29.05.2013 Views

IL TEATRO, DOPO - Boggio, Maricla

IL TEATRO, DOPO - Boggio, Maricla

IL TEATRO, DOPO - Boggio, Maricla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DELL’INTERPRETAZIONE 181<br />

Ibridi in scena<br />

Dell’interpretazione si usa dire che essa è un incontro a mezza strada<br />

fra la personalità dell’attore e il personaggio delineato dalla scrittura<br />

drammaturgica. Da quell’incontro nasce il Personaggio scenico,<br />

un’entità nuova. L’interpretazione, dunque il Personaggio, varia in funzione<br />

della personalità specifica dell’attore che interpreta.<br />

Ma questa ambigua operazione psico-drammaturgica va ormai<br />

interpretata, a sua volta, in chiave mnemodrammatica e antropologica.<br />

Essa muove da due distinte realtà. C’è un personaggio letterario, realizzato<br />

in forma drammatica, e c’è l’attore con una sua ascendenza culturale<br />

di qualità dionisiaca, sciamanica, verificata nella sua memoria<br />

mitica. Su questo ceppo vivente viene innestato il personaggio scritto.<br />

Sulle radici che alimentano l’espressione personale dell’attore viene<br />

impiantata un’ipotesi di vita totalmente estranea. Il testo è prescelto<br />

dal regista o dall’impresario o dal direttore del teatro: l’attore accetta il<br />

ruolo e viene scritturato. Collabora attivamente a quell’operazione di<br />

chirurgia scenica. L’attore, antica stirpe, si presta alla manomissione<br />

interiore. Segue una fase operativa, le prove: l’attore «prova» a diventare<br />

l’altro... Si spersonalizza per impersonare. L’innesto attecchisce.<br />

L’attore ha fatto suo il personaggio del testo.<br />

Si smorzano le luci, si scostano le porpore di velluto. Chi è di<br />

scena? Un ibrido. Ibridi sono queste creature che si muovono sui<br />

nostri palcoscenici, nate da una violenza culturale esercitata sull’io<br />

autentico dell’attore. Il quale mena ormai una vita anfibia. Non senza<br />

strazio. La conflittualità fra l’io e l’intruso si compone con un compromesso.<br />

Con un’accettazione. Con una rinuncia. Con una rivincita.<br />

E la simbiosi diventa una seconda natura. Di qui le oscillazioni del<br />

sistema tripolare.<br />

Piegato a una servitù inconsapevole, l’attore perde il senso della<br />

sua identità originaria. Perde la vocazione alla creatività autonoma:<br />

come un animale ridotto a domesticità, non saprebbe che farsene di<br />

una libertà completa. Senza il soccorso di un testo drammaturgico si<br />

sente perduto: non «ha niente da dire» – o lo crede. Si aggrappa a questa<br />

sua identità, fatta di due mezze identità. Diventa un cacciatore di<br />

personaggi: ne scopre che sono più affini al suo «temperamento», alla<br />

sua configurazione fisica e psichica. Sceglie, se può, quelli per facilitare<br />

l’innesto, per favorire la resa scenica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!