29.05.2013 Views

IL TEATRO, DOPO - Boggio, Maricla

IL TEATRO, DOPO - Boggio, Maricla

IL TEATRO, DOPO - Boggio, Maricla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA PATRIA MITICA 169<br />

espressiva, che esplodono anche nell’assenza di un quadro mitico che<br />

le giustifichi. Forse questi comportamenti possono trovare una corrispondenza<br />

in alcuni dati che l’antropologia propone.<br />

Nelle culture sciamaniche il reclutamento degli sciamani avviene<br />

per trasmissione ereditaria (comunque confermata dall’attitudine alla<br />

trance) o per vocazione spontanea (l’«elezione») 18 . Questa si palesa in<br />

sogni iniziatici o in crisi che hanno l’apparenza di accessi d’isteria.<br />

Dopo la rivelazione, l’apprendista sciamano inizia una fase di istruzione<br />

sotto la guida di un maestro. Egli impara a controllare le proprie<br />

crisi estatiche e a inquadrarle nel contesto mitico del gruppo. La trance<br />

selvaggia viene così codificata in rito. Presso i Songhay-Zarma<br />

(Niger), i soggetti a possessione – o «cavalli dei geni» –, dopo una<br />

lunga iniziazione, entrano in un collegio dove le loro trance selvagge<br />

vengono dominate: si produrranno ormai solo nel corso di cerimonie<br />

regolarmente organizzate 19 . Anche fra gli Etiopi di Gondar si verifica<br />

l’emergenza spontanea del gurri (possessione), che viene poi regolato<br />

e inserito nella prospettiva magico-religiosa, dello zâr 20 . Ma già l’antico<br />

coribantismo ellenico e le innumerevoli congregazioni dionisiache<br />

presenti ancora nella tarda grecità praticano la teletài, riti d’iniziazione<br />

nel corso dei quali il sacerdote o la sacerdotessa s’incaricano<br />

d’instaurare una convivenza benefica fra l’uomo e la divinità visitatrice<br />

21 .<br />

Queste possessioni involontarie si producono tuttavia nel quadro<br />

di una cultura della trance che le precede e le inquadra: sicché la trance<br />

spontanea appare, a sua volta, condizionata da una preesistente<br />

cultura mitica, in una spirale di interazioni reciproche che si perde<br />

18 Cfr. L. Sternberg, Divine Election in Primitive Religion, cit. in M. Eliade, op. cit.,<br />

p. 27.<br />

19 Sui fenomeni di possessione presso i Songhay-Zarma, cfr. J. Rouch, Saggio sulle<br />

metamorfosi della persona, del mago, dello stregone, del cineasta e dell’etnografo, relazione<br />

al Convegno internazionale sulla nozione di persona in Africa Nera del 1973, cit.<br />

in F. Marotti, op. cit., p. 17.<br />

20 Il gurri, come forma di possessione, si manifesta con una forte agitazione psicomotoria<br />

che si attenua quando lo zâr entra nel corpo dell’iniziato e parla per suo tramite.<br />

Cfr. M. Loiris, La possession et ses aspects théâtraux chez les Ethiopiens de<br />

Gondar, Paris, 1958, cit. in Il corpo («La scrittura scenica», 4, 1971, pp. 19 sgg.).<br />

21 Per le società dionisiache nel periodo ellenistico, cfr. Jeanmaire, op. cit., pp. 44<br />

sgg.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!