28.05.2013 Views

La Gallura una Regione Diversa in Sardegna - Servizi On Line

La Gallura una Regione Diversa in Sardegna - Servizi On Line

La Gallura una Regione Diversa in Sardegna - Servizi On Line

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INDICE.:<br />

PREMESSA pag. 2<br />

A - LO STAZZO:<br />

A1 - GLI EDIFICI pag. 5<br />

A2 – L’ORTO, LA VIGNA, IL PASTRICCIALE pag. 8<br />

A3 – GLI STRUMENTI DI LAVORO pag. 10<br />

A4 – DA SAN GIOVANNI A SAN GIOVANNI pag. 13<br />

A 5 – LU LAORI pag. 16<br />

A6 – BUONO COME IL PANE pag. 19<br />

A7 – ORDINE ED ECONOMIA DOMESTICA pag. 21<br />

A8 – LE CONDIZIONI DEL SUOLO pag. 24<br />

A9 – LE CONDIZIONI CLIMATICHE pag 26<br />

A10 – NOTA STORICA SULLA FORMAZIONE DEGLI STAZZI pag. 28<br />

A11 – ORIGINE DELLE PARROCCHIE GALLURESI pag. 36<br />

A12 – CONTRABBANDIERI pag. 38<br />

A13 – BANDITI pag. 39<br />

A14 – I GALLURESI E IL GALLURESE pag. 43<br />

B - RECUPERO E RIUSO DEGLI STAZZI:<br />

B1 – NORMATIVA TECNICA PER IL RECUPERO DEGLI STAZZI pag. 48<br />

B2 – PROPOSTA DI “NORMA TECNICA TIPO” DI ZONA A<br />

DESTINAZIONE AGRICOLA pag. 49<br />

B3 – PROPOSTA PER L’ORGANIZZAZIONE DI UN “SISTEMA<br />

RICETTIVO ORIZZONTALE” pag. 49<br />

B4 – I PROGETTI PILOTA pag. 50<br />

- recupero e riuso dello stazzo Lu Palazzu a Telti<br />

- recupero e riuso dello stazzo Malu ad Aglientu<br />

- recupero e riuso dello stazzo Lu palazzu a Vignola<br />

C - ATLANTE:<br />

C1 – RILIEVO CARTOGRAFICO DEGLI STAZZI PRESENTI<br />

NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA OLBIA TEMPIO pag. 51<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI AGGIUS<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI AGLIENTU<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI ALA’ DEI SARDI<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI ARZACHENA<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI BADESI<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI BERCHIDDA<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI BORTIGIADAS<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI BUDDUSO’<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI BUDONI<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI CALANGIANUS<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI GOLFO ARANCI<br />

1<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI LA MADDALENA<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI LOIRI<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI LUOGOSANTO<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI LURAS<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI MONTI<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI OLBIA<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI OSCHIRI<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI PADRU<br />

- GLI STAZZI DEL COMUNE DI PALAU<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI SANT’ANTONIO<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI SAN TEODORO<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI TELTI<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA<br />

– GLI STAZZI DEL COMUNE DI TRINITA’ D’AGULTU<br />

D – BIBLIOGRAFIA:<br />

SILLA LISSIA, <strong>La</strong> <strong>Gallura</strong> – Studi Storico Sociali, Tip. Tortu, Tempio,<br />

1903.<br />

G. CASALIS, Dizionario Geografico Storico Statistico Commerciale degli<br />

Stati di S. M. il Re di <strong>Sardegna</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1833-1856.<br />

F. G. FARA, De Rebus Sardois e Geografia della <strong>Sardegna</strong>, rist. Sassari<br />

1978; De Chorographia Sard<strong>in</strong>iae, 1585, rist. Tor<strong>in</strong>o 1835.<br />

F. DE ROSA, Tradizioni Popolari di <strong>Gallura</strong>, Tempio-<strong>La</strong> Maddalena,<br />

1899. Sassari rist. del 1979.<br />

NICOLINO CUCCIARI, Magia e Superstizione tra i Pastori della Bassa<br />

<strong>Gallura</strong>, Sassari 1985.<br />

Per i rapporti tra proprietario e pastore v. GONARIO PINNA, Il Pastore<br />

Sardo e la Giustizia, Cagliari 1971. G. DONEDDU, Una <strong>Regione</strong> Feudale<br />

nell’Età Moderna, Sassari 1977. G. MELE, Da Pastori a Signori,<br />

Cagliari, 1994.<br />

Alcune brevi note <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e sparso sono tratte da P BRANDANO, “Lo<br />

Stazzo della Bassa <strong>Gallura</strong>”, <strong>in</strong> <strong>La</strong> <strong>Gallura</strong>, <strong>una</strong> <strong>Regione</strong> <strong>Diversa</strong> <strong>in</strong><br />

<strong>Sardegna</strong>, a cura di S. BRANDANU, ICIMAR, San Teodoro, 2001.<br />

A. DELLA MARMORA, Voyage en Sardaigne, Parigi e Tor<strong>in</strong>o 1833-<br />

1860<br />

V. ANGIUS, Geografia Storia e Statistica dell’Isola di <strong>Sardegna</strong>, Tor<strong>in</strong>o<br />

1833-1856, <strong>in</strong> G. CASALIS, op. cit.<br />

R. PRACCHI e A. TERROSU ASOLE, Atlante della <strong>Sardegna</strong>, Cagliari<br />

1971.<br />

V. F. COSSU, Arzachena, Paese del “Vieni a Cena”, Cagliari 1988.


G. LILLIU, “Il Re Pastore”, <strong>in</strong> Almanacco Gallurese, ed. G. GELSOMI-<br />

NO, 2000.<br />

M. MAXIA, “I Cognomi Corsi di Tempio”, <strong>in</strong> Almanacco Gallurese, ed.<br />

G. GELSOMINO, 2006.<br />

Per tutte le tematiche qui esposte sull’orig<strong>in</strong>e delle pratiche comunitarie<br />

e sui contrasti tra pastori e agricoltori il iferimento costante è a M. LE<br />

LANNOU, Patres et paysans de la Sardaigne, Tours Arnault 1941. Ed.<br />

italiana a cura di M. BRIGAGLIA, Pastori e Contad<strong>in</strong>i di <strong>Sardegna</strong>, CA<br />

1979.<br />

Per i temi f<strong>in</strong> qui riportati v. anche M. G. SANNA e G. MELONI, “<strong>La</strong><br />

<strong>Gallura</strong> <strong>in</strong> Epoca Medievale” e G. DONEDDU, “<strong>La</strong> <strong>Gallura</strong> fra il XVI e il<br />

XIX Secolo”, <strong>in</strong> <strong>La</strong> <strong>Gallura</strong> <strong>una</strong> <strong>Regione</strong> <strong>Diversa</strong> <strong>in</strong> Età Moderna, a cura<br />

di S. BRANDANU, ICIMAR, S. Teodoro 2001.<br />

F. GEMELLI, Rifiorimento della <strong>Sardegna</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1776.<br />

Notizie e citazioni sono tratte da T. PANU, “<strong>La</strong> Presenza della Chiesa<br />

<strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>”, <strong>in</strong> <strong>La</strong> <strong>Gallura</strong> <strong>una</strong> <strong>Regione</strong> <strong>Diversa</strong> <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>, a cura di<br />

S. BRANDANU, ICIMAR, S. Teodoro 2001.<br />

I racconti popolari sui contrabbandieri sono tratti da L. PIRODDA “Tr<strong>in</strong>ità,<br />

contrabbandieri e Gabellieri”, <strong>in</strong> Almanacco Gallurese 2006, ed. G.<br />

GELSOMINO.<br />

C. SOLE, “Aspetti Economici e Politici del Contrabbando tra la <strong>Sardegna</strong><br />

e la Corsica nel XVIII Secolo”, <strong>in</strong> Studi Sardi, anno XIV 1955-56.<br />

M. SECHI, “Banditismo e Affari”, <strong>in</strong> Almanacco Gallurese, ed. G. GEL-<br />

SOMINO 2005.<br />

Quasi tutte le notizie contenute <strong>in</strong> questo paragrafo sono tratte dal libro<br />

di G. F. RICCI, Banditi, Edizioni Sol<strong>in</strong>as, Nuoro/Bolotana, 2001.<br />

2


PREMESSA<br />

Con l’entrata <strong>in</strong> vigore della Legge n. 378 del 24 dicembre 2003, con il dichiarato<br />

scopo di “…salvaguardare e valorizzare le tipologie di architettura rurale…realizzate<br />

tra il XIII e il XIX secolo e che costituiscono testimonianza<br />

dell’architettura rurale tradizionale…” <strong>in</strong> Italia si è dato l’avvio<br />

all’<strong>in</strong>dividuazione di <strong>in</strong>sediamenti rurali di <strong>in</strong>teresse ambientale e sociale<br />

“…per avviare un piano di recupero e valorizzazione delle loro caratteristiche<br />

costruttive storiche, architettoniche e ambientali attraverso la predisposizione<br />

di appositi programmi redatti sulla base dei seguenti pr<strong>in</strong>cipi direttivi:<br />

- …def<strong>in</strong>izione degli <strong>in</strong>terventi necessari per la conservazione degli elementi<br />

tradizionali e delle caratteristiche storiche-architettoniche e ambientali degli<br />

<strong>in</strong>sediamenti agricoli e dei fabbricati rurali tradizionali, al f<strong>in</strong>e di assicurarne il<br />

risanamento conservativo ed il recupero funzionale.<br />

- …previsione degli <strong>in</strong>centivi volti alla conservazione dell’orig<strong>in</strong>aria dest<strong>in</strong>azione<br />

d’uso degli <strong>in</strong>sediamenti e degli edifici e fabbricati rurali…volti alla tutela<br />

dei tipi e metodi di coltivazione tradizionale e all’<strong>in</strong>sediamento di attività compatibili<br />

con le tradizioni culturali tipiche”, ecc.<br />

Alla norma legislativa ha fatto seguito il Decreto Interm<strong>in</strong>isteriale del 6 ottobre<br />

2005, che <strong>in</strong>dividua le tipologie di architettura rurale e def<strong>in</strong>isce i criteri<br />

tecnico-scientifici per la realizzazione degli <strong>in</strong>terventi. In particolare stabilisce<br />

che “…la redazione previa di adeguati studi e rilievi, è parte costituente e <strong>in</strong>tegrante<br />

del progetto e volta a documentare analiticamente i caratteri storicoarchitettonici<br />

e costruttivi delle tipologie”, che “…sono considerati prioritari gli<br />

<strong>in</strong>terventi preord<strong>in</strong>ati alla ricomposizione del rapporto funzionale tra <strong>in</strong>sediamento<br />

e spazio produttivo e, <strong>in</strong> particolare, tra immobili e terreni agrari” e che<br />

“…gli <strong>in</strong>terventi sono <strong>in</strong> ogni caso coerenti con il mantenimento della struttura<br />

architettonica e del tessuto <strong>in</strong>sediativo”.<br />

Già alcune Regioni, segnatamente Liguria e Lombardia, hanno avviato<br />

consistenti programmi per avvalersi delle disposizioni legislative per la valorizzazione<br />

e il recupero dell’architettura tradizionale <strong>in</strong> ambito rurale.<br />

Le summenzionate leggi, regolamenti e <strong>in</strong>iziative richiamano autorevolmente<br />

l’attenzione (e ci sp<strong>in</strong>gono non solo a <strong>una</strong> riflessione, ma a <strong>una</strong> proposta<br />

progetturale concreta) sull’opportunità di un <strong>in</strong>tervento per un primo censimento,<br />

previsto nella legge, teso ad <strong>una</strong> rappresentazione reale e veridica<br />

dello stato attuale del grande patrimonio di edilizia e architettura rurale rappresentato<br />

dagli “stazzi di <strong>Gallura</strong>”.<br />

In <strong>Gallura</strong> molti manifestano il proprio spirito di appartenenza dicendosi<br />

eredi della “cultura degli stazzi”, e tutti si danno poi da fare per seppellirla def<strong>in</strong>itivamente.<br />

Convegni e celebrazioni non sono che coccarde per chi le organizza,<br />

poiché non si ha cognizione completa dell’imponenza del patrimonio<br />

rappresentato dagli <strong>in</strong>sediamenti agricoli ad habitat disperso e dai fabbricati<br />

rurali tradizionali edificati entro il XIX secolo <strong>in</strong> un’area così vasta che quasi<br />

co<strong>in</strong>cide con i conf<strong>in</strong>i della Prov<strong>in</strong>cia <strong>Gallura</strong> attuale (più di un decimo della<br />

3<br />

<strong>Sardegna</strong>) ed allo stesso tempo non si rendono conto dei rischi di cancellazione<br />

che detto patrimonio corre.<br />

Ricordiamo che Silla Lissia, nella sua opera del 1903 sulla <strong>Gallura</strong> 1 , parlava<br />

di circa tremila stazzi che punteggiavano le contrade costiere e <strong>in</strong>terne<br />

f<strong>in</strong>o alle zone più remote della <strong>Gallura</strong> e i cui abitanti, dediti alla vita rustica<br />

con modalità orig<strong>in</strong>alissime rispetto al resto della <strong>Sardegna</strong>, superavano <strong>in</strong><br />

numero di gran lunga quelli dei centri abitati. Il dato è attendibile ed esistono<br />

degli studi parziali che lo confermerebbero. Purtroppo non esiste un lavoro<br />

organico che abbia l’ambizione di comprendere aree più vaste d’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e f<strong>in</strong>o<br />

a co<strong>in</strong>cidere possibilmente con l’<strong>in</strong>tero territorio della <strong>Gallura</strong>.<br />

Il momento è delicato e le scelte sono importanti e non r<strong>in</strong>viabili perché,<br />

per varie cause il patrimonio è soggetto ad impoverimento costante e <strong>in</strong>arrestabile.<br />

Inoltre, nelle strette del dibattito politico, il valore delle aree agricole è<br />

dato dalle sue potenzialità immobiliari ed alla loro vic<strong>in</strong>anza alle aree costiere,<br />

per cui, con il beneplacito delle amm<strong>in</strong>istrazioni com<strong>una</strong>li <strong>in</strong>teressate, vengono<br />

colpevolmente consentite lottizzazioni di fatto per la costruzione di edifici<br />

pseudo rurali che vanno sempre più corrompendo l’immag<strong>in</strong>e della architettura<br />

tradizionale dello stazzo.<br />

Quando poi, come accade, ad acquistare le cosiddette “abitazioni rurali”<br />

sono turisti cont<strong>in</strong>entali, anche se chi acquista ha rispetto per il paesaggio e le<br />

emergenze ambientali e naturali, con la sua stessa presenza di estraneo <strong>in</strong>differente<br />

alla “cultura degli stazzi”, ne spegne gran parte la vitalità sociale, <strong>in</strong>terrompendo<br />

def<strong>in</strong>itivamente le connessioni residue di un tessuto un tempo<br />

vitale.<br />

Inf<strong>in</strong>e va osservato che molti degli stazzi del territorio più <strong>in</strong>terno si trovano<br />

<strong>in</strong> condizioni di abbandono da decenni (alcuni da mezzo secolo) e gli stessi<br />

<strong>in</strong>sediamenti agricoli o sono assenti o sono scarsamente produttivi; quando<br />

poi per il degrado e l’abbandono non sono oggetto di furto delle parti costruttive<br />

più facilmente rimovibili (tegole, travi di g<strong>in</strong>epro, <strong>in</strong>fissi, conci, suppellettili)<br />

che trovano mercato e collocazione nelle lussuose abitazioni della costa.<br />

Per tutte queste ragioni, gli Amm<strong>in</strong>istratori della Prov<strong>in</strong>cia Olbia-Tempio,<br />

che vedono nelle disposizioni legislative summenzionate <strong>una</strong> <strong>in</strong>sperata ultima<br />

opportunità <strong>in</strong>tendono:<br />

- completare il rilevamento, <strong>in</strong> parte avviato per <strong>in</strong>iziative personali, degli<br />

stazzi storici (realizzati entro il XIX secolo) attraverso <strong>una</strong> ricognizione sul<br />

terreno organizzata per aree com<strong>una</strong>li;<br />

- impegnarsi <strong>in</strong> <strong>una</strong> ricerca-raffronto campione che tenga conto della letteratura<br />

documentale esistente: carte, catasti, studi specifici, foto, descrizioni<br />

tecniche etc.<br />

- stabilire un programma d’<strong>in</strong>terventi che, dopo l’approvazione della ricerca,<br />

dia pratica attuazione al reperimento dei f<strong>in</strong>anziamenti e all’avvio degli<br />

<strong>in</strong>terventi per il recupero degli edifici rurali catalogati.<br />

Operativamente la ricerca si sviluppa con l’<strong>in</strong>dividuazione sulle carte stori-<br />

1 SILLA LISSIA, <strong>La</strong> <strong>Gallura</strong> – Studi Storico Sociali, Tip. Tortu, Tempio, 1903.


che dell’Istituto Geografico Militare, edite tra il 1886 e il 1906, gli stazzi presenti<br />

nel territorio alla f<strong>in</strong>e del XIX secolo e, confrontandole con le mappe dello stesso<br />

Istituto Geografico Militare edite nel 1994, quelli ancora presenti <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> alla f<strong>in</strong>e<br />

del secolo XX.<br />

In questo modo si ha un quadro veritiero e ufficiale del patrimonio di case<br />

coloniche presenti <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> alla f<strong>in</strong>e del XIX secolo e confermate alla f<strong>in</strong>e del<br />

XX.<br />

I risultati della ricerca sono riportati nelle schede e nelle tavole dell’atlante,<br />

che riportano per ogni comune della Prov<strong>in</strong>cia gli stazzi <strong>in</strong>dividuati nelle tavolette<br />

I.G.M e che, confrontati con quelli <strong>in</strong>dividuati nelle tavolette del 1995, danno il<br />

numero, la conservazione e il posizionamento di ogni s<strong>in</strong>golo stazzo.<br />

Negli elaborati riportati nell’atlante di questa ricerca sono <strong>in</strong>dividuati e descritti,<br />

sulle tavole IGM del 1895, gli elenchi e la localizzazione degli stazzi presenti<br />

nei Comuni della Prov<strong>in</strong>cia.<br />

<strong>La</strong> ricerca potrebbe trovare il suo completamento con la compilazione di<br />

schede comprendenti il rilievo puntuale delle condizioni igieniche, statiche, fisiche,<br />

ecologiche, demografiche e fotografiche degli stazzi risalenti al XIX secolo<br />

ed ancora esistenti nel territorio della Prov<strong>in</strong>cia Olbia-Tempio.<br />

4


A – LO STAZZO.<br />

A1 – GLI EDIFICI.<br />

Lo stazzo è un tipo elementare di abitazione rurale dalla tipologia l<strong>in</strong>eare<br />

con muratura granitica e il tetto di tegole e canne sostenuto da <strong>una</strong> travatura di<br />

g<strong>in</strong>epro. Il vano della porta, sempre a levante o mezzogiorno, aveva il serramento<br />

a due battenti con quattro pannelli. Gli altri elementi architettonici dal grad<strong>in</strong>o<br />

d’<strong>in</strong>gresso (mitali) al pavimento <strong>in</strong> terra battuta (pamentu), f<strong>in</strong>o all’architrave di di<br />

g<strong>in</strong>epro dalla l<strong>in</strong>ea s<strong>in</strong>uosa a sostegno della volta (trai tolta), erano semplici e<br />

funzionali. I materiali usati sono quelli offerti dalla natura circostante: granito e legno<br />

di g<strong>in</strong>epro. L’autentica architettura popolare, soprattutto quella delle campagne<br />

galluresi, a differenza di quella colta ufficiale dei libri di testo e delle riviste<br />

pat<strong>in</strong>ate specializzate, è stata quasi sempre trascurata dalle preoccupazioni conservative<br />

degli organi istituzionali, come, a maggior ragione, dall’<strong>in</strong>teresse della<br />

generalità dell’op<strong>in</strong>ione pubblica e pers<strong>in</strong>o dagli stessi proprietari.<br />

In <strong>Gallura</strong> mancano progetti organici e territoriali di studio delle architetture<br />

rurali, ancor meno ne esistono di conservazione e recupero. E questa proposta<br />

vuol essere <strong>in</strong> qualche misura un rimedio. Riscoprire la disarmante coerenza funzionale<br />

e stilistica di uno stazzo gallurese acquista un significato eversivo nei<br />

confronti del monumentalismo ufficiale. Le imitazioni formalistiche dell’edilizia rustica,<br />

quali si vedono nei residences vacanzieri, non potranno mai ricreare i valori<br />

orig<strong>in</strong>ali, che rispondevano e vedevano l’armonia sobria ed essenziale delle costruzioni<br />

come il risultato di <strong>una</strong> ricerca autonoma che andava <strong>in</strong>contro alle esigenze<br />

di lavoro e di vita, sottratte dunque ai capricci del mercato ed <strong>in</strong>serite <strong>in</strong> un<br />

tessuto sociale e produttivo, frutto di avvenimenti storici e adattamenti successivi,<br />

a misura degli eventi e delle condizioni esistenti. Siamo anche consapevoli che<br />

non è sufficiente riproporre l’architettura rustica seguendo le vie della semplicità e<br />

della severità architettonica, perché non si può riguadagnare l’autenticità perduta,<br />

se non attraverso un recupero funzionale che fa riferimento all’evoluzione culturale<br />

e, attraverso molteplici percorsi selettivi, a <strong>una</strong> riscoperta delle radici.<br />

Dopo il primo ventennio del ‘700, il term<strong>in</strong>e stazzo si fece usuale ad <strong>in</strong>dicare<br />

un territorio privato posto all’<strong>in</strong>terno della cussorgia (term<strong>in</strong>e per ora usato nel<br />

senso di contrada). Spesso sostitutivamente nei documenti compariva il term<strong>in</strong>e<br />

spagnolo rebagno (rebaño) gregge, prima, più raramente, varriadorgiu o braviadorgiu.<br />

Compariva pure estazu o, lat<strong>in</strong>amente, stazio. Propriamente il term<strong>in</strong>e <strong>in</strong>dica<br />

da pr<strong>in</strong>cipio la casa, poi, estensivamente, <strong>in</strong>clude l’orto, la vigna, il pastricciale,<br />

i tancati attorno alla casa, f<strong>in</strong>o a co<strong>in</strong>cidere con l’<strong>in</strong>tera proprietà.<br />

Quasi sempre era costruito <strong>in</strong> <strong>una</strong> posizione dom<strong>in</strong>ante il paesaggio <strong>in</strong>torno,<br />

spesso vic<strong>in</strong>o a <strong>una</strong> sorgente o un ruscello. In tempi calamitosi si costruiva <strong>in</strong><br />

<strong>una</strong> posizione celata agli sguardi di chi giungeva dal mare. Frequenti erano gli<br />

assalti, con grassazioni e devastazioni, dei pirati barbareschi che fecero la loro<br />

comparsa f<strong>in</strong>o ai primi anni del XIX secolo. In tempi meno pericolosi lo si edifica<br />

al centro di un’ampia radura, lu pastricciali o pastoricciale, cioè lo spazio dove il<br />

pastore esegue molte operazioni della sua attività pr<strong>in</strong>cipale. Magari a ridosso<br />

5<br />

degli ampi blocchi granitici ricchi di tafoni, utili al ricovero di oggetti utensili, paglia,<br />

v<strong>in</strong>o e prodotti da conservare <strong>in</strong> luogo fresco e asciutto.<br />

Dal Casalis <strong>una</strong> def<strong>in</strong>izione s<strong>in</strong>teticissima: “…il luogo dove il pastore fabbricò<br />

il ricovero per sé e la famiglia e pose sua mandria è detto stazzo…” 2 . L’edificio<br />

<strong>in</strong> muratura, esternamente <strong>in</strong>tonacato e calc<strong>in</strong>ato, esaltato per il suo l<strong>in</strong>dore dagli<br />

“scrittori di cose sarde” e dai viaggiatori che restavano piacevolmente ammirati<br />

quando, dopo aver attraversato un bosco, o aver camm<strong>in</strong>ato a lungo per sentieri<br />

impervi, improvvisamente <strong>in</strong> <strong>una</strong> radura <strong>in</strong> fondovalle, su un poggio, a ridosso di<br />

grandi massi granitici, si imbattevano nelle bianche casette, attorno alle quali ogni<br />

cosa aveva un ord<strong>in</strong>e circolare segno di <strong>una</strong> profonda “sardizzazione”, anche degli<br />

elementi architettonici.<br />

Qualche secolo addietro, secondo la testimonianza del Fara (1585):<br />

“…Molti [pastori] viveano esposti a tutti i rigori delle stagioni e altri <strong>in</strong> piccole capanne<br />

di strame e di sovero [sughero], altri nelle camere de’ norachi... s<strong>in</strong>o a<br />

tempi non molto da noi distanti, quando com<strong>in</strong>ciarono a condurre seco le famiglie<br />

<strong>in</strong>tiere... alcuni si ricoverarono nelle frequenti concavità delle rupi granitiche [conchi],<br />

altri si riposano dentro capanne di forma circolare con <strong>una</strong> muriccia sostenuta<br />

da paloni sopra il quale posa il tetto conico... In qualche stazio troverai camere<br />

ammobigliate <strong>in</strong> maniera gentile... il trattamento cortesissimo... <strong>in</strong> “Surrao” e<br />

nell’”Iscia”... In quelli di <strong>una</strong> sola camera vedesi un solo letto, qualche panca, alcuni<br />

scanni, la mac<strong>in</strong>a, la luscia, .... gli utensili per la salamoia, i secchioni che dicono<br />

p<strong>in</strong>te, le pelli, la lana, il formaggio, il graticcio sopra il focolare... di notte i figli,<br />

gli altri parenti e i servi adagiansi sopra stuoie, pelli, sugheri o sacchi, <strong>in</strong>volti<br />

nel gabbano <strong>in</strong>torno al tronco che arde nel focolare…” 3<br />

Conferma De Rosa (1899): “…Le case di <strong>Gallura</strong> non presentavano cosa<br />

alc<strong>una</strong> <strong>in</strong>dispensabile ai comodi della vita... le case dei pastori consistenti <strong>in</strong> misere<br />

capanne, fatte a muro barbaro (mòriccia), coperte da giunchi e da tifa... Il<br />

fuoco vi si accendeva nel focolare, che era un rettangolo fatto con pietre e mattoni,<br />

pavimentato con argilla, dove oltre a scaldarsi e cuc<strong>in</strong>are le vivande, si cuoceva<br />

il pane succenericcio (focaccia - lu coccu illa zidda)... le pareti erano nere e<br />

coperte d’untume per la grassa fuligg<strong>in</strong>e che vi depositava il fumo... nelle case<br />

povere il mobilio si riduceva a un letto con pagliericcio imbottito di trucioli o paglia<br />

d’orzo, la cui lettiera consisteva <strong>in</strong> due cavalletti a due piedi, ciascuno term<strong>in</strong>ante<br />

<strong>in</strong> un largo zoccolo, o <strong>in</strong> quattro pali fitti nel terreno (lu lettu cu’ li fulchiddi), cui<br />

vengono raccomandate quattro lunghe pertiche ad uso traversa, soprapponendo<br />

su questa o su quelli, correnti ed assi per reggere un misero pagliericcio; <strong>una</strong><br />

cassa, <strong>una</strong> rozza cassapanca per sedervisi o sdraiarvisi, <strong>una</strong> tavola per mangiare<br />

e <strong>una</strong> per panizzare, alcune seggiole di ferula, <strong>una</strong> madia, due stacci, alcune corbule<br />

e panier<strong>in</strong>i e un crivello; alcune paia di lenzuola, mezza dozz<strong>in</strong>a di tovaglie,<br />

un paio di asciugamani, tre o quattro camicie per <strong>in</strong>dividuo e quattro paia di mutande<br />

per gli uom<strong>in</strong>i; vasellame e arredi di cuc<strong>in</strong>a: cat<strong>in</strong>o (t<strong>in</strong>ella), casseruole, pa-<br />

2 G. CASALIS, Dizionario Geografico Storico Statistico Commerciale degli Stati di S. M. il Re di <strong>Sardegna</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1833-1856.<br />

3 F. G. FARA, De Rebus Sardois e Geografia della <strong>Sardegna</strong>, rist. Sassari 1978; De Chorographia Sard<strong>in</strong>iae, 1585, rist. Tor<strong>in</strong>o 1835.


delle, paiolo, un paio di pentole e tegami, fra cui quello che serviva di forno per<br />

cuocere il pane, un treppiede, <strong>una</strong> paletta, due schiumarole, due ramaiuoli, due<br />

spiedi, <strong>una</strong> graticola, <strong>una</strong> grattugia e vari copertoi, <strong>una</strong> dozz<strong>in</strong>a fra piatti e tond<strong>in</strong>i,<br />

alcune scodelle, un vassoio, <strong>una</strong> saliera, un boccale, alcune bottiglie, la pepiera,<br />

la caffettiera, <strong>una</strong> dozz<strong>in</strong>a di cucchiai, un’altra di forchette, qualche paio di coltelli,<br />

varie tazze, chicchere e bicchieri…” 4 . E l’<strong>in</strong>ventario dell’esistente è fatto.<br />

Nicol<strong>in</strong>o Cucciari è meno analitico, ma più efficace: “…Ogni stazzo poteva<br />

considerarsi un’entità a sé e qu<strong>in</strong>di autosufficiente, giacché si sem<strong>in</strong>ava il necessario<br />

per i bisogni familiari e il bestiame produceva i lattic<strong>in</strong>i necessari per il companatico.<br />

In ogni casa era <strong>in</strong> un angolo la mola per mac<strong>in</strong>are il grano e <strong>in</strong> un altro<br />

il telaio; il l<strong>in</strong>o e la lana erano prodotti e lavorati <strong>in</strong> proprio: il primo per la biancheria<br />

<strong>in</strong>tima, la seconda per i vestiti…”. E ancora: “…Abbandonate le grotte, le case<br />

erano dei rustici monolocali, lunghi anche 7-8 metri e larghe 5-6 metri, divisi da<br />

un arco <strong>in</strong> pietra dove posare i capi delle travi, separate <strong>in</strong> due tronconi. Al centro<br />

la zidda (il focolare) <strong>in</strong> terra battuta, il cui fumo usciva dal tetto, e <strong>in</strong> tempo di bonaccia,<br />

stagnava nel vano. <strong>La</strong> porta era composta da un telaio formato da quattro<br />

assi di g<strong>in</strong>epro, non chiodati, ma legati cu la ‘itialva (vitalba); l’unico pannello era<br />

di rametti di cisto ben pressati, tenuti con legami vegetali. L’illum<strong>in</strong>azione notturna<br />

dell’abitazione, grotta o casa, era data da quattro lucignoli immersi <strong>in</strong> <strong>una</strong> vaschetta<br />

quadrata di latta o di coccio, piena d’òciu list<strong>in</strong>cu crudu (olio di lentisco).<br />

Le fiamme dei lucignoli illum<strong>in</strong>avano poco, sia per la qualità dell’olio e dello stopp<strong>in</strong>o,<br />

sia perché il tetto e le pareti erano carichi di fuligg<strong>in</strong>e; il fumo diffuso era acre,<br />

nero e denso, pizzicava la gola e anneriva bocca e narici.<br />

I pasti si consumavano su un tavolo molto basso, i commensali sedevano<br />

su <strong>una</strong> banchìtta di ferruloni (un panchetto di fèrula), o per terra; non esistevano<br />

forchette, ma solo chjarùmbuli (cucchiai di legno o di corno) per i cibi liquidi, per<br />

quelli solidi mani e coltelli. Tutti si servivano direttamente da lu parombu (tagliere<br />

di legno o di sughero) posto al centro della tavola. Tutta la famiglia dormiva<br />

nell’unico vano: gli scapoli per terra su <strong>una</strong> stuoia o <strong>una</strong> piastra di sughero, avvolti<br />

illu gabbanu di fresi (nel gabbano di orbace) con i piedi vic<strong>in</strong>o al focolare; gli<br />

sposi e le donne <strong>in</strong> letti a fulchitti, addossati alla parete, nascosti da lu papiddoni<br />

(tendaggio a forma di baldacch<strong>in</strong>o, che pendeva dal soffitto). Lu lèttu a fulchitti<br />

era composto da quattro robusti paletti a forcella, piantati a rettangolo nel pavimento<br />

<strong>in</strong> terra battuta; nelle due forcelle laterali, si <strong>in</strong>castravano due robuste aste<br />

e su queste, di traverso, li trasti (le travers<strong>in</strong>e) che sostenevano lu sacconi (il pagliericcio)<br />

ricolmo <strong>una</strong> volta di foglie secche e <strong>in</strong> seguito di padd’ulzali (paglia ottenuta<br />

tritando gli stelli dell’orzo). Le coperte di lana, tessute <strong>in</strong> casa, erano dette<br />

trassati…” 5 . Fanno parte dei nostri ricordi la banca a sfoglia (il tavolo da pranzo<br />

con ribalt<strong>in</strong>o), lu musoni o caggj<strong>in</strong>a (recipiente troncoconico a doghe con la riserva<br />

domestica dell’acqua potabile) cu l’uppu (mestolo di sughero per bere), <strong>in</strong>oltre<br />

nappeddi (scodell<strong>in</strong>e di sughero per bere), cerri (brocche), lu cascioni di lu tricu<br />

(<strong>una</strong> madia di g<strong>in</strong>epro per la conservazione del grano), lu cannicciu (griglia di<br />

4 F. DE ROSA, Tradizioni Popolari di <strong>Gallura</strong>, Tempio-<strong>La</strong> Maddalena, 1899. Sassari rist. del 1979.<br />

5 NICOLINO CUCCIARI, Magia e Superstizione tra i Pastori della Bassa <strong>Gallura</strong>, Sassari 1985.<br />

6<br />

canne sospesa dove far stagionare il formaggio).<br />

Le zone pastorali, dove nascono gli <strong>in</strong>sediamenti tipici presi <strong>in</strong> esame, sono<br />

quasi tutte a settentrione del Limbara. Lo stazzo nel suo momento aurorale è costituito<br />

da un terreno chiuso e <strong>in</strong> piccola parte coltivabile, dalla capanna per il pastore<br />

e dagli ovili. Su di esso gravano le servitù di passaggio del bestiame o filadas<br />

(da cui il term<strong>in</strong>e cursoria, passaggio appunto, o <strong>in</strong> gallurese cussoggja, tradotto<br />

usualmente con cussorgia) che permettono di condurre le greggi sui pascoli<br />

lontani e all’abbeverata e che, unitamente all’<strong>in</strong>determ<strong>in</strong>atezza dei conf<strong>in</strong>i e<br />

all’abigeato, costituiscono il motivo delle frequenti liti e degli omicidi commessi.<br />

Nelle fasi <strong>in</strong>iziali della loro formazione, le <strong>in</strong>dicazioni sull’ubicazione ed estensione<br />

degli stazzi sono generiche e imprecise, essendo i contratti agrari stabiliti<br />

sulla parola. Non compaiono citati nei testamenti perché si considera come<br />

cosa notoria la proprietà. Mancando altri documenti si hanno poche <strong>in</strong>dicazioni<br />

sulla realtà economica e sociale del mondo rurale. L’<strong>in</strong>certezza del diritto d’uso<br />

dei terreni sp<strong>in</strong>ge anche i pastori più poveri al tentativo di privatizzare <strong>in</strong> qualche<br />

modo gli spazi pascolativi; perché poi, avendo come base anche un piccolo possedimento,<br />

con lo sborso di un piccolo tributo al feudatario (degh<strong>in</strong>o), cui erano<br />

pure soggetti i nobili tempiesi che esercitavano dispoticamente il controllo sul territorio,<br />

potevano sp<strong>in</strong>gere le loro mandrie nei terreni circostanti<br />

Con l’evoluzione sociale e il benessere tenacemente perseguito attraverso<br />

la “rivendicazione dell’immemoriale possesso” di cussorge e orzal<strong>in</strong>e, si fa strada<br />

l’istituto della proprietà privata perfetta, emersa come condizione orig<strong>in</strong>aria<br />

nell’uso della terra proprio <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>. Di pari passo abitazioni e costumi migliorano<br />

e <strong>in</strong>gentiliscono. Le pretese limitative dei feudatari e dei maggiorenti dei villaggi<br />

sono vanificate anche dalle sentenze della “Reale Udienza” sempre più favorevoli<br />

al possesso personale. Così che già le descrizioni della f<strong>in</strong>e del XVIII secolo<br />

ci mostrano un pastore-contad<strong>in</strong>o soddisfatto della sua condizione, delle proprietà<br />

funzionali alla conduzione dello stazzo, dell’eleganza, comodità e salubrità della<br />

sua casa, dell’aspetto fiero e dignitoso della sua famiglia, della sua ospitalità.<br />

Le l<strong>in</strong>de casette presentano generalmente l’<strong>in</strong>gresso orientato a est, più raramente<br />

a sud, perché ci si ponga al riparo dai venti dom<strong>in</strong>anti di ponente. Il vano<br />

della porta ha dimensioni variabili. Sempre il serramento è a due battenti con<br />

quattro pannelli. In uno di quelli superiori ha spazio uno sportello (balcunittu),<br />

quasi sempre tenuto aperto per l’osservazione di ciò che accade all’esterno e per<br />

l’areazione del locale. Le f<strong>in</strong>estre, di piccole dimensioni, danno luce a ogni stanza.<br />

Ciascun vano dello stazzo è detta casa o cambara ed ha un suo <strong>in</strong>gresso<br />

dall’esterno, oltre a <strong>una</strong> comunicazione <strong>in</strong>terna, per consentire l’<strong>in</strong>dipendenza ad<br />

un eventuale ampliamento della famiglia e la costituzione di un nuovo nucleo. I<br />

tetti sono sostenuti da ampie caratteristiche travi contorte di g<strong>in</strong>epro che reggono<br />

il tetto di tegole appoggiate su <strong>una</strong> fitta orditura di canne. Inconsuete le abitazioni<br />

a sviluppo verticale con sopraelevazione di ambienti. Per tale rarità ogn<strong>una</strong> di esse<br />

è detta immancabilmente lu palazzu. <strong>La</strong> tipologia l<strong>in</strong>eare è preferita nello stazzo<br />

isolato, quella pluripiano è <strong>in</strong>vece usata <strong>in</strong> epoca più tarda, <strong>in</strong> ragione di motivi<br />

di prestigio e diversificazione sociale.


Di solito lo stazzo ha struttura geometrica senza motivi ornamentali. I prospetti<br />

sono l<strong>in</strong>eari, rigidi, spogli di elementi decorativi, privi di gronda. I lati a timpano<br />

non hanno mai porte e f<strong>in</strong>estre. Il forno è costruito all’esterno, ma ha la bocca<br />

nella cuc<strong>in</strong>a. Gli ambienti quadrangolari sono la cuc<strong>in</strong>a, la cambara,<br />

l’appusentu. Al centro il focolare domestico, la zidda, ha la forma ovale o a ferro<br />

di cavallo, senza cappa o canna fumaria. Solo a f<strong>in</strong>e ‘800 <strong>in</strong> molti stazzi è stata<br />

<strong>in</strong>trodotta la cim<strong>in</strong>éa, il cam<strong>in</strong>o vero e proprio. Sempre solo a f<strong>in</strong>e ‘800 il pavimento<br />

<strong>in</strong> terra battuta è stato <strong>in</strong> qualche caso sostituito da mattonelle rustiche quadrate,<br />

come pure, a migliorare lo spazio domestico lavorativo, è stato aggiunto lu<br />

p<strong>in</strong>nenti. Le tegole sono curve a canale. Verso le nostre mar<strong>in</strong>e gli ambienti non<br />

sono mai così ampi da richiedere l’arco <strong>in</strong> muratura a blocchetti granitici con<br />

chiave di volta, comune illi ‘iddi di supra, è solita <strong>in</strong>vece la posa di <strong>una</strong> trave di legno<br />

molto <strong>in</strong>curvata, come appoggio <strong>in</strong>termedio per le travers<strong>in</strong>e e le canne del<br />

tetto (la trai tolta).<br />

Talvolta l’ambiente domestico riserva uno spazio a <strong>una</strong> sorta di laboratorio<br />

per la fabbricazione di oggetti di uso quotidiano. In un angolo un banco da falegname<br />

con gli utensili di lu mastru d’ascia o mastru carraiu, oppure il deschetto<br />

con gli oggetti m<strong>in</strong>uti del calzolaio, la piccola fuc<strong>in</strong>a (fraìli) del fabbro (frailaggjiu) il<br />

cui fuoco viene alimentato da <strong>una</strong> manovella. Ma è raro che il pastore abbia tutte<br />

le abilità a forgiare da sé gli oggetti necessari a svolgere il suo lavoro, anche perché<br />

alcuni sono abbastanza complicati, solitamente si rivolge a li massai di li ‘iddi<br />

di supra, agli artigiani dei villaggi più <strong>in</strong>terni.<br />

Pur se vi sono molte analogie tra gli “<strong>in</strong>sediamenti sparsi” della <strong>Gallura</strong> e<br />

della Corsica, tuttavia abbiamo visto che anche le abitud<strong>in</strong>i del gallurese si “sardizzano”:<br />

lo stazzo consta <strong>in</strong> fondo di tre parti: la casa propriamente detta, la superficie<br />

arativa e soggetta al lavoro dell’uomo, l’area più distante lasciata a riposo<br />

e dest<strong>in</strong>ata al pascolo brado o <strong>in</strong> potere della landa e del bosco; così come nella<br />

cultura del villaggio a gestione collettiva si aveva: la ‘idda o borgo della comunità<br />

dei contad<strong>in</strong>i, la vidazzone o ‘itazzona area coltivata collettivamente, il salto o<br />

spazio lontano lasciato ai ritmi della natura. Il ricorso poi alla circolarità degli ambienti<br />

e dei rec<strong>in</strong>ti, è caratteristica arcaica dell’architettura sarda, <strong>in</strong>taccata solo<br />

superficialmente da punici e romani. Prima del ‘700 non sono <strong>in</strong>frequenti gli abituri,<br />

detti cupóni, <strong>in</strong> pietrisco pali di g<strong>in</strong>epro e frasche, di forma rotonda.<br />

Numerosi sono gli spazi ord<strong>in</strong>ati con <strong>una</strong> rec<strong>in</strong>zione circolare, dalle funzioni<br />

diverse ed esterni all’abitazione del pastore: lu ‘accili, la mandra, lu mandrióni, lu<br />

chjostru, l’arrula; cui si aggiungono, con piante geometriche diverse: lu salcóni, la<br />

cr<strong>in</strong>a, la saùrra, lu sitàgliu. Lu ‘accili, il “vaccile”, ha un raggio sufficientemente<br />

ampio perché all’<strong>in</strong>terno siano contenute le mucche i cui vitelli da latte, <strong>in</strong>capaci di<br />

badare a se stessi, durante la mungitura vengono legati muso contro muso alla<br />

madre perché stia tranquilla. In alcuni casi si rende necessario chiudervi alla sera<br />

li nueddi, “i giovenchi”, solitamente lasciati allo stato brado durante il giorno. Infatti<br />

quando i “giovenchi” devono essere assuefatti a portare il “giogo”, se non si<br />

mostrano docili agli ord<strong>in</strong>i del pastore, vengono r<strong>in</strong>chiusi a digiuno, sperando <strong>in</strong><br />

<strong>una</strong> loro diversa arrendevolezza nel giorno successivo.<br />

7<br />

Le pecore e le capre, sulle quali nella ore diurne vigila qualche ragazzo di<br />

famiglia, all’imbrunire sono r<strong>in</strong>chiuse separatamente nella mandra, rec<strong>in</strong>to circolare<br />

fatto di frasche di olivastro e di lentisco mantenuto compatto da pali di g<strong>in</strong>epro,<br />

che spesso si orna di <strong>una</strong> tettoia di fort<strong>una</strong> (loggja) a riparo dalla pioggia. Gli agnelli,<br />

che di giorno non si scostano dalle madri, alla sera vengono separati e custoditi<br />

illu chjòstru (“chiostro”), rec<strong>in</strong>to di m<strong>in</strong>ori dimensioni, diviso dalla mandra<br />

con un cancelletto (‘jaca) o un filare di frasche. Anche lu chjòstru si serve di <strong>una</strong><br />

tettoia spiovente verso l’esterno a convogliarvi l’acqua piovana.<br />

Al matt<strong>in</strong>o prima si mungono le pecore, poi si riuniscono gli agnelli alle madri.<br />

I capretti <strong>in</strong>vece vengono r<strong>in</strong>serrati, f<strong>in</strong>ché sono “lattonzoli”, nel buio completo,<br />

illu salcóni. Questo ricovero orig<strong>in</strong>ale consiste <strong>in</strong> <strong>una</strong> capanna rettangolare a due<br />

spioventi dalla pendenza accentuata, ricoperto con sottili lastre di granito o tèggj,<br />

cui si sovrappongono frasche di cisto ben pressato da cumuli di terra; la struttura<br />

è retta da paletti di g<strong>in</strong>epro e ha le due aperture a forma di “V” rovesciata: la posteriore<br />

murata con pietre raccogliticce, l’anteriore chiusa e aperta secondo le esigenze<br />

con assi di g<strong>in</strong>epro sovrapposti, da quello più lungo alla base f<strong>in</strong>o ad un<br />

cuneo che chiude l’angolo superiore.<br />

Gli agili capretti balzano all’aperto non appena si tolgono le prime assi<br />

dall’alto, da la bucca di lu salcòni. Molteplici sono le operazioni susseguentisi: i<br />

capretti, succhiato il latte dai capezzoli materni, vengono r<strong>in</strong>chiusi nel loro alloggio,<br />

mentre le capre sono avviate da la mandra a lu mandrióni, rec<strong>in</strong>to maggiore<br />

del primo con la muratura <strong>in</strong>globante più cavità naturali rocciose per consentire<br />

un riparo alle capre che mal sopportano la pioggia. Al matt<strong>in</strong>o successivo si ripercorre<br />

il passaggio da lu mandrióni a la mandra, si riapre lu salcóni e le madri<br />

danno da suggere ai capretti che, subito dopo, sono ancora r<strong>in</strong>chiusi e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e le<br />

capre vengono avviate al pascolo sotto l’occhio vigile di un piccolo capraio perché<br />

non salt<strong>in</strong>o nei terreni altrui. I capretti dunque restano, tranne rari momenti, notte<br />

e giorno illu salcòni, perché al buio rimangano tranquilli e perché le loro carni<br />

conserv<strong>in</strong>o la tenerezza e la prelibatezza al gusto.<br />

Le capre galluresi, di piccola taglia e mole, dal mantello vario, corna corte o<br />

a spirale, si erano ben adattate agli ambienti più estremi, capaci di vivere nelle<br />

zone più impervie e accidentate e di utilizzare le produzioni vegetali più scadenti,<br />

rifiutate dagli altri animali. Pascolavano liberamente tutto l’anno seguite da un pastorello<br />

che al matt<strong>in</strong>o le obbligava lungo sentieri noti (filata), per poi ricondurle alla<br />

sera nei loro rec<strong>in</strong>ti (mandra capr<strong>una</strong>). <strong>La</strong> maggior parte dei capretti, raggiunto<br />

il peso di otto-dieci chili, era dest<strong>in</strong>ata alla macellazione. Delle pelli si faceva buon<br />

commercio. Molto ricercato l’abomaso delle capre (caggju) che, essiccato e affumicato,<br />

era utilizzato per la coagulazione del latte. Quelle dest<strong>in</strong>ate alla riproduzione<br />

non erano che un qu<strong>in</strong>to del gregge. Il formaggio di latte capr<strong>in</strong>o, nonostante<br />

le sue qualità, non era molto apprezzato Mentre il latte era ritenuto eccellente;<br />

<strong>in</strong>dispensabile nel periodo tardo estivo quando le vacche non venivano munte.<br />

Le pecore non mancavano nell’economia dello stazzo, ma erano <strong>in</strong> numero<br />

poco rilevante. Più che latte e carni, fornivano lana, <strong>in</strong>dispensabile per imbottire<br />

materassi e per tessere panni d’orbace (fresi) che con il l<strong>in</strong>o costituiva la base per


l’abbigliamento del pastore. Nel tempo, seguendo i pastori anglonesi, gocean<strong>in</strong>i o<br />

barbaric<strong>in</strong>i che occupavano, prima come soccidari e poi come padroni, gli stazzi<br />

abbandonati dai loro primi proprietari, ha gradatamente sostituito l’allevamento<br />

bov<strong>in</strong>o. Però se su dieci ov<strong>in</strong>i ricevuti - <strong>in</strong> garrigu ne moriva uno, al 24 giugno era<br />

obbligo del pastore rendere due agnelli o capretti. <strong>La</strong> pecora sarda è di piccola<br />

taglia. Gli animali m<strong>in</strong>uti, da stia e da gabbia, erano di esclusiva proprietà del pastore.<br />

I maiali o sono lasciati liberi di pascolare ghiande o sono r<strong>in</strong>chiusi <strong>in</strong> un piccolo<br />

rec<strong>in</strong>to circolare <strong>in</strong> pietra detto cr<strong>in</strong>a, dal pavimento <strong>in</strong> terra battuta, con <strong>una</strong><br />

vaschetta lapidea (lacc<strong>una</strong>) per il cibo e <strong>una</strong> piccola tettoia come riparo dalle <strong>in</strong>temperie.<br />

Qui alimentati con pastoni di crusca cui si aggiungono resti commestibili<br />

dei pasti domestici <strong>in</strong>grassano rapidamente, dest<strong>in</strong>ati a costituire poi la riserva<br />

di carne nella dieta annua del pastore. Le scrofe - lóvii - partorienti vengono separate<br />

<strong>in</strong> un rec<strong>in</strong>to più ampio detto àrrula, e lì restano, anche dopo il parto, dapói<br />

chi pulciddàani, f<strong>in</strong>ché i porcell<strong>in</strong>i non sono <strong>in</strong> grado di badare a se stessi e difendersi<br />

dalle <strong>in</strong>sidie della volpe (lu macciòni), a quel punto si lascia aperta l’àrrula<br />

dove riparano anche i maiali allo stato brado, che si nutrono di ghiande e che<br />

possono nottetempo trovare giaciglio illu sitagliu, costruzione simile a lu salcóni,<br />

ma <strong>in</strong> aperta campagna e costruito con m<strong>in</strong>or accuratezza. Il parto avviene due<br />

volte l’anno e ogni scrofa partorisce c<strong>in</strong>que o sei maial<strong>in</strong>i per volta, venduti prima<br />

che compiano l’anno (acchisogli), oppure <strong>in</strong>grassati con <strong>una</strong> dieta esclusiva di<br />

ghiande sono venduti a compratori che ne fanno prosciutti. Quando si vuole un<br />

maiale particolarmente grasso si r<strong>in</strong>chiude <strong>in</strong> un rec<strong>in</strong>to a gabbia detto saùrra,<br />

molto angusto, la cui <strong>in</strong>telaiatura è data da quattro pali conficcati <strong>in</strong> quadrato, distanti<br />

l’uno dall’altro solo un paio di metri, dal pavimento d’assi di legno ricoperte<br />

da frasche pressate per motivi igienici, <strong>una</strong> tettoia di fort<strong>una</strong> e le pareti formate da<br />

tavole e paletti fittamente <strong>in</strong>chiodati.<br />

Nei pressi della rustica abitazione del pastore, di solito composta da la<br />

cambara manna e l’appusentu, o addossati a questa, si trovano: lu p<strong>in</strong>nènti, la<br />

stadda e la casédda di la padda. Lu p<strong>in</strong>nènti, vano ad uno spiovente <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>uità<br />

con lo spiovente retrostante di la casa manna o stazzo, col quale comunica attraverso<br />

