28.05.2013 Views

C1 Relazione.pdf - Provincia di Biella

C1 Relazione.pdf - Provincia di Biella

C1 Relazione.pdf - Provincia di Biella

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 ANALISI DELLA BIOSFERA.......................................................................................2<br />

1.1 INQUADRAMENTO DELLE OPERE IN PROGETTO ............................................................................... 2<br />

1.2 AMBIENTE TERRESTRE ............................................................................................................................... 4<br />

1.1.1 Flora................................................................................................................................................................. 4<br />

1.1.1.1 Vegetazione naturale potenziale....................................................................................................... 5<br />

1.1.1.2 Vegetazione reale ............................................................................................................................... 5<br />

1.1.1.3 Indagini forestali................................................................................................................................. 15<br />

1.1.1.4 Descrizione del percorso e interpretazione dei dati dendrometrici e floristici .......................... 18<br />

1.1.1.5 Considerazioni sulla necromassa ................................................................................................... 37<br />

1.1.1.6 I popolamenti da seme ..................................................................................................................... 37<br />

1.1.2 Fauna ............................................................................................................................................................. 39<br />

1.1.2.1 Invertebrati (dott. Matteo Negro) ..................................................................................................... 39<br />

1.1.2.2 Vertebrati ............................................................................................................................................ 44<br />

1.3 AMBIENTE ACQUATICO ............................................................................................................................ 56<br />

1.2.1 In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Funzionalità Fluviale (I.F.F.) ............................................................................................................... 56<br />

1.2.2 Rilevamento delle unità <strong>di</strong> mesohabitat fluviali.................................................................................................. 58<br />

Metodologia <strong>di</strong> rilevamento del mesohabitat............................................................................................................... 59<br />

1.2.3 Qualità biologica delle acque (I.B.E.) ................................................................................................................. 65<br />

1.2.4 Monitoraggio della Fauna Ittica (Dott. Pier Paolo Gibertoni, dott.ssa Alessandra Foglia)................................. 80<br />

2 POSSIBILI EFFETTI DEL PROGETTO SULL’ AMBIENTE E STRATEGIE DI<br />

MITIGAZIONE .................................................................................................................106<br />

2.1 IMPATTI ........................................................................................................................................................ 106<br />

2.1.1 Ambiente terrestre ....................................................................................................................................... 106<br />

2.1.1.1 Flora .................................................................................................................................................. 106<br />

2.1.1.1.1 Potenziali effetti negativi........................................................................................................... 112<br />

2.1.1.1.2 Potenziali effetti positivi ............................................................................................................ 114<br />

2.1.1.2 Fauna ................................................................................................................................................ 114<br />

2.1.2 Ambiente acquatico ..................................................................................................................................... 115<br />

2.1.3 Ecosistemi.................................................................................................................................................... 121<br />

2.2 MITIGAZIONI............................................................................................................................................... 121<br />

2.2.1 Ambiente terrestre ....................................................................................................................................... 121<br />

2.2.1.1 Mitigazione e ripristino in aree a copertura forestale ................................................................. 122<br />

2.2.1.2 Opere <strong>di</strong> mitigazione per la conservazione della fauna terrestre............................................. 128<br />

2.2.2 Ambiente acquatico ..................................................................................................................................... 128<br />

3 MATRICI RIASSUNTIVE DEGLI IMPATTI ..............................................................132<br />

4 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE ..........................................................................137<br />

5 BIBLIOGRAFIA........................................................................................................138<br />

1


1 ANALISI DELLA BIOSFERA<br />

I contenuti della presente porzione <strong>di</strong> “Quadro <strong>di</strong> Riferimento Ambientale” riguardano nello<br />

specifico le indagini, le valutazione degli impatti e le possibili mitigazioni sulle componenti<br />

ambientali terrestri e acquatiche coinvolte dal progetto denominato “ Centralina<br />

idroelettrica in Valsessera, sul torrente Dolca, nuova concessione <strong>di</strong> derivazione”,<br />

all’interno del territorio dei comuni <strong>di</strong> Bioglio, Camandona e Valle San Nicolao in provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Biella</strong>.<br />

Per la caratterizzazione si è fatto riferimento tanto alla documentazione bibliografica<br />

esistente che, per gli elementi <strong>di</strong> maggiore significatività ambientale, ai risultati <strong>di</strong><br />

specifiche campagne <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> monitoraggio.<br />

L’area <strong>di</strong> intervento è collocata in prossimità del fondo valle in destra idrografica del<br />

torrente Dolca. Quest’ultimo risulta uno dei principali affluenti del fiume Sessera.<br />

L’impianto sarà costituito da:<br />

− Traversa con griglia a trappola sul Torrente Dolca, a monte del ponte stradale sul<br />

Dolca, vicino alla località “Piana dei lavaggi”, e convogliamento delle acque<br />

derivate, tramite canale interrato, all’opera <strong>di</strong>ssabbiatrice,<br />

− Vasca <strong>di</strong>ssabbiatrice e <strong>di</strong> modulazione, realizzata subito a valle della traversa sul<br />

Dolca , in sponda destra;<br />

− Condotta forzata realizzata con tubazione in acciaio del <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 1000 mm, che<br />

partendo dalla vasca <strong>di</strong>ssabbiatrice arriva all'e<strong>di</strong>ficio centrale;<br />

− E<strong>di</strong>ficio centrale seminterrato <strong>di</strong> nuova realizzazione posto appena a monte della<br />

confluenza del Canale Tench con il torrente Dolca;<br />

− Condotta <strong>di</strong> scarico interrata, con restituzione nel torrente Dolca .<br />

1.1 INQUADRAMENTO DELLE OPERE IN PROGETTO<br />

Il progetto prevede la realizzazione <strong>di</strong> due piste permanenti <strong>di</strong> accesso all’opera <strong>di</strong> presa e<br />

alla centrale. Entrambe percorreranno esattamente il tracciato della condotta forzata.<br />

Di seguito si riporta una breve descrizione delle opere permanenti previste in progetto oltre<br />

che della posa della condotta che sarà seguita da un ripristino completo dell’area così da<br />

renderla completamente invisibile e inserita nell’ambienta naturale circostante.<br />

Anche le opere permanenti saranno rinver<strong>di</strong>te o realizzate parzialmente interrate e con<br />

materiali e tecniche costruttive poco impattanti.<br />

Per la descrizione dettagliata si rimanda alle allegate relazioni e tavole progettuali.<br />

OPERA DI PRESA:<br />

Traversa fissa in calcestruzzo armato rivestita in pietrame con scala <strong>di</strong> risalita<br />

STRADA DI ACCESSO OPERA DI PRESA:<br />

Pista sterrata <strong>di</strong> larghezza 3 m<br />

2


STRADA DI ACCESSO ALL’EDIFICIO CENTRALE:<br />

Pista sterrata <strong>di</strong> larghezza 3 m e lunghezza complessiva 451 m<br />

EDIFICIO CENTRALE<br />

E<strong>di</strong>ficio in c.a. <strong>di</strong> pianta 15 x 10 m più un vano <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni 2.7 x 5.8<br />

CAVIDOTTO<br />

Posato o lungo l’asse della condotta o lungo la strada forestale che collega l’alpe Dolca<br />

con la strada <strong>di</strong> collegamento fra Bocchetto Sessera e Mera Il cavidotto, partendo<br />

dall'e<strong>di</strong>ficio centrale, seguirà per un breve tratto <strong>di</strong> circa 150m il percorso della<br />

condotta forzata, fino a giungere alla strada forestale carrabile esistente, al <strong>di</strong> sotto<br />

della quale, proseguirà fino a collegarsi ad una linea <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a tensione esistente.<br />

Quest'ultima linea MT esistente conduce alla località Bocchetto Sessera ove è presente la<br />

cabina <strong>di</strong> consegna <strong>di</strong> allacciamento, già <strong>di</strong> proprietà del proponente.<br />

CONDOTTA FORZATA<br />

Costituita da tubi bicchierati in acciaio <strong>di</strong>am. 1000 mm.<br />

LINEA DI POTENZIAMENTO DELLA RETE RICHIESTA DAL GESTORE DELLA RETE<br />

Il cavidotto, partendo dalla cabina del Bocchetto Sessera, giungerà alla cabina<br />

situata in fregio alla strada poco prima del piazzale principale vicino agli impianti sciistici,<br />

con una lunghezza<br />

<strong>di</strong> circa 1990m. Per maggiore approfon<strong>di</strong>mento si rimanda alle tavole <strong>di</strong> progetto ed alla<br />

relazione<br />

tecnica <strong>di</strong> progetto del tratto <strong>di</strong> elettrodotto interrato sotto strada.<br />

Le operazioni <strong>di</strong> cantierizzazione prevedono una occupazione <strong>di</strong> superfici pari a quella<br />

degli e<strong>di</strong>fici in pianta.<br />

La posa della condotta, necessitando dell’avanzamento dei mezzi <strong>di</strong> escavazione e<br />

trasporto dei materiali lungo l’asse <strong>di</strong> posa, prevede un abbattimento della vegetazione per<br />

una fascia <strong>di</strong> larghezza mai superiore a 10 m.<br />

La realizzazione delle piste permanenti <strong>di</strong> servizio prevedono un abbattimento <strong>di</strong> ampiezza<br />

mai superiore a 10 m, con una trasformazione definitiva del suolo <strong>di</strong> 3 m.<br />

La posa del cavidotto non interferirà con alcuna formazione vegetale.<br />

3


1.2 AMBIENTE TERRESTRE<br />

Con ambiente terrestre si intende la componente della biosfera costituita da flora e fauna<br />

terrestre. Particolare attenzione è stata rivolta ai molteplici paleoendemismi animali o<br />

vegetali presenti nella valle e ai loro habitat. L’analisi degli ecosistemi ha inoltre permesso<br />

<strong>di</strong> valutare non solo l’effetto <strong>di</strong>retto dell’opera sulle singole specie, ma anche gli effetti<br />

in<strong>di</strong>retti derivanti da mutazioni dell’assetto ecologico della valle.<br />

1.1.1 Flora<br />

L'Alta Val Sessera è ricoperta per circa il 40 da formazioni boschive. La vegetazione<br />

forestale rispecchia un clima fresco con elevata nebulosità e frequenti precipitazioni anche<br />

durante il periodo estivo. Le con<strong>di</strong>zioni climatiche sono favorevoli allo sviluppo <strong>di</strong> boschi a<br />

prevalenza <strong>di</strong> faggio e latifoglie mesofile. Raro e localizzato, all’interno della valle, si<br />

evidenzia la presenza dell’abete bianco. Molto <strong>di</strong>ffuso è invece l’abete rosso in seguito agli<br />

importanti interventi antropici <strong>di</strong> rimboschimento avvenuti in passato. Ampia <strong>di</strong>ffusione<br />

trovano anche le formazioni <strong>di</strong> invasione con betulla mentre alle quote più elevate si<br />

assiste all’avanzare dell’ontano verde sui terreni precedentemente impiegati come<br />

pascolo. Le aree boscate che caratterizzano i margini degli alvei o il fondo degli impluvi<br />

presentano importante invasione <strong>di</strong> latifoglie mesofile, mentre quelle più esposte si<br />

arricchiscono <strong>di</strong> betulla, pioppo tremulo e, in modo più spora<strong>di</strong>co, rovere.<br />

Trovano spazio anche gli alneti <strong>di</strong> ontano bianco, marginalmente in mescolanza con<br />

frassino maggiore, acero <strong>di</strong> monte e sorbo, anche se strettamente legati al margine del<br />

greto del fiume Sessera e dei suoi affluenti maggiori tra cui il torrente Dolca.<br />

Sempre lungo le aste fluviali e sui recenti o attuali depositi alluvionali trovano spazio<br />

formazioni tipiche delle foreste alluvionali con salici, pioppo e ontano bianco.<br />

Nel complesso il patrimonio delle coperture forestali e pastorali dell’Alta Valsessera è<br />

sud<strong>di</strong>viso fra Regione, Comuni e alcuni privati; in tabella si riporta la ripartizione<br />

patrimoniale della copertura del territorio (Tabella 1)<br />

AMBITO<br />

TIPOLOGIA PATRIMONIALE<br />

REGIONALE COMUNALE PRIVATE ALTRE<br />

TOTALE<br />

Abetine 24.5 24.5<br />

Acero-tigliofrassineto<br />

4.1 0.2 4.5 8.8<br />

Alneti planiz. e<br />

motani<br />

12.2 0.3 1.0 13.5<br />

Boscaglie pioniere<br />

invasione<br />

983.7 718.0 185.7 254.1 2141.5<br />

Castagneti 58.2 4.6 0.1 59.7 122.6<br />

Faggete 990.4 624.3 721.9 276.3 2612.9<br />

Arbusteti subalpini 127.5 127.5<br />

Querceti <strong>di</strong> rovere 225.1 17.1 33.4 36.9 312.5<br />

Rimboschimenti 139.3 40 139.1 1.5 319.9<br />

Pascoli 720.5 1671.4 233.0 577.4 3202.3<br />

Altre coperture 547.5 837.7 47.6 435.7 1868.5<br />

TOTALE 3833.0 3913.6 1360.8 1647.1 10754.5<br />

Tabella 1 Ripartizione patrimoniale della copertura del territorio espressa in ha (Piano <strong>di</strong> gestione<br />

naturalistica Alta Val Sessera IT 11300022, IPLA, 2003)<br />

4


L’opera e la cantierizzazione coinvolgerà aree boscate tipiche <strong>di</strong> questa quota e situazione<br />

ecologica, caratterizzate principalmente da formazione <strong>di</strong> tipo pioniero o <strong>di</strong> invasione,<br />

faggete oligotrofiche pure o miste con altre latifoglie. Non saranno coinvolti i castagneti, gli<br />

acero tiglio frassineti, i querceti, i pascoli e le praterie. Gli alneti saranno solo<br />

marginalmente coinvolti nell’attraversamento <strong>di</strong> alcuni affluenti del torrente Dolca e in<br />

prossimità dell’opera <strong>di</strong> presa.<br />

1.1.1.1 Vegetazione naturale potenziale<br />

La “vegetazione naturale potenziale” è quella che si costituirebbe in un determinato<br />

ambiente a partire da con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> clima, suolo, flora e fauna, se l’azione esercitata<br />

dall’uomo sul manto vegetale e la presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi esterni, anche <strong>di</strong> origine naturale<br />

(esondazioni, smottamenti, frane ecc.) venisse a cessare.<br />

Quello che viene definito dai fitogeografi “climax” corrisponde, in natura, allo sta<strong>di</strong>o<br />

ottimale raggiunto dai vari tipi <strong>di</strong> vegetazione.<br />

Ogni climax è legato ad un clima ben determinato, per cui la zona alpina presenta varie<br />

tipologie vegetazionali, che si ricollegano a particolari con<strong>di</strong>zioni climatiche, stratificate<br />

soprattutto in funzione <strong>di</strong> temperatura ed esposizione.<br />

I territori oggetti <strong>di</strong> intervento, posti ad una quota me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> circa 1000 m, con esposizione<br />

prevalente Est, Nord-Est appartengono al piano montano e alla zona fitoclimatica del<br />

Fagetum. Le con<strong>di</strong>zioni stazionali dei versanti in esame, caratterizzati da importante<br />

umi<strong>di</strong>tà e da suoli poco profon<strong>di</strong>, ricchi <strong>di</strong> scheletro e a reazione acida presentano nella<br />

faggeta oligotrofica la formazione stabile che potenzialmente potrebbe caratterizzare tutta<br />

l’area (denominazione fitosociologia Luzulo-Fagion Lohm.). La formazioni stabili sarebbero<br />

quin<strong>di</strong> costituite da popolamenti a prevalenza <strong>di</strong> faggio, localmente in mescolanza con<br />

larice, abete, castagno, rovere e latifoglie eliofile pioniere. Il sottobosco risulterebbe<br />

potenzialmente costituito da uno strato arbustivo rado o, spesso, assente e da facies<br />

erbacee e suffrutticose con abbondante mirtillo rosso o graminoi<strong>di</strong> (Festuca flavescens,<br />

Luzula spp ecc.).<br />

Con l’aumento <strong>di</strong> quota e il variare dell’esposizione nonché le <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni<br />

ecologiche e pedologiche che si riscontrano all’interno della vallata, la vegetazione<br />

assume chiaramente connotati potenziali <strong>di</strong>versi. Essendo l’intervento però limitato ad una<br />

fascia altitu<strong>di</strong>nale prescritta e senza variazioni significative <strong>di</strong> esposizione non si entra nel<br />

merito <strong>di</strong> tutti quelle che sono formazioni vegetali potenziali riscontrabili in valle.<br />

1.1.1.2 Vegetazione reale<br />

Per “vegetazione reale” si intende la vegetazione caratterizzante l’attuale paesaggio; essa<br />

non è altro che il risultato degli effetti del clima, della pedogenesi, <strong>di</strong> eventi saltuari (frane,<br />

smottamenti, valanghe ecc.) e, soprattutto, dell’opera dell’uomo nel corso dei secoli.<br />

Sulla vegetazione climacica sono intervenuti fattori esterni, soprattutto <strong>di</strong> origine antropica,<br />

a variare la composizione e le caratteristiche delle specie originarie.<br />

Di seguito si riportano i tipi forestali secondo la classificazione dei tipi forestali del<br />

Piemonte (IPLA, 2004) caratterizzanti il bacino dell’alta Valsessera ed in particolare la<br />

vallata oggetto <strong>di</strong> intervento.<br />

5


L’analisi sulle formazioni caratterizzanti l’area è stata svolta sulla base anche del Piani<br />

Forestali Aziendali - PFA – Proprietà demaniale regionale della “Valsessera” provincia <strong>di</strong><br />

<strong>Biella</strong> e Vercelli redatto dall’IPLA su incarico della Regione Piemonte – Settori Politiche<br />

Forestali e Gestione Proprietà Vivaistiche e Forestali, in coor<strong>di</strong>namento e sinergia con la<br />

stesura del PFT dell’Area Forestale 41 - Alta e Bassa Valle Cervo, Valle Mosso,<br />

Valsessera, Prealpi Biellesi (affidato al Gruppo <strong>di</strong> lavoro coor<strong>di</strong>nato dalla dott.sa Forestale<br />

R. Benetti) e con il Piano <strong>di</strong> Gestione del Sito IT1130002 “Alta Valsessera”, affidato dalla<br />

Regione Piemonte – Settore Parchi all’IPLA.<br />

Per le formazioni <strong>di</strong>rettamente coinvolte dalle opere <strong>di</strong> scavo e realizzazione delle<br />

strutture, si riporteranno i principali parametri dendrometrici, con dettagliata descrizione<br />

del soprassuolo e delle facies vegetazionali presenti alla scala 1:2000.<br />

VEGETAZIONE ARBOREA<br />

Faggete<br />

Tipi Forestali IPLA: FA60F, FA60X, FA60H<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 9110<br />

I popolamenti <strong>di</strong> faggio in Alta Val Sessera occupano circa 2613 ettari <strong>di</strong>stribuiti<br />

prevalentemente negli alti bacini dei Torrenti Sessera e Dolca. Da un punto <strong>di</strong> vista<br />

altitu<strong>di</strong>nale il faggio si trova a partire da 800 - 900 m, dove forma cenosi <strong>di</strong> transizione con<br />

Querceti <strong>di</strong> rovere e Castagneti, fino a 1400 - 1700 m dove, in molti casi, costituisce il<br />

limite superiore della vegetazione arborea arrivando in contatto con gli Alneti <strong>di</strong> ontano<br />

verde.<br />

In termini <strong>di</strong> superfici il Tipo forestale prevalente nelle aree <strong>di</strong> intervento è la Faggeta<br />

oligotrofica (FA60X). Tale prevalenza trova spiegazione nella natura silicea dei substrati<br />

geologici, acida dei suoli e nell’elevata piovosità; pertanto la descrizione che segue fa<br />

riferimento alla Faggeta oligotrofica.<br />

La maggiore parte delle Faggete della Valle Sessera sono formazioni in purezza e ciò non<br />

solo a causa delle caratteristiche ecologiche <strong>di</strong> questa specie, ma anche per la selezione<br />

negativa operata nei secoli sulle altre specie; in tali ambiti, infatti, il faggio è sempre stato<br />

favorito in quanto era la specie che meglio sod<strong>di</strong>sfaceva le esigenze delle popolazioni<br />

locali (possibilità <strong>di</strong> governo a ceduo e ottima legna da ardere).<br />

Le altre specie sono presenti come esemplari spora<strong>di</strong>ci o in gruppi; fra queste quelle più<br />

rappresentate sono la betulla, l’acero, il sorbo degli uccellatori, il sorbo montano e il<br />

salicone.<br />

La variante <strong>di</strong> faggeta più <strong>di</strong>ffusa è quella con betulla (FA60H), in questi casi si tratta <strong>di</strong><br />

formazioni a struttura piuttosto irregolare, in cui la betulla si è inse<strong>di</strong>ata nelle radure create<br />

a seguito dei tagli troppo intensi della faggeta o dall’azione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi naturali.<br />

La variante con latifoglie miste su suoli superficiali (FA60F) si trova in zone semirupicole o<br />

su versanti ripi<strong>di</strong> e ricchi <strong>di</strong> detriti; essa si caratterizza per l’abbondante presenza <strong>di</strong><br />

latifoglie pioniere (sorbo degli uccellatori e sorbo montano) pioppo tremolo e rovere, che<br />

conferiscono al popolamento la fisionomia <strong>di</strong> un bosco misto, talora per piede d’albero.<br />

La composizione floristica, in questi ambienti, per l’aci<strong>di</strong>tà del terreno e le abbondanti<br />

precipitazioni è molto povera ed uniforme, le specie maggiormente <strong>di</strong>ffuse sono: Luzula<br />

nivea (L.) Lam. et DC., Calamagrostis arun<strong>di</strong>nacea (L.) Roth, Prenanthes purpurea L.,<br />

Pteri<strong>di</strong>um aquilinum (L.) Kuhn, Molinia arun<strong>di</strong>nacea Schrank, Teucrium scorodonia L.,<br />

Vaccinium myrtillus L., Avenella flexuosa (L.) Parl.<br />

6


Boscaglie pioniere e d’invasione<br />

Tipi Forestali IPLA: BS20X, BS80X/B, BS40A<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: habitat non <strong>di</strong> interesse comunitario<br />

In questa categoria vengono riunite <strong>di</strong>verse formazioni accomunate dall’avere un’attitu<strong>di</strong>ne<br />

pioniera o <strong>di</strong> invasione. Occupano superfici <strong>di</strong>sgiunte, talora alquanto limitate se<br />

considerate singolarmente; tuttavia nel complesso della valle interessano circa 113 ettari.<br />

Le Boscaglie sono prevalentemente inse<strong>di</strong>ate sui versanti rivolti a sud, nella me<strong>di</strong>a e alta<br />

valle.<br />

La composizione, le caratteristiche strutturali e le tendenze <strong>di</strong>namiche delle Boscaglie<br />

pioniere d’invasione sono molto variabili in funzione del Tipo forestale, e delle stazioni in<br />

cui esso si sviluppa. Nel complesso si tratta <strong>di</strong> popolamenti a prevalenza <strong>di</strong> latifoglie<br />

eliofile e pioniere, in mescolanza con faggio ed altre specie, in funzione dei pregressi<br />

interventi antropici o delle con<strong>di</strong>zioni stazionali.<br />

Questa Categoria è composta principalmente da betulla, accompagnata da pioppo<br />

tremolo, faggio, sorbo montano, sorbo degli uccellatori, maggiociondoli e da nocciolo nello<br />

strato arbustivo. Nei me<strong>di</strong> e bassi versanti, in prossimità degli impluvi o sui suoli freschi e<br />

profon<strong>di</strong>, <strong>di</strong>venta significativa<br />

la componente delle latifoglie mesofile (soprattutto ontano bianco e ontano nero); mentre<br />

presso le cenosi antropogene abbandonate e degradate tali specie si mescolano con<br />

castagno e rovere.<br />

All’interno delle Boscaglie pioniere e d’invasione si possono in<strong>di</strong>viduare 4 Tipi Forestali<br />

che caratterizzano l’alta Val Sessera:<br />

I Betuleti montani BS20X sono le formazioni più <strong>di</strong>ffuse; la ragione <strong>di</strong> ciò è insita nel<br />

generale abbandono della pratica del pascolo su interi versanti nel secondo dopoguerra<br />

ed al fatto che questa specie è la principale componente della vegetazione pioniera e<br />

d’invasione del Piemonte settentrionale.<br />

Il sottobosco dei Betuleti è fisionomicamente eterogeneo con composizione specifica assai<br />

variabile in funzione dell'ambito stazionale e, soprattutto della storia del popolamento;<br />

esso è composto in buona parte da specie prative presenti precedentemente<br />

all’inse<strong>di</strong>amento della betulla. Sono inoltre <strong>di</strong>ffuse altre specie, per lo più acidofile, come<br />

ad esempio Calluna vulgaris e Vaccinium myrtillus; mentre, in stazioni con ridotta<br />

copertura o, talvolta, percorse dal fuoco, il sottobosco è caratterizzato da densi tappeti <strong>di</strong><br />

Pteri<strong>di</strong>um aquilinum e <strong>di</strong> Molinia arun<strong>di</strong>nacea e, più localmente, <strong>di</strong> Calamagrostis<br />

arun<strong>di</strong>nacea.<br />

Le Boscaglie rupestri pioniere BS80X/B costituiscono una quota importante della<br />

rimanente parte della Categoria. In generale, si tratta <strong>di</strong> formazioni primarie che vegetano<br />

in stazioni rupicole formate da balze <strong>di</strong> roccia o, localmente, da pietraie, da cui ne derivano<br />

popolamenti privi <strong>di</strong> sottobosco e, generalmente, caratterizzati da ra<strong>di</strong> soggetti, <strong>di</strong>sposti in<br />

struttura pressoché monoplana, con sviluppo ridotto e portamento contorto. Anche qui la<br />

specie dominante è la betulla accompagnata da altre a carattere pioniero, come<br />

maggiociondolo, sorbo montano e nocciolo, anche se non sono rari la rovere e il faggio.<br />

Il Corileto BS40A, altra formazione appartenente alle Boscaglie pioniere e d’invasione è<br />

localizzato in piccoli nuclei sui bassi versanti. Questo Tipo, rilevato anche fra le aree <strong>di</strong><br />

intervento, è caratterizzato da una densa copertura offerta dal nocciolo, si presenta come<br />

una formazione secondaria affermatasi su pascoli abbandonati o aree degradate.<br />

7


Alneti <strong>di</strong> ontano bianco<br />

Tipi Forestali IPLA: AN21X, AN22X<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 91E0*<br />

Questa Categoria è rappresentata nella sua totalità da Alneti <strong>di</strong> ontano bianco che<br />

occupano una superficie <strong>di</strong> circa 13 ha; sono popolamenti presenti lungo l’asta del<br />

Sessera e del Dolca dove, a quote comprese tra i 900 ed i 1400 m, vegetano in formazioni<br />

molto compatte e, spesso, monospecifiche; alle quote inferiori formano delle fasi <strong>di</strong><br />

transizione verso boschi <strong>di</strong> latifoglie mesofile, quali Acero-tiglio-frassineti e Alneti <strong>di</strong> ontano<br />

nero.<br />

Gli Alneti <strong>di</strong> ontano bianco, che rappresentano una categoria forestale assai <strong>di</strong>fferenziata,<br />

sono presenti come Alneti ripari lungo il greto del Dolca e sui depositi alluvionali recenti e<br />

attuali e <strong>di</strong> versante lungo gli impluvi più freschi della me<strong>di</strong>a e bassa valle.<br />

Saliceto arbustivo ripario<br />

Tipi Forestali IPLA: SP10X<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 3240<br />

Popolamenti a prevalenza <strong>di</strong> salici arbustivi talvolta in mescolanza con pioppo e ontano.<br />

Formazioni pioniere, senza gestione per con<strong>di</strong>zionamenti stazionali, solitamente giovani a<br />

causa delle <strong>di</strong>namiche fluviali, situate presso corsi d’acqua, alvei e greti ciottolosi in<br />

particolare sui depositi alluvionali recenti e attuali.<br />

Praterie<br />

In prossimità delgi alpeggi situati in sx idrografica del torrente Dolca si identificano alcune,<br />

limitate per estenzione, praterie mesofile, più o meno pingui, montano-subalpine, ricche <strong>di</strong><br />

specie. Spesso si riscontrano elementi caratteristici dell’abbandono, con al margine delle<br />

radure evidente avanzamento <strong>di</strong> specie arbustive e arboree eliofile e pioniere.<br />

Rimboschimenti<br />

Tipi Forestali IPLA: RI20X<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: Habitat non <strong>di</strong> interesse comunitario.<br />

L’attività <strong>di</strong> rimboschimento ha avuto una notevole importanza nel panorama forestale<br />

della Valle Sessera; in particolare la Valle Sessera è stata luogo <strong>di</strong> importanti interventi <strong>di</strong><br />

rimboschimento intrapresi a partire dagli anni '30 e proseguiti, a più riprese, fino ai primi<br />

anni settanta del 1900; tali interventi interessarono vaste estensioni, anche su superfici<br />

molto <strong>di</strong>fficili per accesso e possibilità <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento della vegetazione.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista tipologico alla categoria in oggetto afferisce un unico Tipo forestale e<br />

le sue relative varianti: il Rimboschimento del piano montano; questo Tipo occupa una<br />

superficie <strong>di</strong> 320 ha.<br />

8


I rimboschimenti sono stati eseguiti utilizzando <strong>di</strong>verse conifere tra cui, in or<strong>di</strong>ne<br />

d’importanza: abete rosso, larice, douglasia, abete bianco, pino laricio, pino nero, pino<br />

uncinato, pino strobo e silvestre.<br />

Lungo l’asta fluviale del Dolca si incontra una limitata area rimboschita a pino strobo in<br />

prossimità dell’Alpe Dolca.<br />

VEGETAZIONE ERBACEA<br />

Per quanto riguarda la vegetazione erbacea, fatta esclusione dei pascoli, il clima<br />

particolare della Valle ha influenzato la flora tanto da giustificare l'esistenza <strong>di</strong> specie subatlantiche<br />

quali il Cytisus scoparius e, contemporaneamente, <strong>di</strong> specie illiriche quali:<br />

Stellaria bulbosa, Laserpitium gau<strong>di</strong>ni, Dentaria eneaphyllos, Euphorbia carniolica; inoltre,<br />

sempre per le particolarità climatiche, si assiste alla <strong>di</strong>scesa verso il basso <strong>di</strong> specie alpine<br />

o montane quali il Rhododendron ferrugineum e l'Alnus viri<strong>di</strong>s che, da un livello superiore<br />

ai 1200-1500 metri scendono fino ai 600 metri.<br />

Sono inoltre presenti Allium narcisiflorum, Cytisanthus ra<strong>di</strong>atus, Clematis alpina, Linum<br />

alpinum, Daphne cneorum, Erica carnea.<br />

Di seguito si riporta una elencazione delle specie vegetali erbacee <strong>di</strong> maggior valore<br />

naturalistico presenti in Valsessera e protette dalle liste rosse secondo le categorie IUCN<br />

(2001). Quest’ultima risulta essere la metodologia internazionalmente accettata dalla<br />

comunità scientifica, quale sistema spe<strong>di</strong>tivo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cizzazione del grado <strong>di</strong> minaccia cui<br />

sono sottoposti i taxa a rischio <strong>di</strong> estinzione.<br />

I Criteri <strong>di</strong> attribuzione delle specie alle categorie della Lista Rossa derivano dagli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Conti et all, 1997; Hilton –Taylor et all. 2000; IUCN, 2001; Gargano, 2004. Questa<br />

valutazione permette <strong>di</strong> evidenziare quali siano le specie effettivamente a maggior rischio.<br />

Gli Habitat <strong>di</strong> riferimento, in<strong>di</strong>viduati per selezionare le specie maggiormente a rischio <strong>di</strong><br />

coinvolgimento durante l’esecuzione dei lavori, sono ripresi dai lavori <strong>di</strong> Sella, 1992 e<br />

Soldano del 2000 (Tabella 2)<br />

9


Tabella 2 Specie erbacee maggiormente vulnerabili e presenti in habitat percorsi dall’intervento<br />

Famiglia Specie Habitat Quota Note<br />

Aspleinaceae Asplenium adulterinum Milde<br />

Osmundaceae Osmunda regalis L.<br />

Rocce magnesiti e<br />

serpentini in zone<br />

rupicole o muretti<br />

a secco<br />

Terreni umi<strong>di</strong> ed<br />

aci<strong>di</strong>, boschi<br />

igrofili, palu<strong>di</strong>,<br />

sfagnete.<br />

1250 - 1500<br />

0 - 700<br />

Solanacea Scopolia Carniolica Jacq.* Boschi 500 - 1500<br />

Euphorbiaceae<br />

Primulaceae<br />

Sparganiaceae<br />

Cyperaceae<br />

Fabaceae<br />

Asteraceae<br />

Euphorbia carniolica Jacq.* Boschi 340 - 1480<br />

Androsace vandellii (Turra)<br />

Chiov.<br />

Spargium angustifolium Michex.<br />

Eriophorum viginatum L.<br />

Chamaecytisus hirsutus Link<br />

var. proteus*<br />

Centaurea bugellensis<br />

(Soldano)<br />

Rupi 1200- 2200<br />

Acque<br />

oligotrofiche<br />

Torbiere -<br />

acquitrini<br />

Cespuglietti e greti<br />

Ambienti rupestri,<br />

cespuglietti e rupi<br />

2000<br />

1430 - 1770<br />

340 - 1800<br />

600 - 1600<br />

inserita nell’All.<br />

II e IV della Direttiva Habitat e<br />

nella Lista Rossa regionale<br />

nella categora IUCN - Lower<br />

Risk<br />

inserita nella Lista Rossa<br />

nazionale e regionale nella<br />

categoria IUCN – Least<br />

Concern<br />

inserita nella Lista Rossa<br />

nazionale e regionale nella<br />

categoria IUCN - Critically<br />

Endangered<br />

inserita nella Lista Rossa<br />

regionale nella categoria IUCN<br />

- Lower Risk<br />

inserita nella Lista Rossa<br />

nazionale (Lower Risk) e<br />

regionale (Vulnerable)<br />

inserita nella Lista Rossa<br />

nazionale (Vulnerable) e<br />

regionale (Lower Risk)<br />

inserita nella Lista Rossa<br />

regionale nella categoria IUCN<br />

- Lower Risk<br />

inserita nella Lista Rossa<br />

regionale<br />

inserita nella Lista Rossa<br />

regionale<br />

* <strong>di</strong> seguito si riportano alcuni dettagli per le specie più vulnerabili e che con maggiore probabilità potrebbero essere colpite dell’intervento<br />

* Specie con esigenze ecologiche simili a quelle riscontrabili lungo l’area <strong>di</strong> intervento<br />

* Specie con esigenze ecologiche non compatibili con l’area <strong>di</strong> intervento<br />

Possibilità <strong>di</strong><br />

presenza nell’area<br />

<strong>di</strong> intervento<br />

*<br />

*<br />

*<br />

*<br />

*<br />

*<br />

*<br />

*<br />

*<br />

10


Scopolia carniolica Jacq.<br />

Per l'isolamento geografico si formarono sulle Alpi nuove entità endemiche che si<br />

svilupparono nelle zone isolate rimaste libere dai ghiacciai e che pertanto sono<br />

sopravvissute alle glaciazioni.<br />

Proprio in Val Sessera (Sturani, 1947) si formò un ghiacciaio che dalle pen<strong>di</strong>ci del Bo<br />

scendeva fino alla Piana del Ponte; inoltre la particolare conformazione della Valle,<br />

protetta dai venti fred<strong>di</strong> e secchi, mantenne un clima umido e non eccessivamente freddo;<br />

questo ha permesso a una specie <strong>di</strong> conservarsi durante il periodo glaciale e <strong>di</strong> essere<br />

presente ancora ai giorni nostri: la Scopolia carniolica Jacq.<br />

E' una specie a protezione assoluta secondo la L.R. 32\82 della Regione Piemonte.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una Solanacea erbacea perenne con fiori solitari, pendenti, tubolari <strong>di</strong> colore<br />

bruno all'esterno e verdastro all'interno; il frutto è una bacca verde e la sua fioritura<br />

avviene nei mesi <strong>di</strong> aprile-maggio.<br />

Il suo habitat è rappresentato dalle zone fresche dei boschi <strong>di</strong> latifoglie, soprattutto faggete<br />

(500-1500 m.) e il suo areale principale è posto nell'Europa Sud-orientale in Austria,<br />

Ungheria, Romania, ex Jugoslavia, Ucraina e Lituania; la Val Sessera è dunque un areale<br />

<strong>di</strong>sgiunto <strong>di</strong>stante circa 500 chilometri dalle stazioni più prossime (poste in Carnia) e<br />

rappresenta l'unica zona sul territorio italiano in cui è stata rilevata la presenza della<br />

Scopolia (Figura 1)<br />

Il rinvenimento della pianta avvenne nel 1959 per merito <strong>di</strong> Alfonso Sella che la trovò in<br />

prossimità dei corsi d'acqua nei versanti Nord tra 540-720 metri accertando ben nove<br />

stazioni.<br />

In Val Sessera si trova fra i 500 e i 700 m; in particolare è stata segnalata lungo la dx<br />

orografica Rio Confienzo, basso Croso <strong>di</strong> Lacere, basso Rio Ponteggie, lungo il Torrente<br />

