27.05.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli studi ...

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli studi ...

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANNALI DELLA FACOLTÀ<br />

DI LETTERE E FILOSOFIA<br />

DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI<br />

NUOVA SERIE XXIII (VOL. LX) - 2005<br />

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI<br />

2006


ANNALI DELLA FACOLTÀ<br />

DI LETTERE E FILOSOFIA<br />

DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI<br />

NUOVA SERIE XXIII (VOL. LX) - 2005<br />

SOMMARIO<br />

ROBERTO SIRIGU, I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia<br />

e semiotica — ANTONIO IBBA, Comunità romane nella regione <strong>di</strong><br />

Téboursouk (Tunisia): i Novenses <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> Uchi Maius — FRANCO<br />

PORRÀ, Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna — STEFANIA MELE, I capitelli<br />

b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia — ROBERTO<br />

CORONEO, Il Peccato e l’eterna lotta fra Il Bene e Il Male. Un percorso<br />

iconografico nella scultura romanica della Corsica — BIANCA FADDA, Un nuovo<br />

documento su Benedetta, marchesa <strong>di</strong> Massa e del giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari<br />

— MATTEO VINTI, I canti <strong>di</strong> Stazio. (Pg. XX 124-XXII 117) — SARA<br />

CHIRRA, Notizie sui frati domenicani <strong>in</strong> Sardegna attraverso una cronaca c<strong>in</strong>quecentesca<br />

della prov<strong>in</strong>cia d’Aragona — FRANCESCO CARBONI, Sigismondo<br />

Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo — SIMONA<br />

BANDE, I co<strong>di</strong>ci teatrali nella Come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento <strong>di</strong> Antonio Maria<br />

da Esterzili — GIORGIO PUDDU, Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna<br />

del regno <strong>di</strong> Sardegna tra la pace <strong>di</strong> Amiens e quella <strong>di</strong> Presburgo — GÜNTER<br />

ZÖLLER, La metafisica dopo la metafisica. La concezione limitativa della «filosofia<br />

prima» <strong>in</strong> Kant — ELISABETTA PIREDDU, Il paesaggio sonoro nei romanzi <strong>di</strong><br />

Grazia Deledda — MARZIA MARINO, Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione<br />

Piloni — RAFFAELA STRINA, Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo e teologia negativa<br />

— GIULIA MAZZARELLI, Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana —<br />

ANDREA NIEDDU, La svolta economica del 1973 — TATIANA COSSU, Immag<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali — ALBERTO<br />

CAOCI, Etica della ricerca <strong>in</strong> antropologia — MICHELA PIRAS, Il fenomeno dei<br />

graffiti come messaggio sociale giovanile.<br />

EDIZIONI<br />

AV<br />

CAGLIARI - 2005


Nessuna parte <strong>di</strong> questo volume può essere riprodotta <strong>in</strong> qualsiasi forma a stampa,<br />

fotocopia, microfilm o altri sistemi senza il permesso dell’Autore o dell’E<strong>di</strong>tore<br />

EDIZIONI<br />

AV<br />

EDIZIONI<br />

AV<br />

© Cagliari - 2006<br />

© Copyright 2006 - E<strong>di</strong>zioni AV <strong>di</strong> Anton<strong>in</strong>o Valveri<br />

Via Pasubio n. 22/A<br />

09122 Cagliari - Italia<br />

web: www.e<strong>di</strong>zioniav.it<br />

e-mail: e<strong>di</strong>zioniav@e<strong>di</strong>zioniav.it<br />

Progetto grafico - E<strong>di</strong>zioni AV - Cagliari<br />

Fotocomposizione - Alessandro Valveri<br />

Stampa e allestimento - PRESS COLOR - QUARTU S. ELENA


ROBERTO SIRIGU<br />

I REPERTI COME SEGNI DEL PASSATO<br />

RIFLESSIONI SUL RAPPORTO TRA ARCHEOLOGIA E SEMIOTICA<br />

SOMMARIO: 1. Presupposti e obbiettivi <strong>di</strong> questo lavoro. – 2. Def<strong>in</strong>izioni <strong>di</strong> “archeologia”.<br />

– 3. Lewis B<strong>in</strong>ford: gli eventi archeologici come l<strong>in</strong>guaggio<br />

non decifrato. – 4. Contro il presunto “mutismo” <strong>degli</strong> “oggetti”. – 5. Ian<br />

Hodder: la lettura del testo archeologico. – 6. “Contesto”: un concetto<br />

troppo ambiguo. – 7. L’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e archeologica come analisi testuale della<br />

realtà materiale. – 8. In conclusione: il contributo della semiotica al def<strong>in</strong>irsi<br />

dell’archeologia moderna come “scienza dell’uomo”.<br />

1. Presupposti e obbiettivi <strong>di</strong> questo lavoro. – Col presente contributo<br />

aggiungo un nuovo tassello ad un personale percorso <strong>di</strong> ricerca, teso a<br />

rendere esplicita la natura del rapporto <strong>in</strong>tercorrente tra archeologia e semiotica.<br />

Ancora più propriamente vorrei mostrare (e <strong>di</strong>mostrare) la necessità<br />

<strong>di</strong> riconoscere nei tratti peculiari dell’archeologia moderna i connotati<br />

<strong>di</strong> una semiotica speciale ( 1 ). È mia conv<strong>in</strong>zione che a tale rapporto<br />

debba essere attribuito un valore costitutivo per l’archeologia moderna:<br />

da ciò consegue la necessità <strong>di</strong> affrontare e approfon<strong>di</strong>re questo tema.<br />

Ma una conv<strong>in</strong>zione personale, per quanto ra<strong>di</strong>cata al punto da<br />

con<strong>di</strong>zionare la scelta dell’argomento <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, non può essere proposta<br />

da uno stu<strong>di</strong>oso come ragione <strong>di</strong> per sé sufficiente a giustificare<br />

e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> a rendere legittimo il senso del proprio lavoro scientifico ( 2 ).<br />

( 1 ) Ecco la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> “semiotica specifica” o “speciale” elaborata da Massimo<br />

A. Bonfant<strong>in</strong>i: «[La semiotica è la] <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a che stu<strong>di</strong>a i segni, tutte quelle cose, o meglio<br />

tutti quegli eventi che fungono da segni. E appare subito ovvio che i segni si possano<br />

<strong>di</strong>videre secondo varie modalità <strong>in</strong> generi e specie; e che correlativamente si abbia<br />

una semiotica generale, come stu<strong>di</strong>o e teoria <strong>degli</strong> aspetti universali, essenziali, comuni<br />

a tutti i segni <strong>in</strong> quanto tali, e tante semiotiche specifiche – che so?, dei l<strong>in</strong>guaggi verbali<br />

e non verbali, della musica e delle arti visive, ecc.» (BONFANTINI 1991, pp. 5-6).<br />

( 2 ) «La scelta dell’argomento <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o non è <strong>in</strong>nocua, [essa] implica già un’<strong>in</strong>terpretazione<br />

prelim<strong>in</strong>are ed è ispirata dal nostro presente <strong>in</strong>teresse. [L’argomento


6<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

La scelta dell’argomento <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o è dunque il primo, fondamentale<br />

passo <strong>di</strong> cui ogni stu<strong>di</strong>oso debba rendere scientificamente conto. Ritengo<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> doveroso chiarire da dove abbia avuto orig<strong>in</strong>e questo<br />

mio camm<strong>in</strong>o <strong>di</strong> ricerca.<br />

Anch’io, come chiunque <strong>in</strong>tenda fare della ricerca scientifica la propria<br />

professione, ho compiuto un percorso formativo che, partendo<br />

dalla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> “studente”, conduce <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e (nella più felice delle<br />

ipotesi) al riconoscimento dello status <strong>di</strong> “stu<strong>di</strong>oso” da parte della comunità<br />

scientifica <strong>di</strong> riferimento. In tale percorso, ha svolto <strong>in</strong>evitabilmente<br />

una funzione cruciale la lettura della produzione scientifica (articoli,<br />

monografie, manuali ( 3 ), ecc.) accre<strong>di</strong>tata da parte della comunità<br />

scientifica. Lo scopo che attraverso queste letture si <strong>in</strong>tende raggiungere<br />

è duplice: da un lato far acquisire allo “studente” le <strong>in</strong>formazioni<br />

scientifiche che tale produzione <strong>in</strong>tende trasmettere esplicitamente al<br />

lettore; dall’altro fargli apprendere le regole che struttureranno le specifiche<br />

forme che dovrà e potrà assumere il suo <strong>di</strong>scorso scientifico perché<br />

possa essere accettato dalla comunità scientifica <strong>di</strong> riferimento.<br />

Uso il term<strong>in</strong>e “<strong>di</strong>scorso” nella specifica accezione ad esso attribuita<br />

da Michel Foucault. Secondo Foucault, ricor<strong>di</strong>amolo,<br />

una <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a viene def<strong>in</strong>ita da un campo d’oggetti, da un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> meto<strong>di</strong>,<br />

da un corpus <strong>di</strong> proposizioni considerate vere, da un gioco <strong>di</strong> regole e <strong>di</strong> def<strong>in</strong>izioni,<br />

<strong>di</strong> tecniche e <strong>di</strong> strumenti: tutto questo costituisce una sorta <strong>di</strong> sistema<br />

anonimo a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> chi voglia e possa servirsene, senza che il suo senso o<br />

la sua vali<strong>di</strong>tà siano legati a colui che ne è stato il possibile <strong>in</strong>ventore ( 4 ).<br />

Conseguente ad una simile configurazione del concetto <strong>di</strong> “<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a”<br />

è il ruolo attribuito da Foucault al <strong>di</strong>scorso all’<strong>in</strong>terno dell’ambito<br />

circoscritto dalle pratiche <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari. Per Foucault <strong>in</strong>fatti<br />

la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a è un pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> controllo della produzione del <strong>di</strong>scorso. Essa<br />

gli fissa dei limiti col gioco <strong>di</strong> una identità che ha la forma <strong>di</strong> una permanente<br />

ritualizzazione delle regole ( 5 ).<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o] non è un semplice dato, ma un frammento <strong>di</strong> universo che è circoscritto<br />

dal nostro scopo» (STAROBINSKI 1974, trad. it. 1981, p. 193).<br />

( 3 ) Sempre attuali <strong>in</strong> proposito le riflessioni del filosofo della scienza Thomas<br />

Kuhn riguardo alla fondamentale funzione attribuita dalla comunità scientifica al<br />

“manuale” come strumento privilegiato <strong>di</strong> trasmissione e conservazione dei pr<strong>in</strong>cipi<br />

che caratterizzano il “para<strong>di</strong>gma” dom<strong>in</strong>ante nelle fasi <strong>di</strong> “scienza normale”<br />

(KUHN 1970, trad. it. 1978, pp. 29-42).<br />

( 4 )FOUCAULT 1971, trad. it. 2001, p. 21.<br />

( 5 )FOUCAULT 1971, trad. it. 2001, p. 23.


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

L’aver sperimentato nella mia pratica <strong>di</strong> ricerca (prima da “studente”<br />

e poi da “professionista” della ricerca archeologica) la vali<strong>di</strong>tà<br />

<strong>di</strong> tali presupposti concettuali, mi ha sp<strong>in</strong>to a tenere <strong>in</strong> particolare<br />

considerazione i vari generi <strong>di</strong> segnali comunicativi veicolati dal <strong>di</strong>scorso<br />

archeologico, non solo dunque quelli più espliciti, ma anche e<br />

soprattutto quelli nascosti nelle “pieghe” <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>scorso. È così che,<br />

già da studente, ho com<strong>in</strong>ciato a porre attenzione alle tracce l<strong>in</strong>guistiche<br />

presenti nella letteratura specialistica <strong>di</strong> ambito archeologico<br />

<strong>di</strong> quella che ben presto mi è apparsa come una vocazione <strong>in</strong>terpretativa<br />

del dato archeologico <strong>in</strong> chiave semiotica.<br />

Queste “tracce” si colgono con <strong>di</strong>sarmante chiarezza <strong>in</strong> vari ambiti<br />

del “<strong>di</strong>scorso archeologico”, ma particolarmente significativa mi è<br />

sempre apparsa la loro presenza <strong>in</strong> quello specifico luogo dello spazio<br />

<strong>di</strong>scorsivo rappresentato dall’<strong>in</strong>sieme delle def<strong>in</strong>izioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a archeologica.<br />

Essendo questo lo spazio cruciale elaborato dalla comunità<br />

scientifica costituita dagli archeologi allo scopo specifico <strong>di</strong> trasmettere<br />

una esplicita e consapevole immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> sé, ho sempre ritenuto fortemente<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cativa tale presenza, così come mi è sempre apparsa altrettanto<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cativa e degna <strong>di</strong> essere <strong>in</strong>dagata la tendenza mostrata dalla<br />

maggior parte <strong>degli</strong> archeologi a sottovalutare (quando non ad<strong>di</strong>rittura<br />

ad ignorare) la rilevanza teorica e metodologico-operativa <strong>di</strong> questa<br />

matrice semiotica implicita nel <strong>di</strong>scorso archeologico.<br />

Obbiettivo specifico <strong>di</strong> questo lavoro sarà dunque tentare <strong>di</strong> seguire<br />

con più attenzione alcune <strong>di</strong> tali “tracce l<strong>in</strong>guistiche”, per provare<br />

a vedere verso quali percorsi esse possano condurre la riflessione<br />

teorica <strong>in</strong> ambito archeologico, partendo proprio dall’esame <strong>di</strong> alcune<br />

delle def<strong>in</strong>izioni <strong>di</strong> “archeologia” che gli stessi archeologi hanno<br />

elaborato e proposto nelle proprie pubblicazioni.<br />

2. Def<strong>in</strong>izioni <strong>di</strong> “archeologia”.<br />

Si potrebbe pensare agli eventi archeologici come ad una sorta <strong>di</strong> l<strong>in</strong>guaggio<br />

non decifrato, che abbiamo bisogno <strong>di</strong> deco<strong>di</strong>ficare per giungere da<br />

semplici <strong>di</strong>scorsi sulla materia e sulle cose a osservazioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse sul<br />

comportamento <strong>di</strong> coloro che sono vissuti prima <strong>di</strong> noi ( 6 ).<br />

Gli archeologi possono leggere i testi della cultura materiale <strong>in</strong> mo<strong>di</strong> paragonabili<br />

alla lettura dei testi storici ( 7 ).<br />

( 6 )BINFORD 1983, trad. it. 1990, p. 24.<br />

( 7 )HODDER 1986, trad. it. 1992, p. 227.<br />

7


8<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

Lo scopo della ricerca archeologica [è] quello <strong>di</strong> ricostruire la storia della<br />

presenza umana su un territorio partendo proprio dall’analisi dei segni che<br />

questa vi ha lasciato. L’archeologo […] <strong>in</strong>terroga il terreno, esam<strong>in</strong>a la stratificazione,<br />

vi <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua e legge i segni dell’uomo ( 8 ).<br />

L’archeologia può essere considerata […] nel modo <strong>in</strong> cui de Saussure considerava<br />

il l<strong>in</strong>guaggio. Possiamo postulare l’esistenza <strong>di</strong> un langage, cioè la<br />

struttura sistematica, archeologico, senza considerare i s<strong>in</strong>goli archeologi,<br />

eppure dobbiamo ammettere l’esistenza della parole, cioè le parole effettivamente<br />

usate, i praticanti della <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a ( 9 ).<br />

Gli archeologi si occupano dei resti materiali del passato e sembra essere comune<br />

per loro trattare questi materiali come se fossero ‘tracce’ o ‘documenti’: <strong>in</strong><br />

fondo il passato non esiste più mentre rimangono i suoi residui materiali. Il ragionamento<br />

è esplicito nel nostro uso della metafora testuale del ‘documento<br />

archeologico’ nella quale sembra che il passato, ormai assente, abbia scritto dei<br />

messaggi su un supporto che è <strong>in</strong>vece sopravvissuto s<strong>in</strong>o ai nostri giorni ( 10 ).<br />

Anche i monumenti e gli oggetti, anche i contesti sono ‘libri’, elementi <strong>di</strong><br />

comunicazione non verbale che hanno svolto un ruolo tutt’altro che secondario<br />

– e qualche volta esclusivo – nei contatti umani, tanto che gli archeologi<br />

da tempo ragionano come se esistesse un l<strong>in</strong>guaggio dei reperti, peculiare<br />

ai <strong>di</strong>versi aspetti delle cose, che occorre <strong>in</strong>nanzi tutto conoscere, per<br />

trasferirlo <strong>in</strong> un l<strong>in</strong>guaggio compren<strong>di</strong>bile. Il lavoro dell’archeologo è <strong>in</strong><br />

questo senso assimilabile a quello <strong>di</strong> un traduttore, che deve conoscere le<br />

forme attraverso le quali le s<strong>in</strong>gole componenti della l<strong>in</strong>gua su cui opera<br />

esprimono i loro significati ( 11 ).<br />

Queste def<strong>in</strong>izioni dell’attività <strong>in</strong>terpretativa dell’archeologo, benché<br />

non del tutto co<strong>in</strong>cidenti tra loro, appaiono certamente e manifestamente<br />

<strong>in</strong>centrate sull’esplicita assimilazione dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e archeologica<br />

ad una pratica <strong>in</strong>terpretativa concettualmente fondata sulla deco<strong>di</strong>fica<br />

<strong>di</strong> segni. Questa constatazione, tutt’altro che scontata, ci consente <strong>di</strong><br />

formulare imme<strong>di</strong>atamente alcune considerazioni.<br />

Innanzi tutto occorre sottol<strong>in</strong>eare il fatto che le proposte <strong>di</strong> autodef<strong>in</strong>izione<br />

che abbiamo preso <strong>in</strong> esame siano state formulate da ar-<br />

( 8 )MANACORDA/ZANINI 1988, p. 26.<br />

( 9 )MALINA/VASˇÍČEK 1990, trad. it. 1997, p. 199.<br />

( 10 )BARRETT 2000, p. 244.<br />

( 11 )MANACORDA 2004, p. 5.


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

cheologi (rispettivamente: Lewis B<strong>in</strong>ford, Ian Hodder, Enrico Zan<strong>in</strong>i,<br />

John C. Barrett, Jaroslav Mal<strong>in</strong>a e Zdeněk Vasˇíček, Daniele Manacorda,<br />

ma gli esempi potrebbero essere molti altri) ( 12 ) <strong>di</strong> nazionalità<br />

<strong>di</strong>verse, che operano <strong>in</strong> “sottocampi” <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari <strong>di</strong>fferenti, e<br />

che soprattutto si riconoscono <strong>in</strong> presupposti teorici <strong>di</strong>fferenti, anche<br />

se tutti generati da quel processo rivoluzionario (nel senso kuhniano<br />

del term<strong>in</strong>e) che ha preso <strong>in</strong>izio a partire dagli anni ’60 del ventesimo<br />

secolo, da cui è nata l’archeologia moderna (<strong>in</strong>tesa come <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a<br />

che vuole riconoscersi ed accre<strong>di</strong>tarsi come scientifica).<br />

La rilevanza <strong>di</strong> questa convergenza su un punto così cruciale (la<br />

def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> sé) del “<strong>di</strong>scorso archeologico” si fa ancora più significativa<br />

nel caso <strong>di</strong> B<strong>in</strong>ford e Hodder, capiscuola <strong>di</strong> due delle pr<strong>in</strong>cipali<br />

correnti teoriche dell’archeologia contemporanea (la New Archaeology<br />

e l’archeologia contestuale) il <strong>di</strong>battito tra le quali è sempre<br />

stato caratterizzato da un notevole carattere <strong>di</strong> conflittualità.<br />

È proprio su questa specifica convergenza, per certi versi <strong>in</strong>attesa,<br />

tra le descrizioni proposte da B<strong>in</strong>ford e Hodder dell’azione <strong>in</strong>terpretativa<br />

esercitata dall’archeologo sulla realtà materiale, che concentreremo<br />

ora la nostra attenzione, non perché le altre def<strong>in</strong>izioni appaiano<br />

meno <strong>in</strong>teressanti, ma <strong>in</strong> ragione della <strong>in</strong><strong>di</strong>scutibile rilevanza delle<br />

tesi <strong>di</strong> B<strong>in</strong>ford e Hodder nel quadro <strong>in</strong>terno al <strong>di</strong>battito teorico<br />

che anima la comunità <strong>degli</strong> archeologi.<br />

Osservando più da vic<strong>in</strong>o quale funzione attribuiscano i due stu<strong>di</strong>osi<br />

all’immag<strong>in</strong>e che assimila l’attività <strong>in</strong>terpretativa esercitata dall’archeologo<br />

sulla realtà materiale alla <strong>in</strong>terpretazione <strong>di</strong> segni o, più<br />

specificatamente, alla lettura <strong>di</strong> un testo, cercheremo <strong>di</strong> comprendere<br />

meglio alcuni dei pr<strong>in</strong>cipi-chiave pert<strong>in</strong>enti alle rispettive posizioni<br />

teoriche.<br />

3. Lewis B<strong>in</strong>ford: gli eventi archeologici come l<strong>in</strong>guaggio non decifrato.<br />

– Partiamo dall’analisi della proposta teorica <strong>di</strong> Lewis B<strong>in</strong>ford.<br />

Uno dei punti cruciali della sua riflessione riguarda il problema della<br />

relazione <strong>in</strong>tercorrente tra passato e presente. In particolare, B<strong>in</strong>ford si<br />

mostra preoccupato del fatto che «la documentazione archeologica è con<br />

noi oggi» ( 13 ). Partendo da questa constatazione, B<strong>in</strong>ford afferma che<br />

( 12 ) Un ultimo esempio per tutti. Ecco come David L. Clarke <strong>in</strong>titola il paragrafo<br />

III e i relativi sottoparagrafi del capitolo <strong>di</strong> Archeologia analitica significativamente<br />

<strong>in</strong>titolato «Discussione e speculazione»: «Grammatica archeologica»; «S<strong>in</strong>tassi»;<br />

«Pragmatica»; «Semantica» (CLARKE 1968, trad. it. 1998, pp. 355-359).<br />

( 13 )BINFORD 1983, trad. it. 1990, p. 23.<br />

9


10<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

non ci sono precise osservazioni che provengano <strong>di</strong>rettamente dal passato<br />

(come avviene per uno storico che utilizza notizie ricavate da uno scritto<br />

del qu<strong>in</strong><strong>di</strong>cesimo secolo <strong>in</strong> cui figurano osservazioni fatte a quell’epoca<br />

personalmente dall’autore) ( 14 ).<br />

Partendo da questo presupposto, B<strong>in</strong>ford prosegue sostenendo che<br />

le considerazioni sulla testimonianza archeologica sono contemporanee e<br />

non contengono nessuna <strong>in</strong>formazione sul passato. Il reperto archeologico<br />

non è costituito da simboli, parole o concetti, ma da oggetti materiali. La<br />

sola maniera per capirne il significato, per esteriorizzare la documentazione<br />

archeologica attraverso le parole, è giungere alla conoscenza, anche parziale,<br />

dell’orig<strong>in</strong>e <strong>di</strong> questi oggetti, <strong>di</strong> come si sono mo<strong>di</strong>ficati nel tempo, acquistando<br />

le caratteristiche che hanno oggi. Quest’opera <strong>di</strong> comprensione si<br />

basa su un ampio bagaglio <strong>di</strong> cognizioni che legano tra loro le attività umane<br />

(aspetti d<strong>in</strong>amici) alle conseguenze <strong>di</strong> quelle attività evidenziate negli oggetti<br />

materiali (aspetti statici). Si potrebbe pensare agli eventi archeologici come<br />

ad una sorta <strong>di</strong> l<strong>in</strong>guaggio non decifrato, che abbiamo bisogno <strong>di</strong> deco<strong>di</strong>ficare<br />

per giungere da semplici <strong>di</strong>scorsi sulla materia e sulle cose a osservazioni <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>teresse sul comportamento <strong>di</strong> coloro che sono vissuti prima <strong>di</strong> noi ( 15 ).<br />

Per giungere alla “deco<strong>di</strong>fica” del “l<strong>in</strong>guaggio non decifrato” della<br />

realtà materiale, B<strong>in</strong>ford ritiene possibile adottare anche <strong>in</strong> ambito<br />

archeologico il metodo delle scienze naturali.<br />

Questa potrebbe essere la proposta più logica poiché anche gli stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong><br />

queste <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e, come gli archeologi, affrontano fatti che non «parlano da<br />

soli». Fisici, chimici, biologi, e altri non immag<strong>in</strong>ano certo che relazioni<br />

osservate tra oggetti abbiano significati che automaticamente si evidenz<strong>in</strong>o.<br />

Tentano cont<strong>in</strong>uamente <strong>in</strong> primo luogo <strong>di</strong> dare significato a tali osservazioni<br />

e poi <strong>di</strong> verificare quanto tale significato si accosti alla realtà. Questa,<br />

senza dubbio, è la posizione dell’archeologo: il dare senso ai fatti archeologici<br />

da lui osservati nel suo tempo, cercando poi <strong>di</strong> capire quanto questa ricostruzione<br />

del passato possa essere veritiera ( 16 ).<br />

Posta questa relazione tra archeologia e scienze naturali come<br />

fondamento metodologico della “nuova archeologia”, B<strong>in</strong>ford prosegue<br />

chiedendosi:<br />

( 14 )BINFORD 1983, trad. it. 1990, p. 23.<br />

( 15 )BINFORD 1983, trad. it. 1990, pp. 23-24.<br />

( 16 )BINFORD 1983, trad. it. 1990, p. 27.


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

In che modo quanto detto sopra <strong>in</strong>fluenza il proce<strong>di</strong>mento usato per scavare<br />

una determ<strong>in</strong>ata zona? Dobbiamo occuparci del significato dei resti archeologici<br />

prima ancora <strong>di</strong> <strong>in</strong>iziare gli scavi? Se è così, ciò <strong>in</strong> che misura <strong>in</strong>cide<br />

sui risultati? Certamente gli archeologi nell’accezione <strong>di</strong> scopritori, devono<br />

<strong>in</strong>teressarsi <strong>di</strong> tali problemi. […] L’archeologia deve capire quanto sia<br />

necessario un equilibrato sviluppo delle tecniche che ci permettono accurate<br />

deduzioni logiche sul passato, e osservazioni archeologiche che ci forniscano<br />

materia per l’<strong>in</strong>terpretazione. […] In poche parole: buone tecniche<br />

<strong>di</strong> scavo <strong>di</strong>pendono dalla consapevolezza del potenziale esistente per trarre<br />

deduzioni dal passato, ma le stesse tecniche ci portano a svariati e <strong>di</strong>versi<br />

approfon<strong>di</strong>menti metodologici, poiché spesso troviamo cose che non compren<strong>di</strong>amo,<br />

che suscitano la nostra curiosità e richiedono ulteriori ricerche<br />

prima <strong>di</strong> essere utilizzate come mezzi per una migliore conoscenza del passato.<br />

L’archeologia è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> una <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a <strong>in</strong>terattiva che può crescere soltanto<br />

con un equilibrio tra teoria e pratica ( 17 ).<br />

Partendo da queste considerazioni <strong>di</strong> base, B<strong>in</strong>ford <strong>in</strong><strong>di</strong>ca la strada<br />

della ricerca etnografica come via privilegiata per estrapolare dagli<br />

oggetti la loro potenzialità <strong>in</strong>formativa, nella misura <strong>in</strong> cui consentirebbe<br />

agli archeologi l’osservazione <strong>di</strong>retta della <strong>di</strong>mensione d<strong>in</strong>amica<br />

<strong>in</strong> cui gli oggetti prodotti nel presente vivono e <strong>di</strong> formulare, partendo<br />

da questa osservazione, delle ipotesi valide anche per l’<strong>in</strong>terpretazione<br />

del passato:<br />

I rapporti tra oggetti trovati e con<strong>di</strong>zioni che li hanno orig<strong>in</strong>ati, si possono<br />

stu<strong>di</strong>are solo tra popolazioni viventi ( 18 ).<br />

A esemplificazione <strong>di</strong> questo assunto teorico-metodologico, B<strong>in</strong>ford<br />

cita il proprio lavoro <strong>di</strong> ricerca compiuto tra i Nunamiut, un<br />

gruppo <strong>di</strong> esquimesi cacciatori <strong>di</strong> caribù residente <strong>in</strong> Alaska, e tra i<br />

Navajos, pastori del sud-ovest <strong>in</strong> America.<br />

Non affronteremo l’analisi della parte del volume de<strong>di</strong>cata più<br />

nello specifico alla descrizione <strong>di</strong> queste esperienze <strong>di</strong> ricerca “sul<br />

campo”. Le considerazioni espresse da B<strong>in</strong>ford nel capitolo <strong>di</strong> taglio<br />

più esplicitamente teorico qui riassunte mi paiono sufficienti per<br />

tentare <strong>di</strong> esprimere alcune riflessioni sul tema specifico che abbiamo<br />

scelto <strong>di</strong> affrontare.<br />

( 17 )BINFORD 1983, trad. it. 1990, pp. 27-29.<br />

( 18 )BINFORD 1983, trad. it. 1990, p. 31.<br />

11


12<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

4. Contro il presunto “mutismo” <strong>degli</strong> “oggetti”. – Mi pare lecito <strong>in</strong>nanzi<br />

tutto affermare che, nell’economia del <strong>di</strong>scorso teorico elaborato<br />

da B<strong>in</strong>ford, il riferimento al concetto semiotico <strong>di</strong> “l<strong>in</strong>guaggio” trova<br />

giustificazione quasi esclusivamente come similitud<strong>in</strong>e esemplificativa<br />

delle <strong>di</strong>fficoltà <strong>in</strong>terpretative <strong>in</strong>site nell’azione <strong>in</strong>dagatrice dell’archeologo,<br />

ma non sfocia <strong>in</strong> esiti teorici più fruttuosi. Credo anzi vada rimarcato<br />

il fatto che la mancata consapevolezza <strong>di</strong>mostrata da B<strong>in</strong>ford<br />

delle implicazioni espistemiche dell’assunto semiotico <strong>di</strong> partenza sia<br />

tra le cause pr<strong>in</strong>cipali <strong>di</strong> alcune delle <strong>di</strong>fficoltà <strong>in</strong>terpretative che lo<br />

stesso B<strong>in</strong>ford <strong>in</strong><strong>di</strong>ca come peculiari dell’azione <strong>in</strong>terpretativa dell’archeologo.<br />

Nel momento <strong>in</strong> cui afferma che «il reperto archeologico non è<br />

costituito da simboli, parole o concetti, ma da oggetti materiali»<br />

B<strong>in</strong>ford non sembra rendersi conto che proprio ciò che egli “maneggia”<br />

<strong>in</strong> quel momento non è un “oggetto materiale” ma è un “concetto”.<br />

Anzi, per maggiore esattezza, sono due i concetti a cui implicitamente<br />

egli fa riferimento: il concetto <strong>di</strong> “reperto archeologico” e<br />

il concetto <strong>di</strong> “oggetto materiale”. L’archeologo, come qualunque<br />

essere umano prima ancora che come qualunque scienziato, entra <strong>in</strong><br />

contatto con la realtà materiale <strong>in</strong>staurando un tipo <strong>di</strong> rapporto cognitivo<br />

che risponde al nome <strong>di</strong> semiosi:<br />

Tutti gli oggetti e gli eventi sono potenzialmente o effettualmente semiotici.<br />

Perché agendo fisicamente, <strong>di</strong>rettamente o <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente, sui nostri organismi<br />

e sugli organi sensoriali e sul nostro sistema nervoso centrale, mettono<br />

<strong>in</strong> moto <strong>in</strong> noi un processo <strong>di</strong> risposta e <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazione, <strong>di</strong> percezione<br />

e <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio: <strong>in</strong>somma una semiosi. Fra noi e tutti gli oggetti e gli<br />

eventi vi è dunque una potenziale e attuale <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong> segnità. Oggetti ed<br />

eventi lasciano segni sui nostri corpi e noi <strong>in</strong>tenzioniamo e <strong>di</strong>amo senso<br />

agli oggetti e agli eventi ( 19 ).<br />

L’archeologo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> si è già addentrato <strong>in</strong> questo tipo <strong>di</strong> processo<br />

<strong>in</strong>ferenziale sia nell’affermare che un “oggetto materiale” è un “reperto<br />

archeologico” sia nel riconoscere che un “frammento <strong>di</strong> realtà materiale”<br />

è un “oggetto”. Come ha ben chiarito il semiologo Luis Prieto,<br />

[…] un oggetto <strong>in</strong>fatti non è altro che un frammento della realtà materiale<br />

che il soggetto riconosce appunto come tale ossia come un frammento <strong>di</strong> questa<br />

realtà ( 20 ).<br />

( 19 )BONFANTINI 2000, p. 8.<br />

( 20 )PRIETO 1995, p. 72.


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

Occorre poi notare che la term<strong>in</strong>ologia specialistica <strong>di</strong> cui la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a<br />

archeologica si è opportunamente dotata è espressione <strong>di</strong> una<br />

duplice funzione cognitiva che potremmo def<strong>in</strong>ire da un lato connotativa<br />

e dall’altro metal<strong>in</strong>guistica.<br />

Per chiarire meglio questo passaggio logico del nostro ragionamento,<br />

chiariamo il significato dei concetti semiotici <strong>di</strong> denotazione,<br />

connotazione e metal<strong>in</strong>guaggio, ricorrendo alla spiegazione <strong>di</strong> tali<br />

concetti fornitaci da Roland Barthes:<br />

[…] ogni sistema <strong>di</strong> significazione comporta un piano <strong>di</strong> espressione (E) e<br />

un piano <strong>di</strong> contenuto (C), e che la significazione co<strong>in</strong>cide con la relazione<br />

(R) dei due piani: E R C. Supporremo ora che un tale sistema E R C <strong>di</strong>venga<br />

a sua volta il semplice elemento <strong>di</strong> un secondo sistema, che gli sarà<br />

così estensivo; <strong>in</strong> questo modo ci troveremo <strong>di</strong> fronte a due sistemi <strong>di</strong> significazione<br />

che si <strong>in</strong>nestano l’uno nell’altro e che non<strong>di</strong>meno sono «sganciati».<br />

Tuttavia, lo «sganciamento» dei due sistemi può effettuarsi <strong>in</strong> due<br />

mo<strong>di</strong> completamente <strong>di</strong>versi, a seconda del punto <strong>di</strong> <strong>in</strong>serimento del primo<br />

sistema nel secondo, dando così luogo a due <strong>in</strong>siemi opposti. In un<br />

caso il primo sistema (E R C) <strong>di</strong>viene il piano <strong>di</strong> espressione o significante del<br />

secondo sistema:<br />

2 E R C<br />

1 ERC<br />

o anche: (E R C) R C. Ciò si verifica nella semiotica connotativa, così chiamata<br />

da Hjelmslev; il primo sistema costituisce allora il piano <strong>di</strong> denotazione<br />

e il secondo sistema (estensivo al primo) il piano <strong>di</strong> connotazione. Si <strong>di</strong>rà<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> che un sistema connotato è un sistema il cui piano <strong>di</strong> espressione è esso<br />

stesso costituito da un sistema <strong>di</strong> significazione [...] Nel secondo caso (opposto)<br />

<strong>di</strong> sganciamento, il primo sistema (E R C) <strong>di</strong>viene non già il piano<br />

d’espressione, come nella connotazione, ma il piano <strong>di</strong> contenuto o significato<br />

del secondo sistema:<br />

2 E R C<br />

1 ERC<br />

o ancora: E R (E R C). É il caso <strong>di</strong> tutti i meta-l<strong>in</strong>guaggi: un metal<strong>in</strong>guaggio<br />

è un sistema <strong>in</strong> cui il piano del contenuto è esso stesso costituito da un sistema<br />

<strong>di</strong> significazione; o anche, è una semiotica che tratta <strong>di</strong> una semiotica ( 21 ).<br />

( 21 )BARTHES 1964, trad. it. 1992, p. 79.<br />

13


14<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

Riassumendo, possiamo affermare che il term<strong>in</strong>e denotazione designa<br />

il caso <strong>in</strong> cui il significante <strong>di</strong> un dato segno (ciò che chiamiamo<br />

“segno”, non <strong>di</strong>mentichiamolo, è sempre il frutto <strong>di</strong> una relazione tra<br />

un “significante” e un “significato”) non sia a sua volta costituito da un<br />

altro segno; il term<strong>in</strong>e connotazione fa riferimento al caso <strong>in</strong> cui il significante<br />

<strong>di</strong> un segno sia un altro segno, cioè il caso <strong>in</strong> cui si sovrapponga<br />

ad un segno un nuovo significato (che “assimila” il significato precedente,<br />

senza sostituirlo); il term<strong>in</strong>e metal<strong>in</strong>guaggio <strong>in</strong><strong>di</strong>ca la possibilità<br />

che un sistema <strong>di</strong> significazione “parli” <strong>di</strong> un altro sistema <strong>di</strong> significazione<br />

o anche <strong>di</strong> se stesso (emblematico il caso della l<strong>in</strong>guistica).<br />

Alla luce <strong>di</strong> quanto detto s<strong>in</strong>ora, appare chiaro che l’azione l<strong>in</strong>guistica<br />

che l’archeologo esercita nei confronti della realtà materiale è<br />

certamente un’azione connotativa. Term<strong>in</strong>i come “segno”, “reperto”,<br />

“testimonianza”, “documento”, ecc., con cui l’archeologo denom<strong>in</strong>a<br />

gli “oggetti”, rappresentano altrettanti attributi connotativi che l’archeologo<br />

“proietta” sui “frammenti <strong>di</strong> realtà materiale” che egli riconosce<br />

come “oggetti” nel tentativo <strong>di</strong> giungere a comprenderne il/i<br />

significato/i).<br />

Al tempo stesso, nel momento <strong>in</strong> cui l’archeologo postula l’esistenza<br />

<strong>di</strong> quello che, mutuando una felice espressione del filosofo<br />

Jean Baudrillard, potremmo chiamare “sistema <strong>degli</strong> oggetti” ( 22 ),<br />

“parlando” <strong>di</strong> tale sistema per mezzo del proprio l<strong>in</strong>guaggio specialistico<br />

attribuisce automaticamente a tale l<strong>in</strong>guaggio una funzione metal<strong>in</strong>guistica<br />

rispetto al sistema semiotico <strong>degli</strong> oggetti.<br />

È evidente che entrambe queste operazioni rappresentano passaggi<br />

obbligati per poter giungere alla comprensione ( 23 ) del passato attraverso<br />

lo stu<strong>di</strong>o della cultura materiale. Ma è al tempo stesso chiaro<br />

che tale operazione mo<strong>di</strong>fica il significato <strong>degli</strong> oggetti, nella misura<br />

<strong>in</strong> cui «l’oggetto da <strong>in</strong>terpretarsi si è accresciuto <strong>di</strong> tutto l’apporto<br />

dell’attività <strong>in</strong>terpretativa» ( 24 ). Ciò avviene perché l’<strong>in</strong>terpretazione<br />

«è un atto <strong>di</strong> conoscenza» ( 25 ): Essa esprime «la somma <strong>di</strong><br />

tutti gli atti <strong>di</strong>retti verso l’oggetto» ( 26 ).<br />

Per scongiurare i pericoli <strong>in</strong>siti nell’attraversamento della <strong>di</strong>stanza<br />

che ci separa dalla realtà che stiamo esam<strong>in</strong>ando, non serve dunque<br />

( 22 )BAUDRILLARD 1968.<br />

( 23 ) Per una illum<strong>in</strong>ante riflessione sulla <strong>di</strong>fferenza e sui rapporti <strong>in</strong>tercorrenti<br />

tra i concetti <strong>di</strong> conoscenza e comprensione, r<strong>in</strong>vio alla lettura <strong>di</strong> PETRILLI 2004.<br />

( 24 )STAROBINSKI 1974, trad. it. 1981, p. 207.<br />

( 25 )STAROBINSKI 1974, trad. it. 1981, p. 206.<br />

( 26 )STAROBINSKI 1974, trad. it. 1981, p. 206.


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

limitarsi a segnalare genericamente il pericolo <strong>di</strong> “contam<strong>in</strong>azione”<br />

<strong>in</strong>sito <strong>in</strong> ogni atto cognitivo, né sottovalutare la portata <strong>di</strong> tale operazione.<br />

Occorre <strong>in</strong>vece compiere il percorso cognitivo che ci conduce<br />

alla comprensione del passato <strong>in</strong> piena luce, senza offuscare<br />

nessun tratto del camm<strong>in</strong>o <strong>di</strong>etro automatismi o passaggi dati per<br />

scontati.<br />

Se ciò non avviene, <strong>in</strong>evitabilmente andremo <strong>in</strong>contro ad una serie<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà, tra le quali va certamente annoverato il fatto che gli “oggetti”<br />

possano apparire “<strong>in</strong>capaci” <strong>di</strong> “comunicare <strong>di</strong>rettamente” ( 27 )<br />

<strong>in</strong>formazioni sul passato. Se <strong>in</strong>fatti spogliamo quei frammenti <strong>di</strong> realtà<br />

materiale che chiamiamo “oggetti” della loro realtà concettuale, ci<br />

ritroveremo privi <strong>di</strong> qualunque possibilità <strong>di</strong> “accesso cognitivo”.<br />

D’altro canto, se accettassimo come valida l’ipotesi che gli oggetti<br />

siano <strong>in</strong>capaci <strong>di</strong> “comunicare” qualunque <strong>in</strong>formazione sul passato,<br />

come sostiene B<strong>in</strong>ford, lo stesso collegamento analogico ( 28 ) compiuto<br />

da B<strong>in</strong>ford tra elementi fisici prodotti <strong>in</strong> passato e situazioni osservabili<br />

nel presente, presupposto impresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bile dell’analisi etnoarcheologica,<br />

risulterebbe impraticabile.<br />

In realtà lo stesso B<strong>in</strong>ford mostra <strong>di</strong> non attenersi all’assunto su<br />

cui egli <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> fondare il proprio ragionamento. Egli <strong>in</strong>fatti presuppone<br />

la possibilità <strong>di</strong> confronto tra le società del passato e le società<br />

a lui contemporanee basandosi, almeno <strong>in</strong> parte, proprio su <strong>in</strong>formazioni<br />

ricavate dall’osservazione <strong>di</strong>retta dei reperti e sulla conv<strong>in</strong>zione<br />

che queste <strong>in</strong>formazioni <strong>di</strong>cano realmente qualcosa sulla natura<br />

<strong>degli</strong> oggetti stessi e su coloro che li hanno fabbricati ed usati. È<br />

proprio partendo da questi presupposti che B<strong>in</strong>ford, elaborando<br />

un’ipotesi abduttiva ( 29 ), ha potuto decidere <strong>di</strong> compiere uno stu<strong>di</strong>o<br />

( 27 ) Anche <strong>in</strong> questo caso, il verbo utilizzato da B<strong>in</strong>ford mi pare <strong>di</strong> per sé significativo.<br />

Più avanti cercheremo <strong>di</strong> comprendere meglio quale modello espistemologico<br />

sia sotteso a questa conv<strong>in</strong>zione che gli “oggetti” comunich<strong>in</strong>o <strong>in</strong>formazione.<br />

( 28 ) «Al centro dell’archeologia […] è il concetto <strong>di</strong> analogia. Per analogia <strong>in</strong>ten<strong>di</strong>amo<br />

un certo modo <strong>di</strong> pensare per cui, sulla base della somiglianza <strong>di</strong> alcune<br />

proprietà o <strong>di</strong> alcuni rapporti tra due fenomeni, presupponiamo somiglianze <strong>in</strong><br />

tutti gli altri fenomeni. La struttura del confronto è sempre determ<strong>in</strong>ata dalla nostra<br />

esperienza precedente, compresi i nostri scopi e i nostri schemi <strong>di</strong> pensiero»<br />

(MALINA/VASˇÍČEK 1990, trad. it. 1997, p. 165). Per una adeguata comprensione<br />

delle implicazioni epistemologiche <strong>in</strong>nescate dall’utilizzo del pr<strong>in</strong>cipio analogico<br />

(razionale, ma non logico) come strumento <strong>di</strong> comprensione del reale, r<strong>in</strong>vio alla<br />

lettura del fondamentale MELANDRI 2004.<br />

( 29 ) Faccio notare che B<strong>in</strong>ford impiega, significativamente, il term<strong>in</strong>e “deduzioni”<br />

per designare il tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>ferenze logiche utilizzate dall’archeologo per desu-<br />

15


16<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

approfon<strong>di</strong>to sulle abitud<strong>in</strong>i <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> alcune popolazioni a lui contemporanee<br />

(Nunamiut, Navajos), cogliendo una qualche analogia<br />

tra le abitud<strong>in</strong>i <strong>di</strong> vita <strong>degli</strong> uom<strong>in</strong>i del paleolitico e quelle <strong>di</strong> queste<br />

popolazioni. In realtà dunque non è affatto scontato desumere dalla<br />

“contemporaneità” dei reperti rispetto all’archeologo l’impossibilità<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>ferire <strong>in</strong>formazioni dagli oggetti fabbricati e utilizzati <strong>in</strong> passato.<br />

Il presunto mutismo <strong>degli</strong> oggetti <strong>di</strong> cui parla B<strong>in</strong>ford, appare <strong>in</strong><br />

questo senso non sostenibile.<br />

D’altro canto, sarebbe <strong>in</strong>genuo credere che sia possibile <strong>in</strong>ferire<br />

<strong>in</strong>formazioni su un dato fenomeno o su un dato oggetto basandosi<br />

esclusivamente sull’osservazione <strong>di</strong> quel dato fenomeno o <strong>di</strong> quel<br />

dato oggetto. È ciò che acutamente ha osservato Starob<strong>in</strong>ski a proposito<br />

dell’analisi testuale:<br />

L’analisi <strong>in</strong>terna, com’è praticata <strong>in</strong> uno stu<strong>di</strong>o testuale, non impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong><br />

considerare i dati esterni. Per un effetto che non ha nulla <strong>di</strong> paradossale, la<br />

scelta <strong>di</strong> un testo, facendo esistere una regione <strong>in</strong>tratestuale, determ<strong>in</strong>a nello<br />

stesso tempo un mondo che gli è esteriore. Non potremo accontentarci<br />

<strong>di</strong> ricercare la legge che regna all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un testo; esplorando il suo<br />

mondo dall’<strong>in</strong>terno, dovremo <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare tutti gli apporti, tutti gli echi<br />

esterni. Si determ<strong>in</strong>a un cont<strong>in</strong>uo an<strong>di</strong>rivieni. L’attenzione per l’<strong>in</strong>terno ci<br />

riporta all’esterno ( 30 ).<br />

Anche l’archeologo, nel momento <strong>in</strong> cui <strong>in</strong>traprende il proprio<br />

percorso <strong>in</strong>terpretativo verso la comprensione <strong>di</strong> un qualunque “testo<br />

archeologico” non parte mai “da zero”. Egli <strong>in</strong>terpreta la realtà<br />

archeologica utilizzando, <strong>in</strong>evitabilmente, una gamma più o meno<br />

ampia <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni, un bagaglio <strong>di</strong> conoscenze (<strong>in</strong>terconnesse tra<br />

loro a formare una rete a struttura enciclope<strong>di</strong>ca) ( 31 ) che gli giungo-<br />

mere <strong>in</strong>formazioni “dal passato”, coerentemente con la propria impostazione nomologico-deduttiva.<br />

In realtà molto più appropriato sarebbe parlare <strong>di</strong> <strong>in</strong>ferenze<br />

abduttive, deduttive, <strong>in</strong>duttive, a seconda delle specifiche situazioni <strong>in</strong> cui l’archeologo<br />

deve esercitare la propria azione <strong>in</strong>terpretativa del dato materiale. Per un approfon<strong>di</strong>mento<br />

<strong>in</strong> proposito mi permetto <strong>di</strong> r<strong>in</strong>viare al mio articolo SIRIGU 2005,<br />

de<strong>di</strong>cato espressamente all’analisi <strong>di</strong> questo problema.<br />

( 30 )STAROBINSKI 1974, trad. it. 1981, pp. 203-204.<br />

( 31 ) Seguendo la def<strong>in</strong>izione proposta da Umberto Eco, col term<strong>in</strong>e “enciclope<strong>di</strong>a”<br />

<strong>in</strong>tendo designare «»un postulato semiotico. Non nel senso che non sia anche<br />

una realtà semiosica: essa è l’<strong>in</strong>sieme registrato <strong>di</strong> tutte le <strong>in</strong>terpretazioni, concepibile<br />

oggettivamente come la libreria delle librerie, dove una libreria è anche<br />

un archivio <strong>di</strong> tutta l’<strong>in</strong>formazione non verbale <strong>in</strong> qualche modo registrata, dalle<br />

pitture rupestri alle c<strong>in</strong>eteche. Ma deve rimanere un postulato perché <strong>di</strong> fatto non


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

no da fonti spesso assai <strong>di</strong>sparate. All’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> questa gamma trova<br />

una collocazione privilegiata l’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> conoscenze sul passato co<strong>di</strong>ficate<br />

dalla <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a archeologica, ma il bac<strong>in</strong>o <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni e<br />

conoscenze da cui l’archeologo può att<strong>in</strong>gere non si esaurisce certo<br />

con esse.<br />

In conclusione mi pare <strong>di</strong> poter affermare che l’assunzione <strong>di</strong> un<br />

approccio semiotico all’analisi archeologica del passato può fornire un<br />

contributo fondamentale nell’<strong>in</strong>staurare una d<strong>in</strong>amica <strong>di</strong>alogica sempre<br />

attiva e “virtuosa” tra passato e presente. Va qu<strong>in</strong><strong>di</strong> rifiutato, da<br />

questo punto <strong>di</strong> vista, il “pessimismo” implicito nell’approccio <strong>di</strong> B<strong>in</strong>ford<br />

nei confronti del problema <strong>in</strong>terpretativo della realtà materiale.<br />

La proposta <strong>di</strong> Hodder, che, come è noto, si pone <strong>in</strong> aperto e <strong>di</strong>chiarato<br />

contrasto con l’approccio processualista, appare decisamente<br />

più attenta a sottol<strong>in</strong>eare le potenzialità semiotiche della realtà<br />

materiale verso cui l’archeologo volge la propria attenzione. Ve<strong>di</strong>amola<br />

dunque più <strong>in</strong> dettaglio.<br />

5. Ian Hodder: la lettura del testo archeologico. – Come è noto, la<br />

proposta <strong>di</strong> archeologia contestuale nasce <strong>in</strong> aperta polemica con l’impostazione<br />

<strong>degli</strong> archeologi processualisti <strong>in</strong> generale e <strong>di</strong> B<strong>in</strong>ford <strong>in</strong><br />

particolare.<br />

Ian Hodder, promotore <strong>di</strong> tale proposta teorica, accusa la New<br />

Archaeology <strong>di</strong> riduzionismo, cioè <strong>di</strong> non riuscire ad offrire altra spiegazione<br />

dei fenomeni culturali se non <strong>in</strong> chiave <strong>di</strong> “sopravvivenza<br />

materiale” ( 32 ). Per uscire da questa visione dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e archeologica,<br />

a suo avviso troppo angusta rispetto alla complessità dei fenomeni<br />

culturali, Hodder propone <strong>di</strong> concepire l’<strong>in</strong>terpretazione della realtà<br />

materiale come lettura del passato.<br />

Il concetto <strong>di</strong> lettura viene impiegato da Hodder <strong>in</strong> senso letterale,<br />

non metaforico. Egli <strong>in</strong>fatti considera la realtà materiale come un<br />

è descrivibile nella sua totalità. Le ragioni per cui non è descrivibile sono varie: la<br />

serie delle <strong>in</strong>terpretazioni è <strong>in</strong>def<strong>in</strong>ita e materialmente <strong>in</strong>classificabile; l’enciclope<strong>di</strong>a<br />

come totalità delle <strong>in</strong>terpretazioni contempla anche <strong>in</strong>terpretazioni contrad<strong>di</strong>ttorie;<br />

l’attività testuale che si elabora sulla base dell’enciclope<strong>di</strong>a, agendo sulle<br />

sue contrad<strong>di</strong>zioni, e <strong>in</strong>troducendovi <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uo nuove risegmentazioni del cont<strong>in</strong>uum,<br />

anche sulla base <strong>di</strong> esperienze progressive, trasforma nel tempo l’enciclope<strong>di</strong>a,<br />

così che una sua ideale rappresentazione globale, se mai fosse possibile, sarebbe<br />

già <strong>in</strong>fedele nel momento <strong>in</strong> cui è term<strong>in</strong>ata; <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e l’enciclope<strong>di</strong>a come sistema<br />

oggettivo delle sue <strong>in</strong>terpretazioni è ‘posseduta’ <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>verso dai suoi <strong>di</strong>versi<br />

utenti» (ECO 1984, pp. 109-110).<br />

( 32 )HODDER 1986, trad. it. 1992, p. 6.<br />

17


18<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

testo, <strong>in</strong> cui i s<strong>in</strong>goli oggetti assolvono la funzione <strong>di</strong> parole dotate <strong>di</strong><br />

significato. Hodder attribuisce al concetto <strong>di</strong> significato del testo archeologico<br />

una duplice accezione semantica:<br />

1) “il sistema strutturato <strong>di</strong> <strong>in</strong>terrelazioni funzionali”, all’<strong>in</strong>terno del<br />

quale sono <strong>in</strong>seriti gli oggetti;<br />

2) il “contenuto strutturale <strong>di</strong> idee e simboli” della realtà materiale ( 33 ).<br />

La comprensione del senso della realtà materiale è possibile solo<br />

attraverso una lettura che sia f<strong>in</strong>alizzata a cogliere entrambe le accezioni<br />

del significato del “testo archeologico”.<br />

Perché questa lettura risulti proficua, è però necessario che l’archeologo<br />

sia consapevole delle peculiarità che connotano il “testo archeologico”:<br />

mentre gli archeologi possono leggere i testi della cultura materiale <strong>in</strong> mo<strong>di</strong><br />

paragonabili alla lettura dei testi storici, vi sono <strong>di</strong>fferenze peculiari tra la<br />

cultura materiale e la l<strong>in</strong>gua parlata o scritta, <strong>di</strong>fferenze che devono essere<br />

ulteriormente <strong>in</strong>dagate. Spesso la cultura materiale sembra essere una l<strong>in</strong>gua<br />

più semplice ma più ambigua, e, <strong>in</strong> confronto con il l<strong>in</strong>guaggio parlato,<br />

sembra spesso più fissa e durevole. Inoltre, per la maggior parte le parole<br />

sono significanti arbitrari dei concetti significati: pertanto il rapporto tra<br />

il term<strong>in</strong>e ‘tree’, <strong>in</strong> opposizione ad ‘arbre’ o ‘tarm’, e il concetto <strong>di</strong> ‘albero’<br />

è convenzionale e storico. Ma una ‘parola’ della cultura materiale, come<br />

una fotografia o una scultura che rappresenti un essere umano, non è una<br />

rappresentazione arbitraria <strong>di</strong> ciò che è significato: così, <strong>in</strong> contrasto con la<br />

maggioranza delle parole, molti segni della cultura materiale sono aniconici.<br />

Queste e altre <strong>di</strong>fferenze implicano che gli archeologi debbano sviluppare<br />

teoria e metodo propri per leggere i propri dati particolari ( 34 ).<br />

Giunto a questo punto del proprio <strong>di</strong>scorso, Hodder si pone il<br />

problema della messa a fuoco dei criteri necessari per una “lettura”<br />

dei “segni della cultura materiale”. Hodder si chiede cioè quale meccanismo<br />

trasformi gli “oggetti” <strong>in</strong> “segni”, facendo così loro acquistare<br />

“significato”, e quale sia il percorso che l’archeologo deve compiere<br />

per giungere alla comprensione <strong>di</strong> tale significato. Hodder risponde<br />

ad entrambe le domande ricorrendo al concetto <strong>di</strong> contesto.<br />

Ogni oggetto esiste <strong>in</strong> molte <strong>di</strong>mensioni importanti contemporaneamente<br />

e così, dove esistono i dati, si può seguire una ricca rete <strong>di</strong> associazioni e<br />

contrasti nel percorso verso l’<strong>in</strong>terpretazione del significato. La totalità del-<br />

( 33 )HODDER 1986, trad. it. 1992, p. 149.<br />

( 34 )HODDER 1986, trad. it. 1992, p. 227.


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> variabilità collegate a un oggetto può essere identificata<br />

come il contesto dell’oggetto. Il contesto rilevante per un oggetto X al quale<br />

stiamo tentando <strong>di</strong> dare un significato (<strong>di</strong> qualunque tipo) è costituito<br />

da tutti quegli aspetti dei dati che hanno rapporto con X che siano significativamente<br />

<strong>in</strong>seriti <strong>in</strong> uno schema nei mo<strong>di</strong> precedentemente descritti.<br />

Una def<strong>in</strong>izione più precisa del contesto <strong>di</strong> un attributo archeologico è la<br />

totalità dell’ambiente rilevante, dove ‘rilevante’ si riferisce ad un rapporto<br />

significativo con l’oggetto – vale a <strong>di</strong>re un rapporto necessario a capire il significato<br />

dell’oggetto ( 35 ).<br />

Il contesto viene qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ad assumere una funzione centrale nell’impostazione<br />

epistemologica proposta da Hodder: è <strong>in</strong>fatti il “contesto”,<br />

<strong>in</strong>teso nel senso più lato del term<strong>in</strong>e, ad offrire <strong>di</strong> volta <strong>in</strong> volta all’archeologo<br />

la chiave <strong>di</strong> lettura corretta della realtà materiale.<br />

D’altro canto è ancora il concetto <strong>di</strong> “contesto” ad offrire, secondo<br />

Hodder, l’unica vera possibile soluzione ad un problema centrale<br />

nell’ambito della riflessione storica sul passato: il problema dell’analisi<br />

del rapporto d<strong>in</strong>amico che lega l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo alla società <strong>di</strong> cui è parte<br />

<strong>in</strong>tegrante. Hodder <strong>in</strong><strong>di</strong>ca come uno dei limiti più gravi della proposta<br />

processuale la sottovalutazione del ruolo dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo nell’ambito<br />

della def<strong>in</strong>izione delle varie identità culturali:<br />

Nella Nuova Archeologia l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo viene evitato, <strong>di</strong>scusso al <strong>di</strong> fuori della<br />

teoria sociale. Come notava Flannery (1967), lo scopo non era quello <strong>di</strong><br />

raggiungere il s<strong>in</strong>golo <strong>in</strong><strong>di</strong>ano al <strong>di</strong> là del manufatto, ma piuttosto il sistema<br />

al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> entrambi, <strong>in</strong><strong>di</strong>ano e manufatto ( 36 ).<br />

Per Hodder, non solo «l’idea che l’archeologia non possa ‘vedere’<br />

gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui è <strong>in</strong>gannevole» ( 37 ), ma la comprensione della d<strong>in</strong>amica<br />

tra <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo e società <strong>di</strong>venta proprio uno <strong>degli</strong> obbiettivi centrali<br />

della ricerca archeologica. Per fare ciò, l’archeologia deve de<strong>di</strong>care<br />

maggior attenzione alla <strong>di</strong>mensione simbolica <strong>degli</strong> oggetti, andando<br />

oltre la semplice, quando non ad<strong>di</strong>rittura semplicistica, <strong>in</strong>terpretazione<br />

funzionale <strong>degli</strong> stessi.<br />

Partendo da questa breve s<strong>in</strong>tesi della proposta teorica <strong>di</strong> Hodder,<br />

proviamo ora a riflettere su alcuni punti salienti <strong>di</strong> tale proposta.<br />

( 35 )HODDER 1986, trad. it. 1992, p. 171.<br />

( 36 )HODDER 1986, trad. it. 1992, p. 10.<br />

( 37 )HODDER 1986, trad. it. 1992, p. 10.<br />

19


20<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

6. “Contesto”: un concetto troppo ambiguo. – Innanzi tutto va messo<br />

<strong>in</strong> rilevo un primo aspetto problematico nella riflessione <strong>di</strong> Hodder:<br />

l’assenza <strong>di</strong> una def<strong>in</strong>izione esplicita del concetto <strong>di</strong> “testo archeologico”.<br />

Certo, ci viene detto che il “significato” del “testo archeologico”<br />

è il risultato della relazione <strong>in</strong>tercorrente tra il “sistema<br />

strutturato <strong>di</strong> <strong>in</strong>terrelazioni funzionali” all’<strong>in</strong>terno del quale sono <strong>in</strong>seriti<br />

i “manufatti”, e il “contenuto strutturale <strong>di</strong> idee e simboli” della<br />

realtà materiale, ma, dal momento che anche la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong><br />

concetti come “sistema”, “struttura”, “funzione”, “contenuto strutturale”,<br />

ecc., viene postulata senza essere mai resa esplicita, una simile<br />

def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> “testo archeologico” appare troppo vaga e qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

non sod<strong>di</strong>sfacente.<br />

È questa vaghezza a determ<strong>in</strong>are, all’<strong>in</strong>terno del quadro teorico<br />

del<strong>in</strong>eato da Hodder, uno slittamento del baricentro concettuale dal<br />

concetto <strong>di</strong> “testo archeologico” a quello <strong>di</strong> “contesto”, che Hodder<br />

def<strong>in</strong>isce, come abbiamo ricordato, «la totalità dell’ambiente rilevante,<br />

dove ‘rilevante’ si riferisce ad un rapporto significativo con l’oggetto<br />

– vale a <strong>di</strong>re un rapporto necessario a capire il significato dell’oggetto».<br />

La pericolosità <strong>di</strong> questa operazione mi pare evidente:<br />

una simile def<strong>in</strong>izione del concetto <strong>di</strong> “contesto” appare <strong>in</strong>fatti tanto<br />

vaga da consentire <strong>in</strong> qualunque situazione problematica <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare<br />

un “contesto” ad hoc a cui poter fare riferimento per <strong>in</strong>terpretare<br />

a nostro piacimento la realtà materiale “aggirando” (senza risolverle)<br />

eventuali <strong>di</strong>fficoltà <strong>in</strong>terpretative.<br />

Anche l’assimilazione tra “manufatti” e “parole” non mi pare del<br />

tutto conv<strong>in</strong>cente, come d’altronde lo stesso Hodder lascia <strong>in</strong>tendere<br />

quando ci segnala l’esistenza <strong>di</strong> alcune rilevanti <strong>di</strong>fferenze (per altro<br />

anch’esse <strong>di</strong>scutibili) tra le proprietà attribuibili alle due entità<br />

concettuali. Se è vero <strong>in</strong>fatti che tutte le “parole” sono “segni”, non<br />

è affatto vero il contrario: le “parole” sono solo una sottoclasse (anche<br />

se <strong>di</strong> grande rilevanza) nella classe dei “segni”, <strong>in</strong> cui possono essere<br />

<strong>in</strong>seriti a pieno titolo anche i “manufatti”. Le aff<strong>in</strong>ità tra “manufatti”<br />

e “parole” derivano proprio da questa comune appartenenza ad<br />

una stessa classe, quella appunto dei “segni”.<br />

In s<strong>in</strong>tesi, mi pare si possa affermare che la svolta testuale proposta<br />

da Hodder, pienamente con<strong>di</strong>visibile negli <strong>in</strong>tenti, appare poco<br />

conv<strong>in</strong>cente sul piano dell’elaborazione concettuale perché troppo<br />

“moderata” e non sufficientemente mirata nel proporre un approccio<br />

semiotico all’analisi archeologica della realtà materiale.<br />

Proviamo dunque a portare avanti il nostro <strong>di</strong>scorso <strong>in</strong> questa <strong>di</strong>rezione.


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

7. L’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e archeologica come analisi testuale della realtà materiale.<br />

– Come abbiamo avuto modo <strong>di</strong> vedere, non è possibile attribuire<br />

alla realtà materiale i connotati <strong>di</strong> un “testo” senza proporre una<br />

esplicita def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> tale concetto. È questo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> il primo passo<br />

che dobbiamo compiere.<br />

Nella vasta (e sempre crescente) letteratura che ruota <strong>in</strong>torno al<br />

problema della def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> tale concetto, la def<strong>in</strong>izione proposta<br />

dal semiologo russo Jurij M. Lotman si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue come una delle più<br />

semplici e, al tempo stesso, più funzionali.<br />

Per giungere ad una chiara def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> “testo” Lotman parte<br />

da una prima considerazione:<br />

va sottol<strong>in</strong>eato che, parlando della espressività materiale del testo, abbiamo<br />

<strong>in</strong> mente una proprietà altamente specifica dei sistemi segnici. Sostanza<br />

materiale <strong>di</strong> questi sono non le «cose», ma i rapporti delle cose ( 38 ).<br />

Il term<strong>in</strong>e “testo” designa dunque <strong>in</strong>nanzi tutto un «sistema <strong>in</strong>variante<br />

<strong>di</strong> rapporti» ( 39 ). Perché un “frammento” <strong>di</strong> realtà materiale<br />

possa essere “trattato” come un testo occorre che esso sia percepibile<br />

da un soggetto come un sistema all’<strong>in</strong>terno del quale il rapporto <strong>in</strong>tercorrente<br />

tra gli elementi che lo compongono sia def<strong>in</strong>ibile come <strong>in</strong>variante.<br />

Ancora più specificamente, possiamo mettere <strong>in</strong> evidenza<br />

queste proprietà generali <strong>di</strong> cui ogni “testo” appare dotato:<br />

Alla base del concetto <strong>di</strong> testo, gioverà porre le seguenti def<strong>in</strong>izioni.<br />

1) Espressività. Il testo è fissato <strong>in</strong> certi segni, e <strong>in</strong> questo senso si contrappone<br />

alle strutture extratestuali. […]<br />

2) Delimitazione. La delimitazione è <strong>in</strong>erente al testo. […]<br />

3) Strutturalità. Il segno non è una semplice successione <strong>di</strong> segni tra due<br />

limiti esterni. Al testo è propria una organizzazione <strong>in</strong>terna, che lo trasforma<br />

(al livello s<strong>in</strong>tagmatico) <strong>in</strong> un complesso strutturale ( 40 ).<br />

Col term<strong>in</strong>e “testo” possiamo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> designare qualunque concreto<br />

<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> segni, delimitato da precisi conf<strong>in</strong>i extratestuali, strutturalmente<br />

organizzato.<br />

A quali, tra i possibili “frammenti <strong>di</strong> realtà materiale” che rientrano<br />

nella sfera <strong>di</strong> competenza dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e archeologica (“manufatti”,<br />

“monumenti”, “siti”), è applicabile il concetto <strong>di</strong> “testo” che ab-<br />

( 38 )LOTMAN 1972, p. 69.<br />

( 39 )LOTMAN 1972, p. 69.<br />

( 40 )LOTMAN 1972, pp. 67-69.<br />

21


22<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

biamo proposto? Per rispondere a questo <strong>in</strong>terrogativo, <strong>di</strong> particolare<br />

utilità è la proposta <strong>di</strong> tripartizione tipologica <strong>degli</strong> “oggetti” elaborata<br />

dal semiologo Massimo A. Bonfant<strong>in</strong>i:<br />

Gli oggetti si presentano […], <strong>in</strong> primo luogo, come oggettualità assolutamente<br />

naturale o spontanea, non rielaborata dall’uomo secondo un’<strong>in</strong>tenzione<br />

e un progetto. In secondo luogo, come oggettualità trasformata, nel senso<br />

<strong>di</strong> elaborazione della natura e produzione <strong>di</strong> artefatti, cioè <strong>di</strong> oggetti d’uso o<br />

mezzi <strong>di</strong> produzione o strumenti, progettati e realizzati secondo una precisa<br />

<strong>in</strong>tenzione e una precisa f<strong>in</strong>alità <strong>di</strong> servizio per utili azioni e/o trasformazioni<br />

imme<strong>di</strong>atamente materiali. In terzo luogo, come oggettualità propriamente<br />

segnica o comunicativa o testuale, <strong>di</strong>sposta o <strong>in</strong>cisa o scritta per produrre imme<strong>di</strong>atamente<br />

pensiero e non per determ<strong>in</strong>are fisicamente azione ( 41 ).<br />

Otteniamo così una preziosa tripartizione generale della realtà<br />

materiale <strong>in</strong> oggetti naturali (molti dei quali – come gli elementi paesaggistici<br />

– possono determ<strong>in</strong>are la configurazione generale <strong>di</strong> un<br />

“sito”), artefatti (come le strutture murarie e i manufatti <strong>di</strong> uso pratico),<br />

segnici (come le opere d’arte) ( 42 ).<br />

Come si vede, <strong>in</strong> questa tripartizione solo la terza categoria, quella<br />

<strong>degli</strong> “oggetti” def<strong>in</strong>iti “segnici”, riguarda prodotti dell’azione<br />

umana realizzati con specifici <strong>in</strong>tenti comunicativi. Ciò ci offre lo<br />

spunto per una importante precisazione term<strong>in</strong>ologica: la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

semantica tra i concetti <strong>di</strong> semiotica e semiologia.<br />

Come è noto, la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a semiotica è oggi giunta ad una più<br />

chiara e rigorosa articolazione <strong>in</strong>terna. Da un lato la semiotica, <strong>in</strong><br />

quanto generale scienza della significazione, ci aiuta a comprendere<br />

che qualunque elemento della realtà materiale (così come la realtà<br />

materiale nel suo <strong>in</strong>sieme) può assumere vari significati o sensi. Sensi<br />

( 41 )BONFANTINI 2000, p. 8.<br />

( 42 ) Questa ripartizione non è esente da possibili critiche, come ci suggerisce lo<br />

stesso Bonfant<strong>in</strong>i: «Si potrebbe obiettare forse <strong>di</strong> primo acchito a questa tripartizione<br />

un eccesso <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà. Si potrebbe cioè sostenere che fra oggetti naturali, artefatti,<br />

segnici c’è più cont<strong>in</strong>uità che separazione, più parziale sovrapposizione che<br />

assoluta opposizione. Tuttavia, la ragionevolezza della <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione, così chiaramente<br />

fondata sui due parametri della presenza o assenza dell’<strong>in</strong>tenzione progettuale<br />

e della presenza o assenza <strong>di</strong> un effetto o uso imme<strong>di</strong>atamente materiale,<br />

permane. Come si vede bene anche quando la tripartizione si applica agli eventi o<br />

azioni. Dove allora <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gueremo tra acca<strong>di</strong>menti naturali, avvenimenti o azioni<br />

<strong>in</strong>tenzionali o trasformative, atti segnici <strong>in</strong>tenzionali e comunicativi. È vero che i<br />

segni possono essere, come si <strong>di</strong>ce, ‘performativi’ e decisivi, ma senza la ‘forza’,<br />

proprio nel senso fisicamente costrittivo del term<strong>in</strong>e e nel senso esecutivo del term<strong>in</strong>e,<br />

i segni non hanno imme<strong>di</strong>ata effettualità materiale» (BONFANTINI 2000, p. 9).


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

e significati <strong>di</strong>pendono dalla stessa fisicità <strong>di</strong> tali elementi, ossia dal<br />

fatto <strong>di</strong> far parte, <strong>in</strong> quanto “oggetti” (cioè <strong>in</strong> quanto frammenti <strong>di</strong><br />

realtà materiale), <strong>di</strong> una specifica rete <strong>di</strong> relazioni fisiche che da un<br />

lato collega tra loro i frammenti <strong>di</strong> realtà materiale e dall’altro pone<br />

tali frammenti <strong>in</strong> relazione con i soggetti cognitivi.<br />

Al tempo stesso la semiologia, <strong>in</strong>tesa come scienza della comunicazione<br />

(e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> def<strong>in</strong>ibile come una branca della semiotica), ci offre<br />

preziosi strumenti <strong>di</strong> lettura per <strong>in</strong>terpretare i prodotti materiali <strong>di</strong><br />

quelle azioni umane classificabili come atti comunicativi, cioè <strong>di</strong><br />

quegli “oggetti” (<strong>in</strong> senso lato) prodotti da un soggetto per comunicare<br />

un dato messaggio ad uno o più dest<strong>in</strong>atari. La compresenza <strong>in</strong> un<br />

determ<strong>in</strong>ato sito <strong>di</strong> queste due categorie <strong>di</strong> “frammenti” <strong>di</strong> realtà<br />

materiale (nonché la possibile appartenenza <strong>di</strong> uno stesso “frammento”<br />

ad entrambe le categorie) determ<strong>in</strong>a gli specifici connotati del testo<br />

archeologico <strong>di</strong> cui gli “oggetti” possono entrare a far parte.<br />

Se dobbiamo, ad esempio, analizzare una struttura muraria, ci<br />

troviamo davanti ad una serie piuttosto eterogenea <strong>di</strong> dati che vanno<br />

dalle tecniche murarie adottate ai materiali utilizzati, f<strong>in</strong>o a giungere<br />

agli aspetti più prettamente decorativi, come <strong>in</strong>tonaci affrescati, mosaici,<br />

ecc.<br />

Ora, è chiaro che, adottando un approccio strettamente semiologico,<br />

cioè f<strong>in</strong>alizzato a cogliere <strong>in</strong> quella struttura muraria i segni <strong>di</strong> una volontà<br />

comunicativa da parte del suo realizzatore o committente, la nostra<br />

<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e dovrebbe limitarsi all’analisi dei soli elementi decorativi,<br />

ossia <strong>di</strong> quegli elementi realizzati allo scopo <strong>di</strong> comunicare un qualche<br />

tipo <strong>di</strong> messaggio <strong>di</strong> natura estetica, mentre l’analisi <strong>di</strong> una tecnica<br />

muraria o dei materiali da costruzione utilizzati non ci può fornire<br />

nessun elemento pert<strong>in</strong>ente ad uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> carattere semiologico.<br />

Allargando però la prospettiva d’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e ad un’analisi semiotica della<br />

struttura muraria, ci accorgiamo che anche l’analisi dei dati relativi<br />

alla sfera più strettamente tecnica <strong>di</strong>venta pert<strong>in</strong>ente: l’adozione <strong>di</strong> una<br />

specifica tecnica muraria o la scelta <strong>di</strong> utilizzare determ<strong>in</strong>ati materiali da<br />

costruzione, pur non essendo atti con<strong>di</strong>zionati da un qualche genere <strong>di</strong><br />

f<strong>in</strong>alità comunicativa, non per questo sono privi <strong>di</strong> significato.<br />

L’assunzione <strong>di</strong> un approccio semiotico all’analisi archeologica della<br />

realtà materiale consente qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>in</strong>quadrare con maggiore chiarezza<br />

e coerenza logica all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una prospettiva <strong>di</strong> analisi unitaria<br />

l’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> fenomeni eterogenei che concorrono a “dare forma”<br />

a tale realtà ( 43 ).<br />

( 43 ) La necessità <strong>di</strong> mantenere la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione term<strong>in</strong>ologico-concettuale tra “semiologia”<br />

e “semiotica”, già presente nella doppia paternità della <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a semiotica<br />

23


24<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

Procedendo oltre, dobbiamo ora chiederci <strong>in</strong> che modo l’archeologo<br />

possa giungere all’attribuzione <strong>di</strong> una valenza testuale dei s<strong>in</strong>goli<br />

“frammenti <strong>di</strong> realtà materiale” <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati per mezzo della propria<br />

azione cognitiva.<br />

L’atto semiotico fondamentale non consiste […] nella produzione <strong>di</strong> segni,<br />

ma nella comprensione <strong>di</strong> un senso. Questo non significa <strong>in</strong>nanzitutto ricondurre<br />

un oggetto significante (o representamen) a una legge generale <strong>di</strong><br />

tipo ipotetico (se c’è questo allora quello) ma semmai porlo come un testo e<br />

cioè <strong>in</strong>terrogarsi sul perché <strong>di</strong> quell’oggetto, dunque <strong>in</strong>nanzitutto sulla sua<br />

<strong>di</strong>fferenza rispetto al contesto (<strong>di</strong>fferenza s<strong>in</strong>tagmatica), sulla sua <strong>di</strong>fferenza<br />

rispetto a quel che potrebbe essere al suo posto (<strong>di</strong>fferenza para<strong>di</strong>gmatica) e<br />

sulla ragione <strong>di</strong> queste <strong>di</strong>fferenze – che sono sempre ragioni, rete <strong>di</strong> ipotesi<br />

pr<strong>in</strong>cipali e accessorie che costituiscono la testualità dell’oggetto ( 44 ).<br />

Ciò significa che il frazionamento della realtà materiale <strong>in</strong> testi,<br />

ossia <strong>in</strong> frammenti della realtà materiale dotati <strong>di</strong> senso, è un atto<br />

sempre riconducibile alle scelte <strong>in</strong>terpretative che il soggetto compie<br />

nei confronti della realtà materiale sulla base dell’assunzione <strong>di</strong> specifici<br />

punti <strong>di</strong> vista, sempre regolati dal pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> pert<strong>in</strong>enza. Infatti,<br />

come ha affermato con estrema chiarezza Luis Prieto,<br />

la vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> una conoscenza <strong>di</strong>pende non soltanto, come viene solitamente<br />

ammesso, dalla sua verità, ma anche dalla sua pert<strong>in</strong>enza. La sua pert<strong>in</strong>enza<br />

appare pers<strong>in</strong>o come un criterio <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà logicamente anteriore a quello<br />

costituito dalla verità poiché la questione della verità <strong>di</strong> una conoscenza si<br />

pone soltanto per una conoscenza già considerata come pert<strong>in</strong>ente. Ora, se<br />

la verità è un rapporto tra la conoscenza e l’oggetto, la pert<strong>in</strong>enza è <strong>in</strong>vece<br />

un rapporto tra la conoscenza e il soggetto, per def<strong>in</strong>izione storico sociale,<br />

che la costruisce e se ne serve ( 45 ).<br />

Da ciò non consegue però la necessità <strong>di</strong> abbandonarsi ad una pericolosa<br />

deriva relativista. Infatti<br />

il fatto <strong>di</strong> essere “parziale” non costituisce per nulla, per una conoscenza,<br />

una specie <strong>di</strong> tara conseguente alla limitatezza dell’<strong>in</strong>telligenza che l’ha costruita:<br />

anzi, il considerare nell’oggetto solo quello che conta per i propri<br />

riconducibile alle figure <strong>di</strong> Charles Sanders Peirce (PEIRCE 2003) e Ferd<strong>in</strong>and de<br />

Saussure (SAUSSURE 1922), è sostenuta con efficace argomentazione <strong>in</strong> CAPUTO 2003.<br />

( 44 )VOLLI 2000, pp. 13-14.<br />

( 45 )PRIETO 1989, pp. 9-10.


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

<strong>in</strong>teressi, ossia solo ciò che fa sì che l’oggetto realizzi o meno il concetto<br />

pert<strong>in</strong>ente per tali <strong>in</strong>teressi, costituisce il fondamento stesso della conoscenza<br />

( 46 ).<br />

Fatta questa importante precisazione, possiamo tornare a ragionare<br />

<strong>in</strong>torno al concetto <strong>di</strong> “testo”, cercando <strong>di</strong> compiere ulteriori<br />

passi <strong>in</strong> avanti per rendere del tutto operativa <strong>in</strong> ambito archeologico<br />

la def<strong>in</strong>izione che abbiamo assunto come valida.<br />

Impresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bile sfondo concettuale del nostro agire <strong>in</strong>terpretativo<br />

è quello spazio semiotico che Lotman ha efficacemente battezzato<br />

con l’appellativo <strong>di</strong> semiosfera.<br />

L’universo semiotico può essere considerato come un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> testi e <strong>di</strong><br />

l<strong>in</strong>guaggi separati l’uno dall’altro. In questo caso tutto l’e<strong>di</strong>ficio apparirà<br />

formato da s<strong>in</strong>goli mattoni. È però più feconda l’impostazione opposta.<br />

Tutto lo spazio semiotico si può considerare <strong>in</strong>fatti come un unico meccanismo<br />

(se non come un organismo). Ad avere allora un ruolo primario non<br />

sarà allora questo o quel mattone ma il «grande sistema» chiamato semiosfera.<br />

La semiosfera è quello spazio semiotico al <strong>di</strong> fuori del quale non è<br />

possibile l’esistenza della semiosi ( 47 ).<br />

La semiosfera precede qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, da un punto <strong>di</strong> vista logico, i testi<br />

che la compongono, così come i testi precedono i segni. È solo da un<br />

punto <strong>di</strong> vista operativo che il semiologo (così come l’archeologo)<br />

può partire dai s<strong>in</strong>goli segni per giungere ai testi, tenendo ben presente<br />

però che tale percorso è specularmente <strong>in</strong>verso a quello che caratterizza<br />

la semiosi.<br />

Il concetto <strong>di</strong> semiosfera implica un <strong>in</strong>evitabile riferimento ad un<br />

altro concetto fondamentale, quello <strong>di</strong> cultura. È ancora nell’ambito<br />

della riflessione <strong>di</strong> Lotman che troviamo la def<strong>in</strong>izione che più sembra<br />

rispondere alle nostre esigenze.<br />

Della cultura esistono numerose def<strong>in</strong>izioni. […] D’altra parte anche nella<br />

molteplicità delle def<strong>in</strong>izioni, è possibile <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare qualcosa <strong>di</strong> comune<br />

che risponde evidentemente a certi connotati ascrivibili <strong>in</strong>tuitivamente alla<br />

cultura, qualunque sia l’<strong>in</strong>terpretazione del term<strong>in</strong>e. Limitiamoci a segnalarne<br />

due. In primo luogo, alla base <strong>di</strong> tutte le def<strong>in</strong>izioni c’è la conv<strong>in</strong>zione<br />

che la cultura possieda dei tratti <strong>di</strong>st<strong>in</strong>tivi. Nella sua apparente banalità,<br />

( 46 )PRIETO 1989, pp. 11-12.<br />

( 47 )LOTMAN 1985, p. 58.<br />

25


26<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

questa affermazione ha un contenuto che non è privo <strong>di</strong> significato: ne deriva<br />

l’asserto che la cultura non rappresenta mai un <strong>in</strong>sieme universale, ma<br />

solo un sotto<strong>in</strong>sieme con una determ<strong>in</strong>ata organizzazione. Essa non <strong>in</strong>globa<br />

mai tutto, al punto <strong>di</strong> formare una sfera a sé stante. La cultura è pensata<br />

solo come una porzione, come un’area chiusa sullo sfondo della non cultura.<br />

[…] In secondo luogo, tutta la varietà delle demarcazioni tra cultura e<br />

non cultura si riduce <strong>in</strong> sostanza a questo, che, sullo sfondo della non cultura,<br />

la cultura <strong>in</strong>terviene come sistema <strong>di</strong> segni. […] Noi <strong>in</strong>ten<strong>di</strong>amo<br />

[qu<strong>in</strong><strong>di</strong>] la cultura come memoria non ere<strong>di</strong>taria della collettività, espressa<br />

<strong>in</strong> un determ<strong>in</strong>ato sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieti e prescrizioni ( 48 ).<br />

Cultura come memoria non ere<strong>di</strong>taria della collettività, espressa <strong>in</strong><br />

un determ<strong>in</strong>ato sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieti e prescrizioni: è, questa, una def<strong>in</strong>izione<br />

al tempo stesso molto generale ma anche molto puntuale che<br />

può rivelarsi estremamente utile sul piano operativo anche <strong>in</strong> ambito<br />

archeologico. Alla luce <strong>di</strong> tale def<strong>in</strong>izione <strong>in</strong>fatti, appare chiaro che<br />

la “cultura” è, da un lato, il prodotto delle vicende storiche concrete che<br />

hanno contrassegnato la vita <strong>di</strong> una civiltà e, al tempo stesso, è lo<br />

strumento regolatore dei fenomeni che <strong>in</strong> futuro potranno e dovranno<br />

<strong>in</strong>teressare coloro che <strong>in</strong> quella cultura si identificano.<br />

Ciò, ovviamente, non avviene mai <strong>in</strong> seguito all’azione <strong>di</strong> semplicistici<br />

automatismi:<br />

Questa formulazione, una volta che si accetti, comporta alcune conseguenze.<br />

Ne deriva anzitutto che la cultura è, per def<strong>in</strong>izione, un fenomeno sociale.<br />

[…] Inoltre, poiché la cultura è memoria (o, se si preferisce, registrazione nella<br />

memoria, <strong>di</strong> quanto è già stato vissuto dalla collettività), essa si ricollega<br />

immancabilmente all’esperienza storica passata. La def<strong>in</strong>izione della cultura<br />

come memoria della collettività pone, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i generali, il problema del sistema<br />

<strong>di</strong> regole semiotiche secondo le quali l’esperienza <strong>di</strong> vita del genere<br />

umano si fa cultura: regole che, a loro volta, possono venir trattate come un<br />

programma. L’esistenza stessa della cultura sott<strong>in</strong>tende la costruzione <strong>di</strong> un<br />

sistema <strong>di</strong> regole per la traduzione dell’esperienza imme<strong>di</strong>ata <strong>in</strong> testo ( 49 ).<br />

Giunti al term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> questo breve percorso <strong>di</strong> riflessione, ritengo<br />

ora possibile proporre una piccola, ma concettualmente sostanziale,<br />

mo<strong>di</strong>fica term<strong>in</strong>ologica: anziché parlare genericamente <strong>di</strong> “contesti<br />

archeologici”, <strong>in</strong> molti casi sarà più corretto parlare <strong>di</strong> “testi archeo-<br />

( 48 )LOTMAN/USPENSKIJ 1975, pp. 39-43.<br />

( 49 )LOTMAN/USPENSKIJ 1975, pp. 43-44.


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

logici”. Al term<strong>in</strong>e “testo” andrà attribuita la funzione concettuale e<br />

operativa <strong>di</strong> strumento epistemico proposta da Volli: Ogni frammento<br />

<strong>di</strong> realtà materiale circoscritto dall’<strong>in</strong>teresse cognitivo dell’archeologo<br />

(“oggetto”, “monumento”, “sito””, ecc.) potrà così legittimamente<br />

essere posto come un testo. Ciò non solo non implica una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

funzione del concetto <strong>di</strong> contesto, ma ne esalta semmai la chiarezza<br />

concettuale. Esso sarà <strong>in</strong>teso<br />

[…] come l’orizzonte <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> un testo; come l’ambiente, soprattutto<br />

culturale, entro cui un testo nasce e opera; come il circuito della comunicazione<br />

che consente al testo <strong>di</strong> circolare; e come l’<strong>in</strong>sieme dei testi, o delle<br />

porzioni <strong>di</strong> testo, che co-occorrono con una porzione data ( 50 ).<br />

Inoltre il “contesto”, nel suo rapporto d<strong>in</strong>amico con il “testo”,<br />

cont<strong>in</strong>uerà a svolgere anche altre fondamentali funzioni.<br />

Da un lato il contesto pert<strong>in</strong>entizza il testo: segnala che cosa della situazione<br />

comunicativa è testo (<strong>in</strong> una conferenza, la richiesta <strong>di</strong> un bicchier d’acqua da<br />

parte dell’oratore non fa parte pienamente della sua esposizione). Dall’altro il<br />

contesto categorizza il testo: segnala quale funzione assumono nella situazione<br />

comunicativa questo o quell’elemento testuale (<strong>in</strong> una conversazione formale,<br />

un colpo <strong>di</strong> tosse può significare la f<strong>in</strong>e dello scambio <strong>di</strong> battute ( 51 ).<br />

8. In conclusione: il contributo della semiotica al def<strong>in</strong>irsi dell’archeologia<br />

moderna come “scienza dell’uomo”. – Molto altro occorrerebbe<br />

<strong>di</strong>re per chiarire più opportunamente le <strong>in</strong>numerevoli implicazioni<br />

teorico-metodologiche che l’<strong>in</strong>staurazione <strong>di</strong> un rapporto sistematico<br />

tra archeologia e semiotica porterebbe con sé. Ma è giunto il momento<br />

<strong>di</strong> esprimere qualche considerazione conclusiva.<br />

Come spero risulti evidente, non aspiravo ad una trattazione né sistematica<br />

né esaustiva (come potrebbe essere altrimenti?) dei temi<br />

trattati. Più modestamente, ho cercato <strong>di</strong> cogliere come un <strong>in</strong>vito alla<br />

riflessione alcuni dei fili che compongono la trama del <strong>di</strong>scorso archeologico.<br />

Sono conv<strong>in</strong>to che l’archeologia moderna, per costituirsi come<br />

<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a pienamente autonoma e scientificamente fondata nei suoi<br />

presupposti teorici e nelle sue metodologie, debba ancora <strong>in</strong>terrogar-<br />

( 50 )CASETTI 1994, p. 99.<br />

( 51 )CASETTI 1994, p. 105.<br />

27


28<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

si su se stessa e sugli obbiettivi cognitivi che può (e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> deve) raggiungere.<br />

Ciò che l’assunzione <strong>di</strong> un approccio semiotico può aiutarci<br />

a comprendere con maggiore luci<strong>di</strong>tà è che certamente essa può essere<br />

concepita come una scienza f<strong>in</strong>alizzata al raggiungimento <strong>di</strong> una conoscenza<br />

della realtà materiale e che tale conoscenza non può che essere<br />

concepita, per usare una term<strong>in</strong>ologia mutuata ancora una volta dalla<br />

riflessione <strong>di</strong> Luis Prieto, come conoscenza <strong>di</strong> una conoscenza.<br />

È a motivo del fatto che una conoscenza della realtà materiale possiede<br />

sempre una pert<strong>in</strong>enza e del fatto che questa pert<strong>in</strong>enza non viene mai imposta<br />

dal suo oggetto che una conoscenza della realtà materiale costituisce<br />

a sua volta un oggetto <strong>di</strong>st<strong>in</strong>to dal suo oggetto e non un semplice prolungamento<br />

mentale <strong>di</strong> esso. Conoscere una conoscenza della realtà materiale sarebbe<br />

<strong>in</strong>nanzi tutto esplicitare la pert<strong>in</strong>enza <strong>di</strong> questa conoscenza perché<br />

solo con tale esplicitazione essa appare come un oggetto <strong>di</strong>st<strong>in</strong>to da quello che<br />

costituisce a sua volta il suo oggetto. Una scienza dell’uomo scopre il suo oggetto<br />

tramite una siffatta esplicitazione e può allora costituirsi ( 52 ).<br />

Acquisire consapevolezza del costitutivo rapporto <strong>in</strong>tercorrente tra<br />

archeologia e semiotica può aiutarci ad “esplicitare” la “pert<strong>in</strong>enza”<br />

<strong>di</strong> quella specifica “conoscenza” che chiamiamo “archeologia”. Solo<br />

così sarà possibile, io credo, dare piena compiutezza al “costituirsi”<br />

<strong>di</strong> tale <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a come “scienza dell’uomo”.<br />

Bibliografia<br />

BARRETT 2000: J.C. BARRETT, Archeologia come ricerca storica, <strong>in</strong> N. TERRENATO<br />

(cur.), Archeologia teorica, “X Ciclo <strong>di</strong> Lezioni sulla Ricerca Applicata <strong>in</strong><br />

Campo Archeologico”, Pontignano (Siena), 9/14 agosto 1999, Firenze<br />

2000.<br />

BARTHES 1964: R. BARTHES, Eléments de sémiologie, Paris 1964 (trad. it.: Elementi<br />

<strong>di</strong> semiologia, Tor<strong>in</strong>o 1966).<br />

BAUDRILLARD 1968: J. BAUDILLARD, Systhème des objects, Paris, 1968 (trad. it.: Il<br />

sistema <strong>degli</strong> oggetti, Milano, 1972).<br />

BINFORD 1968: L. BINFORD, New perspectives <strong>in</strong> Archaeology, Chicago 1968.<br />

BINFORD 1983: L. BINFORD, In Pursuit of the Past. Decod<strong>in</strong>g the Archaeological Record,<br />

London and New York 1983 (trad. it.: Preistoria dell’uomo. La nuova<br />

archeologia, Milano 1990).<br />

( 52 )PRIETO 1995, p. 239.


I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra archeologia e semiotica<br />

BLACK 1977: M. BLACK, Models and Metaphors, Ithaca 1962 (trad. it.: Modelli,<br />

archetipi, metafore, Parma 1983).<br />

BONFANTINI 1991: M. BONFANTINI, “Introduzione. La semiotica: che cos’è e a<br />

che cosa serve”, <strong>in</strong>: BONFANTINI/MARTONE 1991, pp. 5-13.<br />

BONFANTINI 2000: M. BONFANTINI, Breve corso <strong>di</strong> semiotica, Napoli 2000.<br />

BONFANTINI/MARTONE 1991: M. BONFANTINI, A. MARTONE, Specchi del senso. Le<br />

semiotiche speciali, Napoli 1991.<br />

CAPUTO 2003: C. CAPUTO, Semiologia e semiotica o la forma e la materia del segno,<br />

Bari 2003.<br />

CASETTI 1994: F. CASETTI, “Contesto”, <strong>in</strong>: L. CORRAIN (a cura <strong>di</strong>), Il lessico della<br />

semiotica, Bologna 1994, pp. 99-107.<br />

CLARKE 1968: D.L. CLARKE, Analytical Archaeology:, London 1968 (trad. it. Archeologia<br />

analitica, Milano 1998).<br />

CLARKE 1973: D.L. CLARKE, Archaeology: The Loss of Innocence, <strong>in</strong> “Antiquity”,<br />

47, 1973, pp. 6-18.<br />

ECO1962: U. ECO, Opera aperta, Milano 1962, nuova ed. 1993.<br />

ECO 1975: U. ECO, Trattato <strong>di</strong> semiotica generale, Milano 1975.<br />

ECO 1984: U. ECO, Semiotica e filosofia del l<strong>in</strong>guaggio, Tor<strong>in</strong>o 1984.<br />

FOUCAULT 1971: M. FOUCAULT, L’ordre du <strong>di</strong>scours, Paris 1971 (trad. it.: L’ord<strong>in</strong>e del<br />

<strong>di</strong>scorso, <strong>in</strong> Il <strong>di</strong>scorso, la storia, la verità. Interventi 1969-1984, Tor<strong>in</strong>o 2001).<br />

GUALTIERI 1997: M. GUALTIERI, Recensione a: I. HODDER, Leggere il passato, Tor<strong>in</strong>o<br />

1992, <strong>in</strong>: Ostraka, VI, 1, 1997, pp. 183-186.<br />

HODDER 1986: I. HODDER, Read<strong>in</strong>g the Past, Cambridge e New York 1986 (trad.<br />

it.: Leggere il passato Tor<strong>in</strong>o 1992).<br />

KHUN 1970: T. KHUN, The Structure of Scientific Revolutions, Chicago 1970, I ed.<br />

1962 (trad. it.: La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Tor<strong>in</strong>o 1978).<br />

LOTMAN 1972: J.M. LOTMAN, La struttura del testo poetico Mursia, Milano 1972<br />

(ed. or., Mosca 1970).<br />

LOTMAN 1985: J.M. LOTMAN, La semiosfera. L’asimmetria e il <strong>di</strong>alogo delle strutture<br />

pensanti, Venezia 1985.<br />

LOTMAN/USPENSKIJ 1995: J.M. LOTMAN, B.A. USPENSKIJ, Tipologia della cultura,<br />

MILANO 1995 (trad. it. or. 1973).<br />

MALINA/VASˇÍČEK 1990: J. MALINA, Z. VASˇÍČEK, Archaeology yesterday and today,<br />

Cambridge 1990 (trad. it.: Archeologia. Storia, problemi, meto<strong>di</strong>, Milano<br />

1997).<br />

MANACORDA 2004: D. MANACORDA, Prima lezione <strong>di</strong> archeologia, Roma-Bari 2004.<br />

MANACORDA/ZANINI 1988: D. MANACORDA, E. ZANINI, Lo scavo archeologico,<br />

Dossier della rivista “Archeo”, n. 35 del Gennaio 1988, Novara.<br />

MELANDRI 2004: E. MELANDRI, La l<strong>in</strong>ea e il circolo. Stu<strong>di</strong>o logico-filosofico sull’analogia,<br />

Macerata 2004.<br />

29


30<br />

ROBERTO SIRIGU<br />

PEIRCE 2003: C.S. PEIRCE, Opere, Milano 2003 (trad. it. parz. <strong>di</strong>: Collected Papers,<br />

Cambridge 1931-1935).<br />

PETRILLI 2004: R. PETRILLI, Il detective e le parole. Le strutture semantiche del «giallo»,<br />

Tro<strong>in</strong>a 2004.<br />

PRIETO 1989: L.J. PRIETO, Saggi <strong>di</strong> semiotica. I. Sulla conoscenza, Parma 1989.<br />

PRIETO 1991: L.J. PRIETO, Saggi <strong>di</strong> semiotica. II. Sull’arte e sul soggetto, Parma.<br />

PRIETO 1995: L.J. PRIETO, Saggi <strong>di</strong> semiotica. III. Sul significato, Parma.<br />

RENFREW/BAHN 1991: C. RENFREW, P. BAHN, Archaeology. Theories, Methods, and<br />

Practice, London 1991 (trad. it.: Archeologia. Teorie, meto<strong>di</strong>, pratica, Bologna<br />

1995).<br />

SAUSSURE 1922: F. DE SAUSSURE, Cours de l<strong>in</strong>guistique générale, Paris 1922 (trad.<br />

it.: Corso <strong>di</strong> l<strong>in</strong>guistica generale, Roma-Bari, I ed., 1968, VII ed., 1991).<br />

SIRIGU 1998: R. SIRIGU, “Analisi tipologica della ceramica comune <strong>di</strong> età romana<br />

delle necropoli <strong>di</strong> Sulci (S. Antioco)”, <strong>in</strong>: Papers from the EAA Third Annual<br />

Meet<strong>in</strong>g at Ravenna 1997, vol. III: Sard<strong>in</strong>ia, BAR International Series<br />

719, Oxford 1998, pp. 145-150.<br />

SIRIGU 1999: R. SIRIGU, La ceramica comune delle necropoli <strong>di</strong> Sulci (S. Antioco),<br />

<strong>in</strong>: QuadCa, 16/1999, 1999, pp. 129-176.<br />

SIRIGU 2002: R. SIRIGU, Archeologia come “semiotica della realtà materiale”, <strong>in</strong>:<br />

QuadCa, 18/2001, 2002, pp. 163-217.<br />

SIRIGU 2004a: R. SIRIGU, Archeologia moderna: scienza normale o scienza straord<strong>in</strong>aria?,<br />

<strong>in</strong>: “Aristeo 2004. Quaderni del Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Archeologiche<br />

e Storico-Artistiche dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Cagliari”, I, 1, 2004, pp. 5-31.<br />

SIRIGU 2004b: R. SIRIGU, Un percorso <strong>di</strong> lettura nell’ipertesto museale: la ‘morte<br />

povera’ <strong>in</strong> età romana, <strong>in</strong>: “Quaderni del Museo, 1/2003, 2004, pp. 107-<br />

128, 137-150.<br />

SIRIGU 2004c: R. SIRIGU, Sperlonga. Proposte per una lettura semiotica del testo archeologico,<br />

Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca <strong>in</strong> “Archeologia (archeologia greca<br />

e romana)”, <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Perugia, a/a 2003/04.<br />

SIRIGU 2005: R. SIRIGU, L’<strong>in</strong>terpretazione archeologica del dato materiale come semiosi,<br />

<strong>in</strong>: QuadCa, 20/2004, c.s.<br />

STAROBINSKI 1974: J. STAROBINSKI, “La littérature: le texte et l’<strong>in</strong>terprète”, <strong>in</strong>: J.<br />

LE GOFF/P. NORA, (a cura <strong>di</strong>), Faire de l’histoire, Paris 1974 (trad. it.: “La<br />

letteratura: il testo e l’<strong>in</strong>terprete”, <strong>in</strong>: Fare storia, Tor<strong>in</strong>o 1981, pp. 193-<br />

208).<br />

TERRENATO 2000b: N. TERRENATO (a cura <strong>di</strong>), Archeologia teorica, “X Ciclo <strong>di</strong><br />

Lezioni sulla Ricerca Applicata <strong>in</strong> Campo Archeologico”, Pontignano (Siena),<br />

9/14 agosto 1999, Firenze 2000.<br />

VOLLI 1994: U. VOLLI, “Connotazione: un concetto semiotico?”, <strong>in</strong>: L. CORRAIN<br />

(a cura <strong>di</strong>), Il lessico della semiotica, Bologna 1994, pp. 51-59.<br />

VOLLI 2000: U. VOLLI, Manuale <strong>di</strong> semiotica, Roma-Bari 2000.


ANTONIO IBBA<br />

COMUNITÀ ROMANE NELLA REGIONE<br />

DI TÉBOURSOUK (TUNISIA):<br />

I NOVENSES DI CARTAGINE E DI UCHI MAIUS (*)<br />

Per l’età romana, si è spesso sottol<strong>in</strong>eata ( 1 ) l’elevata urbanizzazione<br />

della me<strong>di</strong>a valle della Medjerda (Tunisia Settentrionale), antico<br />

Bagrada flumen, <strong>in</strong> particolare del territorio compreso fra questo fiume,<br />

la piana del Krib e la catena del Djebel Si<strong>di</strong> ech Cheï<strong>di</strong> a Sud,<br />

regione chiusa ad oriente dall’Oued Tessa, un affluente <strong>di</strong> destra<br />

della Medjerda, ed attraversata longitud<strong>in</strong>almente dai loro numerosi<br />

affluenti (p. e. Oued Khalled, Oued Remel, Oued Arkou, Oued<br />

Thibar). In questa non vasta regione coll<strong>in</strong>osa, circa 30 chilometri<br />

quadrati, sono stati <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati, a <strong>di</strong>stanze spesso non superiori ai 10<br />

chilometri, talvolta <strong>in</strong>feriori ai 5 chilometri ( 2 ), numerosi saltus im-<br />

(*) Si r<strong>in</strong>graziano <strong>in</strong> questa sede la prof.ssa M. Bonello Lai per aver presentato<br />

questo lavoro al comitato scientifico della rivista e per aver <strong>di</strong>scusso con lo scrivente<br />

tutte le problematiche relative al testo; i proff. M. Khanoussi e A. Mast<strong>in</strong>o per aver<br />

autorizzato la pubblicazione del testo, anticipando una più s<strong>in</strong>tetica scheda presente<br />

<strong>in</strong> Uchi Maius 2. Le iscrizioni, c.d.s., e per aver voluto rileggere il testo.<br />

Il <strong>di</strong>segno è <strong>di</strong> S. Ganga.<br />

( 1 ) Per tutti si vedano P.-A. FÉVRIER, Approches du Maghreb roma<strong>in</strong>. II. Pouvoirs,<br />

<strong>di</strong>fférences et conflits, Aix-en-Provence 1990, pp. 79-81; G. CH. PICARD, La<br />

civilisation de l’Afrique roma<strong>in</strong>e, Paris 19902 , pp. 56-57; sulla valle dell’Oued<br />

Arkou nello specifico si rimanda a C. CAZZONA-P. FLORIS-A. IBBA, Non exiguum<br />

populum plebeium et vicos circa villam <strong>in</strong> modo municipiorum: Iscrizioni funerarie<br />

da Aïn Wassel (Tunisia), <strong>in</strong> AA.VV., Cultus splendore. Stu<strong>di</strong> <strong>in</strong> onore <strong>di</strong> Giovanna<br />

Sotgiu, a cura <strong>di</strong> A.M. Corda, Senorbì 2003, p. 165 e nota 8. Per le istituzioni<br />

<strong>di</strong> molti dei centri ricordati <strong>in</strong>fra, si rimanda a J. GASCOU, La politique municipale<br />

de l’Empire Roma<strong>in</strong> en Afrique Proconsulaire de Trajan à Septime-Sévere, (Coll.<br />

ÉFR nr. 8) Rome 1972, pp. 173-187; C. LEPELLEY, Les cités de l’Afrique roma<strong>in</strong>e<br />

au Bas-Empire. II: Notices d’histoire municipale, Paris 1981, passim.<br />

( 2 ) Utile <strong>in</strong> questo senso è un confronto con AA.VV., Barr<strong>in</strong>gton Atlas of the<br />

Greek and Roman World, ed. by R.J.A. Talbert <strong>in</strong> coll. with alii, Pr<strong>in</strong>ceton 2000,<br />

tavv. 32-33.


32<br />

ANTONIO IBBA<br />

periali ( 3 ), ricchi prae<strong>di</strong>a privati ( 4 ) ed agglomerati urbani anche <strong>di</strong><br />

una certa importanza: tre coloniae ( 5 ), dei municipia ( 6 ), civitates <strong>in</strong><strong>di</strong>gene<br />

( 7 ) e piccoli pagi ( 8 ), almeno una res publica ( 9 ), alcune comunità<br />

dall’<strong>in</strong>certo statuto ( 10 ), una miriade d’<strong>in</strong>se<strong>di</strong>amenti dei quali si<br />

è perduto il nome antico ma testimoniati da rov<strong>in</strong>e e necropoli talvolta<br />

imponenti ed estese ( 11 ).<br />

( 3 ) Sulla loro localizzazione, cfr. L. CARTON, Un pays de broussailles à l’époque<br />

roma<strong>in</strong>e, RT, 1904, pp. 215-232, 333-344; J. CARCOPINO, L’<strong>in</strong>scription d’Aïn-el-<br />

Djemala. Contribution à l’histoire des saltus africa<strong>in</strong>s et du colonat partiaire, MEFR,<br />

26, 1906, pp. 423-440; J.-M. LASSÈRE, Ubique Populus. Peuplement et mouvements<br />

de population dans l’Afrique roma<strong>in</strong>e de la chute de Carthage à la f<strong>in</strong> de la dynastie<br />

des Sévères (146 aC - 235 pC), Paris 1977, pp. 319-320; FR. JACQUES, L’orig<strong>in</strong>e du<br />

doma<strong>in</strong>e de la Villa Magna Variana id est Mappalia Siga (Henchir Mettich): une<br />

hypothèse, AntAfr, 29, 1993, pp. 63-69.<br />

( 4 ) Per esempio i prae<strong>di</strong>a Pullaienorum (CIL, VIII, 26415) a Henchir El Mra<br />

Meïta, a metà strada fra la nostra Henchir ed-Douâmis ed Henchir ech Chett; i<br />

prae<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Attia Quieta non <strong>di</strong>stanti da Tichilla (AE, 1908, 156), i prae<strong>di</strong>a Rufi<br />

Volusiani a Bir Tersas (CIL, VIII, 25990), i p(rae<strong>di</strong>a) B(---) c(larissimae) f(em<strong>in</strong>ae)<br />

lungo l’Oued Khalled, presso Aïn el-Jemala (ILTun., 1321).<br />

( 5 ) Oltre ad Uchi Maius (<strong>in</strong>fra) si ricorderanno per esempio le coloniae <strong>di</strong> Thubursicum<br />

Bure e Thugga, queste ultime già municipia fondati da Settimio Severo e<br />

coloniae deductae nella seconda metà del III secolo.<br />

( 6 ) Si pensi ai municipia <strong>di</strong> Thibaris, Thimida Bure, Numlulis, Aunobaris ed<br />

Agbia, Thignica e Tichilla, Mustis e Thacia. Forse godeva <strong>di</strong> uno statuto municipale<br />

se non ad<strong>di</strong>rittura coloniale Thigibba Bure (AE, 1999, 1845).<br />

( 7 ) Per esempio le civitates Sustritana (CIL, VIII, 25934; ILAfr., 495), Bencennensis<br />

(CIL, VIII, 15447), Sucubucensis (AE, 1987, 1021), Mizigitana (ILAfr.,<br />

500), Geumitana (CIL, VIII, 27413), l’anonima civitas <strong>di</strong> Henchir Belda (CIL,<br />

VIII, 27432).<br />

( 8 ) Si ricord<strong>in</strong>o i pagi <strong>di</strong> Suttua (CIL, VIII, 26418), Avensis (26157), Assalitanus<br />

(ILAfr., 501) e <strong>di</strong> Thac... (CIL, VIII, 27416). La stessa Uchi M<strong>in</strong>us (<strong>in</strong>fra) era<br />

probabilmente un pagus.<br />

( 9 ) La res publica Uchim<strong>in</strong>ensium (M. KHANOUSSI, Sur la découverte, dans le<br />

nord-ouest tunisien, d’Uchi M<strong>in</strong>us, oppidum augustéen, CRAI, 2002, pp. 325-332).<br />

( 10 )Per esempio Aptucca (cfr. A. BESCHAOUCH, Trois <strong>in</strong>scriptions roma<strong>in</strong>es récemment<br />

découvertes en Tunisie, B.C.T.H., n.s., 10-11 B, 1974-1975, pp. 193-<br />

194), Gillium (CIL, VIII, 26222, 26224-26226, cfr. ILTun., 1367), Coreva (J.<br />

PEYRAS, Le Tell nord-est tunisien dans l’Antiquité. Essai de monographie régionale,<br />

Paris 1991, pp. 8-9).<br />

( 11 )Per una conoscenza capillare della regione è ancora <strong>in</strong>sostituibile il volum<strong>in</strong>oso<br />

lavoro <strong>di</strong> L. CARTON, Découvertes épigraphiques et archéologiques faites en Tunisie<br />

(région de Dougga), Paris 1895, passim; una piccola parte delle sue osservazioni<br />

sono ora riprese <strong>in</strong> AA.Vv., Rus Africum. Terra, acqua, olio nell’Africa Settentrionale.<br />

Scavo e ricognizioni nei d<strong>in</strong>torni <strong>di</strong> Dougga (Alto Tell tunis<strong>in</strong>o), a cura <strong>di</strong> M.<br />

DE VOS, Trento 2000, passim.


I Novenses <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> Uchi Maius<br />

Questo variegato panorama può ora essere ulteriormente arricchito<br />

grazie ai frammenti <strong>di</strong> un’iscrizione r<strong>in</strong>venuti a Henchir ed-<br />

Douâmis, “le rov<strong>in</strong>e dei sotterranei”, nel governatorato <strong>di</strong> Béja, località<br />

della valle dell’Oued Arkou, 12 km ad Ovest <strong>di</strong> Thugga, 20<br />

km a Sud-ovest <strong>di</strong> Téboursouk (Thibursicum Bure), 10 km a Nordovest<br />

<strong>di</strong> Le Krib (Mustis), dove s<strong>in</strong> dal 1993 operano congiuntamente<br />

l’Institut National du Patrimo<strong>in</strong>e de Tunis e l’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong><br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari, nell’ambito <strong>di</strong> un progetto mirante allo stu<strong>di</strong>o, alla<br />

salvaguar<strong>di</strong>a, alla valorizzazione del patrimonio archeologico ed epigrafico<br />

della colonia Mariana Augusta Alexandriana Uchitanorum<br />

Maiorum ( 12 ).<br />

Negli anni 1996 e 1998, <strong>in</strong>fatti, durante le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i condotte da<br />

Sauro Gelichi e Marco Milanese nella cittadella islamica (nella parte<br />

nord-occidentale della coll<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Henchir ed-Douâmis) ( 13 ), furono<br />

r<strong>in</strong>venuti due frammenti irregolari ma perfettamente combacianti <strong>di</strong><br />

una lastra <strong>di</strong> calcare giallastro, molto compatto, reimpeigati come<br />

zeppe nelle strutture murarie me<strong>di</strong>evali dell’area ( 14 ), forse la parte<br />

centrale <strong>di</strong> un’iscrizione: le tracce <strong>di</strong> malta presenti nella faccia posteriore<br />

del frammento 1 fanno supporre che la pietra fosse orig<strong>in</strong>ariamente<br />

murata <strong>in</strong> un e<strong>di</strong>ficio o costituisse il rivestimento <strong>di</strong> una<br />

base <strong>di</strong> statua ( 15 ).<br />

( 12 )Una s<strong>in</strong>tesi del progetto e dei risultati raggiunti, ora <strong>in</strong> A. IBBA, La cooperazione<br />

<strong>degli</strong> Atenei Sar<strong>di</strong> con i paesi del Maghreb: motivazioni, risultati, prospettive negli<br />

stu<strong>di</strong> classici, Sassari 2004, pp. 6-13; AA.VV., La coll<strong>in</strong>a dei sotterranei. Un decennio<br />

<strong>di</strong> scavi <strong>in</strong> Tunisia. Catalogo della mostra a cura <strong>di</strong> L. Sanna, Sassari 2004, passim.<br />

( 13 )Una s<strong>in</strong>tesi <strong>di</strong> queste <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i ora <strong>in</strong> Le ricerche archeologiche nella “cittadella”,<br />

<strong>in</strong> La coll<strong>in</strong>a dei sotterranei, cit., pp. 15-26 (schede curate da M. Baldassarri, S.<br />

Gelichi, M. Milanese).<br />

( 14 )Frammento 1 (N° <strong>in</strong>v.: I 248): cm. 33,5 x 27 x 10; frammento 2 (N° <strong>in</strong>v. I<br />

317): cm. 22 x 21 x 10,5. Le <strong>di</strong>mensioni fornite sono quelle massime residue. La<br />

superficie del frammento 1 ha assunto un colore rossiccio per una prolungata<br />

esposizione al sole.<br />

( 15 )Poiché <strong>in</strong> età me<strong>di</strong>oevale la malta non veniva utilizzata dagli arabi, cfr.<br />

nota nr. 13, si deve supporre che questa risalga all’età romana. Un classico esempio<br />

<strong>di</strong> basamento composito, con nucleo <strong>in</strong> opera cementizia e rivestimento con<br />

lastre <strong>di</strong> calcare è la base <strong>di</strong> Settimio Severo (CIL, VIII, 26255 = ILS, 9401, cfr. P.<br />

RUGGERI, La casa imperiale, <strong>in</strong> AA.VV., Uchi Maius 1. Scavi e ricerche epigrafiche <strong>in</strong><br />

Tunisia, a cura <strong>di</strong> M. Khanoussi e A. Mast<strong>in</strong>o, Sassari 1997, pp. 143-145, nr. 13),<br />

ancora visibile nel foro <strong>di</strong> Uchi Maius. Alla stessa tipologia sembrerebbero rifarsi<br />

due de<strong>di</strong>che per Commodo e Caracalla (AE, 2000, 1732-1733, cfr. M. KHANOUS-<br />

SI-A. MASTINO, Nouvelles découvertes archéologiques et épigraphiques à Uchi Maius<br />

(Henchir ed- Douâmis, Tunisie), CRAI, 2000, pp. 1293-1298, nrr. 6-7), provenienti<br />

sempre dalla pr<strong>in</strong>cipale piazza pubblica del pagus.<br />

33


34<br />

ANTONIO IBBA<br />

Il campo epigrafico, verosimilmente centrato ( 16 ), è perfettamente<br />

liscio ( 17 ) e mostra 6 l<strong>in</strong>ee non complete <strong>di</strong> una capitale allungata<br />

molto elegante, dal solco sottile e poco profondo, secondo uno stile<br />

scrittorio ben consolidato <strong>in</strong> Africa ( 18 ); molto comune è anche l’<strong>in</strong>terpunzione<br />

con m<strong>in</strong>uscole “sp<strong>in</strong>a <strong>di</strong> rosa” ( 19 ), tutte con vertice <strong>in</strong>feriore<br />

rivolto a s<strong>in</strong>istra ( 20 ). Si osservi, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, come la l. 3 sia nettamente<br />

più alta e con lettere più ariose rispetto alle ll. 1-2, 4; al contrario,<br />

la l. 5 e probabilmente la l. 6 sono più basse, quasi che si trattasse<br />

delle ultime lettere del testo ( 21 ):<br />

In questa sede proponiamo a titolo <strong>di</strong> ipotesi una parziale restituzione<br />

dell’iscrizione, nella quale le ll. 3 e 6 presenterebbero forse <strong>degli</strong><br />

ampi vacat <strong>in</strong>iziali e f<strong>in</strong>ali:<br />

------<br />

[pago (?) Uc].h.i.tanorum .M[aiorum et (?)]<br />

[rei publica].e (?) Novensi s.u[b (nome del patrono)]<br />

[op].t.imo pa.t[rono]<br />

[---] .M qui de.d.i[---]<br />

( 16 )Si osservi il vacat (almeno cm. 4) presente alla f<strong>in</strong>e della l. 6.<br />

( 17 )Dimensioni complessive dei due frammenti: cm. 43,8 x 33,8 x 10,5 (misure<br />

massime residue).<br />

( 18 )Si osservi la I longa alla l. 2 e la A senza traversa. Utili confronti si possono<br />

ricavare sia con le iscrizioni della stessa Uchi Maius, attualmente <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> pubblicazione,<br />

sia con quelle censite nella vic<strong>in</strong>a Thugga (AA.VV., Dougga. Fragments<br />

d’histoire. Choix d’<strong>in</strong>scriptions lat<strong>in</strong>es é<strong>di</strong>tées, traduites et commentées (Ier-IVe siècles),<br />

sous la <strong>di</strong>rection de M. Khanoussi et L. Maur<strong>in</strong>, Bordeaux-Tunis 2000) sia con i<br />

testi conservati al Museo del Bardo <strong>di</strong> Tunisi (Z. BENZINA BEN ABDALLAH, Catalogue<br />

des <strong>in</strong>scriptions lat<strong>in</strong>es païennes du Musée du Bardo (Coll. ÉFR. nr. 92), Paris<br />

1986). Questo tipo <strong>di</strong> scritture sono ampiamente <strong>di</strong>ffuse nel II-III secolo, senza<br />

escludere episo<strong>di</strong>che testimonianze nel I e IV secolo. Solo per citare alcuni esempi<br />

da Uchi Maius, si confronti il testo con AE, 1997, 1665 (metà del II secolo), CIL,<br />

VIII, 26254 (anno 179), 26256 (anno 197), 26260 (fra il 195-197), 26275 (seconda<br />

metà del III secolo), AE, 1997, 1672 (probabilmente del IV secolo).<br />

( 19 )Per questo segno <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpunzione, cfr. la bibliografia e gli esempi riportati<br />

da R. ZUCCA, Un’iscrizione monumentale dall’Oristanese, <strong>in</strong> L’Africa Romana, 9,<br />

Sassari 1992, p. 598, fig. 1, p. 599, nota 26. I piccoli triangoli, realizzati con un<br />

preciso colpo <strong>di</strong> ugnetta, avevano il vertice rivolto verso s<strong>in</strong>istra, <strong>in</strong> basso.<br />

( 20 )L’<strong>in</strong>terpunzione è assente solo alla l. 1 e non è verificabile alla l. 4, davanti<br />

alla lettera Q.<br />

( 21 )Altezza delle lettere: l. 1: cm. 5; l. 2: cm. 4,3; l. 3: cm. 5,7; l. 4: cm. 4,5-5;<br />

l<strong>in</strong>ea 5: cm. 4,3; l. 6: cm. 3 (residua). Interl<strong>in</strong>ea: ll. 1/2: cm. 2,4; ll. 2/3: cm. 2,2;<br />

ll. 3/4: cm. 2,5; ll. 4/5: cm. 2,4; ll. 5/6: cm. 1,8.


I Novenses <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> Uchi Maius<br />

[---I].u.l[i]ano M(arco) [---]<br />

[mag(istris) pa].gi.<br />

------<br />

Le poche lettere a <strong>di</strong>sposizione rendono <strong>di</strong>fficile un’<strong>in</strong>terpretazione<br />

univoca. È <strong>in</strong> ogni caso sicura l’<strong>in</strong>tegrazione M[aiorum] ( 22 ) alla l. 1,<br />

probabilmente seguita da una congiunzione et.<br />

Alla l. 2, <strong>in</strong> frattura, è visibile la parte superiore <strong>di</strong> un’asta verticale<br />

dalla quale si <strong>di</strong>partono due o più verosimilmente tre braccia, dunque<br />

una F (forse la sigla f. per filius) o una E (la des<strong>in</strong>enza <strong>di</strong> una parola);<br />

l’assenza <strong>di</strong> un segno d’<strong>in</strong>terpunzione nella parte f<strong>in</strong>ale della stessa l<strong>in</strong>ea<br />

pongono dei dubbi sull’esistenza del nom<strong>in</strong>ativo / genitivo Novensis (seguito<br />

da V) o del dativo Novensi (seguito da su[b] e forse il nome <strong>di</strong> un<br />

personaggio). Quest’ultima ipotesi sembra quella preferibile per la presenza<br />

<strong>di</strong> un dativo / ablativo alla l. 3 ( 23 ), verosimilmente <strong>in</strong>tegrabile, <strong>in</strong>fatti,<br />

<strong>in</strong> [op]timo pat[rono] (della T si nota parte della traversa).<br />

Alla l. 4, sempre <strong>in</strong> frattura, è visibile una A o una M (probabili<br />

des<strong>in</strong>enze <strong>di</strong> una parola); <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e alla l. 5 si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guono l’apice <strong>di</strong> una<br />

lettera <strong>in</strong><strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta (S?), seguita da due aste verticali. Alla l. 6 è visibile<br />

la parte superiore <strong>di</strong> una lettera tondeggiante, una C o una G; il vacat<br />

dopo l’<strong>in</strong>terpunzione porterebbe <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e a supporre che alla “sp<strong>in</strong>a<br />

<strong>di</strong> rosa” non seguissero altre lettere.<br />

L’eleganza del testo, il riferimento agli Uchitani, la probabile <strong>in</strong>tegrazione<br />

[op]timo pat[rono], fanno pensare ad un’iscrizione pubblica<br />

nella quale si ricordavano le comunità <strong>degli</strong> Uchitani Maiores e<br />

dei Novenses, forse accomunate da un anonimo rappresentante ( 24 )<br />

che potrebbe aver curato la de<strong>di</strong>catio <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio pubblico (per<br />

esempio un’aedes, una fons o un templum) ( 25 ).<br />

( 22 )Si è visto <strong>in</strong>fatti (supra, nota 9) che gli abitanti <strong>di</strong> Uchi M<strong>in</strong>us preferivano<br />

chiamarsi Uchim<strong>in</strong>enses.<br />

( 23 )Si deve il suggerimento a M. Bonello Lai. Conseguentemente a questa scelta,<br />

dobbiamo preferire alla l. 1 un’<strong>in</strong>tegrazione [pago Uc]hitanorum M[aiorum et<br />

(?)] <strong>in</strong> luogo della possibile [pagi Uc]hitanorum M[aiorum et (?)].<br />

( 24 )Si deve tuttavia osservare che se è ben noto il fenomeno <strong>di</strong> patroni legati a più<br />

comunità contemporaneamente (cfr. p.e. B.H. WARMINGTON, The Municipal Patrons<br />

of Roman North Africa, PBSR, 22, 1954, pp. 40-45), queste sembrerebbero attestate<br />

solo <strong>in</strong> iscrizioni che riportano il cursus del notabile (p.e. CIL, XI, 1059), come per le<br />

de<strong>di</strong>che ai patroni pagi et civitatis <strong>di</strong> Thugga (CL. POINSSOT, M. Lic<strong>in</strong>ius Rufus patronus<br />

pagi et civitatis Thuggensis, B.C.T.H., n.s., 5, 1969, pp. 230-233, 236).<br />

( 25 )Nell’<strong>in</strong>tegrazione della l<strong>in</strong>ea, oltre al dubbio de<strong>di</strong>t (suggerimento <strong>di</strong> S.<br />

Ganga) / de<strong>di</strong>cavit, si potrebbe pensare ad un soggetto plurale autore dell’atto: dederunt<br />

/ de<strong>di</strong>caventunt.<br />

35


36<br />

ANTONIO IBBA<br />

È nota, <strong>in</strong>fatti, la storia istituzionale <strong>di</strong> Uchi Maius ( 26 ), un piccolo<br />

<strong>in</strong>se<strong>di</strong>amento verosimilmente fondato dai Numidae ( 27 ) <strong>in</strong> cima<br />

ad una coll<strong>in</strong>a, sulla strada che collegava Thibursicum Bure a Sicca<br />

Veneria passando per Aptucca ( 28 ), <strong>in</strong> Africa Proconsularis: colonizzata<br />

dai veterani <strong>di</strong> C. Mario nel 103 a.C. ( 29 ), la comunità è ricordata<br />

da Pl<strong>in</strong>io il Vecchio (NH, V, 29) come oppidum civium Romanorum,<br />

entità giuri<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> <strong>in</strong>certa def<strong>in</strong>izione ( 30 ), mentre nelle iscrizioni appare,<br />

almeno dal pr<strong>in</strong>cipato augusteo ( 31 ), come un pagus <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>i<br />

( 26 )Cfr. A. BESCHAOUCH, Colonia Mariana «Augusta» Alexandriana Uchitanorum<br />

Maiorum. Trois siècles et demi d’histoire municipale en abrégé, <strong>in</strong> Uchi Maius 1,<br />

cit., pp. 97-104.<br />

( 27 )P. RUGGERI-R. ZUCCA, Nota prelim<strong>in</strong>are sul pagus e sulla colonia <strong>di</strong> Uchi<br />

Maius (Henchir ed-Douâmis, Tunisia), <strong>in</strong> L’Africa romana, 10, Sassari 1994,<br />

pp. 645, 655-656; M. GHAKI, Uchi Maius à l’époque préroma<strong>in</strong>e, <strong>in</strong> Uchi Maius 1,<br />

cit., pp. 15-20.<br />

( 28 )RUGGERI-ZUCCA, Nota prelim<strong>in</strong>are, cit., pp. 656-657; C. VISMARA, Prime<br />

osservazione sulla topografia urbana, <strong>in</strong> Uchi Maius 1, cit., pp. 24-25.<br />

( 29 )P. QUONIAM, À propos d’une <strong>in</strong>scription de Thuburnica (Tunisie), Marius et<br />

la romanisation de l’Afrique, CRAI, 1950, p. 333; L. TEUTSCH, Das Städtewesen <strong>in</strong><br />

Nordafrika <strong>in</strong> der Zeit von C. Gracchus bis zum Tode des Kaisers Augustus, Berl<strong>in</strong><br />

1962, pp. 10-11, 23-25.<br />

( 30 )L’espressione oppidum civium Romanorum è oggetto <strong>di</strong> un lungo <strong>di</strong>battito<br />

fra gli stu<strong>di</strong>osi. Secondo QUONIAM, Thuburnica, cit., 1950, p. 335; TEUTSCH,<br />

Städtewesen, cit., pp. 234-235; A.N. SHERWIN-WHITE, The Roman Citizenship,<br />

Oxford 19732 , pp. 344-350, 353, si trattava <strong>di</strong> un conventus <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>i romani,<br />

preesistente al 46 a.C. e creato dai veterani <strong>di</strong> Mario; l’op<strong>in</strong>ione è sostanzialmente<br />

identica a quella già proposta da T.R.S. BROUGHTON, The romanization of Africa<br />

Proconsularis, Baltimore-London 1929, p. 77; CH. SAUMAGNE, Le droit lat<strong>in</strong> et les cités<br />

roma<strong>in</strong>es sous l’empire. Essais critiques, Sirey 1965, p. 81; H.-G. PFLAUM, La romanisation<br />

de l’ancien territoire de la Carthage punique à la lumière des découvertes épigraphiques<br />

récentes, AntAfr, 4, 1970, pp. 75-117. Per CL. POINSSOT, Immunitas perticae<br />

Carthag<strong>in</strong>ensium, CRAI, 1962, pp. 65, nota 2, 68 l’oppidum era un castellum o<br />

un pagus non autonomo, per J. DESANGES, Le statut des municipes d’après les données<br />

africa<strong>in</strong>es, RHDFE, 50, 1972, pp. 353-373; ID., Pl<strong>in</strong>ie l’Ancien, Histoire Naturelle,<br />

Livre V, 1-46, 1ere partie (L’Afrique du Nord), Paris 1980, pp. 72, 215-216, 284-288<br />

si tratterebbe <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> un municipium civium romanorum <strong>in</strong> opposizione al municipium<br />

lat<strong>in</strong>um; per GASCOU, Politique municipale, cit., pp. 18-19; il term<strong>in</strong>e non<br />

avrebbe un significato preciso ma alluderebbe a municipia, conventus o pagi, comunità<br />

<strong>in</strong> ogni caso caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>i romani.<br />

( 31 ) CIL, VIII, 26274. L’attribuzione del testo al pr<strong>in</strong>cipato augusteo non è<br />

unanime. Per FR. JACQUES, Municipia libera de l’Afrique Proconsulaire, <strong>in</strong> AA.VV.,<br />

Epigrafia. Actes du colloque <strong>in</strong>ternational d’épigraphie lat<strong>in</strong>e en mémoire de Attilio<br />

Degrassi (Rome, 27-28 maggio 1988), (Coll. ÉFR nr. 143), Paris 1991, pp. 600-<br />

606 il testo è da porre fra il 44-43 a.C., quando l’Africa Nova era controllata da<br />

Antonio; per BROUGHTON, Romanization, cit., pp. 61-67; ID., The <strong>in</strong>scription of


I Novenses <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> Uchi Maius<br />

romani <strong>di</strong>pendente da Cartag<strong>in</strong>e ( 32 ), che raggiunse la completa autonomia<br />

ed il prestigioso rango <strong>di</strong> colonia solo nel 230 d.C., ex <strong>in</strong>dulgentia<br />

dell’imperatore Severo Alessandro ( 33 ). Poste queste premesse,<br />

si potrebbe supporre che alle ll. 5-6 venisse ricordato la coppia<br />

eponima dei magistri pagi ( 34 ), la pr<strong>in</strong>cipale magistratura della<br />

comunità, e, se l’<strong>in</strong>tegrazione Iuliano proposta alla l. 5 da M. Bonello<br />

Lai fosse esatta, ci troveremmo <strong>di</strong> fronte al cognomen del primo<br />

funzionario ed al praenomen (Marcus) del secondo.<br />

La presenza <strong>di</strong> un genitivo plurale alla l. 1, ci costr<strong>in</strong>ge a supporre<br />

che l’etnico [Uchi]tanorum [Maiorum] fosse preceduto da un term<strong>in</strong>e<br />

relativo allo statuto giuri<strong>di</strong>co della città, forse <strong>in</strong> dativo se teniamo<br />

conto della restituzione Novensi su[b ---] (l. 2): escluso colonia ( 35 ) per<br />

Phileros, AJPh, 50, 1929, pp. 279-285, nel 39 a.C. con Lepido; per D. FISHWICK,<br />

On the orig<strong>in</strong>s of Africa Proconsularis II: the adm<strong>in</strong>istration of Lepidus and the commission<br />

of M. Caelius Phileros, AntAfr, 30, 1994, pp. 74-76, fra il 40-36 a.C.; per<br />

SAUMAGNE, Droit Lat<strong>in</strong>, cit., pp. 85-95 e A. LUISI, Il liberto Marco Celio Filerote,<br />

magistrato municipale, Atene e Roma, n. s., 20, 1975, pp. 44-56, nel 38-37 a.C.<br />

( 32 )POINSSOT, Immunitas, cit., pp. 64-65; SAUMAGNE, Droit lat<strong>in</strong>, cit., p. 82;<br />

PFLAUM, Romanisation, cit., pp. 78-79; KHANOUSSI-MASTINO, Nouvelles découvertes,<br />

cit., pp. 1289-1292. Ad Uchi Maius e sul suo territorio sono attestati 18 tribuli<br />

dell’Arnensis, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> dei Cartag<strong>in</strong>esi <strong>di</strong> pieno <strong>di</strong>ritto (appena un’attestazione della<br />

tribù Quir<strong>in</strong>a, cfr. AE, 1997, 1665); le iscrizioni della città ricordano alcuni magistrati<br />

della capitale prov<strong>in</strong>ciale: un duoviro (AE, 2000, 1731), tre praefecti iure <strong>di</strong>cundo<br />

(CIL, VIII, 15453 = 26267, 26244; AE, 1997, 1665), un flamen perpetuus<br />

(CIL, VIII, 26283), dei sacerdotes Cererum (AE, 1997, 1665; CIL, VIII, 26245,<br />

26255 = ILS, 9401), un decurione <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e orig<strong>in</strong>ario del pagus (CIL, VIII,<br />

26276). Si ricor<strong>di</strong> <strong>in</strong>oltre che una de<strong>di</strong>ca a Karthago è posta da un membro del pagus<br />

(CIL, VIII, 26239 = ILS, 9398).<br />

( 33 )CIL, VIII, 15447 e AE, 2001, 2086 entrambe del 230. Sempre legate ai festeggiamenti<br />

per la deduzione coloniale potrebbero essere AE, 1997, 1675 e AE,<br />

1999, 1852.<br />

( 34 )Questa è nota <strong>in</strong> CIL, VIII, 26249 = AE, 1997, 1673: Faus[to] Fabio<br />

H[onorato] m(agistris) p(agi) (le <strong>in</strong>tegrazioni sono riportate nel catalogo <strong>di</strong> prossima<br />

pubblicazione); CIL, VIII, 26252: Q(u<strong>in</strong>to) Memm[io ---] / P(ublio) Muci[o ---] /<br />

mag(istris) [pag(i)]; AE, 1997, 1666: C(aio) [M]ario Faust<strong>in</strong>o L(ucio) Pro/pertio Rog[a]to<br />

mag(istris) pag(i). I testi sono solo del pr<strong>in</strong>cipato <strong>di</strong> Marco Aurelio ma non si può escludere<br />

che nel periodo precedente ed <strong>in</strong> quello successivo venisse ricordata la magistratura:<br />

analizzando la situazione <strong>di</strong> Thugga A. CHASTAGNOL, La civitas de Thugga d’Auguste<br />

à Marc Aurèle, <strong>in</strong> AA.VV., Dougga (Thugga). Études épigraphiques, textes réunis par M.<br />

Khanoussi e L. Maur<strong>in</strong>, (Ausonius nr. 1) Paris 1997, p. 59 suppone che la presenza dei<br />

magistri sia s<strong>in</strong>onimo <strong>di</strong> una maggior autonomia concessa da Marco Aurelio al pagus<br />

Thuggensis, un’ipotesi che potrebbe ben sposarsi anche per Uchi Maius.<br />

( 35 )La colonia Uchitanorum Maiorum (con o senza i vari cognomenta onorari,<br />

spesso preceduta dal term<strong>in</strong>e res publica, talora da ordo) è ricordata <strong>in</strong> CIL, VIII,<br />

15450; 15452; 15454 = 26270; 15455; 26246; 26268; 26269; 26272; 26275;<br />

37


38<br />

ANTONIO IBBA<br />

la supposta presenza dei magistri, dobbiamo pensare a res publica ( 36 )<br />

o pagus ( 37 ), con una preferenza per il secondo term<strong>in</strong>e giacché i magistri<br />

pagi non sono ancora attestati per la res publica nell’epigrafia<br />

uchitana: si osservi a questo proposito che lo spazio occupato da<br />

questa restituzione (circa 26 centimetri) ben si adatta ad un’<strong>in</strong>tegrazione<br />

della l. 2 <strong>in</strong> [rei publica]e Novensi o Novensis piuttosto che <strong>in</strong><br />

[colonia]e Novensi o Novensis ( 38 ).<br />

L’etnico Novenses deriva dall’aggettivo novus, spesso utilizzato <strong>in</strong><br />

unione a sostantivi come castra, oppidum, vicus, forum, portus (talvolta<br />

sott<strong>in</strong>tesi), ed <strong>in</strong><strong>di</strong>cava gli abitanti una comunità fondata ex<br />

novo dai Romani ( 39 ): dei Novenses cives sono noti ad esempio a Novae<br />

<strong>in</strong> Dalmatia ( 40 ); un accampamento <strong>di</strong> Novae è attestato <strong>in</strong> Moe-<br />

26280; 26281; AE, 1997, 1675; 2000, 1729, probabilmente CIL, VIII, 15451;<br />

26263; AE, 1997, 1671; 1997, 1672.<br />

( 36 )La res publica Uchitanorum Maiorum è nota <strong>in</strong> CIL, VIII, 26253-26255;<br />

AE, 2000, 1728, 1732-1733; forse CIL, VIII, 15449 = 26258 = AE, 1994, 1847 =<br />

AE, 2000, 1734 a-c (grande iscrizione dei portici del foro). I testi, quando databili,<br />

si pongono fra il 179 ed il 209 d.C. Sul term<strong>in</strong>e res publica, cfr. J. GASCOU,<br />

L’emploi du terme respublica dans l’épigraphie lat<strong>in</strong>e d’Afrique, MEFRA, 91, 1979,<br />

pp. 383-398. Non si può <strong>in</strong>oltre escludere che qui venga ricordato l’universus ordo<br />

Uchitanorum Maiorum (CIL, VIII, 26271): il testo fu redatto probabilmente dopo<br />

il 230 d.C. ma non sappiamo se il lapicida si sia servito <strong>di</strong> formulari desueti o <strong>in</strong><br />

auge al momento della commissione del documento.<br />

( 37 )Cfr. CIL, VIII, 26252: pag(us) Uchitan[orum] Maioru[m d(ecreto)<br />

d(ecurionum) p(ecunia) p(ublica) f(ecit)]...; AE, 1997, 1666: pagus Uchitano[r(um)]<br />

Maior(um) d(ecreto) d(ecurionum) p(ecunia) p(ublica) f(ecit) ..., verosimilmente <strong>in</strong><br />

CIL, VIII, 26249 = AE, 1997, 1673: [pagus (?) Uchitanorum M]aiorum ... (l’<strong>in</strong>tegrazione<br />

verrà presentata nel catalogo <strong>di</strong> prossima pubblicazione).<br />

( 38 )È tuttavia preferibile escludere l’<strong>in</strong>tegrazione [colonia]e (genitivo o dativo),<br />

che sulla pietra occuperebbe uno spazio m<strong>in</strong>ore. La scelta <strong>di</strong> un genitivo ci costr<strong>in</strong>gerebbe<br />

<strong>in</strong>oltre ad abbandonare la lettura su[b ---] ed a spiegare la presenza<br />

della V <strong>in</strong> frattura. Per una restituzione [civitat]e Novensis, cfr. <strong>in</strong>fra.<br />

( 39 )Cfr.G. PERIN, Lexicon totius lat<strong>in</strong>itatis, VI, Onomasticon, Patavii 1940,<br />

pp. 352-353, s.v. Novus. Si osservi che accanto alla forma Novensis è nota anche<br />

quella Novanus, relativa ad esempio ad un fiume <strong>degli</strong> Apenn<strong>in</strong>i (H. PHILIPP, <strong>in</strong><br />

RE, XVII, 1, 1936, col 1135, s.v.); si ricord<strong>in</strong>o, fra gli altri, un vicus Novanensis o<br />

ad Novas sulla via Appia, presso l’attuale chiesa <strong>di</strong> S. Maria a Vico (ID., ibid, coll.<br />

1134-1135, s. v. Novanensis; cfr. CIL, X, 3764 = ILS, 6341), i Fabraterni Novani<br />

<strong>in</strong> CIL, X, 5578, 5585 da Fabrateria Nova, i Ferent<strong>in</strong>ates Novani <strong>in</strong> CIL, X, 5825,<br />

5828 da Ferent<strong>in</strong>o (regio I), i Castronovani <strong>in</strong> CIL, XI, 3579-3581 da Castronovo<br />

<strong>in</strong> Etruria, i Foronovani <strong>in</strong> CIL, IX, 4780, SupIt., 5, FN, 21-22, 32 da Forum Novum<br />

nel Sannio (cfr. CIL, VI, 1706 e XI, 1059).<br />

( 40 )CIL, III, 1908, cfr. B. SARIA <strong>in</strong> RE, XVII, 1, 1936, coll. 1129-1131; G. AL-<br />

FÖLDY <strong>in</strong> RE, Suppl. XI, 1968, coll. 1015-1018. Si veda <strong>in</strong>oltre il municipium Novensium<br />

<strong>in</strong> CIL, III, 1892, 1908-1910, 3202, 13887 e <strong>in</strong> AE, 1964, 224.


I Novenses <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> Uchi Maius<br />

sia ( 41 ), la statio <strong>di</strong> Novae <strong>in</strong> Macedonia ( 42 ), il Novus vicus <strong>in</strong> Germania<br />

( 43 ), la città <strong>di</strong> Nova Augusta nella Hispania Tarraconensis ( 44 ),<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e dei Sorr<strong>in</strong>enses Novenses sono ricordati <strong>in</strong> Etruria ( 45 ). In Africa<br />

troviamo fra le altre le comunità <strong>di</strong> Nova Castra <strong>in</strong> Mauretania Sitifensis<br />

( 46 ), Nova Petra ( 47 ) e Nova Sparsa ( 48 ) <strong>in</strong> Numi<strong>di</strong>a Militiana;<br />

una colonia Nova è menzionata su una tabella defixionis amatoria ritrovata<br />

4 chilometri a Sud <strong>di</strong> El Djem, <strong>in</strong> Byzacena ( 49 ).<br />

Una particolare fortuna ebbero gli oppida nova. Un Oppidum Novum<br />

è attestato <strong>in</strong> Mauretania T<strong>in</strong>gitana ( 50 ), una res p(ublica)<br />

Oppidon[o]vensium è ricordata <strong>in</strong> Mauretania Caesariensis ( 51 ) ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e<br />

gli Oppidani No[---] ( 52 ) sono menzionati <strong>in</strong> un’iscrizione r<strong>in</strong>ve-<br />

( 41 )E. POLASCHEK <strong>in</strong> RE, XVII, 1, 1936, coll. 1125-1129, nr. 3.<br />

( 42 )ID., ibid., col. 1129, nr. 3.<br />

( 43 )A. FRANKE, ibid., coll. 1228-1229.<br />

( 44 )A. SCHULTEN, ibid., col. 1123.<br />

( 45 )CIL, XI, 3009 = ILS, 6595 da Montefiascone; CIL, XI, 3014 da Viterbo.<br />

( 46 )F. WINDBERG, <strong>in</strong> RE, XVII, 1, 1936, coll. 1123-1124.<br />

( 47 )ID., ibid., col. 1124.<br />

( 48 )ID., ibid., coll. 1124-1125.<br />

( 49 )L. FOUCHER, Une <strong>in</strong>scription magique d’El Jem, AntAfr, 36, 2000, pp. 57-<br />

61 = AE, 2000, 1611 c. Non sappiamo se dalla stessa località proveniva il Victor a<br />

Novis menzionato su un ostrakon proveniente dall’Isolotto dell’Ammiragliato a<br />

Cartag<strong>in</strong>e (AE, 1912, 70 = 1998, 1566, l. 9), cfr. J. T. PEÑA, The mobilization of<br />

State Olive Oil <strong>in</strong> Roman Africa: the Evidence of Late 4th Century ostraca from Carthage,<br />

<strong>in</strong> AA.VV., Carthage Papers. The early colony’s economy, water supply, a public<br />

bath and the mobilization of State olive oil, ed. by J.T. Peña et alii, (JRA Suppl. 28)<br />

Portsmouth 1998, pp. 116-238 ed <strong>in</strong> particolare pp.139-140, e la plebs Novensis da<br />

porre presumibilmente <strong>in</strong> Byzacena, cfr. S. LANCEL, Actes de la conférence de Carthage<br />

en 411, IV : Ad<strong>di</strong>tamentum criticum, notices sur les sièges et les toponymes, notes complémentaires<br />

et <strong>in</strong>dex, (Sources chrétiennes nr. 373) Paris 1991, pp. 1437-1439.<br />

( 50 )A. AKERRAZ-R. REBUFFAT, El Qsar el Kebir et la route <strong>in</strong>térieure de Maurétanie<br />

T<strong>in</strong>gitane entre Tremuli et ad Novas, <strong>in</strong> AA.VV., Histoire et Archéologie de l’Afrique<br />

du Nord. Actes du IVe colloque <strong>in</strong>ternational réuni dans le cadre du 113e Congrès<br />

national des Sociétés savantes (Strasbourg, 5-9 avril 1988). Tome II. L’armée et les<br />

affaires militaires, Paris 1991, pp. 367-408.<br />

( 51 )AE, 1973, 654, cfr. PH. LEVEAU, L’Aile II des Thraces, la tribu des Mazices et<br />

les praefecti gentis en Afrique du Nord. (À propos d’une <strong>in</strong>scription nouvelle d’Oppidum<br />

Novum et de la pénétration roma<strong>in</strong>e dans la partie orientale des pla<strong>in</strong>es du<br />

Chélif), AntAfr, 7, 1973, pp. 186-189, cfr. CIL, VIII, 9643 = ILS, 6880: Oppidon.,<br />

erroneamente ma non arbitrariamente sciolto <strong>in</strong> Oppidon(ovani).<br />

( 52 )CIL, VIII, 10530 = 12552 a = EE, V, 452 = VII, 153, cfr. CH. TISSOT,<br />

Géographie comparée de la prov<strong>in</strong>ce roma<strong>in</strong>e d’Afrique, Paris 1888, pp. 764-765.<br />

39


40<br />

ANTONIO IBBA<br />

nuta a Cartag<strong>in</strong>e: il testo è solitamente <strong>in</strong>tegrato dagli stu<strong>di</strong>osi <strong>in</strong><br />

No[vani]; alla luce dell’iscrizione <strong>di</strong> Uchi Maius e del testo della<br />

Mauretania Caesariensis, si potrebbe restituire No[venses] e proporre<br />

un’identificazione fra i Novenses <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e quelli <strong>di</strong> Uchi Maius.<br />

Sfortunatamente la localizzazione <strong>di</strong> questo Oppidum Novum non<br />

è assolutamente nota. Il testo <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e, una lastra <strong>di</strong> marmo chiaro<br />

fratta <strong>in</strong> numerose parti non combacianti ( 53 ), fu <strong>in</strong>terpretato da<br />

Charles Saumagne come un tariffario fiscale emanato da Valent<strong>in</strong>iano<br />

I nel 370 ( 54 ), una lunga lista nella quale si menzionavano le centesime<br />

ad<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong> varie categorie sociali e, <strong>in</strong> una tavola annessa, gli etnici<br />

relativi a comunità e tribù che dovevano versare una determ<strong>in</strong>ata somma<br />

all’annona imperiale, <strong>in</strong> base all’estensione e alle caratteristiche fisiche<br />

e giuri<strong>di</strong>che del proprio territorio. Lo stu<strong>di</strong>oso riteneva l’elenco<br />

( 53 )Una proposta <strong>di</strong> ricostruzione del testo, con alcuni frammenti già pubblicati<br />

<strong>in</strong> CIL, VIII, 10530 = 12552, 1127 + 1158 = 14280, 24608 a, 24609 a-b,<br />

24610-24613, <strong>in</strong> ILAfr., 81 (da Kairouan) e 370 ed <strong>in</strong> ILTun., 894-897 fu tentata<br />

da CH. SAUMAGNE, Un tarif fiscal au quatrième siècle de notre ère, Karthago, 1,<br />

1950, pp. 109-200 (con bibliografia precedente e tavole dei s<strong>in</strong>goli pezzi). I circa<br />

80 frammenti dell’iscrizione, realizzata <strong>in</strong> blocchi <strong>di</strong> notevole <strong>di</strong>mensione sorretti<br />

da capitelli, furono r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> vari punti <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e, fra la coll<strong>in</strong>a della Byrsa e<br />

la spiaggia, nel foro, <strong>in</strong> una cisterna vic<strong>in</strong>o al mare, presso la basilica del Demerch<br />

I, nella regione <strong>di</strong> Douar-ech-Chott e a Kou<strong>di</strong>at-el-Hobsia; un frammento fu r<strong>in</strong>venuto<br />

nella grande moschea <strong>di</strong> Kairouan, reimpiegato come base <strong>di</strong> colonna.<br />

Saumagne riteneva che esistessero più copie <strong>di</strong> uno stesso regolamento, <strong>di</strong>pendenti<br />

da due m<strong>in</strong>ute <strong>di</strong>fferenti, e proponeva <strong>di</strong> organizzare il testo <strong>in</strong> paragrafi: <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione<br />

dei cespiti d’entrata dell’annona, cifre globali (per circoscrizione fiscale) <strong>di</strong><br />

ciascun cespite, elenco alfabetico (all’<strong>in</strong>terno della circoscrizione) delle varie categorie<br />

<strong>di</strong> terre soggette ad imposta, <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione del numero delle centurie e <strong>degli</strong><br />

iugera soggetti all’imposta, <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione delle porzioni <strong>di</strong> terra soggette ad imposta<br />

straord<strong>in</strong>aria.<br />

( 54 )La cronologia è proposta da SAUMAGNE, Tarif, cit., pp. 127-128, 151-156<br />

(secondo la P.L.R.E. I, p. 911 e T.D. BARNES, The new empire of Diocletian and Constant<strong>in</strong>e,<br />

Harvard 1982, p. 146 il tariffario sarebbe del 369 circa). Nel testo si farebbe<br />

riferimento ad una <strong>di</strong>spositio Tiberiani (P.L.R.E., I, p. 911, Tiberianus nr. 2, cfr.<br />

fr. 11), già nota da un testo del 385 (CJ, IX, 60), nella quale venivano <strong>in</strong><strong>di</strong>cate le<br />

possessiones i cui proprietari dovevano ad limitem frumenta convehere. Il personaggio<br />

viene identificato dallo stesso Saumagne e dagli autori della P.L.R.E. con C.<br />

Annius Tiberianus, comes Africae nel 325-327 (P.L.R.E., I, pp. 911-912, C. Annius<br />

Tiberianus, nr. 4, cfr. CTh., XII, 1, 15; 5). Sulla politica fiscale <strong>di</strong> Valent<strong>in</strong>iano I,<br />

cfr. SAUMAGNE, Tarif, cit., pp. 133-147; P. ROMANELLI, Storia delle prov<strong>in</strong>ce romane<br />

d’Africa, Roma 1959, pp. 595-596; A.H.M. JONES, The Later Roman Empire<br />

284-602, Oxford 1964, pp. 146-148; A. PIGANIOL, L’empire chrétien (325-395),<br />

Paris 1972 2 , p. 209; C. LEPELLEY, Les cités de l’Afrique roma<strong>in</strong>e au Bas- Empire. I:<br />

La permanence d’une civilisation municipale, Paris 1979, pp. 68, 101-102: è nota la<br />

sua decisione <strong>di</strong> lasciare a <strong>di</strong>sposizione delle comunità urbane e a quelle africane <strong>in</strong><br />

particolare solo 1/3 delle ren<strong>di</strong>te (CTh., IV, 13, 7 del 7 settembre 374).


I Novenses <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> Uchi Maius<br />

riportasse le circoscrizioni fiscali <strong>in</strong> cui era <strong>di</strong>visa l’Africa del IV secolo,<br />

con riferimento particolare alle prov<strong>in</strong>ce tetrarchiche <strong>di</strong> Zeugitania<br />

e Byzacena ( 55 ), e che nella lista si operasse una <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione fra fun<strong>di</strong><br />

imperiali o privati (frammenti 60-62) ( 56 ), territoria affidati a tribù<br />

(frammento 63) ( 57 ), terre delle comunità urbane ( 58 ).<br />

Organizzate su base geografica ( 59 ), le circoscrizioni avrebbero f<strong>in</strong>ito<br />

per radunare centri limitrofi. Nel frammento 52, <strong>in</strong>fatti, venivano<br />

ricordati i [M]ascululita[ni] ( 60 ), i Simittense[s] ( 61 ), i [Thu]burni-<br />

( 55 )La scissione della prov<strong>in</strong>cia severiana dell’Africa Proconsularis <strong>in</strong> Tripolitania,<br />

Byzacena e Zeugitania fu decisa nel 294-298 secondo A. CHASTAGNOL, Les gouverneurs<br />

de Byzacène et de Tripolita<strong>in</strong>e, AntAfr, 1, 1967, pp. 119-120, nel 297-298 per<br />

W. SESTON, Dioclétien et la Tétrarchie. I: guerres et réformes (284-300), Paris 1946,<br />

pp. 329-331, nel 303 secondo G. DI VITA-ÉVRARD, L. Volusius Bassus Cerealis, légat<br />

du proconsul d’Afrique T. Clau<strong>di</strong>us Aurelius Aristobulus, et la création de la prov<strong>in</strong>ce<br />

de Tripolita<strong>in</strong>e, <strong>in</strong> L’Africa Romana, 2, Sassari 1985, pp. 162-177.<br />

( 56 )Fr. 60: [fun]dus Arad[itanus / fun]dus Alfia[nus / fun]dus Aquae [---]. Fr.<br />

61: [fund]us Can<strong>in</strong>ia[nus / fundus] Ioven[---]. Fr. 62 [---]tan[--- /---]ianus [---/---]es<br />

[---/---]ni [---/---]ani. Il [fun]dus Arad[itanus] del frammento 60 viene <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato<br />

da SAUMAGNE, Tarif, cit., p. 129 nella piana del Fahs, non <strong>di</strong>stante da Bou Arada:<br />

una plebs fun<strong>di</strong> [---]itani è <strong>in</strong> CIL, VIII, 23022. I vari fun<strong>di</strong> ricordati nel frammento,<br />

sempre secondo SAUMAGNE, Tarif, cit., p. 130, avrebbero fatto parte <strong>di</strong><br />

una circoscrizione fiscale e fon<strong>di</strong>aria simile a quelle note nella regione dei saltus fra<br />

il II-III secolo, cfr. supra.<br />

( 57 )SAUMAGNE, Tarif, cit., pp. 131-132. Le terre sono <strong>in</strong><strong>di</strong>cate come pars territorii<br />

<strong>di</strong> un popolo.<br />

( 58 )In generale SAUMAGNE, Tarif, cit., pp. 130-131. Il fatto che le città vengano<br />

ricordate attraverso l’etnico, qualificherebbe come personale l’imposta percepita<br />

sui membri <strong>di</strong> una res publica <strong>in</strong>stallati <strong>in</strong> un territorium pubblico. Anche le città<br />

come i fun<strong>di</strong> erano raggruppati per circoscrizioni fiscali. Dal frammento 62 sembrerebbe<br />

dedursi che la lista della comunità urbanizzate seguiva a quella dei fun<strong>di</strong>:<br />

forse <strong>in</strong> una stessa circoscrizione le terre dei fun<strong>di</strong> si sommavano a quelle delle città.<br />

( 59 )Per SAUMAGNE, Tarif, cit., pp. 127, 130-131 le proprietà soggette alla vectio<br />

erano scelte pro proximitate e verosimilmente <strong>in</strong> base ai prodotti che ciascuna poteva<br />

fornire all’annona.<br />

( 60 )H. DESSAU <strong>in</strong> RE, XIV, 2, 1930, coll. 2064-2065, s.v. Moderna Henchir<br />

Gergour, fra Sicca Veneria e Simitthus. Nella prima metà del I secolo vi è attestata<br />

una comunità <strong>di</strong> Numidae con un conventus civium Roman(orum) (CIL, VIII,<br />

15775, cfr. SAUMAGNE, Droit Lat<strong>in</strong>, p. 111). Forse <strong>di</strong>pendente da Sicca Veneria<br />

(LASSÈRE, Ubique populus, cit., p. 219), Masculula <strong>in</strong> seguito raggiunse probabilmente<br />

l’autonomia.<br />

( 61 )H. DESSAU, <strong>in</strong> RE, III, A, 1, 1927, coll. 143-144; TEUTSCH, Städtewesen,<br />

cit., pp. 171-172; J.-M. LASSÈRE, Remarques sur le peuplement de la colonia Iulia<br />

Augusta Numi<strong>di</strong>ca Simitthus, AntAfr, 16, 1980, pp. 27-44. Moderna Chemtou, colonia<br />

Iulia Augusta Numi<strong>di</strong>a Simitthus. La popolazione era composta <strong>in</strong> parte da<br />

militari, <strong>in</strong> parte da <strong>in</strong><strong>di</strong>geni che avevano ricevuto la cittad<strong>in</strong>anza romana.<br />

41


42<br />

ANTONIO IBBA<br />

ci[enses] ( 62 ) ed i [Thu]nusud[enses] ( 63 ), etnici relativi a comunità<br />

della Numi<strong>di</strong>a Hipponiensis settentrionale, fondate a non breve <strong>di</strong>stanza<br />

fra loro da <strong>in</strong><strong>di</strong>geni e cittad<strong>in</strong>i romani ( 64 ); una situazione<br />

identica si percepisce nel cosiddetto “frammento c” ( 65 ) per Ululen-<br />

[ses] ( 66 ), Uccunn[enses ?] ( 67 ), Vazaritan[i] ( 68 ), Zamense[s] ( 69 ) e Zufo-<br />

( 62 )H. TREIDLER, <strong>in</strong> RE, VI, A, 1, 1936, col. 620; TEUTSCH, Städtewesen, cit.,<br />

pp. 172-173. Moderna Henchir Si<strong>di</strong> Ali Bel Kassem, fra Ghar<strong>di</strong>maou e Simitthus,<br />

<strong>in</strong>se<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> veterani <strong>di</strong> Mario ed <strong>in</strong> seguito colonia augustea <strong>di</strong> veterani.<br />

( 63 )H. TREIDLER, <strong>in</strong> RE, Suppl. VII, 1940, col. 1571; TEUTSCH, Städtewesen, cit.,<br />

pp. 33, 119; DESANGES, Pl<strong>in</strong>ie l’Ancien, cit., p. 293; J. GASCOU, La politique municipale<br />

de Rome en Afrique du Nord. II. Après la mort de Septime- Sévère, <strong>in</strong> ANRW, II, 10.2,<br />

1982, p. 286. O<strong>di</strong>erna Si<strong>di</strong> Mesk<strong>in</strong>e, 18 km a Sud-est <strong>di</strong> Simitthus. Nelle iscrizioni appare<br />

la forma Thunusida o Thunusuda. Per SAUMAGNE, Droit lat<strong>in</strong>, cit., p. 100 era un<br />

<strong>in</strong>se<strong>di</strong>amento dei veterani <strong>di</strong> Mario; non si può escludere che fosse un pagus <strong>di</strong> Sicca<br />

Veneria o <strong>di</strong> Simitthus. Divenne <strong>in</strong> seguito colonia (CIL, VIII, 22193-22194).<br />

( 64 )Si osservi un passo <strong>di</strong> Pl<strong>in</strong>io il Vecchio, NH, V, 29: oppida civium Romanorum<br />

XV ex quibus <strong>in</strong> me<strong>di</strong>terraneo <strong>di</strong>cenda ... Simittuense, Thunusi<strong>di</strong>ense, Thuburnicense<br />

... Si è già detto supra del convenutus <strong>di</strong> Masculula.<br />

( 65 )CIL, VIII, 12552 c = ILPB, Carth., 23.<br />

( 66 )Da Ululis secondo SAUMAGNE, Tarif, cit., p. 131, nota nr. 21. Forse identificata<br />

da J. PEYRAS, Deux études de toponymie et de topographie de l’Afrique antique, AntAfr,<br />

22, 1986, pp. 219-222; ID., Tell, cit., pp. 298, 354, 356 sulla riva destra dell’Oued<br />

T<strong>in</strong>e, fra Thuccabori e Uccula; al contrario secondo M. KHANOUSSI-M. GHAKI,<br />

Ulules: le nom d’Ellès dans l’Antiquité, B.C.T.H., n.s., 25 B, 1996-1998, p. 128,<br />

da porre <strong>in</strong>vece a Ellès, nella parte meri<strong>di</strong>onale della Numi<strong>di</strong>a Hipponiensis.<br />

( 67 )Secondo SAUMAGNE, Tarif, cit., p. 131 nota nr. 21, seguito da PEYRAS, Toponymie,<br />

cit., p. 222, il testo dovrebbe essere corretto <strong>in</strong> Ucculenses, questi ultimi gli<br />

abitanti <strong>di</strong> Uccula Afrorum (moderna Hr. Douirat), sulla riva destra dell’Oued T<strong>in</strong>e,<br />

fra Avedda, Tezaga e Ulula, cfr. CHR. COURTOIS <strong>in</strong> RE, VIII, A, 1, 1955, col. 546;<br />

TISSOT, Géographie, cit., pp. 301-302; PFLAUM, Romanisation, cit., p. 99; L. MAURIN<br />

- J. PEYRAS, Uzalitana. La région de l’Ansar<strong>in</strong>e dans l’Antiquité, CT, 19, fasc. 75-76,<br />

pp. 79-91; LEPELLEY, Notices, cit., p. 232; GASCOU, Après la mort de Septime-Sévère,<br />

cit., pp. 290-291; PEYRAS, Tell, cit., pp. 163-168, 178, 233, 245-246, 263. Civitas<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>gena fra II-III secolo, secondo Peyras era un municipium già nel II secolo, ipotesi<br />

ben lungi dall’essere <strong>di</strong>mostrata.<br />

( 68 )PFLAUM, Romanisation, cit., p. 106; PEYRAS, Toponymie, cit., p. 223; ID.,<br />

Tell, cit., pp. 147-151, 176. Il centro viene localizzato da Peyras nell’agglomerato<br />

<strong>di</strong> Henchir Bâjar, sulla riva s<strong>in</strong>istra dell’Oued T<strong>in</strong>e, non <strong>di</strong>stante da Zufor e Ureu,<br />

a Nord <strong>di</strong> Aulodes e Avedda (cfr. CIL, VIII, 14349: c[ivis] Vaz[---]). Per Peyras si<br />

trattava <strong>di</strong> una civitas o <strong>di</strong> un municipium.<br />

( 69 )Secondo PEYRAS, Toponymie, cit., pp. 223-225; ID., Tell, cit., pp. 96-101 si<br />

tratterebbe <strong>di</strong> Zama M<strong>in</strong>or, a suo giu<strong>di</strong>zio da localizzare a Si<strong>di</strong> Abd-el-Basset, sulla<br />

riva s<strong>in</strong>istra dell’Oued T<strong>in</strong>e, a Sud <strong>di</strong> Ch<strong>in</strong>iava e Thizika, ad Oriente <strong>di</strong> Ureu.<br />

CIL, VIII, 14343, cfr. 14344-14345, mostra una comunità romana, amm<strong>in</strong>istrata<br />

da duoviri e fondata da Traiano o più verosimilmente da Marco Aurelio o Setti-


I Novenses <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> Uchi Maius<br />

ce[nses] ( 70 ): la critica si è <strong>di</strong>visa per una localizzazione <strong>di</strong> queste comunità<br />

nell’Alto Tell Tunis<strong>in</strong>o, nella valle dell’Oued T<strong>in</strong>e, o nella<br />

parte meri<strong>di</strong>onale della Numi<strong>di</strong>a Hipponiensis, al conf<strong>in</strong>e con il pagus<br />

Thuscae ( 71 ); sempre nella regione dell’Alto Tell vengono <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati<br />

gli [---]pseta[ni] e gli [A]vedde[nses ?] del frammento 56 ( 72 );<br />

nell’antico Byzacium, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, lungo il litorale tunis<strong>in</strong>o fra Neapolis o<br />

Pupput, sul golfo <strong>di</strong> Hammamet, e Thapsus ( 73 ), vengono collocati<br />

gli [U]zien[es] ( 74 ) e gli [U]zitt[enses] ( 75 ) del frammento 57, centri<br />

non <strong>di</strong>stanti dalla moderna Sousse ( 76 ).<br />

mio Severo. Una Zama Regia, o<strong>di</strong>erna Jâma, è stata <strong>in</strong><strong>di</strong>viduata 35 km a Nord <strong>di</strong><br />

Mactaris, a non grande <strong>di</strong>stanza da Ellès = Ululis (cfr. supra, nota 64): dunque nella<br />

regione della Thusca: LEPELLEY, Notices, cit., p. 326; A. M’CHAREK, Inscriptions<br />

découvertes entre Zama Regia (Henchir Jâma) et [Ma]rag(ui) Sara (Henchir Chaâr),<br />

<strong>in</strong> L’Africa Romana, 9, Sassari 1992, p. 252; A. BESCHAOUCH, Zama, BSNAF,<br />

1995, pp. 42-43; A. FERJAOUI, Recherches archéologiques et toponymiques sur le site<br />

de Jama et dans ses alentours, CRAI, 2001, pp. 837-864. Va d’altronde ricordato<br />

che BESCHAOUCH, Zama, cit., p. 43, fidando sulle <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> Tolomeo, si <strong>di</strong>ce<br />

scettico riguardo l’esistenza <strong>di</strong> una qualsiasi Zama M<strong>in</strong>or.<br />

( 70 )PEYRAS, Toponymie, cit., pp. 225-226; ID., Tell, cit., pp. 151-152 pone la<br />

comunità a Bir Sfir o Sofouir, sulla s<strong>in</strong>istra dell’Oued T<strong>in</strong>e, poco a Sud <strong>di</strong> Vazari.<br />

Lo stu<strong>di</strong>oso propone <strong>di</strong> correggere il frammento a <strong>in</strong> Zuforenses, d’onde un toponimo<br />

Zufor / Zufora / Zufori.<br />

( 71 )La circoscrizione della Thusca era un <strong>di</strong>stretto fiscale creato dai Cartag<strong>in</strong>esi<br />

lungo la Dorsale Tunis<strong>in</strong>a, conservato dai Romani almeno s<strong>in</strong>o al pr<strong>in</strong>cipato <strong>di</strong> Anton<strong>in</strong>o<br />

Pio, cfr. G. CH. PICARD, Civitas Mactaritana, Karthago, 8, 1957, pp. 8-14,<br />

19-21; ID., L’adm<strong>in</strong>istration territoriale de Carthage, <strong>in</strong> AA.VV., Mélanges d’archéologie<br />

et d’histoire offerts à André Piganiol, éd. par R. Chevallier, Paris 1966, pp. 1257-<br />

1262; G. PICARD-A. MAHJOUBI-A. BESCHAOUCH, Pagus Thuscae et Gunzuzi, CRAI,<br />

1963, pp. 124-130.<br />

( 72 )PEYRAS, Tell, cit., pp. 158-163, 178, 183. Moderna Henchir Bedd, sulla<br />

riva destra dell’Oued T<strong>in</strong>e, fra Aulodes e Uccula. Municipio fondato da Settimio<br />

Severo e Caracalla (GASCOU, Politique municipale, cit., p. 189: ILTun., 1206,<br />

1211). Secondo Peyras, il toponimo dovrebbe correggersi <strong>in</strong> Medd(a). SAUMAGNE,<br />

Tarif, cit., p. 130 era <strong>in</strong>certo sull’identificazione della città.<br />

( 73 )J. DESANGES, Étendue et importance du Byzacium avant la création, sous Dioclétien,<br />

de la prov<strong>in</strong>ce de Byzacène, CT, 11, fasc. 44, 1963, pp. 18-22; R. REBUFFAT,<br />

Où étaient les Emporia?, Semitica, 39.2, 1990, pp. 112-115.<br />

( 74 )Secondo SAUMAGNE, Tarif, cit., p. 131, nota 21, associabili agli Uzaenses,<br />

cfr. ILTun., 148 da Msaken nella regione <strong>di</strong> Sousse.<br />

( 75 )P. QUONIAM <strong>in</strong> RE, A, 2, 1967, coll. 1330-1332. Città situata 17 km a<br />

Sud-ovest <strong>di</strong> Sousse, <strong>in</strong> località Henchir Makrceba, forse civitas stipen<strong>di</strong>aria facente<br />

parte del pagus Gurzensis.<br />

( 76 )Più <strong>in</strong>certa l’identificazione <strong>di</strong> altri etnici riportati sulla pietra: nel frammento<br />

51 si ricordano i [S]ufer[itani] (dubbioso SAUMAGNE, Tarif, cit., p. 130) ed<br />

43


44<br />

ANTONIO IBBA<br />

È qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ragionevole supporre che anche gli etnici ricordati nel<br />

“frammento a” ( 77 ), fossero caratterizzati da una contiguità geografica:<br />

qui, accanto agli [---]ANI SE[---] ( 78 ), si ricordavano <strong>in</strong>fatti gli[---]ulitani,<br />

da <strong>in</strong>tendersi verosimilmente come i [Numl]ulitani ( 79 ) della regione<br />

<strong>di</strong> Téboursuk, i [---]cennenses o [---]nennenses, forse identificabili con i<br />

Bencennenses ( 80 ), d’<strong>in</strong>certa localizzazione ma certamente limitrofi agli<br />

Uchitani Maiores ( 81 ), <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e i Mizeoterenen[ses] ( 82 ) <strong>di</strong> Bou Jelida, poco<br />

i Thisipit[ani ?] o Thisibitani (cfr. TISSOT, Géographie, cit., p. 764; H. TREIDLER <strong>in</strong><br />

RE, VI, A, 1, 1936, col. 291) / Thisiritani; nel frammento 55 i Segisim[itani], i<br />

Tiblet[ani?], i Ted[---]; nel frammento 53 i Tugumita[ni] e gli Ummann[enses]; nel<br />

frammento 59 i Senet[---] e i Cicisi[---]; nel frammento 89 bis i Succur[enses].<br />

( 77 )EE, V, 452 = VII, 153 = CIL, VIII, 10530 = 12552 a.<br />

( 78 )Sittiani secondo Th. Mommsen (CIL, VIII, 10530 = EE, V, 452), SE o SL<br />

secondo A. L. DELATTRE, Inscriptions de Carthage 1875-1882, Bull. ép. de la Gaule,<br />

4, 1884, p. 209, nr. 282, e J. Schmidt (CIL, VIII, 12552 a).<br />

( 79 )TISSOT, Géographie, cit., p. 765: moderna Henchir el-Matria, 15 km a<br />

Nord Ovest <strong>di</strong> Thugga. Per GASCOU, Politique municipale, cit., pp. 161-162, 184<br />

il pagus e la civitas <strong>di</strong> Numlulis (CIL, VIII, 26121) <strong>di</strong>vennero municipium (26129)<br />

forse durante il pr<strong>in</strong>cipato <strong>di</strong> Settimio Severo, per analogia con la storia istituzionale<br />

<strong>di</strong> Thugga. In alternativa lo stesso Tissot proponeva i Titulitani da Tituli (moderna<br />

Mahjouba, 55 km a Sud-sud-ovest <strong>di</strong> Sicca Veneria, al conf<strong>in</strong>e con Ammaedara), civitas<br />

durante il III secolo, cfr. N. KALLALA, Civitas Titulitana: Mahjouba (Région du<br />

Kef, au nord-ouest de la Tunisie), Africa, 17, 1999, pp. 87-95. Meno verosimile la<br />

proposta <strong>di</strong> Th. Mommsen (CIL, VIII, 10530 = EE, V, 452) e Ch. Saumagne (Tarif,<br />

cit., p. 131, nota nr. 21), che <strong>in</strong>tegravano <strong>in</strong> [Max]ulitani, dunque gli abitanti<br />

della col[onia Iulia] Ind(ustria) o Ind(ulgentia) Ma[xula] (AE, 1949, 175 = 1948,<br />

91), alle porte <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e non <strong>di</strong>stante dal Capo Bon (cfr. TEUTSCH, Städtewesen,<br />

cit., pp 45-47; GASCOU, Politique municipale, cit., p. 25; DESANGES, Pl<strong>in</strong>ie l’Ancien,<br />

cit., pp. 220-221; LEPELLEY, Notices, cit., pp. 140-141).<br />

( 80 )Se TISSOT, Géographie, cit., p. 765 (CIL, VIII, 10530 = EE, V, 452) pensava<br />

ai Bencennenses, A.L. DELATTRE, Inscriptions lat<strong>in</strong>es de Carthage, Bull. ép. de la<br />

Gaule, 6, 1886, p. 141 (CIL, VIII, 12552 a = EE, VII, 153) era alquanto perplesso<br />

<strong>di</strong> fronte a questa lettura e propendeva per [---]nennenses, <strong>in</strong>terpretati da SAU-<br />

MAGNE, Tarif, cit., p. 130 come [Mi]nennenses (ipotesi già <strong>in</strong> ILTun., 894).<br />

( 81 ) I Bencennenses de<strong>di</strong>carono una base <strong>di</strong> statua alla Concor<strong>di</strong>a Augusta <strong>in</strong> occasione<br />

della deduzione della colonia <strong>di</strong> Uchi Maius nel 230 (CIL, VIII, 15447 =<br />

D. SANNA, Contributo alla storia <strong>di</strong> Uchi Maius: la promozione istituzionale ed i<br />

rapporti con la civitas Bencennensis nell’età <strong>di</strong> Severo Alessandro, <strong>in</strong> Uchi Maius 1,<br />

cit., pp. 199-200). Il culto della Concor<strong>di</strong>a è ben attestato <strong>in</strong> Africa, spesso legato<br />

a centri conf<strong>in</strong>anti che potevano aver <strong>in</strong>tavolato delle <strong>di</strong>scussioni sull’estensione<br />

dei rispettivi territoria (J. TOUTAIN, Les cultes païens dans l’Empire roma<strong>in</strong>. Les prov<strong>in</strong>ces<br />

Lat<strong>in</strong>es, Paris 1907, vol. I, p. 419; J.R. FEARS, The Cult of Virtues and Roman<br />

Imperial Ideology, <strong>in</strong> ANRW, II, 17.2, 1981, pp. 933-934): non è improbabile<br />

che l’ampliatio della pertica Uchitanorum Maiorum al momento della deductio,<br />

forse un mutamento nella con<strong>di</strong>zione giuri<strong>di</strong>ca della terra controllata da ciascuna


I Novenses <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> Uchi Maius<br />

a Nord <strong>di</strong> Thignica, ed i nostri Oppidani No[venses]. Questa ipotesi troverebbe<br />

ora conferma proprio nell’iscrizione <strong>di</strong> Henchir ed-Douâmis,<br />

dove accanto agli Uchitani Maiores vengono ricordati i Novenses.<br />

Non siamo purtroppo <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> stabilire lo statuto <strong>di</strong> questo<br />

centro urbano: per ragioni puramente formali, abbiamo già detto <strong>di</strong><br />

preferire una generica res publica a colonia ( 83 ). Sembrerebbe <strong>in</strong>oltre<br />

da escludersi la formula [civitat]e Novensis, giacché presupporrebbe<br />

un uso sostantivato dell’aggettivo, <strong>in</strong> sostituzione <strong>di</strong> Oppidum Novum,<br />

ipotesi non praticabile per il ricordo <strong>degli</strong> Oppidani No[venses]<br />

nel “tariffario del 370” ( 84 ). Si osservi, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, che:<br />

a) il titolo res publica era applicabile ad un qualsiasi agglomerato,<br />

senza <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zioni <strong>di</strong> rango ( 85 );<br />

b) il term<strong>in</strong>e colonia era il più prestigioso fra i titoli cui poteva ambire<br />

una comunità ( 86 );<br />

c) le coloniae <strong>in</strong> questa parte dell’Africa furono dedotte solo nel III<br />

secolo, dopo il 230 d.C. ( 87 ), quando ormai non si potrebbe più<br />

pensare ad un pagus Uchitanorum Maiorum ( 88 );<br />

delle due comunità ed un’eventuale gestione dei vectigalia della regione, preoccupassero<br />

i Bencennenses e li sp<strong>in</strong>gessero a riba<strong>di</strong>re sul suolo <strong>di</strong> Uchi Maius l’amicizia<br />

che legava le due comunità (SANNA, Uchi Maius, cit., pp. 192-196).<br />

( 82 )N. FERCHIOU, Sur la frange de la pertica de Carthage: la gens Bacchuiana et<br />

le municipium Miz(eoter) - Quelques <strong>in</strong>é<strong>di</strong>tes, CT, 27, fasc. 107-108, 1979, pp. 19,<br />

22; LEPELLEY, Notices, cit., 1981, p. 258; GASCOU, Après la mort de Septime- Sévère,<br />

cit., pp. 288-289: il sito è stato identificato a Bou Jelida, 19 km a Sud <strong>di</strong> Thignica<br />

e a 20 km ad Ovest <strong>di</strong> Bisica Lucana. Municipium (AE, 1979, 651), fondato fra il<br />

pr<strong>in</strong>cipato <strong>di</strong> Marco Aurelio e quello <strong>di</strong> Gor<strong>di</strong>ano III (cfr. CIL, VIII, 12331).<br />

( 83 )Cfr., supra.<br />

( 84 )Cfr. supra. Anche gli Oppidonovenses <strong>di</strong> Mauretania Caesariensis (cfr. supra,<br />

nota 61) confermerebbero l’uso del term<strong>in</strong>e oppidum nell’etnico. Si osservi, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e,<br />

che l’<strong>in</strong>tegrazione [civitat]e, come [colonia]e, occuperebbe sulla pietra uno spazio<br />

m<strong>in</strong>ore rispetto a [rei publica]e e che l’uso <strong>di</strong> un genitivo Novensis impe<strong>di</strong>rebbe<br />

un’<strong>in</strong>tegrazione f<strong>in</strong>ale della l. 2: su[b + nome <strong>di</strong> un personaggio].<br />

( 85 )GASCOU, Respublica, cit., pp. 383-398. Lo stu<strong>di</strong>oso rileva la sua attribuzione<br />

a coloniae, municipia, civitates, pagi, vici etc. Il term<strong>in</strong>e res publica <strong>in</strong><strong>di</strong>cava<br />

semplicemente che una comunità possedeva una propria cassa pubblica e qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

un’autonoma capacità <strong>di</strong> spesa.<br />

( 86 )Sulle coloniae, cfr. FR. JACQUES – J. SCHEID, Roma ed il suo Impero. Istituzioni,<br />

economia, religione, Milano 20033 , pp. 296, 305-310. Sarebbe qu<strong>in</strong><strong>di</strong> alquanto<br />

<strong>in</strong>solito che <strong>in</strong> un’iscrizione un pagus precedesse una colonia, pur ricordando che il<br />

testo troverebbe posto proprio nella comunità giuri<strong>di</strong>camente meno importante.<br />

( 87 )Cfr. supra.<br />

( 88 )Cfr. supra.<br />

45


46<br />

ANTONIO IBBA<br />

d) le civitates erano per def<strong>in</strong>izione delle comunità <strong>in</strong><strong>di</strong>gene autonome<br />

preromane ( 89 ), dunque poco adatte a ricevere il toponimo<br />

Oppidum Novum ( 90 ).<br />

In conclusione, non ci nascon<strong>di</strong>amo che si potrebbero offrire altre<br />

possibili <strong>in</strong>tegrazioni al testo r<strong>in</strong>venuto a Henchir ed-Douâmis,<br />

mo<strong>di</strong>ficando alcuni dei presupposti riportati nelle pag<strong>in</strong>e precedenti:<br />

emerge <strong>in</strong> ogni caso l’attestazione durante il pr<strong>in</strong>cipato <strong>di</strong> una<br />

nuova comunità nel triangolo compreso fra i corsi della Medjerda,<br />

del Siliane e del Tessa, forse un antico oppidum civium Romanorum<br />

sfuggito a Pl<strong>in</strong>io il Vecchio ( 91 ), forse uno <strong>degli</strong> <strong>in</strong>se<strong>di</strong>amenti “anonimi”<br />

s<strong>in</strong>ora <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati nella regione.<br />

( 89 )J. GASCOU, EB, XIII, 1994, C 74, s.v. civitas; S. AOUNALLAH, Le Cap Bon, jard<strong>in</strong><br />

de Carthage. Recherches d’épigraphie et d’histoire romano-africa<strong>in</strong>es (146 a.C. -<br />

235 p.C.), Bordeaux 2001, pp. 172-173; JACQUES - SCHEID, Roma, cit., pp. 287-290.<br />

( 90 )Si è già detto (supra) del campo semantico <strong>in</strong> cui veniva utilizzato l’aggettivo<br />

Novensis, tipico delle fondazioni ex novo dei Romani. Si osservi <strong>in</strong>oltre che le<br />

civitates dell’Alto Impero portavano solitamente un toponimo <strong>in</strong><strong>di</strong>geno: solo durante<br />

il Basso Impero, con la generalizzazione del term<strong>in</strong>e civitas, apparvero <strong>degli</strong><br />

esempi “lat<strong>in</strong>i” come la civitas Faust<strong>in</strong>ianensis, cfr. CL. LEPELLEY, La création de cités<br />

nouvelles en Afrique au Bas-Empire: le cas de la civitas Faust<strong>in</strong>ianensis, <strong>in</strong><br />

AA.VV., L’Afrique, la Gaule, la religion à l’époque roma<strong>in</strong>e. Mélanges à la mémoire<br />

de Marcel Le Glay, éd. par Y. Le Bohec (Coll. Latomus nr. 226), Bruxelles 1994,<br />

pp. 288- 299.<br />

( 91 )Cfr. supra.


FRANCO PORRÀ<br />

NUOVI CIPPI A CAPANNA RINVENUTI IN SARDEGNA<br />

Nella località denom<strong>in</strong>ata “Bidda Beccia” del Comune <strong>di</strong> Isili<br />

sono stati r<strong>in</strong>venuti i reperti nrr. 1, 2, 3, 4, 5, tutti molto vic<strong>in</strong>i tra<br />

loro, ai bor<strong>di</strong> <strong>di</strong> una radura risultato <strong>di</strong> lavori agricoli. Il reperto nr. 6,<br />

<strong>in</strong>vece, è un blocco <strong>in</strong>globato <strong>in</strong> un muretto a secco nella località<br />

“Genna Orani” nell’agro <strong>di</strong> Nurallao ( 1 ). Il muretto <strong>in</strong> questione costituisce<br />

non solo conf<strong>in</strong>e tra proprietà <strong>di</strong>verse, ma anche tra i Comuni<br />

<strong>di</strong> Isili a sud e Nurallao a nord (vd. cart<strong>in</strong>a).<br />

Questi r<strong>in</strong>venimenti ci permettono <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare nella località<br />

“Bidda Beccia” una necropoli <strong>di</strong> età romana caratterizzata dalla presenza<br />

<strong>di</strong> monumenti funerari per lo più <strong>in</strong>scritti e appartenenti alla<br />

tipologia del cippo a capanna ( 2 ).<br />

( 1 ) Questo materiale mi fu segnalato <strong>di</strong>versi anni fa dal dott. Michele Orrù, allora<br />

laureando <strong>in</strong> Antichità romane, il quale, assieme al signor Antonio Serra, appassionato<br />

conoscitore del territorio locale, mi accompagnò <strong>in</strong> una prima ricognizione<br />

autoptica il 5 agosto 1995. A entrambi va il mio più caloroso r<strong>in</strong>graziamento.<br />

Una seconda ricognizione fu effettuata successivamente il 23 luglio 1997 dallo<br />

scrivente e dai docenti dell’Ateneo sassarese Attilio Mast<strong>in</strong>o e Paola Ruggeri,<br />

ugualmente accompagnati da Michele Orrù. Il materiale grafico e fotografico presente<br />

<strong>in</strong> questo lavoro è stato realizzato da Salvatore Ganga.<br />

( 2 ) Per altri documenti epigrafici provenienti da questa località e <strong>in</strong> generale dal<br />

territorio <strong>di</strong> Isili vd. A.M. CORDA, Note <strong>di</strong> epigrafia dal territorio <strong>di</strong> Isili, SS XXX<br />

(1992-1993), pp. 479-496 = ID., Note <strong>di</strong> epigrafia lat<strong>in</strong>a dal territorio <strong>di</strong> Isili, Quaderni<br />

<strong>di</strong> epigrafia. Cattedra <strong>di</strong> epigrafia lat<strong>in</strong>a. <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Cagliari 2<br />

(1995), pp. 33-44. Nel testo che segue si propongono le seguenti abbreviazioni: IL-<br />

Sard = G. SOTGIU, Iscrizioni lat<strong>in</strong>e della Sardegna (Supplemento al Corpus Inscriptionum<br />

Lat<strong>in</strong>arum, X e all’Ephemeris Epigraphica, VIII), I, Padova 1961; ELSard = G.<br />

SOTGIU, L’epigrafia lat<strong>in</strong>a <strong>in</strong> Sardegna dopo C.I.L. X e l’E.E. VIII, ANRW, II, 11, 1,<br />

Berl<strong>in</strong>-New York 1988, pp. 551-739; Inscr. Aq. = J.B. BRUSIN, Inscriptiones Aquileiae,<br />

III, Ud<strong>in</strong>e 1993; NBAS = Nuovo Bullett<strong>in</strong>o Archeologico Sardo. Le altre abbreviazioni,<br />

ove non altrimenti specificato, sono quelle de “L’Année philologique”.


48<br />

FRANCO PORRÀ<br />

Cart<strong>in</strong>a elaborata sulla base della tavoletta I.G.M.I. - Foglio 540 Sez. IV – Isili. Ai reperti nrr. 1-5 si<br />

riferisce l’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> molteplicità <strong>di</strong> ritrovamenti, al reperto nr. 6 l’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> ritrovamento<br />

isolato.


