27.05.2013 Views

Informazione n. 2 - Comune di Montecorvino Pugliano

Informazione n. 2 - Comune di Montecorvino Pugliano

Informazione n. 2 - Comune di Montecorvino Pugliano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16<br />

EMERGENZA RIFIUTI<br />

Speciale<br />

U n s u c c e s s o c o m p l e t o p e r <strong>di</strong>fferenziata con il sistema porta a porta. pionieristica qualche mese fa, oggi venga<br />

l'amministrazione <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> Analizzando i dati rilevati dalla raccolta seguito anche da altri comuni per il<br />

<strong>Pugliano</strong>, registrato su tutti i fronti nella <strong>di</strong>fferenziata a <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong>, controllo del territorio. La nomina del<br />

<strong>di</strong>fficile guerra alla perenne emergenza che vedono il nostro comune attestarsi alla consigliere Della Corte - conclude il<br />

rifiuti in Campania. Da un lato, dopo la me<strong>di</strong>a del 64% nei mesi considerati, con sindaco Di Giorgio - va verso il<br />

chiusura definitiva della <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> punte del 70% a gennaio 2008, emergono consolidamento <strong>di</strong> questa felice<br />

Parapoti, definita nel testo del verbale sempre più determinanti due fattori che esperienza, che passa per la definizione <strong>di</strong><br />

d'incontro tra il Commissariato <strong>di</strong> h a n n o c o n t r i b u i t o a l s u c c e s s o un'organizzazione stabile sul territorio, la<br />

Governo e il sindaco Domenico Di Giorgio dell'iniziativa: la buona pre<strong>di</strong>sposizione dei regolamentazione dei volontari e la<br />

del 28 maggio 2007, intesa favorita dalla citta<strong>di</strong>ni e il controllo operato dagli stesura <strong>di</strong> un regolamento, peraltro già<br />

me<strong>di</strong>azione del Presidente della Camera ispettori ambientali. approvato, che ne <strong>di</strong>sciplini le funzioni e<br />

Gianfranco Fini e dall'intervento <strong>di</strong>retto I citta<strong>di</strong>ni hanno mostrato in un momento l'operatività.<br />

del Presidente della Repubblica, Giorgio importante per la nostra comunità<br />

Napolitano, il nostro territorio non è stato l'attaccamento al territorio, facendo<br />

più interessato da <strong>di</strong>scariche, sversatoi siti registrare dopo solo quattro mesi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> trasferimento o <strong>di</strong> deposito nonostante attivazione del servizio un dato che altre<br />

l'acuirsi <strong>di</strong> uno stato emergenziale che realtà pluripremiate e ampiamente<br />

comunque sembra prossimo alla osannate del comprensorio hanno potuto<br />

risoluzione.<br />

conseguire solo dopo <strong>di</strong>versi anni <strong>di</strong><br />

costante lavoro.<br />

L'introduzione del nuovo sistema <strong>di</strong><br />

raccolta rifiuti ha mo<strong>di</strong>ficato sensibilmente<br />

le abitu<strong>di</strong>ni domestiche dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

Innovativa nell'ambito del controllo<br />

ambientale del territorio, fortemente<br />

voluto dal sindaco Domenico Di Giorgio, il<br />

corpo degli ispettori ambientali sembra<br />

aver centrato gli obiettivi cui erano stato<br />

chiamato ad operare.<br />

Foto dell’incontro tra il Capo dello Stato, Grazie all'opera <strong>di</strong> questa figura volontaria<br />

Giorgio Napolitano, ed il Sindaco Domenico Di Giorgio<br />

è completamente scomparso il fenomeno<br />

della 'migrazione dei sacchetti', che vedeva<br />

citta<strong>di</strong>ni dei comuni limitrofi depositare i<br />

rifiuti presso i luoghi <strong>di</strong> conferimento<br />

citta<strong>di</strong>ni, e sono ancora i volontari<br />

dell'ambiente a coa<strong>di</strong>uvare gli operatori<br />

nella raccolta rifiuti per il riscontro della<br />

conformità del contenuto dei singoli<br />

sacchetti.<br />

Gli ispettori ambientali, alla cui<br />

costituzione ha collaborato attivamente il<br />

comandante dei Vigili Urbani Carmine Di<br />

Giorgio, promossi a pieni voti sul campo<br />

hanno nel consigliere Vito Della Corte il<br />

coor<strong>di</strong>natore operativo.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

“Un vivo compiacimento voglio Perio<strong>di</strong>co d’informazione del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

esprimerlo riguardo l'operato degli<br />

<strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong><br />

ispettori ambientali afferma il sindaco Di<br />

Giorgio - che ritengo essere un'intuizione<br />

Anno III - Numero 1I - Mese Giugno<br />

vincente e straor<strong>di</strong>naria. In ragione delle<br />

Reg. al Tribunale <strong>di</strong> Salerno<br />

nostre necessità contingenti abbiamo<br />

Registro Stampa N° 28 del 4/10/2006<br />

Foto dell’incontro tra il Presidente della Camera,<br />

On. Gianfranco Fini, ed il Sindaco Domenico Di Giorgio<br />

D‘altro canto le immagini catastrofiche<br />

provenienti dai comuni del napoletano<br />

sono apparse giorno dopo giorno sempre<br />

più lontane dalla nostra realtà, meno<br />

frequenti sul nostro territorio grazie<br />

all'adozione del sistema <strong>di</strong> raccolta<br />

creato un corpo volontario <strong>di</strong> ispettori<br />

ambientali, al tempo unica esperienza<br />

nazionale, che ha contribuito insieme ai<br />

citta<strong>di</strong>ni alla buona riuscita del sistema <strong>di</strong><br />

raccolta <strong>di</strong>fferenziata con il sistema 'porta<br />

a porta'.<br />

Con molta sod<strong>di</strong>sfazione colgo<br />

quoti<strong>di</strong>anamente come questo percorso<br />

innovativo da noi adottato in forma<br />

E<strong>di</strong>tore: <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong><br />

Via Roma, 16 - <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong><br />

Tel. 0898022211 Fax 089801660<br />

info@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

www.comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Direttore Responsabile: dott. Antonio Palombo<br />

Redazione: Gianluca Delli Bovi<br />

Stampa: Postel S.p.a.<br />

Stampato su carta riciclata<br />

Perio<strong>di</strong>co d’informazione - <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong> - Anno III Numero 2 - Mese Giugno - Distribuzione Gratuita<br />

E<strong>di</strong>toriale<br />

I “730” dell’amministrazione<br />

comunale<br />

Quest’anno anche l’amministrazione<br />

comunale <strong>di</strong>chiara il suo “730”, un red<strong>di</strong>to<br />

composto da due anni (730 giorni) <strong>di</strong> azioni<br />

svolte nella pratica amministrativa.<br />

L'amministratore, <strong>di</strong>fatti, deve rendere<br />

conto del lavoro svolto nel rispetto del<br />

<strong>di</strong>ritto del citta<strong>di</strong>no all'informazione. Dal<br />

canto suo il “citta<strong>di</strong>no consapevole” deve<br />

sempre più esigere maggiore trasparenza<br />

attraverso l'intensificarsi dei flussi<br />

informativi provenienti dall'Ente pubblico.<br />

Con questo presupposto si è redatto e<br />

pubblicato “<strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong><br />

<strong>Informazione</strong> Report”, nell'auspicio <strong>di</strong> far<br />

emergere i connotati informativi e<br />

descrittivi a <strong>di</strong>scapito della partigianeria e<br />

della parzialità che non qualificano <strong>di</strong> certo<br />

la professionalità <strong>di</strong> chi scrive. 730 giorni fa<br />

l'Amministrazione comunale, retta dal<br />

sindaco Di Giorgio, raccoglieva una<br />

gravosa ere<strong>di</strong>tà: creare le con<strong>di</strong>zioni per<br />

riportare alla normalità una municipalità dal<br />

recente passato a <strong>di</strong>r poco burrascoso.<br />

Al<strong>di</strong>là della convinzione personale, ciascun<br />

citta<strong>di</strong>no ha la possibilità <strong>di</strong> esprimere un<br />

giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> valore sull'azione amministrativa<br />

svolta, con il supporto <strong>di</strong> riferimenti tecnici,<br />

economici e legali. Insomma, ciò che è<br />

riportato in questo bollettino è la raccolta<br />

<strong>di</strong> dati effettivi scaturiti da atti pubblici,<br />

dunque liberamente consultabili. Il resto,<br />

<strong>di</strong>cerie, paroline, attacchi, è da annoverare<br />

tra le chiacchiere da bar, quisquilie,<br />

pinzillacchere...<br />

Il Direttore, Antonio Palombo<br />

Opere Pubbliche<br />

pagg. 2/3<br />

Ambiente e Territorio<br />

pagg. 4/5<br />

Nasce la speranza…<br />

cambia il tuo Paese!<br />

Cari Concitta<strong>di</strong>ni,<br />

a guardare avanti, c'è ancora tantissima strada<br />

da percorrere con la stessa straor<strong>di</strong>naria<br />

determinazione che tutti abbiamo messo in<br />

campo fino ad oggi, per raggiungere quei<br />

risultati ottimali a cui aspiriamo.<br />

Ma volendo per un attimo guardare alle<br />

nostre spalle, beh…con un pizzico <strong>di</strong><br />

orgoglio, mi sento <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>re che a soli due<br />

anni dal nostro inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> strada ne<br />

abbiamo fatta…!<br />

Si parla oramai del nostro <strong>Comune</strong>, non più<br />

come la terra della Camorra e dei Rifiuti, ma come un esempio da seguire e tante sono le<br />

richieste che ci giungono sulle soluzione e procedure adottate sul nostro territorio, non<br />

solo dai Comuni del Salernitano ma anche da Comuni del nord Italia.<br />

Un <strong>Comune</strong> dove è possibile investire liberamente, senza avere nessuna corsia<br />

privilegiata, ma rispettando semplicemente le norme, un territorio dove ogni citta<strong>di</strong>no<br />

ha la consapevolezza che ciascun suo <strong>di</strong>ritto sarà rispettato, cosi come dovrà onorare<br />

ogni suo dovere, senza alcuna eccezione.<br />

Un <strong>Comune</strong> dove è stato possibile <strong>di</strong>mostrare concretamente che la partecipazione<br />

popolare al governo del territorio (Forum dei Giovani, Forum delle Associazioni,<br />

