Neolitico - ArcheoServer

Neolitico - ArcheoServer Neolitico - ArcheoServer

archeoserver.it
from archeoserver.it More from this publisher
27.05.2013 Views

1. il CONCETTO di NEOLITICO 1.1 Il Neolitico come entità tassonomica All’inizio del XIX secolo la periodizzazione della Preistoria si basava sul cosiddetto “sistema delle Tre Età”. Messo a punto dallo studioso danese Christian Thomsen1 , esso prevedeva una successione di tappe caratterizzate rispettivamente dall’uso della pietra, del bronzo e del ferro. Le scoperte dei decenni seguenti indussero l’archeologo britannico Sir John Lubbock a creare un’ulteriore suddivisione nell’ambito dell’età della Pietra. Nel suo saggio Prehistoric Times, del 1865, egli introdusse infatti per la prima volta i concetti di Paleolitico e di Neolitico2 Christian Thomsen , caratterizzando le due epoche in termini essenzialmente tecnoloci. Il Paleolitico (o “età della pietra antica”) risultò dunque essere il periodo nel quale erano in uso strumenti in pietra scheggiata, in opposizione al Neolitico (o “età della pietra recente”), durante il quale fu introdotta quella levigata. Questa divisione veniva avvalorata anche dai dati paleontologici, poiché il Paleolitico aveva conosciuto la diffusione di faune pleistoceniche (cioè dell’era glaciale), poi estinte e dunque assenti nei complessi neolitici. Successivamente, grazie all’opera dell’archeologo australiano V. Gordon Childe, fu possibile precisare meglio i caratteri del Neolitico e comprendere appieno la sua portata innovativa, non solo dal punto di vista tecnologico (es. introduzione della pietra levigata e della ceramica) ma, soprattutto, sul piano economico (transizione da un’economia parassitaria di caccia e raccolta a modalità di produzione del cibo) e sociale (processi di sedentarizzazione delle comunità e di stratificazione interna della società). 1 Il sistema delle tre età fu utilizzato dal Thomsen a partire dal 1812 per la sistemazione e l’edizione delle collezioni archeologiche danesi del Museo Reale di Copenhagen e fu pubblicato nel 1836. 2 Il termine “Mesolitico” è invece di origine poco più recente e il suo uso sistematico risale all’inizio del XX secolo. Questo periodo andava a colmare lo iato, la cesura tra Paleolitico e Neolitico che si era precedentemente ipotizzata. 1

1. il CONCETTO di NEOLITICO<br />

1.1 Il <strong>Neolitico</strong> come entità tassonomica<br />

All’inizio del XIX secolo la periodizzazione<br />

della Preistoria si<br />

basava sul cosiddetto “sistema<br />

delle Tre Età”. Messo a punto<br />

dallo studioso danese Christian<br />

Thomsen1 , esso prevedeva una<br />

successione di tappe caratterizzate<br />

rispettivamente dall’uso<br />

della pietra, del bronzo e del<br />

ferro. Le scoperte dei decenni<br />

seguenti indussero l’archeologo<br />

britannico Sir John Lubbock a<br />

creare un’ulteriore suddivisione<br />

nell’ambito dell’età della Pietra.<br />

Nel suo saggio Prehistoric Times,<br />

del 1865, egli introdusse infatti<br />

per la prima volta i concetti di<br />

Paleolitico e di <strong>Neolitico</strong>2 Christian Thomsen<br />

, caratterizzando<br />

le due epoche in<br />

termini essenzialmente tecnoloci.<br />

Il Paleolitico (o “età della pietra<br />

antica”) risultò dunque essere<br />

il periodo nel quale erano in uso strumenti in pietra scheggiata, in<br />

opposizione al <strong>Neolitico</strong> (o “età della pietra recente”), durante il<br />

quale fu introdotta quella levigata. Questa divisione veniva avvalorata<br />

anche dai dati paleontologici, poiché il Paleolitico aveva conosciuto<br />

la diffusione di faune pleistoceniche (cioè dell’era glaciale),<br />

poi estinte e dunque assenti nei complessi neolitici.<br />

Successivamente, grazie all’opera dell’archeologo australiano V.<br />

Gordon Childe, fu possibile precisare meglio i caratteri del <strong>Neolitico</strong><br />

e comprendere appieno la sua portata innovativa, non solo dal<br />

punto di vista tecnologico (es. introduzione della pietra levigata e<br />

della ceramica) ma, soprattutto, sul piano economico (transizione<br />

da un’economia parassitaria di caccia e raccolta a modalità di<br />

produzione del cibo) e sociale (processi di sedentarizzazione delle<br />

comunità e di stratificazione interna della società).<br />

1 Il sistema delle tre età fu utilizzato dal Thomsen a partire dal 1812 per la sistemazione<br />

e l’edizione delle collezioni archeologiche danesi del Museo Reale di<br />

Copenhagen e fu pubblicato nel 1836.<br />

2 Il termine “Mesolitico” è invece di origine poco più recente e il suo uso sistematico<br />

risale all’inizio del XX secolo. Questo periodo andava a colmare lo iato, la<br />

cesura tra Paleolitico e <strong>Neolitico</strong> che si era precedentemente ipotizzata.<br />

1


1.2 Elementi di geocronologia e paleoclimatologia:<br />

l’Olocene<br />

Come si è detto in precedenza, il <strong>Neolitico</strong> ricade nell’era postglaciale,<br />

definita come “Olocene”.<br />

Già nell’Ottocento alcuni studiosi osservarono che l’era del Quaternario<br />

(cioè il periodo nel quale tuttora viviamo, che si caratterizza<br />

soprattutto per la comparsa e l’evoluzione del genere Homo) poteva<br />

essere divisa in due grandi periodi, con caratteri climatici e ambientali<br />

del tutto differenti: fu definito Pleistocene il periodo delle<br />

grandi glaciazioni, mentre con il termine di Olocene venne indicato<br />

il periodo post-glaciale.<br />

Gli studi successivi condotti in Europa, basati essenzialmente sulle<br />

alterazioni morfologiche determinate dall’espansione dei ghiacciai<br />

alpini, permisero di riconoscere per il Pleistocene una serie di distinti<br />

episodi di raffreddamento (o periodi glaciali), che Penck e Brückner<br />

denominarono convenzionalmente Günz, Mindel, Riss e<br />

Würm 3 . Questi risultavano intervallati da fasi di relativo riscaldamento<br />

(o periodi interglaciali es. Mindel/Riss, Riss/Würm).<br />

Con il progredire degli studi, e in particolare con le analisi palinologiche,<br />

è stato possibile dettagliare meglio il quadro climatico, riconoscendo<br />

nell’ambito di ciascuna glaciazione un andamento intermittente<br />

tra episodi “stadiali” (particolarmente freddi e aridi e<br />

marcati da una preponderanza di polline non arboreo o NAP, “non<br />

arboreal pollen”) e “interstadiali” o “oscillazioni” (con temperature<br />

più miti, indicate anche dalla predominanza di polline arboreo o<br />

AP, “arboreal pollen”).<br />

Gli studi più recenti, basati sull’analisi degli isotopi dell’ossigeno in<br />

alcuni campioni prelevati da fondali oceanici o dalle calotte glaciali,<br />

hanno sostanzialmente complicato il quadro climatico del<br />

Quaternario, rilevando per gli ultimi 2 milioni di anni una successione<br />

di più di venti oscillazioni di temperatura o “stadi isotopici” (OIS) 4 .<br />

Secondo la cronologia tradizionale l’Olocene inizia nell’era postglaciale,<br />

in concomitanza con il primo periodo di riscaldamento<br />

successivo all’ultima glaciazione, che le datazioni radiocarboniche<br />

collocano tra 10.200 e 8.700 bp (before present). Alcuni studiosi<br />

hanno peraltro proposto di retrodatare l’inizio di tale periodo al pri-<br />

3 PENCK & BRÜCKNER 1909. Successivamente furono riconosciute glaciazioni più<br />

antiche, denominate Donau e Biber.<br />

4 Questi studi si basano sulla misurazione dei rapporti percentuali tra gli isotopi<br />

16 O e 18 O fissati nei gusci dei foraminiferi contenuti nelle colonne stratigrafiche<br />

prelevate mediante carotaggi profondi. Questo rapporto (δ 16 O/ 18 O) è un ottimo<br />

indicatore della temperatura: nei periodi interglaciali, infatti, quando per effetto<br />

del disgelo gli oceani sono più vasti (trasgressione marina), le acque contengono<br />

una grande quantità dell’isotopo “leggero” dell’ossigeno ( 16 O); viceversa, nelle<br />

fasi fredde si hanno fenomeni di regressione marina e, mentre l’isotopo leggero<br />

resta intrappolato nei ghiacci, le acque si arricchiscono dell’isotopo “pesante”<br />

18 O. SHACKLETONE E OPDYKE 1973.<br />

2


mo effettivo rialzo della temperatura durante la cd. oscillazione di<br />

Allerød, comprendendo dunque nell’Olocene anche il successivo<br />

periodo freddo e arido denominato “Dryas recente”. In questo modo<br />

l’inizio dell’Olocene dovrebbe essere collocato tra 11.800 e<br />

10.800 bp. Per convenzione si è tuttavia soliti fissare l’inizio<br />

dell’Olocene a 8.050±150 a.C., cioè a 10.000 bp.<br />

3<br />

Il rapporto δ 16 O/ 18 O in<br />

alcune carote oceaniche<br />

Variazioni di temperatura<br />

tra Pleistocene e<br />

Olocene


La fine delle glaciazioni fu marcata dallo scioglimento dei ghiacci,<br />

con una riduzione della grande calotta polare (inlandsis) e dei<br />

ghiacciai alpini, dal conseguente innalzamento del livello dei mari<br />

con arretramento della linea di costa, dall’aumento delle precipitazioni.<br />

Naturalmente questi cambiamenti climatici ebbero un impatto<br />

notevole sull’ecosistema, determinando l’estinzione o la diversa<br />

dislocazione di alcune specie faunistiche e l’introduzione di diversi<br />

paesaggi vegetazionali.<br />

La periodizzazione interna dell’Olocene fu elaborata per la prima<br />

volta dal norvegese A. Blytt, che, basandosi sullo studio delle torbiere<br />

del Nord Europa, registrò l’alternarsi di fasi umide (cioè di accrescimento<br />

delle torbe) e aride (indicate dalla pedogenesi della torba).<br />

Furono così individuati quattro periodi :<br />

Lo svedese R. Sernander, collaborando con il palinologo Van<br />

Post, correlò le fasi di tale sequenza con i mutamenti del livello dei<br />

mari e con quelli climatici riscontrabili mediante le analisi polliniche.<br />

zona<br />

pollinica<br />

BOREALE Arido<br />

ATLANTICO Umido<br />

SUB-BOREALE Arido<br />

SUB-ATLANTICO Umido<br />

Periodo Clima Epoca<br />

IV PREBOREALE Freddo/arido 10000-<br />

9500<br />

4<br />

Bp Bc/ac<br />

8300-6800<br />

bc<br />

9600-8500<br />

a.C.<br />

V-VI BOREALE Caldo/arido 9500-7000 6800-5500<br />

bc<br />

8500-6400<br />

a.C.<br />

VIIa ATLANTICO Caldo/umido 7000-5000 5500-2700<br />

bc<br />

6400-3350<br />

a.C.<br />

VIIb SUB BOREALE Caldo/arido 5000-2500 2700-700<br />

bc<br />

3350-800<br />

VIII SUB<br />

ATLANTICO<br />

a.C.<br />

Freddo/umido 2500- … IX-VIII sec<br />

a.C.<br />

Da 800 a<br />

a.C.<br />

Il periodo Preboreale (8300-5800 bc) si caratterizza per un clima<br />

ancora freddo e secco e la vegetazione dell’Europa settentrionale


è caratterizzata da tundra, pino silvestre e betulla. Tra Preboreale e<br />

Boreale (6800-5500 bc) la temperatura aumenta progressivamente,<br />

le calotte glaciali diminuiscono la loro ampiezza e il livello del mare<br />

si innalza 5 . In questo periodo si assiste alla grande espansione del<br />

nocciolo, pianta termofila (cioè adatta a climi temperati), che migra<br />

verso nord a partire dalle aree mediterranee.<br />

Nel successivo periodo Atlantico, all’interno del quale ricade il<br />

<strong>Neolitico</strong>, si instaurano condizioni climatiche calde e umide. In una<br />

prima fase (Atlantico antico, 5500-4000 bc) si registrano ancora oscillazioni<br />

fresche o fredde, mentre nell’Atlantico recente (4000-2700<br />

bc) si affermano condizioni particolarmente propizie, che determinano<br />

il cosiddetto “optimum climatico”. Grazie all’aumento delle<br />

precipitazioni si diffondono i boschi di latifoglie e si ha la massima<br />

diffusione del “querceto misto” (cioè di quell’associazione formata<br />

da olmo, quercia, tiglio e ontano), nonché un innalzamento in quota<br />

dei limiti di bosco.<br />

Andamento delle temperature oloceniche<br />

(da Schönwiese 1995)<br />

Diagramma pollinico (da Van Post)<br />

5 È probabilmente in questa fase che la zona a nord del delta del Po, ancora<br />

emersa durante il Preboreale, viene invasa dalle acque.<br />

5


1.3 La “Rivoluzione Neolitica”<br />

La prima storica sintesi sulla portata delle innovazioni (tecnologiche,<br />

economiche, sociali…) che accompagnarono la comparsa<br />

dei primi agricoltori si deve all’archeologo e teorico australiano V.<br />

Gordon Childe.<br />

Nato a Sidney nel 1892, professore di<br />

Archeologia a Edimburgo (1927-1946) e<br />

poi direttore dell’Institute of Archaeology<br />

dell’Università di Londra (dal 1947 sino alla<br />

morte, avvenuta per suicidio quando si<br />

gettò da una scogliera nell’ottobre 1957),<br />

Gordon Childe si occupò della preistoria<br />

e protostoria europea, mettendo a fuoco<br />

gli apporti delle civiltà del Vicino Oriente<br />

e del Mediterraneo che avrebbero<br />

fornito il loro contributo all’“alba” della<br />

civiltà europea 6 . Nelle sue opere indivi-<br />

Vere Gordon Childe<br />

duò almeno due grandi svolte nella storia<br />

dell’umanità prima della Rivoluzione Indu-<br />

striale: la “rivoluzione neolitica”, basata sull’introduzione<br />

dell’agricoltura, e quella “urbana”, che vide la nascita della città.<br />

Il progresso più evidente nel passaggio da Paleolitico e Mesolitico<br />

a <strong>Neolitico</strong> fu, secondo Gordon Childe, di natura economica: da<br />

un’economia di caccia e raccolta, cioè di tipo parassitario/predatorio,<br />

si passò a un’economia imperniata sulla produzione<br />

organizzata del cibo mediante coltivazione di alcune specie vegetali<br />

e domesticazione di alcuni animali. Le comunità del primo <strong>Neolitico</strong><br />

avrebbero ricercato una maggiore garanzia di sicurezza economica<br />

sottraendo le basi del loro sostentamento alimentare al capriccio<br />

della Natura e affidandosi a una collaborazione con<br />

quest’ultima, volta ad aumentare la produttività delle piante commestibili<br />

e a favorire la riproduzione degli animali.<br />

Le nuove risorse alimentari e la loro relativa sicurezza avrebbero<br />

indotto un rapido incremento demografico che, mutatis mutandis,<br />

sarebbe paragonabile solo a quello verificatosi nell’Inghilterra della<br />

Rivoluzione Industriale. La pratica dell’agricoltura avrebbe inoltre<br />

contribuito a “radicare” le comunità al territorio favorendo la sedentarietà<br />

e la costruzione di grandi villaggi, destinati a ospitare<br />

comunità piuttosto consistenti.<br />

Il termine “rivoluzione” adottato da Gordon Childe,<br />

nell’evidenziare la carica straordinariamente innovativa e gravida<br />

di conseguenze del fenomeno, ne sottolineava la relativa rapidità<br />

di affermazione. Gli studi successivi hanno tuttavia dimostrato che<br />

queste innovazioni hanno avuto conseguenze la cui portata giustifica<br />

l’idea di una vera e propria “rivoluzione”, benché essa non si<br />

6 V. GORDON CHILDE 1925 (2 a ed. 1939), The Dawn of European Civilization.<br />

6


sia configurata come fenomeno improvviso e inaspettato ma, piuttosto,<br />

risulti elaborata durante una lunga fase preparatoria. Appare<br />

infatti sempre più evidente che le diverse innovazioni non comparvero<br />

simultaneamente ma, piuttosto, per stadi, in una evoluzione<br />

lenta e graduale. Per questo motivo al concetto di una “rivoluzione<br />

neolitica” è a poco a poco subentrato quello di un lento processo<br />

di “Neolitizzazione”:<br />

«Nelle regioni di invenzione i diversi elementi del complesso neolitico<br />

sono stati elaborati progressivamente, gli uni dopo gli altri, nel<br />

corso di un’evoluzione senza contrasti, che vede il naturale prolungarsi<br />

dei complessi culturali preesistenti. Al contrario, il termine “rivoluzione”<br />

può essere applicato legittimamente nelle regioni che non<br />

hanno partecipato a questo processo formativo, nelle quali il <strong>Neolitico</strong><br />