Sessera a monte del Santuario del Cavallero fin all'altezza del ponte della Babbiera e<br />

lungo la strada Zegna in <strong>di</strong>rezione della centrale idroelettrica proveniendo dalla località<br />

Castagnea. (Sella e Soldano, 2000).<br />

Certamente si tratta dell'unica specie erbacea che merita una attenta valutazione dei<br />

possibili impatti che l'opera potrebbe avere sul suo habitat e sulle <strong>di</strong>verse formazioni<br />

<strong>di</strong>slocate sul territorio della valle. Allo stato attuale non è mai stata segnalata in Alta<br />

Valsessera pertanto si ritiene che l’opera non ne possa <strong>di</strong>sturbare l’areale.<br />

11


Figura 1 Distribuzione della Scopolia Carniolica in Europa e segnalazione dei siti <strong>di</strong> indagine in<br />

Valsessera (Lonati et al. 2008).<br />

12


Chamaecytisus hirsutus var. proteus<br />

In Valle è presente il Chamaecytisus hirsutus spp.proteus (Fenaroli 1961), un endemismo<br />

montano tipico del settore insubrico del Piemonte.<br />

Descritto per la prima volta da Antonio Mario Zumaglini fu rintracciato solo un secolo fa da<br />

Alfonso Sella nella sua prima stazione <strong>di</strong> scoperta: la Val Sessera.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una leguminosa con il calice tubuloso campanulato e nettamente bifido che<br />

però si scosta per la colorazione dei fiori, mai gialli, dalla specie "hirsutus"(i fiori sono<br />

infatti dapprima can<strong>di</strong><strong>di</strong> e, solo in seguito, rosa-porpora) e per l'accentuata pelosità del<br />

calice e dei legumi. In Val Sessera lo si ritrova sulla destra orografica del torrente Sessera<br />

alle quote più basse tra il ponte della Babbiera e l'abitato <strong>di</strong> Masseranga, sulle pareti<br />

rocciose lungo la strada del Piancone, sul Monte Barone e con una piccola colonia a Pray.<br />

E' inserita nella lista rossa <strong>Provincia</strong>le a protezione assoluta per la sua rarità e per il suo<br />

limitato aerale <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione.<br />

Centaurea bugellensis (Soldano)<br />

Specie <strong>di</strong> recente identificazione (Soldano A. 1996), costituisce il più significativo<br />

endemismo del Biellese. Si estende in provincia <strong>di</strong> Vercelli, interessando una ridotta tratta<br />

Valsesiana in comune <strong>di</strong> Scopello. In Val Sessera osservata presso la Rocca<br />

dell’Argimonia, M. Barone, me<strong>di</strong>a e alta valle del Cavallero, bassa V. del Confienzo,<br />

Bocch. Luvera – Bielmonte, <strong>di</strong>ga delle Mischie e Pincone.<br />

In letteratura non si sono rilevate in<strong>di</strong>cazioni in merito alla presenza della specie all’interno<br />

della vallata del Torrente Dolca.<br />

Osmunda regalis L.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una pianta erbacea decidua con gran<strong>di</strong> foglie frondose che formano vegetazioni<br />

cespitose dal portamento maestoso. Presenta due tipi <strong>di</strong> vegetazioni: quelle fertili (dette<br />

sporofilli) dotate <strong>di</strong> sporangi (dette sori), composte dalla sola rachide, senza ramificazioni<br />

appiattite, e le foglie sterili, imponenti, bipennate, senza peluria, oblunghe, lungamente<br />

picciolate, con funzioni meramente vegetative. Il periodo <strong>di</strong> produzione delle spore va da<br />

maggio a settembre. Cresce in ambienti umi<strong>di</strong> e ombrosi, boschi collinari e preferisce il<br />

fresco <strong>di</strong> fondovalle.<br />

I rami sterili raggiungono i 160 cm <strong>di</strong> altezza e una larghezza <strong>di</strong> 30-40 cm. Le foglie sterili<br />

sono larghe, bipennate, con 7-9 coppie <strong>di</strong> pinne lunghe fino a 30 cm; ciascuna pinna<br />

possiede 7-13 pinnule lunghe 2,5-6,5 cm e larghe 1-2 cm. Le ramificazioni fertili sono più<br />

basse (20-50 cm), ma <strong>di</strong> portamento più eretto, 2-3 coppie <strong>di</strong> pinne sterili alla base, e 7-14<br />

coppie <strong>di</strong> pinne fertili coperte <strong>di</strong> fitti accumuli <strong>di</strong> sporangi, sulla parte superiorei.<br />

È la più grande felce rintracciabile in Piemonte, estremamente sensibile, la si trova in<br />

luoghi molto umi<strong>di</strong> e nascosti, ma ben illuminati, lontano dai calpestii <strong>di</strong> uomini ed animali.<br />

La specie è segnalata in Valsessera ed in particolar modo al Monte Barone con l'Alpe<br />

Noveis dove è presente la sola ed unica colonia conosciuta in Italia che vive e progre<strong>di</strong>sce<br />

ad elevata altitu<strong>di</strong>ne.<br />

Asplenium adulterinum Milde<br />

Fronde da prostrate a eretto-patenti. Rachide caratteristicamente verde solo nell'ultimo<br />

quarto. Pinne suborbiculari o largamente ovate, con margini da quasi interi a dentatocrenati.<br />

Presente in affioramenti ofiolitici alpini tra Piemonte e Lombar<strong>di</strong>a (val Sesia e Chiavenna),<br />

Pian del Re in alta valle Po, in Val d'Aosta (Mont-Avic).<br />

13


In Appennino settentrionale <strong>di</strong>venta molto raro e limitato ad alcune stazioni dell'App<br />

Ligure-Emiliano sul Monte Aiona e nella zona del Monte Nero, Monte Ragola, Val <strong>di</strong> Taro.<br />

Habitat: Rupi, ghiaie, muretti a secco in rocce ultramafiche. Una sola stazione nei pressi<br />

del Lago Maggiore su micascisti, per il resto rimane una serpentinofita praticamente<br />

esclusiva. E' anche una specie decisamente microterma per cui risulta improbabile trovarla<br />

in aree a clima me<strong>di</strong>terraneo o subme<strong>di</strong>terraneo. In effetti le stazioni appenniniche si<br />

trovano in aree a microclima praticamente alpino.<br />

La specie è segnalata in Valsessera sul versante nord della Rocca dell’Argimonia -<br />

Bocchetto Lovera - Moncerchio; presso l’Alpe Campello e nel versante sud della Rocca<br />

dell’Argimonia – Monte Marca.<br />

Euphorbia carniolica Jacq.<br />

Pianta perenne pelosa, con rizoma legnoso, tuberoso-nodoso; fusto ascendente (20-50<br />

cm), squamoso ed arrossato in basso, solitamente ramoso in alto, con pochi rametti<br />

fioriferi sotto l'ombrella terminale.<br />

Foglie sparse (1-2 x 4-5,5 cm) oblanceolate-oblunghe od ovato-oblunghe, ottuse (talvolta<br />

acute), a margine intero ed ondulato, attenuate in breve picciolo, più chiare inferiormente.<br />

Fiori lungamente pe<strong>di</strong>cellati in ombrella a 4-5 raggi gracili, 1-2 volte bifi<strong>di</strong>, spesso con raggi<br />

accessori incurvati; brattee ellittiche a corona alla base dell'ombrella, simili alle foglie, <strong>di</strong> 15<br />

x 40-50 mm, brattee superiori libere, ver<strong>di</strong>-giallognole, ellittiche <strong>di</strong> 10 x 20 mm, sovente<br />

dotate <strong>di</strong> lunghi e sottili peli marginali; ghiandole ovali giallo-brunicce; fiori maschili ridotti ai<br />

soli stami; singolo fiore femminile con un solo ovario stipitato triloculare, a tre stili saldati<br />

tra loro in basso.<br />

Frutto a capsula (5-6 mm), con sparse verruche emisferiche. Semi ovali lisci, grigio-bruni.<br />

Segnalata la presenza in Valsessera presso Bocchetto Sessera, Bocchetto della<br />

Boscarola, Alpe Montuccia, Alpe Artignaga <strong>di</strong> sotto, confluenza T.Sessera – T. Dolca<br />

(Soldano, 2000).<br />

L’ultima stazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione della specie (confluenza T.Sessera – T. Dolca) si trova<br />

a valle del rilascio della centrale; particolare attenzione è stata pertanto posta nelle<br />

campagne <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione delle specie <strong>di</strong> particolare interesse naturalistica. Non è mai<br />

stata comunque in<strong>di</strong>viduata lungo l’asse <strong>di</strong> posa della condotta.<br />

14


1.1.1.3 Indagini forestali<br />

Di seguito si riporta una descrizione dell’uso suolo <strong>di</strong> tutte le aree interessate dalla posa<br />

della condotta e dalla realizzazione delle strutture a servizio dell’opera stessa.<br />

Per ogni tratta, corrispondente a porzioni successive <strong>di</strong> territorio con caratteristiche<br />

omogenee dal punto <strong>di</strong> vista vegetazionale, stazionale e morfologico, si riporta lo stu<strong>di</strong>o<br />

della vegetazione evidenziando gli aspetti dendrometrici e floristici.<br />

Per ogni porzione omogenea dal punto <strong>di</strong> vista vegetazionale si è proceduto ad un rilievo<br />

dendrometrico e floristico. Nello specifico si è provveduto ad una indagine tramite area <strong>di</strong><br />

saggio <strong>di</strong> superficie 900 mq (30x30) poi corrette sul piano topografico. Su quest’area si è<br />

provveduto al cavallettamento della componente arborea (<strong>di</strong>ametro minimo rilevato 7.5<br />

cm). All’interno della medesima area, su 25 mq si è rilevata la rinnovazione <strong>di</strong>stinguendola<br />

in:<br />

classe A: 10 cm – 100 cm <strong>di</strong> altezza<br />

classe B: 100 cm <strong>di</strong> altezza – 7.5 cm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro<br />

Si è inoltre provveduto al rilievo dei semenzali (altezza inferiore a 10 cm) all’interno <strong>di</strong> 4<br />

plot <strong>di</strong> 1 mq ciascuno posti ai vertici dell’area <strong>di</strong> saggio (Figura 2)<br />

Per la stima dei parametri dendrometrici lungo le aste fluviali si è impiegato un transect<br />

15x60 per via della limitata estensione delle formazioni riparali, strettamente legate al<br />

regime fluviale.<br />

Per la stima dei volumi si è fatto uso della “tavola <strong>di</strong> cubatura a doppia entrata per i cedui<br />

<strong>di</strong> faggio del Piemonte” redatta dal <strong>di</strong>partimento AGROSELVITER dell’Università <strong>di</strong> Torino<br />

(Nosenzo 2008) e dell’inventario Castellani, tavole stereometriche ed alsometriche<br />

costruite per i boschi italiani (Castellani 1982).<br />

Figura 2 Schema rilievo all’interno delle aree <strong>di</strong> saggio<br />

900 mq<br />

25 mq<br />

La necromassa è stata campionata secondo la metodologia LINE INTERSECT SAMPLIN<br />

(LIS) (Van Wagner 1968, Corona 2000) ed il metodo consuetu<strong>di</strong>nario delle aree <strong>di</strong> saggio<br />

rettangolari. Il metodo LIS è stato adottato per la stima della necromassa prodotta dai<br />

tronchi a terra, mentre attraverso i transect rettangolari è stato possibile stimare la<br />

componente della necromassa costituita dalle piante morte in pie<strong>di</strong>.<br />

1 mq<br />

Nord<br />

15


Sia il transect lineare che quello rettangolare, costruito sul primo, sono stati <strong>di</strong>rezionati<br />

Nord-Sud e Est-Ovest. Il transect lineare ha una lunghezza lineare <strong>di</strong> 50 m sul piano reale,<br />

mentre il transect rettangolare ha <strong>di</strong>mensioni 8x50 m. La superficie reale è stata<br />

successivamente corretta e ricondotta a quella topografica attraverso il rilievo della<br />

pendenza. I dati ottenuti all’interno dei singoli transect sono stati me<strong>di</strong>ati in modo da<br />

attribuire al punto <strong>di</strong> campionamento un valore me<strong>di</strong>o (Figura 3).<br />

Figura 3 Schema <strong>di</strong> realizzazione del LIS<br />

Per i tronchi a terra è stato rilevato il <strong>di</strong>ametro nel punto <strong>di</strong> intersezione del tronco con il<br />

transect, con soglia <strong>di</strong> rilievo 5 cm. Nel caso <strong>di</strong> tronchi con sezione non circolare nel punto<br />

<strong>di</strong> rilievo si è proceduto alla misurazione <strong>di</strong> due <strong>di</strong>ametri incrociati.<br />

Ogni pezzo è stato inoltre riferito ad una delle 5 classi <strong>di</strong> decomposizione per il materiale a<br />

terra <strong>di</strong> McComb W, Lindenmayer D (2001), attraverso una stima a vista.<br />

Per le piante morte in pie<strong>di</strong> si è rilevato il <strong>di</strong>ametro con soglia <strong>di</strong> cavallettamento a 7.5 cm.<br />

Si è inoltre identificato lo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> decomposizione secondo la classificazione riportata <strong>di</strong><br />

seguito (Figura 4) (Maser et al. 1988) basata su una stima a vista.<br />

16


Figura 4 Classificazione sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> decomposizione piante morte in pie<strong>di</strong><br />

Per la stima dei volumi della necromassa in pie<strong>di</strong> si è applicata la formula <strong>di</strong> Huber,<br />

V = Sm x H<br />

dove: : Sm = area della sezione presa a metà lunghezza - H = lunghezza totale<br />

La collocazione delle aree <strong>di</strong> saggio è stata definita <strong>di</strong>rettamente in campo cercando<br />

sempre <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare porzioni rappresentative dei popolamenti interessati dall’intervento.<br />

Con l’ausilio <strong>di</strong> sistemi GPS si è potuto percorrere con precisione la linea <strong>di</strong> interramento<br />

delle condotte andando ad effettuare le aree <strong>di</strong> saggio sempre in prossimità dell’area <strong>di</strong><br />

cantierizzazione. I <strong>di</strong>scostamenti derivano da evidenti <strong>di</strong>fficoltà morfologiche che hanno<br />

impe<strong>di</strong>to la realizzazione dell’area <strong>di</strong> saggio esattamente lungo la tratta.<br />

Lungo l'intero percorso della condotta si è anche effettuata una analisi floristica spe<strong>di</strong>tiva,<br />

finalizzata all’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> eventuali specie <strong>di</strong> rilevante pregio naturalistico.<br />

Al fine <strong>di</strong> aumentare la probabilità <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione delle specie <strong>di</strong> interesse si è ripercorso<br />

la tratta <strong>di</strong> interramento della condotta in stagioni <strong>di</strong>verse dell’anno, in particolare durante il<br />

periodo <strong>di</strong> fioritura.<br />

Nella elaborazione dei dati e la loro interpretazione si è anche fatto riferimento ai rilievi<br />

eseguiti durante la redazione del Piano Forestale Aziendale, Proprietà demaniale<br />

regionale della Val Sessera 2004 – 2013. Per molte aree <strong>di</strong> saggio si sono riscontrati valori<br />

molto simili a quelli me<strong>di</strong> in<strong>di</strong>cati dal PFA, maggiori <strong>di</strong>fferenze si sono in<strong>di</strong>viduate nelle<br />

aree <strong>di</strong> transizione o caratterizzate da spiccata acclività o abbandono <strong>di</strong> qualsiasi forma <strong>di</strong><br />

gestione selvicolturale.<br />

17


1.1.1.4 Descrizione del percorso e interpretazione dei dati dendrometrici<br />

e floristici<br />

Al presente elaborato si allega la cartografia in scala 1:2000 – ALLEGATO C2 - con<br />

riportato il dettaglio dell'uso del suolo al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare tutti gli ambienti oggetto <strong>di</strong><br />

realizzazione dell'impianto idroelettrico in progetto. L'area indagata comprende anche tutti<br />

gli ambienti legati al torrente Dolca compresi fra l'opera <strong>di</strong> presa e la restituzione a valle<br />

della centralina.<br />

All'interno della legenda della tavola allegata si riportano i co<strong>di</strong>ci degli Habitat in<strong>di</strong>viduati<br />

facendo riferimento ai co<strong>di</strong>ci IPLA dei tipi forestali, alle co<strong>di</strong>fiche CORINE biotopes e gli<br />

ambienti compresi nell'allegato I della Direttiva 92/43/CEE secondo il co<strong>di</strong>ce Natura 2000.<br />

Di seguito si riporta una scheda descrittive per ciascuna tratta omogenea dal punto <strong>di</strong> vista<br />

vegetazionale riscontrate lungo il percorso e interessata da un intervento <strong>di</strong>retto <strong>di</strong><br />

mo<strong>di</strong>fica dell'aspetto vegetazionale durante la fase <strong>di</strong> cantierizzazione.<br />

Ciascuna scheda riporta una descrizione a carattere vegetazionale e una descrizione<br />

floristica e selvicolturale delle formazioni arboree, erbacee e arbustive.<br />

Tratto T1: mt 70, lungo il greto del torrente Dolca. Alneto <strong>di</strong> ontano bianco st. ripario –<br />

AN22X<br />

Co<strong>di</strong>ci CORINE: 44.2<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 91E0*<br />

18


La condotta in questa tratta sarà interrata in parte all’interno dell’alveo non vegetato del<br />

torrente Dolca in destra idrografica. Oltre alle operazioni <strong>di</strong> scavo per la posa della<br />

condotta si realizzerà l’opera <strong>di</strong> presa e la vasca <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssabbiazione.<br />

L’intervento in questa porzione non coinvolgerà formazioni forestali <strong>di</strong> rilievo. Le operazioni<br />

<strong>di</strong> scavo e deviazione provvisoria del corso d’acqua potranno marginalmente<br />

compromettere i saliceti presenti sui recenti depositi alluvionali (Salicone) e alcuni<br />

spora<strong>di</strong>ci esemplari <strong>di</strong> ontano bianco presenti al limite del primo terrazzo alluvionale.<br />

Tutti gli esemplari presenti lungo la linea <strong>di</strong> scavo hanno <strong>di</strong>ametro a petto d’uomo inferiore<br />

alla soglia <strong>di</strong> cavallettamento pari a 7,5 cm o presentano un portamento tipicamente<br />

arbustivo dovuto all’azione costante del corso d’acqua che risulta soggetto a piene<br />

stagionali con forti trasporti <strong>di</strong> materiale ciottoloso e conseguenti deposizioni.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vita strutturale si tratta <strong>di</strong> formazioni monoplane <strong>di</strong>scontinue a gruppi, con<br />

elevata densità locale <strong>di</strong> soggetti policormici arbustivi, <strong>di</strong> altezza me<strong>di</strong>a 1,5 m; i cicli sono<br />

brevi, scan<strong>di</strong>ti dalle piene che sfoltiscono od eliminano la parte epigea e talora l’intera<br />

cenosi; la rigenerazione spontanea avviene per ricacci, ra<strong>di</strong>camento <strong>di</strong> soggetti trasportati<br />

della corrente e da seme.<br />

Parte dell’intervento e la futura pista <strong>di</strong> servizio permanente invece incideranno sulle<br />

formazioni <strong>di</strong> ontano bianco ripariali. Per un miglior inquadramento del contesto<br />

vegetazionale dell’area si è provveduto all’esecuzione <strong>di</strong> un indagine anche <strong>di</strong> carattere<br />

dendrometrico e vegetazionale della formazione che caratterizza la sponda destra del<br />

torrente Dolca, che proprio al margine del terrazzo si presenta transitoria con<br />

caratteristiche della faggeta, dell’alneto e del betuleto montano. L’azione del fiume ne<br />

determina la spiccata eterogeneità.<br />

I parametri dendrometrici me<strong>di</strong> ottenuti si sono ritenuti vali<strong>di</strong> per approssimare i volumi e il<br />

numero <strong>di</strong> piante abbattute su tutta la tratta 1.<br />

19


Numero Area basimetrica Volume<br />

n/ha % mq/ha % mc/ha %<br />

ontano<br />

bianco 206 67 4 37 21 31<br />

betulla 52 17 2 22 15 22<br />

faggio 52 17 4 40 32 47<br />

totale 310 100 11 100 68 100<br />

Rinnovazione/ha<br />

semenzale 0<br />

tipo A 0<br />

tipo B 0<br />

altezza [m]<br />

18<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

Necromassa<br />

AREA 1<br />

mc/ha piante morte in pie<strong>di</strong> 2,7<br />

mc/ha necromassa a terra 1,3<br />

Curva ipsometrica<br />

totale 3,9<br />

f(x) = 5,98 ln(x) - 4,87<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40<br />

<strong>di</strong>ametro [cm]<br />

20


Le con<strong>di</strong>zioni stazionali e la fitta presenza <strong>di</strong> specie appartenenti al genere Rubus sp.<br />

hanno impe<strong>di</strong>to il rilievo della rinnovazione che si presenta comunque aduggiata dalla<br />

componente arborea e arbustiva che caratterizza il sottobosco.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista floristico si sono in<strong>di</strong>viduati: Luzula nivea (L.)Lam. et DC., Pteri<strong>di</strong>um<br />

aquilinum (L.), Avenella flexuosa (L.) Parl, Rubus sp.<br />

La componente arbustiva è caratterizzata dalla presenza del nocciolo.<br />

21


Tratto T2: mt 50, lo scavo avverrà sulla strada forestale regionale in prossimità del ponte<br />

sul Dolca e del parcheggio sito in destra idrografica.<br />

Tratto T3: mt 46, alneto <strong>di</strong> ontano bianco st. ripario AN22X<br />

Co<strong>di</strong>ci CORINE: 44.2<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 91E0*<br />

Si tratta <strong>di</strong> una formazione a sviluppo prevalentemente lineare o quasi, monoplana, a<br />

rapido sviluppo e buona capacità pollonante e <strong>di</strong> moltiplicazione vegetativa. Cenosi che<br />

tende ad essere progressivamente più stabile inoltrandosi lungo il primo terrazzo<br />

alluvionale, legata all’umi<strong>di</strong>tà del substrato e all’azione delle piene stagionali con erosione<br />

e inghiaiamento.<br />

22


Da un punto <strong>di</strong> vista floristico si sono in<strong>di</strong>viduati: Luzula nivea (L.)Lam. et DC., Pteri<strong>di</strong>um<br />

aquilinum (L.), Avenella flexuosa (L.) Parl e Urtica <strong>di</strong>oica, L.<br />

La componente arbustiva presenta anche abbondante nocciolo.<br />

PRINCIPALI PARAMETRI DENDROMETRICI<br />

Numero Area basimetrica Volume<br />

n/ha % mq/ha % mc/ha %<br />

ontano bianco 393 61 14 59 79 59<br />

betulla 167 26 8 32 43 32<br />

sorbo degli<br />

uccellatori 12 2 0 2 3 2<br />

faggio 71 11 2 7 9 7<br />

totale 643 100 23 100 135 100<br />

Rinnovazione piante/ha<br />

semenzale 0<br />

tipo A 400<br />

tipo B 800<br />

altezza [m]<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

Necromassa<br />

AREA 2<br />

mc/ha piante morte in pie<strong>di</strong> 7,3<br />

mc/ha necromassa a terra 1,3<br />

Curva ipsometrica<br />

totale 8,5<br />

f(x) = 6,34 ln(x) - 7,75<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45<br />

<strong>di</strong>ametro [cm]<br />

23


Frequenza<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

Distribuzione <strong>di</strong>ametrica<br />

5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

Classe <strong>di</strong>ametrica [cm]<br />

Dall’analisi della curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>ametrica si evidenzia come il popolamento si<br />

presenti coetaneo (fenomeno comune in queste tipologia <strong>di</strong> formazioni soggette agli eventi<br />

<strong>di</strong> piena) con uno strato <strong>di</strong> rinnovazione.<br />

Tratto T4 – T6 – T8 – T10: 200+180+105+490= 894 m, faggeta oligotrofica con<br />

latifoglie miste su suoli superficiali FA60F<br />

Co<strong>di</strong>ci CORINE: 41.112<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 9110<br />

Si tratta <strong>di</strong> una formazione a prevalenza <strong>di</strong> faggio, localmente in mescolanza con latifoglie<br />

eliofile pioniere. L’acclività del versante e la scarsa potenza dei suoli risultano i fattori<br />

maggiormente limitanti per lo sviluppo <strong>di</strong> queste cenosi.<br />

24


Il popolamento si presenta in prevalenza come un ceduo invecchiato.<br />

In questa prima porzione <strong>di</strong> versante si presenta una maggiore umi<strong>di</strong>tà stazionale legata<br />

alla morfologia dell’area e all’acqua <strong>di</strong> infiltrazione, tale da consentire la presenza <strong>di</strong><br />

esemplari, se pur spora<strong>di</strong>ci, <strong>di</strong> ontano bianco anche a <strong>di</strong>stante notevoli dal corso d’acqua<br />

principale. La formazione risulta meno variegata per quanto riguarda le specie costituenti<br />

la componente arborea rispetto a porzione più <strong>di</strong> valle.<br />

Il sottobosco è costituito da uno strato arbustivo rado e da facies erbacee con mirtillo<br />

rosso e graminoi<strong>di</strong> fra cui Festuca flavescens, Lunula spp., Avenella flexuosa e<br />

Calamagrostis arun<strong>di</strong>nacea, Pteri<strong>di</strong>um aquilinum (L.).<br />

Numero Area basimetrica Volume<br />

n/ha % mq/ha % mc/ha %<br />

ontano<br />

bianco 13 2 1 3 7 3<br />

betulla 13 2 1 4 10 4<br />

faggio 570 96 32 93 249 93<br />

totale 596 100 34 100 267 100<br />

Rinnovazione piante/ha<br />

semenzale 0<br />

tipo A 800<br />

tipo B 800<br />

Necromassa<br />

AREA 3 e 3’<br />

mc/ha piante morte in pie<strong>di</strong> 4,1<br />

mc/ha necromassa a terra 2,7<br />

totale 6,8<br />

I dati risultano la me<strong>di</strong>a dei rilievi effettuati sulle aree <strong>di</strong> saggio A3 e A3’<br />

Tratto T5 - T7 – T9 – T11: 16+10+8+138= 172 m, boscaglia rupestre pioniera BS80X<br />

Co<strong>di</strong>ci CORINE: 41.B31<br />

25


Si tratta <strong>di</strong> popolamenti alto arbustivi costituiti da <strong>di</strong>verse latifoglie. Sono boschi senza<br />

gestione per con<strong>di</strong>zionamenti stazionali, situati su versanti rupicoli o oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto.<br />

Il sottobosco presenta un elevato numero <strong>di</strong> noccioli spesso aduggiati e con <strong>di</strong>ametri<br />

sempre al <strong>di</strong> sotto della soglia minima <strong>di</strong> cavallettamento.<br />

La componente erbacea è costituita da graminoi<strong>di</strong> e Pteri<strong>di</strong>um aquilinum (L.).<br />

Numero Area basimetrica Volume<br />

n/ha % mq/ha % mc/ha %<br />

faggio 99 26 4 42 26 47<br />

betulla 282 74 5 58 29 53<br />

totale 381 100 9 100 55 100<br />

Rinnovazione piante/ha<br />

semenzale 1600<br />

tipo A 800<br />

tipo B 400<br />

Necromassa<br />

AREA 4<br />

mc/ha piante morte in pie<strong>di</strong> 0,4<br />

mc/ha necromassa a terra 2,9<br />

totale 3,3<br />

Tratto T12: mt 300, Faggeta oligotrofica con latifoglie miste su suoli superficiali FA60F<br />

Co<strong>di</strong>ci CORINE: 41.112<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 9110<br />

26


Faggeta oligotrofica con latifoglie miste su suoli superficiali, molto simile alla formazione<br />

FA60F già descritta precedentemente per le tratte T4 – T6 – T8 – T10 ma con una<br />

struttura orizzontale meno densa e con una maggiore varietà <strong>di</strong> latifoglie.<br />

La maggiore luminosità al suolo favorisce lo sviluppo <strong>di</strong> un sottobosco erbaceo più denso.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista floristico si sono in<strong>di</strong>viduati: Luzula nivea (L.)Lam. et DC., Pteri<strong>di</strong>um<br />

aquilinum (L.), Avenella flexuosa (L.) Parl, Urtica <strong>di</strong>oica, L.<br />

Numero Area basimetrica Volume<br />

n/ha % mq/ha % mc/ha %<br />

pioppo<br />

tremulo 50 11 2 10 18 9<br />

betulla 75 16 5 21 41 21<br />

sorbo degli<br />

uccellatori 63 14 1 4 7 3<br />

faggio 277 59 16 66 128 66<br />

totale 466 100 25 100 194 100<br />

Rinnovazione piante/ha<br />

semenzale 0<br />

tipo A 0<br />

tipo B 0<br />

altezza [m]<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Necromassa<br />

AREA 5<br />

mc/ha piante morte in pie<strong>di</strong> 1,1<br />

mc/ha necromassa a terra 4,2<br />

Curva ipsometrica<br />

totale 5,3<br />

f(x) = 10,71 ln(x) - 18,67<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

<strong>di</strong>ametro [cm]<br />

27


Sulle quattro aree pre<strong>di</strong>sposte al rilievo della rinnovazione non si evidenzia la presenza ne<br />

<strong>di</strong> semenzali ne <strong>di</strong> rinnovazione tipo A e B.<br />

La necromassa al suolo si presenta prevalentemente costituita da esemplari <strong>di</strong> betulla<br />

schiantati in seguito a senescenza o alle con<strong>di</strong>zioni stazionali <strong>di</strong>fficili (acclività del<br />

versante).<br />

Tratto T13: 290 mt, Faggeta oligotrofica con betulla FA60X<br />

Co<strong>di</strong>ci CORINE: 41.112<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 9110<br />

Faggeta oligotrofica posta su versanti meno acclivi e quin<strong>di</strong> maggiormente soggetti a<br />

interventi antropici. Questa con<strong>di</strong>zione ne ha favorito la purezza e l’evoluzione del ceduo<br />

verso forme più mature. La presenza <strong>di</strong> ceppaie derivanti da tagli artificiali e la struttura<br />

verticale e orizzontale del popolamento rende evidente l’in<strong>di</strong>rizzo selvicolturale mirato alla<br />

conversione verso la fustaia. Analizzando la curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>ametrica si osservano<br />

due picchi, sintomatici <strong>di</strong> una porzione coetanea e uno strato <strong>di</strong> rinnovazione favorito dagli<br />

interventi <strong>di</strong> conversione.<br />

Dove il bosco tende a <strong>di</strong>radare, in genere a seguito <strong>di</strong> schianti, si osserva la presenza <strong>di</strong><br />

specie pioniere eliofile quali la betulla.<br />

Nel complesso il bosco risulta molto omogeneo sotto l’aspetto strutturale e floristico.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista floristico si sono in<strong>di</strong>viduate principalmente graminoi<strong>di</strong> Luzula spp.<br />

28


Numero Area basimetrica Volume<br />

n/ha % mq/ha % mc/ha %<br />

faggio 377 81 27 83 205 84<br />

betulla 88 19 5 17 38 16<br />

totale 466 100 33 100 243 100<br />

Rinnovazione piante/ha<br />

semenzale 2000<br />

tipo A 15<br />

tipo B 35<br />

altezza [m]<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

Necromassa<br />

AREA 6<br />

mc/ha piante morte in pie<strong>di</strong> 3,9<br />

mc/ha necromassa a terra 2,5<br />

Curva ipsometrica<br />

totale 6,4<br />

f(x) = 5,47 ln(x) - 2,04<br />

0<br />

0 10 20 30 40 50 60<br />

<strong>di</strong>ametro [cm]<br />

29


Frequenza<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Distribuzione <strong>di</strong>ametrica<br />

0 10 20 30 40 50 60<br />

Classe <strong>di</strong>ametrica [cm]<br />

Tratto T14: mt 5, attraversamento strada forestale regionale in prossimità dell’Alpe Dolca<br />

Tratto T15: mt 193, corileto d’invasione BS40X<br />

Co<strong>di</strong>ci CORINE: 31.8C<br />

30


La condotta in questa tratta attraversa una formazione arbustiva a dominanza <strong>di</strong> nocciolo<br />

e solo localmente in mescolanza con specie arboree (betulla, pioppo tremolo). Formazione<br />

a struttura irregolare inse<strong>di</strong>ata su pascoli abbandonati.<br />

Il popolamento arbustivo è caratterizzato dalla densa copertura offerta dal nocciolo. In<br />

questi contesti non sono i limiti stazionali a frenare l’evoluzione verso popolamenti stabili<br />

ma, piuttosto, un eccesso <strong>di</strong> vigore del nocciolo che, trovando con<strong>di</strong>zioni favorevoli al suo<br />

sviluppo, <strong>di</strong>fficilmente lascia spazio alla rinnovazione <strong>di</strong> latifoglie sotto le sue chiome.<br />

Non si è proceduto ad una analisi dendrometrica <strong>di</strong> dettaglio, con soglia <strong>di</strong> cavallettamento<br />

a 7.5 cm. Non si sarebbero ottenuti dati <strong>di</strong> particolare interesse, la maggior parte degli<br />

esemplari e compreso fra 5 e 7 cm.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una formazione <strong>di</strong> scarso valore forestale che anche in seguito a<br />

cantierizzazione ritroverebbe rapidamente un suo equilibrio.<br />

31


Tratto T16 –T18: 16+23=39 mt, alneto <strong>di</strong> ontano bianco st. <strong>di</strong> versante AN21X<br />

Co<strong>di</strong>ci CORINE: 44.21<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 91E0*<br />

Il popolamento è un alneto marginalmente in mescolanza con faggio, sorbo e nocciolo. Si<br />

tratta evidentemente <strong>di</strong> un bosco non gestito per via delle con<strong>di</strong>zioni stazionali. La<br />

formazione è localizzata all’interno dell’impluvio su suoli poco evoluti e relativamente<br />

idromorfi.<br />

32


La formazione in questione è <strong>di</strong> spiccato interesse naturalistico ma solo marginalmente<br />

coinvolto dall’opera.<br />

Numero Area basimetrica Volume<br />

n/ha % mq/ha % mc/ha %<br />

ontano<br />

bianco 486 62 13 77 48 73<br />

faggio 157 20 3 20 15 23<br />

sorbo 57 7 0,4 3 1 2<br />

nocciolo 86 11 0,05 0 1 2<br />

totale 786 100 17 100 65 100<br />

Rinnovazione/ha<br />

semenziale n.d.<br />

tipo A n.d. AREA 8<br />

tipo B n.d.<br />

Necromassa<br />

mc/ha piante morte in pie<strong>di</strong> n.d.<br />

mc/ha necromassa a terra n.d.<br />

totale n.d.<br />

Necromassa e rinnovazione non sono stati rilevati per via delle <strong>di</strong>fficili con<strong>di</strong>zioni stazionali<br />

e per via della costante azione dell’acqua che facilmente trasporta a valle la necromassa.<br />

Tratto T17: mt 112, faggeta oligotrofica FA60X<br />

Co<strong>di</strong>ci CORINE: 41.171<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 9110<br />

Si tratta <strong>di</strong> una formazione pura <strong>di</strong> faggio situata su un versante molto acclive. Le<br />

con<strong>di</strong>zioni stazionarie sono un fattore molto limitante per lo sviluppo della formazione. La<br />

33


struttura orizzontale si presenta densa con <strong>di</strong>ametro dei singoli esemplari ridotto. Si<br />

evidenziano molteplici schianti e accumulo <strong>di</strong> necromassa scarsamente alterata al suolo.<br />

Il sottobosco arbustivo e erbaceo risultano assenti.<br />

Dall’analisi della curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>ametrica si osserva la <strong>di</strong>setaneità del<br />

popolamento e conseguentemente la spiccata naturalità <strong>di</strong> questa formazione.<br />

Numero Area basimetrica Volume<br />

n/ha % mq/ha % mc/ha %<br />

faggio 1286 100 25 100 138 100<br />

totale 1286 100 25 100 138 100<br />

Rinnovazione piante/ha<br />

semenzale 0<br />

tipo A 0<br />

tipo B 400<br />

altezza [m]<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

Necromassa<br />

AREA 7<br />

mc/ha piante morte in pie<strong>di</strong> 3,2<br />

mc/ha necromassa a terra 4,7<br />

Curva ipsometrica<br />

totale 7,9<br />

f(x) = 7,63 ln(x) - 10,73<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25 30<br />

<strong>di</strong>ametro [cm]<br />

34


Frequenza<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Distribuzione <strong>di</strong>ametrica<br />

5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

Classe <strong>di</strong>ametrica [cm]<br />

Tratto T19: mt 107, faggeta oligotrofica con latifoglie miste su suoli superficiali, FA60F<br />

Co<strong>di</strong>ci CORINE: 41.171<br />

Co<strong>di</strong>ci NATURA 2000: 9110<br />

35


Numero Area basimetrica Volume<br />

n/ha % mq/ha % mc/ha %<br />

sorbo<br />

montano 26 7 0 2 2 1<br />

betulla 26 7 2 9 12 9<br />

faggio 308 86 17 90 127 90<br />

totale 359 100 19 100 141 100<br />

Rinnovazione piante/ha<br />

semenzale 2000<br />

tipo A 0<br />

tipo B 0<br />

Necromassa<br />

AREA 9<br />

mc/ha piante morte in pie<strong>di</strong> 0,7<br />

mc/ha necromassa a terra 1,8<br />

totale 2,5<br />

Popolamento a prevalenza <strong>di</strong> faggio in mescolanza con altre latifoglie pioniere eliofile. La<br />

formazione non risulta gestita ma influenzata dall’acclività del versante e dalle esondazioni<br />

dei molteplici rii presenti lungo il versante e del torrente Calcinone.<br />

La componente arbustiva è costituita prevalentemente da nocciolo.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista floristico si sono in<strong>di</strong>viduati: Luzula nivea (L.) Lam. et DC., Pteri<strong>di</strong>um<br />

aquilinum (L.), Avenella flexuosa (L.) Parl, Urtica <strong>di</strong>oica, L..<br />

