27.05.2013 Views

BIBLIOGRAFIA - Gli scritti

BIBLIOGRAFIA - Gli scritti

BIBLIOGRAFIA - Gli scritti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>BIBLIOGRAFIA</strong>


<strong>BIBLIOGRAFIA</strong> 335<br />

A. Fonti<br />

Acta Sanctorum, a cura di Van HECKE J. - BOSSUE B.- DE BUCK V. - CARPENTIER E., Parigi-Roma-<br />

Bruxell 1869- 1940.<br />

AGOSTINO, La Città di Dio, a cura di TRAPÈ A., voll. III, (Le opere di S. Agostino, V), Roma 1978.<br />

ALBERTINI F., Opusculum de mirabilibus novae et veteris urbis Romae, in Codice topografico della città di<br />

Roma, IV, Roma 1953, pp. 457-547.<br />

BEDA IL VENERABILE, Historia ecclesiastica, in Patrologiae cursus completus. Patrum latinorum XCV, a cura<br />

di MIGNE J.P., Parigi 1851, coll. 22-290.<br />

BIONDO F., Roma instaurata, in Codice topografico della città di Roma, IV, Roma 1953, pp.256-323.<br />

BRACCIOLINI P., De varietate Fortunae, (estr. dal libro I), in Codice topografico della città di Roma, IV, Roma<br />

1953, pp.230-245.<br />

CAPGRAVE J., Ye Solace of Pilgrimes, in Codice topografico della città di Roma, IV, Roma 1953, pp. 330-349.<br />

CAVALLINI G., Polistoria de virtutibus et dotibus Romanorum, in Codice topografico della città di Roma, IV,<br />

Roma 1953, pp.20-54.<br />

Codex Theodosianus, a cura di GOTHOFREDUS J., voll. VI, Venezia-Mantova 1740-1750.<br />

Codice topografico della città di Roma, a cura di VALENTINI R. e ZUCCHETTI G., (Fonti per la Storia<br />

d’Italia), voll. IV, Roma 1940-1953.<br />

Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, Vindobonae-Lipsiae 1866-1977.<br />

De Mirabilibus Urbis Romae magistri Gregori, in Codice topografico della città di Roma, III, Roma 1953, pp. 143-<br />

167.<br />

EUSEBIO, De vita beatissimi imperatoris Costantini, in Patrologiae cursus completus. Patrum graecorum XX, a<br />

cura di MIGNE J.P., Parigi 1857, coll. 909-1232.<br />

FERRUA A., Epigrammata Damasiana. Recensuit et adnotavit, Città del Vaticano 1942.<br />

GIOVANNI DIACONO, Vita Sancti Gregorii Magni, in Patrologiae cursus completus. Patrum latinorum LXXV,<br />

a cura di MIGNE J.P., Parigi 1849, coll. 41-242.<br />

GIUSTINO, Apologia I pro Christianis, in PG VI, a cura di MIGNE J.P., Parigi 1884, coll. 327-440.<br />

GIROLAMO, Le Lettere, a cura di CODA S., voll. VI, Roma 1961-1963.<br />

GIROLAMO, De Viri inlustribus, a cura di HERDING G., Lipsia 1879.<br />

Graphia Aurae Urbis, in Codice topografico della città di Roma, II, Roma 1942, pp.77-110.<br />

GREGORIO MAGNO, Lettere, a cura di RECCHIA V., (Opere di Gregorio Magno, V), Roma 1998.


336 <strong>BIBLIOGRAFIA</strong><br />

GUGLIELMO DI MALMESBURY, Gesta regum Anglorum, in Codice topografico della città di Roma, II, Roma<br />

1942, pp. 138-153.<br />

Inscriptiones Christianae Urbis Romae, septimo saeculo antiquiores, a cura di DE ROSSI G.B., voll. II, Roma<br />

1857-1888.<br />

Inscriptiones Christianae Urbis Romae, septimo saeculo antiquiores. Nova series, a cura di SILVAGNI A. – FER-<br />

RUA A. – MAZZOLENI D. – CARLETTI C., voll. X, Città del Vaticano 1922-1991.<br />

Le Liber Pontificalis: Texte, introduction et commentaire, voll. I-II a cura di DUCHESNE L., Paris 1886-1892;<br />

vol. III a cura di VOGEL C., Paris 1957.<br />

LETO P., Excerpta a Pomponio dum inter ambulandum cuidam domino ultramontano reliquias ac ruinas Urbis<br />

ostenderet, in Codice topografico della città di Roma, IV, Roma 1953, pp.423-436.<br />

Memoriale de mirabilibus et indulgentiis quae in Urbe romana existunt, in Codice topografico della città di Roma,<br />

IV, Roma 1953, pp. 75-89.<br />

Mirabilia Urbis Romae, in Codice topografico della città di Roma, III, Roma 1946, pp.17-65.<br />

PAOLO DIACONO, Storia dei Longobardi, a cura di RONCORONI F., Milano 1970.<br />

FRANCESCO PETRARCA, Familiarum rerum liber (VI, 2,5-14), in Codice topografico della città di Roma, IV,<br />

Roma 1946, pp.6-10.<br />

PLINIO, Historiae Naturalis, a cura di CUVIER G., voll. IX, Parigi 1835.<br />

Tractatus de rebus antiquis et situ urbis Romae, in Codice topografico della città di Roma, IV, Roma 1953, pp.110-<br />

150.<br />

UGONIO P., Historia delle stationi di Roma che si celebrano la quadragesima, dove oltre le vite dei Santi, alle<br />

chiese de’ quali è statione, si tratta delle origini, fondationi, riti, restaurationi, reliquie e memorie di esse chiese,<br />

antiche e maderne, Roma 1588,<br />

VERGERIO P.P., Epistola (LXXXVI), in Codice topografico della città di Roma, IV, Roma 1953, pp.93-100.<br />

B. Studi<br />

ACCAME LANZILLOTTA M., Contributi sui “Mirabilia Urbis Romae”, Genova 1996.<br />

ACCORSI M.L., Il complesso dei SS. Silvestro e Martino ai Monti, in Ecclesia Urbis, I, pp. 523-563.<br />

AINI S., Mirabilia Urbis Romae, in Romei e giubilei, a cura di D’ONOFRIO M., (Catalogo della mostra Roma<br />

1999) Milano 1999, pp. 199-204.<br />

AMORE A., Cesario e Giuliano, in Bibliotheca Santorum, III, Roma 1963, coll. 1154-1155.<br />

ANDALORO M., Il Quinto secolo a Roma, in L’arte medioevale in Italia, pp. 122-130.<br />

ANDALORO M., Roma bizantina, in L’arte medioevale in Italia, pp. 148-156.<br />

ANDALORO M., Roma tra VIII e IX secolo, in L’arte medioevale in Italia, pp. 238-242.<br />

ANDREUSSI M., Isis (S. Sabina), in Lexicon Topographicum, III, p. 114.<br />

APOLLONJ GHETTI B.M., La chiesa titolare di S. Silvestro e Martino ai Monti, in Rivista di Archeologia<br />

Cristiana, 37 (1961), pp.271-302.


<strong>BIBLIOGRAFIA</strong> 337<br />

APOLLONJ GHETTI B.M., Nuove considerazioni sulla basilica romana dei SS. Cosma e Damiano, in Rivista di<br />

Archeologia Cristiana, 50 (1974), pp. 7-51.<br />

APOLLONJ GHETTI B.M., Problemi relativi alle origini dell’architettura paleocristiana, in Atti del IX<br />

Congresso di Archeologia cristiana (Roma 1975), I, Città del Vaticano 1978, pp. 510-511.<br />

ARCIPRETE G., Felicitas, oratorium, in Lexicon Topographicum, II, p.246.<br />

ARGENTINI S. - RICCARDI M, Il complesso di S. Croce in Gerusalemme in Roma: nuove acquisizioni ed ipotesi,<br />

in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, serie 3 a , 69 (1996-97), pp. 253-288.<br />

ARMELLINI M., Le chiese di Roma dalle loro origini fino al secolo XVI, Roma 1891 2 (ristampa anastatica).<br />

ARNALDI G., Intorno al Liber Pontificalis, in Monseigneur Duchesne et son temps, Roma 1975, pp. 129-136.<br />