è stato introdotto come un insieme globale, coerente e strutturato,<br />

rendendo talvolta quasi indistinguibili gli eventuali accenni<br />

di un’evoluzione locale verso i nuovi modi di vita» 7 .<br />

Una volta riconosciuti i tratti distintivi del periodo, la riflessione si è<br />

spostata sulle modalità di diffusione di tali caratteri da uno o più<br />

centri genetici. Questo dibattito si inseriva nel contesto delle speculazioni<br />

teoriche che hanno caratterizzato il pensiero antropologico<br />

e archeologico del XX secolo e che si sono concentrate soprattutto<br />

sull’interpretazione dello sviluppo e della trasmissione culturale.<br />

7 J. LECLERC E L. TARRÊTE 1991 (1988), <strong>Neolitico</strong>, in “Dizionario di Preistoria”, diretto<br />

da A. Leroi-Gourhan, Torino, Einaudi.<br />

7


2. Il NEOLITICO del VICINO ORIENTE<br />

2.1 Introduzione<br />

Nella ricostruzione di Gordon Childe la “Rivoluzione Neolitica” avrebbe<br />

visto l’introduzione di una serie di innovazioni, tecnologiche<br />

e culturali, indicata spesso con l’espressione di “pacchetto neolitico”:<br />

• selezione di piante locali a ciclo annuale sino a renderle domestiche,<br />

ricavando vari tipi di orzo, frumento e lino;<br />

• domesticazione di pecore, capre, bovini e suini;<br />

• predisposizione di arnesi per mietere;<br />

• allestimento di strutture per l’immagazzinamento del raccolto<br />

e per la sua trasformazione;<br />

• introduzione della ceramica;<br />

• relativa stabilità dell’insediamento;<br />

• forme incipienti di stratificazione sociale.<br />

Secondo un modello interpretativo determinista, la maggiore<br />

complessità sociale era letta come fenomeno conseguente la sedentarietà,<br />

acquisita, a sua volta, grazie alla pratica della agricoltura.<br />

AGRICOLTURA<br />

e PASTORIZIA<br />

ATTREZZATURE<br />

AGRICOLE<br />

SEDENTARIETÀ COMPLESSITÀ<br />

SOCIALE<br />

CERAMICA<br />

Gordon Childe intuì che<br />

l’epicentro della Rivoluzione Neolitica<br />

doveva essere localizzato<br />

La Mezzaluna Fertile<br />

nell’Asia sudoccidentale, in un’area<br />

favorita da particolari condizioni<br />

ambientali, che si estende dall’Iran<br />

alla Palestina, alla Turchia meridionale<br />

(la cosiddetta “Mezzaluna Fertile”); solo in un secondo momento<br />

le novità si sarebbero diffuse in Europa.<br />

8


A riprova di questa interpretazione veniva indicata una serie di<br />

fattori:<br />

• la mancanza di specie spontanee di frumento selvatico che<br />

potessero essere considerate antenate di quelle coltivate nel<br />

<strong>Neolitico</strong> portava a escludere che la domesticazione dei vegetali<br />

fosse avvenuta in Europa 8;<br />

• la loro presenza nell’area della Mezzaluna Fertile faceva supporre<br />

che la domesticazione dei cereali si fosse sviluppata<br />

per la prima volta nell’Asia sudoccidentale;<br />

• considerazioni analoghe venivano proposte per la domesticazione<br />

della capra/pecora 9;<br />

• le più antiche attestazioni di pratiche agricole, risalenti al Preboreale<br />

e al Boreale (cioè a periodi in cui l’Europa era ancora<br />

caratterizzata dai complessi mesolitici) erano localizzate in<br />

Asia sudoccidentale (es. Gerico I e II).<br />

In assenza di pratiche di irrigazione, i terreni esaurivano presto il<br />

loro potenziale, costringendo così le prime comunità di contadini a<br />

forme di agricoltura mobile e alla continua ricerca di suoli vergini<br />

da dissodare. Proprio questo fattore avrebbe contribuito alla diffusione<br />

del <strong>Neolitico</strong> in aree diverse. Lo spostamento delle comunità<br />

non fu l’unico dei modelli invocati per spiegare l’origine<br />

dell’agricoltura in Europa, per la quale l’Autore non escluse l’ipotesi<br />

dell’adozione da parte di ex cacciatori/raccoglitori convertitisi a<br />

una forma economica più vantaggiosa 10 .<br />

Le ipotesi di Gordon Childe furono messe alla prova nel secondo<br />

dopoguerra mediante una serie di spedizioni e di ricerche multidisciplinari,<br />

che coinvolsero diverse aree della “Mezzaluna fertile”,<br />

dalle pendici dei Monti Zagros a quelle dei Monti Tauri, alla costa<br />

mediterranea: R. J. Braidwood condusse le sue ricerche in Iraq, F.<br />

Hole in Iran, K. Kenyon e J. Perrot in Palestina, J. Cauvin e H. de Contenson<br />

in Siria e J. Mellart in Turchia.<br />

8 A queste conclusioni era giunto nel 1948 Robert J. Braidwood, dell’Oriental Institute<br />

di Chicago. Egli ipotizzò per la prima volta che le origini dell’agricoltura<br />

andassero ricercate nelle aree in cui esistevano forme selvatiche antenate delle<br />

specie coltivate (RENFREW & BAHN 1991, p. 242; BRAIDWOOD & HOWE, 1960). Solo nei<br />

Balcani meridionali esisterebbe un tipo di frumento selvatico spontaneo, antenato<br />

del Triticum monococcum, cioè del meno redditizio dei cereali, coltivato nel<br />

<strong>Neolitico</strong> solo in associazione con forme di qualità superiore (come il Triticum dicoccum<br />

e derivati, i cui antecedenti selvatici sono presenti solo nell’area della<br />

Mezzaluna fertile, insieme a monococcum e a orzo selvatico).<br />

9 La distinzione tra i due generi (Ovis e Capra) sulla base dei soli resti scheletrici<br />

che si rinvengono nei livelli archeologici è molto difficile se non impossibile: capra<br />

e pecora si differenziano infatti principalmente per il diverso numero di cromosomi,<br />

per le diverse ghiandole olfattive, per la presenza o assenza della “barbetta”.<br />

Per questo motivo si preferisce parlare genericamente di “capra/pecora” o di<br />

caprovini.<br />

10 V. GORDON CHILDE 1957, op. cit.<br />

9


L’interesse per gli aspetti paleoeconomici favorì lo sviluppo di metodi<br />

di indagine sempre più sofisticati, che, per esempio, prevedevano<br />

la raccolta di resti organici (botanici e microfaunistici)<br />

mediante la flottazione 11 . Il sito pluristratificato di Qualat Jarmo, nel<br />

Nord dell’Iraq, fu indagato da Braidwood e da una équipe di vari<br />

specialisti (geomorfologi, palinologi, paleobotanici, archeozoologi<br />

etc.) e presto divenne uno dei principali punti di riferimento per la<br />

ricostruzione del clima, oltre che per lo studio della domesticazione<br />

delle specie vegetali e animali. Su un’area di 140 x 80 m si scavò un<br />

deposito dello spessore di 7 m, formato dai resti di sedici insediamenti<br />

successivi. Negli undici livelli più antichi si trovarono in media<br />

venticinque abitazioni per ogni fase, caratterizzate da una pianta<br />

rettangolare e da strutture infossate interpretabili come silos e focolari.<br />

L’assenza di suppellettili ceramiche permise di inquadrare tali livelli<br />

nel <strong>Neolitico</strong> cd. Preceramico 12.<br />

Nel frattempo nell’area levantina (Libano, Siria, Israele, Giordania)<br />

venivano scoperti villaggi pre-agricoli della cultura “natufiana”<br />

13 che dimostravano come la sedentarietà avesse preceduto la<br />

coltivazione e l’allevamento, mentre gli scavi stratigrafici condotti<br />

da Kathleen Kenyon durante gli anni Cinquanta a Jericho (l’odierna<br />

Tell Sultan, nella valle del Giordano) confermavano l’esistenza di<br />

almeno due stadi neolitici caratterizzati da un’economia produttiva<br />

ma privi di ceramica (<strong>Neolitico</strong> Preceramico o PPN = Pre Pottery<br />

Neolithic) 14 . Ancora una volta si tratta di un sito pluristratificato, identificato<br />

alla base di un tell 15 , circostanza particolarmente propizia<br />

per la ricostruzione di una sequenza cronologica delle tappe<br />

che scandirono la comparsa del <strong>Neolitico</strong>.<br />

Lo studio delle sequenze stratigrafiche e le datazioni radiometriche<br />

che si andavano ottenendo per i diversi livelli indagati in vari siti<br />

del Vicino Oriente modificarono almeno in parte la ricostruzione di<br />

Gordon Childe: da un lato emergeva in modo sempre più chiaro<br />

come, in alcune aree, i diversi elementi del “pacchetto neolitico”<br />

fossero apparsi scaglionati gradualmente e non contemporanea-<br />

11 Il procedimento della flottazione è finalizzato al recupero di resti organici di<br />

dimensioni molto piccole, che sfuggirebbero all’occhio dello scavatore. Esso<br />

consiste nel rimescolamento in acqua di campioni di sedimento: durante<br />

l’operazione i resti organici, grazie al loro basso peso specifico, galleggeranno sulla<br />

superficie dell’acqua e potranno così essere schiumati mediante un setaccio a<br />

trama più o meno fitta.<br />

12 Cfr. infra.<br />

13 Cfr. infra.<br />

14 Cfr. infra.<br />

15 Il termine “tell” in arabo indica una collina artificiale. Si tratta di rialzi di terreno<br />

di natura antropica (determinati cioè dall’uomo) caratteristici dell’Asia occidentale<br />

e dell’area balcanica, formatisi per la ripetuta sovrapposizione di livelli di<br />

abitato e dall’accumulo del materiale di scarico e di disfacimento delle abitazioni.<br />

10


mente; dall’altro si osservava come la sedentarietà avesse preceduto<br />

di qualche millennio l’introduzione dell’agricoltura.<br />

Il quadro attuale mostra una situazione estremamente complessa,<br />

dalla quale emerge come per il Vicino Oriente sia opportuno<br />

parlare di un lento processo di Neolitizzazione, che probabilmente<br />

ha avuto più di un focolaio di origine 16, mentre solo in aree in cui il<br />

<strong>Neolitico</strong> risulta essere un fenomeno di importazione si può parlare<br />

di una vera e propria “rivoluzione”, con adozione contemporanea<br />

di tutte le principali novità previste dal “pacchetto”.<br />

Tra i vari elementi innovativi se ne sono di volta in volta selezionati<br />

alcuni, a cui è stato attribuito un particolare rilievo. Per alcuni studiosi<br />

il carattere distintivo del <strong>Neolitico</strong> consisterebbe in una serie di<br />

cambiamenti sociali e ideologici, evidenziati da nuovi rituali, oggetti<br />

rituali e dall’architettura funeraria 17 . Altri hanno posto l’accento su<br />

caratteri tecnologici (es. comparsa di una nuova tecnologia nella<br />

lavorazione della pietra, introduzione della ceramica…). Per altri<br />

ancora si tratterebbe semplicemente di uno stadio evolutivo delle<br />

società umane.<br />

Il carattere politetico della definizione di Gordon Childe (accentuata<br />

diffusione culturale, vita sedentaria, domesticazione di piante<br />

e animali, introduzione della ceramica e della pietra levigata) la<br />

rende poco operativa; per questo motivo alcuni hanno preferito utilizzare<br />

come principale parametro indicatore della Neolitizzazione il<br />

passaggio a un’economia di tipo agro-pastorale.<br />

Resta ancora irrisolta la questione in merito all’esistenza di uno o<br />

più focolai di origine per questi fenomeni: il corso del Medio e Alto<br />

Eufrate deve aver giocato un ruolo importante, dal momento che<br />

in questa regione si può osservare una evoluzione graduale e senza<br />

interruzioni dalla fase più antica del <strong>Neolitico</strong> Preceramico (PPN A)<br />

sino alla comparsa della ceramica mentre, come si vedrà, la situazione<br />

nell’area palestinese presenta dei momenti di cesura che lasciano<br />

spazio alle ipotesi di una diffusione di taluni elementi a partire<br />

dalle terre del Nord 18 .<br />

16 GUILAINE 2000.<br />

17 CAUVIN 1994.<br />

18 GUILAINE 2000.<br />

11


2.2 Le tappe del processo di neolitizzazione<br />

Secondo una recente sintesi il processo di neolitizzazione del Vicino<br />

Oriente può essere suddiviso in sei tappe 19 :<br />

PERIODI<br />

5<br />

8500-7500 BP<br />

4<br />

7500-7000*<br />

8500-8000 BP<br />

3b<br />

8200-7500*<br />

9200-8500 BP<br />

3°<br />

8700-8200*<br />

9500-8500 BP<br />

2b<br />

9500-8700*<br />

10000-9500 BP<br />

2°<br />

10000-9500*<br />

10200-10000<br />

BP<br />

1<br />

12000-10000*<br />

12200-10200<br />

BP<br />

TAPPE della NEOLITIZZAZIONE<br />

Comparsa della ceramica nella “Mezzaluna fertile”<br />

Culture aceramiche (PPN B finale) nelle zone desertiche<br />

Nomadismo agro-pastorale<br />

Diffusione verso il deserto e l’Europa (mediterranea e<br />

centrale)<br />

PPNB recente<br />

Nuove specie vegetali domestiche: frumento, orzo<br />

svestito, lino<br />

Aumento demografico generalizzato<br />

Diffusione del <strong>Neolitico</strong> verso il litorale e l’Anatolia occidentale<br />

PPN B medio<br />

Architetture rettangolari standardizzate<br />

Cereali e leguminose domestiche ovunque<br />

Domesticazione di capra, montone, bue, porco<br />

Diffusione del PPN B verso il Levante meridionale<br />

PPN B antico sull’Eufrate<br />

Case rettangolari, nuovo armamento<br />

Agricoltura predomestica<br />

Persistenza del PPN A nel Levante meridionale<br />

PPN A: Sultaniano, Aswadiano, Mureybetiano<br />

Grandi villaggi con capanne rotonde<br />

Prime strutture rettangolari sull’Eufrate<br />

Agricoltura predomestica sull’Eufrate (Mureybetiano)<br />

Diffusione del Mureybetiano verso l’Anatolia sudorientale<br />

KHIAMIANO<br />

Prime punte di freccia<br />

Caccia-pesca-raccolta diversificate<br />

NATUFIANO del LEVANTE<br />

Primi villaggi sedentari in fosse rotonde<br />

Strumentario microlitico<br />

Caccia-pesca-raccolta diversificate<br />

* = a. C. calibrate (da Aurenche et al. 1981)<br />

19 AURENCHE ET AL., 1981 ; HOURS ET AL., 1994.<br />

12


12000<br />

BP<br />

11000<br />

10000<br />

9000<br />

PLEISTOCENE OLOCENE<br />

Oscillazione<br />

di Allerød<br />

Miglioramento<br />

climatico<br />

+<br />

Dryas<br />

Recente<br />

Freddo<br />

secco<br />

-<br />

SEDENTARIETA’<br />

NATUFIANO<br />

PPN A<br />

Optimum climatico<br />

13<br />

8000<br />

secco<br />

7000<br />

6000<br />

MANIPOLAZIONE CEREALI e<br />

LEGUMINOSE<br />

PPN B<br />

PASTORALISMO<br />

PPN C<br />

CERAMICA<br />

Mesolitico <strong>Neolitico</strong> Preceramico <strong>Neolitico</strong> ceramico<br />

Dalle tabelle sopra proposte risulta chiaro che la prima conquista<br />

fu quella della sedentarietà, da parte delle comunità mesolitiche<br />

del Natufiano; questa fu seguita poi dalla transizione alla coltivazione<br />

delle specie vegetali e, successivamente, alla domesticazione di<br />

quelle animali nel <strong>Neolitico</strong> Preceramico. Al termine di questo processo<br />

si colloca invece l’adozione della ceramica, nel <strong>Neolitico</strong> Ceramico.<br />

PN A<br />

PN B


2.2.1 Il “Corridoio levantino” tra tardo Pleistocene e primo Olocene<br />

Si è soliti indicare come “Corridoio<br />

Levantino” un territorio (attraversato<br />

dal fiume Giordano) che si estende<br />

per una lunghezza di circa<br />

1100 Km (in senso NS) e per<br />

un’ampiezza da 250 a 350 km. La<br />

topografia dell’area è contraddistinta<br />

da una stretta pianura costiera,<br />

due file continue e parallele di<br />

montagne, che delimitano una rift<br />

valley, e un altopiano che digrada<br />

verso est, attraversato da corsi<br />

d’acqua che presentano il medesimo<br />

orientamento.<br />

Il clima della regione è caratterizzato da una marcata stagionalità,<br />

con inverni rigidi e piovosi ed estati calde e asciutte. La posizione<br />

geografica e i caratteri climatici determinano una certa variabilità<br />

nelle associazioni vegetali e faunistiche: dalla macchia mediterranea,<br />

estremamente ricca di piante commestibili ma con una<br />

scarsa biomassa animale, a paesaggi di tipo steppico, più ricchi dal<br />

punto di vista faunistico. Tra le specie animali più diffuse si possono<br />

annoverare vari tipi di gazzella (Gazella gazella e gazella subgutturosa),<br />

il Bos primigenius, un tipo di daino (Dama mesopotamica), il<br />

capriolo (Capreolus capreolus) e il cinghiale selvatico (Sus scrofa).<br />

La capra selvatica (Capra aegagrus) è rara e occupa aree aperte,<br />

mentre lo stambecco (capra ibex) è diffuso nei paesaggi rocciosi e<br />

aridi.<br />

Il record paleoclimatico disponibile per l’area permette di ricostruire<br />

una sequenza in cui si alternano fasi umide e secche: al clima<br />

freddo e arido dell’ultimo massimo glaciale (20000 – 14500 BP ca.)<br />

seguì un significativo aumento delle precipitazioni (tra 14000 e<br />

13500 BP). In questo periodo le comunità di cacciatori/raccoglitori<br />

del cosiddetto “Kebariano”, che nei periodi aridi erano stanziate solo<br />

lungo la fascia costiera e nelle oasi, poterono espandere il loro<br />

territorio in aree precedentemente desertiche ora trasformate in<br />

steppe. Vari indizi (come la presenza di mortai in pietra) sembrano<br />

suggerire il trattamento di alimenti di natura vegetale e una maggiore<br />

stabilità nell’insediamento.<br />

Il Dryas recente (11000-10000 BP ca.) riportò condizioni di aridità,<br />

mentre all’inizio dell’Olocene (10300 BP ca.) si sarebbe riaffermata<br />

una certa piovosità che, tra l’altro, avrebbe indotto un graduale in-<br />

14


nalzamento del livello del mare e un arretramento delle linee di costa<br />

20.<br />

2.2.2 La sedentarietà e il Natufiano (12.500-10.000 BC)<br />

15<br />

La civiltà Natufiana 21, diffusa<br />

nel “Corridoio Levantino”<br />

tra 12.500 e 10.000 a.C.<br />

( 14C cal.), è una cultura mesolitica<br />

particolarmente evoluta<br />

che, per molti versi, preannuncia<br />

quella “Capsiana”<br />

che si svilupperà circa 2000<br />

anni dopo lungo le coste del<br />

Nord Africa.<br />

Rispetto ad altre culture<br />

del Mesolitico, quella Natufiana<br />

dell’area del Carmelo<br />

e della Galilea si caratterizza<br />

per la presenza di grandi villaggi<br />

di capanne rotonde o<br />

ovali con piccoli muretti di<br />

sostegno e pavimento spesso<br />

lastricato (es. Aïn Mallaha<br />

in Israele, Abu Hureyra e Tell<br />

Mureybet in Siria, Rosh Zin,<br />

Rosh Horesha).<br />

L’area è geograficamente e climaticamente disomogenea e la<br />

Distribuzione dei siti natufiani<br />

(da Bar-Yosef 1998)<br />

sedentarietà natufiana sembra dettata da una particolare forma di<br />

adattamento all’ambiente. Non tutti i siti si prestavano a questa<br />

forma di insediamento che, di fatto, risulta limitata solo al Levante<br />

mediterraneo e forse alla sola Galilea e all’area del Carmelo. Queste<br />

aree risultano dominate da foreste di querce e pistacchi, con<br />

un sottobosco formato da erbe con alte frequenze di cereali selvatici.<br />

Questo nuovo modo di vita, sedentario, deve essere risultato in<br />

qualche modo attraente perché popolazioni vicine si sforzassero di<br />

imitarlo, adattandolo a condizioni ambientali molto meno favorevoli<br />

rispetto a quelle mediterranee che lo avevano inizialmente permesso<br />

22.<br />

20 BAR-YOSEF 1998.<br />

21 Il Natufiano, definito per la prima volta da Garrod e Neuville sulla base di ritrovamenti<br />

effettuati nelle grotte del Monte Carmelo e nei colli della Giudea,<br />

prende nome dal sito eponimo di Wadi Natuf, in Palestina.<br />

22 VALLA 2000.


L’ampiezza degli insediamenti è varia: da piccoli agglomerati di<br />

capanne estesi su aree inferiori ai 100 mq si arriva sino a grandi villaggi<br />

di più di 1000 mq.<br />

Le abitazioni sono costituite da edifici seminterrati (pit-houses) di<br />

forma circolare o a “C”, con diametro variabile da 3 a 6 m, fondazioni<br />

in pietra e alzato in legno e frasche.<br />

Nel Natufiano antico di Aïn Mallaha<br />

le abitazioni sono a pianta circolare<br />

o semicircolare (diam. 5÷7 m),<br />

seminterrate, molto ampie (circa 25<br />

mq), allineate in modo regolare.<br />

Tra le unità abitative meglio conservate<br />

si può ricordare la capanna<br />

131: le sue dimensioni sono maggiori<br />

rispetto a quelle delle altre abitazioni<br />

(diam. 9 m ca.) ed è caratterizzata<br />

da un perimetro in pietra, da una fila<br />

di buche di palo concentrica rispetto<br />

al filare di pietre, da diversi focolari<br />

e da varie concentrazioni di manufatti.<br />

Aïn Mallaha: i livelli superiori.<br />

Planimetria e sezione<br />

(da Bar-Yosef 1998)<br />

Aïn Mallaha: la casa 131 in fase<br />

di scavo<br />

(da Valla)<br />

Aïn Mallaha: la casa 131. Alzato e planimetria<br />

(da Bar-Yosef 1998)<br />

16<br />

Esempio di strutturazione<br />

interna di<br />

una capanna di<br />

Aïn Mallaha. È possibile<br />

osservare la<br />

presenza di un focolare,<br />

mortai e<br />

pestelli, di una rifiutaia<br />

e di una sepoltura<br />

multipla in un<br />

pozzetto adiacente<br />

all’ ingresso dell’<br />

abitazione.