36


1.1.1.5 Considerazioni sulla necromassa<br />

Tutti gli schemi riportano i principali parametri dendrometrici evidenziano sempre anche i<br />

valori <strong>di</strong> necromassa in pie<strong>di</strong> e a terra. Queste risultano essere delle componenti<br />

essenziali per l’equilibrio degli ecosistemi forestali e dei vali<strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori da adottare per la<br />

gestione forestale sostenibile (Jonsson & Kruys 2001).<br />

Considerate le con<strong>di</strong>zioni dell’area, caratterizzate da versanti acclivi e alternanza <strong>di</strong><br />

formazioni vegetali naturali e gestite con modalità, intensità e finalità molto variabili si<br />

osservano valori molto vari e da interpretare tenendo sempre conto <strong>di</strong> quella che è stata la<br />

gestione passata dell’area.<br />

I volumi <strong>di</strong> necromassa morta in pie<strong>di</strong> si presentano molto variabili e tendenzialmente<br />

contenuti (0.7 – 4.1 mc/ha) nelle formazioni a prevalenza <strong>di</strong> faggio. Essendo queste<br />

fustaie <strong>di</strong> transizione, la contenuta presenza <strong>di</strong> piante morte in pie<strong>di</strong> e associabile agli<br />

interventi selvicolturali e alla velocità <strong>di</strong> caduta e <strong>di</strong> decomposizione della pianta in pie<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>pendente dalle <strong>di</strong>mensioni della pianta, dalla suscettibilità intrinseca del faggio agli<br />

agenti deperienti sia <strong>di</strong> natura fisica, chimica che biologica e alle caratteristiche<br />

morfologiche del territorio. In Europa occidentale gli stu<strong>di</strong> sulla necromassa in pie<strong>di</strong><br />

riportano un range compreso fra 5 e 10 mc/ha (Terzuolo et all. 2008).<br />

In linea con la maggioranza degli stu<strong>di</strong> condotti in questo settore (Terzuolo et all. 2008) la<br />

necromassa a terra presenta un incremento in volume <strong>di</strong> circa 2/3 rispetto al valore della<br />

necromassa in pie<strong>di</strong>. I valori in faggeta risultano quin<strong>di</strong> in linea con le informazioni<br />

reperibili in letteratura.<br />

Valori molto elevati <strong>di</strong> necromassa si riscontrano all’interno delle formazioni <strong>di</strong> ontano<br />

bianco collocate sul primo terrazzo alluvionale del fiume Dolca. In particolare l’incremento<br />

è legato alla frazione morta in pie<strong>di</strong>, piante che a seguito delle esondazioni si presentano<br />

ora spesso spezzate e troncate in seguito al passaggio della piena.<br />

1.1.1.6 I popolamenti da seme<br />

L’area ricade nell’elenco dei popolamenti da seme della Regione Piemonte scheda 029 –<br />

Valle Sessera, Area <strong>di</strong> raccolta delle Prealpi Biellesi.<br />

Tipo <strong>di</strong> popolamento:<br />

P - Principale.<br />

Specie idonee alla raccolta:<br />

Arboree: abete bianco, faggio.<br />

Altre spontanee: betulla, sorbo degli uccellatori.<br />

Localizzazione<br />

Area forestale 41 - Alta e bassa Valle Cervo, Valle Mosso, Val Sessera, Prealpi Biellesi;<br />

Comuni <strong>di</strong> Mosso S. Maria, Veglio, Bioglio (BI).<br />

Superfice totale ha 813<br />

Confini ed accesso<br />

Dalla strada statale n°232 proseguire per il Bocchetto Sessera; da quest'ultima si entra<br />

nella proprietà demaniale con la strada sterrata che porta alla casa forestale. L'area <strong>di</strong><br />

37


accolta del faggio è situata sul Selletto grande in prossimità della stazione <strong>di</strong> monitoraggio<br />

deperimento foreste. Nel complesso la Valle Sessera ha una <strong>di</strong>screta viabilità forestale.<br />

Nella parte settentrionale della valle, in prossimità dell'Alpe Campelli <strong>di</strong> Sopra si trova la<br />

stazione <strong>di</strong> abete bianco dell'Alpe Cusogna. L'accesso è garantito in modo ottimale in tutto<br />

il popolamento attraverso strade o sentieri <strong>di</strong> facile percorribilità.<br />

L’intervento e le opere <strong>di</strong> cantierizzazione coinvolgeranno solo popolamenti da semi <strong>di</strong><br />

faggio. La condotta passando sempre in prossimità del fondo valle andrà a determinare<br />

l’abbattimento <strong>di</strong> piante sempre collocate in zone <strong>di</strong>fficilmente raggiungibili e molto acclivi,<br />

probabilmente censite come aree a popolamente da seme più per ragioni <strong>di</strong> continuità e<br />

omogeneità dell’area che per effettivo impiego pratico.<br />

Si veda la cartografia allegata per maggiori dettagli.<br />

38


1.1.2 Fauna<br />

L'Alta Valsessera offre, con la sua estensione altitu<strong>di</strong>nale, con le variazioni <strong>di</strong> pendenza,<br />

esposizione e vegetazione, un ambiente vario e idoneo alla fauna delle specie montane ed<br />

a particolari aspetti endemici che ne aumentano l'importanza a livello nazionale e non<br />

solo.<br />

I mammiferi carnivori sono rappresentati da specie <strong>di</strong> ridotte <strong>di</strong>mensioni quali faine,<br />

donnole e martore e dalla volpe che bene si inseriscono nell'ecosistema; si nota invece<br />

l'assenza della lince la cui reintroduzione sarebbe, secondo recenti stu<strong>di</strong>, auspicabile per<br />

ridurre la presenza degli erbivori selvatici senza danneggiare gli animali al pascolo ed<br />

essere pericolosa per l'uomo.<br />

Molto più <strong>di</strong>ffusi e facilmente osservabili sono invece i mammiferi erbivori tra cui caprioli e<br />

camosci in elevato numero e cervi, reintrodotti recentemente.<br />

Da ricordare sono inoltre la presenza <strong>di</strong> marmotte, lepri, ermellini. Tra gli uccelli si<br />

ricordano il Picchio rosso maggiore, il Picchio verde, i Gracchi alpini, il Corvo imperiale, le<br />

Coturnici, il Gallo forcello e la Pernice bianca.<br />

Vi è inoltre una <strong>di</strong>screta presenza <strong>di</strong> rapaci <strong>di</strong>urni e notturni: Poiane, Gufi e Civette; si<br />

ricorda inoltre che la Valle è compresa nel territorio <strong>di</strong> caccia <strong>di</strong> almeno due coppie <strong>di</strong><br />

Aquile reali.<br />

1.1.2.1 Invertebrati (dott. Matteo Negro)<br />

• Lepidotteri<br />

Per quanto riguarda l’or<strong>di</strong>ne dei Lepidoptera due specie della famiglia Papilionidae<br />

(Parnassius apolloe Parnassius mnemosyne) risultano elencate nella cecklist del S.I.C.<br />

dell’Alta Val Sessera.<br />

Entrambi i lepidotteri ropaloceri, tipici dei pascoli alpini ben soleggiati, presentano una<br />

<strong>di</strong>stribuzione nel Biellese confinata all’Alta Valle del Cervo (area compresa nei confini del<br />

S.I.C.). Tuttavia da parecchi anni entrambe le specie non sono più state osservate nella<br />

suddetta area; molto probabilmente entrambe le popolazioni si sono estinte in seguito alla<br />

ricolonizzazione forestale avvenuta con l’abbandono della ceduazione (Raviglione &<br />

Boggio, 2001).<br />

Nella Valle del Sessera e del Dolca non vi sono alcune segnalazioni passate o recenti per<br />

Parnassius apollo e Parnassius mnemosyne.<br />

• Carabus olympiae<br />

Modello <strong>di</strong> vocazionalità e monitoraggio della specie steno-endemica Carabus<br />

olympiae<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista faunistico il S.I.C. dell’Alta Val Sessera è noto per essere il locus typicus<br />

della specie steno-endemica Carabus olympiae (Coleoptera, Carabidae). Vista l’elevata<br />

elusività della specie è risultato fondamentale poter <strong>di</strong>sporre, come strumento operativo, <strong>di</strong><br />

un modello per la determinazione della biopotenzialità del S.I.C. dell’Alta Val Sessera a<br />

sostenere questo taxon (Vietti et al., 2004), vista la <strong>di</strong>fficoltà oggettiva rilevata nel censire<br />

39


questa specie particolarmente elusiva. A causa della sua rilevanza conservazionistica<br />

questo taxon è considerato prioritario a livello europeo ed è iscritto negli Allegati B e D<br />

della Direttiva Habitat.<br />

La valutazione della <strong>di</strong>stribuzione potenziale <strong>di</strong> singole specie risulta utile sia ai fini della<br />

pianificazione <strong>di</strong> ricerche finalizzate alla definizione degli areali sia nella formulazione <strong>di</strong><br />

piani <strong>di</strong> gestione territoriale <strong>di</strong> particolare rilievo.<br />

La mappa <strong>di</strong> vocazionalità faunistica è stata elaborata con il software ArcGIS 9.3. Nel<br />

modello sono state considerate quattro variabili ambientali (uso del suolo, quota,<br />

esposizione e pendenza) opportunamente classificate e pesate in<strong>di</strong>vidualmente in<br />

funzione delle conoscenze autoecologiche della specie (Negro et al., 2007; 2008; 2012;<br />

Negro, 2011).<br />

Al fine <strong>di</strong> accertare la presenza o assenza della specie nelle aree boscate interessate dal<br />

progetto è stato pianificato un monitoraggio della specie nel periodo primaverile/estivo del<br />

2012.<br />

Il metodo utilizzato per campionare i macrocarabi<strong>di</strong> è stato quello delle trappole a caduta.<br />

Esso è sicuramente il più utilizzato dagli entomologi in quanto è <strong>di</strong> facile attuazione ed<br />

estremamente efficiente per ciò che concerne il numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui catturati. Per contro è<br />

senza alcun dubbio il metodo più invasivo in quanto porta alla morte un numero molto<br />

elevato <strong>di</strong> esemplari appartenenti a vari gruppi tassonomici <strong>di</strong> insetti.<br />

Per alcune specie steno-endemiche quali Carabus olympiae Sella, 1855, Carabus<br />

planatus Chaudoir, 1843 (endemico della porzione settentrionale della Sicilia) e Carabus<br />

cychroides Bau<strong>di</strong>, 1860 (endemico delle Alpi Cozie, sui monti <strong>di</strong> Fenestrelle e Meana)<br />

l’uso intensivo e senza scrupoli <strong>di</strong> questa tecnica <strong>di</strong> cattura ha influito negativamente sulle<br />

abbondanze delle loro popolazioni, determinando talvolta localmente delle vere e proprie<br />

emergenze in termini conservazionistici.<br />

Per i motivi sopra esposti si è ritenuto in<strong>di</strong>spensabile utilizzare un metodo <strong>di</strong> trappolaggio il<br />

meno invasivo possibile che garantisse la cattura <strong>di</strong> animali vivi, al fine <strong>di</strong> restituirli, una<br />

volta effettuate le valutazioni scientifiche del caso, incolumi al loro ambiente. E’ stata<br />

quin<strong>di</strong> allestita ad hoc una trappola a caduta con doppio fondo (partendo da una classica<br />

bottiglia <strong>di</strong> plastica utilizzata per il confezionamento del latte), innescata con aceto <strong>di</strong> vino<br />

rosso, che condensa i vantaggi delle classiche pitfall traps con le particolari esigenze<br />

conservazionistiche dell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o (Figura 5). Tale soluzione è stata messa a punto e<br />

ampiamente utilizzata, con ottimi risultati, durante il progetto “Carabus olympiae”<br />

dell’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Torino (Negro et al., 2007; 2008; 2012; Negro, 2011).<br />

Una volta preparate, le trappole venivano interrate cercando <strong>di</strong> posizionarle con la<br />

porzione superiore che fuoriuscisse dal suolo per 0,5 cm circa, onde ridurre il rischio <strong>di</strong><br />

allagamento durante le precipitazioni. Successivamente veniva coperta con un sasso <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni mantenuto leggermente sollevato, grazie al posizionamento <strong>di</strong> un<br />

rametto, al fine <strong>di</strong> garantire il passaggio degli insetti.<br />

40


Figura 5<br />

Particolare della trappola a caduta a doppio fondo utilizzata per il monitoraggio.<br />

Complessivamente sono stati in<strong>di</strong>viduati 5 punti <strong>di</strong> campionamento lungo il percorso<br />

interessato dalla condotta dell’impianto (Figura 6, Errore. L'origine riferimento non è<br />

stata trovata.). Tali punti ricadevano all’interno <strong>di</strong> patch <strong>di</strong> faggete. Per ciascun punto <strong>di</strong><br />

campionamento sono state posizionate 5 trappole a caduta provviste <strong>di</strong> doppio fondo<br />

mantenendo una <strong>di</strong>stanza minima <strong>di</strong> 6 metri le une dalle altre.<br />

Il periodo in cui è stato effettuato il monitoraggio è stato il mese <strong>di</strong> Giugno e Luglio 2012.<br />

Infatti dai recenti stu<strong>di</strong> è emerso in modo chiaro come la maggior parte dei Carabi<strong>di</strong><br />

dell’Alta Val Sessera, Carabus olympiae compreso, presentino un andamento fenologico<br />

con un picco <strong>di</strong> attività nella prima parte dell’estate (Negro et al., 2008).<br />

Le trappole venivano controllate in me<strong>di</strong>a ogni 4 giorni e svuotate del loro contenuto. Al<br />

termine <strong>di</strong> tale operazione si ripristinava il livello ottimale <strong>di</strong> aceto nella trappola al fine <strong>di</strong><br />

garantire la capacità attrattiva della stessa. Gli esemplari una volta determinati sul campo<br />

venivano successivamente liberati, nel loro ambiente, in perfette con<strong>di</strong>zioni.<br />

Tabella 3: coor<strong>di</strong>nate dei punti <strong>di</strong> campionamento<br />

N°PUNTO X (UTM ED50) Y (UTM ED50)<br />

1 426662 5063904<br />

2 427249 5063798<br />

3 427602 5063609<br />

4 427977 5063370<br />

5 428295 5063120<br />

41


Risultati :<br />

Figura 6<br />

ubicazione punti <strong>di</strong> campionamento per il monitoraggio della specie Carabus olympiae.<br />

La presenza della specie Carabus olympiae nell’area interessata dall’intervento è stata<br />

indagata con due metodologie <strong>di</strong>stinte. Me<strong>di</strong>ante l’ausilio della modellistica è stata creata<br />

una mappa <strong>di</strong> vocazionalità faunistica per l’intero S.I.C. “Val Sessera” al fine <strong>di</strong> valutare la<br />

biopotenzialità dell’area ad ospitare la specie. Successivamente è stato pianificato e<br />

realizzato un monitoraggio utilizzando la tecnica del campionamento con trappole a caduta<br />

a doppio fondo, consolidata negli anni <strong>di</strong> ricerca condotti sul territorio dall’Università <strong>di</strong><br />

Torino (Negro et al., 2007; 2008; Negro, 2011).<br />

Sebbene il modello abbia evidenziato un’elevata vocazionalità in alcuni tratti interessati dal<br />

progetto il successivo monitoraggio ha escluso la presenza del Carabus olympiae.<br />

La mancanza della specie nelle aree vocate site sulla sinistra orografica del torrente<br />

Sessera e lungo il torrente Dolca è stata riscontrata in altre zone <strong>di</strong> campionamento<br />

relative ad altri progetti <strong>di</strong> ricerca condotti nel S.I.C. Ciò è probabilmente spiegabile con la<br />

variazione dell’uso del suolo che ha interessato l’AltaVal Sessera negli ultimi due secoli<br />

e/o con con<strong>di</strong>zioni microclimatiche che rendono l’area in questione sub-ottimale per la<br />

specie in questione. Future ricerche in programma cercheranno <strong>di</strong> comprendere meglio<br />

questo fenomeno.<br />

42


A seguire viene riportata una tabella con le specie <strong>di</strong> carabi<strong>di</strong> catturate nell’area<br />

interessata dall’intervento (Tabella 4). Su un totale <strong>di</strong> 6 specie censite, appartenenti a due<br />

sottofamiglie (Carabinae e Pterostichinae), 4 risultano endemiche del <strong>di</strong>stretto italiano<br />

delle Alpi occidentali (corotipo: ALPW), e 1 dell’area alpina e appenninica (corotipo:<br />

ALAP).<br />

SPECIE SOTTOFAMIGLIA TRIBU’ COROTIPO<br />

Cychrus italicus Bonelli, 1810 Carabinae Cychrini SEU(ALAP)<br />

Carabus depressus Bonelli, 1810 Carabinae Carabini CEU<br />

Carabus monticola Dejean, 1826 Carabinae Carabini SEU(ALPW)<br />

Abax exaratus (Dejean, 1828) Pterostichinae Pterostichini SEU(ALPW)<br />

Pterostichus flavofemoratus (Dejean,<br />

1828)<br />

Pterostichinae Pterostichini CEU(ALPW)<br />

Pterostichus spinolae (Dejean, 1828) Pterostichinae Pterostichini CEU(ALPW)<br />

Tabella 4: specie <strong>di</strong> macrocarabi<strong>di</strong> catturate nelle trappole a caduta. Per ogni specie viene riportata la<br />

sottofamiglia e la tribù <strong>di</strong> appartenenza e la categoria corologica<br />

43


1.1.2.2 Vertebrati<br />

• Erpetofauna – Rettili e anfibi<br />

In Alta Val Sessera sono state rilevate tre specie <strong>di</strong> anfibi: la salamandra, il rospo comune<br />

e la Rana temporaria.<br />

La salamandra (Salamandra salamandra) è un anfibio della famiglia Salamandridae lungo<br />

da 15 a 25 cm. Il suo corpo è <strong>di</strong> colore nero, con vistose macchie <strong>di</strong> colore giallo - arancio<br />

sul dorso.<br />

La Salamandra salamandra si nutre <strong>di</strong> tutti quei piccoli invertebrati che riesce a trovare più<br />

facilmente nel suo habitat, come lombrichi, insetti, millepie<strong>di</strong>, centopie<strong>di</strong> e crostacei.<br />

Quando c'è luce che illumina la preda, la salamandra si serve della vista per in<strong>di</strong>viduare le<br />

proprie prede, cosa che riesce a fare solo quando queste sono in movimento. Al buio<br />

invece la caccia della salamandra è guidata soprattutto dall'olfatto.<br />

La salamandra è un animale viviparo e alla nascita le larve sono già piuttosto sviluppate.<br />

È facile incontrare salamandre durante un' acquazzone, <strong>di</strong> sera o nelle ore notturne. Nelle<br />

ore più calde del giorno essa si <strong>di</strong>fende dalla <strong>di</strong>sidratazione nascondendosi in fessure<br />

ombrose. La presenza <strong>di</strong> Salamandra è stata riscontrata nelle aree boschive a latifoglie<br />

mentre larve sono state trovate negli affluenti laterali del Sessera.<br />

Diffuso in buona parte del Paese, il Rospo Comune (Bufo bufo) è particolarmente attivo<br />

dal crepuscolo alla notte fonda, si nutre <strong>di</strong> lombrichi, piccole lumache, formiche, mosche<br />

ed altri piccoli insetti. In autunno scava nel terreno una tana dove svernare in letargo. In<br />

marzo comincia a vagare: il maschio sale in groppa ad una femmina ed insieme si <strong>di</strong>rigono<br />

verso lo stagno dove hanno vissuto allo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> girino, <strong>di</strong>mostrando un notevole senso <strong>di</strong><br />

orientamento.<br />

Giunti allo stagno, dopo circa due settimane durante le quali la femmina porta il maschio<br />

sul dorso, comincia la deposizione delle uova (con cordone gelatinoso <strong>di</strong> quasi 2 metri)<br />

che vengono fecondate dal maschio; quin<strong>di</strong> si separano.<br />

In seguito nasceranno numerosi girini che si nutriranno delle alghe presenti nello stagno.<br />

Molti completeranno la metamorfosi e si <strong>di</strong>stribuiranno nel territorio circostante; dopo 3-5<br />

anni raggiungeranno la maturità sessuale.<br />

Il rospo comune è stato riscontrato in <strong>di</strong>verse località: Casa del Pescatore, Campelli e<br />

Bielmonte, sempre in piccole pozze laterali al T. Sessera e nei ruscelli privi <strong>di</strong> pesci.<br />

La Rana temporaria è piuttosto <strong>di</strong>ffusa in Europa. La colorazione del dorso varia dal<br />

giallognolo a grigio al bruno. Anche la <strong>di</strong>sposizione delle macchie scure è abbastanza<br />

variabile ma spesso è presente una macchia a forma <strong>di</strong> "V" rovesciata fra le scapole.<br />

Presenta poi una macchia scura attorno all'occhio come le altre rane appartenenti al<br />

gruppo delle "rane rosse". Alle nostre latitu<strong>di</strong>ni vive fino a circa 2600 metri e la si può<br />

incontrare anche nei mesi fred<strong>di</strong> in prossimità delle pozze d'acqua.<br />

E’ stata riscontrata in <strong>di</strong>verse pozze effimere, prive <strong>di</strong> pesci, lateralmente al T. Sessera.<br />

Tra i rettili maggiormente interessanti dal punto <strong>di</strong> vista conservazionistico, tutelati dalla<br />

Direttiva Habitat è segnalata la presenza nell’area indagata del colubridae Coronella<br />

austriaca e del lacertidae Podarcis muralis.<br />

Coronella austriaca pre<strong>di</strong>lige ambienti umi<strong>di</strong> in contesti <strong>di</strong> zone geografiche relativamente<br />

umide. Si trova in siti poco frequentati come margini <strong>di</strong> boscaglie, radure e bor<strong>di</strong> <strong>di</strong> sentieri,<br />

in prossimità <strong>di</strong> pietraie, su pen<strong>di</strong>i montani cespugliati, ma ben soleggiati, talvolta presso le<br />

cascine e/o abitazioni. Per quanti riguarda la sua <strong>di</strong>stribuzione altimetrica è possibile<br />

reperirlo dalla pianura a oltre 2000 m in montagna (Sindaco et al., 2003).<br />

44


Podarcis muralis è una specie fortemente antropofila particolarmente abbondante sulle<br />

costruzioni umane. È presente in moltissimi ambienti <strong>di</strong>versi, dalle aree planiziali<br />

all’orizzonte montano (raramente al <strong>di</strong> sopra dei 2000 m <strong>di</strong> quota)<br />

Questa specie è comunissima su tutto il territorio nazionale e non presenta alcun<br />

problema <strong>di</strong> conservazione. La presenza <strong>di</strong> questo taxon nell’allegato della Direttiva<br />

Habitat è dovuta alla sua rarità nell’Europa settentrionale (Sindaco et al., 2003).<br />

• Mammiferi<br />

(tratto da “Piano <strong>di</strong> gestione naturalistica Alta Val Sessera” –Regione Piemonte- Settore<br />

Pianificazione Aree Protette e da “Piano <strong>di</strong> Programmazione per la Gestione degli Ungulati<br />

- 2009/2013” - Comprensorio alpino BI1 – Alte Valli Biellesi).<br />

Le specie sinora segnalate all'interno del Sito risultano le seguenti:<br />

• Insettivori<br />

Neomys sp. - Toporagno d'acqua<br />

Sorex alpinus - Toporagno alpino<br />

Sorex araneus - Toporagno comune<br />

Talpa sp. – Talpa<br />

E' rilevante la presenza del toporagno alpino, specie apparentemente rarissima sulle Alpi<br />

piemontesi, che qui trova un ambiente adatto come altre specie alpino-orientali.<br />

L'attribuzione generica della specie dei generi Neomys e Talpa è dovuta alla <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stinzione tra specie assai simili potenzialmente presenti nell'area: N.anomalus e<br />

N.fo<strong>di</strong>ens e, per quanto riguarda il genere Talpa, T caeca e T europaea.<br />

Tra le specie non segnalate, ma molto probabilmente presenti, si cita il toporagno nano<br />

(Sorex minutus).<br />

• Chirotteri<br />

Le specie <strong>di</strong> Chirotteri contrassegnati dall'asterisco sono state segnalate in località<br />

prossime ai confini del SIC:<br />

Eptesicus serotinus - Serotino comune<br />

* Myotis emarginatus - Pipistrello smarginato<br />

* Myotis sp<br />

* Plecotus cf. auritus - Orecchione<br />

* Rhinolophus ferrumequinum - Ferro <strong>di</strong> cavallo maggiore<br />

Il serotino comune fu osservato nel 1987 all'interno dell'attuale SIC rifugiato tra le rocce <strong>di</strong><br />

una frana (R. Sindaco, reperto fotografico). Le restanti specie sono state segnalate da<br />

PASCUTTO & BALESTRIERI (1999) per alcune cavità naturali e artificiali presenti in aree<br />

limitrofe ai confini dell'area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

L'attribuzione dubbia a Plecotus auritus è dovuta al fatto che è stata recentemente<br />

descritta una nuova specie <strong>di</strong> orecchione, P.alpinus, e le segnalazioni precedenti devono<br />

pertanto essere riconsiderate.<br />

• Lagomorfi<br />

45


Lepus timidus varronis - Lepre alpina<br />

Con ogni probabilità nell'area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o è presente anche la lepre europea L. europaeus.<br />

• Ro<strong>di</strong>tori<br />

Apodemus cf. sylvaticus - Topo selvatico<br />

Chionomys nivalis - Arvicole delle nevi<br />

Clethrionomys glareolus - Campagnolo rossastro<br />

Microtus multiplex - Arvicola sotterranea <strong>di</strong> Fatio<br />

Muscar<strong>di</strong>nus avellanarius - Moscar<strong>di</strong>no<br />

Eliomys quercinus - Quercino<br />

Sciurus vulgaris - Scoiattolo<br />

Marmota marmota - Marmotta<br />

Myoxus glis – Ghiro<br />

La lista dei ro<strong>di</strong>tori sembra abbastanza completa. L'attribuzione dubbia degli Apodemus<br />

alla specie A.sylvaticus è dovuta alla <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> determinazione delle specie <strong>di</strong> questo<br />

genere, senza accurate misure craniometriche.<br />

Nel gruppo dei micro mammiferi, Muscar<strong>di</strong>nus avellanarius (Allegato IV della Direttiva<br />

Habitat) è un gliride estremamente esigente nella scelta dell’habitat, poiché necessita della<br />

presenza contemporanea <strong>di</strong> molte specie arboree e arbustive. A causa della <strong>di</strong>eta<br />

specializzata a base <strong>di</strong> nettare, frutti, bacche e insetti, necessita <strong>di</strong> spostarsi<br />

stagionalmente per trovare il cibo ideale (Locatelli & Paolucci, 1998). Nel corso della<br />

campagna <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> all’interno del S.I.C., effettuata nelgli anni 2008-2010 da parte del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Biologia Animale dell’Università <strong>di</strong> Torino, il gliride è stato catturato<br />

me<strong>di</strong>ante trappole a vivo (modello Sherman) nelle faggete del Monte Massaro in<br />

prossimità dell’ambiente <strong>di</strong> transizione con il pascolo (fascia ecotonale). Per queste ragioni<br />

viste le caratteristiche ambientali dell’area interessata dall’intervento non esclu<strong>di</strong>amo la<br />

sua presenza nelle aree <strong>di</strong> faggeta.<br />

• Carnivori<br />

Mustela erminea – Ermellino<br />

Mustela nivalis – Donnola<br />

Vulpes volpe – Volpe<br />

Martes foina – Faina<br />

Le segnalazioni relative ai carnivori sono tratte dal lavoro <strong>di</strong> DE MARINIS & LAPFNI<br />

(1994); è molto probabile la presenza <strong>di</strong> altre specie, quali la martora (Martes martes) e il<br />

tasso(Meles meles).<br />

Per quanto riguarda la presenza del Lupo (Canis lupus) sono segnalati in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong><br />

passaggio soprattutto nella zona <strong>di</strong> confine tra Valsessera e Valsesia; si esclude per ora la<br />

presenza stabile <strong>di</strong> un branco riproduttivo.<br />

• Ungulati<br />

(Tratto da “Piano <strong>di</strong> Programmazione per la Gestione degli Ungulati - 2009/2013” -<br />

Comprensorio alpino BI1 – Alte Valli Biellesi)<br />

Sus scrofa - Cinghiale<br />

Capreolus capreolus - Capriolo<br />

Cervus elaphus - Cervo<br />

46


Rupicapra rupicapra – Camoscio<br />

Quattro sono finora le specie <strong>di</strong> ungulati segnalati, e apparentemente ben rappresentate,<br />

all'interno del SIC, come dedotto dal dati <strong>di</strong> abbattimento dell'Osservatorio regionale sulla<br />

fauna selvatica. Sulla base <strong>di</strong> censimenti recenti a fini venatori risulta, per tutto il Comparto<br />

Alpino BI l, la presenza <strong>di</strong> almeno 591 esemplari <strong>di</strong> camoscio (2008) <strong>di</strong> cui 193 in<br />

Valsessera; <strong>di</strong> almeno 388 esemplari <strong>di</strong> capriolo (2008) <strong>di</strong> cui almeno 130 in Valsessera.<br />

Per quanto riguarda il cervo, specie reintrodotta nel CA BI1 nel 1997 ad opera della<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Biella</strong> in Valle Sessera, la specie ha oggi ampliato il suo areale <strong>di</strong>stributivo fino<br />

alla Valle Mosso e alla Valle Cervo.<br />

I dati <strong>di</strong>sponibili sulla presenza del cervo nei territori idonei del CA sono <strong>di</strong>sponibili a<br />

partire dal 2003, nel 2008 sono stati censiti 76 cervi.<br />

La presenza dello Stambecco (Capra ibex) nel territorio delle Valli Elvo, Cervo e Sessera è<br />

saltuaria e localizzata nelle aree <strong>di</strong> confine con la Valle del Sesia (Prov.<strong>di</strong> Vercelli) e la<br />

Valle <strong>di</strong> Gressoney (Valle d’Aosta). Le segnalazioni della presenza <strong>di</strong> questa specie<br />

nell’area in oggetto derivano dalle osservazioni raccolte dal personale del Comprensorio<br />

Alpino durante le uscite <strong>di</strong> sorveglianza.<br />

• Uccelli (relazione del dott. Enrico Caprio)<br />

La presente relazione illustra i risultati dei monitoraggi effettuati lungo l’area che sarà<br />

interessata dai lavori previsti dal progetto <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong> impianto idroelettrico a<br />

condotta forzata lungo il torrente Dolca.<br />

Sono stati effettuati punti <strong>di</strong> ascolto per caratterizzare la comunità ornitica ni<strong>di</strong>ficante, con<br />

particolare attenzione per quanto riguarda le specie inserite nell'Allegato I della Direttiva<br />

79/409/CEE "Uccelli" e s.m.i.<br />

Materiali e meto<strong>di</strong><br />

L'area indagata è all'interno del SIC IT1130002 Val Sessera, nelle aree limitrofe al<br />

tracciato <strong>di</strong> un impianto idroelettrico a condotta forzata lungo il Torrente Dolca (Figura 7), in<br />

ambiente boschivi con piccole radure naturali o artificiali, generate in seguito a tagli per<br />

gestione forestale.<br />

I monitoraggi sono stati condotti da personale tecnico qualificato, lo scrivente Dott.<br />

Naturalista Enrico Caprio e dal Dott. Naturalista Giovanni Soldato il 9 luglio 2012.<br />

La tecnica utilizzata è stata quella dei punti <strong>di</strong> ascolto a raggio fisso <strong>di</strong> 100 m <strong>di</strong> raggio e<br />

della durata <strong>di</strong> 10' (Bibby 2000), dall'alba fino alle 5 ore successive, durante i quali sono<br />

state registrate in apposite schede tutte le specie riconosciute a vista o al canto,<br />

escludendo le specie esclusivamente viste in volo, inserite nella checklist. Le osservazioni<br />

sono state condotte con un binocolo Leica 10x42.<br />

La struttura della comunità ornitica è stata descritta in termini <strong>di</strong> ricchezza in specie (S),<br />

in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> Shannon H' = -∑p i * log(p i ) (dove p i rappresenta la frequenza<br />

relativa della specie i), l'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> equipartizione (J' = H'/H' max , dove H' rappresenta<br />

l'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Shannon e H' max = ln S) ed il numero totale <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui.<br />

47


Figura 7<br />

48


Risultati e <strong>di</strong>scussione<br />

Complessivamente sono stati effettuati 9 punti <strong>di</strong> ascolto. In Tabella 5 sono in<strong>di</strong>cate le<br />

coor<strong>di</strong>nate UTM WGS84 dei punti <strong>di</strong> ascolto effettuati.<br />

Tabella 5<br />

Coor<strong>di</strong>nate GPS dei punti <strong>di</strong> ascolto effettuati<br />

Durante i punti <strong>di</strong> ascolto e durante gli spostamenti e successivi approfon<strong>di</strong>menti, sono<br />

state contattate 28 specie <strong>di</strong> uccelli, elencate in Tabella 6 che riporta l'inserimento della<br />

specie nell'allegato I della Direttiva Uccelli e la categoria SPEC. Le categorie SPEC<br />

(Species of European Conservation Concern), definite da BirdLife International (Tucker &<br />

Heath, 1994) e aggiornate al 2004 (BirdLife International 2004), sono state in<strong>di</strong>viduate per<br />

conservare la maggior parte delle specie <strong>di</strong> uccelli più minacciate in Europa ed inserite<br />

nell’All. I della Dir. 79/409/CEE “Uccelli”.<br />

Sono state pertanto descritte 3 categorie:<br />

SPEC 1: specie <strong>di</strong> rilevanza conservazionistica globale. Il loro status a scala mon<strong>di</strong>ale è<br />

classificato come globalmente minacciato.<br />

SPEC 2: specie la cui popolazione globale è concentrata in Europa e che hanno uno<br />

status sfavorevole <strong>di</strong> conservazione in Europa.<br />

SPEC 3: specie la cui popolazione non è concentrata in Europa ma che hanno uno status<br />

sfavorevole <strong>di</strong> conservazione in Europa.<br />

L'unica specie osservata che risulta inserita nell'All. I della Direttiva Uccelli è l'aquila reale,<br />

osservata a grande <strong>di</strong>stanza sulle alture circostanti e non frequentante gli habitat boschivi<br />

oggetto <strong>di</strong> indagine. Per quanto riguarda le categorie SPEC sono cinque le specie che<br />

sono classificate come SPEC 3: Aquila reale, Gheppio, Balestruccio, Cincia bigia e Zigolo<br />

muciatto.<br />

49


Tabella 6<br />

Checklist delle specie avvistate, inserimento nell’Allegato I della Direttiva Uccelli e<br />

categoria SPEC<br />

Durante i punti <strong>di</strong> ascolto sono state osservate 12 specie <strong>di</strong> uccelli per un totale <strong>di</strong> 136<br />

in<strong>di</strong>vidui (Figura 8). Le specie più comuni sono state il Fringuello, seguito dal Pettirosso,<br />

dalla Capinera, dalla Cincia mora e dalla Cincia bigia, con più <strong>di</strong> 10 in<strong>di</strong>vidui osservati.<br />

Queste specie rispecchiano<br />

pienamente la comunità ornitica <strong>di</strong> un ambiente boschivo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a montagna. Nonostante<br />

l'ambiente sia idoneo non è stato osservato o sentito alcuna specie <strong>di</strong> picchio, sebbene<br />

nell'area siano stati osservati segni della loro presenza. Questo è probabilmente dovuto al<br />

fatto che queste specie sono più facilmente localizzabili all'inizio della stagione<br />

riproduttiva. Le specie che possono essere presenti considerato l'habitat a faggeta sono il<br />

Picchio nero ed il Picchio rosso maggiore.<br />

50


Figura 8<br />

. Istogramma dell'abbondanza delle specie contattate durante i punti <strong>di</strong> ascolto<br />

I punti <strong>di</strong> ascolto hanno ospitato un minimo <strong>di</strong> 3 ed un massimo <strong>di</strong> 8 specie <strong>di</strong> uccelli<br />

(me<strong>di</strong>a: 4,5 E 1,59), con un minimo <strong>di</strong> 5 in<strong>di</strong>vidui ed un massimo <strong>di</strong> 14 (me<strong>di</strong>a 8,11 E<br />

2,80). L'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> equipartizione è costante con una me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 0,96 E 0,025, ad in<strong>di</strong>care una<br />

comunità stabile e ben strutturata, l'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità è elevato (me<strong>di</strong>a 1,41 E 0,30)<br />

