LEZIONI DI TOPOLOGIA - Aracne editrice

LEZIONI DI TOPOLOGIA - Aracne editrice LEZIONI DI TOPOLOGIA - Aracne editrice

aracneeditrice.it
from aracneeditrice.it More from this publisher

ASSUNTA RUSSO<br />

<strong>LEZIONI</strong> <strong>DI</strong> <strong>TOPOLOGIA</strong><br />

Spazi topologici, gruppo fondamentale, omologia singolare<br />

ARACNE


Copyright © MMII, ARACNE E<strong>DI</strong>TRICE S.R.L.<br />

00173 Roma, via R. Garofalo, 133 A–B<br />

tel. (39) 06 93781065 telefax (39) 06 7268427<br />

www.aracne<strong>editrice</strong>.it<br />

e–mail: info@aracne<strong>editrice</strong>.it<br />

ISBN: 88–7999–311–9<br />

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,<br />

di riproduzione e di adattamento anche parziale,<br />

con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.<br />

Non sono assolutamente consentite le fotocopie<br />

senza il permesso scritto dell’Editore.<br />

I edizione: novembre 2002


IN<strong>DI</strong>CE<br />

. INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

. AVVERTENZE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

Capitolo 1. Generalità sugli spazi topologici . . . . . . . . . . 15<br />

1 Definizione di spazio topologico, esempi, generalità . . . . . . . . 16<br />

1.1. Topologia su un insieme . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

1.2. Interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

1.3. Topologia naturale di R ediRn . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

2 Insiemi chiusi. Chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

3 Basi. Sottobasi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26<br />

4 Intorni. Basi locali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32<br />

4.1. Punti aderenti, d’accumulazione, di frontiera . . . . . . . . . 35<br />

5 Sottospazi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39<br />

C Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42<br />

C.1. Richiami sui numeri reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42<br />

C.2. Generalità sugli spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

C.3. Il reticolo delle topologie su un insieme . . . . . . . . . . . 52<br />

Capitolo 2. Continuità e convergenza . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

1 Continuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

1.1. Funzioni continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

1.2. Funzioni continue in un punto . . . . . . . . . . . . . . . . 72<br />

1.3. Le algebre C(S) eC∗ (S) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75<br />

2 Omeomorfismi. Immersioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79<br />

2.1. Funzioni aperte. Funzioni chiuse . . . . . . . . . . . . . . . 79<br />

2.2. Omeomorfismi: generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . 81<br />

2.3. Alcuni esempi notevoli di omeomorfismi . . . . . . . . . . . 84<br />

2.4. Immersioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

3 Convergenza (di successioni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

C Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98<br />

C.1. Topologie deboli. Topologie forti . . . . . . . . . . . . . . 98<br />

C.2. Famiglie localmente finite . . . . . . . . . . . . . . . . . 100<br />

C.3. Reti e filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101<br />

C.4. Spazi metrici completi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109<br />

5


6 IN<strong>DI</strong>CE<br />

Capitolo 3. Spazi prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125<br />

1 Premesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125<br />

2 Prodotto topologico di due spazi . . . . . . . . . . . . . . . . 126<br />

3 Continuità e spazi prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132<br />

C Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138<br />

C.1. Prodotti infiniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138<br />

C.2. Spazi T3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147<br />

C.3. Spazi immergibili in uno spazio prodotto . . . . . . . . . . . 149<br />

C.4.<br />

C.5.<br />

Spazi di Tychonoff (o T3 1<br />

/2 ) . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Spazi T4. Teorema di metrizzazione di Urysohn . . . . . . . .<br />

152<br />

157<br />

Capitolo 4. Spazi quoziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167<br />

1 Premesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167<br />

2 Topologia quoziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170<br />

2.1. Rappresentazione di spazi quoziente . . . . . . . . . . . . . 171<br />

3 Esempi di spazi quoziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172<br />

3.1.<br />

3.2.<br />

La circonferenza S1 come quoziente di I . . . . . . . . . . .<br />

Il cilindro S1 × Icome quoziente del quadrato I<br />

173<br />

2 3.3.<br />

. . . . . . .<br />

Il toro S1 × S1 come quoziente del quadrato I<br />

173<br />

2 . . . . . . . . 174<br />

3.4. Il piano proiettivo reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175<br />

3.5. Spazi ottenuti per collasso di un sottoinsieme di uno spazio a<br />

un punto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176<br />

3.6. Sospensione di uno spazio . . . . . . . . . . . . . . . . . 178<br />

3.7. Spazi d’attaccamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179<br />

3.8. Wedge (o bouquet) di spazi . . . . . . . . . . . . . . . . . 180<br />

3.9. Nastro di Möbius e bottiglia di Klein . . . . . . . . . . . . . 181<br />

C Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183<br />

C.1. Funzioni quoziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183<br />