Associazioni <strong>di</strong> Volontariato, Ispettori Ambientali, Consulte delle Frazioni) ha<br />

rappresentato non solo uno strumento <strong>di</strong> democrazia partecipativa, ma la molla che ha<br />

spinto e continua a spingere sul quel cambiamento che <strong>di</strong> passo in passo insieme stiamo<br />

faticosamente realizzando, nonostante le mille <strong>di</strong>fficoltà che ben conoscete.<br />

Cosi come ci siamo impegnati a fare, vi informiamo attraverso questo bollettino annuale,<br />

sulle attività svolte e programmate sul nostro territorio, avendo cura <strong>di</strong> precisare che,<br />

come accade nella selva delle procedure della Pubblica Amministrazione, i tempi <strong>di</strong><br />

realizzazione delle opere e dei servizi in<strong>di</strong>cati subiscono a volte notevoli <strong>di</strong>lazioni.<br />

Siamo consapevoli, che non tutte le aspirazioni e le aspettative dei citta<strong>di</strong>ni potranno<br />

essere sod<strong>di</strong>sfatte, ma <strong>di</strong> certo ci stiamo impegnando al meglio affinché la gran parte<br />

possa <strong>di</strong>ventare realtà !<br />

Trasparenza<br />

e partecipazione<br />

pag. 10<br />

Dal <strong>Comune</strong><br />

pagg. 12/13<br />

Delibere <strong>di</strong> Giunta e Consiglio<br />

Il Sindaco<br />

Domenico Di Giorgio<br />

Speciale<br />

pag. 16<br />

Report<br />

Emergenza Rifiuti


2 Il <strong>Comune</strong> che verrà... 15<br />

Numeri utili<br />

Piazza Giovanni Paolo II<br />

OPERE PUBBLICHE<br />

Il Territorio<br />

Abbiamo puntato sulla necessità <strong>di</strong> intervenire attraverso un processo complessivo <strong>di</strong> riqualificazione urbana del territorio, privilegiando<br />

quelle aree più degradate (Pagliarone/Bivio Pratole), dove sono destinate la maggior parte delle risorse attivate: rete idrica, piazze, arredo<br />

urbano, scuole, verde pubblico, illuminazione, nuovi uffici comunali, parcheggi, attrezzature sportive, ecc.<br />

Cimitero comunale<br />

Il progetto <strong>di</strong> riqualificazione e regime delle concessioni del servizio. Tra gli<br />

ampliamento del cimitero comunale, altri vantaggi offerti alla citta<strong>di</strong>nanza, trova<br />

voluto fortemente dal sindaco Di Giorgio, è rilevanza la cura adottata dai progettisti<br />

avveniristico negli aspetti architettonici e nell'eliminazione delle barriere architetp<br />

i o n i e r i s t i c o n e l l ' a c c e z i o n e d e l toniche, con conseguente elevazione degli<br />

proce<strong>di</strong>mento amministrativo, coor<strong>di</strong>nato standard <strong>di</strong> agibilità ed accessibilità alla<br />

dal responsabile UTC, arch. Gerardo struttura, il potenziamento dei trasporti<br />

Cerra, che ha visto coniugarsi ai con la rimodulazione della viabilità <strong>di</strong><br />

meccanismi del project financing un ine<strong>di</strong>to servizio e degli spazi <strong>di</strong> parcheggio.<br />

Piscina Comunale<br />

Progetto realizzato Lavori in corso Euro 3.800.000,00<br />

Sono in fase <strong>di</strong> esecuzione i lavori <strong>di</strong><br />

copertura della piscina comunale <strong>di</strong><br />

<strong>Pugliano</strong>. Il progetto, redatto dall’Arch.<br />

Sabato Massimo Cuoco, presenta<br />

importanti aspetti innovativi per la<br />

definizione <strong>di</strong> un’opera che coniuga al<br />

meglio la funzionalità all’estetica.<br />

Come sarà<br />

Progetto realizzato - Lavori in corso Avvio lavori 2008 - Euro 840.000,00<br />

Com’era Come sarà<br />

Progetto realizzato - Lavori in corso Convenzione con privati<br />

Com’era<br />

Una struttura imponente che offrirà a<br />

breve tempo ai citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Bivio Pratole<br />

un luogo <strong>di</strong> aggregazione, oltre ad<br />

ospitare cerimonie a carattere religioso.<br />

«La Piazza Giovanni Paolo II - sottolinea il<br />

sindaco Di Giorgio - è un’opera intitolata<br />

alla memoria ed al grande messaggio<br />

d’amore lasciato da un importante Uomo<br />

dei nostri tempi».<br />

Com’è<br />

OPERA STATO NOTE<br />

Acquedotto capoluogo Potenziamento realizzato -----------------------------<br />

Centro storico Santa Tecla Riqualificazione realizzata Euro 595.768,00<br />

Sistemazione P.zza Schettini Prog. realizzato - Lavori in corso Euro 440.000,00<br />

Scuole Bivio Pratole - Teatro Prog. realizzato - Ultimazione Euro 626.000,00<br />

Pubblica illuminazione Potenziamento ed ammodernamento<br />

Prog. realizzato - Appalto in corso<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 394.000,00<br />

Ristrutturaz. Casa Comunale Prog. realizzato ed approvato Avvio lavori 2008 - Euro 340.000,00<br />

Fotovoltaico E<strong>di</strong>fici Pubblici Prog. realizzato ed approvato Avvio lavori 2008 - Euro 980.000,00<br />

Scuola elementare <strong>Pugliano</strong><br />

Prog. Lavori <strong>di</strong> adeguamento<br />

realizzato ed approvato<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 292.950,00<br />

Rete fognaria Torello Prog. realizzato ed approvato Avvio lavori 2008 - Euro 500.000,00<br />

Rete idrica comunale Serbatoio San Vito - Bivio Pratole<br />

Progetto realizzato ed approvato<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 760.869,56<br />

CONTATTI UTILI<br />

<strong>Comune</strong> Sul territorio<br />

Centralino Emergenza sanitaria 118<br />

098 8022211 Carabinieri 112<br />

Fax Polizia <strong>di</strong> Stato 113<br />

098 801660 Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza 117<br />

E-mail: Vigili del fuoco 115<br />

info@comune.montecorvinopugliano.sa.it Corpo forestale 1515<br />

Sindaco - rag. Domenico Di Giorgio<br />

Guar<strong>di</strong>a costiera 1530<br />

sindaco@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Carabinieri <strong>Pugliano</strong> 089 801221<br />

Affari generali - Responsabile dott.ssa Maria Santomauro <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong><br />

089 8022212<br />

Multiservizi e Sport 089 8022233<br />

affarigenerali@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

www.mpms.it<br />

Ufficio Comunicazione e Stampa<br />

089 8022218<br />

comunicazionestampa@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Poste Italiane<br />

Ufficio Postale <strong>Pugliano</strong><br />

Ufficio Postale S.Tecla<br />

089 801227<br />

089 801286<br />

Ufficio Tecnico - Responsabile arch. Gerardo Cerra<br />

089 8022261<br />

ufficiotecnico@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Scuole<br />

Scuola Me<strong>di</strong>a “Moscati” 0828 35 0552<br />

Scuola Elementare S.Vito 089 981399<br />

Scuola Materna Bivio Pratole 0828 52191<br />

Servizi demografici - Responsabile sig.ra Marisa Budetti<br />

089 8022008<br />

servizidemografici@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Fax 089 802052<br />

Scuola Materna <strong>Pugliano</strong> 089 801000<br />

Scuola Materna S.Tecla 089 801011<br />

Scuola Materna S.Vito 089 981155<br />

Istituto Comprensivo Statale<br />

Scuola elementare (via S.Tecla) 089 801698<br />

Servizi sociali - Responsabile sig. Aniello Palo<br />

089 8022221<br />

servizisociale@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Parrocchie<br />

SS. Giuseppe e Vito<br />

S. Tecla<br />

0828 355131<br />

339 7215112<br />

Ragioneria - Responsabile rag. Ferruccio Della Corte Oratorio S. Bernar<strong>di</strong>no 348 2844975<br />

089 8022220<br />

ragioneria@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Farmacie<br />

Farmacia Lupi<strong>di</strong> (<strong>Pugliano</strong>) 089 801243<br />

Vigili Urbani - Comandante cap. Carmine Di Giorgio Farmacia Sorgente (Pagliarone) 0828 354531<br />

089 8022223<br />

vigiliurbani@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Banche<br />

Banca <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to Cooperativo<br />

Protocollo - dott. Maurizio Budetti<br />

Via Diaz, 4 - <strong>Pugliano</strong> 089 801037<br />

089 8022230<br />

Via Pagliarone 0828 350355<br />

protocollo@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Banca Ar<strong>di</strong>ti Galati S.p.a.<br />

Forum dei Giovani - Presidente dott.ssa Giovanna Di Via Nazionale - Bivio Partole 0828 53979<br />

Giorgio<br />

(Fax) 0828 52555<br />

089 8022235<br />

forumgiovani@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Protezione civile<br />

Ra<strong>di</strong>o Club Salerno 339 8345915<br />

Consulte <strong>di</strong> Frazione<br />

consultefrazioni@comune.montecorvinopugliano.sa.it<br />

Centro Ra<strong>di</strong>o Soccorso 328 1577798<br />

(Fax) 0828 545436<br />

Numero Verde del Rifiuto<br />

800 54 68 68 - Lun-Ven ore 10,00 -13,00<br />

Asad Pegaso 334 12 59480


14 Il <strong>Comune</strong> 3<br />

Il Consiglio<br />

Maria Rosalba De Vivo<br />

Presidente del Consiglio comunale<br />

Domenico Di Giorgio Sindaco<br />

Rosetta Sproviero Vice Sindaco<br />

Silvana Nar<strong>di</strong>ello Vice Presidente C.C.<br />

Giuseppe Gallo Consigliere<br />

Crescenzo D’Alessio Consigliere<br />

Antonio Perillo Consigliere<br />

Pierpaolo Martone Consigliere<br />

Alessandro Daidone Consigliere<br />

Bruno Sarraino Consigliere<br />

Costabile Montone Consigliere<br />

Carmine Palo Consigliere<br />

Vito Della Corte Consigliere<br />

Antonio Fiorillo Consigliere<br />

Vito Lucio Giliberti Consigliere<br />

Ludovico Buonomo Consigliere<br />

Gianfranco Paolini Consigliere<br />

ORGANI ISTITUZIONALI<br />

ALBO DEI SINDACI<br />

Rosetta<br />

Sproviero<br />

Assessore<br />

Ambiente<br />

Bruno<br />

Sarraino<br />

Assessore<br />

Urbanistica<br />

Costabile<br />

Montone<br />

Assessore<br />

Pubblica<br />

Istruzione<br />

La Giunta<br />

Domenico<br />

Di Giorgio<br />

Sindaco<br />

Alessandro<br />

Daidone<br />

Assessore<br />

Lavori Pubblici<br />

Pierpaolo<br />

Martone<br />

Assessore<br />

Commercio<br />

Carmine<br />

Palo<br />

Assessore<br />

Sanità<br />

Servizi Sociali<br />

Periodo Borbonico<br />

1914 – 1916 f.f. Pasquale Budetti Periodo <strong>di</strong> Transizione<br />

1820 – 1825 Lorenzo Cavaliero 1916 – 1917 Commissario Prefettizio 1944 – 1944 Lorenzo Lenza<br />