(Tabella 7)<br />

Tabella 7<br />

In<strong>di</strong>ci che caratterizzano la comunità ornitica in ciascun punto <strong>di</strong> ascolto identificato con<br />

le coor<strong>di</strong>nate UTM.<br />

51


La comunità ornitica dell'area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o pur essendo ben rappresentata e strutturata (fatta<br />

eccezione per i Picchi che non sono stati contattati durante i monitoraggi) è dominata da<br />

specie generaliste e non esclusivamente forestali. Le specie <strong>di</strong> maggior pregio dal punto <strong>di</strong><br />

vista delle cenosi forestali (Cincia bigia, Cinciarella, Rampichino e Picchio Muratore) sono<br />

presenti ma non particolarmente <strong>di</strong>ffuse.<br />

Considerata l'entità dei lavori a progetto si reputa che l'impatto sulle specie sopra descritte<br />

sia estremamente ridotto.<br />

52


Allegati fotografici delle aree <strong>di</strong> campionamento<br />

53


1.3 AMBIENTE ACQUATICO<br />

In questo capitolo verranno illustrate nel dettaglio le metodologie impiegate nella presente<br />

indagine. Lo stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to dell’ecosistema fluviale del torrente Dolca si è svolto in<br />

<strong>di</strong>verse giornate <strong>di</strong> campionamento, durante i mesi estivi del 2012.<br />

Dopo un’attenta indagine preliminare sull’intero corso d’acqua, avvenuta durante un primo<br />

sopralluogo, sono stati identificati tre tratti caratteristici del torrente ove sono state svolte le<br />

indagini ecologiche (Figura 9)<br />

Figura 9<br />

1.2.1 In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Funzionalità Fluviale (I.F.F.)<br />

L’In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Funzionalità Fluviale (I.F.F.) deriva dall’ RCE–I (Riparian Channel<br />

Environmental Inventory). Tale metodo, ideato alla fine degli anni ’80 da R. C. Petersen<br />

dell’Istituto <strong>di</strong> Limnologia dell’Università <strong>di</strong> Lund (Svezia) e pubblicato nel 1992,<br />

presentava una scheda costituita da 16 domande, con 4 risposte predefinite per ognuna <strong>di</strong><br />

esse. Scopo primario della meto<strong>di</strong>ca era la raccolta delle informazioni relative alle<br />

principali caratteristiche ecologiche del corso d’acqua, al fine <strong>di</strong> re<strong>di</strong>gere un inventario<br />

dello stato degli alvei e delle fasce riparie dei fiumi svedesi.<br />

Negli anni ’90 tale metodo è stato applicato in Trentino per l’analisi ecologica dei 480 corsi<br />

d’acqua principali presenti in regione. Parve subito necessario mo<strong>di</strong>ficare la scheda <strong>di</strong><br />

valutazione originale per meglio adattarla ai corsi d’acqua alpini e prealpini. E’ stata<br />

pertanto proposta una versione aggiornata dell’in<strong>di</strong>ce svedese, denominata RCE-2<br />

(Siligar<strong>di</strong> e Maiolini, 1993).<br />

L’in<strong>di</strong>ce è stato applicato estesamente non solo in zone alpine, ma anche appenniniche, in<br />

aree <strong>di</strong> pianura e nel sud Italia. A causa dell’incontrollata proliferazione <strong>di</strong> applicazioni e <strong>di</strong><br />

mo<strong>di</strong>fiche l’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (A.N.P.A.) ha riunito nel<br />

1998 un gruppo <strong>di</strong> lavoro che, a seguito <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>te riflessioni e confronti, ha apportato<br />

56


varie mo<strong>di</strong>fiche alle domande e alle risposte della scheda, al loro significato e al loro peso<br />

al fine <strong>di</strong> rendere l’in<strong>di</strong>ce il più generico possibile e pertanto facilmente applicabile a tutte le<br />

tipologie fluviali italiane.<br />

Le mo<strong>di</strong>fiche apportate sono state così significative da richiedere una nuova<br />

denominazione dell’in<strong>di</strong>ce, definito da allora I.F.F. (In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Funzionalità Fluviale). Esso è<br />

applicabile a qualsiasi corso d’acqua <strong>di</strong> montagna e pianura (torrenti, fiumi, rogge, ecc.) ad<br />

eccezione delle foci dei fiumi e degli ambienti con acque ferme (laghi, stagni, lagune,<br />

ecc.). Il periodo migliore per effettuare l’indagine ecologica finalizzata al calcolo dell’I.F.F.<br />

è quello <strong>di</strong> massima attività vegetativa (primavera-estate), fra il regime idrologico <strong>di</strong><br />

morbida e <strong>di</strong> magra. La scheda I.F.F. consta <strong>di</strong> 14 domande che prendono in esame le<br />

principali caratteristiche ecologiche (sia abiotiche che biotiche) del corso d’acqua. Per ogni<br />

domanda bisogna scegliere una singola risposta su quattro alternative proposte. Il valore<br />

<strong>di</strong> I.F.F., ottenuto sommando i punteggi parziali relativi ad ogni domanda, può assumere<br />

un valore minimo <strong>di</strong> 14 e uno massimo <strong>di</strong> 300.<br />

La compilazione della scheda deve essere effettuata da operatori esperti nell’ecologia<br />

fluviale, in grado <strong>di</strong> saper cogliere le alterazioni (<strong>di</strong>rette e in<strong>di</strong>rette) indotte dall’impatto<br />

delle attività umane, che possono pregiu<strong>di</strong>care la funzionalità dell’ecosistema fluviale.<br />

Risultati dell’ In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Funzionalità Fluviale<br />

Le tre porzioni <strong>di</strong> torrente identificate per il calcolo dell’In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Funzionalità Fluviale sono<br />

rappresentative dell’intero bacino idrico. Per buona parte del suo percorso il Torrente<br />

Dolca scorre in una matrice ambientale prevalentemente intatta e scarsamente impattata<br />

dalle attività antropiche, circondato da fasce boscate relativamente ampie. Pertanto esso<br />

costituisce un ambiente <strong>di</strong> elevato pregio naturalistico con un’alta funzionalità ecologica.<br />

Infatti i valori dell’I.F.F. calcolati in seguito ai sopralluoghi sono risultati molto elevati. Di<br />

seguito verranno riportati nel dettaglio i risultati dell’I.F.F. per i tre tratti considerati nello<br />

stu<strong>di</strong>o. Per ciascun tratto è stata valutata una porzione <strong>di</strong> alveo della lunghezza <strong>di</strong> 150-200<br />

m circa.<br />

Tratto 1: esso è ubicato a valle del ponte sul Dolca in prossimità del punto ove sorgerà<br />

l’opera <strong>di</strong> captazione dell’impianto idraulico in progetto. Per il calcolo dell’I.F.F. non è stata<br />

considerata l’area antropizzata interessata dal ponte sul Dolca in quanto non<br />

rappresentativa della situazione complessiva del tratto torrentizio. Il valore <strong>di</strong> I.F.F.<br />

presenta un valore elevato (291 punti) per entrambe le sponde in quanto il torrente Dolca<br />

scorre in un ambiente naturale scarsamente alterato dall’attività antropica (Tabella 8).<br />

La fascia arborea perifluviale è continua, ampia e senza interruzioni. Parecchi alberi morti<br />

attraversano trasversalmente il torrente e/o si trovano sulle sponde, contribuendo<br />

fortemente alla naturalità dell’ecosistema e al sostentamento <strong>di</strong> animali xilofagi (insetti<br />

principalmente). La sezione trasversale si presenta perlopiù naturale con una struttura<br />

dell’alveo ben <strong>di</strong>versificata e stabile. Tali caratteristiche ecologiche sostengono una cenosi<br />

a macroinvertebrati bentonici ben <strong>di</strong>versificata, appropriata alla tipologia fluviale (ve<strong>di</strong><br />

risultati I.B.E.). Il tratto in questione possiede un’ottima capacità <strong>di</strong> autodepurazione. Il<br />

punteggio massimo corrisponde alla I classe con giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> funzionalità OTTIMO.<br />

Tratto 2: anche il secondo tratto torrentizio presenta una altrettanto buona funzionalità<br />

fluviale, con un punteggio pari a 291 per entrambe le sponde del torrente (Tabella 8).I<br />

motivi <strong>di</strong> questa apprezzabile valutazione sono sostanzialmente gli stessi evidenziati in<br />

precedenza per il tratto 1. Il tratto in questione possiede un’ottima capacità <strong>di</strong><br />

autodepurazione. Il punteggio massimo corrisponde alla I classe con giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong><br />

funzionalità OTTIMO.<br />

57


Tratto 3: l’ultima area indagata è situata in prossimità della confluenza con il rio Stramba.<br />

Il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> questo tratto torrentizio è del tutto equiparabile a quello dei precedenti. Il<br />

valore <strong>di</strong> I.F.F. per entrambe le sponde è pari a 291 che corrisponde alla classe I con<br />

giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> funzionalità OTTIMO (Tabella 8).<br />

Nel complesso la con<strong>di</strong>zione dell’alveo del torrente Dolca interessato dal progetto risulta in<br />

ottime con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> funzionalità fluviale principalmente a causa <strong>di</strong> una fascia perifluviale<br />

ampia e senza soluzioni <strong>di</strong> continuità <strong>di</strong> rilievo.<br />

Tabella 8<br />

1.2.2 Rilevamento delle unità <strong>di</strong> mesohabitat fluviali<br />

TRATTO 1 TRATTO 2 TRATTO 3<br />

spond<br />

a dx<br />

spond<br />

a sx<br />

spond<br />

a dx<br />

spond<br />

a sx<br />

spond<br />

a dx<br />

1) Stato del territorio circostante 25 25 25 25 25 25<br />

2) Vegetazione fascia perifluviale primaria 40 40 40 40 40 40<br />

2bis) Vegetazione fascia perifluviale<br />

secondaria<br />

3) Ampiezza delle formazioni presenti in<br />

fascia perifluviale<br />

4) Continuità delle formazioni funzionali<br />

presenti in fascia perifluviale<br />

spond<br />

a sx<br />

20 20 20 20 20 20<br />

15 15 15 15 15 15<br />

15 15 15 15 15 15<br />

5) Con<strong>di</strong>zioni idriche 20 20 20<br />

6) Efficienza <strong>di</strong> esondazione 1 1 1<br />

7) Substrato dell’alveo e strutture <strong>di</strong><br />

ritenzione degli apporti trofici<br />

25 25 25<br />

8) Erosione 20 20 20 20 20 20<br />

9) Sezione trasversale 20 20 20<br />

10) Idoneità ittica 25 25 25<br />

11) Idromorfologia 15 15 15<br />

12) Componente vegetale in alveo bagnato 15 15 15<br />

13) Detrito 15 15 15<br />

14) Comunità macrobentonica 20 20 20<br />

VALORE DI I.F.F. 291 291 291 291 291 291<br />

LIVELLO DI FUNZIONALITA’ I I I I I I<br />

GIUDIZIO DI FUNZIONALITA’ ottimo ottimo ottimo ottimo ottimo ottimo<br />

COLORE<br />

Le caratteristiche morfologiche e idrologiche <strong>di</strong> un torrente sono determinanti per la<br />

possibilità <strong>di</strong> colonizzazione da parte della fauna ittica, il cui svolgimento dell’intero ciclo<br />

vitale (alimentazione, accrescimento, riproduzione) richiede la presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

tipologie <strong>di</strong> habitat fluviale.<br />

58


Dal punto <strong>di</strong> vista dell’ ecologia fluviale, è particolarmente interessante lo stu<strong>di</strong>o della<br />

morfologia <strong>di</strong> un corso d’acqua a livello <strong>di</strong> mesohabitat, cioè su una scala spaziale<br />

dell’or<strong>di</strong>ne della decina <strong>di</strong> metri e con una durata temporale dell’or<strong>di</strong>ne della decina <strong>di</strong><br />

anni; gli elementi <strong>di</strong> mesohabitat, detti anche “unità morfologiche” sono riconducibili a<br />

quattro tipologie fondamentali (White, 1973; Bisson et al., 1982; Marcus et al., 1990; Mc<br />

Cain et al., 1990):<br />

1)Pool: raggruppa le tipologie caratterizzate da velocità <strong>di</strong> corrente moderata,<br />

acque relativamente profonde, fondo costituito da se<strong>di</strong>mento fine;<br />

2)Step-Pool: sono costituiti da rapide <strong>di</strong>sposte a scalinata, dove piccole pozze dalla<br />

scarsa profon<strong>di</strong>tà si susseguono alternativamente a corti tratti <strong>di</strong> pendenza<br />

maggiormente accentuata simili a piccole cascatelle;<br />

3)Riffle: comprende tratti con corrente veloce, turbolenza superficiale, acqua poco<br />

profonda e substrati grossolani e duri;<br />

4)Run: comprende tratti con corrente veloce, flusso laminare, acqua poco o<br />

me<strong>di</strong>amente profonda e substrati grossolani e duri;<br />

5)Cascade: si riferisce a quei tratti che non possono ospitare stabilmente pesci in<br />

quanto la velocità della corrente è eccessiva o la profon<strong>di</strong>tà dell’acqua troppo<br />

scarsa. Si tratta in genere <strong>di</strong> tratti con elevata pendenza, vere e propie cascate<br />

<strong>di</strong> roccia viva e spesso sono associati a <strong>di</strong>scontinuità dell’alveo non superabili<br />

dai pesci.<br />

Un corso d’acqua ben strutturato dal punto <strong>di</strong> vista degli elementi <strong>di</strong> mesohabitat offre un<br />

ecosistema idoneo per la sopravvivenza, in tutte le fasi <strong>di</strong> sviluppo, <strong>di</strong> varie specie<br />

appartenenti alla fauna ittica.<br />

I riffle, grazie alla presenza <strong>di</strong> acque veloci e ben ossigenate, costituiscono l’ambiente<br />

elettivo per la maggior parte dei macroinvertebrati bentonici, prede molto ambite dei pesci.<br />

Oltre all’in<strong>di</strong>scussa importanza come zone <strong>di</strong> alimentazione queste unità morfologiche<br />

sono ampiamente utilizzate dai pesci come siti <strong>di</strong> deposizione in quanto offrono substrati<br />

tendenzialmente ghiaiosi e caratterizzati da un buon ricambio dell’acqua.<br />

I pool invece sono estremamente importanti come zone <strong>di</strong> rifugio per i pesci adulti<br />

appartenenti a specie <strong>di</strong> grossa taglia (ad esempio la trota), che sarebbero in balia <strong>di</strong><br />

predatori terrestri e aerei nelle acque basse tipiche dei riffle. I pool <strong>di</strong> minore profon<strong>di</strong>tà<br />

sono quelli maggiormente influenzati da opere idrauliche che sottraggono portata dal<br />

torrente. Un pool molto profondo invece sarà in grado <strong>di</strong> garantire la sopravvivenza della<br />

fauna ittica anche durante lunghi perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> magra quando i riffle potrebbero essere<br />

completamente all’asciutto.<br />

Le cascade (cascate) lungo un corso d’acqua costituiscono una barriera invalicabile per lo<br />

spostamento dei pesci lungo il bacino idrico e pertanto rappresentano elementi naturali <strong>di</strong><br />

frammentazione dell’ecosistema acquatico.<br />

Metodologia <strong>di</strong> rilevamento del mesohabitat<br />

Nel presente stu<strong>di</strong>o la valutazione della funzionalità fluviale e il rilevamento delle unità <strong>di</strong><br />

mesohabitat fluviali sono stati effettuati lungo tutto il tratto sotteso all’opera <strong>di</strong> presa in<br />

esame, cosicché si potesse avere un quadro più dettagliato possibile e reale dell’ambiente<br />

fluviale oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

Per effettuare le misurazioni sono stati utilizzati strumenti <strong>di</strong> precisione ed in particolare un<br />

<strong>di</strong>stanziometro laser e un telemetro laser.<br />

L’asta torrentizia del torrente Dolca è stata misurata a tratti partendo dall’opera <strong>di</strong> presa a<br />

monte del Ponte dei Lavaggi scendendo lungo il corso d’acqua fino all’ opera <strong>di</strong><br />

59


estituzione in prossimità della confluenza con il Rio Tenc, misurando anche, ove<br />

possibile, il perimetro bagnato.<br />

In stu<strong>di</strong>o sono stati poi analizzati i dati e sommati tutti i tratti appartenenti alla stessa<br />

tipologia <strong>di</strong> mesohabitat per ottenere le percentuali delle varie tipologie sopracitate e<br />

quin<strong>di</strong> ottenere un quadro d’insieme dell’habitat fluviale attuale.<br />

I dati rilevati sono i seguenti:<br />

Sono state in<strong>di</strong>viduate tutte le unità <strong>di</strong> mesohabitat presenti nel tratto in esame e sono<br />

state rilevate:<br />

1. lunghezza dell’unità <strong>di</strong> mesohabitat, misurata me<strong>di</strong>ante utilizzo <strong>di</strong> telemetro laser e<br />

<strong>di</strong>stanziometro laser;<br />

2. alcune larghezze dell’alveo bagnato e dell’alveo <strong>di</strong> piena, misurate in <strong>di</strong>versi<br />

transetti, tramite il <strong>di</strong>stanziometro laser;<br />

3. presenza <strong>di</strong> rifugi per le trote, valutata per osservazione <strong>di</strong>retta;<br />

4. presenza <strong>di</strong> zone <strong>di</strong> riproduzione per Salmoni<strong>di</strong>, valutata per osservazione <strong>di</strong>retta;<br />

5. presenza <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> impercorribilità dell’alveo per le trote, per osservazione <strong>di</strong>retta.<br />

Risultati del Mesohabitat fluviale<br />

Il censimento delle unità morfologiche <strong>di</strong> mesohabitat fluviale risulta costituito in<br />

prevalenza da Step-Pool (61,3 %), seguito da Riffle (25,3 %), Pool (9,3%), Run (2,8%) e<br />

Cascade (1,3%). L’ambiente acquatico risulta composto da unità morfologiche <strong>di</strong>verse,<br />

ben rappresentate e <strong>di</strong>stribuite.<br />

In questo tratto il torrente Dolca ha una pendenza limitata , le sponde sono naturali e<br />

fittamente vegetate da boschi <strong>di</strong> latifoglie.<br />

È presente un’alternanza <strong>di</strong> step-pool e riffle, tra le quali si inseriscono tratti a pool e alcuni<br />

a run; decisamente scarsi sono i tratti a cascade, le poche presenti sono <strong>di</strong> piccole<br />

<strong>di</strong>mensioni, non sicuramente paragonabili a quelle presenti sul Torrente Sessera o nella<br />

parte alta della valle del Dolca.<br />

Il substrato prevalentemente costituito da massi, ciottoli e ghiaia, presenti a tratti<br />

affioramenti rocciosi.<br />

Nel tratto esaminato sono presenti molti rifugi per i pesci, soprattutto nelle step-pool e<br />

nelle pool; dove si riscontrano inoltre parecchie zone idonee alla riproduzione dei<br />

salmoni<strong>di</strong>.<br />

Il tratto <strong>di</strong> Torrente Dolca in esame si caratterizza per un alveo me<strong>di</strong>amente largo,<br />

largamente rimaneggiato dall’alluvione del 2002 lungo il quale affiora il substrato roccioso.<br />

L'alveo è caratterizzato da un'inclinazione da me<strong>di</strong>a a bassa, sono presenti molti tratti<br />

quasi rettilinei con un alveo ampio, solo in un punto l’alveo si stringe a formare una piccola<br />

60


gola. Lungo tutto il segmento esaminato sono presenti grosse isole all’interno dell’alveo e<br />

il torrente si <strong>di</strong>vide in 2 rami, le isole sono occupate da vegetazione <strong>di</strong> ricolonizzazione .<br />

Percentuale <strong>di</strong> superficie (%)<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Mesohabitat T. Dolca - tratto sotteso all'impianto<br />

1,3<br />

9,3<br />

61,3<br />

2,8<br />

25,3<br />

Cascade Pool Step-pool Run Riffle<br />

Unità morfologiche<br />

Figura 10: percentuale <strong>di</strong> superficie bagnata occupata dalle unità morfologiche.<br />

Figura 11:tratto appena a valle del ponte dei Lavaggi caratterizzato da riffle.<br />

61


Figura 12:tratto caratterizzato da step-pool.<br />

Figura 13: uno dei molti tratti caratterizzati da isoloni <strong>di</strong> depositi alluvionali vegetati<br />

in cui il torrente Dolca si <strong>di</strong>vide in due rami.<br />

62


Figura 14: tratto caratterizzato da pool.<br />

Figura 15: tratto caratterizzato da step-pool a monte del ponte Dolca.<br />

63


Figura 16: tratto caratterizzato da step-pool e run a valle del ponte Dolca.<br />

Figura 17: tratto caratterizzato da riffle in prossimità della confluenza con il Rio Stramba.<br />

64


Conclusioni<br />

Il censimento delle unità morfologiche <strong>di</strong> mesohabitat fluviale ha rivelato come il torrente<br />

Dolca, nel tratto interessato dall’intervento, sia un ecosistema vario e ben strutturato,<br />

perfettamente idoneo ad ospitare ricche cenosi <strong>di</strong> animali vertebrati ed invertebrati.<br />

È stata rilevata la presenza <strong>di</strong> pool e riffle, il primo elemento morfologico (pool), soprattutto<br />

se <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a o elevata profon<strong>di</strong>tà, offre numerosi rifugi per i salmoni<strong>di</strong> riducendo il rischio <strong>di</strong><br />

predazione da parte della fauna ornitica ittiofaga.<br />

Per quanto concerne i tratti con profon<strong>di</strong>tà ridotta e flusso turbolento (riffle) va detto come<br />

questi siano generalmente funzionali per la conservazione <strong>di</strong> una ricca e ben strutturata<br />

comunità <strong>di</strong> macroinvertebrati bentonici. Inoltre rappresentano i siti ottimali per la frega dei<br />

salmoni<strong>di</strong>.<br />

Il decorso del torrente presenta numerose step-pool, il susseguirsi <strong>di</strong> pozze e cascatelle<br />

rendono il torrente perfettamente idoneo agli organismi acquatici, esse inoltre sono<br />

facilmente superabili da parte della fauna ittica.<br />

L’assenza quasi totale <strong>di</strong> cascade rende l’intero tratto privo <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> frammentazione<br />

dell’ecosistema fluviale.<br />

1.2.3 Qualità biologica delle acque (I.B.E.)<br />

La qualità biologica del torrente Dolca è stata indagata me<strong>di</strong>ante l’applicazione dell’In<strong>di</strong>ce<br />

Biotico Esteso (I.B.E.). Tale metodo rappresenta una rielaborazione dell’ “Extended Biotic<br />

Index” (E.B.I.) adattato da Ghetti nel 1986 per la sua applicazione a tutti i corsi d’acqua<br />

italiani.<br />

Esso è un in<strong>di</strong>catore dell’effetto della qualità chimica e chimico-fisica delle acque me<strong>di</strong>ante<br />

l'analisi delle popolazioni <strong>di</strong> fauna macrobentonica che vivono nell’alveo dei fiumi. Si basa<br />

essenzialmente sulla <strong>di</strong>versa sensibilità agli inquinanti <strong>di</strong> alcuni gruppi faunistici e sulla<br />

ricchezza complessiva in specie della comunità <strong>di</strong> macroinvertebrati.<br />

Se le analisi chimico-fisiche evidenziano le alterazioni dei corsi d'acqua in relazione alla<br />

presenza degli inquinanti, le indagini per l'in<strong>di</strong>ce biotico tendono a mettere in risalto gli<br />

effetti degli inquinanti sulla comunità degli organismi che ci vivono. L'ambiente acquatico<br />

costituisce l'habitat naturale <strong>di</strong> numerose comunità animali e vegetali, tra queste la<br />

comunità dei macroinvertebrati, composta da organismi molto <strong>di</strong>versi (insetti, in particolare<br />

larve, crostacei, molluschi) ma tutti <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni (da 0.5 mm a qualche cm). I<br />

macroinvertebrati bentonici sono organismi che vivono sulla superficie dei substrati <strong>di</strong> cui è<br />

costituito il letto fluviale (epibentonici) o all'interno dei se<strong>di</strong>menti (freaticoli).<br />

Questo gruppo <strong>di</strong> animali è ottimo per la valutazione ecologica dell’ecosistema fluviale per<br />

i seguenti motivi:<br />

- presentano una scarsissima mobilità e trascorrono la maggior parte del loro ciclo vitale in<br />

acqua. Pertanto sono in grado <strong>di</strong> rispondere, con variazioni nei classici parametri <strong>di</strong><br />

comunità (abbondanza, ricchezza tassonomica), alle alterazioni naturali (fenomeni <strong>di</strong><br />

piena, <strong>di</strong> magra, ecc.) o indotte dall’impatto delle attività umane;<br />

- occupano tutti i livelli della rete alimentare (detritivori, erbivori, carnivori);<br />

- sono facilmente campionabili me<strong>di</strong>ante un apposito retino immanicato;<br />

- si determinano facilmente a livello <strong>di</strong> famiglia e/o genere me<strong>di</strong>ante l’ausilio <strong>di</strong> apposite<br />

chiavi <strong>di</strong>cotomiche e guide (Ghetti, 1997; Sansoni, 1988).<br />

Un corso d'acqua non inquinato è caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> specie sensibili<br />

all'inquinamento ed alla carenza <strong>di</strong> ossigeno, in quello inquinato invece riusciranno a<br />

vivere solo le specie più resistenti. Quin<strong>di</strong> la bio<strong>di</strong>versità dei macroinvertebrati <strong>di</strong>pende<br />

<strong>di</strong>rettamente dalla qualità dell'acqua e dalla <strong>di</strong>versità e qualità del substrato, cioè dallo<br />

65


stato più o meno naturale del corso d'acqua. Una degradazione (o un risanamento) della<br />

qualità biologica <strong>di</strong> un corso d'acqua si ripercuote così rapidamente sulla <strong>di</strong>versità dei<br />

macroinvertebrati. Questi aspetti offrono la possibilità <strong>di</strong> ottenere un in<strong>di</strong>ce biotico che<br />

attesti la qualità del corso d'acqua.<br />

L’applicazione dell’I.B.E. prevede innanzitutto la definizione degli obiettivi dell’indagine. Il<br />

successivo stu<strong>di</strong>o preliminare del corso d’acqua risulta <strong>di</strong> cruciale importanza per poter<br />

identificare i punti maggiormente idonei per effettuare il campionamento.<br />

In campo si procede con la raccolta dei macroinvertebrati per la formulazione dell’I.B.E.<br />

seguendo i seguenti passaggi: si in<strong>di</strong>vidua un transetto, perpen<strong>di</strong>colare alla <strong>di</strong>rezione della<br />

corrente, in cui siano presenti il maggior numero <strong>di</strong> microhabitat del corso d’acqua; si<br />

posiziona il retino immanicato (Figura 18) controcorrente, ben aderente al substrato; si<br />

smuove il se<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> fondo con mani e pie<strong>di</strong>, al fine <strong>di</strong> convogliare i macroinvertebrati<br />

nel retino e quin<strong>di</strong> nel raccoglitore; si ripete l’operazione più volte lungo tutto il transetto.<br />

Figura 18: schema e foto del retino immanicato utilizzato per il campionamento I.B.E.<br />

Figura 19: bacinella per la separazione e determinazione del materiale in campo.<br />

Il materiale raccolto viene versato in una<br />

bacinella bianca (Figura 16) dal fondo piatto per<br />

una prima separazione e determinazione del<br />

materiale raccolto. Gli organismi più<br />

rappresentativi della comunità vengono messi<br />

in alcool al 70%, portati in laboratorio e visionati<br />

allo stereoscopio per una conferma definitiva<br />

della classificazione.<br />

L'In<strong>di</strong>ce Biotico Esteso consente <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>agnosticare la Classe <strong>di</strong> Qualità <strong>di</strong> un corso<br />

d’acqua in base a 5 classi, in<strong>di</strong>cate in numeri<br />

romani. L'I.B.E. classifica la qualità <strong>di</strong> un fiume<br />

su <strong>di</strong> una scala che va da 1 (massimo degrado) a 12-13 (qualità ottimale). Per calcolare<br />

questo in<strong>di</strong>ce si utilizza una tabella a due entrate in cui nella prima entrata orizzontale, <strong>di</strong><br />

tipo qualitativo, sono riportate le unità sistematiche che dall'alto al basso, segnalano una<br />

minore sensibilità all'inquinamento; nella seconda entrata, verticale, si inseriscono la<br />

quantità <strong>di</strong> unità sistematiche trovate (Tabella 9). L'incrocio tra l'ingresso orizzontale e<br />

verticale si traduce in un giu<strong>di</strong>zio numerico in<strong>di</strong>cante la risposta della comunità <strong>di</strong><br />

organismi alla qualità dell'ambiente fluviale. Inoltre viene in<strong>di</strong>cato per il calcolo dell’I.B.E.<br />

un numero minimo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui, sotto il quale il gruppo faunistico trovato non conta come<br />

unità sistematica. Questi numeri minimi sono stati stabiliti in base alla probabilità <strong>di</strong> un<br />

66


in<strong>di</strong>viduo <strong>di</strong> driftare ed in base al ruolo trofico del rispettivo gruppo faunistico. Così, ad<br />

esempio, il numero minimo richiesto per gli organismi con sistemi <strong>di</strong> ancoraggio è basso,<br />

lo stesso vale per gli organismi predatori, in quanto i numeri <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong>minuiscono<br />

verso l’apice della piramide alimentare. La conversione degli in<strong>di</strong>ci biotici in classi <strong>di</strong><br />

qualità ed il significato <strong>di</strong> queste ultime viene rappresentato nella Tabella 10.<br />

Tabella 9: tabella a doppia entrata per il calcolo dell’in<strong>di</strong>ce IBE.<br />

Classe <strong>di</strong> qualità<br />

In<strong>di</strong>ce Biotico<br />

(I.B.E.)<br />

Giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> qualità dell’acqua Colore<br />

classe <strong>di</strong> qualità I 10-11-12... non inquinato o non alterato in modo<br />

sensibile<br />

azzurro<br />

classe <strong>di</strong> qualità II 8-9 alcuni effetti <strong>di</strong> inquinamento evidenti verde<br />

classe <strong>di</strong> qualità<br />

III<br />

classe <strong>di</strong> qualità<br />

IV<br />

6-7 inquinato o comunque alterato giallo<br />

4-5 molto inquinato o comunque molto alterato arancione<br />

classe <strong>di</strong> qualità V 1-2-3 fortemente inquinato e fortemente alterato rosso<br />

Tabella 10: classi <strong>di</strong> qualità e corrispondente giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> qualità dell’acqua.<br />

L’In<strong>di</strong>ce Biotico Esteso, sebbene sia utilizzabile per la valutazione della qualità biologica <strong>di</strong><br />

tutti i corsi d’acqua italiani non deve essere applicato nel periodo imme<strong>di</strong>atamente<br />

67


successivo ad una asciutta o ad una forte piena e imme<strong>di</strong>atamente a valle dell’immissione<br />

<strong>di</strong> uno scarico o <strong>di</strong> un affluente.<br />

Risultati della qualità biologica delle acque (I.B.E.)<br />

I campionamenti dei macroinvertebrati bentonici sono stati effettuati il 28 agosto 2012.<br />

A seguire vengono riportate le schede <strong>di</strong> campionamento relative alle tre stazioni <strong>di</strong><br />

monitoraggio con i dettagli dei taxa censiti e i parametri fisico-strutturali dell’alveo del<br />

torrente Dolca.<br />

68


Conclusioni<br />

Stazione 1<br />

Complessivamente sono state censite 16 unità sistematiche, valide per il calcolo<br />

dell’In<strong>di</strong>ce Biotico Esteso. Particolarmente rilevante dal punto <strong>di</strong> vista ecologico è la<br />

presenza degli or<strong>di</strong>ni Plecoptera, Ephemeroptera e Trichoptera ben rappresentati, per<br />

quanto riguarda il numero <strong>di</strong> famiglie, nel corpo idrico in questione. Infatti tali taxa risultano<br />

quelli maggiormente sensibili alle perturbazioni dell’ecosistema acquatico, indotte<br />

dall’attività antropica. La loro presenza e ricchezza nel numero <strong>di</strong> famiglie presenti sono un<br />

ottimo in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> buona qualità biologica delle acque.<br />

Sono state inoltre censite altre 6 famiglie <strong>di</strong> macroinvertebrati appartenenti a tre <strong>di</strong>versi<br />

gruppi tassonomici (Diptera, Coleoptera e Seriata). L’applicazione dell’in<strong>di</strong>ce I.B.E. in<br />

questo tratto ci fornisce un punteggio pari a 10 che equivale alla CLASSE I,<br />

corrispondente ad un giu<strong>di</strong>zio “ambiente non inquinato o comunque non alterato in<br />

modo sensibile”.<br />

Stazione 2<br />

Sono state censite 19 unità sistematiche valide per il calcolo dell’In<strong>di</strong>ce Biotico Esteso; tra<br />

queste 3 appartengono all’or<strong>di</strong>ne dei Plecoptera (è l’or<strong>di</strong>ne che presenta la massima<br />

sensibilità agli impatti antropici), 4 a quello degli Ephemeroptera e 4 a quello dei<br />

Trichoptera. I restanti 8 taxa fanno parte <strong>di</strong> tre gruppi faunistici <strong>di</strong>fferenti: Diptera (4<br />

78


famiglie campionate), Coleoptera (3 famiglie campionate) e Seriata (genere Polycelis).<br />

Analogamente a quanto già riportato per la stazione <strong>di</strong> campionamento precedente anche<br />

il secondo tratto <strong>di</strong> torrente Dolca non presenta alcun segno <strong>di</strong> interferenza antropica; la<br />

cenosi a macroinvertebrati bentonici è bio<strong>di</strong>versificata e ricca <strong>di</strong> elementi altamente<br />

sensibili all’inquinamento. L’applicazione dell’in<strong>di</strong>ce I.B.E. in questo tratto ci fornisce un<br />

punteggio pari a 10 che equivale alla CLASSE I, corrispondente ad un giu<strong>di</strong>zio “ambiente<br />

non inquinato o comunque non alterato in modo sensibile”.<br />

Stazione 3<br />

Il campionamento ha portato all’identificazione <strong>di</strong> 19 unità sistematiche valide, così<br />

sud<strong>di</strong>vise nei vari gruppi faunistici: 3 Plecoptera, 5 Ephemeroptera, 4 Trichoptera, 3<br />

Diptera, 2 Coleoptera, 1 Tricla<strong>di</strong>da e 1 Gor<strong>di</strong>dae. Le famiglie altamente sensibili al <strong>di</strong>sturbo<br />

sono ben rappresentate sia dal punto <strong>di</strong> vista qualitativo che da quello quantitativo.<br />

Perfettamente in linea con i risultati delle due stazioni precedenti il torrente Dolca in<br />

prossimità della confluenza con il rio Stramba consegue un punteggio pari a 10 che<br />

equivale alla CLASSE I, corrispondente ad un giu<strong>di</strong>zio “ambiente non inquinato o<br />

comunque non alterato in modo sensibile”.<br />

79


1.2.4 Monitoraggio della Fauna Ittica (Dott. Pier Paolo Gibertoni, dott.ssa<br />

Alessandra Foglia)<br />

I campionamenti della fauna ittica sono stati svolti nelle giornate del 1 e del 3 agosto 2012.<br />

Sono stati scelte tre stazioni <strong>di</strong> campionamento ciascuna <strong>di</strong> una lunghezza pari a circa 60<br />

m, significativi dal punto <strong>di</strong> vista ittiologico e ricadenti nei segmenti <strong>di</strong> torrente ricompresi<br />

tra la captazione idrica e la rispettiva restituzione; si sono in<strong>di</strong>viduate quin<strong>di</strong> le località (da<br />

monte verso valle) Ponte dei Lavaggi, Ponte Dolca e a Confluenza con il Rio Tench.<br />

Il bacino del Torrente Dolca si sviluppa nella porzione più settentrionale della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Biella</strong>, in un’area esclusivamente montana, praticamente priva <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti abitativi. Il<br />

bacino, che costituisce un sottobacino <strong>di</strong> quello del Torrente Sessera, parte dalla Cima <strong>di</strong><br />

Bò, a una quota <strong>di</strong> 2.556 m.s.l.m., sul cui versante orientale ha la sorgente il Torrente<br />

Dolca, e termina all’altezza della <strong>di</strong>ga delle Mischie, a 900 m.s.l.m. Ha un’estensione <strong>di</strong><br />

circa 25 kmq, <strong>di</strong> cui 23 sono all’interno della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Biella</strong>, e solo 2, all’altezza<br />

dell’Alpe Lavaggi, appartengono alla <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Vercelli. Copre tutto il territorio dei<br />

comuni <strong>di</strong> Pettinengo e Valle San Nicolao, nonché parte <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> Camandona e Trivero.<br />

Il Torrente Dolca, principale corso d’acqua della valle omonima, nasce a 1782 m <strong>di</strong> quota<br />

s.l.m. Dopo un primo tratto percorso in <strong>di</strong>rezione SW-NE fino all’Alpe Camera, esso<br />

compie un’ampia curva in <strong>di</strong>rezione W-E fino all’Alpe Lavaggi e una piega finale verso SE,<br />

fino alla sua confluenza con il Torrente Sessera, all’altezza della <strong>di</strong>ga delle Mischie, a 900<br />

m s.l.m. Lungo tutto il suo percorso <strong>di</strong> 8,6 km, il torrente mantiene una buona pendenza e<br />

riceve le acque <strong>di</strong> numerosi piccoli affluenti. Tra quelli <strong>di</strong> sponda orografica sinistra i<br />

principali sono il Rio Stramba, il Rio Baroso e il Rio Benne, tutti e tre nell’area compresa<br />

tra l’Alpe Stramba e l’Alpe Campo; tra quelli <strong>di</strong> sponda orografica destra i più importanti<br />

sono il Canale della Raja, il Rio Gorei, il Rio Cusogna e il Rio Fumera. Il carattere<br />

torrentizio del corso d’acqua, come confermato dai dati raccolti sulla fauna ittica, lo rende<br />

un ambiente vocazionale per i Salmoni<strong>di</strong>.<br />

Una volta stabilita l’ubicazione delle stazioni <strong>di</strong> campionamento, le operazioni <strong>di</strong> recupero<br />

e cattura della fauna ittica sono state effettuate attraverso passaggi ripetuti <strong>di</strong> elettropesca.<br />

