28.05.2013 Views

implicature scalari e patologia linguistica - Università degli Studi di ...

implicature scalari e patologia linguistica - Università degli Studi di ...

implicature scalari e patologia linguistica - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA<br />

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE<br />

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUISTICA<br />

TESI DI LAUREA<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Relatore:<br />

Ch. mo Prof. DENIS DELFITTO<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

ANNO ACCADEMICO 2007-2008<br />

Laureanda:<br />

KARIN MARTIN


INDICE<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

INTRODUZIONE...................................................................................................................................... 6<br />

1 SINTASSI, SEMANTICA E PATOLOGIA LINGUISTICA....................................................... 8<br />

1.1 CHE COS’È LA DISLESSIA ........................................................................................................ 8<br />

1.1.1 Principali teorie sulla <strong>di</strong>slessia ............................................................................. 9<br />

1.1.2 Breve <strong>di</strong>gressione sul <strong>di</strong>sturbo specifico del linguaggio........................... 13<br />

1.2 L’ELABORAZIONE FONOLOGICA NEI SOGGETTI DISLESSICI................................................ 14<br />

1.3 LO SVILUPPO FONOLOGICO NEI BAMBINI A RISCHIO DISLESSIA........................................ 17<br />

1.4 IL MODELLO DICHIARATIVO PROCEDURALE.......................................................................... 19<br />

1.5 LA MEMORIA OPERATIVA E IL LINGUAGGIO.......................................................................... 22<br />

1.5.1 The phonological loop ........................................................................................... 23<br />

1.5.2 The visuospatial sketch pad ............................................................................... 24<br />

1.5.3 The central executive............................................................................................ 25<br />

1.5.4 La memoria operativa, gli aspetti semantici e morfo - sintattici ........ 26<br />

1.5.5 La memoria operativa e la <strong>di</strong>slessia ................................................................ 26<br />

1.6 STUDI DI MORFOSINTASSI.................................................................................................... 28<br />

1.6.1 Introduzione ............................................................................................................. 28<br />

1.6.2 Tre ipotesi per il deficit sintattico..................................................................... 33<br />

1.6.2.1 La prima ipotesi...................................................................................................................... 33<br />

1.6.2.2 La seconda ipotesi................................................................................................................... 34<br />

1.6.2.3 La terza ipotesi........................................................................................................................ 35<br />

1.6.2.4 Gli esperimenti <strong>di</strong> Rispens (2004)........................................................................................... 37<br />

1.6.2.5 Conclusioni <strong>di</strong> Rispens (2004) ................................................................................................ 39<br />

1.6.3 Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Wilsenach (2006)........................................................................... 42<br />

1.6.3.1 Gli esperimenti <strong>di</strong> Wilsenach (2006)....................................................................................... 44<br />

1.6.3.2 La memoria a breve termine ................................................................................................... 47<br />

1.6.3.3 Conclusioni <strong>di</strong> Wilsenach (2006)............................................................................................ 49<br />

1.7 STUDI DI SEMANTICA ............................................................................................................ 50<br />

1.7.1 The resolution of ambiguous pronominal expressions in<br />

developmental dyslexia (G. Fiorin, 2008)........................................................................ 52<br />

1.7.2 Dyslexia, pronoun interpretation and verbal working memory (M.<br />

Vender, 2008)............................................................................................................................. 55<br />

1.8 PER RIASSUMERE ................................................................................................................... 59<br />

2 LE IMPLICATURE SCALARI.................................................................................................... 63<br />

2.1 LA TEORIA .............................................................................................................................. 63<br />

3


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

2.1.1 La competenza semantica ................................................................................... 63<br />

2.1.2 Le <strong>implicature</strong> conversazionali........................................................................... 69<br />

2.1.2.1 Le massime <strong>di</strong> Grice................................................................................................................72<br />

2.1.3 Le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> ............................................................................................ 78<br />

2.1.4 La computazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>..................................................... 81<br />

2.1.4.1 L’approccio griceano ..............................................................................................................81<br />

2.1.4.2 La critica <strong>di</strong> Chierchia ............................................................................................................82<br />

2.1.4.3 Le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> sono inibite nei contesti DE.................................................................84<br />

2.1.4.3.1 I contesti downward/upward entailment ............................................................................86<br />

2.1.4.4 La proposta <strong>di</strong> Chierchia.........................................................................................................90<br />

2.1.4.4.1 I contesti embedded............................................................................................................90<br />

2.1.4.4.2 I contesti DE e la Strength Con<strong>di</strong>tion.................................................................................92<br />

2.2 L’ACQUISIZIONE DELLE IMPLICATURE SCALARI ................................................................... 94<br />

2.2.1 L’interpretazione logica viene acquisita prima <strong>di</strong> quella pragmatica .. 95<br />

2.2.2 La Processing Limitation Hypothesis ............................................................... 98<br />

2.2.2.1 Il Felicity Judgment Task ......................................................................................................101<br />

2.2.3 L’importanza del contesto ................................................................................. 103<br />

2.2.4 La Reference-Set Computation........................................................................ 107<br />

2.2.5 La Reference-Set Computation e le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> ......................... 109<br />

2.2.5.1 Critica all’operazione <strong>di</strong> default ...........................................................................................110<br />

2.2.5.2 E i contesti DE?.....................................................................................................................110<br />

2.2.5.3 E le frasi incassate? ..............................................................................................................112<br />

2.3 PER RIASSUMERE ................................................................................................................. 114<br />

3 LA COMPETENZA SEMANTICA DEI BAMBINI DISLESSICI: PROPOSTA DI UN<br />

PROTOCOLLO SPERIMENTALE .................................................................................................... 119<br />

3.1 I QUANTIFICATORI ............................................................................................................... 120<br />

3.1.1 Partecipanti ............................................................................................................. 120<br />

3.1.2 Domande <strong>di</strong> ricerca .............................................................................................. 121<br />

3.1.2.1 I bambini <strong>di</strong>slessici................................................................................................................121<br />

3.1.2.2 I bambini <strong>di</strong> controllo............................................................................................................121<br />

3.1.2.3 I bambini <strong>di</strong> età prescolare....................................................................................................122<br />

3.1.2.4 Gli adulti <strong>di</strong> controllo............................................................................................................122<br />

3.1.3 Metodologia sperimentale.................................................................................. 122<br />

3.1.4 Task............................................................................................................................ 123<br />

3.1.4.1 Task 1: Alcuni........................................................................................................................123<br />

3.1.4.2 Task 2: Molti .........................................................................................................................127<br />

3.2 GLI AVVERBI DI FREQUENZA ............................................................................................... 129<br />

3.2.1 Partecipanti ............................................................................................................. 129<br />

3.2.2 Domande <strong>di</strong> ricerca .............................................................................................. 129<br />

4


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

3.2.2.1 I bambini <strong>di</strong>slessici ............................................................................................................... 130<br />

3.2.2.2 I bambini <strong>di</strong> controllo ........................................................................................................... 130<br />

3.2.2.3 I bambini <strong>di</strong> età prescolare ................................................................................................... 130<br />

3.2.2.4 Gli adulti <strong>di</strong> controllo ........................................................................................................... 131<br />

3.2.3 Metodologia sperimentale ................................................................................. 131<br />

3.2.4 Task ........................................................................................................................... 131<br />

3.2.4.1 Task 1: Sempre vs. A volte .................................................................................................... 132<br />

3.2.4.2 Task 2: Spesso vs. A volte ..................................................................................................... 134<br />

3.3 OSSERVAZIONI .................................................................................................................... 136<br />

CONCLUSIONE.................................................................................................................................... 138<br />

RINGRAZIAMENTI............................................................................................................................. 141<br />

BIBLIOGRAFIA ................................................................................................................................... 142<br />

5


INTRODUZIONE<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

“C’era una volta un bambino qualunque che tutte le mattine si alzava per andare<br />

a scuola piangendo. Appena si svegliava cominciava a lamentarsi: «Non voglio andare a<br />

scuola perché mi prendono in giro!... la maestra mi <strong>di</strong>ce sempre che non voglio<br />

impegnarmi!... Matteo mi prende sempre le matite e allora io lo picchio…». La mamma<br />

era molto preoccupata perché il suo bambino era sempre stato allegro e socievole […]. I<br />

genitori si rivolsero ad una vecchia maestra che, cercando <strong>di</strong> fare i compiti con il<br />

bambino <strong>di</strong>fficile, ebbe il sospetto che avesse delle <strong>di</strong>fficoltà ad apprendere la letto-<br />

scrittura e lo in<strong>di</strong>rizzò ad una visita specialistica. […] Il bambino <strong>di</strong>fficile aveva una<br />

<strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia. […] Il lavoro proseguì per tutto l’anno con incontri fra la<br />

logope<strong>di</strong>sta, lo psicologo e l’insegnante e pian piano i problemi si attenuarono […] 1 .<br />

Questo è il tipico scenario che si presenta all’interno <strong>di</strong> una famiglia in cui si scopre che<br />

un figlio soffre <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia evolutiva.<br />

Il mio interesse per i <strong>di</strong>sturbi del linguaggio e dell’appren<strong>di</strong>mento è iniziato nel<br />

momento in cui mi sono trovata ad approfon<strong>di</strong>re alcune aree specifiche della <strong>linguistica</strong>,<br />

in particolare stu<strong>di</strong>ando l’acquisizione del linguaggio e i processi mentali che ne sono<br />

alla base.<br />

Lo scopo <strong>di</strong> questo lavoro è quello <strong>di</strong> presentare lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un ambito specifico<br />

della <strong>di</strong>slessia, proponendo la realizzazione <strong>di</strong> un protocollo per testare la competenza<br />

semantica dei soggetti affetti da questo <strong>di</strong>sturbo.<br />

Ho scelto <strong>di</strong> <strong>di</strong>videre il lavoro in tre gran<strong>di</strong> capitoli: il primo sarà de<strong>di</strong>cato ad una<br />

trattazione schematica, ma precisa della <strong>di</strong>slessia evolutiva, definita come un <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne<br />

linguistico caratterizzato da una limitata capacità <strong>di</strong> lettura e <strong>di</strong> spelling, ma<br />

contrad<strong>di</strong>stinto da un’adeguata intelligenza, educazione e background economico e<br />

sociale. Presenterò le principali teorie sviluppate negli ultimi anni, concentrando<br />

l’attenzione sull’aspetto principale che caratterizza questo <strong>di</strong>sturbo: il deficit<br />

fonologico. In seguito spiegherò i due principali modelli neurolinguistici sul ruolo della<br />

memoria nella <strong>di</strong>slessia: il modello Dichiarativo/Procedurale <strong>di</strong> M. T. Ullman e il<br />

modello della Memoria Operativa <strong>di</strong> A. Baddeley.<br />

1 G. Stella, (2004) La <strong>di</strong>slessia, Bologna, Il Mulino.<br />

6


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Le ultime due sezioni <strong>di</strong> questo capitolo saranno de<strong>di</strong>cate agli aspetti<br />

morfosintattici e semantici, evidenziando come le abilità in questi due campi del<br />

linguaggio siano danneggiate nei <strong>di</strong>slessici; a questo proposito descriverò numerosi<br />

esperimenti condotti negli ultimi anni a favore <strong>di</strong> quest’ipotesi. Per quanto riguarda<br />

l’ambito semantico riporterò due stu<strong>di</strong> condotti presso l’università <strong>di</strong> Verona<br />

sull’interpretazione delle espressioni pronominali da parte <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong>slessici; in<br />

queste due ricerche viene sostenuta l’ipotesi che i <strong>di</strong>slessici soffrano <strong>di</strong> un deficit <strong>di</strong><br />

memoria operativa.<br />

Il secondo capitolo sarà interamente de<strong>di</strong>cato alla spiegazione del fenomeno<br />

linguistico che verrà poi testato nel protocollo sperimentale: l’implicatura scalare.<br />

Presenterò i principali approcci teorici e gli stu<strong>di</strong> più recenti inerenti alla sua<br />

computazione e acquisizione. In particolare riporterò la teoria tra<strong>di</strong>zionale sulle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> caratterizzata dal cosiddetto Principio <strong>di</strong> Cooperazione, che starebbe<br />

alla base <strong>di</strong> ogni scambio comunicativo: mi riferisco agli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Grice. Questa teoria<br />

verrà in seguito criticata da Chierchia, che propone un approccio <strong>di</strong>fferente, definito<br />

grammaticale, sostenendo che le <strong>implicature</strong> vengano assegnate <strong>di</strong> default a tutti i<br />

termini <strong>scalari</strong> e che la loro computazione avvenga localmente e non globalmente. Il<br />

linguista afferma, inoltre, che le stesse possano essere cancellate in caso non sod<strong>di</strong>sfino<br />

la cosiddetta Strength Con<strong>di</strong>tion.<br />

Per quanto riguarda l’acquisizione <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> fenomeno linguistico<br />

riporterò le principali ricerche svolte nell’ultimo decennio, mostrando come ci sia<br />

<strong>di</strong>scordanza tra una prima ipotesi in cui l’implicatura viene assegnata <strong>di</strong> default ad un<br />

termine scalare ed una seconda in cui si sostiene che questa sia attivata solo in un<br />

contesto specifico. Questa sezione si concluderà con una descrizione dettagliata<br />

dell’approccio <strong>di</strong> Reinhart. Descriverò gli aspetti principali della sua teoria<br />

sull’acquisizione, ovvero il fatto che le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> vengano generate dal<br />

contesto e non assegnate <strong>di</strong> default, che la loro computazione avvenga localmente e non<br />

globalmente e che richieda un enorme sforzo in termini <strong>di</strong> processing a carico della<br />

memoria operativa.<br />

Nel terzo capitolo infine proporrò uno stu<strong>di</strong>o per verificare la competenza<br />

semantica da parte <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong>slessici. Si tratta <strong>di</strong> un protocollo sperimentale<br />

realizzato sulla base <strong>degli</strong> esperimenti descritti nei capitoli predenti e strutturato con lo<br />

scopo <strong>di</strong> indagare la computazione <strong>di</strong> frasi contenenti un’implicatura scalare.<br />

7


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

1 SINTASSI, SEMANTICA E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

1.1 Che cos’è la <strong>di</strong>slessia<br />

Una prima importante <strong>di</strong>stinzione da sottolineare per spiegare questo <strong>di</strong>sturbo è<br />

quella che oppone <strong>di</strong>slessia evolutiva e <strong>di</strong>slessia acquisita. Nel primo caso, le capacità <strong>di</strong><br />

lettura <strong>di</strong> un soggetto non si sviluppano in modo appropriato, nonostante un’adeguata<br />

istruzione e il continuo esercizio; nel secondo caso la comparsa <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà nella lettura<br />

o nel riconoscimento delle parole, è la conseguenza <strong>di</strong> un qualche evento patologico che<br />

determina delle lesioni nelle aree corticali coinvolte nel processo <strong>di</strong> transco<strong>di</strong>fica. La<br />

<strong>di</strong>slessia acquisita quin<strong>di</strong> si presenta in quegli in<strong>di</strong>vidui che prima dell’occorrenza <strong>di</strong><br />

questa <strong>patologia</strong>, erano perfettamente in grado <strong>di</strong> leggere in modo corretto e senza sforzi<br />

particolari. La <strong>di</strong>slessia può essere definita come un danno specifico nell’acquisizione<br />

delle abilità <strong>di</strong> lettura e computazione delle parole. Una delle definizioni più conosciute<br />

e più appropriate per descrivere la <strong>di</strong>slessia viene proposta da Vellutino:<br />

“Developmental dyslexia is defined as a failure to learn to read<br />

properly, despite normal intelligence, normal hearing, adequate<br />

classroom exposure and the absence of physical, emotional or<br />

socioeconomic problems” (Vellutino, 1979).<br />

Inoltre la American Psychiatric Association usa il termine <strong>di</strong>slessia nel caso in<br />

cui la capacità <strong>di</strong> lettura, misurata tramite la somministrazione <strong>di</strong> test sull’accuratezza<br />

della lettura e sulla comprensione, si trovi al <strong>di</strong> sotto delle aspettative rispetto all’età<br />

cronologica, all’intelligenza e ad un’appropriata istruzione, in particolare il risultato si<br />

trova sotto la II deviazione standard prevista per l’età e la classe frequentata.<br />

Ciò che è fondamentale sottolineare è che la caratteristica principale <strong>di</strong> questo<br />

<strong>di</strong>sturbo, non risiede nella bassa perfomance <strong>di</strong> lettura, ma piuttosto nella <strong>di</strong>screpanza<br />

tra la capacità <strong>di</strong> lettura e il livello generale <strong>di</strong> intelligenza. Proprio per questa ragione si<br />

parla <strong>di</strong> “specificità”, ovvero la <strong>di</strong>slessia è un <strong>di</strong>sturbo che interessa uno specifico<br />

dominio <strong>di</strong> abilità, lasciando pressoché intatto il funzionamento intellettivo generale.<br />

8


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

I soggetti colpiti da <strong>di</strong>slessia rappresentano dal 3 al 10% della popolazione<br />

italiana e inoltre il 40% dei soggetti che hanno almeno un parente <strong>di</strong> primo grado affetto<br />

da <strong>di</strong>slessia saranno a loro volta soggetti a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia. Molto spesso questa<br />

<strong>di</strong>fficoltà nella lettura può essere associata a <strong>di</strong>fficoltà nella scrittura e/o nell’aritmetica<br />

(<strong>di</strong>sortografia, <strong>di</strong>sgrafia e <strong>di</strong>scalculia) poiché sono abilità che presentano delle basi<br />

comuni a livello cognitivo. E’ quin<strong>di</strong> auspicabile un approccio inter<strong>di</strong>sciplinare non solo<br />

per quanto riguarda lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questa <strong>patologia</strong>, ma anche per quanto riguarda la prassi<br />

clinica volta alla qualificazione funzionale del <strong>di</strong>sturbo.<br />

Per quanto riguarda il carattere ere<strong>di</strong>tario della <strong>di</strong>slessia 2 , molte ricerche hanno<br />

<strong>di</strong>mostrato che alcuni fattori genetici possono essere i responsabili delle <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong><br />

lettura e <strong>di</strong> spelling, anche se non è ancora stato chiarito quali geni e in che modo essi<br />

possano influenzare queste capacità. Nonostante il <strong>di</strong>battito sulle cause biologiche e<br />

cognitive della <strong>di</strong>slessia evolutiva sia ancora molto acceso, sono state proposte <strong>di</strong>verse<br />

teorie, talvolta tra loro <strong>di</strong>vergenti, per indagare le cause del fallimento nell’abilità <strong>di</strong><br />

lettura; mi sembra opportuno presentare le maggiori.<br />

1.1.1 Principali teorie sulla <strong>di</strong>slessia<br />

La teoria del deficit fonologico è la teoria più conosciuta sulla <strong>di</strong>slessia<br />

evolutiva; essa sostiene che la causa <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>sturbo risieda nel deficit cognitivo<br />

specifico per la rappresentazione ed elaborazione dei suoni del parlato. I soggetti<br />

<strong>di</strong>slessici avrebbero quin<strong>di</strong> delle <strong>di</strong>fficoltà nella rappresentazione,<br />

nell’immagazzinamento e nel recupero <strong>di</strong> questi suoni. Per imparare a leggere un<br />

bambino deve primariamente acquisire le corrispondenze tra grafemi e fonemi del<br />

proprio sistema alfabetico, cioè tra lettere e suoni del parlato; nei bambini <strong>di</strong>slessici<br />

questa capacità si presenta debole o insufficiente.<br />

Esistono numerosi stu<strong>di</strong> a favore <strong>di</strong> questa teoria, i cui risultati <strong>di</strong>mostrano che i<br />

<strong>di</strong>slessici hanno una performance molto bassa in quei compiti che richiedono<br />

l’attivazione della consapevolezza fonologica. Per consapevolezza fonologica si intende<br />

l’abilità <strong>di</strong> segmentare le parole in consonanti e vocali.<br />

2 Per una <strong>di</strong>scussione sull’ipotesi della <strong>di</strong>slessia come un <strong>di</strong>sturbo a base genetica si veda De Fries, J.C. &<br />

Alarcon, M. (1996).<br />

9


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Il punto debole <strong>di</strong> questa teoria è che non rende conto della presenza simultanea<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni sensoriali e motori, per questo motivo gli stu<strong>di</strong>osi che la mettono in dubbio,<br />

sostengono che la <strong>di</strong>slessia sia un <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong> più ampia portata, e che i problemi<br />

fonologici rappresentino soltanto un aspetto <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sturbo più generale 3 .<br />

Un’altra teoria molto conosciuta è la teoria del deficit del processing temporale,<br />

conosciuta come rapid au<strong>di</strong>tory processing theory. Questa non nega la presenza <strong>di</strong> un<br />

deficit <strong>di</strong> tipo fonologico, ma sostiene che la <strong>di</strong>fficoltà deriverebbe anche da un deficit<br />

<strong>di</strong> tipo u<strong>di</strong>tivo. Molti stu<strong>di</strong> hanno confermato la presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà u<strong>di</strong>tive nei<br />

<strong>di</strong>slessici, molti soggetti infatti presentano delle performance deboli nei compiti u<strong>di</strong>tivi,<br />

come per esempio la <strong>di</strong>scriminazione dei suoni. Secondo Tallal et al. (1993) la <strong>di</strong>slessia<br />

sarebbe il risultato <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong> processing temporale u<strong>di</strong>tivo del linguaggio nella<br />

sfera temporale.<br />

Inizialmente questa teoria veniva utilizzata come spiegazione del <strong>di</strong>sturbo<br />

specifico del linguaggio 4 ; in seguito si scoprì che anche i bambini <strong>di</strong>slessici non hanno<br />

una piena capacità <strong>di</strong> percepire ed elaborare eventi acustici brevi o che variano<br />

rapidamente, compresi quelli che riguardano il riconoscimento dei suoni del parlato.<br />

<strong>Stu<strong>di</strong></strong> più recenti, però, come quello <strong>di</strong> Ramus et al. (2003), hanno portato alla<br />

conclusione che il deficit fonologico possa in realtà presentarsi anche in assenza <strong>di</strong><br />

danni <strong>di</strong> tipo u<strong>di</strong>tivo e quin<strong>di</strong> non può essere secondario al deficit u<strong>di</strong>tivo. Infatti una<br />

parte significativa dei soggetti <strong>di</strong>slessici <strong>di</strong>mostra <strong>di</strong> avere mantenuto le abilità u<strong>di</strong>tive,<br />

nonostante le <strong>di</strong>fficoltà fonologiche.<br />

Un’ulteriore spiegazione per la <strong>di</strong>slessia è quella proposta da Fawcett &<br />

Nicolson (2004): la teoria cerebellare. Essa cerca <strong>di</strong> spiegare la presenza nei <strong>di</strong>slessici<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà nelle abilità motorie e nei compiti <strong>di</strong> automatizzazione, come guidare.<br />

Questa capacità <strong>di</strong> rendere automatiche alcune operazioni quoti<strong>di</strong>ane si presenta molto<br />

debole e avrebbe anche delle conseguenze nell’appren<strong>di</strong>mento delle corrispondenze tra<br />

grafemi e fonemi.<br />

3 Uno stu<strong>di</strong>o più recente <strong>di</strong> Ramus e Szenkovits (2007) <strong>di</strong>mostra che il deficit fonologico riguarda non<br />

tanto le rappresentazioni fonologiche in sé stesse, quanto piuttosto l’accesso ad esse. Si veda il paragrafo<br />

successivo per un maggiore chiarimento.<br />

4 Specific Language Impairment o <strong>di</strong>sturbo specifico del linguaggio (SLI) è un <strong>di</strong>sturbo evolutivo del<br />

linguaggio che si manifesta con un insuccesso da parte del bambino nell’acquisire la propria lingua in<br />

modo appropriato nonostante un’intelligenza non verbale nella norma, u<strong>di</strong>to normale e nessun problema<br />

emotivo o sociale. Cfr. sezione 1.1.2.<br />

10


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Si pensa che questa abilità <strong>di</strong>penda dal cervelletto e che nei <strong>di</strong>slessici esso sia<br />

lievemente <strong>di</strong>sfunzionale, da questo deriverebbe quin<strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà a livello<br />

cognitivo. Dal momento che il cervelletto gioca un ruolo importante nel controllo<br />

motorio e quin<strong>di</strong> anche nell’articolazione del parlato, le rappresentazioni fonologiche<br />

dei soggetti <strong>di</strong>slessici sono notevolmente impoverite a causa <strong>di</strong> un’articolazione<br />

<strong>di</strong>sfunzionale.<br />

La teoria cerebellare viene sostenuta anche dal fatto che i soggetti <strong>di</strong>slessici<br />

presentano effettive <strong>di</strong>fficoltà nell’esecuzione <strong>di</strong> compiti motori e/o simultanei ed hanno<br />

inoltre problemi nella percezione del tempo.<br />

Questa teoria viene messa in dubbio da altre ricerche che <strong>di</strong>mostrano che gli<br />

in<strong>di</strong>vidui che presentano <strong>di</strong>fficoltà alle articolazioni hanno uno sviluppo fonologico<br />

normale e quin<strong>di</strong> è possibile che non ci sia nessuna connessione tra articolazione e<br />

fonologia.<br />

Una minoranza della popolazione <strong>di</strong>slessica presenta dei problemi <strong>di</strong> tipo visivo,<br />

per questo motivo è stata proposta anche una teoria visuale. Questi problemi a livello<br />

visivo causerebbero alcune <strong>di</strong>fficoltà nell’appren<strong>di</strong>mento della lettura a causa <strong>di</strong><br />

problemi nell’elaborazione <strong>di</strong> lettere e parole nei testi scritti. Si pensa che i <strong>di</strong>slessici<br />

soffrano <strong>di</strong> una fissazione binoculare instabile ma nonostante questo sembra che lo<br />

stress visuale sia <strong>di</strong>ssociato dal deficit fonologico e che quin<strong>di</strong> si debba considerare<br />

questi casi come problemi <strong>di</strong> lettura in<strong>di</strong>pendenti.<br />

Infine la teoria magnocellulare, proposta da Stein et al. (2001), cerca <strong>di</strong><br />

integrare tutti i risultati delle ipotesi precedenti, sostenendo che la presenza <strong>di</strong> un unico<br />

danno biologico, ovvero uno sviluppo danneggiato <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> neuroni nel cervello<br />

(le magnocellule), possa essere responsabile non solo della rielaborazione visiva ed<br />

acustica ma anche dei problemi tattili riscontrati nei <strong>di</strong>slessici. In particolare, le<br />

<strong>di</strong>fficoltà visive vengono giustificate con un controllo molto debole sul movimento<br />

oculare, causato da uno sviluppo non corretto del sistema magnocellulare. Quest’ultimo<br />

infatti è responsabile della trasmissione <strong>di</strong> una particolare informazione dall’occhio alle<br />

aree del cervello in cui poi viene rielaborata. Uno sviluppo danneggiato del controllo sul<br />

movimento oculare, operazione fondamentale per la lettura, può quin<strong>di</strong> causare un<br />

controllo oculare instabile, che spiega le immagini movimentate ed offuscate riportate<br />

dai soggetti <strong>di</strong>slessici, le quali a loro volta causano una confusione visiva dell’or<strong>di</strong>ne<br />

delle lettere. Un’ulteriore conseguenza sarebbe quin<strong>di</strong> una memoria molto povera della<br />

11


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

forma visiva delle parole e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>fficoltà nell’acquisizione delle abilità<br />

ortografiche.<br />

In sostanza questa teoria spiega i problemi u<strong>di</strong>tivi e fonologici nei soggetti<br />

<strong>di</strong>slessici proponendo un danno nel sistema u<strong>di</strong>tivo paragonabile a quello del sistema<br />

magnocellulare visivo. Infatti alcuni neuroni presenti nella via u<strong>di</strong>tiva si occupano<br />

specificatamente dell’elaborazione delle transizioni acustiche, ovvero dei cambiamenti<br />

nella frequenza, ampiezza e fase dei suoni, essenziali per <strong>di</strong>stinguere suoni <strong>di</strong>versi dalle<br />

lettere e quin<strong>di</strong> anche per sod<strong>di</strong>sfare le richieste fonologiche della lettura.<br />

Alcuni stu<strong>di</strong> neurologici mostrano però che l’incidenza del deficit<br />

magnocellulare nei <strong>di</strong>slessici è molto bassa e che quin<strong>di</strong> è molto <strong>di</strong>fficile stabilire se<br />

essa possa effettivamente essere responsabile del deficit fonologico. Gli stu<strong>di</strong>osi stanno<br />

ancora cercando <strong>di</strong> capire quale sia il ruolo che questo <strong>di</strong>fetto può avere nei <strong>di</strong>sturbi<br />

della lettura e dell’appren<strong>di</strong>mento.<br />

Per concludere questa panoramica sulle principali teorie della <strong>di</strong>slessia,<br />

possiamo riassumere le stesse in due gran<strong>di</strong> gruppi: da una parte si trovano gli stu<strong>di</strong>osi<br />

che sostengono che la causa principale della <strong>di</strong>slessia sia un deficit <strong>di</strong> natura fonologica,<br />

dall’altra quelli che sostengono che l’incapacità <strong>di</strong> leggere sia collegata a deficit<br />

generali <strong>di</strong> tipo sensoriale, per esempio <strong>di</strong> tipo visivo, u<strong>di</strong>tivo e/o motorio.<br />

E’ necessario però prendere atto che i danni al sistema visivo, u<strong>di</strong>tivo e motorio<br />

non sono presenti nella totalità della popolazione <strong>di</strong>slessica ma solo in un suo<br />

sottoinsieme, mentre il deficit <strong>di</strong> tipo fonologico è presente nel 100% dei soggetti<br />

<strong>di</strong>slessici (Ramus et al. 2003), i quali mostrano <strong>di</strong>fficoltà nei compiti che richiedono<br />

consapevolezza fonologica.<br />

Numerose critiche sono state rivolte ad entrambi i gruppi <strong>di</strong> teorie e, nonostante<br />

la ricerca si sia notevolmente intensificata negli ultimi venti anni, il <strong>di</strong>battito sulle cause<br />

biologiche e cognitive della <strong>di</strong>slessia rimane piuttosto acceso. Inoltre le teorie<br />

sviluppate fino ad ora non sono in grado <strong>di</strong> dare una spiegazione unitaria e definitiva per<br />

tutti i sintomi associati alla <strong>di</strong>slessia, per questo motivo è plausibile pensare che le teorie<br />

<strong>di</strong>scusse possano adattarsi a <strong>di</strong>versi in<strong>di</strong>vidui e che si verifichi una sovrapposizione tra i<br />

<strong>di</strong>versi sottotipi <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia. Oppure una stessa teoria potrebbe essere adatta per tutti i<br />

soggetti <strong>di</strong>slessici e le altre caratteristiche che essi presentano potrebbero essere dei<br />

marcatori piuttosto che fattori causativi.<br />

12


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Infine stu<strong>di</strong> più recenti volti a verificare la proporzione dei <strong>di</strong>slessici che<br />

presentano un determinato deficit, hanno suggerito una doppia <strong>di</strong>ssociazione tra<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> lettura e <strong>di</strong>sturbi senso-motori. In particolare, lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Ramus (2004)<br />

suggerisce che le cause dei deficit cognitivi specifici, come il danno fonologico nei<br />

<strong>di</strong>slessici, siano causati da un’anormalità nelle aree specifiche corticali, mentre le<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> tipo senso-motorio vengono viste come conseguenze secondarie rispetto a<br />

questa <strong>di</strong>sabilità.<br />

Un altro stu<strong>di</strong>o, più recente, conferma la doppia <strong>di</strong>ssociazione tra deficit senso<br />

motori e <strong>di</strong> lettura. White et al. (2006) infatti hanno investigato le <strong>di</strong>sfunzioni senso-<br />

motorie che si accompagnano al deficit <strong>di</strong> lettura. In particolare fu somministrata una<br />

serie <strong>di</strong> test <strong>di</strong> lettura, u<strong>di</strong>tivi, visivi, fonologici e motori a un gruppo <strong>di</strong> bambini<br />

<strong>di</strong>slessici, ad un gruppo <strong>di</strong> autistici ed ad un gruppo <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> pari età. I risultati<br />

hanno confermato che solo una parte dei bambini <strong>di</strong>slessici presentava un deficit <strong>di</strong> tipo<br />

senso-motorio e che quin<strong>di</strong> questo non poteva essere considerato responsabile del<br />

deficit fonologico. Inoltre questi <strong>di</strong>sturbi sono stati riscontrati anche nei soggetti<br />

autistici, i quali non presentano particolari <strong>di</strong>fficoltà nella lettura e nell’appren<strong>di</strong>mento<br />

dell’abilità <strong>di</strong> scrittura.<br />

In sostanza i risultati confermano l’ipotesi che i <strong>di</strong>sturbi senso-motori e il deficit<br />

<strong>di</strong> lettura siano doppiamente <strong>di</strong>ssociati. Il fatto che queste <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> tipo senso-<br />

motorio siano presenti in misura maggiore nei <strong>di</strong>slessici e negli autistici rispetto al<br />

gruppo <strong>di</strong> controllo, potrebbe far pensare ad essi non tanto come cause del deficit <strong>di</strong><br />

lettura, ma piuttosto come marcatori <strong>di</strong> tipo non specifico <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi neuro evolutivi.<br />

1.1.2 Breve <strong>di</strong>gressione sul <strong>di</strong>sturbo specifico del linguaggio<br />

In questo paragrafo accennerò brevemente al <strong>di</strong>sturbo specifico del linguaggio<br />

(Second Language Impairment) perché presenta molti punti in comune con la <strong>di</strong>slessia.<br />

Non mi <strong>di</strong>lungherò sugli stu<strong>di</strong> e sulle principali teorie a riguardo perché non è lo scopo<br />

<strong>di</strong> questo lavoro. Molti stu<strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrano l’esistenza <strong>di</strong> una relazione tra capacità<br />

linguistiche e <strong>di</strong>slessia 5 , ovvero tra <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> tipo (non solo) fonologico e carenza<br />

nell’abilità <strong>di</strong> lettura; tuttavia alcune ricerche <strong>di</strong>mostrano che è vero anche il contrario:<br />

5 Questo tema verrà approfon<strong>di</strong>to nei paragrafi successivi.<br />

13


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

molti bambini che presentano <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> linguaggio, riportano problemi anche nella<br />

lettura. Infatti è molto alta l’incidenza delle <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> lettura nei bambini con <strong>di</strong>sturbo<br />

specifico del linguaggio (SLI), circa tra il 40-69% (Catts, Hu, Larrivee & Swank 1994).<br />

Il fatto che i due <strong>di</strong>sturbi possano in qualche modo essere relazionati viene dall’accordo<br />

generale tra gli stu<strong>di</strong>osi nel sostenere che se le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> linguaggio sono severe e<br />

persistenti è maggiore il rischio <strong>di</strong> sviluppare <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> lettura. Secondo la<br />

definizione <strong>di</strong> Leonard (1998) lo SLI è un <strong>di</strong>sturbo evolutivo del linguaggio, nel quale<br />

un soggetto fallisce nell’acquisizione appropriata delle abilità linguistiche, nonostante<br />

un’intelligenza non-verbale normale, u<strong>di</strong>to nella norma e assenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sfunzioni<br />

neurologiche o problemi <strong>di</strong> tipo comportamentale, emotivo o sociale. I tratti<br />

caratteristici dei soggetti con SLI sono: un certo ritardo nell’emergenza del linguaggio e<br />

la sua rimanenza ad un livello inferiore rispetto alle aspettative dell’età, l’utilizzo <strong>di</strong><br />

strutture linguistiche malformate e la presenza <strong>di</strong> problemi con la morfologica flessiva.<br />

Non sono ancora chiare le specificità dei due <strong>di</strong>sturbi, ma entrambi sono caratterizzati<br />

da una certa eterogeneità. Inoltre sembra esserci una sovrapposizione tra le due<br />

popolazioni cliniche poiché i bambini <strong>di</strong>slessici e quelli affetti da SLI presentano gli<br />

stessi sintomi: una povera elaborazione fonologica, una memoria a breve termine<br />

limitata e <strong>di</strong>fficoltà nella percezione del parlato. Molto spesso si associano allo SLI<br />

problemi <strong>di</strong> livello morfosintattico ma, come si vedrà inseguito nella sezione 1.6, anche<br />

i <strong>di</strong>slessici hanno problemi in questo dominio. Si tratta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> una situazione<br />

piuttosto ambigua: molto spesso i bambini <strong>di</strong>agnosticati come <strong>di</strong>slessici, sod<strong>di</strong>sfano i<br />

criteri dello SLI e viceversa (Mc. Arthur et al. 2000). Tuttora la letteratura non è chiara<br />

sul fatto <strong>di</strong> considerare <strong>di</strong>slessia e SLI come due <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong>fferenti o come lo stesso<br />

<strong>di</strong>sturbo (Bishop & Snowling 2004). Inoltre molto spesso le teorie che stanno alla base<br />

dello SLI possono essere usate come metro <strong>di</strong> paragone per cercare <strong>di</strong> fare maggiore<br />

chiarezza sulla <strong>di</strong>slessia 6 .<br />

1.2 L’elaborazione fonologica nei soggetti <strong>di</strong>slessici<br />

Grazie alle ricerche che sono state condotte negli ultimi anni, si è <strong>di</strong>ffusa la<br />

convinzione che il deficit <strong>di</strong> tipo fonologico abbia un ruolo centrale e causale nella<br />

6 A questo proposito si veda l’esperimento <strong>di</strong> Wilsenach (2006) nella sezione 1.6.3.1.<br />

14


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

<strong>di</strong>slessia evolutiva, <strong>di</strong>mostrato dalla presenza <strong>di</strong> questo deficit nella totalità della<br />

popolazione <strong>di</strong>slessica. Come abbiamo visto in precedenza, la teoria più conosciuta,<br />

quella del deficit <strong>di</strong> tipo fonologico, implica che questo <strong>di</strong>sturbo derivi da un danno<br />

specifico alla capacità <strong>di</strong> elaborazione delle rappresentazioni fonologiche. Le altre teorie<br />

inoltre ammettono l’esistenza <strong>di</strong> questa anomalia e cercano <strong>di</strong> coniugarla con altre<br />

<strong>di</strong>sfunzioni <strong>di</strong> tipo generale, per esempio sensoriale.<br />

Nonostante la nozione <strong>di</strong> deficit fonologico sia ampiamente accettata, rimane<br />

comunque da chiarirne la sua esatta natura. E’ certo che nei soggetti <strong>di</strong>slessici il cervello<br />

co<strong>di</strong>fica la fonologia in maniera meno efficiente rispetto ai soggetti non <strong>di</strong>slessici e che<br />

questo problema è anche la causa <strong>di</strong> alcune complicazioni a livello comportamentale,<br />

quali <strong>di</strong>fficoltà nella memoria verbale a breve termine, nella ripetizione <strong>di</strong> non-parole,<br />

nella consapevolezza fonologica, nell’acquisizione fonologica <strong>di</strong> nuova informazione<br />

verbale, nel recupero delle parole, nei test <strong>di</strong> denominazione rapida.<br />

Altri aspetti da tener presente per quanto riguarda l’ipotesi del deficit fonologico<br />

sono le performance in<strong>di</strong>viduali, il concetto <strong>di</strong> severità e i fattori <strong>di</strong> compensazione. Si<br />

crede infatti che l’impatto <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>sfunzione nei bambini possa essere in qualche<br />

modo moderato dalle risorse che il bambino è in grado <strong>di</strong> sviluppare anche in altri<br />

domini cognitivi. Quin<strong>di</strong> la severità <strong>di</strong> questo deficit può essere in parte determinata<br />

dall’interazione con altre abilità cognitive come quelle semantiche, visive o sintattiche,<br />

che possono appunto moderarlo o aggravarlo. La gravità del <strong>di</strong>sturbo fonologico<br />

risultante dall’insieme <strong>di</strong> questi fattori determina infine il grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> lettura.<br />

Finora è stato supposto che rappresentazioni fonologiche danneggiate siano la<br />

causa principale del comportamento <strong>di</strong>slessico. Uno stu<strong>di</strong>o più recente <strong>di</strong> Ramus e<br />

Szenkovits (2007) mostra il problema con maggiore precisione: essi sostengono che il<br />

deficit riguar<strong>di</strong> non tanto le rappresentazioni fonologiche in sé stesse, quanto piuttosto<br />

l’accesso ad esse.<br />

Per comprendere questa visione è utile accennare al modello <strong>di</strong> accesso lessicale<br />

proposto dallo stesso Ramus (2001), secondo il quale bisogna <strong>di</strong>stinguere tra forme<br />

fonologiche <strong>di</strong> elementi lessicali e rappresentazioni fonologiche non lessicali. Ci<br />

troviamo quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> fronte a due livelli: una fonologia lessicale e una fonologia sub-<br />

lessicale, la prima con funzione <strong>di</strong> magazzino permanente delle forme delle parole e<br />

15


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

l’altra come magazzino a breve termine per qualsiasi elemento rappresentato in forma<br />

fonologica, per esempio le non-parole 7 .<br />

Alcuni stu<strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrano che la rappresentazione fonologica sub-lessicale si<br />

sviluppa durante il primo anno <strong>di</strong> vita. Dal momento che gli esperimenti condotti sui<br />

<strong>di</strong>slessici hanno <strong>di</strong>mostrato che questi hanno risultati peggiori sia nella lettura <strong>di</strong> non-<br />

parole che in quella <strong>di</strong> parole irregolari rispetto al gruppo <strong>di</strong> controllo, si pensa che sia<br />

presente un <strong>di</strong>fetto della via sub-lessicale e del lessico ortografico. Inoltre anche la<br />

<strong>di</strong>fficoltà dei <strong>di</strong>slessici nella ripetizione sia <strong>di</strong> parole che <strong>di</strong> non-parole, sembra<br />

confermare un danno della fonologia sub-lessicale. I dati sono <strong>di</strong>fficili da interpretare,<br />

anche per il fatto che una singola abilità non può dare informazioni sul luogo preciso del<br />

deficit, tuttavia si può giungere alla conclusione che almeno la via fonologica sub-<br />

lessicale e la via ortografico-fonologica siano danneggiate nei soggetti <strong>di</strong>slessici.<br />

Nello stu<strong>di</strong>o successivo <strong>di</strong> Ramus e Szenkovits (2007) i risultati <strong>degli</strong><br />

esperimenti condotti per investigare la natura del deficit fonologico, hanno confermato<br />

l’ipotesi che le rappresentazioni fonologiche dei <strong>di</strong>slessici siano intatte e che la loro<br />

<strong>di</strong>fficoltà sorga solamente nella realizzazione <strong>di</strong> compiti particolari, per esempio quelli<br />

che coinvolgono la memoria a breve termine, la consciuous awareness e i limiti <strong>di</strong><br />

tempo. Questo suggerisce appunto che i <strong>di</strong>slessici abbiano qualche problema<br />

nell’operazione <strong>di</strong> accesso alle rappresentazioni fonologiche, dovuti ad un danno nella<br />

memoria operativa a breve termine e ad una povera consapevolezza fonologica.<br />

In particolare nel loro esperimento Ramus e Szenkovits hanno testato l’ipotesi<br />

della rappresentazione fonologica danneggiata usando l’effetto della similitu<strong>di</strong>ne<br />

fonologica, ovvero parole e non-parole che sono molto simili a livello fonologico,<br />

presentate secondo una certa sequenza <strong>di</strong> stimoli, dovrebbero risultare più <strong>di</strong>fficili da<br />

memorizzare nell’esatta sequenza. Il risultato <strong>di</strong> questa prova <strong>di</strong>mostra che sia il gruppo<br />

dei <strong>di</strong>slessici sia il gruppo <strong>di</strong> controllo presentano un uguale effetto <strong>di</strong> similitu<strong>di</strong>ne<br />

fonologica, confermando quin<strong>di</strong> il fatto che le rappresentazioni fonologiche nei<br />

<strong>di</strong>slessici sono intatte. Infatti i due gruppi avevano risultati molto simili nei compiti <strong>di</strong><br />

riconoscimento e ripetizione <strong>di</strong> singole non-parole.<br />

Nello stesso esperimento si osservarono delle <strong>di</strong>fferenze tra i due gruppi in quei<br />

compiti che richiedevano un carico maggiore della memoria a breve termine, per<br />

7 Per ulteriori approfon<strong>di</strong>menti sul modello <strong>di</strong> accesso lessicale si veda Ramus (2001).<br />

16


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

esempio nel compito <strong>di</strong> ripetizione <strong>di</strong> due o più parole. Questo risultato è coerente con<br />

l’ipotesi che prevede la presenza <strong>di</strong> un danno a livello dei processi della memoria<br />

operativa, piuttosto che nelle rappresentazioni fonologiche stesse.<br />

Sulla base <strong>di</strong> questi risultati, Ramus e Szenkovits hanno proposto l’ipotesi<br />

dell’accesso fonologico, intendendo il processo, sia lessicale che sub-lessicale,<br />

attraverso il quale si può accedere alle rappresentazioni fonologiche. In base a questa<br />

nuova teoria si spiegherebbero i risultati scadenti dei soggetti <strong>di</strong>slessici in tutti i compiti<br />

che coinvolgono la memoria verbale a breve termine; nei compiti che necessitano<br />

dell’utilizzo della consapevolezza fonologica e che quin<strong>di</strong> causano un maggiore carico<br />

della memoria a breve termine ed infine nei compiti <strong>di</strong> denominazione rapida, che<br />

richiedono un accesso molto rapido alle rappresentazioni fonologiche lessicali.<br />

1.3 Lo sviluppo fonologico nei bambini a rischio <strong>di</strong>slessia<br />

Come si è visto, i soggetti affetti da <strong>di</strong>slessia presentano delle <strong>di</strong>fficoltà nel<br />

co<strong>di</strong>ficare, nel mantenere in memoria e nel recuperare le rappresentazioni fonologiche;<br />

caratteristiche che sono state valutate attraverso dei test <strong>di</strong> misurazione dei processi<br />

fonologici e della consapevolezza fonologica.<br />

Per quanto riguarda invece gli stu<strong>di</strong> condotti sull’acquisizione fonologica, è da<br />

ricordare che pur non essendo numerosi, hanno comunque permesso <strong>di</strong> confermare che<br />

l’abilità <strong>di</strong> elaborazione fonologica, ed in particolare la consapevolezza fonologica,<br />

risultano meno sviluppate nei <strong>di</strong>slessici rispetto ai soggetti non <strong>di</strong>slessici. L’ipotesi <strong>di</strong><br />

deficit sub-lessicale proposta da Ramus infatti, viene supportata anche dai risultati <strong>di</strong> un<br />

altro esperimento: lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> De Bree (2007). Questa ricerca mostra che è essenziale<br />

un approccio in prospettiva <strong>linguistica</strong> per una migliore qualificazione del deficit<br />

fonologico. In particolare De Bree ha condotto alcuni esperimenti sui bambini a rischio<br />

<strong>di</strong>slessia per stu<strong>di</strong>are la loro acquisizione fonologica, paragonando i loro risultati con<br />

quelli <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> controllo e quelli <strong>di</strong> un gruppo affetto da SLI. I risultati mostrano<br />

una <strong>di</strong>fficoltà dei <strong>di</strong>slessici in tutti i livelli, dai tratti dei fonemi al livello <strong>di</strong> parola.<br />

Infatti si verificano <strong>di</strong>fferenze sostanziali nella produzione del parlato, mostrando un<br />

lieve ritardo nel comportamento fonologico dei <strong>di</strong>slessici, inoltre si riscontra una<br />

performance peggiore nella ripetizione <strong>di</strong> non-parole e nell’esercizio <strong>di</strong> sensibilità alla<br />

17


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

rima. In generale quin<strong>di</strong> i <strong>di</strong>slessici <strong>di</strong>mostrano un certo ritardo nell’acquisizione <strong>degli</strong><br />

accenti, della struttura metrica, nell’acquisizione della struttura sillabica, dei fonemi e<br />

dei loro tratti. Quin<strong>di</strong> sembra che l’acquisizione della struttura delle parole e della loro<br />

forma sia più complicata nei bambini a rischio <strong>di</strong>slessia, o comunque sembra che<br />

presentino delle <strong>di</strong>fficoltà nell’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> alcuni aspetti piuttosto che <strong>di</strong> altri.<br />

Infine è interessante notare come uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Desroches et al. (2006), volto a<br />

misurare i danni fonologici specifici con la tecnica dell’eyetracking 8 , riesca ad accertare<br />

ulteriormente la presenza <strong>di</strong> questi danni <strong>di</strong> tipo fonologico lasciando da parte eventuali<br />

deficit dell’attenzione e della memoria. Infatti questo esperimento ha voluto testare<br />

l’identificazione u<strong>di</strong>tiva delle parole, basandosi sull’ipotesi che i movimenti oculari<br />

siano legati all’elaborazione lessicale. I risultati hanno mostrato che in con<strong>di</strong>zioni<br />

normali l’identificazione u<strong>di</strong>tiva delle parole nei <strong>di</strong>slessici non presenta grosse<br />

<strong>di</strong>fferenze, tuttavia si <strong>di</strong>mostrano molto meno sensibili alle relazioni <strong>di</strong> rima tra le<br />

parole. Si conferma quin<strong>di</strong> un’incongruenza nel modo in cui i bambini <strong>di</strong>slessici e i<br />

bambini del gruppo <strong>di</strong> controllo elaborano la struttura fonologica delle relazioni <strong>di</strong> rima<br />

tra le parole, in particolare i <strong>di</strong>slessici riescono a percepire l’informazione segmentale<br />

delle parole in modo sufficiente per identificare rapidamente le parole u<strong>di</strong>te, mentre i<br />

bambini del gruppo <strong>di</strong> controllo mostrano un certo ritardo nel riconoscimento delle<br />

parole quando sono presenti <strong>degli</strong> elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo della rima. Questa misurazione<br />

particolare che non prevede il coinvolgimento <strong>di</strong> risorse come l’attenzione e la<br />

memoria, ha quin<strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> non ricondurre i danni <strong>di</strong> tipo fonologico ad un deficit<br />

<strong>di</strong> questi due domini cognitivi.<br />

Con l’avanzare della ricerca e considerando che la <strong>di</strong>slessia è stata definita come<br />

un <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> tipo ere<strong>di</strong>tario, si è passati dallo stu<strong>di</strong>o dell’acquisizione della fonologia<br />

nei soggetti a rischio <strong>di</strong>slessia, allo stu<strong>di</strong>o più generale dello sviluppo del linguaggio<br />

negli stessi soggetti. Per esempio, un’analisi condotta da F. Wijnen 9 presso l’università<br />