ARONEN J., Curia Acculeia, in Lexicon Topographicum, I, pp. 329-330.<br />

L’Arte medievale in Italia, a cura di ROMANINI A.M., Firenze 1988.<br />

ASHBY TH.-LUGLI G., La basilica di Giunio Basso sull’Esquilino, in Rivista di Archeologia Cristiana, 9<br />

(1932), pp. 221-255.<br />

ASTOLFI P., Topografia antica dell’area, in Caelius I. S. Maria in Domnica, S. Tommaso in Formis e il Clivus<br />

Scauri, a cura di ENGLEN A., Roma 2003, pp. 149-165.<br />

ASTOLFI F.- PRONTI A.- GUIDOBALDI F., Horrea Agrippiana, in Archeologia Classica, 30(1978), pp. 31-<br />

100.<br />

AUGENTI A., Palatium (età tardoantica), in Lexicon Topographicum, IV, pp. 39-40.<br />

Aurea Roma. Dalla città pagana alla città cristiana, a cura di ENSOLI S. - LA ROCCA E., (Catalogo della mostra<br />

Roma 2000), Roma 2000.<br />

BALDINI LIPPOLIS I., La “domus” tardoantica, forme e rappresentazioni dello spazio domestico nelle città del<br />

Mediterraneo, Bologna 2001, pp. 262-263.<br />

BARELLI L.- PUGLIESE R., Note sulla basilica titolare dei SS. Quattro Coronati in Roma, in Palladio n.s. 6,<br />

13(1994), pp.19-24.<br />

BARTOLI A., La diaconia di S. Nicola “in carcere”, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di<br />

Archeologia, serie 3 a ,5 (1926-1927), pp. 213-226.<br />

BARTOLI A., Scoperta dell’oratorio e del monastero di S. Cesario sul Palatino, in Nuovo bollettino di Archeologia<br />

Cristiana, 13 (1907), pp. 191-204.<br />

BARTOLOZZI CASTRI G.- ZANDRI G., San Pietro in Vincoli, (Le chiese di Roma illustrate, n.s., 31), Roma<br />

1999.<br />

BELARDI G., Il Pantheon, in La Madonna nell’arte contemporanea. Omaggio ai XXV anni di Pontificato di S.S.<br />

Giovanni Paolo II nel Pantheon (catalogo della mostra Roma 2003), Roma 2003, pp.25-27.<br />

BELARDINI B., S. Theodorus, diaconia, in Lexicon Topographicum, V, p. 40.<br />

BERTELLI G. – GUIGLIA GUIDOBALDI A., Le strutture murarie delle chiese di Roma nell’VIII e IX secolo,<br />

in Roma e l’età carolingia, a cura dell’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Roma, Roma 1976, pp.<br />

331-335.<br />

BERTOLINI O., Per la storia delle diaconie romane nell’Alto Medioevo sino alla fine del secolo VIII, in Scritti<br />

scelti di storia medievale, a cura di BANTI O., I, Livorno 1968, pp. 311-460.


338 <strong>BIBLIOGRAFIA</strong><br />

BERTOLDI M.E., L’area archeologica di S. Lorenzo in Lucina, in Bollettino di Archeologia, 13(1992), pp. 127-<br />

134.<br />

BIANCHI L., Testimonianze dell’alto Medioevo, in 30GIORNI, 21 (2003), pp. 84-86.<br />

Bibliotheca Santorum, a cura dell’Istituto Giovanni XXIII della Pontificia Università Lateranense, voll. XII ,<br />

Roma 1961-1969.<br />

BOCCARDI STORONI P., La chiesa di San Gregorio Nazianzeno, in Santa Maria in Campo Marzio. Le sedi della<br />

Camera dei Deputati, a cura di BORSI P., Roma 1987, pp. 103-148.<br />

BONAMENTE G., Chiesa e Impero nel IV secolo: Costanzo II fra il 357 e il 361, in La comunità cristiana di<br />

Roma, pp. 113-138.<br />

BONANNI A., La basilica di S. Susanna a Roma. Indagini topografiche e nuove scoperte archeologiche, in Akten<br />

des XII Internationalen Kongress fur Christliche Archäologie (Bonn 1991), (Studi di Antichità cristiana, 52), I,<br />

Città del Vaticano –Münster 1995, pp.586-589.<br />

BONFIOLI M., La diaconia dei SS. Sergio e Bacco nel Foro Romano. Fonti e problemi, in Rivista di Archeologia<br />

Cristiana, 50 (1974), pp. 55-85.<br />

BORSI P., a cura, Santa Maria in Campo Marzio. Le sedi della Camera dei Deputati, Roma 1987.<br />

BOVINI G., Edifici cristiani di culto d’età costantiniana a Roma, Bologna 1968.<br />

BRANDENBURG H., L’edificio monumentale sotto la chiesa di S. Stefano Rotondo, in Aurea Roma, pp.200-203.<br />

BRANDIZZI VITTUCCI P., Circo Massimo: contributi di scavo per la topografia medievale, in Archeologia<br />

Laziale, 9 (1988), pp. 406-416.<br />

BRANDT O., Il battistero lateranense da Costantino a Ilaro, in Opuscola Romana, 22-23 (1997-1998), pp. 7-66.<br />

BRANDT O., Ipotesi sulla struttura del Battistero Lateranense tra Costantino e Sisto III, in Ecclesiae Urbis, II,<br />

pp. 923-932.<br />

BRANDT O., Sul battistero paleocristiano di S. Lorenzo in Lucina, in Archeologia Laziale, 12(1995), pp. 145-<br />

150.<br />

BRANDT J.R., Quaranta Martiri, oratorio, in Lexicon Topographicum, IV, pp. 175-177.<br />

BRENK B., Die Christianisierung der spätrömischen Welt, Wiesbaden 2003.<br />

BRENK B., La cristianizzazione della Domus dei Valeri sul Celio, in The Transformations of “Urbs Roma” in Late<br />

Antiquity, pp. 69-84.<br />

BRENK B., L’anno 410 e il suo effetto sull’arte chiesastica a Roma, in Ecclesiae Urbis, II, pp.1007-1010.<br />

BRENK B., Le costruzioni sotto la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, in Aurea Roma, pp.154-158.<br />

BRENK B., Microstoria sotto la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo: la cristianizzazione di una casa privata, in Rivista<br />

dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte, 18 (1995), pp. 169-205.<br />

BROWN P., La società e il sacro nella tarda antichità, Torino 1982.<br />

BURGARELLA F., Presenze greche a Roma, in Roma fra Oriente e Occidente. Atti della XLIX settimana di studio<br />

del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, (Spoleto 2001), Spoleto 2002, pp. 943-988.<br />

BURGERS P., Statio Aquarum, in Lexicon Topographicum, IV, pp. 346-349.


<strong>BIBLIOGRAFIA</strong> 339<br />

BUZZETTI C., Castra Equitum singularium, in Lexicon Topographicum, I, pp.246-248.<br />

BUZZETTI C., Portus Tiberinus, in Lexicon Topographicum, IV, pp.155-156.<br />

CALZINI GYSENS J., Mitra (S. Saba: Reg. XIII), in Lexicon Topographicum, III, p.269.<br />

CALZINI GYSENS J., Mitra (S. Silvestro in capite; Reg. VII), in Lexicon Topographicum, III, pp.264-265.<br />

CALZINI GYSENS, Mitra, Spelaeum (Palazzo della Cancelleria Apostolica), in Lexicon Topographicum, III,<br />

p.266.<br />

CAMPESE SIMONE A., Alle origini di S. Nicola in carcere: due epigrafi altomedievali incise su una colonna, in<br />

Ecclesiae Urbis, I, pp. 295-317.<br />

CARANDINI A., Storie della terra. Manuale di scavo archeologico, Torino 1991.<br />

CARLETTI C., L’epigrafia di apparato negli edifici di culto, in La comunità cristiana di Roma, pp. 439-459.<br />

CARONNA LISSI E., Castra Peregrina, in Lexicon Topographicum, I, pp.249-251.<br />

CASSATELLA A., Antoninus, divus et Faustina, diva, aedes, templum, in Lexicon Topographicum, I, pp.46-47.<br />

CASSATELLA A., Venus et Roma, aede, templum, in Lexicon Topographicum,V, pp. 121-123.<br />

CASSATELLA A.-PANELLA S., Restituzione dell’impianto adrianeo del Tempio di Venere e Roma, in<br />

Archeologia laziale, 10 (1990), pp. 52-54.<br />

CASTELLI M., La chiesa di S. Giorgio al Velabro, in Bullettino della commissione archeologica Comunale di<br />