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

1<br />

Cippo a capanna <strong>in</strong> calcare bianco locale pert<strong>in</strong>ente ad una tomba<br />

a <strong>in</strong>c<strong>in</strong>erazione <strong>di</strong> cui costituisce la parte superiore <strong>di</strong> chiusura. Il<br />

monumento non è <strong>in</strong>tegro e consiste <strong>di</strong> due frammenti dei quali il<br />

più grande poggiava tra le pietre <strong>di</strong> un muro a secco, il più piccolo,<br />

<strong>in</strong>vece, è stato r<strong>in</strong>venuto nelle imme<strong>di</strong>ate vic<strong>in</strong>anze. Il manufatto riproduce,<br />

<strong>in</strong> forma molto semplificata, una capanna parallelepipeda<br />

con le pareti lisce e tetto a doppio spiovente con sporgenze sul fronte<br />

e sui fianchi. Le superfici non presentano decorazioni a rilievo e<br />

sono profondamente alveolate soprattutto nella parte frontale che<br />

reca l’iscrizione; la lettura della l<strong>in</strong>ea 3 risulta pertanto <strong>di</strong>fficile e impossibile<br />

quella della probabile l<strong>in</strong>ea 4 (fig. 1).<br />

Sul fondo è presente un profondo <strong>in</strong>cavo <strong>di</strong> forma tronco-piramidale<br />

a base rettangolare che rende evidente la funzione <strong>di</strong> coperchio<br />

<strong>di</strong> c<strong>in</strong>erario del monumento <strong>in</strong> esame ( 3 ). L’accostamento dei due<br />

frammenti recuperati consente <strong>di</strong> risalire alla misura sia della lunghezza<br />

totale sia <strong>di</strong> quella dell’<strong>in</strong>cavo poiché presenta tracce evidenti<br />

della parete <strong>di</strong> fondo (vd. figg. 2 e 3).<br />

Misure <strong>in</strong> cm: altezza 54; larghezza <strong>in</strong>feriore 56,5; larghezza superiore<br />

67; profon<strong>di</strong>tà 70. Misure dell’<strong>in</strong>cavo <strong>in</strong> cm: altezza 11; larghezza<br />

base <strong>in</strong>feriore 42,5; larghezza base superiore 36.<br />

L’iscrizione, <strong>in</strong>cisa su campo aperto, è costituita da tre righe residue<br />

con profonde l<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> preparazione (fig. 4).<br />

Dimensioni dello specchio epigrafico <strong>in</strong> cm: altezza 47; larghezza<br />

56,5. Altezza delle lettere <strong>in</strong> cm: l<strong>in</strong>ea 1: 3,6; l<strong>in</strong>ea 2: 3,6-4,3; l<strong>in</strong>ea 3:<br />

3,6-4,3. Interl<strong>in</strong>ea: cm 2,5.<br />

Il testo proposto è il seguente:<br />

D(is) M(anibus)<br />

Sulla Annonis (scil. filius)<br />

pii[ssi]m(us) vixit .a.n(nis)<br />

------<br />

Si tratta <strong>di</strong> un’iscrizione funeraria <strong>in</strong>trodotta dall’adprecatio agli<br />

dei Mani ridotta alle due lettere <strong>in</strong>iziali, cui segue il nome del defunto<br />

<strong>in</strong> caso nom<strong>in</strong>ativo, accompagnato dal patronimico espresso me<strong>di</strong>ante<br />

un cognomen.<br />

( 3 ) Vd. <strong>in</strong> proposito G. TORE, Se<strong>di</strong>lo. I materiali archeologici. I. Rilievo funerario<br />

<strong>in</strong> pietra, (Antichità sarde. Stu<strong>di</strong> e ricerche. 4/I-V, 1996/1998), Sassari 1998, pp. 24,<br />

nr. 42 (tav. IX, 42c), 25, nr. 45b (tav. X), 41-42.<br />

49


50<br />

FRANCO PORRÀ<br />

Nelle iscrizioni funerarie del mondo romano l’uso dell’<strong>in</strong>vocazione<br />

ai Mani <strong>in</strong> sigla <strong>di</strong>venta comune dalla seconda metà del I secolo<br />

d.C. ( 4 ). Per quanto riguarda la Sardegna non si conoscono tituli funerari<br />

provvisti dell’adprecatio che siano cronologicamente databili<br />

con certezza anteriormente alla f<strong>in</strong>e del I secolo d.C. ( 5 ). All’<strong>in</strong>terno<br />

della produzione epigrafica sarda l’adprecatio ai Mani ricorre con notevole<br />

frequenza (440 attestazioni su 558 valutabili, pari al 78,8%) ( 6 ).<br />

L’<strong>in</strong>vocazione ai Mani è seguita dal nome del defunto <strong>in</strong> nom<strong>in</strong>ativo,<br />

il caso più attestato nelle iscrizioni funerarie pagane della Sardegna<br />

romana ( 7 ).<br />

Per quanto riguarda il nome del defunto, Sulla è un cognomen <strong>di</strong><br />

probabile orig<strong>in</strong>e etrusca ampiamente <strong>di</strong>ffuso nel mondo romano ( 8 ).<br />

( 4 ) Si veda <strong>in</strong> proposito M. SILVESTRINI, Cronologia, p. 217, nota 11 <strong>in</strong> Le epigrafi<br />

romane <strong>di</strong> Canosa (a cura <strong>di</strong> M. Chelotti, V. Morizio, M. Silvestr<strong>in</strong>i), II, Bari<br />

1990 con bibliografia.<br />

( 5 ) Le iscrizioni dei militari della cohors I Sardorum, un tempo considerate le<br />

più antiche attestazioni sarde <strong>di</strong> questa formula, sono <strong>in</strong> realtà da collocarsi tra il<br />

II e il III secolo d.C. Si vedano <strong>in</strong> proposito F. PORRÀ, Una nuova cronologia per la<br />

cohors I Sardorum <strong>di</strong> stanza <strong>in</strong> Sardegna, AFMC n.s. XIII (1989) parte I, pp. 5-13;<br />

ID., L’utilizzo delle fonti epigrafiche per la comprensione del mondo antico: i reparti militari<br />

della Sardegna romana, <strong>in</strong> Tra Sardegna e Tunisia. Ciclo <strong>di</strong> lezioni e resoconti <strong>di</strong><br />

attività pratiche per un progetto <strong>di</strong> cooperazione tra l’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Cagliari<br />

e l’Institut National du Patrimo<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Tunisi (Cagliari 26 ottobre-6 novembre 1998),<br />

Atti a cura <strong>di</strong> G. Sotgiu e A.M. Corda, Cagliari <strong>in</strong> c.d.s., pp. 99-104; A. MASTINO,<br />

Le iscrizioni rupestri del templum alla Securitas <strong>di</strong> Tito V<strong>in</strong>io Berillo a Cagliari, <strong>in</strong><br />

Rupes loquentes. Atti del Convegno <strong>in</strong>ternazionale <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulle iscrizioni rupestri<br />

<strong>di</strong> età romana <strong>in</strong> Italia, Roma-Bomarzo, 13-15 ottobre 1989, Roma 1992, p. 566,<br />

nota 29; ID., Le relazioni tra Africa e Sardegna <strong>in</strong> età romana, ASSard XXXVIII<br />

(1995), p. 78, nota 396; P. RUGGERI, Aùstis: l’epitafio <strong>di</strong> Cn(aeus) Coruncanius<br />

Faust<strong>in</strong>us, NBAS 4 (1987-1992), p. 160, nota 5.<br />

( 6 ) Dato statistico che si ev<strong>in</strong>ce nel recentissimo lavoro su questo tema <strong>di</strong> P.<br />

Floris (La memoria dei defunti, <strong>in</strong> Storia della Sardegna antica, a cura <strong>di</strong> A. Mast<strong>in</strong>o,<br />

Nuoro 2005, p. 445).<br />

( 7 ) Per i 374 testi sar<strong>di</strong> <strong>in</strong> cui l’<strong>in</strong>vocazione ai Mani è seguita dal nome del defunto<br />

è stato registrato che il nom<strong>in</strong>ativo ricorre nel 40,1% dei casi, il dativo nel<br />

32,9%, il genitivo nel 6,4%, mentre nel 20,6% delle testimonianze la determ<strong>in</strong>azione<br />

del caso è <strong>in</strong>certa. Questi dati risultano <strong>in</strong> P. FLORIS, La memoria, cit., p. 446.<br />

Anche <strong>in</strong> Africa si registra la prevalenza del nom<strong>in</strong>ativo <strong>in</strong> questa posizione; <strong>in</strong><br />

proposito A. MASTINO, Le relazioni, cit., p. 78.<br />

( 8 )Si veda I. KAJANTO, The Lat<strong>in</strong> Cognom<strong>in</strong>a, Hels<strong>in</strong>ki 1965, p. 106. È <strong>in</strong>teressante<br />

notare che a Fordongianus, località non lontana da Bidda Beccia, si registra<br />

un’altra attestazione <strong>di</strong> tale cognomen; vd. <strong>in</strong> proposito G. SOTGIU, Arula de<strong>di</strong>cata ad<br />

Esculapio da un L. Cornelius Sylla (Fordongianus, Forum Traiani), <strong>in</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>in</strong> onore<br />

<strong>di</strong> Giovanni Lilliu per il suo settantesimo compleanno, Cagliari 1985, pp. 117-125.


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

Anno, patronimico del defunto, è un cognomen <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e punica ( 9 ).<br />

La filiazione è espressa secondo l’uso non romano del cognomen paterno<br />

al genitivo ( 10 ).<br />

Tra l’onomastica del defunto e l’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>in</strong>completa del dato<br />

biometrico ( 11 ) si registra la presenza del term<strong>in</strong>e elogiativo piissimus<br />

particolarmente presente nei tituli funerari lat<strong>in</strong>i ( 12 ).<br />

2<br />

Cippo a capanna a tetto <strong>di</strong>spluviato <strong>in</strong> calcare bianco locale con<br />

alveoli che rendono <strong>di</strong>fficoltosa la lettura dell’iscrizione (fig. 5).<br />

La faccia <strong>in</strong>feriore, quella posteriore e il colmo del tetto sono profondamente<br />

scheggiati.<br />

Nella parte anteriore è stato risparmiato un frontonc<strong>in</strong>o triangolare<br />

sul quale sono <strong>in</strong>cise le lettere dell’adprecatio (vd. fig. 6). Al <strong>di</strong><br />

sotto <strong>di</strong> questo residua parte <strong>di</strong> uno specchio epigrafico ribassato <strong>in</strong>corniciato<br />

da stretti listelli marg<strong>in</strong>ali.<br />

In ciascun fianco sono evidenti due listelli verticali sporgenti, verosimilmente<br />

rappresentazione <strong>di</strong> elementi strutturali, quasi a voler assicurare<br />

una resa plastica più realistica della capanna (vd. fig. 7).<br />

Misure <strong>in</strong> cm: altezza (residua) 47; larghezza 60,5; profon<strong>di</strong>tà 55.<br />

Misure del frontonc<strong>in</strong>o <strong>in</strong> cm: altezza 17; larghezza 53,5.<br />

( 9 ) Per la <strong>di</strong>ffusione e il significato del cognomen Anno nel Nord Africa si vedano<br />

G. HALFF, L’onomastique punique de Carthage. Répertoire et commentaire, Karthago<br />

XII (1963-1964), pp. 111-112; F. VATTIONI, Antroponimi fenicio-punici nell’epigrafia<br />

greca e lat<strong>in</strong>a del Nord Africa, AION (archeol) I (1979), p. 164, nr. 41. Per l’attestazione<br />

<strong>di</strong> detto elemento onomastico nella penisola iberica vd. A. TOVAR, Les<br />

noms ibériques, <strong>in</strong> L’onomastique lat<strong>in</strong>e, Colloques <strong>in</strong>ternationaux du CNRS, n. 564<br />

(Paris 13-15 octobre 1975), Paris 1977, p. 286.<br />

( 10 )Con riferimento alle attestazioni sarde vd. A. MASTINO, Le relazioni, cit., p. 75<br />

con puntualizzazioni bibliografiche sull’attestazione del fenomeno nelle aree galliche<br />

e africane. Per quanto riguarda testimonianze nella Spagna romana vd. J. VIVES,<br />

Inscripciones lat<strong>in</strong>as de la España romana, Barcelona 1971, pp. 260-263.<br />

( 11 )Dopo il term<strong>in</strong>e vixit residua parte <strong>di</strong> due lettere, delle quali la prima è forse<br />

il tratto superiore dell’asta obliqua s<strong>in</strong>istra <strong>di</strong> una A, mentre la successiva potrebbe<br />

essere la parte superiore s<strong>in</strong>istra <strong>di</strong> una N.<br />

( 12 )In proposito vd. CH. PIETRI, Inscriptions funéraires lat<strong>in</strong>es, <strong>in</strong> ID., Christiana<br />

respublica. Eléments d’une enquête sur le christianisme antique, III, Rome 1997,<br />

p. 1417. Per attestazioni nelle iscrizioni funerarie pagane della Sardegna cfr. P. FLO-<br />

RIS, Riscoperta <strong>di</strong> un’iscrizione caralitana, AFLC n.s. XXI (2003), [2004], pp. 95-96.<br />

Per iscrizioni cristiane vd. A.M. CORDA, Le iscrizioni cristiane della Sardegna anteriori<br />

al VII secolo, Città del Vaticano 1999, p. 163, NOR003. Tra le epigrafi cosiddette<br />

“false” cfr. CIL X, 1477*.<br />

51


52<br />

FRANCO PORRÀ<br />

L’iscrizione si articola <strong>in</strong> quattro l<strong>in</strong>ee residue. Non si coglie la<br />

presenza <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ee guida.<br />

Misure dello specchio epigrafico <strong>in</strong> cm: altezza (residua) 24; larghezza<br />

45. Altezza delle lettere <strong>in</strong> cm: l<strong>in</strong>ea 1: 7,5-8,2; l<strong>in</strong>ea 2: 5,5-<br />

6,2; l<strong>in</strong>ea 3: 5,5-6; l<strong>in</strong>ea 4: 5. Interl<strong>in</strong>ea: cm 2-2,5.<br />

Si propone la seguente lettura:<br />

D(is) M(anibus)<br />

A<strong>in</strong>o Libial(is)<br />

f[ili..] p(ius) vi.x(it) .a.n(nis)<br />

.L .XIII ++<br />

------<br />

Il titulus funerario è <strong>in</strong>trodotto anche <strong>in</strong> questo caso dall’adprecatio<br />

agli dei Mani ( 13 ).<br />

Si propone, tenendo presente la struttura del testo precedente e<br />

<strong>di</strong> quelli seguenti, <strong>di</strong> leggere il nome del defunto <strong>in</strong> caso nom<strong>in</strong>ativo<br />

(A<strong>in</strong>o/A<strong>in</strong>onis). Non si può comunque escludere che l’elemento onomastico<br />

sia <strong>in</strong> dativo; <strong>in</strong> questo caso si dovrà pensare alla forma A<strong>in</strong>us/A<strong>in</strong>i<br />

( 14 ). Per entrambe le forme, come si potrà vedere dagli<br />

esempi seguenti, il <strong>di</strong>ttongo <strong>in</strong>iziale risulta <strong>in</strong><strong>di</strong>fferentemente nelle<br />

varianti Ai e Ae.<br />

Aeno figura <strong>in</strong> un’epigrafe proveniente dall’Africa Proconsolare ( 15 )<br />

nella quale costituisce la denom<strong>in</strong>azione del genio del municipium; secondo<br />

i primi e<strong>di</strong>tori dell’iscrizione, L. Maur<strong>in</strong> e J. Peyras ( 16 ), il<br />

nome appartiene ad una <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità <strong>in</strong><strong>di</strong>gena, la cui orig<strong>in</strong>e deve essere<br />

ricercata nell’ere<strong>di</strong>tà culturale berbero-punica. L’elemento onomastico<br />

Aeno risulta anche come antroponimo. Il cognomen è attestato nella<br />

penisola italica a Comum ( 17 ), mentre ad Aeclanum si trova il gentilizio<br />

Aenonius ( 18 ). A. Holder riferisce dell’esistenza <strong>di</strong> vascula da Treviri e<br />

( 13 )Vd. la scheda 1, p. 50.<br />

( 14 )Se si dovesse accettare la seconda possibilità, i term<strong>in</strong>i concordati con il<br />

nome del defunto dovrebbero essere <strong>in</strong>tesi nel medesimo caso.<br />

( 15 )AE 1973, 602 da Avedda, od. Hr. Bed.<br />

( 16 )Uzalitana. La region de l’Ansar<strong>in</strong>e dans l’antiquitè, <strong>in</strong> CT XIX (1971), pp. 70-<br />

71.<br />

( 17 )CIL V, 5342: Aenoni Aupledonis f.<br />

( 18 )CIL IX, 1147: P. Aenonius Aviola.


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

Friedberg (CIL XIII, 10010 48a-b ) recanti la forma Aeno(n) ( 19 ). Sono<br />

attestati, <strong>in</strong>oltre, il toponimo Aenona (città della Dalmazia) e l’idronimo<br />

A<strong>in</strong>os/Aenus (affluente del Danubio) ( 20 ).<br />

La forma A<strong>in</strong>us/Aenus è presente <strong>in</strong> due iscrizioni urbane ( 21 ) e <strong>in</strong><br />

un titulus proveniente da Bracara Augusta (Lusitania) ( 22 ). Si registrano,<br />

<strong>in</strong>oltre, <strong>di</strong>verse attestazioni del femm<strong>in</strong>ile A<strong>in</strong>a ( 23 ).<br />

Il patronimico del defunto potrebbe essere Libial o Libialis e <strong>in</strong> entrambi<br />

i casi si tratterebbe <strong>di</strong> un unicum assoluto. L’elemento onomastico<br />

deve essere messo <strong>in</strong> relazione con il sostantivo Libia il quale, oltre<br />

che come nome geografico ( 24 ), è attestato come antroponimo ( 25 ).<br />

Sono note, <strong>in</strong>oltre, derivazioni da Libia tramite suffissi (Libiane <strong>in</strong> CIL<br />

VI, 8641; Libicus <strong>in</strong> AE 1964, 94 da Roma) ( 26 ). La formazione del cognomen<br />

come etnico tramite il suffisso –alis non è comune, giacché<br />

il suffisso <strong>in</strong> questione era prevalentemente adoperato per nomi teofori<br />

( 27 ), per quanto siano attestati raramente anche cognom<strong>in</strong>a <strong>in</strong> –alis<br />

derivanti da nomi <strong>di</strong> luogo (Orientalis, Fagutalis) ( 28 ). Il toponimo Libia<br />

impone il riferimento imme<strong>di</strong>ato all’ampia regione geografica africana;<br />

non<strong>di</strong>meno si deve rilevare l’esistenza <strong>di</strong> una civitas stipen<strong>di</strong>aria <strong>di</strong> nome<br />

Libia (od. Lena) nella prov<strong>in</strong>cia dell’Hispania Tarraconensis ( 29 ).<br />

( 19 )Alt-celtischer sprachsatz, Leipzig 1896, III, c. 516. Per altro <strong>in</strong>strumentum<br />

vd. CIL VII, 133620 (Lond<strong>in</strong>ium: AEN), XIII, 1001070 (Vichy: AIN), XIII,<br />

100103022a/c (Pays de Gu<strong>in</strong>es: of(fic<strong>in</strong>a) Aeni; A<strong>in</strong>i m[a(nu)]).<br />

( 20 )Per entrambi si veda A. HOLDER, Alt-celtischer, cit., I, c. 71.<br />

( 21 )CIL VI, 9367, 20272.<br />

( 22 )CIL II, 2447 = 5609.<br />

( 23 )Vd. CIL XIII, 4609 (Scarponna, Gallia Belgica), IX, 6163 (Taranto: Domitia<br />

A<strong>in</strong>a), AE 1968, 356 (Pesch, Germania Inferior), J. VIVES, Inscripciones, cit.,<br />

2613 (Villalcamjo, Zamora, Hispania Tarraconensis: A<strong>in</strong>e). Si veda, <strong>in</strong>oltre, la forma<br />

Ena <strong>in</strong> AE 1991, 735 (Rifreddo, Cuneo).<br />

( 24 )Vd. PW, XIII, 1 (1926), cc. 149-202, nr. 2, s.v. Libye; K. ZIMMERMANN,<br />

Der neue Pauly. Enzyklopä<strong>di</strong>e der Antike, 7 (1999), cc. 151-152, s.v. Libyes, Libye.<br />

( 25 )Si vedano le seguenti attestazioni, tutte per <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> sesso femm<strong>in</strong>ile:<br />

CIL VI, 7577, 16282, 18518, 21435 (Roma); Inscr. Aq. III, 3533 (Aquileia).<br />

( 26 )Per un Gemi[nius?] Libia[nus?] da Aquileia si veda AE 1975, 411l.<br />

( 27 )Cfr. I. KAJANTO, Lat<strong>in</strong> Cognom<strong>in</strong>a, cit., pp. 55, 107.<br />

( 28 )Per Orientalis cfr. I. KAJANTO, Lat<strong>in</strong> Cognom<strong>in</strong>a, cit., pp. 45, 204; per Fagutalis<br />

si vedano <strong>in</strong>vece le pp. 50, 184, 215 della stessa opera.<br />

( 29 )Per lo status <strong>di</strong> civitas stipen<strong>di</strong>aria vd. PLIN., N. h., III, 3, 24. Si vedano,<br />

<strong>in</strong>oltre, DE, IV, pp. 946-947, s.v. Libia e 947, s.v. Libienses con riferimenti bibliografici;<br />

A. HOLDER, Alt-celtischer, cit., II, c. 205, ss.vv. Libia, Libienses.<br />

53


54<br />

FRANCO PORRÀ<br />

Si registra nel testo la presenza dell’espressione pius vixit, frequentemente<br />

attestata nell’epigrafia funeraria della Spagna e dell’Africa ( 30 ).<br />

Nella l<strong>in</strong>ea 4 il numerale <strong>in</strong><strong>di</strong>cante gli anni vissuti dal defunto,<br />

sessantatré ( 31 ), è seguito da due lettere non identificabili con certezza<br />

che potrebbero comunque essere FC, PC, PO. Pertanto i pert<strong>in</strong>enti<br />

scioglimenti potrebbero essere rispettivamente f(aciendum)<br />

c(uravit), p(onendum) c(uravit), po[suit] ( 32 ).<br />

3<br />

Cippo a capanna <strong>in</strong> calcare bianco locale fortemente mutilo. Residua<br />

anteriormente la sporgenza della falda destra del tetto; <strong>in</strong>feriormente,<br />

<strong>in</strong> quel che resta <strong>di</strong> un frontonc<strong>in</strong>o triangolare, si <strong>in</strong><strong>di</strong>viduano<br />

le lettere dell’adprecatio e nell’estremità destra è <strong>in</strong>cisa una<br />

palmetta stilizzata (figg. 8, 9 e 10).<br />

Misure <strong>in</strong> cm: altezza (residua) 39; larghezza (residua) 57,5; profon<strong>di</strong>tà<br />

(residua) 38.<br />

Misure dello specchio epigrafico residuo <strong>in</strong> cm: altezza 20; larghezza<br />

35. Altezza delle lettere <strong>in</strong> cm: l<strong>in</strong>ea 1: 8,2.<br />

Il testo è il seguente:<br />

D(is) M(anibus)<br />

------?<br />

Lo stato del supporto non permette <strong>di</strong> conoscere lo sviluppo del<br />

testo dell’iscrizione, la cui natura funeraria è comunque <strong>di</strong>mostrata<br />

dalla presenza delle lettere DM, sigla dell’adprecatio agli dei Mani.<br />

Non è comunque da escludere che queste ultime costituissero la to-<br />

( 30 )In proposito vd. R. CAGNAT, Cours d’épigraphie lat<strong>in</strong>e, Paris 19144 , p. 283; P.<br />

BATTLE HUGUET, Epigrafia lat<strong>in</strong>a, Barcelona 19632 , p. 73; J.M. LASSÈRE, Recherches sur<br />

la chronologie des épitaphes païennes de l’Africa, AntAfr 7 (1973), pp. 126-127. In<br />

Sardegna questa espressione non è particolarmente <strong>di</strong>ffusa. Si vedano le iscrizioni<br />

CIL X, 7671 da Karales, CIL X, 7846 = ELSard, C76a, p. 662 da Uselis, ELSard,<br />

E27, p. 625 e add. E27, p. 671 da Turris Libisonis.<br />

( 31 )Le lettere dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione biometrica sono parzialmente evanide e <strong>in</strong> particolare<br />

sono <strong>di</strong> lettura <strong>di</strong>fficile nella l<strong>in</strong>ea 3 la X <strong>di</strong> vix(it), la A e la N <strong>di</strong> an(nis) e<br />

nella l<strong>in</strong>ea successiva la L e la X del numerale LXIII.<br />

( 32 )I tre verbi facere, ponere e curare sono normalmente impiegati nell’epigrafia<br />

funeraria per sottol<strong>in</strong>eare la de<strong>di</strong>ca del monumento funebre. Per attestazioni <strong>di</strong> faciendum<br />

curavit, ponendum curavit o del solo verbo ponere nelle iscrizioni funerarie<br />

della Sardegna romana si veda P. FLORIS, Le iscrizioni funerarie pagane <strong>di</strong> Karales,<br />

Cagliari 2005, pp. 616-617 e note 331 e 333.


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

talità del testo dell’epigrafe, ipotesi suffragata dalla grandezza dei caratteri.<br />

In tal caso, come è stato già affermato ( 33 ), nel cippo potrebbe<br />

vedersi un prodotto non f<strong>in</strong>ito oppure un segnacolo funerario<br />

anonimo.<br />

Come è stato già detto, si coglie nell’angolo destro del frontonc<strong>in</strong>o<br />

un simbolo stilizzato che potrebbe corrispondere ad una palmetta ( 34 ).<br />

La palma non costituisce una novità per l’epigrafia funeraria <strong>di</strong><br />

questa zona; si possono citare, <strong>in</strong>fatti, le due attestazioni <strong>di</strong> Isili e<br />

della vic<strong>in</strong>a Nuragus ( 35 ).<br />

4<br />

Cippo a capanna <strong>in</strong> calcare bianco locale anepigrafe fortemente<br />

mutilo (fig. 11). Il reperto presenta su un lato e sulla falda residua del<br />

tettuccio un’<strong>in</strong>teressante decorazione tendente, probabilmente, a riprodurre<br />

<strong>in</strong> modo naturalistico le abitazioni locali (figg. 12 e 13) ( 36 ).<br />

( 33 )Si vedano L. GASPERINI, Ricerche epigrafiche <strong>in</strong> Sardegna (II), L’Africa romana.<br />

Atti del IX convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, Nuoro, 13-15 <strong>di</strong>cembre 1991, a cura <strong>di</strong> A. Mast<strong>in</strong>o,<br />

Sassari 1992, pp. 581-583; G. TORE, Se<strong>di</strong>lo, cit., pp. 26-27; R. ZUCCA, Ula<br />

Tirso. Un centro della Barbaria sarda, Dolianova 1999, p. 73.<br />

( 34 )Per il significato della palma nel mondo culturale pagano vd. F. CUMONT,<br />

Recherches sur le symbolisme funéraire des Roma<strong>in</strong>s, Paris 1942, pp. 481-482. Per il<br />

mondo cristiano vd. P. BRUUN, Symboles, signes et monogrammes, <strong>in</strong> Sylloge <strong>in</strong>scriptionum<br />

Christianarum veterum Musei Vaticani, curante Henrico Zilliacus, I:<br />

2, Hels<strong>in</strong>ki 1963, pp. 142-143.<br />

( 35 )Rispettivamente ILSard, 173 e A. TARAMELLI, VIII. Nuragus. Tomba romana<br />

nella necropoli <strong>di</strong> Valentia, NSA (1903), p. 536. Per altre attestazioni <strong>in</strong> iscrizioni<br />

funerarie pagane dell’isola si vedano G. SOTGIU, Le iscrizioni dell’ipogeo <strong>di</strong><br />

Tanca <strong>di</strong> Borgona (Portotorres, Turris Libisonis), Roma 1981, p. 34, nr. 15; R.<br />

ZUCCA, Le massae plumbeae <strong>di</strong> Adriano <strong>in</strong> Sardegna, L’Africa romana. Atti dell’VIII<br />

convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, Cagliari, 14-16 <strong>di</strong>cembre 1990, a cura <strong>di</strong> A. Mast<strong>in</strong>o, Sassari<br />

1991, p. 825 e nota 119; A.M. COSSU, Iscrizioni <strong>di</strong> età romana dal Barigadu,<br />

L’Africa Romana. Atti del X convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, Oristano, 11-13 <strong>di</strong>cembre 1992, a<br />

cura <strong>di</strong> A. Mast<strong>in</strong>o e P. Ruggeri, Sassari 1994, p. 983; P. FLORIS, Le iscrizioni funerarie,<br />

cit., p. 691. Per la presenza della palma nelle iscrizioni cristiane della Sardegna<br />

cfr. A.M. CORDA, Il simbolismo nelle iscrizioni paleocristiane della Sardegna:<br />

alcune note, <strong>in</strong> La Sardegna paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno. Atti del<br />

Convegno Nazionale <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>, Cagliari 10-12 ottobre 1996, Cagliari 1999, p. 56<br />

(<strong>in</strong><strong>di</strong>ce key word <strong>in</strong> context) e L. GASPERINI, Olbiensia epigraphica, <strong>in</strong> Da Olbìa ad<br />

Olbia. 2500 anni <strong>di</strong> storia <strong>di</strong> una città me<strong>di</strong>terranea. Atti del Convegno <strong>in</strong>ternazionale<br />

<strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>, Olbia, 12-14 maggio 1994, a cura <strong>di</strong> A. Mast<strong>in</strong>o e P. Ruggeri, Sassari<br />

1996, pp. 311-312.<br />

( 36 )Per altri esempi <strong>di</strong> cippi che riproducono strutture architettoniche vd.<br />

A.M. COSSU, Iscrizioni <strong>di</strong> età romana, cit., pp. 988, nr. 7, 991, nr. 8.<br />

55


56<br />

FRANCO PORRÀ<br />

Nel lato si notano quattro fasce rettil<strong>in</strong>ee a rilievo rappresentanti<br />

verosimilmente elementi della struttura portante.<br />

Per tutta la lunghezza del lato si coglie un’abrasione causata sicuramente<br />

dal vomere <strong>di</strong> un aratro quando il cippo era <strong>in</strong>terrato<br />

(figg. 12 e 13).<br />

Il tetto, <strong>di</strong> cui rimane un unico spiovente, è coperto da file <strong>di</strong> embrici<br />

sovrapposti scolpiti nella pietra (vd. figg. 13 e 14).<br />

Misure <strong>in</strong> cm: altezza 45 (residua); larghezza 37,5 (residua); profon<strong>di</strong>tà<br />

72,5.<br />

Per quanto riguarda la totale assenza <strong>di</strong> testo sul cippo, le spiegazioni<br />

possibili potrebbero essere <strong>di</strong>verse. Si potrebbe pensare, <strong>in</strong>fatti,<br />

che il cippo sia uno scarto <strong>di</strong> bottega <strong>in</strong>compiuto oppure che vi fosse<br />

un epitafio non <strong>in</strong>ciso, ma <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to e che qu<strong>in</strong><strong>di</strong> le lettere siano<br />

scomparse ( 37 ). Una terza possibilità è che l’assenza <strong>di</strong> scrittura sia<br />

voluta e imputabile ad un costume locale poco propenso all’uso della<br />

scrittura ( 38 ).<br />

5<br />

Cippo a capanna <strong>in</strong> calcare bianco locale anepigrafe ( 39 ) mutilo<br />

sul lato destro (figg. 15 e 16). La parte <strong>in</strong>feriore reca traccia <strong>di</strong> due<br />

<strong>in</strong>cavi poco profon<strong>di</strong> (vd. fig. 17). Questo dato può permettere <strong>di</strong><br />

ipotizzare che il cippo fosse dest<strong>in</strong>ato a coprire una tomba con due<br />

scomparti ( 40 ).<br />

Misure <strong>in</strong> cm: altezza 51; larghezza 54; profon<strong>di</strong>tà 72,5.<br />

6<br />

Cippo a capanna <strong>in</strong> calcare bianco locale reimpiegato <strong>in</strong> un muretto<br />

a secco <strong>in</strong> località “Genna Orani”, nel territorio <strong>di</strong> Nurallao.<br />

Del monumento residua la parte superiore e sono identificabili<br />

gli spioventi del tetto, sotto il quale si trova il campo epigrafico <strong>in</strong>scritto<br />

(vd. fig. 18).<br />

( 37 )Cfr. R. ZUCCA, Ula Tirso, cit., p. 60.<br />

( 38 )Per questo atteggiamento si veda A. MASTINO, Analfabetismo e resistenza:<br />

geografia epigrafica della Sardegna, <strong>in</strong> L’epigrafia del villaggio, a cura <strong>di</strong> A. Calbi, A.<br />

Donati e G. Poma, Faenza 1993, pp. 457-536.<br />

( 39 )Per l’assenza <strong>di</strong> testo vd. la scheda precedente.<br />

( 40 )Per un altro cippo avente anche la funzione <strong>di</strong> coperchio <strong>di</strong> c<strong>in</strong>erario vd. la<br />

scheda 1.


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

Misure <strong>in</strong> cm: altezza (residua) 35,5; larghezza (residua) 44,5.<br />

L’iscrizione, mutila su entrambi i lati e <strong>in</strong>feriormente, è <strong>in</strong>cisa<br />

senza l’ausilio <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> preparazione e si articola su tre righe residue<br />

(vd. fig. 19).<br />

Dimensioni dello specchio epigrafico <strong>in</strong> cm: altezza (residua) 27;<br />

larghezza (residua) 35. Altezza delle lettere <strong>in</strong> cm: l<strong>in</strong>ea 1: 5,8-6,4;<br />

l<strong>in</strong>ea 2: 4-4,6; l<strong>in</strong>ea 3: 2,5 (residua). Interl<strong>in</strong>ea: ll. 1-2: cm 6; ll. 2-3:<br />

cm 1,4.<br />

Il testo proposto è il seguente:<br />

D(is) M(anibus)<br />

[---]nius Cra.c.i.u[s ---]<br />

[---] .f.i.l.i.u[s ---]<br />

------<br />

Si tratta <strong>di</strong> un’iscrizione funeraria <strong>in</strong>trodotta dall’adprecatio agli<br />

dei Mani.<br />

Viene ricordato un defunto <strong>di</strong> sesso maschile, del cui nome <strong>in</strong><br />

caso nom<strong>in</strong>ativo sopravvivono le lettere f<strong>in</strong>ali del gentilizio (NIVS) e<br />

quelle <strong>in</strong>iziali del cognomen (CRACIV).<br />

Per quanto riguarda il primo elemento onomastico, va notato che<br />

i gentilizi term<strong>in</strong>anti <strong>in</strong> –nius sono numerosissimi e pertanto risulta<br />

ardua una pert<strong>in</strong>ente <strong>in</strong>tegrazione ( 41 ).<br />

Passando al secondo elemento onomastico, W. Schulze riferisce dell’antroponimo<br />

Cracial attestato <strong>in</strong> epigrafi etrusche che ricollega alle<br />

forme lat<strong>in</strong>e Gracius e Craccius provenienti rispettivamente dall’area<br />

iberica ed elvetica ( 42 ). Inoltre un’attestazione <strong>di</strong> Gracius proviene dalla<br />

località <strong>di</strong> Enzen nella Germania Inferior (CIL XIII, 7901) ( 43 ).<br />

( 41 )Cfr. <strong>in</strong> proposito H. SOLIN-O. SALOMIES, Repertorium nom<strong>in</strong>um gentilium<br />

et cognom<strong>in</strong>um lat<strong>in</strong>orum, Hildesheim-Zürich-New York 19942 , pp. 244-260.<br />

( 42 )W. SCHULZE, Zur Geschichte late<strong>in</strong>ischer Eigennamen (1904). Mit e<strong>in</strong>er Berichtungsliste<br />

zur Neuausgabe von Olli SALOMIES, Darmstadt 1991, pp. 172-173.<br />

( 43 )Per l’alternanza delle lettere C (Cracius) e G (Gracius), fenomeno assai comune<br />

nell’epigrafia lat<strong>in</strong>a, vd. V. VÄÄNÄNEN, Introduzione al lat<strong>in</strong>o volgare, Bologna<br />

1982 3 , p. 113; P. COLAFRANCESCO, La l<strong>in</strong>gua lat<strong>in</strong>a nelle iscrizioni del tardo impero, <strong>in</strong><br />

Le iscrizioni dei cristiani <strong>in</strong> Vaticano. Materiali e contributi scientifici per una mostra<br />

epigrafica, a cura <strong>di</strong> I. <strong>di</strong> Stefano Manzella, Città del Vaticano 1997, p. 115; G. LU-<br />

PINU, Contributo allo stu<strong>di</strong>o della fonologia delle iscrizioni lat<strong>in</strong>e della Sardegna paleocristiana,<br />

<strong>in</strong> La Sardegna paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno. Atti del Convegno<br />

Nazionale <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>, Cagliari 10-12 ottobre 1996, Cagliari 1999, p. 255, nr. 14;<br />

ID., Lat<strong>in</strong>o epigrafico della Sardegna. Aspetti fonetici, Offic<strong>in</strong>a l<strong>in</strong>guistica, III, 3<br />

(2000), pp. 57-58; P. FLORIS, Le iscrizioni funerarie, cit., p. 680.<br />

57


58<br />

FRANCO PORRÀ<br />

Nella terza l<strong>in</strong>ea è riconoscibile il term<strong>in</strong>e filiu[s] da attribuire al<br />

defunto o ad un eventuale de<strong>di</strong>cante dell’epitafio.<br />

Considerazioni conclusive<br />

Come si è potuto notare tutti i documenti esam<strong>in</strong>ati appartengono<br />

alla particolare tipologia del cippo a capanna con tetto <strong>di</strong>spluviato.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un tipo <strong>di</strong> monumento legato al rito funerario dell’<strong>in</strong>c<strong>in</strong>erazione<br />

che, come <strong>di</strong>ce lo stesso nome utilizzato <strong>in</strong> Sardegna per<br />

essi ( 44 ), riproduce più o meno schematicamente nelle sue fattezze le<br />

strutture <strong>di</strong> un’abitazione. I sei reperti esam<strong>in</strong>ati si aggiungono a quelli<br />

che sono stati <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati nell’area centro occidentale dell’isola ( 45 ).<br />

Fuori dalla Sardegna si conoscono monumenti dotati <strong>di</strong> caratteristiche<br />

simili <strong>in</strong> <strong>di</strong>verse aree geografiche. I “cippi a casetta” sono attestati<br />

<strong>in</strong> ambito etrusco senza soluzione <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uità dal IV secolo<br />

a.C. al I secolo d.C. Nell’area gallica le cosiddette stèles maisons sono<br />

presenti per un arco <strong>di</strong> tempo che va dal I secolo d.C. al III. Inf<strong>in</strong>e,<br />

nella penisola iberica, e più precisamente nella Lusitania, sono da registrare<br />

dei monumenti analoghi def<strong>in</strong>iti pedras formosas ( 46 ). Recentemente<br />

la tipologia <strong>in</strong> questione è stata oggetto <strong>di</strong> analisi da parte<br />

<strong>di</strong> G. Tore e R. Zucca. Dal primo il cippo a capanna è stato messo<br />

<strong>in</strong> relazione con l’architettura funeraria punica del Capo Bon e con<br />

le cassette-c<strong>in</strong>erari con coperchio a tettuccio presenti <strong>in</strong> contesti tardo-punici<br />

a Cartag<strong>in</strong>e, Karales e Sulci, ritenendo meno probabili i<br />

legami con le aree etrusca e celtica ( 47 ). Il secondo, <strong>in</strong>vece, privilegia<br />

il collegamento con il mondo gallo-romano e soprattutto con le produzioni<br />

ispano-romane della regione <strong>degli</strong> Asturi ( 48 ).<br />

Analizzando i monumenti si coglie che tutti sono realizzati nel<br />

calcare locale ( 49 ). Questo fatto permette <strong>di</strong> ipotizzare l’esistenza <strong>in</strong><br />

( 44 )Come si vedrà più avanti monumenti dotati delle medesime caratteristiche<br />

presenti <strong>in</strong> altre zone del Me<strong>di</strong>terraneo occidentale sono denom<strong>in</strong>ati <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>verso<br />

dagli stu<strong>di</strong>osi moderni, mentre è sconosciuto il loro nome antico.<br />

( 45 )Si veda da ultimo A.M. COSSU, Iscrizioni <strong>di</strong> età romana, cit., pp. 973-1011<br />

(specialmente pp. 1001-1003).<br />

( 46 )Per una trattazione sull’orig<strong>in</strong>e della tipologia vd. A.M. COSSU, Iscrizioni <strong>di</strong><br />

età romana, cit., p. 1003.<br />

( 47 )G. TORE, Se<strong>di</strong>lo, cit., p. 115.<br />

( 48 )R. ZUCCA, Ula Tirso, cit., p. 58.<br />

( 49 )Nella località Aisara del Comune <strong>di</strong> Isili si trovano delle cave <strong>di</strong> questo materiale.<br />

Il toponimo Aisara è posto ipoteticamente <strong>in</strong> relazione da Attilio Mast<strong>in</strong>o (<strong>in</strong><br />

A. MASTINO-P. RUGGERI, La romanizzazione dell’Ogliastra, Sacer, Anno VI, n. 6


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

loco <strong>di</strong> botteghe <strong>di</strong> lapici<strong>di</strong> atte a sod<strong>di</strong>sfare la committenza <strong>in</strong><strong>di</strong>gena<br />

( 50 ).<br />

Quattro dei cippi esam<strong>in</strong>ati sono <strong>in</strong>scritti (nrr. 1, 2, 3, 6), mentre<br />

due sono anepigrafi (nrr. 4, 5). Tutti i tituli sono frammentari: uno<br />

presenta solamente l’<strong>in</strong>vocazione agli dei Mani (nr. 3), mentre, per<br />

quanto riguarda gli altri, residua sempre la parte <strong>in</strong>iziale del testo. Le<br />

epigrafi, tutte <strong>di</strong> carattere funerario, sono <strong>in</strong>trodotte dall’adprecatio<br />

agli dei Mani, sempre proposta <strong>in</strong> sigla (DM). L’onomastica dei defunti<br />

per i nrr. 1 e 2 consiste nel cognomen <strong>in</strong> caso nom<strong>in</strong>ativo (anche<br />

se per il nr. 2 non può essere esclusa la possibilità <strong>di</strong> un dativo) ( 51 ) seguito<br />

dal patronimico <strong>di</strong> tipo non romano consistente <strong>in</strong> un cognomen<br />

<strong>in</strong> genitivo ( 52 ). Nell’iscrizione nr. 6 sopravvivono i due elementi onomastici<br />

nomen e cognomen, per quanto non si possa escludere che nella<br />

lacuna <strong>in</strong>iziale fosse presente, oltre le prime lettere del gentilizio, anche<br />

il praenomen. I duo nom<strong>in</strong>a permettono, comunque, <strong>di</strong> collocare il<br />

defunto <strong>in</strong> uno sta<strong>di</strong>o più avanzato del processo <strong>di</strong> romanizzazione.<br />

Per quanto riguarda la con<strong>di</strong>zione giuri<strong>di</strong>co-sociale <strong>degli</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui<br />

menzionati nelle iscrizioni nrr. 1, 2 e 6, per i primi due la formula<br />

onomastica (cognomen accompagnato dal patronimico) permette <strong>di</strong><br />

pensare che si tratti <strong>di</strong> peregr<strong>in</strong>i <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zione non servile; per quello<br />

dell’iscrizione nr. 6 i duo nom<strong>in</strong>a consentono <strong>di</strong> prendere <strong>in</strong> considerazione<br />

lo status <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>o romano o <strong>in</strong> alternativa quello <strong>di</strong> liberto.<br />

Passando alla struttura dei tituli, si rileva <strong>in</strong> due casi (nrr. 1 e 2)<br />

la presenza dei term<strong>in</strong>i elogiativi pii[ssi]m(us) e p(ius) riferiti ai defunti<br />

( 53 ). In entrambe le iscrizioni l’elogium precede l’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione<br />

(1999), p. 20 e nota 43) con la popolazione <strong>degli</strong> Aisaronensioi <strong>di</strong> sicura orig<strong>in</strong>e<br />

etrusca ricordata da PTOL. III, 3, 6.<br />

( 50 )Cfr. R. ZUCCA, Le iscrizioni lat<strong>in</strong>e del martyrium <strong>di</strong> Luxurius (Forum Traiani-Sard<strong>in</strong>ia),<br />

Oristano 1988, p. 49; ID., Le persistenze preromane nei poleonimi e negli<br />

antroponimi della Sard<strong>in</strong>ia, L’Africa romana. Atti del VII convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, Sassari,<br />

15-17 <strong>di</strong>cembre 1989, a cura <strong>di</strong> A. Mast<strong>in</strong>o, Sassari 1990, p. 667 e nota 73. Per<br />

considerazioni generali sulle cave e le offic<strong>in</strong>e epigrafiche <strong>in</strong> età romana cfr. G.C.<br />

SUSINI, Epigrafia romana, Roma 1982, pp. 62-68.<br />

( 51 )Sulla <strong>di</strong>ffusione dei casi seguenti l’<strong>in</strong>vocazione ai Mani vd. supra la scheda 1.<br />

( 52 )Si tratta del sistema onomastico più <strong>di</strong>ffuso nell’Impero romano presso le<br />

popolazioni <strong>in</strong><strong>di</strong>gene. Si vedano <strong>in</strong> proposito F. JACQUES-J. SCHEID, Roma e il suo<br />

Impero. Istituzioni, economia, religione, Roma-Bari 19992 , p. 269; A.M. COSSU,<br />

Iscrizioni <strong>di</strong> età romana, cit., p. 976, nota 20.<br />

( 53 )Sull’uso epigrafico dell’elogium, <strong>di</strong>ffusosi dalla metà del I secolo d.C. nei tituli<br />

funerari <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zione sociale non elevata, vd. CH. PIETRI, Inscriptions,<br />

cit., <strong>in</strong> ID., Christiana, cit., p. 1415 con bibliografia.<br />

59


60<br />

FRANCO PORRÀ<br />

biometrica, del tutto <strong>in</strong>completa nel primo caso, e limitata al numero<br />

<strong>degli</strong> anni vissuti nell’iscrizione nr. 2.<br />

Lo stato frammentario dei testi impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> cogliere la presenza<br />

certa <strong>di</strong> un de<strong>di</strong>cante, figura molto comune nell’epigrafia funeraria<br />

della Sardegna romana ( 54 ). Tale figura non può comunque essere<br />

esclusa nelle iscrizioni nr. 2 e nr. 6. Nella prima <strong>in</strong> virtù delle lettere<br />

FC, PC o PO che sono da abb<strong>in</strong>are ad una volontà <strong>di</strong> de<strong>di</strong>ca. Nella<br />

seconda per la presenza del term<strong>in</strong>e filiu[s] che potrebbe essere riferito<br />

al figlio del defunto nel suo ruolo <strong>di</strong> de<strong>di</strong>cante il monumento.<br />

L’esame paleografico permette <strong>di</strong> stabilire <strong>in</strong>nanzitutto una realizzazione<br />

ascrivibile a mani <strong>di</strong>verse. Il testo nr. 1 è redatto <strong>in</strong> capitale<br />

non monumentale con l’ausilio <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ee guida e per quanto riguarda<br />

le lettere si <strong>in</strong><strong>di</strong>viduano le L (l. 2) il cui braccio è assai corto, obliquo<br />

e si collega all’asta verticale prima della sua estremità <strong>in</strong>feriore,<br />

una A senza traversa (Annonis, l. 2), una P caudata (l. 3). L’iscrizione<br />

nr. 2 presenta caratteri propri della capitale monumentale con una O<br />

tonda (l. 2), una B con occhiello <strong>in</strong>feriore maggiore <strong>di</strong> quello superiore<br />

(l. 2), una A priva <strong>di</strong> traversa (Libial, l. 2) e una F caudata (l. 3). Il<br />

testo nr. 6 mostra <strong>in</strong>vece caratteri da capitale meno monumentale,<br />

una V (la prima della l. 2) con l’asta s<strong>in</strong>istra un po’ più sviluppata<br />

della destra, una R (l. 2) con apicatura nell’estremità <strong>in</strong>feriore dell’asta<br />

verticale, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e una A priva <strong>di</strong> traversa (l. 2).<br />

Sulla base <strong>degli</strong> elementi esam<strong>in</strong>ati si può avanzare una proposta<br />

cronologica. Per quanto riguarda la tipologia monumentale, va evidenziato<br />

che ci troviamo davanti a reperti che non sono stati ritrovati <strong>in</strong> occasione<br />

<strong>di</strong> scavi archeologici, fatto che impone, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, <strong>di</strong> privilegiare i<br />

dati testuali ( 55 ). Non<strong>di</strong>meno la connessione dei cippi a capanna con il<br />

rito dell’<strong>in</strong>c<strong>in</strong>erazione permette <strong>di</strong> restr<strong>in</strong>gere l’arco cronologico al periodo<br />

compreso tra il I e il II secolo d.C. ( 56 ). Tra gli elementi <strong>in</strong>terni ai<br />

testi uno dei più rilevanti è la presenza dell’<strong>in</strong>vocazione agli dei Mani <strong>in</strong><br />

sigla. Come si è precedentemente osservato, tale espressione non è attestata<br />

con certezza <strong>in</strong> Sardegna prima della f<strong>in</strong>e del I secolo d.C. D’altra<br />

parte, il fatto che l’adprecatio risulti presente <strong>in</strong> tutti e quattro i monumenti<br />

<strong>in</strong>scritti permette <strong>di</strong> escludere che essi siano da collocare nella<br />

( 54 )Vd. <strong>in</strong> proposito P. FLORIS, La memoria, cit., p. 446.<br />

( 55 )Sugli elementi <strong>in</strong>terni dei testi epigrafici si fonda ugualmente la proposta<br />

cronologica avanzata da A.M. Cossu (Iscrizioni <strong>di</strong> età romana, cit., p. 1002) per i<br />

cippi a capanna del Barigadu.<br />

( 56 )Cfr. M. PERRA, Nuove scoperte epigrafiche dal territorio <strong>di</strong> Samugheo, L’Africa<br />

romana. Atti del X convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, Oristano, 11-13 <strong>di</strong>cembre 1992, a cura <strong>di</strong><br />

A. Mast<strong>in</strong>o e P. Ruggeri, Sassari 1994, p. 1017 e nota 15.


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

fase <strong>in</strong>iziale della <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> tale moda epigrafica e che, anzi, siano da<br />

porre nel momento della sua massima accettazione ( 57 ). L’ipotesi cronologica<br />

più atten<strong>di</strong>bile, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, sembra essere quella che pone nell’ambito<br />

del II secolo d.C. i reperti presi <strong>in</strong> esame. D’altra parte l’elogium ( 58 )<br />

e la struttura onomastica composta <strong>di</strong> cognomen e patronimico non<br />

mettono <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione la suddetta proposta cronologica ( 59 ).<br />

L’analisi del dato onomastico permette <strong>di</strong> avanzare l’ipotesi che il<br />

materiale umano citato nei cippi a capanna non sia <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e <strong>in</strong><strong>di</strong>gena<br />

e <strong>di</strong> prendere <strong>in</strong> considerazione aree geografiche <strong>di</strong> provenienza<br />

esterne alla Sardegna.<br />

Interessanti le considerazioni che possono scaturire dall’esame dell’onomastica.<br />

Il patronimico Anno (nr. 1) è un cognomen <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e<br />

punica e come tale è giustificata la sua presenza <strong>in</strong> Sardegna, così<br />

come <strong>in</strong> ambito nord-africano e iberico ( 60 ). Le varianti proposte per il<br />

nome del defunto del testo nr. 2 A<strong>in</strong>o/A<strong>in</strong>us sembrano riportare per lo<br />

più ad area celtica ( 61 ). Nella medesima iscrizione figura il patronimico<br />

Libial/Libialis, un unicum, per cui si può fare riferimento al cognomen<br />

Libia, attestato nella penisola italica come antroponimo, mentre<br />

come nome geografico rimanda non solo all’Africa, ma anche alla penisola<br />

iberica. Inf<strong>in</strong>e, il dato onomastico presente nel titulus nr. 6<br />

(Cracius), oltre che da collegare con l’area culturale etrusca, permette<br />

<strong>di</strong> stabilire relazioni con regioni dell’Europa centro-occidentale.<br />

Dopo aver passato <strong>in</strong> rassegna le <strong>di</strong>verse possibilità si può evidenziare<br />

che i collegamenti con la penisola iberica sono giustificati da <strong>di</strong>fferenti<br />

elementi come la tipologia monumentale e il dato onomastico relativo a<br />

<strong>di</strong>versi <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui (A<strong>in</strong>o/A<strong>in</strong>us, Cracius, Libial, Anno). Non<strong>di</strong>meno alcuni<br />

<strong>di</strong> questi stessi elementi onomastici (A<strong>in</strong>o/A<strong>in</strong>us e Cracius) e il dato monumentale<br />

permettono <strong>di</strong> ipotizzare connessioni anche con l’area galli-<br />

( 57 )Si vedano <strong>in</strong> proposito F. PORRÀ, Una nuova cronologia, cit., p. 6; ID.,<br />

L’utilizzo delle fonti epigrafiche, cit., p. 101.<br />

( 58 )Gli aggettivi elogiativi <strong>in</strong>iziano a comparire negli epitafi lat<strong>in</strong>i dalla metà<br />

circa del I secolo d.C. e con il tempo <strong>di</strong>vengono un elemento sempre più <strong>di</strong>ffuso<br />

nel l<strong>in</strong>guaggio epigrafico funerario. In proposito si vedano G.C. SUSINI, Epigrafia<br />

romana, cit., pp. 101-102; F. PORRÀ, Una nuova cronologia, cit., p. 10, nota 17;<br />

ID., L’utilizzo delle fonti epigrafiche, cit., p. 101.<br />

( 59 )L’uso del cognomen seguito da filiazione espressa me<strong>di</strong>ante nome unico <strong>in</strong><br />

genitivo è attestato <strong>in</strong> Sardegna per tutta l’età imperiale e <strong>in</strong> particolare nelle zone<br />

<strong>in</strong>terne per i primi due secoli. Si veda A. MASTINO, Le relazioni, cit., pp. 74-75.<br />

( 60 )Cfr. la nota 9 della scheda 1.<br />

( 61 )Si veda, però, la forma Aeno attestata come teonimo <strong>in</strong> Africa Proconsolare<br />

(cfr. supra la scheda 2).<br />

61


62<br />

FRANCO PORRÀ<br />

ca, così come per l’onomastica (Anno, A<strong>in</strong>o, Libial) e la tipologia del<br />

monumento non si possono escludere legami con l’Africa.<br />

Pur non scartando la possibilità <strong>di</strong> rapporti con le aree galliche e<br />

africane, sembra particolarmente degna <strong>di</strong> considerazione la connessione<br />

dei documenti <strong>in</strong> esame con la penisola spagnola, giustificata<br />

anche dalla presenza <strong>di</strong> elementi iberici nell’isola <strong>in</strong> età imperiale.<br />

Sappiamo, <strong>in</strong>fatti, che una coorte dei Lusitani, forse la VII ( 62 ), fu<br />

stanziata ad Augustis, l’o<strong>di</strong>erna Austis, nella prima metà del I secolo<br />

d.C. ( 63 ). Infatti un’iscrizione r<strong>in</strong>venuta <strong>in</strong> questo centro, precisamente<br />

nella località <strong>di</strong> Perda Litterada, databile nei decenni <strong>in</strong>iziali<br />

del I secolo d.C., menziona un Ubasus Chilonis filius Nicl<strong>in</strong>us tubicen<br />

della coorte ( 64 ); Austis ha restituito documentazione epigrafica<br />

relativa anche a civili <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e lusitana ( 65 ), il che fa pensare che accanto<br />

al centro militare si fosse sviluppato un <strong>in</strong>se<strong>di</strong>amento civile<br />

per i familiari dei soldati e i veterani ( 66 ).<br />

Alla coorte <strong>in</strong> questione è stato attribuito il merito <strong>di</strong> aver importato<br />

nell’isola il culto della dea Atec<strong>in</strong>a, <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità celtica venerata nella<br />

penisola iberica, ove era identificata con Proserp<strong>in</strong>a ( 67 ). Il nome<br />

della dea, <strong>in</strong>fatti, è attestato <strong>in</strong> una stele <strong>di</strong> trachite oggi nel Museo<br />

Archeologico Nazionale <strong>di</strong> Cagliari ( 68 ).<br />

( 62 )Per la coorte <strong>in</strong> questione cfr. da ultimo A. IBBA, L’esercito e la flotta, <strong>in</strong> Storia<br />

della Sardegna antica (a cura <strong>di</strong> A. Mast<strong>in</strong>o), Nuoro 2005, p. 395.<br />

( 63 )R. ZUCCA (Neoneli-Leunelli. Dalla civitas Barbariae all’età contemporanea,<br />

Neoneli 2003, p. 32; Gli oppida e i populi della Sard<strong>in</strong>ia, <strong>in</strong> Storia della Sardegna<br />

antica, a cura <strong>di</strong> A. Mast<strong>in</strong>o, Nuoro 2005, p. 312) ha proposto che Augusto tra il<br />

6 e il 14 d.C. avesse costituito un presi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> soldati lusitani ad Austis per fronteggiare<br />

i torbi<strong>di</strong> che <strong>in</strong> quel periodo si verificarono <strong>in</strong> Sardegna.<br />

( 64 )CIL X, 7884; A. IBBA, L’esercito, cit., p. 395, <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> Ubasus propone Isasus<br />

come già Y. LE BOHEC, La Sardaigne et l’armée roma<strong>in</strong>e sous le Haut-Empire,<br />

Sassari 1990, pp. 109-110, nr. 7.<br />

( 65 )Vd. il Caturo che compare <strong>in</strong> AE 1978, 376.<br />

( 66 )Vd. <strong>in</strong> proposito R. ZUCCA, Neoneli, cit., p. 32.<br />

( 67 )Vd. A. BALIL, En torno a las relaciones de Cerdeña e Hispania en la epoca romana,<br />

SS XIV-XV (1955-57), Parte II, pp. 130-133; J.M. BLAZQUEZ MARTINEZ,<br />

Religiones Primitivas de Hispania. I. Fuentes literarias y epigraficas, Madrid 1962,<br />

pp. 141-147; G. SOTGIU, La civiltà romana. L’epigrafia, <strong>in</strong> Il museo archeologico<br />

nazionale <strong>di</strong> Cagliari, Sassari 1989, pp. 221 e 222, nr. 2; P. MELONI, La Sardegna<br />

romana, Sassari 19902 , pp. 402, 539; P. RUGGERI, La vita religiosa, <strong>in</strong> Storia della<br />

Sardegna antica, a cura <strong>di</strong> A. Mast<strong>in</strong>o, Nuoro 2005, p. 419.<br />

( 68 )CIL X, 7557 = ELSard, C1, p. 607. Sulla base del materiale lapideo R.<br />

Zucca (Ula Tirso, cit., p. 47; Neoneli, cit., p. 32; Gli oppida, cit., p. 297) sostiene


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

L’elemento militare ha avuto senza dubbio un ruolo nella romanizzazione<br />

<strong>di</strong> ampie parti della Sardegna e <strong>in</strong> modo particolare della sua<br />

zona centrale nella quale si collocano, oltre Augustis, gli importanti<br />

centri <strong>di</strong> Aquae Hypsitanae/Forum Traiani, Valentia, Uselis, Biora ( 69 ).<br />

L’area cimiteriale nella quale si collocano i sei reperti oggetto <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e <strong>in</strong> questa sede si trova nelle imme<strong>di</strong>ate vic<strong>in</strong>anze <strong>di</strong> Valentia,<br />

l’o<strong>di</strong>erna Nuragus. Valentia sorge probabilmente nel II secolo<br />

a.C., come la documentazione archeologica e la tipologia stessa del<br />

nome fanno pensare ( 70 ), soprattutto per rispondere alle esigenze militari<br />

<strong>di</strong> controllo delle aree <strong>in</strong>terne abitate dai popoli della Barbaria.<br />

L’importanza del ruolo strategico <strong>di</strong> Valentia andò sicuramente aumentando<br />

con il tempo, come si può dedurre dal fatto che essa sia<br />

l’unico oppidum <strong>in</strong>terno menzionato nella fonte augustea della formula<br />

prov<strong>in</strong>ciae <strong>di</strong> Pl<strong>in</strong>io il Vecchio ( 71 ). In epoca augustea, <strong>in</strong>fatti,<br />

Valentia si trovò <strong>in</strong> una posizione importante nell’articolato progetto<br />

<strong>di</strong> sistemazione <strong>di</strong> presi<strong>di</strong> militari (Augustis, Biora, Luguido) voluto<br />

da Augusto per la parte <strong>in</strong>terna dell’isola ( 72 ). Il carattere strategico<br />

che il r<strong>in</strong>venimento sia stato effettuato a Fordongianus e che Serbulus, de<strong>di</strong>cante<br />

del titulus, potesse essere un miles della coorte dei Lusitani. In tal senso anche P.<br />

RUGGERI, Una nuova testimonianza tra Sar<strong>di</strong>tas e Romanitas: la cupa <strong>di</strong> Lucius Valerius<br />

Torbenius ad Ula Tirso (Oristano), <strong>in</strong> Serta antiqua et me<strong>di</strong>aevalia, VI, Usi e<br />

abusi epigrafici, Atti del Colloquio Internazionale <strong>di</strong> Epigrafia Lat<strong>in</strong>a (Genova 20-22<br />

settembre 2001), a cura <strong>di</strong> M.G. Angeli Bert<strong>in</strong>elli e A. Donati, Roma 2003, p. 508,<br />

nota 3. Degno <strong>di</strong> nota è che secondo G. Tore (Se<strong>di</strong>lo, cit., p. 67) il monumento<br />

potrebbe ipoteticamente rappresentare una variante del tipo a capann<strong>in</strong>a.<br />

( 69 )Le iscrizioni r<strong>in</strong>venute <strong>in</strong> questi centri permettono <strong>di</strong> cogliere l’apporto, all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione espressiva <strong>in</strong><strong>di</strong>gena, <strong>di</strong> un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci (l<strong>in</strong>guistici,<br />

decorativi, tipologici) ascrivibile a lapici<strong>di</strong> al seguito dei militari; <strong>in</strong> proposito vd.<br />

A.M. COSSU, Iscrizioni <strong>di</strong> età romana, cit., p. 983, note 67-68 e G. TORE, Se<strong>di</strong>lo,<br />

cit., p. 96. Sul ruolo svolto da militari stanziati su terre prossime a centri strategicamente<br />

importanti si sono soffermati J.R. ROWLAND JR., Prelim<strong>in</strong>ary Etymological<br />

Observations on the Romanization of Sard<strong>in</strong>ia, AFLC n.s. VIII (1988), p. 246 e R.<br />

ZUCCA, Persistenze, cit., p. 666.<br />

( 70 )Vd. R. ZUCCA, Le Civitates Barbariae e l’occupazione militare della Sardegna:<br />

aspetti e confronti con l’Africa, L’Africa romana. Atti del V convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o,<br />

Sassari, 11-13 <strong>di</strong>cembre 1987, a cura <strong>di</strong> A. Mast<strong>in</strong>o, Sassari 1988, pp. 363-365.<br />

( 71 )N. h., III, 7, 85. Come è noto Pl<strong>in</strong>io per la sua formula prov<strong>in</strong>ciae si rifà ai<br />

Commentarii Geographici e alla Tabula Picta <strong>di</strong> M. Vipsanio Agrippa; vd. P. ME-<br />

LONI, La Sardegna romana, cit., p. 234; R. ZUCCA, Gli oppida, cit., p. 205.<br />

( 72 )Per la creazione <strong>di</strong> questi centri militari vd. P. MELONI, La Sardegna romana,<br />

cit., p. 303 e più <strong>di</strong>ffusamente pp. 307-311. Per l’attenzione riservata da Augusto a<br />

questa zona nevralgica della Sardegna vd. R. ZUCCA, Ula Tirso, cit., pp. 46-47; ID.,<br />

Neoneli, cit., pp. 32-33; ID., Gli oppida, cit., pp. 311-312.<br />

63


64<br />

FRANCO PORRÀ<br />

del sito è ulteriormente confermato dalla sua ubicazione presso la via <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>teresse militare per me<strong>di</strong>terranea che collegava Karales con Olbia ( 73 ) e<br />

dall’epitafio <strong>di</strong> età imperiale menzionante Germanus, Nepotis (filius),<br />

miles verosimilmente <strong>di</strong> un reparto ausiliario ( 74 ).<br />

La zona nella quale si colloca l’area cimiteriale oggetto <strong>di</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

potrebbe essere vista come un’emanazione della più importante<br />

località <strong>di</strong> Valentia e si potrebbe ipotizzare che parte dei suoi abitanti<br />

fossero <strong>di</strong>scendenti <strong>di</strong> militari o civili provenienti da questo oppidum<br />

ai quali furono concesse parcelle <strong>di</strong> terra ( 75 ).<br />

È <strong>in</strong>teressante notare come alcuni dei centri voluti da Augusto<br />

come presi<strong>di</strong>o delle zone <strong>in</strong>terne dell’isola fossero se<strong>di</strong> <strong>di</strong> coorti ausiliarie<br />

reclutate <strong>in</strong> ambito gallico (Aquitani a Luguido) o ispanico<br />

(Lusitani ad Augustis); con tutte le cautele del caso, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, si potrebbe<br />

pensare che Valentia fosse presi<strong>di</strong>ata, vista la sua vic<strong>in</strong>anza ad<br />

Augustis, da <strong>di</strong>staccamenti della coorte dei Lusitani o che <strong>in</strong> essa fosse<br />

stanziata un’altra unità ausiliaria arruolata nella penisola iberica.<br />

Proprio la tipologia del cippo a capanna, <strong>in</strong>fatti, permette <strong>di</strong> stabilire<br />

un ulteriore collegamento tra la Sardegna e la penisola spagnola.<br />

Come si è già detto, recentemente R. Zucca ha sottol<strong>in</strong>eato a questo<br />

proposito le co<strong>in</strong>cidenze esistenti tra l’isola e la regione iberica delle<br />

Asturie ( 76 ). Analogie particolarmente str<strong>in</strong>genti, <strong>in</strong>oltre, sono state<br />

colte da chi scrive tra i cippi a capanna <strong>in</strong> questa sede esam<strong>in</strong>ati con<br />

alcuni <strong>di</strong> quelli della zona <strong>di</strong> Poza de la Sal (Bureba, Burgos) ( 77 ).<br />

Sorge a questo punto il problema <strong>di</strong> quale possa essere stato il veicolo<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione della tipologia del cippo a capanna dalla penisola<br />

iberica alla Sardegna. Questo ruolo potrebbe essere assegnato, sulla<br />

base delle analogie monumentali riscontrate ( 78 ), al reparto acquar-<br />

( 73 )Come testimonia il miliario CIL X, 8026 dell’epoca <strong>di</strong> Valent<strong>in</strong>iano (364-<br />

366 d.C.) r<strong>in</strong>venuto nei pressi del centro.<br />

( 74 )CIL X, 8323.<br />

( 75 )Come si è detto (vd. p. 62) la documentazione epigrafica mette <strong>in</strong> evidenza<br />

che ad Augustis dovette essere creato accanto al presi<strong>di</strong>o della cohors Lusitanorum<br />

uno stanziamento civile per i veterani e i familiari dei soldati; R. Zucca (Gli oppida,<br />

cit., p. 312) ipotizza che questo materiale umano possa essere stato dest<strong>in</strong>atario<br />

<strong>di</strong> assegnazioni <strong>di</strong> terre.<br />

( 76 )Ula Tirso, cit., p. 58.<br />

( 77 )Ad esempio sono notevoli le analogie che si possono cogliere tra i monumenti<br />

qui contrassegnati dai nrr. 1 e 2 e quello riportato nella tavola XI, 1-2 del volume <strong>di</strong><br />

J.A. ABASOLO-M.L. ALBERTOS-J.C. ELORZA, Los monumentos funerarios de epoca romana,<br />

en forma de casa, de la region de Poza de la Sal (Bureba, Burgos), Burgos 1975.<br />

( 78 )Vd. p. 58 e nota 46.


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

tierato ad Augustis nella prima parte del I secolo d.C., la cohors Lusitanorum,<br />

a tutt’oggi l’unica unità ausiliaria ispanica attestata <strong>in</strong> Sardegna.<br />

A questo reparto qu<strong>in</strong><strong>di</strong> si potrebbe attribuire, oltre alla <strong>di</strong>ffusione<br />

nell’isola del culto della dea Atec<strong>in</strong>a Turobrigense, anche<br />

quella del cippo a capanna, attestato <strong>in</strong> tutta la Sardegna centro-occidentale.<br />

Già R. Zucca aveva ipotizzato che tale funzione potesse<br />

essere stata svolta da un reparto iberico attivo nell’isola, più esattamente<br />

da una cohors Asturum ( 79 ). Vista la collocazione geografica<br />

della zona <strong>di</strong> Poza de la Sal <strong>in</strong> territorio celtibero e la possibilità <strong>di</strong><br />

attribuire ad un reparto ausiliario la responsabilità della <strong>di</strong>ffusione<br />

del monumento funerario, non si potrebbe ipoteticamente escludere<br />

l’attribuzione <strong>di</strong> tale azione ad un’unità ausiliaria composta da Celtiberi<br />

attiva <strong>in</strong> Sardegna ( 80 ). Va comunque tenuto presente che la documentazione<br />

epigrafica f<strong>in</strong>o ad oggi non ha restituito elementi che<br />

facciano pensare alla presenza nell’isola <strong>di</strong> unità ausiliarie <strong>di</strong> Asturi o<br />

Celtiberi. Comunque non è neanche da escludere che all’<strong>in</strong>terno<br />

della cohors Lusitanorum operassero elementi asturiani e/o celtiberici;<br />

<strong>in</strong> tal caso questo fatto avvalorerebbe ulteriormente il ruolo propagatore<br />

attribuito precedentemente al reparto <strong>in</strong> questione.<br />

( 79 )Ula Tirso, cit., p. 58.<br />

( 80 )È nota l’esistenza <strong>di</strong> alcune cohortes Celtiberorum per le quali vd. PW, IV, 1<br />

(1900), cc. 267-268, s.v. cohors; vd. <strong>in</strong>oltre DE, II, p. 153, s.v. Celtiberorum<br />

(cohortes).<br />

65


66<br />

Figura 1<br />

Figura 2<br />

FRANCO PORRÀ


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

Figura 3<br />

67


68<br />

Figura 4<br />

Figura 5<br />

FRANCO PORRÀ


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

Figura 6<br />

Figura 7<br />

69


70<br />

Figura 8<br />

Figura 9<br />

FRANCO PORRÀ


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

Figura 10<br />

Figura 11<br />

71


72<br />

Figura 12<br />

Figura 13<br />

FRANCO PORRÀ


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

Figura 14<br />

Figura 15<br />

73


74<br />

Figura 16<br />

Figura 17<br />

FRANCO PORRÀ


Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna<br />

Figura 18<br />

Figura 19<br />

75


STEFANIA MELE<br />

I CAPITELLI BINATI DELL’ABBAZIA<br />

DELLA SANTISSIMA TRINITÀ DI SACCARGIA (*)<br />

SOMMARIO: 1. Descrizione dei capitelli b<strong>in</strong>ati. – 1.1 Il capitello con fogliame. –<br />

1.2 Il capitello con cespi. – 1.3 Il capitello con scene neotestamentarie. –<br />

1.4 Il capitello con leoni. – 2. Quadro comparativo. – 3. Conclusioni.<br />

In assenza <strong>di</strong> documenti epigrafici o archivistici, le notizie riguardanti<br />

la fondazione dell’abbazia romanica della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong><br />

Saccargia (Codrongianos) si ev<strong>in</strong>cono dal cosiddetto Condaghe, noto<br />

da un apografo seicentesco, che fu <strong>in</strong>serito da Pasquale Tola nel Codex<br />

Diplomaticus Sard<strong>in</strong>iae, dove è datato 5 ottobre 1116 ( 1 ). Vi si<br />

apprende che la chiesa e il monastero furono fondati e dotati, ad<br />

adempimento votivo ( 2 ), dal giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Torres Costant<strong>in</strong>o I de Lacon<br />

e da sua moglie Marcusa de Gunale, nel tempo <strong>in</strong> cui era papa<br />

Pasquale II (1099-1118), e che la fabbrica fu commissionata a maestranze<br />

pisane. La data riportata nel documento, relativa alla solenne<br />

consacrazione della chiesa, appare anche nel Libellus Ju<strong>di</strong>cum Turritanorum,<br />

cronaca compilata alla f<strong>in</strong>e del XIII secolo che <strong>di</strong>chiara la<br />

conformità al condaghe ( 3 ). La chiesa ha icnografia a croce commissa,<br />

(*) Desidero r<strong>in</strong>graziare il Prof. Roberto Coroneo e la Prof.ssa Renata Serra per<br />

la <strong>di</strong>sponibilità e la competenza scientifica offertami, quest’ultima anche per avermi<br />

generosamente permesso <strong>di</strong> consultare i volumi della sua preziosa biblioteca.<br />

( 1 ) P. TOLA, Codex Diplomaticus Sard<strong>in</strong>iae, vol. I, Tor<strong>in</strong>o 1861 (= CDS), pp. 192-<br />

194, sec. XII, doc. XXI.<br />

( 2 ) R. CORONEO, “Segni e oggetti del pellegr<strong>in</strong>aggio me<strong>di</strong>oevale <strong>in</strong> Sardegna –<br />

L’età giu<strong>di</strong>cale”, <strong>in</strong> Gli Anni Santi nella Storia, Atti del Congresso Internazionale<br />

(Cagliari 16-19 ottobre 1999), a cura <strong>di</strong> L. D’Arienzo, Cagliari 2000, pp. 472-474.<br />

( 3 ) Libellus Ju<strong>di</strong>cum Turritanorum, a cura <strong>di</strong> A. Sanna, con <strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> A.<br />

Boscolo, Cagliari 1957 (= LJT), pp. 46-47; Cronaca me<strong>di</strong>oevale sarda. I sovrani <strong>di</strong><br />

Torres, a cura <strong>di</strong> A. Oronesu, V. Pusceddu, Quartu Sant’Elena 1993, p. 34, con<br />

traduzione a fronte.


78<br />

STEFANIA MELE<br />

con aula mononavata e pronunciato transetto triabsidato. Raffaello<br />

Delogu vi <strong>di</strong>st<strong>in</strong>se due fasi e<strong>di</strong>lizie ( 4 ). All’impianto, ascrivibile al secondo<br />

decennio del XII secolo (ante 1116) e dovuto a maestranze<br />

pisane, spettano il transetto triabsidato e l’aula per due terzi circa<br />

della lunghezza; all’ampliamento, risalente al 1180-1200 e opera <strong>di</strong><br />

maestranze pisano-pistoiesi, sono da assegnare la sagrestia, il campanile,<br />

l’allungamento della navata verso occidente e la sua sopraelevazione,<br />

la facciata e il portico ( 5 ). Nell’abside me<strong>di</strong>ana è <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to un<br />

ciclo neotestamentario, attribuito da Renata Serra alla seconda metà<br />

del XII secolo e ascritto a maestranze tosco-laziali ( 6 ).<br />

All’<strong>in</strong>terno della chiesa sono custo<strong>di</strong>ti quattro capitelli b<strong>in</strong>ati erratici,<br />

f<strong>in</strong>ora <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti, r<strong>in</strong>venuti nel corso <strong>degli</strong> scavi che hanno <strong>in</strong>teressato<br />

l’area a<strong>di</strong>acente all’e<strong>di</strong>ficio, dove era collocato il <strong>di</strong>strutto<br />

monastero benedett<strong>in</strong>o appartenente all’ord<strong>in</strong>e dei Camaldolesi ( 7 ).<br />

Al monastero erano annessi due chiostri ( 8 ).<br />

I capitelli, scolpiti <strong>in</strong> marmo bianco, misurano cm 47 x 20 x 13,<br />

ø cm 14. Sono del tipo def<strong>in</strong>ito b<strong>in</strong>ato o “a coppia”, utilizzato appunto<br />

per colonne b<strong>in</strong>ate sistemate trasversalmente rispetto alle arcate<br />

del muro che dovevano sostenere, come si trovano <strong>in</strong> <strong>di</strong>versi<br />

chiostri e campanili. Scolpiti su tutti e quattro i lati, sono erosi e<br />

scheggiati ma leggibili. Presentano motivi fitomorfi, zoomorfi e antropomorfi.<br />

1. Descrizione dei capitelli b<strong>in</strong>ati<br />

1.1 Il capitello con fogliame. – Il capitello con fogliame (fig. 1) si<br />

<strong>di</strong>fferenzia dagli altri, poiché i due piccoli capitelli affiancati che lo<br />

compongono hanno forma autonoma l’uno dall’altro. Sono sormontati<br />

da un comune pulv<strong>in</strong>o, costituito da una tavoletta rettangolare,<br />

posto sui rispettivi abachi, che presentano dei da<strong>di</strong>: uno al centro <strong>di</strong><br />

( 4 ) R. DELOGU, L’architettura del Me<strong>di</strong>oevo <strong>in</strong> Sardegna, Roma 1953, pp. 77-<br />

78, 155-157.<br />

( 5 ) R. CORONEO, Architettura romanica dalla metà del Mille al primo ’300 =<br />

Storia dell’arte <strong>in</strong> Sardegna, vol. IV, Nuoro 1993, pp. 136-144, sch. 46, con bibliografia<br />

precedente a p. 318.<br />

( 6 ) R. SERRA, Pittura e scultura dall’età romanica alla f<strong>in</strong>e del ’500 = Storia dell’arte<br />

<strong>in</strong> Sardegna, vol. I, schede e apparati <strong>di</strong> R. CORONEO, Nuoro 1990, p. 30,<br />

sch. 12, con bibliografia precedente a p. 300.<br />

( 7 ) G. ZANETTI, I Camaldolesi <strong>in</strong> Sardegna, Cagliari 1974, pp. 55-79.<br />

( 8 ) S. MAESTRI, “(SS) Codrongianos, SS. Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia 1994-95”, <strong>in</strong> Archeologia<br />

me<strong>di</strong>evale, XXIII, 1996, pp. 570-572.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

ciascuna faccia concava e uno a conclusione <strong>di</strong> ciascun angolo. I capitelli<br />

sono formati da giri sovrapposti <strong>di</strong> foglie lisce, carnose, lanceolate<br />

e ricurve. Il giro fitomorfo <strong>in</strong>feriore nasce alla base dei capitelli,<br />

laddove essi si univano alle colonne giustapposte. In ogni lato, altre<br />

due corone <strong>di</strong> foglie si sviluppano da un corto fusto, da cui spunta<br />

anche una foglia trilobata, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni notevolmente ridotte, <strong>in</strong><br />

posizione me<strong>di</strong>ana nelle facce dei capitelli. Agli angoli dei capitelli le<br />

foglie lunghe dei <strong>di</strong>versi giri si ripiegano su se stesse, poggiandosi<br />

quelle <strong>di</strong> ciascuno strato sulle corrispondenti dello strato <strong>in</strong>feriore.<br />

Le term<strong>in</strong>azioni delle foglie della corona superiore si appallottolano,<br />

quelle della corona me<strong>di</strong>ana formano ciascuna un ampio gancio. Sopra<br />

ogni crochet creato dalle foglie superiori si trova un dado dell’abaco.<br />

Queste foglie superiori sono unite da elementi ricurvi, sopra<br />

i quali basano i da<strong>di</strong> dei lati concavi <strong>degli</strong> abachi.<br />

1.2 Il capitello con cespi. – Un secondo capitello b<strong>in</strong>ato scolpito<br />

con motivi vegetali (fig. 2) presenta cespi <strong>di</strong> piccole e grosse foglie,<br />

<strong>di</strong>sposte <strong>in</strong> simmetria rispetto a un breve fusto, e un ramo che passa<br />

alternativamente sopra e sotto <strong>di</strong> essi. Uno dei lati lunghi è molto<br />

deteriorato; <strong>in</strong> quello opposto si vede come i cespi siano rivolti <strong>in</strong><br />

modo alterno verso l’alto e verso il basso. Poggiano su un giro <strong>di</strong><br />

carnose foglie ricurve: gran<strong>di</strong> e larghe quelle <strong>degli</strong> angoli, piccola e<br />

stretta quella ancora leggibile <strong>in</strong> uno dei lati brevi. Le foglie, piegate<br />

verso il basso, partono dalle basi circolari del capitello.<br />

1.3 Il capitello con scene neotestamentarie. – Il terzo capitello esam<strong>in</strong>ato<br />

ha una decorazione complessa (figg. 3-6). Vi sono figurate<br />

due scene evangeliche fra loro collegate: le Marie al sepolcro e la Resurrezione.<br />

In uno dei lati lunghi sono scolpite le Marie, l’angelo che<br />

avvertì le pie donne che Gesù era risorto ( 9 ) e il sepolcro, reso come<br />

un sarcofago e molto piccolo rispetto alle altre figure. Le Marie sono<br />

tre, secondo il Vangelo <strong>di</strong> Marco, che menziona Maria <strong>di</strong> Magdala,<br />

Maria <strong>di</strong> Giacomo e Salome ( 10 ). La conformazione del capitello fa<br />

sì che i quattro personaggi risult<strong>in</strong>o <strong>di</strong>visi <strong>in</strong> due gruppi. Nel primo<br />

appaiono due Marie, <strong>di</strong> cui sono visibili solo le teste, i colli e una<br />

piccolissima parte delle vesti, poiché il capitello <strong>in</strong> questa zona è ro-<br />

( 9 ) Mt 28, 1-6; Mc 16, 5-7. Secondo Lc (24, 4-7) e Gv (20, 12-13) gli angeli<br />

erano due.<br />

( 10 ) Mc 16, 1-2. Lc (24, 10) nom<strong>in</strong>a Maria <strong>di</strong> Magdala, Giovanna e Maria <strong>di</strong><br />

Giacomo, accompagnate da altre donne. Per Mt (28, 1) le pie donne erano due:<br />

Maria <strong>di</strong> Magdala e l’altra Maria. Gv (20, 1) cita solo Maria <strong>di</strong> Magdala.<br />

79


80<br />

STEFANIA MELE<br />

v<strong>in</strong>ato. Il secondo gruppo è costituito dalla terza Maria, che regge il<br />

contenitore dell’unguento, e dall’angelo, con capelli a ciocche boccolate,<br />

che con la grande mano destra tiene un enorme turibolo dal<br />

manico rigido e poggia la s<strong>in</strong>istra sullo spigolo anteriore del coperchio<br />

del sarcofago; <strong>di</strong> entrambi si leggono per <strong>in</strong>tero le vesti, rese<br />

con pieghe profondamente solcate. Il coperchio è sollevato dalle<br />

braccia tese <strong>di</strong> due piccoli angeli, la cui parte <strong>in</strong>feriore è lacunosa. Al<br />

centro del sepolcro, tra le due figure con le ali spiegate, si trova un<br />

foro circolare. Dalla cassa sporge un lembo del sudario, il can<strong>di</strong>do<br />

lenzuolo nel quale Giuseppe d’Arimatea avvolse il corpo <strong>di</strong> Gesù ( 11 ).<br />

L’angelo turiferario è posto sotto un angolo dell’abaco; l’ala s<strong>in</strong>istra,<br />

m<strong>in</strong>utamente lavorata, e la parte <strong>in</strong>feriore della veste svolazzante<br />

sono visibili <strong>in</strong> uno dei lati brevi, nel quale aggetta anche il profilo<br />

<strong>di</strong> uno dei quattro soldati presenti <strong>in</strong> quest’<strong>in</strong>terpretazione della Resurrezione.<br />

Il soldato, sistemato ugualmente sotto un angolo dell’abaco,<br />

è all’estrema s<strong>in</strong>istra dell’altro lato lungo; regge con la mano<br />

s<strong>in</strong>istra una lancia, mentre con la destra tiene uno scudo. Come tutti i<br />

soldati raffigurati, <strong>in</strong>dossa la cotta <strong>di</strong> maglia e l’elmo conico ( 12 ). Sempre<br />

a causa della conformazione del capitello, costituito quasi da due<br />

blocchi troncoconici, <strong>in</strong> cui due figure per volta si organizzano nello<br />

spazio a formare una sorta <strong>di</strong> “V”, questo soldato fa gruppo con un altro<br />

personaggio: il <strong>di</strong>avolo. È rappresentato come un essere mostruoso<br />

dalla testa simile a una grande maschera, a cui sono uniti due gran<strong>di</strong><br />

orecch<strong>in</strong>i ad anello, e con la bocca aperta a formare un rettangolo, da<br />

cui esce quello che sembra un lungo serpente. Questo gli passa <strong>in</strong>torno<br />

attraversando gli orecch<strong>in</strong>i, mentre il <strong>di</strong>avolo lo str<strong>in</strong>ge con la<br />

mano destra sollevata e la s<strong>in</strong>istra abbassata. Segue un soldato che alza<br />

con la mano destra un pugnale e ha il braccio s<strong>in</strong>istro piegato verso<br />

destra. Come le altre guar<strong>di</strong>e ha una c<strong>in</strong>tura alla vita dalla quale pende<br />

un secondo pugnale. Al suo fianco, sotto l’angolo dell’abaco, è il profilo<br />

<strong>di</strong> un armigero, che ha un pugnale tenuto dalla c<strong>in</strong>ta ed è affacciato<br />

nell’altro lato breve; con la mano destra sostiene uno scudo triangolare<br />

dalla punta acuta e con la s<strong>in</strong>istra str<strong>in</strong>ge una lancia. Un’altra lancia<br />

<strong>di</strong>vide <strong>in</strong> due questo lato, che ospita sulla destra un soldato che ha<br />

parte del corpo protetta dallo scudo triangolare dalla punta acuta sorretto<br />

con la mano s<strong>in</strong>istra, mentre con la destra solleva un pugnale; il<br />

( 11 ) Mt 27, 57-60; Mc 15, 43-46; Lc 23, 50-53. Secondo Gv (19, 38-40) il<br />

corpo <strong>di</strong> Gesù fu avvolto nelle bende da Giuseppe d’Arimatea <strong>in</strong>sieme a Nicodemo.<br />

( 12 ) Cfr. L.G. BOCCIA, voce “Armamento <strong>di</strong>fensivo”, <strong>in</strong> Enciclope<strong>di</strong>a dell’Arte<br />

Me<strong>di</strong>evale = EAM, vol. II, Roma 1991, pp. 460-471.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

suo profilo spunta nella zona con le due Marie. La quasi totalità dei<br />

personaggi presenta bulbi oculari ton<strong>di</strong> e sporgenti; gli occhi del <strong>di</strong>avolo<br />

sono delle cavità profonde e rettangolari.<br />

Tutte le facce del capitello sono ornate sullo sfondo da rosette a<br />

corolla concava, con un numero variante da quattro a sei <strong>di</strong> petali<br />

carnosi aggettanti, e con fiore centrale umbonato, <strong>in</strong>torno alle quali<br />

corre un sottile ramo.<br />

1.4 Il capitello con leoni. – Il capitello con ornamentazione zoomorfa<br />

(figg. 7-8) consta <strong>di</strong> sei coppie <strong>di</strong> leoni: due per ciascun lato<br />

lungo, una per quelli corti. Disposte <strong>in</strong> simmetria antitetica, le fiere<br />

hanno le teste girate rispetto al corpo, perciò nei lati lunghi quelle<br />

poste <strong>in</strong> posizione me<strong>di</strong>ana hanno i musi vic<strong>in</strong>i; le teste <strong>degli</strong> altri leoni<br />

risultano scolpite negli spigoli del capitello, sotto gli angoli dell’abaco.<br />

In ogni coppia i due leoni retrospicienti hanno le code <strong>in</strong>trecciate<br />

tra loro e le zampe anteriori combacianti. Nella plastica<br />

sono m<strong>in</strong>uziosamente descritti i particolari anatomici; è evidenziato<br />

il costato e il trattamento a ciocche delle cr<strong>in</strong>iere e delle code. In<br />

uno dei lati lunghi è <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guibile la lavorazione a treccia <strong>di</strong> una delle<br />

code. I bulbi oculari delle fiere sono roton<strong>di</strong>.<br />

2. Quadro comparativo. – Esemplari <strong>di</strong> capitelli b<strong>in</strong>ati con decorazione<br />

fogliacea, dalle varie tipologie e <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> foglie, coronano<br />

colonne giustapposte appartenenti a strutture architettoniche<br />

romaniche d’ambito non solo italiano.<br />

In Liguria, a Genova, capitelli b<strong>in</strong>ati ornati con foglie d’acqua<br />

sono presenti nel Chiostro dei Canonici della cattedrale <strong>di</strong> San Lorenzo,<br />

consacrata nel 1118. Sono esemplari <strong>di</strong> una produzione seriale,<br />

che preannuncia le formule iterate del gotico ( 13 ).<br />

In Campania, capitelli a coppia variamente elaborati con motivi<br />

fogliacei sono nel chiostro dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità a<br />

Cava dei Tirreni, sorta nel 1011. Il chiostro fu e<strong>di</strong>ficato <strong>in</strong> due fasi:<br />

alla prima, del XII secolo, risale il lato est, alla seconda il resto della<br />

costruzione ( 14 ).<br />

In Sicilia, una proliferazione <strong>di</strong> capitelli b<strong>in</strong>ati, fra i quali si trovano<br />

anche esemplari con fogliame, è nel chiostro <strong>di</strong> Monreale, la cui co-<br />

( 13 ) F. CERVINI, Liguria romanica = Patrimonio artistico italiano, Milano 2002,<br />

pp. 81, 94, fig. 93.<br />

( 14 ) M. D’ONOFRIO, <strong>in</strong> M. D’ONOFRIO, V. PACE, La Campania = Italia romanica,<br />

vol. IV, Milano 1981, p. 270, figg. 136-138, 140.<br />

81


82<br />

STEFANIA MELE<br />

struzione potrebbe essere <strong>in</strong>iziata nel 1176. I capitelli sono stati realizzati<br />

da c<strong>in</strong>que maestri: due specificamente scultori, due al contempo<br />

scultori e marmorari e uno unicamente marmorario ( 15 ). Solo <strong>di</strong> quest’ultimo<br />

si conosce il nome, <strong>in</strong>ciso, col genitivo sbagliato, su una b<strong>in</strong>a<br />

con foglie d’acanto: EGO ROMANUS FILIUS COSTANTINUS MARMU-<br />

RARIUS ( 16 ). Francesco Gandolfo rileva che entrambi nomi, Romano<br />

e Costant<strong>in</strong>o, rimandando alla comunità <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e greca, sono <strong>in</strong><strong>di</strong>cativi<br />

dell’estrazione locale dello scultore. Nel chiostro si sono succeduti<br />

gruppi e botteghe, come era la prassi del cantiere me<strong>di</strong>oevale, dove i<br />

marmurarii, che lavoravano accanto ai magistri, si limitavano alla realizzazione<br />

<strong>in</strong> serie <strong>di</strong> capitelli aniconici ( 17 ).<br />

A Palermo, capitelli b<strong>in</strong>ati scolpiti con un doppio giro <strong>di</strong> foglie<br />

d’acanto sono nel chiostro a<strong>di</strong>acente alla chiesa <strong>di</strong> San Giovanni <strong>degli</strong><br />

Eremiti. Risalente al XIII secolo, era attiguo al <strong>di</strong>strutto monastero<br />

( 18 ).<br />

Nella Spagna settentrionale, a Santillana del Mar, capitelli b<strong>in</strong>ati<br />

fogliacei sono nel chiostro del XII secolo ( 19 ) della collegiata <strong>di</strong> Santa<br />

Juliana. Scolpiti a coppia <strong>in</strong> un unico blocco, hanno forma allungata<br />

e piccoli abachi lisci. Uno <strong>degli</strong> capitelli è costituito, come<br />

quello <strong>di</strong> Saccargia, da due capitelli affiancati aventi forma autonoma<br />

l’uno dall’altro; ciascuno ha un’unica corona <strong>di</strong> foglie lisce e carnose<br />

che agli angoli si appallottolano.<br />

Sempre <strong>in</strong> Spagna, nei pressi <strong>di</strong> Burgos, capitelli b<strong>in</strong>ati con foglie<br />

sono presenti nel chiostro del monastero <strong>di</strong> Las Huelgas ( 20 ), fondato<br />

nel 1180-81 ( 21 ).<br />

Ancora <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Burgos, capitelli b<strong>in</strong>ati decorati con foglie<br />

sono nel chiostro e nella sala capitolare del monastero <strong>di</strong> San Dome-<br />

( 15 )G. CASSATA, <strong>in</strong> La Sicilia = Italia romanica, vol. VII, <strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> R.<br />

SANTORO, schede <strong>di</strong> G. CASSATA, D. CICCARELLI, G. COSTANTINO, Milano 1986,<br />

pp. 209-210, fig. 73.<br />

( 16 )R. SALVINI, Il Chiostro <strong>di</strong> Monreale e la scultura romanica <strong>in</strong> Italia, Palermo<br />

1962, pp. 196-197, n. 118, fig. 91.<br />

( 17 )F. GANDOLFO, “Il chiostro <strong>di</strong> Monreale”, <strong>in</strong> I Normanni, popolo d’Europa<br />

1030-1200, catalogo della mostra (Roma, Palazzo Venezia, 28 gennaio-30 aprile<br />

1994), a cura <strong>di</strong> M. D’Onofrio, Venezia 1994, p. 238.<br />

( 18 ) G. CASSATA, <strong>in</strong> La Sicilia, cit., pp. 110-111, figg. 28-30.<br />

( 19 ) L.M. DE LOJENDIO, A. RODRÍGUEZ, La Castiglia del nord = Europa romanica,<br />

vol. I, Milano 1979, p. 39.<br />

( 20 ) P.F. PISTILLI, <strong>in</strong> P.F. PISTILLI, R. LEGLER, W. JACOBSEN, voce “Chiostro”,<br />

<strong>in</strong> EAM, vol. IV, Roma 1993, p. 709, fig. a p. 715.<br />

( 21 ) L.M. DE LOJENDIO, A. RODRÍGUEZ, La Castiglia, cit., vol. I, 1979, p. 335.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

nico <strong>di</strong> Silos. L’abbazia fu guidata f<strong>in</strong>o al 1073 da san Domenico. I<br />

capitelli sono ornati con <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> foglie, per esempio lanceolate,<br />

lobate, d’alloro, d’acanto ( 22 ).<br />

In Catalogna, a Barcellona, capitelli a coppia fogliacei sono nel<br />

chiostro <strong>di</strong> Sant Pau del Camp, tarda manifestazione del Romanico.<br />

La maggior parte dei capitelli ha una tipologia derivata dal cor<strong>in</strong>zio,<br />

appena sbozzato o lavorato con cura ( 23 ).<br />

Sempre <strong>in</strong> Catalogna, piccoli capitelli fogliacei sono nella galleria<br />

superiore dell’abside della cattedrale <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Urgell, detta<br />

La Seu d’Urgell. La chiesa, fondata nell’839, fu r<strong>in</strong>novata e consacrata<br />

nel 1040 ( 24 ).<br />

Il capitello b<strong>in</strong>ato con fogliame a cespi simmetrici ricorda la decorazione<br />

fitomorfa della ghiera destra del portico della chiesa <strong>di</strong><br />

Saccargia, frutto dei restauri eseguiti tra il 1903 e il 1906 ( 25 ), ma<br />

modellata su un tratto della ghiera orig<strong>in</strong>aria, conservato nella navata.<br />

Se però nelle ghiere antica e moderna della Santissima Tr<strong>in</strong>ità i<br />

cespi, <strong>di</strong>versamente dal capitello, sono scolpiti tutti rivolti verso l’alto,<br />

una cornice ( 26 ) con cespi alternati verso l’alto e verso il basso è visibile<br />

nella facciata dell’atrio porticato della cattedrale <strong>di</strong> Sant’Antioco <strong>di</strong><br />

Bisarcio, presso Ozieri (ante 1090; ante 1153; ante 1174) ( 27 ).<br />

Osservando il capitello figurato si nota come la sua iconografia<br />

sia ripresa <strong>in</strong> modo palmare dal Pergamo <strong>di</strong> Guglielmo (1159-62), il<br />

più importante documento della scultura romanica presente <strong>in</strong> Sardegna<br />

e una delle più alte creazioni della plastica me<strong>di</strong>oevale. Fu realizzato<br />

<strong>in</strong> marmo da Guglielmo, scultore e architetto attivo a Pisa<br />

nel penultimo quarto del XII secolo, e dagli aiuti ( 28 ), per essere col-<br />

( 22 ) F.J. PÉREZ DE URBELL, El claustro de Silos, Burgos, s. d., pp. 18-20, figg. a<br />

pp. 23, 116, 203, 211, 216.<br />

( 23 ) E. JUNYENT, La Catalogna, 2 = Europa romanica, vol. VI, 1981, pp. 55-56,<br />

fig. 17.<br />

( 24 ) E. JUNYENT, La Catalogna, cit., pp. 37-38, fig. 3.<br />

( 25 ) L’e<strong>di</strong>ficio ha subito <strong>in</strong>genti restauri a partire dal 1894, che ne hanno mo<strong>di</strong>ficato<br />

alcune parti, cfr. A. INGEGNO, Storia del restauro dei monumenti <strong>in</strong> Sardegna<br />

dal 1892 al 1953, Oristano 1993, sch. 9, 13, 59, 75, 97. Soprattutto i lavori<br />

eseguiti tra il 1903 e il 1906 hanno portato a dei rifacimenti che spesso sono stati<br />

delle <strong>in</strong>novazioni, cfr. R. DELOGU, L’architettura, cit., p. 155, n. 39 a p. 175.<br />

( 26 ) Per l’immag<strong>in</strong>e, cfr. P. SANPAOLESI, Il duomo <strong>di</strong> Pisa e l’architettura romanica<br />

toscana delle orig<strong>in</strong>i, Pisa 1975, fig. XVIIa.<br />

( 27 ) R. CORONEO, Architettura, cit., pp. 90-93, sch. 19, con bibliografia precedente<br />

a p. 317.<br />

( 28 ) R. SERRA, Pittura, cit., p. 37, sch. 13, con bibliografia precedente a p. 300.<br />

83


84<br />

STEFANIA MELE<br />

locato nella cattedrale <strong>di</strong> Santa Maria a Pisa. L’orig<strong>in</strong>e dell’artista è<br />

ignota, ma il suo nome e la sua opera sono attestati da due iscrizioni,<br />

<strong>in</strong> una delle quali, nota da trascrizioni del XVII secolo, è def<strong>in</strong>ito<br />

«prestantior arte modernis» ( 29 ). Morì prima del 1173 e fu sepolto<br />

nella facciata della chiesa pisana, come <strong>in</strong><strong>di</strong>cava l’epigrafe che doveva<br />

accompagnare il sarcofago ( 30 ). Nel 1311-12 venne posato nel<br />

duomo toscano il pergamo scolpito da Giovanni Pisano ( 31 ) e quello<br />

più antico fu trasferito nella cattedrale <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Castello a<br />

Cagliari, città che <strong>di</strong>pendeva politicamente da Pisa. Il pergamo,<br />

composto da otto pannelli, <strong>in</strong> seguito ai lavori <strong>di</strong> ristrutturazione del<br />

Seicento fu rimosso e smembrato <strong>in</strong> due “pulpiti” <strong>in</strong>accessibili, che<br />

furono addossati alla controfacciata, ai lati del portale me<strong>di</strong>ano,<br />

dove sono tuttora ( 32 ). Le colonne che sostenevano il cassone, prima<br />

che fosse <strong>di</strong>viso, poggiavano su quattro monumentali leoni <strong>in</strong> marmo<br />

grigio venato, che vennero collocati a ornamento della scala<br />

d’accesso al presbiterio.<br />

Nel “pulpito” a s<strong>in</strong>istra del portale sono raffigurate, nella lastra<br />

frontale a destra del leggio con il Tetramorfo, le Marie al sepolcro e la<br />

Resurrezione, un’unica scena sviluppata su due registri, ognuno sormontato<br />

da un’iscrizione ( 33 ).<br />

( 29 )«HOC GUILLELMUS OPUS PR[A]ESTANTIOR/ ARTE MODERNIS QUAT[TU]OR<br />

ANNORUM SPATIO SED DO[MI]NI CENTIUM DECIES/ SEX MILLE DUOBUS», cfr. A.<br />

MILONE, R. CORONEO, <strong>in</strong> Il Duomo <strong>di</strong> Pisa = Mirabilia Italiae, Saggi, a cura <strong>di</strong> A.<br />

Peroni, Modena 1995, pp. 598-601, sch. 1820-1829.<br />

( 30 )Ǡ SEPULTURA GUILIELMI [M]/ AGISTR[I] QUI FECIT PERGUM S(AN)C(T)E/ MA-<br />

RIE», cfr. A. MILONE, “Il Duomo e la sua facciata”, <strong>in</strong> Il Duomo <strong>di</strong> Pisa, cit., p. 202;<br />

A. MILONE, <strong>in</strong> Il Duomo <strong>di</strong> Pisa, cit., p. 601, sch. 1830; A. MILONE, <strong>in</strong> I marmi <strong>di</strong><br />

Las<strong>in</strong>io, La collezione <strong>di</strong> sculture me<strong>di</strong>evali e moderne nel Camposanto <strong>di</strong> Pisa, Catalogo<br />

della mostra (Pisa, 30 luglio-31 ottobre 1993), a cura <strong>di</strong> C. Baracch<strong>in</strong>i, Firenze<br />

1993, p. 314, fig. PL 2.<br />

( 31 )CRISPINO VALENZIANO, “Gli errori nel “pulpito” del Duomo <strong>di</strong> Pisa”, <strong>in</strong><br />

Storia ed Arte nella Piazza del Duomo, Conferenze 1991, Quaderno n. 1, 1993,<br />

pp. 155-162.<br />

( 32 )È andata perduta l’epigrafe che <strong>in</strong>formava circa la donazione, il trasferimento<br />

e la collocazione a Cagliari: «CASTELLO CASTRI CONCEXIT/ VERGINI MATRI<br />

DIREXIT/ ME TEMPLUM ISTUD INVEXIT/ CIVITAS PISANA ANNO CURRENTE MILLE-<br />

NO/ PROTINUS/ ET TRECENTENO/ ADDITOQUE DUODENO/ INCARNATIONIS», cfr.<br />

R. SERRA, voce “Guglielmo”, <strong>in</strong> EAM, vol. VII, Roma 1996, pp. 152-155.<br />

( 33 ) Il pannello superiore, con le pie donne che procedono verso il sepolcro,<br />

sopra il quale un angelo turiferario con le ali spiegate è <strong>in</strong> volo, è commentato dalle<br />

parole dell’angelo: «[SUR]REXIT VERE DOMINUS NOLITE TIMERE (Il Signore è veramente<br />

risorto, non abbiate paura)». Nella lastra <strong>in</strong>feriore, con i soldati e il <strong>di</strong>avolo,<br />

si legge: «[TUR]BANTUR STULTI SERVANTES CLAUSTRA SEPULCHRI (Sono tur-


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

Secondo Corrado Maltese ( 34 ), Guglielmo ha realizzato il pergamo<br />

con due collaboratori. A uno <strong>di</strong> questi, dagli <strong>in</strong>teressi cromatici e decorativi,<br />

che ha def<strong>in</strong>ito più orafo che scultore, per la composizione rigida<br />

delle figure e per la resa delle rosette e dei racemi sullo sfondo e<br />

delle pieghe parallele delle vesti, che sembrano proprie della lavorazione<br />

dell’avorio e del metallo ( 35 ), lo stu<strong>di</strong>oso ha attribuito i pannelli<br />

con le Marie al sepolcro e la Resurrezione ( 36 ). A questo riguardo, Anna<br />

Rosa Calderoni Masetti sostiene l’importanza <strong>di</strong> mettere l’accento sul<br />

ruolo <strong>di</strong> Guglielmo, considerando la collaborazione <strong>di</strong> altri scultori,<br />

denunciata dalle <strong>di</strong>fferenze stilistiche, come normale procedura <strong>di</strong><br />

bottega ( 37 ). Nell’Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Pisa è conservato un documento<br />

pergamenaceo, datato al 1 gennaio del 1165, che offre un quadro<br />

significativo dei rapporti che <strong>in</strong>tercorrevano nel XII secolo tra committenti<br />

e artisti e tra questi ultimi e gli scolari, nonché del modo <strong>in</strong><br />

cui il lavoro venisse organizzato. Dall’atto, stipulato da Guglielmo e<br />

dal collaboratore Riccio, relativo a lavori da realizzare per la cattedrale<br />

pisana, sembra <strong>di</strong> capire che i due artisti lavorassero parallelamente,<br />

ciascuno con propri collaboratori, che per Guglielmo non potevano<br />

essere più <strong>di</strong> tre, per Riccio soltanto due ( 38 ).<br />

Nelle facce del capitello b<strong>in</strong>ato è la scena <strong>di</strong>stribuita su due registri<br />

nella lastra del pergamo, compresi alcuni dettagli iconografici che, allo<br />

stato attuale <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong>, non sono stati rilevati <strong>in</strong> altre opere.<br />

bati gli stolti, che fanno da guar<strong>di</strong>a all’<strong>in</strong>gresso del sepolcro)», cfr. A. R. CALDERO-<br />

NI MASETTI, Il pergamo <strong>di</strong> Guglielmo per il Duomo <strong>di</strong> Pisa, oggi a Cagliari = Opera<br />

della Primaziale Pisana, Quaderno n. 14, Pontedera 2000, p. 48.<br />

( 34 ) C. MALTESE, Arte <strong>in</strong> Sardegna dal V al XVII, schede <strong>di</strong> C. MALTESE e R.<br />

SERRA, Roma 1962, pp. 200-201, sch. 19-21.<br />

( 35 ) R. SERRA, La Sardegna = Italia romanica, vol. X, Milano 1989, p. 133.<br />

( 36 ) Oltre a quelli con l’Annunciazione, la Visitazione, la Natività, il gruppo del<br />

leggio con san Paolo fra Tito e Timoteo e i leoni che artigliano il toro e l’orso. All’altro<br />

collaboratore, che ricerca effetti plastici e mostra <strong>in</strong>teressi narrativi, ha assegnato<br />

l’Adorazione dei Magi, il Ritorno dei Magi, l’Ultima Cena, il Bacio <strong>di</strong> Giuda,<br />

l’Ascensione, il Tetramorfo e il leone che ghermisce il cerbiatto e l’uomo. A Guglielmo,<br />

che modella il marmo ottenendo effetti cromatici e lum<strong>in</strong>istici e palesa<br />

<strong>in</strong>teressi <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione plastica delle figure e narrativi, ha attribuito I Magi da<br />

Erode e la Strage <strong>degli</strong> Innocenti, il Battesimo <strong>di</strong> Cristo e la Presentazione al tempio,<br />

la Trasfigurazione e il leone v<strong>in</strong>cente sul drago, cfr. C. MALTESE, Arte <strong>in</strong> Sardegna,<br />

cit., p. 201.<br />

( 37 ) A.R. CALDERONI MASETTI, Il pergamo, cit., pp. 32-34.<br />

( 38 ) A.R. CALDERONI MASETTI, “Note e documenti, I maestri Guglielmo e Riccio<br />

<strong>in</strong> un documento del 1165”, <strong>in</strong> Bollett<strong>in</strong>o Storico Pisano, LXX, Pisa 2001, pp. 237-<br />

244.<br />

85


86<br />

STEFANIA MELE<br />

Sia nel capitello, sia nel “pulpito”, sono tre le Marie al sepolcro, <strong>di</strong>versamente<br />

dalla tra<strong>di</strong>zione bizant<strong>in</strong>a ( 39 ) che, rifacendosi al Vangelo <strong>di</strong><br />

Matteo ( 40 ), le rappresenta <strong>in</strong> numero <strong>di</strong> due, e l’angelo del Signore, ormai<br />

acefalo nell’ambone, è posto a destra, nell’atto <strong>di</strong> reggere un grande<br />

turibolo ( 41 ). In entrambe le opere il sepolcro è raffigurato con il coperchio<br />

sollevato dello stesso tanto dalla cassa dalle braccia tese verso l’alto<br />

<strong>di</strong> due piccoli angeli ( 42 ). Poiché, prima del ritrovamento dei capitelli<br />

b<strong>in</strong>ati <strong>di</strong> Saccargia, questo modo <strong>di</strong> realizzare il sarcofago nel pergamo<br />

poteva considerarsi un unicum, esso è un <strong>in</strong><strong>di</strong>zio sicuro per affermare<br />

che lo scultore dei capitelli ha visto l’opera <strong>di</strong> Guglielmo e aiuti. Al centro<br />

<strong>di</strong> ambedue le casse un lembo del sudario pende all’esterno.<br />

Nel sarcofago dell’ambone compaiono tre fori circolari, particolare<br />

ripreso nel capitello, anche se qui il foro è uno solo, probabilmente<br />

per ragioni <strong>di</strong> spazio. La presenza dei fori nella tomba <strong>di</strong> Cristo è rilevabile<br />

<strong>in</strong> altre opere romaniche, ma non è frequente. Nel Museo Civico<br />

<strong>di</strong> Modena è custo<strong>di</strong>to un capitello <strong>in</strong> marmo (cm 25 x 35 x 24),<br />

appartenente a una serie comprendente altri do<strong>di</strong>ci pezzi, attribuito a<br />

un artista campionese, il cosiddetto Maestro dei Giu<strong>di</strong>ci ( 43 ), con le<br />

tre Marie al sepolcro. Databile al 1160-70 circa ( 44 ), proviene plausibilmente<br />

da un ambone <strong>di</strong>strutto della chiesa <strong>di</strong> San Vitale <strong>di</strong> Carp<strong>in</strong>eti,<br />

dalla tra<strong>di</strong>zione assegnata all’opera della contessa Matilde ( 45 ).<br />

La scena con le tre Marie al sepolcro, istoriata <strong>in</strong> uno dei lati lunghi,<br />

che mostra figure dalle teste allungate, con i visi rettangolari e gli zigo-<br />

( 39 ) M. SALMI, La scultura romanica <strong>in</strong> Toscana, Firenze 1928, p. 80, n. 9 a p. 92.<br />

( 40 ) Mt 28, 1.<br />

( 41 ) Nel pergamo però le Marie hanno il capo coperto con il manto e il maphorion,<br />

l’angelo è <strong>in</strong> volo e il turibolo è sostenuto da catenelle, anziché avere il lungo<br />

manico rigido.<br />

( 42 ) Diversamente dal capitello, nel “pulpito” le figurette alate sono più piccole<br />

dell’arca.<br />

( 43 ) R. GRANDI, “I Campionesi a Modena”, <strong>in</strong> Lanfranco e Wiligelmo, Il Duomo<br />

<strong>di</strong> Modena, Quando le cattedrali erano bianche, Mostre sul Duomo <strong>di</strong> Modena<br />

dopo il restauro, schede <strong>di</strong> R. GRANDI, Modena 1985, p. 550, sch. C. 7 a p. 570,<br />

figg. 815, 864-865.<br />

( 44 ) S. SETTIS, “Iconografia dell’arte italiana, 1100-1500: una l<strong>in</strong>ea”, <strong>in</strong> Storia<br />

dell’arte italiana, parte I a cura <strong>di</strong> G. Previtali “Materiali e problemi”, vol. III,<br />

“L’esperienza dell’antico, dell’Europa, della religiosità”, Tor<strong>in</strong>o 1979, figg. 275-<br />

276 e relativa <strong>di</strong>dascalia.<br />

( 45 )È Adolfo Venturi, il primo a stu<strong>di</strong>arli, ad attribuirli all’artista del pontile<br />

del duomo <strong>di</strong> Modena, cfr. A. VENTURI, Storia dell’arte italiana, III, L’arte romanica,<br />

Milano 1904, pp. 263-264, figg. 261-264.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

mi sporgenti, coperte con turbanti e drappi solcati da pieghe, è resa <strong>in</strong><br />

maniera drammatica. La Maddalena, affranta, è ch<strong>in</strong>a sul sarcofago fra<br />

le due Marie rivolte verso <strong>di</strong> lei; la donna a s<strong>in</strong>istra impugna un contenitore,<br />

quella a destra poggia la mano destra sulla sua schiena e la s<strong>in</strong>istra<br />

sotto un suo braccio, nell’atto <strong>di</strong> sollevarla ( 46 ). Il sepolcro mostra<br />

nella parte anteriore i fori circolari e un lembo panneggiato del sudario,<br />

che fuoriesce al centro della cassa, sebbene qui, <strong>di</strong>versamente che<br />

nelle opere conservate <strong>in</strong> Sardegna, il coperchio sia poggiato sopra <strong>di</strong><br />

essa. I fori sono <strong>di</strong>eci, <strong>di</strong>sposti su due file, <strong>in</strong> modo da risultare, rispetto<br />

al “sacro l<strong>in</strong>o”, che scende oltre la base del sepolcro, quattro da una<br />

parte e sei dall’altra. Il lembo occupa uno spazio sufficientemente ampio<br />

da far immag<strong>in</strong>are altri due circoli sotto <strong>di</strong> esso, <strong>in</strong> modo da ottenere<br />

una <strong>di</strong>sposizione equilibrata.<br />

Ancora più pert<strong>in</strong>ente è il confronto con il capitello b<strong>in</strong>ato e il<br />

Pergamo <strong>di</strong> Guglielmo, se si considera che il capitello <strong>di</strong> Modena <strong>di</strong>spone<br />

su entrambi i lati brevi, <strong>di</strong> cui uno lacunoso nella parte <strong>in</strong>feriore,<br />

un angelo con le ali aperte che regge un enorme turibolo.<br />

L’angelo che campeggia nel lato <strong>in</strong>tegro tiene l’<strong>in</strong>censiere, m<strong>in</strong>uziosamente<br />

lavorato, con la mano destra, come nelle sculture esam<strong>in</strong>ate,<br />

e si <strong>di</strong>fferenzia dall’altro sia per la posizione della mano s<strong>in</strong>istra,<br />

che qui, enorme e piatta, è sollevata a mostrare la palma, sia per l’assenza<br />

nella tunica del motivo a forell<strong>in</strong>i che decora il collar<strong>in</strong>o della<br />

veste dell’altro angelo.<br />

Nell’altro lato lungo, opposta a quella con le Marie al sepolcro, è<br />

scolpita una scena ad essa strettamente legata, con le tre Marie dal<br />

mercante che acquistano le unzioni prima <strong>di</strong> recarsi al sepolcro <strong>di</strong> Cristo,<br />

tratta dal Vangelo <strong>di</strong> Marco ( 47 ). Le mirrofore, ciascuna delle quali<br />

reca un contenitore, sono davanti a due mercanti, il più vecchio dei<br />

quali, barbato, tiene la mano destra su un recipiente poggiato sul bancone<br />

e regge con la s<strong>in</strong>istra la bilancia con cui pesa i profumi.<br />

Nell’arte romanica l’iconografia delle Marie al sepolcro è desunta<br />

dal dramma liturgico, che orig<strong>in</strong>ariamente era solo una delle forme<br />

della liturgia. Il culto cristiano è essenzialmente drammatico e le cerimonie<br />

della Chiesa hanno generato il dramma sacro. È allo scadere<br />

( 46 ) Questo modo <strong>di</strong> rappresentare l’episo<strong>di</strong>o costituisce un unicum nel Romanico,<br />

cfr. É. MÂLE, L’art religieux du XII e siècle en France, Paris 1966, p. 135.<br />

( 47 ) Mc 16, 1: «Passato il sabato, Maria <strong>di</strong> Magdala, Maria <strong>di</strong> Giacomo e Salome<br />

comprarono gli oli aromatici per andare ad imbalsamare Gesù». Anche secondo<br />

Lc (24, 1) le pie donne portano alla tomba gli aromi per completare la sepoltura,<br />

ma questi erano stati preparati da loro (23, 56; 24, 1). Mt non parla d’unzioni.<br />

Per Gv (19, 39) fu Nicodemo a portare una mistura <strong>di</strong> mirra e d’aloe.<br />

87


88<br />

STEFANIA MELE<br />

del X secolo che apparve il più antico dei drammi liturgici, il dramma<br />

della Resurrezione. Nel Libro dei costumi, scritto nel 967 da San<br />

Dustano per i monasteri <strong>in</strong>glesi, la cerimonia, che aveva <strong>in</strong>izio il venerdì<br />

santo, è descritta <strong>in</strong> tutti i suoi particolari. Quel giorno, dopo<br />

averla venerata, si avvolgeva la croce, simbolo del Salvatore, <strong>in</strong> un<br />

velo, simboleggiante la s<strong>in</strong>done <strong>di</strong> Cristo, e la si portava solennemente<br />

alla tomba. Sull’altare era stata preparata un’imitazione della tomba <strong>di</strong><br />

Cristo, <strong>in</strong> cui si depositava la croce, che vi restava f<strong>in</strong>o al matt<strong>in</strong>o <strong>di</strong><br />

Pasqua. Prima dell’<strong>in</strong>iziale r<strong>in</strong>tocco delle campane, si faceva sparire la<br />

croce misteriosamente, non lasciando nel sepolcro che il velo. La messa<br />

aveva <strong>in</strong>izio e il Vangelo del giorno <strong>di</strong> Pasqua era rappresentato ai<br />

fedeli: un monaco, con <strong>in</strong>dosso un camice bianco, andava a sedersi,<br />

come l’angelo, vic<strong>in</strong>o alla tomba; altri tre monaci, avvolti da lunghi<br />

mantelli che li facevano rassomigliare a delle donne, avanzavano lentamente<br />

e quasi esitando, con l’<strong>in</strong>censiere <strong>in</strong> mano. «Chi cercate?» domandava<br />

loro l’angelo. «Gesù <strong>di</strong> Nazareth» rispondevano le pie donne.<br />

«Colui che cercate» rispondeva l’angelo «non è più qui. Egli è resuscitato.<br />

Venite e osservate il luogo dove è stato deposto il Signore».<br />

Mostrava allora che nel luogo dove era stata collocata la croce non<br />

v’era che il sudario. Le pie donne, preso il velo e sollevatolo davanti ai<br />

fedeli, cantavano: «Il Signore è resuscitato». A questo segnale, i fedeli<br />

<strong>in</strong>tonavano un canto trionfale e le campane suonavano a <strong>di</strong>stesa.<br />

San Dustano non ha immag<strong>in</strong>ato questo dramma, ma, specifica<br />

nella prefazione, si è comportato come l’ape, che fa il miele con ogni<br />

sorta <strong>di</strong> fiore, att<strong>in</strong>gendo dalle chiese del cont<strong>in</strong>ente per la sua Inghilterra.<br />

È dunque probabile che, dal tempo carol<strong>in</strong>gio, la cerimonia<br />

pasquale si celebrasse nei monasteri francesi, <strong>di</strong>ffondendosi poi,<br />

nel Me<strong>di</strong>oevo, <strong>in</strong> buona parte del mondo cristiano ( 48 ).<br />

Anche l’iconografia delle Marie dal mercante è ripresa dal dramma<br />

sacro della Resurrezione. Infatti, nel XII secolo, alla cerimonia liturgica<br />

del matt<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Pasqua si aggiunse un piccolo dramma. Seguendo<br />

il Vangelo <strong>di</strong> Marco ( 49 ), s’<strong>in</strong>serì nella liturgia pasquale un<br />

<strong>di</strong>alogo fra le tre Marie e i ven<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> aromi, che veniva recitato la<br />

matt<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Pasqua nelle chiese del Mezzogiorno della Francia, al<br />

quale gli artisti provenzali si sono ispirati spesse volte ( 50 ). Poiché la<br />

<strong>di</strong>scussione col mercante che alza il prezzo era <strong>di</strong>ventata un momento<br />

comico, nel capitello del Maestro dei Giu<strong>di</strong>ci, dove la scena con<br />

( 48 ) É. MÂLE, L’art religieux, cit., p. 126.<br />

( 49 ) Mc 16, 1.<br />

( 50 ) É. MÂLE, L’art religieux, cit., pp. 133-135.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

le Marie dal mercante si contrappone fisicamente a quella s<strong>in</strong>tetica<br />

delle Marie al sepolcro, sono qu<strong>in</strong><strong>di</strong> rappresentati entrambi gli aspetti<br />

del dramma sacro, la comme<strong>di</strong>a e la trage<strong>di</strong>a ( 51 ).<br />

È appunto <strong>in</strong> ambito provenzale che si riscontrano confronti<br />

puntuali per il sepolcro con i circoli del capitello <strong>di</strong> Modena. Émile<br />

Mâle mise <strong>in</strong> luce come l’iconografia del sarcofago sia molto simile a<br />

quella rappresentata nell’architrave del portale meri<strong>di</strong>onale della facciata<br />

della chiesa abbaziale <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Gilles-du-Gard e sia praticamente<br />

identica a quella <strong>di</strong> un fregio sul fianco destro della parrocchiale<br />

<strong>di</strong> Notre-Dame des Pommiers a Beaucaire ( 52 ). Gli stessi testi furono<br />

esam<strong>in</strong>ati da Mario Salmi che, confrontando i sepolcri raffigurati<br />

con quello del Pergamo <strong>di</strong> Guglielmo, notò ugualmente la presenza<br />

dei circoli e il particolare del lenzuolo che fuoriesce dalla cassa ( 53 ).<br />

In entrambi i modelli francesi compare, oltre alla scena con le<br />

Marie al sepolcro, anche quella con le Marie che acquistano i profumi,<br />

presente <strong>in</strong>oltre <strong>in</strong> un grande bassorilievo su uno dei pilastri del<br />

chiostro <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Trophime ad Arles, dove sono scolpite le pie donne,<br />

<strong>in</strong> alto, vic<strong>in</strong>e ai due mercanti <strong>di</strong> profumi seduti davanti al bancone,<br />

<strong>in</strong> basso ( 54 ). Nello stesso pilastro, accanto a questo pannello,<br />

è raffigurata la Resurrezione, resa però <strong>in</strong> maniera <strong>di</strong>fferente rispetto<br />

alle opere analizzate: due angeli sono piazzati ai lati della tomba; la<br />

croce, che è stata appena portata via dal sarcofago, si eleva al <strong>di</strong> sopra;<br />

il velo che l’avvolgeva pende; un angelo, che dom<strong>in</strong>a la composizione,<br />

ondula un <strong>in</strong>censiere ( 55 ). Il richiamo al dramma liturgico è<br />

perspicuo, come <strong>in</strong> un bassorilievo visibile nella chiesa <strong>di</strong> San Paolo<br />

a Dax che per certi aspetti richiama vagamente la lastra del pulpito<br />

<strong>di</strong> Guglielmo e il capitello b<strong>in</strong>ato. Nel pannello con le Pie donne al<br />

sepolcro, quest’ultimo è reso come una cassa sormontata da un coperchio<br />

triangolare, sollevato da due angeli per mostrare che il corpo <strong>di</strong><br />

Cristo non c’è più. Sopra il sepolcro, due mani ondulano dei gran<strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>censieri e una terza mano, al centro, tiene una croce. Le Marie<br />

sono <strong>di</strong>sposte ai lati, due da una parte e una dall’altra. Al dramma liturgico<br />

riportano non solo la croce, che fa pensare a quella che a Pasqua<br />

veniva levata dalla tomba prima dell’arrivo delle pie donne, ma<br />

anche i due angeli, che a volte vi comparivano, secondo i Vangeli <strong>di</strong><br />

( 51 ) S. SETTIS, “Iconografia”, cit., p. 205.<br />

( 52 ) É. MÂLE, L’art religieux, cit., p. 136, n. 1.<br />

( 53 ) M. SALMI, La scultura, cit., p. 93, n. 19.<br />

( 54 ) É. MÂLE, L’art religieux, cit., p. 135.<br />

( 55 ) É. MÂLE, L’art religieux, cit., pp. 129-130.<br />

89


90<br />

STEFANIA MELE<br />

Luca e Giovanni ( 56 ), e i turiboli, che ricordano quelli con cui si <strong>in</strong>censava<br />

la tomba con la croce. Sono la compresenza <strong>degli</strong> enormi <strong>in</strong>censieri<br />

che oscillano e dei due angeli che sollevano il coperchio a rievocare<br />

le sculture site <strong>in</strong> Sardegna, dove l’<strong>in</strong>censiere grande è uno<br />

solo (retto dalla mano dell’angelo) e gli angeli sono quelli piccoli che<br />

sorreggono il coperchio con le braccia tese verso l’alto.<br />

Émile Mâle rilevò la <strong>di</strong>pendenza del capitello <strong>di</strong> Modena dalle<br />

analoghe raffigurazioni <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Gilles-du-Gard, <strong>di</strong> Beaucaire e del<br />

chiostro <strong>di</strong> Arles, ma, secondo Renzo Gran<strong>di</strong>, è solo dal rilievo della<br />

parrocchiale <strong>di</strong> Beaucaire, datato 1150 circa ( 57 ), che il capitello del<br />

Maestro dei Giu<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>pende, non solo dal punto <strong>di</strong> vista iconografico,<br />

ma anche stilistico ( 58 ). Leggendo il rilievo <strong>di</strong> Beaucaire da destra<br />

verso s<strong>in</strong>istra, la scena con l’Acquisto dei profumi, dove i due mercanti<br />

sono rappresentati, come nel capitello <strong>di</strong> Modena, uno giovane e<br />

l’altro vecchio, che pesa i profumi, e quella con le Marie al sepolcro,<br />

contigue, rispettano la successione logica e testuale. Il gruppo con i<br />

soldati messi a guar<strong>di</strong>a del sepolcro è posto a s<strong>in</strong>istra <strong>di</strong> questo. Nella<br />

raffigurazione delle Marie al sepolcro, <strong>in</strong> cui appare l’angelo e alla<br />

sua s<strong>in</strong>istra le tre pie donne, recanti ciascuna un contenitore con i profumi<br />

appena acquistati, il sepolcro ha otto fori, <strong>di</strong>sposti su due registri<br />

sovrapposti <strong>di</strong> quattro, separati verticalmente <strong>in</strong> due gruppi d’uguale<br />

numero dal panneggio del lenzuolo.<br />

A Sa<strong>in</strong>t-Gilles-du-Gard ( 59 ), nell’architrave del portale <strong>di</strong> destra,<br />

risalente alla seconda metà del XII secolo ( 60 ), le scene delle Marie<br />

che acquistano i profumi, dove, come a Modena, Arles e Beaucaire, i<br />

mercanti sono due, e delle Marie al sepolcro, procedendo da s<strong>in</strong>istra<br />

verso destra, si susseguono <strong>in</strong> quest’ord<strong>in</strong>e logico, separate solo dal<br />

gruppo delle guar<strong>di</strong>e, che <strong>in</strong>dossano cotte <strong>di</strong> maglia. Nella prima<br />

scena le tre donne, coperte da lunghe vesti, hanno <strong>in</strong> mano i contenitori<br />

<strong>degli</strong> unguenti e sono <strong>in</strong> pie<strong>di</strong> davanti ai mercanti che, come<br />

ad Arles, sono seduti. Il bancone è davanti al ven<strong>di</strong>tore più prossimo<br />

alle Marie, che pesa i profumi con la bilancia e ha la parte <strong>in</strong>feriore del<br />

( 56 ) Lc 24, 4, 23; Gv 20, 12-13.<br />

( 57 ) S. SETTIS, “Iconografia”, cit., fig. 274 e relativa <strong>di</strong>dascalia.<br />

( 58 ) R. GRANDI, “I Campionesi”, cit., p. 550.<br />

( 59 ) La costruzione dell’e<strong>di</strong>ficio romanico ebbe <strong>in</strong>izio nel 1116, cfr. G. BAR-<br />

RUOL, voce “Sa<strong>in</strong>t-Gilles-du-Gard”, <strong>in</strong> EAM, vol. X, Roma 1999, p. 239.<br />

( 60 ) X. BARRAL I ALTET, “L’arte romanica (1100-1200)”, <strong>in</strong> G. DUBY, X. BAR-<br />

RAL I ALTET, S. GUILLOT DE SUDUIRAUT, La scultura, La grande arte del Me<strong>di</strong>oevo<br />

dal V al XV secolo = Storia <strong>di</strong> un’arte, Modena 1993, p. 98, figg. a pp. 51 e 99, con<br />

relativa <strong>di</strong>dascalia.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

corpo occultata, mentre l’altro, alla sua destra, è visibile quasi <strong>in</strong>teramente.<br />

Nella seconda le tre donne compaiono <strong>di</strong>etro al sepolcro, affianco<br />

al quale è situato l’angelo, assiso, aureolato e con le ali spiegate.<br />

Il sarcofago presenta una sola fila <strong>di</strong> quattro fori; tra il primo circolo a<br />

s<strong>in</strong>istra e gli altri c’è uno spazio nel quale sembra <strong>di</strong> vedere la traccia <strong>di</strong><br />

un altro foro, come se questo, un tempo scolpito, fosse stato poi elim<strong>in</strong>ato.<br />

I panneggi del lenzuolo fuoriescono dalla cassa, chiusa dal coperchio,<br />

a coprire parte dei fori <strong>di</strong>sposti paratatticamente sulla destra.<br />

Lo stile dell’artista del portale si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue per l’irrigi<strong>di</strong>mento del volume<br />

delle pieghe, l’accentuazione dei contrasti <strong>di</strong> luce e ombra e soprattutto<br />

per il modo <strong>di</strong> realizzare alcune pieghe a spirale ( 61 ).<br />

È <strong>in</strong>teressante notare che, ancora nella vic<strong>in</strong>a Arles, sono visibili<br />

sarcofaghi con i fori <strong>in</strong> un rilievo con i Patriarchi psicofori ( 62 ) della<br />

facciata <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Trophime, realizzata <strong>in</strong>torno al 1190. Vi si apre il<br />

portale occidentale, concluso verso il 1190, quando la galleria romanica<br />

del chiostro era term<strong>in</strong>ata da meno <strong>di</strong> un decennio ( 63 ). Renzo<br />

Gran<strong>di</strong>, concordando con lo Stoddard ( 64 ), che ha isolato e stu<strong>di</strong>ato<br />

un gruppo <strong>di</strong> rilievi scolpiti nella zona <strong>in</strong>feriore della facciata, denunciandone<br />

i caratteri non provenzali e il collegamento con il pontile<br />

della cattedrale <strong>di</strong> Modena, propone <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re quest’op<strong>in</strong>ione<br />

sulla base del rapporto con il celebre capitello dei Giu<strong>di</strong>ci ( 65 )<br />

della torre campanaria della cattedrale, detta la Ghirland<strong>in</strong>a, scolpito<br />

appunto dal Maestro dei Giu<strong>di</strong>ci, l’autore del capitello del Museo<br />

Civico <strong>di</strong> Modena. Lo stu<strong>di</strong>oso attribuisce a questo stesso artista i<br />

da<strong>di</strong> dello zoccolo della facciata <strong>di</strong> Arles ( 66 ) che hanno le proporzio-<br />

( 61 ) X. BARRAL I ALTET, “L’arte romanica”, cit., p. 98. Gli artisti e le maestranze<br />

<strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Gilles-du-Gard hanno poi operato altrove. Si avvertono echi <strong>di</strong> questo<br />

capolavoro nella stessa Provenza, <strong>in</strong> L<strong>in</strong>guadoca e nella bassa valle del Rodano, <strong>in</strong><br />

Italia, <strong>in</strong> Sicilia, nella Penisola Iberica e anche <strong>in</strong> Renania, cfr. X. BARRAL I ALTET,<br />

“L’arte romanica”, cit., pp. 98-99.<br />

( 62 ) Per le immag<strong>in</strong>i, cfr. M. THOUMIEU, Dizionario d’iconografia romanica,<br />

Milano 1997, fig. 28; R. SALVINI, Il Chiostro, cit., figg. 60-62.<br />

( 63 ) X. BARRAL I ALTET, “L’arte romanica”, cit., p. 99, fig. a p. 49 e relativa <strong>di</strong>dascalia.<br />

( 64 ) W.S. STODDARD, The Façade of Sa<strong>in</strong>t-Gilles-du-Gard. Its Influence on French<br />

Sculpture, Middletown 1973, pp. 287-297.<br />

( 65 ) R. GRANDI, “I Campionesi”, cit., p. 549, figg. 804, 807.<br />

( 66 ) L’irra<strong>di</strong>amento da Arles (Montmajour, Avignone) non sempre è rapportabile<br />

a quello <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Gilles-du-Gard, soprattutto per quanto riguarda le opere più<br />

<strong>di</strong>stanti, della Catalogna, dell’Italia meri<strong>di</strong>onale e della Terrasanta, cfr. X. BARRAL<br />

I ALTET, “L’arte romanica”, cit., p. 99.<br />

91


92<br />

STEFANIA MELE<br />

ni <strong>di</strong> un capitello e su tre lati raffigurano le storie <strong>di</strong> Sansone e <strong>di</strong><br />

Daniele nella fossa dei leoni ( 67 ).<br />

In Borgogna, a Saulieu, è la collegiata <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Andoche, consacrata<br />

nel 1119 ( 68 ). Fra la c<strong>in</strong>quant<strong>in</strong>a <strong>di</strong> capitelli della navata centrale,<br />

<strong>di</strong>versi per motivi e tecniche scultoree, c<strong>in</strong>que sono istoriati<br />

con scene del Vecchio e Nuovo Testamento, scelte e sistemate senza<br />

<strong>in</strong>tenti programmatici, collocabili <strong>in</strong>torno al 1120-40. In uno <strong>di</strong><br />

essi, dove le forme morbide sono evidenziate dall’uso del trapano,<br />

sono le Pie donne al sepolcro e la Resurrezione. Il sarcofago, sopra il<br />

quale è seduto un angelo nimbato con le ali aperte, verso cui una<br />

delle tre Marie poste sotto la cassa sembra sollevare lo sguardo, presenta<br />

due semifori, da ciascuno dei quali fuoriesce un lembo drappeggiato<br />

del lenzuolo. Un decoro corre lungo il bordo delle due<br />

aperture semicircolari. Nel capitello è <strong>in</strong>oltre la scena col Cristo risorto<br />

che appare alla Maddalena ( 69 ), non molto frequente nel Romanico,<br />

desunta dal Vangelo ( 70 ), dove segue l’episo<strong>di</strong>o delle Marie al<br />

sepolcro. Henri Focillon, che ha stu<strong>di</strong>ato i rapporti tra la struttura<br />

dei capitelli romanici e la loro elaborazione plastica, sostiene che le<br />

ornamentazioni e le raffigurazioni siano con<strong>di</strong>zionate dalla struttura<br />

architettonica, a cui si adattano; soprattutto la figura umana viene<br />

mo<strong>di</strong>ficata nelle proporzioni, che arrivano ad annullarsi per assecondare<br />

il manufatto. Egli <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue dal tipo oblungo quello corto, dotato<br />

<strong>di</strong> una grossa testa, il più utilizzato nei capitelli, dove è usuale<br />

vedere teste enormi su corpi piccoli, piuttosto che la tipologia lunga<br />

che <strong>di</strong>fficilmente potrebbe uniformarsi alla volumetria del capitello<br />

( 67 ) Per le immag<strong>in</strong>i, cfr. R. GRANDI, “I Campionesi”, cit., fig. 808; R. SALVI-<br />

NI, Il Chiostro, cit., figg. 27, 71.<br />

( 68 ) R. OURSEL, La Borgogna = Europa romanica, vol. II, Milano 1979, p. 206.<br />

( 69 ) Cristo è rappresentato <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori rispetto agli altri personaggi,<br />

col nimbo crociato e le braccia alzate per allontanare la Maddalena che regge il<br />

contenitore <strong>degli</strong> unguenti, <strong>di</strong>etro la quale sono due donne abbracciate.<br />

( 70 ) Mc 16, 9: «Resuscitato al matt<strong>in</strong>o nel primo giorno dopo il sabato, apparve<br />

prima a Maria <strong>di</strong> Magdala ...»; Gv 20, 14-18: «… [Maria <strong>di</strong> Magdala] si voltò<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>etro e vide Gesù che stava lì <strong>in</strong> pie<strong>di</strong>; ma non sapeva che era Gesù. Le <strong>di</strong>sse<br />

Gesù: «Donna perché piangi? Chi cerchi?». Essa, pensando che fosse il custode del<br />

giard<strong>in</strong>o, gli <strong>di</strong>sse: «Signore, se l’hai portato via tu, <strong>di</strong>mmi dove lo hai posto e io<br />

andrò a prenderlo». Gesù le <strong>di</strong>sse: «Maria!». Essa allora, voltatasi verso <strong>di</strong> lui, gli<br />

<strong>di</strong>sse <strong>in</strong> ebraico: «Rabbuni!», che significa: Maestro! Gesù le <strong>di</strong>sse: «Non mi trattenere,<br />

perché non sono ancora salito al Padre … Maria <strong>di</strong> Magdala andò subito ad<br />

annunziare ai <strong>di</strong>scepoli …». In Mt (28, 9) Gesù risuscitato andò <strong>in</strong>contro a Maria<br />

<strong>di</strong> Magdala e all’altra Maria. Secondo Lc (24, 15) il Cristo risorto apparve a due<br />

<strong>di</strong>scepoli <strong>in</strong> camm<strong>in</strong>o verso Emmaus.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

senza assumere posizioni <strong>di</strong>fficoltose. Del tipo corto con grossa testa,<br />

comune nella plastica provenzale e <strong>in</strong> quella lombarda, sono presenti<br />

molteplici esemplari <strong>in</strong> Borgogna, come nella scena del Noli me<br />

tangere del capitello <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Andoche ( 71 ).<br />

L’architettura e la scultura borgognone si <strong>di</strong>ffondono <strong>in</strong> Provenza,<br />

come testimonia anche la pianta <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Gilles-du-Gard ( 72 ).<br />

Un sepolcro con i fori appare sia nella formella bronzea con le Pie<br />

donne al sepolcro ( 73 ) della Porta <strong>di</strong> San Ranieri, realizzata per il braccio<br />

meri<strong>di</strong>onale del transetto del duomo <strong>di</strong> Pisa, sia <strong>in</strong> quella del<br />

Portale Maggiore del duomo <strong>di</strong> Monreale, opere <strong>di</strong> Bonanno Pisano,<br />

che lavorò nella città toscana nell’ultimo quarto del XII secolo ( 74 ). La<br />

Porta <strong>di</strong> San Ranieri, priva d’iscrizione, è stata attribuita allo scultore<br />

<strong>in</strong> base al confronto con le imposte della cattedrale <strong>di</strong> Monreale ( 75 ),<br />

firmate e datate 1186 ( 76 ). È costituita da formelle, <strong>in</strong>corniciate da<br />

rosette carnose e dotate <strong>di</strong> <strong>di</strong>dascalie ( 77 ), che svolgono il ciclo cristologico.<br />

Nel riquadro con le Pie donne al sepolcro, sito nel battente<br />

<strong>di</strong> s<strong>in</strong>istra e commentato dall’iscrizione SEPUL/CRUM posta <strong>in</strong> alto a<br />

s<strong>in</strong>istra sopra le tre donne, la cassa, sistemata sotto un ciborio con<br />

copertura a cupola, presenta due fori ai lati delle gambe dell’angelo<br />

che vi è seduto sopra; sotto il sepolcro si trovano tre soldati, <strong>in</strong> cotta<br />

<strong>di</strong> maglia e con l’elmo conico, addormentati e appoggiati ai rispettivi<br />

scu<strong>di</strong> triangolari, sotto i quali spuntano le lance.<br />

Nelle formelle circondate da rosette del Portale Maggiore <strong>di</strong> Monreale<br />

si leggono storie del Vecchio e Nuovo Testamento. Le scene<br />

evangeliche sono realizzate quasi sullo stesso stampo <strong>di</strong> quelle della<br />

( 71 ) H. FOCILLON, Scultura e pittura romanica <strong>in</strong> Francia = Biblioteca <strong>di</strong> storia<br />

dell’arte, vol. 13, Tor<strong>in</strong>o 1972, pp. 107-108, 112, fig. 31.<br />

( 72 ) X. BARRAL I ALTET, “L’arte romanica (1100-1500)”, cit., p. 66.<br />

( 73 ) Il Duomo <strong>di</strong> Pisa = Mirabilia Italiae, Atlante fotografico, a cura <strong>di</strong> A. Peroni,<br />

Modena 1995, p. 185, fig. 413; C. BARACCHINI, <strong>in</strong> Il Duomo <strong>di</strong> Pisa, cit., p. 398,<br />

sch. 413.<br />

( 74 ) J. WHITE, voce “Bonanno Pisano”, <strong>in</strong> EAM, vol. III, Roma 1992, p. 616.<br />

( 75 ) A. CALECA, “Architettura e scultura romaniche”, <strong>in</strong> Il Duomo <strong>di</strong> Pisa, Il<br />

Battistero-Il Campanile, a cura <strong>di</strong> E. Carli, Firenze 1989, p. 22.<br />

( 76 )«ANNO/ D(OMI)NI/ MCL/ XXXVI/ I(N)DICTIO(N)E/ III BON(N)A/ NUS CI/ VIS<br />

PIS/ ANUS/ ME FEC/ CIT», cfr. J. WHITE, voce “Bonanno Pisano”, cit., p. 616. Per<br />

William Melczer la Porta <strong>di</strong> San Ranieri è anteriore a quella <strong>di</strong> Monreale <strong>di</strong> una dec<strong>in</strong>a<br />

d’anni, cfr. W. MELCZER, “Le porte bronzee <strong>di</strong> Bonanno Pisano”, <strong>in</strong> Le porte <strong>di</strong><br />

bronzo dall’antichità al secolo XIII, Testi, a cura <strong>di</strong> S. Salomi, Roma 1990, p. 387.<br />

( 77 ) I. BALDELLI, “Le iscrizioni lat<strong>in</strong>e e volgari nelle porte <strong>di</strong> Bonanno Pisano”,<br />

<strong>in</strong> Le porte <strong>di</strong> bronzo, cit., pp. 389-397.<br />

93


94<br />

STEFANIA MELE<br />

Porta <strong>di</strong> San Ranieri, giungendo però a risultati <strong>di</strong> qualità m<strong>in</strong>ore. Il<br />

riquadro con le Marie al sepolcro è molto simile a quello <strong>di</strong> Pisa. A<br />

s<strong>in</strong>istra, sotto la <strong>di</strong>dascalia SEPULCRUM, nel gruppo con le tre donne<br />

che portano gli unguenti nelle mani ammantate, quella situata <strong>in</strong><br />

posizione me<strong>di</strong>ana è più visibile a paragone della corrispondente pisana,<br />

<strong>di</strong> cui spunta solo la testa, <strong>in</strong> secondo piano. Le guar<strong>di</strong>e, anche<br />

qui tre e addormentate abbracciate agli scu<strong>di</strong>, sono stanti. Il sarcofago<br />

sotto il baldacch<strong>in</strong>o mostra tre fori ( 78 ).<br />

Guglielmo e i suoi collaboratori <strong>in</strong>iziarono a lavorare a Pisa prima<br />

<strong>di</strong> Bonanno e vi cont<strong>in</strong>uarono, è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> certo che quest’ultimo<br />

vide il pergamo ora locato nella cattedrale cagliaritana. Per il sepolcro<br />

<strong>di</strong> Cristo Bonanno adottò due soluzioni proposte da Guglielmo:<br />

il sarcofago con tre spionc<strong>in</strong>i (nella formella del duomo pisano uno<br />

dovrebbe essere sotto le gambe dell’angelo) e il motivo della rosetta.<br />

In Puglia, un sepolcro del Redentore con tre circoli è nella lunetta<br />

che sovrasta l’architrave della porta d’accesso alla cosiddetta Tomba<br />

<strong>di</strong> Rotari, denom<strong>in</strong>azione con cui è noto il San Giovanni <strong>in</strong><br />

Tumba, e<strong>di</strong>ficio dell’<strong>in</strong>izio del XII secolo sito nell’abitato <strong>di</strong> Monte<br />

Sant’Angelo ( 79 ). Nel blocco <strong>in</strong>feriore dell’architrave compare la scena<br />

della Cattura <strong>di</strong> Gesù e <strong>in</strong> quello superiore della lunetta sono gli<br />

episo<strong>di</strong>, <strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> seguito senza soluzione <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uità, della Deposizione<br />

dalla croce, del Trasporto al sepolcro, delle Pie donne al sepolcro<br />

e della Resurrezione ( 80 ). Nella parte destra della lunetta, l’angelo con<br />

le ali spiegate che str<strong>in</strong>ge nella mano s<strong>in</strong>istra una croce è rivolto verso<br />

le tre Marie che avanzano tenendo ciascuna un contenitore per i profumi;<br />

<strong>in</strong> secondo piano il Cristo nimbato, <strong>di</strong> proporzioni maggiori,<br />

che con la mano s<strong>in</strong>istra regge il libro e con la destra bene<strong>di</strong>ce, è vici-<br />

( 78 ) Nella formella a<strong>di</strong>acente è il Cristo risorto che appare alla Maddalena, scena<br />

assente nella porta <strong>di</strong> Pisa, con l’iscrizione: «MARIA NOLI ME TANGERE». Il Redentore<br />

è <strong>in</strong> pie<strong>di</strong> e la Maddalena a terra, sotto un albero piegato, cfr. R. SALVINI, Il<br />

Chiostro, cit., fig. 105.<br />

( 79 ) L’e<strong>di</strong>ficio fa parte <strong>di</strong> un complesso monumentale formato dalla chiesa <strong>di</strong><br />

San Pietro, quasi completamente <strong>di</strong>strutta nel 1894, dal San Giovanni <strong>in</strong> Tumba,<br />

probabile battistero del San Pietro, e dalla chiesa <strong>di</strong> Santa Maria, <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciata nel<br />

1198, cfr. P. BELLI D’ELIA, “I gran<strong>di</strong> santuari della Puglia me<strong>di</strong>oevale. S<strong>in</strong>tesi”, <strong>in</strong><br />

Le vie del me<strong>di</strong>oevo, I Convegni <strong>di</strong> Parma, I, Atti del Convegno <strong>in</strong>ternazionale <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> (Parma, 28 settembre-1 ottobre 1998), a cura <strong>di</strong> A.C. Qu<strong>in</strong>tavalle, Milano<br />

2000, p. 242, fig. 12.<br />

( 80 ) F. ACETO, “Dalla leggenda al testo figurativo: l’iconografia dell’arcangelo<br />

Michele a Monte Sant’Angelo e l’“enigma” del San Giovanni <strong>in</strong> tumba”, <strong>in</strong> Me<strong>di</strong>oevo:<br />

immag<strong>in</strong>e e racconto, I convegni <strong>di</strong> Parma, 3, Atti del Convegno <strong>in</strong>ternazionale<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> (Parma, 27-30 settembre 2000), a cura <strong>di</strong> A.C. Qu<strong>in</strong>tavalle, Milano<br />

2003, p. 171.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

no al sepolcro con i tre circoli. Su quest’ultimo che, <strong>in</strong> posizione elevata,<br />

è affiancato da due colonne, sono tre anfore o lampade ( 81 ). Per<br />

Alessia Trivellone, che suggerisce una lettura <strong>di</strong> tipo liturgico-eucaristica<br />

dei rilievi, le anfore alludono al Miracolo <strong>di</strong> Cana e i clipei all’ostia<br />

( 82 ). Stefania Mola, che <strong>in</strong>terpreta la scena sulla destra <strong>in</strong> relazione<br />

alle sacre rappresentazioni, pensa che il sepolcro potesse essere<br />

posto sotto un baldacch<strong>in</strong>o, laddove la lastra è erosa ( 83 ). Francesco<br />

Aceto ritiene ugualmente che la cassa si trovasse sotto un baldacch<strong>in</strong>o<br />

a colonne e che a sormontarla siano tre lampade che da questo<br />

pendevano, come appare <strong>in</strong> molte rappresentazioni pittoriche e scultoree<br />

coeve, probabilmente con riferimento al Santo Sepolcro ( 84 ).<br />

Nella Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia, il sarcofago sistemato sotto un<br />

ciborio, rilevato anche nelle formelle <strong>di</strong> Bonanno, è raffigurato, ma<br />

privo <strong>di</strong> circoli, nella scena della Deposizione nella Tomba delle pitture<br />

absidali ( 85 ). Secondo P<strong>in</strong>a Belli D’Elia, i rilievi del San Giovanni <strong>in</strong><br />

Tumba, raffiguranti personaggi dai visi <strong>in</strong>espressivi e con <strong>in</strong>dosso pesanti<br />

vesti segnate da pieghe cordonate, potrebbero essere opera <strong>di</strong> un<br />

lapicida locale che ha lavorato nella Francia meri<strong>di</strong>onale ( 86 ). Nel<br />

1998 la stu<strong>di</strong>osa, ribadendo le assonanze <strong>di</strong> queste sculture con la<br />

plastica del XII secolo fra la Spagna e la Francia meri<strong>di</strong>onale, evidenzia<br />

come la posizione <strong>di</strong> Monte Sant’Angelo sulla via dei pellegr<strong>in</strong>aggi<br />

e delle crociate abbia reso possibile il soggiorno <strong>di</strong> scultori<br />

it<strong>in</strong>eranti e l’importazione e l’acquisizione <strong>di</strong> modelli e <strong>di</strong>segni, prodotti<br />

da artisti locali con esperienza <strong>di</strong>retta <strong>in</strong> cantieri lontani ( 87 ).<br />

Per Aceto, che esclude i collegamenti con la scultura borgognona,<br />

( 81 ) S. MOLA, “Monte Sant’Angelo. Il battistero <strong>di</strong> San Giovanni <strong>in</strong> Tumba”,<br />

<strong>in</strong> L’Angelo, la Montagna, il Pellegr<strong>in</strong>o, Monte Sant’Angelo e il santuario <strong>di</strong> San Michele<br />

del Gargano, Catalogo della Mostra documentaria (25 settembre-5 novembre<br />

1999), a cura <strong>di</strong> P. BELLI D’ELIA, Foggia 1999, p. 97.<br />

( 82 ) A. TRIVELLONE, “L’iconographie de deux bas-reliefs de Sa<strong>in</strong>t-Jean-<strong>in</strong> Tumba<br />

à Monte Sant’Angelo (Pouilles). Narration de la Passion et liturgie de l’Eucharestie”,<br />

<strong>in</strong> Cahiers de civilisation mé<strong>di</strong>évale, 45, aprile-giugno 2002, pp. 157-159.<br />

( 83 ) S. MOLA, “Monte Sant’Angelo”, cit., p. 97.<br />

( 84 ) F. ACETO, “Dalla leggenda al testo figurativo”, cit., n. 20 a p. 183.<br />

( 85 ) Per la scena, dove compaiono anche due donne con i contenitori <strong>degli</strong> unguenti,<br />

cfr. S. SEDDA, “Per una rilettura <strong>degli</strong> affreschi della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong><br />

Saccargia”, <strong>in</strong> Biblioteca Francescana Sarda, a. X, Oristano 2002, pp. 198-199, fig. 5.<br />

( 86 ) La stu<strong>di</strong>osa ha sostenuto spesso questa tesi, cfr. P. BELLI D’ELIA, La Puglia<br />

= Italia romanica, Milano 1986, pp. 400-401, fig. 139; P. BELLI D’ELIA, Puglia romanica<br />

= Patrimonio artistico italiano, Milano 2003, p. 54, figg. 27-28.<br />

( 87 ) P. BELLI D’ELIA, “I gran<strong>di</strong> santuari”, cit., p. 242.<br />

95


96<br />

STEFANIA MELE<br />

addotti da stu<strong>di</strong> precedenti per il simile trattamento delle pieghe, le<br />

sculture sono collocabili fra il 1120 e il 1130 ( 88 ).<br />

Come nel capitello <strong>di</strong> Saulieu, ma <strong>di</strong>versamente rispetto agli altri<br />

brani esam<strong>in</strong>ati, nella lastra superiore <strong>di</strong> Monte Sant’Angelo è rilevabile<br />

il Cristo risorto. Nel Nuovo Testamento non è descritto il momento<br />

<strong>in</strong> cui Cristo esce dal sepolcro e l’iconografia tra<strong>di</strong>zionale,<br />

f<strong>in</strong>o al XIV secolo compreso, attenendosi al suo dettato, mostra solo<br />

la scena con le Marie che, giunte al sepolcro, lo trovano vuoto ( 89 ).<br />

Sempre <strong>in</strong> Puglia, presenta analogie con il sarcofago dell’architrave<br />

del San Giovanni <strong>in</strong> Tumba quello raffigurato <strong>in</strong> una fontana lustrale<br />

proveniente dall’abbazia <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Pulsano, sita anch’essa<br />

nel territorio <strong>di</strong> Monte Sant’Angelo, e custo<strong>di</strong>ta nel Museo<br />

Lapidario della basilica <strong>di</strong> San Michele. Dall’<strong>in</strong>izio del XII secolo<br />

l’abbazia acquistò importanza con la fondazione, ad opera <strong>di</strong> San<br />

Giovanni da Matera, della Congregazione Pulsanese, che ebbe il suo<br />

periodo <strong>di</strong> massimo splendore sotto l’abate Gioele (1145-77) ( 90 ). A<br />

questo periodo risale la fontana, opera <strong>di</strong> maestranze locali o comunque<br />

attive a Monte Sant’Angelo nel XII-XIII secolo ( 91 ). Nel<br />

cantiere pulsanese dovevano essere presenti scultori aquitanici o reduci<br />

da esperienze lavorative tra la Francia meri<strong>di</strong>onale e la Terra<br />

Santa ( 92 ). Nel manufatto (h. cm 221, ø cm 83) ( 93 ) è la scena delle<br />

Marie al sepolcro ( 94 ), dove la tomba presenta delle arcatelle cieche.<br />

Ancora <strong>in</strong> Puglia, a Monopoli, nella sagrestia della nuova cattedrale,<br />

e<strong>di</strong>ficata nel 1742, laddove nel 1107 era stata eretta la vecchia,<br />

( 88 ) F. ACETO, “L’Exultet della Biblioteca Casanatense (Cas. 724 B I 13,3) e la<br />

scultura tra Puglia e Campania nella prima età normanna”, <strong>in</strong> Le vie del me<strong>di</strong>oevo,<br />

cit., p. 255, n. 42 a p. 257, fig. 15.<br />

( 89 ) S. SETTIS, “Iconografia”, cit., p. 204.<br />

( 90 ) M. MILELLA LOVECCHIO, “S. Maria <strong>di</strong> Pulsano, Monte S. Angelo”, <strong>in</strong> Inse<strong>di</strong>amenti<br />

benedett<strong>in</strong>i <strong>in</strong> Puglia, Per una storia dell’arte dall’XI al XVIII secolo, Catalogo<br />

della Mostra (Bari, Castello Svevo, novembre 1980-gennaio 1981), a cura <strong>di</strong><br />

M.S. Calò Mariani, vol. II, tomo I, Galat<strong>in</strong>a 1981, pp. 51, 53.<br />

( 91 ) M. MILELLA LOVECCHIO, “S. Maria <strong>di</strong> Pulsano”, cit., pp. 60-61, fig. 90.<br />

( 92 ) P. BELLI D’ELIA, Puglia, pp. 258-259.<br />

( 93 ) G. BERTELLI, S. MOLA, “Pulsano. L’abbazia <strong>di</strong> Santa Maria”, <strong>in</strong> L’Angelo,<br />

cit., p. 124, sch. 24.<br />

( 94 ) Per l’immag<strong>in</strong>e, cfr. M. FUIANO, “Una comunità monastica femm<strong>in</strong>ile <strong>in</strong><br />

Capitanata nel secolo XII”, <strong>in</strong> Inse<strong>di</strong>amenti benedett<strong>in</strong>i <strong>in</strong> Puglia, Per una storia<br />

dell’arte dall’XI al XVIII secolo, Catalogo della Mostra (Bari, Castello Svevo, novembre<br />

1980-gennaio 1981), a cura <strong>di</strong> M.S. Calò Mariani, vol. I, Galat<strong>in</strong>a 1980,<br />

fig. 90.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

sono custo<strong>di</strong>ti i frammenti del portale <strong>di</strong> quest’ultima, <strong>di</strong>strutto durante<br />

i lavori <strong>di</strong> r<strong>in</strong>novamento della chiesa, tra i quali si trova un sottile<br />

architrave con episo<strong>di</strong> del Nuovo Testamento, <strong>in</strong> cui è la scena<br />

della Visita al sepolcro delle pie donne ( 95 ). Tra l’angelo a s<strong>in</strong>istra e le<br />

tre Marie a destra, è visibile un sarcofago con tre fori che nelle <strong>in</strong>tenzioni<br />

dell’artista sarebbe dovuto risultare sotto un ciborio, ma<br />

che <strong>in</strong> effetti, per imperizia, si trova davanti ad una delle due colonne.<br />

I due soldati sono seduti a terra, davanti al sepolcro rialzato.<br />

In Sicilia, nel vasto repertorio dei capitelli a coppia del chiostro<br />

<strong>di</strong> Monreale ( 96 ), uno dei più complessi è quello con le Marie al sepolcro<br />

( 97 ), realizzato dal Maestro della De<strong>di</strong>ca ( 98 ), <strong>in</strong> cui la scena si<br />

svolge liberamente, senza assecondare la forma del manufatto ed<br />

evidenziarne la struttura ( 99 ). Le figure, sovrastanti giri <strong>di</strong> foglie,<br />

sono <strong>di</strong>sposte <strong>in</strong> due gruppi separati, costituiti uno dalle tre Marie e<br />

l’altro dall’angelo che <strong>in</strong><strong>di</strong>ca loro il sepolcro e da due soldati, <strong>in</strong> cotta<br />

<strong>di</strong> maglia, addormentati. La tomba però non è resa come un sarcofago<br />

con i fori, ma è scavata nella roccia; <strong>in</strong> essa è il sacro l<strong>in</strong>o annodato.<br />

Nell’arte romanica, f<strong>in</strong>o al XII secolo, la tomba <strong>di</strong> Cristo è rappresentata<br />

come un monumento a due piani che ricorda gli e<strong>di</strong>fici<br />

funerari dell’antichità, con un angelo seduto davanti alla porta del<br />

sepolcro, sulla pietra rovesciata che lo chiudeva, che annuncia alle<br />

pie donne la Resurrezione <strong>di</strong> Gesù, come appare, per esempio, nella<br />

scena delle Pie donne al sepolcro <strong>di</strong> un capitello proveniente dall’abbazia<br />

<strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t Pierre <strong>di</strong> Mozat (Puy-de-Dôme) ( 100 ), della prima<br />

metà del XII secolo. Nella scheda de<strong>di</strong>cata a questa scultura <strong>in</strong> are-<br />

( 95 ) C.A. WILLEMSEN, D. ODENTAL, Puglia, Roma-Bari 1990, p. 39, fig. 196 e<br />

relative <strong>di</strong>dascalie 195-196, 196, a p. 301.<br />

( 96 ) Le sculture richiamano stilisticamente <strong>di</strong>verse correnti del Romanico: pugliese,<br />

campano, lombardo, provenzale, borgognone e dell’Ile de France, cfr. G.<br />

CASSATA, <strong>in</strong> La Sicilia, cit., p. 210.<br />

( 97 ) G. CASSATA, <strong>in</strong> La Sicilia, cit., p. 210, fig. 94. In questa b<strong>in</strong>a E 24 (secondo<br />

la classificazione <strong>di</strong> Roberto Salv<strong>in</strong>i) compaiono <strong>in</strong>oltre il Cristo al Limbo e il<br />

Quo Va<strong>di</strong>s Dom<strong>in</strong>e, mentre uno dei lati brevi è decorato con un motivo fitomorfo,<br />

cfr. R. SALVINI, Il Chiostro, cit., pp. 116, 119, fig. XV. Il capitello è opera <strong>di</strong> maestranze<br />

locali, cfr. F. GANDOLFO, “Il chiostro <strong>di</strong> Monreale”, cit., p. 239.<br />

( 98 ) Così chiamato dal soggetto <strong>di</strong> una delle b<strong>in</strong>e che scolpì, Re Guglielmo II<br />

che offre il tempio alla Verg<strong>in</strong>e, cfr. R. SALVINI, Il Chiostro, cit., fig. IX.<br />

( 99 ) R. BOSSAGLIA, Scultura italiana, dall’alto me<strong>di</strong>oevo all’età romanica, Milano<br />

1966, fig. 119.<br />

( 100 )É. MÂLE, L’art religieux, cit., p. 127, fig. 107.<br />

97


98<br />

STEFANIA MELE<br />

naria (cm 72 x 70 x 70, ø cm 55), Paola Mathis nota come la visita<br />

delle Marie al sepolcro sia l’anticipazione del successivo fenomeno<br />

del pellegr<strong>in</strong>aggio ( 101 ).<br />

Durante il XII secolo cambia il modo <strong>di</strong> rappresentare la Resurrezione<br />

e il sepolcro, che gli artisti <strong>in</strong>iziarono a rendere come un sarcofago;<br />

questo, aperto o con un’apertura, lasciava <strong>di</strong> solito <strong>in</strong>travedere un<br />

sudario ( 102 ). Anche per quest’iconografia gli scultori si rifecero al<br />

dramma liturgico della Resurrezione, dove, al momento opportuno,<br />

un figurante che <strong>in</strong>terpretava Cristo usciva dalla tomba <strong>in</strong> cui era nascosto<br />

( 103 ). È <strong>in</strong>teressante l’iconografia del capitello <strong>di</strong> Saulieu, poiché<br />

il suo sepolcro è l’unico <strong>di</strong> questo campionario ad ospitare delle<br />

vere aperture, dalle quali fuoriescono due porzioni <strong>di</strong> lenzuolo. Questo<br />

fatto avalla l’ipotesi che anche per i circoli delle altre arche si possa<br />

effettivamente parlare <strong>di</strong> fori e non magari <strong>di</strong> <strong>di</strong>schi, come li def<strong>in</strong>isce<br />

Mario Salmi ( 104 ), o <strong>di</strong> alloggi per patere maiolicate (eccetto però per<br />

le formelle <strong>di</strong> Bonanno). Forse la cassa che sulla scena del dramma sacro<br />

simulava il sepolcro presentava realmente dei fori, verosimilmente<br />

per permettere all’attore <strong>di</strong> respirare agevolmente e per mostrare il<br />

“sacro l<strong>in</strong>o”, e gli artisti ebbero così l’idea del sarcofago con i fori.<br />

Gli scultori adottarono l’iconografia della tomba con i fori anche<br />

per raffigurare sepolcri avulsi dalla storia <strong>di</strong> Cristo, come nel rilievo<br />

della facciata <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Trophime con i Patriarchi psicofori, <strong>in</strong> cui si<br />

rappresenta un episo<strong>di</strong>o dell’Antico Testamento.<br />

Al novero dei confronti pert<strong>in</strong>enti il capitello <strong>di</strong> Saccargia si deve<br />

aggiungere un particolare scultoreo rilevato nella già citata chiesa <strong>di</strong><br />

Sant’Antioco <strong>di</strong> Bisarcio. Nell’arcata s<strong>in</strong>istra del portico d’<strong>in</strong>gresso è<br />

un angelo turiferario con le ali aperte, vestito con una tunica con le<br />

maniche corte e recante nella mano destra un <strong>in</strong>censiere lavorato col<br />

trapano. Fernanda Poli data la plastica <strong>degli</strong> archivolti alla seconda<br />

metà del XII secolo ( 105 ).<br />

La rappresentazione della Resurrezione occupa nel capitello <strong>di</strong><br />

Saccargia l’altro lato lungo. Nelle Scritture manca una puntuale de-<br />

( 101 )P. MATHIS, “Capitello con pie donne al Sepolcro”, <strong>in</strong> Romei e Giubilei, Il<br />

pellegr<strong>in</strong>aggio me<strong>di</strong>oevale a San Pietro (350-1350), catalogo della mostra (Roma, Palazzo<br />

Venezia, 29 ottobre 1999-26 febbraio 2000), a cura <strong>di</strong> M. D’Onofrio, Milano<br />

1999, sch. 179 a p. 387. L’immag<strong>in</strong>e che correda la scheda è <strong>in</strong> controparte.<br />

( 102 )É. MÂLE, L’art religieux, cit., p. 127.<br />

( 103 ) M. THOUMIEU, Dizionario d’iconografia romanica, cit., p. 334.<br />

( 104 ) M. SALMI, La scultura, cit., p. 93, n. 19.<br />

( 105 ) F. POLI, “La decorazione scultorea del Sant’Antioco <strong>di</strong> Bisarcio. Nuovi<br />

dati per vecchie attribuzioni”, <strong>in</strong> Sacer, n. 6, 1999, pp. 183-185, figg. 4-6.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

scrizione <strong>di</strong> quest’episo<strong>di</strong>o della storia <strong>di</strong> Gesù, che viene liberamente<br />

<strong>in</strong>terpretato dagli artisti ( 106 ); <strong>in</strong>fatti la <strong>di</strong>sposizione e il numero<br />

<strong>degli</strong> armigeri sono variabili. Di solito i soldati che devono sorvegliare<br />

il sepolcro, aff<strong>in</strong>ché il corpo <strong>di</strong> Cristo non venga portato via<br />

dai <strong>di</strong>scepoli, sono quattro e addormentati, abbigliati come armigeri<br />

me<strong>di</strong>evali piuttosto che come soldati romani. È così anche nel pannello<br />

del Pergamo <strong>di</strong> Guglielmo, dove però uno dei quattro soldati<br />

viene rivoltato quasi a testa <strong>in</strong> giù da un piccolo <strong>di</strong>avolo nudo e con<br />

le ali aperte che, come quello <strong>di</strong> Saccargia, ha un’enorme bocca spalancata.<br />

La guar<strong>di</strong>a all’estrema destra, con la mano s<strong>in</strong>istra poggiata<br />

su uno scudo, è ora acefala, ma si può immag<strong>in</strong>are anch’essa dormiente.<br />

Anche nel capitello compaiono quattro soldati e il <strong>di</strong>avolo,<br />

ma questo, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori, non agisce contro <strong>di</strong> loro; qui<br />

gli armati sono peraltro svegli e quello che solleva il pugnale sembra<br />

essere all’attacco. Le due guar<strong>di</strong>e del lato breve sono <strong>di</strong>vise da una<br />

lancia, elemento <strong>di</strong> separazione anche nella lastra dell’ambone fra il<br />

soldato che dorme con la testa appoggiata alla mano e quello che<br />

precipita e tra i due che poggiano sui propri scu<strong>di</strong>. In entrambe le<br />

opere custo<strong>di</strong>te nell’isola le guar<strong>di</strong>e <strong>in</strong>dossano l’armatura e l’elmo<br />

conico.<br />

Sullo sfondo del capitello è il motivo decorativo delle rosette,<br />

presente <strong>in</strong> <strong>di</strong>verse lastre del pergamo, con varie tipologie. Le rosette<br />

<strong>di</strong> Saccargia non ricordano quelle appiattite e fitte sullo sfondo della<br />

lastra con le Marie al sepolcro e la Resurrezione, ma piuttosto quelle<br />

carnose e aggettanti della lastra con l’Adorazione dei Magi nel registro<br />

superiore e il Ritorno dei Magi <strong>in</strong> quello <strong>in</strong>feriore ( 107 ).<br />

L’autore dei capitelli b<strong>in</strong>ati ha poi ripreso <strong>in</strong> uno <strong>di</strong> essi le fiere stilofore<br />

su cui basava il pergamo ( 108 ), prima che fosse smontato e collocato<br />

nella controfacciata del duomo. Se il pergamo è giunto <strong>in</strong> Sardegna<br />

quando ormai si era <strong>di</strong>ffuso il gotico, non potendo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare<br />

un modello locale ( 109 ), ai quattro leoni sistemati dal XVII secolo<br />

nel presbiterio hanno <strong>in</strong>vece guardato architetti e scultori <strong>in</strong> mol-<br />

( 106 ) S. ZUFFI, Episo<strong>di</strong> e personaggi del Vangelo, Milano 2002, p. 338.<br />

( 107 ) Nella scena con il Ritorno dei Magi compaiono però anche rosette dalla<br />

doppia corolla.<br />

( 108 ) Sui leoni non sono presenti tracce <strong>di</strong> basi per il sostegno delle colonne, cfr.<br />

A. MILONE, G. TIGLER, “Catalogo dei pulpiti romanici toscani”, <strong>in</strong> Pulpiti me<strong>di</strong>evali<br />

toscani, Storia e restauri <strong>di</strong> micro-architettura, Atti della Giornata <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o (Firenze,<br />

Accademia delle Arti del Disegno, 21 giugno 1996), a cura <strong>di</strong> D. Lamber<strong>in</strong>i, Firenze<br />

1999, p. 164 (sch. 15 <strong>di</strong> A. MILONE).<br />

( 109 ) C. MALTESE, Arte <strong>in</strong> Sardegna, cit., p. 14.<br />

99


100<br />

STEFANIA MELE<br />

te chiese dell’isola ( 110 ), giungendo a esiti decisamente <strong>in</strong>feriori. Tra le<br />

fiere del pergamo, quelle <strong>di</strong> Saccargia ricordano <strong>in</strong> particolare il leone<br />

con il cavaliere e il cerbiatto, ed anche il leone del leggio con il Tetramorfo.<br />

Il leone, frequentemente rappresentato dagli artisti romanici, non<br />

faceva parte della fauna locale e probabilmente gli scultori lo riprendevano<br />

dai tessuti orientali. È un motivo iconografico molto antico<br />

e ricco <strong>di</strong> valenze semantiche, anche contrad<strong>di</strong>torie ( 111 ). Nella simbologia<br />

me<strong>di</strong>oevale, dove ricopre un posto rilevante, <strong>in</strong><strong>di</strong>ca la Resurrezione.<br />

I leoni <strong>di</strong>sposti <strong>in</strong> coppie significano anche l’atteggiamento<br />

del Cristo «benigno coi buoni, implacabile coi malvagi», secondo<br />

San Girolamo ( 112 ).<br />

L’organizzazione delle coppie <strong>in</strong> simmetria antitetica, come nel<br />

capitello sardo, è una <strong>di</strong>sposizione tipica dell’arte orientale, frequentemente<br />

adoperata, che gli scultori romanici hanno mutuato soprattutto<br />

dai modelli offerti dai tessuti e forse anche dalle fibule ( 113 ).<br />

Come nelle composizioni orientali, centrate da un asse me<strong>di</strong>ano, i<br />

leoni retrospicienti sono <strong>di</strong>visi dalla grossa l<strong>in</strong>ea costituita, sullo<br />

sfondo, dall’<strong>in</strong>treccio delle code e, su un piano più rilevato, dall’unione<br />

delle zampe anteriori.<br />

Un capitello (cm 29 x 37 x 33) che mostra <strong>in</strong> ogni lato due leoni<br />

con i corpi affrontati e le teste retrospicienti che formano le volute angolari,<br />

lacunoso soprattutto nell’abaco, proviene dalla chiesa matil<strong>di</strong>ca<br />

<strong>di</strong> Sant’Apollonio Canossa, <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Reggio Emilia, ed è custo<strong>di</strong>to<br />

nel Museo Campan<strong>in</strong>i. La scultura, citata dal Campan<strong>in</strong>i già<br />

nel 1894, è assegnata da Arturo Calzona al primo decennio del XII<br />

secolo ( 114 ).<br />

Nel chiostro dell’abbazia <strong>di</strong> Cava dei Tirreni, l’unico capitello b<strong>in</strong>ato<br />

figurato ( 115 ) mostra <strong>in</strong> uno dei lati brevi due leoni affrontati,<br />

però per le terga, con le estremità delle code che si uniscono <strong>in</strong> alto,<br />

( 110 ) C. MALTESE, R. SERRA, “Episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> una civiltà anticlassica”, [1969], <strong>in</strong><br />

Arte <strong>in</strong> Sardegna, Milano 1986, p. 179.<br />

( 111 ) M.G. CHIAPPORI, voce “Leone”, <strong>in</strong> EAM, vol. VII, Roma 1996, p. 635.<br />

( 112 ) O. BEIGBEDER, Lessico dei simboli me<strong>di</strong>evali, Milano 1989, pp. 176-177.<br />

( 113 ) H. FOCILLON, Scultura e pittura, cit., p. 85.<br />

( 114 ) A. CALZONA, <strong>in</strong> A.C. QUINTAVALLE, Wiligelmo e Matilde, L’offic<strong>in</strong>a romanica,<br />

catalogo della mostra (Mantova, Fruttiere <strong>di</strong> Palazzo Te, 15 giugno-30 settembre<br />

1991), Milano 1991, p. 431, sch. 38b.<br />

( 115 ) F. GANDOLFO, La scultura normanno-sveva <strong>in</strong> Campania, Bari 1999, p. 45,<br />

fig. 57.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

sotto l’abaco, al centro della faccia del capitello, e le teste e le zampe<br />

anteriori che segnano gli angoli.<br />

In Spagna, un capitello con due leoni raffigurati come a Saccargia<br />

proviene dal secondo chiostro, risalente alla seconda metà del XII secolo,<br />

del monastero <strong>di</strong> Sant Pere de Rodes, il cui primo chiostro fu<br />

costruito poco dopo la chiesa, alla f<strong>in</strong>e del X o all’<strong>in</strong>izio dell’XI secolo<br />

( 116 ). Il capitello, ritrovato nel 1978 a Llança e conservato nella collezione<br />

J. Barrach<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Barcellona, <strong>in</strong> pietra calcarea (cm 35 x 28 x [28],<br />

ora 18), presenta una lacuna nella zona dove è la testa del leone <strong>di</strong><br />

destra ( 117 ). Le fiere sono retrospicienti e con le zampe anteriori<br />

combacianti che però, <strong>di</strong>versamente da quelle <strong>di</strong> Saccargia, term<strong>in</strong>ano<br />

nella bocca <strong>di</strong> una testa umana sistemata al centro della composizione;<br />

le code corrono lungo le loro schiene, f<strong>in</strong>o ad arrivare alla testa.<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso, le teste girate sono sistemate laddove si sarebbero<br />

altrimenti trovate le volute <strong>di</strong> un capitello cor<strong>in</strong>zio.<br />

Dal monastero <strong>di</strong> Sant Pere de Rodes proviene anche un capitello<br />

( 118 ), conservato al Museo <strong>di</strong> Cluny, con le Marie che acquistano i<br />

profumi e le Marie al sepolcro, che va ad aggiungersi agli esemplari<br />

scultorei già esam<strong>in</strong>ati istoriati con entrambe le scene del dramma liturgico<br />

pasquale.<br />

3. Conclusioni. – I confronti addotti per i capitelli b<strong>in</strong>ati <strong>di</strong> Saccargia<br />

riconducono, per via <strong>di</strong>retta o <strong>in</strong><strong>di</strong>retta, alla Francia, soprattutto<br />

alla Provenza, e alla Spagna. La ricerca condotta sul filo rosso dei sarcofaghi<br />

con i fori ha portato <strong>in</strong>izialmente al Pergamo <strong>di</strong> Guglielmo,<br />

modello certo per i capitelli, considerando che f<strong>in</strong>ora il particolare<br />

della cassa con i due piccoli angeli non è stato riscontrato altrove. Gli<br />

stu<strong>di</strong>osi hanno posto l’accento sulle aff<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Guglielmo con gli scultori<br />

provenzali, soprattutto quelli attivi a Sa<strong>in</strong>t-Gilles-du-Gard, Beaucaire<br />

e Sa<strong>in</strong>t-Trophime ad Arles. Secondo Corrado Maltese, sebbene<br />

siano <strong>in</strong>dubbi i contatti tra l’arte romanica provenzale e quella toscana,<br />

la personalità <strong>di</strong> Guglielmo non <strong>di</strong>pese dalla cultura provenzale,<br />

ma si sviluppò nell’alveo <strong>di</strong> quella pisana <strong>in</strong> modo autonomo ( 119 ). Il<br />

101<br />

( 116 ) I. LORÉS I OTZET, <strong>in</strong> Catalunya romanica, visió de síntesi, restauraciones i<br />

noves traballes, bibliografia, <strong>in</strong>dex generals, Enciclopè<strong>di</strong>a catalana, XXVII, Barcelona<br />

1998, p. 157.<br />

( 117 ) J. BARRACHINA I NAVARRO, <strong>in</strong> Catalunya romanica, cit., p. 159, fig. a p. 159.<br />

( 118 ) I. LORÈS I OTZET, <strong>in</strong> Catalunya romanica, cit., p. 158, fig. a p. 158.<br />

( 119 ) C. MALTESE, Arte <strong>in</strong> Sardegna, cit., pp. 200-201.


102<br />

STEFANIA MELE<br />

capitello del Maestro dei Giu<strong>di</strong>ci, custo<strong>di</strong>to nel Museo Civico <strong>di</strong><br />

Modena, ha rivelato la <strong>di</strong>pendenza iconografica da sculture appartenenti<br />

agli stessi gran<strong>di</strong> complessi provenzali chiamati <strong>in</strong> causa per il<br />

Pergamo <strong>di</strong> Guglielmo. Questo capitello appartiene ad un ambone un<br />

tempo posto nella pieve matil<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> Carpiteti nel Reggiano, territorio<br />

dove è anche la chiesa da cui proviene il capitello con i leoni<br />

retrospicienti custo<strong>di</strong>to nel Museo Campan<strong>in</strong>i. Le formelle <strong>di</strong> Bonanno<br />

denunciano una ripresa dei mo<strong>di</strong> propri <strong>di</strong> Guglielmo, riscontrabile<br />

sia nel sarcofago con i circoli sia nel motivo decorativo delle rosette.<br />

Per le sculture dell’architrave del San Giovanni <strong>in</strong> Tumba, P<strong>in</strong>a<br />

Belli D’Elia pensa ad assonanze con opere realizzate fra la Spagna e la<br />

Francia meri<strong>di</strong>onale e ad un artista locale che abbia fatto esperienza<br />

<strong>di</strong>retta nei cantieri <strong>di</strong> quelle regioni. Il capitello con l’unico sarcofago<br />

<strong>in</strong> cui i fori sono veramente tali, con l’aggiunta del particolare dei<br />

lembi <strong>di</strong> lenzuolo che fuoriescono, è a Saulieu, <strong>in</strong> Borgogna, da dove<br />

l’architettura e la scultura si <strong>di</strong>ffusero anche <strong>in</strong> Provenza, come proprio<br />

la chiesa <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-Gilles-du-Gard <strong>di</strong>chiara.<br />

Alla Spagna riportano, oltre i vari capitelli b<strong>in</strong>ati fogliacei, il capitello<br />

<strong>di</strong> Sant Pere de Rodes con i leoni affrontati e le teste rivolte all’<strong>in</strong><strong>di</strong>etro<br />

e quello che <strong>di</strong>venta il qu<strong>in</strong>to nella serie <strong>di</strong> sculture che<br />

mostrano sia le Marie al sepolcro sia le Marie dal mercante.<br />

Sulla base dei confronti apportati <strong>in</strong> questo stu<strong>di</strong>o, i capitelli a<br />

coppia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità si possono collocare nella seconda<br />

metà del XII secolo, torno <strong>di</strong> tempo pert<strong>in</strong>ente anche alla seconda<br />

fase e<strong>di</strong>lizia della chiesa, riguardante, oltre l’ampliamento dell’e<strong>di</strong>ficio,<br />

anche parte delle strutture monastiche.<br />

Infatti, se nel Me<strong>di</strong>oevo i capitelli b<strong>in</strong>ati venivano sistemati sia nei<br />

chiostri sia nei campanili, ma non solo, e Saccargia offre la duplice<br />

possibilità <strong>di</strong> collocazione, è preferibile scartare l’ipotesi che i capitelli<br />

fossero posti sulle bifore e trifore del suo campanile dalle <strong>di</strong>mensioni<br />

spropositate, sulla base <strong>di</strong> due considerazioni. La prima riguarda il fatto<br />

che non esistono documenti che possano fugare il dubbio che il<br />

campanile, demolito f<strong>in</strong>o al davanzale delle bifore nel 1903-06 ( 120 ),<br />

sia frutto <strong>di</strong> <strong>in</strong>venzione moderna; la seconda la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> immag<strong>in</strong>are<br />

tanto <strong>in</strong> alto dei capitelli m<strong>in</strong>uziosamente lavorati, soprattutto i due<br />

con decorazione zoomorfa e scene evangeliche, che non si sarebbero<br />

potuti osservare nei dettagli. È probabile qu<strong>in</strong><strong>di</strong> che fossero su colonne<br />

b<strong>in</strong>ate appartenenti ad uno o a entrambi i chiostri del monastero.<br />

È solo dal XII secolo che i chiostri furono ricoperti dall’ornamentazione<br />

plastica; la facilità con cui le sculture potevano essere portate<br />

( 120 ) R. DELOGU, L’architettura, cit., p. 155, n. 39 a p. 175.


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

via ha fatto sì che, a partire dal XIX secolo, spesso fossero spogliati<br />

per arricchire il patrimonio dei collezionisti ( 121 ). Un altro motivo<br />

per il quale <strong>di</strong> molti manufatti non esiste più traccia è che potrebbero<br />

essere stati sciolti per farne calce. Non è dato sapere che sorte sia toccata<br />

ai perduti capitelli <strong>di</strong> Saccargia. Per quanto solo raramente una<br />

serie <strong>di</strong> capitelli sia scolpita e collocata seguendo un compiuto programma<br />

iconografico, ma <strong>di</strong> solito un s<strong>in</strong>golo manufatto o un piccolo<br />

<strong>in</strong>sieme costituisce una “citazione” <strong>di</strong> una storia biblica ( 122 ), è possibile<br />

che i capitelli della Santissima Tr<strong>in</strong>ità ospitassero le restanti scene<br />

raffigurate nel Pergamo <strong>di</strong> Guglielmo con le Storie <strong>di</strong> Maria, dei<br />

Magi e <strong>di</strong> Cristo, oppure che fra essi fosse anche la scena con le mirrofore<br />

che acquistano i profumi.<br />

La decorazione con i cespi <strong>di</strong> uno dei capitelli b<strong>in</strong>ati ricorda una<br />

cornice dell’atrio del Sant’Antioco <strong>di</strong> Bisarcio, risalente alla seconda<br />

metà del XII secolo. Stu<strong>di</strong> precedenti hanno rilevato come alcuni ornati<br />

<strong>di</strong> questo portico siano simili a quelli scolpiti da Guglielmo e<br />

aiuti nel duomo pisano, <strong>in</strong> particolare al Fregio delle cacce ( 123 ), realizzato<br />

entro il 1159 ( 124 ).<br />

Se il motivo del sarcofago con i fori è presente anche nei considerati<br />

monumenti <strong>in</strong> Italia e Francia, i capitelli della Santissima Tr<strong>in</strong>ità<br />

con<strong>di</strong>vidono il particolare con la cassa sollevata dalle piccole figure<br />

alate solo con il Pergamo <strong>di</strong> Guglielmo. Analizzando dal punto <strong>di</strong><br />

vista stilistico e formale la lastra della cattedrale e il capitello <strong>di</strong> Saccargia<br />

con le scene neotestamentarie, così come le fiere stilofore e il<br />

capitello con i leoni affrontati, si avverte molto <strong>di</strong> più tra le opere <strong>di</strong><br />

una semplice ripresa <strong>di</strong> motivi iconografici. Non sottovalutando il<br />

<strong>di</strong>fferente stato <strong>di</strong> conservazione <strong>in</strong> cui esse si trovano, le sculture <strong>di</strong><br />

Saccargia sono erose e <strong>in</strong> certi tratti lacunose, si rilevano sicuramente<br />

delle <strong>di</strong>fferenze nella resa che portano ad escludere una stessa<br />

mano, ma anche delle aff<strong>in</strong>ità che lasciano pensare che anche i capitelli<br />

b<strong>in</strong>ati possano essere della stessa taglia <strong>di</strong> Guglielmo.<br />

( 121 ) X. BARRAL I ALTET, “L’arte romanica”, cit., p. 56.<br />

( 122 ) S. SETTIS, “Iconografia”, cit., p. 205.<br />

( 123 ) A. MILONE, “Il Duomo e la sua facciata”, <strong>in</strong> Il Duomo <strong>di</strong> Pisa, cit., pp. 191-<br />

206; A. MILONE, <strong>in</strong> Il Duomo <strong>di</strong> Pisa, cit., pp. 353-355, sch. 137-179.<br />

( 124 ) R. CORONEO, Architettura, cit., pp. 90-93, sch. 19, con bibliografia precedente<br />

a p. 317; F. POLI, “La decorazione”, cit., pp. 167-195.<br />

103


104<br />

STEFANIA MELE<br />

Fig. 1. Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia, capitello con fogliame (foto Giuseppe Ungari).<br />

Fig. 2. Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia, capitello con cespi (foto Giuseppe Ungari).


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

Fig. 3. Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia, capitello con scene neotestamentarie (foto<br />

Giuseppe Ungari).<br />

Fig. 4. Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia, capitello con scene neotestamentarie (foto<br />

Giuseppe Ungari).<br />

105


106<br />

STEFANIA MELE<br />

Fig. 5. Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia, capitello con scene neotestamentarie (foto<br />

Giuseppe Ungari).<br />

Fig. 6. Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia, capitello con scene neotestamentarie (foto<br />

Giuseppe Ungari).


I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia<br />

Fig. 7. Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia, capitello con leoni, fronte (foto Giuseppe<br />

Ungari).<br />

Fig. 8. Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia, capitello con leoni, fianco (foto Giuseppe<br />

Ungari).<br />

107


ROBERTO CORONEO<br />

IL PECCATO E L’ETERNA LOTTA FRA IL BENE E IL MALE<br />

UN PERCORSO ICONOGRAFICO<br />

NELLA SCULTURA ROMANICA DELLA CORSICA<br />

L’architettura del XIII secolo non ha lasciato <strong>in</strong> Corsica monumenti<br />

<strong>di</strong> particolare rilevanza qualitativa. Il decl<strong>in</strong>o della potenza pisana<br />

favorisce l’attività <strong>di</strong> maestranze locali, con risultati tecnicamente<br />

modesti. Fa eccezione il battistero <strong>di</strong> San Giovanni, annesso<br />

alla chiesa romanica <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Rescamone. I ruderi della<br />

chiesa, pieve <strong>di</strong> Rost<strong>in</strong>o, e del battistero, de<strong>di</strong>cato a San Giovanni<br />

battista, sorgono su un pianoro montano nel commune <strong>di</strong> Valle <strong>di</strong><br />

Rost<strong>in</strong>o. Nel Me<strong>di</strong>oevo la pieve <strong>di</strong> Rost<strong>in</strong>o era compresa nella <strong>di</strong>ocesi<br />

d’Accia. La chiesa dell’XI-XII secolo, mononavata, fu costruita a<br />

nord <strong>di</strong> una chiesa più antica, che doveva avere all’<strong>in</strong>circa la stessa<br />

larghezza (variabile fra 7,30 e 7,70 metri), ma era a tre navate con<br />

abside a est e con mosaico pavimentale. Quest’ultima era affiancata<br />

a sud da una seconda aula, mononavata e ugualmente orientata, che<br />

ospitava un fonte battesimale cruciforme, databile al V-VI secolo ( 1 ).<br />

Nei primi decenni del XIII secolo, accanto alla chiesa romanica sorse<br />

un battistero monumentale, a pianta ottagonale con tetto <strong>in</strong> legno <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. Quest’ultimo poggiava al centro su una s<strong>in</strong>golare<br />

struttura a forma <strong>di</strong> torre, basata sul fonte battesimale, della quale si ha<br />

memoria <strong>in</strong> un <strong>di</strong>segno del 1771 ( 2 ). Le monofore sono a doppio strom-<br />

( 1 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes de Corse, I-II, Paris 1967, pp. 50-<br />

53, 292-293; G. MORACCHINI-MAZEL, Corse romane, La Pierre-qui-vire 1972, pp. 55-<br />

58; Les églises piévanes de Corse de l’époque roma<strong>in</strong>e au Moyen Age, XI – La piévanie<br />

de Rescamone = Cahiers Corse, 98-99, 1982; PH. PERGOLA, “La christianisation du<br />

monde rural dans la Corse vandale et byzant<strong>in</strong>e”, <strong>in</strong> L’Africa romana. Atti del XII<br />

convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, II, Sassari 1998, pp. 815-824; G. MORACCHINI-MAZEL, Corsica<br />

Sacra, I, IVe-Xe siècles, Portovecchio 2004, pp. 207-209.<br />

( 2 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 123-125.


