28.05.2013 Views

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 7 —<br />

assai accoste fra loro. Quando però raggiungono il umilerò «li fere,<br />

allora sono pochissimo apparenti. !>< pieghe palatali invece siano<br />

pur due o tre sono sempre benissimo marcate.<br />

La fessura ombelicale è profonda, larga, ma nella sua pari<br />

periore coperta dal peristoma che in quel punto vi si rovescia assai<br />

La luuella manca assolutamente. Gli anfratti sono in numero «li 11<br />

a 12, alquanto convessi. Il primo, il secon<strong>di</strong>), il terzo (limimi:<br />

in proporzione minima, gli altri si assottigliano e decrescono rapi-<br />

damente. L'apice è ottuso, mamellonato.<br />

Altit. . . mill. 14-15. Diam. . . mill. 3-3 1<br />

.-.<br />

Questa forma così <strong>di</strong>stinta dalle sue congeneri mi obbliga ad<br />

aggiungere una nuova specie al numero già importante delle specie<br />

conosciute in tal genere. — Questa graziosa conchiglia sembrami<br />

appartenere o per lo meno esser molto affine alla sezione Char-<br />

penlieria, stabilita dallo egregio signor Professore G. Stabile nel<br />

suo dotto lavoro: « Mollusques levrcstrcs, vivants du Piémont »<br />

(pag. 80), poiché infatti ne riunisce i più importanti caratteri, e<br />

ne è molto probabilmente uno dei rappresentanti in Toscana. Debbo<br />

alla gentilezza dell'amico entomologo signor Carrara il dono <strong>di</strong><br />

alcuni esemplari <strong>di</strong> questa Clausilia da lui stesso trovati nei <strong>di</strong>ntorni<br />

<strong>di</strong> Lucca, sulle roccie <strong>di</strong> alta montagna non lungi da Mon-<br />

sagrati. La credo rara: fino ad ora infatti non fu possibile rinve-<br />

nirla che una sola volta ed in scarsa quantità.<br />

Gentiluomo.<br />

2. Physa Pisana. — Issel, Tav. I. fìg. 7. 8 (').<br />

Testa sinistrorsa ovato-oblonga, infla-.a, tontissima, pellucida, colore succinea ,<br />

nitida, longitu<strong>di</strong>naliter striatula; — spira ciato., apice obiusiusculo; — an-<br />

fractibus 5 % convexiusculis sutura impressa separatis; ultimo magno, {ri-<br />

fiato , %<br />

altiiu<strong>di</strong>nis superante; — apertura oblonga; — columella simplice<br />

obliqua, vix torta; — peristomate simplice, tenuissimo,<br />

Altit. . . . mill. 24. — Diam. . . . mill. 8.<br />

Conchiglia sinistrorsa, ovata, oblonga, alquanto rigonfia, assai<br />

fragile, pellucida, color d' ambra, nitida e striata minutamente nel<br />

senso longitu<strong>di</strong>nale; — la spira è snella, l'apice un poco ottuso. I<br />

(*) L'esemplare servilo <strong>di</strong> originale al <strong>di</strong>segno è depositato nelle Collo-<br />

zioni malacologiclie del R. Museo <strong>di</strong> Pisa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!