Le capanne della Grotta e del Terrazzo di Hayonim risultano invece<br />

addossate le une alle altre in prossimità dell’apertura di una<br />

grotta, secondo una planimetria “agglutinata”. Il loro diametro va<br />

da 2,5 a 3,5 m e sono costruite con pietre disposte a secco. Ciascuna<br />

contiene uno o due focolari.<br />

I siti del tardo Natufiano hanno restituito informazioni meno complete:<br />

si tratta comunque di abitazioni a pianta circolare o subcircolare.<br />

Nel Natufiano recente di Mallaha le case sono più numerose<br />

e di ampiezza minore: la maggior parte di esse copre infatti meno<br />

di 10 mq. Nelle case sono presenti fosse adibite a sepolture, focolari<br />

e mortai.<br />

17<br />

Nella fase finale si accentua la<br />

tendenza a costruire capanne di<br />

dimensioni minori (7÷10 mq), che<br />

richiedevano un minor dispendio<br />

di risorse.<br />

Aïn Mallaha: le case 200-208 e 203<br />

(da Valla)<br />

In tutti gli abitati del nucleo centrale dell’area natufiana sono state<br />

rinvenute sepolture scavate in abitazioni abbandonate o al di<br />

fuori di quelle occupate.<br />

Si tratta di tombe singole o multiple in<br />

cui gli inumati erano deposti in posizione<br />

supina, flessa o semiflessa. Il corredo era<br />

costituito da diademi, collane, bracciali,<br />

cinture, orecchini e pendenti ricavati da<br />

conchiglie marine, osso, denti di animali<br />

e perle. Nella fase tarda del Natufiano si<br />

osserva il fenomeno della deposizione<br />

secondaria del cranio. Un altro fenomeno<br />

interessante è quello della deposizione<br />

di cani accanto agli inumati, documentato<br />

in una tomba di Aïn Mallaha e<br />

in una di Hayonim.<br />

Tomba natufiana con cane da Aïn Mallaha<br />

L’industria litica è caratterizzata da microliti geometrici tipicamente<br />

mesolitici (segmenti e triangoli) ricavati da lame e lamelle


con la tecnica del microbulino e derivanti dal precedente Kebariano<br />

geometrico, localizzato tra Israele, Libano, Siria e Giordania.<br />

Sono presenti anche nuove tipologie di strumenti, come i “picconi”<br />

bi- o trifacciali e le lame di falcetto con usura lucida (sickle<br />

gloss) 23, utilizzate per la raccolta di cereali. Occorre ricordare che lo<br />

strumentario natufiano comprendeva anche oggetti in pietra di<br />

grosse dimensioni, come mortai e recipienti di varia tipologia. Le<br />

analisi microscopiche hanno dimostrato che il loro utilizzo poteva<br />

essere legato al trattamento di materie vegetali o per la macinatura<br />

dell’ocra.<br />

Molto ricca è anche l’industria in osso-corno, spesso riccamente<br />

decorata.<br />

Tra gli oggetti d’ornamento si possono citare una serie di conchiglie<br />

di molluschi del Mediterraneo o del Mar Rosso, ma talora anche<br />

di provenienza esotica (Oceano Atlantico e Nilo), pietre verdi e<br />

malachite. L’esistenza di traffici a lungo raggio è confermata dalla<br />

presenza di ossidiana anatolica nei contesti tardo natufiani di Aïn<br />

Mallaha.<br />

23 Con l’espressione sickle gloss (o “lustro”) si indica una particolare usura lucida<br />

(gloss) presente su alcune lame in selce che erano inserite nei falcetti (sickle)<br />

o nei coltelli da mietitura. Lo sfregamento ripetuto del margine tagliente della<br />

lama sugli steli dei cereali, ricchi di particelle silicee, determina infatti<br />

un’abrasione caratteristica dall’aspetto estremamente lucido (cfr. infra).<br />

18


Oggetti d’arte natufiani (provenienze<br />

varie)<br />

(da Bar-Yosef e Noy)<br />

Manufatti natufiani in pietra<br />

scheggiata o levigata e in osso.<br />

1. segmento tipo Helwan<br />

2. segmento<br />

3. triangolo<br />

4. microbulino<br />

5. microbulino<br />

6. troncatura<br />

7. perforatore<br />

8. bulino<br />

9. lama di falcetto tipo Helwan<br />

10. lama di falcetto a ritocco erto<br />

11. piccone<br />

12. punta in osso<br />

13. punta in osso<br />

14. manico di falcetto decorato<br />

15. pendente in osso<br />

16. pendente in osso<br />

17. pendente in osso<br />

18. pendente in osso<br />

19. pendente in osso<br />

20. spatola in osso decorata<br />

21. pestello<br />

22. mortaio<br />

23. mortaio profondo in basalto<br />

24. punta di Harif<br />

(da Bar-Yosef 1998)<br />

Teschio del Natufiano antico di El-<br />

Wad con diadema in tubicini di<br />

Dentalium (da Bar-Yosef 1998).<br />

J. Cauvin, che ha scavato il sito di Tell Mureybet, ha potuto osservare<br />

che i villaggi sono ubicati nei punti di cerniera tra più territori<br />

19


con risorse alimentari complementari. Essi prediligono inoltre grotte<br />

precedute da terrazzi e situate vicino a sorgenti (es. Aïn Mallaha,<br />

grotta di Hayonim, El Ouad, Nahal Oren…) 24.<br />

Nella zona inospitale del Negev si preferiva l’insediamento su alture,<br />

per sfruttare terreni più umidi (es. Erq el-Ahmar, Rosh Zin). In<br />

questi casi i siti sembrano tuttavia riflettere aggregazioni stagionali<br />

di gruppi costretti a disperdesi periodicamente per insufficienza delle<br />

risorse 25.<br />

L’economia si basava prevalentemente<br />

sulla caccia, sulla<br />

pesca, sulla raccolta di molluschi<br />

e crostacei e su quella di<br />

cibi vegetali, tra cui semi di cereali<br />

selvatici e leguminose. Ci si<br />

è chiesti se i Natufiani non avessero<br />

iniziato ad addomesti- care<br />

le gazzelle, una delle prede<br />

preferite nei grandi villaggi del<br />

Carmelo e della Galilea, e se<br />

Frequenza dei resti di mammiferi nei<br />

siti Natufiani e Neolitici<br />

(da Bar-Yosef 1998)<br />

20<br />

non siano stati i primi coltivatori<br />

di cereali.<br />

Oggi la prospettiva è mutata<br />

e pare che i Natufiani non ab-<br />

biano praticato una domesticazione delle gazzelle ma, piuttosto,<br />

una caccia intensiva e forse eccessiva.<br />

Accanto a resti di gazzelle si trovano quelli di daino, cervo, bue,<br />

capriolo, cinghiale, stambecco, onagro, volpe, coniglio e vari uccelli,<br />

forse cacciati mediante trappole. Migliaia di vertebre di pesce<br />

rinvenute a Mallaha evidenziano il ruolo importante della pesca e<br />

la dieta natufiana prevedeva anche il consumo di tartarughe, serpenti,<br />

lucertole e molluschi. I resti faunistici mostrano dunque<br />

un’economia predatoria orientata verso uno spettro di risorse quanto<br />

più vasto e vario possibile. Anche la pratica della frantumazione<br />

delle ossa per l’estrazione del midollo (che non è praticata presso le<br />

comunità di allevatori) depone a favore della caccia piuttosto che<br />

della domesticazione 26.<br />

Le risorse vegetali non si conservano altrettanto bene nei livelli<br />

archeologici ma erano verosimilmente ricercate con la stessa cura<br />

con cui si ricercavano quelle animali. Resti di vegetali carbonizzati<br />

sono stati recuperati in molti siti natufiani (Mureybet, Abu Hureyra,<br />

Hayonim etc. ): ad Abu Hureyra e a Mallaha sono documentati resti<br />

di mandorle e pistacchi, ad Hayonim alcuni legumi (lupini, lenticchie,<br />

piselli) e alcuni cereali (soprattutto grani d’orzo).<br />

24 HENRY 1988.<br />

25 VALLA 2000.<br />

26 L’unica prova di domesticazione è quella del cane (cfr. infra).


Nel passato si è molto insistito sull’uso dei cereali da parte dei Natufiani.<br />

Prove indirette di un utilizzo intenso dei cereali erano ravvisate<br />

nella presenza di pezzi di selce con lustro (sickle gloss), dei cosiddetti<br />

“coltelli da mietitore” , di grandi mortai in basalto o in calcare<br />

e di macine piatte (es. Nahal Oren, Hatula, Kebara, Beidha).<br />

Un altro indizio erano le fosse di Mallaha, interpretate come silos<br />

di stoccaggio, che avrebbero permesso di conservare i grani da un<br />

raccolto all’altro, assicurando così un certo surplus alimentare. Di<br />

fatto, ora si sa che la maggior parte di queste fosse erano tombe o<br />

rifiutaie, ma una piccola fossa foderata di pezzi di calcare sulla terrazza<br />

di Hayonim poteva in effetti avere questa funzione.<br />

I resti vegetali rinvenuti nei siti natufiani conservano comunque la<br />

loro morfologia naturale e non si hanno prove né di domesticazione<br />

né di uno stoccaggio sistematico su vasta scala.<br />

I dati disponibili portano a concludere che i Natufiani si sono limitati<br />

a raccogliere ciò che la natura offriva loro spontaneamente,<br />

secondo modalità ancora di tipo predatorio. La pratica del taglio<br />

con il falcetto, della caccia intensiva alla gazzella e<br />

dell’uccellagione, unite agli altri indizi presentati, indicano comunque<br />

che queste risorse spontanee erano sfruttate in modo più intenso<br />

e con una maggiore efficacia rispetto alle epoche precedenti.<br />

Caccia e raccolta comportavano ancora una certa mobilità ma<br />

la presenza di villaggi strutturati depone a favore di una sedentarietà<br />

molto precoce e precedente l’introduzione dell’agricoltura 27 .<br />

Quello che in passato era stato interpretato anche da Gordon<br />

Childe come epifenomeno delle pratiche di produzione del cibo<br />

verrebbe dunque a costituire, piuttosto, uno dei presupposti che<br />

determinarono l’adozione di tali pratiche 28.<br />

La sedentarietà non sarebbe dunque stata indotta dalla pratica<br />

della agricoltura (che farà il suo ingresso più tardi) ma dalla ricchez-<br />

27 Tra le diverse prove della sedentarietà delle comunità natufiane vengono<br />

spesso citate le sepolture all’interno dei villaggi. Sono stati inoltre condotti studi<br />

faunistici sulle specie cosiddette “commensali” dell’uomo: si è infatti osservato<br />

come, delle due specie di topi che vivono ancora oggi nel Levante (Mus spicilegus<br />

e Mus musculus) quella selvatica (Mus spicilegus) evita le nicchie ecologiche<br />

disturbate dalla presenza dell’uomo, nelle quali prospera invece il Mus musculus.<br />

Basandosi sullo studio delle diverse dimensioni del molare inferiore delle due differenti<br />

specie, è stato possibile rilevare che dal Paleolitico antico sino al Natufiano<br />

in Israele esistono solo topi selvatici, mentre proprio dal Natufiano in poi compare<br />

il Mus musculus che vive in una sorta di simbiosi con le comunità umane sedentarie.<br />

(TCHERNOV, in BAR-YOSEF & VALLA 1991).<br />

La nicchia ecologica creata dall’uomo intorno ai suoi villaggi stabili avrebbe<br />

attirato anche piccole popolazioni di lupi che avrebbero assunto caratteri particolari.<br />

Vi sono prove della domesticazione del cane da parte dei Natufiani, e della<br />

loro introduzione non solo nei villaggi ma anche nelle tombe (per esempio a<br />

Mallaha). Il cane era dunque simbolicamente assimilato all’uomo (TCHERNOV &<br />

VALLA 1997).<br />

28 G. CAMPS 1985, pp. 241 e ss.<br />

21


za di risorse animali e vegetali fornite dall’ambiente, a sua volta favorita<br />

dal rialzo della temperatura e dell’umidità.<br />

Una volta stabiliti, i villaggi hanno esercitato nelle loro vicinanze<br />

una pressione alimentare sulla natura, ogni qualvolta i “prelievi”<br />

hanno superato le capacità di rinnovamento dei territori.<br />

Secondo un’ipotesi determinista le comunità preistoriche sarebbero<br />

state costrette a ricorrere sempre più spesso a cibi che si ricostituivano<br />

velocemente, per esempio i semi delle piante erbacee<br />

annuali e i legumi. Un impatto decisivo sulla popolazione natufiana<br />

sembra essere stato esercitato dalla crisi climatica del Dryas recente<br />

(11000-10300 BP ca.): il clima freddo e arido avrebbe determinato<br />

una diminuzione nella produzione spontanea di cereali, che si sarebbero<br />

concentrati soprattutto nella porzione occidentale della<br />

Mezzaluna Fertile. Nelle aree del Negev e del Sinai settentrionale le<br />

comunità tardo natufiane cercarono di affrontare la crisi dettata<br />

dalla brusca diminuzione di risorse vegetali mettendo a punto nuove<br />

tecniche di caccia (basate, per esempio, sull’utlilizzo delle cosiddette<br />

punte di Harif, da cui il termine di “Harifiano”). Altrove<br />

l’emergenza fu affrontata con un ritorno a schemi insediativi basati<br />

su una rinnovata mobilità e, forse, con i primi esperimenti di coltivazione<br />

dei cereali.<br />

Nell’arco di due millenni la parabola natufiana si esaurisce, i primi<br />

villaggi vengono abbandonati, compresi quelli nella regione del<br />

Carmelo e della Galilea.<br />

I gruppi neolitici non si insedieranno più nella zona mediterranea<br />

del Levante, ma al margine delle steppe, lungo il medio corso<br />

dell’Eufrate, nel bacino di Damasco e nella basse valle del Giordano<br />

29 .<br />

Tra Natufiano e prime culture neolitiche si inserisce un periodo di<br />

transizione, definito “Khiamiano” e compreso tra 10.000 e 9.000 BC<br />

(cal.). I siti di questa fase si estendono su un’area che va dalla costa<br />

israeliana alla valle del Giordano, al corso dell’Eufrate, al Sinai.<br />

L’economia è ancora di tipo predatorio e lo strumentario litico si arricchisce<br />

di nuove punte di freccia di forma specializzata con tacche<br />

laterali, che, dal sito eponimo della Palestina, prendono nome<br />

di “punte di El Khiam”. Tra le novità più significative si segnala la<br />

comparsa di statuette antropomorfe in pietra calcarea o in terracotta,<br />

che raffigurano in modo estremamente stilizzato individui asessuati<br />

o di sesso femminile. La simultanea attestazione di un particolare<br />

interesse per i bovidi selvatici, le cui corna sono spesso inserite<br />

nelle abitazioni come elementi decorativi, sottolinea la comparsa<br />

di due importanti figure simboliche che, come si vedrà, domineranno<br />

anche il successivo immaginario neolitico: la donna e il toro 30.<br />

29 VALLA 2000.<br />

30 CAUVIN 1994.<br />

22


2.2.3 La domesticazione delle piante<br />

Anche la domesticazione delle piante, così come quella del bestiame,<br />

si configura come un processo di lunga durata, scandito da<br />

una serie di tappe.<br />

Alla fine dell’Ottocento, A. de Candolle individuò alcuni parametri<br />

utili ai fini dell’individuazione delle aree di origine delle specie<br />

domestiche. Secondo questo studioso perché un sito potesse essere<br />

identificato come nucleo originario della domesticazione dovevano<br />

essere soddisfatte cinque condizioni:<br />

• esistenza, allo stato selvatico, delle specie progenitrici di quelle<br />

domestiche;<br />

• clima mite;<br />

• temperature elevate almeno per una parte dell’anno;<br />

• presenza di insediamenti umani;<br />

• insufficienza delle altre risorse alimentari (caccia, raccolta<br />

etc.).<br />

Sulla base di questi elementi l’interesse dei ricercatori si concentrò<br />

soprattutto su alcune aree geografiche e, anche alla luce degli<br />

studi più moderni, l’ipotesi di un’origine orientale dell’agricoltura è<br />

confermata: i resti più antichi che attestano la raccolta di cereali<br />

selvatici sono documentati nel Vicino Oriente, un’area caratterizzata<br />

da un clima particolarmente favorevole e da una grande abbondanza<br />

di risorse spontanee.<br />

Il sito di Ohalo II, in Galilea, ha restituito resti di frumento, orzo e<br />

lenticchie allo stato selvatico, risalenti alla fine del Paleolitico Superiore<br />

(ca. 20.000 a.C. in cronologia radiocarbonica calibrata) 31 .<br />

Macina e macinello<br />

Esempio di lama in selce<br />

con usura lucida lungo il<br />

margine sinistro<br />

(da Calani)<br />

23<br />

Come si è visto, una<br />

forte intensificazione nella<br />

raccolta dei resti<br />

spontanei si registra intorno<br />

a 12.500 a.C.<br />

(cal.), in concomitanza<br />

con il Natufiano. Molti siti<br />

di questa cultura hanno<br />

dato resti vegetali carbonizzati,<br />

altri invece<br />

hanno fornito indizi indiretti<br />

della loro raccolta,<br />

come lame di falcetto,<br />

macine etc.<br />

31 KISLEV ET AL. 1992, Epipalaeolithic (19,000 BP) cereal and fruit diet at Ohalo II,<br />

Sea of Galilea, Israel, in “Review of Palaeobotany and Palynology, 73, pp. 161-<br />

166.<br />

WILLCOX 2000.


