28.05.2013 Views

implicature scalari e patologia linguistica - Università degli Studi di ...

implicature scalari e patologia linguistica - Università degli Studi di ...

implicature scalari e patologia linguistica - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

In un’altra prova l’utilizzo <strong>di</strong> un termine nella scala implicazionale è motivata da<br />

un contesto particolare: per esempio ad un orso viene chiesto <strong>di</strong> mangiare un sandwich e<br />

poi si scopre che ha mangiato solo il formaggio contenuto nel panino. Nella terza prova<br />

viene introdotta una con<strong>di</strong>zione ad hoc, per esempio ad una mucca viene chiesto <strong>di</strong><br />

impacchettare due regali, un pappagallo e una bambola e poi si scopre che ha<br />

impacchettato solo il pappagallo. In questo modo si riesce a creare uno scenario<br />

realistico in grado <strong>di</strong> riprodurre le naturali circostanze comunicative nelle quali sorge<br />

l’implicatura: l’azione <strong>di</strong> premiare l’animale è contingente alla computazione<br />

spontanea.<br />

I risultati mostrano che la performance dei bambini si avvicina notevolmente a<br />

quella <strong>degli</strong> adulti con 77,5% <strong>di</strong> risposte esatte nel caso quantificazionale, 70% nel caso<br />

enciclope<strong>di</strong>co e 90% nel caso creato ad hoc. Inoltre, considerando le giustificazioni<br />

fornite per le loro risposte, i bambini hanno mostrato <strong>di</strong> aver inferito dall’uso del<br />

termine scalare debole che il termine più forte non era appropriato.<br />

La conclusione che i ricercatori traggono da questo esperimento è che le<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> sono fortemente determinate dal contesto. Se il contesto è chiaro e le<br />

alternative facilmente accessibili, la performance è simile a quella <strong>degli</strong> adulti. Se il<br />

contesto è meno chiaro e le alternative meno accessibili, allora i costi richiesti per la<br />

computazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> sono più alti rispetto alla capacità <strong>di</strong> processing<br />

dei bambini, che quin<strong>di</strong> assegnano al termine scalare un’interpretazione logica piuttosto<br />

che pragmatica. In sostanza quin<strong>di</strong> è evidente che i bambini siano in grado <strong>di</strong> inferire gli<br />

aspetti implicati del significato del parlante ed in contesti che si avvicinano alla<br />

conversazione naturale, i bambini sono in grado <strong>di</strong> valutare le aspettative <strong>di</strong><br />

informatività costruite durante uno scambio conversazionale e <strong>di</strong> derivare le SI quando<br />

tali aspettative non sono sod<strong>di</strong>sfatte dal contributo conversazionale del parlante.<br />

2.2.4 La Reference-Set Computation<br />

In questa sezione descriverò la teoria della Reference-Set Computation<br />

sviluppata da Reinhart (1999), a partire dalla quale Chierchia (2001) ha realizzato la sua<br />

ipotesi <strong>di</strong> Processing Limitation.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!