<strong>una</strong> portic<strong>in</strong>a, è la stanza pa lu bistrasciu, dove è cioè consentito il più<br />

grande disord<strong>in</strong>e. Alla lettera lu bistrasciu è lo sconquasso, lo scempio, <strong>in</strong>fatti vi si<br />

squartano, si riducono a pezzi e si disossano le carni del maiale; vengono confezionate<br />

le salsicce, poi appese illa paltica; si mette sotto sale il lardo e si compiono<br />

tutte le normali operazioni di macelleria e conservazione di carni; si susseguono<br />

anche le diverse fasi di preparazione dei lattic<strong>in</strong>i e del formaggio, conservato<br />

poi ad asciugare su graticci sospesi. Vi si compiono quelle azioni che procurano<br />

disord<strong>in</strong>e e hanno bisogno di spazio e utensili.<br />

<strong>La</strong> stadda è di fatto <strong>una</strong> normalissima piccola stalla riservata al solo cavallo<br />

e a tutti i suoi f<strong>in</strong>imenti e accessori utili ad accudirlo; gli altri animali, come abbiamo<br />

visto, restano, per lo più, allo stato brado. <strong>La</strong> casedda di la padda o casetta<br />

per la paglia consiste <strong>in</strong> <strong>una</strong> capanna di pietrisco dove si conserva la riserva di<br />

paglia, che spesso è sistemata <strong>in</strong> <strong>una</strong> grotta o “tafone” naturale, detto appunto la<br />

8<br />

conca di la padda.<br />

Un accenno bisogna fare all’ampio spazio davanti alla casa, opport<strong>una</strong>mente<br />

acconcio e piacevole a vedersi perché mette <strong>in</strong> risalto l’abitazione e rappresenta<br />

<strong>una</strong> sorta di circonferenza erbosa attorno alla quale stanno le strutture e gli<br />

edifici descritti. Fra spazio di comunicazione e <strong>in</strong>vito all’<strong>in</strong>gresso, impropriamente<br />

potremmo assimilarlo all’“aia” delle case coloniche, ma il nome locale pastricciali,<br />

da pastoricciale, cioè ambito <strong>in</strong> cui il pastore svolge alcune funzioni proprie, ne<br />

<strong>in</strong>dica la dest<strong>in</strong>azione diversa.<br />

Tant’è che la trebbiatura avviene su un ampio spazio circolare e lastricato<br />

detto appunto lu rótu, con un palo conficcato al centro, cui si lega <strong>una</strong> coppia di<br />

buoi aggiogata a trasc<strong>in</strong>are li pétri d’agliòla, o lastre levigate per la trebbiatura. Di<br />

altre costruzioni, <strong>in</strong>serite entro spazi diversi e altri edifici, esempio: la casédda di<br />

la ‘igna, la casédda di lu furru diremo al momento di esporre le attività e i lavori<br />

rurali ai quali quegli edifici son funzionali.<br />

<strong>La</strong> viabilità rurale anche quando prende nomi pomposi è rapportabile alle<br />

m<strong>in</strong>uscole dimensioni dei vari elementi, così che lu cam<strong>in</strong>u mannu (la grande<br />

strada) è di fatto un sentiero sterrato <strong>in</strong>terpoderale che a fatica si tiene sgombro<br />

dalla “macchia” <strong>in</strong> espansione a riguadagnare spazi perduti. Più modesti lu cam<strong>in</strong>u<br />

di lu carrulu - la via per il carro; lu cam<strong>in</strong>u caaddaricciu (stretto sentiero che<br />

consentiva il passaggio del solo cavallo); la semita - sottile viottolo percorribile solo<br />

a piedi; la semitedda - l<strong>in</strong>ea appena accennata tra le frasche dal passaggio delle<br />

capre.<br />

Di un certo <strong>in</strong>teresse la toponomastica. Indica spesso le caratteristiche dei<br />

luoghi: li mònti tundi, mònti ruju, mònti ritundu, vena tòlta, lu riaréddu, lu riu di la<br />

céra, la ‘èna di la céra, lu puzzòni di la céra, lu puzzòni di lu l<strong>in</strong>u, razza di juncu.<br />

Oppure <strong>in</strong>dica somiglianze di qualche roccia con animali, o ne <strong>in</strong>dica la presenza:<br />

monti di li capri, la capaccia (teschio), la funtana di li capri, lu baccu di lu bóiu, iscia<br />

di ‘acca, iscia di lèpparu, la m<strong>in</strong>da di li ‘itéddi, li caprittai, li pulcaggj. Talvolta i<br />

nomi fanno riferimento a persone: Gjacumòni, Gjuannicchéddu, Baignòni, Petru<br />

Cònca, Andria Aguisi, Frati Gjuanch<strong>in</strong>i, Frati Saragati, Nòdu d’Efisi. Comuni pure i<br />

riferimenti alla vegetazione o fitonimi: la filitticcia, l’èlchi, litarru ruiu, liccia ‘<strong>in</strong>tósa,<br />

liccia barria, la sasimédda (alaterno), punta di la ‘jacia (del g<strong>in</strong>epro), la punta ‘addósa,<br />

li ciuddi can<strong>in</strong>i, li fèrruli. Non mancano le registrazioni delle caratteristiche<br />

dei luoghi abitati: li casacci, li cupunéddi, li p<strong>in</strong>nittéddi, la casa nóa, li casi ‘ècchj,<br />

la cònca ‘<strong>in</strong>tósa. Non sono dimenticate le particolarità dei luoghi: valdióla, campulòngu,<br />

striscia lalga, lèttu di ‘ita, vaddilònga, pastriccialédda, lu rotaréddu, lu cantòni.<br />

Molti erano i nomi di cui sfuggono o sono dimenticati orig<strong>in</strong>e e significato:<br />

barrabisa, tuvuru maióri (turibulum?), poltu puddu, trimèntu, la ‘itazzòna (vidazzone?).<br />

A2 - L’ORTO, LA VIGNA E IL PASTRICCIALE.<br />

L’orto, pur necessario alla dieta agreste, non ha mai avuto molta importanza<br />

e non ha mai <strong>in</strong>teressato, nell’economia dello stazzo, grandi estensioni di terra.<br />

Cosicché, <strong>in</strong> genere, alla sua cura pensa la massaia, lasciando alla laboriosità


dell’uomo le operazioni di aratura, sem<strong>in</strong>a o messa a dimora delle piant<strong>in</strong>e. <strong>La</strong><br />

maggior parte delle volte pochi filari con solchi, o <strong>in</strong> prossimità della casa o di <strong>una</strong><br />

polla di acqua sorgiva, sono preparati col solo ausilio di <strong>una</strong> zappetta. L’orto ha<br />

<strong>una</strong> maggiore importanza quando è rec<strong>in</strong>tato, avendo al suo <strong>in</strong>terno alberi da frutta<br />

e lo spazio diviso per le colture nelle diverse stagioni.<br />

Anche nell’Angius-Casalis viene annotato: “…Sono pochi che attendono alla<br />

coltivazione degli orti, le patate, essendo la terra molto adatta... sono coltivate<br />

con qualche studio…” 6 . Calorie, prote<strong>in</strong>e e soprattutto vitam<strong>in</strong>e, sono assicurate<br />

nella primavera da fave, piselli, melanzane, zucch<strong>in</strong>e (fàa, visidulci, mil<strong>in</strong>zani,<br />

zucch<strong>in</strong>i); nell’estate da fagiol<strong>in</strong>i, cetrioli, pomodori (fasgioli, cucumbari e tumati)<br />

che, debitamente curati, giungono f<strong>in</strong>o all’autunno <strong>in</strong>oltrato. Non mancano negli<br />

stessi periodi le carote (aricaglia) e, come r<strong>in</strong>frescanti, angurie e meloni (s<strong>in</strong>dri e<br />

miloni), con aggiunta di lattughe e f<strong>in</strong>occhi (lattuca e f<strong>in</strong>occhj). Abbondanti<br />

nell’orto <strong>in</strong>vernale aglio e cipolla, cavoli e cavolfiori (aciu e ciudda, fódda e caulafióri).<br />

Lungo i marg<strong>in</strong>i o la l<strong>in</strong>ea del muro di rec<strong>in</strong>zione <strong>una</strong> volta erano comuni i<br />

“fichid<strong>in</strong>dia”, che oggi non caratterizzano più il paesaggio. Presenti sono fichi, meli,<br />

peri, cotogni, mandorli e ciliegi (criasgia); meno diffusi sus<strong>in</strong>i, prugni, nespoli,<br />

albicocchi e peschi (preschi). Più rari castagni e noci. Nei pressi dell’orto, i “pastori”<br />

più avveduti non fanno mancare il boschetto di olivi, <strong>in</strong> genere assai prosperi<br />

nei luoghi dove non sono offesi dal vento, al contrario miseri se esposti o situati<br />

dove le bestie pasturano. Di olivastri è grande abbondanza dappertutto e, se non<br />

crim<strong>in</strong>almente arsi dal fuoco, la loro età e le loro dimensioni sono venerabili. Già<br />

quasi due secoli or sono avvertiva il Casalis: “…I pastori non sfrondano solo i lecci,<br />

ma pure gli olivastri e recidono i rami a grande abbreviamento dell’opera. Il loro<br />

ferro e il dente delle capre non ne permettono lo sviluppo. Da che avvenne<br />

che, <strong>in</strong> molte selve, ora sorgono solo i tronchi con pochi rami mesch<strong>in</strong>i…” .<br />

È quasi un’estensione dell’orto la diffusa macchia mediterranea, dai frutti<br />

della quale si ottengono prodotti utili all’alimentazione di uom<strong>in</strong>i e animali. Oltre ai<br />

frutti degli olivastri, concessi a capre (le foglie) e porci, dalle bacche mature del<br />

“lentisco” si estrae un olio essenziale a diversi bisogni della casa; <strong>in</strong> qualche periodo<br />

si giunse pers<strong>in</strong>o a farne esportazione con qualche lucro per i confezionatori.<br />

Le foglie e i frutti del mirto (multa) sono usati come aromatizzanti o se ne confezionano<br />

liquori. Come dal corbezzolo (lioni) si producono marmellate o la più<br />

nota sabba lioni - sapa di corbezzolo. Raro l’uso di piante spontanee a scopi offic<strong>in</strong>ali<br />

capumiddu, palmuccia, sambucu, come raro il loro uso <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a <strong>in</strong> aggiunta<br />

a quanto coltivato dalle donne ill’avreddu (campicello od orticello). Eccezioni per il<br />

ramolaccio, il f<strong>in</strong>occhio selvatico, le cicorie e le bietole selvatiche.<br />

<strong>La</strong> vite <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> vive felicemente, ma solo <strong>in</strong> poche regioni porta a maturazione<br />

compiutamente i grappoli. <strong>La</strong> preparazione dei v<strong>in</strong>i prevedeva tali accorgimenti<br />

da renderli poco apprezzabili al palato. Agli <strong>in</strong>izi del secolo scorso il mosto<br />

si mescolava col cotto, che si aggiungeva <strong>in</strong> diverse misure: ora per metà, ora per<br />

un terzo o un quarto, secondo il grado di acerbità dell’uva. I v<strong>in</strong>i così confezionati<br />

non <strong>in</strong>acidivano, ma restavano pesanti per lo stomaco.<br />

6 G. CASALIS, op. cit<br />

9<br />

Anche le uve della vigna marittima, migliori di tutte, per antica abitud<strong>in</strong>e venivano<br />

poi mischiate con le altre. L’arte della v<strong>in</strong>ificazione è andata con gli anni<br />

progredendo, tanto che i v<strong>in</strong>i delle regioni coll<strong>in</strong>ari di Luras e Tempio, andavano,<br />

e lo sono tuttora, giustamente famosi per colore, fragranza e gusto. Le attuali<br />

cant<strong>in</strong>e sociali raccolgono la tradizione e la varietà <strong>in</strong>trodotta dai nostri pastori,<br />

rendendole più vic<strong>in</strong>e alle richieste di mercato con l’avvalersi della scienza enologica<br />

di esperti anche di altre regioni. Ma a noi <strong>in</strong>teressano le vigne come parte <strong>in</strong>tegrante<br />

e costitutiva dello stazzo.<br />

<strong>La</strong> vigna, con i filari ord<strong>in</strong>ati e verdi delle viti, posta davanti o nei pressi della<br />

bianca casetta, porta <strong>una</strong> nota di allegria, tanto più che anche il colore del terreno,<br />

tendente al rossastro aggiunge un elemento vivace di contrasto. Infatti sono<br />

preferiti i suoli argillosi, possibilmente <strong>in</strong> leggero pendio - <strong>in</strong> custéra - e con bella<br />

esposizione soleggiata - suliànu. Più raramente si dispone la vigna dove la terra è<br />

nera. Da evitare senza <strong>in</strong>dugio il terreno umido o paludoso. Prima di mettere a<br />

dimora le viti, si tracciano dei solchi profondi circa ottanta centimetri e larghi c<strong>in</strong>quanta<br />

- la présa -, distanziati tra essi di circa un metro e mezzo; poi si zappa lo<br />

spazio tra due solchi - la piazza -, f<strong>in</strong>o a scassarlo completamente e, con la migliore<br />

terra smossa, si riempiono gli stessi solchi, formando i filari lungo tutto il<br />

terreno dest<strong>in</strong>ato a vigna, rigorosamente rec<strong>in</strong>tato col classico muro a secco. I<br />

buchi per sistemare nella loro dimora def<strong>in</strong>itiva i vitigni, vengono praticati con<br />

un’asta di ferro detta lu piantadóri, dalla parte superiore a manubrio o forcella e<br />

quella <strong>in</strong>feriore a vite o torciglione. Diserbata scrupolosamente la piazza, si piantano<br />

anche le angurie <strong>in</strong> lu pàst<strong>in</strong>i e, quando è trascorso un anno, s’<strong>in</strong>nestano le<br />

viti americane.<br />

I viticci di “vite americana”, a breve distanza l’uno dall’altro, sono <strong>in</strong>sostituibili<br />

perché <strong>in</strong>attaccabili dalle malattie più diffuse della vite. Secondo le caratteristiche<br />

del suolo, possono essere di due tipi. Se il terreno è sabbioso o “magro”, si<br />

coltiva il tipo di vite rupestris, dai nodi nel tronco molto ravvic<strong>in</strong>ati; per i terreni più<br />

fertili o “grassi” è adatto il tipo riparia, dai nodi distanziati. Dopo uno o due anni il<br />

viticcio attecchisce, viene allora <strong>in</strong>nestato con le viti delle varie qualità d’uva desiderate<br />

per la produzione.<br />

Nel momento <strong>in</strong> cui spuntano i germogli - li puddòni -, si recidono quelli superflui,<br />

così da non sfruttare troppo la pianta. Nel periodo <strong>in</strong> cui la piant<strong>in</strong>a è ancora<br />

tenera e dalle foglie rade, viene irrorata, per mezzo di un mantice a soffietto,<br />

con polvere di zolfo, ma anche con solfato di rame diluito, f<strong>in</strong>o a quando i “grappoletti”<br />

non mostravano il fiore. Allora il medicamento viene sospeso (no si midic<strong>in</strong>aa).<br />

Lo zolfo, o il solfato di rame, era sparso a più riprese per evitare che umidità<br />

notturne e nebbie causassero la “rugg<strong>in</strong>e”, rov<strong>in</strong>ando frutto e pianta.<br />

Tutto allora va nel migliore dei modi f<strong>in</strong>o a giungere <strong>in</strong> settembre alla vendemmia<br />

- bibènna che di solito è buona se la vigna è stata curata con regolarità e<br />

se il clima non si è <strong>in</strong>terposto con i suoi capricci. Le vendemmie sono cerimonie<br />

comunitarie cui partecipa la cussorgia, sono occasione di <strong>in</strong>contro fra giovani e di<br />

confronto fra diverse generazioni. L’uva trasportata con recipienti di sughero, la<br />

“jona e la ‘junédda”, dalle dimensioni diverse secondo l’energia del portatore, vie-


ne ammassata <strong>in</strong> <strong>una</strong> grande vasca laccu (occupante la maggior superficie della<br />

casédda di la ’igna, quasi un capanno dove sono custoditi i pochi strumenti e recipienti<br />

utili alla cura della vigna e allo svolgersi della vendemmia) - Alcuni esperti<br />

volenterosi pestano i grappoli ammassati a piedi nudi, facendone sgorgare il succo.<br />

A volte l’operazione è compiuta entro appositi recipienti di legno detti calcicatoggj<br />

o “calpestatoi”. Naturalmente i chicchi non sono mai completamente spremuti<br />

e ciò che di essi, col raspo, resta <strong>in</strong> fondo al t<strong>in</strong>o è detto lu t<strong>in</strong>aggju. Successivamente<br />

raccolto, è spremuto con la suppressa o passato nel mac<strong>in</strong>atoggju<br />

(mac<strong>in</strong>atoio). “…Le vendemmie erano anche <strong>una</strong> serie cont<strong>in</strong>uata di divertimenti.<br />

Specie pei giovani e le fanciulle. Accorrevano liberamente giovani, i quali aiutavano<br />

<strong>in</strong>tessendo ghirlande d’amore. <strong>La</strong> sera si cantava, si suonava, si ballava. A<br />

vendemmia f<strong>in</strong>ita i grappoli rimasti venivano colti dai poveri, cui si dava via libera…”<br />

7 . Questo avveniva quando le famiglie non assolvevano solo ad <strong>una</strong> funzione<br />

privata.<br />

Le botti, precedentemente preparate, accolgono il v<strong>in</strong>o ed sono lasciate<br />

senza tappo f<strong>in</strong>o alla fermentazione - f<strong>in</strong>z’a chi lu ‘<strong>in</strong>u buddìa. Due o tre giorni dopo,<br />

un tappo di sughero si appoggia leggermente sull’imboccatura e viene pressato<br />

gradualmente man mano che il tempo passa e dim<strong>in</strong>uisce la fermentazione.<br />

Verso novembre-dicembre è tempo di travasare il v<strong>in</strong>o. <strong>La</strong> cupa o botte deva restare<br />

rigorosamente sigillata, così il v<strong>in</strong>o - punìa la ‘esta - “mette la veste”, cioè<br />

forma <strong>in</strong> superficie un leggero strato semioleoso che ne impedisce l’acetizzazione<br />

- no acit<strong>in</strong>àa.<br />

I Galluresi sono noti degustatori di v<strong>in</strong>i, ma moderati bevitori. Anzi la sobrietà<br />

entra a far parte del corredo delle virtù manifeste e ostentate dal pastore gallurese.<br />

Solo <strong>in</strong> occasioni di particolare eccitazione, quando è pers<strong>in</strong>o doveroso essere<br />

briosi, è consentito eccedere con moderazione pa’ alligrà lu baddu o la festa.<br />

L’ubriachezza è ritenuta disonorevole, così degradante che tutt’al più si addice a<br />

li muntagn<strong>in</strong>i - i barbaric<strong>in</strong>i - o genericamente a li saldi, - gli altri abitanti della <strong>Sardegna</strong>.<br />

Disdicevole, <strong>in</strong> tutte le occasioni, è l’eccesso nel bere per <strong>una</strong> donna. Il rispetto<br />

per la stessa e il decoro non possono consentirlo mai. Perciò il v<strong>in</strong>o è il<br />

giusto ornamento del pasto, la nota di allegria di <strong>una</strong> festa, la fragrante bevanda a<br />

suggello di un amichevole <strong>in</strong>contro. Mai occasione di eccessi scomposti, di risse,<br />

di alterazioni <strong>in</strong>consulte. Certo i costumi cambiano, per cui non è possibile dire se<br />

oggi esistano ancora queste doti di equilibrio e questo orgoglioso senso della misura<br />

e del valore personale.<br />

A3 – GLI STRUMENTI DI LAVORO.<br />

Due considerazioni si impongono <strong>in</strong>izialmente: gli arnesi rurali erano semplici,<br />

di fattura arcaica, pochi e di piccole dimensioni; <strong>in</strong> secondo luogo quanto più<br />

il pastore-contad<strong>in</strong>o è distante da qualsiasi villaggio, tanto più deve essere autosufficiente<br />

e saper costruire da sé tutti gli oggetti utili al lavoro.<br />

Nella stalla i più abili talvolta dest<strong>in</strong>ano spazi ad <strong>una</strong> piccola forgia a carbone<br />

alimentata con un manovella, mentre prima non erano <strong>in</strong>frequenti i mantici,<br />

7 F. DE ROSA, op. cit.<br />

10<br />

con accanto l’<strong>in</strong>cud<strong>in</strong>e fissata su un ceppo; poco distante può esserci un rudimentale<br />

banco da falegname, con gli attrezzi idonei a formare sia un manico di<br />

falce, sia le diverse parti di un aratro o di un carro.<br />

All’aperto, poco distante, è piantata “la capra”, <strong>una</strong> struttura lignea a gabbia<br />

per immobilizzare gli animali da ferrare. A qualcuno non manca neppure il “deschetto”<br />

da calzolaio con tomaie, suole, tr<strong>in</strong>cetto e les<strong>in</strong>a. Certo per i manufatti<br />

più complicati ci si rivolge nei grossi villaggi agli artigiani competenti detti per<br />

l’appunto mastri o “maestri”, c’è pertanto lu mastru d’ascia o falegname, specializzato<br />

come mastru carraiu o esperto nel costruire carri, c’è lu mul<strong>in</strong>aggju o “mugnaio”<br />

col suo mul<strong>in</strong>o e lu frailaggju o fabbro ferraio col suo fraìli o bottega.<br />

I viaggiatori italiani e stranieri restavano stupiti per gli arcaismi persistenti<br />

che rendevano i Sardi <strong>in</strong> genere fermi nell’uso delle tecniche usuali ai tempi di<br />

Virgilio e Varrone.<br />

Non è mai stato usato, se non ai nostri giorni, l’aratro a ruote. Quello della<br />

<strong>Gallura</strong>, <strong>in</strong>teramente di legno resistente, aveva un dente anteriormente prolungato,<br />

spesso ricoperto da un r<strong>in</strong>forzo puntuto di ferro, detto albata, dal lat<strong>in</strong>o albus -<br />

bianco, perché reso argenteo dall’attrito col suolo. Era sormontato da due “orecchie”<br />

massicce - caméddi - che rivoltavano la terra ai due lati del solco. <strong>La</strong> corta<br />

“stiva” - steva - era fissata quasi verticalmente sul corpo pr<strong>in</strong>cipale e la guida -<br />

manali - aveva forma di croce. Il contad<strong>in</strong>o, poiché l’aratro era leggero, esercitava<br />

il maggior peso possibile col corpo, mentre si faceva trasc<strong>in</strong>are dalla coppia bov<strong>in</strong>a<br />

aggiogata al “timone”.<br />

Una banale considerazione a questo punto è opport<strong>una</strong>: il lavoro del contad<strong>in</strong>o<br />

gallurese è solitario. Sono rari nel corso dell’anno i momenti <strong>in</strong> cui la comunità<br />

della cussorgia è chiamata a prestare aiuto, perché più braccia sono necessarie<br />

nello stesso tempo. Tali occasioni hanno assunto, e poi perduto, l’antico valore<br />

cerimoniale e rituale e il forte spessore sociale e culturale. L’aratro, a causa<br />

delle sue caratteristiche funzionali e del terreno siliceo, non va quasi mai oltre i<br />

dieci-venti centimetri <strong>in</strong> profondità. Se fossero meno il seme non rivivrebbe, se<br />

fossero di più troverebbe un ambiente arido; <strong>in</strong>oltre la zolla rovesciata dalla profondità<br />

sabbiosa vanificherebbe la moderata umidità superficiale. Il contad<strong>in</strong>o è<br />

solo dunque con l’aratro, solo con la sua “zappa”, con la quale esegue tutti i lavori<br />

m<strong>in</strong>uti. Ad op<strong>in</strong>ione di alcuni questa “solitud<strong>in</strong>e” ha sbozzato il carattere fortemente<br />

<strong>in</strong>dividualistico del gallurese, con la sua <strong>in</strong>capacità di pensare ed operare <strong>in</strong><br />

cooperazione con altri.<br />

Pochi strumenti accompagnano il suo lavoro. <strong>La</strong> vanga è quasi sconosciuta.<br />

Oltre la primitiva faticosa zappa, con la sua sottospecie - la zappitta - per il diserbamento<br />

dei cereali e per l’orto, limitati sono gli attrezzi di lavorazione con cui si<br />

smuove, si prepara, si manipola <strong>in</strong> superficie la terra: lu picconi e lu marrapiccu,<br />

picconi usati per il “debbio” e la preparazione del terreno. Un lato del picconi term<strong>in</strong>a<br />

con <strong>una</strong> grossa punta di circa trenta centimetri, l’altro con <strong>una</strong> sorta di accetta<br />

per il taglio. Mentre lu marrapiccu ha due asce: <strong>una</strong> con la lama perpendicolare<br />

al manico, l’altra parallela. Data la pervasività difficilmente controllabile della<br />

“macchia”, gli “attrezzi da taglio” sono, <strong>in</strong> relazione ai precedenti, di più comples-


sa fattura e quotidianamente usati: lu p<strong>in</strong>natu o l’imp<strong>in</strong>natu è <strong>una</strong> sorta di roncola<br />

dal manico corto, mentre la rustàggja ha il manico lungo per consentire lo sfoltimento<br />

o l’abbattimento di “rovi”, “g<strong>in</strong>estre”, arbusti sp<strong>in</strong>osi, la pióla è l’accetta dal<br />

corto manico e dai mille usi anche domestici, mentre la pióla lucchésa, dall’ampia<br />

lama arcuata era usata solo nei lavori campestri. <strong>La</strong> falcia o falce è <strong>una</strong> mezzal<strong>una</strong><br />

sottile, dalla parte <strong>in</strong>terna f<strong>in</strong>emente dentellata, con l’impugnatura cil<strong>in</strong>drica di<br />

legno. Un tipo di formato ridotto, o falcetto, presenta <strong>una</strong> lama senza dentellatura,<br />

dal filo tagliente per le frequenti affilature con la pietra arenaria. Nel nostro secolo<br />

è stata <strong>in</strong>trodotta dal Piemonte e viene usata un’ampia falce fienaia detta ranza.<br />

Più varia la coltelleria, dalla tradizionale <strong>in</strong>separabile rasoggja, rasoio, alla lametta,<br />

corta, senza punta e dalla lama affilatissima per le <strong>in</strong>cisioni sulla corteccia.<br />

Gli “attrezzi da presa” sono pochissimi: la primitiva chjóla, specie di p<strong>in</strong>za<br />

ottenuta con un bastone spaccato da un capo e la chjulédda di m<strong>in</strong>or formato.<br />

Spesso ottenuti con le triforcazioni di un arbusto resistente sono forche, forconi e<br />

tridenti - triuzzi; cui si aggiungono pale - pal v<strong>in</strong>tulà, per la trebbiatura, o pa lu furru,<br />

per le <strong>in</strong>fornate del pane; ma qui siamo già, con le diverse scope di erica, agli<br />

oggetti di uso domestico e femm<strong>in</strong>ile.<br />

Diversi sono i contenitori; molti da lavoro, altri usati per le esigenze della<br />

casa e della famiglia e, tra questi, alcuni di uso misto. <strong>La</strong> p<strong>in</strong>ta è o <strong>una</strong> pentola o<br />

un secchio, sia di legno che di metallo; la gjòrra un gran vaso di terracotta, con<br />

l’<strong>in</strong>terno vetroso per conservare l’olio o l’acqua fresca; col nome generico scudédda<br />

o scodella s’<strong>in</strong>dica di solito il recipiente per str<strong>in</strong>gere il formaggio; al posto<br />

d’onore, spesso ricoperto da un velo, è lu musòni o caggj<strong>in</strong>a, cioè il cat<strong>in</strong>o o mastello<br />

a doghe di legno di g<strong>in</strong>epro, dalla forma tronco-conica, usato per il trasporto<br />

dell’acqua potabile dalla sorgente a casa e come riserva domestica della stessa;<br />

vi si att<strong>in</strong>ge con la rozza nappédda o col cil<strong>in</strong>drico sottile uppu, nappo di sughero<br />

dalla sottile pertica scortecciata come manico.<br />

Ma gli “attrezzi di misurazione”, di legno o sughero, hanno come “misura<br />

base” dei cereali la cuppa, corrispondente pressappoco allo starello, e i suoi sottomultipli.<br />

Quattro cuppi giungono al qu<strong>in</strong>tale se il cereale da misurare è il grano,<br />

a meno per altri cereali. Infatti, a pari misura, l’orzo e l’avena, occupando più spazio,<br />

a causa della forma e del volume dei chicchi, pesano, <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e, molto meno.<br />

Un utensile corrispondente alla cuppa non esiste, perché sarebbe <strong>in</strong>gombrante e<br />

poco maneggevole, pertanto il più volum<strong>in</strong>oso è lu mèzu caltu, corrispondente alla<br />

metà di un quarto, cioè ad un ottavo di qu<strong>in</strong>tale, pari a circa la metà della cuppa.<br />

Ogni sottomultiplo pesa la metà del precedente; così alla cuppa segue la colbula,<br />

a questa la meza, poi l’uppéddu o telza, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e lu muitéddu.<br />

Gli arnesi da misurazione, <strong>in</strong> genere costruiti con tavole di g<strong>in</strong>epro, sono di<br />

forma tronco-piramidale. I contad<strong>in</strong>i prestano attenzione più alla misura, facilmente<br />

controllabile, che al peso, <strong>in</strong>dicato di solito “per stima”. Infatti, a seconda<br />

dell’annata, tricu, olzu, fenu (grano, orzo, avena) possono essere granuti, cioè<br />

con il chicco più grosso della norma e perciò più pesante, o vani, cioè scarsamente<br />

sviluppati a causa della siccità o altro e qu<strong>in</strong>di con il chicco più leggero.<br />

Nel primo caso la “media” della cuppa può superare di alcuni chilogrammi la me-<br />

11<br />

dia standard di ventic<strong>in</strong>que chili di grano; nel secondo caso, se l’annata è cattiva<br />

possono esserci alcuni chilogrammi <strong>in</strong> meno. Risalendo dall’ultimo dei sottomultipli,<br />

lu muitèddu, e raddoppiando ogni misura, si raggiungono 24,999 chilogrammi<br />

per <strong>una</strong> cuppa di grano; 17,999 chilogrammi per <strong>una</strong> d’orzo e solo 12 chilogrammi<br />

per <strong>una</strong> d’avena.<br />

Nelle transazioni di cereali, acquisti o vendite, si deve preventivamente<br />

specificare se le misurazioni devono essere a culmu (colmo eccedente il bordo<br />

del recipiente) o a rasu (<strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con l’orlo del recipiente). Nell’un caso o nell’altro<br />

il peso varia. Per ottenere la misura a rasu, si fa strisciare, aderente all’orlo del<br />

contenitore colmo, lu cannoni - un matterello; per la misura a culmu si versano<br />

tante granaglie quante il recipiente ne può contenere. Gli esperti sanno che lu tricu<br />

ruiu - il grano rosso o duro, a pari misura ha un peso superiore a quello di lu<br />

tricu cossu del grano corso o tenero, e dunque possiede un maggior valore tanto<br />

più che la sua mac<strong>in</strong>azione produce più far<strong>in</strong>a. Ma, ohimè, anche nel l<strong>in</strong>eare<br />

mondo dei contad<strong>in</strong>i e pastori di <strong>Gallura</strong> esistono le falsificazioni, cosicché commercianti<br />

di pochi scrupoli dispongono di due recipienti per determ<strong>in</strong>are la stessa<br />

misura: uno più capiente per gli acquisti e l’altro dalle dimensioni <strong>in</strong>feriori per le<br />

vendite.<br />

In pratica il povero contad<strong>in</strong>o è soggetto ad imbrogli plurimi nelle vendite e<br />

negli acquisti. Maggiore il danno se prende a prestito, <strong>in</strong> quanto riceve con la misura<br />

ridotta e restituisce con quella maggiorata. Naturalmente gli <strong>in</strong>teressi, oltre<br />

ad essere particolarmente onerosi, vanno misurati col recipiente più ampio. Per<br />

consentire la formazione di un’op<strong>in</strong>ione più chiara sulla strutturazione delle misure<br />

di capacità, riporto <strong>in</strong> tavola s<strong>in</strong>ottica, <strong>una</strong> nota di “zio Nicol<strong>in</strong>o Cucciari”:<br />

“<strong>La</strong> Cuppa e i suoi sottomultipli” (le quantità di peso sono approssimative):<br />

“Misura” Grano Orzo Avena<br />

<strong>La</strong> cuppa Kg. 25,000 Kg. 18,000 Kg. 12,000<br />

Lu mezucaltu Kg. 12,500 Kg. 9,000 Kg. 6,000<br />

<strong>La</strong> colbula Kg. 6,250 Kg. 4,500 Kg. 3,000<br />

<strong>La</strong> meza Kg. 3,125 Kg. 2,250 Kg. 1,500<br />

L’uppéddu o telza Kg. 1,562 Kg. 1,125 Kg. 0,750<br />

Lu muitéddu Kg. 0,781 Kg. 0,562 Kg. 0,375<br />

Fra gli “attrezzi di misurazione” o “contenitori” un breve accenno è d’uopo a<br />

“bisacce” (beltuli), za<strong>in</strong>i, tascapani, sporte, cesti, corbule, stacci, canestri, brocche,<br />

zucche, ecc.<br />

Abbiamo pure visto che la “misura del peso” difetta di strumenti per mancanza<br />

di capacità tecniche ad elaborarne. Solo molto tardi sono stati <strong>in</strong>trodotte bilance<br />

a stanga e a stadera. <strong>Diversa</strong>mente si “stimano” equivalenze tra contenitori<br />

e pesi. Tuttavia le denom<strong>in</strong>azioni <strong>in</strong>dicanti le unità di misura dei pesi hanno larga<br />

diffusione. Vi sono certamente gli etti – cento grammi, i chili - dieci etti, e i qu<strong>in</strong>tali<br />

- cento chili. Ma l’unità fondamentale è considerata la libbra - quattrocento grammi<br />

circa. Suoi multipli sono i cantàri, ognuno dei quali corrisponde a quaranta chi-


logrammi: stimando ad occhio si dice: “…questo vitello pesa c<strong>in</strong>que cantàri, dieci<br />

cantàri…”. Molto più facile pesare a ónce, unci; perché un’óncia, corrispondente a<br />

trentatré grammi, è quanto grosso modo contiene un pugno. Dunque <strong>una</strong> libbra è<br />

di circa dodici once. Inf<strong>in</strong>e s’<strong>in</strong>dica col term<strong>in</strong>e barriu il peso, che il cavallo o<br />

l’as<strong>in</strong>o trasportano dalla vigna alla cant<strong>in</strong>a, distribuito <strong>in</strong> due miz<strong>in</strong>i, botticelle (cupi)<br />

oblunghe contenenti trenta litri ciasc<strong>una</strong>. Mezu barriu è l’esatta metà de lu barriu,<br />

e cioè trenta litri.<br />

Anche se non è proprio pert<strong>in</strong>ente all’argomento trattato, un piccolo cenno<br />

va fatto alla monetazione, <strong>in</strong>trodotta tardivamente <strong>in</strong> sostituzione del “baratto” e<br />

quando la sfera delle relazioni e delle esigenze commerciali si allarga. Il riferimento<br />

base è il centesimo; lu sid<strong>in</strong>à equivalente a c<strong>in</strong>que centesimi e lu soldu a<br />

dieci; dui soldi sono perciò venti centesimi. Più complicato, per noi che abbiamo<br />

perduto ogni riferimento storico, dare valore ad altre espressioni <strong>in</strong>dicanti quantità<br />

monetarie: mezu rià (mezzo reale) è pari a dui soldi e sid<strong>in</strong>à, cioè a ventic<strong>in</strong>que<br />

centesimi; mentre diciottu d<strong>in</strong>à equivalgono a un soldu e sid<strong>in</strong>à, cioè a qu<strong>in</strong>dici<br />

centesimi; <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e sett’e mezu sono c<strong>in</strong>cu soldi e mezu rià, vale a dire settantac<strong>in</strong>que<br />

centesimi. L’<strong>in</strong>tero di tutte queste frazioni è un francu - <strong>una</strong> lira. Parrebbe superfluo<br />

<strong>in</strong>dagare sui misteri dei diversi nomi, anche perché era raro che qualche<br />

pastore avesse disponibilità di somme importanti di danaro.<br />

Quando riusciva a guadagnare e risparmiare qualcosa, la lasciava a disposizione<br />

per acquistare quei manufatti necessari per l’attività agricola e non producibili<br />

nelle offic<strong>in</strong>e domestiche, oppure, <strong>in</strong> caso di calamità naturali o di siccità prolungata,<br />

restava a disposizione per ricostituire il patrimonio di sementi, foraggi,<br />

generi alimentari utili per riavviare l’annata agraria e far fronte alle esigenze della<br />

famiglia. Ove possibile, piccole quantità di denaro venivano accantonate per pagare<br />

fornitori di servizi che non avrebbero accettato altre forme di compenso: artigiani,<br />

medici, maestri, ambulanti.<br />

Dom<strong>in</strong>ante era la forma economica elementare del “baratto”, spesso praticata<br />

per via <strong>in</strong>diretta attraverso l’istituto del dono e dello scambio. Lo permettevano<br />

le riserve alimentari, di solito eccedenti i reali bisogni delle famiglie, che quasi<br />

mai erano esposte all’assillo del bisogno. Solo situazioni estranee e particolari<br />

potevano restr<strong>in</strong>gere, <strong>in</strong> forma di legge v<strong>in</strong>colante e coercitiva, la disponibilità alimentare.<br />

Si poteva andare dalle arcaiche vessazioni feudali alla rivendicazione di<br />

nebulosi diritti ademprivili da parte dei villaggi centrali - li ‘iddi di supra, f<strong>in</strong>o al caso<br />

di guerra o carestie con conseguente obbligo di versare la produzione (afforo)<br />

agli “ammassi frumentari”. In tali frangenti ogni famiglia poteva tenere, per la mac<strong>in</strong>azione<br />

e la panificazione, due qu<strong>in</strong>tali di grano a componente. Sono lontani i<br />

tempi <strong>in</strong> cui le pretese baronali o cittad<strong>in</strong>e si risolvevano con due schioppettate<br />

che impedivano all’esattore di assolvere al suo compito; più vic<strong>in</strong>a a noi “l’arte di<br />

arrangiarsi” nascondendo i prodotti cerealicoli e occultando nella “macchia” le<br />

mole per mac<strong>in</strong>arli.<br />

Ritornando al quadro delle monete, è chiaro che i nomi fanno riferimento ad<br />

<strong>una</strong> circolazione degli <strong>in</strong>izi del XIX secolo, con <strong>una</strong> att<strong>in</strong>enza a un sistema diverso<br />

da quello di un secolo dopo. Solo così si comprende perché sid<strong>in</strong>à, cioè, alla let-<br />

12<br />

tera, sei denari, equivalevano <strong>in</strong>vece a c<strong>in</strong>que centesimi, mentre diciottu d<strong>in</strong>à erano<br />

pari a qu<strong>in</strong>dici; altrimenti la logica si ribellerebbe all’affermazione che diciotto<br />

equivale a qu<strong>in</strong>dici o che sei sia uguale a c<strong>in</strong>que. Di fatto era rimasto il richiamo<br />

ad <strong>una</strong> “lira sarda” con valore diverso dal “franco piemontese”, che non esisteva<br />

più come moneta, ma solo come valore, constando di quattro reali. Il “reale” era<br />

poi la moneta di rame argentato, di uso corrente, che valeva c<strong>in</strong>que soldi; il mezzo<br />

“soldo”, di rame, aveva il valore di 0,06 lire sarde, donde presumibilmente deriva<br />

il term<strong>in</strong>e sid<strong>in</strong>à, con valore, appunto, di c<strong>in</strong>que centesimi.<br />

<strong>La</strong>sciando le tortuose spiegazioni sul valore delle monete, ritorniamo alla<br />

descrizione dei mezzi da lavoro. L’unico strumento agricolo di <strong>una</strong> certa dimensione,<br />

mezzo da trasporto per eccellenza, era il carro a due ruote raggiate, dalle<br />

dimensioni modeste. Era costruito <strong>in</strong> due tipi fondamentali: il carrulu a scala - carro<br />

a scala, e la tumbarella o tombarello. Il primo era formato da un timone che, a<br />

un tratto, divaricava allargandosi gradualmente f<strong>in</strong>o all’estremità posteriore, lato<br />

maggiore di un trapezio che rappresentava il piano da carico, il lato m<strong>in</strong>ore del<br />

quale era presso il timone stesso. <strong>La</strong>teralmente a chiusura aveva due spond<strong>in</strong>e<br />

oblique e a traverse, su queste era poggiato un sedile o banconi; le ruote raggiate<br />

erano strette nella circonferenza da un robusto cerchio di ferro. Il “tombarello” aveva<br />

<strong>in</strong>vece sulla scala un piano quadrangolare, chiuso ai quattro lati come un<br />

parallelepipedo o come uno scatolone scoperto. Il pannello posteriore era libero<br />

di aprirsi essendo fissato con un perno solo nella parte superiore. <strong>La</strong> differenza<br />

tecnica col precedente stava nella recl<strong>in</strong>abilità del piano da carico: era sufficiente<br />

sfilare un paletto che lo bloccava per lasciarlo libero di ruotare sul perno centrale<br />

tra due staffe, <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>andosi f<strong>in</strong>o a terra e facendo scivolare il carico. Sia l’uno che<br />

l’altro erano comuni a diverse aree geografiche, ma presentavano <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> particolari<br />

soluzioni tecniche per renderli idonei a far fronte a determ<strong>in</strong>ate esigenze.<br />

Nel carrulu a scala si potevano sistemare carichi che acquistavano sempre maggior<br />

volume <strong>in</strong> verticale a causa delle spond<strong>in</strong>e <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>ate. Mezzo eccellente per il<br />

trasporto di notevoli quantità di sughero, sacchi e covoni di grano, orzo, avena,<br />

formaggio, biche di paglia, generi alimentari, mobili, botti, casse e quant’altro fosse<br />

necessario.<br />

In occasione di <strong>in</strong>contri comunitari, quando i cavalli non erano sufficienti per<br />

tutti, con i carri venivano trasportati anche gruppi di persone, pr<strong>in</strong>cipalmente donne<br />

e bamb<strong>in</strong>i, recantisi gaiamente o mestamente a feste, celebrazioni, cerimonie,<br />

matrimoni, funerali. Buoi e carri <strong>in</strong> molti di questi casi erano <strong>in</strong>ghirlandati da festoni<br />

d’edera (gréddula) o nastri colorati e ornati di sonagliere. Il “tombarello”, a<br />

struttura chiusa, trasportava idoneamente materiali grevi di difficile sistemazione<br />

a carico - pietrisco, sabbia, ghiaia, calce, granito, concimi. Il conducente, seduto<br />

su <strong>una</strong> spond<strong>in</strong>a verticale o, <strong>in</strong> basso, sulla parte posteriore del timone, o <strong>in</strong>nant’a<br />

lu bancòni, guidava la coppia bov<strong>in</strong>a aggiogata. Rari i carretti o calessi signorili a<br />

due stanghe e tra<strong>in</strong>ati da cavalli, muli o as<strong>in</strong>i.<br />

Non vi erano neppure macch<strong>in</strong>e sem<strong>in</strong>atrici, mietitrici, trebbiatrici, né rulli,<br />

né erpici. Molteplici i piccoli oggetti che entravano come componenti funzionali di<br />

attrezzi complessi, molti sono stati <strong>in</strong>dicati nella descrizione delle operazioni agri-


cole, altri compariranno successivamente. Alcuni avevano utilizzazioni secondarie,<br />

come la traggjóla pure usata per il trasporto di volum<strong>in</strong>ose pietre poste poi a<br />

fondamenta di case e muri rustici. Altri erano alternativi come li pascitòggj o funi<br />

di palma che sostituivano gli ‘jungjtòggj o funi di pelle per aggiogare i buoi. Oppure<br />

con nomi diversi s’<strong>in</strong>dicava lo stesso oggetto: così amenti e sisuia <strong>in</strong>dicavano<br />

l’ansa di cuoio al centro del giogo dove <strong>in</strong>serire il timone, poi fissato al giogo da<br />

<strong>una</strong> zeppa detta capiggja.<br />

Una curiosità a conclusione di questo capitolo: per i calcoli aritmetici non esistevano<br />

di certo macch<strong>in</strong>e, né i pastori conoscevano le tavole pitagoriche, così<br />

con i numeri f<strong>in</strong>o a c<strong>in</strong>que eseguivano i calcoli sulle dita della mano, oltre si seguiva<br />

un metodo semplice e <strong>in</strong>gegnoso. Esempio: sia 7 da moltiplicare per 8; riguardo<br />

al primo numero, su <strong>una</strong> mano si tengano due dita tese ad <strong>in</strong>dicare le due<br />

unità dopo il c<strong>in</strong>que, le altre tre dita rest<strong>in</strong>o piegate; riguardo al secondo numero<br />

si proceda allo stesso modo, sull’altra mano le tre dita tese stiano ad <strong>in</strong>dicare le<br />

tre unità dopo il c<strong>in</strong>que, le restanti due siano abbassate; ora le dita tese sommate<br />

(2+3) rappresentano le dec<strong>in</strong>e del numero cercato; i numeri rappresentabili dalle<br />

dita piegate siano moltiplicati tra loro ad <strong>in</strong>dicare le unità (3x2); <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e le dec<strong>in</strong>e (5)<br />

siano sommate alle unità (6); chiaramente c<strong>in</strong>quantasei è il numero che si voleva<br />

conoscere.<br />

A4 – DA SAN GIOVANNI A SAN GIOVANNI.<br />

“…L’agricoltura era poco pregiata <strong>in</strong> altri tempi e, <strong>in</strong> paragone con la pastorizia<br />

[questa] stimavasi occupazione di uom<strong>in</strong>i generosi, quella mestiere di codardi.<br />

Fu <strong>in</strong>torno al 1790 che com<strong>in</strong>ciarono i pastori ad applicarsi ai lavori agrari ed<br />

ora molti, per lo lucro percepitone, vi studiano con diligenza. A poco a poco si<br />

venne <strong>in</strong> migliore op<strong>in</strong>ione per la veduta maggiore agiatezza dei coloni... Il terreno<br />

della <strong>Gallura</strong> essendo <strong>in</strong> gran parte silicioso, però accade che non sia molto<br />

produttivo di cereali [ma] i pastori sem<strong>in</strong>avano molto “grano corso” [che] non<br />

prendendo mai la durezza del grano sardo e dovendo essere preparato alla mac<strong>in</strong>azione<br />

col calore del sole o del forno, sono pochi che ancora lo coltivano, [anche<br />

se] non di rado moltiplicava s<strong>in</strong>o a cento…” 8 . Ecco compiutamente spiegate<br />

le orig<strong>in</strong>i e i caratteri dell’agricoltura <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>. Ma chi erano questi pastori gradatamente<br />

divenuti (rispetto alle altre genti di <strong>Sardegna</strong>) anche coltivatori di <strong>una</strong><br />

certa floridezza?<br />

Col tempo, da un sistema feudale chiuso e oppressivo emerge un <strong>in</strong>dirizzo<br />

giurisprudenziale favorevole ai privati che rivendicano, contro la tirannia dei privilegi<br />

feudali e le pretese di controllo dei consigli comunitativi, l’”immemoriale possesso”<br />

della terra. Tanto che si fecero valere <strong>in</strong> seguito titoli effettivi di proprietà,<br />

ma anche usurpazioni di terreni altrui e demaniali. Successivamente venne cercata<br />

<strong>una</strong> base giuridica che, nel riconoscimento della proprietà privata andasse<br />

oltre le situazioni di fatto, oltre la rivendicazione “dell’immemoriale possesso”, oltre<br />

la resistenza a mano armata e la si trovò nelle sentenze della Reale Udienza<br />

8 G. CASALIS, op. cit.<br />

13<br />

che tendevano a dare consistenza al processo di formazione della proprietà privata.<br />

Si va del<strong>in</strong>eando la situazione, nota come carattere sub-regionale, per cui,<br />

<strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>, gli abitanti, dispersi nelle cent<strong>in</strong>aia di stazzi, si sottraggono, se mai vi<br />

hanno appartenuto, alla mentalità comunitaria e costituiscono mondi a sé stanti<br />

dove emerge prepotente un forte <strong>in</strong>dividualismo, pur <strong>in</strong> vera e propria comunità<br />

d’eguali, con leggi non codificate ma vive nelle s<strong>in</strong>gole coscienze. Per questi d<strong>in</strong>amici<br />

coltivatori il nucleo sociale pr<strong>in</strong>cipale era rappresentato dalla famiglia r<strong>in</strong>chiusa<br />

<strong>in</strong> se stessa e all’orig<strong>in</strong>e delle tipiche forme economiche dello stazzo, che<br />

confluivano <strong>in</strong> quelle della maggiore unità territoriale della cussorgia. Rimanevano<br />

attriti fra i proprietari e i loro pastori, f<strong>in</strong>ché si cont<strong>in</strong>uava a praticare la cosiddetta<br />

“soccida di ferro”, ma agli <strong>in</strong>izi dell’Ottocento la maggior parte dei pastori, gestiva<br />

<strong>in</strong> proprio il fondo rustico e i contrasti si erano ridotti <strong>in</strong> rapporto ad <strong>una</strong> accettabile<br />

diffusione di benessere per tutti. 9<br />

L’annata agraria aveva <strong>in</strong>izio e f<strong>in</strong>e il giorno 24 giugno, Santu Gjuanni di<br />

làmpata - San Giovanni dei Fuochi (delle lampade). Quel giorno ha sempre avuto,<br />

nei secoli, un significato magico-religioso affatto speciale; tanto che <strong>in</strong> esso,<br />

per ogni cultura, si sono condensate attese e speranze, avvenimenti simbolici ed<br />

eventi propiziatori. Giorno festivo, d’<strong>in</strong>contro e di scambio. Nell’antichità classica,<br />

nottetempo la campagna s’illum<strong>in</strong>ava di fuochi purificatori <strong>in</strong> onore del sole (donde<br />

il nome lampadas, gallurese lampata, poi entrato a denom<strong>in</strong>are il mese di giugno).<br />

Si verificava, <strong>in</strong> quella data, un avvenimento astronomico <strong>in</strong>sieme solenne e<br />

terribile perché segno dell’ord<strong>in</strong>e eterno ed universale: “il solstizio d’estate”, segno<br />

della vittoria della luce sulle tenebre, gloria del sol <strong>in</strong>victus momento dalla carica<br />

simbolica esplosiva.<br />

Anche negli stazzi l’atmosfera diveniva co<strong>in</strong>volgente, carica di attese e di<br />

presenze misteriose, favorevoli e benigne. Durante la vigilia si doveva osservare<br />

il digiuno e l’unico pasto di mezzanotte aveva come solo piatto <strong>una</strong> porzione di<br />

casgiu furriatu: pezzett<strong>in</strong>i di formaggio fresco non salato, cotti nella panna con<br />

l’aggiunta di un po’ di semola. Così purificate, alla sera, dopo il tramonto, le fanciulle<br />

si recavano nei pressi di <strong>una</strong> chiesetta campestre e ogn<strong>una</strong> segnava, con<br />

un nastro, <strong>una</strong> pianta. Dagli <strong>in</strong>setti che al matt<strong>in</strong>o successivo si sarebbero potuti<br />

osservare su quella pianta si <strong>in</strong>dov<strong>in</strong>avano carattere e condizioni del futuro marito.<br />

Alcuni, prima del sorgere del sole, s’immergevano nell’acqua di <strong>una</strong> fonte,<br />

conv<strong>in</strong>ti che il bagno li preservasse dalle malattie per tutto l’anno; solo il bere<br />

l’acqua della fonte avrebbe, per lo stesso periodo, tenuto lontano il demonio e le<br />

sue tentazioni. Gli elementi naturali, per <strong>una</strong> notte, divenivano complici di avvenimenti<br />

magici.<br />

Per conservare la salute alle bestie era sufficiente preparare un <strong>in</strong>fuso con<br />

l’erba ruta - alba di ruda - colta prima dell’alba e fargliela bere. Altri posavano nei<br />

pressi della casa <strong>una</strong> pietra piatta, se nottetempo vi trovavano riparo <strong>in</strong>setti detti<br />

vacchi di Déu, era alla porte un’annata prospera. Ma sul dest<strong>in</strong>o <strong>in</strong>dividuale pote-<br />