L’elettropesca è un metodo <strong>di</strong> cattura relativamente rapido e innocuo per i pesci, che<br />

possono così essere rimessi in libertà una volta effettuate le misurazioni necessarie. Tale<br />

metodo si basa sull’effetto <strong>di</strong> elettrotassi positiva che un campo elettrico produce sul<br />

pesce. L’efficienza dell’elettropesca è influenzata da alcuni fattori ambientali, primo fra tutti<br />

la conducibilità elettrica dell’acqua: valori troppo bassi (es. in acque <strong>di</strong> bacini cristallini, con<br />

pochi sali <strong>di</strong>sciolti) fanno sì che l’acqua non conduca adeguatamente la corrente elettrica,<br />

mentre valori troppo alti (es. acque calcaree o salmastre) danno luogo ad una <strong>di</strong>spersione<br />

eccessiva <strong>di</strong> corrente. Un altro fattore che con<strong>di</strong>ziona la pesca elettrica è la natura del<br />

substrato <strong>di</strong> fondo: maggiore è la sua conducibilità, come nel caso <strong>di</strong> fondali fangosi, e più<br />

il campo elettrico si <strong>di</strong>sperde, risultandone una minore efficienza <strong>di</strong> cattura; fondali<br />

rocciosi, poco conduttivi, sono invece ottimali. Importante è anche la profon<strong>di</strong>tà dell’acqua,<br />

al crescere della quale <strong>di</strong>minuiscono le possibilità <strong>di</strong> cattura, sia per una maggiore<br />

<strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> corrente aumentando la <strong>di</strong>stanza tra gli elettro<strong>di</strong>, sia per le <strong>di</strong>fficoltà<br />

operative che insorgono in tali con<strong>di</strong>zioni.<br />

Dopo aver catturato i pesci si è proceduto per ciascuno a misurarne la lunghezza totale<br />

(LT) in mm attraverso un ittiometro con precisione ±5 mm e il peso (BW) in grammi<br />

attraverso una bilancia <strong>di</strong>gitale con precisione ±1g; successivamente si è passati<br />

all’identificazione fenotipica della specie <strong>di</strong> appartenenza in base alle caratteristiche<br />

80


morfologiche, sessuali e <strong>di</strong> livrea; dopo<strong>di</strong>ché tutti gli esemplari sono stati rilasciati nei siti <strong>di</strong><br />

cattura.<br />

Tipologia fluviale indagata: il Torrente Alpino<br />

Figura 20 Torrente Dolca, tipico esempio <strong>di</strong> torrente alpino<br />

Il torrente Dolca possiede tutte le caratteristiche<br />

del tipico torrente alpino (Figura 20) e siamo<br />

quin<strong>di</strong> nella zona a Salmoni<strong>di</strong>. I torrenti alpini<br />

presentano con<strong>di</strong>zioni proibitive per la maggior<br />

parte degli organismi: le acque fredde e<br />

oligotrofiche sono generalmente inclini ad una<br />

me<strong>di</strong>o-bassa produttività biologica, poiché il loro<br />

flusso veloce e turbolento drena rapidamente a<br />

valle il materiale organico derivato dall’ambiente<br />

ripario, non innescando così i processi trofici<br />

delle catene alimentari. Qui le acque, oltre che<br />

fredde e turbolente, sono ben ossigenate, e la<br />

profon<strong>di</strong>tà me<strong>di</strong>a è piuttosto bassa. Il fondo è in gran parte coperto da massi e ciottoli e la<br />

larghezza dell’alveo bagnato è in me<strong>di</strong>a piuttosto modesta, inferiore ai 10 m. Questo<br />

ambiente è l’habitat naturale della trota fario (Salmo trutta), che del torrente alpino<br />

rappresenta la “specie guida”. La comunità ittica è però generalmente poco <strong>di</strong>versificata.<br />

Nei tratti a quote più elevate, a maggiore pendenza e dove le con<strong>di</strong>zioni ambientali<br />

generali si fanno particolarmente estreme, la trota fario è l’unica specie presente; nei tratti<br />

a più bassa quota e meno impervi, compare lo scazzone.<br />

In alcune località, in seguito ad introduzione, si possono anche trovare due specie<br />

esotiche: la trota iridea e il salmerino <strong>di</strong> fonte, entrambi appartenenti alla famiglia dei<br />

Salmoni<strong>di</strong>.<br />

Nel bacino del Torrente Dolca è stata riscontrata la presenza delle seguenti specie ittiche:<br />

• trota fario (Salmo trutta): varietà me<strong>di</strong>terranea ed atlantica <strong>di</strong> origine zootecnica;<br />

• trota marmorata (Salmo (trutta) marmoratus)<br />

La Trota fario – (Salmo trutta)<br />

La forma anadroma <strong>di</strong> Salmo trutta può essere considerata la progenitrice <strong>di</strong> varie altre<br />

forme, specie e sottospecie <strong>di</strong> trote viventi in gran parte d’Europa. Salmo trutta sarebbe<br />

costituita da popolazioni migratrici e altre stanziali in acqua dolce, presente con varie<br />

sottospecie e forme in tutto il continente.<br />

Per la loro evoluzione sembra siano stati determinanti gli aspetti morfologici dei bacini<br />

idrografici, in relazione alle vicende climatiche e geografiche svoltesi durante le<br />

glaciazioni. In particolare, per quanto riguarda l’area me<strong>di</strong>terranea, il ruolo <strong>di</strong> progenitore<br />

delle varie forme in<strong>di</strong>gene potrebbe essere assegnato a Salmo (trutta) macrostigma<br />

(Nonnis et al., 2003). Secondo Gandolfi ed altri (1991) Salmo trutta è considerata come<br />

una superspecie, rappresentata in Italia da tre semispecie in<strong>di</strong>gene, Salmo (trutta) trutta,<br />

Salmo (trutta) marmoratus e Salmo (trutta) macrostigma, con probabile <strong>di</strong>stribuzione<br />

originaria <strong>di</strong> tipo allopatrica. Recenti stu<strong>di</strong> morfometrici e genetici hanno messo in luce<br />

l’esistenza <strong>di</strong> due ceppi ben <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> questo salmonide, uno autoctono dei corsi d’acqua<br />

81


me<strong>di</strong>terranei, la trota macrostigma Salmo (trutta) macrostigma o trota me<strong>di</strong>terranea, e<br />

l’altro <strong>di</strong> derivazione atlantica, introdotto a scopo <strong>di</strong> ripopolamento per la pesca sportiva, la<br />

trota fario Salmo (trutta) trutta , o trota atlantica. I due ceppi, <strong>di</strong>stinguibili visivamente<br />

grazie ad alcune <strong>di</strong>fferenze morfologiche, sono in grado <strong>di</strong> riprodursi dando origine ad<br />

ibri<strong>di</strong> a loro volta interfertili che stanno lentamente sostituendo le popolazioni locali nel<br />

territorio italiano.<br />

Salmo (trutta) trutta o Trota Atlantica<br />

La specie polimorfa Salmo (trutta) trutta è in grado <strong>di</strong> presentarsi con forme <strong>di</strong>verse<br />

definite ecotipi a seconda dell’ambiente in cui svolge le attività trofiche e riproduttive<br />

(Figura 21). Questi <strong>di</strong>versi ecotipi sono riconducibili a tre gran<strong>di</strong> gruppi: trota <strong>di</strong> mare, trota<br />

<strong>di</strong> lago e trota <strong>di</strong> torrente o trota fario. La trota <strong>di</strong> torrente o trota fario, si <strong>di</strong>fferenzia dalle<br />

trote <strong>di</strong> mare e dalle trote <strong>di</strong> lago soprattutto nelle minori <strong>di</strong>mensioni e nelle abitu<strong>di</strong>ni.<br />

Tipiche abitanti dei torrenti fred<strong>di</strong> e ricchi <strong>di</strong> ossigeno, le sue popolazioni sono <strong>di</strong>ffuse in<br />

tutta Europa e nell’Asia minore, e rappresentate nelle acque montane dell’Atlante (Africa<br />

nordoccidentale).<br />

Figura 21: la Trota Atlantica – Salmo (trutta) trutta.<br />

L’attuale <strong>di</strong>ffusione della trota atlantica è determinata dal fatto che questa specie viene<br />

usualmente utilizzata a scopo commerciale nelle pescicolture <strong>di</strong> tutta Europa, grazie anche<br />

alle gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni che può raggiungere se allevata. È stata anche introdotta con<br />

successo in <strong>di</strong>versi territori <strong>di</strong> tutti i continenti del pianeta (escluso l’Antartide), dove ha<br />

però causato introgressione genetica nelle naturali popolazioni in<strong>di</strong>gene.<br />

Le trote fario popolano esclusivamente i corsi d’acqua ricchi <strong>di</strong> ossigeno e fred<strong>di</strong>, la cui<br />

temperatura si mantenga (durante il periodo estivo) su valori variabili dai 10 ai 15 °C, e<br />

non amano le acque troppo rigide e conseguentemente povere <strong>di</strong> nutrimento. In natura è<br />

<strong>di</strong> solito un pesce <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a taglia, superando <strong>di</strong>fficilmente i 2 kg <strong>di</strong> peso e i 60 cm <strong>di</strong><br />

lunghezza; tuttavia le sue <strong>di</strong>mensioni potenziali <strong>di</strong>pendono fortemente dall’ambiente nel<br />

quale vive.<br />

Forme più o meno stanziali, le trote fario vivono e svolgono le <strong>di</strong>verse attività sempre<br />

all’interno <strong>di</strong> un’area fissa e ben precisa del corso d’acqua, vicino alla quale si trova in ogni<br />

caso un nascon<strong>di</strong>glio in cui gli animali si rifugiano al minimo in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> pericolo. Nei torrenti<br />

italiani, i maschi raggiungono la maturità sessuale nel secondo anno <strong>di</strong> vita, le femmine<br />

nel terzo, quando la loro lunghezza oscilla fra i 20 e i 25 cm; tuttavia anche questo<br />

parametro varia in base all’ambiente e all’alimentazione.<br />

La trota fario assume la colorazione tipica degli in<strong>di</strong>vidui maturi già al termine dello sta<strong>di</strong>o<br />

giovanile, allorché la lunghezza si aggira sui 10 cm: caratteristiche sono, in tal caso, le<br />

82


numerose macchie nerastre che coprono il corpo al <strong>di</strong>sopra della linea laterale e quelle “a<br />

occhio <strong>di</strong> pavone”, rosse bordate <strong>di</strong> chiaro, che corrono lungo tale linea. Nei soggetti<br />

giovani sono ben evidenti le macchie “parr” sui fianchi, <strong>di</strong> colore bluastro.<br />

In complesso, la colorazione della trota fario è però estremamente mutevole, essa sembra<br />

essere influenzata, in un certo grado, dalla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> cibo e in parte preponderante<br />

dalla natura del fondo del torrente.<br />

83


Salmo (trutta) macrostigma o Trota Me<strong>di</strong>terranea<br />

Figura 22: la Trota Me<strong>di</strong>terranea – Salmo (trutta) macrostigma, fenotipo fario.<br />

Stando ai lavori svolti da <strong>di</strong>versi Autori si può presumere e ritenere che Salmo (trutta)<br />

macrostigma (Figura 22) sia l’unica forma in<strong>di</strong>gena dell’area me<strong>di</strong>terranea, nettamente<br />

<strong>di</strong>fferenziata dalla forma atlantica, Salmo (trutta) trutta, ma con la quale è ancora in grado<br />

<strong>di</strong> ibridarsi, e che le forme localizzate nel bacino Me<strong>di</strong>terraneo siano popolazioni <strong>di</strong><br />

macrostigma con <strong>di</strong>fferenze genetiche e soprattutto fenotipiche più o meno marcate. Nella<br />

parte italiana dell’areale la trota macrostigma vive nei tratti alti dei corsi d’acqua<br />

appenninici <strong>di</strong> tipo me<strong>di</strong>terraneo, caratterizzati da lunghezze e portate limitate, soggetti a<br />

magre estive e conseguente innalzamento della temperatura. Solitamente la trota<br />

macrostigma è caratterizzata da accrescimenti limitati, si presenta con taglia me<strong>di</strong>a, la<br />

lunghezza totale raggiunge raramente i 45-50 cm, e il peso varia tra1,2 e 1,5 kg.<br />

Il corpo è fusiforme, con testa abbastanza grande ed è ricoperto <strong>di</strong> piccole scaglie. La<br />

livrea è caratterizzata da una vistosa macchia preopercolare, da bande “parr”, grigiastre<br />

ed ellissoidali lungo i fianchi in numero <strong>di</strong> 9-13, da colore <strong>di</strong> fondo del corpo da grigio a<br />

bruno-verdastro, sul quale si riscontra una punteggiatura nera o bruna <strong>di</strong> gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni. A questa descrizione viene associata la forma macrostigma definita anche con<br />

il nome <strong>di</strong> “trota sarda”.<br />

Anche Forneris et al. (1996) hanno rilevato nell’arco alpino occidentale popolazioni <strong>di</strong> trote<br />

che si <strong>di</strong>fferenziano dagli esemplari provenienti dagli allevamenti, <strong>di</strong> tipo atlantico (Salmo<br />

(trutta) trutta), e che talora presentano barriere riproduttive con quest’ultime. Le tre<br />

popolazioni stu<strong>di</strong>ate (torrente Chisone, Ripa, Durla), risultano fenotipicamente e<br />

morfometricamente <strong>di</strong>fferenziate dalla forma atlantica, e comparabili alle forme<br />

appenniniche <strong>di</strong> Salmo (trutta) macrostigma, in particolare per la presenza della macchia<br />

preopercolare e delle macchie “parr” nei soggetti adulti. Purtroppo la scarsa presenza <strong>di</strong><br />

popolazioni “pure” ascrivibili alla linea me<strong>di</strong>terranea – appenninica nelle Alpi e nel versante<br />

padano dell’Appennino settentrionale, fanno ipotizzare una non autonoma <strong>di</strong>ffusione delle<br />

semispecie macrostigma all’interno dei loro bacini idrografici, e che le popolazioni presenti<br />

siano frutto <strong>di</strong> possibili transfaunazioni, operate dall’uomo in tempi non troppo recenti, <strong>di</strong><br />

trote originarie del bacino tirrenico.<br />

Altri ancora ritengono una naturale <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> questa forma a monte dell’areale della<br />

trota marmorata.<br />

Attualmente l’areale della trota macrostigma si trova in forte contrazione anche per<br />

numerose cause antropiche: eccessive captazioni idriche e inquinamento delle acque;<br />

artificializzazioni degli alvei fluviali, come cementificazioni e rettificazioni, e prelievi <strong>di</strong><br />

ghiaia dal fondo che <strong>di</strong>struggono i ni<strong>di</strong> <strong>di</strong> frega; successiva attività <strong>di</strong> pesca sportiva e<br />

fenomeni <strong>di</strong> bracconaggio; competizione alimentare; “inquinamento genetico” e <strong>di</strong>ffusioni<br />

84


<strong>di</strong> patologie da parte delle trote fario introdotte, spesso in modo massiccio, a vantaggio<br />

della pesca sportiva. Si è verificata così la consistente contrazione dell’areale già<br />

evidenziata, e una precaria con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sopravvivenza per le poche popolazioni relitte<br />

(Zerunian, 2002).<br />

Figura 23: Areale <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> Salmo (trutta) macrostigma.<br />

A = fenotipo fario, B = fenotipo del piano – insulare.<br />

La Trota Marmorata – Salmo (trutta) marmoratus<br />

Figura 24<br />

la Trota Marmorata – Salmo (trutta) marmoratus<br />

La trota marmorata vive nei bacini dell’alto Adriatico; la troviamo nei tratti me<strong>di</strong>o-bassi<br />

degli affluenti alpini del Po e nell’intero corso dei tributari del Mar Adriatico in Veneto, Friuli<br />

Venezia Giulia, Slovenia e Dalmazia. La sua assenza negli affluenti appenninici del Po<br />

sembra essere dovuta alle caratteristiche non idonee degli alvei, troppo ricchi <strong>di</strong> sabbie e<br />

argille e pertanto non adatti alla riproduzione <strong>di</strong> questa trota. La trota marmorata è il<br />

85


maggiore dei salmoni<strong>di</strong> italiani, è in grado <strong>di</strong> raggiungere e superare i 10 kg <strong>di</strong> peso e il<br />

metro <strong>di</strong> lunghezza.<br />

La livrea è marmorea (da cui il nome), facilmente riconoscibile per la totale assenza <strong>di</strong><br />

punti o macchie isolati e per la presenza <strong>di</strong> linee ondulate continue <strong>di</strong> colore scuro che<br />

separano spazi più chiari madreperlacei. Il dorso è grigio-azzurro scuro, con riflessi<br />

argentei specialmente sui lati, il ventre è chiaro e sfuma dal giallo al bianco.<br />

La trota marmorata è per eccellenza una vorace carnivora, si nutre <strong>di</strong> piccoli pesci (vaironi,<br />

sanguinerole, trotelle), ma da giovane non <strong>di</strong>sdegna insetti acquatici e vermi.<br />

Ha assolutamente bisogno <strong>di</strong> acque ossigenate e prive <strong>di</strong> qualsiasi forma d'inquinamento.<br />

La stagione riproduttiva si estende da novembre a <strong>di</strong>cembre; i riproduttori si spostano<br />

verso le zone <strong>di</strong> frega, migrando dai laghi o dai fiumi verso gli affluenti per raggiungere<br />

acque con minore profon<strong>di</strong>tà a fondo ghiaioso.<br />

La Trota marmorata è da sempre una specie ittica <strong>di</strong> alto pregio, anche se oggi il suo<br />

areale risulta essersi ridotto notevolmente rispetto al passato.<br />

È minacciata da numerose attività antropiche: artificializzazione degli alvei fluviali, prelievi<br />

<strong>di</strong> ghiaia che <strong>di</strong>struggono le aree <strong>di</strong> frega, eccessive captazioni idriche, inquinamento delle<br />

acque.<br />

La minaccia più consistente per questo salmonide è però rappresentata dalle interazioni<br />

(quali inquinamento genetico, competizione alimentare e <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> patologie) con le<br />

trote fario atlantiche <strong>di</strong> origine zootecnica introdotte, spesso in modo massiccio, per la<br />

pesca sportiva.<br />

Tutte queste cause hanno provocato l'estinzione locale in varie parti dell'areale, sia per il<br />

progressivo depauperamento delle popolazioni, sia attraverso la per<strong>di</strong>ta delle<br />

caratteristiche genetiche e fenotipiche del taxon in seguito all'ibridazione.<br />

Salmo (trutta) marmoratus è riportato nella Direttiva 92/43/CEE tra le "specie animali e<br />

vegetali d'interesse comunitario la cui conservazione richiede la designazione <strong>di</strong> zone<br />

speciali <strong>di</strong> conservazione" (all. II).<br />

Figura 25<br />

Areale <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> Salmo (trutta) marmoratus.<br />

Il Piano Ittico della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Biella</strong> (approvato nel 2003), in<strong>di</strong>viduava il T. Dolca come<br />

unico corpo idrico biellese in cui siano stati catturati ibri<strong>di</strong> <strong>di</strong> Salmo (trutta) trutta X Salmo<br />

(trutta) marmoratus, la cui presenza, al <strong>di</strong> là della loro possibile origine, testimonia come<br />

questo corso d’acqua abbia caratteristiche ecologiche tale da renderlo vocato ad ospitare<br />

la trota marmorata.<br />

86


Risultati dei campionamenti sulla fauna ittica<br />

Stazione 1: Località Ponte dei Lavaggi<br />

Figura 26: T. Dolca nel tratto dove si è<br />

svolto il campionamento ittico.<br />

87


n° in<strong>di</strong>vidui<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Torrente Dolca - Loc. Ponte dei Lavaggi- 2012<br />

10<br />

20<br />

30<br />

40<br />

50<br />

60<br />

70<br />

80<br />

90<br />

100<br />

110<br />

120<br />

130<br />

140<br />

150<br />

160<br />

170<br />

180<br />

190<br />

200<br />

210<br />

220<br />

230<br />

240<br />

250<br />

260<br />

270<br />

280<br />

290<br />

300<br />

310<br />

320<br />

330<br />

340<br />

350<br />

360<br />

370<br />

380<br />

390<br />

400<br />

410<br />

420<br />

430<br />

440<br />

450<br />

460<br />

LT mm<br />

Figura 27: struttura della popolazione <strong>di</strong> salmoni<strong>di</strong>.<br />

n° in<strong>di</strong>vidui<br />

50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

48<br />

Classe<br />

d'età<br />

0+<br />

Classi d'età - Ponte dei Lavaggi- 2012<br />

32<br />

Classe<br />

d'età<br />

1+<br />

25<br />

Classe<br />

d'età<br />

2+<br />

15<br />

Classe<br />

d'età<br />

Figura 28:Divisione in classi d’età dei salmoni<strong>di</strong> campionati.<br />

3+<br />

Classe<br />

d'età<br />

4+<br />

0 0 0 1<br />

Classe<br />

d'età<br />

5+<br />

Classe<br />

d'età<br />

6+<br />

Classe<br />

d'età<br />

7+<br />

88


n° in<strong>di</strong>vidui<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

T. Dolca- Ponte dei Lavaggi 2012<br />

21 18<br />

femmine maschi indefiniti<br />

Figura 29: Divisione in base al sesso degli in<strong>di</strong>vidui catturati.<br />

n° in<strong>di</strong>vidui<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Fenotipo me<strong>di</strong>terraneo Fenotipo indefinito<br />

Fenotipo atlantico Fenotipo interme<strong>di</strong>o<br />

10<br />

20<br />

30<br />

40<br />

50<br />

60<br />

70<br />

80<br />

90<br />

100<br />

110<br />

120<br />

130<br />

140<br />

150<br />

160<br />

170<br />

180<br />

190<br />

200<br />

210<br />

220<br />

230<br />

240<br />

250<br />

260<br />

270<br />

280<br />

290<br />

300<br />

310<br />

320<br />

330<br />

340<br />

350<br />

360<br />

370<br />

380<br />

390<br />

400<br />

410<br />

420<br />

430<br />

440<br />

450<br />

460<br />

LT mm<br />

Figura 30:Struttura della popolazione <strong>di</strong> salmoni<strong>di</strong> in base ai fenotipi campionati.<br />

82<br />

89


Fenotipi - T. Dolca, Ponte dei Lavaggi - 2012<br />

17<br />

48<br />

Figura 31: Classificazione in base ai fenotipi campionati.<br />

7 N° Trote fenotipo<br />

me<strong>di</strong>terraneo<br />

Figura 32: Esemplare a fenotipo atlantico appartenente alla classe d’età 7+.<br />

Figura 33: Esemplare a fenotipo me<strong>di</strong>terraneo appartenente alla classe d’età 2+<br />

49<br />

N° Trote fenotipo<br />

indefinito<br />

N° Trote fenotipo<br />

atlantico<br />

N° Trote fenotipo<br />

interme<strong>di</strong>o<br />

90


Figura 34: Esemplare a fenotipo me<strong>di</strong>terraneo appartenente alla classe d’età 1+.<br />

91


Stazione 1 - Ponte dei Lavaggi: Il tratto scelto per il transetto <strong>di</strong> campionamento è posto<br />

imme<strong>di</strong>atamente a ridosso del Ponte dei Lavaggi. L’alveo del torrente è caratterizzato<br />

dalla presenza <strong>di</strong> cascatelle, buchette e correntine generate dalla irregolare granulometria<br />

<strong>di</strong> ciottoli e massi e dalla presenza <strong>di</strong> macigni ciclopici. La copertura vegetale dell’alveo<br />

bagnato è pressoché nulla principalmente a causa dell’evento alluvionale del giugno 2002,<br />

che <strong>di</strong>strusse completamente la fauna ittica allora presente mo<strong>di</strong>ficando drasticamente<br />

l’assetto idraulico del torrente stesso. È’ evidente che in quella occasione la fauna ittica<br />

presente andò completamente persa nella più parte del tratto me<strong>di</strong>o-inferiore del T. Dolca.<br />

Nei lavori <strong>di</strong> cattura per la redazione del presente stu<strong>di</strong>o,i pesci catturati sono salmoni<strong>di</strong>,<br />

trote, aventi fenotipi <strong>di</strong>fferenti. Sono state infatti campionate trote a fenotipo atlantico<br />

alloctono (14 %), altre a fenotipo me<strong>di</strong>terraneo autoctono (40,5%) ed alcune a fenotipo<br />

interme<strong>di</strong>o (5,8 %). Una parte del materiale ittico campionato (39,7%) non era identificabile<br />

a causa delle <strong>di</strong>mensioni inferiori ai 80 mm <strong>di</strong> lunghezza corporea totale. La popolazione<br />

nel suo complesso appare molto ben strutturata in cui spicca il numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui<br />

appartenenti alla classe <strong>di</strong> età 0+. Ciò è da imputare alle ottimali con<strong>di</strong>zioni gestionali<br />

riguardo alle operazioni <strong>di</strong> ripopolamento con novellame pregiato prodotto negli incubatoi<br />

<strong>di</strong> vallata al servizio del bacino idrografico ed alla abbondante riproduzione naturale, in<br />

virtù del fatto che il regolamento alieutico che è rimasto in vigore per un paio <strong>di</strong> anni sino<br />

alla fine del 2011 prevedeva prelievi <strong>di</strong> salmoni<strong>di</strong> ad una taglia che consentiva agli stessi<br />

<strong>di</strong> compiere almeno un paio <strong>di</strong> cicli riproduttivi. Sono inoltre presenti altre tre classi d’età,<br />

1+, 2+, 3+ con accrescimenti me<strong>di</strong> annui in lunghezza corporea totale stimabili in 70-75<br />

mm. E’ stato inoltre catturato un esemplare <strong>di</strong> 460 mm <strong>di</strong> lunghezza corporea totale dalla<br />

cui scalimetria si è potuto risalire all’età stimata in classe 7+. I valori <strong>di</strong> densità pari a 0,44<br />

in<strong>di</strong>vidui per mq <strong>di</strong> alveo bagnato sono da ritenersi elevati rispetto all’ambiente torrentizio<br />

alpino me<strong>di</strong>o, ma perfettamente in linea con i risultati ottenuti dai campionamenti effettuati<br />

sul medesimo transetto nel corso del 2011 del quale si riportano qui <strong>di</strong> seguito i dati<br />

raccolti ed i grafici <strong>di</strong> popolazione.<br />

Dati relativi ai campionamenti effettuati nell’agosto 2011<br />

92


n° in<strong>di</strong>vidui<br />

n° in<strong>di</strong>vidui<br />

Classi d'età - Ponte dei Lavaggi- 2011<br />

46 44<br />

44<br />

42<br />

40<br />

38<br />

36<br />

34<br />

32<br />

30<br />

28<br />

26<br />

24<br />

22<br />

20<br />

18<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

Classe<br />

d'età<br />

0+<br />

38<br />

Classe<br />

d'età<br />

1+<br />

29<br />

Classe<br />

d'età<br />

2+<br />

6<br />

Classe<br />

d'età<br />

3+<br />

0<br />

Classe<br />

d'età<br />

T. Dolca- P.te Lavaggi - 2011<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

42<br />

33<br />

4+<br />

42<br />

femmine maschi indefiniti<br />

93


44<br />

Fenotipi - T. Dolca, Ponte dei Lavaggi -<br />

6 7<br />

2011<br />

60<br />

N° Trote fenotipo<br />

me<strong>di</strong>terraneo<br />

N° Trote fenotipo<br />

indefinito<br />

N° Trote fenotipo<br />

atlantico<br />

N° Trote fenotipo<br />

interme<strong>di</strong>o<br />

94


n° in<strong>di</strong>vidui<br />

15<br />

14<br />

13<br />

12<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

10<br />

20<br />

30<br />

Stazione 2: ponte Dolca<br />

Torrente Dolca - Loc. Ponte Dolca 2012<br />

40<br />

50<br />

60<br />

70<br />

80<br />

90<br />

100<br />

110<br />

120<br />

130<br />

140<br />

150<br />

LT mm<br />

Figura 36: struttura della popolazione <strong>di</strong> salmoni<strong>di</strong>.<br />

160<br />

170<br />

180<br />

190<br />

Figura 35: T. Dolca nel tratto dove si è<br />

svolto il campionamento ittico.<br />

200<br />

210<br />

220<br />

230<br />

240<br />

250<br />

260<br />

270<br />

280<br />

290<br />

300<br />

95


n° in<strong>di</strong>vidui<br />

n° in<strong>di</strong>vidui<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

160<br />

140<br />

120<br />

100<br />

85<br />

Classe<br />

d'età 0+<br />

Classi d'età - Ponte Dolca 2012<br />

70<br />

Classe<br />

d'età 1+<br />

19<br />

Classe<br />

d'età 2+<br />

12<br />

Classe<br />

d'età 3+<br />

Figura 37: Divisione in classi d’età dei salmoni<strong>di</strong> campionati.<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

T. Dolca- Ponte Dolca 2012<br />

13<br />

femmine maschi indefiniti<br />

16<br />

157<br />

0<br />

Classe<br />

d'età 4+<br />

Figura 38: Divisione in base al sesso degli in<strong>di</strong>vidui catturati.<br />

96


n° in<strong>di</strong>vidui<br />

Trota fario - fenotipo me<strong>di</strong>terraneo Trota fario - fenotipo indefinito<br />

Trota fario - fenotipo atlantico Trota Fario - fenotipo interme<strong>di</strong>o<br />

Trota marmorata<br />

15<br />

14<br />

13<br />

12<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

10<br />

20<br />

30<br />

40<br />

50<br />

60<br />

70<br />

80<br />

90<br />

100<br />

110<br />

120<br />

130<br />

140<br />

150<br />

160<br />

170<br />

180<br />

190<br />

200<br />

210<br />

220<br />

230<br />

240<br />

250<br />

260<br />

270<br />

280<br />

290<br />

300<br />

LT mm<br />

Figura 39: Struttura della popolazione <strong>di</strong> salmoni<strong>di</strong> in base ai fenotipi campionati.<br />

10<br />

85<br />

Fenotipi - T. Dolca, Ponte Dolca - 2012<br />

Figura 40: Classificazione in base ai fenotipi campionati.<br />

16 3 N° Trote Fario - fenotipo<br />

me<strong>di</strong>terraneo<br />

72<br />

N° Trote Fario - fenotipo<br />

indefinito<br />

N° Trote Fario - fenotipo<br />

atlantico<br />

N° Trote Fario - fenotipo<br />

interme<strong>di</strong>o<br />

N° Trote Marmorate<br />

97


Figura 41: Esemplare a fenotipo me<strong>di</strong>terraneo appartenente alla classe d’età 3+<br />

Figura 42: Esemplare a fenotipo marmorata appartenente alla classe d’età 1+<br />

Figura 43: Esemplare a fenotipo me<strong>di</strong>terraneo appartenente alla classe d’età 3+<br />

98


Figura 44: Esemplare <strong>di</strong> trota marmorata appartenente alla classe d’età 3+<br />

Stazione 2 - Ponte dei Dolca: Il transetto <strong>di</strong> campionamento è posto a monte del Ponte<br />

Dolca. L’alveo del torrente, come per la Stazione 1, è caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong><br />

cascatelle, buchette e correntine generate dalla irregolare granulometria <strong>di</strong> ciottoli e massi<br />

e dalla presenza <strong>di</strong> macigni ciclopici. La copertura vegetale dell’alveo bagnato è me<strong>di</strong>ocre.<br />

In questo tratto, e sino alla <strong>di</strong>ga delle Mischie, il T. Dolca presenta una particolarità:<br />

spesso il corso principale si <strong>di</strong>vide in due rami generando “isole” <strong>di</strong> accumuli <strong>di</strong> pietrame e<br />

<strong>di</strong> macigni; in questi tratti l’alveo bagnato è caratterizzato da correntine e cascatelle che<br />

prevalgono in maniera quasi totale rispetto a lame e pozze profonde. Tale ambiente è<br />

ottimale per l’accrescimento degli avannotti, frutto delle freghe naturali sia del tratto in<br />

questione che delle sezioni superiori. In tutto e per tutto lo si può paragonare ad una<br />

“nursery” naturale, come confermato dal’elevato numero <strong>di</strong> trotelle classe 0+ catturate nel<br />

transetto. I salmoni<strong>di</strong> catturati in occasione dei lavori del presente stu<strong>di</strong>o sono trote aventi<br />

fenotipi <strong>di</strong>fferenti: fenotipo atlantico alloctono (5,4 %), altre a fenotipo me<strong>di</strong>terraneo<br />

autoctono (38,7 %) ed alcune a fenotipo interme<strong>di</strong>o (8,6 %). Una parte del materiale ittico<br />

campionato (45,7 %) non era identificabile a causa delle <strong>di</strong>mensioni inferiori ai 90 mm <strong>di</strong><br />

lunghezza corporea totale. La popolazione nel suo complesso appare molto ben<br />

strutturata in cui, come già evidenziato, spicca il numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui appartenenti alla<br />

classe <strong>di</strong> età 0+. Sono inoltre presenti altre tre classi d’età, 1+, 2+, 3+ con accrescimenti<br />

me<strong>di</strong> annui in lunghezza corporea totale stimabili in 70-75 mm. Altro fattore <strong>di</strong> pregio<br />

rilevato nel transetto <strong>di</strong> campionamento è la presenza <strong>di</strong> esemplari <strong>di</strong> trota marmorata,<br />

autoctona per le acque del bacino idrografico Sesia/Sessera. Gli esemplari catturati, aventi<br />

un fenotipo con caratteristiche ascrivibili a genotipi puri, appartengono a due classi <strong>di</strong> età,<br />

0+/1+ e 2+, <strong>di</strong> cui quest’ultima rappresentata da un maschio ed una femmina<br />

sessualmente maturi e pertanto in grado <strong>di</strong> riprodursi alla prossima stagione <strong>di</strong> frega. La<br />

presenza <strong>di</strong> una popolazione <strong>di</strong> Trota Marmorata nel T. Dolca e nel T. Sessera, anche a<br />

monte della <strong>di</strong>ga delle Mischie, è storicamente accertata. A causa dell’impossibilità <strong>di</strong><br />

migrazione costituita dalla presenza della <strong>di</strong>ga, ostacolo insormontabile, tale popolazione<br />

è fortemente a rischio <strong>di</strong> estinzione e necessita pertanto <strong>di</strong> azioni mirate alla sua<br />

protezione e magnificazione.<br />

99


n° in<strong>di</strong>vidui<br />

15<br />

14<br />

13<br />

12<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

10<br />

Stazione 3: confluenza con il Rio Tenc<br />

Torrente Dolca - Loc. confluenza Rio Tenc 2012<br />

20<br />

30<br />

40<br />

50<br />

60<br />

70<br />

80<br />

90<br />

100<br />

110<br />

120<br />

130<br />

140<br />

150<br />

LT mm<br />

Figura 46: struttura della popolazione <strong>di</strong> salmoni<strong>di</strong>.<br />

160<br />

170<br />

180<br />

Figura 45: T. Dolca nel tratto dove si è<br />

svolto il campionamento ittico.<br />

190<br />

200<br />

210<br />

220<br />

230<br />

240<br />

250<br />

260<br />

270<br />

280<br />

290<br />

300<br />

100


n° in<strong>di</strong>vidui<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Classi d'età - Loc. confluenza Rio Tenc 2012<br />

63<br />

Classe<br />

d'età 0+<br />

59<br />

Classe<br />

d'età 1+<br />

18<br />

Classe<br />

d'età 2+<br />

Figura 47: Divisione in classi d’età dei salmoni<strong>di</strong> campionati.<br />

n° in<strong>di</strong>vidui<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

15 12<br />

16<br />

Classe<br />

d'età 3+<br />

1<br />

Classe<br />

d'età 4+<br />

T. Dolca- confluenza Rio Tenc 2012<br />

femmine maschi indefiniti<br />

Figura 48: Divisione in base al sesso degli in<strong>di</strong>vidui catturati.<br />

130<br />

101


n° in<strong>di</strong>vidui<br />

Trota fario - fenotipo me<strong>di</strong>terraneo Trota fario - fenotipo indefinito<br />

Trota fario - fenotipo atlantico Trota Fario - fenotipo interme<strong>di</strong>o<br />

Trota marmorata<br />

15<br />

14<br />

13<br />

12<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

10<br />

20<br />

30<br />

40<br />

50<br />

60<br />

70<br />

80<br />

90<br />

100<br />

110<br />

120<br />

130<br />

140<br />

150<br />

LT mm<br />

160<br />

170<br />

180<br />

190<br />

200<br />

210<br />

220<br />

230<br />

240<br />

250<br />

Figura 49: Struttura della popolazione <strong>di</strong> salmoni<strong>di</strong> in base ai fenotipi campionati.<br />