<strong>di</strong> Utrecht mostra chiaramente che i bambini a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia presentano un ritardo<br />

sistematico e piuttosto consistente nello sviluppo del linguaggio. In particolare Wijnen e<br />

i suoi colleghi hanno testato bambini dai 18 ai 60 mesi <strong>di</strong> età, nati in famiglie, nelle<br />

quali erano presenti dei soggetti <strong>di</strong>slessici; i loro risultati sono stati poi paragonati con<br />

8 Eyetracking è una tecnica che permette <strong>di</strong> misurare l’elaborazione <strong>linguistica</strong> attraverso il monitoraggio<br />

del movimento oculare.<br />

9 VAN ALPHEN P. et al., (2004).<br />

18


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

quelli del gruppo <strong>di</strong> controllo. I bambini a rischio <strong>di</strong>slessia hanno avuto una<br />

performance minore nei compiti che richiedevano la percezione e la produzione <strong>di</strong><br />

morfologia grammaticale, nei compiti <strong>di</strong> percezione categorica dei suoni del parlato,<br />

nell’elaborazione fonologica, nell’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> pronuncia scorretta e <strong>di</strong> rima.<br />

Questi risultati quin<strong>di</strong> hanno portato alla conclusione che la <strong>di</strong>slessia è effettivamente<br />

uno specifico danno linguistico che ha dei precursori nello sviluppo del linguaggio.<br />

Prima <strong>di</strong> passare all’analisi dettagliata <strong>di</strong> altri stu<strong>di</strong> sullo sviluppo del linguaggio<br />

nei bambini a rischio <strong>di</strong>slessia (paragrafi 1.6 e 1.7), intendo riportare i due modelli più<br />

importanti del ruolo della memoria: il modello <strong>di</strong>chiarativo procedurale e il modello<br />

della memoria operativa.<br />

1.4 Il modello <strong>di</strong>chiarativo procedurale<br />

Come abbiamo visto in precedenza, la <strong>di</strong>slessia e lo SLI sono due <strong>di</strong>sturbi<br />

eterogenei che molto spesso vengono relazionati poiché presentano alcuni punti in<br />

comune: alta incidenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> lettura, sintomi <strong>di</strong> povera elaborazione<br />

fonologica, memoria a breve termine limitata e <strong>di</strong>fficoltà nella percezione del parlato.<br />

Non è ancora chiaro se <strong>di</strong>slessia e SLI siano lo stesso <strong>di</strong>sturbo (o meglio<br />

manifestazioni <strong>di</strong>verse dello stesso <strong>di</strong>sturbo) o due <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong>fferenti. Sono state<br />

sviluppate <strong>di</strong>verse teorie a favore dell’una o dell’altra ipotesi, che si possono <strong>di</strong>videre in<br />

due gruppi principali: le teorie che danno una spiegazione <strong>di</strong> tipo modulare, in cui il<br />

deficit è riconducibile alle rappresentazioni linguistiche, e teorie che presentano una<br />

spiegazione non modulare, che ipotizzano una <strong>di</strong>sfunzione a livello <strong>di</strong> processing, cioè<br />

<strong>di</strong> elaborazione delle informazioni.<br />

Ciò che è fondamentale sottolineare in questo lavoro è che il punto <strong>di</strong> incontro<br />

più significativo tra la <strong>di</strong>slessia e lo SLI viene fornito dalla cosiddetta teoria del deficit<br />

procedurale, proposta da M. Ullman e E. Pierpoint (2005), i quali suggeriscono che lo<br />

SLI possa essere spiegato da uno sviluppo anormale delle strutture cerebrali che<br />

costituiscono il sistema <strong>di</strong> memoria procedurale. L’ipotesi è che lo stesso deficit<br />

procedurale che causa lo SLI sia anche causa della <strong>di</strong>slessia evolutiva.<br />

Secondo il modello <strong>di</strong>chiarativo procedurale proposto inizialmente da Ullman<br />

(2004) e poi rivisitato da Ullman e Pierpoint (2005), il linguaggio <strong>di</strong>pende da due<br />

19


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

sistemi cerebrali: la memoria procedurale e la memoria <strong>di</strong>chiarativa. Ullman sostiene<br />

che molti <strong>di</strong>sturbi del linguaggio, tra cui lo SLI e la <strong>di</strong>slessia, siano originati da<br />

<strong>di</strong>sfunzioni della struttura cerebrale alla base dei due sistemi <strong>di</strong> memoria. In particolare,<br />

secondo Ullman e Pierpoint (2005), lo SLI deriverebbe da un deficit procedurale,<br />

ovvero da uno sviluppo anomalo delle strutture cerebrali che costituiscono il sistema <strong>di</strong><br />

memoria procedurale.<br />

La struttura del cervello e la natura dell’evoluzione suggeriscono che il<br />

linguaggio, nonostante il suo carattere <strong>di</strong> unicità, <strong>di</strong>penda da sistemi cerebrali che<br />

servono anche ad altre funzioni. Il modello <strong>di</strong>chiarativo/procedurale afferma che l’uso<br />

del linguaggio <strong>di</strong>pende dalla capacità <strong>di</strong> due componenti: un lessico mentale <strong>di</strong> forme<br />

memorizzate e una grammatica mentale costituita dalle regole che stanno alla base della<br />

composizione delle forme lessicali in parole e in frasi. In sostanza il lessico mentale è<br />

una sorta <strong>di</strong> magazzino delle informazioni specifiche delle parole, includendo anche<br />

quelle che hanno un’associazione arbitraria tra suono e significato, contiene inoltre<br />

quelle informazioni che non sono <strong>di</strong>rettamente derivabili, come gli argomenti che<br />

accompagnano un verbo, e tutte le forme impre<strong>di</strong>cibili, come per esempio il passato dei<br />

verbi irregolari in inglese; infine può contenere anche informazioni <strong>di</strong>stintive, come i<br />

morfemi legati, o frasi i<strong>di</strong>omatiche. Nella grammatica mentale si trovano le regolarità<br />

della lingua, ovvero quelle regole che permettono alle forme lessicali <strong>di</strong> combinarsi per<br />

formare delle rappresentazioni complesse e che ci permettono <strong>di</strong> interpretare il<br />

significato <strong>di</strong> forme mai incontrate in precedenza.<br />

L’appren<strong>di</strong>mento e l’uso delle regole e delle operazioni della grammatica sono<br />

implicite ed è stato inoltre ipotizzato che questa conoscenza della grammatica sia<br />

“informazionalmente incapsulata” ciò significa che l’informazione non è <strong>di</strong>sponibile per<br />

altre operazioni cognitive. Molti stu<strong>di</strong> sulle memorie <strong>di</strong>chiarativa e procedurale hanno<br />

<strong>di</strong>mostrato l’esistenza <strong>di</strong> doppie associazioni tra i due sistemi, che risultano quin<strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>pendenti l’uno dall’altro, anche se possono interagire.<br />

Ma ve<strong>di</strong>amole nel dettaglio: la memoria <strong>di</strong>chiarativa è implicata<br />

nell’appren<strong>di</strong>mento, nella rappresentazione ed uso della conoscenza <strong>di</strong> fatti e <strong>di</strong> eventi.<br />

Risulta particolarmente importante nell’acquisizione <strong>di</strong> informazioni associate in modo<br />

arbitrario. Inoltre le informazioni possono essere immagazzinate in modo conscio,<br />

esplicitamente e possono essere accessibili a <strong>di</strong>versi sistemi mentali. La memoria<br />

procedurale è coinvolta nell’acquisizione <strong>di</strong> nuove abilità cognitive e senso-motorie e<br />

20


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

nel loro controllo. L’acquisizione e memorizzazione delle stesse avviene in maniera<br />

inconscia e graduale ma con la necessità <strong>di</strong> ripetute presentazioni <strong>degli</strong> stimoli, mentre<br />

invece le regole, una volta acquisite, vengono applicate in maniera veloce ed<br />

automatica.<br />

Secondo il modello <strong>di</strong>chiarativo/procedurale, la memoria <strong>di</strong>chiarativa è alla base<br />

del lessico mentale, mentre la memoria procedurale è alla base <strong>degli</strong> aspetti della<br />

grammatica mentale. La memoria <strong>di</strong>chiarativa funziona quin<strong>di</strong> come una memoria<br />

associativa che immagazzina non solo fatti ed eventi, ma anche la conoscenza lessicale,<br />

tra cui i suoni e i significati delle parole. La memoria procedurale invece è alla base<br />

dell’acquisizione implicita e dell’uso della grammatica nei sottodomini della sintassi,<br />

morfologia e probabilmente della fonologia.<br />

Nonostante il modello <strong>di</strong>chiarativo/procedurale sia motivato dalle relazioni tra le<br />

funzioni del linguaggio e dalle funzioni dei sistemi <strong>di</strong> memoria; queste relazioni non<br />

suggeriscono isomorfismo tra lessico e memoria <strong>di</strong>chiarativa, o tra grammatica e<br />

memoria procedurale. Infatti, vi possono essere parti <strong>di</strong> ciascun sistema che servono<br />

funzioni <strong>di</strong> tipo non-linguistico, le quali non hanno alcun ruolo nel linguaggio, oppure<br />

un ruolo minimo. Inoltre è importante notare che il modello non sostiene che tutti gli<br />

aspetti del linguaggio <strong>di</strong>pendano dai due sistemi <strong>di</strong> memoria, o che questi siano gli unici<br />

sistemi alla base del lessico e della grammatica. Altre strutture neurali e altre<br />

componenti cognitive o computazionali potrebbero avere un ruolo importante nelle due<br />

capacità <strong>di</strong> linguaggio. Ullman propone che numerosi <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong> tipo evolutivo siano<br />

associati a <strong>di</strong>sfunzioni della memoria procedurale, includendo non solo lo SLI ma anche<br />

la <strong>di</strong>slessia e il <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong> attenzione e <strong>di</strong> iperattività (ADHD).<br />

Secondo questo modello, alla base <strong>di</strong> questi <strong>di</strong>sturbi si dovrebbero riscontrare<br />

non solo <strong>di</strong>fficoltà grammaticali ma anche problemi <strong>di</strong> recupero lessicale. Secondo<br />

Ullman la <strong>di</strong>slessia presenta un deficit delle funzioni motorie e della memoria operativa,<br />

ed è molto spesso associata ad altri <strong>di</strong>sturbi come l’ADHD e lo SLI, quin<strong>di</strong> non è solo<br />

strettamente connessa ad un deficit <strong>di</strong> processing delle rappresentazioni fonologiche. In<br />

particolare i <strong>di</strong>slessici presentano <strong>di</strong>fficoltà anche in altre abilità linguistiche, come<br />

l’elaborazione delle rappresentazioni sintattiche e in abilità non linguistiche come<br />

compiti motori <strong>di</strong> tipo automatico o sequenziale. Ullman sostiene quin<strong>di</strong> che alla base<br />

della <strong>di</strong>slessia evolutiva ci sia una <strong>di</strong>sfunzione del sistema <strong>di</strong> memoria procedurale, però<br />

non spiega nello specifico come questo possa render conto delle <strong>di</strong>fficoltà in altre abilità<br />

21


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

linguistiche riscontrate nei soggetti <strong>di</strong>slessici. Quest’ipotesi sarebbe comunque in grado<br />

<strong>di</strong> spiegare la presenza <strong>di</strong> deficit fonologici e grammaticali e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà motorie,<br />

inoltre i <strong>di</strong>slessici non dovrebbero avere problemi nelle abilità che <strong>di</strong>pendono dalla<br />

memoria <strong>di</strong>chiarativa.<br />

1.5 La memoria operativa e il linguaggio<br />

Dopo aver esaminato il modello proposto da Ullman e il suo coinvolgimento nei<br />

<strong>di</strong>sturbi evolutivi, spiegherò ora un altro sistema <strong>di</strong> memoria che pone le basi per le<br />

ricerche più recenti sulla <strong>di</strong>slessia evolutiva: la memoria operativa.<br />

Molti stu<strong>di</strong> suggeriscono che la memoria operativa sia implicata<br />

nell’elaborazione del linguaggio e che quin<strong>di</strong> un suo deficit potrebbe avere effetti<br />

negativi su questa abilità. L’ipotesi che alla base della <strong>di</strong>slessia ci sia un deficit alla<br />

memoria operativa non è nuova ed esistono importanti stu<strong>di</strong> che la supportano.<br />

Il più autorevole modello della memoria a breve termine, il modello della<br />

memoria operativa, è stato sviluppato da Baddeley (1986). Secondo Baddeley, la<br />

memoria operativa è un sistema che ha la funzione <strong>di</strong> mantenere temporaneamente e poi<br />

manipolare l’informazione che si presume sia necessaria in una vasta gamma <strong>di</strong> attività<br />

cognitive complesse. In particolare propone la seguente definizione: “the brain system<br />

that provides temporary storage and manipulation of the information necessary for such<br />

cognitive tasks as language comprehension, learning and reasoning” (Baddeley 1986).<br />

Nel 1974, Baddeley & Hitch hanno proposto una <strong>di</strong>visione della memoria<br />

operativa in tre componenti <strong>di</strong>stinte (figura 1), che collaborano per facilitare la<br />

performance in <strong>di</strong>versi compiti cognitivi. Le tre componenti comprendono un<br />

magazzino per il mantenimento temporaneo <strong>di</strong> elementi verbali e acustici (phonological<br />

loop), un sottosistema visivo per l’immagazzinamento e il trattamento delle<br />

informazioni visive e spaziali (visuospatial sketchpad) e un sistema <strong>di</strong> mantenimento<br />

dell’attenzione a capacità limitata (central executive) che si occupa dei compiti cognitivi<br />

richiesti dalla situazione, organizzando la co<strong>di</strong>fica delle informazioni e attivando<br />

momentaneamente la memoria a lungo termine.<br />

22


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Figura 1. Le tre componenti della memoria operativa proposte da Baddeley & Hitch (1974).<br />

Inoltre sono stati identificati i correlati neurologici delle <strong>di</strong>stinte componenti<br />

della memoria operativa: l’esecutivo centrale è situato nei lobi frontali, il circuito<br />

fonologico nell’emisfero sinistro e il taccuino visivo - spaziale nell’emisfero destro.<br />

1.5.1 The phonological loop<br />

Nelle ricerche sullo sviluppo del linguaggio il sistema che è stato maggiormente<br />

stu<strong>di</strong>ato è il circuito fonologico o memoria operativa verbale, ovvero il sistema che<br />

concerne il parlato e che conserva l’or<strong>di</strong>ne in cui le parole sono presentate. Esso<br />

contiene un sistema <strong>di</strong> immagazzinamento temporaneo (phonological store) che<br />

mantiene in memoria le informazioni per alcuni secon<strong>di</strong>, le quali però decadono se non<br />

vengono rinforzate da una seconda componente (articulatory control process).<br />

Quest’ultima coinvolge un sistema <strong>di</strong> ripetizione sub vocale, che mantiene le<br />

informazioni nella memoria e che ha anche la funzione <strong>di</strong> registrare l’informazione<br />

visiva all’interno della stessa. Quin<strong>di</strong> se chie<strong>di</strong>amo ad un soggetto <strong>di</strong> ripetere una certa<br />

sequenza <strong>di</strong> lettere, il mantenimento della stessa <strong>di</strong>penderà crucialmente dalle<br />

caratteristiche acustiche e fonologiche delle lettere, nonostante la loro presentazione<br />

visiva e la ripetizione a bassa voce da parte del soggetto. Il circuito fonologico è infatti<br />

caratterizzato da alcuni fenomeni come “l’effetto della similarità fonologica”, in cui le<br />

parole simili a livello fonologico sono ricordate peggio, e “l’effetto della lunghezza<br />

delle parole” nel quale una sequenza <strong>di</strong> parole corte è riprodotta più facilmente <strong>di</strong> una <strong>di</strong><br />

parole lunghe.<br />

L’importanza del circuito fonologico durante l’acquisizione del linguaggio viene<br />

<strong>di</strong>mostrata da stu<strong>di</strong> come quello <strong>di</strong> Blake et al. (1994), che trovarono una relazione tra la<br />

memoria verbale e le caratteristiche specifiche evolutive del parlato spontaneo nei<br />

bambini <strong>di</strong> tre anni. Inoltre la ricerca <strong>di</strong> Adams & Gathercole (1996) <strong>di</strong>mostra che le<br />

23


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

<strong>di</strong>fferenze nelle abilità <strong>di</strong> memoria fonologica in bambini <strong>di</strong> 4-5 anni sono associate alle<br />

<strong>di</strong>fferenze nelle abilità narrative orali <strong>di</strong> questi bambini. In un altro stu<strong>di</strong>o, Adams &<br />

Gathercole (2000) mostrarono che le abilità <strong>di</strong> memoria operativa fonologica nei<br />

bambini <strong>di</strong> 3-4 anni è in relazione all’ampiezza del loro vocabolario produttivo, alla<br />

lunghezza delle loro frasi e alle <strong>di</strong>verse costruzioni sintattiche utilizzate nel parlato<br />

spontaneo.<br />

Tuttavia, recentemente, la correlazione tra loop fonologico e linguaggio è stata<br />

giu<strong>di</strong>cata inappropriata poiché non rende conto della complessità del linguaggio, ovvero<br />

non prende in considerazione gli aspetti morfo-sintattici, semantici e pragmatici. Per<br />

questo motivo lo stesso Baddeley (2001) afferma che questa componente è in grado <strong>di</strong><br />

realizzare anche altre operazioni e quin<strong>di</strong> il modello deve essere ulteriormente stu<strong>di</strong>ato e<br />

sviluppato. Per questo motivo si parla <strong>di</strong> memoria operativa verbale (verbal Working<br />

Memory) intendendo un magazzino contenente non solo l’informazione fonologica, ma<br />

anche quella morfo-sintattica, semantica e pragmatica.<br />

Per quanto riguarda la relazione tra deficit della memoria operativa ed alcuni<br />

<strong>di</strong>sturbi evolutivi (SLI, ADHD e <strong>di</strong>slessia), è interessante accennare allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

Gathercole & Baddeley (1990): attraverso un esercizio <strong>di</strong> ripetizione <strong>di</strong> non-parole,<br />

hanno mostrato che i bambini con SLI hanno maggiori <strong>di</strong>fficoltà nel ripetere non-parole<br />

<strong>di</strong> tre e quattro sillabe rispetto a due gruppi <strong>di</strong> bambini con normale sviluppo, in<strong>di</strong>cando<br />

una ridotta memoria operativa nei bambini con SLI.<br />

1.5.2 The visuospatial sketch pad<br />

La componente detta taccuino visivo - spaziale si presenta come un sottosistema<br />

della memoria operativa con la funzione <strong>di</strong> integrare l’informazione spaziale e visiva in<br />

una rappresentazione unificata che può essere temporaneamente immagazzinata e<br />

manipolata. E’ comprensibile che il taccuino visivo - spaziale abbia un’importanza<br />

minore nei <strong>di</strong>sturbi del linguaggio rispetto al circuito fonologico, tuttavia sembra che il<br />

sistema sia coinvolto nell’abilità <strong>di</strong> lettura. Sarebbe infatti implicato nel mantenimento<br />

della rappresentazione della pagina e della sua impostazione grafica, che rimarranno<br />

stabili e faciliteranno alcuni compiti, come muovere gli occhi accuratamente dalla fine<br />

<strong>di</strong> una riga all’inizio della riga successiva.<br />

24


1.5.3 The central executive<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Il sistema esecutivo centrale è responsabile del controllo dell’attenzione nella<br />

memoria operativa e può essere frazionato in <strong>di</strong>versi processi esecutivi, i quali sono<br />

probabilmente responsabili delle <strong>di</strong>fferenze in<strong>di</strong>viduali nei test <strong>di</strong> memoria operativa.<br />

Negli stu<strong>di</strong> che misurano la memoria operativa, ai soggetti viene richiesto <strong>di</strong> combinare<br />

simultaneamente processing e immagazzinamento, ad esempio leggendo una serie <strong>di</strong><br />

frasi e allo stesso tempo cercando <strong>di</strong> ricordare l’ultima parola <strong>di</strong> ogni frase per poi<br />

ripeterla.<br />

Un quarto elemento, detto cuscinetto episo<strong>di</strong>co (episo<strong>di</strong>c buffer), è stato inserito<br />

più recentemente da Baddeley (2000) nella memoria <strong>di</strong> lavoro: si tratta <strong>di</strong> un<br />

sottosistema a capacità limitata che <strong>di</strong>pende maggiormente dal processing esecutivo, e<br />

che ha la funzione <strong>di</strong> collegare insieme informazioni provenienti da <strong>di</strong>verse parti in<br />

modo da comporre un episo<strong>di</strong>o, e inoltre <strong>di</strong> combinare singoli elementi per costruire<br />

strutture più articolate (figura 2). Questo componente però non è ancora stato esplorato<br />

ampiamente nei soggetti con <strong>di</strong>sturbo del linguaggio.<br />

Figura 2. L’attuale modello multi-componente della memoria operativa.<br />

25


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

1.5.4 La memoria operativa, gli aspetti semantici e morfo -<br />

sintattici<br />

Esistono <strong>di</strong>versi stu<strong>di</strong> a favore <strong>di</strong> questa visione estesa della memoria operativa<br />

verbale, vista quin<strong>di</strong> come costituita da sottocomponenti linguistiche. In questa sezione<br />

ne riporterò solo due, lasciando poi la <strong>di</strong>scussione sulla correlazione tra semantica,<br />

morfo-sintassi e <strong>di</strong>slessia ai paragrafi successivi.<br />

La connessione tra memoria operativa verbale e semantica viene <strong>di</strong>mostrata da<br />

uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Almor et al. (1999) su pazienti affetti da Alzheimer. I soggetti sono stati<br />

testati nella produzione <strong>di</strong> espressioni pronominali e poi sono stati sottoposti a dei test<br />

per misurare la loro memoria operativa. I risultati hanno <strong>di</strong>mostrato la presenza <strong>di</strong><br />

grosse <strong>di</strong>fficoltà rispetto al gruppo <strong>di</strong> controllo per quanto riguarda l’elaborazione dei<br />

pronomi sia nella produzione che nella comprensione, in particolare nell’assegnazione<br />

<strong>di</strong> un referente appropriato ai pronomi; confrontati poi con il gruppo <strong>di</strong> controllo<br />

presentavano un deficit <strong>di</strong> memoria operativa.<br />

Inoltre Service and Tujulin (2001) hanno trovato una connessione tra memoria<br />

operativa verbale e morfo-sintassi grazie ad un esperimento che misurava l’effetto della<br />

complessità morfologica sulla stessa vWM nei soggetti <strong>di</strong>slessici. Attraverso compiti<br />

come il richiamo <strong>di</strong> parole ascoltate e il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> verità su alcune frasi,<br />

contemporaneamente tenendo a mente l’ultima parola <strong>di</strong> ogni frase, si scoprì che<br />

venivano ricordate meglio le parole base rispetto a quelle derivate o flesse, che sono<br />

morfologicamente più complesse.<br />

1.5.5 La memoria operativa e la <strong>di</strong>slessia<br />

Negli ultimi decenni si sono condotti numerosi stu<strong>di</strong> a favore dell’ipotesi che la<br />

<strong>di</strong>slessia sia dovuta ad un’insufficienza delle risorse <strong>di</strong> memoria operativa. E’ ormai un<br />

fatto consolidato la connessione tra <strong>di</strong>slessia e deficit fonologico. Più precisamente si<br />

sostiene che i <strong>di</strong>slessici presentano delle <strong>di</strong>fficoltà in quei compiti che richiedono<br />

consapevolezza fonologica. Numerosi esperimenti suggeriscono inoltre che la <strong>di</strong>slessia<br />

evolutiva debba essere associata ad un deficit linguistico <strong>di</strong> livello generale. Infatti è<br />

26


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

ormai accertato che i <strong>di</strong>slessici hanno problemi anche in compiti <strong>di</strong> rappresentazione,<br />

ripresa ed immagazzinamento delle rappresentazioni fonologiche.<br />

Ciò che vorrei chiarire ora è il rapporto tra la <strong>di</strong>slessia e la memoria operativa, in<br />

quanto credo sia fondamentale per capire poi in quale <strong>di</strong>rezione si sono svolte le<br />

ricerche <strong>degli</strong> ultimi anni.<br />

Nel 2002 Mc. Laughlin et al. hanno proposto una definizione della <strong>di</strong>slessia<br />

basata sulla teoria della memoria operativa:<br />

‘Developmental dyslexia is a genetically inherited and neurologically<br />

determined inefficiency in working memory, the information-processing system<br />

fundamental to learning and performance in conventional educational and<br />

work settings. It has a particular impact on verbal and written communication<br />

as well as on organization, planning and adaptation to change’ (Mc.<br />

Laughlin et al., 2002: 19).<br />

Uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Pickering (2000) <strong>di</strong>mostra che i <strong>di</strong>slessici usano il circuito<br />

fonologico della memoria operativa in maniera meno efficiente e inoltre hanno problemi<br />

nel tradurre l’informazione visiva in forma fonologica, questo colpisce la loro abilità <strong>di</strong><br />

apprendere nuove parole durante la lettura.<br />

Risultati simili si sono riscontrati negli esperimenti <strong>di</strong> Jeffries & Everat (2003), i<br />

quali hanno messo a confronto i risultati dei bambini <strong>di</strong>slessici con la performance <strong>degli</strong><br />

adulti, allo scopo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are il funzionamento del taccuino visivo - spaziale e del<br />

circuito fonologico. I risultati mostrarono che i <strong>di</strong>slessici avevano maggiori <strong>di</strong>fficoltà<br />

nei compiti che richiedevano un maggiore coinvolgimento del circuito fonologico, ma<br />

non presentavano <strong>di</strong>fferenze rispetto al gruppo <strong>di</strong> controllo in quelle abilità che<br />

interessavano il taccuino visivo - spaziale.<br />

Uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Alloway et al. (2004) ha <strong>di</strong>mostrato l’esistenza <strong>di</strong> una connessione<br />

tra abilità della memoria operativa e successo nella lettura e nella comprensione. In<br />

particolare hanno misurato la <strong>di</strong>mensione dello span <strong>di</strong> memoria operativa, attraverso<br />

dei test che valutano le abilità della stessa, ed hanno concluso che essa possa pre<strong>di</strong>re la<br />

performance <strong>di</strong> lettura e comprensione. Sono giunti allo stesso risultato anche<br />

Gathercole & Alloway (2006): il punteggio della misurazione della memoria operativa<br />

pre<strong>di</strong>ce il successo della lettura in modo molto significativo.<br />

27


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Infine è importante citare anche uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Stanovich et al. (1984), che<br />

<strong>di</strong>mostra che le misurazioni della memoria operativa sono anche strettamente collegate<br />

alle misurazioni della consapevolezza fonologica. E’ quin<strong>di</strong> evidente che c’è una<br />

connessione piuttosto forte tra la <strong>di</strong>slessia e un deficit della memoria operativa o più<br />

precisamente della memoria operativa verbale.<br />

Dopo aver presentato i due principali modelli del ruolo della memoria nella<br />

<strong>di</strong>slessia, mi concentro ora sugli stu<strong>di</strong> in ambito morfosintattico e semantico, cercando<br />

<strong>di</strong> capire qual è il rapporto tra questi livelli <strong>di</strong> analisi <strong>linguistica</strong> e la <strong>di</strong>slessia.<br />

1.6 <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> morfosintassi<br />

1.6.1 Introduzione<br />

La <strong>di</strong>slessia viene <strong>di</strong>agnosticata solo nel momento in cui i bambini, dopo aver<br />

ricevuto un’appropriata istruzione sulla lettura, presentano <strong>di</strong>fficoltà in questa abilità.<br />

Ma se invece fosse possibile <strong>di</strong>agnosticarla in fase prescolare, si avrebbe la possibilità<br />

<strong>di</strong> intervenire per tempo, aiutando i bambini <strong>di</strong>slessici a migliorare l’appren<strong>di</strong>mento<br />

dell’abilità <strong>di</strong> lettura. Per questo motivo negli ultimi decenni si è cercato <strong>di</strong> capire se<br />

esistano dei precursori della <strong>di</strong>slessia, dei piccoli ma significativi segnali che possano<br />

aiutare gli specialisti ad identificare tempestivamente questo <strong>di</strong>sturbo.<br />

Dal momento che la <strong>di</strong>slessia è stata correlata ad un deficit nel dominio<br />

fonologico, molti ricercatori si sono chiesti se un’analisi delle abilità fonologiche ad uno<br />

sta<strong>di</strong>o prescolare possa in qualche modo pre<strong>di</strong>re il successo nella lettura ad uno sta<strong>di</strong>o<br />

successivo. Pertanto sono stati esaminati <strong>di</strong>fferenti aspetti delle abilità fonologiche,<br />

come per esempio la sensibilità alla struttura fonologica <strong>di</strong> una parola (consapevolezza<br />

fonologica), la co<strong>di</strong>fica fonologica nella memoria a breve termine (memoria operativa<br />

verbale) e il recupero <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci fonologici dalla memoria a lungo termine per la rapida<br />

nominalizzazione <strong>degli</strong> oggetti. Ci si deve quin<strong>di</strong> chiedere non solo se il bambino<br />

presenti problemi con tutti questi fattori relazionati alla co<strong>di</strong>fica fonologica, ma ci si<br />

deve anche chiedere se questi possono essere considerati precursori del successo nella<br />

lettura o no.<br />

28


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Molti stu<strong>di</strong> sulle abilità fonologiche nei bambini a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia hanno<br />

<strong>di</strong>mostrato che le abilità <strong>di</strong> processing fonologico sono compromesse, ovvero meno<br />

sviluppate rispetto ai bambini non a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia. Per esempio gli esperimenti <strong>di</strong><br />

Snowling 1991, Ramus 2003, Szenkovits & Ramus 2005 mostrano che i soggetti a<br />

rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia hanno dei risultati molto scarsi nei compiti che richiedono<br />

consapevolezza fonologica, come la segmentazione e la manipolazione dei suoni del<br />

parlato.<br />

Nonostante gli stu<strong>di</strong>osi per molti anni abbiano concentrato la loro attenzione sul<br />

dominio fonologico dei soggetti <strong>di</strong>slessici, sono stati riscontrati anche problemi nello<br />

sviluppo del vocabolario: è stato <strong>di</strong>mostrato che esso è sottosviluppato nei <strong>di</strong>slessici<br />

rispetto ai soggetti <strong>di</strong> controllo della stessa età (Scarborough 1990). Inoltre i <strong>di</strong>slessici<br />

presentano maggiori <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> memorizzazione nel caso <strong>di</strong> parole lunghe (ovvero<br />

sono sensibili al word-length effect) o poco frequenti (sensibilità al frequency effect)<br />

(Wolf & Obregon 1992). Hanno anche <strong>di</strong>fficoltà rispetto ai compagni della stessa età,<br />

nella nominazione rapida <strong>di</strong> oggetti, colori e lettere (De Jong & Van der Leij 1999,<br />

Wolf et. al 2002).<br />

Altri stu<strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrano che questi bambini presentano problemi linguistici più<br />

ampi, per questo sono state realizzate <strong>di</strong>verse ricerche sperimentali per stu<strong>di</strong>are<br />

profondamente lo sviluppo del linguaggio ed in particolare lo sviluppo della<br />

morfosintassi nei bambini con rischio genetico <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia. In questo paragrafo si<br />

<strong>di</strong>scuterà nel dettaglio <strong>di</strong> questi stu<strong>di</strong> e si <strong>di</strong>mostrerà che i bambini con profonde<br />

<strong>di</strong>fficoltà nell’acquisizione dell’abilità <strong>di</strong> lettura, presentano anche problemi nella<br />

produzione e nella comprensione <strong>di</strong> informazioni morfosintattiche e <strong>di</strong> frasi<br />

sintatticamente complesse.<br />

Un primo stu<strong>di</strong>o sulla sintassi prescolare <strong>di</strong> bambini a rischio genetico <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>slessia, è quello <strong>di</strong> Scarborough (1990), che ha testato bambini a partire dall’età <strong>di</strong> 30<br />

mesi e li ha poi seguiti fino all’età <strong>di</strong> 60 mesi. In questo stu<strong>di</strong>o è stata valutata sia la<br />

sintassi produttiva che quella ricettiva, attraverso esperimenti con misurazione in MLU<br />

(Mean Lenght Utterances) che calcola la lunghezza me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un enunciato; attraverso il<br />

calcolo dell’In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sintassi Produttiva, che serve a misurare la complessità<br />

morfosintattica e con l’utilizzo del Northwestern Syntax Screening Test, che serve a<br />

valutare la sintassi ricettiva.<br />

29


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Questi esperimenti hanno mostrato che il gruppo <strong>di</strong> bambini che<br />

successivamente risultarono essere <strong>di</strong>slessici, dall’età <strong>di</strong> 30 a 48 mesi <strong>di</strong>fferivano in<br />

modo significativo rispetto al gruppo dei bambini <strong>di</strong> controllo, mentre all’età <strong>di</strong> 60 mesi<br />

non presentavano <strong>di</strong>fferenze sostanziali. Quin<strong>di</strong> tra i 2 e i 4 anni d’età, i bambini<br />

<strong>di</strong>slessici mostravano problemi sia nella comprensione che nella produzione delle<br />

strutture sintattiche.<br />

Secondo Scarborough (1990; 1991), il fatto che la <strong>di</strong>screpanza tra i due gruppi si<br />

<strong>di</strong>ssolve intorno all’età <strong>di</strong> 5 anni potrebbe in<strong>di</strong>care che lo sviluppo sintattico sia ritardato<br />

nei soggetti <strong>di</strong>slessici, che però raggiungono il gruppo <strong>di</strong> controllo intorno ai 5 anni. Ma<br />

in realtà esistono stu<strong>di</strong> che mostrano come soggetti <strong>di</strong>slessici <strong>di</strong> età maggiore siano<br />

affetti da deficit sintattico. D’altra parte, i risultati della misurazione sintattica all’età <strong>di</strong><br />

60 mesi potrebbe anche essere stata con<strong>di</strong>zionata dal metodo <strong>di</strong> misurazione, poiché né<br />

l’In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sintassi Produttiva, né la MLU sono stati considerati vali<strong>di</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

misurazione della competenza sintattica per il gruppo <strong>di</strong> quell’età.<br />

Un’altra spiegazione potrebbe essere che entrambi i gruppi abbiano raggiunto<br />

una sorta <strong>di</strong> livello temporaneo nel loro percorso <strong>di</strong> sviluppo e <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento, e che<br />

le <strong>di</strong>fferenze possano emergere più tar<strong>di</strong>. In sostanza Scarborough sostiene la tesi<br />

secondo la quale le abilità fonologiche non sono sufficienti a spiegare la variazione nel<br />

risultato dei bambini <strong>di</strong>slessici, le abilità sintattiche invece sono un precursore<br />

significativo della <strong>di</strong>sabilità nella lettura. Per questo motivo sostiene che l’ipotesi del<br />

deficit fonologico non può spiegare esaurientemente la presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia.<br />

Altri due stu<strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>mostrano il ritardo nello sviluppo sintattico in<br />

bambini in età prescolare a rischio genetico <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia. Lyytinnen et al. (2001) hanno<br />

<strong>di</strong>mostrato che i bambini a rischio <strong>di</strong>slessia producono frasi significativamente brevi<br />

misurate in morfemi con MLU a 24 mesi. Inoltre Wilsenach & Wijnen (2003) hanno<br />

<strong>di</strong>mostrato che i bambini olandesi tra i 18 e i 23 mesi a rischio <strong>di</strong>slessia, non sono in<br />

grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere frasi contenenti un corretto ausiliare temporale combinato con un<br />

participio da una combinazione agrammaticale <strong>di</strong> un modale con un participio; mentre il<br />

gruppo <strong>di</strong> controllo ha presentato un’evidente preferenza per le costruzioni<br />

grammaticali.<br />

Altri stu<strong>di</strong> hanno testato le abilità sintattiche in bambini con <strong>di</strong>slessia più gran<strong>di</strong><br />

d’età: Mann et al. (1984) e Stein et al. (1984) hanno <strong>di</strong>mostrato che i bambini <strong>di</strong>slessici<br />

sono più svantaggiati nell’abilità <strong>di</strong> comprendere e ripetere frasi relative e oltre a ciò<br />

30


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

producono un numero minore <strong>di</strong> frasi relative con movimento dell’oggetto. Inoltre Stein<br />

et al. (1984) scoprirono che i <strong>di</strong>slessici commettono un maggior numero <strong>di</strong> errori<br />

nell’interpretazione delle frasi passive, nonostante l’esecuzione generale fosse buona e<br />

<strong>di</strong>mostrasse che avevano acquisito la costruzione passiva.<br />

Joanisse et al. (2000) hanno <strong>di</strong>mostrato che i bambini <strong>di</strong>slessici intorno all’età <strong>di</strong><br />

8 anni commettono un maggior numero <strong>di</strong> errori nella flessione dei verbi al passato<br />

rispetto ai soggetti <strong>di</strong> controllo. Per quanto riguarda lo stu<strong>di</strong>o della flessione verbale, gli<br />

stessi ricercatori hanno scoperto che i soggetti <strong>di</strong>slessici presentano problemi<br />

significativi nella morfologia flessionale, in particolare nella formazione in inglese del<br />

tempo passato semplice con i verbi regolari. Come sappiamo, in base alla ra<strong>di</strong>ce del<br />

verbo il tempo passato in inglese può essere /d/ come in loved, /t/ come in washed e /Id/<br />

come in fitted, quin<strong>di</strong> un deficit a livello fonologico segmentale può avere un effetto<br />

sull’acquisizione e sulla generalizzazione del para<strong>di</strong>gma del passato in inglese.<br />

Uno stu<strong>di</strong>o recente <strong>di</strong> Rispens (2004) ha <strong>di</strong>mostrato che i bambini a rischio <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>slessia sono meno sensibili all’accordo soggetto-verbo rispetto ai normo-lettori. Gli<br />

stessi bambini, testati un anno dopo aver acquisito le prime istruzioni sulla lettura, si<br />

<strong>di</strong>fferenziano in modo significativo nella sensibilità all’accordo soggetto-verbo rispetto<br />

ai bambini con normali capacità. Questo stu<strong>di</strong>o ha quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrato che anche la<br />

sensibilità all’accordo tra soggetto e verbo è in relazione con il successo nella lettura.<br />

Infatti i soggetti che presentano grosse <strong>di</strong>fficoltà nell’acquisire questa competenza,<br />

mostrano anche dei problemi nella produzione e nella comprensione dell’informazione<br />

morfosintattica e <strong>di</strong> frasi sintatticamente complesse.<br />

Un altro stu<strong>di</strong>o condotto da Gallagher et al. (2000) ha testato il vocabolario e lo<br />

sviluppo sintattico in bambini a rischio <strong>di</strong>slessia dell’età <strong>di</strong> 45 mesi, verificando anche<br />

le loro abilità <strong>di</strong> elaborazione fonologica. Successivamente, all’età <strong>di</strong> 6 anni, è stata<br />

verificata la loro abilità <strong>di</strong> lettura, dopo aver ricevuto istruzioni adeguate per un anno.<br />

Attraverso un’analisi a ritroso, sono stati identificati i precursori dell’abilità <strong>di</strong> lettura, il<br />

più forte dei quali risultava essere la conoscenza delle lettere all’età <strong>di</strong> 45 mesi. Inoltre<br />

un altro contributo al successo in questa abilità era dato dal punteggio composto del<br />

risultato <strong>di</strong> prove sul tapping speech e sulla capacità <strong>linguistica</strong>. Di quest’ultima<br />

vengono testate le sue componenti: il vocabolario, la sintassi, la misurazione della<br />

lunghezza delle frasi, la ripetizione <strong>di</strong> non-parole, la conoscenza delle rime, ecc. Essa<br />

rappresenta quin<strong>di</strong> l’insieme delle abilità lessico-semantiche, sintattiche e fonologiche.<br />

31


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Dal momento che in questo stu<strong>di</strong>o, il punteggio finale non veniva scomposto nelle tre<br />

<strong>di</strong>fferenti componenti, non è stato possibile capire se fossero tutte e tre parimenti<br />

importanti o se avessero un peso <strong>di</strong>fferente nel raggiungimento dell’abilità <strong>di</strong> lettura.<br />

Il risultato dello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Gallagher et al. (2000) ha mostrato che i bambini che<br />

all’età <strong>di</strong> 6 anni presentavano un ritardo nel loro primo sviluppo dell’abilità <strong>di</strong> lettura,<br />

avevano, all’età <strong>di</strong> 45 mesi, paragonati ai loro coetanei, delle carenze anche nella<br />

misurazione del vocabolario ricettivo ed espressivo, nella lunghezza delle frasi, nella<br />

ripetizione <strong>di</strong> non-parole, nella conoscenza delle rime, nella prova <strong>di</strong>git span 10 e<br />

conoscenza delle lettere. Per questo motivo gli stu<strong>di</strong>osi, così come Scarborough <strong>di</strong>eci<br />

anni prima, sono arrivati alla conclusione che la <strong>di</strong>slessia non possa essere associata<br />

solamente al puro deficit fonologico, ma che i bambini a rischio <strong>di</strong>slessia presentano<br />

anche un leggero ritardo in tutti gli aspetti del linguaggio parlato.<br />

Le abilità linguistiche quin<strong>di</strong> giocherebbero un ruolo molto importante<br />

nell’appren<strong>di</strong>mento della lettura, in quanto le abilità sintattiche e semantiche possono<br />

essere utilizzate nel processo <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica delle parole. Per esempio la conoscenza del<br />

vocabolario contribuisce al tentativo <strong>di</strong> deco<strong>di</strong>fica nel momento in cui il bambino<br />

conosce il significato e la pronuncia della parola che sta tentando <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ficare, in altre<br />

parole l’abilità nell’utilizzo del contesto linguistico della parola che deve essere<br />

co<strong>di</strong>ficata <strong>di</strong>pende sicuramente dallo stato in cui si trova l’abilità <strong>linguistica</strong> che deve<br />

essere utilizzata. Questi esperimenti hanno permesso <strong>di</strong> confermare la relazione tra<br />

l’abilità <strong>di</strong> lettura e l’abilità <strong>linguistica</strong> generale, ma non è ancora chiara la sua natura e<br />

in che modo le due abilità siano effettivamente collegate.<br />

Una volta appurato che i soggetti <strong>di</strong>slessici e i soggetti a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia<br />

presentano limitazioni a livello grammaticale, in particolare nel livello della sintassi e<br />

della morfologia, si sono fatte delle ipotesi per cercare <strong>di</strong> dare una spiegazione a questo<br />

tipo <strong>di</strong> deficit. In questo lavoro riporterò le tre ipotesi proposte dallo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Rispens<br />

(2004) citato poco fa, condotto presso l’università <strong>di</strong> Groningen.<br />

10 Il <strong>di</strong>git span è un test <strong>di</strong> misurazione dello span <strong>di</strong> memoria verbale (memoria <strong>di</strong> cifre).<br />

32


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

1.6.2 Tre ipotesi per il deficit sintattico<br />

Come <strong>di</strong>mostrato dal paragrafo precedente, gli stu<strong>di</strong> sulle basi linguistiche della<br />

<strong>di</strong>slessia evolutiva stanno aumentando e acquisendo sempre maggiore importanza. Con<br />

la scoperta del carattere ere<strong>di</strong>tario <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>sturbo sono stati condotti numerosi stu<strong>di</strong><br />

longitu<strong>di</strong>nali con lo scopo principale <strong>di</strong> delineare un quadro dettagliato dello sviluppo<br />

delle abilità linguistiche <strong>di</strong> un soggetto <strong>di</strong>slessico prima che compaia il sintomo<br />

principale, il deficit <strong>di</strong> lettura. Tali stu<strong>di</strong>, come abbiamo visto, <strong>di</strong>mostrano un ritardo in<br />

alcune aree <strong>di</strong> sviluppo del linguaggio, compresa la morfologia flessionale.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Rispens si colloca nello stesso ambito <strong>di</strong> ricerca e si occupa, tra le<br />

altre cose, <strong>di</strong> esplorare la sensibilità dell’accordo tra soggetto e verbo nella <strong>di</strong>slessia<br />

evolutiva, misurando non solo l’esecuzione <strong>di</strong> compiti comportamentali ma anche il<br />

responso neurofisiologico.<br />

Rispens (2004) ha formulato tre ipotesi per spiegare il deficit grammaticale a<br />

livello sintattico riscontrato nei bambini a rischio <strong>di</strong>slessia, testati a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> pochi<br />

anni. La prima ipotesi sostiene che un ritardo nell’esperienza <strong>di</strong> lettura possa causare un<br />

ritardo nello sviluppo della grammatica; la seconda ipotesi vede le limitazioni<br />

grammaticali dei <strong>di</strong>slessici come epifenomeni del deficit soggiacente al <strong>di</strong>sturbo della<br />

lettura, ovvero la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> elaborazione fonologica. La terza ipotesi sostiene che le<br />

limitazioni grammaticali, e quin<strong>di</strong> anche i deficit sintattici, siano in<strong>di</strong>pendenti dal deficit<br />

fonologico.<br />

1.6.2.1 La prima ipotesi<br />

Con la prima ipotesi si vuole sottolineare la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> esposizione alla lingua<br />

scritta da parte dei soggetti <strong>di</strong>slessici rispetto ai loro coetanei normo-lettori. Essendo<br />

meno esposti alla lettura sono anche meno esposti a forme <strong>di</strong> scrittura <strong>di</strong> alto livello, che<br />

normalmente hanno un’influenza positiva sullo sviluppo del vocabolario e sulla<br />

consapevolezza delle <strong>di</strong>verse strutture linguistiche. Inoltre comparando i soggetti<br />

<strong>di</strong>slessici con bambini non <strong>di</strong>slessici che hanno lo stesso livello <strong>di</strong> lettura, ma che sono<br />

più piccoli d’età, si notano molte somiglianze nella loro prestazione. In questo caso<br />

però, si dovrebbe considerare che i normo-lettori, essendo più giovani, potrebbero<br />

33


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

presentare delle <strong>di</strong>fferenze nello sviluppo delle altre abilità cognitive, come<br />

l’intelligenza, l’attenzione e la consapevolezza meta<strong>linguistica</strong>, dal momento che le<br />

stesse <strong>di</strong>pendono dall’età. Si vedrà che questa teoria non può essere confermata.<br />

1.6.2.2 La seconda ipotesi<br />

La seconda ipotesi sul deficit sintattico della <strong>di</strong>slessia sostiene che esso abbia la<br />

stessa origine del problema <strong>di</strong> lettura: ovvero il deficit fonologico potrebbe anche essere<br />

la fonte dei problemi grammaticali. E’ questa l’ipotesi <strong>di</strong> Shankweiler & Crain (1986),<br />

Smith et al. (1989), Crain & Shankweiler (1990) e Bar-Shalom et al. (1993), i quali<br />

vedono il sistema linguistico come un sistema modulare separato dagli altri sistemi<br />

cognitivi e formato da sub-componenti: fonologia, lessico, semantica e sintassi. Ogni<br />

componente gestisce l’informazione <strong>linguistica</strong> specifica per quel livello e le<br />

informazioni vengono trasmesse da un livello all’altro in modo ascendente e<br />

uni<strong>di</strong>rezionale. Nel momento in cui ci si trova a dover elaborare/computare una frase, le<br />

parti collaborano tra <strong>di</strong> loro e con il sistema <strong>di</strong> memoria operativa verbale, che è<br />

responsabile della sincronizzazione del trasferimento <strong>di</strong> informazioni. In questa visione<br />

del sistema linguistico si può allora ipotizzare che un errore ad un particolare livello<br />

possa interferire con l’intero sistema. Ne deriva un’importante conseguenza: le strutture<br />

sintattiche in sé stesse potrebbero essere intatte, ma la corretta gestione <strong>di</strong> queste<br />

strutture <strong>di</strong>pende dal sistema <strong>di</strong> vWM, quin<strong>di</strong> le <strong>di</strong>fficoltà verrebbero alla luce solo in<br />

quei contesti che insistono su quel sistema.<br />

Gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Smith et al. (1989) sostengono quest’ipotesi proponendo un modello<br />

sperimentale per testare la comprensione delle frasi relative, considerando anche<br />

l’aspetto pragmatico del contesto nel quale si presentavano. I risultati non hanno<br />

riportato <strong>di</strong>fferenze tra lettori <strong>di</strong>slessici e normali, poiché lo sforzo operativo richiesto al<br />

sistema <strong>di</strong> working memory era limitato e così la prestazione migliorata. Secondo gli<br />

autori infatti, una violazione delle con<strong>di</strong>zioni pragmatiche delle frasi grava sulla<br />

memoria operativa, dando origine ad un’operazione <strong>di</strong> computazione molto costosa e<br />

ritardando il flusso da un co<strong>di</strong>ficatore all’altro, interrompendo la rapida costruzione<br />

delle rappresentazioni semantiche e sintattiche.<br />

34


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Un altro stu<strong>di</strong>o importante riguardante il rapporto tra abilità <strong>di</strong> lettura, abilità<br />

grammaticale e WM è stato condotto da Gottardo et al. (1996), che ha testato le abilità<br />

sintattiche <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> bambini non <strong>di</strong>slessici della terza elementare, misurando la<br />

correzione e il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> grammaticalità in frasi con or<strong>di</strong>ne delle parole violato,<br />

l’accordo tra soggetto e verbo e le parole funzionali. Lo scopo <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o era<br />

quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare i fattori che potevano essere buoni precursori delle abilità <strong>di</strong><br />

deco<strong>di</strong>fica. Si è scoperto che il risultato dei test sintattici è fortemente connesso al<br />

risultato del test sulle abilità fonologiche e che l’esecuzione sintattica non contribuisce<br />

al successo nella co<strong>di</strong>fica delle parole. Anche in questo caso le limitazioni a livello<br />

sintattico vengono viste come epifenomeni del deficit <strong>di</strong> elaborazione fonologica.<br />

Anche lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Joanisse et al. (2000), già citato in 1.6.1 si colloca all’interno<br />

<strong>di</strong> questa ipotesi: i bambini <strong>di</strong>slessici <strong>di</strong> circa 8 anni commettono un numero maggiore<br />

<strong>di</strong> errori nella flessione <strong>di</strong> verbi al passato rispetto al gruppo dei soggetti <strong>di</strong> controllo.<br />