9<br />

Per i rapporti tra proprietario e pastore v. GONARIO PINNA, Il Pastore Sardo e la Giustizia, Cagliari 1971. G. DONEDDU, Una <strong>Regione</strong> Feudale<br />

nell’Età Moderna, Sassari 1977. G. MELE, Da Pastori a Signori, Cagliari, 1994.


vano addensarsi nubi m<strong>in</strong>acciose: chi, nell’aurora, avesse visto la propria ombra<br />

doppia o senza la testa, avrebbe trovato morte entro l’anno. <strong>La</strong> natura era poi <strong>in</strong>terrogata<br />

<strong>in</strong> mille modi dalle “fanciulle <strong>in</strong> fiore” perché desse risposte sui futuri<br />

amori e sulla solidità delle relazioni sentimentali. <strong>La</strong> natura sempre, arcanamente,<br />

rispondeva.<br />

Gli <strong>in</strong>contri plurifamiliari erano occasione di festa comunitaria; di giochi amorosi<br />

e corteggiamenti; impegni e promesse solenni; balli e gare di poesia estemporanea;<br />

scambio di op<strong>in</strong>ioni e transazioni d’affari. Ci si <strong>in</strong>teressava di tutto<br />

ciò che può rendere piacevole la vita. Si traevano auspici per l’annata. Abbondante<br />

rugiada al matt<strong>in</strong>o significava buon raccolto nella bassa <strong>Gallura</strong>, illi nostri mar<strong>in</strong>i;<br />

se soffiava il ponente sarebbe stata buona annata nell’alta <strong>Gallura</strong>, ill’alturi o<br />

illi iddi di supra. Il clima di fervore ed eccitazione non era dato solo dalla ricerca<br />

dei segni sulla felicità futura, la fort<strong>una</strong>, la salute; ma <strong>in</strong> quella elettrizzante atmosfera<br />

venivano confermati, o disdetti e ripetuti con altri, i “patti agrari”. Si faceva la<br />

conta del bestiame e si procedeva alla spartizione secondo quanto precedentemente<br />

convenuto. Il “proprietario” dello stazzo, confermava la fiducia al suo “pastore”,<br />

oppure contraeva nuovi patti con un nuovo pastore ed il vecchio metteva a<br />

disposizione di un altro proprietario la sua capacità di lavoro e la sua esperienza.<br />

Al momento della cessione dello stazzo, il proprietario - lu patronu o pastóri<br />

maggjóri, affidava al mezzadro - lu pastóri m<strong>in</strong>óri -: la casa, gli attrezzi da lavoro,<br />

le sementi pa lu ‘jùu - per la coltivazione dei cereali - e <strong>una</strong> coppia di buoi domati<br />

per il lavoro nei campi, dei quali ultimi doveva pure garantire il vitto. Se uno dei<br />

buoi moriva e si sospettava <strong>una</strong> negligenza del pastore, si approntava un giudizio<br />

rusticano - si faciani <strong>una</strong> rasgioni -, con la scelta di <strong>una</strong> terna giudicante - li rasgi<strong>una</strong>nti<br />

- da parte dei saggi della contrada - la cussòggja. Se si fosse accertata<br />

<strong>una</strong> qualche responsabilità, con sentenza <strong>in</strong>appellabile, il pastore avrebbe dovuto<br />

rifondere, con la sua attività lavorativa, il danno procurato, poiché sementi, oggetti<br />

e animali restando di proprietà del padrone (lu fundu), comportavano per il contad<strong>in</strong>o<br />

l’obbligo di mantenerli <strong>in</strong>tegri e <strong>in</strong> efficienza. Il frutto (lu criscimentu), le nascite<br />

del bestiame m<strong>in</strong>uto consegnato, andava <strong>in</strong>vece diviso a metà - a mez’apparu.<br />

Quando il proprietario, nel giorno di San Giovanni, voleva esprimere stima e apprezzamento<br />

al pastore - li <strong>in</strong>ìa signalàtu un manzu - gli faceva dono di un manzo.<br />

A carico del proprietario erano pure i costi delle rec<strong>in</strong>zioni, di eventuali canalizzazioni<br />

e altre opere d’irrigazione. Se dal gregge delle capre ne moriva o mancava<br />

<strong>una</strong>, secondo alcune versioni, padrone e pastore dovevano aggiungervi un<br />

capretto, così da ricostituire e <strong>in</strong>crementare il capitale <strong>in</strong>iziale.<br />

<strong>La</strong> laboriosità dei contad<strong>in</strong>i galluresi era proverbiale, tanto che di solito i<br />

contratti (la calta) non venivano neppure r<strong>in</strong>novati, ma cont<strong>in</strong>uavano tacitamente,<br />

di solito o quattro o c<strong>in</strong>que anni, f<strong>in</strong>ché durava l’accordo raggiunto <strong>una</strong> prima volta<br />

tra le parti. Quando uno dei due non otteneva dall’altro quanto si attendeva, resc<strong>in</strong>deva<br />

unilateralmente il contratto per andare alla ricerca di nuovi accordi con<br />

terzi. Lo stesso proprietario poteva allontanare un pastore senza alcun preavviso<br />

e sostituirlo con un altro di suo gradimento. C’erano proprietari generosi o avari -<br />

boni o mali -, ma ci si poteva imbattere anche <strong>in</strong> pastori laboriosi o <strong>in</strong>f<strong>in</strong>gardi -<br />

14<br />

trabaddadóri o prizzósi - Le contrattazioni erano verbali e gli impegni venivano<br />

fissati sempre sulla parola. Si concludevano dopo aver esam<strong>in</strong>ato fittamente tutti i<br />

punti dell’accordo, che si chiudeva durante <strong>una</strong> ricognizione congiunta nello stazzo<br />

da “affidare”. Come si è visto solo “il frutto” (<strong>in</strong>clusa la produzione lattiera) del<br />

bestiame m<strong>in</strong>uto: pecore, capre, maiali, era diviso a metà - <strong>in</strong> garrigu a sangu e<br />

latti -; il bestiame vacc<strong>in</strong>o con i vitelli nati, restava di esclusiva proprietà del padrone<br />

- lu sangu di lu bistiamu ‘acc<strong>in</strong>u era tuttu di lu patronu.<br />

“…S<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e del secolo scorso gli accordi tra padrone e pastore prevedevano<br />

la divisione dei frutti - a mez’apparu - anche del bestiame vacc<strong>in</strong>o; via via<br />

la divisione si è andata squilibrando a favore del proprietario, f<strong>in</strong>ché è rimasto da<br />

dividere solo il latte…”. Per il latte, le vacche potevano esser munte solo nel periodo<br />

<strong>in</strong>tercorrente tra il primo aprile e San Giovanni. Dei quattro capezzoli di ogni<br />

mucca due venivano munti mentre gli altri due erano riservati alla suzione da parte<br />

dei vitelli. Per chiarire quanto avveniva faremo un esempio: quando <strong>una</strong> mucca<br />

produceva otto litri di latte al giorno, due per capezzolo, al pastore ne restava solo<br />

uno; <strong>in</strong>fatti quattro litri venivano succhiati dai vitelli nelle ore notturne, cioè a<br />

beneficio del padrone, dei rimanenti quattro prodotti nelle ore diurne, due venivano<br />

lasciati ai vitelli e gli ultimi due, munti dal pastore, venivano equamente divisi<br />

col proprietario - li besti la mat<strong>in</strong>a si chirriàni e la sera si mungjiani. In occasione<br />

di San Giovanni, la famiglia del pastore che era numerosa e consumava più latte<br />

di quanto le era dovuto, doveva pagare, come segno di omaggio, li presènti al<br />

proprietario, cun séi pési di buttoni, cioè con dodici pezze di formaggio spiattato.<br />

Per converso l’unica cura del pastore nei confronti del bestiame vacc<strong>in</strong>o era quella<br />

di appru<strong>in</strong>dallu - rifocillarlo o dargli la pruènda, la provvista -, <strong>in</strong> caso di necessità,<br />

ricorrendo al taglio di tenere frasche - Né aveva meriti o responsabilità <strong>in</strong> caso<br />

di nascite numerose o morti accidentali. Come abbiamo visto, c’è stata<br />

un’evoluzione nei rapporti di soccida, pur se quasi sempre squilibrati a favore della<br />

proprietà. I rapporti tra i contraenti si presentano con molte varietà di soluzioni<br />

nel tempo. Si deve poi dist<strong>in</strong>guere tra la compartecipazione all’allevamento animale,<br />

che s<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e del secolo XIX ha rappresentato quasi l’unica dest<strong>in</strong>azione<br />

produttiva dello stazzo, e l’attività agricola praticata sui terreni migliori che prevedeva<br />

accordi separati e dist<strong>in</strong>ti.<br />

Giuseppe Mele 10 dist<strong>in</strong>gue quattro tipi di soccida, tra queste le più praticate<br />

f<strong>in</strong> dal XVII secolo erano dette la prima “di cappuccio” (a capucho) o <strong>in</strong> garrigu; la<br />

seconda “di capo vivo” o da la tant’<strong>una</strong>. Nel primo caso il proprietario o com<strong>una</strong>rgio<br />

mayor (pupiddu) consegna a quello menor o pastore il bestiame per un certo<br />

periodo (entrego del ganado). Allo scioglimento della società si rende il capitale<br />

<strong>in</strong>iziale (caudal) o fundu. Il pastore ne garantisce la restituzione impegnando i<br />

suoi beni. I capi <strong>in</strong> soprannumero (criscimentu) sono divisi a metà. A metà viene<br />

diviso tutto il resto: il ricavato dei capi venduti o macellati, il formaggio, il burro, il<br />

latte, la ricotta, le pelli, la lana. Durante il periodo del contratto il pastore è tenuto<br />

“a donare” al proprietario ogni anno quattro regali: un vitello nel giorno di Tutti i<br />

Santi, un capretto a Natale, un maiale a Carnevale e un agnello a Pasqua. Nel<br />

10 Giuseppe Mele, Da Pastori a Signori, EDES, Cagliari, 1994


secondo caso, alla scadenza del term<strong>in</strong>e previsto dagli accordi, lu patronu aveva<br />

diritto, su tutto l’allevamento (fundu più criscimentu), ad avere i tre quarti della<br />

specie bov<strong>in</strong>a, i due terzi di quella capr<strong>in</strong>a e la metà della su<strong>in</strong>a. Va poi aggiunto<br />

che i piccoli proprietari erano ancora più esosi sulle pelle dei pastori più poveri<br />

che accettavano clausole ancora più gravose pur di lavorare.<br />

L’antagonismo tra proprietari e pastori era giunto al culm<strong>in</strong>e negli anni della<br />

rivolta antifeudale. A causa delle irrequietud<strong>in</strong>i serpeggianti e della fame di terre<br />

da pascolo i nobili tempiesi, che hanno il possesso e l’uso di gran parte del territorio<br />

gallurese, sono sospettosi e previdenti e chiedono che gli eventuali rischi<br />

nella conduzione dell’allevamento siano coperti da garanti. I quali ultimi sono<br />

spesso costretti a impegnare i loro averi per garantire i mezzi a quei pastori m<strong>in</strong>ori<br />

che <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciano l’attività con un contratto do soccida. Così che il socio m<strong>in</strong>ore<br />

deve rispondere del suo operato anche al garante, che, <strong>in</strong> caso di <strong>in</strong>successo,<br />

tenta di rivalersi <strong>in</strong> tutti i modi, ma soprattutto segue ogni <strong>in</strong>iziativa che assicuri<br />

<strong>una</strong> gestione profittevole dell’allevamento. I grandi proprietari curano con pignoleria<br />

dei registri di contabilità, sia perché temono le frodi dei pastori, sia perché<br />

hanno accordi con un numero <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato di pastori. Devono sempre verificare<br />

che la restituzione del caudal non sia fatta con un numero <strong>in</strong>feriore di capi (menoscabo).<br />

Quando ciò è accertato i capi mancanti devono essere restituiti <strong>in</strong> tempi<br />

fissati.<br />

A quel tempo, f<strong>in</strong>e XVIII <strong>in</strong>izi XIX secolo, le condizioni di vita sono difficili e<br />

pochi soci m<strong>in</strong>ori riescono a evitare <strong>in</strong>debitamenti e per lo più non sono <strong>in</strong> grado<br />

di saldare il debito se non coll’<strong>in</strong>tervento del garante. Chi conta solo sulle proprie<br />

braccia e sulle annate favorevoli, fa <strong>una</strong> valutazione errata e contrae debiti che<br />

pesano per generazioni. Chi fa affidamento sul garante talora trasc<strong>in</strong>a anche lui<br />

<strong>in</strong> <strong>una</strong> gestione disastrosa. Chi eredita un debito paterno si trova nella quasi impossibilità<br />

di risalire la ch<strong>in</strong>a, tanto che lui stesso è costretto a sottostare a contratti<br />

durissimi. Debiti e contratti capestro possono portare alla miseria <strong>in</strong>tere famiglie<br />

estese, costrette a impegnare i pochi beni immobili posseduti per tentare di<br />

sottrarsi a forme di semischiavitù. Tali catene rov<strong>in</strong>ose sono all’orig<strong>in</strong>e di molte<br />

miserie, ma anche di reazioni violente, sovversive e anarcoidi. Né di questo si<br />

preoccupano i creditori che <strong>in</strong>vocano i sequestri giudiziari dei beni e la vendita<br />

all’<strong>in</strong>canto, come pure <strong>una</strong> dura repressione dei comportamenti ritenuti antisociali.<br />

Appelli che non restavano <strong>in</strong>ascoltati e le reazioni dello stato di turno erano così<br />

feroci da imprimersi nella memoria collettiva per i secoli venturi.<br />

I momenti convulsivi di <strong>una</strong> società non <strong>in</strong>segnano molto e i tipi di contratto<br />

descritti sommariamente sono passati <strong>in</strong>denni attraverso le agitate vicende storiche<br />

per giungere s<strong>in</strong>o alla nostra epoca. Tali contratti squilibrati permettono alla<br />

proprietà di non ricorrere al lavoro salariato evitando di mettere a rischio l’impiego<br />

di capitali, ma consentendo un moderato arricchimento e <strong>una</strong> rendita fissa certa,<br />

cui si aggiungono i guadagni derivanti dalla concessione di prestiti spesso a tasso<br />

usuraio. È superfluo rilevare che chi chiede denaro ipoteca i suoi beni per un valore<br />

superiore alla somma ricevuta. Così pochi grandi proprietari controllano<br />

l’economia della <strong>Gallura</strong> senza grandi rischi. I debitori hanno quasi sempre diffi-<br />

15<br />

coltà a restituire il prestito, piuttosto lasciano tutto nelle mani dei creditori. In queste<br />

condizioni la rendita parassitaria rimane <strong>una</strong> costante nei rapporti economici<br />

tra galluresi. I piccoli pastori che fanno affidamento solo sulle proprie capacità lavorative<br />

e sui pochi capi di bestiame ottenibili con la spartizione delle crescite,<br />

non reggono le difficili condizioni ambientali della <strong>Gallura</strong> e frequentemente <strong>in</strong>solventi<br />

cercano rifugio <strong>in</strong> Corsica.<br />

C’è però <strong>una</strong> sapienza crudele dei creditori che concedendo ai pastori piccoli<br />

prestiti nei momenti del bisogno, ne permettono la sopravvivenza, accompagnata<br />

<strong>in</strong> qualche caso pers<strong>in</strong>o dalla gratitud<strong>in</strong>e, per impossessarsi poi del prodotto<br />

del loro lavoro. Quanto più i pastori sono visti come <strong>una</strong> classe sociale pericolosa,<br />

tanto più attorno a loro si str<strong>in</strong>gono lacci a controllarne comportamenti e capacità<br />

produttive. Negli anni anche i piccoli proprietari si adeguano e impongono<br />

regole <strong>in</strong>ique ai loro pastori per poter estorcere il frutto del loro lavoro. Si pensi<br />

che f<strong>in</strong>o al XIX secolo tutti erano soggetti al pagamento dei diritti feudali, nobili <strong>in</strong>clusi<br />

poiché usavano delle terre concesse loro <strong>in</strong> allodio, per capire le resistenze<br />

e il rifiuto a pagare. A causa di ciò i m<strong>in</strong>istri di giustizia (esattori) ricorrono frequentemente<br />

alle richieste di aiuto ai dragoni di stanza a Tempio e <strong>in</strong>seguono i<br />

pastori f<strong>in</strong> negli stazzi più remoti obbligandoli con la forza a versare i contributi. 11<br />

I bov<strong>in</strong>i, che con l’affidamento (entrego) al mezzadro entravano negli accordi<br />

di soccida, nonostante la forte resistenza del tipo gallurese di piccola taglia e<br />

abituato alle <strong>in</strong>temperie e al libero pascolo brado, erano soggetti a diverse malattie,<br />

spesso esiziali. Certamente il pericolo maggiore di morte era rappresentato<br />

dalla fame, ma erano <strong>in</strong> agguato pure l’afta; <strong>una</strong> diarrea senza cause osservabili,<br />

lu calbuncu - o carbonchio - e li zuddi specie di deposito limaccioso sulla l<strong>in</strong>gua,<br />

curato con un energico massaggio di sale grosso. <strong>La</strong> cura miracolosa per tutti i<br />

mali era considerato il salasso - la sangjìa. Si <strong>in</strong>cideva <strong>una</strong> vena e si controllava<br />

l’emorragia f<strong>in</strong>o alla quantità ritenuta utile. Ziu Gjon Battista Baltolu racconta di<br />

aver salassato - sangjatu - ben ottanta capi <strong>in</strong> un solo giorno. Raramente un capo<br />

bov<strong>in</strong>o veniva macellato. Si faceva eccezione nelle situazioni <strong>in</strong> cui si determ<strong>in</strong>ava<br />

un gran concorso di persone, quali i matrimoni, li multasgi - i funerali, le feste<br />

campestri. Se non per necessità, agli animali non venivano <strong>in</strong>flitte <strong>in</strong>utili violenze,<br />

anzi nei confronti delle loro sofferenze vi era pers<strong>in</strong>o operosa sollecitud<strong>in</strong>e, nonostante<br />

venissero genericamente denom<strong>in</strong>ati - rittìli (rettili - bestie) e considerati <strong>in</strong>sensibili.<br />

Particolari attenzioni erano rivolte alle mucche durante e dopo il parto:<br />

se non si staccava la placenta - la sigunda, attorno ad essa si faceva un nodo -<br />

nòdu sciudditòggju o si fissava un morsetto - chjóla, per favorirne il distacco.<br />

Purtroppo, nonostante la capacità di sopportazione dei bov<strong>in</strong>i alle <strong>in</strong>temperie,<br />

per cui raramente venivano rifocillati con la cimatura degli olivastri o con paglia<br />

e avena, nonostante fossero animali di elevata rusticità, robusti e resistenti<br />

alla puntura degli <strong>in</strong>setti, adattati a sopportare fenomeni climatici sfavorevoli e<br />

scarse risorse alimentari, tuttavia essendo di piccola mole, presentavano bassi<br />

ritmi di accrescimento, <strong>una</strong> natalità discont<strong>in</strong>ua e irregolare, <strong>una</strong> accentuata propensione<br />

a depositare grassi <strong>in</strong>vece che muscoli e <strong>una</strong> scarsa resa alla macella-<br />

11 Per le tematiche f<strong>in</strong> qui esposte v. G. MELE, Da Pastori a Signori, EDES, Cagliari, 1994.


zione per lo squilibrio fra muscoli e ossa e fra tagli posteriori e anteriori. Rari i parti<br />

gemellari, ma anche gli aborti e rarissima la mortalità neonatale. Successivamente<br />

al parto il latte eccedente ai bisogni del vitello, veniva munto per evitare la<br />

costipazione mammaria. Il primo latte (culostra), denso e dolce, veniva servito ai<br />

bamb<strong>in</strong>i che ne erano ghiotti come fosse un dolce bud<strong>in</strong>o. <strong>La</strong> mungitura sempre<br />

parziale si protraeva per tutta la primavera ed era <strong>in</strong>terrotta nei mesi estivi per<br />

dest<strong>in</strong>are tutta l’alimentazione al vitello. Veniva poi ripresa <strong>in</strong> autunno quando il<br />

pascolo ritornava abbondante per le prime piogge. Le vacche erano quasi sempre<br />

ed esclusivamente utilizzate per la riproduzione, mentre i giovenchi (nuéddhi)<br />

ritenuti <strong>in</strong>idonei alla riproduzione, <strong>in</strong> primavera o <strong>in</strong> autunno venivano castrati<br />

(maciati) e domati per il tra<strong>in</strong>o del carro o dell’aratro. Erano <strong>in</strong>dispensabili per le<br />

attività lavorative nello stazzo, oppure venivano ceduti <strong>in</strong> affitto per un anno o per<br />

la sola stagione di coltivazione <strong>in</strong> cambio di un pagamento <strong>in</strong> natura: sedici starelli<br />

di frumento se dal primo ottobre al trenta settembre, dodici se dal primo ottobre<br />

al trenta marzo.<br />

Naturalmente i bov<strong>in</strong>i erano allevati oltre che per la produzione del latte e<br />

dei suoi derivati per uso familiare, anche per la produzione della carne e delle<br />

pelli. Dopo l’abbattimento il vacc<strong>in</strong>o veniva scuoiato e la sua pelle tesa con sottili<br />

aste puntate contro gli orli e poi esposta al sole per l’essiccazione, conciata con<br />

la cenere e poi energicamente lisciata con la petra lùm<strong>in</strong>a che l’ammorbidiva - la<br />

facìa div<strong>in</strong>tà ùmbula. <strong>La</strong> conservazione della carne di <strong>una</strong> bestia macellata era<br />

sempre un problema di difficile risoluzione f<strong>in</strong>o all’<strong>in</strong>troduzione di sistemi refrigerativi,<br />

per cui gli animali da carne venivano esportati verso i mercati francesi e<br />

cont<strong>in</strong>entali o macellati solo <strong>in</strong> occasione di un consumo comunitario (feste, matrimoni,<br />

ricorrenze speciali, funerali, limós<strong>in</strong>i). Agli <strong>in</strong>izi del secolo XX, per dare risposte<br />

al mercato della carne,si com<strong>in</strong>ciò a <strong>in</strong>crociare i bov<strong>in</strong>i galluresi con razze<br />

di mole maggiore e di migliore conformazione somatica. Per lo più erano <strong>in</strong>crociati<br />

con la razza br<strong>una</strong> (mùr<strong>in</strong>i), oppure modicana (oschirési), o maremmana(alzach<strong>in</strong>ési).<br />

Solo al momento di punì lu ‘jùu - (alla lettera: mettere i buoi al<br />

giogo, estensivamente procedere alla coltivazione del grano) - il contad<strong>in</strong>o riceveva<br />

<strong>in</strong> garrigu la coppia bov<strong>in</strong>a da utilizzare nel lavoro e della quale era responsabile<br />

per tutta la durata di questo, f<strong>in</strong>o al taglio e alla conservazione (assedu) del<br />

grano - a l’aglióla e a l’<strong>in</strong>cugnu di lu tricu. 12<br />

A5 – LU LAORI.<br />

Ma l’elemento che più analiticamente veniva considerato dagli accordi, il<br />

fatto centrale dei “patti” era dato dall’analisi di tutti gli atti lavorativi che consentivano<br />

un abbondante raccolto di grano. Prima della sem<strong>in</strong>a, padrone e pastore si<br />

recavano sul luogo per valutare le condizioni della tanca di punì a laóri, del tancato<br />

da preparare per la coltura del grano. Il ciclo di lu ‘jùu, della cerealicoltura, si<br />

svolgeva <strong>in</strong> due anni di tempo (berenili, bedustu). Il proprietario metteva a disposizione<br />

la terra, forniva i buoi, consegnati <strong>in</strong> garrigu per i lavori, le sementi, gli at-<br />

12 Alcune brevi note <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e sparso sono tratte da P BRANDANO, Lo Stazzo della Bassa <strong>Gallura</strong>, <strong>in</strong> <strong>La</strong> <strong>Gallura</strong>, <strong>una</strong> <strong>Regione</strong><br />

<strong>Diversa</strong> <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>, a cura di S. BRANDANU, ICIMAR, San Teodoro, 2001.<br />

16<br />

trezzi. Tutto il rimanente spettava al “pastore”: <strong>in</strong>nanzitutto preparare il terreno<br />

decespugliandolo - dibbià; zappare la “tanca”, rompere le zolle - schivià; arare -<br />

laurà e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e sem<strong>in</strong>are. Nel contempo doveva preparare il terreno scelto per la<br />

sem<strong>in</strong>a dell’anno venturo.<br />

Dato che il contratto verbale aveva durata m<strong>in</strong>ima di due anni, se il pastore<br />

lo <strong>in</strong>terrompeva anticipatamente, al term<strong>in</strong>e del primo anno, riceveva la metà del<br />

prodotto che gli sarebbe spettato per accordo, cioè un quarto del totale (la metà<br />

della metà). Al contad<strong>in</strong>o che avesse dovuto subentrargli nel secondo anno sarebbe<br />

spettato l’obbligo del pagamento di lu puddoni, cioè un compenso per aver<br />

ricevuto il terreno già pronto per la seconda sem<strong>in</strong>a, dove “ciocchi” e radici - li<br />

ciaccari - avevano rigermogliato e il campo era tutto un verdeggiare di tenere<br />

piante di multa, chèssa, scópa, lama, burédda, litarru.<br />

F<strong>in</strong>ito il lavoro preparatorio (balbattugnu) sul lotto scelto per la sem<strong>in</strong>a - lu<br />

laóri -, solitamente tra ottobre e dicembre <strong>in</strong> ragione delle precipitazioni <strong>in</strong>vernali,<br />

s’<strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciava il debbio sul nuovo lotto - illa tarra nóa -, che così veniva adeguatamente<br />

preparato per la sem<strong>in</strong>a dell’anno successivo - di l’annu ‘nfattu. Gli attrezzi<br />

usati per il debbio - pa’ la dibbiéra - erano di <strong>una</strong> semplicità e rudimentalità<br />

estrema: lu marrapiccu e la rustaggja per abbattere la vegetazione <strong>in</strong>festante tipo<br />

il rovo - lama o lamaggju. I solchi - li sulchj - venivano tracciati con l’aratro artigianalmente<br />

preparato dallo stesso contad<strong>in</strong>o e le zolle si frangevano con <strong>una</strong> piccola<br />

zappa dal manico corto. “…<strong>La</strong> simenta si t<strong>in</strong>ìa <strong>in</strong> un sacchéddu cu’ un chirriu<br />

addarétu e unu addananzi, cu la mani manca si t<strong>in</strong>ìa lu sacchéddu, cu la dresta si<br />

sim<strong>in</strong>àa…” (le sementi si portavano dentro un sacchetto... stretto a metà nella<br />

mano s<strong>in</strong>istra così da tenere il contenuto diviso a mezzo, mentre con la destra si<br />

sem<strong>in</strong>ava). Talvolta per eseguire tutte queste operazioni si “scivolava” f<strong>in</strong>o a febbraio<br />

<strong>in</strong>oltrato. Ma tradizionalmente la sem<strong>in</strong>a si faceva tra i Santi e l’Immacolata<br />

(Scorrabói).<br />

Le varietà di grano coltivate erano talmente poche da ridursi, <strong>in</strong> molte aree,<br />

a due: lu tricu ruiu o grano duro, sem<strong>in</strong>ato nei terreni migliori, e lu tricu cossu o<br />

grano tenero, sem<strong>in</strong>ato nei terreni meno fertili. Nel tempo, secondo particolari esigenze,<br />

si preferiva ora l’uno ora l’altro. Altre colture nei terreni peggiori e a f<strong>in</strong>e<br />

stagione erano date dall’orzo - usato spesso come pasto essenziale per<br />

l’<strong>in</strong>grasso di lu mannali o maiale allevato con la crusca (br<strong>in</strong>nu) perché costituisse<br />

<strong>una</strong> riserva annua di carni e grassi (lla cui scelta era detta lu spédu)- e l’avena<br />

che costituiva la dieta essenziale del cavallo, dell’as<strong>in</strong>o e di altri animali domestici.<br />

Le eccedenze si vendevano o si scambiavano.<br />

Ben presto i chicchi germogliavano e <strong>in</strong>sieme ai teneri germogli spuntavano<br />

le erbe <strong>in</strong>festanti, <strong>in</strong> particolare lu jóddu, loglio, così il campo doveva essere dis<strong>in</strong>festato<br />

- pulgatu cu la zappitta; si zappittàa anche lu rimpuddu o puciòni, cioè la<br />

crescita di più spighe a mazzo. Giunti a maggio <strong>in</strong>oltrato, talvolta giugno - lampata<br />

- o luglio - aglióla -, ci si preparava al taglio dei cereali - la misséra, a missà.<br />

L’unico oggetto materiale per l’operazione era la falcia - uno dei pochi utensili<br />

preparati da un artigiano esterno: il fabbro, lu frailaggju. Più falciatori, missadóri,<br />

all<strong>in</strong>eati <strong>in</strong> modo da poter procedere, a partire da un lato, per tutta la larghezza


del campo, avanzavano tenendo nella mano s<strong>in</strong>istra i mazzi di spighe tagliate. <strong>La</strong><br />

quantità contenuta nel pugno era detta meza maniata o sposta che, legata con<br />

uno stelo dello stesso grano a un’altra meza maniata, formava la maniata. Dui o<br />

tre sposti facìani <strong>una</strong> maniata. Dodici maniati faciani un mannéddu cioè costituivano<br />

un “covone”, che veniva legato strettamente cu la prisoggja, con più steli di<br />

grano tagliati vic<strong>in</strong>o alla radice e <strong>in</strong>trecciati <strong>in</strong>sieme. Ventic<strong>in</strong>que mannéddi facevano<br />

lu fascaggju, equivalente ad un carico di carro a buoi almatu, cioè con un<br />

prolungamento delle sponde tale da aumentare la capienza.<br />

L’operazione successiva era l’aglióla - dal lat<strong>in</strong>o “areola” - o trebbiatura<br />

sull’aia. L’aia talvolta co<strong>in</strong>cideva con lu pastricciali, talaltra era opport<strong>una</strong>mente<br />

dislocata su un’altura ventosa. Poteva essere utilizzato come tale uno spiazzo<br />

granitico naturale - tèggja, purché sufficientemente ampio e pianeggiante. In assenza<br />

di superfici naturali si preparava lo spazio della trebbiatura artificialmente<br />

con grandi lastre levigate disposte così da formare un cerchio: lu rótu. Al suo centro<br />

un robusto palo conficcato, lu pioni. Il diametro di circa otto o dieci metri era<br />

orlato con un ribiddìnu, muretto alto circa venti o trenta centimetri che faceva da<br />

arg<strong>in</strong>e per evitare che le biade mietute o sédu, durante la trebbiatura traboccassero.<br />

Nel giorno della trebbiatura, aglióla, tutti i covoni o mannéddi venivano sciolti<br />

e disfatti col taglio di la prisòggja, dei legacci vegetali, e li maniati venivano<br />

sparse sulla superficie di lu rótu, anche perché asciugassero dalla umidità notturna.<br />

L’aglióla rappresentava il coronamento dell’annata agraria, perché f<strong>in</strong>almente<br />

era sotto gli occhi la quantità di cereali, frutto di un lungo e paziente lavoro<br />

e segno della raggiunta sicurezza alimentare. Le spighe del grano coi lunghi steli<br />

erano ora uniformemente sparse come <strong>una</strong> spessa coltre dorata sullo spazio rotondo.<br />

Diverse coppie di buoi aggiogati, guidati da adulti e da ragazzi, dopo che il<br />

sole si alzava all’orizzonte, camm<strong>in</strong>avano tenendosi vic<strong>in</strong>o al marg<strong>in</strong>e del cerchio<br />

e trasc<strong>in</strong>ando, sulla massa rasa di lu sedu, li pétri d’aglióla: grosse pietre lunghe<br />

e appiattite, legate ad un capo con <strong>una</strong> catena, la cui altra estremità era fissata al<br />

giogo, lu gjuali, e che battendo e tritando col loro peso la grande bica, provocavano<br />

il distacco degli steli dalle spighe e dei grani dalla “pula”. Quando lu sedu<br />

era sufficientemente tritato <strong>in</strong> superficie dallo sfregamento della pietra, si facevano<br />

riposare i buoi e l’aglióla v<strong>in</strong>ia ‘ultata cu li triuzzi, cioè la massa cerealicola veniva<br />

rivoltata con i tridenti o forconi di legno. <strong>La</strong> parte franta veniva portata sotto,<br />

mentre <strong>in</strong> superficie si ridisponevano le spighe <strong>in</strong>tatte da triturare. Questa operazione<br />

poteva essere ripetuta quattro o c<strong>in</strong>que volte f<strong>in</strong>ché lu sedu non era diventato<br />

un ammasso di paglia e grano f<strong>in</strong>emente triturati o sm<strong>in</strong>uzzati e <strong>in</strong>franti e f<strong>in</strong>ché<br />

i chicchi non risultavano staccati dalla pula; allora anche lu cuscuciatu, cioè<br />

la quantità di semi rimasti con la veste perché non perfettamente maturi, con operazioni<br />

aggiuntive era ridotto al m<strong>in</strong>imo; possibilmente era elim<strong>in</strong>ato.<br />

Per evitare le vertig<strong>in</strong>i, i buoi, quando per l’abbondanza del raccolto dovevano<br />

camm<strong>in</strong>are tutto il giorno, ogni tanto venivano fatti girare <strong>in</strong> senso <strong>in</strong>verso.<br />

Le gambe degli uom<strong>in</strong>i e degli animali affondavano nel tritume di grano, paglia,<br />

pula f<strong>in</strong>o ai polpacci e le g<strong>in</strong>occhia; col passare del tempo si muovevano sempre<br />

17<br />

più faticosamente, sfilandosi con sforzo, perciò si stabilivano i cambi con maggior<br />

frequenza. Era come <strong>una</strong> <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotta necessaria marcia sulla neve che doveva<br />

consentire il raggiungimento della meta entro il tramonto. Un ragazzo con un<br />

grumo di paglia stava alle terga di ogni animale: non era possibile che lo sterco,<br />

<strong>in</strong> caso di bisogno delle pazienti bestie, cadesse sul grano, perciò veniva abilmente<br />

raccolto al momento opportuno sullo strato di paglia e poi gettato. Col passare<br />

delle ore la fatica prendeva tutti, ma poter osservare il risultato della gran<br />

quantità di lavoro svolto <strong>in</strong>fondeva nuove energie. Man mano che si procedeva, si<br />

ammonticchiava la paglia da un lato con i forconi, cu li triuzzi, da un altro canto si<br />

ammucchiavano chicchi e pula. A lavoro ultimato, se soffiava il vento, si passava<br />

alle successive operazioni, altrimenti si attendevano le più favorevoli condizioni<br />

atmosferiche il giorno dopo.<br />

Era raro, dato l’imperversare dei venti, che si dovesse aspettare più giorni.<br />

Una tradizione gentile racconta che Dio ha prodotto il vento per consentire ai contad<strong>in</strong>i<br />

a v<strong>in</strong>tulà, cioè per consentire la trebbiatura. Donne e uom<strong>in</strong>i raccoglievano,<br />

dentro ampie corbule robuste, grande quantità di chicchi e pula, lanciandola con<br />

energia verso l’alto. Una cascata di grani aurei entro <strong>una</strong> nube polverosa, saliva<br />

rapidamente e ridiscendeva lum<strong>in</strong>osa e monda dentro asfodeli e palme <strong>in</strong>trecciate,<br />

mentre la pula torbida volava lontano portata dal vento. In qualche luogo venivano<br />

usate le pale adatte alla bisogna, pali pal v<strong>in</strong>tulà. Il grano paliatu pal v<strong>in</strong>tulallu<br />

cadeva sempre sul mucchio sottostante, mentre la pula veniva turb<strong>in</strong>osamente<br />

portata via. Se lu rótu era a ridosso, perché arrivasse il vento sufficiente pal v<strong>in</strong>tulà<br />

l’agliòla, per ventilare il raccolto, potevano passare anche diversi giorni. In questo<br />

caso il contad<strong>in</strong>o doveva vigilare cont<strong>in</strong>uamente, sia perché nessuno attentasse<br />

alla <strong>in</strong>tegrità del prodotto della sua fatica, uomo o animale brado che fosse,<br />

sia perché alla prima bava di vento doveva essere pronto all’opera. F<strong>in</strong>almente il<br />

grano ottenuto, dopo gran faticare, veniva portato festosamente a casa, non senza<br />

che ognuno, secondo il ruolo svolto nelle diverse fasi dell’annata agraria, avesse<br />

la sua parte, e lì veniva conservato illi cascioni, o grandi madie di legno di<br />

g<strong>in</strong>epro dalla capienza di sette-otto qu<strong>in</strong>tali.<br />

Questi cassoni, mastodontici rispetto agli altri arredi domestici, avevano<br />

un’apertura dall’alto chiusa da un pesante coperchio, e uno sportell<strong>in</strong>o alla base<br />

che si apriva verso l’alto scorrendo entro un b<strong>in</strong>ario per consentire l’uscita della<br />

quantità voluta di grano. Quando il mobilio rustico era ancor più rudimentale, il<br />

grano era conservato illa lùscia, o grosso cil<strong>in</strong>dro di canne o giunchi <strong>in</strong>trecciati.<br />

Era segno di un buon auspicio augurare <strong>una</strong> luscia ricolma, così come di persona<br />

robusta si diceva è grassu com’è la lùscia. Fattu l’<strong>in</strong>cugnu, conservato il grano e<br />

messolo a riparo da <strong>in</strong>setti nocivi e dai guasti dell’umidità, tutte le operazioni successive<br />

erano affidate alle donne.<br />

Ancora nei primi decenni di questo secolo, era possibile assistere alla trebbiatura<br />

con cavalle <strong>in</strong>vece che con i buoi: l’aglióla a èbbi. Una fila di cavalle, legate<br />

frontalmente con <strong>una</strong> fune, a sua volta attaccata a <strong>una</strong> catena fissata da un<br />

anello che girava liberamente attorno a un palo, lu piòni, piantato al centro<br />

dell’aia, lu rótu, trottava calpestando il grano e gli altri cereali. Si rendeva <strong>in</strong> tal


modo più sonora e movimentata tutta la scena. L’ebba più vic<strong>in</strong>a a lu piòni era<br />

detta ebba di lu <strong>in</strong>izzu (dell’<strong>in</strong>izio?), quella più esterna ebba di fóra o ebba di còrru.<br />

Chi seguiva le cavalle governandole era def<strong>in</strong>ito col term<strong>in</strong>e: vasoni. Le posizioni<br />

degli animali venivano spesso cambiate per evitare loro vertig<strong>in</strong>i; quella più<br />

vic<strong>in</strong>a al palo passava all’esterno e viceversa, assumendo i ruoli di ebba di fóra o<br />

corru e di ebba di <strong>in</strong>izzu. Le cavalle trotterellavano dentro l’aia f<strong>in</strong>ché lu sedu, o<br />

biade mietute, pestato dagli zoccoli, non era ben tritato e divenuto paglia e spighe<br />

ben sgranate. Allora si metteva da <strong>una</strong> parte la paglia, dall’altra il grano con la pula.<br />

Dal cumulo, pazientemente con la pala se ne lanciava per aria <strong>una</strong> piccola<br />

quantità: i chicchi ricadevano nel mucchio, la pula veniva bruscamente allontanata<br />

dal vento. Così f<strong>in</strong>ché non rimaneva che il solo grano. Come si vede le differenze<br />

erano piccole e il risultato f<strong>in</strong>ale era lo stesso.<br />

Talvolta gli accordi per l’annata agraria non venivano stipulati tra “proprietari”<br />

e “pastori mezzadri” (es. nel caso <strong>in</strong> cui il proprietario conduceva direttamente<br />

il fondo agricolo o stazzo), ma tra patronu e gjualgju. Quest’ultimo era solo un<br />

prestatore d’opera esperto <strong>in</strong> colture cerealicole che, per accordi verbali, osservati<br />

poi scrupolosamente, svolgeva tutti i lavori, nelle diverse fasi, che avrebbero<br />

assicurato un abbondante raccolto. Lu patronu detto anche gjualgju maggjóri<br />

metteva a disposizione il terreno da sem<strong>in</strong>are; forniva la coppia bov<strong>in</strong>a per<br />

l’aratura con relativa pruènda (“profenda” o razione di biada per l’alimentazione<br />

degli animali durante il periodo del lavoro); metteva a disposizione tutta<br />

l’attrezzatura necessaria pa lu trabaddu (per il lavoro): albati o vomeri, zappe,<br />

zappette, falci; assicurava pure eventuali riparazioni degli attrezzi; consegnava le<br />

sementi e, a suo tempo carro e buoi pa assidà, cioè per trasportare li mannéddi (i<br />

covoni), da la tarraggja (dal campo), a lu rótu (all’aia); come pure per il trasporto<br />

della quantità spettante di grano trebbiato da lu rótu a casa di lu gjualgju. Se lu<br />

gjualgju durante i lavori agricoli - li faccendi - aveva bisogno di sostegno economico<br />

ed alimentare per sé e la propria famiglia - aìa bisògnu di l’aggjùtu; lu patrònu<br />

aveva l’obbligo di procurargli almeno il vitto - lu ‘ittu pa lu tèmpu di la lauréra e<br />

di la misséra - per tutto il periodo necessario dall’aratura alla mietitura. Quanto<br />

anticipato veniva poi reso senza <strong>in</strong>teressi la dì di l’aglióla - il giorno della trebbiatura.<br />

Lu gjualgju, detto anche gjualgju m<strong>in</strong>óri si obbligava a fornire tutta la manodopera:<br />

dibbià - tagliare e bruciare gli arbusti <strong>in</strong>festanti i campi -; laurà - arare;<br />

schivià - livellare il terreno dopo la sem<strong>in</strong>a per ricoprire i chicchi; zappittà - scalzare<br />

con la zappetta il terreno per allentarlo attorno alle tenere piant<strong>in</strong>e e per diserbare;<br />

missà - mietere; assidà - unire i covoni e trasportarli col carro all’aia; portare<br />

a casa del padrone la sua quota di grano trebbiato; triulà e v<strong>in</strong>tulà - trebbiare; pagare<br />

metà delle spese per il vitto e il compenso al personale chiamato per la<br />

trebbiatura; restituire il debito contratto pa lu ‘ittu senza <strong>in</strong>teressi.<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso la sem<strong>in</strong>a del terreno era consentita per due annate<br />

agrarie consecutive dunque, se lu gjualgju sem<strong>in</strong>ava durante <strong>una</strong> sola annata, lu<br />

patrònu aveva l’obbligo di pagargli metà del lavoro fatto pa lu débbiu - per il debbio.<br />

A conclusione delle due annate dette la tènda di lu ‘jùu - il periodo <strong>in</strong>tero di <strong>in</strong><br />

ciclo agrario cerealicolo -; lu gjualgju, nel giorno stesso <strong>in</strong> cui portava a term<strong>in</strong>e<br />

18<br />

l’aratura dava notizia a lu patrònu se <strong>in</strong>tendeva licenziarsi o meno; anche lu patrònu<br />

manifestava la sua volontà di riconcedergli il terreno o meno. Un’usanza<br />

simpatica imponeva al proprietario di donare a lu gjualgju, <strong>una</strong> volta comunicato<br />

che l’aratura era f<strong>in</strong>ita, anche se questi aveva preannunciato la cessazione del<br />

rapporto di lavoro, un po’ di far<strong>in</strong>a pa li chjusoni - per gli gnocchi, un pezzo di<br />

formaggio e uno di lardo. Il regalo aveva un significato augurale, tanto che era<br />

detto crésci la oglia, cioè “abbiate frutti abbondanti!” Alla lettera “Che la pentola<br />

sia colma!”<br />

Nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro, chi subentrava a lu gjualgju e<br />

riceveva il terreno pulito e arato, pronto per la sem<strong>in</strong>a, era detto gjualgl<strong>in</strong>u. Il nuovo<br />

contratto prevedeva obblighi reciproci come nel precedente, ma al momento<br />

del raccolto, a lu patronu spettavano i tre quarti del prodotto, a lu gjuagl<strong>in</strong>u il rimanente<br />

quarto. Un caso più raro si verificava quando un gjualgju chiedeva a un<br />

proprietario un appezzamento di terreno da pulire e sem<strong>in</strong>are ottenendolo senza<br />

ricevere da lui nient’altro. Al momento del raccolto a lu patrònu andavano tanti<br />

qu<strong>in</strong>tali di grano quanti ne erano stati sem<strong>in</strong>ati, tutto il resto del prodotto era del<br />

lavoratore che, se dunque sem<strong>in</strong>ava un qu<strong>in</strong>tale di grano, un qu<strong>in</strong>tale ne consegnava<br />

al proprietario. Questo tipo di rapporto era def<strong>in</strong>ito come la pustùra a lu chi<br />

v’èntra.<br />

Poteva accadere che il proprietario non avesse disponibilità di buoi da lavoro<br />

da dare a lu gjualgju pal punì lu ‘jùu - da consegnare al prestatore d’opera per<br />

la sem<strong>in</strong>a e il raccolto -, allora si rivolgeva ad un altro proprietario dal quale prendeva<br />

un giogo di buoi <strong>in</strong> affitto - a accòldu o <strong>in</strong> arrendu -, pagando per ogni sem<strong>in</strong>a<br />

due qu<strong>in</strong>tali di grano e dichiarando di assumersi la responsabilità per tutto ciò<br />

che potesse accadere agli animali. Se per ipotesi uno dei buoi moriva, doveva<br />

essere pagato e la sua pelle portata al proprietario: se questi l’accettava mostrava<br />

di riconoscere all’orig<strong>in</strong>e della morte l’accidentalità, se la rifiutava mostrava di<br />

ritenere causa della morte l’<strong>in</strong>curia degli affidatari; allora si facìa <strong>una</strong> rasgioni –<br />

<strong>una</strong> rusticana giuria arbitrale era chiamata a esprimere un giudizio sull’accaduto.<br />

Quando i buoi presi <strong>in</strong> affitto erano giovenchi di due o tre anni, dunque non<br />

<strong>in</strong> grado di esprimere la quantità di lavoro dei buoi adulti, la loro fatica era pagata<br />

con un solo qu<strong>in</strong>tale di grano ogni anno, e tale contratto era detto accòldu o arrèndu<br />

pa li nuéddhi; se poi i giovenchi per sovramercato erano <strong>in</strong>domiti - li nuéddhi<br />

érani rudi -, venivano concessi a dumà e a trattà, cioè chi riusciva a domarli li<br />

poteva poi usare gratuitamente per tutto l’anno.<br />

Si è già detto che fondamentalmente i tipi di grano sono rimasti per decenni<br />

solo due: lu tricu cossu - grano corso - perché portato dalla Corsica e tricu ruiu o<br />

saldu o grano rosso. Il primo era un grano tenero dai chicchi piccoli e rotondeggianti<br />

con la spiga senza punte. Il secondo dai chicchi di forma sferoide schiacciata<br />

e allungata, aveva la spiga term<strong>in</strong>ante con punte aghiformi, si diceva che<br />

avesse la spiga currósa e la sua far<strong>in</strong>a era ottima per confezionare chjusoni e fiuritti<br />

- gnocchi e tagliatelle -. Lu tricu cossu era un grano tenero, il preferito, la cui<br />

coltura era più diffusa perché i suoi chicchi venivano mac<strong>in</strong>ati più agevolmente<br />

nel mul<strong>in</strong>o. Solo <strong>in</strong> alcuni casi, perché troppo tenero, veniva esposto al sole ad


essiccare prima della mac<strong>in</strong>azione. Il grano duro o tricu ruiu doveva talvolta essere<br />

mac<strong>in</strong>ato più volte e questo poteva <strong>in</strong>cidere negativamente sulla qualità della<br />

far<strong>in</strong>a ottenuta. Pur se lu tricu ruiu aveva <strong>una</strong> resa maggiore, ad essere universalmente<br />

coltivato <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> era lu tricu cossu, a causa della sua qualità ritenuta<br />

più adatta a preparare vari tipi di pasta, pane, dolci. Spesso lu tricu ruiu doveva<br />

essere mescolato a lu tricu còssu per essere reso più ùmbulu, tenero. Mac<strong>in</strong>ato<br />

<strong>in</strong>vece separatamente dava <strong>una</strong> far<strong>in</strong>a più scura.<br />

Parte del raccolto era dest<strong>in</strong>ato alla successiva sem<strong>in</strong>agione. I cereali venivano<br />

mondati da qualsiasi impurità, poi irrorati con <strong>una</strong> soluzione acquosa di solfato<br />

di rame - <strong>in</strong>sulfattati - e sottoposti a <strong>una</strong> vigorosa mescitura così che ogni<br />

chicco venisse “medicato” e non fosse soggetto, nel momento dell’uscita dalla<br />

veste, a calb<strong>una</strong>ssi o a piddà lu calbòni. Lu calbòni era <strong>una</strong> sorta di muffa causata<br />

dall’umidità; tanto è vero che dovendosi mettere a coltura terreni paludosi, col<br />

picco e con la pala si facìani li prési, si scavavano i canali di scolo per convogliare<br />

l’umidità nel più vic<strong>in</strong>o corso d’acqua. Gli espedienti per rendere accogliente il terreno<br />

erano numerosi, tanti quante erano le condizioni e le circostanze che di volta<br />

<strong>in</strong> volta si presentavano. Le soluzioni erano di certo affidate alle tecniche agricole<br />

apprese per tradizione, ma anche alla <strong>in</strong>gegnosità e all’<strong>in</strong>telligenza del contad<strong>in</strong>o.<br />

Il “debbio” per esempio non sempre era un semplice decespugliamento per<br />

far posto alla sem<strong>in</strong>a, ma anche un sistema di concimazione del terreno. Infatti di<br />

solito venivano bruciate le frasche tagliate come pure quelle non tagliate - <strong>in</strong> pédi<br />

- perché la cenere servisse da concime - lu nalboni. Talvolta l’<strong>in</strong>sieme dei rami<br />

bruciati e r<strong>in</strong>secchiti - usciatu - veniva frantumato e sparso sul terreno poi lavorato<br />

con l’aratro. Con tutti questi accorgimenti, mediamente, su appezzamenti coltivati<br />

dopo circa c<strong>in</strong>que anni di riposo, si ottenevano <strong>una</strong> resa superiore alla media<br />

di frumento per ogni qu<strong>in</strong>tale sem<strong>in</strong>ato.<br />

<strong>La</strong> resa per ettaro variava molto a seconda della qualità del suolo e degli<br />

accorgimenti messi <strong>in</strong> atto per migliorarla. Potevano ricavarsi qu<strong>in</strong>dici, ma anche<br />

eccezionalmente ventic<strong>in</strong>que qu<strong>in</strong>tali. Come si vede siamo molto lontani dai livelli<br />

produttivi delle grandi pianure cerealicole europee e americane. Il guaio è che per<br />

lunghi periodi le rese non furono calcolate <strong>in</strong> qu<strong>in</strong>tali per ettaro, ma come multiplo<br />

della quantità sem<strong>in</strong>ata <strong>in</strong>dipendentemente dalla superficie coltivata. <strong>La</strong> media si<br />

manteneva sulle dodici volte la quantità sem<strong>in</strong>ata, perciò con <strong>una</strong> densità media<br />

di tre starelli sem<strong>in</strong>ati per ettaro il ricavato si aggirava sugli otto qu<strong>in</strong>tali. A meno<br />

che non si mettessero di traverso le cattive annate, che <strong>in</strong> certi periodi erano la<br />

norma. A conti fatti al proprietario spesso restava solo il beneficio del terreno ripulito<br />

dalla “macchia” e per alcuni anni poteva dest<strong>in</strong>arlo al pascolo del bestiame. A<br />

lu ‘jualgju, tenuto conto delle giornate lavorative impiegate nel corso dell’anno,<br />

restava un compenso miserabile, spesso appena sufficiente a sfamare la propria<br />

famiglia. Pur tuttavia, nei tempi migliori, le quantità ottenute consentivano, attraverso<br />

le eccedenze un <strong>in</strong>terscambio con i prodotti agricoli e manifatturieri delle<br />

regioni limitrofe, <strong>in</strong> particolare Logudoro e Anglona. Fiorenti erano le relazioni<br />

commerciali con la Corsica, almeno f<strong>in</strong>o a che non furono bruscamente <strong>in</strong>terrotte,<br />

nel 1887, dalla guerra doganale “delle tariffe” con la Francia.<br />

19<br />

L’<strong>in</strong>terruzione delle relazioni e il conseguente aumentato controllo di frontiera<br />