1825 – 1831 Arcangelo Pettinati Fer<strong>di</strong>nando Straticò<br />

1944 – 1946 Antonio Mauro<br />

1831 – 1838 Angelo Palmentiero 1917 – 1917 Pasquale Budetti<br />

1838 – 1840 Antonio Pettinati 1917 – 1920 f.f. Vari Periodo Repubblicano<br />

1841 – 1844 Diego Budetti 1920 – 1920 Gaetano Olivieri<br />

1946 – 1952 Antonio Mauro<br />

1844 – 1847 Giacinto De Angelis 1920 – 1921 Gaetano Budetta<br />

1952 – 1963 Virgilio Budetta<br />

1848 – 1853 Angiolo Palmentiero 1921 – 1921 Commissario Prefettizio 1963 – 1972 Vincenzo De Ciancio<br />

1853 – 1859 Luigi Olivieri Alberto Buongiorno<br />

1972 – 1976 Giacomo Mazzotti<br />

1859 – 1860 Luca Budetta 1921 – 1926 Giuseppe Rossi<br />

1976 – 1982 Vincenzo De Ciancio<br />

1982 – 1985 Girolamo Budetti<br />

Periodo Unitario Periodo Fascista<br />

1985 – 1991 Giovanni Campagna<br />

1861 – 1867 Filippo D'Ajutolo 1926 – 1930 Giuseppe Rossi – Podestà 1991 – 1992 Giovanni Campagna<br />

1867 – 1870 Matteo Ricciar<strong>di</strong> 1930 – 1930 Commissario Prefettizio 1992 – 1993 Giovanni Melella<br />

1870 – 1872 Gerardo Budetta Emilio Petrocelli<br />

1992 – 1993 Commissario Prefettizio<br />

1873 – 1878 Matteo Ricciar<strong>di</strong> 1930 – 1931 Commissario Prefettizio<br />

Vincenzo Bellino<br />

1879 – 1887 Luigi Calabritto Mario Toriello<br />

1993 – 1994 Girolamo Budetti<br />

1888 – 1889 f.f. Vari 1931 – 1933 Commissario Prefettizio 1995 – 1995 Commissario Prefettizio<br />

1890 – 1892 Domenico Gau<strong>di</strong>no Luigi Martini<br />

Vincenzo Bellino<br />

1892 – 1893 Paolo Budetta 1933 – 1935 Commissario Prefettizio 1995 – 2003 Giuseppe Palo<br />

1893 – 1895 Domenico Gau<strong>di</strong>no Ciro Capaldo<br />

2003 – 2003 Commissario Prefettizio<br />

1895 – 1900 Mattia Calabritto 1935 – 1935 Commissario Prefettizio<br />

Francesca Buccino<br />

1900 – 1907 Paolo Budetta Giuseppe Calvanico<br />

2003 – 2006 Comm.ne straor<strong>di</strong>naria<br />

1907 – 1907 Commissario Prefettizio 1935 – 1939 Commissario Prefettizio<br />

Mario Ombrosi<br />

Michele Capo Lorenzo Lenza<br />

Giovanna Cerni<br />

1907 – 1911 Giuseppe Rossi 1939 – 1942 Lorenzo Lenza – Podestà<br />

Antonio Esposito<br />

1911 – 1911 Commissario Prefettizio 1942 – 1942 Commissario Prefettizio 2006 – Domenico Di Giorgio<br />

Rosario Rossi Francesco Tartaglia<br />

1911 – 1914 Giuseppe Rossi 1942 – 1944 Lorenzo Lenza – Podestà Elenco a cura del dott. Maurizio Budetti<br />

Riqualificazione Capoluogo<br />

Com’è<br />

Sta<strong>di</strong>o Comunale<br />

E<strong>di</strong>lizia integrata<br />

Com’era<br />

OPERE PUBBLICHE<br />

Progettazione: Arch. Sabato Massimo Cuoco<br />

Nel <strong>di</strong>cembre 2006, seguendo le<br />

in<strong>di</strong>cazioni della Legge finanziaria, l’Ente<br />

aveva presentato un piano delle opere<br />

pubbliche da realizzare attraverso i<br />

finanziamenti della Legge 51, con la<br />

possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre anche <strong>di</strong> risorse non<br />

utilizzate negli anni precedenti. In tale<br />

piano sono rientrati anche i lavori <strong>di</strong><br />

riqualificazione <strong>di</strong> Piazza San Bernar<strong>di</strong>no.<br />

L'intervento pone rime<strong>di</strong>o ad anni <strong>di</strong><br />

abbandono e saccheggio urbanistico del<br />

territorio. L'amministrazione ha inteso<br />

promuovere una programmazione mirata<br />

per la trasformazione urbana definita<br />

“intervento integrato per la realizzazione<br />

<strong>di</strong> un comparto eco-compatibile <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia<br />

residenziale pubblica <strong>di</strong> qualità e dei<br />

servizi complementari”, con apporto<br />

esclusivo <strong>di</strong> capitali privati.<br />

Il <strong>Comune</strong> che verrà...<br />

Progetto realizzato - Lavori in corso Euro 750.000,00<br />

Come sarà<br />

Lavori realizzati Euro 70.000,00<br />

Si concluderanno a breve i lavori <strong>di</strong><br />

completamento del campo da calcio<br />

della “Misericor<strong>di</strong>a”. Per le attestazioni<br />

<strong>di</strong> agibilità sono state attivate <strong>di</strong>verse<br />

procedure comprendenti: messa in<br />

sicurezza del deposito Gpl interrato,<br />

agibilità degli spogliatoi, messa in<br />

funzione e potenziamento degli impianti<br />

elettrico, idrico e <strong>di</strong> illuminazione.<br />

Com’era Com’è<br />

Riqualificazione urbana S.Vito<br />

Progetto in esecuzione Concessione lavori<br />

Prog. in corso <strong>di</strong> realizzazione<br />

(Fon<strong>di</strong> usi civici)<br />

Scuole <strong>di</strong> Santa Tecla Prog. intervento <strong>di</strong> riqualificazione<br />

realizzato ed approvato<br />

Centro polivalente S. Tecla Prog. riqualificazione realizzato ed<br />

approvato<br />

Come sarà<br />

OPERA STATO NOTE<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 350.000,00<br />

Ric. finanziamenti - Euro 105.000,00<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 330.000,00<br />

Rete idrica rurale (Macchia Morese) Prog. potenziamento realizzato Intervento Regione Campania<br />

Acquedotto Bivio Pratole Prog. potenziamento realizzato ed<br />

approvato<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 400.000,00<br />

Arredo Urbano Bivio Pratole Prog. realizzato ed approvato Avvio lavori 2008 - Euro 330.000,00<br />

Parco Franzese Completamento e sistemazione<br />

P.zza e Uff. C.li Bivio Pratole<br />

Zone industriali esistenti Prog. riqualificazione realizzato ed<br />

P.co Verde ed aree attrezzate<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 3.900.000,00<br />

Elaborazione prog. esecutivo<br />

Prog. comprendente area sportiva Avvio lavori 2008 - convenzione con privati<br />

attrezzata realizzato ed approvato<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 1.000.000,00<br />

approvato<br />

Zona Pagliarone - Progettazione esecutiva Avvio lavori 2008 - Standard perequativi


4 Ambiente e Territorio 13 Dal <strong>Comune</strong><br />

Ispettori ambientali<br />

POLITICHE AMBIENTALI<br />

L’Ambiente<br />

Una particolare attenzione rivolta alla bonifica e messa in sicurezza delle due <strong>di</strong>scariche <strong>di</strong> “Colle Barone” e “Parapoti” finalmente avviate,<br />

puntando soprattutto alla riconversione <strong>di</strong> quell’area attraverso la realizzazione <strong>di</strong> un parco per la produzione <strong>di</strong> energia pulita. Un<br />

progetto <strong>di</strong> riqualificazione delle aree estrattive, la messa in sicurezza <strong>di</strong> aree a rischio idrogeologico, l’avvio della raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

hanno rappresentato le priorità sulle quali abbiamo operato.<br />

Raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

Com’era<br />

Recupero Cave<br />

Com’era<br />

Centrale fotovoltaica<br />

Com’era<br />

Piano approvato - Sistema avviato Euro 5.000.000,00<br />

La comunità <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong>,<br />

arrivata all'adozione del sistema <strong>di</strong><br />

raccolta <strong>di</strong>fferenziata solo dal 1 ottobre<br />

2007, sembra aver bruciato le tappe,<br />

giungendo nel mese <strong>di</strong> gennaio 2008 a<br />

toccare circa il 70% del <strong>di</strong>fferenziato,<br />

con una me<strong>di</strong>a del 64% nel tempo<br />

considerato.<br />

Com’è<br />

Progetto realizzato Proce<strong>di</strong>mento in corso<br />

Un piano quinquennale che porterà alla Paolo Berry, docente <strong>di</strong> ingegneria<br />

bonifica e riqualificazione delle zone <strong>di</strong> mineraria dell’Università <strong>di</strong> Bologna, è<br />

crisi che negli anni hanno ospitato attività apparso innovativo per il settore<br />

estrattive nella frazione <strong>di</strong> San Vito nell’approccio alla problematica, poiché<br />

(località Parapoti). riesce a coniugare al meglio le <strong>di</strong>verse<br />

L’importante intervento strutturale, che si esigenze dell’Ente pubblico, dei<br />

avvale della qualificata opera <strong>di</strong> una proprietari, degli operatoti del settore e<br />

commissione presieduta dal Professor della comunità citta<strong>di</strong>na.<br />