Inoltre l’ipotesi <strong>di</strong> relazione tra consapevolezza fonologica e para<strong>di</strong>gma morfologico<br />

implica che i verbi irregolari in inglese causino meno problemi ai <strong>di</strong>slessici nella<br />

formazione del passato, poiché prevedono una minore richiesta <strong>di</strong> analisi fonologica e <strong>di</strong><br />

generalizzazione delle regole fonologiche.<br />

1.6.2.3 La terza ipotesi<br />

La terza ipotesi viene definita come structural lag hypothesis e sostiene che il<br />

deficit sintattico non sia correlato al deficit fonologico, ma che lo sviluppo del sistema<br />

sintattico sia ritardato nei bambini <strong>di</strong>slessici. Uno stu<strong>di</strong>o a favore <strong>di</strong> questa ipotesi è<br />

quello <strong>di</strong> Byrne (1981), il quale sostiene che i soggetti <strong>di</strong>slessici operino ad un minore<br />

livello <strong>di</strong> maturazione <strong>linguistica</strong> e che l’abilità <strong>di</strong> lettura e l’abilità grammaticale siano<br />

correlate solo in<strong>di</strong>rettamente. In particolare è stato <strong>di</strong>mostrato che nell’interpretazione <strong>di</strong><br />

frasi come John is eager to please, in cui il soggetto <strong>di</strong> please è lo stesso <strong>di</strong> is, i soggetti<br />

<strong>di</strong>slessici si comportano allo stesso modo dei soggetti normo-lettori nell’interpretazione<br />

della frase, mentre presentano molte <strong>di</strong>fficoltà nell’interpretazione <strong>di</strong> una frase come<br />

John is easy to please. Dal momento che le due frasi hanno la stessa forma superficiale,<br />

gli stu<strong>di</strong>osi escludono una spiegazione fondata sulla limitazione <strong>di</strong> processing e<br />

propongono una spiegazione delle <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> comprensione dei <strong>di</strong>slessici basata sulle<br />

35


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

<strong>di</strong>fferenze sintattiche tra i due enunciati: la seconda frase, John is easy to please è<br />

sintatticamente più complessa della prima poiché il soggetto <strong>di</strong> superficie John è<br />

<strong>di</strong>verso dal soggetto a livello profondo e inoltre questa costruzione viene appresa più<br />

tar<strong>di</strong>.<br />

Anche Catts et al. (1999) attribuiscono la debolezza grammaticale ad un<br />

problema sintattico piuttosto che fonologico e conducono uno stu<strong>di</strong>o su 600 bambini,<br />

seguiti dall’asilo fino alla seconda elementare, per capire quale contributo possa dare<br />

l’abilità nella lingua orale all’abilità <strong>di</strong> lettura. Tra questi bambini, 328 presentavano<br />

delle <strong>di</strong>fficoltà nella lingua parlata. I ricercatori hanno misurato l’abilità <strong>di</strong> elaborazione<br />

fonologica, le abilità sintattiche, lo sviluppo del vocabolario e l’abilità narrativa. I<br />

risultati <strong>di</strong>mostrano che i due gruppi presentano delle <strong>di</strong>fferenze significative nei test<br />

sulla consapevolezza fonologica, sul rapid naming (denominazione rapida), sulle abilità<br />

grammaticali e narrative e nel vocabolario. Attraverso un’analisi regressiva Catts et al.<br />

(1999) hanno <strong>di</strong>mostrato che l’abilità nella lingua orale spiega la variazione<br />

significativa nell’abilità <strong>di</strong> deco<strong>di</strong>fica delle parole, ma nel momento in cui entrano in<br />

gioco la consapevolezza fonologica e la memoria operativa, questa variazione viene<br />

ridotta.<br />

Inoltre gli stu<strong>di</strong>osi hanno rilevato che gli effetti dell’abilità <strong>di</strong> lingua orale erano<br />

ancora più forti nel caso della comprensione della lettura ed hanno concluso che queste<br />

abilità (consapevolezza fonologica e memoria operativa) nei bambini in età prescolare<br />

sono parzialmente in<strong>di</strong>pendenti dall’elaborazione fonologica, ma tutte sono essenziali<br />

per la previsione dell’acquisizione della lettura.<br />

Questo stu<strong>di</strong>o in realtà ha misurato principalmente l’abilità <strong>di</strong> lettura a livello <strong>di</strong><br />

comprensione, ma se questi dati devono servire a spiegare qualcosa in più sulla <strong>di</strong>slessia<br />

evolutiva, allora è più importante misurare l’abilità <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica delle parole piuttosto che<br />

il punteggio <strong>di</strong> comprensione. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Gottardo et al. (1996) è stato condotto in<br />

questa <strong>di</strong>rezione, in particolare è stato esaminato il rapporto tra elaborazione sintattica,<br />

elaborazione fonologica, riconoscimento delle parole e abilità <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica. I risultati<br />

mostrano che quando i due ultimi fattori (riconoscimento delle parole e abilità <strong>di</strong><br />

co<strong>di</strong>fica) sono messi da parte, l’elaborazione sintattica fallisce nel prevedere il<br />

riconoscimento e la co<strong>di</strong>fica delle parole e quin<strong>di</strong> l’abilità <strong>di</strong> lingua orale potrebbe<br />

contribuire al raggiungimento <strong>di</strong> una buona abilità <strong>di</strong> lettura.<br />

36


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Questo risultato è <strong>di</strong> estrema importanza poiché un intervento ideato per<br />

migliorare le abilità linguistiche orali potrebbe anche migliorare l’abilità nella lettura,<br />

inoltre è fondamentale per capire se i deficit a livello morfosintattico possano prevedere<br />

un deficit nella co<strong>di</strong>fica delle parole.<br />

Riassumendo, questa terza ipotesi prevede quin<strong>di</strong> che siano danneggiate o<br />

ritardate le strutture grammaticali nei soggetti <strong>di</strong>slessici e che, in<strong>di</strong>pendentemente dalle<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> elaborazione fonologica, tali problemi abbiano un impatto sull’acquisizione<br />

delle abilità <strong>di</strong> lettura; rimane da chiarirne l’esatta natura.<br />

1.6.2.4 Gli esperimenti <strong>di</strong> Rispens (2004)<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Rispens (2004) aveva i seguenti scopi fondamentali: <strong>di</strong>mostrare<br />

l’esistenza <strong>di</strong> un deficit <strong>di</strong> tipo sintattico nella <strong>di</strong>slessia evolutiva, cercando <strong>di</strong> fornire<br />

dei dati empirici sulla sensibilità all’accordo soggetto-verbo in bambini <strong>di</strong>slessici <strong>di</strong> 8<br />

anni e in adulti <strong>di</strong>slessici e analizzare tali dati alla luce delle tre ipotesi esplicative<br />

principali del deficit sintattico (<strong>di</strong>fferente esposizione ai testi scritti; problemi<br />

morfosintattici come epifenomeni del deficit fonologico; problemi morfosintattici come<br />

risultato <strong>di</strong> uno sviluppo tar<strong>di</strong>vo o danneggiato del sistema grammaticale).<br />

Inoltre nel suo lavoro la stu<strong>di</strong>osa cerca <strong>di</strong> capire se i bambini a rischio <strong>di</strong>slessia<br />

evolutiva possano essere <strong>di</strong>fferenziati dai soggetti <strong>di</strong> controllo ad uno sta<strong>di</strong>o prescolare<br />

sulla base della consapevolezza fonologica, della conoscenza delle lettere, sulla rapid<br />

naming e sulla sensibilità all’accordo soggetto-verbo. Gli stessi bambini inoltre vengono<br />

testati ad un anno <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza e dopo aver ricevuto una formazione adeguata per lo<br />

sviluppo dell’abilità <strong>di</strong> lettura. Gli esperimenti riportano i dati <strong>di</strong> due potenziali<br />

popolazioni <strong>di</strong>slessiche: nel primo vengono testati i bambini a rischio <strong>di</strong>slessia in una<br />

fase prescolare, nel secondo vengono misurate le abilità <strong>di</strong> bambini <strong>di</strong> 8 anni ai quali è<br />

stata <strong>di</strong>agnosticata la <strong>di</strong>slessia evolutiva.<br />

Nel primo <strong>di</strong> questi esperimenti, Rispens si chiede se una minore sensibilità<br />

all’accordo soggetto verbo può essere un in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia evolutiva in<br />

soggetti <strong>di</strong> età prescolare. Cerca inoltre <strong>di</strong> capire se la sensibilità all’accordo<br />

morfologico <strong>di</strong>pende dall’abilità fonologica o no. Lo stu<strong>di</strong>o che prende in esame<br />

l’accordo morfologico viene condotto sui risultati <strong>di</strong> un compito <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong><br />

37


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

grammaticalità proposto a bambini <strong>di</strong> 5 e 6 anni a rischio familiare <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia<br />

evolutiva. La decisione <strong>di</strong> valutare nello specifico l’accordo soggetto-verbo viene dal<br />

fatto che non erano ancora <strong>di</strong>sponibili dati a riguardo, nonostante fosse evidente che nei<br />

bambini con danni nella lingua orale spesso si riscontrano anche deficit <strong>di</strong> livello<br />

morfosintattico. Bambini a rischio <strong>di</strong>slessia e bambini non a rischio sono stati testati in<br />

<strong>di</strong>versi compiti; dopo circa un anno <strong>di</strong> istruzione sulla lettura, alcuni <strong>di</strong> questi bambini<br />

sono stati esaminati nell’abilità <strong>di</strong> lettura per capire in che misura i <strong>di</strong>slessici si<br />

<strong>di</strong>fferenziavano dai non <strong>di</strong>slessici in età prescolare.<br />

I risultati evidenziano che un gruppo <strong>di</strong> bambini a rischio <strong>di</strong>slessia in età<br />

prescolare si <strong>di</strong>fferenzia dai soggetti non a rischio nell’ambito della sensibilità<br />

all’accordo soggetto - verbo, della consapevolezza fonologica e della conoscenza<br />

passiva delle lettere. Alcuni bambini <strong>di</strong>mostrano un progresso inferiore a quello che ci<br />

si aspettava nell’appren<strong>di</strong>mento dell’abilità <strong>di</strong> lettura dopo un anno <strong>di</strong> adeguata<br />

istruzione alla lettura e perciò il loro profilo coincide con quello dei lettori <strong>di</strong>slessici.<br />

Inoltre i bambini con limitata capacità <strong>di</strong> lettura presentano un punteggio minore<br />

rispetto ai normo-lettori nel test <strong>di</strong> conoscenza delle lettere, nella prova <strong>di</strong><br />

consapevolezza fonologica e <strong>di</strong> sensibilità all’accordo. Questi risultati sono in linea con<br />

quelli mostrati da Gallagher et al. (2000) e Catts et al. (1999), citati nei paragrafi<br />

precedenti, i quali sostengono che la conoscenza delle lettere sia il più grande<br />

precursore del successo nella lettura.<br />

Riprendendo le tre ipotesi fondamentali per il deficit sintattico, Rispens trae le<br />

seguenti conclusioni: l’ipotesi iniziale secondo la quale una minore esposizione alla<br />

lettura possa interferire con lo sviluppo delle regole sintattiche, non viene confermata.<br />

Infatti la minore sensibilità all’accordo morfologico non può essere una conseguenza<br />

della <strong>di</strong>slessia, poiché né i soggetti a rischio <strong>di</strong>slessia né il gruppo <strong>di</strong> controllo avevano<br />

ricevuto una formale istruzione alla lettura quando parteciparono all’esperimento. Così<br />

la <strong>di</strong>fferenza rispetto ai due gruppi <strong>di</strong> bambini non può essere giustificata da una<br />

<strong>di</strong>fferenza nell’esposizione alla lettura.<br />

La seconda ipotesi per il deficit sintattico sostiene che queste <strong>di</strong>fficoltà siano<br />

collegate ai problemi fonologici. Gli esperimenti <strong>di</strong> Rispens convalidano questa ipotesi<br />

in quanto i dati mostrano una correlazione significativa tra la consapevolezza fonologica<br />

e la sensibilità all’accordo. Come <strong>di</strong>mostrato anche da Joanisse et al. (1998; 2000) con il<br />

38


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

loro stu<strong>di</strong>o sul passato dei verbi regolari in inglese, i bambini devono essere in grado <strong>di</strong><br />

segmentare la ra<strong>di</strong>ce del verbo dal morfema grammaticale dell’accordo e quin<strong>di</strong> devono<br />

essere sensibili alla struttura fonologica <strong>di</strong> una parola. Per questo motivo è corretto <strong>di</strong>re<br />

che una minore consapevolezza dell’abilità fonologica può influenzare la costruzione <strong>di</strong><br />

un para<strong>di</strong>gma morfosintattico.<br />

La terza ipotesi vede il deficit sintattico in<strong>di</strong>pendente dal deficit fonologico e<br />

inoltre un ritardo nelle abilità sintattiche può avere <strong>degli</strong> effetti negativi<br />

sull’acquisizione dell’abilità <strong>di</strong> lettura. Anche questa ipotesi viene confermata dallo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Rispens poiché i soggetti dell’esperimento che non hanno raggiunto un buon<br />

livello <strong>di</strong> acquisizione della lettura rispetto ai soggetti non a rischio <strong>di</strong>slessia, presentano<br />

effettivamente un punteggio minore nel compito <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> grammaticalità. Quin<strong>di</strong><br />

le <strong>di</strong>fficoltà morfosintattiche precedono le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> lettura, anche se non è ancora<br />

chiaro in quale misura le due abilità siano correlate.<br />

In sostanza quin<strong>di</strong> lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Rispens <strong>di</strong>mostra che i bambini a rischio <strong>di</strong>slessia<br />

possono essere <strong>di</strong>fferenziati dai bambini non a rischio ad uno sta<strong>di</strong>o prescolare e il fatto<br />

che la <strong>di</strong>slessia sia correlata con deboli abilità sintattiche rientra nel quadro in cui non<br />

solo le abilità fonologiche giocano un ruolo importante nella prima co<strong>di</strong>fica delle<br />

parole, ma anche la sintassi e, come vedremo, la semantica.<br />

1.6.2.5 Conclusioni <strong>di</strong> Rispens (2004)<br />

Cercherò <strong>di</strong> riassumere in questa sezione le conclusioni a cui giunge Rispens.<br />

Confrontando i dati <strong>degli</strong> esperimenti emerge il seguente quadro: i bambini dell’asilo a<br />

rischio <strong>di</strong>slessia e i soggetti già <strong>di</strong>agnosticati <strong>di</strong>slessici sono meno sensibili all’accordo<br />

morfologico rispetto ai coetanei normo-dotati. La scoperta <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>fferenza in età<br />

prescolare e il fatto che i <strong>di</strong>slessici hanno una minore capacità <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio rispetto ai<br />

bambini al loro stesso livello <strong>di</strong> lettura non supporta l’ipotesi che questa <strong>di</strong>fferenza sia<br />

dovuta alla <strong>di</strong>fferenza nell’esperienza <strong>di</strong> lettura tra <strong>di</strong>slessici e non <strong>di</strong>slessici.<br />

In entrambi i gruppi i risultati nei compiti fonologici, includendo la misura della<br />

conoscenza delle lettere, la consapevolezza fonologica e la WM verbale, si collegano<br />

fortemente all’accordo soggetto-verbo. Inoltre un’analisi regressiva sui dati dei<br />

<strong>di</strong>slessici, su quelli dei soggetti affetti da SLI e sui bambini <strong>di</strong> controllo, mostra che la<br />

39


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

consapevolezza fonologica e la ripetizione <strong>di</strong> non-parole (che riflette la vWM)<br />

pre<strong>di</strong>cono una variazione particolare nella sensibilità soggetto-verbo. Questa scoperta è<br />

in linea con l’ipotesi che la consapevolezza fonologica e la vWM sono abilità collegate<br />

alla performance morfosintattica, nel caso specifico dell’accordo, e suggerisce che la<br />

<strong>di</strong>fficoltà con l’accordo sia ra<strong>di</strong>cata nel deficit in queste abilità, piuttosto che in un<br />

danno o ritardo nello sviluppo dei sistemi sintattici.<br />

Infine Rispens si è anche chiesta se la sensibilità all’accordo morfologico sia<br />

correlata all’abilità <strong>di</strong> lettura accanto all’abilità fonologica, i risultati confermano<br />

quest’ipotesi. I bambini che non mostrano un normale sviluppo delle abilità <strong>di</strong> lettura<br />

dopo un anno <strong>di</strong> istruzione avevano punteggi molto più bassi rispetto ai soggetti normo-<br />

dotati nei compiti sulla sensibilità morfologica, sulla consapevolezza fonologica e<br />

conoscenza delle lettere misurati in età prescolare.<br />

I punteggi nell’abilità <strong>di</strong> lettura dei <strong>di</strong>slessici, dei soggetti con SLI e del gruppo<br />

<strong>di</strong> controllo sono stati confrontati con la consapevolezza fonologica, l’accordo<br />

morfologico, la versione backward del <strong>di</strong>git span e il richiamo <strong>di</strong> frasi (sentence recall).<br />

Per determinare una relazione specifica tra queste abilità è stata condotta un’analisi<br />

regressiva. E’ risultato che la consapevolezza fonologica, il <strong>di</strong>git span e l’accordo<br />

soggetto-verbo contribuiscono in modo significativo alla co<strong>di</strong>fica delle parole. Questi<br />

dati hanno posto le basi per proporre uno schema della relazione tra consapevolezza<br />

fonologica, vWM e riconoscimento e co<strong>di</strong>fica delle parole, presentato nella figura 3.<br />

Figura 3: Modello delle relazioni tra consapevolezza fonologica, memoria operativa e co<strong>di</strong>fica delle<br />

parole (Rispens 2004).<br />

40


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Il modello mostra che la marcatura dell’accordo soggetto-verbo è in relazione<br />

con la consapevolezza fonologica. Rispens si rifà alle considerazioni <strong>di</strong> Joanisse et al.<br />

(2000): la combinazione della ra<strong>di</strong>ce del verbo con un morfema avviene su un sistema<br />

<strong>di</strong> regole in parte fonologiche. La memoria operativa verbale è altresì importante in<br />

questo processo poiché la rappresentazione fonologica <strong>di</strong> una forma verbale ha bisogno<br />

<strong>di</strong> essere mantenuta in memoria. Un insuccesso <strong>di</strong> questo temporaneo mantenimento in<br />

memoria della rappresentazione fonologica darà come risultato una forma scorretta <strong>di</strong><br />

questa rappresentazione, che interferisce nella creazione <strong>di</strong> un para<strong>di</strong>gma flessivo<br />

stabile.<br />

Inoltre, la memoria operativa verbale è sollecitata in modo <strong>di</strong>verso quando si<br />

marca un verbo con la persona e col numero del soggetto. Dal momento che queste<br />

proprietà sono riflesse nella forma del verbo, è necessario che questi tratti siano<br />

mantenuti in attivazione per un periodo sufficiente per combinare il soggetto con il<br />

verbo. In questo modo, l’accordo soggetto-verbo contribuisce alla co<strong>di</strong>fica delle parole.<br />

La consapevolezza fonologica e la memoria operativa verbale si <strong>di</strong>mostrano quin<strong>di</strong><br />

essere fattori importanti nella co<strong>di</strong>fica delle parole. Deco<strong>di</strong>ficare le parole infatti<br />

richiede <strong>di</strong> collegare i grafemi ai fonemi <strong>di</strong> una parola, un’abilità che a sua volta<br />

richiede una conoscenza della struttura fonologica interna <strong>di</strong> una parola. La memoria<br />

operativa verbale è coinvolta nell’acquisizione a lungo termine delle regole <strong>di</strong><br />

mappatura grafema-fonema, che sono cruciali nel processo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento della<br />

lettura. Inoltre essa è una componente necessaria per la memorizzazione temporanea dei<br />

fonemi <strong>di</strong> una parola, che il bambino cerca <strong>di</strong> identificare applicando le regole grafema-<br />

fonema.<br />

Infine nell’ultimo esperimento, Rispens misura la reazione dell’attività elettrica<br />

nei confronti della violazione dell’accordo soggetto-verbo e dell’abilità <strong>degli</strong> adulti nel<br />

giu<strong>di</strong>care la grammaticalità <strong>di</strong> alcune frasi. Gli adulti <strong>di</strong>slessici risultano essere in grado<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere tra frasi grammaticali e non grammaticali, considerando i risultati molto<br />

alti nel judgement task. Quin<strong>di</strong> paragonando i risultati <strong>di</strong> questi tre gruppi: bambini a<br />

rischio, bambini <strong>di</strong>slessici e adulti, la stu<strong>di</strong>osa ipotizza che le <strong>di</strong>fferenze osservate tra i<br />

<strong>di</strong>slessici e i bambini <strong>di</strong> controllo nell’accordo soggetto-verbo scompaiono con l’età.<br />

41


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

1.6.3 Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Wilsenach (2006)<br />

Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, si stanno moltiplicando gli stu<strong>di</strong><br />

per analizzare le abilità linguistiche in età prescolare e per capire se un loro deficit possa<br />

essere sintomo del successivo fallimento nell’acquisizione della capacità <strong>di</strong> lettura.<br />

In questa sezione riporterò un altro stu<strong>di</strong>o importante nell’ambito della ricerca<br />

dei precursori linguistici della <strong>di</strong>slessia: quello <strong>di</strong> Wilsenach (2006), che si propone <strong>di</strong><br />

investigare una gamma molto ampia <strong>di</strong> competenze linguistiche nei bambini a rischio <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>slessia evolutiva. Questo stu<strong>di</strong>o è inserito all’interno <strong>di</strong> un programma <strong>di</strong> ricerca a<br />

carattere longitu<strong>di</strong>nale condotto presso l’università <strong>di</strong> Utrecht (Early language<br />

development in SLI and dyslexia: A prospective and comparative study) e si occupa<br />

principalmente <strong>di</strong> morfosintassi, precisamente si cerca <strong>di</strong> capire se i bambini a rischio <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>slessia evolutiva siano sensibili alla presenza <strong>di</strong> modelli morfosintattici nella lingua<br />

input che ricevono.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Wilsenach, in particolare, si propone <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are l’elaborazione<br />

sintattica nella <strong>di</strong>slessia evolutiva e nello SLI, analizzando l’acquisizione del participio<br />

passato nella lingua olandese. La scelta <strong>di</strong> mettere a confronto la <strong>di</strong>slessia con il<br />

<strong>di</strong>sturbo specifico del linguaggio viene dalla convinzione che le teorie dello SLI<br />

potrebbero risultare potenzialmente utili nella comprensione della <strong>di</strong>slessia evolutiva e<br />

per questo le <strong>di</strong>fficoltà morfosintattiche tipiche nello SLI sono state usate come metro <strong>di</strong><br />

paragone delle possibili <strong>di</strong>fficoltà morfosintattiche nella <strong>di</strong>slessia. Numerosi stu<strong>di</strong> hanno<br />

identificato problemi nella produzione <strong>linguistica</strong> da parte <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong>slessici durante i<br />

loro anni alla scuola dell’infanzia, quin<strong>di</strong> in età prescolare, ciononostante la letteratura<br />

sulla <strong>di</strong>slessia non è completa, così come è incompleta quella che esplora le capacità<br />

linguistiche nei bambini più piccoli a rischio <strong>di</strong>slessia.<br />

Il precursore più forte del deficit <strong>di</strong> lettura è quello che riguarda l’elaborazione,<br />

la rappresentazione e il recupero dell’informazione fonologica. Nonostante questo,<br />

esistono <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> recenti che mostrano che anche le abilità sintattiche possono essere<br />

importanti precursori <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>sturbo. Inoltre altre ricerche hanno portato alla luce il<br />

fatto che i bambini <strong>di</strong>slessici, o almeno una parte <strong>di</strong> essi, presentano numerose <strong>di</strong>fficoltà<br />

a livello linguistico generale durante i loro anni precedenti alla scolarizzazione.<br />

Nonostante la presenza <strong>di</strong> queste evidenze, il livello linguistico che viene menzionato<br />

42


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

più spesso, poiché palesemente danneggiato, rimane quello fonologico. Questo<br />

pregiu<strong>di</strong>zio, secondo Wilsenach (2006), può in qualche modo offuscare la vera natura<br />

della <strong>di</strong>slessia, dal momento che anche il livello morfosintattico e quello semantico<br />

possono essere compromessi nei soggetti <strong>di</strong>slessici.<br />

Wilsenach prende spunto da alcuni stu<strong>di</strong> condotti in Finlan<strong>di</strong>a e in Olanda e<br />

precisamente da alcuni progetti <strong>di</strong> ricerca longitu<strong>di</strong>nali con i bambini a rischio <strong>di</strong>slessia<br />

che si basano sull’uso <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> neuroimmagine per stu<strong>di</strong>are le abilità <strong>di</strong> percezione<br />

del parlato nei neonati. Per quanto riguarda l’ambito finlandese, uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Guttorm<br />

et al. (2001) ha stabilito l’esistenza <strong>di</strong> una <strong>di</strong>fferenza tra i bambini a rischio <strong>di</strong>slessia e i<br />

bambini del gruppo <strong>di</strong> controllo per quanto riguarda la reazione del cervello nei<br />

confronti <strong>di</strong> sillabe sintetiche come /ba/, /da/, /ga/. In particolare si verifica una<br />

<strong>di</strong>fferenza nei bambini con o senza rischio <strong>di</strong>slessia nell’attivazione corticale generata<br />

dagli elementi del <strong>di</strong>scorso, collegata ad una povera abilità <strong>di</strong> lingua ricettiva e <strong>di</strong><br />

memoria verbale all’età <strong>di</strong> 5 anni.<br />

In un altro stu<strong>di</strong>o Guttorm (2004) ha confrontato i due gruppi <strong>di</strong> bambini<br />

facendo loro ascoltare delle sillabe che variavano in lunghezza vocalica (/kaa/ o /ka/) e<br />

ha constatato che presentavano <strong>di</strong>fferenze emisferiche significative: nel gruppo a rischio<br />

<strong>di</strong>slessia era maggiore la reazione nell’emisfero destro, associato ad una minore<br />

performance nei compiti con uso <strong>di</strong> memoria verbale; mentre il gruppo <strong>di</strong> controllo<br />

evidenziava una maggiore attivazione dell’emisfero sinistro, associata a migliori abilità<br />

linguistiche.<br />

Per quanto riguarda gli stu<strong>di</strong> condotti in Olanda, Van Leeuwen et al. (in stampa)<br />

hanno <strong>di</strong>mostrato che i bambini normali esibiscono una reazione <strong>di</strong>screpante quando si<br />

presentano stimoli <strong>di</strong> quattro contrasti <strong>di</strong>fferenti tra /bAk/ e /dAk/ in un compito <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scriminazione u<strong>di</strong>tiva, mentre i soggetti a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia non mostrano tale<br />

responso.<br />

Un altro stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Koster et al. (2005) ha testato le abilità lessicali dei bambini <strong>di</strong><br />

17 mesi d’età ed ha mostrato che i bambini a rischio <strong>di</strong>slessia producono nel complesso<br />

meno parole rispetto al gruppo <strong>di</strong> controllo. Specificando ulteriormente l’esperimento si<br />

accorsero che i bambini a rischio producevano meno parole <strong>di</strong> classe chiusa, inoltre<br />

quando la categoria maggiore veniva <strong>di</strong>visa tra verbi e aggettivi, si riscontrò anche un<br />

effetto significativo per i verbi. Secondo Koster et al. quin<strong>di</strong>, gli elementi lessicali come<br />

43


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

verbi e item <strong>di</strong> classe chiusa giocano un ruolo cruciale nello sviluppo della sintassi e<br />

della semantica.<br />

In linea con gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Rispens (2004), i quesiti che Wilsenach si pone sono i<br />

seguenti: (i) è possibile <strong>di</strong>stinguere i bambini a rischio <strong>di</strong>slessia dai bambini non<br />

<strong>di</strong>slessici sulla base del loro sviluppo del linguaggio?; (ii) qual è la relazione tra<br />

<strong>di</strong>slessia e SLI?; (iii) è possibile che il ritardo o il non corretto sviluppo del linguaggio<br />

nei bambini a rischio <strong>di</strong>slessia possa in qualche modo pre<strong>di</strong>re la loro capacità <strong>di</strong><br />

apprendere la lettura?<br />

Dal momento che, come accennato in precedenza, i bambini con genitori<br />

<strong>di</strong>slessici hanno circa il 40% <strong>di</strong> probabilità <strong>di</strong> essere a loro volta <strong>di</strong>slessici, nel suo<br />

stu<strong>di</strong>o Wilsenach si aspetta che approssimativamente la metà dei bambini a rischio<br />

<strong>di</strong>slessia non presentino alcun segno <strong>di</strong> ritardo nello sviluppo del linguaggio e che<br />

abbiano gli stessi risultati del gruppo <strong>di</strong> bambini non <strong>di</strong>slessici. Lo sviluppo linguistico<br />

dell’altra metà <strong>di</strong> bambini a rischio dovrà quin<strong>di</strong> presentare un leggero ritardo o danno<br />

sia a livello fonologico che morfosintattico.<br />

1.6.3.1 Gli esperimenti <strong>di</strong> Wilsenach (2006)<br />

Il primo esperimento che viene condotto da Wilsenach (2006) riguarda i verbi<br />

ausiliari, e più precisamente si vuole verificare se i <strong>di</strong>slessici siano o no sensibili alla<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> acquisizione <strong>degli</strong> ausiliari. Wilsenach si basa sul presupposto che nei<br />

soggetti colpiti da SLI la produzione <strong>di</strong> verbi ausiliari è problematica (Hadley & Rice,<br />

1996; Leonard, 1998) e quin<strong>di</strong> anche i soggetti <strong>di</strong>slessici o a rischio <strong>di</strong>slessia potrebbero<br />

avere gli stessi problemi, date le numerose somiglianze tra i due <strong>di</strong>sturbi 11 .<br />

Sono stati realizzati molti stu<strong>di</strong> sull’uso <strong>degli</strong> ausiliari nella lingua inglese ed è<br />

emerso che i soggetti affetti da SLI presentano numerose <strong>di</strong>fficoltà. Mentre per quanto<br />

riguarda le lingue <strong>di</strong>verse dall’inglese, esistono dati piuttosto <strong>di</strong>vergenti: alcuni<br />

sostengono che i problemi siano <strong>di</strong> natura cross <strong>linguistica</strong>, altri che siano specifici della<br />

lingua presa in considerazione. Infatti sono evidenti i problemi nell’uso <strong>degli</strong> ausiliari<br />

nella lingua inglese, ma sembrano non persistere nella lingua olandese. <strong>Stu<strong>di</strong></strong> in altre<br />

11 Si veda paragrafo 1.1.2.<br />

44


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

lingue germaniche, come il tedesco e lo svedese, confermano invece la presenza <strong>di</strong><br />

problemi <strong>di</strong> questo tipo.<br />

Per questa ragione Wilsenach ha deciso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are una costruzione particolare<br />

nella lingua olandese, il participio passato, per analizzare l’abilità <strong>di</strong> comprendere e<br />

produrre costruzioni <strong>di</strong> questo tipo da parte <strong>di</strong> bambini olandesi a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia.<br />

Wilsenach propone tre ipotesi: (i) se i bambini a rischio sono effettivamente non<br />

sensibili alla relazione morfosintattica, allora ci si aspetta che la loro produzione del<br />

participio passato sia danneggiata e quin<strong>di</strong> non corretta rispetto al gruppo <strong>di</strong> controllo;<br />

(ii) se i bambini a rischio <strong>di</strong>slessia soffrono <strong>di</strong> una limitazione nel processo <strong>di</strong><br />

elaborazione, allora è plausibile che essi presentino un ritardo nell’identificazione <strong>di</strong><br />

qualsiasi tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza sintattica; (iii) i bambini sono sensibili alla <strong>di</strong>pendenza<br />

morfosintattica nonostante soffrano <strong>di</strong> una limitazione nel processo <strong>di</strong> elaborazione: in<br />

questo caso ci si aspetterebbe che la loro produzione del participio passato sia ritardata<br />

solo in quelle situazioni per loro particolarmente complesse.<br />

I risultati dell’esperimento mostrano che i bambini a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia non<br />

presentano grossi problemi rispetto ai loro coetanei normali nella produzione<br />

dell’ausiliare e della forma <strong>di</strong> participio passato del verbo. I due gruppi però si<br />

comportano in modo <strong>di</strong>verso nella situazione in cui falliscono a formare il participio <strong>di</strong><br />

un verbo: il gruppo <strong>di</strong> controllo infatti sceglie delle forme verbali grammaticali, mentre<br />

il gruppo <strong>di</strong> bambini a rischio sceglie delle forme agrammaticali, formando nel<br />

complesso delle costruzioni malformate, sono inoltre più propensi ad utilizzare la forma<br />

infinita del verbo come complemento dell’ausiliare.<br />

Inoltre i risultati confermano che la performance dei soggetti a rischio viene<br />

peggiorata nel momento in cui si trovano a dover svolgere un compito che richiede un<br />

maggiore sforzo <strong>di</strong> elaborazione. Vengono quin<strong>di</strong> confermate sia la prima che la terza<br />

ipotesi <strong>di</strong> Wilsenach: i bambini a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia riescono ad usare la costruzione<br />

con il participio passato in modo produttivo, ma un aumento del carico <strong>di</strong> elaborazione<br />

può influenzare le loro abilità produttive in modo negativo.<br />

Un altro esperimento <strong>di</strong> Wilsenach stu<strong>di</strong>a la sensibilità percettiva all’accordo<br />

morfosintattico nei bambini tra i 18 e i 24 mesi. E’ risaputo che l’acquisizione del<br />

linguaggio <strong>di</strong>pende crucialmente dall’abilità del bambino <strong>di</strong> segmentare i <strong>di</strong>scorsi che<br />

sente, deve infatti essere in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere le frasi e al loro interno le parole. Il<br />

45


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

flusso del <strong>di</strong>scorso fornisce ai bambini numerosi segnali per raggiungere il loro scopo,<br />

segnali che possono essere inerenti al linguaggio o che vengono forniti <strong>di</strong>rettamente da<br />

chi si occupa del bambino. Molto spesso però, non è sufficiente affidarsi alla struttura<br />

proso<strong>di</strong>ca della lingua parlata e sono necessari altri in<strong>di</strong>zi per analizzare la lingua input<br />

in modo effettivo, come per esempio gli item <strong>di</strong> classe chiusa: le parole funzionali e i<br />

morfemi grammaticali.<br />

Poiché sono numerosi gli stu<strong>di</strong> sull’acquisizione del linguaggio nei bambini<br />

normo-dotati, ma molto pochi quelli che riguardano lo sviluppo del linguaggio nei<br />

bambini atipici, per questa ragione Wilsenach si è occupata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are la percezione<br />

<strong>linguistica</strong>, o meglio l’elaborazione <strong>di</strong> un segnale fornito dalla morfologia<br />

grammaticale, nei bambini a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia evolutiva.<br />

Il primo quesito che Wilsenach si è posta era quin<strong>di</strong> quello <strong>di</strong> verificare se i<br />

bambini olandesi con normale sviluppo del linguaggio fossero sensibili alle relazioni<br />

morfosintattiche. I risultati confermano quest’ipotesi: i bambini sono sensibili alla<br />

<strong>di</strong>pendenza tra l’ausiliare e il morfema del participio passato. I soggetti a rischio invece<br />

non sono in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere tra forme grammaticali e forme agrammaticali e quin<strong>di</strong><br />

non sono nemmeno in grado <strong>di</strong> percepire la <strong>di</strong>pendenza morfosintattica. Wilsenach<br />

sostiene che l’abilità <strong>di</strong> percezione <strong>linguistica</strong> nei bambini a rischio sia ritardata <strong>di</strong><br />

almeno 6 mesi rispetto ai loro coetanei con normale sviluppo del linguaggio. La loro<br />

incapacità <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare la relazione tra morfemi potrebbe inoltre avere <strong>degli</strong> effetti<br />

negativi sullo sviluppo della produzione <strong>linguistica</strong> e quin<strong>di</strong> sulla loro capacità <strong>di</strong><br />

costruire e co<strong>di</strong>ficare frasi più complesse, che <strong>di</strong> conseguenza acquisiranno più tar<strong>di</strong><br />

rispetto ai bambini normali.<br />

In un altro esperimento i bambini a rischio non erano in grado <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare una<br />

<strong>di</strong>pendenza morfosintattica <strong>di</strong>scontinua quando i morfemi <strong>di</strong>pendenti venivano separati<br />

da un intervallo <strong>di</strong> due sillabe, secondo Wilsenach questo potrebbe essere causato da<br />

una loro minore capacità <strong>di</strong> elaborazione. Questo si collegherebbe anche alla<br />

caratteristica della velocità: se l’informazione in entrata non viene elaborata abbastanza<br />

velocemente, questa decade o interferisce con altre informazioni.<br />

46


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

1.6.3.2 La memoria a breve termine<br />

In un altro esperimento Wilsenach (2006) ha stu<strong>di</strong>ato l’influenza della<br />

complessità strutturale e della memoria a breve termine sull’uso <strong>degli</strong> item funzionali,<br />

paragonando i dati dei soggetti <strong>di</strong>slessici con quelli dei soggetti con SLI. In sostanza<br />

cerca <strong>di</strong> capire se l’abilità <strong>di</strong> gestire strutture complesse è colpita nei soggetti <strong>di</strong>slessici e<br />

se può influenzare l’uso <strong>di</strong> item funzionali come ausiliari e determinanti. L’ipotesi della<br />

linguista asserisce che gli item funzionali siano omessi in maniera maggiore nelle frasi<br />

che presentano una complessa struttura argomentativa e in misura minore nelle frasi a<br />

struttura semplice.<br />

I risultati confermano questa ipotesi: il gruppo <strong>di</strong> controllo ha il punteggio<br />

minore <strong>di</strong> omissioni, il gruppo con SLI ha il punteggio massimo e i <strong>di</strong>slessici hanno un<br />

punteggio interme<strong>di</strong>o tra i due gruppi. Inoltre in questo stu<strong>di</strong>o Wilsenach si occupa <strong>di</strong><br />

investigare l’influenza della memoria a breve termine nel compito della ripetizione <strong>di</strong><br />

frasi più o meno lunghe e cerca <strong>di</strong> capire il ruolo che essa esercita nei soggetti <strong>di</strong>slessici.<br />

La capacità <strong>di</strong> tenere a mente e poi ripetere una frase non è solo con<strong>di</strong>zionata<br />

dalla lunghezza e complessità strutturale della frase, ma anche dall’abilità personale <strong>di</strong><br />

ciascuno <strong>di</strong> trattenere tale frase nella propria memoria a breve termine, che è <strong>di</strong>versa in<br />

ogni persona. In generale quin<strong>di</strong> le frasi più complesse e <strong>di</strong> maggiore lunghezza sono<br />

più <strong>di</strong>fficili da tenere a mente. Sono stati condotti numerosi stu<strong>di</strong> sul ruolo della<br />

memoria a breve termine nei confronti dell’elaborazione del linguaggio, a Wilsenach<br />

interessava anche capire il suo ruolo nei soggetti <strong>di</strong>slessici.<br />

Come spiegato nei paragrafi precedenti 12 , il modello più influente sulla memoria<br />

a breve termine è stato sviluppato da Baddeley (1986; 1996): il modello della memoria<br />

operativa. Si crede che questo modello sia coinvolto nel funzionamento generale delle<br />

abilità cognitive e si ricorda che è composto da tre <strong>di</strong>stinte componenti: l’esecutivo<br />

centrale, il magazzino fonologico e il taccuino visivo - spaziale. Il componente<br />

esecutivo centrale è un sistema piuttosto limitato che funziona da interfaccia per le<br />

informazioni immagazzinate nella memoria a lungo termine e inoltre si occupa <strong>di</strong><br />

controllare l’elaborazione dei due sottosistemi, il magazzino fonologico e il taccuino<br />

visivo - spaziale. Questi ultimi sono coinvolti nel dominio <strong>di</strong> elaborazione <strong>di</strong><br />

12 Cfr. sezione 1.5.<br />

47


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

informazione specifica: il primo nel dominio verbale, il secondo nel dominio visivo -<br />

spaziale.<br />

Adams e Gathercole (2000) hanno stabilito che l’abilità <strong>di</strong> memoria operativa<br />

fonologica <strong>di</strong> bambini <strong>di</strong> 3 e 4 anni è collegata all’ampiezza del loro vocabolario, alla<br />

lunghezza delle frasi in termini <strong>di</strong> morfemi grammaticali e al rango <strong>di</strong> costruzione<br />

sintattica che utilizzano nel parlato spontaneo. Gli stu<strong>di</strong>osi hanno cercato inoltre <strong>di</strong><br />

spiegare come queste <strong>di</strong>fferenze potessero influire sullo sviluppo del linguaggio ed<br />

hanno ipotizzato che la memoria operativa fonologica potesse influenzare l’efficienza e<br />

l’accuratezza nella creazione <strong>di</strong> rappresentazioni fonologiche nella memoria a lungo<br />

termine. Questa spiegazione rende conto anche del contributo della memoria operativa<br />

fonologica nell’acquisizione <strong>di</strong> nuove parole.<br />

Secondo Speidel (1989; 1993) e Speidel e Herreshoff (1989) ciò spiegherebbe<br />

anche il coinvolgimento della memoria operativa fonologica nell’acquisizione della<br />

sintassi, poiché le strutture sintattiche non si costruiscono tutte a partire da zero, ma da<br />

precedenti forme immagazzinate, e per riuscire ad imitare le forme canoniche utilizzate<br />

dagli adulti, un bambino necessita <strong>di</strong> un’efficiente memoria fonologica. Infatti gli adulti<br />

sono in grado <strong>di</strong> immagazzinare dei pattern linguistici nella memoria a lungo termine e<br />

<strong>di</strong> recuperarli nel momento del parlato spontaneo, e dal momento che sono<br />

rappresentazioni già presenti nella memoria del parlante, la loro realizzazione richiede<br />

minore energia.<br />

Sulla base <strong>di</strong> questa prima spiegazione, ci si aspetta quin<strong>di</strong> una correlazione tra<br />

le capacità <strong>di</strong> memoria fonologica <strong>di</strong> un bambino e il vocabolario produttivo, lunghezza<br />

delle frasi e tipo <strong>di</strong> costruzioni grammaticali.<br />

Una seconda ipotesi sostiene che le limitazioni nella performance controllino il<br />

grado <strong>di</strong> complessità che il bambino può raggiungere parlando. In sostanza, gli errori<br />

che un bambino commette nel parlato si verificano quando la complessità della frase<br />

sorpassa le risorse produttive del bambino. E’ questo il Template Model of Speech <strong>di</strong><br />

Gerken (1991) e Valina (1991), secondo il quale un bambino possiede un magazzino<br />

limitato <strong>di</strong> risorse <strong>di</strong>sponibili per realizzare una frase. I bambini fanno ricorso ai modelli<br />

già immagazzinati proprio perché sono richieste meno risorse <strong>di</strong> elaborazione. Quin<strong>di</strong> è<br />

probabile che <strong>di</strong>etro agli effettivi processi <strong>di</strong> produzione del parlato nei bambini si<br />

nasconda la variazione in<strong>di</strong>viduale delle risorse <strong>di</strong> elaborazione.<br />

48


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

La <strong>di</strong>fficoltà nell’imparare e nel memorizzare, caratteristica tipica non solo della<br />

<strong>di</strong>slessia ma anche della dyspraxia e del <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong> attenzione e <strong>di</strong> iperattività, viene<br />

spesso considerata come un deficit della memoria a breve termine. Alcuni ricercatori<br />

inoltre sostengono che questo possa essere un fattore soggiacente nella <strong>di</strong>slessia, come<br />

per esempio il già citato stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Mc. Loughlin et al. (2002) che sottolinea come<br />

l’inefficienza della memoria operativa possa avere un impatto sulla comunicazione sia<br />

scritta che orale.<br />

Altri stu<strong>di</strong> hanno <strong>di</strong>mostrato in particolare l’implicazione del magazzino<br />

fonologico della memoria operativa. Pickering (2000) sostiene che il magazzino<br />

fonologico nei <strong>di</strong>slessici sia meno efficiente, per questo hanno problemi nel trasformare<br />

l’informazione visiva in informazione fonologica e ciò può causare problemi nell’abilità<br />

<strong>di</strong> apprendere nuove parole leggendo.<br />

Inoltre Mortimore (2003) suggerisce che i <strong>di</strong>slessici abbiamo delle <strong>di</strong>fficoltà<br />

anche in un’altra area della funzione mnemonica, l’automatizzazione: avrebbero<br />

problemi nel trattenere del materiale nel magazzino <strong>di</strong> memoria temporanea mentre<br />

portano a termine un’altra abilità, così hanno bisogno <strong>di</strong> focalizzarsi maggiormente<br />

sulla co<strong>di</strong>fica delle relazioni tra suoni e lettere e riducono l’attenzione <strong>di</strong>sponibile per il<br />

processo <strong>di</strong> comprensione <strong>di</strong> ciò che viene letto.<br />

A causa <strong>di</strong> queste debolezze <strong>di</strong> elaborazione, molti in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong>slessici<br />

sviluppano dei forti processi <strong>di</strong> compensazione e arrivano ad avere un maggiore<br />

affidamento sui co<strong>di</strong>ci visuali per l’elaborazione mnemonica.<br />

1.6.3.3 Conclusioni <strong>di</strong> Wilsenach (2006)<br />

Gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Wilsenach hanno indubbiamente confermato che gli sviluppi<br />

morfosintattici nei bambini a rischio <strong>di</strong>slessia presentano delle <strong>di</strong>fferenze rispetto a<br />

quelli con normale sviluppo. Sebbene i soggetti a rischio non presentino in generale uno<br />

sviluppo morfosintattico gravemente deviato, è certo che le loro rappresentazioni <strong>di</strong><br />

alcune specifiche <strong>di</strong>pendenze morfosintattiche sono molto vulnerabili. Infatti in<br />

situazioni particolari, per esempio nel caso <strong>di</strong> una frase contenente una struttura<br />

argomentale complessa, questi bambini tendono a produrre delle costruzioni<br />

49


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

agrammaticali per omettere item funzionali, come ausiliari o determinanti, e per<br />

omettere la morfologia verbale.<br />

La conclusione che ne trae Wilsenach consiste nel fatto che i <strong>di</strong>slessici abbiano<br />

una capacità <strong>di</strong> elaborazione limitata che influisce sul loro controllo delle relazioni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>pendenza morfosintattica, piuttosto che avere un sistema morfosintattico non<br />

efficiente. Inoltre, l’incapacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere tra <strong>di</strong>pendenze morfosintattiche ben<br />

formate e mal formate potrebbe essere descritta come un possibile precursore della<br />

<strong>di</strong>slessia evolutiva.<br />

Infine, i risultati <strong>di</strong> questi esperimenti hanno anche delle implicazioni a livello<br />

clinico. Abbiamo visto che la <strong>di</strong>slessia viene comunemente descritta come deficit<br />

fonologico e quin<strong>di</strong> gli interventi che vengono effettuati generalmente si concentrano<br />

nell’ambito della consapevolezza fonologica. Ma è stato ora <strong>di</strong>mostrato che i bambini a<br />

rischio <strong>di</strong>slessia (e <strong>di</strong> conseguenza anche i bambini con <strong>di</strong>slessia) soffrono <strong>di</strong> una<br />

limitazione nell’elaborazione generale, che appunto influisce sulla loro percezione e<br />

produzione <strong>di</strong> strutture morfosintattiche. In sostanza non viene messo in <strong>di</strong>scussione il<br />

deficit fonologico, ma è ancora <strong>di</strong>fficile capire come tale deficit possa spiegare questa<br />

limitazione generale. Gli interventi che si concentrano solo sulla consapevolezza<br />

fonologica possono quin<strong>di</strong> rafforzare l’abilità <strong>di</strong> lettura dei <strong>di</strong>slessici, ma sicuramente<br />

altri compiti più complessi, come l’elaborazione <strong>di</strong> frasi complesse o più lunghe,<br />

rimarranno problematici. Per quanto riguarda la preventiva identificazione della<br />

<strong>di</strong>slessia, gli specialisti clinici potranno trarre beneficio anche da test linguistici che<br />

includano una sezione <strong>di</strong> misurazione dell’elaborazione sintattica.<br />

1.7 <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> semantica<br />

Un ambito <strong>di</strong> ricerca sulla <strong>di</strong>slessia, sorto recentemente presso l’università <strong>di</strong><br />

Utrecht in collaborazione con un gruppo <strong>di</strong> ricercatori dell’università <strong>di</strong> Verona, è<br />

quello che riguarda il rapporto tra <strong>di</strong>slessia e semantica. Si cerca <strong>di</strong> investigare e <strong>di</strong><br />

descrivere il dominio <strong>di</strong> interpretazione dei soggetti <strong>di</strong>slessici, testandoli<br />

sull’interpretazione <strong>di</strong> alcuni elementi frasali che interessano l’ambito della semantica,<br />

come per esempio l’anafora pronominale e l’implicatura scalare. Inoltre ci si chiede se<br />

50


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

queste <strong>di</strong>fficoltà in ambito semantico possano in qualche modo essere collegate al<br />

deficit <strong>di</strong> memoria operativa verbale.<br />

Gli esperimenti vengono condotti non solo su bambini a cui è già stata<br />

<strong>di</strong>agnosticata la <strong>di</strong>slessia, ma anche su un gruppo <strong>di</strong> normo-lettori e su bambini più<br />

piccoli in età prescolare. Come già accennato in precedenza, il confronto con soggetti<br />

più giovani rispetto ai <strong>di</strong>slessici è importante perché una similitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> comportamento<br />

e <strong>di</strong> risultati negli esperimenti conferma un ritardo dello sviluppo <strong>di</strong> alcune capacità del<br />

linguaggio nei soggetti <strong>di</strong>slessici.<br />

Ancora una volta sarà utile chiamare in causa il modello della memoria<br />

operativa presentato da Baddeley (1986; 1996). Una delle sue principali caratteristiche è<br />

che questo sistema sembra avere a che fare esclusivamente con le rappresentazioni<br />

fonologiche, mentre più recentemente si è fatta strada l’idea che la portata della<br />

memoria operativa potrebbe essere molto più ampia e contenere quin<strong>di</strong> non solo<br />

l’informazione fonologica, ma per esempio anche l’informazione semantica. Alcuni<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> psicologia (Smith & Geva 2000) e neuro<strong>linguistica</strong> (Grodzinsky 2005) hanno<br />

infatti affermato che la portata della memoria operativa potrebbe essere più ampia.<br />

Inoltre il modello <strong>di</strong> Baddeley effettivamente non esclude a priori la possibilità che essa<br />

abbia a che fare con altri livelli <strong>di</strong> rappresentazione <strong>linguistica</strong>.<br />

Secondo Baddeley (1986) le funzioni della memoria operativa sono<br />

principalmente due: immagazzinare temporaneamente informazioni e realizzare ulteriori<br />

operazioni. Inoltre si <strong>di</strong>stingue tra memoria operativa verbale e memoria visivo -<br />

spaziale. Come abbiamo visto in precedenza molti stu<strong>di</strong> hanno <strong>di</strong>mostrato che nei<br />