Roma, 96 (1994-95), pp.125-164.<br />

CASTELLI M. - GAMBIOLI G., Santa Balbina, in Materiali e tecniche, pp. 217-222.<br />

CECCHELLI C., Le chiese della colonna traiana e la leggenda di Traiano, in Studi e documenti sulla Roma sacra,<br />

voll. II, Roma 1938, pp.97-125.<br />

CECCHELLI C., Vita di Roma nel Medio Evo, Roma 1951.<br />

CECCHELLI C., Mirabilia Romae, in Enciclopedia Italiana, XXIII, Roma 1951, pp. 422-423.<br />

CECCHELLI M., Dati da scavi recenti di monumenti cristiani e sintesi relativa a diverse indagini in corso, in<br />

Roma dal IV all’VIII secolo: quale paesaggio urbano? Dati da scavi recenti, Mélanges de l’Ecole Française de<br />

Rome. Moyen Age, 111(1999), pp. 227-251.<br />

CECCHELLI M., Il monastero dei SS. Sergio e Bacco in Callinico. Questione toponomastica e suo inserimento<br />

nel tessuto urbanistico della suburra romana, in Memoriam sanctorum venerantes. Miscellanea in onore di mons.<br />

Victor Saxer, (Studi di Antichità Cristiana, 48), Città del Vaticano 1992, pp. 119-131.<br />

CECCHELLI M., Il sacello di S. Pietro e l’oratorio di S. Pastore in S. Pudenziana: una messa a punto, in<br />

Romanobarbarica, 9 (1986-1987), pp. 47-64.<br />

CECCHELLI M., La basilica di S. Marco a Piazza Venezia (Roma), in Akten des XII Internationalen Kongress<br />

fur Christliche Archäologie (Bonn 1991), (Studi di Antichità cristiana, 52), II, Città del Vaticano – Münster<br />

1995, pp. 641-644.<br />

CECCHELLI M., L’edificio di culto tra il III e l’VIII secolo, in Aurea Roma, pp. 179-183.<br />

CECCHELLI M., S. Andreas apostolus, in Lexicon Topographicum, I, p. 39.


340 <strong>BIBLIOGRAFIA</strong><br />

CECCHELLI M., S. Croce in Gerusalemme: nuove considerazioni, in La basilica di S. Croce in Gerusalemme a<br />

Roma: quando l’antico è futuro, a cura di AFFANNI A.M., Viterbo 1997, pp. 25-30.<br />

CECCHELLI M., S. Lorenzo in Fonte: novità sulla memoria laurenziana della Suburra, in Historia pictura refert.<br />

Miscellanea in onore di p. A. Recio Vaganzones o.f.m., (Studi di Antichità Cristiana, 51), Città del Vaticano<br />

1994, pp. 127-139.<br />

CECCHELLI M., San Marco a piazza Venezia: una basilica romana del periodo costantiniano, in Costantino il<br />

Grande. Dall’Antichità all’Umanesimo, (Atti del Colloquio Macerata 1990), Macerata 1992, I, pp. 299-310.<br />

CECCHELLI M., SS. Andreas et Bartholomaeus, monasterium, in Lexicon Topographicum, I, p.41.<br />

CECCHELLI M., “Valilae” o “validae”? L’iscrizione di S. Andrea all’Esquilino, in Romanobarbarica, 11 (1988),<br />

pp. 1-18.<br />

CERRITO A., Sull’oratorio di S. Felicita presso le Terme di Traiano a Roma, in Domum tuam dilexi. Miscellanea<br />

in onore di A. Nestori, (Studi di Antichità Cristiana, 53), Città del Vaticano 1998, pp. 155-184.<br />

Christiana Loca. Lo spazio cristiano nella Roma del primo millennio, a cura di PANI ERMINI L. (Catalogo della<br />

mostra Roma 2000), voll. II, Roma 2000.<br />

CHINI P., La religione, (Vita e Costumi dei Romani antichi, 9), Roma 1990.<br />

CIMINO M.G. - LE PERA S., Le Strutture romane sotto Palazzo Regis ai Baullari, in Museo Barracco. Storia<br />

dell’edificio, (Quaderni del Museo Barracco, 1), Roma 1995.<br />

COARELLI F., Hecatostylon, in Lexicon Topographicum, III, pp. 9-10.<br />

COARELLI F., Hercules Invictus, ara maxima, in Lexicon Topographicum, III, pp.15-17.<br />

COARELLI F., Hercules Olivarius, in Lexicon Topographicum, III, pp.19-20.<br />

COARELLI F., Iuno Sospita (in Foro Holitorio), aedes, in Lexicon Topographicum, III, pp. 128-129.<br />

COARELLI F., Il Foro Boario. Dalle origini alla fine della Repubblica, Roma 1988.<br />

COARELLI F., Roma, (Guide Archeologiche Mondadori), Milano 1997 3 .<br />

COLINI A.M., Storia e topografia del Celio nell’antichità, in Memorie della Pontificia Accademia Romana di<br />

Archeologia, serie 3 a , 7 (1944).<br />

COLINI A.M.- MATTHIAE G., Ricerche intorno a S. Pietro in Vincoli, in Memorie della Pontificia Accademia<br />

Romana di Archeologia, serie 3 a , 9.2 (1966).<br />

La comunità cristiana di Roma. La sua vita e la sua cultura dalle origini all’altro medioevo, a cura di PANI ERMI-<br />

NI L. – SINISCALCO P., (Atti e Documenti, 9), Città del Vaticano 2000.<br />

Corpus basilicarum christianorum Romae. Le basiliche cristiane antiche di Roma (sec. IV-IX) a cura di<br />

KRAUTHEIMER R.- FRANKL W.- CORBETT S., voll. IV, Città del Vaticano- New York 1937-1980.<br />

COSENTINO A., Il battesimo a Roma: edifici e liturgia, in Ecclesia Urbis, vol. I, pp.109-142.<br />

CRIPPA M.A., L’urbanistica tardoantica e topografia cristiana, III-VII secolo, in L’arte paleocristiana. Visione e<br />

spazio dalle origini a Bisanzio, a cura di CRIPPA M.A. – RIES J. – ZIBAWI M., Milano 1998, pp. 429-442.<br />

CRIPPA M.A.- RIES J.- ZIBAWI M., L’arte paleocristiana. Visione e spazio dalle origini a Bisanzio, Milano 1998.<br />

CROZZOLI AITE L., I tre templi del Foro Olitorio, in Memorie della Pontifica Accademia Romana di<br />

Archeologia, 53 (1980-1981), pp.113-119.


<strong>BIBLIOGRAFIA</strong> 341<br />

CURCI C. - PARDI R., San Lorenzo in Lucina, in Materiali e tecniche, pp.288-290.<br />

DANIELOU J. - MARROU H., Nuova storia della Chiesa, voll. V, Torino 1980.<br />

DE FRANCESCO D., Aspetti e problemi della proprietà fondiaria tra VI e VII secolo: la donazione di Flavia<br />

Xantippe a S. Maria Maggiore, in Acta XIII Congressus Internationalis Arcaeologiae Christianae (Studi di antichità<br />

Cristiana, 54), II, Città del Vaticano-Split 1998, pp. 653-667.<br />

DE GIOVANNI L., Il libro XVI del Codice Teodosiano. Alle origini della codificazione in tema di rapporti<br />

Chiesa-Stato, Napoli 1985.<br />

DEICHMANN F., Frühchristliche Kirchen in antiken Heiligtümern, in Jahrbuch des Deutschen Archäologischen<br />

Instituts, 54 (1939), pp.105-136.<br />

DELOGU P., Il passaggio dall’Antichità al Medioevo, in Storia di Roma dall’antichità ad oggi, II, a cura di VAU-<br />

CHEZ A. (Storia e Società), Roma-Bari 2001, pp. 3-40.<br />

DELOGU P., Roma dall’antichità al medioevo. La storia, in Roma dall’Antichità al Medioevo, pp. 13-19.<br />

DELLA GIOVAMPAOLA I., Mitra (S. Clemens; Reg.II), in Lexicon Topographicum, III, pp.257-259.<br />

DELLA PORTELLA I., Roma sotterranea, Verona 2002.<br />

DELLE ROSE M., Cellae Novae, monasterium, in Lexicon Topographicum, I, pp.257-259.<br />

