29.05.2013 Views

scarica il volume in formato pdf - Comitato Parmense per l'arte

scarica il volume in formato pdf - Comitato Parmense per l'arte

scarica il volume in formato pdf - Comitato Parmense per l'arte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

no e nella Sant’Agnese della Galleria Nazionale di Parma (cat. 13, 32), oltrechè<br />

nella Sacra Famiglia e nel Diana e Atteone dell’Hermitage (cat. 33, 34) (Riccom<strong>in</strong>i<br />

1988, p. 136; id. 1999a, p. 58); ma la stessa fisionomia è riscontrab<strong>il</strong>e anche<br />

nella poco nota Madonna col Bamb<strong>in</strong>o di collezione parmense restituita da Godi<br />

(cat. 37).<br />

Il dip<strong>in</strong>to veniva datato da Riccom<strong>in</strong>i (1999a, p. 56) tra lo Sposalizio di Santa<br />

Cater<strong>in</strong>a dell’Oratorio dei Rossi (1616) (cat. 10) e le due pale <strong>per</strong> Santa Chiara a<br />

Casalmaggiore (1619) (cat. 27-28), mentre la Frisoni (1986; 1992) e la Còccioli<br />

Mastroviti (1989) pensavano a una cronologia di poco posteriore al 1620. La questione<br />

non è di poco conto, anzi si rivela determ<strong>in</strong>ante <strong>per</strong> chiarire l’orig<strong>in</strong>aria<br />

collocazione della tela. Se <strong>in</strong>fatti Ricci (1896, p. 155) la diceva eseguita <strong>per</strong> Santa<br />

Maria <strong>in</strong> Borgo Taschieri, sede dei Terziari francescani prima del trasferimento<br />

<strong>in</strong> Santa Maria del Quartiere, <strong>in</strong> effetti non vi sono documenti che prov<strong>in</strong>o questa<br />

dest<strong>in</strong>azione <strong>in</strong>iziale. Sappiamo che la chiesa del Quartiere fu eretta tra <strong>il</strong> 1604 e<br />

<strong>il</strong> 1619 e che venne affrescata alla f<strong>in</strong>e degli anni Venti. Sulla base di tali <strong>in</strong>dicazioni<br />

sembrerebbe improbab<strong>il</strong>e che la pala venisse commissionata direttamente<br />

<strong>per</strong> la nuova sede, a meno di proporre una datazione alle soglie del quarto decennio.<br />

In realtà <strong>il</strong> nostro quadro è assai vic<strong>in</strong>o alle due tele casalasche del 1619, con<br />

cui condivide <strong>il</strong> dettaglio degli angioletti abbracciati al culm<strong>in</strong>e della composizione,<br />

derivato a sua volta dai cori angelici schedoniani nell’affresco già a Fontevivo<br />

(fig. 8), nella pala un tempo <strong>in</strong> San Francesco a Piacenza (fig. 7) e nella Sacra<br />

Famiglia con San Giovann<strong>in</strong>o di Palazzo Pitti; ma, al di là di questo, le o<strong>per</strong>e<br />

citate sono accomunate dalle stesse fisionomie arrotondate e trasognate, che troveremo<br />

poi nel San Carlo m<strong>il</strong>anese (cat. 31).<br />

Resta <strong>il</strong> dubbio se <strong>il</strong> dip<strong>in</strong>to vada situato poco prima del soggiorno lombardo o<br />

alla sua conclusione, visti anche i panneggi aff<strong>il</strong>ati, tipici di quella fase. Comunque<br />

sia, chiude una serie di importanti commissioni francescane, <strong>in</strong>iziate con le<br />

tele <strong>per</strong> i Cappucc<strong>in</strong>i di Fontevivo, proseguite con quelle <strong>per</strong> le Clarisse di Casalmaggiore<br />

e concluse appunto con questa <strong>per</strong> i Terziari. Presso costoro tutti i<br />

Santi raffigurati erano oggetto di particolare venerazione, non solo ovviamente<br />

San Francesco, ma anche Sant’Agnese e San Genesio, a cui erano dedicati due<br />

altari: la compresenza di tutte queste figure avvalora dunque l’ipotesi che la pala<br />

fosse orig<strong>in</strong>ariamente dest<strong>in</strong>ata all’altar maggiore di Santa Maria <strong>in</strong> Borgo<br />

Taschieri. L’o<strong>per</strong>a è stata restaurata nel 1896 e nel 1999 (L. Sbravati).<br />

Bibliografia: Oddi XVII sec., c. 5r; Zappata <strong>in</strong>izi XVIII sec., c. 104v; Descrizione...<br />

1725, c. 17; Descrizione... 1725a, p. 55; Ruta 1739, pp. 61-62; id. 1752, p.<br />

79; id. 1780, p. 61; Ratti 1781, pp. 158-159; Baistrocchi 1787 ca., c. 62v; Affò<br />

1794, pp. 67, 127; Nomi... XVIII sec., p. 377; Affò f<strong>in</strong>e XVIII sec., c. 317r; id.<br />

f<strong>in</strong>e XVIII sec.a, c. 4r; Baistrocchi f<strong>in</strong>e XVIII sec., ad vocem Santa Maria del<br />

Quartiere; Baistrocchi-Sansever<strong>in</strong>o f<strong>in</strong>e XVIII sec., c. 35; Bodoni 1809, pp. XIII,<br />

XXXVIII, tav. XVII; Lanzi 1809, II, p. 247; De Lama 1816, p. 49; Ticozzi 1818, I,<br />

p. 11; Paulucci di Calboli 1819, p. 1; Inventario... 1820, c. 2r; Toschi 1825, p. 7;<br />

Malasp<strong>in</strong>a 1851, p. 58; id. 1860, p. 55; id. 1869, p. 55; Mart<strong>in</strong>i 1871, p. 41; id.<br />

1872, p. 48; Inventario... 1874, p. 11; Mart<strong>in</strong>i 1875, p. 12; Pigor<strong>in</strong>i 1887, p. 12;<br />

Ricci 1894, pp. 36-37; id. 1896, pp. 144, 155; Gabbi XIX sec., c. 205r-v; Scarabelli<br />

Zunti f<strong>in</strong>e XIX sec., IV, c. 13, V, c. 20; Pelicelli 1906, p. 91; Lottici 1907, p.<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!