<strong>in</strong>ibì anche il contrabbando rendendo estranee fra loro e <strong>in</strong>differenti due regioni,<br />

Corsica e <strong>Gallura</strong>, dalle comuni orig<strong>in</strong>i etniche e l<strong>in</strong>guistiche. Tanto che la consapevolezza<br />

della comune discendenza si affievolì f<strong>in</strong>o a scomparire e a dimenticare<br />

pers<strong>in</strong>o i legami di parentela, pur strettissimi fra gli abitanti dei paesi costieri<br />

delle due realtà regionali.<br />

Ma ritorniamo al nostro grano.<br />

A6 - Buono come il pane.<br />

Da quando il grano era conservato illi cascioni veniva usato secondo le esigenze<br />

domestiche che le donne di famiglia stabilivano. Tutto il lavoro successivo<br />

alla conservazione e custodia era affidato alle stesse donne. <strong>La</strong> riserva di cereali<br />

veniva impiegata per la preparazione del pane per la famiglia. <strong>La</strong> panificazione<br />

era il punto di arrivo di tutto il lavoro f<strong>in</strong> qui descritto. Il pane era nella casa gallurese<br />

il cibo fondamentale, il cibo regale che si accompagnava a tutti gli altri. Aureo,<br />

fragrante sui teli di l<strong>in</strong>o nelle “corbule” con la sua bellezza bianca e dorata,<br />

appena fuori dal forno, contrastava per la dovizia del suo aspetto con la povertà<br />

degli oggetti circostanti.<br />

Ma procediamo con ord<strong>in</strong>e: <strong>in</strong> primo luogo il grano si passava <strong>in</strong> un crivello<br />

rotondo e dal fondo metallico - lu culìri -, talvolta fatto di giunchi <strong>in</strong>trecciati. Con<br />

un movimento semirotatorio e nervoso impresso dalle mani che di botto ne fermavano<br />

la corsa, lu culìri consentiva di procedere a <strong>una</strong> prima mondatura e di<br />

scartare tutte le impurità, cuscuciatu <strong>in</strong>cluso, che addensate al centro dell’utensile<br />

e raccolte con <strong>una</strong> giumella si davano <strong>in</strong> pasto alle gall<strong>in</strong>e. Un po’ per volta, poi i<br />

chicchi venivano sparpagliati sul tavolo e separati dalle piccole impurità, compreso<br />

lu gjóddu, il loglio. Così rimondato - pulgatu - veniva lavato con l’immersione <strong>in</strong><br />

un cat<strong>in</strong>o, di modo che i chicchi <strong>in</strong>utilizzabili salivano <strong>in</strong> superficie per essere raccolti<br />

e buttati; mentre quelli buoni erano messi ad asciugare al sole per poi essere<br />

mac<strong>in</strong>ati. Bisognava anche fare attenzione che il grano calb<strong>una</strong>tu - i cui chicchi<br />

erano simili a carbonc<strong>in</strong>i - non si mescolasse all’altro.<br />

Ogni donna presente nella casa aveva un suo ruolo particolare <strong>in</strong> tutto questo<br />

fervore. Tra un’operazione e l’altra, le più anziane filavano lana e l<strong>in</strong>o, le loro<br />

nuore o figlie tessevano, dopo aver accudito a tutte le faccende domestiche: lavare<br />

e vestire i bamb<strong>in</strong>i, confezionare il formaggio, preparare e cuocere lu còccu - la<br />

focaccia -, cuc<strong>in</strong>are, att<strong>in</strong>gere acqua alla fontana, lavare i panni illu riu - nel fiume,<br />

provvedere al cibo per gli animali domestici. Per tutti questi impegni non ricevevano<br />

alcun aiuto dagli uom<strong>in</strong>i che preferivano, durante il tempo libero, dedicarsi<br />

alla caccia o ad altri passatempi, ritenendo poco dignitoso aiutare le mogli nei lavori<br />

donneschi. I ragazzi dall’età di sei o sette anni, talvolta anche le bamb<strong>in</strong>e,<br />

dovevano badare alle capre.<br />

<strong>La</strong> mac<strong>in</strong>atura avveniva di solito nel mul<strong>in</strong>o domestico, succedaneo<br />

dell’antica “mola as<strong>in</strong>aria”, dove le rustiche mac<strong>in</strong>e azionate da lu bestiu cu lu<br />

facchili - l’as<strong>in</strong>o bendato - rendevano talora necessario ripetere più volte<br />

l’operazione per lo stesso grano. Per le grandi quantità si ricorreva a lu mul<strong>in</strong>ag-


gju - al mugnaio -, che aveva costruito il suo mul<strong>in</strong>o dalle grandi ruote e pale lungo<br />

i corsi d’acqua o su un promontorio ventoso. F<strong>in</strong>almente la far<strong>in</strong>a dentro grandi<br />

sacchi veniva riportata a casa, segno che l’assillo del bisogno del cibo era stato<br />

allontanato per un anno.<br />

<strong>La</strong> massaia, sistemati all’<strong>in</strong>terno di grandi corbe di asfodelo e giunchi - li<br />

culbulòni - siazzatòggja e siazzu, <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciava a siazzà, a passare al setaccio la<br />

preziosa far<strong>in</strong>a. <strong>La</strong> siazzatòggja era un basso cavalletto formato da due listelli paralleli<br />

di legno appoggiati, <strong>in</strong> modo da sporgere ai lati, su due tacchi, di circa dieci<br />

centimetri, le cui estremità term<strong>in</strong>avano a piede perché <strong>in</strong>tagliate con <strong>una</strong> <strong>in</strong>cisione<br />

a “V” rovesciata. Sopra la siazzatóggja veniva scosso ritmicamente il setaccio,<br />

che, ad ogni brusco colpo, faceva cadere nelle corbule parte della far<strong>in</strong>a contenutavi.<br />

Già prima di essere portato al mul<strong>in</strong>o abbiamo visto che il grano passava <strong>in</strong><br />

un crivello - lu tricu si facìa <strong>in</strong> culiri - per separarlo da <strong>in</strong>setti parassiti e larve - da<br />

la mamma di lu tricu e lu gjulguddòni. <strong>La</strong> setacciatrice svolgeva il suo lavoro accovacciata<br />

per terra. Usando un setaccio con un vaglio a maglie abbastanza larghe<br />

- a cèlu più lalgu -, separava dal resto la crusca - lu br<strong>in</strong>nu -, dest<strong>in</strong>ata come<br />

cibo a gall<strong>in</strong>e e maiali da <strong>in</strong>grasso (mannali illa cr<strong>in</strong>a). Un secondo setaccio, dalla<br />

rete più stretta, consentiva di mettere da parte il cruschello - lu br<strong>in</strong>néddu - che,<br />

impastato - a quagliu - e cotto nel forno forniva <strong>una</strong> bella focaccia da dare <strong>in</strong> pasto<br />

ai cani. Con un terzo setaccio dalla retìna sottile si toglieva la semola - simbula<br />

-, con cui si preparava <strong>una</strong> appetibile calda focaccia a pasta molle - a quagliu a<br />

pasta ammuddicata.<br />

<strong>La</strong> focaccia rappresentava <strong>una</strong> vera leccornia quando, appena sfornata o<br />

cotta sulla pietra rovente del focolare - illa zidda -, spaccata e ricolma di panna<br />

naturale - piciu -, oppure di burro cotto - óciu casgiu -, veniva golosamente mangiata.<br />

Semola cotta a fuoco lento nella panna dava la famosa mazza frissa, piatto<br />

speciale condito con abbondante miele di favo. Ciò che restava dopo queste tre<br />

separazioni era il poll<strong>in</strong>e o fior di far<strong>in</strong>a - lu pódd<strong>in</strong>i -, usato per la confezione del<br />

pane, dei dolci e di li còsi di pasta: cioè gnocchi e maccheroni, tagliatelle, fettucc<strong>in</strong>e<br />

(chjusoni, taddar<strong>in</strong>i e fiuritti). Li chjusoni ben mescolati con l’ociu casgiu f<strong>in</strong>o<br />

a formare un’unica pasta erano detti chjusoni impilchjati, cioè nascosti. Giustamente<br />

famoso il piatto nuziale per eccellenza, la suppa cuata (zuppa nascosta),<br />

così detta perché anticamente si cuoceva <strong>in</strong> un paiolo, messo sul fuoco e ricoperto<br />

di braci poste sopra il coperchio. L’<strong>in</strong>grediente pr<strong>in</strong>cipale era il pane, tagliato a<br />

fette, messo <strong>in</strong> strati, bagnati con il brodo di carni diverse, condito con <strong>in</strong>gredienti<br />

vari, il primo dei quali era il formaggio fresco, con fogliol<strong>in</strong>e di prezzemolo, conserva<br />

di pomodoro, spezie e aromi particolari. Oggi più facilmente si mette <strong>in</strong> teglia<br />

e poi al forno.<br />

Compito della donna era altifizià, cioè elaborare con pazienza e competenza<br />

il latte con i suoi derivati e i vari impasti di frumenti, come pure preparare e<br />

trasformare attraverso la cottura gli alimenti di cui disponeva. Oltre l’ociu casgiu e<br />

la mazza frissa, molto gradevole al palato era lu casgiu furriatu (il formaggio rivoltato)<br />

–pezzett<strong>in</strong>i di formaggio freschissimo, non salato, cotto nella panna (lu piciu)<br />

con l’aggiunta di un po’ di semola. Formaggi e ricotta erano pasti pressoché quo-<br />

20<br />

tidiani, <strong>in</strong> caso di penuria qualcuno si adattava anche a bere più che a mangiare il<br />

siero (la ‘jotta). <strong>La</strong> ricotta (brocciu) condita con un po’ di prezzemolo, succo di limone<br />

e un cucchia<strong>in</strong>o di zucchero, forniva il ripieno per li pulilgioni, i ravioli e li<br />

casgiat<strong>in</strong>i, le formaggelle. A quasi tutte le pietanze si aggiungeva il miele, reso disponibile<br />

per l’abbondante numero di sciami (pucioni) di api selvatiche, che ne facevano<br />

deposito (staddhi) <strong>in</strong> piccole nicchie tra le rocce (cunchéddhi) o nelle cavità<br />

degli alberi (tovi).<br />

Quando la padrona di casa non aveva molto tempo a disposizione, al posto<br />

del pane preparava lu cocc’aggjimu, <strong>una</strong> focaccia non fermentata. Veniva confezionata<br />

quotidianamente e poi messa sul focolare rovente e ricoperta di cenere<br />

calda e lì lasciata f<strong>in</strong>ché non si mangiava. Lu coccu létu, o focaccia lievitata, cotta<br />

nella stessa maniera, era preparata meno spesso perché la lievitazione richiedeva<br />

tempo. <strong>La</strong> gattighéddha <strong>in</strong>vece era <strong>una</strong> focaccia di pasta molle, messa a cuocere<br />

sul focolare senza essere ricoperta di cenere. Inf<strong>in</strong>e la cócciula mala, focaccia<br />

d’impasto molle fatto con aggiunta di latte o panna e spesso di un tuorlo<br />

d’uovo. Cotta sul piano rovente del focolare assumeva un colore giallastro a causa<br />

dell’uovo. Perciò di qualcuno che aveva un aspetto poco salutare si diceva “Mi<br />

pari chi è a cara di cócciula mala” (Ha un colorito del viso che mi preoccupa).<br />

Certamente la qualità del pane dipendeva da molti fattori: <strong>in</strong>nanzitutto, prima<br />

ancora della mietitura, era importante che il campo fosse accuratamente liberato<br />

dalle erbe <strong>in</strong>festanti, se lasciato per il terzo anno nello stesso fondo il grano<br />

avrebbe dovuto competere faticosamente con queste - lu ‘jóddu facìa la far<strong>in</strong>a<br />

niédda e mali a lu bistiamu e a li passòni -, il loglio anneriva la far<strong>in</strong>a che restava<br />

<strong>in</strong>digesta per uom<strong>in</strong>i e animali; erano poi importanti il tipo del grano, l’abilità del<br />

mugnaio, il grado di setacciatura. Anche il forno veniva <strong>in</strong> qualche misura aromatizzato:<br />

scopato accuratamente con rami di erica - scópa -, era alimentato con legna<br />

di chèssa e di mucchju.<br />

Non esistevano <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> “gerarchie” di pane, dove l’abbondanza o meno e<br />

il suo biancore <strong>in</strong>dicavano il censo e segnavano un conf<strong>in</strong>e sociale tra le famiglie<br />

che ne facevano uso; dappertutto era confezionato nel modo descritto ed era di<br />

buona qualità: bianco, lievitato con la matrìca che si conservava di volta <strong>in</strong> volta,<br />

magnificato dai viaggiatori cont<strong>in</strong>entali. Pane quotidiano, condiviso nelle famiglie<br />

da tutti: padroni e servi. Lo stesso consumato sul lavoro, al desco, nelle grandi<br />

occasioni. Pane elemento essenziale dell’alimentazione del pastore-contad<strong>in</strong>o,<br />

tanto che sotto la dom<strong>in</strong>azione spagnola il lavoro viene chiamato los panes. Pane<br />

certezza di sopravvivenza e s<strong>in</strong>onimo di dolcezza di vita. Pane, quasi simbolo di<br />

benedizione: quando si raccoglieva da terra veniva baciato o chi l’aveva fatto cadere<br />

faceva il segno di Croce nell’atto di raccoglierlo.<br />

<strong>La</strong> <strong>Gallura</strong> non conosce le diete squilibrate delle pianure, aveva ed ha abbondanza<br />

di lattic<strong>in</strong>i, la cacciagione garantiva prote<strong>in</strong>e e grassi; nessuno era<br />

soggetto all’umiliazione del consumo obbligato di pani di ghiande con argilla, o di<br />

pani d’orzo muffiti e mollicci; non esisteva il “pane selvaggio” e la ricerca ossessiva<br />

di <strong>in</strong>tegrazioni o sostituzioni con legum<strong>in</strong>ose ed erbe variamente commestibili.<br />

Tanto che neanche negli anni di carestia, che spesso si presentavano con regola-


ità ciclica, grano e pane mai vennero sostituiti con prodotti quali la patata, <strong>in</strong> grado<br />

di alleviare sofferenze e salvare le vite.<br />

Cibo pr<strong>in</strong>cipesco, ornamento della tavola, tanto più splendido quanto più risultato<br />

di un lavoro basato sulla sapienza antica e su umili strumenti: giogo, aratro,<br />

zappa. Il pane: frutto più prezioso dell’agricoltura, che non solo <strong>in</strong>terpreta lum<strong>in</strong>osamente<br />

la vita della natura e il lavoro dei campi, ma è anche la meravigliosa<br />

s<strong>in</strong>tesi liturgica dell’anno, il simbolo più alto della storia della salvezza. Certo i<br />

tremori e le preoccupazioni sull’esito felice dell’annata agraria erano molti e si<br />

scrutava il cielo per riceverne segni e <strong>in</strong>dicazioni: se, al momento <strong>in</strong> cui germogliavano<br />

ancora verdeggianti e teneri i chicchi del grano - (candu lu tricu <strong>in</strong>granàa)<br />

-, cadeva la pioggia e soffiava il levante, era possibile presagire <strong>una</strong> cattiva<br />

annata; viceversa se nel giorno delle Palme spirava il ponente, era prevedibile<br />

<strong>una</strong> buona annata. Il clima e i fenomeni atmosferici erano anche responsabili di<br />

altre calamità quali lu calbòni (il carbone): lu tricu si calbunàa quando per <strong>una</strong> eccessiva<br />

pioggia il grano <strong>in</strong>gialliva e muffiva, acquistando successivamente <strong>una</strong><br />

colorazione scura, a causa del terreno costantemente zuppo. Oppure, se l’acqua<br />

portava via il sottile strato di terra buona (humus) f<strong>in</strong>o a far affiorare i ciottoli, i virgulti<br />

del grano rattrappivano bloccando la crescita - lu trabaddu no andaggjìa <strong>in</strong>nanzi<br />

o, pa la tant’èa, s’éra auciatu -.<br />

Da quando si sem<strong>in</strong>a, tra la f<strong>in</strong>e di ottobre e i primi di novembre -<br />

Sant’Andria -, f<strong>in</strong>o alla trebbiatura e mietitura i santi vengono <strong>in</strong>vocati a protezione<br />

delle messi: si ricorre ai favori dell’arcangelo Michele, festeggiato l’otto maggio<br />

con l’altare colmo di spighe perché impetri la buona annata presso Dio e tenga<br />

lontani i flagelli dalle messi, <strong>in</strong> specie siccità, grand<strong>in</strong>e, cavallette. Protettore delle<br />

messi per eccellenza è S. Isidoro, venerato il 15 maggio <strong>in</strong> molte zone agricole<br />

della <strong>Sardegna</strong> da più fedeli che non <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>; al contrario del veneratissimo S.<br />

Giorgio, che è festeggiato il 9 maggio, ma molti devoti ritengono che passi a cavallo<br />

anche durante la notte del 22 aprile a ridestare le messi ancora sopite. Se si<br />

tien conto delle date: 22 aprile, 15 maggio, 24 giugno è facile vedere come la devozione<br />

cristiana si <strong>in</strong>serisca, per superarla, nell’antica tradizione pagana, che<br />

predicava nella sempre ritrovata abbondanza, di alleviare, col dono del pane, anche<br />

le sofferenze dei miserelli. Chi contravveniva al comandamento della carità<br />

era, nelle leggende popolari, pietrificato con tutti i suoi beni (Luchìa, Gjulgjìa rabbiósa).<br />

Svariatissime tradizioni, con varianti aggiuntive quasi <strong>in</strong> ogni contrada, conducevano<br />

alla magia delle operazioni conclusive: l’impasto della far<strong>in</strong>a dentro lu<br />

schivu (contenitore ligneo) con l’acqua calda e il lievito ben fermentato, lavorato a<br />

lungo con i pugni serrati; l’attenta cottura e l’uscita trionfante e attesa dal forno:<br />

f<strong>in</strong>almente il pane! Con la crosta dalle sfumature tra il bianco e il rossiccio, caldo,<br />

fumante per la residua umidità, ma dal gustoso sapore del grano gallurese anche<br />

dopo molti giorni. Le massaie con le maniche rimboccate, i grandi grembiuli candidi<br />

- pannéddi - e grandi fazzoletti sulla testa - miccalóri, compivano attentamente<br />

tutte le operazioni, non trascurando le altre faccende.<br />

In molte occasioni, perlopiù liete, l’arte delle massaie nel confezionare il pa-<br />

21<br />

ne si esprimeva <strong>in</strong> un tripudio di tr<strong>in</strong>e e merletti, di croci e rami, di uccell<strong>in</strong>i e fiori,<br />

soprattutto rose. Forme assunte dalla pasta modellata, effimere ma sempre riattualizzabili<br />

a esprimere il mistero di <strong>una</strong> unione (pani nuziali), della gioia <strong>in</strong>fantile,<br />

della resurrezione (pani di Pasqua), della sacralità del lavoro. <strong>La</strong> bellezza dei pani<br />

era data dalla levità di forme fulgenti, tanto più meravigliose e affasc<strong>in</strong>anti quanto<br />

più risultato creativo e prodotto f<strong>in</strong>ale delle aspre durezze del lavoro contad<strong>in</strong>o.<br />

Nulla come il pane nella sua umile e <strong>in</strong>tensa bellezza, nel suo nitido variare <strong>in</strong><br />

forme plastiche molteplici, nella sua bivalenza come alimento e come segno di<br />

comunicazione, rappresenta la figurazione concreta di <strong>una</strong> specializzazione culturale.<br />

Perché i pani sono un prodotto per il consumo quotidiano, ma anche prodotti<br />

cerimoniali che veicolano l’idea della festa, del matrimonio, del battesimo,<br />

dell’esultanza pasquale, della conclusione felice di un’annata. Sono il segno della<br />

cont<strong>in</strong>uità e della complementarità tra le occupazioni femm<strong>in</strong>ili e il lavoro nei<br />

campi, tra vita domestica e attività contad<strong>in</strong>a, associate come caratteristiche della<br />

condizione agreste e bucolica tradizionale.<br />

A7 – ORDINE ED ECONOMIA DOMESTICA.<br />

Come si è detto, sulla donna gravava tutto il lavoro domestico:<br />

dall’allevamento dei figli alla tessitura; dalla cura della mac<strong>in</strong>azione del grano a<br />

mezzo di un as<strong>in</strong>o che faceva girare il mul<strong>in</strong>o, alla setacciatura della far<strong>in</strong>a e confezione<br />

del pane e del formaggio; dalla provvigione d’acqua potabile raccolta entro<br />

la caggj<strong>in</strong>a o la p<strong>in</strong>ta presso la fonte spesso lontana dalla casa, alla raccolta di<br />

legna per scaldarsi, cuc<strong>in</strong>are, cuocere il pane nel forno. Qualche rara volta raccoglieva<br />

erbe commestibili: cèa (cicoria), almuraccia (ramolaccio); come pure erbe<br />

medic<strong>in</strong>ali: capumiddu (camomilla), palmuccia (malva), sambucu pa la sippella<br />

(sambuco per la risipola). Al tempo opportuno raccoglieva frutta selvatica e quella<br />

che offrivano gli alberi piantati - ill’avréddu - (campicello), come mele e mandorle.<br />

<strong>La</strong> donna era perciò per def<strong>in</strong>izione facc<strong>in</strong>dósa - alacre, mentre i giudizi sugli uom<strong>in</strong>i,<br />

espressi da osservatori colti, f<strong>in</strong>o agli <strong>in</strong>izi del secolo scorso, erano poco lus<strong>in</strong>ghieri:<br />

“…Sem<strong>in</strong>ano grano, orzo, fave, legumi e alcun poco di l<strong>in</strong>o. Un pastore<br />

di solito sem<strong>in</strong>a cuppe di grano dieci, alcune d’orzo e meno di fave. Molti si destano<br />

dall’<strong>in</strong>curia per l’aumento della loro fort<strong>una</strong>. Prima se avessero raccolto<br />

quanto lor bastasse per due anni, non si disagiavano a sem<strong>in</strong>ar per l’anno<br />

seguente. S<strong>in</strong>o agli estremi del XVIII secolo passavano il settembre e l’ottobre nel<br />

proprio paese (capidannu). [Tuttavia] comunemente sono poco <strong>in</strong>dustriosi e dopo<br />

i piccoli lavori agrari, pensano a darsi piacere nelle cacce, nelle feste e passano<br />

le giornate a dormire o suonano la zampurra e appontano stecchi col coltello. Nel<br />

lattificio la loro parte è la mungitura, poi restano a guardare le donne occupate<br />

nelle altre operazioni…” 13 . Giudizio poco lus<strong>in</strong>ghiero che, al fondo, è rimasto<br />

sempre presente a tutti coloro che hanno riflettuto sui caratteri dei primitivi pastori<br />

di <strong>Gallura</strong>.<br />

Mentre le loro donne preparavano: còccu, milzatu (<strong>in</strong>saccato di coratella),<br />

òglia (favette con lardo o con carne), miciuratu, brócciu, casgióli (formaggio mar-<br />

13 G. CASALIS, op. cit.


zol<strong>in</strong>o), tuaddóli (formaggio a forma di tovagliolo), buttirru, giuncata (latte rappreso),<br />

culòstra, óciu list<strong>in</strong>cu, sabbaméli, sabba di <strong>in</strong>u, sabba lióni. Oppure essiccavano<br />

al sole, o nel forno a legna, fichi, prugne, ciliegie, pomidoro. Conservavano<br />

le fave, dopo averle bollite con zucchero e sale. Bollivano il pomodoro - tumatta -,<br />

per poi passarlo nel col<strong>in</strong>o - cola cunsèlva. Lo ribollivano f<strong>in</strong>o ad addensarlo e<br />

conservarlo <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e <strong>in</strong> appositi recipienti con sale, prezzemolo e basilico. Tutto veniva<br />

ricoperto da uno spesso strato di olio di oliva. Come si sarà notato le comuni<br />

operazioni considerate donnesche non conoscevano sosta, mentre le occupazioni<br />

maschili consentivano lunghi periodi di riposo. Certo, chi si faceva v<strong>in</strong>cere dalla<br />

tendenza a prolungare <strong>in</strong>def<strong>in</strong>itamente i periodi di riposo, rendendo rapide e superficiali<br />

le usuali operazioni di lavoro, tendeva ad accreditare come attribuibile al<br />

pastore gallurese la peggiore delle qualità personali <strong>in</strong> ambiente rurale: la pigrizia<br />

- la prizzia, ma, come si è detto, il costante miglioramento delle condizioni economiche<br />

è stato premessa per un severo e graduale co<strong>in</strong>volgimento lavorativo<br />

del pastore. Uom<strong>in</strong>i e donne concorrevano con la loro operosità a preparare la<br />

dieta quotidiana. Agricoltura e pastorizia contribuivano a renderla ricca ed equilibrata.<br />

Elementi costanti dei pasti quotidiani erano fagioli secchi, fave, patate conditi<br />

con qualche fett<strong>in</strong>a di lardo. Usuali erano ortaggi di stagione e, <strong>in</strong> particolare:<br />

melanzane, zucch<strong>in</strong>e, pomidoro. Comuni i prodotti della lavorazione della far<strong>in</strong>a:<br />

fiuritti, maccaroni, chjusòni, pulilgiòni; come anche i derivati del latte, accompagnati<br />

dal miele usato come dolcificante, <strong>in</strong>sieme alla sapa del mosto, e mescolati<br />

con la semola: mazza frissa, casgiu furriatu, óciu casgiu. Condimento universale:<br />

lo strutto - óciu pulc<strong>in</strong>u. Alimenti pr<strong>in</strong>cipe naturalmente erano: pane, latte, miciuratu<br />

o caggjatu (yogurth).<br />

È noto che <strong>in</strong> ogni società l’alimentazione non è solo il soddisfacimento di<br />

un bisogno fisiologico, ma è un ragguardevole tratto culturale caratterizzante ed<br />

anche <strong>una</strong> forma di comunicazione. Il livello di civiltà è <strong>in</strong>fatti giudicato <strong>in</strong> rapporto<br />

al cibo che si mangia. In <strong>Gallura</strong> la condivisione e la donazione del cibo sottol<strong>in</strong>eano<br />

lo spessore dei valori e dei rapporti sociali. Infatti nelle società, come era la<br />

nostra, basate sulle forme tradizionali di allevamento e agricoltura, <strong>in</strong> cui la produzione<br />

di cibo è la forma prevalente dell’economia, la precarietà e l’aleatorietà<br />

della riserva domestica alimentare, sono compensate <strong>in</strong> parte dalle regole di mutua<br />

assistenza.<br />

Le due motivazioni obbliganti dietro il sistema di scambi e prestazioni reciproche<br />

sono: la necessità di dividere il cibo con coloro che sono considerati parte<br />

del proprio gruppo e la volontà di ottenere prestigio, dando prova di <strong>una</strong> generosità<br />

che va oltre i limiti di parentela, ostentando un’abbondanza alimentare, segno<br />

di capacità tecniche o rituali necessarie a procurarsela. È disonorevole non poter<br />

offrire nulla agli ospiti. Il che mostra che la funzione simbolica e sociale del cibo<br />

viene considerata superiore alla sua stessa funzione nutritiva. Lo scambio crea<br />

legami, l’accumulo senza scambio crea <strong>in</strong>vidia. Chi si trova <strong>in</strong> casa al momento<br />

del pasto, è trattato, con l’offerta del cibo, come un ospite di riguardo.<br />

Il pastore contad<strong>in</strong>o <strong>in</strong> qualche caso nasconde le proprie riserve per non<br />

22<br />

doverle consegnare al proprietario del fondo, ma le ostenta durante le feste e gli<br />

<strong>in</strong>contri comunitari. Con i banchetti si attirano amici e parenti e si costituisce <strong>una</strong><br />

rete di relazioni. Le abitud<strong>in</strong>i alimentari lasciano tracce <strong>in</strong>delebili, che restano anche<br />

quando si cambia ambiente sociale e ideologia. Il consumo di certi piatti ai<br />

quali si resta tenacemente fedeli, ha il valore di un vero e proprio culto delle orig<strong>in</strong>i.<br />

L’accento è messo sulla cessione di cibo cotto. Di qui il prestigio delle “buone<br />

cuoche” e l’importanza di scegliere <strong>una</strong> moglie abile <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a. In <strong>una</strong> società <strong>in</strong><br />

cui molti legami tradizionali sono distrutti a causa di rapidi mutamenti, poiché comunque<br />

<strong>una</strong> società che voglia def<strong>in</strong>irsi tale deve mantenere <strong>una</strong> propria cont<strong>in</strong>uità<br />

attraverso atti quotidiani, l’alimentazione assume un’importanza simbolica<br />

decisiva. Ciò spiega <strong>in</strong> parte l’odierno utopismo ruralista e populista.<br />

Le scelte alimentari costituiscono un forte criterio di identità e sono determ<strong>in</strong>ate<br />

da un codice culturale che stabilisce quali cibi sono commestibili e quali<br />

no. Perciò le tradizioni cul<strong>in</strong>arie vanno gelosamente tutelate e trasmesse perché<br />

non cadano <strong>in</strong> oblio. Sono <strong>in</strong>sieme con la l<strong>in</strong>gua parlata l’ultima difesa della sapienza<br />

locale. Il codice, come tutto ciò che appartiene alla tradizione è appreso<br />

<strong>in</strong>consapevolmente e, così come il l<strong>in</strong>guaggio, si apprende f<strong>in</strong> dalla prima <strong>in</strong>fanzia.<br />

L’analisi delle abitud<strong>in</strong>i alimentari di un popolo può dare un’idea adeguata<br />

della sua organizzazione sociale, della sua organizzazione domestica, delle sue<br />

idee religiose e della sua morale.<br />

Alla donna erano affidati empirici rimedi per le malattie diffuse, di cui non si<br />

conoscevano le cause e che venivano raggruppate sotto un unico nome quando<br />

presentavano s<strong>in</strong>tomi o manifestazioni simili. Della malaria si pensava che fosse<br />

diffusa nell’atmosfera e che si assumesse semplicemente respirando nel clima<br />

<strong>in</strong>generoso: “mal dell’<strong>in</strong>temperie”. Ci si difendeva impregnando gli abiti d’aceto.<br />

Molto tardi si scoprì il suo agente nella zanzara anofele. Devastante e senza difese<br />

la tubercolosi - tisìa -, la cui diffusione distruggeva <strong>in</strong>tere famiglie. Gli sfoghi<br />

cutanei erano genericamente detti chjaéddi - foruncoli.<br />

Fantasiosi spesso i rimedi. In assenza di cognizioni mediche ci si affidava<br />

alla robusta costituzione dell’ammalato o alle pratiche magiche, quando non<br />

s’<strong>in</strong>vocava a soccorso il santo venerato. Talvolta si applicavano sulle parti doloranti<br />

fette di lardo o altre fette di carni animali. Per facilitare il naturale decorso<br />

della malattia si ricorreva alle rare nozioni di erboristeria. L’olivastro - uddastru -<br />

era per alleviare la pressione alta; la l<strong>in</strong>ga di boiu - buglossa - veniva usata per<br />

lenire le scottature; la centaurea - c<strong>in</strong>taura era ritenuta rimedio efficace per la<br />

febbre; diffusi erano i decotti di palmuccia (malva), caracutu (agrifoglio) e sambucu.<br />

Ma per la cura di la sippèlla (mastite) si ricorreva all’anéddu di li tre affidi! (anello<br />

di tre fidanzamenti) Rimedio magico, non più empirico!<br />

L’istruzione, così come tradizionalmente <strong>in</strong>tesa, non aveva molta importanza.<br />

Solitamente ci si limitava all’apprendimento delle abilità lavorative e delle<br />

norme di comportamento comuni al gruppo di appartenenza. Genericamente educazione<br />

dunque e non formazione programmata <strong>in</strong> ambienti speciali (scuole).<br />

Solo agli <strong>in</strong>izi del XX secolo, <strong>in</strong> alcune contrade, presso qualche famiglia sensibile<br />

a ciò che era riconosciuto come cultura, si è avvertita l’esigenza d’<strong>in</strong>segnare le


fondamentali abilità elementari: scrittura, lettura, far di conto. A tal proposito non<br />

erano <strong>in</strong>frequenti i maestri it<strong>in</strong>eranti che si recavano da uno stazzo all’altro per<br />

impartire, dietro compenso (talvolta si adattavano a diventare “famigli”), lezioni ai<br />

bamb<strong>in</strong>i delle famiglie contad<strong>in</strong>e.<br />

Ancora oggi, tra gli anziani, riaffiora alla memoria qualche ricordo dei maestri<br />

it<strong>in</strong>eranti. Giuseppe Meloni <strong>in</strong>segnava nella località Faulaggju. Francesca<br />

Manca fu la prima maestra fissa nelle campagne di Sant’Elèna: per andare ad<br />

ascoltarla i piccoli allievi si mettevano <strong>in</strong> viaggio anche dallo stazzo Nicóla Calta,<br />

che distava un’ora e mezza a piedi. Nei nuclei abitati costieri, i primi maestri pagati<br />

dai comuni svolgono la loro opera dai primi del secolo. <strong>La</strong> mastra ‘ècchja Lucia<br />

Valent<strong>in</strong>o, alla f<strong>in</strong>e degli anni venti, è accompagnata solennemente alla sua<br />

ultima dimora da molti scolari, dopo aver istruito, con metodi autoritari e spartani,<br />

generazioni di giovani palaesi e pastori dei d<strong>in</strong>torni.<br />

Raramente la famiglia del pastore aveva qualcuno alle sue dipendenze.<br />

Quando questo avveniva, i compiti che gli erano affidati erano m<strong>in</strong>ori: seguire pecore<br />

e capre, riparare <strong>una</strong> siepe, fare piccole manutenzioni. Il suo compenso<br />

consisteva nel vitto, l’alloggio, <strong>in</strong> qualche <strong>in</strong>dumento smesso da altri, raramente<br />

qualche spicciolo. Per lo più si trattava di bamb<strong>in</strong>i o di anziani che avevano perso<br />

abilità più produttive. Non comune la presenza di un servo pastore - lu ziraccu -,<br />

spesso non gallurese. Venivano accolti anche poveri emarg<strong>in</strong>ati e mendicanti - li<br />

dimmandòni -; ad ognuno si trovava qualche piccolo compito da svolgere adatto<br />

alle sue capacità. Colmavano un varco nel muro a secco - chjudìani un aitu - ;<br />

coprivano con <strong>una</strong> siepe di frasche la parte superiore dei muri a secco - puniani<br />

lu rasittu -. A tutti erano dovuti attenzione e rispetto, mai irrisione o sfruttamento<br />

pesante. Frequentavano gli stessi ambienti e la stessa tavola della famiglia ospite.<br />

Spesso erano girovaghi e svolgevano la funzione m<strong>in</strong>ima di portar notizie e<br />

curiosità da <strong>una</strong> cussòggja all’altra.<br />

Tale descrizione analitica può far apparire l’azienda agricola <strong>in</strong>serita <strong>in</strong> contesti<br />

più ampi di quelli esistenti <strong>in</strong> realtà, poiché nel sistema ad economia chiusa,<br />

tutto si produceva e tutto si consumava al suo <strong>in</strong>terno, le operazioni come gli oggetti<br />

erano di ridotta efficacia ed impiegati negli spazi m<strong>in</strong>imi sufficienti, adatti <strong>in</strong><br />

aree che richiedevano un lavoro m<strong>in</strong>uto e che soffocavano le attività <strong>in</strong> sfere fortemente<br />

<strong>in</strong>dividualizzate, <strong>in</strong> un ambito gestibile e controllabile attraverso movimenti<br />

parcellari. Ogni oggetto era adeguato all’efficacia produttiva secondo le esigenze<br />

e le condizioni date.<br />

Il contad<strong>in</strong>o era un artigiano, dalle numerose piccole competenze, che si<br />

esercitava a costruire poveri oggetti, a ripetere comportamenti con gesti arcaici.<br />

Oltre alla costruzione degli attrezzi, dom<strong>in</strong>ava gli animali, conosceva i fenomeni<br />

atmosferici, sapeva le tecniche e le fasi di produzione, stabiliva sulla scorta di conoscenze<br />

tramandate il calendario agrario, padroneggiava sistemi di proprietà e<br />

usi locali, era <strong>in</strong> grado di classificare razionalmente serie di dati, aveva consapevolezza<br />

e doveva <strong>in</strong>terpretare, con opportune s<strong>in</strong>tesi riunificatorie, <strong>una</strong> miriade di<br />

elementi e offrire risposte opportune alle diverse esigenze.<br />

Per <strong>una</strong> serie di circostanze storiche e geografiche, <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> si è affermata<br />

23<br />

la figura del pastore contad<strong>in</strong>o (pur se il term<strong>in</strong>e contad<strong>in</strong>o non esiste nel lessico<br />

gallurese) piuttosto <strong>in</strong>solita <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>, tanto che nelle diverse epoche e nei diversi<br />

spazi geografici, le due figure, per attività, bisogni, stili di vita, culture, costituivano<br />

nella loro antitecità, il fondamento di molte trasformazioni geografiche ed<br />

avvenimenti storici.<br />

F<strong>in</strong>’allora, nelle lontane Barbagie, l’esercizio della pastorizia s’identifi-cava<br />

quasi con l’attività del lottatore che ha tutto ciò che gli occorre nei muscoli e nella<br />

mente. Qualcuno ha detto che essere pastori <strong>in</strong> Barbagia non era un modo di lavorare,<br />

ma di essere uomo, volendo anche significare che non esisteva altro orizzonte<br />

per esprimere la propria umanità, tanto la scelta obbligata di vita si identificava<br />

coi valori della società di cui si era parte. Essere pastori <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> ha significato<br />

<strong>in</strong>vece da subito un modo di diversificare la propria operosità. E mai <strong>in</strong> nessun<br />

momento ha rappresentato il riduttivismo dell’isolamento e della rigidità culturale.<br />

Il popolamento diffuso e la molteplicità delle attività agricole avevano sostenuto<br />

e diversificato la produttività artigianale dei paesi dell’Alta <strong>Gallura</strong>.<br />

L’agricoltura cerealicola, accompagnata da diverse specificità stagionali e<br />

da diverse colture specializzate (orti, oliveti, vigne), sosteneva il piccolo artigianato<br />

manifatturiero tempiese o lurese (attrezzi agricoli, armi, stoffe, utensileria).<br />

Quasi nessuno oggi ricorda l’<strong>in</strong>gegnosità dei massai o le mille piccole ricchezze<br />

che il contad<strong>in</strong>o ricavava dai diversi ambienti. Non c’è più chi cerca l’erba tramontana<br />

o chi produce la potassa. Le piante coloranti per i panni di fresi sono dimenticate.<br />

Dalla scorza dell’agrifoglio e della g<strong>in</strong>estra non si ottengono più vischio e<br />

fibre vegetali. Scomparse le colture del l<strong>in</strong>o, del cotone, del gelso. Ma oggi, come<br />

ieri, le piante coltivate e gli animali allevati sono solo <strong>una</strong> frazione delle risorse<br />

biologiche disponibili per l’agricoltura e sono solo le forme viventi più visibili negli<br />

agrosistemi.<br />

Se si pensa, <strong>in</strong>oltre, che il suolo non può mai essere considerato come<br />

supporto <strong>in</strong>erte e che il terreno agricolo, soprattutto nei primi qu<strong>in</strong>dici centimetri,<br />

ospita <strong>una</strong> biomassa complessa e diversificata, nonostante il decl<strong>in</strong>o di molte varietà<br />

considerate per un certo periodo fonte di sostentamento o di reddito, un sogno<br />

e <strong>una</strong> speranza ci dicono che molte ricchezze che ora non si vedono, potrebbero<br />

improvvisamente brillare e che molte tra le svariate possibilità abbiano<br />

l’opportunità di divenire concrete realtà di sicurezza e abbondanza.<br />

Ne è esempio la rapida diffusione, <strong>in</strong> diverse contrade della <strong>Gallura</strong>, di molte<br />

aziende agrituristiche, che <strong>in</strong> qualche modo consentono allo stazzo un’attività<br />

produttiva proiettata all’esterno (turismo). Le cosiddette leggi del mercato hanno<br />

ridotto f<strong>in</strong>ora l’impegno delle numerose aziende alla somm<strong>in</strong>istrazione di pasti<br />

con piatti tradizionali, ma non è chi non veda che si aprono molteplici possibilità,<br />

non solo legate ad <strong>una</strong> più razionale trasformazione dei prodotti, ma anche ad<br />

<strong>una</strong> generica r<strong>in</strong>ascita “culturale” con il ravvivarsi delle relazioni tra stazzi che differenziano<br />

l’offerta di fruizione turistica, ambientale, folcklorica (ricettività,<br />

trekk<strong>in</strong>g, equitazione, ricreatività) e le capacità di produzione e scambi tali da<br />

consentire anche la valorizzazione-riproposizione delle tradizioni e degli atteggiamenti<br />

etnici fondamentale.


A8 – LE CONDIZIONI DEL SUOLO.<br />

<strong>La</strong> <strong>Gallura</strong> giudicale comprendeva parte dell’odierna prov<strong>in</strong>cia di Nuoro, f<strong>in</strong>o<br />

a Posada, oltre S<strong>in</strong>iscola, con l’<strong>in</strong>clusione di Bitti e Orani. Oggi si estende, dai nuclei<br />

più o meno densi sui bordi occidentali e sud orientali, per tutta l’area nordorientale<br />

della <strong>Sardegna</strong>. Gli stazzi non oltrepassavano a occidente il corso <strong>in</strong>feriore<br />

del Cogh<strong>in</strong>as e a sud la l<strong>in</strong>ea rigida del Limbara, mentre a sud-est, lungo le<br />

pianure cespugliose, non raggiungevano la bassa valle del rio Posada. A sud,<br />

dove gli stessi orizzonti granitici si stendono ben al di là della <strong>Gallura</strong>, la separazione<br />

tra i nuclei di fattorie galluresi e i villaggi compatti della <strong>Sardegna</strong> Centrale,<br />

si stabiliva <strong>in</strong> un paesaggio uniforme.<br />

Non sempre comunque le barriere naturali separavano nettamente il modulo<br />

produttivo degli stazzi sparsi dai villaggi logudoresi compatti. Tant’è che nelle<br />

campagne di Perfugas, di Berchidda, di Oschiri, di Padru, di Budoni è facile sentire<br />

parlare l’idioma gallurese. A conferma del teorema che l’ambiente proprio dei<br />

galluresi è rappresentato dall’habitat disperso.<br />

Le zone costiere estreme, corso <strong>in</strong>feriore del Cogh<strong>in</strong>as e <strong>Gallura</strong> sud orientale<br />

lungo le coste di Olbia, che non sono colonizzate da fattorie isolate, ma abitate<br />

da famiglie orig<strong>in</strong>arie dei villaggi <strong>in</strong>terni, restano caratterizzate da agglomerati<br />

di c<strong>in</strong>que o più stazzi molto vic<strong>in</strong>i tra loro, def<strong>in</strong>ibili villaggi a bassa densità. I fondatori<br />

di queste comunità furono certamente pastori che cercavano pascoli <strong>in</strong>vernali<br />

sui bordi delle zone costiere. Così il popolamento disperso d’orig<strong>in</strong>e corsa,<br />

sfuma ai conf<strong>in</strong>i occidentali e meridionali, nell’apparizione di piccole frazioni, legate<br />

per discendenza ora ad Aggius: Santa Maria, Viddalba, Badesi, Tr<strong>in</strong>ità; ora a<br />

Tempio: San Teodoro, Loiri, Enas; ora a Berchidda: Berchiddeddu.<br />

I raggruppamenti degli stazzi sono dati da preoccupazioni di sicurezza:<br />

l’ultima <strong>in</strong>cursione barbaresca è del 1815. All’<strong>in</strong>izio del XIX secolo, la nuova fisionomia<br />

della <strong>Gallura</strong> era fissata. L’Angius, che scrive nel 1838, ci dice che, circa<br />

tremila famiglie, pari a 11.670 abitanti vivevano negli stazzi che punteggiano<br />

quelle aree che il Fara aveva descritto due secoli e mezzo prima come deserte di<br />

presenze umane. Dato curioso: il numero complessivo degli abitanti dei villaggi<br />

era già <strong>in</strong>feriore a quello degli stazzi. Abbiamo descritto, seguendo passo passo<br />

la mirabile s<strong>in</strong>tesi <strong>in</strong>terpretativa di Maurice Le <strong>La</strong>nnou, gli usi agricoli comunitari e<br />

le ragioni esistenziali dei grossi villaggi.<br />

Oltre l’area domesticata, il paesaggio, col suo manto vegetale e le sue rocce,<br />

poco deve alle trasformazioni che con sé porta il lavoro dell’uomo. Tuttavia ha<br />

piuttosto subìto l’azione distruttrice dell’uomo e dei suoi animali. <strong>La</strong> “mediocrità<br />

della foresta” e l’“esuberanza della macchia” testimoniano quanto affermato.<br />

Nell’attraversare <strong>in</strong>tere regioni, quando ci si <strong>in</strong>oltra <strong>in</strong> un lembo boscato non<br />

si può fare a meno di notare la “scarsa densità” e la “mancanza di vigore” che<br />

non sempre consentono al bosco di superare il contrasto con la steppa o le distese<br />

cespugliose.<br />

Molto ristretto è il numero delle essenze vegetali e i querceti danno<br />

l’impressione “…di essere <strong>una</strong> popolazione di vecchi che si est<strong>in</strong>gue per mancanza<br />

di primogeniti…”. Si è spesso data la responsabilità della situazione esi-<br />

24<br />

stente alle distruzioni della seconda metà del secolo scorso, quando i carbonai<br />

toscani e i tecnici delle compagnie ferroviarie percorrevano i salti alla ricerca di<br />

legnami per trarne carbone e travers<strong>in</strong>e.<br />

<strong>La</strong> descrizione che Della Marmora 14 lascia della <strong>Gallura</strong>, prima di questo<br />

evento calamitoso, ci dice che almeno un qu<strong>in</strong>to del territorio era ricoperto da <strong>una</strong><br />

foresta così alta che la si poteva agevolmente attraversare a cavallo restando al<br />

riparo delle chiome. Pochi anni dopo, nel 1865, migliaia di ettari di terreno con<br />

boschi e macchia appartenenti allo stato e a privati, vennero ceduti alla compagnia<br />

<strong>in</strong>glese che costruiva le ferrovie. Essa rase al suolo gli alberi più imponenti e<br />

pregiati. Più tardi speculatori cont<strong>in</strong>entali e stranieri, per ridicole somme o <strong>in</strong><br />

cambio delle rec<strong>in</strong>zioni con i muretti a secco, acquistarono i diritti di fare carbone,<br />

decretando la f<strong>in</strong>e delle più alte foreste di lecci.<br />

Non è <strong>in</strong>frequente imbattersi, ancor adesso, nei miseri resti delle antiche<br />

capanne dei carbonai, o riconoscere le radure spianate per sistemarvi il tumulo<br />

(chea) dei legnami che, ricoperti di terriccio, lentamente bruciando, divenivano<br />

carbone. Il colpo di grazia venne <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e dato alle sugherete da quei commercianti<br />

che cercavano il tann<strong>in</strong>o e la potassa. Gli ultimi trent’anni del XIX e i primi decenni<br />

del secolo scorso furono micidiali per la sorte delle foreste galluresi.<br />

Non tutti però concordano con questa descrizione che sottol<strong>in</strong>ea<br />

l’imponenza e la diffusione della foresta <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>. Per molti l’ambiente, nella<br />

seconda metà del XIX secolo, era già ampiamente degradato e l’impressione della<br />

rov<strong>in</strong>a brutale deriva dal senso largo che gli scrittori sardi più antichi danno al<br />

term<strong>in</strong>e foresta: essi <strong>in</strong>cludono e <strong>in</strong>tendono delle “…zone cespugliose dissem<strong>in</strong>ate<br />

di modesti boschetti o di alberi isolati..”. Dunque ad aver patito le distruzioni<br />

sono i boschi già diradati o le più consistenti estensioni di macchia vigorosa; dove<br />

corbezzoli, eriche, g<strong>in</strong>epri, lillatri, lentischi erano ricercati per diversi usi.<br />

Le cause maggiori dell’impoverimento del manto forestale sono state pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

due: il nomadismo con la voracità degli ov<strong>in</strong>i e la millenaria abitud<strong>in</strong>e<br />

di “<strong>in</strong>cendiare la macchia prima delle piogge autunnali” per favorire il germogliare<br />

dell’erba. Pertanto le devastazioni dei pastori e delle loro greggi, <strong>in</strong> assenza di efficaci<br />

rimedi repressivi, avevano lasciato ai “distruttori del secolo scorso” un materiale<br />

tutt’altro che abbondante. “I relitti della foresta vera” fortunosamente sopravvivono<br />

sui pendii talmente ripidi da essere <strong>in</strong>accessibili se non a poche capre.<br />

Si potrebbe <strong>in</strong>dicare, come terza causa della fragilità della vegetazione, la<br />

scarsa piovosità e la violenza dei venti che, trasportando <strong>una</strong> buona dose di sal<strong>in</strong>ità,<br />

rendono talvolta riarse le nude lande della <strong>Gallura</strong> marittima.<br />

Alcuni geologi pensano che, dopo il quaternario, gli alberi non abbiano trovato<br />

<strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong> le condizioni migliori per svilupparsi, così che considerano il paesaggio<br />

di boschi poveri e ammalati <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>uità col paesaggio paleontologico. Il<br />

quadro è poi sostanzialmente rimasto immutato a causa della natura del suolo,<br />

del clima, del nomadismo. Molto vivaci <strong>in</strong>vece olivastri e lauri, alaterni e filliree;<br />

come esuberanti risultano gli arbusti m<strong>in</strong>ori: cisto, mirto, laurot<strong>in</strong>o, citiso. Molto<br />

14 A. DELLA MARMORA, Voyage en Sardaigne, Parigi e Tor<strong>in</strong>o 1833-1860


diffusi <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> risultano due quadri ambientali che rappresentano due gradi di<br />

successivo impoverimento: la garriga, caratterizzata da assenza di humus, dove il<br />

corbezzolo e il lentisco si ritirano e pers<strong>in</strong>o il cisto forma un tappeto discont<strong>in</strong>uo e<br />

lascia il posto all’asfodelo; e la landa dove il cisto rappresenta “il pioniere di <strong>una</strong><br />

ricolonizzazione vegetale” che segue le distruzioni dell’aratro e del fuoco. Infatti il<br />

cisto ogni anno d’estate lascia sul terreno un letto di foglie morte che, accompagnando<br />

e aumentando l’acidità del terreno, consente nella primavera successiva<br />

<strong>una</strong> mirabile resurrezione.<br />

<strong>La</strong> landa di cisto, lasciata a se stessa <strong>in</strong> un lungo abbandono, deposita sul<br />

terreno <strong>una</strong> buona quantità di sostanza organica che può consentire “lo sviluppo<br />

degli arbusti più grandi”, a loro volta premessa necessaria per la lenta ricostituzione<br />

del bosco. Perciò non si dovrebbe mai completamente screditare o maledire<br />

l’estensione irrefrenabile del cisto perché è l’unico elemento vegetale i cui semi<br />

sopravvivono anche al passaggio del fuoco e la cui rigenerazione evita dilavamento<br />

e desertificazione.<br />

Tuttavia l’Angius-Casalis annotava agli <strong>in</strong>izi del secolo XIX che un terzo circa<br />

della <strong>Gallura</strong> era ricoperto da tre specie: leccio, sughero, quercia, tra questi,<br />

molti esemplari crebbero a grandi corpi. <strong>La</strong> ragione della differenza con il resto<br />

della <strong>Sardegna</strong>, dove tutte le montagne sarebbero <strong>in</strong> gran parte nude, se i grandi<br />

vegetali non ripullulassero dalle radici, gli è che: “…i pastori usano <strong>una</strong> particolare<br />

cura per queste specie protette dalla barbarie forestale e curate dagli stessi proprietari.<br />

