27.05.2013 Views

Scarica la tesi - Il mondo di Sofia - Home

Scarica la tesi - Il mondo di Sofia - Home

Scarica la tesi - Il mondo di Sofia - Home

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tutto il materiale che consulti su<br />

www.il<strong>mondo</strong><strong>di</strong>sofia.it è gratuito.<br />

Ti chie<strong>di</strong>amo solo <strong>di</strong> citare, nei tuoi <strong>la</strong>vori scientifici,<br />

il nome dell’autore del<strong>la</strong> <strong>tesi</strong> o dell’articolo.<br />

Grazie!<br />

1


Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Salerno<br />

Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia<br />

Corso <strong>di</strong> <strong>la</strong>urea in Filosofia<br />

Tesi <strong>di</strong> <strong>la</strong>urea<br />

in<br />

Storia del<strong>la</strong> filosofia moderna<br />

Natura, civiltà e civilizzazione<br />

ne <strong>Il</strong> Tramonto dell’Occidente <strong>di</strong> Oswald Spengler<br />

Re<strong>la</strong>tore<br />

Can<strong>di</strong>data<br />

Ch.mo Prof. Antonel<strong>la</strong> Miglino<br />

Nico<strong>la</strong> Auciello matr. 032/02261<br />

2


ANNO ACCADEMICO 2000/2001<br />

INDICE<br />

PRIMA SEZIONE<br />

CAPITOLO PRIMO – Storia e natura: Spengler e i<br />

suoi predecessori.<br />

1. Storia e natura, <strong>di</strong>venire e <strong>di</strong>venuto. Goethe e <strong>la</strong> natura<br />

vivente.<br />

2. Dal<strong>la</strong> metodologia all’interpretazione del<strong>la</strong> realtà: slittamento<br />

dell’anti<strong>tesi</strong> scienze dello spirito-scienze del<strong>la</strong> natura. Lo<br />

storicismo e i suoi rapporti con Spengler.<br />

3. La civiltà e i suoi problemi.<br />

CAPITOLO SECONDO – Conseguenze<br />

gnoseologiche dell’anti<strong>tesi</strong> storia-natura.<br />

1. La morfologia fisiognomica.<br />

2. La morfologia comparata.<br />

CAPITOLO TERZO – Anima e simbolo: lingua<br />

delle forme.<br />

1. L’anima e le sue manifestazioni: i simboli.<br />

1<br />

p. 4<br />

p. 21<br />

p. 39<br />

p. 54<br />

p. 69<br />

p. 80<br />

2. Simbolo originario e creazione del macrocosmo p. 92<br />

3. Lingua delle forme simboliche: linguaggi specialistici e loro<br />

rispecchiarsi reciproco nell’anima <strong>di</strong> una civiltà.<br />

p. 103


CAPITOLO QUARTO – Le due nature.<br />

1. Natura come simbolo <strong>di</strong> una civiltà.<br />

2. Natura come fondo originario da cui le civiltà emergono. Esiti<br />

metafisici del<strong>la</strong> filosofia del<strong>la</strong> storia spengleriana.<br />

SECONDA SEZIONE<br />

CAPITOLO PRIMO – La civilizzazione.<br />

1. Civilizzazione come destino necessario. Spengler e <strong>la</strong><br />

consapevolezza del tramonto.<br />

2. I simboli del<strong>la</strong> civilizzazione occidentale: il denaro, <strong>la</strong><br />

macchina, il cesarismo.<br />

CAPITOLO SECONDO – Conseguenze esistenziali<br />

del Tramonto dell’Occidente.<br />

2<br />

p. 125<br />

p. 141<br />

p. 159<br />

p. 209<br />

1. Destino, libertà e necessità. p. 246<br />

2. Come vivere al<strong>la</strong> fine dei tempi: Spengler e Zarathustra. p. 263<br />

BIBLIOGRAFIA p. 278


SEZIONE PRIMA<br />

3


Capitolo primo<br />

Storia e Natura: Spengler e i suoi predecessori<br />

1. Storia e Natura, <strong>di</strong>venire e <strong>di</strong>venuto.<br />

Goethe e <strong>la</strong> natura vivente.<br />

<strong>Il</strong> pensiero <strong>di</strong> Spengler, nel<strong>la</strong> sua intensa capacità visionaria, ama esprimersi e<br />

procedere me<strong>di</strong>ante delle coppie <strong>di</strong> anti<strong>tesi</strong>, le quali non costituiscono un motivo<br />

<strong>di</strong> banale esemplificazione, bensì sono le immagini vive e profonde <strong>di</strong> un<br />

pensiero svinco<strong>la</strong>to da ogni intellettualismo ma capace <strong>di</strong> uno sguardo<br />

totalizzante.<br />

Natura e storia formano <strong>la</strong> prima e fondamentale coppia antitetica de <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente: il loro rapporto attraversa tutta l’opera spengleriana e subisce<br />

continue mo<strong>di</strong>ficazioni ma anche costanti approfon<strong>di</strong>menti. Lo scopo del nostro<br />

<strong>la</strong>voro sarà quello <strong>di</strong> definire gli estremi <strong>di</strong> questa anti<strong>tesi</strong> e <strong>di</strong> seguir<strong>la</strong> nei suoi<br />

quanto mai problematici sviluppi, al fine <strong>di</strong> comprenderne il senso all’interno<br />

del gran<strong>di</strong>oso progetto spengleriano <strong>di</strong> una morfologia del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale. In<br />

questo percorso ci sarà utile un confronto con <strong>la</strong> concezione del<strong>la</strong> natura <strong>di</strong><br />

Goethe, in partico<strong>la</strong>r modo, nel<strong>la</strong> sua con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>oso delle scienze<br />

naturali, specie del<strong>la</strong> botanica.<br />

Dal suolo ormai isterilito dell’Occidente, Spengler intende trarre un’ultima<br />

filosofia, l’unica ancora possibile ad un’epoca tarda, una filosofia dell’avvenire,<br />

<strong>la</strong> sua filosofia: alle sue basi vi è il <strong>mondo</strong> inteso come storia. In tal modo egli<br />

delimita l’ambito, o meglio, <strong>la</strong> prospettiva a partire dal<strong>la</strong> quale costruirà <strong>la</strong> sua<br />

immane opera <strong>di</strong> analisi comparativa delle forme simboliche delle civiltà<br />

superiori, ma soprattutto <strong>di</strong> prognosi del destino dell’Occidente. Spengler sente<br />

tutto questo come un compito mai osato e mai sentito prima <strong>di</strong> lui:<br />

4


“<strong>Il</strong> <strong>mondo</strong> come storia compreso, intuito e formu<strong>la</strong>to nel<strong>la</strong> sua anti<strong>tesi</strong> rispetto al<br />

<strong>mondo</strong> come natura – questo è un aspetto nuovo dell’esistenza umana sul<strong>la</strong> terra <strong>la</strong> cui<br />

considerazione nel suo immenso significato pratico e teoretico finora non era stata<br />

riconosciuta come compito: forse oscuramente sentito e spesso intravisto da lontano, esso non<br />

era stato mai stu<strong>di</strong>ato in tutte le sue implicazioni”. 1<br />

Storia e natura sono due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> rapportarsi all’ambiente, due modalità <strong>di</strong><br />

visione e <strong>di</strong> costruzione del <strong>mondo</strong>. Spengler rimprovera al<strong>la</strong> filosofia del<br />

passato <strong>di</strong> aver accantonato il modo storico <strong>di</strong> vedere il <strong>mondo</strong>, considerandolo<br />

privo <strong>di</strong> qualunque legalità e preve<strong>di</strong>bilità e, perciò, <strong>di</strong> qualunque interesse<br />

scientifico. In partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> sua critica si appunta sul<strong>la</strong> filosofia kantiana, <strong>la</strong><br />

quale ha fatto coincidere l’apparato categoriale del nostro intelletto unicamente<br />

con le leggi del<strong>la</strong> realtà fisica, senza prendere in alcuna considerazione quel<strong>la</strong><br />

che Spengler definisce “una <strong>di</strong>versa re<strong>la</strong>zione tra l’intelletto desto dell’uomo e il<br />

<strong>mondo</strong> che lo circonda” 2 . La storia, perciò, ha potuto solo avvalersi<br />

dell’apparato conoscitivo dell’unica scienza che avesse una vali<strong>di</strong>tà scientifica,<br />

ovvero del<strong>la</strong> fisica, privandosi del<strong>la</strong> specificità che le è propria. Al<strong>la</strong> logica<br />

puramente spaziale e matematica del<strong>la</strong> filosofia kantiana, Spengler oppone una<br />

logica del tempo, al<strong>la</strong> nuda necessità causale il determinismo del destino.<br />

Vi è, però, da decidere quali siano gli aspetti e i piani entro cui tale opposizione<br />

può essere fatta valere. Pietro Rossi, nel suo saggio Oswald Spengler e <strong>la</strong> crisi<br />

re<strong>la</strong>tivistica dello storicismo, parte da una <strong>di</strong>stinzione puramente oggettiva per<br />

poi arrivare a ipotizzare, su un piano metafisico, “due realtà tra loro<br />

ra<strong>di</strong>calmente <strong>di</strong>fferenti, anche se in un qualche rapporto” 3 . E riba<strong>di</strong>sce tale<br />

interpretazione, sostenendo che <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza oggettiva, ovvero dei campi del<br />

1 TO, p.17.<br />

2 TO, p.19.<br />

3 Pietro Rossi, Oswald Spengler e <strong>la</strong> crisi re<strong>la</strong>tivistica dello stoicismo in Storia e storicismo nel<strong>la</strong> filosofia<br />

contemporanea, Mi<strong>la</strong>no, 1991, p.71.<br />

5


sapere, così come <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> metodo e <strong>di</strong> atteggiamento, finisce con<br />

l’assumere un “rilievo metafisico” 4 . Afferma infatti che:<br />

“La <strong>di</strong>stinzione tra due gruppi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline è ricondotta al<strong>la</strong> <strong>di</strong>stinzione tra natura e<br />

storia, considerate come realtà ontologicamente eterogenee: <strong>la</strong> natura si identifica con il<br />

<strong>di</strong>venuto e <strong>la</strong> storia viene a coincidere con il <strong>di</strong>venire. Di conseguenza <strong>la</strong> <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong><br />

metodo <strong>di</strong>venta un’anti<strong>tesi</strong> tra due <strong>di</strong>fferenti tipi <strong>di</strong> logica che hanno il proprio fondamento<br />

nel<strong>la</strong> struttura metafisica del<strong>la</strong> natura e del<strong>la</strong> storia; e <strong>la</strong> <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> atteggiamento <strong>di</strong>venta<br />

infine un’anti<strong>tesi</strong> tra due <strong>di</strong>fferenti forme <strong>di</strong> considerazione del<strong>la</strong> realtà, che si riferiscono a<br />

due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> esistere del<strong>la</strong> realtà stessa”. 5<br />

Lo scopo primario <strong>di</strong> Rossi, in queste pagine, è quello <strong>di</strong> evidenziare le affinità e<br />

le <strong>di</strong>fferenze del<strong>la</strong> strumentazione teorica <strong>di</strong> Spengler con lo storicismo tedesco;<br />

ma quello che ci interessa in questo momento è comprendere, attraverso <strong>la</strong> sua<br />

ricostruzione, che cosa effettivamente Spengler intenda per storia e per natura.<br />

Rossi cita, a sostegno del<strong>la</strong> sua <strong>tesi</strong>, una frase de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente in<br />

cui si accenna a un secondo cosmo <strong>di</strong> cui l’uomo sarebbe membro al <strong>di</strong> là del<br />

cosmo naturale. Ma <strong>la</strong> sua deduzione non trova riscontro con quanto Spengler ci<br />

suggerisce sin dall’Introduzione:<br />

“Qui si presentano due possibilità <strong>di</strong> raffigurazione del <strong>mondo</strong> a opera dell’uomo:<br />

possibilità e non necessariamente realtà” 6 .<br />

Non siamo <strong>di</strong> fronte a due realtà <strong>di</strong>stinte, ma a due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> rapportarsi ad uno<br />

stesso materiale ontologico secondo una varietà <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>. Ciò che interessa a<br />

Spengler è <strong>di</strong> arrivare a definire un orizzonte oggettivo e metodologico proprio<br />

al<strong>la</strong> ricerca storica, tale che investa l’atteggiamento fondamentale dell’uomo<br />

rispetto al<strong>la</strong> realtà. La coppia storia–natura si <strong>di</strong>schiude nel rapporto vita–morte,<br />

4 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, Torino, 1956, p.396.<br />

5 Ibid.<br />

6 TO, p.21.<br />

6


<strong>di</strong>venire–<strong>di</strong>venuto, tempo–spazio, ovvero in coppie <strong>di</strong> opposti che<br />

presuppongono un nuovo atteggiamento <strong>di</strong>nanzi alle forme storiche, non più<br />

attento a rinvenire unicamente i nessi causali tra gli eventi, a rintracciare delle<br />

leggi <strong>di</strong> progresso o <strong>di</strong> decadenza entro un percorso storico lineare, ma a<br />

rinvenire i rapporti del <strong>di</strong>venire con <strong>la</strong> nostra vita, a “comprendere – <strong>di</strong>ce<br />

Spengler - le re<strong>la</strong>zioni esistenti fra ciò che vi è <strong>di</strong> vivente nel <strong>mondo</strong> e <strong>la</strong> (nostra)<br />

vita, onde conferire a questa una più profonda realtà” 7 .<br />

Per Rossi <strong>la</strong> componente metafisica del<strong>la</strong> concezione <strong>di</strong> Spengler del<strong>la</strong> storia e<br />

del<strong>la</strong> natura confermerebbe <strong>la</strong> <strong>tesi</strong> <strong>di</strong> una ripresa del romanticismo nel suo<br />

pensiero nonostante gli sforzi compiuti dallo storicismo per allontanarsene .<br />

<strong>Il</strong> primo volume de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente inizia precisando le coppie <strong>di</strong><br />

termini che saranno usati come impalcatura concettuale <strong>di</strong> una filosofia che vuol<br />

presentarsi come inau<strong>di</strong>ta. Spengler, perciò, tende ad utilizzare una serie <strong>di</strong><br />

concetti per niente nuovi, ma che sussume entro un or<strong>di</strong>ne conoscitivo del tutto<br />

rivoluzionario. Ecco perché egli non si affida a dei concetti astratti per cogliere i<br />

fondamenti ultimi del reale, ma a un “sentimento chiaro e preciso” da cui<br />

procedono queste anti<strong>tesi</strong> fondamentali concernenti “i limiti estremi dell’essere<br />

desto”, sentimento che “è ciò che <strong>di</strong> più originario può essere mai raggiunto” 8 .<br />

E’ qui che si innesta <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> guardare a Spengler ancora come a un<br />

romantico, sebbene egli si <strong>di</strong>ca figlio del<strong>la</strong> sua epoca. Ma sarà proprio il<br />

costituirsi <strong>di</strong> una certa strumentazione romantica, anzi goethiana, che gli<br />

consentirà <strong>di</strong> seguire il suo cammino filosofico, sebbene sussunto in un’ottica<br />

quanto mai moderna.<br />

Prima <strong>di</strong> procedere nell’analisi <strong>di</strong> questi due mon<strong>di</strong> (il <strong>mondo</strong> come natura e il<br />

<strong>mondo</strong> come storia) allo scopo <strong>di</strong> cogliere le loro logiche interne, sarà opportuno<br />

soffermarsi sull’effettivo modo secondo cui Spengler ne concepisce il rapporto,<br />

postu<strong>la</strong>ndo una possibile gerarchia.<br />

7 TO, p.21.<br />

8 TO, p.90.<br />

7


“Essi designeranno due mo<strong>di</strong> possibili <strong>di</strong> abbracciare <strong>la</strong> totalità del cosciente, del<br />

<strong>di</strong>venire e del <strong>di</strong>venuto, del<strong>la</strong> vita vivente e del<strong>la</strong> vita vissuta in una immagine del <strong>mondo</strong><br />

unitaria, spiritualizzata e ben or<strong>di</strong>nata del <strong>mondo</strong> – due mo<strong>di</strong> che si <strong>di</strong>versificano a seconda<br />

che nel<strong>la</strong> sensazione in<strong>di</strong>visibile complessiva sia il <strong>di</strong>venire o il <strong>di</strong>venuto, <strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione o<br />

l’estensione (tempo o spazio) a predominare formativamente. Ma qui non si tratta <strong>di</strong><br />

un’alternativa, bensì <strong>di</strong> una serie indefinita <strong>di</strong> possibilità <strong>di</strong>versissime <strong>di</strong> formarsi un ‘<strong>mondo</strong><br />

esterno’ come riflesso e testimonianza del proprio essere, serie i termini estremi del<strong>la</strong> quale<br />

sono una visione del <strong>mondo</strong> puramente organica e una visione del <strong>mondo</strong> puramente<br />

meccanica” 9 .<br />

Direzione ed estensione, <strong>di</strong>venire e <strong>di</strong>venuto hanno una capacità formativa: ma<br />

che cosa significa? Significa che, a seconda che noi proce<strong>di</strong>amo secondo una<br />

logica organica (fondata sul destino) o secondo una logica meccanica (fondata<br />

sul principio <strong>di</strong> causalità), arriveremo a costituire mon<strong>di</strong> fra loro <strong>di</strong>versi, grazie<br />

al<strong>la</strong> capacità creativa, mitopoietica del nostro guardare il <strong>mondo</strong>. Tuttavia non<br />

possiamo par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> una netta alternativa: il <strong>mondo</strong> come storia e il <strong>mondo</strong> come<br />

natura sono solo gli estremi <strong>di</strong> una serie infinita <strong>di</strong> possibilità formative in nostro<br />

possesso e non delle realtà ontologicamente definite. Ed è proprio in questa<br />

affermazione, <strong>di</strong> cui pure Rossi tiene conto 10 , che <strong>la</strong> <strong>tesi</strong> <strong>di</strong> quest’ultimo circa <strong>la</strong><br />

portata ontologica dell’anti<strong>tesi</strong> storia–natura, rischia <strong>di</strong> trovare degli ostacoli e <strong>di</strong><br />

confondersi.<br />

In questo brano, però, compare anche un fondamentale accenno ad un rapporto<br />

gerarchico tra questi istinti formativi: per Spengler “a base <strong>di</strong> ogni <strong>di</strong>venuto vi è<br />

sempre un <strong>di</strong>venire, e non viceversa” 11 ; il <strong>di</strong>venuto, cioè, è solo <strong>la</strong> forma<br />

cristallizzata, fissata, priva <strong>di</strong> vita, dello stesso <strong>di</strong>venire da cui pure deriva.<br />

Storia e natura sono due possibilità estreme date all’uomo per crearsi una<br />

propria immagine del <strong>mondo</strong>: “Una realtà è natura se in essa il <strong>di</strong>venire è<br />

9 TO, p.93.<br />

10 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.399.<br />

11 TO, p.90.<br />

8


subor<strong>di</strong>nato al <strong>di</strong>venuto, è storia se il <strong>di</strong>venuto è subor<strong>di</strong>nato al <strong>di</strong>venire” 12 . Ma<br />

come si estrinseca ulteriormente questa contrapposizione? Re<strong>la</strong>tivamente al<br />

tempo, Spengler sostiene che ogni fatto storico ha il carattere del<strong>la</strong> unicità e<br />

del<strong>la</strong> irripetibilità, mentre ogni fatto naturale ha il carattere del<strong>la</strong> costanza, del<strong>la</strong><br />

ripetibilità espressa me<strong>di</strong>ante una legge. Perciò se <strong>la</strong> storia ha una <strong>di</strong>rezione ed è<br />

nel tempo, <strong>la</strong> natura è del tutto atemporale, è qualcosa <strong>di</strong> esteso, <strong>di</strong> inanimato, <strong>di</strong><br />

calco<strong>la</strong>bile, <strong>di</strong> numericamente conoscibile. Da questo punto <strong>di</strong> vista <strong>la</strong> natura, in<br />

quanto <strong>di</strong>venuto, è espressione del<strong>la</strong> morte, del<strong>la</strong> fissità, del<strong>la</strong> legge e del<strong>la</strong><br />

misura, <strong>di</strong> un conoscere che <strong>di</strong>vide e che sistema, senza tener conto del flusso<br />

incessante e vivo del <strong>di</strong>venire. La forma, d’altro canto, sarà il veicolo <strong>di</strong><br />

conoscenza e <strong>di</strong> comunicazione del<strong>la</strong> storia: le forme storiche si<br />

contrappongono, così, alle leggi naturali, istituendo una legalità nuova, <strong>di</strong>versa<br />

da quel<strong>la</strong> deterministico-causale, meccanica del<strong>la</strong> natura, una logica organica,<br />

ma anch’essa caratterizzata da una sua necessità interna, dal<strong>la</strong> necessità del<strong>la</strong><br />

vita. La domanda fondamentale con cui si apre <strong>Il</strong> Tramonto dell’Occidente<br />

concerne proprio <strong>la</strong> ricerca <strong>di</strong> una logica tipica del<strong>la</strong> storia:<br />

“Esiste, <strong>di</strong> là da tutto ciò che vi è <strong>di</strong> accidentale e <strong>di</strong> incalco<strong>la</strong>bile nei singoli<br />

avvenimenti, una struttura, <strong>di</strong>ciamo così, metafisica dell’umanità storica, essenzialmente<br />

<strong>di</strong>stinta dalle forme politiche e spirituali ben visibili, popo<strong>la</strong>ri del<strong>la</strong> superficie? Struttura che<br />

sarebbe essa a determinare ogni realtà d’or<strong>di</strong>ne inferiore? […] nel<strong>la</strong> vita, <strong>di</strong>ciamo, è possibile<br />

in<strong>di</strong>viduare gli sta<strong>di</strong> che debbono essere attraversati e, invero, secondo un or<strong>di</strong>ne che non<br />

ammette eccezioni?” 13 .<br />

Spengler qui ci sta prospettando una logica del<strong>la</strong> storia che segua le stesse<br />

epoche del<strong>la</strong> vita organica, che cioè prospetti <strong>la</strong> nascita, <strong>la</strong> crescita, <strong>la</strong> maturità,<br />

<strong>la</strong> decadenza e <strong>la</strong> morte <strong>di</strong> ogni componente storica e che, perciò, alluda ad un<br />

12 TO, p.154.<br />

13 TO, p.13.<br />

9


loro destino, ad un destino <strong>di</strong> morte che è implicito nel loro essere delle forme<br />

viventi.<br />

Portando fino in fondo l’anti<strong>tesi</strong> storia–natura, Spengler <strong>la</strong> apre al rapporto tra<br />

destino e principio <strong>di</strong> causalità, <strong>la</strong> cui interpretazione è da lui considerata uno dei<br />

più gravi problemi dell’umanità. L’idea <strong>di</strong> un destino è legata al<strong>la</strong> concezione<br />

del<strong>la</strong> vita come sede del<strong>la</strong> realizzazione del possibile, come ciò che ha una<br />

<strong>di</strong>rezione e che soggiace a un fato. La conoscenza circa il destino <strong>di</strong> un essere,<br />

sia esso umano o una qualunque altra forma <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidualità vivente, ha il<br />

carattere <strong>di</strong> una certezza, non comunicabile me<strong>di</strong>ante concetti, ma solo col<br />

linguaggio dell’arte o del<strong>la</strong> religione:<br />

“L’idea <strong>di</strong> destino richiede un’esperienza vissuta e non quel<strong>la</strong> dello scienziato;<br />

richiede una forza <strong>di</strong> visione e non un calco<strong>la</strong>re; profon<strong>di</strong>tà e non intellettualismo.” 14 .<br />

Questo ci riconduce al nostro tentativo <strong>di</strong> definire il <strong>mondo</strong> come storia, in cui,<br />

come abbiamo visto, Spengler si allontana da ogni logica incapace <strong>di</strong> cogliere il<br />

vivente in quanto tale, nel suo <strong>di</strong>venire. Nel<strong>la</strong> sua ossessiva utilizzazione <strong>di</strong><br />

coppie antitetiche, egli cerca <strong>di</strong> guidarci all’interno <strong>di</strong> una concezione del<strong>la</strong><br />

storia che abbracci l’intero senza <strong>di</strong>sanimarlo, senza fissarlo ma, al tempo stesso,<br />

ci <strong>di</strong>spone, nell’analisi <strong>di</strong> questo ventaglio <strong>di</strong> possibilità <strong>di</strong> guardare il <strong>mondo</strong>, a<br />

favore del<strong>la</strong> prospettiva storica: ogni <strong>di</strong>stinzione presuppone una valutazione e<br />

tale criterio ci accompagnerà in tutta l’analisi del pensiero spengleriano.<br />

La capacità <strong>di</strong> comprendere l’idea <strong>di</strong> destino e <strong>di</strong> comunicar<strong>la</strong> richiede una<br />

creazione: solo un’artista può farlo, solo le forme viventi possono esserne il<br />

veicolo. Anche riguardo a tale contrapposizione, Spengler riprende <strong>la</strong> sua<br />

polemica nei confronti del kantismo: <strong>la</strong> filosofia, fino a lui, non si era mai<br />

occupata <strong>di</strong> ciò che fosse il destino o il caso o <strong>la</strong> speranza, ma solo <strong>di</strong> ciò che<br />

potesse essere conosciuto me<strong>di</strong>ante concetti:<br />

14 TO, p.185.<br />

10


“Ma mentre, come lo ha constatato Kant, <strong>la</strong> causalità è una necessità dell’essere desto<br />

pensante, mentre essa è <strong>la</strong> forma fondamentale del<strong>la</strong> sua re<strong>la</strong>zione col <strong>mondo</strong> delle cose, le<br />

parole destino, predeterminazione, vocazione designano invece una ineluttabile necessità del<strong>la</strong><br />

vita. La storia vera è satura <strong>di</strong> destino, ma è libera da leggi. <strong>Il</strong> futuro lo si può presentire (ed<br />

esiste uno sguardo capace <strong>di</strong> penetrarne i segreti), ma non lo si può calco<strong>la</strong>re.” 15 .<br />

Per colui che sente il destino, che lo percepisce secondo una certezza interna,<br />

cogliendo nel<strong>la</strong> storia una <strong>di</strong>rezione e una logica altra da quel<strong>la</strong> meccanica,<br />

causale, il tempo stesso non sarà più un enigma, ma coinciderà, nel<strong>la</strong> sua<br />

irreversibilità, col destino. “Destino e causalità stanno fra loro come tempo e<br />

spazio”. 16 Sarà proprio su questi presupposti che Spengler costruirà il suo<br />

immane sforzo <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o nuovo, <strong>di</strong>verso, del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale.<br />

In queste pagine de <strong>Il</strong> Tramonto dell’Occidente 17 egli sta sì <strong>di</strong>sponendo i suoi<br />

strumenti teorici, ma sta anche prestando attenzione ad una collocazione storica<br />

del<strong>la</strong> sua stessa filosofia: il suo scopo è quello <strong>di</strong> legittimare <strong>la</strong> prospettiva da cui<br />

ci sta par<strong>la</strong>ndo, <strong>di</strong> stabilire <strong>la</strong> sua posizione nell’ambito del suo stesso orizzonte<br />

storiografico. A questo punto deve infatti chiedersi se storia e natura, in quanto<br />

possibilità estreme del nostro modo <strong>di</strong> guardare il <strong>mondo</strong>, siano presenti e<br />

possibili in qualunque epoca storica.<br />

“La storia è <strong>la</strong> forma originaria del <strong>mondo</strong> e <strong>la</strong> natura, quale meccanismo cosmico<br />

e<strong>la</strong>borato, è una forma tarda <strong>di</strong> esso realizzata a pieno solo dall’uomo delle civiltà mature.” 18 .<br />

Come il <strong>di</strong>venuto deriva dal <strong>di</strong>venire, essendone <strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione cristallizzata e<br />

morta, così <strong>la</strong> logica meccanica costituisce solo un modo derivato, tardo <strong>di</strong><br />

guardare il <strong>mondo</strong> e <strong>di</strong> or<strong>di</strong>narlo secondo uno schema causale. L’umanità<br />

15 TO, p.186.<br />

16 TO, p.187.<br />

17 <strong>Il</strong> riferimento è ai primi due capitoli del Tramonto dell’Occidente, in partico<strong>la</strong>re a Fisiognomica e sistematica.<br />

18 TO, p.160.<br />

11


primitiva era assorbita all’interno <strong>di</strong> un tutto vivente, inafferrabile,<br />

assolutamente non identificabile con <strong>la</strong> nostra natura, frutto <strong>di</strong> una conoscenza<br />

rigida e schematizzante. Tale percezione del <strong>mondo</strong>, in un’età tarda e citta<strong>di</strong>na<br />

quale <strong>la</strong> nostra, talvolta compare in<strong>di</strong>stinta solo nel bambino o nell’animo<br />

dell’artista, ma si colloca in una forte tensione con <strong>la</strong> visione del <strong>mondo</strong><br />

scientifica.<br />

“La natura in senso stretto è il modo più raro, proprio all’uomo maturo e forse già<br />

senile delle gran<strong>di</strong> città <strong>di</strong> civiltà tarde, <strong>di</strong> afferrare <strong>la</strong> realtà; <strong>la</strong> storia è quello ingenuo e<br />

giovanile, ma anche più inconsapevole, proprio a tutta l’umanità.” 19 .<br />

Da questo punto <strong>di</strong> vista lo stesso <strong>mondo</strong> umano è il <strong>mondo</strong> come storia, <strong>la</strong><br />

storia ne è il suo carattere costitutivo. Tuttavia l’elemento natura non ne<br />

costituisce un tratto estraneo, ma solo una fase necessaria e costante, propria a<br />

ciascuna epoca tarda. Nei primi secoli <strong>di</strong> ogni civiltà sono già presenti gli spunti<br />

<strong>di</strong> una visione meccanicistica del <strong>mondo</strong> basata sulle leggi, i numeri e <strong>la</strong><br />

causalità, ma sono ancora deboli, spora<strong>di</strong>ci se confrontati col forte sentimento<br />

religioso. Più tar<strong>di</strong>, però, essi assumono tutto il loro rigore e, come tutto ciò che<br />

lotta per emergere, tendono ad essere esclusivi e predominanti. Si finisce, così,<br />

col conoscere il <strong>mondo</strong> solo tramite dei nessi causali e l’uomo delle gran<strong>di</strong> città<br />

assume il pregiu<strong>di</strong>zio secondo cui l’immagine meccanica del<strong>la</strong> natura sarebbe<br />

identificabile col <strong>mondo</strong> stesso.<br />

Ma a quale epoca appartiene lo stesso Spengler? Non è forse <strong>la</strong> sua un’età in cui<br />

prevale <strong>la</strong> visione scientifica del <strong>mondo</strong>? E, allora, che ne è del<strong>la</strong> rivalutazione<br />

del<strong>la</strong> storia propria del<strong>la</strong> sua filosofia dell’avvenire?<br />

Innanzitutto, Spengler esclude <strong>la</strong> possibilità che possa darsi una scienza storica:<br />

19 TO, p.160-161.<br />

12


“Ma si deve tener fermo che voler trattare scientificamente <strong>la</strong> storia sarà, in fondo,<br />

sempre qualcosa <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>ttorio. […] Lo sguardo propriamente storico verte su un regno <strong>di</strong><br />

significati ove è deciso non il vero o il falso, bensì il piatto e il profondo.” 20 .<br />

Solo <strong>la</strong> natura può essere trattata scientificamente, mentre <strong>la</strong> storia ha a che fare<br />

con delle forme viventi: ciò che si può comprendere <strong>di</strong> esse è solo <strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà<br />

e autenticità del loro essere manifestazioni <strong>di</strong> un’epoca. Ogni ricerca storica che<br />

voglia darsi come scienza finisce con l’essere “una mera fisica del<strong>la</strong> vita” 21 ,<br />

come lo è stato il materialismo storico. <strong>Il</strong> compito del<strong>la</strong> filosofia <strong>di</strong> Spengler va<br />

oltre <strong>la</strong> pretesa <strong>di</strong> assolutezza delle scienze del<strong>la</strong> natura, in quanto egli le<br />

re<strong>la</strong>tivizza e le sussume all’interno del<strong>la</strong> sua indagine storica, considerandole<br />

delle manifestazioni re<strong>la</strong>tive ad una data civiltà. In partico<strong>la</strong>re, in Occidente,<br />

l’età delle scienze esatte è ormai finita, avendo raggiunto il suo vertice nel<br />

<strong>di</strong>ciannovesimo secolo: ecco, perciò, che è giunta l’ora del<strong>la</strong> sua filosofia, <strong>di</strong><br />

quel<strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale che <strong>di</strong> qui a poco ci appresteremo a<br />

definire.<br />

Ma quali sono i presupposti per una conoscenza storica, quali doti deve<br />

possedere uno storico? Spengler, in molti punti, assimi<strong>la</strong> <strong>la</strong> conoscenza storica al<br />

fare artistico in quanto entrambi hanno a che fare col <strong>mondo</strong> delle forme viventi,<br />

entrambi si propongono <strong>di</strong> vedere e <strong>di</strong> cogliere le cose nel loro <strong>di</strong>venire, nel<br />

mentre esse <strong>di</strong>vengono. Da ciò, anche il problema <strong>di</strong> un linguaggio che non<br />

sistemi, che non uccida <strong>la</strong> vita che è nelle forme e, perciò, poesia e religione<br />

sono viste come gli ambiti più vicini al <strong>la</strong>voro e al linguaggio dello storico.<br />

“ La conoscenza del<strong>la</strong> natura <strong>la</strong> si può imparare, quel<strong>la</strong> storica è innata. Lo storico<br />

coglie e comprende gli uomini e i fatti d’un sol colpo, con un senso che non si impara, che è<br />

libero da ogni tendenziosità e che ben raramente si manifesta in tutta <strong>la</strong> sua potenza.<br />

Analizzare, definire, or<strong>di</strong>nare, circoscrivere secondo cause ed effetti: tutto ciò può farlo<br />

20 TO, p.157.<br />

21 TO, p.160.<br />

13


chiunque lo vuole. Forma e legge, imagine e concetto, simbolo e formu<strong>la</strong> hanno ciascuno un<br />

organo assai <strong>di</strong>verso. In questa anti<strong>tesi</strong> si riflette lo stesso rapporto che corre fra vita e morte,<br />

fra generare e <strong>di</strong>struggere. L’intelletto, il sistema, il concetto uccidono nell’atto stesso del far<br />

conoscere. Essi trasformano il conosciuto in una realtà rigida che si può misurare e <strong>di</strong>videre.<br />

Invece <strong>la</strong> visione vivifica. Essa or<strong>di</strong>na il partico<strong>la</strong>re in una unità viva intimamente sentita.<br />

Poesia e storia sono affini, come, dall’altra parte, lo sono calco<strong>la</strong>re e conoscere.” 22 .<br />

Domenico Conte, nel suo saggio Evoluzione (in tedesco ‘progresso’) – Spengler<br />

tra vitalismo e irrazionalismo politico 23 , si pone lo stesso problema <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduare quali siano le qualità <strong>di</strong> uno storico <strong>di</strong> rango: tutte, ci <strong>di</strong>ce,<br />

“rimandano ad una <strong>di</strong>mensione intuizionistica, fondata sul<strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> cogliere<br />

imme<strong>di</strong>atamente senza bisogno <strong>di</strong> appesantimenti razionalistici, il nucleo<br />

profondo degli avvenimenti” 24 . Ed è quanto Spengler continuamente ci<br />

comunica insistendo sul<strong>la</strong> sua capacità <strong>di</strong> visione, sull’acutezza del suo sguardo,<br />

sul suo sapersi porre da una ‘prospettiva da aqui<strong>la</strong>’. Ma uno degli aspetti o,<br />

meglio, dei percorsi interpretativi su cui Conte insiste, riguarda <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong><br />

“gettare un audace ponte fra un piano biologico–metafisico e un piano <strong>di</strong><br />

morfologia delle civiltà” 25 . E, allora, quali sono i presupposti teorici <strong>di</strong> questo<br />

‘ponte’? Come fa Spengler a combinare queste anti<strong>tesi</strong>, attuando quasi un<br />

paradossale sovvertimento del<strong>la</strong> concezione comune del<strong>la</strong> natura e del<strong>la</strong> storia?<br />

Chi lo ha ispirato in questo <strong>la</strong>voro preliminare <strong>di</strong> concezione <strong>di</strong> una struttura<br />

organica, destinale del<strong>la</strong> storia?<br />

“Ci si ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Goethe. Ciò che egli ha chiamato natura vivente è proprio ciò che qui<br />

viene designato come storia mon<strong>di</strong>ale.[…] Rivivere col sentimento, intuire, confrontare, una<br />

imme<strong>di</strong>ata certezza interna, una immaginazione sensibile esatta: ecco quali furono i mezzi <strong>di</strong><br />

22 TO, p.166-167.<br />

23 Domenico Conte, Evoluzione (in tedesco progresso). Spengler tra vitalismo e irrazionalismo politico in<br />

Catene <strong>di</strong> civiltà, Napoli, E<strong>di</strong>zioni scientifiche italiane, 1994.<br />

24 Ivi, p.315.<br />

25 Ivi, p.216.<br />

14


cui si servì per avvicinarsi al mistero dei fenomeni in moto. Non <strong>di</strong>versi sono i mezzi<br />

necessari per <strong>la</strong> ricerca storica in genere.” 26 .<br />

Ecco il capovolgimento: ciò che era natura (anzi natura vivente) <strong>di</strong>viene storia,<br />

<strong>la</strong> quale ne assume le leggi interne, ovvero <strong>la</strong> logica organica.<br />

Goethe costituisce, insieme a Nietzsche, l’unico precursore che Spengler cita e<br />

ringrazia esplicitamente: al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> essi, egli tende a spacciare tutte le sue idee<br />

come del tutto originali, come assolutamente innovative. Secondo Rossi è<br />

proprio Goethe a fornire a Spengler gli strumenti per tradurre in chiave<br />

romantica il pensiero storicistico: da lui avrebbe tratto sia <strong>la</strong> nozione <strong>di</strong> Erlebnis,<br />

<strong>di</strong> esperienza vissuta, come strumento <strong>di</strong> un accesso imme<strong>di</strong>ato al <strong>di</strong>venire del<strong>la</strong><br />

vita, sia <strong>la</strong> concezione <strong>di</strong> una natura vivente che, come abbiamo visto, <strong>di</strong>venta il<br />

<strong>mondo</strong> come storia.<br />

“L’identificazione tra <strong>la</strong> ‘natura vivente’ e il ‘<strong>mondo</strong> come storia’ conduce Spengler a<br />

caratterizzare lo sviluppo storico come un <strong>di</strong>venire biologico retto da una logica organica, che<br />

è l’espressione <strong>di</strong> una necessità infallibile a cui le forme del<strong>la</strong> vita non possono mai sottrarsi.<br />

<strong>Il</strong> rapporto tra <strong>la</strong> vita umana e le sue manifestazioni risulta perciò definito in riferimento al<br />

rapporto che Goethe aveva istituito tra <strong>la</strong> vita e le sue forme: le manifestazioni del <strong>mondo</strong><br />

umano sono, nel loro carattere storico, espressione <strong>di</strong> una forza infinita – <strong>la</strong> vita – che si<br />

realizza in una molteplicità <strong>di</strong> forme tra loro <strong>di</strong>verse, ed ognuna con una propria fisionomia<br />

partico<strong>la</strong>re.” 27 .<br />

Cerchiamo <strong>di</strong> analizzare entrambi questi punti <strong>di</strong> contatto e <strong>di</strong> comprendere in<br />

che modo <strong>la</strong> concezione del<strong>la</strong> natura <strong>di</strong> Goethe abbia inciso sull’idea<br />

spengleriana <strong>di</strong> una morfologia del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale. Innanzitutto sarà<br />

opportuno considerare <strong>la</strong> nozione <strong>di</strong> forma che, come abbiamo visto, <strong>di</strong>venta in<br />

Spengler il veicolo <strong>di</strong> comprensione e <strong>di</strong> comunicazione del <strong>di</strong>venire storico, in<br />

contrapposizione alle leggi del<strong>la</strong> natura. In questo percorso prenderemo in<br />

26 TO, p.47.<br />

27 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.393-394.<br />

15


esame alcuni degli Scritti sul<strong>la</strong> natura 28 in cui compare un Goethe scienziato,<br />

stu<strong>di</strong>oso del<strong>la</strong> botanica ma che, mai come in questa veste, è stato capace <strong>di</strong><br />

venire a capo <strong>di</strong> alcune delle questioni estetiche che più gli stavano a cuore: <strong>la</strong><br />

natura, cioè, <strong>di</strong>venta il terreno <strong>di</strong> risoluzione <strong>di</strong> questioni poetologiche.<br />

Forma, ci avverte Goethe, in tedesco, è Gestalt, “termine nel quale si astrae da<br />

ciò che è mobile, e si ritiene stabilito, concluso e fissato nei suoi caratteri, un<br />

tutto unico” 29 ; ma non è certo questa l’accezione <strong>di</strong> forma che egli intende porre<br />

a base del<strong>la</strong> sua nuova <strong>di</strong>sciplina, <strong>la</strong> morfologia. Forma piuttosto è Bildung,<br />

ovvero formazione, per in<strong>di</strong>care non ciò che è, ma ciò che sta producendosi:<br />

“Ora, se esaminiamo le forma esistenti, ma in partico<strong>la</strong>r modo le organiche, ci<br />

accorgiamo che in esse non v’è mai nul<strong>la</strong> d’immobile, <strong>di</strong> fisso, <strong>di</strong> concluso, ma ogni cosa<br />

ondeggia in un continuo moto.” 30<br />

La natura, cioè, specie quel<strong>la</strong> organica, non ha nul<strong>la</strong> a che fare con le leggi fisse<br />

del<strong>la</strong> fisica: essa è un tutto vivente non coglibile con un sapere che <strong>di</strong>vide, che<br />

partico<strong>la</strong>rizza, che non considera le parti come parti <strong>di</strong> un tutto. I meto<strong>di</strong><br />

analitici, sebbene utili per rendere più agevole al nostro intelletto lo stu<strong>di</strong>o<br />

dell’insieme, rischiano <strong>di</strong> scomporre ciò che era vivo in una molteplicità <strong>di</strong><br />

elementi da cui non si può sperare <strong>di</strong> ricomporlo o <strong>di</strong> ridargli vita. Dice Goethe:<br />

“Se noi vogliamo acquisire una percezione vivente del<strong>la</strong> natura, dobbiamo mantenerci<br />

mobili e p<strong>la</strong>stici seguendo l’esempio ch’essa stessa ci dà.” 31 .<br />

Tutto ciò che <strong>la</strong> scienza si sforzava <strong>di</strong> tenere <strong>di</strong>stinto, tendeva a riunirsi<br />

nell’animo <strong>di</strong> questo scienziato sui generis. <strong>Il</strong> suo scopo sarebbe stato quello <strong>di</strong><br />

abbracciare in una so<strong>la</strong> visione l’attività vitale, libera e infinita del<strong>la</strong> natura.<br />

28 Johann Wolfgang Goethe, La metamorfosi delle piante, Parma, Guanda, 1999. Questo libro contiene solo una<br />

parte degli Scritti del<strong>la</strong> natura goethiani, ma l’unica tradotta in italiano.<br />

29 Ivi, p.43.<br />

30 Ibid.<br />

31 Ibid.<br />

16


In un saggio <strong>di</strong> Giuliano Baioni de<strong>di</strong>cato ai concetti <strong>di</strong> forma e simbolo in<br />

Goethe 32 , <strong>la</strong> forma è presa in considerazione come punto <strong>di</strong> contatto tra arte e<br />

scienze del<strong>la</strong> natura. Essa è concepita come una totalità chiusa, autonoma, come<br />

una cellu<strong>la</strong> estetica o linguistica (poiché anche <strong>la</strong> natura ha un suo linguaggio)<br />

che si struttura per opposizioni 33 . La natura, per Goethe, ha un suo simbolismo,<br />

si esprime me<strong>di</strong>ante delle forme viventi; rispetto al<strong>la</strong> storia, caratterizzata dal<br />

progresso lineare, dal<strong>la</strong> voracità del presente che <strong>di</strong>vora ogni momento<br />

precedente, essa esprime <strong>la</strong> sua temporalità nel<strong>la</strong> vita del<strong>la</strong> pianta, nel<strong>la</strong> sua<br />

ciclicità:<br />

“La natura è il luogo dello sviluppo ciclico, dell’or<strong>di</strong>ne, del<strong>la</strong> necessità, dell’armonia e<br />

soprattutto il luogo <strong>di</strong> una creatività inesauribile nel<strong>la</strong> quale il principio dell’unità e il<br />

principio del<strong>la</strong> molteplicità sono in perfetto equilibrio.” 34 .<br />

Lo stu<strong>di</strong>o delle forme del<strong>la</strong> natura sarà, perciò, lo strumento più adatto per<br />

rapportarsi ad essa; a tale scopo Goethe fonda un’altra scienza: <strong>la</strong> morfologia.<br />

Possiamo ben immaginare come questi momenti del<strong>la</strong> riflessione goethiana sul<strong>la</strong><br />

natura possano aver inciso su Spengler, interessato com’era ad una visione<br />

nuova, <strong>di</strong>versa del<strong>la</strong> storia. Nel<strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> natura egli pose le basi per <strong>la</strong><br />

sua morfologia del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale, incontrando le medesime <strong>di</strong>fficoltà. <strong>Il</strong><br />

problema più grande era “come rappresentare nel<strong>la</strong> fissità <strong>di</strong> un segno<br />

immo<strong>di</strong>ficabile (quello del linguaggio) il <strong>di</strong>venire delle forme” 35 . Le opere del<strong>la</strong><br />

natura non sono attingibili dal<strong>la</strong> ragione teoretica: occorrono metafore,<br />

similitu<strong>di</strong>ni, simboli, non concetti. Per questo Goethe deve ricorrere al<strong>la</strong> poesia,<br />

stendendo così un ponte tra botanica e forme dell’arte.<br />

Nel<strong>la</strong> Metamorfosi delle piante Goethe ci dà varie definizioni del<strong>la</strong> morfologia,<br />

<strong>di</strong>stinguendo<strong>la</strong> dalle altre scienze. Se <strong>la</strong> fisica è “<strong>la</strong> conoscenza delle nature<br />

32 Giuliano Baioni, Forma e simbolo in Goethe appen<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> C<strong>la</strong>ssicismo e rivoluzione, Napoli, Guida, 1982.<br />

33 Ivi, p.317.<br />

34 Ivi, p.321.<br />

35 Ivi, p.326.<br />

17


organiche nelle loro parti interne ed esterne, a prescindere dal loro insieme<br />

organico” 36 , <strong>la</strong> morfologia è in grado <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are “l’insieme organico<br />

ricostruendolo armonicamente con le facoltà dello spirito” 37 . Essa non vuole a<br />

tutti i costi spiegare, bensì solo rappresentare: Goethe <strong>la</strong> propone come una<br />

nuova scienza non certo quanto al suo oggetto, bensì quanto al suo metodo e al<br />

suo punto <strong>di</strong> vista, in quanto è capace <strong>di</strong> riunire in sé ciò che è già presente,<br />

anche se <strong>di</strong>sperso, nelle varie scienze naturali. <strong>Il</strong> suo scopo sarà quello <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>are le forme dei corpi organici nelle loro trasformazioni, <strong>di</strong> comprendere<br />

“come <strong>la</strong> forma si cambi in forma” 38 .<br />

Per questo motivo <strong>la</strong> morfologia tiene insieme arte e natura: nel<strong>la</strong> sua capacità <strong>di</strong><br />

cogliere le forme del <strong>di</strong>venire si configura come l’unica scienza adatta per un<br />

poeta e per un umanista. Si tratta <strong>di</strong> una nuova cultura estetica, che impone <strong>la</strong><br />

ricerca <strong>di</strong> un nuovo linguaggio sia artistico sia naturale capace <strong>di</strong> utilizzare il<br />

criterio dell’analogia delle forme simboliche. D’altro canto, come vedremo, <strong>la</strong><br />

concezione del<strong>la</strong> forma organica come una cellu<strong>la</strong> estetica, come un<br />

microcosmo fine a se stesso, sarà per Spengler fondamentale nel<strong>la</strong> definizione<br />

del<strong>la</strong> civiltà come orizzonte chiuso, autoreferenziale.<br />

Ciò che colpisce del<strong>la</strong> concezione che Goethe ha del<strong>la</strong> natura è, per contro, <strong>la</strong><br />

sua idea del<strong>la</strong> storia come una “successione <strong>di</strong> eventi del tutto arbitrari” 39 , come<br />

“una massa <strong>di</strong> follie e nefandezze” 40 . <strong>Il</strong> suo ideale <strong>di</strong> perfezione delle forme<br />

veniva, come <strong>di</strong>re, sconfessato e contraddetto, dal<strong>la</strong> violenza dei fatti storici<br />

(pensiamo soprattutto al suo giu<strong>di</strong>zio negativo sul<strong>la</strong> rivoluzione francese). Per<br />

questo motivo potremmo <strong>di</strong>re che Spengler attua un capovolgimento del modo<br />

comune <strong>di</strong> considerare il rapporto storia–natura, ponendo il suo accento positivo<br />

sul primo dei due termini che, tuttavia, viene completamente cambiato <strong>di</strong><br />

significato e <strong>di</strong> struttura. Ma come attua, in concreto, questo capovolgimento?<br />

36<br />

Johann Wolfgang Goethe, La morfologia delle piante, op. cit., p.102.<br />

37<br />

Ivi, p.103.<br />

38<br />

Ivi, p.116.<br />

39<br />

Giuliano Baioni, Forma e simbolo in Goethe, op. cit., p.318.<br />

40 Ibid.<br />

18


“D’altra parte, là dove dovrebbe regnare il regno dei numeri e del sapere esatto,<br />

Goethe ha chiamato ‘natura vivente’ proprio ciò che corrisponde a una visione <strong>di</strong>retta del<br />

puro <strong>di</strong>venire e formarsi; visione, quin<strong>di</strong>, del<strong>la</strong> storia nel senso qui definito. <strong>Il</strong> suo <strong>mondo</strong> fu<br />

anzitutto un organismo, un ente, e si può comprendere che le sue ricerche, perfino quando<br />

avevano l’aspetto <strong>di</strong> una fisica, non miravano né a numeri né a leggi né a una causalità fissata<br />

in formule e, in genere, a un’analisi; che esse furono piuttosto una morfologia in senso<br />

superiore, per cui evitarono il metodo specificamente occidentale <strong>di</strong> ogni stu<strong>di</strong>o secondo<br />

cause, cioè l’esperimento a base <strong>di</strong> misure ; né <strong>di</strong> esso sentiamo in qualche punto <strong>la</strong><br />

mancanza.” 41 .<br />

Spengler si è riferito proprio al<strong>la</strong> struttura e alle finalità del<strong>la</strong> morfologia<br />

goethiana, non più riferendo<strong>la</strong> alle scienze del<strong>la</strong> natura o all’arte, ma al<strong>la</strong> storia<br />

che, come vedremo, si esprimerà anche attraverso le forme del<strong>la</strong> scienza e<br />

dell’arte. Egli avverte il suo lettore <strong>di</strong> stare semplicemente applicando le idee<br />

del<strong>la</strong> morfologia goethiana del<strong>la</strong> natura e sposta continuamente lo sguardo da<br />

questa al<strong>la</strong> morfologia storica, quasi a voler cercare una legittimazione per le<br />

basi del suo gran<strong>di</strong>oso e<strong>di</strong>ficio.<br />

“La profonda e poco considerata idea che Goethe scoprì nel<strong>la</strong> sua ‘natura vivente’, e <strong>di</strong><br />

cui egli fece costantemente il fondamento delle sue ricerche morfologiche, va qui applicata<br />

nel suo senso più rigoroso a tutte le forme del<strong>la</strong> storia umana pienamente maturate, morte in<br />

piena fioritura, semisviluppate o soffocate in germe. E’ un metodo che si basa sul sentimento<br />

non sull’analisi.” 42 .<br />

Questo meccanismo ci sarà in<strong>di</strong>spensabile nel<strong>la</strong> comprensione del fenomeno<br />

delle civiltà, <strong>la</strong> cui concezione sarà tutta intrisa del biologismo goethiano,<br />

nonché nell’opera comparativa che egli si appresterà a costruire tra le forme<br />

storiche. <strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> pianta, poi, nel<strong>la</strong> sua considerazione morfologica, sarà<br />

41 TO, p.157-158.<br />

42 TO, p.171.<br />

19


costantemente sottoposta al<strong>la</strong> sua attenzione come fonte inesauribile <strong>di</strong><br />

conoscenza degli elementi ultimi del reale e del<strong>la</strong> coscienza (essere ed essere<br />

desto).<br />

L’interesse per <strong>la</strong> natura vivente sopravvivrà, in Spengler, a <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente e costituirà <strong>la</strong> base per quell’opera <strong>di</strong> metafisica a cui de<strong>di</strong>cherà<br />

gli ultimi anni del<strong>la</strong> sua vita. Essa, pubblicata solo postuma, rive<strong>la</strong> non solo <strong>la</strong><br />

profon<strong>di</strong>tà dell’eco goethiana ma, soprattutto, l’originalità del<strong>la</strong> sua e<strong>la</strong>borazione<br />

nel pensiero <strong>di</strong> Spengler. Urfragen costituisce un domandare senza risposte, un<br />

porre problemi che hanno in loro stessi il loro valore in quanto interrogativi sul<strong>la</strong><br />

vita. In tale opera, composta <strong>di</strong> frammenti, troviamo ancora i problemi del<strong>la</strong><br />

forma, del<strong>la</strong> natura vivente e dell’intuizione:<br />

“La forma e <strong>la</strong> formazione del<strong>la</strong> vita: non si tratta <strong>di</strong> un ‘essere-che-vive’ così come i<br />

sistematici tacitamente affermano sempre, quale fondamento del<strong>la</strong> vita stessa; questa invece si<br />

sostanzia in un nascere, un fiorire, un maturarsi, un perire; non quin<strong>di</strong> un esserci ma un agire<br />

(come <strong>la</strong> fiamma): del<strong>la</strong> vita del<strong>la</strong> specie, del<strong>la</strong> famiglia, delle stirpi, del singolo esemp<strong>la</strong>re, un<br />

aver-formazione organicamente, cioè: <strong>la</strong> vita nasce, acquista forma, <strong>di</strong>viene nuovamente<br />

senza forma.” 43 .<br />

La natura vivente è vista ancora come “vita totale” 44 , attraversata e abitata da<br />

schiere <strong>di</strong> esseri in movimento.<br />

Ma Rossi aveva accennato anche all’influenza del concetto <strong>di</strong> intuizione su<br />

Spengler. Esso si colloca in <strong>di</strong>retto rapporto con <strong>la</strong> concezione del<strong>la</strong> natura<br />

vivente in quanto proprio <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> astrarre dal<strong>la</strong> visione matematizzante del<br />

<strong>mondo</strong>, il saper ridurre a un minimo <strong>la</strong> componente deterministica del<strong>la</strong> scienza<br />

del<strong>la</strong> natura, consente <strong>la</strong> trasformazione del “vedere in esperienza vissuta,<br />

ammettente soltanto le varie formu<strong>la</strong>zioni artistiche” 45 . Spengler par<strong>la</strong> più volte<br />

del<strong>la</strong> fantasia sensibile esatta <strong>di</strong> Goethe, considerando<strong>la</strong> <strong>la</strong> facoltà più idonea a<br />

43 UR, p.79.<br />

44 UR, p.342.<br />

45 TO, p.156.<br />

20


cogliere il <strong>di</strong>venire: in essa vi è sia <strong>la</strong> componente empirica, legata ai sensi, sia il<br />

momento creativo, estetico, il solo in grado <strong>di</strong> rapportarsi alle forme viventi.<br />

Molte volte, nel corso de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, sentiremo Spengler par<strong>la</strong>re<br />

<strong>di</strong> intuizione, <strong>di</strong> certezza interna, <strong>di</strong> istinto: lo abbiamo visto a proposito del<br />

destino, ma molti altri passaggi cruciali saranno inseriti in quest’ottica<br />

intuizionistica.<br />

L’aver fissato il nostro sguardo sul rapporto Goethe–Spengler non significa<br />

voler appiattire <strong>la</strong> filosofia <strong>di</strong> quest’ultimo ai presupposti teorici dell’autore del<br />

Faust. Qui non si tratta solo <strong>di</strong> rintracciare <strong>la</strong> provenienza dei concetti del<strong>la</strong><br />

morfologia del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale, ma <strong>di</strong> capire come essi <strong>la</strong>vorino nell’ambito <strong>di</strong><br />

un contesto del tutto nuovo e si intreccino con influenze e suggestioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa<br />

provenienza. L’immenso impianto storico costruito da Spengler ne <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente può essere considerato <strong>la</strong> sin<strong>tesi</strong> originale <strong>di</strong> più tendenze le quali<br />

<strong>la</strong>vorano in lui allo scopo <strong>di</strong> portare a chiarimento il proprio presente e il destino<br />

del<strong>la</strong> sua civiltà. Le categorie finora messe in campo dovranno, perciò, essere<br />

comprese entro quest’ottica, prescindendo dal ravvisare delle semplici<br />

somiglianze. Soprattutto, dovremo cercare <strong>di</strong> rinvenire le fonti e le suggestioni<br />

da Spengler non espressamente <strong>di</strong>chiarate ma fortemente presenti in un libro<br />

dalle molteplici possibili prospettive <strong>di</strong> lettura.<br />

2. Dal<strong>la</strong> metodologia all’interpretazione del<strong>la</strong> realtà: slittamento<br />

dell’anti<strong>tesi</strong> scienze dello spirito–scienze del<strong>la</strong> natura. Lo<br />

storicismo e i suoi rapporti con Spengler.<br />

L’anti<strong>tesi</strong> storia-natura costituisce il presupposto fondamentale del<strong>la</strong> costruzione<br />

morfologica de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente. Spengler ama presentare ogni<br />

concetto e principio del suo pensiero come vox non prius au<strong>di</strong>ta: al <strong>di</strong> là dei<br />

21


iconoscimenti palesi attribuiti a Goethe e a Nietzsche, egli cioè cerca <strong>di</strong><br />

spacciare ogni idea come assolutamente originale e rivoluzionaria, occultando,<br />

in tal modo, debiti altrettanto importanti. In realtà, lo stesso problema del<br />

rapporto tra storia e natura è figlio del<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione storicistica tedesca <strong>di</strong> cui<br />

egli, per alcuni versi, può considerarsi il continuatore. La necessità <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stinguere gli ambiti del<strong>la</strong> conoscenza e del<strong>la</strong> realtà gli deriva dal<strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>fferenziazione tra scienze dello spirito e scienze del<strong>la</strong> natura, ideata da<br />

Dilthey 46 a partire dall’Introduzione alle scienze dello spirito. Come per<br />

Spengler, anzi in maniera molto più sentita, il presupposto <strong>di</strong> quest’anti<strong>tesi</strong> giace<br />

nel<strong>la</strong> contrapposizione al positivismo, nell’esigenza <strong>di</strong> dare forza e spessore alle<br />

scienze storiche.<br />

“Al<strong>la</strong> fine del Me<strong>di</strong>o Evo iniziò l’emancipazione delle varie scienze partico<strong>la</strong>ri. Tra<br />

esse quelle del<strong>la</strong> società e del<strong>la</strong> storia rimasero tuttavia ancora a lungo nell’antica <strong>di</strong>pendenza<br />

dal<strong>la</strong> metafisica, fin molto addentro nel secolo scorso. Che anzi, il crescente dominio delle<br />

scienze naturali apportò loro un nuovo stato <strong>di</strong> soggezione non meno opprimente dell’antico.<br />

Fu <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Storica – prendendo questa designazione in un senso ampio – a compiere<br />

l’emancipazione del<strong>la</strong> coscienza e del<strong>la</strong> scienza storica.” 47 .<br />

Dilthey, dunque, intende fondare l’autonomia delle scienze dello spirito sul loro<br />

<strong>di</strong>fferenziarsi tanto dal<strong>la</strong> metafisica quanto dal positivismo.<br />

La prospettiva metafisica ha trovato modo <strong>di</strong> esprimersi e <strong>di</strong> affermarsi<br />

nell’ambito del<strong>la</strong> filosofia del<strong>la</strong> storia, <strong>la</strong> quale pretende <strong>di</strong> trovare l’unità e il<br />

senso dei fatti socio-storici in una connessione necessaria <strong>di</strong> carattere logico, che<br />

prescinde dal<strong>la</strong> loro concretezza partico<strong>la</strong>re. Di conseguenza, il significato del<strong>la</strong><br />

storia viene ravvisato in uno scopo o in una ragione trascendente <strong>di</strong> cui gli eventi<br />

costituiscono <strong>la</strong> manifestazione, mentre le scienze partico<strong>la</strong>ri si riducono ad<br />

46 Da Dilthey, Spengler ha tratto le categorie fondamentali e gli strumenti necessari ad affrontare il problema<br />

del<strong>la</strong> civiltà occidentale e del suo avvenire; per alcuni versi, egli costituisce l’implicito ma costante punto <strong>di</strong><br />

riferimento del suo pensiero.<br />

47 Wilhelm Dilthey, Introduzione alle scienze dello spirito, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 5-6.<br />

22


essere i corol<strong>la</strong>ri <strong>di</strong> uno schema prefissato perdendo ogni in<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong><br />

ricerca. Dilthey, viceversa, ricava l’autonomia <strong>di</strong> cui godono le scienze dello<br />

spirito dal loro impianto gnoseologico e metodologico, fondato sul<strong>la</strong> concretezza<br />

del<strong>la</strong> vita umana.<br />

<strong>Il</strong> rapporto col positivismo è, invece, molto più complesso: da un canto, il rigore<br />

metodologico nelle scienze del<strong>la</strong> natura è il termine <strong>di</strong> paragone costante per <strong>la</strong><br />

determinazione delle peculiarità delle scienze umane; dall’altro, il positivismo<br />

raccoglie, nel<strong>la</strong> sua struttura, <strong>la</strong> stessa ere<strong>di</strong>tà metafisica, nonostante l’apparente<br />

polemica contro <strong>di</strong> essa. <strong>Il</strong> suo scopo, infatti, è quello <strong>di</strong> costruire una scienza<br />

onnicomprensiva che non <strong>la</strong>sci alcun margine <strong>di</strong> autonomia e specificità alle<br />

scienze dello spirito. In partico<strong>la</strong>re, Dilthey appunta le sue critiche su Comte e<br />

su Stuart Mill:<br />

“Nel<strong>la</strong> sua opposizione al positivismo, Dilthey rimprovera da un <strong>la</strong>to a Comte <strong>di</strong><br />

subor<strong>di</strong>nare arbitrariamente le scienze dello spirito alle scienze del<strong>la</strong> natura, in ossequio a una<br />

posizione metafisica mirante a ridurre tutti i fenomeni spirituali a prodotto del<strong>la</strong> natura, e<br />

dall’altro a Stuart Mill <strong>di</strong> definire estrinsecamente il metodo delle scienze dello spirito in base<br />

allo schema <strong>di</strong> spiegazione proprio delle scienze del<strong>la</strong> natura.” 48 .<br />

Vi è una incommensurabilità tra fatti spirituali e fatti materiali e ciò esclude<br />

qualunque subor<strong>di</strong>nazione degli uni agli altri: si tratta, allora, <strong>di</strong> stabilire i<br />

confini presso i quali “termina <strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong> natura e inizia una scienza<br />

dello spirito autonoma, configuran<strong>tesi</strong> a partire da un proprio centro” 49 . E’,<br />

perciò, impossibile interpretare i fatti spirituali come proprietà o aspetti del<strong>la</strong><br />

materia: <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza che intercorre tra questi due mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline non è<br />

semplicemente quel<strong>la</strong> tra scienze speciali dello stesso genere.<br />

L’anti<strong>tesi</strong> tra storia e natura si esplica, così, nel<strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> definire<br />

l’autonomia delle scienze dello spirito e <strong>di</strong> fondar<strong>la</strong> gnoseologicamente. Se in<br />

48 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.33.<br />

49 Wilhelm Dilthey, Introduzione alle scienze dello spirito, op. cit., p. 25.<br />

23


Spengler l’anti<strong>tesi</strong> si riduceva al solo <strong>mondo</strong> storico, Dilthey par<strong>la</strong> <strong>di</strong> tutte quelle<br />

scienze che hanno per oggetto <strong>la</strong> realtà storico-sociale. Esse costituiscono, <strong>di</strong><br />

volta in volta, il riflesso parziale del<strong>la</strong> realtà storica effettuale, inattingibile nel<strong>la</strong><br />

sua totalità, e preludono al<strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> un nesso che le articoli in un sistema<br />

autonomo <strong>di</strong> conoscenza.<br />

Ma quali sono le caratteristiche peculiari delle scienze dello spirito? Che cosa<br />

consente <strong>di</strong> stabilire <strong>la</strong> loro incommensurabilità rispetto alle scienze del<strong>la</strong><br />

natura? E’ qui in gioco <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> definire i piani <strong>di</strong> questa anti<strong>tesi</strong> e,<br />

quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong> comprendere <strong>la</strong> reale influenza che lo storicismo <strong>di</strong>ltheyano ha avuto<br />

sul pensiero <strong>di</strong> Spengler. Per entrambi, <strong>la</strong> conoscenza delle forze che dominano<br />

il <strong>mondo</strong> storico-sociale <strong>di</strong>venta una questione vitale; ai loro occhi le scienze<br />

sociali acquistano una posizione <strong>di</strong> rilievo rispetto alle scienze naturali. Anche<br />

se collocati in situazioni storiche <strong>di</strong>fferenti, essi sentono l’urgenza <strong>di</strong> una<br />

comprensione storica del<strong>la</strong> realtà che, tuttavia, assumerà forme e finalità assai<br />

personali.<br />

Innanzitutto, possiamo par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> oggetto: le scienze dello<br />

spirito e le scienze del<strong>la</strong> natura hanno <strong>di</strong> fronte a loro due <strong>di</strong>stinte realtà, frutto <strong>di</strong><br />

una <strong>di</strong>versa percezione delle loro leggi interne:<br />

“Così dal regno del<strong>la</strong> natura l’uomo scinde un regno del<strong>la</strong> storia in cui, nel bel mezzo<br />

del<strong>la</strong> concatenazione d’una necessità oggettiva che è natura, in innumerevoli punti <strong>di</strong> questo<br />

tutto balena <strong>la</strong> libertà; e qui gli atti del volere, in netto contrasto col decorso meccanico dei<br />

mutamenti naturali, […] creano veramente qualcosa, introducono uno svolgimento, nel<strong>la</strong><br />

singo<strong>la</strong> persona e nell’umanità.” 50 .<br />

La libertà è il segno <strong>di</strong> una scissione col <strong>mondo</strong> naturale, dell’intervento <strong>di</strong> una<br />

volontà che mo<strong>di</strong>fica <strong>la</strong> realtà esterna. Ma non bisogna pensare che <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>di</strong> oggetti sia riconducibile a una <strong>di</strong>fferenza sostanziale: coerentemente col suo<br />

50 Ivi, p.18-19.<br />

24


atteggiamento antimetafisico, Dilthey nega <strong>di</strong> trovarsi <strong>di</strong>nanzi a due strutture<br />

opposte del reale, all’anti<strong>tesi</strong> tra spirito e materia tipica del Me<strong>di</strong>oevo o a quel<strong>la</strong>,<br />

più moderna, tra res cogitans e res extensa.<br />

“Al posto dell’anti<strong>tesi</strong> tra sostanze materiali e sostanze spirituali subentrò quel<strong>la</strong> tra<br />

<strong>mondo</strong> esterno, inteso come ciò che è dato dai sensi, nel<strong>la</strong> percezione esterna (sensazione), e<br />

<strong>mondo</strong> interno, offerto primariamente dal<strong>la</strong> penetrazione interiore degli eventi e degli atti<br />

psichici.” 51 .<br />

Su questa base, è possibile pensare al<strong>la</strong> nascita <strong>di</strong> un regno caratteristico <strong>di</strong><br />

esperienza che attinge il suo materiale dal <strong>mondo</strong> interiore e che, perciò, può<br />

essere sottoposto ad un <strong>di</strong>verso or<strong>di</strong>namento e stu<strong>di</strong>ato sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> una<br />

peculiare metodologia. Libertà e necessità caratterizzano i due <strong>di</strong>stinti dominî <strong>di</strong><br />

conoscenza: nel <strong>mondo</strong> storico l’uomo si scopre in grado <strong>di</strong> mutare ciò che lo<br />

circonda; nel <strong>mondo</strong> naturale egli ne è determinato.<br />

Nell’ambito dell’Introduzione alle scienze dello spirito, Rossi sostiene che<br />

l’anti<strong>tesi</strong> scienze dello spirito-scienze del<strong>la</strong> natura non è leggibile solo sul piano<br />

oggettivo: vi è anche un’anti<strong>tesi</strong> tra due modalità <strong>di</strong> esperienza e <strong>di</strong><br />

atteggiamento.<br />

Infatti, mentre il <strong>mondo</strong> umano è oggetto <strong>di</strong> un’esperienza interna, le scienze<br />

del<strong>la</strong> natura traggono il loro materiale da un’esperienza esterna: solo nelle<br />

scienze umane l’uomo è, al tempo stesso, sia colui che osserva e che conosce sia<br />

colui che viene osservato nelle sue <strong>di</strong>namiche storiche e sociali, l’oggetto <strong>di</strong><br />

un’esperienza vissuta (Erlebnis). Da ciò deriva che l’uomo istituisce un rapporto<br />

ra<strong>di</strong>calmente <strong>di</strong>verso con <strong>la</strong> realtà da lui stu<strong>di</strong>ata: il <strong>mondo</strong> dei fatti spirituali gli<br />

appartiene, può intuirlo dall’interno del<strong>la</strong> sua esperienza; viceversa, <strong>la</strong> natura gli<br />

è estranea, <strong>di</strong>stante.<br />

51 Ivi, p.21.<br />

25


“Gli stati <strong>di</strong> fatto del<strong>la</strong> società ci sono comprensibili da dentro, possiamo ricalcarli in<br />

noi, fino a un certo punto, in base al<strong>la</strong> percezione dei nostri stati, e nel prenderne visione <strong>la</strong><br />

nostra rappresentazione del <strong>mondo</strong> storico è accompagnata da amore e o<strong>di</strong>o, da gioia<br />

appassionata, da tutto il giuoco dei nostri affetti. Ma <strong>la</strong> natura è muta per noi. Solo <strong>la</strong> forza<br />

del<strong>la</strong> nostra immaginazione vi effonde un barlume <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> interiorità. […] La natura ci è<br />

estranea. Per noi infatti essa è solo un esterno, non un interno. <strong>Il</strong> nostro <strong>mondo</strong> è <strong>la</strong> società. In<br />

questa noi viviamo il giuoco delle interazioni con ogni forza <strong>di</strong> tutto il nostro essere, perché<br />

notiamo in noi stessi, in vivissima inquietu<strong>di</strong>ne, gli stati e le forze <strong>di</strong> cui si compone il suo<br />

sistema.” 52 .<br />

L’esperienza vissuta si dà con imme<strong>di</strong>atezza e in una molteplicità <strong>di</strong> toni<br />

affettivi: anche il sentimento rientra nelle modalità proprie delle scienze dello<br />

spirito. Dilthey, infatti, mira a recuperare l’interezza dell’uomo: il conoscere non<br />

si limita al solo rappresentare, ma anche al volere e al sentire. L’ideale<br />

dell’uomo intero è il frutto del recupero del<strong>la</strong> concreta esistenza storica e<br />

sociale.<br />

Ma come procedono i due <strong>di</strong>fferenti gruppi <strong>di</strong> scienze? I <strong>di</strong>versi piani<br />

dell’anti<strong>tesi</strong> sono funzionali a mettere in rilievo una <strong>di</strong>fferente metodologia.<br />

Uniformità e in<strong>di</strong>vidualità <strong>di</strong>ventano i termini fondamentali del <strong>di</strong>scorso<br />

storicistico e vengono sottoposti a ripensamenti e polemiche.<br />

“Dilthey è dominato dal bisogno <strong>di</strong> ritrovare nel<strong>la</strong> storia le stesse leggi <strong>di</strong> sviluppo,<br />

conformità e rego<strong>la</strong>rità che reggono i singoli avvenimenti. L’organizzazione delle scienze<br />

morali e politiche è in cima alle sue ricerche; dotare queste scienze d’una meto<strong>di</strong>ca altrettanto<br />

universalmente valida, fondarle scientificamente senza <strong>di</strong>sseccarle assoggettandole al sistema<br />

delle scienze fisiche, scoprire nel <strong>mondo</strong> morale dei tipi, delle c<strong>la</strong>ssi, delle specie fisse e<br />

determinabili fu <strong>la</strong> sua dominante preoccupazione.” 53 .<br />

La ricerca <strong>di</strong> una meto<strong>di</strong>ca specificamente storica e sociale era fondamentale per<br />

dotare le scienze dello spirito <strong>di</strong> una vali<strong>di</strong>tà universale che potesse contrastare il<br />

52 Ivi, p.55-56.<br />

53 Lorenzo Giusso, Spengler e <strong>la</strong> dottrina degli universi formali, Ricciar<strong>di</strong>, Napoli, 1935, p.12.<br />

26


primato scientifico dello stu<strong>di</strong>o del<strong>la</strong> natura. Giusso, infatti, riduce ogni<br />

<strong>di</strong>fferenza tra scienze dello spirito e scienze del<strong>la</strong> natura a una questione <strong>di</strong><br />

metodo e non a un problema <strong>di</strong> oggetti. Tuttavia, in Dilthey sono presenti<br />

molteplici prospettive: uniformità e in<strong>di</strong>vidualizzazione si intersecano nel<br />

definire il carattere specifico del metodo socio-storico.<br />

“Fatti, teoremi, giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> valore e norme: le scienze dello spirito constano <strong>di</strong> queste tre<br />

c<strong>la</strong>ssi <strong>di</strong> proposizioni. […] In esse (che sono <strong>la</strong> confutazione permanente del principio<br />

spinoziano omnis determinatio est nagatio) <strong>la</strong> penetrazione del singo<strong>la</strong>re, dell’in<strong>di</strong>viduale,<br />

costituisce un fine ultimo né più né meno dell’esposizione <strong>di</strong> uniformità astratte.” 54 .<br />

Le scienze dello spirito si avvalgono sia dell’astrazione che generalizza, sia<br />

dell’intuizione che partico<strong>la</strong>rizza. Nel primo caso, esse mirano a scoprire le<br />

uniformità del <strong>mondo</strong> umano, avvalendosi essenzialmente <strong>di</strong> un metodo<br />

comparativo, in grado <strong>di</strong> astrarre dal<strong>la</strong> singo<strong>la</strong>rità dei fenomeni spirituali:<br />

l’antropologia, <strong>la</strong> psicologia, le scienze dei sistemi <strong>di</strong> cultura e<br />

dell’organizzazione esterna rispondono a questa logica. Viceversa, <strong>la</strong><br />

storiografia tende a comprendere i fenomeni spirituali nell’in<strong>di</strong>vidualità che li<br />

contrad<strong>di</strong>stingue: essa prescinde da quanto vi è <strong>di</strong> comune e <strong>di</strong> uniforme nel<br />

<strong>mondo</strong> umano, per cercare <strong>di</strong> rintracciare gli elementi che definiscono <strong>la</strong><br />

fisionomia <strong>di</strong> un’epoca e <strong>di</strong> una civiltà.<br />

“La storiografia fa astrazione da quei tratti del<strong>la</strong> vita degli in<strong>di</strong>vidui e del<strong>la</strong> società che<br />

nell’epoca da interpretare sono uguali a quelli <strong>di</strong> tutte le altre epoche; il suo sguardo va a<br />

quanto <strong>di</strong>fferenzia, a ciò che instaura una <strong>di</strong>fferenza, e al singo<strong>la</strong>re.” 55 .<br />

Ma questo è anche il nucleo fondamentale del<strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza metodologica tra<br />

scienze dello spirito e scienze del<strong>la</strong> natura, a partire dal quale si definisce <strong>la</strong><br />

54 Wilhelm Dilthey, Introduzione alle scienze dello spirito, op. cit., p.44.<br />

55 Ivi, p.45.<br />

27


<strong>di</strong>fficoltà da parte <strong>di</strong> Dilthey <strong>di</strong> separare in maniera assoluta i due proce<strong>di</strong>menti:<br />

l’aspetto generalizzante è tipico dello stu<strong>di</strong>o delle leggi e del<strong>la</strong> causalità naturali,<br />

ma esso è in<strong>di</strong>spensabile per dare universalità e astrazione alle stesse scienze del<br />

<strong>mondo</strong> umano. Ecco perché egli insiste dapprima sul<strong>la</strong> compresenza <strong>di</strong> queste<br />

due anime nel metodo delle scienze socio-storiche, per poi <strong>la</strong>sciare ampio spazio<br />

all’intuizione dell’in<strong>di</strong>vidualità vivente. Proprio <strong>la</strong> fondamentale unità<br />

dell’in<strong>di</strong>viduo, il suo appartenere sia al <strong>mondo</strong> esteso che al <strong>mondo</strong> spirituale,<br />

conduce Dilthey a chiedersi se sia lecito par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> pura contrapposizione tra<br />

natura e <strong>mondo</strong> umano.<br />

“La vita spirituale <strong>di</strong> un essere umano è una parte iso<strong>la</strong>bile solo per astrazione, dell’unità<br />

vivente psico-fisica in cui si configura un’esistenza e una vita umana. La realtà <strong>di</strong> fatto che<br />

costituisce l’oggetto delle scienze storico-sociali, è il sistema <strong>di</strong> queste unità <strong>di</strong> vita.” 56 .<br />

Le due prospettive non si possono elidere a vicenda: il regno del<strong>la</strong> natura e<br />

quello spirituale non sono due realtà poste l’una accanto all’altra, ma i risultati<br />

<strong>di</strong> una specifica intenzionalità del<strong>la</strong> coscienza. L’antagonismo tra lo scienziato<br />

del<strong>la</strong> natura e lo stu<strong>di</strong>oso del <strong>mondo</strong> umano riguarda unicamente <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza<br />

dei punti <strong>di</strong> partenza.<br />

“A questo punto si può scorgere quanto sia re<strong>la</strong>tiva <strong>la</strong> delimitazione <strong>di</strong> queste due<br />

c<strong>la</strong>ssi <strong>di</strong> scienze.” 57 .<br />

La natura (<strong>la</strong> stessa fisicità dell’uomo) agisce sullo sviluppo del<strong>la</strong> componente<br />

spirituale ma, a sua volta, essa subisce l’azione dello spirito. Come per Spengler,<br />

anche qui il rapporto storia-natura oscil<strong>la</strong> tra <strong>la</strong> netta anti<strong>tesi</strong> e <strong>la</strong> gamma <strong>di</strong><br />

possibilità <strong>di</strong> un’interazione. Ma, se in Spengler esso veniva ricondotto a un<br />

problema <strong>di</strong> interpretazione, in Dilthey esso si ra<strong>di</strong>ca nel<strong>la</strong> concretezza<br />

56 Ivi, p.29.<br />

57 Ivi, p.33.<br />

28


dell’osservazione dell’uomo nei suoi rapporti con un <strong>mondo</strong> variamente<br />

<strong>di</strong>spiegato.<br />

“Al posto dell’idea <strong>di</strong> una <strong>di</strong>pendenza uniforme dell’uomo dalle con<strong>di</strong>zioni naturali<br />

subentra l’idea più prudente che presso i popoli storici, <strong>di</strong>versamente da quanto accade ai<br />

popoli privi <strong>di</strong> storia, <strong>la</strong> lotta delle forze etico-spirituali con le con<strong>di</strong>zioni poste dal<strong>la</strong> morta<br />

spazialità abbia ridotto continuamente il rapporto <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza.” 58 .<br />

Sebbene Dilthey riconosca il reciproco interagire <strong>di</strong> questi due mon<strong>di</strong>, <strong>la</strong> sua<br />

intenzione è <strong>di</strong> iso<strong>la</strong>re <strong>la</strong> sfera del<strong>la</strong> vita interiore grazie all’imme<strong>di</strong>atezza con<br />

cui ci è data. <strong>Il</strong> tentativo <strong>di</strong> fondare l’autonomia delle scienze dello spirito non<br />

esu<strong>la</strong> dal<strong>la</strong> consapevolezza <strong>di</strong> non potersi avvalere del<strong>la</strong> semplicistica<br />

contrapposizione tra due mon<strong>di</strong>: essa dovrà avere, invece, una matrice<br />

prettamente gnoseologica e metodologica.<br />

A questo punto, <strong>di</strong>viene fondamentale appurare il senso del<strong>la</strong> specificità del<strong>la</strong><br />

metodologia delle scienze dello spirito, per comprendere quanto essa abbia<br />

effettivamente influito sul<strong>la</strong> forma e gli intenti del pensiero <strong>di</strong> Spengler.<br />

L’anti<strong>tesi</strong> storia-natura si è avvalsa del<strong>la</strong> contrapposizione tra dominî,<br />

atteggiamenti e meto<strong>di</strong> esposta dal<strong>la</strong> filosofia <strong>di</strong>ltheyana e l’ha sviluppata in un<br />

concatenarsi <strong>di</strong> coppie antitetiche che hanno investito il rapporto originario<br />

dell’uomo col <strong>mondo</strong>, <strong>la</strong> sua donazione <strong>di</strong> senso e <strong>di</strong> forma. Forma e legge,<br />

tempo e spazio, destino e causalità, fisionomia e meccanismo sono i termini in<br />

cui si esplica tale contrapposizione: in essa, gli echi <strong>di</strong> queste pagine dell’opera<br />

<strong>di</strong> Dilthey sono evidenti. Ma come <strong>la</strong>vora il metodo specifico delle scienze dello<br />

spirito nel<strong>la</strong> filosofia <strong>di</strong> Spengler? Come si traducono i problemi dell’uniformità<br />

e dell’in<strong>di</strong>vidualizzazione nello stesso sapere storico?<br />

Le scienze dello spirito, infatti, devono cercare <strong>di</strong> guadagnarsi quel<strong>la</strong> vali<strong>di</strong>tà<br />

universale che possa legittimare il loro desiderio <strong>di</strong> essere considerate un sapere<br />

58 Ivi, p.35.<br />

29


autonomo rispetto alle scienze naturali: <strong>di</strong> contro alle accuse <strong>di</strong> soggettività<br />

mosse dall’ambiente positivistico, questa esigenza conduce Dilthey a<br />

sottolinearne l’aspetto legalistico, astratto.<br />

“Al<strong>la</strong> proposizione del Wildeband secondo cui, nelle scienze naturali (psicologia<br />

inclusa) il pensiero procede dal<strong>la</strong> ricognizione del singolo al<strong>la</strong> scoperta <strong>di</strong> leggi generali,<br />

mentre nel<strong>la</strong> storia si conserva l’amabile impronta dell’in<strong>di</strong>viduale, egli contrappone <strong>la</strong> sua<br />

propria teoria delle strutture o dei tipi mentali che inseriscono i fatti in<strong>di</strong>viduali, le creazioni e<br />

le teorie in un sistema <strong>di</strong> leggi. Anche nel <strong>mondo</strong> storico si danno conformità, ritorni e<br />

concomitanze; se queste conformità non fossero possibili, <strong>la</strong> storia sarebbe una <strong>di</strong>versità<br />

irriducibile all’intellegibilità. […] La separazione proposta da Wildeband tra scienze<br />

nomotetiche e scienze i<strong>di</strong>ografiche non va ca<strong>la</strong>ta come una saracinesca. L’economia e <strong>la</strong><br />

linguistica che pure appartengono al gruppo delle scienze storiche ci forniscono esempi <strong>di</strong><br />

conformità, <strong>di</strong> stabilità, concordanze e permanenze, stabilite tra i fatti umani, Ed è questo<br />

sistema <strong>di</strong> stabilità, <strong>di</strong> conformità, <strong>di</strong> permanenze e <strong>di</strong> concordanze che si tratta <strong>di</strong> infittire e <strong>di</strong><br />

tessere sempre più stretto in un’adeguata fondazione delle scienze morali.”. 59<br />

Giusso fa giustamente riferimento al<strong>la</strong> polemica sorta tra Dilthey e Wildeband<br />

circa <strong>la</strong> netta <strong>di</strong>visione tra scienze nomotetiche (ovvero legalistiche) e scienze<br />

i<strong>di</strong>ografiche (ovvero in<strong>di</strong>vidualizzanti), ma non tiene conto dell’altro aspetto <strong>di</strong><br />

questa critica: non solo, infatti, Dilthey considera necessaria <strong>la</strong> ricerca delle<br />

uniformità del <strong>mondo</strong> umano per conferire vali<strong>di</strong>tà al<strong>la</strong> scienza che se ne<br />

occupa, ma ritiene che non sia nemmeno possibile ridurre il metodo delle<br />

scienze dello spirito al<strong>la</strong> so<strong>la</strong> legalità.<br />

“La comunanza <strong>di</strong> operazioni logiche impiegate nei due gruppi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline non<br />

esclude <strong>la</strong> prevalenza rispettiva del<strong>la</strong> descrizione, dell’analisi, del<strong>la</strong> comparazione,<br />

dell’ermeneutica nelle scienze dello spirito e dell’induzione, dell’esperimento, del<strong>la</strong><br />

matematica nelle scienze del<strong>la</strong> natura.” 60 .<br />

59 Lorenzo Giusso, Spengler e <strong>la</strong> dottrina degli universi formali, op. cit., p.19-20.<br />

60 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.60.<br />

30


La scientifizzazione del sapere del <strong>mondo</strong> umano non equivale al trasferimento<br />

del<strong>la</strong> metodologia naturale e meccanicistica al <strong>mondo</strong> storico: era proprio questo<br />

il motivo <strong>di</strong> ogni critica al positivismo e del<strong>la</strong> ricerca <strong>di</strong> un’autonomia<br />

conoscitiva.<br />

La teoria dei tipi, che già compare nell’Introduzione alle scienze dello spirito,<br />

può dare tuttavia a<strong>di</strong>to a una siffatta interpretazione:<br />

“Tra lo storiografo e le sue fonti, da cui egli vuol ridestare certe forme a vita<br />

palpitante, sta sempre un tipo (Typus), un modello <strong>di</strong> natura umana. […] La scienza vuol<br />

semplicemente dare esattezza e fecon<strong>di</strong>tà a questo modello soggettivo. Vuole sviluppare<br />

proposizioni generali il cui soggetto sia questa unità in<strong>di</strong>viduale e pre<strong>di</strong>cati tutti gli enunciati<br />

su <strong>di</strong> essa che possano riuscire fecon<strong>di</strong> per intendere <strong>la</strong> società e <strong>la</strong> storia.” 61 .<br />

<strong>Il</strong> tipo è sì una <strong>di</strong>mensione uniforme e permanente, ma è comunque anch’esso<br />

una in<strong>di</strong>vidualità storica che può essere compresa solo adottando un metodo<br />

<strong>di</strong>fferente da quello delle scienze del<strong>la</strong> natura: esso va intuito me<strong>di</strong>ante<br />

un’esperienza vissuta, <strong>la</strong> quale <strong>di</strong>venta l’organo specifico del sapere del <strong>mondo</strong><br />

umano. Ma l’esigenza <strong>di</strong> intelligibilità e <strong>di</strong> c<strong>la</strong>ssificazione induce Dilthey a<br />

concretizzare le visioni del <strong>mondo</strong> re<strong>la</strong>tive alle <strong>di</strong>verse epoche in determinati tipi<br />

umani: essi costituiscono delle inesauribili possibilità <strong>di</strong> vita, delle sistemazioni<br />

ideologiche e cosmologiche universali. In tal modo, <strong>la</strong> stessa tendenza del<strong>la</strong><br />

filosofia ad essere un sapere universale viene sod<strong>di</strong>sfatta; essa, però, non si<br />

rapporta più agli enti del<strong>la</strong> metafisica, bensì al<strong>la</strong> vissuta esperienza storica.<br />

Ecco, allora, che i due momenti del<strong>la</strong> metodologia storica si contessono:<br />

universalità e in<strong>di</strong>vidualità procedono insieme.<br />

“Si tratta <strong>di</strong> conoscere <strong>di</strong>fferenze tipiche del<strong>la</strong> vita spirituale al <strong>di</strong> là del<strong>la</strong> ricerca fin<br />

qui perseguita delle sue uniformità rego<strong>la</strong>ri, <strong>di</strong> descrivere e analizzare <strong>la</strong> fantasia dell’artista,<br />

61 Wilhelm Dilthey, Introduzione alle scienze dello spirito, op, cit., p.50-51.<br />

31


il temperamento dell’uomo che agisce, e <strong>di</strong> integrare lo stu<strong>di</strong>o delle forme del<strong>la</strong> vita spirituale<br />

descrivendone <strong>la</strong> realtà sia dello svolgimento che del contenuto.” 62 .<br />

<strong>Il</strong> tipo umano può essere colto, nel<strong>la</strong> sua contemporanea specificità spirituale,<br />

dal<strong>la</strong> psicologia descrittiva, cioè da uno stu<strong>di</strong>o dell’interiorità che si limiti ad<br />

accertare fatti e rego<strong>la</strong>rità, senza avanzare assunti ipotetici: essa attinge<br />

all’elemento più semplice del<strong>la</strong> realtà socio-storica e, perciò, si configura come<br />

<strong>la</strong> scienza che può fondare gnoseologicamente le scienze dello spirito.<br />

“Le scienze dello spirito hanno a loro oggetto <strong>la</strong> vita in<strong>di</strong>viduale e sociale dell’uomo<br />

nel<strong>la</strong> sua storicità, e pertanto muovono dai risultati dell’indagine psicologica per penetrare i<br />

rapporti inter-umani.” 63 .<br />

La descrizione delle realtà in<strong>di</strong>viduali si concretizza nel<strong>la</strong> biografia: essa si<br />

configura come “un vertice altissimo del<strong>la</strong> storiografia” 64 in grado <strong>di</strong> cogliere <strong>la</strong><br />

singo<strong>la</strong>rità dell’esistenza al <strong>di</strong> là da qualsiasi generalizzazione. A partire dagli<br />

elementi offerti dal<strong>la</strong> psicologia, tutte le altre scienze dello spirito costruiscono il<br />

loro ambito parziale riferito al<strong>la</strong> realtà storico-sociale; in esse, <strong>la</strong> totalità è data<br />

imme<strong>di</strong>atamente, ma scomposta e <strong>di</strong>stinta, per astrazione, nei suoi elementi.<br />

Anche <strong>la</strong> storia si avvale del suo apporto fondamentale: <strong>di</strong> ciò si rende conto<br />

anche Spengler che, ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, fa del<strong>la</strong> psicologia descrittiva<br />

<strong>la</strong> metafora costante del rapporto in<strong>di</strong>viduo-civiltà, il metodo <strong>di</strong> svolgimento<br />

delle manifestazioni simboliche dalle <strong>di</strong>verse animità storiche.<br />

“La biografia presenta in purezza e per intero nel<strong>la</strong> sua realtà effettiva il fatto storico<br />

fondamentale. E solo lo storico che per così <strong>di</strong>re costruisce <strong>la</strong> storia muovendo da queste unità<br />

<strong>di</strong> vita, solo lo storico che cerca <strong>di</strong> penetrare con<strong>di</strong>zioni, formazioni sociali, epoche storiche<br />

me<strong>di</strong>ante il concetto <strong>di</strong> tipo e presentificazione, che concatena le vite l’una alle altre nel<br />

62 Ivi, p.51<br />

63 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.60.<br />

64 Wilhelm Dilthey, Introduzione alle scienze dello spirito, op. cit., p.52.<br />

32


concetto <strong>di</strong> generazioni, coglierà <strong>la</strong> realtà <strong>di</strong> un tutto storico a <strong>di</strong>fferenza delle morte astrazioni<br />

che si cavano <strong>di</strong> solito dagli archivi.” 65 .<br />

La <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare i piani dell’anti<strong>tesi</strong> tra questi due gruppi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline<br />

e quel<strong>la</strong>, ancor più complessa, <strong>di</strong> definire il metodo precipuo delle scienze dello<br />

spirito, accompagnano l’intera produzione <strong>di</strong> Dilthey e costituiscono il nucleo<br />

centrale dello stesso storicismo. Spengler si colloca al termine <strong>di</strong> un faticoso<br />

cammino filosofico, che vede <strong>la</strong> continuazione e, al tempo stesso, il tra<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> questo pensiero. Ma quali sono i punti <strong>di</strong> contatto tra le categorie del<br />

fondatore dello storicismo tedesco e <strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> storia spengleriana? E<br />

quali, invece, le <strong>di</strong>fferenze fondamentali, i punti <strong>di</strong> rottura?<br />

Per alcuni versi, Spengler è <strong>la</strong> concretizzazione dell’immagine dello “storico”<br />

formu<strong>la</strong>ta da Dilthey: <strong>la</strong> contrapposizione tra storia e natura deriva dal<strong>la</strong><br />

medesima necessità <strong>di</strong> dare autonomia e vali<strong>di</strong>tà a un ambito del sapere che<br />

offre il vantaggio del<strong>la</strong> certezza imme<strong>di</strong>ata, che non ha bisogno <strong>di</strong> prove o <strong>di</strong><br />

esperimenti perché gode dell’intuizione interna come forma <strong>di</strong> esperienza.<br />

Tuttavia, l’artico<strong>la</strong>zione dei momenti <strong>di</strong> questa anti<strong>tesi</strong> si definisce, in Spengler,<br />

con maggiore sicurezza: storia e natura non sono due realtà <strong>di</strong>stinte ma due<br />