<strong>di</strong>slessici la memoria operativa verbale è danneggiata, e che questa è fortemente<br />

associata alla consapevolezza fonologica. Si ricorda che la consapevolezza fonologica<br />

ha un ruolo cruciale nell’appren<strong>di</strong>mento della lettura e della scrittura ed inoltre è stato<br />

ampiamente <strong>di</strong>mostrato che i <strong>di</strong>slessici presentano delle <strong>di</strong>fficoltà in quei compiti che<br />

richiedono l’uso <strong>di</strong> tale consapevolezza fonologica.<br />

Uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Stanovich et al. (1984) e un altro <strong>di</strong> Siegal e Linder (1984) hanno<br />

dato un ulteriore contributo alla ricerca <strong>di</strong>mostrando che le misurazioni della memoria<br />

operativa verbale e le misurazioni della consapevolezza fonologica hanno una forte<br />

relazione.<br />

51


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

A questo punto vorrei citare gli stu<strong>di</strong> condotti da due dottoran<strong>di</strong> presso<br />

l’università <strong>di</strong> Verona: Gaetano Fiorin e Maria Vender, che hanno contribuito<br />

notevolmente a mettere luce in questo ambito <strong>di</strong> ricerca.<br />

1.7.1 The resolution of ambiguous pronominal expressions in<br />

developmental dyslexia (G. Fiorin, 2008)<br />

L’ipotesi che viene sostenuta nella ricerca <strong>di</strong> G. Fiorin, il quale si pone a favore<br />

<strong>di</strong> una visione estesa della memoria operativa verbale, è che la componente verbale<br />

avrebbe a che fare anche con rappresentazioni <strong>di</strong> tipo semantico e non solo fonologico.<br />

Nell’esperimento condotto da Fiorin i soggetti si sono trovati ad affrontare<br />

un’operazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sambiguazione, scegliendo tra due rappresentazioni semantiche in<br />

competizione associate all’uso <strong>di</strong> pronomi personali e possessivi. I soggetti quin<strong>di</strong><br />

dovevano essere in grado <strong>di</strong> tenere a mente, quin<strong>di</strong> nella memoria operativa verbale, le<br />

due rappresentazioni semantiche e poi sceglierne una sulla base delle informazioni<br />

fornite dal contesto.<br />

Nello specifico l’esperimento ha testato le abilità dei bambini <strong>di</strong>slessici nei<br />

confronti <strong>di</strong> frasi contenenti delle espressioni pronominali ambigue. Sono stati esaminati<br />

tre gruppi <strong>di</strong> bambini: un gruppo <strong>di</strong> bambini <strong>di</strong>slessici dell’età <strong>di</strong> nove anni, un gruppo<br />

<strong>di</strong> bambini controllo <strong>di</strong> pari età e un gruppo <strong>di</strong> bambini più piccoli <strong>di</strong> circa quattro anni.<br />

I risultati <strong>di</strong>mostrano che i bambini <strong>di</strong>slessici tendono ad evitare il processo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sambiguazione, al contrario del gruppo <strong>di</strong> controllo. Quin<strong>di</strong> il fatto che i <strong>di</strong>slessici<br />

presentino dei problemi nel mantenimento temporaneo delle due rappresentazioni<br />

logico-semantiche e nel confronto tra le stesse, supporterebbe l’ipotesi sostenuta da<br />

Fiorin che la <strong>di</strong>slessia sia associata ad un deficit <strong>di</strong> memoria operativa verbale.<br />

Questa ipotesi viene confermata anche dai risultati del gruppo <strong>di</strong> bambini più<br />

piccoli, i quali presentano delle risorse <strong>di</strong> memoria operativa limitate a causa della loro<br />

giovane età e quin<strong>di</strong> ottengono risultati simili a quelli forniti dal gruppo <strong>di</strong> bambini<br />

<strong>di</strong>slessici. I bambini vennero testati su frasi del tipo (1):<br />

(1) Ogni amico <strong>di</strong> Francesco ha colorato la sua bicicletta.<br />

52


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

L’ambiguità <strong>di</strong> questa frase risiede nella doppia interpretazione che le si può dare: a<br />

seconda dell’antecedente che viene scelto per “sua”. Una possibilità è “ogni amico <strong>di</strong><br />

Francesco”, dalla quale risulterebbe come significato complessivo che ogni bambino ha<br />

colorato la sua propria bicicletta; l’altra possibilità è quella <strong>di</strong> scegliere come<br />

antecedente “Francesco” e in questo caso il risultato complessivo della frase sarebbe<br />

che ogni amico <strong>di</strong> Francesco ha colorato la bicicletta <strong>di</strong> Francesco. Le due<br />

interpretazioni hanno una relazione anaforica <strong>di</strong>fferente: nel primo caso si tratta <strong>di</strong> una<br />

lettura a variabile legata, nel secondo caso si tratta <strong>di</strong> una lettura <strong>di</strong> coreferenza. Quin<strong>di</strong><br />

lo scopo dell’esperimento consisteva nel capire se i bambini <strong>di</strong>slessici avessero una<br />

preferenza per l’una o per l’altra interpretazione ed analizzare le strategie da loro<br />

adottate per la risoluzione <strong>di</strong> frasi ambigue <strong>di</strong> questo tipo.<br />

Per quanto riguarda il metodo utilizzato per questo esperimento, si tratta <strong>di</strong> un<br />

Truth Valued Judgment Task: ai soggetti viene raccontata la breve storia <strong>di</strong> un<br />

protagonista e <strong>di</strong> suoi tre amici, rappresentata con alcune immagini. Al termine della<br />

storia, un personaggio esterno ad essa pronuncia la frase target e al soggetto viene<br />

chiesto <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care la frase come corretta o scorretta, sulla base della storia che gli è<br />

stata raccontata in precedenza. Il giu<strong>di</strong>zio che viene espresso dai soggetti testati in<strong>di</strong>ca<br />

quale sia la loro preferenza <strong>di</strong> interpretazione della frase.<br />

I risultati mostrano che i bambini <strong>di</strong>slessici scelgono l’interpretazione della<br />

variabile legata il 55% delle volte e i bambini più piccoli il 58% delle volte. I bambini<br />

del gruppo <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> pari età si comportano a chance level, ovvero scelgono la<br />

variabile legata il 50% delle volte.<br />

In sostanza in questo esperimento i soggetti si trovano a dover eseguire almeno<br />

due operazioni, una volta sentita una frase del tipo (1). Prima <strong>di</strong> tutto devono elaborare<br />

due <strong>di</strong>verse rappresentazioni logiche e poi, in base alle informazioni fornite dal<br />

contesto, devono decidere quale interpretazione, e quin<strong>di</strong> quale forma logica, sia la più<br />

appropriata. Questo processo richiede <strong>di</strong> mantenere le due <strong>di</strong>verse interpretazioni nella<br />

memoria a breve termine e nello stesso tempo <strong>di</strong> compararle con l’informazione<br />

contestuale. Dal momento che nell’esperimento il contesto non aiuta a dare il significato<br />

della frase target, entrambe le interpretazioni possono adattarsi al contesto ed entrambe<br />

permettono ai bambini <strong>di</strong> dare la risposta giusta. Questo spiega la tendenza del gruppo<br />

<strong>di</strong> controllo ad indovinare l’interpretazione più coerente sia in gruppo che<br />

53


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

in<strong>di</strong>vidualmente, mentre i bambini <strong>di</strong>slessici hanno una tendenza a scegliere una delle<br />

due interpretazioni.<br />

La spiegazione che viene data da Fiorin è che i bambini <strong>di</strong>slessici siano in grado<br />

<strong>di</strong> elaborare entrambi i tipi <strong>di</strong> interpretazioni ma tendono ad evitare il processo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sambiguazione semantica e <strong>di</strong> confrontare le due forme interpretative con<br />

l’informazione contestuale. Quin<strong>di</strong> sottraendosi al processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sambiguazione non<br />

fanno altro che evitare <strong>di</strong> mantenere nella memoria operativa verbale le due<br />

rappresentazioni semantiche. Si ipotizza che i <strong>di</strong>slessici cerchino <strong>di</strong> evitare un<br />

sovraccarico della memoria operativa verbale e i risultati sembrano confermare che la<br />

<strong>di</strong>slessia sia fortemente associata ad un deficit <strong>di</strong> vWM.<br />

Questa ipotesi viene supportata anche da alcuni stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> neuroimmagine del<br />

circuito fonologico, che riporterò qui molto brevemente. Gli stu<strong>di</strong> sull’attività cerebrale<br />

condotti con le tecniche PET e fMRI 13 localizzano il circuito fonologico nell’emisfero<br />

sinistro, più precisamente nell’area <strong>di</strong> Broca (area Brodmann 44 e 45) e nel giro frontale<br />

inferiore sinistro (LIFG, che include anche l’area <strong>di</strong> Broca). Alcuni stu<strong>di</strong> recenti hanno<br />

<strong>di</strong>mostrato che lo LIFG supporta anche il sistema <strong>di</strong> memoria a breve temine che si<br />

occupa <strong>di</strong> mantenere temporaneamente l’informazione semantica (Zempleni et al. 2006;<br />

Bedny et al. 2007; Thompson-Schill 2003; Metzler 2001). In particolare esso sarebbe<br />

cruciale nella selezione tra rappresentazioni semantiche in competizione.<br />

L’ipotesi è quin<strong>di</strong> il LIFG abbia non solo la funzione <strong>di</strong> supportare la memoria a<br />

breve termine nel mantenimento delle rappresentazioni fonologiche, ma che il<br />

componente verbale della memoria operativa si occuperebbe anche delle<br />

rappresentazioni semantiche. Se quest’ipotesi fosse corretta, porterebbe delle<br />

conseguenze importanti non solo nello stu<strong>di</strong>o della <strong>di</strong>slessia evolutiva, ma anche nello<br />

sviluppo delle terapie più appropriate per il trattamento del <strong>di</strong>sturbo. Infatti l’ipotesi <strong>di</strong><br />

memoria operativa verbale sarebbe utile per localizzare con più precisione l’origine del<br />

danno che causa la <strong>di</strong>slessia e quin<strong>di</strong> si tratterebbe poi <strong>di</strong> realizzare dei programmi <strong>di</strong><br />

trattamento che siano in grado <strong>di</strong> tenere conto del deficit <strong>di</strong> memoria operativa.<br />

13 La risonanza magnetica funzionale (fMRI) e la tomografia ad emissione <strong>di</strong> positroni (PET) hanno la<br />

capacità potenziale <strong>di</strong> rilevare anomalie funzionali nel cervello <strong>di</strong> bambini colpiti da un <strong>di</strong>sturbo del<br />

linguaggio.<br />

54


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

1.7.2 Dyslexia, pronoun interpretation and verbal working<br />

memory (M. Vender, 2008)<br />

Nell’esperimento condotto da M. Vender (2008) viene testata la comprensione <strong>di</strong><br />

espressioni referenziali e, più precisamente <strong>di</strong> proposizioni italiane contenenti un<br />

pronome nullo o un pronome foneticamente realizzato. Anche Vender sostiene l’ipotesi<br />

che i <strong>di</strong>slessici presentino un deficit <strong>di</strong> memoria operativa. Dal momento che<br />

l’interpretazione <strong>di</strong> un’espressione referenziale è un compito piuttosto complesso che<br />

impone un carico considerevole sulla memoria operativa, si prevedeva che i soggetti che<br />

soffrono <strong>di</strong> un danno alla memoria operativa avessero maggiori <strong>di</strong>fficoltà nell’assegnare<br />

il referente corretto all’espressione pronominale. I soggetti vennero testati su frasi del<br />

tipo (2) e (3):<br />

(2) Paperina ha ballato con Minnie e poi Ø ha preparato la cena.<br />

(3) Paperina ha ballato con Minnie e poi lei ha preparato la cena.<br />

Dal momento che l’italiano è una lingua pro-drop, che quin<strong>di</strong> ammette<br />

l’omissione del pronome soggetto, nella frase (2) un parlante nativo non avrà <strong>di</strong>fficoltà<br />

a capire che il corretto antecedente del pronome nullo è Paperina.<br />

Per comprendere come avviene l’assegnazione del referente in un contesto <strong>di</strong><br />

questo genere è necessario riassumere brevemente la Teoria dell’Accessibilità, che<br />

spiega come viene stabilita la relazione tra espressione anaforica e antecedente. Secondo<br />

questa teoria alcune entità sono più facilmente recuperabili nella memoria e il parlante è<br />

in grado <strong>di</strong> selezionare all’interno <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> possibili espressioni anforiche, la più<br />

appropriata per permettere all’ascoltatore <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare il referente corretto. Inoltre le<br />

espressioni referenziali sono viste come dei marcatori <strong>di</strong> accessibilità (accessibility<br />

markers) or<strong>di</strong>nati in una precisa gerarchia dal massimo al minimo grado. La loro<br />

posizione nella scala fornisce le istruzioni appropriate per recuperare l’antecedente in<br />

base a quanto questo è accessibile all’interno del <strong>di</strong>scorso 14 .<br />

14 Si veda Ariel (1991) per ulteriori approfon<strong>di</strong>menti.<br />

55


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Dal momento che in (2) l’espressione più accessibile della frase coincide con il<br />

soggetto, sarà proprio il soggetto il referente appropriato per il pronome zero. Nella<br />

frase (3) il pronome nullo è stato sostituito con un pronome foneticamente realizzato e<br />

quin<strong>di</strong> l’interpretazione della frase sarà <strong>di</strong>fferente. Il pronome lei occupa una posizione<br />

più bassa nella scala rispetto al pronome zero, quin<strong>di</strong> l’informazione che ci viene data è<br />

che l’antecedente appropriato non sarà l’espressione più saliente, cioè il soggetto, ma<br />

una meno saliente, in questo caso Minnie.<br />

In sostanza la Teoria dell’Accessibilità sostiene che un marcatore ad alta<br />

accessibilità come il pronome zero, informa l’ascoltatore che l’antecedente è altamente<br />

accessibile e quin<strong>di</strong> saliente nel <strong>di</strong>scorso, mentre un marcatore <strong>di</strong> accessibilità debole<br />

specifica che l’antecedente non è altamente saliente nel <strong>di</strong>scorso. In questo modo<br />

l’ascoltatore viene guidato nella scelta dell’antecedente più appropriato.<br />

Per quanto riguarda l’interpretazione della frase (3) il proce<strong>di</strong>mento mentale che<br />

viene utilizzato risulta più complesso in quanto l’ascoltatore si trova a dover<br />

<strong>di</strong>sambiguare il pronome lei. In italiano il pronome foneticamente realizzato può essere<br />

utilizzato in alcuni casi anche come soggetto della frase (es. Lei ha mangiato una mela).<br />

Per questo motivo l’ascoltatore deve fare un ragionamento più sottile attivando<br />

un’implicatura. Considerando che se il soggetto fosse stato il referente più appropriato<br />

per quella frase, il parlante avrebbe utilizzato un pronome zero; dal momento che invece<br />

ha preferito usare un pronome foneticamente realizzato, l’ascoltatore deduce che il<br />

soggetto non può essere l’antecedente corretto. In sostanza si ragiona in termini <strong>di</strong><br />

implicatura scalare, concetto che verrà approfon<strong>di</strong>to nel secondo capitolo <strong>di</strong> questo<br />

lavoro. Ma ciò che è opportuno sottolineare in questa sezione è il fatto che<br />

l’interpretazione <strong>di</strong> un’espressione referenziale sembra richiedere un’elaborazione<br />

piuttosto complessa, imponendo alla memoria operativa un carico considerevole. Si<br />

vedrà in seguito che una frase che richiede la computazione <strong>di</strong> un’implicatura scalare è<br />

più complessa perché il soggetto deve tenere a mente due rappresentazioni e<br />

confrontarle tra loro.<br />

Il protocollo sperimentale si compone <strong>di</strong> due parti, la prima delle quali è stata<br />

strutturata per testare l’esistenza <strong>di</strong> un’effettiva correlazione tra interpretazione <strong>di</strong><br />

espressioni referenziali e memoria operativa, mentre la seconda è stata stu<strong>di</strong>ata per<br />

testare nello specifico l’interpretazione dei pronomi.<br />

56


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Il metodo utilizzato nel primo <strong>di</strong> questi esperimenti si basa su due task, il primo<br />

è il Picture Selection Task: ai bambini è stata raccontata una storia, supportata da alcune<br />

immagini visive successivamente nascoste. Un personaggio esterno raccontava<br />

l’accaduto e i bambini dovevano scegliere tra due figure quella che meglio<br />

rappresentava ciò che era successo in base a quanto spiegato dal personaggio esterno. Il<br />

secondo task è un Digit Span Test: ai soggetti è stata presentata una sequenza <strong>di</strong> numeri<br />

che aumenta in lunghezza e loro dovevano ricordare la sequenza nell’or<strong>di</strong>ne esatto. Il<br />

numero <strong>di</strong> cifre ricordate correttamente corrisponde al loro punteggio nel test (Digit<br />

Span Test Score).<br />

Un ulteriore test somministrato ai soggetti più gran<strong>di</strong> consisteva nel leggere ad<br />

alta voce alcune frasi, cercando <strong>di</strong> ricordare l’ultima parola <strong>di</strong> ogni frase (Rea<strong>di</strong>ng Span<br />

Test). Il punteggio equivale al numero <strong>di</strong> parole ricordate. Questi ultimi due test<br />

avevano l’obiettivo <strong>di</strong> testare la memoria operativa verbale.<br />

Questo primo esperimento è stato sottoposto a 43 bambini con sviluppo<br />

evolutivo nella norma, <strong>di</strong>visi in due gruppi in base all’età: un gruppo <strong>di</strong> età me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 9<br />

anni ed un gruppo <strong>di</strong> età me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 10 anni.<br />

I risultati dell’esperimento <strong>di</strong>mostrano che i soggetti che hanno ottenuto un<br />

punteggio basso nei test sulla memoria operativa hanno avuto notevoli <strong>di</strong>fficoltà<br />

nell’interpretare frasi contenenti espressioni pronominali, rispetto ai soggetti con un<br />

punteggio maggiore. L’analisi statistica ha <strong>di</strong>mostrato, inoltre, l’esistenza <strong>di</strong> un’effettiva<br />

correlazione fra memoria operativa verbale e interpretazione dei pronomi.<br />

Il metodo usato nel secondo esperimento è il Truth Value Judgement Task: ai<br />

soggetti viene raccontata una storia rappresentata da alcune figure. Successivamente<br />

viene introdotto un personaggio esterno che racconta l’accaduto, pronunciando frasi che<br />

richiedono l’assegnazione dell’antecedente appropriato a pronomi nulli e pronomi<br />

foneticamente realizzati. Compito dei soggetti è quello <strong>di</strong> stabilire se il personaggio<br />

esterno ha raccontato la verità o no, sulla base <strong>di</strong> ciò che avevano visto in precedenza.<br />

Il test è stato condotto su 96 soggetti, sud<strong>di</strong>visi in 5 gruppi: bambini <strong>di</strong>slessici <strong>di</strong><br />

nove anni, bambini <strong>di</strong> controllo della stessa età, bambini frequentanti il primo anno <strong>di</strong><br />

scuola primaria, bambini più piccoli <strong>di</strong> età prescolare e un gruppo <strong>di</strong> controllo formato<br />

da adulti.<br />

I risultati mostrano che i <strong>di</strong>slessici hanno molte <strong>di</strong>fficoltà nell’esecuzione dei<br />

compiti assegnati rispetto al gruppo <strong>di</strong> controllo, mentre la loro performance non<br />

57


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

<strong>di</strong>fferisce significativamente da quella dei soggetti più giovani <strong>di</strong> circa quattro anni. In<br />

particolare, il 49,44% dei <strong>di</strong>slessici non è in grado <strong>di</strong> assegnare l’antecedente corretto al<br />

pronome nullo. Per quanto riguarda, invece, l’interpretazione della frase contenente un<br />

pronome foneticamente realizzato, è da sottolineare che tutti i gruppi hanno mostrato<br />

<strong>di</strong>fficoltà dal momento che è richiesta la risoluzione <strong>di</strong> un’implicatura, ma esiste<br />

comunque una <strong>di</strong>fferenza altamente significativa tra la performance dei <strong>di</strong>slessici, che<br />

nel 68% dei casi sceglie il soggetto come antecedente del pronome foneticamente<br />

realizzato, e quella dei coetanei con sviluppo evolutivo nella norma. Al contempo, la<br />

performance dei <strong>di</strong>slessici non <strong>di</strong>fferisce da quella dei bambini <strong>di</strong> 4 anni più giovani.<br />

Quin<strong>di</strong> con questo lavoro, Vender ha contribuito a confermare la presenza <strong>di</strong> un<br />

deficit semantico nei soggetti affetti da <strong>di</strong>slessia evolutiva. Inoltre, dal momento che nel<br />

primo esperimento viene <strong>di</strong>mostrata l’esistenza <strong>di</strong> una stretta correlazione tra la<br />

memoria operativa verbale e l’interpretazione <strong>di</strong> espressioni pronominali, i risultati<br />

sembrano supportare l’ipotesi secondo cui i <strong>di</strong>slessici presentano un deficit <strong>di</strong> memoria<br />

operativa verbale.<br />

Infine vorrei citare una ricerca <strong>di</strong> Waltzman e Cairns (2000) in linea con gli stu<strong>di</strong><br />

più recenti sull’abilità semantica dei bambini <strong>di</strong>slessici. In questo stu<strong>di</strong>o i due linguisti<br />

si occupano <strong>di</strong> investigare un aspetto particolare della grammatica in relazione con<br />

l’interpretazione <strong>degli</strong> elementi pronominali: il principio B. Dal momento che<br />

l’obbe<strong>di</strong>enza a questo principio coinvolge sia l’ambito sintattico che quello semantico,<br />

arrivano alla conclusione che le <strong>di</strong>fferenze riscontrate tra un gruppo <strong>di</strong> normo-lettori e<br />

un gruppo <strong>di</strong> bambini <strong>di</strong>slessici confermino in qualche modo le basi linguistiche della<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> lettura.<br />

I principi grammaticali che vengono testati attraverso questi esperimenti sono i<br />

principi A, B e C, che governano l’assegnazione del corretto referente dei pronomi<br />

personali e dei pronomi riflessivi. Questi principi <strong>di</strong>pendono dalla struttura sintattica, in<br />

particolare il principio B si riferisce ad un pronome personale in posizione <strong>di</strong> oggetto:<br />

richiede che il pronome non sia relazionato al soggetto della frase, ovvero richiede che<br />

il pronome e il soggetto siano contro-in<strong>di</strong>cizzati.<br />

Inoltre molti stu<strong>di</strong> sull’acquisizione <strong>di</strong> questi principi nei bambini, come per<br />

esempio Chien & Wexler (1990), hanno <strong>di</strong>mostrato che vengono acquisiti in tempi<br />

<strong>di</strong>fferenti. Il principio A è il primo ad essere imparato, intorno all’età <strong>di</strong> quattro anni i<br />

58


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

bambini sono in grado <strong>di</strong> capire che il pronome riflessivo non può avere un referente<br />

esterno alla frase. Anche il principio C viene acquisito relativamente presto: prima dei<br />

sei anni <strong>di</strong> età, nonostante si riscontri una certa variazione. Il principio B è avvolto<br />

invece da un grande mistero: molti stu<strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrano che bambini <strong>di</strong> età maggiore ai sei<br />

anni e mezzo persistono nella violazione <strong>di</strong> questo principio anche nelle frasi semplici:<br />

permettono al pronome <strong>di</strong> riferirsi ad un soggetto esterno alla frase o persino al soggetto<br />

della frase stessa.<br />

Una spiegazione che viene spesso fornita per questo tipo <strong>di</strong> errore, riscontrato<br />

anche nei bambini <strong>di</strong> età maggiore, è che gli stessi vengano a contatto con <strong>degli</strong> esempi<br />

particolari <strong>di</strong> pragmatica nei quali questo principio viene apparentemente violato (per<br />

esempio per accentuare una determinata situazione come in This is something I do for<br />

me) e dal momento che non possiedono ancora gli strumenti pragmatici per identificare<br />

la sfumatura <strong>di</strong> significato espressa con la violazione, ne deducono che ciò sia possibile.<br />

Per questo motivo, sottolineano Waltzman e Cairns (2000), la spiegazione per<br />

l’acquisizione dell’obbe<strong>di</strong>enza al principio B si è focalizzata maggiormente sullo<br />

sviluppo pragmatico piuttosto che sintattico.<br />

Parteciparono all’esperimento un gruppo <strong>di</strong> bambini <strong>di</strong>slessici <strong>di</strong> circa nove anni<br />

e un gruppo <strong>di</strong> bambini normo-lettori tra i sette e i nove anni. I risultati mostrano che i<br />

bambini <strong>di</strong>slessici presentano delle <strong>di</strong>fficoltà con questo principio e inoltre,<br />

paragonando i risultati dei <strong>di</strong>slessici con quelli <strong>di</strong> bambini più piccoli <strong>di</strong> età si <strong>di</strong>mostra<br />

che i <strong>di</strong>slessici presentano un ritardo nell’acquisizione <strong>di</strong> questo aspetto, in particolare si<br />

verifica un ritardo nello sviluppo delle abilità <strong>di</strong> analisi pragmatica.<br />

La <strong>di</strong>fferenza rispetto alla ricerca <strong>di</strong> Vender sta nel fatto che qui gli elementi<br />

anaforici si trovano all’interno della stessa frase, within sentences, mentre Vender ha<br />

stu<strong>di</strong>ato l’anafora across sentences, ovvero all’interno <strong>di</strong> un testo o <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso.<br />

1.8 Per riassumere<br />

In questo primo capitolo ho presentato dettagliatamente il <strong>di</strong>sturbo della<br />

<strong>di</strong>slessia, descrivendone gli aspetti fondamentali. Partendo da una prima <strong>di</strong>stinzione tra<br />

<strong>di</strong>slessia evolutiva e <strong>di</strong>slessia acquisita, ho presentato la definizione <strong>di</strong> Vellutino (1979)<br />

e sottolineato che la caratteristica più significativa <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>sturbo è la <strong>di</strong>screpanza tra<br />

59


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

la capacità <strong>di</strong> lettura e il livello generale <strong>di</strong> intelligenza dei soggetti <strong>di</strong>slessici.<br />

Successivamente mi sono concentrata sulle principali teorie della <strong>di</strong>slessia evolutiva, le<br />

quali possono essere <strong>di</strong>vise in due gran<strong>di</strong> gruppi: da una parte quelle che considerano il<br />

deficit <strong>di</strong> natura fonologica come la causa principale e dall’altra quelle che sostengono<br />

che l’incapacità <strong>di</strong> lettura sia collegata a deficit generali <strong>di</strong> tipo sensoriale (visivo,<br />

u<strong>di</strong>tivo e motorio). Ho riportato anche alcuni stu<strong>di</strong> recenti <strong>di</strong> Ramus (2004) e White et<br />

al. (2006) che sostengono la presenza <strong>di</strong> una doppia <strong>di</strong>ssociazione tra deficit senso-<br />

motori e <strong>di</strong> lettura.<br />

Dal momento che molte caratteristiche della <strong>di</strong>slessia evolutiva sono comuni al<br />

<strong>di</strong>sturbo specifico del linguaggio, ho deciso <strong>di</strong> accennare brevemente a questo <strong>di</strong>sturbo e<br />

ai suoi aspetti principali.<br />

In seguito, considerando il fatto che il deficit fonologico è presente nella totalità<br />

della popolazione <strong>di</strong>slessica, mentre i <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong> tipo sensoriale si presentano solo in<br />

alcuni soggetti, ho approfon<strong>di</strong>to la <strong>di</strong>scussione su questo argomento. La teoria del<br />

deficit fonologico sosteneva inizialmente la presenza <strong>di</strong> un danno alle rappresentazioni<br />

fonologiche, successivamente, con gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Ramus e Szenkovits (2007) fu specificato<br />

che non sono le rappresentazioni fonologiche ad essere danneggiate, ma piuttosto<br />

l’accesso ad esse, a sua volta causate da un danno nella memoria operativa ed una<br />

povera consapevolezza fonologica. Inoltre una ricerca De Bree (2007) ha permesso <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>are il deficit fonologico nei bambini a rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia, ovvero bambini in età<br />

prescolare, ed ha <strong>di</strong>mostrato che lo sviluppo fonologico dei bambini <strong>di</strong>slessici è<br />

ritardato. Anche uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Wijnen presso l’università <strong>di</strong> Utrecht ha <strong>di</strong>mostrato che i<br />

bambini a rischio <strong>di</strong>slessia presentano un ritardo sistematico e piuttosto consistente<br />

nello sviluppo del linguaggio.<br />

Nei paragrafi successivi ho spiegato i due principali modelli sul ruolo della<br />

memoria nella <strong>di</strong>slessia. Il primo è il modello <strong>di</strong>chiarativo procedurale, che rientra<br />

nell’ambito <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> sulla modularità della mente e che è stato ideato da M. Ullman e<br />

E. Pierpoint (2005), i quali suggeriscono che lo SLI possa essere spiegato da uno<br />

sviluppo anormale delle strutture cerebrali che costituiscono il sistema <strong>di</strong> memoria<br />

procedurale e che lo stesso deficit procedurale sia anche causa della <strong>di</strong>slessia evolutiva.<br />

Secondo Ullman, quin<strong>di</strong>, alla base della <strong>di</strong>slessia evolutiva ci sarebbe una <strong>di</strong>sfunzione<br />

del sistema <strong>di</strong> memoria procedurale.<br />

60


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Il secondo modello è quello proposto da Baddeley (1986; 1996) che definisce la<br />

memoria operativa come un sistema che ha la funzione <strong>di</strong> mantenere temporaneamente<br />

e poi manipolare l’informazione che si presume sia necessaria in una vasta gamma <strong>di</strong><br />

attività cognitive complesse, come la comprensione <strong>linguistica</strong>, l’appren<strong>di</strong>mento e il<br />

ragionamento. La memoria operativa è <strong>di</strong>visa in tre componenti: il magazzino<br />

fonologico, il taccuino visivo - spaziale e l’esecutivo centrale. Il circuito fonologico a<br />

sua volta è <strong>di</strong>viso in altre due componenti: un magazzino temporaneo e un processo <strong>di</strong><br />

controllo articolatorio. <strong>Stu<strong>di</strong></strong> più recenti <strong>di</strong> Baddeley (2001) hanno permesso <strong>di</strong><br />

precisare che il loop fonologico, definito come memoria operativa verbale, non sarebbe<br />

solo a<strong>di</strong>bito al mantenimento dell’informazione fonologica, ma conterrebbe anche<br />

informazioni <strong>di</strong> tipo morfosintattico, semantico e pragmatico.<br />

Per quanto riguarda il rapporto tra memoria operativa e <strong>di</strong>slessia, ho riportato la<br />

definizione <strong>di</strong> Mc. Laughlin et al. (2002), che vede la <strong>di</strong>slessia come un’inefficienza<br />

della memoria operativa, ere<strong>di</strong>tata geneticamente e determinata neurologicamente.<br />

Inoltre ho accennato ad alcuni stu<strong>di</strong> che confermano la connessione tra abilità della<br />

memoria operativa e successo nella lettura, per esempio lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Alloway et al.<br />

(2004).<br />

Le ultime due sezioni <strong>di</strong> questo capitolo sono state de<strong>di</strong>cate agli aspetti<br />

morfosintattici e semantici della <strong>di</strong>slessia. Se inizialmente questo <strong>di</strong>sturbo veniva<br />

caratterizzato esclusivamente come un deficit nella capacità <strong>di</strong> lettura, numerosi stu<strong>di</strong><br />

successivi hanno potuto <strong>di</strong>mostrare che anche le abilità morfosintattiche e semantiche<br />

sono danneggiate nei soggetti <strong>di</strong>slessici. Inoltre numerose ricerche sono state condotte<br />

testando soggetti a rischio <strong>di</strong>slessia, ovvero bambini in età prescolare, con lo scopo<br />

principale <strong>di</strong> capire se possono essere identificati dei precursori della <strong>di</strong>slessia. Questo<br />

tipo <strong>di</strong> ricerche sono <strong>di</strong> fondamentale importanza per quanto riguarda una preventiva<br />

<strong>di</strong>agnosi del <strong>di</strong>sturbo e una migliore trattazione clinica per aiutare questi bambini nel<br />

loro appren<strong>di</strong>mento dell’abilità <strong>di</strong> lettura. Attraverso i suoi esperimenti su bambini dai<br />

due ai quattro anni <strong>di</strong> età, Scarborough (1990; 1991) sostiene la tesi secondo la quale le<br />

abilità fonologiche non sono sufficienti a spiegare la variazione nel risultato dei bambini<br />

<strong>di</strong>slessici, le abilità sintattiche invece sono un precursore significativo della <strong>di</strong>sabilità<br />

nella lettura.<br />

Con la scoperta del carattere ere<strong>di</strong>tario della <strong>di</strong>slessia, sono stati condotti<br />

numerosi stu<strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>nali con lo scopo principale <strong>di</strong> delineare un quadro dettagliato<br />

61


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

dello sviluppo delle abilità linguistiche <strong>di</strong> un soggetto <strong>di</strong>slessico prima che compaia il<br />

sintomo principale, il deficit <strong>di</strong> lettura. A questo proposito ho riportato gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Rispens (2004) e Wilsenach (2006). Il primo propone tre ipotesi per spiegare il deficit<br />

sintattico nei soggetti <strong>di</strong>slessici, e formula uno schema della relazione tra<br />

consapevolezza fonologica, vWM e riconoscimento e co<strong>di</strong>fica delle parole. Il secondo si<br />

occupa <strong>di</strong> investigare ulteriormente i precursori linguistici della <strong>di</strong>slessia facendo un<br />

confronto con i soggetti affetti da SLI. Ne risulta che i <strong>di</strong>slessici hanno una capacità <strong>di</strong><br />

elaborazione limitata, che influisce sul loro controllo delle relazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza<br />

morfosintattica.<br />

Per quanto riguarda le ricerche sul rapporto tra <strong>di</strong>slessia e semantica, ho riportato<br />

nell’ultima sezione <strong>di</strong> questo capitolo, due stu<strong>di</strong> condotti presso l’università <strong>di</strong> Verona.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Fiorin (2008) ha permesso <strong>di</strong> confermare la visione estesa della memoria<br />

operativa verbale, che sarebbe quin<strong>di</strong> collegata anche al livello semantico del<br />

linguaggio. Testando i bambini sul processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sambiguazione dei pronomi, ne risulta<br />

che i <strong>di</strong>slessici evitano un sovraccarico della memoria operativa, poiché non sono in<br />

grado <strong>di</strong> tenere a mente due rappresentazioni logiche per confrontarle e scegliere quella<br />

più appropriata nell’esecuzione del compito proposto.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Vender (2008) analizza la comprensione delle espressioni<br />

referenziali da parte dei <strong>di</strong>slessici e conferma ancora una volta le problematiche <strong>degli</strong><br />

stessi a livello <strong>di</strong> interpretazione semantica e il fatto che presentano un deficit <strong>di</strong><br />

memoria operativa verbale.<br />

Inoltre lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Waltzman e Cairns (2000) <strong>di</strong>mostra che i <strong>di</strong>slessici<br />

presentano molte <strong>di</strong>fficoltà anche per quanto riguarda l’applicazione del principio B per<br />

l’interpretazione dei pronomi all’interno della stessa frase.<br />

Con questa tesi mi inserisco nello stesso ambito <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> volti ad identificare i<br />

precursori semantici della <strong>di</strong>slessia e a confermare l’ipotesi del deficit della memoria<br />

operativa verbale. Per questo motivo nel terzo capitolo proporrò un protocollo<br />

sperimentale per testare i <strong>di</strong>slessici su un ambito particolare della semantica, quello<br />

delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>. A questo punto mi sembra quin<strong>di</strong> fondamentale spiegare che<br />

cosa si intende per implicatura scalare e come si acquisisce l’abilità <strong>di</strong> calcolarla.<br />

62


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

2 LE IMPLICATURE SCALARI<br />

2.1 La teoria<br />

In questo secondo capitolo spiegherò che cosa si intende con il concetto <strong>di</strong><br />

implicatura scalare. Come accennato in precedenza, lo scopo <strong>di</strong> questa tesi è quello <strong>di</strong><br />

realizzare un protocollo sperimentale per valutare la competenza semantico - pragmatica<br />

dei soggetti <strong>di</strong>slessici, in particolare mi interessa verificare se e in che modo essi<br />

riescano ad interpretare un’asserzione contenente un termine scalare. Dopo aver<br />

descritto gli aspetti caratteristici della <strong>di</strong>slessia, le principali ipotesi sulla sua eziologia<br />

ed evoluzione, gli stu<strong>di</strong> più recenti riguardanti i deficit morfosintattici e semantici che<br />

accompagnano questo <strong>di</strong>sturbo, mi sembra opportuno analizzare l’aspetto che si andrà<br />

ad indagare attraverso il protocollo che presenterò nel terzo capitolo.<br />

Ho deciso <strong>di</strong> <strong>di</strong>videre questa sezione in tre parti: nella prima parte introdurrò i<br />

concetti <strong>di</strong> semantica formale e <strong>di</strong> competenza semantica, mostrando come sia possibile<br />

formalizzare le asserzioni della nostra lingua: sarà la base da cui partire per la<br />

spiegazione delle <strong>implicature</strong>; nella seconda parte esporrò la teoria delle <strong>implicature</strong><br />

<strong>scalari</strong> e i due principali approcci sulla loro computazione, quello proposto da Grice e<br />

quello <strong>di</strong> Chierchia. La terza parte <strong>di</strong> questo capitolo sarà invece de<strong>di</strong>cata<br />

all’acquisizione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>.<br />

2.1.1 La competenza semantica<br />

E’ affascinante notare come i parlanti <strong>di</strong> una lingua riescano a comprendersi<br />

senza <strong>di</strong>fficoltà anche quando i messaggi che trasmettono si allontanano dal loro<br />

significato letterale. Ciò è possibile in quanto le lingue presentano una struttura logica<br />

che consente a tutti noi <strong>di</strong> capirci. Negli ultimi 30 anni quest’idea ha permesso <strong>di</strong><br />

sviluppare <strong>di</strong>verse teorie del linguaggio che gettano nuova luce sulle facoltà cognitive<br />

che ne sono alla base. Alcune <strong>di</strong> esse possono avere anche applicazioni pratiche quali<br />

63


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

l’elaborazione elettronica <strong>di</strong> testi e lo sviluppo <strong>di</strong> terapie per <strong>di</strong>sturbi psicofisici<br />

associati al linguaggio.<br />

Il linguaggio è uno strumento centrale dell’esistenza, è <strong>di</strong>fficile immaginare una<br />

società senza linguaggio, anche se in realtà esistono casi in cui la capacità <strong>di</strong><br />

comunicare può venire a mancare, come per esempio nei soggetti afasici, la cui<br />

competenza grammaticale è compromessa, parzialmente o totalmente, qualunque sia la<br />

lingua, pur rimanendo intatte il resto delle risorse intellettuali e psicofisiche.<br />

Per l’importanza dello stu<strong>di</strong>o del linguaggio, la <strong>linguistica</strong> è una componente<br />

centrale <strong>di</strong> quel gruppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline dette scienze cognitive. Essa presenta una lunga<br />

tra<strong>di</strong>zione scientifica, sulla quale hanno avuto un grosso impatto due recenti<br />

cambiamenti: certi sviluppi della logica moderna e il para<strong>di</strong>gma generativo, un<br />

para<strong>di</strong>gma <strong>di</strong> ricerca costituito verso la fine <strong>degli</strong> anni ’50 dalla teorizzazione <strong>di</strong><br />

Chomsky sulla GU, che si fonda sull’idea che l’apparato combinatorio ed interpretativo<br />

<strong>di</strong> una grammatica consista in una serie <strong>di</strong> principi e regole, inconsce ma passibili <strong>di</strong><br />

un’analisi precisa, analoghe ad operazioni matematiche.<br />

Il livello della <strong>linguistica</strong> <strong>di</strong> cui mi occuperò in questa sede è quello semantico.<br />

La semantica si identifica tra<strong>di</strong>zionalmente con l’analisi del significato delle parole, ma<br />

in realtà è molto più <strong>di</strong> questo, oggi infatti l’oggetto principale della semantica risulta<br />

essere lo stu<strong>di</strong>o delle operazioni attraverso le quali i significati delle parole vengono<br />

composti e integrati nei significati <strong>di</strong> espressioni complesse. La semantica moderna si<br />

basa su <strong>degli</strong> approcci <strong>di</strong> “forma logica”, i quali fanno uso <strong>di</strong> una strumentazione<br />

logico-matematica sofisticata, per questo si parla <strong>di</strong> “semantica formale”.<br />

Secondo G. Chierchia (1997) siamo tutti dotati <strong>di</strong> una “competenza semantica”,<br />

ovvero, così come siamo in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>re se una frase della nostra lingua sia ben formata<br />

o no, siamo anche in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>re se due frasi sono parafrasi l’una dell’altra e se<br />

possono descrivere la medesima situazione. Siamo in grado cioè <strong>di</strong> emettere dei giu<strong>di</strong>zi<br />

che sono la manifestazione <strong>di</strong> ciò che sappiamo del significato delle espressioni della<br />

nostra lingua (Chierchia 1997: 24). Pren<strong>di</strong>amo per esempio le tre seguenti asserzioni in<br />

(4):<br />

(4) a. Il motore della barca è esploso e l’ha <strong>di</strong>strutta.<br />

b. L’esplosione del motore della barca l’ha <strong>di</strong>strutta.<br />

c. L’esplosione del motore della barca ne ha causato la <strong>di</strong>struzione.<br />

64


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Ognuno <strong>di</strong> noi è in grado <strong>di</strong> emettere dei giu<strong>di</strong>zi su queste tre frasi ed è in grado <strong>di</strong><br />

intuire che descrivono tutte la stessa situazione.<br />

Rientra nella nostra competenza semantica anche la comprensione dei connettivi<br />

proposizionali (congiunzioni e <strong>di</strong>sgiunzione). Per esempio:<br />

(5) a. Gianni porterà il dolce al cioccolato o Maria porterà la torta <strong>di</strong> mele.<br />

b. Gianni porterà il dolce al cioccolato e Maria porterà la torta <strong>di</strong> mele.<br />

c. Gianni porterà il dolce al cioccolato.<br />

Se sappiamo che la frase (5a) rappresenta una situazione vera non possiamo essere certi<br />

che la frase (5c) è vera, poiché la presenza della <strong>di</strong>sgiunzione “o” lascia intendere che si<br />

verifichi una o l’altra situazione 15 ; mentre se consideriamo la frase (5b) e sappiamo che<br />

è vera, allora sappiamo anche che (5c) è vera, ed è una conseguenza <strong>di</strong> (5b). Poiché le<br />

frasi (5a) e (5b) si <strong>di</strong>stinguono soltanto nella scelta dei connettivi, il fatto che<br />

l’asserzione (5c) segua da (5b) e non da (5a) deve avere a che fare con il significato <strong>di</strong><br />

queste congiunzioni.<br />

Se volessimo formalizzare le frasi in (5), potremmo sostituirle con le lettere<br />

maiuscole, in<strong>di</strong>cando con “A” la frase Gianni porterà il dolce al cioccolato e con “B” la<br />

frase Maria porterà la torta <strong>di</strong> mele; potremmo poi giungere alla seguente conclusione:<br />

un’asserzione del tipo“A e B” ha come conseguenza sia A che B. Queste sono intuizioni<br />

sistematiche dei parlanti e possono essere caratterizzate come segue:<br />

(6) I. P è conseguenza <strong>di</strong> Q sse 16<br />

II. L’informazione associata ad P è già contenuta in Q<br />

III. Se Q è vera al tempo t, allora P è vera al tempo t<br />

IV. Ogni situazione descrivibile con Q è anche descrivibile me<strong>di</strong>ante P. 17<br />

La relazione tra frasi del tipo (5) viene detta relazione <strong>di</strong> conseguenza. Ve<strong>di</strong>amo altri<br />

esempi:<br />

15 Per quanto riguarda l’interpretazione esclusiva ed inclusiva della <strong>di</strong>sgiunzione si vedano i paragrafi<br />

successivi.<br />

16 Sse significa “se e solo se”.<br />

17 Cfr. Chierchia 1997: 125.<br />

65


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

(7) a. Gianni ama Maria appassionatamente.<br />

b. Gianni ama Maria.<br />

c. Gianni non ama Maria appassionatamente.<br />

d. Gianni non ama Maria.<br />

La frase (7b) è conseguenza della frase (7a), se Gianni ama Maria appassionatamente è<br />

fuori dubbio che la ama; mentre la frase (7d) non è conseguenza della frase (7c), dato<br />

che Gianni potrebbe certamente amare Maria, ma non in maniera appassionata. Si<br />

comprende come l’utilizzo della negazione non nelle frasi (7c) e (7d) abbia il potere <strong>di</strong><br />

invertire il rapporto <strong>di</strong> conseguenza tra le due frasi. Consideriamo un altro esempio:<br />

(8) a. Al massimo tre italiani fumano.<br />

b. Al massimo tre italiani fumano sigarette.<br />

Se pronunciamo la frase (8a) automaticamente sappiamo anche che al massimo tre<br />

italiani fumano sigarette, perché se i fumatori sono al massimo tre, allora non potranno<br />

esserci più <strong>di</strong> tre fumatori <strong>di</strong> sigarette. Ma non vale il contrario: se sappiamo che al<br />

massimo tre italiani fumano sigarette, non possiamo avere la certezza matematica che<br />

non ci siano italiani che fumino la pipa, ovvero non possiamo essere sicuri che non ci<br />

siano più <strong>di</strong> tre fumatori. Dunque (8b) è conseguenza <strong>di</strong> (8a) ma non viceversa. Inoltre,<br />

consideriamo le asserzioni in (9):<br />

(9) a. Almeno tre italiani fumano.<br />

b. Almeno tre italiani fumano sigarette.<br />

Se sappiamo che almeno tre italiani fumano, frase a., non possiamo essere certi che<br />

almeno tre italiani fumino sigarette, frase b. Ma se al contrario sappiamo che almeno tre<br />

italiani fumano sigarette (b.), allora sappiamo che ci sono almeno tre italiani che<br />

fumano (a.), quin<strong>di</strong> in questo caso a. è conseguenza <strong>di</strong> b. Possiamo schematizzare le<br />

frasi in (8) e (9) nel seguente modo:<br />

66


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

(10) i. Se Al massimo tre N SV è vera e SV’ è un sottoinsieme 18 <strong>di</strong> SV, allora anche<br />

Al massimo tre N SV’ è vera (ma non il contrario)<br />

ii. Se Almeno tre N SV è vera e SV’ è un soprainsieme <strong>di</strong> SV, allora Almeno tre<br />

N SV’ è anche vera (ma non il contrario).<br />

E quin<strong>di</strong>, esplicitando il concetto I. si avrà che: Al massimo tre italiani fumano è<br />

una frase vera, dove SV sta per fumano; Al massimo tre italiani fumano sigarette è un<br />

sottoinsieme <strong>di</strong> Al massimo tre italiani fumano dove SV’ sta per fumano sigarette. SV’<br />

è un sottoinsieme <strong>di</strong> SV per le seguenti ragioni: immaginiamo l’insieme delle persone<br />

che fumano, è evidente che all’interno <strong>di</strong> quest’insieme si trovano persone che fumano<br />

la pipa, persone che fumano il sigaro, persone che fumano la sigaretta, ecc. Quin<strong>di</strong><br />

essendo SV’ sottoinsieme <strong>di</strong> SV, per la teoria esposta in (10i) SV’ sarà una frase vera.<br />

Le conseguenze <strong>di</strong> ciò che <strong>di</strong>ciamo non sono sempre imme<strong>di</strong>atamente evidenti, a<br />

volte è <strong>di</strong>fficile in<strong>di</strong>viduarle; la relazione <strong>di</strong> conseguenza può essere estesa anche alla<br />

relazione tra insiemi <strong>di</strong> frasi, per esempio:<br />

(11) a. Se Leo canta, anche Maria canta.<br />

b. Se Maria canta, Lia si <strong>di</strong>verte.<br />

c. Se Leo canta, Lia si <strong>di</strong>verte.<br />

Possiamo intuire che la frase (11c) è conseguenza delle altre due frasi (11a) e (11b)<br />

poiché se le frasi precedenti sono vere al tempo t, allora anche la frase in questione è<br />

vera.<br />

I parlanti <strong>di</strong> una lingua sanno quin<strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care se una frase sia o no conseguenza<br />

dell’altra o se due frasi sono o no in contrad<strong>di</strong>zione tra loro. Tutto questo fa parte della<br />

competenza semantica del parlante.<br />

Per quanto riguarda le relazioni tra frasi, possiamo fare un ultimo esempio <strong>di</strong><br />

nesso semantico: la presupposizione. Si considerino le frasi in (12):<br />

(12) a. Mario ha mangiato la torta.<br />

b. E’ stato Mario che ha mangiato la torta 19 .<br />

18 Il concetto <strong>di</strong> insieme e sottoinsieme verrà ripreso nella sezione riguardante il contesto <strong>di</strong> downward<br />

entailment, per una spiegazione esauriente si rimanda a HEIM & KRATZER (1998: 3 e ss.).<br />

67


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

La <strong>di</strong>fferenza tra le due frasi è data dal fatto che l’asserzione (12b) presuppone che si<br />

sappia che qualcuno ha mangiato la torta. Questa <strong>di</strong>fferenza persiste anche se (12b)<br />

fosse una domanda (Chi è stato che ha mangiato la torta?), una frase negativa (Non è<br />

Mario che ha mangiato la torta) o una frase con<strong>di</strong>zionale (Se è stato Mario a mangiare<br />

la torta…). Se usiamo una frase come (12b) in un contesto in cui non è sod<strong>di</strong>sfatta la<br />

presupposizione, ovvero non si dà per scontato che qualcuno abbia mangiato la torta,<br />

non si riesce ad assegnare un valore <strong>di</strong> verità alla frase in questione. Quin<strong>di</strong> si<br />

comprende come il contesto debba sod<strong>di</strong>sfare certe con<strong>di</strong>zioni affinché una frase possa<br />

essere usata appropriatamente. La definizione generale è:<br />

(13) A presuppone B sse B deve essere data per scontata in ogni contesto in cui A<br />

viene usata.<br />

Quin<strong>di</strong> a. presuppone b. se:<br />

(14) a. E’ SN che SV.<br />

b. Qualcuno SV.<br />

Molte altre costruzioni danno luogo a questi fenomeni presupposizionali, per<br />

esempio gli aggettivi fattivi come strano o interessante (Chierchia 1997: 135), ma<br />

anche l’articolo determinativo (es. Ho conosciuto la <strong>di</strong>rettrice del <strong>di</strong>partimento, implica<br />

che ci sia una sola <strong>di</strong>rettrice). Quin<strong>di</strong> abbiamo intuizioni non solo sulle conseguenze <strong>di</strong><br />

ciò che <strong>di</strong>ciamo, ma anche sulle presupposizioni in frasi semplici e in frasi complesse.<br />

