29.05.2013 Views

scarica il volume in formato pdf - Comitato Parmense per l'arte

scarica il volume in formato pdf - Comitato Parmense per l'arte

scarica il volume in formato pdf - Comitato Parmense per l'arte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

to allo Schedoni (Dalbono 1845) o alla sua scuola (Salazar 1870; Fiorelli 1873;<br />

Migliozzi 1889), f<strong>in</strong>o alla proposta amidaniana di Corrado Ricci (1895). Tale<br />

ascrizione veniva accolta dalla critica successiva e confermata di recente da Mariella<br />

Ut<strong>il</strong>i (De R<strong>in</strong>aldis 1911; Maggiore 1922; Mosch<strong>in</strong>i 1927; De R<strong>in</strong>aldis 1928;<br />

Qu<strong>in</strong>tavalle 1930; id. 1939; id. 1948; Causa 1982; Frisoni 1986; ead. 1992; Ut<strong>il</strong>i<br />

1994; ead. 1994a). Quest’ultima poneva l’accento sul carattere carraccesco del<br />

dip<strong>in</strong>to, ritenuto peculiare della fase preschedoniana dell’artista e riferib<strong>il</strong>e al<br />

primo lustro del Seicento. Differente <strong>il</strong> parere di Crist<strong>in</strong>a Cecch<strong>in</strong>elli (1999, pp.<br />

83, 87; 1999a, pp. 88-91) e di Federica Dallasta (1999a), che recu<strong>per</strong>avano l’antica<br />

attribuzione allo Schedoni, giustificando le evidenti cadute di tono con la presenza<br />

di una bottega a fianco del maestro. Il nome dell’Amidani veniva <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e riproposto<br />

con una certa cautela dallo scrivente (Crispo 2000, pp. 180-181) e con<br />

più sicurezza da Em<strong>il</strong>io Negro e Nicosetta Roio (2000, pp. 19-20).<br />

A tutt’oggi ritengo che <strong>il</strong> San Lorenzo non sia così fac<strong>il</strong>mente collegab<strong>il</strong>e alla<br />

produzione certa del nostro pittore. L’angioletto con la grata del martirio ricorda<br />

– è vero – <strong>il</strong> Gesù nella Sacra Famiglia di Capodimonte (cat. 1) e i più tardi cherub<strong>in</strong>i<br />

nella pala già <strong>in</strong> Santa Maria del Quartiere (cat. 30), come sottol<strong>in</strong>eato<br />

rispettivamente dalla Ut<strong>il</strong>i (1994, p. 78) e da Qu<strong>in</strong>tavalle (1939), ed è pur vero<br />

che la fattura delle mani e dei piedi r<strong>in</strong>via alla citata Sacra Famiglia di Napoli,<br />

ma l’<strong>in</strong>sieme non riesce del tutto conv<strong>in</strong>cente. Nemmeno la presenza di particolari<br />

tipici, come i grandi occhi lucidi del santo, quelli divergenti dell’angioletto e le<br />

lunghe pennellate f<strong>il</strong>amentose sulle pieghe delle vesti, ci <strong>in</strong>duce a mantenere <strong>il</strong><br />

San Lorenzo nel catalogo del pittore, pur potendosi giustificare le suddette <strong>in</strong>congruenze<br />

con la difficoltà a elaborare, <strong>in</strong> questa fase <strong>in</strong>iziale, un proprio autonomo<br />

l<strong>in</strong>guaggio. Il quadro, come la già menzionata Sacra Famiglia un tempo a Fontevivo,<br />

andrà datato ai primi anni Dieci, <strong>per</strong> le ragioni che nella scheda di quell’o<strong>per</strong>a<br />

si sono enunciate. Resta da aggiungere che la cappella a cui era dest<strong>in</strong>ato <strong>il</strong><br />

nostro dip<strong>in</strong>to <strong>in</strong>tendeva rappresentare San Lorenzo fuori le mura, una delle<br />

sette bas<strong>il</strong>iche giub<strong>il</strong>ari romane, <strong>il</strong> cui <strong>per</strong>corso era riproposto nel muro esterno<br />

del convento.<br />

Bibliografia: Copia... 1731, c. 151r; Inventario... 1734, n. 123; Inventario...<br />

1734a, rotolo A, n. 5; Nota... 1767, n. 25; Anders 1799, n. 635; Paterno 1806-16,<br />

n. 635; Riscontro... 1816-21, n. 254; Arditi 1821, n. 11266; Dalbono 1845, p.<br />

184; Quaranta 1848, n. 126; Pr<strong>in</strong>cipe di San Giorgio 1852, n. 130E; D’Aloe 1853,<br />

p. 491; id. 1854, p. 270; D’Ambra-De Lauzières 1855, I, p. 637; Chiar<strong>in</strong>i 1856-<br />

60, III, p. 1843; Salazar 1870, n. 83848; Fiorelli 1873, p. 12; Monaco 1874, p.<br />

228; Migliozzi 1889, p. 191; Ricci 1895, p. 181; De R<strong>in</strong>aldis 1911, pp. 290-291;<br />

Maggiore 1922, p. 264; Bertarelli 1927, p. 265; Mosch<strong>in</strong>i 1927, p. 124; De R<strong>in</strong>aldis<br />

1928, pp. XXIV, 5; Qu<strong>in</strong>tavalle 1930, n. 383; De Simone 1933, p. 700; Qu<strong>in</strong>tavalle<br />

1939, p. 61; id. 1948, p. 82; Galetti-Camesasca 1951, I, p. 53; Bev<strong>il</strong>acqua<br />

1979, p. 25; Strazzullo 1979, p. 63; Causa 1982, pp. 89, 146; Frisoni 1986, p. 83<br />

n. 2; Mazzi 1986, p. 23; Bert<strong>in</strong>i 1987, p. 297; Riccom<strong>in</strong>i 1988, pp. 133-134 n. 2;<br />

Còccioli Mastroviti 1989, p. 613; Frisoni 1992, p. 207; Ut<strong>il</strong>i 1994, pp. 77-78; ead.<br />

1995a, p. 327; Cecch<strong>in</strong>elli 1999, pp. 71-87; ead. 1999a, pp. 88-91, 94-95; Dallasta<br />

1999a, p. 155; Dallasta-Cecch<strong>in</strong>elli 1999, pp. 281-282; Crispo 2000, pp. 178-181;<br />

Negro-Roio 2000, pp. 19-20, 96.<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!