<strong>di</strong>verse modalità <strong>di</strong> rapportarsi al reale. Esse sono il frutto <strong>di</strong> un’interpretazione<br />

che permette <strong>di</strong> sussumerle all’interno delle stesse creazioni simboliche <strong>di</strong> una<br />

civiltà. Inoltre, <strong>la</strong> storia spengleriana scivo<strong>la</strong>, impercettibilmente, nel<strong>la</strong> natura<br />

nel<strong>la</strong> misura in cui essa non è più il luogo del<strong>la</strong> rigida spazialità e del<strong>la</strong> causalità,<br />

bensì il fondo magmatico e vivente da cui le civiltà emergono definendosi come<br />

organismi.<br />

Spengler gode del<strong>la</strong> libertà <strong>di</strong> muoversi tra le categorie <strong>di</strong>ltheyane e <strong>di</strong> e<strong>la</strong>borarle<br />

con <strong>la</strong> fantasmagorica vitalità delle sue immagini. Ma il concetto <strong>di</strong> natura come<br />

luogo dell’arida schematizzazione causale, del<strong>la</strong> legalità sempre ripeten<strong>tesi</strong>,<br />

del<strong>la</strong> necessità deterministica e del <strong>di</strong>venuto torna negli stessi termini<br />

65 Ivi, p.52-53.<br />

33


dell’Introduzione alle scienze dello spirito. La storia, invece, <strong>di</strong>venta, anche per<br />

lui, sede del<strong>la</strong> forma vivente, dell’irripetibilità del <strong>di</strong>venire, dell’intuizione.<br />

L’esperienza vissuta si definisce anche qui come lo strumento <strong>di</strong> penetrazione<br />

storica più adeguato, <strong>di</strong> contro al<strong>la</strong> concettualità e all’intelletto.<br />

Tuttavia lo scopo <strong>di</strong> Spengler nel <strong>di</strong>stinguere l’ambito storico da quello naturale<br />

risponde ad esigenze molto <strong>di</strong>verse: lo scopo <strong>di</strong> Dilthey era quello <strong>di</strong> pervenire<br />

ad una metodologia rigorosa delle scienze umane pari a quel<strong>la</strong> delle scienze<br />

del<strong>la</strong> natura. Egli è uno stu<strong>di</strong>oso tenace e paziente nel ricostruire e rintracciare <strong>la</strong><br />

specificità delle scienze dello spirito; Spengler, invece, parte dal<strong>la</strong> certezza<br />

dell’anti<strong>tesi</strong> tra <strong>di</strong>venire e <strong>di</strong>venuto e <strong>la</strong> sviluppa conducendo<strong>la</strong> ad esiti<br />

completamente nuovi. Egli mira ad una gnoseologia spiccatamente<br />

intuizionistica: <strong>la</strong> sua non vuole essere un’opera <strong>di</strong>mostrativa poiché egli ha<br />

ormai intuito l’immagine del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale e le fasi necessarie che <strong>la</strong><br />

costituiscono; il suo è un sapere veggente ed esoterico che non si preoccupa <strong>di</strong><br />

esplicitare i suoi presupposti. Le finalità ultime del suo <strong>di</strong>scorso riguardano <strong>la</strong><br />

comprensione del proprio tempo, <strong>di</strong> un’epoca <strong>di</strong> crisi e <strong>di</strong> trapasso.<br />

Dilthey, d’altro canto, è più legato agli ambienti accademici, alle <strong>di</strong>scussioni<br />

post-kantiane ed anti-positivistiche. La sua, infatti, vuole essere, una ‘critica<br />

del<strong>la</strong> ragione storica’ che recuperi, sul piano del<strong>la</strong> legittimità filosofica, il posto<br />

spettante alle scienze umane.<br />

“L’indagine critica deve rivolgere <strong>la</strong> sua attenzione anche a quel complesso <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scipline che non hanno trovato il loro posto nel<strong>la</strong> critica del<strong>la</strong> ragione <strong>di</strong> Kant e che il<br />

<strong>mondo</strong> romantico ha contribuito a sviluppare, dando loro un posto accanto a quello delle<br />

scienze del<strong>la</strong> natura.” 66 .<br />

Tutto questo non interessa a Spengler, che ostenta <strong>la</strong> sua <strong>di</strong>stanza dagli ambienti<br />

accademici. Lo stesso kantismo <strong>la</strong>vora in lui in maniera <strong>di</strong>fferente, come<br />

66 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.37.<br />

34


ostacolo critico al<strong>la</strong> sua immagine del<strong>la</strong> storia e come elemento polemico nel<strong>la</strong><br />

sua concezione dello spazio.<br />

“Spengler si comporta come se romanticismo, storicismo e neocriticismo non fossero<br />

mai esistiti, e come se <strong>la</strong> storiografia professionale fosse ancora immersa nel più estremo<br />

scientismo positivistico.” 67 .<br />

Ma <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza degli intenti e dello stile <strong>di</strong> pensiero nasconde un ulteriore<br />

analogia: l’insistenza <strong>di</strong>ltheyana sul<strong>la</strong> ricerca sia delle uniformità che delle<br />

in<strong>di</strong>vidualità storiche, torna in Spengler nel<strong>la</strong> fondamentale aporia tra fisionomia<br />

e comparabilità delle civiltà. Le civiltà sono degli organismi in<strong>di</strong>viduali<br />

assolutamente unici ed irripetibili: esse, tuttavia, sono caratterizzate da<br />

un’omogeneità <strong>di</strong> fasi vitali che consente <strong>di</strong> stabilire delle sincronie, delle<br />

affinità anche tra eventi lontanissimi. Spengler deve, allora, costruire una forma<br />

<strong>di</strong> sapere che sappia, nel contempo, cogliere il volto, l’anima in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> una<br />

civiltà e <strong>la</strong> legalità (organica e non meccanica) che governa le sue scansioni<br />

storiche.<br />

“E’ appena il caso <strong>di</strong> notare come l’insistenza spengleriana sul<strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

i<strong>di</strong>ografica strida violentemente con le precipitazioni nomotetiche del suo approccio<br />

sta<strong>di</strong>ologico. […] <strong>Il</strong> concetto spengleriano <strong>di</strong> civiltà è come <strong>di</strong>viso tra una <strong>di</strong>mensione<br />

in<strong>di</strong>vidualistica e una generalizzante.” 68 .<br />

D’altro canto, le uniformità vengono rintracciate anche all’interno dell’universo<br />

formale <strong>di</strong> ogni civiltà, i cui simboli riflettono <strong>la</strong> lingua dell’anima da cui<br />

promanano 69 ; i tipi <strong>di</strong>ltheyani si trasformano nelle famiglie <strong>di</strong> simboli <strong>di</strong> una<br />

civiltà, rispecchianti <strong>la</strong> sua esistenza peculiare e intrasmissibile. Anche qui, le<br />

67<br />

Domenico Conte, Introduzione a Spengler, Laterza, Roma-Bari, 1997, p.22.<br />

68<br />

Ivi, p.23-24.<br />

69<br />

I chiarimenti re<strong>la</strong>tivi all’esplicazione del<strong>la</strong> morfologia spengleriana saranno forniti nei prossimi capitoli. Per<br />

ora, è importante comprendere quali aspetti dello storicismo <strong>la</strong>vorano nel pensiero <strong>di</strong> Spengler al fine <strong>di</strong><br />

determinare le peculiarità del<strong>la</strong> sua posizione filosofica.<br />

35


in<strong>di</strong>viduazioni si danno accanto alle permanenze e alle omogeneità:<br />

fisiognomica e comparazione si configurano come metodologie compresenti e<br />

intersecan<strong>tesi</strong> nel<strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> storia spengleriana.<br />

“L’in<strong>di</strong>viduazione si realizza sul<strong>la</strong> base dell’uniformità attraverso un insieme <strong>di</strong> forme<br />

fondamentali che sempre ritornano nel gioco delle variazioni e che costituiscono i tipi del<br />

<strong>mondo</strong> umano. Così i tipi costituiscono il termine me<strong>di</strong>o tra uniformità e in<strong>di</strong>viduazione<br />

storica: essi in<strong>di</strong>cano da un <strong>la</strong>to l’elemento comune, che si può trovare in una data sfera del<br />

<strong>mondo</strong> umano, e dall’altro <strong>la</strong> sua ‘norma’ interiore.” 70 .<br />

Inoltre, <strong>la</strong> paragonabilità tra civiltà e in<strong>di</strong>viduo consente a Spengler <strong>di</strong> applicare<br />

le <strong>di</strong>namiche dell’anima in<strong>di</strong>viduale alle modalità proprie dell’animità storica <strong>di</strong><br />

interpretare lo spazio e <strong>di</strong> esprimersi in simboli. La psiche in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong>viene<br />

metafora dell’anima cosmica: a essa può essere applicata una psicologia<br />

descrittiva, in grado <strong>di</strong> cogliere <strong>la</strong> sua unicità vivente.<br />

Lo stesso concetto <strong>di</strong> civiltà viene introdotto da Dilthey, al termine<br />

dell’Introduzione alle scienze dello spirito:<br />

“Le re<strong>la</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza e <strong>di</strong> affinità intercorrenti tra i fenomeni <strong>di</strong> una stessa età, e<br />

manifestantisi nel<strong>la</strong> perturbazione che, ai cangiamenti d’una componente dello stato sociale<br />

complessivo, subentra anche in altri componenti, si possono paragonare al rapporto<br />

intercorrente fra le parti costitutive, fra le funzioni d’un organismo. Re<strong>la</strong>zioni siffatte stanno<br />

al<strong>la</strong> base del concetto stesso <strong>di</strong> civiltà (Kultur) <strong>di</strong> un’età o <strong>di</strong> un’epoca, e da esse parte ogni<br />

descrizione storica <strong>di</strong> una civiltà.” 71 .<br />

<strong>Il</strong> primato che, al<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> me<strong>di</strong>tazione <strong>di</strong>ltheyana, è assegnato<br />

all’in<strong>di</strong>vidualità storica trova il suo riscontro nell’assoluta incomunicabilità dei<br />

simboli <strong>di</strong> una civiltà, nel loro ra<strong>di</strong>cale appartenere a una prospettiva totalizzante<br />

che getta <strong>la</strong> sua ombra su qualunque interpretazione e forma <strong>di</strong> vita. La<br />

70 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.74.<br />

71 Wilhelm Dilthey, Introduzione alle scienze dello spirito, op. cit., p.148.<br />

36


storicizzazione del <strong>mondo</strong> umano operata da Dilthey, si traduce, in Spengler, nel<br />

re<strong>la</strong>tivismo delle civiltà, nel<strong>la</strong> loro concezione mona<strong>di</strong>ca. In questo spostamento<br />

può essere letto il tra<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> Spengler agli intenti <strong>di</strong>ltheyani <strong>di</strong> una<br />

fondazione delle scienze dello spirito: i tipi, da forme permanenti e ripetibili, si<br />

trasformano in universi formali re<strong>la</strong>tivi e unici, in orizzonti chiusi destinati a<br />

perire.<br />

“L’opera <strong>di</strong> Spengler accoglie sì il quadro specu<strong>la</strong>tivo del pensiero <strong>di</strong>ltheyano, ma al<br />

tempo stesso lo trasforma inserendolo nell’ambito <strong>di</strong> un fondamentale orientamento<br />

re<strong>la</strong>tivista.” 72 .<br />

Rossi legge ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente <strong>la</strong> crisi dello storicismo: <strong>la</strong><br />

conoscenza del<strong>la</strong> storia si trasforma in pura esperienza vissuta e si svinco<strong>la</strong> dal<br />

bisogno <strong>di</strong> un accertamento scientifico. Spengler trasforma uni<strong>la</strong>teralmente<br />

l’analisi del<strong>la</strong> struttura storica del <strong>mondo</strong> umano operata da Dilthey e traduce “in<br />

termini <strong>di</strong> necessità <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione tra l’uomo e <strong>la</strong> situazione storica” 73 ; <strong>la</strong> storia, in<br />

tal modo, <strong>di</strong>viene l’ambito determinante <strong>di</strong> tutto il <strong>mondo</strong> umano, in grado <strong>di</strong><br />

sussumere <strong>la</strong> stessa natura. Proprio <strong>la</strong> rivoluzionaria concezione delle civiltà<br />

consente <strong>di</strong> stabilire <strong>la</strong> <strong>di</strong>stanza che separa le due concezioni del <strong>mondo</strong> storico:<br />

“Per Dilthey <strong>la</strong> vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> ogni manifestazione storica era sempre una vali<strong>di</strong>tà<br />

con<strong>di</strong>zionata, da accertare in base al suo rapporto con <strong>la</strong> situazione da cui era emersa; ma<br />

questo con<strong>di</strong>zionamento non escludeva <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> una re<strong>la</strong>tiva permanenza <strong>di</strong> tale<br />

manifestazione nel corso dello sviluppo storico, e del<strong>la</strong> sua sopravvivenza in altre epoche. Per<br />

Spengler, invece, <strong>la</strong> vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> ogni manifestazione storica è una vali<strong>di</strong>tà necessariamente<br />

vinco<strong>la</strong>ta al processo evolutivo <strong>di</strong> una certa civiltà, ed anzi ad un partico<strong>la</strong>re momento <strong>di</strong> tale<br />

processo; e questo legame significa l’impossibilità <strong>di</strong> valere per altre civiltà o per altre fasi <strong>di</strong><br />

sviluppo del<strong>la</strong> stessa civiltà.” 74 .<br />

72 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.391.<br />

73 Ibid.<br />

74 Ivi, p.414-415.<br />

37


Le manifestazioni storiche assumono un carattere assoluto, proprio in quanto<br />

re<strong>la</strong>tive al destino precipuo <strong>di</strong> una data civiltà: tutto questo è quanto mai lontano<br />

dal pensiero <strong>di</strong>ltheyano. L’analisi del<strong>la</strong> struttura del <strong>mondo</strong> umano come realtà<br />

storica, che Dilthey aveva condotto in costante riferimento al suo procedere, si<br />

trasforma in una morfologia del<strong>la</strong> storia universale: lo storicismo, da metodo<br />

rigoroso <strong>di</strong> fondazione delle scienze dello spirito, si trasforma in una sorta <strong>di</strong><br />

metafisica, <strong>di</strong> filosofia del<strong>la</strong> storia che si colloca anteriormente a ogni indagine<br />

gnoseologica. Secondo Rossi, questo è il tra<strong>di</strong>mento più alto compiuto da<br />

Spengler nei confronti dei presupposti dello storicismo contemporaneo.<br />

In realtà, rispetto all’Introduzione alle scienze dello spirito, Spengler ha saputo<br />

giocare sul<strong>la</strong> sua capacità immaginifica per dare spessore e vita alle scienze<br />

umane. I linguaggi più <strong>di</strong>sparati <strong>di</strong> cui si è avvalso sono <strong>la</strong> <strong>di</strong>retta testimonianza<br />

del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione reciproca delle scienze storiche nel definire il <strong>mondo</strong><br />

umano. L’anti<strong>tesi</strong> storia-natura, nelle sue mani, si arricchisce <strong>di</strong> una prospettiva<br />

nuova, ca<strong>la</strong>ta nel<strong>la</strong> ricerca profonda del senso del<strong>la</strong> sua epoca, ormai giunta al<br />

tramonto. Del resto, lo stesso Dilthey ha posto le basi per <strong>la</strong> concezione delle<br />

civiltà come organismi transeunti:<br />

“Entro il <strong>mondo</strong> storico che, come il mare, è sempre in moto ondoso, accanto agli stati<br />

<strong>di</strong> fatto permanenti […] esistono anche es<strong>tesi</strong> processi formanti ciascuno un insieme <strong>di</strong><br />

carattere più transitorio, che compaiono all’interno dell’interazione storica e vi crescono e si<br />

<strong>di</strong>ffondono per poi scomparire presto <strong>di</strong> nuovo.” 75 .<br />

L’intuizione del<strong>la</strong> caducità e dell’in<strong>di</strong>vidualità delle forme storiche trova anche<br />

qui il suo fondamento.<br />

75 Wilhelm Dilthey, Introduzione alle scienze dello spirito, op. cit., p.153.<br />

38


3. La civiltà e i suoi problemi<br />

“Ciò che dà senso e contenuto <strong>di</strong> storia a quel <strong>mondo</strong> fuggente <strong>di</strong> forme, e che finora era<br />

rimasto ce<strong>la</strong>to sotto <strong>la</strong> massa confusa delle date e dei fatti tangibili, è il fenomeno delle gran<strong>di</strong><br />

civiltà. Solo dopo che queste forme siano state percepite, vissute, in<strong>di</strong>viduate nel loro<br />

significato fisiognomico, noi possiamo <strong>di</strong>re <strong>di</strong> aver compreso l’essenza e <strong>la</strong> forma interna<br />

del<strong>la</strong> storia umana nel<strong>la</strong> loro opposizione a quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> natura.” 76 .<br />

<strong>Il</strong> <strong>mondo</strong> come storia e il <strong>mondo</strong> come natura costituiscono lo sfondo entro cui<br />

Spengler colloca il problema del<strong>la</strong> civiltà: solo in virtù <strong>di</strong> essa <strong>la</strong> storia acquista<br />

finalmente senso e valore rispetto alle scienze del<strong>la</strong> natura. Ma <strong>la</strong> sua<br />

esplicazione è <strong>di</strong> fondamentale importanza anche per <strong>la</strong> comprensione del senso<br />

stesso de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente: infatti, solo chiarendo cosa sia una civiltà,<br />

Spengler può capire il senso del<strong>la</strong> propria epoca e collocar<strong>la</strong> all’interno <strong>di</strong> un<br />

gran<strong>di</strong>oso <strong>di</strong>segno che vede come protagoniste le civiltà superiori nel<strong>la</strong> loro<br />

struttura formale, nei loro destini e nel<strong>la</strong> loro sincronicità.<br />

La storia, <strong>di</strong>ce Spengler, “è <strong>la</strong> biografia delle gran<strong>di</strong> civiltà” 77 . L’introduzione <strong>di</strong><br />

questo tema è spesso accompagnata da un senso <strong>di</strong> mistero e come <strong>di</strong> scoperta:<br />

Spengler, cioè, è come se procedesse per visioni, come se possedesse il dono <strong>di</strong><br />

cogliere ciò che tiene unita una molteplicità <strong>di</strong> manifestazioni nell’anima <strong>di</strong> una<br />

civiltà:<br />

“[…] io vedo una molteplicità <strong>di</strong> civiltà possenti, scaturite con una forza elementare<br />

dal grembo <strong>di</strong> un paesaggio materno, al quale ciascuna resta rigorosamente connessa in tutto<br />

il suo sviluppo: civiltà che imprimono ciascuna <strong>la</strong> propria forma all’umanità, loro materia, e<br />

che hanno ciascuna una propria idea e delle proprie passioni, una propria vita, un proprio<br />

76 TO, p.169-170.<br />

77 TO, p.166.<br />

39


volere e sentire, una propria morte. […] Ogni civiltà ha proprie originali possibilità <strong>di</strong><br />

espressione che germinano, si maturano, declinano e poi irrime<strong>di</strong>abilmente scompaiono.” 78 .<br />

L’assunto fondamentale del<strong>la</strong> nuova morfologia del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale è, quin<strong>di</strong>,<br />

quello <strong>di</strong> una rivoluzione copernicana nell’ambito del <strong>mondo</strong> storico che pone<br />

capo ad un fondamentale re<strong>la</strong>tivismo. Spengler, cioè, abbandona ogni<br />

prospettiva eurocentrica, che costituirebbe una sorta <strong>di</strong> sistema tolemaico del<strong>la</strong><br />

storia, e pone <strong>la</strong> nostra civiltà allo stesso livello formativo ed espressivo delle<br />

altre civiltà superiori da lui in<strong>di</strong>viduate. In questo modo egli può svinco<strong>la</strong>rsi da<br />

una prospettiva quanto mai limitante ed accingersi ad una comparazione tra le<br />

varie civiltà, i cui risultati saranno quanto mai fecon<strong>di</strong> 79 .<br />

Ma prima <strong>di</strong> inoltrarci nel <strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> morfologia comparata <strong>di</strong> Spengler, sarà<br />

opportuno comprendere fino in fondo che cosa vada qui inteso per civiltà. La<br />

sua definizione <strong>di</strong>scende <strong>di</strong>rettamente dal<strong>la</strong> concezione peculiare del<strong>la</strong> storia<br />

come natura vivente. Le civiltà, infatti, sono definite come degli organismi <strong>di</strong><br />

una specie partico<strong>la</strong>re che soggiacciono al<strong>la</strong> medesima legge degli esseri viventi:<br />

esse nascono, maturano, invecchiano e muoiono. Vi è, quin<strong>di</strong>, una<br />

corrispondenza tra <strong>la</strong> vita delle civiltà e <strong>la</strong> vita dell’in<strong>di</strong>viduo, sia esso umano,<br />

animale o vegetale. Ecco perché Spengler può par<strong>la</strong>re dell’anima <strong>di</strong> una civiltà e<br />

accennare al<strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> una psicologia descrittiva come forma <strong>di</strong> sapere che<br />

possa permetterci <strong>di</strong> conoscer<strong>la</strong>: anch’essa, in quanto in<strong>di</strong>vidualità vivente,<br />

possiede un’unità spirituale interna che può essere colta solo per deduzione,<br />

dalle sue manifestazioni. Una civiltà che nasce è come un in<strong>di</strong>viduo che si desta<br />

e, ciò che egli vive, nel suo essere parte <strong>di</strong> una data visione del <strong>mondo</strong>, è lo<br />

specchio delle epoche del<strong>la</strong> civiltà cui appartiene. Spengler de<strong>di</strong>ca molte pagine<br />

del<strong>la</strong> sua opera al<strong>la</strong> descrizione del<strong>la</strong> nascita del<strong>la</strong> coscienza, dell’essere desto,<br />

<strong>la</strong> cui formazione e il cui sviluppo per successive scissioni e <strong>di</strong>versificazioni,<br />

78 TO, p.40.<br />

79 La morfologia comparata sarà presa in esame solo nel secondo capitolo. Per il momento, ogni suo accenno è<br />

unicamente funzionale al chiarimento dei problemi inerenti l’idea <strong>di</strong> civiltà.<br />

40


può esserci utile nel ricostruire <strong>la</strong> nascita e le con<strong>di</strong>zioni per l’attività <strong>di</strong><br />

significazione del<strong>la</strong> stessa civiltà.<br />

Ma il fatto che Spengler assimili una civiltà ad un organismo vivente, ci conduce<br />

a due importanti conclusioni:<br />

1) ogni civiltà è caduca: nel suo nascere è inscritto il suo perire, secondo <strong>la</strong><br />

necessità propria ad una logica organica;<br />

2) solo una morfologia fisiognomica può approntare gli strumenti per<br />

conoscer<strong>la</strong>.<br />

Le civiltà nascono come i fiori dei campi, esse sono legate al paesaggio da cui<br />

sono sbocciate: lo sfondo da cui emergono è <strong>la</strong> natura vivente <strong>di</strong> Goethe.<br />

Spengler ci rega<strong>la</strong> <strong>la</strong> bellissima immagine <strong>di</strong> una corrente indomabile che<br />

prorompe da un oscuro passato e volge verso un futuro altrettanto oscuro e senza<br />

tempo:<br />

“Ma su questa superficie, le gran<strong>di</strong> civiltà generano maestosi cerchi <strong>di</strong> onde. Esse<br />

appaiono d’un tratto, si espandono in magnifiche linee, poi si abbassano, scompaiono e lo<br />

specchio delle acque ri<strong>di</strong>viene solitario e stagnante” 80 .<br />

La nascita <strong>di</strong> una civiltà è frutto del caso: non è creata dagli uomini ma, come<br />

abbiamo detto, essa <strong>di</strong>spone dell’umanità, dei popoli, delle razze e delle<br />

generazioni come del suo materiale. Le correnti umane fluiscono all’interno del<br />

suo stesso fluire, <strong>la</strong> cui immagine è colta da Spengler come in un sogno. Ma<br />

qual è l’elemento che caratterizza una civiltà in quanto tale? Che cosa le<br />

consente <strong>di</strong> essere considerata un tutto unitario? E che cosa rego<strong>la</strong>, <strong>di</strong><br />

conseguenza, il suo <strong>di</strong>sgregarsi e perire?<br />

Ogni civiltà è un universo formale chiuso in se stesso, autoreferenziale, un<br />

<strong>mondo</strong> <strong>di</strong> significati promananti da una forma originaria. Ciò che <strong>la</strong> caratterizza<br />

è il suo esser forma in contrapposizione al <strong>mondo</strong> informe del<strong>la</strong> realtà astorica.<br />

80 TO, p.173.<br />

41


Le civiltà sono “gli elementi ultimi del <strong>mondo</strong> storico delle forme” 81 . Di contro<br />

a quanto <strong>di</strong> caotico e <strong>di</strong> cangiante vi è nel <strong>mondo</strong> storico, Spengler ravvisa<br />

qualcosa <strong>di</strong> formato, <strong>di</strong> pregnante:<br />

“Lo sguardo che sa penetrare nel profondo <strong>di</strong>scerne però, in questo arbitrio, delle<br />

forme pure che, fittamente ve<strong>la</strong>te e denudantisi solo malvolentieri, stanno al<strong>la</strong> ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ogni<br />

umano <strong>di</strong>venire.” 82 .<br />

In un certo senso, qui Spengler sta procedendo al<strong>la</strong> ricerca, in campo storico,<br />

dell’equivalente dell’Urpf<strong>la</strong>nz goethiana nel campo delle scienze del<strong>la</strong> natura,<br />

ovvero <strong>di</strong> quel fenomeno originario, fondante, da cui tutte le altre forme<br />

derivano. Se nel<strong>la</strong> Metamorfosi delle piante Goethe faceva risalire tutte le forme<br />

botaniche al<strong>la</strong> foglia 83 , qui Spengler concepisce le civiltà come “le unità<br />

morfologiche minime del<strong>la</strong> storia” 84 , cioè come gli elementi basi<strong>la</strong>ri del<strong>la</strong> grande<br />

potenzialità creatrice, formativa del<strong>la</strong> storia. Continuando nel paragonare una<br />

civiltà ad un organismo vivente, Spengler giunge a par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> habitus <strong>di</strong> una<br />

civiltà, con ciò intendendo “il suo modo specifico <strong>di</strong> apparire esteriormente, il<br />

carattere, <strong>la</strong> forma , <strong>la</strong> durata del suo manifestarsi nel <strong>mondo</strong>” 85 , cioè lo stile <strong>di</strong><br />

una civiltà, che è ravvisabile in ciascuna delle sue manifestazioni, nel<strong>la</strong> scelta <strong>di</strong><br />

ogni suo simbolo. L’atteggiamento <strong>di</strong> Spengler è quello <strong>di</strong> un botanico<br />

<strong>di</strong>staccato da ciò che osserva, che ha conquistato una posizione privilegiata <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stanza dall’oggetto del suo stu<strong>di</strong>o ma che, al tempo stesso, dà a questa <strong>di</strong>stanza<br />

un nuovo significato, quello <strong>di</strong> colui che sa intuire il <strong>di</strong>venire delle forme<br />

viventi.<br />

Sono questi gli elementi che ci portano a par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> naturalismo all’interno del<br />

pensiero <strong>di</strong> Spengler e che troveranno il loro ulteriore compimento sia nel<br />

81 TO, p.169.<br />

82 TO, p.169.<br />

83 Johann Wolfgang Goethe, Caspar Friedrich Wolf. Sul<strong>la</strong> formazione delle piante in La morfologia delle piante,<br />

op. cit., p. 92 sgg.<br />

84 TO, p.169.<br />

85 TO, p.176.<br />

42


secondo volume de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente 86 che nell’opera postuma<br />

Urfragen. I suoi esiti, all’interno del<strong>la</strong> struttura del<strong>la</strong> filosofia spengleriana,<br />

saranno più in là approfon<strong>di</strong>ti 87 ; per ora ci basti sottolineare che l’impronta<br />

biologistica ci porta al<strong>la</strong> fondamentale conclusione del<strong>la</strong> fatalità interna del<strong>la</strong><br />

civiltà, ovvero al<strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> un suo destino <strong>di</strong> morte, <strong>di</strong> tramonto appunto.<br />

Ogni civiltà attraversa le medesime epoche del<strong>la</strong> vita, le stesse fasi, sempre<br />

ripeten<strong>tesi</strong>, del<strong>la</strong> ciclicità annuale del<strong>la</strong> natura e delle stagioni: nel<strong>la</strong> primavera<br />

dell’infanzia, un’anima si affaccia “giovane, timida, piena <strong>di</strong> presentimenti” 88<br />

per poi conquistare <strong>la</strong> chiarezza luminosa “delle altezze meri<strong>di</strong>ane” 89 e con essa<br />

una lingua delle forme virile, sicura, forte. Questa è <strong>la</strong> maturità <strong>di</strong> una civiltà, <strong>la</strong><br />

sua estate: qui “ogni tratto espressivo appare scelto, preciso, misurato, <strong>di</strong> una<br />

meravigliosa lievità ed evidenza” 90 . Subentra poi l’autunno <strong>di</strong> una civiltà, <strong>la</strong><br />

civilizzazione incombe ma “<strong>la</strong> forza già in declino osa ancora una volta una<br />

grande creazione” 91 . Infine, giunto l’inverno, essa <strong>di</strong>viene stanca e fredda e<br />

aspira a tornare nel fondo naturale da cui era emersa, a “risprofondarsi nel<br />

grembo materno, nel<strong>la</strong> tomba” 92 .<br />

La bellezza delle metafore spengleriane può aiutarci a comprendere il perché <strong>di</strong><br />

questa evoluzione. Nel momento in cui una civiltà nasce, ha, racchiuse dentro <strong>di</strong><br />

sé, una serie <strong>di</strong> possibilità <strong>di</strong> realizzazione che, nel corso del<strong>la</strong> sua esistenza,<br />

essa porta a compimento: una volta che ha esaurito <strong>la</strong> somma delle sue<br />

potenzialità, non ha più nul<strong>la</strong> da creare, tutto ciò che le resta è <strong>la</strong> pietrificazione<br />

e <strong>la</strong> degenerazione delle forme precedentemente p<strong>la</strong>smate. Ogni linfa vitale<br />

86 Si tratta del<strong>la</strong> prima parte del primo capitolo del secondo volume, intito<strong>la</strong>ta La realtà cosmica e il microcosmo,<br />

in cui Spengler approfon<strong>di</strong>sce le possibilità <strong>di</strong> una biologia che abbia il suo sfondo nel<strong>la</strong> fondamentale coppia<br />

essere–essere desto, <strong>la</strong> cui controparte sono le coppie pianta–animale e cosmico–microcosmico, tutte <strong>di</strong><br />

derivazione goethiana e che torneranno in Urfragen.<br />

87 I problemi <strong>di</strong> un possibile sfondo metafisico del<strong>la</strong> teoria spengleriana del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> civiltà saranno presi<br />

in esame nel quarto capitolo de<strong>di</strong>cato al tema delle “due nature”.<br />

88 TO, p.175.<br />

89 TO, p.175.<br />

90 TO, p.175.<br />

91 TO, p.176.<br />

92 TO, p.176.<br />

43


scorre via e viene meno ogni energia: è questa quel<strong>la</strong> che Spengler chiama <strong>la</strong><br />

civilizzazione:<br />

“Questo è il senso <strong>di</strong> ogni tramonto nel<strong>la</strong> storia, il senso del compimento interno ed<br />

esterno, dell’esaurimento che attende ogni civiltà vivente. Di tali tramonti, quello dai tratti più<br />

<strong>di</strong>stinti, il tramonto del <strong>mondo</strong> antico, lo abbiamo <strong>di</strong>nanzi agli occhi, mentre già oggi<br />

cominciamo a sentire in noi e intorno a noi i primi sintomi <strong>di</strong> un fenomeno del tutto simile<br />

quanto a decorso e a durata, il quale si manifesterà nei primi secoli del prossimo millennio, il<br />

tramonto dell’occidente.” 93 .<br />

Tutto ciò riguarda un destino necessario che è insito nel<strong>la</strong> logica organica che<br />

governa <strong>la</strong> storia. Spengler si destreggia con abilità tra le categorie <strong>di</strong> possibilità,<br />

caso e necessità, in quanto <strong>la</strong> loro artico<strong>la</strong>zione è <strong>di</strong> fondamentale importanza<br />

per comprendere, da un <strong>la</strong>to, che tipo <strong>di</strong> determinismo operi nel<strong>la</strong> storia e<br />

dall’altro, quanto sia dato <strong>di</strong> conoscere e <strong>di</strong> prevedere nel <strong>mondo</strong> storico al <strong>di</strong> là<br />

dell’impreve<strong>di</strong>biltà e del<strong>la</strong> casualità degli eventi. L’aver ravvisato nel<strong>la</strong> storia<br />

una legge (anche se non meccanicistica), e l’aver<strong>la</strong> messa al<strong>la</strong> prova attraverso<br />

un confronto fra le gran<strong>di</strong> civiltà, garantisce a Spengler uno sguardo quasi<br />

vaticinante, cioè <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> una prognosi del<strong>la</strong> storia. Anzi, egli giunge a<br />

ipotizzare <strong>di</strong> poter ricostruire interi aspetti mancanti <strong>di</strong> mon<strong>di</strong> lontani utilizzando<br />

solo i pochi elementi che conosciamo o <strong>di</strong> prevedere <strong>la</strong> durata <strong>di</strong> un’epoca o <strong>di</strong><br />

una civiltà:<br />

“Nel periodo delle sue origini, del<strong>la</strong> sua ascesa e nel suo declino, in ognuna delle sue<br />

fasi e delle sue epoche interiormente necessarie, ogni civiltà ha una determinata durata, una<br />

durata che è sempre <strong>la</strong> stessa e che sempre ricorre con l’insistenza <strong>di</strong> un simbolo.” 94 .<br />

93 TO, p.174.<br />

94 TO, p.179.<br />

44


Questa è, per Spengler, <strong>la</strong> sua “biologia del futuro” 95 che considera ritmo e<br />

durata come concetti fondamentali nel<strong>la</strong> determinazione del<strong>la</strong> struttura del<strong>la</strong><br />

storia.<br />

Ma quanto c’è <strong>di</strong> casuale nel<strong>la</strong> storia delle civiltà, nel<strong>la</strong> loro evoluzione interna<br />

e, quanto, invece, <strong>di</strong> necessario e, perciò, <strong>di</strong> preve<strong>di</strong>bile? Come si concilia <strong>la</strong><br />

necessità propria al<strong>la</strong> logica organica con le potenzialità che ogni civiltà può<br />

portare a compimento?<br />

“Da un <strong>la</strong>to, infatti, tale complesso (<strong>di</strong> possibilità) è necessariamente delimitato, fin<br />

dal principio me<strong>di</strong>ante l’appartenenza a una certa specie, e non rappresenta altro che l’ere<strong>di</strong>tà<br />

biologica iniziale <strong>la</strong> quale determina lo sviluppo del<strong>la</strong> civiltà: esso stabilisce, una volta per<br />

sempre, quale sarà <strong>la</strong> fisionomia del<strong>la</strong> civiltà. […] Ma dall’altro <strong>la</strong>to, che è ancora più<br />

importante, <strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> tale complesso avviene, e non può non avvenire, secondo un<br />

ritmo che è quello del ciclo biologico <strong>di</strong> vita a cui <strong>la</strong> civiltà è subor<strong>di</strong>nata: ogni possibilità<br />

trova <strong>la</strong> sua realizzazione prestabilita entro questo ciclo, in maniera da risultare<br />

necessariamente vinco<strong>la</strong>ta a una partico<strong>la</strong>re fase <strong>di</strong> sviluppo del<strong>la</strong> civiltà.” 96 .<br />

Rossi sottolinea, in questo modo, <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> possibilità del<strong>la</strong> morfologia<br />

comparata, poiché stabilisce un ritmo comune <strong>di</strong> realizzazione proprio ad esseri<br />

appartenenti al<strong>la</strong> stessa specie vivente. Ma, al <strong>di</strong> là delle affinità, ci interessa<br />

anche capire come, data una certa forma iniziale peculiare, tutte le espressioni<br />

che da essa <strong>di</strong>scendono ne sono ugualmente e ulteriormente vinco<strong>la</strong>te. Vale a<br />

<strong>di</strong>re che, anche se una civiltà è libera, nel suo sviluppo, <strong>di</strong> portare a compimento<br />

alcune forme anziché altre, queste dovranno però promanare da una stessa<br />

animità creatrice e dovranno comparire solo in determinate epoche. Questo ci<br />

riporta al problema del<strong>la</strong> casualità: se è un caso che una civiltà sorga e che<br />

assuma una certa forma, non lo sarà certo <strong>la</strong> logica secondo cui essa si<br />

svilupperà e creerà i suoi simboli. Simile a un fiore che sboccia in un prato,<br />

95 TO, p.179.<br />

96 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.404.<br />

45


anche le civiltà vengono all’esistenza senza un fine e senza un perché. Ogni<br />

finalità e necessità sarà ravvisabile, invece, solo nel<strong>la</strong> sua struttura interna:<br />

“In effetti, è caso che <strong>la</strong> storia dell’umanità superiore si realizzi nel<strong>la</strong> forma delle<br />

gran<strong>di</strong> civiltà; è caso che una <strong>di</strong> esse sia sorta nell’Europa occidentale verso il mille. Ma da<br />

allora essa ha seguito ‘<strong>la</strong> legge secondo <strong>la</strong> quale essa si presentò’. Ogni epoca <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> una<br />

ricchezza illimitata <strong>di</strong> possibilità stupefacenti e impreve<strong>di</strong>bili <strong>di</strong> realizzarsi per mezzo <strong>di</strong><br />

avvenimenti vari, l’epoca in se stessa restando però necessaria per il fatto stesso <strong>di</strong> esistere<br />

come unità vitale.” 97 .<br />

Per il fatto stesso <strong>di</strong> esistere, quin<strong>di</strong>, ogni civiltà ha il suo destino che,<br />

ricor<strong>di</strong>amolo, non è un fine trascendente al<strong>la</strong> storia come poteva esserlo, per<br />

alcuni versi, l’astuzia del<strong>la</strong> ragione hegeliana, bensì <strong>la</strong> sua legge organica.<br />

Ponendo mano agli eventi del<strong>la</strong> storia occidentale, Spengler sottolinea come un<br />

certo fine sarà comunque realizzato al <strong>di</strong> là delle tappe e degli strumenti<br />

utilizzati. Ad esempio, il ruolo che Napoleone, l’uomo del destino, ebbe nel<strong>la</strong><br />

storia europea fu sì necessario, ma ciò che egli significò poteva anche realizzarsi<br />

in un’altra forma; oppure, ciò che rappresentò <strong>la</strong> rivoluzione francese poteva<br />

anche realizzarsi in un altro luogo o me<strong>di</strong>ante un altro avvenimento, ma “l’idea<br />

<strong>di</strong> essa era necessaria e necessaria proprio in quel punto” 98 . Ciò che importa è il<br />

senso <strong>di</strong> un’epoca. Da questo punto <strong>di</strong> vista, non c’è alcuna anti<strong>tesi</strong> tra caso e<br />

destino: ciò che cambia è solo il punto <strong>di</strong> vista:<br />

“Solo lo sguardo che s’innalza fino all’elemento metafisico vede nelle date dei simboli<br />

dell’avvenuto, tanto da trasformare il caso in destino.” 99 .<br />

Ogni evento può apparire casuale oppure necessario ma solo una sguardo<br />

allenato, conoscitore degli uomini e del <strong>mondo</strong>, potrà leggere in una congerie <strong>di</strong><br />

97 TO, p.227.<br />

98 TO, p.231-232.<br />

99 TO, p.222.<br />

46


eventi casuali <strong>la</strong> presenza del destino. Solo “al<strong>la</strong> superficie dell’accadere<br />

mon<strong>di</strong>ale regna l’impreveduto” 100 .<br />

Spengler ha in<strong>di</strong>viduato, ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, otto civiltà superiori le<br />

quali si sono avvicendate a partire dal 3000 a.C., spesso anche incontrandosi e<br />

sovrapponendosi. Dal loro stu<strong>di</strong>o comparato egli si propone un sapere che si<br />

estenda, oltre che sulle epoche passate, anche su quelle future, ma che trova i<br />

suoi limiti nel<strong>la</strong> possibilità costante <strong>di</strong> un mutamento improvviso nelle forme<br />

del<strong>la</strong> natura vivente. Spengler, cioè, non pretende <strong>di</strong> fare del<strong>la</strong> sua nuova scienza<br />

un elemento strutturante del<strong>la</strong> realtà ma sa che, a partire dai fatti che gli sono<br />

<strong>di</strong>nanzi, a partire dal<strong>la</strong> nascita <strong>di</strong> una forma, tutta <strong>la</strong> sua evoluzione gli può<br />

essere nota. Egli sa con certezza che tutto ciò che nasce è destinato a perire ma<br />

non sa “se e quando una nuova civiltà sorgerà nel futuro” 101 . Questa<br />

autolimitazione delle possibilità conoscitive del<strong>la</strong> morfologia comparata ci pone<br />

<strong>di</strong> fronte ad un inquietante interrogativo: che cosa avviene dopo <strong>la</strong> morte <strong>di</strong> una<br />

civiltà? E ancora: al <strong>di</strong> là dell’universo formale del<strong>la</strong> civiltà che cosa ne è del<strong>la</strong><br />

storia dell’umanità? Nascita e morte <strong>di</strong> una civiltà sono in rapporto,<br />

rispettivamente, col <strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> forma e con l’informe:<br />

“Una civiltà nasce nel punto in cui una grande anima si desta dallo stato del<strong>la</strong><br />

psichicità primor<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> una umanità eternamente giovane e si <strong>di</strong>stacca, forma dall’informe,<br />

realtà limitata e peritura <strong>di</strong> fronte allo sconfinato e al perenne. […] Una civiltà muore quando<br />

<strong>la</strong> sua anima ha realizzato <strong>la</strong> somma delle sue possibilità sotto specie <strong>di</strong> popoli, lingue, forme<br />

<strong>di</strong> fede, arti, Stati, scienze; allora essa si riconfonde con l’elemento animico primor<strong>di</strong>ale. Ma<br />

finché essa vive, <strong>la</strong> sua esistenza nel<strong>la</strong> successione delle gran<strong>di</strong> epoche, che contrassegnano<br />

con tratti decisi <strong>la</strong> sua progressiva realizzazione, è una lotta intima e appassionata per<br />

l’affermazione dell’idea contro le potenze del caos all’esterno, così come contro l’inconscio<br />

all’interno, ove tali potenze si ritirano irate. ” 102 .<br />

100 TO, p.218.<br />

101 TO, p.702.<br />

102 TO, p.173-174.<br />

47


Nel momento in cui una civiltà muore ogni sua produzione, ogni suo pensiero,<br />

ogni sua istituzione non è più il frutto del<strong>la</strong> creazione <strong>di</strong> una forma, non è più<br />

parte <strong>di</strong> un complesso <strong>di</strong> senso unitario, organico e nemmeno ne è <strong>la</strong> versione<br />

degenerata e cristallizzata, tipica del<strong>la</strong> civilizzazione: si tratta, invece, <strong>di</strong>ce<br />

Spengler, <strong>di</strong> pura storia zoologica. E’ questa un’affermazione dura, che <strong>la</strong>scia<br />

perplessi. Tutto ciò che l’uomo fa ed è, al <strong>di</strong> là del<strong>la</strong> vita <strong>di</strong> una civiltà, è solo <strong>la</strong><br />

storia del<strong>la</strong> specie uomo ed ha lo stesso valore del<strong>la</strong> storia delle gazzelle o delle<br />

formiche. Ciò vale anche per l’uomo primitivo. Non c’è via d’uscita: “l’uomo<br />

appartiene o ad una delle civiltà superiori ovvero, semplicemente, al<strong>la</strong> specie<br />

umana in genere” 103 . Naturalmente questa <strong>tesi</strong> catturò subito l’attenzione dei<br />

lettori del Tramonto e, insieme al<strong>la</strong> pronosticata fine del<strong>la</strong> civiltà occidentale,<br />

fece molto <strong>di</strong>scutere. Tuttavia il <strong>di</strong>battito si svolse anche su un altro piano,<br />

anch’esso molto interessante, e influenzò lo stesso Spengler. Fu proprio <strong>la</strong><br />

collocazione del<strong>la</strong> storia primitiva al <strong>di</strong> fuori del <strong>mondo</strong> organico delle civiltà ad<br />

attirargli alcune critiche che lo condussero ad un ripensamento del<strong>la</strong> sua<br />

posizione, per alcuni versi ancora interno a <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente.<br />

Domenico Conte ricostruisce il <strong>di</strong>battito sorto tra Spengler e il celebre etnologo<br />

Leo Frobenius nel suo Catene <strong>di</strong> civiltà 104 , <strong>di</strong>battito che si snoda attraverso<br />

intricate e reciproche influenze. Frobenius, da stu<strong>di</strong>oso dei popoli primitivi, fu<br />

un grande ammiratore del<strong>la</strong> nuova prospettiva del<strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> storia<br />

mon<strong>di</strong>ale poiché, come abbiamo visto, svinco<strong>la</strong>va lo stu<strong>di</strong>o delle civiltà dal<strong>la</strong><br />

visione eurocentrica, angusta e limitante. A suo avviso, però, Spengler si era<br />

macchiato del<strong>la</strong> gravissima colpa <strong>di</strong> non aver mostrato alcun interesse per i<br />

fenomeni primitivi: al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> una civiltà, infatti, regnerebbe solo il caos, per<br />

cui l’età del<strong>la</strong> pietra sarebbe priva <strong>di</strong> qualunque forma. Questa concezione<br />

<strong>di</strong>scontinua del<strong>la</strong> storia avrebbe presto <strong>la</strong>sciato insod<strong>di</strong>sfatto lo stesso Spengler<br />

che, con Frobenius aveva in comune non pochi punti nel<strong>la</strong> concezione stessa<br />

103 TO, p.720.<br />

104 Domenico Conte, Catene <strong>di</strong> civiltà. Dal tramonto dell’Occidente alle opere postume in Catene <strong>di</strong> civiltà,<br />

E<strong>di</strong>zione Scientifiche italiane, Napoli. 1994.<br />

48


del<strong>la</strong> civiltà. Ma se non possiamo par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> influenze <strong>di</strong> Frobenius sulle idee<br />

fondamentali del<strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale che sono già espresse nel<br />

primo volume de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente (in quanto non solo Spengler non lo<br />

cita come fonte ma è probabile che nel 1918 non avesse mai letto le sue opere),<br />

le cose cambiano per l’e<strong>di</strong>zione definitiva del 1923, comprendente anche il<br />

secondo volume. In partico<strong>la</strong>re, l’attenzione <strong>di</strong> Conte si appunta sul paragrafo<br />

n°9 del primo capitolo dove non solo c’è un riferimento preciso a Frobenius 105<br />

ma dove sembra che il tono stesso del <strong>di</strong>scorso muti, e si faccia meno<br />

“apo<strong>di</strong>ttico e imperioso” 106 .<br />

“Gli sforzi che ora ve<strong>di</strong>amo fare a Spengler per cercare <strong>di</strong> riba<strong>di</strong>re l’esattezza del<strong>la</strong> sua<br />

posizione e – nello stesso tempo – <strong>di</strong> tenere debitamente conto <strong>di</strong> una critica che lo ha<br />

evidentemente toccato molto in profon<strong>di</strong>tà, appaiono quasi commoventi.” 107 .<br />

A monte del<strong>la</strong> nascita delle civiltà superiori ve<strong>di</strong>amo, infatti, presa in<br />

considerazione <strong>la</strong> civiltà primitiva:<br />

“La civiltà primitiva fu qualcosa <strong>di</strong> forte e <strong>di</strong> intero, qualcosa <strong>di</strong> vivente e <strong>di</strong> attivo in<br />

massimo grado; solo che essa è talmente <strong>di</strong>versa da tutte le forme psichiche <strong>di</strong> cui noi, uomini<br />

<strong>di</strong> una civiltà superiore, <strong>di</strong>sponiamo.” 108 .<br />

Spengler, allora, apre al<strong>la</strong> considerazione delle civiltà primitive ma le inserisce<br />

entro un ritmo cosmico impersonale in cui ogni manifestazione “obbe<strong>di</strong>sce solo<br />

a impulsi del momento” 109 e non ad una vocazione formativa unitaria come è nel<br />

caso delle civiltà superiori. Par<strong>la</strong>, però, <strong>di</strong> ‘preciviltà’ (in tedesco Vorkultur) le<br />

quali, come un residuo, permarrebbero nel<strong>la</strong> fase giovanile delle civiltà ma che,<br />

105 TO, p.697.<br />

106 Domenico Conte, Catene <strong>di</strong> civiltà. Dal tramonto dell’occidente alle opere postume, op. cit., p.157.<br />

107 Ivi, p.157-158.<br />

108 TO, p.698.<br />

109 TO, p.700.<br />

49


“con un loro proprio sviluppo assolutamente uniforme” sarebbero “rispetto ad<br />

ogni specie <strong>di</strong> civiltà primitiva qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso e affatto nuovo” 110 .<br />

“Civiltà primitiva, civiltà del<strong>la</strong> prima epoca, preciviltà, civiltà superiori: quanti<br />

<strong>di</strong>stinguo, e quante contrad<strong>di</strong>zioni, rispetto ad un’immagine del<strong>la</strong> storia che era stata tanto più<br />

decisa e imme<strong>di</strong>ata: da un <strong>la</strong>to il ‘caos’, dall’altro <strong>la</strong> ‘forma’ […] Quante contrad<strong>di</strong>zioni e<br />

quante tortuosità a fronte dell’orgoglioso e nitido catastrofismo che aveva fatto scrivere a<br />

Spengler che “l’inizio è sempre come un grido”. E questo aspetto ‘forte’ e ‘intero’ del<strong>la</strong><br />

civiltà primitiva, che sembra preludere al<strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> un’indagine morfologica a tutto<br />

tondo anche su <strong>di</strong> essa […] Dietro <strong>di</strong> sé <strong>la</strong> strada che lo aveva reso universalmente famoso.<br />

Davanti <strong>la</strong> dolorosa consapevolezza <strong>di</strong> dover mettere in <strong>di</strong>scussione il suo sistema.” 111 .<br />

Percorrere questa nuova strada ci porterebbe, in questo momento, lontano dal<br />

nostro <strong>di</strong>scorso; ma quello che qui conta è capire come, già nei quattro anni che<br />

intercorrono tra <strong>la</strong> stesura del primo e del secondo volume de <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente, Spengler abbia operato un ripensamento e un<br />

ri<strong>di</strong>mensionamento del<strong>la</strong> nettezza del<strong>la</strong> sua definizione del<strong>la</strong> civiltà. La <strong>di</strong>fficoltà<br />

più grande, probabilmente, era quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> definire l’origine <strong>di</strong> una civiltà, il suo<br />

venir fuori dal nul<strong>la</strong>: ecco perché, in più punti, il pensiero <strong>di</strong> Spengler adombra<br />

degli spunti metafisici e ca<strong>la</strong>, sui passaggi più delicati del<strong>la</strong> sua morfologia,<br />

come un velo <strong>di</strong> mistero.<br />

Le civiltà superiori sono rette, ormai è chiaro, da una logica interna necessaria<br />

cui sono vinco<strong>la</strong>te dal momento stesso in cui vennero all’esistenza. Ma esiste tra<br />

le otto civiltà in<strong>di</strong>viduate da Spengler una qualche re<strong>la</strong>zione? Qui tocchiamo un<br />

altro tema scottante inerente il <strong>mondo</strong> delle forme storiche e che costituì un<br />

punto <strong>di</strong> rottura rispetto al<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione. Tutta <strong>la</strong> nostra cultura è imbevuta del<strong>la</strong><br />

convinzione che il <strong>mondo</strong> antico costituisca <strong>la</strong> base del nostro universo<br />

spirituale, che l’arte, <strong>la</strong> filosofia, <strong>la</strong> matematica antiche siano i pi<strong>la</strong>stri del nostro<br />

110 TO, p.699-700.<br />

111 Domenico Conte, Catene <strong>di</strong> civiltà. Dal tramonto dell’occidente alle opere postume, in Catene <strong>di</strong> civiltà, op.<br />

cit., p.159.<br />

50


sapere. Spengler non solo ri<strong>di</strong>mensiona l’ammirazione sconfinata del <strong>mondo</strong><br />

occidentale per l’antichità, ma sostiene che non vi può essere nessuna possibilità<br />

<strong>di</strong> comprensione tra le varie civiltà, anzi nessun rapporto:<br />

“<strong>Il</strong> gruppo delle civiltà superiori non costituisce una unità organica. Che esse siano in<br />

quel numero, che siano nate in quei luoghi e in quei tempi, ciò per il sapere umano è un caso,<br />

privo <strong>di</strong> un senso più riposto.” 112 .<br />

Spengler critica <strong>la</strong> storiografia moderna perché si limita a registrare influenze e<br />

connessioni postu<strong>la</strong>ndo uno svolgimento ininterrotto e lineare del<strong>la</strong> storia<br />

mon<strong>di</strong>ale. Ciò che una civiltà ha creato può ri<strong>di</strong>ventare vivo solo se un’altra<br />

civiltà l’anima col proprio essere, cioè solo se viene sussunto e rivissuto al suo<br />

interno:<br />

“I significati sono intrasmissibili. Nul<strong>la</strong> può far superare <strong>la</strong> solitu<strong>di</strong>ne interna esistente<br />

fra <strong>la</strong> vita <strong>di</strong> due uomini <strong>di</strong> specie <strong>di</strong>versa.” 113 .<br />

O, come è detto in un altro punto:<br />

“E’ assolutamente impossibile penetrare a fondo con le capacità del<strong>la</strong> propria anima <strong>la</strong><br />

visione storica del <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> civiltà estranee, l’imagine del <strong>di</strong>venire che anime altrimenti<br />

costituite si sono formata. Qui resterà sempre un residuo inaccessibile, tanto maggiore per<br />

quanto più scarsa è <strong>la</strong> propria sensibilità storica, il proprio istinto storico, <strong>la</strong> propria facoltà <strong>di</strong><br />

conoscenza degli uomini. […] Ciò che non si può ritrovare <strong>di</strong>rettamente va, dunque, desunto<br />

dai simboli del<strong>la</strong> civiltà esterna.” 114 .<br />

Nonostante questi proc<strong>la</strong>mi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze incolmabili, Spengler stesso presuppone<br />

continuamente dei rapporti tra le civiltà: nel momento in cui nasce una nuova<br />

animità, essa prende sempre spunto da ciò che preesiste, dai contenuti degli altri<br />

112 TO, p.703.<br />

113 TO, p.729.<br />

114 TO, p.207.<br />

51


universi storici. Essi, però, vengono sottoposti ad un’opera <strong>di</strong> traduzione e <strong>di</strong><br />

travisamento che li renderà assolutamente nuovi, in quanto p<strong>la</strong>smati a partire da<br />

<strong>di</strong>versi presupposti formali. Lo stesso concetto <strong>di</strong> pseudomorfosi, che egli<br />

introduce a proposito del<strong>la</strong> civiltà magica, conferma questa ipo<strong>tesi</strong>:<br />

“Chiamo pseudomorfosi storiche i casi nei quali una vecchia civiltà straniera grava<br />

talmente su <strong>di</strong> un paese che una civiltà nuova, congenita a questo paese, ne resta soffocata e<br />

non solo non giunge a forme sue proprie e pure <strong>di</strong> espressione ma nemmeno al<strong>la</strong> perfetta<br />

coscienza <strong>di</strong> se stessa. Tutto ciò che emerge dalle profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> una giovane animità va a<br />

fluire nelle forme vuote <strong>di</strong> una vita straniera; una giovane sensibilità si fissa in opere annose e<br />

invece dell’adergersi in una libera forza creatrice nasce soltanto un o<strong>di</strong>o sempre più vivo per<br />

<strong>la</strong> costrizione che ancora si subisce da parte <strong>di</strong> realtà lontane nel tempo.” 115 .<br />

Come si spiega questa aporia? Spengler sta solo confutando il modo tra<strong>di</strong>zionale<br />

<strong>di</strong> stabilire nessi ed influenze tra le civiltà: non esiste uno sviluppo lineare, né <strong>la</strong><br />

possibilità <strong>di</strong> vere e proprie acquisizioni. Prendere elementi da un’altra civiltà<br />

vuol <strong>di</strong>re comunque rip<strong>la</strong>smarli, cioè tradurli nel linguaggio del proprio <strong>mondo</strong><br />

e, perciò, tra<strong>di</strong>rli. Questo conferma l’impossibilità profonda <strong>di</strong> comprendere<br />

realmente le espressioni <strong>di</strong> un’altra animità storica.<br />

<strong>Il</strong> problema del<strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> una comunicazione tra le varie civiltà sarà più<br />

chiaro una volta che avremo compreso il carattere intrinsecamente simbolico <strong>di</strong><br />

questo universo e le <strong>di</strong>namiche delle sue manifestazioni. Per ora ci basti aver<br />

fatto questo passo avanti, perché, da questo momento ci sarà più comprensibile<br />

<strong>la</strong> <strong>di</strong>fficoltà dello stesso Spengler <strong>di</strong> par<strong>la</strong>re delle altre civiltà: dovremo infatti<br />

chiederci continuamente il “da dove” dei <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong> Spengler per interpretare<br />

correttamente le aporie <strong>di</strong> alcune sue affermazioni e per collocare storicamente e<br />

filosoficamente il suo stesso pensiero.<br />

115 TO, p.926-927. Qui Spengler intende <strong>di</strong>mostrare <strong>la</strong> <strong>di</strong>fficoltà, da parte del<strong>la</strong> civiltà araba, <strong>di</strong> p<strong>la</strong>smare forme<br />

simboliche rispondenti al<strong>la</strong> propria animità: <strong>la</strong> civiltà antica, ormai in procinto <strong>di</strong> morire, influenzò <strong>la</strong> sua<br />

capacità espressiva, arrestando uno sviluppo spontaneo ed autentico.<br />

52


In questo primo impatto col <strong>mondo</strong> delle civiltà del<strong>la</strong> morfologia spengleriana è<br />

importante tenere fermi due punti fondamentali:<br />

1) le affinità tra le civiltà concernono i ritmi e le fasi del loro sviluppo e sono <strong>la</strong><br />

con<strong>di</strong>zione del<strong>la</strong> comparazione che Spengler intende or<strong>di</strong>re allo scopo <strong>di</strong> poter<br />

comprendere a fondo il suo tempo e <strong>di</strong> prevedere il futuro, o meglio, le modalità<br />

del futuro tramonto, del<strong>la</strong> civiltà occidentale. Per questo egli si ritiene<br />

depositario <strong>di</strong> un compito toccato in sorte al suo secolo:<br />

“Questo sarà il grande compito del ven<strong>tesi</strong>mo secolo: mettere accuratamente in luce <strong>la</strong><br />

struttura interna delle unità organiche, me<strong>di</strong>ante le quali e nelle quali si compie <strong>la</strong> storia<br />

mon<strong>di</strong>ale, separare ciò che è morfologicamente necessario ed essenziale dall’accidentale,<br />

comprendere il valore espressivo degli eventi e in<strong>di</strong>viduare il linguaggio in essi riposto.” 116 .<br />

2) Le civiltà sono delle mona<strong>di</strong>, degli orizzonti chiusi, privi <strong>di</strong> finestre,<br />

rimandanti unicamente a se stesse. Vi è una “ra<strong>di</strong>cale <strong>di</strong>fferenza che separa il<br />

<strong>mondo</strong> simbolico <strong>di</strong> una civiltà da quello <strong>di</strong> qualsiasi altra” 117 .<br />

Sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> questo duplice volto dovrà procedere <strong>la</strong> nostra indagine<br />

sull’universo delle espressioni simboliche <strong>di</strong> una civiltà e sul<strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> una<br />

loro comprensione nell’ottica del <strong>di</strong>segno spengleriano <strong>di</strong> una morfologia del<strong>la</strong><br />

storia mon<strong>di</strong>ale.<br />

Capitolo secondo<br />

Conseguenze gnoseologiche dell’anti<strong>tesi</strong> storia–natura.<br />

Ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente <strong>la</strong> civiltà appare collocata su un duplice piano:<br />

essa è sia un organismo che con<strong>di</strong>vide ritmo e durata con gli altri membri del<strong>la</strong><br />

116 TO, p.172.<br />

117 Pietro Rossi., Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.405.<br />

53


sua specie, sia una monade chiusa in se stessa ed assolutamente priva <strong>di</strong> finestre<br />

per comunicare con l’esterno. Una volta delineato il doppio volto del<strong>la</strong> civiltà,<br />

Spengler deve necessariamente approntare un metodo <strong>di</strong> conoscenza storica che<br />

faccia propria questa ambiguità e che si muova secondo questa contrad<strong>di</strong>zione.<br />

Abbiamo già visto come <strong>la</strong> storia sia sempre storia <strong>di</strong> civiltà e come le civiltà<br />

costituiscano le unità morfologiche minime del<strong>la</strong> storia. Ma, tenendo conto <strong>di</strong><br />

questi presupposti, Spengler deve ora e<strong>la</strong>borare una forma <strong>di</strong> conoscenza che sia<br />

anche compatibile con i termini fondamentali del<strong>la</strong> sua concezione del<strong>la</strong> storia e<br />

che non lo vincoli ad una struttura causale del reale. Che <strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong><br />

storia si sviluppi come morfologia è cosa ormai acquisita: l’influenza goethiana<br />

è qui più che mai presente. Quin<strong>di</strong> Spengler non solo deve mirare a <strong>di</strong>stinguere<br />

<strong>la</strong> morfologia specificamente storica da quel<strong>la</strong> naturale ma, all’interno del<strong>la</strong><br />

prima, deve anche tenere conto del doppio volto del<strong>la</strong> stessa civiltà.<br />

1. La morfologia fisiognomica.<br />

Innanzitutto, affrontiamo il primo aspetto del<strong>la</strong> questione e cerchiamo <strong>di</strong> capire<br />

come, dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> atteggiamento e <strong>di</strong> interpretazione del<strong>la</strong> realtà storica<br />

e naturale, Spengler debba ora far <strong>di</strong>scendere una vera e propria anti<strong>tesi</strong> <strong>di</strong> forme<br />

gnoseologiche. Anche da questo punto <strong>di</strong> vista sembra che ci troviamo,<br />

nuovamente, <strong>di</strong> fronte ad un’ambiguità: perché se, da un <strong>la</strong>to, Spengler<br />

concepisce <strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong> storia come un’intuizione delle sue forme, al<br />

tempo stesso, sente <strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> dare a questa conoscenza un metodo, <strong>di</strong><br />

co<strong>di</strong>ficarne i presupposti, <strong>di</strong> fare, a modo suo, del<strong>la</strong> storia una scienza valida.<br />

“Con riferimento al<strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza fra natura e spirito, l’accennato problema (del<strong>la</strong><br />

conoscenza del <strong>mondo</strong>) è duplice, perché l’una e l’altro par<strong>la</strong>no una lingua delle forme<br />

54


<strong>di</strong>versa sotto ogni riguardo. In una vaga imagine del <strong>mondo</strong>, come quel<strong>la</strong> che <strong>di</strong> solito si ha, le<br />

due lingue possono sovrapporsi e confondersi, ma mai fondersi in una interna unità.” 118 .<br />

Storia e natura, quin<strong>di</strong>, si esprimono me<strong>di</strong>ante linguaggi <strong>di</strong>versi, retti, come<br />

abbiamo visto, da una <strong>di</strong>versa sintassi: <strong>la</strong> logica organica (fondata sul destino) e<br />

quel<strong>la</strong> meccanica (basata sul principio <strong>di</strong> causalità). La <strong>di</strong>stinzione preliminare<br />

tra questi due ambiti del reale o, meglio, tra queste due estreme possibilità <strong>di</strong><br />

interpretazione del reale, serve a Spengler a creare una metodologia specifica <strong>di</strong><br />

indagine storica che, da un <strong>la</strong>to, ricalchi l’impianto in<strong>di</strong>vidualizzante delle<br />

scienze dello spirito e, dall’altro, sappia anche procedere secondo una legge ad<br />

essa appropriata. La <strong>di</strong>cotomia legge-in<strong>di</strong>viduo torna costantemente in Spengler<br />

e si ra<strong>di</strong>calizza proprio nel<strong>la</strong> co<strong>di</strong>ficazione delle forme conoscitive del <strong>mondo</strong><br />

come storia. Ora, però, giunto il momento <strong>di</strong> dover <strong>di</strong>stinguere <strong>la</strong> conoscenza<br />

del<strong>la</strong> storia da quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> natura, viene accentuato il tratto in<strong>di</strong>vidualizzante <strong>di</strong><br />

questo nuovo sapere e tornano tutte le anti<strong>tesi</strong> tipiche del rapporto tra questi due<br />

mon<strong>di</strong>.<br />

Forma e legge, <strong>di</strong>rezione ed estensione, qualità e quantità sono i termini<br />

antinomici <strong>di</strong> cui Spengler si serve per definire le opposte modalità <strong>di</strong> approccio<br />

ai mon<strong>di</strong> formali del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> natura, definendo anche due <strong>di</strong>versi tipi<br />

umani:<br />

“L’artista, il vero storico, vede le cose in <strong>di</strong>venire. Egli rivive il <strong>di</strong>venire nei tratti <strong>di</strong><br />

tutto ciò che egli stu<strong>di</strong>a.” 119 .<br />

“<strong>Il</strong> naturalista, l’uomo intellettuale produttivo in senso proprio, […] nel suo <strong>mondo</strong><br />

trova soltanto delle quantità prive <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione, che egli misura, esamina, coor<strong>di</strong>na. Soltanto il<br />

quantitativo ammette una formu<strong>la</strong>zione me<strong>di</strong>ante numeri, solo esso è casualmente<br />

determinato, può esser reso concettualmente intelligibile e venir formu<strong>la</strong>to in leggi. Le<br />

118 TO, p.162.<br />

119 TO, p.167.<br />

55


possibilità <strong>di</strong> ogni conoscenza naturale pura non vanno più oltre. Tutte le leggi sono re<strong>la</strong>zioni<br />

quantitative.” 120 .<br />

Ma, al<strong>la</strong> conoscenza storica, tutto ciò è, e deve essere, assolutamente estraneo,<br />

se non vuole essere qualcosa <strong>di</strong> internamente contrad<strong>di</strong>ttorio e privo <strong>di</strong> senso.<br />

L’organo <strong>di</strong> conoscenza storica è <strong>di</strong>verso e <strong>di</strong>verse sono le facoltà da mettere<br />

all’opera: qui agiscono <strong>la</strong> fantasia sensibile esatta <strong>di</strong> Goethe, l’intuizione,<br />

l’esperienza vissuta. Abbiamo a che fare con “due <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> del<br />

comprendere” 121 . Così come Spengler aveva in<strong>di</strong>viduato due <strong>di</strong>verse strutture<br />

del reale, rispondenti a logiche opposte, allo stesso modo, in questa sede, ci sta<br />

prospettando due antitetiche esperienze, quel<strong>la</strong> scientifica e quel<strong>la</strong> vivente. Egli<br />

ci invita a seguire questa anti<strong>tesi</strong> fino in fondo, a esplorar<strong>la</strong> nelle sue più<br />

inaspettate conseguenze metodologiche:<br />

“Ogni modo <strong>di</strong> comprendere il <strong>mondo</strong> può essere chiamato, in ultima analisi, una<br />

morfologia. La morfologia del meccanico e dell’esteso, scienza che scopre e che coor<strong>di</strong>na le<br />

leggi naturali e le re<strong>la</strong>zioni causali, si chiama sistematica. La morfologia dell’organico, del<strong>la</strong><br />

storia e del<strong>la</strong> vita, <strong>di</strong> tutto ciò che contiene in sé una <strong>di</strong>rezione e un destino, si chiama<br />

fisiognomica.” 122 .<br />

L’anti<strong>tesi</strong> <strong>mondo</strong> come storia–<strong>mondo</strong> come natura si arricchisce e si chiarifica<br />

ulteriormente grazie al<strong>la</strong> delineazione <strong>di</strong> una modalità <strong>di</strong> conoscenza propria alle<br />

forme storiche e si estrinseca nel<strong>la</strong> coppia fisiognomica–sistematica.<br />

“La sensibilità fisiognomica me<strong>di</strong>ante <strong>la</strong> quale da un volto si può capire tutta una vita,<br />

dall’imagine <strong>di</strong> un’epoca <strong>la</strong> sorte <strong>di</strong> interi popoli, d’istinto, senza un ‘sistema’, è<br />

assolutamente lontana da tutto ciò che è ‘causa’ e ‘effetto’.” 123 .<br />

120 TO, p.163.<br />

121 TO, p.163.<br />

122 TO, p.164.<br />

123 TO, p.186.<br />

56


Ma perché mai egli mette in campo questo strano aggettivo – fisiognomico - per<br />

definire l’approccio più adeguato al <strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> storia? Ricor<strong>di</strong>amoci che le<br />

civiltà (le unità minime del<strong>la</strong> storia) sono state definite da Spengler come degli<br />

organismi appartenenti ad una determinata specie vivente. Tuttavia sappiamo<br />

anche che esse sono delle unità in<strong>di</strong>viduali, mona<strong>di</strong>che, che posseggono delle<br />

animità caratterizzanti ogni loro manifestazione. Ogni civiltà ha <strong>la</strong> sua propria<br />

animità, il suo proprio carattere, il suo proprio volto che nessuna conoscenza per<br />

cause o concettuale potrà mai in<strong>di</strong>viduare nel<strong>la</strong> sua assoluta unicità. Ecco perché<br />

una civiltà va intuita, vissuta; ecco perché essa esige uno sguardo altro per<br />

essere compresa nel<strong>la</strong> sua specificità. L’approccio fisiognomico sarà l’unico in<br />

grado <strong>di</strong> coglierne i tratti <strong>di</strong>stintivi, <strong>di</strong> saggiarne il volto, <strong>la</strong> fisionomia appunto:<br />

“Così <strong>la</strong> facciata visibile <strong>di</strong> ogni storia ha lo stesso significato dell’aspetto esterno <strong>di</strong><br />

un singolo, del<strong>la</strong> sua statura, del suo viso, dei suoi atteggiamenti, del suo modo <strong>di</strong> andare, non<br />

del<strong>la</strong> lingua ma del par<strong>la</strong>re, non dello scritto ma dello scrivere. Tutto questo si presenta come<br />

oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o al conoscitore <strong>di</strong> uomini. <strong>Il</strong> corpo in tutte le sue manifestazioni, il limitato, il<br />

<strong>di</strong>venuto, il caduco è espressione dell’anima. Ora, essere conoscitore <strong>di</strong> uomini significa saper<br />

anche capire quei gran<strong>di</strong> organismi umani <strong>di</strong> stile più elevato che io chiamo le civiltà<br />

superiori; saper capire <strong>la</strong> loro fisionomia, <strong>la</strong> loro lingua, le loro azioni, allo stesso modo <strong>di</strong><br />

come si comprendono quelle <strong>di</strong> un dato in<strong>di</strong>viduo.” 124 .<br />

L’analogia tra <strong>la</strong> civiltà come organismo e l’in<strong>di</strong>viduo viene qui più che mai<br />

approfon<strong>di</strong>ta e si viene delineando uno schema <strong>di</strong> indagine rivolto a scoprire i<br />

tratti caratteriali, psicologici dell’anima <strong>di</strong> una civiltà. <strong>Il</strong> morfologo, dotato <strong>di</strong><br />

questo sguardo fisiognomico, sarà quanto mai simile all’artista che, nel<strong>la</strong> sua<br />

veggenza, sa riassumere, nello spazio artistico delle sue opere, il senso <strong>di</strong><br />

un’intera epoca, sa fissare “tutta una storia in un istante” 125 . La fisiognomica è<br />

paragonata all’arte del ritratto, ma viene adattata da Spengler al piano spirituale.<br />

La caratteristica fondamentale <strong>di</strong> tale metodo <strong>di</strong> conoscenza storica è <strong>la</strong> sua<br />

124 TO, p.165.<br />

125 TO, p.166.<br />

57


assoluta soggettività, <strong>la</strong>ddove il <strong>la</strong>voro dello storiografo, che si occupa delle<br />

date, costituisce solo uno strumento finalizzato a quest’arte del ritratto sui<br />

generis.<br />

“Sono tratti del volto del<strong>la</strong> storia tutti quei dati che finora sono stati valutati secondo<br />

misure personali, secondo utilità e nocività, bene o male, piacere o <strong>di</strong>spiacere: forme politiche<br />

e forme economiche, battaglie e arti, scienze e <strong>di</strong>vinità, matematica e morale. Tutto quanto è<br />

<strong>di</strong>venuto, tutto quanto è fenomenico, è simbolo, è espressione <strong>di</strong> un’anima. Esso vuol esser<br />

considerato dallo sguardo del conoscitore <strong>di</strong> uomini, vuol essere sentito nel suo<br />

significato.” 126 .<br />

Continuando nel<strong>la</strong> contrapposizione tra questi due atteggiamenti morfologici,<br />

Spengler cerca <strong>di</strong> scavare nelle loro logiche interne, <strong>di</strong> capirne funzionamento e<br />

presupposti. La storia procede grazie al<strong>la</strong> facoltà mnemonica, che non è per<br />

niente comune a ogni essere desto: grazie ad essa è possibile vivere ogni istante<br />

in re<strong>la</strong>zione col passato e col futuro poiché solo <strong>la</strong> memoria consente<br />

l’introspezione del proprio passato e, quin<strong>di</strong>, <strong>la</strong> conoscenza <strong>di</strong> sé.<br />

L’atteggiamento storico implica “una sensibilità interna <strong>di</strong> una specie <strong>di</strong>fficile a<br />

descriversi, le cui impressioni tramutano senza cessa, per cui esse non possono<br />

essere condensate e fissate in un dato punto del tempo” 127 . Viceversa, ogni<br />

filosofia sistematica tende a definire, a non accettare il mistero del <strong>di</strong>venire, a<br />

“sbarazzarsi <strong>di</strong> ciò che è inafferrabile, <strong>di</strong> ciò che per l’intelletto è troppo forte,<br />

me<strong>di</strong>ante concetti” 128 .<br />

Rispetto al principio <strong>di</strong> causalità, Spengler tende a smentire <strong>la</strong> vali<strong>di</strong>tà del<strong>la</strong><br />

storiografia moderna che, non solo, cerca nel<strong>la</strong> storia una ragione, ma che<br />

considera il passato <strong>la</strong> causa del presente e del futuro:<br />

126 TO, p.166.<br />

127 TO, p.168.<br />

128 TO, p.194.<br />

58


“Tutto ciò che noi afferriamo intellettualmente ha una causa; tutto ciò che, in intima<br />

certezza, viviamo come organica ha, invece, un passato.” 129 .<br />

<strong>Il</strong> XIX secolo ha cercato <strong>di</strong> abolire ogni <strong>di</strong>fferenza tra natura e storia e <strong>di</strong><br />

fondare una scienza storica che, però, non ha tenuto conto delle modalità<br />

specifiche <strong>di</strong> un approccio adeguato alle forme del <strong>di</strong>venire:<br />

“Applicando a forza al vivente lo schema rigido <strong>di</strong> re<strong>la</strong>zioni spaziali e antitemporali, <strong>di</strong><br />

causa ed effetto, nell’imagine sensibile, esteriore dell’accadere si introdussero i tratti<br />

costitutivi dell’imagine fisica del<strong>la</strong> natura – e così fra spiriti crepusco<strong>la</strong>ri, citta<strong>di</strong>ni, avvezzi<br />

al<strong>la</strong> tirannia del pensiero causale nessuno sentì tutta l’assur<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> una scienza che, per<br />

incomprensione circa il metodo, vuol comprendere un <strong>di</strong>venire organico come il meccanismo<br />

<strong>di</strong> un <strong>di</strong>venuto” 130 .<br />

La scienza storica cui Spengler allude è, invece, “una scienza del sangue”: essa<br />

non ha a che fare con l’intelletto, ma è ”un intuito innato riguardo a persone e a<br />

situazioni” che si appunta su ciò che è stato, “su ciò che fu necessariamente” 131 ,<br />

non <strong>di</strong> certo su date o sul<strong>la</strong> critica scientifica.<br />

Ma che rapporto c’è tra <strong>la</strong> morfologia sistematica e quel<strong>la</strong> fisiognomica?<br />

Secondo Spengler, l’Occidente ha ormai percorso <strong>la</strong> fase sistematica del sapere,<br />

raggiungendo il suo apice nel XIX secolo. Ora, invece, è giunto il tempo <strong>di</strong><br />

“un’immensa fisiognomica, abbracciante tutto quanto è umano” 132 . Tale<br />

compito, ovviamente, non può non spettare che allo stesso Spengler. La<br />

morfologia fisiognomica, quin<strong>di</strong>, è in grado <strong>di</strong> saggiare ogni ambito e ogni<br />

manifestazione <strong>di</strong> una civiltà, spaziando dall’arte al<strong>la</strong> scienza, dal<strong>la</strong> politica al<strong>la</strong><br />

morale, dal<strong>la</strong> matematica al<strong>la</strong> musica e cogliendo in ciascun elemento <strong>la</strong> sua<br />

profonda appartenenza ad essa, il suo esserne simbolo, espressione, creazione.<br />

Lo scopo dell’ampiezza del <strong>la</strong>voro spengleriano è quello <strong>di</strong> mettere al<strong>la</strong> prova<br />

129 TO, p.237.<br />

130 TO, p.236-237.<br />

131 TO, p.718.<br />

132 TO, p.164.<br />

59


tale metodologia storica rivoluzionaria in ogni ambito del<strong>la</strong> vita umana,<br />

<strong>di</strong>mostrando come nessuna manifestazione, neanche quelle più tarde e<br />

senescenti, sfuggano al<strong>la</strong> donazione <strong>di</strong> senso da parte dell’anima del<strong>la</strong> civiltà da<br />

cui pure promanano.<br />

Ancora nei frammenti <strong>di</strong> Urfragen, Spengler insiste sul<strong>la</strong> contrapposizione tra<br />

fisiognomica e sistematica, a <strong>di</strong>mostrazione dell’importanza <strong>di</strong> questa<br />

<strong>di</strong>stinzione gnoseologica:<br />

“La più profonda, <strong>la</strong> più naturale, <strong>la</strong> più antica immagine del <strong>mondo</strong> è quel<strong>la</strong> che ci<br />

offre <strong>la</strong> fisiognomica. Mentre l’altra, quel<strong>la</strong> sistematica, è artificiale e transeunte. Ma è<br />

proprio nel<strong>la</strong> sua caratteristica <strong>di</strong> transitorietà che si colloca <strong>la</strong> più forte obiezione contro<br />

qualsiasi sistematica sia teologica che filosofica o fisica.” 133 .<br />

Ogni sistema, infatti, pretende per sé una vali<strong>di</strong>tà assoluta: affinché essa possa<br />

essere confermata, <strong>la</strong> verità propria al sapere sistematico dovrebbe essere<br />

inconfutabile e perenne. Tuttavia <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> scienza ci mostra come, <strong>di</strong><br />

continuo, un nuovo sistema confuti il precedente nell’attesa <strong>di</strong> essere a sua volta<br />

confutato. Ma può quest’obiezione essere valida anche per il sapere storico?<br />

Può, cioè, <strong>la</strong> consapevolezza del<strong>la</strong> propria re<strong>la</strong>tività e confutabilità essere un<br />

punto <strong>di</strong> debolezza per <strong>la</strong> morfologia fisiognomica?<br />

“Anche per le immagini fisiognomiche è <strong>la</strong> stessa cosa, ma nel caso specifico <strong>la</strong> cosa è<br />

del tutto naturale, si tratta anzi <strong>di</strong> una normale ed essenziale esigenza. Dal che deriva, quin<strong>di</strong>,<br />

che qualsiasi dottrina è convincente soltanto per il suo fondatore, poiché essa è espressione<br />

del<strong>la</strong> sua personalità e <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> coloro che si sentono intimamente affini a lui. Esiste,<br />

dunque, soltanto una giustezza fisiognomica, e cade in errore colui che crede <strong>di</strong> possedere<br />

l’assoluta verità”. 134 .<br />

133 UR, p.136.<br />

134 UR, p.136-137.<br />

60


<strong>Il</strong> frammento <strong>di</strong> Urfragen non solo ci permette <strong>di</strong> rispondere positivamente al<br />

nostro quesito, ma ci colloca su un piano formale del pensiero spengleriano <strong>di</strong><br />

non facile interpretazione, sospeso tra re<strong>la</strong>tività e assolutezza. La morfologia<br />

fisiognomica è sempre soggettiva, re<strong>la</strong>tiva allo sguardo dello storico e del<strong>la</strong> sua<br />

epoca: ma, ci insegna Spengler, questa è anche <strong>la</strong> sua forza perché in qualunque<br />

epoca un giu<strong>di</strong>zio fisiognomico venga formu<strong>la</strong>to, esso sarà sempre valido. La<br />

possibilità del suo superamento è inscritta nel<strong>la</strong> sua essenza e non costituirà mai<br />

una smentita del<strong>la</strong> sua giustezza: al contrario, superar<strong>la</strong>, negarne i contenuti<br />

re<strong>la</strong>tivi, vorrà <strong>di</strong>re confermar<strong>la</strong> su <strong>di</strong> un piano più alto, nel<strong>la</strong> sua portata formale.<br />

Da ciò <strong>la</strong> sua assoluta giustezza. Spengler par<strong>la</strong> <strong>di</strong> scetticismo fisiognomico che<br />

egli considera come l’ultimo sta<strong>di</strong>o del<strong>la</strong> filosofia occidentale: dopo il periodo<br />

metafisico e il periodo etico, lo scetticismo farà del<strong>la</strong> conoscenza e dell’etica<br />

delle “semplici espressioni storiche <strong>di</strong> una data civiltà” 135 . In questo modo, i<br />

vecchi sistemi e le vecchie prospettive filosofiche saranno smentite nel<strong>la</strong> loro<br />

pretesa <strong>di</strong> verità, mentre lo scetticismo non scanserà il pericolo <strong>di</strong> essere a sua<br />

volta superato, perché <strong>la</strong> sua negazione è insita nel<strong>la</strong> sua stessa logica. Spengler<br />

riesce, così, a legittimare nel<strong>la</strong> scansione delle fasi del<strong>la</strong> civiltà occidentale, <strong>la</strong><br />

sua stessa filosofia, giungendo a rendere necessario il suo pensiero in quanto<br />

espressione e simbolo del suo tempo. La vali<strong>di</strong>tà del<strong>la</strong> morfologia fisiognomica<br />

si fonda su una complessa consapevolezza del<strong>la</strong> collocazione intrinsecamente<br />

filosofica del suo pensiero, attento non solo ai contenuti del suo sapere, ma<br />

anche al ‘da dove’ del suo <strong>di</strong>scorso. Le contrad<strong>di</strong>zioni che pure si annoverano,<br />

ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, a proposito del<strong>la</strong> prospettiva dello sguardo storico<br />

trovano qui il loro fondamento: Spengler è, al tempo stesso, dentro e fuori lo<br />

spazio prospettico del<strong>la</strong> sua civiltà. Egli sa che non si può mai andare al <strong>di</strong> là del<br />

punto <strong>di</strong> vista offerto dal<strong>la</strong> propria civiltà ma, al tempo stesso, accenna<br />

continuamente ad una capacità <strong>di</strong> guardare dall’alto, <strong>di</strong> percorrere, me<strong>di</strong>ante<br />

questo nuovo sapere, le forme <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> civiltà ormai scomparse.<br />

135 TO, p.565.<br />

61


Questa consapevolezza lo conduce a considerare <strong>la</strong> morfologia fisiognomica <strong>la</strong><br />

forma più autentica ed originaria <strong>di</strong> sapere storico ma anche il compito che<br />

spetta al suo secolo dopo l’incontrastato dominio del<strong>la</strong> scienza sistematica<br />

nell’800. Essa, allora, si colloca all’inizio e al<strong>la</strong> fine <strong>di</strong> una civiltà, quasi a<br />

volerne tirare le somme: in quanto sta<strong>di</strong>o finale del pensiero filosofico, essa<br />

compare solo nell’età del tramonto, nell’età in cui si profi<strong>la</strong> <strong>la</strong> consapevolezza<br />

del<strong>la</strong> senescenza <strong>di</strong> una civiltà, per configurarsi come il frutto <strong>di</strong> un<br />

autosuperamento del pensiero scientifico che, da elemento antitetico, vi viene<br />

assorbito e sussunto.<br />

<strong>Il</strong> primo volume de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente si snoda in una sorta <strong>di</strong> percorso<br />

circo<strong>la</strong>re: l’intento <strong>di</strong> Spengler è quello <strong>di</strong> mostrare il carattere re<strong>la</strong>tivo delle<br />

espressioni umane, a partire dal<strong>la</strong> delineazione del nuovo concetto <strong>di</strong> civiltà<br />

come organismo, dal<strong>la</strong> cui animità ogni simbolo promana come in una<br />

creazione. <strong>Il</strong> primo ambito preso in esame è quello del<strong>la</strong> matematica che,<br />

provocatoriamente, viene subito sottratta al<strong>la</strong> sua banale pretesa <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà<br />

assoluta e re<strong>la</strong>tivizzata come manifestazione delle <strong>di</strong>verse civiltà 136 . Una volta<br />

smitizzata <strong>la</strong> scienza certa per eccellenza, Spengler può facilmente continuare il<br />

suo <strong>la</strong>voro <strong>di</strong> re<strong>la</strong>tivizzazione degli ambiti storici che trova il suo ulteriore apice<br />

e, quin<strong>di</strong>, il suo compimento, nell’ultimo capitolo, de<strong>di</strong>cato al<strong>la</strong> fisica. Ogni<br />

<strong>mondo</strong> <strong>di</strong> forme costituisce un organismo sottoposto al destino organico <strong>di</strong><br />

corruzione e <strong>di</strong> morte: anche <strong>la</strong> fisica occidentale, che ha trovato <strong>la</strong> sua<br />

perfezione nel Barocco, è ora vicina al<strong>la</strong> <strong>di</strong>ssoluzione, ma <strong>la</strong> sua fine ha l’aspetto<br />

<strong>di</strong> un autosuperamento. La teoria che attira l’attenzione <strong>di</strong> Spengler è quel<strong>la</strong><br />

dell’entropia, con <strong>la</strong> quale, per <strong>la</strong> prima volta, viene introdotta, nel<strong>la</strong> fisica, un<br />

elemento <strong>di</strong> previsione:<br />

136 Spengler si occupa delle forme del<strong>la</strong> matematica nel primo capitolo, intito<strong>la</strong>to Sul senso dei numeri.<br />

62


“L’entropia è matematicamente rappresentata da una grandezza determinata dallo stato<br />

momentaneo <strong>di</strong> un sistema chiuso <strong>di</strong> corpi, grandezza che presso a ogni possibile mutamento<br />

d’or<strong>di</strong>ne fisico o chimico, può solo aumentare e mai <strong>di</strong>minuire.” 137 .<br />

Con l’entropia, <strong>la</strong> fisica introduce nel sapere sistematico un margine <strong>di</strong><br />

probabilità e <strong>di</strong> previsione dei fenomeni futuri e, perciò, sconfina nell’ambito<br />

proprio all’organico, facendo suo il movimento tipico del<strong>la</strong> vita e del destino.<br />

“<strong>Il</strong> rifugiarsi nel<strong>la</strong> statistica rive<strong>la</strong> l’esaurirsi del<strong>la</strong> forza organizzatrice già in atto in<br />

quel<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione (quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> fisica occidentale). Divenire e <strong>di</strong>venuto, destino e causalità,<br />

elementi storici ed elementi naturalistici cominciano a confondersi fra <strong>di</strong> loro. Gli elementi<br />

formali del<strong>la</strong> vita: <strong>la</strong> crescenza, l’invecchiare, <strong>la</strong> durata <strong>di</strong> una vita, <strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione, <strong>la</strong> morte<br />

tornano a imporsi.” 138 .<br />

Con questa nuova teoria <strong>la</strong> fisica <strong>di</strong>venta essa stessa una fisiognomica perché si<br />

occupa del decorso del <strong>mondo</strong>: finalmente torna ad essere goethiana. E’ proprio<br />

qui che si può leggere il capovolgimento del<strong>la</strong> sistematica nel<strong>la</strong> fisiognomica e<br />

si ha <strong>la</strong> prova del<strong>la</strong> originarietà <strong>di</strong> quest’ultima.<br />

“<strong>Il</strong> <strong>mondo</strong> critico delle forme del<strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong> natura è sorto in contrad<strong>di</strong>zione<br />

col sentimento del<strong>la</strong> natura e <strong>di</strong> Dio. Ma ora, al<strong>la</strong> fine dell’epoca tarda, esso ha percorso il suo<br />

ciclo e torna all’origine.” 139 .<br />

Spengler interpreta questo mutamento come segno del<strong>la</strong> fine delle scienze<br />

esatte, le quali esasperando i loro problemi e i loro meto<strong>di</strong>, giungono ad una loro<br />

auto<strong>di</strong>struzione. L’entropia, infatti, segno e sintomo del<strong>la</strong> decadenza, nasce nello<br />

stesso ambito scientifico ma, portata fino in fondo nei suoi esiti, ne segna il<br />

137 TO, p.636. Qui non sto cercando <strong>di</strong> definire cosa sia, nel<strong>la</strong> fisica, l’entropia, né quali siano le sue implicazioni<br />

scientifiche: ecco perché ho preferito usare <strong>la</strong> stessa definizione spengleriana e non quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> un manuale <strong>di</strong><br />

fisica. Qui mi interessa so<strong>la</strong>mente capire perché Spengler consideri l’entropia un simbolo del<strong>la</strong> decadenza e del<strong>la</strong><br />

fine del<strong>la</strong> fisica occidentale, al punto da citar<strong>la</strong> come fonte <strong>di</strong> un capovolgimento del<strong>la</strong> fisica stessa nel<strong>la</strong><br />

fisiognomica.<br />

138 TO, p.638-639.<br />

139 TO, p.639.<br />

63


capovolgimento. Ciò che si profi<strong>la</strong> a Spengler è <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> una morfologia<br />

delle scienze esatte, <strong>la</strong> cui fondatezza equivale al<strong>la</strong> definitiva re<strong>la</strong>tivizzazione<br />

delle scienze stesse:<br />

“Ma prima del<strong>la</strong> fine si presenta allo spirito faustiano, eminentemente storico, un<br />

compito ancor mai posto, mai sentito come possibile. Dovrà essere ancora scritta una<br />

morfologia delle scienze esatte, <strong>la</strong> quale stu<strong>di</strong>erà in che modo tutte le leggi, tutti i concetti e le<br />

teorie sono interiormente collegate in quanto forme e che cosa esse significhino nel corso<br />

del<strong>la</strong> vita del<strong>la</strong> civiltà faustiana. La fisica matematica, <strong>la</strong> chimica, <strong>la</strong> matematica pura stu<strong>di</strong>ate<br />

come un insieme <strong>di</strong> simboli: ecco il superamento definitivo del<strong>la</strong> visione meccanicistica del<br />

<strong>mondo</strong> per mezzo <strong>di</strong> un’idea intuitiva e <strong>di</strong> nuovo religiosa. Sarà l’ultimo capo<strong>la</strong>voro <strong>di</strong> una<br />

fisiognomica che riprenderà in sé <strong>la</strong> sistematica, intesa essa stessa come espressione e<br />

simbolo.” 140<br />

In tal modo, viene determinato definitivamente il significato profondo<br />

dell’anti<strong>tesi</strong> storia–natura anche sul piano gnoseologico: così come il <strong>di</strong>venuto<br />

era <strong>la</strong> forma cristallizzata del <strong>di</strong>venire da cui esso derivava, allo stesso modo <strong>la</strong><br />

sistematica è solo <strong>la</strong> forma tarda e civilizzata del<strong>la</strong> fisiognomica, <strong>la</strong> quale è in<br />

grado <strong>di</strong> sussumer<strong>la</strong> e <strong>di</strong> farne l’oggetto del suo sapere.<br />

A partire dal<strong>la</strong> comprensione del ruolo che <strong>la</strong> morfologia fisiognomica occupa<br />

nel pensiero spengleriano e del suo contrapporsi al <strong>mondo</strong> delle scienze del<strong>la</strong><br />

natura, ci resta da vedere come, in concreto, essa venga applicata all’ indagine<br />

delle forme <strong>di</strong> una civiltà. In partico<strong>la</strong>re è a questo punto che si insinua <strong>la</strong><br />

profonda <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> Spengler <strong>di</strong> conciliare i due volti del<strong>la</strong> civiltà all’interno <strong>di</strong><br />

un sapere quale quello fin qui delineato.<br />

“Der Untergang des Abend<strong>la</strong>ndes è percorso da una profonda <strong>di</strong>cotomia, <strong>di</strong> cui<br />

Spengler è perfettamente consapevole. Da una parte esso si configura come un’indagine<br />

tipologica, tesa a rintracciare le corrispondenze tra le varie civiltà. Dall’altra si presenta come<br />

un’analisi in<strong>di</strong>vidualizzante, volta a evidenziare l’autonoma fisionomia <strong>di</strong> ogni singo<strong>la</strong> civiltà.<br />

140 TO, p.644.<br />

64


[…] Questa <strong>di</strong>cotomia provoca anche una frattura nel proce<strong>di</strong>mento empirico che Spengler<br />

adotta per indagare i fenomeni storici. Da un <strong>la</strong>to, come espressione dell’approccio tipologico,<br />

troviamo un’applicazione sistematica del<strong>la</strong> storia comparata. Dall’altro, come strumento<br />

dell’approccio in<strong>di</strong>vidualizzante, troviamo quel<strong>la</strong> che Spengler chiama fisiognomica.” 141 .<br />