C.2. Ulteriori applicazioni del teorema di rappresentazione . . . . . 185<br />

C.3. Spazi quoziente e topologie forti . . . . . . . . . . . . . . 196<br />

Capitolo 5. Connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203<br />

1 Definizione e proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203<br />

2 Connessione in R n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206<br />

2.1. Una caratterizzazione dei connessi di R . . . . . . . . . . . . 206<br />

2.2. Connessione per poligonali . . . . . . . . . . . . . . . . . 209<br />

3 Componenti connesse. Insiemi che sconnettono. Punti di taglio . . . 212<br />

4 Connessione per cammini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217


IN<strong>DI</strong>CE 7<br />

4.1. Premesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217<br />

4.2. Connessione per cammini . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220<br />

C Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224<br />

C.1. Connessione e prodotti infiniti . . . . . . . . . . . . . . . 224<br />

C.2. Spazi di Peano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225<br />

Capitolo 6. Compattezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235<br />

1 Definizione, esempi, proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . 235<br />

2 Compattezza in R n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243<br />

3 Compattezza locale. Spazi di Baire . . . . . . . . . . . . . . . 246<br />

4 Compattificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250<br />

C Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256<br />

C.1. Assioma di Hausdorff e quozienti . . . . . . . . . . . . . . 256<br />

C.2.<br />

C.3.<br />

Il teorema di Tychonoff . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

La compattificazione di Stone– Čech . . . . . . . . . . . . .<br />

259<br />

261<br />

C.4. k–spazi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265<br />

C.5. Topologia “compatto–aperto” . . . . . . . . . . . . . . . . 265<br />

C.6. Numero di Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267<br />

Capitolo 7. Superfici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277<br />

1 Varietà topologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277<br />

2 Superfici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279<br />

2.1. Somma connessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280<br />

3 Classificazione delle superfici compatte . . . . . . . . . . . . . 288<br />

3.1. Triangolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288<br />

3.2. Orientabilità e caratteristica di Eulero . . . . . . . . . . . . 292<br />

3.3. Classificazione delle superfici compatte . . . . . . . . . . . . 295<br />

C Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297<br />

C.1. Immergibilità delle varietà compatte in uno spazio euclideo . . . 297<br />

C.2. Varietà con bordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297<br />

C.3. Sulla somma connessa di due superfici . . . . . . . . . . . . 302<br />

Capitolo 8. Gruppo fondamentale . . . . . . . . . . . . . . . 309<br />

1 Omotopia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309<br />

2 Retratti. Retratti di deformazione. Spazi aventi lo stesso tipo omotopico<br />

(o omotopicamente equivalenti) . . . . . . . . . . . . 314<br />

3 Gruppo fondamentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324<br />

3.1. Premesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324<br />

3.2. Gruppo fondamentale di uno spazio in un fissato punto . . . . . 330


8 IN<strong>DI</strong>CE<br />

4 Il gruppo fondamentale della circonferenza. Applicazioni . . . . . . 339<br />

4.1. Calcolo del gruppo fondamentale di S1 . . . . . . . . . . . . 339<br />

4.2. Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348<br />

5 Il teorema di Seifert–Van Kampen . . . . . . . . . . . . . . . 352<br />

6 Gruppo fondamentale delle superfici compatte (connesse) e loro<br />

classificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 356<br />

C Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365<br />

C.1. Proprietà di prolungamento dell’omotopia . . . . . . . . . . 365<br />

C.2. Rivestimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368<br />

Capitolo 9. Omologia singolare . . . . . . . . . . . . . . . . . 391<br />

1 Complessi di catene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 391<br />

1.1. Premesse e definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 391<br />

1.2. Omologia di un complesso di catene . . . . . . . . . . . . . 392<br />

1.3. Omotopia di morfismi di catene . . . . . . . . . . . . . . . 394<br />

1.4. Successione esatta in omologia . . . . . . . . . . . . . . . 394<br />

1.5. Sottocomplessi, complessi quoziente, somma diretta di complessi . 397<br />

2 Omologia singolare di uno spazio . . . . . . . . . . . . . . . . 398<br />

2.1. Il complesso singolare di uno spazio e relativa omologia . . . . . 399<br />

3 Primi esempi di calcolo in omologia . . . . . . . . . . . . . . . 403<br />

4 Omomorfismo indotto in omologia da una funzione continua . . . . 405<br />

4.1. Invarianza omotopica dell’omologia . . . . . . . . . . . . . 406<br />

5 Omologia ridotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409<br />

5.1. Omomorfismo indotto in omologia ridotta da una funzione continua<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410<br />