DELLE ROSE M., Crudis leguminibus pascebatur. “Cellae Novae” e S. Saba, fonti e riscontri archeologici, in<br />

Romanobarbarica, 9 (1986-1987), pp. 65-113.<br />

DE NUCCIO M., La cripta semianulare di S. Nicola de’ Calcarario e la scultura altomedievale rinvenuta nell’aera<br />

sacra di Largo Argentina, in Ecclesiae Urbis, II, pp. 891-911.<br />

DE ROSSI G.B., Della basilica di Giunio Basso console sull’Esquilino, in Bullettino di Archeologia Cristiana, 2<br />

(1871), pp. 5-29 e 46-64.<br />

DE ROSSI G.B., Dell’oratorio antico scoperto nello scorso secolo presso S. Prisca, in Bullettino di Archeologia<br />

Cristiana, serie 1 a , 5 (1867), pp. 44- 48.<br />

DE ROSSI G.B., Scoperta della basilica profana di Giunio Basso sull’Esquilino dedicata poi a S. Andrea ed appellata<br />

Catabarbara Patricia, in Bullettino di Archeologia Cristiana, 5 (1874), pp. 5-35.<br />

DE SPIRITO G., Caellius mons (in età tardo antica), in Lexicon Topographicum, I, pp.212-213.<br />

DE SPIRITO G., Carcer Tullianum (in fonti agiografiche), in Lexicon Topographicum, I, pp. 237-239.<br />

DE SPIRITO G., Domus : Gabinii, in Lexicon Topographicum, II, p. 106.<br />

DE SPIRITO G., Esquilae (età tardo antica), in Lexicon Topographicum, II, pp.235-237.<br />

DE SPIRITO G., S. Andreas quod appellatur clivus Scauri, monasterium, in Lexicon Topographicum, I, pp. 40-<br />

41.<br />

DE SPIRITO G., S. Caius, in Lexicon Topographicum, I, p. 214.<br />

DE SPIRITO G., S. Chrysogonus, titulus, addenda et corrigenda, in Lexicon Topographicum, V, p. 236.<br />

DE SPIRITO G., S. Laurentius qui appellatur Lucinae, basilica, in Lexicon Topographicum, III, pp. 183-185.<br />

DE SPIRITO G., S. Maria Antiqua, ecclesia, addenda et corrigenda, in Lexicon Topographicum, V, pp. 273-274.


342 <strong>BIBLIOGRAFIA</strong><br />

DE SPIRITO G., S. Maria in via Lata, diaconia, in Lexicon Topographicum, III, pp. 221-223.<br />

D’ONOFRIO C., Visitiamo Roma mille anni fa. La città dei Mirabilia (Studi e testi per la storia della città di<br />

Roma, 10), Roma 1988.<br />

D’ONOFRIO M.-STRINATI C., Santa Maria in Aquiro (Le chiese di Roma illustrate, 125), Roma 1972.<br />

DI BERARDINO A., La solidarietà: forme ed organizzazione a Roma (secoli IV-V), in La comunità cristiana di<br />

Roma, pp. 83-112.<br />

Dizionario patristico e di antichità cristiane, a cura di DI BERNARDINO A., voll. III, Casale Monferrato 1983-<br />

1988.<br />

DURLIAT J., De la ville antique à la ville byzantine, Roma 1990.<br />

Ecclesiae Urbis, a cura di GUIDOBALDI F.- GUIGLIA GUIDOBALDI A., (Studi di Antichità Cristiana, 59),<br />

voll. III, Città del Vaticano 2002.<br />

ENGLEN A., a cura, Caelius I. S. Maria in Domnica, S. Tommaso in Formis e il Clivus Scauri, Roma 2003.<br />

ENSOLI S., I santuari di Iside e Serapide a Roma e la resistenza pagana in età tardoantica, in Aurea Roma,<br />

pp.267-287.<br />

EPISCOPO S., S. Agnes, in Lexicon Topographicum, I, Roma 1993, pp. 27-28.<br />

EPISCOPO S., S. Hadrianus, ecclesia, in Lexicon Topographicum, III, pp.8-9.<br />

EPISCOPO S., SS. Cosma et Damianus, basilica, in Lexicon Topographicum, I, pp. 324-325.<br />

EPISCOPO S., SS. Petrus et Paulus, ecclesia, in Lexicon Topographicum, IV, pp. 83-84.<br />

FALESIEDI U., Le diaconie. I servizi assistenziali nella Chiesa antica, (Sussidi patristici, 8), Roma 1995.<br />

FALESIEDI U., S. Maria in Aquiro, in Materiali e tecniche, pp. 305-307.<br />

FALLA CASTELFRANCHI M., I monasteri greci a Roma, in Aurea Roma, pp.221-226.<br />

FEA C., Descrizione di Roma e i suoi dintorni, voll. II, Roma 1827.<br />

FERRARI G., Early Roman Monasteries. Notes for the history of the Monasteries and Convents at Rome from<br />

the V through the X century, (Studi di Antichità Cristiana, 32), Città del Vaticano 1957.<br />

FERRETTO G., Callisto I, in Bibliotheca Sanctorum, III, Roma 1963, coll.680-689.<br />

FERRUA A., Antichità Cristiane. La basilica di papa Marco, in Civiltà Cattolica, 3(1948), pp. 503-513.<br />

FERRUA A., Il mitreo di Santa Prisca, (Monumenti di Roma, 3), Roma 1941.<br />

FEVRIER P.A., Roma. Il prestigio della città pagana, in Storia di Roma, a cura di CARANDINI A., CRACC0<br />

RUGGINI L., GIARDINI A., III/2, L’età tardoantica. I luoghi e le culture, Torino 1993, pp. 41-51.<br />

FIOCCHI NICOLAI V., Strutture funerarie ed edifici di culto paleocristiani di Roma dal IV al V secolo, in Studi<br />

e Ricerche della Pontifica Commissione di Archeologia Cristiana, 3 (2001), pp. 49-62.<br />

FIOCCHI NICOLAI V., Strutture funerarie ed edifici di culto paleocristiani di Roma dal III al VI secolo, in Le<br />

iscrizioni dei cristiani in Vaticano, (Inscriptiones Sanctae Sedis, 2) a cura di DI STEFANO MANZELLA I., Città<br />

del Vaticano 1997, pp. 121-141.


<strong>BIBLIOGRAFIA</strong> 343<br />

FLACCOMIO G., Il “tempio di Romolo” al Foro Romano, in Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura<br />

dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, 26(1980), fasc. 157-162, pp. 1-128.<br />

FLAMINIO R., Testimonianze altomedievali a S. Balbina, in Ecclesiae Urbis, I, pp. 473-501.<br />

FLICHE A.-MARTIN V., a cura, Storia della Chiesa, voll. XXV, Roma 1961-1986.<br />

FORTINI P., Nuovi documenti sul Carcere Mamertino, in Ecclesiae Urbis, I, pp. 543-532.<br />

FRANCHI DE’ CAVALIERI P., Note agiografiche, fasc. 5°, (Studi e Testi, 27), Roma 1915.<br />

FRANCHI DE’ CAVALIERI P., Note agiografiche, fasc. 7°, (Studi e Testi, 49), Roma 1928.<br />

FRASCHETTI A., Il paganesimo in età tardoantica, in Aurea Roma, pp. 263-266.<br />

FRASCHETTI A., La conversione. Da Roma pagana a Roma cristiana, Roma-Bari 1999.<br />

FRUTAZ A.P., La diaconia di S. Giorgio al Velabro, in Collegium cultorum martyrum primo exeunte seculo<br />

(1980), pp.159-187.<br />

GAGIANO DE AZEVEDO M., La datazione delle tarsiee della basilica di Giunio Basso, in Rendiconti della<br />

Pontificia Accademia di Archeologia, serie 3 a , 40 (1967-1968), pp. 151-170.<br />

GANDOLFO F., Luoghi dei Santi e luoghi dei Demoni: il riuso dei templi nel Medioevo, in Santi e Demoni nell’alto<br />

Medioevo Occidentale (secc. V-XI). Atti XXXVI Settimana di Studi del Centro Italiano di Studi sull’Alto<br />

Medioevo (Spoleto 1988), Spoleto 1989, II, pp. 883-916.<br />

GASPERINI S., Roma e i Longobardi, in Roma nell’alto medioevo. Atti della XLVIII settimana di studio del<br />

Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo (Spoleto 2000), Spoleto 2001, pp. 219-247.<br />