Si consideri l’esempio (15):<br />

(15) O sarà Gianni a portare il dolce per la festa o mi arrabbio.<br />

Il primo <strong>di</strong>sgiunto (O sarà Gianni a portare il dolce) è una frase scissa: presuppone che<br />

qualcuno porterà il dolce e questa è la stessa presupposizione che sta alla base<br />

dell’intera frase. Confrontiamola con la frase (16):<br />

19 Le frasi con la forma “E’ SN che SV” sono dette “frasi scisse” (Chierchia 1997: 133).<br />

68


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

(16) O sarà Gianni a portare il dolce o nessuno lo porterà.<br />

A questa frase non è associata nessuna presupposizione, perché può essere usata anche<br />

non sapendo che qualcuno porterà il dolce, come se la presupposizione associata al<br />

primo <strong>di</strong>sgiunto venisse cancellata. Ragionando per esclusione, l’effetto in questione<br />

deve per forza avere a che fare con il secondo <strong>di</strong>sgiunto (nessuno lo porterà), il quale è<br />

anche in contrad<strong>di</strong>zione con la presupposizione del primo <strong>di</strong>sgiunto (qualcuno porterà il<br />

dolce). Se ne può dedurre che nel caso in cui uno dei <strong>di</strong>sgiunti contrad<strong>di</strong>ce le<br />

presupposizioni dell’altro, queste vengono soppresse. Un altro esempio:<br />

(17) a. O la <strong>di</strong>rettrice interviene o saranno guai. → PRESUPPOSIZIONE: C’è una<br />

sola <strong>di</strong>rettrice.<br />

b. O la <strong>di</strong>rettrice interviene o questo <strong>di</strong>partimento non ha una <strong>di</strong>rettrice. →<br />

PRESUPPOSIZIONE: cancellata<br />

Emerge la seguente generalizzazione, in<strong>di</strong>cando con A e B i due <strong>di</strong>sgiunti <strong>di</strong> una<br />

asserzione:<br />

(18) La presupposizione AoB è la somma delle presupposizioni <strong>di</strong> AeB, a meno che<br />

uno dei due <strong>di</strong>sgiunti non sia in contrad<strong>di</strong>zione con le presupposizioni dell’altro.<br />

Rientrano quin<strong>di</strong> nella nostra competenza semantica anche le intuizioni sulle proiezioni<br />

delle presupposizioni, passando dalle presupposizioni <strong>di</strong> frasi semplici a quelle che le<br />

contengono.<br />

Questa parte introduttiva ci aiuterà a capire quali sono i presupposti logici che<br />

stanno alla base <strong>di</strong> un altro aspetto della nostra competenza semantica, le <strong>implicature</strong><br />

<strong>scalari</strong>.<br />

2.1.2 Le <strong>implicature</strong> conversazionali<br />

Nella prima sezione <strong>di</strong> questo capitolo ho introdotto il concetto <strong>di</strong> competenza<br />

semantica, con il quale si definisce quell’insieme <strong>di</strong> intuizioni che il parlante possiede<br />

69


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

nei confronti della propria lingua e l’insieme dei giu<strong>di</strong>zi che è in grado <strong>di</strong> emettere sulla<br />

stessa. Le considerazioni sulla relazione <strong>di</strong> conseguenza e sul concetto <strong>di</strong><br />

presupposizione, ci aiuteranno a capire il fenomeno linguistico oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

questa tesi. Si considerino le frasi seguenti:<br />

(19) Maria: Gianni è un bravo matematico?<br />

Giorgio: Beh, scrive le formule con bella calligrafia.<br />

Dalla frase b. si inferisce che Gianni non è un bravo matematico, anche se non è questo<br />

il significato letterale della frase enunciata. Oppure:<br />

(20) Maria: Vuoi una caramella?<br />

Gianni: Ho mal <strong>di</strong> denti.<br />

Anche in questo caso, non è <strong>di</strong>fficile capire che la persona che pronuncia la frase b. sta<br />

rifiutando la caramella offerta; nonostante non sia questo ciò che viene detto<br />

effettivamente ma piuttosto viene implicato. Si parla quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> implicatura: termine<br />

introdotto da Grice (1967) per in<strong>di</strong>care quelle inferenze che non derivano dal significato<br />

letterale <strong>di</strong> una frase, ma dal contesto conversazionale in cui tale frase viene<br />

pronunciata.<br />

Nell’ambito tra<strong>di</strong>zionale della semantica, il significato <strong>di</strong> una frase viene<br />

costruito in maniera composizionale, partendo dal significato delle espressioni che la<br />

compongono. L’idea che sta alla base della definizione <strong>di</strong> Grice è che nel calcolare<br />

un’implicatura prima viene considerato il significato letterale <strong>di</strong> un’espressione e se<br />

questo risulta inadeguato agli scopi della conversazione, viene fatta un’ipotesi su cosa il<br />

nostro interlocutore voglia intendere. Quin<strong>di</strong> le <strong>implicature</strong>, che sono inoltre alla base <strong>di</strong><br />

atti linguistici in<strong>di</strong>retti come l’ironia e il <strong>di</strong>scorso metaforico, nascono dall’interazione<br />

tra due elementi:<br />

(21) a. fattori grammaticali (il significato letterale <strong>di</strong> un’espressione)<br />

b. fattori extragrammaticali (principi che regolano la conversazione, conoscenze<br />

fattuali, enciclope<strong>di</strong>che, ipotesi sulle intenzioni dei parlanti,ecc.)<br />

70


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

A questo punto sarà utile introdurre il concetto <strong>di</strong> “verità” in semantica per comprendere<br />

a fondo l’oggetto del nostro stu<strong>di</strong>o. La semantica può essere considerata anche come la<br />

teoria della verità e del riferimento, con la quale cerchiamo <strong>di</strong> ricostruire la forma logica<br />

delle lingue naturali. Questo si giustifica col fatto che l’uso centrale del linguaggio è<br />

quello <strong>di</strong> descrivere cose, descrivere la realtà. Parlare <strong>di</strong> verità significa che le asserzioni<br />

che pronunciamo sono vere se corrispondono ad uno stato <strong>di</strong> cose nella realtà.<br />

Una prima importante <strong>di</strong>stinzione da tener presente per proseguire con questo<br />

lavoro è quella descritta in (22) tra:<br />

(22) i. significato strictu sensu<br />

ii. uso<br />

Con il primo si intende il significato determinato dalla grammatica e oggetto della<br />

semantica, chiamato anche significato grammaticale o letterale o convenzionale; con il<br />

secondo termine si intende il significato determinato dalla grammatica in interazione<br />

con altri sistemi cognitivi e oggetto della pragmatica. Il termine uso è anche in<strong>di</strong>cato<br />

come significato in senso lato. In altre parole si tratta della <strong>di</strong>stinzione tra la conoscenza<br />

che la grammatica associa ad un’espressione e ciò che il parlante fa <strong>di</strong> queste<br />

conoscenze in situazioni concrete.<br />

Quin<strong>di</strong> è importante capire quali aspetti del significato si basino su<br />

rappresentazioni logiche determinate dalla grammatica e quali su pratiche e norme<br />

sociali <strong>di</strong> carattere più ampio, sapendo che con il linguaggio si possono compiere una<br />

pluralità <strong>di</strong> azioni, non solo descrivere stati <strong>di</strong> cose o scambiare informazioni 20 .<br />

Normalmente si considera che il significato in senso lato sia dato dal significato<br />

in senso stretto posto in uso. Ovvero per asserire qualcosa è necessario che i parlanti<br />

abbiano uno sfondo conversazionale comune, che viene aggiornato ogni volta che si<br />

pronuncia una frase.<br />

Se consideriamo gli enunciati performativi, come per esempio Vi <strong>di</strong>chiaro<br />

marito e moglie, notiamo subito che il loro effetto non è quello <strong>di</strong> informare, ma<br />

piuttosto quello <strong>di</strong> dare inizio ad un nuovo stato <strong>di</strong> cose, con certe con<strong>di</strong>zioni che sono<br />

le regole costitutive delle <strong>di</strong>verse azioni.<br />

20 Si usa <strong>di</strong>stinguere l’atto comunicativo in: atto locutivo (ciò che viene detto), atto illocutivo (ciò che<br />

viene fatto) e atto perlocutivo (gli effetti ottenuti), Chierchia (1997: 170).<br />

71


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Come abbiamo visto negli esempi (19) e (20), in certi casi il significato letterale<br />

<strong>di</strong> una frase non coincide con ciò che il parlante vuole <strong>di</strong>re, si parla appunto <strong>di</strong><br />

implicatura. Ma come viene compreso dall’ascoltatore il significato delle asserzioni<br />

pronunciate dal parlante anche quando il parlante devia dai principi <strong>di</strong> pura<br />

composizionalità semantica? Grice fa delle ipotesi su come si possa inferire ciò che il<br />

parlante intende con un approccio generale sulle <strong>implicature</strong>, cioè sui livelli <strong>di</strong><br />

significato determinati dall’uso, <strong>di</strong>stingue tra <strong>implicature</strong> convenzionali ed <strong>implicature</strong><br />

conversazionali.<br />

Le prime sono per così <strong>di</strong>re iscritte nel lessico ed hanno un significato che<br />

eccede dalla semplice forma logica dell’espressione. Si vedano gli esempi seguenti:<br />

(23) a. Gianni è andato alla festa ma non si è <strong>di</strong>vertito.<br />

b. Gianni è andato alla festa e non si è <strong>di</strong>vertito.<br />

La frase (23a) è vera nelle stesse con<strong>di</strong>zioni in cui (23b) è vera, ovvero Gianni<br />

realmente si è presentato alla festa ed effettivamente non ha passato una bella serata, ma<br />

alla particella ma è associato un significato ad<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong> contrasto, un valore<br />

avversativo che si perde nell’analisi verofunzionale. La semantica verofunzionale non<br />

rende conto <strong>degli</strong> aspetti del significato che esulano dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> verità <strong>di</strong> un<br />

enunciato.<br />

Le <strong>implicature</strong> conversazionali sono quelle che ho introdotto all’inizio <strong>di</strong> questo<br />

secondo capitolo, date dall’interazione fra grammatica e principi che regolano la<br />

conversazione ovvero dall’interazione tra lessico ed uso.<br />

2.1.2.1 Le massime <strong>di</strong> Grice<br />

Alla base della teoria sulle <strong>implicature</strong> conversazionali (Grice 1975) si trova<br />

un’assunzione fondamentale, detta Principio <strong>di</strong> Cooperazione. Secondo Grice la<br />

conversazione non è altro che un’attività estremamente cooperativa, basata sul principio<br />

che recita:<br />

72


(24) Principio <strong>di</strong> Cooperazione:<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Fornite il vostro contributo alla conversazione al momento opportuno e così<br />

come richiesto dagli scopi o dall’orientamento del <strong>di</strong>scorso in cui siete<br />

impegnati.<br />

Partendo dal principio <strong>di</strong> cooperazione, Grice propone quattro regole fondamentali, alle<br />

quali i parlanti si attengono durante lo scambio conversazionale.<br />

(25) Massime conversazionali:<br />

I. Qualità: fornisci un’informazione veritiera<br />

a. Non <strong>di</strong>re ciò che sai essere falso<br />

b. Non <strong>di</strong>re ciò per cui non hai adeguate prove o conoscenze<br />

II. Quantità: fornisci la quantità <strong>di</strong> informazione necessaria agli scopi della<br />

conversazione<br />

a. Non <strong>di</strong>re né più né meno <strong>di</strong> quanto richiesto<br />

III. Relazione: sii pertinente.<br />

IV. Maniera: sii chiaro<br />

a. Evita espressioni dal significato oscuro<br />

b. Evita le ambiguità<br />

c. Sii breve<br />

d. Sii or<strong>di</strong>nato<br />

Le massime conversazionali sono quin<strong>di</strong> quei principi che vengono rispettati dai<br />

parlanti durante lo svolgimento <strong>di</strong> una conversazione. Nel caso in cui queste massime<br />

vengano violate, si generano quelle che abbiamo chiamato <strong>implicature</strong> conversazionali.<br />

Riprendendo quin<strong>di</strong> lo scambio riportato in (19) possiamo fare le seguenti<br />

considerazioni: nel rispondere alla domanda <strong>di</strong> Maria, Giorgio sta violando la massima<br />

della relazione (21c) poiché non fornisce una risposta pertinente a ciò che gli viene<br />

chiesto, anzi sembra ad<strong>di</strong>rittura cambiare argomento. Quin<strong>di</strong> come giungiamo<br />

all’interpretazione <strong>di</strong> questa frase, ovvero come capiamo che Giorgio sta <strong>di</strong>cendo che<br />

Gianni non è un bravo matematico? Calcoliamo l’implicatura 21 , ovvero facciamo delle<br />

21 In questo caso si parlerà <strong>di</strong> implicatura <strong>di</strong> rilevanza.<br />

73


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

ipotesi su cosa il parlante voglia <strong>di</strong>re con questa frase e dal momento che sta evitando <strong>di</strong><br />

dare un giu<strong>di</strong>zio sulla capacità <strong>di</strong> Gianni <strong>di</strong> essere o no un bravo matematico,<br />

assumiamo che non lo sia.<br />

La situazione è ancora più evidente nell’esempio (20): la risposta <strong>di</strong> Gianni alla<br />

domanda <strong>di</strong> Maria viola, anche in questo caso, la massima <strong>di</strong> rilevanza, poiché Gianni<br />

sembra non rispondere coerentemente. Di nuovo si tratta <strong>di</strong> calcolare l’implicatura: dal<br />

momento che mangiare una caramella può in qualche modo risultare doloroso per una<br />

persona che soffre <strong>di</strong> mal <strong>di</strong> denti, ne deduciamo che Gianni sta rifiutando l’offerta <strong>di</strong><br />

Maria.<br />

A poco a poco ci stiamo avvicinando al concetto <strong>di</strong> implicatura scalare, che altro<br />

non è che un tipo particolare <strong>di</strong> implicatura conversazionale. Prima però, preferisco<br />

presentare altri due esempi: quello riguardante l’uso della congiunzione e l’esempio<br />

ambiguo della <strong>di</strong>sgiunzione. Consideriamo la frase (26):<br />

(26) Maria si è sposata ed è rimasta incinta.<br />

Questa frase, oltre a <strong>di</strong>re che i congiunti sono entrambi veri, suggerisce che sono veri in<br />

quel or<strong>di</strong>ne temporale, ovvero prima Maria si è sposata e successivamente, dopo un<br />

certo tempo, è rimasta incinta. Ciò che è interessante notare sta nel fatto che questo<br />

significato temporale non fa parte del significato della congiunzione e: nulla ci vieta <strong>di</strong><br />

aggiungere qualcosa alla frase, per esempio Maria si è sposata ed è rimasta incinta, ma<br />

non in quest’or<strong>di</strong>ne. Poiché la congiunzione non ha valenza temporale, siamo in<br />

presenza <strong>di</strong> un significato che normalmente viene assunto, ma che può essere facilmente<br />

rimosso o cancellato.<br />

La spiegazione consiste in questo: la grammatica assegna ad e il significato <strong>di</strong><br />

verità dei congiunti e inoltre quando l’interlocutore sceglie <strong>di</strong> usare una congiunzione si<br />

suppone che proceda in maniera or<strong>di</strong>nata, rispettando cioè la massima <strong>di</strong> maniera (IVd),<br />

quin<strong>di</strong> presenterà gli eventi in maniera or<strong>di</strong>nata, cioè nell’or<strong>di</strong>ne temporale in cui sono<br />

avvenuti. La valenza temporale, quin<strong>di</strong>, scaturisce come una tipica implicatura: una<br />

sorta <strong>di</strong> suggerimento che noi deduciamo dal significato della congiunzione e<br />

dall’ipotesi che il parlante proceda con spirito cooperativo.<br />

74


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Ricapitolando, le <strong>implicature</strong> conversazionali sono aspetti <strong>di</strong> ciò che viene detto<br />

che non fanno parte del significato convenzionale, sono inoltre cancellabili e non sono<br />

legate a particolari elementi lessicali.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora il caso ambiguo della <strong>di</strong>sgiunzione con alcuni esempi<br />

dell’interpretazione verofunzionale nelle intuizioni dei parlanti, considerando (27):<br />

(27) a. Comprerò un libro <strong>di</strong> Coelho o un <strong>di</strong>sco dei Queen.<br />

b. Elena ama Agamennone o Paride.<br />

c. Per secondo vorresti carne o pesce?<br />

I parlanti tendono ad interpretare la <strong>di</strong>sgiunzione in modo esclusivo, ritenendo che la<br />

frase sia vera quando uno solo dei <strong>di</strong>sgiunti è vero, ma non entrambi. Quin<strong>di</strong> nelle frasi<br />

in (27) l’interlocutore sottintende che non comprerà entrambe le cose; Elena ama uno<br />

solo dei suoi due pretendenti; e si sta offrendo <strong>di</strong> mangiare o la carne o il pesce, ma non<br />

entrambi. Proseguendo con l’analisi si scopre che l’interpretazione esclusiva è<br />

comunque cancellabile. In frasi come:<br />

(28) a. Il concorso è riservato ai laureati in Economia o Giurisprudenza.<br />

b. In estate mi piace andare al mare o al lago.<br />

I parlanti ammettono senza problemi anche l’eventualità in cui entrambi i <strong>di</strong>sgiunti<br />

siano veri: interpretazione inclusiva, ovvero possono partecipare al concorso anche le<br />

persone che possiedono sia una laurea in Economia che una laurea in Giurisprudenza. E<br />

inoltre alla persona che pronuncia (28b) piace andare sia al mare che al lago. Altri<br />

esempi:<br />

(29) a. Ogni numero o è pari o è <strong>di</strong>spari. (significato esclusivo)<br />

b. Chi parla francese? Leo o Ugo. (significato inclusivo)<br />

A questo punto quin<strong>di</strong> ci dobbiamo chiedere come giustificare la variabilità delle<br />

intuizioni linguistiche sulla <strong>di</strong>sgiunzione. Secondo Chierchia (1997: 185) abbiamo due<br />

possibilità: (i) assumere che la <strong>di</strong>sgiunzione sia lessicalmente ambigua o (ii) assumere<br />

che ad essa sia associato un significato elementare, cioè una sola delle due letture e<br />

75


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

derivare la seconda come un’implicatura conversazionale. La prima ipotesi si ritiene<br />

implausibile per ragioni <strong>di</strong> <strong>linguistica</strong> comparata, ovvero ci si aspetterebbe <strong>di</strong> trovare<br />

delle lingue in cui questa ambiguità è risolta, in cui cioè esistono due <strong>di</strong>verse parole per<br />

i due significati. Ma nonostante alcune lingue 22 abbiamo più <strong>di</strong> un morfema per<br />

esprimere la <strong>di</strong>sgiunzione, tali morfemi tendono ad essere sistematicamente ambigui tra<br />

un senso esclusivo ed uno inclusivo. Quin<strong>di</strong> la seconda ipotesi è quella corretta, ovvero<br />

è possibile spiegare una delle due interpretazioni come un’implicatura.<br />

Come già detto in precedenza, l’implicatura conversazionale è un processo<br />

interpretativo in cui prima si considera il significato letterale <strong>di</strong> un’espressione, e poi si<br />

formula un’ipotesi su cosa il nostro interlocutore possa intendere. Si parte da<br />

un’apparente violazione <strong>di</strong> una massima <strong>di</strong> Grice e si arriva al messaggio inteso,<br />

ipotizzando in qualche modo <strong>di</strong> restaurarla. Per Grice infatti l’implicatura è calcolabile<br />

in base a:<br />

(30) a. significato letterale/convenzionale<br />

b. massime conversazionali<br />

c. informazione presente nel contesto<br />

Inoltre si <strong>di</strong>stingue tra <strong>implicature</strong> conversazionali particolarizzate, che si verificano in<br />

contesti d’uso molto specifici, come il caso dell’esempio (19) e <strong>implicature</strong><br />

conversazionali generalizzate, cioè prodotte in un’ampia varietà <strong>di</strong> contesti.<br />

La <strong>di</strong>sgiunzione viene interpretata come implicatura generalizzata. Infatti date<br />

due proposizioni A e B, unite dalla <strong>di</strong>sgiunzione, il significato letterale, elementare <strong>di</strong> A<br />

o B sarà la lettura inclusiva. Applicando l’implicatura conversazionale ne risulterà la<br />

lettura esclusiva: (A o B) e non (A e B). Se infatti l’enunciatore, intendendo A e B,<br />

<strong>di</strong>cesse A o B, violerebbe la prima massima della quantità (contributo informativo<br />

inferiore a quanto richiesto) e la seconda sottomassima del modo (introduzione <strong>di</strong><br />

ambiguità non necessaria). Ma poiché è cooperativo non lo fa, quin<strong>di</strong> non intende A e B<br />

e per esclusione si arriva all’interpretazione esclusiva, che può essere corretta in<br />

qualsiasi momento.<br />

22 Chierchia (1997: 185) cita il caso latino <strong>di</strong> vel e aut, sottolineando che i fatti non sono chiari su questo.<br />

76


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Possiamo approfon<strong>di</strong>re il concetto tramite l’analisi delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> verità,<br />

assegnando ad una frase P e ad una frase Q i valori <strong>di</strong> verità V e F. La <strong>di</strong>mensione<br />

inclusiva sarà rappresentata dal seguente schema:<br />

P o Q<br />

V V V<br />

V V F<br />

F V V<br />

F F F<br />

Figura 4. L’interpretazione inclusiva della <strong>di</strong>sgiunzione.<br />

Nel linguaggio logico, questa interpretazione verrà descritta come: P o Q è vera in t sse<br />

P è vera o Q è vera o tutti e due, ovvero l’interpretazione inclusiva della <strong>di</strong>sgiunzione<br />

comprende anche il caso in cui entrambi i <strong>di</strong>sgiunti siano veri. Lo stesso si può fare con<br />

la lettura esclusiva:<br />

P o Q<br />

V F V<br />

V V F<br />

F V V<br />

F F F<br />

Figura 5. L’interpretazione esclusiva della <strong>di</strong>sgiunzione.<br />

Nel linguaggio logico: P o Q è vera in t sse P è vera o Q è vera, ma non tutti e due, si<br />

esclude quin<strong>di</strong> la possibilità che entrambi i <strong>di</strong>sgiunti siano veri. L’implicatura<br />

conversazionale che ne risulta sarà quin<strong>di</strong> così descritta: (A o B) e non (A e B).<br />

Se il parlante sapesse con certezza che sia la frase P che la frase Q sono vere,<br />

userebbe un’asserzione del tipo P e Q e non P o Q. L’ascoltatore assume che il parlante<br />

sia ben informato e che voglia essere cooperativo, quin<strong>di</strong> tenderà a pensare che la scelta<br />

<strong>di</strong> usare P o Q sia giustificata dalla poca probabilità che entrambi i <strong>di</strong>sgiunti siano veri.<br />

L’interpretazione <strong>di</strong> default sarà allora quella esclusiva. Tuttavia questa interpretazione<br />

potrà essere successivamente corretta. Con questo metodo è possibile spiegare<br />

l’alternarsi delle interpretazioni della <strong>di</strong>sgiunzione, senza porre nessuna ambiguità e<br />

77


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

sfruttando un meccanismo <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica conversazionale che può avere una portata<br />

generale.<br />

2.1.3 Le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong><br />

L’implicatura può essere indotta a volte dal fatto che i due <strong>di</strong>sgiunti sono<br />

semanticamente incompatibili (es. pari - <strong>di</strong>spari). Ve<strong>di</strong>amo altri esempi che sottostanno<br />

alla stessa logica:<br />

(31) a. E’ entrato un ragazzo. Era biondo.<br />

b. → implica: non è entrato più <strong>di</strong> un ragazzo<br />

c. Qualche ragazzo ha fatto bene l’esame.<br />

d. → implica: Non tutti i ragazzi hanno fatto bene l’esame.<br />

e. E’ possibile che Ugo venga licenziato.<br />

f. → implica: Non è necessario che Ugo venga licenziato.<br />

In tutti gli esempi, quando viene pronunciata la frase (31a) o (31c) o (31e)<br />

automaticamente si tende ad assumere come vera anche la frase (31b) o (31d) o (31f).<br />

Tuttavia quest’ultime non sono conseguenze delle prime frasi e possono anche essere<br />

cancellate, per esempio:<br />

(32) E’ entrato un ragazzo. Era biondo. Assieme a lui ne è entrato un altro che era<br />

bruno.<br />

Questo meccanismo si può generalizzare con la nozione <strong>di</strong> implicatura scalare (SI),<br />

termine coniato da Horn (1972) e così definito: l’implicatura scalare è un processo<br />

inferenziale che coinvolge due elementi linguistici correlati, uno più informativo<br />

dell’altro, e che porta ad un aumento <strong>di</strong> informatività dell’elemento debole per<br />

eliminazione dei casi in cui varrebbe l’elemento forte. Horn ha proposto questo termine<br />

perché in ciascuno dei casi in (31) possiamo ricostruire una “scala” costituita da un<br />

elemento più informativo e un elemento meno informativo (figura 6):<br />

78


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

elemento forte<br />

(più informativo)<br />

e<br />

tutti<br />

più <strong>di</strong> uno<br />

Necessario<br />

79<br />

elemento debole<br />

(meno informativo)<br />

o<br />

qualche<br />

uno o più<br />

possibile<br />

Figura 6. La scala <strong>di</strong> Horn.<br />

L’elemento forte è quello che da più informazione, che “<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> più”. Nelle frasi<br />

in (31) si è in qualche modo tentati <strong>di</strong> considerare l’elemento debole come ambiguo tra<br />

una lettura neutra e una lettura in cui l’elemento forte viene escluso, come abbiamo<br />

visto per il caso della <strong>di</strong>sgiunzione. Quin<strong>di</strong> si assume che il significato delle espressioni<br />

deboli sia quello neutro e si spiega il sorgere <strong>di</strong> un’interpretazione in cui si aggiunge la<br />

negazione dell’elemento forte come un’implicatura conversazionale. Abbiamo già detto<br />

che le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> sono un tipo particolare <strong>di</strong> <strong>implicature</strong> conversazionali e sono<br />

cancellabili. Più precisamente sono definite come <strong>implicature</strong> <strong>di</strong> quantità, poiché<br />

violano la massima della quantità <strong>di</strong> Grice. Infatti sono basate sull’utilizzo <strong>di</strong> un termine<br />

relativamente debole dal punto <strong>di</strong> vista informazionale. Si veda l’esempio (33):<br />

(33) a. Alcuni studenti hanno superato l’esame.<br />

b. ALTERNATIVA: Tutti gli studenti hanno superato l’esame.<br />

c. IMPLICATURA: Non tutti gli studenti hanno superato l’esame.<br />

Nel computare il significato <strong>di</strong> una frase del tipo (33a) attiviamo un’implicatura, dando<br />

l’interpretazione: Alcuni studenti, ma non tutti, hanno passato l’esame. Il significato<br />

logico <strong>di</strong> alcuni, infatti, è quello <strong>di</strong> più <strong>di</strong> due ma potenzialmente tutti, rappresentato<br />

dalla frase (33b) che noi però scartiamo perché <strong>di</strong>amo per scontato che l’interlocutore<br />

voglia essere cooperativo. Infatti aveva a <strong>di</strong>sposizione un’alternativa più forte e più<br />

informativa per esprimere che ogni studente ha superato l’esame, avrebbe quin<strong>di</strong> usato<br />

tutti. Inoltre secondo Grice “non si deve pronunciare un’affermazione debole invece <strong>di</strong><br />

una forte, a meno che non si abbia una buona ragione per farlo” (Grice 1961), da ciò<br />

deduciamo che l’alternativa con tutti non è vera. In sostanza per computare


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

un’implicatura scalare non si deve far altro che confrontare la frase in questione con le<br />

frasi alternative che l’interlocutore avrebbe potuto utilizzare, ma che ha volontariamente<br />

evitato.<br />

La nozione <strong>di</strong> scala formulata da Horn (1972) rappresenta quin<strong>di</strong> un set <strong>di</strong><br />

alternative or<strong>di</strong>nate, all’interno del quale l’asserzione <strong>di</strong> un termine più debole, ovvero<br />

che occupa una posizione più bassa, implica la negazione del termine che si trova più in<br />

alto e che è più forte. In una scala il termine a destra, che è più informativo, implica<br />

quello a sinistra, ma non viceversa. Riprendendo in esame le frasi in (33) notiamo che il<br />

quantificatore positivo alcuni occupa una posizione debole dal punto <strong>di</strong> vista<br />

informazionale nella scala implicazionale <strong>di</strong> cui fa parte: alcuni


(34) a. Gianni parla tedesco o spagnolo.<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

b. ALTERNATIVA: Gianni parla tedesco e spagnolo.<br />

c. IMPLICATURA: Gianni parla tedesco o spagnolo, ma non entrambe le<br />

lingue.<br />

Il significato logico della <strong>di</strong>sgiunzione è quello inclusivo, ciononostante<br />

l’interpretazione che <strong>di</strong>amo alla frase (34a) è esclusiva e quin<strong>di</strong> la interpretiamo come<br />

(34c), ovvero Gianni è in grado <strong>di</strong> parlare solo una delle due lingue, ma non entrambe.<br />

Paragoniamo quin<strong>di</strong> la frase (34a) con l’alternativa rilevante (34b) che è realizzata<br />

utilizzando il termine scalare più forte nella scala implicazionale <strong>di</strong> cui o fa parte,<br />

ovvero la congiunzione e. Dal momento che il parlante avrebbe avuto l’alternativa<br />

espressa in (34b) per affermare che Gianni parla tedesco e spagnolo, assumiamo che se<br />

non la usata significa che non è vera. Negando (34b) arriviamo all’implicatura in (34c).<br />

2.1.4 La computazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong><br />

2.1.4.1 L’approccio griceano<br />

Abbiamo definito le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> come delle inferenze dovute all’utilizzo<br />

<strong>di</strong> un termine debole dal punto <strong>di</strong> vista informativo all’interno <strong>di</strong> una scala<br />

implicazionale. La visione standard delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> sostiene che<br />

l’interpretazione delle parole logiche risulti dall’interazione tra i principi <strong>di</strong> due moduli<br />

<strong>di</strong>fferenti: la semantica e la pragmatica. In questo modo i principi della semantica<br />

spiegano l’interpretazione basica delle parole logiche, come per esempio<br />

l’interpretazione inclusiva della <strong>di</strong>sgiunzione. Intuitivamente, il ruolo giocato dalle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> è quello <strong>di</strong> mettere un’asserzione a confronto con un insieme <strong>di</strong><br />

alternative rilevanti che <strong>di</strong>fferiscono nella quantità <strong>di</strong> informazioni che portano.<br />

Secondo Chierchia et al. (2001) possiamo riassumere questo processo computazionale<br />

come segue:<br />

81


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

(35) Siano α e β due termini facenti parte <strong>di</strong> una scala implicazionale in cui α è<br />

sottoinsieme <strong>di</strong> β (α ⊆β). Nel caso in cui il parlante usi β, ovvero il termine<br />

scalare più debole, l’informazione viene interpretata come β e non α.<br />

In base a questo approccio, che chiamiamo approccio tra<strong>di</strong>zionale o griceano,<br />

dell’interpretazione <strong>di</strong> una frase contenente un termine scalare ci troviamo ad affrontare<br />

due fasi ben <strong>di</strong>stinte: prima <strong>di</strong> tutto la sintassi e la semantica provvedono alla<br />

computazione del significato della frase, in un secondo momento interviene il<br />

componente pragmatico, all’interno del quale si collocano le massime <strong>di</strong> Grice descritte<br />

sopra. A questo punto, se il contesto lo consente, la computazione pragmatica ci porta<br />

all’introduzione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> approccio è caratterizzato da due aspetti fondamentali: (i) la<br />

computazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> viene generata dal contesto, è context-driven, e<br />

non è quin<strong>di</strong> associata <strong>di</strong> default a tutti i termini <strong>scalari</strong>; (ii) la computazione avviene<br />

globalmente, ovvero dopo che il componente semantico ha processato il significato<br />

letterale dell’enunciato.<br />

L’elemento chiave <strong>di</strong> questo ragionamento è quel principio <strong>di</strong> cooperazione <strong>di</strong><br />

cui si è parlato sopra, secondo il quale il parlante adotta un comportamento cooperativo<br />

non pronunciando un’informazione debole al posto <strong>di</strong> una forte e più informativa, a<br />

meno che non abbia una buona ragione per farlo. La computazione dell’implicatura<br />

quin<strong>di</strong> avviene globalmente ed è generata dal contesto. Questi due aspetti vengono<br />

messi in dubbio da Chierchia (2001; 2004) che sviluppa un approccio <strong>di</strong> tipo<br />

“grammaticale” in contrapposizione con quello appena visto, definito “non –<br />

grammaticale”.<br />

2.1.4.2 La critica <strong>di</strong> Chierchia<br />

Negli ultimi anni si è intensificato il <strong>di</strong>battito in merito alle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>,<br />

grazie anche alla proposta <strong>di</strong> Chierchia <strong>di</strong> un approccio alternativo a quello tra<strong>di</strong>zionale:<br />

oltre a presentare una <strong>di</strong>versa computazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>, questo approccio<br />

fornisce anche una spiegazione della loro apparente cancellazione in determinati<br />

contesti.<br />

82


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Il primo aspetto che Chierchia (2001) giu<strong>di</strong>ca debole nell’approccio tra<strong>di</strong>zionale<br />

è quello che riguarda l’incapacità <strong>di</strong> spiegare come possano presentarsi delle <strong>implicature</strong><br />

nelle frasi incassate, se le stesse vengono computate globalmente. Ve<strong>di</strong>amo l’esempio in<br />

(36):<br />

(36) a. Gianni crede che alcuni studenti abbiano superato l’esame.<br />

b. Gianni crede che alcuni studenti ma non tutti abbiamo superato l’esame.<br />

Interpretando una frase del tipo (36a) le attribuiamo il significato <strong>di</strong> (36b), ovvero<br />

attiviamo l’implicatura <strong>di</strong> alcuni. Tuttavia Chierchia <strong>di</strong>mostra che applicando il<br />

ragionamento dell’approccio grammaticale il risultato è ben <strong>di</strong>verso. Se infatti<br />

pren<strong>di</strong>amo in esame la frase alternativa a (36a) costruita usando il termine più forte<br />

della scala informazionale, ovvero il quantificatore tutti, avremmo (36c):<br />

(36) c. ALTERNATIVA: Gianni crede che tutti gli studenti abbiamo superato<br />

l’esame.<br />

L’alternativa risulta quin<strong>di</strong> più informativa rispetto alla frase iniziale, ma se il parlante<br />

ha deciso <strong>di</strong> non usarla, lo ha fatto per buone ragioni e quin<strong>di</strong> ci troviamo a doverla<br />

negare in nome del principio <strong>di</strong> cooperazione assumendo che non è vera. Il risultato sarà<br />

però il seguente:<br />

(36) d. IMPLICATURA: Non è vero che Gianni crede che tutti gli studenti abbiamo<br />

superato l’esame.<br />

Risulta quin<strong>di</strong> evidente che l’inferenza risultante si allontana dall’interpretazione (36b)<br />

che generalmente <strong>di</strong>amo ad una frase del tipo (36a). L’implicatura in (36d) infatti risulta<br />

più debole: è coerente pensare che Gianni creda che non tutti gli studenti abbiano<br />

superato l’esame ed è possibile che nessuno studente l’abbia superato.<br />

(2000):<br />

Lo stesso tipo <strong>di</strong> problema viene riscontrato nei numerali, come nota Landman<br />

83


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

(37) a. Ogni bambino ha mangiato tre caramelle.<br />

b. Ogni bambino ha mangiato tre caramelle e non più <strong>di</strong> tre.<br />

c. ALTERNATIVA: Ogni bambino ha mangiato più <strong>di</strong> tre caramelle.<br />

d. IMPLICATURA: Non è vero che ogni bambino ha mangiato più <strong>di</strong> tre<br />

caramelle.<br />

Ancora una volta, se computiamo l’implicatura come previsto dall’approccio<br />

tra<strong>di</strong>zionale giungiamo alla negazione dell’alternativa rilevante (37c) e <strong>di</strong> conseguenza<br />

all’inferenza (37d), che ha un significato <strong>di</strong>verso da quello che normalmente<br />

attribuiamo alla frase in (37b). Infatti la frase Non è vero che ogni bambino ha mangiato<br />

più <strong>di</strong> tre caramelle lascia aperta la possibilità che qualche bambino abbia mangiato<br />

meno <strong>di</strong> due caramelle, entrando in contrad<strong>di</strong>zione con l’affermazione iniziale.<br />

Secondo Chierchia questo tipo <strong>di</strong> ragionamento porta a <strong>di</strong>mostrare che la<br />

computazione delle <strong>implicature</strong> a livello globale si scontra con <strong>di</strong>fficoltà empiriche. Per<br />

questo motivo propone che le <strong>implicature</strong> vengano computate prima possibile,<br />

rispettando l’or<strong>di</strong>ne in cui i termini <strong>scalari</strong> che le elicitano vengono aggiunti nell’albero<br />

sintattico: le <strong>implicature</strong> vengono aggiunte localmente. Inoltre Chierchia cerca <strong>di</strong><br />

spiegare perché le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> vengano cancellate in determinati contesti, come<br />

si vedrà nel prossimo paragrafo.<br />

2.1.4.3 Le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> sono inibite nei contesti DE<br />

Consideriamo le seguenti frasi proposte da Chierchia (2001), che riporto nella<br />

versione originale in inglese:<br />

(38) a. I forbid you to smoke or drink.<br />

b. If John or Bill go to the gym, Mary is happy.<br />

c. John or Bill could lift this.<br />

In ciascuna <strong>di</strong> queste frasi, l’implicatura scalare non sorge e quin<strong>di</strong> si accetta<br />

l’interpretazione inclusiva della <strong>di</strong>sgiunzione. Chierchia si chiede cosa abbiano in<br />

84


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

comune queste frasi ed arriva alla conclusione che esse hanno la proprietà <strong>di</strong> ammettere<br />

la presenza <strong>di</strong> any. E’ quin<strong>di</strong> possibile costruire frasi del seguente tipo:<br />

(39) a. I forbid you to drink anything.<br />

b. If any student shows up, Mary is happy.<br />

c. Anyone could lift this.<br />

Any fa parte dei cosiddetti Negative Polarity Item (NPI), letteralmente “espressione a<br />

polarità negativa”. Con questo termine ci si riferisce ad espressioni che possono<br />

presentarsi in modo appropriato solo in contesti negativi o in contesti che possono<br />

essere ridotti ad una negazione. La <strong>di</strong>stribuzione dei NPI è quin<strong>di</strong> ristretta alle frasi<br />

negative, ciò significa che non possono presentarsi liberamente all’interno <strong>di</strong> una frase.<br />

Lo stesso vale per la lingua italiana, nella quale troviamo termini come mai,<br />

nessuno che si utilizzano solo in contesti negativi, es.:<br />

(40) a. *Ho mai visto Parigi.<br />

b. Non ho mai visto Parigi.<br />

(41) a. *Ho incontrato nessuno.<br />

b. Non ho incontrato nessuno.<br />

Le espressioni con questo tipo <strong>di</strong> caratteristiche <strong>di</strong>stribuzionali fanno sorgere <strong>di</strong>versi<br />

problemi, uno dei quali è cercare <strong>di</strong> definire la nozione <strong>di</strong> contesto negativo 23 , cioè<br />

spiegare cosa hanno in comune le frasi del tipo in (42).<br />

(42) a. *Some student who ever read a book about Pavarotti would want to meet him.<br />

b. Every student who ever read a book about Pavarotti would want to meet him.<br />

Pur essendo due contesti simili, il contrasto tra le due frasi è molto preciso. La frase<br />

(42a) è agrammaticale anche in italiano: *Alcuni studenti che abbiano mai letto un libro<br />

su Pavarotti vorrebbero incontrarlo, mentre (42b) è grammaticalmente corretta: Ogni<br />

23 Per la nozione <strong>di</strong> contesto negativo si veda CHIERCHIA, G. & Mc. CONNELL-GINET, S., (1990:<br />

518).<br />

85


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

studente che abbia mai letto un libro su Pavarotti vorrebbe incontrarlo. Non è questa la<br />

sede per approfon<strong>di</strong>re l’argomento, ma è interessante notare come sia complessa la<br />

situazione.<br />

Tornando alle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> e paragonando le frasi in (38) e in (39)<br />

Chierchia fa emergere questa prima generalizzazione:<br />

(43) Le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> non sorgono in quei contesti linguistici che licenziano<br />

termini come any.<br />

Come osservato da Ladusaw (1979), esiste una relazione molto stretta tra NPI e contesti<br />

del tipo downward entailing (DE) 24 , ovvero quei contesti che licenziano inferenze da<br />

insieme a sottoinsieme, da set a subset 25 . Ve<strong>di</strong>amolo nel dettaglio nella prossima<br />

sezione.<br />

2.1.4.3.1 I contesti downward/upward entailment<br />

E’ preferibile spiegare questi concetti con l’ausilio <strong>di</strong> alcuni esempi. Si<br />

considerino le frasi in (44):<br />

(44) a. Gianni non ha or<strong>di</strong>nato una birra.<br />

b. Gianni non ha or<strong>di</strong>nato una birra chiara.<br />

La negazione è DE poiché la frase (44a) implica (44b), ovvero se sappiamo che Gianni<br />

non ha or<strong>di</strong>nato nessuna birra, ma piuttosto un succo <strong>di</strong> frutta, sappiamo per certo che<br />

non ha or<strong>di</strong>nato neanche una birra chiara.<br />

Ve<strong>di</strong>amo altri esempi per spiegare il concetto <strong>di</strong> DE e quello <strong>di</strong> insieme e<br />

sottoinsieme utilizzando i determinanti “ogni”, “nessuno”, “molti”,”qualche”. Essi non<br />

fanno altro che mettere in relazione due insiemi:<br />

(45) Qualche studente fuma.<br />

24 In italiano: contesti a monotonia decrescente.<br />

25 Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’utilizzo <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong> analisi come l’insieme si rimanda a Chierchia<br />

(1997: 55 e ss.)<br />

86


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Si devono immaginare due insiemi: uno formato dagli studenti S e l’altro è l’insieme F<br />

costituito dalle persone che fumano. La relazione espressa dal determinante “qualche” è<br />

tale che l’intersezione tra S e F non è un insieme vuoto. Quin<strong>di</strong> “qualche” in<strong>di</strong>ca il tipo<br />

<strong>di</strong> relazione che esiste tra i due insiemi. Altro esempio:<br />

(46) Ogni studente fuma.<br />

L’insieme S <strong>degli</strong> studenti sarà un sottoinsieme <strong>di</strong> F, coloro che fumano, perché ci<br />

possono essere persone che fumano e che non sono studenti. Se <strong>di</strong>co che ogni studente<br />

fuma, allora tutti gli studenti si trovano all’interno del gruppo dei fumatori. Inoltre:<br />

(47) Nessuno studente fuma.<br />

In questo caso l’intersezione tra l’insieme <strong>degli</strong> studenti S e quello dei fumatori F è<br />

vuota.<br />

Ora ci interessa capire come è possibile stabilire se un determinante è downward<br />

oppure al contrario upward entailing, ovvero se ammette inferenze da insieme a<br />

sottoinsieme (DE) o da insieme a soprainsieme (UE). Consideriamo la frase in (48):<br />

(48) Qualche studente è più alto <strong>di</strong> 1,70 m.<br />

Possiamo schematizzarla in<strong>di</strong>cando con α l’insieme <strong>degli</strong> studenti e con β l’insieme<br />

delle persone più alte <strong>di</strong> un metro e settanta. La stessa frase può essere descritta come:<br />

(49) Qualche α β.<br />

A questo punto si tratta <strong>di</strong> sostituire il secondo insieme o argomento, β, con un suo<br />

soprainsieme, e verificare se la frase risulta ancora vera. Se è così, allora potremmo <strong>di</strong>re<br />

che “qualche” è un determinante <strong>di</strong> tipo upward entailment. Quin<strong>di</strong> se considero una<br />

classe <strong>di</strong> quattro studenti: uno studente è alto 1,55 m., un altro è alto 1,65, un altro è alto<br />

1,75 e un altro è alto 1,85; è evidente che l’insieme <strong>degli</strong> studenti più alti <strong>di</strong> 1,50 m. è un<br />

soprainsieme dell’insieme <strong>degli</strong> studenti più alti <strong>di</strong> 1,70 perché il primo comprende il<br />

secondo. In pratica se in classe ci sono studenti più alti <strong>di</strong> 1,70, allora è anche vero che<br />

87


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

possono esserci studenti più alti <strong>di</strong> 1,50, ma non viceversa. Sostituisco questo<br />

soprainsieme nella frase (48):<br />

(50) Qualche studente è più alto <strong>di</strong> 1,50.<br />

Confrontando le frasi in (48) e (50) ci si deve chiedere: sapendo che questa classe è<br />

composta da studenti più alti <strong>di</strong> 1,70, posso <strong>di</strong>re che è anche vero che è composta da<br />

studenti più alti <strong>di</strong> 1,50? Cioè sapendo che ci sono studenti più alti <strong>di</strong> 1,70, posso<br />

implicare che ce ne siano anche <strong>di</strong> più alti <strong>di</strong> 1,50? La risposta è positiva, quin<strong>di</strong> viene<br />

confermato che il determinante “qualche” è upward entailment. La <strong>di</strong>rezione del<br />

ragionamento va dall’insieme al soprainsieme. Altro esempio:<br />

(51) Nessuno studente è più alto <strong>di</strong> 1,70.<br />

Di nuovo possiamo schematizzare la frase in<strong>di</strong>cando con α l’insieme <strong>degli</strong> studenti e<br />

con β l’insieme delle persone più alte <strong>di</strong> un metro e settanta. La stessa frase può essere<br />

descritta come:<br />

(52) Nessuno α β.<br />

A questo punto sostituisco il secondo insieme, β, con un suo sottoinsieme, e verifico se<br />

la frase risulta ancora vera.<br />

(53) Nessuno studente è più alto <strong>di</strong> 1,80.<br />

Data la verità della frase “Nessuno studente è più alto <strong>di</strong> 1,70.” posso dedurre la<br />

seconda “Nessuno studente è più alto <strong>di</strong> 1,80.” e l’inferenza è valida solo se sono<br />

entrambe vere. Da ciò si deduce che il determinante “nessuno” è <strong>di</strong> tipo downward<br />

entailing, poiché permette la presenza <strong>di</strong> inferenze da insieme a sottoinsieme.<br />

Considerando anche le osservazioni sui contesti DE, Chierchia giunge alla seguente<br />

generalizzazione:<br />

88


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

(54) Le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> non sorgono nei contesti linguistici <strong>di</strong> downward<br />

entailing.<br />

Prima <strong>di</strong> vedere nel dettaglio la proposta <strong>di</strong> Chierchia per la computazione delle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>, è opportuno presentare altri esempi <strong>di</strong> contesti DE, nei quali non si<br />

attivano le SI. Un tipico caso è quello delle frasi incassate, come abbiamo accennato in<br />

precedenza:<br />

(55) a. Ogni studente <strong>di</strong> Lingue parla tedesco o spagnolo.<br />

b. Ogni studente <strong>di</strong> Lingue che parla tedesco o spagnolo è bravo.<br />

In base a quanto spiegato nelle sezioni precedenti, ascoltando una frase del tipo (55a)<br />

attribuiamo alla <strong>di</strong>sgiunzione un significato esclusivo, assumendo che uno studente <strong>di</strong><br />

lingue parla una sola delle due lingue, dal momento che il parlante avrebbe avuto a<br />

<strong>di</strong>sposizione la congiunzione per esprimere che lo studente parla entrambe le lingue e<br />

quin<strong>di</strong> per dare un’informazione maggiore in termini <strong>di</strong> quantità. Se consideriamo<br />

invece la frase (55b), associamo ad essa un’interpretazione inclusiva, poiché accettiamo<br />

l’idea che uno studente che parla sia il tedesco che lo spagnolo sia bravo. Quin<strong>di</strong> non si<br />

verifica l’attivazione dell’implicatura scalare.<br />

Inoltre Chierchia in<strong>di</strong>vidua un’altra classe <strong>di</strong> operatori DE: i “verbi con<br />

accezione negativa <strong>di</strong> qualche genere” come per esempio i verbi dubitativi o i negativi<br />

fattivi. Si confrontino le seguenti frasi:<br />

(56) a. Maria dubita che Gianni o Giorgio conoscano la risposta.<br />

b. Maria rimpiange che Gianni o Giorgio conoscano la risposta.<br />

Nella frase (56a) interpretiamo la <strong>di</strong>sgiunzione in modo inclusivo: Maria infatti dubita<br />

che o Gianni o Giorgio o entrambi conoscano la risposta; anche la frase (56b) è<br />

interpretata in modo inclusivo poiché Maria rimpiange che o Gianni o Giorgio o<br />

entrambi conoscano la risposta. Ancora una volta non è stata attivata l’implicatura<br />

scalare.<br />

89


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Riassumendo quanto detto finora Chierchia ha notato che in determinati casi le<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> vengono sospese. Analizzando gli aspetti che questi hanno in<br />

comune, arriva alla generalizzazione che le SI vengono sospese nei contesti <strong>di</strong> DE e più<br />

precisamente nei contesti che ammettono la presenza <strong>di</strong> any 26 .<br />

2.1.4.4 La proposta <strong>di</strong> Chierchia<br />

Partendo dalle critiche al modello tra<strong>di</strong>zionale sulla computazione delle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>, Chierchia (2004) propone un approccio <strong>di</strong>fferente. Abbiamo visto<br />

che la teoria tra<strong>di</strong>zionale non è in grado <strong>di</strong> dare una spiegazione per l’attivazione delle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> nel caso delle frasi incassate e inoltre abbiamo <strong>di</strong>mostrato che le SI<br />

non sorgono nei contesti DE. Secondo Chierchia la grammatica fornisce ad ogni termine<br />

scalare due significati: un significato <strong>di</strong> base (plain value) e un significato scalare<br />

(scalar value), che emerge grazie all’implicatura. L’innovazione consiste nella<br />

convinzione che tale significato scalare venga assegnato il prima possibile nella<br />

computazione della frase. Ve<strong>di</strong>amo la sua proposta nel dettaglio.<br />

2.1.4.4.1 I contesti embedded<br />

Gli esempi (36) e (37) hanno <strong>di</strong>mostrato che il metodo tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong><br />

computazione delle <strong>implicature</strong> genera dei contrasti con l’interpretazione che viene data<br />

dal parlante alle frasi in questione. Ovvero l’aggiunta dell’implicatura scalare a livello<br />