110<br />

ROBERTO CORONEO<br />

bo con cent<strong>in</strong>a ogivale. I muri sono <strong>in</strong> conci squadrati <strong>di</strong> pietra scistosa.<br />

Uno smottamento del terreno ha causato il crollo della copertura, della<br />

quale non sussiste più alcuna traccia, e lo slittamento <strong>di</strong> parte dei muri<br />

verso valle. Nell’area della pieve furono ritrovati <strong>di</strong>versi elementi scultorei:<br />

un’acquasantiera con figure umane, oggi spezzata <strong>in</strong> due e adagiata<br />

all’<strong>in</strong>terno della chiesa, e due lunette <strong>di</strong> portale, oggi murate nel battistero,<br />

dove dovevano comunque trovarsi anche <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>e.<br />

La pianta ottagonale è presente <strong>in</strong> Corsica anche nei ruderi <strong>di</strong><br />

battisteri <strong>in</strong>titolati a San Giacomo o a San Leonardo, <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati <strong>in</strong><br />

siti montani a Col <strong>di</strong> Tenda (Sorio) ( 3 ), a Pied’Orezza e a Perelli<br />

d’Alesani ( 4 ). Essa riflette il prototipo della rotonda del Santo Sepolcro<br />

a Gerusalemme, largamente ripreso fra l’XI e il XIII secolo <strong>in</strong><br />

una serie <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici che ne re<strong>in</strong>terpretano – <strong>in</strong> mo<strong>di</strong> assai variati e orig<strong>in</strong>ali,<br />

lontani dalla moderna accezione <strong>di</strong> “copia” – la configurazione<br />

a pianta centrale con gran<strong>di</strong>osa copertura provvista <strong>di</strong> opaion ( 5 ). Nel<br />

caso <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici corsi, il modello più prossimo va <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato a<br />

Pisa, nella cappella <strong>di</strong> Sant’Agata, attestata per la prima volta nel<br />

1132 ( 6 ), o nella chiesa del Santo Sepolcro, attestata per la prima<br />

volta nel 1138 ( 7 ) e tra<strong>di</strong>zionalmente ascritta a Deotisalvi ( 8 ), l’architetto<br />

che nel 1152 gettò le fondamenta del battistero del duomo. In<br />

particolare, proprio dalla soluzione a doppio <strong>in</strong>volucro adottata <strong>in</strong><br />

quest’ultima potrebbe derivare il suggerimento per l’<strong>in</strong>venzione del<br />

s<strong>in</strong>golare pilastro-lanterna, che nel battistero <strong>di</strong> Rescamone assolveva<br />

alla duplice funzione <strong>di</strong> appoggio delle falde del tetto prismatico<br />

e <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>azione centrale dell’<strong>in</strong>terno.<br />

Nei portali del battistero e non nella pieve <strong>di</strong> Rescamone dovevano<br />

esser collocate le due lunette scultoree oggi murate a terra per preservarle<br />

da rotture o furto. La prima (fig. 1) rappresenta <strong>in</strong> modo assai<br />

( 3 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 125-127, 256.<br />

( 4 )G. MORACCHINI-MAZEL, Corsica Sacra, cit., pp. 253-255.<br />

( 5 ) R. KRAUTHEIMER, “Introduzione a un’iconografia dell’architettura sacra<br />

me<strong>di</strong>evale”, <strong>in</strong> Architettura sacra paleocristiana e me<strong>di</strong>evale, e altri saggi su R<strong>in</strong>ascimento<br />

e barocco, Tor<strong>in</strong>o 1993, pp. 98-150.<br />

( 6 ) P. SANPAOLESI, Il Duomo <strong>di</strong> Pisa e l’architettura romanica toscana delle orig<strong>in</strong>i,<br />

Pisa 1975, p. 234; F. REDI, Pisa com’era: archeologia, urbanistica e strutture materiali<br />

(secoli V-XIV), Napoli 1991, p. 364.<br />

( 7 ) P. SANPAOLESI, Il Duomo <strong>di</strong> Pisa, cit., p. 234; I. MORETTI, R. STOPANI, La<br />

Toscana = Italia romanica, 5, Milano 1982, pp. 350-351.<br />

( 8 ) P. PIEROTTI, L. BENASSI, Deotisalvi. L’architetto pisano del secolo d’oro, Pisa<br />

2001.


Il Peccato e l’eterna lotta fra il Bene e il Male<br />

sommario Adamo ed Eva nel Para<strong>di</strong>so terrestre, ai lati dell’albero del<br />

peccato; l’altra il serpente (fig. 2). Entrambe sono state ascritte al X secolo<br />

( 9 ), ma l’arcaicità è solo apparente, <strong>in</strong> quanto semplicemente riflette<br />

basse capacità <strong>di</strong> esecuzione tecnica. Se ne ha la prova nel ricorrere<br />

<strong>di</strong> rilievi analoghi quanto alle scelte iconografiche e all’impag<strong>in</strong>azione,<br />

sebbene <strong>di</strong> qualità plastica più elevata, nelle lunette dei portali<br />

della chiesa <strong>di</strong> San Quilico a Cambia, correttamente ascritte alla prima<br />

metà del XIII secolo ( 10 ). San Quilico ( 11 ) si trova nel bosco a breve <strong>di</strong>stanza<br />

dall’abitato <strong>di</strong> Cambia e dalla chiesa <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Corsoli<br />

( 12 ), con murature lisce caratterizzate da un taglio regolare della pietra,<br />

però prive <strong>di</strong> decorazioni scultoree. Alle due chiese si lega una curiosa<br />

tra<strong>di</strong>zione orale, raccolta da Geneviève Moracch<strong>in</strong>i-Mazel ( 13 ).<br />

Secondo la memoria locale, San Quilico sarebbe opera della stessa famiglia<br />

<strong>di</strong> costruttori <strong>di</strong> Santa Maria: uno sarebbe stato il padre e l’altro<br />

il figlio. Il primo lavorava a San Quilico e l’altro a Santa Maria. Il padre<br />

si sarebbe fermato a tratti, per giu<strong>di</strong>care dal solo rumore <strong>degli</strong> arnesi<br />

sulla pietra se il figlio stesse procedendo nel modo corretto; <strong>in</strong> caso<br />

contrario, data la vic<strong>in</strong>anza, gli avrebbe gridato le istruzioni per farlo.<br />

Nel Me<strong>di</strong>oevo Cambia era compresa nella pieve <strong>di</strong> Vallerustie e<br />

nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Aleria. La chiesa <strong>di</strong> San Quilico fu costruita nei primi<br />

decenni del XIII secolo e restaurata nel 1596. La pianta è a navata<br />

unica, coperta <strong>in</strong> legno, con abside a est. I muri, <strong>in</strong> conci squadrati<br />

<strong>di</strong> scisto, sono lisci, privi <strong>di</strong> lesene e pers<strong>in</strong>o <strong>di</strong> paraste d’angolo. I<br />

tetti esterni sono <strong>in</strong> lastre <strong>di</strong> scisto. Lungo i term<strong>in</strong>ali corrono archetti<br />

impostati su peducci decorati con motivi geometrici, fitomorfi,<br />

zoomorfi o antropomorfi. Le monofore sono a doppio strombo<br />

con cent<strong>in</strong>a ogivale. I portali sono del tipo architravato e lunettato.<br />

Nella lunetta del portale della facciata (fig. 3) sono scolpite ad altorilievo<br />

le figure <strong>di</strong> Adamo ed Eva ai lati del serpente attorcigliato all’albero<br />

del Peccato, nell’atto <strong>di</strong> porgere ad Adamo il frutto proibito,<br />

che tiene nella bocca. Nella lunetta del portale nel fianco sud (fig. 4)<br />

un uomo impugna con la mano destra una spada con la quale si appresta<br />

a uccidere il serpente, che tiene fermo con l’altra mano. En-<br />

( 9 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., p. 52.<br />

( 10 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., p. 153.<br />

( 11 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 153-155, 324; G.<br />

MORACCHINI-MAZEL, Corse romane, cit., pp. 227-229.<br />

( 12 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 155-156, 323-324;<br />

G. MORACCHINI-MAZEL, Corse romane, cit., p. 229.<br />

( 13 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., p. 324.<br />

111


112<br />

ROBERTO CORONEO<br />

trambe le figurazioni simboleggiano la lotta del credente contro il<br />

Male e la promessa <strong>di</strong> salvezza per chi varchi la soglia della chiesa.<br />

Oltre che a Rescamone e a Cambia, la tra<strong>di</strong>zione iconografica<br />

persiste anche nelle lunette del portale sud della chiesa <strong>di</strong> San Cipriano<br />

a Quercitello ( 14 ) e del portale della facciata <strong>di</strong> Santa Reparata<br />

a Morosaglia ( 15 ). Entrambe raffigurano due serpenti <strong>in</strong>trecciati,<br />

<strong>in</strong>tenti a mordersi la coda, e ripropongono non uno scarto <strong>di</strong> datazione,<br />

bensì lo stesso <strong>di</strong>slivello tecnico: la lunetta <strong>di</strong> Quercitello è a<br />

rilievo piatto e sommario, come quelle <strong>di</strong> Rescamone, mentre quella<br />

<strong>di</strong> Morosaglia è def<strong>in</strong>ita <strong>in</strong> senso plastico, come quelle <strong>di</strong> Cambia.<br />

Altra lunetta con rilievo similmente ridotto ai m<strong>in</strong>imi term<strong>in</strong>i proviene<br />

dalle rov<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Sant’Andrea a Oletta ( 16 ) e raffigura il tema cristologico<br />

dell’uomo che si accosta alla vite, promessa <strong>di</strong> salvezza. Variamente<br />

decl<strong>in</strong>ato <strong>in</strong> più versioni iconografiche, il tema della lotta<br />

fra il Bene e il Male sembra costituire il filo rosso che lega gli episo<strong>di</strong><br />

salienti della scultura dell’XI-XII secolo <strong>in</strong> Corsica.<br />

Nella facciata della chiesa dei Santi Pietro e Paolo, pieve <strong>di</strong> Lumio<br />

( 17 ), compresa nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Sagone (poi <strong>di</strong> Aleria) ed eretta<br />

nella seconda metà dell’XI secolo, sono <strong>in</strong>seriti ai lati del portale due<br />

leoni dalle fauci spalancate (fig. 5). La loro posizione orig<strong>in</strong>aria poteva<br />

essere alla base delle colonne <strong>di</strong> un ipotetico portico, già esistente<br />

nel fianco sud oppure <strong>in</strong> facciata stessa. Non è neanche escluso<br />

che stessero ai lati del portale, posti a reggerne l’arco <strong>di</strong> scarico<br />

della lunetta. Nell’antichità classica e preclassica il leone esprimeva<br />

<strong>di</strong>gnità, forza, coraggio ed era collocato nelle porte delle città o dei<br />

templi per proteggerne l’<strong>in</strong>gresso, <strong>in</strong> quanto si credeva che dormisse<br />

a occhi aperti ( 18 ). Nel Me<strong>di</strong>oevo il leone mantiene la sua funzione<br />

apotropaica ma è anche simbolo <strong>di</strong> Cristo, della sua funzione protettiva<br />

contro il Male e del suo messaggio <strong>di</strong> salvezza ( 19 ).<br />

( 14 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 156-157, 289.<br />

( 15 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 293-294.<br />

( 16 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., p. 252.<br />

( 17 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 72-74, 281; G. MO-<br />

RACCHINI-MAZEL, Corse romane, cit., pp. 111-113; G. MORACCHINI-MAZEL, Corsica<br />

Sacra, cit., pp. 234-235.<br />

( 18 ) M.G. CHIAPPORI, “Il leone”, <strong>in</strong> La seta e la sua via, catalogo della mostra,<br />

Roma 1994, pp. 143-145.<br />

( 19 ) C. BARACCHINI, M.T. FILIERI, “De ore leonis libera me dom<strong>in</strong>e”, <strong>in</strong> Niveo<br />

de marmore. L’uso artistico del marmo <strong>di</strong> Carrara dall’XI al XV secolo, catalogo della<br />

mostra, Genova 1992, pp. 126-129.


Il Peccato e l’eterna lotta fra il Bene e il Male<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista tecnico-formale i due leoni <strong>di</strong> Lumio posseggono<br />

elementi <strong>di</strong> stretto contatto con la coppia <strong>di</strong> leoni un tempo<br />

collocati all’esterno della chiesa <strong>di</strong> San Giorgio a Sorbano del Giu<strong>di</strong>ce<br />

(Lucca), già ritenuti <strong>di</strong> età romana ma ricondotti all’orizzonte del<br />

XII secolo, <strong>in</strong> base al confronto con la coppia <strong>degli</strong> stessi animali<br />

nella collezione Borelli Baroni a Lucca ( 20 ). Per la verità questi ultimi<br />

sono <strong>di</strong> fattura decisamente più raff<strong>in</strong>ata, oltreché <strong>di</strong>versi iconograficamente<br />

(sovrastano potenziali vittime, laddove quelli <strong>di</strong> Sorbano<br />

del Giu<strong>di</strong>ce sono semplicemente acquattati), per cui i primi potrebbero<br />

<strong>in</strong> realtà anticiparsi alla seconda metà dell’XI secolo e istituire<br />

così un parallelismo anche cronologico con quelli <strong>di</strong> Lumio,<br />

caratterizzati come sono dallo stesso atteggiamento, dalle fauci semiaperte<br />

e ghignanti e dagli occhi ovoidali fortemente contornati da<br />

un cordonc<strong>in</strong>o. Analoghi dettagli <strong>in</strong> un doccione a protome leon<strong>in</strong>a<br />

appartenente alla decorazione scultorea della cattedrale <strong>di</strong> San Lorenzo<br />

a Genova (f<strong>in</strong>e dell’XI-<strong>in</strong>izi del XII secolo) ( 21 ).<br />

Nel fianco sud della chiesa corsa <strong>di</strong> San Parteo <strong>di</strong> Mariana (Lucciana),<br />

ricostruita nel primo quarto del XII secolo su un’aula più antica,<br />

<strong>in</strong> un’area funeraria che comprende sepolture del V-VI secolo ( 22 ), il<br />

portale ha un architrave a timpano rialzato, decorato con leoni affrontati<br />

all’albero della vita (fig. 6). Il rilievo è caratterizzato dalla<br />

resa corposamente plastica. Due sono gli elementi utili alla def<strong>in</strong>izione<br />

formale: il taglio e l’iconografia dell’architrave. Il tipo <strong>di</strong> portale<br />

a timpano rialzato rappresenta una soluzione alternativa al tipo<br />

lunettato, più frequente ed ugualmente strutturato per la risoluzione<br />

ottimale del problema generato dal carico della struttura muraria,<br />

massimo al centro dell’architrave. Sia l’arco <strong>di</strong> scarico sia il timpano<br />

rialzato convogliano <strong>in</strong>fatti le sp<strong>in</strong>te sui piedritti, evitando la fessurazione<br />

me<strong>di</strong>ana dell’architrave.<br />

Portali con architrave a timpano rialzato non sono rari nell’architettura<br />

sarda e pisana del XII secolo, dove coesistono con portali con<br />

architrave lunettato, come del resto accade <strong>in</strong> Corsica nel fianco sud<br />

113<br />

( 20 ) G. DALLI REGOLI, Dai maestri senza nome all’impresa dei Gui<strong>di</strong>. Contributi<br />

per lo stu<strong>di</strong>o della scultura me<strong>di</strong>evale a Lucca, Lucca, 1986, pp. 41-42, figg. 37, 39<br />

(Sorbano del Giu<strong>di</strong>ce), figg. 38, 40 (coll. Borelli Baroni).<br />

( 21 ) A. DAGNINO, <strong>in</strong> Niveo de marmore, cit., p. 107, sch. 9; A. DAGNINO, “Il<br />

passaggio al romanico”, <strong>in</strong> Christiana signa, testimonianze figurative a Genova tra<br />

IV e XI secolo, catalogo della mostra, Genova 1998, pp. 28-29.<br />

( 22 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 60-62, 94, 218; G.<br />

MORACCHINI-MAZEL, Corse romane, cit., pp. 79-82; G. MORACCHINI-MAZEL, Corsica<br />

Sacra, cit., pp. 281-285.


114<br />

ROBERTO CORONEO<br />

della Canonica <strong>di</strong> Mariana, che ha due portali <strong>di</strong> cui uno <strong>di</strong> un tipo e<br />

uno dell’altro. Hanno <strong>in</strong>oltre architravi a timpano rialzato le chiese <strong>di</strong><br />

San Quilico a Bis<strong>in</strong>chi (documentata dal 1154) ( 23 ), San Pietro, pieve<br />

<strong>di</strong> Caccia, a Canavaggia ( 24 ), San Giovanni battista, pieve <strong>di</strong> Sisco ( 25 ).<br />

In Sardegna architravi dello stesso tipo sono utilizzati nei portali<br />

dell’abbazia <strong>di</strong> Santa Maria a Tergu (ante 1122) ( 26 ), della cattedrale<br />

<strong>di</strong> Santa Giusta (ante 1144), delle chiese <strong>di</strong> San Leonardo a Martis<br />

(prima metà del XII secolo) ( 27 ) e <strong>di</strong> San Paolo a Milis (metà del XII<br />

secolo) ( 28 ), dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Saccargia a Codrongianos<br />

(seconda metà del XII secolo) ( 29 ), della chiesa <strong>di</strong> San<br />

Leonardo a Masullas (prima metà del XIII secolo) ( 30 ). Il ricorrere<br />

dello stesso taglio negli architravi dei due portali laterali della facciata<br />

della pieve <strong>di</strong> Santa Maria e San Giovanni a Vicopisano, costruita<br />

entro la metà del XII secolo ( 31 ), consente <strong>di</strong> escludere l’ipotesi, che<br />

pure è stata avanzata, <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare nell’architrave <strong>di</strong> San Parteo un<br />

elemento <strong>di</strong> reimpiego, restituendolo <strong>in</strong>vece all’orizzonte cronologico<br />

del primo quarto del XII secolo.<br />

Tutti gli architravi a timpano rialzato f<strong>in</strong> qui segnalati sono lisci. La<br />

peculiarità <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> San Parteo è la figurazione a rilievo. La stessa<br />

robusta def<strong>in</strong>izione plastica delle forme scultoree caratterizza altri due<br />

( 23 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 23-24, 295-296,<br />

434-435.<br />

( 24 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 222-223; G. MO-<br />

RACCHINI-MAZEL, Corsica Sacra, cit., p. 233.<br />

( 25 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 243-244.<br />

( 26 ) R. CORONEO, Architettura romanica dalla metà del Mille al primo ’300 =<br />

Storia dell’arte <strong>in</strong> Sardegna, Nuoro 1993, pp. 122-123, sch. 34; G. DORE, “Santa<br />

Maria <strong>di</strong> Tergu (Sassari). La Verg<strong>in</strong>e <strong>in</strong>tercedente”, <strong>in</strong> Bollett<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Archeologia del<br />

M<strong>in</strong>istero per i Beni Culturali e Ambientali, 13-15, gennaio-giugno 1992, pp. 249-<br />

250; G. DORE, Tergu (SS). S. Maria <strong>di</strong> Tergu. La decorazione architettonica, Milano<br />

1994; R. CORONEO, R. SERRA, Sardegna preromanica e romanica = Patrimonio<br />

artistico italiano, Milano 2004, pp. 17-28, pp. 77-314, pp. 280-282 (R. Serra).<br />

( 27 ) R. CORONEO, Architettura romanica, cit., p. 187, sch. 80.<br />

( 28 ) R. CORONEO, Architettura romanica, cit., p. 218, sch. 98.<br />

( 29 ) R. CORONEO, Architettura romanica, cit., pp. 138-139, sch. 46; R. CORO-<br />

NEO, R. SERRA, Sardegna, cit., pp. 181-191 (R. Serra).<br />

( 30 ) R. CORONEO, Architettura romanica, cit., p. 104, sch. 224.<br />

( 31 ) I. MORETTI, R. STOPANI, La Toscana, cit., pp. 365-366; S. RENZONI, <strong>in</strong><br />

Chiese <strong>di</strong> Pisa 2. Guida alla conoscenza del patrimonio artistico. Chiese suburbane,<br />

vicaritati del Piano <strong>di</strong> Pisa I e II, del Lungomonte I e <strong>di</strong> Pontedera, a cura <strong>di</strong> M.L.<br />

Ceccarelli Lemut, S. Renzoni e S. So<strong>di</strong>, Pisa 2001, pp. 56-119.


Il Peccato e l’eterna lotta fra il Bene e il Male<br />

architravi corsi a timpano rialzato, figurati, anch’essi del primo quarto<br />

del XII secolo, uno reimpiegato nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo a<br />

Piana ( 32 ), con due quadrupe<strong>di</strong> affrontati; l’altro proveniente dalla chiesa<br />

<strong>di</strong> San Giovanni battista, pieve <strong>di</strong> Giussani a Olmi-Cappella ( 33 ), con<br />

uomo che allunga la mano verso un leone, mentre <strong>in</strong> basso un serpente<br />

<strong>di</strong>stende le sue spire. In altri casi l’architrave a timpano rialzato appartiene<br />

a portali <strong>di</strong> chiese <strong>di</strong> datazione più tarda, forse della prima<br />

metà del XIII secolo. È decorato con due quadrupe<strong>di</strong> affrontati alla<br />

croce quello <strong>di</strong> San Pietro a Piazzole d’Orezza ( 34 ), con semplice croce<br />

quello <strong>di</strong> San Quilico, pieve <strong>di</strong> Alesani, a Pietricaggio ( 35 ), con croce<br />

clipeata e altre figure quello dell’abbazia <strong>di</strong> San Giovanni evangelista<br />

<strong>di</strong> Pietrapola, antica pieve <strong>di</strong> Cursa, a Prunelli <strong>di</strong> Fiumorbo ( 36 ).<br />

L’iconografia dei leoni affrontati all’albero della vita è <strong>di</strong> antichissima<br />

orig<strong>in</strong>e mesopotamica, passata all’arte cristiana e poi a quella islamica<br />

e da queste trasmessa all’arte occidentale dell’XI-XIII secolo.<br />

L’albero, lignum crucis, è simbolo <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> rigenerazione dell’anima<br />

del credente attraverso il sacramento del battesimo e l’<strong>in</strong>gresso nella<br />

comunità della Chiesa ( 37 ). I leoni mansueti alludono alla necessità <strong>di</strong><br />

abbandonare il Male e <strong>di</strong> procedere sulla via del Bene, per guadagnare<br />

la salvezza promessa dal messaggio <strong>di</strong> Cristo. La genericità dello schema<br />

rende <strong>di</strong>fficile precisare un canale anziché un altro per le fonti iconografiche<br />

utilizzate dallo scultore <strong>di</strong> Mariana. La ricerca <strong>di</strong> parallelismi<br />

<strong>in</strong> terra toscana non conduce a risultati apprezzabili.<br />

In Sardegna il motivo dei leoni affrontati, con le teste <strong>di</strong> profilo, si<br />

osserva nell’architrave del portale del fianco nord della cattedrale <strong>di</strong><br />

Santa Maria a Tratalias, costruita fra il 1213 e il 1282 ( 38 ). La persi-<br />

115<br />

( 32 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 63-64, 271.<br />

( 33 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 52-53, 239; G. MO-<br />

RACCHINI-MAZEL, Corsica Sacra, cit., p. 229.<br />

( 34 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 46, 317; G. MORAC-<br />

CHINI-MAZEL, Corsica Sacra, cit., p. 313.<br />

( 35 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 64-65, 341; G. MO-<br />

RACCHINI-MAZEL, Corsica Sacra, cit., p. 240.<br />

( 36 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 16-18, 337; G. Moracch<strong>in</strong>i-Mazel,<br />

Corse romane, cit., pp. 43-44; G. MORACCHINI-MAZEL, Corsica Sacra,<br />

cit., pp. 300-301.<br />

( 37 ) A. IACOBINI, “L’albero della vita nell’immag<strong>in</strong>ario me<strong>di</strong>evale: Bisanzio e<br />

l’Occidente”, <strong>in</strong> L’architettura me<strong>di</strong>evale <strong>in</strong> Sicilia: la cattedrale <strong>di</strong> Palermo, Roma<br />

1994, pp. 241-290.<br />

( 38 ) R. CORONEO, Architettura romanica, cit., p. 199, sch. 93.


116<br />

ROBERTO CORONEO<br />

stenza si spiega agevolmente con il possibile modello locale, rappresentato<br />

dai plutei marmorei dei primi decenni dell’XI secolo nel santuario<br />

martiriale <strong>di</strong> Sant’Antioco ( 39 ), che della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Sulcis era<br />

stato la sede, prima che questa fosse traslata a Tratalias. Nel caso <strong>di</strong><br />

San Parteo l’assenza <strong>di</strong> qualunque prova concreta circa l’esistenza <strong>di</strong><br />

analoghi modelli <strong>in</strong> Corsica rende però impossibile avanzare un’ipotesi<br />

analoga. La forte def<strong>in</strong>izione plastica delle figure leon<strong>in</strong>e potrebbe<br />

semmai suggerire l’adattamento sul piano dell’architrave <strong>di</strong> modelli a<br />

tutto tondo, come quelli vali<strong>di</strong> per la coppia <strong>di</strong> leoni, similmente ghignanti,<br />

della chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Lumio ( 40 ), della seconda<br />

metà dell’XI secolo.<br />

La coerenza della figurazione aral<strong>di</strong>ca porta però a escluderne<br />

l’occasionalità e a del<strong>in</strong>eare un’altra ipotesi, che si tratti cioè d’una<br />

variazione sul tema dei leoni affrontati, da porre <strong>in</strong> parallelo con altre<br />

documentate tra la f<strong>in</strong>e dell’XI e gli <strong>in</strong>izi del XII secolo <strong>in</strong> Liguria<br />

e <strong>in</strong> Sardegna, prive però dell’albero della vita. Alla decorazione<br />

scultorea della cattedrale <strong>di</strong> San Lorenzo a Genova, documentata<br />

dall’878 e ricostruita fra il 1097 (ascesa <strong>di</strong> Airaldo al soglio episcopale)<br />

e il 1118 (consacrazione alla presenza <strong>di</strong> papa Gelasio II) ( 41 ).<br />

apparteneva un architrave con leoni affrontati ( 42 ), caratterizzati dalla<br />

coda passante e ripiegata all’<strong>in</strong><strong>di</strong>etro, come si vede nell’architrave<br />

<strong>di</strong> San Parteo. A <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> questo, dove i leoni sono entrambi <strong>di</strong><br />

profilo, nell’architrave <strong>di</strong> Genova quello <strong>di</strong> s<strong>in</strong>istra volge la testa con<br />

scatto repent<strong>in</strong>o e si presenta frontale.<br />

Fissano entrambi lo spettatore i due leoni che trattengono vitelli<br />

fra le zampe <strong>in</strong> un pluteo ( 43 ) della cattedrale <strong>di</strong> Santa Maria assunta<br />

a Oristano, appartenente al rec<strong>in</strong>to presbiteriale coevo alla fase d’impianto<br />

da collocare entro il 1131, anno della più antica attestazione<br />

( 39 ) R. CORONEO, Scultura me<strong>di</strong>obizant<strong>in</strong>a <strong>in</strong> Sardegna, Nuoro 2000, pp. 86-<br />

101.<br />

( 40 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 72-74, 281; G. MO-<br />

RACCHINI-MAZEL, Corse romane, cit., pp. 111-113; G. MORACCHINI-MAZEL, Corsica<br />

Sacra, cit., pp. 234-235.<br />

( 41 )F. CERVINI, La Liguria = Patrimonio artistico italiano, Milano 2002, pp. 81-<br />

96.<br />

( 42 ) A. DAGNINO, <strong>in</strong> Niveo de marmore, cit., p. 107, sch. 8; A. DAGNINO, “Il<br />

passaggio al romanico”, cit., pp. 28-29.<br />

( 43 ) R. SERRA, Pittura e scultura dall’età romanica alla f<strong>in</strong>e del ’500 = Storia dell’arte<br />

<strong>in</strong> Sardegna, Nuoro 1990, p. 17, sch. 1; A. PILLITTU, Chiese e arte sacra <strong>in</strong><br />

Sardegna, V, Arci<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Oristano, Cagliari 2003, pp. 24-25; R. CORONEO, R.<br />

SERRA, Sardegna, cit., pp. 299-303 (R. Serra).


Il Peccato e l’eterna lotta fra il Bene e il Male<br />

documentaria ( 44 ). I quadrupe<strong>di</strong> adunghiati dai leoni sono stati f<strong>in</strong><br />

qui identificati come cerbiatti, ma se il riferimento è al libro <strong>di</strong> Isaia<br />

(XI, 6), allora deve trattarsi piuttosto <strong>di</strong> vitelli: vitulus et leo et ovis simul<br />

morabuntur. Nell’architrave del portale della facciata <strong>di</strong> Santa<br />

Giusta (ante 1144) è il leone <strong>di</strong> destra a presentarsi frontalmente, affrontandosi<br />

per le terga a una leonessa ( 45 ). Entrambi adunghiano<br />

cervi, senza però sbranarli: anche qui il tema è quello della pace del<br />

Signore, presente a Mariana nel pavimento musivo della cattedrale<br />

del V-VI secolo ( 46 ).<br />

Nella zona presbiteriale della basilica l’altare maggiore era sopraelevato<br />

da un po<strong>di</strong>o, affiancato a livello dell’aula da due fasce <strong>di</strong> pannelli<br />

musivi con cornice a <strong>in</strong>treccio e campo a <strong>di</strong>segni geometrici. Sul po<strong>di</strong>o<br />

si stendeva un grande pannello a mosaico, anch’esso riquadrato da cornice<br />

a <strong>in</strong>treccio e <strong>in</strong>ternamente tripartito <strong>in</strong> orizzontale. Il settore più vasto,<br />

quadrato, ha un decoro a cerchi che si raccordano a <strong>in</strong>treccio con cerchi<br />

più piccoli, creando orbicoli circolari o pseudoromboidali nei quali erano<br />

<strong>in</strong>seriti motivi vegetali e animali (un delf<strong>in</strong>o). Il settore <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>o<br />

conserva pannelli laterali con uccello bezzicante e con un elemento vegetale.<br />

Il settore più prossimo all’altare mostra un leone e un bue che si cibano<br />

alla medesima mangiatoia, <strong>di</strong> forma parallelepipeda, accompagnati<br />

dall’iscrizione: (Leo et bos simul p)aleas manduc(abunt). Il tema della<br />

pace del Signore è rappresentato secondo la formula dell’iscrizione nelle<br />

versioni o citazioni della Bibbia <strong>di</strong>verse ma analoghe alla Vulgata, che<br />

riporta <strong>in</strong>vece: et leo quasi bos comedet paleas (Isaia, XI, 7), reiterato<br />

come leo et bos comedent paleas (Isaia, LXV, 25).<br />

A esso sembra fare eco il fulcro iconografico del ciclo scultoreo<br />

nel portale della cattedrale romanica <strong>di</strong> Santa Maria assunta, detta<br />

“La Canonica”, ricostruita entro il 1119 ( 47 ). Il portale è riccamente<br />

117<br />

( 44 ) R. CORONEO, Architettura romanica, cit., pp. 214-215, sch. 214; A. PILLIT-<br />

TU, Chiese, cit., pp. 85-141.<br />

( 45 ) R. SERRA, Pittura, cit., p. 19, sch. 2.<br />

( 46 )PH. PERGOLA, “Considérations nouvelles sur les mosaïques et les sculptures<br />

du complexe paléochrétien de Mariana (Corsica)”, <strong>in</strong> Actes du Xe Congrès <strong>in</strong>ternational<br />

d’Archéologie Chrétienne, II, Communications, Città del Vaticano 1984, pp. 397-<br />

408; PH. PERGOLA, “Observations sur la chronologie des mosaïques de la basilique et<br />

du baptistère de Mariana (Corsica)”, <strong>in</strong> III Colloquio <strong>in</strong>ternazionale sul mosaico antico,<br />

Ravenna 1984, pp. 401-404; PH. PERGOLA, “Corse, Histoire et archéologie d’une<br />

société <strong>in</strong>sulaire”, <strong>in</strong> Le paysage monumental de la France autour de l’an Mil, s.l.,<br />

1987, pp. 324-326.<br />

( 47 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 84-94, 217-218; G.<br />

MORACCHINI-MAZEL, Les Corse romane, cit., pp. 83-110; G. MORACCHINI-MAZEL,<br />

Corsica Sacra, cit., pp. 183-201.


118<br />

ROBERTO CORONEO<br />

decorato nell’architrave con motivo fitomorfo, nell’arco <strong>di</strong> scarico della<br />

lunetta con <strong>in</strong>treccio geometrico a cerchi <strong>in</strong>trecciati e nella ghiera<br />

soprastante con figure zoomorfe (fig. 7). A s<strong>in</strong>istra si <strong>di</strong>spongono un<br />

leone, una coppia <strong>di</strong> grifi affrontati, l’Agnello mistico affrontato al<br />

lupo, un cervo <strong>in</strong>calzato da un cane, una coppia <strong>di</strong> senmurv affrontati.<br />

L’Agnello crucifero è simbolo <strong>di</strong> Cristo e del Bene, che lotta e trionfa<br />

sul lupo e sulle bestie simbolo del Male, cui il credente deve r<strong>in</strong>unciare<br />

nel momento <strong>in</strong> cui varca la soglia d’<strong>in</strong>gresso alla chiesa. Allo stesso<br />

tempo richiama il tema della pace del Signore, sempre <strong>in</strong> relazione al<br />

libro d’Isaia – Habitabit lupus cum agnus (11, 6), reiterata come:<br />

Lupus et agnus pascentur simul – già citato a Mariana nel pavimento<br />

musivo della cattedrale del V-VI secolo. Un rilievo con l’Agnello mistico,<br />

probabilmente coevo alle sculture del portale <strong>di</strong> Mariana, proviene<br />

dalla chiesa il cui titolo è sconosciuto, denom<strong>in</strong>ata “della Cursa”<br />

a Prunelli <strong>di</strong> Fiumorbo, forse da identificare con la pieve <strong>di</strong> Cursa ( 48 ).<br />

Le sculture sono molto simili a quelle <strong>di</strong> uno o due analoghi portali<br />

dei primi decenni del XII secolo, i cui conci vennero reimpiegati nel<br />

campanile <strong>di</strong> Pie<strong>di</strong>corte <strong>di</strong> Gaggio ( 49 ). Il campanile <strong>di</strong> Santa Maria<br />

assunta venne costruito nel 1821. I conci scolpiti provenivano da una<br />

chiesa ubicata <strong>in</strong> altura, descritta nel 1589 e <strong>in</strong> seguito <strong>di</strong>strutta. Si<br />

tratta <strong>in</strong> particolare <strong>di</strong> un architrave a decoro fitomorfo (un nastro che<br />

si <strong>in</strong>treccia e descrive girali che <strong>in</strong>cludono trifogli appaiati) e <strong>di</strong> una<br />

ghiera a figure animali affrontate: una coppia <strong>di</strong> leoni a s<strong>in</strong>istra e un<br />

grifo e un senmurv a destra (fig. 8). Se apparteneva a un portale, l’architrave<br />

doveva <strong>di</strong>sporsi <strong>in</strong> senso opposto, con la punta dei trifogli rivolta<br />

verso destra, come <strong>in</strong> quello, pressoché identico anche <strong>di</strong>mensionalmente,<br />

nel portale della facciata della Canonica <strong>di</strong> Mariana. In<br />

ogni caso la sua lunghezza è sproporzionata rispetto al <strong>di</strong>ametro della<br />

lunetta, per cui la ghiera a decoro zoomorfo doveva appartenere a un<br />

altro portale, più piccolo. L’ipotesi più verosimile è che il primo si<br />

aprisse nella facciata, l’altro nel fianco della chiesa <strong>di</strong>strutta. Come a<br />

Mariana, l’<strong>in</strong>taglio secco del motivo fitomorfo contrasta con la resa<br />

robustamente plastica delle figure animali. La coppia <strong>di</strong> leoni ricorda<br />

quella nell’architrave <strong>di</strong> San Parteo, mentre due senmurv si affrontano<br />

anche nel portale della Canonica. Il grifo (o grifone) è l’animale immag<strong>in</strong>ario,<br />

raffigurato con corpo alato <strong>di</strong> leone o altro quadrupede e<br />

( 48 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 55, 337-338; Les églises<br />

piévanes de Corse de l’époque roma<strong>in</strong>e au Moyen Age, IV – La piévanie de Cursa, V –<br />

La piévanie de Venaco = Cahiers Corse, 44, 1974; G. MORACCHINI-MAZEL, Corsica<br />

Sacra, cit., pp. 225-226.<br />

( 49 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 333-334.


Il Peccato e l’eterna lotta fra il Bene e il Male<br />

testa <strong>di</strong> aquila o <strong>di</strong> altro uccello ( 50 ), passato dalle antiche mitologie<br />

orientali a quella greco-romana ( 51 ). Il senmurv (o simurg) è l’animale<br />

immag<strong>in</strong>ario della mitologia iranica, raffigurato con coda <strong>di</strong> pesce, ali<br />

d’uccello, zampe artigliate e testa can<strong>in</strong>a ( 52 ). Entrambe le coppie<br />

esprimono l’eterna lotta fra il Bene e il Male, cui il credente deve r<strong>in</strong>unciare<br />

nel momento <strong>in</strong> cui varca la soglia d’<strong>in</strong>gresso alla chiesa.<br />

Attorno alla metà del XII secolo, due sono le chiese della Corsica che<br />

ripropongono variazioni sul medesimo tema iconografico del Peccato e<br />

della conseguente eterna lotta fra il Bene e il Male. Nella facciata della<br />

Santissima Tr<strong>in</strong>ità e San Giovanni battista, pieve <strong>di</strong> Aregno ( 53 ), compresa<br />

nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Aleria, ai lati dell’arco <strong>di</strong> scarico della lunetta del<br />

portale, stanno le figure a tutto tondo <strong>di</strong> Adamo ed Eva (fig. 9). I progenitori<br />

si collocano alla base <strong>di</strong> un triangolo ideale, che ha il suo vertice<br />

nella figura dello sp<strong>in</strong>ario (fig. 10), posta <strong>in</strong> alto e al centro <strong>degli</strong><br />

spioventi del frontone. Il riferimento è a una celebre statua <strong>di</strong> età romana.<br />

Raffigura un giovane che solleva e piega la gamba, poggiando il<br />

piede sul g<strong>in</strong>occhio dell’altra, per estrarre la sp<strong>in</strong>a che vi si è conficcata,<br />

mostrando così i genitali. Esposto <strong>in</strong> piazza a Roma per tutti i secoli<br />

del Me<strong>di</strong>oevo, lo sp<strong>in</strong>ario venne assunto come simbolo <strong>di</strong> lussuria e<br />

delle tentazioni della carne. Associato ad Adamo ed Eva, nella facciata<br />

<strong>di</strong> Aregno rafforza e completa il messaggio cristiano <strong>di</strong> salvezza. Il credente<br />

viene messo <strong>in</strong> guar<strong>di</strong>a contro il Peccato ed esortato ad abbandonare<br />

il Male prima <strong>di</strong> entrare nel luogo sacro della chiesa.<br />

Adamo ed Eva si collocano anche ai lati della facciata della chiesa<br />

<strong>di</strong> San Michele arcangelo, pieve <strong>di</strong> Bev<strong>in</strong>co ( 54 ), compresa nella <strong>di</strong>ocesi<br />

del Nebbio e isolata <strong>in</strong> un pianoro all’<strong>in</strong>gresso del paese <strong>di</strong> Murato.<br />

Interessano le cent<strong>in</strong>e delle monofore: nel fianco nord, una è<br />

decorata con Adamo che protende la mano verso il serpente le cui<br />

spire si avvolgono ai rami dell’albero del Peccato; nel fianco sud,<br />

un’altra è decorata con due serpenti che si <strong>in</strong>trecciano e m<strong>in</strong>acciano<br />

due pavoni, simboli dell’anima cristiana immortale.<br />

( 50 ) S. BATTAGLIA, “Grifo, Grifone”, <strong>in</strong> Grande Dizionario della L<strong>in</strong>gua italiana,<br />

VII, Tor<strong>in</strong>o 1972, pp. 45-46.<br />

( 51 ) M.R. D’AGOSTINO, “Il grifone”, <strong>in</strong> La seta, cit., pp. 155-157.<br />

( 52 ) M.C. ROMANO, “Il Senmurv”, <strong>in</strong> La seta, cit., pp. 135-137.<br />

( 53 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 127-132, 342-343;<br />

G. MORACCHINI-MAZEL, Corse romane, cit., pp. 173-177.<br />

( 54 ) G. MORACCHINI-MAZEL, Les Églises Romanes, cit., pp. 132-140, 260; G.<br />

MORACCHINI-MAZEL, Corse romane, cit., pp. 167-172; G. MORACCHINI-MAZEL,<br />

Corsica Sacra, cit., p. 247.<br />

119


120<br />

ROBERTO CORONEO<br />

Fig. 1. Valle <strong>di</strong> Rost<strong>in</strong>o, lunetta murata nel battistero, con Adamo ed Eva (foto R.<br />

Coroneo).<br />

Fig. 2. Valle <strong>di</strong> Rost<strong>in</strong>o, lunetta murata nel battistero, con il Serpente (foto R. Coroneo).


Il Peccato e l’eterna lotta fra il Bene e il Male<br />

Fig. 3. Cambia, chiesa <strong>di</strong> San Quilico, lunetta con Adamo ed Eva (foto R. Coroneo).<br />

Fig. 4. Cambia, chiesa <strong>di</strong> San Quilico, lunetta con il Serpente (foto R. Coroneo).<br />

121


122<br />

ROBERTO CORONEO<br />

Fig. 5. Lumio, chiesa dei Santi Pietro e Paolo, leoni murati <strong>in</strong> facciata (foto R. Coroneo).<br />

Fig. 6. Lucciana, chiesa <strong>di</strong> San Parteo <strong>di</strong> Mariana, architrave con leoni affrontati<br />

all’albero della vita (foto R. Coroneo).


Il Peccato e l’eterna lotta fra il Bene e il Male<br />

Fig. 7. Lucciana, cattedrale <strong>di</strong> Santa Maria assunta <strong>di</strong> Mariana (ante 1119), sculture<br />

del portale (foto R. Coroneo).<br />

Fig. 8. Pie<strong>di</strong>corte <strong>di</strong> Gaggio, sculture reimpiegate nel campanile <strong>di</strong> Santa Maria assunta<br />

(foto R. Coroneo).<br />

123


124<br />

9. Aregno, chiesa della Tr<strong>in</strong>ità, Adamo ed Eva (foto R. Coroneo).<br />

10. Aregno, chiesa della Tr<strong>in</strong>ità, lo sp<strong>in</strong>ario (foto R. Coroneo).<br />

ROBERTO CORONEO


BIANCA FADDA<br />

UN NUOVO DOCUMENTO SU BENEDETTA, MARCHESA<br />

DI MASSA E DEL GIUDICATO DI CAGLIARI<br />

Fra le carte della Sezione “Archivi <strong>di</strong> famiglie e <strong>di</strong> persone”, all’<strong>in</strong>terno<br />

del fondo “Alliata” ( 1 ) conservato presso l’Archivio <strong>di</strong> Stato<br />

<strong>di</strong> Pisa, si trova un <strong>in</strong>teressante documento pergamenaceo ( 2 ), datato<br />

26 settembre 1227 riguardante Benedetta, giu<strong>di</strong>cessa <strong>di</strong> Cagliari e<br />

marchesa <strong>di</strong> Massa, rimasto f<strong>in</strong>ora <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to. La pergamena era stata<br />

<strong>in</strong>fatti riutilizzata come coperta e, successivamente, conservata <strong>in</strong>sieme<br />

ad una serie <strong>di</strong> carte sciolte datate tra il XVI e il XIX secolo.<br />

Il documento, <strong>di</strong> cui è data trascrizione <strong>in</strong>tegrale <strong>in</strong> Appen<strong>di</strong>ce,<br />

offre l’occasione per alcune considerazioni utili alla puntualizzazione<br />

<strong>di</strong> un momento critico della storia del giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari ( 3 ): la<br />

( 1 ) Guida Generale <strong>degli</strong> Archivi <strong>di</strong> Stato Italiani, Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Pisa,<br />

Roma 1981, vol. II, p. 704. Sullo stato <strong>di</strong> conservazione delle carte conservate nell’Archivio<br />

Alliata cfr. L. PAGLIAI, Le carte dei Conti Alliata depositate nell’archivio<br />

<strong>di</strong> Pisa, <strong>in</strong> «Gli Archivi Italiani», IV (1917), pp. 179-185. Il Pagliai afferma <strong>di</strong> essere<br />

stato vivamente colpito dal deplorevole stato <strong>in</strong> cui si trovava un importante e<br />

ricco Archivio, quello della famiglia Alliata, il quale, ancora nel 1913, risultava<br />

<strong>in</strong>accessibile agli stu<strong>di</strong>osi e si trovava depositato <strong>in</strong> un magazz<strong>in</strong>o freddo e umido.<br />

( 2 ) ASP, Archivio Alliata, Busta 1289, carte sciolte.<br />

( 3 ) Per la storia del giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari cfr. E. BESTA, La Sardegna Me<strong>di</strong>oevale,<br />

Palermo 1908-1909, 2 voll.; ID, Per la storia del giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari, <strong>in</strong> «Stu<strong>di</strong><br />

Sassaresi», sez. 1, fasc. 1 (1901), pp. 60-71 e 154-163; A. SOLMI, Stu<strong>di</strong> storici sulle<br />

istituzioni della Sardegna me<strong>di</strong>oevale, Cagliari 1917; A. BOSCOLO, Chiano <strong>di</strong> Massa,<br />

Guglielmo Cepolla, Genova e la caduta del giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari (1254-1258), <strong>in</strong><br />

Sardegna, Pisa e Genova nel Me<strong>di</strong>oevo, Genova 1978, pp. 51-69; ID, Una nota su<br />

Guglielmo I <strong>di</strong> Massa giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Cagliari e sulla Compagnia della Samarra, <strong>in</strong> Sardegna,<br />

Pisa e Genova nel Me<strong>di</strong>oevo, Genova 1978, pp. 39-43; J. DAY, La Sardegna e i<br />

suoi dom<strong>in</strong>atori dal secolo XI al secolo XIV, <strong>in</strong> La Sardegna me<strong>di</strong>oevale e moderna, Tor<strong>in</strong>o<br />

1984, pp. 3-187; S. PETRUCCI, Re <strong>in</strong> Sardegna, a Pisa cittad<strong>in</strong>i, Bologna 1988.


126<br />

BIANCA FADDA<br />

penetrazione dei Visconti ( 4 ) nel regnum Calari e il loro <strong>in</strong>se<strong>di</strong>amento<br />

nella sede giu<strong>di</strong>cale <strong>di</strong> Santa Igia.<br />

Nel documento, redatto a Massa il 26 settembre 1227 dal notaio<br />

apostolico Amorus, Benedetta, donnicella Dei gratia dom<strong>in</strong>a et iu<strong>di</strong>cissa<br />

Callari ac marchionissa Massa, confessa <strong>di</strong> dover restituire a Ranieri<br />

Bocci del fu Gherardo Cortevecchia la somma <strong>di</strong> 3.500 libbre e<br />

6 sol<strong>di</strong> <strong>di</strong> denari genov<strong>in</strong>i m<strong>in</strong>ori; al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> saldare tale debito, lo autorizza<br />

a capere, tenere, vendere, alii pignorare tantum de bonis regni<br />

mei Callari ubicumque de eis <strong>in</strong>veneritis […] quod plene possitis vobis<br />

satisfacere de pecunia prenom<strong>in</strong>ata; la giu<strong>di</strong>cessa aggiunge che, <strong>in</strong> quel<br />

momento, il regno <strong>di</strong> Cagliari era nelle mani <strong>di</strong> Ubaldo Visconti.<br />

Benedetta non esclude peraltro la possibilità cum Deo opitulante <strong>di</strong><br />

rientrare <strong>in</strong> possesso del suo trono giu<strong>di</strong>cale e <strong>in</strong> tal caso promette a<br />

Ranieri <strong>di</strong> restituire la suddetta somma entro un anno.<br />

Figlia <strong>di</strong> Guglielmo, giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Cagliari e marchese <strong>di</strong> Massa ( 5 ), e<br />

<strong>di</strong> Adelasia Malasp<strong>in</strong>a, Benedetta, alla morte del padre, agli <strong>in</strong>izi del<br />

1214, ere<strong>di</strong>tò il titolo giu<strong>di</strong>cale. La nuova giu<strong>di</strong>cessa, dopo essersi<br />

unita <strong>in</strong> matrimonio con Barisone, figlio <strong>di</strong> Pietro giu<strong>di</strong>ce d’Arborea,<br />

prestò, nel novembre del 1215 ( 6 ), giuramento <strong>di</strong> fedeltà al pontefice<br />

nelle mani dell’arcivescovo <strong>di</strong> Cagliari. La successione al trono<br />

della primogenita <strong>di</strong> Guglielmo, donna, per <strong>di</strong>rla con il Besta, “debole<br />

ed <strong>in</strong>capace a proseguire la politica del padre” ( 7 ), aprì nuove<br />

possibilità <strong>di</strong> penetrazione nel giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari ai Visconti, <strong>in</strong>-<br />

( 4 ) Sulla famiglia Visconti ve<strong>di</strong>: E. CRISTIANI, Nobiltà e popolo nel Comune <strong>di</strong><br />

Pisa, Napoli 1962, pp. 337 e 437-438; M. PRATESI, I Visconti, <strong>in</strong> Pisa nei secoli XI<br />

e XII: formazione e carattere <strong>di</strong> una classe <strong>di</strong> governo, <strong>in</strong> Pisa nei secoli XI e XII: formazione<br />

e caratteri <strong>di</strong> una classe <strong>di</strong> governo, Pisa 1979, pp. 1-62. Per la politica dei<br />

Visconti <strong>in</strong> Sardegna cfr. G. VOLPE, Stu<strong>di</strong> sulle istituzioni comunali a Pisa, Firenze<br />

1970, pp. 346-350; S. PETRUCCI, Re <strong>in</strong> Sardegna, cit., pp. 22-42.<br />

( 5 ) L’arrivo dei marchesi <strong>di</strong> Massa <strong>in</strong> Sardegna risale alla f<strong>in</strong>e del secolo XII.<br />

Nel 1187 il marchese <strong>di</strong> Massa, Oberto, e suo figlio, Guglielmo <strong>in</strong>trapresero l’occupazione<br />

del giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari, a capo del quale era allora Pietro, secondogenito<br />

del giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Torres e genero del giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Cagliari, Costant<strong>in</strong>o, morto negli<br />

anni ’60 del secolo. Probabilmente Oberto aveva sposato la secondogenita del<br />

giu<strong>di</strong>ce Costant<strong>in</strong>o, Giorgia, e poteva presentarsi come <strong>di</strong>retto concorrente <strong>di</strong> Pietro<br />

sui <strong>di</strong>ritti del giu<strong>di</strong>cato. Dopo una breve campagna militare, Oberto e Guglielmo<br />

costr<strong>in</strong>sero Pietro a fuggire e a rifugiarsi nel Logudoro, mentre Guglielmo <strong>di</strong>venne<br />

giu<strong>di</strong>ce e <strong>in</strong>iziò una politica <strong>di</strong> supremazia pisana su tutto il territorio; cfr. E.<br />

BESTA, La Sardegna, cit. pp. 151-179; S. PETRUCCI, Re <strong>in</strong> Sardegna, cit., pp. 13-22.<br />

( 6 ) D. SCANO, Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>plomatico delle relazioni fra la Santa Sede e la Sardegna,<br />

Cagliari 1940, I, doc. XLVIII.<br />

( 7 ) E. BESTA, La Sardegna, cit., p. 181.


Un nuovo documento su Benedetta, marchesa <strong>di</strong> Massa e del giiu<strong>di</strong>cato ...<br />

tenzionati a ripercorrere <strong>in</strong> Sardegna la strada già segnata dai marchesi<br />

<strong>di</strong> Massa.<br />

Come è noto, dal 1216 al 1230 si svolse una vasta <strong>in</strong>iziativa dei<br />

Visconti nel Cagliaritano. Nel 1217 la giu<strong>di</strong>cessa Benedetta <strong>di</strong> Massa<br />

<strong>in</strong>viava una drammatica lettera ad Onorio III nella quale raccontava<br />

al pontefice che, alla morte del giu<strong>di</strong>ce Guglielmo suo padre, era<br />

stata confermata dai sud<strong>di</strong>ti nella successione al trono che per <strong>di</strong>ritto<br />

ere<strong>di</strong>tario le spettava e che, <strong>in</strong> una solenne adunata del clero, dei nobili<br />

e del popolo, aveva ricevuto dall’arcivescovo cagliaritano il baculum<br />

regale, quod regnum caralitanum non alienaret neque m<strong>in</strong>ueret<br />

et castellum alicui aliquo titulo non donarem; che, poco tempo dopo,<br />

costrettavi con promesse e lus<strong>in</strong>ghe, con m<strong>in</strong>acce e violenze, dal console<br />

pisano giunto nell’isola cum multis sibi sequacibus nobilibus, aveva<br />

giurato fedeltà al Comune dell’Arno, senza chiedere consiglio ai<br />

maggiorenti del regno e, <strong>di</strong>mentica del precedente giuramento, aveva<br />

donato quendam collem cum suis pert<strong>in</strong>entiis memoratis pisanis <strong>in</strong> quo,<br />

postea, ipsi e<strong>di</strong>ficaverunt sibi munitissimum castrum <strong>in</strong> damnum et occupationem<br />

non solum terre ipsius sed totius Sard<strong>in</strong>ie; aggiungeva che,<br />

dopo <strong>di</strong> ciò, era stato il podestà <strong>di</strong> Pisa, Ubaldo Visconti, figlio <strong>di</strong> El<strong>di</strong>zio<br />

cum maximo exercitu ad entrare <strong>in</strong> Sardegna, riven<strong>di</strong>cando per sé<br />

le entrate del porto <strong>di</strong> Cagliari, facendo arrestare i maggiorenti del giu<strong>di</strong>cato,<br />

usurpando il potere pubblico, comportandosi come se fosse signore<br />

e giu<strong>di</strong>ce del Cagliaritano e, <strong>in</strong>vece della promessa protezione,<br />

ella, il marito Barisone e i sud<strong>di</strong>ti avevano ricevuto e patito solo violenze,<br />

oppressioni e prigionia; supplicava pertanto umilmente il papa<br />

<strong>di</strong> scioglierla dal giuramento <strong>di</strong> fedeltà prestato al Comune pisano e <strong>di</strong><br />

autorizzarla ad allearsi con il giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Torres e con Genova; pregava<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e il pontefice <strong>di</strong> <strong>in</strong>viare un suo legato nell’Isola per fare <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i e<br />

riportare la situazione allo stato precedente ( 8 ).<br />

Da questo momento l’azione <strong>di</strong> Onorio III <strong>in</strong> Sardegna è contrassegnata<br />

dalla sua opposizione alle mire ambiziose dei Visconti e<br />

dalla <strong>di</strong>fesa <strong>degli</strong> <strong>in</strong>teressi <strong>di</strong> Benedetta. Il 9 marzo 1217 ord<strong>in</strong>ò al<br />

card<strong>in</strong>ale Ugol<strong>in</strong>o, vescovo <strong>di</strong> Ostia e suo legato, <strong>di</strong> fare <strong>in</strong> modo<br />

( 8 ) La lettera è stata pubblicata <strong>in</strong> Codex Diplomaticus Sard<strong>in</strong>iae, a cura <strong>di</strong> P.<br />

TOLA, Tor<strong>in</strong>o 1881, I, sec. XIII, doc. n. XXXV. Per la storia <strong>di</strong> Cagliari pisana<br />

cfr.: A. SOLMI, Cagliari pisana, Cagliari 1904; ID., Sul periodo della legislazione pisana<br />

<strong>in</strong> Sardegna, <strong>in</strong> «Bullett<strong>in</strong>o dell’Istituto Storico Italiano» n. 25 (1904), pp. 5-26;<br />

D. SCANO, Forma Kalaris, Cagliari 1923; F. LODDO CANEPA, Note sulle con<strong>di</strong>zioni<br />

economiche e giuri<strong>di</strong>che <strong>degli</strong> abitanti <strong>di</strong> Cagliari tra l’XI e il XIX sec., <strong>in</strong> «Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>»,<br />

a. X-XI (1952), pp. 228-336; E. PUTZULU, Il problema delle orig<strong>in</strong>i del Castellum Castri<br />

de Kallari, <strong>in</strong> «Archivio Storico Sardo», vol. XXX (1976), pp. 91-146; I. PRIN-<br />

CIPE, Cagliari, Roma-Bari 1981.<br />

127


128<br />

BIANCA FADDA<br />

che il podestà e il popolo pisani, i quali avevano giurato <strong>di</strong> attenersi<br />

alle <strong>di</strong>sposizioni della Chiesa per quanto si riferiva alla Sardegna, restituissero<br />

le terre usurpate a Benedetta e demolissero il Castello <strong>di</strong><br />

Castro o, qualora non <strong>in</strong>tendessero <strong>di</strong>struggerlo, lo dessero <strong>in</strong> custo<strong>di</strong>a<br />

per conto della Santa Sede ( 9 ). Alcuni mesi dopo, il 1° <strong>di</strong>cembre<br />

1217, per volontà del papa, si <strong>in</strong>contrarono a Roma ambasciatori pisani<br />

e genovesi per trattare la pace: i primi avrebbero dovuto consegnare<br />

Castello <strong>di</strong> Castro, i secon<strong>di</strong> il castello <strong>di</strong> Bonifacio ( 10 ). A<br />

questi accor<strong>di</strong> seguì imme<strong>di</strong>atamente l’<strong>in</strong>carico, dato da Onorio III<br />

all’arcivescovo pisano, <strong>di</strong> assolvere coloro che erano <strong>in</strong>corsi nella<br />

scomunica per aver fatto parte della spe<strong>di</strong>zione contro Benedetta e<br />

che abitavano nel Castello <strong>di</strong> Cagliari ( 11 ).<br />

Ma questi <strong>in</strong>terventi non sortirono effetti concreti. I Visconti si<br />

erano ormai impossessati del cagliaritano ( 12 ), relegando la giu<strong>di</strong>cessa<br />

con il marito Barisone nella villa <strong>di</strong> Santa Igia, sede del potere<br />

giu<strong>di</strong>cale. Il 19 agosto 1218 il pontefice <strong>in</strong>giunse allora all’arcivescovo<br />

e ai consoli pisani <strong>di</strong> far desistere Ubaldo dall’occupazione delle<br />

terre <strong>di</strong> Benedetta, pena la scomunica per i consoli e l’<strong>in</strong>terdetto per<br />

la città, e, alcuni giorni dopo, <strong>di</strong>ede mandato ai suoi legati Ugone e<br />

Orlando <strong>di</strong> liberare Benedetta, vedova <strong>di</strong> Barisone, dalla promessa,<br />

estortale con la forza, <strong>di</strong> sposare Ubaldo Visconti ( 13 ).<br />

Poco tempo dopo un altro Visconti, Lamberto, vedovo <strong>di</strong> Elena <strong>di</strong><br />

Gallura, costr<strong>in</strong>se Benedetta a unirsi a lui <strong>in</strong> matrimonio. Le nozze<br />

vennero celebrate prima del 18 settembre 1219; a questa data risale<br />

<strong>in</strong>fatti la pace <strong>di</strong> Noracalbo che pose f<strong>in</strong>e alle ostilità tra lo stesso Lamberto<br />

e il giu<strong>di</strong>ce Mariano II <strong>di</strong> Torres: nell’atto il Visconti aveva, oltre<br />

il titolo <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Gallura, quello <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Cagliari ( 14 ).<br />

( 9 ) D. SCANO, Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>plomatico, cit., doc. LI.<br />

( 10 ) Ibidem, docc. LIII e LIV.<br />

( 11 ) Ibidem, doc. LV.<br />

( 12 ) Secondo la lettera <strong>di</strong> Benedetta, nell’occupazione del giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari<br />

si <strong>in</strong>trecciarono l’<strong>in</strong>iziativa del Comune dell’Arno, rappresentato dal console, e gli<br />

<strong>in</strong>teressi dei Visconti, sostenuti da Ubaldo. In realtà, fa notare Sandro Petrucci, la<br />

posizione istituzionale occupata da Ubaldo, il quale fu podestà dal 1215 al 1218,<br />

non permette un’accentuata <strong>di</strong>fferenziazione <strong>di</strong> obiettivi e <strong>in</strong>teressi tra il Comune<br />

e la famiglia Visconti. Cfr. S. PETRUCCI, Re <strong>in</strong> Sardegna, cit., p. 31.<br />

( 13 ) D. SCANO, Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>plomatico, cit., docc. LXIII, LXVI.<br />

( 14 ) Il documento, conservato nell’Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Firenze, Diplomatico San<br />

Fre<strong>di</strong>ano <strong>in</strong> Cestello, 18 settembre 1220, è e<strong>di</strong>to <strong>in</strong> C. PIRAS, Le pergamene relative<br />

alla Sardegna nel Diplomatico San Fre<strong>di</strong>ano <strong>in</strong> Cestello dell’Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Firenze,<br />

Tesi <strong>di</strong> Laurea A.A. 2004-2005, relatore prof.ssa Luisa D’Arienzo, doc. I.


Un nuovo documento su Benedetta, marchesa <strong>di</strong> Massa e del giiu<strong>di</strong>cato ...<br />

Questa <strong>in</strong>iziativa colse <strong>di</strong> sorpresa il pontefice che solo nell’aprile del<br />

1220 scrisse al vescovo <strong>di</strong> Luni e al canonico pisano Gallo ord<strong>in</strong>ando<br />

loro <strong>di</strong> annullare il matrimonio tra Benedetta e Lamberto ( 15 ).<br />

Nello stesso mese <strong>di</strong> aprile esortò i vescovi <strong>di</strong> Firenze e <strong>di</strong> Massa a<br />

fare <strong>in</strong> modo che il Comune pisano non fosse gravato dai debiti che<br />

Ubaldo Visconti aveva con chi f<strong>in</strong>anziava le sue imprese militari <strong>in</strong><br />

Sardegna ( 16 ); ancora nel <strong>di</strong>cembre del 1221 <strong>in</strong>tervenne presso il vescovo<br />

<strong>di</strong> Massa aff<strong>in</strong>ché i debiti del Visconti fossero sod<strong>di</strong>sfatti con i<br />

beni dello stesso Ubaldo ( 17 ). Ma anche i ripetuti tentativi <strong>di</strong> mettere<br />

<strong>in</strong> <strong>di</strong>fficoltà f<strong>in</strong>anziarie i Visconti non approdarono a risultati<br />

concreti e nel gennaio del 1222, Onorio III r<strong>in</strong>novò la scomunica e<br />

l’<strong>in</strong>terdetto nei confronti <strong>di</strong> Ubaldo e del fratello Lamberto ( 18 ).<br />

Negli anni seguenti Ubaldo fu a Pisa dove rioccupò la carica <strong>di</strong><br />

podestà: nel 1223 <strong>in</strong>sieme a Guelfo <strong>di</strong> Ermanno <strong>di</strong> Paganello Porcari<br />

e ad Ildebrando <strong>di</strong> Ugo <strong>di</strong> Sigerio Gualan<strong>di</strong>, e negli anni 1226-<br />

1228 da solo ( 19 ).<br />

Durante la permanenza <strong>di</strong> Ubaldo a Pisa Benedetta nutrì la speranza<br />

<strong>di</strong> poter rientrare <strong>in</strong> possesso del suo regno e Onorio III, dal<br />

canto suo, pensò <strong>di</strong> riottenerne il controllo. Nel <strong>di</strong>cembre 1224 Benedetta,<br />

da sola, alla presenza del legato apostolico Goffredo, poté<br />

r<strong>in</strong>novare il giuramento <strong>di</strong> fedeltà alla Santa Sede ( 20 ). Degno <strong>di</strong><br />

nota il fatto che alle solite clausole ne vennero aggiunte delle altre<br />

suggerite dai recenti avvenimenti. Benedetta, <strong>in</strong>fatti, non soltanto si<br />

impegnò al versamento annuo <strong>di</strong> 20 libbre d’argento al pontefice,<br />

ma promise che, <strong>in</strong> futuro, nessun giu<strong>di</strong>ce avrebbe potuto sposarsi<br />

senza il consenso del papa, a cui, nel caso fosse morto senza ere<strong>di</strong> legittimi,<br />

avrebbe lasciato tutta la terra, eccetto un terzo dei beni mobili.<br />

A questo tentativo <strong>di</strong> restaurare il potere giu<strong>di</strong>cale, i Visconti risposero<br />

con un’azione <strong>di</strong> forza, e nella primavera del 1226 imprigionarono<br />

la giu<strong>di</strong>cessa e il suo nuovo presunto marito, Enrico <strong>di</strong> Ceole ( 21 ).<br />

Non sappiamo come si giunse a questo legame, ma il matrimonio,<br />

( 15 ) D. SCANO, Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>plomatico, cit., doc. LXXII.<br />

( 16 ) Ibidem, doc. LXXIII.<br />

( 17 ) Ibidem, doc. LXXXIII.<br />

( 18 ) Ibidem, doc. LXXXIV.<br />

( 19 ) S. PETRUCCI, Re <strong>in</strong> Sardegna, cit., p. 37.<br />

( 20 ) Codex Diplomaticus Sard<strong>in</strong>iae, cit., sec. XIII, doc. XLV.<br />

( 21 ) D. SCANO, Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>plomatico, cit., doc. XCII.<br />

129


130<br />

BIANCA FADDA<br />

che era stato celebrato senza l’autorizzazione papale, venne approvato<br />

da Onorio III il 12 giugno 1226 ( 22 ).<br />

Nella primavera del 1227 Benedetta era ancora prigioniera dei<br />

Visconti. Il 17 marzo ( 23 ) il nuovo pontefice, Gregorio IX, scrisse al<br />

podestà e al popolo pisani per la liberazione <strong>di</strong> Enrico <strong>di</strong> Ceole e<br />

della giu<strong>di</strong>cessa, la quale avrebbe dovuto ritirarsi nel castello <strong>di</strong> Massa<br />

quod a Romana ecclesia tenet <strong>in</strong> feudum. Curiosamente nella lettera<br />

lo sfortunato Enrico non è <strong>in</strong><strong>di</strong>cato come marito, ma come vir de<br />

Ceule qui se maritum donnicelle Bene<strong>di</strong>cte proponit, tanto più che si<br />

era presentato anche un nuovo pretendente alla mano <strong>di</strong> Benedetta,<br />

il pisano R<strong>in</strong>aldo Gualan<strong>di</strong>, che fu dal pontefice <strong>in</strong>vitato a presentare<br />

un procuratore per <strong>di</strong>scutere del possibile matrimonio ( 24 ).<br />

Nel corso del 1227 Benedetta venne liberata e poté trasferirsi nel Castello<br />

<strong>di</strong> Massa, feudo della Santa Sede; qui il 26 settembre 1227 ( 25 ) si<br />

riconobbe debitrice <strong>di</strong> Ranieri Bocci del fu Gherardo Cortevecchia ( 26 )<br />

dei Gualan<strong>di</strong> ( 27 ) e concesse a lui e ai suoi <strong>di</strong>scendenti plenam et libe-<br />

( 22 ) Ibidem, doc. XCIII.<br />

( 23 ) Ibidem, docc. XCIV, XCVI, XCVIII.<br />

( 24 ) Ibidem, doc. XCV. Non è semplice, <strong>in</strong> mancanza <strong>di</strong> ulteriore documentazione,<br />

ricostruire più dettagliatamente le vicende relative a questa curiosa lite matrimoniale,<br />

ma è assai probabile che si risolse positivamente per il Gualan<strong>di</strong>: il 13<br />

aprile 1230 donnicella Bene<strong>di</strong>cta marchesana Masse et dom<strong>in</strong>a iu<strong>di</strong>catus callaretani<br />

filia dom<strong>in</strong>i marchionis Guillelmi et Ra<strong>in</strong>aldus eius vir similiter marchio Masse et iudex<br />

calaritanus fecero una donazione a favore del monastero <strong>di</strong> San Jacopo d’Acquaviva,<br />

cfr E. BESTA, La Sardegna, cit., I, p. 193.<br />

( 25 ) Cfr. doc. <strong>in</strong> Appen<strong>di</strong>ce.<br />

( 26 ) Gherardo Cortevecchia era stato nel 1206 uno dei primi podestà pisani:<br />

cfr. E. CRISTIANI, Nobiltà e popolo, cit., p. 332.<br />

( 27 )I Bocci e i Cortevecchia erano i rami più importanti della consorteria dei<br />

Gualan<strong>di</strong> ed ebbero <strong>in</strong>carichi <strong>di</strong> rilievo <strong>in</strong> campo politico. I Bocci erano il ramo <strong>di</strong>scendente<br />

da Ranieri Bottaccio, figlio <strong>di</strong> Bernardo <strong>di</strong> Sicherio vissuto nella prima<br />

metà del XII secolo: cfr. M.L. CECCARELLI LEMUT, Me<strong>di</strong>oevo pisano: chiesa, famiglie,<br />

territorio, Pisa 2005, pp. 199-200. Sui Gualan<strong>di</strong> Bocci ve<strong>di</strong> anche E. CRISTIANI, Nobiltà<br />

e popolo, cit., pp. 129-130, 331-332, 340, 357, 364, 400-403. Il 5 aprile 1237<br />

Gherardo e Guido del fu Ranieri Bocci appaiono tra gli esponenti della casa dei<br />

Gualan<strong>di</strong> nel lodo della pace tra il comune pisano e Ranieri <strong>di</strong> Bolgheri Gherardesca,<br />

da una parte, e i Visconti dall’altra, con i rispettivi “confederati”. Molti dei partecipanti<br />

all’atto erano stati protagonisti delle vicende politiche della Sardegna. Tra i<br />

fautori dei Visconti figuravano i tutori del figlio m<strong>in</strong>orenne <strong>di</strong> Ubaldo I, e cioè Monaco<br />

Visconti, Rodolfo <strong>di</strong> Capraia e Lamberto Solfa, i Qu<strong>in</strong>tavalle, i Sighelmi, i<br />

Porcari. Nello schieramento del Comune e del conte Ranieri vi erano i sopraccitati<br />

Gualan<strong>di</strong>, i Sismon<strong>di</strong>, i conti palat<strong>in</strong>i <strong>di</strong> Toscana Guido, Tegrimo e Agh<strong>in</strong>olfo,<br />

Pietro II giu<strong>di</strong>ce d’Arborea. Il documento relativo, conservato nell’A.S.Fi, Diplo-


Un nuovo documento su Benedetta, marchesa <strong>di</strong> Massa e del giiu<strong>di</strong>cato ...<br />

ram potestatem <strong>di</strong> pignorare le sue proprietà nel Cagliaritano f<strong>in</strong>o al<br />

completo risanamento del debito; ma dal momento che, <strong>in</strong> quel momento,<br />

nel regno <strong>di</strong> Cagliari dom<strong>in</strong>ava Ubaldo Visconti, la debitrice<br />

<strong>in</strong>solvente, <strong>in</strong> accordo col pontefice, sotto la cui protezione si trovava<br />

( 28 ), concedeva al cre<strong>di</strong>tore una sorta <strong>di</strong> licentia <strong>in</strong>vaden<strong>di</strong> nel giu<strong>di</strong>cato<br />

<strong>di</strong> Cagliari contro l’usurpatore.<br />

È lecito ipotizzare che Benedetta avesse ere<strong>di</strong>tato i debiti dal primo<br />

marito, Barisone II d’Arborea. I legami tra i Bocci Gualan<strong>di</strong> e i<br />

giu<strong>di</strong>ci d’Arborea sono attestati f<strong>in</strong> dalla f<strong>in</strong>e del secolo XII.<br />

Il 6 <strong>di</strong>cembre 1184 Ranuccio Bocci <strong>di</strong>chiarava <strong>di</strong> essere cre<strong>di</strong>tore<br />

del giu<strong>di</strong>ce d’Arborea Barisone I della somma <strong>di</strong> 207 libbre <strong>di</strong> moneta<br />

pisana, e del vescovo <strong>di</strong> Santa Giusta <strong>di</strong> 28 libbre della stessa<br />

moneta; <strong>di</strong>chiarava <strong>in</strong>oltre <strong>di</strong> dover pagare pro dom<strong>in</strong>o meo Barisone<br />

rege Arboree a Cortevecch<strong>in</strong>o 70 libbre e a Lanfranco Bocci, suo fratello,<br />

20 libbre ( 29 ). Nel 1185 Pietro I giu<strong>di</strong>ce d’Arborea confessava<br />

<strong>di</strong> essere debitore <strong>di</strong> 207 libbre <strong>di</strong> denari pisani nei confronti dei figli<br />

<strong>di</strong> Ranuccio Bocci ( 30 ). Ancora nel settembre dell’anno successivo<br />

Lanfranco Bocci ( 31 ) è presente, <strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> testimone, alla donazione<br />

che il giu<strong>di</strong>ce d’Arborea Pietro fa all’Opera <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong><br />

Pisa ( 32 ).<br />

I rapporti tra la famiglia Bocci e l’Arborea s’<strong>in</strong>tensificarono nel<br />

XIII secolo. Il 30 ottobre 1206 Simone Bocci fu uno dei sei nobilis<br />

de sa civita<strong>di</strong> de Pisas che assistettero, <strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> testimoni, all’atto<br />

matico San Fre<strong>di</strong>ano <strong>in</strong> Cestello, 5 aprile 1238, è pubblicato <strong>in</strong> E. CRISTIANI, Nobiltà<br />

e popolo, cit., pp. 493-499 e <strong>in</strong> C. PIRAS, Le pergamene, cit., doc. VI. Sul ramo<br />

dei Cortevecchia ve<strong>di</strong> E. CRISTIANI, Nobiltà e popolo, cit., pp. 135, 152, 158, 161,<br />

332, 357, 364.<br />

( 28 ) Non a caso, fu un notaio Sancte Romane ecclesie, Amorus, a rogare l’atto.<br />

( 29 ) ASP, Diplomatico Roncioni, 6 <strong>di</strong>cembre 1185, e<strong>di</strong>to <strong>in</strong> F. ARTIZZU, Documenti<br />

<strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti relativi ai rapporti economici tra la Sardegna e Pisa nel Me<strong>di</strong>oevo, I,<br />

Padova 1961, doc. 1.<br />

( 30 ) ASP, Diplomatico Roncioni, 15 maggio 1186, e<strong>di</strong>to <strong>in</strong> F. ARTIZZU, Documenti<br />

<strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti, cit., I, doc. 2.<br />

( 31 ) Lo stesso Lanfranco Bocci è uno dei consoli pisani che, il 29 marzo 1195,<br />

promisero a Sardo del fu Barile, rappresentante del giu<strong>di</strong>ce Costant<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Torres,<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>viare <strong>in</strong> Sardegna una rappresentanza pisana per <strong>in</strong>durre Guglielmo <strong>di</strong> Massa,<br />

giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Cagliari, a trovare un accordo con il giu<strong>di</strong>ce logudorese. Il documento è<br />

conservato <strong>in</strong> ASP, Diplomatico Roncioni, 29 marzo 1196, e<strong>di</strong>to <strong>in</strong> F. ARTIZZU,<br />

Documenti <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti, cit., I, doc. 3.<br />

( 32 ) ASP, Diplomatico Primaziale, 1187, e<strong>di</strong>to <strong>in</strong> B. FADDA, Le pergamene relative<br />

alla Sardegna nel Diplomatico della Primaziale dell’Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Pisa, <strong>in</strong><br />

«Archivio Storico Sardo», vol. XLI (2001), pp. 9-354, doc. XIV.<br />

131


132<br />

BIANCA FADDA<br />

<strong>in</strong> cui Guglielmo <strong>di</strong> Massa, giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Cagliari, <strong>in</strong>sieme alla moglie<br />

Guisiana e alle figlie Benedetta e Agnese, da una parte, e Ugo visconte<br />

de Bas e giu<strong>di</strong>ce d’Arborea, dall’altra, stabilirono i conf<strong>in</strong>i tra<br />

i loro regni ( 33 ). Nel 1239 Gherardo del fu Ranieri Bocci figura tra i<br />

fideles del giu<strong>di</strong>ce d’Arborea Pietro II de Bas <strong>in</strong> un atto rogato a Pisa<br />

il 3 gennaio ( 34 ).<br />

D’altra parte si nasconde <strong>di</strong>etro la licentia <strong>in</strong>vaden<strong>di</strong> accordata al<br />

Gualan<strong>di</strong> da Benedetta il fermo proposito del pontefice <strong>di</strong> dare una<br />

soluzione alla situazione <strong>di</strong> vuoto <strong>di</strong> potere giu<strong>di</strong>cale nel Cagliaritano,<br />

ancora nelle mani <strong>di</strong> Ubaldo Visconti ( 35 ). A tale scopo <strong>in</strong>tendeva<br />

raccogliere e legare a sé, <strong>in</strong> posizione antiviscontea, alcune tra le<br />

più importanti famiglie nobili pisane, <strong>in</strong> primo luogo la domus Gualandorum,<br />

che proprio <strong>in</strong> quegli anni puntava con R<strong>in</strong>aldo al trono<br />

giu<strong>di</strong>cale cagliaritano.<br />

Due anni dopo, il 9 marzo 1229 il pontefice, <strong>in</strong> virtù dei precedenti<br />

accor<strong>di</strong> tra Benedetta e Ranieri, si rivolse proprio ai nobilibus<br />

viris de domo Curtisvecle civibus pisanis, che già <strong>in</strong> passato avevano<br />

offerto il loro aiuto per il recupero delle terre sarde usurpate da<br />

Ubaldo, aff<strong>in</strong>ché impe<strong>di</strong>ssero una nuova spe<strong>di</strong>zione del Visconti <strong>in</strong><br />

Sardegna e li mise <strong>in</strong> contatto con il vescovo <strong>di</strong> Massa, dove per l’appunto<br />

si era rifugiata la giu<strong>di</strong>cessa spodestata, per organizzare da lì la<br />

riconquista del Cagliaritano.<br />

I Gualan<strong>di</strong>, forti dell’appoggio del papa e <strong>in</strong>tenzionati a recuperare<br />

i cre<strong>di</strong>ti che vantavano nei confronti <strong>di</strong> Benedetta, riuscirono a<br />

mettere le mani sui beni del giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari: della seconda<br />

( 33 ) A. SOLMI, Un documento per la storia <strong>di</strong> Guglielmo <strong>di</strong> Cagliari e dell’Arborea,<br />

<strong>in</strong> «Archivio storico sardo», vol. IV (1908), pp. 193-212. Guglielmo riconosceva<br />

Ugo de Bas quale giu<strong>di</strong>ce d’Arborea estromettendo il figlio <strong>di</strong> Pietro, Barisone,<br />

che <strong>in</strong> seguito <strong>di</strong>ventò marito <strong>di</strong> Benedetta; cfr. S. PETRUCCI, Re <strong>in</strong> Sardegna,<br />

cit., p. 24.<br />

( 34 ) ASP, Diplomatico Deposito Bona<strong>in</strong>i, 3 gennaio 1239. Gherardo del fu Ranieri<br />

Bocci, ascoltato il consiglio dei fidelium regis dom<strong>in</strong>i iu<strong>di</strong>cis Petri et dom<strong>in</strong>i<br />

donnicelli Guillelmi comitis et Guant<strong>in</strong>i de Serra, <strong>di</strong>chiara che gli amici <strong>di</strong> Bartolomeo<br />

del fu Ranuccio Benedetto si erano impegnati a far sì che questi non avrebbe<br />

sposato nessuna donna senza la loro autorizzazione; mentre, al contrario, Bartolomeo<br />

aveva giurato, all’<strong>in</strong>saputa del giu<strong>di</strong>ce, che si sarebbe unito ad Agnese e aveva<br />

accettato la dote stabilita dallo stesso Gherardo, <strong>in</strong> un primo tempo favorevole alle<br />

nozze, ma ora contrario, e da Band<strong>in</strong>o Lancia.<br />

( 35 ) Ricor<strong>di</strong>amo che soltanto tre giorni prima, il 23 settembre 1227, Gregorio IX<br />

aveva concesso l’assoluzione a coloro che erano entrati <strong>in</strong> Sardegna al seguito <strong>di</strong> Ubaldo<br />

Visconti, a patto che prestassero giuramento <strong>di</strong> fedeltà alla Santa Sede e si impegnassero<br />

a non unirsi più col Visconti con il quale le trattative non erano approdate<br />

a una soluzione positiva; cfr. ASP, Diplomatico Roncioni, 23 settembre 1227.


Un nuovo documento su Benedetta, marchesa <strong>di</strong> Massa e del giiu<strong>di</strong>cato ...<br />

metà del secolo è il ricordo delle loro proprietà nel Cagliaritano; il<br />

26 marzo 1260, Guglielmo del fu Gherardo Cortevecchia dava <strong>di</strong>sposizioni<br />

relative alle sue proprietà <strong>di</strong> greggi nella villa <strong>di</strong>cta Lena<br />

presso Cagliari ( 36 ).<br />

Ma il progetto <strong>di</strong> riconquista del Cagliaritano fallì e nell’agosto<br />

del 1229 il papa fu costretto a r<strong>in</strong>novare la scomunica nei confronti<br />

<strong>di</strong> Ubaldo, il quale hostiliter <strong>in</strong>travit Sard<strong>in</strong>iam ad Romanam ecclesiam<br />

pert<strong>in</strong>entem et partem ipsius terre (il giu<strong>di</strong>cato cagliaritano) violenter<br />

det<strong>in</strong>et occupatam ( 37 ).<br />

Nel 1231 Ubaldo Visconti è ancora a Cagliari: il 26 gennaio, <strong>in</strong>fatti,<br />

dettò il suo testamento a Santa Igia, <strong>in</strong> palatio Regni Kallari ( 38 ). I<br />

Visconti controllarono la sede giu<strong>di</strong>cale almeno f<strong>in</strong>o al 1233, anno<br />

<strong>in</strong> cui Ubaldo II Visconti, figlio del fu Lamberto, iudex gallurensis et<br />

rector kallaritanus, promise <strong>di</strong> pagare entro il 15 agosto 50 libbre <strong>di</strong><br />

moneta genovese a Rodolfo conte <strong>di</strong> Capraia, <strong>in</strong> un atto rogato a<br />

Santa Igia nel palazzo del regno ( 39 ).<br />

Ma è questo l’ultimo documento attestante la presenza dei Visconti<br />

nella sede giu<strong>di</strong>cale cagliaritana.<br />

Tra il 1234 e il 1235 il matrimonio tra Agnese <strong>di</strong> Massa, sorella<br />

<strong>di</strong> Benedetta, morta nel 1232 ( 40 ), salita al trono giu<strong>di</strong>cale come tutrice<br />

del nipote Guglielmo, e Ranieri <strong>di</strong> Bolgheri Gherardesca fissò il<br />

predom<strong>in</strong>io dei Gherardesca ( 41 ) nel giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari e il conseguente<br />

allontanamento dei Visconti. L’esempio dei marchesi <strong>di</strong><br />

Massa, prima, e dei Visconti, poi, aveva trovato nel cagliaritano dei<br />

nuovi imitatori.<br />

133<br />

( 36 ) ASP, Diplomatico Rosselm<strong>in</strong>i Gualan<strong>di</strong>, 26 marzo 1261; il documento è citato<br />

<strong>in</strong> E. CRISTIANI, Nobiltà e popolo, cit., p. 357.<br />

( 37 ) D. SCANO, Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>plomatico, cit., docc. C, CI e CII.<br />

( 38 ) Il documento relativo si trova <strong>in</strong> A.S.Fi, Diplomatico San Fre<strong>di</strong>ano <strong>in</strong> Cestello,<br />

27 gennaio 1238, e<strong>di</strong>to <strong>in</strong> T. CASINI, Scritti danteschi: con due facsimili e con<br />

documenti <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti, Citta <strong>di</strong> Castello 1913, p. 126; C. PIRAS, Le pergamene, cit.,<br />

doc. II.<br />

( 39 ) Il documento relativo è <strong>in</strong> A.S.Fi, Diplomatico San Fre<strong>di</strong>ano <strong>in</strong> Cestello, 22<br />

luglio 1234, e<strong>di</strong>to <strong>in</strong> T. CASINI, Scritti danteschi, cit., p. 127; C. PIRAS, Le pergamene,<br />

cit, doc. III. Cfr. anche S. PETRUCCI, Re <strong>in</strong> Sardegna, cit., p. 40.<br />

( 40 ) E. BESTA, La Sardegna, cit., p. 194.<br />

( 41 ) Sul ruolo svolto dai conti Gherardesca nella vita politica pisana e <strong>in</strong> Sardegna<br />

tra la metà del XII e la metà del XIII secolo ve<strong>di</strong> M. L. CECCARELLI LEMUT, Me<strong>di</strong>oevo,<br />

cit., pp. 163-257.


134<br />

1227 settembre 26, Massa<br />

APPENDICE DOCUMENTARIA<br />

BIANCA FADDA<br />

Benedetta, giu<strong>di</strong>cessa <strong>di</strong> Cagliari e marchesa <strong>di</strong> Massa, confessa <strong>di</strong><br />

dover restituire a Ranieri Bocci del fu Gherardo Cortevecchia la<br />

somma <strong>di</strong> 3.500 libbre e 6 sol<strong>di</strong> <strong>di</strong> denari genov<strong>in</strong>i m<strong>in</strong>ori; al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

saldare tale debito lo autorizza a pignorare le sue proprietà site nel<br />

giu<strong>di</strong>cato cagliaritano, <strong>in</strong> cui allora dom<strong>in</strong>ava l’usurpatore Ubaldo<br />

Visconti. La giu<strong>di</strong>cessa non esclude peraltro la possibilità <strong>di</strong> rientrare<br />

<strong>in</strong> possesso del suo trono giu<strong>di</strong>cale e, <strong>in</strong> tal caso, promette a Ranieri<br />

<strong>di</strong> restituire la suddetta somma entro un anno.<br />

Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Pisa, Archivio Alliata, Busta 1289, carte sciolte.<br />

[B] Copia autentica, coeva redatta dai notai imperiali Saracenus quondam<br />

Torscii, Bartholomeus filius Rustichelli Fabri de Sancto Mart<strong>in</strong>o <strong>in</strong> Guatholungo,<br />

Ildebrandus quondam Viviani, <strong>in</strong> lat<strong>in</strong>o; pergam., mm. 220x410.<br />

Inchiostro marrone scuro. Stato <strong>di</strong> conservazione: la pergamena presenta<br />

un taglio lungo il marg<strong>in</strong>e <strong>in</strong>feriore, <strong>in</strong> corrispondenza della terza sottoscrizione<br />

notarile, che si presenta lacunosa.<br />

Rigatura a secco. La scrittura corre parallela al lato m<strong>in</strong>ore della pergamena.<br />

Per la datatio chronica è usato lo stile della Natività, associato all’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione<br />

dell’anno <strong>di</strong> pontificato <strong>di</strong> Gregorio IX computato dal giorno della consacrazione<br />

del pontefice, avvenuta a Roma il 21 marzo 1227. L’anno 1227,<br />

confermato dall’<strong>in</strong><strong>di</strong>zione prima, non deve essere rettificato.<br />

Exemplar<br />

In nom<strong>in</strong>e Dom<strong>in</strong>i. Anno dom<strong>in</strong>ice nativitatis .MCCXXVII.<br />

pontificatus dom<strong>in</strong>i Gregorii VIIII pape anno vero eius | primo, <strong>in</strong><strong>di</strong>ctione<br />

prima, mensis septembris <strong>di</strong>e .XXVI. Ego quidem Bene<strong>di</strong>cta<br />

donnicella Dei gratia dom<strong>in</strong>a et iu<strong>di</strong>cissa Callari | ac marchionissa<br />

Masse hac <strong>di</strong>e presenti bona mea et spontanea voluntate <strong>in</strong>


Un nuovo documento su Benedetta, marchesa <strong>di</strong> Massa e del giiu<strong>di</strong>cato ...<br />

presentia notarii et testium subscriptorum ad hoc spe|cialiter rogatorum,<br />

confiteor me debitricem et pagatricem fore et debere dare tibi<br />

Ra<strong>in</strong>erio Boccii filio quondam Gerar<strong>di</strong> Curtevec|chie tuisque here<strong>di</strong>bus<br />

et successoribus cui dare seu concedere volueris dum debitum<br />

duraverit, ideo est libre .MMM. qu<strong>in</strong>quag<strong>in</strong>ta | ianu<strong>in</strong>orum monete<br />

m<strong>in</strong>oris et sol<strong>di</strong> .VI. scilicet pro dampnis et expensis et usuris a te<br />

factis, solutis et habitis pro debito et occasione debiti | pre<strong>di</strong>ctarum<br />

librarum ianu<strong>in</strong>orum, pro cuius pecunie quantitate do tibi tuisque<br />

here<strong>di</strong>bus et successoribus liberam et plenam potestatem s<strong>in</strong>e curie<br />

reclama|tione et vestri iuris lesione, modo, mandato vestraque<br />

auctoritate capere, tenere, vendere alii pignorare tantum de bonis regni<br />

mei | Callari ubicumque de eis <strong>in</strong>veneritis, dum Hubaldus Vicecomes<br />

pre<strong>di</strong>ctum regnum meum Callari dom<strong>in</strong>abitur a quod plene<br />

possitis vobis satisfacere | de pecunia prenom<strong>in</strong>ata pro sorte etiam<br />

dapnis b et expensis et si de prefata pecunie quantitate, dum ipse<br />

prenom<strong>in</strong>atus Hubaldus | terram dom<strong>in</strong>abitur pre<strong>di</strong>ctam vobis plene<br />

satisfactum fuerit, vocabis te <strong>in</strong>de bene quietum et renuntiabis<br />

omnem exceptionem non solute et non numerate | pecunie aliquo<br />

tempore non opponere. S<strong>in</strong> autem cum Deo opitulante terram<br />

meam pre<strong>di</strong>ctam recuperabo promitto tam pro me quam pro meis<br />

here<strong>di</strong>bus | et successoribus tibi tuisque here<strong>di</strong>bus et successoribus si<br />

quidem deerit vobis totum vel partem de<strong>in</strong>de ad annum unum dare<br />

et persolvere, quod si non fecerimus | liceat vobis <strong>in</strong> omnibus bonis<br />

meis <strong>in</strong>trare, capere, vendere alii pignorare tantum quod plene possitis<br />

vos <strong>in</strong>de satisfacere. Pro quibus debitis | suprascriptis obligo me<br />

tibi meosque heredes et successores et omnia mea bona mobilia et<br />

immobilia <strong>in</strong> se moventia tuisque here<strong>di</strong>bus et suc|cessoribus dum<br />

debitum duraverit, renuntiando <strong>in</strong> hoc omni iuri, auxilio et consilio<br />

legum et iu<strong>di</strong>cum et a<strong>di</strong>utori velleani senatus consulti et epistulam |<br />

<strong>di</strong>vi Adriani, constitutionibus et legibus quibus me tueri possim et si<br />

<strong>di</strong>ctum debitum <strong>in</strong> <strong>di</strong>ctis term<strong>in</strong>ibus vobis solutum fuerit hec<br />

cartu|la vacua sit et nullius valoris et <strong>in</strong>cisa ad me revertatur. Et promitto<br />

tam pro me quam pro meis here<strong>di</strong>bus et successoribus tibi tuisque<br />

here<strong>di</strong>bus et successoribus | omnia prout suprascripta sunt observare<br />

et plenissime a<strong>di</strong>mplere et contra non venire, sed ab omni<br />

persona si necesse fuerit defendere. | Alioqu<strong>in</strong> composituri promittimus<br />

vobis daturi nom<strong>in</strong>e pene pecunie duple et soluta pena hec cartula<br />

firma permaneat. Quam | scribere rogavi Amorum Sancte Ro-<br />

a dom<strong>in</strong>abitur <strong>in</strong> calce al documento.<br />

b In luogo <strong>di</strong> dampnis.<br />

135


136<br />

BIANCA FADDA<br />

mane ecclesie notarium mense et <strong>in</strong><strong>di</strong>ctione suprascripta prima. Actum<br />

<strong>in</strong> Massa marchionum de Lunisciana | scilicet <strong>in</strong> camera palatii<br />

<strong>di</strong>cte donicelle, presentibus hiis subscriptis testibus ad hec rogatis.|<br />

Rubeus de Castello testis.|<br />

Veltrus quondam Truffe testis.|<br />

Paganellus quondam Truffe testis.|<br />

(SN) Ego Amorus Sancte Romane ecclesie notarius scripsi atque firmavi.|<br />

(SN) Ego Saracenus quondam Torscii dom<strong>in</strong>i Frederici Dei gratia<br />

illustrissimi romanorum imperatoris notarius | auctenticum huius<br />

vi<strong>di</strong> et legi ideoque ipsum fideliter exemplavi.|<br />

(SN) Ego Bartholomeus filius Rustichelli Fabri de Sancto Mart<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong> Guatholungo dom<strong>in</strong>i Fre|derici Dei gratia romanorum imperatoris<br />

et <strong>in</strong>cliti regis Sicilie notarius auctenticum huius vi<strong>di</strong> et legi ideoque<br />

huic subscripsi.|<br />

(SN) Ego Ildebrandus quondam Viviani iu<strong>di</strong>cis et notarii dom<strong>in</strong>i<br />

Frederici Dei gratia excellentissimi romanorum | imperatoris notarius<br />

auctenticum huius […] c .|<br />

c lacuna per taglio nella pergamena.


MATTEO VINTI<br />

I CANTI DI STAZIO<br />

(Pg. XX 124-XXII 117)<br />

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Prologo. Il monte trema. – 3. Atto I. “Che me<br />

relega ne l’etterno essilio”. – 4. Atto II. “Assentirei un sole… al mio uscir<br />

<strong>di</strong> bando”. – 5. Atto III. “Amore, acceso <strong>di</strong> virtù, sempre altro accese”. – 6.<br />

Atto IV. “Per che non reggi tu…”. – 7. Atto V. “Per te poeta fui, per te<br />

cristiano”. – 8. Epilogo. Ricordo del Limbo. – 9. Retrospettive.<br />

1. Introduzione. – L’episo<strong>di</strong>o della Comme<strong>di</strong>a nel quale Dante e<br />

Virgilio <strong>in</strong>contrano il poeta lat<strong>in</strong>o Stazio ha suscitato, nella critica<br />

dantesca, un notevole <strong>in</strong>teresse, dovuto soprattutto al fatto che il nuovo<br />

personaggio non risulta essere una delle numerose comparse che,<br />

canto dopo canto, affollano il poema. La sua presenza si estende per<br />

ben tre<strong>di</strong>ci canti, dal XXI al XXXIII del Purgatorio, quarta per numero<br />

<strong>di</strong> canti dopo Dante, Virgilio e Beatrice. La centralità della sua figura,<br />

come anche il fatto che a lui sia delegata un’importante lezione<br />

<strong>di</strong> filosofia <strong>in</strong> Pg. XXV, ha ad<strong>di</strong>rittura <strong>in</strong>dotto parte dei dantisti a ritenerlo<br />

una sorta <strong>di</strong> guida <strong>di</strong> passaggio tra il magistero virgiliano e quello<br />

<strong>di</strong> Beatrice e ad attribuirgli svariati significati allegorici ( 1 ).<br />

“L’episo<strong>di</strong>o – scrive Mario Apollonio ( 2 ) – è assai ricco: benché,<br />

letteratissimo, a comprenderlo occorra forse troppo <strong>di</strong> gusto e d’abitud<strong>in</strong>e<br />

riflessiva”. La lectura Dantis qui sviluppata, pur tenendo nel dovuto<br />

conto le esegesi filologiche e storicistiche del testo <strong>in</strong> esame – elementi<br />

certo impresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bili per un’adeguata comprensione delle pag<strong>in</strong>e<br />

del poema –, si propone <strong>di</strong> rivolgere l’attenzione pr<strong>in</strong>cipalmente al<br />

( 1 ) Pietro Alighieri attribuisce a Stazio il significato allegorico <strong>di</strong> filosofia morale,<br />

<strong>in</strong> contrapposizione con Virgilio come filosofia razionale. L. FILOMUSI GUELFI,<br />

Nuovi stu<strong>di</strong> su Dante, Città <strong>di</strong> Castello 1911, pp. 63-68, vi vede <strong>in</strong>vece la scienza<br />

speculativa. Altri parlano <strong>di</strong> ragione perfezionata dal sapere cristiano o <strong>di</strong> teologia<br />

morale.<br />

( 2 ) Dante. Storia della “Comme<strong>di</strong>a”, Vallar<strong>di</strong>: Milano 1951, II, p. 734.


138<br />

MATTEO VINTI<br />

contesto ideologico, filosofico e teologico nel quale Dante fa muovere<br />

i protagonisti della fabula, all’orizzonte concettuale, così <strong>di</strong>verso dall’o<strong>di</strong>erno,<br />

all’<strong>in</strong>terno del quale è venuto <strong>in</strong> qualche modo spontaneo al<br />

poeta strutturare un episo<strong>di</strong>o così denso per eventi e significato.<br />

La scelta <strong>di</strong> trattare l’<strong>in</strong>contro con Stazio non è casuale. Non è<br />

<strong>di</strong>fficile scorgere nell’<strong>in</strong>contro tra i poeti pellegr<strong>in</strong>i e Stazio un episo<strong>di</strong>o<br />

para<strong>di</strong>gmatico per la comprensione <strong>di</strong> tanti temi cari a Dante, e<br />

affollanti le pag<strong>in</strong>e della Comme<strong>di</strong>a: la concezione che Dante aveva<br />

<strong>di</strong> se stesso e del proprio rapporto con Virgilio e la classicità <strong>in</strong> genere;<br />

la buona letteratura e il metodo <strong>di</strong> lettura per accostarsi ad essa;<br />

una trattazione figurale del fenomeno della conversione; un exemplum<br />

<strong>di</strong> rapporto impostato su una dottr<strong>in</strong>a dell’amore capace <strong>di</strong> superare<br />

le aporie della f<strong>in</strong>’amor nelle sue varianti, dai provenzali a<br />

Gu<strong>in</strong>izzelli e Cavalcanti; una teoria della conoscenza che muova anche<br />

l’affettività dell’uomo; e altre tematiche ancora, magari sfiorate<br />

solo per cenni. La densità stessa dei centri <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse e la sapiente<br />

ricchezza del loro impasto, possono forse consentire al lettore <strong>di</strong> pervenire<br />

a un ulteriore approfon<strong>di</strong>mento della complessa impostazione<br />

<strong>in</strong>tellettuale e affettiva dell’uomo Dante.<br />

L’<strong>in</strong>contro con Stazio può essere letto, sotto certi riguar<strong>di</strong>, come<br />

un’opera drammatica: ha un suo prologo, il terremoto, che serve a<br />

suscitare nel lettore un moto <strong>di</strong> curiosità per quanto sta per avvenire;<br />

c’è l’entrata <strong>in</strong> scena del protagonista, Stazio, e la sua sorpresa <strong>di</strong><br />

trovarsi <strong>di</strong> fronte a un uomo vivo e a un abitante del Limbo; c’è l’autopresentazione<br />

<strong>di</strong> Stazio, e il suo <strong>in</strong>contenibile desiderio <strong>di</strong> aver conosciuto<br />

Virgilio; c’è il momento dell’agnizione, con il tentativo del<br />

“fan” <strong>di</strong> abbracciare il proprio “idolo”; e <strong>in</strong> crescendo, ci sono i motivi<br />

<strong>di</strong> questa adorazione: la gratitud<strong>in</strong>e a Virgilio per averlo corretto<br />

dal vizio della pro<strong>di</strong>galità e, soprattutto, per avergli <strong>in</strong>consapevolmente<br />

suggerito la conversione al cristianesimo; <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, si ha un mal<strong>in</strong>conico<br />

epilogo nella rimembranza del Limbo. La nostra lectura<br />

dell’episo<strong>di</strong>o ricalca tale struttura narrativa.<br />

2. Prologo. Il monte trema. – L’<strong>in</strong>cipit dell’episo<strong>di</strong>o (Pg. XX 124-<br />

151) è significativamente sottol<strong>in</strong>eato da un evidente “campanello<br />

d’allarme” ( 3 ). Dante e Virgilio si trovano nella quarta cornice della<br />

( 3 ) L’utilizzo <strong>di</strong> tale espe<strong>di</strong>ente narrativo non è raro nella Comme<strong>di</strong>a. Dello<br />

stesso genere è l’avvio dell’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Ugol<strong>in</strong>o (If. XXXII 124-139), su cui spenderemo<br />

qualche parola più avanti; l’esor<strong>di</strong>o <strong>di</strong> If. XXXIV (sul sentimento <strong>di</strong> aspet-


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

montagna del Purgatorio, dove viene purificata la tendenza all’avarizia<br />

e alla pro<strong>di</strong>galità. È ben noto il ribrezzo dantesco per l’eccessivo<br />

attaccamento al denaro e per i deleteri risvolti politici e sociali che<br />

esso determ<strong>in</strong>a se ne sono preda le gerarchie ecclesiastiche e civili. I<br />

canti XIX e XX della seconda cantica vibrano, <strong>in</strong>fatti, nei colloqui<br />

con Ugo Capeto e papa Adriano V, <strong>di</strong> fremente sdegno, che pochi<br />

eguali conosce nell’<strong>in</strong>tero poema.<br />

Alla f<strong>in</strong>e del canto XX, però, la giusta ira si è ormai placata, e lascia<br />

il posto al tranquillo ma imperterrito zelo <strong>di</strong> riprendere, per<br />

quanto possibile, il camm<strong>in</strong>o. È <strong>in</strong> questo quadro che, improvvisamente,<br />

si verifica un evento <strong>in</strong>consueto: un terremoto scuote il<br />

monte, terrorizzando Dante:<br />

Noi eravam partiti già da esso,<br />

e brigavam <strong>di</strong> soverchiar la strada<br />

tanto quanto al poder n’era permesso,<br />

quand’io senti’, come cosa che cada,<br />

tremar lo monte; onde mi prese un gelo<br />

qual prender suol colui ch’a morte vada.<br />

Certo non si scotea sì forte Delo,<br />

pria che Latona <strong>in</strong> lei facesse ‘l nido<br />

a parturir li due occhi del cielo.<br />

(Pg. XX 124-132)<br />

Il carattere violento del cataclisma, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> l’attenzione che dovrebbe<br />

destare nel lettore, è sottol<strong>in</strong>eato da molteplici <strong>in</strong><strong>di</strong>zi. Il verso<br />

124, “Noi eravam partiti già da esso”, anzitutto, richiama alla memoria<br />

del lettore attento If. XXXII 124, “Noi eravam partiti già da<br />

ello”, da cui prende avvio il celebre episo<strong>di</strong>o del conte Ugol<strong>in</strong>o, e av-<br />

tativa e <strong>di</strong> attesa che suscita questo passo cfr. C.S. SINGLETON, Dante Stu<strong>di</strong>es 1 –<br />

Elements of Structure, Harvard University Press: Cambridge Mass. 1954; tr. it. <strong>di</strong><br />

G. Prampol<strong>in</strong>i: La poesia della Div<strong>in</strong>a Comme<strong>di</strong>a, Il Mul<strong>in</strong>o: Bologna 1999<br />

(1978 1 ), pp. 58-61); ancora, ci sono i brani <strong>in</strong> cui Dante si protesta superiore a<br />

Lucano e Ovi<strong>di</strong>o nel canto dei ladri (If. XXV 94-102). Si tratta <strong>di</strong> espe<strong>di</strong>enti tesi a<br />

suscitare l’attenzione del lettore e a risvegliarne le facoltà <strong>in</strong>terpretative. Nel poema<br />

se ne contano a dec<strong>in</strong>e. Oltre alla funzione <strong>di</strong> avviso al lettore, tali esor<strong>di</strong> ne<br />

hanno però una seconda, non meno importante: dettano il clima dell’episo<strong>di</strong>o, ne<br />

propongono l’ottica <strong>in</strong>terpretativa, suggeriscono la prospettiva <strong>di</strong> lettura. Nel caso<br />

<strong>di</strong> Ugol<strong>in</strong>o si tratta <strong>di</strong> un episo<strong>di</strong>o altamente drammatico, a t<strong>in</strong>te fosche; la comparsa<br />

<strong>di</strong> Lucifero va letta come antitetica alla <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità; la sfida lanciata a Lucano e<br />

Ovi<strong>di</strong>o <strong>di</strong>segna un momento immag<strong>in</strong>ifico e “magico”; così anche la terz<strong>in</strong>a <strong>di</strong> avvertimento<br />

che Dante rivolge ai lettori quando i due poeti giungono sotto le mura<br />

<strong>di</strong> Dite presenta un episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> denso significato allegorico (If. IX 61-63).<br />

139


140<br />

MATTEO VINTI<br />

verte che anche la presente narrazione va letta con occhio vigile. Pers<strong>in</strong>o<br />

la <strong>di</strong>sposizione dei due episo<strong>di</strong> all’<strong>in</strong>terno della sud<strong>di</strong>visione <strong>in</strong><br />

canti del poema è esattamente sovrapponibile: la narrazione prende<br />

le mosse dal verso 124 <strong>in</strong> ambedue i casi, e <strong>in</strong> entrambi prosegue nel<br />

canto successivo ( 4 ). Ed è possibile che sia significativo il parallelo rifarsi<br />

al mito per illustrare la scena (il terremoto <strong>di</strong> Delo nel presente<br />

caso, Tideo e Melanippo <strong>in</strong> quello <strong>in</strong>fernale) ( 5 ). E proprio il riferimento<br />

mitico ai sommovimenti dell’isola <strong>di</strong> Delo, <strong>di</strong> cui si racconta<br />

che anteriormente alla gravidanza <strong>di</strong> Latona fosse un’isola vagante<br />

preda <strong>di</strong> tempeste e correnti mar<strong>in</strong>e ( 6 ), può forse essere considerata<br />

una nota suggestiva tale da destare la curiosità, come spesso avviene<br />

nel corso della Comme<strong>di</strong>a. Risulta, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, <strong>di</strong> notevole <strong>in</strong>teresse la<br />

notazione psicologica, soggettiva, secondo cui Dante <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> essere<br />

stato preso da “un gelo / qual prender suol colui ch’a morte<br />

vada”, con iperbole funzionale a suscitare l’attenzione del lettore.<br />

Ma è l’avvenimento successivo, ancor più sorprendente e <strong>in</strong>atteso,<br />

ad <strong>in</strong>crementare esponenzialmente l’<strong>in</strong>tensità della curiosità, dell’attesa,<br />

perché nell’istante imme<strong>di</strong>atamente seguente l’<strong>in</strong>izio del terremoto<br />

i due poeti odono un Gloria <strong>in</strong>nalzarsi all’unisono dalle anime<br />

purganti:<br />

Poi com<strong>in</strong>ciò da tutte parti un grido<br />

tal, che ‘l maestro <strong>in</strong>verso me si feo,<br />

<strong>di</strong>cendo: «Non dubbiar, mentr’io ti guido».<br />

«Gloria <strong>in</strong> excelsis» tutti «Deo»<br />

( 4 ) Sull’importanza della simbologia numerologica nella Comme<strong>di</strong>a è utile<br />

quanto osserva C.S. SINGLETON, La poesia della Div<strong>in</strong>a Comme<strong>di</strong>a, pp. 451-462.<br />

Naturalmente, è sempre possibile <strong>in</strong>correre <strong>in</strong> risibili esagerazioni, così bene ri<strong>di</strong>colizzate<br />

da É. GILSON, Dante et la Philosophie, Vr<strong>in</strong>: Paris 1972 (19391 ); tr. it. <strong>di</strong><br />

S. Cristal<strong>di</strong>: Dante e la filosofia, Jaca Book: Milano 1987, pp. 26-30. Si sa che il gusto<br />

<strong>di</strong> Dante, come quello <strong>di</strong> tutto il suo tempo, del resto, spesso <strong>in</strong>dulge con compiacimento<br />

su siffatti espe<strong>di</strong>enti; e se è vero che non tutto può esser letto secondo<br />

chiavi numerologiche, <strong>in</strong> questo caso le co<strong>in</strong>cidenze hanno l’aria d’essere troppo<br />

str<strong>in</strong>genti, e legittimano il sospetto che vi sia una precisa volontà dell’autore.<br />

( 5 ) Probabilmente casuale, ma comunque degno <strong>di</strong> nota il fatto che l’episo<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> Tideo e Melanippo sia ripreso proprio da Stazio, Theb. VIII 751-762, come <strong>di</strong>mostra<br />

anche la forma dantesca “Menalippo”, con metatesi consonantica, che è la<br />

stessa lezione dei co<strong>di</strong>ci staziani: cfr. E. PARATORE, s.v. “Stazio”, ED V, p. 424a.<br />

( 6 ) Cfr. C. KRAUS, s.v. “Delo”, ED II, p. 362b. Le fonti <strong>di</strong> Dante sono Verg.<br />

Aen. III 73-77 e Ov. Met. VI 188-191, ma entrambi i passi contengono solo brevissimi<br />

cenni all’isola, e nessuno ai terremoti. Parla <strong>di</strong> terremoti, <strong>in</strong>vece, Servio, ad<br />

Aen. III 73, p. 351 Th.; è possibile che l’esegeta virgiliano sia la fonte dantesca circa<br />

Delo come isola dei terremoti.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

<strong>di</strong>cean, per quel ch’io da’ vic<strong>in</strong> compresi,<br />

onde <strong>in</strong>tender lo grido si poteo.<br />

(Pg. XX 133-138)<br />

Il primo gesto, quasi ist<strong>in</strong>tivo, <strong>di</strong> Virgilio, è rassicurare Dante dal<br />

dubbio e dalla sorpresa che lo hanno attanagliato. È naturale che i due<br />

poeti si <strong>di</strong>spongano ora ad attendere un avvenimento o un personaggio<br />

esplicativo <strong>di</strong> quanto è loro accaduto. Ma è il Gloria stesso a connotare<br />

il tipo <strong>di</strong> attesa dei due pellegr<strong>in</strong>i e nostro. Si tratta del canto<br />

<strong>in</strong>tonato dagli angeli la notte <strong>in</strong> cui nacque Gesù ( 7 ), e ciò permette <strong>di</strong><br />

assimilare Dante e Virgilio ai pastori che lo u<strong>di</strong>rono per primi:<br />

No’ istavamo immobili e sospesi<br />

come i pastor che prima u<strong>di</strong>r quel canto,<br />

f<strong>in</strong> che ‘l tremar cessò ed el compiési.<br />

Poi ripigliammo nostro camm<strong>in</strong> santo,<br />

guardando l’ombre che giacean per terra,<br />

tornate già <strong>in</strong> su l’usato pianto.<br />

Nulla ignoranza mai con tanta guerra<br />

mi fé desideroso <strong>di</strong> sapere,<br />

se la memoria mia <strong>in</strong> ciò non erra,<br />

quanta pareami allor, pensando, avere,<br />

né per la fretta <strong>di</strong>mandare er’oso,<br />

né per me lì potea cosa vedere:<br />

così m’andava timido e pensoso.<br />

(Pg. XX 139-151)<br />

Come i pastori <strong>di</strong> Betlemme, anche i due poeti rimangono trepidanti,<br />

“immobili e sospesi”, ansiosi <strong>di</strong> comprendere il significato del<br />

terremoto e del canto, che si sono simultaneamente acquietati. Il riferimento<br />

ai “pastor che prima u<strong>di</strong>r quel grido” chiarisce come l’attesa<br />

che permea l’animo dantesco debba essere considerata analoga<br />

all’attesa messianica. L’avvenimento prossimo è <strong>in</strong> qualche misura<br />

( 7 ) Lc. 2, 8-14: “Et pastores erant <strong>in</strong> regionem eadem vigilantes et custo<strong>di</strong>entes<br />

vigilias noctis supra gregem suum. Et angelus Dom<strong>in</strong>i stetit iuxta illos, et claritas<br />

Dei circumfulsit illos, et timuerunt timore magno. Et <strong>di</strong>xit illis angelus: ‘Nolite<br />

temere: ecce enim evangelizo vobis gau<strong>di</strong>um magnum, quod erit omni populo:<br />

quia natus est vobis ho<strong>di</strong>e Salvator, qui est Christus Dom<strong>in</strong>us, <strong>in</strong> civitate David.<br />

Et hoc vobis signum: <strong>in</strong>venietis <strong>in</strong>fantem pannis <strong>in</strong>volutum, et positum <strong>in</strong> praesepio’.<br />

Et subito facta est cum angelo multitudo militiae caelestis laudantium<br />

Deum, et <strong>di</strong>centium: ‘Gloria <strong>in</strong> altissimis Deo, et super terram pax hom<strong>in</strong>ibus bonae<br />

voluntatis’”.<br />

141


142<br />

MATTEO VINTI<br />

simile alla nascita <strong>di</strong> Cristo. Il clima generale dell’episo<strong>di</strong>o riveste i<br />

panni del tempo liturgico dell’Avvento, il clima dell’attesa che il Redentore<br />

si faccia carne.<br />

Il contrasto tra “immobilità, sospensione” e “fretta, camm<strong>in</strong>o” è<br />

sensibile. Il narratore ci <strong>in</strong>forma che, come le anime della qu<strong>in</strong>ta<br />

cornice tornano “<strong>in</strong> su l’usato pianto”, alla penitenza che è loro data,<br />

così anche Dante e Virgilio riprendono il “camm<strong>in</strong> santo”, e lo zelo<br />

è tale che “per la fretta” Dante non osa chiedere spiegazioni al suo<br />

maestro ( 8 ); d’altra parte, l’attesa, l’immobilità, la sospensione, il desiderio<br />

<strong>di</strong> sapere non trovano requie, e sono <strong>in</strong>crementati <strong>in</strong> sommo<br />

grado, tanto che il poeta confessa che, a memoria sua, “nulla ignoranza”<br />

lo rese mai “desideroso <strong>di</strong> sapere” con simile tormento.<br />

L’evidente rimando al celeberrimo esor<strong>di</strong>o della Metafisica aristotelica,<br />

già citato all’<strong>in</strong>izio del Convivio – “tutti li uom<strong>in</strong>i naturalmente<br />

desiderano <strong>di</strong> sapere” ( 9 ) –, permette <strong>di</strong> evidenziare la <strong>di</strong>alettica<br />

tra due esigenze orig<strong>in</strong>arie dell’animo umano, il desiderio <strong>di</strong> conoscere<br />

la verità e quello <strong>di</strong> essere felici, cioè, nell’allegoria del poema,<br />

<strong>di</strong> giungere quanto prima alla cima del Purgatorio, ove è posto<br />

il Para<strong>di</strong>so terrestre. Di fatto, le due aspirazioni co<strong>in</strong>cidono: “acciò<br />

che la scienza è ultima perfezione de la nostra anima, ne la quale sta<br />

la nostra ultima felicitade, tutti naturalmente al suo desiderio semo<br />

subietti”, prosegue il citato passo del Convivio. Ma al momento l’<strong>in</strong>quietud<strong>in</strong>e<br />

del desiderio <strong>di</strong> sapere pare costretta al silenzio, quasi preferisca<br />

piegarsi all’altrettanto sacro dovere del pellegr<strong>in</strong>o penitente.<br />

Attesa e movimento, <strong>in</strong> realtà, sono <strong>di</strong>verse metafore <strong>di</strong> una stessa<br />

<strong>di</strong>sposizione del cuore dell’uomo, il bisogno <strong>di</strong> sapere, <strong>di</strong> significato.<br />

Il contrasto tra i due atteggiamenti, pur evidente a livello letterario,<br />

risponde alla necessità, per il poeta, <strong>di</strong> rappresentare la complessità<br />

dell’attività umana nei confronti della verità: da un lato tensione alla<br />

scoperta, dell’altro stupita attenzione alla possibilità dell’autorivelazione<br />

del vero. “L’<strong>in</strong>tero mondo – spiega Romano Guard<strong>in</strong>i ( 10 ) – è<br />

teso <strong>in</strong> silenzioso anelito verso Dio, e quest’anelito si scioglie nel<br />

passo <strong>di</strong> Dante, dell’uomo, che camm<strong>in</strong>a. L’‘aspettazione delle creature’<br />

si scioglie nel passo e nell’anima <strong>di</strong> chi sale nella fede, ed è<br />

( 8 )E qui la memoria torna alla “briga” <strong>di</strong> “soverchiar la strada / tanto quanto<br />

al poder n’era permesso” dei vv. 125-126.<br />

( 9 ) Cv. I i 1.<br />

( 10 ) “Die Ordnung des Se<strong>in</strong>s und der Bewegung”, <strong>in</strong> Unterscheidung des Christlichen,<br />

Grünewalg: Ma<strong>in</strong>z 1934; tr. it. <strong>di</strong> M.L. Marasch<strong>in</strong>i e A. Sacchi Balestrieri:<br />

R. GUARDINI, “L’ord<strong>in</strong>e dell’essere e del movimento”, <strong>in</strong> Dante, Morcelliana:<br />

Brescia 1967, pp. 171-205. La citazione è tratta dalla p. 193.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

come se il mondo che egli percorre lo seguisse. C’è un momento <strong>in</strong><br />

cui tutto ciò si fa lampante: quando tutto il monte si scuote perché<br />

un’anima ha portato a f<strong>in</strong>e la sua purificazione, e Stazio si accompagna<br />

improvvisamente a Dante e Virgilio”. Nel quoti<strong>di</strong>ano agire dell’uomo,<br />

non si dà domanda senza ricerca né ricerca senza domanda.<br />

L’immag<strong>in</strong>e dantesca illustra e conferisce corpo a tale <strong>di</strong>alettica, nella<br />

quale l’uno dei due fattori può, a seconda delle circostanze, essere<br />

prevalente sull’altro, ma mai obliterarlo.<br />

Su questa con<strong>di</strong>zione conflittuale nell’unità trova la sua chiusa il<br />

canto: “m’andava timido e pensoso”, <strong>di</strong>ce Dante, pieno d’attesa,<br />

pensieroso, desideroso <strong>di</strong> chiedere e <strong>di</strong> conoscere, ma <strong>in</strong>certo, timoroso<br />

<strong>di</strong> farlo, mentre il camm<strong>in</strong>o prosegue imperterrito. La scena del<br />

terremoto, che costituisce il prologo dell’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Stazio, prepara<br />

il clima dell’episo<strong>di</strong>o stesso, si configura – s’è detto – come un<br />

“campanello d’allarme”. E la suggestione pr<strong>in</strong>cipale è appunto quest’attesa.<br />

Un’attesa che mostra una duplicità <strong>di</strong> sfumature: attesa <strong>in</strong>tellettuale,<br />

desiderio <strong>di</strong> sapere, <strong>di</strong> conoscere la causa del terremoto e<br />

del Gloria – attesa anche narrativa, perché il lettore è preso da analoga<br />

suspence – da un lato; dall’altro attesa messianica, che conferisce<br />

un alone num<strong>in</strong>oso, <strong>di</strong> mistero, all’evento, e con<strong>di</strong>ziona profondamente<br />

lo sviluppo drammatico del poema.<br />

3. Atto I. “Che me relega ne l’etterno essilio”. – Col canto successivo,<br />

il XXI del Purgatorio, si entra nel vivo dell’episo<strong>di</strong>o. Ma il clima<br />

determ<strong>in</strong>ato dalla chiusa del canto XX non è <strong>di</strong>menticato, e sull’onda<br />

<strong>di</strong> quest’attesa messianica si apre ancora la narrazione:<br />

La sete natural che mai non sazia<br />

se non con l’acqua onde la femm<strong>in</strong>etta<br />

samaritana domandò la grazia,<br />

mi travagliava, e pungeami la fretta<br />

per la ‘mpacciata via <strong>di</strong>etro al mio duca,<br />

e condoleami a la giusta vendetta.<br />

(Pg. XXI 1-6)<br />

La metafora della sete del sapere ( 11 ), così frequente <strong>in</strong> Dante,<br />

trova qui uno dei suoi momenti più felici e pregnanti. L’immag<strong>in</strong>e<br />

è, ovviamente, <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e biblica. I Salmi e i profeti identificano l’ac-<br />

( 11 ) Per molto <strong>di</strong> quanto qui riportiamo siamo debitori alle importanti <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni<br />

<strong>di</strong> F. TOLLEMACHE, s.v. “sete”, ED V, pp. 197a-198a.<br />

143


144<br />

MATTEO VINTI<br />

qua con Dio, l’unico <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> placare la sete dell’uomo ( 12 ). Sarà<br />

poi Gesù a riprendere la metafora della sete e dell’acqua e a riferirla<br />

a se stesso ( 13 ). Dante riprende l’immag<strong>in</strong>e scritturale, e le conferisce<br />

nuova vita e nuovi significati. Si tratta <strong>di</strong> una delle metafore più usate<br />

dal poeta fiorent<strong>in</strong>o per <strong>in</strong><strong>di</strong>care il desiderio <strong>di</strong> conoscere, e sovente<br />

anche la relativa sod<strong>di</strong>sfazione ( 14 ).<br />

In particolare, <strong>in</strong> questo passo si tiene ben presente l’orizzonte<br />

evangelico. Il riferimento all’<strong>in</strong>contro <strong>di</strong> Cristo con la Samaritana ( 15 )<br />

ricorda uno <strong>degli</strong> episo<strong>di</strong> più significativi nei quali l’immag<strong>in</strong>e viene<br />

utilizzata. Dante espande ulteriormente il già ampio significato che<br />

la sete e l’acqua avevano nel racconto giovanneo, valorizzando s<strong>in</strong>creticamente<br />

la riflessione filosofica aristotelica. La “sete natural”,<br />

nel contesto biblico, rappresenta il complesso <strong>di</strong> esigenze e <strong>di</strong> desi-<br />

( 12 ) Cfr. Ps. 22, 2; 35, 9-10; 41, 2-3; 62, 2; Prv. 10, 11; 13, 14; 14, 27; 9, 1-5; Is.<br />

12, 3; 44, 2-3; 55, 1; 58, 11; Ier. 2, 13; 17, 13; Ez. 47, 1-12; Il. 4, 18; Zach. 14, 8.<br />

( 13 ) Io. 7, 37-38: “Si quis sitit, veniat ad me et bibat, qui cre<strong>di</strong>t <strong>in</strong> me. Sicut<br />

<strong>di</strong>cit Scriptura, flum<strong>in</strong>a de ventre eius fluent aquae vivae”; cfr. anche Mt. 5, 6; Io.<br />

6, 35; Apc. 7, 16-17; 21, 6; 22, 1-7. L’affermazione <strong>di</strong> Gesù secondo cui egli è<br />

l’acqua che est<strong>in</strong>gue la sete dell’uomo, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> Dio stesso, è esemplificativa della<br />

modalità con la quale il rabbì <strong>di</strong> Nazareth si identifica con Jahvé).<br />

( 14 ) Cfr. If. I 79-80; Pg. XVIII 4; XX 2-3; XXI 1-4, 37-39 e 73-74 (il canto<br />

qui <strong>in</strong> esame, nel poema il canto <strong>in</strong> cui la metafora è più usata); XXVIII 134-135;<br />

XXXI 127-129; Pd. I 31-33; II 19-20; X 88-89 e 121-123 (ambedue le volte a<br />

parlare è Tommaso d’Aqu<strong>in</strong>o, che utilizza l’identica metafora nel noto <strong>in</strong>no Adoro<br />

te devote); XI 100; XIX 121. È notevole osservare che la metafora presenta uno<br />

slittamento semantico tra le occorrenze <strong>in</strong>fernali e dei primi canti del Purgatorio e<br />

quelle del resto del Purgatorio e del Para<strong>di</strong>so, e il momento del cambiamento <strong>di</strong><br />

significato co<strong>in</strong>cide appunto col canto XXI della seconda cantica. Il primo significato<br />

è riferito al sapere che l’uomo può conseguire naturalmente, il secondo al desiderio<br />

<strong>di</strong> sapere che l’uomo può sod<strong>di</strong>sfare solo per grazia <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a.<br />

( 15 ) Io. 4, 4-42; <strong>in</strong> particolare 4, 6-15: “Erat autem ibi fons Iacob. Iesus ergo<br />

fatigatus ex it<strong>in</strong>ere sedebat sic supra fontem. Hora erat quasi sexta. Venit mulier<br />

de Samaria haurire aquam. Dicit ei Iesus: ‘Da mihi bibere’; <strong>di</strong>scipuli enim eius<br />

abierant <strong>in</strong> civitatem ut cibos emerent. Dicit ergo ei mulier illa Samaritana: ‘Quomodo<br />

tu Iudaeus cum sis, bibere a me poscis, quae sum mulier Samaritana?’. Non<br />

enim coutuntur Iudaei Samaritanis. Respon<strong>di</strong>t Iesus et <strong>di</strong>xit ei: ‘Si scires donum<br />

Dei, et quis est qui <strong>di</strong>cit tibi: Da mihi bibere, tu forsitan petisses ab eo, et de<strong>di</strong>sset<br />

tibi aquam vivam’. Dicit ei mulier: ‘Dom<strong>in</strong>e, neque <strong>in</strong> quo haurias habes, et puteus<br />

altus est: unde ergo habes aquam vivam? Numquid tu maior es patre nostro<br />

Iacob, qui de<strong>di</strong>t nobis puteum, et ipse ex eo bibit et filii eius et pecora eius’. Respon<strong>di</strong>t<br />

Iesus, et <strong>di</strong>xit ei: ‘Omnis qui bibit ex aqua hac, sitiet iterum: qui autem<br />

biberit ex aqua quam ego dabo ei, non sitiet <strong>in</strong> aeternum: sed aqua quam ego<br />

dabo ei, fiet <strong>in</strong> eo fons aquae salientis <strong>in</strong> vitam aeternam’. Dicit ad eum mulier:<br />

‘Dom<strong>in</strong>e, da mihi hanc aquam ut non sitiam, neque veniam huc haurire’”. L’episo<strong>di</strong>o<br />

della Samaritana è anche ricordato <strong>in</strong> Cv. IV, 12, 11.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

derio propriamente umano, il suo bisogno <strong>di</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito, <strong>di</strong> <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o; e<br />

l’acqua che è Dio stesso è l’unica possibilità <strong>di</strong> colmare questo desiderio<br />

abissale. Ma questa sete è anche sete <strong>di</strong> verità, perché Cristo è<br />

la Verità stessa. E giacché, come abbiamo sopra rammentato, “tutti<br />

li uom<strong>in</strong>i naturalmente desiderano <strong>di</strong> sapere” ( 16 ), la sete della Samaritana<br />

è anche sete <strong>di</strong> conoscenza, <strong>di</strong> verità. L’analogia che Dante<br />

istituisce tra la propria sete <strong>di</strong> verità e quella della Samaritana chiarisce<br />

come il compimento <strong>di</strong> tale desiderio, l’acqua “onde la femm<strong>in</strong>etta<br />

/ samaritana domandò la grazia”, è Cristo stesso. L’attesa dantesca<br />

cont<strong>in</strong>ua a configurarsi come attesa messianica.<br />

Il clima evangelico, quasi “da comparsa <strong>di</strong> Cristo”, del canto, è<br />

ulteriormente sottol<strong>in</strong>eato da un secondo riferimento scritturale all’episo<strong>di</strong>o<br />

dei viandanti <strong>di</strong> Emmaus:<br />

Ed ecco, sì come ne scrive Luca<br />

che Cristo apparve a’ due ch’erano <strong>in</strong> via,<br />

già surto fuor de la sepulcral buca,<br />

ci apparve un’ombra, e <strong>di</strong>etro a noi venìa,<br />

dal piè guardando la turba che giace;<br />

né ci addemmo <strong>di</strong> lei, sì parlò pria,<br />

<strong>di</strong>cendo: «O frati miei, Dio vi dea pace».<br />

Noi ci volgemmo sùbiti, e Virgilio<br />

rendéli ‘l cenno ch’a ciò si conface.<br />

(Pg. XXI 7-15)<br />

L’attesa quasi messianica preannunciata nella conclusione <strong>di</strong> Pg.<br />

XX e amplificata dal riferimento evangelico all’episo<strong>di</strong>o della Samaritana<br />

trova un momento <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione al momento dell’<strong>in</strong>contro<br />

con l’anima <strong>di</strong> Stazio. La struttura dell’<strong>in</strong>contro ricalca il racconto <strong>di</strong><br />

come Cleofa e il suo compagno, <strong>di</strong>scepoli <strong>di</strong> Gesù <strong>in</strong> camm<strong>in</strong>o verso<br />

Emmaus ( 17 ), si imbattono <strong>in</strong> Cristo risorto. Lo stilema evangelico<br />

“ed ecco” ( 18 ), traduzione letterale <strong>di</strong> “et ecce” del testo scritturale; il<br />

145<br />

( 16 ) Cv. I i 1 da Arist. Metaph. A 1, 980a.<br />

( 17 ) Lc. 24, 13-35; <strong>in</strong> particolare 24, 13-15: “Et ecce duo ex illis ibant ipsa <strong>di</strong>e <strong>in</strong><br />

castellum, quod erat <strong>in</strong> spatio sta<strong>di</strong>orum sexag<strong>in</strong>ta ab Ierusalem nom<strong>in</strong>e Emmaus, et<br />

ipsi loquebantur ad <strong>in</strong>vicem de his omnibus quae acciderant. Et factum est, dum fabularentur<br />

et secum quaererent: et ipse Iesus approp<strong>in</strong>quans ibat cum illis”.<br />

( 18 ) Cfr. E. AUERBACH, Mimesis. Dargestellte Wirklichkeit <strong>in</strong> der abendlän<strong>di</strong>schen<br />

Literatur, Francke: Bern 1946; tr. it. <strong>di</strong> A. Romagnoli e H. H<strong>in</strong>terhauser:<br />

Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>: Tor<strong>in</strong>o 1964, I, pp. 186-<br />

187; V. VALENTE, s.v. “ecco”, ED II, p. 627a-b.


146<br />

MATTEO VINTI<br />

preciso r<strong>in</strong>vio al vangelo <strong>di</strong> Luca; la d<strong>in</strong>amica identica delle circostanze<br />

secondo cui sia Gesù che Stazio si aggiungono al camm<strong>in</strong>o dei<br />

viandanti senza farsi notare ( 19 ), e rivelano la loro presenza solo quando<br />

<strong>in</strong>iziano a parlare; la frase <strong>di</strong> saluto, parimenti identica: “O frati<br />

miei, Dio vi dea pace”: sono tutti <strong>in</strong><strong>di</strong>zi probanti dell’analogia tra Cristo<br />

e Stazio. Il poeta lat<strong>in</strong>o è, <strong>in</strong> qualche misura, figura Christi ( 20 ).<br />

F<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio, nel primo <strong>di</strong>alogo tra il nuovo arrivato e Virgilio, è<br />

possibile ravvisare i primi segnali <strong>di</strong> un’aff<strong>in</strong>ità, e <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> un’irriducibilità<br />

tra i due poeti lat<strong>in</strong>i. Entrambi salutano augurandosi la pace,<br />

l’augurio più importante che ci si possa scambiare nel Purgatorio, ma<br />

anche segno <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zione e <strong>di</strong>fferenza tra i loro dest<strong>in</strong>i. Il term<strong>in</strong>e<br />

“pace” assume, <strong>in</strong> Dante, un significato tecnico-religioso <strong>di</strong>st<strong>in</strong>to dal<br />

pur frequente valore <strong>di</strong> “assenza <strong>di</strong> guerra tra nazioni”: la “p(ace) sovrannaturale<br />

consiste nella visione <strong>di</strong> Dio […] e nel perfetto adeguamento<br />

della volontà personale alla volontà del Padre […], adeguamento<br />

che è tutt’uno con la perfetta beatitud<strong>in</strong>e” ( 21 ). Il Purgatorio, <strong>in</strong> particolare,<br />

è la cantica più <strong>in</strong>trisa della speranza del conseguimento della<br />

pace ( 22 ). Le anime penitenti vivono della sicurezza <strong>di</strong> potersi trovare,<br />

prima o poi, <strong>di</strong> fronte a Dio, “ben de l’<strong>in</strong>telletto” e loro beatitud<strong>in</strong>e.<br />

Il saluto <strong>di</strong> Stazio è dunque semplice, sicuro della certezza della<br />

beatitud<strong>in</strong>e propria e dei pellegr<strong>in</strong>i che <strong>in</strong>contra: egli conosce la speranza<br />

della pace e sta per conoscere la pienezza della pace. Virgilio,<br />

( 19 ) Al verso 10, “ci apparve un’ombra”, la particella “ci” quasi sicuramente<br />

non rappresenta la particella pronom<strong>in</strong>ale che equivale ad “a noi” – ciò che avrebbe<br />

comportato un’<strong>in</strong>congruenza nel racconto: se Stazio fosse apparso alla vista <strong>di</strong><br />

Dante e Virgilio, se ne sarebbero accorti prima che lui parlasse; e, del resto, “<strong>di</strong>etro<br />

a noi venìa” – ma significa “qui”.<br />

( 20 ) Un esame più approfon<strong>di</strong>to <strong>di</strong> tale significato figurale deve essere rimandato<br />

alle conclusioni del presente lavoro.<br />

( 21 ) Così D. CONSOLI, s.v. “pace”, ED IV, pp. 241b-244a; citazione a p. 243a.<br />

Spiega ancora l’estensore della voce che, come “effetto dell’atto speculativo rivolto<br />

alla verità”, la nozione <strong>di</strong> pace “può anch’essa arricchirsi <strong>di</strong> una connotazione religiosa<br />

se si considera che la filosofia è primamente <strong>in</strong> Dio e secondariamente nelle<br />

<strong>in</strong>telligenze create” (p. 242b; cfr. anche Mn. III xv 7; Cv. III xiii 7). A questa visione<br />

teologica va accostata la concezione <strong>di</strong> pace che Dante ricava dalle Sacre<br />

Scritture, e <strong>in</strong> particolare dal Vangelo: “Al <strong>di</strong> sopra della ‘beatitud<strong>in</strong>e de lo <strong>in</strong>telletto’<br />

[…] e della quiete dell’animo nell’assoluzione sacramentale […], <strong>in</strong> ogni<br />

caso motivi <strong>di</strong> p(ace) temporanea e <strong>in</strong>si<strong>di</strong>ata da mille pericoli, splende agli uom<strong>in</strong>i<br />

la pienezza della p(ace) celeste, punto culm<strong>in</strong>ante cui tende l’it<strong>in</strong>erario ascetico<br />

dantesco come già l’It<strong>in</strong>erarium bonaventuriano […]” (p. 243a).<br />

( 22 ) Oltre ai luoghi qui <strong>in</strong> esame, si vedano Pg. III 74; V 61; XI 7; XV 131;<br />

XVI 17; XXIV 141; XXVI 54; XXVIII 93.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

al contrario, desidera la pace, per sé come per coloro che <strong>in</strong>contra,<br />

ma sa che non gli è riservata:<br />

Poi com<strong>in</strong>ciò: «Nel beato concilio<br />

ti ponga <strong>in</strong> pace la verace corte,<br />

che me relega ne l’etterno essilio».<br />

«Come!», <strong>di</strong>ss’elli, e parte andavam forte:<br />

«se voi siete ombre che Dio sù non degni,<br />

chi v’ha per la sua scala tanto scorte?»<br />

E ‘l dottor mio: «Se tu riguar<strong>di</strong> a’ segni<br />

che questi porta e che l’angel profila,<br />

ben vedrai che coi buon convien ch’e’ regni.<br />

Ma perché lei che dì e notte fila<br />

non li avea tratta ancora la conocchia<br />

che Cloto impone a ciascuno e compila,<br />

l’anima sua, ch’è tua e mia serocchia,<br />

venendo sù, non potea venir sola,<br />

però ch’al nostro modo non adocchia.<br />

Ond’io fui tratto fuor de l’ampia gola<br />

d’<strong>in</strong>ferno per mostrarli, e mosterolli<br />

oltre quanto ‘l potrà menar mia scola.»<br />

(Pg. XXI 16-33)<br />

Stazio è l’anima prossima alla santità, Virgilio il pagano virtuoso dest<strong>in</strong>ato<br />

al perenne rimpianto del Limbo. Nella replica <strong>di</strong> quest’ultimo<br />

al saluto del primo v’è tutta la tristezza e la nostalgia <strong>di</strong> Dio dell’antichità<br />

classica: “Nel beato concilio / ti ponga <strong>in</strong> pace la verace corte, /<br />

che me relega ne l’etterno essilio” ( 23 ). La <strong>di</strong>cotomia tra i due opposti<br />

dest<strong>in</strong>i, il “beato concilio” e “l’etterno essilio”, significativamente posti<br />

<strong>in</strong> rima tra loro, è il sottofondo tragico <strong>in</strong> cui si muove tutto l’episo<strong>di</strong>o,<br />

nel suo <strong>in</strong>izio come nella sua conclusione. Il “beato concilio”, la<br />

“pace”, rappresentano lo scopo stesso dell’uomo, il f<strong>in</strong>e ultimo cui ogni<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo è chiamato, la <strong>di</strong>mora, la patria, la Gerusalemme celeste. Per<br />

contrasto, “l’etterno essilio” esprime “il concetto della lontananza dalla<br />

superna patria, la vera patria celeste” ( 24 ). E non è importante se il significato<br />

della metafora sia l’Inferno (come <strong>in</strong> If. XXIII 126), il Limbo<br />

(come nel luogo <strong>in</strong> esame), o pers<strong>in</strong>o la vita terrena (come <strong>in</strong> Pd. X 129<br />

147<br />

( 23 ) Così M. APOLLONIO, Dante. Storia della “Comme<strong>di</strong>a”, II, p. 735: “Il compianto<br />

della sua sorte, il rammarico del suo dest<strong>in</strong>o mancato, trema appena, <strong>di</strong>etro<br />

le parole formali”.<br />

( 24 ) E. MALATO, s.v. “essilio”, ED II, p. 744a-b.


148<br />

MATTEO VINTI<br />

e XXVI 116) ( 25 ), <strong>in</strong> quanto “essilio” è tutto ciò che è estraneo, straniero,<br />

al “concilio”, cioè al dest<strong>in</strong>o ultimo dell’uomo. Virgilio soffre <strong>di</strong><br />

questa con<strong>di</strong>zione, per la quale la sua umanità non è realizzata pienamente,<br />

non è compiuta. Stazio, <strong>in</strong>vece, pur così simile al poeta augusteo<br />

per epoca storica, per cultura, per mestiere, e pers<strong>in</strong>o privo del genio<br />

artistico del cantore d’Enea, ha conosciuto la grazia <strong>di</strong> un avvenimento<br />

che placa e pacifica completamente il desiderio del suo cuore.<br />

Tale opposizione è sottol<strong>in</strong>eata dalla ripresa <strong>di</strong> Stazio delle parole<br />

<strong>di</strong> Virgilio: nella domanda “Se voi siete ombre che Dio sù non degni,<br />

/ chi v’ha per la sua scala tanto scorte?” c’è tutta la sorpresa <strong>di</strong><br />

un quasi beato per l’<strong>in</strong>consueto <strong>in</strong>contro con delle anime non dest<strong>in</strong>ate<br />

al Para<strong>di</strong>so. Una sorpresa segnalata dal “come” esclamativo-dubitativo,<br />

posto <strong>in</strong> posizione forte all’<strong>in</strong>izio del verso, e già utilizzato<br />

nell’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Cavalcante Cavalcanti (If. X 67). La domanda <strong>di</strong><br />

Stazio, come già quella <strong>di</strong> Catone (Pg. I 40-45), si concentra sulla funzione<br />

<strong>di</strong> guida necessaria per <strong>in</strong>traprendere la scalata al Para<strong>di</strong>so: “chi<br />

v’ha guidati?”, chiedeva l’Uticense; “chi v’ha per la sua scala tanto<br />

scorte?”, <strong>in</strong>siste Stazio. Il presupposto sta nel fatto che senza guida<br />

non si può pervenire al Regno dei Cieli, e tale sottol<strong>in</strong>eatura è fondamentale<br />

per comprendere Virgilio come guida, “duca”, tanto <strong>di</strong> Dante<br />

nel mondo ultraterreno quanto <strong>di</strong> Stazio nel mondo terreno ( 26 ).<br />

La risposta <strong>di</strong> Virgilio al dubbio <strong>di</strong> Stazio appare più preoccupata<br />

<strong>di</strong> giustificare pienamente la presenza <strong>di</strong> Dante, anima predest<strong>in</strong>ata<br />

alla salvezza, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> degna <strong>di</strong> scalare il monte, e il fatto che egli<br />

non sia ancora morto. La necessità della presenza <strong>di</strong> Virgilio stesso,<br />

<strong>in</strong>vece, è posta, con umiltà, <strong>in</strong> secondo piano, limitata a un servizio<br />

da svolgere con prontezza e senza vanità ( 27 ). Egli scala il monte perché<br />

serve, come guida, alla salvezza <strong>di</strong> un uomo, appunto, ancora<br />

vivo, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> impossibilitato a percorrere da solo il mondo ultraterreno,<br />

ma a lui stesso la salvezza non è concessa. Tanta la sua umiltà,<br />

( 25 )È forse significativo notare che <strong>in</strong> tre dei passi cui si fa qui riferimento (If.<br />

XXIII 122-126; Pg. XXI 14-18; Pd. XXVI 116-120) la terna <strong>di</strong> rime è costituita<br />

dalle parole “essilio” – “Virgilio” – “concilio”, e il valore semantico <strong>di</strong> “essilio” e<br />

<strong>di</strong> “concilio” è sempre quello da noi qui <strong>di</strong>battuto, ad esclusione del caso <strong>di</strong> If.<br />

XXIII 122, <strong>in</strong> cui “concilio” rappresenta il S<strong>in</strong>edrio ebraico che condannò Gesù.<br />

( 26 ) Sulla necessità <strong>di</strong> una guida per il camm<strong>in</strong>o oltremondano si veda il contributo<br />

<strong>di</strong> John FRECCERO, Dante. The Poetics of Conversion, Harvard University<br />

Press: Cambridge Mass. 1986; tr. it. <strong>di</strong> C. Calenda: Dante. La poetica della conversione,<br />

Il Mul<strong>in</strong>o: Bologna 1989, pp. 37-90.<br />

( 27 ) Si ricord<strong>in</strong>o la semplice prontezza con cui Virgilio risponde alla richiesta<br />

<strong>di</strong> Beatrice (If. II 76-81), e più ancora il suo silenzioso e <strong>di</strong>screto <strong>di</strong>leguarsi al term<strong>in</strong>e<br />

della sua missione (Pg. XXX 40-54).


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

che non solo non si presenta, ma nemmeno specifica esplicitamente<br />

<strong>di</strong> venire dal Limbo: la parafrasi “fui tratto fuor de l’ampia gola d’<strong>in</strong>ferno”,<br />

benché <strong>in</strong><strong>di</strong>chi probabilmente il primo e più ampio dei cerchi<br />

<strong>in</strong>fernali, evita <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare chiaramente l’esatta con<strong>di</strong>zione <strong>in</strong><br />

cui il Mantovano versa. Virgilio mostra sempre nei confronti delle<br />

anime del Purgatorio, penitenti sì, ma comunque già salve, una deferenza<br />

rarissimamente riscontrabile nell’Inferno. Egli sente come<br />

uno iato, un <strong>di</strong>slivello tra la loro situazione e la propria, ma la sua<br />

mal<strong>in</strong>conia è sempre rispettosa della felicità altrui.<br />

4. Atto II. “Assentirei un sole… al mio uscir <strong>di</strong> bando”. – L’anima<br />

<strong>di</strong> Stazio prosegue spiegando che significato abbiano il terremoto e il<br />

Gloria, avvenimenti causati dalla felicità che prende le anime penitenti<br />

quando una <strong>di</strong> esse ultima il tempo <strong>di</strong> purificazione e le è permesso<br />

recarsi <strong>in</strong> Para<strong>di</strong>so. Di tale esposizione è utile soffermarsi su<br />

due cenni significativi per il contesto dell’episo<strong>di</strong>o.<br />

Il primo riguarda una <strong>in</strong>teressante nota psicologica sul placarsi<br />

della sete <strong>di</strong> sapere <strong>di</strong> Dante al solo domandare <strong>di</strong> Virgilio:<br />

«Ma <strong>di</strong>mmi, se tu sai, perché tai crolli<br />

<strong>di</strong>è <strong>di</strong>anzi ‘l monte, e perché tutto ad una<br />

parve gridare <strong>in</strong>f<strong>in</strong>o a’ suoi piè molli?».<br />

Sì mi <strong>di</strong>è, <strong>di</strong>mandando, per la cruna<br />

del mio <strong>di</strong>sio, che pur con la speranza<br />

si fece la mia sete men <strong>di</strong>giuna.<br />

(Pg. XXI 34-39)<br />

Virgilio chiede a Stazio <strong>di</strong> spiegare da cosa fossero causati il terremoto<br />

e il canto delle anime del Purgatorio; esplicita, <strong>in</strong>somma, la domanda<br />

che ha travagliato l’animo <strong>di</strong> Dante tra la f<strong>in</strong>e del canto precedente e<br />

l’<strong>in</strong>izio del presente. E torna, significativamente, la metafora della sete.<br />

La novità della nota è nel rapporto tra la sete, il desiderio, e la speranza.<br />

Alla concezione dantesca è sconosciuto il concetto <strong>di</strong> desiderio f<strong>in</strong>e a<br />

se stesso, la cui <strong>di</strong>gnità consiste per l’appunto nell’essere privo <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione.<br />

Al contrario, nell’universo concettuale classico-me<strong>di</strong>evale il<br />

desiderio ha bisogno <strong>di</strong> una sod<strong>di</strong>sfazione adeguata, e la trova solo<br />

nell’imbattersi con l’oggetto corrispondente a quanto brama ( 28 ). In<br />

( 28 ) Il Dante del Convivio (III xv 8-10; IV xiii 8) riteneva ad<strong>di</strong>rittura che il desiderio<br />

umano (nella fattispecie il desiderio <strong>di</strong> sapere) fosse commisurato <strong>in</strong> terra<br />

alla nostra concreta possibilità <strong>di</strong> ottenerne piena e completa sod<strong>di</strong>sfazione. Tale<br />

149


150<br />

MATTEO VINTI<br />

senso proprio, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, non può essere la speranza della sod<strong>di</strong>sfazione a<br />

placare pienamente la sete umana, e nemmeno a renderla “men <strong>di</strong>giuna”.<br />

Quanto Dante afferma, dunque, getta luce sulla comprensione<br />

del valore della parola “speranza” ( 29 ). Lungi dall’essere un vago auspicio,<br />

la speranza <strong>di</strong> cui qui si fa menzione si avvic<strong>in</strong>a al significato<br />

<strong>di</strong> “certezza che il desiderio sarà realizzato”, significato, del resto,<br />

che assume la speranza <strong>in</strong>tesa come virtù teologale ( 30 ).<br />

Già <strong>in</strong> Paolo, <strong>in</strong>fatti, “espressione della speranza è la certezza della<br />

salvezza, nonostante l’attesa che ancora essa comporta”, e “nonostante<br />

le tribolazioni che attualmente mettono alla prova la costanza<br />

e la pazienza, <strong>in</strong> f<strong>in</strong> dei conti la fede stessa dei cristiani” ( 31 ). Di qui<br />

la s<strong>in</strong>tetica affermazione <strong>di</strong> Pietro Lombardo, secondo cui “est enim<br />

spes certa expectatio futurae beatitud<strong>in</strong>is, veniens ex Dei gratia et<br />

meritis praecedentibus” ( 32 ), che costituirà il nucleo dottr<strong>in</strong>ario dell’illustrazione<br />

che Dante stesso farà quando sarà <strong>in</strong>terrogato da Giacomo<br />

sulla seconda virtù teologale ( 33 ):<br />

«Spene», <strong>di</strong>ss’io, «è uno attender certo<br />

de la gloria futura, il qual produce<br />

grazia <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a e precedente merto».<br />

(Pd. XXV 67-69)<br />

Il fatto che la speranza sia trattata come attesa certa implica che<br />

essa abbia un valore <strong>in</strong> qualche misura gnoseologico, perché la cer-<br />

posizione estrema sarà poi mitigata nella Comme<strong>di</strong>a, oltre che nel passo qui <strong>in</strong> esame,<br />

<strong>in</strong> If. IV 42 e <strong>in</strong> Pg. III 40-48. Il pensiero dantesco si adegua così a quello <strong>di</strong><br />

Tommaso d’Aqu<strong>in</strong>o, che <strong>in</strong> Contra Gent. III 48 scarta con decisione l’ipotesi che<br />

l’uomo possa essere totalmente felice sulla terra.<br />

( 29 ) Cfr. V. TRUIJEN, s.v. “speranza”, ED V, pp. 376a-378a.<br />

( 30 ) Cfr. G. ANGELINI, s.v. “speranza”, <strong>in</strong> G. BARBAGLIO-S. DIANICH (curr.),<br />

Nuovo <strong>di</strong>zionario <strong>di</strong> teologia, pp. 1508-1533; <strong>in</strong> particolare pp. 1518-1519.<br />

( 31 ) G. ANGELINI, s.v. “speranza”, p. 1515. Angel<strong>in</strong>i rimanda a Rom. 5, 1-11;<br />

8, 18-39; 12, 12; 15, 3-4. La prima importante def<strong>in</strong>izione della speranza si deve<br />

ad Agost<strong>in</strong>o, Enchiri<strong>di</strong>on de fide, spe et caritate, PL 40, 235: “spes […] non nisi<br />

bonarum rerum est, nec nisi futurarum, et ad eum pert<strong>in</strong>entium qui earum spem<br />

gerere perhibetur”; la speranza viene così legata a una concezione morale eudaimonistica<br />

(“ad eum pert<strong>in</strong>entium”) cui <strong>in</strong> Agost<strong>in</strong>o sono accostate le categorie <strong>di</strong><br />

amor, delectatio e caritas.<br />

( 32 ) Sent. III 26. La def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> Pietro Lombardo proviene dalla scuola <strong>di</strong><br />

Laon. Sulla virtù della speranza come attesa certa si veda anche Thom. Summa<br />

theol. IIa IIae , qq. 17-18; <strong>in</strong> particolare q. 18, a. 4.<br />

( 33 ) L’<strong>in</strong>tero <strong>di</strong>alogo sulla speranza abbraccia Pd. XXV 28-99.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

tezza pertiene all’ambito del conoscere. La speranza è un sapere-già,<br />

e <strong>in</strong>sieme un sapere-non-ancora. Ma è il sapere-già, cioè la certezza<br />

che si saprà, il sapere che si saprà, che <strong>in</strong>izia a rendere “men <strong>di</strong>giuna”<br />

la sete umana <strong>di</strong> conoscenza ( 34 ).<br />

Il secondo luogo riguarda la modalità secondo la quale le anime<br />

sentono <strong>di</strong> essersi purificate e perciò <strong>di</strong> poter accedere al Para<strong>di</strong>so.<br />

Stazio ha illustrato, per rispondere alla richiesta <strong>di</strong> Virgilio, il fatto<br />

che la montagna del Purgatorio, al <strong>di</strong> sopra dei tre grad<strong>in</strong>i nei quali<br />

siede l’angelo confessore, non soffre <strong>di</strong> alcun fenomeno atmosferico<br />

o sismico, e che il terremoto, così come il canto, sono causati dalla<br />

gioia del monte e delle anime purganti perché una <strong>di</strong> loro ha f<strong>in</strong>ito il<br />

suo periodo <strong>di</strong> penitenza e può ascendere al cielo. Resta da spiegare<br />

come le anime si rendano conto <strong>di</strong> poter andare <strong>in</strong> Para<strong>di</strong>so:<br />

«De la mon<strong>di</strong>zia sol voler fa prova,<br />

che, tutto libero a mutar convento,<br />

l’alma sorprende, e <strong>di</strong> voler le giova.<br />

Prima vuol ben, ma non lascia il talento,<br />

che <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a giustizia, contra voglia,<br />

come fu al peccar, pone al tormento.<br />

E io, che son giaciuto a questa doglia<br />

c<strong>in</strong>quecent’anni e più, pur mo sentii<br />

libera volontà <strong>di</strong> miglior soglia:<br />

però sentisti il tremoto e li pii<br />

spiriti per lo monte render lode<br />

a quel Segnor, che tosto su li ‘nvii».<br />

Così ne <strong>di</strong>sse; e però ch’el si gode<br />

tanto del ber quant’è grande la sete,<br />

non saprei <strong>di</strong>r quant’el mi fee prode.<br />

(Pg. XXI 61-75)<br />

( 34 ) Il problema della pert<strong>in</strong>enza <strong>di</strong> certezza e speranza è posto da Tommaso<br />

d’Aqu<strong>in</strong>o nel succitato passo <strong>di</strong> Summa theol. II a II ae , q. 18, a. 4: all’obiezione secondo<br />

la quale “spes enim est <strong>in</strong> voluntate sicut <strong>in</strong> subiecto. Sed certitudo non pert<strong>in</strong>et ad<br />

voluntatem, sed ad <strong>in</strong>tellectum. Ergo spes non habet certitudo”, l’Aqu<strong>in</strong>ate risponde<br />

“<strong>di</strong>cendum quod certitudo <strong>in</strong>venitur <strong>in</strong> aliquo dupliciter: scilicet essentialiter, et partecipative.<br />

Essentialiter quidem <strong>in</strong>venitur <strong>in</strong> vi cognoscitiva: partecipative autem <strong>in</strong><br />

omni eo quod a vi cognoscitiva movetur <strong>in</strong>fallibiliter ad f<strong>in</strong>em suum; secundum<br />

quem modum <strong>di</strong>citur quod natura certitud<strong>in</strong>aliter operatur, tamquam mota ab <strong>in</strong>tellectu<br />

<strong>di</strong>v<strong>in</strong>o certitud<strong>in</strong>aliter movente unumquodque ad suum f<strong>in</strong>em. Et per hunc<br />

etiam modum virtutes morales certius arte <strong>di</strong>cuntur operari, <strong>in</strong>quantum per modum<br />

naturae moventur a ratione ad suos actus. Et sic etiam spes certitud<strong>in</strong>aliter ten<strong>di</strong>t <strong>in</strong><br />

suum f<strong>in</strong>em, quasi partecipans certitud<strong>in</strong>em a fide, quae est <strong>in</strong> vi cognoscitiva”.<br />

151


152<br />

MATTEO VINTI<br />

Tutta la dottr<strong>in</strong>a della permanenza delle anime <strong>in</strong> Purgatorio si basa<br />

sul rapporto <strong>di</strong> contrapposizione tra “voglia, volere” e “talento”. Spiega<br />

Alessandro Niccoli: “È comunemente accettata nel Me<strong>di</strong>oevo (cfr. ad<br />

es. Tommaso d’Aqu<strong>in</strong>o Sum. theol. III Suppl. Append. I 4e) la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

fra una volontà assoluta e una volontà con<strong>di</strong>zionata. Con imme<strong>di</strong>ato<br />

riferimento al testo tomistico, questa <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione è applicata alle pene<br />

del Purgatorio, per affermare che, <strong>in</strong> rapporto alla volontà assoluta (o<br />

voglia) nessuna pena è volontaria, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> le anime, <strong>in</strong> senso assoluto,<br />

desiderano che la pena abbia f<strong>in</strong>e; <strong>in</strong>vece, <strong>in</strong> rapporto alla volontà relativa<br />

(o talento), i penitenti vogliono espiare la colpa con il martirio, <strong>in</strong><br />

quanto con la pena acquistano il bene della visione <strong>di</strong> Dio” ( 35 ). La <strong>di</strong>cotomia<br />

“talento”/“voglia” può anche essere estesa a triade “talento”/<br />

“voglia”/“libera volontà”, dove per “talento” si <strong>in</strong>tende “appetito che<br />

previene la deliberazione della ragione”, per “voglia” “appetito naturale<br />

precedente ogni deliberazione” e per “libera volontà” “appetizione deliberata<br />

rispetto al bene del liberum de voluntate iu<strong>di</strong>cium” ( 36 ).<br />

La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra le <strong>di</strong>verse specie <strong>di</strong> volontà riveste particolare<br />

<strong>in</strong>teresse se si tiene presente che la parola “talento” era già occorsa<br />

nella Comme<strong>di</strong>a nel noto verso <strong>di</strong> If. V 39, ove si presentano i peccatori<br />

carnali come coloro “che la ragion sommettono al talento” ( 37 ).<br />

I due utilizzi <strong>di</strong> “talento” sono antitetici: nell’occorrenza <strong>in</strong>fernale è<br />

evidente il significato negativo, per il quale il talento è, nella sostanza,<br />

l’adesione della volontà al puro appetito ist<strong>in</strong>tivo, non controllato<br />

dalla facoltà della ragione; nel presente passo, <strong>in</strong>vece, il talento<br />

del purgante è posto dalla “<strong>di</strong>v<strong>in</strong>a giustizia” <strong>in</strong> precisa contrapposizione<br />

col talento del peccatore. L’essenza del peccato – e non solo<br />

del peccato carnale – consiste proprio <strong>in</strong> un uso scorretto del talento,<br />

e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> della volontà. La dottr<strong>in</strong>a dell’amore esposta <strong>in</strong> Pg.<br />

XVII illustra appunto l’erronea risposta della volontà umana nei<br />

confronti dell’attrattiva che la realtà, bene <strong>in</strong> sé, suscita ( 38 ).<br />

( 35 ) A. NICCOLI, s.v. “voglia”, ED V, p. 1114a. La trattazione della voce occupa<br />

pp. 1113b-1115a. Identico concetto è espresso nella voce “volere”, p. 1126b,<br />

sempre curata da Niccoli, e <strong>in</strong> G. FAVATI, s.v. “talento”, ED V, p. 512a-b.<br />

( 36 ) G. STABILE, s.v. “volontà”, ED V, p. 1139b.<br />

( 37 ) Utili osservazioni <strong>in</strong> E. MALATO, “Dottr<strong>in</strong>a e poesia nel canto <strong>di</strong> Francesca.<br />

Lettura del canto V dell’Inferno”, <strong>in</strong> Lo fedele consiglio de la ragione. Stu<strong>di</strong> e ricerche<br />

<strong>di</strong> letteratura italiana, Salerno: Roma 1989, pp. 66-125, e “Amore cortese e<br />

amor cristiano da Andrea Cappellano a Dante”, <strong>in</strong> Lo fedele consiglio de la ragione,<br />

pp. 126-227. Il term<strong>in</strong>e “talento” ricorre anche <strong>in</strong> If. II 81 e <strong>in</strong> If. X 55, dove non<br />

riveste però un valore altrettanto pregnante.<br />

( 38 ) Fondamentale, per analogia <strong>di</strong> posizione, il confronto con Thom. Summa<br />

theol. I a II ae , qq. 18-21, e con De malo, q. 2.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

La sete <strong>di</strong> Dante, <strong>di</strong> fronte alla piena risposta <strong>di</strong> Stazio, si è placata.<br />

Rimane ancora <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfatta, tuttavia, un’altra curiosità, e un altro<br />

enigma occorre ancora svelare. L’anima ormai beata per la quale<br />

il monte tutto è esploso nel suo giubilo è proprio quella che <strong>di</strong>scorre<br />

attualmente con Dante e Virgilio. Ma il lettore ancora non conosce<br />

la sua identità. Stazio ha f<strong>in</strong>ora mancato <strong>di</strong> presentarsi. La lacuna è<br />

colmata da una precisa richiesta <strong>di</strong> Virgilio, cui Stazio risponde tracciando<br />

<strong>di</strong> sé un’autobiografia significativamente paragonabile, per<br />

dovizia <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni e struttura, soltanto alla biografia virgiliana<br />

<strong>di</strong> If. I 67-75 ( 39 ):<br />

E ‘l savio duca: «Omai veggio la rete<br />

che qui v’impiglia e come si scalappia,<br />

perché ci trema e <strong>di</strong> che congaudete.<br />

Ora chi fosti, piacciati ch’io sappia,<br />

e perché tanti secoli giaciuto<br />

qui se’, ne le parole tue mi cappia».<br />

«Nel tempo che ‘l buon Tito, con l’aiuto<br />

del sommo rege, ven<strong>di</strong>cò le fora<br />

ond’uscì ‘l sangue per Giuda venduto,<br />

col nome che più dura e più onora<br />

er’io <strong>di</strong> là», rispuose quello spirto,<br />

«famoso assai, ma non con fede ancora.<br />

Tanto fu dolce mio vocale spirto,<br />

che, tolosano, a sé mi trasse Roma,<br />

dove mertai le tempie ornar <strong>di</strong> mirto.<br />

Stazio la gente ancor <strong>di</strong> là mi noma:<br />

cantai <strong>di</strong> Tebe, e poi del grande Achille;<br />

ma cad<strong>di</strong> <strong>in</strong> via con la seconda soma.<br />

(Pg. XXI 76-93)<br />

La maggior parte delle <strong>in</strong>formazioni che noi oggi posse<strong>di</strong>amo su<br />

Publio Pap<strong>in</strong>io Stazio ci vengono fornite dal poeta stesso <strong>in</strong> alcuni<br />

componimenti delle Silvae, opera, questa, ignota al Me<strong>di</strong>oevo. Ai<br />

due poemi epici, la Tebaide e l’Achilleide, è limitata, <strong>in</strong> genere, la conoscenza<br />

che il Me<strong>di</strong>oevo ha dell’opera staziana, e Dante non fa eccezione.<br />

La confusione del poeta fiorent<strong>in</strong>o riguardo l’effettivo luo-<br />

( 39 ) E. PARATORE, s.v. “Stazio”, ED V, p. 420b, parla ad<strong>di</strong>rittura della biografia<br />

staziana come <strong>di</strong> “un unicum nel poema, <strong>in</strong> cui <strong>di</strong> solito non ci si attarda sui particolari<br />

geografici dei personaggi <strong>in</strong>contrati”. Il confronto tra le biografie dei due<br />

poeti sarà affrontato nelle pag<strong>in</strong>e che seguono.<br />

153


154<br />

MATTEO VINTI<br />

go <strong>di</strong> nascita <strong>di</strong> Stazio conferma la sua ignoranza delle Silvae ( 40 ).<br />

La struttura della biografia dantesca è <strong>di</strong> tipo alessandr<strong>in</strong>o, lo<br />

stesso genere seguito da Svetonio e Gerolamo ( 41 ). Il percorso delle<br />

rubriche è il seguente: acmé, mestiere, luogo <strong>di</strong> nascita e <strong>di</strong> attività,<br />

opere. Un confronto sistematico tra l’autobiografia staziana e quella<br />

virgiliana può risultare utile per comprendere l’arte biografica <strong>di</strong><br />

Dante ( 42 ). Le rubriche, nei due casi, seguono un ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong>fferente,<br />

ma per il resto sono molto simili anche testualmente. Si veda il caso<br />

della collocazione cronologica dei due poeti: Virgilio – <strong>di</strong> cui si specifica<br />

anche la nascita, “sub Iulio” – vive “sotto ‘l buono Augusto”,<br />

Stazio “nel tempo che ‘l buon Tito”. L’aggettivo “buono”, riferito<br />

agli imperatori sotto cui vivono i due poeti, sottol<strong>in</strong>ea l’analoga con<strong>di</strong>zione<br />

politica, ma esalta così la contrapposta situazione religiosa:<br />

mentre Virgilio vive “nel tempo de li dèi falsi e bugiar<strong>di</strong>”, Stazio assiste<br />

alla vendetta perpetrata da Tito de “le fora / ond’uscì ‘l sangue<br />

per Giuda venduto”, vendetta compiuta “con l’aiuto / del sommo<br />

( 40 ) Dante, come abbiam visto, lo <strong>di</strong>ce tolosano, ma <strong>in</strong> realtà è <strong>di</strong> Napoli. Stazio<br />

si <strong>di</strong>chiara <strong>in</strong>fatti napoletano <strong>in</strong> Silv. III v, un componimento <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato alla<br />

moglie, e si <strong>di</strong>lunga sulla scuola partenopea <strong>di</strong>retta dal padre <strong>in</strong> Silv. V iii. La notizia<br />

secondo cui Stazio sarebbe orig<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> Tolosa deriva da Girolamo (Chron.<br />

Ol. 209) e dall’Expositio super Thebaidem attribuita a Fulgenzio e contenuta nel<br />

Paris<strong>in</strong>us Lat. 3012 del sec. XI (cfr. G. BRUGNOLI, s.v. “Stazio Ursulo, Lucio”, ED<br />

V, p. 425b), che confondono il poeta Publio Pap<strong>in</strong>io Stazio con il contemporaneo<br />

retore Lucio Stazio Ursulo. Sull’argomento si veda anche E. PARATORE, s.v. “Stazio”,<br />

ED V, p. 419b.<br />

( 41 ) La biografia “alessandr<strong>in</strong>a” – la def<strong>in</strong>izione risale a F. Leo – procede per<br />

rubriche, <strong>in</strong> contrapposizione alla biografia “peripatetica”, che segue un ord<strong>in</strong>e<br />

cronologico ed è la più <strong>di</strong>ffusa per quanto riguarda personaggi politici.<br />

( 42 ) La biografia virgiliana <strong>in</strong> Dante <strong>di</strong>pende pesantemente dalle vite virgiliane<br />

antiche, e <strong>in</strong> particolare da quelle <strong>di</strong> Donato e <strong>di</strong> Servio: “[…] Inf. 1.68-69 r<strong>in</strong>via,<br />

come si sa da tempo, alla vita <strong>di</strong> Donato […]. La biografia virgiliana <strong>di</strong> Dante<br />

sembra dunque sorretta da una fonte ben raccomandabile, lontanissima dalle fantasie<br />

cui è talora ridotta la memoria <strong>di</strong> Virgilio, più complessa <strong>di</strong> quella sbrigativa<br />

e scolastica <strong>di</strong> Servio che avremmo potuto supporre nelle mani <strong>di</strong> Dante, assieme<br />

al commento all’opera virgiliana che il poeta dovrebbe aver conosciuto” (G.C.<br />

ALESSIO e C. VILLA, “Per Inferno I.67-87”, <strong>in</strong> A.A. IANNUCCI (cur.), Dante e la<br />

“bella scola” della poesia, Longo: Ravenna 1993, pp. 45-46). È noto che la biografia<br />

virgiliana <strong>di</strong> Donato deriva, nelle sue l<strong>in</strong>ee essenziali – le stesse poi riprese da<br />

Dante – dal De poetis <strong>di</strong> Svetonio. Quanto a Stazio, non sono pervenute f<strong>in</strong>o a noi<br />

biografie antiche, per cui – vista anche l’ignoranza dantesca circa le Silvae, nostra<br />

pr<strong>in</strong>cipale fonte <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni sulla vita del poeta napoletano – è plausibile ritenere<br />

che il poeta fiorent<strong>in</strong>o abbia tratto le sue notizie unicamente da Giovenale<br />

(Sat. VII), dal Chronicon <strong>di</strong> Gerolamo e da qualcuno <strong>degli</strong> scholia staziani o virgiliani.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

rege”, cioè <strong>di</strong> un Dio potente e vero, il negativo <strong>degli</strong> “dèi falsi e bugiar<strong>di</strong>”<br />

<strong>di</strong> Virgilio ( 43 ).<br />

Sul luogo <strong>di</strong> nascita e <strong>di</strong> attività, Stazio offre solo un rapi<strong>di</strong>ssimo<br />

cenno: “tolosano, a sé mi trasse Roma”; <strong>in</strong>dugia <strong>di</strong> più Virgilio: “li<br />

parenti miei furon lombar<strong>di</strong>, / mantoani per patria ambedui”, e ancora:<br />

“vissi a Roma”. Situazione ribaltata per quanto concerne il mestiere<br />

poetico: Virgilio si contenta <strong>di</strong> un “poeta fui”, Stazio, più retorico,<br />

ricorda che visse “col nome che più dura e più onora”, e vanta<br />

la dolcezza del suo “vocale spirto” ( 44 ).<br />

Differenze più significative riguardano, da una parte, l’autonom<strong>in</strong>arsi:<br />

mentre Stazio <strong>di</strong>ce come si chiama, Virgilio è nom<strong>in</strong>ato solo<br />

da Dante; del resto, nella Comme<strong>di</strong>a Virgilio non <strong>di</strong>chiara mai il<br />

proprio nome. Ancora e soprattutto, <strong>di</strong>versi sono i tempi <strong>di</strong> autopresentazione:<br />

l’autobiografia virgiliana viene pronunciata non solo ex<br />

abrupto, ma ad<strong>di</strong>rittura <strong>in</strong> <strong>in</strong>congrua replica alla richiesta d’aiuto <strong>di</strong><br />

un Dante che fugge dalle fiere; Stazio, al contrario, svela la propria<br />

identità solo <strong>in</strong> risposta alla specifica domanda <strong>di</strong> Virgilio, ben sessantanove<br />

versi dopo aver pronunciato le prime parole ( 45 ).<br />

Inf<strong>in</strong>e, le opere. Anche qui quanto riportato dai due poeti è analogo:<br />

al “cantai <strong>di</strong> Tebe, e poi del grande Achille” <strong>di</strong> Stazio, risponde il<br />

“cantai <strong>di</strong> quel giusto / figliuol d’Anchise che venne da Troia, / poi che<br />

‘l superbo Ilïón fu combusto” <strong>di</strong> Virgilio. Ma alla semplice enumerazione<br />

delle opere si accompagna, nell’un caso come nell’altro, un elogio<br />

della qualità della loro poesia: <strong>in</strong> Stazio è un autoelogio – “tanto fu dolce<br />

mio vocale spirto, / che, tolosano, a sé mi trasse Roma, / dove mertai<br />

le tempie ornar <strong>di</strong> mirto” ( 46 ) –, per Virgilio è Dante a parlare:<br />

( 43 ) Così Teodol<strong>in</strong>da BAROLINI, Dante’s Poets. Textuality and Truth <strong>in</strong> the “Comedy”,<br />

Pr<strong>in</strong>ceton University Press: Pr<strong>in</strong>ceton 1984; tr. it. <strong>di</strong> P. Barlera: Il miglior<br />

fabbro. Dante e i poeti della Comme<strong>di</strong>a, Bollati Bor<strong>in</strong>ghieri: Tor<strong>in</strong>o 1993, p. 209:<br />

“La presentazione dei due imperatori anticipa dunque la <strong>di</strong>fferenza sostanziale tra<br />

i due poeti, una <strong>di</strong>fferenza ulteriormente rispecchiata dal netto contrasto fra le<br />

due sole occorrenze dell’aggettivo ‘famoso’ nel poema: da un lato Virgilio, ‘famoso<br />

saggio’ (Inf. I 89), e dall’altro Stazio, ‘famoso assai, ma non con fede ancora’<br />

(Purg. XXI 87)”. Se l’irriducibilità tra i due poeti, <strong>in</strong> particolare a causa della conversione<br />

<strong>di</strong> Stazio, valga, come sostiene ancora la Barol<strong>in</strong>i, come limitazione <strong>di</strong><br />

Virgilio, sarà da noi <strong>di</strong>scusso più avanti.<br />

( 44 ) Giovanni GETTO, Aspetti della poesia <strong>di</strong> Dante, Sansoni: Firenze 1966, p. 172,<br />

parla <strong>di</strong> “sentimento della nobiltà <strong>in</strong>comparabile della genialità poetica”, e del v. 85<br />

come <strong>di</strong> “stupita scansione che <strong>in</strong><strong>di</strong>ca la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> vita del poeta”.<br />

( 45 ) Cfr. T. BAROLINI, Il miglior fabbro. Dante e i poeti della Comme<strong>di</strong>a, p. 208.<br />

( 46 ) La notizia dell’<strong>in</strong>coronazione poetica <strong>di</strong> Stazio deriva, come ben vide Scevola<br />

Mariotti, da Achill. I 8-10. Non può <strong>in</strong>vece derivare dalla più precisa <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione<br />

<strong>di</strong> Silv. III v 28-31, fonte, lo ricor<strong>di</strong>amo, ignota a Dante.<br />

155


156<br />

«Or se’ tu quel Virgilio e quella fonte<br />

che span<strong>di</strong> <strong>di</strong> parlar sí largo fiume?»<br />

rispuos’io lui con vergognosa fronte.<br />

«O de li altri poeti onore e lume<br />

vagliami ‘l lungo stu<strong>di</strong>o e ‘l grande amore<br />

che m’ha fatto cercar lo tuo volume.<br />

Tu se’ lo mio maestro e ‘l mio autore;<br />

tu se’ solo colui da cu’ io tolsi<br />

lo bello stilo che m’ha fatto onore.»<br />

(If. I 79-87)<br />

MATTEO VINTI<br />

L’elogio della poesia virgiliana è naturalmente molto più pesante,<br />

sia perché quello <strong>di</strong> Stazio è, appunto, un autoelogio, ed è buona<br />

norma retorica non parlare troppo <strong>di</strong> sé ( 47 ), sia perché Virgilio è,<br />

per Dante, l’“altissimo poeta”, “onore e lume” <strong>degli</strong> altri poeti.<br />

La vita <strong>di</strong> Stazio è dunque <strong>in</strong>centrata sul suo valore poetico, degno<br />

<strong>di</strong> “le tempie ornar <strong>di</strong> mirto”. Per Dante, come per la cultura<br />

me<strong>di</strong>evale <strong>in</strong> genere, Stazio è nel ristretto novero dei gran<strong>di</strong> poeti lat<strong>in</strong>i<br />

( 48 ). L’aggettivo “dolce”, già utilizzato <strong>in</strong> riferimento a Stazio<br />

nel Convivio (IV xxv 6), e più adatto alle sconosciute Silvae che ai<br />

noti poemi epici, deriva a Dante quasi certamente da Giovenale ( 49 ).<br />

Per Dante Stazio è un autore epico, e sono qui ricordati i suoi due<br />

capolavori <strong>in</strong> questo genere, la Tebaide e l’<strong>in</strong>compiuta Achilleide ( 50 ).<br />

A questo punto Dante fa sì che sia Stazio stesso ad esporre <strong>in</strong> che<br />

modo e grazie a chi egli è <strong>di</strong>venuto un grande autore epico:<br />

( 47 ) Cfr. Cv. I ii 3: “Non si concede per li retorici alcuno <strong>di</strong> sé medesimo senza<br />

necessaria cagione parlare, e da ciò è l’uomo rimosso, perché parlare d’alcuno non<br />

si può che ‘l parladore non lo<strong>di</strong> o non biasimi quelli <strong>di</strong> cui elli parla”; anche se<br />

“peggio sta biasimare che lodare” (Cv. I ii 4), e “<strong>di</strong>spregiar se medesimo è per sé<br />

biasimevole” (Cv. I ii 5), il che, <strong>in</strong> parte, giustifica il vanto <strong>di</strong> Stazio. La stessa norma<br />

porta Dante a giustificarsi quando è costretto ad “registrare” il proprio nome<br />

<strong>in</strong> Pg. XXX 54-66.<br />

( 48 ) In VE II vi 7 è nom<strong>in</strong>ato <strong>in</strong>sieme a Virgilio, Ovi<strong>di</strong>o e Lucano. Nella “bella<br />

scola” <strong>di</strong> If. IV – cui la parte conclusiva dell’episo<strong>di</strong>o staziano, come vedremo, fa<br />

<strong>in</strong> certo modo da péndant – si aggiunge il nome del greco Omero, e Stazio è sostituito<br />

da Orazio.<br />

( 49 ) VII 82-86.<br />

( 50 ) Come è evidente, nonostante le erronee giustificazioni <strong>di</strong> Benvenuto,<br />

Dante ha perfetta cognizione dell’<strong>in</strong>compiutezza dell’Achilleide: una lettera <strong>di</strong><br />

Nelli a Petrarca ci <strong>in</strong>forma che Forese Donati, un dei migliori amici <strong>di</strong> Dante,<br />

aveva <strong>di</strong>feso la tesi dell’<strong>in</strong>compiutezza del secondo poema staziano.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

Al mio ardor fuor seme le faville,<br />

che mi scaldar, de la <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a fiamma<br />

onde sono allumati più <strong>di</strong> mille;<br />

de l’Eneida <strong>di</strong>co, la qual mamma<br />

fummi, e fummi nutrice, poetando:<br />

sanz’essa non fermai peso <strong>di</strong> dramma.<br />

E per esser vivuto <strong>di</strong> là quando<br />

visse Virgilio, assentirei un sole<br />

più che non deggio al mio uscir <strong>di</strong> bando».<br />

(Pg. XXI 94-102)<br />

Virgilio e l’Eneide, dunque, sono al pr<strong>in</strong>cipio dell’arte <strong>di</strong> Stazio.<br />

Nelle parole del poeta napoletano si avverte il “trascolorare ultimo<br />

della poesia verso gli accor<strong>di</strong> profon<strong>di</strong> dell’entusiasmo riconoscente<br />

per il proprio ‘testo’ poetico, il proprio ‘autore’, sentito nei term<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong> un affetto filiale” ( 51 ).<br />

Pare quasi che l’<strong>in</strong>sistenza sulla figura e la personalità poetica <strong>di</strong><br />

Stazio non abbiano altro scopo se non un tributo all’Eneide. E, <strong>in</strong> effetti,<br />

Stazio è <strong>in</strong>dubbiamente l’autore lat<strong>in</strong>o più <strong>in</strong><strong>di</strong>cato per il ruolo<br />

che Dante gli riserva. Considerato dagli storici della letteratura lat<strong>in</strong>a<br />

come il pr<strong>in</strong>cipale epigono dell’epica virgiliana, Stazio non mostra<br />

esitazione alcuna nel <strong>di</strong>chiarare l’Eneide suo modello artistico: la<br />

Tebaide, oltre a riprendere con manieristica frequenza stilemi e episo<strong>di</strong><br />

virgiliani, ricalca quasi ossessivamente la struttura del modello,<br />

dalla composizione <strong>in</strong> do<strong>di</strong>ci libri alla sud<strong>di</strong>visione tra una prima<br />

metà o<strong>di</strong>ssiaca e una seconda ilia<strong>di</strong>ca. Inoltre – ciò che più conta –<br />

alle riprese letterarie si aggiungono gli espliciti elogi che Stazio de<strong>di</strong>ca<br />

a Virgilio; e se quelli delle Silvae sono sconosciuti a Dante, questi<br />

non può ignorare la pericope <strong>di</strong> commiato al lettore posta a conclusione<br />

della Tebaide:<br />

Durabisne procul dom<strong>in</strong>oque legere superstes,<br />

o mihi bissenos multum vigilata per annos<br />

Thebai? Iam certe praesens tibi Fama benignum<br />

stravit iter coepitque novam monstrare futuris.<br />

Iam te magnanimus <strong>di</strong>gnatur noscere Caesar,<br />

Itala iam stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong>scit memoratque iuventus.<br />

Vive, precor; nec tu <strong>di</strong>v<strong>in</strong>am Aeneida tempta,<br />

sed longe sequere et vestigia semper adora.<br />

( 51 ) G. GETTO, Aspetti della poesia <strong>di</strong> Dante, p. 173.<br />

157


158<br />

Mox, tibi si quis adhuc praeten<strong>di</strong>t nubila livor,<br />

occidet, et meriti post me referentur honores. ( 52 )<br />

(Theb. XII 810-819)<br />

MATTEO VINTI<br />

“La chiusa della Tebaide – commenta Teodol<strong>in</strong>da Barol<strong>in</strong>i ( 53 ) –<br />

sembra quasi fornire a Dante una licenza prolettica a trattarne l’autore<br />

come figura secondaria rispetto all’autore dell’Eneide, e a eseguire, <strong>in</strong><br />

questo spirito, ogni alterazione storica o biografica che si renda necessaria<br />

per mettere il personaggio <strong>di</strong> Virgilio <strong>in</strong> maggior rilievo”. In vita,<br />

Stazio fu realmente un entusiastico ammiratore <strong>di</strong> Virgilio. Il ritratto<br />

che Dante traccia è <strong>in</strong>centrato su tale caratteristica, sviluppandola ai<br />

limiti dell’eterodossia nell’affermazione secondo cui Stazio, pur <strong>di</strong> conoscere<br />

Virgilio, avrebbe trascorso volentieri un altro anno <strong>in</strong> Purgatorio<br />

– iperbole particolarmente paradossale, <strong>in</strong> quanto posta sulle<br />

labbra <strong>di</strong> un’anima che si acc<strong>in</strong>ge ad unirsi ai cori dei beati ( 54 ).<br />

Non c’è dubbio che la scelta <strong>di</strong> uno Stazio così <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to – anche<br />

nel suo esser cristiano e ormai beato – risponda all’esigenza <strong>di</strong> tributare<br />

il massimo <strong>di</strong> onore possibile a Virgilio. “La poesia <strong>di</strong> S(tazio) –<br />

scrive Paratore ( 55 ) – appare a D(ante) così profondamente nutrita<br />

dall’esempio <strong>di</strong> Virgilio da assurgere a valore <strong>di</strong> exemplum sul piano<br />

morale e da adombrare qu<strong>in</strong><strong>di</strong> un altro passo <strong>in</strong> avanti della più alta<br />

poesia lat<strong>in</strong>a verso la conquista dei valori comunicati dalla fede”.<br />

Sulla scelta <strong>di</strong> Stazio pesa anche la percezione che Dante ebbe <strong>di</strong> lui<br />

quasi come <strong>di</strong> un’anima gemella, nella quale, come nella propria,<br />

trovavano <strong>in</strong>sieme ricetto l’ammirazione per Virgilio, il valore poetico<br />

e la tensione morale.<br />

L’amore per Virgilio <strong>di</strong>venta, dunque, il centro emotivo e concettuale<br />

dell’episo<strong>di</strong>o. Un amore che muove, come ogni amore, al cambiamento;<br />

ma cambia secondo una gradualità, una climax dotata <strong>di</strong><br />

( 52 ) “Ma tu, mia Tebaide, avrai lunga vita e sarai ancora letta dopo la morte<br />

del tuo signore, tu che mi sei costata do<strong>di</strong>ci lunghi anni <strong>di</strong> veglie? Certo la Fama<br />

presente t’ha aperto un’agevole via, mostrandoti, giovane ancora, ai secoli futuri.<br />

Già Cesare magnanimo si degna <strong>di</strong> conoscerti, la gioventù italica stu<strong>di</strong>a con ardore<br />

e ripete i tuoi versi. Possa la tua vita essere lunga! Non cercare però <strong>di</strong> gareggiare<br />

con l’Eneide <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a, ma seguila da lontano, e venera sempre le sue orme. Se ancora<br />

l’<strong>in</strong>vi<strong>di</strong>a ti offusca col suo velo, presto avrà f<strong>in</strong>e, e dopo la mia morte ti saranno<br />

resi gli onori che meriti”. Il testo lat<strong>in</strong>o e la versione italiana <strong>di</strong> G. Aricò sono<br />

tratti da P. PAPINIO STAZIO, Opere, a cura <strong>di</strong> A. Traglia e G. Aricò.<br />

( 53 ) Il miglior fabbro. Dante e i poeti della Comme<strong>di</strong>a, p. 208.<br />

( 54 ) Cfr. M. PORENA, ad loc.<br />

( 55 ) S.v. “Stazio”, ED V, p. 422a.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

proprio rigore e forza, nella quale all’<strong>in</strong>negabile debito <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza<br />

poetica – caratteristica certamente nobile, per Dante, ma ancora<br />

legata alla gloria terrena – si sovrappongono complementarmente la<br />

conversione morale e religiosa. In tal senso, bellezza, giustizia e verità<br />

– oggetto dell’estetica, della morale e della religione – hanno una<br />

co<strong>in</strong>cidenza ultima nella conversione a Dio.<br />

5. Atto III. “Amore, acceso <strong>di</strong> virtù, sempre altro accese”. – L’amore<br />

tra Virgilio e Stazio rappresenta, dunque, il punto focale dell’episo<strong>di</strong>o,<br />

determ<strong>in</strong>ando tutta la complessa struttura della conversione del<br />

poeta napoletano. Questo momento culm<strong>in</strong>ante si spezza, a sua volta,<br />

<strong>in</strong> due aspetti, l’uno <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e pratico, l’altro <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e teoretico,<br />

<strong>di</strong>sposti il primo – la scena del riconoscimento <strong>di</strong> Virgilio – alla f<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> Pg. XXI, il secondo – l’illustrazione <strong>di</strong> quale sia la reale d<strong>in</strong>amica<br />

amorosa – all’<strong>in</strong>izio del canto XXII.<br />

Il racconto dell’agnizione è forse uno dei più belli del poema, per<br />

la naturalità della costruzione narrativa, per la precisione delle reazioni<br />

psicologiche, per la qualità estetica e musicale dei versi. Nella<br />

situazione nella quale siamo rimasti, tutti hanno consapevolezza che<br />

quel Virgilio che Stazio ha tanto ammirato e amato, e per il quale ritarderebbe<br />

<strong>di</strong> un anno il suo <strong>in</strong>gresso <strong>in</strong> Para<strong>di</strong>so, è lì presente. Ne<br />

hanno consapevolezza, evidentemente, Virgilio stesso e Dante; ma<br />

ne ha consapevolezza anche il lettore. E tale consapevolezza <strong>in</strong>vita ad<br />

un moto <strong>di</strong> simpatia. Il sorriso cui il lettore è <strong>in</strong>vitato, poi, viene<br />

espresso, <strong>in</strong> maniera quasi metaletteraria, da Dante personaggio stesso,<br />

il cui sentimento traspare tutto nella s<strong>in</strong>cerità del suo viso:<br />