Questo non vuol <strong>di</strong>re che Spengler si contrad<strong>di</strong>ca, ma solo che egli percorre due<br />

strade altrettanto valide per esplorare l’universo formale delle civiltà. L’esito più<br />

evidente del metodo in<strong>di</strong>vidualizzante è un profondo re<strong>la</strong>tivismo e <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong><br />

cogliere gli aspetti marcatamente <strong>di</strong>fferenzianti delle civiltà da lui prese in<br />

esame. Ogni civiltà ha un’anima che si esprime nelle sue manifestazioni 142 , ha<br />

un volto, <strong>la</strong> cui specificità lo sguardo storico deve poter intuire: questi<br />

presupposti conducono Spengler a co<strong>di</strong>ficare una molteplicità <strong>di</strong> fisionomiche<br />

applicate a ciascun aspetto del<strong>la</strong> vita umana, a ciascuna forma espressiva delle<br />

civiltà, perseguendo lo scopo ultimo <strong>di</strong> una sostanziale <strong>di</strong>fferenziazione dei loro<br />

linguaggi.<br />

In partico<strong>la</strong>re, Conte ci suggerisce <strong>di</strong> guardare con occhio <strong>di</strong>verso al<strong>la</strong> stessa<br />

struttura dei due volumi che compongono <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, poiché in<br />

essi vi è “un’applicazione <strong>di</strong>versa del principio del<strong>la</strong> comparazione” 143 . Nel<br />

primo volume Spengler compara sì, ma per <strong>di</strong>stinguere, per collocare qualsiasi<br />

fenomeno storico “in una fase significativa dello sviluppo <strong>di</strong> una civiltà” 144 . La<br />

morfologia delle arti, quel<strong>la</strong> delle scienze esatte o del<strong>la</strong> morale che compaiono<br />

nel volume Forma e realtà hanno lo scopo <strong>di</strong> esasperare le <strong>di</strong>fferenze, <strong>di</strong> porre<br />

l’accento su quanta incomunicabilità intercorra tra orizzonti chiusi, tra organismi<br />

autonomi.<br />

141 Domenico Conte, La morfologia storica comparata in Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.362.<br />

142 La <strong>di</strong>namica secondo cui i simboli promanano da una civiltà sarà presa in esame solo nel terzo capitolo. Per<br />

ora è importante solo stabilire <strong>la</strong> portata del<strong>la</strong> morfologia fisiognomica all’interno dell’indagine storica<br />

spengleriana.<br />

143 Domenico Conte, La morfologia storica comparata in Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.353.<br />

144 Ibid.<br />

65


“Così ognuna delle gran<strong>di</strong> civiltà ha dato luogo a una lingua segreta del sentimento del<br />

<strong>mondo</strong>, lingua percepibile solo per colui <strong>la</strong> cui anima a tale cultura appartenga.” 145 .<br />

Quanto <strong>di</strong> fondamentale una civiltà esprime nel proprio pensiero, nel<strong>la</strong> propria<br />

coscienza del <strong>mondo</strong>, sarà incomprensibile per chi appartiene ad un’altra civiltà.<br />

Ecco, allora, che Spengler si appresta a fornirci una carrel<strong>la</strong>ta <strong>di</strong> esempi desunta<br />

dall’indagine storica compiuta sulle otto civiltà superiori 146 attraverso uno<br />

sguardo profondo rivolto ai più <strong>di</strong>versi ambiti storici. In partico<strong>la</strong>re il suo sforzo<br />

si appunta sull’esame dei tratti <strong>di</strong>fferenzianti <strong>la</strong> civiltà antica (o apollinea), <strong>la</strong><br />

civiltà araba (o magica) e <strong>la</strong> civiltà occidentale (o faustiana). La ricchezza delle<br />

esemplificazioni spengleriane è tale da non consentirci <strong>di</strong> percorrerne l’intera<br />

serie; ci bastino, tuttavia, pochi accenni per comprenderne <strong>la</strong> logica e i termini<br />

fondamentali.<br />

“Chiamerò ormai apollinea l’anima del<strong>la</strong> civiltà antica, che scelse come tipo ideale<br />

dell’esteso i singoli corpi sensibili e presenti. […] A essa oppongo l’anima faustiana, il cui<br />

simbolo primor<strong>di</strong>ale è lo spazio puro illimitato e il cui ‘corpo’ è <strong>la</strong> civiltà occidentale, nata<br />

insieme allo stile romanico del decimo secolo nelle pianure nor<strong>di</strong>che tra l’Elba e il Tago. E’<br />

apollinea <strong>la</strong> statua dell’uomo nudo, faustiana l’arte del<strong>la</strong> fuga; sono apollinei <strong>la</strong> meccanica<br />

statica, i culti concreti degli dèi olimpici, il regime politico delle città greche nel<strong>la</strong> loro<br />

iso<strong>la</strong>tezza e il destino <strong>di</strong> E<strong>di</strong>po; sono faustiani <strong>la</strong> <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> Galilei, il dogma cattolico–<br />

protestante, le gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>nastie del Barocco e il destino <strong>di</strong> re Lear. […] E’ apollinea l’esistenza<br />

del Greco che chiama soma il suo Io; è faustiana l’esistenza vissuta con una profonda<br />

consapevolezza presso a un Io che osserva se stesso.<br />

E più lontano, me<strong>di</strong>atrice fra le due civiltà in reinterpretazione e trasmissione <strong>di</strong> forme prese<br />

dall’antico, appare l’anima magica del<strong>la</strong> civiltà araba, destatasi ai tempi <strong>di</strong> Augusto nel<br />

paesaggio compreso tra il Tigri e il Nilo, fra il Mar Nero e l’Arabia meri<strong>di</strong>onale, con <strong>la</strong> sua<br />

algebra, <strong>la</strong> sua astrologia e <strong>la</strong> sua alchimia, coi suoi mosaici e i suoi arabeschi, i suoi califfati<br />

145 TO, p.273.<br />

146 Le otto civiltà in<strong>di</strong>viduate da Spengler sono: <strong>la</strong> babilonese, l’in<strong>di</strong>ana, l’egiziana, <strong>la</strong> cinese, l’antica, l’araba, <strong>la</strong><br />

messicana, l’occidentale.<br />

66


e le sue moschee, coi sacramenti e coi libri sacri del<strong>la</strong> religione persiana, ebraica, cristiana,<br />

del<strong>la</strong> bassa antichità e manichea.” 147 .<br />

Spengler fa del<strong>la</strong> scoperta del<strong>la</strong> civiltà magica un vanto personale, poiché, per <strong>la</strong><br />

prima volta, egli colloca un <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> forme autonome tra il <strong>mondo</strong> antico e<br />

quello occidentale, stabilendo una cesura nel<strong>la</strong> presunta continuità tra l’anima<br />

apollinea e anima faustiana <strong>di</strong> cui <strong>la</strong> Rinascenza ha fatto un dogma.<br />

L’esito fondamentale cui approda <strong>la</strong> morfologia fisiognomica, applicata alle<br />

manifestazioni delle <strong>di</strong>verse civiltà, è un profondo re<strong>la</strong>tivismo che abbraccia<br />

ogni aspetto del vivere storico. <strong>Il</strong> tempo, lo spazio, <strong>la</strong> natura, <strong>la</strong> storia, il destino,<br />

<strong>la</strong> religione, le arti, <strong>la</strong> politica, <strong>la</strong> scienza, <strong>la</strong> morale vengono tutti re<strong>la</strong>tivizzati<br />

alle singole civiltà che, in quanto orizzonti chiusi, vengono a catturare le loro<br />

espressioni in un’unica animità che risulta non solo <strong>di</strong>versa, ma incomprensibile,<br />

ai membri delle altre culture. Tuttavia Spengler sa bene che questo vincolo vale<br />

anche per lui, che egli stesso, nel delineare il profilo delle altre civiltà, non potrà<br />

mai prescindere dal proprio punto <strong>di</strong> vista partico<strong>la</strong>re:<br />

“L’imagine dell’anima è sempre e soltanto l’imagine <strong>di</strong> una determinata anima.<br />

Nessun osservatore potrà mai emanciparsi dalle con<strong>di</strong>zioni del suo tempo e del suo ambiente;<br />

in tutto quel che egli può anche ‘conoscere’ ognuna delle sue conoscenze è già un’espressione<br />

del<strong>la</strong> propria anima, quanto a scelta, <strong>di</strong>rezione e forma interna.” 148 .<br />

Questo ci conduce ad uno slittamento <strong>di</strong> significato dello stesso re<strong>la</strong>tivismo,<br />

perché, per ogni universo formale, le proprie manifestazioni non saranno certo<br />

re<strong>la</strong>tive, ma assolute, anzi necessarie, perché rispondenti a quel<strong>la</strong> data anima e a<br />

quel<strong>la</strong> data epoca. Nel momento in cui un’umanità storica si esprime in una<br />

forma politica o artistica, essa non sa nul<strong>la</strong> del<strong>la</strong> propria re<strong>la</strong>tività, ma crea<br />

necessariamente seguendo l’anima del<strong>la</strong> propria civiltà. Solo lo sguardo del<br />

morfologo, solo una prospettiva da aqui<strong>la</strong> può, secondo Spengler, prendere <strong>la</strong><br />

147 TO, p.277-278.<br />

148 TO, p.454.<br />

67


giusta <strong>di</strong>stanza dal<strong>la</strong> limitatezza del proprio punto <strong>di</strong> vista e procedere ad un<br />

nuovo tipo <strong>di</strong> indagine storica che prescinda dal<strong>la</strong> considerazione del presente.<br />

Spengler, però, gioca continuamente con questa duplicità <strong>di</strong> problemi e spazia<br />

dal<strong>la</strong> consapevolezza lucida dei propri limiti alle pretese <strong>di</strong> uno sguardo<br />

veggente, ben conoscendo, quin<strong>di</strong>, le conseguenze ultime del suo re<strong>la</strong>tivismo in<br />

sede <strong>di</strong> prospettiva non solo storica, ma filosofica.<br />

Molti ritengono il re<strong>la</strong>tivismo spengleriano un momento <strong>di</strong> crisi dello storicismo<br />

contemporaneo 149 , ma si tratta <strong>di</strong> un percorso <strong>di</strong> grande ricchezza specu<strong>la</strong>tiva, in<br />

cui si rimettono in gioco gli stessi punti <strong>di</strong> vista. Spengler sa bene che <strong>Il</strong><br />

tramonto dell’Occidente è un prodotto del proprio tempo e sa che lo stesso<br />

modo <strong>di</strong> fare storia soggiace alle regole del linguaggio in cui <strong>la</strong> propria civiltà si<br />

esprime:<br />

“Ma ogni civiltà e, con lievi <strong>di</strong>fferenze, ogni singolo in essa, ha una storia <strong>di</strong> una<br />

specie determinata, nell’imagine e nello stile del<strong>la</strong> quale viene percepito, sentito e vissuto<br />

<strong>di</strong>rettamente il <strong>di</strong>venire generale e personale, interno ed esterno, storico–mon<strong>di</strong>ale e<br />

biografico. Così <strong>la</strong> tendenza autobiografica dell’umanità occidentale fu del tutto estranea<br />

all’umanità antica. Al<strong>la</strong> estrema consapevolezza storica dell’Europa occidentale, si<br />

contrappone l’inconsapevolezza quasi sognante dell’anima indù. […] E’ assolutamente<br />

impossibile penetrare a fondo con le capacità del<strong>la</strong> propria anima <strong>la</strong> visione storica del <strong>mondo</strong><br />

<strong>di</strong> civiltà estranee, l’imagine del <strong>di</strong>venire che anime altrimenti costituite si sono formata.” 150 .<br />

Ma per Spengler proprio <strong>la</strong> risoluzione <strong>di</strong> questo problema costituisce <strong>la</strong> chiave<br />

per <strong>la</strong> comprensione del <strong>mondo</strong> storico. E, allora, qual è il suo suggerimento?<br />

Come cerca <strong>di</strong> superare l’ostacolo?<br />

“Ciò che non si può ritrovare <strong>di</strong>rettamente va, dunque, desunto dai simboli del<strong>la</strong> civiltà<br />

esterna. Solo così quel che in sé sarebbe inintelligibile ci si renderà accessibile: donde l’alto<br />

149 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.390.<br />

150 TO, p.206-207.<br />

68


valore dello stile storico <strong>di</strong> una civiltà e dei gran<strong>di</strong> simboli temporali che da essa<br />

<strong>di</strong>pendono.” 151 .<br />

La morfologia fisiognomica <strong>la</strong>vora sui simboli, poiché, per loro tramite, riesce a<br />

in<strong>di</strong>vidualizzare l’anima delle <strong>di</strong>verse civiltà, a calcare <strong>la</strong> mano sul<strong>la</strong> loro<br />

autonomia. Ma lo scopo del<strong>la</strong> morfologia spengleriana va oltre questa mera<br />

<strong>di</strong>versificazione, non è suo interesse il solo c<strong>la</strong>ssificare e <strong>di</strong>stinguere ma anche il<br />

prevedere: <strong>la</strong> conoscenza delle forme delle civiltà superiori va anche sottoposta<br />

ad una comparazione, i cui esiti saranno quanto mai fecon<strong>di</strong>.<br />

2. La morfologia comparata.<br />

La morfologia storica comparata costituisce <strong>la</strong> seconda via, paralle<strong>la</strong> al<strong>la</strong><br />

morfologia fisiognomica, che Spengler percorre nello stu<strong>di</strong>o delle forme delle<br />

civiltà superiori. Qui non si tratta <strong>di</strong> stabilire influenze o nessi tra le <strong>di</strong>verse<br />

epoche o culture ché, anzi, questa possibilità sembra preclusa dal<strong>la</strong><br />

fondamentale incomunicabilità che intercorre fra <strong>di</strong> esse, bensì, come vedremo,<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>schiudere al<strong>la</strong> storia una prospettiva completamente rivoluzionaria.<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> possibilità <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>sciplina giace nel<strong>la</strong> concezione del<strong>la</strong><br />

civiltà come organismo, come essere vivente sottoposto ad una logica organica.<br />

Le fasi, il ritmo, <strong>la</strong> durata delle sue scansioni vitali costituiscono il presupposto<br />

del<strong>la</strong> sua comparabilità. Le civiltà sono, infatti, organismi appartenenti al<strong>la</strong><br />

stessa specie vivente e, perciò, destinati a percorrere le stesse fasi: il biologismo<br />

goethiano influenza anche qui <strong>la</strong> filosofia del<strong>la</strong> storia spengleriana:<br />

“La biologia chiama omologia degli organi <strong>la</strong> loro equivalenza morfologica, in<br />

opposto all’analogia, <strong>la</strong> quale si riferisce invece all’equivalenza del<strong>la</strong> loro funzione. Goethe<br />

151 TO, p.207.<br />

69


concepì questo importante concetto, che in seguito doveva <strong>di</strong>mostrarsi così fecondo. […] Io<br />

introduco anche questo concetto nel metodo storiografico.” 152 .<br />

Solo un addestramento dello sguardo consente <strong>di</strong> affinare tale facoltà<br />

morfologica: grazie ad essa si apriranno, anche nell’ambito storiografico,<br />

prospettive prima inaspettate. <strong>Il</strong> rapporto <strong>di</strong> omologia, riscontrabile tra le forme<br />

biologiche, si trasforma, così, in un concetto specificamente storico, che<br />

Spengler definisce sincronia:<br />

“Chiamo sincronici quei fatti storici che in <strong>di</strong>verse civiltà occupano lo stesso luogo (un<br />

luogo re<strong>la</strong>tivo) e che quin<strong>di</strong> si corrispondono come significato.” 153 .<br />

Egli intende mostrare come tutte le gran<strong>di</strong> creazioni e manifestazioni storiche<br />

“nascono, si compiono e si spengono sincronicamente, senza eccezione” 154 ,<br />

come vi sia un’analogia <strong>di</strong> struttura fra le varie civiltà. Ogni fenomeno che<br />

appare in una data civiltà avrà sempre il suo evento sincronico, ovvero<br />

corrispondente quanto a significato e a portata, in un’altra civiltà. Questo criterio<br />

d’interpretazione storiografica avrà <strong>la</strong> sua sublimazione nel ravvisare il<br />

passaggio, in ciascun universo formale, dal<strong>la</strong> maturità al<strong>la</strong> vecchiaia o, il che è<br />

lo stesso, dal<strong>la</strong> civiltà al<strong>la</strong> civilizzazione. Conoscere i simboli del<strong>la</strong> fine <strong>di</strong> una<br />

civiltà ormai morta vuol <strong>di</strong>re mettersi nel<strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> riconoscere i segni<br />

anche del<strong>la</strong> propria decadenza:<br />

“In tutte le civilizzazioni a un essere animato subentra un essere spiritualizzato in base<br />

a uno spirito che, caso per caso, ha una <strong>di</strong>versa struttura e segue <strong>la</strong> lingua delle forme <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>verso simbolismo. Malgrado l’originalità dell’essere che con una azione inconscia crea<br />

queste forme tarde del<strong>la</strong> superficie storica, <strong>la</strong> loro affinità nelle varie civiltà per quel che<br />

riguarda <strong>la</strong> fase storica in cui appaiono, è d’importanza fondamentale. Ciò che esse esprimono<br />

152 TO, p.180-181.<br />

153 TO, p.182.<br />

154 TO, p.182.<br />

70


è <strong>di</strong>verso, ma il fatto che esse lo esprimono in quel<strong>la</strong> data forma fa sì che esse possano essere<br />

considerate come sincrone.” 155 .<br />

Rossi ravvisa nel<strong>la</strong> teoria nietzscheana dell’eterno ritorno il fondamento<br />

ulteriore del concetto <strong>di</strong> sincronia tra gli avvenimenti storici. Spengler, cioè,<br />

presuppone uno sviluppo ciclico del<strong>la</strong> storia <strong>la</strong> cui portata, però, non concerne il<br />

<strong>di</strong>venire cosmico, ma unicamente il ripetersi delle medesime fasi ed epoche<br />

all’interno delle civiltà: <strong>la</strong> dottrina dell’eterno ritorno perde <strong>la</strong> sua finalità etica<br />

<strong>di</strong> accettazione volontaria del<strong>la</strong> vita e finisce col costituire lo sfondo per una<br />

concezione storica che vede protagonista “un succedersi ciclico <strong>di</strong> organismi<br />

biologici tra i quali è possibile istituire re<strong>la</strong>zioni <strong>di</strong> corrispondenza” 156 .<br />

E sono proprio i confronti a predominare ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente,<br />

<strong>di</strong>mostrando l’inesauribile capacità <strong>di</strong> Spengler non solo <strong>di</strong> scovare affinità, ma<br />

anche <strong>di</strong> saper leggere in tutti gli ambiti formali del <strong>mondo</strong> storico.<br />

Ma che funzione ha <strong>la</strong> morfologia comparata all’interno del<strong>la</strong> filosofia<br />

spengleriana? Di contro allo sguardo intuitivo e veggente del<strong>la</strong> morfologia<br />

fisiognomica, qui viene riproposta <strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> una “sistemazione<br />

epistemologica” 157 , <strong>di</strong> una “teoria e <strong>di</strong> un metodo dei confronti” 158 . Se il sorgere<br />

<strong>di</strong> una civiltà è avvolto in un insondabile mistero metafisico, nel<strong>la</strong> più assoluta<br />

mancanza <strong>di</strong> cause e <strong>di</strong> fini, <strong>la</strong> sua logica interna è in<strong>di</strong>viduabile non appena essa<br />

si concretizza come forma:<br />

“La nascita delle singole civiltà che, come abbiamo visto, avviene per caso, senza<br />

alcuna logica o necessità interiore, deve essere concepita come una sorta <strong>di</strong> mutazione.<br />

Attraverso questo salto, l’umanità ripresa in una civiltà appare sul proscenio del<strong>la</strong> storia come<br />

intimamente formata e chiaramente fisionomizzata. Tutte le potenzialità che, nel corso dei<br />

155 TO, p.537.<br />

156 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.395.<br />

157 Domenico Conte, La morfologia storica comparata in Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.335.<br />

158 Ibid.<br />

71


secoli, verranno poi ad estrinsecarsi, sono già contenute in nuce nell’atto esplosivo del<strong>la</strong> sua<br />

nascita, come se le civiltà fossero dotate <strong>di</strong> un proprio patrimonio genetico.” 159 .<br />

Non regna l’evoluzione nell’universo delle civiltà spengleriane, ma solo salti e<br />

mutazioni.<br />

Questi presupposti biologistici stanno al<strong>la</strong> base <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> comparazioni<br />

che Spengler or<strong>di</strong>sce non più, come nel caso dei confronti fisiognomici, per<br />

<strong>di</strong>stinguere e negare ogni reale influenza tra le civiltà, ma per stabilire delle<br />

affinità, per riscontrare delle analogie. La duplicità degli intenti gnoseologici<br />

trova il suo riscontro, come abbiamo visto, nel<strong>la</strong> stessa struttura de <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente, il cui secondo volume obbe<strong>di</strong>sce non più ad una logica<br />

in<strong>di</strong>vidualizzante, bensì ad un intento tipologico. In questo contesto, Spengler<br />

crede in un metodo del<strong>la</strong> morfologia comparata, in una teoria del<strong>la</strong> struttura<br />

del<strong>la</strong> storia e si accinge, sul<strong>la</strong> scia del<strong>la</strong> critica storicistica, al<strong>la</strong> ricerca <strong>di</strong> un<br />

criterio <strong>di</strong> fondazione scientifica del<strong>la</strong> storia che le doni <strong>la</strong> vali<strong>di</strong>tà e<br />

l’atten<strong>di</strong>bilità che essa merita. In opposizione al giu<strong>di</strong>zio negativo, espresso in<br />

più punti, contro <strong>la</strong> fondazione <strong>di</strong> una scienza storica, qui Spengler auspica<br />

un’imitazione del<strong>la</strong> perizia intellettuale del matematico e dello scienziato. Siamo<br />

<strong>di</strong> fronte, forse, ad un’altra contrad<strong>di</strong>zione?<br />

In realtà, egli non sta affatto smentendo l’impossibilità, prima affermata, <strong>di</strong><br />

applicare le categorie e le forme conoscitive delle scienze del<strong>la</strong> natura al<strong>la</strong> storia<br />

(pensare a una scienza storica è sempre qualcosa <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>ttorio), ma sta solo<br />

sostenendo <strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> fondare <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina storica su <strong>di</strong> un piano che non sia<br />

solo quello del<strong>la</strong> veggenza mistica: egli ha inteso dare al<strong>la</strong> storia una logica e un<br />

senso non già razionali, ma organici e, con ciò, ha voluto creare i presupposti<br />

per una metodologia dell’indagine storica che fosse in grado <strong>di</strong> rispondere al<br />

compito assegnatosi sin dall’inizio de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente:<br />

159 Ivi, p.349.<br />

72


“In questo libro vien tentata per <strong>la</strong> prima volta una prognosi del<strong>la</strong> storia. Ci si è<br />

proposti <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>re il destino <strong>di</strong> una civiltà e, propriamente, dell’unica civiltà che oggi stia<br />

realizzandosi sul nostro pianeta, <strong>la</strong> civiltà euro–occidentale e americana, nei suoi sta<strong>di</strong> futuri.<br />

La possibilità <strong>di</strong> assolvere un compito <strong>di</strong> tanta portata non era stato, fino ad oggi, concepita;<br />

quand’anche ciò accadde, i mezzi per venire a un serio risultato furono ignorati o<br />

inadeguatamente utilizzati.” 160 .<br />

Attraverso <strong>la</strong> morfologia comparata, Spengler è venuto in possesso dei mezzi<br />

necessari per azzardare questa prognosi. Tenendo fermo questo scopo, egli non<br />

poteva limitarsi ad indagare il decorso del<strong>la</strong> civiltà faustiana, ma gli era<br />

necessaria una serie <strong>di</strong> possibili raffronti cui commisurare e paragonare le forme<br />

del<strong>la</strong> civilizzazione occidentale, per lui incipiente.<br />

“Per comprendere questa omologia tra due fatti è tuttavia necessaria una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong><br />

sguardo e una in<strong>di</strong>pendenza da ciò che si lega alle apparenze esteriori, ben <strong>di</strong>verse da quelle<br />

finora riscontrabili fra gli storici. […] Da queste vedute deriva <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> una indagine<br />

che va ben oltre le ambizioni <strong>di</strong> ogni precedente storiografia, <strong>la</strong> quale si limitò essenzialmente<br />

a considerare il passato a noi noto, or<strong>di</strong>nandolo secondo uno schema lineare. Si tratta del<strong>la</strong><br />

possibilità <strong>di</strong> superare il limite del presente e <strong>di</strong> determinare anche le epoche non ancora<br />

trascorse del<strong>la</strong> storia occidentale nel<strong>la</strong> loro forma interna, nel<strong>la</strong> loro durata, nel loro ritmo, nel<br />

loro senso, nelle loro conseguenze; non solo, ma insieme a ciò ci è data anche <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong><br />

ricostruire, in base a nessi morfologici, epoche sconosciute e già da tempo scomparse, intere<br />

civiltà del passato.” 161 .<br />

Naturalmente Spengler sa bene che <strong>la</strong> sua capacità <strong>di</strong> previsione non è<br />

infallibile: abbiamo visto come lo sfondo naturale da cui le civiltà emergono non<br />

sia vinco<strong>la</strong>to da nessun criterio <strong>di</strong> razionalità e che, in esso, ogni cambiamento<br />

appare come un salto, una mutazione improvvisa. La sua prognosi non vuole<br />

certo strutturare il reale e tanto meno determinare il corso degli eventi, ma solo<br />

comprendere il senso degli avvenimenti futuri, il loro significato all’interno<br />

160 TO, p.13.<br />

161 TO, p.183.<br />

73


delle forme <strong>di</strong> una civiltà. Egli naturalmente non sa chi o cosa realizzerà <strong>la</strong> fase<br />

storica da lui prevista, ma sa con certezza, con <strong>la</strong> sicurezza che solo uno sguardo<br />

storico può infondere, che vi sarà qualcuno o qualcosa che attuerà tale fase<br />

epocale. La logica organica <strong>di</strong> una civiltà ne costituisce il destino: a esso, nessun<br />

evento che sia espressione <strong>di</strong> una data animità, potrà mai sfuggire. Tanto il<br />

re<strong>la</strong>tivismo cui pone capo <strong>la</strong> fisiognomica, che <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> prevedere il futuro<br />

del<strong>la</strong> morfologia comparata, costituiscono “un’affermazione del carattere<br />

necessario dello sviluppo storico” 162 e dell’idea <strong>di</strong> destino che lo sottende.<br />

Tuttavia, <strong>la</strong> sicurezza delle previsioni gli è infusa anche da una considerazione<br />

<strong>di</strong> carattere storico–statistico. <strong>Il</strong> fatto <strong>di</strong> avere <strong>di</strong> fronte a sé otto civiltà il cui<br />

stu<strong>di</strong>o lo ha portato a ravvisare, tra le loro forme, delle analogie <strong>di</strong> struttura e <strong>di</strong><br />

durata, lo autorizza, senza dubbio, a estendere tali conclusioni anche all’unica<br />

civiltà ancora in vita.<br />

La ricerca delle affinità morfologiche si <strong>di</strong>spiega su due piani paralleli che sono<br />

il riflesso del<strong>la</strong> duplice considerazione del<strong>la</strong> civiltà: da un canto, Spengler è a<br />

caccia <strong>di</strong> quegli eventi ‘contemporanei’ alle varie civiltà, ovvero <strong>di</strong> quegli<br />

avvenimenti che ricoprono il medesimo significato all’interno <strong>di</strong> civiltà <strong>di</strong>verse;<br />

d’altro <strong>la</strong>to, però, si impegna, specie nel primo volume, a definire le affinità<br />

delle manifestazioni appartenenti al<strong>la</strong> medesima civiltà allo scopo <strong>di</strong> risalire al<strong>la</strong><br />

natura dell’anima da cui promanano 163 .<br />

Un primo esempio <strong>di</strong> considerazione sincronica inerisce tutti quei simboli che<br />

appaiono nel trapasso dal<strong>la</strong> civiltà al<strong>la</strong> civilizzazione. Per Spengler ogni civiltà è<br />

destinata inevitabilmente a invecchiare e a morire, ma egli in<strong>di</strong>vidua delle forme<br />

sempre ricorrenti e tipiche <strong>di</strong> questo passaggio. Un intero capitolo de <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente è de<strong>di</strong>cato al simbolo del<strong>la</strong> città che, sorta nel momento <strong>di</strong><br />

maggiore perfezione e maturità <strong>di</strong> una civiltà, si trasforma ben presto in<br />

162 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p.415.<br />

163 Questo secondo aspetto del<strong>la</strong> ricerca spengleriana delle affinità tra le forme storiche sarà maggiormente<br />

approfon<strong>di</strong>to nel terzo capitolo, quando apparirà più chiaro il rapporto tra l’anima del<strong>la</strong> civiltà e le sue<br />

manifestazioni simboliche e quando verranno <strong>di</strong>spiegati i singoli linguaggi <strong>di</strong> tali manifestazioni.<br />

74


cosmopoli, segno mostruoso del<strong>la</strong> fine. “Tutte le gran<strong>di</strong> civiltà sono state civiltà<br />

citta<strong>di</strong>ne” 164 : <strong>la</strong> nascita <strong>di</strong> entrambe deriva dal metter ra<strong>di</strong>ci dell’umanità, dal suo<br />

stanziarsi in un paesaggio così come fa una pianta sul suolo.<br />

“Soltanto <strong>la</strong> civilizzazione con le sue città gigantesche torna a <strong>di</strong>sprezzare queste<br />

ra<strong>di</strong>ci del<strong>la</strong> spiritualità e si stacca da esse. L’uomo civilizzato, nomade intellettuale, torna ad<br />

essere tutto microcosmo, privo <strong>di</strong> patria, spiritualmente libero come il cacciatore e il<br />

pastore.” 165 .<br />

La città, luogo <strong>di</strong> fioritura <strong>di</strong> tutte le espressioni <strong>di</strong> una civiltà, costituisce un<br />

tutto che respira e che cresce, una forma unitaria il cui stile accompagnerà tutto<br />

il corso del<strong>la</strong> cultura da cui deriva. Tuttavia, è proprio qui, che <strong>la</strong> forma ha il suo<br />

<strong>di</strong>ssolvimento, che <strong>la</strong> civiltà cessa ogni forma <strong>di</strong> creazione:<br />

“E nel<strong>la</strong> città, <strong>di</strong>sgiunta dalle potenze del paesaggio, quasi iso<strong>la</strong>ta dal suolo dal<strong>la</strong><br />

pavimentazione, <strong>la</strong> vita s’indebolisce sempre <strong>di</strong> più, mentre <strong>la</strong> percezione e l’intelligenza si<br />

fanno sempre più acute. […] Le antichissime ra<strong>di</strong>ci dell’essere si <strong>di</strong>sseccano fra le masse <strong>di</strong><br />

pietra del<strong>la</strong> città.” 166 .<br />

L’informe succede al<strong>la</strong> forma, <strong>la</strong> metropoli al<strong>la</strong> città: Spengler riconosce questo<br />

trapasso in ogni civiltà e lo considera un fenomeno tipico delle epoche tarde:<br />

“dopo Siracusa, Atene e Alessandria viene Roma. Dopo Madrid, Parigi e Londra<br />

vengono Berlino e New York.” 167 . A partire da questo momento <strong>la</strong> vita si<br />

raccoglie in un solo punto e tutto il resto <strong>di</strong>viene provincia. Pensiamo, infatti,<br />

al<strong>la</strong> Roma antica 168 , in cui tutta <strong>la</strong> vita spirituale e politica si accentrò nel<strong>la</strong><br />

capitale <strong>di</strong> un gran<strong>di</strong>oso impero oppure al<strong>la</strong> valenza culturale, in occidente, <strong>di</strong><br />

164 TO, p.777.<br />

165 TO, p.777.<br />

166 TO, p.781.<br />

167 TO, p.59.<br />

168 Per Spengler grecità e romanità costituiscono <strong>la</strong> civiltà e <strong>la</strong> civilizzazione del <strong>mondo</strong> antico.<br />

75


Parigi o <strong>di</strong> Londra. Qui l’inorganico subentra all’organico, l’uomo nomade e<br />

irreligioso a un popolo formato.<br />

Ma <strong>la</strong> morfologia comparata si estende anche al dominio delle forme sociali: le<br />

varie civiltà sono messe a confronto al fine <strong>di</strong> “configurare una fenomenologia<br />

storica delle fondamentali forme <strong>di</strong> artico<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> società” 169 . Spengler ci<br />

vuol mostrare, cioè, come a ogni fase <strong>di</strong> vita del<strong>la</strong> civiltà corrisponda l’egemonia<br />

politica e culturale <strong>di</strong> determinate c<strong>la</strong>ssi sociali, artico<strong>la</strong>ndo, così, i rapporti tra<br />

sacerdotalità, nobiltà e borghesia in uno schema storico sempre ripeten<strong>tesi</strong>.<br />

Tuttavia Spengler traccia un quadro <strong>di</strong> comparazione veramente gran<strong>di</strong>oso nel<strong>la</strong><br />

fenomenologia del<strong>la</strong> storia politica: anche qui, assistiamo al<strong>la</strong> successione <strong>di</strong><br />

forme politiche e statali che si ritrovano, nel<strong>la</strong> medesima scansione, in tutte le<br />

civiltà superiori. La politica <strong>di</strong>venta anch’essa un’espressione re<strong>la</strong>tiva, tipica<br />

dello stile e del volto <strong>di</strong> ciascuna animità e, in quanto parte integrante <strong>di</strong> un<br />

organismo vivente, è sottoposta sempre al medesimo destino.<br />

“In ogni civiltà <strong>la</strong> storia in grande stile comincia con lo stato feudale.” 170 .<br />

Provocatoriamente Spengler sostiene, quin<strong>di</strong>, che il feudalesimo è un fenomeno<br />

iniziale non solo del<strong>la</strong> civiltà occidentale, ma anche, ad esempio, <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> antica<br />

(Basileus) o cinese (dove si ha una limitazione del potere imperiale da parte<br />

del<strong>la</strong> nobiltà). Qui lo stato è ancora legato al <strong>di</strong>ritto privato e organizzato solo in<br />

funzione <strong>di</strong> una determinata casta. Successivamente, lo Stato vince sul<strong>la</strong> casta,<br />

dal <strong>di</strong>ritto privato si passa a quello pubblico: è il tempo degli Stati assoluti in cui<br />

spicca <strong>la</strong> figura del monarca. In Occidente tale periodo va dal ‘600 fino all’età<br />

napoleonica, mentre il <strong>mondo</strong> antico lo visse durante l’età <strong>di</strong> Pericle. Questo è<br />

l’apice per ciascuna civiltà, il momento <strong>di</strong> espressione delle forme più maturo e<br />

compiuto.<br />

169 Domenico Conte, La morfologia storica comparata in Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.355.<br />

170 TO, p.1201.<br />

76


Con <strong>la</strong> rivoluzione borghese inizia il trapasso del<strong>la</strong> civiltà nel<strong>la</strong> civilizzazione: lo<br />

stato viene sentito come un peso e si annuncia <strong>la</strong> potenza del denaro:<br />

“La borghesia non ha mai pensato in termini <strong>di</strong> politica estera e <strong>di</strong> storia mon<strong>di</strong>ale;<br />

nessuno si domandò se uno Stato in una nuova forma avrebbe potuto sussistere in mezzo agli<br />

altri Stati; tutto ciò <strong>di</strong> cui ci si preoccupava era <strong>di</strong> sapere se esso garantiva dei <strong>di</strong>ritti”. 171 .<br />

Le forme politiche si deteriorano artico<strong>la</strong>ndosi in tre fasi fondamentali:<br />

‘napoleonismo’, ‘stati in lotta’ e ‘cesarismo’. Anche queste fasi sono<br />

sincroniche: troveremo il loro evento corrispondente anche nelle altre civiltà<br />

ormai morte. Ora, se <strong>la</strong> civiltà occidentale ha già percorso le prime due, <strong>la</strong> terza<br />

si configura come una previsione per il nostro futuro.<br />

Col napoleonismo si ha “l’avvento <strong>di</strong> potenze informi” 172 che, in occidente, si<br />

manifestano nel<strong>la</strong> rivoluzione francese e americana. <strong>Il</strong> presente <strong>di</strong> Spengler è,<br />

invece, l’età degli stati in lotta, del<strong>la</strong> prima guerra mon<strong>di</strong>ale, “un’epoca <strong>di</strong> lotte<br />

gigantesche” 173 che costituisce il punto <strong>di</strong> “passaggio dal napoleonismo al<br />

cesarismo” 174 . La sua denominazione deriva dal<strong>la</strong> storia cinese, in cui, tra il V e<br />

il III secolo, dopo guerre incessanti fra i <strong>di</strong>versi stati, emerse un potere<br />

imperialistico. Comparativamente, Spengler legge nel suo presente l’avvento <strong>di</strong><br />

potenze sempre più informi, legate al denaro, al<strong>la</strong> democrazia e al<br />

par<strong>la</strong>mentarismo, ma sa guardare anche al futuro:<br />

“L’epoca degli ‘stati in lotta’ e quel<strong>la</strong> successiva del ‘cesarismo’ mettono Spengler <strong>di</strong><br />

fronte a un compito nuovo. Finora i suoi raffronti si erano basati su <strong>di</strong> un metodo che può<br />

essere definito tranquil<strong>la</strong>mente <strong>di</strong> storia comparata. Adesso, però, nel metodo del<strong>la</strong><br />

comparazione si introduce un nuovo principio. La storia comparata si trasforma in prognosi<br />

comparata.” 175 .<br />

171 TO, p.1245.<br />

172 TO, p.1254.<br />

173 TO, p.1273.<br />

174 TO, p.1273.<br />

175 Domenico Conte, La morfologia storica comparata in Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.358.<br />

77


Era questo, d’altro canto, il fondamentale motore <strong>di</strong> tutta <strong>la</strong> morfologia<br />

comparata: arrivare a comprendere le <strong>di</strong>namiche del proprio tempo, grazie<br />

all’ausilio che solo le forme passate <strong>di</strong> civilizzazione possono dare; scrutare nei<br />

meandri del<strong>la</strong> storia passata per cercare <strong>di</strong> vivere autenticamente il proprio<br />

presente.<br />

D’altro canto, come abbiamo visto, Spengler non compara solo per cercare<br />

analogie e prevedere il futuro: <strong>la</strong> comparazione mira anche a rinvenire l’anima<br />

<strong>di</strong> una civiltà, a saper rintracciare uno stesso stile e una stessa tendenza<br />

formativa nel<strong>la</strong> molteplicità delle sue manifestazioni.<br />

“L’ultima conseguenza del<strong>la</strong> sapienza faustiana, anche se solo nelle sue massime<br />

culminazioni, è il risolversi <strong>di</strong> tutto il sapere in un immenso sistema <strong>di</strong> affinità<br />

morfologiche.” 176 .<br />

Senza inoltrarci negli affascinanti mon<strong>di</strong> dei linguaggi specialistici de <strong>Il</strong><br />

tramonto dell’Occidente, ciò che ora ci interessa è capire come, in ogni caso,<br />

non è mai l’avvenimento iso<strong>la</strong>to, chiuso in se stesso, ad attrarre lo sguardo<br />

storico <strong>di</strong> Spengler: un evento assume rilevanza storica solo se è riconducibile<br />

ad una serie <strong>di</strong> nessi morfologici, solo se ha una sua potenza simbolica.<br />

“Tutto, in Spengler, si rincorre in un gioco vorticoso <strong>di</strong> comparazioni, che trovano<br />

sistematicamente <strong>la</strong> loro risoluzione in catene <strong>di</strong> simbolismi. <strong>Il</strong> fattore decisivo, nel<strong>la</strong><br />

personalissima metodologia <strong>di</strong> Spengler, è che gli elementi del<strong>la</strong> comparazione siano<br />

suscettibili <strong>di</strong> essere inseriti nei rispettivi gruppi <strong>di</strong> affinità morfologiche, cioè in serie<br />

simboliche significative. Una volta compiuta questa operazione <strong>la</strong> comparazione può <strong>di</strong>rsi<br />

riuscita. “ 177 .<br />

Da queste premesse metodologiche Spengler trae tutte le sue ricchissime e<br />

inaspettate comparazioni le quali, però, hanno bisogno, per essere comprese, <strong>di</strong><br />

176 TO, p.648.<br />

177 Domenico Conte, La morfologia comparata in Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.352.<br />

78


essere ca<strong>la</strong>te nelle modalità espressive <strong>di</strong> un’anima, nel<strong>la</strong> creazione del suo<br />

universo simbolico.<br />

79


Capitolo terzo<br />

Anima e simbolo: lingua delle forme.<br />

1. L’anima e le sue manifestazioni: i simboli.<br />

La morfologia del<strong>la</strong> storia spengleriana si <strong>di</strong>spiega nel cercare affinità ma,<br />

anche, nel rimarcare <strong>di</strong>fferenze. I nessi e le anti<strong>tesi</strong> morfologiche traggono ogni<br />

loro presupposto da una concezione intrinsecamente simbolica del<strong>la</strong> storia delle<br />

civiltà. Ma che cosa sono i simboli dell’universo storico <strong>di</strong> Spengler? E qual è <strong>la</strong><br />

logica del loro apparire?<br />

Abbiamo già visto come ogni civiltà sia un organismo in<strong>di</strong>vidualmente definito,<br />

sebbene appartenente ad una comune specie vivente. Ora, proprio in questa<br />

geniale paragonabilità tra civiltà e in<strong>di</strong>viduo, giace <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> possibilità<br />

per pensare al<strong>la</strong> civiltà come depositaria <strong>di</strong> un’anima, <strong>di</strong> uno pneuma che <strong>la</strong><br />

contrad<strong>di</strong>stingua nel<strong>la</strong> sua assoluta specificità.<br />

“Io <strong>di</strong>stinguo l’idea <strong>di</strong> una civiltà, somma <strong>di</strong> tutte le sue possibilità interne, dal<strong>la</strong> sua<br />

manifestazione sensibile sotto specie <strong>di</strong> storia, <strong>la</strong> quale del<strong>la</strong> prima rappresenta solo <strong>la</strong><br />

realizzazione. Nello stesso rapporto sta l’anima col corpo vivente, sua espressione nel <strong>mondo</strong><br />

luminoso che si <strong>di</strong>schiude ai nostri occhi.” 178 .<br />

<strong>Il</strong> rapporto tra anima e corpo viene riproposto su un piano storico–metafisico:<br />

come l’anima costituisce solo l’idea del corpo che, tuttavia, lo vivifica e lo<br />

in<strong>di</strong>vidualizza, così <strong>la</strong> civiltà, nel<strong>la</strong> sua portata ideale e formale, si concretizza<br />

nelle sue manifestazioni sensibili, si esprime in esse. Spengler, cioè, sa che per<br />

conoscere l’anima <strong>di</strong> una civiltà, <strong>la</strong> sua essenza, non può solo affidarsi al suo<br />

sguardo veggente: i confini tra un uomo appartenente al tramonto dell’éra<br />

faustiana e le altre civiltà superiori sono insormontabili; sa, però, che stu<strong>di</strong>ando<br />

178 TO, p.171.<br />

80


il corpo sensibile <strong>di</strong> esse, i loro segni luminosi e corporei, potrà risalire al loro<br />

nucleo più profondo.<br />

Ma perché par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> pneuma? Nel<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione filosofica, esso è una sorta <strong>di</strong><br />

energia, <strong>di</strong> spirito, <strong>di</strong> soffio che si effonde nei corpi per vivificarli, è un’essenza<br />

comune che abbraccia le più <strong>di</strong>verse espressioni. Pneuma è l’anima in quanto<br />

principio vitale, lo spirito come mezzo e tramite dell’azione creatrice <strong>di</strong>vina.<br />

Questo vuol <strong>di</strong>re che, per Spengler, l’anima <strong>di</strong> una civiltà è presente in tutte le<br />

sue manifestazioni: essa le vinco<strong>la</strong>, nelle loro modalità e nel loro significato più<br />

profondo, con <strong>la</strong> necessità del<strong>la</strong> sua natura.<br />

Lo schema che qui Spengler ripropone è quello <strong>di</strong> una creatio ex nihilo: l’anima<br />

genera il suo corpo sensibile e lo crea a sua immagine e somiglianza. Tuttavia,<br />

come del resto traspare in tutta <strong>la</strong> struttura metafisico-teologica de <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente, qui, par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> elemento <strong>di</strong>vino che crea, non vuol <strong>di</strong>re mai<br />

evocare un Dio personale: per Spengler, già a partire dal Rinascimento il<br />

concetto <strong>di</strong> Dio ha assunto una natura impersonale, <strong>di</strong> cui Cusano fu il più<br />

grande co<strong>di</strong>ficatore 179 .<br />

Lo schema creazionistico, proprio al rapporto anima–manifestazioni sensibili,<br />

porta Spengler a presupporre un’anti<strong>tesi</strong> tra anima e <strong>mondo</strong>:<br />

“Se si chiama l’anima (quel<strong>la</strong> sentita e non <strong>la</strong> corrispondente idea o rappresentazione)<br />

il possibile, e il <strong>mondo</strong>, invece, il reale, termini sul cui significato un sentimento interno non<br />

ci <strong>la</strong>scia alcun dubbio, <strong>la</strong> vita ci appare come <strong>la</strong> forma in cui si compie <strong>la</strong> realizzazione del<br />

possibile.” 180 .<br />

Nel suo ricco <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> anti<strong>tesi</strong>, Spengler raccoglie <strong>la</strong> coppia anima–<strong>mondo</strong><br />

all’interno dell’opposizione vita–morte, <strong>di</strong>venire–<strong>di</strong>venuto allo scopo <strong>di</strong><br />

definire, sin dall’inizio, <strong>la</strong> collocazione <strong>di</strong> questa possibilità del pensiero.<br />

L’anima, però, consiste e si manifesta nelle sue espressioni sensibili, ovvero nel<br />

179 <strong>Il</strong> problema <strong>di</strong> uno sfondo metafisico–teologico de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente sarà ripreso nel quarto capitolo,<br />

in cui sarà profi<strong>la</strong>to un simile schema crazionistico anche per <strong>la</strong> stessa civiltà.<br />

180 TO, p.92.<br />

81


<strong>mondo</strong> stesso; in essa, cioè, soggiacciono le infinite possibilità <strong>di</strong> interpretazione<br />

del<strong>la</strong> realtà <strong>di</strong> cui Spengler ci ha par<strong>la</strong>to a proposito del<strong>la</strong> <strong>di</strong>stinzione storia-<br />

natura.<br />

<strong>Il</strong> problema dell’anima o, come più spesso viene definita, dell’animità<br />

(Seelentum), attraversa tutto <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, per essere poi ripreso<br />

anche in Urfragen.<br />

“La realtà dell’anima consiste nel fatto che l’animale, microcosmo nel macrocosmo,<br />

libero e in<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> fronte al cosmo, vive in contrapposizione ad esso, proprio per questo<br />

suo essere libero, mentre <strong>la</strong> pianta è un elemento del cosmo intimamente unito a esso.” 181 .<br />

Microcosmo e macrocosmo sono i termini <strong>di</strong> una contrapposizione che torna<br />

anche nel Tramonto, aprendone il secondo volume. Ma perché questa<br />

<strong>di</strong>gressione nel<strong>la</strong> biologia? Forse uno dei momenti più complessi del<strong>la</strong> lettura <strong>di</strong><br />

quest’opera è proprio quello <strong>di</strong> riuscire a capire come incastrare e far <strong>la</strong>vorare<br />

insieme temi apparentemente così lontani. Un aiuto può venirci dalle famose<br />

anti<strong>tesi</strong> spengleriane le quali, più che semplificare, forse ci forniscono<br />

un’immagine più <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> questa gran<strong>di</strong>osa visione d’insieme. Pianta e animale<br />

vengono ricondotti al<strong>la</strong> coppia essere–essere desto, cioè ad un approfon<strong>di</strong>mento<br />

del<strong>la</strong> coscienza che viene, come <strong>di</strong>re, scomposta e <strong>di</strong>versificata:<br />

“Io <strong>di</strong>stinguo l’essere dall’essere desto. L’essere ha ritmo e <strong>di</strong>rezione, l’essere desto è<br />

tensione ed estensione. Nell’essere vige un destino, l’essere desto <strong>di</strong>stingue cause da effetti. <strong>Il</strong><br />

primo pone i problemi elementari del ‘quando’ e del ‘perché’, il secondo quelli del ‘dove’ e<br />

dell’‘in che modo’.” 182 .<br />

L’essere desto è <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione propria dell’animale, <strong>di</strong> “un microcosmo che sta<br />

in re<strong>la</strong>zione con un macrocosmo” 183 , <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione propria dell’uomo. Solo<br />

181 UR, p.86.<br />

182 TO, p.660.<br />

183 TO, p.655.<br />

82


quando si dorme <strong>la</strong> tensione del<strong>la</strong> vita viene meno e si ritorna ad essere piante,<br />

puri esseri cosmici, senza le scissioni tipiche <strong>di</strong> una vita libera. Infatti, ogni<br />

libertà genera angoscia, si ha il senso <strong>di</strong> non essere più parte <strong>di</strong> quel tutto “da cui<br />

si è stati <strong>di</strong>messi per essere in<strong>di</strong>vidui” 184 . Ma è proprio questa <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione per<br />

<strong>la</strong> donazione simbolica <strong>di</strong> senso al <strong>mondo</strong>: <strong>la</strong> consapevolezza del<strong>la</strong> propria<br />

finitezza e libertà, <strong>la</strong> paura e l’incomprensione del<strong>la</strong> morte, ci ingiungono <strong>la</strong><br />

creazione <strong>di</strong> un <strong>mondo</strong> sensato:<br />

“In tutti gli altri esseri, <strong>la</strong> vita scorre senza un senso dei suoi limiti, cioè senza un<br />

sapere circa compito, significato, durata e fine. Per questo, per una corre<strong>la</strong>zione profonda e<br />

significativa, spesso il destarsi del<strong>la</strong> vita interiore <strong>di</strong> un bambino si lega al<strong>la</strong> morte <strong>di</strong> un<br />

parente. Egli capisce <strong>di</strong> colpo il cadavere <strong>di</strong>sanimato che è <strong>di</strong>venuto tutto materia, tutto<br />

spazio, e simultaneamente si sente come un essere singolo in un <strong>mondo</strong> esteso straniero.” 185 .<br />

L’esperienza del bambino è quel<strong>la</strong> dell’umanità tutta, che si desta al<strong>la</strong> scoperta<br />

del<strong>la</strong> morte e del<strong>la</strong> propria iso<strong>la</strong>tezza.<br />

“In questo momento decisivo per l’esistenza, nel quale soltanto l’uomo <strong>di</strong>viene tale e<br />

conosce <strong>la</strong> sua immensa solitu<strong>di</strong>ne nell’universo, l’angoscia cosmica gli si sve<strong>la</strong> come<br />

angoscia schiettamente umana <strong>di</strong> fronte al<strong>la</strong> morte, come angoscia per il limite del <strong>mondo</strong><br />

del<strong>la</strong> luce, come angoscia per <strong>la</strong> rigida spazialità. Questa è l’origine del pensiero in senso<br />

superiore, che a tutta prima è me<strong>di</strong>tazione sul<strong>la</strong> morte.” 186 .<br />

Spengler par<strong>la</strong> <strong>di</strong> angoscia per <strong>la</strong> spazialità, per il fisso, per il morto, <strong>di</strong> contro a<br />

cui si pongono <strong>la</strong> temporalità del<strong>la</strong> storia, il <strong>di</strong>venire, <strong>la</strong> vita: tutti termini che ci<br />

sono familiari e che, come abbiamo visto, tornano sotto prospettive <strong>di</strong>verse e<br />

talvolta inaspettate. Anima ed essere desto sono, quin<strong>di</strong>, termini, profondamente<br />

184 TO, p.654.<br />

185 TO, p.256.<br />

186 TO, p.256.<br />

83


legati in quanto ineriscono entrambi, sotto un certo aspetto, al<strong>la</strong> tensione del<strong>la</strong><br />

creazione e del<strong>la</strong> significazione simbolica:<br />

“Quand’è che si può incominciare a par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> anima? A cominciare dall’essere desto<br />

libero e in<strong>di</strong>pendente, che data il suo inizio proprio da questa libertà <strong>di</strong> movimento<br />

dell’animale nel cosmo, e a cominciare dal quale, un mistero che non si potrà risolvere mai,<br />

esiste anche l’anima, che infatti sarebbe una contrad<strong>di</strong>zione in termini se non esistesse<br />

l’essere desto.” 187 .<br />

Ma qui Spengler par<strong>la</strong> dell’anima e delle sue <strong>di</strong>namiche per riferirle alle civiltà<br />

superiori, che posseggono anch’esse un’anima in<strong>di</strong>viduale. I processi, le<br />

continue scissioni e <strong>di</strong>versificazioni del<strong>la</strong> psicologia spengleriana sono<br />

finalizzate a comprendere il come delle manifestazioni sensibili dalle civiltà ma,<br />

soprattutto, il significato profondo <strong>di</strong> questa derivazione. L’anti<strong>tesi</strong> anima–<br />

<strong>mondo</strong> <strong>di</strong>viene, perciò, l’anti<strong>tesi</strong> tra <strong>la</strong> civiltà possibile e <strong>la</strong> civiltà reale, tra<br />

“l’idea dell’esistenza, universale o partico<strong>la</strong>re” 188 e “il corpo <strong>di</strong> tale idea, come<br />

<strong>la</strong> somma delle espressioni sensibili, spaziali, concrete” 189 .<br />

Ma che caratteristiche ha questo corpo concreto? Qual è <strong>la</strong> sua natura?<br />

<strong>Il</strong> macrocosmo, <strong>di</strong> fronte a cui si pone l’essere desto, è un insieme <strong>di</strong> simboli:<br />

“I simboli sono segni sensibili, impressioni ultime, semplici e soprattutto involontarie<br />

<strong>di</strong> un dato significato. Un simbolo è un aspetto del<strong>la</strong> realtà che per un uomo dai sensi desti<br />

in<strong>di</strong>ca, in termini <strong>di</strong> certezza interna imme<strong>di</strong>ata, qualcosa <strong>di</strong> incomunicabile<br />

intellettualmente.” 190 .<br />

Ogni civiltà, cioè, crea i suoi simboli adoperando <strong>la</strong> materia vivente che ha a<br />

<strong>di</strong>sposizione, ma senza un fine, senza un <strong>di</strong>segno che alluda ad un atto<br />

187 UR, p.89.<br />

188 TO, p.94.<br />

189 TO, p.94.<br />

190 TO, p.251.<br />

84


volontario. Tutto ciò che Spengler sa <strong>di</strong> una civiltà non riguarda il perché del<strong>la</strong><br />

sua nascita o il fine delle sue manifestazioni: egli sa solo che esiste un legame<br />

intrinsecamente necessario tra una civiltà e le sue fasi, poiché essa è un<br />

organismo vivente. Ma, data <strong>la</strong> legge interna che rego<strong>la</strong> <strong>la</strong> scansione delle<br />

manifestazioni, ciò che una civiltà <strong>di</strong>spiega è qualcosa <strong>di</strong> assolutamente unico ed<br />

originale, un essere in<strong>di</strong>viduale le cui potenzialità saranno realizzate dalle sue<br />

espressioni simboliche. Un simbolo, però, non è conoscibile intellettualmente, è<br />

solo un’impressione che lo sguardo fisiognomico raccoglie, riconducendolo al<br />

volto del<strong>la</strong> civiltà da cui promana.<br />

Lo scopo <strong>di</strong> Spengler è quello <strong>di</strong> un sapere totale, cioè <strong>di</strong> un tipo <strong>di</strong> conoscenza<br />

che abbracci ogni ambito umano riconducendolo a simbolo <strong>di</strong> una civiltà:<br />

“Ogni emozione propria ha un’espressione, ogni emozione altrui ci produce<br />

un’impressione, e così tutto ciò <strong>di</strong> cui siamo coscienti, quale pur sia <strong>la</strong> sua forma – anima e<br />

<strong>mondo</strong>, vita e realtà, storia e natura, legge, sentimento, destino, Dio, avvenire e passato,<br />

presente e eternità – ha per noi un senso profondo e l’unico, estremo mezzo per cogliere<br />

questa essenza inaccessibile è una specie <strong>di</strong> metafisica, nel<strong>la</strong> quale tutto in<strong>di</strong>stintamente<br />

assuma il significato <strong>di</strong> un simbolo.” 191 .<br />

Qui lo stu<strong>di</strong>o del<strong>la</strong> storia come morfologia fisiognomica trova <strong>la</strong> sua ulteriore<br />

conferma: essa sarà “una concezione simbolica che tutto abbraccia” 192 , uno<br />

sguardo capace <strong>di</strong> cogliere tra i simboli <strong>di</strong> una civiltà affinità e <strong>di</strong>fferenze. Tutto<br />

<strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente è percorso dall’attuazione <strong>di</strong> questo principio<br />

conoscitivo mirante, come vedremo, a costituire quelle catene <strong>di</strong> nessi<br />

morfologici che, soli, <strong>di</strong>spiegano il volto <strong>di</strong> una civiltà, <strong>la</strong> sua animità. In<br />

partico<strong>la</strong>r modo l’attenzione <strong>di</strong> Spengler, nonostante sia rivolta a considerare i<br />

simboli <strong>di</strong> tutte le otto civiltà superiori, si affissa su quel<strong>la</strong> faustiana e su quel<strong>la</strong><br />

191 TO, p.250-251.<br />

192 TO, p.250.<br />

85


antica: dal loro confronto trarrà, infatti, uno sguardo profondo sul<strong>la</strong> propria<br />

civiltà e sui segni del suo tramonto.<br />

A partire da questa concezione simbolica, <strong>la</strong> stessa fisiognomica <strong>di</strong>viene un<br />

simbolo del<strong>la</strong> civiltà occidentale nell’epoca del<strong>la</strong> sua civilizzazione,<br />

un’espressione re<strong>la</strong>tiva ma, insieme, necessaria del<strong>la</strong> sua precipua fisionomia<br />

storica, che trova nell’opera spengleriana il suo strumento per realizzarsi:<br />

“Oggi un ultimo compito è tuttavia riservato al pensiero storico faustiano: <strong>la</strong><br />

coor<strong>di</strong>nazione organica <strong>di</strong> questi singoli strati e il loro inquadramento in un’unica, immensa<br />

storia mon<strong>di</strong>ale con un’unica fisiognomica, <strong>la</strong> quale darà modo <strong>di</strong> risalire con continuità dal<strong>la</strong><br />

vita <strong>di</strong> un singolo in<strong>di</strong>viduo fino ai primi e agli ultimi destini dell’universo. <strong>Il</strong> <strong>di</strong>ciannovesimo<br />

secolo aveva già posto questo compito, in una formu<strong>la</strong>zione meccanicistica epperò astorica.<br />

Spetta al ven<strong>tesi</strong>mo secolo <strong>di</strong> realizzarlo nel<strong>la</strong> forma ora detta.” 193 .<br />

L’insistenza programmatica del<strong>la</strong> sua filosofia può essere meglio compresa<br />

proprio se ca<strong>la</strong>ta in questa concezione simbolica onnicomprensiva, in grado,<br />

cioè, <strong>di</strong> inglobare anche <strong>la</strong> stessa scienza dei simboli.<br />

Ma che cosa può essere simbolo per Spengler? La fenomenologia delle<br />

manifestazioni storiche <strong>di</strong> una civiltà non risparmia nessun ambito del<strong>la</strong> vita<br />

umana: tutto, all’interno <strong>di</strong> una civiltà, è simbolo, rimanda ad essa. <strong>Il</strong> fatto stesso<br />

<strong>di</strong> riconoscere in uno stile architettonico o in una concezione dello stato, il<br />

simbolo <strong>di</strong> una civiltà è garanzia del<strong>la</strong> sua intrinseca unità.<br />

“Ogni fenomeno storicamente significativo è, dunque, simbolo, d’un principio unitario<br />

che lo precede e lo determina.” 194 .<br />

Ecco perché al <strong>di</strong> fuori del<strong>la</strong> vita organica <strong>di</strong> una civiltà non abbiamo più storia:<br />

quando una civiltà muore regna l’informe, viene meno l’unità formale che fa dei<br />

simboli <strong>la</strong> significazione precipua <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> civiltà e <strong>di</strong> nessun altra.<br />

193 TO, p.692.<br />

194 Domenico Conte, Introduzione a Spengler, op. cit., p.26.<br />

86


“La realtà (il <strong>mondo</strong> nel<strong>la</strong> sua re<strong>la</strong>zione a un’anima) è per ognuno proiezione <strong>di</strong> ciò<br />

che ha <strong>di</strong>rezione nel dominio <strong>di</strong> ciò che è esteso; esso è il proprio che si rispecchia<br />

nell’estraneo, conferendogli un significato. Me<strong>di</strong>ante un tale atto tanto creativo quanto<br />

inconscio (non sono ‘io’ a realizzare il possibile, è esso che ‘si’ realizza attraverso <strong>di</strong> me) si<br />

crea il ponte del simbolo tra il qui vivente e il là; e dall’insieme degli elementi sensibili e<br />

ricordati sorge subitamente e con <strong>la</strong> più perfetta necessità ‘il’ <strong>mondo</strong> che si comprende e che<br />

per ciascuno rappresenta l’unico <strong>mondo</strong>.” 195 .<br />

L’anima <strong>di</strong> una civiltà interpreta il <strong>mondo</strong> istituendolo; <strong>la</strong> creazione dei simboli,<br />

tuttavia, è inconscia: ciò che ha <strong>di</strong>rezione, vita, forma si imprime sull’estensione<br />

dandogli un senso, un significato unitario. L’io che crea è super-in<strong>di</strong>viduale: <strong>la</strong><br />

sua materia vivente sono le razze, i popoli, le nazioni.<br />

Ma il simbolismo è anche il presupposto teorico del re<strong>la</strong>tivismo spengleriano e<br />

del<strong>la</strong> fondamentale incomunicabilità tra i <strong>di</strong>versi universi formali:<br />

“Solo dal<strong>la</strong> maggiore o minore affinità dei mon<strong>di</strong> vissuti da uomini <strong>di</strong> una stessa<br />

civiltà o <strong>di</strong> una stessa comunità spirituale, <strong>di</strong>pende <strong>la</strong> maggiore o minore comunicabilità <strong>di</strong> ciò<br />

che si vede, si percepisce, si conosce, ossia <strong>di</strong> ciò a cui è data una forma nello stile del proprio<br />

essere me<strong>di</strong>ante i mezzi espressivi del linguaggio dell’arte e del<strong>la</strong> religione, me<strong>di</strong>ante<br />

assonanze, formule, segni che poi sono essi stessi simboli. […] <strong>Il</strong> grado <strong>di</strong> affinità <strong>di</strong> due<br />

mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> forme simboliche stabilisce il limite oltre il quale comprendere è autoilludersi.” 196 .<br />

Ogni simbolo realizzato appartiene al <strong>mondo</strong> dell’estensione: anche se esprime<br />

un’anima <strong>la</strong> cui essenza è il <strong>di</strong>venire, esso è legato alle leggi del <strong>di</strong>venuto. Per<br />

Spengler, “è transitorio non solo ciò che accade ma anche ogni specie <strong>di</strong><br />

significato” 197 : i simboli sono sensibili, concreti, soggetti al trascorrere del<br />

tempo. Da ciò <strong>la</strong> conclusione secondo cui ogni simbolo è caduco, transeunte:<br />

195 TO, p.252.<br />

196 TO, p.253-254.<br />

197 TO, p.255.<br />

87


“<strong>Il</strong> significato <strong>di</strong> un tempo non torna più. Ciò che entra nel regno dell’esteso ha con l’inizio<br />

anche una fine. Vi è un nesso profondo e già per tempo sentito fra lo spazio e <strong>la</strong> morte.” 198 .<br />

Di conseguenza, ogni manifestazione storica è destinata a tramontare: ogni fede,<br />

ogni arte, ogni pensiero hanno una vita passeggera, in quanto intrinsecamente<br />

simbolici. Proprio <strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong> morte, <strong>la</strong> consapevolezza del<strong>la</strong> caducità<br />

che solo l’uomo possiede, è <strong>la</strong> fonte <strong>di</strong> una donazione <strong>di</strong> senso che vuole anche<br />

essere una <strong>di</strong>fesa dal<strong>la</strong> morte stessa : “ogni simbolismo significa una <strong>di</strong>fesa” 199<br />

per Spengler.<br />

Questa concezione prelude e giustifica l’affermazione fondamentale del<br />

tramonto delle stesse civiltà che, realizzate le loro potenzialità me<strong>di</strong>ante l’azione<br />

<strong>di</strong> interpretazione e <strong>di</strong> creazione simbolica del<strong>la</strong> realtà, sono destinate a perire<br />

anch’esse, come tutto ciò che è storico e vivente.<br />

“Balenii dell’anima sono i momenti creativi” 200 .<br />

Questa frase, che apre un aforisma <strong>di</strong> Urfragen, in<strong>di</strong>ca <strong>la</strong> profonda intuizione<br />

che Spengler ha del<strong>la</strong> caducità: ciò che l’anima crea, il suo corpo sensibile è solo<br />

un balenío, un istante scintil<strong>la</strong>nte <strong>di</strong> perfezione e compiutezza. Se “tutto ciò che<br />

è <strong>di</strong>venuto è caduco” 201 allora ne segue che “tutto ciò che è caduco è soltanto un<br />

simbolo” 202 . Ma questo non significa che tutto ciò che è simbolico perda <strong>la</strong> sua<br />

rilevanza, ché, al contrario, proprio nel<strong>la</strong> sua portata simbolica, ogni evento ed<br />

espressione assumono profon<strong>di</strong>tà. Da questo punto <strong>di</strong> vista, Spengler ha fatto<br />

suo l’insegnamento del<strong>la</strong> caducità che Nietzsche ha <strong>la</strong>sciato al Novecento e che<br />

anche molti poeti hanno raccolto. La morte <strong>di</strong> Dio ha contrassegnato <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong><br />

fede nell’assolutezza ed eternità dei valori; sul piano storico, essa si converte<br />

198 TO, p.255.<br />

199 TO, p.257.<br />

200 UR, p.82.<br />

201 TO, p.258.<br />

202 TO, p.259.<br />

88


nel<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> fede nell’eternità delle civiltà e delle loro espressioni: tutto<br />

tramonta, anche le creazioni più geniali, gli stati più potenti, i pensieri più<br />

profon<strong>di</strong>. <strong>Il</strong> sapere del<strong>la</strong> caducità si tradurrà, in Spengler, anche nel problema <strong>di</strong><br />

come vivere al<strong>la</strong> fine dei tempi, <strong>di</strong> come affrontare autenticamente <strong>la</strong> fine,<br />

sapendo che il tramonto del proprio <strong>mondo</strong> è vicino 203 .<br />

Ogni evento assume rilevanza storica proprio nell’esprimere ed evocare l’anima<br />

del<strong>la</strong> civiltà cui appartiene: è questa <strong>la</strong> sua grandezza ed eternità, <strong>la</strong> potenza del<br />

suo essere simbolo. <strong>Il</strong> fatto che i simboli siano re<strong>la</strong>tivi e caduchi non vuol <strong>di</strong>re,<br />

però, che, per chi abita nell’universo <strong>di</strong> significati da essi istituiti, il <strong>mondo</strong> non<br />

abbia un suo valore necessario. Anche qui il rapporto tra le categorie <strong>di</strong> re<strong>la</strong>tività<br />

e necessità torna a far slittare i piani del <strong>di</strong>scorso spengleriano, coinvolgendo,<br />

come vedremo, lo stesso concetto <strong>di</strong> anima.<br />

Come, infatti, accade a tutti i fondamentali concetti dell’universo storico de <strong>Il</strong><br />

tramonto dell’Occidente, <strong>la</strong> stessa anima viene re<strong>la</strong>tivizzata, viene, cioè,<br />

ricondotta a essere creazione simbolica delle stesse civiltà. Questo slittamento è<br />

interessante per due or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> motivi: innanzitutto, esso ci introduce nel<strong>la</strong> logica<br />

dei linguaggi speciali delle forme storiche e, in secondo luogo, ci consente<br />

alcune considerazioni sul<strong>la</strong> capacità dell’anima creata <strong>di</strong> essere un simbolo<br />

fedele e adeguato dell’anima del<strong>la</strong> civiltà da cui promana.<br />

Secondo Spengler “ogni civiltà possiede una propria psicologia sistematica” 204 ,<br />

ovvero un modo assolutamente precipuo <strong>di</strong> considerare l’anima e i suoi processi<br />

fondamentali. Essa sarà affine, nel<strong>la</strong> sua forma, all’immagine del<strong>la</strong> natura<br />

propria <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> stessa civiltà. L’anima, in sé, è qualcosa <strong>di</strong> indescrivibile, è<br />

solo un suono che evoca immagini e paragoni: par<strong>la</strong>rne vuol <strong>di</strong>re contrappor<strong>la</strong><br />

all’immagine del<strong>la</strong> natura, come sua controparte.<br />

203 <strong>Il</strong> problema del<strong>la</strong> portata esistenziale del<strong>la</strong> concezione storica delle civiltà e del<strong>la</strong> loro intrinseca caducità sarà<br />

affrontato nel<strong>la</strong> seconda parte <strong>di</strong> questo <strong>la</strong>voro, de<strong>di</strong>cato al<strong>la</strong> civilizzazione.<br />

204 TO, p. 455.<br />

89


“Ciò che non è più <strong>mondo</strong> esterno noi non lo ve<strong>di</strong>amo; ne sentiamo <strong>la</strong> presenza in altri<br />

e in noi stessi.” 205 .<br />

Essa sarà un anti–<strong>mondo</strong>, <strong>la</strong> cui logica fondamentale seguirà <strong>la</strong> forma che, <strong>di</strong><br />

civiltà in civiltà, assume <strong>la</strong> fisica. Non definibile positivamente, via negationis,<br />

l’anima sarà “l’incarnazione <strong>di</strong> ciò che non è estensione” 206 ; ogni<br />

rappresentazione del <strong>mondo</strong> psichico sarà, quin<strong>di</strong>, <strong>la</strong> negazione del<strong>la</strong><br />

rappresentazione del<strong>la</strong> natura.<br />

“Questo corpo immaginario dell’anima non sarà mai altro che l’immagine fedelmente<br />

riflessa del<strong>la</strong> figura secondo <strong>la</strong> quale l’uomo <strong>di</strong> una civiltà matura concepisce il suo <strong>mondo</strong><br />

esteriore.” 207 .<br />

Queste considerazioni preludono ad una fondamentale <strong>di</strong>fferenziazione <strong>di</strong><br />

significati che l’anima possiede in seno alle <strong>di</strong>verse civiltà: vi sarà, quin<strong>di</strong>,<br />

un’anima apollinea, un’anima magica e un’anima faustiana, le cui forme<br />

riflettono l’Anima 208 del<strong>la</strong> loro civiltà. Spengler, naturalmente, accentua le<br />

<strong>di</strong>fferenze per rimarcare <strong>la</strong> natura dell’anima faustiana, <strong>la</strong> cui componente<br />

essenziale è <strong>la</strong> volontà.<br />

“L’uomo antico – l’uomo apollineo, de<strong>di</strong>to all’esistenza puntiforme euclidea –<br />

considerò l’anima come un cosmos or<strong>di</strong>nato in un insieme <strong>di</strong> belle parti. […] <strong>Il</strong> che rifletteva<br />

<strong>la</strong> natura quale si offriva allo sguardo degli uomini antichi: una somma ben or<strong>di</strong>nata <strong>di</strong> cose<br />

afferrabili.” 209 .<br />

205 TO, p.449.<br />

206 TO, p.450.<br />

207 TO, p.453.<br />

208 Qui <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> ‘anima’ è usata nel senso iniziale, cioè come pneuma, soffio vivificante <strong>di</strong> una civiltà che è<br />

presente in tutte le sue manifestazioni simboliche. Perciò, per evitare confusioni, qui ho preferito usare <strong>la</strong> a<br />

maiusco<strong>la</strong>.<br />

209 TO, p.455.<br />

90


Spengler contrappone una statica psichica, in cui lo stesso concetto <strong>di</strong> volontà è<br />

assente, ad una <strong>di</strong>namica dell’anima, tipica dell’uomo faustiano.<br />

“Si prenda una qualunque delle psicologie occidentali. Vi si troverà immancabilmente<br />

un or<strong>di</strong>ne che non è corporeo, ma sempre funzionale: y = f (x): questa è <strong>la</strong> figura primaria <strong>di</strong><br />

tutte le impressioni che riceviamo nel nostro interno, perché essa sta già al<strong>la</strong> base del nostro<br />

<strong>mondo</strong> esterno. Pensare, sentire, volere: anche volendolo, nessun psicologo occidentale si<br />

libererà mai da questa triade.” 210 .<br />

L’anima magica verte, invece, sul dualismo tra due entità: lo spirito e l’anima.<br />

Se quest’ultima è una sostanza che compenetra il corpo, lo spirito è “una<br />

seconda sostanza astratta, <strong>di</strong>vina, soffusa dall’alto del<strong>la</strong> cripta cosmica giù<br />

nell’umanità” 211 . In questa seconda identità dell’anima magica, Spengler ravvisa<br />

il presupposto del consensus tipico dei membri <strong>di</strong> questa civiltà.<br />

La capacità <strong>di</strong> denotare un tono dell’anima con termini e concetti desunti dal<strong>la</strong><br />

fisica è non solo coerente con <strong>la</strong> <strong>di</strong>fficoltà stessa <strong>di</strong> par<strong>la</strong>re dell’anima, ma è<br />

anche tipico <strong>di</strong> un tentativo costante, da parte <strong>di</strong> Spengler, <strong>di</strong> immettere tutti i<br />

simboli <strong>di</strong> una stessa civiltà in una sorta <strong>di</strong> griglia tematica, in cui ogni<br />

significato rimanda all’altro secondo dei nessi morfologici.<br />

Ma come avviene questo riflettersi dell’Anima <strong>di</strong> una civiltà nell’anima intesa<br />

come sua manifestazione?<br />

“Fu infatti l’anima faustiana che in uno sforzo pluricentenario cercò <strong>di</strong> tracciare un<br />

ritratto <strong>di</strong> se stessa, una immagine che nel contempo stesse in una armonia profonda e sentita<br />

con <strong>la</strong> sua concezione del <strong>mondo</strong>. La visione gotica del <strong>mondo</strong> con <strong>la</strong> sua lotta fra ragione e<br />

volontà fu effettivamente un’espressione del sentimento del<strong>la</strong> vita degli uomini delle Crociate,<br />

del periodo degli Svevi e delle gran<strong>di</strong> cattedrali. Si vide l’anima così perché si era così.” 212 .<br />

210 TO, p.456.<br />

211 TO, p.458.<br />

212 TO, p.462.<br />

91


L’Anima si riflette nell’anima: è questa <strong>la</strong> profonda intuizione <strong>di</strong> Spengler. In<br />

essa sta tutta <strong>la</strong> necessità delle espressioni simboliche e tutta <strong>la</strong> portata dei nessi<br />

morfologici. L’anima dell’uomo occidentale, che è anche <strong>la</strong> sua propria anima,<br />

gli fa cogliere <strong>la</strong> portata riflessiva che emerge dal<strong>la</strong> co<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> questo<br />

simbolo fondamentale: si tratta, cioè, <strong>di</strong> quel contenuto dell’Anima occidentale<br />

che, nel suo stesso essere e nel<strong>la</strong> impossibilità <strong>di</strong> una negazione <strong>di</strong> sé che non<br />

avvenga con <strong>la</strong> sua stessa logica (quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> volontà e dello sforzo), è specchio<br />

fedele <strong>di</strong> ciò da cui promana.<br />

<strong>Il</strong> simbolo elementare del<strong>la</strong> civiltà occidentale - l’estensione infinita - si<br />

manifesta nel volere e nel pensare dell’uomo faustiano: <strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione si trasforma<br />

in volontà, in tensione infinita.<br />

Tutto ciò ci riconduce al nostro intento primario: indagare il come dei simboli<br />

dall’anima delle civiltà, comprendere <strong>la</strong> logica del loro istituirsi ed apparire.<br />

2. Simbolo originario e creazione del macrocosmo.<br />

La contrapposizione tra anima e <strong>mondo</strong>, che è al<strong>la</strong> ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ogni creazione<br />

simbolica, si esplica in quel<strong>la</strong>, più profonda, <strong>di</strong> microcosmo e macrocosmo:<br />

l’essere desto dell’uomo istituisce un <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> significati, traspone<br />

nell’estraneità dell’esteso <strong>la</strong> propria <strong>di</strong>rezione vitale. <strong>Il</strong> macrocosmo è, appunto,<br />

il risultato <strong>di</strong> questa interpretazione dello spazio:<br />

“Ma sempre e dovunque si può par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> vita desta, io a ciò che sta fuori <strong>di</strong> me do il<br />

contenuto <strong>di</strong> tutto il mio Io, dalle impressioni semisognanti <strong>di</strong> una coscienza naturalistica fino<br />

al rigido <strong>mondo</strong> delle leggi causali e dei numeri che a quel<strong>la</strong> si sovrappongono e che <strong>la</strong><br />

vinco<strong>la</strong>no. […] Questa è l’idea del macrocosmo, del<strong>la</strong> realtà quale insieme <strong>di</strong> tutti i simboli<br />

riferen<strong>tesi</strong> a un’anima. Non v’è nul<strong>la</strong> che sia privo <strong>di</strong> questa qualità del significativo. Tutto<br />

ciò che esiste è anche simbolo. A partire dal<strong>la</strong> figura corporea (volto, forma, attitu<strong>di</strong>ne dei<br />

singoli, delle caste, dei popoli), ove <strong>di</strong> ciò si è sempre saputo, fino alle presunte forme eterne<br />

92


e universalmente valide del<strong>la</strong> conoscenza, del<strong>la</strong> matematica, del<strong>la</strong> fisica, tutto par<strong>la</strong> del<strong>la</strong><br />

natura <strong>di</strong> una data anima e <strong>di</strong> essa soltanto.” 213 .<br />

<strong>Il</strong> macrocosmo è, quin<strong>di</strong>, il risultato complessivo dell’interpretazione simbolica<br />

dell’anima <strong>di</strong> una data civiltà, <strong>la</strong> somma delle sue manifestazioni sensibili; esso<br />

è il <strong>mondo</strong> che ci circonda, il significato dei nostri pensieri, il senso del nostro<br />

produrre, lo scopo del nostro agire. Tutto fa parte del macrocosmo perché tutto è<br />

simbolo. <strong>Il</strong> cosmo che ci sta <strong>di</strong> fronte è privo <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> vali<strong>di</strong>tà assoluta cui<br />

conduceva, invece, ogni pregiu<strong>di</strong>zio realista.<br />

Se per Kant, le leggi del<strong>la</strong> natura erano universalmente valide poiché derivavano<br />

da forme <strong>di</strong> conoscenza comuni a tutti gli uomini, Spengler arriva a prospettarci<br />

una re<strong>la</strong>tività del <strong>mondo</strong> stesso. In quanto membri <strong>di</strong> una data civiltà, gli uomini<br />

interpretano l’estensione spaziale in modo <strong>di</strong>verso e peculiare: <strong>di</strong>versa è l’anima<br />

che agisce in loro, re<strong>la</strong>tive, perché storiche, le forme del loro pensare.<br />

Spengler cerca <strong>di</strong> delineare le modalità e le motivazioni profonde <strong>di</strong> questa<br />

grande creazione <strong>di</strong> forme. Abbiamo già accennato all’intimo nesso che lega il<br />

<strong>mondo</strong> dei simboli al<strong>la</strong> consapevolezza del<strong>la</strong> caducità: entrambi hanno a che<br />

fare con l’esteso, con lo spazio.<br />

“Così l’essenza <strong>di</strong> ogni autentico simbolismo, inconscia e interiormente necessaria,<br />

procede dal<strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong> morte, nel<strong>la</strong> quale si rive<strong>la</strong> il mistero dello spazio.” 214 .<br />

Spengler immagina l’uomo primitivo alle prese con <strong>la</strong> scoperta del<strong>la</strong> morte e con<br />

l’ostilità dello spazio; queste causalità inesorabili minacciano costantemente <strong>la</strong><br />

sua esistenza: da ciò il bisogno <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendersi. A partire da questo momento nasce<br />

<strong>la</strong> vita personale, <strong>la</strong> sensazione <strong>di</strong> essere un Io <strong>di</strong> contro a un <strong>mondo</strong>, inizia una<br />

scissione e, con essa, una donazione <strong>di</strong> senso:<br />

213 TO, p.253.<br />

214 TO, p.257.<br />

93


“A partire da tale punto, tutto quanto si oppone alle nostre sensazioni non è più una<br />

resistenza, una cosa, una impressione come nell’animale e ancor nel bambino, bensì anche<br />

un’espressione. Le cose non sono più soltanto reali nell’ambiente, ma entro una ‘visione del<br />

<strong>mondo</strong>’ esse, quali appaiono, hanno anche un senso. Prima solo esse avevano un rapporto con<br />

l’uomo, ora anche l’uomo ha un rapporto con esse. Esse sono <strong>di</strong>venute simboli del<strong>la</strong> sua<br />

esistenza.” 215 .<br />

L’uomo si appropria del reale e gli dà un significato che rifletta <strong>la</strong> sua anima, per<br />

poi farne, nuovamente, qualcosa <strong>di</strong> estraneo. Ma, definendo il macrocosmo,<br />

l’uomo si riconosce come microcosmo, scopre il suo Io: le due operazione sono<br />

parallele e rimandano ad una matrice originaria.<br />

“La tensione tra microcosmo e macrocosmo, <strong>la</strong> scissione tra i due, il ‘contro’, <strong>la</strong><br />

po<strong>la</strong>rità, tutto ciò è un fatto originario, da cui deriva anche <strong>la</strong> po<strong>la</strong>rità tra <strong>mondo</strong> materiale e<br />

<strong>mondo</strong> spirituale. Anima e <strong>mondo</strong>, ciò nonostante, costituiscono una unità che fonda il suo<br />

principio nel cosmo.” 216 .<br />

Questo vuol <strong>di</strong>re che l’Io sorge col <strong>mondo</strong>, che non c’è un <strong>mondo</strong> in sé prima<br />

che anche l’Io si riconosca come tale. <strong>Il</strong> macrocosmo, quin<strong>di</strong>, non è una realtà<br />

<strong>di</strong>stinta da quel<strong>la</strong> che tutti conosciamo e in cui tutti viviamo: questo spiega il<br />

<strong>di</strong>fficile ruolo <strong>di</strong> Spengler che, in quanto membro <strong>di</strong> una civiltà partico<strong>la</strong>re, sa <strong>di</strong><br />

dover assurgere a una prospettiva <strong>di</strong>versa che, dall’alto, gli consenta <strong>di</strong> scol<strong>la</strong>rsi<br />

dal proprio <strong>mondo</strong> per leggerlo come tale, per collocarlo nel<strong>la</strong> sua re<strong>la</strong>tività<br />

storica. Ma egli sa anche quanto ciò sia intrinsecamente impossibile: lo afferma<br />

lucidamente ma, al tempo stesso, escogita un tipo <strong>di</strong> conoscenza che, nel<strong>la</strong> sua<br />

struttura, faccia propria questa contrad<strong>di</strong>zione. 217<br />

215 TO, p.257.<br />

216 UR, p.105.<br />

217 A questo proposito, si confronti, nel capitolo secondo, <strong>la</strong> struttura delineata per <strong>la</strong> morfologia fisiognomica<br />

nonché <strong>la</strong> forma del nuovo scetticismo spengleriano.<br />

94


Le potenze estranee del<strong>la</strong> morte e del<strong>la</strong> natura incutono un senso <strong>di</strong> paura, <strong>di</strong><br />

angoscia che Spengler definisce angoscia cosmica. In essa giace <strong>la</strong> possibilità<br />

del<strong>la</strong> creazione del macrocosmo:<br />

“Fra i sentimenti primor<strong>di</strong>ali, l’angoscia cosmica è certo il più creativo. A essa l’uomo<br />

deve le forme e le figure più profonde e maturate non solo del<strong>la</strong> sua vita interiore cosciente,<br />

ma anche dei riflessi <strong>di</strong> essa nelle innumerevoli opere del<strong>la</strong> civiltà esterna.” 218 .<br />

Come ca<strong>la</strong>to alle origine del<strong>la</strong> psiche e del<strong>la</strong> natura umana, Spengler ci offre il<br />

decorso <strong>di</strong> questa paura ancestrale: dal senso del proprio essere-esposti-al<br />

<strong>mondo</strong>, egli fa scaturire <strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> una riconciliazione con esso, <strong>di</strong> un<br />

dominio. E furono proprio <strong>la</strong> conoscenza, <strong>la</strong> sistematizzazione del reale<br />

me<strong>di</strong>ante il linguaggio e <strong>la</strong> causalità, a permettere all’uomo una <strong>di</strong>fesa<br />

dall’estensione spaziale:<br />

“La conoscenza maturatasi in parole, in nomi, trasforma necessariamente il caos delle<br />

impressioni originarie in una ‘natura’ che ha leggi a cui essa deve obbe<strong>di</strong>re e del ‘<strong>mondo</strong> in<br />

sé’ fa un ‘<strong>mondo</strong> per noi’. Essa calma l’angoscia cosmica domando il mistero, forgiandolo in<br />

una realtà afferrabile, incatenandolo me<strong>di</strong>ante le leggi ferree del linguaggio intellettuale delle<br />

forme a esso impresse.” 219 .<br />

All’origine <strong>di</strong> qualunque attribuzione <strong>di</strong> forma vi è, quin<strong>di</strong>, il timore, ma<br />

Spengler ci insegna anche che ogni sapere è una forma <strong>di</strong> potere, una presa <strong>di</strong><br />

sicurezza sul <strong>mondo</strong>.<br />

La comprensione delle motivazioni più profonde del<strong>la</strong> creazione del<br />

macrocosmo a partire dall’umanità originaria, consente a Spengler <strong>di</strong> avere<br />

<strong>di</strong>nanzi a sé <strong>la</strong> <strong>di</strong>namica stessa <strong>di</strong> questa poiesi simbolica. Ogni volta che egli<br />

par<strong>la</strong> dell’uomo primitivo è come se il suo sguardo veggente si ponesse agli inizi<br />

<strong>di</strong> una civiltà, quando un <strong>mondo</strong> simbolico ormai morto risulta privo <strong>di</strong> senso o<br />

218 TO, p.132-133.<br />

219 TO, p.134.<br />

95


incomprensibile e quando urge una nuova creazione: qui l’anima <strong>di</strong> una civiltà si<br />

desta e imprime <strong>la</strong> propria forma sul<strong>la</strong> materia vivente. Ma come inizia questo<br />

processo? Qual è il primo atto poietico <strong>di</strong> un’anima nascente?<br />

L’organo attraverso cui ogni anima si realizza è “una simbolizzazione<br />

dell’esteso” 220 , l’interpretazione dello spazio. Da essa sorge ogni simbolo primo,<br />

cioè quel simbolo originario che identifica, fisiognomicamente, ciascuna civiltà.<br />

“<strong>Il</strong> modo dell’estensione possiamo chiamarlo il simbolo primo <strong>di</strong> una civiltà. Tutta <strong>la</strong><br />

lingua delle forme del<strong>la</strong> realtà <strong>di</strong> questa, <strong>la</strong> sua fisionomia propria a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> <strong>di</strong><br />

ogni altra civiltà e, soprattutto, dell’ambiente quasi senza volto del primitivo deve esser<br />

dedotta da esso: giacché l’interpretazione del<strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà assurge ora al valore <strong>di</strong> un’azione,<br />

<strong>di</strong> espressione formativa attraverso opere, <strong>di</strong> trasformazione del<strong>la</strong> realtà, <strong>la</strong> quale non serve<br />

più a una necessità del<strong>la</strong> vita come negli animali, ma deve farsi un simbolo del<strong>la</strong> vita che si<br />

servirà <strong>di</strong> tutti gli elementi dell’estensione, del<strong>la</strong> materia, <strong>di</strong> linee, colori, suoni, movimenti e<br />

che, ancor dopo secoli, testimonierà del modo in cui i suoi creatori avevano compreso il<br />

<strong>mondo</strong>.” 221 .<br />

La co<strong>di</strong>ficazione del simbolo primo ha inizio dall’esperienza del<strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà.<br />

Di contro a lunghezza e <strong>la</strong>rghezza, questa terza <strong>di</strong>mensione rappresenta<br />

l’autentico rapporto col <strong>mondo</strong> circostante, essa è “ciò che attivamente si<br />

estende” 222 , l’espressione del<strong>la</strong> natura stessa. Nell’esperire <strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà, l’essere<br />

desto riceve un’immagine nuova del <strong>mondo</strong>, come ridettata.<br />

“Dal<strong>la</strong> corrente delle sensazioni l’Io trae una unità formata, una immagine mobile che<br />

appare soggetta al principio <strong>di</strong> causalità non appena l’intelletto si impadronisce <strong>di</strong> essa; ed<br />

essa, <strong>di</strong>venuta allora il riflesso <strong>di</strong> uno spirito personale, si fa peritura, caduca.” 223 .<br />

220 TO, p.135.<br />

221 TO, p.268-269.<br />

222 TO, p.259.<br />

223 TO, p.260.<br />

96


Ne deriva che l’esperienza dell’estensione sia molto <strong>di</strong>versa da uomo a uomo,<br />

come lo <strong>di</strong>mostra, ad esempio, <strong>la</strong> percezione personalissima dello spazio nelle<br />

opere d’arte. Ma, allora, che ne è dello spazio kantiano, forma pura<br />

dell’intuizione sensibile, e presupposto universale del<strong>la</strong> matematica e del<strong>la</strong><br />

fisica?<br />

<strong>Il</strong> confronto che Spengler or<strong>di</strong>sce con <strong>la</strong> filosofia kantiana risulta, qui, più che<br />

mai interessante. Lo spazio assoluto dell’estetica trascendentale è una forma<br />

dell’intuizione che non può essere applicata ad ogni percezione del <strong>mondo</strong>:<br />

questo spazio rigido, causale è <strong>la</strong> forma <strong>di</strong> interpretazione del reale solo degli<br />

uomini <strong>di</strong> civiltà tarde, ormai sottoposti al dominio dell’intelletto. Kant, cioè,<br />

avrebbe ricostruito unicamente le modalità <strong>di</strong> intuizione del <strong>mondo</strong> empirico<br />

caratteristiche dell’uomo occidentale del<strong>la</strong> sua epoca, senza comprenderne <strong>la</strong><br />

fondamentale re<strong>la</strong>tività. Ed egli non si limitò a questo, perché sul concetto <strong>di</strong><br />

spazio assoluto fondò anche una geometria universale: ma, <strong>di</strong> lì a poco, fecero <strong>la</strong><br />

loro comparsa geometrie non euclidee che <strong>di</strong>mostrarono <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong><br />

intendere l’estensione tri<strong>di</strong>mensionale in più mo<strong>di</strong>, tutti egualmente vali<strong>di</strong>.<br />

La matematica costruita sul concetto <strong>di</strong> spazio assoluto, rigido, atemporale,<br />

quale quello kantiano, risulta, perciò, inadeguata ad abbracciare le innumerevoli<br />

forme <strong>di</strong> esperienza dello spazio e del<strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà proprie ad una vita ca<strong>la</strong>ta nel<br />

tempo, <strong>di</strong>rezionata.<br />

“Nel<strong>la</strong> ricchezza sconfinata delle sue varietà, l’esperienza del<strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà si sottrae a<br />

ogni determinazione numerica. Tutta <strong>la</strong> lirica e <strong>la</strong> musica, tutta <strong>la</strong> pittura egiziana, cinese,<br />

occidentale contrad<strong>di</strong>cono apertamente l’ipo<strong>tesi</strong> <strong>di</strong> una struttura rigorosamente matematica<br />

dello spazio vissuto e visto, e solo perché nessun filosofo moderno ha capito qualcosa <strong>di</strong><br />

pittura essi tutti una tale confutazione l’hanno ignorata.” 224 .<br />

Spengler, in questo modo, riesce a liberarsi del fantasma kantiano che minava,<br />

con <strong>la</strong> presunta corrispondenza tra le forme universali dell’intuizione e le<br />

224 TO, p.263.<br />

97


scienze matematiche, ogni possibilità <strong>di</strong> legittimare <strong>la</strong> morfologia fisiognomica.<br />

Le stesse esperienze quoti<strong>di</strong>ane smentiscono una forma così astratta del<strong>la</strong><br />

spazialità ma recuperano, <strong>di</strong> contro, <strong>la</strong> matrice originaria dell’interpretazione del<br />

<strong>mondo</strong>, che è sempre fluida, vivente, <strong>di</strong>rezionata. Spengler cerca <strong>di</strong> determinare<br />

un rapporto tra <strong>la</strong> vita delle forme storiche e <strong>la</strong> fissità che le caratterizza in<br />

quanto simboli. Ecco perché, proprio in questo punto, estende il rapporto tra<br />

<strong>di</strong>venire e <strong>di</strong>venuto, tra destino e causalità al<strong>la</strong> coppia tempo–spazio. La<br />

profon<strong>di</strong>tà spaziale è un tempo fissato, cristallizzato: il fluire del <strong>di</strong>venire<br />

storico, del<strong>la</strong> natura vivente si spazializza nel<strong>la</strong> co<strong>di</strong>ficazione dei simboli <strong>di</strong> una<br />

civiltà, delimitandosi in forme caduche.<br />

“Finché, quasi sognando, facciamo vagare lo sguardo nelle lontananze, sentiamo<br />

tutt’intorno un tessersi e un muoversi <strong>di</strong> forme. Ridestati d’un tratto, <strong>di</strong>nanzi a un occhio<br />

freddo si presenta uno spazio inerte. Questo spazio è; per il fatto stesso <strong>di</strong> essere, è al <strong>di</strong> fuori<br />

del tempo, è <strong>di</strong>sgiunto dal tempo epperò dal<strong>la</strong> vita. In esso regna <strong>la</strong> durata, residuo <strong>di</strong> un<br />

tempo morto.” 225 .<br />

Dal tempo si genera lo spazio che, però, finisce per ucciderlo, cristallizzandolo.<br />

Ciascuna forma storica trapassa sempre dal<strong>la</strong> esuberanza vitale del <strong>di</strong>venire al<strong>la</strong><br />

rigida astrattezza del <strong>di</strong>venuto, ma questo processo rientra nel<strong>la</strong> stessa logica<br />

del<strong>la</strong> vita che, nello spazio, trova “il più originario e possente dei suoi<br />

simboli” 226 .<br />

<strong>Il</strong> destarsi <strong>di</strong> un’anima è parallelo al sorgere <strong>di</strong> una civiltà e al<strong>la</strong> comprensione<br />

originaria del lontano e del tempo. Con essa sorge “il simbolo dell’estensione<br />

che, a partire da tale punto, resterà il simbolo primo <strong>di</strong> questa vita”. 227 Esso<br />

definirà lo stile <strong>di</strong> ogni sua creazione, <strong>la</strong> forma in cui potranno realizzarsi le<br />

potenzialità del<strong>la</strong> sua essenza. <strong>Il</strong> simbolo primo del<strong>la</strong> civiltà occidentale è lo<br />

spazio infinito, l’impulso verso <strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà; il <strong>mondo</strong> antico, invece, istituì il<br />