<strong>di</strong> modulo pragmatico, dopo che il modulo semantico ha assegnato i valori <strong>di</strong> verità alla<br />

frase non è un sistema corretto; l’implicatura va assegnata, secondo Chierchia, a livello<br />

locale piuttosto che globale. Questa è il primo tratto peculiare della sua proposta.<br />

Proseguendo l’analisi Chierchia afferma che ogni espressione scalare α è dotata<br />

<strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> alternative, in<strong>di</strong>cate con ║α║ ALT . La scelta dell’alternativa rilevante<br />

ricade sull’espressione imme<strong>di</strong>atamente più forte dell’elemento scalare in questione. Se<br />

26 Un’ulteriore considerazione riguarda la <strong>di</strong>stinzione tra any come NPI ed any come Free-Choice Item.<br />

In questo secondo caso ci si riferisce all’uso <strong>di</strong> questo termine al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> un contesto negativo, con<br />

un’accezione <strong>di</strong> genericità ed indeterminazione, come nell’esempio (39c) che qui riporto: Anyone could<br />

lift it. Per ulteriori approfon<strong>di</strong>menti si veda Vendler (1967).<br />

90


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

il contesto permette <strong>di</strong> negare tale alternativa, si attiva l’implicatura. Ricor<strong>di</strong>amo il caso<br />

<strong>di</strong> alcuni: le alternative sono rappresentate dalla scala implicazionale <strong>di</strong> cui questo<br />

determinante fa parte (alcuni


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

All’interno delle alternative per la <strong>di</strong>sgiunzione sceglieremo quella che è<br />

imme<strong>di</strong>atamente più forte rispetto al nostro termine target ovvero sceglieremo<br />

l’interpretazione inclusiva. Se nulla blocca questa alternativa, essa sarà quella che<br />

tenderemo ad usare, ma se al contrario risulta inappropriata per il contesto, ricorreremo<br />

all’alternativa più debole, ovvero all’interpretazione esclusiva della <strong>di</strong>sgiunzione.<br />

2.1.4.4.2 I contesti DE e la Strength Con<strong>di</strong>tion<br />

A questo punto della <strong>di</strong>scussione, Chierchia propone il concetto <strong>di</strong> Strength<br />

Con<strong>di</strong>tion, per spiegare come le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> possano essere sospese in quei<br />

contesti che ammettono any. Si tratta <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione generale secondo la quale il<br />

valore rafforzato non può essere più debole del valore base del termine scalare in<br />

questione. Viene formalizzata da Chierchia in questo modo:<br />

(61) Siano α e β due rappresentazioni alternative, per cui α è più forte <strong>di</strong> β se e solo se<br />

α implica β; il valore rafforzato <strong>di</strong> un termine scalare α non può essere<br />

informativamente più debole del suo valore base.<br />

Facciamo un esempio: il valore base della <strong>di</strong>sgiunzione è il suo significato inclusivo,<br />

ovvero comprende anche il caso in cui i entrambi i <strong>di</strong>sgiunti siano veri. Il valore<br />

rafforzato, scalare, della <strong>di</strong>sgiunzione è la sua lettura esclusiva. Il valore base è più forte<br />

<strong>di</strong> quello scalare se e solo se il primo implica il secondo, ovvero se la lettura inclusiva<br />

implica quella esclusiva.<br />

Questa con<strong>di</strong>zione richiede un confronto tra i valori <strong>scalari</strong> <strong>di</strong> un termine e i loro<br />

corrispettivi valori <strong>di</strong> base ad ogni passo della derivazione. Se in seguito a tale<br />

confronto si verifica che il valore scalare del termine porta ad un indebolimento del<br />

contenuto informativo originale, l’implicatura viene automaticamente cancellata.<br />

Ve<strong>di</strong>amo un esempio per capire come questa con<strong>di</strong>zione venga applicata nel caso<br />

concreto:<br />

(62) a. Ogni bambino che stu<strong>di</strong>a o legge è bravo.<br />

b. Ogni bambino ((λx ((x stu<strong>di</strong>a o legge) (x è bravo)))<br />

92


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

c. Ogni bambino (λx ((x stu<strong>di</strong>a o legge e ¬x stu<strong>di</strong>a e legge) (x è bravo)))<br />

La frase (62b) rappresenta il valore <strong>di</strong> base <strong>di</strong> (62a) e (62c) rappresenta il suo valore<br />

scalare, ovvero escludendo il caso della congiunzione, si interpreta la <strong>di</strong>sgiunzione in<br />

modo esclusivo. Considerato che la frase Ogni bambino che stu<strong>di</strong>a e legge è bravo non<br />

implica che Ogni bambino che stu<strong>di</strong>a o legge è bravo, possiamo concludere che la frase<br />

con il valore scalare è più debole dal punto <strong>di</strong> vista informativo <strong>di</strong> quella con il valore<br />

base. In questo modo non viene sod<strong>di</strong>sfatta la Strength Con<strong>di</strong>tion e l’implicatura viene<br />

cancellata; la frase in questione sarà interpretata con il suo valore base (62b):<br />

interpretazione inclusiva della <strong>di</strong>sgiunzione.<br />

Ricapitolando quanto detto finora, Chierchia critica il fatto che l’attivazione<br />

delle <strong>implicature</strong> avvenga dopo la computazione semantica e propone che esse vengano<br />

introdotte localmente.<br />

Prendendo in esame l’interazione dei contesti negativi con i termini <strong>scalari</strong>,<br />

afferma che tali contesti possono cancellare l’implicatura o persino crearne <strong>di</strong> nuove,<br />

grazie all’attivazione <strong>di</strong> nuove alternative. Per questo motivo propone la terminologia <strong>di</strong><br />

<strong>implicature</strong> <strong>di</strong>rette e in<strong>di</strong>rette. Nel primo gruppo rientrano le <strong>implicature</strong> associate ad un<br />

termine scalare in virtù della sua posizione all’interno della scala (l’implicatura <strong>di</strong>retta<br />

<strong>di</strong> Gianni ha letto molti libri <strong>di</strong> cucina è che Gianni non ha letto tutti i libri <strong>di</strong> cucina);<br />

nel secondo gruppo rientrano quelle introdotte da un termine scalare in interazione con<br />

un elemento negativo (Dubito che Gianni abbia letto molti libri <strong>di</strong> cucina significa che<br />

credo ne abbia letti alcuni). A questo punto quin<strong>di</strong>, se la Strength Con<strong>di</strong>tion non viene<br />

sod<strong>di</strong>sfatta, oltre ad eliminare le <strong>implicature</strong> generate automaticamente dai termini<br />

<strong>scalari</strong>, ci si deve accertare che altre eventuali <strong>implicature</strong> vengano introdotte nel nuovo<br />

contesto.<br />

Riassumendo la nuova proposta <strong>di</strong> Chierchia sulla computazione delle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>, si ricorda che ad ogni termine scalare viene assegnato un valore<br />

base e un valore rafforzato. Il valore rafforzato, o scalare, viene negato nel caso in cui la<br />

Strength Con<strong>di</strong>tion è rispettata, portando all’attivazione dell’implicatura. Se la<br />

con<strong>di</strong>zione non viene rispettata, l’implicatura viene cancellata ma ne possono sorgere<br />

delle altre.<br />

93


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

In sostanza per Chierchia le <strong>implicature</strong> vengono introdotte <strong>di</strong> default nella<br />

derivazione sintattica della frase e computate a livello locale. Questa operazione<br />

richiede però un’interazione tra modulo semantico e pragmatico, operazione non<br />

consentita nella teoria tra<strong>di</strong>zionale, esposta all’inizio <strong>di</strong> questo paragrafo. Ciò significa<br />

che Chierchia prevede che la computazione semantica, quella sintattica e quella<br />

pragmatica siano autonome, in altre parole non è necessario aspettare che il modulo<br />

sintattico e quello semantico abbiano assegnato il significato alla frase per attivare il<br />

modulo pragmatico. Come vedremo questa proposta sarà in parte criticata da Reinhart<br />

(2006). Nel paragrafo successivo cercherò <strong>di</strong> spiegare come avviene l’acquisizione delle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>.<br />

2.2 L’acquisizione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong><br />

Dopo aver descritto dettagliatamente le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> e i due principali<br />

approcci riguardanti la loro computazione, in questa sezione mi occuperò <strong>di</strong> spiegare<br />

come avviene l’acquisizione delle SI. In realtà questo è un ambito <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> molto recente<br />

che ha coinvolto i linguisti a partire dall’ultimo decennio e che lascia spazio ad ulteriori<br />

ricerche ed investigazioni. Nei primi anni ottanta sono stati condotti alcuni stu<strong>di</strong><br />

importanti sulle conoscenze semantiche dei bambini, queste ricerche hanno apportato<br />

risultati molto interessanti che possono essere estesi anche all’ambito dell’acquisizione<br />

delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>. In particolare gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Smith (1980) e le ricerche <strong>di</strong> Braine<br />

& Rumain (1981).<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Smith (1980) ha indagato la conoscenza e l’interpretazione <strong>di</strong><br />

quantificatori come alcuni da parte <strong>di</strong> bambini in età prescolare. Nonostante i soggetti,<br />

previamente testati, <strong>di</strong>mostrassero <strong>di</strong> aver maturato una piena conoscenza dei<br />

quantificatori e dei loro aspetti sintattici, i risultati dell’esperimento hanno <strong>di</strong>mostrato<br />

che accettavano in misura molto maggiore rispetto agli adulti frasi del tipo “E’ vero che<br />

alcuni elefanti hanno la proboscide?” o “E’ vero che alcuni uccelli hanno le ali?”. In<br />

questo modo i bambini davano un’interpretazione <strong>di</strong> alcuni paragonabile a quella del<br />

quantificatore tutti.<br />

Anche l’indagine <strong>di</strong> Braine & Rumain (1981) ha testato la conoscenza semantica<br />

dei bambini; in modo particolare essi hanno condotto <strong>degli</strong> esperimenti per verificare le<br />

94


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

<strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> interpretazione della <strong>di</strong>sgiunzione nei bambini e negli adulti. Come<br />

sappiamo dalla sezione precedente, l’ambiguità della <strong>di</strong>sgiunzione consiste nel fatto che<br />

ad essa possono essere associati due <strong>di</strong>versi significati: quello inclusivo e quello<br />

esclusivo. Nel primo caso si accetta la con<strong>di</strong>zione in cui i due <strong>di</strong>sgiunti siano entrambi<br />

veri, nel secondo caso non persiste questa possibilità poiché viene attivata l’implicatura.<br />

I risultati dell’esperimento hanno mostrato che i bambini tendono a preferire<br />

l’interpretazione inclusiva (i.e. o A o B o entrambi) rispetto agli adulti che al contrario<br />

preferiscono quella pragmatica (i.e. o A o B ma non entrambi). In sostanza quin<strong>di</strong><br />

l’implicatura viene attivata solo dagli adulti e i bambini preferiscono invece<br />

l’interpretazione logica. Alla stessa conclusione giunge Paris (1973) con una<br />

investigazione sulla <strong>di</strong>sgiunzione.<br />

2.2.1 L’interpretazione logica viene acquisita prima <strong>di</strong> quella<br />

pragmatica<br />

Sulla base <strong>degli</strong> esperimenti appena descritti, Noveck (2001) conduce il primo<br />

stu<strong>di</strong>o sistematico sull’acquisizione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>, giungendo alla<br />

conclusione che i bambini danno un’interpretazione logica ai termini <strong>scalari</strong> e solo<br />

successivamente imparano ad attivare l’interpretazione pragmatica. In particolare<br />

realizza due esperimenti: nel primo stu<strong>di</strong>a le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> generate dai verbi<br />

modali might e must, nel secondo quelle legate ai quantificatori come some e all. Hanno<br />

partecipato agli esperimenti: un gruppo <strong>di</strong> bambini dell’età me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> cinque anni, un<br />

gruppo <strong>di</strong> bambini dell’età <strong>di</strong> sette anni, un gruppo <strong>di</strong> circa nove anni d’età e un gruppo<br />

<strong>di</strong> controllo formato da adulti. La metodologia utilizzata era quella del Truth Value<br />

Judgment Task; in particolare, nel primo esperimento venivano presentate ai bambini<br />

delle scatole contenenti alcuni oggetti e successivamente un pupazzo pronunciava delle<br />

frasi, a volte vere a volte false, per descrivere il contenuto delle scatole. Il compito dei<br />

bambini era quello <strong>di</strong> decidere se il pupazzo aveva detto qualcosa <strong>di</strong> giusto o <strong>di</strong><br />

sbagliato. La frase target conteneva il modale might, un verbo il cui significato risulta<br />

ambiguo tra un’interpretazione logica (i.e. possibilmente e anche necessariamente) ed<br />

un’interpretazione pragmatica (i.e possibilmente ma non necessariamente). Ai soggetti è<br />

95


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

stato chiesto <strong>di</strong> esprimere un giu<strong>di</strong>zio su frasi del tipo (63) in una situazione in cui era<br />

noto che nella scatola c’era necessariamente un orso:<br />

(63) There might be a bear in that box.<br />

I soggetti erano consapevoli della presenza dell’orso nella scatola per cui la frase in<br />

questione doveva essere giu<strong>di</strong>cata inappropriata. Gli adulti mostrarono un<br />

comportamento corretto rifiutando frasi <strong>di</strong> questo tipo in modo sistematico, al contrario<br />

i bambini accettarono questo tipo <strong>di</strong> asserzioni. Il modale might, come sappiamo è un<br />

termine scalare debole in termini <strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> informazione che esso trasmette. Quin<strong>di</strong><br />

il suo utilizzo in luogo del modale più informativo must porta automaticamente<br />

all’attivazione dell’implicatura might and not must, ovvero potrebbe ma non deve<br />

necessariamente.<br />

I risultati hanno mostrato la tendenza da parte dei bambini a preferire<br />

l’interpretazione logica, ovvero trattando i due modali come compatibili, nonostante il<br />

loro significato pragmatico sia <strong>di</strong>verso. Noveck propone due tipi <strong>di</strong> spiegazione: (i) il<br />

bambino preferisce l’interpretazione logica a quella pragmatica; (ii) l’interpretazione<br />

logica <strong>di</strong> might è assegnata <strong>di</strong> default e l’interpretazione scalare viene acquisita in<br />

seguito. Noveck considera la seconda ipotesi più plausibile. Infatti è più probabile che<br />

questa interpretazione pragmatica sia meno accessibile ai partecipanti più giovani<br />

dell’esperimento piuttosto che a quelli più gran<strong>di</strong> <strong>di</strong> età. Ci si aspetta che i bambini<br />

“facciano meno lavoro” rispetto agli adulti e inoltre le risposte dei bambini forniscono<br />

interessanti in<strong>di</strong>cazioni sulle loro competenze linguistiche. Si conferma quin<strong>di</strong> l’ipotesi<br />

che ai termini <strong>scalari</strong> venga assegnato un significato <strong>di</strong> default e che la computazione<br />

dell’interpretazione pragmatica si impari solo in seguito ad una maturazione.<br />

Un ulteriore supporto a questa ipotesi viene dal secondo esperimento condotto in<br />

lingua francese da Noveck (2001) riguardante l’uso dei quantificatori alcuni (certains) e<br />

tutti (tous). Lo stu<strong>di</strong>o viene condotto su tre gruppi <strong>di</strong> soggetti: il primo formato da<br />

bambini <strong>di</strong> otto anni, il secondo composto da bambini <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci anni e un terzo gruppo <strong>di</strong><br />

adulti <strong>di</strong> madrelingua francese. Lo stu<strong>di</strong>oso prende come modello il protocollo <strong>di</strong> Smith<br />

(1980), al cui stu<strong>di</strong>o ho fatto riferimento in precedenza e ancora una volta ai soggetti<br />

partecipanti viene chiesto <strong>di</strong> dare un giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> verità in merito ad enunciati contenenti<br />

termini <strong>scalari</strong>. In particolare, le frasi si basavano su tre tipi <strong>di</strong> informazione, presentate<br />

ai bambini in or<strong>di</strong>ne casuale: (i) conoscenze universali (per esempio: tutti gli elefanti<br />

96


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

hanno la proboscide); (ii) conoscenze esistenziali (Alcuni uccelli vivono in gabbia);<br />

informazioni assurde nelle quali vengono usati entrambi i quantificatori (tutte le se<strong>di</strong>e<br />

<strong>di</strong>cono l’ora; quelle scatole sono fatte <strong>di</strong> bolle <strong>di</strong> sapone).<br />

Ai soggetti sono state lette alcune frasi e il loro compito era semplicemente<br />

quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>re se erano d’accordo o meno con le asserzioni. I risultati hanno mostrato<br />

che i bambini rifiutavano le frasi assurde. Erano inoltre in grado <strong>di</strong> valutare<br />

l’appropriatezza <strong>di</strong> frasi contenenti quantificatori in riferimento a <strong>di</strong>fferenti contesti,<br />

considerando corrette frasi del tipo (64a) e rifiutando frasi del tipo (64b):<br />

(64) a. Alcuni uccelli vivono in gabbia.<br />

b. Tutti gli uccelli vivono in gabbia.<br />

Queste risposte <strong>di</strong>mostrano che i bambini sono in grado <strong>di</strong> afferrare l’interpretazione<br />

alcuni ma non tutti. Tuttavia gli stessi bambini non rifiutano frasi del tipo (65), che<br />

invece vengono sistematicamente rifiutate dagli adulti:<br />

(65) Alcune giraffe hanno il collo lungo.<br />

Sembra quin<strong>di</strong> che i bambini siano accurati nei loro giu<strong>di</strong>zi e che l’interpretazione<br />

pragmatica non sia per loro evidente in questo tipo <strong>di</strong> compiti. Ancora una volta i<br />

giovani partecipanti all’esperimento sembrano preferire l’interpretazione logica a quella<br />

pragmatica.<br />

Le conclusioni che Noveck trae da questo lavoro sono le seguenti. Prima <strong>di</strong> tutto<br />

ha confermato che nell’ambito dello sviluppo cognitivo le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> si<br />

manifestano solo dopo che è stata ben stabilita l’interpretazione logica. I bambini sono<br />

in grado <strong>di</strong> riconoscere una frase più informativa nei confronti <strong>di</strong> una situazione data,<br />

ma presentano <strong>di</strong>fficoltà quando devono in<strong>di</strong>viduare un enunciato meno informativo.<br />

Dal momento che le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> sono collegate al concetto <strong>di</strong> informatività, si<br />

può <strong>di</strong>re che nei bambini siano presenti i prerequisiti per la computazione delle SI, ma i<br />

risultati raggiunti nei tasks proposti suggeriscono che tali prerequisiti non vengono presi<br />

in considerazione. In altre parole il linguista conferma che la computazione delle SI è<br />

connessa ad un’interpretazione logica e che l’interpretazione pragmatica sia acquisita in<br />

97


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

un secondo momento, ma allo stesso tempo questo non significa che i bambini non<br />

siano incapaci <strong>di</strong> inferenze pragmatiche.<br />

Con le parole <strong>di</strong> Noveck:<br />

“These results […] reveal a consistent ordering in which<br />

representations of weak scalar terms tend to be treated logically by<br />

young competent participants and more pragmatically by older ones”<br />

(Noveck 2001: 165).<br />

Per questa ragione “children are more logical than adults” (Noveck 2001: 165).<br />

Infine una precisazione su questo stu<strong>di</strong>o: Noveck ha attentamente evitato <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>chiarare che la generale capacità <strong>di</strong> inferire le <strong>implicature</strong> sia connessa ad una<br />

particolare età e quin<strong>di</strong> questo potrebbe costituire un ulteriore campo <strong>di</strong> ricerca, si può<br />

infatti tentare <strong>di</strong> stabilire con più precisione intorno a quale età un bambino acquisisce<br />

la competenza pragmatica collegata alle SI.<br />

2.2.2 La Processing Limitation Hypothesis<br />

In base al framework teorico descritto al paragrafo 2.1.4.4, Chierchia et al.<br />

(2001) conducono una serie <strong>di</strong> esperimenti per indagare la competenza<br />

nell’elaborazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> e dei contesti downward entailment 29 nei<br />

bambini, o meglio, cercano <strong>di</strong> capire come vengono interpretate frasi contenenti termini<br />

<strong>scalari</strong> anche all’interno <strong>di</strong> quei contesti che dovrebbero portare alla cancellazione delle<br />

<strong>implicature</strong>.<br />

Ripren<strong>di</strong>amo brevemente l’approccio chierchiano sulla computazione delle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> (The Semantic Core Model): le SI sono introdotte e computate<br />

localmente, piuttosto che globalmente. Inoltre l’attivazione <strong>di</strong> una SI è soggetta ad una<br />

con<strong>di</strong>zione generale: deve portare ad un’affermazione più forte rispetto alla frase<br />

corrispondente senza l’implicatura. Se ciò non accade, la SI viene automaticamente<br />

rimossa. Secondo questo modello la grammatica fornisce al parlante due significati per<br />

ogni frase e lui tenderà ad usare quello più forte in modo cooperativo. Come abbiamo<br />

29 Cfr. paragrafo 2.1.4.3.1.<br />

98


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

visto, l’attivazione dell’implicatura scalare e l’ammissione <strong>di</strong> any in certi contesti sono<br />

entrambi guidati da parametri <strong>di</strong> informatività rispetto alle alternative rilevanti<br />

permesse; in particolare le SI devono essere rimosse in quei contesti che ammettono la<br />

presenza <strong>di</strong> any. Inoltre queste operazioni sono governate dallo stesso principio<br />

ricorsivo semantico che combina i significati nel componente semantico della<br />

Grammatica Universale, in contrasto con l’approccio griceano che vedeva le due<br />

operazioni appartenenti a <strong>di</strong>fferenti componenti della facoltà del linguaggio.<br />

Secondo l’approccio standard, il bambino dovrebbe essere in grado <strong>di</strong><br />

maneggiare i due fenomeni (SI e contesti DE) in modo in<strong>di</strong>pendente l’uno dall’altro,<br />

poiché la proprietà <strong>di</strong> contesto DE risiede nella componente semantica e il meccanismo<br />

per computare le SI si trova nella componente pragmatica. Secondo questa visione il<br />

bambino potrebbe avere competenza in uno dei due fenomeni prima dell’altro, per<br />

esempio potrebbe produrre e comprendere costruzioni che coinvolgono un contesto DE<br />

prima <strong>di</strong> essere in grado <strong>di</strong> attivare le SI. Chierchia definisce questa ipotesi Pragmatic<br />

Delay Hypothesis: la conoscenza del valore scalare della <strong>di</strong>sgiunzione e <strong>di</strong> alcuni non<br />

dovrebbe essere <strong>di</strong>sponibile quando i bambini imparano il significato logico, per questo<br />

accettano frasi del tipo “Alcuni N” nella situazione nelle quali è più appropriato usare<br />

“Tutti gli N”.<br />

Al contrario, per il Semantic Core Model, il bambino è in grado <strong>di</strong> computare<br />

l’implicatura ma poi la cancella. Le SI non si attivano nei contesti DE a causa delle loro<br />

proprietà semantiche, che fanno parte del significato delle espressioni delle lingue<br />

naturali. Di conseguenza Chierchia si aspetta che i bambini cancellino l’implicatura<br />

scalare non appena inizi ad operare nel loro <strong>di</strong>scorso il contesto DE: i suoi esperimenti<br />

sono stati progettati per decidere quale dei due modelli <strong>di</strong> interpretazione sia il più<br />

appropriato.<br />

Il primo esperimento in particolare indaga l’interpretazione dell’operatore<br />

<strong>di</strong>sgiuntivo nel contesto a monotonia decrescente realizzato dal quantificatore<br />

universale ogni, il secondo analizza la <strong>di</strong>sgiunzione in contesti non-DE in cui si<br />

dovrebbe attivare l’interpretazione esclusiva. Hanno partecipato al primo esperimento<br />

15 bambini <strong>di</strong> età me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> quattro anni e al secondo un gruppo <strong>di</strong> bambini <strong>di</strong> età me<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> cinque anni ed un gruppo <strong>di</strong> controllo formato da adulti. Viene utilizzata la<br />

metodologia del Truth Value Judgment Task: nel primo esperimento ai bambini viene<br />

raccontata una storia in cui Biancaneve e quattro nani vanno a fare un picnic;<br />

99


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Biancaneve premia ogni nano che mangia cibi sani, come banane o fragole. Viene<br />

aggiunto che ogni nano decide <strong>di</strong> mangiare sia la banana che la fragola. A questo punto<br />

i bambini devono decidere se la frase (66) pronunciata dal pupazzo è vera o falsa:<br />

(66) Every dwarf who chose a banana or a strawberry received a jewel.<br />

Dal momento che la presenza <strong>di</strong> every porta alla cancellazione dell’implicatura, notiamo<br />

che in questo contesto la frase può essere ritenuta vera solo se la <strong>di</strong>sgiunzione è<br />

interpretata in modo inclusivo.<br />

I risultati mostrano che i bambini e gli adulti si comportano allo stesso modo,<br />

giu<strong>di</strong>cando vera questa asserzione e quin<strong>di</strong> assegnando correttamente l’interpretazione<br />

inclusiva della <strong>di</strong>sgiunzione. Questi risultati sono conformi al Semantic Core Model,<br />

poiché i bambini sembrano essere in grado <strong>di</strong> computare l’implicatura.<br />

Il secondo esperimento, che indaga l’interpretazione della <strong>di</strong>sgiunzione in un<br />

contesto non-DE, nel quale l’unica lettura appropriata è quella esclusiva, si utilizza la<br />

medesima metodologia dell’esperimento precedente. Ai soggetti è stata raccontata una<br />

storia <strong>di</strong> quattro bambini che possono scegliere tra <strong>di</strong>versi giochi e alla fine scelgono<br />

ognuno uno skateboard e una bicicletta. I soggetti dovevano giu<strong>di</strong>care la verità <strong>di</strong> una<br />

serie <strong>di</strong> enunciati del tipo (67):<br />

(67) Every boy chose a skate-board or a bike.<br />

In base al contesto fornito, la frase dovrebbe essere giu<strong>di</strong>cata falsa, in quanto reca con<br />

sé l’implicatura “non entrambi”.<br />

I risultati evidenziano una <strong>di</strong>fferenza tra bambini e adulti: gli adulti rifiutano<br />

questo tipo <strong>di</strong> frasi con una percentuale del 100%, in linea con l’ipotesi <strong>di</strong> Chierchia, i<br />

bambini al contrario accettano la frase in questione nel 50% dei casi. E’ da precisare che<br />

questo risultato non può essere spiegato come un tentativo da parte dei bambini <strong>di</strong><br />

provare ad indovinare, infatti i bambini possono essere <strong>di</strong>visi in due gruppi in relazione<br />

alle performance in<strong>di</strong>viduali: un gruppo in cui i soggetti rifiutano correttamente la frase,<br />

comportandosi come gli adulti e quin<strong>di</strong> assegnando un valore esclusivo alla<br />

<strong>di</strong>sgiunzione, un secondo gruppo in cui la frase viene accettata.<br />

100


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

In conclusione i risultati <strong>di</strong> questi esperimenti mostrano una <strong>di</strong>fferenza<br />

nell’interpretazione delle parole logiche a seconda del contesto in cui si trovano. A<br />

prima vista sembra che sia confermata la Pragmatic Delay Hypothesis, ma secondo<br />

Chierchia è prematuro sostenere che i bambini non siano in grado <strong>di</strong> computare le<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>. Quin<strong>di</strong> lui e i suoi collaboratori propongono la Processing<br />

Limitation Hypothesis per spiegare il risultato <strong>di</strong> questi esperimenti, sostenendo che la<br />

computazione delle SI richiede un considerevole sforzo al sistema processuale<br />

linguistico, poiché è necessario che i bambini mantengano in memoria la<br />

rappresentazione <strong>di</strong> un’asserzione abbastanza a lungo per confrontarla con<br />

un’asserzione alternativa, risultante dall’applicazione dell’implicatura scalare.<br />

Quest’ipotesi si basa sulla teoria sviluppata da Reinhart (1999) 30 , secondo la quale le<br />

computazioni che richiedono il confronto tra asserzioni alternative va oltre le capacità <strong>di</strong><br />

elaborazione <strong>di</strong> bambini più giovani <strong>di</strong> quattro o cinque anni. In altre parole i bambini<br />

conoscono i principi rilevanti della semantica e della grammatica, ma non possono<br />

usufruire <strong>di</strong> queste conoscenze nel momento in cui è richiesta una computazione con<br />

confronto tra frasi, come per esempio la risoluzione <strong>di</strong> espressioni anaforiche; in questi<br />

casi i bambini presentano delle <strong>di</strong>fficoltà 31 .<br />

Ricapitolando, l’ipotesi <strong>di</strong> Chierchia et al. (2001) sostiene che i bambini abbiano<br />

una piena padronanza del processo linguistico che soggiace alle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>; la<br />

fonte della loro <strong>di</strong>fficoltà nell’elaborare le stesse risiede nelle loro limitate risorse <strong>di</strong><br />

memoria operativa.<br />

A questo punto quin<strong>di</strong>, per decidere se è più appropriata la Pragmatic Delay<br />

Hypothesis oppure la Processing Limitation Hypothesis, Chierchia ricorre ad una nuova<br />

tecnica sperimentale: il Felicity Judgment Task.<br />

2.2.2.1 Il Felicity Judgment Task<br />

Nel terzo esperimento viene utilizzata una nuova metodologia sperimentale, il<br />

Felicity Judgment Task, che consiste nel presentare ai bambini coppie <strong>di</strong> asserzioni e<br />

richiedere loro quale asserzione è la migliore descrizione del contesto, in questo modo i<br />

30 Questa teoria verrà approfon<strong>di</strong>ta nel 2.2.4.<br />

31 Si veda l’esperimento <strong>di</strong> Vender (2008) nella sezione 1.7.2.<br />

101


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

bambini vengono aiutati nella scelta dell’interpretazione più appropriata delle frasi. Le<br />

due frasi alternative hanno le stesse con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> verità e ai bambini viene detto che<br />

sono entrambe corrette, ma solo una <strong>di</strong> loro è appropriata. I bambini saranno così in<br />

grado <strong>di</strong> concentrarsi sull’aspetto pragmatico veicolato dagli enunciati. A questo punto<br />

quin<strong>di</strong> se la fonte <strong>degli</strong> errori dei bambini fossero i costi <strong>di</strong> elaborazione per il<br />

mantenimento in memoria delle <strong>di</strong>fferenti rappresentazioni della frase target, allora<br />

presentare ai bambini due enunciati tra i quali scegliere, dovrebbe facilitare la loro<br />

abilità nell’esecuzione del compito. Se al contrario i bambini mancassero totalmente<br />

della conoscenza pragmatica, la scelta tra le due frasi non dovrebbe alterare in alcun<br />

modo il loro comportamento e la loro performance.<br />

Il terzo esperimento viene quin<strong>di</strong> condotto con l’ausilio <strong>di</strong> questa metodologia:<br />

ai bambini è stata raccontata la storia <strong>di</strong> alcuni conta<strong>di</strong>ni che pulivano i loro animali,<br />

ogni conta<strong>di</strong>no decide <strong>di</strong> pulire un cavallo ed un coniglio, a questo punto due pupazzi<br />

pronunciano le frasi in (68):<br />

(68) a. Every farmer cleaned a horse or a rabbit.<br />

b. Every farmer cleaned a horse and a rabbit.<br />

In questo contesto l’asserzione più appropriata è (68b), poiché la frase (68a) porta ad<br />

un’interpretazione esclusiva della <strong>di</strong>sgiunzione veicolata dall’implicatura. I risultati<br />

mostrano che i bambini (età me<strong>di</strong>a 4;8) scelgono il 93% delle volte la frase contenente<br />

la congiunzione, manifestando quin<strong>di</strong> un comportamento simile a quello riscontrato<br />

negli adulti. Questi risultati portano Chierchia a concludere che i bambini hanno una<br />

perfetta conoscenza delle massime griceane e quin<strong>di</strong> quando le alternative rilevanti sono<br />

<strong>di</strong>sponibili, sono in grado <strong>di</strong> applicare le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>. Inoltre la violazione delle<br />

SI nell’esperimento precedente viene attribuito da Chierchia ai costi in termini <strong>di</strong><br />

processing nella costruzione delle alternative della frase e nel loro confronto.<br />

Ricapitolando, gli esperimenti <strong>di</strong> Chierchia et al. (2001) spiegano l’apparente<br />

violazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> nei contesti downward entailment ricorrendo al<br />

maggiore costo cognitivo che la comparazione tra le due alternative richiede.<br />

Confermano che i bambini siano perfettamente in grado <strong>di</strong> effettuare la computazione<br />

delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>, nonostante le loro limitate capacità <strong>di</strong> processing, dovute ad<br />

102


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

una memoria operativa non ancora pienamente sviluppata, che quin<strong>di</strong> li porta a<br />

commettere <strong>degli</strong> errori.<br />

2.2.3 L’importanza del contesto<br />

Un ulteriore stu<strong>di</strong>o sulle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> mette in luce l’importanza del<br />

contesto: prendendo le mosse dalle ricerche <strong>di</strong> Noveck (2001) e da quelle <strong>di</strong> Chierchia<br />

et al. (2001), Papafragou & Musolino (2003) sviluppano un nuovo protocollo<br />

sperimentale per indagare l’acquisizione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> e riescono a<br />

<strong>di</strong>mostrare che un training specifico può essere <strong>di</strong> notevole aiuto per i bambini nella<br />

computazione delle SI.<br />

In particolare conducono due serie <strong>di</strong> esperimenti per capire se tutti i termini<br />

<strong>scalari</strong> sono trattati dai bambini allo stesso modo e per verificare se le <strong>di</strong>fficoltà dei<br />

bambini riflettano un’incapacità nel derivare le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> o se piuttosto siano<br />

dovute al tipo <strong>di</strong> test a cui vengono sottoposti.<br />

Il primo esperimento viene condotto in lingua greca su un gruppo <strong>di</strong> trenta<br />

bambini in età prescolare (età me<strong>di</strong>a 5;3) e su un gruppo <strong>di</strong> trenta adulti. Viene testata<br />

l’interpretazione <strong>di</strong> termini facenti parte <strong>di</strong> tre scale <strong>di</strong>fferenti: quantificatori<br />

(alcuni/tutti), verbi (iniziare/finire) e numerali (2/3) con la metodologia del Truth Value<br />

Judgment Task leggermente mo<strong>di</strong>ficata, poiché non viene chiesto <strong>di</strong> <strong>di</strong>re se la frase<br />

target è giusta o sbagliata ma piuttosto se è appropriata. In questo modo infatti è<br />

possibile focalizzare l’attenzione dei bambini non tanto sui valori <strong>di</strong> verità della frase,<br />

ma piuttosto sulla sua appropriatezza. Ai soggetti viene chiesto inoltre <strong>di</strong> dare una<br />

giustificazione della loro risposta.<br />

Ai partecipanti è stata raccontata una storia con l’utilizzo <strong>di</strong> piccoli oggetti e<br />

giocattoli, alla fine viene chiesto ad un pupazzo, tenuto in mano da un altro<br />

sperimentatore, <strong>di</strong> descrivere che cosa è successo nel corso della storia e i bambini<br />

devono giu<strong>di</strong>care se ha “risposto bene”.<br />

I risultati sono coerenti con quelli dell’esperimento <strong>di</strong> Chierchia, poiché i<br />

bambini rifiutano solo nel 12,5% dei casi frasi del tipo (69) in un contesto in cui tutti i<br />

cavalli avevano saltato l’ostacolo:<br />

103


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

(69) Alcuni cavalli hanno saltato l’ostacolo.<br />

Come previsto, gli adulti hanno sistematicamente rifiutato la frase, in quanto<br />

inappropriata. Lo stesso risultato viene raggiunto nella computazione <strong>di</strong> frasi con i verbi<br />

iniziare/finire, per le quali un enunciato del tipo (70) è stato accettato dai bambini nel<br />

90% dei casi, nonostante nel contesto fosse chiaro che la ragazza aveva completato il<br />

puzzle:<br />

(70) La ragazza ha iniziato il puzzle.<br />

Per quanto riguarda la computazione dei numerali, i bambini hanno rifiutato la frase del<br />

pupazzo nel 65% dei casi, mostrando quin<strong>di</strong> che avevano molte meno <strong>di</strong>fficoltà con<br />

questo tipo <strong>di</strong> termine scalare. Tale risultato viene spiegato da Papafragou & Musolino<br />

(2003) ricordando che i numerali sono <strong>di</strong>versi dagli altri termini <strong>scalari</strong> poiché la loro<br />

interpretazione risulta più esatta, ma è comunque interessante notare che questa<br />

<strong>di</strong>fferenza si riflette nel comportamento dei bambini.<br />

Questi primi risultati mostrano che i bambini sembrano non avere alcuna<br />

sensibilità all’interpretazione pragmatica dei termini <strong>scalari</strong>, poiché falliscono<br />

nell’attivazione delle SI anche nei casi più semplici. Per quanto riguarda la<br />

giustificazione che i due gruppi danno alla loro risposta, è interessante notare come i<br />

bambini nel 74% dei casi <strong>di</strong>ano una giustificazione ripetendo la frase pronunciata dal<br />

pupazzo, ovvero:<br />

(71) “Ha detto bene perché alcuni cavalli hanno saltato l’ostacolo”.<br />

Mentre gli adulti rifiutano la frase (69) <strong>di</strong>cendo che tutti i cavalli hanno saltato<br />

l’ostacolo e non solo alcuni <strong>di</strong> essi.<br />

A questo punto i ricercatori si chiedono se veramente i bambini non siano in<br />

grado <strong>di</strong> computare tale interpretazione o se il loro risultato scorretto possa essere<br />

influenzato dalla natura del compito che è stato usato per investigare lo stato delle loro<br />

abilità pragmatiche. In sostanza la <strong>di</strong>fferenza tra bambini e adulti scaturisce non tanto<br />

dalle loro rispettive abilità <strong>di</strong> computazione, quanto piuttosto dalla loro abilità <strong>di</strong><br />

comprendere il compito da eseguire. Per questo motivo sviluppano una nuova versione<br />

104


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

del protocollo, con l’obbiettivo <strong>di</strong> aumentare la consapevolezza nei bambini <strong>degli</strong><br />

obiettivi del test, attraverso un training iniziale.<br />

Il secondo esperimento viene mo<strong>di</strong>ficato in tre mo<strong>di</strong>: i bambini vengono prima<br />

allenati con una serie <strong>di</strong> esercizi per trovare le anomalie <strong>di</strong> natura pragmatica nelle frasi<br />

pronunciate dal pupazzo, in secondo luogo le storie vengono mo<strong>di</strong>ficate in modo da<br />

creare un contesto nel quale l’azione del pupazzo <strong>di</strong>viene il punto focale della storia ed<br />

infine viene chiesto <strong>di</strong>rettamente al pupazzo <strong>di</strong> commentare l’azione del personaggio<br />

nella storia.<br />

In questo secondo esperimento vengono testati trenta bambini <strong>di</strong> età me<strong>di</strong>a 5;7 e<br />

viene detto loro che il pupazzo Minnie a volte <strong>di</strong>ce delle “cose stupide” (i.e. frasi vere<br />

ma infelici) e quin<strong>di</strong> ha bisogno <strong>di</strong> essere aiutata a “<strong>di</strong>re le cose meglio”. Per esempio se<br />

Minnie davanti all’immagine <strong>di</strong> un cane <strong>di</strong>ce:<br />

(72) Questo è un piccolo animale a quattro zampe.<br />

il bambino dovrebbe <strong>di</strong>re che Minnie intendeva in<strong>di</strong>care un cane.<br />

I risultati <strong>di</strong> questo secondo esperimento sono piuttosto significativi: le frasi del<br />

pupazzo vengono rifiutate dai bambini molto più spesso: il 52, 5% dei casi per quanto<br />

riguarda i termini della scala alcuni/tutti; il 47,5% per quanto riguarda la scala<br />

iniziare/finire e il 90% dei casi per i numerali. Inoltre per quanto riguarda le<br />

giustificazioni fornite, i bambini mostravano un comportamento molto simile a quello<br />

<strong>degli</strong> adulti. In altre parole, i bambini <strong>di</strong> questo esperimento mo<strong>di</strong>ficato rifiutavano<br />

sistematicamente la frase del pupazzo sostituendola con un’asserzione che conteneva il<br />

termine più forte in ognuna delle scale testate.<br />

Riassumendo, l’esperimento <strong>di</strong> Papafragou & Musolino (2003) <strong>di</strong>mostra che la<br />

sensibilità dei bambini alle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> migliora notevolmente nel momento in<br />

cui sono resi consapevoli <strong>degli</strong> obiettivi del task e vengono messi <strong>di</strong> fronte a contesti<br />

che invitano a considerare le inferenze pragmatiche che si vogliono analizzare.<br />

Un altro elemento che contribuisce a confermare l’idea che i bambini sanno<br />

computare le SI è che la loro performance è soggetta a fattori contestuali che causano le<br />

<strong>implicature</strong>. Il fatto <strong>di</strong> sapere in<strong>di</strong>viduare la debolezza <strong>di</strong> un’asserzione e <strong>di</strong> saperla<br />

correggere coerentemente con le aspettative <strong>di</strong> informatività può essere considerato un<br />

buon in<strong>di</strong>catore dell’abilità <strong>di</strong> saper derivare spontaneamente una SI. In particolare,<br />

105


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

quando la pressione che proviene dalla necessità <strong>di</strong> computare un’inferenza scalare on-<br />

line è rimosso, i bambini mostrano una preferenza per il termine scalare più forte tra le<br />

alternative rilevanti. Infine la performance dei bambini è molto meno sicura rispetto a<br />

quella <strong>degli</strong> adulti, ma questo esperimento ha <strong>di</strong>mostrato che se vengono aiutati dal<br />

contesto sono perfettamente in grado <strong>di</strong> derivare una SI.<br />

Un altro esperimento a favore dell’importanza del contesto è quello condotto da<br />

Papafragou & Tantalou (2004). I due ricercatori sostengono che gli stu<strong>di</strong> condotti sino<br />

ad ora sull’investigazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> nei bambini hanno in realtà misurato<br />

la loro sensibilità in contesti artificiali che non richiedono necessariamente l’attivazione<br />

<strong>di</strong> un’implicatura. In particolare i compiti che richiedono ai bambini <strong>di</strong> dare un giu<strong>di</strong>zio<br />

sulle asserzioni, pur sembrando utili nell’esplorazione delle SI, in realtà sottovalutano<br />

l’abilità dei soggetti prescolari <strong>di</strong> computare effettivamente le <strong>implicature</strong> “in the wild”,<br />

ovvero in una situazione comunicativa reale. Le <strong>implicature</strong> infatti possono essere<br />

generate da un qualsiasi tipo <strong>di</strong> contesto (stabile, enciclope<strong>di</strong>co, arbitrario o creato ad<br />

hoc).<br />

Hanno partecipato all’esperimento trenta bambini con età me<strong>di</strong>a 5;3, che sono<br />

stati testati sulla scala quantificazionale alcuni/tutti. Ai bambini vengono mostrati alcuni<br />

pupazzi, ai quali vengono assegnati dei compiti: se gli animali fanno bene il loro<br />

compito possono ricevere un premio. Un tipico esempio è quello in cui lo<br />

sperimentatore chiede alla tigre <strong>di</strong> mangiare quattro arance, la tigre si reca nella casa<br />

delle bambole per eseguire quanto richiesto e quando esce il bambino assiste al seguente<br />

<strong>di</strong>alogo:<br />

(73) Sperimentatore: Hai mangiato le arance?<br />

Tigre: Ne ho mangiate alcune.<br />

A questo punto il bambino doveva decidere se la tigre meritava o meno il premio e<br />

doveva giustificare la sua risposta. Se il bambino è in grado <strong>di</strong> computare l’implicatura,<br />

dovrebbe rifiutarsi <strong>di</strong> dare il premio, dando al quantificatore l’interpretazione <strong>di</strong> alcuni<br />

ma non tutti; se invece decide <strong>di</strong> premiare l’animale significa che sta interpretando<br />

alcuni come compatibile con tutti.<br />

106


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

In un’altra prova l’utilizzo <strong>di</strong> un termine nella scala implicazionale è motivata da<br />

un contesto particolare: per esempio ad un orso viene chiesto <strong>di</strong> mangiare un sandwich e<br />

poi si scopre che ha mangiato solo il formaggio contenuto nel panino. Nella terza prova<br />

viene introdotta una con<strong>di</strong>zione ad hoc, per esempio ad una mucca viene chiesto <strong>di</strong><br />

impacchettare due regali, un pappagallo e una bambola e poi si scopre che ha<br />

impacchettato solo il pappagallo. In questo modo si riesce a creare uno scenario<br />

realistico in grado <strong>di</strong> riprodurre le naturali circostanze comunicative nelle quali sorge<br />

l’implicatura: l’azione <strong>di</strong> premiare l’animale è contingente alla computazione<br />

spontanea.<br />

I risultati mostrano che la performance dei bambini si avvicina notevolmente a<br />

quella <strong>degli</strong> adulti con 77,5% <strong>di</strong> risposte esatte nel caso quantificazionale, 70% nel caso<br />

enciclope<strong>di</strong>co e 90% nel caso creato ad hoc. Inoltre, considerando le giustificazioni<br />

fornite per le loro risposte, i bambini hanno mostrato <strong>di</strong> aver inferito dall’uso del<br />

termine scalare debole che il termine più forte non era appropriato.<br />

La conclusione che i ricercatori traggono da questo esperimento è che le<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> sono fortemente determinate dal contesto. Se il contesto è chiaro e le<br />

alternative facilmente accessibili, la performance è simile a quella <strong>degli</strong> adulti. Se il<br />

contesto è meno chiaro e le alternative meno accessibili, allora i costi richiesti per la<br />

computazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> sono più alti rispetto alla capacità <strong>di</strong> processing<br />

dei bambini, che quin<strong>di</strong> assegnano al termine scalare un’interpretazione logica piuttosto<br />

che pragmatica. In sostanza quin<strong>di</strong> è evidente che i bambini siano in grado <strong>di</strong> inferire gli<br />

aspetti implicati del significato del parlante ed in contesti che si avvicinano alla<br />

conversazione naturale, i bambini sono in grado <strong>di</strong> valutare le aspettative <strong>di</strong><br />

informatività costruite durante uno scambio conversazionale e <strong>di</strong> derivare le SI quando<br />

tali aspettative non sono sod<strong>di</strong>sfatte dal contributo conversazionale del parlante.<br />

2.2.4 La Reference-Set Computation<br />

In questa sezione descriverò la teoria della Reference-Set Computation<br />

sviluppata da Reinhart (1999), a partire dalla quale Chierchia (2001) ha realizzato la sua<br />

ipotesi <strong>di</strong> Processing Limitation.<br />

107


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Secondo questa teoria la strategia adottata per risolvere l’ambiguità <strong>degli</strong><br />

enunciati, come per esempio quelli contenenti la <strong>di</strong>sgiunzione, si basa sulla costruzione<br />

<strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> alternative e in secondo luogo sul confronto tra le <strong>di</strong>verse<br />

rappresentazioni facenti parte <strong>di</strong> questo set. In particolare secondo Reinhart ricorriamo a<br />

questo tipo <strong>di</strong> operazione nel momento in cui le computazioni sintattiche non<br />

permettono <strong>di</strong> ottenere risultati sod<strong>di</strong>sfacenti.<br />

La linguista richiama il concetto <strong>di</strong> ottimalità: lo scopo della sintassi è quello <strong>di</strong><br />

tradurre le informazioni provenienti dagli altri sistemi cercando <strong>di</strong> minimizzare il carico<br />

sulla memoria operativa 32 , sia nella produzione che nella comprensione <strong>degli</strong> enunciati.<br />

La sintassi viene vista quin<strong>di</strong> come un sistema che fa da interfaccia alle altre<br />

componenti che in questo modo sono connesse tra loro. Se il sistema presenta dei<br />

problemi e non è in grado <strong>di</strong> tradurre perfettamente le informazioni provenienti dagli<br />

altri sistemi, allora entra in gioco questo tipo <strong>di</strong> strategia. Infatti la stu<strong>di</strong>osa sostiene che<br />

“It would be recalled that in the view presented here, all<br />

instances of reference-set computation, are (marked) interface<br />

strategies, applying only when the need arises to adjust a derivation to<br />

the context of use. (Thus, these are departures from optimal design).<br />

For this reason, their application is always also relative to context:<br />

the computation checks whether the derivation could not meet the<br />

context requirements also without the offensive operation” (Reinhart<br />

1999: 21).<br />

La risoluzione <strong>di</strong> questi problemi richiede però alti costi in termini <strong>di</strong> processing:<br />

viene richiesto al sistema computazionale <strong>di</strong> costruire, mantenere in memoria e poi<br />

confrontare le rappresentazioni alternative. Gli adulti sono generalmente in grado <strong>di</strong><br />

realizzare queste operazioni costose dal punto <strong>di</strong> vista cognitivo, i bambini al contrario<br />

possono incontrare delle <strong>di</strong>fficoltà, poiché la loro memoria operativa non è ancora<br />

completamente sviluppata.<br />

Inoltre nel caso in cui i bambini si trovino nella situazione <strong>di</strong> dover computare<br />

enunciati ambigui e quin<strong>di</strong> le risorse richieste siano superiori alle loro possibilità,<br />

32 Cfr. con paragrafo 1.5.<br />

108


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

tendono a ricorrere ad altre strategie, chiamate da Reinhart bypassing strategies come<br />

per esempio provare ad indovinare (guessing strategy) o adottare un’alternativa <strong>di</strong><br />

default (default strategy). Nel primo caso la loro performance sarà definita come<br />

chance-level; nel secondo caso l’alternativa scelta arbitrariamente dai bambini verrà<br />

ripetuta in tutti casi in cui non saranno in grado <strong>di</strong> portare a termine la computazione.<br />

Per questa ragione trovandosi <strong>di</strong> fronte a frasi contenenti termini <strong>scalari</strong>, che quin<strong>di</strong> non<br />

sono in grado <strong>di</strong> computare, i bambini scelgono una delle alternative possibili: o la frase<br />

con l’implicatura o quella senza implicatura e la utilizzano in tutti gli altri casi in cui<br />

viene loro richiesto.<br />

Gli esperimenti <strong>di</strong> Reinhart (1999) sono principalmente basati sull’analisi dei<br />

pronomi e della loro interpretazione, ma sulla base <strong>di</strong> queste considerazioni cerca <strong>di</strong> far<br />

luce anche sulla computazione e sull’acquisizione delle SI, criticando la posizione <strong>di</strong><br />

