28.05.2013 Views

Guida Nel mondo dei numeri e delle operazioni 2 - Edizioni Centro ...

Guida Nel mondo dei numeri e delle operazioni 2 - Edizioni Centro ...

Guida Nel mondo dei numeri e delle operazioni 2 - Edizioni Centro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

d) la divisione di un numero a, diverso da zero, con il numero 1 ha<br />

come quoziente il numero stesso e resto 0.<br />

a ÷ 1 = a con resto 0;<br />

e) si ottiene lo stesso risultato se si divide la somma di due <strong>numeri</strong> per<br />

un divisore comune ai due addendi oppure si sommano i quozienti <strong>dei</strong><br />

due addendi per quel divisore (proprietà distributiva della divisione<br />

rispetto all’addizione); con le notazioni sopra introdotte, la proprietà<br />

viene espressa simbolicamente nel modo seguente<br />

(a + b) : c = (a : c) + (b : c);<br />

f) si ottiene lo stesso risultato se si divide la differenza tra due <strong>numeri</strong><br />

per un divisore ad essi comune oppure si fa la differenza tra i quozienti<br />

<strong>dei</strong> due <strong>numeri</strong> per quel divisore (proprietà distributiva della divisione<br />

rispetto alla sottrazione); in simboli<br />

(a − b) : c = (a : c) − (b : c).<br />

1. Situazioni di divisione<br />

Negli esercizi proposti si fa riferimento alla divisione come descrittiva<br />

della struttura di uno schieramento (anche di punti di un reticolo), del<br />

quale sono noti il numero di elementi schierati (dividendo) e il numero<br />

di righe (o di colonne; divisore). All’utente viene richiesto di distribuire<br />

gli elementi assegnati in modo da rispettare le condizioni date e determinare,<br />

per conteggio, il numero di colonne (o righe) ottenute nello<br />

schieramento e il numero degli elementi che non sono stati collocati<br />

in tale schieramento, perché insufficienti al completamento di una riga<br />

(o di una colonna). <strong>Nel</strong>lo stesso contesto vengono proposti esercizi nei<br />

quali sono assegnati il dividendo e il quoziente (e talvolta il resto), per<br />

cui all’utente spetta di determinare il divisore (ed eventualmente il<br />

resto). Si tratta di quesiti che mettono in gioco il significato di quoziente<br />

e resto e che possono ammettere più di una soluzione.<br />

2. Divisioni in linea<br />

Una divisione può essere interpretata come scrittura compatta di<br />

una sottrazione ripetuta: il dividendo viene assunto come minuendo<br />

iniziale e il divisore come sottraendo da applicare ripetutamente fino<br />

ad ottenere una differenza minore del sottraendo stesso. Il quoziente<br />

è il numero di volte che si è ripetuta la sottrazione; il resto è l’ultima<br />

differenza determinata.<br />

Con questa interpretazione, il calcolo del risultato di una divisione<br />

può essere supportato dalla linea <strong>dei</strong> <strong>numeri</strong>: a partire dal punto<br />

contrassegnato dal numero al dividendo, si eseguono tutti i possibili<br />

balzi indietro, ciascuno con lunghezza uguale al divisore; il numero<br />

© 2009, <strong>Nel</strong> <strong>mondo</strong> <strong>dei</strong> <strong>numeri</strong> e <strong>delle</strong> <strong>operazioni</strong> 2, Erickson 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!