18<br />

260<br />

270<br />

280<br />

290<br />

300<br />

Fenotipi - T. Dolca, confluenza Rio Tenc - 2012<br />

63<br />

12<br />

Figura 50: Classificazione in base ai fenotipi campionati.<br />

4<br />

60<br />

N° Trote Fario - fenotipo<br />

me<strong>di</strong>terraneo<br />

N° Trote Fario - fenotipo<br />

indefinito<br />

N° Trote Fario - fenotipo<br />

atlantico<br />

N° Trote Fario - fenotipo<br />

interme<strong>di</strong>o<br />

N° Trote Marmorate<br />

102


Figura 51:Esemplare a fenotipo interme<strong>di</strong>o appartenente alla classe d’età 3+<br />

Figura 52: Esemplare a fenotipo interme<strong>di</strong>o appartenente alla classe d’età 3+<br />

Figura 53: Esemplare a fenotipo me<strong>di</strong>terraneo appartenente alla classe d’età 4+<br />

103


Figura 54: Esemplare <strong>di</strong> trota marmorata appartenente alla classe d’età 2+<br />

Stazione 3 – Conflunza Rio Tenc: Il transetto <strong>di</strong> campionamento è posto in prossimità<br />

della confluenza con il Rio Tenc. L’alveo del torrente, come per le Stazioni superiori, è<br />

caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> cascatelle, buchette e correntine generate dalla irregolare<br />

granulometria <strong>di</strong> ciottoli e massi e dalla presenza <strong>di</strong> macigni ciclopici. La copertura<br />

vegetale dell’alveo bagnato è me<strong>di</strong>ocre. Anche in questo tratto spesso il corso principale si<br />

<strong>di</strong>vide in due rami generando “isole” <strong>di</strong> accumuli <strong>di</strong> pietrame e <strong>di</strong> macigni; in questi tratti<br />

l’alveo bagnato è caratterizzato da correntine e cascatelle che prevalgono in maniera<br />

quasi totale rispetto a lame e pozze profonde. La popolazione <strong>di</strong> salmoni<strong>di</strong> appare<br />

strutturata in n° 5 classi <strong>di</strong> età in cui la classe 0+ risulta lievemente sotto<strong>di</strong>mensionata<br />

rispetto alle attese dell’andamento del grafico <strong>di</strong> struttura <strong>di</strong> popolazione probabilmente a<br />

causa della <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> elettropesca in funzione dalla grande quantità <strong>di</strong> rifugi e tane<br />

profonde. La classe 1+ risulta invece ben rappresentata, come pure le classi 2+ e 3+.<br />

All’interno del transetto è stato anche catturato un esemplare <strong>di</strong> classe 4+. La qualità<br />

fenotipica del materiale ittico campionato risulta <strong>di</strong> pregio appartenendo per la più parte<br />

alla linea nativa me<strong>di</strong>terranea. Infatti su 94 esemplari definibili sulla base delle<br />

caratteristiche della livrea, ben 60 manifestavano un fenotipo nativo, 12 manifestavano un<br />

fenotipo interme<strong>di</strong>o e solo 18 esemplari appartenevano alla linea alloctona atlantica. I 63<br />

esemplari non identificati erano ancora troppo giovani per una verosimile assegnazione<br />

all’una o all’altra linea. La densità pari a 0,38 in<strong>di</strong>vidui/mq è da considerarsi buona, come<br />

già riportato per le Stazioni superiori. Anche in questo transetto sono state catturate<br />

alcune Trote Marmorate <strong>di</strong>stribuite su tutte le classi <strong>di</strong> età presenti.<br />

Conclusioni riguardo alla fauna ittica<br />

Gli scriventi professionisti, incaricati <strong>di</strong> svolgere il presente stu<strong>di</strong>o, hanno avuto la<br />

possibilità in varie occasioni dal 2006 ad oggi <strong>di</strong> effettuare campionamenti ittici, censimenti<br />

ed indagini ittiologiche per conto <strong>di</strong> <strong>Provincia</strong> ed Associazioni alieutiche locali sull’ittiofauna<br />

del torrente Dolca. Dopo l’alluvione che nel 2002 <strong>di</strong>strusse buona parte della fauna ittica<br />

preesistente ogni anno il T. Dolca ha dato risultati sempre migliori, anche grazie alle<br />

corrette ed opportune politiche gestionali applicate. L’attuale stato della fauna ittica è da<br />

ritenersi ottimale e <strong>di</strong>fficilmente migliorabile. Infatti i valori <strong>di</strong> densità ricompresi tra 0,38 e<br />

0,44 in<strong>di</strong>vidui/mq o<strong>di</strong>erni, rispetto ai dati raccolti anche dallo scrivente nel 2007/2008 e<br />

oggetto <strong>di</strong> pubblicazioni, si sono quasi raddoppiati, raggiungendo valori limite per ambienti<br />

torrentizi alpini su acque granitiche. Come si evince dai grafici, da un punto <strong>di</strong> vista<br />

qualitativo la popolazione si è consolidata sul genotipo me<strong>di</strong>terraneo nativo, ma cosa<br />

104


ancor più importante è la rusticità <strong>di</strong>mostrata da questa popolazione salmonicola in<br />

occasione <strong>di</strong> alcune piene avvenute nel corso degli ultimi anni che non hanno alterato la<br />

consistenza e la composizione della popolazione. Infatti questa appare ottimamente<br />

strutturata a <strong>di</strong>mostrazione dell’eccellenza ambientale del T. Dolca e delle sue acque.<br />

Eccellenza evidenziata anche dalla consolidata presenza <strong>di</strong> Trote Marmorate che<br />

compiono il ciclo riproduttivo con successo.<br />

Dinnanzi ad una popolazione salmonicola <strong>di</strong> tale pregio risulta plausibile ritenere<br />

compatibile un prelievo se modulato e proporzionale ai regimi idrologici naturali in modo<br />

da garantire da una parte la produzione <strong>di</strong> energia nei momenti <strong>di</strong> piena e <strong>di</strong> morbida e<br />

dall’altro lato in modo <strong>di</strong> preservare l’ambiente acquatico naturale attraverso il rispetto dei<br />

perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> magra stagionali con la sospensione del prelievo.<br />

Ciò anche in riferimento alla morfologia dell’alveo che tende a <strong>di</strong>vidersi frequentemente in<br />

<strong>di</strong>versi rami e che subirebbe durante i perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> prelievo idrico nei momenti <strong>di</strong> magra una<br />

riduzione del’alveo bagnato ed un aumento del rischio <strong>di</strong> facilitazione dell’attività<br />

predatoria da parte <strong>di</strong> avifauna ittiofaga a danno principalmente delle classi <strong>di</strong> età giovanili<br />

dei salmoni<strong>di</strong> nativi presenti.<br />

105


2 POSSIBILI EFFETTI DEL PROGETTO SULL’ AMBIENTE E<br />

STRATEGIE DI MITIGAZIONE<br />

2.1 IMPATTI<br />

Il rapporto con gli ecosistemi è un aspetto fondamentale da tenere presente nella<br />

progettazione <strong>di</strong> un impianto idroelettrico; esistono due aspetti che sono strettamente<br />

collegati con il prelievo <strong>di</strong> acque superficiali e la realizzazione delle opere in questione e<br />

che possono generare impatti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi or<strong>di</strong>ni:<br />

a) impatto relativo alla variazione (<strong>di</strong>minuzione) della quantità dell'acqua, con possibili<br />

conseguenze conflittuali per gli utilizzatori ed effetti sulla fauna acquatica;<br />

b) impatto derivante dalle operazioni <strong>di</strong> posa tubazioni, soprattutto in corso <strong>di</strong><br />

realizzazione.<br />

La <strong>di</strong>minuzione della portata <strong>di</strong> acqua non deve essere eccessiva e rispettando il corretto<br />

valore del deflusso minimo vitale (DMV), non vengono recati danni alla deposizione,<br />

incubazione, crescita ed transito dei pesci.<br />

La generazione <strong>di</strong> energia elettrica per via idroelettrica presenta l'in<strong>di</strong>scutibile vantaggio<br />

ambientale <strong>di</strong> non immettere nell'ecosfera sostanze inquinanti, polveri, calore, come<br />

invece accade nel caso dei meto<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong> generazione per via termoelettrica. In<br />

particolare si riducono le emissioni <strong>di</strong> anidride carbonica (CO2) <strong>di</strong> 670-750 g per ogni kWh<br />

<strong>di</strong> energia prodotta. Altri benefici sono, come per le altre rinnovabili, la minore <strong>di</strong>pendenza<br />

dalle fonti energetiche estere, la <strong>di</strong>versificazione delle fonti e la riorganizzazione a livello<br />

regionale della produzione <strong>di</strong> energie.<br />

2.1.1 Ambiente terrestre<br />

2.1.1.1 Flora<br />

L’effetto delle opere sulla flora sarà sostanzialmente limitato al taglio della vegetazione<br />

lungo l’asse <strong>di</strong> posa della tubazione e quin<strong>di</strong> in corso <strong>di</strong> realizzazione dell’opera. Ad<br />

impianto ultimato gli unici impatti riguardano le limitate aree che non saranno recuperabili<br />

da un punto <strong>di</strong> vista vegetazionale perché occupate dagli e<strong>di</strong>fici e dalla nuova pista <strong>di</strong><br />

accesso.<br />

Si procederà comunque al rinver<strong>di</strong>mento della pista e all’impiego <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> costruzione<br />

tra<strong>di</strong>zionali e con materiali e tecniche tipiche della valle.<br />

Per ridurre al minimo l’impatto in fase <strong>di</strong> esecuzione si è cercato, ogniqualvolta possibile,<br />

<strong>di</strong> sfruttare i tracciati esistenti.<br />

A titolo esemplificativo alleghiamo la documentazione fotografica dell’intervento <strong>di</strong><br />

rinver<strong>di</strong>mento già eseguito dal proponente nelle centraline a monte <strong>di</strong> quella in oggetto<br />

lungo il Torrente Sessera.<br />

106


Figura 55 Intervento <strong>di</strong> mitigazione già eseguito in valle<br />

Nella tabella che segue (Tabella 11) si riporta un resoconto dei parametri dendrometrici <strong>di</strong><br />

riferimento andando a rapportare i valori me<strong>di</strong> ad ettaro con le superfici <strong>di</strong> intervento al fine<br />

<strong>di</strong> ottenere il dato riferito alle volumetrie e alle superfici coinvolte dall’intervento. Si<br />

evidenziano inoltre le aree che saranno totalmente recuperabili e le aree che invece<br />

risulteranno prive <strong>di</strong> vegetazione anche a opera conclusa.<br />

A titolo cautelativo viene utilizzata la larghezza massima <strong>di</strong>sboscabile pari a <strong>di</strong>eci metri.<br />

Ove le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> acclività lo permetteranno tale superficie verrà ridotta al minimo<br />

in<strong>di</strong>spensabile per eseguire i lavori (larghezza dei mezzi d’opera) fino a raggiungere valori<br />

che localmente potranno essere anche inferiori ai cinque metri.<br />

107


Tabella 11<br />

RESOCONTO DEGLI IMPATTI SULLE DIVERSE CLASSI DI USO DEL SUOLO RILEVATE ALL’INTERNO DELL’AREA<br />

DATI TECNICI RELATIVI ALL'INTERVENTO PARAMETRI DENDROMETRICI DI RIFERIMENTO** VALORI DENDROMETRICI soggetti <strong>di</strong> intervento<br />

Opera da realizzare* Tratto Uso del suolo lung.[m] larg. [m] sup.[mq]<br />

Condotta forzata<br />

Nuova pista <strong>di</strong> accesso <strong>di</strong> monte lung. 70<br />

m*** la condotta verrà interrata al <strong>di</strong> sotto<br />

della pista<br />

Nuova pista <strong>di</strong> accesso <strong>di</strong> valle lung. 451<br />

m*** la condotta verrà interrata al <strong>di</strong> sotto<br />

della pista<br />

Vasca <strong>di</strong>ssabbiatore<br />

T1<br />

densità<br />

[piante/ha]<br />

area basimetrica<br />

[mq/ha]<br />

volume dendrometrico [mc/ha] numero piante<br />

area basimetrica<br />

[mq]<br />

volume dendrometrico<br />

[mc]<br />

AN22X<br />

alneti 70 10 700 310 11 68 22 1 5<br />

T2 strada<br />

AN22X<br />

50 10 500 strada 0 0 0<br />

T3<br />

alneti<br />

FA60F<br />

46 10 460 643 23 135 30 1 6<br />

T4<br />

Faggete<br />

BS80X<br />

200 10 2000 596 34 267 119 7 53<br />

T5 Boscaglie pioniere e d’invasione<br />

FA60F<br />

16 10 160 381 9 55 6 0 1<br />

T6<br />

Faggete<br />

BS80X<br />

180 10 1800 596 34 267 107 6 48<br />

T7 Boscaglie pioniere e d’invasione<br />

FA60F<br />

10 10 100 381 9 55 4 0 1<br />

T8<br />

Faggete<br />

BS80X<br />

105 10 1050 596 34 267 63 4 28<br />

T9 Boscaglie pioniere e d’invasione<br />

FA60F<br />

8 10 80 381 9 55 3 0 0<br />

T10<br />

Faggete<br />

BS80X<br />

490 10 4900 596 34 267 292 17 131<br />

T11 Boscaglie pioniere e d’invasione<br />

FA60F<br />

138 10 1380 381 9 55 53 1 8<br />

T12<br />

Faggete<br />

FA60X<br />

300 10 3000 466 25 194 140 8 58<br />

T13<br />

Faggete 290 10 2900 466 33 243 135 10 70<br />

T14 strada<br />

BS40X<br />

5 10 50 strada 0 0 0<br />

T15 Boscaglie pioniere e d’invasione<br />

AN21X<br />

193 10 1930 cespuglieto 0 0 0<br />

T16<br />

alneti<br />

FA60X<br />

16 10 160 786 17 65 13 0 1<br />

T17<br />

Faggete 112 10 1120 1286 25 138 144 3 15<br />

T18 AN21X<br />

FA60F<br />

23 10 230 786 17 65 18 0 1<br />

T19<br />

Faggete 107 10 1070 359 19 141 38 2 15<br />

T1<br />

T15<br />

T16<br />

T17<br />

T18<br />

T19<br />

T1<br />

E<strong>di</strong>ficio centrale T19<br />

tot. 2359 23590 1186 59 443<br />

AN22X<br />

alneti<br />

70 3 210 310 11 68 7 0,2 1<br />

BS40X<br />

Boscaglie pioniere e d’invasione<br />

AN21X<br />

193 3 579 cespuglieto 0 0 0<br />

alneti<br />

FA60X<br />

16 3 48 786 17 65 4 0,1 0<br />

Faggete<br />

AN21X<br />

112 3 336 1286 25 138 43 1 5<br />

alneti<br />

FA60F<br />

23 3 69 786 17 65 5 0,1 0<br />

Faggete 107 3 321 359 19 141 12 1 5<br />

tot. 451 1353 64 2 10<br />

AN22X<br />

alneti<br />

FA60F<br />

30 5 150 310 11 68 5 0,2 1<br />

Faggete / / 166 359 19 141 6 0,3 2<br />

Trasformazione temporanea 21877<br />

Trasformazione permanente 1879 81 2 15<br />

tot. intervento 23756<br />

nel calcolo complessivo della sup. <strong>di</strong> intervento si è tenuto conto della<br />

sovrapposizione delle opere 1192 59 445<br />

108


N.B. Le misurazioni sopra riportate <strong>di</strong>fferiscono leggermente da quelle riportate in progetto ai fini del vincolo idrogeologico perchè utilizzate solo a fini <strong>di</strong> calcoli dendrometrici, misurate in pianta ed arrotondate, escludendo tutte le superfici che, seppur occupate in corso <strong>di</strong> lavorazione, manterranno la<br />

superficie boscata inalterata<br />

* In BLU le opere completamente interrate, dove il successivo intervento <strong>di</strong> rimboschimento eliminerà ogni forma <strong>di</strong> impatto. In ROSSO le opere che rimarranno totalmente o parzialmente fuori terra<br />

** I parametri dendrometrici, per una maggiore precisione <strong>di</strong> stima dei volumi da asportare, non sono stati sud<strong>di</strong>visi in funzione del tipo forestale ma definiti e calcolati per ciascuna tratta. All'interno del medesimo tipo, in tratte <strong>di</strong>verse si riscontravano <strong>di</strong>fferenze dendrometriche anche significative che si<br />

è reputato importante considerare.<br />

*** La pista <strong>di</strong> accesso presenta una larghezza <strong>di</strong> 10 m in fase <strong>di</strong> cantierizzazione. A lavori terminati, la larghezza effettivamente non recuperabile è pari a soli 3 m, questo per via degli interventi <strong>di</strong> semina e piantumazione lungo le scarpate.<br />

Alla voce tot. intervento si riportano i valori complessivi <strong>di</strong> superficie e volumi dendrometrici asportati durante l'intervento successivamente rimboschiti, compresi anche anche quelli non recuperabili (es. 23590 mq + 166 mq)<br />

109


Come già citato, importante è sottolineare che l’ampiezze della fascia <strong>di</strong> taglio della<br />

vegetazione per la posa della condotta (10 m) è <strong>di</strong> tipo cautelativo. 10 m è la larghezza<br />

massima <strong>di</strong> taglio, riferita ai punti <strong>di</strong> massima acclività, dove le opere <strong>di</strong> cantierizzazione<br />

richiederanno maggiori sbancamenti.<br />

Nei tratti più pianeggianti o sub pianeggianti la fascia <strong>di</strong> taglio non supererà i 5/ 6 m.<br />

Dall’analisi riassuntiva precedentemente riportata e successive elaborazioni emerge come<br />

le formazioni maggiormente coinvolte siano le faggete oligotrofiche, in particolare nella<br />

variante a latifoglie miste.<br />

Il rapporto fra volume dendrometrici e numero <strong>di</strong> piante asportate evidenzia come si tratti<br />

<strong>di</strong> formazioni con in<strong>di</strong>vidui generalmente <strong>di</strong> piccole o me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni. Questa situazione<br />

è principalmente legata alle limitazioni derivanti dall’acclività dei versanti.<br />

Figura 56 Incidenza dei tagli sui principali tipi forestali coinvolti<br />

mc e N piante<br />

800<br />

700<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

FA60F FA60X AN22X AN21X BS80X<br />

Tipi Forestali<br />

Volumi dendrometrici [mc]<br />

Numero piante<br />

L’impatto sull’Habitat prioritario caratteristico degli aneti riparali e <strong>di</strong> versante è<br />

evidentemente molto contenuto, sia dal punto <strong>di</strong> vista del numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui che del<br />

volume <strong>di</strong> legname asportato.<br />

La cartografia evidenzia che coinvolgerà limitatamente alcune porzioni del primo terrazzo<br />

alluvionale in prossimità dell’opera <strong>di</strong> presa e sugli attraversamenti <strong>di</strong> due impluvi poco<br />

prima della centrale.<br />

Le restanti formazioni, prevalentemente arbustive o pioniere caratterizzano i versanti più<br />

scoscesi o oggetti a smottamenti. Si tratta sempre <strong>di</strong> formazioni <strong>di</strong> scarso o nullo pregio<br />

naturalistico e con un potenziale <strong>di</strong> resilienza molto elevato.<br />

Da evidenziare è la presenza <strong>di</strong> alcune aree su cui verranno realizzate opere strutturali o<br />

le nuova pista <strong>di</strong> collegamento. Evidentemente sulle rispettive superfici non sarà possibile<br />

attuare un completo recupero della componente vegetale.<br />

Sup. oggetto <strong>di</strong> recupero – 21877 mq<br />

Sup. a trasformazione definitiva – 1879 mq<br />

110


Bisogna sottolineare come l’impatto si ricucirà con tempi brevi grazie all’impianto <strong>di</strong><br />

essenze arboree tra cui faggio, acero, frassino al fine <strong>di</strong> favorire una ricolonizzazione<br />

rapida dell’area con formazioni miste <strong>di</strong> latifoglie e creare le prerogative per il ristabilirsi del<br />

bosco stabile <strong>di</strong> faggio.<br />

Per evitare fenomeni <strong>di</strong> erosione superficiale all’occorrenza si assocerà il rimboschimento<br />

ad una semina <strong>di</strong> specie autoctone.<br />

Per quanto riguarda la necromassa invece, considerata la ridotta superficie coinvolta dagli<br />

scavi rispetto all’estensione delle foreste presenti in valle, non si ritiene si possa verificare<br />

un danneggiamento a carico dell’ecosistema e della bio<strong>di</strong>versità. Molti autori sottolineano<br />

l’importanza della necromassa per la sopravvivenza <strong>di</strong> determinate famiglie <strong>di</strong> animali e<br />

vegetali (Dajoz 2000; Falinski 1978; Falinski et al 1987; Speight et al. 1989) ma nessuno<br />

evidenzia la reale dannosità <strong>di</strong> piccoli allontanamenti o riduzioni temporanee della<br />

necromassa su superfici forestali molto estese. Per evitare <strong>di</strong> creare un corridoi<br />

temporaneamente privo <strong>di</strong> residui vegetali e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficilmente attraversabile da insetti<br />

colonizzatori <strong>di</strong> necromassa, durante i lavori il terreno vegetale, la lettiera e la necromassa<br />

verranno accumulati per poi essere ri<strong>di</strong>stribuiti a scavi ritombati preparando così la<br />

superficie alla piantumazione e alla semina.<br />

L’impatto sugli alneti <strong>di</strong> ontano bianco, derivante dalla riduzione dalla <strong>di</strong>sponibilità idrica è<br />

invece <strong>di</strong>fficilmente valutabile e quantificabile.<br />

Queste formazioni sono principalmente legate all’ambiente che si viene a formare lungo il<br />

greto del fiume in seguito alle piene stagionali e ai fenomeni <strong>di</strong> inghiaiamento ed erosione<br />

che evidentemente non potranno essere significativamente influenzati dall’opera <strong>di</strong> presa.<br />

L’ontano, essendo una specie eliofila e pioniera, trova un ambiente idoneo al suo sviluppo<br />

proprio sui suoli poco evoluti, ricchi <strong>di</strong> ciottoli e privi <strong>di</strong> altre formazioni forestali a carattere<br />

più stabile.<br />

La stabilità degli alneti è invece legata all’umi<strong>di</strong>tà costante del substrato che solo<br />

marginalmente deriva dall’azione delle acque del Torrente Dolca.<br />

Il contorno bagnato del torrente, a causa della morfologia del corso d’acqua, tipicamente<br />

alpino e con sponde incise, <strong>di</strong>fficilmente varierà in modo sensibile in seguito al prelievo<br />

idrico programmato. Ne consegue che il livello dell’acqua lungo le sponde sarà pressoché<br />

simile all’attuale.<br />

Prelievi idrici su fiumi tipicamente <strong>di</strong> pianura, con sponde poco incise determinano una più<br />

significativa riduzione della superficie non lambita dell’acqua, questo a parità <strong>di</strong> riduzione<br />

del l’altezza del pelo libero dell’acqua.<br />

La principale fonte <strong>di</strong> alimentazione idrica lungo le sponde alte del torrente e sul primo<br />

terrazzo alluvionale (situazione che mantiene il grado <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà del suolo ideali per la<br />

colonizzazione dell’alneto) deriva invece principalmente dalle acque <strong>di</strong> infiltrazione lungo i<br />

versanti della valle, che in nessun modo saranno compromessi dall’opera in progetto.<br />

E’ inoltre importante sottolineare come sia la falda stessa ad alimentare il torrente Dolca e<br />

non viceversa. Questa situazione garantisce una importante tutela nei confronti della<br />

conservazione dell’Habitat in oggetto.<br />

Concludendo, l’evoluzione <strong>di</strong> tale cenosi avviene in seguito ad un’evoluzione dei suoli, per<br />

variazioni della loro posizione rispetto al corso d’acqua e alle sue esondazioni, situazione<br />

111


<strong>di</strong>fficilmente compromettibile dall’opera <strong>di</strong> presa. Continuerà invece ad essere la falda a<br />

mantenere l’umi<strong>di</strong>tà idonea alla conservazione della cenosi, fino ad un nuovo evento<br />

alluvionale o all’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> formazioni più stabili come la faggeta oligotrofica.<br />

2.1.1.1.1 Potenziali effetti negativi<br />

Eliminazione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> vegetazione naturale <strong>di</strong> interesse naturalistico-scientifico<br />

Le operazioni <strong>di</strong> scavo interesseranno aree prive <strong>di</strong> interesse naturalistico (corileti e<br />

boscaglie rupestri <strong>di</strong> invasione), e formazioni appartenei alla RETE NATURA 2000,<br />

faggete oligotrofiche (9110) e alneti <strong>di</strong> ontano bianco (91E0*). L’intera area appartiene al<br />

Sito <strong>di</strong> Interesse Comunitario SIC – Val Sessera IT1130002.<br />

Per tutte le specie erbacee tutelate e precedentemente descritte, non si evidenzia un<br />

possibile danneggiamento <strong>di</strong>retto delle formazioni, poichè durante le indagini floristiche<br />

lungo il percorso <strong>di</strong> posa della condotta non sono mai state rilevate.<br />

Impatto sull’ Habitat 9110 - “Faggete del Luzulo-Fagetum”: l’interferenza su tale habitat<br />

risulta minimo.<br />

L’estensione delle faggete a Luzula risultano molto ampia su tutto il bacino. La superficie<br />

interessata dall’intervento in oggetto risulta <strong>di</strong> 1.8 ha e pertanto va ad interessare una<br />

percentuale minima che non causa danni o impatti significativi considerando anche che si<br />

procederà alla ripiantumazione <strong>di</strong> tutta la fascia esboscata.<br />

Impatto sull’ Habitat *91E0 – “Foreste alluvionali <strong>di</strong> Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior<br />

(Alno-Pa<strong>di</strong>on, Alnion glutinosae, Alnion incanae, Salicion albae)” - l’interferenza su tale<br />

habitat risulta limitato ad un’area estremamente contenuta, e solo in corrispondenza<br />

dell’attraversamento <strong>di</strong> due rii in prossimità del rilascio e sul primo terrazzo alluvionale nei<br />

pressi dell’opera <strong>di</strong> presa . Il numero <strong>di</strong> piante da abbattere e l’impatto sulla componente<br />

erbacea è quin<strong>di</strong> ridottissimo. Le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> instabilità, caratteristiche del greto dei corsi<br />

d’acqua (esondazioni, smottamenti ecc…), fa si che i popolamenti in questione siano<br />

comunque <strong>di</strong>scontinui e frammentari. L’eliminazione <strong>di</strong> una piccola porzione non<br />

costituisce quin<strong>di</strong> fonte <strong>di</strong> particolare <strong>di</strong>sturbo per l’Habitat.<br />

Eliminazione e/o danneggiamento del patrimonio arboreo esistente<br />

La realizzazione dei nuovi interventi sulle aree <strong>di</strong> progetto comporterà, nelle fasi <strong>di</strong><br />

cantiere, l’eliminazione o il danneggiamento <strong>di</strong> vegetazione esistente.<br />

L’intensità dell’impatto sarà comunque bassa vista la ridotta per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> habitat rapportato<br />

alle superfici complessive ricoperte nella valle dalle <strong>di</strong>verse tipologie forestali.<br />

Verranno interessati alcuni elementi della flora locale <strong>di</strong> interesse naturalistico, con<br />

conseguente temporanea alterazione dell’assetto del comparto vegetale. Le rapide<br />

<strong>di</strong>namiche vegetazionali, favorite dai rimboschimenti non comporterà alcun tipo <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta<br />

<strong>di</strong> bio<strong>di</strong>versità.<br />

Al termine della fase <strong>di</strong> cantiere, il tracciato verrà rinaturalizzato con semina ed impianto <strong>di</strong><br />

essenze arboree idonee e pertanto il patrimonio arboreo verrà completamente ripristinato.<br />

Non verranno interessati dal taglio alberi monumentali o alberi patriarchi.<br />

112


Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong> vegetazione in fase <strong>di</strong> esercizio<br />

da apporti <strong>di</strong> sostanze inquinanti<br />

Non vi saranno durante le fasi <strong>di</strong> esercizio possibilità <strong>di</strong> danneggiamento della vegetazione<br />

circostante da parte <strong>di</strong> inquinanti.<br />

In corso d’opera non verrà utilizzato alcun materiale nocivo.<br />

Esiste la possibilità, in caso <strong>di</strong> rottura delle macchine, <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> gasolio o oli lubrificanti;<br />

per limitare al massimo tale rischio la manutenzione delle macchine sarà assidua ed<br />

effettuata in luoghi idonei.<br />

In caso <strong>di</strong> per<strong>di</strong>te il personale verrà addestrato ad intervenire prontamente circoscrivendo<br />

il danno e provvedendo imme<strong>di</strong>atamente alla bonifica per evitare inquinamento del<br />

sottosuolo.<br />

I serbatoi per il combustibile saranno a norma ed ubicati in luoghi preventivamente scelti<br />

dalla D.L..<br />

Si ritiene che sia per le ridotte quantità <strong>di</strong> oli e <strong>di</strong> combustibile presenti in cantiere che per<br />

la remota possibilità <strong>di</strong> rottura dei serbatoi o delle macchine il rischio <strong>di</strong> inquinamento sia<br />

trascurabile.<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong> vegetazione in fase <strong>di</strong> esercizio<br />

da schiacciamento (calpestio ecc.)<br />

Il progetto non implicherà afflussi in aree sensibili dal punto <strong>di</strong> vista botanico, con possibili<br />

impatti negativi da calpestio.<br />

Il progetto non costituisce presupposto per l’arrivo <strong>di</strong> mezzi fuoristrada in grado <strong>di</strong><br />

danneggiare vegetazione spontanea <strong>di</strong> interesse poiché per l’accesso alle opere si<br />

utilizzerà viabilità specifica.<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong> vegetazione in fase <strong>di</strong> esercizio<br />

da alterazione dei bilanci idrici<br />

Il progetto non comporterà un’alterazione dei bilanci idrici attuali (ad esempio una<br />

variazione dei livelli della prima falda, o la bonifica <strong>di</strong> zone umide) in zone con presenza <strong>di</strong><br />

vegetazione <strong>di</strong> interesse poiché l’apporto <strong>di</strong> falda resterà inalterato.<br />

Possibili effetti indotti dalla frammentazione e dall’effetto margine<br />

L’apertura <strong>di</strong> un varco all’interno dei popolamenti forestali potrebbe determinare un danno<br />

a carico della flora e della stabilità delle porzioni <strong>di</strong> popolamento che si trovano ai margini<br />

del taglio e dello scavo.<br />

Considerando però una superficie <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> larghezza me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> massimi 10 m, si<br />

ritiene <strong>di</strong> rimanere all’interno <strong>di</strong> quelli che sono i limiti <strong>di</strong>mensionali che generalmente si<br />

applicano in selvicoltura nell’esecuzione <strong>di</strong> tagli marginali a strisce o ad orlo. I tagli<br />

marginali secondo l’approccio <strong>di</strong> Wagner (Cappelli, 1991) prevedono la formazione <strong>di</strong><br />

strisce a raso della larghezza <strong>di</strong> 10-15 m al fine <strong>di</strong> favorire la rinnovazione sulla zona d’orlo<br />

del bosco. La metodologia ampliamente impiegata in tutta Europa permette <strong>di</strong> favorire la<br />

rinnovazione naturale, senza compromettere eccessivamente la stabilità della porzione <strong>di</strong><br />

bosco al margine del taglio.<br />

113


Creazione <strong>di</strong> presupposti per l'introduzione <strong>di</strong> specie vegetali infestanti in ambiti<br />

ecosistemici integri<br />

L’apertura <strong>di</strong> nuovi varchi all’interno <strong>di</strong> aree boschive comporterà un rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong><br />

specie infestanti. La quota, le particolari con<strong>di</strong>zioni stazionali e l’isolamento della valle<br />

hanno preservata nel corso della storia dall’invasione da parte delle infestanti che<br />

tipicamente sono presenti in Piemonte. Il passaggio <strong>di</strong> mezzi e persone, peraltro sovente<br />

non legati alla realizzazione delle opere, favorisce però l’introduzione delle alloctone che<br />

ormai si sviluppano lungo la viabilità d’accesso alla Valle.<br />

Come già evidenziato con le altre opere eseguite tale rischio sussiste e verrà in parte<br />

ridotto con il pronto rinver<strong>di</strong>mento delle superfici.<br />

A opere concluse il monitoraggio e la progressiva estirpazione contribuiranno al<br />

contenimento delle invasive.<br />

Le aree verranno rinaturalizzate con l’impianto <strong>di</strong> essenze autoctone adatte al sito e<br />

conformi alle tipologie vegetazionali presenti. Il materiale vegetale per la semina e<br />

l’impianto verrà accuratamente selezionato e controllato prima della piantumazione per<br />

evitare qualsiasi contaminazione esterna.<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong> attivita’ agro-forestali<br />

L’intervento non comporterà danni <strong>di</strong> attività economiche, quali quelle legate alla zootecnia<br />

montana e alla forestazione.<br />

2.1.1.1.2 Potenziali effetti positivi<br />

L’intervento non varierà l’attuale equilibrio della componente floristica.<br />

A livello <strong>di</strong> copertura erbacea la semina verrà effettuata con un miscuglio <strong>di</strong> sementi<br />

idonee al sito evitando l’ingresso <strong>di</strong> specie infestanti o inidonee all’habitat.<br />

2.1.1.2 Fauna<br />

Noto lo stato <strong>di</strong> qualità della componente ambientale, sono stati in<strong>di</strong>viduati i fattori specifici<br />

<strong>di</strong> pressione utili per quantificare e descrivere le cause delle mo<strong>di</strong>ficazioni e/o<br />

trasformazioni ambientali, generate dall’attività antropica determinata dal progetto, che<br />

altereranno dal punto <strong>di</strong> vista quantitativo e qualitativo lo stato della componente.<br />

Le fonti <strong>di</strong> pressione e/o impatto che agiscono <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente sulla<br />

componente, determinate dalla realizzazione nell’area del progetto, possono essere<br />

in<strong>di</strong>viduate nelle attività antropiche che prevedono la realizzazione delle opere <strong>di</strong> presa in<br />

alveo, l’esecuzione <strong>di</strong> lavori in alveo ed in particolare nel prelievo idrico nella fase <strong>di</strong><br />

esercizio degli impianti, con la conseguente alterazione permanente del regime idrico<br />

naturale; quest’ultimo rappresenta l’impatto <strong>di</strong> maggiore rilevanza.<br />

I fattori perturbativi potenziali sono stati sud<strong>di</strong>visi rispettivamente in quelli relativi alla fase<br />

<strong>di</strong> cantiere e quelli relativi alla fase <strong>di</strong> esercizio, in<strong>di</strong>viduando per ciascuno le possibili<br />

entità e durata; per la fase <strong>di</strong> cantiere le azioni che possono generare impatti in questo<br />

comparto sono essenzialmente legate ai lavori eseguiti in alveo, come la realizzazione <strong>di</strong><br />

attraversamenti del corso d’acqua, la deviazione temporanea <strong>di</strong> un tratto <strong>di</strong> torrente e<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> sostanze potenzialmente inquinanti se accidentalmente sversate in acqua; per<br />

la fase <strong>di</strong> esercizio gli impatti sono essenzialmente causati dalla presenza dello<br />

sbarramento trasversale (opera <strong>di</strong> presa), dal prelievo idrico e dagli interventi <strong>di</strong><br />

114


manutenzione perio<strong>di</strong>ca dell’opera <strong>di</strong> presa. Di seguito vengono elencati per punti gli<br />

impatti potenziali in<strong>di</strong>viduati.<br />

Il campionamento eseguito ha esclusa la presenza del Carabus olympiae sul quale<br />

pertanto il nuovo impianto non avrà alcun effetto.<br />

• Impatti in fase <strong>di</strong> cantiere:<br />

Le azioni <strong>di</strong> cantiere (sbancamenti, movimenti <strong>di</strong> mezzi pesanti) potranno comportare<br />

<strong>di</strong>sturbi ad animali <strong>di</strong> specie sensibili presenti nelle aree coinvolte senza creare danni<br />

irreversibili.<br />

Il rumore dei mezzi meccanici e la presenza dell’uomo saranno limitati alle ore <strong>di</strong>urne ma<br />

<strong>di</strong>sturberanno comunque i grossi mammiferi (capriolo, camoscio, cervo, volpe ecc.) o<br />

l’avifauna; tale <strong>di</strong>sturbo provocherà un locale spostamento nelle ore <strong>di</strong>urne.<br />

Tale spostamento sarà assolutamente temporaneo e privo <strong>di</strong> rischi per gli animali in<br />

quanto non verranno variati i fattori ecologici che hanno determinato la presenza delle<br />

specie precedentemente citate. Al termine dei lavori le aree verranno ricolonizzate senza<br />

problemi.<br />

Nei tratti boscati interessati dalla messa in posa del tubo, avverrà una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> habitat e<br />

una temporanea frammentazione ambientale, per una fascia massima pari a 10 m circa <strong>di</strong><br />

larghezza, dovuta all’abbattimento degli alberi. Tale impatto risulterà tuttavia <strong>di</strong> scarsa<br />

rilevanza in quanto al termine dei lavori, a partire dalla fase <strong>di</strong> utilizzo dell’opera, la<br />

ricrescita della vegetazione arbustiva prima e arborea successivamente ristabilirà la<br />

connessione fra gli habitat.<br />

• Ad impianto operativo:<br />

Nessun tipo <strong>di</strong> impatto viene previsto per avifauna e mammiferi mentre sono stati<br />

analizzati i possibili danni ad ittiofauna ed anfibi.<br />

Per quanto riguarda gli anfibi dagli stu<strong>di</strong> fatti si evince come la loro presenza sia<br />

assolutamente scollegata dall’asta principale in quanto non sarebbe possibile la<br />

convivenza con i pesci. Questo fattore, legato alla vastità dell’area ed alla presenza <strong>di</strong><br />

numerosi piccoli affluenti laterali, con la conseguente formazione <strong>di</strong> pozze effimere,<br />

permette <strong>di</strong> affermare che l’impatto sulla presenza degli anfibi sarà sostanzialmente nullo.<br />