Chierchia (2001).<br />

2.2.5 La Reference-Set Computation e le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong><br />

L’ambito delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> è uno dei primi campi in cui è stata investigata<br />

la Reference-Set Computation. Gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Wexler et al. (1990) prevedevano che in<br />

quest’area si dovesse riscontrare lo stesso modello acquisizionale alla base della<br />

Con<strong>di</strong>zione B Regola I per l’interpretazione dei pronomi. Infatti nei primi esperimenti<br />

sulle SI ci si aspettava che la performance dei bambini fosse del tipo chance-level,<br />

basandosi sull’assunzione che la regola <strong>di</strong> coreferenza fosse un esempio speciale <strong>di</strong><br />

implicatura conversazionale generalizzata. Inoltre se la performance del 50% è dovuta a<br />

<strong>di</strong>fficoltà in termini <strong>di</strong> processing, le stesse <strong>di</strong>fficoltà dovevano presentarsi anche per la<br />

computazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>.<br />

La computazione delle SI nel framework griceano presenta quin<strong>di</strong> proprietà<br />

simili a quelle della Reference-Set Computation, nonostante alcuni dettagli siano <strong>di</strong>versi<br />

da quelli coinvolti nella regola I. Per questa ragione Reinhart (2006) inserisce le<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> all’interno dell’area in cui è coinvolta questo tipo <strong>di</strong> computazione.<br />

L’idea principale che sostiene la stu<strong>di</strong>osa è che il risultato del 50% nella performance<br />

dei bambini sia un in<strong>di</strong>zio del fallimento nella computazione: le risorse ad essa<br />

109


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

necessarie richiedono uno sforzo eccessivo a carico della memoria operativa del<br />

bambino.<br />

2.2.5.1 Critica all’operazione <strong>di</strong> default<br />

Reinhart critica la proposta <strong>di</strong> Chierchia <strong>di</strong> considerare l’attivazione delle<br />

<strong>implicature</strong> come un’operazione <strong>di</strong> default poiché questo non è in grado <strong>di</strong> spiegare<br />

perché i bambini avrebbero <strong>di</strong>fficoltà nella computazione delle SI. La <strong>di</strong>fficoltà dei<br />

bambini si riscontra inoltre solo nella comprensione delle frasi, poiché nella produzione<br />

i bambini non usano tutti per riferirsi ad alcuni ma non tutti. Infatti nel momento in cui i<br />

bambini hanno la possibilità <strong>di</strong> scegliere tra due alternative <strong>di</strong>stinte per descrivere la<br />

scena nel modo più appropriato, non commettono errori.<br />

Analizzando la performance in<strong>di</strong>viduale, la linguista suggerisce che i bambini<br />

adottino la strategia <strong>di</strong> default, descritta in precedenza, applicandola a tutte le asserzioni<br />

da giu<strong>di</strong>care. In questo modo sarebbe possibile interpretare l’alta percentuale <strong>degli</strong><br />

errori nella loro performance come una tendenza a rispondere sempre nello stesso<br />

modo.<br />

Secondo Chierchia le <strong>implicature</strong> sono in qualche modo sempre presenti nella<br />

derivazione e possono essere cancellate se il contesto non ammette l’inferenza. La<br />

visione alternativa, detta context-driven, è che le <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> siano generate dal<br />

contesto solo se sono presenti delle motivazioni valide. Da questo punto <strong>di</strong> vista<br />

l’interpretazione <strong>di</strong> default non è altro che il significato logico del termine e<br />

l’implicatura viene aggiunta successivamente con un’operazione costosa in termini <strong>di</strong><br />

memoria operativa.<br />

2.2.5.2 E i contesti DE?<br />

L’esperimento <strong>di</strong> Chierchia et al. (2001) ha messo in luce come i bambini, pur<br />

essendo in <strong>di</strong>fficoltà nel momento in cui devono calcolare una SI, manifestano una<br />

performance simile a quella <strong>degli</strong> adulti nelle frasi in cui le <strong>implicature</strong> vengono<br />

cancellate perché il termine scalare si presenta in un contesto DE.<br />

110


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Reinhart critica l’approccio <strong>di</strong> Chierchia anche su questo aspetto: con la sua<br />

teoria non è possibile spiegare perché i bambini non hanno <strong>di</strong>fficoltà con i contesti DE,<br />

dal momento che hanno problemi nel computare le SI in generale. In particolare la<br />

computazione <strong>di</strong> frasi in un contesto a monotonia decrescente richiede uno sforzo<br />

maggiore poiché sono maggiori le risorse richieste in termini <strong>di</strong> processing e quin<strong>di</strong> ci si<br />

dovrebbe aspettare un numero <strong>di</strong> errori maggiore.<br />

In una frase con implicatura, prosegue Reinhart, la computazione viene attivata<br />

una sola volta, mentre in un contesto DE deve essere applicata due volte: una per<br />

attivare la SI e una per rimuoverla, per questo sarebbe ragionevole pensare che il<br />

contesto DE sia più complicato. Analizzando i dati <strong>di</strong> vari esperimenti la stu<strong>di</strong>osa<br />

constata che i risultati sono contrari rispetto alle aspettative e sembrano invece<br />

confermare la teoria tra<strong>di</strong>zionale, ovvero le SI sono generate dal contesto e non<br />

associate <strong>di</strong> default ai termini <strong>scalari</strong>. Le due frasi in (74) quin<strong>di</strong> hanno dei processi<br />

computazionali completamente <strong>di</strong>versi:<br />

(74) a. Every dwarf chose a banana or a strawberry.<br />

b. Every dwarf who chose a banana or a strawberry received a jewel.<br />

Nel primo caso è il contesto a generare l’attivazione dell’implicatura e quin<strong>di</strong> viene<br />

richiesto il confronto tra due rappresentazioni alternative che il bambino dovrebbe<br />

tenere a mente. Nella seconda frase il contesto DE elimina l’implicatura attraverso un<br />

ulteriore confronto: processo molto costoso.<br />

Reinhart fa notare che esistono altri tipi <strong>di</strong> asserzioni, non-De, che portano alla<br />

sospensione delle <strong>implicature</strong>, ovvero i cosiddetti contesti lower bound, nei quali<br />

l’attivazione <strong>di</strong> un’implicatura non porterebbe alcun arricchimento in termini<br />

informativi. La stu<strong>di</strong>osa riporta l’esempio (75):<br />

(75) a. Is there any evidence against them?<br />

b. Some of their identity documents are forgeries.<br />

Nel contesto della domanda (75a) l’interpretazione logica della frase è una risposta<br />

sufficiente, perché per rispondere positivamente e <strong>di</strong>re che ci sono prove contro gli<br />

ipotetici inquisiti è sufficiente che alcuni documenti siano contraffatti ed è irrilevante<br />

111


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

che lo siano tutti. L’implicatura risulterebbe quin<strong>di</strong> superflua e non viene attivata. Si<br />

può <strong>di</strong>re lo stesso nei contesti DE in (76):<br />

(76) a. John was taking a university course and working at the same time. For the<br />

exams he had to study from short and comprehensive sources. Depen<strong>di</strong>ng on the<br />

course, he decided to read the class notes or the summary.<br />

b. John heard that the textbook for Geophysics was very advanced. Nobody<br />

understood it properly. He heard that if he wanted to pass the course he should<br />

read the class notes or the summary.<br />

Nella frase (76a) <strong>di</strong>amo un’interpretazione esclusiva, nella frase (76b) inclusiva. Questa<br />

interpretazione risulta dal contesto generato dalla prima frase e non più dalle relazioni <strong>di</strong><br />

implicazione.<br />

Sulla base <strong>di</strong> queste decisive considerazioni Reinhart si allontana dall’approccio<br />

<strong>di</strong> Chierchia per abbracciare la posizione tra<strong>di</strong>zionale secondo la quale le SI vengono<br />

generate dal contesto e non assegnate <strong>di</strong> default. Sembra infatti più razionale pensare<br />

che il sistema computazionale attivi l’implicatura solo nel momento in cui il contesto lo<br />

richiede, piuttosto che aggiungere in ogni caso le SI e poi arrivare a cancellarle perché<br />

le circostanze sono poco chiare.<br />

In quest’ottica si spiegherebbe perché i bambini non presentano <strong>di</strong>fficoltà nel<br />

computare frasi del tipo (75b): non sarebbe richiesta nessuna computazione <strong>di</strong> SI.<br />

Possiamo così riassumere la teoria <strong>di</strong> Reinhart: (i) attribuiamo il valore logico ai<br />

termini <strong>scalari</strong> a meno che il contesto non richieda il calcolo <strong>di</strong> un’implicatura e (ii)<br />

l’implicatura viene generata solo nel caso in cui l’arricchimento a livello <strong>di</strong><br />

informazione che essa comporta sia rilevante ai fini della conversazione.<br />

2.2.5.3 E le frasi incassate?<br />

Rimane però da risolvere il problema dell’attivazione delle <strong>implicature</strong> nelle<br />

frasi incassate: la linguista sostiene che la computazione debba avvenire localmente e<br />

non globalmente, avvicinandosi in questo caso all’approccio <strong>di</strong> Chierchia. In<br />

quest’ottica quin<strong>di</strong> concorda nel sostenere che la derivazione semantica e quella<br />

112


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

pragmatica collaborino per creare l’alternativa rafforzata del termine scalare, da<br />

comparare al suo valore base.<br />

La stessa Reinhart però definisce quest’operazione come illecita, poiché<br />

comporta la “riapertura <strong>di</strong> una derivazione e la costruzione <strong>di</strong> una nuova<br />

rappresentazione”. Sottolinea inoltre che non è una procedura standard e che dovrebbe<br />

essere utilizzata solo in via eccezionale, quando è presente una forte giustificazione,<br />

controllata dalla reference-set computation.<br />

Un’ulteriore prova del fatto che le frasi contenenti termini <strong>scalari</strong> impongano un<br />

carico <strong>di</strong> lavoro maggiore rispetto a quelle senza, viene fornita anche da alcuni<br />

esperimenti che misurano i tempi <strong>di</strong> lettura. Noveck e Posada (2003) sviluppano un<br />

protocollo sperimentale con lo scopo <strong>di</strong> misurare i tempi <strong>di</strong> reazione collegati alla<br />

computazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>. L’esperimento è stato condotto su un gruppo <strong>di</strong><br />

adulti, ai quali è stato chiesto <strong>di</strong> esprimere un giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> verità su frasi del tipo (77):<br />

(77) Alcuni elefanti hanno la proboscide.<br />

Queste frasi non sono giu<strong>di</strong>cate tutte allo stesso modo dagli adulti, infatti essi possono<br />

essere sud<strong>di</strong>visi in due gruppi: un gruppo preferisce dare alla frase un’interpretazione<br />

logica pensando ad alcuni e possibilmente tutti, l’altro preferisce l’interpretazione<br />

pragmatica che attiva l’implicatura <strong>di</strong> alcuni ma non tutti. Il gruppo che ha rifiutato<br />

asserzioni del tipo (77) perché le riteneva false ha impiegato il doppio del tempo per<br />

dare una risposta rispetto a chi invece ha accettato la frase.<br />

In seguito gli stu<strong>di</strong>osi hanno in<strong>di</strong>viduato due <strong>di</strong>verse strategie da parte <strong>degli</strong><br />

adulti per svolgere il compito loro richiesto: da una parte chi si basa sul significato<br />

letterale delle frasi, dall’altra chi si concentra maggiormente sul significato non-<br />

letterale. Dall’esperimento è emerso che chi ha risposto <strong>di</strong>cendo che la frase è vera è<br />

stato più veloce anche nel rispondere alle frasi <strong>di</strong> controllo ed ha quin<strong>di</strong> adottato la<br />

prima strategia; chi ha rifiutato la frase ha impiegato più tempo <strong>di</strong>mostrando <strong>di</strong> aver<br />

compiuto un percorso interpretativo più complesso che ha attivato la SI.<br />

Per concludere quin<strong>di</strong>, la strategia proposta da Reinhart <strong>di</strong> riaprire la derivazione<br />

e creare un’ulteriore rappresentazione è un’operazione molto complessa, che richiede<br />

più tempo e che è permessa solo nei casi in cui le due alternative, quella con il valore <strong>di</strong><br />

base e quello con il valore scalare sono ben <strong>di</strong>stinguibili a livello <strong>di</strong> interfaccia. E’<br />

113


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

possibile reinterpretare una derivazione solo se la nuova interpretazione è più forte e più<br />

informativa <strong>di</strong> quella originaria, altrimenti se l’incremento è superfluo, l’implicatura<br />

non viene attivata.<br />

2.3 Per riassumere<br />

Ho de<strong>di</strong>cato il secondo capitolo della mia tesi alla spiegazione delle <strong>implicature</strong><br />

<strong>scalari</strong>, oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del protocollo sperimentale che presenterò nel terzo capitolo.<br />

La sezione si è aperta con un’introduzione sul concetto <strong>di</strong> competenza<br />

semantica, definita da Chierchia come l’insieme delle intuizioni dei parlanti nei<br />

confronti delle asserzioni che si pronunciano durante uno scambio comunicativo. Così<br />

come siamo in grado <strong>di</strong> emettere giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> grammaticalità o <strong>di</strong> agrammaticalità sugli<br />

enunciati della nostra lingua, siamo anche in grado <strong>di</strong> emettere dei giu<strong>di</strong>zi sul<br />

significato delle frasi e <strong>di</strong> capire se esse possano descrivere la stessa situazione. Ho<br />

passato in rassegna alcune delle principali intuizioni dei parlanti, quali le relazioni <strong>di</strong><br />

conseguenza e le presupposizioni, mostrando come è possibile formalizzarle in un<br />

linguaggio logico per creare delle generalizzazioni.<br />

In seguito mi sono concentrata su un altro aspetto importante che rientra<br />

all’interno della nostra competenza semantica (e pragmatica): le <strong>implicature</strong><br />

conversazionali, definite da Grice (1967) come quelle inferenze che non derivano dal<br />

significato letterale <strong>di</strong> una frase, ma dal contesto conversazionale in cui tale frase viene<br />

pronunciata. Nel calcolare un’implicatura prima viene considerato il significato letterale<br />

<strong>di</strong> un’espressione e se questo risulta inadeguato agli scopi della conversazione, viene<br />

fatta un’ipotesi su cosa il nostro interlocutore voglia intendere. Si tratta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

mettere a confronto gli elementi grammaticali e gli elementi extra-grammaticali <strong>di</strong> un<br />

enunciato.<br />

Alla base della teoria delle <strong>implicature</strong> conversazionali si trova il cosiddetto<br />

Principio <strong>di</strong> Cooperazione, a sua volta sud<strong>di</strong>viso in quattro massime fondamentali, le<br />

massime <strong>di</strong> Grice (Qualità, Quantità, Relazione e Maniera). Nel caso in cui una <strong>di</strong><br />

queste massime viene violata nel corso della conversazione, si genera l’implicatura,<br />

ovvero si fanno delle ipotesi su cosa il parlante voglia <strong>di</strong>re con la frase in questione e si<br />

traggono delle conclusioni. Per spiegare questo concetto ho riportato l’esempio tipico<br />

114


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

della <strong>di</strong>sgiunzione, un connettivo ambiguo il cui significato oscilla tra<br />

un’interpretazione inclusiva ed una esclusiva, specificando come sia possibile<br />

cancellare in ogni momento l’implicatura. In particolare i parlanti hanno la tendenza a<br />

dare un’interpretazione esclusiva a frasi del tipo Comprerò un libro <strong>di</strong> Coelho o un<br />

<strong>di</strong>sco dei Queen. L’ambiguità viene risolta attraverso il concetto <strong>di</strong> implicatura scalare:<br />

alla <strong>di</strong>sgiunzione è assegnato solo uno dei due significati e l’altro può essere in qualche<br />

modo derivato, calcolato.<br />

Ho presentato la definizione <strong>di</strong> Horn (1972), che recita: “l’implicatura scalare è<br />

un processo inferenziale che coinvolge due elementi linguistici correlati, uno più<br />

informativo dell’altro, e che porta ad un aumento <strong>di</strong> informatività dell’elemento debole<br />

per eliminazione dei casi in cui varrebbe l’elemento forte”. Quin<strong>di</strong> il ruolo giocato dalle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> è quello <strong>di</strong> mettere in relazione una frase con un insieme <strong>di</strong><br />

alternative rilevanti che <strong>di</strong>fferiscono nella quantità <strong>di</strong> informazioni che esse portano.<br />

Operatori logici come la congiunzione e la <strong>di</strong>sgiunzione possono formare una scala. Le<br />

circostanze che rendono vera una frase del tipo A e B sono un sottoinsieme delle<br />

circostanze che rendono vera una frase del tipo A o B, poiché la <strong>di</strong>sgiunzione presenta<br />

un’interpretazione inclusiva in termini <strong>di</strong> logica ed esclusiva all’interno della<br />

conversazione. Se un parlante pronuncia la frase “Gianni ha portato la pizza o la pasta”<br />

lo fa perché non ha la certezza che Gianni abbia portato entrambe le pietanze.<br />

L’ascoltatore concluderà che la frase “Gianni ha portato la pizza e la pasta”non è<br />

appropriata e <strong>di</strong> conseguenza, per l’attivazione <strong>di</strong> SI, la frase contenente la <strong>di</strong>sgiunzione<br />

sarà quella che fornisce il maggior numero <strong>di</strong> informazioni. Dopo avere presentato le<br />

principali scale <strong>di</strong> Horn, mi sono concentrata sulla computazione delle <strong>implicature</strong><br />

<strong>scalari</strong> presentando i due principali approcci: quello griceano e quello chierchiano.<br />

Il primo è caratterizzato da due aspetti fondamentali: (i) la computazione delle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> viene generata dal contesto e non è quin<strong>di</strong> associata <strong>di</strong> default a tutti<br />

i termini <strong>scalari</strong>; (ii) la computazione avviene globalmente, ovvero dopo che il<br />

componente semantico ha processato il significato letterale dell’enunciato. Elemento<br />

chiave <strong>di</strong> questo approccio è il suddetto Principio <strong>di</strong> Cooperazione.<br />

Criticando questo tipo <strong>di</strong> approccio, definito non - grammaticale, Chierchia ne<br />

propone uno <strong>di</strong>fferente, grammaticale, con le seguenti caratteristiche: (i) le <strong>implicature</strong><br />

vengono assegnate <strong>di</strong> default a tutti i termini <strong>scalari</strong>; (ii) la loro computazione avviene<br />

localmente e non globalmente; (iii) possono essere cancellate, se non sod<strong>di</strong>sfano la<br />

115


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

cosiddetta Strength Con<strong>di</strong>tion, con<strong>di</strong>zione secondo la quale l’implicatura scalare deve<br />

fornire un’interpretazione più forte <strong>di</strong> quella veicolata dalla frase priva dell’implicatura,<br />

pena la sua cancellazione. Infatti Chierchia fa notare come le SI non sorgano nei<br />

contesti DE, che permettono l’utilizzo <strong>di</strong> any: la frase “A nessuno dei miei amici piace<br />

la pizza o la pasta” non fa sorgere l’implicatura e quin<strong>di</strong> la <strong>di</strong>sgiunzione viene<br />

interpretata in modo inclusivo, ovvero ai miei amici non piace né la pizza né la pasta.<br />

Nel secondo paragrafo <strong>di</strong> questo capitolo ho descritto le principali teorie<br />

sull’acquisizione delle SI, facendo notare come esse siano <strong>di</strong>ventate un tema centrale<br />

della ricerca a partire dall’ultimo decennio, nel quale i più recenti <strong>di</strong>battiti si sono<br />

concentrati su due questioni fondamentali. La prima cerca <strong>di</strong> stabilire se la<br />

computazione appartenga alla componente pragmatica o piuttosto al sistema<br />

computazionale formato da sintassi e semantica. La seconda questione cerca <strong>di</strong> stabilire<br />

se le SI siano assegnate per default, come si sostiene all’interno della tra<strong>di</strong>zione neo-<br />

griceana e <strong>degli</strong> ulteriori sviluppi della ricerca da parte <strong>di</strong> Chierchia oppure se siano<br />

aggiunte a livello <strong>di</strong> interfaccia contestuale.<br />

In particolare ho riportato gli esperimenti <strong>di</strong> Noveck (2001) con i quali si<br />

sostiene l’ipotesi che i bambini <strong>di</strong>ano inizialmente un’interpretazione logica ai termini<br />

<strong>scalari</strong> e successivamente imparano ad attivare l’interpretazione pragmatica,<br />

confermando che ai termini <strong>scalari</strong> sia assegnato un significato <strong>di</strong> default e che la<br />

computazione dell’interpretazione pragmatica si impari solo a seguito <strong>di</strong> una<br />

maturazione.<br />

Sulla base del suo approccio inerente alla computazione delle <strong>implicature</strong><br />

<strong>scalari</strong>, Chierchia propone un’ipotesi per spiegare come ne avvenga l’acquisizione: la<br />

Processing Limitation Hypothesis sostiene che la computazione delle SI richieda un<br />

considerevole sforzo nel sistema processuale linguistico, poiché è necessario che i<br />

bambini mantengano in memoria la rappresentazione <strong>di</strong> un’asserzione abbastanza a<br />

lungo per confrontarla con un’asserzione alternativa, risultante dall’applicazione<br />

dell’implicatura scalare. La fonte della loro <strong>di</strong>fficoltà nel processare le SI risiederebbe<br />

quin<strong>di</strong> nelle loro limitate risorse computazionali. Inoltre l’apparente violazione delle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> nei contesti downward entailing sarebbe dovuta al maggiore costo<br />

che la comparazione tra le due alternative richiede a livello cognitivo. Chierchia afferma<br />

che i bambini siano perfettamente in grado <strong>di</strong> effettuare la computazione delle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>, nonostante le loro limitate capacità <strong>di</strong> processing, dovute ad una<br />

116


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

memoria operativa non ancora pienamente sviluppata, che quin<strong>di</strong> li porta a commettere<br />

<strong>degli</strong> errori.<br />

Ho riportato anche un esperimento che mette in evidenzia l’importanza del<br />

contesto: Papafragou e Musolino (2003) sostengono che una possibile motivazione per<br />

spiegare la performance errata dai bambini è che essi interpretano il loro compito come<br />

quello <strong>di</strong> rispondere positivamente se la frase target è vera e non considerano minimante<br />

la questione se ci siano o meno mo<strong>di</strong> più appropriati per descrivere gli eventi nella<br />

storia a loro presentata, cosa che invece gli adulti fanno in modo automatico. I due<br />

stu<strong>di</strong>osi quin<strong>di</strong> proclamano l’importanza del modo in cui vengono eseguiti gli<br />

esperimenti: nel momento in cui i bambini comprendono l’obiettivo dell’esperimento<br />

riescono ad avere una performance migliore.<br />

Infine ho presentato la proposta <strong>di</strong> Reinhart, la quale analizza la visione <strong>di</strong><br />

Chierchia mettendo in luce due problemi: (i) non è chiaro perché i bambini debbano<br />

avere problemi con l’attivazione delle <strong>implicature</strong> attive, non cancellate e (ii) perché<br />

invece non hanno problemi con i contesti DE? Reinhart critica la proposta <strong>di</strong> Chierchia<br />

<strong>di</strong> considerare l’attivazione delle <strong>implicature</strong> come un’operazione <strong>di</strong> default poiché<br />

questo non è in grado <strong>di</strong> spiegare perché i bambini avrebbero <strong>di</strong>fficoltà nella<br />

computazione delle SI.<br />

Inoltre Reinhart si allontana dall’approccio <strong>di</strong> Chierchia per abbracciare la<br />

posizione tra<strong>di</strong>zionale secondo la quale le SI vengono generate dal contesto e non<br />

assegnate <strong>di</strong> default. Rimane però da risolvere il problema dell’attivazione delle<br />

<strong>implicature</strong> nelle frasi incassate e quin<strong>di</strong> la stu<strong>di</strong>osa sostiene che la computazione debba<br />

avvenire localmente e non globalmente, avvicinandosi in questo caso all’approccio <strong>di</strong><br />

Chierchia. In quest’ottica quin<strong>di</strong> concorda nel sostenere che la derivazione semantica e<br />

quella pragmatica collaborino per creare l’alternativa rafforzata del termine scalare, da<br />

comparare al suo valore base.<br />

Nel prossimo capitolo presenterò un protocollo sperimentale per testare la<br />

competenza semantica dei bambini (normo-dotati e <strong>di</strong>slessici). In particolare mi<br />

interessa verificare la loro comprensione <strong>di</strong> frasi contenenti i quantificatori<br />

alcuni/molti/tutti e frasi contenenti gli avverbi <strong>di</strong> frequenza a volte>spesso>sempre. Ho<br />

deciso <strong>di</strong> sostenere la posizione <strong>di</strong> Reinhart per quanto riguarda l’acquisizione delle SI:<br />

concordo con la linguista nel ritenere che (i) le <strong>implicature</strong> siano generate dal contesto;<br />

(ii) richiedono un enorme sforzo a livello <strong>di</strong> processing nella memoria operativa. Sono<br />

117


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

convinta inoltre che paragonando i risultati dei bambini più piccoli, in età prescolare,<br />

con quelli dei bambini <strong>di</strong>slessici, sia possibile trovare delle somiglianze e quin<strong>di</strong><br />

rafforzare l’ipotesi che i <strong>di</strong>slessici soffrano <strong>di</strong> un deficit <strong>di</strong> memoria operativa.<br />

118


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

3 LA COMPETENZA SEMANTICA DEI BAMBINI DISLESSICI:<br />

PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO SPERIMENTALE<br />

Nella parte finale della mia tesi vorrei presentare alcune idee per la realizzazione<br />

<strong>di</strong> un protocollo sperimentale per verificare il grado <strong>di</strong> competenza semantica nei<br />

bambini affetti da <strong>di</strong>slessia. Il protocollo ha lo scopo <strong>di</strong> investigare la sensibilità dei<br />

<strong>di</strong>slessici sulle SI, <strong>di</strong>scusse nella sezione due. Diversi esperimenti condotti negli ultimi<br />

anni hanno accertato che i bambini hanno <strong>di</strong>fficoltà con la computazione delle<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> 33 , ora vorrei capire se i problemi sono collegati a tutti i termini<br />

<strong>scalari</strong> o se la <strong>di</strong>fficoltà è ristretta al tipo <strong>di</strong> termini stu<strong>di</strong>ati fino ad ora. In particolare mi<br />

interessa esaminare la comprensione <strong>di</strong> frasi contenenti i quantificatori alcuni/molti/tutti<br />

e frasi contenenti gli avverbi <strong>di</strong> frequenza a volte>spesso>sempre.<br />

Ho deciso <strong>di</strong> sostenere la posizione <strong>di</strong> Reinhart per quanto riguarda<br />

l’acquisizione delle SI: concordo con la linguista nel ritenere che (i) le <strong>implicature</strong> siano<br />

generate dal contesto e (ii) richiedano un notevole sforzo a livello <strong>di</strong> processing nella<br />

memoria operativa. Sono convinta inoltre che paragonando i risultati dei bambini più<br />

piccoli, in età prescolare, con quelli dei bambini <strong>di</strong>slessici, sia possibile trovare delle<br />

somiglianze e quin<strong>di</strong> rafforzare l’ipotesi che i <strong>di</strong>slessici soffrano <strong>di</strong> un deficit nella<br />

memoria operativa.<br />

La mia proposta è quella <strong>di</strong> verificare se i bambini con <strong>di</strong>slessia si comportano<br />

<strong>di</strong>versamente dai bambini non <strong>di</strong>slessici della stessa età e dello stesso QI,<br />

nell’interpretazione <strong>di</strong> frasi che richiedono la computazione <strong>di</strong> un’implicatura scalare.<br />

Per quanto riguarda gli adulti, mi propongo <strong>di</strong> verificare che le SI siano regolarmente<br />

prodotte nei contesti che le richiedono.<br />

Sono convinta che ci siano delle buone ragioni per testare la competenza dei<br />

<strong>di</strong>slessici in questo ambito specifico, perché credo che i risultati confermeranno l’ipotesi<br />

che i soggetti affetti da <strong>di</strong>slessia soffrano effettivamente <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne specifico del<br />

linguaggio.<br />

Il protocollo è stato strutturato in due parti principali: la prima sarà de<strong>di</strong>cata a<br />

testare la competenza semantica rispetto ai quantificatori; in questo modo mi propongo<br />

<strong>di</strong> completare il lavoro <strong>di</strong> ricerca già iniziato da M. Vender presso l’università <strong>di</strong><br />

33 Cfr. sezione 2.2.<br />

119


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Verona. La seconda parte sarà de<strong>di</strong>cata all’analisi <strong>degli</strong> avverbi <strong>di</strong> frequenza. Per<br />

ognuno <strong>di</strong> questi esperimenti in<strong>di</strong>cherò i partecipanti, le domande <strong>di</strong> ricerca, la<br />

metodologia da utilizzare e i task.<br />

3.1 I quantificatori<br />

Questa prima parte del protocollo sperimentale sarà de<strong>di</strong>cata ai quantificatori<br />

alcuni/molti/tutti. Ripren<strong>di</strong>amo brevemente la proposta <strong>di</strong> Reinhart per le <strong>implicature</strong><br />

<strong>scalari</strong>: si ipotizza che siano molto <strong>di</strong>fficili da computare, la stu<strong>di</strong>osa infatti è riuscita a<br />

stabilire una connessione tra la computazione delle SI e la capacità <strong>di</strong> processing. Per<br />

questo motivo risulta estremamente interessante capire come gli in<strong>di</strong>vidui che soffrono<br />

<strong>di</strong> limitazioni alla memoria operativa possano interpretare frasi contenenti <strong>implicature</strong><br />

<strong>scalari</strong>. In modo particolare gli ultimi stu<strong>di</strong> cercano <strong>di</strong> capire come i soggetti <strong>di</strong>slessici,<br />

che sembrano soffrire <strong>di</strong> un deficit nella memoria operativa verbale, si comportino in<br />

presenza <strong>di</strong> frasi che richiedono la computazione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>.<br />

3.1.1 Partecipanti<br />

Il protocollo sperimentale che presento in questo lavoro dovrebbe essere<br />

proposto a quattro gruppi <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui: un gruppo <strong>di</strong> bambini ai quali è stata<br />

<strong>di</strong>agnosticata la <strong>di</strong>slessia, un gruppo <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> bambini normodotati della stessa<br />

età, un gruppo <strong>di</strong> bambini normodotati <strong>di</strong> età minore ed un gruppo <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> adulti.<br />

I partecipanti dovranno essere selezionati non solo in base all’età, ma anche al sesso,<br />

alla capacità <strong>di</strong> lettura prevista per la loro età (rea<strong>di</strong>ng-age) e al loro quoziente<br />

intellettivo. I bambini <strong>di</strong>slessici e quelli normodotati dovranno avere un’età compresa<br />

tra i 7 e i 10 anni. I bambini più piccoli dovranno avere un’età compresa tra i 3 e i 5<br />

anni. Inoltre il gruppo <strong>di</strong> controllo formato dagli adulti servirà a verificare la presenza o<br />

meno <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze significative tra la loro performance e quella del gruppo <strong>di</strong> controllo<br />

dei bambini. E’ preferibile che i gruppi siano composti dallo stesso numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui,<br />

possibilmente una ventina <strong>di</strong> persone per ogni gruppo. Tutti gli esperimenti saranno<br />

condotti in lingua italiana.<br />

120


3.1.2 Domande <strong>di</strong> ricerca<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Le domande <strong>di</strong> ricerca possono essere sud<strong>di</strong>vise in quattro parti: la prima<br />

riguardante il gruppo dei bambini <strong>di</strong>slessici (paragrafo 3.1.2.1), la seconda riguardante i<br />

bambini <strong>di</strong> controllo (paragrafo 3.1.2.2), la terza riguardante i bambini più piccoli <strong>di</strong> età<br />

(paragrafo 3.1.2.3) e l’ultima riguardante il gruppo <strong>di</strong> controllo <strong>degli</strong> adulti paragrafo<br />

3.1.2.4).<br />

3.1.2.1 I bambini <strong>di</strong>slessici<br />

Gli aspetti che mi propongo <strong>di</strong> investigare nei bambini <strong>di</strong>slessici sono i seguenti:<br />

(i) capire se e come i <strong>di</strong>slessici interpretano le frasi contenenti termini <strong>scalari</strong>, in modo<br />

particolare quantificatori; (ii) verificare se i bambini <strong>di</strong>slessici presentano una<br />

performance non adulta nella comprensione <strong>di</strong> frasi contenti termini <strong>scalari</strong> <strong>di</strong> tipo<br />

quantitativo; (iii) verificare se i soggetti sono in grado <strong>di</strong> computare le <strong>implicature</strong><br />

<strong>scalari</strong>.<br />

3.1.2.2 I bambini <strong>di</strong> controllo<br />

Le domande <strong>di</strong> ricerca inerenti al gruppo <strong>di</strong> controllo formato da bambini della<br />

stessa età del gruppo precedente ma con normale sviluppo cognitivo, sono le seguenti:<br />

(i) capire come interpretano le frasi contenenti termini <strong>scalari</strong>, in modo particolare<br />

quantificatori; (ii) verificare se i soggetti sono in grado <strong>di</strong> assegnare ai quantificatori un<br />

valore logico ed uno scalare. (iii) attestare se i bambini presentano una performance non<br />

adulta nella comprensione <strong>di</strong> frasi contenti termini <strong>scalari</strong> <strong>di</strong> tipo quantitativo; (iv)<br />

verificare la presenza <strong>di</strong> eventuali <strong>di</strong>fferenze significative tra i bambini del gruppo <strong>di</strong><br />

controllo e i bambini <strong>di</strong>slessici, suggerendo che questi ultimi soffrono <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>sfunzione <strong>linguistica</strong> specifica.<br />

121


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

3.1.2.3 I bambini <strong>di</strong> età prescolare<br />

Il gruppo dei bambini più piccoli sarà preso in considerazione per testare i<br />

seguenti punti: (i) capire se e come i bambini <strong>di</strong> età prescolare interpretano le frasi<br />

contenenti termini <strong>scalari</strong>, in modo particolare i quantificatori; (ii) confrontando il loro<br />

risultato con quello dei bambini <strong>di</strong>slessici verificare la presenza <strong>di</strong> eventuali <strong>di</strong>fferenze<br />

o somiglianze significative; (iii) se sono presenti <strong>di</strong>fferenze o somiglianze tra questi due<br />

gruppi mi interessa capire se è possibile confermare l’ipotesi che i <strong>di</strong>slessici presentano<br />

un ritardo nello sviluppo <strong>di</strong> alcune competenze linguistiche; (iv) infine un confronto con<br />

i bambini <strong>di</strong> controllo può aiutare a capire se effettivamente la computazione delle SI<br />

impone un carico notevole sulla memoria operativa: ci si aspetta infatti che i bambini<br />

piccoli abbiano maggiori <strong>di</strong>fficoltà rispetto ai bambini più gran<strong>di</strong> dal momento che la<br />

memoria operativa è in continuo sviluppo fino alla pubertà.<br />

Con questi ultimi due punti mi collego agli stu<strong>di</strong> in ambito semantico e<br />

morfosintattico riportati nelle sezioni 1.6 e 1.7.<br />

3.1.2.4 Gli adulti <strong>di</strong> controllo<br />

Da questo gruppo <strong>di</strong> controllo formato da persone adulte mi interessa capire: (i)<br />

se e come essi interpretino frasi contenenti termini <strong>scalari</strong>; (ii) verificare se i soggetti<br />

sono in grado <strong>di</strong> assegnare ai quantificatori un valore logico ed uno scalare. (iii) in che<br />

modo avvenga la computazione <strong>di</strong> termini <strong>scalari</strong> <strong>di</strong> tipo quantitativo; (iv) verificare la<br />

presenza <strong>di</strong> eventuali <strong>di</strong>fferenze tra gli adulti e i bambini (sia del gruppo <strong>di</strong> controllo sia<br />

del gruppo dei <strong>di</strong>slessici).<br />

3.1.3 Metodologia sperimentale<br />

Al fine <strong>di</strong> testare la competenza semantica dei bambini, gli esperimenti dovranno<br />

essere realizzati utilizzando un task <strong>di</strong> comprensione: il truth value judgement task.<br />

Questa tecnica sperimentale si usa per investigare la comprensione del significato delle<br />

frasi nei bambini. Comprendere una frase significa conoscere le con<strong>di</strong>zioni che rendono<br />

122


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

la frase vera. Lo sperimentatore racconta una storia al bambino mostrando delle<br />

immagini, in seguito introduce un pupazzo, che a volte enuncia frasi vere altre volte<br />

frasi false. Il pupazzo guarda l’immagine e poi la descrive, il compito del bambino è<br />

quello <strong>di</strong> decidere se la frase pronunciata dal pupazzo è giusta o sbagliata. Questa<br />

metodologia permette <strong>di</strong> verificare se una particolare struttura risulta ambigua per i<br />

bambini e/o gli adulti. Sarà inoltre interessante confrontare la loro comprensione delle<br />

frasi per verificare se assegnano la stessa interpretazione alle stesse.<br />

3.1.4 Task<br />

I task che propongo per questa parte del protocollo sperimentale sono <strong>di</strong>visi in<br />

due gruppi: il primo riguardante il quantificatore alcuni (paragrafo 3.1.4.1), il secondo<br />

riguardante il quantificatore molti (paragrafo 3.1.4.2). All’interno dei task ho deciso <strong>di</strong><br />

inserire 1 training, 6 item e 3 filler, ognuno <strong>di</strong> questi dovrà essere supportato da<br />

un’immagine. Alcuni esempi <strong>di</strong> come dovrebbero essere le immagini vengono riportati<br />

nel testo. Il training e i filler hanno lo scopo <strong>di</strong> fare familiarizzare i soggetti con la<br />

procedura dell’esperimento e <strong>di</strong> <strong>di</strong>strarli dallo scopo principale del task, per questo nel<br />

momento dell’esecuzione dell’esperimento le tre componenti dovranno essere<br />

mescolate. In questo modo si potrà evitare la strategia che Reinhart (2006) chiama<br />

default strategy, vista nella sezione precedente e che consiste nel fornire sempre la<br />

stessa risposta.<br />

3.1.4.1 Task 1: Alcuni<br />

Training: Ai bambini viene raccontata una storia supportata da alcune immagini,<br />

dopo<strong>di</strong>ché un pupazzo pronuncia la frase target e ai bambini viene chiesto se ha detto<br />

una cosa giusta o una cosa sbagliata. La storia recita: “Questo è topolino e questa è<br />

Minnie (Figura 7). Minnie chiede a topolino <strong>di</strong> colorare questi quattro quadrati (Figura<br />

8). Topolino va in cucina per colorare in tranquillità. Ve<strong>di</strong>amo cos’ha fatto topolino”.<br />

L’immagine mostra i quattro quadrati colorati <strong>di</strong> verde (Figura 9).<br />

123


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Figura 7<br />

Figura 8<br />

Figura 9<br />

124


Poi il pupazzo pronuncia la frase target:<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

(78) Pupazzo: Topolino ha colorato tutti i quadrati.<br />

Lo sperimentatore chiede:<br />

(79) Sperimentatore: Il pupazzo ha detto una cosa giusta o sbagliata?<br />

Il bambino si troverà a dover confrontare la rappresentazione data dal contesto con la<br />

frase del pupazzo, risponderà correttamente se <strong>di</strong>rà che la frase target è giusta, i.e. vera.<br />

Dimostrerà così <strong>di</strong> essere a conoscenza del significato <strong>di</strong> tutti.<br />

Item 1: La storia recita: “Questi sono quattro amici, Luca, Marco, Silvia e Maria. Questi<br />

bambini fanno la terza elementare. Siccome sono le otto del mattino, devono andare a<br />

scuola. Così tutti i bambini vanno a prendere il pulmino che li porterà a scuola. Il<br />

pulmino ci metterà circa 10 minuti”. La frase target è: “Alcuni bambini prendono il<br />

pulmino”, ed è falsa poiché tutti i bambini vanno a scuola col pulmino. Se il bambino<br />

in<strong>di</strong>cherà la frase target come vera, significherà che sta interpretando alcuni come<br />

alcuni e possibilmente tutti.<br />

Item 2: La storia recita: “Questi bambini fanno la quinta elementare. Siccome la scuola<br />

è quasi finita e i bambini hanno ricevuto dei bei voti, le maestre decidono <strong>di</strong> fare loro un<br />

regalo. Così regalano a tutti i bambini un sacchettino pieno <strong>di</strong> caramelle. E poi li<br />

lasciano andare in giar<strong>di</strong>no a giocare”. La frase target pronunciata dal pupazzo è:<br />

“Alcuni bambini hanno ricevuto le caramelle.”<br />

Item 3: La storia recita: “Queste sono quattro amiche: Luisa, Martina, Giulia e Na<strong>di</strong>a.<br />

Siccome è una bella giornata e non hanno compiti da fare, decidono <strong>di</strong> andare al parco a<br />

giocare. Ad un certo punto decidono <strong>di</strong> andare a fare merenda. Luisa e Martina si<br />

comprano un gelato, mentre Giulia e Na<strong>di</strong>a non comprano niente perché non hanno<br />

fame.” Il pupazzo <strong>di</strong>ce: “Alcune bambine hanno comprato il gelato”.<br />

125


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Item 4: La storia recita: “Questa è una classe <strong>di</strong> 10 bambini. Le maestre <strong>di</strong> questi<br />

bambini decidono <strong>di</strong> iscriverli ad una gara <strong>di</strong> matematica e i bambini più bravi<br />

riceveranno come premio un biglietto per andare a Disneyland. Alla fine della gara 8<br />

bambini ricevono un punteggio molto alto e così ricevono il biglietto per Disneyland,<br />

mentre 2 bambini non sono stati bravi e così ricevono solo delle caramelle”. La frase<br />

target è: “Alcuni bambini hanno ricevuto il biglietto per Disneyland.”<br />

Item 5: La storia racconta: “Questa è una squadra <strong>di</strong> nuoto formata da 7 bambini.<br />

Domenica scorsa questi bambini hanno partecipato ad una gara e sono stati molto bravi.<br />

Infatti tutti i bambini hanno vinto la medaglia d’oro. Per festeggiare sono andati a<br />

Gardaland”. La frase target è: “Alcuni bambini hanno vinto la medaglia d’oro”.<br />

Item 6: La storia racconta: “Questi sono i sette nanetti: Pisolo, Brontolo, Dotto,<br />

Cucciolo, Eolo, Mammolo, Gongolo. E questa è Biancaneve. Siccome è il compleanno<br />

<strong>di</strong> Biancaneve, i nanetti decidono <strong>di</strong> farle una sorpresa e così vanno in città a prendere<br />

dei regali. Tre <strong>di</strong> loro le comprano delle rose. Poi si nascondono sotto il tavolo per fare<br />

la sorpresa”. La frase target è: “Alcuni nanetti regalano a Biancaneve delle rose”.<br />

Filler 1: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questi sono i<br />

tre cagnolini <strong>di</strong> una bambina che si chiama Silvia. Tutti i cagnolini sono marroni”.<br />

Successivamente il pupazzo pronuncia la frase target: “Tutti i cagnolini sono neri”.<br />

Filler 2: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questi sono<br />

Luisa e i suoi quattro fratellini. Due fratellini hanno gli occhi azzurri e due hanno gli<br />

occhi marroni”. Il pupazzo afferma: “Tutti i fratellini <strong>di</strong> Luisa hanno gli occhi azzurri”.<br />

Filler 3: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questi sono i<br />

tre porcellini. Stanno costruendo una casa <strong>di</strong> mattoni per scappare dal lupo”. Il pupazzo<br />

afferma: “Tutti i porcellini stanno costruendo la casa”.<br />

126


3.1.4.2 Task 2: Molti<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Training: Ai bambini viene raccontata una storia supportata da alcune immagini,<br />

dopo<strong>di</strong>ché un pupazzo pronuncia la frase target e ai bambini viene chiesto se ha detto<br />

una cosa giusta o una cosa sbagliata. La storia recita: “Questo è Paperino e questo è<br />

Topolino. Paperino chiede a Topolino <strong>di</strong> colorare questi quattro cerchi. Topolino va in<br />

cucina per colorare in tranquillità. Ve<strong>di</strong>amo cos’ha fatto Topolino”. Al bambino viene<br />

mostrata l’immagine <strong>di</strong> quattro cerchi colorati, poi il pupazzo pronuncia la frase target:<br />

(80) Pupazzo: Topolino ha colorato tutti i cerchi.<br />

Lo sperimentatore chiede:<br />

(81) Sperimentatore: Il pupazzo ha detto una cosa giusta o sbagliata?<br />

Il bambino ancora una volta si troverà a dover confrontare la rappresentazione data dal<br />

contesto con la frase del pupazzo, risponderà correttamente se <strong>di</strong>rà che la frase target è<br />

giusta, i.e. vera. Dimostrerà così <strong>di</strong> essere a conoscenza del significato <strong>di</strong> tutti.<br />

Item 1: La storia recita: “Questi sono i sette nanetti: Pisolo, Brontolo, Dotto, Cucciolo,<br />

Eolo, Mammolo, Gongolo. E questa è Biancaneve. Siccome è il compleanno <strong>di</strong><br />

Cucciolo, i nanetti decidono <strong>di</strong> comprargli un regalo. Tutti i nanetti comprano delle<br />

caramelle. Poi si nascondono in cucina per fare una sorpresa”. La frase target è: “Molti<br />

nanetti regalano a Cucciolo delle caramelle” ed è falsa poiché tutti i nanetti hanno<br />

comprato le caramelle. Se il bambino in<strong>di</strong>cherà la frase target come vera, significherà<br />

che sta interpretando molti come tutti.<br />

Item 2: La storia recita: “Questi sono 11 bambini che fanno parte <strong>di</strong> una squadra <strong>di</strong><br />

calcio. Domenica scorsa hanno giocato una partita ed hanno vinto. Otto bambini hanno<br />

giocato molto bene, così l’allenatore decide <strong>di</strong> premiarli con una <strong>di</strong>visa nuova. Gli altri<br />

invece non sono stati molto bravi e non ricevono niente”. La frase target pronunciata dal<br />

pupazzo è: “Molti bambini hanno ricevuto la <strong>di</strong>visa”.<br />

127


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Item 3: La storia recita: “Queste sono sei amiche. Siccome è una bella giornata d’estate<br />

e non hanno compiti da fare, decidono <strong>di</strong> andare in piscina. Ad un certo punto si<br />

accorgono che hanno <strong>di</strong>menticato la cuffia. Solo una <strong>di</strong> loro si è ricordata <strong>di</strong> portarla”. Il<br />

pupazzo <strong>di</strong>ce: “Tutte le bambine hanno <strong>di</strong>menticato la cuffia”.<br />

Item 4: La storia recita: “Questa è una classe <strong>di</strong> 20 bambini. Le maestre decidono <strong>di</strong><br />

portarli al circo per vedere uno spettacolo. Quando arriva lo spettacolo dei pagliacci, tre<br />

bambini non vogliono vederlo ed escono dal tendone con una maestra. Gli altri si<br />

godono lo spettacolo e si <strong>di</strong>vertono molto. La frase target è: “Molti bambini vedono lo<br />

spettacolo dei pagliacci”.<br />

Item 5: La storia racconta: “Questa è una squadra <strong>di</strong> calcio formata da 11 bambini.<br />

Domenica scorsa questi bambini hanno giocato la partita ed hanno vinto. Infatti tutti i<br />

bambini hanno ricevuto la medaglia d’oro. Per festeggiare sono andati a mangiare la<br />

pizza con gli allenatori”. La frase target è: “Molti bambini hanno vinto la medaglia<br />

d’oro”.<br />

Item 6: La storia racconta: “Questi sono 20 cagnolini inglesi. Siccome sono molto belli,<br />

i loro padroni decidono <strong>di</strong> portarli ad una gara <strong>di</strong> bellezza. Dopo aver fatto la sfilata,<br />

solo un cagnolino vince il primo premio. Gli altri ricevono una scatola <strong>di</strong> croccantini”.<br />

La frase target è: “Molti cagnolini ricevono i croccantini”.<br />

Filler 1: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questi sono i<br />

tre gattini <strong>di</strong> una bambina che si chiama Sofia. Tutti i gattini hanno gli occhi ver<strong>di</strong>”.<br />

Successivamente il pupazzo pronuncia la frase target: “Tutti i gattini hanno gli occhi<br />

neri”.<br />

Filler 2: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questi sono i<br />

sette nani e Biancaneve. E’ carnevale e tutti i nanetti vogliono mascherarsi, così vanno a<br />

comprarsi dei vestiti”. Il pupazzo afferma: “Tutti i nanetti vanno a comprare il vestito <strong>di</strong><br />

carnevale”.<br />

128


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Filler 3: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questi sono 10<br />

amici che giocano a tennis. Otto <strong>di</strong> loro sono molto bravi e vincono una medaglia”. Il<br />

pupazzo afferma: “Tutti i bambini hanno vinto la medaglia”.<br />

3.2 Gli avverbi <strong>di</strong> frequenza<br />

3.2.1 Partecipanti<br />

La seconda parte <strong>di</strong> questo protocollo sperimentale ha lo scopo <strong>di</strong> analizzare<br />

l’interpretazione <strong>degli</strong> avverbi <strong>di</strong> frequenza (a volte>spesso>sempre). Anche questi task<br />

dovrebbero essere proposti a quattro gruppi <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui: un gruppo <strong>di</strong> bambini ai quali è<br />

stata <strong>di</strong>agnosticata la <strong>di</strong>slessia, un gruppo <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> bambini normodotati della<br />

stessa età, un gruppo <strong>di</strong> bambini normodotati <strong>di</strong> età minore ed un gruppo <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong><br />

adulti. I partecipanti dovranno essere selezionati in base all’età, al sesso, alla capacità <strong>di</strong><br />

lettura prevista per la loro età (rea<strong>di</strong>ng-age) e al loro quoziente intellettivo. I bambini<br />

<strong>di</strong>slessici e quelli normodotati dovranno avere un’età compresa tra i 7 e i 10 anni. I<br />

bambini più piccoli dovranno avere un’età compresa tra i 3 e i 5 anni. Inoltre il gruppo<br />