Costituito, regolamentato ed operante Corpo volontario<br />

Citta<strong>di</strong>ni del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong><br />

<strong>Pugliano</strong> che in forma volontaria hanno<br />

voluto contribuire alla buona riuscita del<br />

sistema <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata. Gli<br />

Ispettori ambientali, strumento fortemente<br />

voluto dal sindaco Di Giorgio, hanno dato<br />

un decisivo apporto alla definitiva<br />

cessazione del fenomeno della “migrazione<br />

dei sacchetti” dai comuni viciniori.<br />

Progetto realizzato - Procedura in corso Euro 16.687.898,00<br />

L'area oggetto dell'intervento ricade in una la trasformazione dell'energia solare in<br />

zona destinata a cave d'estrazione <strong>di</strong> argilla. elettrica, si compone <strong>di</strong> moduli<br />

La scelta <strong>di</strong> utilizzare quest'area per fotovoltaici in silicio monocristallino, per la<br />

l'inse<strong>di</strong>amento dell'impianto viene potenza <strong>di</strong> picco complessiva pari a 2,0<br />

effettuata, da un lato per produrre energia Mwp, e consentirà una produzione<br />

elettrica, da cui l'Ente <strong>Comune</strong> avrà i suoi annuale <strong>di</strong> energia <strong>di</strong> circa 2.600.000 kwh.<br />

benefici, dall'altro per il recupero e la L'area <strong>di</strong> circa 6 ettari sarà presente inoltre<br />

riqualificazione <strong>di</strong> un'area degradata dal un laboratorio <strong>di</strong>dattico sperimentale.<br />

punto <strong>di</strong> vista ambientale. L'impianto per<br />

OPERA STATO NOTE<br />

Discarica <strong>di</strong> Parapoti Progetto <strong>di</strong> copertura e messa in sicurezza -<br />

Realizzato<br />

Lavori eseguiti<br />

Discarica <strong>di</strong> Colle Barone Progetto <strong>di</strong> bonifica realizzato Lavori in esecuzione<br />

Realizzazione isola ecologica Progetto realizzato Lavori in esecuzione - Euro 200.000,00<br />

DELIBERAZIONI CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE<br />

degli spazi destinati alle affissioni per la N.65 del 27/03/08<br />

incarico legale Avv. Della Corte.<br />

p r o p a g a n d a d i r e t t a e i n d i r e t t a Oggetto: Approvazione Piano Comunale N.80 del 18/04/08<br />

Delimitazione degli spazi per la <strong>di</strong> Protezione Civile rischio incen<strong>di</strong> <strong>di</strong> Oggetto: Approvazione schema <strong>di</strong><br />

propaganda in<strong>di</strong>retta. interfaccia.<br />

transazione:<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong><br />

N.53 del 13/03/08 N.66 del 27/03/08<br />

<strong>Pugliano</strong> ed i Tecnici incaricati della<br />

Oggetto: Elezioni politiche del 13 e 14 Oggetto: Conferimento incarico Avv. redazione dello strumento urbanistico<br />

aprile 2008 Camera dei Deputati Della corte per querela Denuncia per come Delibera <strong>di</strong> G.C. n.486 del 11.12.98.<br />

In<strong>di</strong>viduazione dei luoghi e del numero rilevazione segreti d'ufficio e turbativa N.81 del 18/04/08<br />

degli spazi destinati alle affissioni per la d'asta per l'assegnazione degli alloggi Oggetto: Approvazione programmazione<br />

p r o p a g a n d a d i r e t t a e i n d i r e t t a derivanti dalla lottizzazione Franzese. triennale del fabbisogno del personale<br />

Delimitazione degli spazi per la N.67 del 27/03/08<br />

2008 2010.<br />

propaganda in<strong>di</strong>retta. Oggetto: Richiesta contributo regionale N.82 del 18/04/08<br />

N.54 del 13/03/08 per la realizzazione dell'evento “Talenti Oggetto: Approvazione rideterminazione<br />

Oggetto: Incarico legale all'Avv. Stefano nascosti”.<br />

della dotazione organica.<br />

Della Corte Atto <strong>di</strong> citazione Cooperativa<br />

N.83 del 24/04/08<br />

Corvinia 76.<br />

APRILE 2008 Oggetto: Variazioni importi COSAP e<br />

N.55 del 21/03/08<br />

N.68 del 27/03/08 TARSU posteggi per mercato settimanale.<br />

Oggetto: Lavori <strong>di</strong> manutenzione Oggetto: Richiesta contributo regionale N.84 del 24/04/08<br />

straor<strong>di</strong>naria e adeguamento alle norme per la realizzazione dell'evento “Talenti Oggetto: Assistenza domiciliare anziani e<br />

antincen<strong>di</strong>o del convento SS Misericor<strong>di</strong>a nascosti”. <strong>di</strong>sabili criteri <strong>di</strong> accesso al servizio.<br />

(Casa Comunale) Approvazione progetto N.69 del 27/03/08<br />

definitivo.<br />

N.56 del 21/03/08<br />

Oggetto: Mo<strong>di</strong>fica del Regolamento per il<br />

funzionamento del coor<strong>di</strong>namento della<br />

BREVI<br />

Oggetto: Nomina del consulente tecnico rete territoriale informagiovani dell'ex - Progetto pubblica illuminazione<br />

<strong>di</strong> parte nel contenzioso ICER/<strong>Comune</strong>. Distretto Scolastico n.56 Presa d'atto ed Buona parte dell’arteria viaria comunale è<br />

N.57 del 21/03/08<br />

approvazione.<br />

sprovvista <strong>di</strong> pubblica illuminazione e,<br />

Oggetto: Conferimento incarico all'Avv. N.70 del 27/03/08<br />

dove presente, si constatano problemi <strong>di</strong><br />

Anna MELE PER LA VERTENZA Ugo Oggetto: Patrocinio gratuito manutenzione ed esigenze <strong>di</strong> adegua-<br />

Senatore/<strong>Comune</strong>.<br />

all'Associazione Ra<strong>di</strong>o Club Salerno per la mento, con ovvie ripercussioni sulla<br />

N.58 del 21/03/08<br />

realizzazione <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> formazione sicurezza del traffico veicolare. A tal fine,<br />

Oggetto: Conferimento incarico legale antincen<strong>di</strong>o e utilizzo e conoscenza <strong>di</strong> l’amministrazione comunale ha inteso<br />

all'Avv. Anna Mele per la vertenza Ditta prodotti chimici.<br />

risolvere definitivamente questo <strong>di</strong>sagio<br />

Saggese /<strong>Comune</strong>.<br />

N.71 del 27/03/08<br />

attraverso la procedura del project<br />

N . 5 9 d e l 2 1 / 0 3 / 0 8 Oggetto: Presa d'atto verbale delegazione financing, affidando a privati la gestione dei<br />

Oggetto:Approvazione integrazione trattante del 09.04.08.<br />

lavori per il progetto che prevede il<br />

progetti al piano triennale Opere N.72 del 27/03/08<br />

ripristino e l’ampliamento della pubblica<br />

Pubbliche 2008 2010 adottate con Oggetto: Incarico legale Avv. Anna Mele illuminazione.<br />

Delibera doi Giunta comunale n.178 del Ricorso al TAR Antonio Russo.<br />

Il potenziamento ed ammodernamento<br />

12/10/2007.<br />

N.73 del 27/03/08<br />

del sistema <strong>di</strong> pubblica illuminazione<br />

N.60 del 21/03/08<br />

Oggetto: Incarico legale Avv. Anna Mele comunale, oltre a considerare lo stato<br />

Oggetto: Elezioni Politiche 13 e 14 aprile Ricorso al TAR Carmine e Vincenzo attuale, consentirà l’ampliamento del<br />

2008 Senato della Repubblica Toriello.<br />

servizio, con circa 3,5 km <strong>di</strong> strade<br />

Delimitazione, Ripartizione ed N.74 del 27/03/08<br />

comunali illuminate ex novo.<br />

assegnazione spazi propaganda elettorale. Oggetto: Incarico legale Avv. Anna Mele<br />

N.61 del 21/03/08<br />

Ricorso al TAR Fornaci del Trauso. - Al via i lavori a Piazza Schettini<br />

Oggetto: Elezioni Politiche 13 e 14 aprile N.75 del 27/03/08<br />

Sono partiti mercoledì 16 gennaio 2008 i<br />

2008 Camera dei Deputati Oggetto: Incarico legale Avv. Anna Mele - lavori per la realizzazione <strong>di</strong> Piazza<br />

Delimitazione, Ripartizione ed Ricorso al TAR Fornaci Marzo 88. Schettini in località Castel Pagano.<br />

assegnazione spazi propaganda elettorale. N.76 del 27/03/08<br />

L’intervento pone fine ad una situazione<br />

N.62 del 21/03/08<br />

Oggetto: Definizione bonaria vertenza che durava ormai da anni e che ha esposto<br />

Oggetto: Conferimento incarico <strong>di</strong> Mazza Maria/<strong>Comune</strong>.<br />

il <strong>Comune</strong> a <strong>di</strong>versi contenziosi. La<br />

responsabile del Settore Tecnico Arch. N.77 del 18/04/08<br />

struttura sarà presto utilizzabile dai<br />

Cerra sino al 31/12/08.<br />

Oggetto: Adozione Regolamento citta<strong>di</strong>ni.<br />

N.63 del 21/03/08<br />

d'accesso agli impieghi comunali.<br />

- Toponomastica comunale<br />

Oggetto: del 21/03/08 Oggetto: N.78 del 18/04/08<br />

Ha preso il via l’opera <strong>di</strong> censimento del<br />

Conferimento incarico <strong>di</strong> responsabile del Oggetto: Atto <strong>di</strong> citazione Nappi Igina<br />

territorio citta<strong>di</strong>no, svolta da un gruppo <strong>di</strong><br />