225 TO, p.266.<br />

226 TO, p.267.<br />

227 TO, p.268.<br />

98


simbolo del corpo vicino, circoscritto, <strong>la</strong> civiltà egiziana quello del<strong>la</strong> via, <strong>la</strong><br />

magica il simbolo del<strong>la</strong> cripta cosmica. Queste intuizione originarie sono innate,<br />

appartengono intrinsecamente all’anima <strong>di</strong> ciascuna civiltà; tuttavia, esse<br />

debbono essere acquisite da ciascuno dei suoi membri come in una sorta <strong>di</strong><br />

anamnesi p<strong>la</strong>tonica: ogni in<strong>di</strong>viduo ripete in se stesso l’atto creativo con cui <strong>la</strong><br />

civiltà era sorta, ma è determinato, in questo, dallo sviluppo necessario<br />

dell’animità in cui prende forma il suo <strong>mondo</strong>. Spengler, infatti, contesta più<br />

volte <strong>la</strong> pretesa <strong>di</strong> far rinascere forme <strong>di</strong> civiltà ormai morte entro <strong>la</strong> struttura<br />

vitale <strong>di</strong> un’altra anima: ogni civiltà ha solo un numero <strong>di</strong> possibilità definite e,<br />

credere <strong>di</strong> poter ricreare simboli lontani, è solo un’illusione: essi verranno<br />

semplicemente tradotti e sussunti, quin<strong>di</strong> ricreati, all’interno del nuovo universo<br />

formale oppure, ogni tentativo del genere, sarà assolutamente privo <strong>di</strong> senso. 228<br />

L’in<strong>di</strong>viduazione del simbolo elementare consente a Spengler <strong>di</strong> poggiare il suo<br />

sguardo fisiognomico sul volto <strong>di</strong> una civiltà, sul<strong>la</strong> sua espressione, sul suo<br />

modo <strong>di</strong> esistere, nonché <strong>di</strong> spiegarsi, per deduzione, <strong>la</strong> natura profonda <strong>di</strong> tutte<br />

le altre forme <strong>di</strong> una civiltà, <strong>la</strong> logica del loro apparire.<br />

“Ma lo stesso simbolo originario non si realizza. Esso agisce nel sentimento del<strong>la</strong><br />

forma <strong>di</strong> ogni comunità, <strong>di</strong> ogni sta<strong>di</strong>o ed epoca dettando lo stile <strong>di</strong> tutte le manifestazioni<br />

del<strong>la</strong> vita. Esso vive nelle forme politiche, nei miti e nei culti religiosi, negli ideali dell’etica,<br />

nelle varietà del<strong>la</strong> pittura, del<strong>la</strong> musica e del<strong>la</strong> poesia, nei concetti fondamentali <strong>di</strong> ogni<br />

scienza senza essere rappresentato da nessuno <strong>di</strong> tutti questi elementi in partico<strong>la</strong>re.” 229 .<br />

<strong>Il</strong> simbolo elementare è inesauribilmente presente in ogni aspetto del<strong>la</strong> vita<br />

storica: nessuna espressione lo manifesta e lo rappresenta esaustivamente; è<br />

quel<strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione ideale e formale <strong>di</strong> un’animità che mai si esaurisce, ma a cui<br />

ogni parte del suo corpo concreto rimanda. In questo, Spengler ricalca ancora lo<br />

228 Questa critica si applicherà partico<strong>la</strong>rmente al tentativo del Rinascimento <strong>di</strong> far rivivere il senso del corpo e<br />

del<strong>la</strong> statua del<strong>la</strong> civiltà antica. Spengler contesterà <strong>la</strong> stessa possibilità <strong>di</strong> questo processo e giu<strong>di</strong>cherà con<br />

molta severità il tentativo, peraltro non riuscito, <strong>di</strong> negare il simbolo elementare del<strong>la</strong> civiltà occidentale <strong>di</strong> cui<br />

pure il Rinascimento è figlio.<br />

229 TO, p.269.<br />

99


schema degli ideali p<strong>la</strong>tonici e, come il filosofo greco, si reputa in grado <strong>di</strong><br />

assurgere, esotericamente, ad un sapere che intuisca e veda <strong>la</strong> natura <strong>di</strong> questo<br />

elemento originario. Dal simbolo primo, quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong>scendono i simboli derivati, i<br />

quali par<strong>la</strong>no <strong>la</strong> stessa lingua delle forme; anzi, le stesse parole che noi<br />

adoperiamo per definirlo sono simboli che ad esso rimandano. Ma non sarà certo<br />

il sapere concettuale a poter definire l’intuizione prima dello spazio che esso<br />

rappresenta: il simbolo elementare par<strong>la</strong>, invece, al sentimento interno; anche il<br />

solo suono del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> può destare più <strong>di</strong> quanto nessun concetto possa mai<br />

determinare.<br />

Spengler ha rinvenuto l’esistenza <strong>di</strong> otto civiltà superiori perché ciascuna <strong>di</strong> esse<br />

promanava da un <strong>di</strong>verso simbolo primo:<br />

“Vi è una molteplicità <strong>di</strong> simboli primi. L’esperienza del<strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà grazie al<strong>la</strong> quale<br />

un <strong>mondo</strong> <strong>di</strong>viene, grazie a cui <strong>la</strong> sensazione si estende a <strong>mondo</strong>, piena <strong>di</strong> una significazione<br />

dell’anima che <strong>la</strong> ha e per essa soltanto […] in ogni civiltà superiore realizza, secondo una<br />

profonda necessità, <strong>la</strong> possibilità del<strong>la</strong> forma sul<strong>la</strong> quale riposa tutto l’essere <strong>di</strong> essa. Ogni<br />

paro<strong>la</strong>-base, come massa, sostanza, materia, cosa, corpo, estensione e le altre espressioni<br />

verbali <strong>di</strong> tipo analogo, presenti a migliaia nelle lingue <strong>di</strong> altre civiltà, sono segni<br />

incontrovertibili determinati dal destino che fissano, in nome <strong>di</strong> una data civiltà, quel<strong>la</strong> fra le<br />

infinite possibilità cosmiche che ha un significato per essa e che quin<strong>di</strong> è necessaria.” 230 .<br />

La necessità del destino determina <strong>la</strong> forma secondo cui una civiltà deve<br />

realizzare se stessa a partire dal<strong>la</strong> scelta iniziale, involontaria ed inconscia, del<br />

simbolo primo. Dinanzi ad un’animità nascente si <strong>di</strong>schiudono un’infinità <strong>di</strong><br />

forme possibili: <strong>la</strong> determinazione del<strong>la</strong> propria deve accordarsi con sua <strong>la</strong><br />

natura, deve avere un senso per essa. Spengler, qui, si colloca ad un livello del<br />

pensiero dove è possibile dominare le altezze metafisiche del<strong>la</strong> nascita <strong>di</strong> un<br />

<strong>mondo</strong>, che egli contemp<strong>la</strong> con trepidazione:<br />

230 TO, p.276.<br />

100


“La scelta del simbolo primo, che per chiunque sappia considerare <strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale<br />

in tal guisa, ha qualcosa <strong>di</strong> emozionante, nel momento in cui l’anima <strong>di</strong> una civiltà si desta ad<br />

autocoscienza nel suo paesaggio, è ciò che tutto decide.” 231 .<br />

Da questo momento, ogni civiltà può dare origine al<strong>la</strong> creazione del suo corpo<br />

sensibile poiché essa possiede <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> del suo formarsi. Ma, prima <strong>di</strong><br />

esaminare <strong>la</strong> lingua delle forme che ne consegue, cerchiamo <strong>di</strong> capire come, in<br />

concreto, Spengler legga i simboli primi delle due civiltà che più hanno attratto<br />

<strong>la</strong> sua attenzione: quel<strong>la</strong> antica e quel<strong>la</strong> occidentale.<br />

Abbiamo detto che lo spazio infinito è il simbolo elementare del<strong>la</strong> civiltà<br />

faustiana, cioè l’ideale da sempre cercato nel <strong>mondo</strong> circostante, che ha ispirato<br />

ogni teoria e azione nel corso del suo sviluppo millenario. Spengler, tuttavia,<br />

ritiene in<strong>di</strong>cativa non solo <strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> questo sentimento del <strong>mondo</strong> in ogni<br />

manifestazione dell’anima occidentale, ma anche il fatto che lo stesso concetto<br />

<strong>di</strong> spazio, per noi così scontato, sia del tutto assente nel <strong>mondo</strong> antico. Proprio il<br />

silenzio del pensiero greco su quello che per noi costituisce un mistero, un<br />

centro costante <strong>di</strong> domande è, per Spengler, prova del<strong>la</strong> natura <strong>di</strong> questa civiltà.<br />

“Come mai per il nostro sentimento più profondo il <strong>mondo</strong> altro non è se non lo spazio<br />

cosmico, nato proprio dall’esperienza del<strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà, spazio <strong>la</strong> cui sublime vacuità è<br />

riconfermata dai sistemi <strong>di</strong> stelle fisse in essa sperduti? Questo sentimento <strong>di</strong> un <strong>mondo</strong> si<br />

sarebbe potuto renderlo anche soltanto imaginabile a un pensatore antico?” 232 .<br />

Per il greco, che pure guardò con chiarezza al suo <strong>mondo</strong>, il fenomeno primo fu<br />

l’????, il “fondo materiale primor<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> tutte le cose tangibili” 233 . Quello che<br />

per noi è lo spazio, costituiva per essi solo un non-essere, perché privo <strong>di</strong> quel<strong>la</strong><br />

corporeità che, so<strong>la</strong>, in quel <strong>mondo</strong>, contava. Negando lo spazio, l’anima greca<br />

231 TO, p.276.<br />

232 TO, p.270.<br />

233 TO, p.270.<br />

101


definì ciò che essa non poteva essere, ciò che non poteva corrispondere al<strong>la</strong> sua<br />

natura.<br />

“L’elemento materiale, il visibilmente delimitato, il tangibile, l’imme<strong>di</strong>atamente<br />

presente: ecco le caratteristiche che esauriscono l’antico concetto dell’estensione. L’universo<br />

antico, il cosmos, l’insieme armoniosamente or<strong>di</strong>nato <strong>di</strong> tutte le cose vicine e perfettamente<br />

visibili è tutto raccolto sotto <strong>la</strong> volta celeste corporea. Altro non esiste.” 234 .<br />

Fatalmente, il problema dello spazio doveva riguardare, per <strong>la</strong> natura del<strong>la</strong> sua<br />

anima, solo <strong>la</strong> civiltà occidentale: il nostro impulso a tendere oltre i limiti del<br />

vicino e del corporeo, a perderci nelle lontananze temporali e spaziali, a<br />

superarci indefinitivamente risulterebbe non solo estraneo, ma anche terribile,<br />

all’anima corporea e attaccata al presente dell’uomo antico. Non a caso,<br />

Spengler ravvisa i segni del<strong>la</strong> nascita del<strong>la</strong> civiltà occidentale nel periodo gotico,<br />

quando l’architettura, l’arte che più <strong>di</strong> ogni altra riesce a farsi espressione del<br />

simbolo primo dell’estensione, si impose con le guglie delle cattedrali tutte<br />

s<strong>la</strong>nciate verso l’alto, verso <strong>di</strong>stanze infinite. Mentre il tempio, che racchiude<br />

interamente in sé l’anima antica, se ne stava maestoso, attaccato al<strong>la</strong> terra nel<strong>la</strong><br />

sua soli<strong>di</strong>tà materiale.<br />

Ma fu essenzialmente <strong>la</strong> musica, nel<strong>la</strong> sua incorporeità, a farsi il veicolo<br />

privilegiato dell’anima faustiana: come vedremo, essa prese forma in suoni<br />

incorporei che, soli, poterono rappresentare <strong>la</strong> purezza dello spazio.<br />

La civiltà antica ebbe altre categorie cosmiche, i suoi concetti fondamentali <strong>di</strong><br />

materia, sostanza, forma sono per noi incomprensibili, perché rimandano a un<br />

<strong>mondo</strong> dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>versa struttura, ormai morto e lontano: i nostri tentativi <strong>di</strong> tradurli<br />

o <strong>di</strong> utilizzarli sono quasi sempre vani e insufficienti.<br />

234 TO, p.271.<br />

102


“I lineamenti fondamentali del pensiero, del<strong>la</strong> vita, del<strong>la</strong> coscienza del <strong>mondo</strong> sono<br />

<strong>di</strong>versi quanto quelli del viso degli uomini.” 235 .<br />

La <strong>di</strong>fferenza fisiognomica torna arricchita dal cammino percorso intorno<br />

all’universo dei simboli e ci <strong>di</strong>schiude un <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> linguaggi formali,<br />

rispondenti ciascuno al proprio simbolo originario. Spengler, con energia<br />

inesauribile, ci condurrà attraverso le più <strong>di</strong>sparate manifestazioni <strong>di</strong> una civiltà<br />

per <strong>di</strong>mostrarci come tutte promanano da un elemento ideale specifico che in<br />

essi si realizza, vivendo. La logica organica è, infatti, sempre sullo sfondo e<br />

determina le scansioni vitali <strong>di</strong> ogni animità e delle sue corrispondenti<br />

espressioni.<br />

3. Lingua delle forme simboliche: linguaggi specifici e loro<br />

rispecchiarsi reciproco nell’anima <strong>di</strong> una civiltà.<br />

<strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente costituisce il tentativo gran<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> costruire una<br />

morfologia del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale, in cui ogni aspetto del<strong>la</strong> vita storica <strong>di</strong> una<br />

civiltà venga ricondotto ad una griglia <strong>di</strong> nessi morfologici. Questo presupposto<br />

del<strong>la</strong> nuova concezione del<strong>la</strong> storia <strong>di</strong> Spengler ci giunge ora chiarito dal<strong>la</strong><br />

scoperta del simbolo originario. A partire dal<strong>la</strong> scelta del simbolo primo, che<br />

contrassegna <strong>la</strong> nascita <strong>di</strong> una nuova animità storica, viene definita <strong>la</strong> legge <strong>di</strong><br />

derivazione <strong>di</strong> ogni altra espressione che, inesauribilmente, ad esso rimanda. Per<br />

Spengler, cioè, esiste sempre una parente<strong>la</strong> morfologica tra le <strong>di</strong>verse<br />

manifestazioni <strong>di</strong> una stessa civiltà.<br />

“Ciò che interessa a Spengler non è l’avvenimento storico iso<strong>la</strong>to nel<strong>la</strong> sua singo<strong>la</strong>rità,<br />

bensì <strong>la</strong> riconducibilità dell’avvenimento in una serie significativa, sostanziata <strong>di</strong> nessi<br />

morfologici.” 236 .<br />

235 TO, p.275.<br />

103


Questo principio costituisce <strong>la</strong> struttura portante e <strong>la</strong> modalità <strong>di</strong> presentazione<br />

delle molteplici comparazioni spengleriane: il loro scopo è, come sappiamo,<br />

ravvisare non solo delle affinità <strong>di</strong> svolgimento storico tra le varie civiltà, ma<br />

anche in<strong>di</strong>vidualizzare ciascuna <strong>di</strong> esse me<strong>di</strong>ante <strong>la</strong> ricerca interna dei loro nessi<br />

formali. <strong>Il</strong> modo del<strong>la</strong> loro espressione e manifestazione costituisce il linguaggio<br />

specifico del loro apparire, cioè quel<strong>la</strong> lingua speciale che assume un senso solo<br />

all’interno <strong>di</strong> una data civiltà. Vi è, quin<strong>di</strong>, una tecnica delle forme storiche,<br />

poiché tutte debbono essere come risucchiate in una serie <strong>di</strong> nessi, ovvero<br />

animate da uno stesso spirito.<br />

Naturalmente, nello svolgere <strong>la</strong> lingua delle forme delle civiltà superiori,<br />

Spengler non manca, talvolta, <strong>di</strong> compiere forzature, <strong>di</strong> vedere a tutti i costi<br />

analogie <strong>la</strong>ddove potrebbero non esistere o non essere riconosciute da chi, da<br />

una prospettiva specialistica, colloca in altro modo eventi e opere umane.<br />

“A chi gli avesse obiettato che in questo modo le sue comparazioni non andavano a<br />

risolversi in un guadagno cognitivo, bensì nel confermare <strong>tesi</strong> precostituite, Spengler avrebbe<br />

risposto con un sorriso <strong>di</strong> scherno. Per lui le domande erano sempre – esse stesse – le risposte,<br />

e l’esperienza scientifica non faceva altro che andare a <strong>di</strong>mostrare, una seconda volta, ciò che<br />

era apparso chiaro in un unico momento <strong>di</strong> illuminazione.” 237 .<br />

Le critiche specialistiche che, già dopo <strong>la</strong> pubblicazione del primo volume de <strong>Il</strong><br />

tramonto dell’Occidente, fioccarono nei confronti <strong>di</strong> Spengler, erano<br />

probabilmente valide nei loro contenuti, ma assolutamente lontane dall’aver<br />

colto realmente <strong>la</strong> prospettiva spengleriana che qui ve<strong>di</strong>amo messa all’opera.<br />

Prese singo<strong>la</strong>rmente, esse davano filo da torcere, ma erano decisamente lontane<br />

dal comprendere le modalità stesse del pensare <strong>di</strong> Spengler:<br />

236 Domenico Conte, La morfologia storica comparata in Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.342.<br />

237 Ivi, p.346.<br />

104


“Spesso ci sono momenti in cui concepisco <strong>la</strong> mia anima come una grande fioritura.<br />

Tutto trabocca. In pochi minuti arrivo a concepire pensieri su matematica, guerra, Rembrandt,<br />

lirica, linguaggio, e poi sento che proprio queste idee nate così al<strong>la</strong> rinfusa erano le migliori.<br />

Non rifletto, esse saltano fuori così, pronte. Ma un attimo più tar<strong>di</strong>, in un altro stato d’animo<br />

favorevole, un po’ stanco, vorrei sempre avere accanto a me qualcuno con cui poter<br />

continuare a pensare. Allora molte cose potrebbero essere ancora approfon<strong>di</strong>te. Ed è proprio<br />

questa sensazione, <strong>di</strong> essere solo tra fantasmi, a risvegliarmi. Lo spirito si chiude, e sono <strong>di</strong><br />

nuovo un essere umano sul<strong>la</strong> superficie del<strong>la</strong> terra.” 238 .<br />

Questo scorcio sull’interiorità <strong>di</strong> Spengler, uomo peraltro assai schivo e pieno <strong>di</strong><br />

paure, ci può dare <strong>la</strong> misura <strong>di</strong> come egli stesso concepisse il suo pensiero: non<br />

una tecnica del comparare, ma un nascere spontaneo dei nessi morfologici come<br />

in un giar<strong>di</strong>no rigoglioso. Ma ogni pensiero geniale ha, tuttavia, bisogno <strong>di</strong><br />

essere me<strong>di</strong>tato e me<strong>di</strong>ato dal linguaggio del<strong>la</strong> comunicazione scritta: ecco<br />

allora spiegata <strong>la</strong> rigi<strong>di</strong>tà, spesso criticata, nel ricondurre, a tutti i costi, i simboli<br />

più <strong>di</strong>sparati al<strong>la</strong> natura del simbolo elementare. Si tratta, però, <strong>di</strong> un <strong>la</strong>voro <strong>di</strong><br />

grande respiro che <strong>di</strong>mostra il profondo impegno <strong>di</strong> penetrare negli universi<br />

formali delle varie civiltà.<br />

“La civiltà è <strong>la</strong> sin<strong>tesi</strong> dei gran<strong>di</strong> simboli del vivere, del sentire, dell’intendere: questa<br />

è <strong>la</strong> lingua con <strong>la</strong> quale un’anima può esprimere ciò che sente.” 239 .<br />

La lingua <strong>di</strong> una civiltà è costituita dai suoi simboli: ciò che un’animità sente lo<br />

esprime nelle sue creazioni. Spengler sa bene che uno sguardo veramente<br />

consapevole può essere gettato solo sul<strong>la</strong> civiltà occidentale: solo <strong>di</strong> essa egli<br />

può capire <strong>la</strong> logica più profonda, perché ne è un membro consapevole e tardo.<br />

Ma <strong>la</strong> so<strong>la</strong> indagine sul<strong>la</strong> lingua delle forme faustiane non bastava al suo scopo:<br />

<strong>di</strong>mostrarne l’imminente tramonto, interpretare i segni del<strong>la</strong> fine, era possibile<br />

solo me<strong>di</strong>ante un confronto. Le altre civiltà superiori, nonostante <strong>la</strong> rivoluzione<br />

238 Oswald Spengler, A me stesso, Adelphi, Mi<strong>la</strong>no, 1993, p.57.<br />

239 TO, p.276-277.<br />

105


copernicana praticata sin dall’inizio dell’opera, sono, al<strong>la</strong> fine, funzionali a<br />

comprendere il proprio tempo e <strong>la</strong> propria civiltà, a <strong>di</strong>mostrare come tutti gli<br />

organismi viventi del<strong>la</strong> storia seguano lo stesso decorso.<br />

Finora, abbiamo gettato il nostro sguardo solo su alcuni simboli del<strong>la</strong> civiltà<br />

faustiana: sappiamo quale sia il suo simbolo originario, cioè il modo del<strong>la</strong> sua<br />

estensione, e che natura abbia l’anima occidentale. Ma come si esplica<br />

ulteriormente questa lingua dei nessi formali? In che modo l’estensione<br />

illimitata è al<strong>la</strong> base <strong>di</strong> ogni altra sua realtà oggettiva? E, poi, perché, chiamare<br />

faustiana l’anima occidentale?<br />

<strong>Il</strong> Faust goethiano costituisce l’essenza dell’uomo occidentale; <strong>la</strong> brama <strong>di</strong><br />

sapere, <strong>la</strong> tensione verso mete sempre nuove, <strong>la</strong> fame d’assoluto, <strong>la</strong> ricerca <strong>di</strong><br />

nuove esperienze interiori, <strong>la</strong> sperimentazione più audace: ecco <strong>la</strong> natura<br />

dell’anima faustiana. Spengler adotta questa immagine dell’uomo e <strong>la</strong> applica a<br />

tutte le creazioni che promanano da questo centro vivificante.<br />

“Mefistofele: E chi potrebbe mai / indovinar <strong>la</strong> meta a cui preten<strong>di</strong>.<br />

Dev’essere, per certo, / sublime e temeraria!<br />

Forse, poi che per aria / svo<strong>la</strong>zzasti al<strong>la</strong> luna così vicino,<br />

<strong>la</strong> nostalgia ti spinge / a in<strong>di</strong>rizzar <strong>la</strong>ssuso il tuo cammino?<br />

Faust: Ma no! Questo terreno orbe consente / per gran<strong>di</strong> gesta spazio sufficiente.<br />

Mirabo<strong>la</strong>nti imprese / debbono pur riuscire!<br />

Io sento in me <strong>la</strong> forza / anche al più audace agire […]<br />

L’Azione è tutto: ed è <strong>la</strong> Gloria niente.<br />

Mefistofele: Si troveran poeti, tuttavia, / per decantar al<strong>la</strong> ventura gente<br />

<strong>la</strong> tua magnificenza, / e accender <strong>la</strong> follia con <strong>la</strong> follia.<br />

Faust: E tu, <strong>di</strong> tutto ciò devi fare senza! / Che ne sai tu <strong>di</strong> quanto l’uomo agogna?<br />

La tua natura <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>ttore, / tagliente e amara, via!, come potrebbe / quello saper, <strong>di</strong> cui<br />

l’uomo, abbisogna?” 240 .<br />

240 Johann Wolfgang Goethe, Faust – Seconda parte del<strong>la</strong> trage<strong>di</strong>a in Opere, Sansoni, Firenze, 1970, p.1165.<br />

106


Faust è l’uomo mai pago <strong>di</strong> ciò che possiede: <strong>la</strong> sua immensa conoscenza, il<br />

riconoscimento delle sue doti, <strong>la</strong> ricchezza non gli sono sufficienti. Nel tentativo<br />

<strong>di</strong> penetrare i meandri più oscuri del cosmo, <strong>di</strong> estendere ancora il suo sapere,<br />

egli si imbatte in Mefistofele, lo spirito <strong>di</strong>abolico e negatore, che appagherà<br />

questa sete insaziabile. Dapprima l’amore nei confronti <strong>di</strong> Margherita, poi, nel<br />

secondo Faust, le atmosfere sognanti, <strong>di</strong> immensa altezza metafisica, il potere,<br />

l’azione, <strong>la</strong> bellezza; <strong>la</strong> tensione infinita, il sublime e il temerario vengono<br />

realizzati da Mefistofele nell’attesa <strong>di</strong> prendere possesso <strong>di</strong> questa grande anima,<br />

che ha suggel<strong>la</strong>to col sangue questo scellerato patto.<br />

Spengler, che considera l’opera goethiana lo specchio fedele del<strong>la</strong> propria<br />

civiltà, <strong>la</strong> utilizza per scavare a fondo nelle creazioni occidentali e per scorgerne<br />

l’intimo nesso.<br />

“Superare ogni ostacolo è piuttosto l’impulso tipico dell’anima occidentale. Attività,<br />

decisione, autoaffermazione – ecco che cosa si esige contro le comode superficialità del<strong>la</strong><br />

vita, contro le impressioni del momento, del vicino, del facile, <strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> ciò che ha<br />

una universalità e una durata, che collega spiritualmente passato e avvenire, è il contenuto <strong>di</strong><br />

ogni imperativo faustiano.” 241 .<br />

Qui entra in azione lo Spengler psicologo, il conoscitore dell’anima nel senso<br />

più alto. L’anima faustiana emerge, come abbiamo detto, con prepotenza sin<br />

dall’inizio: col Gotico essa assume <strong>la</strong> forma dell’architettura delle cattedrali, il<br />

senso del<strong>la</strong> cui religiosità richiama quanto mai <strong>la</strong> tensione infinita <strong>di</strong><br />

quest’anima giovane, alle prese con <strong>la</strong> definizione <strong>di</strong> sé. I sogni <strong>di</strong> grandezza<br />

<strong>di</strong>vennero pietra attraverso le volte che dominavano gli interni.<br />

241 TO, p.473.<br />

107


“Solo l’anima faustiana ebbe bisogno <strong>di</strong> uno stile che attraversasse le mura e<br />

conducesse nello spazio cosmico sconfinato, che facesse dell’interno e dell’esterno<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio due imagini corrispondenti <strong>di</strong> un unico sentimento del <strong>mondo</strong>.” 242 .<br />

Ogni costruzione occidentale ha un volto, che può essere colto appieno dal<br />

motivo del<strong>la</strong> facciata e che interagisce col suo corpo artico<strong>la</strong>to. Ma Spengler<br />

sottolinea anche <strong>la</strong> rilevanza simbolica delle finestre, intese come strumenti <strong>di</strong><br />

un’esperienza del<strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà:<br />

“Qui si sente <strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> penetrare in una sconfinatezza partendo da una interiorità,<br />

volontà che fu anche quel<strong>la</strong> che sotto tali volte informò <strong>la</strong> musica del contrappunto, <strong>la</strong> quale<br />

per luogo proprio ebbe appunto quegli ambienti e il cui <strong>mondo</strong> incorporeo doveva sempre<br />

rimanere quello del primo periodo gotico.” 243 .<br />

Contemporaneamente alle cattedrali, nasce il cristianesimo germanico–nor<strong>di</strong>co<br />

che si <strong>di</strong>stacca, quanto al<strong>la</strong> concezione profonda dei simboli, da quello magico,<br />

cioè da quello <strong>di</strong> Gesù, <strong>di</strong> Paolo e dei Padri del<strong>la</strong> Chiesa. Esso affonda le sue<br />

ra<strong>di</strong>ci nel<strong>la</strong> religiosità nor<strong>di</strong>ca del<strong>la</strong> Walhal<strong>la</strong>, nelle leggende del Graal, dove<br />

dominano “regioni lontane, nebbiose, faustiane” 244 , dove il <strong>mondo</strong> degli déi si<br />

libra al <strong>di</strong> sopra del<strong>la</strong> realtà sensibile. Un’immensa solitu<strong>di</strong>ne promana da questi<br />

luoghi, una nostalgia per <strong>la</strong> foresta, una sensazione <strong>di</strong> abbandono. Questa è <strong>la</strong><br />

ra<strong>di</strong>ce del<strong>la</strong> religiosità faustiana, che si esprime anche nel miracolo<br />

dell’eucarestia in cui, chi vi partecipa, entra a far parte <strong>di</strong> una comunità mistica.<br />

Ma, ciò che è più importante, da una concezione dello spazio come cosmo<br />

illimitato nasce <strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> raffigurarsi un <strong>di</strong>o unico. “La solitu<strong>di</strong>ne<br />

dell’anima faustiana non si concilia con un dualismo <strong>di</strong> potenze cosmiche” 245 :<br />

ecco perché, dal<strong>la</strong> religiosità occidentale scompare ben presto qualunque altra<br />

242 TO, p.338.<br />

243 TO, p.302.<br />

244 TO, p.282.<br />

245 TO, p.284.<br />

108


entità ultraterrena <strong>di</strong>versa dal Dio infinito. La stessa gerarchia celeste o <strong>la</strong> figura<br />

del <strong>di</strong>avolo perdono terreno: il <strong>di</strong>vino si decorporizza. Da ciò deriva anche un<br />

altro intimo nesso:<br />

“Al<strong>la</strong> fine del <strong>di</strong>ciasset<strong>tesi</strong>mo secolo <strong>la</strong> lingua delle forme del<strong>la</strong> pittura non si mostra<br />

più all’altezza <strong>di</strong> questa religiosità e <strong>la</strong> musica strumentale <strong>di</strong>viene l’unico, l’ultimo mezzo <strong>di</strong><br />

espressione religiosa.” 246 .<br />

Qualunque forma d’arte possiede una grammatica e una sintassi del linguaggio<br />

delle forme e si configura come un’espressione privilegiata del simbolo primo,<br />

dato il <strong>di</strong>retto rapporto coi problemi del<strong>la</strong> spazialità e del<strong>la</strong> formazione.<br />

“<strong>Il</strong> fenomeno del grande stile procede dunque dal<strong>la</strong> natura del macrocosmo, dal<br />

simbolo primo <strong>di</strong> una grande civiltà: Se si sa intendere il senso del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong>, <strong>la</strong> quale designa<br />

non un dato formale bensì una storia del<strong>la</strong> forma, non si possono confondere le espressioni<br />

artistiche frammentarie e caotiche dell’umanità primitiva con <strong>la</strong> determinatezza sintetica <strong>di</strong> un<br />

tale stile nato da una seco<strong>la</strong>re evoluzione. Non l’arte in genere, ma solo l’arte delle gran<strong>di</strong><br />

civiltà, che crea le sue opere in una unità <strong>di</strong> espressione e <strong>di</strong> significazione, ha uno stile.” 247 .<br />

Lo stile <strong>di</strong> una civiltà si riflette, quin<strong>di</strong>, meglio che mai, nello stile unitario e<br />

significativo dell’arte: architettura, pittura, poesia e musica sono le forme che<br />

l’anima faustiana privilegia per esprimersi. Spengler, infatti, elimina ogni<br />

<strong>di</strong>fferenza tra arti dell’occhio e arti dell’orecchio in quanto colori e suoni sono<br />

gli strumenti <strong>di</strong> un’unica forza creatrice. Quando par<strong>la</strong> <strong>di</strong> arte romanica, gotica,<br />

rinascimentale, barocca, rococò o impressionista, non si riferisce a stili <strong>di</strong>versi,<br />

ma a momenti e sta<strong>di</strong> dell’unico grande stile <strong>di</strong> una civiltà.<br />

Col risveglio dell’anima faustiana, intorno al mille, “l’idea del<strong>la</strong> forma era già<br />

irrevocabilmente posta, restava solo da sviluppar<strong>la</strong>” 248 . L’architettura, nel suo<br />

246 TO, p.284.<br />

247 TO, p.304.<br />

248 TO, p.306.<br />

109


apporto con materiali destinati al<strong>la</strong> conservazione e al<strong>la</strong> memoria storica, è <strong>la</strong><br />

madre <strong>di</strong> tutte le altre arti: dal suo linguaggio formale si originarono <strong>la</strong> pittura,<br />

che fu essenzialmente arte del ritratto, e <strong>la</strong> musica, concepita come<br />

un’architettura <strong>di</strong> suoni. La scultura, per quanto presente in Occidente, non<br />

costituisce, per Spengler, un’arte tipicamente faustiana, ma solo il tentativo <strong>di</strong><br />

ripresa <strong>di</strong> una concezione del corpo antica.<br />

La pittura occidentale promana dal simbolo dell’estensione infinita nel<strong>la</strong> misura<br />

in cui e<strong>la</strong>bora una prospettiva, cioè una tecnica del lontano, e si appropria dei<br />

colori delle lontananze atmosferiche, quali l’azzurro, il grigio e il verde: i<br />

contorni si sfumano e irrompe nei quadri <strong>la</strong> necessità del<strong>la</strong> <strong>di</strong>stanza immateriale.<br />

“Agisce, qui, una nostalgia faustiana. Si vuole essere soli con lo spazio infinito. […]<br />

Nel<strong>la</strong> lontananza lo spazio <strong>di</strong>viene tempo. L’orizzonte sta a significare il futuro.” 249<br />

La lontananza, infatti, è anche una sensazione storica che trova modo <strong>di</strong><br />

esprimersi nel<strong>la</strong> spazialità delle forme pittoriche. Lo “sfondo <strong>di</strong>viene un segno<br />

dell’infinito” 250 e “l’orizzonte appare nel quadro come un grande simbolo dello<br />

spazio cosmico sconfinato” 251 .<br />

Ma ogni paesaggio occidentale fu, essenzialmente, anch’esso un ritratto:<br />

l’attenzione dell’artista fu sempre <strong>di</strong>retta a cogliere gli elementi peculiari,<br />

fisiognomici, caratteriali <strong>di</strong> ogni soggetto. In ogni caso, un’arte del ritratto<br />

sarebbe stata inconcepibile nel <strong>mondo</strong> antico: esso è il volto <strong>di</strong> un’anima, un<br />

viaggio nel<strong>la</strong> sua in<strong>di</strong>vidualità unica e irripetibile.<br />

“Ma per noi il ritratto è musica. Lo sguardo, il giuoco del<strong>la</strong> bocca, <strong>la</strong> posizione del<strong>la</strong><br />

testa, le mani: tutto costituisce una ‘fuga’ delicatissima, che risuona a più voci verso<br />

l’osservatore dotato <strong>di</strong> intelletto.” 252 .<br />

249 TO, p.365.<br />

250 TO, p.362.<br />

251 TO, p.362.<br />

252 TO, p.392.<br />

110


<strong>Il</strong> ruolo del ritratto occidentale è maggiormente comprensibile se si intuisce che,<br />

paralle<strong>la</strong>mente ad esso, sorge, anche linguisticamente, il soggetto come centro<br />

d’azione e <strong>di</strong> pensiero: quest’arte <strong>di</strong>viene, perciò, uno spiraglio sull’interiorità.<br />

“<strong>Il</strong> ritratto del periodo migliore del Barocco tratta il corpo come qualcosa <strong>di</strong> in sé<br />

irreale, come spoglia espressiva <strong>di</strong> un Io dominatore dello spazio, usando a tal fine tutti i<br />

mezzi del contrappunto pittorico che abbiamo riconosciuto essere elementi rappresentativi <strong>di</strong><br />

lontananze tanto spaziali che storiche, con <strong>la</strong> prospettiva, l’atmosfera immersa nel bruno, <strong>la</strong><br />

pennel<strong>la</strong>ta mossa, le tonalità sfumate dei colori e delle luci. Tutto il quadro ha un unico tema:<br />

l’anima.” 253 .<br />

La musica costituisce una delle possibilità più autentiche dell’anima occidentale,<br />

che essa giunge a perfezionare solo nel Barocco, quando anche l’architettura e <strong>la</strong><br />

pittura si fanno musicali, iniziando una nuova fase dell’arte faustiana. Essa<br />

nasce dal simbolo dell’estensione infinita e si arricchisce del contributo del<br />

ritmo.<br />

La musica gotica fu “un’architettura delle voci umane” 254 in quanto si sviluppò<br />

nel<strong>la</strong> tecnica del contrappunto seguendo il sistema degli archi delle cattedrali.<br />

Accanto al<strong>la</strong> musica sacra si originò anche una musica profana, quel<strong>la</strong> dei<br />

trovatori, le cui canzoni par<strong>la</strong>vano al cuore. Provocatoriamente, Spengler<br />

sostiene che se “il duomo è musica, nel castello si fa del<strong>la</strong> musica” 255 : nel primo<br />

caso, tutto è teoria, intelletto; nel secondo, improvvisazione, sentimento. Ma col<br />

Barocco, <strong>la</strong> supremazia del<strong>la</strong> voce umana ebbe fine: <strong>la</strong> musica strumentale<br />

<strong>di</strong>venne l’arte più importante, soppiantando il ruolo dell’architettura.<br />

253 TO, p.397.<br />

254 TO, p.346.<br />

255 TO, p.346.<br />

111


“<strong>Il</strong> grande problema che ora si poneva era quello <strong>di</strong> estendere il corpo sonoro<br />

all’infinito, anzi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssolverlo in uno spazio infinito <strong>di</strong> suoni.” 256 .<br />

Si ha una rinascita del contrappunto e delle fughe, il cui scopo <strong>di</strong>viene <strong>la</strong><br />

creazione <strong>di</strong> una prospettiva dello spazio sonoro. Compaiono le sinfonie, le<br />

sonate: <strong>la</strong> musica si fa incorporea, realizzando l’ansia <strong>di</strong> superamento del<strong>la</strong><br />

finitezza e del vicino tipica dell’anima faustiana. Tramite gli archi, si stabilisce<br />

un accesso all’interiorità più profonda.<br />

“Qui, nel<strong>la</strong> musica da camera, <strong>la</strong> musica occidentale in genere giunge al suo apice. <strong>Il</strong><br />

simbolo primo dello spazio infinito ha qui conseguito una espressione perfetta.” 257 .<br />

Da questo momento, ogni forma d’arte tende a decorporizzarsi, a rendersi<br />

musicale, a <strong>di</strong>ssolvere ogni p<strong>la</strong>sticità: <strong>la</strong> musica si fa assoluta, coinvolgendo<br />

tutte le altre espressioni.<br />

Ma Spengler non si limita a confermare le sue <strong>tesi</strong> precostituite: <strong>la</strong> sua immensa<br />

cultura artistica, unita al<strong>la</strong> sua dote nel cercare analogie prima impensabili, lo<br />

spingono a concepire l’arte stessa come un organismo vivente che, dopo aver<br />

percorso determinate fasi, trova <strong>la</strong> sua morte. Egli, quin<strong>di</strong>, legge nel suo presente<br />

<strong>la</strong> fine dell’arte: anch’essa, come le civiltà superiori <strong>di</strong> cui fa parte, muore<br />

quando ha realizzato le sue possibilità. Ora, <strong>la</strong> pittura occidentale trova <strong>la</strong> sua<br />

fine nell’impressionismo, che si configura come <strong>la</strong> sublimazione del suo stile, <strong>la</strong><br />

realizzazione ultima del suo senso del <strong>mondo</strong>, ma anche come <strong>la</strong> trasformazione<br />

dell’arte in tecnica. La musica, d’altro canto, si spegne col Tristano che, per<br />

Spengler, è ormai privo <strong>di</strong> forza interna nonostante <strong>la</strong> sua sublimità e grandezza:<br />

“Ciò che caratterizza <strong>la</strong> forza creatrice in declino è l’informe e lo sproporzionato <strong>di</strong> cui<br />

l’artista abbisogna per produrre ancora qualcosa <strong>di</strong> completo e <strong>di</strong> intero.” 258 .<br />

256 TO, p.348.<br />

257 TO, p.349.<br />

258 TO, p.439.<br />

112


Ogni espressione <strong>di</strong> una civiltà ha il proprio posto: non tutte le arti sono sempre<br />

ugualmente possibili. Quando una <strong>di</strong> esse ha realizzato le sue potenzialità, ogni<br />

creazione <strong>di</strong>venta priva <strong>di</strong> quell’unità simbolica che <strong>la</strong> rendeva necessaria. Ecco<br />

perché Spengler ritiene impossibile, nonché infruttuoso, il tentativo <strong>di</strong> far<br />

rinascere un’arte ormai morta, cioè priva <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> forza simbolica che solo, in<br />

un altro tempo e in un altro contesto, essa possedeva. Questo è il caso del<br />

Rinascimento italiano, che volle, programmaticamente, riportare in vita <strong>la</strong><br />

scultura p<strong>la</strong>stica antica. Nato da una rivolta contro lo spirito faustiano, da una<br />

resistenza contro il suo destino, esso, però, non fu altro che <strong>la</strong> logica<br />

conseguenza del Gotico.<br />

“La Rinascenza si appropriò <strong>di</strong> alcune <strong>di</strong> queste arti dell’imagine e del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> e tutto<br />

finì lì. Essa non mo<strong>di</strong>ficò in nul<strong>la</strong> <strong>la</strong> mentalità dell’Europa occidentale, il sentimento del<strong>la</strong><br />

vita. Essa giunse fino al dominio del costume e del gesto, ma non fino alle ra<strong>di</strong>ci<br />

dell’esistenza.” 259 .<br />

<strong>Il</strong> Rinascimento non fu affatto un reale rinnovamento del sentimento antico del<br />

<strong>mondo</strong>: gli artisti <strong>di</strong> quest’epoca, <strong>di</strong> fatto, non si ispirarono al simbolo dello<br />

spazio circoscritto, corporeo, ma continuarono <strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione faustiana del<strong>la</strong><br />

prospettiva, dandogli però un accento meri<strong>di</strong>onale più so<strong>la</strong>re, <strong>di</strong> contro allo stile<br />

più nebbioso e angosciato del Gotico del nord.<br />

Ma come si estrinseca ulteriormente il simbolo originario dell’anima faustiana?<br />

Nonostante <strong>la</strong> grande attenzione <strong>di</strong> Spengler per i problemi dell’arte, che pure<br />

occupano centinaia <strong>di</strong> pagine de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tivizzazione<br />

delle stesse scienze esatte costituisce il presupposto per par<strong>la</strong>re anche <strong>di</strong> una<br />

matematica e <strong>di</strong> una fisica faustiane. <strong>Il</strong> simbolo originario dell’estensione<br />

259 TO, p.352.<br />

113


infinita trova modo <strong>di</strong> realizzarsi in una matematica funzionale e in una fisica<br />

dello spazio puro.<br />

Accostata al<strong>la</strong> arti p<strong>la</strong>stiche e al<strong>la</strong> musica, <strong>la</strong> matematica è una scienza rigorosa<br />

che ha fatto da specchio ad ogni metafisica. Per Spengler non esiste un numero<br />

in sé: ogni numero è simbolo del<strong>la</strong> civiltà da cui deriva. Come tutti gli<br />

organismi, anche <strong>la</strong> matematica ha stili e perio<strong>di</strong>. Per <strong>la</strong> matematica occidentale<br />

l’estensione <strong>di</strong>viene “lo spazio nel quale le cose appaiono come sue funzioni” 260 .<br />

Qui il numero stesso si <strong>di</strong>stacca da ogni significazione corporea e tangibile, non<br />

è più una grandezza: i numeri negativi e irrazionali, il calcolo infini<strong>tesi</strong>male<br />

<strong>di</strong>vengono segni dell’incommensurabile che agisce nell’anima occidentale. Vi è,<br />

quin<strong>di</strong>, una parente<strong>la</strong> tra pensiero matematico e visione del <strong>mondo</strong>, che spesso si<br />

esplica in una profonda visione religiosa. A confermare questo nesso, Spengler<br />

cita, tra gli altri, l’esempio <strong>di</strong> Car<strong>tesi</strong>o, il quale portò a compimento questa<br />

nuova idea del numero, liberandosi del<strong>la</strong> geometria euclidea, fondata sul<br />

principio del<strong>la</strong> grandezza corporea e misurabile, e istituendo <strong>la</strong> geometria<br />

analitica. “Con il che l’analisi dell’infinito era un fatto compiuto” 261 .<br />

“Al posto dell’elemento sensibile del<strong>la</strong> superficie e del segmento concreto –<br />

espressione specifica del senso antico del limite – appare ora l’elemento spaziale astratto,<br />

opposto a quello antico, costituito dal punto, che a partire da tale momento viene<br />

caratterizzato me<strong>di</strong>ante un gruppo <strong>di</strong> numeri puri coor<strong>di</strong>nati. Car<strong>tesi</strong>o ha <strong>di</strong>strutto il concetto<br />

<strong>di</strong> grandezza, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione sensibile, trasmesso dagli antichi testi, sostituendolo col valore<br />

re<strong>la</strong>zionale variabile del luogo nello spazio. Non ci si è accorti che ciò equivaleva ad una<br />

eliminazione del<strong>la</strong> geometria in generale.” 262 .<br />

<strong>Il</strong> numero car<strong>tesi</strong>ano fu il frutto dell’impulso faustiano verso l’illimitato e<br />

<strong>di</strong>venne pura re<strong>la</strong>zione, funzione.<br />

260 TO, p.107.<br />

261 TO, p,124.<br />

262 TO, p.124.<br />

114


Lo stesso processo <strong>di</strong> scorporizzazione avviene anche nel<strong>la</strong> fisica occidentale, il<br />

cui nucleo centrale è il concetto <strong>di</strong> forza, corrispettivo <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> volontà. Essa<br />

fu una fisica del lontano, una <strong>di</strong>namica dello spazio illimitato. Basta confrontare<br />

<strong>la</strong> concezione degli atomi del<strong>la</strong> civiltà antica e <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> occidentale per<br />

accorgersi <strong>di</strong> come essi non siano più dei corpuscoli, ma dei centri <strong>di</strong> forza.<br />

L’atomo non è più corpo tra corpi, ma centro <strong>di</strong> una spazio infinito: questa è <strong>la</strong><br />

stessa concezione che abbiamo vista applicata anche nell’arte del ritratto, a<br />

<strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> come, nell’universo simbolico spengleriano, ogni espressione<br />

riman<strong>di</strong> incessantemente all’altra e <strong>la</strong> arricchisca <strong>di</strong> nuove possibili sfumature.<br />

“Gli atomi del<strong>la</strong> fisica occidentale rassomigliano alle figure e ai temi del<strong>la</strong> musica. La<br />

loro essenza consiste in vibrazioni e in ra<strong>di</strong>azioni: il loro rapporto coi processi naturali è<br />

quello del motivo con <strong>la</strong> frase musicale.” 263 .<br />

Spengler arriva a par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> concezione <strong>di</strong>namico–contrappuntistica degli atomi,<br />

in<strong>tesi</strong> come centri <strong>di</strong> forza astratti e aggressivi che trovano <strong>la</strong> loro immagine<br />

corrispondente sia nel<strong>la</strong> concezione degli Stati <strong>di</strong>nastici, sia nel<strong>la</strong> morale tipica<br />

dell’uomo faustiano, fondata sul<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> potenza.<br />

Se pensiamo all’ambizione politica degli imperatori o dei papi nel Me<strong>di</strong>oevo,<br />

oppure alle lotte sanguinose tra gli Stati nazionali dell’età moderna,<br />

comprenderemo come il riconoscere una frontiera, un limite per l’agire politico,<br />

sarebbe equivalso, per essi, a una <strong>di</strong>sfatta, a un segno <strong>di</strong> intrinseca debolezza.<br />

“Qui lo spazio infinito si manifesta nell’ambito del<strong>la</strong> vita politica attiva in tutta <strong>la</strong> sua<br />

indescrivibile potenza, e alle figure degli Ottoni, <strong>di</strong> Corrado II, <strong>di</strong> Enrico VI e <strong>di</strong> Federico II si<br />

potrebbero aggiungere i Normanni conquistatori del<strong>la</strong> Russia, del<strong>la</strong> Groen<strong>la</strong>n<strong>di</strong>a,<br />

dell’Inghilterra, del<strong>la</strong> Sicilia e quasi del<strong>la</strong> stessa Costantinopoli, insieme ai gran<strong>di</strong> papi, a<br />

263 TO, p.578.<br />

115


Gregorio VII e a Innocenzo III, che vollero rendere coestensiva <strong>la</strong> sfera visibile del<strong>la</strong> loro<br />

potenza col <strong>mondo</strong> allora conosciuto.” 264 .<br />

Tutte le espressioni dell’anima faustiana sono votate all’espansione, sia sul<br />

piano politico–economico che sul piano spirituale. La sua ultima<br />

manifestazione, in tal senso, è stata l’imperialismo, in cui essa “ha superato ogni<br />

limite geografico e materiale, senza nessuno scopo pratico, solo per amore <strong>di</strong> un<br />

simbolo” 265 . L’imperialismo ha trasformato <strong>la</strong> terra in un unico sistema<br />

economico. Esso è <strong>la</strong> <strong>di</strong>retta conseguenza dell’ansia dell’Io conoscente <strong>di</strong><br />

assoggettare il <strong>mondo</strong>, <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> potenza che Spengler ravvisa in ogni<br />

espressione dell’anima faustiana. Gran<strong>di</strong> uomini come Ottone il Grande o come<br />

Napoleone ebbero per oggetto reale delle loro ambizioni proprio l’illimitato.<br />

La struttura del<strong>la</strong> morale occidentale viene definita da Spengler come<br />

intrinsecamente socialista; il simbolo primo qui si realizza nel “sentimento del<br />

<strong>mondo</strong> per cui un’opinione propria viene affermata in nome <strong>di</strong> tutti” 266 , anche<br />

quando non ne siamo consapevoli. Tutti, perciò, siamo socialisti, in<br />

un’accezione certamente non economica. In Occidente vige un monoteismo<br />

etico, cioè <strong>la</strong> tensione costante a universalizzare i valori. Ecco perché,<br />

“l’imperativo morale, inteso come forma del<strong>la</strong> morale, è faustiano e soltanto<br />

faustiano” 267 : il centro del<strong>la</strong> nostra morale è l’Io che agisce, <strong>la</strong>ddove l’azione è<br />

satura <strong>di</strong> energia <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione.<br />

“All’uomo faustiano è impossibile non <strong>di</strong>ciamo negare, ma anche soltanto<br />

<strong>di</strong>sconoscere questa forma fondamentale del<strong>la</strong> sua esistenza. Ogni rivolta contro <strong>di</strong> essa va a<br />

presuppor<strong>la</strong>. Chi combatte il ‘progetto’, considera questa sua azione come un progresso.” 268 .<br />

264 TO, p.301.<br />

265 TO, p.506.<br />

266 TO, p.510.<br />

267 TO, p.511.<br />

268 TO, p.512.<br />

116


La volontà <strong>di</strong> potenza, che <strong>di</strong>rige ogni agire e tendere dell’uomo, non è passibile<br />

<strong>di</strong> essere superata: <strong>la</strong> sua forza consiste nel fatto che ogni tentativo <strong>di</strong> negar<strong>la</strong><br />

verrà condotto a partire dal<strong>la</strong> sua stessa logica. Ogni superamento sarà sempre<br />

un tendere, uno Streben, che <strong>la</strong> riconfermerà non più sul piano dei contenuti, ma<br />

su quello più profondo, del<strong>la</strong> forma stessa dell’agire.<br />

“L’istinto faustiano, attivo, volitivo, con <strong>la</strong> tendenza verticale delle sue cattedrali<br />

gotiche e con <strong>la</strong> sua trasformazione significativa del feci in ego habeo factum, col suo<br />

orientamento verso il lontano e il futuro, esige <strong>la</strong> libertà, cioè uno spazio per <strong>la</strong> propria<br />

attività, e solo per essa. […] La volontà <strong>di</strong> potenza riaffermata anche nel campo etico, lo zelo<br />

nell’erigere <strong>la</strong> propria morale a verità universale, <strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> impor<strong>la</strong> all’umanità, <strong>di</strong><br />

trasformare, <strong>di</strong> superare, <strong>di</strong> <strong>di</strong>struggere tutto ciò che è <strong>di</strong>verso, fa parte del<strong>la</strong> nostra stessa<br />

natura.” 269 .<br />

Pensare <strong>di</strong> trasformare il nostro senso del <strong>mondo</strong> è impossibile: non ci si può<br />

convertire a nessun altra morale, non <strong>la</strong> si può scegliere, perché vi siamo<br />

immersi completamente. Spengler ravvisa nel<strong>la</strong> produzione dei miti e nel<strong>la</strong><br />

nostra concezione del dramma, l’ulteriore conferma <strong>di</strong> un’anima che si realizza<br />

secondo il carattere del Faust goethiano: entrambe vedono protagonista l’eroe<br />

solitario, amante del<strong>la</strong> sperimentazione e bramoso d’illimitato, entrambe si<br />

avvalgono <strong>di</strong> un’indagine psicologica che scava nell’interiorità per sviscerare<br />

intenzioni e angosce profonde. Anche qui <strong>la</strong> natura del simbolo originario viene<br />

al<strong>la</strong> luce prepotentemente.<br />

La gran<strong>di</strong>osa visione d’insieme sulle manifestazioni dell’anima occidentale è<br />

accompagnata dall’amara e lucida constatazione che ciascuno dei linguaggi<br />

formali fin qui designati, sarà soggetto al<strong>la</strong> <strong>di</strong>ssoluzione: <strong>la</strong> civilizzazione<br />

incombe su ogni produzione più autentica per <strong>di</strong>sanimar<strong>la</strong> e privar<strong>la</strong> del<strong>la</strong> sua<br />

forza poietica. Le produzioni dei tempi tar<strong>di</strong> saranno sì le ultime e sublimi<br />

creazioni del sentimento faustiano, ma porteranno già in sé l’ombra del tramonto<br />

269 TO, p.513-514.<br />

117


imminente. 270 Tra queste, Spengler annovera il danaro che, con <strong>la</strong> sua<br />

astrattezza, <strong>di</strong>vincolerà definitivamente l’uomo dai valori concreti del<strong>la</strong> terra,<br />

<strong>di</strong>venendo <strong>la</strong> legge fondamentale delle metropoli <strong>di</strong>sumanizzate: esso sarà <strong>la</strong><br />

creazione più fedele dello spirito faustiano, poiché realizzerà, su sca<strong>la</strong> mon<strong>di</strong>ale,<br />

il superamento <strong>di</strong> ogni finitezza e corporeità.<br />

<strong>Il</strong> medesimo proce<strong>di</strong>mento adoperato per <strong>di</strong>scendere dal simbolo primo<br />

dell’estensione illimitata ai simboli derivati dell’anima occidentale, viene<br />

applicato da Spengler anche alle altre civiltà superiori, raggiungendo, però,<br />

forme degne <strong>di</strong> considerazione e, talvolta, sorprendenti, nell’analisi del<strong>la</strong> civiltà<br />

antica e <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> magica 271 . I simboli primi che si realizzano in esse sono,<br />

rispettivamente, il corpo vicino, tangibile e presente e <strong>la</strong> caverna, intesa come<br />

luogo magico <strong>di</strong> raccoglimento e <strong>di</strong> presenza del <strong>di</strong>vino.<br />

La civiltà antica viene anche definita apollinea e, già nel<strong>la</strong> delineazione delle<br />

forme artistiche, <strong>la</strong> ve<strong>di</strong>amo realizzarsi essenzialmente nel<strong>la</strong> scultura<br />

raffigurante il corpo umano: quest’arte consente <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione <strong>di</strong> materiali<br />

tangibili finalizzati al<strong>la</strong> creazione <strong>di</strong> una figura finita, dalle proporzioni<br />

simmetriche, <strong>di</strong> un corpo fra corpi che esclude ogni introspezione, ogni<br />

manifestazione dell’anima e ogni inquietu<strong>di</strong>ne.<br />

Spengler tratta con molta sufficienza le creazioni artistiche antiche e accusa<br />

l’Occidente <strong>di</strong> essersi perso e smentito fin troppo nell’ammirazione<br />

incon<strong>di</strong>zionata <strong>di</strong> un passato che, non solo è irrecuperabile, ma che è anche<br />

contrario al<strong>la</strong> natura autentica del<strong>la</strong> nostra animità. Spengler, infatti, <strong>la</strong>vora<br />

molto sul<strong>la</strong> contrapposizione <strong>mondo</strong> occidentale–<strong>mondo</strong> antico e, talvolta,<br />

270 Spengler de<strong>di</strong>ca molte pagine del secondo volume de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente ai fenomeni del<strong>la</strong><br />

civilizzazione, che gettano un’ombra inquietante sul nostro secolo. Questo aspetto del<strong>la</strong> filosofia spengleriana<br />

costituisce il nucleo del suo pensiero che più ha destato interesse e scalpore; tuttavia, ogni presupposto per <strong>la</strong> sua<br />

comprensione giace nel<strong>la</strong> struttura profonda degli universi formali, nel<strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> visione e <strong>di</strong> previsione delle<br />

forme organiche <strong>di</strong> una civiltà, quale le abbiamo fin qui delineate. Le problematiche del<strong>la</strong> civilizzazione e del<br />

destino dell’occidente saranno prese in esame più avanti, nel<strong>la</strong> seconda sezione.<br />

271 La varietà sorprendente dei nessi morfologici rinvenuti da Spengler tra le manifestazioni <strong>di</strong> queste due civiltà<br />

mi costringe a non seguirle con lo stesso proce<strong>di</strong>mento analitico adoperato per <strong>la</strong> civiltà occidentale. La mia<br />

intenzione è solo quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare come egli si sia adoperato, con un immane sforzo <strong>di</strong> sin<strong>tesi</strong>, a mettere in<br />

atto <strong>la</strong> sua immagine delle civiltà come organismo il cui corpo sensibile sia <strong>la</strong> realizzazione delle possibilità<br />

peculiari in essa contenute, originando dei linguaggi formali assolutamente conchiusi.<br />

118


l’infittisce, accostandovi l’universo del<strong>la</strong> civiltà araba: in tal modo può calcare<br />

l’accento sull’in<strong>di</strong>vidualità dei tre linguaggi formali, sulle loro fisionomie.<br />

“Si metta in confronto lo spirito faustiano delle navate quasi senza pareti, a volta<br />

s<strong>la</strong>nciata; inondate da una luce iridescente, con l’effetto che fanno le strutture a cupo<strong>la</strong> arabe,<br />

cioè cristiano-antiche e bizantine. Anche <strong>la</strong> cupo<strong>la</strong> che sembra librarsi libera sul<strong>la</strong> basilica o<br />

sull’ottagono significa un superamento del principio antico del peso naturale, quale si esprime<br />

nel rapporto fra colonne e architrave. Anche qui <strong>la</strong> costruzione smentisce tutto ciò che è<br />

corporeo.” 272 .<br />

Al<strong>la</strong> cattedrale gotica corrisponde <strong>la</strong> maestosa creazione del tempio greco, pura<br />

corporeità tangibile, e <strong>la</strong> cupo<strong>la</strong> dorata delle basiliche o delle moschee magiche;<br />

al<strong>la</strong> fisica <strong>di</strong>namica del <strong>mondo</strong> faustiano <strong>la</strong> statica <strong>di</strong> quello apollineo e<br />

l’alchimia <strong>di</strong> quello magico:<br />

“La natura dell’uomo antico ebbe il suo massimo simbolo artistico nel<strong>la</strong> statua nuda;<br />

da essa si sviluppò coerentemente una statica dei corpi, una fisica del vicino. Al<strong>la</strong> civiltà araba<br />

appartiene l’arabesco e <strong>la</strong> volta a cripta del<strong>la</strong> moschea, e da tale sentimento del <strong>mondo</strong> nacque<br />

l’alchimia, con <strong>la</strong> rappresentazione <strong>di</strong> sostanze dall’azione misteriosa. […] Infine <strong>la</strong> natura<br />

dell’uomo faustiano ha prodotto una <strong>di</strong>namica dello spazio illimitato, una fisica del<br />

lontano.” 273 .<br />

Per quanto riguarda <strong>la</strong> concezione degli atomi, per gli antichi, essi erano delle<br />

“forme in miniatura” 274 , per noi occidentali, invece, delle “quantità <strong>di</strong><br />

energia” 275 . Da ciò derivavano anche le forme politiche delle due civiltà: agli<br />

Stati <strong>di</strong>nastici sempre in espansione dell’Occidente, Spengler contrappone le<br />

polis greche e il concetto <strong>di</strong> nazione magica fondato sul consensus religioso; al<br />

<strong>di</strong>o unico e infinito le <strong>di</strong>vinità corporee e iso<strong>la</strong>te del politeismo apollineo.<br />

272 TO, p.303.<br />

273 TO, p.574.<br />

274 TO, p.578.<br />

275 TO, p.578.<br />

119


“Abbiamo queste citta<strong>di</strong>ne, quasi atomi politici, sparse in lunghe file su isole e coste,<br />

ognuna tenen<strong>tesi</strong> gelosamente a sé eppure eternamente bisognosa <strong>di</strong> appoggio, conchiusa e<br />

capricciosa fino al<strong>la</strong> caricatura, oggi all’apogeo e domani schiantata; e, come contrapposto, gli<br />

Stati <strong>di</strong>nastici del <strong>di</strong>ciasset<strong>tesi</strong>mo e del <strong>di</strong>ciot<strong>tesi</strong>mo secolo, campi politici <strong>di</strong> forza <strong>di</strong>retti e<br />

control<strong>la</strong>ti dai gran<strong>di</strong> centri energetici dei gabinetti e delle gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>plomazie secondo piani<br />

lungimiranti.” 276 .<br />

Le <strong>di</strong>vinità greche erano il frutto del sentimento del corpo finito, conchiuso: essi<br />

costituivano “una somma <strong>di</strong> realtà corporee” 277 , puri somata, sempre prossimi,<br />

sempre vicini. <strong>Il</strong> Dio magico è <strong>la</strong> realtà suprema che si effonde nelle anime <strong>di</strong><br />

tutti i credenti, è <strong>la</strong> <strong>di</strong>vinità che, alchemicamente, riassorbe in sé le molteplici<br />

<strong>di</strong>vinità antiche, smaterializzandole. <strong>Il</strong> Dio faustiano è volontà infinita che si<br />

perde nelle lontananze siderali<br />

O ancora, Spengler sottolinea l’anti<strong>tesi</strong> tra geometria euclidea (fondata sulle<br />

grandezze numeriche e sulle forme tangibili) e <strong>la</strong> geometria analitica, <strong>la</strong> cui<br />

nascita passa attraverso le forme magiche dell’algebra.<br />

Gli stessi popoli sono creazioni delle civiltà: vi sono popoli apollinei, magici o<br />

faustiani. “Non sono stati gli Arabi a creare <strong>la</strong> civiltà araba” 278 , ad esempio: <strong>la</strong><br />

civiltà magica ha creato nel suo seno vari popoli tra cui quello ebraico, quello<br />

cristiano e quello is<strong>la</strong>mico, ma tutti rispondenti al<strong>la</strong> lingua delle sue forme.<br />

<strong>Il</strong> nostro excursus potrebbe durare ancora molto: ci si può perdere nel fascino<br />

delle comparazioni spengleriane e rimanere affascinati dall’aggressiva<br />

convinzione delle sue anti<strong>tesi</strong>. Questo filosofo talvolta venerato e talvolta o<strong>di</strong>ato,<br />

dal tono imperioso e sicuro <strong>di</strong> sé, ci ammalia e ci provoca, come aveva fatto coi<br />

suoi contemporanei. La certezza con cui delinea gli universi formali delle civiltà<br />

superiori, l’insistenza con cui inserisce ciascun aspetto formale in griglie <strong>di</strong> nessi<br />

276 TO, p.579-580.<br />

277 TO, p.607.<br />

278 TO, p.899.<br />

120


simbolici può, però, destare sospetti più che per i risultati, per le modalità del<br />

suo operare.<br />

“Nel gesto gran<strong>di</strong>osamente sovrano del<strong>la</strong> spengleriana scelta concettuale, che<br />

maneggia le civiltà come pietruzze colorate e mobilita, come <strong>di</strong>cevano i nazisti, destino,<br />

cosmo, sangue, spirito in perfetta in<strong>di</strong>fferenza – in tutto ciò si esprime il motivo del dominio.<br />

[…] Egli costringe <strong>la</strong> storia negli scomparti del suo grande piano, come Hitler spostava le<br />

minoranze da un paese all’altro. Al<strong>la</strong> fine i conti tornano. Tutto è messo al suo posto.” 279 .<br />

Sono, queste, parole molto forti che Adorno, da uomo <strong>di</strong> sinistra che ha visto<br />

l’orrendo spettacolo del<strong>la</strong> seconda guerra mon<strong>di</strong>ale e del nazismo, riferisce al<strong>la</strong><br />

logica dei linguaggi formali <strong>di</strong> Spengler. 280 Questa critica è interessante per due<br />

or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> motivi: innanzitutto, essa non giunge da uno specialista e non si<br />

riferisce ai contenuti degli accostamenti morfologici, ma si appunta sul<strong>la</strong><br />

struttura del pensiero <strong>di</strong> Spengler, identificando<strong>la</strong>, come abbiamo visto, con<br />

un’ottica <strong>di</strong> dominio. In secondo luogo, essa ci consente <strong>di</strong> immaginare <strong>la</strong><br />

risposta che lo stesso Spengler avrebbe potuto dare qualora avesse ascoltato<br />

questa critica così forte.<br />

Per Adorno, <strong>la</strong> morfologia <strong>di</strong> Spengler si colloca su una prospettiva <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong>osità delle categorie utilizzate, tale da apparire superiore ad ogni scienza<br />

specialistica. Ma se questo può essere considerato un punto <strong>di</strong> forza, al tempo<br />

stesso, ne costituisce anche <strong>la</strong> debolezza, poiché essa non si è mai posta il<br />

problema del rapporto tra concetto e singo<strong>la</strong>rità. <strong>Il</strong> fatto assurge a presupposto <strong>di</strong><br />

uno schematismo che tutto or<strong>di</strong>na me<strong>di</strong>ante uno sguardo onnicomprensivo:<br />

279<br />

Theodor Wiesengrund Adorno, Spengler dopo il tramonto in Prismi – Saggi sul<strong>la</strong> critica del<strong>la</strong> cultura,<br />

Einau<strong>di</strong>, Torino, 1972, p.50.<br />

280<br />

Qui non si tratta <strong>di</strong> accostare o meno Spengler al nazismo - non è certamente questo che ora è in questione -<br />

ma <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care da tutti i possibili punti <strong>di</strong> vista l’operato <strong>di</strong> questo filosofo che, comunque, è il frutto <strong>di</strong> uno<br />

spirito conservatore. Tuttavia, si può brevemente <strong>di</strong>re che <strong>la</strong> visione <strong>di</strong> un imminente tramonto del<strong>la</strong> civiltà<br />

occidentale non fu certamente apprezzata dal regime nazista, che vedeva nel Terzo Reich una sorta <strong>di</strong> palingenesi<br />

dell’Europa a opera del popolo tedesco. Spengler fu sì un simpatizzante, ma solo per un breve periodo: più tar<strong>di</strong> i<br />

suoi rapporti col nazismo degenerarono.<br />

121


“In nessun luogo gli si palesa un partico<strong>la</strong>re, sul conto del quale non l’abbiano già<br />

rassicurato le tavole sinottiche del<strong>la</strong> sua morfologia comparata delle civiltà. Fisiognomica egli<br />

chiama orgogliosamente il suo metodo. In realtà il suo pensiero fisionomico è legato al<br />

carattere <strong>di</strong> totalità delle categorie. Ogni elemento singolo, anche periferico, <strong>di</strong>viene <strong>la</strong> cifra <strong>di</strong><br />

quello grande, del<strong>la</strong> civiltà, giacché il <strong>mondo</strong> è pensato così compatto, che non resta spazio<br />

per cosa alcuna che per sua natura non si identifichi senza tensioni con quel<strong>la</strong> grande<br />

costel<strong>la</strong>zione.” 281 .<br />

La totalità è in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> una logica <strong>di</strong> sistemazione del tutto che soffoca ogni<br />

libertà, ogni svolgimento in<strong>di</strong>viduale e concreto: <strong>la</strong> <strong>di</strong>pendenza del partico<strong>la</strong>re<br />

dal tutto “fa sparire nel<strong>la</strong> sua astratta estensione le <strong>di</strong>pendenze concrete e<br />

nettamente <strong>di</strong>fferenziate che decidono del<strong>la</strong> vita degli uomini” 282 . Tutto è<br />

riportato alle fasi necessarie che il destino assegna a ciascun organismo: non c’è<br />

spazio per nessuna riscossa umana.<br />

Per Adorno, Spengler si è, in tal modo, collocato alle spalle del potere per<br />

fornirgli una giustificazione metafisica, per riportare <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione dell’uomo<br />

del<strong>la</strong> civilizzazione a una necessità destinale e immutabile. Ma, al <strong>di</strong> là del<strong>la</strong><br />

durezza <strong>di</strong> questo giu<strong>di</strong>zio, quali sono le acquisizioni importanti per il nostro<br />

<strong>di</strong>scorso? E quali le possibili risposte <strong>di</strong> Spengler?<br />

Questo saggio fa suo un atteggiamento critico non specialistico in grado <strong>di</strong><br />

metterci in guar<strong>di</strong>a dal considerare sempre innocenti le gran<strong>di</strong> categorizzazioni<br />

spengleriane; ma non considera il fatto che Spengler si è programmaticamente<br />

sforzato <strong>di</strong> non applicare al<strong>la</strong> storia un sapere concettuale: in lui non agisce lo<br />

schematismo kantiano o <strong>la</strong> totalità hegeliana, bensì una logica del<strong>la</strong> storia<br />

sussunta dal<strong>la</strong> natura vivente, sorta in contrapposizione ad un sapere, quale<br />

quello scientifico, che nel conoscere annientava e <strong>di</strong>sanimava l’organismo<br />

vivente delle civiltà, sottoponendole al<strong>la</strong> rigida causalità. Ma è poi così chiuso e<br />

281 Theodor Wiesengrund Adorno, Spengler dopo il tramonto, op. cit., p.51.<br />

282 Ibid.<br />

122


apo<strong>di</strong>ttico l’atteggiamento <strong>di</strong> Spengler? O non traspare, invece, una grande<br />

apertura <strong>di</strong> domanda nell’intero corpo del<strong>la</strong> sua filosofia?<br />

Per Conte, “nelle domande <strong>di</strong> Spengler c’è sempre qualcosa <strong>di</strong> fatale e <strong>di</strong><br />

aperto” 283 . Al <strong>di</strong> là delle risposte così sicure e ostentate, c’è <strong>la</strong> logica <strong>di</strong> un<br />

domandare che è tipicamente filosofica e che ci consente <strong>di</strong> aprire ai nostri occhi<br />

prospettive inaspettate. Che cosa sono gli aforismi <strong>di</strong> Urfragen se non <strong>la</strong> messa<br />

in <strong>di</strong>scussione degli stessi presupposti de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente? Essi<br />

riaprono questioni profonde e mai chiuse <strong>di</strong> un pensiero che si pone, altrove,<br />

come sicuro e totalizzante. I dubbi e le paure che trape<strong>la</strong>no da A me stesso ne<br />

sono un’ulteriore conferma. Ma, al <strong>di</strong> là degli sfoghi personali, poteva il filosofo<br />

dell’avvenire, l’ultimo rappresentante consapevole dell’éra faustiana, usare un<br />

tono e un atteggiamento non tipicamente rispondente al<strong>la</strong> natura dell’anima del<br />

suo <strong>mondo</strong>? La grandezza <strong>di</strong> Spengler consiste nell’aver saputo creare delle<br />

categorie a cui egli non teme <strong>di</strong> appartenere: egli è anzi “lo strumento sensibile,<br />

preciso, piazzato nel bel mezzo del paesaggio tormentato del<strong>la</strong> Germania dei<br />

primi decenni del secolo, che registra le scosse, i sommovimenti, le stasi” 284 del<strong>la</strong><br />

sua civiltà.<br />

“Uno stesso sentimento del <strong>mondo</strong> ci par<strong>la</strong> da tutte queste forme. Esse sono nate con<br />

l’anima faustiana e si sono invecchiate insieme a essa. Esse ne rappresentano <strong>la</strong> civiltà quale<br />

spettacolo storico nel <strong>mondo</strong> del tempo e del<strong>la</strong> luce <strong>di</strong>urna. L’unificazione dei singoli dominî<br />

scientifici in un tutto avrà i tratti del<strong>la</strong> grande arte del contrappunto. Una musica<br />

infini<strong>tesi</strong>male dello spazio cosmico illimitato: questa è sempre stata <strong>la</strong> nostalgia profonda <strong>di</strong><br />

quell’anima. […] Ricondotta al<strong>la</strong> formu<strong>la</strong> <strong>di</strong> una causalità <strong>di</strong>namico-imperativa, formu<strong>la</strong> che è<br />

una necessità logica per il modo faustiano <strong>di</strong> capire il <strong>mondo</strong>, sviluppata in una scienza<br />

tirannica, demiurgica, trasformatrice del<strong>la</strong> terra, essa è un testamento fissato in forme <strong>di</strong> una<br />

possente trascendenza, il quale forse non verrà mai <strong>di</strong>ssuggel<strong>la</strong>to. 285 ”<br />

283 Domenico Conte, Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.12.<br />

284 Ivi, p.13.<br />

285 TO, p.649.<br />

123


Si tratta del testamento che ci par<strong>la</strong> attraverso le parole <strong>di</strong> Spengler e che, con<br />

lucida consapevolezza, egli ci invita ad accettare come parte integrante del<br />

nostro essere.<br />

Capitolo quarto<br />

124


Le due nature<br />

Perché mai par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> due nature in riferimento al<strong>la</strong> filosofia spengleriana?<br />

Questo titolo, alquanto spiazzante, è il frutto <strong>di</strong> uno slittamento <strong>di</strong> significato<br />

che il concetto <strong>di</strong> natura assume ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente. Esso può<br />

essere utile a rintracciare un filo costante, ma spesso nascosto, del pensiero <strong>di</strong><br />

Spengler, ovvero quello <strong>di</strong> uno sfondo metafisico che è sotteso al<strong>la</strong><br />

morfologia del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale. Questo percorso, più che acquisire nuovi<br />

elementi, sarà una analisi dei temi già trattati, ma da un <strong>di</strong>verso punto <strong>di</strong><br />

vista, attento a cogliere i presupposti metafisici del pensiero storico <strong>di</strong><br />

Spengler.<br />

1. Natura come simbolo <strong>di</strong> una civiltà.<br />

La concezione spengleriana del rapporto storia–natura riemerge arricchita dal<br />

percorso appena compiuto intorno al<strong>la</strong> intrinseca portata simbolica delle civiltà.<br />

La capacità <strong>di</strong> Spengler <strong>di</strong> ricondurre ogni manifestazione storica ad espressione<br />

simbolica, ha portato a riconoscere un profondo re<strong>la</strong>tivismo: <strong>la</strong> scelta del<br />

simbolo primo, infatti, con<strong>di</strong>ziona formativamente ogni simbolo che da esso<br />

deriva. Gli stessi concetti <strong>di</strong> anima, <strong>di</strong> morale, <strong>di</strong> matematica o <strong>di</strong> arte sono stati<br />

sottoposti a questa azione p<strong>la</strong>smatrice.<br />

<strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> natura era stato determinato da Spengler in anti<strong>tesi</strong> a quello <strong>di</strong><br />

storia: esso, più che una <strong>di</strong>mensione ontologica, una struttura dell’essere del<strong>la</strong><br />

realtà, era stato definito una forma estrema <strong>di</strong> interpretazione del <strong>mondo</strong>, <strong>la</strong> cui<br />

simmetrica possibilità era, invece, l’interpretazione storica 286 . Questa<br />

286 A questo proposito, si confronti il primo paragrafo del capitolo primo, in cui natura e storia vengono profi<strong>la</strong>te<br />

come le estreme possibilità <strong>di</strong> interpretazione del<strong>la</strong> realtà, come un ampio ventaglio <strong>di</strong> interpretazioni possibili<br />

all’interno del quale ciascuno poteva collocarsi. Già qui si è visto Spengler porsi il problema <strong>di</strong> negare un livello<br />

realistico <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>fferenziazione e ricondurre tutto al<strong>la</strong> prospettiva, all’atteggiamento dell’in<strong>di</strong>viduo stesso.<br />

125


anticipazione consente, ora, <strong>di</strong> estendere il re<strong>la</strong>tivismo delle forme simboliche<br />

anche a questa fondamentale <strong>di</strong>mensione del reale:<br />

“Ogni civiltà ha il suo peculiare modo <strong>di</strong> vedere, <strong>di</strong> conoscere il <strong>mondo</strong> come natura<br />

o, il che è lo stesso, essa ha una sua natura che un uomo <strong>di</strong> un’altra civiltà non può possedere<br />

nel<strong>la</strong> stessa forma.” 287 .<br />

Non solo <strong>la</strong> storia (il modo secondo cui <strong>la</strong> temporalità è percepita) viene<br />

assoggettata al<strong>la</strong> lingua delle forme, ma l’intera natura <strong>di</strong>venta un prodotto<br />

simbolico.<br />

Se, all’inizio, Spengler ha ricavato lo stesso concetto <strong>di</strong> una morfologia<br />

fisiognomica dal<strong>la</strong> peculiare considerazione del rapporto storia-natura, ora,<br />

entrambe vengono risucchiate nelle catene dei nessi formali. Questo slittamento<br />

permette <strong>di</strong> sottolineare come tutti i fondamentali strumenti teorici de <strong>Il</strong><br />

tramonto dell’Occidente siano, al tempo stesso, fuori e dentro <strong>la</strong> civiltà faustiana<br />

<strong>di</strong> cui Spengler è membro. La concezione del<strong>la</strong> natura vivente e il problema del<br />

meccanicismo a partire dai quali egli ha costruito questo immenso percorso,<br />

sono anch’essi ricondotti a creazioni peculiari e re<strong>la</strong>tive del <strong>mondo</strong> in cui sono<br />

stati formu<strong>la</strong>ti. Tutto il suo <strong>di</strong>scorso, quin<strong>di</strong>, si sprigiona da una prospettiva<br />

quanto mai uni<strong>la</strong>terale, che viene a gettare <strong>la</strong> propria ombra sui mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> sentire<br />

<strong>la</strong> storia e <strong>di</strong> concepire <strong>la</strong> natura delle altre civiltà superiori. La consapevolezza<br />

che più volte Spengler ha mostrato <strong>di</strong> questo limite, o meglio <strong>di</strong> questo<br />

presupposto irrinunciabile del sapere storico, lo ha condotto a strutturare un<br />

pensiero che si muove secondo questa doppia prospettiva, che possiamo definire<br />

storica e metafisica al tempo stesso.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista storico, quin<strong>di</strong>, <strong>la</strong> natura si presenta anch’essa come un<br />

simbolo <strong>di</strong> una data civiltà, per cui avremo una natura faustiana, una natura<br />

apollinea, una natura magica, indù e così via. Rispetto al<strong>la</strong> pressoché totale<br />

287 TO, p.206.<br />

126


impossibilità <strong>di</strong> conoscere il modo in cui civiltà estranee sentono il tempo e il<br />

<strong>di</strong>venire, Spengler ritiene p<strong>la</strong>usibile, anche se “<strong>di</strong>fficilissimo, farsi una<br />

rappresentazione esatta del<strong>la</strong> natura, del <strong>mondo</strong> casualmente or<strong>di</strong>nato <strong>di</strong> altri” 288 .<br />

Infatti, qui siamo <strong>di</strong> fronte al<strong>la</strong> unificazione delle leggi del <strong>di</strong>venuto in un<br />

sistema comunicabile e suscettibile <strong>di</strong> conoscenza. Spengler, cioè, sta<br />

presupponendo <strong>la</strong> fissità del <strong>mondo</strong> del <strong>di</strong>venuto e <strong>la</strong> sua riconducibilità ad una<br />

forma co<strong>di</strong>ficata che nessun sapere del <strong>di</strong>venire può mai rischiare <strong>di</strong><br />

raggiungere, se non cristallizzandosi e rinunciando al<strong>la</strong> sua essenza.<br />

La concezione del<strong>la</strong> natura <strong>di</strong>scende <strong>di</strong>rettamente dall’interpretazione dello<br />

spazio propria del simbolo elementare. Essa è uno dei simboli fondamentali <strong>di</strong><br />

cui consta il macrocosmo, anzi quello con cui facilmente può venire identificato<br />

nel suo contrapporsi all’essere desto dell’uomo, nel suo essere terreno <strong>di</strong> azione<br />

e <strong>di</strong> conoscenza e, quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong> ulteriore formazione.<br />

“Risvegliandomi al giorno o al<strong>la</strong> vita, al mattino e con <strong>la</strong> nascita, nasce il mio spazio.<br />

[…] L’estraneo, infatti, esiste in sé (il cosmo), ma sarà soltanto all’apparire dell’essere desto<br />

che verrà p<strong>la</strong>sticamente model<strong>la</strong>to in categorie spaziali.” 289 .<br />

<strong>Il</strong> microcosmo, nel destarsi al <strong>mondo</strong>, lo or<strong>di</strong>na e lo co<strong>di</strong>fica donandogli un<br />

senso nel quale possa ritrovare se stesso, il suo essere.<br />

“L’immagine del <strong>mondo</strong> che noi creiamo, siamo noi stessi. <strong>Il</strong> che rive<strong>la</strong> insieme, e<br />

un’interiore sua necessità, e che noi non possiamo scoprire nul<strong>la</strong> che non sia in noi. Nello<br />

stesso istante in cui parliamo del <strong>mondo</strong>, parliamo proprio <strong>di</strong> noi. Non soltanto, ma pochi<br />

inoltre sono quelli che riescono a descrivere questa immagine, e al<strong>la</strong> maggior parte <strong>di</strong> essi<br />

(che vengono considerati profon<strong>di</strong>) necessita <strong>la</strong> creazione <strong>di</strong> tali immagini per sapere che cosa<br />

essi siano. Ecco a che cosa si riduce il senso del<strong>la</strong> grande filosofia.” 290 .<br />

288 TO, p.207.<br />

289 UR., p.92.<br />

290 UR, p.114.<br />

127


Per Spengler, <strong>la</strong> riduzione del<strong>la</strong> stessa natura a simbolo è l’ultimo e definitivo<br />

passo verso una concezione del <strong>mondo</strong> come rappresentazione, come frutto <strong>di</strong><br />

una creazione che già il solo sguardo che si desta opera, nel contempo,<br />

introducendovisi.<br />

La sua filosofia è, quin<strong>di</strong>, <strong>la</strong> chiarificazione <strong>di</strong> questo impulso rappresentativo e<br />

formativo proprio dell’essere desto; ma, sappiamo come ogni riferimento al<strong>la</strong><br />

psiche dell’in<strong>di</strong>viduo sia un segno che rimanda a quel<strong>la</strong> più grande anima che<br />

presiede al corpo del<strong>la</strong> civiltà. Anima e <strong>mondo</strong> si <strong>di</strong>fferenziano nei due poli del<strong>la</strong><br />

realtà, ma il <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> contro a cui l’anima si pone è a sua volta ricompreso tra<br />

le creazioni dell’anima.<br />

“Sicché esistono tanti mon<strong>di</strong> quanti sono gli esseri desti e le schiere <strong>di</strong> esseri uniti da<br />

uno stesso sentire, e nell’esistenza <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> essi il <strong>mondo</strong> che si ritiene unico, autonomo<br />

ed eterno e che si crede aver in comune con gli altri è una esperienza sempre nuova ed<br />

irripetibile.” 291 .<br />

Tutti noi siamo portati a ritenere <strong>la</strong> natura che ci è <strong>di</strong> fronte, le leggi del suo<br />

funzionamento, le formule dei suoi fenomeni come vali<strong>di</strong> universalmente. Ma<br />

Spengler ci ha già messi in guar<strong>di</strong>a da questo pregiu<strong>di</strong>zio realista: le scienze<br />

del<strong>la</strong> natura sono il riflesso fedele del simbolo originario, <strong>la</strong> conseguenza del<strong>la</strong><br />

sua interpretazione formativa dello spazio. La natura, come luogo dell’esteso e<br />

del meccanico è, perciò, imme<strong>di</strong>atamente coinvolta in questo processo. In noi,<br />

però, è presente sempre un bisogno <strong>di</strong> permanenza, cioè <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione<br />

fissata e stabile che <strong>di</strong>a un senso al nostro conoscere:<br />

“<strong>Il</strong> mio <strong>mondo</strong> subisce delle trasformazioni, e passa dal giorno al<strong>la</strong> sera o al<strong>la</strong> notte,<br />

dall’inverno al<strong>la</strong> primavera. Ma ciò nonostante, credo che qualcosa permanga.” 292<br />

291 TO, p.252.<br />

292 UR, p.117.<br />

128


Abbiamo <strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> percepire l’identità del <strong>mondo</strong>: si tratta dello sgomento<br />

<strong>di</strong> fronte al <strong>di</strong>venire e al movimento che, non a caso, <strong>la</strong> fisica, per Spengler,<br />

stenta a comprendere. Ma questa è anche <strong>la</strong> domanda originaria circa il<br />

mutamento delle cose, nata con <strong>la</strong> stessa filosofia. Che cosa fa sì che una<br />

sostanza muti pur non mutando essa stessa? Che cosa cambia in essa? La<br />

sapienza eraclitea del <strong>di</strong>venire deve conciliarsi con le esigenze del<strong>la</strong> vita pratica,<br />

col bisogno <strong>di</strong> sapere che le cose stanno solide e costanti lì, dove le avevamo<br />

poste, conoscendole.<br />

Ma, d’altro canto, è proprio dal<strong>la</strong> inesorabilità del fisso e del morto che aveva<br />

origine <strong>la</strong> donazione <strong>di</strong> senso 293 : nel destarsi al <strong>mondo</strong>, l’uomo sente l’esigenza<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nare e <strong>di</strong> interpretare ciò che gli sta <strong>di</strong> fronte nel<strong>la</strong> sua irrime<strong>di</strong>abile<br />

alterità, <strong>di</strong> farlo suo me<strong>di</strong>ante un gesto <strong>di</strong> creazione, in cui il significato delle<br />

cose ne emerga re<strong>la</strong>tivizzato e, al tempo stesso, riformu<strong>la</strong>to. Questa<br />

appropriazione deve, però, risultare fonte <strong>di</strong> stabilità e <strong>di</strong> sicurezza, deve essere<br />

una forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa. L’anima del<strong>la</strong> civiltà agisce sul<strong>la</strong> sua materia vivente e crea<br />

il simbolo del<strong>la</strong> natura: <strong>la</strong> fede nell’identità del <strong>mondo</strong> è sintomo del carattere<br />

necessario <strong>di</strong> questa creazione.<br />

“L’identità del <strong>mondo</strong> (<strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> percezione e <strong>mondo</strong> dell’azione) sussiste per tutti<br />

gli esseri. Un sasso in un sentiero è reale sia per il topo che per l’insetto oppure per l’uccello<br />

che ci stanno su, così come per un cane o un filosofo che ci inciampino contro.<br />

Nell’immagine del loro <strong>mondo</strong>, anche se il reale si presenta ogni volta <strong>di</strong>versamente, secondo<br />

come esso viene veduto, odorato o sentito, ciò non toglie, però, che esso rimanga sempre il<br />

medesimo.” 294 .<br />

L’illusione <strong>di</strong> un <strong>mondo</strong> in sé - il pregiu<strong>di</strong>zio realista - è connaturata allo stesso<br />

re<strong>la</strong>tivismo delle civiltà: per ciascuna <strong>di</strong> esse, le sue creazioni sono necessarie,<br />

sono il corpo sensibile che promana dal<strong>la</strong> sua animità, intesa come forma pura.<br />

293 Si confronti il terzo capitolo <strong>di</strong> questo <strong>la</strong>voro: nel paragrafo Dal simbolo originario al macrocosmo è<br />

evidenziata <strong>la</strong> logica del sorgere dell’universo simbolico dal non senso del<strong>la</strong> morte e dello spazio.<br />

294 UR, p.117.<br />

129


L’anima crea il suo corpo, ci ha suggerito Spengler: <strong>la</strong> natura, in quanto segno<br />

sensibile, ne fa parte e risponde al<strong>la</strong> sua logica.<br />

“I vari fisici greci, arabi, tedeschi, hanno analizzato ‘<strong>la</strong>’ natura nei suoi ultimi<br />

elementi: perché mai non hanno trovato le stesse cose? Perché ognuno ha una sua propria<br />

natura, benché creda sia <strong>la</strong> stessa <strong>di</strong> tutti gli altri; lo crede con una ingenuità che salva <strong>la</strong> sua<br />

visione del <strong>mondo</strong> e salva lui stesso. ‘Natura’ è un qualcosa <strong>di</strong> proprio, che viene saturato in<br />

tutto e per tutto <strong>di</strong> un contenuto personalissimo. La natura è funzione, ogni volta, <strong>di</strong> una data<br />

civiltà.” 295 .<br />

L’ingenuità del fisico è <strong>la</strong> fede nell’identità del proprio <strong>mondo</strong>, anzi <strong>di</strong> un<br />

<strong>mondo</strong> che non si sa nemmeno essere esclusivamente il proprio.<br />

Ma come possiamo conoscere <strong>la</strong> concezione che altri popoli ebbero del<strong>la</strong> natura<br />

che li circondava? Possiamo tentare <strong>di</strong> risalirvi ponendo le dovute domande ai<br />

simboli che già conosciamo: lo spazio, il tempo, l’arte, <strong>la</strong> fisica ci possono<br />

aiutare a percorrere questa ricostruzione.<br />

In partico<strong>la</strong>r modo, <strong>la</strong> fisica si configura come il sintomo sempre vivido del<strong>la</strong><br />

concezione del<strong>la</strong> natura propria <strong>di</strong> una data civiltà: Spengler <strong>la</strong> considera un<br />

frammento <strong>di</strong> storia, ovvero “l’espressione e <strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> una civiltà, un<br />

aspetto, sviluppa<strong>tesi</strong> organicamente, dell’essenza <strong>di</strong> questa” 296 . Lo stesso modo<br />

<strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong> indagine del<strong>la</strong> natura, costituisce il presupposto <strong>di</strong> ciò che si ritiene<br />

<strong>di</strong> aver accertato me<strong>di</strong>ante le conquiste <strong>di</strong> tale scienza. C’è, infatti, da chiedersi<br />

che cosa cercassero, nel<strong>la</strong> natura, gli uomini delle <strong>di</strong>verse civiltà, poiché ogni<br />

loro domanda conteneva già lo stile e lo spirito <strong>di</strong> ogni possibile risposta.<br />

“Teoria vuol <strong>di</strong>re immagine, visione. Soltanto essa trasforma una formu<strong>la</strong> matematica<br />

in una vera legge naturale. Tutto ciò che è esatto matematicamente non ha, in sé, un senso;<br />

ogni osservazione fisica è tale che il suo risultato va a provare qualcosa solo nel presupposto<br />

295 TO, p.260.<br />

296 TO, p.568.<br />

130


<strong>di</strong> un certo numero <strong>di</strong> ipo<strong>tesi</strong> legate a imagini, che grazie a essa appariranno più<br />

convincenti.” 297 .<br />

Nessun pensatore, nessuno scienziato può ban<strong>di</strong>re da sé tale forma inconscia del<br />

pensare, poiché è intrinseca al suo essere membro <strong>di</strong> una data civiltà.<br />

“E appunto sulle teorie, non sui numeri puri, poggia ogni conoscenza del<strong>la</strong> natura.<br />

L’inconscia nostalgia <strong>di</strong> ogni vera scienza, <strong>la</strong> quale, ripetiamolo, esiste solo nello spirito degli<br />

uomini <strong>di</strong> una civiltà, è <strong>di</strong> comprendere, penetrare e abbracciare l’imagine cosmica del<strong>la</strong><br />

natura, non è il misurare per se stesso. I numeri dovrebbero essere sempre e soltanto le chiavi<br />

del mistero. Ma per il contare in se stesso nessun uomo <strong>di</strong> un qualche valore ha mai<br />

sacrificato qualcosa.” 298 .<br />

Spengler riconduce ogni fisica a fede, a credenza in determinati presupposti che<br />

in essa agiscono: i numeri e le formule sono solo i suoi strumenti. Ecco perché<br />

anche <strong>la</strong> natura deve essere risucchiata nei nessi simbolici <strong>di</strong> una civiltà: non si<br />

può comprendere che cosa un europeo, un antico o un arabo intendessero per<br />

natura senza penetrare nel loro universo formale.<br />

Sappiamo che <strong>la</strong> civiltà antica fu una civiltà tutta presa dal presente, dal<strong>la</strong><br />

tangibilità e compiutezza delle forme corporee: <strong>la</strong> fisica che le corrispose fu una<br />

statica dei corpi. Spengler deduce queste caratteristiche dall’analisi delle forme<br />

artistiche (il tempio e <strong>la</strong> statua), ma anche dall’esame dei simboli temporali. Ad<br />

esempio, l’umanità antica seppe fare a meno, inconsapevolmente, dell’orologio,<br />

del<strong>la</strong> misurazione del tempo.<br />

presente.” 299 .<br />

“La vita antica euclidea, irre<strong>la</strong>ta, puntiforme, era tutta chiusa nel momento<br />

297 TO, p.568.569.<br />

298 TO, p.569.<br />

299 TO, p.208.<br />

131


La stessa previsione del futuro fu semplicemente ricondotta al “singolo evento<br />

imminente” 300 : manca ogni reale proiezione, ogni <strong>di</strong>namica temporale. Tutte le<br />

opere sono costruite solo in vista del presente: non c’è nul<strong>la</strong> che pretenda per sé<br />

durata e memoria. Spengler giunge a <strong>di</strong>re che, nel <strong>mondo</strong> antico, “il tempo<br />

manca” 301 .<br />

L’assenza <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione storico-temporale si riflette anche nel<strong>la</strong> concezione<br />

del<strong>la</strong> natura: il cosmo antico è un insieme <strong>di</strong> corpi, <strong>di</strong> belle parti, in cui manca<br />

ogni senso del <strong>di</strong>venire e del movimento. Quest’ultimo, infatti, non fu concepito<br />

come un processo o come uno svolgimento, bensì come un “mutamento del<strong>la</strong><br />

posizione dei corpi” 302 , come uno spostamento <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> nello spazio.<br />