Volser Virgilio a me queste parole<br />

con viso che, tacendo, <strong>di</strong>sse: «Taci»;<br />

ma non può tutto la virtù che vuole,<br />

ché riso e pianto son tanto seguaci<br />

a la passion <strong>di</strong> che ciascun si spicca,<br />

che men seguon voler ne’ più veraci.<br />

Io pur sorrisi come l’uom ch’ammicca;<br />

per che l’ombra si tacque, e riguardommi<br />

ne li occhi, ove ‘l sembiante più si ficca;<br />

e «Se tanto labore <strong>in</strong> bene assommi»,<br />

<strong>di</strong>sse, «perché la tua faccia testeso<br />

un lampeggiar <strong>di</strong> riso <strong>di</strong>mostrommi?».<br />

(Pg. XXI 103-114)<br />

159


160<br />

MATTEO VINTI<br />

Colpisce subito l’umiltà quasi sdegnosa <strong>di</strong> Virgilio, <strong>in</strong> certa misura<br />

imbarazzato dall’elogio tributatogli dall’<strong>in</strong>consapevole Stazio. Il<br />

suo ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> tacere, ancorché muto, non è per questo meno perentorio;<br />

e non possiamo non stimare questo gran<strong>di</strong>ssimo poeta che le<br />

antiche biografie ci <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gono timido e schivo <strong>in</strong> massimo grado a<br />

ogni sorta <strong>di</strong> tributi <strong>di</strong> lode ( 56 ), e che altrettanto umile appare <strong>in</strong><br />

questo ritratto dantesco ( 57 ). Ma ancor più noi siamo vic<strong>in</strong>i al sorriso<br />

<strong>di</strong> Dante, così carico <strong>di</strong> simpatia tanto per Virgilio, il maestro<br />

tanto amato, quanto per Stazio, già poeta stimato e pre<strong>di</strong>letto, ora<br />

compagno nell’amore a Virgilio.<br />

La notazione secondo la quale il riso e il pianto, <strong>in</strong> un animo s<strong>in</strong>cero,<br />

manifestano i sentimenti che si provano, è una f<strong>in</strong>issima excusatio<br />

per giustificare un gesto che il lettore stesso non può fare a meno <strong>di</strong><br />

aspettare. Ancora una volta occorre però soffermarsi sull’<strong>in</strong>sistenza<br />

con la quale Dante riprende a parlare <strong>di</strong> volontà: dopo avere a lungo<br />

<strong>in</strong>sistito, qualche verso prima, a illustrarci la <strong>di</strong>fferenza tra “talento”,<br />

“voglia” e “libera volontà”, ora si sofferma ancora sulla questione, sebbene<br />

solo come notazione psicologia per giustificare la propria reazione.<br />

È notevole, comunque, che il poeta non possa fare a meno <strong>di</strong> <strong>in</strong>trodurre<br />

una spiegazione scientifico-filosofica (“riso e pianto son tanto<br />

seguaci / a la passion <strong>di</strong> che ciascun si spicca, / che men seguon voler<br />

ne’ più veraci”) che ha precisi riferimenti <strong>in</strong> Aristotele ( 58 ).<br />

Dante si ritrova, a causa d’un fugace sorriso, preso da due fuochi:<br />

Or son io d’una parte e d’altra preso;<br />

l’una mi fa tacer, l’altra scongiura<br />

ch’io <strong>di</strong>ca; ond’io sospiro, e sono <strong>in</strong>teso<br />

dal mio maestro, e «Non aver paura»,<br />

mi <strong>di</strong>ce, «<strong>di</strong> parlar; ma parla e <strong>di</strong>gli<br />

quel ch’e’ <strong>di</strong>manda con cotanta cura».<br />

Ond’io: «Forse che tu ti meravigli,<br />

( 56 ) Donato, nella sua biografia virgiliana, racconta due aneddoti assai <strong>in</strong><strong>di</strong>cativi<br />

della timidezza del poeta mantovano: “Si quando Romae, quo rarissime commeabat,<br />

viseretur <strong>in</strong> publico, sectantis demonstrantisque se subterfugeret <strong>in</strong> proximum<br />

tectum”; e ancora: “Nam et <strong>in</strong> sermone tar<strong>di</strong>ssimum ac paene <strong>in</strong>docto fuisse<br />

Melissus tra<strong>di</strong><strong>di</strong>t” (Vita Donati, <strong>in</strong> C. HARDIE, Vitae Vergilianae antiquae, Clarendon<br />

Press: Oxonii 1957, p. 5).<br />

( 57 ) Naturalmente, non sempre è così lungo il poema: <strong>in</strong> If. IV 91-93, ad<br />

esempio, Virgilio ritiene giusta e dovuta l’accoglienza ossequiosa riservatagli dalla<br />

“bella scola” del “segnor de l’altissimo canto”.<br />

( 58 ) EN II 3, 1104b 14-15; 5, 1105b 23. Cfr. A. LANCI, s.v. “passione”, ED<br />

IV, pp. 342a-344b; <strong>in</strong> particolare 343b.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

antico spirto, del rider ch’io fei;<br />

ma più d’ammirazion vo’ che ti pigli.<br />

Questi che guida <strong>in</strong> alto li occhi mei,<br />

è quel Virgilio dal qual tu togliesti<br />

forza a cantar de li uom<strong>in</strong>i e d’i dei.<br />

Se cagion altra al mio rider credesti,<br />

lasciala per non vera, ed esser cre<strong>di</strong><br />

quelle parole che <strong>di</strong> lui <strong>di</strong>cesti».<br />

(Pg. XXI 115-129)<br />

La scena dell’agnizione, elemento comico per eccellenza, si svolge<br />

<strong>in</strong> un clima, appunto, da comme<strong>di</strong>a. Lasciamo alle parole <strong>di</strong> Massimo<br />

Bontempelli il compito <strong>di</strong> precisare le analogie tra l’arte comica<br />

e la scena dantesca: “L’<strong>in</strong>tonazione comica creata da più elementi; il<br />

parlare che Stazio fa <strong>di</strong> Virgilio a lui stesso senza conoscerlo (situazione<br />

comunissima nelle comme<strong>di</strong>e); la controscena <strong>di</strong> Virgilio, il<br />

cenno <strong>in</strong>volontario <strong>di</strong> Dante che tra<strong>di</strong>sce, ma solo <strong>in</strong> piccola parte e<br />

oscuramente, un pensiero celato; l’improvvisa <strong>di</strong>ffidenza <strong>di</strong> Stazio,<br />

che <strong>in</strong>calza Dante perché si spieghi; l’irresolutezza impacciata <strong>in</strong> cui<br />

Dante viene a trovarsi, pur <strong>in</strong>tendendo già che non sarà poi cosa<br />

grave accontentare Stazio e <strong>di</strong>subbi<strong>di</strong>re al Maestro; l’<strong>in</strong>tonazione comica,<br />

<strong>di</strong>cevo, prodotta da tutti questi elementi raggiunge il colmo<br />

della espressione con quel sospiro <strong>di</strong> Dante. È un sospiro che non può<br />

esser doloroso: perciò è comico al più alto grado: egli non sa se tacere<br />

o parlare, il sospiro gli serve <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> parola e <strong>di</strong> silenzio” ( 59 ).<br />

Il conflitto <strong>in</strong> cui Dante si trova co<strong>in</strong>volto è tra l’obbe<strong>di</strong>enza che si<br />

deve al maestro e la carità ( 60 ) nei confronti del prossimo: due categorie,<br />

due virtù ugualmente necessarie per una personalità cristiana. Il<br />

fatto che sia l’autorità stessa, Virgilio, a togliere Dante dalla contrad<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> sentimenti <strong>in</strong> cui egli stesso si è cacciato, a riconciliare l’obbe<strong>di</strong>enza<br />

alla richiesta <strong>di</strong> tacere e l’ardore <strong>di</strong> carità nel rispondere alla<br />

domanda mossagli da Stazio, è esplicativo del fatto che, nell’universo<br />

cristiano, reale contrad<strong>di</strong>zione tra le due virtù non esiste: l’una è funzionale<br />

e complementare all’altra. È un f<strong>in</strong>to conflitto, che proprio la<br />

comicità del sospiro sdrammatizza e mostra per quello che è.<br />

( 59 ) “Il canto XXI del Purgatorio”, <strong>in</strong> G. GETTO (cur.), Letture dantesche, Sansoni:<br />

Firenze 1964 2 (1955 1 ), pp. 1106-1107 (<strong>di</strong> seguito citato come Lett. dant.); la<br />

lectura è del 1910.<br />

( 60 )È noto come la carità sia il sentimento naturale sia delle anime penitenti<br />

sia, e ancor più, dei beati del Para<strong>di</strong>so. Che la carità <strong>in</strong>izi a contagiare, quasi per<br />

osmosi, anche Dante, è segno evidente della sua purificazione.<br />

161


162<br />

MATTEO VINTI<br />

La giustificazione del proprio sorriso che Dante <strong>in</strong><strong>di</strong>rizza a Stazio<br />

risponde a perfetti criteri retorico-giu<strong>di</strong>ziari: nel prologo concede limitativamente<br />

(“forse”) una certa meraviglia a Stazio, ma solo per<br />

affermare che essa deve cedere il passo ad uno stupore assoluto nei<br />

confronti <strong>di</strong> quanto più si desidera e meno si può avere (“è quel Virgilio”,<br />

dove il <strong>di</strong>mostrativo assume il significato particolarmente<br />

pregrante che si ritrova nel corrispettivo lat<strong>in</strong>o ille; e si noti anche<br />

l’elevatezza del dettato, quasi da peroratio: “togliesti / forza a cantar de<br />

li uom<strong>in</strong>i e d’i dei”); ed è proprio tale evento che può giustificare il gesto<br />

dantesco e “assolvere” l’imputato quasi “per legittima <strong>di</strong>fesa”.<br />

È ancora Bontempelli a illustrarci quello che è forse un altro motivo<br />

per il quale Dante si concede una risposta così ben strutturata: “Ora è la<br />

volta <strong>di</strong> Dante <strong>di</strong> pigliarsi una piccola riv<strong>in</strong>cita. La prolunga bene, la risposta;<br />

la c<strong>in</strong>ge e la attarda <strong>di</strong> allettamenti retorici: vuol che sia Stazio,<br />

ora, a sospirare un istante d’impazienza” ( 61 ). Si verifica ancora una volta,<br />

nell’episo<strong>di</strong>o, il fenomeno <strong>di</strong> una sete, <strong>di</strong> un desiderio che vuol essere<br />

placato. E con la stessa d<strong>in</strong>amica della scoperta del significato del terremoto<br />

e del canto: avvenimento – stupore – domanda – sod<strong>di</strong>sfazione<br />

( 62 ). Dal punto <strong>di</strong> vista della persona, la d<strong>in</strong>amica del conoscere qui<br />

sopra accennata è completata dalla risposta che il soggetto conoscente e<br />

domandante avvia a livello amoroso. Di qui la reazione <strong>di</strong> Stazio:<br />

Già s’<strong>in</strong>ch<strong>in</strong>ava ad abbracciar li pie<strong>di</strong><br />

al mio dottor, ma el li <strong>di</strong>sse: «Frate,<br />

non far, ché tu se’ ombra e ombra ve<strong>di</strong>».<br />

Ed ei surgendo: «Or puoi la quantitate<br />

comprender de l’amor ch’a te mi scalda,<br />

quand’io <strong>di</strong>smento nostra vanitate,<br />

trattando l’ombre come cosa salda».<br />

(Pg. XXI 130-136)<br />

È il gesto, colto <strong>in</strong> tutta la sua carnale presenzialità, nella vitalità<br />

irrefrenabile dell’amore, che il poeta adocchia nel suo tentativo <strong>di</strong><br />

descrivere la portata soggettiva della scoperta dell’amato. Ora non è<br />

( 61 ) “Il canto XXI del Purgatorio”, p. 1107.<br />

( 62 ) Simile d<strong>in</strong>amica gnoseologica, per cui la conoscenza non può partire se non<br />

dall’<strong>in</strong>contro tra un evento reale e lo stupore che esso suscita nell’uomo, trova antiche<br />

e canoniche teorizzazioni già <strong>in</strong> Platone (Tht. 155d) e <strong>in</strong> Aristotele (Metaph. A<br />

2, 982 b 12). Sulla funzione dello stupore nella concezione dantesca del processo conoscitivo<br />

cfr. P. BOYDE, Dante Philomythes and Philosopher. Man <strong>in</strong> the Cosmos,<br />

Cambridge University Press: Cambridge 1981; tr. it. <strong>di</strong> E. Graziosi: L’uomo nel cosmo.<br />

<strong>Filosofia</strong> della natura e poesia <strong>in</strong> Dante, Il Mul<strong>in</strong>o: Bologna 1984, pp. 86-98.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

più il tempo <strong>di</strong> soffermarsi sul viso, sugli occhi sgranati, sulla reattività<br />

delle espressioni facciali, manifestazione <strong>in</strong> certo modo controllata<br />

del senso <strong>in</strong>terno. A Dante è concesso un bagliore <strong>di</strong> riso come<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>zio esterno della “passion <strong>di</strong> che ciascun si spicca”. A Stazio questo<br />

non basta: urge tutta la pulsione <strong>di</strong> un affetto <strong>in</strong>arrestabile, che<br />

sp<strong>in</strong>ge quasi all’adorazione.<br />

Chi prima era oggetto <strong>di</strong> stupore ora <strong>di</strong>viene soggetto, <strong>in</strong> un’<strong>in</strong>versione<br />

patetica che è <strong>in</strong>sieme aprosdóketon e déjà-vu. La richiesta <strong>di</strong><br />

Virgilio a Dante <strong>di</strong> tacere circa la sua identità trova la propria ragion<br />

d’essere nel desiderio <strong>di</strong> evitare un’eccessiva reazione da parte <strong>di</strong> Stazio,<br />

ma non preludeva a quanto si è effettivamente verificato. Tanto<br />

che l’umiltà del poeta mantovano è costretta a frenare il caldo amore<br />

dell’epigono non con ragioni <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e morale o teologico, ma <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e<br />

fisico: l’abbraccio è impossibile per chi è anima senza corpo.<br />

Dante, sottol<strong>in</strong>eando tutta la “quantitate” dell’amore che “scalda”<br />

Stazio a Virgilio, vuol mostrare, me<strong>di</strong>ante un’applicazione esemplare<br />

della propria dottr<strong>in</strong>a amorosa. Ora occorre attraversare la fabula per<br />

addentrarsi nella comprensione concettuale <strong>di</strong> tale sentimento.<br />

Il canto XXII si apre con una ripresa dell’immag<strong>in</strong>e della sete. La<br />

critica nota come tutto il rituale <strong>di</strong> assoluzione della qu<strong>in</strong>ta cornice<br />

non merita, a <strong>di</strong>fferenza che <strong>in</strong> altri giri, più <strong>di</strong> due terz<strong>in</strong>e:<br />

Già era l’angel <strong>di</strong>etro a noi rimaso,<br />

l’angel che n’avea vòlti al sesto giro,<br />

avendomi dal viso un colpo raso;<br />

e quei ch’hanno a giustizia lor <strong>di</strong>siro<br />

detti n’avea beati, e le sue voci<br />

con sitiunt, sanz’altro, ciò forniro.<br />

(Pg. XXII 1-6)<br />

Può risultare <strong>in</strong>teressante notare che, pur all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> quei brevissimi<br />

cenni, Dante trova modo <strong>di</strong> soffermare ancora l’attenzione<br />

sul sitiunt, sul “beati coloro che hanno sete”, sulla stessa sete con cui<br />

abbiamo visto aprirsi il canto precedente e che costituisce uno dei<br />

Leitmotiv dell’episo<strong>di</strong>o staziano. Si tratta, <strong>in</strong>somma, <strong>di</strong> un promemoria,<br />

<strong>di</strong> un <strong>in</strong>vito del poeta al lettore aff<strong>in</strong>ché questi si ricor<strong>di</strong> che<br />

egli stesso, nel leggere quei versi, deve aver sete, deve <strong>di</strong>sporsi all’apertura<br />

<strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionata del proprio desiderio umano.<br />

Chiusa la parentesi sulla sete, il <strong>di</strong>scorso riparte da dove si era <strong>in</strong>terrotto<br />

nel canto precedente. Abbiamo ammirato l’amore dell’epi-<br />

163


164<br />

MATTEO VINTI<br />

gono per il maestro, ora Dante ci presenta l’amore del maestro per<br />

l’epigono. Si tratta <strong>di</strong> pochi, ma decisivi versi, nei quali la reciprocità<br />

dell’affetto tra Virgilio e Stazio sp<strong>in</strong>ge ad una comprensione più<br />

verace della realtà dell’amore, del suo statuto ontologico, e pare voler<br />

correggere le aporie <strong>in</strong> cui è <strong>in</strong>corsa l’<strong>in</strong>tera teorica amorosa da<br />

Andrea Cappellano a Guido Cavalcanti:<br />

E io più lieve che per l’altre foci<br />

m’andava, sì che sanz’alcun labore<br />

seguiva <strong>in</strong> sù li spiriti veloci;<br />

quando Virgilio <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciò: «Amore,<br />

acceso <strong>di</strong> virtù, sempre altro accese,<br />

pur che la fiamma sua paresse fore;<br />

onde da l’ora che tra noi <strong>di</strong>scese<br />

nel limbo de lo ‘nferno Giovenale,<br />

che la tua affezion mi fé palese,<br />

mia benvoglienza <strong>in</strong>verso te fu quale<br />

più str<strong>in</strong>se mai <strong>di</strong> non vista persona,<br />

sì ch’or mi parran corte queste scale.<br />

(Pg. XXII 7-18)<br />

“Dante – scrive Enrico Malato ( 63 ) – ha <strong>in</strong>tenzionalmente costruito<br />

tutta la scena dell’<strong>in</strong>contro tra i due poeti lat<strong>in</strong>i sul tema dell’amore”.<br />

Se è la tematica amorosa a dettare il clima dell’episo<strong>di</strong>o<br />

staziano, essa stessa trova il culm<strong>in</strong>e della sua espressione nella pericope<br />

appena riportata. Naturalmente, non è questo il luogo né per<br />

sviluppare un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e circa la complessa trama entro la quale il poeta<br />

fiorent<strong>in</strong>o articola la propria concezione dell’amore, né, tantomeno,<br />

per s<strong>in</strong>tetizzare la teoria amorosa quale si sviluppa dai provenzali<br />

s<strong>in</strong>o a lui ( 64 ). Interessa qui a noi cercare <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> comprendere la<br />

perentoria e sicura affermazione <strong>di</strong> Virgilio: “Amore, / acceso <strong>di</strong> virtù,<br />

sempre altro accese, / pur che la fiamma sua paresse fore”, con la<br />

quale il Mantovano esprime il proprio affetto per Stazio <strong>di</strong> fronte all’appassionata<br />

<strong>di</strong>chiarazione dell’epigono.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista testuale l’episo<strong>di</strong>o staziano richiama senza<br />

dubbio l’orizzonte della lirica cortese: dalla necessità dell’amato a ri-<br />

( 63 ) “Amore cortese e amor cristiano da Andrea Cappellano a Dante”, p. 219.<br />

( 64 ) Tale ufficio è stato svolto con mirabile perizia e competenza, benché con<br />

esiti non sempre concor<strong>di</strong>, da Bruno NARDI, “<strong>Filosofia</strong> dell’amore nei rimatori italiani<br />

del Duecento e <strong>in</strong> Dante”, <strong>in</strong> Dante e la cultura me<strong>di</strong>evale, Laterza: Roma-<br />

Bari 1985 (1942 1 , 1948 2 ), pp. 7-79; e da Enrico MALATO, “Amore cortese e amor<br />

cristiano da Andrea Cappellano a Dante”, pp. 126-227.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

cambiare l’amante, alla scoperta allusione all’amor de lonh <strong>di</strong> un Jaufre<br />

Rudel nell’exemplum <strong>di</strong> un Virgilio che ama Stazio senza averlo mai<br />

conosciuto, se non me<strong>di</strong>atamente sulla base della testimonianza <strong>di</strong><br />

Giovenale. In particolare, il raffronto testuale più evidente si ha con il<br />

r<strong>in</strong>vio <strong>in</strong>terno all’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Paolo e Francesca, richiamato antiteticamente<br />

per mezzo <strong>di</strong> una messe <strong>di</strong> segnali, tra i quali Malato <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua<br />

il saluto <strong>di</strong> pace, impossibile alla dannata rim<strong>in</strong>ese ma possibile all’ormai<br />

beato Stazio, e l’utilizzo del term<strong>in</strong>e “talento”, già ricordato, con<br />

accezioni opposte nel canto <strong>in</strong>fernale e <strong>in</strong> quello purgatoriale ( 65 ).<br />

Proprio con l’“Amor, ch’a nullo amato amar perdona”, è utile<br />

raffrontare la massima virgiliana. “Amore… sempre altro accese” è<br />

nozione semplice, accettata pacificamente da pressoché tutta la teorica<br />

cortese ( 66 ). Tale concezione presenta qui due limitazioni: <strong>in</strong><br />

primo luogo l’amore, per essere ricambiato, deve essere “acceso <strong>di</strong><br />

virtù”; secondariamente, l’amore accende l’altro “pur che la fiamma<br />

sua paresse fore”. Su queste due limitazioni si basa la novità della teoria<br />

amorosa dantesca, che strutturalmente non <strong>di</strong>fferisce rispetto all’amore<br />

della tra<strong>di</strong>zione cortese, ma nel merito lo corregge.<br />

“Acceso <strong>di</strong> virtù” è espressione equivoca. La preposizione “<strong>di</strong>”, nell’<strong>in</strong>terpretazione<br />

più <strong>di</strong>ffusa, <strong>in</strong>troduce qui un complemento <strong>di</strong> causa<br />

efficiente, ma dal contesto non potremmo ancora ev<strong>in</strong>cere se la virtù<br />

che accende l’amore sia quella dell’amato o quella dell’amante. Nel<br />

primo caso, secondo cui è l’amore suscitato (“acceso”) dalla virtù dell’amato<br />

nell’amante a far <strong>in</strong>namorare <strong>di</strong> quest’ultimo l’amato stesso, ci<br />

si presenta una <strong>di</strong>fficoltà <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca: pare <strong>in</strong>fatti poco plausibile l’idea<br />

che l’amato riami non tanto l’amante <strong>in</strong> sé, quanto la capacità <strong>di</strong> quest’ultimo<br />

<strong>di</strong> amarlo per la sua virtù; quantunque nel contesto <strong>in</strong> questione<br />

anche quest’idea potrebbe risultare sostenibile, se si <strong>in</strong>tende che<br />

Virgilio ricambia l’amore <strong>di</strong> Stazio non semplicemente perché questi<br />

nutre amore per lui, ma perché l’amore <strong>di</strong> Stazio è <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato a quanto<br />

<strong>di</strong> più virtuoso pertiene a Virgilio stesso. La seconda <strong>in</strong>terpretazione,<br />

per la quale la virtù è quella dell’amante, ci appare ist<strong>in</strong>tivamente<br />

più verosimile, ma dovremmo ancora chiarire la modalità per la quale<br />

la virtù dell’amante accenderebbe l’amore dell’amato. Esiste però an-<br />

( 65 ) “Amore cortese e amor cristiano da Andrea Cappellano a Dante”, pp. 216-<br />

219.<br />

( 66 ) Il riferimento pr<strong>in</strong>cipe è al De amore <strong>di</strong> Andrea Cappellano, che alla regola<br />

XXVI afferma che “amor nil posset amori denegare” (testo stabilito da E. Trojel,<br />

Eidos: München 1964 2 , p. 311). L’attuazione <strong>di</strong> detti pr<strong>in</strong>cipi si ha nei noti romanzi<br />

<strong>di</strong> Tristano e Isotta e, soprattutto, <strong>di</strong> Lancillotto e G<strong>in</strong>evra, che Dante, non<br />

a caso, elegge “libro galeotto” della vicenda <strong>di</strong> Paolo e Francesca.<br />

165


166<br />

MATTEO VINTI<br />

che la possibilità che l’espressione “<strong>di</strong> virtù” abbia qui un valore modale<br />

o limitativo (“secondo virtù”), nel qual caso occorrerebbe riferire<br />

la virtù all’amore stesso, <strong>in</strong>tendendo che l’amore sarebbe alimentato<br />

secondo la d<strong>in</strong>amica <strong>in</strong>erente alla “virtù” sua propria.<br />

Tutt’e tre le <strong>in</strong>terpretazioni sono possibili, almeno a priori. Per scegliere<br />

l’<strong>in</strong>terpretazione più corretta, ci pare necessario soffermare la riflessione<br />

nel tentativo <strong>di</strong> comprendere cosa <strong>in</strong>tenda ora il poeta per<br />

“virtù”, term<strong>in</strong>e estremamente polisemico nell’opera dantesca ( 67 ). Il<br />

vocabolo, nel suo significato più generale, traduce, conformemente<br />

all’uso me<strong>di</strong>evale <strong>di</strong> virtus, il term<strong>in</strong>e tecnico della filosofia aristotelica<br />

duvnami~, e designa il passaggio dalla potenza all’atto <strong>di</strong> un determ<strong>in</strong>ato<br />

ente secondo la natura propria dell’ente stesso ( 68 ), ma<br />

anche il pr<strong>in</strong>cipio agente <strong>di</strong> tale passaggio, la “‘tendenza naturale’ <strong>di</strong><br />

ogni essenza creata ad attuare la propria natura entro l’ord<strong>in</strong>e universale”<br />

( 69 ). Da tale accezione <strong>di</strong>scendono le altre: la virtù come habitus,<br />

che <strong>in</strong><strong>di</strong>ca l’acquisizione permanente della tendenza naturale;<br />

e la virtù morale nel senso comunemente <strong>in</strong>teso del term<strong>in</strong>e.<br />

Naturalmente le <strong>di</strong>verse accezioni non si escludono reciprocamente,<br />

anzi si <strong>in</strong>tersecano e contemperano nell’unitarietà dell’agire<br />

umano. A nostro giu<strong>di</strong>zio, potrebbe essere proficuo per una comprensione<br />

migliore accostare il passo <strong>in</strong> esame alla luce <strong>di</strong> quanto<br />

espresso tra il canto XVII e il XVIII del Purgatorio, appena qualche<br />

pag<strong>in</strong>a prima <strong>di</strong> quella che an<strong>di</strong>amo leggendo.<br />

In Pg. XVII 91-105 Dante, dopo aver proclamato che l’amore è<br />

strutturalmente <strong>in</strong>erente all’essere (“né creator né creatura mai / …<br />

fu sanza amore”, vv. 91-92), <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue fra un amore naturale, “<strong>in</strong>nato”,<br />

e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>in</strong>fallibile, e un amore “d’animo”, d’elezione, deliberato<br />

dalla ragione e dalla volontà, e dunque proprio delle <strong>in</strong>telligenze,<br />

uom<strong>in</strong>i ed angeli ( 70 ). Solo all’amore d’animo è possibile errare, ma<br />

anche acquisire merito ( 71 ):<br />

( 67 ) In queste righe seguiremo la trattazione del vocabolo esposta da Philippe<br />

DELHAYE e Giorgio STABILE, s.v. “virtù”, ED V, pp. 1050a-1059b.<br />

( 68 ) Per Ph. DELHAYE-G. STABILE, s.v. “virtù”, ED V, p. 1050a, il term<strong>in</strong>e “<strong>in</strong><strong>di</strong>ca<br />

fondamentalmente una ‘capacità naturale a operare’, sia nel senso <strong>di</strong> ‘<strong>di</strong>sposizione’<br />

o ‘idoneità’ a esplicare un’azione, sia <strong>in</strong> quello <strong>di</strong> ‘potenza’ o ‘energia’ esplicata”;<br />

cfr. Cv. IV xvi 7 da Arist. Phys. VII 3, 246a 13ss.<br />

( 69 ) Ph. DELHAYE-G. STABILE, s.v. “virtù”, ED V, p. 1050b.<br />

( 70 ) Per la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra i due amori cfr. Thom. Summa theol. I, q. LX, aa. 1-3.<br />

( 71 ) Difficile accostare, al term<strong>in</strong>e “virtù” <strong>di</strong> Pg. XXII 11, il significato <strong>di</strong> “virtute”<br />

<strong>di</strong> Pg. XVII 104: il parallelo con “ogne operazion che merta pene” mostra


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

Qu<strong>in</strong>ci comprender puoi ch’esser convene<br />

amor sementa <strong>in</strong> voi d’ogne virtute<br />

e d’ogne operazion che merta pene.<br />

(Pg. XVII 103-105)<br />

A Pg. XVIII 19-39 spetta <strong>in</strong>vece il compito <strong>di</strong> chiarire la natura<br />

dell’amore, proprio <strong>in</strong> merito al passaggio dall’amore <strong>in</strong> potenza<br />

(“creato ad amar presto”, v. 19), per mezzo della “cosa… che piace”<br />

(v. 20), all’amore <strong>in</strong> atto. La facoltà conoscitiva (“vostra apprensiva”,<br />

v. 22) assume l’oggetto reale (“esser verace”, v. 22) come “<strong>in</strong>tenzione”<br />

(v. 23) ( 72 ) e la mostra all’animo; a questo punto è l’animo<br />

che si rivolge ad essa, concependone desiderio: questo “moto spiritale”<br />

(v. 32) dell’animo che prende a desiderare la cosa è l’amore. L’illustrazione<br />

del processo amoroso si chiude però, così come s’era<br />

aperta, con una polemica contro i “ciechi che si fanno duci” (v. 18):<br />

Or ti puote apparer quant’ è nascosa<br />

la veritate a la gente ch’avvera<br />

ciascun amore <strong>in</strong> sé laudabil cosa;<br />

però che forse appar la sua matera<br />

sempre esser buona, ma non ciascun segno<br />

è buono, ancor che buona sia la cera.<br />

(Pg. XVIII 34-39)<br />

Tutti i commentatori sono sostanzialmente concor<strong>di</strong> nell’identificare<br />

l’obiettivo della polemica con i teorici e i seguaci della dottr<strong>in</strong>a<br />

dell’amor cortese <strong>in</strong> genere. Ma se fosse vero, come sostengono<br />

Bruno Nar<strong>di</strong> ( 73 ) e, sulla sua scorta, Umberto Bosco ( 74 ), che nella<br />

167<br />

con chiarezza che “ogne virtute” vale qui “azione virtuosa, meritevole <strong>di</strong> premio”,<br />

accezione che offrirebbe un senso ben strano <strong>in</strong> “amore, / acceso <strong>di</strong> virtù, sempre<br />

altro accese”.<br />

( 72 ) Per “<strong>in</strong>tenzione” si <strong>in</strong>tende l’<strong>in</strong>tentio nel senso avicenniano e averroistico<br />

prima, e scolastico poi, del term<strong>in</strong>e, cioè la rappresentazione sensibile dell’oggetto<br />

da amare: cfr. T. GREGORY, s.v. “<strong>in</strong>tenzione”, ED III, pp. 480b-482a.<br />

( 73 ) “<strong>Filosofia</strong> dell’amore nei rimatori italiani del Duecento e <strong>in</strong> Dante”, <strong>in</strong><br />

Dante e la cultura me<strong>di</strong>evale, pp. 69-70: “In siffatta dottr<strong>in</strong>a nulla v’è <strong>di</strong> nuovo e<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verso da quello che abbiamo appreso da Iacopo da Lent<strong>in</strong>i e da tutti i rimatori<br />

successivi che trattarono della natura dell’amore. La bellezza esistente fuori <strong>di</strong><br />

noi imprime la sua immag<strong>in</strong>e nella nostra facoltà conoscitiva, e questa per mezzo<br />

della fantasia la spiega <strong>in</strong>teriormente, sì che nell’anima sensitiva nasce quell’appetito<br />

e desìo che è amore, e che non dà tregua all’<strong>in</strong>namorato, f<strong>in</strong>ché questi non ha<br />

ottenuto la ricompensa delle sue pene, la mercede. Lo schema psicologico è esatta-


168<br />

MATTEO VINTI<br />

teoria del processo amoroso qui espressa non è contemplata alcuna<br />

decisiva novità rispetto alla riflessione cortese, come potrebbe apparire<br />

“quant’è nascosa / la veritate” ai “ciechi” con cui Dante polemizza?<br />

O la polemica non è nei confronti della teorica amorosa <strong>di</strong><br />

Cappellano, ma anche della lirica italiana dai Siciliani allo Stil<br />

Novo, oppure la loro dottr<strong>in</strong>a non è identica a quella or ora espressa<br />

per bocca <strong>di</strong> Virgilio: tertium non datur. Enrico Malato vi vede una<br />

negazione, <strong>in</strong> particolare, della posizione <strong>di</strong> Guido Cavalcanti, visto<br />

che Andrea Cappellano era già stato colpito, senza essere nom<strong>in</strong>ato,<br />

nella sorte stessa dest<strong>in</strong>ata a Francesca da Rim<strong>in</strong>i, seguace e vittima<br />

delle sue dottr<strong>in</strong>e: lo stu<strong>di</strong>oso, <strong>in</strong>fatti, fa convenientemente notare<br />

che la connotazione dell’amore come “moto spiritale” implica una<br />

polemica contro l’amore-passione cavalcantiano: “laddove questo<br />

[Cavalcanti] afferma che l’oggetto della passione occupa la mente e<br />

prevarica la ragione (‘che la ‘ntenzione – per ragione – vale’: v. 33<br />

[<strong>di</strong> Donna me prega]), Dante <strong>in</strong><strong>di</strong>ca l’‘<strong>in</strong>tenzione’ dell’‘esser verace’<br />

come occasione determ<strong>in</strong>ante il processo amoroso, ma <strong>in</strong> sé priva <strong>di</strong><br />

qualsiasi implicazione fuorviante o peccam<strong>in</strong>osa” ( 75 ). Il che è certamente<br />

con<strong>di</strong>visibile, ma occorre anche ammettere che l’amore-passione<br />

cavalcantiano è conseguenza <strong>in</strong>evitabile delle premesse contenuta<br />

<strong>in</strong> nuce già nell’impostazione <strong>degli</strong> autori anteriori. Lo scarto<br />

che sussiste tra l’amore-passione <strong>di</strong> Cavalcanti e l’amore-moto spiritale<br />

<strong>di</strong> Dante, <strong>in</strong>fatti, sta <strong>in</strong> questo: l’amore-moto spiritale richiede,<br />

a <strong>di</strong>fferenza dell’amore-passione, il movimento dell’animo umano<br />

nella sua <strong>in</strong>tegralità, <strong>di</strong> volontà e <strong>di</strong> ragione, nei confronti della nascente<br />

attrattiva della bellezza.<br />

Tale passaggio sembrerebbe dest<strong>in</strong>ato a nascondersi nell’implicito,<br />

se la successiva domanda <strong>di</strong> Dante non costr<strong>in</strong>gesse Virgilio ad<br />

esplicitare la funzione del libero arbitrio nel fenomeno:<br />

… S’amore è <strong>di</strong> fuori a noi offerto<br />

e l’anima non va con altro piede,<br />

se dritta o torta va, non è suo merto.<br />

(Pg. XVIII 43-45)<br />

mente lo stesso; <strong>di</strong> nuovo nell’esposizione <strong>di</strong> questa dottr<strong>in</strong>a v’è soltanto l’armonia<br />

del verso”.<br />

( 74 ) Cfr. La Div<strong>in</strong>a Comme<strong>di</strong>a. Purgatorio, a cura <strong>di</strong> U. Bosco e G. Reggio, <strong>in</strong>troduzione<br />

ai canti XVII-XVIII.<br />

( 75 ) “Amore cortese e amor cristiano da Andrea Cappellano a Dante”, <strong>in</strong> Lo fedele<br />

consiglio de la ragione, p. 211.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

La risposta <strong>di</strong> Virgilio (Pg. XVIII 45-75) rende, appunto, esplicito<br />

l’implicito. L’amore d’elezione non è una facoltà passiva, costretta<br />

a desiderare il “piacere” necessariamente, ma è un forma <strong>di</strong> attività<br />

conoscitiva, nella quale l’elezione, cioè il libero arbitrio, cioè la volontà<br />

guidata dalla ragione, hanno un peso determ<strong>in</strong>ante. Ogni “forma<br />

sustanzial” (v. 49) – spiega Virgilio, avendo evidentemente <strong>in</strong><br />

mente la forma sostanziale dell’uomo, cioè l’anima – ha una “specifica<br />

vertute” (v. 50) – virtù specifiche della sostanza “uomo”, come<br />

si vedrà, sono l’<strong>in</strong>telletto e l’affetto –, che <strong>di</strong>mostra la sua esistenza<br />

<strong>in</strong> azione. L’<strong>in</strong>telletto e l’affetto si <strong>di</strong>rigono, per natura e <strong>in</strong>fallibilmente,<br />

rispettivamente verso le “prime notizie” (v. 56) – un complesso<br />

<strong>di</strong> evidenze elementari, come la nozione <strong>di</strong> essere – ed i “primi<br />

appetibili” (v. 57) – ultimamente Dio –, ma “questa prima voglia<br />

/ merto <strong>di</strong> lode o <strong>di</strong> biasmo non cape” (vv. 59-60). A questo ist<strong>in</strong>tivo<br />

tendere dell’<strong>in</strong>telletto alle “prime notizie” e dell’affetto ai “primi<br />

appetibili” occorre conformare ogni altro desiderio. All’uopo, l’uomo<br />

possiede la “virtù che consiglia” (v. 62) – la ragione –, che deve<br />

assentire, cioè guidare la volontà ad aderire o meno alla voglia che<br />

nasce (“or perché a questa ogn’altra si raccoglia, / <strong>in</strong>nata v’è la virtù<br />

che consiglia, / e de l’assenso de’ tener la soglia”, vv. 61-63). Di qui<br />

la chiara e generale limitazione all’“Amor, ch’a nullo amato amar<br />

perdona”:<br />

Onde, poniam che <strong>di</strong> necessitate<br />

surga ogne amor che dentro a voi s’accende,<br />

<strong>di</strong> ritenerlo è <strong>in</strong> voi la podestate.<br />

(Pg. XVIII 70-72)<br />

Il libero arbitrio è dunque la “nobile virtù” (v. 73), la “nobile facoltà<br />

della ragione regolatrice <strong>degli</strong> atti umani” ( 76 ), che rende l’uomo<br />

capace <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernere, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> aderire o rifiutare, il sentimento<br />

d’amore che percepisce nascere <strong>in</strong> lui, a seconda che sia o meno conforme,<br />

corrispondente, accordato alla primigenia tensione nei confronti<br />

delle “prime notizie” e dei “primi appetibili”.<br />

Proviamo ora a riandare, tenendo a mente questa trattazione, all’“amore,<br />

/ acceso <strong>di</strong> virtù, sempre altro accese”. Se ammettiamo che<br />

( 76 ) T. CASINI, ad loc., ove si rimanda, per tutto il passo <strong>in</strong> questione, a P. PA-<br />

GANINI, “Di un luogo filosofico della Div<strong>in</strong>a Comme<strong>di</strong>a”, <strong>in</strong> Propugnatore, IV,<br />

p. II (1871), pp. 176 ss.; e a G. DELLA VALLE, Interpretazione <strong>di</strong> un passo della Div<strong>in</strong>a<br />

Comme<strong>di</strong>a che si trova <strong>in</strong> rapporto colla teoria dell’orig<strong>in</strong>e dell’idee <strong>di</strong> S. Tommaso,<br />

Faenza 1874.<br />

169


170<br />

MATTEO VINTI<br />

Dante racconta l’episo<strong>di</strong>o staziano alla luce della dottr<strong>in</strong>a testé rammentata<br />

– e l’ipotesi, vuoi per la vic<strong>in</strong>anza dei canti, vuoi per le consonanze<br />

d’ord<strong>in</strong>e tematico e lessicale, si presenta, se non sicura,<br />

estremamente verosimile –, l’aforisma virgiliano può essere <strong>in</strong>terpretato<br />

con una certa chiarezza. L’amore acquisisce la caratteristica d’essere<br />

“acceso <strong>di</strong> virtù” quando il libero arbitrio del soggetto amante<br />

sottomette il proprio sentimento al vaglio del “raccogliersi” o meno<br />

alla “prima voglia”. Del resto, <strong>in</strong> negativo, Dante aveva già mostrato,<br />

nel canto <strong>di</strong> Francesca, come i “peccator carnali” siano coloro<br />

“che la ragion sommettono al talento” (If. V 38-39); e abbiamo già<br />

osservato <strong>in</strong>sieme come il poeta <strong>in</strong>sista su un corretto uso della volontà.<br />

Nel mondo concettuale dantesco, dunque, l’amore si presenta<br />

come un’attrattiva giu<strong>di</strong>cata e deliberata, e il rapporto d’amore, lungi<br />

dall’esser percepito come entità assoluta, sciolta dal resto della realtà,<br />

deve esser vissuto come elemento nel contesto dell’universo, cioè<br />

<strong>in</strong> rapporto <strong>di</strong> tensione a Dio, f<strong>in</strong>e ultimo <strong>di</strong> ogni cosa ( 77 ). Sempre<br />

utilizzando l’exemplum <strong>di</strong> Francesca come illustrazione <strong>in</strong> negativo<br />

<strong>di</strong> una stessa posizione del pensiero <strong>di</strong> Dante, è possibile osservare<br />

che il peccato della Rim<strong>in</strong>ese, prima ancora che consistere <strong>in</strong> un’atto<br />

positivo contrad<strong>di</strong>torio rispetto ad un co<strong>di</strong>ce morale, si presenta<br />

come conseguenza <strong>di</strong> una sorta <strong>di</strong> obnubilamento della ragione a favore<br />

dell’attrazione ist<strong>in</strong>tiva nei confronti <strong>di</strong> un oggetto, <strong>in</strong> maniera<br />

tale che ciò che è, nella realtà dei fatti, solo una parte nel tutto dell’universo,<br />

viene vissuta come se fosse il tutto. Francesca visse il rapporto<br />

con l’amato a presc<strong>in</strong>dere dalla totalità del reale, dalla conformità<br />

alla “prima voglia”, cioè, <strong>in</strong> ultima istanza, alla Div<strong>in</strong>ità come<br />

dest<strong>in</strong>o ultimo dell’<strong>in</strong>telletto e dell’affetto umano ( 78 ).<br />

( 77 ) Cfr. Cv. IV xii 14-17: “Lo sommo desiderio <strong>di</strong> ciascuna cosa, e prima da<br />

la natura dato, è lo ritornare a lo suo pr<strong>in</strong>cipio. E però che Dio è pr<strong>in</strong>cipio de le<br />

nostre anime e fattore <strong>di</strong> quelle simili a sè […], essa anima massimamente desidera<br />

<strong>di</strong> tornare a quello. […] L’anima nostra, <strong>in</strong>contanente che nel nuovo e mai non<br />

fatto camm<strong>in</strong>o <strong>di</strong> questa vita entra, <strong>di</strong>rizza li occhi al term<strong>in</strong>e del suo sommo<br />

bene, e però, qualunque cosa vede che paia <strong>in</strong> sè avere alcuno bene, crede che sia<br />

esso. E perchè la sua conoscenza prima è imperfetta, per non essere esperta nè dottr<strong>in</strong>ata,<br />

piccioli beni le paiono gran<strong>di</strong>, e però da quelli com<strong>in</strong>cia prima a desiderare.<br />

[…] Per che vedere si può che l’uno desiderabile sta d<strong>in</strong>anzi a l’altro a li occhi<br />

de la nostra anima per modo quasi piramidale, che ’l m<strong>in</strong>imo li cuopre prima tutti,<br />

ed è quasi punta de l’ultimo desiderabile, che è Dio, quasi base <strong>di</strong> tutti”.<br />

( 78 ) In controluce, si può utilizzare la dottr<strong>in</strong>a dell’amore <strong>in</strong> queste pag<strong>in</strong>e<br />

esposta per analizzare l’amore <strong>di</strong> Dante stesso per Beatrice come egli lo racconta.<br />

La <strong>di</strong>fferenza rispetto alla storia d’amore dei cognati rim<strong>in</strong>esi è d’orizzonte: nel


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

In che senso l’amore <strong>di</strong> Stazio per Virgilio è “acceso <strong>di</strong> virtù”?<br />

Nel senso che tratta l’autore lat<strong>in</strong>o, il testo dell’Eneide come quello<br />

delle Bucoliche, per il significato ultimo che ha, <strong>di</strong> essere cioè profezia<br />

del Cristianesimo. L’opera virgiliana è esam<strong>in</strong>ata – con <strong>in</strong>tento<br />

<strong>in</strong>terpretativo certo ben <strong>di</strong>verso dal criterio filologico-storicistico<br />

della metodologia umanistica – alla luce del dopo teologico, <strong>in</strong>vece<br />

che del prima filologico. Si tratta dello stesso metodo del processo figurale,<br />

per cui il significato ultimo <strong>di</strong> una persona, <strong>di</strong> un avvenimento<br />

o <strong>di</strong> un oggetto (<strong>in</strong> questo caso, <strong>di</strong> un libro) viene scoperto,<br />

riletto, a partire dall’evento da loro parzialmente, oscuramente, profeticamente<br />

ma realmente adombrato ( 79 ). Agli occhi <strong>di</strong> Dante, Virgilio<br />

è <strong>in</strong>consapevolmente profeta del Cristianesimo – e vedremo <strong>in</strong><br />

seguito i testi virgiliani cui Stazio attribuisce il merito della propria<br />

salvezza – perché esprime, quantunque confusamente, una sorta <strong>di</strong><br />

sentimento <strong>di</strong> attesa dell’umanità <strong>in</strong>tera circa l’imm<strong>in</strong>enza <strong>di</strong> una redenzione<br />

def<strong>in</strong>itiva, cui la Provvidenza avrebbe dato seguito, <strong>di</strong> lì a<br />

non molto tempo, con l’avvento <strong>di</strong> Gesù Cristo. All’<strong>in</strong>terno della<br />

medesima concezione provvidenziale della storia rientra, com’è<br />

noto, anche l’assoggettamento del mondo sotto l’unico scettro pacificatore<br />

dell’Impero Romano ( 80 ), del quale Virgilio – e Dante non<br />

171<br />

caso dei due dannati, l’orizzonte ristretto della propria reciproca attrazione; nel<br />

caso dantesco, l’orizzonte della salvezza <strong>di</strong> Beatrice e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> della conversione <strong>di</strong><br />

Dante medesimo. In Pg. XXX, <strong>in</strong>fatti, il primo <strong>in</strong>contro <strong>di</strong> Dante con Beatrice si<br />

svolge sotto l’egida del compimento della conversione, cioè della penitenza.<br />

( 79 ) Alberto BRASIOLI, La Comme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dante, Atlas: Bergamo 2000, p. 284,<br />

spiega così questo tipico movimento del pensiero dantesco: “Il dopo […] è <strong>in</strong> grado<br />

<strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare non il prima, ma il senso e il dest<strong>in</strong>o del prima. Dante non può<br />

impe<strong>di</strong>re né che l’altro sia stato quel che è stato, né che abbia scritto quel che ha<br />

scritto, ma può <strong>in</strong>tervenire – e <strong>in</strong>terviene – sul modo <strong>in</strong> cui saranno lette la sua<br />

vita e la sua opera. Si tratta <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione strutturale per lo svolgimento della<br />

cultura. Su un piano più generale Dante sa – per esempio – che coloro che affrontarono<br />

la cultura classica (i Romani) a partire da quel che è venuto cronologicamente<br />

dopo è anche <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> riportare il prima alle sue reali orig<strong>in</strong>i, alla fonte stessa<br />

della propria ispirazione. È quel che la Comme<strong>di</strong>a sta facendo con l’Eneide”. E ancora:<br />

“Quello appena <strong>in</strong><strong>di</strong>cato – il movimento per cui il dopo spiega il prima e non<br />

viceversa – è, per Dante, nella natura stessa delle cose. Del tempo come della letteratura”<br />

(p. 285). Corsivi nel testo.<br />

( 80 ) L’espressione più notevole <strong>di</strong> tale idea si ha nel celebre <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Giust<strong>in</strong>iano<br />

<strong>in</strong> Pd. VI, <strong>in</strong> particolare ai vv. 82-90. Il concetto secondo cui l’evento cristiano<br />

si verificò, quasi secondo una pedagogia <strong>di</strong> Dio, al culm<strong>in</strong>e del camm<strong>in</strong>o <strong>di</strong><br />

preparazione e <strong>di</strong> attesa tanto del popolo <strong>di</strong> Israele quanto del mondo pagano, è<br />

già presente nell’affermazione paol<strong>in</strong>a per cui l’<strong>in</strong>carnazione <strong>di</strong> Cristo avvenne <strong>in</strong><br />

<strong>di</strong>spensatione plenitud<strong>in</strong>is temporum, “nella pienezza dei tempi” (Eph. 1, 10; cfr.<br />

anche Gal. 6, 4: “At ubi venit plenitudo temporis, misit Deus filium suum, factum


172<br />

MATTEO VINTI<br />

poté certo considerarlo un caso – fu il massimo cantore nella sua<br />

Eneide.<br />

Nel contesto della r<strong>in</strong>novata dottr<strong>in</strong>a dell’amore qui proposta, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e,<br />

va letta anche la seconda, fondamentale limitazione, secondo la<br />

quale l’amore accende amore “pur che la fiamma sua paresse fore”. Il<br />

verso traduce il concetto evangelico per il quale il cristiano, lucerna<br />

del mondo, non può nascondersi, ma collocare la propria luce sopra<br />

il lucerniere ( 81 ). L’immag<strong>in</strong>e del fuoco d’amore, da sempre una delle<br />

metafore più <strong>in</strong>flazionate del lessico erotico, acquisisce alla luce<br />

del testo evangelico nuovo significato. L’amore “acceso <strong>di</strong> virtù”,<br />

cioè l’amore che tutto vaglia <strong>in</strong> rapporto al dest<strong>in</strong>o ultimo, a Dio,<br />

deve mostrarsi pubblicamente. Referente polemico dell’annotazione<br />

è sempre la f<strong>in</strong>’amor, concepito f<strong>in</strong> qui come “segreto” – <strong>di</strong> qui tutti<br />

gli espe<strong>di</strong>enti elaborati dalla tra<strong>di</strong>zione cortese, dal senhal per nascondere<br />

il nome dell’amata alle “donne dello schermo” della Vita<br />

nuova dantesca.<br />

L’<strong>in</strong><strong>di</strong>zio fenomenologico del fatto che l’affetto <strong>di</strong> Stazio per Virgilio<br />

è virtuoso consiste proprio nel cambiamento <strong>di</strong> Stazio o, per<br />

usare un term<strong>in</strong>e più tecnico e più preciso, nella sua conversione. Appunto<br />

alla narrazione della conversione del poeta partenopeo sono<br />

de<strong>di</strong>cati i successivi versi del XXII canto.<br />

6. Atto IV. “Per che non reggi tu…”. – Abbiamo affermato che il<br />

debito <strong>di</strong> gratitud<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> riconoscenza <strong>di</strong> Stazio nei confronti <strong>di</strong><br />

Virgilio procede <strong>in</strong> climax. Il secondo momento <strong>di</strong>alettico <strong>di</strong> tale<br />

crescendo è la visione dell’Eneide come guida morale. Dopo il tributo<br />

al valore poetico dell’opera virgiliana, arriva il plauso al suo valore<br />

morale, necessaria preparazione alla sua apertura profetica. Interpretare<br />

l’Eneide come summa <strong>di</strong> comportamenti eticamente corretti <strong>di</strong>pende<br />

da una modalità <strong>di</strong> accostarsi al poema seconda rispetto alla<br />

già presupposta lettura estetica. Quando si legge un’opera <strong>di</strong> qualità<br />

artistica eccezionale, si impone con forza la tentazione <strong>di</strong> r<strong>in</strong>tracciar-<br />

ex muliere”; il testo greco dà eij~ oijkonomivan tou` plhrwvmato~ tw`n kairw`n,<br />

espressione ancora più forte perché nel term<strong>in</strong>e kairov~ vi è più l’idea <strong>di</strong> “momento<br />

opportuno” che, ad esempio, nel term<strong>in</strong>e crovno~).<br />

( 81 ) Mt. 5, 14-16: “Vos estis lux mun<strong>di</strong>. Non potest civitas abscon<strong>di</strong> supra<br />

montem posita; neque accedunt lucernam et ponunt eam sub mo<strong>di</strong>o, sed super<br />

candelabrum, ut luceat omnibus, qui <strong>in</strong> domo sunt. Sic luceat lux vestra coram<br />

hom<strong>in</strong>ibus, ut videant vestra bona opera et glorificent Patrem vestrum, qui <strong>in</strong> caelis<br />

est”. Identico concetto è riba<strong>di</strong>to con parole simili negli altri s<strong>in</strong>ottici: Mc. 4,<br />

21-23; Lc. 8, 16-18 e 11, 33.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

ne sovrasensi – a presc<strong>in</strong>dere dal fatto che fosse realmente <strong>in</strong>tenzione<br />

dell’autore <strong>in</strong>serirli, perché egli potrebbe, come vedremo, avere agito<br />

<strong>in</strong>consciamente.<br />

Nel caso dell’Eneide, questo processo <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazione è avvenuto<br />

con grande evidenza anche storicamente: a una fase <strong>in</strong> cui è stata<br />

letta anzitutto come altissima opera d’arte e come massimo poema<br />

nazionale, è subentrata gradualmente una lettura morale e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> allegorica<br />

( 82 ). Come Omero per i Greci, come la Legge e i Profeti per<br />

Israele, così anche il poema virgiliano <strong>di</strong>viene, <strong>in</strong> qualche modo, l’enciclope<strong>di</strong>a<br />

del sapere <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>tera epoca, il Tardo Antico, che non esita<br />

a vedervi una messe <strong>di</strong> <strong>in</strong>segnamenti filosofici e morali ( 83 ). Già sotto<br />

gli Anton<strong>in</strong>i prese piede la consuetud<strong>in</strong>e <strong>di</strong> utilizzare le opere virgiliane<br />

come strumento per sapere come comportarsi. Si tratta delle<br />

cosiddette sortes Vergilianae. Si aprivano a caso gli scritti virgiliani<br />

(<strong>in</strong> particolare l’Eneide) e si leggeva il primo verso che capitava<br />

sott’occhio; poi si cercava <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretarlo per capire come agire ( 84 ).<br />

Il Me<strong>di</strong>oevo ere<strong>di</strong>ta qu<strong>in</strong><strong>di</strong> una visione <strong>di</strong> Virgilio come “mar <strong>di</strong> tutto<br />

‘l senno”, maestro <strong>di</strong> poesia e <strong>di</strong> dottr<strong>in</strong>a.<br />

Quanto dalla tra<strong>di</strong>zione scolastica le è trasmesso, l’arte poetica dantesca<br />

non ha <strong>di</strong>fficoltà a ricrearlo, a plasmarlo <strong>in</strong> nuove forme, più<br />

profonde; e ci offre così un saggio <strong>di</strong> quanto Virgilio, la buona letteratura<br />

per eccellenza, possa essere scoperto dal lettore attento (cioè desideroso,<br />

assetato) come un tesoro prezioso, come la lucerna nella notte.<br />

Sia detto, anche se <strong>di</strong> sfuggita: senza dubbio, la lezione che si ricava<br />

dall’episo<strong>di</strong>o è un <strong>in</strong>vito ad <strong>in</strong>terpretare secondo tale metodo il testo<br />

dantesco stesso. È come se Dante chiedesse al lettore <strong>di</strong> porsi nei confronti<br />

del suo poema come Stazio si poneva <strong>di</strong> fronte all’Eneide.<br />

173<br />

( 82 ) Non è qui il luogo <strong>di</strong> scendere nei dettagli. Basti ricordare che l’<strong>in</strong>terpretazione<br />

allegorica <strong>degli</strong> scritti virgiliani si impone, a partire dal IV secolo, ad opera<br />

<strong>di</strong> Elio Donato, Servio e Macrobio, che nel Me<strong>di</strong>oevo saranno tra le più seguite<br />

autorità culturali. Per quanto riguarda la fortuna <strong>di</strong> Virgilio dall’età augustea a<br />

Dante si veda il noto, eru<strong>di</strong>tissimo testo <strong>di</strong> Domenico COMPARETTI, Virgilio nel<br />

Me<strong>di</strong>oevo, a cura <strong>di</strong> G. Pasquali, 2 voll., La Nuova Italia: Firenze 1937n.e. (18962 ).<br />

( 83 ) In Macrobio le letture allegoriche <strong>di</strong> stampo neoplatonico risuonano a<br />

ogni pié sosp<strong>in</strong>to nei <strong>di</strong>aloghi dei Saturnalia. Servio, <strong>di</strong> formazione più grammaticale<br />

che filosofica, legge dal canto suo il libro VI dell’Eneide come un’allegoria<br />

della vita dell’anima (si veda, al riguardo, Aldo SETAIOLI, La vicenda dell’anima nel<br />

commento <strong>di</strong> Servio a Virgilio, Lang: Frankfurt am Me<strong>in</strong> 1995). Tiberio Clau<strong>di</strong>o<br />

Donato, ad<strong>di</strong>rittura, compone delle Interpretationes Vergilianae nelle quali il testo<br />

poetico è <strong>in</strong>serito all’<strong>in</strong>terno del fluire della spiegazione allegorica. Cfr. D. COM-<br />

PARETTI, Virgilio nel Me<strong>di</strong>oevo, passim.<br />

( 84 ) Cfr. D. COMPARETTI, Virgilio nel Me<strong>di</strong>oevo, pp. 58-59.


174<br />

MATTEO VINTI<br />

Si parte sempre dallo stupore, se si vuol conoscere. E c’è una circostanza<br />

che suscita <strong>in</strong> Virgilio un moto <strong>di</strong> stupore, aprendo così la<br />

strada alla domanda: la presenza <strong>di</strong> Stazio nella cornice <strong>in</strong> cui fan<br />

penitenza gli avari. La poesia è un’arte nobile, per Dante, la più nobile<br />

delle arti; e niente egli trova più ignobile dell’avi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> denaro e<br />

dell’avarizia. All’<strong>in</strong>terno dello sterm<strong>in</strong>ato numero <strong>di</strong> pag<strong>in</strong>e della critica<br />

che esprimono tale peculiarità della concezione morale dantesca,<br />

non è possibile scordarsi <strong>di</strong> queste parole <strong>di</strong> Massimo Bontempelli,<br />

vecchie ormai quasi d’un secolo: “L’avarizia non è peccato o colpa<br />

con cui Dante transiga. Non c’è pericolo che l’avaro porti, laggiù<br />

nell’Inferno o qua sul pavimento del qu<strong>in</strong>to giro, la sua colpa fatta<br />

simpatica o la sua personalità rimasta prepotente; com’è avvenuto, ad<br />

esempio, dei peccati d’eresia, <strong>di</strong> negligenza, d’amore” ( 85 ). Un’anima<br />

nobile avara, è per Dante una contrad<strong>di</strong>zione <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i, e non si può<br />

non chiederne ragione a Stazio:<br />

Ma <strong>di</strong>mmi, e come amico mi perdona<br />

se troppa securtà m’allarga il freno,<br />

e come amico omai meco ragiona:<br />

come poté trovar dentro al tuo seno<br />

loco avarizia, tra cotanto senno<br />

<strong>di</strong> quanto per tua cura fosti pieno?».<br />

(Pg. XXII 19-24)<br />

La domanda <strong>di</strong> Virgilio, a mezzo tra lo stupore e il <strong>di</strong>sappunto, è<br />

espressione <strong>di</strong> tale ra<strong>di</strong>cata concezione morale dantesca. Dante non ha<br />

bisogno <strong>di</strong> fondarla: la <strong>di</strong>chiara. E come egli stesso la professa senza ritenere<br />

necessaria alcuna <strong>di</strong>scussione al riguardo, così la professano anche<br />

i più nobili dei personaggi ritratti dalla Comme<strong>di</strong>a; tra questi, appunto<br />

Virgilio e Stazio. All’addolorato stupore del maestro, Stazio risponde<br />

come si conviene, con un sorriso che riprist<strong>in</strong>a il vero:<br />

Queste parole Stazio mover fenno<br />

un poco a riso pria; poscia rispuose:<br />

«Ogne tuo <strong>di</strong>r d’amor m’è caro cenno.<br />

Veramente più volte appaion cose<br />

che danno a dubitar falsa matera<br />

per le vere cagion che son nascose.<br />

La tua <strong>di</strong>manda tuo creder m’avvera<br />

esser ch’i’ fossi avaro <strong>in</strong> l’altra vita,<br />

( 85 ) “Il canto XXI del ‘Purgatorio’”, p. 1097.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

forse per quella cerchia dov’io era.<br />

Or sappi ch’avarizie fu partita<br />

troppo da me, e questa <strong>di</strong>smisura<br />

migliaia <strong>di</strong> lunari hanno punita.<br />

(Pg. XXII 25-36)<br />

Come Virgilio rimane stupito dalla presenza <strong>di</strong> un’anima nobile<br />

nella cornice <strong>degli</strong> avari, così Stazio si affretta a correggere l’errore <strong>in</strong><br />

cui è <strong>in</strong>corso il Mantovano, e spiega come la sua colpa non fu l’avarizia,<br />

ma l’eccessivo <strong>di</strong>sprezzo del denaro, la pro<strong>di</strong>galità ( 86 ). Dante<br />

non manifesta, per la pro<strong>di</strong>galità, un’antipatia o un’avversione simili<br />

a quelle che ha per l’avarizia. Benché nel suo rigore morale non possa<br />

scordare che sempre <strong>di</strong> peccato si tratta, il poeta concede al pro<strong>di</strong>go<br />

una qualche simpatia, forse per <strong>in</strong>flusso dell’analogo <strong>di</strong>sprezzo<br />

del soldo che la pro<strong>di</strong>galità con<strong>di</strong>vide con la liberalità tanto elogiata<br />

nelle pag<strong>in</strong>e cortesi, da un lato, e – sebbene qui vi siano ben altre f<strong>in</strong>alità,<br />

ben altra coscienza – con il movimento francescano ( 87 ), dal-<br />

( 86 ) La presenza <strong>di</strong> avari e pro<strong>di</strong>ghi nella stessa cornice <strong>in</strong> Purgatorio, così<br />

come nello stesso cerchio <strong>in</strong>fernale, è un portato della teoria aristotelica del giusto<br />

mezzo, che <strong>di</strong>sapprova gli eccessi sia <strong>in</strong> un senso che nell’altro.<br />

( 87 ) Ettore BONORA, s.v. “avari e pro<strong>di</strong>ghi”, ED I, pp. 462b-463a, afferma:<br />

“Non risulta <strong>di</strong> qui un esplicito riconoscimento della m<strong>in</strong>ore gravità della pro<strong>di</strong>galità<br />

rispetto all’avarizia, o l’accettazione <strong>di</strong> tesi che si trovano svolte da s. Tommaso<br />

(Sum. theol. II II 119) e che hanno, per alcuni aspetti, precedenti nell’Ethic.<br />

nic. IV 1 (‘il pro<strong>di</strong>go sembra molto migliore dell’illiberale’). Secondo s. Tommaso<br />

<strong>in</strong>fatti i pro<strong>di</strong>ghi sono quasi dei liberali che non sanno riconoscere il giusto oggetto<br />

delle loro largizioni, ed egli conclude il suo esame, notevole più per acume psicologico<br />

che per rigore <strong>di</strong>alettico, affermando che la pro<strong>di</strong>galità considerata <strong>in</strong> sé è<br />

colpa meno pericolosa dell’avarizia, non solo <strong>in</strong> quanto essa somiglia a liberalità<br />

male spesa, ma perché il pro<strong>di</strong>go può trovare alla f<strong>in</strong>e nella povertà <strong>in</strong> cui si riduce<br />

una me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a al suo vizio, e perché la vecchiaia, che aggrava il peccato dell’avarizia,<br />

è <strong>in</strong>vece per sé stessa capace <strong>di</strong> moderare i pro<strong>di</strong>ghi”. Se è vero, sempre con<br />

Bonora, che “nulla può provare che D(ante) fosse arrivato ad accogliere il parere<br />

<strong>di</strong> s. Tommaso”, non si può nemmeno <strong>di</strong>mostrare che la trattazione tomista venga<br />

qui rifiutata. Lo stesso Bonora non può fare a meno <strong>di</strong> rendersi conto che “la parte<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo <strong>di</strong> Pg. XXII tra Virgilio e Stazio implica sicuramente una <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>sposizione<br />

del poeta verso gli avari e verso i pro<strong>di</strong>ghi”, perché solo “nei primi si<br />

danno completa ari<strong>di</strong>tà morale e assenza totale <strong>di</strong> spirito <strong>di</strong> carità” (p. 463a). La<br />

<strong>di</strong>mostrazione dell’Aqu<strong>in</strong>ate sulla m<strong>in</strong>or gravità della pro<strong>di</strong>galità, <strong>in</strong>oltre, verte<br />

non tanto sulle osservazioni accessorie ricordate da Bonora, quanto sulla <strong>di</strong>fferente<br />

<strong>di</strong>stanza dalla virtù corrispondente, cioè la liberalità. La liberalità è un uso ragionevole<br />

del denaro; avarizia e pro<strong>di</strong>galità sono usi non ragionevoli, ma la pro<strong>di</strong>galità<br />

si scosta dalla liberalità meno <strong>di</strong> quanto se ne <strong>di</strong>scosti l’avarizia – peccato, sia<br />

detto tra parentesi, che si oppone anche alla virtù della giustizia, virtù superiore<br />

alla liberalità (cfr. Thom. Summa theol. II a II ae , q. 118). Nella filosofia morale che<br />

175


176<br />

MATTEO VINTI<br />

l’altro. Rimane assodato, comunque, che né Dante né Virgilio hanno<br />

per il peccato <strong>in</strong> cui è <strong>in</strong>corso Stazio le aspre parole <strong>di</strong> biasimo o<br />

le <strong>in</strong>vettive che il poema tributa, con stu<strong>di</strong>ata frequenza, all’avarizia<br />

e all’avi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> denaro.<br />

Ciò non toglie che anche la pro<strong>di</strong>galità sia un peccato, un atteggiamento<br />

immorale, nel senso – come abbiamo visto poche pag<strong>in</strong>e<br />

ad<strong>di</strong>etro – che l’amore (<strong>in</strong> sé buono) alle cose – il denaro, <strong>in</strong> questo<br />

caso – non è vissuto conformemente allo scopo ultimo delle cose<br />

stesse. La moralità è l’adeguazione del proprio affetto, del proprio<br />

amore, della propria modalità <strong>di</strong> rapporto con la realtà alla verità<br />

della realtà stessa più che alla propria arbitraria ist<strong>in</strong>tività. Per ist<strong>in</strong>to,<br />

per “talento”, è possibile ritenere lodevole il totale <strong>di</strong>sprezzo del<br />

denaro, ma <strong>in</strong> effetti il medesimo gesto – ad esempio, il rigettare i<br />

propri averi senza curarsene – acquista significati <strong>di</strong>fferenti a seconda<br />

che a compierlo sia un pro<strong>di</strong>go come Stazio, un santo come Francesco<br />

o un campione <strong>di</strong> liberalità come il Natan <strong>di</strong> boccaccesca memoria<br />

( 88 ). Se il denaro è un ente il cui scopo è <strong>di</strong> essere speso per vivere,<br />

altro è darlo ai poveri – che è un amplificarne lo scopo: non<br />

semplicemente vivere, ma far vivere –, altro gettarlo via, sperperarlo,<br />

vale a <strong>di</strong>re privarlo del proprio scopo, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> nullificarlo, sottraendolo<br />

alla sua funzione nell’ord<strong>in</strong>e universale.<br />

Il peccato, anche quello <strong>di</strong> pro<strong>di</strong>galità, deriva spesso da un’erronea<br />

concezione della vita. A parte l’eresia e l’<strong>in</strong>credulità <strong>in</strong> genere,<br />

peccati <strong>di</strong> natura em<strong>in</strong>entemente teoretica ( 89 ), gli altri peccati derivano<br />

tutti, ora <strong>in</strong> maggiore, ora <strong>in</strong> m<strong>in</strong>or misura, da una capacità affettiva<br />

depravata, che preferisce orientare la propria azione sottomettendo<br />

al “talento”, all’appetito irrazionale, la ragione, cioè il fattore<br />

che permette <strong>di</strong> accorgersi, <strong>di</strong> sapere la verità delle cose, vuoi per un<br />

presiede al poema, almeno quale risulta da Pg. XVII, nulla osta alla possibile, benché<br />

non esplicita, adesione dantesca all’argomentazione tomista.<br />

( 88 ) Sia chiaro che qui il term<strong>in</strong>e “liberalità” non è esattamente sovrapponibile all’accezione<br />

con cui è usato da Tommaso d’Aqu<strong>in</strong>o <strong>in</strong> Summa theol. II a II ae , q. 117. La<br />

liberalità <strong>di</strong> Tommaso è una virtù nel senso proprio del term<strong>in</strong>e, perché il comportamento<br />

è <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato a un f<strong>in</strong>e totalmente buono. La liberalità <strong>di</strong> cui parliamo noi è un<br />

atto <strong>in</strong> sé <strong>in</strong><strong>di</strong>fferente, perché uno può essere liberale per amore <strong>di</strong> potere o <strong>di</strong> fama. Il<br />

f<strong>in</strong>e, scolasticamente parlando, <strong>in</strong>fluisce sempre sulla determ<strong>in</strong>azione della bontà o<br />

della malizia delle azioni umane (cfr. Thom. Summa theol. I a II ae , q. 18, a. 4).<br />

( 89 )È probabile sia questa la ragione per la quale né gli eretici, né gli <strong>in</strong>creduli<br />

del Limbo, trovano posto nella tripartizione proposta da Virgilio <strong>in</strong> If. XI. Sulla natura<br />

teoretica del peccato <strong>di</strong> <strong>in</strong>credulità si veda Thom. Summa theol. II a II ae , q. 10,<br />

a. 2, che mostra come l’<strong>in</strong>credulità (e le sue sottospecie, cioè l’eresia e l’apostasia),<br />

peccato contrario alla fede, faccia riferimento alla stessa facoltà della virtù <strong>di</strong> cui è<br />

il contrario. Pertiene però alla volontà l’assenso all’errore teoretico.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

non sapere comunque colpevole, vuoi per un r<strong>in</strong>negamento <strong>di</strong> ciò<br />

che pure si riconosce come bene (e non c’è esempio più evidente <strong>di</strong><br />

quello <strong>di</strong> Guido da Montefeltro).<br />

Il caso <strong>di</strong> Stazio è quello <strong>di</strong> un <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo che, pur avendo la possibilità<br />

<strong>di</strong> rendersi conto che la pro<strong>di</strong>galità è un male, lo ignora, e<br />

conseguentemente non è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> adeguare virtuosamente il proprio<br />

agire. All’Eneide il nuovo beato è debitore proprio <strong>di</strong> una corretta<br />

prospettiva teoretica, e vedremo come alcuni term<strong>in</strong>i segnal<strong>in</strong>o<br />

adeguatamente la conversione <strong>in</strong>tellettuale, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> morale, <strong>di</strong> Stazio:<br />

E se non fosse ch’io drizzai mia cura,<br />

quand’io <strong>in</strong>tesi là dove tu chiame,<br />

crucciato quasi a l’umana natura:<br />

“Per che non reggi tu, o sacra fame<br />

de l’oro, l’appetito de’ mortali?”,<br />

voltando sentirei le giostre grame.<br />

Allor m’accorsi che troppo aprir l’ali<br />

potean le mani a spendere, e pente’mi<br />

così <strong>di</strong> quel come de li altri mali.<br />

Quanti risorgeran coi cr<strong>in</strong>i scemi<br />

per ignoranza, che <strong>di</strong> questa pecca<br />

toglie ‘l penter vivendo e ne li stremi!<br />

E sappie che la colpa che rimbecca<br />

per dritta opposizione alcun peccato,<br />

con esso <strong>in</strong>sieme qui suo verde secca;<br />

però, s’io son tra quella gente stato<br />

che piange l’avarizia, per purgarmi,<br />

per lo contrario suo m’è <strong>in</strong>contrato».<br />

(Pg. XXII 37-54)<br />

Stazio scopre l’erroneità dell’atteggiamento della pro<strong>di</strong>galità leggendo<br />

due versi dell’Eneide, che così suonano nell’orig<strong>in</strong>ale:<br />

… Quid non mortalia pectora cogis,<br />

auri sacra fames!<br />

(Aen. III 56-57)<br />

Si <strong>di</strong>scute da secoli se la traduzione propostaci da Dante sia o<br />

meno corretta. Nella versione <strong>di</strong> Luca Canali ( 90 ) – una delle più ri-<br />

( 90 )VIRGILIO, Eneide, a cura <strong>di</strong> E. Paratore, tr. it. <strong>di</strong> L. Canali, 6 voll., Fond.<br />

Valla-Mondadori: Milano 1978-1983.<br />

177


178<br />

MATTEO VINTI<br />

spettose del senso letterale tra le più recenti traduzioni italiane del<br />

poema virgiliano – il passo è reso così: “A cosa non sp<strong>in</strong>gi i cuori mortali,<br />

o esecrabile fame dell’oro?”. La versione dantesca è ambigua, e<br />

può dar a<strong>di</strong>to a due <strong>di</strong>verse <strong>in</strong>terpretazioni. Una prima, proposta da<br />

Natal<strong>in</strong>o Sapegno ( 91 ) e accolta da Giorgio Petrocchi nell’e<strong>di</strong>zione critica<br />

della Comme<strong>di</strong>a secondo l’antica vulgata, considera esatta la traduzione<br />

dantesca, almeno dal punto <strong>di</strong> vista del senso generale. Per Sapegno,<br />

<strong>in</strong>fatti, è “<strong>in</strong>verosimile” che “un lettore come Dante” non abbia<br />

compreso il passo virgiliano “<strong>in</strong> un contesto così chiaro”; e se “si ritiene<br />

<strong>in</strong>vece voluto [il fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>mento], appare strano e <strong>in</strong>opportuno”.<br />

L’auri sacra fames, dunque, sarebbe un’imprecazione <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzata,<br />

“<strong>in</strong> un senso estensivo o generico”, “contro quello che è il pr<strong>in</strong>cipio<br />

e la causa comune <strong>di</strong> entrambi gli eccessi”: “<strong>in</strong>tenderemo dunque<br />

la parafrasi dantesca così: ‘per quali opere, a quali malvagità,<br />

non conduci tu, o esecranda fame de l’oro, l’appetito dei mortali?’”.<br />

L’<strong>in</strong>terpretazione largamente maggioritaria, <strong>in</strong>vece, rimonta nella<br />

sua prima formulazione a Francesco da Buti: “li autori usano l’altrui<br />

autorita<strong>di</strong> arrecarle a lor sentenzia, quando commodamente vi si possono<br />

arrecare, non ostante che colui che l’à <strong>di</strong>tta abbia posta <strong>in</strong> altra<br />

sentenzia; e così fa ora lo nostro autore” ( 92 ); Dante, dunque, avrebbe<br />

consapevolmente adattato il testo virgiliano ad un nuovo significato,<br />

estraneo all’<strong>in</strong>tenzione del Mantovano, ma non per questo meno valido.<br />

Gli “errori” <strong>in</strong>terpretativi, a questo punto, sarebbero tre: il “quid”<br />

<strong>di</strong> Virgilio, <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>care l’oggetto del “cogis”, <strong>di</strong>venterebbe un<br />

“perché” (e così <strong>in</strong>fatti recitano le e<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> tutti quei commentatori<br />

che, non accettando la soluzione proposta da Sapegno, r<strong>in</strong>negano anche<br />

la lezione “per che” accolta da Petrocchi); “cogis” stesso varrebbe<br />

qui “freni”, “gui<strong>di</strong>”; il term<strong>in</strong>e “sacra”, <strong>di</strong> accezione negativa nelle <strong>in</strong>tenzioni<br />

del poeta mantovano (“esecrabile”), assumerebbe nel testo<br />

dantesco un significato positivo, così traducibile: “ristretta entro i limiti<br />

posti per <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o decreto”, o “giusta secondo i dettami morali”.<br />

Per <strong>di</strong>rla sempre col Buti, “O sacra fame de l’oro, cioè o santo desiderio<br />

dell’oro: allora è santo lo desiderio dell’oro, quando sta nel mezzo e<br />

non passa ne l’estremi, perché non reggi; nel mezzo, l’appetito de’ mortali;<br />

sicché non s’allarghi a volerne troppo, ch’è avarizia; e non si ristr<strong>in</strong>ga<br />

a non volerlo punto e gittarlo, che è pro<strong>di</strong>galità” ( 93 ). Un mot-<br />

( 91 ) Ad loc.<br />

( 92 ) F. DA BUTI, Commento sopra la Div<strong>in</strong>a Come<strong>di</strong>a, a cura <strong>di</strong> C. Giann<strong>in</strong>i, II,<br />

Nistri: Pisa 1860, p. 526.<br />

( 93 ) F. DA BUTI, Commento sopra la Div<strong>in</strong>a Come<strong>di</strong>a, II, p. 526.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

to <strong>di</strong>retto contro l’avarizia si trasformerebbe così anche <strong>in</strong> un <strong>in</strong>vito ad<br />

abbandonare l’eccessiva pro<strong>di</strong>galità.<br />

Comunque, qualunque fosse l’<strong>in</strong>tenzione dantesca nel parafrasare<br />

il passo virgiliano, non è ultimamente importante stabilire se la traduzione<br />

sia o meno scorretta. Quello che importa è che il testo virgiliano<br />

può essere <strong>in</strong> ogni caso <strong>in</strong>terpretato come un’imprecazione<br />

contro la pro<strong>di</strong>galità. È esattamente quanto si ripeterà più tar<strong>di</strong> per<br />

il testo della quarta egloga. Ciò che conta non è quanto l’autore ha<br />

scritto, ma quello che il lettore può <strong>in</strong>terpretare, cioè comprendere a<br />

proprio vantaggio. In questo senso l’osservazione <strong>di</strong> Francesco da<br />

Buti già rammentata, secondo la quale “li autori usano l’altrui autorita<strong>di</strong><br />

arrecarle a lor sentenzia, quando commodamente vi si possono<br />

arrecare, non ostante che colui che l’à <strong>di</strong>tta abbia posta <strong>in</strong> altra sentenzia”,<br />

coglie la libertà <strong>di</strong> rapporto con gli auctores propria dei lettori<br />

me<strong>di</strong>evali. In questo caso, Dante ci mostra uno Stazio capace <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>terpretare i versi dell’Eneide come un <strong>in</strong>vito a correggere i propri<br />

eccessi <strong>di</strong> pro<strong>di</strong>galità, secondo il metodo sopra ricordato delle sortes<br />

Vergilianae: prendere un passo del testo virgiliano e <strong>in</strong>terpretarlo<br />

come precetto morale.<br />

Si noti che l’Eneide assurge ad auctoritas etica fondamentale non<br />

soltanto <strong>in</strong> quanto ricettacolo <strong>di</strong> exempla morali, ma piuttosto – come<br />

si <strong>di</strong>ceva – per la capacità <strong>di</strong> far sapere, <strong>di</strong> togliere il lettore dall’ignoranza.<br />

Stazio <strong>in</strong>siste su term<strong>in</strong>i connessi al campo semantico della conoscenza<br />

per spiegare la sua conversione etica: “<strong>in</strong>tesi” (v. 38), verbo<br />

nel quale è espressa l’improvvisa folgorazione che avviene <strong>in</strong> Stazio nel<br />

momento <strong>in</strong> cui penetra il significato più profondo dell’ammonimento<br />

virgiliano; “m’accorsi” (v. 43), dove si fa evidente che la verità dell’azione<br />

morale non s’<strong>in</strong>carna nell’uomo attraverso il moralismo legalista,<br />

ma nel riconoscimento della realtà; e l’“ignoranza” (v. 47), ritratta,<br />

quasi con mal<strong>in</strong>conia, come con<strong>di</strong>zione usuale dell’esistenza, e<br />

come causa <strong>in</strong>consapevole – soprattutto <strong>in</strong> un peccato così <strong>di</strong>fficile,<br />

appunto, da riconoscere quale è la pro<strong>di</strong>galità – <strong>di</strong> dannazione eterna.<br />

7. Atto V. “Per te poeta fui, per te cristiano”. – Il debito più grande<br />

che però Stazio ha contratto nei confronti <strong>di</strong> Virgilio è la sua stessa<br />

conversione al Cristianesimo. Non c’è possibilità <strong>di</strong> salvezza fuori della<br />

fede <strong>in</strong> Cristo, e quand’anche Stazio si fosse svestito dai panni dei<br />

suoi vizi, e dalla pro<strong>di</strong>galità soprattutto, sarebbe al massimo f<strong>in</strong>ito nel<br />

Limbo. Naturale che la curiosità <strong>di</strong> Virgilio si <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzi ora su questo<br />

punto, ed egli chieda esplicitamente a Stazio come è <strong>di</strong>venuto cristiano:<br />

179


180<br />

«Or quando tu cantasti le crude armi<br />

de la doppia trestizia <strong>di</strong> Giocasta»,<br />

<strong>di</strong>sse ‘l cantor de’ buccolici carmi,<br />

«per quello che Cliò teco lì tasta,<br />

non par che ti facesse ancor fedele<br />

la fede, sanza qual ben far non basta.<br />

Se così è, qual sole o quai candele<br />

ti stenebraron sì, che tu drizzasti<br />

poscia <strong>di</strong> retro al pescator le vele?»<br />

(Pg. XXII 55-63)<br />

MATTEO VINTI<br />

Accantonando, per il momento, la questione circa l’<strong>in</strong>venzione<br />

dantesca del Cristianesimo <strong>di</strong> Stazio, calamitiamo la nostra attenzione<br />

sulla fabula, cioè sul racconto nel quale il personaggio spiega<br />

come si è operata la propria conversione. Non è qui possibile negare<br />

che la presenza <strong>di</strong> Stazio nella Comme<strong>di</strong>a assuma un peso così rilevante<br />

per l’economia del poema <strong>in</strong> quanto funzionale alla possibilità<br />

<strong>di</strong> rendere, <strong>in</strong> qualche modo, onore alla figura <strong>di</strong> Virgilio ( 94 ). Al<br />

mantovano, <strong>in</strong>fatti, Stazio deve non tanto la fama <strong>di</strong> poeta, non solo<br />

la rettitud<strong>in</strong>e morale, ma soprattutto la conversione:<br />

Ed elli a lui: «Tu prima m’<strong>in</strong>viasti<br />

verso Parnaso a ber ne le sue grotte,<br />

e prima appresso Dio m’allum<strong>in</strong>asti.<br />

Facesti come quei che va <strong>di</strong> notte,<br />

che porta ‘l lume <strong>di</strong>etro e sé non giova,<br />

ma dopo sé fa le persone dotte,<br />

quando <strong>di</strong>cesti: “Secol si r<strong>in</strong>ova;<br />

torna giustizia e primo tempo umano,<br />

e progenie scende da ciel nova”.<br />

Per te poeta fui, per te cristiano:<br />

ma perché veggi mei ciò ch’io <strong>di</strong>segno,<br />

a colorare stenderò la mano.<br />

(Pg. XXII 64-75)<br />

( 94 ) Così E. PARATORE, s.v. “Stazio”, ED V, p. 421b: “Nell’ignoranza <strong>in</strong> cui ci<br />

troviamo delle fonti <strong>di</strong> D(ante) riguardo al cristianesimo <strong>di</strong> S(tazio), non riusciamo<br />

a valutare quanto il poeta abbia tratto da leggende preesistenti e quanto egli<br />

abbia architettato da sé, organizzando il caso limite <strong>di</strong> una formazione poetica e<br />

spirituale modellato da Virgilio nel più alto senso della tra<strong>di</strong>zione lat<strong>in</strong>a, ma che<br />

dal più fondo dell’<strong>in</strong>tima esperienza virgiliana trae lo slancio per assurgere alla rivelazione<br />

del verbo <strong>di</strong> Cristo, trasfigurando <strong>in</strong> un senso nuovo i motivi etici popolanti<br />

la nuova creazione epica”.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

Abbiamo visto come l’Eneide si sia <strong>di</strong>mostrata una fonte <strong>di</strong> precetti<br />

morali. Ora l’opera virgiliana si trasfigura ad<strong>di</strong>rittura <strong>in</strong> fattore<br />

<strong>di</strong> conversione a Cristo, o almeno <strong>in</strong> testo <strong>in</strong>consapevolmente profetico<br />

della paganità. La prima terz<strong>in</strong>a gratifica Virgilio proprio <strong>in</strong><br />

quest’ottica: per primo egli conduce Stazio ad abbeverarsi alle sacre<br />

fonti delle Muse, per primo lo illum<strong>in</strong>a al Cristianesimo. Il parallelo<br />

è chiarissimo, quale che sia il significato da attribuire alla locuzione<br />

“appresso Dio”: Umberto Bosco ( 95 ) esclude si possa <strong>in</strong>tendere “verso<br />

Dio”, sia per ragioni l<strong>in</strong>guistiche (nella tra<strong>di</strong>zione italiana “appresso”<br />

non assume mai l’accezione <strong>di</strong> “verso”) che teologiche (chi<br />

illum<strong>in</strong>a alla fede, <strong>in</strong> primo luogo, è Dio stesso per grazia), e propende<br />

per il significato limitativo “dopo Dio”; a noi, veramente,<br />

sembrerebbe possibile che “appresso Dio” valga qui “presso Dio” –<br />

accezione pure attestata con una certa frequenza <strong>in</strong> Dante ( 96 ) (si<br />

veda, e.g., Cv. IV xxviii 5: “già essendo a Dio renduta e astrattasi da<br />

le mondane cose e cogitazioni, vedere le pare coloro che appresso <strong>di</strong><br />

Dio crede che siano”, dove l’opposizione “mondane cose e cogitazioni”<br />

versus “coloro che appresso <strong>di</strong> Dio crede che siano” suggerisce la<br />

possibilità <strong>di</strong> un lieve traslato, dalla vic<strong>in</strong>anza spaziale a Dio, senso<br />

certo preponderante, ad un più lato “concernere la <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità”) –, e<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> “nei confronti <strong>di</strong> Dio”, “riguardo Dio”; quanto alla <strong>di</strong>fficoltà<br />

teologica addotta da Bosco, è impert<strong>in</strong>ente, perché la grazia <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a<br />

passa normalmente attraverso la natura, e i fattori umani <strong>in</strong> particolare,<br />

senza annichilirli: Dio, primo “sole” ontologicamente, dona la<br />

sua grazia attraverso le “candele” dell’umano.<br />

Virgilio, comunque, appare <strong>in</strong>consapevole profeta del Cristianesimo.<br />

La posizione dantesca nei confronti <strong>di</strong> Virgilio non si <strong>di</strong>scosta<br />

dalla vulgata me<strong>di</strong>evale. F<strong>in</strong> dal VI secolo, <strong>in</strong>fatti, Fulgenzio si preoccupa<br />

<strong>di</strong> imporre e trasmettere la lettura <strong>di</strong> un Virgilio quasi cristiano<br />

( 97 ). Il brano citato è tratto non dall’Eneide, ma dalle Bucoli-<br />

( 95 ) Ad loc.<br />

( 96 ) Cfr. A. DURO, s.v. “appresso”, ED I, p. 333a-b. L’estensore della voce <strong>in</strong>tende<br />

però l’“appresso Dio” <strong>in</strong> esame come “dopo Dio”.<br />

( 97 ) Si veda il giu<strong>di</strong>zio del Comparetti su Fulgenzio, che riesce a cogliere, pur<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una concezione ormai <strong>in</strong>accettabile del Me<strong>di</strong>oevo come <strong>di</strong> un periodo<br />

buio e barbarico, il peso che l’esegeta ha avuto per la lettura virgiliana nei secoli<br />

a lui successivi: “Senza nulla <strong>di</strong> violento, ma per una via naturale e cont<strong>in</strong>ua che<br />

aveva il suo pr<strong>in</strong>cipio nella stessa tra<strong>di</strong>zione classica, il Virgilio <strong>di</strong> Fulgenzio, ossia<br />

il Virgilio della barbarie cristiana, viene ad avere <strong>in</strong> sé delle cause <strong>di</strong> simpatia, che<br />

<strong>di</strong>m<strong>in</strong>uiscono notevolmente le <strong>in</strong>compatibilità fra lo scrittore pagano e i seguaci<br />

<strong>di</strong> Cristo. Questo tipo nel quale dom<strong>in</strong>a già l’idea me<strong>di</strong>evale che, <strong>in</strong> mezzo alle<br />

cause d’errore, la ragione umana fosse arrivata, per quanto poteva senza miracolo e<br />

181


182<br />

MATTEO VINTI<br />

che; e forse l’<strong>in</strong>usuale epiteto <strong>di</strong> Virgilio che abbiamo letto <strong>in</strong> questo<br />

stesso canto (“cantor de’ buccolici carmi”) non è casuale, ma preannuncia<br />

l’attimo culm<strong>in</strong>ante della citazione. Si tratta <strong>di</strong> un brano della<br />

quarta egloga, sulla quale, f<strong>in</strong> dai primi secoli dell’era cristiana, si<br />

era sviluppato un notevole <strong>di</strong>battito circa una possibile <strong>in</strong>terpretazione<br />

del testo stesso come <strong>di</strong> <strong>in</strong>consapevole profezia dell’Incarnazione<br />

( 98 ). Il passo virgiliano recita:<br />

Ultima Cymaei venit iam carm<strong>in</strong>is aetas,<br />

magnus ab <strong>in</strong>tegro saeclorum nascitur ordo;<br />

iam re<strong>di</strong>t et Virgo, redeunt Saturnia regna,<br />

iam nova progenies caelo demittitur alto.<br />

(Ecl. IV 4-7)<br />

La concisa parafrasi con cui Dante rende il complesso passo virgiliano<br />

non presenta, almeno <strong>in</strong> apparenza, dubbi <strong>di</strong> scorrettezza o<br />

fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>mento quanto alla resa del significato letterale:<br />

… “Secol si r<strong>in</strong>ova;<br />

torna giustizia e primo tempo umano,<br />

e progenie scende da ciel nova”.<br />

(Pg. XXII 70-72)<br />

L’<strong>in</strong>terpretazione che Dante imprime al passo virgiliano, stavolta,<br />

non passa attraverso dei versi <strong>di</strong> evidente ambiguità, ma non per<br />

questo, come ha ben visto Edoardo Fumagalli ( 99 ), la lectura dantesca<br />

è neutra. Oggi si illustrano i versi dell’egloga spiegando che il<br />

magnus ordo saeclorum <strong>in</strong><strong>di</strong>ca la serie delle età del mondo (dell’oro,<br />

dell’argento, del bronzo, del ferro) prossima a ripartire dal pr<strong>in</strong>cipio,<br />

mentre la Virgo, ben lungi dal riferirsi a Maria, come spesso si <strong>in</strong>tendeva<br />

nel Me<strong>di</strong>oevo, <strong>in</strong><strong>di</strong>ca Astrea, dea della giustizia; e Dante,<br />

del resto, fedele a un’esegesi storica, traduce <strong>di</strong>rettamente “Virgo”<br />

con “giustizia”. Non legge Maria nella Virgo virgiliana, neppure <strong>in</strong>-<br />

senza rivelazione, a pr<strong>in</strong>cipî omogenei anche ad anime cristiane, non è che un rozzo<br />

precursore <strong>di</strong> quello che troveremo raff<strong>in</strong>ato e sublimato nella poesia dantesca”<br />

(Virgilio nel Me<strong>di</strong>oevo, I, p. 142).<br />

( 98 ) Su tale <strong>di</strong>battito si può utilmente leggere il saggio <strong>di</strong> Stephen BANKO,<br />

“Vergil’s Fourth Eclogue <strong>in</strong> Christian Interpretation”, <strong>in</strong> AA.VV., Aufstieg und<br />

Niedergang der römischen Welt, vol. 31.1, de Gruyter: Berl<strong>in</strong> 1980, pp. 646-705.<br />

( 99 ) “Dante e Virgilio”, <strong>in</strong> GHISALBERTI Alessandro (cur.), Il pensiero filosofico e<br />

teologico <strong>di</strong> Dante Alighieri, pp. 79-92. Sul passo <strong>in</strong> questione cfr. pp. 83-86.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

tende, almeno esplicitamente, la nova progenies come Cristo, sebbene<br />

qui avesse ad<strong>di</strong>rittura il supporto scritturale <strong>di</strong> Is. 45, 8 ( 100 ):<br />

Rorate, caeli, desuper, et nubes pluant Iustum.<br />

L’identità dell’immag<strong>in</strong>e suggerirebbe facilmente l’assimilazione<br />

della nova progenies che alto demittitur caelo al Iustum <strong>di</strong> cui si chiede<br />

ai caeli: rorate desuper. Ancora più sensibile il parallelo con il Credo,<br />

dove si <strong>di</strong>ce del Figlio che “propter nos hom<strong>in</strong>es et propter nostram<br />

salutem descen<strong>di</strong>t de caelis”. Dante vuole apparire filologicamente<br />

corretto nella resa del testo virgiliano. Solo che, quantunque Virgilio<br />

aspettasse, consapevolmente, una nuova età dell’oro dagli avvenimenti<br />

politici a lui contemporanei, e f<strong>in</strong>almente un periodo <strong>di</strong> prosperità<br />

dopo i magri anni delle guerre civili, veramente un’età del ferro; quantunque<br />

le sue speranze <strong>di</strong> tranquillità e <strong>di</strong> pace fossero riposte <strong>in</strong> Pollione<br />

e <strong>in</strong> Augusto; nonostante tutto questo, egli, secondo Dante,<br />

aspettava e profetizzava, <strong>in</strong>consciamente, un evento <strong>in</strong>commensurabilmente<br />

più grande: l’avvento <strong>di</strong> Cristo. È ancora Edoardo Fumagalli a<br />

spiegare tale passaggio: “il massimo dell’adesione, così platealmente<br />

esibita, nasconde <strong>in</strong> realtà il massimo dello scarto: […] il verbo scelto<br />

da Dante, ‘scende’, è del tutto <strong>di</strong>verso dal demittitur <strong>di</strong> Virgilio”: il<br />

passaggio “da un passivo ad un attivo, con uno scarto che, trattandosi<br />

dell’Incarnazione, non può essere teologicamente neutro” ( 101 ), svela<br />

anche un’<strong>in</strong>tenzione <strong>di</strong> adeguamento al citato testo del Credo.<br />

Dante avrebbe potuto, attribuendo un m<strong>in</strong>imo <strong>di</strong> consapevolezza<br />

alle parole virgiliane, <strong>in</strong>serire Virgilio tra i credenti <strong>in</strong> Cristo venturo,<br />

ma non l’ha fatto. Non ha fatto <strong>di</strong>re a Virgilio più <strong>di</strong> quanto egli<br />

abbia realmente detto: ci ha solo fatto capire, e ha immag<strong>in</strong>ato che<br />

Stazio capisse, che Virgilio scriveva, e non sapeva nemmeno lui <strong>di</strong><br />

cosa effettivamente scriveva: dell’Incarnazione, l’avvenimento più<br />

impressionante e più decisivo della storia, la def<strong>in</strong>itiva rivelazione <strong>di</strong><br />

Dio nel mondo ( 102 ).<br />

( 100 ) Il versetto <strong>di</strong> Isaia costituisce poi l’<strong>in</strong>cipit <strong>di</strong> uno dei più noti e più bei<br />

canti gregoriani che si recitano <strong>in</strong> tempo d’Avvento.<br />

( 101 ) “Dante e Virgilio”, p. 84.<br />

( 102 ) Lo stesso Fumagalli, nel citato articolo, p. 86, ne deduce che l’<strong>in</strong>consapevolezza<br />

<strong>di</strong> Virgilio mentre profetizza lo rende <strong>in</strong> certo modo “colpevole”, negandogli<br />

quella salvezza da credente <strong>in</strong> Cristo venturo che nel poema dantesco è riservata<br />

a Rifeo: “Virgilio aveva avuto la presunzione – dalla quale derivano tanti<br />

aspetti della sua personalità e del suo comportamento nella Comme<strong>di</strong>a – <strong>di</strong> costr<strong>in</strong>gere<br />

quel messaggio nella gabbia angusta <strong>di</strong> ciò che egli ne aveva capito”.<br />

183


184<br />

MATTEO VINTI<br />

Che questa fosse, effettivamente, l’<strong>in</strong>terpretazione <strong>di</strong> Dante è <strong>di</strong>mostrato<br />

dal fatto che Stazio è convertito da quell’<strong>in</strong>consapevole<br />

profezia. Se Stazio può, nella fictio dantesca, aver scorto nei versi virgiliani<br />

un annunzio del Cristianesimo e un <strong>in</strong>vito alla propria conversione,<br />

questo vuol <strong>di</strong>re che Dante stesso leggeva <strong>in</strong> tal modo il testo<br />

della quarta egloga.<br />

L’attestato <strong>di</strong> gratitud<strong>in</strong>e totale che Virgilio riceve da Stazio (“per<br />

te poeta fui, per te cristiano”) è quanto <strong>di</strong> più alto pertiene alla figura<br />

del poeta mantovano tracciata da Dante nella Comme<strong>di</strong>a. Siamo<br />

qui al culm<strong>in</strong>e dell’amore dantesco per il suo maestro. Per il poeta<br />

pagano, relegato per sempre nel Limbo dei sospiri perché non ebbe<br />

la fede, essere egli stesso strumento della grazia <strong>di</strong> Dio e <strong>di</strong> conversione<br />

per altri uom<strong>in</strong>i, è l’elogio più grande. Si noti, poi, l’analogia<br />

tra la situazione <strong>di</strong> Stazio e quella <strong>di</strong> Dante; perché, come Virgilio fu<br />

la guida alla salvezza per l’autore della Tebaide, così ora guida alla<br />

salvezza il poeta fiorent<strong>in</strong>o. Il tributo che Stazio concede a Virgilio è<br />

il tributo stesso <strong>di</strong> Dante personaggio, oltre che, ovviamente, del<br />

Dante autore che tale episo<strong>di</strong>o ha immag<strong>in</strong>ato.<br />

Rimane ancora una <strong>di</strong>fficoltà da ovviare, per quanto concerne il<br />

tema della conversione <strong>di</strong> Stazio al Cristianesimo: la totale assenza <strong>di</strong><br />

riferimenti cristiani nell’opera, o almeno <strong>di</strong> riferimenti espliciti.<br />

Dante ritrae uno Stazio cristiano; ma lo Stazio storico non solo non<br />

lo è, ma non lo appare punto. Se si tratti <strong>di</strong> mera <strong>in</strong>venzione dantesca,<br />

o se il poeta fiorent<strong>in</strong>o si sia avvalso <strong>di</strong> fonti a noi ignote, esplicite<br />

o <strong>in</strong><strong>di</strong>ziarie, è questione ancora <strong>di</strong>battuta dagli esegeti.<br />

L’<strong>in</strong>venzione dantesca <strong>di</strong> uno Stazio cristiano può, secondo alcuni,<br />

derivare dall’<strong>in</strong>terpretazione allegorica <strong>di</strong> alcuni passi della Tebaide ( 103 ),<br />

o da leggende come quella narrata da V<strong>in</strong>cenzo <strong>di</strong> Beauvais ( 104 ),<br />

L’ipotesi è certamente <strong>in</strong>teressante e suggestiva, ma non ci pare riesca del tutto<br />

conv<strong>in</strong>cente.<br />

( 103 ) Secondo G. PADOAN, “Il mito <strong>di</strong> Teseo e il cristianesimo <strong>di</strong> Stazio”, <strong>Lettere</strong><br />

italiane XI (1959), pp. 432-457, Teseo, <strong>in</strong>tervenuto contro Creonte nell’ultima<br />

parte della Tebaide, potrebbe essere stato <strong>in</strong>terpretato da Dante come figura Christi<br />

(come farà poi Guido da Pisa). S. MARIOTTI, “Il cristianesimo <strong>di</strong> Stazio <strong>in</strong> Dante<br />

secondo il Poliziano”, <strong>in</strong> Letteratura e critica. Stu<strong>di</strong> <strong>in</strong> onore <strong>di</strong> N. Sapegno,<br />

Roma 1975, pp. 149-161, ritiene <strong>in</strong>vece, sulla scorta <strong>di</strong> una nota <strong>di</strong> Poliziano, che<br />

Dante abbia trovato <strong>in</strong> Theb. IV 514-517 un coperto riferimento al Dio cristiano.<br />

Ancora, C.S. LEWIS, “Dante’s Statius”, <strong>in</strong> Stu<strong>di</strong>es <strong>in</strong> Me<strong>di</strong>eval and Renaissance Literatur,<br />

Cambridge University Press: Cambridge 1966, pp. 94-102, rilegge l’opera<br />

staziana e ne mostra le molteplici consonanze con la visione cristiana del mondo.<br />

( 104 ) Spec. hist. XII 50.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

“secondo cui Secun<strong>di</strong>ano, Marcell<strong>in</strong>o e Verriano si sarebbero convertiti<br />

alla fede cristiana dopo aver letto la quarta egloga <strong>di</strong> Virgilio” ( 105 ).<br />

Altri, dal canto loro, negano che Dante abbia potuto prendere spunto<br />

da qualche fonte e ritengono l’episo<strong>di</strong>o staziano elaborato unicamente<br />

ad maiorem Vergilii gloriam ( 106 ). Non si vede come le due<br />

op<strong>in</strong>ioni debbano necessariamente entrare <strong>in</strong> conflitto. È possibile,<br />

benché non <strong>di</strong>mostrato, che Dante abbia potuto elaborare il suo ritratto<br />

<strong>di</strong> uno Stazio cristiano “<strong>in</strong> base ad accessus e a leggende <strong>in</strong>dubbiamente<br />

circolanti” ( 107 ) prima <strong>di</strong> lui ( 108 ); ferma restando, comunque,<br />

la certezza che l’episo<strong>di</strong>o staziano viene piegato alla glorificazione<br />

<strong>di</strong> Virgilio.<br />

Nonostante la liceità e la vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> ricerche tese a mostrare possibili<br />

antecedenti e ragioni per il Cristianesimo <strong>di</strong> Stazio, il testo <strong>di</strong><br />

Dante nega <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente il riferimento a fonti note al suo tempo.<br />

La pericope che ci acc<strong>in</strong>giamo ad esam<strong>in</strong>are, <strong>in</strong>fatti, si configura<br />

come excusatio non petita nei confronti dell’attesa obiezione secondo<br />

cui nelle opere staziane non sia possibile r<strong>in</strong>tracciare <strong>in</strong><strong>di</strong>zi del Cristianesimo<br />

dell’autore:<br />

Già era ‘l mondo tutto quanto pregno<br />

de la vera credenza, sem<strong>in</strong>ata<br />

per li messaggi de l’etterno regno;<br />

e la parola tua sopra toccata<br />

si consonava a’ nuovi pre<strong>di</strong>canti;<br />

ond’io a visitarli presi usata.<br />

Vennermi poi parendo tanto santi,<br />

che, quando Domizian li perseguette,<br />

sanza mio lagrimar non fur lor pianti;<br />

e mentre che <strong>di</strong> là per me si stette,<br />

io li sovvenni, e i lor dritti costumi<br />

fer <strong>di</strong>spregiare a me tutte altre sette.<br />

E pria ch’io conducesse i Greci a’ fiumi<br />

( 105 ) E. PARATORE, s.v. “Stazio”, ED V, p. 420b.<br />

( 106 ) Cfr. A. RONCONI, “L’<strong>in</strong>contro <strong>di</strong> Stazio e Virgilio”, Cultura e Scuola 13-<br />

14 (1965), pp. 293-305.<br />

( 107 ) E. PARATORE, s.v. “Stazio”, ED V, p. 421a.<br />

( 108 )E questo anche nonostante l’assenza <strong>di</strong> Stazio dal De viris illustribus <strong>di</strong><br />

Gerolamo, assenza pesante perché l’opera, contenente quasi esclusivamente vite <strong>di</strong><br />

letterati cristiani, <strong>in</strong>clude Seneca (cui è ascritto un falso epistolario con san Paolo),<br />

e Gerolamo non avrebbe mancato <strong>di</strong> <strong>in</strong>serire Stazio nelle sue biografie, se avesse<br />

avuto anche solo il sospetto che potesse essersi fatto cristiano.<br />

185


186<br />

<strong>di</strong> Tebe poetando, ebb’io battesmo;<br />

ma per paura chiuso cristian fu’mi<br />

lungamente mostrando paganesmo;<br />

e questa tepidezza ‘l quarto cerchio<br />

cerchiar mi fé più che ‘l quarto centesmo».<br />

(Pg. XXII 76-93)<br />

MATTEO VINTI<br />

Dante giustifica l’assenza <strong>di</strong> riferimenti cristiani all’epica staziana<br />

adducendo a motivo la tiepidezza, l’“acci<strong>di</strong>a” del poeta napoletano;<br />

ma, per ciò stesso, ammette che dalla Tebaide e dall’Achilleide non è<br />

<strong>in</strong> alcun modo possibile <strong>in</strong>dov<strong>in</strong>are la conversione al Cristianesimo<br />

del loro autore.<br />

Il racconto che Stazio fa della propria conversione si <strong>in</strong>centra su<br />

due fattori: la “consonanza” tra la “parola” <strong>di</strong> Virgilio ed il Verbo<br />

pre<strong>di</strong>cato dai “messaggi de l’etterno regno”; e la santità morale dei<br />

cristiani stessi, anche <strong>di</strong> fronte alla persecuzione domizianea.<br />

Per quanto riguarda il primo aspetto, v’è chi vede nei vv. 79-81 la<br />

celebrazione del valore conoscitivo della “parola” virgiliana, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

della poesia; sostenuto, <strong>in</strong> questo, dall’epilogo dell’episo<strong>di</strong>o, che si<br />

svolge, come vedremo, nel segno dei poeti del Limbo ( 109 ). Sarebbe,<br />

dunque, la poesia ad orientare Stazio verso il Cristianesimo, non i<br />

“pre<strong>di</strong>canti” della “vera credenza”. In realtà, tale esegesi coglie solo<br />

una parte della sostanza del dettato dantesco. La “parola”, <strong>in</strong>fatti,<br />

senza i “nuovi pre<strong>di</strong>canti”, non avrebbe avuto alcunché cui consonarsi.<br />

Virgilio può illum<strong>in</strong>are la strada verso la fede, ma se la fede<br />

non fosse <strong>in</strong>contrabile attraverso persone che la vivono e la proclamano,<br />

non sarebbe possibile aderirvi. In secondo luogo, il ricordo<br />

del Limbo – del resto non limitato ai poeti – celebra sì, <strong>in</strong> parte, la<br />

poesia, ma non fa cenno alcuno al suo valore conoscitivo. Non tutti<br />

i poeti <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzano alla fede. Virgilio sì, ed è un merito che gli è lum<strong>in</strong>osamente<br />

riconosciuto, ma la sua lettura, senza l’<strong>in</strong>contro con i<br />

cristiani, non avrebbe punto convertito Stazio. L’avrebbe reso un<br />

grande poeta, magari anche un uomo virtuoso, ma ancora al <strong>di</strong> qua<br />

della fede.<br />

Non a caso Dante ha premura <strong>di</strong> sottol<strong>in</strong>eare anche il fattore dell’umanità<br />

dei cristiani. Preso da curiosità e desiderio per la s<strong>in</strong>golare<br />

“consonanza” del testo virgiliano e della fede cristiana, Stazio viene<br />

sp<strong>in</strong>to alle lacrime, alla frequentazione, all’aiuto materiale, e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e<br />

( 109 ) Per una lettura <strong>in</strong> questo senso, si veda A. GALLETTI, “Il canto XXII del<br />

Purgatorio”, <strong>in</strong> Lett. dant., pp. 1113-1129.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

al battesimo, dalla vita stessa <strong>di</strong> quei cristiani, <strong>di</strong>sposti a morire per<br />

ciò che pre<strong>di</strong>cavano sotto i colpi dell’Imperatore, così come si mostravano<br />

pieni <strong>di</strong> “dritti costumi”, superiori a quelli <strong>di</strong> qualsiasi altra<br />

setta, nella vita quoti<strong>di</strong>ana.<br />

È qui il caso <strong>di</strong> aggiungere due parole anche sulla tiepidezza <strong>di</strong><br />

Stazio. Fatta salva la ragione dell’aver attribuito a Stazio la colpa dell’acci<strong>di</strong>a,<br />

<strong>in</strong> quanto evidentemente funzionale all’ideazione <strong>di</strong> una<br />

conversione nascosta del poeta lat<strong>in</strong>o al Cristianesimo, restano da<br />

approfon<strong>di</strong>re le l<strong>in</strong>ee secondo le quali tale tendenza peccam<strong>in</strong>osa determ<strong>in</strong>a<br />

la personalità <strong>di</strong> un <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo, e del personaggio <strong>in</strong> questione<br />

<strong>in</strong> particolare.<br />

La def<strong>in</strong>izione dantesca <strong>di</strong> acci<strong>di</strong>a parla <strong>di</strong> “amor del bene, scemo<br />

/ del suo dover” ( 110 ). Si può confrontare l’espressione dantesca –<br />

che adopera anche l’immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> “mal tardato remo” ( 111 ), e nell’Inferno<br />

presenta i dannati che giacciono nel fondo della palude stigia<br />

come “tristi” ( 112 ) – con la locuzione tomista: “Ace<strong>di</strong>a […] est quaedam<br />

tristitia, qua homo red<strong>di</strong>tur tardus ad spirituales actus propter<br />

corporalem laborem” ( 113 ), certamente più precisa, ma non <strong>di</strong>stante<br />

come significato. Nella morale scolastica l’acci<strong>di</strong>a “si riconduce all’ambito<br />

della tristizia, <strong>in</strong> quanto forma <strong>di</strong> stato peccam<strong>in</strong>oso, cioè<br />

<strong>di</strong> un atteggiamento spirituale <strong>di</strong> colpa per <strong>di</strong>fetto d’<strong>in</strong>telligenza e <strong>di</strong><br />

volontà, promossa e caratterizzata dal concorso <strong>di</strong> varie componenti,<br />

quali l’<strong>in</strong>dolenza, la negligenza e la tiepidezza d’animo, che la con<strong>di</strong>zionano<br />

e la <strong>in</strong><strong>di</strong>viduano sotto l’aspetto categoriale <strong>di</strong> peccato” ( 114 ).<br />

Se una mancanza sussiste nella def<strong>in</strong>izione dantesca, consiste nell’aver<br />

trascurato <strong>di</strong> rammentare la causa <strong>di</strong> questo “amor del bene,<br />

scemo / del suo dover”. L’acci<strong>di</strong>a si configura come una sorta <strong>di</strong> non<br />

amore verso il bene supremo – <strong>in</strong>fatti la tristitia che la contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue<br />

è il contrario della delectatio che si prova quando si ama un<br />

bene –, ma non è un atteggiamento <strong>in</strong>sensato o <strong>in</strong>naturale come<br />

187<br />

( 110 ) Pg. XVII 85-86.<br />

( 111 ) Pg. XVII 87.<br />

( 112 ) If. VII 121.<br />

( 113 ) Summa theol. I, q. 63, a. 2. All’acci<strong>di</strong>a è de<strong>di</strong>cata appositamente Summa<br />

theol. IIa IIae , q. 35, nella quale il peccato è def<strong>in</strong>ito <strong>in</strong> opposizione al gau<strong>di</strong>um caritatis<br />

per <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> carità nei confronti del bonum <strong>di</strong>v<strong>in</strong>um, anche se le trattazioni<br />

a nostro avviso più complete si possono ritrovare nel De malo, q. 8, a. 1 (sulla <strong>di</strong>fferente<br />

natura dei <strong>di</strong>versi peccati capitali) e q. 11.<br />

( 114 ) A. CIOTTI, s.v. “acci<strong>di</strong>a e acci<strong>di</strong>osi”, ED I, p. 26a.


188<br />

MATTEO VINTI<br />

sembrerebbe essere il rifiuto <strong>di</strong> amare un bene: il peccatore cerca<br />

così <strong>di</strong> evitare una sofferenza o una fatica al proprio corpo (il “corporalem<br />

laborem” tomistico), perché si ritiene che il “bonum spirituale<br />

impe<strong>di</strong>t quietem vel delectationem corporalem” ( 115 ).<br />

Quanto mancava alla trattazione teorica <strong>di</strong> Pg. XVII e, <strong>in</strong> effetti,<br />

anche alla raffigurazione che si poteva trarre dagli exempla <strong>degli</strong> acci<strong>di</strong>osi<br />

della quarta balza del monte, è un caso cosciente <strong>di</strong> rifiuto <strong>di</strong><br />

una piena adesione affettiva a Dio non per negligenza o pigrizia – è<br />

il caso dell’Abate <strong>di</strong> San Zeno – ma per paura della persecuzione o<br />

della sofferenza fisica. L’esempio staziano assolve anche a tale <strong>di</strong>fetto:<br />

il poeta lat<strong>in</strong>o si f<strong>in</strong>ge pagano perché terrorizzato dallo spettacolo<br />

delle persecuzioni <strong>di</strong> Domiziano.<br />

Si noti che dal peccato d’acci<strong>di</strong>a Stazio non è corretto <strong>in</strong> alcun<br />

modo dalla lezione virgiliana; anzi, essendo un peccato non d’ignoranza<br />

come la pro<strong>di</strong>galità, agli occhi della morale esso appare – anche <strong>in</strong><br />

quanto successivo alla conversione e, <strong>in</strong> parte, avverso ad essa – assai<br />

più grave. È chiaro che, nella narrazione dantesca, non poteva essere<br />

altrimenti, essendo necessario giustificare <strong>in</strong> tal modo l’<strong>in</strong>venzione <strong>di</strong><br />

una conversione <strong>di</strong> cui non ci resta alcuna traccia storica.<br />

Si può osservare anche una certa <strong>di</strong>ssonanza – certo necessaria, ma<br />

forse comunque voluta – tra il non amore qui descritto e il traboccare<br />

affettivo che <strong>in</strong>forma <strong>di</strong> sé l’episo<strong>di</strong>o. Proprio Stazio, che ci è stato<br />

presentato come una sorta <strong>di</strong> simbolo della nuova dottr<strong>in</strong>a amorosa<br />

proposta da Dante, ora racconta <strong>di</strong> non aver mostrato pubblicamente<br />

la fiamma del proprio amore alla religione che ha voluto abbracciare<br />

perché colpito non appena dalla virtù e dai costumi dei cristiani, ma<br />

più ancora dal loro coraggio nel donare la vita pur <strong>di</strong> non r<strong>in</strong>negare<br />

Cristo. Ed è proprio questo strano e <strong>in</strong>atteso scemare della tensione<br />

affettiva che riporta l’episo<strong>di</strong>o alla triste atmosfera del Limbo.<br />

8. Epilogo. Ricordo del Limbo. – L’episo<strong>di</strong>o si chiude nel segno<br />

della poesia e nel ricordo <strong>degli</strong> “spiriti magni” del Limbo. Raggiunta<br />

l’acme della gloria <strong>di</strong> Virgilio nella triplice <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> gratitud<strong>in</strong>e<br />

per la poesia, la moralità e la fede, si torna alla drammaticità<br />

del suo status <strong>di</strong> non-cristiano:<br />

«Tu dunque, che levato hai il coperchio<br />

che m’ascondeva quanto bene io <strong>di</strong>co,<br />

mentre che del salire avem coverchio,<br />

( 115 ) Thom. De malo, q. 8, a. 1.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

<strong>di</strong>mmi dov’è Terrenzio nostro antico,<br />

Cecilio e Plauto e Varro, se lo sai:<br />

<strong>di</strong>mmi se son dannati, ed <strong>in</strong> qual vico».<br />

«Costoro e Persio e io e altri assai»,<br />

rispuose il duca mio, «Siam con quel greco<br />

che le Muse lattar più ch’altri mai,<br />

nel primo c<strong>in</strong>ghio del carcere cieco;<br />

spesse fiate ragioniam del monte<br />

che sempre ha le nutrice nostre seco.<br />

Euripide v’è nosco e Antifonte,<br />

Simonide, Agatone e altri piùe<br />

greci che già <strong>di</strong> lauro ornar la fronte.<br />

Quivi si veggion de le genti tue<br />

Antigone, Deifilè e Argia,<br />

e Ismene sì trista come fue.<br />

Vedeisi quella che mostrò Langia;<br />

evvi la figlia <strong>di</strong> Tiresia e Teti<br />

e con le suore sue Deidamia».<br />

Tacevansi amendue già li poeti<br />

<strong>di</strong> novo attenti a riguardar d<strong>in</strong>torno,<br />

liberi da saliri e da pareti.<br />

(Pg. XXII 94-117)<br />

I commentatori notano unanimi come i nomi delle anime del<br />

Limbo costituiscano una sorta <strong>di</strong> secondo “catalogo dei poeti”, dest<strong>in</strong>ato<br />

a coprire le assenze <strong>di</strong> Inferno IV. Nel canto <strong>in</strong>fernale, <strong>in</strong>oltre,<br />

larga attenzione è dest<strong>in</strong>ata ai filosofi, e non ci si <strong>di</strong>mentica <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> generali e statisti, come Giulio Cesare o il Salad<strong>in</strong>o. Qui i<br />

personaggi rammentati pertengono a due sole categorie, i poeti (<strong>di</strong><br />

cui moltissimi greci, quasi completamente trascurati <strong>in</strong> If. IV) e i<br />

protagonisti (o meglio, le protagoniste) cantati dallo Stazio epico:<br />

evidente parallelo nei confronti dei personaggi dell’Eneide elencati<br />

nel canto del Limbo, magnifico tributo alla personalità poetica <strong>di</strong><br />

Stazio, da Dante molto apprezzata.<br />

Nelle terz<strong>in</strong>e con cui Virgilio traccia un ricordo del Limbo dal<br />

quale viene e al quale, fra non molto, tornerà, vibra tutta l’atmosfera<br />

<strong>in</strong>sieme orgogliosa e mal<strong>in</strong>conica della grande poesia pagana. È noto<br />

come, da questi canti alla f<strong>in</strong>e dell’ascesa al para<strong>di</strong>so terrestre, la<br />

Comme<strong>di</strong>a non tema <strong>di</strong> presentare assai sovente, come ospiti privilegiati,<br />

dei poeti: Bonagiunta Orbicciani, nel <strong>di</strong>alogo col quale Dante<br />

esprimerà retrospettivamente il suo giu<strong>di</strong>zio critico sulla poesia <strong>in</strong><br />

volgare italiano a lui precedenti; Guido Gu<strong>in</strong>izzelli, il padre del Dol-<br />

189


190<br />

MATTEO VINTI<br />

ce Stil Novo; <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, il “miglior fabbro del parlar materno”, il trovatore<br />

provenzale Arnaut Daniel. Il nuovo catalogo <strong>di</strong> poeti lat<strong>in</strong>i e<br />

greci serve probabilmente anche ad accostare significativamente la<br />

grande arte classica alla nascente e promettente poesia volgare.<br />

Benché la nostra lettura non riesca, come già detto, a con<strong>di</strong>videre<br />

l’op<strong>in</strong>ione, così parziale, <strong>di</strong> quanti vedono nell’episo<strong>di</strong>o staziano un<br />

“valore essenzialmente fantastico e poetico”, per Dante l’ultima occasione,<br />

prima <strong>di</strong> entrare nel Para<strong>di</strong>so, <strong>di</strong> “essere solamente poeta e<br />

celebra[re] la potenza liberatrice e benefica della poesia” ( 116 ), non vi<br />

è dubbio che l’onore poetico sia posto decisamente <strong>in</strong> primo piano<br />

<strong>in</strong> questi versi.<br />

A nostro modo <strong>di</strong> vedere, lungi dall’essere la poesia il tema unico<br />

dell’episo<strong>di</strong>o, quanto più conta è il ritorno circolare alla situazione<br />

<strong>di</strong> attesa già osservata nel prologo. L’episo<strong>di</strong>o era <strong>in</strong>iziato con un’attesa<br />

messianica destata dal terremoto e dal Gloria; si chiude ora, quasi<br />

<strong>in</strong> R<strong>in</strong>gkomposition, con una panoramica <strong>di</strong> nostalgia messianica.<br />

La struttura dell’episo<strong>di</strong>o vaga tra questi due poli, il poeta-profeta,<br />

missionario <strong>in</strong>consapevole, dest<strong>in</strong>ato perché pagano alla nostalgia<br />

eterna, e il poeta convertito, che tutto deve al maestro pagano, ormai<br />

prossimo alla beatitud<strong>in</strong>e del Para<strong>di</strong>so. Eppure, anche <strong>in</strong> questa<br />

contrapposizione creata dalla d<strong>in</strong>amica <strong>di</strong> una salvezza che è pura<br />

grazia, noi scopriamo un’unità impressionante tra Virgilio e Stazio,<br />

che non è legata soltanto alla particolarità del loro rapporto e del<br />

loro vicendevole amore, ma va guardata tenendo presente, <strong>in</strong> prospettiva,<br />

proprio l’avvenimento cristiano. Perché è questo che ultimamente<br />

si presenta come m<strong>in</strong>imo comun denom<strong>in</strong>atore e a Stazio<br />

e a Virgilio: nell’uno, l’atto semplice ma gran<strong>di</strong>oso della conversione;<br />

nel secondo, la qualità profetica e la nostalgia piena <strong>di</strong> nobiltà <strong>di</strong><br />

Cristo.<br />

9. Retrospettive. – Dopo aver esam<strong>in</strong>ato quasi passo per passo i<br />

canti che narrano l’<strong>in</strong>contro con Stazio, è giunto il momento <strong>di</strong> tirare<br />

le somme, <strong>di</strong> ripercorrere i nuclei tematici presenti nell’episo<strong>di</strong>o,<br />

per giungere al motivo per il quale Dante ha <strong>in</strong>trodotto e de<strong>di</strong>cato<br />

tanto spazio alla figura del poeta lat<strong>in</strong>o.<br />

Centro dell’episo<strong>di</strong>o staziano è il momento della conversione. Attorno<br />

a tale fenomeno ruotano tutti gli altri spunti, quasi fossero,<br />

<strong>in</strong>sieme, ad esso ancillari e necessari. Non poteva mancare, nella vi-<br />

( 116 ) A. GALLETTI, “Il canto XXII del Purgatorio”, p. 1114.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

sione dantesca dei regni oltremondani, l’esperienza del coronamento<br />

dell’umano desiderio, cioè il momento nel quale l’anima perviene<br />

alla con<strong>di</strong>zione def<strong>in</strong>itiva della salvezza, al compimento del dest<strong>in</strong>o<br />

supremo per il quale l’uomo è stato creato.<br />

In questo senso, Stazio è figura Dantis, cioè figura hom<strong>in</strong>is. Il<br />

camm<strong>in</strong>o verso la salvazione che Dante <strong>in</strong>traprende per grazia lungo<br />

tutto il viaggio ultraterreno è compen<strong>di</strong>ato nei canti del poeta napoletano.<br />

L’homo viator che, da vivo, perviene dalla con<strong>di</strong>zione amara<br />

del peccato alla beatifica visione della pienezza dell’Essere <strong>in</strong> Dio<br />

trova, <strong>in</strong> Stazio, la s<strong>in</strong>tesi del proprio percorso. Stazio si configura,<br />

<strong>in</strong>somma, secondo la proposta <strong>di</strong> lettura qui sviluppata, come un alter<br />

ego, un doppio <strong>di</strong> Dante. Tutto il camm<strong>in</strong>o dantesco è un passaggio<br />

dal mondo del <strong>di</strong>venire – il mondo terreno, nel quale si affrontano<br />

ogni istante nulla ed essere, peccato e grazia: Mors et Vita<br />

duello conflixere mirando ( 117 ); ma anche il Purgatorio, regno d<strong>in</strong>amico<br />

sui generis, dove le anime sostano transitoriamente nell’attesa<br />

certa dello status beato – all’universo dell’essere, al Para<strong>di</strong>so nel quale<br />

l’umanità è nella pienezza. In Stazio si attua questo passaggio, la<br />

potenza <strong>di</strong>viene atto, il <strong>di</strong>venire e l’apparente essere, il nulla è f<strong>in</strong>almente<br />

riempito dall’essere.<br />

Abbiamo affermato, senza approfon<strong>di</strong>re i term<strong>in</strong>i della questione,<br />

che l’<strong>in</strong>contro con l’anima <strong>di</strong> Stazio possiede i tratti dell’<strong>in</strong>contro<br />

con Cristo. Ecco, Stazio è figura Christi come espressione dell’uomo<br />

risorto. La resurrezione <strong>di</strong> Cristo, centro del cosmo e della storia, è il<br />

momento supremo del def<strong>in</strong>itivo trionfo della vita sulla morte, dell’Essere<br />

sul nulla, della grazia sul peccato. Per l’uomo, la resurrezione<br />

co<strong>in</strong>cide propriamente con l’entrata def<strong>in</strong>itiva nel regno dell’Essere,<br />

<strong>in</strong> Para<strong>di</strong>so; che è quanto a Stazio avviene: una specie <strong>di</strong> resurrezione.<br />

Tutta l’attesa messianica che <strong>in</strong>vade il cuore <strong>di</strong> Dante nel<br />

prologo dell’episo<strong>di</strong>o, così ben assimilata alla storia dei due <strong>di</strong>scepoli<br />

<strong>di</strong> Emmaus, <strong>di</strong>mostra che si sta facendo esperienza <strong>di</strong> una resurrezione.<br />

Il personaggio <strong>di</strong> Stazio riveste, dunque, un ruolo apparentemente<br />

complesso ed equivoco. A lui abbiamo dovuto attribuire il valore<br />

figurale sia <strong>di</strong> Dante, cioè dell’uomo, sia <strong>di</strong> Cristo. Ma per l’<strong>in</strong>terpretazione<br />

figurale del Me<strong>di</strong>oevo ciò non avrebbe costituito scandalo.<br />

Stazio è, <strong>in</strong>fatti, l’uomo che perviene alla salvezza, l’uomo perfettamente<br />

uomo – il che è, appunto, il f<strong>in</strong>e ultimo <strong>di</strong> Dante nel suo<br />

viaggio, ma anche la missione <strong>di</strong> Gesù, vero Dio ma vero uomo, anzi<br />

estremo esempio <strong>di</strong> Figlio dell’Uomo.<br />

( 117 ) Così la sequenza <strong>di</strong> Pasqua Victimae Paschali.<br />

191


192<br />

MATTEO VINTI<br />

Perché l’adempimento <strong>di</strong> tale alto offizio è delegato proprio a<br />

Stazio? Non è possibile che la scelta dantesca rivesta i caratteri <strong>di</strong> un<br />

puro arbitrio. Se si esam<strong>in</strong>a la fisionomia <strong>di</strong> Stazio, appare chiaro<br />

che egli è anzitutto un poeta – il “nome che più dura e più onora”.<br />

Un poeta, esattamente come Dante. E un poeta, l’abbiamo visto, nel<br />

quale l’ammirazione per Virgilio è pari solo a quella che Dante stesso<br />

nutre. In tutto ciò, Stazio appare un Dante ante litteram, un’anima<br />

gemella.<br />

Ma Stazio, come Dante, ci appare anche come un alter Vergilius.<br />

Entrambi traggono dell’Eneide “lo bello stilo” che fa loro onore.<br />

Così “D(ante) – scrive Ettore Paratore ( 118 ) – ha sentito l’opera <strong>di</strong><br />

S(tazio) proprio come il vertice <strong>di</strong> quella lenta ascesa della spiritualità<br />

lat<strong>in</strong>a, maturata dalla sua stessa missione d’<strong>in</strong>verare i voleri della<br />

Provvidenza, verso l’<strong>in</strong>tuizione delle verità cristiane. Perciò si giustifica<br />

il suo aver fatto <strong>di</strong> S(tazio) un cristiano nascosto, e l’averlo giu<strong>di</strong>cato<br />

un secondo Virgilio, un poeta sofov~. E si comprende come i<br />

poemi staziani gli siano serviti come prontuario <strong>di</strong> exempla morali e<br />

modello <strong>di</strong> agghiaccianti colpi <strong>di</strong> sonda nell’umana perversione alla<br />

luce della superiore eticità del messaggio cristiano”.<br />

Per questo motivo, ci appare assai poco con<strong>di</strong>visibile l’op<strong>in</strong>ione,<br />

avanzata da Teodol<strong>in</strong>da Barol<strong>in</strong>i ( 119 ) e da Kev<strong>in</strong> Brownlee ( 120 ), secondo<br />

la quale Dante oppone Stazio a Virgilio a <strong>di</strong>scre<strong>di</strong>to del secondo<br />

( 121 ). È ben vero che Virgilio non è cristiano, e dunque non<br />

conosce la salvezza, e che Stazio, da questo punto <strong>di</strong> vista, padroneggi<br />

un sapere e si appresti a godere <strong>di</strong> una letizia <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itamente supe-<br />

( 118 ) S.v. “Stazio”, ED V, p. 425a.<br />

( 119 ) Il miglior fabbro. Dante e i poeti della Comme<strong>di</strong>a, pp. 204-213.<br />

( 120 ) “Dante and the Classical Poets”, <strong>in</strong> R. JACOFF (ed.), The Cambridge Companion<br />

to Dante, Cambridge University Press: Cambridge 1993, pp. 106-109.<br />

( 121 ) Così esor<strong>di</strong>sce BROWNLEE, “Dante and the Classical Poets”, p. 106, nel<br />

capitolo che de<strong>di</strong>ca a Stazio: “With<strong>in</strong> the overall mimetic strategy of the Comme<strong>di</strong>a,<br />

Statius the character and the text of the Thebaid are presented <strong>in</strong> terms of –<br />

and <strong>in</strong> contra<strong>di</strong>st<strong>in</strong>ction to – Virgil the character and the text of the Aeneid”. R<strong>in</strong>cara<br />

la dose Teodol<strong>in</strong>da BAROLINI, Il miglior fabbro. Dante e i poeti della Comme<strong>di</strong>a,<br />

pp. 205-206: “Dante ha bisogno <strong>di</strong> creare un contrappeso a Virgilio, un ruolo<br />

per il quale il cristianizzato Stazio è fatto su misura, come personaggio che è nella<br />

miglior posizione per mettere <strong>in</strong> rilievo la situazione ambivalente <strong>di</strong> Virgilio: mentre<br />

lo Stazio poeta epico è <strong>in</strong>feriore a Virgilio, è suo <strong>di</strong>scepolo, lo Stazio che <strong>di</strong>venta<br />

cristiano gli è superiore, è suo maestro”. E anche il supremo tributo conferito al<br />

poeta mantovano è ambiguo: “tutto ciò che nel poema dantesco lavora a vantaggio<br />

<strong>di</strong> Virgilio allo stesso tempo lavora a suo danno, ed è così che la presenza <strong>di</strong> Stazio<br />

vale sia a glorificare sia a sovvertire Virgilio” (p. 208).


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

riori a quelli del poeta mantovano; ma il testo dantesco ci sembra <strong>in</strong>viti<br />

ad un affetto e ad una stima non <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uiti per Virgilio. La grandezza<br />

del Virgilio dantesco, anzi, è proprio nell’essere un maestro<br />

per i posteri, quasi un Giovanni Battista pagano che prepari con arte<br />

<strong>in</strong>consapevolmente profetica le vie al Messia, e ad<strong>di</strong>ti la strada della<br />

salvezza a chi sappia guardare con attenzione. Senza Virgilio, Stazio<br />

non sarebbe <strong>di</strong>venuto né un poeta, né un giusto, né un cristiano. Il<br />

lampadoforo, magari, non trae giovamento dalla luce che porta, ma<br />

i suoi meriti non sono annullati. E Dante, <strong>in</strong> questi canti, gli concede<br />

la giusta gloria.<br />

Rileggere il Virgilio dantesco <strong>in</strong>sistendo su <strong>di</strong>etrologie alquanto<br />

<strong>di</strong>stanti dal testo significa precludersi un’adeguata comprensione del<br />

metodo col quale Dante fa rivivere i personaggi del suo poema.<br />

Dante coglie l’umanità storica <strong>di</strong> un <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo nella sua essenzialità,<br />

nelle sue caratteristiche più peculiari, ed è questa essenzialità che risalta<br />

quando l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo è traslato dalla con<strong>di</strong>zione mortale alla def<strong>in</strong>itività<br />

dello stato post mortem. L’esaltazione dell’essenziale non annulla<br />

la complessità che rende mai totalmente classificabile una persona,<br />

ma la sposta sullo sfondo, la mette <strong>in</strong> secondo piano. La concezione<br />

figurale dantesca tratta la realtà storica <strong>di</strong> un personaggio cogliendola<br />

per essentiam, e l’essenza <strong>di</strong> quel personaggio, prefigurata <strong>in</strong> vita,<br />

e tuttavia attenuata dalla molteplicità <strong>degli</strong> accidentia ( 122 ), risplende<br />

come realizzazione compiuta nell’orizzonte della vita eterna ( 123 ). È a<br />

( 122 )I term<strong>in</strong>i essentia ed accidens qui utilizzati vanno <strong>in</strong>tesi <strong>in</strong> senso metaforico,<br />

non nell’accezione tecnica che rivestono nella filosofia aristotelica e scolastica.<br />

L’essentia <strong>di</strong> un essere umano, <strong>in</strong>fatti, consiste appunto nell’essere, come substantia,<br />

un homo; e allora non ci sarebbe <strong>di</strong>fferenza tra un’anima e l’altra nella resa artistica<br />

dantesca. Propriamente parlando, il tratto peculiare dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo che<br />

Dante coglie e valorizza nei suoi ritratti sub specie aeternitatis pertiene alla categoria<br />

aristotelica della relazione.<br />

( 123 ) Il concetto del rapporto tra i personaggi storici e il simbolismo che Dante<br />

conferisce loro nel suo poema è espresso con chiarezza da Étienne GILSON, Dante e<br />

la filosofia, p. 243: “Invece <strong>di</strong> procedere per fredde allegorie e presentarci personificazioni<br />

astratte, quali sarebbero state Cupi<strong>di</strong>gia, Giustizia, Fede, Teologia, <strong>Filosofia</strong>,<br />

Dante procede per simboli, cioè per personaggi rappresentativi: Beatrice,<br />

Tommaso d’Aqu<strong>in</strong>o, Sigieri <strong>di</strong> Brabante, Bernardo da Chiaravalle. Era una pro<strong>di</strong>giosa<br />

trovata artistica, un puro colpo <strong>di</strong> genio: popolare il poema <strong>di</strong> una folla <strong>di</strong><br />

esseri viventi, portatori <strong>di</strong> significati spirituali concreti e viventi come coloro che li<br />

portano”. Due le “regole <strong>in</strong>terpretative” proposte dal filosofo francese: “un personaggio<br />

della Div<strong>in</strong>a Comme<strong>di</strong>a conserva della sua realtà storica solo quel che è richiesto<br />

dalla funzione rappresentativa assegnatagli da Dante” e “la realtà storica dei personaggi<br />

<strong>di</strong> Dante non ha <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervenire nella loro <strong>in</strong>terpretazione se non <strong>in</strong><br />

quanto è richiesta dalla funzione rappresentativa che Dante assegna loro e per la quale<br />

li ha scelti” (corsivo nel testo).<br />

193


194<br />

MATTEO VINTI<br />

tale umanità compiuta che Dante attacca il senso allegorico, così che<br />

il significato secondo non può essere <strong>di</strong>sgiunto dalla persona concreta<br />

che l’<strong>in</strong>carna.<br />

Così, Virgilio, il più grande poeta lat<strong>in</strong>o, rappresenta nella Comme<strong>di</strong>a<br />

la grande poesia pagana, ammirevole per la sua saggezza e le<br />

sue capacità retoriche, ma pur sempre <strong>in</strong>sufficiente al conseguimento<br />

della redenzione – benché, <strong>in</strong> quanto aspetto nobile dell’umano,<br />

all’Incarnazione essa pre<strong>di</strong>sponga e attenda. E Stazio rappresenta,<br />

appunto, l’<strong>in</strong>contro tra l’arte classica e l’evento cristiano, e mostra<br />

l’assoluta convergenza tra i due universi ( 124 ).<br />

Stazio, <strong>in</strong>somma, è per Dante il personaggio più adatto per illustrare<br />

il fenomeno della conversione <strong>in</strong> tutte le sue caratteristiche. Non<br />

possiamo <strong>di</strong>menticare che la conversione staziana al Cristianesimo è<br />

sostanzialmente <strong>in</strong>venzione <strong>di</strong> Dante, che ha avuto per questo l’occasione<br />

<strong>di</strong> descrivere quei fattori che egli riteneva fondamentali perché<br />

tale fenomeno avvenisse. Proviamo a ripercorrerli sistematicamente.<br />

Attesa e nostalgia: l’episo<strong>di</strong>o si apre e si chiude su questi due sentimenti.<br />

Espressione comune ad entrambi è il senso <strong>di</strong> mancanza, <strong>di</strong><br />

assenza. Oggetto <strong>di</strong> tale mancanza è la salvezza, la redenzione. Propriamente,<br />

nel caso dell’attesa, abbiamo osservato che essa si configura<br />

come desiderio <strong>di</strong> sapere – l’<strong>in</strong>sistenza sulla metafora della sete<br />

– e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> della verità, secondo forme che rimandano ad un’attesa<br />

messianica grazie alle allusioni ad episo<strong>di</strong> evangelici – i pastori <strong>di</strong><br />

Betlemme, la Samaritana, i <strong>di</strong>scepoli <strong>di</strong> Emmaus. Stazio appare sulla<br />

scena come figura <strong>di</strong> Cristo, del Redentore, del Risorto, come l’acqua<br />

che est<strong>in</strong>gue la sete <strong>di</strong> sapere del pellegr<strong>in</strong>o, ma anche come<br />

simbolo – lui, che si acc<strong>in</strong>ge ad entrare <strong>in</strong> Para<strong>di</strong>so – della salvezza<br />

eterna cui è dest<strong>in</strong>ato l’uomo.<br />

La nostalgia dei magnanimi non cristiani del Limbo, propone, <strong>in</strong><br />

maniera speculare all’attesa, la medesima attenzione per l’evento della<br />

salvazione, osservandolo però non con gli occhi <strong>di</strong> chi, per grazia,<br />

ne è stato oggetto, ma con lo sguardo <strong>di</strong> coloro cui tale dono non è<br />

stato riservato. La mal<strong>in</strong>conia <strong>degli</strong> “spiriti magni” rende, <strong>in</strong> tal modo,<br />

( 124 ) Ancora Ettore PARATORE, s.v. “Stazio”, ED V, p. 422a, trova l’occasione<br />

<strong>di</strong> affermare: “A ogni modo il fatto stesso che sia Virgilio a <strong>in</strong>vitare S(tazio) a sostituirlo<br />

nell’addottr<strong>in</strong>are D(ante) f<strong>in</strong>isce per compiere il rapporto ideale fra i due<br />

poeti quale si è configurato nei canti XXI-XXII, mostrando il riconoscimento da<br />

parte <strong>di</strong> Virgilio della maturazione che la sua poesia ha prodotto nello spirito <strong>di</strong><br />

S(tazio), sì che egli può sovrapporsi, come meglio profondato <strong>di</strong> lui nei misteri<br />

della fede, alle sue abituali spiegazioni, basate essenzialmente sui puri dettami della<br />

filosofia aristotelica”.


I canti <strong>di</strong> Stazio<br />

più struggente il desiderio e la domanda <strong>di</strong> quella salvezza che costituisce<br />

il f<strong>in</strong>e ultimo em<strong>in</strong>ente dell’uomo.<br />

Emblema <strong>di</strong> tale traboccante attesa è la figura <strong>di</strong> Virgilio. Egli, che<br />

partecipa dei sospiri dei pagani virtuosi, si è però fatto <strong>in</strong>consapevole<br />

portavoce, nella sua arte, dell’attesa dell’umanità; e il suo genio, esprimendo<br />

adeguatamente e profondamente il desiderio del cuore dell’uomo,<br />

ha permesso ad altri <strong>di</strong> aderire all’evento della redenzione. La <strong>di</strong>ssonanza<br />

tra la sorte post mortem del poeta <strong>di</strong> Mantova e dell’allievo Stazio,<br />

evidente f<strong>in</strong> dal saluto che i due si scambiano al loro primo imbattersi,<br />

sottol<strong>in</strong>ea per contrasto l’imperscrutabile unità che l’uomo <strong>di</strong><br />

ogni tempo vive col proprio simile quanto più l’uno e l’altro si <strong>di</strong>spongono<br />

seriamente <strong>di</strong> fronte al mistero del f<strong>in</strong>e ultimo cui son chiamati.<br />

La conversione <strong>di</strong> Stazio passa attraverso una progressiva profon<strong>di</strong>tà<br />

nell’affrontare la lettura delle opere virgiliane. Il primo impatto<br />

è <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e estetico. Il limpido ma possente dettato dei versi <strong>di</strong> Virgilio<br />

suscita <strong>in</strong> Stazio un’attrattiva, un gusto per la bellezza, un <strong>in</strong>vito<br />

a seguire, sia pure da lontano, le orme della grande poesia. La “<strong>di</strong>v<strong>in</strong>a<br />

fiamma” dell’Eneide <strong>in</strong>cen<strong>di</strong>a il cuore <strong>di</strong> Stazio, che può così, a<br />

sua volta, creare la Tebaide e l’Achilleide e meritare l’alloro poetico.<br />

Si compie <strong>in</strong> tal modo la conversione al bello.<br />

Ma non basta. Leggendo con maggiore attenzione, andando più<br />

<strong>in</strong> profon<strong>di</strong>tà della mera bellezza, Stazio trascende l’ord<strong>in</strong>e estetico e<br />

scopre l’ord<strong>in</strong>e etico. L’Eneide non è solo il capolavoro della lat<strong>in</strong>ità,<br />

è anche un’enciclope<strong>di</strong>a nella quale chi sa leggere può ritrovare precisi<br />

consigli morali che correggano i suoi più gravi vizi. È sufficiente<br />

un verso o due a risvegliare la coscienza <strong>di</strong> Stazio, a fargli scoprire<br />

che la pro<strong>di</strong>galità è un atteggiamento erroneo quanto l’avarizia, ad<br />

<strong>in</strong>segnargli una me<strong>di</strong>etas nell’uso del denaro. Si perviene alla conversione<br />

al giusto.<br />

L’ultimo passo, ancora più <strong>in</strong> profon<strong>di</strong>tà. Da capolavoro artistico,<br />

a manuale <strong>di</strong> morale, a testo sacro e profetico: l’opera virgiliana<br />

<strong>di</strong>schiude l’anima <strong>di</strong> Stazio alla conversione religiosa. L’attesa <strong>di</strong><br />

Virgilio lo pre<strong>di</strong>spone ad identificare la redenzione annunziata nella<br />

quarta delle Bucoliche con quella testimoniata dai virtuosi martiri<br />

cristiani. Stazio si fa battezzare, debitore a Virgilio pers<strong>in</strong>o dell’estrema<br />

metavnoia. “Per te poeta fui, per te cristiano”: la gratitud<strong>in</strong>e affiora<br />

<strong>in</strong> queste parole come spontaneo riconoscimento. È la conversione<br />

al vero e al bene.<br />

Alla conversione non si perviene senza implicare l’impegno della<br />

libertà umana. Per tale ragione Dante, nell’episo<strong>di</strong>o staziano, ha vo-<br />

195


196<br />

MATTEO VINTI<br />

luto mostrare anche i fattori che permettono all’uomo <strong>di</strong> acconsentire<br />

alla Grazia. La fede è un percorso <strong>di</strong> conoscenza e <strong>di</strong> amore, perché<br />

tutto l’umano ne è protagonista, e l’uomo si <strong>di</strong>fferenzia dall’<strong>in</strong>fraumano<br />

precisamente per i fattori della ragione e dell’affezione.<br />

Nella narrazione che Stazio compie delle proprie progressive conversioni<br />

gli elementi gnoseologici ed affettivi si <strong>in</strong>tersecano e si sovrappongono,<br />

nella <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione <strong>in</strong>terna ad una d<strong>in</strong>amica che tuttavia<br />

ci appare profondamente unitaria. Si conosce solo ciò che si ama, e<br />

si ama quanto più si conosce, <strong>in</strong> un circolo virtuoso <strong>in</strong>erente alla<br />

struttura stessa dell’essere, perché “la realtà <strong>in</strong>vece è Cristo” ( 125 ), e<br />

l’Essere <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o si rivela nell’abisso del suo mistero come pienezza<br />

traboccante <strong>di</strong> amore: “Dio è amore” ( 126 ). Per <strong>di</strong>rla <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i agost<strong>in</strong>iani,<br />

“il Bene non è perfettamente conosciuto, se non alla con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> essere perfettamente amato” ( 127 ).<br />

L’attrattiva che l’opera virgiliana suscita <strong>in</strong> Stazio esplode con un<br />

amore ardente, <strong>in</strong>sofferente a trattenersi se non davanti all’impossibilità<br />

fisica <strong>di</strong> un abbraccio tra spiriti <strong>in</strong>corporei. D’altronde, tale<br />

moto affettivo sp<strong>in</strong>ge l’<strong>in</strong>telletto ad una comprensione più adeguata<br />

<strong>di</strong> quanto dalla bellezza traspare senza esaurirsi <strong>in</strong> essa: cioè la verità,<br />

tanto nella morale (Stazio “si accorge” che <strong>di</strong> pro<strong>di</strong>galità si pecca<br />

“per ignoranza”) quanto <strong>in</strong> ambito religioso (il riconoscimento che<br />

la fede cristiana si “consonava” alle parole <strong>di</strong> Virgilio è un giu<strong>di</strong>zio,<br />

cioè un atto em<strong>in</strong>entemente razionale). A sua volta, la ragione è la<br />

virtù che ravviva il fuoco amoroso e lo rende stabile, pronto ad <strong>in</strong>fiammare<br />

l’oggetto dell’amore, <strong>in</strong> un processo <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito nel quale<br />

l’uomo riscopre la def<strong>in</strong>itività del proprio essere e <strong>in</strong>sieme dell’essere<br />

del prossimo che gli sta accanto: “Amore, / acceso <strong>di</strong> virtù, sempre<br />

altro accese”.<br />

( 125 ) Col. 2, 17.<br />

( 126 )I Io. 4, 8. Tutto il contesto dell’epistola <strong>di</strong> Giovanni (“il <strong>di</strong>scepolo che<br />

Gesù ama”, <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> sé nel proprio Vangelo) propone esplicitamente il concetto qui<br />

rammentato come fondamento della concezione della realtà del Cristianesimo,<br />

cioè il reciproco <strong>in</strong>trecciarsi della conoscenza e dell’amore: “Carissimi, <strong>di</strong>ligamus<br />

<strong>in</strong>vicem, quoniam caritas ex Deo est, et omnis, qui <strong>di</strong>ligit, ex Deus natus est et cognoscit<br />

Deum. Qui non <strong>di</strong>ligit, non cognovit Deum, quoniam Deus caritas est” (I<br />

Io. 4, 7-8).<br />

( 127 ) August<strong>in</strong>. De <strong>di</strong>versis quaestionibus LXXXIII, q. 35, PL 40, 24: “nullumque<br />

bonum perfecte noscitur, quod non perfecte amatur”. Cfr. anche De civ. Dei XVI<br />

xxv. La teorizzazione agost<strong>in</strong>iana <strong>in</strong>formerà <strong>di</strong> sé tutta la teologia monastica: cfr.<br />

Jean LECLERCQ, L’amour des lettres et le désir de Dieu, Les É<strong>di</strong>tions du Cerf: Paris<br />

1957; tr. it. del “Centro <strong>di</strong> documentazione”, Istituto per le scienze religiose, Bologna:<br />

Cultura umanistica e desiderio <strong>di</strong> Dio, Sansoni: Milano 2002, pp. 247-301.


SARA CHIRRA<br />

NOTIZIE SUI FRATI DOMENICANI IN SARDEGNA<br />

ATTRAVERSO UNA CRONACA CINQUECENTESCA<br />

DELLA PROVINCIA D’ARAGONA<br />

Nella sezione dei manoscritti rari della Biblioteca de Catalunya <strong>di</strong><br />

Barcellona è custo<strong>di</strong>ta un’<strong>in</strong>teressante e autorevole c<strong>in</strong>quecent<strong>in</strong>a,<br />

relativa alla cronistoria dell’Ord<strong>in</strong>e dei frati Pre<strong>di</strong>catori nella Corona<br />

d’Aragona, dal momento della creazione dell’Ord<strong>in</strong>e, ad opera del<br />

frate castigliano Domenico Guzmán nel 1218, s<strong>in</strong>o a tutto il secolo<br />

XVI, con una particolare attenzione all’istituzione della Prov<strong>in</strong>cia<br />

d’Aragona, sotto la cui giuris<strong>di</strong>zione ecclesiastica <strong>di</strong>pendevano numerosi<br />

conventi dall’<strong>in</strong>izio del XIV secolo e s<strong>in</strong>o al XVIII, tra cui<br />

quelli sar<strong>di</strong>.<br />

L’opera, frutto <strong>di</strong> una lunga e complessa elaborazione <strong>di</strong> dati,<br />

porta il titolo <strong>di</strong> Historia de la Prov<strong>in</strong>cia de Aragón de la Orden de<br />

Pre<strong>di</strong>cadores, desde fu origen y pr<strong>in</strong>cipio hasta el año de mil y seyscientos.<br />

Divisa <strong>in</strong> due libri, la Historia fu realizzata da Francisco Diago,<br />

storico aragonese, uomo <strong>di</strong> alta statura culturale e religiosa, appartenente<br />

all’Ord<strong>in</strong>e domenicano, su volere del Generale dell’Ord<strong>in</strong>e, il<br />

maestro fra’ Hieronymo Baptista de la Nunzia prov<strong>in</strong>ciale della Prov<strong>in</strong>cia<br />

d’Aragona, sotto la <strong>di</strong>rezione del ‘reveren<strong>di</strong>ssimo’ maestro<br />

dell’Ord<strong>in</strong>e, fra’ Hyppolito Maria Beccaria de Monte Regali. La c<strong>in</strong>quecent<strong>in</strong>a<br />

venne stampata da Sebastian de Cormellas nel convento<br />

<strong>di</strong> Santa Cater<strong>in</strong>a martire <strong>di</strong> Barcellona nell’anno 1599.<br />

Dall’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce, piuttosto ricco <strong>di</strong> riferimenti storici, s’<strong>in</strong>tuisce chiaramente<br />

che l’opera <strong>in</strong>tendeva costituire un repertorio organico <strong>di</strong><br />

notizie sistematiche sulla storia, i personaggi e gli <strong>in</strong>se<strong>di</strong>amenti conventuali<br />

dell’Ord<strong>in</strong>e <strong>in</strong> Spagna, Francia e Italia.<br />

L’abilità dell’Autore traspare dalla ripartizione dei <strong>di</strong>versi argomenti<br />

che affronta: l’<strong>in</strong>tenzione era quella <strong>di</strong> proporre ai lettori una


198<br />

SARA CHIRRA<br />

serie <strong>di</strong> notizie ord<strong>in</strong>ata, omogenea e completa sull’istituzione domenicana,<br />

che superasse i limiti delle fonti all’epoca <strong>di</strong>sponibili -<br />

storiche, geografiche, etnografiche, culturali, <strong>di</strong>plomatiche e religiose<br />

- le quali, soffermandosi pr<strong>in</strong>cipalmente su s<strong>in</strong>goli aspetti, fornivano<br />

dati parziali e frammentari.<br />

L’opera è, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, il risultato della consultazione e dell’assemblaggio<br />

<strong>di</strong> una versatile varietà <strong>di</strong> fonti bibliografiche, talvolta <strong>in</strong><strong>di</strong>viduabili<br />

esplicitamente o deducibili dai riferimenti che lo stesso<br />

cronista fa. Di particolare <strong>in</strong>teresse sono due co<strong>di</strong>ci membranacei<br />

trecenteschi, opera <strong>di</strong> Niccolò Rossell, anch’egli frate pre<strong>di</strong>catore,<br />

priore prov<strong>in</strong>ciale, <strong>in</strong>quisitore e card<strong>in</strong>ale del XIV secolo, autore <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse raccolte storiche sull’Ord<strong>in</strong>e domenicano, andate perdute, <strong>di</strong><br />

cui la memoria non ha lasciato neppure titoli precisi. La fonte, che<br />

utilizza Diago, è una raccolta miscellanea composta a partire dal<br />

1357, che riporta cronache, cataloghi, privilegi pontifici, raccolti per<br />

ord<strong>in</strong>e del card<strong>in</strong>ale, da adoperare come repertorio storico-giuri<strong>di</strong>co<br />

nelle sue relazioni e missioni relative alla casa domenicana, e soprattutto<br />

alla Prov<strong>in</strong>cia aragonese. Sono prevalentemente documenti<br />

storico-giuri<strong>di</strong>ci, riguardanti l’Ord<strong>in</strong>e, la sua istituzione e la storia<br />

politico-ecclesiastica, con <strong>in</strong> appen<strong>di</strong>ce un Bullarium, <strong>in</strong> cui si riportano<br />

i più importanti privilegi papali concessi ai frati Pre<strong>di</strong>catori<br />

dalla loro nascita s<strong>in</strong>o alla metà del XIV secolo ( 1 ).<br />

La seconda fonte, cui si rifà Diago, è <strong>di</strong> paternità <strong>di</strong> Giacomo Domenech,<br />

cronista domenicano, <strong>in</strong>quisitore e priore prov<strong>in</strong>ciale, contemporaneo<br />

e vic<strong>in</strong>o al Rossell, probabilmente lo storiografo <strong>di</strong> cui si è<br />

servito lo stesso card<strong>in</strong>ale. Il Diago ci ha tramandato una descrizione<br />

sommaria della sua cronaca, relativa ad opere domenicane con contenuto<br />

piuttosto ampio: e cioè una raccolta <strong>di</strong> privilegi papali, <strong>di</strong> trattati<br />

sul modo <strong>di</strong> far le elezioni, <strong>di</strong> celebrare capitoli, <strong>di</strong> ricevere il maestro<br />

dell’Ord<strong>in</strong>e, il prov<strong>in</strong>ciale, il priore, sugli ord<strong>in</strong>amenti giu<strong>di</strong>ziari, un<br />

elenco delle prov<strong>in</strong>ce dell’Ord<strong>in</strong>e, nonché dei conventi, dei frati e delle<br />

suore domenicane ( 2 ). Anche questa cronaca, come i due co<strong>di</strong>ci<br />

membranacei <strong>di</strong> Rossell, abbraccia un arco <strong>di</strong> tempo che non supera la<br />

metà del XIV secolo; nonostante ciò entrambe sono le fonti me<strong>di</strong>oevali<br />

basilari per la storia della Prov<strong>in</strong>cia d’Aragona del Diago.<br />

Inf<strong>in</strong>e, per quel che concerne la documentazione pontificia, Diago<br />

att<strong>in</strong>ge dai fon<strong>di</strong> vaticani, oltre che da quelli custo<strong>di</strong>ti presso l’Archi-<br />

( 1 ) T. KÄPPELI, Cronache domenicane <strong>di</strong> Giacomo Domenech o.p. <strong>in</strong> una raccolta<br />

miscellanea del card. Niccolò Rossell, <strong>in</strong> «Archivium Fratrum Pre<strong>di</strong>catorum», vol.<br />

XIV, 1944, pp. 5-42.<br />

( 2 ) Ibidem, p. 32.


Notizie sui frati domenicani <strong>in</strong> Sardegna attraverso una cronaca c<strong>in</strong>quecentesca ...<br />

vio della Corona d’Aragona, fornitore prevalentemente <strong>di</strong> <strong>di</strong>plomi<br />

regi, a quell’epoca del tutto <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti ( 3 ).<br />

Tornando alla nostra Historia, restò per quasi un secolo un testo<br />

istituzionale e <strong>in</strong>formativo fondamentale <strong>di</strong> larghissima <strong>di</strong>ffusione e,<br />

per questo motivo, ampiamente ripreso nei secoli successivi.<br />

L’opera apre con l’approvazione delle <strong>di</strong>verse personalità domenicane,<br />

tra cui il maestro dell’Ord<strong>in</strong>e frà Ippolito Beccaria de Monte<br />

Regali, il quale vanta il puntiglioso lavoro dell’Autore, che ha ricostruito<br />

con <strong>di</strong>ligenza e scrupolo la storia dell’Ord<strong>in</strong>e, co<strong>in</strong>volgendo<br />

il più possibile il lettore su tutto quello che <strong>di</strong> curioso e <strong>di</strong> peculiare<br />

è accaduto nella Prov<strong>in</strong>cia dal momento della sua fondazione, e cioè<br />

dal XIII secolo:<br />

Licencia y mandato del maestro de la Orden<br />

Por tenor de las presentes, nos fray Hippolito Maria Beccaria de Monte<br />

Regali, Maestro de la Orden de Pre<strong>di</strong>catores, attento que el año passado<br />

de 1597, mandamos con nuestras patentes todos los prov<strong>in</strong>ciales de todas<br />

las Prov<strong>in</strong>cias de la Orden, que cada qual tuviesse particular cuydado<br />

de hazer recoger las cosas <strong>in</strong>signes de su Prov<strong>in</strong>cia, y a quien yo tengo<br />

encomendada la prosecución de la Historia general de la Orden: y que el<br />

padre Prov<strong>in</strong>cial de la Prov<strong>in</strong>cia de Aragón el Maestro Fray Hieronimo<br />

Baptista de la Nuza, llegando a Valencia, me presentó lo que en la <strong>di</strong>cha<br />

Prov<strong>in</strong>cia ha recogido el padre Presentado fray Francisco Diago,<br />

yendo por los Conventos, y que esso es mucho y de grande provecho para<br />

los Religiosos de la Prov<strong>in</strong>cia y de toda la Orden por aver en ello vidas<br />

de muchos Sanctos, y exemplos muy notables que moverana a los Religiosos<br />

a vida reglar y letras: somos de parecer que no solo sea todo ello<br />

imbiado al padre Maestro fray August<strong>in</strong> Davila, s<strong>in</strong>o que sa saque a luz<br />

y se imprima a parte en la <strong>di</strong>cha Prov<strong>in</strong>cia, de manera que se haga Historia<br />

particular de Aragón, por fer ello assí que en la Historia general<br />

de la Orden no pueden entrar todas las cosas que en la Prov<strong>in</strong>cia se han<br />

hallado y tambien porque en ella no se pueden poner con el Orden y<br />

concierto que en Historia particular de la Prov<strong>in</strong>cia. Y por tanto el padre<br />

presentado fray Francisco Diago és el que ha recogido las <strong>di</strong>chas cosas<br />

con muco trabajo y <strong>di</strong>ligencia y esta muy enterado de todo lo que en<br />

la Prov<strong>in</strong>cia ha acontescido desde fu origen y pr<strong>in</strong>cipio hasta gloria,<br />

queremos y mandamos que el proprio tome a su cargo concertar, com po-<br />

( 3 ) Si veda B. DE HEREDIA, Documentos pontificios <strong>in</strong>é<strong>di</strong>tos acerca de la reforma<br />

domenicana en la Prov<strong>in</strong>cia de Aragón, <strong>in</strong> «Archivium Fratrum Pre<strong>di</strong>catorum», voll.<br />

27-28 (1957-1958), pp. 263-273, e la ricca appen<strong>di</strong>ce documentaria, pp. 74-297.<br />

199


200<br />

SARA CHIRRA<br />

ner y sacar a luz la <strong>di</strong>cha Historia de la Prov<strong>in</strong>cia de Aragón. Y para<br />

que en ello mas pueda merescer se lo mandamos en virtud del Espiritu<br />

Sancto, y de la sancta obe<strong>di</strong>encia, y con precepto formal en nombre del<br />

Padre y del Hijo y del Espiritu Santo. Amen.<br />

Encargandole mucho que con la <strong>di</strong>ligencia y presteza possible saque a luz y<br />

imprima la <strong>di</strong>cha Historia en la Ciudad donde mejor le paresciere y con<br />

mayor como<strong>di</strong>dad pu<strong>di</strong>ere. Dandole para ello la licencia de que necessitare.<br />

En fé de lo qual hize hazer las presentes y de mi propria mano las firme en<br />

nuestro convento de Pre<strong>di</strong>catores de Valencia. II de Agosto de 1598.<br />

Fray Hipolitus Maria qui supra manu propria ( 4 ).<br />

Seguono: i benestare del maestro frà Geronimo Battista, quello<br />

del reveren<strong>di</strong>ssimo frà August<strong>in</strong> Davilla, del maestro fra’ Pablo G<strong>in</strong>oves,<br />

priore del convento de Santa Cater<strong>in</strong>a martire <strong>di</strong> Barcellona,<br />

del maestro fra’ Juan V<strong>in</strong>cente, cattedratico <strong>di</strong> scrittura e <strong>di</strong> l<strong>in</strong>gua<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Barcellona, del maestro fra’ Raphael Rifos, esponente<br />

del santo ufficio dell’Inquisizione, e la licenza dell’ord<strong>in</strong>ario <strong>di</strong><br />

Barcellona, Monserratus Roquer, canonico della Santa Chiesa <strong>di</strong><br />

Barcellona, nonché vicario generale dell’Ord<strong>in</strong>e, per quel che concerne<br />

l’autorizzazione alla stampa. Chiude queste prime pag<strong>in</strong>e solenni<br />

del volume la de<strong>di</strong>ca dello stesso Diago al succitato maestro<br />

dell’Ord<strong>in</strong>e dei Pre<strong>di</strong>catori fra’ Hyppolito Maria Beccaria ( 5 ).<br />

Il prologo è rivolto al <strong>di</strong>screto lector, al quale Diago spiega la volontà<br />

<strong>di</strong> compilare una cronaca de<strong>di</strong>cata all’Ord<strong>in</strong>e cui apparteneva, per<br />

“rimuoverlo dall’oblio” e fare luce su un’istituzione religiosa e storica<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse così vasto e, allo stesso tempo, ancora poco conosciuto.<br />

L’Autore sottol<strong>in</strong>ea, <strong>in</strong>oltre, che la sua è stata un’impresa ostica,<br />

resa ancor più <strong>di</strong>fficoltosa a causa della carenza <strong>di</strong> fonti e<strong>di</strong>te e <strong>in</strong>e<strong>di</strong>te,<br />

che lo ha costretto a girovagare per tutti i conventi iberici, francesi<br />

e italiani appartenenti alla Prov<strong>in</strong>cia d’Aragona, col f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> rivoltare<br />

<strong>di</strong> carta <strong>in</strong> carta i fon<strong>di</strong> <strong>degli</strong> archivi a<strong>di</strong>acenti agli e<strong>di</strong>fici religiosi<br />

e a quelli delle città e dei centri nei quali poteva esserci traccia <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>se<strong>di</strong>amenti domenicani:<br />

Al <strong>di</strong>screto Lector<br />

Quien sabe (<strong>di</strong>screto lector) que Dios quando con el fuego de su gracia<br />

enciende alguna vela en esta Iglesia militante, ques lo mismo que darle<br />

( 4 ) F. DIAGO, Historia de la Prov<strong>in</strong>cia de Aragón de la Orden de Pre<strong>di</strong>cadores,<br />

desde fu origen y pr<strong>in</strong>cipio hasta el año de mil y seyscientos, I, f. 3.<br />

( 5 ) Ibidem, I, ff. 4-10.


Notizie sui frati domenicani <strong>in</strong> Sardegna attraverso una cronaca c<strong>in</strong>quecentesca ...<br />

algun varón sancto, no la pone en lugar escon<strong>di</strong>do, s<strong>in</strong>o encima de van<br />

levantado candelero paraque los que entraren vean la luz del buen<br />

exemplo que tanto puede para con los hombres, no puede dexar de concederme<br />

que los Historiadores de vidas de sanctos hazien cosa de mucho<br />

gusto para Dios, pues la Historia que compren no sirve s<strong>in</strong>o de sacar del<br />

r<strong>in</strong>cón del olvido las esclarecida y resplandescienes vidas de los que fueron<br />

viviendo velas encen<strong>di</strong>das por la misma manos de Dios, para alumbrar<br />

con la luz del buen exemplo a los que van por el mundo como ciegos,<br />

y de sacarla a la laça de todo el mundo, reduziendolas a la memoria<br />

de los fieles. Esta consideración sola me ha hecho emprender la Historia<br />

ecclesiastica de la Prov<strong>in</strong>cia de Aragón de la Orden de Pre<strong>di</strong>cadores, en<br />

la qua ha avido muchissimo sanctos y varones illustrissimos, especialmente<br />

viendo que estavan tan sepultados sus gloriosos hechos y maravillos<br />

hazañas. Descuydaronse mucho los antiguos en lo que toca a darnos<br />

razón de tanta virtud y exemplo, y lo poco que escrivieron se ha ydo poco<br />

a poco per<strong>di</strong>endo, o alomenos escu<strong>di</strong>endo de tal manera que a penas se<br />

halla nada. Esto hazia <strong>di</strong>ficultosa la empressa de la Historia. Aunque<br />

no por la <strong>di</strong>ficultad se ha de despreciar. Porque la que avia se ha allanado<br />

yendo yo en persona por todos los conventos de la Prov<strong>in</strong>cia, y rebolviendo<br />

de pape en papelto dos los archivos dellos, y viendo aunque no<br />

tan de assiento los de las ciutades y de las Iglesias Cathedrales. Que assí<br />

me lo mando nuestro Padre prov<strong>in</strong>cial, el Maestro Fray Hieronimo<br />

Baptista de la Nuza, para dar as cumplimiento a lo que mandando tenia<br />

a qualquier Prov<strong>in</strong>cial de toda la Religión el Reveren<strong>di</strong>ssimo Maestro<br />

della fray Hipolito Maria Beccaria de Monte Regali, que con muchas<br />

veras se recogiesse todo lo importante para la Historia de la Orden,<br />

que estaen encomandada al dolcissimo y eloquentismo padre maestro<br />

fray Augus<strong>in</strong> Davila Pa<strong>di</strong>lla, a quien la magestat del Catholico y christianismo<br />

rey don Philipe, tercero desten nombre, ha hecho pre<strong>di</strong>cador<br />

suyo, y después estan en Valencia por la Quaresma deste año de 1599,<br />

para recebir a su nueva esposa la Reyna doña Margarita de Austria, y<br />

celebrar las bodas, lo ha nombrado Arçobispo de la Isla de sancto Dom<strong>in</strong>go<br />

e nel Nuevo Mundo. Deve muchissimo la Provicia a tan quidados<br />

prov<strong>in</strong>cial, por fer ello assí que trastornando por su orden y mandamiento<br />

toda la Prov<strong>in</strong>cia, y rebolviendo los Archivios della he hallado<br />

no una sola Margarita preciosa, s<strong>in</strong>o casi <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itas que ya las tenia per<strong>di</strong>das<br />

y las dava por tales, y juntamente he visto todo lo que escrivo en<br />

esta Historia, ques lo bueno que ella tiene para hazer que el Lector perdone<br />

mil faltas que de mi parte tiene. Va <strong>di</strong>vi<strong>di</strong>da en dos libros. E nel<br />

primero trato de la Prov<strong>in</strong>cia en común, de sus privilegios, de sus prelados<br />

assí Prov<strong>in</strong>ciales como la Inquisición que largos años ha tenido a su<br />

cargo. Y nel segundo doy razón de la Prov<strong>in</strong>cia en particular, de las<br />

201


202<br />

SARA CHIRRA<br />

fundaciones de los Conventos, y de los Religiosos dellos, Sanctos, Letrados,<br />

Cardenales, Arçobispos, Obispos, Confessores del Rey, Maestro del<br />

Palacio sacro, y f<strong>in</strong>almente de todas aquellos que de qualquier manera<br />

han honrado y illustrado la orden. Y pues de todo ello podras (<strong>di</strong>screto<br />

lector) sacar provecho para tu alma, pidote en premio de los trabajos<br />

que me cuesta que ruegues a Dios por el de la mia ( 6 ).<br />

La scarsità delle fonti del periodo bassome<strong>di</strong>oevale, riguardanti<br />

l’Ord<strong>in</strong>e domenicano, è una lacuna comune soprattutto ai territori<br />

appartenenti alla Corona d’Aragona, compreso quello sardo. La mancanza<br />

<strong>di</strong> monografie, saggi e contributi <strong>di</strong> vario genere si lamenta tutt’oggi,<br />

a causa dell’esiguità <strong>di</strong> fonti archivistiche locali ed estere attualmente<br />

consultabili, rendendo l’argomento ancor più affasc<strong>in</strong>ante e<br />

misterioso. Per questo motivo, il nostro <strong>in</strong>teresse si concentra sui capitoli<br />

che scorrono lungo l’imponente volume e che, via via, riguardano<br />

più concretamente gli <strong>in</strong>se<strong>di</strong>amenti domenicani <strong>in</strong> Sardegna.<br />

Il primo tomo, più strettamente storico e storiografico, del<strong>in</strong>ea<br />

nel dettaglio la storia della Prov<strong>in</strong>cia d’Aragona, dal momento della<br />

sua fondazione alla separazione dalla Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Spagna, e la nascita<br />

dell’Ord<strong>in</strong>e domenicano ad opera <strong>di</strong> Domenico Guzmán che,<br />

grazie all’approvazione <strong>di</strong> papa Onorio III, riuscì ad ottenere la conferma<br />

nell’anno 1216 con la Bolla “Religiosam vitam”, da cui nacque<br />

l’Ord<strong>in</strong>e dei Pre<strong>di</strong>catori. La vocazione dell’Ord<strong>in</strong>e aveva un triplice<br />

obiettivo, spiega Diago: est<strong>in</strong>guere le eresie, ban<strong>di</strong>re i vizi e<br />

promuovere i buoni costumi. Dopo pochi anni, l’Ord<strong>in</strong>e possedeva<br />

numerosi conventi <strong>in</strong> Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, Provenza<br />

e, soprattutto, Italia. Nel Capitolo Generale che fu <strong>in</strong>detto a<br />

Bologna nel 1221, si cercò <strong>di</strong> dare una <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a giuri<strong>di</strong>ca ed ecclesiastica,<br />

accorpando i circa sessanta conventi europei sotto la giuris<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> 8 prov<strong>in</strong>ce: Spagna – dalla cui costola successivamente<br />

nacque la Prov<strong>in</strong>cia d’Aragona –, Tolosa, Francia, Lombar<strong>di</strong>a,<br />

Roma, Provenza, Germania, Inghilterra, ciascuna delle quali retta da<br />

un priore prov<strong>in</strong>ciale; ogni convento era regolato da uno statuto che<br />

doveva avere l’approvazione del Capitolo generale e doveva esser<br />

reso pubblico a tutti gli altri conventi ( 7 ). L’Autore riferisce, ancora,<br />

( 6 ) Ibidem, I, f. 11.<br />

( 7 ) Nel capitolo primo, “De como y quando fue desmembrada la Prov<strong>in</strong>cia de<br />

Aragón de la Espana, y del estado que los Conventos della tenian en aquel tiempo”,<br />

l’Autore riporta il testo lat<strong>in</strong>o della <strong>di</strong>visione: Confirmamus hanc quod Prov<strong>in</strong>tia<br />

Hispaniae <strong>di</strong>vidatur, ex <strong>di</strong>vi<strong>di</strong>mus eam <strong>in</strong> duas, ita quod Castella, Leion, Gallicia,<br />

y Portugalia, s<strong>in</strong>t una prov<strong>in</strong>tia Hispaniae, ex teneat primum locum a dextris:


Notizie sui frati domenicani <strong>in</strong> Sardegna attraverso una cronaca c<strong>in</strong>quecentesca ...<br />

che annualmente si teneva il Capitolo Generale durante il periodo<br />

della Pasqua <strong>di</strong> Risurrezione.<br />

Segue una descrizione sullo stato <strong>in</strong> cui versavano i conventi al<br />

momento della <strong>di</strong>visione, sui privilegi dei prelati, dei prov<strong>in</strong>ciali, dei<br />

vicari generali e delle congregazioni. Molto <strong>in</strong>teressanti risultano i<br />

capitoli sull’Inquisizione ( 8 ). Nel XIII secolo, periodo <strong>di</strong> maggior<br />

espansione dell’Ord<strong>in</strong>e, con numerosi novizi e fondazioni conventuali<br />

<strong>in</strong> tutta Europa, un posto considerevole viene de<strong>di</strong>cato alla figura<br />

<strong>di</strong> San Raimondo de Penyafort, la personalità più rilevante, che<br />

si proietta nella vita della Chiesa attraverso i buoni rapporti con i<br />

Papi e attraverso la vita politica della Corona catalano-aragonese<br />

me<strong>di</strong>ante la sua relazione con Giacomo I il Conquistatore ( 9 ).<br />

Inf<strong>in</strong>e, il primo libro conclude con un lungo memoriale de<strong>di</strong>cato<br />

alla congregazione monastica gemella dei frati m<strong>in</strong>ori Francescani,<br />

con i quali s<strong>in</strong> dai primi decenni del XIV secolo i Domenicani con<strong>di</strong>visero<br />

le stesse sorti giuri<strong>di</strong>co-ecclesiatiche, oltre la pre<strong>di</strong>lezione<br />

per gli <strong>in</strong>se<strong>di</strong>amenti a contatto con i centri urbani. Degno <strong>di</strong> nota a<br />

questo proposito per la sua solennità è il capitolo relativo alla vita <strong>di</strong><br />

San Francesco d’Assisi, fondatore dell’Ord<strong>in</strong>e francescano ( 10 ).<br />

Nel secondo tomo si parla della Prov<strong>in</strong>cia d’Aragona nei suoi<br />

aspetti più spirituali ed ecclesiastici, <strong>in</strong> particolare della fondazione<br />

dei conventi, dei religiosi, dei santi, dei letterati, dei card<strong>in</strong>ali, <strong>degli</strong><br />

arcivescovi, dei vescovi, dei confessori del re, dei maestri <strong>di</strong> palazzo<br />

regio e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, <strong>di</strong> tutti quelli che <strong>in</strong> qualche maniera hanno onorato<br />

e reso illustre l’Ord<strong>in</strong>e. È l’Autore stesso a spiegarci la struttura dell’imponente<br />

volume:<br />

203<br />

Aragonia vero, Cathalonie, ex Navarre s<strong>in</strong>t alia, ex vocetur prov<strong>in</strong>tia Aragonie , ex teneat<br />

locum <strong>in</strong> s<strong>in</strong>istro post prov<strong>in</strong>tiam Gretiae. Et hec habet tria capitula…, F. DIA-<br />

GO, Historia, I, cit., I, f. 4.<br />

( 8 )“Del origen y pr<strong>in</strong>cipio del oficio de la sancta Inquisición en la Corona de<br />

Aragón, Ibidem, I, cap. III, f. 5.<br />

( 9 ) Una tra<strong>di</strong>zione, degna <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, ci presenta Ramon de Penyafort (1180-<br />

1275) come un giovane pieno <strong>di</strong> qualità, <strong>di</strong> sensibilità e <strong>di</strong> de<strong>di</strong>zione allo stu<strong>di</strong>o.<br />

Fu consigliere e confessore <strong>di</strong> Giacomo I il Conquistatore, tanto da ispirare la crociata<br />

concernente la presa <strong>di</strong> Maiorca e la conquista <strong>di</strong> Valenza. Fu il successore <strong>di</strong><br />

Domenico Guzmán nella guida dell’Ord<strong>in</strong>e a partire dal 1238, e da questi ere<strong>di</strong>tò<br />

lo spirito missionario non trascurando però le necessità della Corona d’Aragona,<br />

che cont<strong>in</strong>uò a proteggere propagando la pre<strong>di</strong>cazione evangelica fra i mori e gli<br />

ebrei <strong>in</strong>se<strong>di</strong>atisi nei territori catalani. Per conoscere la vita del Santo si veda L.<br />

GALMÉS, Catalogo hagiográfico de la Prov<strong>in</strong>cia de Aragón de la Orden Pre<strong>di</strong>cadores,<br />

<strong>in</strong> “Escritos del vedat”, Anuario vol. X, 1980, pp. 187-189.<br />

( 10 )F. DIAGO, Historia, I, cit., ff. 30; 32; 57.


204<br />

División de la historia<br />

SARA CHIRRA<br />

La historia de la Prov<strong>in</strong>cia de Aragón, de la orden de Pre<strong>di</strong>cadores, desde<br />

fu origen y pr<strong>in</strong>cipio hasta el año de mil y seyscientos contiene dos libros.<br />

En el primero se trata de la Prov<strong>in</strong>cia en común, de sus privilegios,<br />

de sus prelados, assí prov<strong>in</strong>ciales, como vicarios generales, de sus capitulos<br />

y congregaciones, y f<strong>in</strong>almente de la Inquisición, que largos años ha<br />

tenido a su cargo.<br />

En el segundo se da razón de la Prov<strong>in</strong>cia en particular de las fundaciones<br />

del los conventos, y de los religiosos, dellos sanctos, letrados, cardenales,<br />

arçobispos, obispos, confessores de Reyes, maestros del Palacio sacro, y<br />

f<strong>in</strong>almente de todos aquellos que de qualquier manera han honrado, y<br />

illustrado la orden, que son los que estan en el tratado de los <strong>in</strong><strong>di</strong>ces, y<br />

otro muchos ( 11 ).<br />

A proposito del convento <strong>di</strong> Cagliari il Diago <strong>di</strong>ce:<br />

El convento de Pre<strong>di</strong>cadores de la ciudad de Caller de la Isla y Reyno de<br />

Cerdeña, se sigue luego después deste quanto a la fundación. Porque a<br />

<strong>di</strong>ez y ocho del mes de Mayo del año mil y dozientos y ochenta y quatro,<br />

tomaron la possessión del con licencia del Arçobispo de aquella ciudad<br />

llamado Gallus, en la Iglesia de Santa Anna en el Apen<strong>di</strong>cio o arraval<br />

de Vilanova, fray Raynerio de Petriis, y fray Ugol<strong>in</strong>o de Rapida del convento<br />

de Santa Cater<strong>in</strong>a, como Procuradores que eran de fray Bene<strong>di</strong>cto<br />

de Sigismun<strong>di</strong>s, prior del <strong>di</strong>cho convento de Santa Cater<strong>in</strong>a, no del de<br />

Barcelona (como podria pensarlo alguno), s<strong>in</strong>o de la ciudad de Pisa en<br />

la Toscana. Que de aquella señorya, que entonces estava en la cumbre<br />

de la rueda de fortuna, era a la fazón la Isla de Cerdeña. Y no ser vano<br />

este pensamiento, fé prueva con lo que és mas que cierto que el convento<br />

de Caller en su origen y pr<strong>in</strong>cipio no era desta Prov<strong>in</strong>cia de Aragón s<strong>in</strong>o<br />

de la Romana, a la qual pertenece el de Pisa en la Toscana. Que da<br />

aquella señorya, que entonces estava en la cumbre de la rueda de fortuna,<br />

era a la fazón la Isla de Cerdeña. Y no fé vano este pensamiento, fé<br />

preva con lo que és mas que cierto que el convento de Caller en su origen<br />

y pr<strong>in</strong>cipio no era desta Prov<strong>in</strong>cia de Aragón, s<strong>in</strong>o de la Romana, a la<br />

qual pertenece el de Pisa. Y lo fue muchos años hasta que por Bulla del<br />

Papa fue traslado a esta de Aragón cerca del año de 1330, como lo he<br />

visto en el libro M.S. de Coblliure. Fuele muchos años después de grande<br />

importancia la elección de Arçobispo de aquella ciudad de Caller qué<br />

fé hizo en la persona de fray Baltsar de Here<strong>di</strong>a, religioso desta Prov<strong>in</strong>-<br />

( 11 ) Ibidem, I, f. 13.


Notizie sui frati domenicani <strong>in</strong> Sardegna attraverso una cronaca c<strong>in</strong>quecentesca ...<br />

cia de Aragón. En la qual <strong>in</strong>stituyo la fiesta del Doctor de la Yglesia<br />

Santo Thomas de Aqu<strong>in</strong>o en el tiempo deste monaster, dexando renta<br />

para que cada año baxe en processión todo el cabido a festejarla en el<br />

con mucha solemnidad regozijo. Murió yendo a Roma en el convento de<br />

Santo Dom<strong>in</strong>go de Genova cerca del año del 1560. Bien per<strong>di</strong>era yo alargar<br />

a qui la pluma si siendo Prior y lector de Theologia deste monasterio y<br />

vicario general, y visitador de toda aquesta isla los años mil y qu<strong>in</strong>ientos y<br />

noventa y quatre, huviera rebuelto los papeles de los Archivos del monastero<br />

y del cabildo, y de la ciudad, y no pu<strong>di</strong>era dexar de topar con cosas de<br />

estima, las quales callo por no hablar de coro y s<strong>in</strong> fundamento, que seria<br />

monstruosidad en historia en historia tan fundada ( 12 ).<br />

Segue il racconto della fondazione dei conventi c<strong>in</strong>quecenteschi<br />

<strong>di</strong> Oristano e Busachi:<br />

La casa de San Mart<strong>in</strong> de la ciudad de Oristan de la Isla y Reyno de Cerdeña<br />

fu fundada antes del año de 1570, en la Yglesia y Aba<strong>di</strong>a del Santo<br />

deste nombre por el maestro fray Pedro Ivan Porcel, hombre muy letrado,<br />

hijo de habito del convento de Caller. Y fue acceptada en el capitulo que<br />

fue celebrado a Orihuela el ano 1570. Huvo algunas contra<strong>di</strong>cciones, aun<br />

que luego las allano el Papa Pio qu<strong>in</strong>to de buena memoria ( 13 ).<br />

La de S. Hieronymo de la villa de Busaqui de la misma Isla y Reyno de<br />

Cerdeña se fundó por el mismo tiempo, y fue acceptada en el proprio capitulo<br />

celebrado en Orihuela el año de 1570. Fundola el Conde de Se<strong>di</strong>lo<br />

don Hieronymo de Torrosano en un sitio me<strong>di</strong>ano, y después a <strong>in</strong>stancia<br />

del Obispo de Ampurias don Ivan Sanna la traslado al muy regalado<br />

y apazible que oy tiene en lo mas alto de la villa, labrando allí<br />

un Dormitorio y paño de claustro qual de tan aficionado cavallero se<br />

po<strong>di</strong>a esperar. Todo ello se hizo en tiempo del Vicario general fray<br />

Francisco Mexia Prior de Caller ( 14 ).<br />

Nella tavola dei vescovi Diago fa un elenco delle personalità che<br />

hanno conseguito un ruolo fondamentale nella storia dell’Ord<strong>in</strong>e:<br />

Tratado de los <strong>in</strong><strong>di</strong>ces de todas las personas illustres de la Prov<strong>in</strong>cia de<br />

Aragón, de la Orden de Pre<strong>di</strong>cadores, contenidas en los libros desta Historia:<br />

( 12 ) Ibidem, II, f. 70.<br />

( 13 ) Ibidem, II, f. 290v.<br />

( 14 ) Ibidem.<br />

205


206<br />

SARA CHIRRA<br />

Martyres, Sanctos Confessores, Beatos confessores, Insignes en santidad,<br />

Religiosas y monjas de santa vida, Cardenales, Arçobispos: Fray Pedro<br />

de Portillo, Arçobispo de Sacer (f. 163), fray Ivan de Passaviis, Arçobispo<br />

de Sacer año 1392, Fray Balthasar de Here<strong>di</strong>a, arçobispo de Caller<br />

(f. 271).<br />

Obispos, Fray Sebastian, obispo de Galtellí (f. 219), Obispos que siendolo<br />

tomaron el habito, Generales de la Orden, Prov<strong>in</strong>ciales de toda<br />

España, Prov<strong>in</strong>ciales de la Prov<strong>in</strong>cia de Aragón, Vicarios generales de la<br />

congregación, Inquisidores generales, de la Corona de Aragón, Inquisidores<br />

particulares, Maestros del Palacio sacro, Au<strong>di</strong>tores del Palacio sacro,<br />

Capellanes de Papas, Penitenciarios de Papas, Lectores del Palacio<br />

sacro, Confessores del reies, Chancilleres de reies, Executores, y albaceas e<br />

testamentos de personas reales, Lectores de iglesias cathedrales, Escriptores,<br />

o authores de libros ( 15 ).<br />

Tra gli altri, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, il nostro Autore ricorda don Antonio arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Cagliari, don Ivan vescovo sulcitano, e don Pietro vescovo<br />

<strong>di</strong> Terralba, riportando due lettere patenti, datate 1411 e 1412.<br />

Soffermiamoci però su ciò che <strong>di</strong>ce a proposito <strong>di</strong> don Pedro de<br />

Portillo, confessore del re e arcivescovo <strong>di</strong> Sassari:<br />

Luego después de la muerte de ben<strong>di</strong>to varón frà Iuan de Puigventos,<br />

tomo el habito de la orden y se hizo religioso el Obispo de Valencia don<br />

Raymundo de Ponte varón señala<strong>di</strong>ssimo e letras y santidad, cuya vida<br />

queda largament escrita en el capitulo octavo del primer libro. Murió el<br />

año de mil y trezientos y doze. En este año vivia en este convento con titulo<br />

de Doctor frà Pedro de Portillo. A quien por ser religioso de prendas<br />

hizo confessor fuyo el Rey don Jaime el segundo. Y lo era en el ano de<br />

mil y trezientos y catorze, y tan tenido en mucho de la Reyna doña<br />

Blanca, hermana carnal de san Luiys obispo de Tolosa de la orden del<br />

serafico padre san Francisco, que en su testamento lo dexo albacea suyo<br />

en compana de Gonzalo Garcia y de Vital de Villanueva. Que entrambos<br />

los dos titulos le da el proprio rey en un <strong>in</strong>strumento publico, que<br />

esta e nel archivo de Pre<strong>di</strong>cadores de Xativa, en el qual muerta ya la<br />

Reyna, ordenó en Valencia por Abril de mil y trezientos y quatorze de<br />

parecer de frà Pedro y de los otros dos albaceas que las doz<strong>in</strong>tas libras<br />

que la Reyna avia dexado para vestuaria de los frailes que en Pre<strong>di</strong>cadores<br />

de Xativa estu<strong>di</strong>avan las lenguas Hebrea y Arabiga fé entregassen a<br />

frà Guillermo de Mosquerolis, prior de las monjas de santa Maddalena<br />

de Valencia, por no leerse ya aquellas lenguas en el <strong>di</strong>cho convento. Que<br />

( 15 ) Ibidem, II, f. 15.