Come si è detto, un indizio a volte interpretato a favore di una<br />

raccolta intensiva di graminacee spontanee è la presenza di lame<br />

di selce che presentano una particolare usura lucida (“lustro” o sickle<br />

gloss), attribuita al taglio degli steli dei cereali, ricchi di particelle<br />

silicee (fitoliti) 32.<br />

Al di là della fossa foderata in calcare di Hayonim, non si hanno<br />

invece indizi sicuri in merito allo stoccaggio dei prodotti selvatici<br />

all’interno di strutture sottoescavate (silos).<br />

Esempi di falcetti. Le lame<br />

litiche erano solitamente<br />

montate in serie e l’analisi<br />

della dislocazione e<br />

dell’ampiezza dell’usura<br />

lucida consente di ricostruire<br />

il tipo di immanicatura.<br />

(da Calani).<br />

32 I fitoliti sono corpi microscopici di silice che formano lo scheletro di alcuni<br />

vegetali e che non si alterano durante la decomposizione della pianta. La formazione<br />

dei fitoliti è dovuta al fatto che la membrana delle cellule dei tessuti funzionali<br />

delle piante si impregna di composti silicei.<br />

È bene ricordare che attualmente il lustro presente sulle lame in selce non è<br />

più ritenuto un valido indicatore della pratica della raccolta dei cereali; prove<br />

sperimentali (ANDERSON 2000, p. 100) hanno infatti dimostrato che usure lucide analoghe<br />

al cosiddetto sickle gloss si possono produrre anche mediante attività di<br />

diverso tipo (lavorazione della pietra, dell’argilla, della pelle, etc.).<br />

24


In seguito, in una fase<br />

compresa tra il<br />

9.500÷8000 a.C. (cal.), si<br />

verifica il lento passaggio<br />

dalla raccolta intensiva<br />

di cereali selvatici alla loro<br />

coltivazione e, probabilmente<br />

solo in seguito,<br />

alla loro domesticazione.<br />

Dalla mappa di distribuzione<br />

dei siti tra 9000 e<br />

8500 si può vedere come<br />

essi siano situati lungo<br />

il cosiddetto “corridoio<br />

levantino” e come, a<br />

seconda della loro ubicazione<br />

e del clima,<br />

prediligano specie di cereali<br />

diverse.<br />

In alcune località è stato possibile recuperare<br />

resti di malerbe caratteristiche (avena, centaurea,<br />

papaveri etc.), che solitamente si sviluppano<br />

accanto a specie coltivate e in terreni preparati;<br />

il fatto che siano associate a specie morfologicamente<br />

ancora selvatiche induce a ipotizzare<br />

che la coltivazione di queste abbia preceduto<br />

la loro domesticazione 33 .<br />

Il paleobotanico danese H. Helbaek, che ha<br />

studiato molti dei resti recuperati nel Vicino Oriente<br />

(es. Çatal Hüyük, Beidha, Tell - es Aswan,<br />

Hacilar…), ha operato una distinzione tra i con-<br />

Carta di distribuzione dei siti tra<br />

9500 e 8000 a.C. (cal.) con la<br />

percentuale di presenza dei diversi<br />

tipi di cereali (senza distinzione<br />

tra specie domestiche e<br />

selvatiche)<br />

(da Willcox 2000, rielaborato)<br />

cetti di coltivazione e di domesticazione: con il termine “coltivazione”<br />

si intende infatti un’attività che (mediante preparazione del terreno,<br />

drenaggio, estirpazione delle malerbe etc.) altera l’ecologia<br />

naturale cercando di favorire la crescita di una o più specie, non<br />

necessariamente domestiche. Viceversa, la domesticazione consiste<br />

nella selezione di alcuni mutanti tra le specie selvatiche, che,<br />

mediante la coltivazione, vengono protetti in modo speciale affinché<br />

non soccombano per selezione naturale. La domesticazione è<br />

stata definita anche come “un processo che ricorre per coltivazione<br />

in popolazioni di piante selvatiche e seminate in origine con semi<br />

33 WILLCOX 2000. Questo stadio intermedio, caratterizzato da un comportamento<br />

già agricolo da parte dell’uomo e da una morfologia ancora selvatica delle<br />

specie vegetali è stato definito da Gordon Hillman come “agricoltura predomestica”.<br />

HILLMAN et al. 1989.<br />

25


accolti da piante selvatiche” 34. Ne consegue dunque che mentre<br />

una pianta coltivata non è necessariamente domestica, una pianta<br />

domesticata è necessariamente coltivata.<br />

Questo processo arreca vantaggio a piante poco mutanti che<br />

sono prive delle caratteristiche (soprattutto riproduttive) necessarie<br />

per la sopravvivenza allo stato selvatico e continua sino a quando i<br />

tipi mutanti non dominano nella popolazione e quelli selvatici non<br />

sono eliminati. Le specie domestiche divengono così dipendenti<br />

dall’intervento umano per la loro sopravvivenza.<br />

Il processo della domesticazione provoca dei cambiamenti nel<br />

genotipo di intere popolazioni di piante (o di animali) ed è stato al<br />

centro di un forte interesse scientifico già dal secolo scorso: risale<br />

infatti al 1868 il saggio del naturalista inglese Charles Darwin On The<br />

variation of animals and plants under domestication.<br />

34 G. C. HILLMAN & M. STUARD DAVIES 1992, Domestication rate in wild wheats and<br />

barley under primitive cultivation: preliminary results and archaeological implications<br />

of field measurments of selection coefficient, in “Préhistoire de l’agricolture”<br />

(a c. di P. Anderson), monographie du C.R.A. n. 6, Paris, 1992, pp.113 e ss.<br />

26


Differenze tra specie selvatiche e specie domestiche<br />

Come si è detto, la domesticazione induce alcune modifiche a<br />

livello genotipico. I resti archeologici solitamente conservano tratti<br />

morfologici diagnostici, sulla base dei quali è possibile distinguere gli<br />

esemplari selvatici da quelli domestici. Esistono tuttavia specie in cui<br />

la morfologia della pianta non cambia in modo significativo (o comunque<br />

le modifiche non risultano apprezzabili sulla base dei resti<br />

che si conservano nei livelli archeologici).<br />

Solitamente la determinazione viene effettuata osservando le variazioni<br />

anatomiche su resti macrobotanici e risulta più semplice per<br />

i cereali, più complessa per i legumi. Anche lo studio dei fitoliti 35<br />

può fornire indicazioni utili: sembra infatti che quelli di alcune specie<br />

domestiche risultino presentare dimensioni maggiori rispetto agli antenati<br />

selvatici.<br />

Recentemente la ricerca dei caratteri domestici viene condotta<br />

anche mediante un approccio biomolecolare, attraverso lo studio<br />

del DNA.<br />

Gli studi sulle origini dell’agricoltura nel Vicino Oriente hanno messo<br />

in evidenza la domesticazione (più o meno contemporanea) di<br />

otto specie di piante, a partire da predecessori selvatici annuali autoimpollinanti:<br />

SELVATICO DOMESTICO<br />

Triticum dicoccoides<br />

Triticum turgidum<br />

subsp. Dicoccum<br />

27<br />

Farro<br />

Triticum boeoticum Triticum monococcum Farricello<br />

Hordeum spontaneum Hordeum vulgare Orzo<br />

Lens orientalis Lens culinaria Lenticchia<br />

Pisum umile Pisum sativum Pisello<br />

Cicer reticulatum Cicer arietinum Cece<br />

Vicia ervilia Vicia sativa Veccia<br />

Linum bienne Linum usitatissimum Lino<br />

35 I fitoliti, derivanti dall’assorbimento di silice da parte della membrana cellulare,<br />

conservano l’impronta della cellula nella quale si sono formati e consentono<br />

di identificare famiglia e genere vegetale di appartenenza.


Secondo D. Zohary 36 durante la domesticazione le 8 specie,<br />

comparate ai rispettivi progenitori, mostrano adattamenti paralleli<br />

che si possono così sintetizzare:<br />

• Mutamento nelle modalità di dispersione dei semi<br />

Si tratta della novità più significativa e carica di conseguenze:<br />

nelle specie selvatiche la dispersione dei semi avviene in<br />

momenti diversi e in modo irregolare, in modo tale da garantire<br />

il successo riproduttivo. Gli steli dei cereali selvatici presentano<br />

dunque un rachide fragile, che si spezza facilmente rilasciando<br />

i semi, che vengono poi dispersi dagli agenti naturali;<br />

le leguminose selvatiche hanno baccelli deiscenti, cioè che<br />

tendono ad aprirsi spontaneamente, mentre il lino selvatico è<br />

caratterizzato da capsule che si rompono in modo automatico.<br />

Viceversa, le specie domestiche sono caratterizzate da<br />

rachide più robusto, baccelli non deiscenti e capsule che non<br />

si dividono. In questo modo, per esempio, le spighe ritengono<br />

i loro semi sino al momento della mietitura (fatto che si traduce,<br />

per il coltivatore, in un raccolto più abbondante).<br />

• Mutamento nella regolazione della germinazione<br />

La germinazione ritardata e irregolare è una strategia di sopravvivenza<br />

essenziale per la maggior parte delle specie annuali.<br />

Nelle specie selvatiche si usano meccanismi di “seed<br />

dormancy” (“letargo del seme” o “inibizione della germinazione”)<br />

per diffondere la germinazione in un certo lasso di<br />

tempo. Nelle specie coltivate questi meccanismi si perdono e<br />

si va verso una germinazione rapida e regolare.<br />

• Mutamento nelle dimensioni del seme<br />

Nei legumi e nel lino coltivati si ha un netto aumento delle<br />

dimensioni dei semi, mentre nei cereali essi appaiono più rigonfi.<br />

• Mutamento del potenziale produttivo<br />

Nelle specie domestiche i fiori diventano molto fertili, aumentando<br />

le loro dimensioni o il numero di infiorescenze.<br />

• Sviluppo di forme relativamente rette o più robuste<br />

adattate alla monocoltura, con distribuzione uniforme delle file<br />

di semi.<br />

36 D. ZOHARY 1992, Domestication of the Neolithic Near Eastern crop assemblage,<br />

in “Préhistoire de l’Agricolture” (a cura di P. Anderson), monographie du CRA<br />

n. 6, Paris, 1992, pp. 81 e ss.<br />

28


Confrontando tra loro nel dettaglio forme domestiche e selvatiche<br />

di cereali è possibile osservare una serie di caratteri che presentano<br />

variazioni significative:<br />

− nei cereali selvatici il rachide maturo (fragile) si disarticola<br />

nelle varie spighette che si autoimpiantano nel terreno. La<br />

disarticolazione avviene in modo graduale a partire<br />

dall’alto. Nelle forme domestiche, al contrario, il rachide<br />

(robusto) non riesce a segmentarsi da solo;<br />

− Al contrario di quanto si osserva nelle forme domestiche, la<br />

spighetta dei cereali selvatici è dotata di caratteri che ne<br />

favoriscono l’impianto nel terreno:<br />

Spine lunghe e flessibili dotate di barbe retroverse<br />

Glume a forma di freccia con barbe retroverse<br />

Peluria retroversa sul rachide<br />

Cicatrice di disarticolazione liscia e smussata<br />

− le spighette dei cereali domestici non sono sufficientemente<br />

protette dai predatori e stentano a riprodursi se impiantate<br />

in terreni non preparati.<br />

È inoltre possibile evidenziare come i frumenti coltivati si possano<br />

dividere in due gruppi: quelli vestiti e quelli nudi. Nei primi, più primitivi,<br />

anche dopo la raccolta le cariossidi restano imprigionate nei rivestimenti<br />

glumeali e possono essere liberate solo attraverso operazioni<br />

di sbramatura o decorticazione. I cereali nudi, sottoposti a<br />

trebbiatura, forniscono invece una granella che può essere direttamente<br />

sottoposta a molitura. I dati archeologici mostrano come<br />

le prime specie domesticate siano state quelle vestite (più resistenti<br />

alle malattie e alle avversità ambientali), affiancate e progressivamente<br />

sostituite solo in un secondo tempo da quelle nude.<br />

29


Spiga e spighetta di farro selvatico<br />

(rielaborato da Hillman & Stuart Davies)<br />

30


Spiga e spighetta di farro domestico<br />

(rielaborato da Hillman & Stuart Davies)<br />

31


Moderni studi di genetica dimostrano che questi sviluppi necessitano<br />

di poche mutazioni: perché si abbia uno sviluppo verso una<br />

maggiore ritenzione del seme, per esempio, è sufficiente la mutazione<br />

di un solo gene. Trattandosi di specie autoimpollinanti la selezione<br />

ha effetto sia su mutazioni recessive che dominanti e bastano<br />

pochi anni dalla comparsa della mutazione perché si abbia una evidente<br />

modifica a livello genotipico. È dunque molto probabile<br />

che lo sviluppo di questi tratti sia da leggere come il risultato di una<br />

forma di selezione inconsapevole o automatica. Del resto, i mutanti<br />

dovevano essere piuttosto rari, non facilmente distinguibili dagli esemplari<br />

non mutanti e facile preda per gli uccelli. Solo quando la<br />

percentuale dei mutanti aumentò sensibilmente essi dovettero apparire<br />

più evidenti e solo allora sarà stata loro applicata una selezione<br />

volontaria 37 .<br />

Anche gli studi sperimentali di G. D. Hillman e di M. Stuart Davies 38<br />

hanno dimostrato come singoli fattori (come la modalità e l’epoca<br />

di mietitura) siano sufficienti per operare selezioni inconsapevoli di<br />

individui dotati di particolari caratteristiche (per esempio di rachide<br />

robusto o di semi più gonfi).<br />

Dobbiamo quindi immaginare che i raccoglitori, privilegiando la<br />

raccolta di cereali a chicchi più rigonfi e a spiga ancora integra,<br />

abbiano effettuato una selezione inconsapevole di individui in cui<br />

già si erano manifestate queste mutazioni; in seguito, seminando<br />

questi semi, avranno favorito la riproduzione di individui che presentavano<br />

questi caratteri vantaggiosi.<br />

L’introduzione della domesticazione nel Vicino Oriente<br />

Le più antiche evidenze di domesticazione dei vegetali provengono<br />

dal sito di Tell Abu Hureyra, lungo il medio corso dell’Eufrate, e<br />

da Tell-Aswad, nel bacino di Damasco 39 : in queste due località sono<br />

stati recuperati semi di farro e di orzo, ma anche di malerbe che<br />

solitamente accompagnano le specie coltivate, datati in anni calendarici<br />

a 8500 BC ca. ( 14 C 7800 bc) 40 .<br />

37 G. C. HILLMAN & M. STUART DAVIES 1992. Anche Darwin era dell’avviso che la<br />

domesticazione dei vegetali fosse il frutto di una selezione inconsapevole.<br />

38 G. C. HILLMAN & M. STUART DAVIES 1992<br />

39 Secondo certi Autori alcune circostanze sembrerebbero indicare la coltivazione<br />

dell’orzo nel sito di Netiv Hagdud (nella valle del Giordano) già a patire da<br />

8700 a.C., tuttavia non si hanno prove sicure al riguardo (SMITH 1998).<br />

Recentemente, al convegno di Groningen del 1998, G. Hilllman ha segnalato<br />

la presenza di segale ad Abu Hureyra databile a 10.700 a.C. (cal.) che potrebbe<br />

essere di forma già domestica; si tratterebbe di un unicum in quanto gli altri cereali<br />

risultano in quel periodo ancora selvatici e forme di segale selvatica sono<br />

state identificate nei siti di Jerf el-Ahmar e di Mureybet (Siria) per un periodo successivo<br />

(9500 a.C. cal., cfr. WILLCOX 2000).<br />

40 Queste date si riferiscono a esemplari già pienamente domestici. È comunque<br />

probabile che vi sia stato un periodo di pre-domesticazione. Non tutti i tipi di<br />

selezione privilegiano le forme a rachide resistente e questo si traduce in un ritardo<br />

nella domesticazione (HILLMAN & STUART DAVIES 1992).<br />

32


Il tell di Abu Hureyra (Siria), occupato intensamente già dal Mesolitico,<br />

è stato scavato a partire dai primi anni Settanta da Andrew<br />

Moore. La tecnica della flottazione ha permesso di recuperare un<br />

notevole assemblage di resti vegetali carbonizzati (studiati da Hillman),<br />

mentre con la setacciatura si sono raccolte decine di migliaia<br />

di frammenti di ossa identificabili.<br />

La lunga durata<br />

dell’occupazione del sito<br />

ha consentito di notare interessanti<br />

variazioni in senso<br />

diacronico. Si è così potuto<br />

osservare che, mentre i livelli<br />

mesolitici erano caratterizzati<br />

da vegetali esclusivamente<br />

selvatici, già a<br />

partire da quelli del <strong>Neolitico</strong><br />

Preceramico erano presenti<br />

cereali pienamente<br />

domesticati, accompagnati<br />

da piante infestanti<br />

Da Renfrew & Bahn 1991<br />

33<br />

caratteristiche.<br />

L’introduzione delle pra-<br />

tiche agricole comportò una forte riduzione nello spettro delle risorse<br />

alimentari di origine vegetale, che da 150 passarono a 8 41.<br />

Lo studio dei resti animali ha invece messo in evidenza come, sia<br />

nei livelli epipaleolitici/mesolitici che in quelli del primo <strong>Neolitico</strong>, la<br />

fauna fosse dominata dalla gazzella (80% delle ossa recuperate).<br />

Dunque, nel periodo in cui fu introdotta la coltivazione di piante<br />

morfologicamente domestiche la caccia giocava ancora un ruolo<br />

cruciale nell’economia del sito; è infatti solo nel corso del VII millennio<br />

che si registra una brusca inversione, con un declino delle gazzelle<br />

(20%) e un forte aumento della capra/pecora (80%).<br />

41 HILLMAN G. C., COLLEDGE S. M., HARRIS D. R. 1990, Plant-food economy during<br />

Epi-Palaeolithic period at Tell Abu Hureyra, Syria: Dietary diversity, seasonality and<br />

modes of exploitation, in “Foraging and Farming: The evolution of Plant Exploitation”<br />

(a cura di D. R. Harris & G. C. Hillman), Unwin Huyman, London.