“L’antica indagine critica del<strong>la</strong> natura pose come <strong>di</strong>fferenziazione elementare quel<strong>la</strong><br />

degli stati visibili <strong>di</strong> aggregazione, cioè i famosi quattro elementi <strong>di</strong> Empedocle, <strong>la</strong> corporeità<br />

solida, <strong>la</strong> corporeità fluida e il non corporeo.” 303 .<br />

Gli stessi atomi, come sappiamo, furono concepiti come corpuscoli, come<br />

elementi tangibili e materiali che compongono una realtà puramente sensibile.<br />

L’assenza <strong>di</strong> una concezione dello spazio, <strong>la</strong> mancanza <strong>di</strong> un senso del<strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>rezione, fanno del<strong>la</strong> civiltà antica un <strong>mondo</strong> apollineo del<strong>la</strong> bellezza e<br />

dell’apparenza, dei contorni privi <strong>di</strong> sfumature, del<strong>la</strong> pura luminosità che genera<br />

contrasti.<br />

Per <strong>la</strong> civiltà araba, gli elementi naturali sono il riflesso del modo magico e<br />

occulto con cui le cose appaiono al<strong>la</strong> vista.<br />

“<strong>Il</strong> <strong>mondo</strong> che si <strong>di</strong>spiega <strong>di</strong>nanzi all’essere desto magico possiede una estensione <strong>di</strong><br />

una specie che noi possiamo chiamare caverniforme (a cripta), per <strong>di</strong>fficile che sia per l’uomo<br />

occidentale, trovar nel suo vocabo<strong>la</strong>rio una paro<strong>la</strong> che almeno adombri il senso dello spazio<br />

magico.” 304 .<br />

300 TO, p.208.<br />

301 TO, p.209.<br />

302 TO, p.575.<br />

303 TO, p.575.<br />

304 TO, p.990<br />

132


Nel<strong>la</strong> cripta cosmica <strong>la</strong> tensione tra microcosmo e macrocosmo resta oscil<strong>la</strong>nte,<br />

dando vita ad “un dualismo elementare” 305 che compenetra, in mo<strong>di</strong><br />

svariatissimi, le manifestazioni dello spirito magico. Spengler cita una frase del<br />

Vangelo <strong>di</strong> Giovanni: ”La luce bril<strong>la</strong> nel<strong>la</strong> caverna e si <strong>di</strong>fende contro le<br />

tenebre” 306 per giustificare non solo <strong>la</strong> definizione del simbolo primo ma lo<br />

stesso intrinseco dualismo <strong>di</strong> questa civiltà: luce e tenebre sono elementi magici<br />

in egual misura e li ve<strong>di</strong>amo agire tanto negli spettaco<strong>la</strong>ri ori dei mosaici, quanto<br />

nelle <strong>di</strong>namiche etico-religiose.<br />

<strong>Il</strong> simbolo del<strong>la</strong> caverna, lo spazio chiuso e spirituale delle costruzioni arabe,<br />

corrispondono ad un’immagine alchemica dell’indagine del<strong>la</strong> natura. Essa<br />

implica una <strong>di</strong>ssoluzione dell’immagine corporea del<strong>la</strong> realtà tipica del <strong>mondo</strong><br />

antico: <strong>la</strong> realtà p<strong>la</strong>stica delle cose viene <strong>di</strong>strutta al fine <strong>di</strong> scoprire i misteri<br />

del<strong>la</strong> loro essenza. Dai gra<strong>di</strong> del<strong>la</strong> corporeità si passa agli attributi magici:<br />

“Nasce così l’imagine dell’elemento chimico, quel<strong>la</strong> specie <strong>di</strong> sostanze magiche che<br />

me<strong>di</strong>ante una causalità misteriosa si manifestano nelle cose e poi <strong>di</strong> nuovo scompaiono,<br />

obbedendo perfino all’influenza degli astri.” 307 .<br />

La scorporizzazione operata dal<strong>la</strong> civiltà araba nel campo dell’indagine naturale,<br />

trovò modo <strong>di</strong> manifestarsi anche nel<strong>la</strong> matematica: qui <strong>la</strong> comparsa dell’algebra<br />

e dei numeri irrazionali pose fine al concetto <strong>di</strong> numero come grandezza, tipico<br />

del <strong>mondo</strong> greco. Inoltre, l’arte degli arabeschi, l’apice dell’astrattezza<br />

ornamentistica, contrassegnò <strong>la</strong> morte del<strong>la</strong> corporeità delle costruzioni antiche,<br />

permettendo un alleggerimento del<strong>la</strong> struttura architettonica. Spengler giunge a<br />

considerare <strong>la</strong> stessa controversia circa <strong>la</strong> natura <strong>di</strong> Cristo come un problema<br />

alchemico: si trattava, infatti, <strong>di</strong> stabilire, per alcuni versi, <strong>la</strong> composizione<br />

305 TO, p.991.<br />

306 TO, p.991.<br />

307 TO, p.575.<br />

133


chimica del<strong>la</strong> natura del Messia, il che fu congeniale allo spirito del primo<br />

cristianesimo.<br />

“<strong>Il</strong> metodo chimico <strong>di</strong> stile arabo è in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> una nuova coscienza del <strong>mondo</strong>. La<br />

scoperta <strong>di</strong> esso si lega al nome <strong>di</strong> Ermete Trismegisto, che sarebbe vissuto ad Alessandria<br />

nello stesso periodo <strong>di</strong> Plotino e <strong>di</strong> Diofante, il creatore dell’algebra. D’un tratto <strong>la</strong> scienza<br />

apollinea del<strong>la</strong> natura, <strong>la</strong> statica meccanica, ha fine.” 308 .<br />

Ciò che conta per l’alchimista sono le forze occulte racchiuse magicamente<br />

nell’essenza dei corpi, i quali, quin<strong>di</strong>, vengono per <strong>la</strong> prima volta considerati al<br />

<strong>di</strong> là del<strong>la</strong> loro forma visibile. Opera, nell’animità magica, una forma <strong>di</strong><br />

trascendenza che ve<strong>di</strong>amo realizzata anche nelle sue concezioni religiose: le<br />

<strong>di</strong>vinità olimpiche si <strong>di</strong>ssolvono nel Dio unico <strong>di</strong> ebraismo, cristianesimo ed<br />

is<strong>la</strong>mismo, ere<strong>di</strong> dell’Uno neo-p<strong>la</strong>tonico. <strong>Il</strong> senso magico del<strong>la</strong> religiosità si<br />

manifesta nel<strong>la</strong> mancanza <strong>di</strong> un legame tra comunità e luogo <strong>di</strong> culto: là dove un<br />

gruppo <strong>di</strong> fedeli si riunisce, lì è <strong>la</strong> chiesa; il <strong>di</strong>vino consiste in quel<strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

spirituale che avvolge, dall’alto, ogni credente, determinando il consensus<br />

universale. La concezione del<strong>la</strong> natura è profondamente legata, qui più che mai,<br />

al<strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione religiosa. Anche qui agiscono forze segrete: fenomeni come<br />

l’estasi e l’ascesi mistica sono tipici <strong>di</strong> questa civiltà, che insinua una visione<br />

non più corporea e tangibile del reale.<br />

La concezione del<strong>la</strong> conoscenza come estasi, come contemp<strong>la</strong>zione, come<br />

congiungimento col <strong>di</strong>vino, prelude al<strong>la</strong> negazione dell’Io singolo in favore<br />

del<strong>la</strong> comunità, del<strong>la</strong> verità che solo in essa il <strong>di</strong>vino trasfonde. La conoscenza<br />

stessa non si configura come il risultato e il premio <strong>di</strong> un faticoso cammino<br />

intellettuale, <strong>di</strong> una conquista, ma come una rive<strong>la</strong>zione che ha il sapore del<strong>la</strong><br />

rinuncia al sé. Nel <strong>mondo</strong> magico vi è il primato del<strong>la</strong> fede oscura sullo spirito<br />

critico:<br />

308 TO, p.576.<br />

134


“La fede oscura, originaria, riconosce fonti superiori del<strong>la</strong> verità grazie alle quali cose<br />

a cui il proprio riflettere non giungerà mai possono essere rive<strong>la</strong>te e esser rese in un certo<br />

modo accessibili: parole profetiche, sogni, oracoli, scritti sacri, <strong>la</strong> voce del<strong>la</strong> <strong>di</strong>vinità. Invece<br />

lo spirito critico vuol esser debitore solo a se stesso <strong>di</strong> tutte le sue conoscenze e crede <strong>di</strong> esser<br />

da tanto. Egli <strong>di</strong>ffida delle verità che vengono dall’esterno, anzi ne nega perfino <strong>la</strong> possibilità.<br />

Per lui è verità solo un sapere che si <strong>di</strong>mostra da sé.” 309 .<br />

La civiltà occidentale ha fatto suo l’atteggiamento critico: <strong>la</strong> sua concezione<br />

del<strong>la</strong> conoscenza risponde a una logica completamente <strong>di</strong>versa da quel<strong>la</strong> magica.<br />

La natura <strong>di</strong>venta il luogo in cui l’uomo può esercitare <strong>la</strong> sua sete d’assoluto, il<br />

suo bisogno <strong>di</strong> uno spazio infinito: essa è sia <strong>la</strong> terra da conquistare che il<br />

<strong>mondo</strong> <strong>di</strong> forze da assoggettare.<br />

“<strong>Il</strong> greco stu<strong>di</strong>ò <strong>la</strong> natura dell’essere visibile; noi stu<strong>di</strong>amo il modo <strong>di</strong> impadronirci<br />

delle forze invisibili del <strong>di</strong>venire. Quel che per il primo era una amichevole immedesimarsi<br />

con l’apparenza sensibile, per noi, invece, è uno spietato interrogare <strong>la</strong> natura, è l’esperimento<br />

meto<strong>di</strong>co.” 310 .<br />

La nostra fisica fa suo l’impeto del simbolo primo e si determina come una<br />

fisica del lontano, come una <strong>di</strong>namica dello spazio. La stessa chimica, che nasce<br />

come scienza magica, si <strong>di</strong>ssolve “nel sistema complessivo del<strong>la</strong> <strong>di</strong>namica<br />

pura” 311 e si inserisce nel<strong>la</strong> visione meccanica del<strong>la</strong> natura. La scoperta degli<br />

elementi del<strong>la</strong> combustione può essere ricondotta ad un sistema <strong>di</strong> energie cui<br />

presiede <strong>la</strong> volontà umana.<br />

309 TO, p.1044.<br />

310 TO, p.574.<br />

311 TO, p.576.<br />

135


“Solido e fluido <strong>di</strong>vengono termini riferentisi a vari rapporti <strong>di</strong> tensione fra molecole.<br />

Con le nostre analisi e le nostre sin<strong>tesi</strong> <strong>la</strong> natura non viene soltanto interrogata, ma anche<br />

costretta. La chimica moderna è un capitolo del<strong>la</strong> fisica moderna dell’azione.” 312 .<br />

I concetti fondamentali del<strong>la</strong> nostra fisica sono quelli <strong>di</strong> forza, massa, velocità,<br />

azione: essi esprimono l’energia <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione propria al<strong>la</strong> nostra animità<br />

prettamente storica, ca<strong>la</strong>ta nel tempo. A <strong>di</strong>fferenza del <strong>mondo</strong> antico, infatti,<br />

possiamo riscontrare, nel<strong>la</strong> civiltà occidentale, un numero impressionante <strong>di</strong><br />

simboli temporali: dagli orologi, che contrassegnano ogni istante del<strong>la</strong> nostra<br />

giornata, all’importanza del<strong>la</strong> durata che è implicita nel<strong>la</strong> nostra mania <strong>di</strong><br />

conservare, <strong>di</strong> applicare un metodo archeologico ad ogni ambito del<strong>la</strong> vita<br />

storica. Ma proprio questa consapevolezza del <strong>di</strong>venire, che ci contrappone al<br />

<strong>mondo</strong> senza tempo degli antichi, deve darci il segno del<strong>la</strong> intrinseca re<strong>la</strong>tività<br />

del<strong>la</strong> nostra fisica.<br />

“I fisici <strong>di</strong> oggi <strong>di</strong>menticano troppo facilmente che già parole, come grandezza,<br />

posizione, processo, mutamento <strong>di</strong> stato, corpo, sono imagini specificamente occidentali,<br />

aventi un significato al livello del sentire che non si può rendere esso stesso con parole, che<br />

era del tutto estraneo al pensiero e al sentimento arabo o antico e che con<strong>di</strong>ziona<br />

completamente il carattere dei fatti scientifici in quanto tali. […] Tali costruzioni mentali noi<br />

le consideriamo come risultati <strong>di</strong> una indagine neutra, talvolta come risultati definitivi. Ma<br />

una mente acuta del tempo <strong>di</strong> Archimede dopo uno stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to del<strong>la</strong> nostra fisica<br />

teoretica avrebbe certamente <strong>di</strong>chiarato esser per lui incomprensibile come qualcuno possa<br />

presentare come scienza e come deduzioni necessarie dai dati <strong>di</strong> fatto rappresentazioni così<br />

arbitrarie, così grottesche e confuse.” 313 .<br />

Anche il più semplice dei fatti contiene una teoria, un presupposto, una fede.<br />

Spengler passa in rassegna le fondamentali creazioni del<strong>la</strong> fisica faustiana: dai<br />

campi magnetici alle correnti e alle onde elettriche, dagli stu<strong>di</strong> sul<strong>la</strong> luce e sui<br />

312 TO, p.577.<br />

313 TO, p.571.<br />

136


corpuscoli vo<strong>la</strong>nti al<strong>la</strong> teoria cinetica dei gas, dal<strong>la</strong> concezione degli atomi come<br />

centri <strong>di</strong> forza al<strong>la</strong> cinetica. Esse rispondono al medesimo impulso formativo<br />

delle costruzioni gotiche, delle navigazioni dei Vichinghi in mari sconosciuti e<br />

dei viaggi <strong>di</strong> esplorazione del globo <strong>di</strong> Colombo: <strong>la</strong> nostalgia delle lontananze<br />

siderali <strong>di</strong> un Galilei o <strong>di</strong> un Copernico si inserisce nel<strong>la</strong> stessa catena <strong>di</strong> nessi<br />

morfologici. <strong>Il</strong> pathos del<strong>la</strong> terza <strong>di</strong>mensione si esprime in egual misura nel<strong>la</strong><br />

rappresentazione del<strong>la</strong> natura e nell’immagine dell’anima faustiana.<br />

Lo scopo fondamentale del<strong>la</strong> fisica occidentale è quello <strong>di</strong> ricondurre tutta <strong>la</strong><br />

natura ad un sistema <strong>di</strong> meccanica pura: questo è il presupposto, quasi<br />

dogmatico, <strong>di</strong> ogni sua ricerca. Ma, nel<strong>la</strong> stessa storia delle scienze del<strong>la</strong> natura<br />

del<strong>la</strong> civiltà faustiana, troviamo anche <strong>la</strong> morfologia goethiana, il cui impianto<br />

concettuale è enormemente <strong>di</strong>stante da ogni fisica meccanicistica. Questo vuol<br />

<strong>di</strong>re che <strong>la</strong> fisica, e quin<strong>di</strong> <strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong> natura, costituisce anch’essa un<br />

organismo che, all’interno del<strong>la</strong> scansione vitale <strong>di</strong> una civiltà, presenta fasi ed<br />

epoche peculiari. 314<br />

“La storia delle civiltà superiori ci mostra che <strong>la</strong> ‘scienza’ è un fenomeno tardo e<br />

passeggero, pertinente all’autunno e all’inverno <strong>di</strong> questi gran<strong>di</strong> organismi viventi, spettacolo<br />

che nel pensiero antico e indù, cinese e arabo è durato pochi secoli, coi quali essa ha esaurito<br />

le sue possibilità. La scienza antica si è spenta nel periodo fra le battaglie <strong>di</strong> Canne e <strong>di</strong> Azio<br />

per cedere nuovamente il posto all’imagine del <strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> seconda religiosità. Così è anche<br />

possibile prevedere quando il pensiero naturalista occidentale raggiungerà il limite del suo<br />

sviluppo.” 315 .<br />

L’anima <strong>di</strong> una civiltà sceglie <strong>la</strong> scienza per realizzare se stessa solo nel<strong>la</strong> sua<br />

fase più tarda, quando l’arte ha quasi del tutto esaurito <strong>la</strong> sua possibilità<br />

rappresentativa del simbolo primo, <strong>di</strong>venendo tecnica. Ma, nel<strong>la</strong> scienza (che<br />

qui è intesa essenzialmente come immagine del<strong>la</strong> natura), una civiltà esprime<br />

314 Nel secondo capitolo <strong>di</strong> questo <strong>la</strong>voro si è già accennato ad un decorso del<strong>la</strong> fisica e ad un suo possibile<br />

scivo<strong>la</strong>mento nel<strong>la</strong> fisiognomica.<br />

315 TO, p.572.<br />

137


alcune delle sue creazioni più mature: ad essa si lega l’intelletto tardo delle<br />

gran<strong>di</strong> città, che preannuncia l’imminente civilizzazione.<br />

Talvolta uno stesso concetto scientifico, uno stesso criterio <strong>di</strong> interpretazione<br />

delle forme del<strong>la</strong> natura, può dare esiti <strong>di</strong>versi all’interno del<strong>la</strong> stessa civiltà:<br />

basta pensare al concetto <strong>di</strong> evoluzione che, dal<strong>la</strong> fine dell’Ottocento, cominciò<br />

a destare l’attenzione non del solo <strong>mondo</strong> scientifico. Spengler, infatti,<br />

contrappone l’evoluzione goethiana al concetto <strong>di</strong> evoluzione del darwinismo.<br />

Quest’ultimo appartiene al <strong>di</strong>ciannovesimo secolo, al secolo positivista e ne è lo<br />

specchio fedele; viceversa Goethe fu il rappresentante <strong>di</strong> una concezione del<strong>la</strong><br />

natura lontana da ogni meccanicismo da civilizzazione.<br />

“<strong>Il</strong> culto dell’utile doveva allora (nell’800) venire in primo piano. E’ a esso che<br />

Darwin, in nome del secolo, ha sacrificato <strong>la</strong> teoria goethiana del<strong>la</strong> natura. La logica organica<br />

dei fatti del<strong>la</strong> vita è stata sostituita da una logica meccanica travestita da fisiologia. Ere<strong>di</strong>tà,<br />

adattamento, selezione naturale sono determinismi utilitari <strong>di</strong> contenuto puramente<br />

meccanico. Ai nessi fatali storici si sostituisce qui il moto naturale ‘nello spazio’.” 316 .<br />

L’anti<strong>tesi</strong> storia-natura viene storicizzata: da contrapposizione tra due forme<br />

universali <strong>di</strong> interpretazione del <strong>mondo</strong>, Spengler le trasforma in momenti del<strong>la</strong><br />

teoria del<strong>la</strong> natura del<strong>la</strong> civiltà faustiana; essi trovano <strong>la</strong> loro esemplificazione<br />

proprio nel concetto <strong>di</strong> evoluzione:<br />

“Spengler <strong>di</strong>stingue due concetti <strong>di</strong> evoluzione, uno goethiano e uno darwiniano. Del<br />

primo egli mette sempre in rilievo l’aspetto incentrato sul <strong>di</strong>spiegarsi <strong>di</strong> potenzialità interne,<br />

immanenti. La caratteristica dell’evoluzione così come <strong>la</strong> intende Goethe risiederebbe quin<strong>di</strong><br />

nel compimento interno, endogeno, <strong>di</strong> tali potenzialità. L’evoluzione darwiniana sarebbe<br />

contrad<strong>di</strong>stinta dal fatto <strong>di</strong> rimandare a meccanismi esterni agli organismi (l’adattamento, <strong>la</strong><br />

selezione naturale).” 317 .<br />

316 TO, p.242.<br />

317 Domenico Conte, Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit. p.232.<br />

138


Nel<strong>la</strong> fase più tarda, ogni immagine del<strong>la</strong> natura si fa più intellettuale, più arida,<br />

più meccanicistica. L’apparire del<strong>la</strong> fisica ha trasformato “il sentimento<br />

faustiano del<strong>la</strong> natura in conoscenza concettuale, e le figure <strong>di</strong> una fede<br />

originaria nelle forme meccaniche <strong>di</strong> una scienza esatta” 318 . Nel suo procedere<br />

verso <strong>la</strong> <strong>di</strong>ssoluzione, essa esprime nel<strong>la</strong> sua ultima purezza, l’ansia faustiana <strong>di</strong><br />

dominio e <strong>di</strong> illimitato.<br />

“Non esiste una pura natura” 319 : sempre, in essa, sarà contenuto qualcosa <strong>di</strong><br />

storico, ovvero <strong>di</strong> re<strong>la</strong>tivo. La collocazione del<strong>la</strong> natura fra i simboli <strong>di</strong> una<br />

civiltà consente a Spengler <strong>di</strong> portare fino in fondo <strong>la</strong> sua concezione del <strong>mondo</strong><br />

come interpretazione. In Urfragen, essa si approfon<strong>di</strong>sce in considerazioni <strong>di</strong><br />

carattere più teorico, in grado <strong>di</strong> far cogliere il profondo <strong>la</strong>vorio concettuale che<br />

Spengler operò su queste tematiche anche al <strong>di</strong> là de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente.<br />

<strong>Il</strong> problema dell’interpretazione del<strong>la</strong> natura e del<strong>la</strong> sua riduzione a simbolo<br />

viene considerato da un’ottica più ampia, svinco<strong>la</strong>ta dai mon<strong>di</strong> delle civiltà e più<br />

attenta all’essere vivente in quanto tale:<br />

“<strong>Il</strong> <strong>di</strong>lemma consiste nel fatto che ognuno possiede un suo proprio <strong>mondo</strong> circostante,<br />

sia esso uomo o volpe o insetto, e che nonostante ciò tutti posse<strong>di</strong>amo lo stesso <strong>mondo</strong>. <strong>Il</strong><br />

‘mio’ <strong>mondo</strong>, infatti, muta col procedere <strong>di</strong> ogni mio passo, ma se mi osserva una<br />

cinciallegra, una lepre o un cacciatore, allora io rappresento qualcosa in ognuno <strong>di</strong> questi<br />

mon<strong>di</strong> circostanti. E mi immedesimo così nel più profondo del<strong>la</strong> realtà, in cui tutti questi<br />

universi partico<strong>la</strong>ri sono re<strong>la</strong>zioni <strong>di</strong> un misteriosissimo <strong>mondo</strong> con <strong>la</strong> percezione <strong>di</strong> quei<br />

piccoli universi, dei quali io stesso sono uno.” 320 .<br />

La re<strong>la</strong>tività dei punti <strong>di</strong> vista fa degli esseri viventi delle mona<strong>di</strong>, cioè dei centri<br />

<strong>di</strong> rappresentazione, delle prospettive. Ma, par<strong>la</strong>ndo <strong>di</strong> uno “stesso <strong>mondo</strong>”,<br />

Spengler sta come cercando <strong>di</strong> estrarre dalle più <strong>di</strong>sparate e re<strong>la</strong>tive concezioni<br />

del<strong>la</strong> natura, una sorta <strong>di</strong> fondo comune su cui ogni organismo o civiltà possa<br />

<strong>la</strong>vorare con <strong>la</strong> sua azione p<strong>la</strong>smatrice. Questa operazione costituisce, però, un<br />

318 TO, p.631.<br />

319 TO, p.586.<br />

320 UR, p.117.<br />

139


tentativo <strong>di</strong> sconfinare dal terreno puramente storico: il <strong>di</strong>vinco<strong>la</strong>rsi dal<strong>la</strong><br />

prospettiva del<strong>la</strong> natura come simbolo del<strong>la</strong> propria civiltà, equivale a porsi su<br />

un piano metafisico. D’altro canto, è proprio da questa posizione che Spengler<br />

ha potuto <strong>di</strong>rci che il <strong>mondo</strong> è una creazione simbolica, che ogni natura è<br />

funzione <strong>di</strong> una data rappresentazione.<br />

“Ma questi mon<strong>di</strong>, presunti oggettivi, contengono invece un errore <strong>di</strong> pensiero.<br />

L’uomo, pensando, <strong>di</strong>mentica <strong>di</strong> collocare nel pensiero se stesso, nonostante che il tutto sia<br />

una sua impressione sensoriale, una sua norma mentale, un effetto <strong>di</strong> cui egli stesso è causa.<br />

Ritiene che tutto questo esista ‘in sé’ e che egli ci viva dentro quasi per caso, mentre tutto<br />

s’identifica invece con <strong>la</strong> sua immagine del <strong>mondo</strong>, e <strong>di</strong> essa è anzi il punto me<strong>di</strong>ano. E così<br />

procedendo ci si <strong>di</strong>mentica del problema fondamentale: che significato attribuire, cioè, a<br />

questo creatore del <strong>mondo</strong>? <strong>Il</strong> <strong>mondo</strong>, per <strong>di</strong>r<strong>la</strong> breve, è l’irra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> una realtà vitale,<br />

anzi il suo esser desto come parte integrante del<strong>la</strong> sua esistenza. Ma allorquando noi tutti<br />

cre<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> vivere nello ‘stesso’ <strong>mondo</strong> o <strong>di</strong> par<strong>la</strong>re dello stesso <strong>mondo</strong>, proprio qui sorge il<br />

problema.” 321 .<br />

L’attenzione <strong>di</strong> Spengler al<strong>la</strong> collocazione del pensiero rispetto a se stesso trova<br />

qui un’interessante problematizzazione: essa culmina in un re<strong>la</strong>tivismo che<br />

coinvolge ogni essere vivente. Ogni realtà vitale si irra<strong>di</strong>a in un <strong>mondo</strong> le cui<br />

forme ne sono <strong>la</strong> manifestazione fedele: questa affermazione costituisce il<br />

riscontro dell’immagine de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente secondo cui l’anima <strong>di</strong><br />

una civiltà crea il suo corpo sensibile.<br />

Ma, a questo punto, possiamo anche chiederci se lo schema creazionistico sia<br />

applicabile esclusivamente ai simboli <strong>di</strong> una civiltà e all’interpretazione del<br />

<strong>mondo</strong>, o se, invece, non possa essere l’immagine, ca<strong>la</strong>ta nel<strong>la</strong> storia, <strong>di</strong> una<br />

creazione molto più vasta, quel<strong>la</strong> delle civiltà superiori dal<strong>la</strong> natura vivente. E’<br />

questo l’esito più profondo del<strong>la</strong> concezione spengleriana del<strong>la</strong> natura, quale si<br />

profi<strong>la</strong> nel complicatissimo intreccio <strong>di</strong> piani del suo <strong>di</strong>scorso filosofico.<br />

321 UR, p.115-116.<br />

140


2. Natura come fondo originario da cui le civiltà emergono.<br />

Esiti metafisici del<strong>la</strong> filosofia del<strong>la</strong> storia spengleriana.<br />

Conformemente all’impianto simbolico de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, anche <strong>la</strong><br />

natura è stata collocata tra le manifestazioni <strong>di</strong> una civiltà; Spengler è giunto a<br />

re<strong>la</strong>tivizzare e a introdurre tra le creazioni <strong>di</strong> un’animità storica quel<strong>la</strong> che,<br />

precedentemente, aveva considerato una modalità universale <strong>di</strong> interpretazione<br />

del reale.<br />

In questo modo, lo schema creazionistico delle civiltà è stato portato fino in<br />

fondo: tutto è simbolo; tutto rimanda, in quanto segno sensibile, all’anima<br />

p<strong>la</strong>smatrice delle civiltà. E’ ormai palese che, per Spengler, <strong>la</strong> creazione consiste<br />

essenzialmente in una formazione, cioè nel<strong>la</strong> donazione, al<strong>la</strong> materia vivente, <strong>di</strong><br />

un medesimo sentire che si realizzi in una catena <strong>di</strong> nessi morfologici. Formare<br />

vuol <strong>di</strong>re or<strong>di</strong>nare <strong>la</strong> molteplicità caotica del<strong>la</strong> vita degli uomini con un comune<br />

criterio <strong>di</strong> interpretazione, che rifletta l’anima del<strong>la</strong> civiltà appena sorta. Lo<br />

pneuma <strong>di</strong> una civiltà deve vivificare e p<strong>la</strong>smare <strong>di</strong> sé ogni manifestazione<br />

sensibile.<br />

Si è già visto Spengler, trepidante, immaginare l’istante in cui una civiltà sceglie<br />

il proprio simbolo primo, ovvero <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> a partire dal<strong>la</strong> quale viene deciso lo<br />

spirito che animerà ogni altra espressione simbolica, secondo uno schema<br />

unitario. Già in questo, egli si è collocato in una prospettiva non più<br />

semplicemente storica: ponendosi nel<strong>la</strong> posizione <strong>di</strong> spettatore del<strong>la</strong> creazione <strong>di</strong><br />

un <strong>mondo</strong>, il suo sguardo si è reso metafisico.<br />

141


“In dote per <strong>la</strong> vita ho ricevuto lo sguardo. <strong>Il</strong> dono geniale, se così posso esprimermi,<br />

<strong>di</strong> osservare, <strong>di</strong> stare a osservare. […] Questo sguardo è il vero talento filosofico. Una scienza<br />

filosofica specialistica è una assur<strong>di</strong>tà filosofica.” 322 .<br />

L’insistenza sul<strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> vedere si colloca all’interno <strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione<br />

filosofica intrinsecamente teoretica, i cui esiti metafisici si intravedono nel<br />

linguaggio <strong>di</strong> Spengler. Percorrendo fino in fondo questa <strong>di</strong>mensione del<br />

pensiero spengleriano, sarà, a questo punto, lecito chiedersi se non sia possibile<br />

estendere e approfon<strong>di</strong>re questa nuova prospettiva fino ad applicar<strong>la</strong> anche ad<br />

un’altra creazione, quel<strong>la</strong> delle stesse civiltà dal<strong>la</strong> natura vivente. Nel momento<br />

in cui una civiltà nasce non costituisce, anch’essa, una nuova forma, il frutto <strong>di</strong><br />

una creazione sui generis?<br />

<strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> natura vivente non costituisce solo un momento storico del<strong>la</strong><br />

concezione faustiana del<strong>la</strong> natura: esso in<strong>di</strong>ca quel flusso caotico e incessante<br />

che si cristallizza nelle varie formazioni storiche. Allora, è forse possibile<br />

affermare che <strong>la</strong> natura interna alle civiltà è solo il riflesso, re<strong>la</strong>tivo e<br />

storicizzato, <strong>di</strong> una Natura altra, da cui ogni civiltà emerge.<br />

Questa seconda Natura, qui profi<strong>la</strong>ta, non costituisce il tema esplicito delle<br />

considerazioni <strong>di</strong> Spengler, ma in molti punti <strong>di</strong> Urfragen e de <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente, è possibile trovare allusioni o ipo<strong>tesi</strong> in tal senso. D’altro canto,<br />

non è <strong>la</strong> prima volta che i fondamentali concetti del<strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> storia<br />

mon<strong>di</strong>ale sono sottoposti a questi slittamenti <strong>di</strong> significato: una simile struttura<br />

era stata già presentata a proposito dell’Anima <strong>di</strong> una civiltà in rapporto<br />

all’anima peculiare e re<strong>la</strong>tiva che da essa derivava 323 . Ma qui si tratta <strong>di</strong><br />

concepire una più immane creazione, quel<strong>la</strong> delle forme pure delle civiltà<br />

superiori dal<strong>la</strong> natura vivente.<br />

322 Oswald Spengler, A me stesso, op. cit., p.17.<br />

323 Si confronti, a tale proposito, il terzo capitolo, paragrafo primo, <strong>di</strong> questo <strong>la</strong>voro, in cui le modalità del<strong>la</strong><br />

derivazione dei simboli dall’anima <strong>di</strong> una civiltà vengono ampiamente esplicate e ricondotte ad una struttura<br />

riflessiva.<br />

142


<strong>Il</strong> presupposto per <strong>la</strong> comprensione <strong>di</strong> questa creazione giace nel<strong>la</strong><br />

rappresentazione dell’immagine che Spengler ebbe del<strong>la</strong> Natura goethiana. <strong>Il</strong><br />

fatto che egli abbia applicato <strong>la</strong> logica organica al<strong>la</strong> storia e che abbia<br />

considerato le civiltà come degli organismi viventi, può farci presupporre che <strong>la</strong><br />

Natura assurga a <strong>di</strong>mensione metafisica onnicomprensiva, ad un flusso vitale<br />

infinito.<br />

“Nel<strong>la</strong> stessa misura in cui <strong>la</strong> natura universale libera dal suo seno <strong>la</strong> ‘vita’, e tanti<br />

piccoli mon<strong>di</strong> <strong>di</strong>ventano così liberi nel mezzo <strong>di</strong> quell’un grande, liberi per loro fortuna o<br />

sfortuna, si origina l’ostilità tra essi.<br />

E che cos’è questa vita totale? Un manto vegetale che compatto circonda il pianeta, sul<strong>la</strong> terra<br />

e sul fondo dei mari, con l’eccezione <strong>di</strong> alcuni punti ghiacciati e deserti, e ancora uno sfrenato<br />

esercito <strong>di</strong> esseri che scavano, che nuotano, che strisciano, che si muovono rapidamente, che<br />

vo<strong>la</strong>no, al <strong>di</strong> dentro e al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> esso, ricercando, affermandosi, lottando, annientando e<br />

annientati.<br />

Su una coltre <strong>di</strong> vita ra<strong>di</strong>cata al<strong>la</strong> terra, vagabondano schiere <strong>di</strong> vita in movimento.” 324 .<br />

L’immagine del<strong>la</strong> vita totale corrisponde al<strong>la</strong> natura universale, da cui i mon<strong>di</strong><br />

(o le civiltà) si staccano, in<strong>di</strong>vidualizzandosi. <strong>Il</strong> principium in<strong>di</strong>viduationis libera<br />

i singoli organismi dal<strong>la</strong> totalità naturale e, determinandoli, li contrappone.<br />

Spengler utilizza più volte <strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zionale immagine del<strong>la</strong> libertà come<br />

separazione e, in essa, vede anche l’istinto al ricongiungimento cosmico, ovvero,<br />

al<strong>la</strong> morte, al<strong>la</strong> fine del ciclo vitale. Questa concezione è l’erede del<strong>la</strong> filosofia<br />

goethiana del<strong>la</strong> Natura, concepita come un’infinita unità vitale, non <strong>di</strong>visibile,<br />

né conoscibile concettualmente. La stessa metafora vegetale che caratterizza<br />

l’immagine spengleriana, deriva dall’intrinseca impronta biologistica degli stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Goethe, dal<strong>la</strong> ricerca del<strong>la</strong> pianta originaria e dall’esame morfologico delle<br />

creazioni naturali.<br />

324 UR, p.342-343.<br />

143


La Natura vivente è l’elemento originario in cui siamo costituzionalmente ca<strong>la</strong>ti:<br />

essa è il ricettacolo universale <strong>di</strong> ogni possibile creazione e formazione, è<br />

movimento puro, pura vitalità.<br />

“Natura! Ne siamo circondati e avvolti, incapaci <strong>di</strong> uscirne, incapaci <strong>di</strong> penetrare più<br />

addentro in lei. Non richiesta, e senza preavviso, essa ci afferra nel vortice del<strong>la</strong> sua danza e ci<br />

trascina seco, finché, stanchi, non ci sciogliamo dalle sue braccia. Crea forme eternamente<br />

nuove; ciò che esiste non è mai stato; ciò che fu non ritorna – tutto è nuovo e pur sempre<br />

antico. Viviamo in mezzo a lei e le siamo stranieri. […] Sembra aver puntato tutto<br />

sull’in<strong>di</strong>vidualità, ma non sa che farsene degli in<strong>di</strong>vidui. Costruisce sempre e sempre<br />

<strong>di</strong>strugge: <strong>la</strong> sua fucina è inaccessibile.” 325 .<br />

Si palesa, qui, <strong>la</strong> comune visione del<strong>la</strong> Natura come <strong>di</strong> un essere<br />

imperscrutabile, infinitamente creatore, presupposto <strong>di</strong> ogni in<strong>di</strong>vidualità. Al<strong>la</strong><br />

base, vi è una comune matrice spinoziana: il dualismo tra natura naturans e<br />

natura naturata si traduce nel rapporto tra <strong>la</strong> Natura spengleriana e le forme<br />

pure delle civiltà.<br />

Spengler si colloca, quin<strong>di</strong>, su un filone filosofico che da Spinoza passa fino a<br />

Goethe e al romanticismo: l’originalità del suo pensiero consiste nell’applicare<br />

questo schema creazionistico alle forme del<strong>la</strong> storia, grazie al<strong>la</strong> geniale sin<strong>tesi</strong><br />

tra questa e <strong>la</strong> botanica goethiana. Ecco perché <strong>la</strong> metafisica spengleriana<br />

assume sempre toni biologistici: le sue immagini sono sempre costel<strong>la</strong>te dal<strong>la</strong><br />

concretezza delle creature naturali, rese intuitive dal loro essere ca<strong>la</strong>te nelle<br />

<strong>di</strong>namiche botaniche o animali. Di contro al<strong>la</strong> costruzione spinoziana dei mo<strong>di</strong> e<br />

degli attributi, egli preferisce il linguaggio concreto del<strong>la</strong> storia e delle piante.<br />

Sullo sfondo vi è l’immagine panteistica del <strong>di</strong>vino, il Deus sive Natura <strong>di</strong><br />

Spinoza: il rapporto <strong>di</strong> Dio col <strong>mondo</strong> veniva risolto nell’esplicarsi del<strong>la</strong><br />

325 Johann Wolfgang Goethe, Natura in La morfologia delle piante, op. cit., p.152. Questo frammento, pur non<br />

appartenendo a Goethe, è stato introdotto tra i suoi scritti per <strong>la</strong> profonda rispondenza al<strong>la</strong> sua concezione del<strong>la</strong><br />

natura. L’utilizzo <strong>di</strong> questa fonte è, comunque, rispondente al<strong>la</strong> chiarificazione del<strong>la</strong> comune visione del<strong>la</strong> natura<br />

propria a Spengler e al<strong>la</strong> temperie culturale <strong>di</strong> Goethe. Egli stesso, infatti, <strong>di</strong>sse: “Che l’abbia scritto io, non<br />

ricordo <strong>di</strong> certo; ma le sue considerazioni collimano con le idee alle quali <strong>la</strong> mia mente era allora pervenuta.”<br />

(Ivi, p.155).<br />

144


Sostanza infinita in mo<strong>di</strong> ed attributi che ne costituivano le in<strong>di</strong>vidualizzazioni,<br />

le manifestazioni nello spazio e nel pensiero. L’infinito si finitizza; <strong>la</strong> natura<br />

naturans, sostanza infinita ed eterna, si concretizza in un’infinità <strong>di</strong> maniere<br />

d’essere, nel<strong>la</strong> natura naturata. Anche in Spengler, come in Spinoza, il <strong>di</strong>vino<br />

perde ogni connotazione tra<strong>di</strong>zionale e personale, per <strong>di</strong>venire una <strong>di</strong>vinità senza<br />

volto; tuttavia, mentre per il filosofo del Seicento esso coincideva con l’or<strong>di</strong>ne<br />

geometrico del <strong>mondo</strong>, in Spengler <strong>di</strong>viene il presupposto naturale, informe ed<br />

infinito, da cui prendono forma le creazioni storiche. La derivazione delle civiltà<br />

dal<strong>la</strong> Natura <strong>di</strong>venta una creatio ex nihilo, <strong>la</strong>ddove creare è formare.<br />

“Una civiltà nasce nel punto in cui una grande anima si desta dallo stato del<strong>la</strong><br />

psichicità primor<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> una umanità eternamente giovane e si <strong>di</strong>stacca, forma dall’informe,<br />

realtà limitata e peritura <strong>di</strong> fronte allo sconfinato e al perenne. Essa fiorisce sul suolo <strong>di</strong> un<br />

paesaggio esattamente delimitabile, al quale resta ra<strong>di</strong>cata come una pianta. Una civiltà muore<br />

quando <strong>la</strong> sua anima ha realizzato <strong>la</strong> somma delle sue possibilità sotto specie <strong>di</strong> popoli,<br />

lingue, forme <strong>di</strong> fede, arti, Stati, scienze; essa allora si riconfonde con l’elemento animico<br />

primor<strong>di</strong>ale.” 326 .<br />

Questo celebre passo, peraltro già preso in considerazione, può ora chiarire<br />

l’immagine che Spengler ebbe del<strong>la</strong> formazione delle civiltà. Esse sono il frutto<br />

<strong>di</strong> un’opera <strong>di</strong> formazione a partire dal<strong>la</strong> magmatica Natura vivente; il loro<br />

nascere risponde a una pura casualità; esse si affacciano sul panorama del<strong>la</strong><br />

storia mon<strong>di</strong>ale con <strong>la</strong> stessa spontaneità dei fiori che sbocciano sui campi.<br />

Spengler par<strong>la</strong> <strong>di</strong> “una lotta intima e appassionata per l’affermazione dell’idea<br />

contro le potenze del caos” 327 : vi è una <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> contrapposizione e <strong>di</strong> lotta<br />

del<strong>la</strong> forma contro l’informe. Per realizzarsi, per creare un <strong>mondo</strong>, un’anima<br />

emerge dal<strong>la</strong> natura vivente come da uno scontro profondo: le potenze del caos<br />

326 TO, p.173.<br />

327 TO, p.174.<br />

145


“si ritirano irate” 328 , in attesa <strong>di</strong> riprendere il sopravvento quando l’anima,<br />

realizzate le sue possibilità vitali, scorre via dalle creazioni <strong>di</strong> una civiltà che,<br />

irrigidendosi, muore.<br />

A confermare l’ipo<strong>tesi</strong> <strong>di</strong> una natura come sfondo da cui le civiltà emergono,<br />

Spengler sostiene che tutte le manifestazioni vitali che non sono espressione <strong>di</strong><br />

una civiltà non fanno parte del<strong>la</strong> storia, ma possono essere considerate<br />

unicamente come pura storia zoologica <strong>di</strong> una data specie vivente. In esse,<br />

infatti, manca ogni unità e portata simbolica, non si ha <strong>la</strong> sensazione <strong>di</strong> essere<br />

<strong>di</strong>nanzi ad un organismo in sé conchiuso. Al<strong>la</strong> fine <strong>di</strong> una civiltà l’informe<br />

prende il sopravvento, le potenze del caos riemergono e pongono fine ad ogni<br />

significazione simbolica. Spengler, infatti, giunge a paragonare <strong>la</strong> vita degli<br />

uomini dopo <strong>la</strong> fine <strong>di</strong> una civiltà, a quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> una qualunque altra specie vivente,<br />

a conferma del<strong>la</strong> fondamentale matrice biologistica del<strong>la</strong> sua visione metafisica.<br />

Quin<strong>di</strong> l’universo storico è unicamente forma, ovvero vita <strong>di</strong> esseri governati da<br />

una logica organica: esso è natura naturata che emerge da una natura naturans.<br />

<strong>Il</strong> destino <strong>di</strong> caducità e <strong>di</strong> finitezza delle civiltà si contrappone all’eterno fluire<br />

del<strong>la</strong> natura vivente:<br />

“C’è in lei una vita eterna, un eterno <strong>di</strong>venire, un moto perenne; eppure, non fa un<br />

passo avanti. Si trasforma <strong>di</strong> continuo, non conosce un attimo <strong>di</strong> quiete. Ignora l’immobilità;<br />

colpisce <strong>di</strong> male<strong>di</strong>zioni l’indugiare. E’ salda. <strong>Il</strong> suo passo è misurato, rare le sue eccezioni,<br />

invariabili le sue leggi. […] Suscita dal nul<strong>la</strong> le sue creature, e non <strong>di</strong>ce loro né da dove<br />

vengono né dove venno. Devono soltanto correre. La strada <strong>la</strong> conosce lei. […] La vita è <strong>la</strong><br />

sua più bel<strong>la</strong> scoperta; <strong>la</strong> morte, il suo stratagemma per ottenere molta vita.” 329 .<br />

Dalle leggi invariabili del<strong>la</strong> Natura goethiana, Spengler ha tratto <strong>la</strong> logica del<br />

destino e l’ha applicata al<strong>la</strong> storia: <strong>la</strong> morte è implicita nel<strong>la</strong> vita degli organismi<br />

naturali così come <strong>la</strong> civilizzazione è il destino inevitabile <strong>di</strong> ogni civiltà. La<br />

328 TO, p.174.<br />

329 Johann Wolfgana Goethe, Natura in La morfologia delle piante, op. cit., p.153.<br />

146


creazione dal nul<strong>la</strong> è il momento misterioso <strong>di</strong> questo emergere delle forme, il<br />

punto in cui ogni essere desto frena il suo orgoglio conoscitivo e si inchina<br />

<strong>di</strong>nanzi al mistero <strong>di</strong> ogni inizio 330 .<br />

“Tutte le forme del <strong>di</strong>venire, sia positivo o negativo, sono ‘eterne’, assolutamente<br />

cosmiche cioè, e si ripetono dappertutto. Una fiamma perisce come un essere umano, <strong>la</strong><br />

civiltà è un vegetale. E così <strong>la</strong> procreazione si ripete in ogni specie <strong>di</strong> attività creativa.” 331<br />

<strong>Il</strong> linguaggio <strong>di</strong> Spengler imita quello goethiano, ma si arricchisce <strong>di</strong> una<br />

profonda nota polemica nei confronti del<strong>la</strong> scienza del suo tempo, specie <strong>di</strong><br />

quel<strong>la</strong> storica. Ad essa manca proprio questo sguardo metafisico che le<br />

consentirebbe <strong>di</strong> cogliere il sorgere delle stesse civiltà, <strong>la</strong> loro nascita al<strong>la</strong> vita e<br />

al<strong>la</strong> forma, a prescindere dagli schemi economici ed evoluzionisti.<br />

“L’inizio è sempre come un grido. L’ottuso miscuglio <strong>di</strong> paura e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa dà luogo,<br />

d’un tratto, ad un moto puro e fervido <strong>di</strong> risveglio che, partendo dal<strong>la</strong> madre terra, si sviluppa<br />

come una fioritura e fa sì che <strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà del <strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> luce sia abbracciata e compresa<br />

con un solo sguardo. Dovunque l’occhio dello spirito si è portato su se stesso, un tale<br />

rivolgimento è stato sentito come una rinascita interiore. In tali momenti – mai prima e mai<br />

poi <strong>di</strong> nuovo con <strong>la</strong> stessa potenza e interiorità – qualcosa come un grande chiarore corre fra<br />

gli spiriti eletti del tempo, a sciogliere in amore gioioso ogni paura e a fare apparire<br />

subitamente l’invisibile in una trasfigurazione metafisica.” 332 .<br />

Non c’è gradualità e progresso nel sorgere <strong>di</strong> una civiltà: <strong>la</strong> sua nascita è un<br />

grido improvviso e luminoso nel<strong>la</strong> caotica notte delle informi potenze del<strong>la</strong><br />

natura. Tuttavia, essa conserva uno stretto legame con <strong>la</strong> terra su cui è sorta:<br />

come una pianta, ogni civiltà resta avvinghiata al suo paesaggio materno, ne<br />

rispecchia <strong>la</strong> natura nel<strong>la</strong> realizzazione del suo universo simbolico. Ed è proprio<br />

330 Nel Tramonto dell’Occidente, a p.696, si legge: “L’origine del<strong>la</strong> terra, l’origine del<strong>la</strong> vita, l’origine<br />

dell’animale che si muove liberamente sono misteri che noi dobbiamo accettare come tali.”<br />

331 UR, p.351.<br />

332 TO, p.1059.<br />

147


questo forte legame al<strong>la</strong> terra che denota <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza tra le civiltà superiori e le<br />

forme primitive <strong>di</strong> vita, le quali, invece, “hanno sempre qualcosa <strong>di</strong> erratico” 333 .<br />

I cambiamenti che le contrad<strong>di</strong>stinguono non hanno alcun senso interno, non<br />

rispondono ad una logica organica: esse non hanno ancora preso forma, non<br />

hanno scelto alcun simbolo elementare che <strong>di</strong>a loro unità e significato.<br />

Nascere, per una civiltà, vuol <strong>di</strong>re, infatti, giungere a quel<strong>la</strong> chiarezza interiore<br />

che <strong>di</strong>rada ogni paura nei confronti dello spazio; vuol <strong>di</strong>re interpretare<br />

l’estensione, darle una forma. <strong>Il</strong> carattere <strong>di</strong> illuminazione che presiede a questa<br />

donazione <strong>di</strong> senso deriva da un presupposto decisamente anti-evoluzionistico.<br />

Per Spengler, <strong>la</strong> natura non si evolve, ma compie delle mutazioni improvvise: <strong>la</strong><br />

nascita <strong>di</strong> una civiltà, così come <strong>la</strong> sua morte, potrebbero avere origine da una <strong>di</strong><br />

queste mutazioni.<br />

“Ebbene, noi invece troviamo forme del tutto fisse ed invariabili in lunghissimi<br />

perio<strong>di</strong>, forme che non si sono sviluppate per adattamento ma che sono apparse d’un tratto<br />

nel<strong>la</strong> loro struttura definitiva, che non si trasformano in altre più adatte all’ambiente ma si<br />

fanno invece sempre più rare e infine scompaiono, mentre altre specie, del tutto <strong>di</strong>verse, si<br />

manifestano.” 334 .<br />

La critica ai concetti darwiniani <strong>di</strong> selezione naturale e <strong>di</strong> adattamento è, qui,<br />

sicuramente implicita: <strong>di</strong> contro a questa concezione evolutiva, Spengler fa sua<br />

<strong>la</strong> teoria delle mutazioni del biologo De Vries 335 e <strong>la</strong> applica non solo alle fasi<br />

interne delle civiltà, ma al loro stesso comparire.<br />

“Tutto ciò che ci è dato <strong>di</strong> constatare c’impone invece <strong>la</strong> convinzione che nel<strong>la</strong> natura<br />

animale e vegetale si verificano continuamente mutazioni improvvise e profonde che sono<br />

333 TO, p.1058.<br />

334 TO, p.694.<br />

335 In una nota, Spengler cerca ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> conciliare il mutazionismo <strong>di</strong> questo botanico o<strong>la</strong>ndese<br />

dell’Ottocento con il senso dell’evoluzione goethiana: “Noi ve<strong>di</strong>amo come una forma impressa si sviluppa nei<br />

singoli esemp<strong>la</strong>ri, non ve<strong>di</strong>amo però come essa si sia determinata per tutta una specie” (TO, p.1434). <strong>Il</strong> che è<br />

come <strong>di</strong>re che <strong>la</strong> scelta del simbolo primo avviene d’un tratto, per una mutazione improvvisa, ma lo svolgimento<br />

del<strong>la</strong> sua forma risponde al concetto <strong>di</strong> compimento interno e <strong>di</strong> destino tipica dell’evoluzione delle forme<br />

goethiana.<br />

148


d’or<strong>di</strong>ne cosmico, che non sono mai limitate al solo dominio del<strong>la</strong> superficie terrestre, con<br />

cause che sfuggono al<strong>la</strong> percezione e all’intelligenza umana.” 336 .<br />

<strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> mutazione potrebbe essere un'altra via, alquanto originale, per<br />

alludere ad una creatio ex nihilo, cioè ad uno schema del<strong>la</strong> creazione che faccia<br />

del<strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale l’esito impensato <strong>di</strong> una struttura<br />

teologico-metafisica. Ma Spengler non tenta una definizione del <strong>di</strong>vino: esso<br />

resta sullo sfondo come una natura magmatica e informe, come una <strong>di</strong>vinità<br />

senza volto che, demiurgicamente, crea formando.<br />

<strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> mutazione improvvisa ritorna nell’analisi, decisamente simbolica,<br />

del<strong>la</strong> nascita del<strong>la</strong> mano, ovvero <strong>di</strong> quell’organo che, per eccellenza, rende gli<br />

esseri umani artefici e p<strong>la</strong>smatori. Al<strong>la</strong> capacità teoretica dello sguardo, <strong>la</strong> mano<br />

aggiunge <strong>la</strong> finalità pratica del fare, dell’afferrare, del creare.<br />

“Essa deve essere sorta all’improvviso, in confronto col ritmo delle correnti cosmiche.<br />

Rapida come un <strong>la</strong>mpo, come un terremoto, come tutto ciò che è decisivo nelle vicende del<br />

<strong>mondo</strong>, che fa epoca nel senso più elevato. Anche su questo punto, dobbiamo sbarazzarci<br />

delle vedute del secolo scorso quali, dopo le indagini geologiche <strong>di</strong> Leyll, sono espresse nel<br />

concetto <strong>di</strong> ‘evoluzione’. Una variazione lenta, flemmatica, risponde al temperamento inglese,<br />

non al<strong>la</strong> Natura. […] Ed è assolutamente impossibile che <strong>la</strong> mano, l’andatura eretta,<br />

l’atteggiar del capo e il resto si siano sviluppati l’una dopo l’altro, l’una dall’altro. Tutto ciò è<br />

sorto insieme, e improvvisamente. La storia dell’ universo procede <strong>di</strong> catastrofe in catastrofe,<br />

sia che noi possiamo o no capirle e spiegarle. Dopo De Vries, questo si chiama ‘mutazione’: è<br />

un intimo mutamento che <strong>di</strong> colpo si estende a tutti gli esemp<strong>la</strong>ri d’una specie, senza causa<br />

apparente, come tutto nel<strong>la</strong> realtà. E’ il misterioso ritmo del reale.” 337 .<br />

<strong>Il</strong> tono imperioso <strong>di</strong> Spengler è inconfon<strong>di</strong>bile, ma non deve ingannarci circa le<br />

finalità del <strong>di</strong>scorso qui intrapreso. L’importanza del<strong>la</strong> nascita del<strong>la</strong> mano è <strong>la</strong><br />

conseguenza necessaria <strong>di</strong> un percorso che, dal<strong>la</strong> biologia, conduce Spengler ad<br />

336 TO, p.696.<br />

337 Oswald Spengler, L’uomo e <strong>la</strong> macchina, Corbaccio, Mi<strong>la</strong>no, 1931, p.56-58.<br />

149


aprirsi le porte <strong>di</strong> una metafisica molto partico<strong>la</strong>re, in grado <strong>di</strong> utilizzare i<br />

concetti più <strong>di</strong>sparati e concreti per penetrare nei misteri del<strong>la</strong> creazione<br />

cosmica. <strong>Il</strong> ponte tra questo piano biologico-metafisico e quello del<strong>la</strong> morfologia<br />

delle civiltà è costruito da coppie <strong>di</strong> concetti come quelli <strong>di</strong> essere ed essere<br />

desto, <strong>di</strong> nucleo e patina che sono i corrispondenti del<strong>la</strong> coppia civiltà-<br />

civilizzazione. Tutto torna, nell’universo spengleriano, con una sorprendente<br />

ricchezza <strong>di</strong> prospettive. La civilizzazione contrassegna l’esito <strong>di</strong> una civiltà, il<br />

suo rendersi puro intelletto, puro spirito <strong>di</strong> contro al<strong>la</strong> freschezza originaria e<br />

inconscia delle forme del<strong>la</strong> civiltà; <strong>la</strong> civilizzazione è l’involucro, <strong>la</strong> nuda<br />

spoglia <strong>di</strong> contro al nucleo pregnante <strong>di</strong> un’animità ancora giovane.<br />

“<strong>Il</strong> giu<strong>di</strong>zio dell’istinto (che è muto, <strong>di</strong>fficile da esprimersi) sta contrapposto al<br />

giu<strong>di</strong>zio dell’intelletto. ‘L’intelligenza’ originariamente è istintiva, vitalmente attiva. E<br />

quando essa viene sottratta, sottratta al<strong>la</strong> vita, <strong>di</strong>viene ‘intelletto’.” 338 .<br />

Spengler, in tal modo, or<strong>di</strong>sce un fitto intreccio tra categorie biologiche e<br />

categorie storiche cosa che, del resto, aveva già messo all’opera nel<strong>la</strong> stessa<br />

definizione del<strong>la</strong> civiltà come organismo. L’essenziale è riconoscere, in questa<br />

prospettiva biologistica, il segno <strong>di</strong> una struttura metafisico-teologica, in cui <strong>la</strong><br />

Natura è fonte <strong>di</strong> una creazione, le cui <strong>di</strong>namiche tanto si ispirano al<strong>la</strong><br />

concezione romantica del<strong>la</strong> Natura vivente.<br />

Ma, considerando il riferimento costante al problema delle forme, tale struttura<br />

potrà essere sottoposta anche ad un secondo criterio <strong>di</strong> interpretazione. Bisogna<br />

ricordare che lo stu<strong>di</strong>o morfologico del<strong>la</strong> natura era funzionale, nel<strong>la</strong> stessa<br />

opera <strong>di</strong> Goethe, ad acquisire una nuova prospettiva nel campo del<strong>la</strong> poesia e<br />

dell’arte: <strong>la</strong> natura poteva essere lo scrigno <strong>di</strong> una ricerca <strong>di</strong> forme<br />

in<strong>di</strong>spensabile per delle finalità estetiche 339 . Non sarà allora possibile pensare<br />

338 UR, p.312.<br />

339 La ricerca del<strong>la</strong> Urpf<strong>la</strong>nz, ad esempio, fu <strong>la</strong> proiezione, nel<strong>la</strong> botanica, <strong>di</strong> un pensiero profondo intorno al<strong>la</strong><br />

Urform, che ebbe modo <strong>di</strong> concretizzarsi sia nei romanzi che nelle poesie <strong>di</strong> Goethe.<br />

150


al<strong>la</strong> nascita delle civiltà come ad un fenomeno estetico? Lo stesso accenno<br />

simbolico al<strong>la</strong> mano (l’organo in<strong>di</strong>spensabile alle creazioni dell’arte per<br />

eccellenza) non può, forse, alludere ad una creazione artistica delle forme delle<br />

civiltà superiori?<br />

Ammettere questa ipo<strong>tesi</strong> <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro, vuol <strong>di</strong>re pensare a un’influenza su Spengler<br />

del primo Nietzsche: ne La nascita del<strong>la</strong> trage<strong>di</strong>a, infatti, il problema<br />

dell’origine <strong>di</strong> un genere artistico <strong>di</strong>venta metafora <strong>di</strong> una interpretazione del<br />

<strong>mondo</strong>. Del resto, è innegabile che <strong>la</strong> filosofia nietzscheana abbia avuto un forte<br />

ascendente sul<strong>la</strong> delineazione <strong>di</strong> molteplici concetti de <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente. Lo stesso Spengler lo riconosce esplicitamente:<br />

“Sento il bisogno <strong>di</strong> nominare coloro a cui debbo quasi tutto: Goethe e Nietzsche. A<br />

Goethe devo il metodo, a Nietzsche il modo <strong>di</strong> impostare i problemi – e se dovessi condensare<br />

in una formu<strong>la</strong> il mio rapporto con secondo <strong>di</strong>rei: dai suoi sprazzi si luce ho tratto una visione<br />

d’insieme.” 340 .<br />

Se il rapporto con Goethe è esplicito e senza contrasti, quello con Nietzsche<br />

presenta tutte le asperità tipiche <strong>di</strong> una grande ammirazione che vuole, ma non<br />

riesce, a creare un <strong>di</strong>stacco, una cesura: echi nietzscheani si trovano, oltre che<br />

nei temi e nelle esplicite citazioni, anche nel<strong>la</strong> struttura stessa del pensiero<br />

spengleriano, nelle modalità del suo operare.<br />

“L’aristocraticismo, il <strong>di</strong>sprezzo delle masse, il pathos del<strong>la</strong> <strong>di</strong>stanza, l’esaltazione<br />

anticonvenzionalistica del<strong>la</strong> violenza, l’etica dell’animale da preda, l’insistenza sul<strong>la</strong> razza<br />

sono tutti punti che Spengler mutua <strong>di</strong>rettamente da Nietzsche e che determinano il carattere<br />

cinico e provocatorio del<strong>la</strong> sua filosofia politica. Spengler si impossessa <strong>di</strong> due temi-chiave<br />

del<strong>la</strong> riflessione nietzscheana: <strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> potenza e <strong>la</strong> decadence. […] La decadence<br />

<strong>di</strong>venta il fenomeno universale del<strong>la</strong> civilizzazione, inevitabile fase biologica caratterizzante i<br />

perio<strong>di</strong> terminali <strong>di</strong> tutte le civiltà in termini <strong>di</strong> pietrificazione e fossilizzazione. La volontà <strong>di</strong><br />

340 TO, p.5.<br />

151


potenza viene invece trasformata da principio universale del<strong>la</strong> vita e del<strong>la</strong> storia a<br />

caratteristica peculiare <strong>di</strong> una specifica civiltà, quel<strong>la</strong> faustiana.” 341 .<br />

Lo scopo dell’ambizioso <strong>di</strong>segno del<strong>la</strong> morfologia spengleriana è quello <strong>di</strong><br />

sussumere <strong>la</strong> stessa filosofia <strong>di</strong> Nietzsche all’interno del<strong>la</strong> civiltà occidentale,<br />

come momento necessario del<strong>la</strong> realizzazione delle sue possibilità e come<br />

elemento del<strong>la</strong> sua civilizzazione. La volontà <strong>di</strong> potenza viene storicizzata, senza<br />

tenere conto del<strong>la</strong> portata universale <strong>di</strong> questo principio vitale e al prezzo <strong>di</strong><br />

aspre critiche. Ma Spengler stesso, dopo tutto, soggiace al grande fascino<br />

esercitato dal<strong>la</strong> filosofia <strong>di</strong> Nietzsche su molti suoi contemporanei: <strong>la</strong> ripresa<br />

delle tematiche del suo pensiero è solo il sintomo <strong>di</strong> un’influenza più profonda,<br />

che tocca le corde dei presupposti e del<strong>la</strong> forma del metodo spengleriano. Infatti,<br />

<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> potenza resta sullo sfondo, come principio che anima e che<br />

sospinge <strong>la</strong> stessa nascita delle forme <strong>di</strong> una civiltà; è quel<strong>la</strong> paura primor<strong>di</strong>ale<br />

che spinge al<strong>la</strong> <strong>di</strong>fesa e all’impossessamento del <strong>mondo</strong> me<strong>di</strong>ante <strong>la</strong> donazione<br />

<strong>di</strong> senso. Da simbolo precipuo del<strong>la</strong> civiltà occidentale, essa ritorna a essere un<br />

principio <strong>di</strong> vita universale: questo rincorrersi dei presupposti è, però, taciuto<br />

dallo stesso Spengler che, giocando con le sue fonti, finisce con l’appropriarsene<br />

più intimamente <strong>di</strong> quanto sia <strong>di</strong>sposto ad ammettere.<br />

<strong>Il</strong> tentativo <strong>di</strong> interpretare <strong>la</strong> nascita delle civiltà dal<strong>la</strong> Natura vivente al<strong>la</strong> luce<br />

del<strong>la</strong> coppia apollineo-<strong>di</strong>onisiaco, trova qui <strong>la</strong> sua giustificazione. La stessa<br />

definizione del<strong>la</strong> civiltà antica come <strong>mondo</strong> delle forme apollinee autorizza a<br />

credere che simili categorie circo<strong>la</strong>ssero, oltre che nel lessico, nel pensiero <strong>di</strong><br />

Spengler. Ma in che senso si può sostenere un’interpretazione estetica del<strong>la</strong><br />

nascita delle civiltà?<br />

L’apollineo e il <strong>di</strong>onisiaco sono considerati gli istinti artistici del<strong>la</strong> stessa natura:<br />

l’arte p<strong>la</strong>stica e <strong>la</strong> musica sono i simboli <strong>di</strong> una più ampia creazione, quel<strong>la</strong> delle<br />

forme del <strong>mondo</strong>. Facendo propria <strong>la</strong> lezione schopenaueriana del <strong>mondo</strong> come<br />

341 Domenico Conte, Introduzione a Spengler, op. cit., p.39-40.<br />

152


appresentazione, Nietzsche fa del sogno e dell’ebbrezza gli strumenti del<strong>la</strong><br />

figurazione, del<strong>la</strong> nascita delle forme a partire dal fondo <strong>di</strong>onisiaco in eterno<br />

<strong>di</strong>venire.<br />

“L’uomo filosofico ha il presentimento che anche nel<strong>la</strong> realtà in cui viviamo e siamo<br />

(non solo nel sogno) se ne nasconda un’altra tutta <strong>di</strong>versa, in modo che anche questa nostra<br />

realtà sia quin<strong>di</strong> un’apparenza; e Schopenauer in<strong>di</strong>ca ad<strong>di</strong>rittura come contrassegno del<br />

talento filosofico il dono che altri abbia <strong>di</strong> vedere in certi momenti gli uomini e tutte le cose<br />

come puri fantasmi e ombre <strong>di</strong> sogno.” 342 .<br />

Spengler ha mostrato <strong>di</strong> saper cogliere il carattere simbolico <strong>di</strong> ogni<br />

manifestazione storica, <strong>di</strong> essere in grado <strong>di</strong> guardare prospetticamente le stesse<br />

civiltà come creazioni re<strong>la</strong>tive promananti da una Natura infinita: tutto ciò<br />

consente <strong>di</strong> collocarlo tra chi possiede questo dono. Egli ha saputo applicare<br />

queste categorie metafisiche al piano storico, considerando le civiltà il frutto <strong>di</strong><br />

un’interpretazione, <strong>di</strong> una poiesi simbolica, da parte <strong>di</strong> una <strong>di</strong>vinità senza volto.<br />

Come Nietzsche, anche Spengler ha affisso il suo sguardo sul fondo <strong>di</strong>onisiaco<br />

dell’esistenza: in lui, però, <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> contemp<strong>la</strong>re il dolore che sottende ogni<br />

creazione luminosa, si è trasformato nel<strong>la</strong> consapevolezza del<strong>la</strong> caducità <strong>di</strong> ogni<br />

organismo storico, dell’inevitabilità del tramonto dell’Occidente, nel<strong>la</strong> filosofia<br />

del destino.<br />

“L’arte <strong>di</strong>onisiaca conferisce espressione al<strong>la</strong> volontà nel<strong>la</strong> sua onnipotenza per così<br />

<strong>di</strong>re <strong>di</strong>etro il principium in<strong>di</strong>viduationis, al<strong>la</strong> eternità del<strong>la</strong> vita <strong>di</strong> là da ogni fenomeno e<br />

nonostante ogni annul<strong>la</strong>mento. La gioia metafisica del tragico è un trasferimento del<strong>la</strong><br />

sapienza <strong>di</strong>onisiaca, istintivamente inconscia, nel linguaggio dell’immagine. […] Invece l’arte<br />

p<strong>la</strong>stica ha uno scopo affatto <strong>di</strong>verso: qui Apollo vince il dolore dell’in<strong>di</strong>viduo con <strong>la</strong><br />

luminosa glorificazione dell’eternità dell’apparenza; qui <strong>la</strong> bellezza trionfa del dolore insito<br />

nel<strong>la</strong> vita; qui il dolore viene, in un certo senso, cancel<strong>la</strong>to – mercé una menzogna – dal<br />

sembiante del<strong>la</strong> natura. Nell’arte <strong>di</strong>onisiaca e nel<strong>la</strong> sua simbolica tragica <strong>la</strong> natura stessa ci<br />

342 Friedrich Nietzsche, La nascita del<strong>la</strong> trage<strong>di</strong>a, Laterza, Roma-Bari, 1984, p.23.<br />

153


apostrofa con <strong>la</strong> sua voce vera e schietta: ‘Siate come sono io! Io, che nel<strong>la</strong> vicenda incessante<br />

dei fenomeni sono <strong>la</strong> madre primor<strong>di</strong>ale eternamente creatrice, eterna impositrice<br />

dell’esistenza, che in questa vicenda dei fenomeni trova il suo eterno appagamento’.” 343 .<br />

<strong>Il</strong> fenomeno estetico del<strong>la</strong> trage<strong>di</strong>a si traduce in una ontologia: come nel<br />

frammento goethiano sul<strong>la</strong> Natura, anche qui è presente uno sfondo primor<strong>di</strong>ale<br />

che impone l’esistenza, una fucina sempre esuberante <strong>di</strong> nuove forme. <strong>Il</strong> dolore<br />

del<strong>la</strong> creazione consiste nel fatto che ogni nascita deriva da una scissione e ogni<br />

ricongiungimento si realizza solo nel<strong>la</strong> morte. Nietzsche adombra una<br />

giustificazione estetica del <strong>mondo</strong>: in essa, il <strong>mondo</strong> <strong>di</strong>venta <strong>la</strong> creazione<br />

artistica <strong>di</strong> un Dio, <strong>la</strong> sua interpretazione dello spazio, <strong>la</strong> sua invenzione <strong>di</strong><br />

forme: non sono forse questi gli stessi termini con cui Spengler concepisce <strong>la</strong><br />

nascita del macrocosmo, <strong>la</strong> scelta del simbolo primo?<br />

Apollinee, allora, non sono solo le forme peculiari del<strong>la</strong> civiltà antica ma, su un<br />

piano ontologico più vasto, le stesse creazioni storiche: esse sono forme che<br />

emergono dall’informe, idee che lottano contro le potenze irate del caos. Anche<br />

qui, il <strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> bel<strong>la</strong> apparenza è l’universo simbolico in cui viviamo, in cui<br />

siamo ra<strong>di</strong>cati, ignari del suo essere interpretazione, inconsapevoli del<strong>la</strong> sua<br />

natura derivata. Lo sguardo che solo pochi uomini hanno avuto in dono,<br />

consente loro <strong>di</strong> smascherare questa struttura, pur essendone parte,<br />

irrime<strong>di</strong>abilmente. <strong>Il</strong> loro destino è <strong>di</strong> trovarsi sempre dentro e fuori quel <strong>mondo</strong><br />

<strong>di</strong> significati da essi percepito.<br />

“Giacché, a nostra umiliazione ed esaltazione, bisogna che noi ci ren<strong>di</strong>amo chiaro<br />

conto soprattutto <strong>di</strong> questo, che l’intera rappresentazione artistica non è eseguita affatto per<br />

noi, per una nostra qualsiasi e<strong>di</strong>ficazione o educazione, anzi, che noi non siamo neppure i veri<br />

e propri creatori <strong>di</strong> quel <strong>mondo</strong> dell’arte; al contrario possiamo ben ammettere <strong>di</strong> noi, che noi<br />

stessi per il vero creatore <strong>di</strong> quel <strong>mondo</strong> siamo già immagini e proiezioni artistiche, e <strong>la</strong> nostra<br />

343 Ivi, p.119.<br />

154


suprema <strong>di</strong>gnità consiste appunto nell’importanza che abbiamo come opere d’arte; giacché<br />

l’esistenza e il <strong>mondo</strong> sono eternamente giustificati come fenomeno estetico.” 344 .<br />

La consapevolezza <strong>di</strong> non essere gli artefici <strong>di</strong> ogni creazione e significazione,<br />

ma del fatto che, alle nostre spalle, <strong>la</strong>vora una forza interpretante, è sicuramente<br />

spiazzante: <strong>la</strong> stessa concezione dell’io, del<strong>la</strong> morale, del<strong>la</strong> religione, dello stato,<br />

del<strong>la</strong> natura sono il frutto <strong>di</strong> un’interpretazione che ci precede e che, al tempo<br />

stesso, ci ingloba: per alcuni versi, noi siamo questa morale, questa natura,<br />

questo io interpretato. La sensazione che qualcosa come un destino ci determina<br />

e ci trascina insensibilmente, ma prepotentemente, verso determinate creazioni<br />

simboliche appartiene anche a Spengler; <strong>la</strong> delineazioni delle fasi necessarie<br />

delle civiltà, <strong>la</strong> <strong>di</strong>scontinuità <strong>di</strong> ogni organismo storico rispondono a questa<br />

intuizione.<br />

“L’immagine del <strong>mondo</strong> è una mia creazione, nel<strong>la</strong> quale io osservo me stesso, ed è<br />

una parte del<strong>la</strong> mia stessa natura, una parte <strong>di</strong> me, che rimango, comunque una creazione del<br />

<strong>mondo</strong>. Tale corre<strong>la</strong>zione appare imperscrutabile, né vale <strong>la</strong> pena chiedersi che cosa si<br />

nasconda ‘<strong>di</strong>etro l’apparenza’ … un tale interrogativo è senza senso.” 345 .<br />

Pur rifuggendo <strong>di</strong> indagare esplicitamente il problema del ‘da dove’<br />

dell’apparenza, Spengler si pone le domande adeguate: come egli stesso ci<br />

insegna, <strong>la</strong> logica del domandare filosofico può già in<strong>di</strong>rizzare verso lo spirito <strong>di</strong><br />

una possibile risposta. In tal modo, lo schema metafisico-teologico de <strong>Il</strong><br />

tramonto dell’Occidente può emergere, nonostante l’arrestarsi timoroso<br />

dell’intelletto <strong>di</strong>nanzi ai gran<strong>di</strong> misteri.<br />

Spengler sa <strong>di</strong> far parte <strong>di</strong> un <strong>mondo</strong> <strong>la</strong> cui logica interna è inoltrepassabile:<br />

traspare sempre <strong>la</strong> consapevolezza profonda che <strong>la</strong> sua stessa filosofia, il suo<br />

modo <strong>di</strong> essere e <strong>di</strong> pensare siano solo l’esito dell’evoluzione interna <strong>di</strong> una<br />

344 Ivi, p.47.<br />

345 UR, p.111.<br />

155


forma impressa al<strong>la</strong> storia all’inizio del<strong>la</strong> civiltà occidentale. Ciò, però, non vuol<br />

<strong>di</strong>re che ogni contenuto del pensiero sia predefinito ma, sicuramente, che il<br />

significato del<strong>la</strong> sua epoca <strong>di</strong> civilizzazione deve essere realizzato dal senso del<br />

suo operato teoretico.<br />

Resta solo da chiedersi: perché mai questa Natura <strong>di</strong>vina ha bisogno <strong>di</strong><br />

manifestarsi nelle civiltà superiori? Da dove sorge l’esigenza <strong>di</strong> creare sempre<br />

nuove forme? Nietzsche risponderebbe: dall’esuberanza <strong>di</strong> vita, dal<strong>la</strong><br />

sovrabbondanza <strong>di</strong> sé.<br />

“<strong>Il</strong> vero ente, l’Uno primigenio, come eterno sofferente e pieno <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zioni, ha<br />

bisogno, per <strong>la</strong> sua continua liberazione, del<strong>la</strong> visione estasiante, del<strong>la</strong> gau<strong>di</strong>osa<br />

apparenza.” 346 .<br />

<strong>Il</strong> <strong>di</strong>onisiaco ha bisogno delle forme apollinee per sgravarsi del<strong>la</strong> sua pienezza;<br />

<strong>la</strong> Natura spengleriana ha bisogno <strong>di</strong> realizzarsi negli organismi storici delle<br />

civiltà. Sempre, però, le forme soggiacciono al<strong>la</strong> logica del <strong>di</strong>venire: sorte per<br />

porre un velo <strong>di</strong> luminosa apparenza sul fondo terrificante dell’esistenza<br />

<strong>di</strong>onisiaca, esse ane<strong>la</strong>no a ricongiungersi col tutto. <strong>Il</strong> <strong>di</strong>onisiaco ripristina i<br />

vincoli del<strong>la</strong> natura, riconcilia le forme col loro creatore.<br />

“<strong>Il</strong> gioco <strong>di</strong> costruzione e <strong>di</strong>struzione del <strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> in<strong>di</strong>vidualità è lo sfogo <strong>di</strong> un<br />

piacere primor<strong>di</strong>ale.” 347 .<br />

L’esito <strong>di</strong> ogni creazione è, comunque, <strong>la</strong> morte, l’inevitabile estinguersi del<strong>la</strong><br />

vita da ogni contenuto formale. La ‘seconda’ Natura <strong>di</strong> Spengler è depositaria <strong>di</strong><br />

questo sapere: caduche sono le civiltà e caduchi i loro simboli. In ogni caso,<br />

però, essa è quell’istanza metafisica che sfugge ad ogni logica deterministica, è<br />

<strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> un’idea assolutamente non meccanicistica, è quel mistero <strong>di</strong><br />

346 Friedrich Nietzsche, La nascita del<strong>la</strong> trage<strong>di</strong>a, op. cit., p.37.<br />

347 Ivi, p.169.<br />

156


contro a cui l’intelletto umano deve arrestarsi e inginocchiarsi. La domanda sul<strong>la</strong><br />

Natura originaria è realmente una Urfrage nel senso spengleriano: è<br />

quell’enigmatico interrogativo <strong>di</strong> fronte a cui “l’uomo davvero profondo si pone<br />

in atteggiamento contemp<strong>la</strong>tivo, senza <strong>la</strong> fretta e l’impazienza del ricercatore<br />

meccanicistico” 348 . Mentre l’intelletto cerca <strong>la</strong> sicurezza del<strong>la</strong> comprensione che<br />

tutto spiega, l’istinto ha <strong>la</strong> sicurezza <strong>di</strong> chi accetta il mistero. Le sue invettive<br />

contro il sapere causale si traducono nell’apertura <strong>di</strong> uno sguardo veggente, in<br />

grado <strong>di</strong> intuire l’atto <strong>di</strong> nascita delle forme storiche.<br />

Le due nature dell’universo storico <strong>di</strong> Spengler si inseguono in un continuo<br />

rimando <strong>di</strong> creazioni e <strong>di</strong> interpretazioni, inanel<strong>la</strong>ndosi in un gioco <strong>di</strong> riflessi<br />

reciproci: dal<strong>la</strong> Natura vivente emergono le civiltà, come in una creatio ex<br />

nihilo; l’anima, in quanto forma pura <strong>di</strong> una civiltà, crea il suo corpo sensibile;<br />

<strong>la</strong> natura, al<strong>la</strong> fine, viene ricondotta a creazione simbolica e re<strong>la</strong>tiva <strong>di</strong> una data<br />

animità storica. <strong>Il</strong> cerchio si chiude in un affascinante e intricato slittamento <strong>di</strong><br />

piani.<br />

348 Domenico Conte, Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.212.<br />

157


SEZIONE SECONDA<br />

Capitolo primo<br />

158


La civilizzazione<br />

Civilizzazione come destino necessario.<br />

Spengler e <strong>la</strong> consapevolezza del tramonto.<br />

L’analisi del<strong>la</strong> civilizzazione occidentale costituisce uno degli aspetti più famosi<br />

e suggestivi de <strong>Il</strong> Tramonto dell’Occidente: essa si annuncia, sin<br />

dall’Introduzione, come una scoperta <strong>di</strong> enorme rilevanza storica ed esistenziale,<br />

come il fine a cui l’immane morfologia spengleriana tende, come al suo scopo<br />

primario. La concezione, fin qui delineata, del<strong>la</strong> storia come natura vivente<br />

trova, a questo punto, <strong>la</strong> sua ragione più profonda: le civiltà sono organismi le<br />

cui fasi vitali seguono una logica organica necessaria; <strong>la</strong> civilizzazione si<br />

configura come l’epoca tarda, senescente <strong>di</strong> ogni civiltà, come l’autunno che<br />

prelude al<strong>la</strong> morte. <strong>Il</strong> problema <strong>di</strong> comprendere <strong>la</strong> civilizzazione e le forme del<br />

suo apparire si rive<strong>la</strong> <strong>di</strong> fondamentale importanza, perché Spengler intende<br />

leggere nei fenomeni del suo tempo i simboli <strong>di</strong> una civilizzazione incipiente e,<br />

quin<strong>di</strong>, i segni anticipatori del<strong>la</strong> fine.<br />

“Se si vuol sapere in che forma il destino del<strong>la</strong> civiltà occidentale si compirà nel<br />

futuro, bisogna prima sapere che cosa sia una civiltà, in che rapporto essa sta con <strong>la</strong> storia<br />

visibile, con <strong>la</strong> vita, con l’anima, con <strong>la</strong> natura, con lo spirito, in quali forme essa si manifesta<br />

e in che misura queste forme abbiano valore <strong>di</strong> simboli e come tali vadano interpretati.” 349 .<br />

Seguendo il suggerimento spengleriano, <strong>la</strong> delineazione del<strong>la</strong> struttura organica<br />

delle civiltà superiori ha costituito 350 lo sfondo essenziale per qualunque<br />

<strong>di</strong>scorso sul<strong>la</strong> civilizzazione o sul destino dell’Occidente: solo comprendendo<br />

come una civiltà nasca e si sviluppi nelle sue manifestazioni sensibili, è<br />

possibile capire come e perché essa possa tramontare. Ma quale definizione<br />

Spengler dà del<strong>la</strong> civilizzazione?<br />

“Così considerato il tramonto dell’Occidente significa nul<strong>la</strong> <strong>di</strong> meno che il problema<br />

stesso del<strong>la</strong> civilizzazione. Qui ci si presenta una delle questioni fondamentali <strong>di</strong> ogni storia<br />

superiore. Che cosa è <strong>la</strong> civilizzazione, intesa come conseguenza logica e organica, come<br />

compimento e sbocco <strong>di</strong> una data civiltà?<br />

Giacché ogni civiltà ha <strong>la</strong> sua civilizzazione. Qui, per <strong>la</strong> prima volta, queste due parole che<br />

finora avevano designato una vaga <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne etico, vengono assunte in un senso<br />

perio<strong>di</strong>co a esprimere una successione organica rigorosa e necessaria. La civilizzazione è<br />

l’inevitabile destino <strong>di</strong> una civiltà. Con ciò si può raggiungere un’altezza, dal<strong>la</strong> quale si può<br />

scorgere <strong>la</strong> soluzione dei problemi più ardui del<strong>la</strong> morfologia storica. Le civilizzazioni sono<br />

349 TO, p.14.<br />

350 Tutta <strong>la</strong> prima sezione, infatti, ha analizzato gli aspetti del<strong>la</strong> teoria spengleriana del<strong>la</strong> natura e del<strong>la</strong> storia,<br />

ponendo una partico<strong>la</strong>re attenzione all’espressione simbolica delle civiltà.<br />

159


gli sta<strong>di</strong> più esteriori e più artificiali <strong>di</strong> cui una specie umana superiore è capace. Esse<br />

rappresentano una fine, sono il <strong>di</strong>venuto che succede al <strong>di</strong>venire, <strong>la</strong> morte che segue al<strong>la</strong> vita,<br />

<strong>la</strong> fissità che segue all’evoluzione. […] Esse rappresentano un termine, irrevocabile ma<br />

sempre raggiunto secondo una necessità interna da qualsiasi civiltà.” 351 .<br />

Tornano, in questa definizione, i termini già noti <strong>di</strong> <strong>di</strong>venire e <strong>di</strong>venuto, <strong>di</strong> vita e<br />

morte: essi sono applicati non più all’anti<strong>tesi</strong> tra storia e natura, ma al<strong>la</strong> stessa<br />

civiltà secondo una scansione perio<strong>di</strong>ca. Ed è proprio questa <strong>la</strong> novità del<strong>la</strong><br />

contrapposizione Kultur-Zivilisation: Spengler ha abolito ogni <strong>di</strong>stinzione etica,<br />

ogni possibile coloritura morale del<strong>la</strong> degenerazione da civilizzazione, poiché<br />

essa è solo l’invecchiamento necessario <strong>di</strong> un essere vivente che nasce, che<br />

cresce e che muore. Ma, all’avvento del<strong>la</strong> civilizzazione è legata anche <strong>la</strong><br />

sensazione <strong>di</strong> un destino che incombe nel<strong>la</strong> sua inesorabilità organica 352 .<br />

Spengler, cioè, sa con <strong>la</strong> certezza del suo sguardo storico, che essa è anche <strong>la</strong><br />

forma del tempo in cui egli vive.<br />

Innanzitutto, <strong>la</strong> civilizzazione può essere compresa se ricondotta al carattere<br />

intrinsecamente storico e formativo del<strong>la</strong> civiltà, <strong>la</strong> cui vita si esplica<br />

nell’espressione del<strong>la</strong> propria animità, nel<strong>la</strong> manifestazione sensibile delle<br />

proprie possibilità.<br />

“Ogni civiltà sta in un rapporto profondamente simbolico e quasi mistico con l’esteso,<br />

con lo spazio in cui e attraverso cui essa intende realizzarsi. Una volta che lo scopo è<br />

raggiunto e che l’idea è esteriormente realizzata nel<strong>la</strong> pienezza <strong>di</strong> tutte le sue interne<br />

possibilità, <strong>la</strong> civiltà d’un tratto si irrigi<strong>di</strong>sce, muore, il suo sangue scorre via, le sue forze<br />

sono spezzate, essa <strong>di</strong>viene civilizzazione.” 353 .<br />

Una civiltà giunge al<strong>la</strong> sua civilizzazione quando ha esaurito le sue possibilità<br />

espressive, quando viene meno il suo istinto creativo, formatore. Non si crea più,<br />

ma si comincia a riflettere e a rimesco<strong>la</strong>re i contenuti già presenti. <strong>Il</strong> corpo<br />

simbolico <strong>di</strong> una civiltà si isterilisce e <strong>la</strong> vita si cristallizza in forme senza<br />

anima.<br />

Ogni civiltà è una creatura del<strong>la</strong> natura vivente, del suo istinto apollineo,<br />

formativo. Prima <strong>di</strong> essere donatrice <strong>di</strong> forma, è essa stessa forma che emerge da<br />

un informe flusso originario, un organismo che si contrappone al caos <strong>di</strong>onisiaco<br />

del<strong>la</strong> natura. Come già Spengler ha anticipato, al <strong>di</strong> fuori del<strong>la</strong> storia regna il<br />

non-senso, <strong>la</strong> pura vita zoologica. La civilizzazione costituisce il punto in cui <strong>la</strong><br />

forma <strong>di</strong> una civiltà comincia a perdere <strong>la</strong> sua chiarezza, <strong>la</strong> sua forza vitale: le<br />

potenze del caos, che si erano ritirate irate dal <strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> storia, cominciano a<br />

far sentire <strong>la</strong> loro pressione sull’idea <strong>di</strong> una civiltà. Nel momento in cui essa ha<br />

termine, <strong>la</strong> vita dell’uomo non è più storica, perché “esaurisce le ultime<br />

351 TO, p.57.<br />

352 <strong>Il</strong> problema esistenziale del<strong>la</strong> civilizzazione come destino inevitabile sarà affrontato nel prossimo capitolo.<br />

Per ora, il destino viene visto unicamente nel<strong>la</strong> sua componente organica.<br />

353 TO, p. 174.<br />

160


possibilità <strong>di</strong> una esistenza piena <strong>di</strong> significato” 354 . Se lo scopo ultimo<br />

dell’umanità superiore è sempre stato quello <strong>di</strong> realizzare “qualcosa <strong>di</strong><br />

assolutamente spirituale” 355 , <strong>di</strong> tradurre “un’idea in una forma storicamente<br />

vivente” 356 , ciò che rimane dopo che una civiltà si è conclusa, è <strong>la</strong> lotta<br />

puramente animale per <strong>la</strong> potenza.<br />

“Resta <strong>la</strong> so<strong>la</strong> lotta per <strong>la</strong> nuda potenza, per il vantaggio animale in sé. E se prima<br />

perfino <strong>la</strong> potenza apparentemente più priva <strong>di</strong> spiritualità continuava a servire, in qualche<br />

modo, all’idea, ora, nelle civilizzazioni tarde, perfino il prestigio apparente <strong>di</strong> una idea è solo<br />

una maschera per una volontà puramente zoologica <strong>di</strong> potenza.” 357 .<br />

Nel<strong>la</strong> storia <strong>di</strong> una civiltà ogni epoca assume un senso unico ed irripetibile;<br />

viceversa, nelle tarde civilizzazioni, nel momento in cui un’animità si congeda<br />

dal<strong>la</strong> storia, interi decenni o secoli <strong>di</strong>vengono privi <strong>di</strong> importanza, <strong>di</strong> rilevanza<br />

epocale e si tramutano in perio<strong>di</strong> puramente biologici. Spengler par<strong>la</strong> del<strong>la</strong><br />

“augusta durata” 358 <strong>di</strong> un <strong>mondo</strong> senza storia, che permane identico a se stesso<br />

nel carattere perenne e immutabile delle leggi naturali.<br />

La civilizzazione, così, come tutti i gran<strong>di</strong> nuclei problematici del<strong>la</strong> storia<br />

spengleriana, viene immersa e tradotta in categorie puramente naturali.<br />

Un’ottica vitalistica percorre l’anti<strong>tesi</strong> civiltà-civilizzazione e <strong>la</strong> complica, al<br />

tempo stesso approfondendo<strong>la</strong>, attraverso l’inserimento <strong>di</strong> nuove coppie<br />

antitetiche; esse, come si vedrà, assumeranno le vesti più impensate e finiranno<br />

per rincorrersi in continue <strong>di</strong>ramazioni.<br />

La coppia civiltà-civilizzazione rimanda, infatti, all’anti<strong>tesi</strong> originaria <strong>di</strong> essere<br />

ed essere desto. La <strong>di</strong>mensione organica del sangue e del<strong>la</strong> forma percorre un<br />

ciclo cosmico: essa soccombe <strong>di</strong>nanzi all’avanzare delle potenze informi e<br />

astratte delle epoche tarde, per poi riaffermarsi in un ultimo s<strong>la</strong>ncio <strong>di</strong> autenticità<br />

nel momento finale, epigonale <strong>di</strong> una civiltà. In questo schema, che si cercherà<br />

<strong>di</strong> chiarire nelle prossime pagine, Spengler non segue una logica <strong>di</strong>alettica: il<br />

ciclo si chiude grazie al<strong>la</strong> forza stessa del<strong>la</strong> vita che si riappropria delle sue<br />

creazioni, <strong>di</strong>struggendole; <strong>la</strong> linfa vitale raggiunge il suo scopo profondo<br />

rimpossessandosi delle forme meccanizzate e <strong>di</strong>sanimate in un ultimo s<strong>la</strong>ncio<br />

che prelude al<strong>la</strong> fine.<br />

“Le potenze del sangue e del<strong>la</strong> vita sono sempre in agguato nel profondo dell’essere e<br />

tendono a riprendere il loro antico potere sul <strong>la</strong>to più recente dei viventi.” 359<br />

354 TO, p.721.<br />

355 TO, p.722.<br />

356 TO, p.722.<br />

357 TO, p.722.<br />

358 TO, p.723.<br />

359 TO, p.1037.<br />

161


La <strong>di</strong>cotomia <strong>di</strong> fondo tra una <strong>la</strong>to profondo, istintuale del<strong>la</strong> vita e un <strong>la</strong>to più<br />

superficiale e razionale, costituisce il Leitmotiv dell’intera opera spengleriana e<br />

trova, nell’anti<strong>tesi</strong> civiltà-civilizzazione il suo momento più alto.<br />

“Tale <strong>di</strong>cotomia percorre <strong>di</strong>mensioni assai <strong>di</strong>verse – <strong>la</strong> biologia e <strong>la</strong> politica,<br />

soprattutto – sottoponendole tutte alle medesime sanzioni interpretative. La sicurezza<br />

istintiva, imme<strong>di</strong>ata, insofferente dei carichi del<strong>la</strong> ragione; quel<strong>la</strong> sicurezza ra<strong>di</strong>cata sia nel<strong>la</strong><br />

sfera biologica dell’essere sia nel<strong>la</strong> sfera storica delle forme imbevute <strong>di</strong> ethos e <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione;<br />

quel<strong>la</strong> sicurezza che avverte sempre come inopportuno e fasti<strong>di</strong>oso il ragionamento<br />

razionalistico, sia che questo investa <strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione biologica in guisa degli apparati sensori<br />

superficiali dell’essere desto, sia che abbracci <strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione politica sotto <strong>la</strong> forma astratta<br />

delle prescrizioni del<strong>la</strong> ragione illuministica: sono questi gli elementi che circo<strong>la</strong>no<br />

continuamente nell’opera <strong>di</strong> Spengler, caratterizzando<strong>la</strong> fortemente.” 360 .<br />

Biologia e politica sono i piani sempre ricorrenti e intersecantisi in cui Spengler<br />

<strong>di</strong>spiega le categorie del suo pensiero. Sebbene essi trovino modo <strong>di</strong><br />

manifestarsi nello stesso Tramonto dell’Occidente, è Urfragen il <strong>la</strong>boratorio<br />

del<strong>la</strong> metafisica naturale <strong>di</strong> Spengler. Qui <strong>la</strong> coppia essere-essere desto trova il<br />

suo fondamento più adeguato accanto al<strong>la</strong> metafora pianta-animale.<br />

“La mia bipartizione dell’animalità animale:<br />

a) Nucleo: vegetativo, anima, e oltre, all’esterno, il mistero dell’universo.<br />

b) Patina esteriore: animalesca, sensi. La superficie dell’essere si oppone al<strong>la</strong> superficie del<br />

<strong>mondo</strong>, che <strong>la</strong> percepisce come pressione, colore, tonalità, tatto, resistenza.” 361 .<br />

Non solo nell’ambito puramente biologico, ma anche nel campo storico, il<br />

nucleo costituisce l’elemento istintivo ed originario del<strong>la</strong> forma. La civiltà,<br />

spesso paragonata al<strong>la</strong> pianta, consta <strong>di</strong> due piani, <strong>di</strong> due <strong>di</strong>versi spessori che,<br />

ora, assumono anche una struttura perio<strong>di</strong>ca. La patina esteriore, infatti, da<br />

membrana che racchiude e protegge, definendo un organismo rispetto al<br />

macrocosmo, <strong>di</strong>venta l’elemento soggetto all’irrigi<strong>di</strong>mento proprio del<strong>la</strong><br />

senescenza, <strong>la</strong> componente che, pur racchiudendo il nucleo originario, si<br />

deteriora perdendo <strong>la</strong> sua linfa vitale. Essa, <strong>di</strong> contro all’istinto, viene assimi<strong>la</strong>ta<br />

all’intelligenza, al <strong>mondo</strong> causale delle verità, al<strong>la</strong> scienza e ai frutti <strong>di</strong> un<br />

pensiero astratto. L’essere cosmico proprio al<strong>la</strong> pianta si <strong>di</strong>varica sempre più<br />

dall’essere desto tipico del<strong>la</strong> vita animale, scisso <strong>di</strong> contro al<strong>la</strong> natura.<br />