Settore Affari Generali Dott.ssa Conferimento incarico legale Avv. Della<br />

lavoro costituito da Vigili Urbani e tecnici. I<br />

Santomauro sino al 31/12/08.<br />

Corte.<br />

dati rilevati consentiranno la stesura <strong>di</strong> un<br />

N.64 del 27/03/08<br />

N.79 del 18/04/08<br />

piano topografico e l’assegnazione <strong>di</strong> una<br />

Oggetto: Approvazione documento Oggetto: Iscrizioni <strong>di</strong> Associazione all'Albo<br />

numerazione civica e definizione dei<br />

programmatico sulla sicurezza 2^ del Terzo Settore - Aggiornamento. Atto <strong>di</strong><br />

toponimi.<br />

revisione.<br />

citazione Nappi Igina - Conferimento


12<br />

Dal <strong>Comune</strong>... 5 Ambiente e Territorio<br />

DELIBERAZIONI CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE POLITICHE AMBIENTALI<br />

FEBBRAIO 2008 smaltimento rifiuti, approvato con N.09 del 10.04.08<br />

N.1 del 28/02/08 Deliberazione <strong>di</strong> Consiglio O g ge tt o : Re tt if ica Deliberazione <strong>di</strong><br />

Oggetto: Art.30 Decreto Legislativo Comunale n.32 del 10/09/2007. Consiglio Comunale n.3 del 28.02.08.<br />

n.267/2000 Gestione Associata del N.5 del 28/02/08 N.10 del 10.04.08<br />

Servizio f i n a n z i a r i o , c o m u n e d i O g g e t t o : A p p r o v a z i o n e n u o v o Oggetto: Presa d'atto della relazione del<br />

<strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong> - <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Regolamento degli incarichi tecnici <strong>di</strong> Difensore Civico.<br />

Mercato San Severino. importo inferiore alle soglie previste del N.11 del 10.04.08<br />

N.2 del 28/02/08 Co<strong>di</strong>ce dei Contratti Pubblici. Oggetto: Approvazione schema <strong>di</strong><br />

Oggetto: Approvazione programma convenzione “SUAP”.<br />

inerente gli incarichi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, ricerca e <strong>di</strong> APRILE 2008 N.12 del 10.04.08<br />

consulenza per l'anno 2008 ai sensi della N.06 del 10.04.08 Oggetto: Approvazione Regolamento dei<br />

Legge Finanziaria n.244/2007 art.3 comma Oggetto: Surroga del Consigliere servizi <strong>di</strong> spezzamento ed igiene del suolo.<br />

54. comunale Alfonso Vivone (<strong>di</strong>missioni del N.13 del 10.04.08<br />

N.3 del 28/02/08 02.04.08, prot. n.5443). Oggetto: Approvazione Regolamento<br />

Oggetto: Servizio armato dei Vigili Urbani N.07 del 10.04.08 passi carrabili.<br />

Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo. Oggetto: Comunicazioni del Sindaco. N.14 del 10.04.08<br />

N.4 del 28/02/08 N.08 del 10.04.08 Oggetto: Approvazione Regolamento per<br />

Oggetto: Mo<strong>di</strong>fica Regolamento Oggetto: Approvazione gestione servizi le concessioni temporanea <strong>di</strong> beni<br />

<strong>di</strong>sciplinante la <strong>di</strong>fesa ambientale ed il associati con la Comunità Montana dei immobili <strong>di</strong> proprietà comunale.<br />

controllo, deposito, gestione, raccolta e Monti Picentini.<br />

DELIBERAZIONI CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE<br />

DELIBERAZIONI CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE<br />

FEBBRAIO 2008 rappresentanza <strong>di</strong> stipula.. Lisi.<br />

N.22 del 01/02/08 Oggetto:Presa d'atto N.32 del 15/02/08 N.42 del 29/02/08<br />

dei lavori <strong>di</strong> completamento dell'e<strong>di</strong>ficio Oggetto: Integrazione e mo<strong>di</strong>fica Oggetto: Mo<strong>di</strong>fica Regolamento per il<br />

comunale ed utilizzo economico <strong>di</strong> gara. Regolamento Uffici e Servizi. funzionamento del Nucleo <strong>di</strong> Valutazione<br />

N.23 del 01/02/08 N.33 del 15/02/08 Interno.<br />

Oggetto: incarico legale all'Avv. Mele per Oggetto: Approvazione programma del N.43 del 29/02/08<br />

vertenza <strong>Comune</strong>/Gerardo Zoppo c o ns ule n te co or <strong>di</strong> na to re del PUC. Oggetto: Proroga incarico addetto stampa<br />

(Opposizione ex legge 689/1981). N.34 del 15/02/08 Staff del Sindaco Dott. Antonio Palombo.<br />

N.24 del 01/02/08 Oggetto: Presa d'atto verbali <strong>di</strong> N.44 del 29/02/08<br />

Oggetto: Incarico legale all'Avv. Mele e delegazione trattante riunione del Oggetto: Proroga incarico collaboratore <strong>di</strong><br />

Avv. Stefano Della Corte per vertenza 2 9 /0 1 /0 8 e d el 1 3/02/08. fiducia Staff del Sindaco Gianluca Delli Bovi.<br />

<strong>Comune</strong>/Matteo Franzese (ricorso al N.35 del 15/02/08 N.45 del 29/02/08<br />

Capo dello Stato). Oggetto: Adozione co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> condotta Oggetto: Incarico Staff del Sindaco Rag.<br />

N.25 del 08/02/08 prevenzione molestie sessuali e morali. Grazia Arduino sino al 31/05/08.<br />

Oggetto: Incarico legale all'Avv. Stefano N.36 del 15/02/08 N.46 del 29/02/08<br />

della Corte Atto <strong>di</strong> citazione O g g et to : A cc o rd o comando Mario Oggetto: Incarico legale Avv. Anna Mele<br />

Ambrosino Giusi. Santoro . controversia Matteo Franzese.<br />

N.26 del 08/02/08 N.37 del 22/02/08 N.47 del 29/02/08<br />

Oggetto: Incarico legale all'Avv. Stefano Oggetto: Affidamento incarico alla Società Oggetto: Presa d'atto verbale <strong>di</strong><br />

Della Corte Atto <strong>di</strong> citazione sig. E S A s .r.l . pe r la f or m azione del ruolo d el eg a zi on e t ra tt an te.<br />

Federico Lamberti. TARSU anno 2007. N.48 del 29/02/08<br />

N.27 del 08/02/08 N.38 del 22/02/08 Oggetto: Incarico legale Avv. Anna Mele<br />

Oggetto: Incarico legale all'Avv. Stefano Oggetto: Conferimento incarico legale per controversia ICER/<strong>Comune</strong>.<br />

Della Corte Atto <strong>di</strong> citazione Risi Anna c o n t r o v e rs i a Bottone/<strong>Comune</strong>.<br />

Maria. N.39 del 22/02/08<br />

MARZO 2008<br />

N.28 del 08/02/08 Oggetto: Costituzione Commissione N.49 del 07/03/08<br />

Oggetto: Incarico legale all'Avv. Stefano Comunale prevista dall'art.6 comma 1 Oggetto: Approvazione transazione<br />

Della Corte Atto <strong>di</strong> citazione Di Paola d e lla L e g g e Regionale 18/97 per esame Gestioni Territoriali s.r.l..<br />

Franco Vincenzo. delle istanze pervenute a seguito della N.50 del 07/03/08<br />

N.29 del 15/02/08 pubblicazione del Bando ERP n.1 del Oggetto: Definizione bonaria vertenza<br />

Oggetto: Proroga incarico Responsabile 26/09/2007.<br />

Rosaria Barra/<strong>Comune</strong>.<br />

Settore Tecnico Arch. Gerardo Cerra. N.40 del 29/02/08<br />

N.51 del 07/03/08<br />

N.30 del 15/02/08 Oggetto: Patrocino gratuito Oggetto: Integrazione Delibera <strong>di</strong> Giunta<br />

Oggetto: Proroga incarico Responsabile all'Associazione <strong>di</strong>lettantistica equestre Comunale n.46 del 29.02.08.<br />

Affari Generale Dott.ssa Maria S an V it o pe r l a m a ni fe stazione “Battesimo N.52 del 13/03/08<br />

Santomauro. della Sella”<br />

Oggetto: Elezioni politiche del 13 e 14<br />

N.31del15/02/08 N.41 del 29/02/08<br />

Oggetto: Formalizzazione circa il O ggetto: Incarico legale Avv. Stefano<br />

depositario pro tempore del potere <strong>di</strong> Della Corte Atto <strong>di</strong> citazione Antonio Di<br />

aprile 2008 Senato della Repubblica<br />

In<strong>di</strong>viduazione dei luoghi e del numero<br />

Profilassi igieniche Territorio<br />

Interventi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sinfestazione e derattizzazione<br />

programmati ed effettuati costantemente<br />

-----------------------------<br />

Spazzamento meccanizzato Avviato -----------------------------<br />

Pesatura elettronica rifiuti Avvio del sistema in forma sperimentale<br />

entro il 2008<br />

Avvio del sistema 2009<br />

Sistemazione Torrente Lama Progetto in corso <strong>di</strong> definizione Richiesta finanziamenti - Euro 2.000.000,00<br />

Raccolta <strong>di</strong>fferenziata Progetto per la campagna informativa<br />

rivolta a Scuole e citta<strong>di</strong>ni<br />

Avvio delle attività 2008<br />

Torrente Asa - Pagliarone Progetto in corso <strong>di</strong> realizzazione Richiesta finanziamenti Euro 1.500.000,00<br />

Località Gallara Progetto <strong>di</strong> sistemazione idrogeologica in<br />

corso <strong>di</strong> realizzazione<br />

Santa Tecla Progetto <strong>di</strong> sistemazione idrogeologica in<br />

corso d’opera<br />

Sorbo - Torello Progetto <strong>di</strong> sistemazione idrogeologica in<br />

corso d’opera<br />

Santa Tecla - Pendazzi Progetto <strong>di</strong> sistemazione costone Santa<br />

Tecla - frana località “Pendazzi” - esecutivo<br />

La comunità <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong>,<br />

arrivata all'adozione del sistema <strong>di</strong><br />

raccolta <strong>di</strong>fferenziata solo dal 1 ottobre<br />

2008, sembra aver bruciato le tappe,<br />

giungendo nel mese <strong>di</strong> gennaio 2008 a<br />

toccare circa il 70% del <strong>di</strong>fferenziato,<br />

con una me<strong>di</strong>a del 64% nel tempo<br />

considerato. “I risultati conseguiti -<br />

afferma il sindaco Domenico Di Giorgio –<br />

sono fonte <strong>di</strong> grande sod<strong>di</strong>sfazione per il<br />

lavoro svolto e vengono come <strong>di</strong>retta<br />

conseguenza dell'impostazione data in<br />

Richiesta finanziamenti Euro 700.000,00<br />

Richiesta finanziamenti Euro 500.000,00<br />

Richiesta finanziamenti Euro 500.000,00<br />

Richiesta finanziamenti Euro 516.124,46<br />

partenza a questo progetto, alla territorio comunale, che ci consentirà <strong>di</strong><br />

straor<strong>di</strong>naria collaborazione ricevuta dai dare un ulteriore apporto alla<br />

citta<strong>di</strong>ni ed al lavoro svolto dagli Ispettori funzionalità <strong>di</strong> un servizio che riteniamo<br />