Poco più recenti rispetto alle attestazioni di Abu Hureyra sono<br />

quelle di Jericho, a cui fanno seguito, a qualche secolo di distanza,<br />

quelle di Çayönü e di Ganj Dareh (cfr. tabella). È dunque possibile<br />

osservare che le tracce più antiche di domesticazione dei cereali<br />

sono concentrate nel cosiddetto “Corridoio Levantino”, che sembra<br />

costituire l’area della prima transizione all’agricoltura.<br />

Sito Regione Data Pianta<br />

Netiv Hagdud Valle del Giordano 8700 BC Orzo?<br />

Abu Hureyra Medio Eufrate 8500 BC Farro, orzo<br />

Aswad Bacino di Damasco 8500 BC Farro, orzo<br />

Jericho Valle del Giordano 8300 BC Farro, orzo<br />

Çayönü Mezzaluna fertile 8000 BC Farro<br />

Ganj Dareh Monti Zagros 8000 BC Orzo<br />

(da Harlan 1995; Smith 1998)<br />

Quest’area era caratterizzata da una grande abbondanza di<br />

piante selvatiche che ben si prestavano alla domesticazione: tra<br />

queste, le piante erbacee con grani relativamente pesanti e voluminosi,<br />

la cui struttura genetica muta con facilità. L’orzo (diploide) è<br />

la pianta che presenta la struttura più favorevole per la domesticazione<br />

e anche il farro si modifica con facilità in forme a stelo robusto.<br />

Specie domestiche nel Vicino Oriente<br />

(da Zohary & Hopf 1988, rielaborata)<br />

34


I primi agricoltori si sono dunque concentrati su piante che, come<br />

dimostrano anche i moderni studi genetici, potevano essere facilmente<br />

domesticate: le tre specie più significative sono il Triticum dicoccum,<br />

l’ Hordeum vulgare e il Triticum monococcum, tuttavia la<br />

loro domesticazione è stata accompagnata dall’introduzione di<br />

almeno 5 piante addizionali (lenticchie, piselli, lino, veccia e ceci).<br />

• Triticum Dicoccum (farro)<br />

Se ne sono trovati vari semi dai livelli di abitazione di<br />

Tell Aswad a 25 km a SE di Damasco. È interessante<br />

notare che negli stessi livelli non ci sono resti del progenitore<br />

selvatico (Triticum dicoccoides); il clima attuale<br />

è infatti troppo arido per questa specie e probabilmente<br />

lo era anche 10000 anni fa. È pertanto<br />

probabile che, al momento della sua introduzione<br />

nel bacino di Damasco (non più tardi di 7800 bc), il<br />

farro fosse già stato pienamente domesticate altrove.<br />

A partire dal 7500 bc (ca. 8800 BC cal.) si hanno resti<br />

anche da Tell Abu Hureyra (Siria nordorientale) e da<br />

un livello preceramico (PPNB) di Jericho.<br />

• Hordeum vulgare (orzo)<br />

Sembra comparire nei livelli del <strong>Neolitico</strong> Preceramico<br />

(PPN A) di Netiv Hagdud nella valle del Giordano,<br />

a Nord di Jericho, intorno a 7775 e a Gilgal tra<br />

8000÷7800. Si tratta di attestazioni piuttosto controverse<br />

(cfr. supra): si sono recuperati semi e resti di internodi<br />

carbonizzati che mostrano un frammento<br />

basale di un internodo superiore ancora attaccato.<br />

Si trattava dunque di orzo distico a rachide non fragile.<br />

Altri frammenti mostrano invece la tipica cicatrice<br />

di disarticolazione e coincidono morfologicamente<br />

con l’orzo spontaneo fragile (che ancora è<br />

presente nella zona allo stato selvatico).<br />

• Triticum monococcum (farricello)<br />

Compare solo alla fine dell’ VIII millennio ed è documentato<br />

soprattutto nel VII. A Tell Aswad non ve<br />

ne sono tracce nei livelli della fase I, mentre è presente<br />

nella fase II, risalente al VII millennio.<br />

È documentato anche nei livelli PPN B di Jericho<br />

(7300-6500), lontano dall’area di diffusione del suo<br />

antecedente spontaneo, circostanza che fa propendere<br />

per una sua introduzione come forma già<br />

domestica.<br />

35


• Lens culinaris (lenticchia)<br />

Introdotta a partire dal VII millennio bc, presenta dimensioni<br />

del seme (2,5÷3 mm) abbastanza simili a<br />

quelle della varietà spontanea (Lens orientalis). A Yiftah’el<br />

in Israele si è scoperto un deposito di lenticchie<br />

(con 1.400.000 semi) in un livello del PPN B datato<br />

a 6800 bc.<br />

• Pisum sativum (pisello)<br />

Le prove della sua domesticazione sono solo indirette,<br />

basate sulla texture del rivestimento del seme,<br />

che risulta ruvida nelle specie selvatiche e liscia in<br />

quelle coltivate.<br />

Piselli a rivestimento liscio provengono da Çayönü<br />

(6500 bc) e da Çatal Hüyük (5850÷5600 bc).<br />

• Linum usitatissimum (lino)<br />

È riconoscibile dal tipo selvatico per le maggiori dimensioni<br />

del seme. È attestato a Tell Ramad, in Siria<br />

tra 6250-5950 bc e, nella grotta di Nahal Hemar,<br />

presso il mar Morto, sono stati trovati resti di lino intrecciato<br />

in livelli del PPN B datati alla seconda metà<br />

del VII millennio.<br />

• Cicer arietinum (cece)<br />

Compare alquanto sporadicamente. A Jericho è<br />

documentato intorno a 6500 bc, lontano dall’area<br />

di diffusione della forma selvatica (che è endemica<br />

della Turchia sudorientale).<br />

• Vicia ervilia (veccia)<br />

Anche questa leguminosa compare raramente ma<br />

si trova in vari siti del <strong>Neolitico</strong> aceramico della Turchia<br />

meridionale.<br />

Come si è visto, in molte aree l’assenza di progenitori selvatici induce<br />

a ipotizzare una provenienza alloctona per le specie domestiche<br />

coltivate. Questa interpretazione è particolarmente sostenuta<br />

da D. Zohary, che esclude che vi possano essere state successive<br />

domesticazioni di ciascuna specie, mentre è più probabile che si sia<br />

avuta una diffusione di forme domesticate già esistenti 42.<br />

42 ZOHARY D. 1996, The mode of domestication of the founder crops of Southwest<br />

Asia agriculture, in D. R. Harris, 1996, pp.142-158.<br />

36


2.2.4 La domesticazione animale<br />

La domesticazione degli animali prevede un controllo umano sui<br />

loro meccanismi di accoppiamento e riproduzione, mediante la<br />

pratica di incroci; esistono tuttavia forme di controllo del gregge<br />

che non prevedono incroci selettivi.<br />

A differenza di quanto accade per le specie vegetali, è piuttosto<br />

difficile indicare i cambiamenti fisici diagnostici indotti dalla domesticazione:<br />

la natura del record archeologico (che conserva generalmente<br />

solo ossi e denti) riduce molto le possibilità di analisi. Tra i<br />

vari parametri proposti vi sono le dimensioni dei denti e della mandibola,<br />

ma queste potrebbero riflettere la naturale variabilità tra individui<br />

e non risultare in alcun modo probanti.<br />

Alcuni studiosi hanno iniziato a studiare la microstruttura ossea<br />

esaminando sezioni sottili degli ossi: l’analisi di alcuni campioni provenienti<br />

da siti della Turchia ha mostrato come l’ampiezza delle lacune<br />

interne, cioè delle cavità che formano la struttura cellulare,<br />

fosse completamente differente tra specie selvatiche e specie domestiche.<br />

Una prova dell’interferenza da parte dell’uomo può essere vista<br />

nell’introduzione di animali domestici in aree in cui non vi sono forme<br />

indigene dei loro antenati selvatici. A complicare ulteriormente<br />

il quadro vi sono fenomeni di rinselvatichimento dopo una prima<br />

domesticazione.<br />

Un altro indizio spesso utilizzato in passato come indicatore di<br />

domesticazione era l’alto tasso di individui giovani nel record faunistico.<br />

In realtà ora è noto che anche i predatori tendono a concentrarsi<br />

sugli individui più deboli (femmine e giovani).<br />

La domesticazione degli animali prende sicuramente avvio da<br />

una millenaria promiscuità tra uomo e prede e da forme di caccia<br />

sempre più selettive nei confronti di determinate specie e di individui<br />

scelti in base al sesso e all’età (pratiche che alcuni Autori definiscono<br />

come “protoallevamento”). A poco a poco, a una riproduzione<br />

casuale, realizzata all’interno di gruppi vari mantenendo<br />

l’unità della specie, si sostituiscono degli incroci che giocano sulla<br />

circolazione di un pool genico ridotto per selezione dall’uomo, determinando<br />

così dei cambiamenti morfologici a lungo termine. Si<br />

tratta dunque di un fenomeno etnologico prima ancora che economico.<br />

Alcuni studiosi sostengono che la domesticazione degli animali<br />

abbia avuto basi etno-antropologiche piuttosto che economiche<br />

e alimentari: essa risponderebbe infatti a un desiderio di dominazione<br />

sulla fauna e sulla natura 43 .<br />

Dopo quella del cane da parte dei Natufiani, si afferma la domesticazione<br />

dei caprovini, dei bovini e dei suini.<br />

43 DIGARD 1990.<br />

37


Resti di montone domestico sono attestati intorno al 7500 in una<br />

vasta area del Vicino Oriente, dalla costa (Ras Shamra) alle terre<br />

del corso superiore dell’Eufrate, ai margini della Mesopotamia. I focolai<br />

di domesticazione potrebbero essere stati vari e si hanno prove<br />

in questo senso per il nord dell’Afghanistan all’inizio dell’VIII millennio<br />

(grotta Köprük).<br />

La domesticazione dei caprini è attestata in Iran occidentale a<br />

Ganj Dareh a partire da 7800 a.C. e si hanno esempi anche in Palestina:<br />

a Jericho e a Beidha, ad Abu Hureyra sull’Eufrate<br />

Si è sempre ipotizzato che la domesticazione animale fosse apparsa<br />

più tardi rispetto a quella delle specie vegetali e che quella<br />

dei caprovini avesse preceduto quella del bue e del porco.<br />

Recenti scavi sull’isola di Cipro, condotti da J. Guilaine nel sito di<br />

Shillourokambos, mostrano invece un quadro differente: prima del<br />

<strong>Neolitico</strong> sull’isola non erano presenti forme che possano essere state<br />

progenitrici di quelle che saranno poi le principali specie domestiche.<br />

Nel sito neolitico di Shillourokambos si sono invece rinvenuti<br />

resti di porci, buoi, montoni, capre e daini. Sono inoltre stati portati<br />

alla luce resti di palizzate che, con ogni probabilità, devono essere<br />

interpretati come recinti per il bestiame. A quest’epoca (8200 ca.)<br />

solo i suini presentano già una morfologia domestica, i bovini hanno<br />

una taglia leggermente inferiore rispetto ai loro antecedenti selvatici,<br />

mentre capre e montoni sono ancora indistinguibili dal muflone<br />

e dalla capra selvatica.<br />

Tali osservazioni permettono di concludere che queste specie<br />

erano già allevate prima di aver raggiunto un carattere domestico<br />

morfologicamente evidente e che, probabilmente, il loro allevamento,<br />

che sull’isola è documentato a partire da 8200, deve essere<br />

stato ancor più precoce sulla terraferma e può essere collocato<br />

nella medesima fase in cui si iniziavano le prime pressioni selettive su<br />

cereali e leguminose. Il caso di Cipro sembra inoltre capovolgere la<br />

tradizionale visione secondo la quale la domesticazione dei caprovini<br />

avrebbe preceduto quella di ovini e suini 44.<br />

2.2.5 Le diverse ipotesi sull’origine dell’agricoltura<br />

Come si è potuto osservare, la transizione dall’economia di caccia/raccolta<br />

verso le pratiche agricole comporta una serie di nuovi<br />

rapporti tra uomo, territorio, vegetazione e fauna.<br />

Nel 1989 D. R. Harris ha presentato un modello di transizione basato<br />

su 4 stadi 45 :<br />

44 GUILAINE 2000.<br />

45 HARRIS D. R. 1989, An evolutionary continuum of people-plant interaction, in<br />

“Foraging and farming: the Evolution of Plant Exploitation” (a cura di Hillman e<br />

Harris), London.<br />

38


1. semplice procacciamento di cibo selvatico attraverso<br />

normali pratiche di caccia e raccolta;<br />

2. mantenimento di popolazioni vegetali in territori incolti;<br />

semi di piante selezionate, con caratteristiche desiderabili,<br />

vengono introdotti in nuovi habitat; cattura e mantenimento<br />

di animali;<br />

3. coltivazione con sistematica preparazione del terreno;<br />

comparsa di nuovi genotipi che soddisfano in modo più efficace<br />

i bisogni umani;<br />

4. agricoltura.<br />

Quest’ultima, a sua volta, presuppone una serie di attività principali:<br />

− propagazione<br />

− allevamento<br />

− raccolta<br />

− stoccaggio<br />

Una volta ricostruite le tappe occorre spiegare per quale motivo<br />

sia stato intrapreso il cammino che ha condotto alla produzione del<br />

cibo mediante le pratiche agricole: i confronti etnografici dimostrano<br />

infatti che esse non sono né meno faticose né molto più produttive<br />

rispetto alle attività di raccolta 46 .<br />

Le proposte fatte sono molte e, di volta in volta, chiamano in<br />

causa motivazioni di natura ambientale, economica, culturale etc.<br />

Secondo alcuni Autori l’origine dell’agricoltura andrebbe ricercata<br />

negli squilibri indotti dal brusco raffreddamento del clima durante<br />

la fase del Dryas recente dell’ultima glaciazione. Secondo<br />

l’ipotesi formulata dapprima da R. Pumpelly nel 1908 47 e accolta<br />

anche da Gordon Childe nel 1935 48 , l’estinzione dei grandi mammiferi<br />

e il generale degrado climatico (inaridimento) avrebbero costretto<br />

i cacciatori/raccoglitori, le piante e gli animali a ritirarsi in<br />

poche “oasi” ricche di risorse e, soprattutto, di acqua (es. le valli del<br />

Nilo, del Tigri e dell’Eufrate). La forzata prossimità avrebbe portato a<br />

forme di adattamento entro l’ecosistema, che sfociarono poi nella<br />

domesticazione vegetale e animale (“teoria dell’oasi”) 49.<br />

46 REDMAN C.1978, The rise of Civilization: from Early Farmers to Urban Society in<br />

the Ancient Near East, San Francisco, W. H. Freeman and Company.<br />

47 R. PUMPELLY, 1908.<br />

48 GORDON CHILDE V. 1935, New Light on the Ancient Near East, London,<br />

Routledge and Paul.<br />

49 “… Le condizioni di incipiente inaridimento alle quali abbiamo accennato<br />

avranno fornito uno stimolo verso l’adozione di un’ economia di produzione del<br />

cibo. La concentrazione forzata presso le rive di corsi d’acqua e l’affioramento di<br />

sorgenti avrà comportato una ricerca più intensiva di mezzi di nutrimento. Animali<br />

e uomini si saranno radunati insieme in oasi che stavano diventando sempre più<br />

isolate da tratti di deserto. Questa giustapposizione forzata avrà promosso quella<br />

sorta di simbiosi tra uomo e animale implicata nel termine “domesticazione”. E in<br />

39


Si deve invece a R. Braidwood l’ipotesi della “nuclear zone”: secondo<br />

questo Autore, che negli anni Cinquanta era impegnato<br />

negli scavi a Jarmo 50, l’agricoltura sarebbe infatti nata in un’area<br />

precisa, quella della Mezzaluna fertile, tra l’Anatolia e l’Iran, dove<br />

già dal tardo Pleistocene convivevano piante e animali selvatici<br />

potenzialmente domesticabili. Abbandonando dunque l’idea di un<br />

impulso di natura climatica, l’ipotesi di Braidwood riconosceva<br />

meccanismi culturali e strategie innovative di procacciamento del<br />

cibo già nel Paleolitico Superiore. Nei primi tempi post-glaciali la<br />

ricchezza delle risorse avrebbe gradualmente favorito la sedentarietà<br />

e quest’ultima avrebbe facilitato l’osservazione del comportamento,<br />

dei meccanismi e dei cicli di riproduzione e crescita di<br />

piante e animali. Dopo un periodo di sperimentazione (incipient agriculture),<br />

si sarebbe passati a un’economia di tipo pienamente<br />

agricolo. Uno dei limiti del modello di Braidwood consiste tuttavia<br />

nella mancata spiegazione del perché l’agricoltura fu introdotta in<br />

quel preciso momento e non in un altro: l’Autore sosteneva che, in<br />

precedenza, non fossero ancora maturate le necessarie premesse<br />

culturali per raggiungerla. Nel dibattito tra Braidwood e Gordon<br />

Childe entrò anche quello sulle datazioni dei siti di Jarmo e di Jericho:<br />

una maggiore antichità del primo (ubicato nel Kurdistan iraqueno)<br />

rispetto al secondo avrebbe infatti avvalorato l’ipotesi di<br />

Braidwood, viceversa la maggiore antichità di Jericho, ubicato in<br />

un’oasi della valle del Giordano, avrebbe confermato la teoria<br />

dell’oasi 51 .<br />

Un altro noto modello, proposto da Cohen nel 1977 52 , pone<br />

l’accento sulla pressione demografica: la nascita dell’agricoltura<br />

sarebbe dovuta a una crisi alimentare, in risposta alla quale i cacciatori/raccoglitori<br />

avrebbero dovuto adottare strategie di gestione<br />

del cibo più efficaci. Non ci sono però prove in tale senso e anche i<br />

resti scheletrici umani non sembrano presentare tracce di una significativa<br />

degenerazione nella salute delle comunità di cacciatori/raccoglitori<br />

preneolitici.<br />

Una teoria analoga è quella delle “zone marginali” di Binford &<br />

Binford 53 . Un forte incremento demografico nelle comunità di cacciatori/raccoglitori<br />

natufiani avrebbe determinato uno squilibrio biologico<br />

che, a sua volta, avrebbe portato all’”espulsione” di alcuni<br />

gruppi verso i margini della “nuclear zone” e all’adozione di nuove<br />

pratiche di sussistenza.<br />

Afrasia piante nobili e animali adatti per la domesticazione crescevano selvatici,<br />

pronti per l’uomo” (GORDON CHILDE 1954, New Light on the Most Ancient East).<br />

50 cfr. infra<br />

51 cfr. Infra.<br />

52 COHEN M. N. 1977, The food Crisis in Prehistory: overpopulation and the origins<br />

of Agriculture, New Haven, Academic Press.<br />

53 BINFORD S. & BINFORD L.R., New perspectives in Archaeology, Chicago, Aldine<br />

Publishing Company, 1968.<br />

40


A questi modelli interpretativi deterministi, di stampo ancora positivista,<br />