La civilizzazione occidentale può essere compresa solo se ca<strong>la</strong>ta in questa<br />

griglia categoriale, che spazia dal<strong>la</strong> biologia degli organismi viventi al vitalismo<br />

delle forme politiche. La componente metafisica del<strong>la</strong> filosofia spengleriana è<br />

sempre sullo sfondo del<strong>la</strong> sua concezione storica. Ma come si esplica <strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>cotomia vita-morte ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente?<br />

360 Domenico Conte, Evoluzione (in tedesco ‘progresso’). Spengler tra vitalismo e irrazionalismo politico in<br />

Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit, p.289.<br />

361 UR, p.367.<br />

162


“Civiltà e civilizzazione: sono come il corpo vivo <strong>di</strong> un’anima e <strong>la</strong> sua mummia. In tali<br />

termini si <strong>di</strong>stingue l’esistenza euro-occidentale <strong>di</strong> prima e dopo il <strong>di</strong>ciannovesimo secolo, <strong>la</strong><br />

vita in una pienezza e in una naturalezza, <strong>la</strong> cui forma nasce e si sviluppa dall’interno, in un<br />

unico s<strong>la</strong>ncio gran<strong>di</strong>oso che dall’infanzia del gotico va fino a Goethe e a Napoleone; e quel<strong>la</strong><br />

vita tarda, artificiale, senza ra<strong>di</strong>ci delle nostre gran<strong>di</strong> città, le cui forme sono tracciate<br />

dall’intelletto.<br />

Civiltà e civilizzazione: sono come l’organismo che nasce da un paesaggio e il meccanismo<br />

risultante dall’irrigi<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> esso. L’uomo <strong>di</strong> una civiltà vive rivolto verso l’interno, quello<br />

<strong>di</strong> una civilizzazione vive rivolto verso l’esterno, nello spazio fra corpi e ‘fatti’. Ciò che l’uno<br />

sente in termini <strong>di</strong> destino, l’altro lo conosce come una re<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> causa ed effetto. A partire<br />

da tal momento si è materialisti in un senso specifico, valido solo all’interno <strong>di</strong> una<br />

civilizzazione; lo si è, che lo si voglia o no.” 362<br />

Ciò che Spengler ha definito essere tipico dell’interpretazione propria al <strong>mondo</strong><br />

come natura, ora viene fatto valere per <strong>la</strong> civilizzazione. I termini dell’anti<strong>tesi</strong><br />

storia-natura slittano e vengono applicati a quel<strong>la</strong> civiltà-civilizzazione. Ma<br />

come è possibile questo stravolgimento <strong>di</strong> piani? La civiltà è un pezzo <strong>di</strong> quel<strong>la</strong><br />

natura vivente che Spengler ha identificato con <strong>la</strong> storia morfologicamente<br />

considerata; essa risponde al<strong>la</strong> legge organica <strong>di</strong> ogni essere vivente che le<br />

impone un destino necessario <strong>di</strong> maturazione, <strong>di</strong> decadenza e <strong>di</strong> morte. Tuttavia,<br />

proprio seguendo il suo destino organico, <strong>la</strong> civiltà si isterilisce, si cristallizza in<br />

creazioni artificiali, che esu<strong>la</strong>no dal<strong>la</strong> forma, dall’idea che ne era all’origine, in<br />

quanto ne sono il puro irrigi<strong>di</strong>mento. Lo spazio torna a regnare sul tempo. La<br />

<strong>di</strong>fficoltà nell’intendere questo <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> anti<strong>tesi</strong> consiste proprio nel<br />

comprendere <strong>la</strong> loro costante messa in <strong>di</strong>scussione, da parte <strong>di</strong> un pensiero che si<br />

arricchisce <strong>di</strong> nuove prospettive. <strong>Il</strong> <strong>mondo</strong> come storia e il <strong>mondo</strong> come natura,<br />

però, non sono due realtà ontologicamente definite, bensì due possibilità estreme<br />

del pensiero. Esse, allora, vengono storicizzate e, in tal modo, assimi<strong>la</strong>te,<br />

rispettivamente al<strong>la</strong> civiltà e al<strong>la</strong> civilizzazione, che ne assorbono tutta <strong>la</strong> portata<br />

antitetica.<br />

La civilizzazione si configura come un destino necessario: ogni civiltà le va<br />

incontro, che ne sia consapevole o meno. Spengler ha racchiuso nel concetto <strong>di</strong><br />

durata <strong>la</strong> scansione ritmica <strong>di</strong> questo trapasso, arrivando a postu<strong>la</strong>re una<br />

sincronia simbolica nel passaggio dal<strong>la</strong> civiltà al<strong>la</strong> civilizzazione.<br />

“Nel periodo delle sue origini, nel<strong>la</strong> sua ascesa e nel suo declino, in ognuna delle sue<br />

fasi e delle sue epoche interiormente necessarie, ogni civiltà ha una determinata durata.” 363 .<br />

Spengler stabilisce una contemporaneità, una tipicità <strong>di</strong> forme, nel trapasso dal<strong>la</strong><br />

civiltà al<strong>la</strong> civilizzazione. Conformemente all’impianto re<strong>la</strong>tivista che<br />

caratterizza le civiltà superiori, Spengler in<strong>di</strong>vidua tante civilizzazioni quante<br />

sono le civiltà da lui esaminate. Vi sarà, allora, una civilizzazione babilonese,<br />

egiziana, antica, indù, messicana, araba. Ripercorrendo le fasi organiche <strong>di</strong><br />

362 TO, p.528-529.<br />

363 TO, p.179.<br />

163


civiltà ormai scomparse, egli ha tratto <strong>la</strong> convinzione che <strong>la</strong> civiltà occidentale<br />

sia ormai nel pieno del<strong>la</strong> sua civilizzazione: i simboli del suo tempo hanno lo<br />

stesso significato, <strong>la</strong> stessa portata dei segni che hanno accompagnato <strong>la</strong> fine <strong>di</strong><br />

altri mon<strong>di</strong> storici. Pur nel<strong>la</strong> peculiarità delle loro forme, essi rappresentano tutti<br />

l’irrigi<strong>di</strong>mento dell’anima che li aveva costituiti: era questo, in ultima istanza, lo<br />

scopo ultimo del<strong>la</strong> morfologia comparata. Da questo punto <strong>di</strong> vista, non importa<br />

come una certa scansione epocale si realizzi, quale sia il simbolo elementare o le<br />

con<strong>di</strong>zioni materiali che <strong>la</strong> sorreggano: l’importante è che essa si verifichi nel<strong>la</strong><br />

portata del suo significato storico.<br />

“<strong>Il</strong> trapasso dal<strong>la</strong> civiltà al<strong>la</strong> civilizzazione, <strong>la</strong> vittoria del<strong>la</strong> metropoli inorganica sul<strong>la</strong><br />

campagna organica che, spiritualmente, doveva <strong>di</strong>venire provincia, era necessario, e<br />

necessario proprio in quel punto. […] Un avvenimento fa epoca, cioè: nel corso <strong>di</strong> una civiltà<br />

esso contrassegna un rivolgimento necessario, fatale.” 364 .<br />

A partire dal<strong>la</strong> collocazione organica del concetto <strong>di</strong> civilizzazione, Spengler si<br />

appresta a riconoscere i segni, nei singoli mon<strong>di</strong> formali, del<strong>la</strong> senescenza del<strong>la</strong><br />

civiltà occidentale: l’arte, <strong>la</strong> scienza, <strong>la</strong> morale, <strong>la</strong> politica, <strong>la</strong> religione sono<br />

sottoposte a un’attenta analisi del loro linguaggio allo scopo <strong>di</strong> cogliere, anche<br />

in esse, i sintomi del<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia da civilizzazione.<br />

Ciascun <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> forme si configura come un organismo che vive e che cresce<br />

all’interno dell’organismo-civiltà e che, perciò, è sottoposto al<strong>la</strong> medesima<br />

logica organica che governa i più gran<strong>di</strong> universi formali. Questo conduce<br />

Spengler ad affermare <strong>la</strong> caducità non solo del<strong>la</strong> civiltà, ma anche dell’arte, del<strong>la</strong><br />

scienza, del<strong>la</strong> religione, del<strong>la</strong> morale interne ad essa: suo compito è quello <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>segnare il decorso morfologico <strong>di</strong> queste forme simboliche, allo scopo <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduare le fasi del<strong>la</strong> loro esistenza organica, il compiersi delle loro<br />

possibilità vitali.<br />

<strong>Il</strong> <strong>mondo</strong> delle forme artistiche costituisce il riflesso fedele del<strong>la</strong> capacità<br />

formativa del<strong>la</strong> civiltà che ne ospita lo sviluppo. L’arte, infatti, è <strong>la</strong> sede quanto<br />

mai adeguata per comprendere il modo in cui una civiltà perde il suo istinto<br />

creativo, esaurisce <strong>la</strong> stessa esigenza <strong>di</strong> creare, avendo ormai espresso, in opere<br />

piene <strong>di</strong> forza, l’anima del suo simbolo elementare.<br />

“Ci resta ancora da seguire, nelle sue gran<strong>di</strong> linee, il concludersi dell’arte occidentale.<br />

Qui agisce <strong>la</strong> necessità più profonda che mai sia stata in atto nel<strong>la</strong> storia. Abbiamo appreso a<br />

vedere nelle arti dei fenomeni elementari. Noi non cerchiamo più cause ed effetti nel senso<br />

fisico per cogliere il senso complessivo del loro sviluppo. Abbiamo accordato il suo <strong>di</strong>ritto al<br />

concetto del<strong>la</strong> fatalità <strong>di</strong> un’arte. Infine abbiamo riconosciuto che le arti sono degli organismi,<br />

i quali, entro quei più gran<strong>di</strong> organismi che sono le civiltà, hanno un dato luogo, nascono, si<br />

maturano, invecchiano e poi scompaiono per sempre.” 365 .<br />

364 TO, p.231-232.<br />

365 TO, p.422-423.<br />

164


All’apice del<strong>la</strong> civiltà faustiana, <strong>la</strong> musica si presenta come l’arte che meglio sa<br />

esprimere il simbolo elementare del<strong>la</strong> pura infinità spaziale. Se <strong>la</strong> scultura ha<br />

esaurito le sue possibilità espressive già col Barocco, <strong>la</strong> musica deve ancora<br />

percorrere le fasi del<strong>la</strong> sua maturità e vecchiaia.<br />

“Arti dello spazio, <strong>la</strong> pittura a olio e <strong>la</strong> musica strumentale assumono il dominio. E’ <strong>la</strong><br />

parte che nell’antichità avevano avuto le arti materiali e euclidee: l’affresco rigorosamente<br />

piatto e <strong>la</strong> statua iso<strong>la</strong>ta.” 366 .<br />

Nel momento in cui uno stile si avvicina al<strong>la</strong> sua maturità, ha bisogno <strong>di</strong><br />

un’assoluta purezza <strong>di</strong> espressione, <strong>di</strong> una “inesorabile chiarezza del<br />

simbolo” 367 . <strong>Il</strong> mezzogiorno, l’estate del<strong>la</strong> vita <strong>di</strong> un organismo, si presenta,<br />

infatti, con <strong>la</strong> perfezione maggiore che sia possibile raggiungere: il simbolismo<br />

si fa matematico, puro, intenso. Ad esempio, nel<strong>la</strong> musica <strong>di</strong> Haydn e <strong>di</strong> Bach<br />

viene raggiunta l’unione tra spirito artistico e stile matematico.<br />

Al<strong>la</strong> fine del ‘700, anche l’architettura muore <strong>di</strong>ssolvendosi nello stile musicale<br />

del Rococò: lo spazio puro trionfa sul<strong>la</strong> materia e l’architettura perde <strong>la</strong> capacità<br />

<strong>di</strong> rappresentare, me<strong>di</strong>ante <strong>la</strong> pietra, l’anelito <strong>di</strong> infinito che col Gotico aveva<br />

trovato <strong>la</strong> sua prima e fresca espressione.<br />

Ma <strong>la</strong>ddove Spengler legge <strong>di</strong>stintamente i segni del<strong>la</strong> civilizzazione, è nel<strong>la</strong><br />

pittura impressionistica <strong>di</strong> fine Ottocento. Per alcuni versi, l’impressionismo non<br />

designa so<strong>la</strong>mente l’ultima fase dell’arte occidentale, ma una caratteristica<br />

saliente <strong>di</strong> tutta l’arte faustiana.<br />

“Essa non esprime forse <strong>la</strong> tendenza dell’essere desto a sentire il puro spazio infinito<br />

come <strong>la</strong> realtà incon<strong>di</strong>zionata e suprema e a considerare ogni forma sensibile che in esso si<br />

trova come una realtà con<strong>di</strong>zionata e <strong>di</strong> second’or<strong>di</strong>ne – a sentir così per via del<strong>la</strong> più<br />

profonda delle necessità?” 368 .<br />

Con l’impressionismo si attua fino in fondo il capovolgimento del senso<br />

euclideo del <strong>mondo</strong>; esso compenetra <strong>di</strong> sé tutta <strong>la</strong> fisionomia del<strong>la</strong> nostra civiltà<br />

più tarda, in cui il simbolismo dello spazio infinito si è reso più rarefatto e<br />

perfetto. Questo nuovo stile ha <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> cogliere l’impressione, l’attimo del<br />

paesaggio in <strong>di</strong>venire. Esso dà al<strong>la</strong> pittura storia e movimento: il destino si<br />

riflette in quest’arte del<strong>la</strong> lontananza e dello sfumato. Di contro a questa<br />

immagine dell’impressionismo come stile che abbraccia l’intera arte faustiana,<br />

racchiudendone l’essenza, Spengler ci dà anche l’immagine re<strong>la</strong>tiva <strong>di</strong> uno stile<br />

storicamente limitato all’epoca tarda del<strong>la</strong> civiltà occidentale.<br />

“Non dobbiamo nemmeno ingannarci circa il carattere del nuovo episo<strong>di</strong>o pittorico,<br />

che <strong>di</strong> là dal <strong>di</strong>ciannovesimo secolo, limite fra civiltà e civilizzazione, poté dare ancora<br />

366 TO, p.424.<br />

367 TO, p.424.<br />

368 TO, p.429.<br />

165


l’illusione <strong>di</strong> una grande cultura pittorica. Esso stesso, nell’in<strong>di</strong>care come tema suo proprio <strong>la</strong><br />

pittura all’aria libera, ha rive<strong>la</strong>to in modo abbastanza chiaro il senso del fenomeno passeggero<br />

che costituisce. Pittura all’aria libera: questo vuol <strong>di</strong>re un <strong>di</strong>stacco cosciente, intellettualistico<br />

e brutale da ciò che a un tratto si prese a chiamare ‘<strong>la</strong> salsa bruna’ e che, come vedemmo, nei<br />

quadri dei gran<strong>di</strong> maestri era stato il colore specificamente metafisico.” 369 .<br />

<strong>Il</strong> bruno da stu<strong>di</strong>o, tipico del<strong>la</strong> pittura del ‘600, viene considerato innaturale:<br />

l’anima che aveva sentito in questa tecnica il simbolo del<strong>la</strong> nostalgia, quasi<br />

religiosa, per l’infinito è ormai scomparsa.<br />

“<strong>Il</strong> materialismo delle metropoli euro-occidentali soffiò sulle ceneri e produsse questa<br />

curiosa, breve rifioritura che riprende due generazioni <strong>di</strong> pittori.” 370 .<br />

L’impressionismo ha fatto suo lo spirito astratto e meccanicizzante <strong>di</strong> un’epoca<br />

tarda, anzi ne è una chiara espressione. Spengler par<strong>la</strong> <strong>di</strong> arte agonizzante, che<br />

ha concepito il ritorno al<strong>la</strong> natura come necessità <strong>di</strong> tornare al <strong>mondo</strong><br />

conosciuto, e non vissuto, del<strong>la</strong> fisica e del concetto. La creatività delle epoche<br />

precedenti viene meno, così come l’aura religiosa che circonda ogni anima<br />

nascente.<br />

“<strong>Il</strong> nuovo artista è un operaio, non un creatore. Egli <strong>di</strong>spone dei colori spettrali non<br />

spezzati gli uni vicini agli altri. La sottile scrittura, <strong>la</strong> danza delle pennel<strong>la</strong>te dà luogo a rozze<br />

maniere: punti, quadrati, <strong>la</strong>rghe masse inorganiche vengono proiettate, mesco<strong>la</strong>te, <strong>di</strong>stese.<br />

[…] Arte pericolosa, scrupolosa, fredda, ma<strong>la</strong>ta, adatta per nervi più che raffinati, ma<br />

scientifica fino all’estremo, forte in tutto ciò che è dominio delle <strong>di</strong>fficoltà tecniche,<br />

esasperata nel<strong>la</strong> sua programmaticità. Essa poté trovare un suo ambiente naturale solo nel<strong>la</strong><br />

Parigi <strong>di</strong> Baude<strong>la</strong>ire.” 371 .<br />

I pittori all’aria libera trasformarono <strong>la</strong> musica dello spazio in una scienza<br />

naturale, utilizzarono il cervello anziché il cuore, <strong>la</strong> fredda ragione al posto <strong>di</strong><br />

quell’istinto tipico <strong>di</strong> chi si sa strumento <strong>di</strong> un’animità storica. Ogni arte in<br />

declino abbandona <strong>la</strong> forma che promana dal<strong>la</strong> forza creatrice del<strong>la</strong> civiltà, e dà<br />

vita a creazioni in cui domina l’informe e lo sproporzionato: “questo sfarzo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni vuote è proprio a tutte le civilizzazioni nascenti” 372 . La forma <strong>di</strong><br />

un’epoca domina e rende schiavi gli artisti che non sanno più padroneggiar<strong>la</strong>.<br />

“<strong>Il</strong> segno <strong>di</strong> ogni arte vivente, cioè <strong>la</strong> pura armonia fra volontà, interna necessità e<br />

capacità, <strong>la</strong> naturalezza del fine, l’inconscio del<strong>la</strong> realizzazione, l’unità <strong>di</strong> arte e civiltà – tutto<br />

ciò è finito. […] A partire da tale punto in essa si comincia a balbettare, ma nessuno se ne<br />

accorge perché nessuno sa più par<strong>la</strong>re fluidamente.” 373 .<br />

369 TO, p.434.<br />

370 TO, p.434.<br />

371 TO, p.435.<br />

372 TO, p.440.<br />

373 TO, p.440.<br />

166


L’istinto formativo <strong>di</strong> questi artisti si è spento, come del resto anche quello del<strong>la</strong><br />

civiltà <strong>di</strong> cui fanno parte. Tutto deve essere combinato, mesco<strong>la</strong>to con fredda<br />

luci<strong>di</strong>tà, perché manca ogni spontaneità.<br />

Spengler trae <strong>la</strong> sua <strong>di</strong>agnosi del<strong>la</strong> fine dell’arte occidentale dal<strong>la</strong> comparazione<br />

con i segni analoghi del<strong>la</strong> morte dell’arte antica. Tutto combacia<br />

sorprendentemente.<br />

“Dobbiamo trasportarci nell’Alessandria del 200 a.C. per conoscere il frastuono<br />

artistico con il quale una civilizzazione cosmopolita sa crearsi l’illusione che <strong>la</strong> sua arte non è<br />

morta.” 374 .<br />

Viene meno <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> desiderare qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso. L’arte del periodo<br />

imperiale si limitò ad essere pura copia <strong>di</strong> opere preesistenti: gli artisti <strong>di</strong> allora<br />

furono esclusivamente copisti. Non si era più in grado <strong>di</strong> creare e ci si rivolgeva<br />

con sguardo nostalgico ad un passato che nemmeno si era più capaci <strong>di</strong><br />

comprendere. Lo spettacolo che offrono tutte le civiltà al<strong>la</strong> fine delle loro<br />

epoche più tarde è quello <strong>di</strong> forme instancabilmente imitate che non<br />

appartengono a nessuna epoca in partico<strong>la</strong>re, poiché mancano <strong>di</strong> vita storica.<br />

La civilizzazione dell’arte occidentale è legata ai nomi <strong>di</strong> Wagner e degli<br />

impressionisti. Con essi si compie <strong>la</strong> fine dell’arte faustiana:<br />

“Tutto ciò che Nietzsche ha scritto su Wagner vale anche per Manet. In apparenza,<br />

ritorno all’elementare, al<strong>la</strong> natura <strong>di</strong> contro al<strong>la</strong> pittura contenutistica e al<strong>la</strong> musica assoluta, <strong>la</strong><br />

sua arte rappresenta invece un ce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> fronte al<strong>la</strong> barbarie delle gran<strong>di</strong> città, l’iniziale<br />

<strong>di</strong>ssoluzione che nell’ambito dei sensi si esprime in una mesco<strong>la</strong>nza <strong>di</strong> brutalità e <strong>di</strong><br />

raffinatezza; rappresenta un passo, che doveva essere necessariamente l’ultimo. Un’arte<br />

artificiale non è suscettibile <strong>di</strong> sviluppo organico. Essa segna <strong>la</strong> fine.<br />

Triste constatazione: segue da ciò che per l’arte figurativa occidentale l’è irrevocabilmente<br />

finita. La crisi del <strong>di</strong>ciannovesimo secolo fu l’agonia. Come ogni altra, l’arte faustiana muore<br />

per senilità, dopo aver realizzato le sue possibilità interne, dopo aver assolto il compito che le<br />

era stato assegnato nello sviluppo dal<strong>la</strong> sua civiltà.” 375 .<br />

Nel delineare <strong>la</strong> civilizzazione dell’arte, Spengler propone instancabilmente il<br />

nesso con l’artificio, con il freddo raziocinio che spesso definisce anche<br />

l’intelligenza da grande città. <strong>Il</strong> problema del<strong>la</strong> trasformazione del<strong>la</strong> città in<br />

metropoli è parallelo ed intrinsecamente legato al trapasso dal<strong>la</strong> civiltà al<strong>la</strong><br />

civilizzazione. I cambiamenti avvenuti nelle città contemporanee hanno prodotto<br />

una gran<strong>di</strong>ssima impressione su gran parte del <strong>mondo</strong> intellettuale <strong>di</strong> allora. Lo<br />

stesso Nietzsche, al<strong>la</strong> fine del secolo precedente, artico<strong>la</strong> i <strong>di</strong>scorsi e <strong>la</strong> filosofia<br />

<strong>di</strong> Zarathustra in una <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> contrapposizione e <strong>di</strong> critica nei confronti del<strong>la</strong><br />

grande città. <strong>Il</strong> mercato, <strong>la</strong> piazza sono i luoghi in cui vive <strong>la</strong> ‘picco<strong>la</strong> gente’,<br />

l’umanità che deve essere superata.<br />

374 TO, p.444.<br />

375 TO, p.442-443.<br />

167


“Amico mio, fuggi nel<strong>la</strong> tua solitu<strong>di</strong>ne! Io ti vedo assordato dal fracasso dei gran<strong>di</strong><br />

uomini e punzecchiato dai pungiglioni degli uomini piccoli.<br />

La foresta e il macigno sanno tacere <strong>di</strong>gnitosamente con te. Sii <strong>di</strong> nuovo simile all’albero che<br />

tu ami, dalle ampie fronde: tacito e attento si leva sopra il mare.<br />

Là dove <strong>la</strong> solitu<strong>di</strong>ne finisce, comincia il mercato: e dove il mercato comincia, là comincia<br />

anche il fracasso dei gran<strong>di</strong> comme<strong>di</strong>anti e il ronzio <strong>di</strong> mosche velenose.” 376 .<br />

La metropoli si configura come <strong>la</strong> negazione dell’organico, come il luogo del<strong>la</strong><br />

fol<strong>la</strong> e del<strong>la</strong> massa informe. Ma come si artico<strong>la</strong> il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Spengler sul<strong>la</strong><br />

metropoli, in re<strong>la</strong>zione sia alle suggestioni del<strong>la</strong> filosofia nietzscheana, sia<br />

all’ambito <strong>di</strong> una comparazione storica che lo conduce a ravvisare in essa una<br />

fase sempre ricorrente nel<strong>la</strong> storia delle civiltà superiori?<br />

“Questo è il processo spirituale proprio al periodo ultimo <strong>di</strong> una civiltà, all’epica<br />

ionica come a quel<strong>la</strong> barocca. Come al tempo dell’ellenismo, iniziatosi con <strong>la</strong> fondazione <strong>di</strong><br />

Alessandria, grande città artificiale staccata dal<strong>la</strong> campagna, oggi le città che già<br />

rappresentarono una civiltà (Firenze, Norimberga, Sa<strong>la</strong>manca, Bruges, Praga) sono <strong>di</strong>venute<br />

città <strong>di</strong> provincia, che oppongono una <strong>di</strong>sperata ma vana resistenza interna contro lo spirito<br />

delle metropoli. La metropoli significa il cosmopolitismo in luogo del<strong>la</strong> patria, il freddo senso<br />

pratico in luogo del rispetto per quanto è stato tramandato ed è maturato, l’irreligiosità<br />

scientista come <strong>di</strong>ssoluzione del precedente fervore religioso, <strong>la</strong> ‘società’ in luogo dello Stato,<br />

i <strong>di</strong>ritti naturali in luogo <strong>di</strong> quelli acquisiti.” 377 .<br />

Ogni civiltà, come una pianta, mette ra<strong>di</strong>ci in un determinato paesaggio, in<br />

simbiosi col quale ha inizio il suo sviluppo organico. La vita dell’uomo <strong>di</strong> una<br />

civiltà si svolge nel<strong>la</strong> città: è qui che si attua <strong>la</strong> storia, <strong>di</strong> contro all’esistenza<br />

senza tempo delle campagne. Ma questa ra<strong>di</strong>cata esistenza citta<strong>di</strong>na delle civiltà<br />

è soggetta, anch’essa, al trascorrere del tempo e all’invecchiamento: le città<br />

<strong>di</strong>vengono il luogo dello spirito e del<strong>la</strong> cultura e ne riflettono l’irrigi<strong>di</strong>mento da<br />

civilizzazione.<br />

“Soltanto <strong>la</strong> civilizzazione con le sue città gigantesche torna a <strong>di</strong>sprezzare queste<br />

ra<strong>di</strong>ci del<strong>la</strong> spiritualità e si stacca da esse. L’uomo civilizzato, nomade intellettuale, torna ad<br />

essere tutto microcosmo, privo <strong>di</strong> patria, spiritualmente libero come il cacciatore e il pastore.<br />

[…] Oggi, al<strong>la</strong> fine <strong>di</strong> questa civiltà, una spiritualità senza ra<strong>di</strong>ci vaga fra ogni possibile<br />

specie <strong>di</strong> paesaggi e <strong>di</strong> orizzonti intellettuali. <strong>Il</strong> periodo interme<strong>di</strong>o fu quello in cui l’uomo<br />

sapeva morire per un pezzo <strong>di</strong> terra.” 378 .<br />

L’anima <strong>di</strong> una città è un tutto che vive, che respira, che cresce, che ha una sua<br />

fisionomia e una sua storia. Essa è un organismo che si esprime in una peculiare<br />

lingua delle forme, un simbolo del<strong>la</strong> civiltà cui appartiene. Ma proprio là dove<br />

era nata <strong>la</strong> vita storica, si attua il capovolgimento gigantesco delle forme viventi<br />

in forme cristallizzate e morte:<br />

376 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, Adelphi, Mi<strong>la</strong>no, 1987.<br />

377 TO, p.60.<br />

378 TO, p.777.<br />

168


“E nel<strong>la</strong> città, <strong>di</strong>sgiunta dalle potenze del paesaggio, quasi iso<strong>la</strong>ta dal suolo dal<strong>la</strong><br />

pavimentazione, <strong>la</strong> vita s’indebolisce sempre <strong>di</strong> più, mentre <strong>la</strong> percezione e l’intelligenza si<br />

fanno sempre più acute. L’uomo <strong>di</strong>viene spirito, <strong>di</strong>viene libero, epperò <strong>di</strong> nuovo nomade, però<br />

più freddo e con un orizzonte più ristretto. Lo spirito è <strong>la</strong> forma tipicamente citta<strong>di</strong>na<br />

dell’essere desto intelligente. Le religioni, le arti e le scienze <strong>di</strong>vengono a poco a poco<br />

spirituali, straniere al<strong>la</strong> terra, incomprensibili per il conta<strong>di</strong>no legato al<strong>la</strong> terra. E con <strong>la</strong><br />

civilizzazione si ha il climaterio. Le antichissime ra<strong>di</strong>ci dell’essere si <strong>di</strong>sseccano fra le masse<br />

<strong>di</strong> pietra delle città.” 379 .<br />

Qui Spengler utilizza il repertorio concettuale <strong>di</strong> Nietzsche, ma ne fa slittare il<br />

significato. Lo spirito libero <strong>di</strong>venta una creazione re<strong>la</strong>tiva delle epoche tarde,<br />

<strong>la</strong>ddove <strong>la</strong> libertà non è più <strong>di</strong>struzione dei vincoli metafisici e trascendenti, ma<br />

quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> un essere che ha perso il contatto con <strong>la</strong> terra, per <strong>di</strong>ventare tutto<br />

intelletto. Da questo punto <strong>di</strong> vista, Nietzsche è inserito nel processo <strong>di</strong><br />

civilizzazione del <strong>mondo</strong> faustiano come uno dei suoi esponenti più<br />

rappresentativi ma, al tempo stesso, le categorie che Spengler manovra così<br />

abilmente sarebbero impensabili, senza il contributo del filosofo che meglio ha<br />

saputo leggere <strong>la</strong> crisi del suo tempo.<br />

Ogni città assorbe gli eventi che l’hanno percorsa, serbandone il segno tra le sue<br />

strade e i suoi pa<strong>la</strong>zzi; essa è storica sia perché è soggetta al trascorrere del<br />

tempo, sia perché reca il segno e <strong>la</strong> fisionomia delle civiltà che ospita. Spengler<br />

in<strong>di</strong>vidua, cioè, degli elementi tipici, peculiari nel volto <strong>di</strong> ciascuna città che<br />

rimandano al simbolo elementare del<strong>la</strong> civiltà da cui promanano; ma, al <strong>di</strong> là<br />

delle <strong>di</strong>fferenze, legge nello sviluppo dei nuclei urbani un medesimo procedere<br />

verso le forme tarde delle epoche da civilizzazione. Al<strong>la</strong> fine <strong>di</strong> ogni civiltà, le<br />

città perdono <strong>la</strong> loro anima prettamente storica e fagocitano i centri più piccoli,<br />

che <strong>di</strong>ventano pura provincia, lontana dai processi storici. Le metropoli<br />

assurgono a sede del<strong>la</strong> politica mon<strong>di</strong>ale, ma il prezzo che esse pagano è il totale<br />

sra<strong>di</strong>camento dal paesaggio e dal<strong>la</strong> forma da cui erano sorte.<br />

“La ‘cosmopoli’, questo colosso <strong>di</strong> pietra, <strong>la</strong> si incontra al<strong>la</strong> fine del ciclo <strong>di</strong> ogni<br />

grande civiltà. L’uomo del<strong>la</strong> civiltà, che era stato formato spiritualmente dal<strong>la</strong> campagna,<br />

<strong>di</strong>viene proprietà e strumento del<strong>la</strong> sua stessa creatura, del<strong>la</strong> città, e infine viene ad essa<br />

sacrificato. Questa massa <strong>di</strong> pietra è <strong>la</strong> città assoluta. Quale si <strong>di</strong>segna in una gran<strong>di</strong>osa<br />

bellezza nel <strong>mondo</strong> illuminato dell’occhio umano, <strong>la</strong> sua imagine contiene tutto l’augusto<br />

simbolismo del<strong>la</strong> morte proprio a ciò che è definitivamente ‘<strong>di</strong>venuto’.” 380 .<br />

La metropoli <strong>di</strong>strugge il paesaggio, <strong>la</strong> natura si fa artificiale, mutano suoni e<br />

colori: tutto si intona al grigio del<strong>la</strong> pietra. L’abitante <strong>di</strong> queste metropoli è<br />

l’uomo civilizzato, senza ra<strong>di</strong>ci perché abituato a vivere in città che sono tutte<br />

uguali, che hanno ormai perso <strong>la</strong> peculiarità del<strong>la</strong> loro fisionomia storica. Le<br />

379 TO, p.781.<br />

380 TO, p.793.<br />

169


città organiche, centro del<strong>la</strong> vita politica e religiosa, si trasformano in cittàalveari,<br />

le cui case si riducono a puri dormitori, in cui regna l’inorganico.<br />

La città si fa astratta, priva <strong>di</strong> anima, le sue forme <strong>di</strong>vengono puramente<br />

geometriche. Questo processo è rintracciabile anche nel <strong>mondo</strong> antico, dove le<br />

metropoli rimasero fedeli, pur nel<strong>la</strong> loro espansione e smisuratezza, al<strong>la</strong><br />

corporeità euclidea.<br />

“Mentre le città gigantesche dell’era presente palesano tutto il nostro impulso verso<br />

l’infinito, <strong>la</strong> metropoli schiettamente antica non volle espandersi ma <strong>di</strong>venire sempre più<br />

compatta. […] Anche ora <strong>la</strong> città deve essere un corpo, solido e rotondo, soma in senso<br />

stretto.” 381 .<br />

Nel<strong>la</strong> Roma imperiale, ad esempio, questo si ottenne me<strong>di</strong>ante lo sviluppo in<br />

altezza delle costruzioni dove, nel<strong>la</strong> più grande miseria, vivevano masse umane<br />

ormai imbarbarite.<br />

La massa urbana è l’elemento che caratterizza ogni civilizzazione: essa è <strong>la</strong><br />

protagonista del<strong>la</strong> vita citta<strong>di</strong>na e <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> politica 382 . Di contro alle caste<br />

originarie del<strong>la</strong> nobiltà e del<strong>la</strong> sacerdotalità, <strong>di</strong>stinguendosi anche dal<strong>la</strong><br />

borghesia citta<strong>di</strong>na, <strong>la</strong> massa rappresenta il tipo umano collettivo tipico delle<br />

metropoli o<strong>di</strong>erne:<br />

“La massa rappresenta l’assolutamente informe, che perseguita con o<strong>di</strong>o ogni specie <strong>di</strong><br />

forma, ogni <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> rango, <strong>la</strong> proprietà or<strong>di</strong>nata, il sapere organizzato. E’ il nuovo<br />

noma<strong>di</strong>smo delle cosmopoli, per il quale gli schiavi e i barbari del <strong>mondo</strong> antico, i çûdra<br />

dell’In<strong>di</strong>a e, infine, qualsiasi tipo <strong>di</strong> uomo si <strong>di</strong>ssolvono in ugual misura in alcunché <strong>di</strong><br />

ondeggiante completamente <strong>di</strong>sgiunto dalle origini, non riconoscente più il proprio passato né<br />

possedente un futuro. Con il che il Quarto Stato <strong>di</strong>viene l’espressione del<strong>la</strong> storia che<br />

trapassa nel<strong>la</strong> non-storia. La massa è <strong>la</strong> fine, è il nul<strong>la</strong> ra<strong>di</strong>cale.” 383 .<br />

La massa è l’inorganico che subentra all’organica artico<strong>la</strong>zione delle c<strong>la</strong>ssi. Ma<br />

come si svolge <strong>la</strong> sua esistenza? Quali sono i simboli tipici del<strong>la</strong> civilizzazione<br />

citta<strong>di</strong>na?<br />

Spengler ha sempre cercato <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguersi dai suoi contemporanei; in A me<br />

stesso traspare continuamente <strong>la</strong> sensazione <strong>di</strong> una profonda solitu<strong>di</strong>ne umana ed<br />

intellettuale, l’incapacità <strong>di</strong> trovare qualcuno con cui sia possibile una<br />

conversazione che esuli dal<strong>la</strong> superficialità moderna. Spengler ha <strong>la</strong> sensazione<br />

<strong>di</strong> appartenere ad un altro rango spirituale ma sa bene come gli sia impossibile<br />

sfuggire al suo tempo, se non a costo <strong>di</strong> un alto prezzo 384 .<br />

381 TO, p.796.<br />

382 La massa urbana è <strong>la</strong> protagonista del<strong>la</strong> democrazia contemporanea, <strong>la</strong> cui esistenza è in <strong>di</strong>retta connessione<br />

con <strong>la</strong> nascita del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse borghese e del<strong>la</strong> potenza astratta del danaro. Le <strong>di</strong>namiche politiche ed economiche <strong>di</strong><br />

questi simboli del<strong>la</strong> civilizzazione occidentale saranno prese in considerazione nel secondo paragrafo <strong>di</strong> questo<br />

capitolo. Per ora, <strong>la</strong> massa sarà definita solo in base al<strong>la</strong> sua esistenza tipicamente citta<strong>di</strong>na.<br />

383 TO, p.1184.<br />

384 “Lo stesso senso <strong>di</strong> oppressione provo talvolta per il fatto <strong>di</strong> essere in questo secolo. Viene spogliato <strong>di</strong> tutto:<br />

civiltà, belle zza, colori. Una volgare quoti<strong>di</strong>anità in forma <strong>di</strong> tecnica, ‘ragione’, igiene <strong>di</strong>ffonde su tutte le cose<br />

170


La massa è <strong>la</strong> ‘picco<strong>la</strong> gente’ degli svaghi e dei <strong>di</strong>vertimenti; come nell’antica<br />

Roma essa si ciba <strong>di</strong> panem et circenses.<br />

“Cinema, espressionismo, teosofia, pugi<strong>la</strong>to, danze negre, poker, scommesse alle<br />

corse, tutto questo lo si può ritrovare sotto altra forma anche in Roma antica e un competente<br />

potrà in<strong>di</strong>viduare fenomeni analoghi nelle città cosmopolite esistite in Cina, in In<strong>di</strong>a, in<br />

Arabia.” 385 .<br />

Per Spengler, chi vive nelle metropoli, non può più separarsene: il suo spirito si<br />

è ormai isterilito, si è fatto tutta tensione, essere desto, “il ritmo cosmico si è<br />

ritirato dal<strong>la</strong> sua vita” 386 . L’ultimo uomo è animato dall’intelligenza, dal<strong>la</strong><br />

volontà <strong>di</strong> comprendere fino all’estremo, <strong>di</strong> scoprire e sve<strong>la</strong>re ogni cosa.<br />

L’intuizione del destino si indebolisce a favore dell’esigenza <strong>di</strong> una conoscenza<br />

per cause:<br />

“L’intelligenza è l’esercizio perfetto del pensiero che si sostituisce ad una esperienza<br />

inconscia del<strong>la</strong> vita: è qualcosa <strong>di</strong> scarno, <strong>di</strong> squallido. I visi intelligenti degli uomini <strong>di</strong> tutte<br />

le razze si rassomigliano. E’ <strong>la</strong> stessa razza che da essi si è ritirata.”. 387<br />

La razza è l’elemento cosmico che si associa al sangue, al destino, all’essere:<br />

tutto questo scompare negli uomini del<strong>la</strong> civilizzazione. La stessa denatalità è<br />

in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> una sterilità <strong>di</strong> fondo che caratterizza i perio<strong>di</strong> tar<strong>di</strong> <strong>di</strong> tutte le civiltà.<br />

Lo spettacolo che si offre è quello <strong>di</strong> città sempre più vecchie e spopo<strong>la</strong>te, prive<br />

del<strong>la</strong> voglia <strong>di</strong> vivere e <strong>di</strong> rigenerarsi. Ma chi è stato sedotto dall’ultimo scorcio<br />

<strong>di</strong> vita <strong>di</strong> queste creature gigantesche, non riesce a liberarsene.<br />

“I popoli delle origini possono staccarsi dall’ambiente ed emigrare lontano. <strong>Il</strong> nomade<br />

intellettuale non lo può più. La nostalgia per <strong>la</strong> grande città è forse più forte <strong>di</strong> qualsiasi altra.<br />

Per lui <strong>la</strong> patria significa ognuna <strong>di</strong> queste città, mentre già il vil<strong>la</strong>ggio più vicino ormai gli<br />

rappresenta qualcosa <strong>di</strong> estraneo. Si preferisce morire sull’asfalto delle strade anziché tornare<br />

al<strong>la</strong> campagna. Perfino il <strong>di</strong>sgusto per questa magnificenza, <strong>la</strong> stanchezza provocata da queste<br />

luci <strong>di</strong> mille colori, il tae<strong>di</strong>um vitae che al<strong>la</strong> fine assale parecchi, non riescono a liberarli. Essi<br />

portano seco <strong>la</strong> città anche nei monti e al mare. Essi hanno perduto <strong>la</strong> campagna in se stessi e<br />

non <strong>la</strong> ritrovano più all’esterno.” 388 .<br />

Ma come si colloca lo stesso Spengler rispetto a questo affresco delle metropoli<br />

o<strong>di</strong>erne? Qual è <strong>la</strong> sua posizione teorica ed esistenziale?<br />

Nel suo strutturare ogni problema in anti<strong>tesi</strong>, egli non si preoccupa mai <strong>di</strong><br />

occultare il suo giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> valore e, perciò, il suo propendere per l’uno o l’altro<br />

l’alito dell’or<strong>di</strong>narietà. Non c’è più gusto a vivere oggi” (O.Spengler, A me stesso, op. cit, p.67-68). <strong>Il</strong> <strong>di</strong>sgusto<br />

per il suo tempo si converte in alta consapevolezza ma, al tempo stesso, nel<strong>la</strong> profonda <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> vivere e <strong>di</strong><br />

comunicare.<br />

385 TO, p.799.<br />

386 TO, p.797.<br />

387 TO, p.798.<br />

388 TO, p.797.<br />

171


termine. Ma, come si è già avuto modo <strong>di</strong> notare, le anti<strong>tesi</strong> spengleriane non<br />

sono sempre <strong>di</strong> facile interpretazione: esse sfuggono a imme<strong>di</strong>ate catalogazioni<br />

anche perché, chi le pone, fa parte <strong>di</strong> esse. Per questa ragione, non ci si può<br />

limitare a registrare il <strong>di</strong>sprezzo per il <strong>mondo</strong> senza forma delle città: Spengler<br />

abita in esse, le conosce perfettamente anche se il suo punto <strong>di</strong> vista si spaccia<br />

per una prospettiva iso<strong>la</strong>ta e dall’alto.<br />

Ma, soprattutto, che funzione avrebbe il puro <strong>di</strong>sprezzo? Spengler non apre<br />

nessuno spiraglio nei confronti <strong>di</strong> un rinnovamento o <strong>di</strong> una rinascita <strong>di</strong> forme<br />

ormai passate: “In<strong>di</strong>etro non si torna, non v’è che da andare avanti” 389 . <strong>Il</strong><br />

destino del<strong>la</strong> civiltà occidentale volge verso <strong>la</strong> fine, irreversibilmente. L’analisi<br />

del<strong>la</strong> metropoli è un topos del<strong>la</strong> cultura moderna; essa accomuna Spengler e<br />

Nietzsche in un senso che va oltre <strong>la</strong> pura concordanza dei termini. L’attacco<br />

al<strong>la</strong> Zivilisation del<strong>la</strong> metropoli è anche una figura dello Zarathustra.<br />

“Così, passando lentamente in mezzo a varie genti e a città d’ogni genere, Zarathustra<br />

allungava <strong>la</strong> via del ritorno al<strong>la</strong> sua montagna e al<strong>la</strong> sua caverna. Ed ecco che, senza<br />

accorgersene, si trovò davanti al<strong>la</strong> porta del<strong>la</strong> grande città: qui un pazzo furioso gli balzò<br />

incontro e gli sbarrò il cammino. Ma costui era lo stesso pazzo che il popolo chiamava <strong>la</strong><br />

‘scimmia <strong>di</strong> Zarathustra’: egli infatti aveva ricopiato qualcosa del<strong>la</strong> costruzione e del tono dei<br />

suoi <strong>di</strong>scorsi e volentieri prendeva in prestito dal tesoro del<strong>la</strong> sua saggezza.” 390 .<br />

La scimmia <strong>di</strong> Zarathustra 391 è un <strong>di</strong>scepolo del suo insegnamento che, però, non<br />

ha vinto il puro <strong>di</strong>sprezzo per <strong>la</strong> metropoli. Non appena lo incontra, inizia <strong>la</strong><br />

serie <strong>di</strong> improperi e <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zi contro <strong>la</strong> feccia che abita le gran<strong>di</strong> città:<br />

“Oh Zarathustra, qui è <strong>la</strong> grande città: qui nul<strong>la</strong> hai da cercare e tutto da perdere.<br />

Perché sei voluto passare a guado attraverso questa melma? Abbi compassione dei tuoi pie<strong>di</strong>!<br />

Sputa piuttosto sul<strong>la</strong> porta del<strong>la</strong> città e – torna in<strong>di</strong>etro!<br />

Qui è l’inferno dei pensieri da eremita: qui i gran<strong>di</strong> pensieri vengono bolliti vivi e cotti a<br />

pezzi. Qui marciscono tutti i gran<strong>di</strong> sentimenti: qui soltanto sentimentucci scheletriti possono<br />

far rumore coi loro ossicini! […] Non ve<strong>di</strong> le anime penzo<strong>la</strong>re come stracci su<strong>di</strong>ci e stracchi?<br />

– E <strong>di</strong> questi stracci fanno anche giornali! […] Tutti sono infermi e appestati <strong>di</strong> opinioni<br />

pubbliche. […] Sputa su questa città <strong>di</strong> mercanti e torna in<strong>di</strong>etro!<br />

Qui il sangue scorre sempre marcio e schiumoso per tutte le vene: sputa sul<strong>la</strong> grande città che<br />

è <strong>la</strong> grande cloaca dove tutta <strong>la</strong> feccia si raduna schiumeggiante!” 392 .<br />

<strong>Il</strong> <strong>di</strong>scorso del<strong>la</strong> scimmia è sorprendentemente simile al<strong>la</strong> critica spengleriana<br />

del<strong>la</strong> metropoli: i termini collimano, il giu<strong>di</strong>zio sui giornali e l’opinione pubblica<br />

si trova anche ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente. Ma questo vuol forse <strong>di</strong>re che<br />

389 TO, p.796.<br />

390 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p.214.<br />

391 <strong>Il</strong> riferimento al<strong>la</strong> scimmia <strong>di</strong> Zarathustra non è casuale. Come ricorda Conte nel<strong>la</strong> sua Introduzione a<br />

Spengler (op. cit., p.38, nota 2), Thomas Mann ebbe a <strong>di</strong>re: “Come vede, non ho voltato le spalle a Nietzsche,<br />

anche se, certamente, rinuncio ben volentieri al<strong>la</strong> sua astuta scimmia, il signor Spengler”. Quello che intendo<br />

stabilire è se tale appel<strong>la</strong>tivo gli sia realmente attribuibile o se, almeno, in questo contesto, egli abbia superato il<br />

puro scimmiottamento dei concetti nietzscheani in una maturata considerazione del problema del<strong>la</strong> metropoli.<br />

392 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p.214-215.<br />

172


anche Spengler si trova nel<strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> essere rimproverato e <strong>di</strong>sprezzato da<br />

Zarathustra, come il suo <strong>di</strong>scepolo? Ciò che qui è in questione non è l’affinità<br />

dei contenuti, bensì <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> Spengler <strong>di</strong> andare oltre il <strong>di</strong>sprezzo per <strong>la</strong><br />

civilizzazione, che pure anima le sue pagine. Nietzsche stesso si mette al<strong>la</strong><br />

prova: l’invito che <strong>la</strong> scimmia fa a Zarathustra <strong>di</strong> tornare in<strong>di</strong>etro è <strong>la</strong> versione<br />

nichilista e ma<strong>la</strong>ta del pensiero dell’eterno ritorno. La rabbia <strong>di</strong> Zarathustra alle<br />

parole del pazzo è in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sprezzo per chi, limitandosi a <strong>di</strong>sprezzare, è<br />

<strong>di</strong>ventato parte <strong>di</strong> ciò che o<strong>di</strong>a: “Perché hai abitato così a lungo presso <strong>la</strong> palude,<br />

tanto da <strong>di</strong>ventare tu stesso rana e rospo?” 393 . Zarathustra <strong>di</strong>sprezza il suo<br />

<strong>di</strong>sprezzo, non comprende perché abbia messo in guar<strong>di</strong>a lui e non se stesso. La<br />

scimmia tenta il suo pensiero più profondo, lo scimmiotta appunto. Ma perché<br />

Zarathustra non può tornare in<strong>di</strong>etro? Non è questo l’eterno ritorno?<br />

“No. Questo è lo spirito <strong>di</strong> gravità, l’essere ancorati al dato, il non poterlo che<br />

contemp<strong>la</strong>re. […] Limitarsi al <strong>di</strong>sprezzo senza far luce, senza comprendere. Subire il destino<br />

– non teorizzarlo. Essere <strong>la</strong> scimmia, <strong>la</strong> farsa <strong>di</strong> Zarathustra – non <strong>la</strong> sua trage<strong>di</strong>a. L’eterno<br />

ritorno non è tornare in<strong>di</strong>etro – ma ripetersi oltrepassando. Comprendersi per insegnare. […]<br />

Così, <strong>di</strong>sprezzare <strong>la</strong> metropoli non conta. Questo <strong>di</strong>sprezzo ci lega, ci fa vivere in negativo. <strong>Il</strong><br />

gracidare del<strong>la</strong> scimmia nasconde invano questa servitù. Zarathustra guarda a lungo <strong>la</strong><br />

metropoli e tace. <strong>Il</strong> suo problema è conoscer<strong>la</strong>: vederne il tempo e il destino. Ritornare a<br />

prima del<strong>la</strong> metropoli, o ritornare in<strong>di</strong>etro, sui propri passi, è l’idea dei nani e delle<br />

scimmie.” 394 .<br />

Zarathustra insegna al pazzo che dove non è possibile amare, bisogna passare<br />

oltre, accettare anche ciò che ci procura dolore. La metropoli esiste, è un fatto<br />

del nostro tempo. Spengler, come Zarathustra, non si limita a <strong>di</strong>sprezzar<strong>la</strong>, ma <strong>la</strong><br />

colloca nel tempo, cerca <strong>di</strong> prevederne il destino, senza tentare <strong>di</strong> mutarlo.<br />

Anche Spengler è come tentato dallo spirito <strong>di</strong> gravità, ma cerca con molta<br />

luci<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> contemp<strong>la</strong>re i segni dell’imminente tramonto del<strong>la</strong> sua civiltà e <strong>di</strong><br />

passare oltre. La sua immane <strong>di</strong>fficoltà consiste nel collocarsi dentro e fuori <strong>la</strong><br />

realtà storica offerta al suo sguardo, <strong>di</strong> darne un lucido quadro nel<strong>la</strong> dolorosa<br />

consapevolezza <strong>di</strong> farne parte.<br />

Lo sta<strong>di</strong>o finale del<strong>la</strong> vita delle città è il suici<strong>di</strong>o del<strong>la</strong> razza, lo spopo<strong>la</strong>mento <strong>di</strong><br />

questi centri giganteschi: <strong>la</strong> storia passata ce ne ha sovente offerto degli esempi.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un’estinzione interna, <strong>di</strong> un’autorinuncia.<br />

“A tal punto <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> città ha termine. Da mercato delle origini <strong>di</strong>venuta città <strong>di</strong><br />

civiltà e infine città cosmopolita, essa sacrifica il sangue e l’anima dei suoi creatori a questa<br />

evoluzione e al suo ultimo frutto, allo spirito del<strong>la</strong> civilizzazione, finendo così col <strong>di</strong>struggere<br />

anche se stessa.” 395 .<br />

393 Ivi, p.216.<br />

394 Massimo Cacciari, Dialettica del negativo e metropoli in Metropolis, Officina E<strong>di</strong>zioni, Roma, 1973, p.32-33.<br />

395 TO, p.805.<br />

173


Di contro all’anima formata dei popoli che appartengono e che vivono in una<br />

civiltà, i popoli che vengono dopo <strong>la</strong> sua fine sono definiti da Spengler popoli <strong>di</strong><br />

fel<strong>la</strong>him, cioè incapaci <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> coesione e forma interna che, so<strong>la</strong>, può<br />

garantire loro l’in<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> contro alle altre genti. Anche i popoli, infatti,<br />

sono simboli <strong>di</strong> una civiltà: quando questa si estingue si riducono a essere preda<br />

<strong>di</strong> popo<strong>la</strong>zioni più giovani e coese.<br />

“Per quanto riguarda i popoli primitivi e i popoli <strong>di</strong> fel<strong>la</strong>him, <strong>la</strong> loro vita si esaurisce in<br />

quegli alti e bassi zoologici, in una vicenda <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nata priva <strong>di</strong> un fine e <strong>di</strong> una durata<br />

determinata, nel<strong>la</strong> quale, pur accadendo moltissime cose, in fondo, in un senso superiore,<br />

nul<strong>la</strong> accade. Popoli storici, popoli <strong>la</strong> cui esistenza sia <strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale, sono soltanto le<br />

nazioni. 396 ”<br />

La caratteristica fondamentale dei popoli civilizzati è il loro anelito al<strong>la</strong> pace<br />

mon<strong>di</strong>ale: <strong>la</strong> debolezza li spinge a co<strong>di</strong>ficare un cosmopolitismo che assicuri<br />

loro benessere e stabilità. Ma questo, per Spengler, è sintomo <strong>di</strong> un<br />

indebolimento del<strong>la</strong> vita: le potenze del sangue hanno abbandonato tali popoli<br />

che sono destinati a perire per mano <strong>di</strong> nazioni giovani e più aggressive, a<br />

<strong>di</strong>ventarne gli oggetti.<br />

“Tutti i riformisti e i citta<strong>di</strong>ni del <strong>mondo</strong> <strong>di</strong>fendono ideali da fel<strong>la</strong>ch, coscientemente e<br />

incoscientemente. <strong>Il</strong> loro trionfo significa una ab<strong>di</strong>cazione del<strong>la</strong> nazione non a favore del<strong>la</strong><br />

pace universale bensì <strong>di</strong> altre nazioni.” 397 .<br />

Un popolo, in tal modo, retrocede in uno sta<strong>di</strong>o prettamente naturalistico in cui<br />

coloro che prima versarono il sangue per <strong>la</strong> loro nazione, finiscono per farlo in<br />

favore <strong>di</strong> altri. La subor<strong>di</strong>nazione è il destino <strong>di</strong> ogni civiltà che si incammina<br />

verso il tramonto, <strong>di</strong> ogni cosmopolitismo da grande città.<br />

La civilizzazione occidentale costituisce un tema affascinante e vorticoso che<br />

rischia <strong>di</strong> prestarsi ad infiniti confronti e suggestioni. Spengler, d’altro canto, ha<br />

<strong>di</strong>sseminato <strong>Il</strong> Tramonto dell’Occidente <strong>di</strong> numerose interpretazioni <strong>di</strong> questo<br />

fenomeno, che lo coinvolge così da vicino e urgentemente. Accanto all’arte e<br />

al<strong>la</strong> città, le sue analisi si sono rivolte ai contesti più <strong>di</strong>sparati, ma l’esame del<br />

trapasso dell’anima e del<strong>la</strong> morale occidentali dal<strong>la</strong> civiltà al<strong>la</strong> civilizzazione<br />

costituisce una delle prospettive più significative <strong>di</strong> questo fenomeno. La<br />

morale, infatti, è il terreno <strong>di</strong> nascita e <strong>di</strong> coniazione dei valori <strong>di</strong> una civiltà e,<br />

perciò, costituisce lo specchio fedele dell’esaurirsi del<strong>la</strong> capacità formativa ed<br />

espressiva <strong>di</strong> un’animità storica nel momento del<strong>la</strong> sua senescenza.<br />

Di contro all’aura misteriosa che avvolge <strong>la</strong> concezione dell’anima <strong>di</strong> una<br />

giovane civiltà, <strong>la</strong> psicologia sistematica <strong>la</strong> considera un mero meccanismo, un<br />

aggregato <strong>di</strong> parti e <strong>di</strong> funzioni.<br />

396 TO, p.900.<br />

397 TO, p.924.<br />

174


“Associazioni, appercezioni, affetti, moventi, pensiero, sentimento, volontà: sono tutti<br />

meccanismi morti, <strong>la</strong> cui topografia ha costituito il contenuto insignificante del<strong>la</strong> nuova<br />

scienza dell’anima. Si voleva cercare <strong>la</strong> vita e si è finiti in un’ornamentistica <strong>di</strong> concetti.” 398 .<br />

L’immagine del<strong>la</strong> propria anima che ciascuna civiltà possiede è sottoposta<br />

anch’essa al trascorrere del tempo e al<strong>la</strong> degenerazione. L’anima faustiana, il cui<br />

simbolo elementare è lo spazio infinito, piega il suo anelito <strong>di</strong> potenza e il suo<br />

fondamentale aristocraticismo al<strong>la</strong> cultura massificata delle metropoli. L’anima<br />

dell’uomo si spiritualizza fino a <strong>di</strong>ventare puro intelletto astratto, pura tensione:<br />

<strong>la</strong> componente dell’essere e del sangue, che si esprimeva nell’ansia <strong>di</strong> conquista<br />

e <strong>di</strong> conoscenza, si spegne nell’acconciarsi ai piaceri piccoli e meschini del<br />

benessere quoti<strong>di</strong>ano. Anche nelle scienze, <strong>la</strong> po<strong>la</strong>rità fra inten<strong>di</strong>tore e profano è<br />

un simbolo che comincia a venire meno, proprio perché il sentimento faustiano<br />

del<strong>la</strong> vita è in via <strong>di</strong> spegnersi.<br />

La caratteristica <strong>di</strong> ogni civilizzazione è il rivolgersi delle forze creatrici<br />

dall’interno verso l’esterno: avendo esaurito le sue possibilità formative, una<br />

civiltà cristallizza le forme precedenti e rivolge ogni azione verso ciò che <strong>la</strong><br />

circonda. Questo fenomeno tipico <strong>di</strong> ogni civilizzazioni risulta potenziato nel<strong>la</strong><br />

civiltà occidentale, il cui desiderio <strong>di</strong> spazi infiniti si traduce in un’espansione<br />

territoriale e imperialistica.<br />

“La civiltà faustiana fu, dunque, orientata in massimo grado verso l’espansione,<br />

espansione sia politica, sia economica, sia spirituale; essa ha superato ogni limite geografico e<br />

materiale; senza nessuno scopo pratico, solo per amore <strong>di</strong> un simbolo, essa ha cercato <strong>di</strong><br />

raggiungere il polo nord e il polo sud; infine, essa ha trasformato <strong>la</strong> superficie terrestre in un<br />

unico dominio coloniale e in un unico sistema economico.” 399 .<br />

La compresenza <strong>di</strong> questi aspetti, apparentemente in contrad<strong>di</strong>zione, caratterizza<br />

l’anima faustiana da civilizzazione. La grandezza come <strong>la</strong> piccolezza si<br />

esasperano nel<strong>la</strong> profonda coscienza <strong>di</strong> una povertà interiore che deve essere<br />

compensata da un <strong>mondo</strong> esterno da conquistare. <strong>Il</strong> ri<strong>di</strong>mensionamento <strong>di</strong><br />

un’anima che <strong>di</strong>venta tutta microcosmo <strong>di</strong> contro a un <strong>mondo</strong> da conoscere e da<br />

assoggettare, si traduce in una morale da civilizzazione.<br />

La morale, come <strong>mondo</strong> conchiuso <strong>di</strong> forme, è anch’essa un organismo interno<br />

al<strong>la</strong> civiltà da cui promana: come l’arte e <strong>la</strong> scienza, anch’essa subisce<br />

l’invecchiamento tipico <strong>di</strong> ogni essere vivente.<br />

“A fianco <strong>di</strong> queste gran<strong>di</strong> unità delle forme, il cui <strong>di</strong>venire, compiersi e terminarsi<br />

abbraccia un numero predeterminato <strong>di</strong> generazioni umane e che dopo una vita <strong>di</strong> pochi secoli<br />

sono irrevocabilmente destinate a morire, v’è il gruppo delle morali apollinee e <strong>di</strong> quelle<br />

faustiane, che nel loro insieme vanno parimenti concepite come unità d’or<strong>di</strong>ne superiore. La<br />

loro esistenza è un destino che si deve accettare.” 400 .<br />

398 TO, p.453.<br />

399 TO, p.506.<br />

400 TO, p.518.<br />

175


Spengler mira a <strong>di</strong>stinguere “le chiacchiere letterarie dei filosofi dell’etica<br />

sociale e degli apostoli umanitari dagli istinti profon<strong>di</strong> del<strong>la</strong> civilizzazione<br />

europea” 401 . La morale faustiana è <strong>la</strong> morale del<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> potenza, <strong>la</strong> morale<br />

dei signori nietzscheana; <strong>di</strong> contro ad essa, <strong>la</strong> tendenza volgare e superficiale al<br />

benessere pubblico e al<strong>la</strong> felicità rappresenta solo il <strong>la</strong>to negativo dell’etica<br />

occidentale: tra questi due universi <strong>di</strong> valori Spengler stabilisce una scansione<br />

perio<strong>di</strong>ca, <strong>la</strong> stessa che porta dal<strong>la</strong> civiltà al<strong>la</strong> civilizzazione. Ma che cosa<br />

avviene quando un sistema etico entra nel<strong>la</strong> sua fase più tarda? Qui <strong>la</strong> <strong>di</strong>cotomia<br />

essere-essere desto si traduce in quel<strong>la</strong> tra ethos e morale.<br />

“L’ethos è <strong>la</strong> struttura interiore, <strong>la</strong> tendenza del<strong>la</strong> vita volta a una meta, tendenza<br />

istintiva e non scoperta stil<strong>la</strong>ndosi il cervello. La morale, al contrario, è legge, premio e<br />

punizione per le azioni in<strong>di</strong>viduali commesse, scaturenti dal pensiero causale, ‘eternamente<br />

giusta e non viva’.” 402 .<br />

L’ethos è un modo <strong>di</strong> vivere superin<strong>di</strong>viduale, che non si sceglie perché si fa<br />

parte del <strong>mondo</strong> storico da cui anch’esso è scaturito. Ecco perché Spengler<br />

sostiene che non si può cambiare coscientemente <strong>la</strong> propria morale: essa fa parte<br />

<strong>di</strong> noi e ci determina. Ma <strong>la</strong> morale in senso stretto <strong>di</strong>venta puro rego<strong>la</strong>mento,<br />

legge esteriore e causale, puramente intellettiva: essa è <strong>la</strong> forma tipica del<strong>la</strong><br />

civilizzazione. Torna <strong>la</strong> <strong>di</strong>namica fra forme vive e forme cristallizzate:<br />

“Essere in grado <strong>di</strong> identificare l’ethos contenuto nei fenomeni del<strong>la</strong> storia equivale a<br />

vedere forme vive. La morale, invece, irrigi<strong>di</strong>sce, pietrifica, fossilizza in quanto rego<strong>la</strong>mento.<br />

La morale è astratta come <strong>la</strong> ragione illuministica. […] L’ethos, che è istintivo, si accontenta<br />

<strong>di</strong> sé: esso non può essere insegnato. La morale, che è riflessiva, vuole educare.” 403 .<br />

<strong>Il</strong> processo <strong>di</strong> civilizzazione del<strong>la</strong> morale segna l’ab<strong>di</strong>cazione dell’anima a<br />

favore del cervello: ciò si riflette sul<strong>la</strong> percezione che ciascuna civiltà ha<br />

dell’anima in<strong>di</strong>viduale e del suo sistema etico.<br />

“Non appena <strong>la</strong> vita <strong>di</strong>viene stanca, non appena si sente il bisogno <strong>di</strong> una teoria per<br />

organizzar<strong>la</strong> nel quadro artificiale delle gran<strong>di</strong> città, le quali oggi sono mon<strong>di</strong> spirituali a sé,<br />

non appena <strong>la</strong> vita <strong>di</strong>viene oggetto <strong>di</strong> scienza, <strong>la</strong> morale va invece a costituire un problema. La<br />

morale <strong>di</strong> una civiltà è quel<strong>la</strong> che si ha, <strong>la</strong> morale <strong>di</strong> una civilizzazione è quel<strong>la</strong> che è oggetto<br />

<strong>di</strong> una ricerca.” 404 .<br />

La morale come problema è una situazione tipica sia del socialismo etico<br />

faustiano sia delle dottrine stoiche ed epicuree del <strong>mondo</strong> antico. La morale <strong>di</strong><br />

una giovane civiltà viene percepita con naturalezza, non viene avvertita come un<br />

401 TO, p.525.<br />

402 UR, p.487.<br />

403 Domenico Conte, Evoluzione (in tedesco progresso) in Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.282.<br />

404 TO, p.531.<br />

176


peso: “solo il ma<strong>la</strong>to sente le proprie membra” 405 . Spengler mutua da Nietzsche i<br />

concetti <strong>di</strong> ma<strong>la</strong>ttia, <strong>di</strong> nichilismo, <strong>di</strong> decadence, ma li rende tipici <strong>di</strong> ogni epoca<br />

tarda. In partico<strong>la</strong>re il concetto <strong>di</strong> transvalutazione dei valori gli è in<strong>di</strong>spensabile<br />

per spiegare <strong>la</strong> crisi creativa che colpisce ogni civilizzazione :<br />

“Quando Nietzsche usò per <strong>la</strong> prima volta <strong>la</strong> formu<strong>la</strong> ‘inversione <strong>di</strong> tutti i valori’, il<br />

movimento spirituale del secolo, nel punto <strong>di</strong> mezzo del quale noi stiamo vivendo, trovò<br />

finalmente <strong>la</strong> sua formu<strong>la</strong>. Inversione <strong>di</strong> tutti i valori: questo è il carattere più intimo <strong>di</strong> ogni<br />

civilizzazione. Si comincia col dare una <strong>di</strong>versa impronta a tutte le forme del<strong>la</strong> preesistente<br />

civiltà, col capirle e con l’adoprarle in altro modo. Non si crea più, ci si limita a cambiare il<br />

senso <strong>di</strong> quel che esiste. In ciò sta l’aspetto negativo <strong>di</strong> tutte le epoche <strong>di</strong> tale tipo. Esse<br />

presuppongono come avvenuto l’atto puramente creativo. Esse raccolgono <strong>la</strong> mera ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> realtà.” 406 .<br />

Una civiltà che invecchia non ha più energia creativa; <strong>la</strong> morte dei valori e delle<br />

forme del<strong>la</strong> sua giovinezza le impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> coniarne degli altri. Ciò che ci si<br />

limita a fare è copiare - come nell’arte - rimesco<strong>la</strong>re, riflettere a partire dalle<br />

forme già date. La strumentalizzazione dell’apparato filosofico nietzscheano<br />

conduce Spengler a re<strong>la</strong>tivizzare un pensiero che, invece, ha saputo<br />

comprendere e ad<strong>di</strong>rittura accelerare <strong>la</strong> crisi del <strong>mondo</strong> contemporaneo,<br />

leggendo nel fondo dell’animo umano. <strong>Il</strong> vuoto creato dal<strong>la</strong> morte <strong>di</strong> Dio<br />

conduce al nul<strong>la</strong> svilente e terrificante dell’assenza dei fondamenti del nostro<br />

agire. Spengler, come Nietzsche, registra questo evento epocale ma lo espande a<br />

tutti gli aspetti del<strong>la</strong> civilizzazione occidentale, fino a considerarlo un momento<br />

sempre ripeten<strong>tesi</strong> nelle epoche tarde <strong>di</strong> ciascuna civiltà. L’impoverimento del<strong>la</strong><br />

vita nell’intellettualismo da grande città è un episo<strong>di</strong>o riscontrabile anche nel<br />

tardo impero romano o nell’In<strong>di</strong>a bud<strong>di</strong>sta: similmente, anche noi occidentali<br />

stiamo vivendo <strong>la</strong> negazione <strong>di</strong> tutte le gran<strong>di</strong> forme del<strong>la</strong> civiltà, <strong>la</strong> morte <strong>di</strong> una<br />

vita millenaria. E’ quello che Nietzsche ha definito l’avvento del nichilismo:<br />

“Esso non è estraneo a nessuna delle maggiori civiltà. Secondo necessità, esso si lega<br />

al<strong>la</strong> conclusione <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> questi possenti organismi. Socrate era nichilista e così pure<br />

Buddha. […] Qui non si tratta <strong>di</strong> mutamenti politici e economici; anzi, nemmeno <strong>di</strong><br />

mutamenti propriamente religiosi o artistici. In genere, si tratta <strong>di</strong> qualcosa <strong>di</strong> inafferrabile,<br />

non <strong>di</strong> fatti, ma del<strong>la</strong> natura <strong>di</strong> un’anima che ha completamente finito <strong>di</strong> realizzare le sue<br />

possibilità. […] Non si tratta, qui, del<strong>la</strong> vita esteriore, del livello <strong>di</strong> vita, delle istituzioni, del<br />

costume, ma <strong>di</strong> ciò che vi è <strong>di</strong> più profondo, <strong>di</strong> ultimo, dell’esser finito dell’uomo delle<br />

metropoli.” 407 .<br />

Ogni civiltà ha il suo modo peculiare <strong>di</strong> estinguersi, per cui vi sarà un nichilismo<br />

apollineo, faustiano o buddhista. Esso consisterà nell’autonegazione del<strong>la</strong> stessa<br />

civiltà: tutti gli ideali, le forme artistiche o religiose vengono liquidate, ma <strong>la</strong><br />

405 TO, p.529.<br />

406 TO, p.526-527.<br />

407 TO, p.528.<br />

177


modalità <strong>di</strong> questa negazione esprime ancora una volta il simbolo primo da cui<br />

ogni civiltà era nata.<br />

“<strong>Il</strong> nichilista faustiano, Nietzsche come Ibsen, Marx come Wagner, infrange gli ideali;<br />

il nichilista apollineo <strong>la</strong>scia che essi crollino sotto i suoi occhi; il nichilista indù si stacca da<br />

essi e si ritira in se stesso.” 408 .<br />

Naturalmente, come per <strong>la</strong> maggior parte dei contributi nietzscheani a <strong>Il</strong><br />

tramonto dell’Occidente, anche il problema del nichilismo, dell’inversione dei<br />

valori e del<strong>la</strong> decadenza agiscono su un piano che va oltre quello ammesso e<br />

formu<strong>la</strong>to esplicitamente da Spengler. Questi, con <strong>la</strong> sua opera, fa parte del<br />

destino nichilistico dell’Occidente, anzi contribuisce ad esasperarne <strong>la</strong><br />

consapevolezza. <strong>Il</strong> suo porsi al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> un processo storico <strong>di</strong> cui, invece, è<br />

intrinsecamente parte corrisponde al<strong>la</strong> strategia, già più volte messa in atto, <strong>di</strong><br />

sdoppiare <strong>la</strong> prospettiva del suo sguardo, <strong>di</strong> render<strong>la</strong> più profonda ed<br />

inattaccabile. In realtà, Spengler sa bene che dal<strong>la</strong> propria civiltà e dal proprio<br />

destino è impossibile sfuggire; come Nietzsche, egli ha imparato a percorrere il<br />

tramonto. Ciò che li <strong>di</strong>stingue sta nel<strong>la</strong> grande prospettiva <strong>di</strong> riscatto e <strong>di</strong><br />

creazione <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> nuova umanità prospettata da Nietzsche-Zarathustra ma tanto<br />

criticata da Spengler.<br />

“Vi è un significato profondo nel fatto che Nietzsche ci si mostra perfettamente lucido<br />

e sicuro finché si tratta <strong>di</strong> considerare ciò che va <strong>di</strong>strutto e <strong>di</strong>versamente valutato, ma si perde<br />

in nebulose generalità non appena si chieda il perché, lo scopo <strong>di</strong> tutto questo. La sua critica<br />

del<strong>la</strong> decadenza è irrefutabile, ma <strong>la</strong> sua dottrina del superuomo è una fantasia.” 409 .<br />

Al nichilismo passivo, Nietzsche opponeva un nichilismo attivo, creatore:<br />

l’inversione dei valori non era il loro rimesco<strong>la</strong>mento da parte <strong>di</strong> un’anima<br />

stanca e ma<strong>la</strong>ta, ma <strong>la</strong> creazione <strong>di</strong> un modo <strong>di</strong>verso <strong>di</strong> concepire i valori che<br />

esu<strong>la</strong>sse dal<strong>la</strong> pretesa <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà assoluta ed eterna del<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione metafisicocristiana.<br />

<strong>Il</strong> loro sovvertimento non è sintomo <strong>di</strong> vecchiaia e <strong>di</strong> morte, ma <strong>di</strong> un<br />

tramonto che prelude a una nuova creazione.<br />

“Tutt’intorno è autunno e cielo puro e pomeriggio. Guardate <strong>la</strong> pienezza attorno a noi!<br />

Bello è guardare verso mari lontani, dal<strong>la</strong> sovrabbondanza. Un tempo, nel guardare verso mari<br />

lontani, si <strong>di</strong>ceva Dio; ora però io vi ho insegnato a <strong>di</strong>re: superuomo. Dio è una supposizione;<br />

ma io voglio che il vostro supporre non si spinga oltre i confini del<strong>la</strong> vostra volontà creatrice.<br />

Forse che potreste creare un <strong>di</strong>o? – Dunque non par<strong>la</strong>temi <strong>di</strong> dei! Certo, voi potreste creare il<br />

superuomo.<br />

Forse non voi stessi, fratelli! Ma potreste creare in voi i padri e gli antenati del superuomo: e<br />

questo sia il vostro creare migliore.” 410 .<br />

408 TO, p.536.<br />

409 TO, p.547.<br />

410 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p.100. Senza pretendere <strong>di</strong> entrare nel cuore del pensiero<br />

<strong>di</strong> Nietzsche, un tentativo <strong>di</strong> mettere a confronto l’atteggiamento e i problemi del tramonto <strong>di</strong> quest’ultimo e <strong>di</strong><br />

Spengler sarà percorso nel secondo capitolo <strong>di</strong> questa sezione.<br />

178


Ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, invece, si percepisce solo un’atmosfera luttuosa<br />

<strong>di</strong> fine e <strong>di</strong> commiato. Le pagine de<strong>di</strong>cate al<strong>la</strong> civilizzazione del<strong>la</strong> morale<br />

faustiana, però, si arricchiscono del profondo <strong>di</strong>sprezzo nei confronti <strong>di</strong> un<br />

<strong>mondo</strong> in cui non è più possibile riconoscersi e acconciarsi.<br />

Ma come si esplicita l’etica da civilizzazione? Quali sono le sue caratteristiche?<br />

Ogni sistema <strong>di</strong> comportamento è un riflesso del<strong>la</strong> conoscenza nel<strong>la</strong> vita, “<strong>la</strong><br />

giustificazione <strong>di</strong> una morale pratica che deve rego<strong>la</strong>re <strong>la</strong> vita perché questa in<br />

se stessa non ha più alcuna norma” 411 . <strong>Il</strong> <strong>mondo</strong> cessa <strong>di</strong> essere considerato da<br />

quell’altezza da cui solo i gran<strong>di</strong> uomini del passato seppero contemp<strong>la</strong>rlo: al<strong>la</strong><br />

prospettiva da aqui<strong>la</strong> si sostituisce quel<strong>la</strong> da rana, al<strong>la</strong> morale tragica <strong>la</strong> morale<br />

plebea.<br />

“La morale tragica <strong>di</strong> una civiltà conosce e comprende <strong>la</strong> durezza dell’esistenza, ma<br />

sente un orgoglio nell’affrontar<strong>la</strong>. […] La morale plebea <strong>di</strong> Epicuro e del<strong>la</strong> Stoa, delle sette<br />

del tempo del bud<strong>di</strong>smo e del <strong>di</strong>ciannovesimo secolo è una tattica per scansare il destino.” 412 .<br />

Tutto ciò che era grande e fiero <strong>di</strong>venta piccolo e meschino. La natura<br />

intrinsecamente religiosa dell’anima <strong>di</strong> una civiltà si converte nell’irreligiosità<br />

tipica delle metropoli. “L’essenza <strong>di</strong> ogni civilizzazione è l’ irreligione” 413 :<br />

l’anima ha perso il profondo legame con <strong>la</strong> sua idea, <strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione creatrice del<br />

suo operare. Ogni tratto dell’esistenza perde a poco a poco <strong>la</strong> sua religiosità: al<br />

creare subentra il costruire.<br />

La protagonista del<strong>la</strong> morale <strong>di</strong> quest’epoca <strong>di</strong> decadenza è <strong>la</strong> plebe informe<br />

delle gran<strong>di</strong> città: essa ane<strong>la</strong> all’uomo nuovo, si abbandona all’ottimismo più<br />

irragionevole e sfrenato nel<strong>la</strong> sua più misera me<strong>di</strong>ocrità.<br />

“L’uomo nuovo rappresenta <strong>la</strong> plebe informe, inondante tutte le metropoli al posto del<br />

popolo, è <strong>la</strong> massa citta<strong>di</strong>na sra<strong>di</strong>cata in luogo dell’uomo <strong>di</strong> un paesaggio da cultura. E’ il<br />

frequentatore dell’agora <strong>di</strong> Alessandria e <strong>di</strong> Roma e <strong>la</strong> sua corrispondenza sincrona è il<br />

moderno lettore <strong>di</strong> gazzette; è l’uomo istruito, quel seguace del culto <strong>di</strong> una me<strong>di</strong>ocrità<br />

intellettuale e del<strong>la</strong> pubblicità che esiste oggi, come era esistito allora; è l’uomo antico e<br />

occidentale frequentatore <strong>di</strong> teatri e dei luoghi <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertimento, appassionato per lo sport e per<br />

<strong>la</strong> letteratura al<strong>la</strong> moda. Non l’umanità, ma questa massa che affiora in perio<strong>di</strong> tar<strong>di</strong> è<br />

l’oggetto del<strong>la</strong> propaganda stoica e socialistica.” 414 .<br />

Spengler ha descritto quello che è, ancor’oggi, il <strong>mondo</strong> occidentale e ciò può<br />

far immaginare quale impressione <strong>di</strong>sorientante abbiano recato tali parole<br />

innanzitutto fra i suoi contemporanei. Pur se si tiene conto delle sue posizioni<br />

marcatamente conservatrici, risulta chiaro che Spengler ha comunque saputo<br />

guardare in faccia al suo tempo e metterne a nudo <strong>la</strong> piccolezza. L’attivismo<br />

411 TO, p.532.<br />

412 TO, p.532-533.<br />

413 TO, p.538.<br />

414 TO, p.540.<br />

179


sociale frettoloso del<strong>la</strong> civilizzazione va tenuto nettamente <strong>di</strong>stinto dal<strong>la</strong> volontà<br />

<strong>di</strong> potenza faustiana: lo spirito evade da se stesso <strong>di</strong>straendosi, occupandosi <strong>di</strong><br />

mille minuzie e <strong>di</strong>atribe. La cura per il fatto biologico del<strong>la</strong> <strong>di</strong>gestione,<br />

dell’igiene e del<strong>la</strong> nutrizione fa parte <strong>di</strong> questo piccolo <strong>mondo</strong>.<br />

Ma il migliore esempio <strong>di</strong> etica da civilizzazione ce lo offre il socialismo:<br />

sebbene costituisca il carattere tipico del<strong>la</strong> morale occidentale, esso ha saputo<br />

trasformare il tempo e il destino in un meccanismo razionale.<br />

“La <strong>di</strong>rezione è ciò che è vivo, il fine è ciò che è morto. E’, in genere, faustiano<br />

l’ardore dell’andar avanti, è socialistico in partico<strong>la</strong>re il resto meccanico <strong>di</strong> questo<br />

movimento, il progresso.” 415 .<br />

L’agire faustiano si trasforma nell’etica del <strong>la</strong>voro, nel concetto <strong>di</strong> produzione e<br />

<strong>di</strong> progresso. <strong>Il</strong> socialismo da civilizzazione è, però, il coronamento logico e<br />

pratico dell’anelito faustiano verso un fine e, perciò, ne segna <strong>la</strong> conclusione.<br />

“Quest’anima è volontà e null’altro; essa abbisogna <strong>di</strong> un fine per <strong>la</strong> sua nostalgia<br />

colombiana; essa deve almeno fingersi un senso e un fine del<strong>la</strong> sua attività.” 416 .<br />

<strong>Il</strong> bisogno <strong>di</strong> autoilludersi è proprio <strong>di</strong> ogni anima che teme il nul<strong>la</strong> dei suoi<br />

fondamenti. La lucida consapevolezza mostrata anche da Nietzsche nel<br />

comprendere come per l’uomo sia meglio volere il nul<strong>la</strong> anziché non volere, <strong>la</strong><br />

necessità dell’anima faustiana <strong>di</strong> porsi sempre innanzi una meta che <strong>di</strong>a senso al<br />

suo agire, viene assimi<strong>la</strong>ta da Spengler e adattata all’etica da civilizzazione.<br />

Qualcosa <strong>di</strong> questa menzogna in<strong>di</strong>spensabile al<strong>la</strong> vita è presente negli ideali<br />

dell’etica sociale.<br />

“<strong>Il</strong> socialismo politico, economico, etico, tace rigorosamente circa <strong>la</strong> serietà <strong>di</strong>struttiva<br />

delle sue finalità ultime, onde salvare l’illusione <strong>di</strong> una necessità storica del<strong>la</strong> sua<br />

esistenza.” 417 .<br />

Secondo Spengler, <strong>la</strong> civiltà occidentale muore in virtù <strong>di</strong> se stessa: essa crea nel<br />

suo seno quelle forze che finiranno col negarne <strong>la</strong> forma. Si tratta <strong>di</strong><br />

un’autonegazione che, nel momento stesso in cui viene messa in atto, risponde<br />

intimamente, per un’ultima volta, al simbolo elementare del tendere faustiano<br />

verso l’infinito. Essa è superamento, lotta, anche <strong>di</strong>atriba, ma sempre<br />

occidentale nel<strong>la</strong> sua profonda essenza. La stessa autoillusione epigonale del<br />

progresso o dell’evoluzionismo biologico risponde ancora a questa logica.<br />

Ma che posto occupa <strong>la</strong> riflessione <strong>di</strong> Spengler sul destino dell’Occidente nel<br />

verificarsi degli eventi che preludono al tramonto? Non sarà anch’essa inglobata<br />

415 TO, p.544.<br />

416 TO, p.548.<br />

417 TO, p.548.<br />

180


nel<strong>la</strong> logica del<strong>la</strong> fine? Tracciando una storia morfologica del pensiero, Spengler<br />

si colloca al<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> specu<strong>la</strong>zione metafisica ed etica.<br />

“Al filosofo non è dato scegliere il suo oggetto, e <strong>la</strong> filosofia non ha sempre e ovunque<br />

gli stessi problemi. Non vi sono problemi eterni; vi sono soltanto problemi sentiti, e posti in<br />

base a un’esistenza <strong>di</strong> tipo determinato. ‘Tutto ciò che è effimero è soltanto un simbolo’ – un<br />

tale principio vale anche per ogni filosofia vera, che è l’espressione spirituale <strong>di</strong><br />

quell’esistenza, <strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> possibilità dell’anima in un <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> forme costituito da<br />

concetti, da giu<strong>di</strong>zi, da costruzioni intellettuali, il quale si riassume nel<strong>la</strong> persona vivente del<br />

suo autore.” 418 .<br />

<strong>Il</strong> Tramonto dell’Occidente è <strong>la</strong> filosofia del suo tempo, è anch’esso un simbolo<br />

del<strong>la</strong> civilizzazione, una traduzione del<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> potenza nel linguaggio <strong>di</strong><br />

un’epoca tarda; ma esso è consapevole del<strong>la</strong> sua collocazione storica. Con<br />

Spengler, per <strong>la</strong> prima volta, un <strong>mondo</strong> prende coscienza del<strong>la</strong> sua fine: <strong>la</strong><br />

guerra mon<strong>di</strong>ale, l’imperialismo, <strong>la</strong> crescita aggressiva <strong>di</strong> altri popoli, <strong>la</strong> nuova<br />

morale sono tutti segni inequivocabili del<strong>la</strong> morte <strong>di</strong> un <strong>mondo</strong> che egli porta a<br />

conoscenza dell’Occidente. Ma che portata ha questa consapevolezza?<br />

“Anche il prevedere un destino ineluttabile è tra le possibilità <strong>di</strong> uno sguardo storico<br />

posseduto soltanto dallo spirito faustiano. Anche il <strong>mondo</strong> antico morì, ma senza averne<br />

coscienza. Esso credette in una esistenza eterna. Esso visse i suoi ultimi giorni in un felice<br />

abbandono, come un dono degli dei, e ognuno <strong>di</strong> quei giorni per sé. Noi invece conosciamo <strong>la</strong><br />

nostra storia. Ci attende ancora un’ultima crisi, che investirà tutto il <strong>mondo</strong> europeo e<br />

americano. Per il suo decorso ci si rifarà al tardo ellenismo. La tirannia dell’intelletto, che noi<br />

non avvertiamo solo perché ne rappresentiamo l’apice, in ogni civiltà non è altro che l’epoca<br />

compresa fra maturità e senilità.” 419 .<br />

L’intelletto delle epoche tarde pervade <strong>la</strong> stessa filosofia spengleriana che è, al<br />

tempo stesso, eminentemente storica. La sua sensibilità nel cogliere il tempo che<br />

passa, <strong>la</strong> veggenza nel comprendere i segni del<strong>la</strong> caducità del suo <strong>mondo</strong> erano<br />

sconosciute al <strong>mondo</strong> antico, fondamentalmente astorico. Gli ultimi giorni del<strong>la</strong><br />

civiltà apollinea furono vissuti in un’aurea incoscienza: gli dei concessero loro il<br />

privilegio <strong>di</strong> sentirsi eterni.<br />

Tuttavia, è forse possibile avanzare l’ipo<strong>tesi</strong> per cui il senso storico non è<br />

semplicemente un simbolo del<strong>la</strong> civiltà occidentale, bensì il sintomo esclusivo<br />

del<strong>la</strong> sua civilizzazione. <strong>Il</strong> creatore <strong>di</strong> un <strong>mondo</strong> non ha senso storico: anche se<br />

<strong>la</strong> nascente anima faustiana si proietta nel futuro, anche se <strong>la</strong> durata e <strong>la</strong><br />

preoccupazione sono suoi simboli peculiari, tuttavia essa non ha passato. Solo<br />

una civiltà giunta al suo termine ha storia, solo per essa il passato ha importanza<br />

ed anche questo è il segno del suo imminente tramonto.<br />

Ma nel <strong>mondo</strong> occidentale, in cui gli dei sono fuggiti, <strong>la</strong> sensazione <strong>di</strong> essere<br />

transeunti si fa sempre più evidente fino a pervadere ogni manifestazione del<strong>la</strong><br />

418 TO, p.554.<br />

419 TO, p.642.<br />

181


civiltà. <strong>Il</strong> prendere piede dell’informe, del gran<strong>di</strong>oso e dello sproporzionato<br />

privo <strong>di</strong> anima ne è un sintomo costante. Ma Spengler saluta questa<br />

consapevolezza come un dono: al <strong>di</strong> là delle considerazioni esistenziali 420 ,<br />

l’anima faustiana trova in essa <strong>la</strong> sua ultima suprema espressione. Per <strong>la</strong> prima<br />

volta si invecchia e si muore, sapendo <strong>di</strong> invecchiare e <strong>di</strong> morire. Ma può questa<br />

consapevolezza mutare il corso o il senso <strong>di</strong> questo tramonto?<br />

Secondo Spengler, non vi sono vie d’uscita: egli non si abbandona a escatologie<br />

salvifiche, <strong>la</strong> fine non si converte imme<strong>di</strong>atamente nel<strong>la</strong> speranza <strong>di</strong> un nuovo<br />

inizio. Tutto sta nel morire con onore e <strong>di</strong>gnitosamente: “questa onorevole fine è<br />

l’unica cosa che non si può togliere all’uomo” 421 . Ma teoreticamente, tale<br />

consapevolezza inserisce un nuovo pezzo nel mosaico del pensiero occidentale:<br />

a partire da questo momento l’uomo del tramonto sa come collocare se stesso e<br />

<strong>la</strong> propria azione nel <strong>mondo</strong>. Questa triste ricchezza non fu data all’uomo antico,<br />

perso nell’illusione del<strong>la</strong> sua eternità.<br />

Portando fino in fondo il pensiero <strong>di</strong> Spengler, si adombra, però, un’altra<br />

possibilità rispetto a quel<strong>la</strong> da lui prospettata: non è forse il tramonto già <strong>di</strong> per<br />

sé una nuova creazione? L’Occidente è <strong>la</strong> terra che sa del suo tramonto, ma che<br />

non tramonta mai. Non si muore, sapendo <strong>di</strong> morire: <strong>la</strong> consapevolezza del<strong>la</strong><br />

morte introduce una struttura nuova del pensare che incide e muta il contenuto<br />

del pensiero. Paradossalmente, il suo è un tramontare perenne, perché è nel<strong>la</strong> sua<br />

natura il vivere come terra del tramonto. La sua fine è permanente. Queste<br />

suggestioni si originano dal cuore delle categorie del pensiero <strong>di</strong> Spengler, ma<br />

vanno oltre, ipotizzando una <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> quell’Occidente da lui stesso<br />

definito: forse esso è da sempre civilizzazione, che vive del perenne stato del<strong>la</strong><br />

sua precarietà.<br />

2. I simboli del<strong>la</strong> civilizzazione occidentale:<br />

<strong>la</strong> macchina, il danaro, il cesarismo.<br />

Ogni civilizzazione promana dall’idea del<strong>la</strong> civiltà <strong>di</strong> cui rappresenta <strong>la</strong> fase più<br />

tarda: prima che una civiltà abbia fine, tutti i suoi simboli continuano ad essere<br />

l’espressione del<strong>la</strong> sua animità più profonda. La civilizzazione segna, però, una<br />

mo<strong>di</strong>ficazione del<strong>la</strong> organicità e del<strong>la</strong> pregnanza <strong>di</strong> questi simboli: essi<br />

<strong>di</strong>vengono più spirituali, rarefatti, si astraggono dal loro fondo vitale per<br />

consegnarsi all’ineluttabilità del <strong>di</strong>venuto. Ma Spengler concepisce il tramonto<br />

<strong>di</strong> una civiltà anche come il suo momento più autentico, poiché anche <strong>la</strong> sua<br />

morte avviene secondo le modalità profonde del<strong>la</strong> sua natura, cioè attraverso un<br />

autosuperamento che, nell’atto stesso <strong>di</strong> negare una civiltà, ne afferma, per<br />

un’ultima volta, l’idea elementare propria al suo sorgere. Questo processo risulta<br />

quanto mai evidente nel<strong>la</strong> civiltà faustiana: al <strong>di</strong> là dei simboli finora esaminati,<br />

420 La portata esistenziale de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente sarà affrontata nel secondo capitolo <strong>di</strong> questa sezione.<br />

421 Oswald Spengler, L’uomo e <strong>la</strong> macchina, op. cit., p. 151.<br />

182


essa trova nei momenti epigonali del<strong>la</strong> tecnica, dell’economia e del<strong>la</strong> politica le<br />

sue manifestazioni più spiritualizzate e astratte. <strong>Il</strong> loro apparire, d’altro canto, si<br />

interseca con l’avvento <strong>di</strong> una nuova religiosità successiva a ogni ateismo nel<strong>la</strong><br />

storia delle civiltà. La macchina, il danaro e il cesarismo sono i fenomeni che<br />

definiscono il volto del<strong>la</strong> civilizzazione occidentale.<br />

a) La macchina.<br />

La tecnica faustiana costituisce uno dei simboli più pregnanti <strong>di</strong> un’anima<br />

ane<strong>la</strong>nte all’infinito: essa, infatti, è <strong>la</strong> simbolizzazione del<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> potenza<br />

dell’uomo sul<strong>la</strong> natura, esprimen<strong>tesi</strong> me<strong>di</strong>ante il principio <strong>di</strong> causalità del<strong>la</strong><br />

scienza fisica e il carattere operativo delle ipo<strong>tesi</strong> <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro.<br />

“La nostra volontà <strong>di</strong> dominio sul<strong>la</strong> natura si esprime nel<strong>la</strong> persuasione che nessuna<br />

potenza al <strong>mondo</strong> potrà infirmare i nostri calcoli. Ciò è faustiano.” 422 .<br />

La tendenza del<strong>la</strong> scienza occidentale del<strong>la</strong> natura è quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> costruire un<br />

sistema <strong>di</strong> leggi meccaniche che permettano una presa <strong>di</strong> possesso spirituale del<br />

<strong>mondo</strong> per mezzo del<strong>la</strong> misura. Essa è volontà <strong>di</strong> dominio e null’altro. La<br />

conoscenza <strong>di</strong>venta una forma <strong>di</strong> assoggettamento, una riconduzione del<br />

<strong>di</strong>venire al <strong>di</strong>venuto.<br />

Ma, prima <strong>di</strong> storicizzare e <strong>di</strong> re<strong>la</strong>tivizzare il rapporto tra <strong>la</strong> tecnica operante e <strong>la</strong><br />

civiltà faustiana, Spengler giunge ad affermare il carattere originario del<strong>la</strong><br />

manualità e dell’agire umano sul<strong>la</strong> natura. Ne L’uomo e <strong>la</strong> macchina, <strong>la</strong><br />

comprensione del<strong>la</strong> tecnica viene ricondotta al rapporto originario tra<br />

microcosmo e macrocosmo, viene cioè sussunta all’interno delle categorie<br />

cosmiche e vitalistiche del<strong>la</strong> sua metafisica.<br />

“Ciò che contrad<strong>di</strong>stingue il tipo vitale dell’animale da quello del<strong>la</strong> pianta è il libero<br />

movimento nello spazio, il re<strong>la</strong>tivo arbitrio e in<strong>di</strong>pendenza dal<strong>la</strong> rimanente Natura, e quin<strong>di</strong> <strong>la</strong><br />

necessità <strong>di</strong> mantenersi <strong>di</strong> contro al<strong>la</strong> Natura, <strong>di</strong> dare al<strong>la</strong> propria esistenza una specie <strong>di</strong><br />

senso, <strong>di</strong> contenuto, <strong>di</strong> superiorità. Solo partendo dall’anima si può trovare il valore del<strong>la</strong><br />

tecnica.” 423 .<br />

La tecnica <strong>di</strong>viene, per Spengler, <strong>la</strong> stessa tattica del<strong>la</strong> vita: essa fornisce<br />

all’essere desto le armi per <strong>la</strong> lotta strutturale e fondante <strong>di</strong> ogni esistenza. “La<br />

tecnica è antica quanto <strong>la</strong> vita” 424 : ogni microcosmo deve adoperarsi per<br />

sopravvivere ed affermarsi.<br />

Spengler fa risalire l’origine del<strong>la</strong> tecnica al<strong>la</strong> strutturale con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> animale<br />

da preda del<strong>la</strong> creatura-uomo; profi<strong>la</strong>ndo una gerarchia del<strong>la</strong> vita, il carnivoro ne<br />