Notizie sui frati domenicani <strong>in</strong> Sardegna attraverso una cronaca c<strong>in</strong>quecentesca ...<br />

en tal caso assí lo avia <strong>di</strong>spuesto la Reyna. Algunos años después llego frà<br />

Pedro a ser arçobispo de Saçer en la isla y Reyno de Cerdeña cerca del<br />

ano de mil y trezientos y ve<strong>in</strong>te y siete ( 16 ).<br />

Inf<strong>in</strong>e, l’ultimo convento sardo fondato nel XVI secolo è quello <strong>di</strong><br />

Sassari, del quale Diago ci dà notizia ultimando così la sua fatica:<br />

La de San Sebastian y S. Pedro martyr de la ciudad de Saçer en Cerdeña<br />

se fundó a 8 de Deziembre de 1595 por F. Iulio de Pizigu<strong>in</strong>to<br />

Cremones con el favor del Inquisitor de la Isla Alonso Peña, que aora lo<br />

es de Logroño. Y con esta postrera casa de la Prov<strong>in</strong>cia doy f<strong>in</strong> a la Historia<br />

della, sujetandola en todo y por todo a la censura de la Santa<br />

Yglesia Romana, oy a 18 de Deziembre de MDXCIX a gloria de Dios, y<br />

honra de sus siervos los Santos frayles Pre<strong>di</strong>cadores desta Corona de Aragón.<br />

Deo gratias ( 17 ).<br />

( 16 ) Ibidem, II, f. 163.<br />

( 17 ) Ibidem, II, f. 292.<br />

207


FRANCESCO CARBONI<br />

SIGISMONDO ARQUER E DON GASPARE CENTELLES<br />

NELLA BUFERA POLITICA DEL XVI SECOLO<br />

SOMMARIO: 1. I protagonisti. Le fonti. – 2.a . Lo scacchiere politico sardo a metà<br />

del 1500: lo scontro tra funzionari regi e ceti privilegiati (feudatari ed ecclesiastici).<br />

– 2.b. I protocolli notarili: utili coord<strong>in</strong>ate della società del<br />

tempo. – 2.c. La vita culturale nella Sardegna del ’500: biblioteche e stampatori.<br />

La circolazione delle opere <strong>di</strong> Lorenzo Valla, Erasmo da Rotterdam,<br />

Petrarca, Ariosto, Bembo ed altri. – 3. La corrispondenza <strong>di</strong> Gaspare Centelles<br />

con Sigismondo Arquer: 8 lettere. – 4. La sentenza dell’Inquisizione<br />

contro Centelles. – 5. Sigismondo Arquer nel Regio Consiglio <strong>di</strong> Sardegna:<br />

fortuna ed emarg<strong>in</strong>azione e liquidazione dell’Avvocato Fiscale Regio. – 6.<br />

La tortura e l’esecuzione <strong>di</strong> Sigismondo Arquer.<br />

1. I protagonisti. Le fonti. – Marcello Cocco <strong>in</strong> Sigismondo Arquer<br />

dagli stu<strong>di</strong> giovanili all’autodafè (Cagliari 1987) ed <strong>in</strong> Fatti e<br />

misfatti nella Sardegna del ’500. La Relazione Clavero-La Maison<br />

(Cagliari 1991-1992) e Dionigi Scano <strong>in</strong> Sigismondo Arquer (Cagliari<br />

1935) sono gli stu<strong>di</strong>osi che hanno stu<strong>di</strong>ato con attenzione le<br />

vicende <strong>di</strong> Sigismondo Arquer e, <strong>in</strong> particolare, il Cocco, le traversie<br />

<strong>di</strong> Don Gaspare Centelles. Una valida s<strong>in</strong>tesi delle tempeste dei decenni<br />

centrali del XVI secolo si ritrova <strong>in</strong> Bruno Anatra (La Sardegna<br />

dall’unificazione aragonese ai Savoia, Tor<strong>in</strong>o 1987). Agost<strong>in</strong>o<br />

Borromeo <strong>in</strong> Inquisizione e “conversos” nella Sardegna Spagnola (<strong>in</strong><br />

“L’Inquisizione e gli ebrei <strong>in</strong> Italia”, a cura <strong>di</strong> Michele Luzzati, Bari<br />

1994) stu<strong>di</strong>a il criptogiudaismo, <strong>in</strong> particolare c<strong>in</strong>que casi: Gaspar<br />

Maduxer (1572), Simon Bonfill (1578), Steve Meli <strong>di</strong> Isili, Gaspar<br />

Pomar (1592), Antonio Angelo Carcassona (1592). Per il numero <strong>di</strong><br />

cause conosciute dal tribunale dell’Inquisizione si oscilla da 816 casi<br />

(secondo Jaime Contreras, <strong>in</strong> “Algunas consideraciones sobre las relaciones<br />

de causas de Sicilia y Cerdena”, nel 1985) a 767, secondo J.


210<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

Contreras e G. Henn<strong>in</strong>gsen (nel 1986). Il caso <strong>di</strong> Sigismondo Arquer<br />

ha richiamato fortemente l’<strong>in</strong>teresse <strong>degli</strong> storici per la sangu<strong>in</strong>osa<br />

e drammatica f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> questo alto funzionario regio che, per<br />

portare avanti i processi contro gli abusi dei nobili, cade nell’accusa<br />

<strong>di</strong> luteranesimo, ma il motivo <strong>di</strong> fondo è senz’altro politico: l’aver<br />

proceduto come Avvocato Fiscale Regio a fulm<strong>in</strong>are i processi contro<br />

lo strapotere e la violenza dei nobili <strong>in</strong> Sardegna. Don Gaspare<br />

Centelles y de Montcada era figlio <strong>di</strong> Eimerich de Centelles, barone<br />

<strong>di</strong> Pedralba e <strong>di</strong>venne Castellano dei Castelli <strong>di</strong> Sassari e <strong>di</strong> Castello<br />

Aragonese (cfr. F. Carboni, Gli officiali regi nelle Città della Sardegna<br />

nei secoli XV-XVII, <strong>in</strong> “Annali della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Scienze della Formazione”,<br />

<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Cagliari 1999). Nel 1552, per un <strong>di</strong>verbio<br />

col giovane Duca <strong>di</strong> Gan<strong>di</strong>a fu allontanato dalla Corte e relegato a<br />

Pedralba, presso il fratello Miguel. Il suo “destierro” era ammorbi<strong>di</strong>to<br />

dalle lettere <strong>di</strong> Sigismondo Arquer e del prete valenzano Jeroni<br />

Conques. Accusato <strong>di</strong> luteranesimo fu arrestato nel 1563 e bruciato a<br />

Valenza il 17 settembre 1564. Don Gaspare stimava la cultura umanistica<br />

italiana, come appare dalla relazione epistolare con Antonio<br />

M<strong>in</strong>turno prelato italiano (se ne occupa anche Benedetto Croce). La<br />

corrispondenza con Jeroni Conques consta <strong>di</strong> 15 lettere. Il Conques<br />

viene arrestato dall’Inquisizione <strong>di</strong> Valenza nel marzo 1563. Alcuni<br />

passi sono oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione. Secondo il racconto <strong>di</strong> Conques per<br />

il passo “acquae quae super coelos sunt laudent nomen Dom<strong>in</strong>i”, Gaspar<br />

Centelles nega la presenza <strong>di</strong> acque sopra i cieli, secondo l’<strong>in</strong>terpretazione<br />

<strong>di</strong> Agost<strong>in</strong>o Eugub<strong>in</strong>o; un altro passo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione <strong>in</strong> forma<br />

“cattolica” è “s<strong>in</strong>ite mortuos sepelire mortuos suos” e “anima mea<br />

<strong>in</strong> membris meis semper”. Il Conques <strong>in</strong>forma il Centelles: “nella cattedrale<br />

<strong>di</strong> Valenza si parla <strong>di</strong> Dio che balla e <strong>di</strong> San Giuseppe verg<strong>in</strong>e<br />

che lotta con la morte”; e mette <strong>in</strong> ri<strong>di</strong>colo il clero ignorante che viene<br />

ascoltato e lodato da un pubblico ancor più ignorante e superstizioso<br />

al quale tutto sembra oro colato. Le lettere, che dovevano essere lacerate<br />

dal Centelles, secondo la preghiera <strong>di</strong> Conques, furono <strong>in</strong> seguito<br />

causa della cattura del canonico valenzano. Il Centelles a Pedralba raccoglieva<br />

<strong>in</strong> scambio culturale Sigismondo Arquer, Miguel Perez (studente<br />

“riconciliato” nel 1567), Pedro Luis Verga “relaxado” nel 1579<br />

e Conques. Quest’ultimo è uomo <strong>di</strong> grande cultura (legge anche l’Ecclesiaste<br />

<strong>di</strong> Erasmo), traduce <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua volgare il Libro <strong>di</strong> Giobbe (era<br />

proibita dal 1560 la traduzione della Bibbia), critica l’ignoranza dei<br />

pre<strong>di</strong>catori e dell’alto clero valenzano (“el Consilio de los satrapos,<br />

nuestros concionadores, baladrones <strong>in</strong>frutuosos”). L’atteggiamento<br />

“nicodemita” del Conques, aiutato dal grecista Lorenzo Palmireno e<br />

da Jaime Ferrus, professore a Valenza, gli permette <strong>di</strong> salvarsi e poi


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

collabora con l’Inquisizione costituendo l’ariete per la condanna <strong>di</strong> Sigismondo<br />

Arquer. Don Gaspare nel 1563 <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> aver <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciato<br />

ad occuparsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> teologici nel 1548, quando <strong>in</strong>izia la sua amicizia<br />

con Sigismondo.<br />

2.a . Lo scacchiere politico sardo a metà del 1500: lo scontro tra funzionari<br />

regi e ceti privilegiati (feudatari ed ecclesiastici). – L’Avvocato<br />

Fiscale Regio Sigismondo Arquer lasciò la vita nell’auto da fé tenuto<br />

a Toledo nel secondo giorno della Pasqua <strong>di</strong> Pentecoste del 1571.<br />

Sigismondo Arquer stu<strong>di</strong>a a Pisa e <strong>di</strong>venta dottore <strong>in</strong> leggi e <strong>in</strong> teologia<br />

(quando Don Giacomo Aymerich vi entra per <strong>in</strong>iziare i corsi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ritto); egli <strong>in</strong>segna pandette a Siena. La sorella Petronilla si sposa<br />

con Gerolamo Ram, nipote dell’Arcivescovo <strong>di</strong> Sassari. Lo scrivente<br />

ha trovato nell’Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Cagliari l’<strong>in</strong>ventario dei suoi<br />

beni, <strong>in</strong> data 30 giugno 1594; il 20 luglio si elencano i quadri, cioè<br />

“un quadro de tela guarnide de fust ab la Image de nostra Senora y<br />

son fill molt usat, un altre quadret de pulto de llenya de nostra Senora<br />

ab lo fill en los brassos molt usat, un quadret xiquet de taula ab<br />

la image de nostra Senora molt usat, una nostra senora ab son fill en<br />

los brassos de bulto de paper de Napols, un quadret de taula de nostra<br />

Senora dela llet dolza molt vell, un quadret de vidre veneçia dela<br />

Anuntiatio de nostra Senora vell, un quadro de taula en lo qual es<br />

p<strong>in</strong>tado nostra Senora de daurat vell y affumat, altre quadro de taula<br />

daurat dela Nativitat de nostre Senor poch usat, altre quadret de tres<br />

reys molt antich y affumat, altre quadro de llenya qual era daurat<br />

dela Invocatio de nostra Senora dela llet dolsa molt vell, un quadro<br />

de tela sens guarnir en lo qual hies p<strong>in</strong>ta lo Christo ab nostra Senora<br />

y Sant Juan als costats”; vi sono <strong>di</strong>versi “devant de altar”, due “crucifixos<br />

de llenya romputs en algunas parts, lo hu gran y laltre xich”,<br />

<strong>di</strong>verse scritture <strong>di</strong> censi, <strong>di</strong> carte processuali (che sarebbe lungo<br />

enumerare), il testamento del 10 giugno 1592 dela quondam “senora<br />

Joana Arquera (sic) y Tarragona mare de <strong>di</strong>ta defuncta”, l’<strong>in</strong>ventario<br />

della ere<strong>di</strong>tà “de <strong>di</strong>ta Arquer y Tarrago a xxvi de juliol 1592 rebut”<br />

da un notaio <strong>di</strong> Cagliari, un “acte de transactio y concor<strong>di</strong>a entre<br />

<strong>di</strong>tas senoras Joana Arquer y Tarrago, lo senor Pere Joan Arquer<br />

y <strong>di</strong>ta senora Patronilla Arquer y Ram “; non manca qualche libro<br />

come “un llibre en espanyol de cavalleria molt vell y romput, un llibre<br />

del saltiri de David y tres de fra Lluis de Granada vells, un volum<br />

descripts destu<strong>di</strong>ant volatichs, lletra <strong>di</strong>ploma de altaria de una<br />

ma de cosa de philosofia y logica de poca importantia”; il curatore<br />

dell’ere<strong>di</strong>tà è Don Jacobus Ram.<br />

211


212<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

Il fratello Pietro Giovanni <strong>di</strong>venta Maestro Razionale e pubblica i<br />

“Capitols de cort del Stament militar de Sardenya”.<br />

I registri parrocchiali (Archivio Arcivescovile <strong>di</strong> Cagliari, Qu<strong>in</strong>que<br />

libri, Castello, vol. 1) riportano la nascita della figlia Monserrata:<br />

<strong>in</strong> data 12 settembre 1575 si battezza la figlia <strong>di</strong> “mossen Pere<br />

Joan Arquer y de senora Beatriu Terre, lan posat per nom Monserrada,<br />

padri mossen Alfonzo, padr<strong>in</strong>a la senora Arquera mara de <strong>di</strong>t<br />

mossen Pere, m<strong>in</strong>istre mossen Brugita”. Scorre il tempo e Pietro<br />

Giovanni Arquer si colloca <strong>in</strong> matrimonio con “la noble dona Marquesia<br />

Aymerich”. Il protocollo del notaio Orda, <strong>in</strong> data 22 <strong>di</strong>cembre<br />

1593, riporta che “dona Marquesia Arquer y Aymerich com a ten<strong>in</strong>t<br />

poder per a estes y altres coses del senor Pere Joan Arquer arrendador<br />

dels stats de Portugal y Massa, en lo <strong>di</strong>t nom, arrenda al<br />

senor Steve Satta y Quensa y a mossen Marti Feress<strong>in</strong>o de Sasser los<br />

drets del port de Longosardo y Terranova de entrada y de exide de<br />

totes y qualsevol robes y mercaderies pertenynts deguts y acostumats<br />

pagar “; l’appalto decorre per tre anni, dal primo gennaio 1594, per<br />

il prezzo <strong>di</strong> lire 1260, <strong>di</strong> cui 420 lire per ogni anno (lire 270 per il<br />

porto <strong>di</strong> Longosardo e lire 150 per il porto <strong>di</strong> Terranova). Lo stesso<br />

notaio il 28 marzo 1594 roga: “la illustre senora dona Marquesia Arquer<br />

y Aymerich muller del illustre senor Pere Juan Arquer absent<br />

del present regne y procuradora general ab libera y general adm<strong>in</strong>istraccio<br />

de <strong>di</strong>t son marit rendador del Estat de Portugal, ten<strong>in</strong>t poder<br />

… en <strong>di</strong>t nom confessa y en veritat regoneix al magnifich senor<br />

Pere Santus olim receptor del Estat de Portugal per la Real Au<strong>di</strong>entia<br />

elegit, que li ha donades y pagades en lo modo contengut en los<br />

contes … totes aquelles quatorze mil sis centes noranta dos lliures y<br />

qu<strong>in</strong>ze sous y sis d<strong>in</strong>es que <strong>di</strong>t Santus ha cobrades de les rendes del<br />

Stat de Portugal”.<br />

Il fratello Antonio è Coa<strong>di</strong>utore dei Maestro Razionale.<br />

L’auto da fé fu il tragico epilogo delle lotte che <strong>di</strong>laniarono Cagliari<br />

e la Sardegna dal 1535: la pretesa propaganda luterana fu il<br />

pretesto per la fazione nobiliare, prepotente ed avida <strong>di</strong> potere e <strong>di</strong><br />

facile arricchimento, per dare fuoco alle polveri ed elim<strong>in</strong>are uno<br />

scomodo avversario politico. Nel memoriale <strong>di</strong>fensivo che S. Arquer<br />

scrisse nel carcere <strong>di</strong> Toledo fa riferimento ai nemici della sua famiglia:<br />

gli Aymerich, gli Aragall, i De Sena, i Zapata, i Torrellas, i Fagondo,<br />

i Carrillo, i Comprat, i N<strong>in</strong>, i Manca, i Bellit, i Gualbes, i<br />

Pastor, i Zatrillas, esponenti della nobiltà. Sono ostili anche i Campfullos,<br />

i Fabra, i Bonfill, i Serra, i Peiron, i Cebrian, gli Atzeni, i<br />

Llunell, uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto, notai, mercanti. Alcuni potenti canonici<br />

completano le forze <strong>in</strong> campo contro il partito <strong>degli</strong> Officiali Regi;


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

sono i canonici delle cattedrali sarde: Zapata, Aymerich, Montells,<br />

Ruger, Corbu, Manca, Cariga.<br />

La posizione dei Viceré e <strong>degli</strong> Arcivescovi assume una connotazione<br />

particolare nei vari momenti del conflitto.<br />

L’istruttoria del processo del Santo Ufficio contro Sigismondo<br />

Arquer durò otto anni; egli era un esperto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto ed <strong>in</strong> dottr<strong>in</strong>e<br />

teologiche, avendo conseguito il titolo <strong>di</strong> dottore nello Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

Pisa ed avendo <strong>in</strong>segnato la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Siena. Scrive lo<br />

Scano (pp. 10-11) che il suo sistema è abile, “si <strong>di</strong>fende assaltando:<br />

afferma che il Viceré Don Alvaro de Madrigal si è volto contro <strong>di</strong> lui<br />

abbagliato dall’offa <strong>di</strong> due convenienti partiti matrimoniali, uno per<br />

sé e l’altro per sua figlia; il Reggente la Reale Cancelleria Campfullos,<br />

il Procuratore Reale Fabra e gli aiuti Gabriele N<strong>in</strong> e Campos<br />

non sono che prevaricatori; l’Azore Zapata uomo malvagio ed <strong>in</strong>iquo,<br />

avvelenatore del Maestro Razionale Francesco Ram; il Canonico<br />

Zapata uomo ignorante, che acquistò il decanato per 40 scu<strong>di</strong>,<br />

complice <strong>di</strong> suo fratello Azore ed istigatore delle ribellioni del clero<br />

contro il suo Arcivescovo; Francesco Zapata non degenere figlio <strong>di</strong><br />

Azore, che sposa, contro le leggi <strong>di</strong> Dio e <strong>degli</strong> uom<strong>in</strong>i, Donna<br />

Francesca Carrillo, già moglie <strong>di</strong> Francesco Ram, essendo questi ancora<br />

<strong>in</strong> vita; i fratelli Montells gente rozza e pregiu<strong>di</strong>cata; il Canonico<br />

Ruger che per uno scudo e per una misura <strong>di</strong> grano tradì la fiducia<br />

del suo Arcivescovo; il dottore Bonfill che non perdonò all’Arquer<br />

l’avergli rifiutato la mano della sorella; Tomaso Aleu un sicario<br />

<strong>di</strong> cui l’Azore Zapata si serve per impaurire i suoi cre<strong>di</strong>tori; gli Aymerich,<br />

uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong> mala vita e fac<strong>in</strong>orosi che non si peritarono <strong>di</strong> far<br />

bastonare il consigliere terzo Bartolomeo Selles, <strong>di</strong> trucidarne il fratello<br />

e <strong>di</strong> assaltare il Convento <strong>di</strong> san Domenico; i Torrellas violenti<br />

ed esportatori fraudolenti <strong>di</strong> grano, <strong>in</strong>sieme agli Aymerich ed ai Fagondo,<br />

contro i privilegi delle città; il Canonico Aymerich e Corbu,<br />

prelati turbolenti, che fecero affiggere <strong>in</strong>giuriosi monitori contro il<br />

loro Arcivescovo; Don Gerolamo de Aragall, Governatore <strong>di</strong> Cagliari<br />

che, per realizzare i suoi ambiziosi sogni, venderebbe l’anima al<br />

<strong>di</strong>avolo; Don Antioco Bellit or<strong>di</strong>tore, col congiunto fra Arcangelo<br />

Bellit, <strong>di</strong> <strong>in</strong>fami tranelli a danno dell’Arquer; Don Andrea Manca<br />

scostumato e l<strong>in</strong>guacciuto; i canonici Manca e Cariga che, per sor<strong>di</strong>do<br />

<strong>in</strong>teresse, sollevarono <strong>di</strong>sgustose agitazioni contro l’Arcivescovo<br />

Alepus, servendosi <strong>di</strong> un chierico scostumato; Don Gaspare Cariga<br />

che mise mano alla spada contro lo stesso prelato; Don Pietro Vaguer<br />

che, per l’ambizione della Presidenza del Regno gettò freddamente<br />

il dottore Giovanni Antonio Arquer (padre <strong>di</strong> Sigismondo)<br />

nelle carceri dell’Inquisizione ed accusò il Vicerè e la <strong>di</strong> lui consorte<br />

213


214<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

<strong>di</strong> pratiche <strong>di</strong>aboliche; ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e Don Salvatore Aymerich, capo ed<br />

animatore <strong>in</strong>stancabile <strong>di</strong> quest’accolta <strong>di</strong> malvagi, uomo violento,<br />

fac<strong>in</strong>oroso e falsario, che avvelenò il suo patrigno, che fece bastonare<br />

il Bartolomeo Selles ed ucciderne il fratello, che organizzò l’assalto<br />

del Convento <strong>di</strong> San Domenico e che <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e si rese complice <strong>di</strong> una<br />

mala femm<strong>in</strong>a per sopprimere l’Arquer, prima col veleno e poscia<br />

con le calunnie”.<br />

Per meglio comprendere le lotte che si scatenarono occorre tenere<br />

presenti le istituzioni <strong>in</strong> campo: il Viceré, il Reggente la Reale Cancelleria,<br />

il Parlamento, il Regio Consiglio (presieduto dal Viceré e<br />

composto dal Reggente la Reale Cancelleria, dall’Avvocato Fiscale<br />

Patrimoniale, da un Giu<strong>di</strong>ce della Regia Curia, dal Procuratore Reale,<br />

dal Maestro Razionale), i Governatori <strong>di</strong> Cagliari e <strong>di</strong> Sassari (che<br />

avevano funzioni politiche, giu<strong>di</strong>ziarie ed amm<strong>in</strong>istrative). La carica<br />

<strong>di</strong> Governatore <strong>di</strong> Cagliari e <strong>di</strong> Gallura, per oltre un secolo fu <strong>in</strong><br />

mano alla famiglia Aragall; la carica <strong>di</strong> Alcaide del Castello <strong>di</strong> Cagliari<br />

fu occupata nel corso del ’500, dai Zapata, prima Azore, poi il<br />

figlio Francesco, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, il nipote Giuseppe (cfr. F. Carboni, Gli<br />

officiali regi, cit.).<br />

Don Antonio de Cardona <strong>di</strong>venta Viceré con patente del 16 gennaio<br />

1534; era cug<strong>in</strong>o del Re Ferd<strong>in</strong>ando (il padre Don Giovanni<br />

Raimondo Fola, primo Duca <strong>di</strong> Cardona, aveva sposato Ald<strong>in</strong>a Enriquez,<br />

sorella della Reg<strong>in</strong>a Giovanna). Sigismondo Arquer lo considera<br />

cognato <strong>di</strong> Carlo V. Il donzello Azore Zapata, Alcaide del Castello<br />

<strong>di</strong> Cagliari aveva stretti rapporti <strong>di</strong> parentela con gli Aragall,<br />

gli Aymerich, i Sena, i Manca, i Cariga, i Cedrelles, i Castelvì.<br />

Don Salvatore Aymerich era signore <strong>di</strong> Mara e <strong>di</strong> Gesturi; nel 1542<br />

con atto notarile rogato <strong>in</strong> Valenza presso il notaio Pietro Sabato acquista<br />

da Antonio de Erill i villaggi <strong>di</strong> Gesico, <strong>di</strong> Goni, <strong>di</strong> Asuni<br />

(che l’anno dopo rivende a Pietro Sanna), ed i villaggi <strong>di</strong> Samassi,<br />

Samatzai ed Ussana che nel 1543 rivende a Mattia Cervellon, a Filippo<br />

Cervellon ed a Bonfil. La sua <strong>in</strong>fluenza era consolidata dal fatto<br />

che le casate Massa Carroz dei Pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong> Salerno e dei Conti <strong>di</strong><br />

Oliva gli avevano affidato l’amm<strong>in</strong>istrazione dei feu<strong>di</strong>, circa la metà<br />

della Sardegna. Carlo V, con <strong>di</strong>ploma del 20 <strong>di</strong>cembre 1535 lo aveva<br />

fregiato del titolo nobiliare, col <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> <strong>in</strong>serire il suo scudo <strong>di</strong><br />

famiglia sull’aquila imperiale.<br />

Il Viceré Antonio de Cardona entra <strong>in</strong> <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong>o con le casate dei<br />

nobili Aymerich, Zapata, Sena. Nel 1539-1540 Don Salvatore Aymerich,<br />

Don Francesco De Sena, Governatore <strong>di</strong> Sassari, e l’Alcaide<br />

Azore Zapata si recano a Madrid, o per sfuggire al Viceré o per tramare.<br />

Nei primi sei anni del Viceregno Cardona emerge la malversa-


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

zione del Procuratore Reale Alfonso Carrillo. Il Procuratore Reale,<br />

competente per la gestione del Patrimonio e dei <strong>di</strong>ritti Regi (come le<br />

sal<strong>in</strong>e, le m<strong>in</strong>iere, le tonnare, gli arrendamenti, i naufragi, le prede, i<br />

<strong>di</strong>ritti ab <strong>in</strong>testato, e così via), non poteva esercitare l’attività economica<br />

privata. Carrillo, con i guadagni illeciti, acquista i feu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Costa<br />

de Vals e del Meilogu, dalle nobili sorelle Francesca ed Elvira<br />

Enriquez figlie <strong>di</strong> Enrico Enriquez, suocero e zio <strong>di</strong> re Ferd<strong>in</strong>ando.<br />

Il Carrillo, che aveva sostituito il cognato Fabra nella carica <strong>di</strong> Procuratore<br />

Reale, per questa sua attività abusiva, fu rimosso dal posto e<br />

sostituito da Don Antonio Ravaneda; <strong>in</strong> seguito, forte <strong>degli</strong> appoggi<br />

politici e con la corruzione, riacquista il suo officio. Il Cardona risolleva<br />

poi la questione dei ren<strong>di</strong>conti, per la <strong>di</strong>fesa dei <strong>di</strong>ritti regi:<br />

sia Carrillo che l’Alcaide Azore Zapata considerano una grave offesa<br />

l’<strong>in</strong>izio <strong>degli</strong> atti per il ren<strong>di</strong>conto e per la riven<strong>di</strong>cazione dei feu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Costa de Vals e del Meilogu. Altri cavalieri vengono accusati <strong>di</strong><br />

aver falsificato registri e documenti processuali: Don Ranieri Bellit<br />

(del ceppo Aragall) e Don Salvatore Aymerích (che pretendeva il villaggio<br />

<strong>di</strong> Gesturi contro i Dedoni, come parte del feudo <strong>di</strong> Villamar<br />

acquistato dal nonno Pietro Aymerich nel 1480, per 8810 lire alfons<strong>in</strong>e).<br />

Questi provve<strong>di</strong>menti accendono la miccia delle famiglie lese<br />

dall’azione del Vicerè e <strong>di</strong> coloro che avevano legami <strong>di</strong> parentela ed<br />

economici:<br />

• nel Capo <strong>di</strong> Cagliari, gli Aymerich, gli Aragall, i Zapata;<br />

• nel Capo <strong>di</strong> Sassari i De Sena, i Bellit, i Manca, i Sella Gambella,<br />

i Virde, i Marongiu <strong>di</strong> Sassari.<br />

Don Blasco <strong>di</strong> Alagon, Conte <strong>di</strong> Villasor, parteggia per il Viceré e<br />

ne sposa la figlia Anna. In queste <strong>di</strong>fficoltà il Vicerè volle come consigliere<br />

Giovanni Antonio Arquer, energico <strong>di</strong>fensore <strong>degli</strong> <strong>in</strong>teressi<br />

e dell’autorità della Corona. Egli aveva quattro figli: Sigismondo,<br />

Pietro Giovanni, Antonio e Petronilla (sposata a Gerolamo Ram).<br />

Azore Zapata e Don Francesco de Sena, per denigrare il Viceré ed<br />

il Consigliere, si recano a Madrid, facendo poi presentare un memoriale<br />

a Carlo V, dove chiedevano l’allontanamento del Viceré e dei<br />

suoi m<strong>in</strong>istri.<br />

L’Arquer procede nelle sue istruttorie, aiutato dal Maestro Razionale<br />

Giovanni Ram. Per l’affare Carrillo, dopo l’ord<strong>in</strong>e regio che gli<br />

commissiona l’<strong>in</strong>chiesta, assieme al Viceré ed all’Arcivescovo <strong>di</strong> Cagliari,<br />

lo spagnolo Domenico Pastorello, fu comandato al Carrillo <strong>di</strong><br />

recarsi a Sassari per presenziare all’esame dei conti affidato ad Arquer,<br />

al Maestro Razionale e ai periti Pietro Mora ed Andrea Orrù.<br />

Il Carrillo viene condannato <strong>in</strong> primo luogo alla restituzione delle<br />

somme percepite <strong>in</strong>debitamente ed, <strong>in</strong> secondo luogo, i feu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Co-<br />

215


216<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

sta de Vals e <strong>di</strong> Meilogu sono riven<strong>di</strong>cati a favore del Patrimonio<br />

Regio. Don Salvatore Aymerich mobilita le amicizie potenti <strong>di</strong> Don<br />

Pietro Massa Carroz, <strong>di</strong> Donna Brianda Massa e della Pr<strong>in</strong>cipessa <strong>di</strong><br />

Salerno, per <strong>in</strong>fluenzare la reg<strong>in</strong>a.<br />

Il Viceré, pur lasciando il governo nelle mani dell’<strong>in</strong>fido Don Gerolamo<br />

de Aragall, si reca <strong>in</strong> Spagna e sventa gli <strong>in</strong>trighi ed a metà<br />

del 1541 recupera prestigio politico. Nel 1542 la salute dell’Arcivescovo<br />

com<strong>in</strong>cia a vacillare. Il vecchio Carrillo si spegne, lasciando<br />

ere<strong>di</strong> i figli, Michele ed Isabella (che si sposa con Galcerano Cedrelles,<br />

dai quali nacque poi una figlia che andò sposa a Don Andrea<br />

Manca <strong>di</strong> Sassari). Michele Carrillo morì precocemente ed i suoi<br />

due figli, Sebastiano e Francesca, sono ammessi sotto la tutela <strong>di</strong><br />

Azore Zapata, che si giovò del patrimonio dei pupilli: il figlio Francesco<br />

sposa donna Francesca, anche se era già sposata con don Francesco<br />

Ram, Maestro Razionale, nipote dell’Arcivescovo <strong>di</strong> Sassari<br />

Alepus, ma il decano Zapata, fratello <strong>di</strong> Azore fa istanza per l’annullamento;<br />

la figliola <strong>di</strong> Azore Zapata sposa Don Sebastiano. Ram <strong>in</strong>tenta<br />

<strong>di</strong>versi processi per i feu<strong>di</strong> Costa de Vals e Meilogu; il feudo <strong>di</strong><br />

Las Plassas, comprato da Azore Zapata, sembra sia stato acquistato<br />

da Don Pietro Rupebert<strong>in</strong>o con la dote della nipote <strong>di</strong> Don Alfonso<br />

Carrillo, Donna Isabella Cedrelles. Nel 1550 muore Donna Violante,<br />

moglie <strong>di</strong> Don Salvatore Aymerich; questi si risposa con Donna<br />

Maria Margens, figlia <strong>di</strong> Bernardo Margens, Signore <strong>di</strong> Parte Valenza<br />

e <strong>di</strong> Parte Barigadu.<br />

Il patrimonio <strong>di</strong> Azore Zapata era limitato alle risorse dell’Alcai<strong>di</strong>a<br />

del Castello <strong>di</strong> Cagliari ed ai proventi della Scrivania della Procurazione<br />

Reale. La riven<strong>di</strong>cazione delle somme stornate da Alfonso<br />

Carrillo mette <strong>in</strong> allarme gli <strong>in</strong>teressi dei Cedrelles, dei Manca e <strong>di</strong><br />

Azore Zapata, che si lanciano contro gli Arquer. Un altro motivo <strong>di</strong><br />

attrito consiste nella lite delle famiglie Manca e Cariga contro il Maestro<br />

Razionale Don Antonio Ravaneda (col patroc<strong>in</strong>io dell’Arquer)<br />

<strong>in</strong> merito ai villaggi <strong>di</strong> Tiesi, Bessude e Cheremule. La forza dell’Arquer<br />

controbilancia la potenza <strong>di</strong> Don Andrea Manca e del Decano<br />

Don Giovanni Manca e dell’arciprete Cariga. Le famiglie nobili Sassaresi<br />

Manca e Cariga, sostenute dai Bellit e dai De Sena, aiutano il<br />

Capitolo della Cattedrale contro l’Arcivescovo, assorbito dagli impegni<br />

nel Concilio <strong>di</strong> Trento. Il chierico Cosma Pastor fa arrestare per<br />

eresia il me<strong>di</strong>co Tommaso Rocca <strong>di</strong> Sassari, che aveva <strong>in</strong>ibito il Pastor<br />

<strong>di</strong> frequentare la sua casa perché attentava all’onore <strong>di</strong> una sua<br />

sorella.<br />

Un terzo motivo <strong>di</strong> o<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questi due prelati Manca e Cariga<br />

contro gli Arquer consiste nell’aiuto fornito dagli Arquer all’Arcive-


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

scovo <strong>di</strong> Torres Don Salvatore Alepus, che volle elevare alla <strong>di</strong>gnità<br />

<strong>di</strong> decanato un canonicato <strong>di</strong> Sorres, con le prebende <strong>di</strong> Bessude e <strong>di</strong><br />

Cosso<strong>in</strong>e, dal 1532 godute da Don Giovanni Manca.<br />

Occorre tenere presente che le famiglie Arquer ed Alepus avevano<br />

rapporti <strong>di</strong> aff<strong>in</strong>ità: una figlia <strong>di</strong> Arquer, Petronilla, era sposata con<br />

Giovanni Ram, nipote dell’Arcivescovo (em<strong>in</strong>ente figura del clero<br />

sardo). La costante dell’antagonismo fra i vescovi e i capitoli si sprigiona<br />

con una violenza <strong>in</strong>usitata: dentro la Cattedrale <strong>di</strong> Sassari l’arciprete<br />

Cariga oltraggia il prelato, mentre Don Gaspare Cariga pone<br />

mano alla spada. Un chierico, prezzolato dai canonici, Cosma Pastor<br />

<strong>in</strong>tenta all’Alepus <strong>di</strong>versi processi, accusandolo <strong>di</strong> appropriazioni <strong>in</strong>debite.<br />

Il Consiglio Supremo per sistemare le cose <strong>in</strong> Sardegna <strong>in</strong>carica<br />

Don Pietro Vaguer, Vescovo <strong>di</strong> Alghero, come visitatore del regno,<br />

col potere <strong>di</strong> <strong>in</strong>quisire tutti i pubblici officiali, escluso il Viceré. Don<br />

Salvatore Aymerich, che nel 1541 era <strong>in</strong> Castiglia, con cavalli e servi,<br />

nel 1542 si trova a Valenza dove, <strong>in</strong>formato della nom<strong>in</strong>a del Visitatore,<br />

si affretta a rientrare nell’isola.<br />

Il 7 aprile 1543 si aprono le Corti Sarde, presiedute dal Viceré,<br />

ma <strong>di</strong>rette dal Vaguer, Visitatore e anche Commissario Generale del<br />

Card<strong>in</strong>ale, Inquisitore Generale. Nello stamento militare dom<strong>in</strong>a<br />

l’Aymerich, specialmente per la rappresentanza del Conte d’Oliva e<br />

dei Massa Carroz, possessori dei più vasti feu<strong>di</strong>: Don Pietro Massa<br />

aveva 3787 fuochi, il Conte <strong>di</strong> Quirra 3151 fuochi. il Conte <strong>di</strong> Oliva<br />

2466 fuochi e la pr<strong>in</strong>cipessa <strong>di</strong> Salerno 771 fuochi, Don Michele<br />

Carrillo 900); nello stamento Reale, la prima voce è Giovanni Antonio<br />

Arquer, consigliere capo della Città <strong>di</strong> Cagliari (contro le aspirazioni<br />

<strong>di</strong> Don Cristoforo Aymerich, congiunto <strong>di</strong> Don Salvatore).<br />

Nel 1548 a Cagliari il nuovo arcivescovo Don Baldassarre de Here<strong>di</strong>a,<br />

dell’ord<strong>in</strong>e dei Pre<strong>di</strong>catori, riceve l’accoglienza ostile del capitolo<br />

(dove dom<strong>in</strong>ano i canonici Zapata ed Aymerich): l’arcivescovo<br />

mette mano ai benefici ecclesiastici parrocchiali, <strong>di</strong>visi tra i canonici<br />

più <strong>in</strong>fluenti, che per la cura delle anime, <strong>in</strong>viavano come sostituti<br />

preti ignoranti ed <strong>in</strong>capaci<br />

Il 18 marzo 1550 viene nom<strong>in</strong>ato Viceré <strong>di</strong> Sardegna Don Lorenzo<br />

de Here<strong>di</strong>a, contro le aspettative <strong>di</strong> Don Gerolamo d’Aragall, che si<br />

schiera cogli Aymerich e coi Zapata contro gli Arquer. Il 20 agosto<br />

1551 viene nom<strong>in</strong>ato il Reggente la Reale Cancelleria Don Giacomo<br />

Montanans. In questo periodo Bartolomeo Selles, nel palazzo Viceregio,<br />

biasima gli Aymerich e i soci per le esportazioni <strong>di</strong> grano, lamentando<br />

che nelle carestie gli uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong>vent<strong>in</strong>o ladri e le donne prostitute.<br />

Don Salvatore Aymerich, Don Cristoforo Aymerich, i fratelli Mel-<br />

217


218<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

chiorre e Filippo Torrellas, i fratelli Giovanni e Francesco Limona,<br />

Don V<strong>in</strong>cenzo Fagondo sono parenti, amici, soci per commerciare<br />

<strong>in</strong> larga scala, contro i privilegi <strong>di</strong> Cagliari ed ostacolano la formazione<br />

della riserva, come appare dalla relazione del Visitatore Clavero.<br />

Il 13 aprile 1552 il consigliere terzo della Città <strong>di</strong> Cagliari viene<br />

percosso con un nerbo <strong>di</strong> bue (pochi giorni prima nel Consiglio <strong>di</strong><br />

Cagliari vi erano state <strong>in</strong>giurie tra Don Melchiorre Torrellas e Bartolomeo<br />

Selles). Ad istanza dei Consiglieri <strong>di</strong> Cagliari, i fratelli Melchiorre<br />

e Filippo Torrellas sono arrestati.<br />

L’Arquer, isolato dai suoi amici consiglieri, per contrastare i capitoli<br />

dello Stamento Militare, presenta un contromemoriale teso ad<br />

ostacolare la ven<strong>di</strong>ta e l’esportazione del grano, richiesti dai feudatari.<br />

Il Viceré per le bastonate a Selles (secondo il privilegio <strong>di</strong> Re Alfonso<br />

V, del 5 maggio 1441, con cui si prescrivono pene rigorose<br />

per chi <strong>in</strong>giuria o maltratta i Consiglieri della Città) emette un pregone<br />

<strong>in</strong> data 13 aprile 1552: premio <strong>di</strong> 100 ducati per chi arresta i<br />

colpevoli; pena <strong>di</strong> morte per chi li aiuta. Vengono poi arrestati i fratelli<br />

Torrellas, Don Salvatore Aymerich, Don Bartolomeo Selles. Si<br />

richiede la tortura contro Don Melchiorre Torrellas, che, a sua volta,<br />

si appella al Capitolo <strong>di</strong> Corte del 26 maggio 1484 (esenta dai<br />

tormenti i nobili ed i cavalieri, quando non fossero accusati <strong>di</strong> speciali<br />

delitti). Nel Regio Consiglio, <strong>in</strong> data 17 <strong>di</strong>cembre 1552 si chiede<br />

che Torrellas fosse esentato dalla tortura richiesta dal Fisco. Don<br />

Pietro Aymerich (nipote <strong>di</strong> Don Salvatore Aymerich, perchè figlio<br />

<strong>di</strong> Don Cristoforo Aymerich) viene dalla Gallura con una banda <strong>di</strong><br />

30 vassalli a cavallo ed armati, entra <strong>di</strong> notte nel Convento <strong>di</strong> San<br />

Domenico, dove si era rifugiato Gerolamo Selles, che viene trucidato.<br />

Da Madrid il Pr<strong>in</strong>cipe Reggente doveva provvedere a questi problemi:<br />

Don Salvatore Aymerich agli arresti domiciliari (come mandante<br />

dei delitti Selles); i Zapata, godono <strong>di</strong> ricchezze accumulate a<br />

danno del Patrimonio Regio; coalizione <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi contro l’Arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Sassari; Viceré esautorato e dom<strong>in</strong>ato dal Governatore Don<br />

Gerolamo d’Aragall; assalto al Convento <strong>di</strong> San Domenico. In questa<br />

situazione avvelenata l’<strong>in</strong>vio <strong>di</strong> Sigismondo Arquer, quale Avvocato<br />

Fiscale Regio mira a <strong>di</strong>ssolvere la turbolenza. L’Arquer si appoggia<br />

al Viceré ed ai più alti prelati della Sardegna. L’Aymerich ed i<br />

suoi aderenti procedono a: fare rimostranze al Re, tramite Federico<br />

Riccar<strong>di</strong>, contro la nom<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Arquer; a mobilitare i canonici <strong>di</strong> Cagliari<br />

e <strong>di</strong> Sassari. Sigismondo Arquer deve fare l’<strong>in</strong>chiesta per la<br />

questione Bartolomeo Selles e per l’ecci<strong>di</strong>o nel Convento <strong>di</strong> San Domenico;<br />

procede all’arresto <strong>di</strong> Don Salvatore Aymerich (signore <strong>di</strong><br />

Mara), <strong>di</strong> Don Giacomo Aymerich, <strong>di</strong> Don V<strong>in</strong>cenzo Fagondo e <strong>di</strong>


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

altri, mentre Don Pietro Aymerich fugge a Roma. In <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> Don<br />

Salvatore Aymerich <strong>in</strong>tervengono: Antonio de Aiatzo, <strong>di</strong> Mamoiada,<br />

che raccoglie testimoni <strong>in</strong> Gallura; Don Pietro e Donna Brianda<br />

Massa Carroz, che tramano a Corte. Il decano Pietro Sanna, Conservatore<br />

Apostolico, fa istanza <strong>di</strong> scarcerazione per Don Salvatore Aymerich,<br />

presentando i privilegi dei Cavalieri dell’abito <strong>di</strong> San Giacomo<br />

(il Viceré non accoglie le richieste); nom<strong>in</strong>a V<strong>in</strong>cenzo Fagondo<br />

Familiare dei Santo Uffizio, per sottrarlo alla giuris<strong>di</strong>zione secolare;<br />

<strong>in</strong>triga coi canonici della cattedrale ed ottiene dall’Arcivescovo de<br />

Here<strong>di</strong>a una solenne esortazione al chierico Rig<strong>in</strong>i perché desista<br />

dall’accusa contro Aymerich e Fagondo. Questi tentativi vanno a<br />

vuoto; le famiglie raccolgono 10 mila ducati che offrono al Fisco,<br />

come garanzia per la scarcerazione <strong>di</strong> Don Salvatore, ma Sigismondo<br />

Arquer nega la garanzia.<br />

Don Pietro Aymerich a Roma (dove era fuggito dopo aver organizzato<br />

l’omici<strong>di</strong>o Selles, nel convento <strong>di</strong> San Domentico), con le<br />

credenziali dei Canonici Aymerich, Zapata e Sanna ottiene il condono<br />

della Penitenzieria della Santa Sede. Col condono del pr<strong>in</strong>cipale<br />

colpevole vengono a cadere le istruttorie contro i complici. Il Viceré<br />

non accoglie il condono ed i Canonici Aymerich e Corbu, <strong>di</strong>etro parere<br />

del legale Nicola Serra, con l’<strong>in</strong>tervento del notaio Sgrecho, scomunicano<br />

il Viceré ed il Regio Consiglio, affiggono manifesti monitori<br />

nelle chiese ed <strong>in</strong> altri luoghi sacri; <strong>di</strong>chiarano che col condono<br />

della Santa Sede doveva cessare ogni azione contro gli autori e l’uccisione<br />

<strong>di</strong> Gerolamo Selles.<br />

L’Avvocato Fiscale Sigismondo Arquer chiede che il Viceré convochi<br />

un consiglio straord<strong>in</strong>ario con la presenza <strong>degli</strong> Arcivescovi <strong>di</strong><br />

Cagliari e <strong>di</strong> Oristano (questi Inquisitore Apostolico); espone i pericoli<br />

dell’agitazione dei due canonici e la gravità dell’oltraggio ai rappresentanti<br />

del Re coi libelli <strong>di</strong> scomunica; afferma che il condono a<br />

Don Pietro Aymerich doveva ritenersi giuri<strong>di</strong>camente e teologicamente<br />

<strong>in</strong>efficace, perché ottenuto colla formula “subreptitie et ob<br />

reptitie”, cioè colla con<strong>di</strong>zione della esattezza dei fatti esposti dall’<strong>in</strong>stante<br />

Don Pietro Aymerich. Egli propone <strong>di</strong> mantenere gli arresti<br />

fatti e <strong>di</strong> procedere contro i promotori e gli esecutori dei libelli. Il<br />

Regio Consiglio fa <strong>in</strong>carcerare Serra e Del Sgrecho nelle carceri <strong>di</strong><br />

San Pancrazio e poi li fa imbarcare per la Spagna. Alla f<strong>in</strong>e del 1555<br />

i due Canonici ed i due legati sono <strong>in</strong> Spagna dove trovano mal <strong>di</strong>sposti<br />

il Pr<strong>in</strong>cipe ed il Supremo Consiglio: il canonico Aymerich è<br />

r<strong>in</strong>chiuso <strong>in</strong> una segreta <strong>di</strong> Valladolid (Don Pietro Massa offre la garanzia);<br />

il dottor Serra e Don Giacomo Aymerich sono r<strong>in</strong>chiusi nelle<br />

carceri <strong>di</strong> Barcellona. Il Canonico Corbu si lamenta con la Santa<br />

219


220<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

Sede e <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> aver <strong>di</strong> nuovo scomunicato il Viceré ed il Regio<br />

Consiglio.<br />

L’Alcaide Zapata viene fatto arrestare dal Viceré. Un accordo tra<br />

Visitatore e l’Aymerich attua il rovesciamento della situazione: l’Arquer<br />

è gettato <strong>in</strong> carcere (accusato <strong>di</strong> appropriazione <strong>in</strong>debita a danno<br />

del Patrimonio Regio), sono arrestati l’Avvocato Fiscale Mercet<br />

(sostituito da Don Gerolamo Olives) ed il Maestro Razionale Ram<br />

(sostituito da Salvatore Aleu). Don Salvatore Aymerich fiancheggia<br />

l’azione del Vaguer mettendo <strong>in</strong> movimento i suoi amici a Corte:<br />

Dea Lobera, <strong>di</strong> Barcellona, Ritar<strong>di</strong>, Poca, <strong>di</strong> Madrid, Soriano <strong>di</strong> Valladolid,<br />

Raimondo <strong>di</strong> San Mart<strong>in</strong>o, <strong>di</strong> Maiorca, Alessio Fontana,<br />

uno dei Segretari <strong>di</strong> Carlo V; quest’ultimo per acquistare una scrivania<br />

da un certo Pietro Ximenes, ebbe da Don Salvatore Aymerich,<br />

nel 1544, la somma <strong>di</strong> 55 ducati.<br />

L’Arquer appella dalla sentenza: i reati imputatigli sono qui d’<strong>in</strong>dole<br />

patrimoniale e non crim<strong>in</strong>ale. La reggenza dell’ufficio <strong>di</strong> Avvocato<br />

Fiscale viene poi data a Giovanni Atzeni, avvocato dell’Aymerich.<br />

Questi <strong>in</strong>duce il Vaguer ad avvalersi della facoltà, <strong>in</strong>controllabile,<br />

<strong>di</strong> Commissario del Grande Inquisitore per far r<strong>in</strong>chiudere l’Arquer<br />

nelle carceri del S. Officio, tagliandogli ogni possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa.<br />

Don Pietro Vaguer, come rappresentante del S. Officio, <strong>in</strong>izia un<br />

processo <strong>in</strong> materia religiosa contro il Viceré Cardona, la consorte<br />

Donna Maria ed altri familiari, accusati <strong>di</strong> eresia, <strong>di</strong> esorcismo e <strong>di</strong><br />

adorare il <strong>di</strong>avolo. Cardona è richiamato a Corte per <strong>di</strong>scolparsi: il<br />

Reggente Pr<strong>in</strong>cipe Filippo, il Supremo Consiglio d’Aragona e l’Inquisitore<br />

Generale (che segretamente aveva <strong>in</strong>viato Don Girolamo<br />

Zurita, segretario del S. Ufficio per fare un’<strong>in</strong>chiesta) comprendono<br />

che le accuse sono <strong>in</strong>sussistenti e derivano dall’o<strong>di</strong>o dei nobili sar<strong>di</strong> e<br />

dall’ambizione del Vescovo <strong>di</strong> Alghero. Il fronte dello scontro viene<br />

riequilibrato: il Viceré è re<strong>in</strong>tegrato; Don Pietro Vaguer è r<strong>in</strong>viato<br />

alla sua Diocesi (rimosso dal posto <strong>di</strong> Reggente nel Supremo Consiglio<br />

d’Aragona); l’Atzeni viene destituito; l’Alguazile Pietro Alfonso<br />

Despues <strong>in</strong>carcerato e poi espulso; Simon e Giovanni Sanna del S.<br />

Officio sono privati delle loro cariche; i testimoni falsi, <strong>in</strong> parte <strong>in</strong>carcerati,<br />

ed <strong>in</strong> parte bruciati. Dopo 13 mesi e 16 giorni <strong>di</strong> prigionia<br />

l’Arquer viene liberato, ma Don Pietro Vaguer, da Alghero gli proibisce<br />

<strong>di</strong> esercitare l’avvocatura. L’Arquer <strong>in</strong> Spagna ottiene <strong>di</strong> essere<br />

re<strong>in</strong>tegrato negli offici ed nel titolo <strong>di</strong> cavaliere trasmissibile ai <strong>di</strong>scendenti.<br />

In precedenza, gli anni dal 1547 al 1549, sono per il Viceré<br />

Cardona apparentemente tranquilli; Giovanni Antonio Arquer,<br />

a Madrid è patroc<strong>in</strong>ante <strong>di</strong> molte ricche famiglie, <strong>di</strong> fronte alla Corte<br />

ed al Supremo Consiglio d’Aragona. La famiglia Massa Carroz


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

(Donna Brianda e Don Pietro Massa) gli affida <strong>di</strong>verse cause, <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uendo<br />

così il potere <strong>di</strong> Don Salvatore Aymerich che era loro amm<strong>in</strong>istratore.<br />

Una lettera <strong>di</strong> Giovanni Antonio Arquer, nel luglio 1549,<br />

<strong>in</strong>vita Don Salvatore Aymerich ad affidare il patroc<strong>in</strong>io, f<strong>in</strong>o a quel<br />

momento dato a Giovanni Atzeni, anche a suo figlio Sigismondo,<br />

<strong>di</strong>videndo i salari <strong>in</strong> due parti uguali, e concedendo a Sigismondo la<br />

capitania della Curadoria Seurgus, con <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> sostituzione <strong>in</strong> favore<br />

<strong>di</strong> Michele Campillo.<br />

Il 30 maggio 1549 il Cardona viene richiamato, pur con l’assegnazione<br />

<strong>di</strong> mille ducati annui da prelevarsi dal Marchesato <strong>di</strong> Oristano<br />

e dalla Contea del Goceano: si apre la vacanza e viene nom<strong>in</strong>ato<br />

Presidente del Regno Don Girolamo d’Aragall. La situazione <strong>di</strong>venta<br />

<strong>in</strong>candescente. L’<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong> Sigismondo Arquer aveva portato<br />

all’arresto <strong>di</strong> potenti persone del partito Aymerich. Rimaneva libero<br />

Azore Zapata; l’improvvisa morte del Maestro Razionale Francesco<br />

Ram lo co<strong>in</strong>volge <strong>in</strong> pieno nelle richieste <strong>in</strong> corso. Francesco<br />

Ram nel 1550 aveva sostituito nella carica il padre Giovanni, <strong>di</strong>venuto<br />

cieco; aveva poi contratto matrimonio con Donna Francesca<br />

Carrillo, nipote <strong>di</strong> Don Alfonso Carrillo, ma il matrimonio non fu<br />

riconosciuto dal tutore Zapata, che aveva <strong>in</strong>trigato per le nuove nozze<br />

col figlio Don Francesco; mentre si <strong>di</strong>sputava per <strong>di</strong>verse liti <strong>di</strong><br />

competenza dei due fori, civile ed ecclesiastico, Francesco Ram moriva<br />

repent<strong>in</strong>amente con <strong>in</strong><strong>di</strong>zi <strong>di</strong> avvelenamento. Poiché la madre<br />

dell’ucciso deponeva contro Zapata, questi è sottoposto a processo.<br />

Don Salvatore Aymerich, per uscire dalla <strong>di</strong>fficile situazione, organizza<br />

la desistenza dall’accusa dei parenti dell’ucciso Selles: la vedova<br />

è circuita e la figlia <strong>di</strong> Girolamo Selles, Anna, viene fatta sposare<br />

con Giacomo, figlio bastardo <strong>di</strong> Don Salvatore, che si era addottorato<br />

nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Pisa. Alla figlia dell’ucciso Girolamo Selles veniva<br />

costituita la dote coi seguenti censi: lire 200 da Don V<strong>in</strong>cenzo<br />

Fagondo, lire 900 dalla consorte <strong>di</strong> Don Pietro Aymerich, lire 300<br />

dalla consorte <strong>di</strong> Don Giacomo Aymerich, lire 800 dal suocero Don<br />

Salvatore, scu<strong>di</strong> 200 da Don Michele Torrellas, implicati o mandanti<br />

dell’omici<strong>di</strong>o.<br />

Alla f<strong>in</strong>e del 1555 muore il Viceré De Here<strong>di</strong>a, sostegno <strong>di</strong> Sigismondo<br />

Arquer; la reggenza viene data a Don Girolamo d’Aragall,<br />

Governatore <strong>di</strong> Cagliari e <strong>di</strong> Gallura. L’Aragall, appena <strong>in</strong>se<strong>di</strong>ato,<br />

sostituisce i membri del Regio Consiglio (viene <strong>in</strong>serito Antioco<br />

Porcell cug<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Don Salvatore): l’Arquer si trova come una pecora<br />

tra i lupi: “e io pobretillo quede como oveja entre los lobos triste y<br />

solo”. Zapata <strong>in</strong> pubblica u<strong>di</strong>enza del Regio Consiglio, <strong>in</strong>giuria l’Arquer<br />

e passa a vie <strong>di</strong> fatto, senza che l’Aragall batta ciglio; l’Arquer<br />

221


222<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

<strong>in</strong>tenta il relativo processo, ma Zapata <strong>di</strong>chiara il giu<strong>di</strong>ce come sospetto<br />

a suo riguardo. Arquer <strong>in</strong>forma il Re con dettagliato memoriale.<br />

Don Giacomo Aymerich ottiene la libertà, il fratello Canonico<br />

Giovanni ed il Corbu, il Serra e il Del Sgrecho sono <strong>in</strong>viati a domicilio<br />

coatto a Valladolid.<br />

Nel 1556 si verificano alcuni avvenimenti decisivi: il 22 febbraio<br />

Don Salvatore Aymerich, <strong>in</strong> carcere da due anni, <strong>in</strong>oltra ad Aragall<br />

un ricorso contro l’Avvocato Fiscale Regio Sigismondo Arquer, def<strong>in</strong>ito<br />

sospetto nei suoi riguar<strong>di</strong>; a metà anno l’Arquer è tratto <strong>in</strong> arresto<br />

e, poi, <strong>in</strong> data 15 settembre, il dottor Antioco Porcell è <strong>in</strong>caricato<br />

<strong>di</strong> reggere l’officio <strong>di</strong> Avvocato Fiscale Regio, durante l’impe<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> Arquer; <strong>in</strong> seguito alla morte <strong>di</strong> Francesco Ram, Maestro<br />

Razionale, ai primi <strong>di</strong> ottobre viene nom<strong>in</strong>ato Alessio Fontana, amico<br />

<strong>di</strong> Don Salvatore; il 7 ottobre 1556 Don Salvatore Aymerich è<br />

<strong>di</strong>chiarato assolto. Gli Aymerich organizzano un <strong>in</strong>trigo tramite una<br />

donna malfamata, Aldonsa Bombuya: questa ospita Sibilla Moya<br />

(che era <strong>di</strong>fesa <strong>in</strong> una causa dal padre <strong>di</strong> S. Arquer e accedeva facilmente<br />

<strong>in</strong> casa Arquer) e la conv<strong>in</strong>ce ad avvelenare Sigismondo; il<br />

tentativo non viene portato a term<strong>in</strong>e, anzi la Moya espone il fatto a<br />

S. Arquer, che, d’accordo col padre, <strong>in</strong>forma l’Arcivescovo De Here<strong>di</strong>a.<br />

L’Arcivescovo chiede consiglio al Canonico Ruger legato al decano<br />

Zapata da v<strong>in</strong>coli <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse, ed avversario <strong>di</strong> Arquer, nonostante<br />

una riconciliazione <strong>in</strong> occasione del Giubileo. Gli Aymerich<br />

sono <strong>in</strong>formati dal Ruger sulla scoperta dell’<strong>in</strong>trigo. Ancora il Ruger<br />

imbastisce una serie <strong>di</strong> prove per <strong>di</strong>mostrare che l’Arquer, con relazioni<br />

illecite, aveva subornato la donna contro i suoi avversari. Il Reggente<br />

Aragall ed il Regio Consiglio accolgono le accuse e fanno arrestare<br />

l’Avvocato Fiscale Regio Sigismondo Arquer. Il 3 aprile 1558 la Pr<strong>in</strong>cipessa<br />

Giovanna, sentito il Supremo Consiglio d’Aragona, libera ed<br />

assolve l’Arquer dalle accuse <strong>in</strong>famanti della Bombuia, orchestrate da<br />

Don Salvatore Aymerich e da Azore Zapata (sono decisive le testimonianze<br />

del Veghiere e dell’Assessore, presenti, <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>screto, ad alcuni<br />

colloqui imputati all’Arquer dai suoi nemici); <strong>in</strong>tanto l’Aragall<br />

perde la Reggenza per la nom<strong>in</strong>a (<strong>in</strong> data 26 agosto 1556) <strong>di</strong> un nuovo<br />

Viceré da parte del Re: Don Alvaro de Madrigal.<br />

2.b. I protocolli notarili: utili coord<strong>in</strong>ate della società del tempo. –<br />

Negli atti notarili è possibile recuperare momenti <strong>di</strong> vita economica<br />

e sociale che possono servire per una maggiore comprensione dello<br />

scontro politico <strong>in</strong> atto e sono comunque utili per valutare la com-


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

plessità dei fenomeni. In questo lavoro forniamo alcune <strong>in</strong>formazioni<br />

che sono anticipazioni <strong>di</strong> un lavoro più ampio, che è <strong>in</strong> it<strong>in</strong>ere.<br />

Il giorno 7 ottobre 1536 Giovanni Antonio Arquer riceve lire 3857<br />

dalle ren<strong>di</strong>te del Marchesato <strong>di</strong> Oristano (A.S.C., Atti legati, vol. 885,<br />

notaio Antonio Olivar). Nel 1553 Giovanna Arquer, moglie <strong>di</strong> Antonio<br />

Giovanni Arquer e madre <strong>di</strong> Sigismondo, vende l’Officialia della<br />

Incontrada della Curadoria Seurgus a mossen Miguel Campillo<br />

(A.S.C., Atti legati, vol. 621, f.58); nel 1560 l’Officiale della Curadoria<br />

Seurgus è Giovanni Adceni, che risiede a Gergei (A.S.C., Atti legati,<br />

vol. 626, f.6). Nel 1578 la Reale U<strong>di</strong>enza fa una “<strong>in</strong>tima passaggi”<br />

per Gesico e Mandas, da Giovanni Peiro, Proc. <strong>di</strong> Tiberio Sanna, a<br />

Pietro Giovanni Arquer (A.S.C., Atti sciolti, vol. 886). Il 12 novembre<br />

1546 Cater<strong>in</strong>a Cervero, vedova <strong>di</strong> Bonifacio Cervero vende alcuni<br />

beni (A.S.C., Atti legati, vol. 617). Baldassarre Cerveron, secondo il<br />

Visitatore Cravero, è parente <strong>degli</strong> Arquer. Nel 1546 Don Blas <strong>di</strong> Alagon,<br />

Geronimo Comelles e Pietro Moro, da una parte e Matias Cavaller<br />

e Simone Parascosso, dall’altra, fanno un contratto notarile per un<br />

“cre<strong>di</strong>tum sive litteram cre<strong>di</strong>ti” <strong>di</strong> 400 scu<strong>di</strong>, che deve ricevere Don<br />

Gomez Xuarez de Figueroa ambasciatore <strong>di</strong> Spagna che sta a Genova<br />

(A.S.C., Atti legati, Cagliari, vol. 677).<br />

Nel 1555, Hieroni Comelles è “receptor” del Marchesato <strong>di</strong> Oristano<br />

e contratta un censo <strong>di</strong> lire mille con Tiberio Sanna (A.S.C.,<br />

Atti sciolti, Cagliari, vol. 255).<br />

Non bisogna presc<strong>in</strong>dere dalla matrice schiavistica della società del<br />

tempo che trovava nuova l<strong>in</strong>fa nella lotta contro il turco, nella guerra<br />

<strong>di</strong> corsa, nel <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> preda, nei traffici lucrosi <strong>di</strong> mercanti spregiu<strong>di</strong>cati<br />

che giocavano <strong>in</strong> contemporanea su tavoli tra loro nemici.<br />

Nel 1557 un liberto, Ali del Governador e la moglie, Fatima <strong>di</strong><br />

mossen Hieroni Comelles, ricevono da mossen Antoni Calabres 15<br />

scu<strong>di</strong> per pagare il resto del riscatto <strong>di</strong> Fatima. Alì farà i seguenti servizi<br />

per Calabres: tagliare la legna per la casa, portare tutta l’acqua<br />

necessaria per bere, “penyar la cavalcadura, netejar la mun<strong>di</strong>cia, donar<br />

recapte al formaje ala primera sal” (A.S.C., Atti legati, Cagliari,<br />

vol. 625).<br />

Nel 1546 mossen Francesco Sarroch <strong>di</strong> Stampace fa una procura<br />

a Joani Meli <strong>di</strong> Se<strong>di</strong>lo per 100 ducati d’oro, della lettera <strong>di</strong> mossen<br />

Marco Cavaller: i ducati devono essere consegnati a mossen Miguel<br />

Vilasclars (A.S.C., Atti legati, Cagliari, vol. 677). Nel 1571 Antoni<br />

de Quenza e Jacobo Sarroch contrattano l’arrendamento delle “carnisserias”<br />

(A.S.C., Atti sciolti, Cagliari, vol. 886).<br />

Nel 1561, <strong>in</strong> data 11 luglio Hamet <strong>di</strong> mossen Fagondo riceve da<br />

mossen Gaspar Angel Llunell una somma <strong>in</strong> ducati per pagare il ri-<br />

223


224<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

scatto <strong>di</strong> sua moglie Barca; promette <strong>di</strong> pagare la somma, ma, a richiesta,<br />

durante il tempo del prestito, governerà il cavallo, portando<br />

l’acqua “graciosament” (A.S.C., Atti sciolti, Cagliari, vol. 256). Nel<br />

1570, vi è l’<strong>in</strong>ventario dei beni <strong>di</strong> Bernardo Fagondo, mercante <strong>di</strong><br />

Genova (A.S.C., Atti Legati, Cagliari, vol. 1560).<br />

Nell’anno 1538 Geronimo Selles vende pezze <strong>di</strong> stoffa a Villasor<br />

(A.S.C., Atti legati, vol. 618).<br />

Nel 1547 Giovanni Selles è secondo consigliere <strong>di</strong> Cagliari e fa un<br />

contratto con Giovanni Guio (A.S.C., Atti legati, vol. 618). Nel 1553<br />

un contratto per 250 scu<strong>di</strong> è firmato da Giovanni Selles, mercante <strong>di</strong><br />

Alassio (ibidem, Atti legati, vol. 621); lo stesso tratta 207 ducati con<br />

Antonio Fortesa e con V<strong>in</strong>cenzo Bacallar (Ibidem). Nel 1555 (22 giugno)<br />

Giovanni Selles vende al magnifico Geronimo Terre un censo <strong>di</strong><br />

lire mille con la pensione <strong>di</strong> lire 80 (Ibidem, vol. 623).<br />

Beatrice Mombuy, nel 1547 è presente ad un atto notarile per<br />

vendere una casa (A.S.C., Atti legati, vol. 618, f.62.). Nello stesso<br />

periodo (A.S.C., Atti legati, vol. 617) compare un Francesco Mele<br />

alias Mombuy <strong>di</strong> Santa Vendres.<br />

Nel 1547 Damia de Campos, “sot veguer” <strong>di</strong> Cagliari, acquista<br />

un patio (A.S.C., Atti legati, vol. 618).<br />

Il 21 febbraio 1559 Joan Navarro contratta con “mestre” Antoni<br />

Gallus, “p<strong>in</strong>tor” <strong>di</strong> Villanova: “un retaule p<strong>in</strong>tat ab oli “con la Madonna<br />

del Pilar ed a fianco S. Jaume e tre “pelegr<strong>in</strong>s”, a fianco 4 “pelegr<strong>in</strong>s<br />

e armas de <strong>di</strong>t Navarro” (A.S.C., Atti legati, vol. 624). In data<br />

22 gennaio 1547 un Petrus Gallus “tun<strong>di</strong>tor pannorum” compra da<br />

Jacobo Guilarza “olitor” (A.S.C., Atti legati, Cagliari, vol. 618).<br />

Il giorno 5 gennaio 1561 è <strong>in</strong>tentata una lite per la Scrivania della<br />

Baronia <strong>di</strong> Pula e della Baronia <strong>di</strong> S. Michele: Nicolao Pascual<br />

chiama <strong>in</strong> causa Rafell Asensi per la Baronia <strong>di</strong> Pula. Ad Asensi, il<br />

Conte <strong>di</strong> Quirra ha fatto grazia della Scrivania della Baronia <strong>di</strong> S.<br />

Michele: secondo il costume <strong>degli</strong> antecessori gli spetta anche Pula,<br />

con il potere <strong>di</strong> “posar” “capitans, officials, escrivans” ed altri officiali<br />

della Baronia. La lite viene cancellata e la transazione è term<strong>in</strong>ata<br />

da Mart<strong>in</strong>o de Portillo, Capitano: Nicolao Pasqual durante la vita<br />

<strong>di</strong> Angelo Asensi (figlio <strong>di</strong> Raffaele), può servire con potere <strong>di</strong> sostituire;<br />

Pascual r<strong>in</strong>uncia ad altri <strong>di</strong>ritti sulla grazia e si accontenta della<br />

grazia semplice; f<strong>in</strong>ita la vita <strong>di</strong> Angelo Asensi, Pascual ed i suoi<br />

successori possono liberamente “posar escriva” e non muoveranno<br />

causa (A.S.C., Atti legati, vol. 627).<br />

Per la famiglia Cola vi sono alcune <strong>in</strong>formazioni. Il 17 aprile<br />

1546 Andreu Cola, mercante <strong>di</strong> Stampace vende una vigna (A.S.C.,<br />

Atti legati, vol. 617).


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

Nel 1557 Nicolas Cola, dottore <strong>in</strong> entrambe le leggi e Advocatus Fisci<br />

vende al fratello Salvatore la vigna che possiede “en lo pla de Sant<br />

Miguel” <strong>di</strong> Cagliari (A.S.C., Atti legati, vol. 625). In data 27 gennaio<br />

1561 la vedova <strong>di</strong> mossen Andreu Cola fa procura al figlio Nicolau<br />

Cola, J.u.d., Jure utroque doctor (A.S.C., Atti legati, vol. 627, f.43).<br />

Il 15 luglio 1539 si stipula un compromesso fra Giovanni Adceni<br />

e donna Angela de Madrigal abatessa <strong>di</strong> S. Lucia <strong>di</strong> Cagliari (A.S.C.,<br />

Atti legati, vol. 885). Il 18 novembre 1561 Don Alvaro de Madrigal<br />

L.T. Generale riconosce al suo maggiordomo Jacobo Monello il<br />

conto legale della amm<strong>in</strong>istrazione della casa (A.S.C. Atti sciolti,<br />

vol. 256).<br />

In data 18 gennaio 1561 il reverendo Joan Beltran Dailon, canonico<br />

<strong>di</strong> Cagliari, arrenda per 5 anni il canonicato <strong>di</strong> Ullastre a mossen<br />

Miguel, mercante, <strong>di</strong> Cagliari (trattasi dei villaggi <strong>di</strong> Baunei,<br />

Triei, Girasole, Lotzorai), per il prezzo <strong>di</strong> 500 ducati, cioè 100 ducati<br />

all’anno.<br />

Il 22 ottobre 1561 Giovanni e Francesco Limona sono procuratori<br />

<strong>di</strong> mossen Nicolau Boy, canonico d’Arborea, residente nella curia<br />

romana; essi prendono <strong>in</strong> arrendamento dal venerabile Jaume<br />

Dessì, per tre anni, dal primo novembre, le ren<strong>di</strong>te e decime del canonicato<br />

<strong>di</strong> Gonnostramatza, per il prezzo <strong>di</strong> 180 ducati, a 60 ducati<br />

all’anno (A.S.C., Atti sciolti, vol. 256).<br />

Nel 1575 il testamento del “prevere Lorenso de Serra” <strong>di</strong> Sassari,<br />

<strong>in</strong> favore del figlio Nicolau de Serra, è impugnato da Nicola Tavera,<br />

Luogotenente <strong>di</strong> Procuratore Reale (Atti legati, Cagliari, vol. 1536).<br />

Nel 1573 un facoltoso uomo <strong>di</strong> affari come Giovanni Sixto (già<br />

impegnato nell’attività <strong>di</strong> commerciante <strong>di</strong> grano per varie dec<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

migliaia <strong>di</strong> starelli) assieme a Salvatore Sixto, a Thomas Mostell<strong>in</strong>o<br />

ed a Salvatore Ortu compra “coreos bov<strong>in</strong>os et arret<strong>in</strong>os, molton<strong>in</strong>es”<br />

per lire 6636 dal macello <strong>di</strong> Cagliari.<br />

È <strong>in</strong>teressante prendere visione dell’<strong>in</strong>ventario dell’ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Petronilla<br />

Arquer e Ram, stilato nel 1594. Nello “escriptori de noguer<br />

p<strong>in</strong>tat molt vell” si trovano <strong>in</strong> un cassetto le seguenti carte: un atto<br />

<strong>di</strong> censo <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> 200 lire (pensione annua lire 14) che “mossen<br />

Salvador Sarroch y sa muller responian ala <strong>di</strong>cta defuncta” (con<br />

atto del notaio Antoni Scarxoni del 18 agosto 1586); un censo <strong>di</strong><br />

proprietà lire 200 (pensione lire 14) venduto dai nobili coniugi Hieroni<br />

de Cervello y dona Hieronyma dovuto a Petronilla come curatrice<br />

della ere<strong>di</strong>tà dei beni del marito defunto (atto del notaio Pere<br />

Sabater <strong>in</strong> data 21 novembre 1573); atto <strong>di</strong> “obligatio” fatto dalla<br />

senora Anna Meloni <strong>in</strong> favore <strong>di</strong> Petronilla per pagarle il censo <strong>di</strong><br />

lire 200 (pensione annua lire 17) “que es obligada sobre la v<strong>in</strong>ya que<br />

225


226<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

era del quondam Francisco Vila”; atto <strong>di</strong> “censal mort” <strong>di</strong> proprietà<br />

<strong>di</strong> 275 lire (pensione annua lire 22) fatto dal magnifico Joan Francisco<br />

Ram <strong>in</strong> favore <strong>di</strong> Petronilla Ram y Arquer “sovre la v<strong>in</strong>ya y ort<br />

de Nanni Serra y Antonia Fadda” (atto del notaio Gaspar Valmanya<br />

<strong>in</strong> data 11 settembre 1578); la Città <strong>di</strong> Cagliari, secondo Don Jayme<br />

Ram, è obbligata verso la Arquer a pagare un censal <strong>di</strong> 200 lire <strong>di</strong><br />

proprietà (pensione <strong>di</strong> lire 14); Don Jayme Ram ha ottenuto un prestito<br />

<strong>di</strong> lire 100 dalla ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Petronilla nel mese <strong>di</strong> marzo 1594;<br />

atto <strong>di</strong> consegna <strong>di</strong> lire 93.6.8, fatta dal magnifico Joan Francisco<br />

Ram alla” senora Petronilla, sobre la regia cort per la terça”. Nel<br />

“corredor de <strong>di</strong>ta casa” <strong>di</strong> don Jayme Ram si è trovata una cassa con<br />

questi documenti: “un proces actitat entre los germans Rams y lo<br />

quondam Llorens Benapres y apres ab don Hierony Aymerich ab<br />

sentensia donada per la Real Au<strong>di</strong>entia en favor del <strong>di</strong>t Rams sobre<br />

la casa y bens dela quondam Antonia Maltes muller del <strong>di</strong>t Benapres,<br />

qual casa vuy posseheix <strong>di</strong>ta heretat de <strong>di</strong>ta defuncta; los capitols<br />

matrimonials entre <strong>di</strong>t quondam misser Hieroni Ram y <strong>di</strong>ta defuncta,<br />

rebuts per mossen Jaume Boy quondam notary a 16 de mars<br />

1559”; “lo testament de <strong>di</strong>t misser Hieroni Ram rebut per mossen<br />

Pere Sabater notari (<strong>in</strong> data 14 marzo 1578); lo <strong>in</strong>ventari dels bens<br />

de <strong>di</strong>t Ram per mossen Gaspar Valmanya notari (9 giugno 1578); lo<br />

testament dela quondam senora Joana Arquera y Tarragona mare de<br />

<strong>di</strong>ta defuncta rebut per mossen Hieroni Seleze notari a 10 de juny<br />

1592; lo <strong>in</strong>ventary de <strong>di</strong>ta heretat de <strong>di</strong>ta Arquer y Tarrago a 26 de<br />

juliol 1592 rebut per <strong>di</strong>t Seleze not.; un acte de transactio y concor<strong>di</strong>a<br />

entre <strong>di</strong>tas senora Joana Arquer y Tarrago, lo senor Pere Joan<br />

Arquer y <strong>di</strong>ta senora Petronilla Arquer y Ram y altres (ricevuto dal<br />

notaio Horda il 22 <strong>di</strong> settembre 1573); lo acte de absolutio del Jurament<br />

del sobre<strong>di</strong>t acte de concor<strong>di</strong>a obtesa en favor de <strong>di</strong>tas senoras<br />

Joana y Patronilla mare y filla ab acte per mossen Augusti Sabater<br />

notari y secretari dela mense Archiepiscopal de Caller a 15 de abril<br />

del any 1577 y lo acte dela relatio dela empara feta alas senoras Llimonas<br />

que no se desistian de tots lo lloguers dela casa que dehuen y<br />

dehuran a mossen Pere Joan Arquer, cont<strong>in</strong>uada per mossen Hieroni<br />

Ulbo notari al primer de juliol delany 1592; item un proces de un<br />

plet que vertia contra la <strong>di</strong>ta senora Patronilla y misser Antiogo Fortesa<br />

en la Real Au<strong>di</strong>entia, lo qual no es ancara averiguat; item un<br />

acte de donatio feta per lo magnifich senor Joan Francisco Ram al<br />

<strong>di</strong>t quondam misser Hieroni Ram son germa dela part o portio a ell<br />

sguardants en cas heretats delas senoras Cathal<strong>in</strong>a Scamado y Antonia<br />

Maltes y mossen Llorens Benapres, rebut per lo magnifich y <strong>di</strong>scret<br />

mossen Pere Sabater notari a 21 de juliol delany 1572; item al-


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

tre acte de <strong>in</strong>solutum datio y consigna feta per lo <strong>di</strong>t magnific Joan<br />

Francisco Ram al <strong>di</strong>t misser Hieroni Ram son germa y ab ell hereu<br />

dela senora llur mare de setcentes s<strong>in</strong>quanta lliures de proprietat de<br />

aquelles mil y s<strong>in</strong>ch centes liures que <strong>di</strong>ta senora llur mare tenia sobre<br />

los nobles don Augusti Gualbes y sa muller del censal de quatre<br />

milia lliure li havian venut y consentiment ques rettenga les altres<br />

750 lliures per altres tantes se li devian per <strong>di</strong>ta senora llur mare a<br />

compliment de 1500 llires que li havia dat per contemplatio de son<br />

matrimoni rebut per <strong>di</strong>t mossen Pere Sabater notari a 21 de agost<br />

any 1567”. Altri atti concernono la <strong>di</strong>visione dei censi <strong>di</strong> Agost<strong>in</strong>o<br />

Ram operata fra Hieroni e Francisco Ram, fratelli, <strong>in</strong> data 11 luglio<br />

1572; una polizza <strong>di</strong> <strong>in</strong>dennità fatta da Joan Francisco Ram a Hieroni<br />

Ram suo fratello “sobre los d<strong>in</strong>es prengue del deposit “delle lire<br />

800 <strong>di</strong> Antonio Ledda, <strong>in</strong> data 9 aprile 1573; un atto <strong>di</strong> concor<strong>di</strong>a<br />

tra i fratelli Joan Francisco y Hierony Ram, da una parte ed i fratelli<br />

Oriols e Jaume Pascual, ricevuto da mossen Monserrat Cabitzudo <strong>in</strong><br />

data 16 giugno 1572” ab lo decret del tunc veguer lo magnifich Pere<br />

Selles”, <strong>in</strong> data 25 novembre 1562; pagamenti fatti dal defunto misser<br />

Ram per parte <strong>di</strong> mossen Jaume Pascual, pagamenti ai fratelli<br />

Oriols e ad altri; pagamenti fatti da senora Patronilla Ram e Arquer<br />

a <strong>di</strong>verse persone; atto <strong>di</strong> concor<strong>di</strong>a fra Joan Francisco Rams e misser<br />

Hieroni Ram (rebut dal notaio Pere Sabater); <strong>di</strong>versi libri <strong>di</strong> entrate<br />

ed uscite; “una polissa del noble Don Jayme Manca ab la qual<br />

confessa deure al <strong>di</strong>t quondam Hierony Ram 72 lliures y dotze sous;<br />

item una taxa y compartiment de cent lliures fet per lo stament Militar,<br />

fermat per los nobles Don Joan de Castelvy, Don Guillem de<br />

Cervello y Don Anton Barbara y referendat per lo notari Horda a<br />

pagar a <strong>di</strong>ta defuncta com a usufructuaria de misser Ram son marit,<br />

per altres tantes seli devia del temps de advocat de <strong>di</strong>t Stament Militar<br />

den del primer de octubre 1574 f<strong>in</strong>s als 24 de mars 1578”, nel<br />

quale vi sono “32 partidas feta la creu a cada una dellas”, che denotano<br />

essere già pagate alla defunta, per un totale <strong>di</strong> lire 42. 8 sol<strong>di</strong> e<br />

4 denari; altre partite come quella dell’Arcivescovo <strong>di</strong> Cagliari non<br />

sono pagate, per un totale <strong>di</strong> lire 45.11.8.<br />

Nell’anno 1571 Pietro Giovanni Arquer è impegnato, come<br />

“conservador” del S. Monte della Pietà, nella “fabrica” della Cappella,<br />

nel Castello <strong>di</strong> Cagliari; nello stesso periodo il padre Giovanni<br />

Antonio Arquer vende a Joan Porcu “olitor” negli orti <strong>di</strong> Villanova<br />

la sua “mullam, pili castani” con gli ornamenti.<br />

Nel 1577 (8 gennaio) Petrus Selles si impegna a consegnare lire<br />

130 a Joana Arquer (vedova <strong>di</strong> Antonio Giovanni Arquer) per l’uso<br />

della casa <strong>in</strong> “vico de mar<strong>in</strong>ers”, nel Castello <strong>di</strong> Cagliari. In data 12<br />

227


228<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

settembre 1587 Don Gabriel Manca e dona Magdalena Arquer, coniugi,<br />

domiciliati a Cagliari, cedono alcuni beni, tra cui un<br />

“viridarium”al magnifico Giovannangelo Quessa, mercante.<br />

Nel 1592 “mossen Perot Xico stu<strong>di</strong>ant”, <strong>di</strong> Stampace, si obbliga<br />

verso lo “stu<strong>di</strong>ant mossen Julia Pani”, <strong>di</strong> S. Gav<strong>in</strong>o, residente a Cagliari,<br />

per imparare a suonare le campane: “a estes coses present y acceptant<br />

que li amostrara ab tota <strong>di</strong>ligentia possible a sonar de tecla<br />

molt be f<strong>in</strong>s tant que sapia tocar missa y vespres y ell <strong>di</strong>t mossen<br />

Pani acceptant <strong>di</strong>tes coses conve y ab bona fe promet al <strong>di</strong>t mossen<br />

Perot Xico que en paga y satisfactio de sos treballs y destentos li dara<br />

tretze starells de forment posat en casa <strong>di</strong>t mossen Xico a despeses de<br />

<strong>di</strong>t mossen Pani en esta manera ço es sis starells y mig per tot lo mes<br />

de agost primer v<strong>in</strong>ent y los restants sis starells y mig acabat que haia<br />

de mostrar a tocar la missa y vespres” (A.S.C., Atti legati, Cagliari,<br />

vol. 1527).<br />

Ben altri cupi r<strong>in</strong>tocchi presenta la desistenza <strong>di</strong> Brigida Pip<strong>in</strong>elli<br />

e <strong>di</strong> Anna Selles, moglie e figlia dell’’ucciso Don Hieronimo Selles:<br />

gli assass<strong>in</strong>i Don Pietro Aymerich ed altri sono perdonati, mentre il<br />

notaio scrive con molta fretta e con molte cancellature (A.S.C., Tappa<br />

<strong>di</strong> Cagliari, atti sciolti, vol. 886).<br />

Il XVI secolo, drammatico, ma ricco <strong>di</strong> suggestioni e chiaroscuri,<br />

potrà essere meglio illum<strong>in</strong>ato con un profondo stu<strong>di</strong>o della vita<br />

quoti<strong>di</strong>ana, sostrato della politica e della economia.<br />

2.c. La vita culturale-nella Sardegna del ’500: biblioteche e stampatori.<br />

La circolazione delle opere <strong>di</strong> Lorenzo Valla, Erasmo da Rotterdam,<br />

Petrarca, Ariosto, Bembo ed altri. – La vita culturale della Sardegna<br />

<strong>di</strong> quegli anni ha lasciato traccia nelle varie biblioteche appartenenti<br />

a: nobili, alti funzionari regi, uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto, me<strong>di</strong>ci, mercanti.<br />

È utile leggere il lavoro <strong>di</strong> R. Di Tucci (Librai e tipografi <strong>in</strong><br />

Sardegna nel C<strong>in</strong>quecento e sui pr<strong>in</strong>cipi dei Seicento, <strong>in</strong> “Archivio Storico<br />

Sardo”, vol. XXIV, Cagliari 1954), dove, dopo un paziente esame<br />

delle fonti notarili riesce ad <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare una nutrita colonia ligure<br />

(fra gli altri l’avvocato Federico Riccar<strong>di</strong>, genovese, acquista fama<br />

<strong>in</strong> processi famosi, come quello per il villaggio <strong>di</strong> Mara tra i nobili<br />

Dedoni e Don Salvatore Aymerich), de<strong>di</strong>ta al commercio <strong>di</strong> granaglie,<br />

<strong>di</strong> salumi, pellami, formaggi, v<strong>in</strong>i; importa sete, l<strong>in</strong>i, cotone,<br />

tessuti; pratica la pesca del corallo. Un’altra presenza <strong>in</strong>teressante<br />

sono i napoletani (commercianti ed artisti), bresciani e milanesi (armaioli<br />

e “spasers”, spadai, fabbri), piemontesi (mercanti), toscani<br />

(negozianti), pisani e lucchesi (mercanti). La pratica economica <strong>di</strong>


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

questi immigrati ha <strong>in</strong>trodotto <strong>in</strong> Sardegna un commercio <strong>di</strong> prodotti<br />

ed uno scambio culturale che necessitano ulteriori stu<strong>di</strong>.<br />

Il Di Tucci fa un elenco dei libri della biblioteca <strong>di</strong> Don Agost<strong>in</strong>o<br />

Gualbes (secondo l’<strong>in</strong>ventario del 1576): classici lat<strong>in</strong>i, umanisti<br />

come Valla, Pontano, Bembo, Giovio, Dante, Petrarca, Machiavelli,<br />

Castiglione, Priorato, Gelli, Sabellico.<br />

Il lavoro <strong>di</strong> Angelo Rund<strong>in</strong>e, Inquisizione spagnola, censura e libri<br />

proibiti <strong>in</strong> Sardegna nel ’500 e ’600 (Sassari 1995) fornisce un<br />

quadro specifico <strong>di</strong> grande spessore <strong>in</strong> merito alla <strong>di</strong>ffusione dei libri,<br />

non co<strong>in</strong>cidenti con la visione liberticida della S. Inquisizione.<br />

Le nostre ricerche negli atti notarili permettono un approfon<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> conoscenze sul patrimonio librario <strong>in</strong> circolazione. Nell’<strong>in</strong>ventarlo<br />

fatto preparare dalla vedova Donna Elena Bellit, la biblioteca<br />

<strong>di</strong> Don Agost<strong>in</strong>o Gualbes, nel 1584, possiede: Las quatrocientos<br />

preguntas del admirante; libre de mostras; la deca de Cesar<br />

(sic); De privados y delos <strong>in</strong>ventores del marcar; Cronica del Rey<br />

Rodrigo; Cronica General despanya; Morales de Plutarco; Flos sanctorum;<br />

Copilacio dels obras de Joan de Men ...; El Dante en lengua<br />

castellana; Prima e seconda parte dele medalle dei più illustri e fulgeniti<br />

homi et donne; Alziato; libre de guizades, menjares y potajes;<br />

Josepho De bello Judaico (A.S.C, Atti notarili <strong>di</strong> Hieronimo Horda).<br />

È importante segnalare la presenza <strong>di</strong> alcuni librai (citati dal Di<br />

Tucci): Hieronimus Luchadello (lombardo), che nel settembre 1554<br />

fornisce, a cre<strong>di</strong>to, molti libri a Giovanni Corrado, che aveva una<br />

scuola nella casa <strong>di</strong> Gerolamo d’Aragall, Governatore dei Capo <strong>di</strong><br />

Cagliari e Gallura; Stefano Prato (1561), Antonio Bizioyero (1569),<br />

Stefano Moretto, V<strong>in</strong>cenzo Samben<strong>in</strong>o (1567, <strong>di</strong> Salò)e Giovanni<br />

Maria Galcer<strong>in</strong> (<strong>di</strong> Edolo), entrambi sud<strong>di</strong>ti della Repubblica <strong>di</strong> Venezia<br />

(dove la” tolleranza religiosa e la relativa libertà politica avevano<br />

aperto le porte a pensatori, e<strong>di</strong>tori, librai e perseguitati”), Antonio<br />

Garnier (<strong>di</strong> Lione) Della Gatta. Un fabbricante <strong>di</strong> carta è Sartorio<br />

Prato <strong>di</strong> Modena (1591). Lo stabilimento tipografico <strong>di</strong> Nicolò<br />

Canyelles, nativo <strong>di</strong> Iglesias, canonico prebendato, arricchisce la presenza<br />

dei libri nelle biblioteche dei sar<strong>di</strong> <strong>di</strong> agiata con<strong>di</strong>zione.<br />

Il lavoro <strong>di</strong> B. Anatra (E<strong>di</strong>toria e pubblico <strong>in</strong> Sardegna tra C<strong>in</strong>quecento<br />

e Seicento, <strong>in</strong> “Insula Christianorum”, Cagliari 1997), esam<strong>in</strong>a<br />

l’attività tipografica del Canelles (stampa del Catechismo o summa<br />

dela religion christiana del gesuita francese Auger; De arte retorica<br />

del Suarez, nel 1579; De <strong>in</strong>stitutione grammaticae lat<strong>in</strong>ae, dell’Alvarez,<br />

1587; De la imitacion de Jesu Christo e menosprecio del mundo<br />

<strong>di</strong> Tomàs de Kempis, attribuito a Jean Gerson, 1567; carm<strong>in</strong>a <strong>di</strong><br />

229


230<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

Venanzio Fortunato, 1574; Ia produzione <strong>di</strong>dascalica <strong>di</strong> Giovenco,<br />

Sedulio, Aratore e Prudenzio, 1573-1574; Epistole <strong>di</strong> Cicerone; Metamorfosi<br />

<strong>di</strong> Ovi<strong>di</strong>o; De <strong>in</strong>stitutione fem<strong>in</strong>ae chistiane, del Vives; Decada<br />

dela passion, del Viceré Juan Coloma; Canones et decreta conciliari,<br />

1567 e 1578; esercizi spirituali del gesuita Loarte, 1567 e 1574;<br />

manuale per confessori del Polanco, 1567; Ordo baptizan<strong>di</strong> 1587).<br />

Sempre B. Anatra fa un quadro della provenienza dei libri dell’Arcivescovo<br />

Parraguez: su 450 titoli (l’<strong>in</strong>ventario è del 1573), la metà vengono<br />

da Venezia e da Basilea, 28% da Parigi e da Lione, 4% da Roma,<br />

da Colonia 5%, da Anversa circa 4%, dalla Spagna 1,5%.<br />

Il Canelles aveva 3 mila volumi, Monserrato Rossellò 5 mila,<br />

G.F. Fara 1100 volumi.<br />

Può essere utile vedere i titoli dei libri <strong>di</strong> alcune biblioteche, che<br />

abbiamo, per fortuna, trovato nell’immenso mare delle carte notarili<br />

dell’Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Cagliari. Nel 1591 la biblioteca del defunto<br />

Don Joan de Madrigal (si ricor<strong>di</strong> che il Viceré Don Alvaro de Madrigal<br />

lascia i suoi beni prima del 24 ottobre 1569)presenta i seguenti<br />

libri: “Flos sanctorum, Instructio deles Verges; Plutarco, Las morales<br />

de sant Gregorio; De los nombres de Christo (<strong>di</strong> Fray Luis de<br />

Leon); De retractos dels emperadores”.<br />

Nello stesso periodo sono <strong>in</strong>ventariati i libri <strong>di</strong> Cosma Tola<br />

“Consultor del S. Officio”, sposato il 3 aprile 1575 con Joana Roqueta.<br />

I servi, “criats”, della casa dormono nello stu<strong>di</strong>o, gli schiavi,<br />

“sclaus” dormono <strong>in</strong> cant<strong>in</strong>a, al fresco; lo scrittorio è “desugellat”<br />

dal S. Officio per opera <strong>di</strong> mossen Cristoforo Gessa. In due “parestajes<br />

de tenir llibres de taula, un gra y laltre xich en los quals si trobaré<br />

los llibres seguents: los tests civils (5 volumi); texts canonichs<br />

(tre volumi); los Bartols (10 volumi), los Paulos de Castro (7 volumi);<br />

los especulladors (tre volumi); comunes opp<strong>in</strong>iones (tre volumi);<br />

los Bertach<strong>in</strong>s (4 volumi); Marçi de Mantua comentaria; Decius<br />

<strong>in</strong> civile; Suma Azonis; Joannis Francisci Aripa; Cons. Alex. (4<br />

volumi); Joannes Faber S. Inst. (un volume); Joannes de Platea S.<br />

Inst. (un volume); Joannes Franciscus Otzeri; Christophorus Porcus<br />

S. Inst. (un volume); Angelus Aret<strong>in</strong>us S. Inst.; Bartholomeus Soc<strong>in</strong>us<br />

S. Corpore juris civilis; Marianus Soc<strong>in</strong>us super decretales;<br />

Franciscus Curtius junior <strong>in</strong> vetus; repetitiones <strong>di</strong>versorum <strong>in</strong> jiure<br />

civili; card<strong>in</strong>alis Alexandr<strong>in</strong>i S. <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ctionibus; Philippus Francus S.<br />

Sexto libro decretalium; Dom<strong>in</strong>icus de Sancto Gem<strong>in</strong>iano <strong>in</strong> canonico;<br />

Les obres de Baldo; Opera Jasonis (9 volumi); Opera Alex. (5<br />

volumi); Opera Aberici de Rosate (8 volumi); Opera Abatis (9 volumi);<br />

Repetitiones <strong>di</strong>versorum doctorum <strong>in</strong> jure canonico, Detius In<br />

civile; Andreas de Yserna super usibus feudorum (un volume); De-


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

cius De regulis Juris; Bal<strong>di</strong> Perus<strong>in</strong>i In usus feudorum (un volume);<br />

Jacobus Aluanatus Super feu<strong>di</strong>s; Tractatus et cauthelarum Bartholomei<br />

Capola; Opera Fel<strong>in</strong>i; Sebastianus Vantius De nullitatibus; Angeli<br />

De Gambelionibus De Testamenti; Tractatus Mariany Socc<strong>in</strong>y<br />

In Materia successionum; Lanselloti Politi Super lege filium quem<br />

habentem et familie hersiscunde; Digestum <strong>in</strong>forciatum; Guilhelmus<br />

Bene<strong>di</strong>ctus De testamenti; Stephanus Au<strong>di</strong>fre<strong>di</strong>us De parlament<br />

(en un volum xich); Tercium volumen Tractaticum <strong>di</strong>versorum<br />

doctorum; Dels Consells de Philippo Decio, corpus canonicum;<br />

Corpus civile (en quatre volums <strong>in</strong> quarto folio dels antichs y<br />

se fa nota que falta lo Infortiato); dos llibres en part scrits de ma que<br />

son abecedaris y repertoris; Llibre dels Usajes y Constitutions de cathelunya;<br />

Tractatus Pauli Grillan<strong>di</strong> De hereticis et sortilegis (en un<br />

volum); Practica Ruberti Marante; Decisiones ratae; decisiones Afflicti;<br />

decisiones Tolosanae; Tractatus De s<strong>in</strong><strong>di</strong>catu variorum auctorum;<br />

Andrea Alciati Tractatus de presumptionibus; Tractatus <strong>di</strong>versorum<br />

super maleficiis (un volum xich); Ypoliti Rem<strong>in</strong>al<strong>di</strong> super Institutionibus;<br />

Jason De actio; Tractatus et cauthelae Bartholomeia<br />

Zapola; Decisiones Guidonis; Vocabolarii utriusque; J., Negutzatius<br />

De pignoribus et Ypothecis; Tractatus feudorum Francisqu<strong>in</strong>i Ursi;<br />

S<strong>in</strong>gularla plurimorum doctorum; Decius De regulis juris; Angelus<br />

de Aret<strong>in</strong>us De maleficiis; Rotae Bononiensis; Tractatus Substitutionum<br />

Lancelloti Puliti; Flores ultimarum voluntatum Roland<strong>in</strong>i Bononiensis<br />

(un volum xich); Familiares questiones August<strong>in</strong>i Beroy;<br />

Decisiones Rote (en un volum en quart) ».<br />

Nel 1591 vi è l’<strong>in</strong>ventario della ere<strong>di</strong>tà dei nobili Dedoni (<strong>in</strong>tervengono<br />

donna Cater<strong>in</strong>a Dedoni e Mora, vedova <strong>di</strong> Don Ferd<strong>in</strong>ando<br />

Dedoni, signore utile <strong>di</strong> Gesturí e donna Teodora Blancafort, vedova<br />

<strong>di</strong> Don Guido Dedoni). La biblioteca descritta è <strong>in</strong>teressante: “Epistulas<br />

famillares de Don Antonio de Guevara en lengua spanyola; la<br />

segunda parte dela Historia general delas In<strong>di</strong>as; Historya del <strong>in</strong>victo<br />

cavagliere Lator en lengua Ytaliana; Dealogues de Francisco de Avyla<br />

en lengua castellana ...; deli cose Aetiopice en lengua Ytaliana; Delos<br />

tiempos de fray Ambrosio; Comensa el tratado del serafico doctor san<br />

Bonaventura en la contemplacion dela vida de nuestro senor Jesu<br />

Christo; Historia dela cosas de Aetiopia en lengua spanyola; Marci<br />

Tulli Ciceronis epistulae familiares; Hieronimo Dedo secretario dela<br />

Illustre Repubblica veneciana de <strong>di</strong>versos caracteres de letres;<br />

Aprehension de republica y spejo delalma; De albeytaria; Pigmalione<br />

figliolo dell’imperatore palnad<strong>in</strong>o (?); Historia de Florambello <strong>di</strong> Lucca;<br />

Cavagliere Palmer<strong>in</strong>o de Inglaterra a Floriano suo fratello; Palmeryno<br />

de Ingalterra figliolo del Re Don Duardo; Lopere magnanime<br />

231


232<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

dei due ... cavaglieri dela tavola rotonda; Le transformacioni de ms<br />

Ludovico Dolce; Rime del comendatore Anibal Caro; Mambryano,<br />

La historya delos nobles cavalieres Oliveros de Castilla; Astolfo furioso;<br />

Orlando furioso; Testament novi e<strong>di</strong>tio Vulgata; Calandra come<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> messer Bernardo Divicio (?); La Diana de Jorge Demonte; Marco<br />

Aurelio; Orlando Furioso; Epistulae beati Hieronimi; Diurnal<br />

Roma xich del offici vell; libret del Petrarca sens pr<strong>in</strong>cipi; Dichos y<br />

hechos notables del Rey Don Alonso; Reglas militares Antonio Cornazano<br />

en castella; ... Corpis et reliquie et ... <strong>di</strong> Roma; Innamoramento<br />

<strong>di</strong> R<strong>in</strong>aldo; Comentarios de Cayo Julio Cesar; Josepho De bello Judaico;<br />

Guyone dele guerre de Roma; Sumarya y verdadera relacion del<br />

viage quel justissimo pr<strong>in</strong>cipe dela Spanya Don Phelipe ... Inglaterra;<br />

... y romances que tratan del nascimento de nro Senor Jesu Christo;<br />

Alphabetum Graecum; Repertorio de cuetas (?); Los <strong>di</strong>chos ... delos<br />

siete sabios de Grecia; Martchy Valerii Martialis Epigramata; Opere<br />

del’arte del malscalcio de Lorenso Russio; Seraf<strong>in</strong>o Opera delo elegantissimo<br />

poeta Seraf<strong>in</strong>o; Terencii Aphry Come<strong>di</strong>e; Les Dechades de<br />

Tito Livio; ... glosa sobre los cobles de Jorge Manriquez; Castigos y<br />

exemplos de Caton; ... quatuor passiones dom<strong>in</strong>i nri Jesu Christi; M<strong>in</strong>erva<br />

Aragonie Assis ... de any super putacio ...; Valerii Maximi <strong>di</strong>ctorum<br />

factorum et memorabillum exempla; Nova selva de varie lectioni<br />

<strong>di</strong> Gaudensio Merula; vocabulario delas dos lenguas toscana y castellana;<br />

La cronica delos nobles Cavalleros tablante de Rycamo ... us; Apologo<br />

delas ciosida y el trabajo; Le Ama<strong>di</strong>gi de sant Bernardo; Ovi<strong>di</strong>i<br />

Nasonis Metamorphoses; De letradura la cronyca troyana; Los dotze<br />

triumphos delos dotze Apostoles fechos por el cartuxano professo en<br />

sancta Maria delas cuevas de Sevilla; Tractado dela bermosura y del<br />

amor; Les obras de Xenophon; libro dela verdad; capitols de cort del<br />

Stament militar de Sardenya; Cronyco del Excelentissimo pr<strong>in</strong>cipe<br />

don Florizel de Niguea; Dela Sylva de varya lectio; La cronyca del Rey<br />

Don Rodrigo con la destructio despanya; libros del muy noble y valerosisimo<br />

cavaliero Felix Magno; Cronyca del muy alto pr<strong>in</strong>cipe y sforsado<br />

cavaliero Valerya de Ungria; Decadas de Tito Livio; Los s<strong>in</strong>ch libros<br />

dela prymera parte delos Anales dela Corona de Arago; Llibre de<br />

agricultura (en castella); llibre de Carta de lloch; Pragmatica dels lladres<br />

stampada; un lunari vell”.<br />

Nel 1591 viene <strong>in</strong>ventariata la biblioteca <strong>di</strong> Jacobi Boy, a cura<br />

della vedova Violante Boy e Fortesa: “un missal nou de tot full; s<strong>in</strong>ch<br />

calepens ab la <strong>in</strong>terpretatio de llengua italiana; Thesaurus ciceronianus<br />

de Mario Nitzolio; Martirologio Roma; una Biblia; un Breviari<br />

daurat en octavo fuli; la part yemmal del breviari; laltra part del<br />

breviari estival; Deles me<strong>di</strong>tations y vida y lloors de nra Senora;


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

Dela rectorica ad Erennium; Tractat de Fabio Albergati del modo de<br />

arridare a patxe le <strong>in</strong>imicitie private; Deles me<strong>di</strong>tations sobre lo misteri<br />

dela passio y resurrectio de nre S.r en llengua Ytaliana; Los officis<br />

de Cicero; Relatione del asse<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Parichi (sic); Dela rajon <strong>di</strong> stato<br />

<strong>di</strong> Gioan Botero; lo ord<strong>in</strong>ari del offici major; Delle cose notabili<br />

dele cita <strong>di</strong> Venecia; Aeliani de militaribus ord<strong>in</strong>ibus <strong>in</strong>stituen<strong>di</strong>s;<br />

Del governo <strong>di</strong> regni; Malleus maleficarum; Cicero De oratore; De<br />

Oracio Flaco; deles me<strong>di</strong>tations dela Passio de nre Senor, en llati; altre<br />

Ilibret en llati dela vida de sant Ignacio fundador dela Companya<br />

de Jesus; libre de March Antoni Moreti; Deles professies del abat Joachim;<br />

llibre dela me<strong>di</strong>tacione sopra li pr<strong>in</strong>cipali misteri de tuta la<br />

vita <strong>di</strong> Christo; Gli artificiosi et curiosi moti spiritali <strong>di</strong> Gerrone<br />

(sic); Institutiones <strong>in</strong> graecam l<strong>in</strong>eam; Vita del patre Ignacio Loyola;<br />

La historia deles In<strong>di</strong>es de Joan Pere Maffei en llati ab la vida dei<br />

pare Ignacio fundador dela companya de Jesus; Petri Joanis Perp<strong>in</strong>iani<br />

Valent<strong>in</strong>i e Societate Jesu orationes; Dels fruits del abre dela<br />

Sanctissima Creu de fra Lluys de Granada en llengua Ytaliana; Hieronimi<br />

Plati ex societate Jesu de bono status religiosi; Thesaurus Ciceronis<br />

Maritzoli; altre calepi dela matexa manera dels dalt <strong>in</strong>ventariats;<br />

Dela auctoritat dela Ciutat de Venecia; Dela vida de Ignacio<br />

Loyola fundador dela Companya de Jesus en llati; La Bucolica de ...<br />

Mantuano; Llibre de archiprete Fara de rebus sardois; llibre de Valerio<br />

Maximo; la Ulixea (sic) de Omero; deles obres de March Hieronimo<br />

Vida; La Hierusaleme liberata de Torcato Tasso; deles obres<br />

de Angel Policiano; llibre <strong>in</strong>titulat Ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> cavalcare e <strong>di</strong> conoxer<br />

le nature deli cavalli; llibre en espanyol de reglas dela cavalleria dela<br />

briga; Llibre deles obres de Joan de Mena”.<br />

Nel 1572 (2 aprile) la vedova Antiocha Cabitsudo per l’ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong><br />

Giovanni Francesco Cabitsudo, fa eseguire l’<strong>in</strong>ventario. La biblioteca<br />

consta <strong>di</strong> questi libri: “doze papers p<strong>in</strong>tats de <strong>di</strong>verses ymatges de<br />

<strong>di</strong>verse colors; un llibret <strong>in</strong>titulat las Yglesias et <strong>in</strong>dulgentias de<br />

Roma y una gramatica de sanct Pere molt vella; Ilibre del rosari<br />

compost per mossen Mexia (?); Dictionariolum juris civilis; Seduli<br />

pascale cum comento; libre <strong>in</strong>titulat Edagia Erasmi; unes hores molt<br />

usades; llibret libelli duo de morbo gallico; llibre ho grammatica de<br />

Donat; Il Raverat <strong>di</strong>alogo <strong>di</strong> mossen Jusepe Detusi; De geometria;<br />

De medec<strong>in</strong>es de Valerio Corda; catechisme ho sumari dela religion<br />

christiana molt vell”.<br />

I libri della biblioteca <strong>di</strong> Jacobus Blancafort sono così <strong>in</strong>titolati:<br />

“Lo quart de cartuxa; Recopilacio de todas las obras que ha scryto<br />

fray Alonso de Oroseo; lo segon del cartuxa; Los set sa… en vulgar;<br />

libro de guisades, ... y potages; Confesional; Instructio de mercade-<br />

233


234<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

ries; re ... delos temps; un llibre gran de Apiano Alessandr<strong>in</strong>o deles<br />

istories romanes, altre libre dela mateixa forma de Pontano de Bello<br />

neapolitano et de sermone; Dionisi Alexandri Alicarnacen Antiquitatum;<br />

De Cornelio Tacito; altre llibre dela mateixa forma de Pompeo<br />

Me Del siti del mo ...; llibre <strong>in</strong> octavo folio deles Ystories venecianes<br />

de Marco Antonio Sabelico; de Marcho Guazzo; En Ytalia del<br />

Bispe de Nocera Paulo ... iomo; de Gavi Sambigujo sart; Dela pesta<br />

del doctor Porcell; gramatica grega y llat<strong>in</strong>a; compen<strong>di</strong> contra pestilentia;<br />

del Aret<strong>in</strong>o ques <strong>di</strong>u abbatimento poetico; altre llibre <strong>in</strong>titulat<br />

Laurencio Valla De l<strong>in</strong>gue lat<strong>in</strong>e et de gau…i; Pretarca; De Pere Vitory<br />

castigacione <strong>in</strong> conservacione; llibre de Marco Guazzo de tots los<br />

fets <strong>di</strong>gnes de memoria; Qu<strong>in</strong>tiliano Gripho; ga ... mores leges scritus;<br />

llibre grech ques la segona part de Luciano Samossatenso; altre llibre<br />

grech ques la primera part del matex; altre llibret de Christophol Longolli<br />

de dos oracions per deffensa de lesa magestat; llibret de Vicencio<br />

Obsopo; Expositio sobre Orlando Furioso de m.co Juanio Fornaro;<br />

llibret del poeta Seraf<strong>in</strong>o Aquilano; del Cortegano; Prose <strong>di</strong> monsignor<br />

Bembo, <strong>di</strong>scorso sopra il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> tuti li canty Orlando furioso<br />

del aura terrah<strong>in</strong>a; llibre grech que son les oracions y epistules de<br />

Ysocrates; Les Ystories de Marcho Guazzo; les epistules de Cicero en<br />

lengua italiana; Les obres de Luciano; llibret de Machobrio In sonnum<br />

Scipionis; Lexico grech y lati; llibret en italia del bispe Paulo<br />

Giovio de Nocera; la doctr<strong>in</strong>a christiana en cathala; la ... rse el gelo<br />

florent<strong>in</strong>o; De Vicencio Calyneta poeta; dos llibrets la ques … a Petrarca<br />

y laltre les Come<strong>di</strong>es de Terencyi; la Come<strong>di</strong>a de Calandra; de<br />

Valerio Maximo; Los Comentaris de Cesar; Les epistules de Cicero ad<br />

Atticum; primera part delas dechas de Tito Livo (sic); de Cicero Dela<br />

philosophia thomus primus; De Silii Ytalici de bello punico; Teocryto<br />

Siracusano; de Qu<strong>in</strong>to Cursio de gestis Alexandri magni; Dela retorica<br />

de Cicero (segon thomo); Suetonio Aquatico; de Marcial; Tito Lucretio<br />

Caro de rerum natura; De Lucano de bello civili, Stacio Papirio;<br />

dele trage<strong>di</strong>es de Seneca; Dechas de Tito Livio (III, IV, V); de Cathulo<br />

Tibulo; de Cla<strong>di</strong>o poeta; altre llibret ques lo Dante; llibret de Homero<br />

Ylliaco en vers llaty; dela philosophia de Cicero (segon thomo);<br />

un flos sanctorum molt vel y faltan molt fulls y squ<strong>in</strong>zat”.<br />

Nello stesso periodo Giovanni de Ruecas, curatore <strong>di</strong> Francesca de<br />

Ruecas (figlia <strong>di</strong> Alfonso de Ruecas), erede <strong>di</strong> Monserrato de Ruecas<br />

(già Reggente la Generale Tesoreria), fa procedere all’<strong>in</strong>ventario del<br />

patrimonio. I libri della biblioteca sono i seguenti: “Les dechas de<br />

Tito Livyo; Legendario dele vite de tuti santi; Manual de confessores y<br />

penitentes; il XXXV libro dela persona de Pau Longo; la prima parte<br />

de Monte Calavario; Guia de pecadores; lmagen dela vida christiana;


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

Sylva de varia lectio; Imagen dela vida christiana; Faretra del <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o<br />

amore; Gratyos combite delas gracias del sancto Sacramento del altar;<br />

Juan Gerson dela Imitatio de Jesu Christo; Il Petrarcha; Aritmetica<br />

per Antich Roca de Giron ...; Dela oratio y me<strong>di</strong>tatio; Dele letere <strong>di</strong><br />

mossen Clau<strong>di</strong>o Tolomei; Essercicio dela vita Christiana; Catechismo<br />

o suma dela religio Christiana; Del spejo de consolacio (5 libres); Orlando<br />

furioso; Dechada dela passio de nro Redentor; Breviari Del<br />

Cardenal Sciacius (?); Institutio para bene confessar”.<br />

Le Istruzioni <strong>di</strong> S. Ignazio <strong>di</strong> Loyola circa il modo <strong>di</strong> procedere<br />

contro gli eretici del suo tempo (cfr. Monumenta Ignatiana, Monumenta<br />

Constitutionum Epp. VII, 398-404; XII, 259-262; X, 689-<br />

690, 1-4.15) permettono <strong>di</strong> capire la temperie <strong>di</strong> quegli anni (13 agosto<br />

1554). Alcuni documenti <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzati a P. Canisio, trattano dei<br />

mezzi per estirpare l’eresia e per consolidare la religione cattolica, oltre<br />

allo zelo per la salvezza delle anime, la preghiera, la celebrazione delle<br />

Messe, il buon esempio dei missionari, la conversazione spirituale, gli<br />

Esercizi, l’occuparsi delle opere <strong>di</strong> misericor<strong>di</strong>a. Tra i rime<strong>di</strong> umani il<br />

fondatore dei Gesuiti propone: il re Ferd<strong>in</strong>ando I dovrebbe <strong>di</strong>chiararsi<br />

acerrimo e pubblico nemico <strong>di</strong> tutti gli eretici e non dovrebbe sopportare<br />

che alcun eretico faccia parte del consiglio del re; gioverebbe <strong>in</strong>oltre,<br />

non permettere che i vari posti <strong>di</strong> governo siano occupati da persone<br />

contam<strong>in</strong>ate dall’eresia; quando uno è conosciuto come eretico o<br />

è fortemente sospettato <strong>di</strong> esserlo, non gli si dovrebbero assegnare<br />

onori o ricchezze, anzi dovrebbe esserne privato; se poi si usassero, con<br />

alcuni, dei castighi esemplari, come la per<strong>di</strong>ta dei beni, l’esilio o la<br />

morte, ci si renderebbe conto che ci si vuole occupare seriamente del<br />

problema religioso; sembrerebbe bene che tutti i docenti e coloro che<br />

hanno posti <strong>di</strong> responsabilità nelle università e nei collegi, e che sono<br />

sospettati <strong>di</strong> eresia, vengano privati del loro ufficio, così si eviterà <strong>di</strong><br />

corrompere la gioventù da parte <strong>di</strong> coloro che dovrebbero formarla<br />

alla pietà; sarebbe utile che tutti i libri eretici fossero bruciati o portati<br />

fuori dai territori <strong>di</strong>pendenti dal re Ferd<strong>in</strong>ando I; similmente sarebbe<br />

opportuno non servirsi dei libri scritti da eretici, anche se non sono<br />

tali nel contenuto; e questo a motivo <strong>degli</strong> autori; così pure gioverebbe<br />

proibire sotto gravi pene, la stampa <strong>di</strong> libri scritti o commentati da<br />

eretici, come anche <strong>in</strong>trodurli dall’estero.<br />

3. La corrispondenza <strong>di</strong> Gaspare Centelles con Sigismondo Arquer: 8<br />

lettere. – La corrispondenza <strong>di</strong> Don Gaspar Centelles (cfr. Cocco,<br />

pp. 59 ss.) è costituita da otto lettere (conservate nella Biblioteca<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Halle). Sigismondo, conclusi gli stu<strong>di</strong>, resta alcuni<br />

235


236<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

mesi a Siena e poi ritorna <strong>in</strong> Sardegna alla f<strong>in</strong>e del 1547. In data 2<br />

aprile 1548 il Vescovo <strong>di</strong> Lugo, Commissario Generale alla Crociata,<br />

gli conferisce l’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> assessore, a Cagliari (nel mese <strong>di</strong> luglio).<br />

In questo periodo <strong>in</strong>izia la relazione epistolare con Gaspar<br />

Centelles: otto lettere (<strong>di</strong> cui la prima è del 28 luglio 1548). Nella<br />

prima lettera è dom<strong>in</strong>ante il tema della morte della madre <strong>di</strong> Don<br />

Gaspar Centelles: la madre morta per il mondo è viva <strong>in</strong> cielo.<br />

L’idea chiave è l’imitazione <strong>di</strong> Cristo - esempio - redentore - salvatore<br />

nostro alla cui volontà dobbiamo uniformarci. La Sardegna appare<br />

all’Arquer “triste y desventurada”: la r<strong>in</strong>uncia agli stu<strong>di</strong> amati, alle<br />

dotte <strong>di</strong>squisizioni teologiche e l’adesione agli <strong>in</strong>trighi politici ed<br />

economici, alle beghe locali a fianco d’<strong>in</strong>colti nobilotti avi<strong>di</strong> solo <strong>di</strong><br />

potere e ricchezze. Alcune citazioni scritturali della prima lettera<br />

(nove su 15), figurano nella Institutio <strong>di</strong> Calv<strong>in</strong>o. Le idee Paol<strong>in</strong>e<br />

del Beneficio <strong>di</strong> Cristo ricorrono fra gli “Spirituali” italiani, come<br />

Marcantonio Flam<strong>in</strong>io. Nella seconda lettera traspare il desiderio <strong>di</strong><br />

non prendere parte agli <strong>in</strong>trighi politici nei quali è co<strong>in</strong>volta anche<br />

la sua famiglia: egli aspira all’animo quieto <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong>. Si comunica<br />

l’arrivo a Sassari <strong>di</strong> Joan Batista, fratello del fisico Tomas Roca (arrestato<br />

dalla Inquisizione), amico <strong>di</strong> Sigismondo Arquer. In questa lettera<br />

riprende i motivi <strong>di</strong> Petrarca: la stanchezza, la fuggevolezza del<br />

tempo, la morte, il colloquio con la propria anima; egli preferisce i<br />

Trionfi alle Rime. Nella terza lettera, scritta da Bruxelles il 12 novembre<br />

1549, Sigismondo fa presente il desiderio <strong>di</strong> abbandonare la<br />

sua terra, ma è trattenuto dall’amor <strong>di</strong> patria e dall’amore per la madre<br />

e <strong>di</strong> altri parenti. Egli <strong>di</strong>mora a Basilea dove scrive la “Sard<strong>in</strong>iae<br />

brevis historia” e conosce Sebastiano Munster (scrittore della “Cosmographia<br />

universalis”, de<strong>di</strong>cata a Carlo V). Tutta questa lettera è<br />

giu<strong>di</strong>cata compromettente dall’Inquisizione. Durante il processo Sigismondo<br />

<strong>di</strong>mostra <strong>di</strong> ritenere la simulazione lecita ed <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile,<br />

<strong>in</strong> quanto unica forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>in</strong> tempi <strong>di</strong>fficili; egli si def<strong>in</strong>isce<br />

un “sabio prudente”. Nella quarta lettera, sul f<strong>in</strong>ire del 1550, Sigismondo<br />

def<strong>in</strong>isce la sua ideologia religiosa e, per questo, sarà giu<strong>di</strong>cato<br />

eretico e condannato. L’Arquer arriva alla corte del pr<strong>in</strong>cipe Filippo,<br />

dove Costant<strong>in</strong>o Ponce de la Fuente <strong>di</strong>ffonde il luteranesimo,<br />

assieme ad altri due dotti; vi sono <strong>in</strong> questa pre<strong>di</strong>cazione, tre componenti<br />

della religione <strong>di</strong> Valdes (la fede viva, l’impossibilità dell’uomo<br />

<strong>di</strong> salvarsi coi meriti, l’imitazione <strong>di</strong> Cristo), e due scoperte<br />

<strong>di</strong> Erasmo (l’opposizione tra carne e spirito, il cristiano che ha gustato<br />

il Vangelo è <strong>in</strong>corporato <strong>in</strong> Cristo). Ne consegue che l’unica verità<br />

risiede nelle Scritture, che si <strong>in</strong>centrano <strong>in</strong> Cristo. Rispetto ad<br />

Erasmo, Sigismondo riven<strong>di</strong>ca per sé un ruolo <strong>di</strong>dattico, bisogna es-


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

sere colti per <strong>di</strong>ventare santi. In primo luogo c’è l’illum<strong>in</strong>azione dello<br />

spirito, poi quella delle scritture; Sigismondo <strong>di</strong>venta la guida spirituale<br />

<strong>di</strong> don Gaspar, contro gli avversari (mondo, carne, satana).<br />

Le idee chiavi sono: la sacra Scrittura occupa il primo posto nella gerarchia<br />

dei testi sacri poiché è parola <strong>di</strong> Dio; gli espositori servono<br />

solo nel caso <strong>in</strong> cui non si riesca ad <strong>in</strong>terpretare il testo sacro; leggere<br />

tutti i commenti è una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> tempo; le scritture sono facili per<br />

colui che si affida allo Spirito; Cristo ama le sue pecorelle e si manifesta<br />

attraverso la parola. Sigismondo chiama esperienza questa sicurezza<br />

nella osservazione <strong>di</strong>retta e riflessiva per la conoscenza religiosa.<br />

Sigismondo stabilisce una gerarchia tra i libri sacri, senza un biblismo<br />

stretto ed <strong>in</strong>tegrale, per un cristianesimo fondamentale, <strong>in</strong><br />

primo luogo il Pentateuco, le lettere <strong>di</strong> Paolo. La vera conoscenza<br />

nasce dalla verifica personale e si basa sulla esperienza, fuori da ogni<br />

controversia che avvilisca la Scrittura; il culto <strong>di</strong> Dio è un culto spirituale.<br />

La misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dio e la giustificazione per fede sono i pilastri<br />

per la salvezza, non le buone opere. La predest<strong>in</strong>azione e l’esiguità<br />

dei numero <strong>degli</strong> eletti sono concetti che si affiancano all’uso<br />

delle Scritture, come guida non solo morale ma anche politica e<br />

comportamentale. Nei Numeri, Sigismondo coglie il mistero del<br />

serpente <strong>di</strong> bronzo <strong>di</strong> Mosé nel deserto, metafora <strong>di</strong> Cristo - salvezza.<br />

Un altro amico <strong>di</strong> S. Arquer è Pompeo Colonna, valdesano (coppiere<br />

del Re e fratello <strong>di</strong> Camillo Colonna), che fu giustiziato nel<br />

1566 a Roma, per eresia (come scrive il Tiepolo, ambasciatore <strong>di</strong><br />

Venezia a Roma). Questo stretto parente dei card<strong>in</strong>ale Colonna fu<br />

bruciato il 4 luglio 1566, con questa spesa, pagata a Fabio cancelliere<br />

o del Bargello: “scu<strong>di</strong> tre per comprare legna et fasc<strong>in</strong>e per brusare<br />

il signor Don Pompeo delli Monti Napolitano”. Tutta la legge, per<br />

Sigismondo si riduce al culto spirituale <strong>di</strong> Dio ed alla carità verso il<br />

prossimo, mentre le opere sono secondarie. Il vero cristiano deve obbe<strong>di</strong>re<br />

a Dio <strong>in</strong> piena libertà, <strong>di</strong>ffidando delle proprie forze e fiducioso<br />

<strong>in</strong> Cristo. La legge “fa la piaga e l’evangelio la sana, la legge<br />

mortifica e l’evangelio vivifica”. La qu<strong>in</strong>ta lettera, dopo quattro anni<br />

(nel frattempo è <strong>di</strong>ventato amico della famiglia Centelles, <strong>di</strong> Gaspar,<br />

del fratello Miguel, a Pedralba), <strong>in</strong>forma Gaspar Centelles sulla sua<br />

carriera e la sua attività culturale: frequenza del mercato librario <strong>di</strong><br />

Valenza (più ricco <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> Barcellona, per gli stu<strong>di</strong> biblici), Sigismondo<br />

è nom<strong>in</strong>ato Avvocato Fiscale Regio <strong>in</strong> Sardegna dove rientra<br />

<strong>in</strong> data 11 luglio 1555. In questa lettera il fiscale dell’Inquisizione<br />

annota la pratica luterana <strong>di</strong> fermarsi sul nuovo e vecchio Testamento<br />

senza utilizzare l’esposizione della Chiesa. Per Sigismondo e<br />

per Valdes la lettura delle scritture viene prima dell’orazione: l’ascol-<br />

237


238<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

tare è più conveniente che il parlare, <strong>di</strong> conseguenza la lettura, che è<br />

ascoltare Dio che parla, è più importante <strong>di</strong> parlare con Lui, cioè della<br />

preghiera. Per Arquer la salvezza dell’uomo è <strong>in</strong> stretta correlazione<br />

con la scienza; per questo esorta Don Gaspar a leggere almeno per<br />

un’ora al giorno. Egli <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> essere risoluto <strong>in</strong> tre cose, cioé con<br />

Dio, con il mondo, con sé medesimo, secondo l’Apocalisse: “exi de<br />

illa popule meus ne forte eficiaris particeps scelerum eius”. La sessione<br />

quarta dell’otto aprile 1546 del Concilio <strong>di</strong> Trento aveva sancito che<br />

solo la Vulgata era l’unico testo permesso della Bibbia. L’Inquisizione<br />

mette <strong>in</strong> evidenza con un “ojo” l’acquisto <strong>di</strong> vari libri: il nuovo testamento<br />

greco e le “concordancia” greche del nuovo testamento greco, e<br />

le concordanze lat<strong>in</strong>e della Bibbia, vocabolari e grammatiche greci, il<br />

salterio ebraico, caldeo, greco, lat<strong>in</strong>o ed arabo. Nella sesta lettera, del<br />

28 novembre 1555, da Cagliari, Sigismondo fa riferimento ai Blancaforts,<br />

mercanti sar<strong>di</strong> che stanno a Valenza; <strong>di</strong>ffida dal consegnare una<br />

lettera all’<strong>in</strong>fido Antioco Virde; il triplice “funiculus”, consiste nell’amore<br />

<strong>in</strong> Dio, nella stessa fede e nell’amicizia; le tribolazioni, volute<br />

da Dio, sono giuste. Sigismondo funge da Luogotenente <strong>di</strong> Don Gaspare<br />

<strong>in</strong> Sardegna e lo <strong>in</strong>forma sulle misure per fortificare Castello<br />

Aragonese. La settima lettera è scritta da Sassari, il 28 gennaio 1556:<br />

egli si <strong>di</strong>chiara pentito della sua venuta <strong>in</strong> Sardegna (parla <strong>di</strong> ignom<strong>in</strong>ie<br />

e persecuzioni “che fanno i falsi cristiani a tutti coloro che vogliono<br />

vivere pienamente <strong>in</strong> Cristo”). In Sardegna è assorbito dagli impegni<br />

politici e familiari e non può stu<strong>di</strong>are. Consiglia a Don Gaspare<br />

l’esempio <strong>di</strong> Davide, per sconfiggere i nemici. L’ottava lettera porta la<br />

data del 15 agosto 1557: sono avvenuti fatti importanti: Sigismondo<br />

ha portato avanti i processi <strong>di</strong>fficili, nella sua carica <strong>di</strong> Avvocato Fiscale<br />

Regio; dopo la morte del Viceré De Here<strong>di</strong>a, si ritrova senza appoggio,<br />

perché Girolamo d’Aragall, <strong>in</strong>caricato della Reggenza, è parente<br />

<strong>degli</strong> Aymerich. Sigismondo viene arrestato; solo il nuovo Viceré Don<br />

Alvaro de Madrigal gli consente <strong>di</strong> recarsi a corte per <strong>di</strong>scolparsi davanti<br />

al re. Il pr<strong>in</strong>cipe Filippo lo re<strong>in</strong>tegra nel suo <strong>in</strong>carico e gli permette<br />

<strong>di</strong> soggiornare a corte. Sigismondo parla <strong>di</strong> un lupo ipocrita<br />

(lobo hipocrita) sardo, e <strong>di</strong> lupi rapaci, <strong>di</strong> gente “s<strong>in</strong> letras ni cognition<br />

de Dios, todos carnales y mundanos que no se les da nada de decir<br />

o hacer una maldad por sallir con su <strong>in</strong>tento aunque sepan que<br />

aquello es contra Dios y contra iustitia”. Sigismondo esulta perché<br />

Don Salvatore Aymerich “el peor de todos”, si trova “desterrado” nel<br />

luogo peggiore <strong>in</strong> luoghi “ubi exalat opaca mephitis”, e sia quasi <strong>in</strong> f<strong>in</strong><br />

<strong>di</strong> vita dopo un naufragio ad Oristano; Zapata, l’ideatore <strong>di</strong> tutto, è<br />

costretto a domicilio coatto. La Sardegna è <strong>di</strong>ventata una Babilonia e<br />

Sigismondo è contento <strong>di</strong> averla abbandonata.


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

4. La sentenza dell’Inquisizione contro Centelles. – La sentenza<br />

contro Don Gaspare Centelles è richiesta dall’Inquisizione <strong>di</strong> Toledo<br />

<strong>in</strong> data 12 luglio 1566 e pronunciata dal sant’Uffizio <strong>di</strong> Valenza<br />

e viene letta a Sigismondo Arquer, che è <strong>in</strong>teressato al tempo “en<br />

que fue hereje el <strong>di</strong>cho Don Gaspar”. La prima parte del documento<br />

è il sunto del processo (letto all’imputato <strong>in</strong> data 17 settembre 1564)<br />

nella piazza della cattedrale <strong>di</strong> Valenza (detta de los Apostoles). A richiesta<br />

dei licenciado Oviedo, Promotore Fiscale, Bernard<strong>in</strong>o de<br />

Aguilera, <strong>in</strong>quisitore, rende pubblica la sentenza: l’arresto è causato<br />

da certe “Informaciones” presenti nel S. Offizio su alcune proposizioni<br />

eretiche dette e profferite da Gaspar Centelles contro “nuestra<br />

fe catholica”. Nella prima u<strong>di</strong>enza il Centelles aveva <strong>di</strong>chiarato che<br />

nei sette anni <strong>in</strong> cui “tuvo bandos” non si confessò, né comunicò per<br />

l’o<strong>di</strong>o contro “a su enemigo”. L’<strong>in</strong>quisitore gli comunica che su <strong>di</strong><br />

lui pende una <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e triennale e lo <strong>in</strong>vita a parlare <strong>degli</strong> amici, dei<br />

libri. Egli <strong>di</strong>chiara che la frase <strong>di</strong> Paolo che term<strong>in</strong>a “hic salvus erit<br />

sit quasi per ignem” non era da <strong>in</strong>tendersi per il purgatorio ma per le<br />

tribolazioni <strong>di</strong> questo mondo. In risposta alla domanda sul motivo<br />

dell’arresto, espone che “può essere stato a causa della sua abitud<strong>in</strong>e<br />

ad esprimersi liberamente contro frati e pre<strong>di</strong>catori ignoranti, i pre<strong>di</strong>catori<br />

ambiziosi che fanno sfoggio <strong>di</strong> eloquenza <strong>in</strong> quanto todo lo<br />

ponen en mirar por su provecho y se descuydan delas animas”. Scrive<br />

Guglielmo Mollat, alla voce “Inquisizione” dell’Enciclope<strong>di</strong>a<br />

Cattolica (Città del Vaticano 1951) che “esistevano vari mezzi per<br />

costr<strong>in</strong>gere l’imputato a confessare: il regime della prigione stretta,<br />

che comportava il <strong>di</strong>giuno, la privazione del sonno, la prigionia nelle<br />

segrete, i ceppi ai pie<strong>di</strong> e le catene ai polsi e tormenti anche più crudeli.<br />

Se recalcitrava, il detenuto era sottoposto alla tortura, ossia al<br />

cavalletto, alla corda, ai carboni ardenti od al supplizio dello stivaletto.<br />

Tuttavia bisognava evitare sempre la mutilazione e il pericolo <strong>di</strong><br />

morte”. Ancora lo stesso spiega le persecuzioni ai valdesi, che, perseguitati<br />

dovunque emigrarono nelle Alpi del Delf<strong>in</strong>ato, poi, scacciati<br />

dai loro rifugi, passarono nel Piemonte, dove esistono tuttora. Nel<br />

secoli XIV e XV gli Inquisitori perseguirono gli pseudo-apostoli, <strong>di</strong>scepoli<br />

<strong>di</strong> fra Dolc<strong>in</strong>o e gli amanti degeneri della povertà francescana,<br />

conosciuti sotto il nome <strong>di</strong> begh<strong>in</strong>i, spirituali e fraticelli. D<strong>in</strong>anzi<br />

a loro comparivano anche gli Ebrei convertiti che apostavano, i<br />

bestemmiatori, gli scomunicati, dopo un anno <strong>di</strong> <strong>in</strong>sordescenza, i<br />

colpevoli <strong>di</strong> stregoneria, <strong>di</strong> <strong>di</strong>v<strong>in</strong>azione, <strong>di</strong> sortilegi, <strong>di</strong> fatture, <strong>di</strong> <strong>in</strong>vocazione<br />

del demonio, <strong>di</strong> delitti contro natura, <strong>di</strong> adulterio, <strong>di</strong> <strong>in</strong>cesto,<br />

<strong>di</strong> concub<strong>in</strong>ato, <strong>di</strong> usura e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, i violatori dei riposo domenicale”.<br />

239


240<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

È importante la spiegazione: “se l’eretico si ost<strong>in</strong>ava a rifiutare la ritrattazione<br />

o se ricadeva dopo averli abiurati (nel qual caso era giu<strong>di</strong>cato<br />

reci<strong>di</strong>vo) l’<strong>in</strong>quisitore lo abbandonava (rel<strong>in</strong>quimus) – appositamente<br />

non adoperava il verbo tra<strong>di</strong>mus – al braccio secolare, pregandolo<br />

<strong>di</strong> risparmiare al colpevole la mutilazione e la morte. In pratica<br />

però questa raccomandazione non aveva effetto; solo preservava il giu<strong>di</strong>ce<br />

dall’irregolarità <strong>in</strong> cui sarebbe <strong>in</strong>corso con il partecipare a una<br />

sentenza capitale. Se la corte laica <strong>di</strong> giustizia non avesse dato alle<br />

fiamme l’impenitente o il reci<strong>di</strong>vo, sarebbe stata passibile <strong>di</strong> scomunica,<br />

<strong>in</strong> quanto favoriva l’eresia” (C. Douais, Practica Inquisitionis heretice<br />

pravitatis, auctore Bernardo Guidonis, Parigi 1886, pp. 88 e 127).<br />

Un giorno Centelles chiede u<strong>di</strong>enza e <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> aver trascorso una<br />

notte <strong>in</strong>sonne e aguzzando la sua”flaca memoria” ricorda <strong>di</strong> aver<br />

parlato contro alcuni riti dei morti, poiché secondo lui bastava un<br />

cero per illum<strong>in</strong>are la croce; <strong>di</strong>sapprova l’uso <strong>di</strong> seppellire i morti<br />

nelle chiese <strong>in</strong>vece che nei cimiteri comuni, la ven<strong>di</strong>ta delle sepolture,<br />

l’obolo richiesto dai preti per amm<strong>in</strong>istrare i sacramenti a gente<br />

povera che pagava abbondantemente le decime, il fatto che alcune<br />

chiese avessero l’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> celebrare migliaia <strong>di</strong> messe <strong>di</strong> suffragio e<br />

non ripartissero le somme <strong>in</strong>cassate con le chiese più povere. Confessa<br />

<strong>di</strong> aver anche censurato molti pre<strong>di</strong>catori che, <strong>in</strong>vece del Vangelo,<br />

pre<strong>di</strong>cavano “rondallas e <strong>in</strong>venciones de su cabeza”. Egli afferma<br />

<strong>di</strong> essere stato sp<strong>in</strong>to dal desiderio che i sacerdoti spagnoli fossero<br />

buoni come quelli <strong>di</strong> altri paesi. Il Fiscale presenta l’accusa coi seguenti<br />

punti: le opere non sono necessarie per la giustificazione, bastava<br />

solo la passione <strong>di</strong> Cristo; Dio perdonava la colpa e la pena e<br />

che non c’era purgatorio “y que si la yglesia lo pre<strong>di</strong>cava era por no<br />

perder el provecho que de los <strong>di</strong>funtos les viene por parte delas exequias<br />

y capillanias”; la confessione non era approvata perché era una<br />

“cerimonia del confessar y no precepto obligatorio”; aveva nascosto<br />

il libro”del eresiarca Echolampa<strong>di</strong>o” e lo commentava pubblicamente;<br />

era dubbioso “en la libertad del libre de alvedrio”; aveva negato e<br />

scherzato sugli “habitos <strong>in</strong>fusos” e sulla <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione dei dottori tra<br />

grazia”preveniente y la operante del merito y del con<strong>di</strong>gno y congruo”;<br />

era a <strong>di</strong>sagio con la dottr<strong>in</strong>a <strong>di</strong> San Tommaso e <strong>di</strong> Scoto e <strong>degli</strong><br />

altri dottori scolastici chiamati “por scornio teologastros”; cercava<br />

adepti al luteranesimo; aveva <strong>in</strong>dotto al crim<strong>in</strong>e nefasto alcuni<br />

“muchachos” che per questo motivo stavano fuggendo da casa; aveva<br />

detto che non potevano parlare coloro che si sentivano ed<br />

erano”Paulista, por que luego los quemarian y que a los hereges no<br />

los havian de quemar y que dexasen que cada uno hablase”; la sacra<br />

scrittura si doveva <strong>di</strong>chiarare come lo spirito lo “<strong>di</strong>ctava a cada uno”


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

e non per tra<strong>di</strong>zione ecclesiastica; <strong>di</strong>ceva che le <strong>in</strong>dulgenze non erano<br />

“de tanto p<strong>in</strong>to” come si credeva, perché tutto “era por d<strong>in</strong>ero” e<br />

che i preti passavano il tempo nel recarsi “ala banca de los santos”;<br />

che Dio era morto ed aveva preso la passione per i soli predest<strong>in</strong>ati;<br />

che Gesù Cristo non morì per il Turco che sta <strong>in</strong> Turchia e che se ne<br />

va all’<strong>in</strong>ferno e non si salva; possiede un libro stampato da Munster,<br />

proibito dal Santo Officio; che gli Inquisitori prendono sol<strong>di</strong> “de lo<br />

que los libros reprovados cuestan”. La <strong>di</strong>scussione pubblica su queste<br />

idee, secondo il Fiscale, rendeva obbligatoria la tortura e la condanna<br />

al massimo della pena: relaxacion, confisca dei beni, <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>zione<br />

dagli uffici pubblici ed ecclesiastici per i suoi <strong>di</strong>scendenti. Don<br />

Gaspare nega le accuse e <strong>di</strong>chiara che le sue <strong>di</strong>scussioni erano <strong>di</strong>sputative<br />

e non afirmative”. Don Gaspare, <strong>di</strong>fendendosi non fa nomi <strong>di</strong><br />

maestri ed espone il suo dubbio sul purgatorio: gli sembra verosimile<br />

che Dio, perdonando la pena eterna “tambien perdonaria la temporal”;<br />

che gli uom<strong>in</strong>i debbano ricorrere a Dio e non contare sulle sole<br />

loro forze; rispetto alla “sufesteria” <strong>degli</strong> scolastici era meglio leggere<br />

le lettere <strong>di</strong> San Cipriano e <strong>di</strong> altri santi dottori antichi e moderni.<br />

L’avvocato <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> Don Gaspar consiglia all’accusato <strong>di</strong> confessare<br />

tutto e <strong>di</strong> rimettersi alla clemenza della corte; questi si <strong>di</strong>chiara<br />

<strong>di</strong>sposto all’ammenda. Il fiscale ripropone poi le accuse <strong>di</strong> 35 testimoni,<br />

ma, secondo l’accusa, ricade <strong>in</strong> eresia: il pensare <strong>di</strong> salvarsi<br />

senza l’aiuto <strong>di</strong> Dio era atto <strong>di</strong> grande superbia. Don Gaspare ricorda<br />

ai giu<strong>di</strong>ci che i dottori della chiesa primitiva non avevano mai<br />

consentito “que se matasen los hereges, s<strong>in</strong>o que se les apremiasen y<br />

se ensenasen para que se convertiesen”; <strong>di</strong>sapprova le Bolle, perché il<br />

volgo erra quando pensa che comprando”la bulla, se ayrian al cielo”,<br />

senza entrare nel merito del frutto prodotto dalle bolle; non riesce a<br />

spiegarsi perché il papa ed i vescovo si riservassero dei casi particolari<br />

<strong>di</strong> assoluzione <strong>di</strong> peccato ed arrivassero a punire i confessori che avevano<br />

concesso assoluzioni, considerate illegali dagli alti prelati. L’avvocato<br />

gli prepara “abonos” come questo: egli riconosce la Chiesa<br />

cattolica romana e l’autorità del sommo pontefice <strong>in</strong> quanto capo <strong>di</strong><br />

essa. Don Gaspare, “con animo danado”, pervaso dal maligno, afferma<br />

che non vuole presentare testimoni a sua <strong>di</strong>fesa e che egli non<br />

pretende la condanna <strong>di</strong> nessuno <strong>di</strong> loro, che l’unico capo è Gesù<br />

Cristo; che non si debbono seguire gli ord<strong>in</strong>e dei prelati, senza aiuto<br />

della Santa Scrittura; la verità deve essere confessata apertamente<br />

senza simulazioni né f<strong>in</strong>zioni. L’avvocato, per l’op<strong>in</strong>ione eretica <strong>di</strong><br />

non riconoscere il pontefice come capo della Chiesa, lo abbandona.<br />

Gli <strong>in</strong>quisitori fanno leva sul sentimento familiare, sulla cattolicità<br />

della sua famiglia, sul <strong>di</strong>sonore alla sua parentela, ma Don Gaspare<br />

241


242<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

conclude: non tiene conto <strong>di</strong> parenti, né <strong>di</strong> amici, né del patrimonio<br />

“s<strong>in</strong>o que persiste en esta op<strong>in</strong>ion aunque sobr’ello le quemen”. La<br />

sentenza conclusiva pronuncia che Centelles è un eretico abom<strong>in</strong>evole,<br />

pert<strong>in</strong>ace, ost<strong>in</strong>ato e coriaceo e che venga rilasciato alla giustizia<br />

e braccio secolare come un membro putrido, <strong>in</strong>fetto, pestifero e<br />

nocivo; i beni devono essere confiscati alla camera ed al fisco regio, i<br />

figli, le figlie, le nipoti, i nipoti, <strong>di</strong>scendenti per l<strong>in</strong>ea maschile <strong>in</strong> secondo<br />

grado e per l<strong>in</strong>ea femm<strong>in</strong>ile nel primo grado, devono essere<br />

privati <strong>di</strong> ogni <strong>di</strong>gnità, beneficio ed officio ecclesiastico e secolare,<br />

che siano pubblici e <strong>di</strong> onore e che loro tengono e posseggono, e devono<br />

essere <strong>in</strong>abili ed <strong>in</strong>capaci per impetrare, tenere e possedere altri<br />

nuovamente; non possono essere “justicias, iurados”, chierici, notai,<br />

né reggere altri offici pubblici <strong>di</strong> onore; non possono trarre su <strong>di</strong> sé,<br />

né nella loro persona oro, argento, perle, pietre preziose, “seda grana,<br />

chamelote”, né panno f<strong>in</strong>e, armi, né cavalcare a cavallo, né trarre<br />

altre cose proibite dal S. Officio.<br />

Il notaio Michele Bellot verbalizza che la sentenza viene eseguita<br />

il 17 settembre 1564, presenti Don Ramon Puiadas e Don Pedro<br />

Mascòn ed altri cavalieri abitanti <strong>di</strong> Valenza. La famiglia non accetta<br />

la sentenza e chiede la riabilitazione per non perdere i beni e chiede<br />

la revisione del processo.<br />

5. Sigismondo Arquer nel Regio Consiglio <strong>di</strong> Sardegna: fortuna ed<br />

emarg<strong>in</strong>azione e liquidazione dell’Avvocato Fiscale Regio. – La presenza<br />

dell’Avvocato Fiscale Regio Sigismondo Arquer nelle riunioni del<br />

Regio Consiglio permette <strong>di</strong> cogliere alcuni momenti della d<strong>in</strong>amica<br />

dello scontro <strong>in</strong> atto. Il Regio Consiglio è un crivello istituzionale<br />

che setaccia le cause penali, decide le composizioni, <strong>in</strong><strong>di</strong>rizza gli affari<br />

politici, <strong>in</strong> particolare affronta l’approvvigionamento <strong>di</strong> formaggio,<br />

<strong>di</strong> grano, d’orzo, organizza la <strong>di</strong>fesa (nel periodo dell’Arquer si<br />

decide su armi, su <strong>di</strong>fesa dai Turchi, sull’affare Corsica), si verifica<br />

l’esigenza <strong>di</strong> lavori negli <strong>in</strong>teressi della Corona. Sono anche presenti<br />

problemi <strong>degli</strong> officiali regi come il purgar taula, questioni dei Consigli<br />

delle Città regie, <strong>di</strong> processi dei nobili, del <strong>di</strong>vieto per gli officiali<br />

regi <strong>di</strong> avere bestiame, <strong>di</strong> abusi dei Governatori e <strong>degli</strong> esecutori<br />

<strong>di</strong> giustizia, <strong>di</strong> arrendamenti, <strong>di</strong> revisione dei conti e <strong>di</strong> altri problemi<br />

che sarebbe lungo enumerare (cfr <strong>di</strong> F. Carboni, Le cause penali<br />

nel Regio Consiglio della Sardegna ai tempi <strong>di</strong> Sigismondo Arquer, <strong>in</strong><br />

“Annali della Fac. <strong>di</strong> Scienze della Formazione”, Cagliari 2003).<br />

Per il problema dei rapporti Corona-Chiesa, Sigismondo Arquer<br />

espone con fermezza le sue scelte.


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

Il 23 giugno 1556 Sigismondo Arquer def<strong>in</strong>isce il suo parere sulla<br />

restituzione <strong>di</strong> Don Ludovico Roca al giu<strong>di</strong>ce Apostolico, il reverendo<br />

Geronimo Miro.<br />

In data 14 luglio l’abate <strong>di</strong> Saccargia offende l’Avvocato Fiscale<br />

Regio. Si veda a questo proposito il lavoro dello scrivente dal titolo<br />

L’Avvocato Fiscale Sigismondo Arquer e il patronato regio dell’abbazia<br />

<strong>di</strong> Saccargia (<strong>in</strong> “Annali della facoltà <strong>di</strong> Scienze della Formazione”,<br />

Cagliari 2005): La causa beneficiaria verte anche sul patronato<br />

del Priorato <strong>di</strong> S. Maria De Scalas, delle prebende <strong>di</strong> S. Michele<br />

e <strong>di</strong> S. Lorenzo (Bannari), della chiesa <strong>di</strong> S. Pietro <strong>di</strong> Scano<br />

(1556-1559). Il sardo è utlizzato negli atti giuri<strong>di</strong>ci e si scopre un<br />

<strong>in</strong>e<strong>di</strong>to Condaghe <strong>di</strong> Saccargia (non presente nel Codex <strong>di</strong>plomathicus<br />

Sard<strong>in</strong>iae <strong>di</strong> P.Tola). In questa causa Sigismondo <strong>di</strong>fende gli <strong>in</strong>teressi<br />

regi anche contro il suo primo testimone d’accusa, il canonico<br />

Cosma Pastor.<br />

Il giorno 20 ottobre 1556 si tratta <strong>di</strong> una rissa che vede co<strong>in</strong>volto<br />

un “alunno” del Vescovo <strong>di</strong> Alghero. Il 23 ottobre 1556 si <strong>di</strong>scute<br />

sulla pretesa evasione <strong>di</strong> Pietro Maiolo, strappato dalle mani della<br />

santa Inquisizione. Nel 1557 si sottopone ad attenzione la sentenza<br />

del Governatore del Logudoro <strong>in</strong> merito all’aiuto da prestare al Giu<strong>di</strong>ce<br />

Delegato apostolico contro l’Arcivescovo. Nel 1558, il primo<br />

febbraio, si agita una contesa tra il Commissario Apostolico contro<br />

il Vicario Generale della sede <strong>di</strong> Cagliari. In data primo <strong>di</strong>cembre vi<br />

è un conflitto tra il Capitolo <strong>di</strong> Cagliari e Geronimo Broto. Il 29 ottobre<br />

si deve decidere sull’appartenenza <strong>degli</strong> scu<strong>di</strong> trovati addosso<br />

ad un defunto sulla spiaggia <strong>di</strong> Alghero; il Vescovo pretende che i<br />

beni del”pellegr<strong>in</strong>o” debbano essere a lui aggiu<strong>di</strong>cati e non alla Corona.<br />

Nel 1564 si deve sentenziare sulla richiesta <strong>di</strong> aiuto del Vescovo<br />

<strong>di</strong> Ales, Giu<strong>di</strong>ce Apostolico, contro Ludovico <strong>di</strong> Sancto Paulo<br />

Commissario Apostolico del Papa per una causa matrimoniale.<br />

È <strong>in</strong> data 23 giugno 1556 l’<strong>in</strong>e<strong>di</strong>to <strong>in</strong>tervento <strong>di</strong> Sigismondo Arquer<br />

nel Regio Consiglio (che riportiamo quasi per <strong>in</strong>tero) circa la<br />

restituzione <strong>di</strong> Don Ludovico Roca al Giu<strong>di</strong>ce Apostolico, il Rev.<br />

Geronimo Miro (canonico <strong>di</strong> Cagliari e Commissario Apostolico):<br />

poiché dai meriti del processo appare e consta del delitto <strong>di</strong> “<strong>in</strong>iuriantis”<br />

atrocemente verso Gaspare Marongiu “ad Comissia seu Curias”,<br />

per il qual delitto, come è contenuto nella sentenza regia, secondo<br />

il voto del Supremo Consiglio d’Aragona, fu ed è lesa la <strong>di</strong>gnità<br />

e la giuris<strong>di</strong>zione regia ed è lecito riven<strong>di</strong>care verso qualsiasi<br />

persona l’autorità e la propria giuris<strong>di</strong>zione e colpire il <strong>di</strong>scolo del<strong>in</strong>quente<br />

o se<strong>di</strong>zioso, quando sia congrua che sia pronta la rov<strong>in</strong>a per<br />

l’officio “presi<strong>di</strong>ali” ed anche è presente l’esempio <strong>di</strong> Salomone nei<br />

243


244<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

libri “arcentis et relegantis” il sacerdote Inanatot; e poiché il duce Re<br />

è signore del suolo, “habitacionis et temporalitatum” del suo regno,<br />

tanto che nessuno si può <strong>in</strong>tromettere nelle stesse questioni temporali<br />

e può portare via la “habitacionem” <strong>di</strong> qualsiasi del<strong>in</strong>quente nel<br />

suo regno, da cui può espellere e cacciare via qualsiasi persona e poiché<br />

il re ha <strong>di</strong>chiarato e sentenziato che detto Don Ludovico Roca<br />

sia espulso e cacciato dal regno e secondo i suoi demeriti serva per<br />

un biennio nella rocca della Goletta <strong>di</strong> Tunisi e per altri quattro<br />

anni non possa entrare nel presente regno, poiché deve essere esiliato<br />

per detto tempo; e nel caso <strong>in</strong> cui contravvenisse deve essere duplicato<br />

il servizio ed il tempo <strong>di</strong> esclusione dal presente regno, da cui per<br />

detto tempo fu strappato il territorio ed <strong>in</strong>terdetta la abitazione; e<br />

poiché il re è giu<strong>di</strong>ce, sia per <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o che umano, nel suo territorio,<br />

per l’osservanza dei regi mandati e avuta <strong>di</strong>ligente considerazione<br />

delle lettere emanate dalla Curia Romana, per cui deve aversi<br />

la dovuta riverenza, come si deve avere <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto perché <strong>di</strong>fettano<br />

col vizio anche “surreptionum et obrepcionum”, come appare dai<br />

processi <strong>di</strong> questo negozio, perciò e per altro è del voto e dell’op<strong>in</strong>ione<br />

che detto Ludovico Roca sia escluso e si estragga dal presente<br />

regno con la prima nave che parta, dal presente porto <strong>di</strong> Cagliari,<br />

verso la Goletta, Napoli, o Sicilia, se non si trovassero più presto<br />

navi che trasport<strong>in</strong>o, notificandogli i mandati regi; e che dal regno<br />

tale persona si espella, attesa la sua qualità, poiché altrimenti ne può<br />

conseguire un grande <strong>in</strong>conveniente e scandalo, perché i mandati<br />

regi nelle cose temporali e negli affari “soli” non sono eseguiti ed anche<br />

che l’uomo del<strong>in</strong>quente e se<strong>di</strong>zioso, come è noto, contro i mandati<br />

regi, abiti nel suolo regio; e così molti vedendo che Don Ludovico,<br />

per vie ricercate, “exquisitas”, sia esente dalla sentenza regia e o<br />

senza pena o con lieve pena abiti <strong>in</strong> città, sarebbe un esempio deteriore<br />

per il popolo e molti commetteranno altri e peggiori delitti,<br />

considerando che anch’essi possono evadere nello stesso modo <strong>in</strong> cui<br />

evase Don Ludovico e perciò “<strong>in</strong>victo” abita nel suo regno e poiché<br />

serva a prevedere una maggiore cautela sui predetti (da Sua Santità e<br />

Sua Maestà e sua “Celsitudo”), anche escluso detto Don Ludovico<br />

dal regno potranno sua Santità e sua Maestà provvedere a ciò che<br />

sarà da loro ben visto. Il magnifico Pere Fortesa, Reggente la Recettoria<br />

del Riservato è <strong>di</strong> parere “per esser cosa important al servey de<br />

Sa Magestat y a Sa Real prehem<strong>in</strong>encia, se remet al parer y vot dei<br />

magnifich y egregi Regent la Canceleria”. Il nobile Don Joan Fabra,<br />

Procuratore Reale, è <strong>di</strong> voto e parere <strong>di</strong> rimettersi al parere e voto<br />

del Reggente la Reale Cancelleria. Il Maestro Razionale Francisco<br />

Ram <strong>di</strong>ce che la sentenza del re, per cui Don Luis Roca dovesse an-


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

dare alla Goletta, non si è effettuata f<strong>in</strong>o a quel momento per “falta<br />

de passatge”; poiché consta che Roca è un “coronat” ed è arrivato il<br />

mandato apostolico con cui il papa ord<strong>in</strong>a <strong>di</strong> portarlo <strong>in</strong> sua presenza<br />

per “poderlo castigar” e poiché il re ha sempre comandato ai propri<br />

officiali che “sia obeida la fede Apostolica” verso i “Coronats que<br />

li pertanye”, è del voto e parere che Don Luis Roca sia restituito al<br />

Giu<strong>di</strong>ce Apostolico con “com<strong>in</strong>acio” che metta <strong>in</strong> esecuzione ciò<br />

che il papa ord<strong>in</strong>a a “estes passages” che sono nel porto <strong>di</strong> Cagliari.<br />

Il voto del Reggente la Reale Cancelleria è il seguente: nei fatti <strong>di</strong><br />

“repetitionis” fatto dal giu<strong>di</strong>ce e Commissario Apostolico della persona<br />

<strong>di</strong> Don Ludovico Roca, chierico coniugato (come consta dalle<br />

lettere apostoliche esibite) e poiché consta della potestà del giu<strong>di</strong>ce e<br />

commissario apostolico che prevede e comanda al “dom<strong>in</strong>o presi<strong>di</strong>”<br />

e Capitano generale del regno che detto chierico gli si restituisca per<br />

tradurlo alla curia romana per “excessibus” pretesi contro <strong>di</strong> lui e per<br />

cui gli era stato ord<strong>in</strong>ato <strong>di</strong> andare e trasferirsi nella fortezza della<br />

Goletta <strong>di</strong> Tunisi (per sentenza proferta dal Re “Celsitud<strong>in</strong>em” e dal<br />

suo Sacro Regio Supremo Consiglio); la qual cosa per impe<strong>di</strong>menti<br />

dell’esecuzione non fu domandata; e poiché consta del titolo “clericali”<br />

del chierico, secondo gli statuti dei sacri canoni, pertiene quello<br />

al foro e giu<strong>di</strong>zio del giu<strong>di</strong>ce ecclesiastico. Il Reggente la Reale Cancelleria<br />

pronuncia: per questo e per le lettere apostoliche provvedute<br />

per mezzo della sede apostolica, nel caso <strong>in</strong> cui “sua celsitudo” ed il<br />

suo Regio e Supremo Consiglio avessero avuto notizia od avessero e<br />

fossero entrati nell’esecuzione della sentenza, anzi avessero rimesso il<br />

caso piuttosto a Sua Santità come del suo foro e giuris<strong>di</strong>zione, perciò<br />

Francesco Campfullos, Reggente la Regia Cancelleria nel Regno, è<br />

<strong>di</strong> voto e <strong>di</strong> op<strong>in</strong>ione che detto chierico sia restituito al giu<strong>di</strong>ce e<br />

commissario apostolico all’effetto <strong>di</strong> tradurlo subito alla Santità “dom<strong>in</strong>i<br />

nostri Pape” o all’Au<strong>di</strong>tore Generale della Camera Apostolica,<br />

secondo la serie e tenore delle lettere apostoliche a cui non vuole<br />

contravvenire (“quibus metu censurarum <strong>in</strong> eis apositarum contra<br />

venire nequeo”). Il Viceré (sua dom<strong>in</strong>atio), Presidente generale, conclude<br />

col magnifico Reggente la Cancelleria e con la maggior parte<br />

<strong>degli</strong> officiali regi. Sigismondo Arquer, Avvocato Fiscale è per la restituzione<br />

<strong>di</strong> don Ludovico Roca al detto giu<strong>di</strong>ce e commissario<br />

apostolico; mentre è presente nel Regio Consiglio <strong>di</strong>ce che stava e<br />

perseverava nel suo voto e che era un grande <strong>in</strong>conveniente che “<strong>in</strong><br />

restitucionem eius et actorum sententia annullando” e che almeno si<br />

portasse via (auferetur) il territorio a Ludovico Roca e fosse espulso<br />

dal regno “juxta tempus sententie cum dom<strong>in</strong>us Rex sit dom<strong>in</strong>us<br />

territori”.<br />

245


246<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

In data 14 luglio 1556 Giovanni Biquisao, abate <strong>di</strong> Saccargia dell’ord<strong>in</strong>e<br />

Camaldolese, per le parole <strong>in</strong>solenti pronunciate contro<br />

l’Avvocato Fiscale, viene condannato ad essere condotto e rimesso<br />

nelle mani dell’Arcivescovo <strong>di</strong> Cagliari, poiché egli non ha prelatura<br />

oppure superiore del suo ord<strong>in</strong>e nel regno <strong>di</strong> Sardegna; l’Arcivescovo<br />

lo deve custo<strong>di</strong>re come un qualsiasi altro giu<strong>di</strong>ce a cui spetti la conoscenza<br />

del reato <strong>di</strong> <strong>in</strong>giuria. Il 20 ottobre 1556 il Regio Consiglio (è<br />

Avvocato Fiscale Regio il Porcell) esam<strong>in</strong>a la rissa (brega) avvenuta<br />

tra Pietro Caxa, da una parte ed un tale Geronimo, alunno del Vescovo<br />

<strong>di</strong> Alghero. Andrea Sanna, figlio <strong>di</strong> Ba<strong>in</strong>gio Sanna, aveva <strong>in</strong>seguito<br />

Pietro Caxa, per offenderlo con altri, f<strong>in</strong>o a casa del mastro<br />

Biagio Meloni. Si vede l’istromento <strong>di</strong> pace firmato tra Ba<strong>in</strong>gio Sanna<br />

per sé e per il figlio, i cognati e gli amici, da una parte, e Giovanni<br />

Serra per sé, figli ed amici, dall’altra. L’<strong>in</strong>sulto fatto contro Caxa,<br />

secondo i capitoli <strong>di</strong> pace, considera la pace violata e Ba<strong>in</strong>gio Sanna<br />

<strong>in</strong>cide nella pena <strong>di</strong> “<strong>in</strong>giunctio” <strong>di</strong> pace. Viene considerata la benignità<br />

del tempo <strong>in</strong> cui detta pace fu firmata (il maggio scorso), mentre<br />

il Viceré si era recato ad Alghero, a loro istanza, aff<strong>in</strong>ché la pace<br />

firmata facesse recedere i <strong>di</strong>ssensi ed i ban<strong>di</strong> (bandositatibus) che vi<br />

erano tra <strong>di</strong> loro, per cui lo stato (res publica) massimamente viene<br />

leso e conseguentemente la recente violazione della pace, subito<br />

dopo averla firmata, deve essere punita acremente sia per essi che per<br />

altri. Il Regio Consiglio conclude; che si scriva al Regio Vicario <strong>di</strong><br />

Alghero aff<strong>in</strong>ché rafforzi <strong>di</strong> più il processo per la rissa ed, <strong>in</strong> caso <strong>di</strong><br />

“repetitionis”, si traduca la persona <strong>di</strong> Andrea Sanna; il Vicario del<br />

Vicario del Vescovo <strong>di</strong> Alghero opponga ed alleghi la concor<strong>di</strong>a del<br />

governo <strong>di</strong> Eleonora e del Card<strong>in</strong>ale Comengie e faccia la contenzione<br />

con l’elezione <strong>di</strong> arbitri, come è solito fare; ed ugualmente si scriva<br />

al Governatore del Capo del Logudoro aff<strong>in</strong>ché faccia catturare<br />

Ba<strong>in</strong>gio Sanna, che firmò la pace per sé, per i suoi figli e per altri;<br />

una volta preso, lo traduca <strong>in</strong> maniera sicura dal Viceré, aff<strong>in</strong>ché<br />

questi, visto il processo e la sua fortificazione, possa provvedere per<br />

la buona amm<strong>in</strong>istrazione della giustizia. Il giorno 23 ottobre 1556<br />

il R.C. prende <strong>in</strong> esame il caso <strong>di</strong> Pietro Mayolo, che, si <strong>di</strong>ce, fu portato<br />

via da alcuni <strong>in</strong> strada reale, mentre era nelle mani della famiglia<br />

del Vescovo <strong>di</strong> Alghero, per il cui provve<strong>di</strong>mento ed ord<strong>in</strong>e fu<br />

preso e veniva condotto ad Alghero. Ad istanza e richiesta del Vescovo,<br />

Mayolo fu preso a Cagliari dal Viceré e detenuto nelle regie carceri;<br />

vista l’<strong>in</strong>formazione del Viceré, poichè consta che Mayolo non<br />

fu portato via, come alcuni pretendevano, ma piuttosto fuggì per<br />

l’<strong>in</strong>curia e la negligenza <strong>di</strong> coloro che lo conducevano; vista la deposizione<br />

<strong>di</strong> Giovanni Sal<strong>in</strong>es Alguazile dell’Officio della Santa Inqui-


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

sizione, e dei suoi compagni che deposero come Mayolo fu violentemente<br />

strappato dalle loro mani, mentre appare che essi hanno detto<br />

un mendacio per scusare la loro negligenza; poiché il Vescovo <strong>di</strong> Alghero<br />

deve conoscere sulle colpe <strong>di</strong> Sal<strong>in</strong>es e soci (essendo suoi officiali),<br />

e poiché sembrano aver del<strong>in</strong>quito nell’officio a loro affidato,<br />

il R.C. conclude: che la supplica <strong>di</strong> Sal<strong>in</strong>es e compagni sia spe<strong>di</strong>ta<br />

con il giuramento ed omaggio al Vescovo <strong>di</strong> Alghero con l’impegno<br />

a presentarsi entro do<strong>di</strong>ci giorni, contando dal giorno <strong>di</strong> recesso da<br />

Cagliari. Il 3 novembre 1556 Pietro Mayolo, detenuto nelle Regie<br />

Carceri, che si <strong>di</strong>ceva strappato dalle mani e dalla potestà della famiglia<br />

del Vescovo <strong>di</strong> Alghero, mentre si conduceva prigioniero <strong>in</strong> strada<br />

reale, per alcuni eccessi pretesi contro <strong>di</strong> lui e pert<strong>in</strong>enti all’officio<br />

della Santa Inquisizione, dopo il ricevimento della <strong>in</strong>formazione<br />

sulla evasione, poichè consta che Mayolo non fu violentemente<br />

strappato da alcuni dalle mani della Famiglia, ma piuttosto, per l’<strong>in</strong>curia<br />

e la negligenza era fuggito, il R.C. conclude: che Mayolo venga<br />

liberato dalla violenta evasione pretesa contro <strong>di</strong> lui e che venga rimesso<br />

al Vescovo <strong>di</strong> Alghero come ord<strong>in</strong>ario, aff<strong>in</strong>ché egli conosca<br />

sui pretesi eccessi, dando tempo a Mayolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci giorni per presentarsi<br />

<strong>di</strong> fronte al Vescovo, col giuramento e l’omaggio e la pena <strong>di</strong><br />

100 ducati <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> contravvenzione.<br />

Nel 1557 la Chiesa a<strong>di</strong>sce al Regio Consiglio <strong>in</strong> merito alla sentenza<br />

del Governatore del Logudoro sull’aiuto all’Arcivescovo; la<br />

sentenza è <strong>di</strong>chiarata male giu<strong>di</strong>cata (27 novembre), ma <strong>in</strong> seguito<br />

viene confermata la sentenza del Governatore (23 <strong>di</strong>cembre).<br />

Il 23 <strong>di</strong>cembre 1557 nella causa d’appello fra Don Jacobo Manca<br />

e l’Arcivescovo Turritano, dove si appella dalla sentenza del Governatore<br />

del Capo del Logudoro sull’aiuto, da prestare al Reverendo<br />

giu<strong>di</strong>ce Delegato Apostolico Matteo Casada contro l’Arcivescovo o<br />

il suo Procuratore, <strong>in</strong> “Regia Audentia” è concluso che la sentenza<br />

del Governatore (<strong>di</strong> doversi prestare aiuto) si debba confermare. In<br />

data 1 febbraio 1558, nella contesa tra il Reverendo Giovanni Antonio<br />

Brundo, Commissario Apostolico, contro il reverendo Giovanni<br />

Dessì vice gerente del Vicario Generale della sede <strong>di</strong> Cagliari e contro<br />

Geronimo Comprat, Canonico <strong>di</strong> Cagliari, il R.C. conclude:<br />

“cassatis et annullatis et irritatis actis et censuris h<strong>in</strong>c <strong>in</strong>de com<strong>in</strong>atis<br />

et fulm<strong>in</strong>atis” del Vicario e Commissario, “se ad <strong>in</strong>vicem absolvant”<br />

e, per <strong>di</strong>chiarazione ed <strong>in</strong>terpretazione “Brevium Apostolicorum, remittatur<br />

Se<strong>di</strong> Apostolice et Suae Sanctitati”.<br />

Un’altra contesa è tra il Reverendo Capitolo <strong>di</strong> Cagliari contro<br />

Geronimo Broto, male appellato dalla sentenza del Regio Vicario <strong>in</strong><br />

data 1 <strong>di</strong>cembre (é presente anche Sigismondo Arquer). Il R.C. lo<br />

247


248<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

stesso giorno <strong>di</strong>scute per il possesso dei villaggi <strong>di</strong> Tiesi, <strong>di</strong> Bessude e<br />

<strong>di</strong> Montes. In data 29 ottobre 1558 vi è la questione dei 15 scu<strong>di</strong><br />

trovati addosso ad un morto nella spiaggia <strong>di</strong> Alghero, e sorge il conflitto<br />

<strong>di</strong> competenza tra la Corona ed il Vescovo. Il 29 ottobre 1558<br />

il Vescovo <strong>di</strong> Alghero scrive: il Luogotenente del procuratore reale<br />

ha richiesto molte volte 15 scu<strong>di</strong> che alcuni “frayles” trovarono addosso<br />

a un uomo nella spiaggia vic<strong>in</strong>o al Monastero della Pietà; anzi<br />

la somma era <strong>di</strong> 17 scu<strong>di</strong> <strong>in</strong> oro e <strong>di</strong> questi ne presero 15 i frati della<br />

Pietà e gli altri li riscosse Angelet Carcassona da un laico. La richiesta<br />

dei 15 scu<strong>di</strong> non è stata accolta perché non si devono dare “por<br />

que no pertenecia esto a S.R.M.” né ad altro Officiale Regio, perché,<br />

secondo il <strong>di</strong>ritto, quando uno muore ab <strong>in</strong>testato, il “prelado”<br />

prende tutto ciò che si trova <strong>di</strong> quest’uomo ed ord<strong>in</strong>a <strong>di</strong> seppellirlo e<br />

fare ciò che sembra opportuno per la sepoltura; nel caso <strong>in</strong> cui sopraggiungano<br />

i parenti, come padre, madre o figli a questi gli si affida<br />

tutto ciò che il defunto aveva e questo é opera e competenza del<br />

prelato per un anno ed un giorno, secondo costume; trascorso il<br />

tempo e non trovandosi ere<strong>di</strong> o successori nei beni, il prelato, come<br />

“pater animarum”, <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> questi beni <strong>in</strong> favore delle Cause Pie<br />

per l’anima dei defunto; e questo è il <strong>di</strong>ritto che si osserva e <strong>di</strong> costume,<br />

quando si offrono simili casi per chi muore “ab <strong>in</strong>testato o supitaneamente”<br />

e non ha potuto <strong>di</strong>sporre, né lasciare per la sua anima;<br />

il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong>spose che il prelato agisse nella suddetta maniera. Nel<br />

caso <strong>in</strong> oggetto, il Vescovo <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> aver ord<strong>in</strong>ato <strong>di</strong> seppellire il<br />

defunto e questa è una opera pia <strong>di</strong> cui spetta l’esercizio al prelato<br />

ed, <strong>in</strong> ciò che spetta all’anima, il Re non deve <strong>in</strong>tromettersi: “al anyma<br />

no se entromete Su Magestad ny sus Officiales s<strong>in</strong>o el Perlado<br />

tanto por costumbre antiquissima en todas partes y de derecho comun,<br />

com po<strong>di</strong>a V.M. comunicarlo oy con letrados y les <strong>di</strong>ra que<br />

vean el autentico de statu, … totam de sucessionibus y en otras muchas<br />

partes y el Perlado no lleva desto un quatryn y una blanca, s<strong>in</strong>o<br />

que se ha de <strong>di</strong>sponer, como <strong>di</strong>cho es, por la anyma del defunto y<br />

para este effecto V.M. mande a su Tenyente que buelva los dos escudos<br />

que ha Ilevado per este caso no pertenere ny al Rey ny a V.M.<br />

en su nombre ... comunicalo V.M. con el S. Visitador, que es hombre<br />

docto, y con los que mas mandare que le <strong>di</strong>can lo que en este<br />

caso se debe guardar, aunque como <strong>di</strong>ga la Consuetut es esta que <strong>di</strong>cho<br />

... que tienen en su casa sepultado al <strong>di</strong>cho defuncto, tienen por<br />

cierto queste d<strong>in</strong>ero todo o parte han de rebar ellos por tener lo<br />

cuerpo en su cassa y haver <strong>di</strong>cho missa y echo sacra sea es por el y<br />

V.M. sea que me tengo por tan bien servidor de Su magestad que no<br />

le quitare nada de lo que yo conosiere que le pertenece ny consenti-


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

ria que otros lo hiziessen. V.M. se <strong>in</strong>formara bien de estas cosas y<br />

vera lo que ha de pe<strong>di</strong>r y tambien me tengo ... tan servida a V.M.<br />

que si alcansasse que ... pertenia esto yo llamara su Teniente y le<br />

<strong>di</strong>xiera lo que havia de hazer…<br />

De L’Alguer a XXVIIII de octobre 1558. Essas cartas que conesa<br />

el senor Vísitador mandara dar luego es de V. Merced muy cierto<br />

servidor que sus mano besa Episcopus Algaren”.<br />

Il 4 novembre 1558 nel Regio Consiglio (presenti Pietro Fortesa<br />

Reggente delRiservato, Joannes Fabra Procuratore Reale, Boy L.T.<br />

<strong>di</strong> Maestro Razionale, Campfullos (Reggente la Reale Cancelleria),<br />

<strong>in</strong> merito ai 15 scu<strong>di</strong> trovati “<strong>in</strong> quodam hom<strong>in</strong>e mortuo et reperto<br />

<strong>in</strong> littore maris Civitatis Algarensis et receptorum” dal Vescovo <strong>di</strong><br />

Alghero col pretesto che gli spett<strong>in</strong>o <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto, poiche i beni dei pellegr<strong>in</strong>i<br />

(“bona peregr<strong>in</strong>orum), secondo il <strong>di</strong>sposto, sono <strong>di</strong> quel vescovo<br />

del luogo <strong>in</strong> cui si ritrovano, se non compaiono gli ere<strong>di</strong>; poiché<br />

non consta che l’uomo nella spiaggia fosse straniero o sardo; nel<br />

caso <strong>in</strong> cui apparisse che fosse straniero, non risulterebbe che fu pellegr<strong>in</strong>o”<br />

qui devotionis causa peregr<strong>in</strong>aretur ad sanctum Sepulcrum<br />

Romam, sanctum Jacobum vel ad quem libet alium locum donatum”,<br />

nel qual caso si comprende che si restituisca l’“auctentica”. Il<br />

Regio Consiglio conclude: i 12 scu<strong>di</strong> riscossi dal Vescovo devono restituirsi<br />

al Procuratore Reale, perché pert<strong>in</strong>enti al Fisco ed erario regio;<br />

se compariranno gli ere<strong>di</strong> del defunto, la Curia regia farà “quod<br />

iuris est et assuetum”. Come si vede la Bulla <strong>in</strong> Coena Dom<strong>in</strong>i per i<br />

“romipetentes” trova <strong>in</strong> Sardegna una peculiare <strong>in</strong>terpretazione.<br />

In data 14 settembre 1564 vi è la causa per la richiesta <strong>di</strong> aiuto<br />

(petitionis auxilii), chiesta dal Vescovo <strong>di</strong> Ales contro il frate Ludovico<br />

<strong>di</strong> Sancto Paulo, Commissario Apostolico del Papa nella causa<br />

matrimoniale tra Francesco Bose ed Antonia Gracet. È presente il<br />

magnifico Giovanni Antonio Arquer, Proavvocato Fiscale, che esprime<br />

il voto seguente: si deve prestare aiuto al Vescovo <strong>di</strong> Usellus contro<br />

il frate Ludovico <strong>di</strong> Sancto Paulo, che ha commesso eccessi e<br />

comm<strong>in</strong>azioni contro la forma della Commissione papale, ossia giu<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> Rota; deve essere ammonito, per rimuovere subito l’ostacolo<br />

ed il popolo non sopporti il danno e per evitare il pericolo imm<strong>in</strong>ente<br />

<strong>di</strong> omici<strong>di</strong> ed altro. Il magnifico Geronimo May, giu<strong>di</strong>ce della<br />

Regia Curia, <strong>in</strong> merito alla <strong>di</strong>chiarazione fatta dall’Arcivescovo <strong>di</strong><br />

Cagliari e dal Vescovo <strong>di</strong> Ales, è dello stesso voto <strong>di</strong> Giovanni de<br />

Ruecas, Reggente la Tesoreria, per cui <strong>di</strong>chiara che ciò procede bene<br />

ed è <strong>di</strong> voto e parere che si <strong>di</strong>a l’aiuto. V<strong>in</strong>cenzo Bacallar assieme a<br />

Ruecas si sottoscrivono. Ludovico <strong>di</strong> Sancto Paulo, <strong>in</strong> virtù <strong>di</strong> due<br />

lettere apostoliche citatorie ed <strong>in</strong>ibitorie, emanate da Pomponio<br />

249


250<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

Cata (U<strong>di</strong>tore della Sacra Rota), riceveva l’ord<strong>in</strong>e (sibi precipiebatur)<br />

<strong>di</strong> citare le parti ed <strong>in</strong>ibire al Vescovo <strong>di</strong> Ales, sotto pena <strong>di</strong> scomunica<br />

(<strong>in</strong> caso <strong>di</strong> mancata esecuzione entro sei giorni) aff<strong>in</strong>chè le parti obbe<strong>di</strong>ssero<br />

ai mandati apostolici; egli aveva avuto la funzione d’ufficio <strong>di</strong><br />

poter costr<strong>in</strong>gere (compelli) alla cessazione e desistenza e doveva agire<br />

<strong>di</strong> concerto con il superiore, l’U<strong>di</strong>tore della Rota. Il Reggente la Reale<br />

Cancelleria è del voto seguente <strong>in</strong> merito all’aiuto da impartire al Vescovo<br />

<strong>di</strong> Ales: chiedere ad altri “letrados” del Consiglio Regio se fra<br />

Luigi <strong>di</strong> Sancto Paulo, conforme alla commissione ricevuta, avesse ben<br />

proceduto nello scomunicare il Vescovo <strong>di</strong> Ales. Poiché i “letrados”<br />

certificano che non bastava la commissione per scomunicare il vescovo<br />

e per essere cosa scandalosa e conculcatrice contro un prelato del<br />

Consiglio del Re, vista anche la <strong>di</strong>chiarazione dell’Arcivescovo <strong>di</strong> Cagliari,<br />

come ord<strong>in</strong>ario, il Vicerè conclude col voto dell’Avvocato Fiscale<br />

Arquer e <strong>di</strong> Geronimo May, giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> corte, <strong>di</strong> Joan de Ruecas<br />

Reggente la Tesoreria, <strong>di</strong> V<strong>in</strong>cenzo Bacallar Reggente l’officio <strong>di</strong> L.T.<br />

<strong>di</strong> Maestro Razionale, esortando che si “quite “il detto “entre<strong>di</strong>cho”.<br />

Il Regio Consiglio provvede anche a <strong>di</strong>chiarare le composizioni<br />

per reati sia penali che <strong>di</strong> contrabbando. Le composizioni per cause<br />

crim<strong>in</strong>ali, compreso l’omici<strong>di</strong>o e la violenza su donne, avvenivano<br />

anche nei vari feu<strong>di</strong> e villaggi (cfr. F. Carboni, La giustizia nella Barbagia<br />

<strong>di</strong> Seulo del secolo XVII: il “desistiment” dal “clam crim<strong>in</strong>al” per<br />

omici<strong>di</strong>o, <strong>in</strong> “Annali della fac. <strong>di</strong> Magistero”, Cagliari 1991-1992).<br />

Nella Barbagia <strong>di</strong> Belvì, un omici<strong>di</strong>o perpetrato dal prete Basily<br />

Cuy, ad Aritzo, nella prima metà del ’600 è composto secondo il costume:<br />

il prete omicida si impegna a far sposare il nipote orfano con<br />

la sorella dell’ucciso, della famiglia Garau, mettendo il suo patrimonio<br />

a <strong>di</strong>sposizione del matrimonio.<br />

La penale per le composizioni è <strong>in</strong> genere “franca” dei capisol<strong>di</strong>.<br />

Nel 1556 vi sono le seguenti composizioni per reati contro l’ord<strong>in</strong>e<br />

pubblico:<br />

• composizioni abusive ad Alghero (arresto del Veghiere Bernard<strong>in</strong>o<br />

Omede e del suo Assessore;<br />

• Giovanni Padria (22 ottobre);<br />

• uccisione casuale a Sassari, dopo la desistenza della parte vulnerata<br />

ed il pagamento <strong>di</strong> 4 ducati e dopo otto anni <strong>di</strong> esilio volontario<br />

dal regno (3 novembre);<br />

• pace per rissa ad Alghero (20 ottobre);<br />

• Sassari (3 novembre);<br />

• ferite a “porter”, 10 scu<strong>di</strong> (23 <strong>di</strong>cembre).<br />

Altre composizioni per contravvenzioni alle leggi sul commercio<br />

sono pronunciate nel 1556:


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

• ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> grano al prezzo superiore a quello dell’’afforo, composizione<br />

<strong>di</strong> 10-15 ducati (23 <strong>di</strong>cembre);<br />

• trasporto <strong>di</strong> grano <strong>di</strong> nottetempo ad Orosei.<br />

Nel 1557 le composizioni ammesse sono: al Potestà <strong>di</strong> Terranova,<br />

permesso <strong>di</strong> contrabbando, composizione <strong>di</strong> 40 scu<strong>di</strong> (5 gennaio). I<br />

commercianti Limona si impegnano a pagare 500 ducati se contravvenissero<br />

all’esportazione <strong>di</strong>retta a Livorno (23 luglio e 15 settembre).<br />

Nel 1558 le composizioni trattano:<br />

• rivolta <strong>in</strong> Ogliastra (28 gennaio); licenza <strong>di</strong> stare a Cagliari (12<br />

marzo);<br />

• errori nel servizio <strong>di</strong> 4 persone a Tempio, 300 scu<strong>di</strong> (28 giugno);<br />

• Antonio Puzon<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Sassari (8 luglio);<br />

• omici<strong>di</strong>o ad Oristano, lire 50 attesa la remissione (17 marzo);<br />

• ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> generi a prezzo maggiore dell’’afforo (2 settembre);<br />

• Antonio Cano <strong>di</strong> Sassari, 6 scu<strong>di</strong> (25 ottobre);<br />

• per bastonate (25 ottobre):<br />

• rissa ad Uta, 10 scu<strong>di</strong> (8 novembre);<br />

Le composizioni, presente Sigismondo Arquer, sono per la mancata<br />

<strong>di</strong>ligenza del Maggiore <strong>di</strong> Giustizia <strong>di</strong> Serri nel trasporto della<br />

lettera del Vicerè, lire 100 (22 ottobre); 10 scu<strong>di</strong> da Antonio Mann<strong>in</strong>o<br />

<strong>di</strong> Settimo che ha dato un “buffet” durante una rissa (4 novembre);<br />

altre due sono <strong>in</strong> data 26 novembre. È <strong>in</strong>dubbio che l’Avvocato<br />

Fiscale Regio Sigismondo Arquer conoscesse e padroneggiasse la l<strong>in</strong>gua<br />

sarda, base essenziale della sua attività <strong>in</strong>vestigativa, come appare<br />

anche nella sua veste <strong>di</strong> <strong>di</strong>fensore del giuspatronato.<br />

6. La tortura e l’esecuzione <strong>di</strong> Sigismondo Arquer. – Il 23 <strong>di</strong>cembre<br />

1570 i membri della Suprema vogliono, prima della tortura, <strong>in</strong>terrogare<br />

Sigismondo Arquer su Pompeo Colonna (che appare nell’ottava<br />

lettera a Centelles). L’<strong>in</strong>quisitore Velarde pone la domanda a bruciapelo<br />

su Pompeo Colonna, che sembra aver avuto rapporti col Carnesecchi;<br />

Sigismondo <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> aver conosciuto Pompeo Colonna alla<br />

corte, per una normale conoscenza. Velarde obietta che è chiaro un<br />

particolare legame fra Sigismondo e Colonna perché <strong>di</strong>versamente”<br />

no havia color para que este escriviesse a Don Gaspar Centelles ereje<br />

pert<strong>in</strong>az”. Il giorno seguente Sigismondo racconta a Velarde che<br />

Pompeo “era criado del Pr<strong>in</strong>cipe Nuestro Senor, el que agora es Rey<br />

y cree que la servì de la boca”. Il 15 gennaio la Suprema <strong>in</strong>via all’Inquisizione<br />

<strong>di</strong> Toledo la deposizione rilasciata da Geronimo Conques<br />

(il 20 marzo 1563) all’<strong>in</strong>quisitore Alonso de Soto mayor a Valenza,<br />

251


252<br />

FRANCESCO CARBONI<br />

nella quale si accusa Sigismondo <strong>di</strong> non credere nella transustanziazione,<br />

deposizione ratificata il 14 <strong>di</strong>cembre 1570. Nei primi c<strong>in</strong>que<br />

mesi del 1571 Sigismondo è imprigionato, trascurato dall’Inquisizione,<br />

ma il 21 maggio viene nuovamente <strong>in</strong>terrogato sulle persone<br />

con cui aveva parlato <strong>di</strong> luteranesimo; gli viene poi comunicato che<br />

“sea puesto a quistion de tormento para que declare con què personas<br />

los a tratado (los errores y heregìas de Lutero) y comunicado y<br />

què personas con el”; Sigismondo allega la nullità perché il processo<br />

non ha rispettato l’ord<strong>in</strong>e del “Consejo”, per cui gli <strong>in</strong>quisitori dovevano<br />

<strong>in</strong>formare Sigismondo sulle decisioni che si sarebbero prese<br />

dopo aver esam<strong>in</strong>ato l’<strong>in</strong>cartamento. Le sue proteste non vengono<br />

ascoltate e viene formulata la sentenza con cui si condanna Sigismondo<br />

Arquer “a que sea puesto a quistion de tormento de agua y<br />

cordeles <strong>in</strong> caput alienum”, <strong>in</strong> cui dovrà <strong>di</strong>chiarare con quali persone<br />

ha avuto comunicazione sugli errori <strong>di</strong> Lutero e ciò “por el tiempo<br />

que nuestra voluntad fuere”; gli <strong>in</strong>quisitori protestano che se morisse<br />

o venisse mutilato la colpa è solo del torturato (“si en el muriere<br />

o sele quebrarà algun miembro, sea a su culpa y cargo y no a la<br />

nuestra”). La sentenza è firmata dai licenciados Beltran, Velarde,<br />

Vaca e Vèlez e viene letta a Sigismondo, che persevera, <strong>in</strong>utilmente,<br />

nell’appellarsi allo alguazile che lo conduce nella camera <strong>di</strong> tortura,<br />

dove si esegue subito la sentenza. Entrati nella camera della tortura,<br />

“torment”, gli <strong>in</strong>quisitori e gli “hord<strong>in</strong>arios” chiesero all’Arquer <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>re la verità, “decir la verdad”; viene poi denudato e sistemato nel<br />

banchetto, nudo, “sentado en le banquillo, desnudo”; poi gli<br />

furono”atados los braços con un cordel y dado bueltas”; Sigismondo<br />

com<strong>in</strong>cia ad urlare, “a dar bozes” <strong>in</strong>vocando Dio Redentore; vengono<br />

poi dati due giri “al cordel delas munecas” e si ripete l’operazione<br />

per altre volte; dopo viene messo “en el potro y, ten<strong>di</strong>do, le fueron<br />

atados a los braços en cada uno un cordel” e “<strong>di</strong>xo que el chorrea<br />

sangra y ha estado muy malo de un lado en las espaldas, despues se a<br />

sentido muy malo y luego le fueron puestos unos cordeles en los<br />

muslos y dado dos bueltas y en las piernas baxo delas ro<strong>di</strong>llas, en<br />

cada una la suya” vengono dati altri giri con un “garrote”; quando<br />

l’Arquer è esausto (enfermo), viene sospesa la tortura e viene gonfiato<br />

<strong>di</strong> acqua, “sele comencò el tormento del agua y por estar fatigado<br />

se suspendìo”. Il giorno dopo, il 22 maggio, l’Arquer, ricondotto <strong>in</strong><br />

u<strong>di</strong>enza, riba<strong>di</strong>sce che egli non ha commesso i peccati <strong>di</strong> cui viene<br />

accusato, lamenta che non si siano voluti <strong>in</strong>crim<strong>in</strong>are i testimon, che<br />

egli accusa <strong>di</strong> falso; chiede che venga nom<strong>in</strong>ato un altro <strong>di</strong>fensore;<br />

chiede lettura <strong>degli</strong> atti <strong>di</strong> tortura e, dopo, <strong>di</strong>chiara che essi sono<br />

prova della sua <strong>in</strong>nocenza. Il primo giugno gli <strong>in</strong>quisitori fanno un


Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera politica del XVI secolo<br />

ultimo tentativo per strappare la confessione <strong>degli</strong> errori; sono chiamati<br />

i domenicani teologi Vicente Varron e Gaspar de los Reyes. II<br />

4 giugno 1571, nell’autodafè che si celebra nella piazza <strong>di</strong> Zocodover<br />

<strong>di</strong> Toledo, Sigismondo Arquer è condannato come eretico ribelle:<br />

“fue condenado a relaxacion, y aunque se le pre<strong>di</strong>cò mucho, permanecio<br />

impenitente, titulandose martir e <strong>in</strong>sultando a los sacerdotes<br />

auxiliantes, por lo cual se le puso mordaza en la boca, que tuvo<br />

en el auto de fe y despues, hasta que se le hatò al palo para morir”.<br />

Gli alabar<strong>di</strong>eri vedendo che egli “se aprobiaba” l’onore del martire,<br />

“clavarons en su cuerpo las alabardas”, mentre gli “ejecutores dela<br />

justicia <strong>in</strong>cen<strong>di</strong>ano la “hoguera”, <strong>in</strong> modo che il “doctor Sigismundo<br />

muriò a hierro y fuego”. Nel “memorial del aucto de Inquisicion”<br />

deil 4 giugno 1571 si verbalizza che Sigismondo Arquer, nativo <strong>di</strong><br />

Cagliari, “Iuterano muy famoso y negativo y despues pert<strong>in</strong>az, relaxado<br />

ala justicia y braço seglar en forma con coroça y sambenito y<br />

confiscacion de bienes”; si aggiunge che “era gran<strong>di</strong>ssimo letrado,<br />

doctor <strong>in</strong> utroque, habilissimo aun que para lo que le convenia a su<br />

salbacion fue muy torpe y tuvo el demonio en el mucho poder”. Il<br />

Re aveva ord<strong>in</strong>ato che “no se debìa asaetar ni justiciar hombre vivo<br />

s<strong>in</strong>o que abìa de ser primero’ahogado, quiso que le ahogasen”; gli <strong>in</strong>quisitori,<br />

vedendo che per gli spettatori era “tan pert<strong>in</strong>az y que tan<br />

hereje moria, porfiaban en le quemar bivo y sobre esto ovo allì en el<br />

brasero una escarapela. Y ovo alguno y algunos que con una labarda<br />

y otras armas le <strong>di</strong>eron algunas heridas y d’esta manera, me<strong>di</strong>o bivo<br />

ni muerto, en f<strong>in</strong> le pegaron fuego y murio el malaventurado en su<br />

heregìa y pert<strong>in</strong>acia”.<br />

253


SIMONA BANDE<br />

I CODICI TEATRALI<br />

NELLA COMEDIA DEL DESENCLAUAMIENTO<br />

DI ANTONIO MARIA DA ESTERZILI<br />

L’opera seicentesca <strong>di</strong> A. Maria da Esterzili ( 1 ), la Come<strong>di</strong>a del<br />

Desenclauamiento ( 2 ), analizzata attraverso i co<strong>di</strong>ci teatrali, presenta<br />

un’or<strong>di</strong>tura drammatica assai <strong>in</strong>teressante. Ogni opera teatrale, <strong>in</strong>fatti,<br />

“è sempre un’occorrenza <strong>di</strong>scorsiva complessa risultante dall’<strong>in</strong>treccio<br />

<strong>di</strong> più materie espressive organizzate <strong>in</strong> co<strong>di</strong>ci e sottoco<strong>di</strong>ci che<br />

nel loro <strong>in</strong>sieme costituiscono la struttura testuale” ( 3 ). Sarà allora importante,<br />

scoprire l’effetto comb<strong>in</strong>atorio risultante dal testo <strong>in</strong> esame<br />

funzionalmente ai co<strong>di</strong>ci della prossemica, c<strong>in</strong>esica, gestualità,<br />

dei toni soprasegmentali, dell’illum<strong>in</strong>azione, dei costumi ecc.<br />

Il Desenclauamiento o “Schiodamento” costituisce il terzo dei c<strong>in</strong>que<br />

misteri ( 4 ) ciclici racchiusi e sviluppati nel corpus manoscritto ( 5 )<br />

( 1 ) Per la biografia cfr. sempre S. BULLEGAS, La Spagna il teatro la Sardegna. Come<strong>di</strong>as<br />

e frammenti drammatici <strong>di</strong> Antonio Maria da Esterzili, CUEC, 1996.<br />

( 2 ) Il titolo completo è: Representacion de la come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento de la<br />

Cruz de Jesu Christo nuestro señor. S. BULLEGAS, op. cit. p. 19.<br />

( 3 ) M. DE MARINIS, Semiotica del teatro: L’analisi testuale dello spettacolo, Bompiani,<br />

Milano 1982.<br />

( 4 ) In realtà i misteri drammatici contenuti nel manoscritto esterzilese sono quattro:<br />

il Nacimiento de Christo, la Passion, il Desenclauamiento e l’Assumption. Tuttavia<br />

fra queste due ultime come<strong>di</strong>as si trovano i Versos que se representan el <strong>di</strong>a de la Resurrection,<br />

vero e proprio componimento <strong>in</strong> versi che, per il loro carattere accentuatamente<br />

<strong>di</strong>alogico “non si devono semplicemente leggere o cantare ma representar”. Ciò significa<br />

che si tratta <strong>di</strong> “versi che si devono recitare, cantandoli drammaticamente sulla melo<strong>di</strong>a<br />

dei gosos, all’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> gruppi statuari, che rappresentano i personaggi rievocati, <strong>in</strong> questo<br />

caso, quelli <strong>di</strong> Maria addolorata e <strong>di</strong> Cristo risorto”. S. BULLEGAS, op. cit., p. 362.<br />

( 5 ) Il manoscritto, titolato Libro de come<strong>di</strong>as escripto por Fray Antonio Maria da<br />

Estercily, sacerdote capuch<strong>in</strong>o, e datato En Sellury 9bre a 18 año 1688, contiene la<br />

Conçueta del Nacimiento de Christo; la Come<strong>di</strong>a de la Passion de nuestro señor Jesu


256<br />

SIMONA BANDE<br />

del frate cappucc<strong>in</strong>o Antonio Maria da Esterzili. Al contrario della<br />

Passion e dell’Assumption, <strong>in</strong> cui propone la partitura <strong>in</strong> atti, <strong>in</strong> questo<br />

dramma del dolore e della compassione, egli allestisce un’azione unica,<br />

secondo la migliore tra<strong>di</strong>zione della sacra rappresentazione, concepita<br />

secondo una mess<strong>in</strong>scena “scarna” ed essenziale. Il cadalso è ideato<br />

come uno spazio vuoto dom<strong>in</strong>ato al centro dal Cristo crocifisso e<br />

occupato lateralmente dalle sole mansions <strong>di</strong> Pilato e del sepolcro. È<br />

attorno a questi tre fondamentali loci deputati che si snodano le scene<br />

più o meno d<strong>in</strong>amiche <strong>di</strong> questa sacra rappresentazione agita da <strong>di</strong>ciassette<br />

personaggi che, a seconda delle esigenze sceniche, “obbe<strong>di</strong>scono”<br />

al criterio dell’entrata, permanenza ed uscita dal palco.<br />

L’opera ha <strong>in</strong>izio con la comparsa <strong>in</strong> scena del Prologo; <strong>di</strong> lui l’autore<br />

non offre nessun suggerimento <strong>in</strong> <strong>di</strong>dascalia. È verosimile, <strong>in</strong>fatti, che<br />

anche questo personaggio, come già quello della Passion, passeandose ( 6 )<br />

davanti agli spettatori, fosse uestido de largo con la cabessa y cara cubierta<br />

con un paño negro ( 7 ) per declamare i versi che creano l’ideale cont<strong>in</strong>uazione<br />

con la Passion e che preludono ai fatti luttuosi successivi alla morte<br />

<strong>di</strong> Cristo. In questo suo recitativo, il Prologo esprime il dolore dell’universo,<br />

ammonisce e più volte <strong>in</strong>vita gli uom<strong>in</strong>i al pentimento, f<strong>in</strong>o<br />

a che non esce <strong>di</strong> scena e fanno il loro <strong>in</strong>gresso sul cadalso, la Verg<strong>in</strong>e, le<br />

Pie Donne e San Giovanni che si <strong>di</strong>spongono accanto alla croce. L’azione<br />

è statica, la prossemica si fa subito <strong>in</strong>tima e la scena sale d’<strong>in</strong>tensità<br />

per il tenero ed accorato monologo che la Verg<strong>in</strong>e Maria, “spezzando” il<br />

silenzio, pronuncia alla vista del proprio figlio crocifisso. Il suo dolore è<br />

profondo, straziante, delirante, eppur sempre composto; il suo personaggio,<br />

lontano da qualunque connotazione <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a e soprannaturale, è<br />

reso nella sua <strong>di</strong>mensione umana come si coglie quando la Verg<strong>in</strong>e, rivolgendosi<br />

a Gesù, chiede col tono dolce ed affettuoso <strong>di</strong> una madre che<br />

parli e racconti la causa della sua <strong>di</strong>savventura:<br />

Nara, cali esti sa nui qui da<strong>di</strong> obscuradu [?]<br />

Fuedda a’ mama tua, ueru reposu. ( 8 )<br />

Christo; la Representacion de la come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento de la Cruz de Jesu Christo<br />

nuestro señor; i Versos que se representan el Dia de la Resurrection ed un frammento<br />

costituito dal Prologo e dall’<strong>in</strong>cipit del primo atto della Come<strong>di</strong>a grande sobre la Assumption<br />

de la Virgen Maria señora nuestra alos çielos. S. BULLEGAS, op. cit., p. 19.<br />

( 6 ) «[…] passeggiando […]». S. BULLEGAS, op. cit., p. 183.<br />

( 7 ) «[…] vestito con una veste ampia, con il capo e il volto coperti da un panno<br />

nero […]». S. BULLEGAS, op. cit., p. 183.<br />

( 8 ) «[…] Dimmi quale nube ti ha oscurato / parla a tua madre, tu vero Riposo<br />

[…]». S. BULLEGAS, op. cit., p. 380.