GEERTMAN H., More veterum. Il Liber Pontificalis e gli edifici ecclesiastici di Roma nella tarda antichità e nell’alto<br />

medioevo, Groningen 1975.<br />

GENTILE P., Storia del Cristianesimo, dalle origini a Teodosio, Milano 1969.<br />

GIOVENALE G.B., Il battistero lateranense nelle recenti indagini della Pontificia Commissione di Archeologia<br />

Sacra, Roma 1927.<br />

GIULIANI C.F., L’edilizia nell’antichità, Roma 1990.<br />

GIULIANI E.- PAVOLINI C., La “biblioteca di Agapito” e la basilica di S. Agnese, in The Transformations of<br />

“Urbs Roma” in Late Antiquity, pp. 85-108.<br />

GIUNTELLA A.M., <strong>Gli</strong> spazi dell’assistenza e della meditazione, in Roma nell’alto medioevo. Atti della XLVIII<br />

settimana di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, (Spoleto 2000), Spoleto 2001, pp. 639-691.<br />

GIUNTELLA A.M., I Monasteri, in Christiana Loca, I, Roma 2000, pp. 177-188.<br />

GREGOROVIUS F., Storia della città di Roma nel Medioevo, voll. IV, Roma 1980.<br />

GRISAR H., Analecta Romana. Dissertazioni, testi, documenti dell’arte riguardanti principalmente la storia di<br />

Roma e dei papi nel medioevo, Roma 1899.<br />

GUIDOBALDI F., Architettura e urbanistica della città museo in Roma imperiale, in Roma imperiale. Una<br />

metropoli antica, a cura di LO CASCIO E., Roma 2000, pp. 315-352.<br />

GUIDOBALDI F., Distribuzione topografica, architettura e arredo delle “domus” tardoantiche, in Aurea Roma,<br />

pp. 17-69.


344 <strong>BIBLIOGRAFIA</strong><br />

GUIDOBALDI F., Spazio urbano e organizzazione ecclesiastica a Roma nel VI e VII secolo, in Atti del XIII<br />

Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana (Studi di Antichità Cristiana, 54), II, Città del Vaticano - Split<br />

1998, pp. 29-54.<br />

GUIDOBALDI F., Domus: Clemens, in Lexicon Topographicum, II, pp. 84-85.<br />

GUIDOBALDI F., Domus: Iunius Bassus, in Lexicon Topographicum, II, pp. 69-70.<br />

GUIDOBALDI F., Edilizia abitativa unifamiliare nella Roma tardoantica, in Società romana e Impero tardoantico<br />

a cura di GIARDINA A., II, Roma-Bari 1986, pp. 165-237 e 446-460.<br />

GUIDOBALDI F., <strong>Gli</strong> Horrea Agrippiana e la diaconia di S. Teodoro (da ASTOLFI F., GUIDOBALDI F.,<br />

PRONTI A., Horrea Agrippiana), in Archeologia Classica, 30 (1978), pp.86-89.<br />

GUIDOBALDI F., <strong>Gli</strong> scavi del 1993-95 nella basilica di S. Clemente a Roma e la scoperta del battistero paleocristiano,<br />

in Rivista di Archeologia Cristiana, 73(1997), pp.459-491.<br />

GUIDOBALDI F., Il complesso archeologico di S. Clemente. Risultati degli scavi più recenti e riesame dei resti<br />

archeologici, Roma 1978.<br />

GUIDOBALDI F. L’inserimento delle chiese titolari di Roma nel tessuto urbano preesistente: osservazioni ed<br />

implicazioni, in Queritur inventus colitur. Miscellanea in onore di p. Umberto Fasola (Studi di antichità cristiana,<br />

40), I, Città del Vaticano 1989, pp. 381-396 .<br />

GUIDOBALDI F., Le domus tardoantiche di Roma come “sensori” delle trasformazioni culturali e sociali, in The<br />

Transformations of “Urbs Roma” in Late Antiquity, pp. 53-68.<br />

GUIDOBALDI F., Osservazioni sugli edifici romani in cui si insediò l’ecclesia Pudentiana, in Ecclesiae Urbis, II,<br />

pp. 1033-1071.<br />

GUIDOBALDI F., Ricerche di archeologia cristiana a Roma (dentro le mura), in Actes du XI Congrès international<br />

d’archèologie chrétienne, (Studi di Antichità Cristiana, 41), III, Città del Vaticano 1989, pp. 2127-2148.<br />

GUIDOBALDI F., Roma. Il tessuto abitativo, le domus e i tituli, in Storia di Roma, III/2, pp. 69-83.<br />

GUIDOBALDI F., Roma. Storia, urbanistica, architettura, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, X, Roma 1999,<br />

pp. 63-96.<br />

GUIDOBALDI F., S. Clemente. <strong>Gli</strong> edifici romani, la basilica paleocristiana e le fasi altomedievali, Roma 1992.<br />

GUIDOBALDI F., S. Clemens, in Lexicon Topographicum, I, pp. 278-279.<br />

GUIDOBALDI F., Sull’originalità dell’architettura di età costantiniana, in Ricerche di Archeologia Cristiana e<br />

Bizantina. XLII Corso di cultura sull’arte ravennate e bizantina, Ravenna 1995, pp. 419-441.<br />

GUIDOBALDI F., “Topografia ecclesiastica” di Roma (IV-VII secolo), in Roma dall’antichità al Medioevo, pp.<br />

40-47.<br />

GUIDOBALDI F.- ANGELELLI C., Velabrum, in Lexicon Topographicum, V, pp.102-108.<br />

GUIDOBALDI F.- BARSANTI C.- GUIGLIA GUIDOBALDI A., San Clemente. La scultura del VI secolo, in<br />

San Clemente Miscellany VI, 2, Roma 1992, pp. 67-193.<br />

GUYON J., Roma. Emerge la città cristiana, in Storia di Roma, III/2, pp. 53-68.<br />

HANSON R.P.C., The Transformation of pagan Temples into churches in the Early Christian Century, in Journal<br />

of Semitic Studies, 23 (1978), pp. 257-287.


<strong>BIBLIOGRAFIA</strong> 345<br />

HERMES R., Die stadtrömischen Diakonien, in Römische Quartalschrift für christliche Altertumskunde und<br />

Kirchengeschichte, 91 (1996), pp. 1-120.<br />

HILLNER J., Le chiese di Roma e l’occupazione degli spazi pubblici, in Ecclesiae Urbis, I, pp. 321-329.<br />

HUBERT E., L’organizzazione territoriale e l’urbanizzazione, in Storia di Roma dall’antichità a oggi, II, a cura di<br />

VAUCHEZ A., Roma-Bari 2001 (Storia e Società), pp. 159-186.<br />

HÜLSEN C., Le chiese di Roma nel Medioevo. Cataloghi e appunti, Firenze 1927.<br />

HÜLSEN C., Di tre chiese medievali della Madonna nel Rione Ripa, in Bollettino della Commissione<br />

Archeologica Comunale di Roma, 53 (1925), pp. 55-81.<br />

IANNELLO A., Basiliche con ingresso a polifora. Nuove osservazioni, in Domum tuam dilexit, Miscellanea in<br />

onore di A. Nestori, (Studi di Antichità Cristiana, 53), Città del Vaticano 1998, pp. 509-528.<br />

ILARI A., Appunti di topografia romana. Le regioni diaconali, in Rivista diocesana di Roma 3-4 (1966), pp. 1-15.<br />

IMPERI S., Della chiesa di S. Maria in Aquiro, Roma 1866.<br />

JOSI E., S. Cecilia, in Bibliotheca Sanctorum, III, coll. 1064-1081.<br />

KARIVIERI A., From pagan shrines to christian churches: methods of conversion, in Ecclesiae Urbis, I, pp. 77-<br />

84.<br />

KIRSCH J.P., Die römischen Titelkirchen im Altertum, Paderborn 1918.<br />

KIRSCH J.P., La basilica cristiana nell’antichità. I primordi, gli edifici cristiani nei primi tre secoli della chiesa, in<br />

Atti del IV Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana, (Studi di Antichità Cristiana, 16), I, Città del<br />

Vaticano 1940, pp. 113-126.<br />

KIRSCH J.P., I santuari domestici dei martiri nei titoli romani ed altri simili santuari nelle chiese cristiane e nelle<br />

case private dei fedeli, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, serie 2 a , 2(1924), pp.27-<br />

43.<br />

KRAUTHEIMER R., Architettura paleocristiana e bizantina, Torino 1986.<br />

KRAUTHEIMER R., Architettura sacra paleocristiana e medioevale, Torino 1993.<br />

KRAUTHEIMER R., Roma: profilo di una città: 312-1308, Roma 1981.<br />

KRAUTHEIMER R., Tre capitali cristiane: topografia e politica, Torino 1987.<br />

KRAUTHEIMER R.- PENTIRICCI M., S. Laurentius in Damaso, in Lexicon Topographicum, III, pp. 179-182.<br />

KUNDEREWICZ C., La protection des monuments d’architecture antique dans le Code Théodosien, in Studi in<br />

onore di E. Volterra, IV, Milano 1971, pp. 137-153.<br />

LANCIANI R., Forma Urbis Romae, Roma 1893-1901.<br />

LANCIANI R., Pagan and Christian, London 1892.<br />

LANCIANI R., Rovine e Scavi di Roma antica, Roma 1985.<br />

LANCIANI R., Storia degli scavi e notizie intorno le collezioni romane di antichità, voll. IV, Roma 1902-1912.<br />

LA ROCCA E., Pantheon (fase pre-adrianea), addenda e corrigenda, in Lexicon Topographicum,V, pp. 280-283.