Ambientali nell'azione <strong>di</strong> controllo sul portare a livelli ottimali”. “Questi dati –<br />

territorio. I dati sino ad oggi raccolti sul <strong>di</strong>chiara l'assessore all'ecologia Rosetta<br />

servizio <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata sono Sproviero - <strong>di</strong>mostrano come la<br />

lusinghieri, con circa il 70% <strong>di</strong> comunità <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong>,<br />

<strong>di</strong>fferenziato raggiunto, conseguente ad quando è coinvolta ed informata, si<br />

un trend crescente. Gli obiettivi che ci <strong>di</strong>fferenzia sempre in meglio. Il<br />

prefiggiamo, nonostante tutto, sono quelli ringraziamento dovuto va ai citta<strong>di</strong>ni che<br />

<strong>di</strong> un progressivo miglioramento del hanno <strong>di</strong>mostrato, ancora una volta, alto<br />

servizio per mezzo <strong>di</strong> importanti senso civico nel raggiungimento <strong>di</strong> un<br />

i n n o v a z i o n i risultato che altri comuni hanno<br />

tecnologiche. Nel conseguito in anni <strong>di</strong> azione continua. Il<br />

2 0 0 8 , n e l l a f a s e nostro risultato, nella <strong>di</strong>fficile situazione<br />

sperimentale in alcune regionale, può rappresentare un<br />

zone del territorio, esempio da seguire per altri Enti<br />

partirà la pesatura impegnati nella pianificazione e<br />

elettronica dei rifiuti l'esecuzione del servizio. L'auspicio –<br />

con identificazione conclude Rosetta Sproviero - che questo<br />

degli utenti attraverso clima <strong>di</strong> collaborazione fattiva tra Ente e<br />

il co<strong>di</strong>ce a barra. citta<strong>di</strong>nanza possa portarci come<br />

C h i u s a l a f a s e obiettivo prossimo alla “chimera” del<br />

sperimentale, agiremo 90% <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziato”.<br />

d a l 2 0 0 9<br />

all'introduzione Tarsu o Tia – cosa sono<br />

effettiva del sistema La Tia – acronimo <strong>di</strong> tariffa igiene<br />

della pesatura, che ambientale – si basa sul principio<br />

favorirà il passaggio dell'equità, ossia sul calcolo degli<br />

dalla Tarsu alla Tia con importi da pagare sulla reale<br />

la conseguente produzione dei rifiuti da parte dei<br />

applicazione del singoli citta<strong>di</strong>ni, introducendo il<br />

principio <strong>di</strong> premialità criterio <strong>di</strong> valutazione del numero <strong>di</strong><br />

del chi più <strong>di</strong>fferenzia componenti famigliari.<br />

meno paga. La tarsu – tassa smaltimento rifiuti soli<strong>di</strong><br />

Unitamente a questo urbani - attualmente in vigore, è un<br />

miglioramento del imposta <strong>di</strong> tipo patrimoniale ed è<br />

servizio, partirà lo applicata unicamente sul parametro<br />

spazzamento della superficie utile degli inse<strong>di</strong>amenti<br />

automatico delle<br />

strade sull'intero<br />

abitativi.


6 L’attività amministrativa 11 Dal <strong>Comune</strong><br />

URBANISTICA E VIABILITA’<br />

Lo sviluppo<br />

Utilizzando la grande potenzialità offerta dalla posizione strategica che il nostro territorio rappresenta nella Piana del Sele (Aeroporto,<br />

svincolo autostradale <strong>di</strong> Pagliarone, Interporto, alta velocità, metropolitana leggera) abbiamo puntato i nostri sforzi in maniera strategica,<br />

da un lato sulle infrastrutture (viabilità e strutture ricettive), dall’altro sugli strumenti legislativi (Piano commerciale ed Accordo <strong>di</strong><br />

reciprocità sui fon<strong>di</strong> strutturali della Comunità Europea 2007/2013) per attrarre gran<strong>di</strong> investimenti, alcuni dei quali si sono già<br />

formalizzati, al fine <strong>di</strong> dare una risposta seria e concreta in termini <strong>di</strong> sviluppo economico ed occupazionale.<br />

Urban Promo 2007<br />

Area mercatale Bivio Pratole<br />

Com’era<br />

Strade comunali<br />

Com’erano<br />

Progetto realizzato<br />

Per l’eccezionalità delle soluzioni proposte<br />

e la qualità alta dell’intervento <strong>di</strong><br />

riqualificazione urbana previsto nella<br />

frazione <strong>di</strong> Bivio Pratole, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong> ha partecipato, dal<br />

21 al 24 novembre 2007, alla quarta<br />

e<strong>di</strong>zione dell’evento <strong>di</strong> marketing<br />

territoriale denominato “Urban Promo<br />

2007” a Palazzo Franchetti <strong>di</strong> Venezia.<br />

Realizzata<br />

Il mercato rionale <strong>di</strong> Bivio Pratole ha aperto<br />

i battenti il 29 ottobre 2007. Il nuovo punto<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione citta<strong>di</strong>no, sito alla II<br />

Traversa Nord della frazione <strong>di</strong><br />

<strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong> si svolge il lunedì<br />

mattina con cadenza settimanale e qualifica<br />

un’area sino ad oggi poco considerata dalle<br />

politiche comunali.<br />

Interventi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria manutenzione o<br />

straor<strong>di</strong>nari sono previsti dal piano<br />

triennale delle opere pubbliche per la<br />

risoluzione del grave ritardo infrastrutturale<br />

ere<strong>di</strong>tato dall’attuale amministrazione<br />

legato alla pessima con<strong>di</strong>zione delle strade<br />

citta<strong>di</strong>ne. Le ovvie conseguenze <strong>di</strong> questa<br />

carenza riguardano la sicurezza per il<br />

citta<strong>di</strong>no oltre ad aggravi <strong>di</strong> spesa per le<br />

casse comunali.<br />

Com’è<br />

Manutenzione straor<strong>di</strong>naria realizzata Euro 60.000,00<br />

Com’è<br />

OPERE STATO NOTE<br />

SIAD Redatto ed adottato -----------------------------<br />

Piano Urbanistico Zone Ind.li Redatto ed adottato In corso <strong>di</strong> esecuzione<br />

Regolament.ne Zone Agr.le<br />

Approvata delibera quadro<br />

Iter completato<br />

-----------------------------<br />

Sistemazione Aree Peep Approvata delibera <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo Avviata Conferenza <strong>di</strong> Servizi<br />

Area mercatale <strong>Pugliano</strong> Approvata -----------------------------<br />

Reg. Pubblicità e Affissioni Prog. Piano completato ed adottato -----------------------------<br />

Reg. Passi carrabili Redatto ed adottato -----------------------------<br />

Piano Urbanistico Comunale In corso <strong>di</strong> redazione Adozione entro il 2008<br />

Nuova Toponomastica Completata la fase <strong>di</strong> rilievo e censimento Avviata la fase conclusiva<br />

CITTADINANZA ONORARIA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA<br />

Nella foto il sindaco Domenico Di Giorgio, l’On. Gianfranco Fini e l’On. Mario Landolfi<br />

Il 29 maggio scorso, il Consiglio Comunale <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong><br />

<strong>Pugliano</strong> ha deliberato il conferimento della citta<strong>di</strong>nanza onoraria<br />

al Presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranzo Fini:<br />

VISTA la deliberazioni dell’otto settembre 1860 che esprimeva le<br />

profonde ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> libertà e l'immutato attaccamento all'unità<br />

nazionale, mostrate dalla nostra comunità nel corso della propria<br />

storia;<br />

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 dell’otto<br />

novembre 1956 in occasione dei “Fatti d’Ungheria” nella quale si<br />

esprimeva “il rispetto della <strong>di</strong>gnità della persona umana e della<br />

libera coesistenza democratica” ;<br />

SENTITA la relazione del Sindaco e fatta propria la proposta<br />

contenuta;<br />

DATO ATTO che il Consiglio Comunale <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong><br />

<strong>Pugliano</strong> intende esprimere il riconoscimento e la gratitu<strong>di</strong>ne che<br />

tutta la popolazione nutre nei confronti del Presidente della<br />

Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini, nato a Bologna il 3<br />

gennaio1952, attraverso l’attribuzione della citta<strong>di</strong>nanza onoraria,<br />

con le seguenti motivazioni:<br />

“Il Presidente Gianfranco Fini con un gesto <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>ssima sensibilità e<br />

<strong>di</strong>sponibilità ha agito attivamente, offrendo la sua decisiva opera <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>azione per la felice risoluzione della crisi con le popolazioni locali,<br />

determinatasi a seguito della riapertura della <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> “Parapoti” in<br />

<strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong> (Sa), donando alla nostra comunità e all'intera<br />

Nazione, un fulgido esempio <strong>di</strong> Autorevolezza e <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>bilità delle<br />

Istituzioni democratiche, necessaria certezza che consente <strong>di</strong><br />

mantenere lo straor<strong>di</strong>nario valore <strong>di</strong> una grande Nazione, qual è<br />

l’Italia”.<br />

La chiusura definitiva della <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> Parapoti - 20 giugno 2007<br />

SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE<br />

I l C o m u n e d i prioritario quello della semplificazione locali specialmente del Mezzogiorno del<br />

M o n t e c o r v i n o amministrativa tout court; introdotto dagli Paese stentano ancora a far pienamente<br />

<strong>Pugliano</strong> in data artt. 23 e 24 del D.lgs n. 112/98, è un decollare, è senz'altro garante della<br />

1 0 . 0 9 . 0 7 c o n servizio che può essere istituito da ogni trasparenza dell'azione amministrativa;<br />

a p p o s i t a <strong>Comune</strong> in forma singola o associata per oltre che promotore <strong>di</strong> politiche <strong>di</strong><br />

deliberazione <strong>di</strong> l'esercizio <strong>di</strong> quelle funzioni amministra- sviluppo me<strong>di</strong>ante l'interscambio dei<br />