6 La successione di Mayer–Vietoris . . . . . . . . . . . . . . . . 411<br />

7 Successione di Mayer–Vietoris: applicazioni . . . . . . . . . . . 416<br />

7.1. Omologia delle sfere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 416<br />

7.2. Grado di Brouwer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419<br />

7.3. Teorema di separazione di Jordan–Brouwer e teorema d’invarianza<br />

del dominio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422<br />

8 Relazione tra gruppo fondamentale e primo gruppo d’omologia . . . 428<br />

8.1. Il complesso S ′ (X) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 429<br />

8.2. L’omomorfismo di Hurewicz . . . . . . . . . . . . . . . . . 431<br />

8.3. Isomorfismo tra il primo gruppo d’omologia e l’abelianizzato del<br />

gruppo fondamentale di uno spazio connesso per cammini . . . 433<br />

9 Omologia delle superfici compatte . . . . . . . . . . . . . . . 434<br />

C Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 436<br />

C.1. Sulle successioni corte esatte . . . . . . . . . . . . . . . . 437


IN<strong>DI</strong>CE 9<br />

Appendice Richiami di algebra . . . . . . . . . . . . . . . . 445<br />

1 Prodotto cartesiano e prodotto diretto di gruppi . . . . . . . . . 445<br />

2 Abelianizzato di un gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 446<br />

3 Elementi periodici (o di torsione) . . . . . . . . . . . . . . . . 446<br />

4 Gruppo libero su un insieme . . . . . . . . . . . . . . . . . . 447<br />

5 Presentazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 449<br />

6 Gruppi abeliani liberi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 450<br />

7 Prodotto libero e prodotto libero con amalgama . . . . . . . . . 451<br />

BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 453<br />

Indice analitico<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 457


c○ 88-7999-311-9<br />

INTRODUZIONE<br />

Questo libro consta di due parti la prima della quali, suddivisa in sette<br />

capitoli, comprende i seguenti argomenti: nozioni base sugli spazi topologici e<br />

metrici, continuità e convergenza, spazi prodotto, spazi quoziente, connessione<br />

e connessione per cammini, compattezza, e — in aggiunta — una breve<br />

trattazione (dal punto di vista topologico) delle superfici compatte.<br />

Quanto alla seconda parte, articolata in due capitoli concernenti rispettivamente<br />

il gruppo fondamentale e l’omologia singolare, il criterio adottato<br />

è stato quello di mirare a risultati compiuti e di un qualche rilievo,<br />

che da un lato giustificassero l’apparato tecnico introdotto, e dall’altro<br />

fossero dimostrabili senza far uso di ulteriori, e più sofisticati, strumenti.<br />

Nel decidere gli argomenti da includere nel testo e il taglio da dare all’esposizione,<br />

ho tenuto conto di due caratteristiche delle strutture topologiche:<br />

– L’atipicità (rispetto ad altre strutture geometriche) derivante dall’esistenza<br />

— per i sottospazi — di omeomorfismi intrinseci, che rende interessanti<br />

e profondi (ma proprio per questo di difficile dimostrazione) risultati,<br />

quali il teorema di separazione di Jordan–Brouwer e il teorema d’invarianza<br />

del dominio, altrimenti banali.<br />

– La contiguità con gli altri settori della matematica (in particolare con<br />

l’Analisi e la Geometria), che rende ampio e variegato lo spettro degli<br />

argomenti degni di essere trattati.<br />

Proprio l’ultima circostanza mi ha suggerito l’inserimento, alla fine di ciascun<br />

capitolo, di una sezione “Complementi”: in essa trovano posto argomenti<br />

e/o singoli risultati che ineriscono al capitolo stesso e che, pur esulando<br />

dagli obbiettivi del testo, non potevano, data la loro rilevanza, non essere<br />

menzionati.<br />

11


c○ 88-7999-311-9<br />

AVVERTENZE<br />

I simboli N, Z, Q, R, C denotano, nell’ordine, l’insieme degli interi<br />

positivi, degli interi, dei razionali, dei reali, dei complessi. Il simbolo N0<br />

denota l’insieme degli interi non negativi. La cardinalità di un insieme S è<br />

denotata con |S|. Per gli altri simboli adottati si rinvia all’indice analitico.<br />

13


c○ 88-7999-311-9<br />

Capitolo 1<br />

Generalità sugli spazi topologici<br />

Le origini della Topologia generale, per lo meno in quanto disciplina a<br />

sé stante, risalgono agli inizi del ’900 1 . In quel periodo molti matematici,<br />

concentrando i loro interessi su questioni che oggi definiremmo topologiche,<br />

concorsero alla fondazione della nuova disciplina e resero palese l’esigenza di<br />

una formalizzazione dell’idea (a quel tempo in embrione) di spazio topologico.<br />