Infatti i ghiandiferi vengono affidati ai porcari che <strong>in</strong> cambio cedono un<br />

capo ogni quattro o c<strong>in</strong>que <strong>in</strong>grassati; dalla corteccia dei sugheri si ottiene un lucro<br />

vistoso per essere appaltati a commercianti francesi che attendono alla “decorticazione”.<br />

I g<strong>in</strong>epri sono numerosissimi nelle mar<strong>in</strong>e, frequenti sono le eriche<br />

e le filliree, le lande sono ricoperte di cisti, lentischi, corbezzoli e mirti…”. Ma lo<br />

stesso autore non può tacere che: “…per fabbricare la potassa molti, ai quali<br />

mancavano i porci, si credettero lecito di vendere la loro parte di ghiandifero, i<br />

quali furono ridotti <strong>in</strong> cenere... Si fa dai “luris<strong>in</strong>chi” <strong>in</strong> vari luoghi “grande abbruciamento<br />

di legna per il carbone”. Siccome però nessuno vigila sopra di essi, accade<br />

che <strong>in</strong>vece di diradare il bosco, sgombrano totalmente la terra... similmente i<br />

“tempiesi” vendono la legna da ardere... perf<strong>in</strong>o un commesso della casa Mc Intosh<br />

di Glasgow venne a fare raccolta di un’erba, utilissima all’arte t<strong>in</strong>toria, diffusa<br />

<strong>in</strong> quattro o c<strong>in</strong>que specie, volgarmente detta pietra lana o erba tramontana…” 15 .<br />

Come si può osservare “niente di nuovo sotto il cielo del XIX secolo”: quando<br />

i proprietari avevano l’opportunità di realizzare un guadagno immediato, non<br />

esitavano neanche un istante a farlo, anche se le loro azioni rappresentavano un<br />

impoverimento dei terreni. Comportamenti assimilabili a quelli dei proprietari del<br />

XX secolo. Mancavano solo le cave di granito.<br />

<strong>La</strong> <strong>Gallura</strong>, come l’<strong>in</strong>tera <strong>Sardegna</strong> e altri paesi mediterranei, è terra di contrasti:<br />

siccità estiva e piogge che evaporano rapidamente anche nella stagione<br />

fredda; colpi di freddo tra giornate soleggiate. <strong>La</strong> condizione costante è la “varia-<br />

15 V. ANGIUS, Geografia Storia e Statistica dell’Isola di <strong>Sardegna</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1833-1856, <strong>in</strong> G. CASALIS, op. cit.<br />

25<br />

bilità” e il “capriccio”, come se si fosse sul marg<strong>in</strong>e stepposo del deserto.<br />

<strong>La</strong> coll<strong>in</strong>arità accentuata, il sostrato e gli aspri affioramenti granitici, la conseguente<br />

rarità di pendii leggeri unita alla violenza delle piogge provocano un abbondante<br />

dilavamento col rapido trasporto di suoli, sabbie, ghiaie, ciottoli. Perciò<br />

ai piedi dei pendii marcati, i campi coltivati <strong>in</strong>aridiscono, mentre i suoli degli stessi<br />

pendii vengono privati, dei terreni arabili. “Quasi dappertutto la roccia affiora” sotto<br />

la sua copertura vegetale, lì il feldspato dei graniti si altera e, attraverso un<br />

processo di dissoluzione e di idrolisi, si trasforma <strong>in</strong> argilla che, tenuta <strong>in</strong> sospensione<br />

colloidale nell’acqua, è quasi sempre trasportata lontano. Sul posto non resta<br />

che un tratto di sabbia silicea br<strong>una</strong>stra, composta di quarzo e di mica.<br />

“…Questi terreni sono poverissimi di calce e anidride fosforica; sono ricchi solo di<br />

potassa, parte della quale, liberata dalla caol<strong>in</strong>izzazione del feldspato, viene portata<br />

via dal ruscellamento. Gli altopiani o le brevi pianure sono meno spogliate<br />

delle coll<strong>in</strong>e. I suoli sono spesso comunque il risultato della “decomposizione del<br />

granito” e la superficie arabile è ridotta a pochi centimetri <strong>in</strong> profondità. Nonostante<br />

la sottigliezza del suolo, la sughera caratterizza queste zone, più ricche di terreni<br />

utili e pascoli delle coll<strong>in</strong>e scoscese e dilavate…”.<br />

In alcuni altipiani granitici le acque, trattenute <strong>in</strong> superficie, formano laghetti<br />

immobili e luccicanti e spugnose torbiere f<strong>in</strong>o a primavera <strong>in</strong>oltrata, così da sottrarre,<br />

per lungo periodo, pascoli di diversi ettari. Tutti i suoli sono poveri di humus<br />

a causa della presenza abbondante di silice e allum<strong>in</strong>io e hanno <strong>una</strong> reazione<br />

acida variabile a seconda della natura geologica sottostante e della natura del<br />

feldspato presente nei composti.<br />

Quando la reazione acida è eccessiva, il processo di fissazione dell’azoto<br />

atmosferico si sviluppa con difficoltà, recando impedimento alla nutrizione fosforica<br />

delle piante. Tali condizioni di aridità fisiologica del suolo, cui si aggiunge<br />

l’aridità climatica e geologica, procurano difficoltà alle radici delle piante di assorbire,<br />

<strong>in</strong> presenza di ambiente acido, l’acqua e le soluzioni che essa contiene. Le<br />

piante foraggere trovano difficoltà alla loro crescita, lasciando spazio alla diffusione<br />

di molte piante <strong>in</strong>festanti. Inf<strong>in</strong>e la mancanza di calcare, favorisce le malattie di<br />

natura parassitaria che attaccano gli animali.<br />

Come facilmente si arguisce, le condizioni agricole non sono facili e le descrizioni<br />

sette-ottocentesche di <strong>una</strong> <strong>Gallura</strong> ricca e felice, si fermavano alla immag<strong>in</strong>e<br />

esteriore della floridezza degli stazzi e del benessere ostentato delle famiglie<br />

pastorali di fronte alla miseria senza speranza di altre lande. Tant’è vero<br />

che i proprietari, per dim<strong>in</strong>uire l’acidità del suolo, “fanno coltivare a grano”, per<br />

due anni consecutivi, “ogni qu<strong>in</strong>dici o venti anni” i loro terreni da pascolo che così<br />

perdono, per un complesso di processi fisici e biologici, <strong>una</strong> parte di acidità e ridiventano<br />

capaci di produrre erbe foraggere tra le più adatte ad <strong>in</strong>crementare la<br />

produzione del latte.<br />

Il pastore gallurese ricorre a <strong>una</strong> rotazione transumante, quando il fondo<br />

agricolo lo permette, seguendo le stagioni: <strong>in</strong> primavera cerca suoli poco umidi e<br />

poco acidi, al riparo delle grandi querce e dei grandi cespugli di lentisco; d’estate<br />

cerca le zone umide e poco acide dove l’erba non arriva mai a seccarsi comple-


tamente (sono i “pascoli magri”); <strong>in</strong> autunno è opportuno trasferirsi <strong>in</strong> quelle zone<br />

dove, per l’altitud<strong>in</strong>e sono sfruttate meglio le prime piogge; l’<strong>in</strong>verno <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e è la disperante<br />

stagione <strong>in</strong> cui bisogna fronteggiare come meglio si può l’<strong>in</strong>sidia del<br />

tempo.<br />

Bisogna dunque essere esperti “per lunga consuetud<strong>in</strong>e” e di fatto della<br />

classificazione degli utili terreni pastorali e agricoli, <strong>in</strong> base a un mosaico complicato<br />

di tessere con differenti fertilità dei suoli; bisogna parare i colpi degli <strong>in</strong>convenienti<br />

e degli umori del clima, col regime pluviometrico fortemente irregolare e<br />

la violenza delle precipitazioni; bisogna “sapere” le diverse caratteristiche chimiche<br />

che determ<strong>in</strong>ano il depositarsi di argille e il distribuirsi di sabbie e ghiaie estranee<br />

che accrescono eccessivamente i danni della siccità estiva e le reazioni<br />

acide a certi terreni. Perciò il precario “benessere” che di volta <strong>in</strong> volta si raggiunge<br />

senza diventare abitud<strong>in</strong>e, pur nell’isolamento che rende fatalisti o sp<strong>in</strong>ge a<br />

confidare nella provvidenza, fa perno su <strong>una</strong> robusta razionalità ord<strong>in</strong>atrice tesa a<br />

superare <strong>in</strong> nome anche della “tecnica e del progresso”, ostacoli accresciuti dalla<br />

<strong>in</strong>efficacia delle soluzioni tradizionali (colture temporanee, bruciatura di stoppie,<br />

concimazione naturale), dai capricci del clima, dalla povertà dei suoli che legano i<br />

dest<strong>in</strong>i agricoli e pastorali a <strong>in</strong>fluenze così fittamente <strong>in</strong>trecciate da rendere ardua<br />

<strong>una</strong> loro “disposizione ord<strong>in</strong>ata” e un loro controllo (attraverso drenaggi, irrigazioni,<br />

miglioramenti fondiari, fertilizzazioni, colture privilegiate).<br />

Naturalmente i pastori non possedevano tutte le cognizioni chimico-fisiche<br />

adatte a classificare i suoli, ma si affidavano unicamente alla larga cont<strong>in</strong>ua pratica<br />

di coltivazione e all’esperienza. Le tassonomie erano elementari e <strong>in</strong>dicavano<br />

genericamente solo alcune caratteristiche del terreno. Per esempio i terreni argillosi<br />

erano dist<strong>in</strong>ti per l’uso che se ne poteva fare <strong>in</strong> utensileria o <strong>in</strong> agricoltura: tarra<br />

padédda era chiamata l’argilla con la quale potevano essere preparate stoviglie;<br />

tarr’àlzidda o tarra ruia era <strong>in</strong>vece denom<strong>in</strong>ata l’argilla magra che non aveva<br />

utilizzazioni artigiane; tarra luciana era detta l’argilla nera, grassa, mista ad un po’<br />

di sale; tarra niédda era la miglior terra agricola, e non solo per le attività arative;<br />

mentre tarra cut<strong>in</strong>a era il terreno arido perché misto a ghia<strong>in</strong>o o a sabbia grossa.<br />

<strong>La</strong> sabbia r<strong>in</strong>tracciabile nei terreni attraversati da fiumi era direttamente <strong>in</strong>dicata<br />

col nome rèna di riu (sabbia di fiume), arida come se fosse rèna di mari.<br />

Ma più che dalla illustrazione analitica degli elementi i terreni erano denom<strong>in</strong>ati<br />

con descrittori geografici che ne <strong>in</strong>dicavano le caratteristiche di rilievo,<br />

l’accessibilità, la boscosità, la fertilità. Li def<strong>in</strong>iamo <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e alfabetico: àvru, superficie<br />

idonea alla sem<strong>in</strong>a dei cereali rec<strong>in</strong>tata a siepe (àvru di lu tricu, di l’òlzu,<br />

di la fèna); avréddu, orticello <strong>in</strong>vernale a secco (perché distante da sorgenti), <strong>in</strong><br />

prossimità dello stazzo e coltivato a legumi (fave, piselli, ceci) o verdure (lattughe<br />

e cipolle novelle) con attorno qualche albero da frutto (meli, peri, mandorli, cotogni);<br />

baccu, canale; calancòni, un’alta parete scoscesa; canali, neologismo con lo<br />

stesso valore di baccu; custéra, fianco ripido di <strong>una</strong> montagna, per lo più ricoperto<br />

da <strong>una</strong> fitta vegetazione tra grandi massi di granito; fòci, <strong>una</strong> foce o <strong>una</strong> stretta<br />

gola tra due alture; m<strong>in</strong>da, un tancato di superficie poco estesa; monti, montagna;<br />

muntiggju, coll<strong>in</strong>a; pasticciali, spiazzo erboso davanti allo stazzo; pàtima, esteso<br />

26<br />

pianoro ricoperto da cisti o da altri arbusti o da piante <strong>in</strong>festanti (alba di Santa<br />

Maria, scalìa); pèntima, percorso difficile lungo le sponde di un torrente <strong>in</strong>cassato;<br />

présa, di solito <strong>in</strong>dica un canale artificiale scavato o a scopo irriguo o per piantare<br />

i viticci di <strong>una</strong> vigna, più estesamente può <strong>in</strong>dicare uno stretto passo tra due<br />

qualsiasi rilievi; punta, cima; tanca, estensione variabile di terreno, esprimente<br />

<strong>una</strong> certa caratteristica o un certo uso, chiusa a muro a secco o a siepe; vaddi,<br />

bosco; ùttaru, <strong>una</strong> stretta foce, <strong>una</strong> gola tra i monti (ùttaru di multa, ùttaru mannu).<br />

A9 – LE CONDIZIONI CLIMATICHE.<br />

Abbiamo visto i capricci del clima con le prolungate siccità estive e i tepori<br />

<strong>in</strong>vernali. Il dato angoscioso, attenuato dalla presenza di numerosissime sorgenti,<br />

e, oggi, dalla notevole riserva d’acqua dell’<strong>in</strong>vaso del Liscia, sta nella mancanza<br />

pressoché assoluta di precipitazioni da maggio a settembre, con un apporto estivo<br />

<strong>in</strong>significante.<br />

Né questa prima annotazione autorizza a parlare di <strong>una</strong> regolare alternanza<br />

tra due stagioni, poiché i marg<strong>in</strong>i stagionali sono molto <strong>in</strong>certi: <strong>in</strong>fatti la siccità estiva<br />

com<strong>in</strong>cia troppo presto o troppo tardi e f<strong>in</strong>isce allo stesso modo con le prime<br />

piogge che cadono <strong>in</strong> <strong>una</strong> data <strong>in</strong>def<strong>in</strong>ibile. “ 16 …Le piogge della stagione fredda<br />

sono legate a fattori barometrici di estrema irregolarità, tanto che non si può parlare<br />

di <strong>una</strong> stagione piovosa, ma di <strong>una</strong> stagione <strong>in</strong> cui possono presentarsi condizioni<br />

tali da provocare precipitazioni…”. Per questa <strong>in</strong>costanza il livello annuo<br />

delle precipitazioni presenta <strong>una</strong> variabilità accentuata, tra i 400 millimetri e il metro<br />

d’acqua.<br />

Va da sé che le bizze del cielo pesano sulla vita agricola e pastorale: anche<br />

la stagione piovosa com<strong>in</strong>cia spesso troppo tardi o cessa prima del tempo o sopraggiunge<br />

quando la temperatura è troppo elevata e l’evaporazione <strong>in</strong>tensa o i<br />

violenti acquazzoni cadono quando le piogge non servono a r<strong>in</strong>novare la vegetazione.<br />

Quando all’anticipazione delle piogge seguono lunghi periodi di <strong>in</strong>tensa<br />

siccità, i semi abortiscono e gli steli con un pennacchio verde sono già <strong>in</strong>gialliti alla<br />

base. Viceversa muoiono se le piogge ritardano eccessivamente.<br />

A “gennaio”, con piogge rare e rade, talora si hanno serie di giornate splendide<br />

- secche di gennaio -, dal cielo blu <strong>in</strong>tenso e la temperatura deliziosa. Le settimane<br />

secche f<strong>in</strong>iscono per prolungare la stagione siccitosa e ritardare la ripresa<br />

delle piogge, che ritrovano vigore, spesso con violenza, a febbraio. “…Febbraio,<br />

marzo e anche aprile, possono avere precipitazioni abbondanti quanto quelle della<br />

norma del mese di novembre…”. Per lo più, queste piogge primaverili, cadendo<br />

con regolarità e dolcezza rispetto a quelle <strong>in</strong>vernali, unitamente all’aumento graduale<br />

della temperatura, sono più utili di quelle <strong>in</strong>vernali e permettono “il risveglio<br />

dell’erba, che presto forma un tappeto pieno di promesse”. <strong>La</strong> siccità di marzo<br />

conviene al contad<strong>in</strong>o, perché consente al grano di maturare; ma dispiace al pastore<br />

che paventa la f<strong>in</strong>e prematura della stagione umida. Sentimenti che contra-<br />

16 R. PRACCHI e A. TERROSU ASOLE, Atlante della <strong>Sardegna</strong>, Cagliari 1971.


stano nello stesso animo, perché <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> contad<strong>in</strong>o e pastore sono la stessa<br />

persona. Comunque tutti e due si augurano un f<strong>in</strong>ale di primavera piovoso - “l’èa<br />

d’abbrili vali cant’e un carrulu d’oru / l’acqua d’aprile vale quanto un carro d’oro”.<br />

<strong>La</strong> primavera non porta con regolarità i benefici della pioggia, così come<br />

l’autunno: perciò alcune annate sono drammatiche. Rare quelle con piogge regolari.<br />

<strong>La</strong> norma è data dall’eccezione e dal capriccio. Dopo marzo, talvolta,<br />

l’aumento della temperatura è così rapido e improvviso che il dest<strong>in</strong>o della vegetazione<br />

si gioca <strong>in</strong> un tempo ristrettissimo; e le eventuali piogge di giugno sono<br />

già <strong>in</strong>utili per i pascoli. Il dato regolare e costante è offerto <strong>in</strong> luglio e agosto dalla<br />

stagione secca che spesso sconf<strong>in</strong>a <strong>in</strong>vadendo ora la primavera ora l’autunno,<br />

tanto che, quando è particolarmente dilatata, possono passare centoventi giorni<br />

consecutivi senza che piova.<br />

Inoltre la frequenza e violenza dei venti si aggiungono ad aggravare la precarietà<br />

della vita rurale. <strong>La</strong> <strong>Gallura</strong>, <strong>in</strong> particolare lungo le Bocche di Bonifacio, è<br />

straord<strong>in</strong>ariamente ventosa e i giorni di calma sono rari. I venti impetuosi dopo le<br />

piogge ne vanificano i benefici e accelerano l’evaporazione e, trasportando la sal<strong>in</strong>ità,<br />

f<strong>in</strong>o ad alcuni chilometri dalle coste, <strong>in</strong>aridiscono la vegetazione, conferendo<br />

uno stupefacente color rosso fulvo ai delicati g<strong>in</strong>epri ed eriche. Dannosi i venti<br />

soprattutto <strong>in</strong> primavera, quando portano via alle piante l’acqua caduta proprio nel<br />

periodo <strong>in</strong> cui rianima l’erba. I veri flagelli che imperversano gran parte dell’anno<br />

sono il “maestrale” e lo “scirocco”: il primo v<strong>in</strong>ce tutti per violenza e per frequenza,<br />

soffia <strong>in</strong> tutte le stagioni senza scemare d’<strong>in</strong>tensità, a temperature diverse secondo<br />

il variare delle stagioni, è un grande depuratore dell’atmosfera e favorisce<br />

le giornate secche, non dura che brevi periodi, ma, facendo evaporare con rapidità<br />

le piogge dei giorni precedenti, produce danni ad alberi e arbusti che, nel tentativo<br />

di ripararsi, offrono il tronco nudo sp<strong>in</strong>gendo il loro fogliame all’<strong>in</strong>terno e tendendo<br />

ad appiattirsi o <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>arsi verso il suolo; il secondo, meno frequente, di orig<strong>in</strong>e<br />

desertica, provoca l’afflusso di masse d’aria, calda e resa umida<br />

nell’attraversa-re il mare, è perciò caldo, snervante, deprimente uom<strong>in</strong>i e animali,<br />

e quando arriva <strong>in</strong> “aprile” provoca nei campi di grano <strong>una</strong> cattiva fecondazione<br />

dei fiori che è sufficiente a compromettere il raccolto. Talvolta gli effetti dello “scirocco”<br />

sono attenuati dalla forma del rilievo e dalla posizione geografica; spesso<br />

arrivano da “scirocco”, per un gioco delle correnti, i venti da sud-est o quelli settentrionali<br />

da “tramontana”, non assumendo così sempre i caratteri del vero “scirocco”<br />

che, se arriva all’epoca della spigatura, secca i chicchi <strong>in</strong> poche ore.<br />

Maggiore sollievo, perché spezzano il dom<strong>in</strong>io dei due flagelli, danno il “ponente”<br />

e il “libeccio” tiepidi e moderati, portatori di pioggia. Meno frequenti e con<br />

piogge di scarsa importanza, presenti nei giorni radiosi a gennaio, deboli e freddi<br />

d’<strong>in</strong>verno, freschi d’estate sono la “tramontana” e il “grecale”.<br />

Anche per la temperatura si evidenziano pericolosi capricci. Spesso sale<br />

velocemente dalla f<strong>in</strong>e di aprile, nel momento <strong>in</strong> cui le piogge dim<strong>in</strong>uiscono o<br />

cessano, con un brusco e catastrofico arrivo del caldo che impedisce la crescita<br />

dell’erba. Al contrario, talvolta accade che si protraggano le basse temperature,<br />

impedendo la r<strong>in</strong>ascita dei pascoli. Maggio è il mese più <strong>in</strong>certo. Generalmente<br />

27<br />

<strong>in</strong> autunno il termometro scende da ottobre <strong>in</strong> poi, ma i rigori dell’<strong>in</strong>verno non com<strong>in</strong>ciano<br />

che a “gennaio”.<br />

Se si esclude l’estate, con la costanza della sua siccità e il suo <strong>in</strong>sopportabile<br />

calore, le altre stagioni presentano, da un anno all’altro, fisionomie molto diverse;<br />

ottobre può essere il mese più piovoso o quello più secco, giugno è fresco<br />

o è soffocante per lo scirocco, maggio può essere caldissimo o addirittura nevoso;<br />

<strong>in</strong> un anno può cadere tant’acqua quanto <strong>in</strong> un paese atlantico o si può patire<br />

la siccità come nel marg<strong>in</strong>e superiore del Sahara. C’è di che sgomentarsi! I rischi<br />

per greggi e colture sono sempre enormi.<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso, la capacità di previsione climatica è affidata<br />

all’esperienza diretta di fenomeni atmosferici, a particolari manifestazioni naturali,<br />

a credenze <strong>in</strong>fondate descritte s<strong>in</strong>teticamente nei numerosi modi di dire. “Il rosso<br />

di sera” faceva presagire per il giorno seguente un forte vento da ponente o maestrale;<br />

se, <strong>in</strong> aggiunta all’atmosfera rossastra, lampeggiava a grecale, significava<br />

pioggia <strong>in</strong> arrivo. I colori dell’arcoba-leno racchiusi tra le nuvole <strong>in</strong> un cerchio lum<strong>in</strong>escente<br />

- l’òcchj di lu bèccu - <strong>in</strong>dicavano un cambiamento di tempo. Nebbia o<br />

rugiada mattut<strong>in</strong>e - fumaccia e l<strong>in</strong>tóri - seguite da un eccessivo calore, procuravano<br />

la muffa all’uva e ai cereali non ancora mietuti. Invece un <strong>in</strong>aspettato, improvviso<br />

abbassamento di temperatura, accompagnato da vento gelido, grand<strong>in</strong>ate<br />

o nevischio, tra la f<strong>in</strong>e di “aprile” e i primi di “maggio”, impediva la sbocciatura<br />

della spiga sorpresa nel momento <strong>in</strong> cui esce dalla veste - spichendi -, la spiga<br />

è tramutata <strong>in</strong> polvere nera - si calbuniggja -, lo stesso chicco cresciuto senza<br />

giungere a maturazione, diventa nero quasi come il carbone - tricu calb<strong>una</strong>tu.<br />

Ancora presagio di buona annata nella Bassa <strong>Gallura</strong> - illi nòstri mar<strong>in</strong>i - era<br />

l’abbondanza di rugiada al sorgere del sole il 24 giugno (San Giovanni), buona<br />

annata - ill’alturi - <strong>in</strong> Alta <strong>Gallura</strong> <strong>in</strong>vece, se soffiava robusto il ponente, buona annata<br />

ovunque se gli steli dell’asfodelo si presentavano carichi di frutti - scalìa granuta.<br />

Scarsissime le cognizioni astronomiche e di quasi ness<strong>una</strong> utilità: la Stella<br />

C<strong>in</strong>atòggja era Venere Vespert<strong>in</strong>a, mentre la Stella Diana era la Venere Mattut<strong>in</strong>a;<br />

col nome Stantali s’<strong>in</strong>dicava la costellazione di Orione e più precisamente la<br />

sua c<strong>in</strong>tura; mentre lu Brutòni era presumibilmente la Chioma di Berenice; quando<br />

la Stella Cuduta (caudata) o Stella Cometa compariva nel cielo, annunciava<br />

entro l’anno o la morte di un capo di stato o <strong>una</strong> disgrazia <strong>in</strong> famiglia.<br />

<strong>La</strong> saggezza popolare, attraverso proverbi e modi di dire, tramandava cognizioni<br />

utili al comportamento del pastore contad<strong>in</strong>o: 17<br />

• Alcu di séra spanna la custéra, alcu di mani, pièna rii e funtani - Arcobaleno<br />

serot<strong>in</strong>o rasserena le coll<strong>in</strong>e, arcobaleno albescente riempie fontana e torrente.<br />

• Candiggjni illa cim<strong>in</strong>éa, arrèa timpurali - Sc<strong>in</strong>tille nel cam<strong>in</strong>o, temporale <strong>in</strong> arrivo.<br />

• <strong>La</strong> séra di lu èntu còlcati pal tèmpu, la séra di la piuc<strong>in</strong>a còlcati candu <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>a -<br />

Sera di vento a letto per tempo, sera di pioggerell<strong>in</strong>a a letto quando il buio<br />

17 V. F. COSSU, Arzachena, Paese del “Vieni a Cena”, Cagliari 1988.


s’avvic<strong>in</strong>a.<br />

• Sant’Andria, è lu tèmpu di la murìa - Novembre, tempo di morìa.<br />

• <strong>La</strong> Pasca di Natali è pa li pr<strong>in</strong>zipali, Pasca d’abbrili è pa li puarili - Natale è festa<br />

dei signori, Pasqua dei poverelli.<br />

• Friaggju falzaggju - Febbraio volubile.<br />

• Malzu sp<strong>in</strong>ósu, muntòni vaddariósu, bugnu tignósu - Marzo sp<strong>in</strong>oso, montone<br />

bizzarro, alveare tignoso.<br />

• Malzu <strong>in</strong>tósu massaiu rugnósu - Marzo ventoso contad<strong>in</strong>o rognoso.<br />

• Malzu piuósu, massaiu pidicchjósu - Marzo piovoso contad<strong>in</strong>o pidocchioso.<br />

• Malzu siccu, massaiu riccu - Marzo secco, contad<strong>in</strong>o ricco.<br />

• Malzu siccu, pasci lu bugnu e <strong>in</strong>grassa lu bèccu - Marzo secco, pasce l’ape e<br />

<strong>in</strong>grassa il caprone.<br />

• Fritu d’abbrili tòrra lu cani a cuìli - Aprile freddo fa tornare il cane alla cuccia.<br />

• Fritu di maggju tòrra lu cani a lu paddaggju - Al freddo di maggio torna il cane<br />

al pagliaio.<br />

• L’èa di maggju pièna lu sulaggju - L’acqua di maggio <strong>in</strong>onda i solai.<br />

• <strong>La</strong>mpata a lu sóli è pa lu missadóri - Giugno assolato va bene per il mietitore.<br />

• Aglióla assuliata aglióla assigurata - Luglio assolato raccolto assicurato.<br />

• Austu cumència a pripparà la bibbènna - Ad agosto preparati per la vendemmia.<br />

A10 – NOTA STORICA SULLA FORMAZIONE DELL’INSEDIAMENTO<br />

SPARSO IN GALLURA.<br />

Quando si com<strong>in</strong>cia a raccontare <strong>una</strong> storia, come ci acc<strong>in</strong>giamo a cont<strong>in</strong>uare<br />

qui, si affacciano alla mente mille e <strong>una</strong> domanda, che riguardano non solo<br />

il contenuto e l’estensione del racconto che <strong>in</strong>tendiamo svolgere, ma le stesse risposte<br />

che con le nostre cognizioni sappiamo costruire, le quali poi non sono mai<br />

def<strong>in</strong>itive, poiché restano problematiche, cioè aperte ad <strong>in</strong>tegrazioni ed a nuove<br />

rimodulazioni, anche quando al senso comune appaiono come certezze consolidate<br />

da sempre, anzi dati naturali che <strong>in</strong> ogni tempo sono esistiti e <strong>in</strong><strong>in</strong>terrottamente<br />

cont<strong>in</strong>ueranno ad esistere e ad appartenere al nostro vissuto. Tutti noi che<br />

abbiamo trascorso parte della nostra esistenza dentro uno stazzo o a contatto<br />

funzionale con esso, pensiamo di conoscerne la natura senza bisogno di rifletterci<br />

su e crediamo di poter dare delucidazioni a chi ce ne chiede <strong>una</strong> descrizione.<br />

Così, per esempio, pensiamo di poter rispondere con precisione quando ci<br />

si chiede di spiegare il senso di quelle parole che sono proprie dell’uso l<strong>in</strong>guistico<br />

quotidiano, ma, all’atto pratico, ci troviamo <strong>in</strong> difficoltà perché, a ben considerare,<br />

quel term<strong>in</strong>e, proprio perché comune tra noi parlanti di questa specifica contrada<br />

della <strong>Sardegna</strong> ed esistente da tempo immemoriale, proprio perché è arrivato al<br />

punto di essere banalizzato dall’uso, ha <strong>una</strong> densità e <strong>una</strong> complessità di significato<br />

che prima di rifletterci sopra ci erano sfuggiti completamente.<br />

Mettiamoci dunque alla prova. Che cosa esattamente è uno stazzo? Da<br />

quando esiste il term<strong>in</strong>e e da quando esiste la concreta realtà alla quale il term<strong>in</strong>e<br />

fa riferimento? Chi e perché e attraverso quali circostanze e vicissitud<strong>in</strong>i ha co-<br />

28<br />

struito questo modello dagli orig<strong>in</strong>ali aspetti economici, sociali, culturali che chiamiamo,<br />

con malcelato orgoglio, “cultura o civiltà dello stazzo”? Quali sono gli elementi<br />

che caratterizzano lo stazzo, ne <strong>in</strong>dicano con ampiezza i conf<strong>in</strong>i del significato,<br />

o almeno ne danno <strong>una</strong> def<strong>in</strong>izione ed <strong>una</strong> descrizione conv<strong>in</strong>cente ed accettabile?<br />

Le risposte sembrano facili e tali che tutti debbano concordare su esse, <strong>in</strong>vece<br />

le op<strong>in</strong>ioni sono molto differenti e distanti fra loro e ciò anche perché, storicamente,<br />

la realizzazione degli assetti fondiari f<strong>in</strong>o al formarsi degli stazzi è passata<br />

per fasi diverse con accelerazioni e rallentamenti o con l’esita-zione dei momenti<br />

critici quando <strong>una</strong> situazione di fatto poteva condurre a un risultato oppure<br />

al suo contrario.<br />

Dovremo affidarci a due ord<strong>in</strong>i di <strong>in</strong>dicatori. In un caso esporremo alcuni rivelatori<br />

che consentono <strong>una</strong> riconoscibilità dell’oggetto descritto, per così dire,<br />

dall’esterno, da lontano. <strong>La</strong> seconda serie di <strong>in</strong>dicatori, anticipata nelle pag<strong>in</strong>e<br />

precedenti, sarà <strong>in</strong>vece costituita da elementi strutturali, tutti <strong>in</strong>terni allo stesso<br />

oggetto. Per uscire dalle premesse formali diremo che i caratteri utili a def<strong>in</strong>ire la<br />

fisionomia esteriore dello stazzo, <strong>in</strong> modo tale da renderlo identificabile senza<br />

ombra di dubbio, sono almeno tre.<br />

Il primo è dato dall’<strong>in</strong>sediamento sparso <strong>in</strong> un vasto territorio, colonizzato f<strong>in</strong>o<br />

agli angoli più remoti e meno ospitali, di piccoli gruppi umani o di s<strong>in</strong>gole famiglie<br />

pastorali. È quello che comunemente viene detta <strong>una</strong> diffusione ad habitat<br />

disperso. Questo carattere, pur se possiamo rivendicare un’orig<strong>in</strong>alità tutta gallurese,<br />

è riscontrabile anche <strong>in</strong> altre aree della <strong>Sardegna</strong>. Però per i furriadroxius,<br />

cui qui si fa riferimento, le condizioni e le modalità di stanziamento sono state diverse.<br />

Il secondo carattere è dato dall’etnia dei colonizzatori. Infatti i pastori galluresi<br />

erano e sono, nella quasi generalità, di orig<strong>in</strong>e corsa. E con ciò non si vuole<br />

solo affermare che tutti provengono dalla Corsica passando lo stretto delle Bocche<br />

di Bonifacio, ma anche che discendono dai Corsi, <strong>in</strong>tesi come popolo da millenni<br />

dimorante <strong>in</strong> questa stessa area che noi oggi chiamiamo <strong>Gallura</strong>. Insediamento<br />

di così antica e accertata ascendenza che, per certi versi, potrebbe dirsi<br />

che la vera Corsica è la <strong>Gallura</strong>. O almeno che due Corsiche si guardano dai due<br />

lati dello stretto. I secolari apporti delle correnti migratorie che hanno attraversato<br />

la Corsica hanno contribuito a determ<strong>in</strong>are la componente etnica della <strong>Gallura</strong>, allo<br />

stesso modo che, attraverso le malsicure acque delle Bocche di Bonifacio, dalla<br />

<strong>Gallura</strong> un flusso migratorio cont<strong>in</strong>uo, pur se di m<strong>in</strong>ori dimensioni, si è diretto<br />

verso la Corsica.<br />

Questo scambio cont<strong>in</strong>uo, attenuato <strong>in</strong> certe epoche f<strong>in</strong> quasi a non lasciare<br />

tracce e scomparire, ma sostanzialmente <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotto, con punte di <strong>in</strong>tensità legate<br />

a sommovimenti geopolitici, ha fatto sì che si determ<strong>in</strong>asse <strong>una</strong> decisa resistenza<br />

alle <strong>in</strong>fluenze culturali provenienti dalle altre aree della <strong>Sardegna</strong>, pur<br />

quando dom<strong>in</strong>anti. Su questa forma di isolazionismo ha pesato sicuramente anche<br />

la situazione geografica che ha fatto della <strong>Gallura</strong>, con i suoi difficili accessi,<br />

<strong>una</strong> terra chiusa <strong>in</strong> se stessa. Tali fattori hanno def<strong>in</strong>ito uno “spirito di frontiera”


che si esplicita come chiusura a ciò che sta oltre i conf<strong>in</strong>i della propria contrada e<br />

come rifiuto di sé agli altri.<br />

Per il decano e autorevole esperto degli studi antropologici ed archeologici<br />

sardi, Giovanni Lilliu, 18 già il sostrato etnico più antico mette <strong>in</strong> risalto tradizioni<br />

remote estremamente conservative, tali da marcare, f<strong>in</strong> da allora, <strong>una</strong> precisa<br />

specificità. Già per lui il gallurese è essenzialmente pastore che per secoli ha disprezzato<br />

la sedentarietà e l’aratro. Ma, a differenza degli altri, è pastore transumante<br />

<strong>in</strong> uno spazio così breve da consentirgli la vic<strong>in</strong>anza alla famiglia e da<br />

permettergli di riservarsi, non lontano dalla sua dimora, piccole radure per la sem<strong>in</strong>agione.<br />

Dunque da sempre pastore-contad<strong>in</strong>o <strong>in</strong> <strong>una</strong> terra o di pastori o di<br />

contad<strong>in</strong>i; tra loro <strong>in</strong> perenne aspra lotta per la spartizione delle magre risorse disponibili.<br />

Il terzo carattere <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e all’esposizione, ma certamente il più importante<br />

<strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e all’identità e alla differenza specifica, è l’idioma gallurese che, con poche<br />

varianti fonetiche, è parlato uniformemente dal Limbara alle coste ed è fortemente<br />

dist<strong>in</strong>to dalle altre parlate sarde. L’elencazione di questi caratteri, che pure<br />

nel corso della narrazione sottoporremo a critica con gli strumenti di cui disponiamo,<br />

ci aiuteranno a rimanere entro i limiti della ricerca, dandoci tuttavia un<br />

punto di riferimento costante ed <strong>una</strong> idea sufficientemente del<strong>in</strong>eata della <strong>Gallura</strong><br />

e dei galluresi visti attraverso le loro vicende storiche. Nel dire come questi caratteri<br />

si siano formati sveleremo, proponendo delle ipotesi <strong>in</strong>terpretative, gli enigmi<br />

che di solito sono connessi alle orig<strong>in</strong>i di <strong>una</strong> forma di civiltà.<br />

Intanto, poiché parliamo di stazzi, da subito s’impone l’esigenza di dire essenzialmente<br />

cosa comunemente s’<strong>in</strong>tende per stazzo. <strong>La</strong> parola, per quanto ne<br />

sappiamo oggi, compare per la prima volta <strong>in</strong> un documento del 1562 (Mauro<br />

Maxia, 2006) e lascia <strong>in</strong>tendere che tratta di <strong>una</strong> modalità di <strong>in</strong>sediamento nel territorio<br />

che risale a secoli anteriori al XVI, quando era <strong>in</strong>dicato anche con nomi diversi<br />

ed equivalentisi. Raramente compariva varriadorgiu o braviadorgiu, probabilmente<br />

corruzione di un più esplicito gallurese barriatoggju, che ipotizziamo discendente<br />

dal verbo catalano barrar, cioè chiudere. Molto diffuso nei documenti<br />

d’epoca il term<strong>in</strong>e rebaño, che <strong>in</strong> spagnolo significa gregge, ma venne ad <strong>in</strong>dicare<br />

successivamente l’area concessa a pascolo. F<strong>in</strong>ché non si giunse ai term<strong>in</strong>i stacium<br />

(nel documento citato), lat<strong>in</strong>amente stazio, volgarmente estazu, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e stazzu<br />

o, <strong>in</strong> italiano, stazzo. In senso stretto all’orig<strong>in</strong>e <strong>in</strong>dica la casa, poi estensivamente<br />

<strong>in</strong>clude il pastricciale, l’orto, la vigna, i tancati attorno alla casa, f<strong>in</strong>o a co<strong>in</strong>cidere<br />

con <strong>una</strong> proprietà spesso vasta alcune cent<strong>in</strong>aia di ettari, sulla quale venivano<br />

esercitate attività produttive multiple e complesse. Il Casalis nel darne <strong>una</strong><br />

def<strong>in</strong>izione è s<strong>in</strong>teticissimo. “Il luogo dove il pastore fabbricò il ricovero per sé e<br />

per la famiglia e pose la sua mandria è detto stazzo”.<br />

A questo punto occorre fare molti passi <strong>in</strong>dietro, nientemeno che f<strong>in</strong>o alla<br />

conquista della <strong>Sardegna</strong> da parte delle legioni romane, perché l’organizzazione<br />

della proprietà fondiaria romana ha lasciato tracce profonde, su su f<strong>in</strong>o al Medio<br />

Evo con i provvedimenti legislativi di Eleonora, f<strong>in</strong>o alla nostra moderna età.<br />

18 G. LILLIU, “Il Re Pastore”, <strong>in</strong> Almanacco Gallurese, ed. G. GELSOMINO, 2000.<br />

29<br />

È certo che la plurisecolare dom<strong>in</strong>azione romana (dal 238 a. C.) ha lasciato<br />

un’orma profonda tale da condizionare l’evoluzione successiva delle istituzioni<br />

sarde. I romani avevano <strong>in</strong>trodotto <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong> numerose colonie e concesso la<br />

municipalità a diverse città. Poiché tutto il territorio sardo era considerato Agro<br />

Pubblico del Popolo Romano, i cittad<strong>in</strong>i romani erano esenti da tributi ed accedevano<br />

alla proprietà della terra, disponendo dei terreni migliori, organizzati <strong>in</strong> estesi<br />

latifondi a vocazione cerealicola, con al centro la villa, nei cui pressi <strong>in</strong>sistevano i<br />

vici, con i magazz<strong>in</strong>i e le case dei contad<strong>in</strong>i e al cui <strong>in</strong>terno si produceva tutto ciò<br />

che era necessario alla vita. Pur pagando le “decime”, i latifondisti ne conservavano<br />

il possesso e l’usufrutto; mentre i sardi erano costretti a pagare <strong>una</strong> somma<br />

fissa <strong>in</strong> denaro <strong>in</strong>dipendentemente dai risultati delle annate agrarie. A ciò, come<br />

costante delle dom<strong>in</strong>azioni, si aggiungevano la corruzione e le vessazioni dei<br />

magistrati romani.<br />

Per contrastare le scorrerie dei popoli pastorali della montagna, Illesi, Corsi<br />

e Balari, e a difesa del grano così necessario per alimentare l’esercito e la plebe<br />

romana, Roma prima e Bisanzio poi, oltre alla concentrazione della popolazione<br />

<strong>in</strong> grossi villaggi capaci di autodifesa, avevano tenuto <strong>in</strong> efficienza <strong>una</strong> serie di<br />

presidii militari disposti <strong>in</strong> modo tale da costituire un vero e proprio conf<strong>in</strong>e fortificato<br />

e <strong>in</strong>valicabile che fungeva da arg<strong>in</strong>e separatorio tra le alture pastorali e le<br />

fertili appetibili pianure. Quando il potere di Roma decl<strong>in</strong>ò f<strong>in</strong>o a scomparire,<br />

l’autorità di Bisanzio non seppe garantire a lungo l’autonomia e la libertà dei sardi,<br />

prima dalle <strong>in</strong>cursioni di Vandali e Longobardi, poi dai ripetuti assalti dell’Islam.<br />

A partire dall’VIII secolo le rotte e le coste del Mediterraneo occidentale si<br />

fanno <strong>in</strong>sicure per la sempre più aggressiva e pericolosa presenza araba, quando,<br />

quello che era <strong>una</strong> volta un mare tutto romano, diviene gradualmente un lago<br />

musulmano, spezzando <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e i rapporti tra <strong>Sardegna</strong> e Bisanzio. Lo stato di pericolo<br />

costante condusse di necessità ad organizzare la difese attraverso un riord<strong>in</strong>amento<br />

della struttura amm<strong>in</strong>istrativa e militare. Le due cariche di Praeses e<br />

Dux, vertici nell’organizzazione bizant<strong>in</strong>a dei due poteri, civile-giudiziario e militare,<br />

titolari della potestas per trasmissione dall’autorità imperiale, si unificarono <strong>in</strong><br />

quella di Iudex Sard<strong>in</strong>iae o Iudex Loci. Dove Locu è s<strong>in</strong>onimo di Rennu, come<br />

Giudice è s<strong>in</strong>onimo di Re.<br />

Preme ricordare ancora <strong>una</strong> volta, <strong>in</strong> quegli anni calamitosi, l’oppressivo sistema<br />

fiscale bizant<strong>in</strong>o sulle popolazioni dell’isola che tesero ad abbandonare i<br />

maggiori centri urbani per evitare le pressioni dei funzionari del fisco imperiale,<br />

favorendo <strong>una</strong> ruralizzazione degli abitanti residenti. Così come è certo che lo<br />

sfruttamento capillare, l’appropriazione delle risorse non lasciavano possibilità di<br />

miglioramento delle condizioni sociali ed economiche dei sardi. L’economia gallurese<br />

aperta agli scambi si trasformò <strong>in</strong> un’economia chiusa, di puro sostentamento,<br />

con l’esigenza di coltivare sul posto tutti i beni di prima necessità, senza tener<br />

conto della caratteristica dei terreni e delle condizioni climatiche, senza selezionare<br />

i prodotti agricoli, con un conseguente calo di produzione che ebbe riflessi<br />

drammatici sulla popolazione, esposta a epidemie e pestilenze a causa della denutrizione<br />

e dell’<strong>in</strong>debolimento fisico, con un calo demografico vistoso, aggravato


da un elevato tasso di mortalità <strong>in</strong>fantile. Olbia, porta d’<strong>in</strong>gresso del sistema<br />

commerciale della <strong>Gallura</strong>, decadde rapidamente trascurata dalla presenza delle<br />

navi andò <strong>in</strong>contro a un tracollo commerciale, f<strong>in</strong>ché i suoi fondali mutarono con<br />

sensibili abbassamenti del livello del mare.<br />

Parlare delle condizioni della <strong>Sardegna</strong> <strong>in</strong> epoca altomedievale significa solo<br />

avanzare delle ipotesi verosimili, con poche eccezioni, a causa di <strong>una</strong> s<strong>in</strong>golare<br />

penuria di fonti documentali. Nel 534 <strong>una</strong> efficace campagna militare bizant<strong>in</strong>a libera<br />

la <strong>Sardegna</strong> dall’occupazione vandalica <strong>in</strong> atto dal 460 circa, riportandola a<br />

far parte della Prefettura d’Africa. È certo che la parziale e momentanea occupazione<br />

che tentarono gli Ostrogoti nel 551, così come l’<strong>in</strong>cursione longobarda del<br />

599 con partenza dalla Corsica, della quale si hanno solo esili tracce, non <strong>in</strong>teressarono<br />

la <strong>Gallura</strong>. Anche se avessero messo piede <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>, il periodo di<br />

permanenza ipotizzabile sarebbe troppo breve per lasciare un segno nelle strutture<br />

produttive agrarie con l’<strong>in</strong>troduzione di istituzioni comunitarie. A giustificare<br />

quelle autoctone sarde è più facile pensare ad <strong>una</strong> evoluzione graduale dei rapporti<br />

e delle forme di produzione bizant<strong>in</strong>e. Dopo la liberazione, la <strong>Sardegna</strong> entrò<br />

a far parte della Prefettura d’Africa<br />

Nel 698 cessò d’esistere l’Esarcato d’Africa e la <strong>Sardegna</strong> passò<br />

all’Esarcato d’Italia. È agevole pensare che la <strong>Gallura</strong> e i suoi scali orientali abbiano<br />

tratto qualche vantaggio da questo mutamento, a causa della maggiore vic<strong>in</strong>anza<br />

alla penisola italiana e al capoluogo amm<strong>in</strong>istrativo di Ravenna. Si può<br />

dunque ipotizzare per un breve periodo un miglioramento delle condizioni economiche<br />

della <strong>Gallura</strong>, così come è sempre avvenuto quando è rimasta aperta alle<br />

vie del mare. Ma i collegamenti restavano impossibili a causa della pressione<br />

araba. In questo isolamento maturarono le condizioni che portarono a sostituire<br />

l’orig<strong>in</strong>ario sistema di governo bizant<strong>in</strong>o con la costituzione dei quattro Giudicati:<br />

<strong>Gallura</strong>, Torres, Arborea e Cagliari.<br />

Ciò si rese necessario anche per far fronte ai disord<strong>in</strong>i <strong>in</strong>terni rappresentati dagli<br />

atteggiamenti predatori dei barbaric<strong>in</strong>i e per approntare difese efficaci <strong>in</strong> grado di<br />

contrastare i pericoli esterni provenienti dagli Arabi. In periodo giudicale si assistette<br />

a un lento progresso, riprese vigore il dissodamento dei campi, e, <strong>in</strong> concomitanza<br />

di <strong>una</strong> crescita europea, l’uomo si riappropriò dei territori che nei secoli<br />

precedenti erano stati <strong>in</strong>vasi da boschi e paludi.<br />

Aumentarono gli agglomerati abitativi costituiti da piccoli villaggi e ville, secondo<br />

<strong>una</strong> distribuzione capillare, e un’economia basata soprattutto<br />

sull’agricoltura praticata da piccoli proprietari con proprietà di modesta estensione<br />

coltivata, con piccoli appezzamenti a vigna, orto, frutteto. L’agricoltura e la cerealicoltura<br />

caratterizzarono il paesaggio agrario gallurese f<strong>in</strong>o alla conquista aragonese.<br />

Sempre la resa dei terreni è stata limitata dai primitivi metodi di coltura con<br />

<strong>in</strong>frequenti sarchiature, uso dell’aratro a chiodo, concimazione esclusivamente<br />

spontanea. Se poi si considera che <strong>una</strong> parte del prodotto era conservata per la<br />

sem<strong>in</strong>a dell’anno successivo e un’altra era dest<strong>in</strong>ata come tributo fiscale al Governo<br />

occupante, pochissimo, detratta la parte venduta sul mercato<br />

30<br />

d’esportazione, restava per il sostentamento personale. Un importante contributo<br />

era dato dal patrimonio boschivo.<br />

Non sempre la denom<strong>in</strong>azione <strong>Gallura</strong> ha fatto riferimento a un concetto<br />

culturale, a un’area culturalmente coesa. In periodo catalano-aragonese possedeva<br />

<strong>una</strong> valenza quasi esclusivamente geografico-amm<strong>in</strong>istrativa. Oppure gli<br />

stravolgimenti causati dalla presenza nel giudicato dell’elemento pisano porta alla<br />

separazione di ampie aree giudicali a favore di famiglie signorili.<br />

Nell’alto medioevo il Giudice esercitava il potere regio coadiuvato da <strong>una</strong><br />

“Corona de Logu”, da cui dipendeva il braccio armato o “Armentariu de Logu”.<br />

Ogni Giudicato era diviso <strong>in</strong> Curatorie che, a loro volta, erano suddivise <strong>in</strong> biddas<br />

o villaggi. Già all’alba del secondo millennio (1003) Olbia, porta d’<strong>in</strong>gresso e cart<strong>in</strong>a<br />

di tornasole della prosperità della <strong>Gallura</strong>, aveva subito l’assalto islamico portato<br />

da Mughaib (Museto), che sottopose la città a sacco traendone un ricco bott<strong>in</strong>o.<br />

Solo l’<strong>in</strong>tervento della flotta pisana aveva contrastato le mire del condottiero<br />

musulmano, ma non aveva potuto scongiurare il decadimento dei villaggi costieri<br />

e il ripiegamento delle popolazioni verso i centri dell’<strong>in</strong>terno più facilmente difendibili.<br />

Risale a queste condizioni l’<strong>in</strong>izio di <strong>una</strong> dipendenza delle libertà della <strong>Gallura</strong><br />

e delle sue istituzioni politiche dalla presenza protettiva nelle acque mediterranee<br />

delle flotte pisane prima e poi anche genovesi e, a causa di ciò, ha <strong>in</strong>izio<br />

un <strong>in</strong>treccio di rapporti economici e sociali che condussero all’egemonia delle due<br />

Repubbliche mar<strong>in</strong>are, e alla rivalità tra loro per motivi d’<strong>in</strong>teresse. Tanto che nel<br />

1132 si arriva da parte del Giudice di <strong>Gallura</strong> Comita Spanu a un giuramento di<br />

fedeltà all’Arcivescovo, ai Consoli di Pisa nonché ai loro successori, con<br />

l’impegno al pagamento di un censo annuo. Il che era pressoché l’equivalente di<br />

un atto di vassallaggio. Lo stesso aveva fatto il Giudice di Torres nel 1130.<br />

Notevole ed <strong>in</strong>gombrante è la presenza del Vaticano negli affari <strong>in</strong>terni della<br />

<strong>Sardegna</strong>. I Papi tendono ad <strong>in</strong>tervenire per rimproverare ai Giudici i comportamenti<br />

ritenuti lesivi degli <strong>in</strong>teressi ecclesiastici, Il Pontefice prende decisioni riguardanti<br />

la <strong>Sardegna</strong> come se l’isola fosse un feudo nella sua piena disponibilità.<br />

Urbano II concede alla sede arcivescovile di Pisa la Legazìa, ossia l’esercizio<br />

dei poteri di natura ecclesiastica, sulla <strong>Sardegna</strong>, creando così un conflitto<br />

d’<strong>in</strong>teressi con Genova, risolto successivamente, nel 1138, da Papa Innocenzo II,<br />

con l’elevazione compensativa della città ligure ad Archidiocesi e la concessione<br />

alla stessa della Metropoli sulle tre diocesi settentrionali della Corsica. In tal modo<br />

il Vescovo Metropolita di Genova presiedeva alla nom<strong>in</strong>a dei vescovi nelle sue<br />