C.C. ha statuito il tive riguardanti la realizzazione, governi locali e regionali, degli or<strong>di</strong>ni<br />

r e c e s s o d a l l a l'ampliamento, la cessazione, la professionali, delle associazioni <strong>di</strong><br />

L’Assessore al Commercio<br />

e alle Attività produttive gestione associata riattivazione, la localizzazione e la categoria.<br />

Pierpaolo Martone<br />

d e l l o S p o r t e l l o rilocalizzazione <strong>di</strong> impianti produttivi, Le principali norme che <strong>di</strong>sciplinano il<br />

Unico delle attività incluso il rilascio <strong>di</strong> concessioni o SUAP sono le seguenti: la Legge n. 59/97, il<br />

Produttive con la Comunità Montana autorizzazioni e<strong>di</strong>lizie, assicurando che D.lgs n. 112/98, il DPR n. 447/98, il DPR n.<br />

Zona Monti Picentini. Ancora una volta, un'unica struttura organizzativa sia 440/2000, nonché la Delibera <strong>di</strong> Giunta<br />

l'Amministrazione guidata dal Sindaco responsabile dell'intero iter procedurale. Regionale della Campania n. 676 del<br />

Domenico Di Giorgio si evidenzia per Gli impianti produttivi <strong>di</strong> cui sopra sono 07/05/04 contenente in<strong>di</strong>cazioni<br />

un'iniziativa che ha il sapore della piena tutti quelli aventi ad oggetto le seguenti applicative del DPR n. 447/98 e del DPR n.<br />

assunzione <strong>di</strong> responsabilità rispetto a tipologie <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> beni e 440/2000 con allegato il manuale del<br />

tutto quanto possa significare sviluppo e servizi:artigianali, industriali, commerciali, Responsabile SUAP della Regione<br />

slancio socio/occupazionale per il <strong>Comune</strong> agricole, turistico/alberghiere e <strong>di</strong> servizi Campania.<br />

picentino. Lo Sportello unico delle attività (banche ed interme<strong>di</strong>ari finanziari, servizi Per qualsivoglia chiarimento è possibile<br />

produttive <strong>di</strong>ligentemente organizzato e <strong>di</strong> telecomunicazioni, etc.). Il primo rivolgersi al SUAP istituito presso il<br />

gestito è una delle espressioni migliori obiettivo dello sportello unico è quello <strong>di</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong> al<br />

dell'azione amministrativa improntata “de garantire all'impren<strong>di</strong>tore che necessita <strong>di</strong> seguente in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> posta elettronica:<br />

facto” ai criteri car<strong>di</strong>ne dell'efficienza, entrare in contatto con un ente pubblico, suap@comune.montecorvinopugliano.sa.<br />

dell'efficacia, dell'imparzialità in una logica la riduzione a) degli oneri amministrativi, it<br />

della semplificazione amministrativa che b) dei tempi necessari per l'ottenimento <strong>di</strong> Pierpaolo Martone<br />

avvicini per davvero i citta<strong>di</strong>ni alla PA.<br />

Lo strumento in questione è infatti il frutto<br />

pareri e/o autorizzazioni degli enti pubblici<br />

coinvolti nel proce<strong>di</strong>mento.<br />

Si ringrazia per la gentile collaborazione l’avv. Antonio Nicastro<br />

<strong>di</strong> un'iniziativa legislativa che ha quale fine Lo strumento <strong>di</strong> cui trattasi, e che le realtà


10<br />

COMITATO PARI OPPORTUNITA’ FORUM DEI GIOVANI<br />

Con orgoglio, in qualità <strong>di</strong> Consigliera<br />

Delegata alle Pari Opportunità,<br />

sottolineo in questo spazio <strong>di</strong><br />

informazione il lavoro svolto negli<br />

ultimi due anni a favore della <strong>di</strong>ffusione<br />

della cultura <strong>di</strong> genere, nonché <strong>di</strong><br />

promozione delle pari opportunità.<br />

Grazie alla sensibilità <strong>di</strong>mostrata<br />

dall'Amministrazione Di Giorgio sulla<br />

“questione” pari opportunità, è stata<br />

promossa l'istituzione della Il Presidente del Comitato Pari Opportunità Silvana Nar<strong>di</strong>ello<br />

Commissione al fine <strong>di</strong> collaborare, nel<br />

rispetto delle competenze, con lo Lavorando in perfetta sinergia con la<br />

stesso Comitato.<br />

Commissione al fine <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere la<br />

Dunque il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> cultura <strong>di</strong> genere e <strong>di</strong> mortificare i<br />

<strong>Pugliano</strong> vanta una precisa esecuzione pregiu<strong>di</strong>zi attraverso <strong>di</strong>versi convegni e<br />

della normativa comunitaria e manifestazioni che nel corso dell'anno<br />

nazionale in materia, essendo presenti 2008 saranno riproposti nelle date qui<br />

il Comitato e la Commissione per le in<strong>di</strong>cate.<br />

pari opportunità e sul punto mi Manifestazioni<br />

domando:” Quale <strong>Comune</strong> conta su Talenti Nascosti (promozione delle Arti<br />

Comitato e Commissioni operanti?”. e dell'Artigianato)<br />

L'approvazione del Piano Azioni 14-15-16-17 <strong>di</strong>cembre 2006<br />

Positive per le Pari Opportunità da 04-05-06-07 ottobre 2007<br />

parte dell'Organo Politico ha 11-12-13 luglio 2008<br />

consentito, tra l'altro, <strong>di</strong> usufruire <strong>di</strong> Era De Maggio (Cineforum e <strong>di</strong>battiti<br />

questo spazio <strong>di</strong> informazione, sul tema delle pari opportunità)<br />

importante perché la citta<strong>di</strong>nanza Convegni<br />

sappia che può contare “La donna nella società moderna”<br />

sull'Amministrazione perché ci sia 08.03.06<br />

rispetto delle pari opportunità e “ Uscire dal Silenzio”07/03/07<br />

perché possano vincersi i pregiu<strong>di</strong>zi. “ La donna nel terzo millennio” 07.03.08<br />

Il Comitato, con la proposta <strong>di</strong> Si invitano tutte le donne ad una<br />

adozione del co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> condotta maggiore presa <strong>di</strong> coscienza delle<br />

all'interno dell'Ente, ha assicurato potenzialità femminili, ad una maggiore<br />

maggiore tutela alla donna lavoratrice sicurezza in loro stesse per rincorrere ed<br />

e si è spinto oltre le problematiche <strong>di</strong> afferrare le pari opportunità.<br />

pari opportunità <strong>di</strong> lavoro presso l'Ente ,<br />

Silvana Nar<strong>di</strong>ello<br />

Consulta <strong>di</strong> Bivio Pratole<br />

Rappresentante<br />

Mario Manconi<br />

Consulta <strong>di</strong> San Vito<br />

Rappresentante<br />

Santo Fattorusso<br />

Si ringrazia per la gentile collaborazione la dott.ssa Maria Santomauro<br />

CONSULTE DELLE FRAZIONI<br />

Consulta <strong>di</strong> Pagliarone<br />

Rappresentante<br />

Emilio Campione<br />

Consulta <strong>di</strong> Santa Tecla<br />

Rappresentante<br />

Carmine Di Meo<br />

Consulta <strong>di</strong> <strong>Pugliano</strong><br />

Rappresentante<br />

Emanuele Budetta<br />

Consulta <strong>di</strong> Torello<br />

Rappresentante<br />

Luigi Palmentieri<br />

Trasparenza e partecipazione 7 Ambiente e Territorio<br />

Un anno<br />

<strong>di</strong> attività<br />

Un anno lungo,<br />

faticoso, a tratti<br />

<strong>di</strong>fficile, ma, nel<br />

complesso,<br />

sod<strong>di</strong>sfacente.<br />

Mettere su dal<br />

nulla un organismo<br />

come il Forum dei<br />

Il Presidente del Forum dei Giovani<br />

Dott.ssa Giovanna Di Giorgio<br />

Giovani è stata una grande sfida, accettata<br />

e vinta. Sono bastati pochi mesi perché,<br />

con l'impegno e la passione <strong>di</strong> chi ha<br />

creduto nelle proprie capacità e ha<br />

saputo sfruttare la possibilità offerta, il<br />

nostro neonato Forum non solo<br />

emergesse tra gli altri, ma si <strong>di</strong>stinguesse<br />

nell'intera Provincia… e non solo. Dalle<br />

iniziative culturali a quelle sportive, dai<br />

progetti formativi a quelli <strong>di</strong> svago, dalle<br />

attività informative a quelle sociali: il<br />

Forum dei Giovani <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong><br />

<strong>Pugliano</strong> non ha fatto mancare nulla a<br />

coloro i quali hanno avuto la voglia e<br />

l'intelligenza <strong>di</strong> approfittare delle attività<br />

poste in essere. Tra esse, il ruolo<br />

determinate giocato per l'istituzione<br />

dell'Informagiovani, la possibilità offerta a<br />

<strong>di</strong>eci ragazzi <strong>di</strong> conseguire la patente<br />

europea del computer e, ciliegina sulla<br />

torta, il sito internet dell'organismo. Un<br />

portale che offre quoti<strong>di</strong>anamente ai<br />

sempre più numerosi utenti<br />

un'informazione costante sulle attività del<br />

Forum, all'insegna della trasparenza e<br />

della partecipazione, nonché la possibilità<br />

<strong>di</strong> comunicare e confrontarsi in tempo<br />

reale.<br />

Il lavoro che rimane da fare è ancora tanto,<br />

la sfida che resta da vincere è, forse, la più<br />

complicata: cambiare la mentalità <strong>di</strong> quei<br />

ragazzi che ancora non credono nel<br />

Forum, <strong>di</strong> quei giovani che dubitano delle<br />

loro capacità, che <strong>di</strong>ffidano<br />

dell'opportunità <strong>di</strong> agire in prima persona<br />

per costruire, senza aspettare a braccia<br />

conserte, chiacchierando in maniera<br />

sterile, che gli altri facciano per loro.<br />

Giovanna Di Giorgio<br />

Svincolo autostradale<br />

Com’è<br />

Cartellonistica Pubb. ed Ist.le<br />

URBANISTICA E VIABILITA’<br />

Procedure <strong>di</strong> installazione concluse<br />

- In corso <strong>di</strong> esecuzione<br />

Ultimazione entro il 2008<br />

Zone Rosse del territorio Riperimentazione in corso <strong>di</strong> definizione<br />