Formalizzazione cui pervenne poi Hausdorff che — nel suo fondamentale<br />

lavoro del 1914 2 — definì “spazio topologico” un qualunque insieme in ciascun<br />

punto del quale fosse assegnato un insieme di parti (gli “intorni” del punto),<br />

in modo che valessero gli assiomi:<br />

Un punto appartiene a ogni suo intorno.<br />

L’intersezione di due intorni di un punto è un intorno di quel punto.<br />

Ciascun intorno di un punto ne contiene uno che è intorno di ogni suo punto.<br />

Due punti distinti sono separati da intorni disgiunti.<br />

(Attualmente si preferisce introdurre gli spazi topologici assegnando<br />

inizialmente gli “aperti” —eirelativi assiomi —, e senza richiedere che valga<br />

un analogo del quarto assioma).<br />

Un’ampia e significativa classe di spazi topologici è costituita dagli spazi<br />

metrici 3 , e il loro minore livello d’astrazione (rispetto ai primi) potrebbe<br />

indurre a limitare ad essi, quantomeno inizialmente, lo studio della topologia<br />

generale. In realtà questo modo di procedere non semplificherebbe un granché;<br />

la presenza di una metrica potrebbe anzi costituire elemento di disturbo<br />

quando si trattasse di dover distinguere tra nozioni ad essa inerenti e nozioni<br />

topologiche. Inoltre ci si imbatterebbe comunque (per passaggio, ad esempio,<br />

al quoziente e—intaluni casi — al prodotto) in spazi topologici che non<br />

sono, come si suol dire, metrizzabili e che, pur non essendolo, possono tuttavia<br />

risultare significativi sotto altri aspetti.<br />

1 Naturalmente le origini più remote vanno ricercate nel secolo precedente: chi volesse<br />

documentarsi in tal senso, può consultare il testo di Manheim, The Genesis of Point Set<br />

Topology, Pergamon Press, Oxford.<br />

2 Ci riferiamo al lavoro dal titolo Grundzüge der Mengenlehre.<br />

3 Introdotti da Fréchet nel 1906.<br />

15


16 Capitolo 1. GENERALITÀ SUGLI SPAZI TOPOLOGICI<br />

c○ 88-7999-311-9<br />

1. Definizione di spazio topologico, esempi, generalità<br />

1.1. Topologia su un insieme<br />

Una famiglia A di parti di un insieme S è detta topologia per S se gode<br />

delle seguenti proprietà:<br />

1A) ∅, S ∈A<br />

2A) A è stabile rispetto alle intersezioni finite (nel senso che, per ogni n ∈ N,<br />

A1, ...,An ∈A⇒A1 ∩···∩An ∈A).<br />

3A) A è stabile rispetto alle unioni (cioè se{Ai}i∈I è un’arbitraria famiglia di<br />

elementi di A, allora <br />

i∈I Ai ∈A).<br />

Un insieme S dotato di una topologia A è detto spazio (topologico), e<br />

viene denotato con (S, A) (o con S); ogni elemento di A è detto aperto di S,<br />

gli elementi di S sono detti punti. L’insieme S prende il nome di sostegno dello<br />

spazio.<br />

OSSERVAZIONE t1<br />

La proprietà 2A) equivale a richiedere che l’intersezione di due arbitrari<br />

elementi di A sia un elemento di A. (Se infatti la 2A) è vera, essa è vera anche<br />

per n = 2; se, viceversa, essa è vera per n =2,sipuò supporre, per induzione,<br />

che sia vera per n − 1 arbitrari elementi di A: considerati allora n elementi,<br />

A1, ...,An, diA, sihaA1 ∩···∩An =(A1 ∩···∩An−1) ∩ An, e dall’ipotesi<br />

induttiva e dal caso n = 2 si deduce A1 ∩···∩An ∈A).<br />

ESEMPI<br />

1.1. Qualunque sia l’insieme S, l’insieme di parti {S, ∅} è evidentemente una<br />

topologia per S (topologia banale). Il risultante spazio topologico è detto spazio<br />

banalespazio, banale.<br />

1.2. Qualunque sia l’insieme S, P(S)è una topologia per S (topologia discreta):<br />

in essa sono aperti tutti i sottoinsiemi di S. Il risultante spazio topologico è<br />

detto spazio discreto. (Stante la 3A), è evidente che affinché uno spazio sia<br />

discreto, è sufficiente che tutti i suoi singleton siano aperti).<br />

La topologia banale e quella discreta su uno stesso insieme, coincidono<br />

solo nel caso in cui l’insieme stesso si riduca a un unico elemento.<br />

1.3. Su ogni insieme S con almeno due elementi è possibile introdurre topologie<br />

diverse dalla banale e dalla discreta: se infatti X è una parte propria e non<br />

vuota di S, l’insieme di parti {∅,S,X} è una topologia per S (topologia con


§ 1.2 Interno 17<br />

c○ 88-7999-311-9<br />

tre aperti). Le topologie di S con tre aperti sono tante quante le parti proprie<br />