Diocesi e li ord<strong>in</strong>ava con un certa autonomia da Roma.<br />

A sua volta Pisa <strong>in</strong> cambio si vede riconoscere la conferma metropolitica<br />

sulle rimanenti diocesi corse e, oltre alla Legazìa ad sedem sulla <strong>Sardegna</strong>, il diritto<br />

di Primazia o primato sull’Archidiocesi di Torres e l’arricchimento della prov<strong>in</strong>cia<br />

ecclesiastica con la nuova Diocesi di Galtellì <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>. I Giudici sono anche<br />

<strong>in</strong>vitati a rimediare alle loro mancanze o debolezze con larghe donazioni di<br />

terre e privilegi da concedere alla chiesa di Santa Maria di Pisa (Turtas, 1995).<br />

<strong>La</strong> Sede Apostolica rivendicava sull’isola il Dom<strong>in</strong>ium Em<strong>in</strong>ens, vale a dire il


potere sovrano o la piena autorità, e operava <strong>in</strong> tal senso giungendo a risultati<br />

importanti dal punto di vista giuridico, poiché con il Papa Innocenzo III aveva ottenuto<br />

il giuramento di fedeltà e il pagamento di un censo, quasi un atto di sottomissione<br />

(1200-1205), da parte dei Giudici di <strong>Gallura</strong>, Torres e Arborea (Sanna<br />

2001). Questa politica trovava un limite negli <strong>in</strong>teressi materiali delle grandi famiglie<br />

genovesi e pisane che, <strong>in</strong>sofferenti di complicate strategie diplomatiche e delle<br />

mediazioni vaticane, tendevano a privilegiare rapporti personali con i Giudici <strong>in</strong>tesi<br />

ad ottenere concessioni e privilegi che favorissero le loro imprese mercantili<br />

e commerciali, ricorrendo ove ve ne fosse il bisogno a pressioni politiche, economiche,<br />

militari.<br />

Il Giudice - o Regolo o Donno - era un sovrano assoluto ed esercitava il potere<br />

regio coadiuvato da <strong>una</strong> “Corona de Logu” composta da prelati e maggiorenti<br />

- potentes - del Regno. Dal Giudice dipendeva direttamente il braccio armato o<br />

Armentariu de Logu. Ogni Giudicato era diviso amm<strong>in</strong>istrativamente <strong>in</strong> Curatorie<br />

a capo di ciasc<strong>una</strong> delle quali era chiamato un Curatore che aveva col Giudice<br />

rapporti di vassallaggio. Ogni Curatoria si divideva <strong>in</strong> ville - villaggi - (biddas) a<br />

capo di ogn<strong>una</strong> di esse stava il Maiore de Villa, chiamato alla carica dal Curatore.<br />

Ogni giovane dal quattordicesimo anno d’età era <strong>in</strong> obbligo di far parte della<br />

Scòlca, <strong>una</strong> milizia di sorveglianza del patrimonio comune o <strong>in</strong>sieme delle terre<br />

possedute e coltivate dagli abitanti del villaggio, e vi restava f<strong>in</strong>o al compimento<br />

del settantesimo anno d’età. Tra i suoi compiti: “Non lasciare che né uom<strong>in</strong>i né<br />

bestie caus<strong>in</strong>o danni ai campi coltivati e alle vigne”. <strong>La</strong> Scolca di fatto def<strong>in</strong>isce e<br />

difende le terre di pert<strong>in</strong>enza del villaggio. Il territorio su cui vigila costituisce quello<br />

che la “Carta de Logu” chiamerà habitacione o vidazzone, <strong>in</strong>sieme delle terre<br />

aratorie o coltivabili che bisogna difendere perché <strong>in</strong>dispensabili alla vita degli abitanti<br />

della villa.<br />

Agli <strong>in</strong>izi del secondo millennio del nostro Evo cristiano, Pisani e Genovesi,<br />

garantendo la copertura delle loro flotte a difesa dell’<strong>in</strong>columità della <strong>Sardegna</strong>,<br />

avviarono <strong>una</strong> colonizzazione strisciante, attraverso l’accorta politica matrimoniale<br />

delle grandi famiglie toscane e liguri, che, sposando i discendenti delle schiatte<br />

giudicali, divennero le vere eredi dei privilegi giuridici e fiscali spettanti per lunga<br />

consuetud<strong>in</strong>e ai Giudici, veri sovrani dell’isola dopo l’eclisse dell’autorità bizant<strong>in</strong>a.<br />

Almeno ciò è quanto emerge attraverso i pochi documenti quasi tutti di fonte<br />

ecclesiastica. Tuttavia il predom<strong>in</strong>io pisano appare netto, perché la proposizione<br />

di legami forti con la città di Pisa era sollecitata e favorita dalla Sede Apostolica,<br />

<strong>in</strong> modo da consentire la difesa dell’isola dalle mire arabe, favorirne la cristianizzazione<br />

e la diffusione degli ord<strong>in</strong>i religiosi, per favorire la presenza dei quali erano<br />

loro concesse esenzioni e privilegi.<br />

Si assiste tra la f<strong>in</strong>e dell’XI secolo e il pr<strong>in</strong>cipio del XII a <strong>una</strong> serie di privilegi<br />

concessi dai Papi alla sede arcivescovile pisana e all’archidiocesi di Genova,<br />

quali la legazia ad sedem, cioè l’esercizio dei poteri di natura ecclesiastica sulla<br />

<strong>Sardegna</strong>, il diritto alla primazia sulla arcidiocesi di Torres e l’arricchimento della<br />

prov<strong>in</strong>cia ecclesiastica con le due nuove diocesi di Civita e Galtellì <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>. Il<br />

papato <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e si adoperava ad affermare sull’isola il Dom<strong>in</strong>ium em<strong>in</strong>ens, o piena<br />

31<br />

autorità che <strong>in</strong> seguito ebbe importanti risultati e conseguenze dal punto di vista<br />

giuridico. <strong>La</strong> storia della <strong>Sardegna</strong>, e qu<strong>in</strong>di della <strong>Gallura</strong> medioevale, è caratterizzata<br />

da <strong>una</strong> quasi totale mancanza di fonti, se si escludono le più volte citate<br />

39 lettere scritte dal Pontefice Gregorio Magno, tra il dicembre dell’anno 590 e il<br />

marzo del 604, <strong>in</strong>dirizzate alle autorità religiose sarde. Seguono secoli di completa<br />

oscurità per il silenzio dei documenti. Gettano un po' di luce sui costumi rilassati<br />

dell’epoca due richiami del Papa Nicola I volti a condannare pratiche <strong>in</strong>cestuose<br />

nelle famiglie giudicali e il costume riprovevole di mantenere <strong>in</strong> condizioni<br />

di schiavitù cristiani venduti loro dai greci (Turtas, 1999).<br />

Anche se è difficile, per carenze documentali, ricostruire il succedersi degli<br />

avvenimenti di quegli anni, risultano evidenti le conflittualità tra Giudicati, con i<br />

tentativi di predom<strong>in</strong>io di uno sull’altro ed un complicato <strong>in</strong>treccio d’<strong>in</strong>teressi tra le<br />

famiglie giudicali, le em<strong>in</strong>enti famiglie pisane e genovesi, e le pretese della Santa<br />

Sede. Intrighi, matrimoni anche forzati, corteggiamenti di vedove portatrici di diritti<br />

giudicali, pressioni sugli eredi di grandi fortune, scomuniche papali e ritrattazioni,<br />

fanno parte di <strong>una</strong> storia convulsa, f<strong>in</strong>o al co<strong>in</strong>volgimento di quell’Enzo di Hoenstaufen,<br />

figlio naturale dello stesso Imperatore Federico II, dal quale aveva avuto<br />

il titolo di Rex Sard<strong>in</strong>iae e che aveva sposato la vedova di Ubaldo Visconti,<br />

quell’Adelasia erede dei titoli di Giudice su Torres e <strong>Gallura</strong>. Si riverberava sulle<br />

vicende della <strong>Gallura</strong> anche la lotta per la supremazia dentro le stesse mura di<br />

Pisa delle famiglie Visconti e Donoratico della Gherardesca; f<strong>in</strong>ché il Giudicato<br />

nel 1288 non fu occupato dai pisani che lo amm<strong>in</strong>istrarono direttamente.<br />

Questa nota sembrerebbe prenderla alla lontana o quasi essere superflua<br />

per def<strong>in</strong>ire l’oggetto della nostra ricerca, <strong>in</strong> effetti è essenziale per capire l’orig<strong>in</strong>e<br />

di quell’azienda agricola autosufficiente denom<strong>in</strong>ata stazzo. Istituto che ha<br />

un’orig<strong>in</strong>e storicamente r<strong>in</strong>tracciabile, dunque non si tratta di un modello sociale e<br />

di vita dai caratteri perenni. Anche se possono essere <strong>in</strong>dividuati, <strong>in</strong> alcuni momenti<br />

della storia, organizzazioni agricole e pastorali strutturalmente simili.<br />

Il pastoralismo è <strong>una</strong> categoria universale, lo stazzo è un prodotto della storia,<br />

ricco di luci e di ombre. Un modello pieno di contraddizioni. Sottrarlo alla sua<br />

storicità è rendere un pessimo servizio alla “cultura” gallurese, perché significherebbe<br />

<strong>in</strong>gessarla, toglierle valenza dialettica e dunque produttiva di superamenti<br />

evolutivi; negare la possibilità di nuove aperture di orizzonti a quegli stessi valori<br />

e risultati che la “civiltà” dello stazzo può ancora oggi metterci a disposizione.<br />

Non sempre la stessa denom<strong>in</strong>azione di <strong>Gallura</strong> ha fatto riferimento a un concetto<br />

culturale, a un’area culturalmente coesa.<br />

In epoca giudicale la <strong>Gallura</strong> cont<strong>in</strong>uava nell’area sud orientale f<strong>in</strong>o a comprendere<br />

Posada e Galtellì, Bitti e Lula e alcuni centri demici <strong>in</strong> comune di Orune<br />

f<strong>in</strong>o ad Oliena. Poi gli stravolgimenti causati dalla presenza nel Giudicato<br />

dell’elemento pisano portano alla separazione di ampie aree giudicali a favore di<br />

famiglie signorili, frazionando il territorio a macchia di leopardo. Inf<strong>in</strong>e <strong>in</strong> periodo<br />

catalano-aragonese, a causa delle <strong>in</strong>feudazioni, il term<strong>in</strong>e <strong>Gallura</strong> possedeva <strong>una</strong><br />

valenza quasi solamente geografico amm<strong>in</strong>istrativa.<br />

Ogni Curatoria comprendeva un certo numero di villaggi, nonché centri mi-


nori detti domos e donnicalias. Questi ultimi erano di esclusiva proprietà di coloro<br />

ai quali erano stati concessi. In molti casi i possessori delle donnicalìe erano ecclesiastici<br />

o privati cittad<strong>in</strong>i pisani.<br />

Dunque cont<strong>in</strong>uando: le vicende storiche della <strong>Sardegna</strong> sono ancora oggi,<br />

con esiti alterni, come sono state ieri, segnate dalla drammatica lotta, che altrove<br />

è f<strong>in</strong>ita da secoli, tra pastori e contad<strong>in</strong>i. <strong>La</strong> discesa dei pastori al piano era vista<br />

con terrore: come fosse l’avanzata di un esercito di predatori, poiché la pastorizia<br />

viveva e vive sulla cancellazione dell’agricoltura.<br />

<strong>La</strong> Carta de Logu (1395) della valorosa Giudicessa Eleonora di Arborea, evidenzia<br />

un paesaggio agrario dom<strong>in</strong>ato dalla proprietà collettiva delle terre e da<br />

un sistema di sfruttamento del suolo a rotazione forzata. Anzi sancisce <strong>una</strong> regolamentazione<br />

severa, analitica e rigorosa dei rapporti di produzione agricola. I legislatori<br />

arborensi restano i più aderenti alle condizioni socio economiche<br />

dell’isola. Non era ammissibile la presenza del pastore nelle aree dest<strong>in</strong>ate alla<br />

sem<strong>in</strong>agione, mentre subentrava il suo pieno dom<strong>in</strong>io man mano che ci si allontanava<br />

dagli abitati e dalle terre dissodate. Ai pastori doveva essere garantita <strong>una</strong><br />

sufficiente quantità di pascolo, ma, seguendo il criterio della maggior convenienza,<br />

si poteva ridurre a coltura il territorio già pascolativo.<br />

<strong>La</strong> parte di terreno sem<strong>in</strong>ata e ripartita, <strong>in</strong> campi aperti e difesi collettivamente,<br />

tra coloro che si offrivano di sem<strong>in</strong>arla, era chiamata vidazzòne, al cui<br />

centro stava la villa - il villaggio - con limitatissimi spazi, chiusi da muro o siepe,<br />

dest<strong>in</strong>ati alla orticoltura, all’impianto di vigneti ed ascrivibili al possesso <strong>in</strong>dividuale.<br />

Le terre che riposavano dopo la coltura (maggese), aperte al pascolo comune<br />

degli animali domestici e da lavoro, erano dette paberile. I luoghi impervi e lontani<br />

dalla villa (bidda), difficilmente controllabili dalle comunità rurali, erano i salti.<br />

<strong>La</strong> Carta de Logu dà ord<strong>in</strong>i precisi: “...i caprai dovranno tenere le capre <strong>in</strong><br />

montagna <strong>in</strong> qualunque periodo, le greggi di pecore non dovranno entrare né nel<br />

prato riservato agli animali da lavoro, né sulle superfici sem<strong>in</strong>ate a grano... [i capi]<br />

che vi si sorprenderanno potranno essere abbattuti [tentura e machizie]...”. Ma, <strong>in</strong><br />

vista di <strong>una</strong> loro difesa comunitaria, al contrario, per i campi sem<strong>in</strong>ati si dava disposizione<br />

rigorosa perché fossero lasciati aperti. Perché così la forza collettiva<br />

del villaggio poteva opporsi alle m<strong>in</strong>acce sempre presenti dell’allevamento nomade<br />

con un più vivo senso della vigilanza.<br />

Chi <strong>in</strong>vece, sp<strong>in</strong>to dalla <strong>in</strong>digenza e dalla marg<strong>in</strong>alità, avesse voluto sem<strong>in</strong>are<br />

nei salti, avrebbe dovuto farlo nella piena consapevolezza di non poter beneficiare<br />

della protezione collettiva e di restare esposto al pericolo degli assalti e<br />

delle ruberie. Poiché bisognava accontentarsi della terra che era possibile difendere.<br />

Nei salti, lontanissimi dalle ville, <strong>in</strong> un universo ostile, dove com<strong>in</strong>ciarono a<br />

comparire campi rec<strong>in</strong>tati da coltivatori stanziali, ritagliati come radure tra il verde<br />

dei boschi, l’autorità comunistica del villaggio restava <strong>in</strong>operosa e <strong>in</strong>differente.<br />

Non era a rischio solo il s<strong>in</strong>golo che sem<strong>in</strong>ava il paberile, ma anche chi nei salti<br />

impiantava vigneti, orti, oliveti difesi da rec<strong>in</strong>zioni precarie. In tal caso i pastori<br />

che <strong>in</strong>troducessero il bestiame dentro queste coltivazioni erano esenti da tenture<br />

e machizie.<br />

32<br />

Il diritto di proprietà nei terreni aperti delle vidazzoni era ristretto <strong>in</strong> quanto<br />

all’uso, che rimaneva pubblico dopo che erano raccolti e levati i sem<strong>in</strong>ati. Né era<br />

lecito cambiare ad arbitrio la forma delle cose se non assoggettandosi a <strong>una</strong> serie<br />

di formalità che co<strong>in</strong>volgevano gli <strong>in</strong>teressi delle comunità. Per esempio non era<br />

possibile estendere le vidazzoni o crearne di nuove, come non era passibile di<br />

appropriazione <strong>in</strong>dividuale <strong>una</strong> terra priva di frutti, sempre che non <strong>in</strong>tervenisse<br />

l’opera dell’uomo. Nell’un caso e nell’altro era ravvisabile <strong>una</strong> lesione dei diritti<br />

pastorali. Si trattava di conciliare nel modo più armonico <strong>in</strong>teressi fra classi sociali<br />

portate a contrastarsi. Anche i pastori meritavano la protezione della comunità.<br />

Era necessario tener conto che il pastore non poteva sottrarsi al cont<strong>in</strong>uo vagare<br />

per <strong>in</strong>dividuare quei vuoti dell’attività agricola che per lui erano i pieni della sua.<br />

Tuttavia <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> contad<strong>in</strong>i e pastori <strong>in</strong>trepidi, a loro rischio e pericolo, si<br />

allontanarono dai villaggi dell’<strong>in</strong>terno: Tempio, Luras, Calangianus, Aggius, Nuchis,<br />

Bortigiadas e, sp<strong>in</strong>ti dalla miseria o per sfuggire ai condizionamenti sociali,<br />

nel tentativo di sfruttare i vasti spazi lasciati liberi nei salti delle regioni marittime,<br />

si distribuirono a popolarli creandovi i primi nuclei di possesso <strong>in</strong>dividuale. Ritagliarono<br />

porzioni di terra che sottrassero allo sfruttamento collettivo e agli ademprivi,<br />

difendendole, <strong>in</strong> seguito, contro le tardive rivendicazioni dei villaggi e il ritorno<br />

dei feudatari.<br />

Già <strong>in</strong> epoca giudicale, uom<strong>in</strong>i affrancati (culvertos), e uom<strong>in</strong>i liberi ottenevano<br />

un usufrutto sulle terre (a mandicare) o <strong>una</strong> colonìa sui lontani terreni demaniali<br />

dei salti, dove maturavano un qualche diritto al possesso derivante dalla<br />

forma contrattuale della concessione (terrales de fictu). Tali assegnazioni, molto<br />

frequenti <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>, furono di due tipi: la cussorgia e l’orzal<strong>in</strong>a. <strong>La</strong> cussorgia, dal<br />

lat<strong>in</strong>o cursoria, era lo spazio di territorio orig<strong>in</strong>ariamente riservato al percorso delle<br />

greggi e si esercitava su un agro vasto cent<strong>in</strong>aia di ettari. L’orzal<strong>in</strong>a, dal sardo<br />

orzu, molto più piccola, era <strong>una</strong> concessione per la coltivazione. Quando le due<br />

concessioni erano date <strong>in</strong>sieme, l’accesso al territorio ottenuto veniva proibito alle<br />

greggi. Il contad<strong>in</strong>o pastore, al centro della sua orzal<strong>in</strong>a, a sua volta al centro dei<br />

pascoli della cussorgia, aveva delle ricchezze da proteggere: il suo grano, i suoi<br />

strumenti da lavoro e la casa <strong>in</strong> muratura che rimpiazzava la primitiva capanna.<br />

<strong>La</strong> concessione divenne subito stabile perché l’orzal<strong>in</strong>a costituiva di fatto un<br />

vero e proprio possesso personale, divenuto proprietà privata ben prima<br />

dell’«Editto sulle Chiudende» (1820), avendo consentito l’<strong>in</strong>sediamento def<strong>in</strong>itivo<br />

dei pastori-contad<strong>in</strong>i nelle loro terre, dove le greggi estranee erano rigorosamente<br />

escluse. Costoro divennero rapidamente gli ammirati pastori degli stazzi, autori<br />

spesso di avventurose appropriazioni <strong>in</strong>dividuali, tuttavia riconosciuti contro le<br />

tardive recrim<strong>in</strong>azioni dei villaggi. (Nel nuorese la forma dom<strong>in</strong>ante di concessione<br />

fu <strong>in</strong>vece la cursoria, per cui nei secoli si determ<strong>in</strong>ò un esclusivo <strong>in</strong>teresse alla<br />

ricerca e difesa del pascolo per le greggi, senza che mai sorgesse un <strong>in</strong>teresse al<br />

possesso e alla stanzialità rurale).<br />

Le antiche orzal<strong>in</strong>e divenute stazzi, erano zone di sfruttamento <strong>in</strong>dividuale<br />

che ripetevano strutturalmente l’organizzazione dei villaggi: al centro del possedimento<br />

l’abitazione; tutt’attorno vigne, orti, campi sem<strong>in</strong>ati a frumento; più lontani


i campi <strong>in</strong>colti lasciati al pascolo brado per lungo periodo, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea di pr<strong>in</strong>cipio dest<strong>in</strong>ati<br />

a pascolo comune. Quasi a ripetere la tripartizione <strong>in</strong> vidazzòne, paberile,<br />

salto. In quelle solitud<strong>in</strong>i tutti coloro che <strong>in</strong>cidevano pesantemente sui redditi agrari,<br />

signori, proprietari, potentes, ecclesiastici, usurai, ecc., erano lontani e le loro<br />

volontà scarsamente efficaci; pers<strong>in</strong>o i gravami feudali erano dimenticati o ignorati<br />

e ciò esaltava la consapevolezza di libertà del pastore-contad<strong>in</strong>o e rafforzava<br />

la sua capacità organizzativa.<br />

In <strong>Gallura</strong>, questo popolamento diffuso, questo fenomeno dispersivo della<br />

popolazione, questo radicamento di nuclei e famiglie contad<strong>in</strong>e e pastorali su<br />

luoghi e lande altrimenti <strong>in</strong>ospitali e selvagge è piuttosto vistoso. Spesso<br />

l’assenza di un’agricoltura capace di dom<strong>in</strong>are la natura e trasformare il paesaggio<br />

agrario, sp<strong>in</strong>geva sia contad<strong>in</strong>i che pastori a rifugiarsi sulle montagne, dove<br />

era garantita maggiore autonomia e <strong>in</strong>tegrazione tra allevamento e agricoltura.<br />

Bisogna tener presenti le condizioni della <strong>Sardegna</strong> per gran parte della dom<strong>in</strong>azione<br />

catalano-aragonese e spagnola. Una società m<strong>in</strong>acciata dalla povertà a<br />

causa della scarsezza di abitanti, della limitatezza di rapporti sociali,<br />

dell’arretratezza dei mezzi di produzione, dell’assenza di capitali.<br />

Perciò, <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>uità con la legislazione arborense, veniva effettuato un ferreo<br />

controllo sulla dest<strong>in</strong>azione economica della superficie agraria. Il f<strong>in</strong>e da perseguire<br />

era soddisfare i bisogni primari della collettività, garantendo l’esercizio<br />

dell’agricoltura e della pastorizia per il benessere della economia del Regno e<br />

ponendo limiti ad entrambe le attività perché non si recassero danno reciproco. A<br />

meno che non risultassero unificati come <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>.<br />

Ma la caratteristica orig<strong>in</strong>ale di questa occupazione diffusiva è nel fatto che<br />

la contrada è stata colonizzata per tre quarti da stranieri: i Corsi. Tradizionalmente<br />

da Bonifacio numerose famiglie di pastori praticavano la transumanza sulle coste<br />

sarde e sulle vic<strong>in</strong>e isole m<strong>in</strong>ori. Molti praticavano il contrabbando sostenuti,<br />

con vantaggio reciproco, dai pastori locali. Non pochi sfuggivano, riparando <strong>in</strong> terra<br />

di <strong>Gallura</strong>, alle vendette usuali tra famiglie, come pure alle crisi sociali e alle<br />

torbide e contrastate vicende dell’irredentismo corso.<br />

Gli stazzi si moltiplicarono sostenuti da questa migrazione atipica, così che,<br />

agli <strong>in</strong>izi del XVIII secolo, coloro che parlavano un dialetto corso, seppure sardizzato,<br />

successivamente detto gallurese, erano già maggioranza della popolazione<br />

negli stessi villaggi di Tempio e satelliti e la quasi totalità negli stazzi. Resisteva<br />

un’unica isola logudorese, Luras.<br />

Questa <strong>in</strong>solita emigrazione ha dato alla <strong>Gallura</strong>, oltre alla orig<strong>in</strong>alità degli<br />

<strong>in</strong>sediamenti ad habitat disperso, anche <strong>una</strong> particolarità etnica e l<strong>in</strong>guistica che<br />

non si è perduta. Tanto che i galluresi chiamano sardi, non senza un certo sentimento<br />

di superiorità, gli altri abitanti dell’isola. Quanto detto per descrivere <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tesi<br />

il meccanismo di formazione degli stazzi.<br />

Bisogna peraltro ricordare che nel 1297 Bonifacio VIII, dopo un lungo periodo<br />

di predom<strong>in</strong>io e radicamento pisano, per disegni politici universali ed esigenze<br />

di equilibrio tra i potenti della Cristianità, concesse al re aragonese Giacomo II il<br />

Giusto l’<strong>in</strong>feudazione del regnum Sard<strong>in</strong>iae et Corsicae. Tuttavia l’effettiva con-<br />

33<br />

quista dell’isola non ebbe <strong>in</strong>izio che nel 1323. <strong>La</strong> conseguenza più grave<br />

dell’<strong>in</strong>gerenza papale, oltre a <strong>una</strong> lunga guerra di conquista con il corteo delle <strong>in</strong>evitabili<br />

devastazioni, fu l’<strong>in</strong>troduzione <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong> del regime feudale nel momento<br />

<strong>in</strong> cui <strong>in</strong> Europa era quasi del tutto scomparso. E come l’isola fu l’ultima ad<br />

entrarvi allo stesso modo fu l’ultima ad uscirne con <strong>una</strong> sfasatura grave rispetto<br />

alle altre aree europee. Inoltre poiché l’assegnazione dei feudi non avveniva <strong>in</strong><br />

base a criteri di omogeneità territoriale, ma <strong>in</strong> base alle rendite, il territorio gallurese<br />

venne suddiviso tra feudatari <strong>in</strong> parti non comunicanti, rendendone così oltremodo<br />

difficile l’amm<strong>in</strong>istrazione.<br />

Le testimonianze degli scrittori c<strong>in</strong>quecenteschi sono concordi: spiagge e<br />

coste sono disabitate e comodo rifugio per pirati, banditi, contrabbandieri. Vaste<br />

distese <strong>in</strong>colte abitate da pastori transumanti che vivono <strong>in</strong> ripari precari. <strong>La</strong> peste<br />

nera del XIV secolo, le guerre combattute dagli aragonesi per centoc<strong>in</strong>quant’anni<br />

ad affermare il loro dom<strong>in</strong>io, modificano totalmente il panorama antropico della<br />

<strong>Gallura</strong>. Alla ruralizzazione medievale con numerosi piccoli centri sparsi nelle<br />

campagne subentrò la fuga degli abitanti della regione verso i centri dell’<strong>in</strong>terno,<br />

<strong>in</strong> particolare nelle contrada chiamata Gem<strong>in</strong>i.<br />

A Tempio f<strong>in</strong>irono per stabilirsi i maggiori esponenti dei ceti dom<strong>in</strong>anti locali<br />

che si <strong>in</strong>serirono perfettamente nelle istituzioni feudali controllando amm<strong>in</strong>istrazione<br />

ed economia (appalto e riscossione delle rendite del territorio). Alcune<br />

chiese dei villaggi abbandonati restano, mute testimonianze del passato, al centro<br />

di vasti territori deserti. Rimangono pure i legami di culto da parte dei discendenti<br />

degli antichi abitanti, tanto che i santi patroni venivano festeggiati e contesi<br />

da due o più villaggi. Gli abitanti dei paesi <strong>in</strong>terni, annualmente per tradizione, ripercorrono<br />

i sentieri dell’antica transumanza.<br />

Il capitano Camos, <strong>in</strong>caricato dal sovrano di predisporre un piano di difesa<br />

dei litorali, nella sua relazione scritta nel 1572 conferma la mancanza di centri costieri<br />

<strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> e Fara (1580) registra la presenza nelle campagne di pastori nomadi<br />

che si spostano per gran parte dell’anno con le famiglie riparandosi sotto le<br />

rocce tafonate. Il visitatore generale Carrillo precisa che vivono <strong>in</strong> capanne denom<strong>in</strong>ate<br />

stazzi (1610). S<strong>in</strong>o alla metà del ‘700 questa situazione è confermata<br />

dalle fonti laiche ed ecclesiastiche. Già dall’ultimo ventennio del XVII secolo compaiono<br />

riferimenti sporadici alla presenza di ovili. Si sviluppa <strong>in</strong> questo periodo la<br />

corsa all’ appropriazione delle terre che, per mancanza di un controllo statale e<br />

feudale, avevano avuto f<strong>in</strong>’allora un uso comune.<br />

<strong>La</strong> ripresa demografica porta l’esigenza di stabilire la liceità delle rivendicazioni<br />

di diritti sulla terra, sia attraverso la dimostrazione del semplice uso e possesso,<br />

sia con l’affermazione di un diritto di proprietà anche se usurpato. <strong>La</strong> colonizzazione<br />

avviene al di fuori di ogni controllo e spesso è guidata dai grandi proprietari<br />

di bestiame che hanno alle loro dipendenze numerosi pastori. Sovente c’è<br />

chi tenta l’avventura <strong>in</strong>dividuale, valvola di sfogo per i ceti subalterni, che avevano<br />

perso i diritti loro riservati a causa della privatizzazione degli spazi più vic<strong>in</strong>i ai<br />

villaggi.<br />

Le carte d’archivio ci rimandano a <strong>una</strong> consistente presenza corsicana nel


territorio già nella prima parte dell’età moderna. L’esodo massiccio cont<strong>in</strong>ua anche<br />

dopo la f<strong>in</strong>e del ‘600 e <strong>in</strong>izi del ‘700. Gravi problemi di ord<strong>in</strong>e pubblico si condensano<br />

nel primo ‘800, oltre l’abigeato e il contrabbando si aggiungono i tentativi<br />

di sbarco dei filoangioyani.<br />

L’immigrazione testimoniata dai cognomi è evidenziata dalla progressiva<br />

sostituzione della parlata sarda con il gallurese anche nei villaggi dell’<strong>in</strong>terno. Il<br />

paesaggio agrario si trasforma, nasce la tipica economia dello stazzo. Gli accenni<br />

ai rebañi con le loro giurisdizioni si fanno sempre più frequenti. Il primo atto completamente<br />

esauriente è un testamento con la descrizione del patrimonio dest<strong>in</strong>ato<br />

da don Miguel Pes Misorro <strong>in</strong> favore del figlio e dove si accenna a due pastori<br />

con le loro greggi, capanne, ovili e loro giurisdizioni che dicono volgarmente varriadorgiu<br />

o braviadorgiu nella cussorgia di Surrau (lo stazzo aveva tra le sue giurisdizioni<br />

terre aratorie).<br />

Per tutto il ‘600 e gran parte del ‘700 non risultano nei documenti d’archivio<br />

stazzi <strong>in</strong> possesso dei nobili tempiesi. Il fatto è che non ritenevano necessario elencare<br />

nei testamenti per gli eredi il numero, l’estensione, l’ubicazione, la delimitazione<br />

delle proprietà, <strong>in</strong>tanto perché ben pochi pastori potevano con rivendicazioni<br />

<strong>in</strong>sidiare il loro predom<strong>in</strong>io nelle cussorge più lontane da Tempio, poi perché<br />

era da tutti risaputo che i terreni erano utilizzati senza problemi dagli stessi nobili<br />

senza che fosse necessario annotarli negli <strong>in</strong>ventari. Solo verso la metà del XVIII<br />

secolo appare qualche riferimento agli stazzi posseduti, anche se i nuclei storici<br />

della proprietà della terra restano <strong>in</strong>def<strong>in</strong>iti. I figli di don Gav<strong>in</strong>o Misorro contano<br />

ben qu<strong>in</strong>dici rebaños. Gli eredi di Juan Misorro sanno di quattro stazzi <strong>in</strong>dicati nel<br />

testamento, degli altri non sanno nulla, pur avendo la certezza di possederne<br />

molti con relativo bestiame. I tempiesi sapevano che i Misorro avevano stazzi nelle<br />

cussorge del Liscia, di Montirussu e di Vignola; mentre i Pes avevano estese<br />

proprietà <strong>in</strong> Longonsardo, donde l’attribuzione di conti di Villamar<strong>in</strong>a presente nel<br />

gentilizio. Ma da oltre la metà del ‘700 cambia la situazione. I pastori crescono di<br />

numero per nuove colonìe e per naturale <strong>in</strong>cremento; cresce la fame di terre e la<br />

sp<strong>in</strong>ta ad appropriarsi di quegli spazi che erano stati possessi <strong>in</strong>contrastati delle<br />

famiglie baronali. A titolo d’esempio diremo che don André Pes dà <strong>in</strong>izio a <strong>una</strong> lite<br />

civile contro i fratelli Ciboddo a causa di alcuni stazzi contesi lungo il corso del<br />

fiume Liscia, nei quali i Ciboddo pretendono il diritto di passaggio e pascolo.<br />

S<strong>in</strong>goli pastori e <strong>in</strong>teri nuclei familiari hanno l’ardire di <strong>in</strong>sediarsi con la forza<br />

nei possedimenti nobiliari. A causa delle <strong>in</strong>certezze dei conf<strong>in</strong>i e degli stessi titoli<br />

di proprietà, anche i proprietari più benestanti approfittano per occupare diversi<br />

rebaños. Così aumenta sensibilmente il numero delle famiglie pastorali che rivendicano<br />

il possesso di stazzi, pur quando resta <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ata la loro estensione.<br />

Questa <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>atezza resta a lungo un fattore importante, perché non<br />

consente di valutare i redditi base della società pastorale. Situazione che permette<br />

ai pastori di sottrarsi o di rifiutare l’imposizione degli obblighi fiscali pretesi dagli<br />

agenti baronali ed ecclesiastici. Naturalmente gli aristocratici contrastano con determ<strong>in</strong>azione<br />

queste usurpazioni, ricorrendo alle leggi dell’epoca a tutela dei loro<br />

<strong>in</strong>teressi, ma anche alle <strong>in</strong>timidazioni e alla violenza di cui erano capaci.<br />

34<br />

Non disdegnavano <strong>in</strong>fatti di ricorrere a sicari o a bande di “bravi” di cui si<br />

circondavano, oppure ripagavano con donazioni o cancellazioni di debiti quei pastori<br />

alle loro dipendenze che ne difendevano con la forza la proprietà. Ciò nonostante<br />

il predom<strong>in</strong>io dell’aristocrazia non è più <strong>in</strong>contrastato. Ne è segno il fatto<br />

che pers<strong>in</strong>o tutti gli altri proprietari terrieri, a causa dell’<strong>in</strong>sicu-rezza nelle campagne,<br />

hanno uom<strong>in</strong>i di fiducia pronti a difendere i lori patrimoni anche con le armi.<br />

Per i suoi servigi Juan Giorgioni Gambitta si vede cancellato un debito da don<br />

André Pes. Don Bernard<strong>in</strong>o Pes, nel 1777, per la fedeltà prestata <strong>in</strong> ogni occasione,<br />

dona quattro rebaños ai fratelli Orecchioni. Questi favori, la cui natura non<br />

veniva mai precisata, ricompensati con <strong>una</strong> magnanimità <strong>in</strong>solita, nascondono <strong>in</strong><br />

molti casi le angherie praticate sui piccoli pastori nella lotta per il predom<strong>in</strong>io sui<br />

pascoli.<br />

Come detto l’impiego di uom<strong>in</strong>i armati allo scopo di accaparrare nuove terre<br />

o difendere quelle possedute è <strong>una</strong> pratica molto diffusa. Soprusi e violenze vedono<br />

protagonisti i “famigli” dei proprietari, che sono pure la scorta delle spedizioni<br />

di bestiame per il contrabbando con la Corsica. F<strong>in</strong> dalle orig<strong>in</strong>i, nella formazione<br />

dei grandi patrimoni, la mobilitazione dei gregari fedeli e risoluti ha permesso<br />

a un numero ristretto di allevatori il diritto di sfruttare per alcuni secoli gli stazzi<br />

più fertili e di elevarsi al di sopra degli altri. A tal punto che i Misorro non disdegnano,<br />

per voce comune, di avvalersi per i loro traffici loschi di compagnie numerose<br />

di banditi (quadriglie) per spadroneggiare nelle campagne e cucire le bocche.<br />

C’è tuttavia chi reagisce alle prepotenze e ribatte colpo su colpo.<br />

<strong>La</strong> pressione migratoria si va <strong>in</strong>tensificando soprattutto nel XVIII secolo, è<br />

testimoniata dai cognomi e dalla progressiva sostituzione della parlata sarda con<br />

il gallurese anche nei villaggi dell’<strong>in</strong>terno. Il paesaggio agrario si trasforma, si rafforza<br />

la tipica economia dello stazzo. Un clima di vera e propria anarchia si sviluppa<br />

qualche anno più tardi, cent<strong>in</strong>aia di omicidi e rancori terribili furono composti<br />

solo dopo diverso tempo, lasciando prostrata <strong>una</strong> regione, che per aggiunta<br />

era piagata da carestie devastanti. Per tutto un lungo periodo emarg<strong>in</strong>ati senza<br />

terra, fuorusciti, banditi, ma anche agricoltori e pastori, mercanti e uom<strong>in</strong>i di legge,<br />

passarono lo stretto e dalla Corsica si trasferirono <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>. Per forza di cose<br />

gli accenni formali ai rebañi con le loro giurisdizioni si fanno più frequenti.<br />

E’ assodata nei secoli XVII e XVIII <strong>una</strong> notevole commercializzazione di<br />

formaggi e prodotti pastorali verso l’estero, tanto è vero che il collegio degli scolopi<br />

e le monache di santa Chiara poterono fondare i loro conventi grazie alla tassazione<br />

sui prodotti pastorali <strong>in</strong> uscita dai porti, e il quadro che si presenta nel<br />

momento di transizione vede il pastore nomade e poi il pastore sedentario stanziato<br />

nello stazzo come luogo di produzione <strong>in</strong>tegrata, nell’ambi-to di un circuito di<br />

commercializzazione abbastanza avanzato per il tempo, che aveva fatto la fort<strong>una</strong><br />

dei grandi proprietari di bestiame. Invece nel breve volgere di tempo, la situazione<br />

regredisce verso un sistema chiuso, quando i ceti dom<strong>in</strong>anti residenti <strong>in</strong><br />

Tempio perdono l’<strong>in</strong>teresse per il bestiame, oltre al controllo dei territori dei quali<br />

si erano appropriati. I numerosissimi atti di vendita a favore di pastori, spesso già<br />

alle dipendenze dei venditori (nobili, pr<strong>in</strong>cipali, proprietari), <strong>in</strong>dicano uno sposta-


mento di titolarità a favore dei ceti prima subalterni che diventano di fatto e di diritto<br />

proprietari degli stazzi. Tale evoluzione si nota a partire dalle zone costiere<br />

più distanti e difficili da controllare. Pochi pastori risultano essere, nei primi decenni<br />

dell’‘800, ancora dipendenti dagli antichi proprietari residenti nei villaggi.<br />

Più tardi, la commercializzazione su larga scala cessa, sia a causa di gravi<br />

perturbazioni politiche sia perché mancano coloro che avevano l’<strong>in</strong>te-resse a rastrellare<br />

il prodotto. I pastori privi di <strong>in</strong>termediari, se si fa eccezione per l’attività di<br />

contrabbando, si chiudono <strong>in</strong> <strong>una</strong> gestione di sussistenza, talvolta conservando<br />

rapporti di clientela con gli antichi padroni. L’economia pastorale viene lentamente<br />

<strong>in</strong>tegrandosi con un’agricoltura volta quasi totalmente all’autoconsumo familiare<br />

e basata sulla cerealicoltura accompagnata da <strong>una</strong> modesta viticoltura. Si fa<br />

risalire a questo periodo il diffondersi dell’ibrida figura del pastore contad<strong>in</strong>o. Come<br />

già ricordato, l’unità territoriale cui faceva capo la famiglia rurale era la cussorgia.<br />

I toponimi riportati per le cussorge nelle fonti archivistiche ci ricordano le antiche<br />

curatorie giudicali e i villaggi medievali scomparsi. I Savoia tentarono di farne<br />

delle vere e proprie circoscrizioni amm<strong>in</strong>istrative con lo scopo di tener sotto<br />

controllo gli <strong>in</strong>quieti abitanti senza però riuscirvi. Da qui nasce l’esigenza di riattivare<br />

antiche chiese o costruirne di nuove che servissero come punto di riferimento<br />

e di controllo per i pastori che stavano <strong>in</strong> gran parte dell’anno <strong>in</strong> campagna (dal<br />

m<strong>in</strong>istro Bog<strong>in</strong>o e dal vescovo Guiso, 1772).<br />

Vennero <strong>in</strong>dividuati i siti vic<strong>in</strong>i alla costa dove più difficile era il controllo e<br />

maggiore il contrabbando: riattivate le chiese dell’Aglientu e di Tr<strong>in</strong>ità d’Agultu,<br />

poi S. Maria di Arzachena retroterra di <strong>in</strong>senature deserte, S. Pasquale alle spalle<br />

del fiordo di Porto Pozzo e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, S. Teodoro <strong>in</strong> Oviddè term<strong>in</strong>ale di transumanza.<br />

Luoghi di culto che favorirono la nascita dei centri costieri ed <strong>in</strong>termedi, affiancandosi<br />

all’antica e prestigiosa chiesa di Luogosanto. Segno di un <strong>in</strong>iziale<br />

consistente fenomeno di spostamento verso le zone costiere.<br />

Il vicerè Rivarolo, negli anni trenta del ‘700 aveva tentato <strong>in</strong>utilmente di imporre<br />

la coltivazione delle terre fertili lungo la costa <strong>in</strong>dividuandovi alcune vidazzoni<br />

(Arzachena, Liscia, Longonsardo e Vignola). <strong>La</strong> lontananza delle zone agricole<br />

da Tempio mostra le difficoltà di approvvigionamento cerealicolo e la necessità<br />

di controlli <strong>in</strong> loco al momento del raccolto.<br />

Magnon nel 1808 dà vita al villaggio di S. Teresa, così denom<strong>in</strong>ata <strong>in</strong> onore<br />

della moglie del re Vittorio Emanuele I, sempre per il controllo degli irrequieti pastori<br />

e del contrabbando (irrequieti è l’aggettivo ripetuto da più fonti). A diversi pastori<br />

galluresi e bonifac<strong>in</strong>i furono assegnati numerosi territori limitrofi ceduti dal<br />

demanio e dai maggiori proprietari tempiesi, per l’allevamento e la pesca.<br />

<strong>La</strong> carenza di strutture civili è testimoniata anche dal fatto che Castelsardo<br />

è nel corso del ‘500 la sede effettiva del vescovo di Olbia. Tempio, residenza vescovile<br />

condivisa, <strong>in</strong> breve diventa la città più importante della <strong>Gallura</strong> e dal 1621<br />

ha <strong>una</strong> chiesa <strong>in</strong>signita del titolo di Collegiata. L’aristocrazia cittad<strong>in</strong>a a lungo<br />

chiede il titolo di città che ottiene solo agli <strong>in</strong>izi dell’800 <strong>in</strong>sieme con la translatio<br />

canonica della sede vescovile. A Cannigione alcuni tempiesi chiesero che fossero<br />

35<br />

<strong>in</strong>nalzate delle torri di controllo a Porto Cervo o a Liscia di Vacca (1761). A Palau,<br />

presso la rada di “mezzo schifo”, <strong>una</strong> richiesta del 1768 chiedeva di istituire un<br />

porto commerciale <strong>in</strong> alternativa a quello di Sante Teresa, grazie anche alla posizione<br />

favorevole e al campo tr<strong>in</strong>cerato di Villamar<strong>in</strong>a.<br />

Un nuovo <strong>in</strong>sediamento costiero si rafforza a <strong>La</strong> Maddalena negli anni settanta<br />

del XVIII secolo, occupata dai Savoia con le altre isole <strong>in</strong>termedie, approfittando<br />

delle difficoltà cont<strong>in</strong>genti di francesi e genovesi. Per Palau esiste già un<br />

progetto di ripopolamento già dal primo scorcio dell’800.<br />

L’esempio felice della <strong>Gallura</strong> con le sue tenute agricole e pastorali, servì<br />

sempre d’argomento a coloro che videro nel possesso <strong>in</strong>dividuale lo stimolo più<br />

efficace per il progresso economico e sociale. Ora, di tante trasformazioni quasi<br />

nulla è rimasto nella coscienza storica, <strong>in</strong>dividuale e collettiva, dei Galluresi settecenteschi.<br />

Sono dimenticati i legami genealogici con la Corsica; nessuno ha più<br />

memoria delle traversie pionieristiche dei domesticatori dei salti. Padre Gemelli,<br />

<strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con il movimento fisiocratico impostosi <strong>in</strong> Europa nel XVIII secolo, oltre a<br />

denunciare i danni della pastorizia vagante, aveva <strong>in</strong>dicato tra le conseguenze<br />

negative della gestione comunitaria della terra: la troppo breve durata del contratto<br />

tra il proprietario del terreno e il fittavolo; l’assenza di case rurali sparse nella<br />

campagna; l’impossibilità di coltivare alberi da frutto e allevare animali: “…Il vassallo<br />

ad altro non bada che alla raccolta dell’anno <strong>in</strong> cui sem<strong>in</strong>a; donde nasce il<br />

non esservi alberi, prati naturali od artifiziali, letam<strong>in</strong>atura, irrigazioni, <strong>in</strong>somma<br />

ness<strong>una</strong> buona pratica di coltivazione...”.<br />

Il rimedio proposto fu l’imposizione delle “Chiudende” del 1820, che si può<br />

riassumere <strong>in</strong> due articoli: “…Ogni proprietario ha facoltà di chiudere tutti i suoi<br />

terreni non soggetti a servitù di pascolo, di passaggio o di abbeveratoio, e anche i<br />

terreni soggetti al pascolo vagante, […] dietro parere delle comunità <strong>in</strong>teressate…<br />

“; “…I comuni hanno uguale facoltà per tutte le terre di loro proprietà. Che possono<br />

dividere <strong>in</strong> parti uguali tra i capi famiglia, o venderle o darle <strong>in</strong> affitto…”.<br />

In <strong>Sardegna</strong> solo i grandi proprietari, forti della loro superiorità sociale, ottenevano<br />

facilmente i permessi necessari, e potevano ritagliarsi gli appezzamenti<br />

secondo il proprio gusto, grazie anche all’<strong>in</strong>certezza dei conf<strong>in</strong>i di proprietà. Essi<br />

circondarono di muri i pascoli migliori dei villaggi, <strong>in</strong>corporandovi boschi di querce<br />

e fontane; poi, per trarne il profitto più facile, li diedero <strong>in</strong> affitto a quei pastori che<br />

f<strong>in</strong>o a poco prima li percorrevano liberamente, ed <strong>in</strong>viarono le loro greggi sui pascoli<br />

comuni restanti. Così l’Editto del 1820, favorendo quasi dappertutto solo i<br />

ricchi e i potenti provocò delle opposizioni tenaci. Le vidazzoni <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, divise tra un<br />

grandissimo numero di coltivatori diedero luogo a <strong>una</strong> miriade di microscopici appezzamenti<br />

assolutamente impossibili da chiudere. Le comunità non ne trassero<br />

alcun beneficio e i proprietari non si dimostrarono capaci di coltivare le loro terre.<br />

In <strong>Gallura</strong> <strong>in</strong>vece, il cui popolamento è avvenuto su base <strong>in</strong>dividuale, non si<br />

ebbero sconvolgimenti sociali imposti dall’“Editto delle Chiudende”. In pratica, le<br />

ord<strong>in</strong>anze che ne precisarono le disposizioni, diedero <strong>una</strong> ulteriore sanzione ufficiale<br />

ai risultati dell’avvenuta colonizzazione, liberandola da ogni ombra di illegalità.<br />

Il regolamento del 1839 dispone con chiarezza che “…Le orzal<strong>in</strong>e, o altri ter-


eni simili, consistenti <strong>in</strong> terreni coltivati <strong>in</strong> prossimità degli stazzi, saranno considerati<br />

di proprietà privata, nella misura <strong>in</strong> cui saranno regolarmente coltivati…”.<br />

Restava da legalizzare l’esercizio dell’allevamento nei pascoli che circondavano<br />

questi campi coltivati. Lo stesso regolamento del 1839 troncò di netto le<br />

dispute tra gli abitanti delle fattorie disperse e gli abitanti dei villaggi, che tendevano<br />

ad esercitare nei pascoli comuni i loro diritti di ademprivio, decidendo che<br />

<strong>una</strong> parte adeguata dei pascoli sarebbe stata sottratta agli usi collettivi e legalmente<br />

concessa agli abitanti degli stazzi. A poco a poco le opposizioni cessarono<br />

e così l’habitat disperso della <strong>Gallura</strong> periferica fu rafforzato.<br />

In <strong>Gallura</strong> si andò pertanto consolidando la nota saliente del paesaggio dal<br />

potente <strong>in</strong>teresse geografico, data dalle bianche case isolate che <strong>in</strong>terrompono<br />

con il loro pastricciale il tappeto verde scuro della macchia e delle sugherete. Sul<br />

davanti un orto e <strong>una</strong> vigna rec<strong>in</strong>tati e curati, più lontano, tra le lande a macchia<br />

mediterranea e il caos dei blocchi granitici, le colture cerealicole e il maggese a<br />

pascolo. Ancor più lontani, elementi supplementari, di nuovo landa e bosco. Due<br />

fattori, connessi fra loro, hanno trasformato gli <strong>in</strong>sediamenti di coloni dei due secoli<br />

precedenti. Da <strong>una</strong> parte la dim<strong>in</strong>uzione delle zone sottoposte a colonizzazione;<br />

dall’altra parte un’espansione dei campi coltivati.<br />

All’orig<strong>in</strong>e, lo stazzo controllava <strong>una</strong> zona molto vasta e <strong>in</strong>def<strong>in</strong>ita. In seguito<br />

l’arrivo di nuovi pionieri e le sentenze d’arbitrato dell’amm<strong>in</strong>istrazione statale,<br />

provocarono la fissazione di conf<strong>in</strong>i riconosciuti e <strong>una</strong> contrazione delle terre rivendicate<br />

dai coloni più antichi. Ma <strong>una</strong> vera e propria divisione <strong>in</strong> parti più piccole<br />

si è verificata solo dopo la metà dell’ottocento, <strong>in</strong> seguito alle divisioni ereditarie,<br />

per arrivare dopo tre o quattro spartizioni, alle dimensioni reali dello stazzo<br />

che oggi conosciamo.<br />

In secondo luogo i territori pastorali delle orig<strong>in</strong>i sono diventati oggi fattorie<br />

contad<strong>in</strong>e. Scrive il <strong>La</strong> Marmora nel 1839: “…In <strong>Gallura</strong>... dove gli abitanti erano<br />

s<strong>in</strong>o a pochissimo tempo fa pastori esclusivamente, si osserva... un aumento<br />

sorprendente delle superfici coltivate a cereali <strong>in</strong>torno agli stazzi.... superando di<br />

parecchio il fabbisogno dei consumi di chi vi abita, così i proprietari annettono ai<br />

prodotti dei loro appezzamenti la stessa importanza dei prodotti dell’allevamento…”.<br />

<strong>La</strong> tendenza al predom<strong>in</strong>io dell’agricoltura fu accentuata dalla frenesia dei<br />

tagliaboschi che distrussero estese radure, sacrificando il reddito lento delle sugherete,<br />

ai guadagni ben più importanti e rapidi forniti dal legname. Cosicché ben<br />

presto i coltivatori degli stazzi di <strong>Gallura</strong> conobbero, grazie alla varietà e<br />

all’equilibrio delle risorse prodotte, un benessere <strong>in</strong>solito <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>.<br />

Inf<strong>in</strong>e caratteristica gallurese è stata per un lungo periodo l’allevamento<br />

quasi esclusivo di buoi e capre. Per aggiunta lo stazzo più che un’azienda <strong>in</strong> senso<br />

moderno, non disponendo di legum<strong>in</strong>ose e di foraggere, era un villaggio sardo<br />

ridotto con gli animali allo stato brado tutto l’anno e <strong>una</strong> separazione tra coltivazione<br />

e allevamento. Alcuni proprietari si dedicavano esclusivamente al lavoro dei<br />

campi e affidavano il bestiame a pastori.<br />

Tuttavia gli stazzi producevano <strong>una</strong> gamma variegata di beni. Nei periodi di<br />