I co<strong>di</strong>ci teatrali nella Come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento <strong>di</strong> Antonio Maria da Esterzili<br />

Ed ancora, quando, sopraffatta dal dolore <strong>di</strong> quel silenzio, è lei<br />

stessa, creatura viva, a non riuscire a proferire più parola:<br />

Hay me qui non potzu fueddari [!]<br />

po qui seu unu mari de agonia. ( 9 )<br />

Ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e quando, colta dall’atroce pensiero della sua sorte, sentendosi<br />

afflitta, triste e abbandonata, spera <strong>di</strong> non essere sola nel dolore<br />

e rivolgendosi alle madri chiede che piangano con lei:<br />

Mamas, qui cun amori e’ cun istentu<br />

eis a’ fillus bostus arregaladu<br />

conçidera<strong>di</strong> si mai turmentu<br />

simili ai gustu sest agatadu [!]<br />

Fe<strong>di</strong> totus cun megus hoy lamentu:<br />

prange<strong>di</strong> custu casu des<strong>di</strong>chadu;<br />

e’ mira<strong>di</strong> si tenju poena forti e’ dolu<br />

biendu ay gustu fillu unicu e’ solu. ( 10 )<br />

Dunque Maria è madre fra le madri, e la sua apostrofe dal punto<br />

<strong>di</strong> vista tecnico è “pretesto” che “muove” alla compassione e alla pietà<br />

i fedeli spettatori.<br />

Ma, come già si è avuto modo <strong>di</strong> <strong>di</strong>re, Maria, non è da sola sulla<br />

scena, San Giovanni e Maddalena “stazionano” con lei ai pie<strong>di</strong> della<br />

croce. Giovanni, <strong>di</strong>scepolo <strong>di</strong> Gesù, le rivolge parole <strong>di</strong> conforto,<br />

f<strong>in</strong>o a che non viene sopraffatto dal dolore; a sua volta Maddalena,<br />

peccatrice redenta, <strong>in</strong> preda allo sconforto, sollecita e quasi <strong>in</strong>calza le<br />

ultime battute <strong>di</strong> Giovanni. Entrambi hanno lo scopo <strong>di</strong> consolare<br />

la Verg<strong>in</strong>e ed aumentare la commozione dei fedeli spettatori. Ma,<br />

mentre S. Giovanni è “personaggio reso secondo moduli comportamentali<br />

ridondantemente dolorosi” ( 11 ), Maddalena, <strong>in</strong>vece, è creatura che ha<br />

vissuto la duplice esperienza del peccato e della redenzione, e le sue<br />

parole a tratti tra<strong>di</strong>scono la concitazione <strong>di</strong> chi ha la lucida consapevolezza<br />

<strong>di</strong> questo percorso e <strong>di</strong> chi sa <strong>di</strong> aver meritato la morte desa-<br />

257<br />

( 9 ) «Ahimè, che non riesco più a parlare! / poiché sono un mare <strong>di</strong> agonia:<br />

[…]». S. BULLEGAS, op. cit., p. 380.<br />

( 10 )«O madri, che con amore e con fatica, / vi siete donate ai vostri figli, / considerate<br />

un simile dolore / se mai si sia trovato a questo eguale! / Fate tutte con me<br />

oggi lamento! / Piangete questo caso <strong>di</strong>sgraziato! / E guardate se a ragione pianga e<br />

soffra / vedendo questo Figlio unico e solo». S. BULLEGAS, op. cit., p. 381.<br />

( 11 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 351.


258<br />

SIMONA BANDE<br />

strada del suo maestro. E <strong>di</strong> fronte all’empietà commessa dagli uom<strong>in</strong>i<br />

verso il proprio creatore, la Maddalena conclude il suo <strong>in</strong>tervento<br />

<strong>in</strong>vocando la venuta sulla terra dei cori celestiali. Ed <strong>in</strong>fatti, la<br />

<strong>di</strong>dascalia suggerisce l’entrata <strong>in</strong> scena <strong>di</strong> due Angeli che devono avvic<strong>in</strong>arsi<br />

alla croce. Essi rappresentano l’anello <strong>di</strong> congiunzione fra il<br />

cielo e la terra ed il loro <strong>in</strong>tervento nell’economia del dramma costituisce<br />

uno <strong>di</strong> quei momenti canonici ed e<strong>di</strong>ficanti della sacra rappresentazione,<br />

f<strong>in</strong>alizzato ad esortare al pentimento i fedeli spettatori.<br />

La scena ancora una volta è statica ma, riceve enfasi per le apostrofi<br />

toccanti che i due angeli recitano; l’uno riprendendo i versi dell’Ecce<br />

homo della Passion ( 12 ), e l’altro riproponendo quelli declamati dal<br />

Prologo all’<strong>in</strong>izio dell’opera, secondo un motivo ridondante che<br />

chiude “ad anello” questa parte della rappresentazione.<br />

F<strong>in</strong>o ad ora, dunque, il Desenclauamiento è una sacra rappresentazione<br />

poco agita: prossemica, c<strong>in</strong>esica, gestualità sono co<strong>di</strong>ci che<br />

vengono appena accennati e per lo più risolti <strong>in</strong> m<strong>in</strong>imi movimenti<br />

e <strong>in</strong> semplici gesti che lasciano largo marg<strong>in</strong>e all’<strong>in</strong>tensità drammatica<br />

prodotta dalla parola.<br />

Il dolore, il lamento ed il lutto sono, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, vissuti, mostrati e<br />

suscitati dalla Verg<strong>in</strong>e, dal <strong>di</strong>scepolo Giovanni e dalla peccatrice<br />

Maddalena, secondo una perfetta “orchestrazione” che l’autore “<strong>di</strong>rige”<br />

proprio manipolando e modellando la parola.<br />

A questo punto, però, l’“immobilismo” scenico ed il pathos raggiunti<br />

si smorzano, e l’attenzione <strong>degli</strong> spettatori, ancora emotivamente<br />

co<strong>in</strong>volti per il lamento <strong>di</strong> San Giovanni e delle Pie Donne, è<br />

catturata ora dall’<strong>in</strong>gresso <strong>in</strong> scena <strong>di</strong> due giudei. L’azione resa d<strong>in</strong>amica<br />

dal loro <strong>di</strong>alogare e schernire Gesù crocifisso, <strong>di</strong>viene più <strong>in</strong>tensa<br />

anche nella gestualità quando uno dei giudei guardando la croce<br />

<strong>di</strong>ce all’altro:<br />

( 12 )Cfr. S. BULLEGAS, op. cit., p. 352.<br />

Alça is ogus e’ mira <strong>in</strong> altu:<br />

forçis qui estimo ligiri<br />

e’ darimi a’ sentiri<br />

su ca<strong>di</strong> iscriptu Pilatu? ( 13 )<br />

[…]<br />

Cussu iscriptu qui bieis<br />

narat qui cussu est messia<br />

( 13 )«Solleva gli occhi <strong>in</strong> alto e guarda, / mi sapresti forse leggere e riferire /<br />

quello che ha scritto Pilato?». S. BULLEGAS, op. cit., p. 390.


I co<strong>di</strong>ci teatrali nella Come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento <strong>di</strong> Antonio Maria da Esterzili<br />

e’ declarat totu via<br />

qui est [Rey] de is Judeus. ( 14 )<br />

I due personaggi si muovono sulla scena, accomunati da un forte<br />

rapporto <strong>di</strong> complicità, ed ora, che si sentono offesi per il titolo <strong>di</strong> re<br />

dei giudei dato a Cristo, non contentandosi più <strong>di</strong> beffeggiarlo, decidono<br />

<strong>di</strong> presentare un reclamo a Pilato perché faccia rimuovere<br />

quella scritta. Nel frattempo, però, sul cadalso sono ancora presenti<br />

la Verg<strong>in</strong>e, S. Giovanni e Maddalena. Essi, <strong>in</strong>fatti, secondo l’espe<strong>di</strong>ente<br />

scenotecnico cui ricorre l’autore, permangono sulla scena dall’<strong>in</strong>izio<br />

alla f<strong>in</strong>e del dramma, a formare ai pie<strong>di</strong> della croce, un gruppo<br />

statuario che per ogni sequenza della rappresentazione si erge a<br />

simbolo e monito del dolore e della compassione ( 15 ). Proprio come<br />

sta accadendo <strong>in</strong> questo momento <strong>in</strong> cui all’umanità dolorante della<br />

Verg<strong>in</strong>e va <strong>in</strong>evitabilmente contrapponendosi, secondo verità storica<br />

e religiosa, la spietata crudeltà dei giudei.<br />

Tuttavia, prima che i giudei si rech<strong>in</strong>o da Pilato, la scena si fa<br />

particolarmente movimentata con l’entrata e l’uscita dei personaggi<br />

dal palco: escono momentaneamente i due giudei; <strong>in</strong>tanto, la Verg<strong>in</strong>e<br />

ha “spazio” per un breve monologo f<strong>in</strong>alizzato a commuovere e<br />

catalizzare l’attenzione <strong>degli</strong> spettatori mentre sul cadalso entra Pilato<br />

che, secondo il suggerimento c<strong>in</strong>esico della <strong>di</strong>dascalia, compie un<br />

m<strong>in</strong>imo movimento sedendosi.<br />

A questo punto la scena è “pronta” e riprende il suo naturale svolgimento<br />

con i due giudei che, <strong>di</strong> nuovo sul palco, secondo le convenzioni<br />

previste dall’ufficialità, rivolgono a Pilato un lungo ed ossequioso<br />

saluto, teso anche ad ottenere il suo favore. La prossemica pubblica<br />

<strong>di</strong> questa scena, dunque, rispetta pienamente il rapporto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza<br />

tra autorità e popolo anche se, i giudei, ora, parlano a Pilato <strong>in</strong> qu<strong>in</strong>tillas<br />

dal tono deciso:<br />

Innoxi benidu seu<br />

po reme<strong>di</strong>ari unu mali,<br />

a’ nosu perju<strong>di</strong>ciali<br />

y a’ totu su Regnu hebreu<br />

e’ corona jmperiali. ( 16 )<br />

( 14 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 390. (Quella scritta che ve<strong>di</strong> / <strong>di</strong>ce che costui è<br />

messia / e tuttavia <strong>di</strong>chiara che è re dei giudei). La traduzione è nostra.<br />

( 15 )Cfr. S. BULLEGAS, op. cit., p. 356.<br />

( 16 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 392. (Siamo venuti qui / per rime<strong>di</strong>are una mancanza,<br />

/ che reca pregiu<strong>di</strong>zio a noi / a tutto il popolo ebreo / e alla corona imperiale).<br />

La traduzione è nostra.<br />

259


260<br />

SIMONA BANDE<br />

Ma Pilato è sempre la figura umana, giusta, sentenziosa, e a tratti<br />

quasi cristiana che agisce nella Passion e, bene <strong>in</strong>tuendo le cattive <strong>in</strong>tenzioni<br />

che animano i giudei, esclama:<br />

Causa ancora de mali,<br />

qui po<strong>di</strong><strong>di</strong> essiri ancora <strong>in</strong> su Regnu [?]<br />

Ymo’ no est su Nazarenu<br />

qui iddu tenestis po’ tali<br />

pre<strong>di</strong>candu senza frenu. ( 17 )<br />

A nulla, valgono i reiterati tentativi dei giudei perché Pilato rimuova<br />

la scritta dalla croce e ammetta il suo errore; egli è irremovibile<br />

e con tono fermo e sentenzioso, <strong>in</strong> lat<strong>in</strong>o, per due volte esclama:<br />

Quod scripsi, scripsi. ( 18 )<br />

E poi:<br />

[…]<br />

È noddu ollu isburrari.<br />

In aeternu ada arrestari,<br />

po sempiri <strong>in</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itu,<br />

f<strong>in</strong>sa su mundu acabari. ( 19 )<br />

Considerando il suo atteggiamento un affronto al popolo ebreo, i<br />

giudei lo avvertono delle conseguenze a cui potrà andare <strong>in</strong>contro.<br />

Allora Pilato preso il ricorso e guardatolo, lo getta a terra e <strong>di</strong>ce:<br />

O’ genti <strong>in</strong><strong>di</strong>aulada<br />

Prena de rabia e de furori [!]<br />

Ancu os durada su rancori,<br />

genti que perda <strong>in</strong>durada<br />

senza nixunu timori [?] ( 20 )<br />

( 17 )«Che causa ancora <strong>di</strong> male / può esserci nel Regno? / Ora non è più il malvagio<br />

Nazzareno / che riteneste tale / poiché pre<strong>di</strong>cava senza freno». S. BULLEGAS,<br />

op. cit., p. 392.<br />

( 18 )«Ciò che ho scritto, ho scritto». S. BULLEGAS, op. cit., p. 395.<br />

( 19 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 395. ([…] e non voglio cancellarlo. / In eterno rimarrà,<br />

/ per sempre e all’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito / f<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e del mondo). La traduzione è nostra.<br />

( 20 )«O gente <strong>in</strong>demoniata, / piena <strong>di</strong> rabbia e <strong>di</strong> furore! / Ancora vi possiede<br />

l’o<strong>di</strong>o, / gente dura qual pietra, / senza alcun timore?». S. BULLEGAS, op. cit., p. 396.


I co<strong>di</strong>ci teatrali nella Come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento <strong>di</strong> Antonio Maria da Esterzili<br />

Ed ancora:<br />

Esse<strong>di</strong> m<strong>in</strong><strong>di</strong> de ananti,<br />

y anda<strong>di</strong> <strong>in</strong> totus <strong>di</strong>aulus [!]<br />

Hom<strong>in</strong>is peruersus malus<br />

prus durus que <strong>di</strong>amanti [!]<br />

Prenus de <strong>in</strong>gannu e’ falçus [!] ( 21 )<br />

La lunga gestazione d<strong>in</strong>amica della scena e l’alta tensione venutasi a<br />

creare, giungono ora al culm<strong>in</strong>e con lo scatto d’ira <strong>di</strong> Pilato per poi<br />

decrescere lentamente e concludersi con il gesto del giudeo che raccoglie<br />

il ricorso e che prima <strong>di</strong> uscire <strong>di</strong> scena, pone term<strong>in</strong>e con le m<strong>in</strong>acce<br />

al tono <strong>di</strong> crudeltà che ha segnato l’<strong>in</strong>tera sequenza drammatica:<br />

Subitu, <strong>in</strong> custu momentu,<br />

andaus poda acusari<br />

forçis qui idanda a’ priuari<br />

de jugi e’ de regimentu<br />

e’ <strong>di</strong>sgustu ideus a’ dari. ( 22 )<br />

Pilato, dunque, dopo Gesù Cristo, sembra essere un’altra vittima<br />

della spietata crudeltà dei giudei.<br />

Usciti i due giudei, la d<strong>in</strong>amica scenica subisce un rallentamento;<br />

a questo punto fa il suo <strong>in</strong>gresso <strong>in</strong> scena Giuseppe che, compie il<br />

gesto <strong>di</strong> <strong>in</strong>g<strong>in</strong>occhiarsi davanti alla croce, prima <strong>di</strong> recitare due quart<strong>in</strong>e<br />

che fungono quasi da nota <strong>in</strong>troduttiva al suo personaggio:<br />

Eccu tempus, maistu miu, <strong>di</strong> andari,<br />

tenendumi sa paura sepultadu.<br />

Eccumi animosu <strong>in</strong>genugadu<br />

ais peis de custa santa Ruxi. ( 23 )<br />

Perdonu deu <strong>di</strong>mandu humilimenti<br />

si errori deu apu fattu <strong>in</strong> gusta <strong>di</strong>j:<br />

261<br />

( 21 )«Toglietevi dalla mia vista / e andate con tutti i <strong>di</strong>avoli! / Uom<strong>in</strong>i malvagi e <strong>in</strong>iqui,<br />

/ più duri del <strong>di</strong>amante! / Pieni <strong>di</strong> <strong>in</strong>ganni e falsi!». S. BULLEGAS, op. cit., p. 396.<br />

( 22 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 397. (Subito, <strong>in</strong> questo stesso momento, / an<strong>di</strong>amo<br />

ad accusarti / così che forse ti priveranno / della carica <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ce e <strong>di</strong> governatore<br />

/ e fasti<strong>di</strong> ti procureremo). La traduzione è nostra.<br />

( 23 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 397. (Ecco, Maestro mio, era f<strong>in</strong>almente tempo<br />

che io venissi, / tenendo nascosta la paura. / Eccomi coraggioso <strong>in</strong>g<strong>in</strong>occhiato / ai<br />

pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> questa santa Croce). La traduzione è nostra.


262<br />

podendu <strong>in</strong>nantis de hoy mostarimi<br />

e’, bisonjandu, morri puntamenti. ( 24 )<br />

SIMONA BANDE<br />

Giuseppe è un “servo” umile che, trattenuta sa paura f<strong>in</strong>almente,<br />

è giunto animosu al Calvario. Egli è tratteggiato con profonda umanità<br />

e delicata sensibilità che conferisce alla scena particolare <strong>in</strong>tensità<br />

soprattutto quando poco dopo, <strong>di</strong>aloga con la Verg<strong>in</strong>e.<br />

Maria:<br />

Giuseppe:<br />

Comenti <strong>in</strong> tanti tristura,<br />

hoy imas abandonadu<br />

ay custu fillu amadu<br />

qui at patidu morti dura,<br />

<strong>in</strong> custa ruxi <strong>in</strong>clauadu [?] ( 25 )<br />

I[xi]piais, Senora,<br />

qui de Christus seu istadu<br />

<strong>di</strong>scipulu señaladu;<br />

pero, f<strong>in</strong>ça ay gusta hora,<br />

no mi seu declaradu. ( 26 )<br />

Po qui biendu is Judeus<br />

cun tanti crudelida<strong>di</strong><br />

is os naru, <strong>in</strong> uerida<strong>di</strong>,<br />

qui is <strong>di</strong>scipulus timideus<br />

de nosi manifestari. ( 27 )<br />

Ma Giuseppe, ora, è pronto ad eseguire con amore tutto ciò che<br />

gli verrà ord<strong>in</strong>ato; ed <strong>in</strong> effetti, la Verg<strong>in</strong>e ha una richiesta:<br />

( 24 )«Perdono io chiedo umilmente / se errore io abbia commesso <strong>in</strong> questo<br />

giorno, / poiché avrei potuto prima <strong>di</strong> oggi farmi vedere / e, se ci fosse stato il bisogno,<br />

morire <strong>in</strong>sieme a voi». S. BULLEGAS, op. cit., p. 397.<br />

( 25 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 398. (Come <strong>in</strong> tanta tristezza, / oggi hai potuto lasciarmi<br />

sola / con questo figlio amato che / ha patito una morte dura / <strong>in</strong>chiodato<br />

com’è a questa croce?). La traduzione è nostra.<br />

( 26 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 398. (Sappiate, Signora / che <strong>di</strong> Gesù Cristo sono<br />

stato <strong>di</strong>scepolo pre<strong>di</strong>letto; / però, f<strong>in</strong>o a questo momento / non l’ho mostrato). La<br />

traduzione è nostra.<br />

( 27 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 398. (Poiché vedendo i giudei / animati da tanta<br />

crudeltà / vi <strong>di</strong>co <strong>in</strong> verità, / che, noi <strong>di</strong>scepoli, abbiamo avuto paura / <strong>di</strong> farci vedere).<br />

La traduzione è nostra.


I co<strong>di</strong>ci teatrali nella Come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento <strong>di</strong> Antonio Maria da Esterzili<br />

Su qui os pregu si oleis,<br />

<strong>di</strong> andari a’ undest Pilatu<br />

ey su corpus sacro sanctu<br />

de fillu miu <strong>di</strong>mandeis<br />

po non darimi prus prantu. ( 28 )<br />

E mentre Giuseppe sta per recarsi da Pilato (ancora <strong>in</strong> scena),<br />

ecco che <strong>in</strong>contra Nicodemo che sale sul palco.<br />

Un <strong>in</strong>contro impensato quello con Nicodemo, <strong>di</strong>ce Giuseppe, sicuramente<br />

voluto dal cielo <strong>in</strong> una circostanza tanto triste, e proprio<br />

per questo, egli sottol<strong>in</strong>ea, ancora più gra<strong>di</strong>to.<br />

E Nicodemo ribatte:<br />

Ita ocurri<strong>di</strong> po os serbiri,<br />

[…]<br />

po qui sa presençia mia<br />

<strong>di</strong>sijais tanti biri<br />

ey <strong>in</strong>contrari totu uia[?] ( 29 )<br />

Allora Giuseppe <strong>in</strong> sette qu<strong>in</strong>tillas, che recita commuovendosi, ripercorre<br />

e ricorda la morte e passione <strong>di</strong> Gesù attraverso una descrizione<br />

toccante e piena <strong>di</strong> sentimento che ha il duplice scopo <strong>di</strong> impietosire<br />

Nicodemo e gli spettatori:<br />

Esti <strong>in</strong> sa ruxi <strong>in</strong>clauadu,<br />

cun tanti crudelida<strong>di</strong>,<br />

qui moui<strong>di</strong> a’ pieta<strong>di</strong><br />

a’ su prus coru <strong>in</strong>duradu<br />

qui si potzat agatari. ( 30 )<br />

Is amigus e’ parentis<br />

Iddanti desamparadu,<br />

263<br />

( 28 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 399. (Quello <strong>di</strong> cui vi prego, se volete, / è che an<strong>di</strong>ate<br />

da Pilato / e il corpo sacro santo / <strong>di</strong> mio figlio richie<strong>di</strong>ate / per non darmi<br />

più pianto). La traduzione è nostra.<br />

( 29 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 400. (Cosa occorre, per servirvi), ([…] dal momento<br />

che la mia presenza / vi rende tanto felice <strong>di</strong> vedermi / ed <strong>in</strong>contrarmi?) La traduzione<br />

è nostra.<br />

( 30 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 401. (È <strong>in</strong>chiodato alla croce / con tanta crudeltà, /<br />

che muove a compassione anche il cuore più duro / che si possa trovare). La traduzione<br />

è nostra.


264<br />

totus iddanti abandonadu,<br />

<strong>di</strong>scipulus e’ connoxentis<br />

e’ solu iddanti lassadu. ( 31 )<br />

SIMONA BANDE<br />

Ed a questo punto Giuseppe chiede a Nicodemo che gli faccia<br />

compagnia e non lo lasci andare da solo da Pilato.<br />

La prossemica che regola il rapporto fra i due personaggi è <strong>in</strong>tima:<br />

essi si muovono ed agiscono sulla scena con grande complicità;<br />

è l’affetto che entrambi sentono per il Signore ad accomunarli. Così<br />

Nicodemo, uomo buono e giusto non si sottrae alla giusta e pietosa richiesta<br />

<strong>di</strong> Giuseppe. Anzi, Nicodemo <strong>di</strong>viene figura parallela a quella<br />

<strong>di</strong> Giuseppe: anch’egli, <strong>in</strong>fatti, come afferma, è stato <strong>di</strong>scepolo <strong>di</strong><br />

Gesù, ma <strong>in</strong> segreto, per timore dei giudei; <strong>in</strong>oltre, nel s<strong>in</strong>edrio, ha<br />

votato perché Gesù non venisse condannato. Ma ora che è stato crocifisso,<br />

è giusto ed opportuno che si chieda a Pilato <strong>di</strong> poterlo schiodare<br />

perché seppure il Signore ha subito una morte <strong>in</strong>giusta, si cerchi, almeno<br />

<strong>di</strong> dargli una degna ed onorevole sepoltura. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> rivolgendosi<br />

a Giuseppe, <strong>in</strong> poche battute, Nicodemo descrive l’atteggiamento<br />

che sarà più conveniente tenere davanti a Pilato:<br />

A pr<strong>in</strong>çipiu, <strong>di</strong>mandeus<br />

cortesamenti sa graçia;<br />

ma si tenit contumaçia<br />

est bisonju qui fueddeus<br />

cun gran<strong>di</strong>ssima audaçia. ( 32 )<br />

Benché, Pilato sia ancora sul palco e sarebbe, dunque, naturale<br />

che Giuseppe e Nicodemo si rivolgessero a lui, la scena ha uno sviluppo<br />

<strong>di</strong>fferente; l’<strong>in</strong>tensità drammatica raggiunta f<strong>in</strong>o ad ora per il<br />

<strong>di</strong>alogo <strong>di</strong> Giuseppe con la Verg<strong>in</strong>e e con Nicodemo, viene “sfruttata”<br />

per quello che è il momento clou <strong>di</strong> ogni sacra rappresentazione,<br />

ovvero, la conversione <strong>di</strong> un non credente che, <strong>in</strong> questo caso, ha<br />

come protagonista il centurione.<br />

I due <strong>di</strong>scepoli sono appena usciti <strong>di</strong> scena e l’azione riprende,<br />

quando, salito sul palco, il centurione rivolto alla turba dei soldati,<br />

improvvisamente si pente:<br />

( 31 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 401. (Gli amici ed i parenti / l’hanno abbandonato,<br />

/ tutti l’hanno abbandonato / <strong>di</strong>scepoli e conoscenti / e solo l’hanno lasciato).<br />

La traduzione è nostra.<br />

( 32 )«Da pr<strong>in</strong>cipio, doman<strong>di</strong>amo / cortesemente la grazia, / ma se poi mostra titubanza<br />

/ sarà opportuno che parliamo / con gran<strong>di</strong>ssima audacia». S. BULLEGAS,<br />

op. cit., p. 403.


I co<strong>di</strong>ci teatrali nella Come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento <strong>di</strong> Antonio Maria da Esterzili<br />

Dus fueddus bollu narri,<br />

ma iscurta<strong>di</strong>ddus a’ tentu,<br />

po qui su coru mi sentu<br />

de pentimentu crepari:<br />

vere’ hic homo justus erat. ( 33 )<br />

Quell’uomo crocifisso <strong>in</strong>giustamente, prima <strong>di</strong> morire, mai ha<br />

pronunciato parole d’ira e <strong>di</strong> vendetta; vere’ hic homo justus erat, riba<strong>di</strong>sce<br />

il centurione cadenzando le sue battute con questa formula<br />

lat<strong>in</strong>a che conferisce sentenziosità ed autorevolezza alle sue parole.<br />

Egli ha visto oscurarsi il cielo e sconvolgersi gli elementi per la<br />

morte <strong>di</strong> quell’uomo perché è vero Dio:<br />

[…]<br />

Olla, aduncas cumpanjus itta feus [?]<br />

Dimandeus perdonu si eus erradu. ( 34 )<br />

E sulla scorta <strong>di</strong> questa e<strong>di</strong>ficante esortazione del centurione l’azione<br />

si movimenta con il gesto <strong>di</strong> due giudei che pentiti si <strong>in</strong>g<strong>in</strong>occhiano<br />

e chiedono misericor<strong>di</strong>a. Poi il centurione riconoscendosi complice<br />

della morte <strong>in</strong>ferta al Signore, de mei <strong>in</strong> bona parti m<strong>in</strong>istrada, chiede<br />

perdono perché ha su coru jay lançadu, e messosi <strong>in</strong> g<strong>in</strong>occhio <strong>di</strong>ce:<br />

Mi pentu y arrepentu <strong>in</strong> custu <strong>in</strong>stanti,<br />

<strong>di</strong>mandandu miserigor<strong>di</strong>a cun perdonu<br />

a’ bosu sendu Deus, justu e’ bonu,<br />

e’ renunçiu custu oficiu de moy iñanti. ( 35 )<br />

Lassu custa g<strong>in</strong>eta a’ una parti,<br />

murrioni de ferru e’ pectorali,<br />

ispada juntamenti cum pugnali:<br />

armas qui prus que mali imanti fattu. ( 36 )<br />

265<br />

( 33 )«Due parole voglio <strong>di</strong>re, / ma ascoltatele attentamente / perché mi sento il cuore<br />

/ spaccarsi dal rimorso: / quest’uomo era giusto veramente». S. BULLEGAS, op. cit., p. 405.<br />

( 34 )«[…] Olà, dunque compagni che facciamo? / doman<strong>di</strong>amo perdono se abbiamo<br />

sbagliato». S. BULLEGAS, op. cit., p. 407.<br />

( 35 )«Mi pento e ancor mi pento <strong>in</strong> quest’istante, / domandando misericor<strong>di</strong>a e<br />

perdono / a voi che siete Dio giusto e buono, / e r<strong>in</strong>uncio d’ora <strong>in</strong> poi a questo grado».<br />

S. BULLEGAS, op. cit., p. 408.<br />

( 36 )«Lascio questa lancia da una parte, / l’elmo <strong>di</strong> ferro e la corazza, / la spada <strong>in</strong>sieme<br />

col pugnale: / armi che m’han procurato tanto male». S. BULLEGAS, op. cit., p. 408.


266<br />

SIMONA BANDE<br />

La scena è particolarmente <strong>in</strong>tensa e riceve enfasi sia dall’accentuata<br />

gestualità del centurione nell’<strong>in</strong>g<strong>in</strong>occhiarsi per “accompagnare”<br />

il suo pentimento, sia dalle espressioni toccanti che egli utilizza<br />

per pentirsi: mi pentu y arrepentu.<br />

Il centurione, <strong>in</strong> una sorta <strong>di</strong> contrapasso che funge da esempio<br />

per i fedeli spettatori, ora, depone le armi simbolo della sua carica.<br />

Poi rialzatosi <strong>in</strong> pie<strong>di</strong>, rivolto alla turba annuncia <strong>di</strong> non voler essere<br />

più capitano e tanto meno giudeo ma <strong>di</strong> voler <strong>di</strong>ventare cristiano,<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, chiede che le sue armi vengano riconsegnate a Pilato ed esce<br />

<strong>di</strong> scena <strong>in</strong>sieme alla turba.<br />

Raggiunto con la scena del centurione il massimo momento catartico<br />

della rappresentazione, il dramma prosegue nel suo svolgimento<br />

con Giuseppe e Nicodemo che, <strong>di</strong> nuovo sul palco, si recano<br />

da Pilato per chiedergli il permesso <strong>di</strong> poter schiodare Gesù.<br />

Giuseppe personaggio che ormai ha acquisito sicurezza ed audacia,<br />

animosu, si rivolge per primo a Pilato:<br />

O’ <strong>in</strong>clitu presidenti,<br />

una graçia <strong>di</strong>mandaus<br />

qui nos deis graciosamenti<br />

su corpus de cuddu sanctu<br />

qui teneis <strong>in</strong> sa ruxi<br />

noddu naru senza spantu<br />

cun lagrimas e’ cun pran[tu]<br />

po quest Christus uia e’ luxi. ( 37 )<br />

Il breve saluto d’ossequio <strong>di</strong> Giuseppe e l’imme<strong>di</strong>atezza con la quale<br />

egli chiede il permesso <strong>di</strong> poter schiodare Gesù, danno la <strong>di</strong>mensione<br />

della risolutezza e determ<strong>in</strong>atezza del suo atteggiamento. A ciò si<br />

aggiunge l’<strong>in</strong>tervento ancora più duro pronunciato da Nicodemo:<br />

Solu po <strong>in</strong>ui<strong>di</strong>a e’ rancori<br />

iddanti a’ tortu acusadu<br />

e’ bosu sentenciadu<br />

contra a’ justu mi señori,<br />

a’ morri Christus crucificadu. ( 38 )<br />

( 37 )«O glorioso presidente, / una grazia doman<strong>di</strong>amo: / che ci <strong>di</strong>a benevolmente / il<br />

corpo <strong>di</strong> quel santo / che tenete appeso <strong>in</strong> croce. / Non lo <strong>di</strong>co senza timore stupefatto,<br />

/ con lacrime e con pianto / perché Cristo è via e luce». S. BULLEGAS, op. cit., p. 410.<br />

( 38 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 410. (Solo per <strong>in</strong>vi<strong>di</strong>a e per rancore / lo hanno accusato<br />

<strong>in</strong>giustamente / e voi l’avete condannato / contro giustizia mio signore, / a morire crocifisso).<br />

La traduzione è nostra.


I co<strong>di</strong>ci teatrali nella Come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento <strong>di</strong> Antonio Maria da Esterzili<br />

I essendu jay mortu<br />

pensa jay qui totu cantus<br />

eis essiri satisfactus<br />

segundu fatu apu su contu<br />

et, imprimis tui Pilatus. ( 39 )<br />

Come si vede i due personaggi pur osservando il rispetto m<strong>in</strong>imo delle<br />

convenzioni, d<strong>in</strong>anzi a Pilato agiscono con sfrontatezza. E Pilato, anziché<br />

imporsi alla loro audacia, apprendendo dalle parole <strong>di</strong> Nicodemo<br />

che Gesù è già spirato, <strong>in</strong>credulo a questa notizia, chiama il centurione<br />

per s<strong>in</strong>cerarsene; poi, assunto l’atteggiamento remissivo <strong>di</strong> chi prova la<br />

colpa delle accuse che gli vengono rivolte, davanti ai due <strong>di</strong>scepoli, si <strong>di</strong>scolpa<br />

e giustifica il suo operato pronunciando parole <strong>di</strong> pentimento:<br />

Su coru no est traitori:<br />

ca beni middu repren<strong>di</strong>ada<br />

de non fairi tanti errori<br />

tenen<strong>di</strong>ddu po seductori,<br />

a’ qui mali non faiada. ( 40 )<br />

E candu middu porte<strong>di</strong><br />

cussu populu obst<strong>in</strong>adu<br />

cun m<strong>in</strong>aças mi forçe<strong>di</strong><br />

e’ cun gridus mi nare<strong>di</strong><br />

qui deu iddairi cundennadu. ( 41 )<br />

Noddu bolia condennari,<br />

conoxendu sa jnnocentia.<br />

Manti forsadu addu fairi<br />

po paura de ma acusari,<br />

pero’ contra conçientia. ( 42 )<br />

( 39 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 410. (Ed essendo già morto / penso che ormai tutti<br />

quanti / sarete sod<strong>di</strong>sfatti / e per come la penso / <strong>in</strong> primo luogo, tu Pilato). La<br />

traduzione è nostra.<br />

( 40 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 413. (Il cuore non tra<strong>di</strong>sce: / ed a ragione mi rimproverava<br />

/ <strong>di</strong> non fare il così grande errore / <strong>di</strong> ritenere malvagio, / chi non aveva<br />

fatto [alcun] male). La traduzione è la nostra.<br />

( 41 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 413. (E quando me lo hanno portato / quel popolo<br />

ost<strong>in</strong>ato / mi ha costretto con m<strong>in</strong>acce / e con le grida mi <strong>di</strong>ceva / che io lo condannassi).<br />

La traduzione è nostra.<br />

( 42 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 413. (Non volevo condannarlo, / conoscendo la<br />

sua <strong>in</strong>nocenza. / Mi hanno costretto a farlo / m<strong>in</strong>acciando <strong>di</strong> accusarmi / ma contro<br />

coscienza). La traduzione è nostra.<br />

267


268<br />

Po tanti, dau lisentia<br />

a’ bosaterus qui andeis<br />

e’ de sa Ruxi abaxeis,<br />

cun acatu e’ reuerentia,<br />

cussu corpus qui oleis. ( 43 )<br />

SIMONA BANDE<br />

Ed a questo punto anche il tono delle parole <strong>di</strong> Giuseppe si fa più<br />

<strong>di</strong>steso:<br />

Pilatus r<strong>in</strong>graciaus<br />

de custa graçia e’ fauori<br />

e’ ancu ti <strong>di</strong>sijaus<br />

titulu de prus honori. ( 44 )<br />

Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> Giuseppe e Nicodemo escono e <strong>di</strong> lì a poco, lasciata la<br />

mansion, esce anche il personaggio <strong>di</strong> Pilato la cui presenza scenica<br />

non è più necessaria ai f<strong>in</strong>i dello svolgimento del dramma. La rappresentazione<br />

si avvia ormai alla scena della deposizione; i due <strong>di</strong>scepoli<br />

risaliti sul palco, portano le scale per poter schiodare Gesù ma,<br />

prima <strong>di</strong> appoggiarle alla croce chiedono il consenso alla Verg<strong>in</strong>e<br />

che, come già detto, è lì accanto. Sistemate le “escaleras”, la scena<br />

trova sviluppo <strong>in</strong> una serie <strong>di</strong> quattro ridondanti sequenze <strong>in</strong> cui gli<br />

oggetti della passione, nel lento e cadenzato passaggio da un personaggio<br />

all’altro, vengono come portati <strong>in</strong> primo piano, assurgendo al<br />

ruolo <strong>di</strong> veri e propri “protagonisti”. La c<strong>in</strong>esica, allora, si fa esasperatamente<br />

rallentata, la prossemica <strong>di</strong>viene connotativa e la gestualità<br />

enfatica ed iterata, f<strong>in</strong>o a che l’azione non si focalizza sul corpo<br />

deposto <strong>di</strong> Gesù, adagiato nel grembo <strong>di</strong> Maria ( 45 ). Sul cadalso dom<strong>in</strong>a,<br />

ora, un “nuovo” gruppo statuario, appena rischiarato dalla<br />

luce della candela accesa che San Giovanni porta alla Verg<strong>in</strong>e perché<br />

possa s<strong>in</strong>cerarsi dell’identità <strong>di</strong> quel corpo che non appare più formosu<br />

y agraciadu, biancu e’ rubicundu, ma sfigurato ed irriconoscibile<br />

a causa delle ferite. L’<strong>in</strong>tera sequenza, dunque, è <strong>in</strong> penombra; e la<br />

fioca luce della candela scivolando radente e vibrante sui corpi, <strong>di</strong>-<br />

( 43 )«Pertanto, do il permesso / a voi altri <strong>di</strong> andare, / e che dalla croce caliate, /<br />

con delicatezza e devozione, / quel corpo che volete». S. BULLEGAS, op. cit., p. 413.<br />

( 44 )S. BULLEGAS, op. cit., p. 414. (Pilato r<strong>in</strong>graziamo / <strong>di</strong> questa grazia e <strong>di</strong> questo<br />

favore / e, <strong>in</strong>oltre, ti auguriamo titolo <strong>di</strong> più grande onore). La traduzione è<br />

nostra.<br />

( 45 )Cfr. S. BULLEGAS, Liturgia e spettacolo nella trage<strong>di</strong>a <strong>di</strong> G. Delogu Ibba, <strong>in</strong><br />

“Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>”, vol. XXIX, Sassari 1992, p. 457.


I co<strong>di</strong>ci teatrali nella Come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento <strong>di</strong> Antonio Maria da Esterzili<br />

viene chiara allusione alla luce <strong>di</strong> Cristo che tiene lontano il buio<br />

delle tenebre. Si tratta dell’unico accenno nel testo al co<strong>di</strong>ce dell’illum<strong>in</strong>azione.<br />

L’azione come quella <strong>in</strong>iziale, è ancora una volta statica,<br />

la prossemica è <strong>in</strong>tima e la scena sale d’<strong>in</strong>tensità per il compianto<br />

denso <strong>di</strong> umano dolore, che la Verg<strong>in</strong>e pronuncia tenendo fra le<br />

braccia il corpo senza vita del proprio figlio. E commovente è il lamento<br />

<strong>di</strong> Giuseppe, <strong>di</strong> Giovanni e della Maddalena prima che Gesù<br />

venga adagiato su una portant<strong>in</strong>a e portato al sepolcro ( 46 ).<br />

Una lunga <strong>di</strong>dascalia, ora, segna la conclusione della rappresentazione<br />

del Desenclauamiento, con la processione dei personaggi che<br />

mentre accompagnano il Cristo morto all’entierro, devono <strong>in</strong>tonare<br />

una cançion.<br />

Agora ponen a’ Christo en las andas, y lleuan a’ Christo al / sepulchro.<br />

Los Ju<strong>di</strong>os lleuan las Andas. Siguen Joseph, / y Nicodemus, despues S.<br />

Juan y las Marias, y cantan en / el cam<strong>in</strong>o la cançion siguiente asta llegar<br />

al sepulcro. ( 47 )<br />

Con una c<strong>in</strong>esica lenta, cadenzata dall’andamento triste e compunto<br />

della processione e ritmata dalla mesta e mal<strong>in</strong>conica melo<strong>di</strong>a<br />

cantata dagli attori, si conclude il Desenclauamiento <strong>di</strong> Antonio Maria<br />

da Esterzili.<br />

( 46 )Cfr. S. BULLEGAS, La Spagna…, op. cit., p. 348.<br />

( 47 )«Ora mettono Cristo sulla portant<strong>in</strong>a e lo trasportano al sepolcro. I Giudei<br />

prendono la portant<strong>in</strong>a. Seguono Giuseppe e Nicodemo, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> S. Giovanni e le<br />

Marie. Cantano, durante il tragitto la canzone seguente f<strong>in</strong>o a che non siano arrivati<br />

al sepolcro». S. BULLEGAS, op. cit., p. 431.<br />

269


GIORGIO PUDDU<br />

DIFFICOLTÀ INTERNAZIONALI E INSTABILITÀ INTERNA<br />

DEL REGNO DI SARDEGNA TRA LA PACE DI AMIENS<br />

E QUELLA DI PRESBURGO<br />

Quando nel marzo del 1799, <strong>in</strong> occasione dell’arrivo del convoglio<br />

navale che conduceva a Cagliari Carlo Emanuele IV e la sua famiglia<br />

si concludeva una fase dell’attività politica a Tor<strong>in</strong>o, aveva<br />

<strong>in</strong>izio per lo Stato sabaudo una <strong>di</strong>versa impostazione delle sue relazioni<br />

<strong>in</strong>ternazionali che, al <strong>di</strong> là dei contenuti meramente politici,<br />

dava vita ad una nuova articolazione dell’attività <strong>di</strong>plomatica, all’<strong>in</strong>segna<br />

<strong>di</strong> un’estensione <strong>degli</strong> <strong>in</strong>carichi affidati anche ai consoli. Non<br />

deve destare stupore questa operazione ampliata dell’attività consolare<br />

per uno Stato che, ormai circoscritto alla Sardegna <strong>in</strong> conseguenza<br />

delle sue <strong>di</strong>sfatte militari, doveva, per cause <strong>di</strong> puro bilancio,<br />

affidare la tutela dei suoi <strong>in</strong>teressi ad un personale fiancheggiatore e<br />

<strong>di</strong> sostegno rispetto a quello propriamente <strong>di</strong>plomatico <strong>di</strong> professione.<br />

Era questa <strong>in</strong>fatti la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> una potenza <strong>di</strong> secondo rango,<br />

qual’era il regno <strong>di</strong> Sardegna, che, dopo l’occupazione <strong>di</strong> Susa, Cuneo<br />

ed Alessandria, era stata costretta il 9 <strong>di</strong>cembre 1798, a Tor<strong>in</strong>o,<br />

a firmare l’atto <strong>di</strong> resa alla presenza del generale Grouchy, a r<strong>in</strong>unciare<br />

alla sovranità dei posse<strong>di</strong>menti cont<strong>in</strong>entali e a ri<strong>di</strong>mensionare<br />

la sua valenza politica ormai scre<strong>di</strong>tata, che non trovava alternativa e<br />

legittimità se non nell’ultimo possesso <strong>di</strong> sovranità rimastogli, la<br />

Sardegna appunto, lontana dai territori culla della d<strong>in</strong>astia, come dai<br />

suoi stessi <strong>in</strong>teressi ( 1 ).<br />

( 1 ) Sulla situazione della monarchia sabauda nel momento dell’abbandono dei<br />

territori cont<strong>in</strong>entali per trasferirsi <strong>in</strong> Sardegna, cfr. DEL PIANO, La Sardegna nell’Ottocento,<br />

Sassari, 1984 pp. 7, 37; G SOTGIU, Storia della Sardegna sabauda,<br />

Roma-Bari, 1984, pp. 235, 236; D. CARUTTI, Storia della corte <strong>di</strong> Savoia durante<br />

la Rivoluzione francese, vol. II, Tor<strong>in</strong>o-Roma 1892, pp. 153, 158; F. Hayward,<br />

Storia della Casa <strong>di</strong> Savoia, vol. II, Rocca <strong>di</strong> S. Casciano 1955, pp. 114, 117; N.<br />

Bianchi, Storia della monarchia piemontese dal 1773 al 1861, vol. IV, Tor<strong>in</strong>o


272<br />

GIORGIO PUDDU<br />

Il conf<strong>in</strong>o nell’isola configurava pertanto l’ultima e ben più profonda<br />

umiliazione per casa Savoia, dopo la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> Nizza e della<br />

Savoia, la pace <strong>di</strong> Parigi (15 maggio 1796) e lo strano trattato <strong>di</strong> alleanza<br />

con la Francia del 5 aprile 1797. Quest’ultimo accordo, concluso<br />

prima che la campagna d’Italia si chiudesse con l’affronto <strong>di</strong><br />

Campoformio (17 ottobre 1797), aveva imposto al re <strong>di</strong> Sardegna<br />

non solo la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> neutralità nei confronti dell’Inghilterra e<br />

delle altre potenze <strong>in</strong> conflitto con la Francia, ma per <strong>di</strong> più aveva<br />

sancito che le due contraenti avrebbero unito “<strong>in</strong>sieme le loro forze<br />

contro gli esterni nemici e <strong>in</strong>terni ( 2 ). La <strong>di</strong>chiarazione, contenuta<br />

espressamente nell’art. 3 del trattato, dava una chiara impostazione<br />

alla politica che i rispettivi paesi, repubblica francese e regno <strong>di</strong> Sardegna,<br />

avrebbero dovuto attuare per “non secondare i nemici <strong>in</strong>terni”.<br />

Da qui si può volgere brevemente l’angolo <strong>di</strong> osservazione verso la situazione<br />

<strong>in</strong>terna del regno sardo alla vigilia della partenza <strong>di</strong> Carlo<br />

Emanuele IV per Cagliari, che co<strong>in</strong>cide col momento <strong>in</strong> cui l’Austria,<br />

lasciando libero il passo alle truppe russe nella Padana, si attirava la <strong>di</strong>chiarazione<br />

<strong>di</strong> guerra del Direttorio, accendendo la II coalizione.<br />

In Sardegna le velleità <strong>di</strong> apertura e <strong>di</strong> crescita sociale e politica,<br />

dopo le sp<strong>in</strong>te prodotte dalle agitazioni antifeudali precedenti i fatti<br />

del ’93 e, quelle legate al movimento angioiano, erano praticamente<br />

ridotte ad una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>fensiva. Tuttavia, quel malcontento, che<br />

aveva trovato sbocco nel movimento, <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> tradursi <strong>in</strong> fatto rivoluzionario,<br />

non si può <strong>di</strong>re fosse privo <strong>di</strong> reali ra<strong>di</strong>ci, poiché i “nemici<br />

<strong>in</strong>terni”, anche dopo il tramonto dei programmi dell’Alternos<br />

proseguiranno le loro agitazioni, le loro cospirazioni per oltre un decennio,<br />

con le puntuali contropartite delle repressioni più spietate.<br />

Le reazioni, che ponevano per la Sardegna le premesse della sua restaurazione,<br />

venivano sostenute <strong>in</strong> parte proprio da quelle forze protagoniste<br />

nella contrapposizione all’<strong>in</strong>vasione francese del 92/93,<br />

come nella cacciata dei piemontesi dell’aprile del ’94.<br />

Quelle componenti sociali aspiranti al r<strong>in</strong>novamento e all’autonomia<br />

del Regnum avevano sp<strong>in</strong>to al massimo il loro programma po-<br />

1885, p. 381; A. SEGRE, Vittorio Emanuele I, (1759-1824), Tor<strong>in</strong>o 1928, p. 57; P.<br />

MARTINI, Storia <strong>di</strong> Sardegna dall’anno 1799 al 1816, Cagliari 1852, p. 37; T.<br />

ORRÙ, La Sardegna Stato a se nell’età napoleonica, <strong>in</strong> “Annali della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

Scienze politiche”, vol. II, I serie, A.A. 1983/84, Cagliari 1984, p. 328.<br />

( 2 ) Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Cagliari (<strong>in</strong> seguito <strong>in</strong><strong>di</strong>cato A.S.C.), Atti governativi e<br />

amm<strong>in</strong>istraivi, vol. IX, n. 1616, 1616 bis. Parigi 17 aprile 1797; F. BORLANDI, Relazioni<br />

politico-economiche fra Inghilterra e Sardegna durante la Rivoluzione e l’Impero,<br />

<strong>in</strong> “Rivista storica italiana”, IV, fasc. II, Tor<strong>in</strong>o 1933, p. 15.


Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna del regno <strong>di</strong> Sardegna ...<br />

litico nell’avanzare a Vittorio Amedeo III la proposta delle famose<br />

c<strong>in</strong>que domande, ma, al <strong>di</strong> là del fallimento della delegazione stamentaria<br />

a Tor<strong>in</strong>o, più tar<strong>di</strong>, ogni cosa si era mo<strong>di</strong>ficata, e si era<br />

aperta la via ad un processo <strong>in</strong>volutivo, <strong>in</strong> cui feudalità e fasce non<br />

ristrette <strong>di</strong> borghesia cittad<strong>in</strong>a da essa <strong>di</strong>pendenti, impaurite dalla<br />

potenziale per<strong>di</strong>ta del loro stato sociale e del loro prestigio, avevano<br />

chiuso ogni apertura verso quelle sp<strong>in</strong>te provenienti dal basso.<br />

Gli sconfitti, ossia i ceti contad<strong>in</strong>i emergenti, sp<strong>in</strong>ti da quelli più<br />

poveri, unitamente alle fasce più sensibili e progressiste della borghesia,<br />

costituiranno a partire dal 1796 i “nemici <strong>in</strong>terni”. Quell’anno<br />

segnerà propriamente per la Sardegna l’<strong>in</strong>izio della sua restaurazione;<br />

i Savoia tre anni più tar<strong>di</strong> con la loro presenza ne procrast<strong>in</strong>eranno<br />

la cont<strong>in</strong>uità ( 3 ).<br />

Per una situazione <strong>in</strong>terna precaria e apertamente rivelatrice <strong>di</strong><br />

una <strong>in</strong>stabilità <strong>di</strong>fficilmente controllabile qual’era quella dei primi<br />

mesi del ’99, la corrispondente con<strong>di</strong>zione sul piano <strong>in</strong>ternazionale<br />

non era certamente più <strong>in</strong>coraggiante, poiché la congiuntura politica<br />

europea f<strong>in</strong> dal 92/93 aveva visto la Francia ergersi come potenza rivoluzionaria;<br />

<strong>in</strong> tal veste, pur nella nuova prospettiva calata nella realtà<br />

del Direttorio e, più tar<strong>di</strong> <strong>in</strong> quella napoleonica, le sue mire nella<br />

ricerca della sicurezza sul piano <strong>in</strong>ternazionale erano assolute. Di<br />

conseguenza, per una richiesta d’affermazione <strong>di</strong> sicurezza assoluta<br />

<strong>in</strong> campo <strong>in</strong>ternazionale da parte <strong>di</strong> uno Stato corrisponde un’<strong>in</strong>sicurezza<br />

assoluta per gli altri, <strong>in</strong> particolare per quelli piccoli, com’era<br />

il caso del regno <strong>di</strong> Sardegna. Quest’ultimo, nonostante le <strong>di</strong>fficoltà<br />

emergenti, da quel momento affiderà, come è stato già anticipato, la<br />

tutela della sua sicurezza e, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, il concorso alla realizzazione della<br />

sua politica estera ad un tipo <strong>di</strong> personale <strong>di</strong>plomatico che, sul<br />

piano della resa, darà pienamente la misura delle proprie capacità<br />

professionali. In un settore dell’alta burocrazia così esclusivo, personalità<br />

come quelle <strong>di</strong> un Front, <strong>di</strong> un De Maistre, o più tar<strong>di</strong> <strong>di</strong> un<br />

Rossi, o <strong>di</strong> un San Marzano rappresentavano propriamente le figure<br />

più em<strong>in</strong>enti accre<strong>di</strong>tate presso le se<strong>di</strong> <strong>di</strong>plomatiche <strong>di</strong> maggior prestigio,<br />

come Londra o Pietroburgo. Il bilancio <strong>di</strong> casa Savoia, <strong>in</strong><br />

ogni caso, non consentiva un impiego troppo <strong>di</strong>s<strong>in</strong>volto <strong>di</strong> denaro<br />

da <strong>in</strong>vestire nel personale <strong>di</strong> professione all’estero. Di conseguenza,<br />

una parte cospicua e, solo apparentemente marg<strong>in</strong>ale, <strong>degli</strong> <strong>in</strong>carichi<br />

( 3 ) G. SIOTTO PINTOR, Storia civile dei popoli sar<strong>di</strong> dal 1798 al 1848, Tor<strong>in</strong>o<br />

1877, p. 15; P. MARTINI, Storia <strong>di</strong> Sardegna, cit. p. 41; F. SULIS, Dei moti politici<br />

dell’isola <strong>di</strong> Sardegna dal 1793 al 1821, Tor<strong>in</strong>o 1857, pp. 78, 83; G. SOTGIU, Storia<br />

della Sardegna, cit., pp. 211, 215.<br />

273


274<br />

GIORGIO PUDDU<br />

e delle responsabilità per l’attuazione della politica estera del regno<br />

<strong>di</strong> Sardegna fu affidata ai consoli, i quali, pur tra notevoli <strong>di</strong>fficoltà,<br />

seppero portare a term<strong>in</strong>e la loro missione.<br />

Non deve sorprendere, ad ogni buon conto, l’impiego <strong>di</strong> personale<br />

consolare <strong>in</strong>vestito <strong>di</strong> responsabilità <strong>in</strong> campo politico-<strong>di</strong>plomatico.<br />

Anche altri Stati, travolti dalla congiuntura <strong>in</strong>ternazionale prodotta<br />

dal complesso delle <strong>in</strong>iziative non solo belliche dell’età napoleonica fecero<br />

più o meno largo ricorso a questo genere <strong>di</strong> <strong>in</strong>carichi – pur facendo<br />

leva <strong>in</strong> gran misura su personale già strutturato nei quadri <strong>di</strong>plomatici<br />

– ma per il piccolo potentato sabaudo una scelta <strong>di</strong> tale portata<br />

f<strong>in</strong>iva per rivelarsi sostanzialmente vitale.<br />

I consoli sar<strong>di</strong>, non meno dei loro colleghi <strong>in</strong> Europa, sembra siano<br />

stati al centro <strong>di</strong> una appassionata querelle fra gli esperti del <strong>di</strong>ritto<br />

pubblico europeo, relativa all’estensione dei privilegi e delle attribuzioni<br />

dei rappresentanti <strong>di</strong>plomatici veri e propri agli esponenti<br />

del corpo consolare. Nel 1802, un promemoria sul caso, recante la<br />

firma <strong>di</strong> Joseph De Maistre, nega nettamente lo status <strong>di</strong> rappresentanti<br />

dei sovrani all’estero ai consoli. Il savoiardo <strong>di</strong>chiara senza riserve<br />

<strong>di</strong> sorta che “… le persone e case dei consoli non godono dei<br />

privilegi dei pubblici rappresentanti …” e, più tar<strong>di</strong> “… questi consoli<br />

non sono altro che meri protettori dei Negozianti delle loro rispettive<br />

Nazioni, talvolta giu<strong>di</strong>ci ancora ed anzi Negozianti anche<br />

essi, e non sono mai <strong>in</strong>viati dai loro Sovrani per venire rappresentati<br />

presso <strong>di</strong> un altro, ma soltanto accioché <strong>di</strong>fendano i sud<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> quel<br />

Sovrano presso quelli delle loro residenze sugli affari <strong>di</strong> Commercio<br />

…” ( 4 ). Paradossalmente, quelle attribuzioni professionali negate<br />

dalla normativa, verranno imposte <strong>di</strong> fatto ai consoli, sotto la sp<strong>in</strong>ta<br />

delle necessità prodotte dalla congiuntura <strong>in</strong>ternazionale, ma debitamente,<br />

non confortate da un’adeguata retribuzione.<br />

Sembra che gli impegni più gravosi per il personale <strong>di</strong>plomatico e<br />

consolare si siano registrati soprattutto all’<strong>in</strong>domani del marzo<br />

1799, allorché Carlo Emanuele IV, sulla scia dei successi del Souvaroff,<br />

nel settembre dello stesso anno, si acc<strong>in</strong>geva a ripartire dalla<br />

Sardegna. Poco dopo, il colpo <strong>di</strong> stato del 18 brumaio, silenziosamente<br />

architettato e sostenuto dal Seyès, artefice del complotto borghese,<br />

e l’avvento al potere <strong>in</strong> piena regola <strong>di</strong> Bonaparte come primo<br />

Console, <strong>di</strong>mostravano quanto fondato fosse il ricorso all’estensione<br />

<strong>di</strong> quegli <strong>in</strong>carichi; a partire da quel momento <strong>in</strong>fatti è possibile <strong>in</strong>quadrare<br />

propriamente il complesso delle f<strong>in</strong>alità politiche <strong>di</strong> Napo-<br />

( 4 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 15. Promemoria del conte J. De Maistre,<br />

9 giugno 1802.


Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna del regno <strong>di</strong> Sardegna ...<br />

leone che, separate dagli accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Amiens, erano rivolte alla messa<br />

a punto <strong>di</strong> una sua egemonia politico-d<strong>in</strong>astica f<strong>in</strong>o agli anni 1806/<br />

1807. Più tar<strong>di</strong> tali f<strong>in</strong>alità tenderanno a mutare, dando la prevalenza<br />

al fatto nuovo prodotto dalle sp<strong>in</strong>te del blocco cont<strong>in</strong>entale, strumento<br />

fondamentale nella lotta con l’Inghilterra ( 5 ).<br />

Da parte francese, <strong>in</strong> quel periodo, si era perfettamente a conoscenza<br />

del fatto che S.M. sarda, dopo la per<strong>di</strong>ta della sovranità territoriale<br />

del Piemonte, rimpiangendola, brigasse per l’apertura <strong>di</strong> negoziati<br />

con altre corti europee per riottenerla; <strong>in</strong> questo senso gli<br />

ammiccamenti alla corte <strong>di</strong> Pietroburgo erano eloquenti ( 6 ). La speranza<br />

nell’<strong>in</strong>tercessione russa venne ulteriormente accresciuta alla<br />

f<strong>in</strong>e del marzo 1799, allorché il console dello zar Paolo I a Venezia,<br />

Ludovico Bonamico, fece sapere a Cagliari che il suo sovrano avrebbe<br />

rimesso sui loro troni S.M. siciliana e S.M. sarda. Il Bonamico<br />

suffragava tale notizia, <strong>di</strong>chiarando d’aver <strong>di</strong>scusso il caso con alti<br />

ufficiali russi al seguito del Souvaroff e, <strong>in</strong> particolare, col barone <strong>di</strong><br />

Jhelen, aiutante generale austriaco presso il comando dello stesso<br />

maresciallo russo ( 7 ). Come è noto il tutto rimase circoscritto ai puri<br />

<strong>in</strong>tenti e i fatti <strong>di</strong> Marengo (14 giugno 1800) e <strong>di</strong> Hohenl<strong>in</strong>den (3<br />

<strong>di</strong>cembre 1800) ne mortificarono gli slanci. Per qualcosa <strong>di</strong> più concreto,<br />

sul piano normativo, occorreva attendere il 1804, allorché<br />

Russia e Inghilterra si accordarono per stabilire che il re <strong>di</strong> Sardegna,<br />

dopo la sconfitta <strong>di</strong> Napoleone, sarebbe stato <strong>in</strong>tegrato nel possesso<br />

del Piemonte e gratificato per <strong>di</strong> più da probabili accrescimenti territoriali<br />

( 8 ).<br />

Pertanto, il riprist<strong>in</strong>o del casato sabaudo sugli antichi posse<strong>di</strong>menti<br />

poteva essere sostenuto, <strong>in</strong> quel momento, solo dalla speranza<br />

<strong>di</strong> un futuro successo alleato sulla Francia. In attesa, lo squilibrio<br />

della situazione <strong>in</strong>ternazionale non alimentava alcuna sicura prospettiva<br />

<strong>in</strong> merito.<br />

Ad aggravare questo stato <strong>di</strong> cose si aggiungeva il problema ancora<br />

<strong>in</strong> parte irrisolto della questione <strong>in</strong>terna della Sardegna, pur <strong>in</strong><br />

275<br />

( 5 )STUART J. WOOLF, Napoleone e la conquista dell’Europa, Roma-Bari 1990,<br />

pp. 27, 28.<br />

( 6 ) A.S.C., Archives <strong>di</strong>plomatiques. Affaires étrangeres. Paris (A.D.A.E.P.).<br />

Corrispondence politique. Sardaigne, vol. 281, II. Rapporto sulle relazioni con la<br />

Sardegna. 11 brumaio, anno 12, ff. 434 r., 434 v.<br />

( 7 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. VI. Nota del console Bonamico a S.M.<br />

sarda. Venezia, 25 marzo 1799, ff. 13 v., 14 r.<br />

( 8 ) G. CANDELORO, Storia dell’Italia moderna, vol. I, Le orig<strong>in</strong>i del Risorgimento,<br />

Milano 1961, p. 342.


276<br />

GIORGIO PUDDU<br />

parte “normalizzata” dopo i fatti angioiani e, ancora lontana dal garantire<br />

ai Savoia <strong>in</strong> fuga la sicurezza tanto agognata. Poco più tar<strong>di</strong>, i<br />

fatti del 1802 daranno la misura della presenza ancora operante <strong>di</strong><br />

fermenti m<strong>in</strong>acciosi per la sicurezza della monarchia. Questa, è vero,<br />

durante la presenza della corte a Cagliari verrà gratificata dalla <strong>di</strong>sposizione<br />

servile del 28 agosto 1799, con la quale gli Stamenti<br />

“supplicarono il re che abbattesse l’opera stessa creata dalle loro<br />

mani e ripigliasse il pieno potere assoluto” ( 9 ), ma all’<strong>in</strong>terno della<br />

società isolana, <strong>di</strong>ssensi, come presenze attive <strong>di</strong> personalità co<strong>in</strong>volte<br />

nelle vicende del triennio 1793/1796, rappresentavano ancora fatti<br />

<strong>di</strong> palpitante e m<strong>in</strong>acciosa attualità. In proposito, la supplica che il<br />

conte <strong>di</strong> S. Antioco rivolge alla Segreteria <strong>di</strong> Stato contro Giovanni<br />

Battista De Quesada, vice console d’Inghilterra e <strong>di</strong> Svezia presso il<br />

piccolo centro sulcitano e, a suo tempo responsabile <strong>di</strong> stretta collusione<br />

con i francesi durante i mesi della loro permanenza nei fatti<br />

militari 1793, sta a <strong>di</strong>mostrare ancora come gli stretti controlli e le<br />

persecuzioni contro gli ex sostenitori filofrancesi fossero tutt’altro<br />

che conclusi, tenendo conto per <strong>di</strong> più che il vice console godeva ancora<br />

<strong>di</strong> ampi sostegni e consensi nell’ambiente locale ( 10 ).<br />

Come si può rilevare da queste brevi note, l’ampia congiuntura<br />

negativa imperava contro il casato sabaudo, i cui membri avevano<br />

guadagnato il cont<strong>in</strong>ente, imme<strong>di</strong>atamente dopo l’arrivo dei francesi<br />

<strong>in</strong> Toscana e l’occupazione <strong>di</strong> Livorno, da dove, puntualmente, il<br />

console sardo Fiorent<strong>in</strong>i seguiva ogni spostamento della corte ( 11 ).<br />

La presenza delle armate francesi <strong>in</strong> Toscana <strong>in</strong>tanto f<strong>in</strong>irà per sottrarre<br />

vitalità alla costituzione del regno d’Etruria (21 marzo 1801).<br />

Sarà <strong>in</strong> buona misura proprio dal piccolo potentato d’Etruria e,<br />

più specificatamente dal consolato sardo a Livorno, che verranno seguiti<br />

con maggior scrupolo gli sviluppi delle guerre napoleoniche e<br />

( 9 ) L. DEL PIANO, La Sardegna nell’Ottocento, cit., p. 24.<br />

( 10 ) Le lamentele del feudatario <strong>di</strong> S. Antioco, esponente della famiglia Porcile,<br />

si appuntavano sull’immeritato riconoscimento che era stato attribuito al De<br />

Quesada, <strong>in</strong>vestito della carica <strong>di</strong> vice console. Il Porcile denunciava che il vice<br />

consolato era stato offerto all’ex agitatore da Onorato Cortese, <strong>in</strong> concomitanza<br />

con le esigenze scaturite dai fatti relativi al riscatto dei carol<strong>in</strong>i tratti <strong>in</strong> schiavitù<br />

nel settembre 1798. Le colpe del De Quesada, <strong>in</strong> ogni caso, erano imputabili ai<br />

fatti del ’93, durante i quali sembrerebbe ipotizzabile la concessione della carica <strong>di</strong><br />

“maire” <strong>di</strong> S. Antioco a suo favore, <strong>in</strong> cambio <strong>di</strong> aiuti elargiti ai francesi. A.S.C.,<br />

Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 16. Relazione del conte <strong>di</strong> S. Antioco alla Segreteria <strong>di</strong><br />

Stato. Cagliari, 22 novembre 1800, ff. 289 r., 289 v.<br />

( 11 )A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 6. Lettera del console Fiorent<strong>in</strong>i alla Segreteria<br />

<strong>di</strong> Stato a Cagliari. Livorno, 10 <strong>di</strong>cembre 1800, ff. 31 r., 32 r.


Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna del regno <strong>di</strong> Sardegna ...<br />

si forniranno le notizie più dettagliate utili al governo sardo ( 12 ). Soprattutto<br />

da questa sede perverranno a Cagliari non solo le <strong>in</strong>formazioni<br />

relative alla famiglia reale, ma pure le novità sulle proposte <strong>di</strong><br />

nuovi compensi territoriali al casato. In proposito, la precarietà del<br />

regno d’Etruria avrebbe suggerito il passaggio del suo signore <strong>in</strong> Piemonte,<br />

mentre i Savoia avrebbero preso posto <strong>in</strong> Toscana, a cui sarebbero<br />

stati aggiunti nuovi riconoscimenti territoriali ( 13 ). L’atten<strong>di</strong>bilità<br />

<strong>di</strong> queste notizie spesso provenienti da fonti ufficiali, così<br />

come da ambienti commerciali, era limitata logicamente dalla <strong>di</strong>fficoltà<br />

<strong>di</strong> tradurre nella realtà simili proposte, constatato che per molte<br />

<strong>di</strong> queste, l’<strong>in</strong>terlocutore col quale <strong>in</strong>tessere negoziati <strong>in</strong> proposito<br />

era sempre Bonaparte, non troppo <strong>di</strong>sponibile a sod<strong>di</strong>sfare le esigenze<br />

<strong>di</strong> casa Savoia.<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> quest’ultima è caratterizzata da mutamenti che<br />

segnano profondamente la gravità dei momenti vissuti: affidato il<br />

governo della Sardegna a Carlo Felice, Carlo Emanuele IV ab<strong>di</strong>ca,<br />

sulla scia <strong>di</strong> una congiuntura politica fragilissima, a favore del proprio<br />

fratello Vittorio Emanuele (14 giugno 1802), che prosegue nella<br />

sua <strong>in</strong>evitabile scelta it<strong>in</strong>erante tra Roma e Napoli. Ma, al tempo<br />

stesso anche nell’isola si può misurare sicuramente lo stato <strong>di</strong> precarietà<br />

del casato.<br />

L’anno dell’ab<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> Carlo Emanuele IV non é solo lo stesso<br />

della sventurata impresa <strong>di</strong> Francesco Sanna - Corda <strong>in</strong> Gallura,<br />

ma al tempo stesso, chiama ancora <strong>in</strong> causa la complicità del mondo<br />

corso per l’irrisolto <strong>di</strong>lemma comune con la Sardegna: il contrabbando,<br />

per sanare il quale Carlo Felice dovrà ricorrere a nuove misure<br />

normative ( 14 ).<br />

277<br />

( 12 ) Il regno d’Etruria, costituito da Napoleone per gratificare la Spagna, alleata<br />

della Francia f<strong>in</strong> dal 1796, ebbe un’esistenza effimera, dato che non resse nel<br />

contesto politico <strong>degli</strong> Stati del tempo per più <strong>di</strong> sei anni. Affidato a Ludovico <strong>di</strong><br />

Borbone e, dopo la sua scomparsa, alla vedova Maria Luisa <strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> reggente<br />

del figlio Carlo Ludovico, espresse un governo con personalità <strong>di</strong> estrazione lorenese,<br />

pur non riproducendo l’esperienza illum<strong>in</strong>istico-riformatrice legata alla precedente<br />

d<strong>in</strong>astia. Cfr. G. LEFEBVRE, Napoleone, Roma-Bari 1982, p. 110; G. CAN-<br />

DELORO, Storia d’Italia, cit., p. 340.<br />

( 13 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 6. Lettera del console Carlo Fiorent<strong>in</strong>i<br />

alla Segreteria <strong>di</strong> Stato a Cagliari. Livorno, 4 giugno 1802, ff. 95 r., 96 v.<br />

( 14 ) Dopo la pace <strong>di</strong> Parigi e, più tar<strong>di</strong>, <strong>in</strong> seguito al trattato <strong>di</strong> alleanza dell’aprile<br />

1797, erano proseguite <strong>in</strong> Corsica le sp<strong>in</strong>te da parte dei fuorusciti sar<strong>di</strong> per<br />

attuare un colpo <strong>di</strong> mano nel nord Sardegna. Com’è noto, protagonista <strong>di</strong> questi<br />

piani era il sacerdote Francesco Sanna-Corda, che si ritiene sia stato latore <strong>di</strong> una<br />

delega recante la firma <strong>di</strong> Giovanni Maria Angioy e <strong>di</strong> una lettera <strong>di</strong> Letizia Ra-


278<br />

GIORGIO PUDDU<br />

Occorre precisare che più che le ripercussioni sul piano <strong>in</strong>ternazionale<br />

delle agitazioni <strong>in</strong> Sardegna, <strong>in</strong> verità abbastanza contenute,<br />

non mancava il persistere <strong>degli</strong> <strong>in</strong>teressi della Francia sull’isola. Pur<br />

<strong>in</strong> misura relativamente contenuta, nell’ottobre del 1802, da Livorno,<br />

il console sardo Spagnol<strong>in</strong>i avvertiva don Raimondo De Quesada,<br />

titolare della Segreteria <strong>di</strong> Stato a Cagliari, <strong>in</strong>formandolo della<br />

nuova secondo la quale il corso Saliceti sembrava ancora <strong>di</strong>sposto ad<br />

attuare un piano teso a garantire alla Francia un colpo <strong>di</strong> mano <strong>in</strong><br />

Sardegna. Il corso era pronto a realizzare il suo progetto con ogni<br />

mezzo, e il suo viaggio da Genova a Milano, dove avrebbe preso<br />

contatti con Gioach<strong>in</strong>o Murat, era volto ad allargare i consensi per<br />

un <strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> forze nell’isola. Dal suo osservatorio privilegiato il<br />

console manifestava qualche dubbio sull’atten<strong>di</strong>bilità <strong>di</strong> questa fonte<br />

d’<strong>in</strong>formazione e, al tempo stesso, lamentava la sua con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

funzionario <strong>di</strong> S.M. sarda, asse<strong>di</strong>ato dai francesi che lo facevano responsabile<br />

<strong>di</strong> appoggi ai militari profughi dal Piemonte e vogliosi <strong>di</strong><br />

imbarcarsi per la Sardegna. Tuttavia più che l’eventualità <strong>di</strong> un suo<br />

mol<strong>in</strong>o, madre <strong>di</strong> Napoleone. Al parroco <strong>di</strong> Torralba, tra le personalità <strong>di</strong> spicco<br />

patroc<strong>in</strong>anti l’impresa, si univa anche il notaio Cilloco, che vantava una attiva<br />

partecipazione ai moti antibaronali del 1795/96. Cfr. L. TRUDU, L’impossibile rivoluzione<br />

dei patrioti sar<strong>di</strong> nel 1802, <strong>in</strong> “Archivio sardo del movimento operaio<br />

contad<strong>in</strong>o e autonomistico”, vol. 29/31, Sardegna e Corsica negli anni della Rivoluzione,<br />

1793-1796, Carrara 1990, pp. 136, 138; L. CARTA, Aspetti della biografia <strong>di</strong><br />

Francesco Sanna-Corda attraverso un fondo documentario dell’Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong><br />

Tor<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> “Stu<strong>di</strong> e ricerche <strong>in</strong> onore <strong>di</strong> G. Sotgiu”, vol. I (1922), Cagliari 1993,<br />

pp. 173, 176; S. POLA, I moti delle campagne <strong>di</strong> Sardegna dal 1793 al 1802, Sassari<br />

1923, vol. II, pp. 110, 119; G. SOTGIU, La Sardegna tra Rivoluzione e Restaurazione,<br />

<strong>in</strong> La Rivoluzione sulle bocche. Francesco Cilloco e Francesco Sanna Corda, giacob<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong> Gallura (1802), a cura <strong>di</strong> M. Brigaglia e L. Carta, Cagliari 2003, pp. 68,<br />

74; Sullo stesso volume cfr. pure F. FRANCIONI, Coscienza rivoluzionaria e ribellismo<br />

antistatale: la militanza <strong>di</strong> Francesco Cilloco e Francesco Sanna Corda; P. MAR-<br />

TINI, Storia <strong>di</strong> Sardegna, cit., p. 41.<br />

I fatti legati all’annoso problema del contrabbando erano identificabili per una<br />

frequenza talmente alta del fenomeno da costituire une delle cause più forti della<br />

crisi <strong>in</strong>sanabile delle f<strong>in</strong>anze del regno. Naturalmente, elemento prevalente dell’<strong>in</strong>tero<br />

problema era il movimento clandest<strong>in</strong>o per la Corsica <strong>di</strong> grano, legumi, bestiame<br />

e formaggio provenienti dall’Anglona, dalla Nurra e dal Logudoro. Ad <strong>in</strong>grossare<br />

l’<strong>in</strong>tensità del fenomeno concorreva anche l’attività <strong>degli</strong> abigeatari, sempre<br />

pronti a convogliare nell’isola vic<strong>in</strong>a il frutto dei loro furti perpetrati <strong>in</strong> particolare<br />

nei territori del Goceano. Cfr. G. MURGIA, Contrabbando e ord<strong>in</strong>e pubblico<br />

nella Gallura tra blocco cont<strong>in</strong>entale e neutralità del regno <strong>di</strong> Sardegna 1800-1814),<br />

<strong>in</strong> “Stu<strong>di</strong> e ricerche <strong>in</strong> onore <strong>di</strong> G. SOTGIU, vol. II (1994), Cagliari 1993, pp. 10,<br />

13; C. SOLE, Aspetti economici e politici del contrabbando tra la Sardegna e la Corsica<br />

nel XVIII secolo, <strong>in</strong> “Stu<strong>di</strong> sar<strong>di</strong>”, anno XIV, 1955-56, Sassari 1959, p. 19; e,<br />

dello stesso autore, Politica economia e società <strong>in</strong> Sardegna nell’età moderna, Cagliari<br />

1978, p. 121.


Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna del regno <strong>di</strong> Sardegna ...<br />

arresto, lo Spagnol<strong>in</strong>i paventava – questa volta su basi più veritiere –<br />

per “qualche fermento fomentato dai francesi” ad Alghero. In proposito<br />

suggeriva uno stretto controllo per “<strong>in</strong>vigilare sopra li recenti<br />

isolani giunti dalla terraferma” ( 15 ).<br />

Le notizie circolanti sull’<strong>in</strong>teresse della Francia per la Sardegna,<br />

non <strong>di</strong>versamente da quello espresso da altre potenze, non sempre<br />

erano sorrette, come si è potuto osservare, da un’adeguata fondatezza;<br />

a ciò concorreva la <strong>di</strong>vulgazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni tratte da fonti<br />

giornalistiche, <strong>in</strong> alcuni casi lacunose o errate. Così era accaduto, attraverso<br />

una non meglio identificata gazzetta, per la nuova appresa<br />

dal s<strong>in</strong>daco <strong>di</strong> Bonifacio che, allarmato, <strong>in</strong>formava il cittad<strong>in</strong>o Talleyrand<br />

sulle mire <strong>di</strong> cessione della Sardegna agli <strong>in</strong>glesi. Lo stesso<br />

maire dubitava della veri<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> tale fonte, ma, <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> conferma<br />

da Parigi, supplicava aff<strong>in</strong>ché la Francia <strong>in</strong>tervenisse almeno per la<br />

presa <strong>di</strong> possesso dell’arcipelago della Maddalena, a suo <strong>di</strong>re: … partie<br />

<strong>in</strong>tegrante de Bonifacio et du departement du Liamone ( 16 ).<br />

L’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> queste voci si alternava ad altre ancora, che con frequenza<br />

riba<strong>di</strong>vano l’ipotesi <strong>di</strong> nuovi compensi territoriali con cui<br />

gratificare S.M. sarda. Nel breve periodo successivo alla fragile pace<br />

<strong>di</strong> Amiens (25 maggio 1802), la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> simili <strong>in</strong>formazioni si<br />

fa piuttosto frequente. Sempre da parte dello stesso Spagnol<strong>in</strong>i viene<br />

espressa la notizia <strong>di</strong> una probabile assegnazione <strong>di</strong> porzioni <strong>di</strong> Stato<br />

che, a titolo <strong>di</strong> <strong>in</strong>dennizzo, sarebbero stati concessi a casa Savoia a<br />

carico <strong>di</strong> territori sottratti ancora al regno d’Etruria; <strong>di</strong> ciò parlava<br />

pers<strong>in</strong>o il “Giornale <strong>di</strong> Milano” ( 17 ).<br />

Dalle note del console si rileva pure quanto fosse precario il recente<br />

equilibrio raggiunto tra Francia ed Inghilterra: la penisola italiana era<br />

<strong>in</strong>fatti percorsa <strong>in</strong>cessantemente da truppe francesi <strong>in</strong> assetto <strong>di</strong> guerra,<br />

pur nel riconoscimento della volontà dei gab<strong>in</strong>etti <strong>di</strong> Parigi e <strong>di</strong><br />

Londra <strong>di</strong> consolidare quella pace così faticosamente raggiunta.<br />

279<br />

( 15 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 6. Lettera del console Spagnol<strong>in</strong>i alla Segreteria<br />

<strong>di</strong> Stato a Cagliari. Livorno, 27 ottobre 1802, ff. 53 r., 54 v.<br />

( 16 ) A.S.C., Archives <strong>di</strong>plomatiques. Affaires étrangères. Paris (A.D.A.E.P.).<br />

Correspondence <strong>di</strong>plomatique, Sardaigne. Lettera del maire <strong>di</strong> Bonifacio al cittad<strong>in</strong>o<br />

Talleyrand. Bonifacio, 29 nevoso, anno 11, f. 382.<br />

( 17 ) Il console, più esattamente, specificava che a Vittorio Emanuele I erano stati<br />

assegnati gli Stati <strong>di</strong> Siena e quello dei Presi<strong>di</strong>, il pr<strong>in</strong>cipato <strong>di</strong> Piomb<strong>in</strong>o e, secondo<br />

alcune versioni, l’Umbria. Il nuovo Stato avrebbe avuto come capitale Siena, e il sovrano<br />

d’Etruria, <strong>in</strong> conseguenza dell’amputazione dei suoi territori, il ducato <strong>di</strong> Parma<br />

e Guastalla, mentre Piacenza avrebbe r<strong>in</strong>forzato la compag<strong>in</strong>e della Repubblica<br />

italiana. A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 6. Lettera del console Spagnol<strong>in</strong>i alla Segreteria<br />

<strong>di</strong> Stato a Cagliari. Livorno, 12 aprile 1803, ff. 67 r., 67 v.


280<br />

GIORGIO PUDDU<br />

Nel frangente del nuovo conflitto che si andava preparando, la<br />

fondatezza <strong>di</strong> una notizia che realmente assicurasse, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

compensazione, una ampliamento territoriale ad una monarchia <strong>in</strong><br />

pericolo, come quella sabauda, rappresentava senza dubbio una effettiva<br />

boccata d’ossigeno. In questo lasso <strong>di</strong> tempo, la <strong>di</strong>plomazia e<br />

lo stesso corpo consolare sar<strong>di</strong> sono più vigili e attenti che mai sulle<br />

<strong>in</strong>formazioni <strong>in</strong>erenti al conflitto e alle potenziali risultanze prodotte<br />

dalla sua conclusione. Le speranze, <strong>in</strong> questo caso, per un’adeguata<br />

gratificazione territoriale futura, che riconfermasse <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong><br />

massima gli antichi limiti territoriali dello Stato, sembravano esprimere<br />

quasi una sorta <strong>di</strong> compensazione dell’immag<strong>in</strong>e riduttiva della<br />

con<strong>di</strong>zione attuale del potentato sabaudo, la Sardegna, e delle sue risorse,<br />

secondo l’op<strong>in</strong>ione espressa non sempre a ragione da alcuni<br />

esponenti del mondo <strong>di</strong>plomatico, come Joseph De Maistre ( 18 ).<br />

Tuttavia, non sempre la frammentarietà o l’<strong>in</strong>affidabilità delle <strong>in</strong>formazioni<br />

si accompagnavano alle notizie <strong>di</strong> fonte <strong>di</strong>plomatica e<br />

consolare, pur <strong>in</strong> quel contesto <strong>di</strong> altissima tensione politica e nella<br />

<strong>in</strong>evitabile constatazione della precarietà dei mezzi <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>sponeva<br />

la burocrazia sabauda <strong>in</strong> quei frangenti. Eppure nell’aprile del 1802,<br />

a conflitto ormai concluso, da Napoli, sede ospitante la corte, si <strong>in</strong>forma<br />

con certezza e con un anticipo <strong>di</strong> oltre un mese il vice console<br />

Fiorent<strong>in</strong>i a Livorno dell’avvenuto accordo tra Francia e Gran Bretagna.<br />

Se sulla natura <strong>di</strong> tale fatto pattizio si era pienamente a conoscenza,<br />

constatato che nella capitale partenopea pare fosse pervenuto<br />

anche l’<strong>in</strong>tero complesso <strong>degli</strong> articoli dell’accordo, tuttavia l’<strong>in</strong>certezza<br />

sui reali contenuti del trattato permarrà ancora a lungo ( 19 ).<br />

Non si trattava <strong>in</strong> questo caso della consapevolezza dei prelim<strong>in</strong>ari<br />

<strong>degli</strong> accor<strong>di</strong>, bensì <strong>degli</strong> accor<strong>di</strong> stessi, poiché pochi giorni più<br />

tar<strong>di</strong> una nota <strong>in</strong>oltrata al card<strong>in</strong>ale Consalvi presso la S. Sede, già<br />

parlava espressamente della pace <strong>di</strong> Amiens. Ciò tenderebbe ancora<br />

a <strong>di</strong>mostrare che – analogamente a quanto <strong>in</strong> parte avveniva presso<br />

altre burocrazie europee – anche <strong>in</strong> quella <strong>di</strong> casa Savoia si era altrettanto<br />

<strong>in</strong> grado <strong>di</strong> venire a conoscenza <strong>di</strong> notizie particolarmente riservate<br />

ed importanti, ancor prima della loro <strong>di</strong>vulgazione ufficiale.<br />

( 18 ) In occasione della sua nom<strong>in</strong>a ad ambasciatore a Pietroburgo, il <strong>di</strong>plomatico<br />

savoiardo aveva rilasciato la seguente <strong>di</strong>chiarazione sull’impiego delle risorse<br />

isolane: “Le roi ne peut rien faire de la Sardaigne; il n’a pas les moyens necessaires<br />

pour cela; il n’y a qu’ une grande Puissance qui puisse les avoir. A.S.C., Archives <strong>di</strong>plomatiques.<br />

Affaires ètrangeres. Paris (A.D.A.E.P.), Correspondence <strong>di</strong>plomatique,<br />

Sardaigne, vol. 281, I, Napoli, 7 germ<strong>in</strong>ale, anno 11, ff. 391 r., 391 v.<br />

( 19 ) A.S.T., Corrispondenza <strong>di</strong> S.M. e del m<strong>in</strong>istro con i paesi esteri, serie M., vol.<br />

IV. Nota <strong>in</strong>viata all’agente sardo Fiorent<strong>in</strong>i a Livorno. Napoli, 13 aprile 1802.


Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna del regno <strong>di</strong> Sardegna ...<br />

Di quegli accor<strong>di</strong>, a Napoli, l’attenzione da parte <strong>di</strong> alcuni esponenti<br />

della piccola corte sabauda si soffermò <strong>in</strong> particolar modo, nonostante<br />

la forte presenza <strong>di</strong> perplessità ed <strong>in</strong>certezze e la dom<strong>in</strong>ante <strong>in</strong>terferenza<br />

<strong>di</strong> “molte voci”, sulla creazione <strong>di</strong> un “nuovo Sistema”, che<br />

avrebbe dovuto regolare l’assetto territoriale <strong>degli</strong> Stati italiani ( 20 ).<br />

Il clima <strong>di</strong> dubbi e <strong>di</strong> <strong>in</strong>sicurezza suscitato <strong>in</strong> seguito alla conoscenza<br />

<strong>degli</strong> accor<strong>di</strong> appena raggiunti si espresse maggiormente <strong>in</strong> quei<br />

giorni, nella capitale ospitante, dove S.M. sarda e la sua corte rimasero<br />

congelati <strong>in</strong> attesa <strong>di</strong> precise conferme che avrebbero dovuto chiarire i<br />

reali <strong>in</strong>tenti <strong>di</strong> una temuta visita da parte <strong>di</strong> Gioach<strong>in</strong>o Murat ( 21 ).<br />

D’altra parte se la contrad<strong>di</strong>ttorietà sulla reale natura della missione<br />

del Murat rimarrà priva <strong>di</strong> ulteriori notizie <strong>di</strong>rette a smentire o<br />

a confermare le sue reali <strong>in</strong>tenzioni, così anche le ultime novità sulla<br />

pace <strong>di</strong> Amiens contrad<strong>di</strong>cevano quelle sulla costituzione del “nuovo<br />

Sistema” per l’assetto geo-politico italiano, anzi, ad<strong>di</strong>rittura, sembra<br />

sostenessero l’<strong>in</strong>esistenza <strong>di</strong> alcuna citazione <strong>in</strong> merito ( 22 ).<br />

In quei giorni semmai prendevano consistenza soltanto alcune<br />

voci sulla sorte che avrebbe dovuto <strong>in</strong>teressare il territorio della repubblica<br />

<strong>di</strong> Genova e parte <strong>di</strong> quello del Piemonte ( 23 ).<br />

D’altra parte, il clima <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse espresso dagli accor<strong>di</strong>, ma anche<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>sicurezza per i fatti politici <strong>di</strong> quei giorni compresi tra la<br />

f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> aprile e i primi del maggio 1802, non è rivolto soltanto ai fat-<br />

281<br />

( 20 ) Il rimodellare la conformazione geo-politica dei potentati italiani suscitava negli<br />

esponenti del casato sabaudo e <strong>in</strong> quelli dell’alta burocrazia nuovi entusiasmi e, al<br />

tempo stesso, r<strong>in</strong>focolava nuove speranze su potenziali concessioni che avrebbero gratificato<br />

S.M. sarda. Va da se, <strong>in</strong> questo caso, che tali aspirazioni f<strong>in</strong>issero per configurare<br />

prevalentemente il riacquisto <strong>di</strong> quella sovranità sugli Stati <strong>di</strong> terraferma, perduta<br />

nel <strong>di</strong>cembre del 1798. A.S.T., Corrispondenza <strong>di</strong> S.M. e del m<strong>in</strong>istro con i paesi esteri,<br />

serie M., vol. IV. Nota <strong>in</strong>viata al card<strong>in</strong>al Consalvi a Roma. Napoli. 17 aprile 1802.<br />

( 21 ) Correva voce <strong>in</strong> quella circostanza che la visita <strong>di</strong> Gioach<strong>in</strong>o Murat fosse<br />

stata dettata dalla necessità <strong>di</strong> riscuotere <strong>in</strong>genti somme <strong>di</strong> denaro dalla “piazza <strong>di</strong><br />

Otranto”. I capitali eran dovuti sulla base <strong>di</strong> un precedente accordo tra la Francia<br />

e il governo <strong>di</strong> Napoli, che sembra non abbia trovato applicazione, poiché con la<br />

pace <strong>di</strong> Amiens, con la quale si garantiva l’<strong>in</strong>tegrità territoriale dello Stato borbonico,<br />

era previsto anche lo sgombero delle truppe francesi. Nell’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> favorirlo,<br />

Murat era stato <strong>in</strong>caricato <strong>di</strong> vendere le artiglierie, il cui ricavato avrebbe dovuto<br />

coprire le spese per il trasferimento dei reparti francesi <strong>in</strong> altri teatri d’operazione.<br />

A.S.T., Corrispondenza <strong>di</strong> S.M. e del m<strong>in</strong>istro con i paesi esteri, serie M., vol. IV.<br />

Nota <strong>in</strong>viata all’agente Traves a Roma. Napoli, 24 aprile 1802.<br />

( 22 ) A.S.T., Corrispondenza <strong>di</strong> S.M. e del m<strong>in</strong>istro con i paesi esteri, serie M.,<br />

vol. IV. Nota <strong>in</strong>viata all’abate Gandolfi a Civitavecchia. Napoli, 24 aprile 1802.<br />

( 23 ) A.S.T., Corrispondenza <strong>di</strong> S.M. e del m<strong>in</strong>istro con i paesi esteri, serie M.,<br />

vol. IV. Nota <strong>in</strong>viata al card<strong>in</strong>ale Consalvi a Roma. Napoli, 4 maggio 1802.


282<br />

GIORGIO PUDDU<br />

ti <strong>di</strong> Amiens, ma anche alle voci corse sul concordato tra la Francia e<br />

la S. Sede. Anche <strong>in</strong> questo caso, solo le congetture potevano avere<br />

riscontro dom<strong>in</strong>ante, dato che i contenuti dell’atto non erano stati<br />

ancora pubblicati a Parigi e tanto meno a Roma, come si rilevava<br />

dalle note <strong>in</strong>oltrate all’agente sardo, abate Traves, accre<strong>di</strong>tato presso<br />

la sede apostolica ( 24 ). Su tale accordo, con rammarico misto a sorpresa,<br />

l’unica notizia apparentemente atten<strong>di</strong>bile, circolante nella<br />

capitale partenopea si basava su un presunto riscontro <strong>di</strong> tale patto,<br />

“… sorpreso <strong>in</strong> copia…<strong>in</strong> mani <strong>di</strong> qualche particolare …” nei giorni<br />

della visita <strong>di</strong> Gioach<strong>in</strong>o Murat. Il <strong>di</strong>sappunto cresceva ancora, allorché<br />

si constatava che la pubblicazione della stessa carta, promessa<br />

nel giorno <strong>di</strong> Pasqua secondo alcune <strong>di</strong>rettive emanate dalla S. Sede,<br />

nella realtà non aveva avuto alcun seguito ( 25 ). Il clima <strong>di</strong> <strong>in</strong>stabilità<br />

e <strong>di</strong> <strong>in</strong>sicurezza prodotto dai fatti <strong>di</strong> Amiens si manifestava per <strong>di</strong><br />

più per l’equilibrio dello scacchiere orientale del Me<strong>di</strong>terraneo, allorché<br />

notizie quasi certe provenienti da Pietroburgo sembravano<br />

confermare l’<strong>in</strong>teresse russo <strong>di</strong> presi<strong>di</strong>are ulteriormente Corfù. L’<strong>in</strong>tento<br />

russo <strong>di</strong> perfezionare le nuove <strong>in</strong>stallazioni militari, affidate<br />

alla perizia del generale Borod<strong>in</strong>, era giunto a Napoli presso la cancelleria<br />

borbonica, si era tradotto <strong>in</strong> una messa <strong>in</strong> stato <strong>di</strong> all’erta dei<br />

reparti russi ivi acquartierati e dest<strong>in</strong>ati alla piazza del basso Adriatico,<br />

e altrettanta emergenza aveva suscitato presso la cancelleria sabauda,<br />

vittima dello sgomento prodotto da tale notizia ( 26 ).<br />

Unica nota gratificante <strong>in</strong> quel frangente era stata la notizia del<br />

r<strong>in</strong>novo dei sussi<strong>di</strong> che i governi <strong>di</strong> Londra e <strong>di</strong> Pietroburgo ancora<br />

riconoscevano a casa Savoia ( 27 ).<br />

( 24 ) A.S.T., Corrispondenza <strong>di</strong> S.M. e del m<strong>in</strong>istro con i paesi esteri, serie M. vol. IV.<br />

Note <strong>in</strong>viate all’agente sardo a Roma, Traves. Napoli, 27 aprile e 4 maggio 1802.<br />

( 25 ) A.S.T., Corrispondenza <strong>di</strong> S.M. e del m<strong>in</strong>istro con i paesi esteri, serie M.,<br />

vol. IV. Nota <strong>in</strong>viata al card<strong>in</strong>ale Consalvi a Roma. Napoli, 4 maggio 1802.<br />

( 26 ) La mobilitazione delle truppe <strong>di</strong> stanza a Napoli doveva essere ulteriormente<br />

perfezionata attraverso l’imbarco sui vascelli all’ancora nel porto, configurando<br />

ancora l’immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un conflitto che non sembrava ancora concluso e destando<br />

pertanto l’attenta vigilanza da parte <strong>di</strong> casa Savoia. A.S.T., Corrispondenza<br />

<strong>di</strong> S.M. e del m<strong>in</strong>istro con i paesi esteri, serie M., vol. IV. Note <strong>in</strong>viate al card<strong>in</strong>ale<br />

Consalvi e all’agente sardo Traves a Roma. Napoli, 4 maggio 1802; cfr. pure<br />

STUART J. WOOLF, Il Risorgimento italiano. Dall’età delle riforme all’Italia napoleonica,<br />

vol. I, Tor<strong>in</strong>o 1981, pp. 259, 260.<br />

( 27 )I f<strong>in</strong>anziamenti elargiti al casato, oltre che dall’Inghilterra, che <strong>in</strong>viava<br />

12.000 sterl<strong>in</strong>e l’anno, provenivano anche dalla Russia. Lo zar Alessandro pre<strong>di</strong>sponeva<br />

<strong>in</strong> proposito uno stanziamento <strong>di</strong> 785.000 l’anno, da dest<strong>in</strong>are al re, alla<br />

sua famiglia, a quella del duca del Chiablese e agli esponenti del corpo <strong>di</strong>plomati-


Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna del regno <strong>di</strong> Sardegna ...<br />

In questo contesto, le notizie che con tanto zelo il console Spagnol<strong>in</strong>i<br />

aveva comunicato da Livorno, suffragate da quelle provenienti<br />

da altre se<strong>di</strong> <strong>di</strong>plomatiche e consolari, potevano decisamente<br />

vantare piena affidabilità. Più tar<strong>di</strong>, <strong>in</strong> seguito alla morte dello zar<br />

Paolo I, tra Russia e Francia ci si accordò non solo per lo sgombero<br />

dei reparti francesi da Napoli, ma anche per i riconoscimenti da garantire<br />

al re <strong>di</strong> Sardegna. In questa occasione, da Roma, il m<strong>in</strong>istro<br />

plenipotenziario francese Francois Cacault, <strong>in</strong> rapporti col conte <strong>di</strong><br />

Chialamberto, <strong>in</strong>caricato d’affari, dava conferma del progetto <strong>di</strong> ampliamenti<br />

territoriali per il casato sabaudo che, dopo l’occupazione<br />

francese del Piemonte (settembre 1802), avrebbe <strong>in</strong>fatti goduto <strong>di</strong><br />

una porzione dei territori toscani. Dallo scambio <strong>di</strong> note tra il Cacault<br />

e il conte <strong>di</strong> Chialamberto si ev<strong>in</strong>ce che <strong>in</strong> conseguenza <strong>di</strong> un<br />

totale silenzio del governo <strong>in</strong>glese, il progetto sull’accordo <strong>di</strong> ampliamento<br />

territoriale era caldeggiato <strong>in</strong>fatti dal patroc<strong>in</strong>io del Primo<br />

Console e dello zar <strong>di</strong> Russia. Colui che <strong>in</strong> tutto ciò mostrava<br />

fondata perplessità era proprio Vittorio Emanuele I, poco propenso<br />

ad accettare la r<strong>in</strong>uncia formale del Piemonte contemplata <strong>in</strong> quel<br />

<strong>di</strong>segno. Sulla vicenda lo stesso sovrano faceva rilevare, attraverso le<br />

note del conte <strong>di</strong> Marcoff, rappresentante russo accre<strong>di</strong>tato a Parigi,<br />

che gli Stati sar<strong>di</strong> avrebbero dovuto <strong>in</strong>corporare anche Parma e Piacenza,<br />

godere della piena <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza e della totale assenza <strong>di</strong> carichi<br />

che, nell’ipotesi del passaggio <strong>di</strong> truppe straniere, avrebbero potuto<br />

ledere la sovranità ( 28 ).<br />

La nuova mo<strong>di</strong>fica dell’assetto geo-politico <strong>di</strong> quella porzione<br />

della penisola italiana non poteva passare naturalmente <strong>in</strong>osservata,<br />

e il governo <strong>di</strong> Madrid, nel chiamare <strong>in</strong> causa il proprio ambasciatore<br />

a Parigi, il cavaliere d’Azara, non tardò a manifestare le sue rimostranze.<br />

Da parte spagnola le osservazioni più marcate erano ovviamente<br />

rivolte allo smembramento del regno d’Etruria, proposto a favore<br />

del casato sabaudo, dopo la sua creazione avvenuta sotto patro-<br />

co e consolare. Encomiabile nel giungere <strong>in</strong> soccorso del suo sovrano fu il duca <strong>di</strong><br />

San Pietro, che elargì una somma pari ad un milione <strong>di</strong> lire. Cfr. F. COGNASSO, I<br />

Savoia, Varese 1971, p. 512; F. FRANCIONI, Gli <strong>in</strong>glesi e la Sardegna: conflitti e progetti<br />

politici nella prospettiva del crollo dell’impero napoleonico, <strong>in</strong> “All’ombra dell’aquila<br />

imperiale – Trasformazioni e cont<strong>in</strong>uità istituzionali nei territori sabau<strong>di</strong><br />

<strong>in</strong> età napoleonica (1802-1814) – Atti del convegno, Tor<strong>in</strong>o, 15-18 ottobre 1990,<br />

vol. I, Roma 1994, p. 241.<br />

( 28 ) A.S.C., Archives <strong>di</strong>plomatiques. Affaires étrangéres. Paris (A.D.A.E.P.),<br />

Corrispondence <strong>di</strong>plomatiques, Sardaigne, vol. 281, I. Note del console Cacault e<br />

del conte <strong>di</strong> Marcoff. Roma, 19 germ<strong>in</strong>ale, anno XI, Parigi, 13 aprile 1803, ff.<br />

395 r., 396 r, 397 r, 398 v.<br />

283


284<br />

GIORGIO PUDDU<br />

c<strong>in</strong>io francese. In particolare, Madrid lamentava che il progetto<br />

d’ampliamento territoriale fosse stato realizzato senza una sua preventiva<br />

chiamata <strong>in</strong> causa, e chiedeva che nell’ipotesi <strong>di</strong> una sua piena<br />

realizzazione, il Borbone <strong>di</strong> Toscana fosse adeguatamente <strong>in</strong>dennizzato:<br />

... aussi en consideration aux sacrifices si aunereux que son Pais<br />

a souffert par la demeure des troupes francaises, ce qui a derrangè de<br />

fond en comble ses f<strong>in</strong>ances ( 29 ).<br />

La risposta <strong>di</strong> Parigi al governo <strong>di</strong> Madrid rientra nel contesto <strong>di</strong><br />

quelle formule liquidatorie con cui le gran<strong>di</strong> potenze spesso sacrificano<br />

le aspettative <strong>di</strong> quelle più deboli. In questo caso, secondo<br />

quanto si <strong>di</strong>chiarava per tranquillizzare la Spagna, Francia e Russia si<br />

accordavano <strong>in</strong> apparenza lealmente per la tutela del sovrano d’Etruria,<br />

ma, al tempo stesso, trattando con sufficienza gli <strong>in</strong>teressi del casato<br />

spagnolo ( 30 ). Per la Sardegna, <strong>di</strong>retta <strong>in</strong>teressata a quel progetto,<br />

base <strong>di</strong> un reale negoziato, <strong>in</strong> realtà non rimase nulla; la precarietà<br />

prodotta dagli accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Amiens, l’assenteismo dell’Inghilterra,<br />

l’immobilismo della corte <strong>di</strong> Pietroburgo non fecero dar seguito a<br />

quei <strong>di</strong>segni. Scriveva <strong>in</strong> quelle settimane lo stesso Cacault: Dans la<br />

position où est le Roi de Sardaigne d’attendre et de recevoir une <strong>in</strong>dennité<br />

de la France il est bien <strong>di</strong>fficile qu’il passe la sottise d’entrer avec les<br />

anglais dans la mo<strong>in</strong>dre négotiation. Il faudrait pour cela qu’il fut conseillé<br />

par le cab<strong>in</strong>et de Russie: ce qui n’est pas possible aujourd’hui ( 31 ).<br />

Alcuni mesi più tar<strong>di</strong> la ripresa delle ostilità, con la denuncia <strong>degli</strong><br />

accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Amiens, affidava ancora una volta i problemi dell’Europa<br />

tutta e del suo assetto territoriale alla soluzione armata, mantenendo<br />

sempre precaria la stabilità del regno <strong>di</strong> Sardegna. In mancanza<br />

<strong>di</strong> un adeguato apparato militare che potesse garantire la sua sicu-<br />

( 29 ) A.S.C., Archives <strong>di</strong>plomatiques. Affaires étrangéres. Paris (A.D.A.E.P.).<br />

Corrispondence <strong>di</strong>plomatique, Sardaigne, vol. 281, I. Note del cavalire d’Azara, ambasciatore<br />

spagnolo, al m<strong>in</strong>istro <strong>degli</strong> esteri francese. Parigi, 18 aprile 1803, ff. 399 r.,<br />

400 v.<br />

( 30 ) Nel rispondere all’ambasciatore d’Azara, così si esprimeva il m<strong>in</strong>istero <strong>degli</strong><br />

esteri francese: Le premier Consul ne s’est jamais ecarté des pricipes de la loyanté,<br />

il y sera plus fèdele encore dans une circostance où ces pr<strong>in</strong>cipes s’accordent avec les sentiments<br />

qui l’unissent à S.M.I., et concourent ègalement à lui recommander les <strong>in</strong>terets<br />

de S.M. leRoi d’Etrurie, auquel il s’honore d’avoir donné une Couronne … A.S.C.,<br />

Archives <strong>di</strong>plomatiques. Affaires étrangéres. Paris (A.D.A.E.P.). Corrispondence <strong>di</strong>plomatiques,<br />

Sardaigne, vol. 281, I. Nota del m<strong>in</strong>istero <strong>degli</strong> esteri francese all’ambasciatore<br />

spagnolo cavaliere d’Azara. 1 floreale, anno XI, f. 401 v.<br />

( 31 ) A.S.C., Archives <strong>di</strong>plomatiques. Affaires étrangéres. Paris (A.D.A.E.P.).<br />

Correspondence <strong>di</strong>plomatique, Sardaigne, vol. 281, I. Memoire del rappresentante<br />

francese Francois Cacault. Roma, 19 germ<strong>in</strong>ale, anno XI, ff. 395 v., 396 r.


Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna del regno <strong>di</strong> Sardegna ...<br />

rezza, questo optò per la neutralità perfetta (26 agosto 1803), <strong>di</strong>sponendo<br />

<strong>in</strong> particolare che le unità navali <strong>di</strong> Francia ed Inghilterra godessero<br />

dello stesso trattamento. La scelta della neutralità, riproposta<br />

dal pregone <strong>di</strong> Carlo Felice del 20 aprile 1804 e, più tar<strong>di</strong> richiamata<br />

ed ampliata dall’e<strong>di</strong>tto del 31 <strong>di</strong>cembre 1807, fu foriera <strong>di</strong> problemi<br />

notevoli per la Sardegna, e comportò notevoli <strong>di</strong>fficoltà nel farla<br />

rispettare.<br />

La scelta della neutralità per l’isola rappresentava <strong>in</strong>dubbiamente<br />

soltanto il proseguimento <strong>di</strong> una prospettiva <strong>di</strong> sopravvivenza. Era<br />

questa una con<strong>di</strong>zione propria, <strong>in</strong> particolare, <strong>di</strong> quegli Stati italiani<br />

che si identificavano per il comune rapporto col Me<strong>di</strong>terraneo, e costituiva<br />

un effettivo riappello alle esperienze delle precedenti leghe<br />

dei neutri, operanti tra il 1780 e il 1800. Scopo della neutralità era<br />

quello <strong>di</strong> far riconoscere all’Inghilterra che il cosidetto contrabbando<br />

<strong>di</strong> guerra era limitato solo al traffico delle armi e delle munizioni,<br />

e non a quello delle vettovaglie, come si sosteneva da parte britannica<br />

( 32 ).<br />

Dal canto suo l’Inghilterra aveva sempre valutato <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i pericolosi<br />

quell’opzione <strong>di</strong> astensione dai conflitti f<strong>in</strong> dal 1793, allo scopo<br />

<strong>di</strong> evitare che il mancato impegno dei neutrali sul piano <strong>in</strong>ternazionale<br />

f<strong>in</strong>isse per favorire la Francia. Il suo atteggiamento si manifestò<br />

<strong>in</strong>confon<strong>di</strong>bilmente e ripetutamente <strong>in</strong> funzione ant<strong>in</strong>eutrale e<br />

non mutò <strong>in</strong> occasione del pregone <strong>di</strong> Carlo Felice del 1804. In<br />

quella circostanza, ancora una volta, Londra non mancò <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re<br />

che la Francia e i suoi alleati trovassero nelle coste sarde approvvigionamenti<br />

e regolari rapporti commerciali. L’ost<strong>in</strong>azione per una<br />

<strong>di</strong>fesa ad oltranza dei propri <strong>in</strong>teressi commerciali rappresentava per<br />

una potenza <strong>in</strong>sulare come la Gran Bretagna un punto su cui non<br />

cedere; dalla tutela dei suoi <strong>di</strong>ritti navali <strong>di</strong>pendeva <strong>in</strong>fatti il dom<strong>in</strong>io<br />

dei mari e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> la possibilità <strong>di</strong> reggere il confronto con il colosso<br />

napoleonico. Per tutto ciò non mancheranno ostacoli che ver-<br />

( 32 ) Cfr. F. FRANCIONI, Gli <strong>in</strong>glesi e la Sardegna, cit., pp. 239, 240. In conformità<br />

al tenore generale dei pr<strong>in</strong>cipi della neutralità si esprimeva naturalmente anche<br />

la normativa contenuta nel pregone <strong>di</strong> Carlo Felice che, all’art. IV così recitava:<br />

“Cont<strong>in</strong>ua nel resto la libertà <strong>di</strong> commercio, e sono permesse <strong>in</strong> conseguenza<br />

le importazioni, ed esportazioni ai porti appartenenti alle due Potenze <strong>in</strong> guerra<br />

purché non si estendano agli articoli, che <strong>in</strong> stato <strong>di</strong> guerra sono considerati come<br />

<strong>di</strong> contrabbando, quali sono le armi <strong>di</strong> ogni sorta, bocche da fuoco, pietre focaie,<br />

micce, polvere <strong>di</strong> salnitro, e simili dei quali non dovrà per conseguenza trovarsi sul<br />

bastimento neutrale più <strong>di</strong> quello, che è <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile pel proprio uso, e, per la<br />

<strong>di</strong>fesa del bastimento”. A.S.C., Atti governativi e amm<strong>in</strong>istrativi, vol. X, n. 743.<br />

Cagliari, 20 aprile 1804.<br />

285


286<br />

GIORGIO PUDDU<br />

ranno <strong>in</strong>terposti agli Stati neutrali e, naturalmente, alla stessa Sardegna,<br />

per la realizzazione e l’impegno profuso nella conduzione <strong>di</strong><br />

tale politica; <strong>in</strong> questo caso l’Inghilterra ancora <strong>di</strong>mostrava, brutalmente,<br />

che la neutralità non era soltanto un atto <strong>di</strong> volontà, ma l’entità<br />

delle forze necessarie per conservarla, forze che spesso i neutri<br />

non possedevano affatto ( 33 ).<br />

D’altra parte, la Francia non mancava anch’essa <strong>di</strong> creare, a causa<br />

delle sue reiterate note <strong>di</strong> protesta, notevoli <strong>di</strong>fficoltà al regno <strong>di</strong><br />

Sardegna. Prima ancora che la neutralità fosse ufficialmente proclamata,<br />

il commissario francese per le relazioni commerciali a Cagliari,<br />

Ornano, denunciava, non a torto, il ricorso a trattamenti privilegiati<br />

che nei porti sar<strong>di</strong> veniva riservato agli <strong>in</strong>glesi. Tra l’altro, <strong>in</strong> alcuni<br />

casi, secondo quanto egli sosteneva, l’avversione contro i francesi si<br />

sarebbe ad<strong>di</strong>rittura espressa con manifesti provocatori affissi nelle<br />

città sarde contro esponenti ufficiali della repubblica, come era accaduto<br />

ad Alghero per il sottocommissario commerciale ( 34 ).<br />

Le proteste dell’Ornano sulle responsabilità sarde non rimasero<br />

senza effetto e, a Parigi, raggiunsero Bonaparte che, sulla natura <strong>di</strong><br />

quelle manifestazioni, <strong>in</strong> alcuni casi tanto irriverenti, chiese notizie<br />

più dettagliate e la me<strong>di</strong>azione pontificia a Roma, sede che <strong>in</strong> quei<br />

mesi ospitava la corte sabauda. Vittorio Emanuele I, preoccupato<br />

per i pericoli che <strong>in</strong> quel momento correvano le buone relazioni tra<br />

Francia e Sardegna, si appellò espressamente a sua volta all’<strong>in</strong>tercessione<br />

della S. Sede, aff<strong>in</strong>ché si pro<strong>di</strong>gasse presso Bonaparte per confermare<br />

le buone <strong>in</strong>tenzioni e la fiducia del suo casato verso Parigi.<br />

Al papa, il re <strong>di</strong>mostrò che <strong>in</strong> realtà il vero oggetto della contesa,<br />

una presunta fornitura <strong>di</strong> grosse partite <strong>di</strong> grano alla flotta <strong>in</strong>glese,<br />

era privo <strong>di</strong> sostanza: la Sardegna non era <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> provvedere ad<br />

alcuna forma <strong>di</strong> approvvigionamento, tant’è vero che quello conces-<br />

( 33 ) La rigi<strong>di</strong>tà della Gran Bretagna sulla salvaguar<strong>di</strong>a dei <strong>di</strong>ritti navali rimase<br />

costante per tutto il periodo delle guerra napoleoniche. L’<strong>in</strong>tangibilità <strong>di</strong> tale argomento<br />

era talmente data per scontata che nella fase preparatoria del Congresso<br />

<strong>di</strong> Vienna, lord Castlereagh fece <strong>di</strong> tutto per evitare che comparisse nelle questioni<br />

all’ord<strong>in</strong>e del giorno, come base dei futuri negoziati.<br />

Con questo atteggiamento, Londra <strong>di</strong>mostrava <strong>di</strong> non aver “ancora superato le<br />

abitud<strong>in</strong>i <strong>di</strong> un decennio <strong>di</strong> isolamento, non aveva, cioè, ancora compiuto il passaggio<br />

da una politica <strong>in</strong>sulare ad una politica europea”. H. KISSINGER, Diplomazia<br />

della Restaurazione, Milano 1973, pp. 58, 61.<br />

( 34 ) A.S.C., Archives <strong>di</strong>plomatiques. Affaires étrangères. Paris (A.D.A.E.P.). Correspondence<br />

<strong>di</strong>plomatique, Sardaigne, vol. 281, II. Lettera del commissario generale<br />

Ornano al viceré, marchese <strong>di</strong> S. Andrea. Cagliari, 1 fruttidoro, anno XI, ff. 458 r.,<br />

458 v.


Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna del regno <strong>di</strong> Sardegna ...<br />

so nell’autunno del 1802 all’agente Bois era stato ridotto per non lasciar<br />

sguarnita l’isola del suo grano ( 35 ). Per <strong>di</strong>mostrare che la con<strong>di</strong>zione<br />

politica del suo Stato si sviluppava all’<strong>in</strong>segna della più assoluta<br />

neutralità, S.M. sarda <strong>di</strong>chiarava, ad ulteriore garanzia, che avrebbe<br />

<strong>in</strong>viato <strong>in</strong> Sardegna Carlo Felice col compito <strong>di</strong> controllare <strong>di</strong>rettamente<br />

il rispetto dei postulati della neutralità, sollevando <strong>in</strong> tal<br />

caso dall’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> viceré il marchese <strong>di</strong> S. Andrea.<br />

In Inghilterra, la caduta del gab<strong>in</strong>etto Add<strong>in</strong>gton e il richiamo al<br />

potere <strong>di</strong> W. Pitt, il giovane, impressero un impulso più marcato<br />

alle operazioni della mar<strong>in</strong>a <strong>in</strong>glese nel Me<strong>di</strong>terraneo. Queste erano<br />

puntualmente registrate dal commissario Ornano a Cagliari che, ulteriormente<br />

irritato, <strong>in</strong>formava il m<strong>in</strong>istro Talleyrand sugli spostamenti<br />

delle squadre <strong>di</strong> re Giorgio, ora presenti per rifornimenti nel<br />

golfo <strong>di</strong> Palmas, ora schierate <strong>di</strong> fronte ad altri litorali scarsamente<br />

<strong>di</strong>fen<strong>di</strong>bili della Sardegna. Da parte francese si rilevava il pericolo<br />

britannico che, a detta del commissario, sembrava tradursi nel tentativo<br />

<strong>di</strong> uno sbarco. Si era a conoscenza però, attraverso l’attività della<br />

fitta rete <strong>di</strong> <strong>in</strong>formatori, che la Francia era pronta ad abbattere<br />

l’<strong>in</strong>fluenza <strong>in</strong>glese nell’isola, all’<strong>in</strong>terno della quale i partigiani della<br />

repubblica non mancavano, accresciuti e rafforzati <strong>in</strong> conseguenza<br />

del <strong>di</strong>ffuso malessere sociale. Da Carlo Felice i sar<strong>di</strong> sembra che<br />

s’aspettassero “… de l’argent de terre ferme et tout s’est borné aux ossements<br />

d’un sa<strong>in</strong>t dont la cour de Rome lui a fait present ...” scriveva <strong>in</strong><br />

tono <strong>di</strong>ssacratore l’Ornano ( 36 ). Per l’agente francese: … les motifs<br />

… pour justifier une … expe<strong>di</strong>tion sont de toute justice … e, per essere<br />

coronata dal successo, questa poteva contare sull’appoggio <strong>di</strong> parti-<br />

( 35 ) Vittorio Emanuele I, nel chiedere la me<strong>di</strong>azione pontificia presso il primo<br />

Console, faceva rilevare che gli <strong>in</strong>glesi <strong>in</strong> fatto <strong>di</strong> forniture <strong>di</strong> grano già <strong>di</strong>sponevano<br />

delle piazze <strong>di</strong> Malta e Gibilterra e, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, non avevano bisogno <strong>di</strong> prelevarne<br />

dalla Sardegna. Sempre <strong>in</strong> tema <strong>di</strong> approvvigionamenti <strong>di</strong>chiarava che le richieste<br />

del commissario Ornano per ottenere dei cavalli erano talmente elevate che il loro<br />

sod<strong>di</strong>sfacimento si sarebbe tradotto <strong>in</strong> una violazione della neutralità. A.S.C., Archives<br />

<strong>di</strong>plomatiques. Affaires étrangéres. Paris (A.D.A.E.P). Correspondence <strong>di</strong>plomatique,<br />

Sardaigne, vol. 281, II. Nota <strong>di</strong> Vittorio Emanuele I a Pio VII e al card<strong>in</strong>al<br />

legato a Parigi. Entrambi, Roma, 21 novembre 1803, ff. 444 r., 448 v., 439 r.,<br />

440 v.<br />

Sulla vicenda delle forniture alle squadre navali <strong>in</strong>glesi e sul d<strong>in</strong>iego alle richieste<br />

francesi, cfr. S. POLA, Francia, Corsica e Sardegna nell’ultimo periodo della Rivoluzione<br />

(1799-1803), <strong>in</strong> “Stu<strong>di</strong> sar<strong>di</strong>”, anno V, fasc. I, II, Cagliari 1941, pp. 100, 103.<br />

( 36 ) A.S.C., Archives <strong>di</strong>plomatiques. Affaires étrangéres. Paris (A.D.A.E.P.).<br />

Corrispondence <strong>di</strong>plomatique, Sardaigne, vol. 281, II. Nota del commissario generale<br />

delle relazioni commerciali, Ornano, al m<strong>in</strong>istro <strong>degli</strong> esteri francese. Cagliari,<br />

13 nevoso, anno 12, ff. 477 r., 478 v.<br />

287


288<br />

GIORGIO PUDDU<br />

giani del Capo <strong>di</strong> Sassari che avrebbero sostenuto i regolari francesi<br />

partiti da Bonifacio. L’occupazione del nord della Sardegna avrebbe<br />

facilitato, a questo punto, la marcia verso Cagliari, alimentando ancora<br />

il consenso verso l’esercito <strong>in</strong>vasore ( 37 ).<br />

La paventata spe<strong>di</strong>zione francese <strong>in</strong> Sardegna non ebbe luogo, e<br />

l’isola <strong>in</strong> ogni caso, attraverso la sua neutralità riuscì a ritagliarsi una<br />

porzione <strong>di</strong> relativa tranquillità per i suoi ridottissimi traffici commerciali,<br />

sforzandosi <strong>di</strong> mantenere una posizione equi<strong>di</strong>stante tra i<br />

due gran<strong>di</strong> contendenti. La Francia, con l’apertura della sua avventura<br />

imperiale, non mancò <strong>di</strong> approfittare della neutralità sarda,<br />

<strong>in</strong>oltrando una nuova serie <strong>di</strong> richieste <strong>di</strong> forniture alle sue navi,<br />

mentre l’Inghilterra dal canto suo, mantenne costante la sua presenza<br />

alla Maddalena, non r<strong>in</strong>unciando all’esercizio del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> visita<br />

sulle navi sospette <strong>di</strong> parteggiare per l’imperatore.<br />

La f<strong>in</strong>e della terza coalizione ed i relativi accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Presburgo (26<br />

<strong>di</strong>cembre 1806) avevano <strong>in</strong>tanto sp<strong>in</strong>to Buonaparte a ri<strong>di</strong>segnare la<br />

carta geo-politica dell’Europa. In questo contesto, il colpo <strong>di</strong> forza<br />

francese nel regno <strong>di</strong> Napoli e la relativa cacciata dei Borboni, asse<strong>di</strong>ati<br />

<strong>in</strong> Sicilia, richiamò pur nella <strong>di</strong>versità delle vicende, la sorte del<br />

regno <strong>di</strong> Sardegna e del suo monarca. In proposito, il console Spagnol<strong>in</strong>i,<br />

da Livorno, rilevando che le truppe del generale Massena,<br />

occupanti Napoli, sembravano <strong>di</strong>sposte ad <strong>in</strong>vadere anche la Sicilia,<br />

<strong>di</strong>chiarava che pure la Sardegna rischiava <strong>di</strong> essere attaccata se non<br />

avesse perfezionato la sua neutralità, dato che ancora una volta era<br />

manifesta la sua parzialità a favore <strong>degli</strong> <strong>in</strong>glesi.<br />

Nella sua nota <strong>in</strong>oltrata a Cagliari, il console manifestava tutta la<br />

sua paura per la sorte della famiglia reale, a favore della quale egli<br />

r<strong>in</strong>novava la sua piena <strong>di</strong>sponibilità nell’imm<strong>in</strong>enza dell’imbarco per<br />

la Sardegna ( 38 ). Era questo un momento estremamente <strong>di</strong>fficile per<br />

Vittorio Emanuele I e la sua piccola corte; eppure tutto ciò non impe<strong>di</strong>va<br />

ad alcuni suoi rappresentanti all’estero – e fra questi lo stesso<br />

Spagnol<strong>in</strong>i – <strong>di</strong> saper <strong>di</strong>scernere fra le molteplici fonti d’<strong>in</strong>formazione,<br />

quelle maggiormente rispondenti ad un carattere <strong>di</strong> garantita<br />

cre<strong>di</strong>bilità, per la salvezza <strong>di</strong> una monarchia messa letteralmente alle<br />

corde. Pur con <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita cautela, <strong>in</strong>fatti, si dubitava che reparti fran-<br />

( 37 ) A.S.C., Archives <strong>di</strong>plomatiques. Affaires étrangéres. Paris (A.D.A.E.P.).<br />

Corrispondence <strong>di</strong>plomatique, Sardaigne, vol. 281, II. Nota del commissario generale<br />

delle relazioni commerciali, Ornano, al m<strong>in</strong>istro <strong>degli</strong> esteri francese, Cagliari,<br />

30 nevoso, anno 12, ff. 482 r., 484 v.<br />

( 38 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 6. Nota del console Spagnol<strong>in</strong>i alla Segreteria<br />

<strong>di</strong> Stato a Cagliari. Livorno, 20 gennaio 1806, ff. 186 r., 188 v.


Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna del regno <strong>di</strong> Sardegna ...<br />

cesi fossero pronti ad imbarcarsi dai porti della Toscana per guadagnare<br />

la Corsica e, da qui, <strong>in</strong>vadere la Sardegna col sicuro appoggio<br />

dei “partitanti” del Capo <strong>di</strong> Sassari. Per questa r<strong>in</strong>novata m<strong>in</strong>accia,<br />

riproducente ancora una volta un cliché forse troppo consueto, non<br />

si presta troppa cre<strong>di</strong>bilità; eppure viene suggerito <strong>di</strong> non trascurare<br />

nulla e, data la vic<strong>in</strong>anza della Corsica, si consiglia <strong>di</strong> approntare<br />

una ulteriore rete <strong>di</strong> <strong>in</strong>formatori che agiscano nella più rigorosa segretezza,<br />

per la maggior tutela del sovrano ( 39 ).<br />

Occorre ancora riba<strong>di</strong>re che per i consoli sar<strong>di</strong> impegnati all’estero,<br />

la natura e la qualità delle fonti d’<strong>in</strong>formazione era fondamentale,<br />

vista la sp<strong>in</strong>ta forte e fuorviante della propaganda francese; ma, al<br />

<strong>di</strong> là <strong>di</strong> tutto, anche la conoscenza reale delle <strong>in</strong>tenzione del governo<br />

sardo, dopo il trasferimento del re a Cagliari, risultava spesso densa<br />

<strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>fficoltà e, non sempre aperta alla comprensione. Lo<br />

conferma <strong>in</strong>fatti la <strong>di</strong>vulgazione della notizia <strong>di</strong> un probabile sbarco<br />

<strong>di</strong> truppe sarde nel regno <strong>di</strong> Napoli nell’autunno del 1806, proprio<br />

nel momento <strong>in</strong> cui, montata la quarta coalizione (settembre 1806),<br />

Bonaparte e Davout <strong>di</strong>ssolvevano a Jena e ad Auerstadt l’esercito<br />

prussiano ( 40 ). Le circostanze che gravavano qu<strong>in</strong><strong>di</strong> sul regno <strong>di</strong> Sardegna<br />

erano tutt’altro che confortanti e volte alla certezza. All’<strong>in</strong>stabilità<br />

<strong>in</strong>terna, che sul piano sociale si sviluppava all’<strong>in</strong>segna <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>ssenso che ancora affondava le sue ra<strong>di</strong>ci nelle vicende <strong>degli</strong> ultimi<br />

decenni del ’700, si sommavano i riflessi foschi <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione<br />

economica determ<strong>in</strong>ata dal ricorrente stato <strong>di</strong> guerra, non propriamente<br />

rischiarati dalle modeste aperture prodotte dalla neutralità.<br />

Sul piano <strong>in</strong>ternazionale, la posizione era altrettanto <strong>di</strong>fficile, tra<br />

le pressioni <strong>di</strong> una potenza rivoluzionaria, la Francia, dalla quale<br />

però si poteva sperare per il riconoscimento dei <strong>di</strong>ritti sui posse<strong>di</strong>menti<br />

<strong>di</strong> terraferma, e quelle <strong>di</strong> uno Stato, l’Inghilterra che, <strong>in</strong> ossequio<br />

ai pr<strong>in</strong>cipi della sua talassocrazia, non si esimeva dal compiere<br />

lesioni alla sovranità <strong>di</strong> S.M. sarda, pur nella garanzia del mantenimento<br />

del suo regno.<br />

( 39 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 6. Nota del console Spagnol<strong>in</strong>i alla Segreteria<br />

<strong>di</strong> Stato a Cagliari. Livorno, 2 marzo 1806, ff. 220 r., 220 v.<br />

( 40 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 6. Nota del console Spagnol<strong>in</strong>i alla Segreteria<br />

<strong>di</strong> Stato a Cagliari. Livorno, 13 ottobre 1806, ff. 196 r., 196 v.<br />

289


GÜNTER ZÖLLER<br />

LA METAFISICA DOPO LA METAFISICA<br />

LA CONCEZIONE LIMITATIVA DELLA<br />

«FILOSOFIA PRIMA» IN KANT (*)<br />

SOMMARIO: 1. Non plus ultra. – 2. «La metafisica della metafisica». – 3. La determ<strong>in</strong>azione<br />

dei limiti della ragion pura. – 4. La metafisica dopo la metafisica.<br />

Da molto tempo penso che<br />

la filosofia <strong>di</strong>vorerà anche se stessa. –<br />

La metafisica si è già <strong>in</strong> parte <strong>di</strong>vorata ( 1 ).<br />

1. Non plus ultra. – Per rispondere alla domanda se la nostra sia<br />

un’epoca postmetafisica è necessario <strong>in</strong>tendersi su quale sia l’epoca<br />

<strong>in</strong> cui viviamo e su cosa si debba comprendere quando si parla <strong>di</strong><br />

«postmetafisico» <strong>in</strong> relazione ad essa. A tal f<strong>in</strong>e non basta dunque<br />

orientarsi <strong>in</strong> modo generale dal punto <strong>di</strong> vista storico, politico, sociale<br />

o culturale, ma è necessario chiedersi più <strong>in</strong> particolare come<br />

stiano temporalmente le cose <strong>in</strong> tema <strong>di</strong> «metafisica». La preposizione<br />

«post» non deve perciò essere prelim<strong>in</strong>armente <strong>in</strong>tesa <strong>in</strong> modo separativo,<br />

come se si trattasse <strong>di</strong> stabilire se la nostra epoca abbia congedato<br />

una volta per tutte il tema «metafisica» procedendo oltre. Ciò<br />

che è parte <strong>in</strong>tegrante della questione <strong>in</strong>torno alla nostra epoca, forse<br />

postmetafisica, è piuttosto la circostanza che la metafisica costituisce,<br />

<strong>in</strong> ragione del suo concetto e del suo oggetto, qualcosa <strong>di</strong> <strong>in</strong>superabile<br />

e <strong>di</strong> <strong>in</strong>sostituibile, un non plus ultra della nostra ricerca e<br />

della nostra autocomprensione; si può sì r<strong>in</strong>unciare ad elaborarla,<br />

ma non ci se ne può <strong>di</strong>spensare.<br />

L’epoca <strong>di</strong> cui vogliamo stabilire il rapporto con la metafisica non<br />

è però – come mostra l’appellativo «postmetafisica» – un’epoca che<br />

( *) L’Autore r<strong>in</strong>grazia cor<strong>di</strong>almente Pierpaolo Ciccarelli e Chiara De Luzenberger<br />

per il loro contributo alla versione italiana del testo.<br />

( 1 )GEORGE CHRISTOPH LICHTENBERG, Schriften und Briefe, hg. von Wolfgang<br />

Promies, Hanser, München 1998 6 , 1:742 (J 620).


292<br />

GÜNTER ZÖLLER<br />

abbia una relazione <strong>in</strong>tatta con la più che bimillenaria storia della<br />

metafisica. Essa è <strong>in</strong>vece proprio un’epoca nella quale pare che la venerabile<br />

tra<strong>di</strong>zione metafisica sia giunta al term<strong>in</strong>e, e <strong>in</strong> cui forse si<br />

annuncia o si è già formata una nuova epoca del pensiero. Parlando<br />

dal punto <strong>di</strong> vista storico e personale non siamo però <strong>di</strong> fronte ad un<br />

tempo limitato all’età presente, quale sarebbe il tardo secolo XX e il<br />

secolo XXI appena <strong>in</strong>iziato, ma ad un periodo relativamente esteso<br />

che <strong>in</strong>izierebbe con la critica della tra<strong>di</strong>zione propria dell’Illum<strong>in</strong>ismo<br />

europeo e cont<strong>in</strong>uerebbe nei suoi effetti f<strong>in</strong>o ad oggi. Il vero e<br />

proprio term<strong>in</strong>us post quem <strong>di</strong> questa lunga f<strong>in</strong>e della metafisica – se<br />

non <strong>di</strong> ogni metafisica, comunque <strong>di</strong> quella vecchio stile – è rappresentato<br />

dall’opera <strong>di</strong> Immanuel Kant; né prima né dopo <strong>di</strong> lui, <strong>in</strong>fatti,<br />

si è mai filosoficamente riflettuto con la sua stessa ra<strong>di</strong>calità e coerenza<br />

<strong>in</strong>torno alla vali<strong>di</strong>tà della metafisica del passato e alla possibilità<br />

<strong>di</strong> una metafisica futura. Per quanto alcuni abbiano voluto dopo<br />

Kant proseguire, r<strong>in</strong>novare o abbandonare la metafisica – ritenendo<br />

<strong>di</strong> superarlo –, resta però vero che sono stati tutti, che lo confessassero<br />

più o meno apertamente, sotto la sua <strong>in</strong>fluenza; a malapena qualcuno<br />

ha potuto seguire l’artificio kantiano <strong>di</strong> salvare la metafisica attraverso<br />

la critica.<br />

Al <strong>di</strong> qua <strong>di</strong> ogni sottigliezza dottr<strong>in</strong>ale e <strong>di</strong> quisquilie da esperti<br />

<strong>di</strong> filosofia, Kant ha legato la metafisica o la «filosofia pura» – quella<br />

che «possiamo chiamare filosofia <strong>in</strong> senso vero e proprio» (B 878/<br />

A 850) ( 2 ) – all’esigenza del suo carattere pubblico. Tale richiesta rivolta<br />

alla metafisica non ha soltanto il significato esteriore e formale<br />

<strong>di</strong> comunicare pensieri propri, senza il <strong>di</strong>sturbo della censura, della<br />

tutela o della pressione esercitata da tra<strong>di</strong>zioni e pregiu<strong>di</strong>zi, ma contiene<br />

<strong>in</strong> sé essenzialmente la richiesta materiale <strong>di</strong> comprendere possibilmente<br />

ogni ragionamento e <strong>di</strong> poter assentire, per pr<strong>in</strong>cipio universalmente,<br />

a ciò che viene pensato <strong>in</strong> essi. In metafisica non devono<br />

contare ragioni <strong>di</strong> natura soggettiva e cont<strong>in</strong>gente, ma solo motivazioni<br />

che valgano <strong>in</strong> maniera universale e che siano <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> ot-<br />

( 2 )A <strong>in</strong><strong>di</strong>ca la prima, B la seconda e<strong>di</strong>zione della Critica della ragion pura (si<br />

cita dall’e<strong>di</strong>zione curata da Jens Timmermann per l’e<strong>di</strong>tore Felix Me<strong>in</strong>er, Hamburg<br />

1998), P <strong>in</strong><strong>di</strong>ca i Prolegomeni ad ogni futura metafisica <strong>in</strong> Kant’s gesammelte<br />

Schriften, hg. von der Königlich Preussischen Akademie der Wissenschaften bzw.<br />

der Preussischen Akademie der Wissenschaften (voll. 1-22), von der Deutschen<br />

Akademie der Wissenschaften zu Berl<strong>in</strong> (vol. 23), und der Akademie der Wissenschaften<br />

zu Gött<strong>in</strong>gen (vol. 24 ss.), Reimer, poi de Gruyter, Berl<strong>in</strong> 1900 ss., vol.<br />

4. Con la sigla AA si rimanda nelle note ad altri scritti kantiani della Akademie-<br />

Ausgabe. La corrispondenza <strong>di</strong> Kant viene citata nella seconda e<strong>di</strong>zione della Akademie-Ausgabe.


La metafisica dopo la metafisica.<br />

tenere il consenso <strong>di</strong> ciascuno. L’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> tali norme per raggiungere<br />

una possibile concordanza universale è <strong>in</strong> Kant la «ragione».<br />

Alla metafisica viene rivolta la richiesta <strong>di</strong> affermare solo ciò che può<br />

essere <strong>di</strong>mostrato con fondamenti razionali, <strong>in</strong> un modo che sia sufficientemente<br />

motivato per tutti coloro che sono <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> far uso<br />

della ragione. Solo allora la metafisica è scienza, <strong>in</strong> caso contrario<br />

essa rimane un’op<strong>in</strong>ione ed è posta alla <strong>di</strong>screzione <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui e <strong>di</strong><br />

gruppi ( 3 ).<br />

Il proton pseudos della metafisica del passato consiste per Kant<br />

nell’aver confuso l’uso della ragione con le risorse, le supposizioni e<br />

gli scopi prefissati <strong>in</strong> modo esterno alla ragione. Criticabili sono <strong>in</strong><br />

metafisica sia il richiamarsi a forme <strong>di</strong> evidenza che vanno al <strong>di</strong> là<br />

della ragione, quali «visione», «sentimento» e «fede», sia il co<strong>in</strong>volgere<br />

prelim<strong>in</strong>armente la metafisica <strong>in</strong> <strong>in</strong>teressi particolari <strong>di</strong> tipo religioso,<br />

politico e sociale. La critica kantiana si rivolge però, <strong>in</strong> particolare,<br />

alla metafisica costruita nel segno della ragione, per come<br />

essa è elaborata agli occhi <strong>di</strong> Kant specialmente nella Schulphilosophie<br />

leibniziano-wolffiana, con la sua pretesa illum<strong>in</strong>istica <strong>di</strong> fondare<br />

una metafisica della semplice ragione. Kant mostra che nei concetti,<br />

nei giu<strong>di</strong>zi e nei sillogismi dei moderni metafisici, che a loro<br />

<strong>di</strong>re dovrebbero <strong>in</strong>vece essere puramente razionali, si sono surrettiziamente<br />

<strong>in</strong>trodotti fattori e con<strong>di</strong>zioni empiriche. Con la ragione<br />

determ<strong>in</strong>ata empiricamente si può conseguire molto nel mondo dell’esperienza,<br />

non si può però conseguire niente quando ne va della<br />

trattazione <strong>di</strong> temi e <strong>di</strong> problemi non empirici, <strong>in</strong> particolare sovraempirici.<br />

Il concetto illum<strong>in</strong>istico-pubblico che Kant ha della metafisica<br />

come scienza consegna la metafisica all’autocritica del suo organo<br />

designato, la ragione. Meta e scopo del proce<strong>di</strong>mento kantiano <strong>in</strong><br />

tema <strong>di</strong> metafisica – e <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>mento si tratta anche nel senso giuri<strong>di</strong>co<br />

del term<strong>in</strong>e – è però non l’«oltrepassamento della metafisica<br />

attraverso l’analisi della ragione», ma la riven<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> essa. Se la<br />

metafisica deve essere <strong>in</strong> qualche modo possibile, allora deve essere<br />

rivista, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare per la prima volta le richieste scientifiche<br />

<strong>in</strong> generale ovvero quelle della ragione. Dopo la metafisica e grazie alla<br />

critica, tuttavia, deve darsi nuovamente e autenticamente, per la prima<br />

volta, la metafisica. Questo programma è sorretto da una doppia con-<br />

( 3 ) Sul carattere pubblico della filosofia <strong>in</strong> Kant si veda GÜNTER ZÖLLER,<br />

«Kant, Fichte und <strong>di</strong>e Aufklärung», <strong>in</strong> Fichte und <strong>di</strong>e Aufklärung, hg. von Carla de<br />

Pascale, Erich Fuchs, Marco Ivaldo und Günter Zöller, Olms, Hildesheim 2004,<br />

pp. 35-52.<br />

293


294<br />

GÜNTER ZÖLLER<br />

v<strong>in</strong>zione kantiana: del valore teoretico della metafisica, quale <strong>in</strong><strong>di</strong>ce<br />

della capacità della ragione, e del valore pratico della metafisica,<br />

quale protezione nei confronti <strong>di</strong> una comprensione <strong>di</strong> sé e del mondo<br />

<strong>di</strong> tipo riduzionistico, che defrauderebbe la ragione <strong>di</strong> ciò che le è<br />

più proprio, vale a <strong>di</strong>re la sua <strong>di</strong>fferenza ed <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza dalla natura.<br />

2. «La metafisica della metafisica». – Per giungere alla fondazione<br />

della metafisica Kant deve risalire ad un piano fondativo che stia prima<br />

della metafisica stessa. Egli non può, però, far ricorso ad un modello<br />

teorico <strong>di</strong> riflessione pr<strong>in</strong>cipiale sulla metafisica già esistente.<br />

Per Kant, <strong>in</strong>fatti, i tentativi <strong>di</strong> fondare la conoscenza metafisica sviluppati<br />

nell’ambito del razionalismo cont<strong>in</strong>entale (Malebranche,<br />

Leibniz, Crusius) sono già gravati da ipoteche metafisiche non <strong>di</strong>mostrate<br />

e rientrano nel tipo <strong>di</strong> metafisica della conoscenza conforme<br />

alla metafisica <strong>in</strong> senso proprio, quella orientata verso l’oggetto.<br />

La specifica pretesa della metafisica risulta <strong>in</strong>vece neutralizzata, secondo<br />

Kant, nell’impostazione psicologistica della riflessione gnoseologica<br />

<strong>in</strong> generale e della riflessione sulla conoscenza metafisica <strong>in</strong> particolare,<br />

propria <strong>di</strong> Locke, <strong>di</strong> Hume e <strong>di</strong> Tetens. I presupposti<br />

empirici <strong>di</strong> questi ultimi escludono <strong>in</strong>fatti, f<strong>in</strong> da pr<strong>in</strong>cipio, la metafisica<br />

<strong>in</strong> senso proprio.<br />

Confrontandosi criticamente con questi tentativi prelim<strong>in</strong>ari e<br />

giu<strong>di</strong>candoli <strong>in</strong>sufficienti, Kant giunge a quella determ<strong>in</strong>azione del<br />

problema meto<strong>di</strong>co-sistematico della metafisica che risulta documentata<br />

per la prima volta nella celebre lettera a Marcus Herz del 21<br />

febbraio 1772: «… su quale fondamento riposi la relazione <strong>di</strong> ciò<br />

che si chiama rappresentazione <strong>in</strong> noi con l’oggetto» ( 4 ).<br />

Come risulta chiaramente dal contesto della lettera <strong>di</strong> cui fa parte<br />

questo passo, Kant non si riferisce alla possibilità <strong>di</strong> rappresentazioni<br />

empiriche <strong>di</strong> oggetti, cosa che per lui è facilmente spiegabile, e nemmeno<br />

alla possibile relazione all’oggetto <strong>di</strong> rappresentazioni sensibili<br />

( 4 ) AA, vol. 10, pp. 129-135, n. 70. Sul fondamentale problema kantiano della<br />

relazione oggettuale delle rappresentazioni cfr. GÜNTER ZÖLLER, Theoretische<br />

Gegenstandsbeziehung bei Kant. Zur systematischen Bedeutung der Term<strong>in</strong>i «objektive<br />

Realität» und «objektive Gültigkeit» <strong>in</strong> der «Kritik der re<strong>in</strong>en Vernunft» (Kant-<br />

Stu<strong>di</strong>en Ergänzungshefte, Bd. 117), de Gruyter, Berl<strong>in</strong>/New York 1984, nonché<br />

ID., Apriorische Gegenstandsbeziehung als Intentionalität <strong>in</strong> § 14 der ‘Kritik der re<strong>in</strong>en<br />

Vernunft’, <strong>in</strong> Proceed<strong>in</strong>gs of the Sixth International Kant Congress, hg. von Gerhard<br />

Funke und Thomas M. Seebohm, The Center for Advanced Research <strong>in</strong><br />

Phenomenology, Wash<strong>in</strong>gton, D.C. 1989, Bd. II/1, pp. 421-429.


La metafisica dopo la metafisica.<br />

pure, che egli aveva già fondato nella Dissertazione <strong>in</strong>augurale (1770)<br />

me<strong>di</strong>ante la dottr<strong>in</strong>a delle <strong>in</strong>tuizioni pure (spazio e tempo), come<br />

forme a priori <strong>di</strong> ogni <strong>in</strong>tuizione empirica, non pura. Kant, <strong>in</strong>vece,<br />

si pone qui il problema specifico della vali<strong>di</strong>tà oggettiva dei concetti<br />

puri, domandandosi come sia possibile che concetti e pr<strong>in</strong>cipi metafisici<br />

fondamentali, <strong>di</strong> cui noi <strong>di</strong>sponiamo a priori, possano al contempo<br />

essere determ<strong>in</strong>azioni <strong>di</strong> oggetti, qualunque ne sia il modo ( 5 ). Si<br />

tratta della questione che, formulata con i mezzi della più matura<br />

dottr<strong>in</strong>a del giu<strong>di</strong>zio, suona: «come sono possibili i giu<strong>di</strong>zi s<strong>in</strong>tetici a<br />

priori?». Una domanda che, tuttavia, soltanto dopo la prima e<strong>di</strong>zione<br />

della Critica della ragion pura (1781), con i Prolegomeni ad ogni<br />

futura metafisica (1783), assurge a punto <strong>di</strong> partenza e luogo centrale<br />

dell’esposizione della riflessione critica sulla metafisica (B 19) ( 6 ).<br />

In tal modo, mentre la metafisica che si <strong>in</strong>tende fondare può essere<br />

ricondotta al tipo <strong>di</strong> teoria denom<strong>in</strong>ato «giu<strong>di</strong>zio s<strong>in</strong>tetico a priori<br />

teorico <strong>di</strong>scorsivo» ( 7 ), per l’operazione fondativa della riflessione<br />

critica sulla metafisica Kant riven<strong>di</strong>ca il pre<strong>di</strong>cato «trascendentale»,<br />

che egli, rifacendosi alla tra<strong>di</strong>zionale dottr<strong>in</strong>a dei trascendentali,<br />

adotta per designare il carattere trasversale, transcategoriale della riflessione<br />

sulla metafisica. Senonché, l’identità logico-pre<strong>di</strong>cativa tra<br />

i concetti, i giu<strong>di</strong>zi e i sillogismi metafisici da verificare ed i teoremi<br />

che nel filosofare trascendentale procurano loro fondazione, <strong>in</strong>duce<br />

a far rientrare anche la filosofia trascendentale nella metafisica. Ciò<br />

dovrà però accadere tenendo costantemente presente la <strong>di</strong>fferenza<br />

tra i giu<strong>di</strong>zi metafisici sulle cose, che sono tanto fondativi quanto bisognosi<br />

<strong>di</strong> fondazione, e i giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> riflessione sulla metafisica, i<br />

quali, <strong>in</strong>vece, sono autofondativi, ossia, non sono né suscettibili né<br />

capaci <strong>di</strong> una fondazione a partire da altro. È lo stesso Kant, <strong>in</strong>fatti,<br />

295<br />

( 5 ) Cfr., al proposito, anche AA, vol. 17, p. 564 (riflessione 4473, datata da<br />

A<strong>di</strong>ckes «1772 circa»): «Nella natura delle conoscenze <strong>in</strong> generale occorre cercare<br />

come sia possibile una relazione e un collegamento, laddove sia dato soltanto uno<br />

dei relata».<br />

( 6 ) Sulla collocazione sistematica dei Prolegomeni tra la prima e la seconda e<strong>di</strong>zione<br />

della Critica della ragion pura si veda GÜNTER ZÖLLER, E<strong>di</strong>tor’s Introduction,<br />

<strong>in</strong> IMMANUEL KANT, Prolegomena to Any Future Metaphysics, ed. by Günter Zöller,<br />

Oxford University Press, Oxford 2004.<br />

( 7 ) Con «<strong>di</strong>scorsivo» si <strong>in</strong><strong>di</strong>ca qui l’esclusione dei giu<strong>di</strong>zi s<strong>in</strong>tetici a priori <strong>di</strong><br />

tipo matematico che si basano sull’<strong>in</strong>tuizione; con «teoretico» si <strong>in</strong><strong>di</strong>ca <strong>in</strong>vece la<br />

restrizione a giu<strong>di</strong>zi s<strong>in</strong>tetici a priori che riguardano ciò che è necessariamente e che<br />

si <strong>di</strong>fferenziano dai possibili giu<strong>di</strong>zi s<strong>in</strong>tetici a priori <strong>di</strong> tipo pratico concernenti<br />

ciò che deve essere necessariamente. Viene <strong>in</strong> tal modo esclusa l’etica concepita come<br />

metafisica dei costumi.


296<br />

GÜNTER ZÖLLER<br />

<strong>in</strong> un abbozzo <strong>di</strong> lettera a Marcus Herz, databile 11 maggio 1781, a<br />

caratterizzare le ricerche svolte nella Critica della ragion pura come<br />

una «metafisica della metafisica» ( 8 ).<br />

Il carattere metafisico della filosofia trascendentale apparirà ancor<br />

più evidente se si pensa ad uno dei risultati <strong>degli</strong> sforzi kantiani <strong>di</strong><br />

fondare criticamente la metafisica, se si considera cioè il risultato<br />

della teoria trascendentale dell’<strong>in</strong>telletto a presc<strong>in</strong>dere dalla teoria<br />

della ragione che le si unisce. Sembra allora che la metateoria della<br />

teoria metafisica sia l’unica forma <strong>di</strong> metafisica che rimanga, o,<br />

quantomeno, l’unica forma <strong>di</strong> metafisica <strong>in</strong>tesa come scienza <strong>di</strong> ciò<br />

che necessariamente è. Come è noto, <strong>in</strong>fatti, per Kant i concetti <strong>degli</strong><br />

oggetti che hanno la propria orig<strong>in</strong>e nell’<strong>in</strong>telletto (categorie)<br />

sottostanno a con<strong>di</strong>zioni sensibili pure (schemi trascendentali),<br />

esterne rispetto ad essi, che restr<strong>in</strong>gono il loro uso conoscitivo all’ambito<br />

dell’esperienza. La restrizione dei pre<strong>di</strong>cati metafisici all’esperienza<br />

possibile non implica, però, la loro riduzione a note <strong>di</strong><br />

regolarità ricavabili empiricamente. Le categorie fondate su rapporti<br />

formali <strong>di</strong> tempo sono <strong>in</strong>vece <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> fornire pr<strong>in</strong>cipi universali<br />

<strong>di</strong> determ<strong>in</strong>azione oggettiva e, perciò, un sistema <strong>di</strong> conoscenze oggettive<br />

a priori. Ma il possibile uso delle categorie al <strong>di</strong> fuori dell’esperienza<br />

è pur sempre soltanto un uso che rende possibile l’esperienza,<br />

tale che, pur non <strong>di</strong>pendendo dall’esperienza attuale, non<br />

può servire a null’altro che a fornire i pr<strong>in</strong>cipi dell’esperienza possibile.<br />

Kant stesso ha considerato la forma <strong>di</strong> metafisica implicata dalla<br />

teoria trascendentale dell’<strong>in</strong>telletto come la versione criticamente<br />

emendata, e perciò ra<strong>di</strong>calmente mo<strong>di</strong>ficata, della metafisica generale<br />

(metaphysica generalis), vietandosi tuttavia <strong>di</strong> ricorrere, per designarla,<br />

all’«orgoglioso nome <strong>di</strong> ontologia» (B 303/A 247). Se si considera<br />

tutta la prima metà della Critica della ragion pura, o le prime<br />

due domande pr<strong>in</strong>cipali dei Prolegomeni, si può pertanto parlare, a<br />

buon <strong>di</strong>ritto, <strong>di</strong> una «ontologia dei fenomeni» (Gottfried Mart<strong>in</strong>) o<br />

<strong>di</strong> una «metafisica dell’esperienza» (Herbert James Paton). E tenendo<br />

presente l’ampiezza dell’<strong>in</strong>tersezione o ad<strong>di</strong>rittura dell’identità<br />

tra la metateoria della metafisica («metafisica della metafisica») e la<br />

stessa metafisica che per essa (sia post che secundum) <strong>di</strong>viene possibile,<br />

occorre rilevare che, già nella prima e<strong>di</strong>zione e poi ancora, senza<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni, nella seconda e<strong>di</strong>zione della Critica della ragion pura,<br />

Kant, <strong>in</strong> prima istanza, contrappone quest’ultima, <strong>in</strong> quanto «propedeutica»,<br />

a quel «sistema della pura ragione» denom<strong>in</strong>ato «metafisi-<br />

( 8 ) AA, vol. 10, p. 268 s., n. 166.


La metafisica dopo la metafisica.<br />

ca» che «contiene <strong>in</strong> connessione sistematica l’<strong>in</strong>tera conoscenza filosofica<br />

(sia vera che apparente) proveniente dalla pura ragione», facendo<br />

poi però rientrare nel significato più ampio del term<strong>in</strong>e «metafisica»<br />

anche la sua preparazione e fondazione critica (B 869/A<br />

841). Ciò suggerisce una identità, quanto meno parziale, <strong>di</strong> fondazione<br />

della metafisica e <strong>di</strong> metafisica fondata, che ben concorderebbe,<br />

peraltro, con il nesso istituito dai Prolegomeni e nom<strong>in</strong>ato già nel<br />

sottotitolo <strong>di</strong> questo scritto: «per ogni futura metafisica che voglia<br />

comparire come scienza».<br />

La <strong>di</strong>fferenza tra critica e metafisica co<strong>in</strong>ciderebbe allora, da un<br />

lato, con la <strong>di</strong>fferenza estensionale tra ‘progetto’, a suo modo completo,<br />

ed ‘esecuzione’, anch’essa a suo modo completa, e, dall’altro<br />

lato, con la <strong>di</strong>fferenza modale tra «trattato del metodo» e «sistema<br />

della scienza stessa» (B XXII). Senonché, per stabilire questa massima<br />

identificazione tra filosofia trascendentale e metafisica come<br />

scienza è necessario separare la «morale pura» – che già nella Critica<br />

della ragion pura Kant aveva previsto <strong>di</strong> concepire e realizzare come<br />

«metafisica dei costumi» – da «ciò che si è soliti chiamare metafisica <strong>in</strong><br />

senso stretto», limitando quest’ultima alla «metafisica della ragione speculativa»<br />

(B 869 s.). Il pr<strong>in</strong>cipale argomento adoperato da Kant per<br />

escludere la metafisica dei costumi dalla metafisica <strong>in</strong> quanto «filosofia<br />

pura» è l’implicita <strong>di</strong>pendenza della filosofia morale da concetti empirici<br />

come piacere e <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione, sebbene questi non rientr<strong>in</strong>o <strong>in</strong><br />

modo costitutivo nel concetto dell’obbligazione <strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionata, purarazionale<br />

(B 29, ovvero A 15; cfr. <strong>in</strong>oltre le varianti della seconda e<strong>di</strong>zione,<br />

significative per lo sviluppo della filosofia morale kantiana).<br />

La metafisica così emendata non è altro che il completamento<br />

della Critica della ragion pura messo <strong>in</strong> programma da Kant già nella<br />

Prefazione alla prima e<strong>di</strong>zione con una «metafisica della natura, che,<br />

per estensione non deve essere nemmeno la metà <strong>di</strong> questa critica,<br />

ma che deve avere un contenuto <strong>in</strong>comparabilmente più ricco <strong>di</strong><br />

essa» (A XXI). Una tale metafisica <strong>in</strong> senso stretto Kant non l’ha mai<br />

esibita. L’ha considerata un’impresa relativamente semplice («più<br />

uno svago che un lavoro»; A XXI), nella quale si sarebbe soprattutto<br />

trattato <strong>di</strong> completare i concetti e i pr<strong>in</strong>cipi orig<strong>in</strong>ari della Critica<br />

della ragion pura con tutti i concetti e pr<strong>in</strong>cipi metafisici derivati.<br />

Kant ne ha dato un abbozzo nelle sue lezioni sulla metafisica <strong>degli</strong><br />

anni Ottanta e dei primi anni Novanta ( 9 ).<br />

( 9 ) Ve<strong>di</strong> AA, voll. 28 e 29, nonché l’e<strong>di</strong>zione antologica <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese: IM-<br />

MANUEL KANT, Lectures on Metaphysics, translated and e<strong>di</strong>ted by Karl Ameriks and<br />

Steve Naragon, Cambridge University Press, Cambridge 1997.<br />

297


298<br />

GÜNTER ZÖLLER<br />

I Primi pr<strong>in</strong>cipi metafisici della scienza della natura, pubblicati da<br />

Kant nel 1786, non possono essere <strong>in</strong> alcun modo considerati come<br />

la realizzazione del progetto <strong>di</strong> una «metafisica della natura», vale a<br />

<strong>di</strong>re del «sistema della ragion pura (speculativa)» (B XXI), giacché <strong>in</strong><br />

tale scritto non si parla <strong>di</strong> una metafisica <strong>in</strong> senso stretto, ma <strong>di</strong> una<br />

dottr<strong>in</strong>a metafisica dei pr<strong>in</strong>cipi della natura esterna che pone a fondamento<br />

il concetto empirico della materia <strong>in</strong>tesa come ciò che si<br />

muove nello spazio, e che, come tale, non appartiene alla «filosofia<br />

pura». Per giunta, ancora nella Prefazione alla seconda e<strong>di</strong>zione della<br />

Critica della ragion pura (1787), qu<strong>in</strong><strong>di</strong> dopo la pubblicazione dei<br />

Primi pr<strong>in</strong>cipi metafisici della scienza della natura, Kant annuncia il<br />

proprio «progetto <strong>di</strong> fornire sia la metafisica della natura che quella<br />

dei costumi» (B XLIII).<br />

Nel caso della «metafisica della natura» progettata da Kant, anziché<br />

<strong>di</strong> una dottr<strong>in</strong>a locale dei pr<strong>in</strong>cipi della natura si tratta <strong>in</strong>vece <strong>di</strong><br />

una dottr<strong>in</strong>a della natura <strong>di</strong> massima ampiezza, o <strong>di</strong> una «fisiologia<br />

della ragion pura», che assume la «natura» come la «totalità <strong>degli</strong> oggetti<br />

dati» e lascia perciò ad<strong>di</strong>rittura aperta la questione <strong>di</strong> come e <strong>in</strong><br />

che modo gli oggetti vengano conosciuti: «possano essi (sc.: gli oggetti)<br />

essere dati ai sensi, o, se si vuole, ad un altro tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>tuizione»<br />

(B 873/A 845). Nella metafisica della natura fondata criticamente<br />

viene qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ad essere compresa sia la «considerazione della<br />

natura» fisica che quella della natura iperfisica. La metafisica della<br />

natura, <strong>in</strong>tesa come «fisiologia immanente», comprende «fisica razionale»<br />

e «psicologia»; <strong>in</strong>tesa come «fisiologia trascendente», essa<br />

contiene la «conoscenza trascendentale del mondo» e la «conoscenza<br />

trascendentale <strong>di</strong> Dio» (B 873 s./A 845 s.). Così facendo, Kant trasferisce<br />

nel proprio concetto <strong>di</strong> metafisica criticamente fondata il sistema<br />

della metafisica proprio della filosofia leibniziano-wolffiana,<br />

con la riserva, però, che essa contenga «la conoscenza filosofica sia<br />

vera che apparente» (B 869/A 841) e <strong>di</strong>mostri e confuti quest’ultima<br />

<strong>in</strong> quanto tale, conformemente alla scopo primario della Dialettica<br />

trascendentale della Critica della ragion pura (B 88/A 63 s.).<br />

Che Kant revochi la pretesa <strong>di</strong> essere scienza, avanzata dalla metafisica<br />

trascendente della natura (metafisica specialis), è evidente già<br />

dall’uso dell’espressione Naturbetrachtung, «considerazione della natura»,<br />

al posto <strong>di</strong> Naturwissenschaft, «scienza della natura», per designare<br />

le sud<strong>di</strong>visioni <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari della «fisiologia della ragion pura»<br />

(B 873/ A 845). Come autentica scienza metafisica della natura potrebbe<br />

valere soltanto quella metafisica della natura da realizzare nella<br />

elaborazione sistematica della risposta alla seconda domanda pr<strong>in</strong>cipale<br />

dei Prolegomeni – «Come è possibile una scienza pura della


La metafisica dopo la metafisica.<br />

natura?» – e che corrisponde alla parte analitica della Logica trascendentale<br />

della Critica della ragion pura. Ma, allora, occorrerà domandarsi<br />

<strong>in</strong> che cos’altro può mai consistere la metafisica come scienza,<br />

se non <strong>in</strong> una ontologia del fenomeno o metafisica dell’esperienza<br />

comunque completata.<br />

3. La determ<strong>in</strong>azione dei limiti della ragion pura. – Che la metafisica<br />

critica abbia un raggio d’azione che va oltre la possibilità dell’esperienza<br />

è dovuto alla circostanza che la Critica della ragion pura<br />

non soltanto fa valere la limitazione dell’<strong>in</strong>telletto per mezzo della<br />

sensibilità, ma mostra anche la restrizione della sensibilità tramite<br />

l’<strong>in</strong>telletto. È vero che l’<strong>in</strong>telletto non può mai estendere, nell’uso<br />

conoscitivo, i propri concetti e pr<strong>in</strong>cipi ad oggetti che non possono<br />

esserci dati <strong>in</strong> nessuna <strong>in</strong>tuizione. Questo non giustifica però che le<br />

con<strong>di</strong>zioni della sensibilità vengano trattate come con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> tutte<br />

le cose. Già il doppio carattere delle <strong>in</strong>tuizioni pure <strong>di</strong> spazio e tempo<br />

– per cui nell’Estetica trascendentale si <strong>di</strong>ce (B 44/A 28, B 52/A 35)<br />

che esse posseggono una «realtà empirica» e una «idealità trascendentale»<br />

– implica che le forme pure sensibili abbiano una vali<strong>di</strong>tà<br />

limitata. La «realtà» universale o il carattere cosale <strong>di</strong> spazio e tempo<br />

– che essi siano, oltre che forme <strong>di</strong> ogni <strong>in</strong>tuire anche forme <strong>di</strong> ogni<br />

cosa <strong>in</strong>tuita – sono ristretti ab orig<strong>in</strong>e. Spazio e tempo non hanno<br />

nessun significato, nessun valore, rispetto alla questione se le cose o<br />

gli oggetti («Sachen»: B 43/A 27) possano darsi <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente<br />

dal nostro modo sensibile <strong>di</strong> comprenderli. Questo status negativo,<br />

quanto a vali<strong>di</strong>tà, delle forme dell’<strong>in</strong>tuizione – <strong>in</strong> quanto considerate<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dalla nostra sensibilità (cioè trascendentalmente)<br />

– è <strong>in</strong><strong>di</strong>cato dal term<strong>in</strong>e kantiano «idealità», da <strong>in</strong>tendersi come<br />

«nullità», pertanto <strong>in</strong> maniera del tutto contrapposta al successivo significato<br />

<strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà <strong>in</strong> positivo attribuitogli dal movimento neokantiano<br />

( 10 ).<br />

C’è bisogno tuttavia della riflessione critica per avere ben presente<br />

l’universale vali<strong>di</strong>tà con<strong>di</strong>zionata delle determ<strong>in</strong>azioni sensibili<br />

dell’oggetto. La ragione umana è <strong>in</strong>fatti sottoposta alla tentazione <strong>di</strong><br />

prendere le con<strong>di</strong>zioni delle cose sensibili (fenomeni) per con<strong>di</strong>zioni<br />

delle cose tout court (cose <strong>in</strong> generale). Questo accade <strong>in</strong> particolare<br />

quando l’<strong>in</strong>telletto si è conv<strong>in</strong>to della non vali<strong>di</strong>tà delle proprie prestazioni<br />

<strong>in</strong> relazione ad oggetti non sensibili e ritiene perciò che non<br />

esista nulla oltre alla realtà sensibile (come Kant ritiene <strong>di</strong> poter os-<br />

( 10 ) Cfr. AA, vol. 17, p. 386 (riflessione 4013) e p. 646 (riflessione 6324).<br />

299


300<br />

GÜNTER ZÖLLER<br />

servare <strong>in</strong> Hume). Tale proce<strong>di</strong>mento surrettizio si verifica quando<br />

costruendo metafisicamente una teoria si commette l’errore categoriale<br />

<strong>di</strong> estendere le determ<strong>in</strong>azioni oggettuali, valide per il mondo<br />

sensibile, oltre il loro ambito <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà, utilizzandole rispetto agli<br />

oggetti ultimi delle aspirazioni metafisiche (anima, mondo, Dio) –<br />

come avviene nella metafisica razionale, <strong>in</strong> particolare nella cosmologia<br />

razionale, che Kant ricostruisce e <strong>di</strong>strugge.<br />

In opposizione alla non <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione delle con<strong>di</strong>zioni delle cose sensibili<br />

dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> tutte le cose Kant pone la «<strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione critica»<br />

(B XXVIII) tra cosa <strong>in</strong> sé e fenomeno. Ci si deve però guardar bene<br />

dal vedere qui una parte <strong>di</strong> metafisica positiva del soprasensibile, come<br />

se Kant considerasse f<strong>in</strong> da subito certa l’esistenza <strong>di</strong> oggetti non sensibili.<br />

Kant <strong>in</strong>troduce soltanto la considerazione <strong>di</strong> come le cose possano<br />

darsi <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dal modo <strong>in</strong> cui ci sono date. Nel contesto<br />

della Critica della ragion pura è per lui <strong>in</strong>nanzitutto importante<br />

esprimere – nella concettualità della tra<strong>di</strong>zione metafisica e attraverso<br />

il pensiero delle cose <strong>in</strong> sé (più precisamente della <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione <strong>di</strong> tutti<br />

gli oggetti <strong>in</strong> generale <strong>in</strong> fenomeni e cose <strong>in</strong> sé: B 294 ss./ A 235 ss.) –<br />

il tipo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà contenuto nel concetto <strong>di</strong> «realtà empirica cum<br />

idealità trascendentale», proprio delle con<strong>di</strong>zioni oggettuali sensibili<br />

e senza l’«ontological committment» caratteristico <strong>di</strong> quella tra<strong>di</strong>zione.<br />

Mettere <strong>in</strong> contrasto le cose <strong>in</strong> sé con i fenomeni significa ricordarsi<br />

<strong>di</strong> ciò e far notare ad altri che la strutturazione spazio-temporale<br />

<strong>degli</strong> oggetti sensibili è dovuta alle nostre forme dell’<strong>in</strong>tuizione e<br />

non può perciò essere semplicemente applicata ad altri tipi <strong>di</strong> relazione<br />

oggettuale. Resta da vedere se sulla base <strong>di</strong> risorse <strong>di</strong>fferenti<br />

possa avere successo un tale riferimento oggettivo, <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente<br />

dalla sensibilità <strong>in</strong> generale, e se pertanto si debba unire alla<br />

critica della ragione speculativa una metafisica del soprasensibile.<br />

In questo contesto risalta agli occhi ed è significativo che Kant<br />

colleghi la tesi dell’idealità <strong>di</strong>rettamente solo alle con<strong>di</strong>zioni dell’<strong>in</strong>tuire<br />

sensibile. In nessun passo della Critica della ragion pura e neppure<br />

<strong>in</strong> tutto l’<strong>in</strong>tero corpus kantiano viene attribuita alle con<strong>di</strong>zioni<br />

del pensare una «realtà empirica» ovvero una «idealità trascendentale».<br />

È vero che le categorie sono sottoposte alla limitazione del loro<br />

uso conoscitivo rispetto ad <strong>in</strong>tuizioni sensibili date o possibili. In<br />

questo senso la limitazione dei pr<strong>in</strong>cipi sensibili (spazio e tempo) e<br />

<strong>di</strong> ciò che è pr<strong>in</strong>cipiato <strong>di</strong> essi (i fenomeni) si applica all’utilizzo delle<br />

categorie, limitando quest’ultimo alla determ<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> oggetti<br />

empirici. Diversamente dal caso delle <strong>in</strong>tuizioni pure, nelle categorie<br />

l’aspetto dell’orig<strong>in</strong>e e quello dell’applicazione (o uso) <strong>di</strong>vergono tra<br />

<strong>di</strong> loro. Spazio e tempo appartengono alla sensibilità e valgono per


La metafisica dopo la metafisica.<br />

ciò che è dato attraverso essa. Le categorie, <strong>in</strong>vece, appartengono all’<strong>in</strong>telletto<br />

e valgono, quali pr<strong>in</strong>cipi della conoscenza oggettuale, per<br />

ciò che è dato me<strong>di</strong>ante la sensibilità e <strong>in</strong> conformità alle forme <strong>di</strong><br />

essa. Questa <strong>di</strong>screpanza funzionale tra sensibilità e <strong>in</strong>telletto porta a<br />

considerare un altro uso dell’<strong>in</strong>telletto, <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dalle<br />

con<strong>di</strong>zioni della sensibilità: certamente non l’uso dell’<strong>in</strong>telletto per<br />

la conoscenza teoretica <strong>di</strong> oggetti, che <strong>in</strong> effetti è stato provato essere<br />

ristretto ai fenomeni.<br />

La versione oggettiva, per così <strong>di</strong>re cosmologicamente orientata,<br />

della <strong>di</strong>sanalogia tra ciò che la sensibilità e l’<strong>in</strong>telletto realizzano, dal<br />

punto <strong>di</strong> vista dei pr<strong>in</strong>cipi, è rappresentata dalla concezione del<br />

mondo <strong>in</strong>telligibile (mundus <strong>in</strong>telligibilis, noumeni) quale ord<strong>in</strong>e<br />

delle cose prodotto dall’<strong>in</strong>telletto <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dalla sensibilità.<br />

Qui non si tratta <strong>di</strong> una metafisica positiva del soprasensibile, restituita<br />

<strong>in</strong> maniera segreta, ma della presentificazione sistematica,<br />

volta all’oggettuale, del fatto che il mondo sensibile, costruito anche<br />

tramite l’uso empirico dell’<strong>in</strong>telletto puro, comprende soltanto ciò<br />

che è per noi accessibile nella conoscenza teoretica (esperienza possibile).<br />

Il limite così dato all’uso conoscitivo <strong>di</strong> sensibilità e <strong>in</strong>telletto<br />

viene marcato dall’<strong>in</strong>telletto per il fatto che esso pensa il mondo sensibile<br />

circondato da un mondo <strong>in</strong>telligibile, senza essere capace,<br />

come <strong>in</strong>telletto teoretico, <strong>di</strong> una qualche conoscenza autentica <strong>di</strong><br />

tale mondo e <strong>di</strong> ciò che vi è contenuto.<br />

Nei Prolegomeni Kant ha esposto la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra mondo sensibile<br />

e mondo <strong>in</strong>telligibile avvalendosi <strong>di</strong> rapporti topografici: il mondo<br />

sensibile viene da lui rappresentato come circondato dallo «spazio<br />

vuoto» del mondo <strong>in</strong>telligibile, la l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> conf<strong>in</strong>e comune ad entrambi<br />

i mon<strong>di</strong> viene descritta come ciò che noi possiamo conoscere <strong>in</strong><br />

estremo (P 350 ss.; §§ 57-59: «Conclusione. Della determ<strong>in</strong>azione dei<br />

limiti della ragion pura»). In sostanza viene così riproposto, <strong>in</strong> una<br />

façon de parler <strong>di</strong> tipo cosmologico, quello che la Critica della ragion<br />

pura <strong>di</strong>mostra quanto alla non impossibilità della libertà cosmologica,<br />

nella soluzione della terza ant<strong>in</strong>omia (B 563 ss./ A 535 ss.).<br />

4. La metafisica dopo la metafisica. – Rispetto ad una possibile<br />

metafisica post-metafisica e al <strong>di</strong> là della sua riduzione a filosofia trascendentale<br />

va ora analizzato con quali strumenti e attraverso quali<br />

percorsi Kant abbia considerato o attuato una occupazione del vuoto<br />

spazio <strong>in</strong>telligibile. Nel far ciò bisogna operare una <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra il<br />

tentativo <strong>di</strong> occupazione <strong>in</strong>tentato nel quadro della filosofia trascendentale,<br />

e con le risorse dell’uso dell’<strong>in</strong>telletto teoretico, e quegli am-<br />

301


302<br />

GÜNTER ZÖLLER<br />

pliamenti territoriali che si devono all’impiego <strong>di</strong> altre risorse e specialmente<br />

al ricorso all’uso pratico della ragione che determ<strong>in</strong>a non<br />

gli oggetti bensì la volontà. A questo riguardo si deve fare attenzione<br />

se le osservazioni testuali su tale argomento, presenti nella Critica<br />

della ragion pura, nei Prolegomeni o <strong>in</strong> altri testi kantiani <strong>di</strong> filosofia<br />

teoretica, siano localizzabili nel corpus pr<strong>in</strong>cipale <strong>di</strong> queste opere o se<br />

esse emergano <strong>in</strong> quelle parti <strong>in</strong>iziali o f<strong>in</strong>ali, dove lo sguardo viene<br />

volto alle connessioni d’<strong>in</strong>sieme e alle conseguenze che oltrepassano<br />

sia il contesto teorico specifico <strong>di</strong> una «critica della ragion pura» sia<br />

le operazioni ad essa equivalenti. Questo avviene <strong>in</strong> particolare nelle<br />

Prefazioni e nella Dottr<strong>in</strong>a trascendentale del metodo della Critica<br />

della ragion pura, <strong>in</strong> cui l’uso pratico della ragione viene presupposto,<br />

rilevato e <strong>in</strong>dagato relativamente alle sue con<strong>di</strong>zioni.<br />

L’Appen<strong>di</strong>ce della Dialettica trascendentale <strong>in</strong>traprende l’occupazione<br />

del libero spazio <strong>in</strong>telligibile della ragione con strumenti puramente<br />

teoretici. Prima era stato provato che l’uso puro della ragione,<br />

sv<strong>in</strong>colato dall’esperienza, si poggia su <strong>in</strong>ferenze illegittime quando<br />

vuole determ<strong>in</strong>are gli oggetti attraverso le tre idee trascendentali<br />

(anima, mondo, Dio). Nell’Appen<strong>di</strong>ce viene ora attribuita alle idee<br />

trascendentali non la presunta funzione <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>azione dell’oggetto<br />

(costitutiva) nella conoscenza del soprannaturale, ma una funzione<br />

<strong>di</strong> orientamento nella conoscenza (regolativa), <strong>in</strong> vista del<br />

massimo ampliamento della conoscenza <strong>degli</strong> oggetti d’esperienza<br />

nello spazio e nel tempo. Della vecchia metafisica resta <strong>in</strong> tal modo<br />

poco più che l’impulso, posto nella ragione <strong>in</strong> quanto tale, ad oltrepassare<br />

ogni esperienza particolare e ogni conoscenza empirica, per<br />

quanto estesa, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> perseguire un sistema completo dell’esperienza<br />

tanto massimamente unitario quanto massimamente <strong>di</strong>fferenziato.<br />

Il completamento ideale dell’esperienza, che si vuole realizzare,<br />

si commisura qui ai tre segni <strong>di</strong> orientamento fittizi («come se»;<br />

B 699 ss./ A 671 ss.) – le tre idee della metafisica razionale – che<br />

però ora non sono più oggetto <strong>di</strong> sforzi conoscitivi, ma premesse metodologiche<br />

per l’organizzazione sistematica dell’esperienza. Così attraverso<br />

la dottr<strong>in</strong>a della funzione regolativa dei concetti della ragione<br />

non si sconf<strong>in</strong>a <strong>in</strong> realtà nel soprannaturale e tanto meno lo si determ<strong>in</strong>a<br />

scientificamente, al massimo si esce una volta per tutte da quel<br />

«circolo» che la ragione descrive ogni qualvolta si muove dall’esperienza<br />

all’<strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato e <strong>di</strong> nuovo verso l’esperienza (B 825, 832/ A 797,<br />

A 804).<br />

Nei Prolegomeni Kant <strong>in</strong>tegra il pensiero fittizio del soprasensibile<br />

– nel quadro della funzione teoretico-regolativa dei concetti trascendentali<br />

della ragione – con la concezione del pensiero analogico del


La metafisica dopo la metafisica.<br />

soprasensibile, avvalendosi <strong>di</strong> mezzi provenienti dal mondo sensibile.<br />

La rappresentazione dei limiti posti e custo<strong>di</strong>ti dalla ragione <strong>in</strong>torno<br />

al mondo sensibile viene proseguita da Kant con l’immag<strong>in</strong>e<br />

della sosta della metafisica del soprasensibile «al limite <strong>di</strong> tutti gli usi<br />

della ragione consentiti» (P 356). A partire da questa posizione che<br />

la metafisica occupa tra i mon<strong>di</strong> vengono considerati, con riferimento<br />

alle qualità proprie del mondo sensibile, i tre tipi <strong>di</strong> ente <strong>in</strong>telligibile<br />

(«ente immateriale», mondo <strong>in</strong>telligibile» e «l’ente supremo»)<br />

nella loro relazione con il mondo sensibile. L’esposizione <strong>di</strong> Kant è<br />

più precisa nel caso della dottr<strong>in</strong>a filosofica <strong>di</strong> Dio, <strong>in</strong> cui quei pre<strong>di</strong>cati<br />

che derivano dalla sfera dell’esperienza propria dell’uomo,<br />

quali ad esempio «<strong>in</strong>telletto» e «volontà», vengono traslati per analogia<br />

nell’ente <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito, considerando <strong>in</strong> particolare la sua relazione<br />

con il mondo sensibile ( 11 ).<br />

Nella determ<strong>in</strong>azione <strong>in</strong><strong>di</strong>retta <strong>degli</strong> enti <strong>in</strong>telligibili, compiuta<br />

attraverso la ragione, non si tratta <strong>di</strong> conoscere «ciò che essi potrebbero<br />

essere <strong>in</strong> se stessi» (P 355), ma semplicemente <strong>di</strong> supporre razionalmente<br />

qualcosa sul rapporto tra le cose <strong>in</strong>telligibili e il mondo<br />

sensibile. Kant chiama «antropomorfismo simbolico» la determ<strong>in</strong>azione<br />

per analogia, meto<strong>di</strong>camente riflettuta, <strong>di</strong> Dio, tramite qualità<br />

umane, (P 357), <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guendola dall’«antropomorfismo dogmatico»<br />

che <strong>in</strong> modo illegittimo traspone le qualità umane <strong>di</strong>rettamente nell’ente<br />

<strong>di</strong>v<strong>in</strong>o. In un senso più ampio, tutti i tentativi <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>azione<br />

teoretica del soprasensibile devono essere valutati, <strong>in</strong> una metafisica<br />

post-metafisica, come «antropomorfismo simbolico». In tutti i<br />

casi si tratta <strong>di</strong> una estrapolazione, compiuta <strong>in</strong> modo mirato e controllata<br />

meto<strong>di</strong>camente, a partire da quei rapporti del mondo sensibile<br />

che ci sono familiari, per applicarli a materiali totalmente <strong>di</strong>fferenti,<br />

senza pretendere <strong>di</strong> conoscere il soprasensibile <strong>in</strong> quanto tale.<br />

Kant sembra tuttavia accordare quanto meno una consistenza m<strong>in</strong>imale<br />

al sapere del soprasensibile e con ciò alla metafisica <strong>in</strong> quanto<br />

scienza, se è vero che egli, al term<strong>in</strong>e dei Prolegomeni, sempre parlando<br />

della «determ<strong>in</strong>azione dei limiti della ragion pura», ritiene che le<br />

tre idee trascendentali poste nella ragione – <strong>di</strong> anima, mondo e Dio<br />

– escludano tre posizioni riduzionistiche ad esse correlate <strong>in</strong> filoso-<br />

( 11 ) La trattazione kantiana della dottr<strong>in</strong>a filosofica <strong>di</strong> Dio fa parte nei Prolegomeni<br />

della <strong>di</strong>scussione della critica della religione portata avanti da DAVID HUME<br />

nei suoi Dialogues Concern<strong>in</strong>g Natural Religion; Kant poté conoscere questi <strong>di</strong>aloghi,<br />

usciti postumi nel 1779, al più tar<strong>di</strong> a partire dall’estate 1780 nell’abbozzo <strong>di</strong><br />

traduzione preparato da Hamann. Cfr. al riguardo GÜNTER GAWLICK e LOTHAR<br />

KREIMENDAHL, Hume <strong>in</strong> der deutschen Aufklärung. Umrisse e<strong>in</strong>er Rezenptionsgeschichte,<br />

Frommann-Holzboog, Stuttgart-Bad Cannstatt 1987, pp. 35 s., 183.<br />

303


304<br />

GÜNTER ZÖLLER<br />

fia. L’idea psicologica esclude il materialismo ovvero la dottr<strong>in</strong>a della<br />

natura meramente materiale <strong>di</strong> ciò che è spirituale; l’idea cosmologica<br />

esclude il naturalismo ovvero la dottr<strong>in</strong>a dell’autosufficienza della<br />

natura nello spazio e nel tempo, <strong>in</strong> quanto non necessita <strong>di</strong> alcuna<br />

fondazione esterna <strong>in</strong> qualcosa <strong>di</strong> soprannaturale; l’idea teologica,<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, esclude il fatalismo ovvero la dottr<strong>in</strong>a della cieca necessità naturale,<br />

senza che vengano posti <strong>in</strong> modo soprannaturale <strong>degli</strong> scopi o<br />

un preord<strong>in</strong>atore <strong>di</strong> f<strong>in</strong>i soprannaturale (P 363). Qui pare che<br />

l’ignoranza d<strong>in</strong>anzi al soprasensibile venga revocata f<strong>in</strong>o al punto da<br />

escludere def<strong>in</strong>itivamente le posizioni suddette; sembra che sia così<br />

possibile un sapere negativo <strong>di</strong> ciò che il soprasensibile non è.<br />

Un’analisi più attenta <strong>di</strong>mostra però che il rifiuto kantiano del<br />

materialismo psicologico, del naturalismo cosmologico e del fatalismo<br />

teologico non rappresenta alcuna conquista dal punto <strong>di</strong> vista<br />

conoscitivo, come se l’immaterialità dello spirito, la soprannaturalità<br />

dell’<strong>in</strong>tero mondo e la natura dell’<strong>in</strong>telletto e della volontà <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a fossero<br />

oggetto <strong>di</strong> una metafisica scientifica del soprasensibile. Escluso è<br />

piuttosto solo l’errore categoriale <strong>di</strong> far penetrare concetti del mondo<br />

sensibile come «materia» o «necessità naturale» nella concezione<br />

<strong>di</strong> un mondo <strong>in</strong>tellegibile e <strong>degli</strong> enti presenti <strong>in</strong> esso, e con ciò <strong>di</strong><br />

ledere la determ<strong>in</strong>azione dei limiti della ragion pura. Con riguardo<br />

al soprasensibile Kant sostiene un monismo trascendentale neutrale.<br />

Nel caso del sostrato <strong>in</strong>telligibile <strong>di</strong> tutti i fenomeni del senso <strong>in</strong>terno<br />

ciò significa ad esempio che esso non è «né materia né un ente<br />

pensante <strong>in</strong> se stesso, bensì un fondamento a noi sconosciuto <strong>di</strong> ogni<br />

fenomeno» (A 379 s.), <strong>di</strong> cui non si può dare nessuna scienza.<br />

Solo l’occupazione del libero spazio <strong>in</strong>telligibile con strumenti <strong>di</strong>versi<br />

da quelli teoretici, e specialmente con l’impiego <strong>di</strong> risorse pratiche,<br />

apre la prospettiva <strong>di</strong> una metafisica del soprasensibile. Poiché<br />

la filosofia trascendentale e la metafisica che può forse seguire ad<br />

essa vengono ristrette alla metafisica della ragione speculativa o alla<br />

metafisica della natura, quando si ricorre all’uso pratico della ragione<br />

non si afferma la dottr<strong>in</strong>a <strong>di</strong> questo uso puro, che conduce certamente<br />

ad una metafisica dei costumi. I relativi sforzi kantiani riguardano<br />

piuttosto l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e sulle implicazioni teoretiche dell’uso puro<br />

pratico della ragione, partendo dalla sua datità. Ciò conduce allo<br />

sviluppo <strong>di</strong> una forma mista <strong>di</strong> conoscenza del soprasensibile, <strong>in</strong> cui<br />

la certezza morale-pratica serve da fondamento delle con<strong>di</strong>zioni teoretiche<br />

per la realizzabilità pr<strong>in</strong>cipiale <strong>di</strong> ciò che deve essere compiuto<br />

dal punto <strong>di</strong> vista morale.<br />

Il Canone della ragion pura fornisce nella Critica della ragion<br />

pura un primo approccio al riguardo con la domanda-guida «se ora


La metafisica dopo la metafisica.<br />

faccio quel che devo fare, che cosa posso allora sperare?» (B 833 /<br />

A805). Qui si stabilisce che l’immortalità dell’anima e l’esistenza <strong>di</strong><br />

Dio sono con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> possibilità della realizzazione del sommo<br />

bene, nella misura <strong>in</strong> cui <strong>in</strong> quest’ultimo rientra, oltre alla moralità,<br />

anche la felicità moralmente meritata. L’epistemologia elaborata per<br />

la conoscenza mista (teorico-pratica) del soprasensibile fornisce<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, nella Critica della ragion pratica, i postulati della ragion pura<br />

pratica. Un’importanza fondamentale riveste al riguardo la concezione<br />

«del primato della ragion pura pratica nella sua relazione con<br />

la ragione speculativa» ( 12 ). Segue qui il «completamento dell’impotenza<br />

della ragione speculativa» ( 13 ) <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>are teoreticamente il<br />

soprasensibile, nella modalità <strong>di</strong> supposizione e <strong>di</strong> premessa. Non siamo<br />

<strong>in</strong> presenza <strong>di</strong> alcuna conoscenza <strong>di</strong>retta del soprasensibile, bensì<br />

<strong>di</strong> una illazione <strong>di</strong> ciò che deve essere supposto sulla base <strong>di</strong> ciò che<br />

noi possiamo comprendere, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> pensare ciò che è necessario<br />

dal punto <strong>di</strong> vista pratico (ciò che è moralmente comandato <strong>in</strong> maniera<br />

<strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionata) come qualcosa <strong>di</strong> possibile dal punto <strong>di</strong> vista<br />

teoretico. Assieme al carattere <strong>di</strong> premessa dei postulati deve qui essere<br />

messo <strong>in</strong> evidenza il carattere volitivo del pensiero che postula.<br />

Postulare l’immortalità dell’anima e l’esistenza <strong>di</strong> Dio per motivi<br />

pratico-razionali significa seguire e volere liberamente un bisogno<br />

costitutivo della nostra natura pratica fondamentale: «voglio che vi<br />

sia un Dio, che io esista non solo <strong>in</strong> questo mondo, ma anche <strong>in</strong> un<br />

mondo <strong>in</strong>telligibile, al <strong>di</strong> fuori della concatenazione naturale, voglio<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e che la mia durata sia <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita» ( 14 ).<br />

Come già negli assunti teoretici per la determ<strong>in</strong>azione oggettuale<br />

del soprannaturale, anche nel corrispondente assunto pratico non si<br />

giunge ad una determ<strong>in</strong>azione <strong>degli</strong> enti <strong>in</strong>telligibili «per come essi<br />

sono <strong>in</strong> se stessi» ( 15 ). Piuttosto, qui si verifica un ampliamento cognitivo<br />

con una duplice limitazione: esso è possibile da un lato «solo<br />

me<strong>di</strong>ante la legge morale e anche solo <strong>in</strong> relazione ad essa», dall’altro<br />

lato <strong>in</strong> <strong>di</strong>pendenza del fatto che la nostra ragione «trova» che la realizzazione<br />

comandata del sommo bene «non sia pensabile <strong>di</strong>versamente»<br />

( 16 ). Kant tiene conto <strong>di</strong> questa doppia limitazione del carattere<br />

conoscitivo dei noumeni postulati allorché li espone come og-<br />

( 12 ) AA, vol. 5, p. 119 s.<br />

( 13 ) Ivi, p. 122.<br />

( 14 ) Ivi, p. 143.<br />

( 15 ) Ivi, p. 133.<br />

( 16 ) Ivi, pp. 133, 126.<br />

305


306<br />

GÜNTER ZÖLLER<br />

getti <strong>di</strong> una libera fede razionale, revocando <strong>in</strong> tal modo, dal livello<br />

epistemico a quello dossico, la metafisica del soprasensibile fondata<br />

dal punto <strong>di</strong> vista morale-pratico ( 17 ). Per la possibilità <strong>di</strong> una metafisica<br />

che vada al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> una sua re<strong>in</strong>terpretazione riduttiva come filosofia<br />

trascendentale, Kant, nelle sue tarde riflessioni <strong>in</strong>torno al<br />

progresso della metafisica, ha descritto questo risultato come un passaggio<br />

dalla metafisica del soprasensibile ad una «dottr<strong>in</strong>a della saggezza».<br />

La metafisica <strong>in</strong> quanto «dottr<strong>in</strong>a della scienza» resta limitata<br />

alla filosofia trascendentale ( 18 ).<br />

Kant però non comprende solo tar<strong>di</strong>vamente l’impossibilità che<br />

«qualsiasi futura metafisica possa presentarsi come scienza». Il sottotitolo<br />

dei Prolegomeni non riflette una sorta <strong>di</strong> temporanea <strong>in</strong>genuità<br />

<strong>in</strong> relazione ad una metafisica dopo la metafisica; esso va <strong>in</strong>vece <strong>in</strong>teso<br />

come un con<strong>di</strong>zionale: se <strong>in</strong> futuro dovrà esserci <strong>in</strong> generale una<br />

metafisica scientifica del soprasensibile, ciò potrà avvenire solo tenendo<br />

conto delle richieste esposte nei Prolegomeni e nella Critica<br />

della ragion pura. Un con<strong>di</strong>zionale è poi vero anche quando la sua<br />

con<strong>di</strong>zione si rivela irreale ad una considerazione più attenta.<br />

La nostra epoca postkantiana è dunque un’epoca post-metafisica?<br />

Sì e no. Sì, se per metafisica si <strong>in</strong>tende una scienza del soprasensibile<br />

che va oltre la metafisica della metafisica. Qui vale la tesi per cui<br />

«Noumenorum non datur scientia» ( 19 ). No, se ancora con Kant <strong>di</strong>ciamo<br />

che essa «riferisce ogni cosa alla saggezza, ma sulla via della<br />

scienza» (B 878/A 850). Il monito che Kant rivolge alla nostra epoca<br />

è <strong>di</strong> non perseguire la saggezza filosofica <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dalla<br />

scienza filosofica. Quando ciò non avviene, la saggezza degenera <strong>in</strong><br />

prudenza e la fede razionale <strong>in</strong> superstizione.<br />

(traduzione <strong>di</strong> Faust<strong>in</strong>o Fabbianelli)<br />

( 17 ) Ivi, pp. 126, 146.<br />

( 18 ) AA, vol. 20, p. 273. Le annotazioni <strong>di</strong> Kant, pubblicate postume da Friedrich<br />

Theodor R<strong>in</strong>k nel 1804, riguardano il quesito del 1791 formulato dall’Accademia<br />

Reale delle Scienze <strong>di</strong> Berl<strong>in</strong>o: «Quali sono i reali progressi compiuti dalla<br />

metafisica <strong>in</strong> Germania a partire dai tempi <strong>di</strong> Leibniz e Wolff?» I vasti elaborati <strong>di</strong><br />

Kant offrono un’ampia valutazione della sua posizione all’<strong>in</strong>terno della metafisica<br />

dell’epoca e contengono importanti <strong>in</strong>tegrazioni rispetto ai relativi testi pubblicati,<br />

tra cui la ripresa della dottr<strong>in</strong>a dei postulati e della fede razionale nel concetto<br />

della «conoscenza pratico-dogmatica», messa esplicitamente <strong>in</strong> relazione con la<br />

dottr<strong>in</strong>a della saggezza e non con la dottr<strong>in</strong>a della scienza.<br />

( 19 ) Ivi, p. 277.


