28.05.2013 Views

dottorato di ricerca titolo tesi - UniCA Eprints - Università degli studi ...

dottorato di ricerca titolo tesi - UniCA Eprints - Università degli studi ...

dottorato di ricerca titolo tesi - UniCA Eprints - Università degli studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

In Sardegna le coperture avente carattere carbonatico sono presenti su circa il 7,2% della superficie totale<br />

dell’isola (Aru et al., 1991). Circa la metà, il 3,4%, è composto da calcari, dolomie e calcari dolomitici del<br />

Paleozoico e del Mesozoico. L’altra metà, il 3,8% si è formato in ere geologiche più recenti es. il<br />

Miocene (Aru et al., 1991).<br />

La tipologia <strong>di</strong> suoli riscontrabile nelle suddette coperture, è nella maggior parte dei casi fortemente<br />

influenzata dalla tipologia del relativo substrato, tanto che rispettivi suoli evolutisi sono stati spesso<br />

definiti come suoli calcarei (FAO, 1973). Si tratta <strong>di</strong> suoli mostranti un deciso sviluppo <strong>di</strong> uno o più<br />

orizzonti ricchi in carbonati, e la relativa evoluzione pedogenetica è variabile da minima a fortemente<br />

espressa.<br />

Questi suoli sono <strong>di</strong> elevato interesse pedologico, ambientale e paesaggistico poiché gli stessi sono nella<br />

maggior parte dei casi situati in paesaggi notevolmente interessanti e caratteristici all’interno dei quali si<br />

possono riscontrare testimonianze dell’antica copertura <strong>di</strong> suoli (es. paleosuoli) e coperture vegetali<br />

caratterizzate aventi anche carattere endemico.<br />

L’uso attuale dei suddetti territori è stato ed è tuttora caratterizzato da un eccessivo quanto irrazionale<br />

sfruttamento ad opera dell’attività zootecnica e selvicolturale. Alle attività umane legate al settore<br />

primario, soprattutto negli ultimi 30-35 anni, si è sommato lo sfruttamento antropico data la vicinanza o la<br />

prossimità a zone costiere.<br />

Allo stato attuale si assiste alla presenza <strong>di</strong> forme vegetali e pedologiche sottoposte a un regime<br />

involutivo. Testimonianze storiche rivelano un’involuzione delle coperture vegetali (formazioni climax <strong>di</strong><br />

boschi evoluti a Leccio e Roverella o <strong>di</strong> macchia in evoluzione all’alto fusto) verso con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

vegetazione in fasi regressive (macchie termoxerofile, garighe, suolo nudo). Allo stesso modo nei suoli si<br />

è potuto verificare una forte regressione delle coperture pedologiche originarie (rappresentate da<br />

Mollisuoli e Alfisuoli), con la successiva espansione <strong>di</strong> aree marginali degradate, caratterizzate da suoli a<br />

basso grado <strong>di</strong> evoluzione (Entisuoli).<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> tali ambienti, dal punto <strong>di</strong> osservazione della <strong>di</strong>fesa e della conservazione del suolo, risulta <strong>di</strong><br />

fondamentale interesse ai fini <strong>di</strong> una corretta caratterizzazione e comprensione dei fenomeni che hanno<br />

portato allo stato attuale <strong>di</strong> degrado e/o conservazione. La <strong>ricerca</strong> condotta nel presente <strong>dottorato</strong> è stata<br />

particolarmente orientata allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> alcuni parametri dei suoli e della vegetazione evolutisi su<br />

formazioni carbonatiche mesozoiche presenti in aree sottoposte a intenso pascolamento caprino e in<br />

minor misura, suino. La <strong>ricerca</strong> è stata rivolta alla definizione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori, utili a identificare<br />

lo stato attuale dell’eventuale degrado pedologico e vegetazionale.<br />

L’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o è quella del versante est dei Monti Bar<strong>di</strong>a e Tului nel territorio <strong>di</strong> Cala Gonone, frazione<br />

costiera del Comune <strong>di</strong> Dorgali, in provincia <strong>di</strong> Nuoro (Sardegna centro-orientale).<br />

Il lavoro è stato articolato in 2 fasi <strong>di</strong>stinte. Nella prima fase sono state svolte delle indagini conoscitive<br />

dell'area in analisi mentre nella seconda fase è stato svolto uno stu<strong>di</strong>o sperimentale relativamente alla<br />

componente suolo e alla componente vegetazione.<br />

Le indagini conoscitive dell'area sono state utili a definire un completo inquadramento stazionale:<br />

vegetazione, clima, suolo. In tal modo sono state ricavate sufficienti informazioni utili sia per<br />

caratterizzare le con<strong>di</strong>zioni reali e le potenzialità d'uso dei suoli in analisi, il riferimento al clima presente<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!