è al<strong>la</strong> sommità, come elemento dominante, a partire dal<strong>la</strong> catena alimentare.<br />

422 TO, p.590.<br />

423 Oswald Spengler, L’uomo e <strong>la</strong> macchina, op. cit., p.21-22.<br />

424 TO, p.1385.<br />

183


“La bestia feroce è <strong>la</strong> più alta forma del<strong>la</strong> vita dotata <strong>di</strong> libero movimento. In essa<br />

riscontriamo <strong>la</strong> massima in<strong>di</strong>pendenza dagli altri, <strong>la</strong> massima libertà per uso proprio; essa<br />

risponde <strong>di</strong> sé, è so<strong>la</strong>, rappresenta in modo estremo <strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> conservarsi lottando,<br />

vincendo, <strong>di</strong>struggendo. <strong>Il</strong> tipo ‘uomo’ acquista un alto rango per il fatto d’essere un animale<br />

feroce.” 425<br />

A ogni animale feroce, i cui occhi sono fatti per scrutare l’orizzonte al<strong>la</strong> ricerca<br />

<strong>di</strong> una preda, è proprio uno sguardo <strong>di</strong> controllo e <strong>di</strong> dominio dell’ambiente<br />

circostante. L’occhio domina il <strong>mondo</strong>, contemp<strong>la</strong>ndolo.<br />

“Un infinito sentimento <strong>di</strong> potenza si trova in questo ampio tranquillo sguardo, un<br />

sentimento <strong>di</strong> libertà che deriva dal<strong>la</strong> superiorità e si fonda sul<strong>la</strong> violenza, sul<strong>la</strong><br />

consapevolezza <strong>di</strong> non essere preda <strong>di</strong> nessuno. <strong>Il</strong> <strong>mondo</strong> è <strong>la</strong> preda, e da questo fatto è nata,<br />

in ultima analisi, l’umana civiltà” 426 .<br />

Ma che posto occupa l’uomo in questa gerarchia del<strong>la</strong> vita? Anch’egli è un<br />

animale da preda, che vive uccidendo e <strong>di</strong>struggendo, secondo Spengler.<br />

Bandendo ogni ottimismo sul<strong>la</strong> natura umana, egli rintraccia le ra<strong>di</strong>ci del<strong>la</strong><br />

tecnica nell’essenza violenta del<strong>la</strong> vita; tuttavia, nell’uomo, essa non è istintiva<br />

come negli animali, bensì pensata, costruita:<br />

“La tecnica del<strong>la</strong> vita dell’uomo è cosciente, volontaria, variabile, personale, identica.<br />

Viene imparata e perfezionata. L’uomo è <strong>di</strong>ventato il creatore del<strong>la</strong> tattica del<strong>la</strong> sua vita:<br />

questa è <strong>la</strong> sua grandezza; - e il suo destino. E <strong>la</strong> forma intima <strong>di</strong> questa vita creatrice noi<br />

chiamiamo civiltà, cultura; <strong>la</strong> chiamiamo possedere cultura, soffrire del<strong>la</strong> cultura. Le creazioni<br />

dell’uomo sono espressioni <strong>di</strong> questa esistenza personale.” 427 .<br />

L’uomo, per agire nel <strong>mondo</strong>, ha bisogno <strong>di</strong> strumenti che ritrova nel<strong>la</strong> natura o<br />

che fabbrica da sé: <strong>la</strong> mano si configura come l’arma più forte e imbattibile nel<br />

<strong>mondo</strong> degli esseri desti. Essa, come “membro tastante e operante” 428 è una<br />

dominatrice pratica del <strong>mondo</strong>. Sorta da una mutazione improvvisa 429 , <strong>la</strong> mano<br />

entra in simbiosi con lo strumento da utilizzare. La tecnica dell’uomo si<br />

sviluppa, perciò, innanzitutto come progettazione e invenzione degli strumenti<br />

d’uso quoti<strong>di</strong>ano.<br />

“Con <strong>la</strong> mano, con l’arma e col pensiero personale, l’uomo è <strong>di</strong>ventato creatore. Tutto<br />

ciò che gli animali fanno resta nel<strong>la</strong> cornice dell’agire del<strong>la</strong> specie e non ne arricchisce <strong>la</strong> vita.<br />

Ma l’uomo, l’animale creatore, ha <strong>di</strong>ffuso sul <strong>mondo</strong> una ricchezza <strong>di</strong> pensiero e d’azione<br />

inventiva, che lo giustifica quando egli chiama ‘storia del <strong>mondo</strong>’ <strong>la</strong> sua breve storia e<br />

considera il suo ambiente, ciò che lo attornia, come l’umanità, con tutto il regno del<strong>la</strong> Natura<br />

come sfondo, oggetto e mezzo.” 430<br />

425<br />

Oswald Spengler, L’uomo e <strong>la</strong> macchina, op. cit., p. 37-38.<br />

426<br />

Ivi, p.41-42.<br />

427<br />

Ivi, p.51.<br />

428<br />

Ivi, p.56.<br />

429<br />

Circa <strong>la</strong> nascita del<strong>la</strong> mano, si confronti anche il capitolo quarto del<strong>la</strong> prima sezione, al<strong>la</strong> p.161.<br />

430<br />

Oswals Spengler, L’uomo e <strong>la</strong> macchina, op. cit., p.63.<br />

184


La mano dell’uomo esplica il suo pensiero nell’azione. Spengler ricorda l’evento<br />

epocale del<strong>la</strong> scoperta del fuoco: esso contrassegna l’origine <strong>di</strong> un sapere<br />

tecnico che, nel mito, si configura come <strong>la</strong> tracotanza dell’uomo <strong>di</strong> fronte agli<br />

dei, come l’inizio del<strong>la</strong> storia dell’impossessamento del <strong>mondo</strong> da parte<br />

dell’uomo.<br />

“Si vede come nasce il fuoco. Anche molti animali vedono ciò. Ma l’uomo soltanto<br />

pensa – fine e mezzo - un proce<strong>di</strong>mento per creare il fuoco. Nessun’altra azione può dare<br />

altrettanto l’impressione del<strong>la</strong> creatività. E’ l’azione <strong>di</strong> Prometeo. Uno dei più sinistri,<br />

formidabili, misteriosi fenomeni del<strong>la</strong> Natura. Quale effetto deve aver prodotto sull’anima, il<br />

primo sguardo al<strong>la</strong> fiamma accesa dell’uomo!” 431 .<br />

<strong>Il</strong> mito <strong>di</strong> Prometeo fu, non a caso, anche l’oggetto <strong>di</strong> un’opera giovanile<br />

goethiana; ma, dal<strong>la</strong> metafora romantica del<strong>la</strong> libertà, Spengler sposta <strong>la</strong> sua<br />

attenzione sul<strong>la</strong> sensazione <strong>di</strong> potere, <strong>di</strong> dominio che un tale gesto infuse<br />

nell’uomo. Da questo momento, si fu coscienti del<strong>la</strong> propria capacità creativa: <strong>la</strong><br />

tecnica è artificio <strong>di</strong> contro al<strong>la</strong> natura, essa sfrutta l’abilità e l’intelligenza<br />

umana <strong>di</strong> organizzazione e <strong>di</strong> produzione per strappare ad essa il privilegio <strong>di</strong><br />

creare delle forme.<br />

Ma qual è <strong>la</strong> conclusione <strong>di</strong> questa lotta, <strong>di</strong> questo processo <strong>di</strong> separazione e <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduazione dell’uomo rispetto al<strong>la</strong> Natura?<br />

“L’uomo creatore è uscito dall’associazione del<strong>la</strong> Natura, e con ogni nuova invenzione<br />

si allontana <strong>di</strong> più, e più ostilmente da essa. E’ questa <strong>la</strong> sua storia del <strong>mondo</strong>, <strong>la</strong> storia <strong>di</strong> una<br />

incontenibile, progressiva, fatale scissione fra il <strong>mondo</strong> umano e l’Universo, <strong>la</strong> storia d’un<br />

ribelle che alza <strong>la</strong> mano contro <strong>la</strong> madre dal cui grembo è uscito.<br />

La trage<strong>di</strong>a dell’uomo comincia, perché <strong>la</strong> Natura è più forte. L’uomo resta soggetto al<strong>la</strong><br />

Natura che, nonostante tutto, abbraccia anche lui, sua creatura. Tutte le gran<strong>di</strong> civiltà sono<br />

altrettante sconfitte. Restano sul terreno, quali vittime, intere razze, <strong>di</strong>strutte, spezzate,<br />

condannate al<strong>la</strong> sterilità e al<strong>la</strong> rovina spirituale. La lotta contro <strong>la</strong> natura è <strong>di</strong>sperata, e tuttavia<br />

sarà condotta sino al<strong>la</strong> fine.” 432 .<br />

L’uomo è condannato dal destino a portare fino in fondo <strong>la</strong> sua natura: l’esito<br />

ultimo <strong>di</strong> questo processo sarà <strong>la</strong> per<strong>di</strong>ta del<strong>la</strong> sua naturalezza <strong>di</strong> contro<br />

all’artificio <strong>di</strong><strong>la</strong>gante delle sue creazioni, <strong>la</strong> morte delle civiltà a cui ha dato<br />

forma. Ma non era questo anche l’esito <strong>di</strong> ogni civilizzazione? La ricostruzione<br />

dell’origine del rapporto dell’uomo con <strong>la</strong> tecnica porta Spengler alle medesime<br />

conclusioni de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente: <strong>la</strong> natura finisce col rimpossessarsi<br />

delle forme storiche a cui ha dato vita, mentre l’anelito formativo dell’uomo si<br />

<strong>di</strong>sperde nel<strong>la</strong> caducità delle sue creazioni.<br />

Spengler utilizza <strong>la</strong> metafora del<strong>la</strong> vita per risalire all’origine del<strong>la</strong> tecnica<br />

umana, ma i termini <strong>di</strong> questa immagine sono simboli dell’anima faustiana: <strong>la</strong><br />

431 Ivi, p.64.<br />

432 Ivi, p.68-69.<br />

185


volontà <strong>di</strong> potenza nietzschana viene a giustificare <strong>la</strong> natura profonda dell’uomo<br />

e <strong>la</strong> logica stessa del<strong>la</strong> vita. Anche in questo caso, il suo è un porsi in una<br />

duplice prospettiva: dall’alto, egli cerca <strong>di</strong> risalire al<strong>la</strong> genesi del<strong>la</strong> natura<br />

dell’uomo in quanto artefice, creatore <strong>di</strong> strumenti e <strong>di</strong> una tattica <strong>di</strong><br />

sopravvivenza; ma, in quanto membro del<strong>la</strong> civiltà occidentale, non può che<br />

interpretare questo processo che secondo <strong>la</strong> logica interna ed inoltrepassabile<br />

del<strong>la</strong> sua civiltà. 433 Categorie ontologiche e categorie storiche si intersecano nei<br />

due piani del suo pensiero: in questo modo, egli giustifica <strong>la</strong> natura <strong>di</strong> un’anima<br />

assetata <strong>di</strong> dominio ma, al tempo stesso, ri<strong>di</strong>mensiona l’episo<strong>di</strong>o del<strong>la</strong> civiltà<br />

occidentale a momento transeunte del<strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale. Anche <strong>la</strong> scienza,<br />

infatti, non è che un organismo interno agli universi storici, destinato, perciò, a<br />

percorrere un cammino organico <strong>di</strong> crescita, <strong>di</strong> decadenza e <strong>di</strong> morte.<br />

<strong>Il</strong> problema del<strong>la</strong> macchina si inserisce nell’ambito <strong>di</strong> questa parabo<strong>la</strong>, come il<br />

suo culmine, ma anche come il motivo del<strong>la</strong> sua fine. Tale paradosso si fonda<br />

sul processo <strong>di</strong> astrazione e autonomizzazione dei simboli umani <strong>di</strong> una civiltà.<br />

Essa è <strong>la</strong> creazione <strong>di</strong> un uomo che ane<strong>la</strong> a impossessarsi degli stessi poteri del<strong>la</strong><br />

natura, a sostituirsi a Dio nell’amministrazione delle sue leggi.<br />

Ma non è solo questo anelito che spinge Spengler a introdurre un nesso tra<br />

scienza e religione, poiché al<strong>la</strong> base dei presupposti del<strong>la</strong> scienza vi è sempre<br />

una fede sconfinata in un’immagine del cosmo assolutamente non comprovabile,<br />

ma sorta insieme all’anima <strong>di</strong> ciascuna civiltà.<br />

“A noi nul<strong>la</strong> appare più evidente <strong>di</strong> ciò, che l’esperienza sia <strong>la</strong> fonte del<strong>la</strong> scienza<br />

positiva. L’esperimento faustiano, che si serve del misurare, non è altro che <strong>la</strong> manipo<strong>la</strong>zione<br />

sistematica ed esaustiva <strong>di</strong> questa esperienza. […] Evidentemente non si è abbastanza<br />

riflettuto sul<strong>la</strong> peculiarità <strong>di</strong> questo concetto puramente faustiano. Ciò che lo caratterizza, non<br />

è <strong>la</strong> sua anti<strong>tesi</strong> esteriore con <strong>la</strong> fede. Secondo <strong>la</strong> sua struttura, l’esperienza esatta sensibile e<br />

razionale si accorda anzi perfettamente con <strong>la</strong> fede.” 434<br />

La teoria è l’evocazione <strong>di</strong> una forza in cui si crede ciecamente: religione e<br />

fisica nascono entrambe dallo stupore <strong>di</strong>nanzi all’estraneo, dal<strong>la</strong> venerazione<br />

paurosa e amorevole <strong>di</strong> fronte alle potenze del cosmo. Ma esse si configurano<br />

anche come due momenti storicamente <strong>di</strong>stinti del rapporto dell’uomo <strong>di</strong> fronte<br />

al <strong>mondo</strong>: <strong>la</strong> religione è lo stupore originario <strong>di</strong> fronte al<strong>la</strong> <strong>di</strong>vinità naturali, è <strong>la</strong><br />

con<strong>di</strong>zione propria <strong>di</strong> un’anima nascente; <strong>la</strong> scienza, invece, è un fenomeno<br />

tardo e passeggero che raggiunge il suo apice nel periodo del<strong>la</strong> civilizzazione.<br />

Da questo punto <strong>di</strong> vista, il circuito fede-scienza era già stato chiaramente<br />

profi<strong>la</strong>to da Nietzsche ne La gaia scienza, in cui <strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> verità, che aveva<br />

433 Ne L’uomo e <strong>la</strong> macchina, ma anche in molte pagine de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, Spengler pone<br />

l’antropologia a fondamento del<strong>la</strong> morfologia. Bisogna ricordare, però, che <strong>la</strong> stessa antropologia è e non può<br />

non essere che faustiana: essa promana da un membro del<strong>la</strong> tarda civiltà occidentale e si sviluppa secondo i<br />

criteri del<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> potenza. Ciò può sembrare un paradosso, ma Spengler deve elevare l’antropologia<br />

occidentale a antropologia tout-court: solo così egli è realmente coerente col suo pensiero, assoluto nel<strong>la</strong> sua<br />

re<strong>la</strong>tività.<br />

434 TO, p.593.<br />

186


animato <strong>la</strong> creazione dei valori assoluti e trascendenti del<strong>la</strong> religione, finisce per<br />

estremizzarsi e per <strong>di</strong>rigersi contro questi stessi valori, conducendo all’ateismo<br />

e, in ultima istanza, al<strong>la</strong> fede nel<strong>la</strong> tecnica.<br />

“La fede nel<strong>la</strong> scienza, che esiste ormai incontestabilmente, non può aver avuto <strong>la</strong> sua<br />

origine da un calcolo utilitario, ma è sorta piuttosto dal<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> verità a tutti i costi. […]<br />

Ebbene, si sarà compreso dove voglio arrivare, vale a <strong>di</strong>re che è pur sempre una fede<br />

metafisica quel<strong>la</strong> su cui riposa <strong>la</strong> nostra fede nel<strong>la</strong> scienza; che anche noi, uomini del<strong>la</strong><br />

conoscenza <strong>di</strong> oggi, noi atei e antimetafisici, continuiamo a prendere anche il nostro fuoco<br />

dall’incen<strong>di</strong>o che una fede millenaria ha acceso, quel<strong>la</strong> fede cristiana che era anche <strong>la</strong> fede <strong>di</strong><br />

P<strong>la</strong>tone, per cui Dio è verità e <strong>la</strong> verità è <strong>di</strong>vina… Ma come è possibile, se proprio questo<br />

<strong>di</strong>venta sempre più incre<strong>di</strong>bile, se niente più si rive<strong>la</strong> <strong>di</strong>vino salvo l’errore, <strong>la</strong> cecità, <strong>la</strong><br />

menzogna, se Dio stesso si rive<strong>la</strong> come <strong>la</strong> nostra più lunga menzogna?” 435 .<br />

Spengler, partendo da questo nesso, considera l’ateismo come <strong>la</strong> sensazione <strong>di</strong><br />

abitare in un <strong>mondo</strong> s<strong>di</strong>vinizzato, abbandonato dal<strong>la</strong> causalità sacra e governato<br />

dal<strong>la</strong> pura causalità meccanica: <strong>la</strong> tecnica, da questo punto <strong>di</strong> vista, <strong>di</strong>viene, essa<br />

stessa, <strong>la</strong> nuova fede nell’età del<strong>la</strong> civilizzazione, ciò in cui tutti cre<strong>di</strong>amo nel<strong>la</strong><br />

irreligiosa natura del nostro tempo. Sia <strong>la</strong> scienza che <strong>la</strong> religione si originano<br />

dal<strong>la</strong> ricerca delle cause: sorta dal<strong>la</strong> teoria religiosa, <strong>la</strong> conoscenza critica giunge<br />

ad esaminare le verità del<strong>la</strong> fede e a insinuarvi il dubbio dell’intelletto.<br />

Ma, nel<strong>la</strong> civiltà faustiana, <strong>la</strong> tecnica risponde a un impulso molto più originario<br />

che, col tempo, si fa più astratto, artificiale, ma anche più autentico: <strong>la</strong> macchina<br />

ne è l’ultima e più profonda creazione.<br />

“Si è spiato il corso del<strong>la</strong> natura annotandone i segni grazie ai mezzi e ai meto<strong>di</strong> che<br />

utilizzano le leggi del ritmo cosmico. L’uomo ha osato assumere <strong>la</strong> parte <strong>di</strong> un <strong>di</strong>o, e si<br />

capisce che i primi che si dettero a fabbricare e a conoscere queste cose artificiali, queste cose<br />

prodotte da un’arte, i fabbri soprattutto, siano stati considerati come esseri strani, epperò<br />

timorosamente venerati o aborriti.” 436<br />

Solo <strong>la</strong> scienza faustiana <strong>di</strong>venta “l’organo del<strong>la</strong> volontà tecnica <strong>di</strong> potenza” 437 e<br />

si presenta come una meccanica pratica. L’uomo faustiano è intrinsecamente<br />

legato ad essa: Spengler considera Ruggero Bacone il primo esponente <strong>di</strong> un<br />

sapere mirante esclusivamente a costituire <strong>la</strong> base dell’esperimento tecnico.<br />

“Ma l’audacia dello scopritore <strong>di</strong> nessi <strong>di</strong>namici andò ancora oltre. […] Non ci si<br />

facciano delle idee sbagliate quanto ai moventi ultimi che stettero al<strong>la</strong> base <strong>di</strong> tali scoperte. La<br />

pura contemp<strong>la</strong>zione non avrebbe avuto bisogno dell’esperimento; per contro il simbolo<br />

faustiano del<strong>la</strong> macchina che già nel do<strong>di</strong>cesimo secolo condusse a costruzioni meccaniche e<br />

fece del perpetuum mobile l’idea prometeica dello spirito occidentale, non avrebbe potuto<br />

farne a meno.” 438 .<br />

435 Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, Adelphi, Mi<strong>la</strong>no, 1984, p.206-208.<br />

436 TO, p.1387.<br />

437 TO, p.1093.<br />

438 TO, p.1093.<br />

187


A tale immagine si accompagna <strong>la</strong> concezione <strong>di</strong> Dio come grande macchinista,<br />

infinito, perpetuo nel suo operare. Di nuovo, le scoperte dell’uomo vengono<br />

sentite come un atto <strong>di</strong> tracotanza nei confronti del<strong>la</strong> natura e <strong>di</strong> Dio:<br />

“Come nell’antichità <strong>la</strong> rivolta <strong>di</strong> Prometeo contro gli dei fu sentita come hybris, del<br />

pari nel Barocco <strong>la</strong> macchina fu sentita come qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>abolico. Lo spirito infernale aveva<br />

rive<strong>la</strong>to all’uomo il segreto per impadronirsi del <strong>mondo</strong> e per fargli assumere <strong>la</strong> parte <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>o.” 439<br />

L’uomo faustiano è scopritore ed inventore per eccellenza: <strong>la</strong> volontà <strong>di</strong><br />

illuminare e <strong>di</strong> dominare le forze del cosmo sono incomprensibili per i membri<br />

delle altre civiltà, perché sono l’imme<strong>di</strong>ata conseguenza del<strong>la</strong> scelta del simbolo<br />

primo del<strong>la</strong> nostra civiltà. La figura <strong>di</strong> Faust è il simbolo <strong>di</strong> una civiltà <strong>di</strong><br />

inventori che cerca <strong>di</strong> strappare, sin dalle celle dei conventi, a Dio i suoi segreti,<br />

il suo bottino spirituale. La macchina sorge come uno strumento che ricalchi e<br />

che domini le forze del<strong>la</strong> natura, è il frutto supremo del<strong>la</strong> nostalgia d’infinito<br />

dell’anima occidentale.<br />

“Ma essi (gli scopritori) sempre <strong>di</strong> nuovo soggiacquero al<strong>la</strong> tentazione; essi<br />

strapparono al<strong>la</strong> <strong>di</strong>vinità i suoi segreti per <strong>di</strong>venire essi stessi Dio. Essi spiarono le leggi del<br />

ritmo cosmico per usar violenza su <strong>di</strong> esso e così crearono l’idea del<strong>la</strong> macchina, piccolo<br />

cosmos obbe<strong>di</strong>ente esclusivamente al<strong>la</strong> volontà dell’uomo.” 440 .<br />

Ma come può l’uomo rendersi Dio se non creando egli stesso un piccolo<br />

universo, capace <strong>di</strong> muoversi per forza propria? La macchina nasce dall’impulso<br />

a soggiogare <strong>la</strong> natura con le sue stesse forze, a fabbricare un <strong>mondo</strong> che<br />

obbe<strong>di</strong>sca solo al <strong>di</strong>to dell’uomo. Nel <strong>di</strong>ciannovesimo secolo, l’uomo<br />

occidentale <strong>di</strong>viene “il sapiente sacerdote del<strong>la</strong> macchina” 441 , <strong>la</strong> tecnica <strong>di</strong>viene<br />

<strong>la</strong> religione dei materialisti, assumendo <strong>la</strong> verità e l’eternità proprie al <strong>di</strong>vino.<br />

Già <strong>la</strong> macchina a vapore rende <strong>la</strong> natura schiava dell’uomo: <strong>la</strong> sua forza<br />

inorganica viene assoggettata e trasformata in <strong>la</strong>voro. La nostra civiltà è<br />

percorsa da rapi<strong>di</strong> cambiamenti e invenzioni che coinvolgono lo stesso <strong>la</strong>voro<br />

umano che cambia e che si accelera enormemente.<br />

“Tutta <strong>la</strong> civiltà è giunta a un tale grado <strong>di</strong> attivismo, che sotto <strong>di</strong> esso <strong>la</strong> terra trema. E<br />

ciò che si è svolto nel corso <strong>di</strong> appena un secolo è uno spettacolo <strong>di</strong> una tale potenza, che<br />

l’uomo <strong>di</strong> una futura civiltà, <strong>di</strong> una civiltà con una anima <strong>di</strong>versa e con <strong>di</strong>verse passioni, avrà<br />

il sentimento che <strong>la</strong> stessa natura ne doveva esser stata scossa nel suo equilibrio. […] Qui ha<br />

agito un impulso del<strong>la</strong> vita a trascendere e ad innalzarsi che, intimamente affine a quello del<br />

gotico, al tempo dell’infanzia del<strong>la</strong> macchina a vapore trovò espressione nel monologo del<br />

Faust <strong>di</strong> Goethe. L’anima ebbra vuol portarsi <strong>di</strong> là da spazio e tempo. Una in<strong>di</strong>cibile nostalgia<br />

439 TO, p.1094-1095.<br />

440 TO, p.1390.<br />

441 Oswald Spengler, L’uomo e <strong>la</strong> macchina, op. cit., p.124.<br />

188


<strong>la</strong> attira verso lontananze sconfinate. Ci si vorrebbe perdere nell’infinito, si vorrebbero<br />

sciogliere i vincoli del corpo ed errare nello spazio cosmico fra le stelle.”. 442<br />

Spengler inserisce <strong>la</strong> macchina tra i più autentici simboli faustiani <strong>di</strong> nostalgia<br />

per le lontananze sconfinate ma, in quanto tale, essa è anche sottoposta al<strong>la</strong><br />

senescenza e al<strong>la</strong> caducità tipica <strong>di</strong> ogni simbolo. Da sogno infinito <strong>di</strong> potere e<br />

<strong>di</strong> creazione, essa <strong>di</strong>venta lo strumento dell’industria e del materialismo, il segno<br />

del<strong>la</strong> civilizzazione occidentale. Con <strong>la</strong> macchina, infatti, l’uomo faustiano<br />

finisce per <strong>di</strong>ventare lo schiavo del<strong>la</strong> sua creazione.<br />

“Ma in realtà, né le teste né le mani possono mutar nul<strong>la</strong> al destino del<strong>la</strong> tecnica<br />

meccanica, che s’è sviluppata da una intima necessità psichica ed ora va maturando verso il<br />

perfezionamento, verso <strong>la</strong> fine. Noi ci troviamo oggi al vertice, là dove comincia l’ultimo atto.<br />

E’ l’ora delle decisioni supreme. La trage<strong>di</strong>a è al<strong>la</strong> fine.” 443 .<br />

Ma come avviene questo epilogo? Conformemente al carattere tragico<br />

dell’anima faustiana, anche <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> tecnica assume questo tono: <strong>la</strong><br />

macchina, creazione dell’uomo intenzionato a incrementare smisuratamente il<br />

suo potere, insorge contro il suo padrone, schiavizzandolo a sua volta. Spengler<br />

<strong>la</strong> definisce una sorta <strong>di</strong> vendetta del<strong>la</strong> natura contro l’essere che ha osato rapirle<br />

i poteri e confrontarsi con lei. Al<strong>la</strong> fine dei tempi, il rapporto tra microcosmo e<br />

macrocosmo si ristabilisce nel<strong>la</strong> sua autentica gerarchia.<br />

La stessa macchina, nata per sostituire e potenziare il <strong>la</strong>voro dell’uomo, assume i<br />

tratti spiritualizzati e astratti tipici <strong>di</strong> tutti i simboli del<strong>la</strong> civilizzazione:<br />

“E queste macchine nel<strong>la</strong> loro forma sono sempre più <strong>di</strong>sumanizzate, sempre più<br />

ascetiche, mistiche, esoteriche. Esse avvolgono <strong>la</strong> terra con una rete infinita <strong>di</strong> forze sottili, <strong>di</strong><br />

correnti e <strong>di</strong> tensioni. <strong>Il</strong> loro corpo si fa sempre più spirituale, sempre più chiuso. Queste<br />

ruote, questi cilindri, queste leve non par<strong>la</strong>no più. Ciò che in esse è più importante si ritira<br />

all’interno. La macchina è stata sentita come qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>abolico, e non a torto. Agli occhi<br />

del credente essa rappresenta <strong>la</strong> detronizzazione <strong>di</strong> Dio. Essa pone <strong>la</strong> causalità sacra nelle<br />

mani dell’uomo e questi <strong>la</strong> mette silenziosamente, irresistibilmente in moto con una specie <strong>di</strong><br />

preveggente onnisapienza.” 444 .<br />

La macchina segue il medesimo processo vitale delle altre forme storiche: come<br />

l’arte, <strong>la</strong> metropoli e <strong>la</strong> morale, essa perde ogni concretezza corporea e si<br />

spiritualizza. L’elettricità, l’elettromagnetismo erano gli ultimi ritrovati <strong>di</strong> questa<br />

creazione non più legata ai meccanismi visibili ma, se Spengler avesse<br />

conosciuto l’intelligenza artificiale, avrebbe sicuramente pensato <strong>di</strong> aver visto<br />

giusto nel<strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione dell’evoluzione del<strong>la</strong> tecnica nel<strong>la</strong> civiltà occidentale.<br />

Ma in che modo avviene il sovvertimento del rapporto tra macchina e uomo?<br />

Come fa <strong>la</strong> macchina a prendere il sopravvento sul suo padrone?<br />

442 TO, p.1391.<br />

443 Oswald Spengler, L’uomo e <strong>la</strong> macchina, op. cit., p.131.<br />

444 TO, p.1392.<br />

189


“Nelle sue mosse come nelle sue abitu<strong>di</strong>ni l’uomo sarà spinto dal<strong>la</strong> macchina in una<br />

<strong>di</strong>rezione sul<strong>la</strong> quale non vi sarà più né sosta, né possibilità <strong>di</strong> tornare in<strong>di</strong>etro. <strong>Il</strong> conta<strong>di</strong>no,<br />

l’artigiano, perfino il commerciante appaiono insignificanti <strong>di</strong> fronte a tre figure a cui lo<br />

sviluppo del<strong>la</strong> macchina ha dato forma: l’impren<strong>di</strong>tore, l’ingegnere e l’operaio<br />

industriale.” 445 .<br />

Di questi tre tipi umani, solo l’ingegnere si configura come colui che sa<br />

rimanere padrone dell’universo creato: lo stesso impren<strong>di</strong>tore, insieme agli<br />

operai, finisce col <strong>di</strong>ventarne schiavo. L’esistenza dell’industria meccanica<br />

<strong>di</strong>pende solo dall’esistenza <strong>di</strong> menti qualificate, <strong>la</strong>ddove <strong>la</strong> forza delle braccia<br />

viene da Spengler sottomessa in una forma aristocratica <strong>di</strong> organizzazione del<br />

<strong>la</strong>voro.<br />

“L’ingegnere è propriamente il silenzioso dominatore e il destino dell’industria<br />

meccanica. […] Solo quando questo esercito <strong>di</strong> inventori, il cui <strong>la</strong>voro intellettuale forma una<br />

interna unità con quello del<strong>la</strong> macchina, non avrà più una posterità, l’industria malgrado <strong>la</strong><br />

presenza <strong>di</strong> operai e <strong>di</strong> impren<strong>di</strong>tori si spegnerà.” 446 .<br />

Nul<strong>la</strong>, però, potrà arrestare <strong>la</strong> conclusione <strong>di</strong> questo dramma del<strong>la</strong> civiltà<br />

faustiana. La natura viene saccheggiata e offerta al pensiero occidentale che ne<br />

fa un meccanismo in azione. Ne L’uomo e <strong>la</strong> macchina, Spengler descrive <strong>la</strong><br />

gioia dell’uomo moderno <strong>di</strong> fronte al varo <strong>di</strong> una nave o al funzionamento <strong>di</strong> una<br />

nuova macchina: è questo il vertice delle emozioni e dell’orgoglio dell’uomo<br />

del<strong>la</strong> nostra epoca.<br />

Le <strong>di</strong>namiche del<strong>la</strong> fine dell’era del<strong>la</strong> macchina vengono delineate in una<br />

duplice <strong>di</strong>rezione: una storico-politica e l’altra interna allo stesso simbolismo<br />

del<strong>la</strong> tecnica. Tutto il <strong>mondo</strong> viene meccanizzato, tutto ciò che è organico<br />

soggiace all’artificio.<br />

“La stessa civiltà è <strong>di</strong>ventata una macchina che fa o vuole ogni cosa per mezzo <strong>di</strong><br />

macchine. Ormai si pensa solo in cavalli-vapore. Non si vede più cascata d’acqua senza<br />

trasformar<strong>la</strong> col pensiero in energia elettrica. […] Abbia senso o no, il pensiero tecnico vuole<br />

realizzarsi. <strong>Il</strong> lusso del<strong>la</strong> macchina è una conseguenza d’una costruzione del pensiero. La<br />

macchina è, in ultima analisi, un simbolo, come il suo segreto ideale, il perpetuum mobile, è<br />

una necessità dello spirito e dell’intelletto, non una necessità vitale. Essa comincia ad essere<br />

spesso in contrasto con <strong>la</strong> prassi economica. La decadenza si annunzia già d’ogni parte. La<br />

macchina, col suo numero e col suo raffinamento, finisce col venir meno al suo scopo.” 447 .<br />

La tecnica non avrà fine per <strong>la</strong> carenza delle materie prime, ma per<br />

l’esaurimento <strong>di</strong> quelle intelligenze che ad essa sono preposte. Spengler coglie<br />

nel<strong>la</strong> civiltà faustiana i primi segni <strong>di</strong> una stanchezza del<strong>la</strong> tecnica, <strong>di</strong> una sorta<br />

<strong>di</strong> sazietà. Di contro al tecnicismo imperante, egli intravede un ritorno al<br />

445 TO, p.1393.<br />

446 TO, p.1394.<br />

447 Oswald Spengler, L’uomo e <strong>la</strong> macchina, op. cit., p.137-138.<br />

190


pensiero specu<strong>la</strong>tivo, al<strong>la</strong> natura, una fuga dalle città, dal<strong>la</strong> schiavitù delle<br />

macchine. In tal modo, “comincia <strong>la</strong> fuga dei condottieri nati davanti al<strong>la</strong><br />

macchina” 448 , per cui resteranno solo talenti <strong>di</strong> second’or<strong>di</strong>ne, mentre il potere<br />

delle mani e delle braccia si ribel<strong>la</strong> contro il proprio destino, contro <strong>la</strong> vita<br />

organizzata del<strong>la</strong> produzione industriale. Tuttavia, il più grave sintomo del<strong>la</strong><br />

decadenza Spengler lo ravvisa nel tra<strong>di</strong>mento verso <strong>la</strong> tecnica, ovvero nel<strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>ffusione del monopolio conoscitivo dell’industria al <strong>di</strong> là dell’Europa e<br />

dell’America: non si esportano più solo prodotti, ma anche i meto<strong>di</strong> e i segreti<br />

del <strong>la</strong>voro tecnico. In tal modo i paesi prima sfruttati vengono messi nelle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rifarsi nei confronti dei loro padroni: anche sotto questo riguardo,<br />

una civiltà finisce per via <strong>di</strong> un’autonegazione, <strong>di</strong> forze che si rivolgono contro<br />

chi le ha suscitate. Ma, per gli altri popoli, <strong>la</strong> tecnica non è un intimo bisogno:<br />

solo l’uomo faustiano aveva trovato in essa il proprio destino.<br />

“La storia <strong>di</strong> questa tecnica sarà logorata e consumata dall’interno, come tutte le<br />

gran<strong>di</strong> forme <strong>di</strong> qualsiasi civiltà. Quando e in qual maniera, non sappiamo.” 449 .<br />

Nel<strong>la</strong> civilizzazione faustiana, l’attacco più tremendo sferrato al<strong>la</strong> tecnica<br />

proviene da un altro dei suoi simboli più eminenti: il danaro. Di contro al<br />

carattere stazionario degli impianti meccanici, esso rappresenta <strong>la</strong> flui<strong>di</strong>tà e<br />

l’incorporeità per eccellenza. <strong>Il</strong> danaro tende ad essere l’unica potenza,<br />

scontrandosi sia col pensiero tecnico sia con quello politico. E’ questa l’ultima<br />

grande azione che si svolge sul palcoscenico del<strong>la</strong> civiltà occidentale.<br />

b) <strong>Il</strong> danaro.<br />

<strong>Il</strong> danaro si configura come uno dei simboli più tipici del<strong>la</strong> civiltà occidentale<br />

che, conformemente al suo destino <strong>di</strong> civilizzazione, subisce il più evidente e<br />

pervasivo processo <strong>di</strong> astrazione. La sua esistenza è legata al<strong>la</strong> nascita delle città<br />

e del<strong>la</strong> borghesia, <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> sua ascesa e decadenza va quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> pari passo<br />

con quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> democrazia e del par<strong>la</strong>mentarismo.<br />

“In origine <strong>la</strong> nobiltà e il sacerdozio nascono dal<strong>la</strong> terra libera rappresentando il puro<br />

simbolismo dell’essere e dell’essere desto, del tempo e dello spazio: dal predare e dal<br />

riflettere sorge successivamente un duplice tipo umano <strong>di</strong> minor contenuto simbolico, che nei<br />

perio<strong>di</strong> tar<strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni perviene all’egemonia nel segno dell’economia e del<strong>la</strong> scienza. In<br />

queste due nuove correnti dell’essere le idee <strong>di</strong> destino e <strong>di</strong> causalità vengono pensate a<br />

fondo, senza scrupoli e in uno spirito antitra<strong>di</strong>zionale; sorgono delle potenze mortali per gli<br />

ideali da casta dell’eroismo e del<strong>la</strong> santità: il danaro e <strong>la</strong> ragione, che a quegli ideali stanno<br />

come l’anima del<strong>la</strong> città sta all’anima del<strong>la</strong> campagna. La proprietà ormai si chiama<br />

ricchezza, <strong>la</strong> visione del <strong>mondo</strong> si chiama sapere.” 450 .<br />

448 Ivi, p.142.<br />

449 Ivi, p.150.<br />

450 TO, p.1165-1166.<br />

191


Se <strong>la</strong> politica si origina dal sentimento del<strong>la</strong> potenza e dello stato, l’economia<br />

nasce dal sentimento del<strong>la</strong> proprietà come preda e come rapina. Scienza ed<br />

economia raggiungono il loro apice espressivo nel<strong>la</strong> maturità del<strong>la</strong> civiltà<br />

occidentale, segnandone però <strong>la</strong> decadenza e il tramonto. Si tratta, infatti, delle<br />

potenze microcosmiche del<strong>la</strong> tensione e dell’essere desto, dell’intelletto e<br />

dell’astrazione: con esse, una civiltà si irrigi<strong>di</strong>sce in forme ormai prive del<strong>la</strong><br />

potenza cosmica dell’essere, aliene dal<strong>la</strong> razza e dal sangue. Tuttavia, anche in<br />

questi suoi simboli, l’anelito faustiano per le <strong>di</strong>stanze infinite trova l’ultimo e<br />

superbo modo per manifestarsi.<br />

“Ma lo spirito critico è solo una delle due tendenze che prendono forma dal<strong>la</strong> massa<br />

confusa del<strong>la</strong> non-casta. A <strong>la</strong>to dei concetti astratti appare il danaro astratto, <strong>di</strong>sgiunto dai<br />

valori originari del<strong>la</strong> campagna: a <strong>la</strong>to dello stu<strong>di</strong>o del pensatore appare <strong>la</strong> banca come<br />

potenza politica. L’una e l’altra cosa sono intimamente apparentate e inseparabili. E’ l’antica<br />

opposizione fra sacerdotalità e nobiltà che si continua, con minore asprezza, all’interno del<strong>la</strong><br />

borghesia in una forma citta<strong>di</strong>na.” 451 .<br />

La borghesia rappresenta <strong>la</strong> casta economica per eccellenza: Spengler <strong>la</strong><br />

definisce una non-casta proprio perché essa si definisce <strong>di</strong> contro allo stato e al<strong>la</strong><br />

nobiltà nel<strong>la</strong> riven<strong>di</strong>cazione dei suoi <strong>di</strong>ritti, senza possedere un proprio volto e<br />

una propria funzione originarî . Nel<strong>la</strong> città ha luogo <strong>la</strong> lotta per <strong>la</strong> libertà e per <strong>la</strong><br />

democrazia, ma essa <strong>di</strong>venta anche il teatro dell’ascesa del<strong>la</strong> potenza del danaro.<br />

“Con l’affermarsi dello Stato governato dalle città subentra l’economia citta<strong>di</strong>na del<br />

danaro che all’inizio <strong>di</strong> ogni civilizzazione, paralle<strong>la</strong>mente al trionfo del<strong>la</strong> democrazia<br />

cosmopolita, si sviluppa in una <strong>di</strong>ttatura del danaro. Ogni civiltà ha un suo proprio originale<br />

<strong>mondo</strong> delle forme. <strong>Il</strong> danaro corporeo <strong>di</strong> stile apollineo – <strong>la</strong> moneta metallica coniata – è così<br />

<strong>di</strong>versa dal danaro faustiano <strong>di</strong>namico-re<strong>la</strong>zionale – legato alle operazioni <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to.” 452 .<br />

Nel <strong>mondo</strong> borghese occidentale, l’economia pervade tutta l’esistenza, tanto che<br />

si è e si viene definiti unicamente da ciò che si fa per vivere. La borghesia nasce<br />

come c<strong>la</strong>sse che si de<strong>di</strong>ca al commercio, ovvero a una forma <strong>di</strong> parassitismo<br />

raffinato e improduttivo che rende l’uomo nomade e affrancato dal<strong>la</strong> terra. Le<br />

stesse città si identificano inizialmente col mercato: col loro sorgere si mo<strong>di</strong>fica<br />

completamente il senso del valore delle cose e del<strong>la</strong> loro possibilità <strong>di</strong> scambio.<br />

Se, originariamente, i beni venivano valutati dal<strong>la</strong> vita, dal<strong>la</strong> loro effettiva<br />

utilità, con l’economia citta<strong>di</strong>na i beni si trasformano in merce.<br />

“Lo scambio <strong>di</strong>viene smercio e al posto <strong>di</strong> un pensare in termini <strong>di</strong> beni subentra un<br />

pensare in termini <strong>di</strong> danaro. Allora dalle realtà tangibili dell’economia viene astratto<br />

qualcosa <strong>di</strong> puramente esteso, una forma delimitante, proprio come il pensiero matematico<br />

trae dal <strong>mondo</strong> circostante meccanicamente concepito le proprie entità: e cotesta astrazione,<br />

451 TO, p.1249.<br />

452 TO, p.1357.<br />

192


che è appunto il danaro, corrisponde assolutamente all’altra astrazione, che è il numero.<br />

Entrambi sono immagini del tutto anorganiche” 453 .<br />

<strong>Il</strong> danaro <strong>di</strong>venta una categoria <strong>di</strong> pensiero. Se per il conta<strong>di</strong>no esistono solo<br />

valori sentiti in base ai bisogni del momento, con <strong>la</strong> città nascono dei sistemi <strong>di</strong><br />

valori oggettivi, che sussistono al <strong>di</strong> là delle realtà concrete e in<strong>di</strong>viduali. Col<br />

prezzo, si inizia a calco<strong>la</strong>re il valore <strong>di</strong> un bene unicamente in base alle sue<br />

caratteristiche quantitative e al<strong>la</strong> sua funzione <strong>di</strong> merce.<br />

La forma occidentale <strong>di</strong> danaro assume <strong>la</strong> forma astratta del capitale, che non<br />

consiste in beni, ma che viene investito in essi: il danaro assume una consistenza<br />

mobile per eccellenza.<br />

<strong>Il</strong> danaro tende a rendere mobile qualsiasi cosa. L’economia mon<strong>di</strong>ale è un’economia<br />

fatta <strong>di</strong> valori astratti, liqui<strong>di</strong>, del tutto <strong>di</strong>sgiunti dal suolo, in quanto <strong>di</strong>venuta realtà.” 454 .<br />

<strong>Il</strong> pensiero faustiano da civilizzazione trasforma tutto in energia finanziaria. Qui<br />

il danaro è percepito non come grandezza, ma come funzione. Di contro al<strong>la</strong><br />

moneta antica, il <strong>mondo</strong> occidentale concentra il valore del danaro nel<strong>la</strong> sua<br />

forza, nel<strong>la</strong> sua azione. <strong>Il</strong> cre<strong>di</strong>to, <strong>la</strong> partita doppia furono le prime fondamentali<br />

creazioni <strong>di</strong> questa concezione economica che traduce tutto in termini<br />

quantitativi e <strong>di</strong>namici: <strong>la</strong> stessa <strong>di</strong>tta, cuore dell’economia faustiana, non è altro<br />

che un centro <strong>di</strong> forza, che il tito<strong>la</strong>re <strong>di</strong>rige come se fosse un piccolo cosmos. <strong>Il</strong><br />

danaro si astrae e si emancipa a tal punto dal concetto <strong>di</strong> grandezza da andare ad<br />

in<strong>di</strong>care non <strong>la</strong> banconota o l’assegno, ma ad<strong>di</strong>rittura l’atto col quale tale<br />

funzione viene messa per iscritto.<br />

“<strong>Il</strong> danaro faustiano non viene coniato come moneta ma si manifesta come centro<br />

d’azione legato ad una vita che grazie al suo rango interiore conferisce al pensiero un<br />

significato <strong>di</strong> realtà. <strong>Il</strong> pensiero finanziario genera il danaro: ecco il segreto dell’economia<br />

mon<strong>di</strong>ale.” 455 .<br />

<strong>Il</strong> danaro non è grandezza, ma strumento astratto e funzione: esso trova il suo<br />

terreno d’azione più propizio nel <strong>mondo</strong> politico delle città. Spengler, infatti,<br />

identifica democrazia e plutocrazia come forme proprie al<strong>la</strong> vita del Terzo Stato.<br />

Ma in che modo il danaro può <strong>di</strong>ventare una forma <strong>di</strong> potere politico? Come ha<br />

potuto <strong>la</strong> ricca borghesia citta<strong>di</strong>na con<strong>di</strong>zionare <strong>la</strong> lotta politica e fare del<strong>la</strong><br />

democrazia un baluardo dei suoi interessi privati? Nel<strong>la</strong> delineazione delle<br />

<strong>di</strong>namiche economico-politiche del<strong>la</strong> civilizzazione occidentale, si scopre tutto<br />

lo Spengler conservatore, avverso al<strong>la</strong> Repubblica <strong>di</strong> Weimar e nostalgico<br />

dell’Impero. <strong>Il</strong> suo schierarsi contro <strong>la</strong> democrazia e il par<strong>la</strong>mentarismo ha fatto<br />

453 TO, p.1364.<br />

454 TO, p.1369.<br />

455 TO, p.1379.<br />

193


<strong>di</strong> lui uno strumento ideologico nelle mani del nazismo da cui lo separa, come si<br />

vedrà, un’inconciliabile <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> orizzonti. 456<br />

<strong>Il</strong> danaro <strong>di</strong>viene uno strumento <strong>di</strong> potere e <strong>di</strong> propaganda politica, capace <strong>di</strong><br />

fare leva sui due principi fondamentali <strong>di</strong> ogni democrazia: <strong>la</strong> libertà <strong>di</strong> stampa e<br />

il suffragio universale. I suoi inizi sono sempre caratterizzati dalle gran<strong>di</strong> verità<br />

e dai gran<strong>di</strong> ideali, ma ad essi succede subito <strong>la</strong> consapevolezza <strong>di</strong> poter far uso<br />

dei <strong>di</strong>ritti garantiti dalle costituzioni solo se si ha il danaro per manipo<strong>la</strong>rli.<br />

“Ciò che vi è <strong>di</strong> tragicomico nel<strong>la</strong> lotta <strong>di</strong>sperata che i riformatori e gli apostoli del<strong>la</strong><br />

libertà conducono contro l’influenza del danaro è che essi proprio con una tale lotta <strong>la</strong><br />

rafforzano. Negli ideali <strong>di</strong> casta del<strong>la</strong> non-casta rientra sia il culto del<strong>la</strong> maggioranza<br />

esprimen<strong>tesi</strong> nelle idee dell’universale eguaglianza, dei <strong>di</strong>ritti innati e del suffragio universale,<br />

sia <strong>la</strong> libertà dell’opinione pubblica, soprattutto come libertà <strong>di</strong> stampa. Questi sono degli<br />

ideali, ma nel<strong>la</strong> realtà al<strong>la</strong> libertà <strong>di</strong> stampa si associa <strong>la</strong> formazione <strong>di</strong> tale opinione, <strong>la</strong> quale<br />

costa danaro, <strong>la</strong> libertà <strong>di</strong> stampa presuppone il possesso dei giornali, che è questione <strong>di</strong><br />

danaro, e il <strong>di</strong>ritto al voto è in funzione delle campagne elettorali, che <strong>di</strong>pendono dai desideri<br />

<strong>di</strong> chi le finanzia.” 457 .<br />

<strong>Il</strong> cinismo mostrato da Spengler nel riconoscere alcuni dei meccanismi più<br />

spietati delle democrazie moderne non deve meravigliare: egli legge in esse un<br />

momento <strong>di</strong> decadenza e <strong>di</strong> estraniazione dall’autentica vita politica, ma anche<br />

una fase che ricorre in ogni civilizzazione. Si tratta del costume <strong>di</strong> ogni<br />

democrazia matura. Nel<strong>la</strong> Roma imperiale utilizzare il danaro per fini politici<br />

non era affatto una scandalo, ma nel<strong>la</strong> civiltà occidentale esso ha assunto una<br />

potenza e una portata <strong>di</strong>sumanizzante e gran<strong>di</strong>osa, data <strong>la</strong> brama <strong>di</strong> infinito<br />

dell’anima faustiana da cui promana anche questo simbolo.<br />

La vita delle metropoli e del<strong>la</strong> massa informe si lega perfettamente al<strong>la</strong><br />

prospettiva democratica e al monopolio del danaro: il grande potere economico<br />

tiene in scacco le masse citta<strong>di</strong>ne con l’illusione del<strong>la</strong> libertà. Ma come si<br />

realizza concretamente tale dominio?<br />

“Ma mentre il <strong>mondo</strong> antico, con il Foro <strong>di</strong> Roma al<strong>la</strong> testa, raccolse <strong>la</strong> massa<br />

popo<strong>la</strong>re in un corpo visibile e compatto per costringer<strong>la</strong> a far dei suoi <strong>di</strong>ritti l’uso che si<br />

desiderava, nel<strong>la</strong> fase ciclica corrispondente, sincronica, <strong>la</strong> politica euro-americana ha creato<br />

me<strong>di</strong>ante <strong>la</strong> stampa un campo <strong>di</strong> forze saturo <strong>di</strong> tensioni spirituali e finanziarie che abbraccia<br />

tutto il <strong>mondo</strong> e nel quale ognuno è inquadrato senza che se ne renda conto, tanto che egli si<br />

trova a dover pensare, volere ed agire come una qualche personalità lontana, che ha <strong>la</strong><br />

potenza, ritiene utile.” 458 .<br />

456 Per i rapporti tra Spengler e il nazismo rimando al saggio <strong>di</strong> Detlef Felken, Spengler e il nazionalsocialismo<br />

in Estetica 1991 – Sul destino, <strong>Il</strong> mulino, Bologna, 1991, in cui si profi<strong>la</strong> una identità puramente terminologica<br />

tra <strong>la</strong> filosofia politica <strong>di</strong> Spengler e il nazismo, mentre, in realtà, si ebbe a creare una frattura insanabile tra il<br />

regime e il veggente del tramonto e del<strong>la</strong> crisi del <strong>mondo</strong> occidentale.<br />

457 TO, p.1250.<br />

458 TO, p.1336.<br />

194


Tale forma <strong>di</strong> esercizio del potere è considerato da Spengler tipicamente<br />

faustiano: infatti, il danaro, non agisce più, come nel <strong>mondo</strong> apollineo,<br />

trasformandosi in giochi o in banchetti per il popolino, né passando <strong>di</strong> mano in<br />

mano come fonte <strong>di</strong> corruzione. Esso viene assoggettato al<strong>la</strong> logica del<strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>stanza tipica del <strong>mondo</strong> occidentale e <strong>di</strong>venta un campo <strong>di</strong> forze che agisce<br />

me<strong>di</strong>ante gli strumenti che <strong>la</strong> tecnica gli mette a <strong>di</strong>sposizione.<br />

“La stampa e, ad essa connessa, le agenzie telegrafiche d’informazione assoggettano<br />

l’essere desto <strong>di</strong> interi popoli al fuoco tambureggiante e assordante <strong>di</strong> frasi, <strong>di</strong> parole d’or<strong>di</strong>ne,<br />

<strong>di</strong> punti <strong>di</strong> vista, <strong>di</strong> scene, <strong>di</strong> sentimenti, giorno per giorno, anno per anno, cosa che riduce<br />

ogni Io ad una funzione <strong>di</strong> una immensa indefinita entità spirituale.” 459 .<br />

In molti casi <strong>la</strong> stampa <strong>di</strong>viene uno strumento del<strong>la</strong> politica e del<strong>la</strong> guerra (basta<br />

pensare all’uso delle campagne <strong>di</strong> stampa), ma su <strong>di</strong> essa signoreggia sempre il<br />

danaro. Attraverso questo strumento <strong>la</strong> democrazia nasconde <strong>la</strong> sua più profonda<br />

natura: anch’essa promana dal<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> potenza.<br />

“La volontà <strong>di</strong> potenza in pura veste democratica ha realizzato il suo capo<strong>la</strong>voro nel<br />

far sì che il sentimento <strong>di</strong> libertà dei suoi oggetti si sente perfino lusingato dal<strong>la</strong> schiavitù più<br />

abietta che sia mai esistita.” 460 .<br />

Nel<strong>la</strong> vita spirituale delle masse citta<strong>di</strong>ne al libro si sostituisce il giornale: <strong>la</strong><br />

molteplicità dei punti <strong>di</strong> vista viene schiacciata dalle notizie quoti<strong>di</strong>ane che<br />

penetrano nelle case borghesi fin dal mattino, determinando e inculcando <strong>la</strong> loro<br />

verità nelle menti dei futuri elettori. Solo “ciò che <strong>la</strong> stampa vuole è vero” 461 .<br />

Chi detiene il monopolio dell’informazione può mutare e formare nel giro <strong>di</strong><br />

poche settimane l’intera opinione pubblica <strong>di</strong>rigendo<strong>la</strong> a suo piacimento: per<br />

Spengler, si tratta solo <strong>di</strong> danaro. La sua provocatoria conclusione è che <strong>la</strong> stessa<br />

istruzione obbligatoria finisce con l’essere uno strumento nelle mani degli abili<br />

<strong>di</strong>rettori del<strong>la</strong> politica e dell’informazione: “chi ha imparato a leggere, cadrà<br />

sotto il loro potere e <strong>la</strong> tarda democrazia, dopo aver sognato un <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

autodeterminazione del popolo, condurrà ad una determinazione dei popoli da<br />

parte delle potenze che control<strong>la</strong>no <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> stampata” 462 .<br />

Spengler, quin<strong>di</strong>, aveva già intuito l’importanza che non solo nelle democrazie,<br />

ma specialmente nei regimi totalitari, avrebbe avuto <strong>la</strong> propaganda sul<strong>la</strong> capacità<br />

<strong>di</strong> formare il consenso: da questo punto <strong>di</strong> vista, più che un ideologo del<br />

nazismo, egli fu sicuramente un osservatore attento del suo tempo e degli<br />

strumenti che <strong>la</strong> società metteva a <strong>di</strong>sposizione del potere politico. La stampa,<br />

asservita al danaro (o al<strong>la</strong> forza), trionfa sugli stessi spiriti liberi, costringendoli<br />

a servir<strong>la</strong>. Ma qual è l’esito <strong>di</strong> questo processo? <strong>Il</strong> danaro, che trova nello<br />

459 TO, p.1336.<br />

460 TO, p.1337.<br />

461 TO, p.1338.<br />

462 TO, p.1339.<br />

195


sfruttamento e nel<strong>la</strong> manipo<strong>la</strong>zione dell’opinione pubblica l’apice del suo essere<br />

espressione del<strong>la</strong> volontà faustiana <strong>di</strong> potenza, si appropria degli stessi istituti<br />

democratici grazie ai quali aveva acquistato tutta <strong>la</strong> sua forza, e li <strong>di</strong>strugge. <strong>Il</strong><br />

danaro, come simbolo del<strong>la</strong> civiltà occidentale, raggiunge il suo acme al<strong>la</strong><br />

vigilia del suo tramonto, dopo aver, però, fagocitato sia <strong>la</strong> democrazia che il<br />

<strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> tecnica.<br />

“Non si potrebbe immaginare una satira più sinistra <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> libertà <strong>di</strong> pensiero.<br />

Una volta non si aveva il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pensare liberamente; adesso lo si ha, ma non se ne può fare<br />

più uso. Si pensa soltanto ciò che altri vuole che si pensi e proprio questo vien sentito come<br />

libertà.” 463 .<br />

In questo modo, l’ingerenza del danaro nel<strong>la</strong> politica determina non solo <strong>la</strong> fine<br />

delle idee liberali con le quali il suo potere era cresciuto, ma anche del<strong>la</strong> sua<br />

stessa forza simbolica. La democrazia, suscitata dal<strong>la</strong> non-casta borghese e<br />

affermatasi me<strong>di</strong>ante <strong>la</strong> strumentalizzazione delle libertà me<strong>di</strong>ante <strong>la</strong> stampa e il<br />

danaro, finisce col <strong>di</strong>struggere se stessa. Le <strong>di</strong>namiche intraviste da Spengler<br />

fanno parte, a questo punto, delle previsioni e non più del<strong>la</strong> lettura del presente.<br />

Attraverso l’esame del decorso storico del<strong>la</strong> civiltà antica, egli si ritiene in grado<br />

<strong>di</strong> prevedere <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> democrazia e del<strong>la</strong> <strong>di</strong>ttatura del danaro e l’avvento <strong>di</strong><br />

un potere che incarni, per un’ultima volta, le forze del sangue e del<strong>la</strong> razza.<br />

Anche in questo caso, come per <strong>la</strong> tecnica, <strong>la</strong> civiltà faustiana porta a<br />

compimento e a morte le sue forme, attraverso un’auto<strong>di</strong>struzione, cioè<br />

attraverso il rivolgersi delle forze suscitate contro i suoi stessi creatori. La<br />

stampa, infatti, <strong>di</strong>viene uno strumento <strong>di</strong> manipo<strong>la</strong>zione delle masse che ben<br />

presto sfugge dalle mani delle democrazie e dei par<strong>la</strong>mentarismi, una fonte <strong>di</strong><br />

censura e <strong>di</strong> limitazione che può fare comodo a delle nature dominatrici.<br />

“La <strong>di</strong>ttatura dei capi-partito prende per base <strong>la</strong> <strong>di</strong>ttatura del<strong>la</strong> stampa. Per mezzo del<br />

danaro ci si intende a sottrarre masse <strong>di</strong> lettori e interi popoli all’influenza del<strong>la</strong> parte<br />

avversaria e ad assoggettar<strong>la</strong> al<strong>la</strong> propria. Sotto un tale regime ognuno verrà a sapere solo ciò<br />

che si vuole che egli sappia, e una volontà superiore formerà per lui l’imagine del <strong>mondo</strong>.<br />

[…] Come a colpi <strong>di</strong> frusta, articoli, telegrammi, illustrazioni spingono le masse nel<strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>rezione voluta fino al momento in cui esse stesse chiedono <strong>di</strong> prender le armi e costringono<br />

i loro capi ad una lotta, che è poi quel<strong>la</strong> stessa a cui costoro volevano vedersi costretti.<br />

Questa è <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> democrazia. […] Oggi <strong>la</strong> vita si è riaffermata; i sogni dei riformatori<br />

del <strong>mondo</strong> sono <strong>di</strong>venuti strumenti nelle mani <strong>di</strong> nature dominatrici” 464 .<br />

L’organizzazione partitica <strong>di</strong>venta, per Spengler, il tramite dell’ascesa dei<br />

Cesari; al<strong>la</strong> fine si è lettori ed elettori so<strong>la</strong>mente per essere manipo<strong>la</strong>ti in questo<br />

passaggio <strong>di</strong> forme <strong>di</strong> potere: i <strong>di</strong>ritti del popolo verranno tanto più tute<strong>la</strong>ti,<br />

quanto più verranno svuotati <strong>di</strong> significato. La civilizzazione occidentale si<br />

compie all’insegna <strong>di</strong> una lotta intestina e profonda tra i due piani vitali<br />

463 TO, p.1339-1340.<br />

464 TO, p.1341.<br />

196


dell’anima faustiana: l’essere riemerge e lotta contro le forme astratte e spirituali<br />

dell’essere desto.<br />

“Attraverso il danaro <strong>la</strong> democrazia <strong>di</strong>strugge se stessa, una volta che il danaro ha<br />

<strong>di</strong>strutto lo spirito. Ma appunto perché sono svaniti tutti i sogni <strong>di</strong> coloro che <strong>la</strong> realtà si<br />

<strong>la</strong>sciasse migliorare grazie alle idee, appunto perché si è imparato che nel regno del<strong>la</strong> realtà<br />

una volontà <strong>di</strong> potenza può esser piegata solo da un’altra volontà <strong>di</strong> potenza, si desta una<br />

profonda nostalgia per tutto ciò che ancora vive delle antiche, nobili tra<strong>di</strong>zioni. Ci si sente<br />

stanchi fino al <strong>di</strong>sgusto <strong>di</strong> dover combattere col danaro. Si spera in una qualche liberazione, in<br />

una qualche schietta linea <strong>di</strong> onore e <strong>di</strong> cavalleria, <strong>di</strong> interna nobiltà, <strong>di</strong> sacrificio e <strong>di</strong> dovere.<br />

Verrà allora il tempo in cui le potenze formate dal sangue si ridesteranno dal profondo.” 465 .<br />

<strong>Il</strong> cesarismo cresce nutrendosi del<strong>la</strong> democrazia e dei suoi istituti e imbastisce<br />

col danaro l’ultima grande lotta del<strong>la</strong> civiltà occidentale.<br />

c) <strong>Il</strong> cesarismo.<br />

Nel prevedere il futuro del<strong>la</strong> civiltà faustiana, Spengler tocca il vertice del<strong>la</strong> sua<br />

indagine storica: è qui, infatti, che convergono le categorie del<strong>la</strong> morfologia<br />

comparata e <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> fisiognomica, allo scopo <strong>di</strong> comprendere il senso e <strong>la</strong><br />

portata del proprio tempo. La prima guerra mon<strong>di</strong>ale ha prodotto una grande<br />

frattura epocale nell’immaginario <strong>di</strong> anime conservatrici e legate al<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione<br />

come quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> Spengler; con essa, si <strong>di</strong>ffonde un grande senso <strong>di</strong> crisi e <strong>di</strong><br />

precarietà che trova ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente una delle espressioni più forti<br />

e in<strong>di</strong>cative, mentre <strong>la</strong> critica del<strong>la</strong> modernità trova nel concetto <strong>di</strong> civilizzazione<br />

una pregnanza e una incisività che fanno epoca.<br />

Partendo dall’avvento del<strong>la</strong> democrazia e dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>ffusione del sapere tecnico,<br />

Spengler prevede un’ultima fondamentale fase per <strong>la</strong> civiltà faustiana, cioè<br />

l’avvento <strong>di</strong> un potere forte e personale che, da un canto, promani dal simbolo<br />

primo dell’anima faustiana ma, dall’altro, sia anche l’espressione dell’informe<br />

che regna in ogni civilizzazione.<br />

“Essere in ‘perfetta forma’ è tutto. Ci troviamo nei tempi più <strong>di</strong>fficili che <strong>la</strong> storia <strong>di</strong> una<br />

civiltà superiore conosca. L’ultima razza in forma, l’ultima tra<strong>di</strong>zione vivente e l’ultimo capo<br />

che <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> sé abbia l’una e l’altra giungeranno al<strong>la</strong> meta” 466 .<br />

<strong>Il</strong> cesarismo segna <strong>la</strong> rivincita dei valori del<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione e del sangue che il<br />

razionalismo del <strong>di</strong>ciannovesimo secolo aveva calpestato e negato. Ma come fa<br />

Spengler a prevedere un tale esito del<strong>la</strong> politica occidentale? Quali sono i suoi<br />

riferimenti sincronici?<br />

“Sempre <strong>di</strong> nuovo ve<strong>di</strong>amo riapparire nel<strong>la</strong> storia il tipo dell’uomo dall’anima forte e<br />

del tutto ametafisico. Nelle sue mani sta il destino spirituale e materiale <strong>di</strong> ogni epoca ultima.<br />

E’ lui che ha realizzato l’imperialismo babilonese, egiziano, indù, lo stoicismo e il socialismo,<br />

465 TO, p.1342.<br />

466 TO, p.1294.<br />

197


fino al<strong>la</strong> forma <strong>di</strong> un modo universale <strong>di</strong> sentire capace <strong>di</strong> trasportare e <strong>di</strong> trasformare ancora<br />

una volta in tutta <strong>la</strong> sua sostanza una umanità in via <strong>di</strong> estinzione.” 467 .<br />

<strong>Il</strong> cesarismo è il momento epigonale <strong>di</strong> ogni civiltà, <strong>la</strong> fase che <strong>la</strong> trasporta nel<strong>la</strong><br />

non storia, nel non-senso storico. Spengler rintraccia nel passaggio dal tribunato<br />

all’impero, il periodo in cui <strong>la</strong> Roma antica visse questo periodo necessario e<br />

sempre ricorrente. Le <strong>di</strong>namiche sono simili a quelle del suo presente: il Cesare<br />

è colui che sa sfruttare e manipo<strong>la</strong>re gli strumenti offerti dal<strong>la</strong> congiuntura<br />

politica, che sa fare delle masse citta<strong>di</strong>ne il baluardo del suo consenso <strong>di</strong> contro<br />

agli interessi dei partiti. Ma abbiamo visto come <strong>la</strong> democrazia offra essa stessa<br />

il fianco ad essere superata e negata, poiché proprio le forze e gli ideali da essa<br />

suscitati si rivolgono contro le sue strutture e fantomatiche libertà. Non appena<br />

<strong>la</strong> stampa e il danaro si presentano come mezzi che abili minoranze partitiche<br />

sanno sfruttare per con<strong>di</strong>zionare un’opinione pubblica illusa <strong>di</strong> autodeterminarsi,<br />

un uomo forte e deciso può impossessarsi <strong>di</strong> queste armi per affermare il suo<br />

potere personale.<br />

“E non appena <strong>la</strong> forma cessa <strong>di</strong> avere <strong>la</strong> forza <strong>di</strong> attrazione propria ad un giovane<br />

ideale per il quale si va sulle barricate, entrano in azione i mezzi extrapar<strong>la</strong>mentari impiegati<br />

per raggiungere il fine malgrado il voto e senza il voto: fra <strong>di</strong> essi stanno il danaro, <strong>la</strong><br />

pressione economica e soprattutto lo sciopero. Né le masse delle gran<strong>di</strong> città né le forti<br />

in<strong>di</strong>vidualità hanno un vero rispetto per questa forma priva <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà e <strong>di</strong> passato, e non<br />

appena ci si accorge che è soltanto una forma essa <strong>di</strong>viene anche una maschera e una<br />

<strong>la</strong>rva.”. 468<br />

Spengler, così, delinea <strong>la</strong> fine del par<strong>la</strong>mentarismo occidentale, definito un<br />

breve e suggestivo spettacolo a cui solo pochi avevano seriamente creduto. Al<strong>la</strong><br />

fine del<strong>la</strong> prima guerra mon<strong>di</strong>ale, con <strong>la</strong> Repubblica <strong>di</strong> Weimar, tutto ciò che<br />

resta del<strong>la</strong> grande politica sono solo i partiti, educati a fare opposizione e ad<br />

agire attraverso le <strong>di</strong>namiche democratiche. <strong>Il</strong> par<strong>la</strong>mentarismo è anch’esso un<br />

simbolo faustiano del<strong>la</strong> durata e del<strong>la</strong> preoccupazione per il futuro, ma non è<br />

certo l’apice del<strong>la</strong> storia politica dell’Occidente: <strong>la</strong> sua decadenza prelude<br />

all’avvento <strong>di</strong> una nuova forza. Sincronicamente, Spengler legge nel<strong>la</strong> prima<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale l’evento contemporaneo al periodo degli stati in lotta cinese:<br />

esso segna, in ogni civiltà, il passaggio al cesarismo, secondo una fase <strong>la</strong> cui<br />

durata si aggira intorno ai due secoli. Nel momento in cui una guerra pone fine<br />

all’organicità <strong>di</strong> una civiltà, si dà <strong>la</strong> possibilità a delle forti personalità <strong>di</strong><br />

prendere il potere e <strong>di</strong> gestirlo in modo personale. Gran<strong>di</strong> uomini d’azione<br />

trovano in questi frangenti il modo per attuare il proprio destino. Spengler, però,<br />

non si stanca mai <strong>di</strong> sottolineare come questo ‘potere <strong>di</strong> uno solo’ non sia<br />

assolutamente assimi<strong>la</strong>bile al potere monarchico tipico delle giovani civiltà:<br />

infatti, un’animità nascente trova nel<strong>la</strong> figura del capo il modo per stabilire <strong>la</strong><br />

467 TO, p.58.<br />

468 TO, p.1272.<br />

198


propria forma storica, per coagu<strong>la</strong>rsi in funzione del<strong>la</strong> sua figura; il Cesare,<br />

invece, compare sempre in un momento in cui questa forma si è perduta,<br />

puntando su una <strong>di</strong>mensione privata <strong>di</strong> potere che nul<strong>la</strong> ha a che fare con <strong>la</strong><br />

coesione delle prime epoche.<br />

“La civiltà aveva unito tutte le forze in una forma rigorosa. Ora esse tornano allo stato<br />

libero e <strong>la</strong> ‘natura’, cioè l’elemento cosmico, prorompe d’un tratto. <strong>Il</strong> passaggio dallo Stato<br />

assoluto al<strong>la</strong> molteplicità dei popoli – <strong>di</strong> popoli in lotta – <strong>di</strong> ogni civilizzazione nascente per<br />

gli idealisti e gli ideologi può significare quel che essi meglio credono; nel <strong>mondo</strong> dei fatti<br />

esso però significa il passaggio da un governare nello stile e nel ritmo <strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione<br />

rigorosa al sic volo, sic jubeo <strong>di</strong> un regime personale senza limiti.” 469 .<br />

L’eliminazione delle vecchie forme spiana <strong>la</strong> via al potere cesareo. Nel<strong>la</strong> Roma<br />

antica il primo privato a cercare <strong>di</strong> conquistare l’imperium, sfruttando il favore<br />

delle masse citta<strong>di</strong>ne, fu Mario; tuttavia, lo stesso istituto del tribunato mostra <strong>la</strong><br />

tendenza del<strong>la</strong> politica romana all’affermazione <strong>di</strong> un potere <strong>di</strong>ttatoriale.<br />

“Non vi era bisogno <strong>di</strong> chiamare nessun tiranno, perché il tiranno esisteva già. <strong>Il</strong><br />

tribuno possedeva <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> sovranità ma nessun <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> carica e grazie al<strong>la</strong> sua invio<strong>la</strong>bilità<br />

poteva compiere atti rivoluzionari che in ogni altra Polis sarebbero stati impensabili senza una<br />

lotta <strong>di</strong> piazza.” 470 .<br />

Non a caso, quando Cesare salì al potere assunse il tribunato perenne, l’unica<br />

carica che gli conferisse una reale sovranità ed invio<strong>la</strong>bilità. Le lotte romane tra<br />

l’aristocrazia e il potere statale vengono ricondotte da Spengler alle<br />

riven<strong>di</strong>cazioni delle caste occidentali nei confronti dello stato assoluto: <strong>la</strong><br />

vittoria delle democrazie e delle forme liberali rappresenta, però, solo un<br />

momento transitorio, in attesa che le forze autentiche del<strong>la</strong> razza e del sangue<br />

riprendano il sopravvento.<br />

L’epoca degli stati in lotta, per l’Occidente, si è svolta in un crescendo <strong>di</strong><br />

armamenti e tensioni che ha avuto termine solo con <strong>la</strong> prima guerra mon<strong>di</strong>ale.<br />

Tutto ciò che Spengler sostiene avvenga dopo questo momento fa parte<br />

unicamente delle sue previsioni. In un certo senso, egli riesce a intravedere già<br />

una seconda guerra mon<strong>di</strong>ale, condotta da eserciti <strong>di</strong> volontari e <strong>di</strong> entusiasti che<br />

faranno pressione sui loro governi per intraprender<strong>la</strong>.<br />

“Fra due generazioni <strong>la</strong> loro volontà sarà più forte <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> tutti coloro che<br />

vogliono <strong>la</strong> pace. A queste guerre che si combatteranno per il retaggio <strong>di</strong> tutto il <strong>mondo</strong><br />

prenderanno parte interi continenti, […] nuove tecniche e nuove tattiche saranno impiegate<br />

dalle due parti. I gran<strong>di</strong> centri <strong>di</strong> potenza inse<strong>di</strong>ati nelle metropoli <strong>di</strong>sporranno a piacere degli<br />

Stati minori, dei loro territori, delle loro economie e dei loro uomini; tutto ciò non significherà<br />

469 TO, p.1276-1277.<br />

470 TO, p.1240.<br />

199


più che provincia, sarà oggetto, mezzo e fine. […] Ci siamo abituati a non prestar quasi<br />

attenzione a cose che prima del<strong>la</strong> guerra avrebbero fatto rabbrivi<strong>di</strong>re il <strong>mondo</strong>.” 471 .<br />

L’avvento del cesarismo è legato ad uno scontro tra potenze, al ripristino<br />

dell’autentica natura <strong>di</strong> contrapposizione e <strong>di</strong> lotta del<strong>la</strong> vera vita politica. La<br />

lotta finale è quel<strong>la</strong> tra politica ed economia, tra essere ed essere desto:<br />

“<strong>Il</strong> danaro aveva trionfato sotto forma <strong>di</strong> democrazia. Ma dopo che esso ha <strong>di</strong>strutto gli<br />

antichi or<strong>di</strong>namenti del<strong>la</strong> civiltà, dal caos emerge una grandezza nuova e onnipotente che si<br />

afferma sin nelle ra<strong>di</strong>ci più profonde del <strong>di</strong>venire: quel<strong>la</strong> costituita da uomini <strong>di</strong> statura<br />

cesarea. Essi infrangono l’onnipotenza del danaro. In ogni civiltà, il periodo imperiale<br />

significa <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> politica determinata dallo spirito e dal danaro. Le potenze del sangue, gli<br />

impulsi innati <strong>di</strong> ogni vita, <strong>la</strong> forza corporea non spezzata riprendono l’antico dominio. La<br />

razza si riafferma pura e irresistibile; il successo ai più forti e il resto come preda. Essa<br />

s’impadronisce del governo del <strong>mondo</strong> e il regno dei libri e dei problemi perde ogni forza e<br />

cade in oblio.” 472 .<br />

Ma che caratteristiche possiede questo tipo cesareo? Come riesce ad incarnare<br />

gli ideali del sangue e del<strong>la</strong> razza? Spengler lo definisce uno psicologo, un<br />

conoscitore <strong>di</strong> uomini, colui che possiede lo sguardo in grado <strong>di</strong> intuire<br />

imme<strong>di</strong>atamente <strong>la</strong> congiuntura politica e <strong>di</strong> agire con tempestività. Egli non<br />

pensa, non ha ideali o coscienza, ma agisce con una sicurezza cosmica, quasi<br />

sonnambolica, che Spengler talvolta paragona a quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> uno stormo <strong>di</strong> uccelli<br />

in volo o <strong>di</strong> un cavallo purosangue. Agisce in modo giusto senza saperlo, gli<br />

sono estranee le teorie o le gran<strong>di</strong> parole. <strong>Il</strong> Cesare incarna <strong>la</strong> vita cosmica<br />

perché anch’essa è senza coscienza: in lui agisce una forza che lo trascende<br />

come in<strong>di</strong>viduo e lo conduce ad essere lo strumento <strong>di</strong> un destino ineluttabile.<br />

Solo l’elemento impersonale che si attua in lui può possedere quel<strong>la</strong> forza<br />

cosmica formatrice in grado <strong>di</strong> educare e <strong>di</strong> p<strong>la</strong>smare un intero popolo. <strong>Il</strong><br />

sentimento <strong>di</strong> potenza che prova un tale uomo al<strong>la</strong> vigilia <strong>di</strong> uno scontro o <strong>di</strong> un<br />

trattato decisivo resterà sempre sconosciuto all’uomo delle teorie.<br />

“Vi sono momenti – momenti che contrassegnano le culminazioni delle correnti<br />

cosmiche – nei quali un singolo sa <strong>di</strong> essere identico al destino e al centro del <strong>mondo</strong> e sente<br />

<strong>la</strong> sua personalità quasi come una veste nel<strong>la</strong> quale <strong>la</strong> storia del futuro sta per avvolgersi.” 473 .<br />

Di fronte a questa potenza, <strong>la</strong> natura spirituale e astratta del danaro è destinata a<br />

soccombere: <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente si chiude con <strong>la</strong> previsione <strong>di</strong> questa<br />

vittoria del sangue sull’intelletto e sullo spirito, con <strong>la</strong> <strong>di</strong>mostrazione del<strong>la</strong> forza<br />

del<strong>la</strong> vita sulle forme isterilite e cristallizzate. La potenza del danaro può essere<br />

fronteggiata solo da un’altra potenza e l’unica che possegga questo requisito è <strong>la</strong><br />

forza politica <strong>di</strong> un capo che si faccia portatore degli ideali e dei valori<br />

471 TO, p.1291.<br />

472 TO, p.1295.<br />

473 TO, p.1310.<br />

200


tra<strong>di</strong>zionali del<strong>la</strong> politica. <strong>Il</strong> ciclo vitale <strong>di</strong> una civiltà si chiude quando <strong>la</strong><br />

corrente cosmica da cui <strong>la</strong> forma era emersa si rimpossessa del<strong>la</strong> sua creazione,<br />

<strong>di</strong>ssolvendo<strong>la</strong> nel suo grembo materno. <strong>Il</strong> cesarismo rappresenta il momento<br />

epigonale <strong>di</strong> una civiltà ma, nel <strong>mondo</strong> occidentale, esso, per un’ultima volta,<br />

esprime prepotentemente il simbolo del<strong>la</strong> volontà infinita. I cru<strong>di</strong> fatti del<strong>la</strong> vita<br />

storica si affermano nel<strong>la</strong> loro lucida e spietata vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> contro alle teorie <strong>di</strong><br />

pace o <strong>di</strong> democrazia.<br />

“Nel<strong>la</strong> storia l’essenziale è sempre e soltanto <strong>la</strong> vita, <strong>la</strong> razza, il trionfo del<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong><br />

potenza, non il trionfo del<strong>la</strong> verità, delle invenzioni o del danaro. La storia mon<strong>di</strong>ale è il<br />

tribunale del <strong>mondo</strong> ed essa ha sempre riconosciuto il <strong>di</strong>ritto del<strong>la</strong> vita più forte, più piena, più<br />

sicura <strong>di</strong> sé: il suo <strong>di</strong>ritto all’esistenza, non curandosi se ciò venga riconosciuto giusto o<br />

ingiusto dall’essere desto. […] Così lo spettacolo offerto da una civiltà superiore, da questo<br />

meraviglioso <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>vinità, <strong>di</strong> arti, <strong>di</strong> idee, <strong>di</strong> battaglie, <strong>di</strong> città, si chiude <strong>di</strong> nuovo con i<br />

fatti elementari del sangue eterno, che fa tutt’uno con l’onda cosmica in perenne<br />

circo<strong>la</strong>zione.”. 474<br />

Al<strong>la</strong> fine, ciò che si riafferma è quel fondo caotico ed originario da cui le civiltà<br />

erano emerse e <strong>la</strong> cui accettazione è doverosa a chiunque non voglia farsi<br />

schiacciare dal<strong>la</strong> storia. <strong>Il</strong> Cesare, da questo punto <strong>di</strong> vista, è colui che sa<br />

cavalcare l’onda degli eventi, che sa collocarsi nel destino del<strong>la</strong> propria epoca e<br />

guardare lucidamente l’avvicinarsi del<strong>la</strong> propria fine. <strong>Il</strong> percorso che ogni civiltà<br />

compie nel<strong>la</strong> sua esistenza organica è come un circolo, <strong>la</strong> forma originaria si<br />

esprime in ogni epoca, ma con una <strong>di</strong>versa pregnanza: al tramonto del<strong>la</strong> civiltà<br />

faustiana, l’informe delle ultime creazioni storiche ripercorrerà lo stesso spirito<br />

cavalleresco e guerriero del Gotico, recuperando i valori del sangue e, così,<br />

chiudendo il circolo vitale.<br />

“Per l’Occidente, nei tempi <strong>di</strong> cui parliamo si ridesterà l’anima del primo gotico: lo<br />

spirito degli or<strong>di</strong>ni cavallereschi supererà il vichinghismo avido <strong>di</strong> preda. La grande forma<br />

politica del<strong>la</strong> civiltà essendo irrevocabilmente <strong>di</strong>ssolta, i capi futuri potranno anche regnare<br />

sul <strong>mondo</strong> come su una loro proprietà privata; ma questo loro potere informe e illimitato<br />

implicherà altresì un compito, quello <strong>di</strong> una instancabile cura per questo stesso <strong>mondo</strong>, il che<br />

costituirà l’opposto <strong>di</strong> tutti gli interessi dell’epoca dell’egemonia del danaro ed esigerà un alto<br />

sentimento dell’onore e del dovere.” 475 .<br />

<strong>Il</strong> ritorno ai valori e ai sentimenti del<strong>la</strong> giovane civiltà faustiana comporta anche<br />

il ritorno del<strong>la</strong> religiosità, prima corrosa dal dubbio dello spirito critico. Essa è<br />

l’altra faccia del cesarismo, delle epoche ultime: il vuoto <strong>di</strong> un’anima morente<br />

esige qualcosa in cui credere ciecamente nell’affrontare il suo trapasso dal<strong>la</strong><br />

storia al non-senso puramente biologico. Tuttavia, questo nuovo fervore<br />

religioso manca <strong>di</strong> forza creativa: esso è comunque l’espressione <strong>di</strong> un’animità<br />

che ha esaurito le sue possibilità vitali e che ripropone semplicemente l’antica<br />

474 TO, p.1397-1398.<br />

475 TO, p.1343.<br />

201


fede <strong>di</strong>strutta dallo spirito libero delle metropoli. Questo fenomeno è<br />

riscontrabile in ogni civilizzazione: nel <strong>mondo</strong> antico, ad esempio, col sorgere<br />

del cesarismo, si sentì presto l’esigenza <strong>di</strong> importare una miriade <strong>di</strong> culti<br />

dall’oriente, che finirono con l’intrecciarsi allo stesso culto dell’imperatore.<br />

Le previsioni <strong>di</strong> Spengler colpiscono per <strong>la</strong> loro veggenza e per <strong>la</strong> spaventosa<br />

somiglianza degli eventi previsti con quelli che, <strong>di</strong> lì a poco, l’Europa avrebbe<br />

dovuto affrontare. L’avvento del nazismo fu salutato da molti come<br />

l’inveramento dell’epoca del cesarismo prevista da Spengler. Ma può essere<br />

considerata valida questa interpretazione? O non si può cogliere piuttosto una<br />

<strong>di</strong>screpanza fondamentale tra l’avvento del nazismo e il significato che il<br />

cesarismo occupa nel destino dell’Occidente spengleriano? Per rispondere a<br />

queste domande, bisogna innanzitutto capire quali furono i rapporti che<br />

intercorsero sia storicamente che teoricamente tra Spengler e il nazismo.<br />

L’unico incontro tra Hitler e Spengler <strong>di</strong>ede a quest’ultimo l’impressione <strong>di</strong> non<br />

trovarsi <strong>di</strong>nanzi ad un uomo del destino: l’entusiasmo iniziale per l’avvento del<br />

nazismo fu sostituito, ben presto, dal <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> chi vedeva in esso unicamente<br />

il realizzarsi del<strong>la</strong> barbarie 476 . D’altro canto, al principio, Spengler fu corteggiato<br />

dal nazismo affinché col<strong>la</strong>borasse al<strong>la</strong> sua propaganda, per poi essere censurato<br />

come pensatore non in sintonia col regime.<br />

“Dopo <strong>la</strong> presa del potere Spengler dovette rapidamente riconoscere che, come del<br />

resto egli aveva già intuito, il nazismo non era affatto un alleato, per quanto rozzo, del<strong>la</strong> sua<br />

visione del <strong>mondo</strong>, bensì un nemico pericoloso. Con crescente amarezza egli dovette<br />

constatare che con l’instaurazione dello Stato a partito unico, <strong>la</strong> NSDAP <strong>di</strong>ventava una rivale<br />

potenziale dello Stato medesimo. Lo Stato nazionalsocialista non andava nel<strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un<br />

superamento autoritario – da Spengler auspicato – dell’ideologia politica, bensì, al contrario,<br />

in quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> un assorbimento partitico ideologico dell’autorità statale.” 477 .<br />

Felken, infatti, in<strong>di</strong>vidua proprio nel<strong>la</strong> concezione dello Stato le più forti<br />

<strong>di</strong>ssonanze tra Spengler e il nazismo: lo Stato non era un bottino <strong>di</strong> cui potersi<br />

appropriare, ma “<strong>la</strong> fisionomia <strong>di</strong> una unità storica dell’esistenza” 478 , <strong>la</strong><br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> stabilità nel fluire perenne del<strong>la</strong> storia. <strong>Il</strong> Cesare del futuro<br />

spengleriano era colui al quale veniva affidato il compito <strong>di</strong> salvaguardare lo<br />

Stato nei confronti degli interessi partico<strong>la</strong>ri e dei partiti; Hitler, d’altro canto,<br />

fece del suo stesso partito lo Stato.<br />

Tutta <strong>la</strong> storiografia che vede in Spengler un precursore del nazismo finisce col<br />

badare più alle assonanze terminologiche che al<strong>la</strong> sostanza: che egli sia stato un<br />

conservatore, ostile al<strong>la</strong> democrazia e al par<strong>la</strong>mentarismo, non v’è dubbio; che<br />

476 In una delle lettere <strong>di</strong> Spengler riportata da Felken si legge: “Inveiscono contro <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, <strong>di</strong><br />

cui non conoscono nient’altro che il titolo … e lo perseguitano come un’offesa, se li si definisce barbari. Eppure,<br />

per quest’epoca, non c’è niente <strong>di</strong> meno offensivo. Ma proprio loro aprono <strong>la</strong> strada a una barbarie che non è<br />

quel<strong>la</strong> dei Germani, bensì quel<strong>la</strong> dei cannibali: torture, assassinî, illegalità, ruberie”. Detlef Felken, Spengler e il<br />

nazionalsocialismo, op. cit., p.253.<br />

477 Ivi, p. 278.<br />

478 TO, p. 1185.<br />

202


sia stato un critico aspro del<strong>la</strong> modernità in nome del<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione traspare da<br />

ogni pagina delle sue opere; ma, a un certo punto, <strong>la</strong> sua teoria si ritrasse <strong>di</strong>nanzi<br />

al<strong>la</strong> prassi storica, come a volerne rifiutare gli esiti più profon<strong>di</strong>. Proprio <strong>la</strong><br />

previsione del futuro dell’Occidente è ciò su cui, paradossalmente, si<br />

concentrano le contrapposizioni tra Spengler e il regime: a chi vedeva nel Terzo<br />

Reich un rinnovamento dell’umanità per mezzo del<strong>la</strong> razza, non poteva piacere<br />

l’ipo<strong>tesi</strong> che l’avvento del cesarismo potesse significare anche il ritorno al puro<br />

non-senso storico, all’informe tipico <strong>di</strong> ogni fine. <strong>Il</strong> cesarismo, infatti, avrebbe<br />

costituito l’ultima grande espressione <strong>di</strong> una civiltà ormai nel pieno del<strong>la</strong> sua<br />

civilizzazione e <strong>la</strong> modernità andava, <strong>di</strong> conseguenza, accettata come destino<br />

ineluttabile dei tempi ultimi.<br />

“Nel<strong>la</strong> filosofia spengleriana non c’è spazio per una restaurazione dei ceti o per una<br />

‘ri-agrarizzazione’ del<strong>la</strong> società industriale. L’uomo moderno deve porsi sul solido terreno dei<br />

fatti, per col<strong>la</strong>borare attivamente al compimento <strong>di</strong> un futuro determinato in quanto<br />

civilizzazione.” 479 .<br />

In Hitler l’accettazione del progresso e del<strong>la</strong> tecnica è unicamente funzionale<br />

allo sviluppo militare: il dominio faustiano del<strong>la</strong> natura è il contrassegno <strong>di</strong> un<br />

uomo forte e violento. Ciò che gli mancò fu invece <strong>la</strong> consapevolezza tragica<br />

che il progresso è anche rottura, punto <strong>di</strong> non ritorno.<br />

Di fronte al destino <strong>di</strong> ogni civiltà, sorretto da una logica ciclica e organica,<br />

Spengler esclude non solo il progresso, ma anche l’utilità <strong>di</strong> ogni utopia<br />

rivoluzionaria; il nazismo, invece, concepisce <strong>la</strong> storia mon<strong>di</strong>ale come<br />

minacciata da forze <strong>di</strong>struttive (tra cui il giudaismo) a cui poter opporre<br />

un’ipo<strong>tesi</strong> <strong>di</strong> azione rivoluzionaria. Di contro al destino ineluttabile<br />

dell’Occidente, Hitler affermava:<br />

“Non sono affatto un seguace <strong>di</strong> Oswald Spengler! Non credo affatto al tramonto<br />

dell’occidente! Al contrario, credo che il compito che mi è stato affidato dal<strong>la</strong> Provvidenza sia<br />

quello <strong>di</strong> fare in modo che tale tramonto non si realizzi.” 480 .<br />

Ciò ci dà l’ultima conferma che egli non fu il Cesare aspettato da Spengler, che<br />

gli fu estraneo il compito assegnato dal destino all’uomo forte del<strong>la</strong> fine dei<br />

tempi.<br />

Di contro ai colori cupi e all’orizzonte tetro prospettato da Spengler, sembra<br />

quasi che il cesarismo abbia <strong>la</strong> funzione <strong>di</strong> una salvezza, <strong>di</strong> una redenzione dal<strong>la</strong><br />

modernità. In effetti, in molte pagine de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, esso viene<br />

salutato come <strong>la</strong> rivincita delle forze cosmiche nei confronti dello spirito<br />

citta<strong>di</strong>no freddo, astratto, ormai cristallizzato. L’avvento del cesarismo e del<strong>la</strong><br />

seconda religiosità segna il primato del<strong>la</strong> vita sulle tensioni microcosmiche <strong>di</strong><br />

479 Detlev Felken, Spengler e in nazionalsocialismo, op. cit., p. 270.<br />

480 Ivi, p.273.<br />

203


un’esistenza fattasi tutta desta, un ritorno all’essere pianta, al<strong>la</strong> sicurezza<br />

cosmica dello stesso agire.<br />

“Dopo duecento anni <strong>di</strong> orge <strong>di</strong> scientismo, se ne ha però abbastanza. Ne ha<br />

abbastanza non il singolo, ma l’anima stessa del<strong>la</strong> civiltà.” 481 .<br />

Scienza e danaro sono gli avversari da combattere, gli ostacoli che <strong>la</strong> vita deve<br />

superare per riaffermarsi. <strong>Il</strong> cesarismo non è solo l’opportunistica speranza<br />

politica in un futuro egemonico del<strong>la</strong> Germania, dopo <strong>la</strong> sconfitta del<strong>la</strong> prima<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale, ma è <strong>la</strong> stessa affermazione del<strong>la</strong> vita.<br />

“<strong>Il</strong> cesarismo è una manifestazione primigenia del<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> potenza, che in<br />

Spengler è analoga al<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> vita. La loro alleanza delinea uno scenario salvifico ed<br />

escatologico, uno squarcio palingenetico per sottrarsi al<strong>la</strong> me<strong>di</strong>ocrità del presente.” 482 .<br />

Ma ci può essere vera salvezza? <strong>Il</strong> ritorno al<strong>la</strong> vita è anche <strong>la</strong> morte <strong>di</strong> una<br />

civiltà, il suo ritorno al non-senso biologico, è <strong>la</strong> stanchezza <strong>di</strong> un’anima che si è<br />

ormai realizzata e cede all’informe. In Spengler non c’è redenzione del presente,<br />

né possibilità <strong>di</strong> fuga, ma accettazione del destino.<br />

“Insieme allo Stato formato anche l’alta storia passa ad una stato <strong>di</strong> sonno. L’uomo<br />

torna ad essere pianta: aderente al<strong>la</strong> zol<strong>la</strong>, ottuso, durevole. <strong>Il</strong> vil<strong>la</strong>ggio senza tempo, il<br />

conta<strong>di</strong>no eterno riaffiorano, a generare figli e a seminare <strong>la</strong> Madre Terra, in un pullu<strong>la</strong>re <strong>di</strong><br />

esseri <strong>la</strong>boriosi e sobri sul quale soffia <strong>la</strong> tempesta scatenata dagli imperatori militari. In<br />

mezzo al<strong>la</strong> campagna stanno le vecchie città cosmopolite, se<strong>di</strong> vuote <strong>di</strong> un’anima spenta,<br />

nelle quali lentamente va ad annidarsi una umanità senza storia. Si vive al<strong>la</strong> giornata, con una<br />

breve, modesta felicità, e si sa soffrire. […] E mentre in alto vi è un perenne alternarsi <strong>di</strong><br />

vittorie e <strong>di</strong>sfatte, in basso si prega, si prega con quel potente fervore del<strong>la</strong> seconda religiosità<br />

che ha ormai superato per sempre ogni dubbio. Ora, ed ora soltanto, <strong>la</strong> pace mon<strong>di</strong>ale è<br />