e non vuote di S.<br />

1.4. Nell’insieme R dei numeri reali, l’insieme delle semirette sinistre aperte4 (a<br />

cui si aggiungano R e ∅) è una topologia. [La 1A) e la 2A) sono evidentemente<br />

verificate. Quanto alla 3A), si consideri un insieme S = {] −∞,ai[}i∈I di<br />

semirette sinistre aperte, e si osservi che essa è banalmente verificata se S<br />

ricopre R. Se invece <br />

] −∞,ai[ R, esiste un numero reale r ≥ ai per<br />

i∈I<br />

ogni i ∈ I. Cioè r è un maggiorante dell’insieme dei vertici delle semirette in<br />

questione, che è quindi dotato (in R) di estremo superiore c (cfr. sez. C.1). Si<br />

ha evidentemente <br />

] −∞,ai[ ⊆ ] −∞,c[; d’altra parte, se x ∈ ] −∞,c[ (se<br />

i∈I<br />

è cioè x


18 Capitolo 1. GENERALITÀ SUGLI SPAZI TOPOLOGICI<br />

c○ 88-7999-311-9<br />

OSSERVAZIONE t2<br />

Affinché un sottoinsieme X di uno spazio abbia interno non vuoto, è<br />

necessario e sufficiente che X contenga qualche aperto non vuoto.<br />

Proposizione 1. Sia S uno spazio e siano X e Y sottoinsiemi di S.<br />

1.1) L’interno di X è un aperto, è incluso in X, edèil massimo aperto<br />

incluso in X (nel senso che ogni aperto incluso in X è incluso in ◦<br />

X).<br />

1.2) X = ◦<br />

X ⇔ X è aperto.<br />

1.3) X ⊆ Y ⇒ ◦<br />

X ⊆ ◦<br />

Y .<br />

1.4) (X ∩ Y ) ◦ = ◦<br />

X ∩ ◦<br />

1.5)<br />

Y .<br />

◦<br />

X ∪ ◦<br />

Y ⊆ (X ∪ Y ) ◦ .<br />

Dimostrazione. 1.1) ◦<br />

X è un aperto (in quanto unione di aperti (cfr. 3A)) e, per<br />

come è definito, è evidentemente incluso in X. È inoltre chiaro che un aperto<br />

incluso in X è contenuto nell’unione di tutti gli aperti inclusi in X, cioè in ◦<br />

X.<br />

1.2) Se X = ◦<br />

X, allora X è un aperto (in quanto lo è ◦<br />

X (cfr. 1.1)). Se X<br />

è aperto, esso chiaramente è il massimo aperto incluso in X, cioè X = ◦<br />

X (cfr.<br />

1.1)).<br />

1.3) Se X ⊆ Y , allora ◦<br />

X ⊆ Y (perché ◦<br />

X ⊆ X), cioè ◦<br />

X è un aperto incluso<br />

in Y . Ne segue ◦<br />

X ⊆ ◦<br />

Y (cfr. 1.1)).<br />

1.4) ◦<br />

X ∩ ◦<br />

Y è un aperto (perché intersezione di due aperti) ed è incluso in<br />

X ∩ Y (perché ◦<br />

X ⊆ X e ◦<br />

Y ⊆ Y ). Si ha dunque ◦<br />

X ∩ ◦<br />

Y ⊆ (X ∩ Y ) ◦ (cfr. 1.1)).<br />

D’altra parte, essendo X ∩ Y incluso in X einY ,siha(X∩ Y ) ◦ ⊆ ◦<br />

X e<br />

(X ∩ Y ) ◦ ⊆ ◦<br />

Y (cfr. 1.3)), da cui (X ∩ Y ) ◦ ⊆ ◦<br />

X ∩ ◦<br />

Y e dunque la tesi.<br />

1.5) ◦<br />

X ∪ ◦<br />

Y è un aperto (perché unione di aperti) ed è incluso in X ∪ Y<br />

(essendo ◦<br />

X ⊆ X e ◦<br />

Y ⊆ Y ). Ne segue ◦<br />

X ∪ ◦<br />

Y ⊆ (X ∪ Y ) ◦ (cfr. 1.1)). <br />

ESEMPI<br />

(Nel determinare l’interno di un sottoinsieme, si tenga presente che esso va<br />

ovviamente ricercato tra gli aperti dello spazio inclusi nel sottoinsieme stesso,<br />

e che l’intero spazio e l’insieme vuoto coincidono con il proprio interno).<br />

1.7. In uno spazio banale l’interno di ogni sottoinsieme proprio è vuoto (cfr.<br />

oss. t2). In uno spazio discreto ogni sottoinsieme, essendo aperto, coincide col<br />

proprio interno.