346 <strong>BIBLIOGRAFIA</strong><br />

LANZONI F., A proposito della passione di S. Cesareo di Terracina, in Rivista di Archeologia Cristiana, 1(1924),<br />

pp. 146-148.<br />

LAURIN J.L., Le lieu du culte chrétien d’après les documents littéraires primitifs, in Atti del Congresso<br />

Internazionale della Pontificia Università Gregoriana, Roma 1954.<br />

LECLERCQ H., Oratoire, in Dictionnaire d’Archéologie chrétienne et de Liturgie, a cura di CABROL F.-<br />

LECLERCQ H., XII, Paris 1935, coll. 2346-2372.<br />

LEPORE G., Santa Prisca, in Materiali e tecniche, pp. 339-342.<br />

LESTOCQUOY J., Administration de Rome et diaconies du VIIe au IXe siècle, in Rivista di Archeologia<br />

Cristiana, 7 (1930), pp. 261-298.<br />

Lexicon Topographicum Urbis Romae, a cura di STEINBY R.M., voll. VI, Roma 1993-2000.<br />

LO CASCIO E., Il popolamento, in Aurea Roma, pp. 52-54.<br />

LO CASCIO E., La popolazione, in Roma imperiale. Una metropoli antica, a cura di LO CASCIO E., Roma<br />

2000, pp. 17-69.<br />

LOMBARDI F., Roma. Chiese, conventi, chiostri. Progetto per un inventario, 313-1925, Roma 1993.<br />

LOMBARDI F., Roma. Le chiese scomparse. La memoria storica della città, Roma 1998 2 .<br />

LUCIANI R., Il complesso episcopale, in Christiana Loca, I, pp. 107-122.<br />

LUCIANI R., Le chiese mariane, in Christiana Loca, I, pp. 131-145.<br />

LUGANO P., S. Maria Nova (S. Francesca Romana), (Le chiese di Roma illustrate, 1), Roma s.d.<br />

LUGLI G., I monumenti antichi di Roma e suburbio, voll. III, Roma 1930-1938.<br />

LUGLI G., Itinerario di Roma antica, Milano 1970.<br />

LUGLI G., La tecnica edilizia romana, Roma 1957.<br />

LUGLI G., La trasformazione di Roma pagana in Roma cristiana in Studi minori di topografia antica, Roma 1965,<br />

pp. 313-327.<br />

LUGLI G., Urbanistica di Roma. Trenta planimetrie per trenta secoli di storia, Roma 1998.<br />

MAETZKE G., La struttura stratigrafica dell’area nordoccidentale del Foro Romano come appare dai recenti interventi<br />

di scavo, in Archeologia Medievale, 18 (1991), pp. 43-200.<br />

MANACORDA D., Crypta Balbi, in Lexicon Topographicum, I, pp. 326-329.<br />

MANACORDA D., Roma. I monumenti cadono in rovina, in Storia di Roma, a cura di CARANDINI A.-<br />

CRACCO RUGGINI L.- GIARDINA A., III, L’età tardoantica, I, Torino 1993, pp. 93-104<br />

MANCIOLI D., L’area sacra di largo Argentina, in Roma Archeologica, 4 (1999), pp. 9-15.<br />

MANNONI T., Metodi di datazione dell’edilizia storica, in Archeologia Medievale, 11 (1984), pp. 396-403.<br />

MANSUELLI G.A., Trasformazione cristiana della città antica, in Atti del VI Congresso Nazionale di Archeologia<br />

Cristiana, I, Ancona 1985, pp. 51-61.<br />

MARA M.G., Altare della Vittoria, in Dizionario patristico e di antichità cristiane, I, coll.141-142.


<strong>BIBLIOGRAFIA</strong> 347<br />

MARAZZI F., Patrimoni della chiesa romana e l’amministrazione papale fra tarda antichità e alto medioevo, in<br />

Roma medievale. Aggiornamenti, a cura di DELOGU P., Firenze 1998, pp. 33-49.<br />

MARCHETTI LONGHI G., L’”area sacra” ed i templi repubblicani del Largo Argentina, Roma 1930.<br />

MARCHETTI LONGHI G., Le trasformazioni medioevali dell’Area Sacra Argentina, in Archivio della Società<br />

Romana di Storia Patria, 95(1972), pp. 5-33.<br />

MARCHETTI LONGHI G., Santa Maria in Secundicerio, in Bullettino della Commissione Archeologica di<br />

Roma, 54 (1926), pp.93-144.<br />

MARINONE M., S. Maria Acyro, in Cyro, in aquiro, diaconia, basilica, ecclesia, in Lexicon Topographicum, III,<br />

p. 214.<br />

MARINONE M., S. Lucia in VII vias, in Lexicon Topographicum, III, p. 192.<br />

MARINONE M., Xenodochium de via Nova, in Lexicon Topographicum, V, p.217.<br />

MARTA R., Tecnica costruttiva a Roma nel medioevo, Roma 1989.<br />

MARTORELLI R., S. Andrea “in Vincis”: “domus ecclesiae” o oratorio privato?, in Domum tuam dilexi.<br />

Miscellanea in onore di A. Nestori, (Studi di antichità cristiane, 53), Città del Vaticano 1998, pp. 571-586.<br />

MARUCCHI O., Basiliques et églises de Rome, Paris 1911.<br />

Materiali e tecniche dell’edilizia paleocristiana a Roma, a cura di CECCHELLI M., Roma 2001.<br />

MATTHIAE G., Le chiese di Roma dal IV al X secolo, Bologna 1962.<br />

MATTHIAE G., Pittura romana del Medioevo. Secoli IV-X, aggiornamento scientifico di M. Andaloro, voll. II,<br />

Roma 1965.<br />

MATTHIAE G., Santa Maria in Domnica, (Le chiese di Roma illustrate, 56), Roma s.d.<br />

MATTHIAE G., S. Pietro in Vincoli, (Le chiese di Roma illustrate, 54), Roma s.d.<br />

MAZZOLENI D., Osservazioni si alcune epigrafi basilicali romane, in Ecclesiae Urbis, I, pp. 265-279.<br />

MELUCCO VACCARO A., a cura, Tempio c.d. della Fortuna Virile (S. Maria de Secundicerio), in La diocesi di<br />

Roma, 3. La II regione ecclesiastica, (Corpus della scultura altomedievale, 7/3), III, Spoleto 1974, pp. 223-225.<br />

MENEGHINI R., Edilizia pubblica e privata nella Roma altomedievale. Due episodi di riuso, in Mélanges de<br />

l’Ecole Francaise de Rome. Moyen Age, 111-1(1999), pp. 175-181.<br />

MENEGHINI R. – SANTANGELI VALENZANI R., Episodi di trasformazione del paesaggio urbano di Roma<br />

altomedievale attraverso l’analisi di due contesti: un isolato in piazza dei Cinquecento e l’area dei Fori Imperiali,<br />

in Archeologia Medievale, 13(1996), pp. 53-99.<br />

MENEGHINI R. – SANTANGELI VALENZANI R., La trasformazione del tessuto urbano tra V e VII secolo,<br />

in Roma dall’Antichità al Medioevo, pp. 20-33.<br />

MENEGHINI R. – SANTANGELI VALENZANI R., Il paesaggio urbano della tarda antichità, in Aurea Roma,<br />

pp.45-48.<br />

MILELLA A., Le diaconie, in Christiana Loca, I, pp. 192-199.<br />

MILELLA A., San Pietro in Vincoli, in Materiali e tecniche, pp. 336-339.