La realizzazione delle opere e delle aree <strong>di</strong> cantiere non comporterà mo<strong>di</strong>fiche degli<br />

assetti preesistenti del suolo e, <strong>di</strong> conseguenza, non vi sarà alterazione del sistema <strong>di</strong><br />

habitat <strong>di</strong> tali aree e <strong>di</strong> quelle imme<strong>di</strong>atamente a<strong>di</strong>acenti.<br />

Le nuove opere non costituiranno barriera lungo percorsi importanti per gli spostamenti <strong>di</strong><br />

specie animali.<br />

2.1.2 Ambiente acquatico<br />

In questo paragrafo sono analizzati gli impatti potenziali <strong>di</strong> una generica opera<br />

sull’ecosistema acquatico sia nella sua fase <strong>di</strong> realizzazione, sia in quella <strong>di</strong> esercizio,<br />

definendone l’intensità e la durata.<br />

Gli effetti che la realizzazione <strong>di</strong> captazioni idrauliche provocano sui corpi idrici sono stati<br />

schematizzati nella Figura 57.<br />

115


Figura 57: effetti delle captazioni idrauliche sui corpi idrici.<br />

• Impatti in fase <strong>di</strong> cantiere:<br />

Gli impatti in fase <strong>di</strong> cantiere sono costituiti dai lavori <strong>di</strong> realizzazione delle opere, dagli<br />

attraversamenti che riguardano <strong>di</strong>rettamente l’habitat acquatico, e dalla manipolazione <strong>di</strong><br />

sostanze pericolose. Si tratta <strong>di</strong> impatti <strong>di</strong> durata temporanea<br />

Deviazione temporanea <strong>di</strong> un tratto <strong>di</strong> corso d’acqua per esigenze <strong>di</strong> cantiere ed<br />

esecuzione dei lavori in alveo: per la costruzione delle opere <strong>di</strong> captazione sarà<br />

necessario deviare l’acqua e mettere in asciutta il tratto in oggetto. Si tratta <strong>di</strong> un impatto<br />

temporaneo limitato alla durata della realizzazione della captazione.<br />

L’esecuzione dei lavori comporterà l’intorpi<strong>di</strong>mento delle acque a valle con ricadute sui<br />

salmoni<strong>di</strong>, i più sensibili a tali variazioni. Tale impatto è maggiore se i lavori vengono svolti<br />

nel periodo riproduttivo.<br />

Inquinamento del corso d’acqua da scarichi <strong>di</strong> cantiere: durante il cantiere ci sarà la<br />

presenza <strong>di</strong> varie sostanze inquinanti quali carburanti e lubrificanti ma anche cemento ed<br />

ad<strong>di</strong>tivi per la realizzazione delle opere.<br />

La possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> tali sostanze, pur essendo remota, porterebbe a moria <strong>di</strong><br />

pesci e microfauna ed un danno <strong>di</strong> durata variabile in funzione del tipo <strong>di</strong> inquinante e<br />

delle quantità <strong>di</strong>sperse.<br />

Consumo ingiustificato <strong>di</strong> risorse idriche: il progetto non inciderà sulle risorse idriche del<br />

territorio e non sottrarrà acqua destinata ad altri usi. La restituzione avverrà in prossimità<br />

della confluenza con il Rio Tenc.<br />

Alterazione del trasporto solido e della composizione del substrato <strong>di</strong> fondo.<br />

116


Interruzione della continuità fluviale.<br />

Danneggiamento e per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> organismi acquatici.<br />

Alterazione quantitativa e qualitativa degli habitat idraulici e morfologici.<br />

• Impatti in fase <strong>di</strong> esercizio<br />

La realizzazione <strong>di</strong> una traversa e la conseguente derivazione d’acqua si ripercuote<br />

sull’ecosistema fluviale variando le con<strong>di</strong>zioni ambientali a valle dell’opera fino alla<br />

restituzione.<br />

Oltre agli effetti della captazione e della riduzione delle portate, sono da considerarsi<br />

anche gli impatti dovuti alla possibile per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> sostanze inquinanti nelle fasi manutentive<br />

e l’aspirazione <strong>di</strong> organismi attraverso le opere <strong>di</strong> presa.<br />

Gli impatti potenziali in<strong>di</strong>viduati <strong>di</strong> maggior importanza per l’ecosistema acquatico sono<br />

generalmente quelli generati durante la fase <strong>di</strong> esercizio, essendo rilevanti e permanenti; i<br />

pesci sono l’entità più colpita in quanto rappresentano la componente più sensibile<br />

dell’ecosistema acquatico.<br />

Alterazione quantitativa e qualitativa degli habitat idraulici e morfologici.<br />

Alterazione del trasporto solido e della composizione del substrato <strong>di</strong> fondo.<br />

Alterazione della capacità <strong>di</strong> autodepurazione e <strong>di</strong>luizione degli inquinanti organici e della<br />

qualità delle acque.<br />

Alterazione della capacità <strong>di</strong> omeostasi termica e delle caratteristiche termiche naturali del<br />

corso d’acqua.<br />

Interruzione della continuità fluviale.<br />

Lacustrizzazione del corso d’acqua a monte della derivazione.<br />

L’aspirazione <strong>di</strong> organismi nelle opere <strong>di</strong> presa.<br />

Alterazione dei regimi idraulici naturali;<br />

Alterazione della qualità dell’habitat;<br />

Danni o <strong>di</strong>sturbi a organismi acquatici e/o specie;<br />

Le azioni elementari che possono contribuire a determinare gli impatti <strong>di</strong> cui sopra sono le<br />

seguenti:<br />

Derivazione idrica;<br />

Presenza dell’opera <strong>di</strong> presa;<br />

Sversamenti accidentali <strong>di</strong> sostanze inquinanti;<br />

Sghiaio dell’opera <strong>di</strong> presa;<br />

Presenza umana;<br />

117


Come effetto primario <strong>di</strong> una captazione si ha la riduzione e la stabilizzazione della portata<br />

a valle delle presa fino alla restituzione. Tale riduzione si riflette in una <strong>di</strong>minuzione delle<br />

velocità, della superficie bagnata e della profon<strong>di</strong>tà.<br />

Tali <strong>di</strong>minuzioni si ripercuotono più o meno gravemente a seconda della tipologia<br />

conformazionale del torrente.<br />

Nei tratti con lame <strong>di</strong> grosse <strong>di</strong>mensioni o dove l’alveo è molto inciso la <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong><br />

acqua incide in maniera minore che nei tratti con alveo pianeggiante, o con corrente<br />

veloce, o con acqua poco profonda e substrati grossolani e duri.<br />

Questo fattore si ripercuote sulla fauna ittica che perde parzialmente un ambiente adatto ai<br />

macroinvertebrati bentonici e , quin<strong>di</strong>, all’alimentazione, ed alla riproduzione.<br />

Nei tratti a pool, adatti agli animali <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori o durante perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> asciutta, la<br />

quantità d’acqua presente resta quasi invariata anche se <strong>di</strong>minuisce la velocità <strong>di</strong><br />

ricambio.<br />

Altro fattore <strong>di</strong> sca<strong>di</strong>mento potrebbe essere la costanza del deflusso che perderebbe in<br />

tale modo il carattere <strong>di</strong> stagionalità importante per il mantenimento della morfologia<br />

dell’alveo e per certe abitu<strong>di</strong>ni comportamentali dei pesci.<br />

Dinnanzi ad una popolazione salmonicola <strong>di</strong> tale pregio risulta plausibile ritenere<br />

compatibile un prelievo se modulato e proporzionale ai regimi idrologici naturali in modo<br />

da garantire da una parte la produzione <strong>di</strong> energia nei momenti <strong>di</strong> piena e <strong>di</strong> morbida e<br />

dall’altro lato in modo <strong>di</strong> preservare l’ambiente acquatico naturale attraverso il rispetto dei<br />

perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> magra stagionali con la sospensione del prelievo.<br />

Ciò anche in riferimento alla morfologia dell’alveo che tende a <strong>di</strong>vidersi frequentemente in<br />

<strong>di</strong>versi rami e che subirebbe durante i perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> prelievo idrico nei momenti <strong>di</strong> magra una<br />

riduzione del’alveo bagnato ed un aumento del rischio <strong>di</strong> facilitazione dell’attività<br />

predatoria da parte <strong>di</strong> avifauna ittiofaga a danno principalmente delle classi <strong>di</strong> età giovanili<br />

dei salmoni<strong>di</strong> nativi presenti.<br />

118


Nel caso in questione in alcuni mesi la portata supera la capacità <strong>di</strong> captazione<br />

ripristinando in parte il regolare deflusso, inoltre la modulazione del DMV limiterà al<br />

minimo le problematiche.<br />

La riduzione del deflusso in alveo comporta una riduzione della biomassa ittica che da<br />

stu<strong>di</strong> effettuati potrebbe interessare fino al 23 % della popolazione della trota fario.<br />

Ovviamente la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> parte della popolazione ittica o danni ad essa comporta una<br />

riduzione qualitativa e quantitativa della stessa creando una per<strong>di</strong>ta della qualità<br />

complessiva dell’ecosistema.<br />

In corrispondenza della captazione inoltre verrà installata un’opportuna barriera che<br />

eviterà che i pesci entrino nelle opere <strong>di</strong> presa e che passino nella turbina (alcuni sistemi<br />

<strong>di</strong> captazione possono essere causa <strong>di</strong> mortalità della fauna ittica).<br />

Ad oggi il corso principale del torrente Dolca non è più interessato dai massicci<br />

ripopolamenti con trote fario atlantiche <strong>di</strong> origine zootecnica come avveniva fino ad una<br />

decina <strong>di</strong> anni fa.<br />

Dal 2003 infatti è stato avviato un progetto <strong>di</strong> reintroduzione della trota fario <strong>di</strong> ceppo<br />

me<strong>di</strong>terraneo, ceppo originario delle zone alpine e appenniniche.<br />

Visti i risultati e la riproduzione naturale presente, confermata dal novellame nato in loco e<br />

catturato anche durante i campionamenti, non vengono più fatti i ripopolamenti sull’asta<br />

principale perché la popolazione <strong>di</strong> salmoni<strong>di</strong> è in grado <strong>di</strong> auto-mantenersi.<br />

La presenza degli sbarramenti artificiali sul torrente, crea problemi alla risalita dei pesci, se<br />

la altezza è superiore ad un metro. Sebbene la scelta progettuale sia stata quella <strong>di</strong> porre<br />

in opera delle strutture <strong>di</strong> presa con traversa in subalveo, e quin<strong>di</strong> traverse <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

limitate, la loro conformazione sarebbe sufficiente ad impe<strong>di</strong>re la risalita.<br />

Il problema dell’invalicabilità degli sbarramenti da parte della fauna ittica è è stato risolto<br />

me<strong>di</strong>ante la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> un opportuno <strong>di</strong>spositivo (“passaggio artificiale per pesci”)<br />

che permetterà il passaggio dei pesci da valle verso monte, consentendo loro <strong>di</strong> effettuare<br />

gli spostamenti necessari giornalieri, ma soprattutto stagionali o annuali a scopo<br />

riproduttivo. Per i dettagli tecnici della scala <strong>di</strong> risalita si rimanda alla relazione tecnica ed<br />

alle tavole progettuali<br />

In conclusione si riassumono gli impatti attesi per il tratto <strong>di</strong> torrente oggetto <strong>di</strong> derivazione;<br />

Il quadro complessivo dei dati sulla qualità delle acque del T. Dolca evidenzia con<strong>di</strong>zioni<br />

ottimali per la sopravvivenza della biocenosi fluviale e un’assenza <strong>di</strong> inquinamento<br />

organico.<br />

La riduzione <strong>di</strong> portata potrà contribuire ad una lieve <strong>di</strong>minuzione quantitativa della<br />

comunità ittica, soprattutto nel tratto più prossimo all’opera <strong>di</strong> presa, nonché della<br />

biomassa dei macroinvertebrati; nel tratto più a valle, invece, le riduzioni saranno molto più<br />

contenute. L’unica misura <strong>di</strong> mitigazione possibile è il rilascio dalla traversa del DMV<br />

modulato, che garantirà sufficienti con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sopravvivenza delle biocenosi fluviali.<br />

La presenza <strong>di</strong> un DMV modulato potrà garantire una sufficiente variabilità stagionale delle<br />

portate e del regime idrologico, necessaria per il corretto svolgimento dei cicli biologici <strong>di</strong><br />

molti organismi acquatici; inoltre per il 20 % dell’anno solare saranno presenti portate <strong>di</strong><br />

sfioro dovute a eventi meteorici eccezionali.<br />

119


Il quadro complessivo dei dati sulla qualità delle acque del T. Dolca, evidenzia per questo<br />

tratto con<strong>di</strong>zioni ottimali per la sopravvivenza della biocenosi fluviale e assenza <strong>di</strong><br />

inquinamento organico.<br />

La comunità macrobentonica è in con<strong>di</strong>zioni prossime a quelle <strong>di</strong> un sito analogo non<br />

<strong>di</strong>sturbato; l’applicazione dell’in<strong>di</strong>ce IBE ha ottenuto un punteggio pari a 10 corrispondente<br />

ad una I classe <strong>di</strong> qualità.<br />

I campionamenti ittici hanno permesso <strong>di</strong> stabilire che la comunità ittica è composta da<br />

trota fario (Salmo trutta trutta), sia <strong>di</strong> fenotipo autoctono me<strong>di</strong>terraneo che <strong>di</strong> fenotipo<br />

alloctono atlantico e da trota marmorata (Salmo (trutta) marmoratus). La popolazione<br />

numericamente appare ben rappresenta e con una struttura equilibrata; sono presenti più<br />

classi <strong>di</strong> età a partire degli in<strong>di</strong>vidui giovani, frutto della riproduzione naturale, i quali<br />

in<strong>di</strong>cano una buona capacità della popolazione <strong>di</strong> auto mantenersi nel tempo.<br />

La fauna anfibia, i micro mammiferi e l’erpetofauna legati all’ambiente acquatico, non<br />

subiranno impatti significativi, grazie al DMV modulato.<br />

Data la presenza lungo tutto il tratto <strong>di</strong> un’ottimale copertura arborea delle sponde e del<br />

DMV, la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> omeostasi termica non dovrebbe incidere particolarmente<br />

sull’innalzamento delle temperature nel periodo estivo.<br />

Data l’ottimale qualità delle acque e la quasi totale assenza <strong>di</strong> fonti inquinanti nel tratto<br />

interessato, non si prevedono impatti negativi legati alla <strong>di</strong>minuzione della capacità <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>luizione degli inquinanti, ne riguardo alla riduzione della capacità <strong>di</strong> auto depurazione, a<br />

patto che in futuro non intervengano nuove fonti <strong>di</strong> inquinamento.<br />

Le acque captate vengono turbinate in continuo e quin<strong>di</strong> possono essere esclusi sia il<br />

fenomeno dell’hydropeaking a valle della restituzione, sia quello della lacustrizzazione del<br />

torrente a monte della presa.<br />

Il posizionamento <strong>di</strong> apposite barriere renderà minimo o nullo l’ingresso <strong>di</strong> pesci nella<br />

condotta forzata.<br />

Le operazioni <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria come lo sghiaio del <strong>di</strong>ssabbiatore dovranno<br />

avvenire in occasione <strong>di</strong> portate <strong>di</strong>sponibili consistenti (morbide), per <strong>di</strong>luire i soli<strong>di</strong> sospesi<br />

riversati nel torrente; sarà inoltre importante monitorare le concentrazioni degli stessi in<br />

modo da non superare le soglie critiche, dannose per le biocenosi acquatiche. Se messe<br />

in pratica queste prescrizioni rendono trascurabili e reversibili gli impatti sulle biocenosi<br />

fluviali e sull’habitat.<br />

120


2.1.3 Ecosistemi<br />

Potenziali effetti negativi<br />

Alterazioni nella struttura spaziale degli ecomosaici esistenti e conseguenti per<strong>di</strong>te <strong>di</strong><br />

funzionalità ecosistemica complessiva<br />

Mo<strong>di</strong>fiche nella struttura degli ecomosaici esistenti potranno essere determinate da<br />

molteplici azioni <strong>di</strong> progetto, quali il taglio <strong>di</strong> vegetazione esistente e le trasformazioni<br />

dell’assetto dei suoli.<br />

Non si ritiene che l’intervento possa comunque causare per<strong>di</strong>te più o meno significative <strong>di</strong><br />

funzionalità degli ecosistemi terrestri presenti.<br />

Alterazioni nel livello e/o nella qualità della bio<strong>di</strong>versità esistente e conseguenti per<strong>di</strong>te <strong>di</strong><br />

funzionalità ecosistemica complessiva.<br />

Gli impatti sulla flora e sulla fauna, e più in generale sull’assetto strutturale e funzionale<br />

degli ecosistemi coinvolti, saranno minimi e non porteranno ad una mo<strong>di</strong>fica del quadro<br />

della bio<strong>di</strong>versità presente (a livello regionale o locale), fattore <strong>di</strong> specifica importanza ai<br />

fini <strong>di</strong> uno sviluppo sostenibile.<br />

Per<strong>di</strong>ta complessiva <strong>di</strong> naturalità nelle aree coinvolte<br />

La naturalità del sito verrà in parte intaccata sia per i manufatti permanenti che per la<br />

maggiore antropizzazione dell’area con le opere a regime.<br />

Tale per<strong>di</strong>ta, in un quadro <strong>di</strong> progressivo impoverimento della componente naturale nella<br />

biosfera, costituisce in ogni caso un impatto da evitare e comunque limitare per quanto<br />

possibile.<br />

Frammentazione della continuità ecologica nell'ambiente terrestre coinvolto<br />

L’intervento non produrrà frammentazione della continuità ecologica.<br />

Potenziali effetti positivi<br />

L’intervento non varierà l’attuale equilibrio ecosistemico terrestre.<br />

2.2 MITIGAZIONI<br />

2.2.1 Ambiente terrestre<br />

L’impatto dell’opera su flora e fauna terrestre sarà sostanzialmente quello derivante dallo<br />

scavo per la posa della condotta.<br />

Per ridurre al minimo tale impatto si è cercato, ogni qualvolta possibile, <strong>di</strong> sfruttare i<br />

tracciati esistenti.<br />

Il taglio della vegetazione lungo il tracciato sarà poco visibile e localizzato principalmente<br />

in aree poco frequentate e raggiungibili solamente a pie<strong>di</strong>. La ricrescita del piano arbustivo<br />

ed arboreo maschererà rapidamente l’effetto <strong>di</strong> vuoto percepibile soprattutto nella prima<br />

stagione estiva.<br />

Particolare attenzione verrà posta nella regimazione delle acque e nella rinaturalizzazione<br />

degli scavi per limitare al massimo i fenomeni erosivi e ripristinare il cotico erboso<br />

ricostituendo la vegetazione nel più breve tempo possibile.<br />

121


Visti gli impatti potenziali risulta <strong>di</strong> fondamentale importanza adottare tutte le misure <strong>di</strong><br />

mitigazione atte a ridurre l’influenza negativa dell’opera sull’ecosistema.<br />

La scelta <strong>di</strong> interrare la linea elettrica da Bielmonte a Bocchetto Sessera, in alternativa alla<br />

linea aerea ha comportato, seppur con un aumento dei costi, un evidente riduzione del<br />

possibile impatto ambientale e paesaggistico. Tale impatto, la cui portata è inutile<br />

descrivere, sarebbe stato sul paesaggio e sull’avifauna; nella scelta delle alternative è<br />

apparso evidente come la soluzione dell’interramento fosse preferibile nonostante i costi e<br />

come tale viene proposta anche in qualità <strong>di</strong> misura <strong>di</strong> mitigazione.<br />

2.2.1.1 Mitigazione e ripristino in aree a copertura forestale<br />

Il progetto prevede l’abbattimento totale lungo una fascia <strong>di</strong> larghezza massima 10 metri.<br />

Si cercherà <strong>di</strong> ridurre al minimo necessario il taglio <strong>di</strong> alberi nelle aree forestate.<br />

Durante le operazioni <strong>di</strong> scavo per la posa dei tubi è necessario che la terra risultante dallo<br />

scavo sia ammucchiata e, a fine intervento, nuovamente <strong>di</strong>stribuita e livellata lungo il<br />

tracciato stesso garantendo una adeguata riprofilatura.<br />

L’intera superficie oggetto <strong>di</strong> taglio sarà comunque ripiantumata al termine dei Lavori.<br />

Nei tratti boscati si procederà alla messa a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> alberi al fine <strong>di</strong> ripristinare la<br />

naturalità del bosco nel minor tempo possibile ed evitare fenomeni <strong>di</strong> erosione superficiale.<br />

Inoltre, la scelta delle specie e la tipologia <strong>di</strong> sesto <strong>di</strong> impianto favorirà lo sviluppo delle<br />

formazioni forestali climaciche.<br />

Per evitare <strong>di</strong> creare un corridoi temporaneamente privo <strong>di</strong> residui vegetali e quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fficilmente attraversabile da insetti colonizzatori <strong>di</strong> necromassa durante i lavori il terreno<br />

vegetale, la lettiera e la necromassa verranno accumulati per poi essere ri<strong>di</strong>stribuiti a scavi<br />

ritombati preparando così la superficie alla piantumazione e alla semina.<br />

Messa a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> alberi<br />

Si prevede la messa a <strong>di</strong>mora degli esemplari <strong>di</strong> seguito descritti secondo lo schema <strong>di</strong><br />

Fg. 44i; le specie dovranno essere fornite in contenitore o a ra<strong>di</strong>ce nuda, impiantate in<br />

buche adeguate e concimate.<br />

Su tale area verranno impiantate specie autoctone atte a ripristinare le cenosi climaciche<br />

dell’area:<br />

Fagus sylvatica (40%)<br />

Sorbus aucuparia (10%)<br />

Sorbus aria (10%)<br />

Laburnum anagyroides (5%)<br />

Acer pseudoplatanus (10%)<br />

Fraxinus excelsior (10%)<br />

Tilia cordata (10%)<br />

Salix caprea (5%)<br />

Lungo la viabilità e nelle aree facilmente raggiungibili la piantumazione avverrà con le<br />

essenze precedentemente riportate con altezza 200 cm e circonferenza 08/10 cm.<br />

122


Lungo tutto il restante tratto <strong>di</strong> condotta l'impianto avverrà seguendo lo schema descritto in<br />

seguito (gruppi <strong>di</strong> microcollettivi monospecifici), con piante in vaso 9x9x13, h 50/70<br />

mantenendo una <strong>di</strong>stanza minima <strong>di</strong> circa 1-1,5 m tra un esemplare e l'altro.<br />

Le buche per l'impianto dovranno avere una profon<strong>di</strong>tà minima <strong>di</strong> circa 30 cm per le piante<br />

in vaso 9x9x13 e 70 cm per le piante h.200 cm; lo scavo dovrà essere eseguito a cono al<br />

fine <strong>di</strong> garantire un miglior deflusso delle acque, il buco andrà riempito con terreno<br />

vegetale e ricoperto con uno strato (2-4 cm) <strong>di</strong> torba, paglia, o altra sostanza organica allo<br />

scopo <strong>di</strong> mantenere un certo grado <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà del terreno.<br />

Al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> tale strato andrà riportato del terreno proveniente dallo scavo al fine <strong>di</strong><br />

evitare il <strong>di</strong>lavamento della sostanza organica. Il riempimento della buca andrà effettuato<br />

avendo cura <strong>di</strong> non ricoprire il colletto della pianta. L'utilizzo <strong>di</strong> un concime organico da<br />

spandere nella buca d'impianto verrà valutato al momento dell'impianto, in funzione del<br />

tipo <strong>di</strong> terra riportato.<br />

Il sesto d’impianto a gruppi <strong>di</strong> microcollettivi monospecifici., garantirà la chiusura delle<br />

chiome all’interno dei microcollettivi in circa 8 anni.<br />

Il centro <strong>di</strong> ciascun microcollettivo <strong>di</strong>sterà dal successivo circa 5 metri e si formeranno così<br />

piccoli gruppi, ciascuno dei quali costituiti da quattro microcollettivi, la cui <strong>di</strong>stanza sarà<br />

tale per cui, nel giro <strong>di</strong> un decennio, essi si chiuderanno a formare il gruppo definitivo.<br />

Ogni piccolo gruppo <strong>di</strong>sterà dal successivo circa 10-12 metri, in modo che non si verifichi<br />

mai una chiusura completa delle chiome tra i gruppi confinanti per permettere la<br />

successiva <strong>di</strong>sseminazione.<br />

Per limitare i possibili rischi sarà necessaria la mescolanza <strong>di</strong> specie tra i singoli piccoli<br />

gruppi.<br />

L’utilizzo dei microcollettivi consentirà negli anni a venire la formazione <strong>di</strong> un bosco misto<br />

<strong>di</strong>setaneiforme.<br />

I vantaggi possono essere così riassunti:<br />

la concorrenza della vegetazione viene ridotta in tempi più rapi<strong>di</strong>;<br />

gli attacchi parassitari vengono ridotti a causa della separazione tra un gruppo e<br />

l'altro;<br />

viene mantenuta la varietà della flora;<br />

il popolamento assume un aspetto naturaliforme;<br />

le chiome scendono fino al suolo;<br />

luce e calore penetrano all’interno;<br />

viene migliorata la stabilità del popolamento nei confronti degli eventi meteorici;<br />

l'esecuzione delle cure colturali è meno onerosa ed i rischi <strong>di</strong> insuccessi vengono<br />

ridotti.<br />

L’elevata piovosità estiva faciliterà l’attecchimento e la crescita<br />

A)Tracciamenti e picchettature<br />

Prima della messa a <strong>di</strong>mora delle piante e dopo le operazioni <strong>di</strong> preparazione del terreno,<br />

l’lmpresa, sulla scorta degli elaborati <strong>di</strong> progetto e delle in<strong>di</strong>cazioni della Direzione Lavori,<br />

pre<strong>di</strong>sporrà la picchettatura delle aree <strong>di</strong> impianto, segnando la posizione nella quale<br />

dovranno essere eseguite le piantagioni singole ed effettuando campionature <strong>di</strong><br />

piantagione.<br />

123


Prima <strong>di</strong> procedere alle operazioni successive, l’impresa deve ottenere l ’ approvazione<br />

della Direzione Lavori.<br />

B) Epoca delle piantagioni<br />

Le operazioni <strong>di</strong> piantagione saranno effettuate in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> tempo favorevoli durante le<br />

stagioni normali per questo tipo <strong>di</strong> lavori, come stabilito dalla pratica <strong>di</strong> uso corrente.<br />

Le opere <strong>di</strong> rimboschimento e quelle finalizzate ad un recupero delle superfici in esame<br />

sono previste in un'unica fase da effettuarsi quanto prima appena terminata la posa della<br />

condotta ed il successivo rimodellamento delle superfici.<br />

C)Prescrizioni particolari per le piantagioni<br />

Le buche ed i fossi per la piantagione delle specie vegetali dovranno avere le <strong>di</strong>mensioni<br />

più ampie possibili in rapporto alla grandezza delle piante da mettere a <strong>di</strong>mora.<br />

Il materiale proveniente dagli scavi, se non riutilizzato o non ritenuto idoneo a<br />

insindacabile giu<strong>di</strong>zio della Direzione Lavori, dovrà essere allontanato dall'Impresa dalla<br />

sede del cantiere e portato alla pubblica <strong>di</strong>scarica o su aree autorizzate.<br />

Nella preparazione delle buche e dei fossi, l'Impresa dovrà assicurarsi che nella zona in<br />

cui le piante svilupperanno le ra<strong>di</strong>ci non ci siano ristagni <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà e provvedere che lo<br />

scolo delle acque superficiali avvenga in modo corretto.<br />

D)Messa a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> alberi e arbusti e cespugli<br />

La messa a <strong>di</strong>mora degli alberi, degli arbusti e dei cespugli dovrà avvenire in relazione alle<br />

quote finite, avendo cura che le piante non presentino ra<strong>di</strong>ci allo scoperto ne risultino, una<br />

volta assestatosi il terreno, interrate oltre il livello del colletto.<br />

Le piante dovranno essere collocate ed orientate in modo da ottenere il miglior risultato<br />

estetico e tecnico in relazione agli scopi della sistemazione.<br />

L'impresa procederà poi al riempimento definitivo delle buche con terra <strong>di</strong> coltivo,<br />

costipandola con cura in modo che non rimangano vuoti attorno alle ra<strong>di</strong>ci o alla zolla. Il<br />

riempimento delle buche, sia quello parziale prima della piantagione, sia quello definitivo,<br />

sarà effettuato, a seconda delle necessità, con substrati <strong>di</strong> coltivazione semplici oppure<br />

misti a concime e miscelati con torba.<br />

All'atto dell'impianto deve essere inoltre effettuata una concimazione localizzata con<br />

concime a lenta cessione.<br />

A riempimento ultimato, attorno alle piante dovrà essere formata una piccola conca per la<br />

ritenzione dell'acqua da addurre subito dopo in quantità abbondante, onde favorire la<br />

ripresa della pianta e facilitare il costipamento e l'assestamento della terra attorno alle<br />

ra<strong>di</strong>ci e alla zolla.<br />

E) AIberi, arbusti e cespugli a foglia caduca<br />

Le piante a foglia caduca dovranno essere messe a <strong>di</strong>mora nel periodo adeguato<br />

all’attecchimento delle varie specie, generalmente durante il periodo <strong>di</strong> riposo vegetativo.<br />

L'eventuale potatura <strong>di</strong> trapianto della chioma deve essere autorizzata dalla Direzione<br />

Lavori e dovrà seguire rigorosamente le <strong>di</strong>sposizioni impartite, rispettando il portamento<br />

naturale e le caratteristiche specifiche delle singole specie.<br />

Nel caso fosse necessario agevolare il trapianto, l’Impresa, su in<strong>di</strong>cazione della Direzione<br />

Lavori, irrorerà le piante con prodotti antitraspiranti.<br />

F) Dendrochirurgia, potature<br />

Eventuali danni o ferite subiti dalle piante dovranno essere curati prima della piantagione<br />

secondo le più moderne tecniche <strong>di</strong> dendrochirurgia.<br />

124


Altre prescrizioni <strong>di</strong> dettaglio saranno fornite, per scritto, dalla Direzione Lavori al momento<br />

della piantagione.<br />

Figura 58<br />

125


Semina<br />

Durante le operazioni <strong>di</strong> scavo per la posa dei tubi è necessario che la terra e la<br />

necromassa risultante dallo scavo sia ammucchiata e, a fine intervento, nuovamente<br />

<strong>di</strong>stribuita e livellata lungo il tracciato stesso garantendo una adeguata riprofilatura, inoltre,<br />

le zolle erbacee presenti siano estirpate con cura ed accantonate per essere riposizionate<br />

a fine lavoro lungo la linea <strong>di</strong> scavo.<br />

Al fine <strong>di</strong> ridurre al massimo l'impatto ambientale le aree in scavo verranno integrate nel<br />

paesaggio con il ripristino della copertura erbacea.<br />

Sarà quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>spensabile, dopo aver eseguito i lavori ed i movimenti <strong>di</strong> terra necessari,<br />

passare al recupero vegetazionale che risulterà importantissimo e che pertanto andrà<br />

curato in modo adeguato.<br />

Le aree andranno recuperate al fine <strong>di</strong> evitare colamenti superficiali <strong>di</strong> terra che<br />

localmente si genererebbero e limitare l’impatto paesaggistico del suolo nudo, prevedendo<br />

l’inerbimento con idrosemina o, ove non possibile per l’elevata acclività, con la semina<br />

manuale <strong>di</strong> un miscuglio adatto e, in caso <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni meteo avverse o dove le pendenze<br />

lo rendessero necessario, limitando i fenomeni erosivi con la posa <strong>di</strong> una rete in juta<br />

opportunamente ancorata.<br />

A tal fine sarà necessario :<br />

• riprofilatura delle aree in scavo o riporto con ausilio <strong>di</strong> mezzi meccanici e benne<br />

sagomate<br />

• eliminazione delle pietre <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni presenti, rastrellandole ed<br />

ammucchiandole in luoghi adeguati<br />

• eventuale posa <strong>di</strong> georete che dovrà essere ben ancorata al terreno per evitare<br />

rigonfiamenti causati dall’infiltrazione dell’acqua ; tale rete dovrà essere costituita da<br />

intreccio <strong>di</strong> fibre naturali <strong>di</strong> juta, non trattate, totalmente biodegradabili, aventi<br />

resistenza meccanica non inferiore a 5 KN/m con larghezza minima della maglia pari a<br />

4-5 mm del peso <strong>di</strong> 500 gr/mq<br />

• posa <strong>di</strong> picchetti in legno durabile o ferro ad uncino lunghezza circa 50 cm, uno ogni<br />

metro quadro per ancorare la rete al terreno<br />

• idrosemina <strong>di</strong> un miscuglio <strong>di</strong> sementi <strong>di</strong> specie erbacee ed arbustive selezionate ed<br />

idonee al sito o semina manuale e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> concome ove il tratto non dovesse<br />

essere percorribile con l’autobotte<br />

• ripetizione dell'operazione ai fini del massimo inerbimento della superficie<br />

Caratteristiche inerbimento<br />

La semina sarà effettuata nel periodo tardo estivo autunnale o all’inizio della primavera, in<br />

funzione dell'andamento metereologico stagionale.<br />

Semina manuale: prevede la semina <strong>di</strong> un miscuglio <strong>di</strong> sementi <strong>di</strong> specie erbacee ed<br />

arbustive selezionate ed idonee al sito (30 g/mq).<br />

Si dovrà prestare la massima attenzione durante l'operazione al fine <strong>di</strong> ottenere la crescita<br />

<strong>di</strong> un tappeto erboso uniforme su tutto il terreno. Sarà utile procedere alla semina del 50%<br />

del miscuglio a strisce parallele, utilizzando il restante quantitativo in senso ortogonale al<br />

primo. Dovrà essere eseguita anche la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> un concime organico-minerale.<br />

Idrosemina: consiste nell'aspersione <strong>di</strong> una miscela formata da acqua, miscuglio <strong>di</strong><br />

sementi <strong>di</strong> specie erbacee selezionate e idonee al sito, concime organico, collanti e<br />

126


sostanze miglioratrici del terreno; il tutto <strong>di</strong>stribuito in un'unica soluzione con speciali<br />

macchine irroratrici a forte pressione (idroseminatrici), compresa anche la eventuale<br />

ripetizione dell'operazione ai fini del massimo inerbimento della superficie irrorata, esclusa<br />

solo la preparazione del piano <strong>di</strong> semina.<br />

L'idrosemina sarà eseguita con uso <strong>di</strong> irroratrici e la <strong>di</strong>stribuzione omogenea <strong>di</strong> una<br />

miscela composta da :<br />

acqua<br />

miscuglio <strong>di</strong> sementi erbacee ed arbustive selezionate ed idonee al luogo, previa<br />

accettazione della D.L. (60 gr/mq) nella composizione sotto riportata<br />

concime organico liquido (1 kg/mq)<br />

leganti o collanti : alginati (80-100 gr/mq), cellulosa ecc.<br />

sostanze miglioratrici del terreno : argilla (100-400 gr/mq), torba, sabbia, cellulosa (60<br />

gr/mq), alginati ecc.<br />

fitoregolatori (1-5 gr/mq), atti a stimolare la ra<strong>di</strong>cazione delle sementi e lo sviluppo della<br />

microflora del suolo.<br />

La miscela deve essere omogenea e quin<strong>di</strong> deve essere rimescolata durante l’impiego,<br />

l’intervento deve essere effettuato durante la stagione umida.<br />

La semina si effettua in due fasi separate, intervallate da una/due stagioni in base alle<br />

con<strong>di</strong>zioni climatiche.<br />

L’operazione sarà ripetuta fino ad ottenere una copertura totale del terreno da parte dello<br />

strato erbaceo.<br />

Nel corso dell’esecuzione saranno prese tutte quelle precauzioni atte ad evitare erosioni<br />

superficiali che comportano la per<strong>di</strong>ta del seme e della frazione limo-argillosa (quali<br />

canalette a pettine, trasversali, ecc.).<br />

Miscuglio da impiegare<br />

Nel caso fosse reperito in loco seme in fienili locali è vivamente consigliabile utilizzare tale<br />

materiale vegetale che consente un ottimale inserimento ambientale ed è il risultato <strong>di</strong> un<br />

adattamento genetico delle specie erbacee presenti alle specifiche con<strong>di</strong>zioni ambientali<br />

del sito.<br />

Per contemperare esigenze <strong>di</strong> carattere biotecnico ed esigenze <strong>di</strong> carattere ecosistemico<br />

con terreno acido ed essendo ad una quota <strong>di</strong> circa 1000m, il miscuglio <strong>di</strong> sementi da<br />

utilizzare sarà il seguente:<br />

Tabella 12 Miscuglio tipo da impiegarsi per la semina dell’area <strong>di</strong> scavo<br />

