28.05.2013 Views

LIBRO ULISSE NOVEMBRE 2011 28-11-2011 17 ... - Governo Italiano

LIBRO ULISSE NOVEMBRE 2011 28-11-2011 17 ... - Governo Italiano

LIBRO ULISSE NOVEMBRE 2011 28-11-2011 17 ... - Governo Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>LIBRO</strong> <strong>ULISSE</strong> <strong>NOVEMBRE</strong> <strong>20<strong>11</strong></strong> <strong>28</strong>-<strong>11</strong>-<strong>20<strong>11</strong></strong> <strong>17</strong>:09 Pagina 146<br />

Parte Seconda - I dati del Sistema Ulisse<br />

regioni in cui comunemente si ritiene che il rispetto delle norme del Codice della<br />

Strada sia maggiore che in altre.<br />

In realtà, gli autori dell’articolo cui stiamo facendo riferimento (sole24h) avevano<br />

fatto un eccellente lavoro, mettendo peraltro in guardia il lettore dalle diverse<br />

possibili spiegazioni cui i dati si prestavano. Ma si sa come va il mondo: quando<br />

qualcosa fa notizia, le cautele interpretative – anche se ben segnalate – vengono<br />

messe da parte e sopravvengono immediatamente discussioni su discussioni<br />

che invece di partire dall’inizio (cioè dai dati e dal loro significato), partono dalla<br />

fine, ovvero da un “atto di fede” su quanto ci ha colpiti, che diventa “vero” per<br />

definizione.<br />

Cose di questo genere accadono ogni giorno, e su temi tra loro molto diversi, perché<br />

in questa nostra società che si considera smaliziata e scettica, una religione<br />

accomuna un po’ tutti: la religione del “numero”.<br />

Basta che da qualche parte compaia un numero, infatti, esso per i più diventa certezza.<br />

Il numero non è un’opinione: se esso è ad esempio 33, allora 33 deve essere,<br />

non 32 o 34; se è 33. Esso non può che significare 33 e null’altro; e come 33 va<br />

interpretato da tutti.<br />

Questo approccio fideistico al numero non trova però rispondenza nei fatti. In<br />

primo luogo, quale sia il numero e cosa esso rappresenti in termini di misura di<br />

intensità di qualcosa, esso è intrinsecamente “ballerino”, nel senso che una volta<br />

può risultare 33, un’altra 35, un’altra ancora <strong>28</strong>, anche se le condizioni sono le<br />

medesime. E’ questa la “variabilità statistica”, con cui hanno a che fare un po’<br />

tutti, dai fisici ai medici, dai chimici agli economisti. Ma, ammesso pure che tale<br />

variabilità venga opportunamente considerata e trattata, ad esempio proprio con<br />

la statistica, c’è anche dell’altro: l’interpretazione degli stessi numeri.<br />

Intendiamoci, non si sta negando il significato dei numeri stessi: se risulta 33,<br />

nell’ipotesi che si sia ben operato, sarà certo 33 più o meno qualcosa; quello che<br />

intendiamo è: se il numero è 33, che cosa ci sta dicendo questo numero in merito<br />

al fenomeno di cui esso è espressione?<br />

Vediamo su alcuni esempi (di fantasia) di chiarire meglio la cosa.<br />

• A Catania risultano esserci 2.3 multe per ogni patente (all’anno); a<br />

Campobasso invece tale valore è pari a 3.2. Quanto sono “veri” questi numeri?<br />

Dipende. Supponiamo infatti che a Catania qualche cosa sia sfuggito nei conteggi,<br />

magari dietro quel 2.3 si nasconde un 2.7. A Campobasso potrebbero aver contato<br />

più volte le multe, sicché nella realtà quel 3.2 nasconde un 2.9.<br />

• Ancora: Catania potrebbe aver contato solo le multe elevate dalla Polizia<br />

Urbana; Campobasso potrebbe aver invece considerato anche quelle della<br />

Polizia Stradale e dell’Arma dei Carabinieri. Quindi, anche per poter dire soltanto<br />

“Quest’anno nella nostra Provincia sono state elevate X multe”, bisogna mettersi<br />

bene d’accordo prima, ed aver chiaro quello che si sta dicendo.<br />

Sembra un discorso sofistico, volto a confondere, ma non è così. Ad esempio,<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!