è riconducibile anche quello proposto dallo storico inglese A.<br />

J. Toynbee 54, secondo il quale i principali progressi dell’umanità sarebbero<br />

il risultato di meccanismi di sfida e risposta (challenge and<br />

response). Secondo questo e altri Autori, è proprio nelle aree in cui<br />

le specie selvatiche sono meno rappresentate che il “colpo<br />

d’avvio” dell’agricoltura ha potuto essere determinante, allorché<br />

l’uomo, per bisogno, ha dovuto cercare di supplire alle carenze della<br />

natura : vengono interpretate in questo senso le testimonianze<br />

del sito di Beidha, nell’area inospitale del Negev, o di Ali Kosh, nel<br />

Khuzistan. Al contrario, altri studiosi sottolineano come i primi esempi<br />

di domesticazione provengano da aree caratterizzate da una<br />

grande abbondanza di specie selvatiche (come nel caso delle<br />

controverse attestazioni di Netiv Hagdud o di Tell Aswad).<br />

In anni più recenti si sono affermati modelli interpretativi diversi,<br />

che, riprendendo in parte le tesi di Braidwood e talora contrastando<br />

certe impostazioni di stampo marxista, tendono a ridimensionare<br />

l’influsso di fattori esterni sulle nuove scelte economiche e a sottolineare<br />

invece l’origine culturale e sociale delle pratiche agricole.<br />

Tra i vari cambiamenti introdotti col Primo <strong>Neolitico</strong>, il baricentro<br />

dell’interesse si è spostato dalla comparsa di nuove strategie di sussistenza<br />

all’emergere di nuove forme di organizzazione sociale e di<br />

nuove ideologie.<br />

Già nel 1978 B. Bender ipotizzava che l’agricoltura rispondesse in<br />

primo luogo all’esigenza di produzione di un surplus, dettata da motivazioni<br />

sociali (leadership, alleanza, scambio) e che le stesse relazioni<br />

sociali potessero aver agito da volano per la diffusione di queste<br />

pratiche di economia produttiva<br />

Negli anni Novanta B. Hayden ha ulteriormente elaborato questo<br />

concetto, ipotizzando che la produzione di cibo attraverso la domesticazione<br />

sia apparsa per la prima volta entro società di cacciatori/raccoglitori<br />

tecnologicamente avanzate, nel contesto di feste<br />

e di altri meccanismi competitivi tra individui ambiziosi 55. Del resto,<br />

con il <strong>Neolitico</strong> si osserva un incremento nella specializzazione<br />

artigianale e negli scambi, nonché un diffuso interesse per gli oggetti<br />

di prestigio, esotici o rari, fenomeni normalmente correlati<br />

all’emergere di società complesse e al desiderio di conservazione<br />

di forme di prestigio individuale o leadership.<br />

Un’interpretazione culturale della transizione all’agricoltura è stata<br />

proposta da Ian Hodder, che ha enucleato la contrapposizione<br />

strutturale e le mutue relazioni tra i concetti di “domestico” e “selvatico”,<br />

domus e agrios. Prima ancora di una domesticazione economica<br />

di specie vegetali e animali si sarebbe infatti affermata una<br />

54 TOYNBEE A.J., A Study of History. 1947-1957<br />

55 HAYDEN 1992; 1994.<br />

41


“domesticazione sociale” delle comunità, il cui indizio più concreto<br />

è l’acquisizione della sedentarietà 56. L’approccio ideologico parte<br />

dal presupposto secondo cui:<br />

«…il <strong>Neolitico</strong> principalmente non fu un fenomeno economico, né<br />

un nuovo set di relazioni sociali, né la manifestazione di un gruppo<br />

di immigrati, ma la manifestazione materiale di un nuovo set di idee<br />

che ristrutturano le società tardo mesolitiche e che cambiano le loro<br />

condizioni di esistenza economiche e sociali» 57 .<br />

Jacques Cauvin osserva come l’impulso al cambiamento non<br />

sembri dettato da fattori esterni (clima, pressione demografica etc.)<br />

ma, piuttosto, da profonde trasformazioni nello psichismo collettivo<br />

che si registrano nello stesso periodo. Si parla dunque di una rivoluzione<br />

dei simboli, le cui tracce possono essere lette soprattutto attraverso<br />

le testimonianze artistiche e religiose. Dall’iconografia<br />

dell’arte paleolitica, che vede come protagonisti animali di varie<br />

specie, a partire dal periodo Khiamiano si passa a un’arte che mostra<br />

una “personificazione del divino”, mediante una figura femminile<br />

e una figura maschile assimilata al toro. Si tratta di un’importante<br />

novità sul piano spirituale, che per la prima volta sottolinea un rapporto<br />

gerarchico tra uomo e dio e che, secondo l’Autore, può aver<br />

avuto un impatto dinamico sui cambiamenti nell’economia e nella<br />

società. Il progresso avrebbe dunque un fondamento antropologico<br />

nel “desiderio” piuttosto che nel “bisogno” di cambiamento: il<br />

nuovo rapporto uomo-dio avrebbe suscitato<br />

«…iniziative inedite, sbloccando in qualche modo l’energia necessaria<br />

per condurle a buon fine, come si trattasse dell’effetto compensativo<br />

di un malessere esistenziale mai sentito. Spettatrici fino<br />

ad allora dei cicli naturali di riproduzione del mondo vivente, le società<br />

neolitiche autorizzano se stesse a intervenire come produttrici<br />

attive. La cosa sarebbe stata possibile ben prima, tecnicamente<br />

parlando, ma, semplicemente, né l’idea né la voglia erano mai<br />

venute loro…» 58 .<br />

Come si vedrà in seguito, a proposito del <strong>Neolitico</strong> europeo, le<br />

opinioni degli studiosi sono divise anche in merito alle motivazioni e<br />

alle modalità di diffusione dell’agricoltura a partire dai centri genetici<br />

dell’Asia sudoccidentale.<br />

56 HODDER 1990.<br />

57 TILLEY 1996.<br />

58 CAUVIN 1994.<br />

42


2.2.6 Il <strong>Neolitico</strong> Preceramico<br />

La domesticazione delle specie vegetali e animali è dunque avvenuta<br />

gradualmente, in una fase già Neolitica, successiva alla sedentarizzazione<br />

e precedente l’introduzione della ceramica.<br />

Nel villaggio di Jericho ai livelli inferiori, natufiani, si sovrappongono<br />

due livelli neolitici privi di ceramica (Jericho I e Jerico II).<br />

Come si è detto in precedenza,<br />

questa sequenza stratigrafica<br />

suggerì all’archeologa Kathleen<br />

Kenyon di inserire tra Natufiano<br />

e <strong>Neolitico</strong> propriamente<br />

detto un “<strong>Neolitico</strong> Preceramico”<br />

(Pre Pottery Neolithic),<br />

suddiviso in due fasi (A e B), corrispondenti<br />

alle fasi Jericho I e<br />

Jericho II.<br />

il PPNA<br />

Nell’arco di 800 anni, tra 9500 e 8300 a.C., tre culture coeve (Mureybetiano<br />

nel Levante settentrionale, Aswadiano nel bacino di<br />

Damasco e Sultaniano nella valle del Giordano e nel Levante meridionale),<br />

eredi del Natufiano, risultano aver praticato (forse in modo<br />

del tutto indipendente) le prime esperienze agricole. Si tratterebbe<br />

semplicemente della semina di grani prelevati da cereali selvatici e<br />

di pratiche di diserbamento volte a favorire la germinazione dei<br />

semi. I prodotti così ottenuti non presentano caratteri particolari e<br />

distintivi rispetto alle specie selvatiche e solo 1000 anni più tardi si<br />

potranno osservare caratteri pienamente domestici 59 .<br />

Durante questa fase (PPN A) l’industria litica, laminare e ricavata<br />

da nuclei regolari, è ancora simile a quella natufiana ma abbandona<br />

progressivamente il microlitismo. Sono attestate punte di freccia<br />

e lame di falcetto e compaiono per la prima volta asce in pietra<br />

levigata. Trovano grande diffusione, soprattutto nel Mureybetiano,<br />

manufatti artistici o strumenti di uso pratico a cui vengono conferiti<br />

particolari caratteri estetici. In generale si osserva una certa fioritura<br />

culturale e un’esplosione demografica. I villaggi, ben più estesi<br />

e distanti tra loro rispetto a quelli del Natufiano e del Khiamiano,<br />

sono costituiti da case a pianta circolare e ospitano sepolture con<br />

defunti rannicchiati, nelle quali sono attestate anche pratiche di<br />

deposizione secondaria (per esempio dei crani).<br />

59 G. WILLCOX 1999. D. STOURDEUR 2000, p. 36.<br />

43<br />

L’archeologa inglese K. Kenyon<br />

(1906-1978). Insieme al suo maestro,<br />

Sir. M. Wheeler, fu tra i pionieri dello<br />

scavo stratigrafico.


Jericho I<br />

La torre di Jericho<br />

Dal sito:<br />

www.ancientnearest.tripod.com<br />

Ubicato nella valle del Giordano,<br />

circa 16 km a NW del Mar Morto, in<br />

un’oasi del deserto di Giudea alimentata<br />

da una fonte perenne<br />

(Ein es-Sultan o fonte di Elisha), il sito<br />

di Jericho (l’attuale cittadina di<br />

Tell Sultan) appare collocato in posizione<br />

strategica e favorevole<br />

all’insediamento umano. La sua<br />

potente stratigrafia, sedimentatasi<br />

in un tell che è stato interamente<br />

scavato mediante trincee, attesta<br />

una occupazione pressoché continua<br />

per diversi millenni 60.<br />

Alla base della stratigrafia del<br />

saggio E si trovano strati del Natufiano<br />

(per una potenza complessiva<br />

di circa 4 metri) 61 , a cui si sovrappone<br />

il <strong>Neolitico</strong> Preceramico<br />

A (8350-7370 bc) 62 , evidenziato<br />

anche nei saggi I e II, immediatamente<br />

al di sopra dello sterile. In<br />

questa fase il villaggio, molto più<br />

ampio di quelli precedenti (circa 4<br />

ettari), venne circondato da un muro di pietra alto quasi 4 m (spes-<br />

60 Grazie anche alla sua fama biblica, il sito è stato oggetto di ricerche scientifiche<br />

sistematiche a partire dall’inizio del XX secolo. Dopo le prime ricerche ottocentesche<br />

da parte dell’ingegnere inglese Charles Warren, gli scavi dei tedeschi<br />

E. Sellin e C. Watzinger, condotti tra 1907 e 1911 misero in luce le mura della città<br />

risalenti alla Media età del Bronzo (2000-1600 bc). La scoperta, negli anni Trenta,<br />

di una doppia cinta muraria crollata, datata intorno al 1400 bc, a cui faceva seguito<br />

un livello di distruzione e di abbandono, portarono l’inglese J. Garstang a<br />

ritenere di aver trovato i resti della città biblica distrutta da Giosuè.<br />

Quest’ipotesi fu smentita da K. Kenyon, che, ripresi gli scavi negli anni Cinquanta,<br />

retrodatò la distruzione di Jericho al 1550 bc ca.<br />

61 L’occupazione natufiana del sito (data intorno a 9250 bc) è stata individuata<br />

verso il margine settentrionale del tell e nei suoi livelli inferiori. Il primo insediamento<br />

consiste in una piattaforma con pavimentazione in argilla, racchiusa da<br />

un muro in pietra, interpretata dalla Kenyon come santuario.<br />

62 Le prime datazioni radiometriche furono ottenute quando la tecnica del 14 C<br />

era ancora agli albori e vengono oggi scartate come imprecise (6850 ± 160 bc;<br />

6775 ± 210 bc). Ulteriori determinazioni sono state effettuate dai laboratori del British<br />

Museum (BM) e di Philadelphia (p), utilizzando campioni provenienti dalle<br />

stesse fasi. Le date delle due serie risultano però differire di 500÷600 anni. La fase<br />

immediatamente seguente la costruzione del muro e della torre è datata 8350 ±<br />

500 bc (BM-250) e 8300 ± 200 bc (BM-105), mentre a Philadelphia si è ottenuta<br />

una data 7825 ± 110 bc (p-378). Si dispone poi di una serie di date per la fase finale<br />

del PPN A: 8350 ± 200 bc (BM-106), 8230 ± 200 bc (BM-110), 7705 ± 84 bc (p-<br />

379). Le differenze tra le determinazioni ottenute nei due laboratori sono verosimilmente<br />

legate a un diverso trattamento di preparazione dei campioni (MOORE).<br />

44


sore medio 3 m), che si è potuto seguire per circa 8 metri e che risulta<br />

essere stato frequentemente rimaneggiato. A questa struttura<br />

era collegata la grande torre di pietra, del diametro di 10 m per 8,5<br />

m di altezza, munita di una scala interna. Secondo una recente ipotesi<br />

la funzione di questa potente struttura non sarebbe di natura difensiva/militare<br />

ma, piuttosto, protettiva nei confronti delle inondazioni<br />

causate da un vicino torrente 63. Le capanne dislocate<br />

all’interno avevano una pianta circolare, erano leggermente infossate<br />

nel terreno ed erano state edificate con mattoni di argilla a sezione<br />

piano-convessa, mentre la copertura era forse costituita da<br />

tetti a cupola.<br />

L’economia si basava sulla coltivazione di frumento, orzo e lenticchie,<br />

mentre la parte più consistente della componente proteica<br />

della dieta era costituita da specie selvatiche, tra cui gazzella, cinghiale<br />

e capra selvatica.<br />

Una serie di recinzioni costruite in prossimità della torre ha fatto<br />

pensare alla presenza di granai per lo stoccaggio comune dei cereali;<br />

si dovrebbe in questo caso ammettere la produzione di un<br />

surplus di alimenti utile a sfamare una comunità numerosa,<br />

nell’ambito della quale alcuni individui potevano essere impegnati<br />

nella realizzazione di grandi infrastrutture (come il muro e la torre) e<br />

quindi svincolati dalla produzione del cibo.<br />

Durante il PPN A i morti erano sepolti in posizione rattratta<br />

all’interno di fosse scavate circa 1 m al di sotto del livello pavimentale<br />

delle abitazioni, secondo una prassi che, come si visto, era già<br />

in vigore dal Mesolitico.<br />

Sono attestate pratiche rituali che rivelano una particolare attenzione<br />

per i crani dei defunti: in un caso 7 crani erano stati posti intorno<br />

a un ottavo, in un altro caso vari gruppi di tre crani ciascuno<br />

erano stati sepolti vicini. Una terza attestazione consisteva di vari<br />

crani infantili associati a uno scheletro infantile completo.<br />

La cultura materiale del villaggio del PPN A era costituita da<br />

strumenti in selce e in osso, oggetti di ornamento, macine e asce in<br />

pietra.<br />

Dopo questa fase vi fu uno iato di qualche secolo<br />

nell’occupazione del sito.<br />

A Mureybet (fase III) l’architettura è costituita da case a pianta<br />

circolare di dimensioni più ampie e che spesso presentano una certa<br />

differenziazione degli spazi interni, suddivisi da tramezzi, e i primi<br />

esempi di decorazioni parietali. L’industria litica è piuttosto appariscente<br />

e, benché si parli ancora di <strong>Neolitico</strong> Preceramico, si registra<br />

63 L’ipotesi, suggerita dall’archeologo israeliano O. Bar-Yosef, tende a escludere<br />

che si possano riconoscere tracce di militarizzazione nella società neolitica. La<br />

guerra non farebbe dunque parte del “pacchetto neolitico".<br />

45


la comparsa della terracotta per la realizzazione di figurine femminili<br />

o per recipienti di piccole dimensioni 64.<br />

La cultura materiale del Mureybetiano è ricca di manufatti artistici<br />

e di uno strumentario di uso pratico a cui, tuttavia, viene conferito<br />

un particolare prestigio estetico.<br />

Il PPN B e il PPN C<br />

Con il PPN B (8700-7000 BC), che ha un areale di diffusione più esteso<br />

rispetto al PPN A, si registrano il consolidamento<br />

dell’economia agricola e l’inizio della domesticazione animale, che<br />

(almeno secondo l’ipotesi tradizionale) inizialmente coinvolge solo<br />

capre e montoni, poi anche bue e porco 65 . A partire dalla sua fase<br />

media (8200-7500 BC), il <strong>Neolitico</strong> Preceramico B conosce una rapida<br />

diffusione 66 e con il PPN recente, intorno a 7500 a.C., si può dire<br />

che le società dell’Asia sudoccidentale siano già pienamente neolitiche:<br />

l’economia agricola è ormai diffusa in tutto il Vicino Oriente,<br />

dai Monti Zagros (Jarmo, Karim Shahir) all’Anatolia (Çayönü, Hacilar).<br />

Le case sono ora prevalentemente di forma rettangolare e i rituali<br />

funerari risultano più complessi, prevedendo, tra l’altro, la rimodellazione<br />

del cranio(es. Jericho, Aïn Ghazal, Beisamoun). Questi crani<br />

potevano essere inseriti sul suolo delle abitazioni (come a Jericho),<br />

in depositi collettivi o sotterrati. È difficile ricostruire il significato di<br />

una simile pratica ma si può pensare a una forma di culto degli antenati<br />

che, forse, prevedeva cerimonie particolari nelle quali questi<br />

crani rimodellati venivano esposti pubblicamente.<br />

La fase successiva, riconosciuta nel sito di Aïn Ghazal e denominata<br />

PPN C, vede una netta riduzione delle attività di caccia a favore<br />

dell’allevamento di nuove specie domestiche e, in concomitanza<br />

con la diffusione di un’economia pastorale, si ritorna a forme<br />

di insediamento meno stabile e seminomade.<br />

64 Non si può ancora parlare di veri e propri manufatti ceramici in quanto<br />

l’argilla utilizzata per modellare statuette e recipienti, pur essendo sottoposta<br />

all’azione del fuoco, non presenta l’aggiunta di sostanze smagranti di origine minerale<br />

o vegetale. CAUVIN 1994.<br />

65 HELMER ET ALL. 1998. Sulla cronologia della domesticazione animale si veda infra<br />

a proposito di Cipro.<br />

66 Dopo la fase antica del PPN B (8700-8200 BC), che coinvolge soprattutto<br />

l’area della Siria settentrionale precedentemente occupata dal Mureybetiano<br />

con modeste espansioni verso l’Anatolia sudorientale, nella fase media si registra<br />

una seconda ondata di espansione che si estende verso il Levante meridionale.<br />