Con Autorità <strong>di</strong> Bacino<br />

Definizione entro il 2008<br />

Piano installazione Chioschi In corso <strong>di</strong> redazione Definizione entro il 2008<br />

Rifacimento segnaletica In corso <strong>di</strong> completamento -----------------------------<br />

Interventi strade rurali Finanziamento approvato Avvio lavori 2008 - Euro 19.000,00<br />

Viabilità Pagliarone Progetto realizzato ed approvato<br />

Provincia<br />

Viabilità Pagl.ne Pontec.no Progetto realizzato ed approvato<br />

Rotatoria incrocio San Vito<br />

Progetto realizzato ed approvato -<br />

ANAS<br />

Con la pubblicazione sulla Gazzetta<br />

Ufficiale dello scorso 21 <strong>di</strong>cembre 2007 del<br />

bando <strong>di</strong> gara per la realizzazione del nuovo<br />

svincolo autostradale, al km 17.500 in<br />

località Pagliarone, è iniziato il conto alla<br />

rovescia per l’esecuzione <strong>di</strong> un’opera<br />

strategica che ha visto in prima linea<br />

Domenico Di Giorgio, prima come<br />

consigliere provinciale e poi come sindaco.<br />

S.I.T.<br />

In corso <strong>di</strong> strutturazione e<br />

completamento<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong> ha I sistemi informativi territoriali<br />

iniziato lo sviluppo del sistema informativo rappresentano oggi una delle conquiste<br />

territoriale basato su software integrabili più interessanti per la gestione del<br />

con altri programmi. Il motivo che ha territorio, dal momento che permettono<br />

portato l’amministrazione a dotarsi <strong>di</strong> un <strong>di</strong> creare una corrispondenza biunivoca<br />

proprio S.I.T. È la possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre in tra insiemi <strong>di</strong> oggetti posizionati secondo<br />

maniera imme<strong>di</strong>ata dei dati necessari alla le loro coor<strong>di</strong>nate ed archivi <strong>di</strong> dati e<br />

corretta attività <strong>di</strong> gestione, pianificazione informazioni quantitative o qualitative che<br />

e controllo del territorio. li riguardano.<br />

Provincia<br />

Richiesto e concordato intervento<br />

Provincia<br />

Strade comunali Manutenzione straor<strong>di</strong>naria - Interventi<br />

Previsti nel bilancio <strong>di</strong> previsione 2008<br />

Euro 4.500.000,00<br />

Come sarà<br />

Come sarà<br />

Strada Parapoti - S.Matteo Progetto realizzato ed eseguito Euro 268.000,00<br />

Com’è<br />

Come sarà<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 2.500.000,00<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 2.000.000,00<br />

Avvio lavori 2008 - Euro 150.000,00<br />

Real.ne lavori 2008 - Euro 100.000,00<br />

Piano parcheggi e segnaletica Redatto Realizzazione lavori 2008<br />

Strada SanVito - <strong>Pugliano</strong> Progettazione consolidamento eseguita Richiesta finanziamenti - Euro 932.826,11<br />

Strada San Vito - Santa Tecla<br />

Via “Comone dello Statuto”<br />

Via Beneficenza - Santa Tecla<br />

Strada importante per i collegamenti nella<br />

zona a monte del territorio, la via Parapoti -<br />

San Matteo è stata del tutto riasfaltata e<br />

riassettata. Rappresenta un esempio <strong>di</strong><br />

approccio operativo adottato<br />

dall’amministrazione comunale per la<br />

riqualificazione delle strade citta<strong>di</strong>ne<br />

urbane e rurali.<br />

Progettazione consolidamento eseguita Richiesta finanziamenti - Euro 584.868,44<br />

Progetto <strong>di</strong> adeguamento e sistemazione<br />

esecutivo<br />

Progetto <strong>di</strong> realizzazione strada rurale<br />

Esecutivo<br />

Richiesta finanziamenti - Euro 1.139.059,25<br />

Richiesta finanziamenti - Euro 607.566,00


8 L’attività amministrativa 9 L’attività amministrativa<br />

POLITICHE SOCIALI<br />

Il Sociale e la partecipazione popolare<br />

Grande sensibilità ed attenzione abbiamo de<strong>di</strong>cato alla collaborazione con il mondo del volontariato e dell’associazionismo, risorse<br />

indubbiamente in<strong>di</strong>spensabili per il nostro territorio, favorendo al tempo stesso la realizzazione <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong> partecipazione popolare<br />

alla vita amministrativa (Forum dei Giovani e Consulte <strong>di</strong> Frazione).<br />

Forum dei Giovani<br />

Consulte <strong>di</strong> Frazione<br />

Servizi socio-sanitari<br />

Costituito ed operante<br />

Costituite ed operanti<br />

La genesi delle 6 Consulte <strong>di</strong> Frazione è stata<br />

caratterizzata da <strong>di</strong>verse fasi amministrative.<br />

Dapprima l’approva-zione del regolamento<br />

istitutivo, con la successiva pubblicazione del<br />

bando comunale e la conseguente<br />

<strong>di</strong>sponibilità ed accettazione dei citta<strong>di</strong>ni<br />

interessati. In conclusione, la composizione<br />

dell’organo assembleare e la nomina dei<br />

relativi membri per ciascuna frazione.<br />

Potenziamento effettuato<br />

Il potenziamento dei servizi sociali e “Sportello famiglia” e l’inse<strong>di</strong>amento del<br />

sanitari sul territorio si è concretizzato PUA (Porta Unica <strong>di</strong> Accesso), attraverso<br />

n e l l ’ i n c r e m e n t o d e l l ’ a s s i s t e n z a la quale è possibile una gestione sociodomiciliare<br />

per anziani e <strong>di</strong>sabili, sanitaria integrata, in cui possono<br />

l’ampliamento della <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> convergere le offerte <strong>di</strong> assistenza<br />

assistenza me<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> base e l’attivazione <strong>di</strong> provenienti dal volontariato con la<br />

progetti in associazione con il Piano <strong>di</strong> domanda dei citta<strong>di</strong>ni, dove questi ultimi<br />

Zona, come lo sportello sociale affido possono riferirsi per ricevere informazioni<br />

familiare. sui <strong>di</strong>versi servizi territoriali.<br />

Prossima l’attivazione del cosiddetto<br />

Albo del Terzo Settore Costituito ed operante -----------------------------<br />

Comitato Pari Opportunità Costituito ed operante -----------------------------<br />

Corsi <strong>di</strong> lingua inglese Realizzati -----------------------------<br />

Assistenza domiciliare anziani Potenziamento effettuato -----------------------------<br />

POLITICHE DI BILANCIO<br />

Bilancio comunale Riequilibrio e risanamento avviati -----------------------------<br />

Fasce <strong>di</strong> evasione Tributi Verifica e recupero avviati -----------------------------<br />

Contenzioso legale Ricognizione, gestione<br />

e definizione avviati<br />

-----------------------------<br />

Società pubblica <strong>di</strong> servizi<br />

ORGANIZZAZIONE UFFICI E SERVIZI<br />

I Servizi<br />

Si è proceduto alla riorganizzazione, ristrutturazione e potenziamento della macchina amministrativa, per consentire l’erogazione <strong>di</strong><br />

servizi in tempi certi ed efficienti su tutto il territorio comunale, puntando al miglioramento e alla informatizzazione.<br />

Uff. Com.li Bivio Pratole<br />

Com’era<br />

Archivio comunale<br />

Com’era<br />

Realizzati ed operanti<br />

Nel plesso comunale sono stati attivati uffici<br />

<strong>di</strong> pubblica utilità quali: Uffici amministrativi<br />

<strong>di</strong> rappresentanza, Anagrafe, Tributi,<br />

Servizi sociali, Acquedotto Ausino,<br />

Comando Vigili, Protezione Civile R.C.S.,<br />

Pubblica assistenza - A.S.A.D. Pegaso,<br />

<strong>di</strong>staccamento Sarim, A.S.L., Se<strong>di</strong> delle<br />

Consulte <strong>di</strong> Frazione e del Forum dei<br />

Giovani.<br />

Completato<br />

L’operazione <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no dell’archivio<br />

comunale (1820 - 1995), a cura del dott.<br />

Maurizio Budetti, ha compreso le fasi <strong>di</strong><br />

scarto-rior<strong>di</strong>no-inventariazione, condotta<br />

sotto il <strong>di</strong>retto e costante controllo della<br />

Sovrintendenza archivistica della Campania.<br />

Ora si presenta rior<strong>di</strong>nato e catalogato,<br />

<strong>di</strong>stribuito in 1187 faldoni contrassegnato<br />

con proprio numero progressivo per<br />

categoria.<br />

Costituita ed operante<br />

Com’è<br />

Com’è<br />

Con la deliberazione n. 26 del 06.08.2007, degli standard dei servizi e della<br />

anche il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> manutenzione e gestione delle opere<br />

<strong>Pugliano</strong> si è dotato <strong>di</strong> una società <strong>di</strong> servizi. pubbliche.<br />

La “<strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong> Multiservizi e<br />

sport”, con amministratore unico il<br />

professor Guglielmo Mazzotti, è una<br />

società ad intero capitale pubblico, già<br />

operativa, che consente il miglioramento<br />

«Si consolida un altro obiettivo<br />

dell’amministrazione comunale - afferma il<br />

sindaco Domenico Di Giorgio - che passa<br />

attraverso una gestione efficace, efficiente e<br />

razionale del patrimonio pubblico».<br />

OPERE STATO NOTE OPERE STATO NOTE<br />

Riorganizzazione Personale Potenziamento avviato -----------------------------<br />

Anagrafe <strong>di</strong>gitale Territorio Progetto realizzato In corso <strong>di</strong> esecuzione<br />

Ufficio Tributi Comunale Costituito ed operante -----------------------------<br />

Ufficio Legale Costituito ed operante -----------------------------<br />

Ufficio <strong>di</strong> Piano Costituito ed operante -----------------------------<br />

Servizio trasporto pubblico Ristrutturazione effettuata -----------------------------<br />

Videosorveglianza uffici Realizzata -----------------------------<br />

Commissione controllo Cave Costituita ed operante -----------------------------<br />

Servizi telematici Informatizzazione realizzata In corso <strong>di</strong> esecuzione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!