§ 1.3 Topologia naturale di R ediR n 19<br />

c○ 88-7999-311-9<br />

In uno spazio con tre aperti — S, ∅,X — l’interno di un sottoinsieme<br />

Y = S è X se X ⊆ Y , altrimenti è vuoto.<br />

1.8. In (R, ←) l’interno di un sottoinsieme X è non vuoto se e solo se X<br />

contiene qualche semiretta sinistra aperta (cfr. oss. t2) (e in tal caso è l’unione<br />

delle semirette sinistre aperte incluse in X).<br />

Ad esempio, l’interno di ]0, 1[edi]− 3, +∞[ è vuoto, l’interno di ] −∞, 0]<br />

è]−∞, 0[, l’interno di R −{0} è]−∞, 0[.<br />

1.9. Se A e A ′ sono topologie sullo stesso insieme S, con A meno fine di A ′ ,<br />

si ha, per ogni X ⊆ S, ◦<br />

X A ⊆ ◦<br />

X A′<br />

.<br />

1.3. Topologia naturale di R ediR n<br />

Si consideri la famiglia A di parti R costituita dalle unioni di intervalli<br />

aperti (e dall’insieme vuoto). Essa, come ora proveremo, è una topologia per<br />

R, che prende il nome di topologia naturale di R.<br />

Proposizione 2. La famiglia di parti A, dianzi definita, è una topologia per R.<br />

Dimostrazione.La1A)è verificata in quanto R è unione di tutti i suoi intervalli<br />

aperti, e inoltre ∅∈A.<br />

Per provare la 2A), si osservi che un sottoinsieme X di R appartiene ad A<br />

se e solo se per ogni x ∈ X esiste un intervallo aperto passante per x e incluso<br />

in X. Supponiamo allora che A e A ′ appartengano ad A (e che A ∩ A ′ = ∅).<br />

Se x ∈ A ∩ A ′ , esistono (per quanto osservato) intervalli aperti ]a, b[, ]c, d[<br />

tali che x ∈ ]a, b[⊆ A e x ∈ ]c, d[⊆ A ′ , da cui x ∈ ]a, b[∩]c, d[⊆ A ∩ A ′ . Essendo<br />

]a, b[∩]c, d[ un intervallo aperto, ne segue A ∩ A ′ ∈A.<br />

Dunque A è stabile rispetto alle intersezioni finite (cfr. oss. t1).<br />

Infine, è verificata anche la 3A) in quanto, evidentemente, un’unione di<br />

unioni di intervalli aperti è a sua volta un’unione di intervalli aperti. <br />

L’insieme R dei numeri reali, dotato della topologia naturale, sarà<br />

denotato con (R, nat.)<br />

OSSERVAZIONE t3<br />

Tra gli aperti della topologia naturale di R vi sono, ovviamente, tutti gli<br />

intervalli aperti.<br />

È inoltre chiaro che affinché un sottoinsieme X (= ∅) diR sia aperto<br />

in (R, nat.), è necessario (anche se non sufficiente) che X contenga qualche<br />

intervallo aperto e quindi che X abbia la potenza del continuo (cfr. sez. C.1).<br />

Infine, ogni aperto (non vuoto) di (R, nat.), dovendo contenere intervalli<br />

(aperti), contiene sia numeri razionali che irrazionali (cfr. sez. C.1).


20 Capitolo 1. GENERALITÀ SUGLI SPAZI TOPOLOGICI<br />

c○ 88-7999-311-9<br />

OSSERVAZIONE t4<br />

La topologia naturale di R coincide con la topologia indotta su R dalla<br />

metrica euclidea (i dischi aperti rispetto a tale metrica essendo gli intervalli<br />

aperti) (cfr. sez. C.2).<br />

ESEMPI<br />

1.10. In (R, nat.) ciascuna semiretta aperta (sinistra o destra) è un aperto<br />

(perché unione degli intervalli aperti in essa contenuti).<br />

Dunque la topologia naturale di R èpiù fine di quella delle semirette<br />

sinistre aperte e di quella delle semirette destre aperte (cfr. es. 1.4).<br />

1.11. Per ogni x ∈ R, l’insieme R −{x} è aperto in (R, nat.) (avendosi<br />

R−{x} =]−∞,x[∪]x, +∞[ (cfr. es. 1.10)). Ne segue che, per ogni parte finita<br />

F di R, l’insieme R−F è aperto in (R, nat.) (avendosi R−F = <br />

x∈F (R−{x}),<br />

essendo cioè R − F intersezione finita di aperti).<br />

1.12. Gli intervalli del tipo [a, b[ non sono aperti in (R, nat.) (non esistendo<br />

alcun intervallo aperto passante per l’estremo a e incluso in [a, b[). Analogo<br />

discorso per gli intervalli del tipo ]a, b] o[a, b]. Il loro interno coincide con<br />

l’intervallo aperto ]a, b[.<br />

1.13. I sottoinsiemi finiti o numerabili di R non sono aperti in (R, nat.) (cfr.<br />

seconda parte dell’oss. t3). In particolare non sono aperti N, Z, Q, {1/n}n∈N, e<br />

tutti i loro sottoinsiemi non vuoti. L’interno di ciascuno di essi è perciò vuoto.<br />