Festuca duriuscula 8%<br />

Festuca ovina 15%<br />

Festuca rubra rubra 14%<br />

Festuca rubra commutata 20%<br />

Poa pratensis 6%<br />

Lolium perenne 15%<br />

Agrostis tenuis 3%<br />

Trifoilum pratense 2%<br />

Trifolium repens 6%<br />

Lotus corniculatus 4%<br />

Me<strong>di</strong>cagi lupulina 2%<br />

Lathyrus pratensis 1%<br />

Achillea millefoglie 2%<br />

127


Accorgimenti tecnici<br />

Sanguisorba minor 2%<br />

Il metodo descritto per il recupero delle aree in scavo o riporto offre <strong>di</strong>versi vantaggi :<br />

· riduzione dell’effetto erosivo <strong>di</strong> acqua e vento<br />

· creazione <strong>di</strong> un microclima adatto allo sviluppo del seme<br />

· riduzione delle per<strong>di</strong>te del seme per <strong>di</strong>lavamento e predazione <strong>di</strong> uccelli<br />

· la traverse in legno riducono l’erosione dovuto allo scorrimento dell’acqua<br />

deviandola fuori dalle opere<br />

2.2.1.2 Opere <strong>di</strong> mitigazione per la conservazione della fauna terrestre<br />

L’analisi degli impatti sulla fauna terrestre ha evidenziato come principali effetti negativi su<br />

<strong>di</strong> essa i seguenti fenomeni:<br />

• <strong>di</strong>sturbi riconducibili alle emissioni rumorose in fase <strong>di</strong> cantiere e <strong>di</strong>smissione;<br />

• localizzate sottrazioni <strong>di</strong> habitat in corrispondenza delle aree <strong>di</strong> lavoro<br />

Evitando <strong>di</strong> ripetere le azioni <strong>di</strong> mitigazione previste in favore <strong>di</strong> vegetazione ed habitat, è<br />

comunque opportuno sottolineare come le stesse contribuiscano alla ricostituzione <strong>di</strong><br />

habitat e risorse trofiche per la fauna terrestre, attenuando significativamente gli impatti su<br />

quest’ultima che, tra l’altro, non risulta penalizzata nella fruizione del territorio, data<br />

l’assenza <strong>di</strong> barriere e <strong>di</strong> ostacoli che possano impe<strong>di</strong>re un’agevole penetrazione.<br />

Ad ogni modo, durante le fasi <strong>di</strong> maggiore vulnerabilità per la fauna terrestre si prevede <strong>di</strong>:<br />

• contingentare le azioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo ai tempi ed ai luoghi strettamente necessari<br />

all’esecuzione delle opere;<br />

• minimizzare le ore <strong>di</strong> funzionamento dei mezzi d’opera meccanici;<br />

• assicurare una corretta manutenzione dei mezzi d’opera meccanici al fine <strong>di</strong> prevenire<br />

per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>, vibrazioni anomale <strong>di</strong>sturbanti ed emissione <strong>di</strong> inquinanti fuori norma;<br />

2.2.2 Ambiente acquatico<br />

Per il comparto ambientale legato all’ecosistema acquatico, le strategia <strong>di</strong> mitigazione<br />

devono essere <strong>di</strong>stinte essenzialmente in due ambiti: uno riguardante le attività <strong>di</strong> cantiere<br />

e le azioni che porteranno alla realizzazione dell’opera, con la messa in pratica <strong>di</strong><br />

accorgimenti atti ad attenuare o a limitare gli effetti <strong>di</strong> tali attività, e l’altro riguardante la<br />

fase <strong>di</strong> esercizio, ovvero durante il funzionamento degli impianti, essenzialmente<br />

incentrato sull’esigenza <strong>di</strong> assicurare la sopravvivenza delle biocenosi acquatiche dei corsi<br />

d’acqua interessati.<br />

Per la fase <strong>di</strong> cantiere si possono suggerire accorgimenti da mettere in pratica durante le<br />

operazioni svolte in alveo come: evitare il periodo durante il quale si svolge la riproduzione<br />

della trota fario, evitare <strong>di</strong> deviare completamente il corso del torrente, pre<strong>di</strong>sporre per<br />

tempo il recupero dei pesci se non è possibile fare <strong>di</strong>versamente, evitare <strong>di</strong> lavorare con<br />

mezzi meccanici <strong>di</strong>rettamente in acqua per limitare il trasporto solido e la torbi<strong>di</strong>tà,<br />

pre<strong>di</strong>sporre apposite aree a debita <strong>di</strong>stanza dal corso d’acqua per lo stoccaggio e la<br />

manipolazione <strong>di</strong> sostanze pericolose e inquinanti, pre<strong>di</strong>sporre appositi kit contenitivi per<br />

intervenire in caso <strong>di</strong> sversamento accidentale.<br />

128


Nella fase <strong>di</strong> esercizio, per la salvaguar<strong>di</strong>a dell’ecosistema acquatico e soprattutto delle<br />

biocenosi acquatiche è previsto il rilascio <strong>di</strong> un DMV modulato da ogni opera <strong>di</strong> presa in<br />

progetto, che garantirà una certa variabilità delle portate mensili e il mantenimento degli<br />

spazi vitali sia per la fauna ittica che macrobentonica (per la trattazione dei calcoli dei<br />

DMV e della loro modulazione si farà riferimento allo stu<strong>di</strong>o sul comparto idrico allegato;<br />

inoltre per attenuare gli effetti negativi dovuti alle operazioni perio<strong>di</strong>che <strong>di</strong> manutenzione<br />

dell’opera <strong>di</strong> presa (sghiaio) sarà necessario adottare l’accortezza <strong>di</strong> eseguire la manovra<br />

esclusivamente durante i perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> morbida, monitorando costantemente la torbi<strong>di</strong>tà.<br />

Come si è visto nella presente relazione la fauna ittica è infatti la componente più<br />

vulnerabile rispetto alle opere previste.<br />

129


Interventi <strong>di</strong> mitigazione in fase <strong>di</strong> costruzione:<br />

• scelta del periodo per i lavori relativi alla realizzazione degli impianti e in particolar<br />

modo nelle attività che comportano lavori in alveo: è da evitare il periodo tra<br />

novembre e aprile nel quale ha luogo la deposizione e lo sviluppo delle uova <strong>di</strong> trota<br />

fario;<br />

• esecuzione dei lavori in alveo per la realizzazione della traversa evitando <strong>di</strong> deviare<br />

completamente il corso del torrente, garantendo costantemente, a valle del punto in<br />

cui essi si svolgono, la presenza <strong>di</strong> un deflusso d’acqua sufficiente alla<br />

sopravvivenza delle biocenosi. Nel caso in cui fosse in<strong>di</strong>spensabile una deviazione<br />

completa dell’alveo, si pre<strong>di</strong>sporrà il recupero dei pesci nel tratto sottostante in<br />

accordo con gli enti competenti (Ufficio Pesca della <strong>Provincia</strong>);<br />

• pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> bypass parziali nelle zone in qui sono previsti interventi in alveo<br />

per evitare quanto più possibile la sospensione del materiale fine in acqua che<br />

genere torbi<strong>di</strong>tà e trasporto solido a valle;<br />

• pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> apposite aree attrezzate a debita <strong>di</strong>stanza dal corso d’acqua per<br />

la manipolazione delle sostanze potenzialmente inquinanti per il corso d’acqua;<br />

nonché <strong>di</strong> kit contenutivi per gli sversamenti accidentali;<br />

• pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> accorgimenti tali da non fa entrare in contatto l’acqua prima che<br />

le opere realizzate in cemento o in calcestruzzo non siano completamente<br />

soli<strong>di</strong>ficate.<br />

• il cavidotto che verrà posato dalla centrale fino alla connessione con la linea<br />

elettrica principale a Bielmonte verrà completamente interrato lungo le piste<br />

forestali e la strada come da tracciato<br />

Interventi <strong>di</strong> mitigazione in fase <strong>di</strong> esercizio:<br />

• pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> DMV modulato, in modo da garantire con<strong>di</strong>zioni minime <strong>di</strong><br />

sopravvivenza per le biocenosi fluviali presenti; inoltre la modulazione dei rilasci in<br />

base alla variabilità delle portate, potrà in minima parte garantire una certa<br />

variabilità del nuovo regime idrologico;<br />

• pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> appositi sistemi atti ad impe<strong>di</strong>re il risucchio <strong>di</strong> fauna ittica nella<br />

condotta forzata;<br />

• scelta del momento più opportuno per compiere le operazioni perio<strong>di</strong>che <strong>di</strong> sghiaio<br />

dell’opera <strong>di</strong> presa, ovvero durante la morbida, monitorando costantemente la<br />

torbi<strong>di</strong>tà durante l’operazione per non superare la soglia critica per la sopravvivenza<br />

degli organismi fluviali.<br />

• Si è deciso <strong>di</strong> dotare la briglia <strong>di</strong> un’apposita scala <strong>di</strong> risalita per la fauna ittica in<br />

modo da non interrompere la continuità fluviale. La scala <strong>di</strong> risalita per la fauna<br />

ittica verrà realizzata secondo la tipologia a bacini successivi, si tratta <strong>di</strong> bacini in<br />

muratura con setti <strong>di</strong>visori in muratura con una fen<strong>di</strong>tura laterale ed un’apertura sul<br />

fondo. Le pareti presentano le fen<strong>di</strong>ture alternate a destra e sinistra. Bacini con<br />

lunghezza <strong>di</strong> 2,55 m e larghezza <strong>di</strong> 1,80 m; portate utilizzabili da 50 fino a 500 l/s.<br />

Poiché ci possono essere notevoli rischi <strong>di</strong> intasamento con i detriti fluitati è previsto<br />

il controllo continuo dell’opera e la successiva pulizia/<strong>di</strong>ssabbiamento.<br />

130


I monitoraggi da effettuare nel tratto sotteso alla derivazione dovrà comprendere:<br />

il controllo della qualità biologica delle acque tramite applicazione stagionale (magra estiva<br />

ed invernale) dell’indagine IBE (In<strong>di</strong>ce Biotico Esteso);<br />

il controllo annuale della densità, della biomassa e della struttura <strong>di</strong> popolazione della<br />

comunità ittica tramite apposite campagne annuali <strong>di</strong> censimento con elettropesca<br />

Il monitoraggio avrà inizio a lavori avviati e avrà una durata almeno triennale dalla data <strong>di</strong><br />

ultimazione lavori per poter meglio valutare gli effetti indotti dalle riduzioni <strong>di</strong> portata e<br />

dalle azioni <strong>di</strong> mitigazione previste sulle biocenosi.<br />

131


3 MATRICI RIASSUNTIVE DEGLI IMPATTI<br />

Per la stima delle interferenze sulle componenti ambientali riconosciute si è fatto uso <strong>di</strong><br />

matrici associate, o a doppia entrata, me<strong>di</strong>ante le quali sono state messe in relazione le<br />

<strong>di</strong>verse azioni <strong>di</strong> progetto (realizzazione del cantiere, realizzazione delle opere,<br />

ripristino) e le rispettive componenti interferite.<br />

La valutazione delle entità degli impatti è stata condotta con l’impiego <strong>di</strong> una scala<br />

qualitativa, i cui livelli <strong>di</strong> significatività e relativi simboli sono riportati nella tabella che<br />

segue.<br />

IMPATTI NEGATIVI IMPATTI POSITIVI<br />

* * * * * *<br />

** ** ** ** ** **<br />

*** *** *** *** *** ***<br />

TRASCURABILI TRASCURABILI<br />

SIGNIFICATIVI SIGNIFICATIVI<br />

RILEVANTI RILEVANTI<br />

Reversibile<br />

a breve<br />

termine<br />

Reversibile<br />

a lungo<br />

termine<br />

Tabella 13 Livelli <strong>di</strong> significatività e relative scale (qualitative e cromatiche)<br />

Irreversibile<br />

Reversibile<br />

a breve<br />

termine<br />

Reversibile<br />

a lungo<br />

termine<br />

Irreversibile<br />

_<br />

NESSUN<br />

IMPATTO<br />

132


BIOSFERA - FAUNA<br />

BIOSFERA - VEGETAZIONE<br />

FASE DI ESERCIZIO<br />

Occupazione <strong>di</strong> suolo<br />

Stoccaggio <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong> cantiere e <strong>di</strong> scavo<br />

Esecuzione <strong>di</strong> scavi in alveo<br />

Esecuzione <strong>di</strong> scavi per posa condotte e<br />

costruzione centrali ed abbattimento alberi<br />

Costruzione e manutenzione opere <strong>di</strong> presa<br />

Costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici centrale<br />

Realizzazione pista<br />

Danni o <strong>di</strong>sturbi a specie animali * * * *<br />

Distruzione o alterazione <strong>di</strong> habitat <strong>di</strong> specie animali <strong>di</strong><br />

particolare interesse<br />

Alterazioni nel livello e/o nella qualità della bio<strong>di</strong>versità<br />

esistente * *<br />

Interruzioni <strong>di</strong> percorsi critici per specie sensibili<br />

Rischi <strong>di</strong> uccisioni <strong>di</strong> animali selvatici da parte del traffico<br />

indotto dal progetto<br />

Rischi per l’ornitofauna prodotti da tralicci o altri elementi<br />

aerei del progetto<br />

Induzione <strong>di</strong> potenziali bioaccumuli nelle catene alimentari<br />

presenti nell’ambiente interessato <strong>di</strong> interesse per<br />

l’alimentazione umana<br />

Induzione <strong>di</strong> potenziali bioaccumuli nelle catene alimentari<br />

ed induzione <strong>di</strong> fattori <strong>di</strong> rischio per specie animali o per<br />

l’uomo<br />

Consumi <strong>di</strong> patrimonio forestale esistente * *<br />

Eliminazione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> vegetazione naturale <strong>di</strong> interesse<br />

naturalistico-scientifico<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong><br />

vegetazione in fase <strong>di</strong> esercizio da apporti <strong>di</strong> sostanze<br />

inquinanti<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong><br />

vegetazione in fase <strong>di</strong> esercizio da schiacciamento<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong><br />

vegetazione in fase <strong>di</strong> esercizio da alterazione dei bilanci<br />

idrici<br />

Creazione <strong>di</strong> presupposti per l’introduzione <strong>di</strong> specie<br />

vegetali infestanti in ambiti ecosistemici integri<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong> attività<br />

agro-forestali<br />

Recinzione e illuminazione area<br />

Emissioni <strong>di</strong> rumore<br />

Diffusione <strong>di</strong> polveri<br />

Traffico<br />

Ripristino e manutenzione opere <strong>di</strong> regimazione<br />

esistenti<br />

Sversamenti accidentali <strong>di</strong> sostanze inquinanti<br />

Imboschimento con latifoglie autoctone<br />

Presenza delle opere <strong>di</strong> presa<br />

Presenza centrali<br />

Presenza condotte<br />

Sghiaio dell’opera <strong>di</strong> presa<br />

Produzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

Ripristino e manutenzione opere <strong>di</strong> regimazione<br />

esistenti<br />

Manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria impianto e<br />

infrastrutture collegate<br />

Manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria delle<br />

opere <strong>di</strong> presa e delle infrastrutture collegate<br />

Deviazione temporanea dei deflussi<br />

Derivazione idrica<br />

*<br />

Opere <strong>di</strong> recupero vegetazionale<br />

Monitoraggio asta fluviale<br />

Realizzazione <strong>di</strong> attraversamenti dell’alveo<br />

Emissioni <strong>di</strong> rumore deu macchinari idroelettrici<br />

Realizzazione elettrodotto interrato 15 kV<br />

Presenza umana


BIOSFERA - ECOSISTEMI<br />

FASE DI ESERCIZIO<br />

Occupazione <strong>di</strong> suolo<br />

Stoccaggio <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong> cantiere e <strong>di</strong> scavo<br />

Esecuzione <strong>di</strong> scavi in alveo<br />

Esecuzione <strong>di</strong> scavi per posa condotte e<br />

costruzione centrali ed abbattimento alberi<br />

Costruzione e manutenzione opere <strong>di</strong> presa<br />

Costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici centrale<br />

Realizzazione pista<br />

Recinzione e illuminazione area<br />

Reintroduzione <strong>di</strong> essenze forestali <strong>di</strong> pregio autoctone *** **<br />

Impatto sull’Habitat 6230 – “Formazioni erbose a Nardus<br />

ricche <strong>di</strong> specie su substrato siliceo delle zone montane (e<br />

submontane dell’Europa continentale)<br />

Impatto sull’Habitat 9110 – “Faggete del Luzulo-Fagetum” * *<br />

Impatto sull’Habitat 8110 – “Ghiaioni silicei dei piani<br />

montanofino a nivale (Androsacetalia alpinae e<br />

Galeopsietalia ladani)<br />

Impatto sull’Habitat 4060 – “Lande alpine e boreali”<br />

Impatto sull’habitat 91E0 – foresta alluvionale <strong>di</strong> Alnus<br />

glutinosa e Fraxinus excelsior *<br />

Alterazioni nel livello e/o nella qualità della bio<strong>di</strong>versità<br />

esistente e conseguenti per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> funzionalità<br />

Ecosistemica complessiva<br />

Emissioni <strong>di</strong> rumore<br />

Diffusione <strong>di</strong> polveri<br />

Traffico<br />

Ripristino e manutenzione opere <strong>di</strong> regimazione<br />

esistenti<br />

Sversamenti accidentali <strong>di</strong> sostanze inquinanti<br />

Imboschimento con latifoglie autoctone<br />

Presenza delle opere <strong>di</strong> presa<br />

Presenza centrali<br />

134<br />

Presenza condotte<br />

Sghiaio dell’opera <strong>di</strong> presa<br />

Produzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

Ripristino e manutenzione opere <strong>di</strong> regimazione<br />

esistenti<br />

Manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria impianto e<br />

infrastrutture collegate<br />

Manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria delle<br />

opere <strong>di</strong> presa e delle infrastrutture collegate<br />

* *<br />

Per<strong>di</strong>ta complessiva <strong>di</strong> naturalità delle aree coinvolte dal<br />

progetto * * * * **<br />

Frammentazione della continuità ecologica nell’ambiente<br />

terrestre coinvolto<br />

Monitoraggio asta fluviale **<br />

Deviazione temporanea dei deflussi<br />

Derivazione idrica<br />

Opere <strong>di</strong> recupero vegetazionale<br />

Monitoraggio asta fluviale<br />

Realizzazione <strong>di</strong> attraversamenti dell’alveo<br />

Emissioni <strong>di</strong> rumore deu macchinari idroelettrici<br />

Realizzazione elettrodotto interrato 15 kV<br />

Presenza umana


BIOSFERA - FAUNA<br />

BIOSFERA - VEGETAZIONE<br />

FASE DI CANTIERE<br />

Occupazione <strong>di</strong> suolo<br />

Stoccaggio <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong> cantiere e <strong>di</strong> scavo<br />

Esecuzione <strong>di</strong> scavi in alveo<br />

Esecuzione <strong>di</strong> scavi per posa condotte e<br />

costruzione centrali ed abbattimento alberi<br />

Costruzione e manutenzione opere <strong>di</strong> presa<br />

Costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici centrale<br />

Realizzazione pista<br />

Danni o <strong>di</strong>sturbi a specie animali *** *** *** * ** ** *** *** * ** * **<br />

Distruzione o alterazione <strong>di</strong> habitat <strong>di</strong> specie animali <strong>di</strong> particolare interesse ** ** **<br />

Alterazioni nel livello e/o nella qualità della bio<strong>di</strong>versità esistente ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** **<br />

Interruzioni <strong>di</strong> percorsi critici per specie sensibili *<br />

Rischi <strong>di</strong> uccisioni <strong>di</strong> animali selvatici da parte del traffico indotto dal<br />

progetto * * * * *<br />

Rischi per l’ornitofauna prodotti da tralicci o altri elementi aerei del progetto<br />

Induzione <strong>di</strong> potenziali bioaccumuli nelle catene alimentari presenti<br />

nell’ambiente interessato <strong>di</strong> interesse per l’alimentazione umana<br />

Induzione <strong>di</strong> potenziali bioaccumuli nelle catene alimentari ed induzione <strong>di</strong><br />

fattori <strong>di</strong> rischio per specie animali o per l’uomo<br />

Consumi <strong>di</strong> patrimonio forestale esistente ** ** ** ** ** ** ** **<br />

Eliminazione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> vegetazione naturale <strong>di</strong> interesse naturalisticoscientifico<br />

* *<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong> vegetazione in fase <strong>di</strong><br />

esercizio da apporti <strong>di</strong> sostanze inquinanti<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong> vegetazione in fase <strong>di</strong><br />

esercizio da schiacciamento * *<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong> vegetazione in fase <strong>di</strong><br />

esercizio da alterazione dei bilanci idrici<br />

Creazione <strong>di</strong> presupposti per l’introduzione <strong>di</strong> specie vegetali infestanti in<br />

ambiti ecosistemici integri ** ** ** ** ** ** **<br />

Danneggiamento (o rischio <strong>di</strong> danneggiamento) <strong>di</strong> attività agro-forestali<br />

Reintroduzione <strong>di</strong> essenze forestali <strong>di</strong> pregio autoctone ** **<br />

Recinzione e illuminazione area<br />

Emissioni <strong>di</strong> rumore<br />

Diffusione <strong>di</strong> polveri<br />

Traffico<br />

Ripristino e manutenzione opere <strong>di</strong> regimazione<br />

esistenti<br />

Sversamenti accidentali <strong>di</strong> sostanze inquinanti<br />

135<br />

Rimboschimento con latifoglie autoctone<br />

Presenza delle opere <strong>di</strong> presa<br />

Presenza centrali<br />

Presenza condotte<br />

Produzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

Ripristino e manutenzione opere <strong>di</strong> regimazione<br />

esistenti<br />

Manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria impianto e<br />

infrastrutture collegate<br />

Manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria delle<br />

opere <strong>di</strong> presa e delle infrastrutture collegate<br />

Deviazione temporanea dei deflussi<br />

Derivazione idrica<br />

Opere <strong>di</strong> recupero vegetazionale<br />

Monitoraggio asta fluviale<br />

Realizzazione <strong>di</strong> attraversamenti dell’alveo<br />

Emissioni <strong>di</strong> rumore deu macchinari idroelettrici<br />

Realizzazione elettrodotto interrato 15 kV<br />

Presenza umana


BIOSFERA – ECOSISTEMI<br />

FASE DI CANTIERE<br />

Impatto sull’Habitat 6230 – “Formazioni erbose a Nardus ricche <strong>di</strong> specie su<br />

substrato siliceo delle zone montane (e submontane dell’Europa<br />

continentale)<br />

Impatto sull’Habitat 9110 – “Faggete del Luzulo-Fagetum” ** * **<br />

Impatto sull’Habitat 8110 – “Ghiaioni silicei dei piani montano fino a nivale<br />

(Androsacetalia alpinae e Galeopsietalia ladani)<br />

Impatto sull’Habitat 4060 – “Lande alpine e boreali”<br />

Occupazione <strong>di</strong> suolo<br />

Stoccaggio <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong> cantiere e <strong>di</strong> scavo<br />

Esecuzione <strong>di</strong> scavi in alveo<br />

Esecuzione <strong>di</strong> scavi per posa condotte e<br />

costruzione centrali ed abbattimento alberi<br />

Costruzione e manutenzione opere <strong>di</strong> presa<br />

Impatto sull’habitat 91E0 – foresta alluvionale <strong>di</strong> Alnus glutinosa e Fraxinus<br />

excelsior **<br />

Alterazioni nel livello e/o nella qualità della bio<strong>di</strong>versità esistente e<br />

conseguenti per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> funzionalità ecosistemica complessiva ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** **<br />

Per<strong>di</strong>ta complessiva <strong>di</strong> naturalità delle aree coinvolte dal progetto ** ** ** ** ** * * **<br />

Frammentazione della continuità ecologica nell’ambiente terrestre coinvolto * * * * * * * * * * *<br />

Costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici centrale<br />

Monitoraggio asta fluviale **<br />

Tabella 14 Sintesi riassuntive <strong>di</strong> tutti gli impatti<br />

Realizzazione pista<br />

Recinzione e illuminazione area<br />

Emissioni <strong>di</strong> rumore<br />

Diffusione <strong>di</strong> polveri<br />

Traffico<br />

Ripristino e manutenzione opere <strong>di</strong> regimazione<br />

esistenti<br />

Sversamenti accidentali <strong>di</strong> sostanze inquinanti<br />

136<br />

Rimboschimento con latifoglie autoctone<br />

Presenza delle opere <strong>di</strong> presa<br />

Presenza centrali<br />

Presenza condotte<br />

Produzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

Ripristino e manutenzione opere <strong>di</strong> regimazione<br />

esistenti<br />

Manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria impianto e<br />

infrastrutture collegate<br />

Manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria delle<br />

opere <strong>di</strong> presa e delle infrastrutture collegate<br />

Deviazione temporanea dei deflussi<br />

Derivazione idrica<br />

Opere <strong>di</strong> recupero vegetazionale<br />

Monitoraggio asta fluviale<br />

Realizzazione <strong>di</strong> attraversamenti dell’alveo<br />

Emissioni <strong>di</strong> rumore deu macchinari idroelettrici<br />

Realizzazione elettrodotto interrato 15 kV<br />

Presenza umana


4 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE<br />

Ponendo a confronto gli impatti sulle singole componenti emerge chiara la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong><br />

entità <strong>di</strong> impatto relativa alla cantierizzazione dell’opera rispetto alla sua con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

esercizio. In relazione al cantiere dovranno essere prese in considerazione tutte la<br />

opportune precauzioni che potranno emergere dalla valutazione <strong>di</strong> impatto in sede <strong>di</strong><br />

conferenza dei servizi oltre a quanto già proposto.<br />

In con<strong>di</strong>zione normali, a impianto funzionante, gli impatti sono essenzialmente legati alle<br />

nuove e<strong>di</strong>ficazioni (opera <strong>di</strong> presa e centrale che comunque si trovano in zone che non<br />

presentano particolare pregio dal punto <strong>di</strong> vista ambientale e paesaggistico) e soprattutto<br />

al prelievo della risorsa acqua dal torrente. In merito occorre specificare come questo<br />

aspetto era stato oggetto <strong>di</strong> rilievi da parte dei partecipanti alla conferenza dei servizi<br />

indetta per la fase <strong>di</strong> verifica.<br />

Specifiche note tecniche relative al prelievo in progetto sono riportate nella relazione<br />

idrologica ; in questa sede ci preme comunque rilevare come tali stu<strong>di</strong> comportino una<br />

notevole <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> prelievo rispetto a quanto richiesto nel precedente passaggio in<br />

conferenza.<br />

Considerato ciò riteniamo che vi siano le garanzie necessarie per poter affermare cha il<br />

prelievo richiesto sia compatibile con la risorsa idrica a <strong>di</strong>sposizione.<br />

L’obiettivo che spinge ad ottenere questa autorizzazione, al <strong>di</strong> là del risultato economico, è<br />

rappresentato anche dalla volontà <strong>di</strong> poter integrare le necessità energetiche aziendali con<br />

la produzione <strong>di</strong> energia proveniente da fonti rinnovabili con i conseguenti risparmi e la<br />

possibilità <strong>di</strong> mantenere la localizzazione aziendale in un’area altrimenti svantaggiata dal<br />

punto <strong>di</strong> vista infrastrutturale.<br />

Occorre rilevare come la costruzione <strong>di</strong> un impianto idroelettrico comporta sicuramente<br />

impatti al livello locale ma genera un certo e sicuro beneficio alla collettività. Infatti<br />

l’esecuzione dell’opera, destinata alla produzione <strong>di</strong> energia elettrica me<strong>di</strong>ante fonte<br />

energetica rinnovabile, si inserisce nel quadro degli in<strong>di</strong>rizzi della politica energetica<br />

nazionale che, per motivi legati principalmente alle problematiche <strong>di</strong> inquinamento e <strong>di</strong><br />

approvvigionamento propri dei combustibili fossili (costituenti attualmente la principale<br />

fonte energetica nazionale), ritiene prioritaria l’utilizzazione <strong>di</strong> fonti energetiche rinnovabili<br />

per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica.<br />

Sulla base degli elementi considerati, con particolare riguardo agli aspetti specifici presi in<br />

esame dal campo naturalistico a quello antropico fino agli aspetti tecnici, l’opera in<br />

questione risulta compatibile con gli equilibri ambientali della zona interessata e non sono<br />

stati riscontrati elementi ostativi alla sua realizzazione, al contrario emergono i vantaggi<br />

rispetto alla realizzazione <strong>di</strong> un opera che rientra <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto tra quelle ritenute <strong>di</strong> interesse<br />

pubblico dalla normativa vigente, e pertanto ritenute in<strong>di</strong>fferibili ed urgenti.<br />

137


5 BIBLIOGRAFIA<br />

Bisson P.A., Nielsen J.L., Palmason R.A. & Grove L.E., 1982. A system of naming habitat<br />

types in small streams, with esamples of habitat utilization by salmonids during low<br />

streamflow, in Acquisition Utilization of Aquatic Habitat Inventory Information, Armantrout<br />

ed., American fisheries Society, Western Division, Bethesda, MD, pp. 62-73.<br />

Castellani C, Scrinzi G, Tabacchi G, Tosi V, 1984. Inventario Forestale Nazionale Italiano<br />

(I.F.N.I) – Tavole <strong>di</strong> cubatura a doppia entrata. Istituto Sperimentale per l’Assestamento<br />

Forestale e per l’Alpicoltura, Trento, pp.83<br />

Conti F, Manzi F, Pedrotti, 1992. Libro rosso delle piante d’Italia. 537 pp. Ministero<br />

dell'Ambiente, Ass. Ital. per il WWF, S.B.I., Poligrafica E<strong>di</strong>trice, Roma.<br />

Corona P, Chirici G, Travaglini D, 2000. Forest ecotone survey by line intersect sampling.<br />

Cana<strong>di</strong>an Journal of Forest Research, 2004, 34:(8) 1776-1783, 10.1139/x04-045.<br />

Cappelli Mario, 1991, Selvicoltura generale. Edagricole<br />

Dajoz R., 2000 - Insect and forest. The role and <strong>di</strong>versità of insect in the forest environment.<br />

Intercept Ltd, E<strong>di</strong>tion Technique et Documentation, Lavoisier Publishing, 668 pp.,Paris<br />

Falinski J.B.,1978; Uprooted trees, their <strong>di</strong>stribution and influence in the primeval forest<br />

biotrope. Vegetatio 38, 175–183<br />

Falinski J.F. Shugart H., Harmon M.E., 1987; - Tree death is an ecological process.<br />

BioScience 37 (8): 550-556<br />

Fenaroli L., Sella A. 1961. Riabilitazione del Citiso <strong>di</strong> Zumaglini: (Chamaecytisus hirsutus<br />

(L.) Link ssp. proteus (Zum.) Fenaroli) E<strong>di</strong>zione 18 <strong>di</strong> Quaderno. Istituto botanico della<br />

Università, Laboratorio crittogamico, Pavia E<strong>di</strong>zione 18 <strong>di</strong> Quaderno (Università <strong>di</strong> Pavia.<br />

Istituto <strong>di</strong> botanico. Laboratorio crittogamico)<br />

Forneris et al. 1996. Analisi biometria <strong>di</strong> tre popolazioni <strong>di</strong> Salmo (trutta) trutta. L. Atti del V<br />

Conv. Naz. AIIAD Montecchio Maggiore (VI).<br />

Gandolfi et al., 1991. I pesci delle acque interne italiane. Istituto Poligrafico dello Stato,<br />

Roma. XVI + 617 pp.<br />

Gargano G., 2004. Contributo della Biologia della conservazione alla redazione della Lista<br />

Rossa delle piante del Parco Nazionale del Pollino. Tesi <strong>di</strong> Dottorato in Biologia vegetale<br />

XVI, ciclo - anni accademici 2001-2004. Università della Calabria.<br />

138


Ghetti P.F., 1997. Manuale <strong>di</strong> applicazione.- In<strong>di</strong>ce Biotico Esteso (I.B.E.). I<br />

macroinvertebrati nel controllo della qualità degli ambienti <strong>di</strong> acque correnti. <strong>Provincia</strong><br />

autonoma <strong>di</strong> Trento. Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, 222 pp.<br />

Hilton-Taylor C., Russell A. Mittermeier, International Union for Conservation of Nature and<br />

Natural Resources. Species Survival Commission, BirdLife International, Conservation<br />

International, 2000. 2000 IUCN red list of threatened species.<br />

IPLA 2004, Tipi forestali del Piemonte – Regione Piemonte, E<strong>di</strong>zioni Blu<br />

IPLA, 2003. Piano <strong>di</strong> gestione naturalistica Alta Val Sessera IT 11300022<br />

IUCN, 2001. Red List of Threatened Animals, pp. 63–66. IUCN, Gland, Switzerland and<br />

Cambridge, UK.<br />

Jonsson BG, Kruys N, 2001. Ecology of wood debris in boreal forest. Ecological Bulletin n.<br />

49<br />

Lonati M., 2008. Note floristiche piemontesi n. 116 Scopolia carniolica Jacq (Solanaceae).<br />

In: Selvaggi A., Soldano A., Pascale M. (Eds.). Note floristiche piemontesi. Riv. Piem. St.<br />

Nat. 29: 452.<br />

Marcus M.D., Young M.K., Noel L.E. & Beth A., 1990. Salmonid-habitat ralationships in the<br />

western United States. Gen. Tech, Rep. RM-188. Fort Collins, CO. U.S. Department of<br />

Agriculture, Forest Service, Rocky Mountain Forest and Range Experiment Station. 84 pp.<br />

Maser C.; Tarrant R. F.; Trappe J. M.; Frankljn J. F., technical e<strong>di</strong>tors. 1988 - From the<br />

forest to the sea: a story of fallen trees. Pacific Northwest Research Station, Forest Service,<br />

United States Department of Agriculture; Portland, OR, 3 pp.<br />

Mc Cain M., Fuller D., Decker L. & Overton K, 1990. Stream Habitat Classification and<br />

Inventory Procedures for Northern California. FHR Currents, R-5’s Fish Habitat<br />

Relationships Technical Bullettin 1:15 pp.<br />

Negro M. 2011. Il progetto Carabus olympiae. In: AA.VV. Stu<strong>di</strong> e ricerche sul Biellese.<br />

Bollettino 2011, DocBi - Centro Stu<strong>di</strong> Biellesi, pag 187-206.<br />

Negro M., Casale A., Migliore L., Palestrini C. & Rolando, A. 2007. The effect of small-scale<br />

anthropogenic habitat heterogeneity on assemblages of macro-carabids (Coleoptera,<br />

Caraboidea) endemic to the Alps. Bio<strong>di</strong>versity and Conservation, 16, 3919–3932<br />

Negro M., Casale A., Migliore L., Palestrini C.& Rolando A. 2008. Habitat use and<br />

movement patterns in the ground beetle endangered species Carabus olympiae<br />

(Coleoptera, Carabidae). European Journal of Entomology, 105, 105– 112.<br />

139


Nonnis et al., 2003. Atlante dell’ittiofauna della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Parma. StilGraf, Parma. 127 pp<br />

Nosenzo A, 2008. Tavola <strong>di</strong> cubatura a doppia entrata per i cedui <strong>di</strong> faggio del Piemonte.<br />

Forest@ 5: 227-232 [online:2008-09-02] URL:http://www.sisef.it/forest@/.<br />

Sansoni G., 1988. Atlante per il riconoscimento dei macroinvertebrati dei corsi d’acqua<br />

italiani. <strong>Provincia</strong> autonoma <strong>di</strong> Trento. Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente,<br />

191 pp.<br />

Sella A. e Soldano A. 2000. Flora spontanea della provincia <strong>di</strong> <strong>Biella</strong>. Ed. dell'Orso.<br />

Siligar<strong>di</strong> M. & Maiolini B., 1993. L’inventario delle caratteristiche ambientali dei corsi d’acqua<br />

alpini: guida all’uso della scheda RCE-2. Biologia Ambientale, VII (30): pp. 18-24.<br />

Speight M.C.D. 1989. Saproxylic Invertebrates and their Conservation. Nature and<br />

Environment Series, No. 42. Strasbourg: Council of Europe.<br />

Sturani M. 1947. Notizie ecologiche ed etologiche sul Carabus olympiae Sella (Coleoptera:<br />

Carabidae). Boll. Ist. Entomol. Univ. Bologna 16: 23–84.<br />

Terzuolo P, Brenta P, Camerano, A. Canavesio, 2008. Bio<strong>di</strong>versità forestale in piemonte:<br />

valutazioni sulla necromassa.<br />

Van Wagner C.E., 1968. Practical aspects of the line intersect method. Petawawa National<br />

Forestry Institute Cana<strong>di</strong>an Forestry Service Chalk River, Ontario, Canada.<br />

Vietti D., Maffiotti A., Sartore L. & Ferrarato M. 2004. Realizzazione del Modello ecologico<br />

BIOMOD per l'identificazione della bio<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> un territorio e degli impatti previsti sulla<br />

bio<strong>di</strong>versità animale. In Ecologia. Atti del XIV Congresso Nazionale della Società Italiana <strong>di</strong><br />

Ecologia (Siena, 4-6 ottobre 2004).<br />

White R.J., 1973. Stream channel suitability for coldwater fish, in Procee<strong>di</strong>ngs of the 28th<br />

Annual Meeting of the Soil Conservation Society of America, (Plants, Animals and Man), Hot<br />

Springs, Arkansas, pp. 61-79.<br />

Zerunian, 2002. Condannati all’estinzione? Bio<strong>di</strong>versità, biologia, minacce e strategie <strong>di</strong><br />

conservazione dei Pesci d’acqua dolce in<strong>di</strong>geni in Italia. Ed. E<strong>di</strong>zioni agricole. X + 200 pp.<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!