Risale a questo periodo anche la colonizzazione dell’isola di Cipro da parte di<br />

comunità che vi introdussero alcune specie animali in via di domesticazione (cfr.<br />

infra).<br />

46


Jericho II<br />

Dopo l’abbandono il sito di Jericho non fu occupato per vari secoli,<br />

sino al PPN B (datato 7220-5850 bc) 67. La Kenyon ipotizzò che la<br />

nuova occupazione fosse legata all’arrivo di una nuova popolazione<br />

e tale fenomeno sembrerebbe confermato dai dati antropologici:<br />

sarebbe collocabile in questa fase la comparsa di individui del<br />

tipo “mediterraneo gracile”, già presente in Siria dal Mureybetiano,<br />

che si mescolano ai “mediterranei robusti” del Sultaniano 68 e che<br />

portano un nuovo strumentario e nuove tecniche edilizie.<br />

Le abitazioni di questa fase<br />

presentano una pianta rettangolare,<br />

con pavimenti in terra<br />

battuta scottata e pareti intonacate.<br />

Erano costruite con<br />

mattoni di argilla a facce parallele<br />

con spigoli smussati, talvolta<br />

su fondazioni in pietra. Le<br />

stanze, piuttosto ampie, erano<br />

disposte intorno a un cortile e<br />

(dal sito: http://www.mcc.cc.fl.us/)<br />

47<br />

suddivise da tramezzi.<br />

Una costruzione separata<br />

dalle altre, con una nicchia aperta nella parete terminale, nei pressi<br />

della quale è stato trovato un pilastro di roccia vulcanica, è stato<br />

interpretato dalla Kenyon come tempio, anche se non si hanno indicazioni<br />

precise. Dal punto di vista economico si registra una<br />

maggiore varietà e incidenza delle specie coltivate ed è probabile<br />

che la pecora fosse già domesticata.<br />

I defunti erano sepolti al di sotto delle abitazioni o nel riempimento<br />

di edifici abbandonati. Le tombe erano spesso collettive e in alcuni<br />

casi i cadaveri risultavano disarticolati e privi del cranio.<br />

(dal sito : http://courses.unc.edu)<br />

Sotto la pavimentazione di una<br />

casa si è trovato un deposito di 7<br />

crani da cui erano state rimosse le<br />

mandibole e che erano stati ricoperti<br />

di gesso modellato in modo realistico,<br />

a riprodurre le sembianze del defunto. Due conchiglie (es. ciprea)<br />

erano collocate nelle orbite oculari. Questi crani e altri ana-<br />

67 Le date radiocarboniche ottenute per il livelli di PPN B sono di difficile interpretazione.<br />

Anche in questo caso i laboratori coinvolti sono due (British Museum e<br />

Philadelphia). I laboratori del British Museum hanno fornito sei date: 7220 ± 200 bc<br />

(BM-115), 6760 ±150 bc (BM-253) = PPN B medio. Anche in questo caso le datazioni<br />

ottenute a Philadelphia risultano più giovani: 7006±103 bc (p-382). In generale<br />

si può pensare che il villaggio sia stato impiantato intorno a 7000 bc e occupato<br />

sino a 6500 bc o poco oltre.<br />

68 ÖZBEK 1976; STROUHAL 1973.


loghi (in tutto una decina) sono stati recentemente attribuiti a individui<br />

adulti di sesso maschile. La pratica della modellazione del<br />

cranio è attestata solo a Jericho, Tell Ramad, Aïn Ghazal e Beisamun.<br />

L’industria litica è varia e, oltre agli strumenti in selce scheggiata,<br />

presenta macine e pestelli, martelli, lisciatoi, recipienti scavati nel<br />

calcare tenero locale, pesi da telaio.<br />

Tra i reperti più significativi di questa<br />

fase si annovera una serie di figurine<br />

antropomorfe stilizzate in gesso e<br />

in argilla. Come per i crani modellati,<br />

anche in questo caso gli occhi erano<br />

spesso costituiti da valve di conchiglie.<br />

(dal sito: http://www.mcc.cc.fl.us/)<br />

Dopo il PPN B c’è uno iato nell’occupazione del sito, che riprenderà<br />

nel tardo <strong>Neolitico</strong> e durante l’età del Rame.<br />

Aïn Ghazal<br />

Il sito giordano di Aïn<br />

Ghazal, ubicato alla periferia<br />

nordorientale della capitale<br />

Amman, presenta<br />

alcune tra le più ricche ed<br />

interessanti testimonianze<br />

del <strong>Neolitico</strong> Preceramico<br />

del Vicino Oriente.<br />

Il villaggio fu scoperto<br />

nel corso degli anni Settanta,<br />

durante i lavori per la<br />

realizzazione di una strada<br />

e gli scavi furono intrapresi (dal sito: http:// www.asia.si.edu)<br />

tra 1982 e 1989 da una équipe americano-giordana, diretta da G.<br />

Roffelson e da Z. Kafafi e poi ripresi dal 1993 al 1996.<br />

Le ricerche hanno messo in luce i resti di un grande villaggio pluristratificato<br />

che, grazie anche alla ricchezza d’acqua, fu continuativamente<br />

popolato per due millenni, dalla fase media del PPN B al<br />

<strong>Neolitico</strong> Ceramico (Yarmoukiano). La stratigrafia ha inoltre permesso<br />

di riconoscere un livello pertinente a una fase tarda del <strong>Neolitico</strong><br />

Preceramico, definito PPN C.<br />

48


I quattro periodi di occupazione principali possono essere così<br />

schematizzati:<br />

• <strong>Neolitico</strong> Preceramico B fase media (MPPNB): 7250-6500 bc<br />

• <strong>Neolitico</strong> Preceramico B fase tarda (LPPNB): 6500-6000 bc<br />

• <strong>Neolitico</strong> Preceramico C (PPNC): 6000-5500 bc<br />

• <strong>Neolitico</strong> Ceramico Yarmoukiano: 5500-5000 bc<br />

Le indagini paleobotaniche hanno ricostruito un ambiente dominato<br />

da boschi di querce e da pioppi e tamerischi che, probabilmente,<br />

costeggiavano il corso del fiume Zarqa.<br />

I livelli di occupazione più antichi, individuati sulla sponda occidentale<br />

del fiume, sono direttamente sovrapposti al livello sterile di<br />

argilla rossa basale. Il villaggio, impiantato nella fase media del PPN<br />

B, copriva un’area di un paio d’ettari ma, verso la fine di tale periodo,<br />

si era già ampliato sino a 5 ettari (con una popolazione stimata<br />

intorno alle 600-750 unità). Come si vedrà, un ulteriore significativo<br />

ampliamento si registra all’inizio della fase tarda del PPN B, in concomitanza<br />

con un diffuso abbandono dei siti preceramici del Levante<br />

meridionale (Jericho, Beidha etc.). È verosimile che la popolazione<br />

dei primi villaggi agricoli di Israele e della valle del Giordano<br />

si sia dislocata più a nord, in territori più elevati e anche nell’area di<br />

Aïn Ghazal 69. È in questa fase che l’abitato si estende anche sulla<br />

sponda orientale del fiume, raggiungendo, nell’arco di alcune generazioni,<br />

i 15 ettari di ampiezza (con una popolazione stimata in<br />

almeno 2500 residenti) 70 .<br />

L’impatto sulle risorse ambientali determinato da questa pressione<br />

demografica porterà a un loro generale degrado e a un lento<br />

ridimensionamento dell’abitato, che si concentrerà di nuovo solo<br />

sulla sponda occidentale del fiume e che nel <strong>Neolitico</strong> Ceramico<br />

sarà occupato solo stagionalmente occupato da gruppi di pastori<br />

nomadi.<br />

Il villaggio più antico (fase media del PPN B) presentava dunque<br />

una struttura compatta, con piccoli agglomerati di abitazioni costruiti<br />

sulla sponda del fiume: gli edifici sono caratterizzati da muretti<br />

perimetrali in pietra e da una pavimentazione in terra battuta. La loro<br />

ampiezza va da 35 a 50 mq e sono solitamente costituiti da<br />

un’unica stanza con focolare circolare. Verso la fine del PPN B medio<br />

iniziano a essere presenti dei muretti interni con funzione portante<br />

più che divisoria 71 . La particolare struttura di questi agglomerati,<br />

nei quali le abitazioni erano strettamente addossate le une alle altre<br />

e nettamente separate da quelle di altri agglomerati, ha suggerito<br />

69 ROLLEFSON 1987.<br />

70 ROLLEFSON 1997a. Insediamenti così estesi sono per il momento attestati solo in<br />

Giordania.<br />

71 Si è infatti ipotizzato che rimpiazzino l’uso di pali portanti in legno, il cui pre-<br />

lievo nel territorio si sarebbe rivelato più faticoso (ROLLEFSON & KÖHLER-ROLLEFSON<br />

1989; ROLLEFSON 1990).<br />

49


che l’impianto urbanistico del sito tenesse conto dei gruppi familiari<br />

esistenti.<br />

Le analisi paleobotaniche hanno evidenziato la pratica della coltivazione<br />

di un’ampia gamma di specie domestiche (grano, orzo,<br />

lenticchie, piselli, ceci), mentre l’assemblage faunistico è costituito<br />

da più di 50 specie selvatiche, dominate dalla capra che, da sola,<br />

costituisce il 50% del record 72. La varietà della fauna indica da un<br />

lato l’abbondanza di risorse alimentari, dall’altro l’esistenza di un<br />

ecosistema variegato.<br />

La cultura materiale di questa fase suggerisce la pratica di attività<br />

altamente specializzate, come la scheggiatura di selce di buona<br />

qualità, estratta da miniere collocate a un paio di km di distanza.<br />

Tra i manufatti più diffusi si annoverano punte di freccia e di lancia,<br />

punte di freccia, lame di falcetto e bulini. La vasta attestazione<br />

di questi ultimi è stata interpretata come prova secondaria di<br />

un’intensa lavorazione del legno.<br />

Le sepolture del PPN B medio prevedono in alcuni casi<br />

l’inumazione di uomini e donne, di età sia giovanile che adulta, al<br />

di sotto del pavimento delle abitazioni, talora con rimozione e inumazione<br />

secondaria del cranio. Come già segnalato per Jericho,<br />

anche ad Aïn Ghazal sono stati trovati 6 crani sottoposti a rimodellamento:<br />

in un solo pozzetto, collocato nel cortile di un’abitazione, si<br />

sono rinvenuti 4 teschi, di cui 2 con tracce di gesso sul volto e nelle<br />

orbite oculari, con una sottile linea di bitume tracciata per dividere<br />

le palpebre. Un’altra categoria di sepolture (attestata nel 30% dei<br />

casi) è quella che prevede l’inumazione del cadavere (completo di<br />

cranio) all’interno di pozzetti-rifiutaia. Queste modalità di sepoltura<br />

sono di norma applicate anche agli individui di età infantile, per<br />

quanto si segnalino rari casi di sepolture infantili sotto i pavimenti o<br />

le soglie delle abitazioni, riconducibili probabilmente a riti di fondazione.<br />

Non si sa dove fossero sepolti gli altri membri della comunità e<br />

allo stato attuale delle ricerche nel Levante non è stato rinvenuto<br />

alcun esempio di necropoli extraurbana per il PPN B. Il diverso trattamento<br />

riservato ai cadaveri induce comunque a supporre<br />

l’esistenza di una strutturazione gerarchica della comunità.<br />

Il sito di Aïn Ghazal ha restituito anche una serie di figurine antropomorfe,<br />

di solito costituite da testa e busto, con i genitali non evidenziati.<br />

Tra queste esistono comunque esemplari sicuramente<br />

femminili, con addome e seni prominenti, interpretati come “dee<br />

della fertilità”. Nei livelli del PPN B medio sono abbondanti anche le<br />

figurine di animali, che riproducono soprattutto bovidi selvatici e<br />

che possono essere genericamente ricondotte a un culto del toro,<br />

particolarmente diffuso in tutto il Vicino Oriente. Una loro funzione<br />

propiziatoria ai fini della caccia sembra essere confermata dal ritrovamento<br />

di alcuni esemplari nei quali sono state conficcate delle<br />

72 Alcuni autori interpretano questo dato come indizio della domesticazione di<br />

questa specie. KÖHLER-ROLLEFSON 1997; DRIESCH & WODTKE 1997.<br />

50


lame in selce e dalla scarsità delle figurine rappresentanti capre,<br />

cioè animali già sottoposti a una forma di incipiente domesticazione.<br />

Nel 1983 e nel 1985 sono stati rinvenuti<br />

nel sito anche due depositi<br />

contenenti statue in gesso di dimensioni<br />

monumentali: il primo (che fu<br />

prelevato intatto e scavato in laboratorio<br />

nel 1983) conteneva 13 statue<br />

e 12 busti (tra cui una dea della<br />

fertilità che trattiene il seno con le<br />

mani) datati al 6750 BC ca.; il secondo<br />

deposito (quello scoperto nel<br />

1985) conteneva invece 2 statue, 3<br />

busti bicefali e 2 teste parziali, datate<br />

al 6570 BC ca. Si tratta di sculture<br />

con un’altezza variabile da 35 a 100<br />

e le loro proporzioni monumentali<br />

depongono a favore di una funzione<br />

pubblica piuttosto che domestica. In<br />

Stautuette antropomorfe<br />

Dal sito:<br />

http://www.ucl.ac.uk/archaeology<br />

base alle loro dimensioni queste sculture<br />

sono state suddivise in “busti” e<br />

“figure”. I primi sono più larghi, formati<br />

da un blocco di base, solita-<br />

mente non decorato, che sostiene la testa. Le seconde, invece,<br />

hanno braccia e gambe evidenziate (talora con evidenti deformazioni<br />

genetiche, per esempio estremità a sei dita). In entrambi i casi<br />

mancano i genitali e i volti appaiono sproporzionati ma delineati<br />

con cura dopo una preliminare lucidatura mediante ocra, con occhi,<br />

naso e bocca ben evidenziati. Il contorno degli occhi e l’iride<br />

sono dipinti con bitume nero e, talora, con il diottasio (un colorante<br />

verde derivante da un composto del rame). Le sculture erano state<br />

costruite intorno a un’armatura in canne e giunchi, rinforzata con<br />

avvolgimenti di cordicelle, a cui era stato applicato un rivestimento<br />

di calce, quarzo e calcare tritati. La testa e il collo erano rinforzati<br />

con un avvolgimento continuo di spago e dalle estremità inferiori<br />

spuntano tratti dell’armatura interna, finalizzati al posizionamento<br />

verticale delle sculture. Si pensa che queste statue in gesso possano<br />

rappresentare una sorta di pantheon di divinità, il cui interramento<br />

all’interno di pozzetti potrebbe essere simbolicamente correlato ai<br />

concetti di morte e rinnovamento, particolarmente indicativi nel<br />

comportamento rituale delle prime società agricole.<br />

Verso la fine del PPN B medio e l’inizio della fase tarda si registra<br />

un incremento nella popolazione e l’area di abitato viene estesa alla<br />

sponda orientale del fiume. La difficile lettura delle strutture in<br />

questa porzione del sito non permette, allo stato attuale, di chiarire<br />

la reale natura di questo ampliamento. Come si è visto in prece-<br />

51


denza, è stata formulata l’ipotesi che l’incremento nella popolazione<br />

fosse dovuto all’immigrazione da parte di gruppi provenienti dai<br />

villaggi ormai abbandonati della valle del Giordano. Si può dunque<br />

pensare che tali gruppi abbiano scelto, spontaneamente o<br />

meno, di insediarsi in quest’area periferica del villaggio 73.<br />

Anche le testimonianze riferibili al PPN B tardo sono spesso difficilmente<br />

leggibili e obliterate da quelle successive del PPN C e dello<br />

Yarmoukiano. Si evidenziano tuttavia abitazioni estremamente<br />

grandi, di ampiezza doppia rispetto a quelle della fase precedente,<br />

e caratterizzate da due piani. Questo fenomeno viene letto in chiave<br />

sociale, come indice del passaggio da una struttura incentrata<br />

su famiglie nucleari a una compagine basata su nuclei familiari estesi<br />

che mettono in comune sforzi e risorse 74.<br />

Particolarmente interessante è la comparsa, nel PPN B tardo, di<br />

edifici particolari, la cui funzione potrebbe essere rituale. Si tratta di<br />

tre o quattro strutture a pianta absidata, di dimensioni inferiori rispetto<br />

a quelle delle unità abitative (7,5 mq ca.). In un caso al centro<br />

dell’abside erano presenti un ortostato e altre due pietre 75 . Sono poi<br />

presenti due edifici a pianta circolare (definiti dagli Autori come<br />

shrines) di dimensioni estremamente ridotte (meno di 5 mq), imperniati<br />

su un’apertura centrale, dotati di cataletti sotterranei e di pavimentazioni<br />

più volte ripristinate. Un’ultima categoria di edifici rituali<br />

è costituita dai cosiddetti “templi” (temples), localizzati nell’area orientale<br />

del villaggio. Il primo di questi edifici, di pianta rettangolare,<br />

è ubicato in cima a un pendio e contiene un altare circondato da<br />

pietre, un focolare, diverse pietre conficcate verticalmente nel terreno,<br />

un ortostato antropomorfo nella parete orientale. Il secondo<br />

edificio, più ampio, è diviso in due ambienti: quello orientale contiene<br />

un altare e un focolare circondato di pietre. La pavimentazione<br />

era costituita da ciottoli di fiume ricoperti da una stesura di argilla<br />

e un tramezzo nascondeva alla vista dei profani le attività svolte<br />

nel secondo ambiente 76 . Le ampie dimensioni di questi due templi e<br />

la ricchezza dei loro apparati hanno suggerito che la loro funzione<br />

fosse comunitaria, e non più riservata a singoli gruppi familiari 77.<br />

Significativi cambiamenti si osservano all’inizio del VI millennio,<br />

con la fase denominata PPN C: il record faunistico di questo periodo<br />

vede una drastica riduzione nel numero delle specie animali disponibili<br />

(da 50 a 15), fatto che, verosimilmente, portò a rivolgersi in<br />

modo più intenso alla domesticazione animale 78 . In questo periodo<br />

73 ROLLEFSON & SIMMONS 1986.<br />

74 ROLLEFSON, 1987b.<br />

75 ROLLEFSON, KAFAFI & SIMMONS 1990.<br />

76 L’analisi radiometrica di un campione di carbone da questo edificio ha fornito<br />

una data di 6130±65.<br />

77 ROLLEFSON & KAFAFI 1996a E 1996b.<br />

78 L’incidenza della caccia nel PPN C di Aïn Ghazal può essere stimata intorno<br />

al 10%; viceversa si registra l’intensificazione dell’allevamento, con la domestica-<br />