348 <strong>BIBLIOGRAFIA</strong><br />

MILELLA A., S. Pudentiana, titulus, in Lexicon Topographicum, IV, pp. 166-168.<br />

MILELLA A., Una delle più antiche parrocchie di Roma, in 30GIORNI, 21(2003), pp. 87-90.<br />

MONACO E., Ricerche sotto la diaconia di S. Teodoro, in Rendiconti della Pontifica Accademia Romana di<br />

Archeologia, 45 (1972-1973), pp. 223-241.<br />

MONTENOVESI O., Antichissimi avanzi del IV secolo a.C. nella chiesa di S. Gregorio Nazianzeno a Campo<br />

Marzio, in Capitolium, 24 (1949), pp. 15-28.<br />

MONTENOVESI O., Nella chiesa di S. Gregorio Nazianzeno a Campo Marzio: nuove scoperte e nuovi studi, in<br />

Capitolium, 25 (1950), pp. 223-225.<br />

MORESCHINI C., Cristianesimo e impero, Firenze 1973.<br />

MUCCI A., Indagini archeologiche nella chiesa di S. Omobono, in Archeologia Laziale, 8 (1987), pp.96-101.<br />

MUÑOZ A., Campidoglio, Roma 1930.<br />

MUÑOZ A., Il restauro della basilica di S. Giorgio al Velabro in Roma, Roma 1926.<br />

MUSSO G.-SETTECASI S., S. Crisogono, in Materiali e tecniche, pp. 242-246.<br />

NARDELLA C., Il fascino di Roma nel Medioevo.” Le Meraviglie di Roma” di Mastro Gregorio, (La corte dei<br />

papi, 1) Roma 1997.<br />

NESTORI A., Da Gregorio Magno (590-604) a Leone III (793-816): una lettura in chiave architettonica del Liber<br />

Pontificalis in Romanobarbarica, 12 (1992-1993), pp. 381-391.<br />

NESTORI A., Il termine “iuxta” nel “Liber Pontificalis”, in Ecclesiae Urbis, I, pp. 169-173.<br />

OSTROGORSKY G., Storia dell’Impero bizantino, Torino 1993.<br />

PALAZZO P., La “Biblioteca di Agapito”: lo scavo archeologico, in Caelius I. S. Maria in Domnica, S. Tommaso<br />

in Formis e il Clivus Scauri, a cura di ENGLEN A., Roma 2003, pp. 45-61.<br />

PALOMBI D., Hercules Victor, aedes et signum, in Lexicon Topographicum, III, pp.23-25.<br />

PANI ERMINI L., Dai complessi martoriali alle “civitates”. Formazione e sviluppo dello “spazio cristiano”, in La<br />

comunità cristiana di Roma, pp. 397-419.<br />

PANI ERMINI L., Forma Urbis: lo spazio urbano tra VI e IX secolo, in Roma nell’Alto Medioevo. Atti della<br />

XLVIII settimana di studio del Centro Italiano di Studi sull’alto Medioevo (Spoleto 2000), Spoleto 2001, pp.<br />

255-323.<br />

PANI ERMINI L., Recenti scoperte nel complesso di S. Sabina sull’Aventino, in Archeologia laziale, 4 (1984), pp.<br />

294-299.<br />

PANI ERMINI L., Roma da Alarico a Teodorico, in The Transformations of “Urbs Roma” in Late Antiquity, pp.<br />

35-52.<br />

PANI ERMINI L., Roma tra la fine del IV e gli inizi del V secolo, in Felix temporis reparatio Milano capitale<br />

dell’impero romano, a cura di SENA CHIESA G. e ARSLAN E.A., Milano 1992, pp. 195-202.<br />

PANI ERMINI L., Santuario e città tra tarda Antichità e Alto Medioevo, in Santi e demoni nell’Alto Medioevo<br />

occidentale (secoli V-XI). Atti della XXVI settimana di studi del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo<br />

(Spoleto 1988), Spoleto 1989, pp. 837-877.


<strong>BIBLIOGRAFIA</strong> 349<br />

PAPI E., Romulus, divus, templum (Tempio di Romolo), in Lexicon Topographicum, IV, pp. 210-212.<br />

PARDI R., S. Maria in via Lata, in Materiali e tecniche, pp. 315-319.<br />

PARDI R., SS. Quattro Coronati, in Materiali e tecniche, pp. 345-348.<br />

PARENTI R., Sulle possibilità di datazione e classificazione delle strutture, in Archeologia e restauro dei monumenti,<br />

a cura di FRANCOVICH R. e PARENTI R., Firenze 1988, pp. 280-304.<br />

PARMEGIANI N., Domus: Caecilii, in Lexicon Topographicum, II, pp. 71-72.<br />

PARMEGIANI N., S. Lorenzo in Damaso, in Materiali e tecniche, pp.278-281.<br />

PARMEGIANI N.-PRONTI A., Recenti scavi a S. Cecilia in Trastevere a Roma, in Akten des XII Internationalen<br />

Kongress fur Christliche Archäologie (Bonn 1991), vol. II, Città del Vaticano – Münster 1995, pp.1069-1075.<br />

PAROLI L.- DELOGU P., a cura, La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi<br />

archeologici, Firenze 1993.<br />

PAVOLINI C., Le domus del Celio, in Aurea Roma, pp. 147-148 .<br />

PAVOLINI C., Le metamorfosi di un’insula. Il complesso della “Biblioteca di Agapito” sul Clivo di Scauro, in<br />

Caelius I. S. Maria in Domnica, S. Tommaso in Formis e il Clivus Scauri, a cura di ENGLEN A., Roma 2003, pp.<br />

68-90.<br />

PELLICCIONI G., Le nuove scoperte sulle origini del battistero lateranense, in Memorie della Pontificia<br />

Accademia Romana di Archeologia, serie 3 a , 12 (1973).<br />

PENSABENE P., Reimpiego e nuove mode architettoniche nelle basiliche cristiane di Roma, in Akten des XII<br />

Internationalen Kongress fur Christliche Archäologie (Bonn 1991), II, Città del Vaticano – Münster 1995,<br />

pp.1076-1096<br />

PENSABENE P.-PANELLA C., Reimpiego e progettazione nei monumenti tardoantichi di Roma, in Rendiconti<br />

della Pontifica Accademia Romana di Archeologia, serie 3 a , 66 (1993-1994), pp. 111-283.<br />

PERGOLA PH., Santuari dei martiri romani e pellegrinaggi tra IV e IX secolo, in La comunità cristiana di Roma,<br />

pp.385-396.<br />

PIETRANGELI C., San Giovanni in Laterano, Firenze 1990.<br />

PIETRI C., Régions ecclésiastiques et paroisses romaines, in Actes du XIe Congrès International d’Archéologie<br />

Chrétienne, Città del Vaticano 1989, pp. 861-915.<br />

PIETRI C., Roma christiana. Recherches sur l’Eglise de Rome, son organisation, sa politique, son idéologie de<br />

Miltiade à Sixte III (311-440),voll. II, Roma 1976.<br />

PISANI SARTORIO G., Fortuna et Mater Matuta: aedes, in Lexicon Topographicum, II, pp. 281-285.<br />

PISANI SARTORIO G., Muri Aureliani, in Lexicon Topographicum, III, pp. 290-299.<br />

POMPEI M.C., La basilica dei SS. Cosma e Damiano, in Materiali e tecniche, pp. 238-239.<br />

PRANDI A., Vicende edilizie della basilica di S. Maria Nova, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana<br />

di Archeologia, serie 3 a , 13(1937), pp. 197-228.<br />

QUACQUARELLI A., Luoghi di culto e linguaggio simbolico, in Rivista di Archeologia Cristiana, 42 (1966), pp.<br />

237-266.