1.14. L’insieme R − Q degli irrazionali — e ogni suo sottoinsieme — non è<br />

aperto in (R, nat.) (in quanto non contiene intervalli aperti (cfr. oss. t3)). Ne<br />

segue che (R − Q) ◦ = ∅.<br />

1.15. R − N è aperto in (R, nat.) (avendosi R − N =]−∞, 1[∪( <br />

]n, n + 1[)<br />

(cfr. prop. 13.1)).<br />

Analogamente, R − N0 e R − Z sono aperti in (R, nat.).<br />

1.16. R −{1/n}n∈N non è aperto in (R, nat.). (Infatti il dato insieme, pur<br />

contenendo 0, non contiene alcun intervallo aperto passante per 0 (cfr. prop.<br />

13.2)).<br />

R − ({1/n}n∈N ∪{0}) è aperto in (R, nat.) (denotando con X il dato<br />

<br />

insieme, si ha infatti X = ] −∞, 0[∪<br />

<br />

∪]1, +∞[ (cfr. prop.<br />

13.2)), ed è l’interno di R −{1/n}n∈N.<br />

n∈N<br />

1<br />

n+1<br />

, 1<br />

n<br />

n∈N


§ 1.3 Topologia naturale di R ediR n 21<br />

c○ 88-7999-311-9<br />

Chiameremo topologia naturale di R n la topologia indotta in R n dalla<br />

metrica euclidea d (cfr. sez. C.2). I suoi aperti sono quindi i sottoinsiemi di<br />

R n ciascuno dei quali è unione di dischi aperti. Questo spazio topologico sarà<br />

denotato con (R n , nat.) (e la notazione comprenderà anche il caso n = 1 (cfr.<br />

oss. t4)).<br />

OSSERVAZIONE t5<br />

Affinché un sottinsieme (non vuoto) X di R n sia aperto nella topologia<br />

naturale, è necessario e sufficiente che, per ogni x ∈ X, esista un disco aperto<br />

passante per x e incluso in X. (In particolare ogni disco aperto è un aperto).<br />

Inoltre, affinché un sottoinsieme di R n sia aperto in (R n , nat.), è necessario<br />

(ma non, ovviamente, sufficiente) che esso abbia la potenza del continuo<br />

(dovendo contenere qualche disco aperto (cfr. oss. t29)).<br />

ESEMPI<br />

1.17. Ogni sottoinsieme di R n del tipo ]a1,b1[×···×]an,bn[ è aperto nella<br />

topologia naturale. [Cfr. es. C.18].<br />

1.18. Per ogni x ∈ R n , l’insieme R n −{x} è aperto in (R n , nat.) (infatti per<br />

ogni y ∈ R n −{x}, il disco aperto di centro y e raggio r ≤ d(x, y), è incluso in<br />

R n −{x}).<br />

Ne segue che, per ogni parte finita F di R n , l’insieme R n − F è aperto<br />

(avendosi R n − F = <br />

x∈F (Rn −{x}), essendo cioè R n − F intersezione finita<br />

di aperti).<br />

1.19. Se C(x, r) è un disco aperto di R n e X è la circonferenza di centro x<br />

e raggio r, l’insieme C ∪ Y , con ∅ = Y ⊆ X, non è aperto nella topologia<br />

naturale (infatti se y ∈ Y , non esiste alcun disco aperto passante per y e<br />

incluso in C ∪ Y ), e si ha pertanto (C ∪ Y ) ◦ = C.<br />

1.20. I sottoinsiemi finiti o numerabili di R n non sono aperti nella topologia<br />

naturale (cfr. ultima parte dell’oss. t5). Non lo sono, in particolare N n , Z n ,<br />

Q n , e tutti i loro sottoinsiemi non vuoti; l’interno di ciascuno di essi è perciò<br />

vuoto.<br />

OSSERVAZIONE t6<br />

La topologia naturale di R n rientra tra le topologie prodotto (cfr. Cap.<br />

3), e molte sue importanti proprietà sono più facilmente ottenibili se si tiene<br />

conto di questa circostanza. Riprenderemo perciò il suo studio nei successivi<br />

capitoli.