52


si introducono anche due nuove tipologie edilizie: da un lato si ritorna<br />

infatti ad abitazioni monofamiliari di piccole dimensioni (15 mq<br />

ca.) che sono ora dotate di un cortile recintato adibito a varie funzioni<br />

quotidiane di sussistenza, dall’altro compaiono i cosiddetti<br />

“corridor buildings”, vale a dire strutture di ricovero seminterrate, interpretate<br />

come pertinenti a gruppi familiari seminomadi, che si<br />

fermano ad Aïn Ghazal solo per una parte dell’anno 79. Le pratiche<br />

funerarie del PPN C non prevedono più la rimozione e la deposizione<br />

secondaria del cranio e non sono documentati edifici adibiti a<br />

particolari funzioni rituali.<br />

Questo sdoppiamento della comunità, tra famiglie pienamente residenziali<br />

e gruppi pastorali seminomadi, non è più presente nella<br />

fase successiva del <strong>Neolitico</strong> Ceramico Yarmoukiano, allorché sono<br />

documentate solo piccole abitazioni monofamiliari ben distanziate<br />

tra loro e indipendenti 80. Per questa fase non si evidenziano più sepolture<br />

all’interno dell’abitato e, verosimilmente, i defunti venivano<br />

inumati in una necropoli esterna. È invece presente in questa fase<br />

un edificio rituale (o, comunque, a destinazione collettiva) che in<br />

parte oblitera una delle strutture absidale del PPN B tardo, al cui interno<br />

sono state rinvenute suppellettili in ceramica fine (mentre è<br />

del tutto assente quella di uso domestico).<br />

Il sito anatolico di Çayönü Tepesi, ubicato nella piana di Diyarbakr,<br />

vicino al corso superiore del Tigri e dell’Eufrate, costituisce, insieme<br />

a quelli di Cafer Höyük, Boytepe e Nevali Çori, una delle più<br />

importanti testimonianze della facies denominata “PPN B del Tauro”.<br />

Gli scavi, condotti a partire dagli anni Sessanta da un’équipe<br />

internazionale diretta da Braidwood e Çambel, hanno messo in evidenza<br />

una stratigrafia millenaria, entro la quale è possibile leggere<br />

una straordinaria complessità nell’architettura e nell’organizzazione<br />

topografica e funzionale dei diversi settori del sito.<br />

Nelle fasi più antiche, dopo una iniziale diffusione di edifici a<br />

pianta circolare (round plan buildings), sono presenti basamenti rettangolari<br />

a muri paralleli, che costituivano la piattaforma sopraelevata<br />

per le abitazioni (grill plan buildings). Successivamente, si passa<br />

ad abitazioni tripartite, con lunghe stanze allungate (channelled<br />

buildings) e, quindi, ad unità abitative costituite da piccole celle a<br />

pianta quadrata o rettangolare (cell plan buildings) e, infine, ad<br />

ambienti più spaziosi (large room buildings).<br />

Questa scansione si riflette anche nelle strategie di sussistenza,<br />

che vedono dominare le leguminose nella prima fase, cereali selva-<br />

zione di nuove specie come la pecora (alla fine del PPN B tardo), il porco (nel<br />

PPN C) e la vacca (nella fase tarda del PPN C). KÖHLER-ROLLEFSON et al. 1993.<br />

79 Si è ipotizzato che questi gruppi trascorressero la stagione delle piogge<br />

(dall’autunno/inverno sino a maggio/giugno) nelle steppe e nelle aree desertiche<br />

con greggi di capre e pecore e tornassero al villaggio solo nella stagione arida.<br />

ROLLEFSON & KÖHLER-ROLLEFSON 1993.<br />

80 KAFAFI & ROLLEFSON 1995.<br />

53


tici nella fase intermedia e domestici nella fase del cell plan.<br />

L’industria litica è dominata dalla presenza di ossidiana della Cappadocia<br />

o del Tauro (Bingöl), spesso lavorata a pressione. Si annoverano<br />

inoltre recipienti e monili realizzati in marmo levigato. Analisi<br />

più dettagliate sulle industrie litiche sono in corso di elaborazione da<br />

parte di Isabella Caneva che, correlando i dati ricavati da uno studio<br />

morfologico dei manufatti, dall’analisi delle tracce d’usura e<br />

dall’identificazione delle materie prime, ha cercato di elaborare<br />

una periodizzazione interna del sito e di collegarla a quella definita<br />

in base alle fasi edilizie. In questo approccio integrato, i dati emersi<br />

dallo studio delle industrie litiche sono stati affiancati da un’analisi<br />

delle diverse modalità di strutturazione dello spazio e correlati alle<br />

informazioni disponibili sull’economia. Il quadro che emerge delinea<br />

una successione di quattro diversi stadi:<br />

Il primo stadio, corrispondente alla fase delle abitazioni rotonde e<br />

delle prime case a griglia, si caratterizza per un’agricoltura incipiente<br />

e per una tecnica locale di taglio dell’industria litica. Lo spazio di<br />

lavoro è indifferenziato rispetto a quello domestico e si colloca<br />

all’esterno o all’interno delle abitazioni. Non sono presenti in questo<br />

stadio grandi edifici pubblici o differenziazioni gerarchiche<br />

nell’ampiezza e nella ricchezza delle abitazioni o tra i diversi quartieri<br />

del sito.<br />

Il secondo stadio, corrispondente alla fase recente delle abitazioni<br />

a griglia e a quella dei channelled buildings, è caratterizzato<br />

da un’agricoltura più sviluppata e da nuove modalità di scheggiatura<br />

dell’industria litica, con introduzione della tecnica a pressione e<br />

di materie prime di pregio (soprattutto ossidiana), fenomeni che<br />

sembrano suggerire un’espansione a livello regionale delle relazioni<br />

del sito. Lo spazio di lavoro si concentra ora in zone specializzate (ateliers)<br />

all’esterno delle abitazioni.<br />

Nel terzo stadio, corrispondente alle cobblepaved houses e ai più<br />

antichi cell plan buildings, si osserva l’introduzione della domesticazione<br />

dei caprovini, accompagnata da un incremento nell’uso di<br />

materie prime speciali (ossidiana) e dall’adozione di varie tecniche<br />

di taglio della pietra, tra cui quella bipolare a nuclei naviformi, di<br />

chiara matrice levantina. Le relazioni del sito sono dunque particolarmente<br />

estese. Il villaggio si organizza in unità indipendenti e lo<br />

spazio di lavoro, molto specializzato, si concentra ora in zone differenziate<br />

all’interno delle abitazioni, mentre all’esterno si delinea uno<br />

spazio pubblico cerimoniale ben definito con una gerarchizzazione<br />

tra abitazioni e diversi quartieri del sito. Nucleo importante di questa<br />

fase è la grande piazza, attorno alla quale si distribuiscono abitazioni<br />

ricche, ben differenziate rispetto a quelle ordinarie.<br />

L’ultimo stadio, corrispondente alle fasi recenti delle abitazioni a<br />

cell plan e ai large room buildings, vede l’affermazione delle pratiche<br />

di allevamento e un’ulteriore specializzazione nelle industrie litiche.<br />

54


La progressiva gerarchizzazione del sito sembra corrispondere alla<br />

strutturazione di rapporti di parentela e di forte coesione sociale<br />

all’interno di un territorio sempre più vasto, su una base di alleanze<br />

politiche.<br />

Per quanto concerne gli aspetti spirituali, si possono citare alcune<br />

figurine femminili in terracotta e, a Nevali Çori, una grande statuaria<br />

antropomorfa in pietra. A Çayönü il culto dei crani è documentato<br />

dal raggruppamento di più di settanta teschi e di resti di 400 inumati<br />

all’interno di un unico edificio absidato, interpretato come “casa<br />

dei morti”. Lo stesso edificio risulta caratterizzato da stele verticali e<br />

da una pietra, interpretata come altare, su cui si sono riscontrate<br />

tracce di sangue, sia animale che umano 81 .<br />

Come si è visto in precedenza, il<br />

sito pluristratificato di Qualat Jarmo,<br />

nel Nord dell’Iraq (Kurdistan iraqueno),<br />

fu oggetto di scavi pluridisciplinari<br />

da parte di una équipe guidata<br />

da Braidwood: su un’area di 140<br />

x 80 m si scavò un deposito dello<br />

spessore di 7 m, costituito dai resti di<br />

sedici insediamenti successivi. Negli<br />

undici livelli più antichi (PPN) si trovarono<br />

in media venticinque abita-<br />

(da Hawks)<br />

zioni per ogni fase, caratterizzate<br />

da una pianta rettangolare analoghe<br />

a quelle di Jericho II e da strut-<br />

ture infossate interpretabili come silos e focolari. L’economia del sito<br />

era basata sulla coltivazione di orzo e di farro (Tr. dicoccum) sicuramente<br />

addomesticati e lungamente selezionati. I resti della cultura<br />

materiale consistono in macine, asce in pietra levigata, statuette<br />

fittili crude, stampi e sigilli in terracotta, mentre non è attestato l’uso<br />

della ceramica per la produzione del vasellame, che continua a essere<br />

fabbricato in pietra.<br />

Nel sito di Hacilar sono<br />

stati messi in luce sette livelli<br />

di <strong>Neolitico</strong> Preceramico<br />

(datati intorno al 7000<br />

a.C.). Qui i villaggi erano<br />

costituiti da case rettangolari<br />

con fondazioni in pietra,<br />

formate da un solo ambiente<br />

e da cortili contenenti<br />

silos e focolari. Sono<br />

presenti tracce di coltivazione<br />

di orzo e lenticchie<br />

81 ÖZBEK 1988.<br />

(da Mellaart)<br />

55


ma non di allevamento.<br />

Verso la fine del periodo le società risultano meglio organizzate e<br />

strutturate in villaggi sempre più grandi, con capanne di forma<br />

standardizzata e con costruzioni di prestigio.<br />

2.2.7 La ceramica<br />

Intorno al 7000 il processo di Neolitizzazione può dirsi ormai completato:<br />

con l’adozione della ceramica risultano infatti presenti tutti i<br />

caratteri (economici, tecnologici, sociali) del <strong>Neolitico</strong>.<br />

La scoperta della ceramica è legata alla conoscenza del fuoco<br />

e delle sue proprietà, affinata nel corso dei millenni. La produzione<br />

di vasellame è senza dubbio preceduta da una lunga fase preparatoria,<br />

durante la quale si era iniziato a sperimentare, forse in modo<br />

accidentale, il risultato del surriscaldamento di superfici in terra battuta<br />

o di intonaci argillosi. La produzione della ceramica risulta del<br />

resto successiva rispetto a quella di statuine fittili, già documentate<br />

nel PPN (es. Jericho, Mureybet, Aswad etc.) ed eccezionalmente<br />

presenti addirittura nei complessi gravettiani dell’Europa Orientale<br />

(es. Dolní Vestonice, in Moravia) 82.<br />

A Mureybet la fase di sperimentazione è già precocemente documentata<br />

nel X millennio, con la produzione di figurine in argilla,<br />

ma non sembra dare esiti immediati 83 . Nell’area siro-palestinese,<br />

dove esisteva una lunga tradizione nella produzione di vasi in pietra,<br />

la transizione alla ceramica avviene solo all’inizio del VII millennio.<br />

All’inizio del periodo, tra 7000 e 6500, l’adozione della ceramica<br />

non è ancora generalizzata e in alcuni villaggi si continuano a produrre<br />

recipienti in pietra, calce e gesso.<br />

Le prime attestazioni di stoviglie plastiche sono quelle di una terraglia<br />

di colore biancastro (vaisselle blanche), modellata con una<br />

sorta di calcina calcarea non sottoposta a cottura 84 . Questo tipo di<br />

82 Le più antiche ceramiche sono note in Giappone intorno all’XI millennio, in<br />

contesti caratterizzati da un’economia ancora di tipo predatorio, basata su caccia,<br />

pesca e raccolta, ma in fase di incipiente neolitizzazione Anche nell’Africa<br />

sahariana la ceramica, che si colloca nell’VIII millennio, risulta precedere<br />

l’introduzione dell’agricoltura. L’origine della ceramica nel Vicino Oriente non ha<br />

legami con queste attestazioni più antiche e deve essere considerato come un<br />

fenomeno di convergenza (GUILAINE 2000).<br />

83 Cfr. supra.<br />

84 Recipienti di questo tipo sono presenti, per esempio, a Byblos, in Libano.<br />

CAMPS G., La Prehistoire, 1982 ; BALFET M., LAFUMA H., LUNGUET M., TERRIER P. 1969, Une<br />

invention néolithique sans lendemain. Vaisselles précéramiques et sols enduits de<br />

quelques sites du Proche-Orient, in « Bulletin de la Société préhistorique française<br />

», 66, pp. 188-192 ; DE CONTENSON H., COURTOIS L. C., A propos de vases en<br />

chaux. Recherches sur leur fabrication et leur origine, in « Paléorient », 5, 1979, pp.<br />

177-181.<br />

56


produzione non può ancora considerarsi ceramica, sia perché non<br />

è ricavata da argilla, sia perché non è cotta.<br />

I primi esemplari di veri e propri vasi in terracotta<br />

provengono da Tell Mureybet (Siria;<br />

sull’Eufrate): si tratta di piccoli vasetti cilindrici<br />

con decorazione incisa.<br />

Anche in questo caso l’invenzione rimase senza<br />

seguito e i livelli superiori risultano ancora aceramici.<br />

La definitiva affermazione di culture<br />

provviste di ceramiche si ha intorno al 6000 a.C.<br />

(Ramad III, 5930 ± 55; Bouqras III, 5990 ± 60).<br />

La ceramica si sviluppa e si diffonde molto<br />

rapidamente nel Vicino Oriente, propagandosi<br />

anche verso il Mediterraneo. La velocità della<br />

diffusione fa pensare a una origine poligenica.<br />

Sull’origine della ceramica e sulle sue motivazioni esistono ancora<br />

(da Guilaine)<br />

molti dubbi. Di fatto essa appare successivamente alla sedentarizzazione,<br />

ma in una fase molto tardiva. È stata messa in relazione<br />

con l’agricoltura e anche con la necessità di avere contenitori resistenti<br />

al fuoco per la cottura dei cibi (che peraltro poteva avvenire<br />

anche in recipienti di cuoio o legno mediante pietre riscaldate, pratica<br />

attestata da alcuni confronti etnografici) .<br />

Il <strong>Neolitico</strong> ceramico<br />

L’evoluzione dalle fasi finali del <strong>Neolitico</strong> Preceramico a quelle<br />

del <strong>Neolitico</strong> Ceramico sembra essere stata continua e lineare, senza<br />

significative cesure, e caratterizzata (a partire dal PPN B recente<br />

- 7500 BC ca.) da una riconfigurazione del pattern insediativo e da<br />

un’ulteriore espansione territoriale al di fuori del nucleo levantino originario.<br />

Il Levante meridionale e, in particolare, la bassa valle del<br />

Giordano vedono gradualmente scomparire i villaggi sedentari o il<br />

loro spostamento in quota, mentre si può osservare una decisa espansione<br />

verso il Levante settentrionale, nelle regioni del Medio Eufrate<br />

e della Jezireh Siriano-turca, verso il litorale mediterraneo e<br />

l’isola di Cipro. Le abitazioni sono rettangolari o, più sporadicamente,<br />

circolari e tendono ad essere di tipo “monocellulare”. Vari indizi<br />

inducono a ipotizzare l’esistenza, accanto a comunità sedentarie,<br />

di gruppi di pastori nomadi, soprattutto nelle zone più aride delle<br />

steppe desertiche. Si sono identificate diverse culture locali, che tuttavia<br />

non risultano ancora ben conosciute: in generale si osserva un<br />

miglioramento nelle strategie economiche, nella tecnologia litica,<br />

l’introduzione di recipienti modellati in terracotta, particolarmente<br />

raffinati soprattutto nella regione di Aswad o lungo il litorale fenicio<br />

ove, dal 7000 BC, si diffonde la Dark Faced Burnisher Ware (DFBW) a<br />

superfici brune (ma talora chiare) lucidate.<br />

Come si è detto, nel corso dell’VIII millennio, gruppi di agricoltori<br />

preceramici dell’area siro-palestinese intrapresero la colonizzazione<br />

57


dei territori sudorientali e centrali dell’Anatolia. Non si hanno documentazioni<br />

particolarmente significative delle precedenti fasi di occupazione<br />

di quest’area centrale, che, a causa forse del clima più<br />

freddo rispetto a quello del nucleo levantino, era stata popolata in<br />

modo più sparso. Dal 7500 BC vengono fondati villaggi complessi e<br />

molto estesi, come Can Hasan III e Çatal Hüyük, caratterizzati da<br />

un’economia agricola affiancata dalla pratica della caccia (soprattutto<br />

all’uro) e da attività artigianali piuttosto complesse e specializzate:<br />

dallo sfruttamento di ossidiana e selce di buona qualità<br />

per la produzione di armi di prestigio ai primi esperimenti di lavorazione<br />

del rame nativo, a una produzione di ceramica monocroma<br />

lucidata chiara. Del tutto singolare è la struttura urbanistica dei<br />

grandi villaggi, che presentano una pianta “agglutinante”, con abitazioni<br />

addossate tra loro e accessibili solo dai tetti.<br />

Çatal Hüyük<br />

Questo tell, che domina la piana di Konya nella Turchia meridionale,<br />

fu esplorato da J. Mellaart negli anni Sessanta e durante gli<br />

scavi venne alla luce un esteso villaggio (dell’ampiezza di circa<br />

12÷13 ettari). Il tell aveva una potenza di circa 17 m e comprendeva<br />

12 livelli abitativi. Quelli più antichi si collocano a cavallo tra VIII e<br />

VII millennio e i più recenti risalgono alla fine del VII millennio. Attualmente<br />

non si conoscono livelli preceramici.<br />

L’economia del villaggio era ampiamente basata sull’agricoltura<br />

(orzo, cereali vari e leguminose), probabilmente irrigua, sull’ allevamento<br />

di caprini e sulla caccia ad alcune specie selvatiche: cervi,<br />

cinghiali e stambecchi.<br />

L’importanza del sito era anche legata allo sfruttamento e al<br />

commercio dell’ossidiana anatolica. La cultura materiale è dunque<br />

principalmente costituita da industria litica di prestigio ricavata da<br />

selce e ossidiana, da strumenti in pietra levigata, vasi di legno e panieri,<br />

mentre nelle fasi più antiche l’uso della ceramica è ancora<br />

sporadico.<br />

I caratteri più singolari<br />

del villaggio sono<br />

legati alla sua architettura<br />

e al suo singolare<br />

impianto urbanistico:<br />

le case erano addossate<br />

le une alle altre,<br />

senza che vi fossero<br />

strade intermedie. Si è<br />

dunque ipotizzato che<br />

l’accesso avvenisse<br />

dall’alto, attraverso<br />

scale e terrazze.<br />

(da Mellaart)<br />

58


Per la costruzione si erano utilizzati mattoni crudi. Pitture e rilievi<br />

con figure femminili in atto di partorire e teste di toro collocate nelle<br />

pareti settentrionali o occidentali delle abitazioni, statuette muliebri<br />

in pietra, figurine fittili maschili o animali hanno suggerito l’ipotesi<br />

che alcuni ambienti fossero adibiti a pratiche di culto. Resti di carnivori,<br />

zanne di cinghiali o becchi di avvoltoi sono inseriti in protuberanze<br />

di argilla che sporgono dalle pareti, mentre sulle pareti decorate<br />

ad affresco sono spesso presenti avvoltoi nell’atto di attaccare<br />

uomini acefali.<br />

La più celebre scultura rinvenuta nel villaggio raffigura una “Dea”<br />

pingue, seduta su un trono, nell’atto di accarezzare due pantere<br />

che la fiancheggiano. Prototipo dell’iconografia orientale della<br />

Potnia Theròn, la dea di Çatal Hüyük incarna i concetti di madre<br />

feconda e di regale dominatrice delle fiere.<br />

Un ambiente con rilievi e affreschi<br />

(da Mellaart)<br />

59<br />

Protomi taurine<br />

e dea partoriente<br />

(dal sito<br />

http://inform.u<br />

md.edu)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!