350 <strong>BIBLIOGRAFIA</strong><br />

RAMIERI A.M., Cohortium Vigilum Stationes, in Lexicon Topographicum, I, pp.292-294.<br />

RAMIERI A.M., Nuovi scavi nella chiesa di S. Omobono, in Ecclesia Urbis, I, pp. 565- 578.<br />

RAMPOLLA DEL TINDARO M., Santa Melania giuniore senatrice romana, Roma 1905.<br />

REEKMANS L., L’implantation monumentale chrétienne dans le paysage urbain de Rome de 300 à 850, in Actes<br />

du XI Congres international d’Archéologie Chrétienne, Città del Vaticano 1989, II, pp. 861-915.<br />

RIGANATI F., San Martino ai Monti, in Materiali e tecniche, pp.319-321.<br />

Roma dall’antichità al medioevo. Archeologia e storia. Nel museo nazionale romano “Crypta Balbi”, a cura di<br />

ARENA M.S.-DELOGU P.-PAROLI L.-RICCI M.-SAGUÌ L.-VENDITTELLI L., Roma 2001.<br />

Roma imperiale. Una metropoli antica, a cura di LO CASCIO E., Roma 2000.<br />

ROTA S., La Chiesa di Roma di fronte ai barbari (V-VIII secolo), in La comunità cristiana di Roma, pp. 151-154.<br />

RUGGERO I., I luoghi di culto, (Vita e costumi dei Romani antichi, 20), Roma 1997.<br />

RUGGERO I., Le dimore degli dei, in Roma Archeologica. Guida alle antichità della città eterna, 20 (2003).<br />

SANTA MARIA SCRINARI V., Brevi note sugli scavi sotto la chiesa di S. Vito, in Archeologia laziale, 2 (1979),<br />

pp. 58-62.<br />

SANTA MARIA SCRINARI V., Il Laterano Imperiale, voll. III, Città del Vaticano 1991.<br />

SANTANGELI VALENZANI R., La politica urbanistica tra i tetrarchi e Costantino, in Aurea Roma, pp. 41-44.<br />

SANTANGELI VALENZANI R., Le più antiche guide romane e l’itinerario di Einsideln, in Romei e giubilei, a<br />

cura di D’ONOFRIO M., Milano 1999, pp. 199-204.<br />

SANTANGELI VALENZANI R., Pellegrini, senatori e papi. <strong>Gli</strong> xenodochia a Roma tra il V e il IX secolo, in<br />

Rivista dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte, 19-20 (1996-1997), pp.203-226.<br />

SANTANGELI VALENZANI R., Tra la Porticus Minucia e il Calcarario. L’area sacra di Largo Argentina nell’alto<br />

medioevo, in Archeologia Medievale, 21(1994), pp.57-98.<br />

SAPELLI M., La Basilica di Giunio Basso, in Aurea Roma, pp.137-139.<br />

SAXER V., Domus ecclesiae - in den frühchristlichen literarischen Texten, in Römische Quartalschrift für christliche<br />

Altertumskunde und Kirchengeschichte, 83 (1988), pp. 167-179.<br />

SAXER V., La Chiesa di Roma dal V al X secolo: amministrazione centrale e organizzazione territoriale, in Roma<br />

nell’Alto Medioevo. Atti della XLVIII settimana di studio del Centro Italiano di Studi sull’alto Medioevo<br />

(Spoleto 2000), Spoleto 2001, pp. 493-632.<br />

SAXER V., Le stazioni romane, in La comunità di Roma, pp. 440-461.<br />

SAXER V., Spazio urbano e liturgia romana, in Christiana Loca, I, pp. 217-219.<br />

SCALIA G., In margine al titulus di S. Lorenzo in Damaso, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 101<br />

(1978), pp.345-353.<br />

Scavi e ricerche archeologiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, a cura di DRAGO TROCCOLI L., Roma<br />

1998, pp. 89-92.<br />

SERRA S., SS. Silvester et Equitius, titulus, in Lexicon Topographicum, III, pp. 182-183.


<strong>BIBLIOGRAFIA</strong> 351<br />

SETTECASI S.- LUCIANI R., S. Crisogono, Roma 1996.<br />

SJOEQVIST E., Studi archeologici e topografici intorno alla piazza del Collegio Romano, in Opuscola<br />

Archeologica, 4 (1946), pp. 47-156.<br />

SPIESER J.M., La christianisation des sanctuaires païens en Grèce, in Neue Forschungen in Griechischen<br />

Heiligtümern. Internationales Symposion in Olympia vom 10 bis 12 Oktober 1974 anlässlich der Hundertjahrfeier<br />

der Abteilung Athen und der deutschen Ausgrabungen in Olympia, Tübingen 1979.<br />

STASOLLA F.R., Xenodochia, in Christiana Loca, I, pp. 189-191.<br />

STASOLLA F.R., “Balnea” ed edifici di culto, in Ecclesiae Urbis, I, pp.143-151.<br />

STEINBY E.M., La cronologia delle „figlinae“ tardoantiche, in Materiali e tecniche, pp. 127-150.<br />

SUMMA M.G., S. Lucia in Selci, in Materiali e tecniche, pp. 291-292.<br />

SUMMA M.G., S. Pudenziana, in Materiali e tecniche, pp. 343-344.<br />

SUMMA M.G., S. Teodoro, in Materiali e tecniche, pp. 367-370.<br />

TESTA E., La legislazione contro il paganesimo, in Liber Annuus, 41 (1991), pp. 311-326.<br />

TESTINI P., Archeologia Cristiana. Nozioni generali dalle origini alla fine del secolo VI, Bari 1980.<br />

TESTINI P., L’oratorio scoperto al “monte della Giustizia” in Rivista di archeologia Cristiana, 44 (1968), pp. 219-<br />

260.<br />

TESTINI P., S. Saba (Le chiese di Roma illustrate, 58), Roma 1961.<br />

TOMMASI F., San Clemente, in Materiali e tecniche, pp.232-237.<br />

TOMMASI F., S. Maria ad Martyres, in Lexicon Topographicum, III, p. 218.<br />

Transformations (The) of “Urbs Roma” in Late Antiquity, Proceedings of a Conference Held at the University of<br />

Rome “La Sapienza” and at American Academy in Rome, a cura di HARRIS W.V., Portsmounth, Rhode Island<br />

1999 (Journal of Roman Archaeology, suppl. 33).<br />

TRIMARCHI M., Per una visione iconografica del ciclo di affreschi nel Tempio della “Fortuna Virile”, in Studi<br />

Medievali, serie 3 a , 19(1978), pp. 93-144.<br />

TRINCI A., Ad Gallina Albas, monasterium, in Lexicon Topographicum, II, p. 365.<br />

TRINCI A., S. Bonifacius, monasterium, in Lexicon topographicum, I, p. 202.<br />

TRINCI A., S. Caesareus, oratorium, in Lexicon Topographicum, I, p. 231.<br />

TRINCI CECCHELLI M., Osservazioni sul complesso della “domus” Celimontana dei SS. Giovanni e Paolo, in<br />

Atti del IX Congresso internazionale di archeologia cristiana, I, (Roma 1975), Città del Vaticano 1978, pp. 551-<br />

562.<br />

VAES J., Alcune considerazioni archeologiche sulla cristianizzazione di edifici antichi a Roma, in Acta<br />

Archaeologica Lovaniensia, 19 (1980), pp. 49-65.<br />

VAES J., Christliche Wiederverwendung antiker Bauten. Ein Forschungsbericht, in Ancient Society, 15-17 (1984-<br />

1986), pp. 310-313.<br />

VAES J., Nova costruire sed amplius vetusta servare: la réutilisation chrétienne d’édifices antiques (en Italie), in<br />

Atti del XI Congresso internazionale di Archeologia Cristiana, I, pp. 299-319.


352 <strong>BIBLIOGRAFIA</strong><br />

VALTIERI S., La basilica di S. Lorenzo in Damaso nel Palazzo della Cancelleria a Roma, Roma 1984.<br />

VERMASEREN M.J., Nuove indagini nell’area della basilica di S. Prisca in Roma, in Mededelingen van het<br />

Nederlands Instituut te Rome. Antiquity, n.s., 37, 2 (1975), pp. 87-96.<br />

VINCENTI V., L’ara maxima Herculis e S. Maria in Cosmedin, in Ecclesiae Urbis, I, pp. 353-375.<br />

VISCOGLIOSI A., Porticus Octaviae, in Lexicon Topographicum, IV, pp. 141-145.<br />

WALSER G., Die einsiedler Inschriftensammlung und der Pilgerführer durch Rom, Stuttgart 1997.<br />

ZANOTTI M.G., S. Maria Antiqua, in Lexicon Topographicum, III, pp. 214-216.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!