22 Capitolo 1. GENERALITÀ SUGLI SPAZI TOPOLOGICI<br />

c○ 88-7999-311-9<br />

OSSERVAZIONE t7<br />

Una topologia non è, in generale, stabile rispetto alle intersezioni infinite.<br />

Per convincersene, basta ragionare sulla topologia naturale di R, osservando<br />

che si ha <br />

] − 1/n, 1/n[= {0} (cfr. prop. 11): dunque, pur essendo tutti gli<br />

n∈N<br />

intervalli ] − 1/n, 1/n[ aperti, la loro intersezione non lo è. (Il lettore è invitato<br />

a fornire analoghi controesempi in (R n , nat.) e, eventualmente, in qualcun<br />

altro degli spazi introdotti).<br />

Una topologia che sia stabile rispetto alle intersezioni è detta principale.<br />

Le topologie principali sono state studiate in [31].<br />

2. Insiemi chiusi. Chiusura<br />

Un sottoinsieme X di uno spazio S si dice chiusosottoinsieme, chiuso se<br />

il suo complemento S − X è aperto.<br />

Proposizione 3. L’insieme C dei chiusi di uno spazio S soddisfa le proprietà:<br />

1C) ∅, S ∈C.<br />

2C) C è stabile rispetto alle unioni finite.<br />

3C) C è stabile rispetto alle intersezioni.<br />

Dimostrazione.<br />

1C) Basta tener presente che ∅ = S − S e S = S −∅, ricordando che S e ∅<br />

sono aperti.<br />

2C) Segue dalla relazione di de Morgan S − h<br />

Xi =<br />

i=1<br />

h<br />

(S − Xi) e da 2A).<br />

i=1<br />

3C) Segue dalla relazione di de Morgan S − <br />

Xi = <br />

(S − Xi) e da 3A).<br />

OSSERVAZIONE t8<br />

In ogni spazio topologico S esistono sottoinsiemi che sono simultaneamente<br />

aperti e chiusi: almeno S e ∅. (Vedremo in seguito che, per una<br />

classe molto importante di spazi, S e ∅ sono gli unici sottoinsiemi aperti<br />

e chiusi (cfr. Cap. 5)). D’altra parte, può accadere che un sottoinsieme<br />

di S non sia né aperto né chiuso, come provato da alcuni dei prossimi esempi.<br />

i∈I<br />

i∈I


§ 2 Insiemi chiusi. Chiusura 23<br />

c○ 88-7999-311-9<br />

ESEMPI<br />

2.1. In uno spazio discreto ogni sottoinsieme è sia aperto che chiuso.<br />

In uno spazio banale S gli unici chiusi (e gli unici aperti) sono S e ∅.<br />

Se S è un insieme con più di un punto, nella topologia con tre aperti<br />

{S, ∅,X} (determinata da un sottoinsieme X — proprio e non vuoto —<br />

di S), i chiusi sono S, ∅, S − X.<br />

2.2. In (R, ←) i chiusi sono R, ∅ e le semirette destre chiuse.<br />

2.3. In (R, nat.) ogni parte finita è un chiuso (cfr. es. 1.11). Sono chiusi altresì<br />

N, Z, {1/n}n∈N ∪{0} (cfr. es. 1.15 e 1.16), mentre Q, R − Q, {1/n}n∈N non<br />

sono né aperti né chiusi (cfr. es. 1.13, 1.14, 1.16).<br />

2.4. Ogni parte finita di R n è un chiuso di (R n , nat.) (cfr. es. 1.18), al pari di<br />

ogni disco chiuso (cfr. eser. C.8).<br />

OSSERVAZIONE t9<br />

Siano A e A ′ topologie sullo stesso insieme, C e C ′ le rispettive famiglie<br />

dei chiusi. Allora A è meno fine di A ′ se e solo se C⊆C ′ .<br />

OSSERVAZIONE t10<br />

Se S èuninsieme, una famiglia C di parti di S che verifichi le 1C), 2C),<br />

3C) di cui alla proposizione 3, è sempre la famiglia dei chiusi di una e una<br />

sola topologia di S: quella i cui aperti sono i complementi (rispetto a S) degli<br />

elementi di C.<br />

In altre parole, una topologia su un insieme si può introdurre assegnando<br />

inizialmente, anziché gli aperti, i chiusi.<br />

ESEMPI<br />

2.5. Sia S un insieme e sia C l’insieme di parti di S costituito da S e dai<br />

sottoinsiemi finiti di S. Si prova facilmente che C è l’insieme dei chiusi di una<br />

topologia di S (cfr. oss. t10), che prende il nome di topologia cofinita: in essa<br />

gli aperti sono (oltre all’insieme vuoto) i sottoinsiemi di S il cui complemento<br />

rispetto a S è un insieme finito (detti anche insiemi cofiniti di S).<br />

Se S è finito — e solo in questo caso —, la topologia cofinita di S coincide<br />

con la discreta (essendo in questo caso — e solo in questo — tutte le parti di<br />

S finite).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!