<strong>di</strong> controllo formato dagli adulti servirà a verificare la presenza o meno <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze<br />

significative tra la loro performance e quella del gruppo <strong>di</strong> controllo dei bambini. E’<br />

preferibile che i gruppi siano composti dallo stesso numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui, possibilmente<br />

una ventina <strong>di</strong> persone per ogni gruppo. Tutti gli esperimenti saranno condotti in lingua<br />

italiana.<br />

3.2.2 Domande <strong>di</strong> ricerca<br />

Anche in questo caso le domande <strong>di</strong> ricerca possono essere sud<strong>di</strong>vise in quattro<br />

parti: la prima riguardante il gruppo dei bambini <strong>di</strong>slessici (paragrafo 3.2.2.1), la<br />

seconda riguardante i bambini <strong>di</strong> controllo (paragrafo 3.2.2.2), la terza riguardante i<br />

bambini più piccoli <strong>di</strong> età (paragrafo 3.2.2.3) e l’ultima riguardante il gruppo <strong>di</strong><br />

controllo <strong>degli</strong> adulti paragrafo 3.2.2.4).<br />

129


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

3.2.2.1 I bambini <strong>di</strong>slessici<br />

Gli aspetti che mi propongo <strong>di</strong> investigare nei bambini <strong>di</strong>slessici sono i seguenti:<br />

(i) capire se e come i <strong>di</strong>slessici interpretano le frasi contenenti termini <strong>scalari</strong>, in modo<br />

particolare avverbi <strong>di</strong> frequenza; (ii) verificare se i bambini <strong>di</strong>slessici presentano una<br />

performance non adulta nella comprensione <strong>di</strong> frasi contenenti questo tipo <strong>di</strong> termini<br />

<strong>scalari</strong>; (iii) esaminare la presenza <strong>di</strong> eventuali <strong>di</strong>fferenze significative tra i bambini del<br />

gruppo <strong>di</strong> controllo e i bambini <strong>di</strong>slessici, suggerendo che questi ultimi soffrono <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>sfunzione <strong>linguistica</strong> specifica.<br />

3.2.2.2 I bambini <strong>di</strong> controllo<br />

Le domande <strong>di</strong> ricerca inerenti al gruppo <strong>di</strong> controllo formato da bambini della<br />

stessa età del gruppo precedente ma con normale sviluppo cognitivo, sono le seguenti:<br />

(i) capire come interpretano le frasi contenenti termini <strong>scalari</strong>; (ii) attestare se i bambini<br />

presentano una performance non adulta nella comprensione <strong>di</strong> frasi contenti avverbi <strong>di</strong><br />

frequenza.<br />

3.2.2.3 I bambini <strong>di</strong> età prescolare<br />

Il gruppo dei bambini più piccoli sarà preso in considerazione per testare i<br />

seguenti punti: (i) capire se e come i bambini interpretano le frasi contenenti termini<br />

<strong>scalari</strong>; (ii) confrontando il loro risultato con quello dei bambini <strong>di</strong>slessici verificare la<br />

presenza <strong>di</strong> eventuali <strong>di</strong>fferenze o somiglianze significative; (iii) se sono presenti<br />

somiglianze tra questi due gruppi mi interessa capire se è possibile confermare l’ipotesi<br />

che i <strong>di</strong>slessici presentano un ritardo nello sviluppo <strong>di</strong> alcune competenze linguistiche.<br />

130


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

3.2.2.4 Gli adulti <strong>di</strong> controllo<br />

Da questo gruppo <strong>di</strong> controllo formato da persone adulte mi interessa capire: (i)<br />

come essi interpretino frasi contenenti termini <strong>scalari</strong>; (ii) in che modo avvenga la<br />

computazione <strong>di</strong> termini <strong>scalari</strong>; (iii) verificare la presenza <strong>di</strong> eventuali <strong>di</strong>fferenze<br />

significative tra gli adulti e i bambini (sia del gruppo <strong>di</strong> controllo che i bambini<br />

<strong>di</strong>slessici).<br />

3.2.3 Metodologia sperimentale<br />

Anche per questo esperimento verrà utilizzata la metodologia del truth value<br />

judgement task.<br />

3.2.4 Task<br />

I task che propongo per questa parte del protocollo sperimentale sono <strong>di</strong>visi in<br />

due gruppi: il primo riguardante il confronto tra gli avverbi sempre e a volte (paragrafo<br />

3.2.4.1), il secondo riguardante il confronto tra gli avverbi spesso e a volte (paragrafo<br />

3.2.4.2). All’interno <strong>di</strong> entrambi ho deciso <strong>di</strong> inserire 1 training, 6 item e 3 filler,<br />

ognuno dei quali dovrà essere supportato da un’immagine. Anche per questa sezione<br />

riporterò un esempio <strong>di</strong> come dovrebbero essere le immagini. Nel momento<br />

dell’esecuzione dell’esperimento tutti gli item, il training e i filler dovranno essere<br />

mescolati.<br />

E’ necessario fare una precisazione sull’avverbio <strong>di</strong> frequenza a volte: nella<br />

scala <strong>di</strong> Horn il termine inglese è sometimes, che può essere tradotto in italiano in vari<br />

mo<strong>di</strong>. La scelta <strong>di</strong> tradurre con a volte è dovuta all’esclusione <strong>di</strong> alternative come<br />

talvolta, che sembra un termine poco usato tra i bambini in età prescolare e perciò si<br />

può dubitare della loro conoscenza del termine, e qualche volta poiché potrebbe causare<br />

complicazioni per il fatto <strong>di</strong> contenere un quantificatore. A volte invece sembra essere<br />

lessicalizzato anche nel vocabolario mentale del bambino e quin<strong>di</strong> non dovrebbe<br />

causare <strong>di</strong>fficoltà.<br />

131


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

3.2.4.1 Task 1: Sempre vs. A volte<br />

Training: Al bambino viene pronunciata la seguente asserzione: “La mamma <strong>di</strong> Lucia<br />

prepara il caffè tutte le mattine per colazione”. Il pupazzo <strong>di</strong>ce: “La mamma <strong>di</strong> Lucia<br />

prepara sempre il caffè”. Al bambino viene chiesto se la frase pronunciata dal pupazzo è<br />

vera o falsa. In questo modo si potrà verificare se il bambino conosce il significato <strong>di</strong><br />

sempre.<br />

Item 1: Al bambino viene raccontata la seguente storia: “Gianni è un bambino un po’<br />

capriccioso, la sua mamma gli <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> lavarsi i denti tutte le mattine. A volte però<br />

quando la mamma non guarda, lui nasconde lo spazzolino e resta con i denti sporchi.<br />

Ve<strong>di</strong>amo cosa fa in questi giorni: lunedì si lava i denti, martedì invece no, mercoledì si,<br />

gli altri giorni no e poi se li lava ancora una volta sabato”. Al bambino viene mostrata<br />

un’immagine che ritrae Gianni che si lava i denti solo alcuni giorni della settimana<br />

(Figura 10).<br />

LUNEDI<br />

LUNEDI<br />

VENERDI<br />

VENERDI<br />

MARTEDI MARTEDI<br />

MARTEDI<br />

SABATO<br />

SABATO<br />

MERCOLEDI<br />

MERCOLEDI<br />

Figura 10<br />

132<br />

GIOVEDI GIOVEDI<br />

GIOVEDI<br />

DOMENICA<br />

DOMENICA


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

In seguito il pupazzo pronuncia la seguente frase:<br />

(82) Gianni a volte si lava i denti.<br />

A questo punto lo sperimentatore chiede al bambino se il pupazzo ha detto una cosa<br />

giusta o sbagliata. Sapendo che Gianni non si lava i denti tutti i giorni, il bambino<br />

dovrebbe rispondere che la frase è sbagliata. Sarebbe interessante che in questi task il<br />

bambino giustificasse la sua risposta.<br />

Item 2: “Zio Paperone è molto interessato a quello che succede intorno a lui. Così ogni<br />

giorno va a comprare il giornale. Dopo aver mangiato si mette a leggere il giornale nel<br />

suo grande giar<strong>di</strong>no”. Al bambino viene mostrata l’immagine della settimana in cui zio<br />

Paperone legge il giornale tutti i giorni. La frase target pronunciata dal pupazzo è: “Zio<br />

Paperone legge sempre il giornale”.<br />

Item 3: “Minnie è un’amante della natura. Siccome le piacciono tanto i fiori, ne ha<br />

messi un po’ sul davanzale della sua finestra. Ogni mattina Minnie si sveglia e annaffia<br />

i suoi fiori. Infatti le piante hanno bisogno <strong>di</strong> acqua e luce per vivere”. A questo punto<br />

segue l’immagine con Minnie che annaffia i fiori tutti i. Frase target: “A volte Minnie<br />

annaffia i fiori”.<br />

Item 4: “Bart è un bambino molto capriccioso. Infatti quando non si comporta bene a<br />

scuola, la maestra gli fa scrivere delle frasi alla lavagna. Altri giorni però Bart si<br />

comporta bene”. Al bambino si mostra la settimana <strong>di</strong> Bart in cui per tre giorni scrive<br />

alla lavagna. La frase target è: “Bart a volte deve scrivere alla lavagna”.<br />

Item 5: “Questo è braccio <strong>di</strong> ferro. Ogni giorno deve affrontare delle <strong>di</strong>fficoltà. Ma lui<br />

ha un segreto: sa che se mangia gli spinaci può <strong>di</strong>ventare molto forte. Così decide <strong>di</strong><br />

mangiarli tutti i giorni e poi si riposa sulla poltrona per <strong>di</strong>gerire”. Si mostra l’immagine<br />

della settimana <strong>di</strong> Braccio <strong>di</strong> ferro che mangia spinaci tutti i giorni. La frase target è:<br />

“Braccio <strong>di</strong> ferro mangia sempre gli spinaci”.<br />

133


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Item 6: “Come tutti i bambini, anche Lisa deve andare a scuola. Ci sono dei giorni in cui<br />

Lisa prende il pulmino per andare a scuola. Altri giorni invece si sveglia tar<strong>di</strong>, così<br />

l’accompagna la sua mamma”. Si mostra l’immagine <strong>di</strong> una bambina, che per tre giorni<br />

alla settimana prende il pulmino e poi si pronuncia la frase target: “A volte Lisa prende<br />

il pulmino”.<br />

Filler 1: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questi sono i<br />

tre gattini <strong>di</strong> una bambina che si chiama Sofia. I gattini bevono sempre il latte”.<br />

Successivamente gli si mostra un’immagine in cui i gattini bevono alcuni giorni il latte,<br />

altri giorni l’acqua. Poi il pupazzo pronuncia la frase target: “I gattini bevono sempre<br />

l’acqua”.<br />

Filler 2: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questo è Luca<br />

con il suo pesciolino rosso. Luca dà da mangiare al suo pesciolino quasi tutti i giorni”.<br />

Si mostra un’immagine in cui Luca nutre il pesciolino solo quattro volte a settimana e si<br />

pronuncia la frase target: “Luca dà sempre da mangiare al pesciolino”:<br />

Filler 3: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questi sono tre<br />

amici a cui piace giocare a calcio. I tre amici giocano dopo la scuola”. Successivamente<br />

gli si mostra un’immagine in cui tre bambini giocano a pallone tutti i giorni della<br />

settimana e poi il pupazzo pronuncia la frase target: “I bambini giocano sempre a<br />

calcio”.<br />

3.2.4.2 Task 2: Spesso vs. A volte<br />

Training: Al bambino viene pronunciata la seguente asserzione: “La mamma <strong>di</strong> Lucia<br />

prepara il caffè quasi tutti i giorni”. Successivamente si mostra un’immagine in cui una<br />

signora prepara il caffè per cinque volte alla settimana e poi il pupazzo pronuncia la<br />

frase: “La mamma <strong>di</strong> Lucia prepara spesso il caffè”. Al bambino viene chiesto se la<br />

frase pronunciata dal pupazzo è vera o falsa. In questo modo è possibile testare la<br />

conoscenza dell’avverbio spesso.<br />

134


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Item 1: Al bambino viene raccontata la seguente storia: “Marco è un bambino un po’<br />

capriccioso, la sua mamma gli <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> lavarsi il viso tutte le mattine. A volte però<br />

quando la mamma non guarda, lui non si lava. Ve<strong>di</strong>amo cosa fa in questi giorni”. Si<br />

mostra l’immagine <strong>di</strong> un bambino che si lava il viso il lunedì, il martedì, il mercoledì e<br />

il giovedì, il venerdì invece no, il sabato e la domenica sì. In seguito il pupazzo<br />

pronuncia la seguente frase:<br />

(83) Marco si lava spesso il viso.<br />

A questo punto lo sperimentatore chiede al bambino se il pupazzo ha detto una cosa<br />

giusta o sbagliata. Sapendo che Marco si lava i denti sei giorni su sette il bambino<br />

dovrebbe rispondere che la frase è corretta.<br />

Item 2: “Cenerentola vive con le sue sorellastre. Ogni giorno la costringono a pulire il<br />

pavimento perché sono molto cattive. Però il sabato e la domenica Cenerentola è<br />

sempre stanca e ha bisogno <strong>di</strong> riposare”. Al bambino viene mostrata l’immagine della<br />

settimana in cui Cenerentola per cinque giorni pulisce il pavimento. La frase target<br />

pronunciata dal pupazzo è: “Cenerentola lava spesso il pavimento”.<br />

Item 3: “Paperina è un’amante della natura. Siccome le piacciono tanto le piante ogni<br />

mattina si sveglia e le annaffia. Infatti tutte le piante hanno bisogno <strong>di</strong> acqua e luce”.<br />

Segue l’immagine <strong>di</strong> Paperina che annaffia le piante tutti i giorni. Frase target: “Spesso<br />

Paperina annaffia le piante”.<br />

Item 4: “Lisa è una bambina molto intelligente e molto brava a scuola. Per essere ancora<br />

più brava decide <strong>di</strong> leggere <strong>di</strong> più, così il lunedì, il martedì e il giovedì legge il suo libro<br />

preferito prima <strong>di</strong> addormentarsi e gli altri giorni non legge”. Al bambino si mostra la<br />

settimana <strong>di</strong> Lisa e poi il pupazzo <strong>di</strong>ce: “Lisa legge spesso un libro”.<br />

Item 5: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Queste sono tre<br />

amiche a cui piace giocare a tennis. Le tre amiche giocano tutti i giorni dopo la scuola”.<br />

Successivamente gli si mostra un’immagine in cui tre bambine giocano a tennis tutti i<br />

135


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

giorni della settimana e poi il pupazzo pronuncia la frase target: “Le bambine spesso<br />

giocano a tennis”.<br />

Item 6: “Zio Paperone è un personaggio molto ricco. Ogni giorno conta tutti i suoi sol<strong>di</strong><br />

prima <strong>di</strong> fare colazione. Vuole essere sicuro che ci siano tutti”. Si mostra l’immagine <strong>di</strong><br />

zio Paperone che conta i sol<strong>di</strong> tutti i giorni della settimana. La frase target: “Spesso zio<br />

Paperone conta i suoi sol<strong>di</strong>”.<br />

Filler 1: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questi sono tre<br />

topolini in cerca <strong>di</strong> formaggio. Sanno che in cantina ce n’è un po’ e così vanno a<br />

cercarlo tutti i giorni”. Successivamente gli si mostra un’immagine in cui i topolini<br />

mangiano il formaggio tutti i giorni. Poi il pupazzo pronuncia la frase target: “I topolini<br />

mangiano sempre il formaggio”.<br />

Filler 2: Lo sperimentatore mostra al soggetto un’immagine e racconta: “Questo è Gigi<br />

con il suo pappagallino. Gigi dà da mangiare al suo pappagallo tutti i giorni”. Si mostra<br />

un’immagine in cui Gigi nutre il pappagallo solo cinque giorni a settimana e si<br />

pronuncia la frase target: “Gigi dà sempre da mangiare al pesciolino”:<br />

Filler 3: “Questi sono Tom e Jerry. Siccome i gatti e i cani non vanno tanto d’accordo,<br />

ogni giorno il topolino Jerry deve sfuggire alle trappole <strong>di</strong> Tom. Siccome Jerry è molto<br />

veloce, Tom non riesce mai a prenderlo”. Poi si mostra la settimana <strong>di</strong> Tom e Jerry che<br />

si rincorrono ogni giorno. La frase target è: “Tom riesce sempre a prendere Jerry”.<br />

3.3 Osservazioni<br />

In questo ultimo capitolo della mia tesi ho proposto alcune idee per lo sviluppo<br />

<strong>di</strong> un protocollo sperimentale con lo scopo <strong>di</strong> testare la competenza semantica nei<br />

soggetti <strong>di</strong>slessici, nei bambini con normale sviluppo e negli adulti. In particolare ho<br />

ideato <strong>degli</strong> esperimenti per verificare quale sia il comportamento dei soggetti <strong>di</strong>slessici<br />

nei confronti <strong>di</strong> asserzioni contenenti termini <strong>scalari</strong>.<br />

136


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli stu<strong>di</strong> in questo ambito <strong>di</strong> ricerca, nel<br />

mio lavoro ho preferito concentrarmi sull’osservazione dei termini facenti parte della<br />

scala dei quantificatori (alcuni/molti/tutti) e quelli appartenenti alla scala <strong>degli</strong> avverbi<br />

<strong>di</strong> frequenza (sempre/spesso/a volte).<br />

Sulla base <strong>di</strong> quanto esposto nel primo e nel secondo capitolo <strong>di</strong> questa ricerca,<br />

mi aspetto che i risultati dell’esperimento possano confermare la visione della <strong>di</strong>slessia<br />

come un <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne specifico del linguaggio. Sono convinta che i soggetti <strong>di</strong>slessici<br />

soffrano effettivamente <strong>di</strong> un ritardo generale a livello del loro sviluppo linguistico a<br />

causa <strong>di</strong> risorse limitate nella loro memoria operativa. Come già introdotto nella prima<br />

parte del capitolo, concordo con la teoria <strong>di</strong> Reinhart (2006) e con l’ipotesi che le<br />

<strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong> comportino un costo non in<strong>di</strong>fferente a livello <strong>di</strong> processing. Per<br />

questo motivo, se i soggetti <strong>di</strong>slessici soffrono <strong>di</strong> limitate capacità a livello <strong>di</strong> working<br />

memory, avranno maggiori <strong>di</strong>fficoltà rispetto ai bambini normodotati nel momento in<br />

cui si troveranno a dover interpretare un’asserzione contenente un termine scalare.<br />

Sarà utile confrontare i dati dei bambini <strong>di</strong>slessici con quelli del gruppo <strong>di</strong><br />

controllo e se la performance dei <strong>di</strong>slessici fosse povera, l’ipotesi sarebbe confermata,<br />

altrimenti potrà essere mo<strong>di</strong>ficata o respinta.<br />

In conclusione mi auguro che questo tipo <strong>di</strong> esperimenti possa contribuire a fare<br />

ulteriore chiarezza sulla natura <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>sturbo.<br />

137


CONCLUSIONE<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

Lo scopo <strong>di</strong> questa tesi era quello <strong>di</strong> proporre un nuovo stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia, in<br />

particolare mi interessava suggerire alcune idee per la realizzazione <strong>di</strong> un protocollo<br />

sperimentale per investigare la competenza semantica dei soggetti <strong>di</strong>slessici.<br />

Nella prima parte <strong>di</strong> questo lavoro mi sono concentrata sulla spiegazione delle<br />

principali caratteristiche <strong>di</strong> questo deficit. Numerosi stu<strong>di</strong> hanno <strong>di</strong>mostrato che i<br />

soggetti <strong>di</strong>slessici presentano <strong>di</strong>fficoltà non solo nel dominio fonologico (ritenuto il<br />

fattore causale dei problemi nella lettura nei <strong>di</strong>slessici), ma anche in altri domini<br />

linguistici, come nella morfosintassi e nella semantica, per questo motivo si può parlare<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo del linguaggio, e non nello specifico <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità <strong>di</strong> lettura.<br />

Il secondo capitolo è stato de<strong>di</strong>cato alle teorie fondamentali inerenti alla<br />

computazione e all’acquisizione delle <strong>implicature</strong> <strong>scalari</strong>. Abbiamo visto che molto<br />

spesso durante uno scambio comunicativo le persone lasciano intendere concetti che<br />

vanno oltre il significato letterale delle parole e delle frasi. I parlanti quin<strong>di</strong> creano delle<br />

ipotesi per capire cosa si nasconda <strong>di</strong>etro tali enunciati ed arrivano a computare<br />

un’implicatura scalare grazie all’interazione tra fattori grammaticali ed<br />

extragrammaticali. Per quanto riguarda l’acquisizione delle SI Reinhart propone che la<br />

loro computazione richieda un enorme sforzo in termini <strong>di</strong> processing.<br />

Nel terzo capitolo ho cercato <strong>di</strong> unificare la <strong>di</strong>scussione svolta nei primi due<br />

proponendo uno stu<strong>di</strong>o per verificare l’interpretazione dei soggetti <strong>di</strong>slessici <strong>di</strong><br />

asserzioni contenenti termini <strong>scalari</strong>, mi riferisco in particolare ai quantificatori e agli<br />

avverbi <strong>di</strong> frequenza. Dai risultati <strong>di</strong> questo protocollo sperimentale mi aspetto che sia<br />

confermata l’ipotesi che i soggetti affetti da questo deficit abbiano più <strong>di</strong>fficoltà rispetto<br />

ai soggetti normodotati nella computazione delle SI ed inoltre sono convinta che un<br />

confronto con la performance <strong>di</strong> bambini più giovani <strong>di</strong> età possa convalidare la tesi<br />

secondo la quale ci sia un deficit <strong>di</strong> memoria operativa alla base della <strong>di</strong>slessia.<br />

All’interno <strong>di</strong> questo lavoro ho riportato numerosi stu<strong>di</strong> sviluppati nell’ultimo<br />

decennio, volti a far luce sui numerosi aspetti che caratterizzano questo <strong>di</strong>sturbo. Senza<br />

dubbio però sono ancora molte le strade che la ricerca deve esplorare e credo che a<br />

questo scopo sia necessaria la collaborazione tra <strong>di</strong>scipline <strong>di</strong>verse come per esempio la<br />

<strong>linguistica</strong>, la neurobiologia e le neuroimmagini. Una migliore comprensione della<br />

138


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

natura della <strong>di</strong>slessia evolutiva potrebbe essere cruciale per ottenere dei miglioramenti<br />

nei programmi riabilitativi per i soggetti colpiti.<br />

Infine una riflessione personale che esula dagli aspetti teorico-scientifici <strong>di</strong><br />

questo tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo. Durante la stesura <strong>di</strong> questo lavoro ho avuto l’occasione <strong>di</strong><br />

partecipare ad alcuni incontri organizzati dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) e <strong>di</strong><br />

venire a contatto con le famiglie che ogni giorno devono affrontare molte <strong>di</strong>fficoltà con<br />

i loro figli <strong>di</strong>slessici. In questo modo ho potuto riflettere anche sull’aspetto umano che<br />

questo deficit porta con sé. Le caratteristiche principali dei bambini <strong>di</strong>slessici sono la<br />

lentezza, la <strong>di</strong>sorganizzazione, la facilità a <strong>di</strong>strarsi e soprattutto la pesante stanchezza:<br />

molto spesso le risorse per la comprensione sono interamente impiegate nella deco<strong>di</strong>fica<br />

<strong>di</strong> un testo scritto, quin<strong>di</strong> ci si dovrebbe chiedere se non sia il caso <strong>di</strong> valutare la<br />

comprensione complessiva del testo piuttosto che la buona capacità <strong>di</strong> deco<strong>di</strong>fica tra<br />

grafemi e fonemi. Questi bambini hanno un forte bisogno <strong>di</strong> essere aiutati a leggere e a<br />

stu<strong>di</strong>are e ritengo che la collaborazione tra scuola, famiglia e società sia in<strong>di</strong>spensabile.<br />

A questo proposito alcuni anni fa è stata pubblicata una lettera del Ministero<br />

dell’Istruzione, dell’<strong>Università</strong> e delle Ricerca con la quale si presentava una circolare<br />

ministeriale che invitava a fornire ai <strong>di</strong>slessici in età scolare strumenti <strong>di</strong> compensazione<br />

e <strong>di</strong>spensazione 34 . Nei primi rientrano gli ausili <strong>di</strong> tipo informatico come per esempio i<br />

software <strong>di</strong> sintesi vocale, ma anche l’utilizzo della tavola pitagorica e della calcolatrice,<br />

i secon<strong>di</strong> riguardano le strategie da adottare in classe, quali la riduzione nella quantità <strong>di</strong><br />

esercizi da svolgere, l’esonero dalla lettura a voce alta, la programmazione <strong>di</strong> tempi più<br />

lunghi per le prove scritte, ecc. Considerando i dati forniti dall’AID questa circolare non<br />

sembra abbia ricevuto molta attenzione da parte delle scuole e per questo motivo<br />

l’associazione auspica la stesura <strong>di</strong> una legge ad hoc nel prossimo futuro. Sembra<br />

inoltre che la <strong>di</strong>slessia rimanga ancora un <strong>di</strong>sturbo poco conosciuto a livello nazionale,<br />

al contrario, in un paese come l’Inghilterra, da molti anni esistono programmi scolastici<br />

speciali per soggetti affetti da <strong>di</strong>slessia.<br />

Per concludere mi auguro che nel futuro la ricerca scientifica e la legislazione<br />

italiana possano in qualche modo camminare mano nella mano al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le<br />

34 Circolare n. 4099 del 05.10.2004.<br />

139


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

migliori strategie affinché questi soggetti possano essere aiutati nel loro lento<br />

appren<strong>di</strong>mento della capacità <strong>di</strong> lettura e <strong>di</strong> conseguenza nel loro cammino verso una<br />

vita più serena e meglio integrata nella società.<br />

140


RINGRAZIAMENTI<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

La mia esperienza universitaria sta per concludersi e mi sembra doveroso<br />

ringraziare sentitamente tutte le persone che mi hanno accompagnata in questi due anni<br />

<strong>di</strong> Laurea Specialistica e che hanno contribuito al raggiungimento <strong>di</strong> questo importante<br />

traguardo.<br />

Un ringraziamento particolare va al mio relatore, Denis Delfitto, che ha saputo<br />

coinvolgermi nell’affascinante mondo della <strong>linguistica</strong> clinica, in<strong>di</strong>candomi la strada<br />

migliore nella stesura <strong>di</strong> questa tesi e correggendo pazientemente pagine su pagine.<br />

Un grazie a tutti i docenti del corso <strong>di</strong> laurea specialistica per gli insegnamenti e<br />

gli aiuti, in modo particolare a Chiara Melloni, mia correlatrice, per gli in<strong>di</strong>spensabili<br />

chiarimenti dell’ultimo esame e per l’entusiasmo <strong>di</strong>mostratomi nei confronti <strong>di</strong> questo<br />

lavoro.<br />

Ringrazio con il cuore anche il gruppo <strong>di</strong> dottoran<strong>di</strong> <strong>di</strong> Linguistica<br />

dell’università <strong>di</strong> Verona, in particolare Gaetano Fiorin e Maria Vender per i tutorial, i<br />

suggerimenti, l’incoraggiamento e per avermi reso partecipe dei loro interessanti<br />

esperimenti. Grazie anche a Jacopo Torregrossa per la sua <strong>di</strong>sponibilità, i preziosi aiuti<br />

durante la prima lettura e soprattutto per la brillante idea sugli avverbi <strong>di</strong> frequenza.<br />

Un ringraziamento speciale va anche a tutti miei compagni <strong>di</strong> corso ed amici, in<br />

particolare a Gianluca Bottaro per le pazienti correzioni, Na<strong>di</strong>a Ometto e Sara Broggio<br />

per avermi sempre supportato e sopportato con pazienza ed allegria, Maria Scappini,<br />

inseparabile compagna <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, grazie anche a Luisa Piccoli per le immancabili<br />

rassicurazioni.<br />

Infine un grazie che viene dal profondo del cuore va alla mia famiglia, che mi<br />

incoraggia e mi sostiene sempre e comunque. Grazie <strong>di</strong> tutto!<br />

141


BIBLIOGRAFIA<br />

ADAMS, A-M., & GATHERCOLE, S.E.<br />

IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

- (1996), Phonological working memory and spoken language development in young<br />

children, Quarterly Journal of Experimental Psychology, Special Issue on<br />

Working Memory, 49A (1): 216-233.<br />

- (2000), Limitations in working memory: Implications for language development,<br />

International Journal of Language and Communication Disorders, 35: 95-116.<br />

ALLOWAY, T.P., GATHERCOLE, S.E., WILLIS, C. & ADAMS, A-M.<br />

- (2004), A structural analysis of working memory and related cognitive skills in young<br />

children, Journal of Experimental Child Psychology, 87: 85-106.<br />

BADDELEY, A.D.<br />

- (1986), Working memory, Oxford, Clarendon Press.<br />

- (1996), The psychology of memory, in A.D. BADDELEY, B.A. WILSON & F.N.<br />

WATTS (eds.), Handbook of memory <strong>di</strong>sorders, Chichester, John Wiley & Sons.<br />

- (2000), The episo<strong>di</strong>c buffer: A new component of working memory? Trends in<br />

Cognitive Sciences, 4: 417-423.<br />

- (2003), Working memory and language: an overview, Journal of Communication<br />

Disorders, 36: 189-208.<br />

BADDELEY, A.D., & HITCH, G.I.<br />

- (1974), Working memory, in G. BOWER (Ed.), The psychology of learning and<br />

motivation (Vol. 8, pp. 47-90).<br />

BAR-SHALOM, E. G., CRAIN, S., & SHANKWEILER, D.<br />

- (1993), A comparison of comprehension and production abilities of good and poor<br />

readers, Applied Psycholinguistics, 14: 197-227.<br />

BEDNY, M., HULBERT, J. C., THOMPSON-SCHILL, S. L.<br />

- (2007), Understan<strong>di</strong>ng words in context: The role of Broca's area in word<br />

comprehension, Brain Research 1146:101-114.<br />

BISHOP, D.V.M. & SNOWLING, M.J.<br />

- (2004), Developmental dyslexia and specific language impairment: the same or<br />

<strong>di</strong>fferent?, Psychological Bulletin, 130: 858-886.<br />

BLAKE, J., AUSTIN, W., CANNON, M., LISUS, A., & VAUGHAN, A.<br />

- (1994), The relation between memory span and measures of imitative and spontaneous<br />

language complexity in preschool children, International Journal of Behavioural<br />

Development, 17: 91-107.<br />

142


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

BRAINE, M. & ROUMAIN B.<br />

- (1981), Children’s comprehension of “or”: Evidence for a sequence of competencies,<br />

Journal of Experimental Psychology, 31: 46-70.<br />

BYRNE, B.<br />

- (1981), Deficient syntactic control in poor readers: Is a weak phonetic memory code<br />

responsible?, Applied Psycholinguistics, 2: 201-212.<br />

CATTS, H. W., FEY, M. E., ZHANG, X., & TOMBLIN, J. B.<br />

- (1999), Language basis of rea<strong>di</strong>ng and rea<strong>di</strong>ng <strong>di</strong>sabilities: Evidence from a<br />

longitu<strong>di</strong>nal investigation, Scientific <strong>Stu<strong>di</strong></strong>es of Rea<strong>di</strong>ng, 3: 331-362.<br />

CATTS, H.W., HU, C-F., LARRIVEE, L. & SWANK, L.<br />

- (1994), Early identification of rea<strong>di</strong>ng <strong>di</strong>sabilities in children with speech-language<br />

impairments, in R. Watkins & M. Rice (eds.), Specific language impairments in<br />

children, Baltimore: Paul H Brookes, 145-160.<br />

CHIEN, Y.-C., & WEXLER, K.<br />

- (1990), Children’s knowledge of locality con<strong>di</strong>tions in bin<strong>di</strong>ng as evidence for the<br />

modularity of syntax and pragmatics, Language Acquisition, 1: 225–295.<br />

CHIERCHIA, G.<br />

- (1997), Semantica, Bologna, Il Mulino.<br />

- (2004), Scalar Implicatures, Polarity phenomena, and the syntax/Pragmatics<br />

Interface, in A. BELLETTI (ed.), Structures and Beyond, Oxford University Press.<br />

CHIERCHIA, G., Mc. CONNELL-GINET, S.<br />

- (1990), Meaning and Grammar: an introduction to semantics, Cambridge, MA: MIT<br />

Press.<br />

CHIERCHIA, G., CRAIN, S., GUASTI, M.T., GUALMINI, A., MERONI, L.<br />

- (2001), The acquisition of <strong>di</strong>sjunction: evidence for a grammatical view of scalar<br />

<strong>implicature</strong>s, Procee<strong>di</strong>ngs of the 25th Boston University Conference on Language<br />

Development, 157-168, Casca<strong>di</strong>lla Press, Somerville, MA.<br />

CRAIN, S., & SHANKWEILER, D.<br />

- (1990), Explaining failures in spoken language comprehension by children with<br />

rea<strong>di</strong>ng <strong>di</strong>sability, in: D. A. BALOTA, G. B. FLORES D’ARCAIS, & K.<br />

RAYNER (eds.), Comprehension processes in rea<strong>di</strong>ng, Hillsdale, NJ: Lawrence<br />

Erlbaum Associates.<br />

CRAIN, S., THORNTON, R.<br />

- (1998), Investigation in Universal Grammar, A Guide to Experiments on the<br />

Acquisition of Syntax and Semantics, the MIT Press, MA.<br />

143


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

DE BREE, E.<br />

- (2007), Dyslexia and Phonology: a Study of the Phonological Abilities of Dutch<br />

Children At-risk of Dyslexia, University of Utrecht, LOT Dissertation Series.<br />

DE FRIES, J.C., ALARCON, M.<br />

- (1996), Genetics of Specific Rea<strong>di</strong>ng Disability, Mental Retardation and<br />

Developmental Disabilities, 2: 39-47.<br />

DESROCHES, A.S., JOANISSE, M.F., ROBERTSON, E.K.<br />

- (2006), Specific phonological impairments in dyslexia revealed by eyetracking,<br />

Cognition, 100: B32-B42.<br />

FAWCETT, A.J., NICOLSON, R.I.<br />

- (1994), Balance, phonological skills, and dyslexia, Quarterly Journal of Experimental<br />

Psychology, 47A: 29-48.<br />

FIORIN, G.<br />

- (2008), The resolution of ambiguous pronominal expressions in developmental<br />

dyslexia, Submitted for publication.<br />

GALLAGHER, A. & FRITH, U. & SNOWLING, M.J.<br />

- (2000), Precursors of literacy delay among children at genetic risk of dyslexia, Journal<br />

of Child Psychology and Psychiatry, 41: 203-213.<br />

GATHERCOLE, S. E. & ALLOWAY, T.P.<br />

- (2006), Practitioner Review: Short-term and working memory impairments in<br />

neurodevelopmental <strong>di</strong>sorders: <strong>di</strong>agnosis and reme<strong>di</strong>al support, Journal of Child<br />

Psychology and Psychiatry 47(1): 4-15.<br />

GATHERCOLE, S. & BADDELEY, A.D.<br />

- (1990), Phonological memory deficits in language <strong>di</strong>sordered children: Is there a<br />

causal connection?, Journal of Memory and Language, 29: 336-360.<br />

GATHERCOLE, S.E., ALLOWAY, T.P., WILLIS, C., ADAMS, A-M.<br />

- (2006), Working memory in children with rea<strong>di</strong>ng <strong>di</strong>sabilities, Journal of Experimental<br />

Child Psychology, 93(3): 265-281.<br />

GERKEN, L.<br />

- (1991), The metrical basis for children’s subjectless sentences, Journal of Memory<br />

and Language, 30: 431-451.<br />

GOTTARDO, A., STANOVICH, K. E., & SIEGEL, L.<br />

- (1996), The relationships between phonological sensitivity, syntactic processing, and<br />

verbal working memory in the rea<strong>di</strong>ng performance of third-grade children,<br />

Journal of Experimental Child Psychology, 63: 563-582.<br />

144


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

GRICE, H.P.<br />

- (1967), Logic and Conversation, William James Lectures, Harvard University,<br />

Typescript.<br />

- (1975), Logic and conversation in Syntax and semantics 3: Speech acts, a cura <strong>di</strong> P.<br />

Cole, Academic Press, New York 1975, 41-58, trad. it. a cura <strong>di</strong> G. Moro, Logica<br />

e Conversazione, Il Mulino, Bologna 1993, 55-77.<br />

GRODZINSKY, Y.<br />

- (2005), Syntactic dependencies as memorized sequences in the brain, Cana<strong>di</strong>an<br />

Journal of Linguistics.<br />

GUARDIOLA, J. G.<br />

- (2001), The evolution of research on dyslexia, Anuario de Psicología, VOL. 32, N°1:<br />

3-30.<br />

GUASTI, M.T.<br />

- (2002), Language acquisition, the growth of grammar, Cambridge Massachusetts, the<br />

MIT Press.<br />

GUTTORM, T. K., LEPPÄNEN, P. H. T., RICHARDSON, U., & LYYTINEN, H.<br />

- (2001), Event-related potentials and consonant <strong>di</strong>fferentiation in newborns with<br />

familial risk for dyslexia, Journal of Learning Disabilities, 34 (6): 534-544.<br />

GUTTORM, T. K., LEPPÄNEN, P. H. T., TOLVANEN, A., & LYYTINEN, H.<br />

- (2004), Event-related potentials in newborns with and without familial risk for<br />

dyslexia: Principal component analysis reveals <strong>di</strong>fferences between the groups,<br />

Journal of Neural Transmission, 110 (9): 1059-1074.<br />

HADLEY, P. A., & RICE, M. L.<br />

- (1996), Emergent uses of BE and DO: Evidence from children with Specific Language<br />

Impairment, Language Acquisition, 5 (3), 209-243.<br />

HEIM, I., KRATZER, A.<br />

- (1998), Semantics in Generative Grammar, Blackwell Publishing.<br />

HORN, L.R.<br />

- (1972), On the semantic properties of Logical Operators in English, Ph.D. <strong>di</strong>ss.,<br />

UCLA.<br />

- (1989), A natural history of negation, Chicago, University of Chicago Press.<br />

- (1996), Presupposition and Implicature, in LAPPIN, S., The Handbook of<br />

Contemporary Semantic Theory, Oxford, Malden (Mass.): Blackwell.<br />

JEFFRIES, S.A., & EVERATT, J.E.<br />

- (2003), Differences between dyspraxics and dyslexics in sequence learning and<br />

working memory, Dyspraxia foundation Professional Journal, 2: 12-21.<br />

145


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

JOANISSE, M. F., MANIS, F. R., KEATING, P., & SEIDENBERG, M. S.<br />

- (1998), Language deficits in dyslexic children: Speech perception, phonology and<br />

morphology, UCLA Working Papers in Phonetics, 96: 135-161.<br />

- (2000), Language deficits in dyslexic children: speech perception, phonology, and<br />

morphology, Journal of Experimental Child Psychology, 77: 30-60.<br />

KOSTER, C., BEEN, P. H., KRIKHAAR, E. V., ZWARTS, F., DIEPSTRA, H. D., &<br />

VAN LEEUWEN, T. H.<br />

- (2005), Differences at 17 months: Productive Language Patterns in Infants at Familial<br />

Risk for Dyslexia and Typically Developing Infants, Journal of Speech, Language<br />

and Hearing Research, 48 (2): 426-438.<br />

LADUSAW<br />

- (1996), Negation and Polarity Items, in Shalom Lappin (Ed.), Handbook of<br />

Contemporary Semantic Theory, Blackwell, 321-341.<br />

LEMMON, E. J.<br />

- (1995), Elementi <strong>di</strong> logica, Bari, Laterza.<br />

LEONARD, L., B.<br />

- (1998), Children with specific language impairment, Cambridge Massachusetts: MIT<br />

Press.<br />

LEVINSON, S.<br />

- (2000), Presumptive meanings, Cambridge, MA: MIT Press.<br />

LYYTINEN, P., POIKKEUS, A-M., LAAKSO, M-L., EKLUND, K., & LYYTINEN,<br />

H.<br />

- (2001), Language development and symbolic play in children with and without<br />

familial risk of dyslexia, Journal of Speech, Language and Hearing Research, 44<br />

(4): 873-885.<br />

MANN, V.A., SHANKWEILER, D.P., & SMITH, S.T.<br />

- (1984), The association between comprehension of spoken sentences and early ability:<br />

the role of phonetic representation, Journal of Child Language, 11: 627-643.<br />

Mc. ARTHUR, G. M., HOGBEN, J. H., EDWARDS, V. T., HEATH, S. M., &<br />

MENGLER, E. D.<br />

- (2000), On the ‘specifics’ of specific rea<strong>di</strong>ng <strong>di</strong>sability and specific language<br />

impairment, Journal of Child Psychology and Psychiatry, 41: 869-874.<br />

Mc. LOUGHLIN, D. et al.<br />

- (2002), The adult dyslexic, Interventions and Outcomes, London, Whurr.<br />

METZLER, C.<br />

-(2001), Effects of left frontal lesions on the selection of context-appropriate meanings,<br />

Neuropsychology, 15(3):315–328.<br />

146


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

MORTIMORE, T.<br />

- (2003), Dyslexia and Learning Style. A Practitioner’s Handbook, London: Whurr.<br />

NOVECK, I. A.<br />

- (2001), When children are more logical than adults: experimental investigations of<br />

scalar <strong>implicature</strong>, Cognition, 78: 165-188.<br />

PAPAFRAGOU, A., & MUSOLINO, J.<br />

- (2003), Scalar <strong>implicature</strong>s: Experiments at the Semantics-Pragmatics interface,<br />

Cognition 86, 253-282.<br />

PAPAFRAGOU, A., & TANTALOU, N.<br />

- (2004), Children's computation of <strong>implicature</strong>s, Language Acquisition 12: 71-82.<br />

PARIS, S.<br />

- (1973), Comprehension of language connectives and propositional logical<br />

relationships, Journal of Experimental Child Psychology, 16: 278-291.<br />

PICCOLI, L.<br />

- (2008), Aspetti linguistici e neurocognitivi della <strong>di</strong>slessia evolutiva, Tesi <strong>di</strong> Laurea<br />

Specialistica, <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Verona.<br />

PICKERING, S.<br />

- (2000), Working memory and Dyslexia, Lecture notes produced for MRC Working<br />

Memory and Learning Disability Programme, University of Bristol.<br />

RAMUS, F.<br />

- (2001), Outstan<strong>di</strong>ng questions about phonological processing in dyslexia, in Dyslexia,<br />

7: 197-216.<br />

- (2003), Developmental dyslexia: Specific phonological deficit or general sensorimotor<br />

dysfunction?, Current opinion in Neurobiology, 13: 212-218.<br />

- (2004), The neural basis of rea<strong>di</strong>ng acquisition, in GAZZANIGA, M. S., eds., The<br />

cognitive neuroscience (3rd e<strong>di</strong>tion), Cambridge, MA, MIT Press, 815-824.<br />

RAMUS, F., SZENKOVITS, G.<br />

- (2007), What phonological deficit?, in The Quarterly Journal of Experimental<br />

Psychology, <strong>di</strong>sponibile online: http://journalsonline.tandf.co.uk.<br />

REINHART, T.<br />

- (1999), The Processing Cost of Reference-Set Computation: Guess Patterns in<br />

Acquisition, UiL OTS Working Papers in Linguistics.<br />

- (2006), Acquisition of Scalar Implicatures, in Interface Strategies, Optimal and Costly<br />

Computation, Cambridge Massachusetts, the MIT Press.<br />

147


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

RISPENS, J.<br />

- (2004), Syntactic and phonological processing in developmental dyslexia, Doctoral<br />

<strong>di</strong>ssertation, University of Groningen.<br />

SCARBOROUGH, H.S.<br />

- (1990), Very early language deficits in dyslexics children, Child Development, 61:<br />

1728-1743.<br />

SCARBOROUGH, H. S., & DOBRICH, W.<br />

- (1991), Development of children with early language delay, Journal of Speech and<br />

Hearing Research, 33: 70-83.<br />

SHANKWEILER, D, & CRAIN, S.<br />

- (1986), Language mechanisms and rea<strong>di</strong>ng <strong>di</strong>sorder: A modular approach, Cognition,<br />

24: 139-168.<br />

SIEGAL, L. S., & LINDER, B. A.<br />

- (1984), Short-term memory processes in children with rea<strong>di</strong>ng and arithmetic learning<br />

<strong>di</strong>sabilities, Developmental Psychology, 20: 200–207.<br />

SMITH, C. L.<br />

- (1980), Quantifier and question answering in young children, Journal of Experimental<br />

Child Psychology, 30: 191-205.<br />

SMITH, S. T., MACARUSO, P., SHANKWEILER, D., & CRAIN, S.<br />

- (1989), Syntactic comprehension in young poor readers, Applied Psycholinguistics,<br />

10: 429-454.<br />

SMITH. E.E. & A. GEVA<br />

- (2000),Working memory and its connection to language processing, in Y.<br />

GRODZINSKY, L. SHAPIRO & D. SWINNEY (eds.), Language and the<br />

Brain: Representation and Processing, San Diego: Academic Press, 123-141.<br />

SNOWLING, M. J., CHIAT, S., & HULME, C.<br />

- (1991), Words, nonwords, and phonological processes: Some comments on<br />

Gathercole, Willis, Emslie, and Baddeley, Applied Psycholinguistics, 12: 369-<br />

373.<br />

SPEIDEL, G. E.<br />

- (1989), Imitation: A bootstrap for learning to speak, in G. E. SPEIDEL & K. E.<br />

NELSON (eds.), The many faces of imitation in Language Learning, New York:<br />

Springer.<br />

- (1993), Phonological short-term memory and in<strong>di</strong>vidual <strong>di</strong>fferences in learning to<br />

speak: a bilingual case study, First Language, 13: 69-91.<br />

148


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

SPEIDEL, G. E., & HERRESHOFF, M. J.<br />

- (1989), Imitation and the construction of long utterances, in G.E. SPEIDEL & K.E.<br />

NELSON (eds.), The many faces of imitation in Language Learning, New York:<br />

Springer.<br />

STANOVICH, K. E., CUNNINGHAM, A. E., & FREEMAN, D. J.<br />

- (1984), Intelligence, cognitive skills and early rea<strong>di</strong>ng progress, Rea<strong>di</strong>ng Research<br />

Quarterly, 19: 278–303.<br />

STEIN, J., CAIRNS, H.S., & ZURIF, E.<br />

- (1984), Sentence comprehension limitations related to syntactic deficits in rea<strong>di</strong>ng<br />

<strong>di</strong>sable children, Applied Psycholinguistics, 5: 305-321.<br />

STEIN, J., TALCOTT, J., & WITTON, C.<br />

- (2001), The sensorimotor basis of developmental dyslexia, in A. FAWCETT (ed.),<br />

Dyslexia, Theory and Good Practice, London: Whurr.<br />

STELLA, G.<br />

- (2002), Storie <strong>di</strong> <strong>di</strong>slessia, Firenze, Libri Liberi.<br />

- (2004), Sviluppo cognitivo, Milano, Mondadori.<br />

- (2004), La <strong>di</strong>slessia, Bologna, Il Mulino.<br />

TALLAL et al.<br />

- (1993), Neurobiological basis of speech: a case for the pre-eminence of temporal<br />

processing, Annals of the New York Academy of Sciences, 682: 27-47.<br />

THOMPSON-SCHILL, S. L.<br />

- (2003), Neuroimaging stu<strong>di</strong>es of semantic memory: Inferring “how” from “where”,<br />

Neuropsychologia, 41(3): 280–292.<br />

ULLMAN, M.T.<br />

- (2004), Contributions of memory circuits to language: the declarative/procedural<br />

model, Cognition, 92: 231-270.<br />

ULLMAN, M. & PIERPONT, E.I.<br />

- (2005), Specific language impairment is not specific to language: the Procedural<br />

deficit hypothesis, Cortex, 41: 399-433.<br />

VALIAN, V.<br />

- (1991), Syntactic subjects in the early speech of American and Italian children,<br />

Cognition, 40: 21-81.<br />

VAN ALPHEN, P., DE BREE, E., GERRITS, E., DE JONG, J., WILSENACH, C., &<br />

WIJNEN, F.<br />

- (2004), Early Language Development in Children with a Genetic Risk of dyslexia,<br />

pubblicato online in Wiley InterScience (www.interscience.wiley.com).<br />

149


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

VAN LEEUWEN, T. H., BEEN, P., KUIJPERS, C., ZWARTS, F., MAASSEN, B.,<br />

VAN DER LEIJ, A.<br />

(in stampa), Mismatch Response in 2 Month Old Infants is Absent in At Risks for<br />

Dyslexia, Neuroreport.<br />

VELLUTINO, F. R.<br />

- (1979), Dislexia: Theory and Research, MIT Press, Cambridge, MA.<br />

VENDER, M.<br />

- (2008), Dyslexia, pronoun interpretation and verbal working memory, Submitted for<br />

publication.<br />

VENDLER, Z.<br />

- (1967), Linguistics in Philosophy, Ithaca, New York.<br />

WALTZMAN, D. E., CAIRNS, H. S.<br />

- (2000), Grammatical knowledge of third grade good and poor readers, Applied<br />

Psycholinguistics, 21: 263-284.<br />

K. WEXLER<br />

- (1990), Children's knowledge of locality con<strong>di</strong>tions in bin<strong>di</strong>ng as evidence for the<br />

modularity of syntax and pragmatics, Language Acquisition, 1: 225-295.<br />

WHITE, S., MILNE, E., ROSEN, S., HANSEN, P., SWETTENHAM, J., FRITH, U.,<br />

RAMUS, F.<br />

- (2006), The role of sensorimotor impairments in dyslexia: A multiple case study of<br />

dyslexic children, Developmental Science, 9(3): 237-269.<br />

WILSENACH, C., & WIJNEN, F.<br />

- (2003), Perceptual sensitivity to morphosyntactic agreement in language learners: A<br />

longitu<strong>di</strong>nal investigation of Dutch children at risk for developmental dyslexia,<br />

Paper presented at BUCLD 28.<br />

WILSENACH, C.<br />

- (2006), Syntactic processing in developmental dyslexia and in specific language<br />

impairment, Doctoral <strong>di</strong>ssertation, Utrecht University.<br />

WOLF, M., & OBREGON, M.<br />

- (1992), Early naming deficits, developmental dyslexia, and a specific deficit<br />

hypothesis, Brain and Language, 42: 219-247.<br />

WOLF, M., GOLDBERG O’ ROURKE, A., GIDNEY, C., LOVETT, M., CIRINO, P.,<br />

& MORRIS, R.<br />

- (2002), The second deficit: An investigation of the independence of phonological and<br />

naming-speed deficits in developmental dyslexia, Rea<strong>di</strong>ng & Writing: An<br />

Inter<strong>di</strong>sciplinary Journal, 15: 43-72.<br />

150


IMPLICATURE SCALARI E PATOLOGIA LINGUISTICA<br />

Una proposta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>slessia<br />

Karin Martin<br />

ZEMPLENI, M.-Z., RENKEN, R., HOEKS, J. C. J., HOOGDUIN, J. M., STOWE, L.<br />

A.<br />

- (2006) Semantic ambiguity processing in sentence context: Evidence from eventrelated<br />

fMRI, NeuroImage 34:1270–1279.<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!