<strong>di</strong>venuta realtà. […] Essa ha suscitato quel<strong>la</strong> profonda capacità <strong>di</strong> rassegnazione che l’uomo<br />

storico non riesce ad apprendere in tutto il millennio dell’evoluzione delle sue civiltà. Solo<br />

con <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> grande storia riappare l’essere desto calmo e santo. E’ uno spettacolo sublime<br />

nel<strong>la</strong> sua assenza <strong>di</strong> ogni scopo: senza scopo e sublime come il corso delle stelle, come le<br />

rivoluzioni del<strong>la</strong> terra e l’alternarsi dei mari e dei continenti, dei ghiacci e delle foreste vergini<br />

su <strong>di</strong> essa. Può essere motivo <strong>di</strong> ammirazione o <strong>di</strong> pianto – comunque, è in tali termini che si<br />

presenterà <strong>la</strong> realtà.” 483 .<br />

La stanchezza dell’uomo ultimo traspare da queste pagine: Spengler si pone<br />

come osservatore <strong>di</strong> un futuro che, tuttavia, grava già pesantemente su ogni sua<br />

consapevolezza. Ma dove si colloca <strong>la</strong> stessa filosofia spengleriana nell’ambito<br />

<strong>di</strong> un quadro così pessimistico? E che portata esistenziale può avere il tramonto<br />

dell’Occidente per chi percorre ed è consapevole <strong>di</strong> questo cammino?<br />

481 TO, p. 643.<br />

482 Domenico Conte, Evoluzione (in tedesco progresso). Spengler tra vitalismo e irrazionalismo politico in<br />

Catene <strong>di</strong> civiltà, op. cit., p.293.<br />

483 TO, p. 1300-1301.<br />

204


205


Capitolo secondo<br />

Conseguenze esistenziali de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente.<br />

1. Destino, libertà e necessità.<br />

Prevedendo l’avvento del cesarismo, Spengler ha delineato <strong>la</strong> rivincita del<strong>la</strong><br />

politica e del sangue sulle forme astratte e prive <strong>di</strong> vita del<strong>la</strong> metropoli, <strong>la</strong><br />

vittoria delle forze cosmiche sul microcosmo da civilizzazione, resosi ormai<br />

tutto spirito e intelletto. L’indagine morfologica ha, così, raggiunto il suo apice:<br />

essa, infatti, è <strong>di</strong>ventata <strong>la</strong> veggenza <strong>di</strong> uno sguardo storico in grado <strong>di</strong><br />

ricostruire il volto peculiare dell’Occidente nel<strong>la</strong> sua fase più tarda, me<strong>di</strong>ante<br />

l’analisi comparata del destino delle civiltà superiori. Ma essa ha costituito, al<br />

tempo stesso, il riconoscimento dei segni del<strong>la</strong> fine e <strong>la</strong> sua anticipazione:<br />

“Tutto ciò è prelu<strong>di</strong>o, grande e magnifico, <strong>di</strong> un’epoca a venire con <strong>la</strong> quale <strong>la</strong> storia<br />

dell’uomo euro-occidentale si chiuderà definitivamente.” 484 .<br />

La previsione contenuta ne <strong>Il</strong> Tramonto dell’Occidente pone l’uomo del<br />

ven<strong>tesi</strong>mo secolo <strong>di</strong> fronte a un destino prefissato: le forme del<strong>la</strong> civilizzazione<br />

occidentale finiranno col ripercorrere le stesse scansioni vitali delle civiltà<br />

passate, rinnovando un ciclo naturale <strong>di</strong> inevitabile caducità. Ma che influenza<br />

ha <strong>la</strong> consapevolezza <strong>di</strong> questo destino sul<strong>la</strong> libertà dell’in<strong>di</strong>viduo? Come si può<br />

vivere e progettarsi liberamente, se al futuro appaiono già precluse determinate<br />

forme <strong>di</strong> vita? La civiltà occidentale ha già espresso <strong>la</strong> maggior parte delle<br />

possibilità del<strong>la</strong> sua forma: che cosa resta da vivere all’uomo del<strong>la</strong><br />

civilizzazione?<br />

484 TO, p. 68.<br />

1


“La constatazione <strong>di</strong> più civiltà, costantemente esposte anche a possibilità <strong>di</strong><br />

involuzione e <strong>di</strong> scomparsa, proponeva con urgenza l’interrogativo intorno al destino<br />

dell’Occidente. Dal momento che <strong>la</strong> civiltà occidentale non è <strong>la</strong> civiltà, e tanto meno <strong>la</strong> fase<br />

più alta dello sviluppo del<strong>la</strong> civiltà, ma è soltanto una civiltà, potrà essa sfuggire al<strong>la</strong> sorte che<br />

l’analisi storica ha rive<strong>la</strong>to comune a tutte le altre che finora l’hanno preceduta? E, dal<br />

momento che anche <strong>la</strong> civiltà occidentale è esposta al rischio <strong>di</strong> decadere e perire, è fo rse<br />

giunto il momento in cui essa dovrà interrompere il suo sviluppo progressivo – quello che le<br />

ha consentito <strong>di</strong> realizzare le sue conquiste e <strong>di</strong> estendere su tutta <strong>la</strong> terra il suo dominio - per<br />

iniziare un processo involutivo? Non si tratta <strong>di</strong> un interrogativo astrattamente formu<strong>la</strong>to; si<br />

tratta invece <strong>di</strong> una domanda vitale che risuona con <strong>di</strong>verso accento, ma spesso in tono<br />

angosciato e privo <strong>di</strong> speranza, in tanta parte del<strong>la</strong> cultura europea degli anni del<strong>la</strong> prima<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale.” 485 .<br />

Questi interrogativi, queste domande vitali, sono il frutto <strong>di</strong> un’interpretazione<br />

storica che ha introdotto nelle <strong>di</strong>namiche temporali una necessità organica<br />

inesorabile; ricondurre le civiltà superiori a forme viventi emerse dal<strong>la</strong> natura,<br />

vuol <strong>di</strong>re assegnare ad esse un destino <strong>di</strong> crescita, <strong>di</strong> maturità e <strong>di</strong> decadenza<br />

simile a quello delle piante. <strong>Il</strong> corpo sensibile <strong>di</strong> una civiltà si definisce<br />

nell’espressione del<strong>la</strong> sua animità ma, quando essa ha esaurito le sue possibilità<br />

viventi, allora ne subentra l’irrigi<strong>di</strong>mento e prevale <strong>la</strong> pura riflessione su forme<br />

preesistenti. La civilizzazione è incapacità <strong>di</strong> creare, <strong>di</strong> esprimersi in forme<br />

nuove, è l’adagiarsi <strong>di</strong> un’anima stanca sugli allori del<strong>la</strong> sua giovinezza.<br />

Tale legge organica vale anche per gli universi formali interni alle civiltà:<br />

ciascuno <strong>di</strong> essi possiede una serie <strong>di</strong> possibilità espressive in cui manifestare <strong>la</strong><br />

propria idea e forma, ma il significato <strong>di</strong> ciascuna creazione sarà sempre il<br />

risultato <strong>di</strong> una necessità storico-naturale che in essa trova il modo <strong>di</strong> esplicarsi.<br />

Ogni simbolo possiede una necessità profonda propria al suo apparire in un dato<br />

tempo e in un dato luogo: nel <strong>mondo</strong> storico spengleriano non regna affatto <strong>la</strong><br />

casualità, bensì il destino organico insito in ogni forma vivente. Un filo<br />

485 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op. cit., p. 421.<br />

2


invisibile lega e determina <strong>la</strong> scansione degli eventi, secondo una finalità<br />

naturale <strong>di</strong> senescenza e caducità 486 . Spengler, sostituendo al presupposto<br />

necessario del progresso, il presupposto <strong>di</strong> un destino che condurrà sicuramente<br />

al<strong>la</strong> morte, ha trasformato <strong>la</strong> necessità nel<strong>la</strong> categoria del<strong>la</strong> caducità inevitabile.<br />

L’idea <strong>di</strong> destino è <strong>la</strong> <strong>di</strong>retta conseguenza dell’impianto biologistico del<strong>la</strong> storia<br />

spengleriana: ogni civiltà, infatti, vive uno sviluppo interno, uno svolgimento<br />

del<strong>la</strong> propria forma che, dal piano naturale, passa ad essere <strong>la</strong> legge inesorabile<br />

del<strong>la</strong> vita degli in<strong>di</strong>vidui.<br />

“Così devi essere, a te stesso non puoi sfuggire.<br />

Ciò <strong>di</strong>ssero già le sibille, i profeti;<br />

e non v’è tempo o forza che possa infrangere<br />

<strong>la</strong> forma in te impressa che viva si sviluppa.” 487<br />

Nel momento in cui una civiltà viene al<strong>la</strong> luce, <strong>la</strong> forma è l’idea che fissa, che<br />

decreta le possibilità del suo svolgimento organico, con <strong>la</strong> stessa necessità <strong>di</strong> un<br />

destino. Goethe ha fornito a Spengler l’idea <strong>di</strong> uno sviluppo che coinvolge non<br />

solo il Seelentum delle civiltà superiori, ma anche l’essere umano che in esse si<br />

trova a vivere: non si può sfuggire a se stessi, ad un destino che preesiste ad ogni<br />

atto <strong>di</strong> volontà.<br />

L’impatto che l’intuizione <strong>di</strong> questa struttura deve aver avuto non solo su<br />

Spengler, ma sui suoi contemporanei, deve essere stato sconvolgente. La densa e<br />

fosca sensazione <strong>di</strong> essere degli epigoni domina le pagine de <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente; e allora Spengler è spinto a chiedersi: che fare, cosa poter<br />

sperare nei tempi del tramonto? <strong>Il</strong> rapporto tra destino, caso e causalità è stato<br />

già esplicato a proposito del<strong>la</strong> struttura del<strong>la</strong> civiltà; ma ora si tratta <strong>di</strong><br />

486<br />

Questo processo è stato ampiamente illustrato nell’ambito degli universi simbolici e del<strong>la</strong> loro analisi<br />

morfologica; si confronti il capitolo terzo del<strong>la</strong> prima sezione.<br />

487<br />

TO, p.245. Si tratta <strong>di</strong> alcuni versi goethiani contenuti nei Primi detti orfici riportati da Spengler per<br />

<strong>di</strong>mostrare quanto l’idea del<strong>la</strong> natura vivente possa essere <strong>la</strong> base <strong>di</strong> una struttura <strong>di</strong> pensiero che vincoli<br />

l’esistenza dell’uomo alle stesse leggi che valgono per ogni organismo, ivi comprese le civiltà.<br />

3


comprendere, al <strong>di</strong> là delle categorie storiche, come tale rapporto influenzi le<br />

vita degli in<strong>di</strong>vidui. Sin dall’Introduzione, Spengler ha rilevato <strong>la</strong> centralità <strong>di</strong><br />

questo problema, invitando implicitamente il lettore a tenerlo presente nel corso<br />

<strong>di</strong> tutta <strong>la</strong> sua opera. Ma quali sono i termini del<strong>la</strong> questione?<br />

“Chi non comprende che questa fine è inevitabile, chi non comprende che si deve<br />

volere o questo o nul<strong>la</strong>, che si deve amare questo destino o <strong>di</strong>sperare dell’avvenire, del<strong>la</strong> vita,<br />

chi non sente <strong>la</strong> grandezza che sta anche in questa attività <strong>di</strong> possenti menti, in questa energia<br />

e <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> nature metalliche, in questa lotta condotta coi mezzi più fred<strong>di</strong> e astratti, chi<br />

indulge nell’idealismo da provinciale, in nostalgie per lo stile del<strong>la</strong> vita <strong>di</strong> tempi passati –<br />

costui deve rinunciare a capire <strong>la</strong> storia, a vivere <strong>la</strong> storia, a creare <strong>la</strong> storia.” 488 .<br />

La portata esistenziale del destino organico delle civiltà si presenta come<br />

angoscia <strong>di</strong> fronte all’ineluttabile: l’angoscia del singolo <strong>di</strong> fronte all’idea del<strong>la</strong><br />

propria morte, infatti, si traduce nell’angoscia <strong>di</strong> fronte all’idea che tutto ciò che<br />

si è e che si conosce sta per morire, sta per perdere il proprio significato. Ma c’è<br />

<strong>di</strong> più, perché si tratta anche <strong>di</strong> riuscire a trovare <strong>la</strong> propria collocazione in<br />

un’epoca <strong>di</strong> crisi e <strong>di</strong> esaurimento delle possibilità vitali. A questo punto,<br />

Spengler sente <strong>la</strong> prognosi del futuro come un compito, come un dono che egli<br />

può fare alle nuove generazioni: chi, infatti, nasce al<strong>la</strong> fine dei tempi trova<br />

<strong>di</strong>nanzi a sé solo un ventaglio limitato <strong>di</strong> possibilità espressive. Non ogni forma<br />

è adatta al<strong>la</strong> civilizzazione occidentale: Spengler ha già profi<strong>la</strong>to <strong>la</strong> fine dell’arte<br />

e del<strong>la</strong> filosofia, ha già par<strong>la</strong>to <strong>di</strong> una supremazia del danaro e del<strong>la</strong> tecnica. Ciò<br />

che egli ha previsto, lo sviluppo organico <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> questi universi formali,<br />

deve essere d’aiuto a chi si accinge a scegliere <strong>la</strong> propria strada:<br />

“Circa il futuro, fino a oggi, ci si poteva augurare quel che si voleva. Quando i fatti<br />

mancano, è il sentimento a decidere. D’ora innanzi ognuno sarà tenuto a sapere quel che nel<br />

futuro può accadere e quin<strong>di</strong> accadrà con l’inevitabilità <strong>di</strong> un fato, in<strong>di</strong>pendentemente da<br />

488 TO, p.68.<br />

4


ideali, speranze e desideri personali. Volendo usare il termine problematico <strong>di</strong> libertà, dovrà<br />

<strong>di</strong>rsi che non siamo più liberi <strong>di</strong> realizzare questo o quello, bensì o nul<strong>la</strong>, oppure quel che è<br />

necessario. Sentir ciò come bene, è proprio ad uno spirito realistico. Col deplorare o<br />

l’accusare nul<strong>la</strong>, del resto, sarebbe cambiato. […] L’epoca presente è un’epoca <strong>di</strong><br />

civilizzazione, non <strong>di</strong> civiltà, il che rende impossibile tutta una serie <strong>di</strong> contenuti del<strong>la</strong> vita. Si<br />

può deplorare ciò e tradurre tale deplorazione in una filosofia o lirica pessimistica, e non si<br />

mancherà <strong>di</strong> farlo, ma non si può mutare nul<strong>la</strong>.” 489 .<br />

La forza al nostro agire è data dal presupposto e dal sentimento del<strong>la</strong> sua libertà,<br />

dal<strong>la</strong> possibilità che esso possa inserirsi nel corso degli eventi e mutarlo: ma ora<br />

Spengler sta negando <strong>la</strong> stessa con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> possibilità del<strong>la</strong> libertà,<br />

configurando un’altra <strong>di</strong>namica del volere.<br />

“<strong>Il</strong> macrocosmo domina come una cieca sorte sul<strong>la</strong> vita microcosmica. […] La volontà<br />

dunque ha ancora un <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> segrete azioni contrarie che le si oppongono, che sono<br />

importanti per il successo o l’insuccesso. <strong>Il</strong> giu<strong>di</strong>zio del<strong>la</strong> storia, l’immagine del<strong>la</strong> storia<br />

registra però soltanto ciò che è successo e non quanto sarebbe potuto accadere. Questa forza è<br />

inesorabile. […] Noi parliamo <strong>di</strong> inconsapevole ma<strong>la</strong>sorte, <strong>di</strong> favorevoli circostanze. Tutto ciò<br />

fa parte del grande duello tra microcosmo e macrocosmo, tra volontà e destino.” 490 .<br />

La coesistenza <strong>di</strong> necessità e libertà all’interno del<strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> storia<br />

spengleriana è uno dei problemi più ardui che si pongono sul piano esistenziale.<br />

Esso ha da sempre suscitato aspre critiche proprio perché toccava le corde<br />

delicate del senso stesso dell’agire umano. Che ruolo può avere, infatti, l’agire<br />

libero nel<strong>la</strong> storia <strong>di</strong> una civiltà superiore? E, soprattutto, che conseguenza può<br />

avere su questa presunta libertà <strong>la</strong> consapevolezza del<strong>la</strong> caducità e<br />

dell’imminente tramonto del<strong>la</strong> civiltà occidentale?<br />

489 TO, p. 70-71.<br />

490 UR, p. 503-504.<br />

5


“La volontà libera è una certezza interiore. Ma per quanto si voglia o si faccia, il<br />

risultato reale <strong>di</strong> ogni decisione, ciò che a essa segue in modo brusco, sorprendente,<br />

impreve<strong>di</strong>bile, obbe<strong>di</strong>sce a una necessità profonda e all’occhio dell’intelletto passato appare<br />

inserirsi in un or<strong>di</strong>ne superiore. E là dove fu destino che ciò che venne voluto si realizzasse si<br />

può sentire appunto come grazia l’insondabile.” 491 .<br />

Al<strong>la</strong> fine, il contenuto del<strong>la</strong> libera volontà è comunque inserito nell’or<strong>di</strong>to<br />

necessario <strong>di</strong> un destino nel quale, solo, essa trova giustificazione.<br />

Contrapponendosi a tutte le ipo<strong>tesi</strong> ideologiche <strong>di</strong> mutare il <strong>mondo</strong>, <strong>di</strong><br />

migliorarlo o <strong>di</strong> renderlo più giusto, Spengler sostiene <strong>la</strong> vanità <strong>di</strong> ogni libero<br />

progetto che, <strong>di</strong> fatto, non sia in sintonia col destino del<strong>la</strong> propria civiltà, che<br />

non sia, cioè, tra le possibilità necessarie che essa deve realizzare in un dato<br />

momento storico.<br />

“Se si vuole stabilire con maggior rigore quale sia, nell’opera spengleriana, il<br />

significato del destino così enfaticamente proc<strong>la</strong>mato a car<strong>di</strong>ne del <strong>di</strong>venire delle varie civiltà,<br />

si vede come esso non in<strong>di</strong>chi altro che l’assenza <strong>di</strong> qualsiasi <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> scelta umana<br />

nell’ambito del<strong>la</strong> storia. Come tale, il destino designa l’impossibilità del<strong>la</strong> scelta per l’uomo,<br />

cioè l’impossibilità per l’uomo <strong>di</strong> scegliere <strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione del proprio agire in una certa<br />

situazione. L’uomo non può scegliere <strong>la</strong> situazione in cui vive e nel<strong>la</strong> quale deve operare; ma<br />

non può neppure scegliere il modo in cui affrontar<strong>la</strong>, e operare nel suo ambito. Ciò perché <strong>la</strong><br />

situazione non è un ambito <strong>di</strong> possibilità, da cui l’uomo sia con<strong>di</strong>zionato, ma è invece<br />

l’imposizione <strong>di</strong> una possibilità univoca che deve essere realizzata infallibilmente.” 492 .<br />

La libertà dell’uomo si traduce nell’amor fati, nell’accettazione del destino, nel<br />

saper agire nel<strong>la</strong> sua stessa <strong>di</strong>rezione. All’uomo viene data solo <strong>la</strong> libertà <strong>di</strong><br />

seguire o meno un destino irreversibile e non, certo, quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> inserirsi in esso e<br />

<strong>di</strong> deviarne il corso. Da questo punto <strong>di</strong> vista l’azione libera è solo quel<strong>la</strong><br />

coronata dal successo: infatti, solo il volere che in<strong>di</strong>vidui il corso del<strong>la</strong> storia e<br />

491 TO, p.220.<br />

492 Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, op, cit., p. 428.<br />

6


che si conformi ad esso, sarà passibile <strong>di</strong> essere realizzato. L’uomo, perciò può<br />

accettare quell’unica possibilità <strong>di</strong> vita che il destino gli propone o non<br />

realizzare nul<strong>la</strong>, condannandosi all’eterna vanità <strong>di</strong> ogni volontà e <strong>di</strong> ogni<br />

azione. L’opera <strong>di</strong> Spengler si configura, allora, come il tentativo <strong>di</strong> determinare<br />

anticipatamente il futuro del<strong>la</strong> propria civiltà allo scopo <strong>di</strong> consentire l’unico<br />

tipo <strong>di</strong> libertà che, in genere, sia possibile nel<strong>la</strong> storia:<br />

“Nessuna civiltà è libera <strong>di</strong> scegliere; ma oggi, per <strong>la</strong> prima volta, una civiltà può<br />

prevedere quale via il destino abbia scelto per essa.” 493 .<br />

La coerenza <strong>di</strong> ciascuna civiltà al proprio simbolo elementare si traduce<br />

nell’impossibilità delle forme storiche <strong>di</strong> intraprendere un cammino arbitrario e<br />

libero nel<strong>la</strong> scelta dei suoi simboli: tutto deve necessariamente scaturire dal<br />

simbolo originario e rimandare ad esso come al suo principio ideale e formatore.<br />

Allo stesso modo, chiunque viva in una civiltà sarà inserito nel<strong>la</strong> determinatezza<br />

delle sue espressioni in modo tale che una forza più grande agirà attraverso <strong>di</strong> lui<br />

nel<strong>la</strong> definizione degli eventi e delle sue scelte più profonde. Come <strong>di</strong>ce<br />

Spengler, non è l’artista che sceglie lo stile, ma è lo stile che sceglie l’artista<br />

attraverso il quale prendere corpo e manifestarsi: in questa seconda scelta agisce<br />

<strong>la</strong> necessità organica delle forme espressive. Ma da essa traspare anche una<br />

strumentalizzazione dell’in<strong>di</strong>viduo che <strong>di</strong>venta, così, funzione <strong>di</strong> un procedere e<br />

<strong>di</strong> una forza che lo trascende. A prescindere dal<strong>la</strong> natura <strong>di</strong> questa forza, che in<br />

Spengler assume il volto del<strong>la</strong> necessità vitale del <strong>mondo</strong> storico, ciò che qui<br />

interessa è comprendere come l’in<strong>di</strong>viduo riesca ad assorbire tale<br />

consapevolezza e a vivere. E, infatti, lo stesso Spengler è portato a chiedersi<br />

quale portata esistenziale possa avere <strong>la</strong> sua prognosi del futuro dell’Occidente,<br />

che impatto essa possa avere sul<strong>la</strong> vita.<br />

493 TO, p. 247.<br />

7


“Mi aspetto l’obiezione che questa prospettiva del <strong>mondo</strong> che ci dà una certezza<br />

quanto al<strong>la</strong> fisionomia e al<strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione del futuro tagliando corto con tante gran<strong>di</strong> speranze, è<br />

nemica del<strong>la</strong> vita e tale da riuscire esiziale per molti se non dovesse restare pura teoria, ma<br />

<strong>di</strong>venire <strong>la</strong> visione pratica del <strong>mondo</strong> del gruppo delle personalità chiamate davvero a dar<br />

forma al futuro.” 494 .<br />

Ragionando nei termini nietzscheani del favorire o dell’essere ostili al<strong>la</strong> vita,<br />

Spengler <strong>di</strong>schiude <strong>di</strong>nanzi a sé una prospettiva <strong>di</strong> scelta esistenziale che delinea<br />

una gerarchia vitale. Le anime forti saranno coloro capaci si assumersi il carico<br />

del<strong>la</strong> consapevolezza del futuro e <strong>di</strong> darvi forma: costoro sono quegli uomini del<br />

destino cui Spengler tributa il merito <strong>di</strong> farsi strumento del<strong>la</strong> necessità storica,<br />

trovando in ciò <strong>la</strong> loro forza. Queste nature metalliche sono le sole a poter<br />

sopportare il fardello del<strong>la</strong> necessità inevitabile e a introdurvisi, allo scopo <strong>di</strong><br />

potenziarne l’efficacia storica.<br />

“Per cui bisogna capire il tempo per il quale si è nati. Chi non sa sentire e capire le<br />

forze più segrete del suo tempo, chi non percepisce in sé qualcosa <strong>di</strong> affine ad esse che lo<br />

spinge innanzi in una <strong>di</strong>rezione che non si <strong>la</strong>scia definire me<strong>di</strong>ante concetti, chi crede alle<br />

apparenze dell’opinione pubblica, alle gran<strong>di</strong> parole e ai gran<strong>di</strong> ideali del giorno, non è<br />

all’altezza degli avvenimenti del tempo suo.” 495 .<br />

<strong>Il</strong> tipo ideale dell’uomo del<strong>la</strong> civilizzazione è, per Spengler, colui che sa fare<br />

del<strong>la</strong> propria libertà un corol<strong>la</strong>rio del<strong>la</strong> necessità organica del proprio tempo.<br />

Sostanzialmente, si tratta dell’uomo politico dell’ultima ora, ma anche<br />

dell’uomo d’azione <strong>di</strong> ogni tempo, <strong>di</strong> colui che sente se stesso come un destino,<br />

come una parte delle potenza cosmiche.<br />

“A chi è maestro del <strong>mondo</strong> dei fatti basta <strong>di</strong>rigere impercettibilmente quel che per lui<br />

è <strong>la</strong> semplice realtà data. Ciò sembra poca cosa, eppure è così che si prepara <strong>la</strong> libertà in<br />

494 TO, p.71.<br />

495 TO, p.1308.<br />

8


senso superiore. Sono importanti le mosse minime, l’ultimo cauto colpo <strong>di</strong> timone, <strong>la</strong><br />

sensibilità per le più sottili oscil<strong>la</strong>zioni dell’anima, dei popoli e dei singoli. L’arte dello Stato<br />

poggia sul<strong>la</strong> chiara visione delle gran<strong>di</strong> linee tracciate irrevocabilmente dal<strong>la</strong> storia e, in pari<br />

tempo, sul<strong>la</strong> sicura utilizzazione <strong>di</strong> ciò che è unico e personale, <strong>di</strong> ciò che può trasformare una<br />

sciagura imminente in un successo decisivo. <strong>Il</strong> segreto <strong>di</strong> ogni vittoria consiste<br />

nell’organizzazione dell’irrilevante.” 496 .<br />

Questi sono gli ‘uomini superiori’ del<strong>la</strong> storia e del destino: ma che ne è <strong>di</strong><br />

coloro che non posseggono tale natura metallica, che non sanno intuire il destino<br />

e, impercettibilmente, farne <strong>la</strong> propria arma vincente?<br />

L’uomo faustiano tende a considerare ogni sua creazione come eternamente<br />

valida, a “concepire il proprio apparire nel <strong>mondo</strong> come qualcosa <strong>di</strong><br />

definitivo” 497 . Nelle epoche tarde ciò si trasforma nell’o<strong>di</strong>o inconscio dell’uomo<br />

verso il destino, verso l’irripetibilità e l’irreversibilità degli eventi, e si traduce<br />

nelle creazioni spirituali e sistematiche del<strong>la</strong> civilizzazione. Ma questa<br />

sensazione è ra<strong>di</strong>calmente mutata dal<strong>la</strong> consapevolezza dell’inevitabile tramonto<br />

del<strong>la</strong> propria civiltà: Spengler ha evidenziato i segni inequivocabili <strong>di</strong> questa<br />

decadenza. Che ne è, allora, dell’esistenza degli in<strong>di</strong>vidui <strong>la</strong> cui natura non<br />

sopporta questa prospettiva? Che spazio resta al<strong>la</strong> loro libertà?<br />

“Per l’uomo desto vi è dunque un doppio problema: quello dell’essere desto e quello<br />

esistenziale, il problema dello spazio e quello del tempo, in corre<strong>la</strong>zione col <strong>mondo</strong> come<br />

natura oppure del ritmo: l’essere desto cerca <strong>di</strong> capire non soltanto se stesso, ma altresì una<br />

realtà che gli è estranea. Anche se tutto gli <strong>di</strong>ce che un tale assunto supera le possibilità del<strong>la</strong><br />

conoscenza, l’angoscia induce ogni essere a cercare e a preferire una apparenza <strong>di</strong> soluzione<br />

allo sguardo nel nul<strong>la</strong>.” 498 .<br />

L’esperienza del<strong>la</strong> caducità, offerta all’uomo faustiano dal<strong>la</strong> morfologia<br />

spengleriana, incontra talvolta nature che non sopportano <strong>di</strong> fissare il proprio<br />

496 TO, p.1313-1314.<br />

497 TO, p.38.<br />

498 TO, p.671.<br />

9


sguardo sui limiti che incombono sulle proprio agire: essi si acconciano al<strong>la</strong> vita,<br />

si sostengono con le loro illusioni, si accontentano <strong>di</strong> una picco<strong>la</strong> felicità anziché<br />

leggere i segni, nel proprio tempo, del loro destino. Si tratta dello stesso ‘piccolo<br />

uomo’ descritto nello Zarathustra da Nietzsche, <strong>di</strong> colui che ha piccole mire e<br />

piccoli scopi.<br />

“Essi vorrebbero allettarmi e lodarmi per <strong>la</strong> virtù picco<strong>la</strong>; vorrebbero convincere il mio<br />

piede al ticchettare del<strong>la</strong> picco<strong>la</strong> felicità.<br />

Io passo in mezzo a questa gente e tengo gli occhi aperti: costoro son <strong>di</strong>ventati più piccoli e<br />

<strong>di</strong>ventano sempre più piccoli: - ma in ciò consiste <strong>la</strong> loro dottrina sul<strong>la</strong> felicità e <strong>la</strong> virtù.<br />

Infatti, anche nel<strong>la</strong> virtù essi sono modesti, - perché vogliono vivere como<strong>di</strong>. Ma al<strong>la</strong><br />

como<strong>di</strong>tà si adatta solo <strong>la</strong> virtù modesta. […]<br />

Ma <strong>la</strong> loro ora verrà! E anche <strong>la</strong> mia verrà! Di ora in ora essi <strong>di</strong>ventano più piccoli, più poveri,<br />

più infecon<strong>di</strong>, - povera erba! povero terreno!<br />

E presto staranno là com’erba e stoppie rinsecchite, davvero! stanchi <strong>di</strong> se stessi e, più ancora<br />

che all’acqua, ane<strong>la</strong>nti al fuoco!” 499 .<br />

Proprio coloro che non accettano <strong>la</strong> fine saranno i primi a perire del<strong>la</strong> loro stessa<br />

meschinità, del loro inane sforzo a ostaco<strong>la</strong>re i tempi: <strong>la</strong> stanchezza delle loro<br />

membra affretta il loro trasformarsi in erba rinsecchita, in vita organica priva <strong>di</strong><br />

senso.<br />

La libertà dell’uomo del<strong>la</strong> civilizzazione non è, quin<strong>di</strong>, libertà <strong>di</strong> scelta poiché<br />

ogni agire contro il destino si rivelerebbe un tentativo <strong>di</strong> rivolta infecondo. Una<br />

volta riconosciuto il complesso <strong>di</strong> possibilità proprie ad una data civiltà in un<br />

dato momento del<strong>la</strong> sua storia, bisogna essere in grado <strong>di</strong> introdurvisi e <strong>di</strong><br />

sfruttare tale corrente. Spengler, partendo dal<strong>la</strong> constatazione del<strong>la</strong> fine dell’arte,<br />

si pone il problema del<strong>la</strong> possibilità del<strong>la</strong> sua esistenza nel secolo ven<strong>tesi</strong>mo:<br />

499 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p.205 e p.209.<br />

10


“Si cerchino le gran<strong>di</strong> personalità, che possono giustificare l’affermazione che esiste<br />

ancora un’arte informata da una necessità fatale. Si cerchino i compiti naturali e necessari che<br />

esse dovrebbero realizzare. Si visitino esposizioni, concerti, teatri e si troveranno solo degli<br />

industriali dell’arte e dei rumorosi pazzi che insistono nel confezionare per il mercato<br />

qualcosa <strong>di</strong> cui, interiormente, già da tempo si sente l’inutilità. […] Nell’adunanza generale <strong>di</strong><br />

qualche società per azione o fra ingegneri delle migliori fabbriche <strong>di</strong> macchine si troverà più<br />

intelligenza, gusto, carattere e capacità che non in tutta <strong>la</strong> pittura e <strong>la</strong> musica dell’Europa<br />

contemporanea.” 500 .<br />

Questa provocatoria affermazione è <strong>la</strong> rive<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> quanto sia ancora rimasto<br />

da esprimere al<strong>la</strong> civiltà faustiana: solo il <strong>mondo</strong> del<strong>la</strong> tecnica e dell’economia<br />

costituiscono il presente del<strong>la</strong> sua esistenza organica, ma sono anch’essi suoi<br />

simboli perituri. Tuttavia, Spengler, tracciando una morfologia <strong>di</strong> ogni<br />

organismo interno alle civiltà, ha previsto lo svolgimento <strong>di</strong> ciascun ambito<br />

nell’esaurirsi delle sue possibilità espressive: qui <strong>la</strong> morfologia fisiognomica si<br />

fa strumento dell’esistenza e le in<strong>di</strong>ca il cammino da percorrere nelle epoche<br />

tarde. Spengler, cioè, delineando il futuro, ritiene <strong>di</strong> fare un dono ai suoi<br />

contemporanei, <strong>di</strong> evitare <strong>la</strong> <strong>di</strong>spersione delle loro energie vitali in un’agire che<br />

si contrapponga al destino.<br />

“Noi siamo uomini <strong>di</strong> una civilizzazione e non del periodo gotico o rococò; noi<br />

abbiamo da tener conto dei fatti fred<strong>di</strong> e duri <strong>di</strong> un’epoca tarda avente il suo parallelo non<br />

nell’Atene <strong>di</strong> Pericle bensì nel<strong>la</strong> Roma cesarea. L’uomo euro-occidentale non dovrà più<br />

attendersi una grande pittura e una grande musica. Le sue possibilità architettoniche si sono<br />

esaurite già da cento anni. A lui sono rimaste possibilità nel dominio dell’estensione. Ma io<br />

non vedo che svantaggio dovrebbe esservi se una generazione valida e piena <strong>di</strong> speranze<br />

illimitate verrà a sapere tempestivamente che una parte <strong>di</strong> tali speranze sono vane. Anche se<br />

queste fossero le più care, chi vale qualcosa saprà abbandonarle e imporsi. 501 .<br />

500 TO, p.443.<br />

501 TO, p.71.<br />

11


La libertà, per Spengler consiste nel<strong>la</strong> consapevolezza <strong>di</strong> ciò che ci è precluso,<br />

nel<strong>la</strong> libertà <strong>di</strong> non sprecare le proprie forze in ciò che esu<strong>la</strong> dalle possibilità del<br />

proprio tempo. Da questa prospettiva si comprende anche lo sforzo costante <strong>di</strong><br />

Spengler <strong>di</strong> giustificare <strong>la</strong> legittimità del proprio compito filosofico: lo<br />

scetticismo, come si è visto, è l’ultima fase del sapere filosofico in grado <strong>di</strong><br />

assumere su <strong>di</strong> sé, fisiognomicamente, ogni altro ambito del sapere. Come l’arte,<br />

anche <strong>la</strong> filosofia offre lo spettacolo <strong>di</strong> misere figure <strong>di</strong> pensatori, nessuna delle<br />

quali si mostra capace <strong>di</strong> “un unico giu<strong>di</strong>zio profondo e veggente” 502 . La<br />

filosofia ha perso <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> essere un simbolo del suo tempo, per cui viene<br />

meno il senso ultimo dell’azione filosofica, il suo essere una componente vitale<br />

del<strong>la</strong> civiltà occidentale.<br />

“Da prospettive da aqui<strong>la</strong> si è scesi a prospettive da rana. <strong>Il</strong> problema, qui, è nul<strong>la</strong> <strong>di</strong><br />

meno quello <strong>di</strong> sapere se oggi o domani una filosofia sia possibile. E se non è possibile, è<br />

meglio farsi coltivatori o ingegneri, qualcosa <strong>di</strong> vero e <strong>di</strong> reale, e non rimasticare temi scontati<br />

col pretesto <strong>di</strong> un rinnovato impulso del pensiero filosofico essendo preferibile costruire un<br />

motore da aerop<strong>la</strong>no che una nuova teoria dell’appercezione inutile quanto le precedenti. […]<br />

Un pensiero che non sa abbracciare e mutare fin nel profondo tutta <strong>la</strong> vita <strong>di</strong> un’epoca è<br />

meglio che non sia espresso.” 503 .<br />

<strong>Il</strong> problema del<strong>la</strong> scelta e del<strong>la</strong> libertà si pone, allora, anche per lo stesso<br />

Spengler, il cui pensiero trova <strong>la</strong> sua collocazione pratica, oltre che teoretica,<br />

nell’in<strong>di</strong>care <strong>la</strong> strada e il destino agli epigoni del<strong>la</strong> civiltà occidentale. Ma che<br />

sacrificio sta chiedendo ai suoi contemporanei? Non è nel<strong>la</strong> stessa natura<br />

dell’anima faustiana l’esigenza <strong>di</strong> presupporsi libera <strong>di</strong> agire? La volontà è il<br />

car<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ogni morale occidentale: questo ce lo ha insegnato proprio Spengler.<br />

502 TO, p.76.<br />

503 TO, p.77.<br />

12


“E’ soltanto sullo sfondo gran<strong>di</strong>oso costituito da questo mito che nell’anima faustiana<br />

nacque il senso <strong>di</strong> quel che essa era. Un Io sperduto nell’infinito, fatto tutto <strong>di</strong> forza ma<br />

impotente fra una infinità <strong>di</strong> più gran<strong>di</strong> forze; tutto volontà ma pieno <strong>di</strong> angoscia per <strong>la</strong> sua<br />

libertà. <strong>Il</strong> problema del libero arbitrio non fu mai pensato in modo così profondo e<br />

tormentoso. […] Ogni limite del<strong>la</strong> libertà fu sentito come una catena che ci si trascinava<br />

<strong>di</strong>etro nel<strong>la</strong> vita e questa stessa vita fu concepita come una morte vivente.” 504 .<br />

Che ne è allora <strong>di</strong> questa profonda interpretazione del libero arbitrio nel tempo<br />

del<strong>la</strong> civilizzazione? Spengler, in effetti, non nega <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> volere<br />

liberamente, ma quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> poter far agire <strong>la</strong> propria libertà in un corso <strong>di</strong> eventi<br />

governato da una necessità organica. L’amor fati è <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> nature forti <strong>di</strong><br />

accettare <strong>la</strong> realtà che scaturisce da uno sguardo più attento sul<strong>la</strong> storia delle<br />

civiltà, ma non è <strong>la</strong> negazione del volere in se stesso. <strong>Il</strong> problema del <strong>di</strong>sprezzo<br />

del proprio tempo e del<strong>la</strong> deso<strong>la</strong>nte povertà <strong>di</strong> possibilità che esso offre, deve<br />

risolversi nel<strong>la</strong> salda accettazione del destino che ci compete: lo stesso<br />

Zarathustra deve superare il <strong>di</strong>sprezzo per <strong>la</strong> picco<strong>la</strong> gente perché ne comprende<br />

<strong>la</strong> necessità. Fare del<strong>la</strong> libertà un’espressione del<strong>la</strong> necessità storica è il punto<br />

più alto cui un uomo del<strong>la</strong> fine dei tempi possa arrivare.<br />

“Poter volere liberamente, questo è, in fondo, l’unico dono che l’anima faustiana<br />

invoca dal cielo.” 505 .<br />

Questo anelito si mantiene anche al<strong>la</strong> fine dei tempi ma si rafforza e si<br />

arricchisce dal<strong>la</strong> consapevolezza del futuro. Rossi par<strong>la</strong>, a questo proposito, <strong>di</strong><br />

un’aporia nel concetto spengleriano <strong>di</strong> libertà, che rive<strong>la</strong> un’esigenza etica mai<br />

esplicitamente riconosciuta. Di contro al<strong>la</strong> necessità organica delle civiltà, egli<br />

riconosce <strong>la</strong> libertà dell’in<strong>di</strong>viduo che ancora può opporsi al proprio destino, per<br />

quanto vanamente.<br />

504 TO, p.1080.<br />

505 TO, p.1081.<br />

13


“Questo riconoscimento <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> libertà dell’operare umano, per quanto<br />

sia rinserrata sempre entro il quadro del<strong>la</strong> necessità biologica dominata dal destino, […] non<br />

riesce tuttavia a conciliarsi con lo sforzo spengleriano <strong>di</strong> piena subor<strong>di</strong>nazione dell’in<strong>di</strong>viduo<br />

al<strong>la</strong> civiltà come totalità che lo comprende e trascende il suo operare. L’uomo, per quanto<br />

faccia parte <strong>di</strong> una certa civiltà ed abbia <strong>la</strong> propria situazione determinata in un certo<br />

momento del suo sviluppo, può tuttavia opporsi al destino e rifiutare così <strong>di</strong> riconoscere tale<br />

situazione: in maniera che <strong>la</strong> necessità del <strong>di</strong>venire storico non lo assoggetta a sé fino al punto<br />

che egli non possa almeno tentare <strong>di</strong> opporsi ad essa. <strong>Il</strong> dovere dell’in<strong>di</strong>viduo è quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

accettare il dominio del destino senza tentare una vana e, in quanto vana, colpevole resistenza<br />

ad esso” 506 .<br />

L’accettazione del destino <strong>di</strong>verrebbe, così, un compito, un dovere etico-<br />

normativo che garantirebbe il successo del<strong>la</strong> propria azione. Non conformarsi ad<br />

esso <strong>di</strong>verrebbe, da questo punto <strong>di</strong> vista, motivo <strong>di</strong> colpa nei confronti del<strong>la</strong><br />

propria epoca.<br />

“Un secolo <strong>di</strong> azioni puramente espansive con esclusione <strong>di</strong> ogni superiore produzione<br />

artistica o metafisica […] è un’epoca <strong>di</strong> decadenza. Certamente noi non abbiamo scelto questo<br />

tempo. Non possiamo cambiare il fatto <strong>di</strong> essere nati come uomini <strong>di</strong> un incipiente inverno <strong>di</strong><br />

completa civilizzazione e non nelle altezze so<strong>la</strong>ri <strong>di</strong> una civiltà matura del tempo <strong>di</strong> Fi<strong>di</strong>a o <strong>di</strong><br />

Mozart. Tutto sta nel rendersi conto <strong>di</strong> questa situazione, <strong>di</strong> questo destino, <strong>di</strong> comprenderlo,<br />

perché malgrado le illusioni che ci possiamo creare non si può evitarlo. Chi non sa<br />

riconoscere questo, non può esser contato fra gli uomini del<strong>la</strong> sua generazione. Resterà uno<br />

sciocco, un ciar<strong>la</strong>tano o un pedante.” 507 .<br />

Spengler intende donare agli uomini del suo tempo <strong>la</strong> consapevolezza delle<br />

possibilità storiche che, sole, renderebbero <strong>la</strong> loro esistenza autentica e degna <strong>di</strong><br />

essere vissuta. La forza nel riuscire a <strong>di</strong>rigere o meno <strong>la</strong> propria volontà nel<strong>la</strong><br />

506 Pietro Rossi, Oswald Spengler e <strong>la</strong> crisi re<strong>la</strong>tivistica dello storicismo in Storia e storicismo nel<strong>la</strong> filosofia<br />

contemporanea, op. cit., p. 84-85.<br />

507 TO, p.79.<br />

14


stessa <strong>di</strong>rezione del destino decide del<strong>la</strong> levatura morale dell’uomo. Chi non<br />

riesce ad accettare l’idea del<strong>la</strong> fine dei tempi, chi non comprende che tutto ciò<br />

che vive è destinato a svanire, è un vigliacco: <strong>la</strong> volontà non può prolungare ciò<br />

che il destino ha sancito, né può ergersi a mo<strong>di</strong>ficare il corso degli eventi e le<br />

possibilità da esso assegnateci. In Urfragen, <strong>la</strong> <strong>di</strong>namica tra libertà e destino <strong>di</strong><br />

traduce nel rapporto tra un destino interiore, microcosmico e un destino<br />

esteriore, prettamente cosmico, re<strong>la</strong>tivo all’ambiente e al<strong>la</strong> storia.<br />

“Destino è già dove, quando e come si viene generati: in quale secolo, in quale popolo,<br />

in quale strato sociale: ma anche il corpo dell’anima quando esso è ma<strong>la</strong>to, debole e storpio,<br />

fa parte del destino. Le trage<strong>di</strong>e degli in<strong>di</strong>vidui sono collocate nel<strong>la</strong> contrad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> questi<br />

destini, interiore ed esteriore. <strong>Il</strong> modo come ognuno riesce a venirne a capo ne caratterizza il<br />

rango.<br />

La storia del <strong>mondo</strong> è una trage<strong>di</strong>a, poiché l’uomo civile, a <strong>di</strong>fferenza dell’animale, è costretto<br />

razionalmente a porsi delle domande per le quali non esiste risposta alcuna.” 508 .<br />

Tragico è il destino dell’uomo, poiché ciò che determina <strong>la</strong> sua esistenza non<br />

<strong>di</strong>pende dal<strong>la</strong> sua volontà. Ma esiste anche una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> rango tra gli<br />

uomini, una collocazione morale ed esistenziale che <strong>di</strong>pende dal loro<br />

atteggiamento <strong>di</strong> fronte al destino. Spengler, per <strong>la</strong> prima volta, ha messo gli<br />

uomini del<strong>la</strong> civiltà faustiana nel<strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> operare quell’unica scelta che<br />

decide del loro rango ma, anche, in ultima istanza, del<strong>la</strong> loro libertà. Come per<br />

Zarathustra, il volere dell’uomo si scontra col macigno dell’irrevocabile, sia esso<br />

passato o futuro: <strong>la</strong> libertà umana deve mettersi al<strong>la</strong> ricerca <strong>di</strong> una <strong>di</strong>versa<br />

<strong>di</strong>namica del volere che non neghi il destino, che non gli si contrapponga<br />

ostinatamente e vanamente. La previsione del futuro mette nelle mani dell’uomo<br />

faustiano una possibilità mai osata prima: egli può cibarsi delle illusioni dei suoi<br />

ideali, oppure decidere <strong>di</strong> volere proprio ciò che è necessario. E’ proprio questa<br />

decisione che determina il modo in cui poter vivere al<strong>la</strong> fine dei tempi.<br />

508 UR, p.508-509.<br />

15


2. Come vivere al<strong>la</strong> fine dei tempi:<br />

Spengler e Zarathustra.<br />

L’anti<strong>tesi</strong> tra destino e libertà ha evidenziato tutta <strong>la</strong> tragica con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> chi<br />

può scegliere liberamente pur sapendo che <strong>la</strong> propria volontà si colloca entro un<br />

ventaglio <strong>di</strong> possibilità vitali limitate e definite: l’imminente tramonto<br />

dell’Occidente, <strong>di</strong>agnosticato da Spengler, si configura come l’origine <strong>di</strong> un<br />

problema esistenziale <strong>la</strong>sciato in ere<strong>di</strong>tà ai suoi contemporanei e ai suoi posteri.<br />

E allora, come usare questa forma ultima <strong>di</strong> libertà che comunque ci rimane?<br />

Come vivere sapendo che i contenuti del nostro agire sono determinati da un<br />

destino che conduce il nostro <strong>mondo</strong> verso il suo irrime<strong>di</strong>abile tramonto?<br />

Lo stesso Spengler ha evidenziato una duplice possibilità: o volere il nul<strong>la</strong><br />

oppure ciò che è necessario. Da questa alternativa, egli ha tratto una gerarchia,<br />

una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> rango, che si stabilisce a partire dal<strong>la</strong> reazione degli uomini<br />

<strong>di</strong>nanzi a tale istanza. Ora, il problema <strong>di</strong> come vivere al<strong>la</strong> fine dei tempi, <strong>di</strong><br />

come amministrare <strong>la</strong> propria libertà, si traduce essenzialmente nel problema <strong>di</strong><br />

come attraversare il tramonto, poiché non vi è alcun modo <strong>di</strong> sfuggire al<strong>la</strong> sua<br />

inesorabilità. E’ questa, perciò, l’unica <strong>di</strong>mensione in cui risulta possibile<br />

stabilire l’autenticità e l’ambito del volere in<strong>di</strong>viduale.<br />

La duplicità <strong>di</strong> atteggiamento e <strong>di</strong> risposta a tale estrema possibilità si colloca<br />

sul medesimo piano concettuale del nietzscheano meriggio <strong>di</strong> Zarathustra:<br />

l’angoscia nichilistica provata <strong>di</strong>nanzi al<strong>la</strong> propria fine convive con <strong>la</strong> volontà <strong>di</strong><br />

tramontare e <strong>di</strong> percorrere, liberamente, ciò che per necessità attende il proprio<br />

cammino. L’uomo del<strong>la</strong> civilizzazione occidentale e Zarathustra vivono lo<br />

stesso momento <strong>di</strong> presagio del<strong>la</strong> fine ed è su questa possibile vicinanza che si<br />

svolgerà il tentativo <strong>di</strong> comprendere gli esiti esistenziali de <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente.<br />

16


La civilizzazione è <strong>la</strong> sensazione <strong>di</strong> vivere in un’epoca <strong>di</strong> crisi e <strong>di</strong> sterilità<br />

formativa, è l’incapacità <strong>di</strong> darsi dei nuovi contenuti perché l’anima faustiana ha<br />

esaurito il suo bisogno <strong>di</strong> esprimersi e, stanca, si piega su se stessa: Spengler<br />

stesso lo ha detto, tutto questo è nichilismo, è <strong>la</strong> fase ricorrente nelle epoche<br />

tarde <strong>di</strong> tutte le civiltà superiori. Ma, questo momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssoluzione può essere<br />

sia subito che voluto, desiderato, anzi, accelerato: da questo punto <strong>di</strong> vista <strong>la</strong><br />

civilizzazione, nel momento in cui prende coscienza <strong>di</strong> sé, comincia a volgere<br />

più spe<strong>di</strong>tamente al suo compimento.<br />

“La civilizzazione pura come processo storico consiste in una demolizione meto<strong>di</strong>ca <strong>di</strong><br />

forme <strong>di</strong>venute inorganiche e morte” 509 .<br />

E’ questo l’unico punto, ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, in cui Spengler definisce<br />

<strong>la</strong> civilizzazione come una decostruzione, una demolizione calco<strong>la</strong>ta e voluta<br />

delle forme senescenti <strong>di</strong> una civiltà ormai in decadenza. Qui si delinea <strong>la</strong><br />

possibilità che il tramonto <strong>di</strong> un <strong>mondo</strong> <strong>di</strong>venga il contenuto <strong>di</strong> una volontà<br />

libera, tale che essa possa fare sua, fino ad identificarvisi, <strong>la</strong> necessità organica<br />

delle forme storiche. Ciò che resta oscuro è chi possa essere il soggetto <strong>di</strong> questa<br />

volontà, cioè se essa sia riconducibile al volere del singolo in<strong>di</strong>viduo o se<br />

appartenga al<strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione cosmica del<strong>la</strong> natura vivente. Tuttavia, essa prelude<br />

a quel<strong>la</strong> <strong>di</strong>namica del volere che Spengler auspica nelle nature metalliche degli<br />

uomini ultimi e che si delinea nell’immagine estrema del<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong><br />

tramontare.<br />

“L’uomo ultimo delle metropoli non vuol più vivere: come tipo, come massa, non<br />

come singolo; in questo essere collettivo <strong>la</strong> paura per <strong>la</strong> morte si spegne. Quel che riempie <strong>di</strong><br />

un’angoscia profonda e inesplicabile il conta<strong>di</strong>no, cioè l’idea dell’estinguersi del<strong>la</strong> famiglia e<br />

del perdersi del nome, cessa ora <strong>di</strong> avere un significato. <strong>Il</strong> continuarsi del proprio sangue non<br />

509 TO, p.58.<br />

17


viene più sentito come un dovere per questo sangue, il destino <strong>di</strong> essere l’ultimo <strong>di</strong> un ceppo<br />

non viene più sentito come una trage<strong>di</strong>a.” 510 .<br />

La sterilità dell’uomo del<strong>la</strong> civilizzazione viene interpretata da Spengler come<br />

l’orientamento metafisico dell’umanità ultima verso <strong>la</strong> morte. La stessa<br />

stanchezza <strong>di</strong> vivere promana anche da molte pagine dello Zarathustra: essa è <strong>la</strong><br />

versione passiva, demolitrice del nichilismo, è <strong>la</strong> stanchezza mortale che assale<br />

quando ci si rende conto <strong>di</strong> aver <strong>di</strong>strutto a colpi <strong>di</strong> martello i valori del<strong>la</strong><br />

tra<strong>di</strong>zione metafisico-religiosa e <strong>di</strong> avere <strong>di</strong> fronte a sé l’abisso e il vuoto del<strong>la</strong><br />

fine <strong>di</strong> un <strong>mondo</strong>. <strong>Il</strong> sostegno, sia pure negatore del<strong>la</strong> vita, offerto dagli ideali<br />

ascetici, viene meno, e <strong>la</strong> sensazione <strong>di</strong> essere sospesi sul nul<strong>la</strong> soffoca e<br />

paralizza ogni ulteriore agire o creazione.<br />

“‘Ed ecco vi<strong>di</strong> venir sugli uomini una grande mestizia. I migliori si stancarono delle<br />

loro opere. Una dottrina si <strong>di</strong>ffuse e insieme una credenza: ‘tutto è vano, tutto è in<strong>di</strong>fferente,<br />

tutto fu!’. […] Si, noi abbiamo raccolto <strong>la</strong> messe: ma perché tutti i frutti ci si abbrunirono e<br />

marcirono tra le mani? Che cosa cadde giù dall’invida luna, <strong>la</strong> scorsa notte? Tutto il <strong>la</strong>voro<br />

fatto è vano, il nostro vino è <strong>di</strong>ventato veleno, un occhio malvagio riarse e ingiallì i nostri<br />

campi e cuori. Tutti <strong>di</strong>ventammo ari<strong>di</strong>; e se fuoco piove su <strong>di</strong> noi, ci ridurremo in polvere,<br />

come <strong>la</strong> cenere: - anzi abbiamo stancato persino il fuoco. Tutte le sorgenti sono esaurite per<br />

noi, e anche il mare si è ritratto. Ogni fondo vuole spa<strong>la</strong>ncarsi, ma il baratro non vuole<br />

inghiottire! ‘Ah, dov’è ancora un mare dove si possa annegare’: così risuona il nostro<br />

<strong>la</strong>mento ripetendosi su bassure paludose. In verità, siamo già <strong>di</strong>ventati troppo stanchi, anche<br />

per morire; così restiamo in veglia e sopravviviamo – negli avelli!’.” 511 .<br />

E’ questo l’atteggiamento nichilistico <strong>di</strong> fronte all’istanza suprema del<strong>la</strong> fine dei<br />

tempi: all’incapacità <strong>di</strong> creare, all’esaurirsi delle sorgenti dell’anima, fa<br />

riscontro <strong>la</strong> stessa incapacità <strong>di</strong> morire. Non si ha il coraggio <strong>di</strong> guardare negli<br />

occhi <strong>la</strong> verità del proprio tempo e <strong>di</strong> percorrere fino in fondo il tramonto; si<br />

510 TO, p.799.<br />

511 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p. 163.<br />

18


pretende si essere imperituri quando i segni del<strong>la</strong> civilizzazione incipiente sono<br />

mostrati nel<strong>la</strong> più grande chiarezza.<br />

Zarathustra è il profeta dell’eterno ritorno, <strong>di</strong> quel pensiero abissale che gli<br />

procura <strong>la</strong> gioia più profonda e l’amarezza più grande: qui <strong>la</strong> consapevolezza<br />

del<strong>la</strong> necessità del<strong>la</strong> fine si complica nell’immagine dell’eterno riproporsi anche<br />

del passato, <strong>di</strong> tutto ciò che è stato superato e negato. L’anelito a questo pensiero<br />

supremo convive con <strong>la</strong> stanchezza e il <strong>di</strong>sgusto. Zarathustra, perciò, oscil<strong>la</strong><br />

continuamente tra questi due sentimenti: sovente <strong>la</strong> stanchezza lo assale,<br />

l’annuncio del lungo crepuscolo rischia <strong>di</strong> soffocare <strong>la</strong> sua luce, <strong>la</strong> mestizia lo<br />

spinge a rinunciare al<strong>la</strong> vita. Sono proprio queste le atmosfere che si respirano<br />

anche in molte pagine de <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente: le anime deboli non sanno<br />

sopportare l’annuncio del crepuscolo imminente e annegano <strong>la</strong> loro residua<br />

vitalità nelle illusioni <strong>di</strong> eternità dei loro ideali, si acconciano al<strong>la</strong> vita pur<br />

sentendo <strong>la</strong> rigi<strong>di</strong>tà che assale ogni loro creazione.<br />

Uno dei passi in cui Nietzsche ha saputo meglio evidenziare questa duplicità <strong>di</strong><br />

atteggiamenti <strong>di</strong> fronte al pensiero dell’eterno ritorno è contenuto ne La gaia<br />

scienza:<br />

“Che accadrebbe se, un giorno o una notte, un demone strisciasse furtivo nelle più<br />

solitaria delle tue solitu<strong>di</strong>ni e ti <strong>di</strong>cesse: ‘Questa vita, come tu ora <strong>la</strong> vivi e l’hai vissuta,<br />

dovrai viver<strong>la</strong> ancora una volta e ancora innumerevoli volte, e non ci sarà in essa mai niente<br />

<strong>di</strong> nuovo, ma ogni dolore e ogni piacere e ogni pensiero e sospiro, e ogni in<strong>di</strong>cibilmente<br />

picco<strong>la</strong> e grande cosa del<strong>la</strong> tua vita dovrà fare ritorno a te, e tutte nel<strong>la</strong> stessa sequenza e<br />

successione – e così pure questo ragno e questo lume <strong>di</strong> cande<strong>la</strong> tra i rami e così pure questo<br />

attimo e io stesso. L’eterna clessidra dell’esistenza viene sempre <strong>di</strong> nuovo capovolta e tu con<br />

essa, granello del<strong>la</strong> polvere!.’ Non ti rovesceresti a terra, <strong>di</strong>grignando i denti e male<strong>di</strong>cendo il<br />

demone che così ti ha par<strong>la</strong>to? Oppure hai forse vissuto una volta un attimo immenso, in cui<br />

questa sarebbe stata <strong>la</strong> tua risposta: ‘Tu sei un <strong>di</strong>o e mai in<strong>tesi</strong> cosa più <strong>di</strong>vina?’. Se quel<br />

pensiero ti prendesse in suo potere, a te, quale sei ora, farebbe subire una metamorfosi, e forse<br />

ti stritolerebbe; <strong>la</strong> domanda per qualsiasi cosa: ‘Vuoi tu questo ancora una volta e ancora<br />

innumerevoli volte?’ graverebbe sul tuo agire come il peso più grande! Oppure, quanto<br />

19


dovresti amare te stesso e <strong>la</strong> vita, per non desiderare più alcun’altra cosa che questa ultima<br />

eterna sanzione, questo suggello?” 512 .<br />

In che modo Nietzsche può aiutarci a comprendere le istanze spengleriane? Ciò<br />

che qui importa è capire come un pensiero, un’ipo<strong>tesi</strong> possa far subire, a chi lo<br />

percorra fino in fondo, una metamorfosi. <strong>Il</strong> peso più grande che Spengler dona ai<br />

suoi contemporanei è <strong>la</strong> previsione dell’imminente tramonto del<strong>la</strong> civiltà<br />

faustiana: il sua annuncio ha <strong>la</strong> stessa portata esistenziale del<strong>la</strong> profezia<br />

dell’eterno ritorno. Come vivere sapendo che tutto sta per finire? Come<br />

sopportare il macigno del futuro, anziché del passato? I termini si rovesciano,<br />

ma le reazioni dell’uomo sono le stesse. Nietzsche ha descritto come l’esistenza<br />

possa ra<strong>di</strong>calmente mutare e cambiare <strong>di</strong> valore, a partire da una rive<strong>la</strong>zione, il<br />

cui contenuto incide e trasforma il valore <strong>di</strong> ogni istante vissuto.<br />

La <strong>di</strong>versità degli atteggiamenti implica <strong>la</strong> delineazione <strong>di</strong> una gerarchia vitale.<br />

Ora, se in Nietzsche si tratta <strong>di</strong> stabilire chi riesca a vivere ogni istante come se<br />

fosse destinato a ripetersi in eterno, secondo un grande anno cosmico, chi, cioè,<br />

riesca a donare ad ogni azione <strong>la</strong> pienezza <strong>di</strong> un atto felice da desiderare<br />

all’infinito; in Spengler c’è da stabilire chi sia in grado <strong>di</strong> fissare il suo sguardo<br />

sulle residue possibilità del presente e fare del proprio volere un momento del<br />

necessario svolgimento del proprio <strong>mondo</strong> storico. In entrambi i casi, un<br />

pensiero muta il proprio stare al <strong>mondo</strong> e, in entrambi i casi, si tratta <strong>di</strong> riuscire a<br />

convivere con esso senza rinunciare al<strong>la</strong> vita, senza mestizia, senza il terrore <strong>di</strong><br />

un’istanza suprema. Sia Spengler che Nietzsche alludono a un tipo umano che<br />

sappia fare <strong>di</strong> questo pensiero un momento <strong>di</strong> pienezza e <strong>di</strong> giustificazione<br />

dell’esistenza. Ma in che modo le categorie del pensiero <strong>di</strong> Nietzsche agiscono<br />

ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente? E in che punto se ne <strong>di</strong>staccano?<br />

Zarathustra, come Spengler, ci insegna a tramontare bene, autenticamente. In<br />

entrambi vi è il desiderio <strong>di</strong> insegnare agli uomini <strong>di</strong> <strong>di</strong>re sì al<strong>la</strong> vita.<br />

512 Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, op. cit., p. 201-202.<br />

20


“Io sono <strong>di</strong>ventato uno che bene<strong>di</strong>ce e che <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> sì: e ho lottato e sono stato un<br />

lottatore, per avere un giorno le mani libere al bene<strong>di</strong>re.” 513 .<br />

Dal<strong>la</strong> lotta e dal<strong>la</strong> demolizione, Zarathustra passa all’accettazione: <strong>di</strong> fronte a<br />

tutto ciò che non si può amare, bisogna passare oltre, giungendo a volere <strong>la</strong><br />

necessità anche <strong>di</strong> ciò che provoca <strong>di</strong>sgusto. E’ questa <strong>la</strong> lezione impartitaci<br />

<strong>di</strong>nanzi al<strong>la</strong> grande città ed è questo l’insegnamento <strong>di</strong> chi <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> sì al<strong>la</strong> vita,<br />

con tutte le sue brutture. L’amor fati <strong>di</strong> Zarathustra trova il suo strumento più<br />

sublime nel pensiero dell’eterno ritorno: il gravame del passato, <strong>di</strong> ciò che si è<br />

superato e abbattuto viene redento tramite una volontà che vuole a ritroso, che<br />

giunge a <strong>di</strong>re: ‘Così volli che fosse’. Ma essa trova il suo momento più alto e<br />

coraggioso, <strong>la</strong> sua capacità <strong>di</strong> sgravarsi dal peso più grande incitando al ritorno<br />

<strong>di</strong> ogni cosa:<br />

“Coraggio è <strong>la</strong> mazza più mici<strong>di</strong>ale, coraggio che assalti: esso ammazza anche <strong>la</strong><br />

morte, perché <strong>di</strong>ce: ‘Questo fu <strong>la</strong> vita? Orsù! Da capo!’” 514 .<br />

Ma per ricominciare il ciclo bisogna perire: Zarathustra insegna ai suoi <strong>di</strong>scepoli<br />

come tramontare, come affrontare il loro meriggio. Tuttavia, anche nel morire<br />

esiste una gerarchia: non tutti gli uomini sanno tramontare bene, non tutti sanno<br />

conoscere il proprio destino e cavalcare l’onda del<strong>la</strong> sua necessità inesorabile. In<br />

Spengler, infatti, emerge <strong>la</strong> duplicità degli atteggiamenti umani <strong>di</strong>nanzi al<strong>la</strong><br />

morte del<strong>la</strong> civiltà occidentale: gli uomini d’azione, coloro che sanno guardare<br />

negli occhi il loro destino, sono i formatori dei tempi ultimi; gli altri, incapaci <strong>di</strong><br />

badare ai fatti e chiusi nel<strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione eterna ed immutabile delle loro verità,<br />

non accettano <strong>la</strong> fine, né sanno cambiare il segno del loro volere.<br />

513 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p.201.<br />

514 Ivi, p.191.<br />

21


“Ma per noi, posti da un destino in questa civilizzazione e in questo punto del suo<br />

<strong>di</strong>venire in cui il danaro celebra i suoi ultimi trionfi e in cui il suo erede, il cesarismo, ormai<br />

avanza silenziosamente e irresistibilmente, è strettamente definita <strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> quel che<br />

possiamo volere e che dobbiamo volere, a che valga <strong>la</strong> pena <strong>di</strong> vivere. A noi non è data <strong>la</strong><br />

libertà <strong>di</strong> realizzare una cosa anziché l’altra. Noi ci troviamo invece <strong>di</strong> fronte all’alternativa <strong>di</strong><br />

fare il necessario o <strong>di</strong> non poter fare nul<strong>la</strong>. Un compito posto dal<strong>la</strong> necessità storica sarà in<br />

ogni caso realizzato: o col concorso dei singoli o ad onta <strong>di</strong> essi.<br />

Ducunt fata volentem, nolentem trahunt.” 515<br />

<strong>Il</strong> destino trascina con sé anche chi non vuole seguirlo, chi, vanamente, si<br />

oppone ad esso, chi non conforma <strong>la</strong> propria volontà a ciò che è<br />

deterministicamente prefissato. Non c’è possibilità <strong>di</strong> scegliere ma solo <strong>di</strong><br />

mutare il senso <strong>di</strong> ciò che comunque accadrà, <strong>di</strong> mettere in atto una <strong>di</strong>namica del<br />

volere che sappia far coincidere libertà e necessità. Qui si tratta <strong>di</strong> cambiare il<br />

segno del nichilismo che caratterizza tutte le epoche tarde, <strong>di</strong> trasformarlo, come<br />

<strong>di</strong>rebbe Nietzsche, in un nichilismo attivo, <strong>di</strong> superare <strong>la</strong> mestizia del<strong>la</strong> fine.<br />

Ecco, allora che il tramontare assume il carattere <strong>di</strong> un compito etico: del modo<br />

con cui ci si accinge a declinare ne va del<strong>la</strong> <strong>di</strong>gnità e dell’autenticità<br />

dell’esistenza. Chi vuole il proprio tramonto, chi del meriggio fa un contenuto<br />

del<strong>la</strong> propria volontà, è in grado <strong>di</strong> superare <strong>la</strong> mestizia e <strong>la</strong> stanchezza degli<br />

epigoni. Come insegna Zarathustra, bisogna apprendere a morire al momento e<br />

nel modo giusto:<br />

“Molti muoiono troppo tar<strong>di</strong>, e alcuni troppo presto. Ancora suona insolita questa<br />

dottrina: ‘Muori al momento giusto!’.<br />

Muori al momento giusto: così insegna Zarathustra. Certo, colui che mai vive al momento<br />

giusto, come potrebbe mai morire al momento giusto? Non fosse mai nato! – Questo consiglio<br />

io do ai superflui. […] Per tutti, morire è una cosa importante: ma <strong>la</strong> morte non è ancora una<br />

festa. Gli uomini non hanno ancora imparato come si consacrano le feste più belle.<br />

515 TO, p.1398.<br />

22


Io vi mostro <strong>la</strong> morte come adempimento, <strong>la</strong> morte che per i vivi <strong>di</strong>venta uno stimolo e una<br />

promessa. Colui che adempie <strong>la</strong> sua vita, morrà <strong>la</strong> sua morte da vittorioso, circondato dal<strong>la</strong><br />

speranza e dalle promesse <strong>di</strong> altri. […] Vi faccio l’elogio del<strong>la</strong> mia morte, <strong>la</strong> libera morte, che<br />

viene a me, perché io voglio.” 516 .<br />

Ma perché Zarathustra vuole <strong>la</strong> propria morte? E’ proprio nel<strong>la</strong> motivazione<br />

profonda del<strong>la</strong> volontà <strong>di</strong> tramontare che le strade <strong>di</strong> Nietzsche e <strong>di</strong> Spengler si<br />

separano, perché se per entrambi <strong>la</strong> morte è adempimento, conclusione <strong>di</strong> un<br />

ciclo vitale che, nel suo corso, ricalca il volgere dell’anno e delle stagioni, in<br />

Nietzsche essa è anche il prelu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una nuova vita, <strong>di</strong> una nuova creazione.<br />

“Un tempo il creatore cercò compagni e figli del<strong>la</strong> sua speranza; ed ecco: si trovò che<br />

non poteva trovarli, ameno che egli stesso non li creasse.<br />

Così sono nel pieno del<strong>la</strong> mia opera, mentre vado ai miei figli e torno in<strong>di</strong>etro: per amore dei<br />

figli suoi, bisogna che Zarathustra compia se stesso.” 517 .<br />

E’ necessario superare <strong>la</strong> fase <strong>di</strong>struttiva: non solo bisogna crearsi <strong>la</strong> libertà per<br />

una nuova creazione, conquistarsi lo spazio prima occupato dai vecchi valori,<br />

ma passare al momento creativo, all’io sono, ad una nuova interpretazione del<strong>la</strong><br />

vita. Zarathustra compie il suo destino tramontando, <strong>la</strong>ddove tramontare è amare<br />

i propri figli, è accelerare <strong>la</strong> <strong>di</strong>struzione in nome <strong>di</strong> un nuovo inizio.<br />

“Io <strong>di</strong>sturbai queste abitu<strong>di</strong>ni sonnacchiose, quando mi misi a insegnare: che cosa sia<br />

buono, che cosa cattivo, non lo sa nessuno: - a meno che non sia uno che crea!<br />

- Costui è però colui che crea <strong>la</strong> meta dell’uomo e che dà al<strong>la</strong> terra il suo senso e il suo futuro:<br />

solo costui fa sì, creando, che qualcosa sia buono o cattivo.” 518 .<br />

Spengler è consapevole <strong>di</strong> questa fase costruttiva del pensiero <strong>di</strong> Nietzsche, ma<br />

<strong>la</strong> rinnega, riconducendo<strong>la</strong> a momento specifico del<strong>la</strong> decadenza occidentale.<br />

516 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p.84.<br />

517 Ivi, p.195.<br />

518 Ivi, p.240.<br />

23


L’inversione <strong>di</strong> tutti i valori in nome <strong>di</strong> una <strong>di</strong>versa interpretazione del<strong>la</strong> vita<br />

viene ricondotta a quel<strong>la</strong> incapacità <strong>di</strong> creare tipica <strong>di</strong> ogni civilizzazione 519 :<br />

invertire i valori vorrebbe <strong>di</strong>re rimesco<strong>la</strong>rli, riflettere su <strong>di</strong> essi senza essere più<br />

in grado <strong>di</strong> formare alcunché <strong>di</strong> significativo ed espressivo per <strong>la</strong> propria epoca.<br />

Per Nietzsche, invece, tale processo è un creare che sfrutta lo spazio guadagnato<br />

ai valori <strong>di</strong>strutti ma, soprattutto, è un dare vita a un universo <strong>di</strong> nuove<br />

interpretazioni che stravolgono, dall’interno, <strong>la</strong> struttura stessa e <strong>la</strong> concezione<br />

dei valori tra<strong>di</strong>zionali del<strong>la</strong> metafisica. La morte <strong>di</strong> Dio implica <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> fede<br />

nel carattere assoluto ed eterno dei valori; le nuove tavole transvalutano proprio<br />

tale struttura: si crea sapendo che ogni valore è caduco e volendo tale caducità.<br />

Di conseguenza, il tramonto <strong>di</strong> Zarathustra è strettamente legato all’inizio <strong>di</strong> una<br />

nuova anima, <strong>di</strong> un nuovo <strong>mondo</strong>.<br />

“Là fu, anche, dove io raccolsi per strada <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> ‘superuomo’ e che l’uomo è<br />

qualcosa che deve essere superato, che l’uomo è un ponte e non uno scopo: che si chiama<br />

beato per il suo meriggio e <strong>la</strong> sua sera, come via verso nuove aurore. […]<br />

A loro insegnai tutti quanti i miei <strong>di</strong>segni e pensieri: serrare in uno e raccogliere insieme ciò<br />

che nell’uomo è frammento ed enigma ed orrida casualità, in quanto poeta, solutore <strong>di</strong> enigmi<br />

e redentore del<strong>la</strong> casualità, insegnai loro a creare nell’avvenire e a re<strong>di</strong>mere nel<strong>la</strong> creazione<br />

tutte le cose che furono. Re<strong>di</strong>mere il passato nell’uomo e ricreare ogni ‘così fu’, finché <strong>la</strong><br />

volontà <strong>di</strong>ca: ‘Ma così volli che fosse! Così vorrò che sia’. […]<br />

Giacché per una volta ancora io voglio andare dagli uomini: tra loro voglio tramontare,<br />

morendo voglio donare loro il più ricco dei miei doni!<br />

Questo l’ho imparato dal sole, che <strong>di</strong> ricchezza sovrabbonda, quando va giù: attingendo da<br />

tesori inesauribili ricolma d’oro il mare. […]<br />

Anche Zarathustra vuol tramontare, come il sole: ed ecco sta qui seduto e attende, antiche<br />

tavole infrante intorno a sé, e anche tavole nuove – scritte a metà.” 520 .<br />

519 Si confronti il primo capitolo <strong>di</strong> questa sezione in cui <strong>la</strong> teoria nietzscheana dell’inversione <strong>di</strong> tutti i valori<br />

viene esplicata da Spengler per essere ricondotta al<strong>la</strong> civilizzazione occidentale.<br />

520 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p. 242-243.<br />

24


Di contro a questo superbo dono <strong>di</strong> Zarathustra che, tramontando, crea le<br />

con<strong>di</strong>zioni per il superamento <strong>di</strong> un’umanità stanca e decadente, Spengler<br />

applica lo schema del<strong>la</strong> ciclicità naturale ad un decorso rigorosamente interno<br />

alle singole civiltà superiori. A suo avviso, non è possibile prevedere alcunché<br />

circa il futuro sorgere <strong>di</strong> altre civiltà o <strong>di</strong> altri mon<strong>di</strong> simbolici: <strong>la</strong> loro nascita<br />

esu<strong>la</strong> da qualunque volontà umana e si colloca nell’ambito <strong>di</strong> quell’infinita<br />

natura vivente da cui, del tutto casualmente, come i fiori nei campi, esse possono<br />

emergere, senza alcun presagio. Solo quando una civiltà è sorta, essa obbe<strong>di</strong>sce<br />

a una legge organica che <strong>la</strong> morfologia fisiognomica è in grado <strong>di</strong> intuire, fino a<br />

prevedere <strong>la</strong> decadenza e <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> sua forma. Ne <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente<br />

regna solo una grande mestizia, l’esigenza <strong>di</strong> guardare con coraggio e fierezza<br />

una morte che non presenta alcuna via d’uscita. Spengler invita al realismo, al<br />

<strong>di</strong>sincanto <strong>di</strong> fronte ad una inesorabilità naturale che esige, però, <strong>la</strong> forza <strong>di</strong><br />

scoprirsi caduchi oltre ogni limite. Più che <strong>la</strong> morte, infatti, soffoca e paralizza<br />

gli animi <strong>la</strong> mancanza <strong>di</strong> senso del proprio agire, <strong>la</strong> certezza che le proprie opere<br />

presto non saranno più comprese, <strong>la</strong> sensazione <strong>di</strong> non essere liberi <strong>di</strong> scegliere<br />

<strong>la</strong> propria esistenza. Per Spengler, questa è <strong>la</strong> realtà dei fatti. Quando una civiltà<br />

finisce, regna l’assenza <strong>di</strong> ogni scopo, subentra <strong>la</strong> pura esistenza biologica: tutto<br />

si sussegue senza un filo logico, senza una storia; “ciò può essere motivo <strong>di</strong><br />

ammirazione o <strong>di</strong> pianto – comunque, è in tali termini che si presenterà <strong>la</strong><br />

realtà” 521 .<br />

Ma vi è davvero una tale <strong>di</strong>stanza tra il tramontare nietzscheano e quello <strong>di</strong><br />

Spengler? Se si percorrono fino in fondo le categorie de <strong>Il</strong> tramonto<br />

dell’Occidente, si scorgerà, forse, proprio nel<strong>la</strong> civilizzazione l’ultimo atto<br />

creativo <strong>di</strong> un’anima storica. Da un certo punto <strong>di</strong> vista, <strong>la</strong> reinterpretazione dei<br />

contenuti <strong>di</strong> una civiltà, compiuta dal<strong>la</strong> civilizzazione, è una sorta <strong>di</strong><br />

521 TO, p.1301.<br />

25


pseudomorfosi 522 interna: Spengler ha coniato questo concetto per in<strong>di</strong>care il<br />

momento <strong>di</strong> passaggio dalle forme invecchiate <strong>di</strong> una civiltà morente alle forme<br />

nascenti <strong>di</strong> una nuova civiltà, in cui il vecchio grava e con<strong>di</strong>ziona il nuovo<br />

soffocando un’originale e libera creazione simbolica. Ma tale concetto, che pur<br />

garantiva una forma <strong>di</strong> comunicazione tra le varie civiltà, può ora essere<br />

applicato allo svolgimento del<strong>la</strong> stessa anima faustiana. Una civiltà che sa <strong>di</strong><br />

morire, in fondo, non muore mai, ma fa del<strong>la</strong> propria decadenza e morte una<br />

con<strong>di</strong>zione perenne <strong>di</strong> vita: <strong>la</strong> civiltà occidentale si rigenera continuamente a<br />

partire dal<strong>la</strong> consapevolezza del<strong>la</strong> propria morte, rimesco<strong>la</strong>ndo e trasformando i<br />

vecchi valori; essa reinterpreta e, perciò, in ultima istanza, continua a creare.<br />

L’inversione nietzscheana <strong>di</strong> tutti i valori può essere quin<strong>di</strong> concepita come lo<br />

strumento che <strong>la</strong> civilizzazione occidentale adopera per durare nel<strong>la</strong> sua perenne<br />

sensazione <strong>di</strong> caducità, per formare ancora, a partire dall’istanza del suo<br />

tramonto sempre imminente.<br />

Tuttavia, per Spengler, il dar forma al proprio tempo vuol <strong>di</strong>re assimi<strong>la</strong>rne <strong>la</strong><br />

profonda precarietà: l’ipo<strong>tesi</strong> del<strong>la</strong> civilizzazione come riformu<strong>la</strong>zione e<br />

creazione interna, non deve far <strong>di</strong>menticare l’importanza dell’assunzione su <strong>di</strong><br />

sé del destino <strong>di</strong> un’epoca. Anche Nietzsche ha fatto del saper morire una<br />

questione <strong>di</strong> rango, un luogo <strong>di</strong> confronto tra due tipi umani fondamentali: <strong>la</strong><br />

picco<strong>la</strong> gente e gli uomini superiori. <strong>Il</strong> superamento dell’uomo in nome del<br />

superuomo è ciò che spinge Zarathustra al tramonto ma, soprattutto, è ciò che lo<br />

incita ad acuire <strong>la</strong> mestizia e <strong>la</strong> stanchezza <strong>di</strong> chi non sa ancora morire.<br />

“Questi giovani cuori sono già tutti invecchiati – anzi neppur vecchi! Ma stanchi,<br />

volgari, como<strong>di</strong> – essi <strong>di</strong>cono ‘noi siamo <strong>di</strong> nuovo devoti’. […]<br />

522 “Chiamo pseudomorfosi storiche i casi nei quali una vecchia civiltà straniera grava talmente su <strong>di</strong> un paese<br />

che una civiltà nuova, congenita a questo paese, ne resta soffocata e non solo non giunge a forme sue proprie e<br />

pure <strong>di</strong> espressione ma nemmeno al<strong>la</strong> perfetta coscienza <strong>di</strong> se stessa.” TO, p.926.<br />

26


Colui che tra gli uomini è del<strong>la</strong> mia specie, non deve legare il suo cuore a questi credenti;<br />

colui che conosce <strong>la</strong> natura <strong>la</strong>bile e vile dell’uomo, non deve credere a queste primavere e a<br />

questi prati multicolori!<br />

Se potessero <strong>di</strong>versamente, allora vorrebbero anche <strong>di</strong>versamente. I mezzi e mezzi rovinano<br />

qualunque cosa intera. Se le foglie appassiscono – che c’è da <strong>la</strong>mentarsi!<br />

Lasciali andare e cadere, Zarathustra, e non <strong>la</strong>mentarti! Meglio ancora soffia tra loro un<br />

sussurrio <strong>di</strong> venti, soffia tra questa foglie, Zarathustra: perché tutto quanto è appassito fugga<br />

via da te ancor più presto!” 523 .<br />

<strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente ha una funzione simile a quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> Zarathustra: esso<br />

deve essere un vento forte soffiato su tutti coloro che non sanno accettare il<br />

destino, un invito a scegliere bene oppure a tramontare presto, sotto il peso <strong>di</strong><br />

una previsione, <strong>di</strong> un pensiero che incide su ogni loro azione. Dall’utilità che<br />

ciascuno saprà trarre dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>agnosi circa le ultime possibilità che ancora restano<br />

da vivere e da percorrere agli epigoni, Spengler trae una collocazione etica dei<br />

suoi contemporanei. A tutti coloro che non sanno vivere, giunge il suo invito a<br />

crol<strong>la</strong>re; questo è anche il compito morale, oltre che filosofico, <strong>di</strong> Spengler: chi<br />

non sa accettare il proprio destino, deve abbattersi al più presto.<br />

“Certo, l’esito potrà essere tragico per taluni quando, negli anni decisivi, acquisteranno<br />

<strong>la</strong> certezza che per essi nel dominio dell’architettura, del dramma e del<strong>la</strong> pittura non è più<br />

possibile alcuna conquista. Che costoro crollino. Finora tutti hanno creduto che in tali dominî<br />

non esistano limiti <strong>di</strong> sorta; si è voluto che ogni epoca abbia i suoi compiti in qualsiasi<br />

dominio, compiti che nel nostro caso ci si è dati a cercare sforzatamente e con una cattiva<br />

coscienza, per rendersi conto solo postumamente in che misura una tale convinzione fosse<br />

fondata o no e se il <strong>la</strong>voro <strong>di</strong> tutta una vita fosse stato necessario oppure superfluo. Ma<br />

chiunque non è un mero romantico non indulgerà in simili attitu<strong>di</strong>ni! […]<br />

L’accennata dottrina io <strong>la</strong> considero come qualcosa <strong>di</strong> benefico per le generazioni che<br />

vengono perché essa mostrerà loro quel che è possibile, epperò necessario e quel che non<br />

appartiene alle possibilità interne del tempo. Finora una massa enorme <strong>di</strong> spirito e <strong>di</strong> energia<br />

è stata sciupata su false vie. L’uomo euro-occidentale, così storico nel suo pensare e nel suo<br />

523 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p. 218-219.<br />

27


sentire, si trova in un periodo in cui non si rende conto del<strong>la</strong> propria <strong>di</strong>rezione. Egli indaga e<br />

cerca e si smarrisce quando le circostanze esterne non gli sono favorevoli. Ma ora il <strong>la</strong>voro <strong>di</strong><br />

secoli gli darà finalmente <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> riconoscere e <strong>di</strong> esaminare il luogo del<strong>la</strong> sua vita nel<br />

complesso <strong>di</strong> una civiltà, epperò anche ciò che egli può e deve fare. Se per effetto <strong>di</strong> questo<br />

libro uomini del<strong>la</strong> nuova generazione si de<strong>di</strong>cheranno al<strong>la</strong> tecnica invece che al<strong>la</strong> lirica, al<strong>la</strong><br />

marina invece che al<strong>la</strong> pittura, al<strong>la</strong> politica invece che al<strong>la</strong> critica del<strong>la</strong> conoscenza, essi<br />

faranno ciò che io desidero, né si potrebbe desiderare per essi nul<strong>la</strong> <strong>di</strong> meglio.” 524<br />

La civilizzazione deve essere costruita, portata avanti nel<strong>la</strong> sua inesorabilità e<br />

non essere vanamente ostaco<strong>la</strong>ta. <strong>Il</strong> tramonto deve essere voluto e desiderato,<br />

portato fino in fondo: solo così si compirà non solo il destino <strong>di</strong> una civiltà, ma<br />

anche <strong>la</strong> pienezza dell’uomo. Far coincidere libertà e necessità è il compito più<br />

arduo che Spengler ci <strong>la</strong>scia in ere<strong>di</strong>tà. Non a caso, per Zarathustra, questo è il<br />

traguardo più <strong>di</strong>fficile, che <strong>di</strong>sorienta e paralizza gli stessi uomini superiori,<br />

coloro che hanno ricevuto in dono il pensiero abissale e che spesso non sanno<br />

convivere con esso.<br />

“I più preoccupati si chiedono oggi: ‘come può sopravvivere l’uomo?’. Zarathustra<br />

invece chiede, primo e unico: ‘come può essere superato l’uomo?’. <strong>Il</strong> superuomo mi sta a<br />

cuore, egli è <strong>la</strong> mia prima e unica cosa, e non l’uomo: non il prossimo, non il miserrimo, non<br />

il più sofferente, non il migliore. Fratelli miei, ciò che io posso amare dell’uomo è che egli sia<br />

un trapasso e un tramonto. E anche in voi è molto che mi fa amare e sperare. […] Che voi<br />

abbiate <strong>di</strong>sperato, in ciò vi è molto da onorare. Perché voi non imparaste a rassegnarvi, non<br />

imparaste le piccole assennatezze. Oggi, infatti, <strong>la</strong> picco<strong>la</strong> gente è <strong>di</strong>ventata padrona. […] Ciò<br />

chiede e chiede e <strong>di</strong> chiedere non si stanca: ‘come conservare l’uomo nel modo migliore, per<br />

il tempo più lungo, con il massimo del piacere?’. Con ciò essi sono i padroni <strong>di</strong> oggi. […]<br />

Superate, ve ne prego, uomini superiori, le piccole virtù, le piccole assennatezze, i riguar<strong>di</strong><br />

minuscoli, il brulichio delle formiche, il benessere miserabile, <strong>la</strong> felicità del maggior numero!<br />

E piuttosto <strong>di</strong> rassegnarvi, <strong>di</strong>sperate. E, in verità, io vi amo, uomini superiori, perché oggi<br />

non sapete vivere! Così, infatti, voi vivete nel modo migliore! ” 525 .<br />

524 TO, p.71-72.<br />

525 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p. 349-350.<br />

28


La stessa incapacità <strong>di</strong> vivere presenta due livelli, due <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> autenticità.<br />

Sia Spengler che Nietzsche assimi<strong>la</strong>no l’accettazione del destino, il saper<br />

tramontare al vivere bene, al sapersi inserire nel proprio tempo contribuendo a<br />

dargli l’ultima forma. Tuttavia, il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Spengler è più legato al<strong>la</strong> prassi<br />

storica, al<strong>la</strong> concretezza delle scelte quoti<strong>di</strong>ane. <strong>Il</strong> suo subor<strong>di</strong>nare al destino <strong>la</strong><br />

volontà e <strong>la</strong> vita del microcosmo trova nel<strong>la</strong> storia <strong>la</strong> sua compensazione:<br />

proprio nel<strong>la</strong> vita storica delle civiltà, l’uomo conquista <strong>la</strong> sua posizione nel<br />

cosmo, <strong>di</strong> fronte al quale, altrimenti, sarebbe solo un granello <strong>di</strong> polvere. La<br />

storia dà senso e significato ad ogni sua creazione. <strong>Il</strong> problema si pone quando<br />

subentrano le epoche prive <strong>di</strong> storia, quando una civiltà ha termine e non dona<br />

più forza ai suoi simboli. Spengler si colloca al<strong>la</strong> vigilia <strong>di</strong> un tale periodo e<br />

cerca <strong>di</strong> dare un orientamento ai suoi contemporanei: sebbene utile solo alle<br />

nature metalliche, esso ha lo scopo <strong>di</strong> inserire le <strong>di</strong>namiche del<strong>la</strong> volontà umana<br />

in ciò che comunque accadrebbe, a loro <strong>di</strong>scapito e nel<strong>la</strong> loro inconsapevolezza.<br />

Che lo stesso Spengler senta tutto il turbamento <strong>di</strong> questo suo compito è facile<br />

immaginarlo: il suo <strong>di</strong>scorso, nel<strong>la</strong> sua portata esistenziale, lo coinvolge e lo<br />

avvolge più che mai.<br />

“Ma bisognerebbe staccarsi completamente dalle proprie convinzioni e poterle vedere<br />

<strong>di</strong>nanzi a sé, non meno estranee <strong>di</strong> quelle <strong>di</strong> un altro. Quanto ciò è <strong>di</strong>fficile! Chi vuol venire a<br />

tanto deve avere <strong>la</strong> forza non solo <strong>di</strong> sciogliersi dalle verità connesse al<strong>la</strong> sua comprensione<br />

intellettuale del <strong>mondo</strong> anche quando esse esistono in lui come un insieme <strong>di</strong> concetti e <strong>di</strong><br />

meto<strong>di</strong>, ma altresì <strong>di</strong> penetrare a fondo il proprio sistema da un punto <strong>di</strong> vista<br />

fisiognomico.” 526 .<br />

Lo scopo <strong>di</strong> Spengler, così come quello <strong>di</strong> Nietzsche, è quello <strong>di</strong> prospettare agli<br />

uomini un metro, un compito per il loro agire. Essi vogliono suscitare, in chi si<br />

526 TO, p.1052-1053.<br />

29


trovi <strong>di</strong>nanzi il proprio tramonto, <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> affrontarlo nel<strong>la</strong> maniera<br />

migliore, <strong>di</strong> trasformarlo in un’istanza <strong>di</strong> pienezza oltre che <strong>di</strong> mestizia.<br />

“Quando siete i volenti <strong>di</strong> un’unica volontà e questa volontà culminante <strong>di</strong> ogni fatalità<br />

ha per voi il nome <strong>di</strong> necessità: lì è l’origine del<strong>la</strong> vostra virtù. In verità, essa è un nuovo bene<br />

e male! In verità, un nuovo profondo fremito e <strong>la</strong> voce <strong>di</strong> una nuove sorgente!<br />

Potenza è questa nuova virtù; un pensiero dominante essa è, attorno al quale si avvolge<br />

un’anima intelligente: un sole d’oro, e attorno a esso il serpente del<strong>la</strong> conoscenza.” 527 .<br />

527 Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, op. cit., p.90.<br />

30


Oswald Spengler:<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

- <strong>Il</strong> tramonto dell’Occidente, trad. it. <strong>di</strong> Julius Evo<strong>la</strong>, Guanda, Parma, 1999,<br />

correntemente citato nel testo con <strong>la</strong> sig<strong>la</strong> TO.<br />

- Urfragen – Essere umano e destino, trad. it. <strong>di</strong> Francesco Causarano,<br />

Longanesi, Mi<strong>la</strong>no, 1971, correntemente citato nel testo con <strong>la</strong> sig<strong>la</strong> UR.<br />

- A me stesso, trad. it. <strong>di</strong> Giovanni Giurisatti, Adelphi, Mi<strong>la</strong>no, 1993.<br />

- L’uomo e <strong>la</strong> macchina. Contributo ad una filosofia del<strong>la</strong> vita, trad. it. <strong>di</strong><br />

Angelo Treves, Corbaccio, Mi<strong>la</strong>no, 1931.<br />

Theodor Wiesengrund Adorno:<br />

LETTERATURA SECONDARIA<br />

- Spengler dopo il tramonto in Prismi. Saggi sul<strong>la</strong> critica del<strong>la</strong> cultura,<br />

Einau<strong>di</strong>, Torino, 1972.<br />

Giuliano Baioni:<br />

- Forma e simbolo in Goethe in C<strong>la</strong>ssicismo e rivoluzione, Guida, Napoli,<br />

1988.<br />

Massimo Cacciari:<br />

- Dialettica del negativo e metropoli in Metropolis, Officina E<strong>di</strong>zioni, Roma,<br />

1973.<br />

31


Domenico Conte:<br />

- Introduzione a Spengler, Laterza, Roma-Bari, 1997.<br />

- Catene <strong>di</strong> civiltà – Stu<strong>di</strong> su Spengler, E<strong>di</strong>zioni Scientifiche Italiane, Napoli,<br />

1994.<br />

Wilhelm Dilthey:<br />

- Introduzione alle scienze dello spirito, La Nuova Italia, Firenze, 1974.<br />

Detlef Felken:<br />

- Spengler e il nazionalsocialismo in Estetica 1991. Sul destino, a cura <strong>di</strong><br />

Stefano Zecchi, <strong>Il</strong> Mulino, Bologna, 1991.<br />

Lorenzo Giusso:<br />

- Spengler e <strong>la</strong> dottrina degli universi formali, Ricciar<strong>di</strong>, Napoli, 1935.<br />

Johann Wolfgang Goethe:<br />

- La morfologia delle piante, Guanda, Parma, 1999.<br />

- Faust – Seconda parte del<strong>la</strong> trage<strong>di</strong>a in Opere, Sansoni, Firenze, 1970.<br />

Friedrich Nietzsche:<br />

- La nascita del<strong>la</strong> trage<strong>di</strong>a, Laterza, Roma-Bari, 1984.<br />

- La gaia scienza, Adelphi, Mi<strong>la</strong>no, 1984.<br />

32


- Così parlò Zarathustra, Adelphi, Mi<strong>la</strong>no, 1987.<br />

Pietro Rossi:<br />

- Lo storicismo tedesco contemporaneo, Einau<strong>di</strong>, Torino, 1956.<br />

- Oswald Spengler e <strong>la</strong> crisi re<strong>la</strong>tivistica dello storicismo in Storia e storicismo<br />

nel<strong>la</strong> filosofia contemporanea, Mi<strong>la</strong>no, 1991.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!