36<br />

crisi, la <strong>Gallura</strong> con le sue risorse differenziate, nonostante la povertà dei terreni e<br />

la difficoltà delle comunicazioni, era considerata <strong>una</strong> contrada prospera e <strong>in</strong>vidiabile.<br />

<strong>La</strong> semplicità austera della casa rurale traduceva visivamente questo relativo<br />

benessere.<br />

<strong>La</strong> maggior parte dell’isola <strong>in</strong>vece era <strong>una</strong> specie di territorio pubblico i cui<br />

diritti legittimi non furono mai precisati e dove le dist<strong>in</strong>zioni fra terre com<strong>una</strong>li,<br />

feudali e riserve reali non ebbero mai significato nella coscienza popolare: <strong>una</strong><br />

vaghezza che suscitava cupidigie e attese.<br />

In <strong>Gallura</strong> <strong>una</strong> sola differenza meramente quantitativa stabiliva divisioni: variava<br />

l’estensione degli spazi coltivati da proteggere creando un contrasto tra i villaggi<br />

contratti nelle terre più fertili, pur spesso <strong>in</strong> contesa fra loro, e le contrade<br />

più aspre, meno accessibili e quasi deserte di presenza umana. <strong>La</strong> <strong>Gallura</strong> con la<br />

sua “civiltà” degli stazzi ad habitat disperso è stata la prima contrada della <strong>Sardegna</strong><br />

ad uscire da questa <strong>in</strong>certezza.<br />

Ecco dunque un modello economico sociale che ci è apparso per un lungo<br />

periodo <strong>in</strong>alterabile. Quasi esistesse da sempre. Ma oggi bisognerebbe pensarlo<br />

come proprio di un periodo che ci sta def<strong>in</strong>itivamente alle spalle. Ne resta la memoria,<br />

non l’attualità delle attività fondamentali né la permanenza della stessa<br />

“cultura” complessiva. Sono tuttavia riconoscibili momenti residuali ed evolutivi di<br />

secolari abilità.<br />

Le sovrastrutture resistono ancora <strong>in</strong> molti comportamenti quotidiani. <strong>La</strong><br />

struttura, nel migliore dei casi, si è evoluta <strong>in</strong> funzione delle esigenze<br />

dell’<strong>in</strong>dustria turistica delle vacanze. Né è possibile anticipare previsional-mente<br />

dove condurranno i mutamenti <strong>in</strong> corso.<br />

Abbiamo <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tesi raccontato <strong>una</strong> storia che sembra del<strong>in</strong>eare un percorso<br />

naturale verso la realizzazione di un modello di fattoria che è s<strong>in</strong>tesi pacificata di<br />

attività agresti contrastanti. S<strong>in</strong>tesi esemplare che però nasconde le conflittualità<br />

fra gruppi e classi <strong>in</strong> lotta per la prevalenza. Una storia che abbiamo appena del<strong>in</strong>eato<br />

di prevaricazioni, prepotenze e sopraffazioni, di contratti capestro, di liti<br />

conf<strong>in</strong>arie accompagnate dai frequenti reati di abigeato, movente degli omicidi<br />

perpetrati nelle campagne e delle lunghe ‘nnimmistai (faide) co<strong>in</strong>volgenti <strong>in</strong>teri<br />

nuclei familiari.<br />

F<strong>in</strong>o ad ora non abbiamo ancora fatto alcun riferimento all’azione educatrice<br />

della Chiesa e all’importanza dell’azione del clero nell’opera di civilizzazione di<br />

comunità isolate e disperse <strong>in</strong> lande così remote.<br />

A11 - ORIGINE DELLE PARROCCHIE GALLURESI.<br />

In <strong>Sardegna</strong> l’organizzazione parrocchiale della Chiesa si affermò probabilmente<br />

con la dom<strong>in</strong>azione bizant<strong>in</strong>a. Alla vigilia della conquista aragonese i<br />

centri abitati <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> erano tra c<strong>in</strong>quanta e sessanta e almeno nella metà di<br />

questi vi era <strong>una</strong> parrocchia governata da un rettore o da un proparroco dipendente<br />

dalla diocesi di Civita. I sacerdoti godevano di <strong>una</strong> vita abbastanza agiata.<br />

Pochi decenni dopo la conquista aragonese le condizioni mutarono. Le distruzioni<br />

della guerra, le carestie, le pestilenze unite al tradizionale flagello della malaria


esero spopolata e <strong>in</strong>ospitale la regione.<br />

A causa della scarsità del popolamento vennero meno le decime, così nel<br />

1568 Pio V trasferì da Civita, prostrata dalla pirateria musulmana, alla chiesa di<br />

Castellaragonese i diritti e le competenze della diocesi. Il canonicato di Civita, unica<br />

dignitas presente nella città decaduta, venne declassato nella carica di arciprete<br />

e le c<strong>in</strong>que prebende canonicali ridotte <strong>in</strong> parrocchiali.<br />

Intorno al 1580 <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> è abitata soltanto la regione detta curatoria di<br />

Gem<strong>in</strong>i. Tale situazione rimase immutata s<strong>in</strong>o agli <strong>in</strong>izi del XVIII secolo. Rettori e<br />

vicari dovevano provvedere alle esigenze spirituali di numerosi pastori che con le<br />

loro greggi da novembre a luglio vivevano con le loro famiglie <strong>in</strong> capanne dissem<strong>in</strong>ate<br />

nei boschi. <strong>La</strong> pratica dei sacramenti era perciò <strong>in</strong>terrotta per gran parte<br />

dell’anno. Nascite, matrimoni, funerali erano legittimati con riti presieduti dal capofamiglia,<br />

<strong>in</strong> assenza di assistenti religiosi. Mentre <strong>in</strong> Tempio il clero era numeroso<br />

e a quello secolare si era aggiunto quello regolare, <strong>in</strong>oltre gruppi di laici erano<br />

organizzati <strong>in</strong> confraternite.<br />

Nel 1535 si erano stabiliti <strong>in</strong> città i M<strong>in</strong>ori Osservanti e cento anni dopo, nel<br />

1655, gli Scolopi. Entrambi avevano aperto scuole di grammatica e di filosofia. Inf<strong>in</strong>e<br />

avevano aperto i loro conventi le Cappucc<strong>in</strong>e a Tempio e i Cappucc<strong>in</strong>i a Calangianus.<br />

Il 22 marzo 1621, sostenuta dall’<strong>in</strong>iziativa del clero gallurese, il Papa<br />

Gregorio XV concesse sempre a Tempio l’istituzione del Capitolo della Collegiata,<br />

composto da un decano e otto canonici.<br />

<strong>La</strong> piccola nobiltà tempiese trovò nei benefici ecclesiastici <strong>una</strong> sistemazione<br />

di un certo prestigio per i propri rampolli e le rendite ecclesiastiche <strong>in</strong>tegrarono<br />

quelle dovute al possesso delle terre e del bestiame. Restava la rivalità con il capitolo<br />

della cattedrale di Castelsardo, poiché il clero gallurese chiedeva la trasformazione<br />

della Collegiata <strong>in</strong> Cattedrale. In questo periodo risultano essere tesi<br />

anche i rapporti tra le cittad<strong>in</strong>e della <strong>Gallura</strong> che aspirano alle dignità ecclesiastiche.<br />

Vescovi e clero non sono imparziali nei giudizi, ma si schierano mettendo <strong>in</strong><br />

cattiva luce la parte antagonista.<br />

Il vescovo Arras M<strong>in</strong>utili, nella sua relazione ad lim<strong>in</strong>a del 17 giugno 1782,<br />

biasima i costumi religiosi e civili della <strong>Gallura</strong>, fa sapere che la Collegiata di<br />

Tempio ha redditi <strong>in</strong>significanti, che i sem<strong>in</strong>aristi ignorano il canto gregoriano e<br />

sono di dubbia moralità e pietà, che gli stessi canonici della Collegiata di Tempio<br />

ignorano il canto gregoriano, non osservano il cerimoniale e non tutti cantano <strong>in</strong><br />

coro per la celebrazione dei vespri, mentre non trascurano di recarsi nelle loro<br />

proprietà e nelle loro vigne per procurarsi il necessario sostentamento, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e aggiunge<br />

che, eccetto pochi parroci, “…sono ignoranti ed <strong>in</strong>etti ad eseguire i loro<br />

compiti, né brilla la speranza di un miglioramento dell’istruzione dei popoli ad essi<br />

affidati, mentre <strong>in</strong>vece la diocesi di Ampurias ha uom<strong>in</strong>i laboriosi, attenti alla voce<br />

del loro vescovo...amici tra loro, che la diocesi di Civita al contrario ha uom<strong>in</strong>i dediti<br />

alla vendetta, sangu<strong>in</strong>ari, sprezzanti della giustizia..., che gli sposati sono <strong>in</strong><br />

gran parte separati, vivono scandalosamente e sono ignoranti …”.<br />

Ma il problema più grave è dato sempre dal comportamento dei pastori. Per<br />

porvi rimedio i Piemontesi progettarono, mediante colonizzazioni guidate, la ri-<br />

37<br />

conquista del litorale gallurese. <strong>La</strong> prima mossa fu l’occupazione delle cosiddette<br />

isole <strong>in</strong>termedie (1767); il vescovo Pietro Paolo Carta, pochi mesi prima che Genova<br />

vendesse la Corsica alla Francia per due milioni di lire (1768), istituì la parrocchia<br />

nom<strong>in</strong>ando un cappellano per l’assistenza religiosa e avviando la costruzione<br />

di <strong>una</strong> chiesa <strong>in</strong>titolata a S. Maria Maddalena, che poi venne <strong>in</strong>titolata alla<br />

SS. Tr<strong>in</strong>ità quando ne fu costruita <strong>una</strong> nuova <strong>in</strong> Cala Gavetta (1770). Quattro anni<br />

dopo il Governo piemontese propose la creazione di quattro nuove chiese rurali.<br />

Il M<strong>in</strong>istro Bog<strong>in</strong>o era preoccupato che la massima parte dei pastori non aveva<br />

assistenza spirituale e religiosa e non praticava esercizi di religione e pietà cristiana,<br />

“…a segno che moltissimi riteneano di cristiano solo il nome…”, ma soprattutto<br />

per andare al riparo dai perniciosissimi effetti che ne provenivano come<br />

“…frodi, furti, spergiuri, odii implacabili, <strong>in</strong>veterate e sangu<strong>in</strong>ose <strong>in</strong>imicizie tra <strong>in</strong>tere<br />

numerose parentele, frequenti omicidi...uccidendosi tra loro come se fossero<br />

cani”.<br />

Tra il 1774 e il 1776 le quattro chiese sorsero, per l’azione decisiva del nuovo<br />

vescovo Francesco Guiso, a Iscia dedicata a S. Pasquale Baylon, ad Aglientu<br />

dedicata a S. Francesco d’Assisi, ad Arzachena dedicata a S. Maria Maggiore, ad<br />

Oviddè dedicata a S. Teodoro. <strong>La</strong> realizzazione piacque alla comunità di Aggius<br />

la quale fece erigere un’altra chiesa nel territorio d’Agultu dove vivevano i due<br />

terzi dei pastori aggesi dedicata alla SS. Tr<strong>in</strong>ità. Nel S<strong>in</strong>odo, presieduto dal vescovo<br />

Francesco Guiso, è contenuta <strong>una</strong> non troppo velata critica ai suoi predecessori<br />

che avevano visto i pastori “…come pecore estranee come se non appartenessero<br />

allo stesso gregge…” ma, nella consapevolezza che le vere cause della<br />

“diversità” dei pastori non era da imputare alla loro natura “fer<strong>in</strong>a”, sebbene alle<br />

condizioni ambientali e sociali <strong>in</strong> cui conducevano la loro vita, “…come pecore erranti<br />

senza chiesa, senza sacerdote, senza messa e parola di Dio...”. <strong>La</strong> costruzione<br />

della chiesa di S. Teresa ebbe <strong>in</strong>izio l’anno successivo (1809) a quello di<br />

fondazione sui terreni donati ai nuovi coloni col proposito di civilizzarli e di educarli<br />

alla vita sociale.<br />

Intanto la <strong>Gallura</strong> aveva ottenuto la piena autonomia <strong>in</strong> campo ecclesiastico;<br />

Gregorio XVI con la Bolla “Quamvis aequam” del 1839 stabilì la soppressione<br />

della sede episcopale di Civita e la Cattedralità della chiesa di S. Simplicio ed eresse<br />

la città di Tempio <strong>in</strong> città episcopale con la Curia e la Cancelleria Ecclesiastica<br />

che gode di tutti i s<strong>in</strong>goli onori e privilegi e prerogative di cui godono le altre<br />

città episcopali. Inoltre eresse la chiesa parrocchiale di S. Pietro e per la Collegiata<br />

di Tempio soppresse la collegialità <strong>in</strong> onore di Chiesa Cattedrale di Tempio. <strong>La</strong><br />

legge del 1853, per l’abolizione delle decime <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>, tagliò drasticamente il<br />

numero dei canonici e dei beneficiari e ne ridusse le prebende.<br />

Nella prima metà del secolo XIX <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> si è consolidata la tendenza al<br />

passaggio dall’<strong>in</strong>sediamento sparso a quello accentrato della popolazione degli<br />

stazzi. Santa Vittoria a Telti, San Pantaleo nella località omonima, Sant’Antonio<br />

Abate per <strong>in</strong>iziativa dei pastori della contrada, Sacro Cuore a Badesi, sempre per<br />

<strong>in</strong>iziativa dei pastori, a Palau si com<strong>in</strong>ciò con la chiesetta di Santa Maria delle<br />

Grazie, luogo di culto dei pastori dispersi nelle campagne, sostituita nel 1889 da


<strong>una</strong> chiesa più grande. Venendo ai tempi più recenti, si costituiscono nuove parrocchie<br />

nelle periferie delle città che crescono e, <strong>in</strong> molti centri m<strong>in</strong>ori come Viddalba,<br />

Bassacutena, Tisiennari, Loiri Porto S. Paolo. Il turismo ha <strong>in</strong>fluenzato la<br />

nuova politica ecclesiastica con la creazione di altre parrocchie a Golfo Aranci,<br />

Porto Cervo e Cannigione.<br />

A12 – CONTRABBANDIERI.<br />

Per alcuni studiosi <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> il contrabbando è stata un’attività commerciale<br />

che si è sviluppata accanto all’agricoltura e alla pastorizia. Una opportunità aggiuntiva<br />

di lavoro <strong>in</strong>somma, che si <strong>in</strong>tegra e si mescola con le altre non solo per la<br />

valenza economica, ma anche <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di costume, f<strong>in</strong>o a farne oggetto di tradizione<br />

storica. Un esempio ed un’esperienza di cooperazione. Una sorta di gioco<br />

d’azzardo favorita da un vistoso dato geografico, la vic<strong>in</strong>anza tra <strong>Sardegna</strong> e<br />

Corsica separate, o meglio unite, da un braccio di mare che si può attraversare <strong>in</strong><br />

un paio d’ore.<br />

Nei ricordi degli anziani, nelle coscienze vive del popolo, nell’immag<strong>in</strong>a-rio<br />

collettivo le figure dei contrabbandieri sono avvolte da un alone di eroicità, quasi<br />

fossero gli alfieri di un nuovo spirito imprenditoriale e di <strong>una</strong> affermazione di libertà,<br />

di fronte alla rapacità e all’<strong>in</strong>giustizia di un fisco che non tiene conto dei diritti<br />

pastorali. Perciò gli scontri a fuoco tra gabellieri o dragoni e contrabbandieri sono<br />

al tempo drammatici e farseschi.<br />

Ovviamente a rendersi ridicoli sono i rappresentanti della legge che hanno<br />

sempre la peggio e, gambe all’aria, si danno a fughe poco dignitose quando devono<br />

fronteggiare gli <strong>in</strong>trepidi pastori e quegli avventurosi che, per poter disporre<br />

di un giusto guadagno dal proprio lavoro, sono costretti a ricorrere, armi alla mano,<br />

a comportamenti considerati illeciti.<br />

I luoghi degli scontri sono i siti convenuti tra galluresi e corsi per lo scambio<br />

illegale delle merci: Vignola, <strong>La</strong> Gruzitta, T<strong>in</strong>nari, Porto Pozzo, Porto Liscia, Cannigione.<br />

Dalla Corsica arrivano caffè, zucchero, tabacco, polvere da sparo ed armi,<br />

legnami, abiti, biancheria; dalla <strong>Sardegna</strong> partono v<strong>in</strong>o, formaggio, bestiame<br />

vivo, pellami, granaglie, legumi.<br />

Dove erano coste solitarie ora vivono, <strong>in</strong> villaggi orientati al turismo, i discendenti<br />

di quei pastori che raccontando le imprese dei loro avi li mostrano fieri<br />

e coraggiosi f<strong>in</strong>o alla temerarietà che si fa beffe del pericolo. Mentre i poveri gendarmi<br />

sono sempre tremebondi, spesso umiliati e ridicolizzati.<br />

Le descrizioni sono ancora oggi talmente ricche di particolari che tradiscono<br />

le aggiunte che nel tempo vengono cont<strong>in</strong>uamente confezionate a discrezione del<br />

narratore: “…All’<strong>in</strong>circa duecento anni fa sette uom<strong>in</strong>i al calar del sole erano impegnati<br />

silenziosamente a scaricare, da un battello giunto dalla Corsica, sacchi di<br />

merce furtivamente contrabbandata e a caricarla sui cavalli che poi, per vie segrete,<br />

dovevano portarla a dest<strong>in</strong>azione. Intercettati da un manipolo di dragoni,<br />

che avevano stabilito un posto di blocco, e fatti segno a colpi d’arma da fuoco,<br />

poiché non avevano idea del numero dei rappresentanti della legge che li contrastavano,<br />

si dispersero abbandonando i cavalli con il loro prezioso carico. Riavutisi<br />

38<br />

dalla sorpresa e nuovamente raggruppatisi, non sopportavano che fosse stata loro<br />

sottratta la mercanzia. Pertanto rapidamente reclutarono r<strong>in</strong>forzi tra i pastori fidati<br />

del luogo e si appostarono nei pressi di un guado che i militari avrebbero dovuto<br />

passare, avendo come scopo dell’agguato il solo recupero della roba. Appena<br />

il plotonc<strong>in</strong>o delle guardie giunse a tiro di schioppo, <strong>in</strong> rapida successione partirono<br />

i colpi. I tiratori abilissimi <strong>in</strong>tendevano solo spaventare gli avversari, così la<br />

prima pallottola urtò la sella del comandante provocandone <strong>una</strong> rov<strong>in</strong>osa caduta<br />

da cavallo. Questi prontamente rialzatosi si diede ad <strong>una</strong> fuga ignom<strong>in</strong>iosa, abbandonando<br />

sul campo i suoi e perdendo il berretto con i fregi del grado. Un secondo<br />

militare seguì l’esempio del capo e, smontato da cavallo, si dileguò, non<br />

prima che <strong>una</strong> pallottola gli facesse saltare il tacco dello stivale. Il terzo colpo<br />

centrò la fiaschetta della polvere da sparo che un milite teneva appesa lungo il<br />

fianco, bruciacchiandogli la divisa e procurandogli ustioni che scompostamente<br />

tentava di lenire correndo e battendosi sugli abiti nel tentativo di spegnerli. Gli altri,<br />

vista la mala parata, diedero di sprone e fecero correre i cavalli tanto f<strong>in</strong>ché<br />

non ebbero la certezza di aver messo <strong>una</strong> bella distanza tra loro e gli assalitori. I<br />

contrabbandieri soddisfatti e tra l’ilarità generale recuperarono il frutto della loro<br />

attività illegale. Tra i trofei della scaramuccia il berretto del comandante fece bella<br />

mostra di sé per un lungo periodo sulla testa di uno spaventapasseri. Il drappello<br />

sconfitto giunse a Tempio all’imbrunire del giorno successivo, con i malconci cavalleggeri<br />

che portavano impresso il segno della disfatta e, tra quelli di loro che<br />

erano stati appiedati, uno zoppicava penosamente e un altro mostrava i segni<br />

della bruciatura sul fianco che la divisa <strong>in</strong>cenerita lasciava scoperto (Pirodda,<br />

2006)…”.<br />

Numerosi episodi, che fanno certamente riferimento a fatti reali ma trasfigurati,<br />

sono raccontati da narratori popolari che esaltano le virtù della propria gente:<br />

“…Metà ‘800, baia di Vignola, <strong>una</strong> grossa imbarcazione è giunta clandest<strong>in</strong>amente<br />

dalla Corsica evitando i feluconi della Mar<strong>in</strong>a Sarda, che <strong>in</strong>crociano <strong>in</strong> quelle<br />

acque con base <strong>La</strong> Maddalena. Nella sua stiva un carico prezioso, gli articoli trasportati<br />

sono molti e di valore. I pastori della cussorgia sono accorsi a scaricarli<br />

quando uno di loro vede spuntare da dietro <strong>una</strong> roccia, a <strong>in</strong>tervalli regolari e con<br />

un movimento rotatorio, <strong>una</strong> zucca. È un gendarme che appostato con un gruppetto<br />

di compagni aspetta il momento opportuno per fermare i briganti e sequestrare<br />

la merce. Beve tranquillamente, baciando l’imboccatura della cucurbitacea,<br />

pensando di non essere visto. Un contrabbandiere, osservatolo giusto il tempo utile<br />

a valutare il momento opportuno, prese lentamente la mira e sparò nell’istante<br />

<strong>in</strong> cui la zucca si sollevava, mandandola <strong>in</strong> frantumi con il v<strong>in</strong>o residuo che ne<br />

schizzava fuori a ventaglio. Spaventatissimi e pensando di essere sotto tiro, i tutori<br />

dell’ord<strong>in</strong>e abbandonarono quanto non avevano <strong>in</strong>dosso e si diedero a <strong>una</strong><br />

fuga precipitosa. Per molto tempo, nelle nostre mar<strong>in</strong>e, non si vide neanche<br />

l’ombra di un gendarme. Si racconta anche di quei militari che avvic<strong>in</strong>atisi <strong>in</strong>cautamente<br />

ad <strong>una</strong> gondola bonifac<strong>in</strong>a <strong>in</strong> accostamento alla riva, furono sorpresi dai<br />

loro compari galluresi che aspettavano nascosti dietro le rocce. Disarmati furono<br />

costretti a sbarcare la merce di contrabbando e caricarla sulle some dei cavalli.


Fu poi loro imposto di non muoversi se non dopo il tempo ritenuto necessario dai<br />

banditi per allontanarsi. Naturalmente obbedirono senza osare nulla, anzi, per<br />

non rischiare, rimasero quieti più del tempo <strong>in</strong>dicato. Oltre i brevi racconti esiste<br />

anche un florilegio di aneddoti che si concludono con un motto di spirito. Il comandante<br />

di <strong>una</strong> guarnigione anticontrabbando sentendo colpi di arma da fuoco<br />

si avvic<strong>in</strong>ò al punto di provenienza degli spari e vide alcuni pastori che, con i loro<br />

fucili, sparavano, <strong>in</strong> <strong>una</strong> gara di abilità alla mira, ad un sacchetto appoggiato su<br />

un muretto a secco. Alle spiegazioni richieste risposero che il bersaglio era un<br />

sacco di tabacco appena sbarcato da <strong>una</strong> imbarcazione contrabbandiera, anzi <strong>in</strong>vitarono<br />

i militari a prenderne a volontà. Il capo drappello, temendo che la frase<br />

avesse un <strong>in</strong>tento provocatorio e preoccupato di non f<strong>in</strong>ire al posto del sacchetto,<br />

rispose: “Grazie, ma noi non fumiamo!” E si allontanò con f<strong>in</strong>ta noncuranza seguito<br />

dagli altri (Pirodda, 2006)…”.<br />

Il ripetersi di tali episodi dà il senso di <strong>una</strong> situazione di grande malessere<br />

economico derivante da un diffuso e profondo malgoverno, <strong>in</strong>trodotto dagli Spagnoli<br />

ma cont<strong>in</strong>uato senza sensibili miglioramenti anche con i Piemontesi.<br />

A13 - BANDITI.<br />

Altro flagello che <strong>in</strong>festava il territorio degli stazzi consisteva nella presenza<br />

di latitanti dediti al banditismo e alla grassazione.<br />

Come si può ben capire da quanto riportato nel paragrafo precedente, la<br />

causa pr<strong>in</strong>cipale che sp<strong>in</strong>geva molti al banditismo nasceva dalla vita miserabile<br />

condotta tra stenti orig<strong>in</strong>ati dai soprusi subiti dai m<strong>in</strong>istri feudali e dalla spoliazione<br />

sistematica degli averi. A sua volta l’appropriazione coatta dei prodotti pastorali<br />

e contad<strong>in</strong>i era concausa di ricorrenti carestie e diffusione di pestilenze per<br />

l’assenza di precauzioni sanitarie.<br />

<strong>La</strong> lentezza e le <strong>in</strong>giustizie dei procedimenti penali, le pene sproporzionate<br />

<strong>in</strong> relazione ai reati contestati sp<strong>in</strong>gevano gli <strong>in</strong>diziati anche di reati m<strong>in</strong>ori a darsi<br />

alla latitanza e lottare contro i propri nemici, piuttosto che essere sottoposti a gravi<br />

pene corporali o detentive. In <strong>Gallura</strong> i banditi trovavano le condizioni ideali per<br />

vivere sicuri <strong>in</strong> nascondigli imprendibili; qui regnavano <strong>in</strong>contrastati compiendo a<br />

loro volta ogni sorta di soprusi e prepotenze, favoriti talvolta quando non protetti<br />

dalle stesse popolazioni.<br />

Non solo, molto spesso avevano dalla loro parte la piccola nobiltà proprietaria<br />

che conviveva con i latitanti e prestava loro aiuto e protezione a tutela dei propri<br />

<strong>in</strong>teressi. Gli appartenenti al ceto nobiliare erano spesso essi stessi ribelli e<br />

promotori di disord<strong>in</strong>i, oppure partecipavano alle rap<strong>in</strong>e e ad azioni violente f<strong>in</strong>o<br />

all’assass<strong>in</strong>io, approfittando dell’<strong>in</strong>dulgenza con la quale, nel caso, venivano giudicati<br />

dai giudici militari del proprio Stamento.<br />

Le autorità ben poco si preoccupavano di <strong>in</strong>dividuare le cause del banditismo,<br />

ma pensavano di sradicarlo con la spietatezza dell’apparato repressivo e<br />

delle pene, al di fuori di qualsiasi <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e di carattere storico o sociale o di qualsiasi<br />

espediente teso a prevenire agendo sulle cause.<br />

Già durante la dom<strong>in</strong>azione iberica il banditismo era considerato un male<br />

39<br />

endemico. I feudatari che risiedevano <strong>in</strong> Spagna erano <strong>in</strong>teressati quasi esclusivamente<br />

alla riscossione dei tributi e consideravano la <strong>Sardegna</strong> come un frutto<br />

da spremere con <strong>una</strong> imposizione fiscale oppressiva e <strong>in</strong>sensibile a qualsiasi istanza<br />

di progresso o di equità. <strong>La</strong> giustizia veniva appaltata al miglior offerente e<br />

i giudici percepivano personalmente il 25% delle pene pecuniarie.<br />

Perciò chi poteva pagare, anche se accusato di reati gravi, vedeva la pena<br />

detentiva commutata <strong>in</strong> multa, mentre i poveri, r<strong>in</strong>viati a sostenere sommari o<br />

lunghi processi senza le m<strong>in</strong>ime garanzie legali. Per evitare condanne a lunghi<br />

anni di carcere duro o galera erano costretti a darsi alla macchia. In tal caso, <strong>in</strong><br />

seguito all’emissione di un pregone pubblico, venivano dichiarati banditi (bandeados).<br />

Questo modo squilibrato di procedere della giustizia aveva determ<strong>in</strong>ato f<strong>in</strong><br />

da allora un senso profondo di sfiducia e di ostilità nei confronti del potere costituito.<br />

I piemontesi, pur lasciando <strong>in</strong> vigore la precedente legislazione iberica,<br />

considerarono bandito chiunque accusato di un qualsiasi crim<strong>in</strong>e che, prima di un<br />

qualsiasi grado di giudizio o dell’esibizione di qualsiasi prova, si sottraesse alla<br />

giustizia rendendosi irreperibile. I metodi di repressione del banditismo erano poi<br />

di <strong>una</strong> tale ottusità che <strong>in</strong>vece di raggiungere i risultati che si prefiggevano non<br />

facevano altro che avvelenare il clima sociale e funzionare da moltiplicatore di fatti<br />

crim<strong>in</strong>osi.<br />

Intanto le pene variavano a seconda del rango di appartenenza degli accusati,<br />

poi chiunque poteva catturare o uccidere un bandito e come premio percepire<br />

la taglia che pendeva sul suo capo. Ancor più grave l’<strong>in</strong>troduzione di un salvacondotto<br />

(guidatico) col beneficio di <strong>una</strong> temporanea impunità per quei banditi,<br />

anche rei di delitti efferati, che si adoperavano per catturare o recare elementi utili<br />

alla cattura di un altro fuorilegge. Si può ben immag<strong>in</strong>are quale effetto avesse tale<br />

provvedimento che, se per un lato consentiva l’arresto di pericolosi latitanti, per<br />

altro verso dava la stura a <strong>una</strong> catena <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita di odi, vendette, ‘nnimmistai, vere e<br />

proprie faide che co<strong>in</strong>volgevano <strong>in</strong>teri gruppi familiari, con <strong>una</strong> scia di sangue e<br />

<strong>una</strong> recrudescenza tale di violenze da far pensare che il rimedio previsto sia stato<br />

peggiore del male (Ricci, 2001).<br />

Esemplari al proposito la vita e le imprese dei fratelli Putzu di Terranova (f<strong>in</strong>e<br />

XVIII sec.), capi astuti, energici e feroci, autori di molti omicidi nelle cussorge e<br />

negli stazzi di <strong>Gallura</strong>, erano diventati il simbolo del brigantaggio di quegli anni,<br />

eroi negativi delle leggende popolari e della memorialistica dei viaggiatori stranieri<br />

del primo ottocento <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>.<br />

Si consideri che i territori galluresi pativano <strong>una</strong> profonda arretratezza economica<br />

e sociale, a causa, come si è detto, di <strong>una</strong> pessima amm<strong>in</strong>istrazione della<br />

giustizia <strong>in</strong>ficiata di corruzione, di <strong>una</strong> diffusa condizione economica talmente<br />

precaria che la denutrizione debilitava molti, l’igiene era scarsa, <strong>in</strong>certe le capacità<br />

produttive condizionate da siccità, alluvioni, gelate, pessima resa dei terreni,<br />

cui si aggiungeva il propagarsi di malattie endemiche. <strong>La</strong> sicurezza economica, il<br />

rispetto per la proprietà, la crescita nella considerazione sociale e politica, vedere<br />

il proprio diritto rispettato e avere giustizia rapida per un torto subito, potevano


avvenire solo a danno di altri. Si doveva essere disposti a difendere ad ogni costo<br />

famiglia, proprietà, posizione sociale.<br />

Le ‘nnimmistai erano alimentate da motivazioni morali (offesa all’onore, calunnia,<br />

falsa testimonianza, delazione, mancato rispetto a un patto) o materiali<br />

(furto, usurpazione di conf<strong>in</strong>i, pascolo abusivo, avvelenamenti di animali, sconf<strong>in</strong>amenti,<br />

contese per l’acqua). Le liti duravano decenni, dopo un primo agguato o<br />

un primo omicidio si def<strong>in</strong>ivano gli schieramenti delle famiglie <strong>in</strong> lotta, legate da<br />

parentela o da <strong>in</strong>teressi comuni.<br />

Le leggi e i giudici dell’epoca davano poche garanzie, perciò i galluresi pensavano<br />

di poter rimediare ai torti personali subìti facendosi giustizia con le proprie<br />

mani. Le famiglie che raggiungevano potere e autorità erano <strong>in</strong> grado di difendere<br />

i propri membri e coprire anche i più malvagi. Ogni azione a danno dell’avversario<br />

era lecita. Le autorità governative al di là delle repressioni feroci, con esecuzioni<br />

sommarie sul posto del delitto, che si erano sempre dimostrate <strong>in</strong>efficaci a fermare<br />

le catene crim<strong>in</strong>ose, non sapevano trovare altro rimedio che il ricorso alle paci<br />

o perdoni.<br />

In questo stato di cose, col favore e col ricorso ad atti di perdono, i tre fratelli<br />

Putzu, nonostante i numerosi omicidi, le faide nelle quali riuscirono a co<strong>in</strong>volgere<br />

anche la piccola comunità di Terranova, le <strong>in</strong>timidazioni, le m<strong>in</strong>acce, le cont<strong>in</strong>ue<br />

risse, riuscirono ad ottenere la grazia sovrana e ad essere prosciolti dai delitti<br />

commessi. Non solo, ricoprirono <strong>in</strong>carichi importanti all’<strong>in</strong>terno<br />

dell’amm<strong>in</strong>istrazione feudale.<br />

Il periodo tra il 1819 e il 1825 è stato def<strong>in</strong>ito l’epoca dell’ammut<strong>in</strong>a-mento<br />

della <strong>Gallura</strong>, quando l’economia pastorale si sentì talmente forte da imporre anche<br />

militarmente le sue decisioni all’apparato statale. “…Tutto ebbe <strong>in</strong>izio quando<br />

diversi gruppi di fuorilegge, <strong>in</strong>contratisi durante i festeggiamenti presso il santuario<br />

di San Paolo di Monti, si accordarono per un assalto <strong>in</strong> stile militare contro le<br />

locali istituzioni regie. Le autorità ne vennero a conoscenza attraverso il solito canale<br />

delle delazioni e adottarono per un verso l’arma della dissuasione per mezzo<br />

di capi pastori autorevoli, come appunto i Putzu, per altro verso ricorsero alla solita<br />

dura repressione con spedizioni militari, processi sommari, impiccagioni esemplari,<br />

sequestri e confische di bestiame, distruzione di case e ovili per tentare di<br />

frenare l’imperversare delle molte bande di fuorilegge che, <strong>in</strong> molti casi, erano istigate<br />

con molta probabilità dagli aristocratici e dalla nobiltà gallurese. Nonostante<br />

tutto le <strong>in</strong>quietud<strong>in</strong>i non cessarono e i pastori, sempre irritati da <strong>una</strong> <strong>in</strong>sostenibile<br />

pressione fiscale attuata dagli esattori delle imposte (collettori locali), reagivano<br />

con i soliti metodi violenti organizzandosi <strong>in</strong> numerose bande e rendendo precario<br />

l’ord<strong>in</strong>e pubblico. Per rispondervi venne <strong>in</strong>viata nella regione <strong>una</strong> colonna mobile<br />

(novembre 1823-febbraio 1824) comandata dal tenente colonnello conte di Sa<strong>in</strong>t<br />

Front con il compito specifico di provvedere all’esazione dei contributi arretrati e<br />

procedere all’arresto del maggior numero di banditi. Compito che eseguì con la<br />

nota determ<strong>in</strong>azione. Storie dunque di vite violente e brutali, volte all’elim<strong>in</strong>azione<br />

fisica degli avversari anche con l’unico scopo di <strong>in</strong>grandire il patrimonio” (Mar<strong>in</strong>a<br />

Sechi, 2005).<br />

40<br />

Un altro personaggio tipico ed emergente tra i diversi nomi di banditi è Giovanni<br />

Galluresu, un tempiese la cui vita avventurosa è così riassunta <strong>in</strong> <strong>una</strong> pubblicazione<br />

popolare. “…Nasce <strong>in</strong> Tempio all’<strong>in</strong>circa nel 1638 da genitori della piccola<br />

aristocrazia locale che, come allora era d’uso, ne affidarono l’educazione e<br />

la formazione a un frate cappucc<strong>in</strong>o. Apprende sotto la guida del suo precettore a<br />

leggere e scrivere mentre fa il pastore nelle campagne di Chiaramonti f<strong>in</strong>o al diciottesimo<br />

anno d’età. Arruolatosi <strong>in</strong> un reparto di vigilanza costiera, è assegnato<br />

alla torre di Longonsardo dove dà mostra <strong>in</strong> più episodi delle sue doti di coraggio<br />

e del suo valore contro i barbareschi. Quando era appena ventenne, alla vigilia di<br />

Pasqua del 1658, si trova, per <strong>una</strong> serie di circostanze, solo all’<strong>in</strong>terno della torre.<br />

I suoi tre negligenti commilitoni fanno <strong>in</strong>coscientemente bisboccia ospiti dei Tamponi<br />

<strong>in</strong> uno stazzo nella località Marazz<strong>in</strong>o, mentre l’alcaide (capo guardiano delle<br />

torri, dal catalano alcayt) era costretto a letto da <strong>una</strong> fastidiosa <strong>in</strong>fluenza. Col favore<br />

dell’oscurità da alcune imbarcazioni nordafricane sbarca un manipolo di predoni<br />

musulmani che prende la torre d’assalto con l’<strong>in</strong>tenzione di dilagare poi per<br />

le campagne circostanti a depredare il bestiame e gli abbondanti prodotti del lavoro<br />

pastorale, ma soprattutto a razziare giovani uom<strong>in</strong>i e donne da vendere al<br />

mercato degli schiavi o per i quali chiedere un riscatto. Giovanni Galluresu non si<br />

perde d’animo e affronta gli assalitori scaricando loro addosso il fuoco di tutte le<br />

armi di cui dispone facendoli <strong>in</strong>dietreggiare per l’<strong>in</strong>aspettata resistenza, essendo<br />

venuta meno la sorpresa. Subito dopo corre ai pezzi e fa fuoco sulle barche e sulle<br />

scialuppe avversarie uccidendo molti nemici. Coloro che erano sbarcati e che<br />

tentavano di scalare la torre, vedendo gli sconquassi provocati dalle cannonate,<br />

sono presi dal panico, precipitosamente ritornano a bordo e <strong>in</strong> breve tempo prendono<br />

il largo. L’impresa ha dell’<strong>in</strong>verosimile e suscita scalpore e ammirazione,<br />

tanto che lo stesso vicerè formalmente ne esalta l’eroismo e concretamente lo<br />

nom<strong>in</strong>a alcaide della torre. Successivamente Galluresu dà ancora prova e <strong>in</strong> più<br />

circostanze di meritare la fama creatasi e la fiducia <strong>in</strong> lui riposta con <strong>una</strong> efficace<br />

azione di contrasto al contrabbando, arrestando numerosi pastori co<strong>in</strong>volti<br />

nell’impresa illegale, suscitando però nel contempo il loro odio nei suoi confronti,<br />

poiché vedevano <strong>in</strong> lui a ragione un nemico acerrimo. Tanto che presto dovette<br />

subire atti di <strong>in</strong>timidazione, danneggiamenti ai suoi averi, m<strong>in</strong>acce rivolte anche ai<br />

suoi congiunti. Non sentendosi adeguatamente tutelato, esasperato e nell’impossibilità<br />

di difendersi fa <strong>una</strong> scelta drastica, abbandona la torre, raccoglie attorno a<br />

sé <strong>una</strong> dec<strong>in</strong>a di amici fedeli e pronti a tutto e dà <strong>in</strong>izio a <strong>una</strong> catena di vendette<br />

con vere e proprie spedizioni punitive a danno dei suoi nemici negli stazzi. Il vicerè,<br />

allarmato dal clamore delle gesta crim<strong>in</strong>ose dell’ex alcaide che mettevano <strong>in</strong><br />

scacco la sua credibilità nel pretendere il rispetto della legge, dovette suo malgrado<br />

ord<strong>in</strong>are l’arresto dell’eroe che, con <strong>una</strong> banda che andava via via <strong>in</strong>grossandosi,<br />

uscito dalla <strong>Gallura</strong>, com<strong>in</strong>ciò a percorrere le contrade della vic<strong>in</strong>a Anglona<br />

e poi del Logudoro f<strong>in</strong>o alla lontana Nurra, compiendovi numerosi delitti.<br />

Contro di lui fu <strong>in</strong>viato a <strong>in</strong>tercettarlo e catturarlo un cont<strong>in</strong>gente di truppe agli ord<strong>in</strong>i<br />

di don Matteo Pilo Boyl di Putifigari. Inutile dire che riuscì sempre a sottrarsi<br />

alla cattura <strong>in</strong> barba agli sforzi ripetuti delle istituzioni, anzi i suoi delitti andavano


crescendo per numero e gravità. Sequestrava ricchi proprietari terrieri per ottenerne<br />

il riscatto, compiva furti e grassazioni, non <strong>in</strong>dietreggiava neppure di fronte<br />

all’omicidio. Sulla sua testa pendeva <strong>una</strong> appetibile taglia per chi avrebbe consentito,<br />

con <strong>in</strong>formazioni che potessero portare al suo arresto o con atti concreti,<br />

di arrivare alla sua cattura vivo o morto. Molti furono i cacciatori di taglie che, allettati<br />

dal grosso premio, si misero sulle sue tracce. Galluresu e la sua banda<br />

sembravano imprendibili, evanescenti. Ma come spesso accade <strong>in</strong> queste storie<br />

fu un suo sodale, uno della sua banda a tradirlo, rivelando al governatore di Sassari,<br />

don Francisco Sa<strong>in</strong>t Just, il luogo esatto dove si celava. Sorpreso mentre<br />

abbandonava all’alba il letto di <strong>una</strong> sua giovane amante fu fatto subito segno di<br />

<strong>una</strong> scarica di fucileria. Ferito mortalmente da dec<strong>in</strong>e di archibugiate, fu trasc<strong>in</strong>ato<br />

ancora vivo a Sassari, lì decapitato ebbe la testa staccata dal busto ed esposta<br />

su <strong>una</strong> picca per varie settimane. Come era nell’uso del tempo a monito dei fac<strong>in</strong>orosi…<br />

”<br />

Vale la pena, nel tentativo di dare un’idea delle condizioni della <strong>Gallura</strong> nel<br />

corso dei secoli, accennare alle <strong>in</strong>credibili imprese dei banditi del monte Cuccaru,<br />

rilievo aspro e di modesta altitud<strong>in</strong>e nell’agro di Aggius <strong>in</strong> prossimità del mare. Bisogna<br />

premettere che Aggius è stato considerato per lunghi decenni il centro delle<br />

turbolenze galluresi. Villaggio che aveva dato i natali a stirpi di banditi, di falsari,<br />

di contrabbandieri. Ingovernabile per le feroci e sangu<strong>in</strong>ose ‘nnimmistai che<br />

scoppiavano tra gruppi di famiglie e per il quale era stata proposta la distruzione<br />

con la deportazione di tutti gli abitanti. “…Il vicerè des Hayes accertò che i due<br />

terzi dei pastori delle cossorge aggesi evadevano le tasse, che <strong>in</strong> tal modo ricadevano<br />

sugli agricoltori dei villaggi. Perché la situazione fosse riportata sotto controllo<br />

proponeva misure drastiche. Il tristemente famoso vicerè Rivarolo, autore di<br />

feroci repressioni, scriveva al sovrano che la maggior parte dei cavalieri di Tempio<br />

viveva soprattutto di contrabbando, tenendo mano alle rap<strong>in</strong>e dei banditi avvalendosi<br />

dell’opera delittuosa dei numerosi pastori di Aggius che vivevano sparsi<br />

<strong>in</strong> un vasto territorio <strong>in</strong>governabile e controllavano le mar<strong>in</strong>e. Gli aggesi sem<strong>in</strong>avano<br />

terrore pers<strong>in</strong>o <strong>in</strong> Anglona. Un episodio fra i tanti riportato <strong>in</strong> <strong>una</strong> relazione<br />

dell’epoca descrive i fatti terribili e verificati nella contrada abbandonata a se<br />

stessa e priva delle difese di un sistema legale, dove soprusi e violenze dei più<br />

forti e decisi erano norma. Gli aggesi “comprarono con la violenza e a vilissimo<br />

prezzo [<strong>in</strong> Sed<strong>in</strong>i] molte proprietà…come vandali e visigoti fecero gran carnefic<strong>in</strong>a<br />

dei loro avversari…si stabilirono nei territori di Cogh<strong>in</strong>as dove occuparono molti<br />

terreni ancor oggi posseduti dai loro successori.” Per il ripetersi di episodi come<br />

questo il Rivarolo non solo vietò l’uso delle barbe lunghe che, a suo dire, servivano<br />

a celare l’identità e a <strong>in</strong>cutere terrore, ma scriveva nel 1737, rivolgendosi ai<br />

m<strong>in</strong>istri di giustizia: a chiunque vi cada nelle mani, anche se nobile, fategli tagliare<br />

la testa che esporrete nel luogo più appropriato per servire d’esempio…”<br />

<strong>La</strong> <strong>Gallura</strong> è probabilmente nella prima metà del XVIII secolo la regione più<br />

fac<strong>in</strong>orosa e irrequieta della <strong>Sardegna</strong>, “…ma i primi vicerè sabaudi si fanno da<br />

subito un’idea poco lus<strong>in</strong>ghiera delle condizioni <strong>in</strong> cui si trova la <strong>Sardegna</strong> tutta.<br />

Sono turbati e ossessionati dai problemi che <strong>una</strong> crim<strong>in</strong>alità diffusa e <strong>in</strong>controlla-<br />

41<br />

bile pone all’ord<strong>in</strong>e pubblico. Scrive il Sa<strong>in</strong>t Remy <strong>in</strong> <strong>una</strong> lettera al re …nobiltà<br />

povera, paese miserabile e spopolato, gente pigra e senza alcun commercio, clima<br />

malsano e senza rimedi. Il secondo vicerè sabaudo l’abate Doria del Maro al<br />

primo impatto con la realtà sarda è preoccupatissimo a causa del brigantaggio<br />

così diffuso da non risparmiare alc<strong>una</strong> contrada, e scrive …la causa di questo<br />

male è da ricercarsi nella natura stessa di questi popoli, poveri, nemici della fatica,<br />

feroci e dediti al vizio. Sconsolato di fronte ad amare sorprese aggiunge<br />

…quando la giustizia riesce a scoprire qualcuno di quei del<strong>in</strong>quenti è raro che essi<br />

non siano tonsurati o chierici …il numero dei malfattori è elevato perché certi di<br />

poter del<strong>in</strong>quere impunemente, spalleggiati dalle immunità e dai baroni che risiedono<br />

nelle ville…per cui è impossibile la loro cattura…”. In questo clima torbido<br />

che si stenta a credere, le cause del quale nessuno si <strong>in</strong>dustria di <strong>in</strong>dagare, si <strong>in</strong>nesta<br />

<strong>una</strong> vicenda che ha dell’<strong>in</strong>verosimile. “…Nel 1733, sul monte Cuccaru, si<br />

rad<strong>una</strong>no cent<strong>in</strong>aia di fuorilegge, ai quali <strong>in</strong> seguito si aggiungeranno molti rampolli<br />

delle famiglie nobili anglonesi, accolti con entusiasmo e cordialità dalle famiglie<br />

dei pastori del luogo, Addis, Tortu e Suelzu. Sentendosi <strong>in</strong> un rifugio sicuro,<br />

da lì muovono a compiere tutte quelle azioni delittuose che procurano loro lucro.<br />

In particolare razzie e contrabbando, sem<strong>in</strong>ando terrore e disperazione <strong>in</strong> tutta la<br />

<strong>Gallura</strong> e tenendo <strong>in</strong> scacco per anni le forze dell’ord<strong>in</strong>e. F<strong>in</strong>tanto che <strong>una</strong> vera e<br />

propria spedizione militare con un forte dispiegamento di uom<strong>in</strong>i e mezzi, preparata<br />

nei particolari e ord<strong>in</strong>ata dal Rivarolo, che non poteva tollerare l’affronto, pone<br />

l’assedio e ord<strong>in</strong>a l’assalto. Cadono <strong>in</strong> molti da ambo le parti. I circa duecento<br />

banditi superstiti, considerata l’impossibilità di resistere, abbandonano l’impresa<br />

e, dopo aver trovato scampo nella fuga, si rifugiano <strong>in</strong> Corsica. Si arriva all’anno<br />

1745 e si ricostituiscono le bande sul monte Cuccaru, pare per impulso e sotto la<br />

protezione di misteriosi personaggi francesi. Bisogna ricordare che la Francia ha<br />

sempre avuto delle mire sulla <strong>Sardegna</strong> per motivi strategici e di controllo sul<br />

Mediterraneo occidentale o semplicemente espansionistici. È conv<strong>in</strong>ta allo stesso<br />

tempo che il temperamento ribellistico dei pastori galluresi, l’<strong>in</strong>sofferenza verso i<br />

sistemi fiscalmente oppressivi, spagnolo prima sabaudo poi, sia <strong>una</strong> leva sulla<br />

quale fare forza per scard<strong>in</strong>are le resistenze difensive. Di lì a poco avrà comunque<br />

la Corsica da Genova. Un corpo di spedizione è <strong>in</strong>viato a stanare i banditi<br />

riottosi e a cancellarne ogni presunta velleità <strong>in</strong>surrezionale. Ma la resistenza è<br />

accanita, gli stessi assediati danno prova di competenza logistica e organizzazione.<br />

<strong>La</strong> situazione si capovolge. I militari cedono sbandandosi e lasciando sul terreno,<br />

prima di abbandonare disastrosamente l’impresa, settantac<strong>in</strong>que morti e<br />

numerosi feriti. L’anno successivo si tenta più volte da parte delle truppe regie di<br />

espugnare il monte, ma sono perf<strong>in</strong>o costrette ad abbandonare sul campo armi<br />

ed equipaggiamento, sono messe <strong>in</strong> fuga e vergognosamente <strong>in</strong>seguite. Lo<br />

scandalo è grande e s’impone <strong>una</strong> risposta adeguata. Nel 1749 Giovanni Valent<strong>in</strong>o<br />

di Tempio e Girolamo Dettori di Pattada con <strong>una</strong> perfetta preparazione bellica,<br />

c<strong>in</strong>gono d’assedio il monte e, nonostante la disperata resistenza, sconfiggono<br />

pesantemente i banditi lasciandone al suolo <strong>una</strong> moltitud<strong>in</strong>e e impiccando sul<br />

luogo quelli che cadono nelle loro mani. Si calcola che <strong>in</strong> questo modo persero la


vita circa duecento fuorilegge. Sono superstiti quelli che riescono a sgusciare tra<br />

le maglie degli assedianti e a riparare <strong>in</strong> Corsica. Questi stessi fuorusciti compiono<br />

un ultimo tentativo e, rientrati <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong>, sobillano i pastori sp<strong>in</strong>gendoli a<br />

<strong>una</strong> rivolta contro i Savoia per l’<strong>in</strong>staurazione di un protettorato francese. Trovano<br />

scarsi entusiasmi. I responsabili sono arrestati ed esemplarmente condannati…”<br />

In tutto il restante secolo non mancano fatti cruenti eclatanti per il co<strong>in</strong>volgimento<br />

della classe nobiliare tempiese. Ci limiteremo solo a citarne alcuni <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e<br />

cronologico. “…Nel 1757 don Gav<strong>in</strong>o Pes uccide davanti alla basilica di Nostra<br />

Signora di Luogosanto l’avvocato Giuseppe Carcup<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> pieno giorno e davanti<br />

a cent<strong>in</strong>aia di persone. Non può che essere fermato e gettato <strong>in</strong> prigione.<br />

Ne esce dopo soli sette anni di carcere conservando tutti i suoi privilegi e le sue<br />

concessioni. Nel gennaio del 1799, per <strong>una</strong> faida tra potenti famiglie, è ucciso <strong>in</strong><br />

Tempio don Salvatore Misorro. Il venti aprile dello stesso anno è ucciso, sempre<br />

<strong>in</strong> Tempio, Antonio Quassolo, i parenti del quale segretamente si preparano a l<strong>in</strong>ciare<br />

l’assass<strong>in</strong>o, nel frattempo assicurato alla giustizia. Pensano di poterlo sequestrare<br />

assaltando il drappello di scorta che lo conduce alle prigioni di Sassari.<br />

I loro piani però falliscono. Il giorno successivo, ventuno Aprile, viene ucciso don<br />

Raimondo Misorro, forse per vendicare l’omicidio del giorno precedente…”.<br />

Una vicenda fuori dall’ord<strong>in</strong>ario riguarda la figura del bandito aggese Pietro<br />

Mamia, detto Luzitta a causa del suo sguardo <strong>in</strong>fuocato e penetrante. “…Si può<br />

dire che nasce bandito, <strong>in</strong>fatti f<strong>in</strong> da giovanissimo si dedica all’abigeato e al contrabbando.<br />

Agile e spregiudicato, ma è allo stesso tempo scaltro e prudenzialmente<br />

previdente. Abilissimo nell’uso delle armi da fuoco e buon cavaliere, coraggioso<br />

f<strong>in</strong>o alla temerarietà. Gode di un <strong>in</strong>nato fasc<strong>in</strong>o particolare e di un grande<br />

ascendente sulle persone, molte delle quali gli restano fedeli <strong>in</strong> tutte le imprese.<br />

Temutissimo dagli avversari e dalle truppe regie che evitano di scontrarsi con<br />

la sua banda. Anzi le autorità scendono <strong>in</strong> più occasioni a patti con lui, assicurandogli,<br />

così come accadeva con i collaboratori di giustizia, l’impunità pur di non<br />

averlo contro. Nel 1799 commette il suo primo delitto con l’uccisione di un suo<br />

compaesano, un membro della estesa e <strong>in</strong>fluente famiglia dei Malu. Ne nasce<br />

<strong>una</strong> lunga e sangu<strong>in</strong>osa ‘nnimmistai. Per evitare vendette trasversali e ritorsioni,<br />

si ritira a vivere di contrabbando e altri traffici illeciti lungo i litorali di fronte alla<br />

Corsica. Ha più volte scontri a fuoco con mar<strong>in</strong>ai delle navi regie, ma riesce sempre<br />

a sottrarsi alla cattura. Anzi uccide un mar<strong>in</strong>aio di <strong>una</strong> gondola regia che lo<br />

aveva <strong>in</strong>tercettato <strong>in</strong> viaggio nelle Bocche con un suo carico di bestiame e che<br />

aveva tentato di fermarlo. Uccide, per sottrarsi ad un accerchiamento, un soldato<br />

del cont<strong>in</strong>gente dei Cacciatori Esteri <strong>in</strong>viato a catturarlo. In più occasioni sfugge<br />

rocambolescamente con la sua banda a cont<strong>in</strong>genti militari, <strong>in</strong>viati sia per mare<br />

che per terra, aprendo il fuoco per primo e poi dileguandosi. <strong>La</strong> sua audacia lo<br />

sp<strong>in</strong>ge ora a compiere <strong>in</strong>cursioni e scorribande a danno dei suoi nemici ora a terrorizzare<br />

con furti e aggressioni i pastori degli stazzi delle cussorge tempiesi. Le<br />

famiglie a lui nemiche, non potendolo v<strong>in</strong>cere, si mettono a disposizione delle forze<br />

dell’ord<strong>in</strong>e per contribuire alla sua cattura. Il governatore del capo di Sassari,<br />

conte di Moriana, ritenendo <strong>in</strong>sostenibile la situazione creatasi, ord<strong>in</strong>a <strong>una</strong> spe-<br />

42<br />

dizione militare. Nom<strong>in</strong>a <strong>una</strong> commissione che, <strong>in</strong>sediatasi <strong>in</strong> Aggius, <strong>in</strong>daghi sulle<br />

sue coperture e sulle sue mosse, che ne conosca abitud<strong>in</strong>i e frequentazioni,<br />

che dia <strong>in</strong>dicazioni su tutti i suoi nemici e potenziali collaboratori di giustizia per<br />

arrivare a scoprire i suoi punti deboli e poter sconfiggere così la sua organizzazione<br />

crim<strong>in</strong>ale. Si accerta anche che per il bandito parteggiano molti abitanti del<br />

villaggio gallurese. Acquisite comunque le <strong>in</strong>dicazioni ritenute utili, si passa alla<br />

fase operativa, ma, nonostante il territorio sia perlustrato <strong>in</strong> lungo e <strong>in</strong> largo da un<br />

forte cont<strong>in</strong>gente militare, di Pietro Mamia Luzitta non si trova ness<strong>una</strong> traccia.<br />

Presumibilmente, a conoscenza delle mosse degli avversari, con i suoi accoliti è<br />

passato <strong>in</strong> Corsica, dove gode di buone protezioni e di appoggi, a causa della<br />

sua popolarità e delle proficue relazioni d’affari stabilite durante gli anni del contrabbando.<br />

Il conte di Moriana, non potendo fare altro, si limita a porre sotto sequestro<br />

tutti i suoi beni per poi venderli all’asta <strong>in</strong> Tempio. L’unico ad essere arrestato<br />

come affiliato alla banda di Luzitta è un tal Pietro Vasa, ma è scarcerato poco<br />

tempo dopo, <strong>in</strong> seguito alla presentazione di <strong>una</strong> supplica di grazia, tenendosi<br />

<strong>in</strong> conto il suo passato eroico, quando si era dist<strong>in</strong>to <strong>in</strong> atti di coraggio e di fedeltà<br />

alla corona nel difendere i litorali galluresi, durante l’assalto e la conquista tentata<br />

nel 1793 dai corso-francesi. In Corsica Pietro Mamia entra <strong>in</strong> contatto con alcuni<br />

strani personaggi che parlano di libertà e rivoluzioni, di repubblica sarda e <strong>in</strong>dipendenza<br />

dai piemontesi. Parole che per l’aggese hanno poco senso, che comunque<br />

ascolta <strong>in</strong>teressato perché pensa che partecipare a un’impresa potrebbe<br />

venirgli utile. L’<strong>in</strong>contro è con i fuorusciti filoangioyani e con i loro <strong>in</strong>fervorati capi,<br />

il teologo di Torralba Sanna Corda e il notaio cagliaritano Cilocco. I due chiedono<br />

il co<strong>in</strong>volgimento del Mamia e dei suoi uom<strong>in</strong>i per suscitare un moto <strong>in</strong>surrezionale<br />

della <strong>Gallura</strong>, f<strong>in</strong>alizzato alla creazione di <strong>una</strong> repubblica sarda sotto il protettorato<br />

francese. Il capo bandito promette la sua adesione e il suo impegno a trovare<br />

sostenitori dell’idea, pone però come condizione che vi debba essere, al momento<br />

opportuno e sul terreno dello scontro, perché egli e i suoi uom<strong>in</strong>i possano impegnarsi,<br />

un forte cont<strong>in</strong>gente francese. Va oltre, con discorsi appassionati conv<strong>in</strong>ce<br />

a partecipare alla sollevazione molti pastori, pers<strong>in</strong>o molti membri delle famiglie<br />

sue nemiche nelle faide <strong>in</strong> corso. Forse prevedendone la rov<strong>in</strong>a. Giungono<br />

i giorni fatali e i preparativi per lo sbarco dei rivoluzionari e delle truppe francocorse<br />

sono confusi e febbrili, cent<strong>in</strong>aia di pastori armati che si raggruppano o che<br />

si spostano, come se obbedissero a degli ord<strong>in</strong>i, non passano <strong>in</strong>osservati. Il conte<br />

di Moriana ne è a conoscenza; il comandante militare di Tempio, don Giacomo<br />

Pes di Villamar<strong>in</strong>a, si prepara a sostenere l’urto dei rivoltosi. Il notaio Cilocco è<br />

eccitato ed entusiasta dopo i primi <strong>in</strong>contri, avvenuti negli stazzi dei Malu, con<br />

numerosi uom<strong>in</strong>i armati e decisi a sostenere la ribellione già <strong>in</strong> corso contro i<br />

piemontesi. Da lì <strong>in</strong>via proclami e avvertimenti alle autorità del territorio, con<br />

l’<strong>in</strong>timazione di deporre le armi senza opporre resistenza per evitare spargimenti<br />

di sangue. Pietro Mamia sembra essere sempre della partita e con discorsi accesi<br />

sprona i suoi alla lotta. Ma allo stesso tempo, discretamente <strong>in</strong>via messaggi e<br />

rassicura don Giacomo Pes e il giudice Lomell<strong>in</strong>i che non avrebbe preso mai parte<br />

a <strong>una</strong> così folle impresa. Quando tutto sembra pronto e <strong>in</strong>arrestabile, le colon-


ne dei pastori convergono verso il nuraghe Polcu, luogo convenuto a pochi chilometri<br />

da Tempio. Cilocco dà ord<strong>in</strong>i suddividendo le forze <strong>in</strong> quattro cont<strong>in</strong>genti,<br />

a ognuno dei quali affida un compito specifico. Una delle formazioni ha l’<strong>in</strong>carico<br />

di saccheggiare Tempio. A questo punto, tra la meraviglia di tutti e la costernazione<br />

di Cilocco, Luzitta ritira i suoi uom<strong>in</strong>i affermando che non esistono le condizioni<br />

stabilite e promesse, <strong>in</strong> particolare manca l’appoggio di un cont<strong>in</strong>gente francese.<br />

Il notaio cagliaritano è costretto a ritirare il piano e per giunta a concordare<br />

con le decisioni del bandito che, mentre si dichiara sempre disponibile a riprendere<br />

l’avventura, fa opera di delazione al Villamar<strong>in</strong>a perché possa seguire e tenere<br />

sotto controllo i movimenti dei rivoluzionari. Nel frattempo il prete Sanna Corda<br />

sbarca con un manipolo di patrioti e anche lui dallo stazzo dei Malu, presa carta e<br />

penna, <strong>in</strong>via proclami e ammonimenti a tutte le autorità del Capo di Sopra. Nei<br />

giorni successivi si impadronisce delle torri dell’Isola Rossa, di Vignola e di Longonsardo,<br />

i cui difensori non solo offrono poca resistenza, ma <strong>una</strong> volta battuti si<br />

dichiarano fautori della causa. Pers<strong>in</strong>o un felucone della mar<strong>in</strong>a sarda con tutto il<br />

suo equipaggio cade nelle sue mani. Il Sanna Corda è <strong>in</strong>ebriato per i facili successi<br />

e per le troppo facili adesioni ai suoi ideali. Non sospetta che le improvvise<br />

“conversioni” siano strumentali e che i nuovi adepti non aspett<strong>in</strong>o che il momento<br />

opportuno e un’occasione favorevole per reagire. Il teologo di Torralba, sempre<br />

conv<strong>in</strong>to di avere <strong>in</strong> pugno la situazione, <strong>in</strong>via dalla torre di Longonsardo dove ha<br />

stabilito la sua base missive al vescovo di Tempio, all’ammiraglio di <strong>La</strong> Maddalena,<br />

alle autorità della prov<strong>in</strong>cia. Non ha avuto il tempo di ricevere risposta perché<br />

il diciannove giugno 1802 la torre viene circondata nottetempo da un folto gruppo<br />

di soldati agli ord<strong>in</strong>i del luogotenente Ornano con il r<strong>in</strong>forzo (lo credereste?) di<br />

Pietro Mamia e dei suoi compagni. Gli eventi precipitano, il Sanna Corda tenta<br />

<strong>una</strong> disperata resistenza, ma cade sotto i colpi di <strong>una</strong> nutrita fucileria; i pastori<br />

che si trovano nella torre sono disarmati e imprigionati, fra essi i giovani aggesi<br />

Francesco Frau e Giovanni Batt<strong>in</strong>o. <strong>La</strong> notizia di tali avvenimenti drammatici arriva<br />

<strong>in</strong> breve allo stesso Cilocco, il quale abbandonato dai suoi seguaci vaga senza<br />

<strong>una</strong> meta per le campagne, senza poter chiedere protezione e riparo agli amici<br />

per evitare loro rappresaglie. Alle truppe regolari che ne fanno ricerca si aggiungono<br />

numerosi pastori galluresi, e fra loro molti i Muntoni e i Batt<strong>in</strong>o, che lo ritengono<br />

responsabile della rov<strong>in</strong>a dei loro parenti, dei quali, consegnando il Cilocco<br />

alle autorità, pensano di ottenere la liberazione, così come è stato loro <strong>in</strong>gannevolmente<br />

promesso. Non solo, ne fanno ricerca molti suoi ex sostenitori che, <strong>in</strong><br />

questo modo, pensano di ottenere l’impunità. Cilocco è <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e catturato da <strong>una</strong> di<br />

queste bande, trasc<strong>in</strong>ato a dorso d’as<strong>in</strong>o <strong>in</strong>s<strong>in</strong>o a Sassari, flagellato orribilmente<br />

e impiccato. Siamo alle battute f<strong>in</strong>ali dell’<strong>in</strong>tera vicenda, stabiliscano i lettori se da<br />

questa si può trarre <strong>una</strong> morale. Le cose andarono così: i Batt<strong>in</strong>o pretesero la<br />

scarcerazione del loro congiunto per aver essi contribuito alla ricerca di Cilocco.<br />

Scarcerazione negata. Giovanni Batt<strong>in</strong>o e Francesco Frau furono impiccati il 12<br />

luglio 1802. “Il maggior beneficiato di tutta questa vicenda fu proprio Pietro Mamia<br />

che, come ricompensa per aver contribuito a sventare il complotto, ottenne la<br />

grazia assoluta. Si ritirò <strong>in</strong> Aggius nella sua nuova abitazione dove visse tranquil-<br />

43<br />

lo f<strong>in</strong>o <strong>in</strong> età avanzata.”<br />

Non molti anni dopo, tra il 1819 e il 1825, i conflitti <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> non erano f<strong>in</strong>iti.<br />

“…”Non era ancora quella contrada pacificata che abbiamo imparato a conoscere<br />

e ad apprezzare. In quegli anni si parla nientemeno che di “ammut<strong>in</strong>amento<br />

della <strong>Gallura</strong>”, posto <strong>in</strong> essere da numerose bande di fuorilegge istigate, sembra,<br />

da buratt<strong>in</strong>ai sobillatori rimasti misteriosi. Certamente un episodio volutamente<br />

<strong>in</strong>gigantito dalle autorità e perciò ridimensionabile. Il fatto: nel 1819 presso il santuario<br />

di San Paolo di Monti molte bande di fuorilegge lì rad<strong>una</strong>tesi dalla <strong>Gallura</strong> e<br />

dall’Anglona, concepiscono e studiano l’ipotesi di un assalto <strong>in</strong> grande stile militare<br />

che <strong>in</strong>vesta <strong>in</strong> particolare la città di Tempio, centro dei rappresentanti del potere<br />

e delle istituzioni regie. Il piano curato nei m<strong>in</strong>imi dettagli prevede l’uccisione<br />

delle autorità, la scarcerazione dei detenuti e il saccheggio della città.<br />

L’arruolamento si basa sull’accordo fra i più temuti capi banda e per l’adesione<br />

spontanea di molti pastori. In breve tempo l’impresa può contare su sei o settecento<br />

uom<strong>in</strong>i armati e decisi a portare a term<strong>in</strong>e il piano. Anche <strong>in</strong> questo caso<br />

qualcosa non funzionò ed è facile pensare che qualcuno per ottenerne un vantaggio<br />

personale ne abbia avvertito le autorità. Queste reagiscono immediatamente<br />

e <strong>in</strong>viano diversi cont<strong>in</strong>genti militari che sconvolgono i piani dei sediziosi.<br />

Come sempre <strong>in</strong> questi casi, segue <strong>una</strong> dura repressione. Sono documenti significativi<br />

dell’epoca e del livello culturale <strong>in</strong> cui ci si attardava le relazioni conoscitive<br />

e i consigli di provvedimenti concreti che a queste seguono come contributo per<br />

risolvere i problemi della <strong>Gallura</strong>, ritenendo che la durezza e l’<strong>in</strong>flessibilità fossero<br />

l’unica arma per ridurre e reprimere i comportamenti sovversivi. In rapido elenco:<br />

vietare le feste e le soprastantie, vietare la punitura, allontanare i pastori dal litorale,<br />

abolire le parrocchie rurali, ord<strong>in</strong>are l’abbandono degli stazzi, obbligare i pastori<br />

al pagamento del regio donativo, <strong>in</strong>cendiare le abitazioni e sequestrare il bestiame<br />

dei pastori responsabili di renitenza o resistenza alla truppa… Come ben<br />

si vede poco manca che si chieda la soppressione dell’<strong>in</strong>tera società gallurese!<br />

Per ritornare alla vicenda citata, un Pregone concesse la grazia a tutti coloro che<br />

avevano partecipato al tentativo di ammut<strong>in</strong>amento, ma, a causa pochi che ne<br />

vennero esclusi focolai di rivolta si accesero di tanto <strong>in</strong> tanto, con l’immancabile<br />

corteo di tradimenti e delazioni…”. 19<br />

A14 – I GALLURESI E IL GALLURESE.<br />

Anche quando la ricerca sulle entità politico-territoriali presenta questioni <strong>in</strong>terpretative,<br />

gli storici, <strong>in</strong> genere, concordano sui risultati delle loro <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i. <strong>La</strong><br />

<strong>Gallura</strong> <strong>in</strong>vece, con il suo modello economico-sociale, def<strong>in</strong>ito a giusto titolo anche<br />

se pomposamente della “cultura degli stazzi”, è da sempre un problema storiografico.<br />

Forse perché i suoi aspetti storici e strutturali sono così marg<strong>in</strong>ali da<br />

aver richiamato l’attenzione di soli “studiosi” galluresi, che tendono ad esaltarne i<br />

valori, con <strong>una</strong> attitud<strong>in</strong>e psicologica di chiusura verso tutto ciò che gli “altri” pos-<br />

19<br />

Quasi tutte le notizie contenute <strong>in</strong> questo paragrafo sono tratte dal libro di Giovanni Francesco Ricci, Banditi, Edizioni<br />

Sol<strong>in</strong>as, Nuoro/Bolotana, 2001.


sono rappresentare anche di propositivo.<br />

Uno spirito di frontiera e, allo stesso tempo, isolazionista che trova giustificazioni<br />

anche nella storia recente, ma che non dovrebbe al giorno d’oggi impedire<br />

il confronto e così la formazione di giudizi consapevoli sulla posizione che la<br />

<strong>Gallura</strong> potrebbe occupare nel sistema di relazioni <strong>in</strong> un mondo globalizzato.<br />

L’argomento è tanto più sensibile e delicato quanto più noi galluresi rivendichiamo<br />

da sempre il riconoscimento di <strong>una</strong> specificità culturale ed etnica, dist<strong>in</strong>ta se<br />

non antagonista, rispetto a quel che rappresentano le culture delle stesse aree<br />

conf<strong>in</strong>anti.<br />

Sulle vicende separatiste ha certamente pesato la situazione geografica e il<br />

territorio granitico e montuoso, poiché la <strong>Gallura</strong> è <strong>una</strong> terra chiusa <strong>in</strong> se stessa<br />

da barriere naturali, che ne rendono difficili gli accessi e la comunicazionescambio<br />

con i territori limitrofi. Una sorta di luogo appartato e considerato a lungo<br />

<strong>in</strong>accessibile, e anche impercorribile per mancanza totale di accessi e di strade<br />

che lo percorrano. Ma più che la geografia ha pesato, nel def<strong>in</strong>irne i caratteri, la<br />

componente etnica, esposta a cont<strong>in</strong>ui scambi con le correnti migratorie che attraversano<br />

la Corsica.<br />

Soprattutto hanno pesato le vicende che abbiamo brevemente del<strong>in</strong>eato,<br />

perché fondamentalmente il carattere etnico è plasmato dalla storia. <strong>La</strong> “galluresità”<br />

non è <strong>una</strong> categoria universale che raggruppa quei s<strong>in</strong>goli <strong>in</strong>dividui che siamo<br />

noi galluresi, non è <strong>una</strong> proprietà naturale positiva e fissa del carattere o del temperamento.<br />

Non è <strong>una</strong> categoria universale che appartiene al nostro patrimonio<br />

genetico e di cui ci orniamo (e che magari ci conv<strong>in</strong>ce di essere superiori agli altri).<br />

Il nostro modo di essere, come dire la nostra costituzione antropologica, è un<br />

accidente storico. Solo con questa consapevolezza, anche attraverso la conoscenza<br />

di quelle vicende che hanno modellato la nostra persona, attraverso la<br />

trasmissione culturale che con altro nome chiamiamo tradizione, possiamo giocare<br />

la nostra partita con il mondo e stabilire un confronto e un contatto positivo e<br />

propositivo con l’”altro” da noi.<br />

Il confronto è sempre utile, sia pure per marcare differenze, ma anche per<br />

conoscere e riconoscere l’altro da noi e saper cogliere tutto ciò che può esserci<br />

utile e di aiuto per progettualità aperte sul futuro. Allora andiamo alla ricerca di<br />

quegli elementi che fanno della <strong>Gallura</strong> “<strong>una</strong> regione diversa”, specchio vero di<br />

<strong>una</strong> “cultura diversa”. Rispetto alla molteplicità dei fattori che abbiamo del<strong>in</strong>eato,<br />

nella nostra epoca caratterizzata da rapidi e apparentemente confusi cambiamenti,<br />

due elementi pur se residuali sono di uno spessore tale da metterci al riparo da<br />

qualsiasi pericolo di “anomia”. Uno di questi è l’arte cul<strong>in</strong>aria, la tradizione gastronomica,<br />

vera “summa” della cultura materiale, s<strong>in</strong>tesi del valore dei rapporti e delle<br />

forme di produzione, strumento di comunicazione immediata, rappresentazione<br />

simbolica nei momenti fondamentali di vita. Il secondo elemento è l’idioma gallurese<br />

che si parla <strong>in</strong> modo uniforme, con poche varianti non sostanziali, <strong>in</strong> tutti i<br />

paesi e contrade di <strong>Gallura</strong>. I l<strong>in</strong>guisti concordano sul fatto che il gallurese discenda<br />

per “filiazione diretta” dal corso (Francesco Corda, 2002). Conserva <strong>in</strong>fatti<br />

di questo, nella sua variante oltremontana, certe sue strutture arcaiche, ora attri-<br />

44<br />

buibili al sostrato, ora assegnabili al superstrato di provenienza toscana, anzi, per<br />

i detti motivi isolazionisti, il gallurese è più conservativo della l<strong>in</strong>gua orig<strong>in</strong>aria.<br />

Si ignora quando il corso si sia diffuso nella <strong>Gallura</strong>, anzi, ad essere precisi,<br />

<strong>in</strong> tutta la fascia settentrionale della <strong>Sardegna</strong>, <strong>in</strong>cludendo Sed<strong>in</strong>i, Sorso, Sassari,<br />

Porto Torres, St<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o. I primi documenti scritti risalgono alla f<strong>in</strong>e del XVII secolo,<br />

e solo nella seconda metà del ‘700 e nei primi decenni dell’’800 si registreranno<br />

<strong>in</strong>formazioni precise sui l<strong>in</strong>guaggi della <strong>Sardegna</strong> settentrionale e sulla loro estraneità<br />

rispetto alla “l<strong>in</strong>gua nazionale sarda”. <strong>La</strong> composizione degli scritti evidenzia<br />

<strong>in</strong> ogni parte <strong>una</strong> struttura così solida da far pensare a <strong>una</strong> formazione del gallurese<br />

determ<strong>in</strong>atasi <strong>in</strong> epoche notevolmente anteriori. Ciò rappresenterebbe un<br />

sostegno alle tesi di uno studioso, il Petkanov, che ipotizza, su basi squisitamente<br />

fonetiche, un’orig<strong>in</strong>e remota del dialetto, fatto risalire a un fase e ad un’<strong>in</strong>fluenza<br />

così antica dell’oltremontano corso da rispecchiare di questo la fase pretoscana.<br />

Dunque un <strong>in</strong>izio di differenziazione risalente al periodo giudicale. Idioma m<strong>in</strong>ore,<br />

dialetto di m<strong>in</strong>oranza d’uso esclusivamente orale come semplice strumento di<br />

comunicazione tra pastori, essendo la l<strong>in</strong>gua delle cancellerie giudicali il sardo. Si<br />

tenga anche conto del fatto che, f<strong>in</strong>o a tutto il secolo XVII, chi non parlava il sardo<br />

logudorese o lo spagnolo era discrim<strong>in</strong>ato e mal tollerato, ed era considerato come<br />

un occupante del grad<strong>in</strong>o più basso nella scala sociale dell’epoca.<br />

Più prudentemente il l<strong>in</strong>guista Wagner accoglie l’ipotesi di un assestamento<br />

del gallurese <strong>in</strong> epoca non troppo lontana, accogliendo parzialmente le tesi del<br />

geografo Le <strong>La</strong>nnou. Se si riflette poi su quale posto assegnare al gallurese, ancora<br />

il Wagner autorevolmente lo ritiene staccato dal sardo e rientrante, <strong>in</strong>sieme<br />

con il corso, fra i dialetti italiani; mentre i due demografi glottologi Guarnerio e<br />

Bottiglioni nonostante la riconosciuta presenza di numerosi elementi toscani e<br />

corsi lo avevano riportato nell’orbita del sardo. Così non è, e probabilmente sono<br />

errate entrambe le posizioni. È certo che i tratti orig<strong>in</strong>ali rispetto al logudorese non<br />

sono così marcati come potrebbe apparire a prima vista. Intere famiglie di parole,<br />

riferite ad agricoltura e allevamento, cioè alla quasi totalità delle attività produttive<br />

<strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>, ricalcano pedissequamente il logudorese. C’è tutto un patrimonio, che<br />

diremmo di sovrastruttura, riguardante la musica, la danza, la poesia, con particolare<br />

riferimento a quella religiosa, <strong>in</strong> poche parole tutto quello che è nella tradizione<br />

delle espressioni artistiche, che consiste <strong>in</strong> <strong>una</strong> semplice traduzione e adattamento<br />

della tradizione sarda <strong>in</strong> genere. Gli <strong>in</strong>flussi corsi, che pure esistono, sono<br />

quasi irrilevanti.<br />

Si tenga <strong>in</strong> conto che il gallurese è per gli abitanti di <strong>Gallura</strong> l<strong>in</strong>gua madre e<br />

perciò densa di significati emozionali. Esprime quei sentimenti che sono il modo<br />

di porsi di fronte al mondo e perciò def<strong>in</strong>iscono il vissuto <strong>in</strong>dividuale e collettivo.<br />

Sentimenti che non trovano altra via che “quel” l<strong>in</strong>guaggio per dare un senso agli<br />

atti <strong>in</strong>dividuali. Come dire che per chi vive i significati delle parole essi sono il limite<br />

costitutivo della stessa esistenza. Ora sappiamo che molti term<strong>in</strong>i sono scomparsi<br />

dall’uso comune, cioè non sono più vissuti perché sono venute meno le realtà<br />

delle quali quei term<strong>in</strong>i davano <strong>una</strong> def<strong>in</strong>izione.<br />

Con l’eclisse del “mondo degli stazzi” la nomenclatura della vita nei campi e


delle attività domestiche quotidiane è scomparsa. Resistono quei term<strong>in</strong>i ormai<br />

fuori contesto che rimangono nelle espressioni tipiche proverbiali, nelle parlate<br />

gergali che vogliono essere sapide, nella comunicazione degli anziani. <strong>La</strong> stessa<br />

toponomastica ha ceduto alle seduzioni dell’immag<strong>in</strong>ario turistico. Il gallurese ha<br />

mantenuto marg<strong>in</strong>i espressivi e identificativi impoveriti e limitati ad un mondo di<br />

poche cose. Tuttavia le l<strong>in</strong>gue esistono e cont<strong>in</strong>ueranno ad esistere se hanno la<br />

forza e il potere di imporsi, se sono di <strong>una</strong> utilità irr<strong>in</strong>unciabile, se hanno e conservano<br />

la proprietà di esprimere non solamente l’attualità banalizzata nella realtà<br />

del villaggio, ma sono strumento duttile <strong>in</strong> grado di assumere nel proprio vocabolario<br />

i term<strong>in</strong>i che designano cose e situazioni, fatti ed atti che la cosiddetta globalizzazione<br />

<strong>in</strong>troduce cont<strong>in</strong>uamente a def<strong>in</strong>ire l’apparire cont<strong>in</strong>uo di novità (tecnologiche<br />

e non). Meglio ancora se, come l’<strong>in</strong>glese odierno (o come l’italiano del<br />

‘600) le parlate locali sanno trovare dentro di sé sempre parole nuove per descrivere<br />

l’universo che si r<strong>in</strong>nova.<br />

Resta la l<strong>in</strong>gua come espressione di sentimenti famigliari, come strumento<br />

poetico di necessità impoverito. Se non si ha la capacità di uscire dai modelli economici<br />

calati dall’esterno, se la piccola società gallurese non dimostra d<strong>in</strong>amismo<br />

e non crea condizioni per de-situarsi dal luogo <strong>in</strong> cui sta ferma, confidando<br />

nei secolari parassitismi, nella rendita precaria come ancora di salvezza, la difesa<br />

della l<strong>in</strong>gua madre è un’impresa disperata. Purtroppo gli idiomi non possiedono<br />

<strong>una</strong> forza <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca che li impone ai parlanti, ma sono la vitalità e l’equilibrio di<br />

<strong>una</strong> società che fanno della l<strong>in</strong>gua uno strumento duttile <strong>in</strong> grado di esprimere<br />

complessità, <strong>in</strong>novazione, spessore e ricchezza culturale. In tal caso la l<strong>in</strong>gua<br />

non è più un semplice codice, un’etichetta che si applica alle cose, ma rende autorevole<br />

la stessa società che ne fa uso.<br />

<strong>La</strong> l<strong>in</strong>gua gallurese richiama la tradizione gallurese, cioè il complesso delle<br />

consuetud<strong>in</strong>i che conferiscono alle parole il senso che si dà alle cose, assegna<br />

un significato piuttosto che un altro, ribadisce quel nucleo di valori che difende da<br />

ogni possibile fra<strong>in</strong>tendimento. <strong>La</strong> parola nella sua enunciazione deve far rivivere<br />

la propria storia. <strong>La</strong> storia è così storia di parole, e le parole sono un’apertura di<br />

senso che l’uomo costruisce e spesso dimentica. Ma la dimenticanza non cancella<br />

mai gli strati profondi della parola, che ogni tanto si annunciano facendo crollare<br />

quei sensi abituali che nascono e si consolidano quando usiamo le parole senza<br />

più viverle. Perché le parole come apertura di senso restano espressive pur se<br />

hanno perduto il completo riferimento alla realtà che le ha generate. Il loro manifestarsi<br />

conserva la capacità di far rivivere la propria storia anche quando la si è<br />

dimenticata. Sempre i modi comunicativi che fanno uso delle parole della tradizione<br />

rappresentano un appiglio che consente il recupero <strong>in</strong>tero dei sensi della<br />

parola e riaccende la facoltà creativa e rielaborativa. Il recupero funzionale delle<br />

strutture materiali, così come ci proponiamo, il ri-creare le forme di produzione<br />

tradizionali, <strong>in</strong>serendole d<strong>in</strong>amicamente nei nuovi contesti e nei nuovi processi<br />

economici e produttivi, sono certamente azioni <strong>in</strong> grado da sole di far rivivere la<br />

l<strong>in</strong>gua madre nel suo significato orig<strong>in</strong>ario e profondo e, con essa antica e nuova,<br />

di dare nuovi impulsi alla società. Per fare ciò occorre volontà, ma soprattutto co-<br />

45<br />

noscenza, sapienza, mezzi.<br />

Problematicissima anche la descrizione del carattere dei galluresi. Dove per<br />

carattere <strong>in</strong>tendiamo gli elementi strutturali della persona che reagiscono <strong>in</strong> modo<br />

predeterm<strong>in</strong>ato, con un comportamento che ha maggiore fissità, che è stato cioè<br />

def<strong>in</strong>ito costitutivamente dalla tradizione, dall’educazione e, sostanzialmente, dalle<br />

vicende storiche. Dist<strong>in</strong>guiamo qui tra carattere e temperamento, assegnando<br />

a quest’ultimo il pregio di maggiore elasticità ed adattabilità, ossia maggiore libertà<br />

nelle risposte. Per poter dare <strong>una</strong> descrizione attendibile del contenuto “carattere<br />

dei galluresi”, occorrerebbe analizzare compiutamente la struttura della società<br />

gallurese e la funzione che s<strong>in</strong>goli <strong>in</strong>dividui o classi vi svolgono. Sarebbe<br />

come dire verificare non solo i ruoli <strong>in</strong>terpretati, ma anche la percezione di sé che<br />

hanno gli attori che impersonano il ruolo. Cioè il giudizio di merito che noi galluresi<br />

esprimiamo su noi stessi. Abbiamo detto <strong>in</strong> più occasioni che <strong>in</strong> genere siamo<br />

affetti da “dicotomia”, e analizziamo tutto <strong>in</strong> modo doppio, divaricato, dist<strong>in</strong>guendo<br />

tra “noi” e “gli altri”. O per essere precisi tra “noi e li cont<strong>in</strong>entali” tra “noi e<br />

l’angeni” e, via via peggiorando tra “noi e li saldi, li maurreddi, li muntagn<strong>in</strong>i. Abbiamo<br />

esempi anche recenti di letteratura, di stile lombrosiano o niceforiano, che<br />

tenta di accreditare un carattere perennemente positivo a noi galluresi di fronte e<br />

contro le evidenti tare di coloro che ci circondano.<br />

Silla Lissia nei primi anni del XX secolo ha scritto un libro sulla <strong>Gallura</strong> che<br />

ancora oggi è di <strong>una</strong> grande attualità e desta particolare <strong>in</strong>teresse. In questo libro<br />

vi sono pag<strong>in</strong>e illum<strong>in</strong>anti sulla società del tempo e sui caratteri dei galluresi. Veda<br />

il lettore quanti giudizi potrebbero essere di attualità anche oggi e quali <strong>in</strong>vece<br />

sono datati senza rimedio. Per il nostro autore, antesignano del socialismo riformista,<br />

… “i galluresi sono di <strong>in</strong>telligenza vivace, ma poco socievoli, sospettosi,<br />

<strong>in</strong>dolenti e poco perseveranti, perché facili a scoraggiarsi. Hanno un’etica sociale<br />

e un sentimento di solidarietà circoscritti alla famiglia. Vivono il familismo con un<br />

mal<strong>in</strong>teso senso dell’onore, spesso causa del sentimento della vendetta.<br />

L’isolamento poi ne rafforza il carattere <strong>in</strong>dividualista e anti sociale. Inoltre questa<br />

tendenza alla chiusura è conseguenza e causa del basso livello di istruzione e di<br />

cultura. Il gallurese è conservatore per <strong>in</strong>erzia psicologica e per debolezza della<br />

volontà, più che per conv<strong>in</strong>zione politica. Odia, è <strong>in</strong>vidioso e sospettoso per mancanza<br />

di senso della solidarietà. Privo d’<strong>in</strong>iziativa tutto chiede e tutto gli è dovuto.<br />

Facile all’odio come all’amore.Ad <strong>in</strong>iziare dal sentimento della vendetta radicata è<br />

perseverante f<strong>in</strong>o al delitto. Apatico, non si pone problemi di natura sociale e perciò<br />

tanto meno si sente impegnato a risolverne… Si considera che il sentimento<br />

della vendetta, covato e manifestato <strong>in</strong> azioni clamorose, abbia <strong>una</strong> doppia orig<strong>in</strong>e.<br />

In primo luogo come strumento di reazione e difesa nei confronti della pressione<br />

di <strong>una</strong> società profondamente <strong>in</strong>giusta e classista <strong>in</strong> modo ferocemente gerarchico,<br />

sfruttatrice, senza remore morali e religiose, delle fasce economicamente<br />

più deboli. In secondo luogo, quasi fosse <strong>una</strong> conseguenza delle condizioni<br />

socio-economiche, l’alto sentimento della casa, della famiglia, dell’onore. F<strong>in</strong>o al<br />

punto che la tensione alla vendetta d’onore, <strong>in</strong> tempi di prepotenze e <strong>in</strong>iquità, diventa<br />

l’unico presidio dell’<strong>in</strong>tegrità personale e familiare. C’è da aggiungere che


l’attaccamento alla casa propria e stabile non alimenta nel gallurese lo spirito razziatore<br />

della pastorizia nomade. In <strong>una</strong> famosa <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e dell’antropologo positivista<br />

Niceforo, che era un seguage conv<strong>in</strong>to della teoria della corrispondenza tra<br />

alcuni caratteri somatici e i comportamenti crim<strong>in</strong>ali, aveva affermato che i sardi<br />

possedevano i tratti tipici della “razza del<strong>in</strong>quente”. Pertanto il popolo sardo è <strong>in</strong>capace<br />

di progredire perché prigioniero delle sue impotenze morali e dei suoi truci<br />

delitti. È <strong>una</strong> razza degenerata a causa dell’arresto del proprio sviluppo, attardato<br />

<strong>in</strong> <strong>una</strong> fase anteriore dell’evoluzione civile, a causa di un “quid” <strong>in</strong>def<strong>in</strong>ito, di<br />

“<strong>una</strong> qualità cristallizzabile della razza”, priva di quella elasticità che fa evolvere la<br />

coscienza sociale…”<br />

Ma, cont<strong>in</strong>ua Silla Lissia, “…la psiche è il prodotto di un’evoluzione naturale<br />

attraverso il tempo (storia) e lo spazio (natura). Questa azione va attenuandosi <strong>in</strong><br />

relazione alle risposte che l’uomo dà alla pressione dell’ambiente, e <strong>in</strong> relazione<br />

alle sue fondamentali esigenze. Non tutti seguono ugualmente l’azione delle condizioni<br />

materiali di vita subendole, c’è chi ha l’<strong>in</strong>telligenza per trovare le vie del<br />

miglioramento. Si consideri però che dalla maturazione della coscienza <strong>in</strong>dividuale<br />

ad <strong>una</strong> forma diffusa di civiltà l’evoluzione può essere molto lenta. <strong>La</strong> trasformazione<br />

delle abitud<strong>in</strong>i e delle idee deve avere il tempo e trovare le condizioni<br />

per maturare. L’idea di trasformare la coscienza del popolo coll’improvviso mutamento<br />

dell’ord<strong>in</strong>amento economico, attuato con provvedimenti calati dall’alto, è<br />

spesso un’illusione. Soprattutto quando si pensa di poter cambiare la costituzione<br />

giuridica della proprietà e del diritto con forme estranee alla condizione del momento.<br />

<strong>La</strong> <strong>Gallura</strong> di frequente è stata trasportata da <strong>una</strong> condizione ad un’altra<br />

senza preparazione adeguata e per opera di poteri esterni…Lo stesso movimento<br />

antifeudale angioyano non trovava riscontro <strong>in</strong> mutate forme di produzione e <strong>in</strong><br />

nuovi bisogni giuridici e morali. Fu un movimento riflesso, un fuoco fatuo. Tanto è<br />

vero che l’abolizione del pascolo comune, la privatizzazione delle vidazzoni (comunella),<br />

la ripartizione delle terre com<strong>una</strong>li e degli ademprivi, hanno lasciato<br />

immutati i sistemi di coltura. Quando poi <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciarono le pratiche per la liquidazione<br />

dei feudi, poiché si veniva a ledere un preciso <strong>in</strong>teresse personale, le reazioni<br />

furono immediate e decise e le comunità galluresi protestarono vivacemente<br />

rifiutandosi di risarcire il feudatario, perché al momento già tutte le terre della contrada<br />

erano possesso e dom<strong>in</strong>io dei privati, i quali ne godevano da sempre il libero<br />

uso, con facoltà di disporne per testamento. Esibirono titoli e documenti a dimostrazione<br />

che il feudatario non aveva mai avuto nella sua disponibilità neanche<br />

un palmo di terreno, e perciò non poteva rivendicare diritti o percepire prestazioni.<br />

Già <strong>in</strong> precedenza i pastori avevano contestato al feudatario il diritto di sbarbagio<br />

(la cessione di <strong>una</strong> pecora ogni quaranta ed <strong>una</strong> capra ogni dieci). Le comunità<br />

con il loro rifiuto perseguivano un doppio scopo: sottrarsi all’onere dl riscatto e<br />

giustificare le usurpazioni compiute o da compiere a danno del patrimonio com<strong>una</strong>le.<br />

I pastori poi <strong>in</strong>tentarono liti rivendicative al governo quando questo succedette<br />

nel diritto al feudatario…”<br />

Quali titoli vantavano i pastori nel rivendicare il possesso degli stazzi? Diciamo<br />

che il meccanismo è quello descritto nella parte storica ed era sostenuto dalle<br />

46<br />

leggi prammaticali per cui ogni pastore aveva diritto a fabbricarsi la casa e a rec<strong>in</strong>tare<br />

un pezzo di terra per i bisogni agricoli e domestici della famiglia.<br />

Quest’ultima opportunità, la concessione cioè della cosiddetta orzal<strong>in</strong>a o arvo,<br />

diede luogo alla nascita di numerosi stazzi; per cui <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong>, come già abbiamo<br />

ampiamente descritto, la pastorizia diviene fissa e la regione cambia radicalmente<br />

aspetto per la nuova riorganizzazione fondiaria. Col tempo i pastori si<br />

impossessarono anche delle terre dest<strong>in</strong>ate al pascolo o v<strong>in</strong>colate per la presenza<br />

al loro <strong>in</strong>terno di boschi, fonti, strade e, come conseguenza contestarono il tributo<br />

al feudatario che, a sua volta, <strong>in</strong>tentando molteplici liti spesso otteneva ragione.<br />

Le stesse comunità dei villaggi rivendicavano il diritto di ademprivio e vidazzone.<br />

Ma alla f<strong>in</strong>e i pastori la spuntarono, poiché le concessioni per l’uso esclusivo<br />

di un fondo agricolo erano facilmente date purché il pastore s’impegnasse a<br />

migliorare l’allevamento del bestiame e razionalizzare pastorizia e agricoltura<br />

(ass<strong>in</strong>dicamento). Al momento della costituzione del catasto, nel 1853, il novanta<br />

per cento della <strong>Gallura</strong> era già zona pastorale privatizzata e solo il dieci per cento<br />

era nelle mani del demanio com<strong>una</strong>le ed Ecclesiastico. Tale situazione, <strong>in</strong> relazione<br />

alla popolazione totale, ha generato un alto numero di proprietari fondiari.<br />

All’alba del XIX secolo la maggior parte di costoro possedeva <strong>una</strong> proprietà dalle<br />

dimensioni <strong>in</strong>sufficienti a garantire sicurezza economica.<br />

Ad ogni buon conto tutti hanno “l’anima proprietaria”, cioè un’anima profondamente<br />

conservatrice, avida e, <strong>in</strong> fondo, parassitaria, perché tendono ad occultare<br />

i contrasti, le <strong>in</strong>giustizie sociali e i casi di sfruttamento. Tutti sono orgogliosi di<br />

dirsi proprietari e <strong>in</strong>nalzano barriere tra loro e coloro che per motivi di lavoro ne<br />

dipendono. Per aggiunta pensano che la società umana sia sempre stata così.<br />

Hanno dimenticato che essi stessi, f<strong>in</strong>o a non molti decenni addietro (da oggi f<strong>in</strong>o<br />

a centoc<strong>in</strong>quanta anni fa) vivevano e lavoravano su terre comuni, quando non dipendevano<br />

da un cavaliere tempiese <strong>in</strong> condizioni di pura subalternità. Hanno<br />

dimenticato che oggi dispone di un fondo agricolo perché, negli anni addietro,<br />

ogni agricoltore povero aveva diritto di avere la sua parte di terra per coltivare<br />

nella vidazzone; aveva diritto di pascolare le bestie nelle terre comuni e godeva<br />

degli ademprivi. Hanno dimenticato che questo era lo stato dei loro maggjóri, che<br />

hanno dovuto subire e lottare per ritagliarsi uno spazio di autonomia e libertà <strong>in</strong><br />

un fazzoletto di terra dove poter migliorare la condizione economica. I piccoli,<br />

medi e grandi proprietari non si specchiano più nel contad<strong>in</strong>o non proprietario che<br />

procura loro i mezzi per la vita e che, rassegnato, come loro ieri, r<strong>in</strong>grazia il padrone<br />

per avergli dato l’opportunità di lavorare.<br />

Da più parti si è osservato che si è voluta agevolare la formazione della<br />

proprietà privata senza tentare di trasporre verso un cooperativismo, peraltro già<br />

esistente <strong>in</strong> modo embrionale, l’ord<strong>in</strong>amento agrario isolano con le sue esperienze<br />

comunitarie che davano <strong>in</strong>dicazioni <strong>in</strong> tale direzione. <strong>La</strong> pesante macch<strong>in</strong>osa<br />

regolamentazione, nota come “Legge sulle Chiudende”, di fatto favorì coloro che<br />

“abusivamente avevano occupato terre com<strong>una</strong>li, abbeveratoi pubblici, pers<strong>in</strong>o<br />

tratti di strade regie che si erano affrettati a chiudere al solo scopo di consolidare


l’abuso, senza alc<strong>una</strong> idea di promuovere lavori agricoli profittevoli”. Non come<br />

aveva pensato il legislatore riformista, il quale riteneva che, <strong>una</strong> volta chiuse le<br />

proprietà, “cesseranno le devastazioni cagionate dal bestiame nei campi aperti,<br />

cesserà pure <strong>una</strong> causa cotanto funesta ed abbondante di dispute, risse e delitti<br />

fra i particolari e i pastori e di questi fra loro”. Era pur vero che i pastori spesso<br />

immettevano le loro greggi nelle vidazzoni, ma talora erano gli agricoltori ad usurpare<br />

i terreni pascolativi. Contrari alla legge per motivi diversi erano i feudatari<br />

che temevano di non poter esigere i fitti sui pascoli di loro pert<strong>in</strong>enza e i consigli<br />

comunitativi che si vedevano <strong>in</strong>taccati i salti ghiandiferi.<br />

Di questo periodo convulso di appropriazioni selvagge resta tuttora <strong>una</strong> ferita<br />

aperta, perché “…<strong>in</strong> realtà molto <strong>in</strong>fluivano le beghe paesane, le rivalità personali,<br />

l’ignoranza delle procedure, la remissività di fronte alle <strong>in</strong>timidazioni dei potenti.<br />

E questo nonostante, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea di massima, gli aspetti proprietari fossero <strong>in</strong><br />

<strong>Gallura</strong> def<strong>in</strong>iti da tempo. Va anche detto che <strong>in</strong> <strong>Gallura</strong> non vi fu <strong>in</strong> nessun tempo<br />

ness<strong>una</strong> classe o forza o gruppo all’altezza culturale e <strong>in</strong>tellettiva capace di<br />

trasporre sul piano politico le l<strong>in</strong>ee di evoluzione e cambiamento e di accogliere e<br />

gestire <strong>in</strong> modo equilibrato e civile la situazione. Così come accade anche <strong>in</strong> altri<br />

contesti, <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong> gli elementi più vivaci della borghesia emergente aspiravano<br />

solo a posizioni di privilegio e, nei momenti di crisi, si alleavano con i potenti<br />

dell’epoca per avanzare rivendicazioni particolaristiche, <strong>in</strong>vece di cavalcare e sostenere<br />

le <strong>in</strong>novazioni. Caratterizzati da <strong>una</strong> decadenza di valori, chiusi ad ogni<br />

idea di cambiamento e di progresso, ambivano i pubblici impieghi e le professioni<br />

liberali. Non sono esistiti gruppi capaci di accogliere idee di libertà, democrazia,<br />

cittad<strong>in</strong>anza f<strong>in</strong>o a trasportarle sul piano politico e renderle patrimonio condiviso.<br />

Di conseguenza non sono mai esistite autorità morali <strong>in</strong> grado di essere punti di<br />

riferimento…Considerando le diverse situazioni descritte vi furono dei momenti <strong>in</strong><br />

cui, benchè non siano mancate le basi materiali per <strong>una</strong> evoluzione imprenditoriale<br />

della piccola nobiltà e della grande proprietà terriera, ciò non avvenne non per<br />

mancanza di un substrato culturale e giuridico. L’elevamento sociale ed economico<br />

è visto nel mero momento del possesso, nelle scalate a titoli e conseguenti<br />

rendite parassitarie, perdendo l’occasione di evadere da un mondo prov<strong>in</strong>ciale<br />

fatto di vuota ostentazione spagnolesca e gigantesche disamistadi che <strong>in</strong>sangu<strong>in</strong>avano<br />

i nuclei familiari implicati. Le scelte politiche nei momenti storici cruciali, la<br />

militanza nel partito austriaco o spagnolo, la fedeltà ai Savoia sono fatte <strong>in</strong> base a<br />

legami d’<strong>in</strong>teresse, di parentela e d’amicizia, senza ragioni ideali, ma nemmeno<br />

senza calcoli sulle forze politiche <strong>in</strong> campo, perché le classi dirigenti sono sempre<br />

state divise <strong>in</strong> fazioni…” Per ritornare a Silla Lissia e alla sua descrizione del<br />

temperamento dei galluresi: “…l’uccisione di un uomo è quasi sempre<br />

l’espressione di <strong>una</strong> vendetta, per l’abbandono di <strong>una</strong> ragazza cui è stata fatta<br />

promessa di matrimonio, per adulterio, per furto, per pascolo abusivo, per la rimozione<br />

di un conf<strong>in</strong>e”. L’isolamento poi e l’ignoranza fermano lo sviluppo a sentimenti<br />

primitivi, che sono esaltati dall’ambiente, f<strong>in</strong>o a divenire tendenze ereditarie<br />

ed etniche. Non si possiede l’idea di <strong>una</strong> “giustizia” impersonale.<br />

L’amm<strong>in</strong>istrazione giudiziaria è corrotta e i giudici sono strumenti di oppressione<br />

47<br />

nelle mani dei potenti. I signori facilmente si sottraevano alla giustizia dopo aver<br />

compiuto le più feroci vendette. L’impunità dei grandi era di stimolo ai malvagi e<br />

di sgomento ai buoni che si trovavano costretti a riporre la difesa nella propria azione<br />

personale. L’unica giustizia possibile era quella che ognuno poteva fare con<br />

le proprie mani. In alcuni casi il sentimento di vendetta era la prima manifestazione<br />

del bisogno di giustizia. Sent<strong>in</strong>ella del diritto alla vita e alla <strong>in</strong>tegrità <strong>in</strong>dividuale.<br />

Non solo atto di rappresaglia, ma anche di protezione e prevenzione. Non solo ritorsione,<br />

ma impedimento alle offese future. Non si ricorreva ai trib<strong>una</strong>li per timore<br />

di non ottenere giustizia, dove per aggiunta si correva il rischio di essere <strong>in</strong>crim<strong>in</strong>ati<br />

con false testimonianze…”<br />

Dunque solo nella famiglia e nella sua educazione anche all’odio si riponevano<br />

le speranze. Nella stessa vita politica le elezioni non si fanno sui programmi,<br />

ma sulle persone che cercano e contrastano il potere non per un ideale, ma per i<br />

vantaggi che ne possono derivare. Il potere <strong>in</strong> mano alle fazioni diventa strumento<br />

di favoritismi per gli amici e di vendetta e sopraffazione per gli avversari. <strong>La</strong><br />

mancanza di senso politico favorisce trasformazioni camaleontiche, determ<strong>in</strong>ate<br />

da servilismo o <strong>in</strong>teresse personale. Per ciò non bisogna meravigliarsi quando si<br />

vedono a braccetto persone che f<strong>in</strong>o a ieri erano nemici <strong>in</strong>conciliabili. Tutto questo<br />

accadeva solo ieri?<br />

Il piccolo proprietario è dom<strong>in</strong>ato dall’<strong>in</strong>vidia verso i suoi pari e di superiorità<br />

verso i dipendenti e i diseredati. È un conservatore anti sociale che non ha coscienza<br />

del fatto che la piccola proprietà è contraria all’<strong>in</strong>teresse agricolo e commerciale.<br />

Se vogliono uscire dallo stato di crisi devono cercare nell’associazione<br />

delle forze il mezzo di elevazione e di lotta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!