ELISABETTA PIREDDU<br />

IL PAESAGGIO SONORO NEI ROMANZI<br />

DI GRAZIA DELEDDA<br />

Le valutazioni e i significati che l’Uomo attribuisce al proprio territorio<br />

hanno condotto, <strong>in</strong> particolare la geografia <strong>di</strong> stampo umanistico,<br />

a considerarlo come una struttura complessa, espressione del<br />

sistema <strong>di</strong> valori, atteggiamenti culturali, sociali e politici <strong>di</strong> una società,<br />

le cui d<strong>in</strong>amiche <strong>in</strong>teressano peraltro il “paesaggio” <strong>in</strong>teso<br />

come il risultato, o meglio, “l’espressione” <strong>di</strong> quella struttura, appunto<br />

derivata dai mo<strong>di</strong> specifici che ogni comunità ha <strong>di</strong> <strong>in</strong>se<strong>di</strong>arsi<br />

e <strong>di</strong> abitare. Con<strong>di</strong>videndo appieno quanto <strong>in</strong> merito ha espresso<br />

Eric Dardel, il paesaggio, oltreché «un contrappunto <strong>di</strong> dettagli pittoreschi,<br />

[è] un <strong>in</strong>sieme […] una convergenza, un momento vissuto»<br />

(1986, p. 33) <strong>in</strong> cui confluiscono «l’aspetto geografico e quello estetico,<br />

[quello naturale e culturale]; ancora, la funzione e il senso,<br />

l’ecologico e il simbolico» (Bonesio, 1997, p. 14). Difatti esso, prima<br />

<strong>di</strong> essere la somma <strong>di</strong> dati visibili, è anzitutto, la «manifestazione<br />

<strong>di</strong> un’alleanza <strong>di</strong> Uomo e Terra, derivante a sua volta da una simbolizzazione<br />

della [sua] collocazione» (Ibidem) nel Mondo e va, <strong>di</strong> conseguenza,<br />

valutato travalicando la sua tra<strong>di</strong>zionale funzione descrittiva<br />

o valenza estetica, <strong>in</strong> base alle quali, a lungo, è stato visto come<br />

qualcosa <strong>di</strong> statico da ricondurre al solo dato visivo, per abbracciare<br />

<strong>in</strong>vece l’idea che esso sia qualcosa <strong>di</strong> d<strong>in</strong>amico, <strong>in</strong> fieri e, come tale,<br />

strutturato anche dal tempo.<br />

Il superamento dell’approccio descrittivo ed estetico, oltreché evidenziare<br />

la necessità <strong>di</strong> una valutazione complessiva del paesaggio<br />

come “s<strong>in</strong>tesi” <strong>di</strong> geografia, ecologia, economia, cultura, identità e<br />

simbolicità, pone l’attenzione, anche sull’atteggiamento psicologico<br />

del soggetto nei confronti della realtà a cui esso si rapporta, stu<strong>di</strong>ando<br />

le modalità con le quali dapprima la percepisce, poi la rappresenta<br />

e valuta. Il paesaggio ha dunque un valore espressivo e una <strong>di</strong>spo-


308<br />

ELISABETTA PIREDDU<br />

sizione spaziale complessiva, oltreché un contenuto <strong>di</strong> senso e una<br />

identità simbolica <strong>in</strong> virtù della quale si qualifica sempre anche<br />

come contesto <strong>in</strong>triso dei segni della presenza umana. A ben vedere<br />

esso è dotato pure <strong>di</strong> uno stile, una tonalità emotiva e spirituale, che<br />

presuppone «più <strong>di</strong> uno sguardo meramente estetico» (IVI, p. 27)<br />

implicando, <strong>di</strong>fatti, un’osservazione oltreché una partecipazione<br />

sempre relative al co<strong>in</strong>volgimento sensoriale dell’uomo.<br />

L’importanza delle modalità soggettive <strong>di</strong> percezione e rappresentazione<br />

della realtà nella costruzione del paesaggio, messa a fuoco <strong>in</strong><br />

particolare dalla geografia della percezione, consente <strong>di</strong> spostare l’attenzione<br />

sul soggetto che lo percepisce ed organizza sempre secondo<br />

<strong>di</strong>rettive culturali, qualificando il momento percettivo come un atto<br />

che consente non solo <strong>di</strong> esaltare i contenuti spirituali dell’<strong>in</strong>contro<br />

tra uom<strong>in</strong>i e luoghi, ma anche <strong>di</strong> puntualizzare come gli atteggiamenti<br />

spaziali, frutto dei processi cognitivi alla base delle <strong>in</strong>terazioni<br />

dell’uomo con l’ambiente, sono la conseguenza della cultura <strong>di</strong> chi<br />

percepisce. Stimoli <strong>in</strong>teressanti relativi allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> tale paesaggio e<br />

<strong>di</strong> una sua rappresentazione sono giunti alla geografia umanistica<br />

dalla letteratura, valido strumento nella comprensione sia delle relazioni<br />

che l’uomo <strong>in</strong>trattiene con i propri “luoghi”, sia della modalità<br />

attraverso cui egli percepisce e costruisce il proprio paesaggio, fonte<br />

<strong>di</strong> sentimenti, emozioni e ricor<strong>di</strong> che implicano la partecipazione<br />

emotiva anche <strong>di</strong> chi lo trasmette attraverso la scrittura.<br />

Difatti il paesaggio narrato, sempre vissuto e <strong>in</strong>teriorizzato, è uno<br />

spazio geografico sperimentato come “luogo”, che costituisce<br />

un’esperienza emotiva profonda, attraverso cui chi scrive ha modo <strong>di</strong><br />

esprimere una propria concezione del Mondo. Perciò, da questo<br />

punto <strong>di</strong> vista, esso va considerato come la massima espressione <strong>in</strong>terpretativa<br />

della cultura e società cui appartiene lo scrittore il quale,<br />

proprio veicolando quell’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> valori <strong>di</strong> una collettività se<strong>di</strong>mentati<br />

nel tempo, concorre sia alla formazione <strong>di</strong> una coscienza<br />

territoriale, sia allo sviluppo del senso <strong>di</strong> appartenenza e identità.<br />

Pr<strong>in</strong>cipalmente, il paesaggio letterario esprime appieno il rapporto<br />

<strong>di</strong>alettico che l’autore ha <strong>in</strong>trattenuto con tutto ciò che gli sta <strong>in</strong>torno,<br />

con “l’Altro da sé”. Egli, nel cogliere i sentimenti, le emozioni e<br />

sensazioni derivate ai suoi personaggi dalla percezione sensoriale dello<br />

spazio quoti<strong>di</strong>ano, nonché dal loro raffronto d<strong>in</strong>amico con il<br />

Mondo, suggerisce ai suoi lettori il profondo significato della realtà<br />

che lo circonda, evidenziando peraltro come la produzione e percezione<br />

del paesaggio, preceda sempre la necessità <strong>di</strong> cogliere quelle<br />

simbologie, significati, valori ed <strong>in</strong>visibili legami che sottendono il<br />

rapporto dell’uomo con l’ambiente circostante, il cui tentativo <strong>di</strong> ca-


Il paesaggio sonoro nei romanzi <strong>di</strong> Grazia Deledda<br />

ricarli <strong>di</strong> senso e decifrarli appartiene pure ai personaggi della Deledda,<br />

profondamente ra<strong>di</strong>cati <strong>in</strong> una società chiusa ed arcaica qual’era<br />

quella della civiltà agro-pastorale barbaric<strong>in</strong>a.<br />

Precisando, l’ambiente che fa da sfondo alla narrativa della scrittrice<br />

è quello storico-sociale della Sardegna <strong>di</strong> f<strong>in</strong>e ’800-<strong>in</strong>izi ’900; il<br />

Mondo umano e poetico <strong>di</strong> cui Ella ha, peraltro, profonda coscienza<br />

e conoscenza, è <strong>in</strong>vece quello pastorale e contad<strong>in</strong>o del nuorese <strong>di</strong><br />

f<strong>in</strong>e secolo, nel quale si possono già scorgere elementi <strong>di</strong> novità,<br />

sp<strong>in</strong>te d<strong>in</strong>amiche e apportatrici <strong>di</strong> cambiamenti m<strong>in</strong>anti l’ord<strong>in</strong>e costituito.<br />

Appunto <strong>in</strong> questo microcosmo si snoda l’esistenza dei suoi<br />

personaggi, profondamente <strong>in</strong>fluenzati dalla cultura tra<strong>di</strong>zionale cui<br />

fanno sempre riferimento, tesi al rispetto delle norme etico-sociali<br />

della società <strong>in</strong> cui vivono, dom<strong>in</strong>ati da un fatalismo a cui, <strong>in</strong> alcun<br />

modo, possono sottrarsi. In tale universo i personaggi deled<strong>di</strong>ani<br />

“sentono” il Mondo <strong>in</strong> tutti i suoi aspetti, qualificandolo come un<br />

contesto dove ogni atto percettivo implica sempre un giu<strong>di</strong>zio per<br />

cui vedere, sentire o toccare significa, <strong>in</strong> sostanza, assegnare un ord<strong>in</strong>e<br />

alle cose. Perciò sotto i loro occhi si compone un paesaggio “contemplato”<br />

non da fuori, da outsider, ma da “dentro”, da <strong>in</strong>sider, colto<br />

attraverso la “vista”, ma non solo, giacché nel processo <strong>di</strong> conoscenza<br />

che essi mettono <strong>in</strong> atto quando “guardano” il mondo, entrano<br />

a pieno titolo anche gli altri sensi, non ultimo l’u<strong>di</strong>to che, mettendoli<br />

<strong>in</strong> ascolto costante con quanto li circonda, garantisce un collegamento<br />

tra la realtà esterna e quella <strong>in</strong>teriore. “U<strong>di</strong>re” però non è<br />

solo l’atto percettivo attraverso cui i nostri personaggi entrano <strong>in</strong><br />

contatto con il Mondo ma anche l’attività, fondamentale, <strong>in</strong> una società<br />

orale e partecipativa come quella sarda, dove riveste grande importanza<br />

il suono della parola parlata e <strong>di</strong>viene <strong>di</strong>fficile separare l’oggetto<br />

dal soggetto della partecipazione. In tale contesto, come ben<br />

evidenziano i romanzi della Nuorese, i suoni hanno ancora un grande<br />

significato e la parola si fa, oltreché <strong>di</strong>spensatrice <strong>di</strong> senso, anche<br />

fondatrice della realtà, poiché tramite la l<strong>in</strong>gua parlata si procede ad<br />

una modellizzazione ed <strong>in</strong>terpretazione del Mondo. Infatti, nell’universo<br />

deled<strong>di</strong>ano, dove solo la capacità sonora della voce può penetrare<br />

<strong>in</strong> profon<strong>di</strong>tà l’animo umano, “u<strong>di</strong>re” equivale a “comprendere”<br />

arrivando a penetrare l’essenza delle cose, come ha peraltro<br />

modo <strong>di</strong> sottol<strong>in</strong>eare l’Efix morente <strong>di</strong> Canne al vento. Egli, appunto<br />

riconoscendo che «le parole, senza suono [<strong>di</strong> Giac<strong>in</strong>to, erano prive<br />

<strong>di</strong> significato come quelle] scritte» (CAV, p. 694), riba<strong>di</strong>sce la potenzialità<br />

e la vali<strong>di</strong>tà delle parole sfumate nel suono che sono le sole<br />

ad arrivare, grazie all’<strong>in</strong>dertem<strong>in</strong>atezza semantica a cui le sottopone<br />

il suono stesso, f<strong>in</strong>o al cuore. L’uomo può dunque comprendere il<br />

309


310<br />

ELISABETTA PIREDDU<br />

senso della propria esistenza solo se impara ad ascoltare la “voce”<br />

con la quale trova modo <strong>di</strong> esprimersi quanto lo circonda. Questo<br />

sembra essere l’<strong>in</strong>segnamento del vecchio servo la cui esigenza <strong>di</strong><br />

riappropriarsi, seppure per un ultima volta, <strong>di</strong> tutte le cose formanti<br />

il suo spazio <strong>di</strong> vita, avviene proprio attraverso le sonorità emanate<br />

da tutto ciò che lo ha sempre circondato. Egli, immobile nel suo giaciglio<br />

<strong>di</strong> morte, ha f<strong>in</strong>almente compreso che l’unica modalità tramite<br />

la quale può ricostituire, prima <strong>di</strong> abbandonarlo def<strong>in</strong>itivamente,<br />

il proprio universo, è quella concessagli dal suono, <strong>in</strong> virtù del quale<br />

può, non solo u<strong>di</strong>re ma anche toccare, seppure a <strong>di</strong>stanza, «la fisarmonica<br />

[…] il mol<strong>in</strong>o [e] le canne» (CAV, p. 696).<br />

Appunto l’u<strong>di</strong>re e l’ascoltare hanno consentito ad Efix, come a<br />

molti altri personaggi, <strong>di</strong> r<strong>in</strong>saldare il v<strong>in</strong>colo che li ra<strong>di</strong>ca alla Terra<br />

<strong>in</strong>staurando con la Natura, madre <strong>di</strong> tutti gli uom<strong>in</strong>i, un <strong>di</strong>alogo,<br />

<strong>in</strong>timo e partecipato. In effetti, i personaggi deled<strong>di</strong>ani mostrano un<br />

forte sentimento della natura che si manifesta, soprattutto, attraverso<br />

una loro partecipazione ai suoi ritmi e cicli ; partecipazione che,<br />

<strong>in</strong>nanzitutto, trova rispondenza nella perfetta assimilazione delle<br />

voci <strong>in</strong>terne dei personaggi al sospiro della Terra, attraverso cui non<br />

solo si evidenzia la loro “empatia” e il loro attaccamento ad essa ma<br />

si realizza anche la loro penetrazione, comprensione e valutazione<br />

del Mondo.Tale rispondenza si trova ben espressa, ad esempio, «dal<br />

rumore del torrente [che] sembrava [al vecchio zio Pietro] il palpito<br />

del suo sangue» (VEM, p. 97), oppure da quel «silenzio profondo<br />

[dell’]immenso paesaggio [con cui] Anania [sente] <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare una<br />

stessa cosa» (CEN, p. 259). Il giovane, <strong>di</strong>fatti, ha un contatto tale<br />

con la natura che essa gli pare animarsi improvvisamente con la sua<br />

presenza, esprimendosi con «il mormorìo <strong>degli</strong> ontani» (IVI, p. 305),<br />

nutriti, per l’appunto, <strong>di</strong> sogni e speranze sue. Si tratta <strong>di</strong> una Natura<br />

<strong>in</strong>tesa sempre come presenza vitale e con la quale anche il Jorgj <strong>di</strong> Colombi<br />

e sparvieri sente <strong>di</strong> essere un tutt’uno se le sue «considerazioni<br />

[gli] parevano sussurrate dal lieve fruscìo delle macchie <strong>in</strong>torno […] e<br />

la natura [gli] parlava con i suoi […] sussurri, la terra [stessa, gli pareva<br />

dare premurosamente] avvertimenti e consigli» (IVI, p. 491).<br />

I personaggi <strong>in</strong> questione sono, peraltro, i fruitori <strong>di</strong> un paesaggio<br />

le cui voci e suoni, scendendo nella profon<strong>di</strong>tà della loro coscienza e<br />

mescolandosi alle voci <strong>in</strong>teriori, fanno sì che esso sia spesso anche<br />

metafora <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione mentale. A tale riguardo, assai significativa<br />

è la «tristezza [<strong>di</strong> Sar<strong>in</strong>a che sembrava] estendersi [e] trasfondersi<br />

tutta <strong>in</strong>torno, nel paesaggio. Quasi tutte le sere, [<strong>in</strong>fatti, ella sentiva<br />

i] violenti uragani […] un cupo libeccio [e il] mare [ululare, come<br />

se] la natura [tutta, sensibile] al dolore» (SUS, p. 741) umano, voles-


Il paesaggio sonoro nei romanzi <strong>di</strong> Grazia Deledda<br />

se parteciparvi. E <strong>di</strong>fatti, sovente gli ansiti della terra, le voci <strong>degli</strong><br />

alberi o i mormorii del torrente accompagnano i vari momenti <strong>in</strong>trospettivi,<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo <strong>in</strong>teriore, dei nostri personaggi; talvolta, poi, è<br />

la natura <strong>in</strong>tera a parlare, ad esempio comunicando con Efix che<br />

raccoglie le voci delle canne del ciglione <strong>di</strong> cui egli, metaforicamente<br />

trasformatosi <strong>in</strong> un canneto, sa esserne <strong>in</strong> un certo senso, una emanazione.<br />

Esse, <strong>in</strong>fatti, piegandosi per toccarlo «gli parlavano [e] una<br />

gli pungeva l’orecchio perché sentisse [il loro] mormorìo misterioso»<br />

(CAV, p. 693), la voce della Terra e della sua stessa anima; <strong>in</strong>oltre,<br />

quasi animandosi ed esprimendosi attraverso una voce umana, quella<br />

dell’Efix più <strong>in</strong>timo e nascosto, lo guidano <strong>in</strong> un viaggio il cui<br />

scopo è la ricerca della verità. Perciò, riportandolo al passato, al suo<br />

delitto e alla vita <strong>di</strong> espiazione che ne è derivata, pare gli sussurr<strong>in</strong>o:<br />

«Efix, rammenti? Sei andato, sei tornato, sei <strong>di</strong> nuovo <strong>in</strong> mezzo a noi<br />

[ …] chi si piega e chi si spezza, chi resiste oggi ma si piegherà domani<br />

[…] si spezzerà» (IVI, p. 689).<br />

A tutti gli effetti la voce delle canne è la voce della Terra su cui<br />

Efix ha camm<strong>in</strong>ato senza pace e che ora lo richiama a sé, annunciandogli<br />

l’<strong>in</strong>izio <strong>di</strong> un’altra vita al <strong>di</strong> là del limite segnato dalle canne;<br />

una vita, eterna come quella delle creature mitiche della sua terra,<br />

delle quali, mentre sente avvic<strong>in</strong>arsi «la morte […] tacita» (Ibidem),<br />

gli giungono gli echi. Tutto un passato mitico, legato a fate, spiriti<br />

erranti, folletti, <strong>in</strong>sieme a uno più recente, quello <strong>degli</strong> antichi baroni<br />

<strong>di</strong> Galte e delle sue nobili padrone, viene così recuperato, stimolato<br />

dai suoni che arrivano all’orecchio del servo; si tratta <strong>di</strong> un ritorno<br />

alle orig<strong>in</strong>i riappropriandosi delle proprie ra<strong>di</strong>ci, prima del def<strong>in</strong>itivo<br />

abbandono della <strong>di</strong>mensione sonora quoti<strong>di</strong>ana, peraltro annunciatogli<br />

dal «batter dei panni delle panas, [accompagnate dalla<br />

voce delle canne mormorantigli:] ad<strong>di</strong>o […] ad<strong>di</strong>o» (Ibidem). Queste<br />

ultime, come personaggi forti e virili, vigili sopra il ciglione, parlano<br />

al vecchio servo con tutti i suoni e rumori della natura, riassumendo,<br />

prima <strong>di</strong> trasformarsi <strong>in</strong> un lento prelu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> morte, le voci<br />

dell’<strong>in</strong>tero universo sonoro del personaggio, a cui svelano il senso<br />

più profondo della esistenza, sua e <strong>degli</strong> uom<strong>in</strong>i <strong>in</strong> generale, deboli<br />

appunto come fuscelli e, perciò, dest<strong>in</strong>ati a piegarsi e spezzarsi a causa<br />

della sorte e del dest<strong>in</strong>o.<br />

Dunque come ben attesta Canne al vento, il romanzo più rappresentativo<br />

dal punto <strong>di</strong> vista della semantica del suono, la valenza sonora<br />

qualifica il paesaggio deled<strong>di</strong>ano a tal punto da far sì che <strong>in</strong><br />

esso il momento visivo ceda spesso il passo a quelle u<strong>di</strong>tivo, passando<br />

così dalla metafora visiva a quella u<strong>di</strong>tiva, oltretutto riconoscendo<br />

al suo <strong>in</strong>terno due sequenze non <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te e separate, ma l’una, at-<br />

311


312<br />

ELISABETTA PIREDDU<br />

traverso cui lo sguardo del personaggio si <strong>di</strong>stende sul paesaggio,<br />

propedeutica all’altra che, <strong>in</strong>vece, riassume l’<strong>in</strong>teriorizzazione dell’immag<strong>in</strong>e<br />

paesaggistica nel soggetto percepente; entrambe tese a<br />

sostenere che non esiste un paesaggio sonoro stricto sensu, poiché, se<br />

è vero che nella fruizione del paesaggio si possono riconoscere vari<br />

momenti, da quello visivo e u<strong>di</strong>tivo f<strong>in</strong>o a quello olfattivo, maggiormente<br />

è vero che esso, qualificandosi sempre come una convergenza,<br />

va def<strong>in</strong>ito e percepito dall’<strong>in</strong>tero apparato dei sensi. Si può, semmai,<br />

privilegiare una modalità sensoriale a <strong>di</strong>scapito <strong>di</strong> un’altra, se la<br />

si ritiene più adatta a sostenere la tesi che si <strong>in</strong>tende <strong>di</strong>mostrare, non<br />

<strong>di</strong>menticando però che questa operazione va sempre ricondotta al<br />

contesto del mezzo espressivo letterario il quale, appunto tramite la<br />

me<strong>di</strong>azione del l<strong>in</strong>guaggio, consente, <strong>in</strong> maniera sempre funzionale<br />

alla ricerca, <strong>di</strong> riconoscere, concettualmente e simbolicamente, un<br />

paesaggio “sonoro” e, al suo <strong>in</strong>terno, sia un contesto dom<strong>in</strong>ato dalla<br />

natura e def<strong>in</strong>ito da suoni prevalentemente naturali sia, <strong>in</strong> opposizione,<br />

uno meno <strong>in</strong>cisivo, def<strong>in</strong>ito come urbano o relativo alla città,<br />

caratterizzato maggiormente da suoni artificiali. Un’attenta lettura<br />

dei romanzi suggerisce che i suoni naturali, <strong>in</strong> modo più significativo<br />

e ampio <strong>di</strong> quelli artificiali, permeano il paesaggio deled<strong>di</strong>ano caricandolo<br />

<strong>di</strong> un preciso simbolismo, derivante dall’essere quelli suoni<br />

con un valore e significato archetipo <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> imprimersi nell’animo<br />

dell’ascoltatore, <strong>in</strong> modo tale da considerarli una prosecuzione<br />

<strong>di</strong> sé. Tutt’altra valenza hanno <strong>in</strong>vece quelli artificiali che,<br />

d’ora <strong>in</strong>nanzi, si chiameranno suoni-segnali per <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guerli dai suoni-simbolo<br />

naturali su cui <strong>in</strong> seguito ci si soffermerà maggiormente.<br />

I suoni artificiali, <strong>in</strong>fatti, recepiti sempre <strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> eventi sonori<br />

“esterni” e perciò captati consapevolmente, danno m<strong>in</strong>or conto del<br />

v<strong>in</strong>colo che lega l’ascoltatore al proprio paesaggio sonoro; ciò nonostante,<br />

essi partecipano attivamente alla costruzione della <strong>di</strong>mensione<br />

sonora dei nostri personaggi e perciò si darà menzione <strong>di</strong> quelli<br />

che nel contesto narrativo ricorrono maggiormente. Si possono<br />

senz’altro riconoscere e def<strong>in</strong>ire come artificiali tutti quei suoni prodotti<br />

da campanacci <strong>di</strong> mandrie o greggi, da vari strumenti, musicali<br />

o <strong>di</strong> lavoro, più o meno legati alle attività stagionali e, altresì, quelle<br />

scansioni ritmiche derivate da orologi, pendole e campane. Ad esempio,<br />

sono numerosi i passi dei romanzi <strong>in</strong> cui i personaggi hanno<br />

modo <strong>di</strong> sentire spesso «i t<strong>in</strong>t<strong>in</strong>nìi delle capre al pascolo [giungenti<br />

loro] cristall<strong>in</strong>i [o] argent<strong>in</strong>i» (VEM, p. 29); nel caso, caricati <strong>di</strong> una<br />

valenza positiva, spesso contrastante con lo stato d’animo <strong>di</strong> Melchiorre<br />

il cui tormento pare appunto rimarcato da quel «t<strong>in</strong>t<strong>in</strong>nìo<br />

argent<strong>in</strong>o» (IVI, p.3) che <strong>in</strong> altra circostanza <strong>di</strong>viene «mal<strong>in</strong>conico,


Il paesaggio sonoro nei romanzi <strong>di</strong> Grazia Deledda<br />

[alimentando] con un cupo ronzìo e acuti fischi dentro le orecchie»<br />

il delirio <strong>di</strong> Elias Portolu (EPO, p. 151); o nostalgico e legato ai ricor<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Anania il quale, «seduto sull’erba [<strong>di</strong> Monte Urp<strong>in</strong>u, viene]<br />

assalito da un impeto <strong>di</strong> nostalgia» (CEN, p. 264) che lo riporta ai<br />

boschi dell’Orthobene, a Margherita, a Zia Tatana e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, a sua<br />

madre. Proprio «quel t<strong>in</strong>t<strong>in</strong>nìo <strong>di</strong> greggie pascenti» (Ibidem), oltreché<br />

r<strong>in</strong>saldare il v<strong>in</strong>colo del giovane con i luoghi da cui si è allontanato,<br />

dà pure modo <strong>di</strong> rimarcare come, pur trattandosi <strong>di</strong> sonorità<br />

artificiali, esse sono comunque da considerare come presenze <strong>in</strong>amovibili,<br />

anch’esse qualificanti un paesaggio partecipato, <strong>in</strong>teriorizzato<br />

dai personaggi e riaffiorante <strong>in</strong> loro quando si fa impellente la necessità<br />

<strong>di</strong> riavvic<strong>in</strong>arsi a persone, luoghi e cose, verso le quali essi nutrono<br />

un forte senso d’affezione. Si tratta, a tutti gli effetti, <strong>di</strong> suoni che<br />

danno comunque conto <strong>di</strong> quel processo <strong>di</strong> fissazione culturale def<strong>in</strong>ito<br />

come “ra<strong>di</strong>camento” e <strong>di</strong> quell’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> valori e sentimenti<br />

che riassunti nel “senso del luogo”, rendono lo spazio unico e sacro.<br />

Oltre questi vanno pure menzionati quelli, meno ricorrenti, delle<br />

«musiche lievi» (CHS, p. 982) o «pazze della fisarmonica» (Ibidem),<br />

«<strong>di</strong> flauti [e] chitarre» (VEM, p. 31), accompagnanti canti e balli nei<br />

quali si cimentano i nostri personaggi; i «gemiti balbettanti <strong>di</strong> [quel]<br />

viol<strong>in</strong>o» (PAV, p. 885) che pare a N<strong>in</strong>a l’espressione del «lamento delle<br />

cose […] <strong>degli</strong> alberi e del mare stesso» (PAV, p. 873), nonché la<br />

voce, assai ricorrente, del «picchio del tagliapietre» (MDR, p. 827), simile,<br />

secondo Gav<strong>in</strong>a, al «lamento del granito [e <strong>degli</strong>] uom<strong>in</strong>i, percossi<br />

dal dolore» (SNC, p. 613) e, per f<strong>in</strong>ire, «quei segnali vulcanici<br />

delle m<strong>in</strong>e [che, arrivando f<strong>in</strong>o all’animo <strong>di</strong> Maria Concezione] la<br />

scuotevano tutta [m<strong>in</strong>acciando] <strong>di</strong> spaccarle il cuore» (CHS, p. 975).<br />

Dunque, come ben attestano i romanzi, il paesaggio <strong>in</strong> questione<br />

viene pure determ<strong>in</strong>ato da tutti quei rumori legati alle attività lavorative,<br />

stagionali o meno, caratterizzate da una voce cui si accompagna,<br />

non <strong>di</strong> rado, quella umana che con canti, grida e risa, rimarca i<br />

momenti lavorativi dei personaggi, come ben esemplificano quelle<br />

vendemmiatrici che «ridevano e strillavano [mentre i giovani com<strong>in</strong>ciavano]<br />

a cantare senza smettere il lavoro» (VML, p. 30) e, più <strong>in</strong><br />

là, quei «gruppi <strong>di</strong> contad<strong>in</strong>i e paesani [che] tornavano dalle vendemmie<br />

chiacchierando [con] i guidatori [le cui voci], sempre più<br />

sonore» (IVI, p. 31) lasciavano il posto dapprima alle grida «del pastore<br />

[accompagnanti] il cadere della sera» (VEM, p. 70) e, successivamente,<br />

a quelle «del mandriano» (IVI, p. 26), annuncianti a Melchiorre,<br />

<strong>di</strong>retto al suo ovile, un «un matt<strong>in</strong>o d’agosto […] purissimo,<br />

[salutato da un <strong>in</strong><strong>di</strong>st<strong>in</strong>to vocìo], un riso <strong>di</strong> donne, preannuncio<br />

<strong>di</strong> una nuova giornata <strong>di</strong> lavoro» (IVI, p. 24), term<strong>in</strong>ata appunto<br />

313


314<br />

ELISABETTA PIREDDU<br />

quando «quelle voci e risa, [sfumate nella] sonorità del paesaggio»<br />

(IVI, p. 28), cedono il passo al crepuscolo. Si tratti <strong>di</strong> valenze sonore<br />

rimarcanti i momenti lavorativi come quelli <strong>di</strong> svago o <strong>di</strong> partecipazione<br />

collettiva, va detto che <strong>in</strong> ogni caso esse, ritmando la quoti<strong>di</strong>anità<br />

dei nostri personaggi, entrano <strong>in</strong> maniera così <strong>in</strong>cisiva nella loro<br />

esistenza da alimentarne un paesaggio, vissuto oltreché come spazio<br />

anche come tempo, la cui considerazione consente oltretutto <strong>di</strong> premettere<br />

che, da qualsiasi punto <strong>di</strong> vista si voglia valutare la variabile<br />

temporale, essa rappresenta sempre per la geografia, un momento <strong>di</strong><br />

collegamento tra i gruppi e l’ambiente d’<strong>in</strong>serimento; <strong>in</strong>fatti, che si<br />

tratti <strong>di</strong> un tempo artificiale, misurabile oggettivamente, oppure ciclico,<br />

entrambe le modalità permettono delle riflessioni sulla percezione<br />

del tempo collegata anche ad eventi sonori. Si può <strong>in</strong>dubbiamente<br />

affermare che nei romanzi della Deledda la variabile temporale<br />

è decisamente concepita come ciclica e, come tale affidata all’alternanza<br />

<strong>di</strong> fasi lunari, stagioni, giorno e notte; <strong>di</strong> conseguenza, percepita,<br />

non solo vista ma anche sentita, dai personaggi. In tal senso,<br />

un ruolo essenziale svolgono le campane il cui suono, oltre ad essere<br />

<strong>in</strong>timamente legato alla simbologia del cristianesimo <strong>in</strong> virtù della<br />

quale appunto si carica <strong>di</strong> un significato religioso, assolve anche la<br />

funzione <strong>di</strong> segnalare lo scorrere delle ore, non solo rimarcando i<br />

momenti più importanti della giornata, ma rappresentando altresì il<br />

ritmo e la scansione temporale della collettività. Nei romanzi <strong>in</strong> questione,<br />

la voce delle campane è recepita dalla comunità come una<br />

voce forte, con una portata acustica notevole che non si fa sovrastare<br />

da altre sonorità e può suscitare <strong>di</strong>verse esperienze u<strong>di</strong>tive. Trattandosi,<br />

<strong>di</strong>fatti, <strong>di</strong> un punto d’appoggio psichico con cui ciascuno dei personaggi<br />

<strong>in</strong>trattiene un rapporto conoscitivo unico ed orig<strong>in</strong>ale, il loro<br />

suono può giungere, talvolta accompagnato da «oscillazioni musicali<br />

come <strong>di</strong> danza [che paiono a Maria Concezione, accrescere] gioia e festa<br />

alle cose <strong>in</strong>nocenti» (CHS, p. 972), talaltra «come [proveniente] da<br />

un paese che non esisteva se non nella [sua] fantasia [e simile ai] suoni<br />

[prodotti dal] ronzìo delle orecchie malate» (IVI, p. 982); o ancora,<br />

«purissimo [e spezzato] con vibrazioni metalliche [tali che] tutto un<br />

paesaggio […] stendevasi» (NST, p. 395) sotto gli occhi mal<strong>in</strong>conici<br />

<strong>di</strong> Reg<strong>in</strong>a la quale improvvisamente rivedeva il vill<strong>in</strong>o sull’arg<strong>in</strong>e, i<br />

pioppi nu<strong>di</strong> e il grande fiume paterno; e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, «come un piccolo<br />

nitrito metallico [che, vibrando] impaziente fuor della chiesa»<br />

(VEM, p. 42) raggiunge il vecchio zio Pietro.<br />

Al suono delle campane si affianca quello ritmico <strong>di</strong> orologi o<br />

pendole quando si passa dalla scansione ciclica del villaggio a quella<br />

l<strong>in</strong>eare della città che vive, <strong>in</strong>vece, secondo un ritmo temporale <strong>in</strong>te-


Il paesaggio sonoro nei romanzi <strong>di</strong> Grazia Deledda<br />

so come cadenza caratterizzata da una progressione <strong>di</strong> sta<strong>di</strong> unici e<br />

non ripetibili. Di conseguenza, la percezione del tempo <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

suono <strong>di</strong>viene qualcosa <strong>di</strong> esterno che co<strong>in</strong>cide con un attimo o una<br />

battuta, già sfumata prima che essa abbia la possibilità <strong>di</strong> essere catturata<br />

dalla coscienza. Ciò nonostante, anch’essa va considerata<br />

come un’esperienza che, oltre a sottol<strong>in</strong>eare la storicità necessaria<br />

nella vita dei nostri personaggi, concorre alla formazione della <strong>di</strong>mensione<br />

sonora <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> essi; <strong>di</strong> Pietro che, arrivando a Nuoro<br />

sente «l’orologio <strong>di</strong> Santa Maria [suonare] le ore con lunghe vibrazioni<br />

tremolanti [annunciandogli] una notte <strong>in</strong>vernale limpida e<br />

fredda» (VML, p. 54); come <strong>di</strong> Cosima, a cui giunge appunto «il<br />

r<strong>in</strong>tocco delle ore e dei quarti d’ora suonati dall’orologio della cattedrale,<br />

[rimarcanti l’<strong>in</strong>izio <strong>di</strong> una nuova giornata e il risveglio del vic<strong>in</strong>ato,<br />

oltreché l’arrivo] <strong>di</strong> un bamb<strong>in</strong>o nuovo» (COS, p. 960), o <strong>di</strong><br />

Gav<strong>in</strong>a che mostra <strong>di</strong> non avere alcuna confidenza con quella «pendola»<br />

(SNC, p. 573), cortesemente regolatale dal signor Zanche, e<br />

tuttavia, assai significativa <strong>di</strong> un <strong>di</strong>verso modo <strong>di</strong> rapportarsi al tempo,<br />

con il quale ella, ora che vive <strong>in</strong> una grande città come Roma,<br />

<strong>in</strong>trattiene un confronto freddo, asettico, ben lontano da quello <strong>in</strong>timamente<br />

partecipativo della sua Nuoro, dove l’esistenza veniva quoti<strong>di</strong>anamente<br />

scan<strong>di</strong>ta oltreché dallo squillo della campanella preannunciante<br />

la prima messa, anche dai r<strong>in</strong>tocchi <strong>di</strong> mezzogiorno o dal<br />

mormorìo sonoro dei vespri serali.<br />

Si tratta, come si <strong>di</strong>ceva, <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione contabilizzata del<br />

tempo talvolta ritmata anche dal ticchettìo <strong>di</strong> «un piccolo orologio<br />

d’oro, [come quello donato da Stefano ad Annarosa, rigorosamente<br />

regolato al suo, <strong>di</strong> modo che loro vite] dovevano correre <strong>in</strong>sieme,<br />

m<strong>in</strong>uto per m<strong>in</strong>uto, meccanicamente» (INO, p. 670), caratterizzante<br />

appieno un contesto temporale, ritagliato e def<strong>in</strong>ito dall’uomo e,<br />

perciò, <strong>in</strong> assoluto contrasto con quella ritmicità ciclica a cui <strong>in</strong>vece<br />

rimandano ampiamente le voci e i suoni della natura, ritenuti più<br />

vali<strong>di</strong> a sostenere una serie <strong>di</strong> riflessioni sia sull’<strong>in</strong>terazione e partecipazione<br />

dell’uomo ai cicli della natura, sia sulla costruzione <strong>di</strong> un<br />

proprio paesaggio sonoro, ossia <strong>di</strong> quell’universo u<strong>di</strong>tivo che, <strong>in</strong>teriorizzato<br />

e stratificato dalla coscienza, riaffiora successivamente<br />

come configurazione. Relativamente a questi ultimi, va subito precisato<br />

che la loro prerogativa pr<strong>in</strong>cipale è quella <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>retti e personali<br />

per l’ascoltatore e <strong>di</strong> avere un significato referenziale <strong>in</strong> grado<br />

<strong>di</strong> suscitare emozioni, ben oltre la meccanicità delle sensazioni o la<br />

funzione <strong>di</strong> segnali da loro esercitata. Sono “voci” variamente articolate<br />

le quali, costituendo la manifestazione sensibile della partecipazione<br />

e comprensione umane dello spazio, si esprimono attraverso<br />

315


316<br />

ELISABETTA PIREDDU<br />

l’alternanza <strong>di</strong> toni ed impronte proprie: quelle dell’acqua e del vento,<br />

del bosco o della montagna, <strong>di</strong> uccelli, <strong>in</strong>setti e animali, f<strong>in</strong>o ad<br />

arrivare al silenzio completo.<br />

In Grazia Deledda effettivamente la natura viene riscoperta sotto<br />

forma <strong>di</strong> paesaggio e <strong>di</strong>viene l’istante <strong>in</strong> cui, ricomponendosi la frattura<br />

tra questa e l’uomo, si esprime pienamente l’identificazione con<br />

il luogo, riconoscibile anche dal punto <strong>di</strong> vista sonoro. Perciò tutto<br />

ciò che circonda i personaggi deled<strong>di</strong>ani si riassume <strong>in</strong> una grande<br />

voce che qualifica una realtà partecipata, vista e sentita, nella quale<br />

essi totalmente immersi, si riconoscono, giacché i suoni che la def<strong>in</strong>iscono,<br />

<strong>in</strong>carnandosi <strong>in</strong> coloro che la percepiscono, si trasformano<br />

<strong>in</strong> ritmi <strong>in</strong>terni, <strong>in</strong>timamente legati alla loro psiche. Così, quando è<br />

l’acqua ad esprimersi, seppure genericamente, attraverso un «gorgoglìo»<br />

(VEM, p. 26) o «mormorìo» (CAV, p. 624), sembra voler rimarcare<br />

lo stato d’irrequietezza <strong>di</strong> Efix, non meno <strong>di</strong> quel «roteare<br />

d’acque [simile al] cocchio della Dea della notte e della solitud<strong>in</strong>e<br />

[accompagnante il] lieve e <strong>in</strong>quieto» (VEM, p. 90) sonno <strong>di</strong> Basilio.<br />

Se <strong>in</strong>vece a <strong>di</strong>alogare è, nello specifico, il fiume, il personaggio coglie<br />

le <strong>di</strong>verse sfumature e manifestazioni sonore che, <strong>di</strong> volta <strong>in</strong> volta,<br />

gli consentono <strong>di</strong> recepire la sua voce «chiara» (CAV, p. 589) e «<br />

palpitante» (IVI, p. 689) o «grossa» (IVI, p. 654) e m<strong>in</strong>acciosa qual è<br />

quella che accompagna le tristi riflessioni <strong>di</strong> Efix. Quando poi si tratta<br />

<strong>di</strong> un torrente, le modalità attraverso cui si esprime sono caratterizzate<br />

da un’<strong>in</strong>tensità decrescente: dal «rombare» (VEM, p. 97), allo «scroscìo»<br />

(IVI, p. 90), dal «mormorìo melanconico, [rassomigliante, secondo<br />

Cosima, a] una voce poetica che pare raccontare il grande poema<br />

del dolore umano» (COS, p. 999), alla «voce bassa e silenziosa»<br />

(NFP, p. 326) del torrente attraversato da Giovanna; ancora, dall’«ansito<br />

<strong>di</strong> quello [del Paese del vento che narra a N<strong>in</strong>a] il grido della<br />

terra tormentata dagli elementi» (IVI, p. 874), alla «n<strong>in</strong>nananna»<br />

(CHS, p. 959) attraverso cui si esprime, <strong>in</strong>vece, la voce materna <strong>di</strong><br />

quello che pare placare le ansie del giovane Aroldo.<br />

Va detto che le manifestazioni sonore del fiume o torrente sono<br />

<strong>di</strong> qualità assai varia, ma sempre <strong>in</strong> relazione all’animo dei personaggi<br />

e alla loro capacità <strong>di</strong> immag<strong>in</strong>are, sentire ed evocare la realtà,<br />

sempre viva e vic<strong>in</strong>a ai personaggi, <strong>di</strong>versamente dal mare che, <strong>in</strong>vece,<br />

fa sentire raramente la sua voce. Esso, alimentando l’opposizione<br />

tra ciò che è “esterno e aperto”, e ciò che è “<strong>in</strong>terno e chiuso”, <strong>di</strong>vide<br />

il territorio <strong>in</strong> due fasce, la costa e l’entroterra, ciascuna caratterizzata<br />

da un proprio repertorio sonoro; un’opposizione nettamente percepita<br />

dalla maggior parte dei personaggi deled<strong>di</strong>ani, nel cuore della<br />

Barbagia, <strong>in</strong> cui il mare appare come una realtà lontana, <strong>di</strong>fficilmen-


Il paesaggio sonoro nei romanzi <strong>di</strong> Grazia Deledda<br />

te raggiungibile e, per ciò, sconosciuta con la quale, <strong>di</strong> conseguenza,<br />

essi hanno modo <strong>di</strong> <strong>in</strong>teragire solo quando capita che si trov<strong>in</strong>o <strong>in</strong><br />

una città della costa come Cagliari dove, ad esempio, soggiorna a<br />

lungo il giovane Anania il quale, abbandonando «le cerule montagne<br />

della Barbagia natia» (CEN, p. 259), vive un’esperienza unica che,<br />

se da un lato lo rende cosciente della propria <strong>in</strong>sularità, dall’altra gli<br />

consente, allargando il suo animo ed orizzonte, <strong>di</strong> travalicare i conf<strong>in</strong>i,<br />

tornando magicamente ai “luoghi” della sua fanciullezza proprio<br />

attraverso la voce del mare che, come un «muggito <strong>di</strong> mille tori cozzanti<br />

[…] contro le scogliere, [lo riporta a quando sui] boschi dell’Orthobene<br />

[…] il rumore del vento sugli elci gli aveva appunto<br />

dato l’illusione del mare» (IVI, p. 262). Anche per Cosima, che lo<br />

scopre da bamb<strong>in</strong>a come una realtà straord<strong>in</strong>aria e illimitata d<strong>in</strong>anzi<br />

alla quale si sente «piccola» (COS, p. 986), costituisce, ora che si<br />

trova <strong>in</strong> una città <strong>di</strong> mare, un punto <strong>di</strong> riferimento le cui sonorità e<br />

ritmi si palesano, tuttavia, come <strong>di</strong>fferenti da quelle del p<strong>in</strong>o sonoro<br />

della sua vigna, a cui peraltro sempre la rimandano (IVI, p.1021).<br />

Di qualità assai <strong>di</strong>fferente è, <strong>in</strong>vece, la percezione acustica, oltreché,<br />

tattile, del vento che si esprime <strong>in</strong> un numero <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito <strong>di</strong> variazioni<br />

vocali, provocando nei personaggi numerose sensazioni. Forse,<br />

fra tutti i suoni naturali è quello <strong>di</strong> cui l’uomo ha, tra<strong>di</strong>zionalmente,<br />

più <strong>di</strong>ffidato o avuto paura, come si ha modo <strong>di</strong> constatare anche<br />

nei romanzi <strong>in</strong> questione, dove appunto «il vento [urlante] sul tetto<br />

[…] destava [<strong>in</strong> Anania] impeti <strong>di</strong> terrore» (CEN, p. 307), o il suo<br />

«ansito, [non solo alimentava] l’angoscia agitata della madre» <strong>di</strong> Paulo<br />

(MDR, p. 797) ma anche «una sorda <strong>in</strong>quietud<strong>in</strong>e» (SUS, p. 742) <strong>in</strong><br />

Cristiano. Di volta <strong>in</strong> volta esso può assumere personalità, stati<br />

d’animo e l<strong>in</strong>guaggi <strong>di</strong>fferenti: se calmo può esprimersi con un «sussurro»<br />

(VEM, p. 79) o «un mugolio» (CSP, p. 448), più <strong>di</strong> rado con<br />

un «ronzìo» (CAV, p. 649); sconvolto dalla tempesta, poi, com<strong>in</strong>cia<br />

a «sibilare» (CHS, p. 453) crescendo <strong>in</strong> un «mugghìo s<strong>in</strong>istro»<br />

(INO, p. 649) cui si succedono «grida e pianti» (COS, p. 1013) e,<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, quell’urlo tonante che fa immag<strong>in</strong>are ad Oli «<strong>di</strong> essere <strong>in</strong> una<br />

foresta sconvolta dall’uragano» (CEN, p. 207). Inoltre, con le sue<br />

“movenze” crea <strong>di</strong>versi effetti acustici <strong>in</strong> virtù dei quali può, metaforicamente,<br />

passare «ondulando […] le brughiere» (EPO, p. 124), e serpeggiare<br />

«fra i sambuchi […] destandovi lunghi fruscìi» (IVI, p. 149),<br />

stormire «nei boschi [simile a] una voce confusa» (IVI, p. 150), o<br />

«scrosciare come una cascata» (VEM, p. 83); <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e «risuonare<br />

[come] l’oceano» (MAS, 714) o parlare con uno «sciabordìo» (MDR,<br />

p. 830). In varie circostanze, poi, il vento tesse sonorità tenui e armoniose<br />

somiglianti a quelle che, provocando «un tremolìo dolce agli al-<br />

317


318<br />

ELISABETTA PIREDDU<br />

beri del ciglione [arrivavano a Paulo come una ] musica lieve» (MDR,<br />

p. 826), o a quelle il cui «fremito sonoro» (EPO, p. 169) accompagna<br />

la comparsa della luna sulla tanca <strong>di</strong> Elias Portolu. Si tratta <strong>di</strong> una<br />

musicalità che può, all’occorrenza, <strong>di</strong>venire «cupa e impetuosa,<br />

[come quella che riporta] ad Annarosa il dolore e le lotte dell’<strong>in</strong>verno<br />

fra i boschi» (INO, p. 649), rabbiosa e ven<strong>di</strong>cativa, talvolta «supplichevole<br />

e implorante» (CSP, p. 461), qual è quella a cui Jorgi affida<br />

la narrazione della sua storia, triste e piena <strong>di</strong> solitud<strong>in</strong>e.<br />

Anche gli alberi, presenze <strong>in</strong>amovibili del paesaggio deled<strong>di</strong>ano,<br />

quando non sono taciti e silenziosi (VEM, p. 31), si esprimono relazionandosi<br />

ai personaggi. Alla loro voce, <strong>in</strong>fatti, la scrittrice affida il<br />

compito <strong>di</strong> manifestare quella più <strong>in</strong>tima delle sue creature le quali,<br />

spesso, fanno delle fronde i loro <strong>in</strong>terlocutori privilegiati. Così la<br />

voce del p<strong>in</strong>o propone una serie <strong>di</strong> quesiti, «perché si combatte, si<br />

soffre, ci si tormenta per nulla [giacché] tutto è vano e vuoto»? (COS,<br />

p. 1013), ai quali Cosima sente però <strong>di</strong> non poter rispondere; è la<br />

stessa voce da cui, spesso, la giovane riceve consigli materni (IVI,<br />

p. 1016) e che con Gav<strong>in</strong>a <strong>di</strong>viene, <strong>in</strong>vece, ostile e accusatoria, tesa<br />

com’è a r<strong>in</strong>facciarle il proprio «passato» (SNC, p. 559). Sia che si<br />

tratti <strong>di</strong> pioppi o <strong>di</strong> ontani, <strong>di</strong> querce, elci o p<strong>in</strong>i, essi, come presenze<br />

eterne, accompagnano i personaggi <strong>in</strong> quel viaggio misterioso che<br />

è la vita, talvolta <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>screto e appena accennato con un “mormorìo”,<br />

come nel caso dei p<strong>in</strong>i che costituiscono per Anania «un paesaggio<br />

melanconico» (CEN, p. 256), o <strong>degli</strong> ontani che, <strong>in</strong> altra circostanza,<br />

sembrano <strong>in</strong>fondergli speranza (IVI, p. 305); talaltra con<br />

un «sussurro» attraverso cui a zio Pietro sembra esprimersi la voce<br />

canora e sonnolenta del bosco (VEM, p. 31), o, ancora, con il «fruscìo<br />

[lamentoso <strong>di</strong> quei pioppi che, furiosi, poiché sbattuti dal] vento,<br />

neri e sconvolti come mostri» (MDR, p. 797), narrano alla madre<br />

<strong>di</strong> Paulo tutto il «dolore notturno [delle cose circostanti], sature<br />

anche della sua angoscia» (IVI, 798). Altre volte, al loro fremito, simile<br />

a un canto d’amore, si sostituisce «la pura melo<strong>di</strong>a della quercia»,<br />

che riporta a Gav<strong>in</strong>a il pensiero <strong>di</strong> Priamo (SNC, p. 531), oppure<br />

quel rombare cupo <strong>degli</strong> ulivi che ricorda a Juanniccu il «dolore<br />

[…] la grande guerra <strong>degli</strong> elementi fra <strong>di</strong> loro» (INO, p. 649) e<br />

le lotte dell’uomo. Parrebbe quasi che l’ondulare nervoso <strong>degli</strong> alberi,<br />

accompagnato <strong>in</strong>oltre dal pianto della montagna e dal sogghigno<br />

<strong>di</strong> sfida delle rocce, gli ramment<strong>in</strong>o, secondo un antico ed ancestrale<br />

dettato, che «tutto è dest<strong>in</strong>ato a passare, [si muore e le cose vanno<br />

come devono andare senza che l’uomo possa, <strong>in</strong> alcun modo, mo<strong>di</strong>ficarne<br />

il corso]; bisogna solo stare fermi […] senza dare troppa importanza<br />

[a ciò] che succede fuori <strong>di</strong> noi […] tranquilli, <strong>in</strong>tendendo


Il paesaggio sonoro nei romanzi <strong>di</strong> Grazia Deledda<br />

tutto» (Ibidem) e imparando a cogliere i messaggi che madre Natura<br />

ci <strong>in</strong>via. Solo <strong>di</strong>sponendoci all’ascolto delle cose circostanti, <strong>in</strong>fatti,<br />

possiamo entrare <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tonia con esse, comprendendo appieno il<br />

senso del nostro vivere, del nostro “esserci” che, <strong>in</strong> relazione al corso<br />

<strong>in</strong>cessante della natura, rappresenta solo un momento. L’accettazione<br />

<strong>di</strong> tale dettame non fa che rimarcare la consapevolezza della f<strong>in</strong>itezza<br />

dell’uomo d<strong>in</strong>anzi all’<strong>in</strong>commensurabilità della natura la quale,<br />

spesso, si manifesta ai nostri personaggi anche sostituendo alla<br />

“s<strong>in</strong>gola voce” quella “corale” del bosco che, da subito, si annuncia<br />

«lamentosa e monotona» (VEM, p. 29) secondo zio Pietro, «canora<br />

e sonnolenta» (IVI, p. 30) <strong>in</strong>vece, per Melchiorre. Tutta una varietà<br />

<strong>di</strong> modalità espressive la caratterizza, dallo «scroscio» (IVI, p. 69), al<br />

«mormorìo confuso» (MAS, p. 709) al quale Marianna affida le sue<br />

domande, f<strong>in</strong>o «alla brusca protesta» che vede impegnati quei boschi<br />

<strong>di</strong>sturbati dall’imm<strong>in</strong>ente tempesta. (INO, p. 649). Anche la tanca<br />

con i suoi fiori, «l’erba e l’asfodelo» (VML, p.108), si fa sentire sussurrando<br />

a Maria <strong>in</strong> cerca <strong>di</strong> Francesco, una verità terribile. La sua voce,<br />

senz’altro meno agitata <strong>di</strong> quella del monte che <strong>in</strong> Canne al vento «sussultava<br />

per il rombo dei tuoni» (IVI, p. 676), può anche sfumare <strong>in</strong><br />

una «sconf<strong>in</strong>ata solitud<strong>in</strong>e» (EPO, p. 140) o <strong>in</strong> un «silenzio […] <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito»<br />

(IVI, p. 147), «immenso» (CEN, p. 208) e quasi religioso, non <strong>di</strong><br />

rado, rotto «dal lieve fruscìo delle macchie <strong>in</strong>torno» (CSP, 491), o dal<br />

tenue «respiro delle foglie» (MAS, 718) e dalla loro agitazione lamentosa<br />

(IVI, p. 714) oltreché palpitante (COS, p. 1002).<br />

In questo paesaggio, fatto <strong>di</strong> suoni, rumori e silenzi, anche gli<br />

animali hanno timbri e gri<strong>di</strong> caratteristici, <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> stimolare, nei<br />

personaggi, riflessioni, immersioni nel passato ed emozioni forti.<br />

Talvolta le loro “voci” sembrano sottol<strong>in</strong>eare la perfetta corrispondenza<br />

tra lo stato d’animo del personaggio e la realtà circostante,<br />

come nel caso del giovane Anania il quale appunto sente «il cuculo<br />

[riempire] <strong>di</strong> gri<strong>di</strong> palpitanti la solitud<strong>in</strong>e della valle [ed] il suo cuore<br />

[palpitare] <strong>in</strong> una solitud<strong>in</strong>e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita» (CEN, p. 241); o i loro timbri<br />

preannunciare l’arrivo della sera a Efix che, avviandosi verso la<br />

sua capanna, viene guidato dal «grido cadenzato del cuculo, [dal]<br />

zirlìo dei grilli [e da] qualche gemito d’uccello (CAV, p. 589) ». Regolarmente,<br />

poi, spezzano con le loro note rassicuranti, il silenzio<br />

circostante è allora «solo il gorgheggio delle c<strong>in</strong>garelle» (IVI, p. 598)<br />

e <strong>di</strong> «qualche gazza» (VEM, p. 101), o «lo strido <strong>di</strong> piacere <strong>di</strong> due nibbi»<br />

(EDE, p. 488) anima il luogo, la cui serenità silenziosa viene oltretutto<br />

compromessa dal « rumore del cavallo, [accompagnato dal] guaire<br />

del cane [ e] dal rosicchiar della lepre» (VEM, p. 28), o dal «grugnire<br />

dei porchetti» (IVI, p. 101). Ancora, per l’aria possono risuonare<br />

319


320<br />

ELISABETTA PIREDDU<br />

«un allegro c<strong>in</strong>guettìo <strong>di</strong> uccelli» (TES, p. 185) e «il trillo dell’allodola»<br />

(EDE, p. 433), i «gri<strong>di</strong> dolci e lamentosi <strong>di</strong>» (CHS, p. 959) una<br />

cornacchia <strong>in</strong>sieme ai «canti [dei] galli» (NFP, p. 290) e «dell’usignolo»<br />

(MAS, p. 785); tutte voci i cui ritmi sonori scan<strong>di</strong>scono, fra l’altro,<br />

anche l’alternarsi delle stagioni. Esemplificando, mentre «il grido dei<br />

corvi [pare annunciare a Cosima] l’<strong>in</strong>verno» (COS, p. 993), «il pigolìo<br />

delle gall<strong>in</strong>e» sembra, a Maria Concezione, accompagnare la caduta<br />

silenziosa dei fiocchi <strong>di</strong> neve (CHS, p. 954), così come «il canto del<br />

fr<strong>in</strong>guello» (IVI, p. 972) le suggerisce <strong>in</strong>vece l’arrivo della primavera;<br />

non <strong>di</strong>versamente da quel «trillare <strong>degli</strong> uccelli <strong>in</strong> amore» (VLM,<br />

p.103) preannunciante, a Francesco e Maria, una dolce giornata <strong>di</strong><br />

maggio. Spesso nei romanzi deled<strong>di</strong>ani le voci <strong>degli</strong> animali e i canti<br />

<strong>degli</strong> uccelli riportano il personaggio a momenti del proprio passato,<br />

ad amori perduti o non ancora sbocciati, a speranze ed illusioni naufragate;<br />

come nel caso <strong>di</strong> N<strong>in</strong>a che sentendo «il canto del cuculo, [ricorda<br />

la sua] fanciullezza acerba [e] Gabriele» (PAV, p. 896), o <strong>di</strong><br />

Maria Concezione le cui «speranze <strong>di</strong> una vita […] tranquilla»<br />

(CHS, p. 967) e felice con Aroldo vengono soffocate dal medesimo<br />

canto e, per ultimo, <strong>di</strong> Cristiano al quale, «il latrato del cane» non fa<br />

altro che riportare l’immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Sar<strong>in</strong>a (SUS, p. 739).<br />

Anche il silenzio contribuisce alla costruzione del paesaggio sonoro<br />

consentendone una lettura <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> “prospettiva”, assegnandogli,<br />

cioè, un primo piano e uno sfondo. Esso, <strong>di</strong>fatti, permette ai s<strong>in</strong>goli<br />

segnali <strong>di</strong> non perdersi nella sovrabbondanza sonora rendendo possibile<br />

un ascolto a maggior <strong>di</strong>stanza, ovvero una loro percezione netta e<br />

def<strong>in</strong>ita, <strong>di</strong>fficile ad esempio, <strong>in</strong> un contesto sonoro cittad<strong>in</strong>o. I momenti<br />

<strong>di</strong> silenzio e solitud<strong>in</strong>e sono assai ricorrenti nei romanzi deled<strong>di</strong>ani<br />

e non sono mai caratterizzati da un’assoluta mancanza <strong>di</strong><br />

suoni, rumori e voci, capitando <strong>in</strong>fatti, <strong>di</strong> frequente, che tali momenti<br />

vengano rotti «appena dal mormorìo <strong>di</strong> un torrente lontano»<br />

(MAS, p. 784), o «dalla voce sonora del vento» (VLM, p. 88), e si<br />

sostituiscano poi a queste voci quelle dei «gran<strong>di</strong> alberi sussurranti»<br />

(CEN, p. 297) che accompagnano Anania nella sua ascesa al Gennargentu<br />

o dei «grilli [e] usignoli, [i cui canti spezzano appunto] il silenzio<br />

sonoro» (MAS, pp. 710-713) <strong>in</strong> cui è immersa Marianna. Esso<br />

consente, oltretutto, una percezione più nitida dei passi <strong>di</strong> uom<strong>in</strong>i e<br />

animali, ben esemplificata <strong>in</strong> quei punti dei romanzi dove si ha modo<br />

<strong>di</strong> leggere che «un silenzio <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito regnava [e] solo […] un trotto <strong>di</strong><br />

cavallo [risuonava] lontano» (CAV, p. 649), o «la pesante corsa del<br />

bue […] i passi e le voci [<strong>degli</strong>] uom<strong>in</strong>i» (VEM, p. 98) venivano amplificati<br />

dall’eco della notte silenziosa. Ma il silenzio ha pure il potere<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>gannare il personaggio facendogli sembrare reali rumori che


Il paesaggio sonoro nei romanzi <strong>di</strong> Grazia Deledda<br />

<strong>in</strong> realtà sono solo il prodotto della sua mente o echi della coscienza;<br />

così il drappo silenzioso della notte suggestiona a tal punto Gav<strong>in</strong>a<br />

da farle rassomigliare «i palpiti del suo cuore ai passi <strong>di</strong> [Jorgj] nella<br />

strada» (CSP, p. 545), mentre la solitud<strong>in</strong>e della sera, rendendo<br />

l’eco «<strong>degli</strong> scoppi [simili a] fucilate» (CHS, p.991), turba, seppure<br />

<strong>di</strong>versamente dal quel «silenzio sereno della tanca [che, <strong>in</strong>vece, <strong>in</strong> altra<br />

circostanza fa immag<strong>in</strong>are a Marianna] <strong>di</strong> sentire un passo <strong>in</strong><br />

lontananza» (MAS, p. 710), la madre <strong>di</strong> Maria Concezione. Solo<br />

quando il silenzio fa da scenario alla morte <strong>di</strong> qualcuno dei personaggi<br />

<strong>di</strong>viene, privandosi delle sue voci, assenza totale ed eterna<br />

come si ha modo <strong>di</strong> constatare nell’istante <strong>in</strong> cui «ombre e silenzio<br />

circondavano la casa» (CAV, p. 644) delle dame P<strong>in</strong>tor, appunto <strong>in</strong><br />

lutto per la morte della loro sorella Ruth; oppure «ogni cosa taceva<br />

<strong>in</strong> un silenzio <strong>in</strong>effabile» (VEM, p. 103) mentre il vecchio Zio Pietro<br />

esalava i suoi ultimi respiri; o, ancora, «solo il silenzio della morte<br />

regnava nella camera» (EDE, p. 384) dove giaceva cadavere il vecchio<br />

zio Zuà; un silenzio che avvolge con il suo manto ogni cosa e<br />

attraverso cui la scrittrice pare voglia riba<strong>di</strong>re l’eternità della morte e<br />

la sua vittoria sulla caducità delle cose umane.<br />

Quando <strong>in</strong>vece il silenzio caratterizza il contesto cittad<strong>in</strong>o, allora<br />

la voce della città arriva «come nella profon<strong>di</strong>tà del mare quello delle<br />

onde agitate alla superficie» (DAC, p. 842), sfumata e quasi <strong>in</strong> sord<strong>in</strong>a;<br />

assolutamente <strong>di</strong>versa da quella che generalmente la caratterizza,<br />

una voce complessa e poliedrica a tal punto, da r<strong>in</strong>viare ad un’altra<br />

sede una sua trattazione più ampia ed esauriente. Per ora valgano<br />

quelle poche considerazioni che una prima lettura ha suggerito. Che<br />

si tratti <strong>di</strong> Cagliari o Roma, le uniche città menzionate nei romanzi,<br />

la loro voce si fa sentire, <strong>di</strong>venendo oltretutto una modalità attraverso<br />

cui cogliere la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio, lo sra<strong>di</strong>camento o il sentimento<br />

d’affezione che lega i personaggi a quel paesaggio. Inoltre, i<br />

romanzi <strong>in</strong><strong>di</strong>cano come l’impatto con la città, sopratutto <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

sonori, sia <strong>di</strong> natura assai <strong>di</strong>versa e sempre relativa al contesto <strong>di</strong> riferimento.<br />

Sotto questo aspetto la città si classifica con un generico<br />

boato, un caleidoscopio <strong>di</strong> rumori la cui percezione risulta assai <strong>di</strong>fficile,<br />

ad esempio, anche per Reg<strong>in</strong>a, il cui primo <strong>in</strong>contro con<br />

Roma, avviene all’<strong>in</strong>segna <strong>di</strong> un rumoreggiare che le fa immag<strong>in</strong>are<br />

la città pervasa da un uragano e da «tutto un rombo <strong>di</strong> vita affannosa<br />

[destante <strong>in</strong> lei] un’impressione <strong>di</strong> tristezza <strong>in</strong><strong>di</strong>menticabile» (NOS,<br />

p. 394). Si tratta, <strong>in</strong> sostanza, <strong>di</strong> una voce che, se da una lato esprime<br />

appieno il ritmo frenetico della città, dall’altra la qualifica come<br />

un contesto spesso privo <strong>di</strong> sonorità familiari <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> lenire quel<br />

sentimento <strong>di</strong> nostalgia che aggre<strong>di</strong>sce non solo Reg<strong>in</strong>a la quale vive<br />

321


322<br />

ELISABETTA PIREDDU<br />

appunto <strong>in</strong> tale città come «un cespuglio strappato dal luogo dov’è<br />

nato» (IVI, p. 399), ma anche la non più giovane Maria Bal<strong>di</strong>, anch’essa<br />

sentitasi «buttata» (DAC, p. 828) dalla vita <strong>in</strong> quella città, la<br />

cui voce, perciò, è per lei, <strong>in</strong>comprensibile e simile ad un «ronzìo,<br />

[accompagnato da un] mormorìo, [ da] un roteare <strong>in</strong>cessante [<strong>di</strong>]<br />

grida […] suoni <strong>di</strong> campane, fischi <strong>di</strong> sirene […]; [ancora], vibrazioni<br />

d’<strong>in</strong>cud<strong>in</strong>i <strong>di</strong>sperate <strong>in</strong>sieme a [tutto] un rombo […] <strong>di</strong> fiume<br />

umano, [a] un’orchestra fatta <strong>di</strong> mille strumenti [che] suonavano la<br />

s<strong>in</strong>fonia del bene e del male, del dolore e della gioia » (IVI, p. 829).<br />

Nel caso, un contesto dove rumori antichi come l’<strong>in</strong>cud<strong>in</strong>e o le campane<br />

convivono accanto a quelli più recenti come le sirene, oltretutto<br />

segnalanti il ritmo stesso del progresso <strong>in</strong>dustriale <strong>di</strong> quella città,<br />

la cui voce delirante pare ricordare all’anziana signor<strong>in</strong>a come gli uom<strong>in</strong>i,<br />

mossi da una potenza superiore e sempre sospesi tra la gioia e<br />

il dolore, non siano altro che «pellegr<strong>in</strong>i <strong>in</strong> viaggio verso il paese dell’eternità»<br />

(Ibidem), accomunati da uno stesso identico dest<strong>in</strong>o. Di<br />

qualità assai <strong>di</strong>versa è, <strong>in</strong>vece, il rapporto, f<strong>in</strong> dalle prime righe positivo,<br />

del giovane Anania con Cagliari; <strong>in</strong>fatti egli, seppure accolto<br />

davanti a quella che d’ora <strong>in</strong>nanzi sarà la sua nuova casa, da «grida,<br />

urli, strilli <strong>di</strong> donne e voci <strong>di</strong> uom<strong>in</strong>i [pronuncianti] parole <strong>in</strong>fami »<br />

(CEN, p. 261), vede la città come un’oasi piacevole e accogliente<br />

nella quale si sente perfettamente <strong>in</strong>tegrato, <strong>di</strong>versamente da quando<br />

soggiorna a Roma dove, <strong>in</strong>vece, viene spesso assalito da una « nostalgia<br />

struggente » (IVI, p. 269) e da «una tristezza quasi morbosa »<br />

(Ibidem). In tale città, Anania, si sente <strong>in</strong>fatti «smarrito, [poiché tutto<br />

è così grande, amplificato e pers<strong>in</strong>o]i rumori delle carrozze [o]<br />

l’urlo delle automobili» (Ibidem) acquistano una nota rauca, ben accordantesi<br />

con la sua <strong>di</strong>sposizione d’animo che lo porta a vedere oltretutto<br />

quella città come un luogo poco rassicurante anche dal punto<br />

<strong>di</strong> vista sonoro. Essa, priva com’è per il giovane <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> riferimento,<br />

gli appare come «una foresta <strong>di</strong> pietra attraversata da fiumi<br />

pericolosi [che gli <strong>in</strong>cute] paura» (IVI, p. 272); a tutti gli effetti, un<br />

contesto che gli rimane estraneo, non essendo riuscito ad <strong>in</strong>trattenere<br />

con essa alcun rapporto conoscitivo <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> co<strong>in</strong>volgerlo emozionalmente<br />

e dove tutto gli sembra troppo artificiale o esagerato;<br />

pers<strong>in</strong>o «la primavera romana non lo» (IVI, p. 273) commuove, anzi,<br />

non fa che stimolare <strong>in</strong> lui il ricordo <strong>di</strong> un’altra primavera, lontana e<br />

selvaggia, quella delle tancas della sua terra dove anche i suoni più<br />

striduli appaiono dolci «come l’anima sarda» (Ibidem).


Il paesaggio sonoro nei romanzi <strong>di</strong> Grazia Deledda<br />

Avvertenza<br />

Si segnala che l’e<strong>di</strong>zione delle Opere <strong>di</strong> Grazia Deledda a cui si è fatto riferimento<br />

per la ricerca è quella curata dalla casa e<strong>di</strong>trice Newton <strong>di</strong> Roma, per la collana<br />

“Gran<strong>di</strong> Tascabili Economici”; il primo volume, del 1993, è <strong>in</strong>titolato I gran<strong>di</strong><br />

romanzi e contempla Il vecchio della montagna (VEM), Elias Portolu (EPO), Cenere<br />

(CEN), Edera (EDE), Colombi e sparvieri (CSP), Canne al vento (CAV), Marianna<br />

Sirca (MAS), La madre (MDR), Annalena Bils<strong>in</strong>i (ANB) e Cosima (COS).<br />

Mentre il secondo, e<strong>di</strong>to nel 1994, è <strong>in</strong>titolato Dieci romanzi e contiene La via del<br />

male (VML), Il tesoro (TES), Naufraghi <strong>in</strong> porto (NFP), Nostalgie (NOS), S<strong>in</strong>o al<br />

conf<strong>in</strong>e (SNC), L’<strong>in</strong>cen<strong>di</strong>o nell’oliveto (INO), Il segreto dell’uomo solitario (SUS), La<br />

danza della collana (DAC), Il paese del vento (PAV), La chiesa della solitud<strong>in</strong>e<br />

(CHS). Inoltre si segnala che i riman<strong>di</strong> ai numeri <strong>di</strong> pag<strong>in</strong>a, effettuati nel corpo<br />

del testo, sono appunto riferiti a tali e<strong>di</strong>zioni.<br />

Bibliografia essenziale<br />

323<br />

A. FREMONT, La regione. Uno spazio per vivere, Milano, F. Angeli, 1978.<br />

A. VALLEGA, Le grammatiche della geografia, Bologna, Pàtron E<strong>di</strong>tore, 2004.<br />

AA.VV., Geografia culturale. Luoghi, spazi, simboli, Tor<strong>in</strong>o, UTET, 2003.<br />

ID., (a cura <strong>di</strong> Felice Perussia), Immag<strong>in</strong>i ambientali, Milano, Unicopli, 1980.<br />

ID., La percezione, Milano, F. Angeli, 1988.<br />

ID., Ricerca geografica e percezione dell’ambiente, Milano, Unicopli, 1980.<br />

ID., Immag<strong>in</strong>e soggettiva e ambiente, Milano, Unicopli, 1997.<br />

ID., Il paesaggio, “Herodote”, n. 4, Marzo 1981.<br />

C. INCANI CARTA, Il rapporto fra uomo e mondo. L’idea <strong>di</strong> geografia e <strong>di</strong> paesaggio<br />

nell’opera narrativa <strong>di</strong> Grazia Deledda, <strong>in</strong> “Ann. Fac. Lett. Fil.”, <strong>Università</strong><br />

<strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Cagliari, n. s. XVIII (vol. LV)- 2000, pp. 295-329.<br />

D. COSGROVE, Realtà sociali e paesaggio simbolico, Milano, Unicopli, 1990.<br />

D.C.D. POCOCK, La letteratura d’immag<strong>in</strong>azione e il geografo, <strong>in</strong> “Cultura del<br />

viaggio. Ricostruzione storico-geografica del territorio”, a cura <strong>di</strong> G. Botta,<br />

Milano, Unicopli, 1989, pp. 253-262.<br />

E. DARDEL, L’uomo e la terra. Natura della realtà geografica, Milano, Unicopli,<br />

1986.<br />

E. PANOFSKY, La prospettiva come “forma simbolica”, Milano, Feltr<strong>in</strong>elli, 1966.<br />

E. TURRI, Antropologia del paesaggio, Milano, E<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Comunità, 1974.<br />

ID., Semiologia del paesaggio italiano, Milano, Longanesi, 1979.<br />

F. LANDO, Fatto e f<strong>in</strong>zione. Geografia e letteratura, Milano, Etaslibri, 1993.


324<br />

ELISABETTA PIREDDU<br />

G. ANDREOTTI, Alle orig<strong>in</strong>i del paesaggio culturale, Milano, Unicopli, 1998.<br />

ID., La geografia culturale e il tema del paesaggio, <strong>in</strong> M. C. Zerbi (a cura <strong>di</strong>), “Il paesaggio<br />

tra ricerca e progetto”, Tor<strong>in</strong>o, Giappichelli, 1994, pp. 63-81.<br />

ID., Paesaggi culturali. Teoria e casi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, Milano, Unicopli, 1996.<br />

G. BERTONE, Lo sguardo escluso. L’idea <strong>di</strong> paesaggio nella letteratura occidentale,<br />

Novara, Interl<strong>in</strong>ea 1999.<br />

G. CUSIMANO, Scritture <strong>di</strong> paesaggio, Bologna, Pàtron E<strong>di</strong>tore, 2003.<br />

G. SIMMEL, <strong>Filosofia</strong> del paesaggio, <strong>in</strong> “Il volto e il ritratto. Saggi sull’arte”, Bologna,<br />

Il Mul<strong>in</strong>o, 1985, pp. 71-83.<br />

H. CAPEL, <strong>Filosofia</strong> e scienza nella geografia contemporanea, Milano, Unicopli,<br />

1987.<br />

H. LEHMANN, La fisionomia del paesaggio, <strong>in</strong> “L’anima del paesaggio tra estetica e<br />

geografia”, a cura <strong>di</strong> L. Bonesio e M. Schmidt <strong>di</strong> Friedberg, Milano, Mimesis,<br />

1999, pp. 17-43.<br />

J.R. GOLD, Introduzione alla geografia del comportamento, Milano, F. Angeli,<br />

1985.<br />

L. BONESIO, Geofilosofia del paesaggio, Milano, Mimesis, 2001.<br />

L. SOLE, La semiosi iconica <strong>in</strong> Grazia Deledda. L’immag<strong>in</strong>e e il suono, <strong>in</strong> “Grazia<br />

Deledda nella cultura contemporanea”, Atti del Sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> “Grazia<br />

Deledda e la cultura sarda fra ’800 e ’900, a cura <strong>di</strong> U. Collu, Nuoro,<br />

1992, pp. 83-119.<br />

M. GIACOBBE, Grazia Deledda. Introduzione alla Sardegna, Sassari, Iniziative culturali,<br />

1999.<br />

N. TANDA, Dal mito dell’isola all’isola del mito. Deledda e d<strong>in</strong>torni, Roma, Bulzoni<br />

E<strong>di</strong>tore, 1992.<br />

P. BETTA- M. MAGNANI, Paesaggio e letteratura, Parma, Casa E<strong>di</strong>trice Maccari,<br />

1996.<br />

P. CASTELNOVI, Il senso del paesaggio. Relazione <strong>in</strong>troduttiva, <strong>in</strong> “Contributi pervenuti<br />

al Sem<strong>in</strong>ario Internazionale Il senso del paesaggio”, Tor<strong>in</strong>o, 8-9 maggio<br />

1998, pp. 1-22.<br />

R. ASSUNTO, Il paesaggio e l’estetica, Palermo,Novecento E<strong>di</strong>zioni, 1994.<br />

R. DUBBINI, Geografie dello sguardo: visione e paesaggio <strong>in</strong> età moderna, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>,<br />

1994.<br />

R.M. SCHAFER, Il paesaggio sonoro, Milano, Unicopli, 1985.<br />

R. MILANI, L’arte del paesaggio, Bologna, Il Mul<strong>in</strong>o, 2001.<br />

W.J. ONG, Oralità e scrittura: le tecnologie della parola, Bologna, Il Mul<strong>in</strong>o, 1986.


MARZIA MARINO<br />

GLI ARTISTI SARDI DEL NOVECENTO<br />

NELLA COLLEZIONE PILONI<br />

In via <strong>Università</strong>, i locali del settecentesco Palazzo Belgrano, l’ex<br />

Sem<strong>in</strong>ario Trident<strong>in</strong>o, accanto al Rettorato, dal 24 novembre 1984<br />

ospitano la Collezione Sarda Luigi Piloni. Una ricca raccolta, oltre<br />

novecento pezzi, all’<strong>in</strong>terno della quale, tra stampe, oggetti d’artigianato<br />

(tappeti, mantas, coberibancus, bertulas, argenteria da abbigliamento)<br />

e carte geografiche, si scopre un’<strong>in</strong>tera sezione de<strong>di</strong>cata agli<br />

artisti del Novecento. Si tratta <strong>di</strong> quarantatre opere, tutte figurative,<br />

realizzate da pittori più o meno noti, solo alcuni non sar<strong>di</strong>, che ebbero<br />

evidentemente <strong>in</strong> comune l’<strong>in</strong>teresse e l’amore per la Sardegna,<br />

per la sua gente, per i luoghi, gli usi, i costumi e le tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> questa<br />

antica terra. Rappresentano donne e uom<strong>in</strong>i <strong>in</strong> costume o scorci<br />

<strong>di</strong> paesaggi, ben conosciuti dal collezionista, opere che ci rivelano la<br />

sua personalità, i suoi gusti, gli <strong>in</strong>teressi, quella curiosità e quello<br />

spirito che sono atteggiamenti propri dell’etnografo.<br />

Grazie al numero delle opere e, soprattutto, grazie all’importanza<br />

<strong>degli</strong> artisti rappresentati, alcuni dei quali da considerare tra i maggiori<br />

protagonisti del panorama artistico isolano del secolo scorso, si<br />

possono esam<strong>in</strong>are gli sviluppi che l’arte sarda ha avuto dal 1903,<br />

data relativa al <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to <strong>di</strong> Felice Melis Mar<strong>in</strong>i <strong>in</strong>titolato Ritratto <strong>di</strong><br />

Carlo Ruda, il più antico della Collezione, f<strong>in</strong>o ai primi anni Settanta.<br />

Nel complesso i <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti della Collezione Piloni non esemplificano,<br />

certo, <strong>in</strong> modo totalizzante la produzione artistica isolana del<br />

Novecento, né sono sufficientemente rappresentativi <strong>degli</strong> ottimi livelli<br />

raggiunti dai nostri maestri, alcuni dei quali, purtroppo, non<br />

presenti con le loro opere. Tuttavia, un’accurata selezione delle opere<br />

permette <strong>di</strong> rivelare la specificità dell’arte <strong>in</strong> Sardegna nell’arco<br />

cronologico considerato, alla luce del particolare contesto storico e<br />

culturale dell’Isola, delle analogie e delle profonde <strong>di</strong>fferenze esisten-


326<br />

MARZIA MARINO<br />

ti con i contemporanei esiti che la produzione figurative ebbe <strong>in</strong> ambito<br />

nazionale ed <strong>in</strong>ternazionale.<br />

Il camm<strong>in</strong>o dell’arte moderna ha <strong>in</strong>izio <strong>in</strong> Sardegna tra l’ultimo decennio<br />

dell’Ottocento e il primo del Novecento: è <strong>in</strong> questo momento<br />

che alcuni “spiriti più avveduti”, persuasi della particolare identità della<br />

cultura del popolo sardo, presero coscienza del valore della propria<br />

opera anche rispetto ai risultati raggiunti negli altri paesi ( 1 ). È proprio<br />

nel giro <strong>di</strong> questi venti anni che l’arte sarda com<strong>in</strong>ciò ad acquisire<br />

una sua specifica fisionomia e a rendere riconoscibili il modo <strong>di</strong> operare<br />

e gli stilemi dei s<strong>in</strong>goli artisti ( 2 ). Questi, emarg<strong>in</strong>ati per lungo tempo<br />

a causa della mancanza <strong>di</strong> un vero mercato e <strong>di</strong> adeguati spazi<br />

espositivi, vollero, <strong>in</strong>nanzitutto, riappropriarsi del loro specifico ruolo<br />

all’<strong>in</strong>terno della società. Felice Melis Mar<strong>in</strong>i nel 1902 presentò a Cagliari<br />

una vera mostra personale, allestita <strong>in</strong> uno spazio apposito, <strong>di</strong>verso<br />

dalle solite vetr<strong>in</strong>e dei negozi, unica risorsa, <strong>in</strong> quegli anni, per<br />

pittori e scultori. Lo stesso Melis Mar<strong>in</strong>i, qualche anno più tar<strong>di</strong>, nel<br />

1908, realizzando un progetto <strong>di</strong>dattico che co<strong>in</strong>volgeva anche il pittore<br />

Giovanni Battista Ross<strong>in</strong>o, aprì una scuola <strong>di</strong> pittura a Cagliari:<br />

l’arte così <strong>di</strong>veniva la protagonista <strong>di</strong> quel processo <strong>di</strong> r<strong>in</strong>novamento<br />

che puntava, non solo alla formazione dei s<strong>in</strong>goli, ma all’educazione<br />

del gusto estetico del pubblico e <strong>di</strong> una possibile committenza ( 3 ).<br />

Entro questa nuova <strong>di</strong>mensione i Sar<strong>di</strong> <strong>in</strong>iziarono ad emergere,<br />

oltre Tirreno, nei luoghi istituzionalmente deputati alla promozione<br />

artistica: nel 1907, Francesco Ciusa trionfò alla Biennale <strong>di</strong> Venezia<br />

con la scultura <strong>in</strong> gesso La madre dell’ucciso; Antonio Ballero, nei limiti<br />

della sua formazione auto<strong>di</strong>dattica, <strong>in</strong>iziò ad esporre alle più<br />

importanti mostre nazionali; il sassarese Giuseppe Biasi, tra il 1913<br />

e il 1915, fu uno dei protagonisti delle Secessioni romane ( 4 ).<br />

Il più anziano <strong>di</strong> questi artisti, presente con un’opera nella Collezione<br />

Piloni è Antonio Ballero (Nuoro 1864-Sassari 1932) ( 5 ). Il suo<br />

olio <strong>in</strong>titolato Festa paesana (Fig. 1), opera tra le più felici dell’arti-<br />

( 1 ) M.L. FRONGIA, Un percorso dell’arte <strong>in</strong> Sardegna nel XX secolo, Catalogo della<br />

Collezione MAN (Museo d’Arte Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Nuoro, Nuoro 1998, p. 15.<br />

( 2 ) M.L. FRONGIA, 1907-1908: gli <strong>in</strong>izi dell’arte moderna <strong>in</strong> Sardegna, <strong>in</strong> Scritti<br />

e immag<strong>in</strong>i <strong>in</strong> onore <strong>di</strong> Corrado Maltese, Roma 1997, p. 429 ss.<br />

( 3 ) G. ALTEA, M. MAGNANI, Pittura e scultura del primo Novecento, Nuoro<br />

1995, p. 21.<br />

( 4 ) S. NAITZA, 1900-1970: tra<strong>di</strong>zione e <strong>in</strong>novazione, <strong>in</strong> La Collezione Sarda,<br />

1900-1970, Catalogo della Collezione, Cagliari 2003, p. 16 ss.<br />

( 5 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: S. NAITZA, M.G. SCANO, Antonio<br />

Ballero, Nuoro 1986; M.G. SCANO, Antonio Ballero, Nuoro 2004.


Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni<br />

sta, era stato datato dal collezionista 1928, ma i caratteri stilistici e le<br />

sue piccole <strong>di</strong>mensioni (cm. 14 x 23) rendono più plausibile una collocazione<br />

cronologica nel decennio precedente. Nel 1916, <strong>in</strong>fatti, Ballero<br />

partecipò, <strong>in</strong>sieme a molti altri suoi colleghi, all’importante<br />

esposizione che il comitato <strong>di</strong> mobilitazione civile organizzò a Sassari<br />

a favore delle famiglie dei richiamati. La cronaca del periodo salutò<br />

la Mostra Artistica Sarda, come la prima vera mostra sarda <strong>di</strong> pittura<br />

la quale, per numero e qualità delle opere esposte, sanciva ufficialmente<br />

la nascita <strong>di</strong> un’arte sarda. In questa occasione Ballero<br />

espose un cent<strong>in</strong>aio <strong>di</strong> nuovi lavori, tra cui settantac<strong>in</strong>que Impressioni<br />

<strong>di</strong> Barbagia, piccoli scorci <strong>di</strong> paesaggi, racchiusi a gruppi entro<br />

gran<strong>di</strong> cornici ( 6 ). Queste creazioni dovevano essere molto vic<strong>in</strong>e per<br />

<strong>di</strong>mensioni e tecnica all’opera <strong>di</strong> Ballero della Collezione Piloni ( 7 ).<br />

Nonostante il rigoroso ord<strong>in</strong>e compositivo, il <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to si caratterizza<br />

per grande libertà ed imme<strong>di</strong>atezza. Appare applicata <strong>in</strong> pieno la poetica<br />

del colore-luce che tende a raggiungere i valori più alti della lum<strong>in</strong>osità<br />

con l’accostamento dei complementari: spiccano il rosso e<br />

l’amaranto <strong>degli</strong> abiti accanto al verde e al giallo dei fazzoletti, <strong>in</strong> un<br />

miriade <strong>di</strong> vibrazioni che denota un’esperienza profonda della materia.<br />

Ballero gioca con gli spessori del pigmento, con piccoli e rapi<strong>di</strong><br />

tocchi <strong>di</strong> spatola <strong>di</strong>stribuisce il colore sulla superficie e la rende d<strong>in</strong>amica,<br />

una tecnica che evidenzia il romantico sentimento che guidò<br />

il pittore nella trasfigurazione lirica della realtà della sua terra.<br />

Nel frattempo a Cagliari un episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> capitale importanza dava<br />

il via alla def<strong>in</strong>izione del movimento figurativo isolano. Nel Palazzo<br />

Civico, <strong>in</strong>fatti, accanto alla decorazione plastica dell’esterno, affidata,<br />

s<strong>in</strong> dal 1906, ad Andrea Valli, erano previsti anche <strong>in</strong>terventi per<br />

le sale <strong>in</strong>terne. Fu un’occasione storica: per la prima volta un <strong>in</strong>carico<br />

pubblico <strong>di</strong> tale prestigio venne affidato agli artisti della città.<br />

Purtroppo, i terribili bombardamenti del 1943 non lasciano traccia<br />

dei lavori compiuti da Francesco Ciusa nella Sala dei Consilieri e<br />

della decorazione eseguita da Mario Delitala nel soffitto della Sala<br />

del Museo. Si conservano <strong>in</strong>tegri, <strong>in</strong>vece, gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> Filippo Figari<br />

che, tra il 1912 e il 1914, portò a compimento la decorazione del-<br />

( 6 ) La Mostra Artistica Sarda <strong>in</strong>augurò a Sassari il 24 settembre 1916. Ve<strong>di</strong>:<br />

Mostra Artistica Sarda, <strong>in</strong> “La Nuova Sardegna”, 25-26, 26-27, 27-28 settembre<br />

1916.<br />

( 7 ) In mancanza <strong>di</strong> un confronto visivo si veda la descrizione fatta dalla cronaca<br />

contemporanea: “Impressioni <strong>di</strong> Barbagia ... tanti piccoli quadretti <strong>in</strong>quadrati<br />

da una grande cornice, stu<strong>di</strong> all’aperto a piena luce e a forte impasto, <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti a<br />

spatola”, Mostra Artistica Sarda, <strong>in</strong> “La Nuova Sardegna”, 14-15 ottobre 1916.<br />

327


328<br />

MARZIA MARINO<br />

la Sala dei Matrimoni e <strong>di</strong> Felice Melis Mar<strong>in</strong>i al quale vennero affidati<br />

i lavori nel Gab<strong>in</strong>etto del S<strong>in</strong>daco ( 8 ).<br />

L’olio su tela della Collezione Piloni <strong>in</strong> cui è ritratto il Conte<br />

Carlo Ruda (Fig. 2) fu <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to, come abbiamo detto, nel 1903, da<br />

Felice Melis Mar<strong>in</strong>i, pittore e <strong>in</strong>cisore nato a Cagliari nel 1871 ( 9 ).<br />

L’opera si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue dalle altre della Collezione per l’abbigliamento<br />

“borghese” del protagonista. Evidentemente Luigi Piloni la volle comunque<br />

nella sua raccolta, perché ritraeva un personaggio ben noto<br />

e <strong>di</strong> rilievo nella vita cagliaritana dell’<strong>in</strong>izio del secolo. Un ritratto<br />

che prosegue una tra<strong>di</strong>zione tutta tardo-ottocentesca che parte dal<br />

Realismo e, attraverso gli esempi più celebri dell’Impressionismo,<br />

giunge f<strong>in</strong>o al Novecento. La luce, se da una parte non ha la forza<br />

per suggerire la profon<strong>di</strong>tà dell’ambientazione e i valori plastici della<br />

figura, affidati solo allo scorcio <strong>di</strong> tre quarti, dall’altra <strong>di</strong>venta pr<strong>in</strong>cipale<br />

strumento <strong>in</strong>dagatore del carattere del personaggio, si concentra<br />

sul volto dell’uomo, ne vivifica gli occhi e ne mette a nudo l’animo.<br />

L’olio testimonia, tra l’altro, il perfetto <strong>in</strong>serimento dell’artista<br />

negli ambienti più abbienti della sua città.<br />

Gìà abbiamo ricordato che Felice Melis Mar<strong>in</strong>i nel 1902, appena<br />

rientrato a Cagliari, allestì la sua prima mostra personale nella sede<br />

del Collegio <strong>degli</strong> Ingegneri ed Architetti, proprio <strong>in</strong> occasione del<br />

X Congresso Nazionale dell’Associazione. Attento alle novità e <strong>in</strong><br />

cont<strong>in</strong>uo rapporto con i suoi colleghi, <strong>in</strong> quegli anni si mostrò uno<br />

dei più attivi organizzatori della vita artistica cittad<strong>in</strong>a. Molto <strong>in</strong>tensa<br />

fu la sua attività grafica con la realizzazione <strong>di</strong> cartol<strong>in</strong>e, carnets da<br />

ballo e pergamene commemorative, mentre un’assidua collaborazione<br />

con lo scultore liberty Andrea Valli lo co<strong>in</strong>volse nell’allestimento<br />

<strong>di</strong> alcuni casotti, utilizzati per le ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> beneficenza ( 10 ).<br />

L’<strong>in</strong>iziativa <strong>di</strong> aprire a Cagliari una scuola <strong>di</strong> pittura vide emergere,<br />

accanto a Melis Mar<strong>in</strong>i, Giovanni Battista Ross<strong>in</strong>o (Cagliari<br />

1872-1956) ( 11 ). In una lunga parete affollata <strong>di</strong> <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti spicca per<br />

freschezza e spontaneità, il suo bell’acquarello, <strong>in</strong>titolato Fanciulla<br />

<strong>di</strong> Desulo (Fig. 3). L’opera, <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ta e non datata, è collocabile verosimilmente<br />

negli anni Venti e reca <strong>in</strong> basso a s<strong>in</strong>istra la sigla GR, con<br />

( 8 ) Cfr. G. ALTEA, M. MAGNANI, op. cit., p. 99 ss.<br />

( 9 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: M.G. SCANO, Felice Melis Mar<strong>in</strong>i,<br />

Nuoro 1993; M.G. SCANO, Felice Melis Mar<strong>in</strong>i, Nuoro 2004.<br />

( 10 ) Cfr. M.G. SCANO, op. cit., p. 30 ss.<br />

( 11 ) S. NAITZA, Romantico ma anche un po’ metafisico, <strong>in</strong> “Almanacco <strong>di</strong> Cagliari”,<br />

1987.


Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni<br />

cui spesso Giovanni Battista Ross<strong>in</strong>o firmava le opere. Il <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to è<br />

lontano dalla sua produzione che <strong>in</strong> quel periodo lo vedeva impegnato<br />

come ritrattista ufficiale della ricca borghesia cagliaritana. Eppure,<br />

lo stesso soggetto venne affrontato da Ross<strong>in</strong>o anche con tecniche<br />

<strong>di</strong>fferenti, come <strong>di</strong>mostra il confronto con un piccolo olio <strong>di</strong><br />

collezione privata nel quale, probabilmente, la stessa giovane donna<br />

desulese, sempre ritratta <strong>di</strong> schiena, attirata da un improvviso richiamo,<br />

volta il viso verso l’osservatore che viene colpito dalla chiarezza<br />

dei suoi occhi azzurri. Ma se nell’olio lo sfondo rimane <strong>in</strong>def<strong>in</strong>ito,<br />

nell’opera della Collezione Piloni il taglio più ampio e le squisite trasparenze<br />

dell’acquarello suggeriscono un paesaggio nitido e lum<strong>in</strong>oso<br />

e non mancano <strong>di</strong> precisione nella descrizione dei colori smaglianti<br />

del costume <strong>di</strong> Desulo.<br />

A Cagliari la creazione della scuola <strong>di</strong> pittura testimonia il fatto<br />

che nella capitale dell’isola l’ambiente culturale era fervido e pronto<br />

a mettersi al passo con i tempi. La città si stava trasformando <strong>in</strong> senso<br />

moderno e i suoi “figli”, per la prima volta, vennero chiamati a<br />

compiere questo r<strong>in</strong>novamento. Con delibera, approvata nel novembre<br />

del 1911, il Consiglio Comunale <strong>di</strong> Cagliari decise <strong>di</strong> dare <strong>in</strong>izio<br />

alla decorazione <strong>in</strong>terna del nuovo Palazzo Civico ( 12 ). In quest’occasione<br />

Felice Melis Mar<strong>in</strong>i ricorse all’amata pittura <strong>di</strong> paesaggio,<br />

con tre panorami <strong>di</strong> Cagliari, visti da prospettive <strong>di</strong>fferenti: Cagliari<br />

dalla campagna, Cagliari da Monte Urp<strong>in</strong>u, Cagliari dal Golfo. Lo<br />

schema a trittico, molto <strong>di</strong>ffuso agli <strong>in</strong>izi del secolo, sviluppa tre liriche<br />

vedute con le quali l’artista, ormai <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato verso formule postimpressioniste,<br />

con morbidezza <strong>di</strong> tocco e vivi<strong>di</strong> colori complementari,<br />

raggiunse il vertice della sua produzione.<br />

Filippo Figari (Cagliari 1885-Roma 1974) ( 13 ) fece una scelta assai<br />

<strong>di</strong>fferente: nella decorazione della Sala dei Matrimoni l’artista puntò<br />

sulla rappresentazione della vita e del folklore locali. L’evento fu rilevante<br />

per l’affermazione del movimento artistico isolano e per il raggiungimento<br />

<strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione figurativa sarda. Figari elaborò un progetto<br />

complesso e articolato che prevedeva, oltre alla decorazione pittorica,<br />

la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> tutti gli elementi d’arredo. Il risultato fu<br />

un ambiente <strong>in</strong> cui i mobili, gli <strong>in</strong>fissi e le pitture rispondevano, secondo<br />

l’orientamento modernista, ad un criterio estetico unitario ( 14 ).<br />

( 12 ) “L’Unione Sarda”, 16 novembre 1911.<br />

( 13 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: G. MURTAS, Filippo Figari,<br />

Nuoro 1996; G. MURTAS, Filippo Figari, Nuoro 2004.<br />

( 14 ) Cfr. G. ALTEA, M. MAGNANI, op. cit., p. 106.<br />

329


330<br />

MARZIA MARINO<br />

L’opera <strong>di</strong> Figari presente nella Collezione Piloni è un bozzetto<br />

per Il ballo (Fig. 4), una delle scene pr<strong>in</strong>cipali del ciclo L’Amore <strong>in</strong><br />

Sardegna, realizzato per la Sala dei Matrimoni ( 15 ). Già datato 1910,<br />

è da collocare verosimilmente nel 1912, proprio <strong>in</strong> riferimento al<br />

concorso ban<strong>di</strong>to nell’agosto dello stesso anno. L’opera, efficace<br />

come un quadro f<strong>in</strong>ito, è significativa <strong>in</strong> quanto riassuntiva delle varie<br />

tappe formative dell’artista. A Roma Figari, a contatto con quella<br />

schiera <strong>di</strong> artisti che considerava lo stile moderno come il più adatto<br />

alla trasmissione dei messaggi etnici, maturò la sua “vocazione sar<strong>di</strong>sta”.<br />

È <strong>in</strong> questo momento che <strong>in</strong><strong>di</strong>viduò nella ko<strong>in</strong>è secessionista il<br />

l<strong>in</strong>guaggio capace <strong>di</strong> universalizzare l’immag<strong>in</strong>e delle tra<strong>di</strong>zioni locali:<br />

come nel ciclo decorativo, nel bozzetto la generale semplificazione<br />

compositiva lascia spazio al l<strong>in</strong>earismo modernista vivace e d<strong>in</strong>amico<br />

e all’uso <strong>di</strong>visionista del colore, là dove, per la sua stessa natura <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o, viene a mancare il descrittivismo fotografico e la grande efficacia<br />

narrativa, favorita nella Sala dei Matrimoni dall’uso <strong>di</strong> una cornice<br />

cont<strong>in</strong>ua <strong>in</strong> cui le immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong>ventano le sequenze del racconto<br />

epico della vita del popolo sardo ( 16 ).<br />

Il percorso <strong>in</strong>iziale <strong>di</strong> Filippo Figari per alcuni anni fu parallelo a<br />

quello <strong>di</strong> un altro artista Giuseppe Biasi (Sassari 1885-Andorno<br />

Micca 1945) ( 17 ). In Processione (Fig. 5), la grande tempera presente<br />

<strong>in</strong> Collezione Piloni, non datata, ma collocabile ai primissimi anni<br />

Venti, l’impalcatura grafica si è notevolmente alleggerita, per cui la<br />

costruzione dell’immag<strong>in</strong>e è ottenuta per mezzo del colore, un colore<br />

più fluido che esorcizza l’idea <strong>di</strong> staticità e <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà che caratterizzavano<br />

lo stile del sassarese. Un movimento che è fisico – quello<br />

del mesto corteo che faticosamente avanza verso un villaggio addormentato<br />

– ma anche psicologico: Biasi, certo <strong>in</strong>fluenzato dalla filosofia<br />

<strong>di</strong> Bergson, sembra voler rappresentare il flusso della coscienza,<br />

l’accumularsi delle immag<strong>in</strong>i nella memoria. L’ambientazione serot<strong>in</strong>a<br />

e le scelte cromatiche <strong>di</strong> matrice espressionista, <strong>in</strong> cui prevale la<br />

gamma dei bruni e dei viola, contribuiscono ad accentuare l’atmo-<br />

( 15 ) Le varie fasi del concorso vennero ampiamente documentate dalla stampa<br />

locale; a tal proposito ve<strong>di</strong>: L’esposizione dei bozzetti pel Palazzo Comunale, <strong>in</strong><br />

“L’Unione Sarda”, Cagliari 11 settembre 1912; Il concorso per le decorazioni del<br />

Palazzo Comunale, <strong>in</strong> “L’Unione Sarda”, Cagliari 12 settembre 1912; C. MAZZA, I<br />

bozzetti del Nuovo Palazzo Comunale, <strong>in</strong> “L’Unione Sarda”, Cagliari 13 settembre<br />

1912.<br />

( 16 ) Cfr. G. MURTAS, Filippo Figari ..., cit., p. 11 s.<br />

( 17 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: G. ALTEA, M. MAGNANI, Giuseppe<br />

Biasi, Nuoro 1998; G. ALTEA, M. MAGNANI, Giuseppe Biasi, Nuoro 2004.


Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni<br />

sfera nostalgica e mal<strong>in</strong>conica della scena desolata, l’immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

una Sardegna triste e derelitta.<br />

Sono caratteri questi che Biasi non abbandonerà più e che emergono<br />

nell’altra opera dell’artista, presente <strong>in</strong> Collezione. Si tratta <strong>in</strong><br />

questo caso <strong>di</strong> un piccolo olio <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to, <strong>in</strong>titolato Il parroco (Fig. 6),<br />

anche questo non datato, forse da collocare negli anni Trenta, certo<br />

successivo al soggiorno africano (1924-1927). La vita popolare dell’Isola<br />

ha ormai perso agli occhi del maestro l’aura fiabesca delle prime<br />

prove: <strong>in</strong> uno scenario triste e desolato, l’immag<strong>in</strong>e dei tre uom<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong> primo piano pare un tentativo <strong>di</strong> presa sul reale che però scivola<br />

nell’espressività grottesca della caricatura.<br />

L’<strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> guerra segnò una cesura molto importante nella<br />

storia della Sardegna. La guerra si rivelò la prima vera occasione per<br />

l’<strong>in</strong>tegrazione dei sar<strong>di</strong> nel contesto nazionale. Pastori e contad<strong>in</strong>i,<br />

rimasti f<strong>in</strong>o a quel momento ai marg<strong>in</strong>i dello scontro politico e sociale,<br />

irruppero nella scena politica ( 18 ). Una rivoluzione sociale che<br />

determ<strong>in</strong>ò <strong>in</strong>evitabilmente un profondo mutamento del gusto estetico.<br />

Nell’imme<strong>di</strong>ato dopoguerra si registrò un generale rifiuto sia<br />

dello sperimentalismo delle avanguar<strong>di</strong>e che del decorativismo estetizzante.<br />

E poiché <strong>in</strong> Sardegna le arti figurative furono particolarmente<br />

legate all’esperienza secessionista, l’attenzione <strong>di</strong> molti artisti<br />

si concentrò sulle arti applicate. Un fenomeno che, seppur favorito<br />

da personaggi quali Giuseppe Biasi e soprattutto Francesco Ciusa,<br />

che fondò la manifattura Spica prima e la Scuola d’Arte Applicata<br />

poi, <strong>in</strong>evitabilmente polarizzò molti artisti. Il f<strong>in</strong>e ultimo era quello<br />

<strong>di</strong> r<strong>in</strong>novare la produzione decorativa attraverso il riferimento puntuale<br />

alle tra<strong>di</strong>zioni etnografiche locali. Pittori e scultori f<strong>in</strong>irono per<br />

<strong>in</strong>staurare un <strong>in</strong>tenso ed imme<strong>di</strong>ato rapporto stilistico ed iconografico<br />

con la tra<strong>di</strong>zione contad<strong>in</strong>a, un mondo fatto <strong>di</strong> affetti e <strong>di</strong> <strong>in</strong>timità<br />

domestica, la cui potenzialità ispiratrice pareva <strong>in</strong>esauribile. Una<br />

fase che possiamo def<strong>in</strong>ire <strong>di</strong> “Déco rustico”, un fenomeno che si ricollegava<br />

a quanto nell’ambiente romano fece Duilio Cambellotti con<br />

la rivalutazione delle arti applicate e della cultura popolare ( 19 ). Cambellotti<br />

<strong>in</strong>fluenzò non poco gli artisti isolani che gravitavano <strong>in</strong>torno a<br />

lui, primo fra tutti Melkiorre Melis (Bosa 1889-Roma 1982) ( 20 ). A<br />

( 18 ) M. BRIGAGLIA, La Sardegna. La geografia, la storia, l’arte e la letteratura,<br />

vol. I, Cagliari 1982, p. 128 ss.<br />

( 19 ) Cfr. G. ALTEA, M. MAGNANI, op. cit., p. 191 ss.<br />

( 20 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: A. CUCCU, Melkiorre Melis,<br />

Nuoro 2004.<br />

331


332<br />

MARZIA MARINO<br />

testimonianza <strong>di</strong> ciò due tempere, entrambe <strong>in</strong>titolate Dama del Sulcis<br />

(Figg. 7-8), ma <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guibili perché una seduta e l’altra <strong>in</strong> pie<strong>di</strong>.<br />

Sono datate dall’artista 1921, anni <strong>in</strong> cui Melkiorre Melis, sp<strong>in</strong>to<br />

dall’<strong>in</strong>teresse per la cultura popolare, per gli usi e i costumi della<br />

Sardegna, esplorò l’isola <strong>in</strong> lungo e <strong>in</strong> largo: con lui vi erano anche<br />

Mario Delitala e Carmelo Floris, con il quale, ancora studente, a<br />

Roma aveva con<strong>di</strong>viso una mansarda. Si tratta chiaramente <strong>di</strong> due<br />

stu<strong>di</strong> dal vero sull’abito femm<strong>in</strong>ile <strong>di</strong> Iglesias, due tavole illustrative<br />

che forse facevano parte <strong>di</strong> un repertorio etnografico. Le due modelle<br />

<strong>in</strong>dossano, <strong>in</strong>fatti, caratteristici capi dell’abbigliamento della cittad<strong>in</strong>a<br />

del Sulcis a com<strong>in</strong>ciare da sa pèrra, portata come coprispalle e<br />

come copricapo ( 21 ), f<strong>in</strong>o a su gipponi, il corto e aderente giacch<strong>in</strong>o<br />

che si usava nei giorni <strong>di</strong> festa, caratterizzato dalla manica a tre quarti,<br />

term<strong>in</strong>ante con un ricco volant applicato ( 22 ). Stilisticamente lontano<br />

dagli schemi e dalle cadenze dell’arte popolare che <strong>in</strong> questo<br />

momento sono già un cont<strong>in</strong>uo riferimento per tutta la produzione<br />

dell’artista, le due tempere spiccano per l’asciutta stilizzazione delle<br />

forme, taglienti e spigolose, <strong>in</strong>dagate da una luce quasi fotografica. Il<br />

tema, comunque, non tra<strong>di</strong>sce la fase <strong>di</strong> Déco rustico attraversata da<br />

Melis il quale, <strong>in</strong> quel momento caratterizzò gran parte della sua<br />

produzione per il vivo cromatismo e il secco geometrismo delle forme.<br />

Un filone folklorico venne portato avanti, a modo suo, anche da<br />

Tarqu<strong>in</strong>io S<strong>in</strong>i (Sassari 1891-Cagliari 1943) ( 23 ). Attento osservatore<br />

del clima culturale dell’isola, egli si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>se, s<strong>in</strong> dagli esor<strong>di</strong>, per<br />

la ricerca sagace e spregiu<strong>di</strong>cata, rivolta a mettere <strong>in</strong> contrapposizione<br />

la fiera tra<strong>di</strong>zione paesana e le audaci abitud<strong>in</strong>i cittad<strong>in</strong>e. La tempera<br />

presente <strong>in</strong> Collezione segnalata come Testa <strong>di</strong> vecchio (Fig. 9),<br />

manifesta, <strong>in</strong>fatti, la naturale propensione dell’artista alla caricatura,<br />

già <strong>di</strong>mostrata nella serie dei Contrasti esposta nel 1927 nella Bottega<br />

d’arte Cao <strong>di</strong> Cagliari: la deformazione del volto, <strong>in</strong>corniciato dai<br />

consueti elementi del costume isolano, sa berrìtta e su muccadori, il<br />

grande naso rosso, gli occhi <strong>in</strong>fossati, le sottilissime labbra che a fati-<br />

( 21 ) Si tratta <strong>di</strong> un fazzoletto <strong>di</strong> seta o <strong>di</strong> cotone, con o senza frange, <strong>di</strong> forma<br />

triangolare o quadrata, caratteristico dell’abbigliamento quoti<strong>di</strong>ano de sa massaia,<br />

la contad<strong>in</strong>a benestante, veniva usato come coprispalle o, ripiegandolo a turbante,<br />

come orig<strong>in</strong>ale copricapo. Ve<strong>di</strong> AA.VV., Costumi. Storia, l<strong>in</strong>guaggio e prospettive del<br />

vestire <strong>in</strong> Sardegna, Nuoro 2003, p. 122.<br />

( 22 ) Cfr. AA.VV., op. cit., p. 178.<br />

( 23 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: P. PALLOTTINO, Tarqu<strong>in</strong>io S<strong>in</strong>i,<br />

Nuoro 1998; A. PAU, Tarqu<strong>in</strong>io S<strong>in</strong>i, Nuoro 2004.


Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni<br />

ca sorreggono un’oblunga “pipa della domenica”, tutto concorre a<br />

farci pensare ai personaggi burberi e severi paesani, testimoni delle<br />

austere abitud<strong>in</strong>i isolane.<br />

Un’immag<strong>in</strong>e della Sardegna <strong>in</strong>solitamente priva <strong>di</strong> connotazioni<br />

folkloriche è quella restituitaci da parte della produzione <strong>di</strong> Cesare<br />

Cabras (Monserrato 1886-1968). Nel 1932 l’artista partecipò alla<br />

Biennale <strong>di</strong> Venezia, esponendo un gruppo <strong>di</strong> quattor<strong>di</strong>ci opere,<br />

tutte <strong>in</strong>centrate su un unico tema, le “Aie” del Campidano. Fu un<br />

grande successo. Si trattava <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> immag<strong>in</strong>i che visualizzavano<br />

le varie fasi della mietitura, dal taglio <strong>degli</strong> steli, alla trebbiatura<br />

del grano. Cabras raccontava la semplice e sana vita contad<strong>in</strong>a<br />

esaltando il lavoro campestre, la “ruralità” vista anche come antitesi<br />

della “città” ( 24 ). Una scelta assolutamente coerente <strong>in</strong> quel momento<br />

<strong>in</strong> cui il regime fascista promuoveva una serie <strong>di</strong> istituzioni atte<br />

alla salvaguar<strong>di</strong>a delle culture vernacolari.<br />

Luigi Piloni volle evidentemente che nella sua collezione l’artista<br />

fosse presente con un’opera, Sull’aia (Fig. 10), decisamente rappresentativa<br />

della sua produzione. L’olio, non datato, può verosimilmente<br />

essere collocato <strong>in</strong>torno al 1932. I colori sono chiari, <strong>in</strong>trisi <strong>di</strong> lum<strong>in</strong>osità<br />

ampia e <strong>di</strong>ffusa che costruisce archittettonicamente i covoni e<br />

lo spazio tutt’<strong>in</strong>torno: è la luce meri<strong>di</strong>ana dell’estate capace <strong>di</strong> esaltare<br />

la qualità dei bianchi e dei gialli che raggiungono le massime sonorità<br />

timbriche. È il microcosmo conosciuto e vissuto dall’artista, fatto <strong>di</strong><br />

cose semplici che dovettero colpire la sua sensibilità come quelle “sabbie<br />

d’oro” scoperte <strong>in</strong> Cirenaica nel 1934. Le figure senza volto, lontane<br />

e senza alcuna notazione <strong>di</strong> costume, popolano uno spazio def<strong>in</strong>ito<br />

con precisione prospettica, forme nitide e precise che lanciano un<br />

messaggio semplice e <strong>di</strong> facile fruizione: l’esaltazione del frumento.<br />

Certo gli anni Trenta furono anni <strong>di</strong>fficili per chi tentò <strong>di</strong> reagire<br />

al rischio <strong>di</strong> <strong>in</strong>quadramento cui sottoponeva il S<strong>in</strong>dacato Regionale<br />

Fascista delle Belle Arti. Quando a Cagliari, nel 1929, nacque la Famiglia<br />

Artistica Sarda, questa venne salutata proprio come il tentativo<br />

da parte <strong>degli</strong> artisti e <strong>degli</strong> <strong>in</strong>tellettuali sar<strong>di</strong> <strong>di</strong> sottrarsi alla burocratizzazione<br />

e al rigido controllo s<strong>in</strong>dacale. L’associazione ebbe<br />

vita breve e <strong>in</strong> Sardegna, più che altrove, nel corso del decennio successivo,<br />

si poté assistere alla totale centralizzazione e gerarchizzazione<br />

delle forze artistiche ( 25 ).<br />

( 24 ) S.A. DEMURO, Luce, tono, ruralità nella pittura <strong>di</strong> Cesare Cabras, Cagliari<br />

1989, p. 13 ss.<br />

( 25 ) Cfr. M.L. FRONGIA, op. cit., p. 42.<br />

333


334<br />

MARZIA MARINO<br />

Uno dei protagonisti del momento, che aderì ad entrambi gli organismi<br />

fu Mario Delitala (Orani 1887-Sassari 1990) ( 26 ), presente<br />

nella Collezione Piloni con La colazione del Pastore (Fig. 11), una<br />

delle opere ancora <strong>in</strong>e<strong>di</strong>te della Collezione Piloni. Si tratta <strong>di</strong> un <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to<br />

ad olio, firmato e datato dall’artista nel 1970. La datazione<br />

tarda non impe<strong>di</strong>sce un imme<strong>di</strong>ato confronto con la pittura praticata<br />

negli anni precedenti. Mi riferisco <strong>in</strong> particolare agli anni siciliani,<br />

durante i quali l’artista, pur de<strong>di</strong>candosi alla decorazione <strong>degli</strong><br />

e<strong>di</strong>fici pubblici, sperimentando fra l’altro con esiti positivi la tecnica<br />

del mosaico, si de<strong>di</strong>cò spesso alla pittura da cavalletto. In questo periodo<br />

tornò spesse volte <strong>in</strong> Sardegna, la qual cosa rende, talvolta, <strong>di</strong>fficile<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere i soggetti siciliani da quelli sar<strong>di</strong>. In entrambi i casi<br />

si riscontra un r<strong>in</strong>novato <strong>in</strong>teresse verso la natura, una nuova sensibilità<br />

nei confronti della realtà per la rappresentazione della quale<br />

non è necessario il rigore prospettico: visioni <strong>in</strong>time e soggettive giocate<br />

su cromie accese e forme appiattite, che ricordano quelle dei<br />

mosaici. Nel <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to della Collezione il ricco impasto dei colori,<br />

dato a colpi <strong>di</strong> spatola, è libero da qualsiasi costrizione l<strong>in</strong>eare; t<strong>in</strong>te<br />

forti, efficaci contrad<strong>di</strong>ttori cromatici descrivono il costume del pastore<br />

e la natura tutt’<strong>in</strong>torno. È una pittura ricca <strong>di</strong> emozioni che<br />

certo risente delle ricerche sul tonalismo portate avanti dalla Scuola<br />

Romana e che per l’uso del colore, steso con fitti tratti <strong>di</strong> spatola<br />

come materia viva, ci riporta a Giuseppe Migneco ( 27 ).<br />

Il ventennio fascista segnò per la Sardegna l’<strong>in</strong>gresso nel sistema nazionale.<br />

Il centralismo esasperato promosso dal governo riuscì, seppur<br />

con qualche contrad<strong>di</strong>zione, a tacitare le istanze regionaliste. L’<strong>in</strong>tegrazione<br />

al costume nazionale si ebbe a caro prezzo: venne compressa la<br />

cultura regionale, i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> pensiero furono ridotti a puro fatto<br />

<strong>di</strong> folklore. Ma è anche vero che nelle zone <strong>in</strong>terne a prevalente economia<br />

agropastorale il Fascismo non penetrò. Nei paesi, dopo che i<br />

vecchi notabili vestirono la camicia nera e furono nom<strong>in</strong>ati podestà,<br />

tutto rimase immutato. Al <strong>di</strong> là delle città e delle zone limitrofe, la silenziosa<br />

campagna sarda restò lontana dal mondo moderno, ancora<br />

profondamente legata alle sue concezioni tra<strong>di</strong>zionali della vita ( 28 ).<br />

L’artista che seppe proporre <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i schiettamente pittorici i<br />

motivi folklorici che altri avevano rievocato senza farli propri fu<br />

( 26 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: M.L. FRONGIA, Mario Delitala,<br />

Nuoro 1999; M.L. FRONGIA, Mario Delitala, Nuoro 2004.<br />

( 27 ) M.L. FRONGIA, Mario Delitala, Nuoro 1999, p. 185 ss.<br />

( 28 ) Cfr. M. BRIGAGLIA, op. cit., p. 132 ss.


Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni<br />

Carmelo Floris (Bono 1891-Nuoro 1960) ( 29 ). Traendo ispirazione<br />

dalla gente a dagli aspetti del paese dove visse tutta la vita, Olzai, <strong>di</strong>venne<br />

il fedele e attento <strong>in</strong>terprete <strong>di</strong> quel mondo dal quale non si<br />

allontanò se non rarissime volte.<br />

Il bellissimo <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to della Collezione Piloni, <strong>in</strong>titolato Famiglia<br />

<strong>di</strong> Ollolai (Fig. 12) è datato 1937. Carmelo Floris si <strong>di</strong>mostra un artista<br />

ormai maturo. Il tono è solenne, il severo ritmo compositivo,<br />

scan<strong>di</strong>to dai personaggi che <strong>in</strong> primo piano sono esaltati dai netti<br />

controluce, non lascia spazio alla <strong>di</strong>vagazione paesaggistica sullo<br />

sfondo: tutto è stu<strong>di</strong>ato aff<strong>in</strong>ché ad emergere siano i sentimenti delle<br />

tre donne che avanzano <strong>in</strong>certe <strong>in</strong>contro al loro dest<strong>in</strong>o, piene <strong>di</strong><br />

aspettative, ansie e timori. Il solido impianto grafico, il robusto plasticismo<br />

e la dettagliata descrizione dei costumi variop<strong>in</strong>ti non <strong>in</strong>ficiano<br />

la capacità <strong>in</strong>trospettiva dell’artista, attento <strong>in</strong>terprete della realtà<br />

psicologica femm<strong>in</strong>ile s<strong>in</strong> dai primi anni Trenta. Le sue donne <strong>in</strong><br />

costume, le mute prioresse, le spose, <strong>in</strong> posa frontale e ieratica, proprio<br />

come la giov<strong>in</strong>etta del <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to che fa parte della Collezione Piloni,<br />

composte entro le fogge del loro abito, <strong>di</strong>ventano il simbolo<br />

della <strong>di</strong>gnità delle donne sarde, centrali nell’ord<strong>in</strong>e sociale isolano. Il<br />

costume, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, lungi dall’essere la prova dell’<strong>in</strong>teresse e della curiosità<br />

<strong>di</strong> un etnografo, rappresenta parte sostanziale del personaggio<br />

ritratto. Un’aderenza alle emozioni e all’umanità della sua gente che<br />

sono costanti durante tutto il percorso artistico <strong>di</strong> Carmelo Floris. Il<br />

<strong>di</strong>p<strong>in</strong>to, che fu proprietà della famiglia Cao, fonde <strong>in</strong>sieme la tipologia<br />

del ritratto <strong>di</strong> gruppo con il tema della sposa-idolo, immobile e sacralizzata,<br />

tanto caro agli artisti della generazione <strong>di</strong> Carmelo Floris, e<br />

ben rappresentato dall’abbagliante policromia della Sposa antica, una<br />

terracotta <strong>in</strong>vetriata realizzata da Federico Melis nel 1930 ( 30 ).<br />

Nel 1930 Floris, aveva partecipato alla Prima Mostra S<strong>in</strong>dacale,<br />

organizzata <strong>in</strong> Sardegna dal S<strong>in</strong>dacato Fascista Belle Arti, <strong>di</strong> cui fu<br />

segretario per la prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Nuoro, r<strong>in</strong>novando ogni anno la sua<br />

partecipazione f<strong>in</strong>o al 1938. La Prima S<strong>in</strong>dacale del 1930 riscosse un<br />

grande successo. Dall’unanime trionfalismo della stampa emerse isolata<br />

la voce <strong>di</strong> Raffaello Delogu, il solo ad essere seriamente preoccu-<br />

( 29 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: S. NAITZA, M.G. SCANO, Carmelo<br />

Floris, Nuoro 1992; M. MARINO, Carmelo Floris, Nuoro 2004.<br />

( 30 ) L’opera, realizzata con argilla bianca locale, cotta a gran fuoco, decorata<br />

con f<strong>in</strong>e policromia da Valerio Pisano, venne esposta da Federico Melis alla I<br />

Quadriennale romana d’arte del 1931, destando l’ammirazione dei tecnici, <strong>degli</strong><br />

artisti e dei critici d’arte. Ve<strong>di</strong>: M. MARINI, M.L. FERRU, Federico Melis. Una vita<br />

per la ceramica, Roma 1997, p. 45.<br />

335


336<br />

MARZIA MARINO<br />

pato dell’arretratezza e del regionalismo <strong>di</strong>mostrato dai nostri artisti.<br />

Il giovane critico notava la mancanza tra i sar<strong>di</strong> <strong>di</strong> novecentisti e <strong>di</strong><br />

pittori capaci <strong>di</strong> portare avanti quella tendenza costruttivista che <strong>in</strong><br />

quel momento caratterizzava l’arte ovunque. Delogu salvò solo la xilografia,<br />

punto <strong>di</strong> forza dei sar<strong>di</strong> già dagli anni Venti, e tra i pittori,<br />

Pietro Antonio Manca. In quell’occasione l’artista espose un numero<br />

cospicuo <strong>di</strong> opere tra cui Espressione <strong>di</strong> vita sarda, un olio che fa parte<br />

della Collezione Piloni. Sul retro del <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to troviamo, <strong>in</strong>fatti, apposta<br />

la targhetta che testimonia l’esposizione alla “I Mostra Regionale<br />

Fascista Belle Arti della Sardegna. Sassari 1930 (VIII)”. A proposito<br />

<strong>di</strong> queste “visioni” <strong>di</strong> Sardegna Raffaello Delogu parlò <strong>di</strong><br />

“sentimenti colorati” ( 31 ). Se, <strong>in</strong>fatti, il rapporto tra realismo e folklore<br />

era stato risolto da Floris <strong>in</strong> una realtà elegiaca priva <strong>di</strong> retorica<br />

ma ricca <strong>di</strong> pathos per la sua gente, Manca si fece <strong>in</strong>terprete visionario<br />

<strong>di</strong> quello stesso microcosmo paesano, un mondo trasfigurato da<br />

una “fantasia orgiastica” che del realismo conserva unicamente i legami<br />

<strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e psicologico ( 32 ). L’artista, nato a Sorso nel 1892, raccoglieva<br />

<strong>in</strong> quel momento i primi frutti <strong>di</strong> una lunga e tormentata<br />

formazione ( 33 ).<br />

Espressione <strong>di</strong> vita sarda (Fig. 13), opera <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ta facente parte della<br />

Collezione Piloni, che può essere ricondotta alla I Mostra Regionale<br />

del S<strong>in</strong>dacato Fascista <strong>di</strong> Belle Arti della Sardegna, deve, pertanto,<br />

essere datata entro quello stesso 1930. Vi ritroviamo applicata<br />

appieno la concezione del colore già teorizzata da Goethe, secondo<br />

la quale i colori non hanno un’esistenza autonoma ma l’acquistano<br />

dall’<strong>in</strong>contro tra la luce e l’oscurità ( 34 ). Le figure, prive dei dettagli<br />

del volto e della consistenza fisica sembrano larve, fantasmi; sono figure<br />

<strong>di</strong> forza emblematica, immag<strong>in</strong>i cariche <strong>di</strong> colore, lucide, laccate,<br />

quasi illum<strong>in</strong>ate dall’<strong>in</strong>terno. È il colore ad imprigionare la luce:<br />

dom<strong>in</strong>ano i toni bruni sui quali spiccano i toni del rosso “non molto<br />

lontani dai rossi papaveri delle nostre campagne”. L’opera che, a com<strong>in</strong>ciare<br />

dalla def<strong>in</strong>izione spaziale, rivela ancora un debito nei confronti<br />

<strong>di</strong> Giuseppe Biasi preannuncia, al tempo stesso, gli esiti futuri<br />

( 31 ) R. DELOGU, La mostra d’arte, <strong>in</strong> “Il Lunedì dell’Unione”, Cagliari 19 maggio,<br />

2 giugno 1930.<br />

( 32 ) S. NAITZA, “Arte <strong>in</strong> Sardegna tra realismo e folklore” 1900-1935, Nuoro<br />

1977, p. 46 s.<br />

( 33 ) S.A. DEMURO, Pietro Antonio Manca, Firenze 1979, p. 14 s.<br />

( 34 ) M.L. FRONGIA, Il mondo immag<strong>in</strong>ario e la concezione dell’arte, <strong>in</strong> AA.VV.,<br />

Pietro Antonio Manca, Catalogo della Mostra, Sassari 1983, p. 13 s.


Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni<br />

della produzione dell’artista. Manca concepì la pittura come realtà<br />

autonoma, fatto evocativo e non descrittivo, un atteggiamento che<br />

con l’andare <strong>degli</strong> anni lo sv<strong>in</strong>colò da qualsiasi impegno semantico e<br />

da ogni costrizione <strong>di</strong> verosimiglianza: ispirato dalle più suggestive<br />

scene della vita popolare, creerà “visioni” rutilanti <strong>di</strong> colore, accese<br />

da bagliori improvvisi che, sfaldando forme e volumi, saranno capaci<br />

<strong>di</strong> evocare gli aspetti più <strong>in</strong>timi e arcaici della sua terra.<br />

Il 1932 segnò l’apice dell’attività <strong>in</strong> Sardegna del S<strong>in</strong>dacato. La<br />

mostra, organizzata a Sassari nella sede del Circolo <strong>di</strong> Cultura Fascista<br />

e del GUF nel palazzo dell’<strong>Università</strong>, attirò l’attenzione della<br />

critica nazionale. Furono soprattutto gli <strong>in</strong>cisori a riscuotere gran<strong>di</strong><br />

successi ( 35 ). E se Mario Delitala aveva raggiunto piena notorietà a<br />

livello nazionale già nell’anno precedente, con la pubblicazione sul<br />

quaderno 158 della rivista “L’Eroica” <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci xilografie da legni<br />

orig<strong>in</strong>ali (una selezione fatta all’<strong>in</strong>terno della sua migliore produzione),<br />

tra i nomi <strong>di</strong> spicco della ormai riconosciuta “scuola sarda” <strong>di</strong> <strong>in</strong>cisione<br />

vi erano anche quelli <strong>di</strong> Remo Branca e <strong>di</strong> Stanis Dessy, il primo<br />

dei quali rivestì presto il ruolo <strong>di</strong> guida e teorico del gruppo ( 36 ).<br />

Remo Branca è presente nella Collezione Piloni con un’opera,<br />

Veduta <strong>di</strong> Orgosolo (Fig. 14), che propone uno dei temi pittorici pre<strong>di</strong>letti<br />

dall’artista, il paesaggio. L’artista si <strong>di</strong>mostra sensibile agli<br />

esempi <strong>di</strong> Carmelo Floris: una visione lirica che parte dalla concreta<br />

osservazione della realtà, ma che <strong>di</strong>venta trasposizione del sentimento<br />

dell’artista. Un senso <strong>di</strong> pace raggiunto grazie alle <strong>di</strong>fferenze tonali,<br />

grazie ai tocchi vibranti <strong>di</strong> materia e, soprattutto, grazie alla forza<br />

del segno che, memore del lavoro <strong>in</strong>cisorio, del<strong>in</strong>ea i profilo delle<br />

montagne e la sagoma delle case.<br />

All’<strong>in</strong>terno della Collezione Piloni il paesaggio <strong>di</strong> Cagliari ricopre<br />

un posto da protagonista. Il collezionista amava circondarsi dei panorami<br />

e delle vedute <strong>di</strong> quei luoghi che ben conosceva: si va da<br />

Giard<strong>in</strong>o pubblico <strong>di</strong> Cagliari, un piccolo olio realizzato da Adolfo<br />

Cao, a Veduta delle sal<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Cagliari, un <strong>in</strong>teressante <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to <strong>di</strong> Raffaello<br />

Delogu, passando attraverso un bellissimo brano paesaggistico<br />

<strong>di</strong> Stanis Dessy (Arzana 1900-Sassari 1986) ( 37 ) <strong>in</strong>titolato Panorama<br />

<strong>di</strong> Cagliari (Fig. 15). Si tratta <strong>di</strong> uno scorcio caro ai cittad<strong>in</strong>i, certo<br />

( 35 ) G. ALTEA, M. MAGNANI, Pittura e scultura dal 1930 ..., cit., p. 48.<br />

( 36 ) M.G. SCANO, La Collezione Nicola Valle. Incisori sar<strong>di</strong> del Novecento, Cagliari<br />

2000, p. 48 ss.<br />

( 37 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: G. ALTEA, M. MAGNANI, Stanis<br />

Dessy, Nuoro 2002; G. ALTEA, M. MAGNANI, Stanis Dessy, Nuoro 2004.<br />

337


338<br />

MARZIA MARINO<br />

conosciuto dal collezionista, visibile da più punti della città alta. In<br />

particolare la prospettiva, che pone <strong>in</strong> primo piano Monte Urp<strong>in</strong>u e<br />

porta ad <strong>in</strong>travedere sulla destra la Sella del Diavolo, lascia <strong>in</strong>tuire<br />

che il punto <strong>di</strong> vista sia quello del Belvedere, una terrazza panoramica<br />

a<strong>di</strong>acente al Viale Buon Camm<strong>in</strong>o. Il <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to, datato 1969, testimonia<br />

il fatto che il capoluogo isolano non aveva cessato <strong>di</strong> affasc<strong>in</strong>are<br />

l’artista ancora alla f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni Sessanta. La città, rappresentata<br />

magnifica agli <strong>in</strong>izi del secolo, con i velieri attraccati nel porto,<br />

quasi spiata al tramonto dalla coll<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Monte Urp<strong>in</strong>u, era cambiata<br />

notevolmente alle soglie <strong>degli</strong> anni Settanta. Ma a cambiare fu soprattutto<br />

lo stile <strong>di</strong> Dessy, attento a registrare anche le m<strong>in</strong>ime variazioni<br />

tonali e chiaroscurali, a restituire le mille luci della città moderna,<br />

il brulichio delle strade del centro, ormai affollate <strong>di</strong> automobili.<br />

Ad analoghi risultati giunse un altro artista molto importante nel<br />

panorama dell’arte sarda del Novecento: Giovanni Ciusa Romagna.<br />

Nato a Nuoro, <strong>in</strong> quello stesso anno (1907) <strong>in</strong> cui lo zio Francesco<br />

Ciusa trionfava alla Biennale <strong>di</strong> Venezia con la scultura La Madre<br />

dell’ucciso, <strong>di</strong>mostrò una precocissima <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione alla pittura e al<br />

<strong>di</strong>segno per educare e assecondare la quale sembrò opportuno al giovane<br />

recarsi a Firenze e frequentare l’Accademia <strong>di</strong> Belle Arti dal<br />

1922 al 1925. Qui ebbe maestri del calibro <strong>di</strong> Felice Carena ma, soprattutto,<br />

ebbe la possibilità <strong>di</strong> avere un contatto <strong>di</strong>retto con i gran<strong>di</strong><br />

capolavori del R<strong>in</strong>ascimento e del Manierismo ( 38 ).<br />

Vecchi alberi e vecchie case (Fig. 16), il <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to presente<br />

nella Collezione Piloni, testimonia questo importante momento <strong>di</strong><br />

evoluzione stilistica. La tavolozza si è notevolmente schiarita e alle<br />

superfici dense e ben def<strong>in</strong>ite si sostituiscono una leggerezza e un<br />

tessuto pittorico vibrante e trasparente, che consentono a Ciusa Romagna<br />

<strong>di</strong> raggiungere un’autentica libertà formale. E se il rigore geometrico<br />

chiude ancora il colore nei s<strong>in</strong>tetici cubi delle case, tributando,<br />

così, quasi un omaggio alla pittura <strong>di</strong> Cézanne, il gesto <strong>di</strong>venta<br />

rapido ed imme<strong>di</strong>ato nella descrizione delle foglie dei “vecchi” alberi<br />

<strong>in</strong> primo piano: dom<strong>in</strong>ano i toni del verde e un tocco <strong>di</strong> bianco suggerisce<br />

l’argento che il tremito delle foglie svela all’osservatore.<br />

Quella offerta da Giovanni Ciusa Romagna è una visione del paesaggio<br />

tradotto <strong>in</strong> <strong>di</strong>mensione umana e quoti<strong>di</strong>ana, una <strong>di</strong>mensione<br />

che l’artista andò a ricercare quando trattò altri soggetti come il<br />

mondo del lavoro o <strong>degli</strong> umili, <strong>di</strong>mostrando un’<strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione verso i<br />

contenuti essenziali della con<strong>di</strong>zione umana, liberata dai travesti-<br />

( 38 ) M.L. FRONGIA, Giovanni Ciusa Romagna, Nuoro 2005, p. 7 ss.


Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni<br />

menti esteriori <strong>di</strong> tipo folklorico. Bisogna tener presente che Ciusa<br />

Romagna si trovò ad operare <strong>in</strong> un periodo critico per la pittura e la<br />

cultura isolane. I <strong>di</strong>sagi e i travagli patiti durante la Seconda Guerra<br />

Mon<strong>di</strong>ale avevano generato tra gli artisti un duplice atteggiamento<br />

espressivo: da una parte ci fu chi <strong>di</strong>ede sfogo alle proprie fantasie e<br />

all’immag<strong>in</strong>azione, ricercando le verità profonde nel sogno e nel<br />

mito, dall’altra chi si concentrò nella rappresentazione <strong>di</strong> una realtà<br />

vissuta appassionatamente e venata <strong>di</strong> sfumature drammatiche ( 39 ).<br />

Su Ciusa Romagna la guerra sembrò avere un effetto liberatorio: ormai<br />

fuori dalla tetragg<strong>in</strong>e delle iconografie regionaliste, la sua pittura<br />

<strong>in</strong>iziò ad assumere notevoli tangenze con l’opera <strong>di</strong> Francesco<br />

Menzio e Bernard<strong>in</strong>o Palazzi (Nuoro 1907-Roma 1986) ( 40 ). Il bel <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to<br />

<strong>di</strong> Palazzi presente nella Collezione Piloni, Attitidu (Fig. 17), è<br />

datato 1953. La scena descrive un momento fondamentale del pianto<br />

funebre: spicca imme<strong>di</strong>atamente la l<strong>in</strong>ea spigolosa e <strong>in</strong>cisiva che,<br />

molto vic<strong>in</strong>a per vigore al segno xilografico, def<strong>in</strong>isce le figure, quasi<br />

che l’elemento classico si fondesse con l’espressività moderna. Il <strong>di</strong>chiarato<br />

gusto teatrale, altamente coreografico, rivela, <strong>in</strong>fatti, un’attenzione<br />

per la tra<strong>di</strong>zione veneta r<strong>in</strong>ascimentale: gli atteggiamenti e,<br />

soprattutto, la vertig<strong>in</strong>osa prospettiva <strong>di</strong>agonale, seppure con un effetto<br />

<strong>di</strong> drammaticità molto più controllata, fanno tornare alle mente<br />

le monumentali composizioni <strong>di</strong> T<strong>in</strong>toretto, ammirate da Bernard<strong>in</strong>o<br />

Palazzi a Venezia. In particolare la composizione, <strong>in</strong>centrata sul<br />

corpo giacente che, audacemente scorciato, catalizza l’attenzione<br />

delle donne tutt’<strong>in</strong>torno, accentuando l’<strong>in</strong>tensità dell’evento, fa pensare<br />

al celebre Miracolo <strong>di</strong> San Marco, <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to da T<strong>in</strong>toretto per la<br />

Scuola Grande <strong>di</strong> San Marco nel 1548. Bernard<strong>in</strong>o Palazzi, pittore<br />

certamente portato per il racconto, <strong>di</strong>mostra <strong>in</strong> questo <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to un<br />

enorme talento comunicativo. Un occhio attento, quello <strong>di</strong> Palazzi,<br />

che ha guardato alla Sardegna da un’ottica privilegiata, proprio perché<br />

esterna e <strong>di</strong>stante da quel mondo. Egli <strong>in</strong>ventò la sua Sardegna:<br />

poco <strong>in</strong>teressato ad un descrittivismo realistico, Palazzi portò a term<strong>in</strong>e<br />

un processo <strong>di</strong> trasfigurazione elegante e fasc<strong>in</strong>osa <strong>degli</strong> aspetti<br />

folklorici della sua terra d’orig<strong>in</strong>e.<br />

Eppure erano anni <strong>in</strong> cui all’arte si chiedeva <strong>di</strong> assumere nuove<br />

responsabilità sociali, un’arte che prestasse attenzione alle vicende<br />

del popolo sardo, per la prima volta <strong>in</strong>teso non come etnia ma come<br />

( 39 ) Cfr. G. ALTEA, M. MAGNANI, op. cit., p. 135.<br />

( 40 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: R. DE GRADA, Bernard<strong>in</strong>o Palazzi,<br />

Nuoro 1988; R. LADOGANA, Bernard<strong>in</strong>o Palazzi, Nuoro 2004.<br />

339


340<br />

MARZIA MARINO<br />

classe sociale. Le esigenze erano mutate perché nuovi erano i presupposti<br />

politico-culturali. La neonata Regione sarda, tra la f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong><br />

anni Quaranta e i primissimi anni C<strong>in</strong>quanta, dovette scontrarsi con<br />

le gran<strong>di</strong> battaglie sociali portate avanti nelle campagne e nelle m<strong>in</strong>iere,<br />

aree cruciali dell’economia isolana. Alla crisi carbonifera seguì<br />

imme<strong>di</strong>atamente una nuova fase <strong>di</strong> occupazione delle terre. In s<strong>in</strong>tonia<br />

con quanto il Manifesto del realismo aveva pre<strong>di</strong>cato già dal<br />

1946, agli artisti si chiese <strong>di</strong> parlare ad un pubblico più vasto, <strong>di</strong>fferente<br />

da quello elitario delle gallerie ( 41 ). Si trattava <strong>di</strong> concedere i<br />

muri ai pittori e dare spazio alle problematiche dei lavoratori. Agli<br />

<strong>in</strong>izi <strong>degli</strong> anni C<strong>in</strong>quanta Aligi Sassu (Milano 1912-Palma <strong>di</strong> Maiorca<br />

2000), <strong>in</strong> accordo con le vicende del neorealismo italiano si avvic<strong>in</strong>ò<br />

nuovamente a quelle tematiche del lavoro che lo avevano già<br />

<strong>in</strong>teressato durante la sua stagione futurista ( 42 ); nel 1957 Mauro<br />

Manca (Cagliai 1913-Sassari 1969) ( 43 ) v<strong>in</strong>se il premio Sardegna alla<br />

I Biennale Nazionale <strong>di</strong> pittura <strong>di</strong> Nuoro con l’opera L’ombra del<br />

mare sulla coll<strong>in</strong>a, scatenando sulla stampa locale un acceso <strong>di</strong>battito<br />

tra i sostenitori dell’arte figurativa e i fautori dell’astrattismo. Si trattò,<br />

<strong>in</strong>fatti, <strong>di</strong> uno spartiacque molto importante per la ricerca artistica<br />

isolana: per la prima volta <strong>in</strong> Sardegna un riconoscimento ufficiale<br />

veniva dest<strong>in</strong>ato ad un’opera non figurativa. La querelle, lungi dall’essere<br />

un s<strong>in</strong>tomo <strong>di</strong> isolamento e <strong>di</strong> arretratezza culturale dell’ambiente<br />

artistico locale, rispecchiava semmai un’analoga situazione<br />

nazionale. L’opera <strong>di</strong> Mauro Manca presente <strong>in</strong> Collezione Piloni è<br />

Natura morta con fichi (Fig. 18), datata 1947, già pubblicata nell’approfon<strong>di</strong>ta<br />

monografia sull’artista. Le campiture cromatiche si stagliano<br />

piatte, del<strong>in</strong>eate da una l<strong>in</strong>ea netta che ne costituisce la solida<br />

ossatura: i toni dei viola, dei ver<strong>di</strong>, dei marrone, le ocre, creano una<br />

smaltata tarsia che decl<strong>in</strong>a <strong>in</strong> modo raff<strong>in</strong>ato le gamme <strong>di</strong> Braque, <strong>in</strong><br />

una completa compenetrazione dello spazio con le forme <strong>degli</strong> oggetti<br />

e con le loro ombre. L’opera della Collezione Piloni, se già costituisce<br />

un’eccezione per essere l’unica natura morta, è anche l’opera<br />

più avanguar<strong>di</strong>stica. Eppure si tratta <strong>di</strong> un’opera “classica” nel suo<br />

genere. Gli oggetti, nonostante la scomposizione delle forme, non<br />

hanno perso la loro riconoscibilità: la fruttiera, il bicchiere, l’im-<br />

( 41 ) Il Manifesto del realismo venne pubblicato su: “Numero”, II, n. 2, febbraio<br />

1946.<br />

( 42 ) Ve<strong>di</strong>: A. NEGRI, Aligi Sassu, Nuoro 1995; S. CAMPUS, Aligi Sassu, Nuoro<br />

2005.<br />

( 43 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: G. ALTEA, M. MAGNANI, Mauro<br />

Manca, Nuoro 1994.


Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni<br />

mancabile mac<strong>in</strong><strong>in</strong>o, fanno da cornice ai fichi <strong>in</strong> primo piano, protagonisti<br />

del <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to come della tra<strong>di</strong>zione alimentare isolana. Luigi<br />

Piloni, collezionista attento, era certo consapevole dell’importante<br />

ruolo svolto da Mauro Manca nel processo <strong>di</strong> svecchiamento dell’arte<br />

sarda del Novecento e perciò nella sua collezione volle un’opera<br />

rappresentativa <strong>di</strong> quest’artista il cui percorso l<strong>in</strong>eare e coerente sarebbe<br />

giunto all’astrattismo. Già alla f<strong>in</strong>e del decennio precedente, il<br />

sonnolento contesto cagliaritano, dom<strong>in</strong>ato ancora dal conservatorismo<br />

<strong>di</strong> artisti come Felice Melis Mar<strong>in</strong>i e Cesare Cabras, era stato<br />

destato dal polverone sollevato dalla mostra personale <strong>di</strong> Foiso Fois<br />

(Iglesias 1916-Cagliari 1984) ( 44 ), organizzata presso la galleria Della<br />

Maria nel febbraio del 1949. L’impatto della mostra <strong>di</strong> Fois fu<br />

tale da fruttargli la fama <strong>di</strong> primo rappresentante dell’“avanguar<strong>di</strong>a”<br />

<strong>in</strong> Sardegna, l’esempio più trasgressivo del contesto figurativo locale.<br />

Certo Foiso Fois e Mauro Manca con<strong>di</strong>visero l’identico progetto <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>novazione della stanca tra<strong>di</strong>zione pittorica isolana.<br />

La Collezione Piloni possiede un importantissimo <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to <strong>di</strong> Foiso<br />

Fois: il Ritratto <strong>di</strong> Raffaello Delogu (Fig. 19), realizzato dall’artista<br />

nel 1949. Al <strong>di</strong> là dell’<strong>in</strong>dubbio valore artistico dell’opera, è <strong>in</strong>teressante<br />

evidenziare come il ritratto costituisca un significativo nesso<br />

tra l’artista e il collezionista Luigi Piloni. Raffaello Delogu, <strong>in</strong>fatti,<br />

storico dell’arte la cui notorietà varcò i conf<strong>in</strong>i dell’Isola, all’epoca<br />

era Sovr<strong>in</strong>tendente ai Monumenti e alle Gallerie della Sardegna. Già<br />

abbiamo avuto modo <strong>di</strong> ricordare che Luigi Piloni e Raffaello Delogu<br />

stu<strong>di</strong>arono <strong>in</strong>sieme per conseguire quella che per entrambi, già<br />

laureati <strong>in</strong> Giurisprudenza, era la seconda laurea. È qu<strong>in</strong><strong>di</strong> presumibile<br />

che a determ<strong>in</strong>are la scelta del collezionista sia stata una motivazione<br />

affettiva.<br />

Il ritratto è tutto teso ad evidenziare, <strong>in</strong> modo empatico, la <strong>di</strong>mensione<br />

psicologica dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo, lo spessore morale <strong>di</strong> colui che<br />

giovanissimo, alla f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni Venti, aveva gettato le basi per una<br />

critica d’arte moderna. A tal f<strong>in</strong>e Fois utilizzò un l<strong>in</strong>guaggio essenzialmente<br />

espressionista: il ritratto è impostato sul contrasto <strong>di</strong> ampie<br />

campiture <strong>di</strong> colori aci<strong>di</strong>, al limite dello sgradevole. Stridono il<br />

blu, il giallo e il verde che cerchia profondamente gli occhi e ombreggia<br />

il volto. L’immag<strong>in</strong>e risulta totalmente bi<strong>di</strong>mensionale, nonostante<br />

la figura seduta appaia scorciata <strong>di</strong> tre quarti. L’assenza <strong>di</strong><br />

uno spazio autenticamente prospettico è uno <strong>degli</strong> aspetti più caratteristici<br />

dell’opera <strong>di</strong> Fois, quasi che la superficie fosse l’unico stru-<br />

( 44 ) Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’artista ve<strong>di</strong>: S. NAITZA, Foiso Fois, Nuoro<br />

1989; G. MURTAS, Foiso Fois, Nuoro 2005.<br />

341


342<br />

MARZIA MARINO<br />

mento per veicolare, attraverso luce e colori, l’emozione dell’artista.<br />

Per Foiso Fois la realtà era il presupposto <strong>di</strong> fondo, il dato impresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bile<br />

<strong>di</strong> un messaggio che doveva passare necessariamente attraverso<br />

l’emotività e l’<strong>in</strong>tuizione.<br />

Luigi Piloni, attraverso la sua raccolta, <strong>di</strong>chiarò apertamente una<br />

sostanziale chiusura nei confronti dei nuovi l<strong>in</strong>guaggi. Le opere della<br />

sua collezione testimoniano una chiara opposizione nei confronti<br />

<strong>degli</strong> sperimentalismi delle nuove generazioni. Le giovani leve, particolarmente<br />

vivaci nel capoluogo isolano, tra la f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni C<strong>in</strong>quanta<br />

e i primi anni Sessanta, <strong>in</strong>iziarono ad organizzarsi <strong>in</strong> associazioni<br />

artistiche e culturali come “Stu<strong>di</strong>o 58” e “Gruppo <strong>di</strong> Iniziativa<br />

Democratica”, <strong>in</strong> cui giovani e giovanissimi <strong>di</strong> varia estrazione regionale<br />

e scolastica, spesso auto<strong>di</strong>datti, cercarono una l<strong>in</strong>gua nuova per<br />

esprimere il proprio <strong>di</strong>ssenso nei confronti del conservatorismo del<br />

sistema estetico allora esistente. Variamente ispirati alla cultura europea,<br />

spesso eclettici, questi giovani artisti per creare le loro opere,<br />

figurative o astratte, si rivolsero alla lezione delle avanguar<strong>di</strong>e storiche:<br />

il sogno visionario del surrealismo, l’acceso ed esasperato cromatismo<br />

espressionista, liberamente re<strong>in</strong>terpretati, costituirono i co<strong>di</strong>ci<br />

più efficaci per manifestare il loro <strong>di</strong>ssenso e il desiderio <strong>di</strong> entrare<br />

a pieno titolo nell’arte contemporanea.<br />

Piloni, durante la sua lunga vita, rimase fedele al moderato conservatorismo<br />

della “generazione <strong>di</strong> mezzo”. Nella tranquilla solitud<strong>in</strong>e<br />

della sua casa <strong>di</strong> Ser<strong>di</strong>ana, egli volle circondarsi <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong> più rassicurante<br />

l’iconografia isolana poteva offrirgli: paesaggi, ritratti <strong>di</strong> uom<strong>in</strong>i<br />

e donne, <strong>di</strong> sar<strong>di</strong>, <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti da un punto <strong>di</strong> vista ravvic<strong>in</strong>ato, spesso<br />

<strong>in</strong>teriore, capace <strong>di</strong> tramutare <strong>in</strong> poesia la luce, i colori, i profumi <strong>di</strong><br />

quei luoghi, i sentimenti e le emozioni della fiera gente <strong>di</strong> Sardegna.<br />

Bibliografia<br />

AA.VV., Pietro Antonio Manca, Catalogo della Mostra, Sassari 1983.<br />

AA.VV., Biasi nella Collezione Regionale, Nuoro 1984.<br />

AA.VV., Sassu, Catalogo della Mostra, Milano 1984.<br />

AA.VV., Per l’Arte <strong>in</strong> Sardegna: Valerio Pisano, Angelo Liberati, Mirella Mibelli,<br />

Antonello Ottonello, Catalogo della Mostra, Cagliari 1989.<br />

AA.VV., Carmelo Floris 1891-1991, Catalogo della Mostra, Olzai 1991.<br />

AA.VV., C’era un fiume e nel fiume il mare…, Catalogo della Mostra, Cagliari<br />

1996.<br />

AA.VV., Scritti e immag<strong>in</strong>i <strong>in</strong> onore <strong>di</strong> Corrado Maltese, Roma 1997.


Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni<br />

AA.VV., XIII Quadriennale. Valori Plastici, Catalogo della Mostra, Roma 1998.<br />

AA.VV., Costumi. Storia, l<strong>in</strong>guaggio e prospettive del vestire <strong>in</strong> Sardegna, Nuoro<br />

2003.<br />

AA.VV., La Collezione Sarda, 1900-1970, Catalogo della Collezione, Cagliari<br />

2003.<br />

G. ALTEA, M. MAGNANI, Le matite <strong>di</strong> un popolo barbaro. Grafici e illustratori sar<strong>di</strong><br />

1900-1935, Sassari 1990.<br />

G. ALTEA, M. MAGNANI, Mauro Manca, Nuoro 1994.<br />

G. ALTEA, M. MAGNANI, Pittura e scultura del primo Novecento, Nuoro 1995.<br />

G. ALTEA, M. MAGNANI, Giuseppe Biasi, Nuoro 1998.<br />

G. ALTEA, M. MAGNANI, Pittura e scultura dal 1930 al 1960, Nuoro 2000.<br />

G. ALTEA, M. MAGNANI, Stanis Dessy, Nuoro 2002.<br />

G. ALTEA, M. MAGNANI, Giuseppe Biasi, Nuoro 2004.<br />

G. ALTEA, M. MAGNANI, Stanis Dessy, Nuoro 2004.<br />

M. BRIGAGLIA, La Sardegna. La geografia, la storia, l’arte e la letteratura, vol. I, Cagliari<br />

1982.<br />

R. BRANCA, Bianco e nero è un buon pretesto, <strong>in</strong> “L’Unione Sarda, 15 gennaio 1933.<br />

R. CHIAPPINI, M. PIZZIOLO, Aligi Sassu, Catalogo della Mostra, Nuoro 2004.<br />

M. CIUSA ROMAGNA, La Collettiva della Galleria <strong>degli</strong> Artisti, <strong>in</strong> “L’Unione Sarda”,<br />

22 <strong>di</strong>cembre 1963.<br />

G.CIUSA, L’isola <strong>di</strong> mio padre. Un pittore tra Sardegna e Novecento, Milano 1998.<br />

M.E. CIUSA, L’opera xilografica <strong>di</strong> Mario Delitala, Milano 1988.<br />

R. CIVELLO, Valerio Pisano pittore e <strong>in</strong>cisore, Catalogo della Mostra, Roma 1988.<br />

E. COSTA, L’Esposizione Artistica Sarda <strong>in</strong> Sassari-1896, Sassari 1896.<br />

A. CUCCU, Stu<strong>di</strong>o artistico Melkiorre Melis, Bosa 1989.<br />

A. CUCCU, Cento anni <strong>di</strong> ceramica, Catalogo della Mostra, Nuoro 2000.<br />

A. CUCCU, Melkiorre Melis, Nuoro 2004.<br />

R. DE GRADA, Bernard<strong>in</strong>o Palazzi, Nuoro 1988.<br />

R. DELOGU, La mostra d’arte, <strong>in</strong> “Il Lunedì dell’Unione”, Cagliari 19 maggio, 2<br />

giugno 1930.<br />

R. DELOGU, Bianco nero grigio, <strong>in</strong> “L’Unione Sarda”, 8 gennaio 1933.<br />

R. DELOGU, La polemica sul “bianco e nero”, <strong>in</strong> “L’Unione Sarda”, 17 gennaio<br />

1933.<br />

S.A. DEMURO, Pietro Antonio Manca, Firenze 1979.<br />

S.A. DEMURO, Luce, tono, ruralità nella pittura <strong>di</strong> Cesare Cabras, Cagliari 1989.<br />

E. ENDRICH, Profili d’artisti, Sassari 1985.<br />

343


344<br />

MARZIA MARINO<br />

F. FLORIS, La grande Enciclope<strong>di</strong>a della Sardegna, Roma 2002.<br />

M.L. FRONGIA, Due pittori spagnoli <strong>in</strong> Sardegna. Eduardo Chicharro Agüera (1901)<br />

e Antonio Ortiz Echagüe (1906-1909), Nuoro 1995.<br />

M.L. FRONGIA, Un percorso dell’arte <strong>in</strong> Sardegna nel XX secolo, Catalogo della Collezione<br />

del MAN, Nuoro 1998.<br />

M.L. FRONGIA, Mario Delitala, Nuoro 1999.<br />

M.L. FRONGIA, Mario Delitala, Nuoro 2004.<br />

M.L. FRONGIA, Giovanni Ciusa Romagna, Nuoro 2005.<br />

L’esposizione dei bozzetti pel Palazzo Comunale, <strong>in</strong> “L’Unione Sarda”, Cagliari 11<br />

settembre 1912. Il concorso per le decorazioni del Palazzo Comunale, <strong>in</strong><br />

“L’Unione Sarda”, Cagliari 12 settembre 1912.<br />

“Il Convegno”, De<strong>di</strong>cato a Giovanni Ciusa Romagna, anno XII, n. 2, febbraio<br />

1959.<br />

“Il Convegno”, De<strong>di</strong>cato a Carmelo Floris, anno XIII, n. 11, novembre 1960.<br />

R. LADOGANA, Bernard<strong>in</strong>o Palazzi, Nuoro 2004.<br />

C. MALTESE, Giovanni Ciusa Romagna, Cagliari 1969.<br />

Manifesto del realismo, <strong>in</strong> “Numero”, II, n. 2, febbraio 1946.<br />

M. MANUNZA, Valerio Pisano, Catalogo della Mostra, Cagliari 1992.<br />

M. MARINO, Carmelo Floris, Nuoro 2004.<br />

C. MAZZA, I bozzetti del Nuovo Palazzo Comunale, <strong>in</strong> “L’Unione Sarda”, Cagliari<br />

13 settembre 1912.<br />

Mostra Artistica Sarda, <strong>in</strong> “La Nuova Sardegna”, 25-26, 26-27, 27-28 settembre<br />

1916.<br />

Mostra Artistica Sarda, <strong>in</strong> “La Nuova Sardegna”, 14-15 ottobre 1916.<br />

G. MURTAS, Filippo Figari, Nuoro 1996.<br />

G. MURTAS, Filippo Figari, Nuoro 2004.<br />

G. MURTAS, Foiso Fois, Nuoro 2005.<br />

S. NAITZA, “Arte <strong>in</strong> Sardegna tra realismo e folklore” 1900-1935, Nuoro 1977.<br />

S. NAITZA, M.G. SCANO, Antonio Ballero, Nuoro 1986.<br />

S. NAITZA, Romantico ma anche un po’ metafisico, <strong>in</strong> “Almanacco <strong>di</strong> Cagliari”, 1987.<br />

S. NAITZA, Foiso Fois, Nuoro 1989.<br />

S. NAITZA, Il pittore sanguigno. Un cagliaritano <strong>di</strong> vaglia: Foiso Fois, <strong>in</strong> “Almanacco<br />

<strong>di</strong> Cagliari”, 1989.<br />

S. NAITZA, M.G. SCANO, Carmelo Floris, Nuoro 1992.<br />

S. NAITZA, 1900-1970: tra<strong>di</strong>zione e <strong>in</strong>novazione, <strong>in</strong> La Collezione Sarda, 1900-<br />

1970, Catalogo della Collezione, Cagliari 2003.<br />

A. NEGRI, Aligi Sassu, Nuoro 1995.


Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni<br />

C.E. OPPO, Il pittore Pietro Antonio Manca, Milano 1955.<br />

F. PALAZZI, I miti <strong>degli</strong> Dei e <strong>degli</strong> Eroi, Tor<strong>in</strong>o 1991.<br />

P. PALLOTTINO, Tarqu<strong>in</strong>io S<strong>in</strong>i, Nuoro 1998.<br />

A. PAU, Tarqu<strong>in</strong>io S<strong>in</strong>i, Nuoro 2004.<br />

C. SAMUGHEO, Costumi <strong>di</strong> Sardegna, Firenze 1984.<br />

M.G. SCANO, Felice Melis Mar<strong>in</strong>i, Nuoro 1993.<br />

M.G. SCANO, La Collezione Nicola Valle. Incisori sar<strong>di</strong> del Novecento, Cagliari<br />

2000.<br />

M.G. SCANO, Antonio Ballero, Nuoro 2004.<br />

T. SINI, Dove si parla esclusivamente <strong>di</strong> folklore, <strong>in</strong> “L’Unione Sarda”, 18 marzo<br />

1928.<br />

T. SINI, Artisti <strong>di</strong> Sardegna. Dove si parla <strong>di</strong> tutto e un poco (molto poco) anche <strong>di</strong><br />

arte, <strong>in</strong> “L’Unione Sarda”, Cagliari 6 luglio 1928.<br />

N. STRINGA, Giovanni Ciusa Romagna. Il sentimento del colore, Firenze 1995.<br />

345


RAFFAELA STRINA<br />

DIALETTICA DELL’ILLUMINISMO E TEOLOGIA NEGATIVA<br />

Nell’<strong>in</strong>tervista pubblicata col titolo Die Sehnsucht nach dem ganz<br />

Anderen ( 1 ), Horkheimer rilegge l’<strong>in</strong>tero suo percorso filosofico alla<br />

luce della teologia negativa, derivatagli dall’ebraismo: non una dogmatica<br />

che cerca <strong>di</strong> conoscere positivamente il <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o, ma l’espressione<br />

<strong>di</strong> una “nostalgia” <strong>di</strong> “perfetta e consumata giustizia”, <strong>di</strong> un<br />

“Altro” <strong>di</strong> fronte al quale il nostro mondo della storia, doloroso e <strong>in</strong>giusto,<br />

appare solo come fenomeno relativo. In queste <strong>di</strong>chiarazioni<br />

più che un ultimo Horkheimer religioso e teologo, si palesa quel ra<strong>di</strong>camento<br />

del materialismo storico marxista nel retroterra teologico-culturale<br />

ebraico, già presente <strong>in</strong> Dialektik der Aufklärung ( 2 ).<br />

Nell’opera del ’44 la critica dello status quo contrad<strong>di</strong>ttorio e lacerato<br />

colpisce alla ra<strong>di</strong>ce l’apparato logico-concettuale che lo regge, volto<br />

all’autoconservazione, fondato sulla commistione <strong>di</strong> ragione e potere.<br />

Ma leggere Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo semplicemente come<br />

smascheramento <strong>di</strong> una ragione che si trasforma <strong>in</strong> non-ragione,<br />

non dà conto <strong>di</strong> questo ribaltamento, della colpa commessa dalla ragione<br />

umana, che è il peccato più grave nella religione ebraica: idolatria.<br />

Con il suo progresso cont<strong>in</strong>uo verso il totale dom<strong>in</strong>io sulla natura<br />

e l’emancipazione dai miti e dalla magia, la ragione si è creduta <strong>di</strong>o,<br />

pretendendo <strong>di</strong> annullare ogni senso che possa trascenderla ( 3 ).<br />

( 1 ) M. HORKHEIMER, Die Sehnsucht nach dem ganz Anderen. E<strong>in</strong> Interview mit<br />

Kommentar von Helmut Gumnior Hamburg, Furche-Verlag H. Rennebach KG,<br />

1970. Ed. it. La nostalgia del totalmente Altro, Brescia, E<strong>di</strong>trice Quer<strong>in</strong>iana, 1990.<br />

( 2 ) M. HORKHEIMER, TH. W. ADORNO, Dialektik der Aufklärung. Philosophische<br />

Fragmente. New York, Social Stu<strong>di</strong>es Ass. <strong>in</strong>c., 1944. Ed. it. Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo,<br />

Tor<strong>in</strong>o, Giulio E<strong>in</strong>au<strong>di</strong> e<strong>di</strong>tore, 1997. D’ora <strong>in</strong> poi sarà abbreviato DI.<br />

( 3 ) Tanto nell’ultimo Horkheimer quanto nell’ultimo Adorno è evidente questo<br />

riconoscimento <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uità tra materialismo storico e teologia negativa


348<br />

RAFFAELA STRINA<br />

Per capire <strong>in</strong> che modo queste <strong>in</strong>fluenze “teologiche”, più o<br />

meno esplicitate ( 4 ), si <strong>in</strong>seriscano nel pensiero filosofico <strong>di</strong> Adorno<br />

e Horkheimer, saldandosi alla matrice hegelo-marxista, passaggio<br />

obbligato è Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo, non solo per le riflessioni ivi<br />

svolte sull’antisemitismo, stimolate dal dramma dell’Olocausto che<br />

andava compiendosi, ma soprattutto per la figura dell’ebreo tratteggiata<br />

come emblema del carattere regressivo del progresso illum<strong>in</strong>ista.<br />

L’opera ci racconta, parallelamente al decorso della civiltà, anche<br />

la “<strong>di</strong>alettica” del popolo ebraico che, primo illum<strong>in</strong>ista per la sua<br />

opera <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>in</strong>cantamento religioso ( 5 ), rimane vittima <strong>di</strong> quello stesso<br />

processo che ha contribuito ad <strong>in</strong>nescare.<br />

Gli ebrei sono <strong>in</strong>iziatori della civiltà. S<strong>in</strong> dalle prime pag<strong>in</strong>e della<br />

Dialektik, così come <strong>in</strong> alcuni passi <strong>di</strong> Eclipse of reason ( 6 ), gli autori<br />

presentano l’universo religioso ebraico già profondamente pervaso<br />

dall’idea del dom<strong>in</strong>io, dalla preistoria edenica all’<strong>in</strong>gresso nella storia,<br />

con la cacciata dell’uomo dal para<strong>di</strong>so terrestre. Il Dio dell’Antico<br />

Testamento è altero e superbo, crea l’universo e lo dom<strong>in</strong>a, “esige<br />

ciò che gli spetta e aggiusta i conti con l’<strong>in</strong>solvente” e così “avviluppa<br />

la sua creatura nella rete della colpa e del merito” ( 7 ). L’uomo,<br />

creato a sua immag<strong>in</strong>e e somiglianza, perpetua col suo sguardo padronale<br />

il dom<strong>in</strong>io <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o.<br />

Non solo il Genesi è uno dei primi documenti dell’illum<strong>in</strong>ismo,<br />

ma l’<strong>in</strong>tero impianto della religione ebraica si fonda su un’opera <strong>di</strong><br />

razionalizzazione ed epurazione della fede da ogni mitologia. Laddove<br />

gli dei mitici sono personificazioni <strong>di</strong> elementi naturali, <strong>di</strong> cui<br />

perpetuano il corso dest<strong>in</strong>ale, il Dio-Soggetto giudaico <strong>in</strong>terviene<br />

sulla Natura-Oggetto, dom<strong>in</strong>andola, ma senza poter mai essere circoscritto<br />

<strong>in</strong> essa. Jahvé è soggetto astratto, né legato ad un luogo, né<br />

riducibile ad evento naturale, spogliato <strong>di</strong> ogni carattere antropo-<br />

ebraica. Cfr. M. HORKHEIMER, La nostalgia del totalmente Altro, cit., pp. 72-73;<br />

Th. W. ADORNO, Negative Dialektik, Frankfurt am Ma<strong>in</strong>, Suhrkamp Verlag,<br />

1966. Ed. it. Dialettica negativa, Tor<strong>in</strong>o, Giulio E<strong>in</strong>au<strong>di</strong> E<strong>di</strong>tore, 1975, p. 185.<br />

( 4 ) M. JAY, The <strong>di</strong>alectical immag<strong>in</strong>ation, Boston e Toronto, 1973. Ed. it.<br />

L’immag<strong>in</strong>azione <strong>di</strong>alettica, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, 1979, pp. 41-49.<br />

( 5 ) Da questo punto <strong>di</strong> vista vi è piena s<strong>in</strong>tonia con Weber. Cfr. M. WEBER,<br />

Gesammelte Aufsätze zur Religionssoziologie, Tüb<strong>in</strong>gen, J.C.B. Mohr, 1920. Ed. it.<br />

Sociologia della religione, Milano, E<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Comunità, 1982, <strong>in</strong> particolare vol.<br />

II, parte III.<br />

( 6 ) DI, cit., pp. 16-17; M. HORKHEIMER, Eclipse of Reason, New York 1947.<br />

Ed. it. Eclissi della ragione, Milano, Sugar, 1962, pp. 79, 127-128.<br />

( 7 ) DI, cit., p. 191.


Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo e teologia negativa<br />

morfo, perciò demitologizzato. L’avversione ebraica per il mito scaturisce<br />

da quello iato tra f<strong>in</strong>ito e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito, che pone un veto su ogni<br />

tentativo <strong>di</strong> racchiudere l’Assoluto, come ad esempio la parola del<br />

racconto mitico. Nel testo biblico il mito non è, però, ban<strong>di</strong>to totalmente,<br />

come poi avverrà ad illum<strong>in</strong>ismo compiuto; l’Antico Testamento<br />

è ancora Erklären, cioè narrazione che spiega l’agire <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o<br />

nei term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> una umana comprensibilità. Tuttavia dall’Erklären biblico<br />

viene espulsa la componente magica, <strong>di</strong> contam<strong>in</strong>azione mimetica<br />

tra f<strong>in</strong>ito e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito. È questa la sostanziale <strong>di</strong>fferenza tra i miti<br />

delle religioni politeiste dai molti dei antropomorfi, “simbolici”, e la<br />

mitologia biblica “non simbolica”. L’anima del simbolico, cioè la capacità<br />

mimetica della parola che evoca i cicli naturali, è completamente<br />

espulsa dal Genesi ( 8 ): la mitologia biblica non è simbolica<br />

perché Jahvè non è più un <strong>di</strong>o del “mito”, un demone naturale, ma<br />

è <strong>di</strong>o della storia e della civiltà <strong>di</strong>s<strong>in</strong>cantata, opposto, altro rispetto<br />

alla natura ( 9 ).<br />

Questa “a-naturalità” <strong>di</strong> Jahvè comporta il superamento dell’orizzonte<br />

magico entro cui ancora si collocano i culti politeisti. Magia è<br />

per Adorno e Horkheimer essenzialmente “mimesi”, assimilazione<br />

primitiva dell’Io alla Natura. Il rifiuto ebraico della magia è la negazione<br />

illum<strong>in</strong>istica <strong>di</strong> ogni confusione <strong>di</strong> Soggetto e Oggetto. Lo<br />

stregone che si mimetizza agli dei demoni, alle potenze naturali, nel<br />

tentativo <strong>di</strong> placarne le ire, sparisce nella religione ebraica, perché<br />

Jahvè è <strong>di</strong>o ab-solutus, l’Altro trascendente che pone un ferreo tabù<br />

su ogni forma <strong>di</strong> <strong>in</strong>cantesimo, primo fra tutti quello del nome: il <strong>di</strong>o<br />

giudaico non ha nome, Jahvé è “colui che è”, non racchiu<strong>di</strong>bile da<br />

parola umana, né soggiogabile da alcun <strong>in</strong>cantesimo.<br />

Se nella civiltà ebraica Adorno e Horkheimer vedono, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>,<br />

l’alba dell’illum<strong>in</strong>ismo, dall’altra parte l’ultimo capitolo della Dialettica<br />

mostra il ribaltamento che rende questo popolo vittima par<br />

excellence della ragione <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>uo progresso, con l’antisemitismo,<br />

la cui chiave <strong>in</strong>terpretativa risiede nel <strong>di</strong>storto rapporto che la civiltà<br />

illum<strong>in</strong>ata ha con l’alterità. La società contemporanea è fondata su<br />

una nuova e più potente mitologia rispetto alle epoche antiche: il<br />

mito del “sempre uguale”, dell’omologazione quantificante ed <strong>in</strong>curante<br />

del qualitativamente <strong>di</strong>verso. In questo tipo <strong>di</strong> società l’ebreo<br />

( 8 ) DI, cit., p. 25.<br />

( 9 ) Laddove il racconto biblico della creazione testimonia il progressivo <strong>di</strong>stacco<br />

Io - Natura, il mito simbolico, come quello greco del ratto <strong>di</strong> Persefone, portato<br />

dai due autori, simboleggia l’adesione della parola alla natura, trasfigurando <strong>in</strong><br />

forma letteraria l’alternanza stagionale. Ivi, p. 35.<br />

349


350<br />

RAFFAELA STRINA<br />

che è considerato “l’altro”, va elim<strong>in</strong>ato perché la sua stessa esistenza<br />

mette <strong>in</strong> pericolo il sistema <strong>di</strong> dom<strong>in</strong>io e autodom<strong>in</strong>io, consolidato<br />

dopo secoli <strong>di</strong> repressione.<br />

Quali i motivi <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>versità? Come Adorno spiega <strong>in</strong> una sua<br />

lettera ad Horkheimer del 1940 ( 10 ), agli occhi dei “civili” il primo<br />

fattore <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità e movente <strong>di</strong> ostilità è l’utopia, <strong>in</strong>carnata dagli<br />

ebrei, <strong>di</strong> una comunità senza stato. La storia ebraica <strong>di</strong> migrazione,<br />

dalla ricerca perenne della Terra Promessa s<strong>in</strong>o all’esilio successivo<br />

alla <strong>di</strong>aspora, le professioni tra<strong>di</strong>zionalmente svolte dagli ebrei, pastori<br />

o commercianti, ma sempre migratori, rendono questo popolo<br />

un contestatore implicito del pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> stanzialità,“uno dei più<br />

gran<strong>di</strong> sacrifici che la storia ha <strong>in</strong>flitto all’umanità” ( 11 ), demarcante<br />

il passaggio dalla libera comunità senza classi all’organismo statale<br />

gerarchizzante. Gli ebrei, primi illum<strong>in</strong>isti, hanno voluto prolungare<br />

la loro permanenza nell’Eden, non piegandosi mai al pr<strong>in</strong>cipio fondante<br />

della civiltà, e perciò sono popolo “<strong>in</strong>civile”, fruitore d’illecita<br />

felicità ( 12 ), <strong>in</strong>vi<strong>di</strong>ati e temuti. Rappresentano una m<strong>in</strong>accia perché<br />

mettono <strong>in</strong> crisi l’impianto statale: le tante persecuzioni subite, il<br />

loro atavico migrare, la <strong>di</strong>spersione e l’<strong>in</strong>serimento nei <strong>di</strong>versi contesti<br />

nazionali, non hanno <strong>di</strong>strutto l’autoconsapevolezza <strong>di</strong> essere comunità,<br />

con una propria storia, tra<strong>di</strong>zioni, una comune fede. Non<br />

r<strong>in</strong>unciando alle loro ra<strong>di</strong>ci, sconvolgono i parametri <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>anza<br />

<strong>degli</strong> stati nazionali, che proprio nella prima metà del XX secolo con<br />

le ideologie nazionaliste mostrano l’<strong>in</strong>capacità <strong>di</strong> cementare i cittad<strong>in</strong>i.<br />

Per <strong>di</strong>rla con un’espressione hegeliana, gli ebrei rappresentano la<br />

“negazione determ<strong>in</strong>ata” rispetto al “sistema” stato, l’utopia <strong>di</strong> essere<br />

contemporaneamente parte <strong>di</strong> un popolo e cittad<strong>in</strong>i del mondo.<br />

La storia ebraica è però il luogo del non-luogo utopico anche per<br />

un altro fattore: il benessere economico senza sottomissione al siste-<br />

( 10 ) Lettera <strong>di</strong> Adorno a Horkheimer, 18 settembre 1940, <strong>in</strong> TH. W. ADORNO,<br />

M. HORKHEIMER, Briefe und Briefwechsel, 1927-1962, Band 4. II: 1938-1944,<br />

Frankfurt am Ma<strong>in</strong> Suhrkamp, 2004, pp. 98-103, tr. it. <strong>in</strong> R. WIGGERSHAUS, Die<br />

Frankfurter Schule. Geschichte. Theoretische Entwicklung. Politische Bedeutung.<br />

1986, Carl Hanser Verlag, München, Wien. Ed. it. La scuola <strong>di</strong> Francoforte: Storia.<br />

Sviluppo teorico. Significato politico, Tor<strong>in</strong>o, Bollati Bor<strong>in</strong>ghieri, 1992, p. 287.<br />

( 11 ) Ivi.<br />

( 12 ) Graves e Patai nel loro saggio sulla mitologia ebraica confermano la teoria<br />

dell’<strong>in</strong>vi<strong>di</strong>a e del risentimento dei sedentari civili verso i popoli noma<strong>di</strong>, re<strong>in</strong>terpretando<br />

il racconto biblico del fratrici<strong>di</strong>o commesso da Ca<strong>in</strong>o agricoltore a spese<br />

<strong>di</strong> Abele pastore proprio come esemplificazione <strong>di</strong> tale rivalità. (R. GRAVES e R.<br />

PATAI, Hebrew Myths. The Book of Genesis. 1963. Ed. it. I miti ebraici, Milano,<br />

Longanesi, 1983, nota 6, p. 97; nota 2, p. 116).


Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo e teologia negativa<br />

ma <strong>di</strong> sfruttamento, ovvero il mito dell’ebreo “parassita”, che, stratificato<br />

nelle pieghe della cultura occidentale, risuonerà nelle pag<strong>in</strong>e<br />

del Me<strong>in</strong> Kampf. In una con<strong>di</strong>zione economico-sociale <strong>di</strong> forte <strong>di</strong>sparità,<br />

come quella che caratterizza la storia moderna europea, gli<br />

ebrei, esclusi dal possesso del grande capitale e perciò “r<strong>in</strong>chiusi”<br />

nell’ambito dell’<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>azione f<strong>in</strong>anziaria e commerciale, son stati<br />

<strong>in</strong>colpati, <strong>in</strong> quanto anello più esposto della catena, delle contrad<strong>di</strong>zioni<br />

del sistema liberale, il quale era venuto meno alla promessa <strong>di</strong><br />

una felicità per tutti senza potere, avendo mantenuto un sistema <strong>di</strong><br />

classi, gerarchico. L’ebreo, che gode del benessere prodotto dal sistema<br />

senza essere impigliato nella sua ragnatela, usufruisce <strong>di</strong> quella<br />

felicità, <strong>di</strong> cui occorre cancellare ogni ricordo, perché riconduce ancora<br />

una volta a sta<strong>di</strong> pre-civili, semi-naturali. Così la ricchezza del<br />

mercante o del banchiere ebreo, identificato completamente con la<br />

sua attività speculativa, suscita rabbia e <strong>in</strong>vi<strong>di</strong>a nei “mutilati” del dom<strong>in</strong>io<br />

( 13 ), rappresentandone il sogno <strong>in</strong>conscio.<br />

La figura dell’ebreo <strong>di</strong>venta, dunque, para<strong>di</strong>gmatica proprio per<br />

questo suo “<strong>in</strong>civilimento” a metà, che lo pone “<strong>in</strong> un rapporto <strong>in</strong>stabile<br />

con l’ord<strong>in</strong>e dom<strong>in</strong>ante” ( 14 ), perché assume la funzione <strong>di</strong><br />

rammemorare la Natura oppressa, mai totalmente estirpata, come le<br />

sirene nel mito omerico. In ciò gli ebrei sono avvic<strong>in</strong>ati, non solo<br />

nella Dialettica, ma <strong>in</strong> <strong>di</strong>versi altri scritti, a figure <strong>di</strong> sottomissione<br />

ed estraneità: gli amanti, i pazzi, le donne.<br />

L’accostamento ebrei-pazzi ritorna <strong>di</strong>verse volte negli scritti <strong>di</strong><br />

Horkheimer. In una lettera del ’41, il filosofo riconduce la percezione<br />

dell’ebreo all’atteggiamento nei confronti dei malati mentali,<br />

tema ripreso successivamente <strong>in</strong> Vernunft und Selsterhaltung ( 15 ). La<br />

“pazzia” giudaica è quella “ri<strong>di</strong>cola” e fasti<strong>di</strong>osa fede nell’unico Dio<br />

<strong>in</strong>afferrabile che li ha sempre abbandonati, una teologia negativa<br />

che, ponendo un limite al dom<strong>in</strong>io umano, relativizza il sistema <strong>di</strong><br />

autoconservazione. Gli ebrei non possono credere <strong>in</strong> alcun assoluto<br />

che non sia il loro Dio, il resto è relativo, caduco, e questo riconoscersi<br />

nella propria storia <strong>di</strong> persecuzione è sprovvedutezza ambigua<br />

e pericolosa.<br />

( 13 ) DI, cit., p. 186.<br />

( 14 ) DI, cit., p. 183.<br />

( 15 ) Cfr. lettera <strong>di</strong> Horkheimer ad Adorno, 28 agosto 1941, TH. W. ADORNO,<br />

M. HORKHEIMER, Briefe und Briefwechsel, 1927-1962, cit., pp. 206-218; tr. it. <strong>in</strong><br />

R. WIGGERSHAUS, La scuola <strong>di</strong> Francoforte, cit., p. 319; M. HORKHEIMER, Vernunft<br />

und Selbsterhaltung, Frankfurt am Ma<strong>in</strong>, Fischer Verlag, 1970. Ed. it. Ragione e<br />

autoconservazione, <strong>in</strong> <strong>Filosofia</strong> e teoria critica, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, 2003, p. 113.<br />

351


352<br />

RAFFAELA STRINA<br />

Gli ebrei, come i pazzi, si pongono al <strong>di</strong> fuori della società, dei<br />

suoi meccanismi coercitivi, perciò vanno ricondotti alla ragione<br />

strumentale, al pr<strong>in</strong>cipio identificante ( 16 ). Strumento <strong>di</strong> questa forzata<br />

<strong>in</strong>clusione nel sistema è, anche qui, come già nella lettera ad<br />

Adorno, il dolore ( 17 ): la nuda sofferenza fisica, “archetipo” e “strumento”<br />

del lavoro della società borghese, <strong>in</strong>flitta con furore dall’Inquisizione<br />

s<strong>in</strong>o agli o<strong>di</strong>erni capi delle S.S., <strong>di</strong>venta nelle mani dei sistemi<br />

totalitari il mezzo a cui ricorrere contro chi non si lascia omologare,<br />

siano essi politici, ebrei, asociali, malati <strong>di</strong> mente. Il dolore<br />

livella; nei lager una vita vale l’altra perché tutte sono ridotte a niente,<br />

e gli ebrei nei campi <strong>di</strong> sterm<strong>in</strong>io <strong>di</strong>ventano solo “numeri” nel<br />

piano <strong>di</strong> <strong>di</strong>struzione nazista.<br />

Verso la f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Ragione autoconservazione Horkheimer paragona<br />

la con<strong>di</strong>zione <strong>degli</strong> ebrei ancora ad un’altra figura estranea al dom<strong>in</strong>io:<br />

gli amanti che, emblematicamente rappresentati da Romeo e<br />

Giulietta, sono l’opposto irriducibile rispetto alla ragione strumentale,<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>fferenti al pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> autoconservazione. Questo non ha per<br />

l’amante alcun significato, poiché ciò che conta è solo “l’altro,”<br />

l’amato, a cui totalmente si dona nell’appuntamento illecito. Il suo<br />

tenero abbandono riven<strong>di</strong>ca uno spazio <strong>di</strong> libertà <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale che<br />

sottrae tempo ed energie al mantenimento del “sistema”. Romeo e<br />

Giulietta sono, dunque, “martiri” dell’illum<strong>in</strong>ismo, <strong>in</strong> quanto negatori<br />

del pr<strong>in</strong>cipio del dom<strong>in</strong>io, perché decidono <strong>di</strong> morire nel corpo<br />

per non morire nello spirito, nella loro libertà ed <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità. Allo<br />

stesso modo gli ebrei, fedeli al loro Dio pur nel tormento come gli<br />

<strong>in</strong>namorati al proprio sentimento, si pongono al <strong>di</strong> fuori dalla sfera<br />

del dom<strong>in</strong>io osando “sfidarlo” ( 18 ).<br />

In Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo la figura <strong>di</strong> sottomissione rammemoratrice<br />

della Natura, accostata al popolo giudaico, è quella della<br />

donna, altra vittima dell’illum<strong>in</strong>ismo, come emerge dalla lettura dell’opera<br />

del Marchese de Sade ( 19 ). L’antisemitismo nazista è vic<strong>in</strong>o al<br />

sa<strong>di</strong>smo: i bersagli <strong>di</strong> queste due forme <strong>di</strong> violenza, la donna e gli<br />

ebrei, <strong>in</strong>carnano <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>verso il richiamo della Natura, al cui<br />

ascolto l’uomo <strong>in</strong>civilito, erede <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo, si fa sordo.<br />

( 16 ) Ivi, p. 116.<br />

( 17 ) Ivi.<br />

( 18 ) “Gli amanti non preservano e non proteggono né se stessi né la collettività.<br />

(…) Romeo e Giulietta morirono contro la società per ciò che la società stessa<br />

<strong>di</strong>chiarava. (…) Chi <strong>in</strong> Germania attenta alla purezza della razza è fedele a essi”.<br />

(Ivi, cit., p. 113).<br />

( 19 ) DI, cit., pp. 87-125.


Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo e teologia negativa<br />

La donna è volto della Natura, <strong>in</strong>nanzitutto perché richiamo al<br />

piacere, il quale, secondo i due filosofi, paradossalmente è frutto dell’illum<strong>in</strong>ismo.<br />

Allo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> natura esiste solo il libero sod<strong>di</strong>sfacimento<br />

delle pulsioni, che, <strong>in</strong>canalato entro una fitta rete <strong>di</strong> tabù, viene<br />

negato dalla civiltà, come pericolosa tentazione <strong>di</strong> fusione e smarrimento<br />

preistorico nella natura. Questa però trova il modo <strong>di</strong> esercitare<br />

la sua ironica vendetta, opponendo al dom<strong>in</strong>io il pr<strong>in</strong>cipio del<br />

piacere che, dall’obbligo del lavoro, dell’attaccamento ad una funzione<br />

sociale determ<strong>in</strong>ata, catapulta l’uomo alla preistoria senza autorità<br />

e <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a ( 20 ). Il sa<strong>di</strong>smo è un meccanismo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa contro questo<br />

potenziale “anarchico” <strong>in</strong>sito nel piacere sessuale, il cui “<strong>in</strong>cantesimo“<br />

è neutralizzato nel momento <strong>in</strong> cui la violenza, la sottomissione,<br />

l’atto meccanizzato, lo riconducono alla logica strumentale.<br />

Ma la “naturalità” della donna deriva anche dalla sua subord<strong>in</strong>azione<br />

alla violenza maschile. Come altre categorie <strong>di</strong> “offesi” dalla civiltà<br />

(gli ebrei, gli <strong>in</strong><strong>di</strong>geni nelle colonie), le donne permangono <strong>in</strong><br />

vita, laddove il civilizzato avrebbe potuto da tempo annientarle ( 21 ).<br />

L’ansia <strong>di</strong>struttiva del sa<strong>di</strong>co, tanto contro la donna, quanto contro<br />

l’ebreo, nasce proprio dal tabù stoico su ogni forma <strong>di</strong> espressione <strong>di</strong><br />

dolore: l’Io formatosi nell’<strong>in</strong>durimento, impassibile, nel vedere soffrire<br />

le vittime delle sue torture può dar sfogo <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente alla<br />

propria impotenza, nel loro urlo vi è il suo silenzioso urlo.<br />

Nell’analisi multiprospettica che Adorno e Horkheimer <strong>in</strong> quegli<br />

anni propongono dell’antisemitismo, il baricentro si sposta dall’uno<br />

all’altro <strong>degli</strong> opposti <strong>di</strong>alettici, dall’ebreo alla civiltà. Vero problema<br />

non è, <strong>in</strong>fatti, la “<strong>di</strong>versità” dell’ebreo, ma l’<strong>in</strong>capacità della civiltà,<br />

completamente avviluppata nel mito dell’universale e dell’uguale, <strong>di</strong><br />

fare i conti con il <strong>di</strong>verso ( 22 ). Tale <strong>in</strong>capacità è conseguenza del regresso<br />

della ragione, la cui forma violenta, prima ancora <strong>di</strong> manifestarsi<br />

fisicamente nello sterm<strong>in</strong>io o nella tortura, si palesa nella forma<br />

353<br />

( 20 )I due filosofi con<strong>di</strong>vidono con Bachofen l’idea della civilizzazione come<br />

passaggio dallo sta<strong>di</strong>o matricentrico-naturale a quello patricentrico-civile. La conoscenza<br />

<strong>di</strong> Bachofen da parte dei due francofortesi ci è testimoniata da una lettera<br />

<strong>di</strong> Horkheimer a Marcuse, 14 ottobre 1941, <strong>in</strong> R. WIGGERHAUS, La scuola <strong>di</strong><br />

Francoforte, cit., p. 332. Cfr. J.J. BACHOFEN, Das Muterrecht, Stuttgart 1861. Ed.<br />

it. Il matriarcato. Ricerca sulla g<strong>in</strong>ecocrazia del mondo antico nei suoi aspetti religiosi<br />

e giuri<strong>di</strong>ci, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, 1988.<br />

( 21 ) Ivi, cit. pp. 117-118.<br />

( 22 ) L’attenzione è centrata non sull’ebreo, ma sull’antisemita, non sul <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>ato,<br />

ma sul razzista. Adorno e Horkheimer non parleranno mai <strong>di</strong> “questione<br />

antisemita”, ma <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> “questione della civiltà”, <strong>di</strong> cui l’antisemitismo è uno<br />

dei volti più spaventosi.


354<br />

RAFFAELA STRINA<br />

mentale <strong>di</strong> un pensiero che, non ammettendo alcunché <strong>di</strong> estraneo,<br />

possiede ed annette ciò che è <strong>di</strong>verso da sé, <strong>in</strong> un duplice movimento<br />

dall’<strong>in</strong>terno all’esterno e viceversa. Si tratta dei due meccanismi,<br />

acutamente analizzati dagli autori, <strong>di</strong> “proiezione paranoica” (il Sé si<br />

proietta al <strong>di</strong> fuori riflettendosi <strong>in</strong> tutto ciò che esiste) e <strong>di</strong> “cattiva<br />

mimesi” (il Sé anziché ricercare un rapporto <strong>di</strong> aff<strong>in</strong>ità con l’altro,<br />

mimetizza l’altro a sé, <strong>di</strong>struggendolo nella sua specificità).<br />

Il problema dell’antisemitismo ci costr<strong>in</strong>ge, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, a spostarci<br />

dal piano storico e politico al piano costitutivamente gnoseologicoontologico<br />

dell’illum<strong>in</strong>ismo, il quale nei suoi vari sta<strong>di</strong>, dalle prime<br />

mitologie al positivismo del pensiero contemporaneo, cerca <strong>di</strong> espellere<br />

tutto ciò che riconduce l’uomo alla primitiva confusione con la<br />

Natura. Sia dal punto <strong>di</strong> vista ontologico che gnoseologico, l’illum<strong>in</strong>ismo<br />

concepisce la realtà <strong>di</strong>cotomicamente: da una parte vi è il<br />

Soggetto-Spirito e dall’altra l’Oggetto-Natura. Ogni relazione, ogni<br />

azione, ogni pensiero deve essere <strong>in</strong>canalato all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> questo sistema<br />

duale e subord<strong>in</strong>ativo, riservando al Soggetto il ruolo <strong>di</strong> unico<br />

protagonista: è l’Io, lo spirito ord<strong>in</strong>atore, ad avere sia primato ontologico,<br />

che gnoseologico, <strong>in</strong> quanto unico datore <strong>di</strong> senso. Per mantenere<br />

questo sistema è necessario porre un ferreo tabù su ogni forma<br />

<strong>di</strong> ritorno alla Natura. È qui che scattano i “meccanismi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa”<br />

della civiltà, con cui gli impulsi mimetici, che sp<strong>in</strong>gono <strong>in</strong> modo<br />

naturale all’assimilazione, all’imitazione della natura, sono repressi.<br />

Al cuore delle argomentazioni <strong>di</strong> Adorno e Horkheimer vi è il concetto<br />

<strong>di</strong> mimesi, componente centrale nel determ<strong>in</strong>are i comportamenti,<br />

sia a livello <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale (come è evidente nel bamb<strong>in</strong>o che acquisisce<br />

il proprio modo <strong>di</strong> rapportarsi al mondo attraverso l’imitazione)<br />

( 23 ), sia a livello <strong>di</strong> specie (come è evidente nelle prime fasi <strong>di</strong><br />

vita dell’umanità <strong>in</strong> cui il rapporto uomo-natura è essenzialmente<br />

magico-mimetico). Mimesi è <strong>in</strong>tesa come “oggettivazione del soggetto”,<br />

il quale si adegua, si perde nell’altro-da-sé, r<strong>in</strong>unciando alla<br />

propria autonomia, <strong>in</strong> vista dell’autoconservazione.<br />

Ma proprio questa <strong>di</strong>sposizione naturale che plasma il carattere <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidui e società viene storicamente repressa: il bamb<strong>in</strong>o la <strong>in</strong>canala<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> forme <strong>di</strong> imitazione consapevole e <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

razionale, volte ad uno scopo preciso ( 24 ), mentre a livello sociale si<br />

assiste all’<strong>in</strong>versione del mimetico nel netto <strong>di</strong>stacco soggetto-oggetto<br />

e nella conseguente contraria “soggettivazione dell’oggetto”. La<br />

mimesi viene prima <strong>in</strong>canalata nel rituale magico co<strong>di</strong>ficato, poi so-<br />

( 23 ) Cfr. M. HORKHEIMER, Eclissi della ragione, cit., pp. 139-140.<br />

( 24 ) Ivi, p. 140.


Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo e teologia negativa<br />

stituita dalla prassi del lavoro, attraverso cui l’oggetto cade completamente<br />

sotto il potere manipolatorio del soggetto e perciò spogliato<br />

del suo essere-<strong>in</strong>-sé e ridotto a mezzo-per-altro. La prassi del lavoro<br />

sostituisce all’impulso <strong>in</strong>controllato che s’impossessa dell’uomo, il<br />

gesto efficiente, veloce, automatico, corrispettivo manuale del pensiero<br />

identificante ( 25 ) che prende possesso della realtà: è questa la<br />

cattiva mimesi. Quest’<strong>in</strong>versione, secondo il decorso <strong>di</strong>alettico dell’illum<strong>in</strong>ismo,<br />

si rivolge, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, contro il soggetto stesso, alienato e<br />

adeguato al freddo ritmo delle macch<strong>in</strong>e.<br />

L’uomo moderno <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> prendere coscienza <strong>di</strong> tale ritorno<br />

<strong>di</strong>storto della mimesi, riesce a coglierla solo <strong>in</strong> quei tratti colpiti da<br />

tabù, ancora presenti nei suoi “avanzi isolati”, nei suoi “relitti vergognosi”,<br />

non completamente adeguati. Gesti esprimenti emozioni imme<strong>di</strong>ate,<br />

“<strong>in</strong>attuali” (come l’agitarsi, il commuoversi, la m<strong>in</strong>accia e<br />

la lus<strong>in</strong>ga, la preghiera), sono i s<strong>in</strong>tomi scandalosi del ritorno primitivo<br />

alla natura <strong>in</strong>erte. Negli z<strong>in</strong>gari, nel mercante ebreo, nella debolezza<br />

<strong>di</strong> chi si commuove e piange, si <strong>in</strong>travedono l’abbandono del<br />

Sé, la schopenhaueriana fuoriuscita dal pr<strong>in</strong>cipium <strong>in</strong><strong>di</strong>viduationis,<br />

che il figlio della civiltà si è dovuto negare ( 26 ). Qui scatta la reazione<br />

i<strong>di</strong>os<strong>in</strong>cratica contro quegli “<strong>in</strong>civili” che si lasciano allettare dalla<br />

promessa <strong>di</strong> piacere <strong>in</strong>sita nell’abbandono alla Natura, e così mettono<br />

<strong>in</strong> gioco la salvaguar<strong>di</strong>a propria e del sistema.<br />

L’antisemitismo è una delle forme <strong>di</strong> questa i<strong>di</strong>os<strong>in</strong>crasia verso<br />

ogni forma <strong>di</strong> fusione con la Natura, <strong>in</strong>tolleranza “allergica” che si<br />

rivela però essa stessa mimesi, <strong>in</strong> quanto “i<strong>di</strong>os<strong>in</strong>crasia razionalizzata”<br />

che permette <strong>di</strong> cedere al mimetico senza violare apertamente il<br />

tabù che su <strong>di</strong> esso vige. I nazisti che o<strong>di</strong>ano l’ebreo imitano con<br />

sarcasmo ciò che per loro è “ebreo”: la funzione mimetica è così accettata<br />

e malignamente assaporata a patto <strong>di</strong> essere palesemente, anche<br />

se solo <strong>in</strong> apparenza, <strong>di</strong>sprezzata ( 27 ). Da qui deriva l’<strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bile<br />

potenziale demagogico della campagna antisemita nazionalsocialista,<br />

che fa del fascismo la “s<strong>in</strong>tesi satanica <strong>di</strong> ragione e natura”, all’oppo-<br />

355<br />

( 25 ) DI, cit., p. 195.<br />

( 26 ) “Ciò che ripugna come estraneo è f<strong>in</strong> troppo familiare. È la gesticolazione<br />

contagiosa dell’imme<strong>di</strong>atezza repressa e soffocata dalla civiltà (…). Ma la mimica<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ata è il marchio dell’antica soggezione, impresso nella sostanza vivente<br />

dei dom<strong>in</strong>ati e trasmesso per generazioni, grazie a un <strong>in</strong>conscio processo d’imitazione<br />

attraverso ogni <strong>in</strong>fanzia, dal rigattiere ebreo al grande banchiere. Quella mimica<br />

suscita furore, poiché ostenta, nei nuovi rapporti <strong>di</strong> produzione, l’antica paura,<br />

che si è dovuta <strong>di</strong>menticare per vivere <strong>in</strong> essi”. (Ivi, p. 196)<br />

( 27 ) Ivi, p. 199.


356<br />

RAFFAELA STRINA<br />

sto della “riconciliazione dei due pr<strong>in</strong>cipi opposti”, da sempre agognata<br />

dalla filosofia ( 28 ). L’antisemitismo, <strong>in</strong> quanto mimesi atrofizzata<br />

della mimesi, è uno “schema rituale della civiltà”, che fa <strong>degli</strong> ebrei<br />

“l’altra razza”, da elim<strong>in</strong>are.<br />

Questo meccanismo ha bisogno <strong>degli</strong> ebrei. La loro visibilità artificialmente<br />

potenziata opera sul figlio legittimo della civiltà pagana come un campo<br />

magnetico. (…) Così gli impulsi vietati, <strong>in</strong>compatibili col lavoro nel suo<br />

ord<strong>in</strong>amento attuale, vengono tradotti <strong>in</strong> i<strong>di</strong>os<strong>in</strong>crasie conformistiche.<br />

(…) Poco importa che gli ebrei come <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui abbiano davvero ancora<br />

quei tratti mimetici che provocano il contagio maligno, o che essi vengano<br />

supposti arbitrariamente ( 29 ).<br />

Quella della civiltà antisemita, che sotto l’apparente persecuzione si<br />

identifica all’ebreo, è una mimesi cattiva sotto due aspetti. In primo<br />

luogo è soggettivazione dell’oggetto, negato nella sua <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità: i<br />

nazisti non o<strong>di</strong>ano né imitano celatamente l’ebreo ma ciò che per essi è<br />

ebreo, cioè natura, oggetto manipolato ed asservito, astraendo dal suo<br />

essere prima <strong>di</strong> tutto “persona” ( 30 ). In secondo luogo si tratta <strong>di</strong> una<br />

cattiva mimesi perché il ritorno alla natura non si attua all’<strong>in</strong>segna della<br />

conciliazione, ma della <strong>di</strong>struzione. Vera mimesi sarebbe momento <strong>di</strong><br />

apertura all’oggetto, compenetrazione riconciliante <strong>di</strong> Natura e Spirito,<br />

compimento del vero illum<strong>in</strong>ismo. Al contrario la sua falsa versione<br />

s’illude <strong>di</strong> poter elim<strong>in</strong>are la tensione <strong>di</strong>alettica tra i due poli semplicemente<br />

elim<strong>in</strong>andone uno. Gli ebrei vanno annientati, non c’è possibilità<br />

<strong>di</strong> un’apertura al loro essere <strong>di</strong>versi, un tentativo <strong>di</strong> comprensione<br />

riflettente che implicherebbe anche il proprio mettersi <strong>in</strong> gioco.<br />

Al vortice centripeto della cattiva mimesi, fa da contraltare il<br />

moto centrifugo espansivo della falsa proiezione: il centro è ancora e<br />

sempre il Sé, che anziché assimilare l’ambiente ai propri schemi si<br />

<strong>di</strong>lata e proietta nella realtà, <strong>in</strong>vestendola completamente <strong>in</strong> ogni<br />

aspetto, rendendola suo specchio.<br />

“Proiezione” è term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> matrice freu<strong>di</strong>ana ( 31 ), come gli stessi<br />

( 28 ) Cfr. M. HORKHEIMER, Eclissi della ragione, cit., p. 149.<br />

( 29 ) DI, cit., pp. 199-200.<br />

( 30 ) “Quelli che hanno <strong>di</strong>ffuso l’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo, il <strong>di</strong>ritto astratto, il concetto<br />

<strong>di</strong> persona, sono ora degradati a species (…) tornano a chiamarsi «l’ebreo», senza<br />

altre <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zioni.” (DI, cit., pp. 189-190).<br />

( 31 ) Cfr. S. FREUD, Psychoanalytische Bemerkungen über e<strong>in</strong>en autobiographisch<br />

beschriebenen Fall von Paranoia (1910), ed. it. Il presidente Schreber. Osservazioni<br />

psicoanalitiche su un caso <strong>di</strong> paranoia (dementia paranoides) descritto autobiografica-


Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo e teologia negativa<br />

autori riconoscono esplicitamente ( 32 ). Da questa ra<strong>di</strong>ce essi ricavano<br />

il concetto <strong>di</strong> proiezione paranoica come patologia dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo<br />

che “scarica” all’esterno gli ist<strong>in</strong>ti <strong>in</strong>sopportabili all’<strong>in</strong>terno, perché<br />

rendendoseli estranei può annullarli, colpendoli negli altri. Tuttavia<br />

il concetto <strong>di</strong> proiezione nei due francofortesi si amplia, passando<br />

dal piano <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale alla patologia <strong>di</strong> massa.<br />

Come per la mimesi anche qui Adorno e Horkheimer tornano <strong>in</strong><strong>di</strong>etro<br />

agli albori dell’umanità, alla preistoria biologica animale <strong>in</strong><br />

cui la percezione <strong>degli</strong> oggetti è legata all’imme<strong>di</strong>ato proiettare su <strong>di</strong><br />

essi esperienze passate, per meglio orientarsi “ai f<strong>in</strong>i della <strong>di</strong>fesa e del<br />

pasto” ( 33 ). Tale meccanismo <strong>di</strong>venta processo automatico, riflesso<br />

istantaneo che costituisce il mondo oggettivo, non esistente nell’imme<strong>di</strong>ato<br />

percepito, ma frutto dell’ord<strong>in</strong>amento della marea caotica<br />

ed <strong>in</strong>sensata dei “punti percettivi”. La proiezione, che ad un primo<br />

livello si sviluppa imme<strong>di</strong>ata e spontanea, conosce nel corso della civiltà<br />

un processo <strong>di</strong> aff<strong>in</strong>amento, <strong>di</strong>venendo me<strong>di</strong>ata e riflessa: il<br />

rapporto tra dato percepito ed elementi proiettati non viene più <strong>di</strong>rettamente<br />

ed <strong>in</strong>consciamente esperito, ma “pensato”, portando a<br />

piena consapevolezza il reciproco riflettersi <strong>di</strong> soggettivo ed oggettivo<br />

nella loro irriducibile eterogeneità. Se la mera sensibilità ci offre<br />

un quadro frammentario e <strong>di</strong>sord<strong>in</strong>ato del mondo, spetta al soggetto<br />

“creare il mondo fuori <strong>di</strong> sé <strong>in</strong> base alle tracce che esso lascia nei suoi<br />

sensi” ( 34 ), colmando l’abisso tra <strong>in</strong>terno ed esterno “a proprio rischio<br />

e pericolo” ( 35 ). In tal modo l’uomo non solo costituisce l’universo<br />

<strong>degli</strong> oggetti, ma si autocostituisce contemporaneamente come<br />

Sé: proprio la “varietà e ricchezza <strong>di</strong> sfumature” del mondo che è<br />

percepito come “esteriore” dà all’Io la consapevolezza della sua unità<br />

ed identità, pur nel variare delle situazioni.<br />

F<strong>in</strong> qui la proiezione, <strong>in</strong>tesa come attività riflessiva del pensiero<br />

sulla reciprocità <strong>di</strong> soggetto ed oggetto, cioè come “proiezione consapevole”,<br />

non comporta la reductio ad hom<strong>in</strong>em dell’esistente. Il corso<br />

dell’illum<strong>in</strong>ismo l’ha però trasformata <strong>in</strong> “falsa proiezione”, cioè “pa-<br />

357<br />

mente, <strong>in</strong> S. FREUD, Ossessione Paranoia Perversione, Tor<strong>in</strong>o, Bollati Bor<strong>in</strong>ghieri<br />

e<strong>di</strong>tore, 1997; S. FREUD, Über e<strong>in</strong>ige neurotische Mechanismen bei Eifersucht, Paranoia<br />

und Homosexualität (1921), ed. it. Alcuni meccanismi nevrotici nella gelosia,<br />

paranoia e omosessualità, <strong>in</strong> S. FREUD, Ossessione Paranoia Perversione, cit.<br />

( 32 ) DI, cit., pp. 206-207.<br />

( 33 ) Ivi., cit., p. 202.<br />

( 34 ) Ivi, cit., p. 203.<br />

( 35 ) Ivi.


358<br />

RAFFAELA STRINA<br />

ranoia”, con cui l’Io si <strong>di</strong>lata s<strong>in</strong>o ad <strong>in</strong>vestire completamente il mondo.<br />

Anziché costituirsi nella reciproca compenetrazione e nel <strong>di</strong>alogo<br />

con l’oggetto, il soggetto “non è più <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> restituire all’oggetto<br />

ciò che ha ricevuto da esso” ( 36 ), e con ciò cessa <strong>di</strong> riflettere anche su<br />

<strong>di</strong> sé, s’impoverisce. L’Io paranoico che attribuisce all’esterno ciò che<br />

gli è <strong>in</strong>terno “<strong>di</strong>laga”, espandendosi f<strong>in</strong>o a rendere il mondo una sua<br />

proiezione, e al contempo “si atrofizza” perché ciò che proietta nel<br />

mondo è un Io vuoto. Se ogni pensiero è giu<strong>di</strong>zio che pretende <strong>di</strong> <strong>di</strong>re<br />

qualcosa della realtà, il paranoide fissa ed assolutizza tale giu<strong>di</strong>zio, che<br />

f<strong>in</strong>isce per non penetrare l’oggetto. Vera proiezione sarebbe riflessione<br />

me<strong>di</strong>atrice, che “<strong>di</strong>aloga” e si apre all’altro-da-sé; quella falsa è chiusura<br />

al mondo, impoverimento, estraniazione, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e sclerosi. La paranoia<br />

della civiltà è riduzione della verità a mera proiezione soggettiva e<br />

l’unica “me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a” è la riflessione, quel “lavoro autoconsapevole del<br />

pensiero” ( 37 ) <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> spezzare la fissità del giu<strong>di</strong>zio particolare.<br />

La riflessione sembra ormai sparita dall’orizzonte della civiltà, solcata<br />

dalla profonda scissione tra soggetto e oggetto.L’Io paranoico è<br />

l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo malato, che <strong>in</strong>traprende il <strong>di</strong>storto tentativo <strong>di</strong> una ricomposizione<br />

me<strong>di</strong>ante l’elim<strong>in</strong>azione dell’altro. Col fascismo questo Io<br />

subisce un processo <strong>di</strong> massificazione, strumentalizzato politicamente.<br />

Il prevalere delle fantasie soggettive nel s<strong>in</strong>golo paranoico trova eco<br />

nella collettività, <strong>di</strong> modo che esse acquisiscono l’oggettività <strong>di</strong> un<br />

dato ( 38 ). I seguaci <strong>di</strong> Hitler, non riuscendo a reprimere i propri ist<strong>in</strong>ti<br />

aggressivi, li proiettano sugli ebrei, trovando conferma <strong>in</strong> ciò nella paranoia<br />

altrui. Diversamente dalla paranoia <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale <strong>in</strong> cui gli impulsi<br />

sono proiettati sulla vittima potenziale secondo le “leggi della sua<br />

malattia”, col fascismo l’oggetto proiettivo è determ<strong>in</strong>ato dall’opportunità<br />

politica, secondo criteri “pratici” ( 39 ). Non conta qui tanto chi<br />

siano gli ebrei, ma il processo proiettivo che li carica <strong>di</strong> valenze molteplici,<br />

acuendone strumentalmente la “<strong>di</strong>versità” <strong>in</strong> vista del consenso<br />

garante del potere. Uom<strong>in</strong>i felici che non hanno dovuto “sporcarsi” le<br />

mani nella politica e scendere a compromessi col dom<strong>in</strong>io; “parassiti”<br />

che non lavorano, non producono, e <strong>di</strong>ventano ricchi sulla fatica altrui;<br />

popolo senza stato che ha eletto il mondo <strong>in</strong>tero a propria patria;<br />

credenti <strong>in</strong> una religione che non ricade nella mitica immanenza dell’adorazione<br />

del f<strong>in</strong>ito: gli ebrei rappresentano la segreta ed irraggiun-<br />

( 36 ) Ivi, cit., p. 204.<br />

( 37 ) DI, cit., p. 208.<br />

( 38 ) Ivi, p. 212.<br />

( 39 ) Ivi, cit., p. 201.


Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo e teologia negativa<br />

gibile aspirazione dei dom<strong>in</strong>ati. Ma la morbosa proiezione antisemita<br />

acquista un tratto peculiare rispetto alla semplice paranoia <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale<br />

perché, nella <strong>di</strong>struzione dell’oggetto del proprio o<strong>di</strong>o, gli antisemiti<br />

paradossalmente arrivano a “possederlo”, ad “unirsi” all’ebreo ( 40 ): l’Io<br />

nel <strong>di</strong>struggere il Tu ne fa una “cosa” che gli appartiene, <strong>in</strong> quanto ne<br />

decide vita o morte. L’unione all’ebreo permette <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare il desiderio<br />

<strong>di</strong> “essere come l’ebreo”, proprio nel momento <strong>in</strong> cui ne è ancita<br />

la morte.<br />

* * *<br />

Le due <strong>di</strong>alettiche, quella della civiltà e quella del popolo ebraico,<br />

che corrono parallele lungo il filo della storia <strong>in</strong>trecciandosi s<strong>in</strong>o all’esito<br />

del genoci<strong>di</strong>o, si possono def<strong>in</strong>ire concluse nella loro irrazionalità,<br />

o vi è una speranza <strong>in</strong> una fuoriuscita da un progresso che sembra<br />

condurre al baratro? Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo è stata contestata per<br />

l’estremismo della sua prospettiva apocalittica, come se costituisse il<br />

testamento <strong>di</strong> una civiltà ormai <strong>di</strong>ssolventesi per propria mano. In<br />

realtà Adorno e Horkheimer ci affidano oltre al messaggio critico, alla<br />

pars destruens del loro <strong>di</strong>scorso, anche l’esigenza <strong>di</strong> un’alternativa alla<br />

logica strumentale. Proprio nelle parti de<strong>di</strong>cate all’antisemitismo ed al<br />

meccanismo proiettivo quest’alternativa si scan<strong>di</strong>sce nei due concetti<br />

chiave <strong>di</strong> riflessione e conciliazione, la cui analisi ci riconduce alla tesi<br />

<strong>in</strong>iziale <strong>di</strong> un’aff<strong>in</strong>ità tra teologia negativa <strong>di</strong> derivazione ebraica e<br />

l’ideale <strong>di</strong> un pieno illum<strong>in</strong>ismo al <strong>di</strong> là della sfera del dom<strong>in</strong>io.<br />

La patologia della civiltà, <strong>di</strong> cui è s<strong>in</strong>tomo l’antisemitismo, è la ricaduta<br />

nella mitologia del “sempre uguale”, nella coazione a ripetere,<br />

che esclude ogni forma <strong>di</strong> relazione con la <strong>di</strong>versità. Adorno e<br />

Horkheimer scrivono <strong>di</strong>verse volte che l’illum<strong>in</strong>ismo è totalitario<br />

proprio perché soffoca l’eterogeneo, lo straniero, il non adeguato.<br />

L’unica via d’uscita da questa <strong>di</strong>ttatura risiede nella riflessione avente<br />

“luogo nel soggetto, che ha il mondo esterno nella propria co-<br />

( 40 ) Il livello analitico si amplia rispetto a Freud: dal s<strong>in</strong>golo paranoico, <strong>in</strong>capace<br />

<strong>di</strong> dom<strong>in</strong>are l’Es alla paranoia <strong>di</strong> massa, meccanismo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del sistema,<br />

che sceglie la propria vittima secondo la logica strumentale. “A presc<strong>in</strong>dere da ciò<br />

che gli ebrei possono essere <strong>in</strong> se stessi, la loro immag<strong>in</strong>e (…) presenta tratti a cui<br />

il dom<strong>in</strong>io <strong>di</strong>venuto totalitario non può non essere mortalmente ostile: felicità<br />

senza potere, compenso senza lavoro, patria senza conf<strong>in</strong>i, religione senza mito.<br />

Questi tratti sono vietati dal dom<strong>in</strong>io, poiché i dom<strong>in</strong>ati aspirano segretamente ad<br />

essi. E quello può sussistere solo f<strong>in</strong>ché i dom<strong>in</strong>ati fanno, <strong>di</strong> ciò che bramano,<br />

l’oggetto del loro o<strong>di</strong>o. È ciò che permette loro la proiezione morbosa, poiché anche<br />

l’o<strong>di</strong>o porta all’unione con l’oggetto – nella <strong>di</strong>struzione”. (DI., cit., p. 214).<br />

359


360<br />

RAFFAELA STRINA<br />

scienza e tuttavia lo riconosce come altro” ( 41 ). È quest’atto <strong>di</strong> riflettere<br />

che consente all’uomo <strong>di</strong> fare i conti con l’alterità, <strong>di</strong> prendere<br />

coscienza del proprio essere delimitato e con ciò anche determ<strong>in</strong>ato<br />

dall’Oggetto. Io e Mondo si presuppongono vicendevolmente e,<br />

anzi, la loro eterogeneità ne costituisce la correlazione: il Soggetto è<br />

compenetrato dall’Oggetto, <strong>in</strong> quanto solo a partire da esso si autocostituisce<br />

come Io che si relaziona al Mondo; l’Oggetto d’altra parte<br />

è compenetrato dal Soggetto perché senza <strong>di</strong> esso rimarrebbe Natura<br />

<strong>in</strong>erte ed <strong>in</strong><strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta, pura materia. Riflessione è me<strong>di</strong>azione tra<br />

“il dato <strong>di</strong> per sé nullo dei sensi” e il “pensiero”: il primo sp<strong>in</strong>ge l’attività<br />

produttiva del soggetto a dotarlo <strong>di</strong> senso; il secondo “si affida<br />

senza riserve all’impressione che lo travolge” ( 42 ). Quest’ultima affermazione<br />

è molto importante: nell’atto della riflessione il pensiero<br />

deve avere il coraggio <strong>di</strong> r<strong>in</strong>unciare ai rassicuranti schemi concettuali<br />

entro cui <strong>in</strong>gabbia la realtà, per lasciarsi travolgere dal dato, <strong>in</strong> un<br />

rapporto che è <strong>di</strong> mimesi riflessa.<br />

Il pensiero me<strong>di</strong>atore si costituisce, dunque, non solo come proiezione<br />

consapevole ma anche come mimesi consapevole. Wulf ( 43 ) ha<br />

messo acutamente <strong>in</strong> evidenza la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra mimesis e mimetismo.<br />

Quest’ultimo è “assimilazione dell’uomo all’<strong>in</strong>organico”, propria<br />

anche <strong>di</strong> animali e piante, quale “primo seppure <strong>in</strong>sufficiente<br />

mezzo <strong>di</strong> autoconservazione” ( 44 ). La mimesis della natura subentra<br />

<strong>in</strong> un secondo momento, quando l’essere umano impara a guidare<br />

consciamente il mimetismo, <strong>in</strong> modo che l’adattamento sia una ricerca<br />

<strong>di</strong> aff<strong>in</strong>ità, <strong>di</strong> somiglianza, che getti “un ponte dal soggetto<br />

verso l’esterno” ( 45 ) <strong>in</strong> modo da ricucirne la spaccatura: “movimento,<br />

che fuoriesce dal soggetto <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione del mondo (…) un porsi al <strong>di</strong><br />

fuori <strong>di</strong> sé della ragione, un depotenziamento del soggetto” ( 46 ). La<br />

mimesis riflessa me<strong>di</strong>a tra i poli <strong>di</strong>alettici, non annullandoli, ma fuoriuscendo<br />

dalla razionalità strumentale ed identificante per ricercare<br />

una “vic<strong>in</strong>anza sensibile”, “l’espressione imme<strong>di</strong>ata” dell’Altro ( 47 ).<br />

( 41 ) Ivi, cit., p. 204.<br />

( 42 ) Ivi.<br />

( 43 ) C. WULF, Il ritorno della mimesis, <strong>in</strong> «Nuova corrente» XLV, 1998, pp. 115-<br />

172.<br />

( 44 ) Ivi, p. 156.<br />

( 45 ) Ivi, p. 161.<br />

( 46 ) Ivi, pp. 163-164.<br />

( 47 ) Ivi, p. 161.


Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo e teologia negativa<br />

Oltre alla consapevolezza della mimesi-proiezione, la riflessione<br />

contiene anche un altro elemento: l’autodelimitazione della soggettività<br />

che Adorno e Horkheimer riconducono alla negazione determ<strong>in</strong>ata<br />

<strong>di</strong> matrice hegeliana. In Hegel essa rappresentava l’atteggiamento<br />

che la ragione, superando l’<strong>in</strong>telletto, doveva mantenere nei<br />

confronti del f<strong>in</strong>ito. Oggetto <strong>di</strong> negazione è l’atteggiamento <strong>in</strong>tellettuale<br />

che pretende <strong>di</strong> comprendere la realtà fermandosi al f<strong>in</strong>ito,<br />

semplice momento dell’Assoluto. Coglimento della totalità è superamento<br />

<strong>di</strong> tale parzialità che deve essere ricondotta all’Intiero, al movimento<br />

dello Spirito. Pur nella loro “i<strong>di</strong>os<strong>in</strong>crasia” al Tutto, Adorno<br />

e Horkheimer accolgono da Hegel l’idea <strong>di</strong> un’autonegazione del<br />

pensiero, non assoluta (ciò condurrebbe ad un nichilismo che i due<br />

filosofi rifiutano) ( 48 ) ma appunto determ<strong>in</strong>ata, cioè volta ad una<br />

propria de-assolutizzazione:<br />

361<br />

La negazione determ<strong>in</strong>ata resp<strong>in</strong>ge le rappresentazioni imperfette dell’assoluto,<br />

gli idoli (…). La <strong>di</strong>alettica rivela piuttosto ogni immag<strong>in</strong>e come scrittura,<br />

e <strong>in</strong>segna a leggere nei suoi caratteri l’ammissione della sua falsità, che<br />

la priva del suo potere e lo appropria alla verità ( 49 ).<br />

La riflessione me<strong>di</strong>atrice come riconoscimento dell’Altro ed autolimitazione<br />

dell’Io, è l’esplicazione del pr<strong>in</strong>cipio della negazione determ<strong>in</strong>ata,<br />

<strong>in</strong> quanto “nega” l’idolo <strong>di</strong> una soggettività scatenata che si<br />

pone quale assoluto, mostrandone la falsità. Tale relativizzazione mette<br />

<strong>in</strong> crisi il sistema <strong>di</strong> dom<strong>in</strong>io, perché il riconoscimento che ad esso<br />

sfugge qualcosa ne confuta l’autarchia e totalità: l’Io non è l’Assoluto<br />

che costituisce e dom<strong>in</strong>a il Non-io, vi è “qualcosa” che gli sfugge e a<br />

cui è chiamato ad aprirsi, con cui deve relazionarsi, se davvero vuol<br />

fuoriuscire dalla mitologia e avviarsi ad un vero illum<strong>in</strong>ismo.<br />

L’ideale <strong>di</strong> questa apertura avviata dal pensiero riflettente è la<br />

conciliazione, term<strong>in</strong>e che ritorna <strong>in</strong>sistentemente non solo <strong>in</strong> Dialettica<br />

dell’illum<strong>in</strong>ismo. Conciliazione è “<strong>di</strong>alogo” tra uomo e natura<br />

nel pensiero, che mira allo smantellamento dell’impalcatura sopraffattoria<br />

<strong>di</strong> un Soggetto padrone ed al riconoscimento dell’Altro (Natura,<br />

Mondo, Tu) nel suo essere per sé, non sussumibile agli scopi<br />

umani. Non c’è un Io che soggioga la Natura, non c’è una Natura<br />

che soggioga l’Io ma vi è il reciproco relazionarsi, il me<strong>di</strong>arsi tra <strong>di</strong>stanza<br />

e aff<strong>in</strong>ità, tra <strong>di</strong>fferenza e compenetrazione.<br />

( 48 ) Cfr. DI, cit., p. 31.<br />

( 49 ) DI., cit., p. 32.


362<br />

RAFFAELA STRINA<br />

Riflessione e conciliazione sono, dunque, i due term<strong>in</strong>i chiave entro<br />

cui è scan<strong>di</strong>ta l’alternativa alla patologia della civiltà, term<strong>in</strong>i che<br />

rimandano al profondo sostrato teologico dell’ebraismo ( 50 ). La teologia<br />

negativa ebraica come riconoscimento dell’assoluta alterità del<br />

<strong>di</strong>v<strong>in</strong>o e conseguente <strong>di</strong>vieto delle immag<strong>in</strong>i e <strong>di</strong> ogni forma <strong>di</strong> idolatria<br />

si traspone sul piano filosofico come rifiuto <strong>di</strong> assolutizzare la<br />

ratio. Proprio per questo gli ebrei dovevano apparire i nemici più temibili<br />

che l’apparato <strong>di</strong> dom<strong>in</strong>io doveva assolutamente elim<strong>in</strong>are, <strong>in</strong><br />

quanto il pr<strong>in</strong>cipio della negazione determ<strong>in</strong>ata <strong>in</strong>sito nella loro religione<br />

risvegliava <strong>in</strong> loro la riflessione critica impedendo l’identificazione<br />

col dom<strong>in</strong>io. Ciò è espresso chiaramente da Horkheimer nella<br />

conclusione del saggio Die Juden und Europa:<br />

Gli ebrei una volta sono stati fieri <strong>di</strong> un astratto monoteismo, del rifiuto<br />

nella fede delle immag<strong>in</strong>i, del rifiuto <strong>di</strong> rendere il f<strong>in</strong>ito <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito. La loro<br />

miseria li rimanda oggi <strong>di</strong> nuovo a ciò. La mancanza <strong>di</strong> rispetto per un esistente<br />

che si proclama Dio è la religione <strong>di</strong> coloro che nell’Europa del tallone<br />

<strong>di</strong> ferro non si stancano <strong>di</strong> impegnare la loro vita nella preparazione<br />

del meglio ( 51 ).<br />

L’<strong>in</strong>vito al pensiero riflettente, alla capacità critica, alla negazione<br />

determ<strong>in</strong>ata è, dunque, l’<strong>in</strong>vito ad ere<strong>di</strong>tare dall’ebraismo la <strong>di</strong>ffidenza<br />

verso l’esistente che vuole <strong>di</strong>v<strong>in</strong>izzarsi, imparando a convivere<br />

con la nostra f<strong>in</strong>itezza e relatività, senza illusoriamente tentare <strong>di</strong> superarla.<br />

Tale riconoscimento mette <strong>in</strong> gioco la soggettività, la pone <strong>in</strong><br />

relazione e con ciò la apre a ciò che è altro da sé. È questo il significato<br />

più profondo della conciliazione che, come notano i due filosofi, è<br />

“concetto supremo del giudaismo” il cui senso è l’attesa ( 52 ). Il dom<strong>in</strong>io<br />

non attende: è sopraffazione imme<strong>di</strong>ata, <strong>in</strong>staurazione coatta <strong>di</strong><br />

rapporti gerarchici, che subord<strong>in</strong>ano e impongono.<br />

Conciliazione e dom<strong>in</strong>io sono i due poli opposti della civiltà. La<br />

storia della riconciliazione è la vicenda sotterranea d’attesa silente della<br />

terra promessa, dell’Eden perduto, <strong>di</strong> un’umanità che abolisce l’o<strong>di</strong>o.<br />

( 50 ) “Horkheimer e Adorno (…) potevano approdare a una cauta identificazione<br />

con un ebraismo <strong>in</strong>terpretato come figura storica della negazione determ<strong>in</strong>ata. Il lavoro<br />

al progetto sulla <strong>di</strong>alettica, <strong>in</strong> effetti aveva portato a una formulazione unitaria<br />

dei motivi teologici”. (R. WIGGERSHAUS, La scuola <strong>di</strong> Francoforte, cit., p. 352).<br />

( 51 ) M. HORKHEIMER, Die Juden und Europa, «Zeitschrift für Sozialforschung»,<br />

1939, VIII. Ed. it. Gli ebrei e l’Europa, <strong>in</strong> Crisi della ragione e trasformazione dello<br />

stato. Tre saggi. Roma, Savelli, 1978, p. 59.<br />

( 52 ) DI, cit., p. 214.


Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo e teologia negativa<br />

Essa corre al <strong>di</strong> sotto della grande storia, <strong>di</strong> conquiste, potere, sottomissione,<br />

e gli ebrei ne sono i rappresentanti con la loro perenne aspirazione<br />

ad un bene che si ponga al <strong>di</strong> là della pura immanenza dei fatti.<br />

Con ciò la storia del popolo ebraico non solo s’<strong>in</strong>crocia con la <strong>di</strong>alettica<br />

dell’illum<strong>in</strong>ismo, ma può rappresentarne la svolta cruciale.<br />

Il popolo ebraico concluderebbe la triade <strong>di</strong>alettica della civiltà:<br />

dopo averle dato <strong>in</strong>izio, per poi esserne stato schiacciato, la oltrepasserebbe<br />

schiudendo le porte al vero illum<strong>in</strong>ismo, fondato su un modello<br />

<strong>di</strong> razionalità riflettente, aperta e <strong>di</strong>alogica ( 53 ). La razionalizzazione<br />

e demitologizzazione su cui si fonda il credo giudaico non si<br />

è risolta nella <strong>di</strong>cotomia Uomo-Natura. Certo Jahvè non è demone<br />

naturale e dal suo culto è elim<strong>in</strong>ata ogni forma <strong>di</strong> magia e mitologia,<br />

ma tale razionalizzazione che <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue Soggetto-Oggetto non ha<br />

implicato alcuna scissione lacerante, perché l’ebraismo ha conservato<br />

la “memoria conciliatrice” del momento naturale, quel rapporto <strong>di</strong><br />

aff<strong>in</strong>ità mimetica riflessa. Ciò non avviene attraverso il simbolo, immag<strong>in</strong>e<br />

mitica, che è già falsa pretesa <strong>di</strong> “f<strong>in</strong>itizzare l’assoluto”, ma<br />

nel “dovere” del rito, purificatosi rispetto alla preistoria, nel “ritmo<br />

consacrato della vita familiare e statale” ( 54 ). È proprio nel momento<br />

rituale che l’ebraismo prescrive la totale adeguazione della vita <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale<br />

e comunitaria alla volontà <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a, operando così quella “mimesi<br />

riflessa” che è l’ideale dei due pensatori: il fedele che segue la<br />

<strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità e si adatta alle sue prescrizioni al contempo ne riconosce<br />

l’assoluta alterità e così il momento naturale-mimetico non è estirpato,<br />

bensì hegelianamente “superato e conservato” ( 55 ). Insomma,<br />

gli ebrei appaiono i veri illum<strong>in</strong>isti perché non hanno mai tagliato i<br />

363<br />

( 53 ) “Il <strong>di</strong>lemma dell’ebreo consiste nell’essere identificato contemporaneamente<br />

con l’illum<strong>in</strong>ismo e con il suo opposto. La sua vera emancipazione <strong>in</strong> quanto<br />

uomo poteva avvenire solo quando il dom<strong>in</strong>io stesso – quello del capitalismo e,<br />

ancor più dell’illum<strong>in</strong>ismo nelle sue forme più strumentali e manipolatorie – fosse<br />

f<strong>in</strong>ito. Solo quando nella sfera sociale fosse stata realizzata la riconciliazione, che,<br />

ironicamente, era il più alto valore della fede ebraica, l’antisemitismo avrebbe potuto<br />

f<strong>in</strong>ire”. M. JAY, L’immag<strong>in</strong>azione <strong>di</strong>alettica, cit., p. 368.<br />

( 54 ) DI, cit., p. 192.<br />

( 55 ) “La civiltà è la vittoria della società sulla natura che trasforma tutto <strong>in</strong> mera<br />

natura. Anche gli ebrei hanno contribuito a ciò nei millenni, a forza <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>ismo<br />

non meno che <strong>di</strong> c<strong>in</strong>ismo. Gli ebrei – la forma più antica <strong>di</strong> patriarcato che si sia<br />

conservata f<strong>in</strong>o ad oggi, l’<strong>in</strong>carnazione del monoteismo – hanno trasformato i tabù<br />

<strong>in</strong> massime <strong>di</strong> civiltà quando gli altri erano ancora alla magia. (…) Essi hanno, non<br />

tanto estirpato, quanto piuttosto superato e conservato l’adeguazione alla natura nei<br />

puri doveri del rito. Così le hanno serbato la memoria conciliatrice (…) Perciò figurano<br />

agli occhi della civiltà avanzata, come arretrati e troppo avanti <strong>in</strong>sieme, simili e<br />

<strong>di</strong>ssimili, furbi e sciocchi ad un tempo”. Ivi, pp. 200-201.


364<br />

RAFFAELA STRINA<br />

ponti con la natura, ma anzi proprio nel suo trascen<strong>di</strong>mento l’hanno<br />

<strong>in</strong>corporata nella mimesi rituale: fuori dalla preistorica sottomissione<br />

alla Natura, non ricadendo nell’illusione <strong>di</strong> un dom<strong>in</strong>io su <strong>di</strong><br />

essa, l’ebraismo ha preferito la via della conciliazione rammemorante,<br />

della demitologizzazione che oltrepassa il limite implicito dell’illum<strong>in</strong>ismo.<br />

L’accoglimento dell’<strong>in</strong>segnamento ebraico potrebbe dunque aprire<br />

la strada all’emergere <strong>di</strong> quella “storia sotterranea”, passo decisivo<br />

“dalla società antisemita, che sp<strong>in</strong>ge l’ebreo come gli altri nella malattia,<br />

alla società umana” <strong>in</strong> cui<br />

l’umanità <strong>di</strong>venterebbe, dall’universale «altra razza», f<strong>in</strong>almente il genere<br />

che, come natura, è tuttavia più che mera natura, poiché prende coscienza<br />

della sua propria immag<strong>in</strong>e ( 56 ).<br />

Questo stato conciliato è quello <strong>in</strong> cui l’ebreo prima <strong>di</strong> essere bollato<br />

come “ebreo” sarebbe prima <strong>di</strong> tutto uomo, <strong>in</strong> cui potrebbe placarsi<br />

quella sete <strong>di</strong> perfetta e consumata giustizia, <strong>in</strong> cui messianesimo<br />

ebraico e materialismo storico si realizzerebbero nella società<br />

giusta. Di questa società Adorno e Horkheimer non possono tracciare<br />

i conf<strong>in</strong>i niti<strong>di</strong>, ma solo schizzare il profilo da lontano, <strong>in</strong> piena<br />

atmosfera teologica, come la terra promessa che ha-da-venire, il cui<br />

colore è quello della speranza e dell’attesa: non la passiva accettazione<br />

<strong>di</strong> ciò che è aspettando ciò che sarà, ma la ribellione a ciò che è<br />

come preparazione a ciò che sarà.<br />

( 56 ) Ivi, cit., p. 214.


GIULIA MAZZARELLI<br />

IL BOOM ECONOMICO E LA COMMEDIA ALL’ITALIANA<br />

SOMMARIO: 1. “Castigat ridendo mores”: il c<strong>in</strong>ema ironizza sulla società che cambia.<br />

– 2. Il c<strong>in</strong>ema <strong>di</strong> f<strong>in</strong>zione come fonte storica. – 3. La corsa al denaro. –<br />

4. I costumi sociali, la famiglia, la donna. – 5. L’italiano me<strong>di</strong>o tra Storia e<br />

politica. – 6. Segnali <strong>di</strong> crisi.<br />

1. “Castigat ridendo mores”: il c<strong>in</strong>ema ironizza sulla società che<br />

cambia.<br />

Alberto Nar<strong>di</strong>: “... ad un certo momento ognuno <strong>di</strong> noi si trova <strong>di</strong> fronte a<br />

un bivio: [...] da una parte c’è la vita moderna del XX secolo<br />

con la folle corsa al denaro, e dall’altra c’è la r<strong>in</strong>uncia,<br />

solo la r<strong>in</strong>uncia; non c’è via <strong>di</strong> mezzo!”<br />

Ragionier Stucchi: “Bravo! Lei ha scelto la r<strong>in</strong>uncia!”<br />

Alberto Nar<strong>di</strong>: “Ma che <strong>di</strong>ci? Ho scelto la corsa al denaro!”.<br />

(<strong>di</strong>alogo tra il commendatore Nar<strong>di</strong> e il marchese-ragioniere Stucchi <strong>in</strong> Il<br />

vedovo)<br />

L’Alberto Nar<strong>di</strong> de Il vedovo non ha dubbi sulla strada da percorrere:<br />

denaro e prestigio costituiscono l’orizzonte ultimo dei suoi desideri,<br />

ed egli assurge a personaggio-simbolo <strong>di</strong> una generazione che<br />

alla f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni c<strong>in</strong>quanta si sente proiettata verso un futuro <strong>di</strong><br />

sicuro successo.<br />

Il film <strong>di</strong> Risi <strong>in</strong>terpretato da Alberto Sor<strong>di</strong> uscì nel 1959; l’anno<br />

precedente, il 1958, segnò l’avvio del “miracolo economico” e contemporaneamente<br />

<strong>di</strong> un nuovo, aureo filone c<strong>in</strong>ematografico: la<br />

comme<strong>di</strong>a all’italiana. La co<strong>in</strong>cidenza è solo apparente perché il legame<br />

tra l’uno e l’altra è strettissimo, sotto più <strong>di</strong> un aspetto. Paese<br />

prevalentemente agricolo, con sacche <strong>di</strong> miseria al <strong>di</strong> sopra della me-


366<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

<strong>di</strong>a europea, l’Italia entrò, <strong>in</strong> seguito alla creazione del Mercato Comune,<br />

nella cerchia dei paesi più <strong>in</strong>dustrializzati del mondo. I processi<br />

<strong>di</strong> cambiamento, non solo economici ma sociali e culturali, furono<br />

rapi<strong>di</strong>ssimi e mutarono profondamente la mentalità collettiva:<br />

l’improvvisa circolazione del denaro, “anche se scritto sulle cambiali,<br />

piuttosto che corrispondente a ricchezze reali” ( 1 ), mo<strong>di</strong>ficò <strong>in</strong> maniera<br />

permanente abitud<strong>in</strong>i e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> pensare, contribuendo ad imporre<br />

una nuova tipologia <strong>di</strong> italiano, arrivista e conformista, <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualista<br />

e corrotto. Il c<strong>in</strong>ema registrò questa trasformazione sottol<strong>in</strong>eando,<br />

con straord<strong>in</strong>aria perspicacia, i segnali <strong>di</strong> crisi e i danni prodotti<br />

da uno sviluppo tumultuoso e deregolato: “la <strong>di</strong>varicazione<br />

della forbice economica, l’aumento del malessere comunicativo, le<br />

alterazioni dell’ambiente, l’<strong>in</strong>cremento della speculazione e<strong>di</strong>lizia e<br />

della corruzione politica, lo svilupparsi <strong>di</strong> una competitività <strong>di</strong> tipo<br />

nuovo […] Ma anche un’aggressività data dall’eccessiva concentrazione<br />

abitativa e da un <strong>in</strong>cremento della conflittualità economica e<br />

sociale, il regre<strong>di</strong>re dei rapporti <strong>in</strong>ter<strong>in</strong><strong>di</strong>viduali a forme <strong>di</strong> sopraffazione<br />

e lotta per la sopravvivenza” ( 2 ). Se a questi guasti sommiamo<br />

gli squilibri prodotti dalla sopravvivenza <strong>di</strong> aspetti tra<strong>di</strong>zionali, <strong>in</strong><br />

cont<strong>in</strong>uità non soltanto con la società precedente il boom, ma con la<br />

stessa epoca fascista ( 3 ), non possiamo stupirci che registi e sceneggiatori<br />

abbiano trovato nell’Italia <strong>di</strong> quegli anni un terreno fertile<br />

per rappresentazioni c<strong>in</strong>ematografiche a tratti corrosive. Se il c<strong>in</strong>ema<br />

d’autore descrisse la drammaticità dell’esperienza migratoria (Rocco e<br />

i suoi fratelli, Visconti, 1960), mostrò lo squallore delle borgate (Accattone,<br />

Pasol<strong>in</strong>i, 1961), denunciò la crisi dei sentimenti e il black-out<br />

comunicativo tra gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui (L’avventura, Antonioni, 1960), rappresentò<br />

il <strong>di</strong>sgusto e il fasc<strong>in</strong>o della borghesia mondana e c<strong>in</strong>ematografara<br />

(La dolce vita, 1960), fu la comme<strong>di</strong>a il luogo deputato a descrivere<br />

le macrotrasformazioni <strong>in</strong> atto nella società e nell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo<br />

e a denunciare i nuovi vizi dell’italiano me<strong>di</strong>o. Secondo il parere <strong>di</strong><br />

( 1 ) G.P. BRUNETTA, Cent’anni <strong>di</strong> c<strong>in</strong>ema italiano, Laterza, Bari 2000, vol. II.,<br />

p. 182.<br />

( 2 ) Ibidem.<br />

( 3 ) Basti pensare a come alcuni apparati istituzionali permasero pressoché immutati<br />

al cambio <strong>di</strong> regime (magistratura, burocrazia, pubblica amm<strong>in</strong>istrazione<br />

ed esercito), grazie alla mancata riforma e al fallimento dei timi<strong>di</strong> tentativi <strong>di</strong> epurazione,<br />

e a come molti italiani adattarono alla nuova epoca repubblicana atteggiamenti<br />

e op<strong>in</strong>ioni acquisiti <strong>in</strong> vent’anni <strong>di</strong> fascismo. Cfr. P. GINSBORG, Storia d’Italia<br />

dal dopoguerra ad oggi. Società e politica (1943-1988), E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1991,<br />

p. 120.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

alcuni protagonisti <strong>di</strong> quella fortunata stagione c<strong>in</strong>ematografica “il<br />

cosiddetto boom è stato tale <strong>in</strong> tutti i sensi. Produceva fenomeni e il<br />

c<strong>in</strong>ema se ne impadroniva traducendoli <strong>in</strong> idee <strong>di</strong> soggetti e sceneggiatura<br />

per film” ( 4 ); e se da una parte “sono le società ricche e opulente<br />

(o che si credono ricche e opulente) che possono concedersi il<br />

lusso <strong>di</strong> coccolare autori irriverenti” ( 5 ), è anche vero che “quando si<br />

sta bene, detto tra virgolette perché il boom era <strong>in</strong>teso come tale, è<br />

più facile scorgere le cose misere che ci appartengono e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> guardare<br />

con <strong>in</strong>dulgenza, <strong>in</strong> qualche caso, ma comunque con <strong>di</strong>stacco ai<br />

nostri <strong>di</strong>fetti e giocare su questo tema. Quando l’aspetto della vita<br />

<strong>di</strong>venta più pesante, più drammatico ecco che è più <strong>di</strong>fficile riderci<br />

sopra” ( 6 ).<br />

Che si tratti dunque <strong>di</strong> maggiore elasticità delle commissioni <strong>di</strong><br />

censura, <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibilità del pubblico ad accogliere un’immag<strong>in</strong>e caricaturale<br />

<strong>di</strong> se stesso, <strong>di</strong> abbondanza <strong>di</strong> stimoli e motivi d’ispirazione<br />

<strong>in</strong> una società sottoposta a cambiamenti troppo rapi<strong>di</strong> e squilibrati,<br />

il rapporto tra il boom e la comme<strong>di</strong>a all’italiana è tutt’altro<br />

che accidentale. Non è un caso se con la crisi del 1973, momento <strong>in</strong><br />

cui la fase <strong>di</strong> sviluppo <strong>in</strong>iziata alla f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni C<strong>in</strong>quanta si arrestò,<br />

anche la comme<strong>di</strong>a all’italiana sembrò aver perso ogni ragion<br />

d’essere ( 7 ). Resta semmai da chiarire come mai <strong>in</strong> questi film l’osservazione<br />

<strong>degli</strong> aspetti degenerativi della “grande trasformazione”<br />

trovi piena cittad<strong>in</strong>anza, ma non si faccia alcun cenno alle pur rilevanti<br />

riforme portate avanti nel corso <strong>degli</strong> anni Sessanta e alle nuove<br />

forme <strong>di</strong> protagonismo sociale: dalla nazionalizzazione dell’<strong>in</strong>dustria<br />

elettrica, che pose f<strong>in</strong>e ai monopoli privati – senza peraltro elim<strong>in</strong>arne<br />

l’<strong>in</strong>fluenza sull’economia italiana – all’istituzione della<br />

scuola me<strong>di</strong>a unica, con l’<strong>in</strong>nalzamento dell’obbligo s<strong>in</strong>o ai quattor<strong>di</strong>ci<br />

anni, alla ripresa delle lotte operaie, ai fermenti che animavano<br />

<strong>in</strong> particolare le giovani generazioni. Furono, questi, aspetti della società<br />

che la comme<strong>di</strong>a all’italiana r<strong>in</strong>unciò più o meno consapevolmente<br />

a rappresentare, forse <strong>in</strong> ragione <strong>di</strong> una sua maggiore <strong>di</strong>sposizione<br />

alla critica sociale, forse perché le realtà meno e<strong>di</strong>ficanti sono<br />

( 4 ) Intervista ad AGE <strong>in</strong> P. PINTUS (a cura <strong>di</strong>), La comme<strong>di</strong>a all’italiana: parlano<br />

i protagonisti, Gangemi E<strong>di</strong>tore, Roma 1985, p. 20.<br />

( 5 ) Intervista a L. COMENCINI, ibid., p. 45.<br />

( 6 ) Intervista a U. TOGNAZZI, ibid., p. 195.<br />

( 7 ) Il film che, secondo la maggior parte dei critici, chiude questo filone c<strong>in</strong>ematografico<br />

è C’eravamo tanto amati (Scola, 1975), vero canto del cigno e magistrale<br />

omaggio reso ai registi <strong>di</strong> quella gloriosa stagione da uno dei più acuti sceneggiatori<br />

<strong>degli</strong> anni ’50 e ’60.<br />

367


368<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

da sempre quelle deputate a fornire i migliori spunti comici; quale<br />

che sia la motivazione <strong>di</strong> questa omissione, si tratta <strong>di</strong> un aspetto <strong>di</strong><br />

cui è doveroso tener conto nel momento <strong>in</strong> cui si prendono <strong>in</strong> esame<br />

questi film ai f<strong>in</strong>i <strong>di</strong> una ricostruzione storica dell’epoca che li ha<br />

prodotti.<br />

Se è <strong>in</strong> ogni caso vero che la comme<strong>di</strong>a all’italiana poté trovare<br />

un terreno fertile nel rapido processo <strong>di</strong> trasformazione dei costumi<br />

e della società che il boom economico rappresentò per l’Italia, non è<br />

altrettanto con<strong>di</strong>viso il giu<strong>di</strong>zio secondo il quale i film raccolti sotto<br />

questa denom<strong>in</strong>azione avessero un preciso <strong>in</strong>tento <strong>di</strong> satira sociale;<br />

lo stesso Risi, regista-cantore del “miracolo economico”, afferma:<br />

“Erano tutti film <strong>di</strong> critica sociale e <strong>di</strong> costume quelli che abbiamo<br />

fatto ma non con la consapevolezza, non con la preme<strong>di</strong>tazione, con<br />

l’idea <strong>di</strong> lanciare il famoso “messaggio”: anzi <strong>di</strong>rei che una delle qualità<br />

della comme<strong>di</strong>a all’italiana fosse proprio quella <strong>di</strong> scartare il<br />

messaggio preme<strong>di</strong>tato, che era <strong>in</strong>vece la grande preoccupazione <strong>di</strong><br />

autori più nobili… e più noiosi” ( 8 ).<br />

Ad ogni modo, sia che fosse il risultato <strong>di</strong> una consapevole presa<br />

<strong>di</strong> posizione, o che derivasse spontaneamente dalla descrizione <strong>di</strong><br />

certe realtà, sia che colpisse effettivamente il bersaglio, o che girasse<br />

un po’ a vuoto come nella maggior parte della comme<strong>di</strong>e m<strong>in</strong>ori, la<br />

satira <strong>di</strong> costume sembra essere una qualità <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca ai film della<br />

comme<strong>di</strong>a all’italiana. “La comme<strong>di</strong>a all’italiana, a <strong>di</strong>fferenza delle<br />

altre comme<strong>di</strong>e – <strong>in</strong>glesi o americane o francesi, sofisticate o d’azione<br />

o sentimentali, ecc. – è un tipo <strong>di</strong> comme<strong>di</strong>a che, attraverso personaggi<br />

e situazioni prese dalla realtà, ha satireggiato il costume italiano.<br />

È stata sempre molto pungente, talvolta pers<strong>in</strong>o feroce. Ha<br />

denunciato – ridendo e scherzando, come <strong>di</strong>ce Pulc<strong>in</strong>ella – le verità.<br />

[…] La comme<strong>di</strong>a italiana è rimasta sempre con i pie<strong>di</strong> per terra e<br />

ha fatto ridere proprio mostrando tutti i limiti e i <strong>di</strong>fetti del nostro<br />

Paese, e non solo <strong>di</strong> chi <strong>di</strong>rige, ma anche <strong>di</strong> noi stessi” ( 9 ). Se i protagonisti<br />

<strong>di</strong> questa stagione non <strong>in</strong>corsero come altri registi ( 10 ) nelle<br />

maglie della censura, argomento utilizzato dai detrattori per <strong>di</strong>mostrare<br />

l’assoluta <strong>in</strong>nocuità <strong>di</strong> questo genere <strong>di</strong> critica sociale, è pur<br />

vero che la comicità è sempre stata un mezzo utilissimo per far pas-<br />

( 8 ) Intervista a DINO RISI <strong>in</strong> P. PINTUS(a cura <strong>di</strong>), La comme<strong>di</strong>a all’italiana:<br />

parlano i protagonisti, cit., p. 161.<br />

( 9 ) Intervista a M. MASTROIANNI, ibid., p. 140.<br />

( 10 ) Basti pensare ai tentativi <strong>di</strong> boicottaggio che accompagnarono <strong>in</strong> quegli<br />

anni l’uscita nelle sale <strong>di</strong> film come La dolce vita (Fell<strong>in</strong>i, 1960) e Rocco e i suoi<br />

fratelli (Visconti, 1960).


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

sare, tra le righe, tematiche che sia il pubblico che gli organismi <strong>di</strong><br />

controllo avrebbero altrimenti rifiutato. Può essere <strong>in</strong>teressante semmai<br />

verificare se esista o meno quella complicità tra personaggi, spettatori<br />

e registi denunciata, tra gli altri, da Italo Calv<strong>in</strong>o: “La comme<strong>di</strong>a<br />

satirica e <strong>di</strong> costume <strong>degli</strong> anni ’60 è nella più parte detestabile<br />

perché, quanto più la caricatura dei nostri comportamenti sociali vuol<br />

essere spietata, tanto più si rivela compiaciuta e <strong>in</strong>dulgente. La vitalità<br />

italiana è giusto che <strong>in</strong>canti gli stranieri ma che lasci freddo me” ( 11 ).<br />

A giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> molti, il fatto che i “mostri” rappresentati sullo schermo<br />

riuscissero a suscitare nel pubblico, pur nella mesch<strong>in</strong>ità dei loro atti,<br />

una certa simpatia e comprensione, ebbe l’effetto <strong>di</strong> vanificare la valenza<br />

critica dei film, già sm<strong>in</strong>uita per alcuni dalla presunta appartenenza<br />

dei registi al medesimo universo sociale, economico e ideologico<br />

dei personaggi rappresentati. A proposito de Il Boom (De Sica,<br />

1963), Francesco Bolzoni scrisse su “C<strong>in</strong>eforum”: “Sembra che il regista<br />

non sappia essere severo col gruppo sociale al quale ormai appartiene.<br />

Non si può <strong>in</strong>terpretare, per anni, i film del benessere e, poi, credere<br />

<strong>di</strong> descrivere oggettivamente i loro consumatori” ( 12 ). Un giu<strong>di</strong>zio<br />

particolarmente pesante e forse <strong>in</strong>giustificato, ma comunque prezioso<br />

per ricostruire l’atmosfera culturale entro la quale erano accolti, o resp<strong>in</strong>ti,<br />

i film della comme<strong>di</strong>a all’italiana.<br />

2. Il c<strong>in</strong>ema <strong>di</strong> f<strong>in</strong>zione come fonte storica. – L’esistenza <strong>di</strong> un forte<br />

legame tra i film appartenenti a questo genere e il periodo storico che<br />

li ha prodotti sp<strong>in</strong>ge a porsi una serie <strong>di</strong> <strong>in</strong>terrogativi circa la possibilità<br />

o meno <strong>di</strong> un loro utilizzo come fonti per la ricerca storica ( 13 ).<br />

Il primo ostacolo da superare concerne la legittimità <strong>di</strong> un uso storico<br />

dei film <strong>di</strong> f<strong>in</strong>zione. L’attenzione <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong>osi si è rivolta spesso<br />

all’analisi dei film storici e al modo <strong>in</strong> cui attraverso queste pellicole si<br />

potesse guardare al passato, come se l’unico aspetto capace <strong>di</strong> elevare il<br />

( 11 ) <strong>in</strong> P. PINTUS (a cura <strong>di</strong>), La comme<strong>di</strong>a all’italiana: parlano i protagonisti,<br />

cit., p. 24.<br />

( 12 ) R. NAPOLITANO (a cura <strong>di</strong>), Comme<strong>di</strong>a all’italiana: angolazioni e controcampi,<br />

Gangemi E<strong>di</strong>tore, Roma 1986, p. 190.<br />

( 13 ) Per quanto riguarda il <strong>di</strong>battito su c<strong>in</strong>ema e storia e sull’utilizzo storico<br />

<strong>degli</strong> au<strong>di</strong>ovisivi <strong>in</strong> generale cfr. P. ORTOLEVA, C<strong>in</strong>ema e storia. Scene dal passato,<br />

Loescher, Tor<strong>in</strong>o 1991; P. SORLIN, L’immag<strong>in</strong>e e l’evento. L’uso storico delle immag<strong>in</strong>i<br />

au<strong>di</strong>ovisive, Paravia, Tor<strong>in</strong>o 1999; G. DE LUNA, L’occhio e l’orecchio dello storico.<br />

Le fonti au<strong>di</strong>ovisive nella ricerca e nella <strong>di</strong>dattica della storia, La Nuova Italia,<br />

Firenze 1993.<br />

369


370<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

film <strong>di</strong> f<strong>in</strong>zione a documento per la storia fosse il vertere della trama<br />

su fatti realmente o verosimilmente accaduti. L’equivoco <strong>in</strong>torno al<br />

concetto <strong>di</strong> fonte per la storia, sul quale ha fatto luce la scuola delle<br />

“Annales” elevando al rango <strong>di</strong> documento storico i più <strong>di</strong>versi aspetti<br />

dell’esistenza umana, ha impe<strong>di</strong>to per lungo tempo <strong>di</strong> <strong>in</strong>terrogare, sul<br />

presente che li ha prodotti, film che apparentemente non hanno alcuna<br />

pretesa <strong>di</strong> rappresentazione della realtà. L’ambito <strong>in</strong> cui tutt’ora la<br />

ricerca storica dovrebbe concentrare l’attenzione è proprio quello dei<br />

film <strong>di</strong> f<strong>in</strong>zione che non trattano argomenti storici: le comme<strong>di</strong>e, i<br />

film drammatici, pers<strong>in</strong>o i b-movie sono portatori <strong>di</strong> messaggi storici<br />

<strong>di</strong> un qualche rilievo. “Bisogna considerare i film <strong>di</strong> messa <strong>in</strong> scena<br />

che non hanno rapporto <strong>di</strong>retto con un avvenimento storico come<br />

una fonte per la storia <strong>in</strong> generale. […] Per capire il valore <strong>di</strong> una tale<br />

testimonianza, immag<strong>in</strong>iamo che cosa rappresenterebbe per lo storico<br />

contemporaneo il peggior film commerciale realizzato al tempo <strong>di</strong><br />

Amenofi IV, <strong>di</strong> Giulio Cesare, Lao-tsu, Federico Barbarossa, Maometto,<br />

Ivan il terribile, Luigi XIV o Wash<strong>in</strong>gton. Quale che sia il loro<br />

genere, i film costituiscono per l’avvenire dei tesori <strong>in</strong>comparabili che<br />

riguardano la storia <strong>in</strong> generale, ma anche quella dei costumi, del<br />

modo <strong>di</strong> vestire, dei gesti, delle arti (tra cui il c<strong>in</strong>ema), del l<strong>in</strong>guaggio,<br />

della tecnica” ( 14 ). Parafrasando Ortoleva, limitare la ricerca ai soli<br />

film storici significa “r<strong>in</strong>unciare a <strong>in</strong>serire nel quadro delle fonti filmiche<br />

proprio quelli che quasi tutte le società del XX secolo hanno considerato<br />

“i film” per eccellenza, le storie fantastiche consumate quoti<strong>di</strong>anamente<br />

da milioni <strong>di</strong> persone” ( 15 ).<br />

La scelta del film <strong>di</strong> f<strong>in</strong>zione come fonte storica è connessa alla<br />

molteplice rilevanza <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> documento e alla sua stratificazione<br />

<strong>di</strong> significati: contenitore <strong>di</strong> dati sul passato, da sottoporre<br />

ad un attento esame critico per la verifica dell’atten<strong>di</strong>bilità; strumento<br />

<strong>di</strong> autorappresentazione <strong>di</strong> una società, prezioso per ricostruire la<br />

mentalità dell’epoca; mezzo <strong>di</strong> comunicazione <strong>di</strong> contenuti ideologici,<br />

politici o esistenziali, ma anche risultato <strong>di</strong> compromessi tra esigenze<br />

<strong>di</strong> natura <strong>di</strong>versa, laddove le f<strong>in</strong>alità del produttore non co<strong>in</strong>cidono<br />

con quelle dello sceneggiatore o del regista. All’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong><br />

questo complicato meccanismo <strong>di</strong> significazione, è possibile con<br />

un’attenta analisi portare alla luce <strong>in</strong>formazioni utili per lo storico.<br />

Non si tratta ovviamente <strong>di</strong> eleggere questi testi filmici ad unica fon-<br />

( 14 ) G. SADOUL, Photographie et c<strong>in</strong>ématographe, <strong>in</strong> L’histoire et ses méthodes, a<br />

cura <strong>di</strong> Ch. Samaran, Paris, Gallimard, 1961, p. 778, cit., <strong>in</strong> P. SORLIN, La storia<br />

nei film. Interpretazioni del passato, La Nuova Italia, Firenze 1984, p. XVIII.<br />

( 15 ) P. ORTOLEVA, C<strong>in</strong>ema e storia. Scene dal passato, cit., p. 12.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

te <strong>di</strong> riferimento, quanto <strong>di</strong> farne il punto <strong>di</strong> partenza e <strong>di</strong> arrivo <strong>di</strong><br />

un percorso che passa attraverso l’utilizzo <strong>di</strong> testimonianze <strong>di</strong> natura<br />

<strong>di</strong>versa, <strong>di</strong> leggerlo come “parte <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> testi che si conferiscono<br />

senso a vicenda” ( 16 ).<br />

De Luna <strong>in</strong> L’occhio e l’orecchio dello storico afferma: “[…] per lo<br />

storico che stu<strong>di</strong>a i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vita e la mentalità, tutti i film sono<br />

ugualmente significativi, <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dal loro successo commerciale,<br />

dal fatto che la critica estetica li abbia o meno considerati<br />

dei capolavori: l’unico v<strong>in</strong>colo nella scelta è la funzionalità al progetto<br />

<strong>di</strong> ricerca. […] Come ricordava René Allio, anche i film “<strong>di</strong> mezza<br />

tacca” racchiudono strutture <strong>in</strong>formative utili per lo storico purché<br />

attivate da domande opportune […]” ( 17 ).<br />

Per quanto le comme<strong>di</strong>e all’italiana siano tutt’altro che film <strong>di</strong><br />

mezza tacca o <strong>di</strong> scarso successo commerciale, non si può negare che<br />

siano state a lungo <strong>di</strong>sprezzate dalla critica ( 18 ), almeno f<strong>in</strong>o alla loro<br />

“scoperta” da parte dei francesi. La sufficienza con cui questi film<br />

sono stati trattati sembra aver valicato i conf<strong>in</strong>i della critica estetica<br />

per <strong>in</strong>teressare la stessa ricerca storica: le sole pellicole elette a fonte<br />

per la storia dell’Italia repubblicana sono quelle appartenenti al filone<br />

neorealista.<br />

Eppure queste comme<strong>di</strong>e def<strong>in</strong>ite “<strong>di</strong> costume” rappresentano un<br />

orizzonte <strong>di</strong> ricerca ricchissimo e pressoché <strong>in</strong>esplorato. Questo genere<br />

c<strong>in</strong>ematografico si presta particolarmente ad un approccio <strong>di</strong> tipo storico,<br />

e consente <strong>di</strong> leggere, esplicitamente o <strong>in</strong> controluce, le trasformazioni<br />

sociali e politiche che caratterizzarono il periodo a cavallo tra<br />

anni C<strong>in</strong>quanta e Sessanta, epoca d’oro della comme<strong>di</strong>a all’italiana. I<br />

film d’autore dello stesso periodo, pensiamo a Il grido <strong>di</strong> Antonioni<br />

(1957) o a La dolce vita <strong>di</strong> Fell<strong>in</strong>i (1960), capolavori assoluti del c<strong>in</strong>ema<br />

italiano, rappresentano anch’essi l’Italia del boom economico, ma<br />

attraverso il filtro <strong>di</strong> una soggettività autoriale e artistica dalla quale<br />

non si può presc<strong>in</strong>dere. Parallelamente i film <strong>di</strong> serie B, tra cui i “pepla”,<br />

le serie <strong>di</strong> Ercole e Maciste o i film con Totò, puntano tutto sulle<br />

potenzialità spettacolari del mezzo c<strong>in</strong>ematografico e <strong>in</strong>dugiano un<br />

po’ troppo sui gusti elementari del pubblico. La produzione me<strong>di</strong>o<br />

-alta, ossia i film della comme<strong>di</strong>a all’italiana, offrono un spaccato ab-<br />

( 16 ) Ibid., p. 99.<br />

( 17 ) G. DE LUNA, L’occhio e l’orecchio dello storico, cit., pp. 25 e 37.<br />

( 18 ) Cfr. C. CAMERINI, I critici e la comme<strong>di</strong>a all’italiana: le occasioni perdute, <strong>in</strong><br />

R. NAPOLITANO (a cura <strong>di</strong>), La comme<strong>di</strong>a all’italiana angolazioni e controcampi,<br />

cit., pp. 179-192.<br />

371


372<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

bastanza fedele, pur nella caricatura <strong>di</strong> certe tipologie umane e nella<br />

parzialità del punto <strong>di</strong> vista ( 19 ), <strong>di</strong> un paese che cambia <strong>in</strong> maniera rapida<br />

e profonda: pensiamo a come I mostri o Il sorpasso celebrano il<br />

prepotente <strong>in</strong>gresso dell’automobile nell’orizzonte dei desideri <strong>degli</strong><br />

italiani, e a come questo fenomeno mo<strong>di</strong>fichi ra<strong>di</strong>calmente il paesaggio<br />

urbano; pensiamo a Il vedovo o a Il boom e alla esemplificazione<br />

del potere <strong>di</strong> attrazione del denaro, <strong>in</strong> un periodo <strong>in</strong> cui questo circola<br />

come non mai nelle tasche <strong>degli</strong> italiani (anche se non <strong>in</strong> tutte); pensiamo<br />

ancora alla puntuale registrazione, da parte <strong>di</strong> film come Signore<br />

e signori, del progressivo cambiamento dei costumi e del comportamento<br />

sessuale. È un patrimonio <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni che conferma ed<br />

amplia l’orizzonte delle conoscenze storiche sul periodo, perché rappresenta<br />

per certi versi l’autocoscienza <strong>degli</strong> italiani del boom, se è<br />

vero, come afferma De Luna, che “i fantasmi del successo e i miti della<br />

modernità che attraversano i personaggi <strong>in</strong>terpretati da Alberto Sor<strong>di</strong>,<br />

smarriscono i propri contorni <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali per segnalare allo storico<br />

aspirazioni, attese, pulsioni, identità del pubblico me<strong>di</strong>o” ( 20 ).<br />

3. La corsa al denaro. – La rappresentazione della società a cavallo<br />

tra anni C<strong>in</strong>quanta e Sessanta porta <strong>in</strong> primo piano gli effetti <strong>di</strong> uno<br />

sviluppo economico senza precedenti. Diversamente dalle comme<strong>di</strong>e<br />

della metà <strong>degli</strong> anni C<strong>in</strong>quanta, che rappresentavano per lo più i<br />

ceti popolari o piccolo-borghesi (Pane, amore e fantasia o Poveri ma<br />

belli), le comme<strong>di</strong>e all’italiana focalizzano l’attenzione sulle categorie<br />

sociali figlie del miracolo economico: nuove generazioni <strong>di</strong> ragionieri,<br />

commendatori, <strong>in</strong>dustriali e impren<strong>di</strong>tori popolano il grande<br />

schermo da protagonisti o come <strong>in</strong>carnazione delle aspirazioni <strong>di</strong><br />

ascesa sociale dei ceti me<strong>di</strong>o – bassi. Sulle cause del rapido sviluppo<br />

economico <strong>in</strong> atto i film della comme<strong>di</strong>a all’italiana non si soffermano<br />

( 21 ), ma sottol<strong>in</strong>eano <strong>in</strong> più occasioni alcuni fenomeni speculati-<br />

( 19 ) Abbiamo già accennato nel paragrafo precedente all’assenza <strong>in</strong> questi film<br />

<strong>di</strong> qualunque riferimento alle positive riforme portate avanti dai governi <strong>di</strong> centros<strong>in</strong>istra.<br />

( 20 ) G. DE LUNA, L’occhio e l’orecchio dello storico, cit., p. 23.<br />

( 21 ) “Ci sono pochi operai nel paesaggio del c<strong>in</strong>ema italiano del dopoguerra,<br />

per cui non si capisce con il c<strong>in</strong>ema il prepotente sviluppo <strong>in</strong>dustriale del Nord,<br />

né tanto meno del resto lo si capisce <strong>in</strong>contrando gli <strong>in</strong>dustriali dello schermo,<br />

<strong>in</strong>etti, rimbambiti e <strong>in</strong>capaci <strong>di</strong> affrontare e risolvere qualsiasi problema”. G.P.<br />

BRUNETTA, Il c<strong>in</strong>ema legge la società italiana, <strong>in</strong> Storia dell’Italia repubblicana, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>,<br />

Tor<strong>in</strong>o 1995, vol. III, p. 800.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

vi, soprattutto nel settore dell’e<strong>di</strong>lizia, che ebbero la loro parte nell’arricchimento<br />

<strong>di</strong> non poche categorie professionali.<br />

La scena <strong>in</strong>iziale de Il vedovo ( 22 ), il film da cui abbiamo tratto la<br />

citazione posta all’<strong>in</strong>izio <strong>di</strong> questo saggio, si apre, dopo un breve<br />

prologo prima dei titoli <strong>di</strong> testa, su un gigantesco e<strong>di</strong>ficio che <strong>in</strong>quadra<br />

la vicenda geograficamente e storicamente: si tratta della torre<br />

Velasca <strong>di</strong> Milano, città simbolo <strong>di</strong> quel miracolo economico che<br />

com<strong>in</strong>cia a mo<strong>di</strong>ficare la fisionomia delle città e il costume dei suoi<br />

abitanti. Il boom e<strong>di</strong>lizio, fenomeno <strong>in</strong>controllato che accompagna<br />

la ricostruzione postbellica e l’ascesa <strong>di</strong> nuove leve <strong>di</strong> impresari e<br />

speculatori, è prontamente registrato dal c<strong>in</strong>ema che ne fa lo sfondo,<br />

ma spesso anche il protagonista, <strong>di</strong> tanti suoi film ( 23 ). Cent<strong>in</strong>aia <strong>di</strong><br />

nuovi cantieri e<strong>di</strong>li <strong>in</strong> tutta Italia vengono <strong>in</strong>contro alla “fame <strong>di</strong><br />

case” <strong>di</strong> chi ha perso tutto sotto i bombardamenti ma anche alle esigenze<br />

più sofisticate dei nuovi ceti emergenti.<br />

È <strong>in</strong>torno alle speculazioni e<strong>di</strong>lizie che si concentrano gli <strong>in</strong>teressi<br />

<strong>degli</strong> affaristi <strong>di</strong> questa prima Italia del benessere ( 24 ). Personaggi<br />

spregevoli e <strong>in</strong>colti (C’eravamo tanto amati) si arricchiscono puntando<br />

sul “mattone”, maneggiando contemporaneamente tra politica e<br />

malaffare. Se l’Alberto Nar<strong>di</strong> de Il vedovo possiede una modesta fabbrica<br />

<strong>di</strong> ascensori, Giovanni Alberti protagonista de Il boom (De<br />

Sica, 1963) punta tutte le sue speranze <strong>di</strong> arricchimento su un affare<br />

speculativo, con il miraggio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare un nuovo Bausetti, grande<br />

costruttore e<strong>di</strong>le nonché socio della f<strong>in</strong>anziaria che rischia <strong>di</strong> strangolarlo.<br />

I meccanismi speculativi, ricorrenti <strong>in</strong> molti film della comme<strong>di</strong>a<br />

all’italiana sono descritti <strong>in</strong> questo film <strong>in</strong> maniera particolarmente<br />

dettagliata: il possesso <strong>di</strong> terreni <strong>di</strong> scarso valore può trasfor-<br />

373<br />

( 22 ) I soliti ignoti (Monicelli, 1958); Il vedovo (Risi, 1959); Il vigile (Zampa,<br />

1961); Una via <strong>di</strong>fficile (Risi, 1961); Divorzio all’italiana (Germi, 1962); Il sorpasso<br />

(Risi, 1963); Il boom (De Sica, 1963); I mostri (Risi, 1963); Signore e signori<br />

(Germi, 1964); La ragazza con la pistola (M<strong>in</strong>icelli, 1968); C’eravamo tanto amati<br />

(Scola, 1975) sono i film ritenuti <strong>in</strong> questa sede maggiormente rappresentativi per<br />

l’analisi storica della comme<strong>di</strong>a all’italiana.<br />

( 23 ) Già I soliti ignoti, opera <strong>di</strong> transizione, a cavallo tra le comme<strong>di</strong>e rosa <strong>di</strong><br />

ambientazione urbana della metà <strong>degli</strong> anni C<strong>in</strong>quanta e le vere e proprie comme<strong>di</strong>e<br />

all’italiana, segnala nel f<strong>in</strong>ale il ruolo chiave svolto dal settore e<strong>di</strong>le nello sviluppo<br />

del paese e nell’assorbire le sacche <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione del dopoguerra.<br />

( 24 ) Nel 1956 L’Espresso pubblicò un’<strong>in</strong>chiesta giornalistica sulla speculazione<br />

e<strong>di</strong>lizia a Roma dal titolo significativo: “Capitale corrotta = nazione <strong>in</strong>fetta”. La<br />

devastazione della città raggiunse il culm<strong>in</strong>e negli anni ’50 con il cosiddetto “sacco<br />

<strong>di</strong> Roma”, compiuto dai gran<strong>di</strong> proprietari immobiliari con il consenso delle autorità<br />

municipali e grazie alla mancata attuazione della legge urbanistica del 1942.


374<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

marsi <strong>in</strong> un grosso <strong>in</strong>vestimento purché si riesca ad ottenere che il<br />

Comune si faccia carico delle <strong>in</strong>frastrutture <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabili alla lievitazione<br />

dei prezzi dei terreni, magari con uno stratagemma come la<br />

donazione <strong>di</strong> una piccola parte della terra ai frati <strong>di</strong> un convento.<br />

Politica e affari sono spesso <strong>in</strong>trecciati <strong>in</strong> un complesso <strong>in</strong>trico <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>teressi e raggiri, con la complicità <strong>di</strong> avvocati, professionisti e faccen<strong>di</strong>eri<br />

che sanno muoversi abilmente tra le maglie larghe della legalità<br />

e della burocrazia.<br />

Fratello “all’amatriciana” del Commendator Bausetti, Romolo Catenacci<br />

(C’eravamo tanto amati) è un altro personaggio esemplare. Arricchitosi<br />

nella confusione della ricostruzione, più furbo e <strong>di</strong>sonesto <strong>di</strong> altri,<br />

questo affarista illetterato vive <strong>in</strong> un lusso sfrenato e un po’ kitsch<br />

che testimonia la pochezza <strong>di</strong> una nuova borghesia qualunquista, ignorante<br />

e vorace. L’impren<strong>di</strong>tore e<strong>di</strong>le descritto nel film è <strong>in</strong>sensibile ai<br />

passaggi <strong>di</strong> regime e, pur cont<strong>in</strong>uando a chiamare podestà il s<strong>in</strong>daco <strong>di</strong><br />

Roma, trova la sua perfetta collocazione anche nella giovane repubblica.<br />

Capostipite <strong>di</strong> un clan <strong>di</strong> obesi illetterati, pluri-<strong>in</strong>dagato per “barcarotta<br />

flautolenta”, cerca <strong>di</strong> irretire il giovane avvocato Gianni: “Negli onesti<br />

c’è quella purezza, che se <strong>di</strong>ventano dei mascalzoni, te tirano certe sole<br />

che nemmeno te le immag<strong>in</strong>i”. In Una vita <strong>di</strong>fficile (Risi, 1961) viene<br />

messo <strong>in</strong> scena il “prototipo del pescecane, dell’arricchito, dell’avido<br />

protagonista <strong>di</strong> quella stagione <strong>di</strong> neocapitalismo rampante e rapace e <strong>di</strong><br />

fortune colossali: un vero v<strong>in</strong>cente del ‘boom’. Un po’ palazz<strong>in</strong>aro, un<br />

po’ produttore c<strong>in</strong>ematografico, un po’ e<strong>di</strong>tore (qualche allusione al<br />

vecchio Rizzoli?), ammanicato con le gerarchie ecclesiastiche e con i<br />

partiti <strong>di</strong> governo, tenacemente ostile a s<strong>in</strong>dacati e comunisti” ( 25 ). Anche<br />

<strong>in</strong> questo caso l’immag<strong>in</strong>e dell’impresario e<strong>di</strong>le si comb<strong>in</strong>a con una<br />

tendenza a del<strong>in</strong>quere che resta sempre impunita.<br />

L’immag<strong>in</strong>e corrotta <strong>di</strong> un’Italia <strong>di</strong>vorata dal cemento non sfugge<br />

alla feroce satira de I Mostri (Risi, 1963). Uno dei suoi episo<strong>di</strong> più<br />

lunghi, “La giornata dell’Onorevole”, è <strong>in</strong>centrato sulla figura <strong>di</strong> un<br />

M<strong>in</strong>istro che, ospite <strong>in</strong> un convento, compie ogni genere <strong>di</strong> acrobazie<br />

per evitare che un onesto generale blocchi un piano <strong>di</strong> speculazione<br />

e<strong>di</strong>lizia. Qui, <strong>in</strong> modo piuttosto esplicito, è lo stesso partito al<br />

potere a essere messo sotto accusa: la rappresentazione della doppiezza<br />

dell’Onorevole, il quale gode della pace spirituale <strong>di</strong> un luogo<br />

sacro senza trascurare gli <strong>in</strong>teressi terreni, denuncia con sarcasmo i<br />

legami che <strong>in</strong>tercorrono tra la classe impren<strong>di</strong>toriale, la Dc (eletta a<br />

sostenere gli <strong>in</strong>teressi del grande capitale dopo il ri<strong>di</strong>mensionamento<br />

del partito liberale) e la Chiesa.<br />

( 25 ) P. D’AGOSTINI, D<strong>in</strong>o Risi, Il Castoro C<strong>in</strong>ema, 1995, p. 49.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

Il passaggio da un’economia tra<strong>di</strong>zionale dom<strong>in</strong>ata dall’agricoltura<br />

ad un nuovo modello economico che vede <strong>in</strong> rapida espansione i<br />

settori dell’<strong>in</strong>dustria e della speculazione è ben s<strong>in</strong>tetizzato ne Il vedovo<br />

dal <strong>di</strong>alogo tra il Nar<strong>di</strong> e il fattore:<br />

Alberto Nar<strong>di</strong>: “Io li venderei ‘sti bov<strong>in</strong>i!”<br />

Giordano (il fattore): “Ma vede, l’anno scorso abbiamo fatto 3 milioni<br />

e 8 puliti senza il concime!”<br />

Alberto Nar<strong>di</strong>: “Ma che ne sai tu che sei bifolco? Lasciatelo <strong>di</strong>re da me<br />

che so’ <strong>in</strong>dustriale! Se noi trasformiamo questi bov<strong>in</strong>i <strong>in</strong> liqui<strong>di</strong> e li<br />

mettiamo negli ascensori guadagniamo <strong>di</strong>eci volte tanto! E non è che<br />

sono cattivo, caro Giordano, è che io lottizzo il terreno, faccio le strade<br />

e vendo alle case popolari.”<br />

Si tratta <strong>di</strong> “un passaggio <strong>di</strong> fase economica importante, ma il c<strong>in</strong>ema<br />

non ne sottol<strong>in</strong>ea certo la positività, né il nuovo senso <strong>di</strong> ottimismo<br />

e fiducia che riprende a circolare nel paese dalla metà <strong>degli</strong><br />

anni C<strong>in</strong>quanta, quanto piuttosto i pericoli, e la rappresenta per lo<br />

più come una colpa o una variante <strong>di</strong> un atto truffald<strong>in</strong>o” ( 26 ).<br />

Se nei film della comme<strong>di</strong>a all’italiana abbondano i riferimenti al<br />

settore e<strong>di</strong>lizio, non possono passare <strong>in</strong>osservati alcuni brevi ma significativi<br />

cenni alla grande <strong>in</strong>dustria ( 27 ): (Elvira Nar<strong>di</strong>: “Alberto si è messo<br />

<strong>in</strong> testa <strong>di</strong> fregare la Montecat<strong>in</strong>i! Ha comprato la solfatara!”). La Montecat<strong>in</strong>i,<br />

colosso dell’<strong>in</strong>dustria chimica, conobbe uno sviluppo straord<strong>in</strong>ario<br />

dalla seconda metà <strong>degli</strong> anni ’50; nel ‘66 si fuse con l’ex azienda<br />

elettrica E<strong>di</strong>son ottenendo il controllo su circa l’80% dell’<strong>in</strong>dustria chimica<br />

italiana e sul 15% del mercato europeo: solo uno sprovveduto<br />

come il Nar<strong>di</strong> (stereotipo del romano <strong>in</strong>etto e privo del senso <strong>degli</strong> affari,<br />

contrapposto all’<strong>in</strong>dustriale del Nord o<strong>di</strong>oso ma abile impren<strong>di</strong>tore)<br />

potrebbe pensare <strong>di</strong> mettersi contro un simile gigante!<br />

Alla rappresentazione impietosa e sarcastica della nuova classe<br />

impren<strong>di</strong>toriale ( 28 ) fa eco un’altrettanto caustica descrizione del-<br />

375<br />

( 26 ) G.P. BRUNETTA, Il c<strong>in</strong>ema legge la società italiana, <strong>in</strong> Storia dell’Italia repubblicana,<br />

cit., p. 801.<br />

( 27 ) Risulta <strong>in</strong>vece del tutto assente, ma non solo nei film della comme<strong>di</strong>a all’italiana,<br />

il mondo operaio: “La fabbrica <strong>di</strong> fatto è un Moloch <strong>in</strong>quietante ed estraneo<br />

alla cultura del c<strong>in</strong>ema del dopoguerra. Solo alcuni documentaristi e più <strong>di</strong> tutti Ermanno<br />

Olmi, dalla metà <strong>degli</strong> anni c<strong>in</strong>quanta, riusciranno a cogliere alcuni aspetti del<br />

lavoro operaio e il senso <strong>di</strong> trasformazione antropologica <strong>in</strong> atto, da una civiltà contad<strong>in</strong>a<br />

ad una <strong>in</strong>dustriale.” G.P. BRUNETTA, Cent’anni <strong>di</strong> c<strong>in</strong>ema italiano, cit., p. 42.<br />

( 28 ) “Registi e sceneggiatori nutrono verso l’impren<strong>di</strong>toria, la cultura <strong>in</strong>dustriale<br />

e le ragioni dell’economia un <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotto e unanime senso <strong>di</strong> repulsione fisica,<br />

prima che ideologica e morale”, G.P. BRUNETTA, “Il c<strong>in</strong>ema legge la società italiana”,<br />

<strong>in</strong> “Storia dell’Italia repubblicana”, cit., p. 800.


376<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

l’universo dei consumatori: gli italiani com<strong>in</strong>ciano a gustare il piacere<br />

<strong>di</strong> spendere e una smania <strong>di</strong> possesso li orienta verso beni sempre più<br />

voluttuari (l’automobile, gli elettrodomestici, l’abbigliamento, l’arredamento),<br />

veri status symbol prima che oggetti d’uso funzionali. Il<br />

nuovo sistema economico costruisce <strong>in</strong>torno ai beni <strong>di</strong> consumo<br />

un’aura <strong>di</strong> significato sociale che trascende l’oggetto e lo rende irr<strong>in</strong>unciabile.<br />

Giovanni Alberti, protagonista de Il boom non riesce a sottrarsi<br />

alle richieste <strong>in</strong>sistenti della moglie; pur <strong>di</strong> mantenere quel tenore<br />

<strong>di</strong> vita che è la chiave del successo sociale ma che è del tutto al <strong>di</strong><br />

sopra delle sue capacità economiche, il pover’uomo è letteralmente <strong>di</strong>sposto<br />

a vendere un occhio. In questo come <strong>in</strong> altri film della comme<strong>di</strong>a<br />

all’italiana sono registrati i profon<strong>di</strong> scompensi strutturali ai quali<br />

il miracolo economico, <strong>in</strong>teso come processo spontaneo che lo Stato<br />

ha r<strong>in</strong>unciato a controllare e <strong>di</strong>rigere, <strong>di</strong>ede luogo: <strong>in</strong>nanzi tutto la <strong>di</strong>storsione<br />

dei consumi. “Il modello <strong>di</strong> sviluppo sott<strong>in</strong>teso dal boom<br />

implicò una corsa al benessere tutta <strong>in</strong>centrata su scelte e strategie <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali<br />

e familiari, ignorando <strong>in</strong>vece le necessarie risposte pubbliche<br />

ai bisogni collettivi quoti<strong>di</strong>ani. [...] In assenza <strong>di</strong> pianificazione, <strong>di</strong><br />

educazione al senso civico, <strong>di</strong> servizi pubblici essenziali, la s<strong>in</strong>gola famiglia,<br />

soprattutto quella dei ceti me<strong>di</strong>, cercò un’alternativa nella spesa<br />

e nei consumi privati. [...] Il “miracolo” si rivelò così un fenomeno<br />

squisitamente privato, riaffermando la tendenza storica <strong>di</strong> ogni famiglia<br />

italiana a contare quasi esclusivamente su se stessa per il miglioramento<br />

delle proprie con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita.” ( 29 ) Lo squilibrio tra consumi<br />

privati e familiari e consumi pubblici è mostrato, nei film, dalla cont<strong>in</strong>ua<br />

esibizione <strong>di</strong> nuovi status symbol e dalla parallela assenza <strong>di</strong> ogni<br />

riferimento a servizi pubblici essenziali come la scuola o la sanità.<br />

Tra i sogni consumistici <strong>degli</strong> italiani l’automobile guadagna il primo<br />

posto: Il sorpasso, film <strong>di</strong> Risi del 1963, fotografa con occhio lucido<br />

la neonata tribù dei motorizzati; primo road movie del c<strong>in</strong>ema italiano,<br />

si svolge quasi <strong>in</strong>teramente a bordo <strong>di</strong> un’auto. “Dal 1954 al<br />

1962 le vetture <strong>in</strong> circolazione passano da 700000 a 3 milioni” ( 30 ) e<br />

dopo il boom della Seicento e della C<strong>in</strong>quecento il 1960 registra un<br />

aumento della produzione e della ven<strong>di</strong>ta delle auto <strong>di</strong> una fascia più<br />

alta (f<strong>in</strong>o a 1200 cmc), grazie ad una riduzione dei prezzi voluta dalle<br />

aziende produttrici per superare una fase dom<strong>in</strong>ata dalle vetture <strong>di</strong><br />

piccola cil<strong>in</strong>drata. C’è da immag<strong>in</strong>are che Bruno Cortona, il copro-<br />

( 29 ) P. GINSBORG, Storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi. Società e politica<br />

(1943-1988), cit., p. 326.<br />

( 30 ) G. CRAINZ, Storia del miracolo economico: culture, identità, trasformazioni<br />

fra anni C<strong>in</strong>quanta e anni Sessanta, Donzelli, Roma 1996, p. 136.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

tagonista de Il sorpasso, abbia preso al volo questa occasione per accedere<br />

ad una Lancia Aurelia e che, data la sua <strong>in</strong>stabile con<strong>di</strong>zione<br />

economica, la mantenga a costo <strong>di</strong> qualche sacrificio; del resto questa<br />

“febbre dell’auto” era abbastanza <strong>di</strong>ffusa, perché nel 1963 la spesa<br />

per autovetture è <strong>di</strong>eci volte maggiore <strong>di</strong> quella per consumi generali<br />

( 31 ). Anche Vernissage, brevissimo episo<strong>di</strong>o de I mostri testimonia<br />

l’irresistibile fasc<strong>in</strong>o dell’automobile, acquistata a suon <strong>di</strong> cambiali e<br />

subito <strong>in</strong>augurata <strong>in</strong> compagnia <strong>di</strong> una “lucciola”; mentre una fiammante<br />

Ca<strong>di</strong>llac segnala al pubblico <strong>di</strong> Una vita <strong>di</strong>fficile il cambiamento<br />

<strong>di</strong> status sociale del protagonista, un giornalista appassionato<br />

che, abbandonato ogni rigore morale, gode ora del benessere economico<br />

a prezzo della <strong>di</strong>gnità.<br />

Mentre l’automobile consente un’<strong>in</strong>e<strong>di</strong>ta mobilità alle famiglie italiane,<br />

rendendo più accessibili i luoghi <strong>di</strong> villeggiatura o le gite domenicali<br />

fuori porta, è la televisione a catalizzare il tempo libero “<strong>in</strong>frasettimanale”,<br />

sostituendosi progressivamente ai passatempi a carattere<br />

collettivo e socializzante. In L’oppio dei popoli, episo<strong>di</strong>o de I mostri, si<br />

arriva alle estreme conseguenze della atomizzazione all’<strong>in</strong>terno della<br />

stessa famiglia: mentre il marito segue alla Tv il suo programma preferito,<br />

la moglie accoglie <strong>in</strong> casa l’amante. Oltre alla funzione <strong>di</strong> mero<br />

<strong>in</strong>trattenimento, la televisione assolve anche ad altri compiti, legati<br />

alle esigenze <strong>di</strong> controllo sociale e <strong>di</strong> propaganda religiosa; non dobbiamo<br />

<strong>di</strong>menticare che essa “era controllata dalla Democrazia cristiana<br />

e pesantemente <strong>in</strong>fluenzata dalla Chiesa. [...] Vi erano programmi regolari<br />

<strong>di</strong> educazione religiosa ( 32 ) mentre le notizie e i servizi giornalistici<br />

contenevano pregiu<strong>di</strong>zi fortemente anticomunisti” ( 33 ).<br />

Lo scarto tra consumi e bisogni reali è uno dei leit motiv della<br />

comme<strong>di</strong>a all’italiana, la marca <strong>di</strong>st<strong>in</strong>tiva <strong>di</strong> un cambiamento che si<br />

accompagna al sempre più frequente ricorso alla cambiale. Ne Il<br />

boom l’onnipresenza <strong>di</strong> questo strumento f<strong>in</strong>anziario, che aumenta il<br />

potere d’acquisto dei consumatori a prezzo <strong>di</strong> futuri sacrifici, del<strong>in</strong>ea<br />

un panorama economico tutt’altro che lus<strong>in</strong>ghiero: la folla supplice<br />

<strong>di</strong> fronte al responsabile <strong>di</strong> una f<strong>in</strong>anziaria rivela una tendenza molto<br />

<strong>di</strong>ffusa ad ipotecare i propri beni, la casa, i mobili, per rispondere<br />

<strong>in</strong> maniera adeguata alle sollecitazioni del mercato; lo spauracchio<br />

del bollett<strong>in</strong>o dei protesti, che pone f<strong>in</strong>e all’esistenza “sociale”, oltre<br />

che economica, dei “morosi”, conferma una generale tensione verso<br />

( 31 ) Ibid., pp. 135-136.<br />

( 32 ) Si veda a tal proposito Il testamento <strong>di</strong> Francesco, episo<strong>di</strong>o de I mostri.<br />

( 33 ) P. GINSBORG, Storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi, cit., p. 326.<br />

377


378<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

l’apparire, laddove l’esibizione <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>ati status-symbol apre le<br />

porte <strong>di</strong> un’élite sociale alla quale pochi <strong>in</strong> realtà appartengono. La<br />

corsa sfrenata agli acquisti determ<strong>in</strong>a poi la lievitazione dei prezzi,<br />

anche su prodotti superflui come i pompelmi citati nel film; l’<strong>in</strong>flazione<br />

com<strong>in</strong>cia a crescere, ed è il risultato <strong>di</strong> un maggiore potere<br />

d’acquisto gonfiato dal meccanismo del consumo ad ogni costo.<br />

Se dal punto <strong>di</strong> vista delle risorse il sistema dell’<strong>in</strong>debitamento<br />

progressivo sostiene l’economia del superfluo, da un punto <strong>di</strong> vista<br />

psicologico com<strong>in</strong>cia a farsi pervasivo il meccanismo <strong>di</strong> costruzione<br />

del bisogno <strong>in</strong>nescato dalla pubblicità, grande fabbrica dei sogni e<br />

anima del commercio capitalistico. La reclame è un <strong>in</strong>granaggio essenziale<br />

del boom, e il film, con grande consapevolezza, le de<strong>di</strong>ca<br />

ampio spazio sia <strong>in</strong> apertura che <strong>in</strong> chiusura, attraverso lunghe sfilate<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>segne lum<strong>in</strong>ose e <strong>di</strong> veicoli “griffati” su cui campeggiano i<br />

nomi e i primi “logo” dei pr<strong>in</strong>cipali prodotti <strong>in</strong>dustriali.<br />

Alla rappresentazione <strong>di</strong> un’Italia trasformata dal benessere si accompagna,<br />

<strong>in</strong> pochi ma significativi film, la constatazione del crescente<br />

<strong>di</strong>vario tra Nord e Sud del paese, frutto <strong>di</strong> scelte <strong>di</strong> politica<br />

economica che, anche negli anni del “miracolo economico”, tesero a<br />

favorire l’<strong>in</strong>dustrializzazione del Settentrione: la cittad<strong>in</strong>a siciliana <strong>di</strong><br />

Agramonte, <strong>in</strong> cui si svolge la vicenda narrata da Divorzio all’italiana,<br />

“con i suoi 18.000 abitanti, 4300 analfabeti, 1700 <strong>di</strong>soccupati<br />

tra fissi e fluttuanti” <strong>di</strong>venta l’emblema del Sud negli anni del miracolo.<br />

Miracolo che si ferma evidentemente più a Nord, perché nessun<br />

segno <strong>di</strong> esso compare nel film; non nelle case, che non segnalano<br />

l’<strong>in</strong>gresso <strong>di</strong> elettrodomestici, non per le strade, percorse da ben<br />

poche automobili, non nelle modalità <strong>di</strong> socializzazione, dal momento<br />

che il circolo per gli uom<strong>in</strong>i non è ancora stato soppiantato<br />

dalla televisione, mentre le donne cont<strong>in</strong>uano a concedersi al massimo<br />

quattro chiacchiere <strong>in</strong> vic<strong>in</strong>ato.<br />

4. I costumi sociali, la famiglia, la donna. – Il rapido cambiamento<br />

cui fu sottoposta l’Italia <strong>degli</strong> anni Sessanta <strong>in</strong>cise <strong>in</strong> profon<strong>di</strong>tà non<br />

solo sull’economia e sulle modalità <strong>di</strong> consumo, ma anche sul costume<br />

<strong>degli</strong> italiani, sulla famiglia, sui modelli <strong>di</strong> comportamento sociale<br />

e sulla scala <strong>di</strong> valori <strong>degli</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui. Attraverso il filtro delle<br />

comme<strong>di</strong>e all’italiana scopriamo una società <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> transizione e<br />

densa <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zioni: pervasa da fermenti nuovi ma ancora legata<br />

a co<strong>di</strong>ci tra<strong>di</strong>zionali.<br />

Una delle istituzioni sociali maggiormente bersagliate dagli autori<br />

della comme<strong>di</strong>a all’italiana fu senz’altro la famiglia. Rappresentata


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

nei suoi aspetti più paradossali e nella pesante cappa <strong>di</strong> ipocrisia che<br />

spesso l’avvolgeva, la famiglia offrì alla comme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> costume l’occasione<br />

per una denuncia serrata della legislazione <strong>in</strong> materia, che rimase<br />

<strong>in</strong> vigore s<strong>in</strong>o al 1975. “La battaglia per mo<strong>di</strong>ficare la legge era<br />

stata <strong>in</strong>iziata da Pietro Nenni nel 1966, ma si era poi arenata <strong>in</strong><br />

commissione al Senato; e fu solo grazie al risultato del referendum<br />

sul <strong>di</strong>vorzio e alle pressioni del movimento delle donne che si riuscì<br />

a sbloccare la situazione” ( 34 ). Con l’<strong>in</strong>troduzione della parità tra i<br />

coniugi, la tutela dei figli nati fuori dal matrimonio e l’obbligo per i<br />

genitori <strong>di</strong> tener conto “delle capacità, dell’<strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione naturale e<br />

delle aspirazioni dei figli”, fu assestato un duro colpo alla tra<strong>di</strong>zionale<br />

concezione, patriarcale e autoritaria, della famiglia e della legislazione<br />

che la tutelava, risalente al co<strong>di</strong>ce civile del 1942 e a quello penale<br />

del 1930. Ovviamente non è <strong>di</strong>fficile capire le ragioni <strong>di</strong> un<br />

cambiamento così lento, data l’enorme <strong>in</strong>fluenza che la Chiesa e la<br />

morale cattolica esercitavano <strong>in</strong> Italia. Proprio <strong>in</strong> considerazione del<br />

tabù rappresentato dal tema del <strong>di</strong>vorzio e da tutto ciò che metteva<br />

<strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione la sacralità dell’istituto familiare, i film che negli anni<br />

Sessanta presero <strong>di</strong> mira l’ipocrisia <strong>di</strong> una società apparentemente<br />

votata al rispetto della morale cattolica ma <strong>in</strong> realtà attraversata da<br />

segrete e <strong>in</strong>sospettabili pulsioni, meritano una grande considerazione.<br />

Sia Divorzio all’italiana che Signore e signori si muovono <strong>in</strong> questa<br />

<strong>di</strong>rezione, mostrando quanto le <strong>di</strong>fferenze regionali si annull<strong>in</strong>o<br />

<strong>di</strong> fronte a questioni legate ai sentimenti, al sesso, all’onore ( 35 ).<br />

Divorzio all’italiana mette <strong>in</strong> scena un delitto d’onore sui generis,<br />

<strong>in</strong> cui il <strong>di</strong>sonorato <strong>di</strong>venta tale per sua volontà, desiderando sbarazzarsi<br />

per vie “legali” della moglie. La “via legale” era allora offerta<br />

dall’articolo 587 del Co<strong>di</strong>ce Rocco che prevedeva pene assai modeste<br />

– da 3 a 7 anni – per chiunque “[...] cagioni la morte del coniuge,<br />

della figlia o della sorella, nell’atto <strong>in</strong> cui ne scopra la illegittima<br />

relazione carnale [...]”; <strong>in</strong> tanti approfittavano <strong>di</strong> questa norma, se<br />

ancora negli anni Sessanta si contavano 1600 delitti d’onore all’anno.<br />

L’argomento del film era qu<strong>in</strong><strong>di</strong> attualissimo e piuttosto scottante;<br />

puntava il <strong>di</strong>to, ri<strong>di</strong>colizzandoli, su un costume che “offendeva<br />

la coscienza morale e civile” (Germi), e su una legge che lo consacrava.<br />

( 34 ) Ibid., p. 499.<br />

( 35 ) “Nel periodo del boom l’Italia cont<strong>in</strong>uava a essere una società piena <strong>di</strong><br />

tabù rispetto al sesso: le regole restrittive della morale ufficiale, che nel Nord si andavano<br />

<strong>in</strong>cr<strong>in</strong>ando abbastanza rapidamente, nel Sud persistevano immutate e si<br />

<strong>in</strong>trecciavano profondamente alle regole dell’onore”. P. GINSBORG, ibid., p. 332.<br />

379


380<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

In Signore e Signori (1965), film che chiude la trilogia <strong>di</strong> Germi<br />

sulle questioni d’onore, sullo sfondo del cattolicissimo Veneto viene<br />

messo <strong>in</strong> scena un teatr<strong>in</strong>o popolato da <strong>di</strong>scutibili personaggi <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a<br />

e alta estrazione sociale, quasi tutti professionisti, <strong>in</strong> un turb<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

menzogne e sotterfugi che ha come centro <strong>di</strong> gravità l’adulterio. Portare<br />

“le corna” con <strong>di</strong>gnità, ossia limitare al massimo la cerchia delle<br />

persone al corrente del tra<strong>di</strong>mento, appare la variante nor<strong>di</strong>ca del delitto<br />

d’onore, meno cruenta ma altrettanto ipocrita. È <strong>in</strong>teressante notare<br />

come la costante presenza <strong>di</strong> religiosi sia assunta <strong>in</strong> questo film<br />

come elemento folkloristico dell’ambiente veneto: testimoni compiacenti<br />

delle bassezze private ma <strong>in</strong>flessibili censori <strong>degli</strong> scandali pubblici,<br />

sacerdoti ed ecclesiastici assurgono a simbolo della doppia morale<br />

dei personaggi. La smania <strong>di</strong> avventure extraconiugali, l’<strong>in</strong>fedeltà e<br />

l’ipocrisia all’<strong>in</strong>terno del matrimonio, la crudeltà tra presunti amici<br />

ma anche la maschile solidarietà tra donnaioli, sono i fili conduttori<br />

dei tre episo<strong>di</strong> <strong>in</strong> cui si articola il film. Colpisce, <strong>in</strong> una regione che si<br />

vorrebbe consacrata alla massima pu<strong>di</strong>cizia, l’ossessione per il sesso,<br />

che accomuna uom<strong>in</strong>i e donne; e colpisce la relativa <strong>di</strong>s<strong>in</strong>voltura con<br />

cui il film tratta argomenti cui il c<strong>in</strong>ema aveva s<strong>in</strong>o a quel momento<br />

velatamente alluso, come ad esempio il tema dell’impotenza.<br />

C<strong>in</strong>que anni prima dell’uscita <strong>di</strong> Signore e signori, Bologn<strong>in</strong>i realizzò<br />

Il bell’Antonio: l’impotenza che affligge il protagonista non è<br />

mai nom<strong>in</strong>ata <strong>in</strong> maniera esplicita e, lungi dal suscitare ilarità e sarcasmo,<br />

dà al film un tono dolorosamente mal<strong>in</strong>conico. Non si tratta<br />

soltanto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>fferenza stilistica: il rapido mutamento che negli<br />

anni Sessanta ha <strong>in</strong>vestito l’Italia ha <strong>in</strong>teressato anche il costume,<br />

che nel giro <strong>di</strong> appena c<strong>in</strong>que anni si mostra, attraverso il c<strong>in</strong>ema,<br />

ra<strong>di</strong>calmente cambiato; ne fa fede il proliferare <strong>di</strong> film <strong>di</strong> argomento<br />

sessuale (Le bambole, Il magnifico cornuto, etc.) e la comparsa delle<br />

prime “parolacce”. Il l<strong>in</strong>guaggio qua e là gergale <strong>di</strong> Signore e signori<br />

giustifica solo <strong>in</strong> parte le trivialità proferite dai personaggi; neanche<br />

l’adozione del <strong>di</strong>aletto puro, pensiamo a La terra trema, aveva mai<br />

legittimato il turpiloquio, che è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> frutto, ancora acerbo, <strong>di</strong> un<br />

progressivo abbassamento della soglia del pudore ( 36 ).<br />

I costumi sessuali andavano dunque cambiando anche <strong>in</strong> Italia,<br />

sebbene più lentamente <strong>di</strong> qualunque altra cosa: “Agli <strong>in</strong>izi <strong>degli</strong><br />

anni ’60 […] timide <strong>di</strong>scussioni sul sesso prematrimoniale apparvero<br />

( 36 ) In ogni caso il c<strong>in</strong>ema spesso anticipa i mutamenti sociali, o meglio la loro<br />

percezione, se è vero che al Festival <strong>di</strong> Cannes Signore e signori, palma d’oro ex aequo<br />

con Un uomo, una donna <strong>di</strong> Lelouch, fu accolto da un boato <strong>di</strong> fischi e dalla<br />

repent<strong>in</strong>a raccolta <strong>di</strong> firme contro la premiazione <strong>di</strong> un film ritenuto volgare.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

su alcune riviste femm<strong>in</strong>ili, ‘Oggi’ compì un sondaggio sull’educazione<br />

sessuale, ‘L’Espresso’ osò perf<strong>in</strong>o pubblicare un’<strong>in</strong>chiesta sull’<strong>in</strong>fedeltà<br />

delle mogli italiane (quella dei mariti era data per scontata).<br />

Le prime crepe nella morale ufficiale erano apparse, ma occorreva<br />

ancora un decennio prima che le abitud<strong>in</strong>i sessuali conoscessero<br />

un mutamento rilevante a livello <strong>di</strong> massa” ( 37 ).<br />

In Una vita <strong>di</strong>fficile troviamo pers<strong>in</strong>o un raro riferimento all’aborto,<br />

tema tabù per eccellenza; è <strong>in</strong>teressante soprattutto notare<br />

che a propugnarlo non è un personaggio spregevole o una donna <strong>di</strong>sperata,<br />

come nei pochi film che trattano l’argomento e che fanno<br />

comunque trionfare la decisione f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> tenere il bamb<strong>in</strong>o (Il me<strong>di</strong>co<br />

e lo stregone <strong>di</strong> Monicelli o Guai ai v<strong>in</strong>ti! <strong>di</strong> Matarazzo): <strong>in</strong> questo<br />

caso a proporre l’aborto come soluzione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sagio familiare è un<br />

uomo tutto sommato giusto, coerente, che relativizza il <strong>di</strong>vieto italiano<br />

attraverso il confronto con altri paesi europei, sul cui grado <strong>di</strong><br />

civiltà nessuno <strong>di</strong>scute. In ogni caso, a controbilanciare questa timida<br />

apertura sopraggiunge la m<strong>in</strong>acciosa risposta <strong>di</strong> Elena, <strong>in</strong> cui si<br />

condensa lo sdegno e la condanna, <strong>di</strong> matrice cattolica, che dom<strong>in</strong>a<br />

<strong>in</strong> quegli anni il comune sentire:<br />

– Elena: “La ve<strong>di</strong> questa bottiglia? Se non la smetti con questi <strong>di</strong>scorsi<br />

te la rompo sulla testa!”<br />

Se da una parte le trasformazioni sociali <strong>in</strong>cisero sulla famiglia<br />

“chiudendola” al mondo esterno con il rischio <strong>di</strong> una sorta <strong>di</strong> “familismo”<br />

urbano come espressione allargata del crescente <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo<br />

( 38 ), i film della comme<strong>di</strong>a all’italiana com<strong>in</strong>ciano a registrare<br />

quelle forze centrifughe che portano <strong>in</strong> alcuni casi, pur nel formale<br />

rispetto del v<strong>in</strong>colo matrimoniale, alla <strong>di</strong>sgregazione del tessuto familiare:<br />

nuove forme <strong>di</strong> socialità, <strong>di</strong> relazione <strong>in</strong>terpersonale, <strong>di</strong> gestione<br />

del tempo libero e della sfera sessuale si sostituiscono alle precedenti<br />

e mo<strong>di</strong>ficano il tra<strong>di</strong>zionale assetto della famiglia, cui l’<strong>in</strong>fluenza<br />

della morale cattolica, <strong>in</strong> netto decl<strong>in</strong>o, è <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> fornire<br />

nuovo collante.<br />

Nicola, l’<strong>in</strong>tellettuale frustrato <strong>di</strong> C’eravamo tanto amati, è costretto<br />

a scegliere tra la propria realizzazione professionale, impossibile nel<br />

clima culturalmente asfittico <strong>di</strong> Nocera Inferiore, e una tranquilla e<br />

<strong>in</strong>colore vita <strong>di</strong> prov<strong>in</strong>cia con moglie e figlio. Un analogo <strong>di</strong>lemma<br />

( 37 ) P. GINSBORG, Storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi, cit., p. 332.<br />

( 38 ) “Certamente reale, e tuttavia <strong>di</strong>fficilmente quantificabile, era il crescente<br />

isolamento <strong>in</strong> cui l’urbanizzazione costr<strong>in</strong>geva ogni famiglia. […] ogni nucleo familiare<br />

tendeva a r<strong>in</strong>chiudersi <strong>in</strong> se stesso, ed era meno aperto a una vita comunitaria<br />

o a forme <strong>di</strong> solidarietà <strong>in</strong>trafamiliare”. P. GINSBORG, ibid., p. 330.<br />

381


382<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

tormenta Silvio Magnozzi, protagonista <strong>di</strong> Una vita <strong>di</strong>fficile, <strong>di</strong>viso<br />

tra l’amore per Elena e la passione politica nell’impossibilità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre<br />

con la compagna gli ideali che animano la sua attività giornalistica<br />

(“Elena, vogliamo esam<strong>in</strong>are attentamente il nostro matrimonio?<br />

Io e te chi siamo? Siamo parenti? No, non siamo parenti, siamo<br />

due estranei. Ma come, io sono un giornalista e tu non leggi neanche il<br />

giornale a fumetti! Io ti leggo un romanzo e tu che fai? Mi ti addormenti<br />

a letto come una capra!). Anche Bruno (Il sorpasso) non vive più<br />

con sua moglie: il matrimonio seguito ad una gravidanza imprevista<br />

non regge all’<strong>in</strong>compatibilità <strong>di</strong> carattere dei due coniugi e al <strong>di</strong>verso<br />

grado <strong>di</strong> responsabilità assunto nei confronti della famiglia (“Un<br />

giorno m’ha piantato. Chi lo sa... forse non legavamo. Aò! non ti credere!<br />

Le passo c<strong>in</strong>quantamila lire al mese! Mica una lira! Od<strong>di</strong>o, magari<br />

adesso so’ sei anni che non mi faccio vivo...”).<br />

In alcuni casi è il denaro a tenere <strong>in</strong>sieme la coppia (Alberto Nar<strong>di</strong>:<br />

“Io ti ho dato la mia <strong>in</strong>telligenza, il mio entusiasmo, ma tu, che cosa mi<br />

hai dato?” Elvira: “Settanta milioni <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que anni!”); <strong>in</strong> altri neanche<br />

la nascita <strong>di</strong> figli può supplire all’assenza <strong>di</strong> aff<strong>in</strong>ità tra marito e moglie<br />

e garantire la stabilità del rapporto (Silvio Magnozzi: “Per vivere <strong>in</strong>sieme,<br />

cara Elena, bisogna avere qualcosa <strong>in</strong> comune! Ma che cosa abbiamo<br />

io e te <strong>in</strong> comune?” Elena: “Intanto abbiamo un figlio!” Silvio: “Ma lascia<br />

stare il bamb<strong>in</strong>o! Io parlo delle idee!”). In Signore e signori la crisi<br />

coniugale è sancita dal potente schiaffo con cui Osvaldo Bisigato scaraventa<br />

a terra sua moglie e fa carta straccia del vecchio adagio secondo<br />

il quale “la donna non si tocca neanche con un fiore” ( 39 ).<br />

Le trasformazioni sociali <strong>in</strong> atto prepararono il terreno alla legge<br />

sul <strong>di</strong>vorzio, che dovette attendere ancora un decennio prima <strong>di</strong> vedere<br />

la luce, ma che mostra s<strong>in</strong> d’ora, anche grazie al c<strong>in</strong>ema, la sua<br />

assoluta necessità ( 40 ).<br />

( 39 ) Questa scena aprì le porte a certe comme<strong>di</strong>e, molto gra<strong>di</strong>te al pubblico, <strong>in</strong><br />

cui i sonori schiaffi alle donne (pensiamo a Travolti da un <strong>in</strong>solito dest<strong>in</strong>o nell’azzurro<br />

mare d’agosto <strong>di</strong> L<strong>in</strong>a Wertmuller, del 1974) costituiscono il cuore del film e<br />

il momento più esilarante per gli amanti del genere. Signore e signori non raggiunge<br />

ancora questo livello, ma può essere considerato un film spartiacque tra le comme<strong>di</strong>e<br />

<strong>di</strong> costume, perché segna l’avvio <strong>di</strong> un tipo <strong>di</strong> comicità irriverente, <strong>di</strong>ssacrante<br />

e per certi versi anticonvenzionale.<br />

( 40 ) Divorzio all’italiana era animato dall’<strong>in</strong><strong>di</strong>gnazione e dalla volontà <strong>di</strong> denuncia,<br />

e se anche non ha avuto il merito <strong>di</strong> accelerare il processo <strong>di</strong> modernizzazione<br />

della magistratura (il famigerato articolo 587 del Co<strong>di</strong>ce Rocco è stato abolito solo<br />

nel 1981!), a giu<strong>di</strong>care dall’enorme successo <strong>di</strong> pubblico che ha avuto, deve aver certamente<br />

smosso le coscienze <strong>degli</strong> italiani, e forse preparato il terreno al referendum<br />

sul <strong>di</strong>vorzio; <strong>in</strong> occasione del quale, tra l’altro, il film fu riproposto nelle sale.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

Nel corso <strong>degli</strong> anni Sessanta il c<strong>in</strong>ema registra un rapido cambiamento<br />

nel rapporto tra i generi e nel ruolo sociale attribuito alla donna.<br />

Il vedovo offre un catalogo quasi completo delle <strong>di</strong>verse tipologie<br />

femm<strong>in</strong>ili della comme<strong>di</strong>a all’italiana: la brava massaia bolognese (uno<br />

stereotipo nello stereotipo), con tanto buon senso e tre figlie da sistemare;<br />

la ragazza avvenente <strong>in</strong> cerca <strong>di</strong> marito (se non si perde per strada<br />

<strong>di</strong>venterà la brava massaia); <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e la donna <strong>in</strong> carriera, rappresentante<br />

<strong>di</strong> una esigua m<strong>in</strong>oranza nell’Italia <strong>di</strong> quegli anni, una rarità,<br />

quasi un mostro da esorcizzare. È <strong>in</strong>evitabile notare come nei film della<br />

comme<strong>di</strong>a all’italiana la donna d’affari, capace e <strong>di</strong> forte temperamento,<br />

non sia mai <strong>di</strong> bell’aspetto: le doti fisiche e le capacità <strong>in</strong>tellettuali<br />

e professionali mal si comb<strong>in</strong>ano nella stessa donna. Si tratta evidentemente<br />

<strong>di</strong> uno stereotipo che, <strong>in</strong> un paese <strong>in</strong> cui cattolici e comunisti<br />

( 41 ) si contendono, con le dovute <strong>di</strong>fferenze, il titolo <strong>di</strong> “campioni<br />

della famiglia”, tende a punire la donna la cui vita non ruoti esclusivamente<br />

<strong>in</strong>torno a marito e figli. Elvira Ammiragli (Il vedovo) appartiene<br />

alla terza categoria. Non è avvenente (è <strong>in</strong>terpretata dalla “non<br />

bella ma brava” Franca Valeri), non ha figli nonostante sia sposata<br />

(probabilmente è sterile), è algida (“È <strong>in</strong>utile che mi baci perché non<br />

sento più niente!”), ha un rapporto strettissimo con la “mammetta”<br />

(benché questa non compaia nel film è <strong>di</strong>fficile non immag<strong>in</strong>arla<br />

come la peggiore delle suocere) e ha un tale fiuto per gli affari da oscurare<br />

totalmente il marito, il quale è costretto a subire l’umiliazione <strong>di</strong><br />

essere chiamato dagli amici <strong>in</strong>dustriali della moglie con il cognome <strong>di</strong><br />

lei! “I personaggi femm<strong>in</strong>ili rifiutano <strong>in</strong> misura crescente il ruolo <strong>di</strong><br />

angeli del focolare domestico o meglio <strong>di</strong> componenti mobili dell’arredo<br />

e partono alla conquista della società usando come mezzo privilegiato<br />

e arma il proprio corpo” ( 42 ). Ma se da una parte “l’esodo verso<br />

le città <strong>di</strong>ede <strong>in</strong>dubbiamente alle donne maggiore libertà e autonomia<br />

<strong>in</strong> una serie <strong>di</strong> occasioni, soprattutto alle giovani del Nord che erano<br />

riuscite a trovare un impiego a tempo pieno, dall’altra l’idealizzazione<br />

del ruolo <strong>di</strong> casal<strong>in</strong>ga così tipico <strong>degli</strong> anni ’60 ebbe anche l’effetto <strong>di</strong><br />

segregare le donne all’<strong>in</strong>terno della loro vita privata, allontanandole<br />

ancor <strong>di</strong> più dalla vita politica e pubblica del paese” ( 43 ). Persiste <strong>in</strong><br />

ogni caso uno scarto abissale tra la con<strong>di</strong>zione della donna nel Nord<br />

383<br />

( 41 ) “I comunisti […] esaltavano le virtù della famiglia sovietica, fondata sulla<br />

monogamia, su <strong>di</strong> un rigido moralismo, sul sacrificio per il bene della collettività.<br />

Nulla <strong>di</strong> tutto questo contrastava con le tra<strong>di</strong>zionali immag<strong>in</strong>i italiane della famiglia<br />

[…]”. P. GINSBORG, op. cit., p. 264.<br />

( 42 ) G.P. BRUNETTA, Il c<strong>in</strong>ema legge la società italiana, cit., p. 805.<br />

( 43 ) P. GINSBORG, Storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi, cit., p. 332.


384<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

e quella del Sud Italia. In Divorzio all’italiana, <strong>in</strong>centrato sull’arcaica<br />

vita sociale del meri<strong>di</strong>one, nessun cambiamento sembra aver lambito<br />

le coste siciliane per quanto riguarda il rapporto tra i sessi: l’uomo<br />

dom<strong>in</strong>a dentro e fuori le mura domestiche. Eppure le donne, <strong>in</strong>dubbiamente<br />

sottomesse, maltrattate e fatte oggetto <strong>di</strong> considerazione<br />

maschile unicamente per i loro attributi fisici, rivelano una <strong>in</strong>sospettata<br />

capacità <strong>di</strong> autodeterm<strong>in</strong>azione, come accade spesso, silenziosamente,<br />

nelle società patriarcali: sanno aggirare la tutela maschile<br />

e spesso sottrarsene, piegano le leggi d’onore anche a loro vantaggio,<br />

e riguardo al sesso a volte sono molto più libere <strong>di</strong> quanto i loro<br />

maschi possano immag<strong>in</strong>are. Questi però sono piccoli ritagli <strong>di</strong> libertà<br />

che non hanno niente a che fare il cambiamento dei costumi,<br />

che nel Sud tarda ancora a venire. Ne sono prova le convenzioni sociali<br />

che fanno pagare a caro prezzo alle donne ogni piccola fuga dal<br />

loro ruolo <strong>di</strong> mogli e madri esemplari.<br />

In l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> massima la donna controbilancia, nelle comme<strong>di</strong>e all’italiana,<br />

la mesch<strong>in</strong>ità maschile (“Che vitaccia!” e “La nobile arte”<br />

episo<strong>di</strong> de I mostri, Il sorpasso, La ragazza con la pistola), ma è dest<strong>in</strong>ata<br />

a <strong>di</strong>ventare un <strong>in</strong>granaggio essenziale dell’economia <strong>di</strong> mercato<br />

fondata sul consumo, e il crescente <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo com<strong>in</strong>cia a m<strong>in</strong>are<br />

alle basi anche la sua <strong>in</strong>tegrità morale (cognato <strong>di</strong> Otello Celletti<br />

[Il vigile]: “Otello, ma lo sai chi è quello che v’ha <strong>in</strong>vitato? È il più<br />

grande costruttore della prov<strong>in</strong>cia! Quello c’ha sei miliar<strong>di</strong>, che ha fatto<br />

con il nuovo Piano Regolatore <strong>in</strong> combutta con il s<strong>in</strong>daco! Adesso s’è accorto<br />

che il s<strong>in</strong>daco forse perde le elezioni e che puoi <strong>di</strong>ventà s<strong>in</strong>daco te,<br />

allora te se vo’ comprà!” moglie <strong>di</strong> Otello: “Te se comprasse! Avvenisse<br />

stò miracolo!”).<br />

5. L’italiano me<strong>di</strong>o tra Storia e politica. – Gli anni del “miracolo<br />

economico” furono anche gli anni dell’apertura al centros<strong>in</strong>istra. A<br />

partire dalla metà <strong>degli</strong> anni C<strong>in</strong>quanta e segnatamente dall’elezione<br />

<strong>di</strong> Gronchi alla carica <strong>di</strong> Presidente della Repubblica, si fece strada<br />

un orientamento politico, avversato dall’ala più reazionaria della Dc,<br />

dalle gerarchie ecclesiastiche e dagli Stati Uniti – rappresentati <strong>in</strong><br />

Italia dall’agguerritissima ambasciatrice Clare Boothe Luce – favorevole<br />

all’<strong>in</strong>serimento del Psi nell’area <strong>di</strong> governo. Le tappe <strong>di</strong> questo<br />

progressivo e <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to avvic<strong>in</strong>amento scan<strong>di</strong>rono il corso <strong>degli</strong> ultimi<br />

anni C<strong>in</strong>quanta e dei primi anni Sessanta. Il primo governo <strong>di</strong> centro-s<strong>in</strong>istra,<br />

con l’appoggio esterno dei socialisti, si sarebbe formato<br />

nel 1962, ma già dalla f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni C<strong>in</strong>quanta l’Italia conobbe un<br />

periodo <strong>di</strong> ammorbi<strong>di</strong>mento delle contrapposizioni politiche e ideo-


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

logiche, che si riflettè anche sul mondo del c<strong>in</strong>ema. L’aspetto più rilevante<br />

<strong>di</strong> questa nuova fase fu, a partire dal 1959, il succedersi <strong>di</strong><br />

film su fascismo, guerra e Resistenza, tematiche che per oltre un decennio<br />

erano state messe al bando: la morsa della censura, che aveva<br />

pesantemente con<strong>di</strong>zionato nel corso <strong>degli</strong> anni c<strong>in</strong>quanta l’attività<br />

<strong>di</strong> registi e sceneggiatori, si era f<strong>in</strong>almente allentata e il pubblico me<strong>di</strong>o<br />

era nuovamente <strong>di</strong>sposto a ricevere prodotti <strong>di</strong> qualità: Il generale<br />

Della Rovere (Rossell<strong>in</strong>i, 1959), La grande guerra (Monicelli,<br />

1959), Tutti a casa (Comenc<strong>in</strong>i, 1960), La lunga notte del ’43 (Vanc<strong>in</strong>i,<br />

1960), Il gobbo (Lizzani, 1960), Un giorno da leoni (Loy,<br />

1961), Tiro al piccione (Montaldo, 1961) Le quattro giornate <strong>di</strong> Napoli<br />

(Loy, 1962), Il federale (Salce, 1961), La marcia su Roma (Risi,<br />

1962), Anni Ruggenti (Zampa, 1962) riaprirono alcune tra le pag<strong>in</strong>e<br />

più dolorose della storia del ventesimo secolo – la prima guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale e l’occupazione nazista nel 1943 – con modalità tutt’altro<br />

che celebrative, dato il focalizzarsi dell’attenzione su personaggi per<br />

lo più antieroici. Se è vero che “per avere un autentico rovesciamento<br />

dell’ottica tra<strong>di</strong>zionale si sarebbe dovuto aspettare ancora <strong>di</strong>eci<br />

anni, con Uom<strong>in</strong>i contro <strong>di</strong> Francesco Rosi” ( 44 ) non si può negare<br />

che questi film rappresentassero una boccata d’ossigeno rispetto al<br />

decennio precedente. Coniugando tematiche tra<strong>di</strong>zionalmente improduttive<br />

dal punto <strong>di</strong> vista commerciale a modalità <strong>di</strong> narrazione<br />

accattivanti, seppero conquistarsi il favore del pubblico, soprattutto<br />

laddove il registro drammatico era modulato da quello comico, e anche<br />

le opere che allora ai critici più severi sembrarono <strong>in</strong>dugiare nella<br />

farsa (La grande guerra, La marcia su Roma, Il federale) rappresentarono<br />

una manifestazione <strong>di</strong> impegno civile, per il tentativo <strong>di</strong> presentare<br />

al grande pubblico, e soprattutto alle giovani generazioni,<br />

un’immag<strong>in</strong>e della “grande guerra”, del fascismo e della lotta <strong>di</strong> liberazione<br />

meno falsata rispetto a quella che i testi scolastici, grondanti<br />

<strong>di</strong> retorica patriottica, cont<strong>in</strong>uavano ancora ad accre<strong>di</strong>tare.<br />

Anche Una vita <strong>di</strong>fficile appartiene a questo filone c<strong>in</strong>ematografico:<br />

è una sottile comme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> costume che segue i ce<strong>di</strong>menti morali<br />

<strong>di</strong> “una generazione che voleva cambiare il mondo e si trova a dover<br />

fare attenzione a non essere, essa, <strong>in</strong>vece, cambiata dal mondo”, se-<br />

( 44 ) “La storia è tollerata se presentata come celebrazione <strong>in</strong>dolore, reliquiario<br />

del passato da archiviare e poi <strong>di</strong>menticare. […] La storia che chiarisca, dolorosamente<br />

<strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>i, <strong>in</strong>cida nelle piaghe, frughi nelle rimozioni, risalga alle orig<strong>in</strong>i<br />

remote, alle anticipazioni e ai campanelli d’allarme, appare sempre come pericolosa.<br />

[…] La storia alonata, mitizzata, riverberata dagli impulsi umani e dalle debolezze<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualistiche, quella va sempre bene, non mette <strong>in</strong> forse l’oggi, non getta<br />

ombre sul domani” P. PINTUS, Storia e film, Bulzoni E<strong>di</strong>tore, Roma 1980, p. 49.<br />

385


386<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

condo il commento <strong>di</strong> Risi. Appartiene <strong>in</strong> ogni caso alla stagione<br />

della comme<strong>di</strong>a all’italiana, <strong>di</strong> cui è un <strong>in</strong>solito ma riuscito esempio,<br />

prezioso per chi voglia ricostruire “l’autocoscienza storica” <strong>degli</strong> italiani<br />

<strong>in</strong> pieno miracolo.<br />

Il punto <strong>di</strong> vista dal quale gli eventi sono osservati, oltre che vissuti<br />

<strong>in</strong> prima persona, è quello <strong>di</strong> un uomo <strong>di</strong> s<strong>in</strong>istra, da sempre<br />

impegnato nella politica e nel sociale; tipologia <strong>in</strong>solita per una<br />

comme<strong>di</strong>a all’italiana, che <strong>di</strong> solito metteva <strong>in</strong> scena personaggi me<strong>di</strong>ocri<br />

e conformisti. La ragione <strong>di</strong> questa scelta sta nel voler dare<br />

voce a quella parte “sana” del paese che viveva con sempre maggiore<br />

<strong>di</strong>sagio l’evoluzione dell’Italia e del costume verso la corruzione, la<br />

corsa al denaro, la mancanza <strong>di</strong> memoria storica; almeno per una<br />

volta era offerta allo spettatore la possibilità <strong>di</strong> identificarsi senza<br />

vergogna con il protagonista <strong>di</strong> una comme<strong>di</strong>a all’italiana, che per<br />

altro qualcosa concede, <strong>di</strong> tanto <strong>in</strong> tanto, alla tipologia classica dell’italiano<br />

me<strong>di</strong>o. Quest’uomo impegnato e idealista è Silvio Magnozzi,<br />

uno studente universitario arruolato nell’esercito fascista e<br />

<strong>di</strong>venuto partigiano l’otto settembre; una parabola comune a tanti,<br />

ma che ha stentato a trovare eco nel c<strong>in</strong>ema, almeno s<strong>in</strong>o al 1960<br />

quando Tutti a casa <strong>di</strong> Comenc<strong>in</strong>i contribuì a squarciare il velo <strong>di</strong><br />

censura e reticenza steso da qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci anni su <strong>di</strong> un capitolo <strong>di</strong> storia<br />

con cui non si erano fatti i conti a sufficienza. Così come scarseggia<br />

nel c<strong>in</strong>ema <strong>di</strong> quegli anni qualunque riferimento alla Repubblica <strong>di</strong><br />

Salò, citata polemicamente nel film (Silvio: “La Resistenza non ha<br />

valore? E allora che dovevo fare? Come hanno fatto tanti altri nel 1944,<br />

vestire la <strong>di</strong>visa delle Brigate Nere, presentarmi agli esami armato, farmi<br />

dare la laurea puntando la pistola sui professori?”): la netta condanna<br />

del nazismo si accompagnava allora ad un alleggerimento nella<br />

denuncia delle colpe nazionali <strong>di</strong> parte fascista. Se si esclude La lunga<br />

notte del ’43 <strong>di</strong> Vanc<strong>in</strong>i, il c<strong>in</strong>ema italiano non sembrava <strong>in</strong>teressato<br />

a rappresentare le rappresaglie e gli ecci<strong>di</strong> compiuti dai fascisti.<br />

Questa rassicurante modalità <strong>di</strong> autorappresentazione rispondeva<br />

alle esigenze della pacificazione nazionale e forse anche al bisogno <strong>di</strong><br />

sottrarsi al giu<strong>di</strong>zio delle giovani generazioni, che pur si voleva con<br />

questi film istruire. Alla luce <strong>di</strong> queste considerazioni il <strong>di</strong>alogo tra<br />

Silvio Magnozzi e il Professore che lo <strong>in</strong>terroga (Una vita <strong>di</strong>fficile)<br />

mostra <strong>di</strong> andare nella <strong>di</strong>rezione opposta, nel ricordare la ferocia e la<br />

mancanza <strong>di</strong> scrupoli <strong>di</strong> chi scelse, anche dopo l’armistizio, <strong>di</strong> combattere<br />

al fianco dei nazisti. Eppure Silvio Magnozzi rappresenta una<br />

m<strong>in</strong>oranza: se la Resistenza ha rappresentato per lui una cesura epocale<br />

nella storia d’Italia, uno spartiacque <strong>in</strong>cancellabile, nella percezione<br />

comune sembra prevalere il senso della cont<strong>in</strong>uità.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

Molti film della comme<strong>di</strong>a all’italiana segnalano il prevalente bisogno<br />

<strong>di</strong> rimozione; se nell’episo<strong>di</strong>o Scenda l’oblio (I mostri) la visione<br />

<strong>di</strong> un film sul nazismo suscita soltanto riflessioni sull’arredamento<br />

della propria abitazione, se il s<strong>in</strong>daco de Il vigile vanta antenati <strong>di</strong><br />

grande spicco nella scena politica <strong>di</strong> ogni passato regime (“Mio nonno<br />

è stato s<strong>in</strong>daco con Giolitti, mio padre podestà per vent’anni esatti <strong>in</strong><br />

un periodo che, si voglia o no, le strade, magari strette, sono state fatte!”),<br />

è ne Il vedovo che troviamo meglio descritte le conv<strong>in</strong>zioni politiche<br />

della “maggioranza silenziosa”: alcune scene nel corso del film<br />

autorizzano a def<strong>in</strong>ire Alberto Nar<strong>di</strong> ex fascista (Alberto: “partirei<br />

oggi stesso volontario se si trattasse <strong>di</strong> combattere ancora contro <strong>di</strong> loro”,<br />

Gioia: “ce l’hai ancora contro i portoghesi?”, Alberto: “gli <strong>in</strong>glesi, cara,<br />

il canale <strong>di</strong> Suez è <strong>degli</strong> <strong>in</strong>glesi!” e ancora, parlando con la sorell<strong>in</strong>a <strong>di</strong><br />

Gioia: “ve<strong>di</strong> Lolita per me sono stati tre i gran<strong>di</strong> uom<strong>in</strong>i della storia,<br />

Dante Alighieri, Napoleone Bonaparte e poi ci sarebbe stato il terzo che<br />

malgrado i suoi collaboratori resta sempre un genio”, Lolita: “Chi è?”,<br />

Alberto: “una volta lo si <strong>di</strong>ceva, adesso purtroppo non si può più<br />

<strong>di</strong>re!”), probabilmente ex repubblich<strong>in</strong>o (Alberto con padre Agost<strong>in</strong>o<br />

dopo una settimana <strong>di</strong> ‘ritiro spirituale’: “quanto avevo bisogno <strong>di</strong><br />

una voce amica, <strong>di</strong> una parola <strong>di</strong> conforto! Lei mi ha sempre consigliato<br />

bene padre Agost<strong>in</strong>o, anche durante la guerra quando mi sp<strong>in</strong>se a fare il<br />

mio dovere”, padre Agost<strong>in</strong>o: “ma senza esagerare, figliuolo, come hai<br />

fatto tu!”) sicuramente conv<strong>in</strong>to anticomunista (Alberto mentre legge<br />

il Corriere della sera: “amichevole e franca conversazione tra Eisenhower<br />

e Krusciov alla Casa Bianca. Siamo <strong>in</strong> buone mani! Presto<br />

due russi andranno sulla luna. Bene! Due <strong>di</strong> meno!”). Verrebbe da<br />

domandarsi <strong>in</strong> che modo questi mostri rappresentati dalla comme<strong>di</strong>a<br />

all’italiana abbiano attraversato fascismo, guerra e Resistenza e se<br />

ad essi, come scriveva Croce, e come si domanda anche Luisa Mangoni,<br />

il fascismo avesse davvero lasciato come sua unica ere<strong>di</strong>tà un<br />

“vuoto <strong>di</strong> sapere, vuoto <strong>di</strong> passione, vuoto <strong>di</strong> volontà” ( 45 ). Alberto<br />

Nar<strong>di</strong> e i suoi simili rappresentano gli italiani che aderirono con una<br />

certa conv<strong>in</strong>zione al fascismo, passarono <strong>in</strong>denni guerra e dopoguerra<br />

e si adattarono, pur con qualche mal<strong>in</strong>conica nostalgia, al nuovo<br />

regime democratico, <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> offrire ampie possibilità <strong>di</strong> ascesa<br />

economica. Uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong>s<strong>in</strong>teressati alla “cosa pubblica” e alla politica<br />

se non per quel tanto che la politica offre ai suoi clienti.<br />

Il film che meglio stigmatizza il rapporto dell’italiano me<strong>di</strong>o con<br />

le istituzioni è senz’altro Il vigile. Otello Celletti è uno scansafatiche<br />

( 45 ) L. MANGONI, Civiltà della crisi. Gli <strong>in</strong>tellettuali tra fascismo e antifascismo,<br />

<strong>in</strong> Storia dell’Italia repubblicana, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1994, vol. I, p. 617.<br />

387


388<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

dal dubbio senso civico, <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> esercitare la funzione pubblica<br />

affidatagli e <strong>di</strong> gestire i legami con il potere al <strong>di</strong> fuori dei suoi personali<br />

e miserabili <strong>in</strong>teressi. Un modo quanto mai personalistico <strong>di</strong><br />

gestire la cosa pubblica gli consente <strong>di</strong> vestire i panni del vigile <strong>in</strong><br />

motocicletta; emerge subito la tendenza ad un uso clientelare del potere<br />

sia da parte del s<strong>in</strong>daco (S<strong>in</strong>daco [rivolto ai suoi collaboratori]:<br />

“È straripato il Tevere! Anche questa ci voleva! Prima la scarlatt<strong>in</strong>a, poi<br />

lo scandalo del Piano Regolatore e adesso mi straripa il Tevere! E tutto<br />

questo sotto le elezioni! […] Se il Tevere straripa il comunista gode!”),<br />

sia da parte <strong>di</strong> chi mostra <strong>di</strong> non comprendere né l’importanza né le<br />

prerogative della funzione pubblica assegnatagli (il padre <strong>di</strong> Otello:<br />

“Otè, me devi fa’ un piacere, lo conosci l’Amilcare? So’ vent’anni che ci<br />

soffro! Gli devi fa’ ‘na bella contravvenzione de ventimila lire!” moglie<br />

<strong>di</strong> Otello: “Papà, non se po’ fa’! Allora io che ce n’ho quattro o c<strong>in</strong>que qui<br />

sullo stomaco? Eh!” Otello: “Boni, boni! Ma che state a <strong>di</strong>’? Vabbè che<br />

c’ho una <strong>di</strong>visa che mi dà autorità, ma non posso mica fare vendette! E<br />

poi, se voi c’avete dei nemici, permettete, ci sono prima i miei che devo sistemare!”).<br />

Lo zelo con cui Otello compie il suo dovere è pari solo alla<br />

sua <strong>in</strong>abilità nello svolgere pers<strong>in</strong>o le mansioni più semplici. Impettito<br />

nell’uniforme da motocicletta, assume i toni e i mo<strong>di</strong> del “pedante<br />

uomo delle istituzioni”, forte con i deboli e debole con i forti. Quando,<br />

a causa <strong>di</strong> un equivoco con il s<strong>in</strong>daco, il vigile è trasferito al canile<br />

municipale, la frustrazione per la per<strong>di</strong>ta dell’autorevole mansione lo<br />

porta per una volta a vestire i panni dell’onesto cittad<strong>in</strong>o vittima della<br />

corruzione politica. Il passaggio dalla deferenza verso l’autorità all’aperta<br />

rimostranza non è però frutto <strong>di</strong> un ritrovato senso civico: la<br />

sproporzione <strong>di</strong> forze con la controparte lo fa presto desistere dal portare<br />

avanti qualunque seria azione legale e lo conv<strong>in</strong>ce a <strong>in</strong>dossare<br />

nuovamente i panni <strong>di</strong> chi, pur <strong>in</strong> sella ad una motocicletta da vigile,<br />

ha sempre praticato l’<strong>in</strong>veterata e scandalosa “arte <strong>di</strong> arrangiarsi”.<br />

La sfera politica appare totalmente priva <strong>di</strong> quegli ideali <strong>di</strong> r<strong>in</strong>novamento<br />

che pure si riaffacciarono all’orizzonte con l’apertura al<br />

centros<strong>in</strong>istra; dopo un decennio <strong>di</strong> consolidato potere Dc nello Stato<br />

e nella società, e sotto la recente egemonia dorotea, la politica<br />

sembra ridursi ad un esercizio privato del potere pubblico. Da parte<br />

sua la Chiesa si fa garante della cont<strong>in</strong>uità e si “arruola” nella battaglia<br />

elettorale esortando i fedeli a votare “per un partito che sia popolare.<br />

E cioè democratico. E qu<strong>in</strong><strong>di</strong> rispettoso della nostra fede cristiana.<br />

Un partito, per concludere, che sia democratico e cristiano”, così recita<br />

l’omelia del parroco <strong>di</strong> Agramonte (Divorzio all’italiana).<br />

L’emergere <strong>di</strong> nuove élite, arroganti e ostili a qualunque ipotesi<br />

<strong>di</strong> riformismo (“La mi scusi signora! Sa… alcolizzati … montati dal


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

centros<strong>in</strong>istra!” <strong>in</strong> Signore e signori), rappresentate politicamente dalla<br />

Democrazia cristiana verso la quale si <strong>di</strong>rigono molti <strong>degli</strong> strali della<br />

satira “all’italiana” (I mostri, Il vigile, Una vita <strong>di</strong>fficile), si accompagna<br />

al rapido decl<strong>in</strong>o della nobiltà. La presenza dei nobili nella<br />

comme<strong>di</strong>a all’italiana <strong>di</strong>venta quasi un topos: ne Il vedovo, <strong>in</strong> Una<br />

vita <strong>di</strong>fficile e l’anno dopo <strong>in</strong> Divorzio all’italiana la sopravvivenza,<br />

ormai anacronistica ( 46 ), <strong>di</strong> questi gran<strong>di</strong> protagonisti delle epoche<br />

passate viene sistematicamente ri<strong>di</strong>colizzata. Divorzio all’italiana<br />

mostra l’<strong>in</strong>e<strong>di</strong>a e la mollezza della nobiltà <strong>di</strong> prov<strong>in</strong>cia, ormai lontana<br />

dagli antichi fasti, pressoché priva <strong>di</strong> possessi, persi spesso al gioco,<br />

ma ancora circondata da un aura <strong>di</strong> rispetto e considerazione che<br />

la fa essere, nel bene e nel male, protagonista delle vicende del paese.<br />

Il film offre uno spaccato <strong>in</strong>teressante <strong>di</strong> una Sicilia <strong>in</strong> trasformazione,<br />

<strong>in</strong> cui le nuove élites si sostituiscono alla vecchie senza gran<strong>di</strong><br />

stravolgimenti sociali. La nobiltà cede il passo al potere democristiano<br />

e alla mafia, con qualche colpo <strong>di</strong> coda soprattutto dopo la riforma<br />

agraria, che decretò la f<strong>in</strong>e del vecchio blocco <strong>di</strong> potere agrario:<br />

“i notabili meri<strong>di</strong>onali elevarono solenni e pubbliche proteste contro<br />

il comportamento della DC, e molti <strong>di</strong> loro si rivolsero all’estrema<br />

destra” dopo che “il partito su cui avevano riposto fiducia per recuperare<br />

la perduta autorità li aveva, ai propri occhi, tra<strong>di</strong>ti” ( 47 ). Al<br />

“primo stato” non resta ormai che un ruolo <strong>di</strong> rappresentanza, o al<br />

più una rapida trasformazione e assimilazione ai nuovi ceti emergenti,<br />

come registra puntualmente Una vita <strong>di</strong>fficile mostrandoci il marchese<br />

Caperoni ridotto a fare la comparsa <strong>in</strong> un film, nel ruolo per<br />

altro rispettabilissimo <strong>di</strong> San Pietro, mentre il pr<strong>in</strong>cipe Rustichelli<br />

cerca nuovo prestigio nell’accompagnarsi alla v<strong>in</strong>cente ‘casta’ dei<br />

‘cummenda’ e nel fare da specchietto per le allodole sui giornali <strong>di</strong><br />

gossip.<br />

6. Segnali <strong>di</strong> crisi. – Il sorpasso, film che meglio rappresenta lo spirito<br />

del tempo, uscì nel 1963, anno che convenzionalmente chiude il<br />

qu<strong>in</strong>quennio del “miracolo economico” (1958-1963). Dalla creazione<br />

del Mercato Comune nel 1958, l’economia italiana si era sviluppata<br />

<strong>in</strong> maniera esponenziale; la fiducia e l’ottimismo accompagnavano<br />

una trasformazione che <strong>in</strong>vestiva anche la politica, con la crisi<br />

del centrismo e l’apertura al centros<strong>in</strong>istra, e la società, con l’imporsi<br />

( 46 ) Il referendum del ’46 aveva dato il colpo <strong>di</strong> grazia ad una classe già <strong>in</strong> decl<strong>in</strong>o.<br />

( 47 ) P. GINSBORG, Storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi, cit., p. 186.<br />

389


390<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

<strong>di</strong> nuovi modelli culturali; il paese aveva ormai imboccato la strada<br />

del progresso, e si acc<strong>in</strong>geva a <strong>di</strong>ventare una delle nazioni più <strong>in</strong>dustrializzate<br />

dell’Occidente.<br />

Perché allora un film così amaro, dalla comicità travolgente eppure<br />

<strong>in</strong>quietante, quasi una metafora carica <strong>di</strong> presentimenti? Perché<br />

il 1963 segna la prima battuta d’arresto <strong>in</strong> questo pro<strong>di</strong>gioso sviluppo:<br />

il meccanismo <strong>di</strong> crescita s’<strong>in</strong>ceppa, e scatena una serie <strong>di</strong> reazioni<br />

a catena che del<strong>in</strong>eano un quadro <strong>di</strong> grande <strong>in</strong>certezza sia economica<br />

sia politica. L’eccesso, <strong>in</strong> alcuni settori produttivi del Nord,<br />

della domanda <strong>di</strong> forza-lavoro e l’aumento dei salari, con conseguente<br />

aumento dei prezzi, fecero dell’<strong>in</strong>flazione, per la prima volta<br />

dal 1940, un problema significativo; tra blocco <strong>degli</strong> <strong>in</strong>vestimenti<br />

dei piccoli e me<strong>di</strong> impren<strong>di</strong>tori, fuga <strong>di</strong> capitali all’estero e clima <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>certezza fomentato dagli ex monopoli elettrici la fiducia negli affari<br />

fu scossa. La conseguenza politica <strong>di</strong> questa situazione, che gli <strong>in</strong>dustriali<br />

addebitavano al governo Fanfani, fu il blocco delle riforme.<br />

Non <strong>di</strong>mentichiamo <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e che nel luglio del 1962 gli scontri <strong>di</strong><br />

Piazza Statuto avevano segnato la ripresa dei conflitti sociali, ed evidenziato<br />

l’emergere <strong>di</strong> un nuovo soggetto politico, l’operaio immigrato.<br />

“Le battaglie s<strong>in</strong>dacali del ’62 e i fatti <strong>di</strong> Piazza Statuto <strong>di</strong>mostrarono<br />

che i sogni <strong>di</strong> uno sviluppo sociale armonioso prodotto dal<br />

‘miracolo’ erano profondamente sbagliati. Se da una parte il boom<br />

favoriva un maggior <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo e facilitava l’assimilazione dei<br />

valori dom<strong>in</strong>anti, dall’altra era la causa dell’<strong>in</strong>contro dei giovani meri<strong>di</strong>onali<br />

con gli operai settentrionali e con la tra<strong>di</strong>zione della Resistenza.<br />

Tale <strong>in</strong>contro avrà conseguenze a <strong>di</strong>r poco esplosive, e mostrerà<br />

come le sp<strong>in</strong>te sovversive delle masse popolari italiane fossero<br />

ben lungi dall’essere scomparse” ( 48 ).<br />

Dopo un euforico qu<strong>in</strong>quennio, com<strong>in</strong>ciano ad emergere le prime<br />

perplessità circa uno sviluppo che prometteva benessere e progresso,<br />

e che rivela ora profon<strong>di</strong> squilibri. Il sorpasso raccoglie questo<br />

turbamento e lo elabora a suo modo, utilizzando gli strumenti propri<br />

della satira <strong>di</strong> costume. Il suo bersaglio, come per tutte le comme<strong>di</strong>e<br />

all’italiana, è l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo ‘deformato’ dai miti del capitalismo<br />

consumistico; ma c’è qualcosa <strong>in</strong> più rispetto agli altri film coevi,<br />

quasi una previsione <strong>di</strong> catastrofe, un’anticipazione della crisi che<br />

<strong>in</strong>vestirà il paese alla f<strong>in</strong>e del decennio. È questo aspetto che fa de Il<br />

sorpasso la più riuscita rappresentazione dell’Italia del miracolo,<br />

un’epoca talmente densa <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zioni da scatenare la furia sarcastica<br />

<strong>di</strong> una nutrita squadra <strong>di</strong> sceneggiatori.<br />

( 48 ) Ibid., p. 343.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

Ve<strong>di</strong>amo nel dettaglio il contenuto del film – che merita una<br />

trattazione speciale – analizzato con particolare attenzione agli elementi<br />

che consentono una ricostruzione storica dell’atmosfera <strong>di</strong><br />

quegli anni.<br />

L’Italia <strong>degli</strong> anni ’60 ha un’identità <strong>in</strong> via <strong>di</strong> def<strong>in</strong>izione; “[…] il<br />

benessere possibile, prima ancora <strong>di</strong> quello reale, <strong>in</strong>nesca meccanismi<br />

rilevanti <strong>di</strong> consenso al sistema nel suo <strong>in</strong>sieme […]” ( 49 ). Eppure<br />

una categoria <strong>di</strong> persone “vecchia maniera”, <strong>in</strong>sensibile alle seduzioni<br />

del cambiamento convive con la tipologia umana figlia del<br />

boom. È il contrasto tra universi morali opposti a determ<strong>in</strong>are la<br />

scelta <strong>di</strong> due personaggi così <strong>di</strong>versi: da una parte Bruno, un atletico<br />

quarantenne che vive un eterno presente alla ricerca del <strong>di</strong>vertimento<br />

e del facile affare; dall’altra Roberto, <strong>in</strong>sicuro e coscienzioso studente<br />

universitario, che alle spiagge affollate preferisce la solitud<strong>in</strong>e<br />

dei suoi stu<strong>di</strong>.<br />

L’<strong>in</strong>contro tra i due è casuale e, per certi versi, straord<strong>in</strong>ario: nella<br />

vita quoti<strong>di</strong>ana si eviterebbero, ma è ferragosto e Bruno è arrivato<br />

tar<strong>di</strong> all’appuntamento con gli amici; Roberto, affacciato alla f<strong>in</strong>estra<br />

del suo appartamento, è l’unica anima viva <strong>in</strong>crociata s<strong>in</strong>o a<br />

quel momento e Bruno ne approfitta subito per telefonare:<br />

– Bruno: “Ma guarda ‘sta bur<strong>in</strong>a, è già uscita! Porco Giuda! ‘Sti cornuti!<br />

L’appuntamento era alle un<strong>di</strong>ci e a mezzogiorno già so’ andati<br />

via! (...) Mi sa che me tocca passare il ferragosto co’ mammà!”<br />

Di fronte a questa sciagurata ipotesi, e non rassegnandosi all’idea<br />

<strong>di</strong> perdere una giornata che si annunciava straord<strong>in</strong>aria, Bruno propone<br />

al giovane <strong>di</strong> andare a prendere un aperitivo con lui. Così per<br />

Roberto, tutt’altro che entusiasta all’idea <strong>di</strong> cambiare i suoi programmi,<br />

com<strong>in</strong>cia l’avventura, una full immersion nella più effimera<br />

e <strong>in</strong>consistente Italia del miracolo, l’occasione per una “educazione<br />

sentimentale” sui generis.<br />

Già dai titoli <strong>di</strong> testa Bruno compare a bordo della sua Lancia<br />

Aurelia sport decapottabile, appen<strong>di</strong>ce meccanica <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> potenziare<br />

al massimo e sod<strong>di</strong>sfare <strong>in</strong> parte la sua sete <strong>di</strong> successo; sportiva<br />

e pretenziosa, qua e là riverniciata, segno <strong>di</strong> recenti ammaccature, è<br />

lo specchio della sua anima. All’<strong>in</strong>terno del veicolo, una splen<strong>di</strong>da<br />

Brigitte Bardot, profana vicaria della Madonna, <strong>in</strong>gentilisce il cruscotto<br />

e raccomanda la prudenza; ma è la fortuna a vegliare sulle<br />

scorribande automobilistiche <strong>di</strong> Bruno, se l’oggetto che questi ‘frequenta’<br />

maggiormente è un cornetto rosso ciondolante al lato del<br />

( 49 ) G. CRAINZ, Storia del miracolo economico italiano: culture, identità, trasformazioni<br />

fra anni C<strong>in</strong>quanta e Sessanta, cit., p. 134.<br />

391


392<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

volante; l’ultimo significativo orpello è un cartello “camera dei deputati”<br />

posto sul parabrezza, fasullo ma efficace ad esorcizzare contravvenzioni<br />

e polizia stradale (Il vigile docet).<br />

Con queste credenziali, Bruno non può che rivelarsi uno dei tanti<br />

‘mostri’ che popolavano allora l’Italia e il c<strong>in</strong>ema; la sua guida ne è<br />

una prova: cont<strong>in</strong>ui sorpassi, uno più azzardato dell’altro, accompagnati<br />

da un <strong>in</strong>sopportabile scampanellio <strong>di</strong> clacson e alla velocità,<br />

impressionante per quegli anni, <strong>di</strong> 120/140 chilometri all’ora.<br />

– Bruno: “Io bene come <strong>in</strong> macch<strong>in</strong>a non sto <strong>in</strong> nessun posto!”<br />

Prima <strong>di</strong> <strong>in</strong>contrare Roberto, Bruno ha percorso <strong>in</strong> due ore e mezza<br />

la strada tra Amalfi e Roma, e, <strong>in</strong>sieme al suo nuovo amico, <strong>in</strong> due<br />

soli giorni, raggiungerà Civitavecchia, Grosseto e Castiglioncello, con<br />

meta f<strong>in</strong>ale Viareggio. È l’epoca delle vacanze <strong>di</strong> massa: “l’accresciuta<br />

mobilità costituì probabilmente la novità più rilevante nell’utilizzazione<br />

del tempo libero. [...] il regionalismo italiano, così forte e tenace,<br />

com<strong>in</strong>ciò a smorzarsi man mano che l’esercito motorizzato del ‘miracolo’<br />

si riversava sulle nuove arterie della penisola” ( 50 ).<br />

La strada, per Bruno, non è soltanto una via <strong>di</strong> collegamento, è<br />

un universo da scoprire; ogni mezzo <strong>di</strong> trasporto, a due, tre, quattro<br />

o do<strong>di</strong>ci ruote, ha la sua <strong>di</strong>gnità e merita <strong>di</strong> ricevere attenzione, con<br />

un <strong>in</strong>sulto, un gestaccio, nella migliore delle ipotesi una battuta:<br />

– Bruno (sorpassando un sidecar con sopra due donne, un uomo e<br />

un neonato): “E nonno? Non è voluto venì? L’avete lasciato a casa?<br />

Le belle famiglie italiane! Buon viaggio!”<br />

Se però alla guida <strong>di</strong> un’auto c’è una bella donna, la musica cambia:<br />

<strong>in</strong>dossati i panni del lat<strong>in</strong> lover, Bruno passa all’attacco:<br />

– Bruno: “Aò! A Robè! Guarda un po’ qua <strong>di</strong>etro! Le hai viste? Queste<br />

due qua <strong>di</strong>etro a noi! Adesso me faccio superà così attacchiamo, ah?<br />

Ehi, pupe! Deutschland, gagliardo! Le tedesche ci stanno subito!”<br />

– Roberto: “Ma tu lo conosci il tedesco?”<br />

– Bruno: “No, ma me l’immag<strong>in</strong>o. Hallo darl<strong>in</strong>g!”<br />

Il Belpaese, meta privilegiata dei turisti <strong>di</strong> mezza Europa, com<strong>in</strong>cia<br />

a popolarsi <strong>di</strong> splen<strong>di</strong>de e bion<strong>di</strong>ssime straniere, protagoniste <strong>di</strong><br />

tante storie d’amore e <strong>di</strong> gelosia, nel c<strong>in</strong>ema come nella realtà. Ma<br />

non ogni donna suscita l’<strong>in</strong>teresse <strong>di</strong> Bruno:<br />

– una ragazza <strong>di</strong> colore (con un grande za<strong>in</strong>o sulle spalle): “Darmi<br />

passaggio a Grosseto?”<br />

– Bruno (mentendo spudoratamente): “No, mi <strong>di</strong>spiace! Noi andare<br />

verso Roma. Voi altra <strong>di</strong>rection. Mi <strong>di</strong>spiace! Sorry! (a bassa voce)<br />

Vattene via, pallidona!”<br />

( 50 ) P. GINSBORG, Storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi, cit., p. 330.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

L’arte amatoria <strong>di</strong> questo prov<strong>in</strong>ciale don Giovanni si ferma alle<br />

Colonne d’Ercole; devono ancora venire gli anni <strong>in</strong> cui Emanuelle<br />

nera farà desiderare le esotiche bellezze africane!<br />

Nell’<strong>in</strong>seguimento delle due tedesche Bruno e Roberto <strong>in</strong>cappano<br />

<strong>in</strong> un cimitero, scambiato per una lussuosa villa; resisi conto dell’abbaglio,<br />

timidamente si ritirano. È il primo presagio <strong>di</strong> morte.<br />

Il viaggio prosegue, e i due scambiano alcune battute d’argomento<br />

culturale:<br />

– Bruno (con voce altisonante): “E io me la portai al fiume credendo<br />

che fosse ragazza, e <strong>in</strong>vece aveva marito! La so a memoria! Ho messo<br />

il <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> Foà da Terrac<strong>in</strong>a a Roma. È... come si chiama? La... la<br />

sposa <strong>in</strong>fedele, lì ...<strong>di</strong> coso... quello spagnolo, quello un po’... (si tocca<br />

l’orecchio, traduzione gestuale dell’appellativo ‘ricchione’)<br />

– Roberto: “Garcia Lorca.”<br />

– Bruno: “Ah! Ce l’hai pure tu il <strong>di</strong>sco?”<br />

Proprio <strong>in</strong> quegli anni ebbe un grande successo la lettura <strong>di</strong> Arnoldo<br />

Foà del Lamento per la morte <strong>di</strong> Ignazio <strong>di</strong> Garcìa Lorca, <strong>in</strong>sieme<br />

a quella <strong>di</strong> Albertazzi <strong>di</strong> alcuni brani dell’I<strong>di</strong>ota <strong>di</strong> Dostoevskij:<br />

“per una brevissima stagione il <strong>di</strong>sco sembra possibile veicolo della<br />

cultura tra<strong>di</strong>zionale” ( 51 ).<br />

– Bruno: “Tié! Metti questo. È Modugno. Perché a me la poesia mica<br />

mi conv<strong>in</strong>ce tanto. Mi piace la musica. Questo per esempio, questo è<br />

forte, è mistico, sa’? Te fa pensà. Eh, la musica! A me Modugno me<br />

piace sempre. Quest’uomo <strong>in</strong> frac me fa impazzì. Perché sembra una<br />

cosa da niente, <strong>in</strong>vece c’è tutto, la solitud<strong>in</strong>e, l’<strong>in</strong>comunicabilità e<br />

quell’altra cosa, quella che va de moda adesso... la... l’alienazione!<br />

Come nei film <strong>di</strong> Antonioni. Hai visto l’“Eclisse”?”<br />

– Roberto: “Si, è un film...”<br />

– Bruno: “Io sì! Ci ho dormito. Una bella pennichella! Bel regista Antonioni!<br />

C’ha una Flam<strong>in</strong>ia Zagato che una volta sulla fettuccia <strong>di</strong><br />

Terrac<strong>in</strong>a m’ha fatto allungà il collo!”<br />

È <strong>di</strong>fficile per Roberto avviare con Bruno una conversazione che non<br />

verta su auto, donne o brandelli <strong>di</strong> argomenti culturali orecchiati <strong>in</strong><br />

chissà quale occasione. A proposito del giu<strong>di</strong>zio sull’Eclisse <strong>di</strong> Antonioni,<br />

è verosimile che Risi si sia preso <strong>in</strong> questo modo una piccola riv<strong>in</strong>cita<br />

nei confronti <strong>di</strong> registi da lui stesso def<strong>in</strong>iti “più nobili… e più<br />

noiosi” ( 52 ). In generale non correva buon sangue tra i registi della comme<strong>di</strong>a<br />

e gli “autori” riconosciuti come tali dalla critica; <strong>in</strong> particolare<br />

( 51 ) G. CRAINZ, Storia del miracolo economico, cit., p. 143.<br />

( 52 ) Intervista a D. RISI <strong>in</strong> P. PINTUS (a cura <strong>di</strong>), Comme<strong>di</strong>a all’italiana: parlano<br />

i protagonisti, cit., p. 162.<br />

393


394<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

una reciproca antipatia legava Risi e Antonioni, il quale <strong>di</strong>sse una volta<br />

al “cantore” del boom: “Avevi com<strong>in</strong>ciato bene, poi ti sei buttato via!”<br />

– Roberto: “Sai, qui vic<strong>in</strong>o ci sono delle belle tombe etrusche.”<br />

– Bruno: “A si? Be, io le tombe etrusche me le attacco ar ... Ah ah!”<br />

e ancora, dopo alcune ore:<br />

– Roberto: “Da qui si vede il monte Fumaiolo”<br />

– Bruno: “Il monte Fumaiolo me l’attacco dalle stesse parti delle tombe<br />

etrusche! Ah ah!”<br />

All’improvviso Bruno è costretto a rallentare; la strada è bloccata<br />

da un camion riverso su un lato, con il suo carico <strong>di</strong> frigoriferi sparpagliati<br />

tutt’<strong>in</strong>torno. Bruno scende dalla macch<strong>in</strong>a e parla con l’autista:<br />

vuole ‘comprare l’<strong>in</strong>cidente’ per poi rivendere i frigoriferi ammaccati;<br />

qualche metro più <strong>in</strong> là giace un corpo coperto da un lenzuolo<br />

bianco: è il secondo presagio <strong>di</strong> morte e per la prima volta<br />

Bruno resta senza parole.<br />

In un film che si svolge quasi <strong>in</strong>teramente a bordo <strong>di</strong> un auto non<br />

poteva mancare l’<strong>in</strong>cidente: “(…) i morti sulle strade nel 1962 sono<br />

poco meno <strong>di</strong> 10000: molti <strong>di</strong> più che negli anni C<strong>in</strong>quanta, ovviamente,<br />

ma molti <strong>di</strong> più, anche, che negli anni Ottanta (8500 nel<br />

1980, 7200 nel 1985)” ( 53 ).<br />

Diametralmente opposto a Bruno, riservato e attento a non ferire<br />

il prossimo, Roberto appartiene a quella categoria <strong>di</strong> persone <strong>in</strong>troverse<br />

e sempre a <strong>di</strong>sagio <strong>in</strong> mezzo agli altri. Negli anni del boom è<br />

un <strong>di</strong>sadattato, “un selvaggio”, come Bruno ama def<strong>in</strong>irlo, non ancora<br />

‘raggiunto’ dalla civiltà... dei consumi: non fuma, non guida e<br />

con le ragazze non ci sa fare; è molto timido, e <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>re<br />

chi gli sta <strong>di</strong> fronte:<br />

– Roberto (pensando tra sé e sé, terrorizzato dalla guida <strong>di</strong> Bruno):<br />

“Sono nelle mani <strong>di</strong> un pazzo!”<br />

– Bruno: “Paura?”<br />

– Roberto: “No no! Guida bene lei!”<br />

e ancora, dopo una pennichella <strong>di</strong> Bruno a Civitavecchia:<br />

– Bruno: “Senti un po’, la padrona della locanda m’ha detto dei parenti<br />

tuoi. Ma non me potevi aspettà? Te c’accompagno io! N’do’<br />

sta?”<br />

– Roberto: “Vic<strong>in</strong>o a Grosseto.”<br />

– Bruno: “E capirai! Son due passi!”<br />

– Roberto (pensando): “Adesso basta! Adesso glie lo <strong>di</strong>co che era una<br />

scusa per liberarmi <strong>di</strong> lui!”<br />

– Bruno: “Oh confessa! Non è che me volevi scaricà? Di la verità!”<br />

( 53 ) G. CRAINZ, Storia del miracolo economico, cit., p. 136.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

– Roberto: “Io? Ma no! Anzi! No... è che stavi con quella... allora io...<br />

prendevo il pullman...ma è meglio la macch<strong>in</strong>a! Non volevo <strong>di</strong>sturbarti.”<br />

Questa “voce pensante”, che accompagna l’<strong>in</strong>tera vicenda narrata,<br />

mette a nudo l’io più autentico del giovane; ne mostra la fragilità, ma<br />

anche la profon<strong>di</strong>tà. Non è un caso che <strong>di</strong> Bruno non sia dato percepire<br />

i pensieri; <strong>in</strong> lui non c’è scarto tra <strong>in</strong>tenzione e azione, perché nel<br />

momento <strong>in</strong> cui pensa, contestualmente agisce. Eppure la sua personalità<br />

è sufficientemente sfaccettata da impe<strong>di</strong>rgli <strong>di</strong> cadere nel ruolo<br />

della macchietta: <strong>di</strong>versamente dalle caricature de I mostri, Bruno è un<br />

personaggio verosimile, e <strong>in</strong> quanto tale non privo <strong>di</strong> coscienza; <strong>di</strong>ciamo<br />

piuttosto che questa è offuscata dai bagliori <strong>di</strong> una vita futile e <strong>di</strong><br />

un’epoca f<strong>in</strong>ta. L’esuberanza e l’allegria cont<strong>in</strong>uamente esibite appaiono<br />

artificiali, e nascondono la paura <strong>di</strong> fare i conti con se stessi:<br />

– Bruno: “Fermala Valeria, sennò all’età mia ti ritrovi come me, solo<br />

come un cane.”<br />

per un attimo Bruno toglie la maschera e rivela il suo vero volto;<br />

poi l’attimo passa e la corsa cont<strong>in</strong>ua.<br />

Durante il viaggio verso la casa dei parenti, Roberto descrive a Bruno,<br />

con accenti <strong>di</strong> profondo affetto e ammirazione, ogni membro della<br />

famiglia: lo zio Michele, alto e sempre allegro; la zia Enrica, <strong>in</strong>namoratissima<br />

del marito (“se lo mangiava con gli occhi”); la bella zia<br />

Li<strong>di</strong>a, <strong>di</strong> cui era <strong>in</strong>namorato da bamb<strong>in</strong>o; il cug<strong>in</strong>o Alfredo; il fattore<br />

e, per f<strong>in</strong>ire, Occhiof<strong>in</strong>o, che lo teneva sempre sulle g<strong>in</strong>occhia:<br />

– Bruno (dopo aver conosciuto Occhiof<strong>in</strong>o): “Non avevo mai visto<br />

una checca <strong>di</strong> campagna!”<br />

– Roberto: “Ma che <strong>di</strong>ci?”<br />

– Bruno: “Non mi <strong>di</strong>rai che non lo sapevi! È così evidente! E poi, scusa,<br />

secondo te perché lo chiamano Occhiof<strong>in</strong>o?”<br />

– Roberto: “Ma... così... un soprannome.”<br />

– Bruno: “Macché soprannome! Occhiof<strong>in</strong>o – F<strong>in</strong>occhio! È chiaro!”<br />

L’immag<strong>in</strong>e idealizzata <strong>di</strong> questi parenti <strong>di</strong> campagna, elaborata<br />

nell’<strong>in</strong>fanzia e sopravvissuta all’impatto con l’età adulta, non regge al<br />

sarcasmo demolitore <strong>di</strong> Bruno; particolarmente significativa da questo<br />

punto <strong>di</strong> vista, oltre che preziosa per i riferimenti storici che offre,<br />

la scena del monologo del cug<strong>in</strong>o Alfredo, affermato avvocato ed<br />

esimio rappresentante <strong>di</strong> quelle forze conservatrici e reazionarie che<br />

tra il ’63 e il ’64 fecero fallire la politica riformatrice del centros<strong>in</strong>istra;<br />

monologo durante il quale Bruno si accosta a Roberto per renderlo<br />

partecipe <strong>di</strong> una clamorosa <strong>in</strong>tuizione:<br />

– il cug<strong>in</strong>o Alfredo: “Tu babbo, coi contad<strong>in</strong>i sei un fesso! Se non ci<br />

fosse il sottoscritto a tener testa a questi quattro bifolchi, lui si fareb-<br />

395


396<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

be portar via pure la camicia! I contad<strong>in</strong>i, specie <strong>di</strong> questi tempi,<br />

sono brutte bestie! Più gli si concede, e più pretendono! Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non<br />

gli si concede nulla, così non hanno nulla da pretendere! Giusto?”<br />

– Bruno: “Giusto! Il cug<strong>in</strong>o Alfredo l’è un bel democratico!”<br />

– Alfredo: “Ti ricor<strong>di</strong> Luisita, a Montalto <strong>di</strong> Castro...quella volta che<br />

tenni il mio comizio? Parlai appunto della politica demagogica dell’attuale<br />

governo <strong>di</strong> centros<strong>in</strong>istra nei confronti dei gran<strong>di</strong> proprietari<br />

terrieri, i cui problemi erano stati così coraggiosamente affrontati e<br />

risolti dal Partito fascista, che non si preoccupò soltanto <strong>di</strong> dare un<br />

impero per una maggiore espansione agricola...”<br />

– Bruno (bisbigliando): “Aò! Roberto! Hai visto? Il cug<strong>in</strong>o Alfredo<br />

non è mica figlio <strong>di</strong> Zio Michele. È figlio del fattore.”<br />

– Alfredo: “...ma anche <strong>di</strong> consolidare <strong>in</strong> seno alla patria quel patrimonio<br />

terriero che per tra<strong>di</strong>zione storica ed economica apparteneva<br />

appunto ad una classe scelta, colta e soprattutto italiana.”<br />

– Roberto (a Bruno): “Ma sei matto?”<br />

– Bruno: “E come no? Guardali! So’ uguali! Le stesse sopraciglia...<br />

guarda!...Pure il tic alla mano!”<br />

– Alfredo: “…mi fanno ridere quando parlano <strong>di</strong> equiparazione, <strong>di</strong><br />

Piano Verde e compagnia bella! Sappiamo benissimo quello che è costato<br />

allo Stato e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> a noi l’attuazione della cosiddetta Riforma<br />

Agraria, e con quali risultati poi! L’urbanesimo, l’immigrazione <strong>in</strong>terna,<br />

il <strong>di</strong>sord<strong>in</strong>e nazionale! Senza contare il corrispondente depauperamento….”<br />

– Bruno: “So’ sputati! Ah ah! Hai capito! Zia Enrichetta si mangiava<br />

con gli occhi zio Michele, come <strong>di</strong>ci tu, però andava a letto col fattore!<br />

Ah ah! Scusa eh!”<br />

– Alfredo: “… Dissi tutte queste cose, ma furono parole al vento, perché<br />

oggi sono poche le orecchie che raccolgono gli argomenti suggeriti<br />

dal buonsenso e dalla ragione. Giusto?”<br />

– Roberto (tra sé e sé): “Zia Enrica... con il fattore! E sì, ha ragione<br />

Bruno! E forse zio Michele lo sa, forse lo sapeva anche allora! Caro<br />

zio Michele! Come ero felice il giorno che mi portò a vedere il puledro<br />

comprato alla fiera! ...Alfred<strong>in</strong>o! Se sarò bravo arriverò dove è<br />

arrivato lui! Alla 1500 e alla brava mogliett<strong>in</strong>a che <strong>di</strong>ce sempre sì e<br />

parla poco perché le parole servono tutte al marito.”<br />

Nel corso <strong>di</strong> un pomeriggio, grazie alla brutale opera <strong>di</strong> demistificazione<br />

<strong>di</strong> Bruno, l’<strong>in</strong>fanzia <strong>di</strong> Roberto si sgretola e il futuro, <strong>in</strong>carnato<br />

dal cug<strong>in</strong>o Alfredo, tipico esemplare della conformistica generazione<br />

delle ‘tre M’ (macch<strong>in</strong>a, moglie, mestiere) ( 54 ), tutt’a un<br />

( 54 ) Ibid., p. 137.


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

tratto perde ogni attrattiva; <strong>in</strong> assenza <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> riferimento più<br />

e<strong>di</strong>ficanti, al giovane non resta che la travolgente seppur sospetta euforia<br />

<strong>di</strong> Bruno.<br />

Roberto com<strong>in</strong>cia a muovere i primi passi nei panni <strong>di</strong> un nuovo<br />

uomo, più <strong>di</strong>s<strong>in</strong>volto e impulsivo, lievemente c<strong>in</strong>ico, con l’<strong>in</strong>certezza<br />

e la goffagg<strong>in</strong>e <strong>di</strong> chi <strong>in</strong>izia per la prima volta a camm<strong>in</strong>are. Bruno<br />

è un bravo maestro, e la sua lezione <strong>di</strong> vita si conclude <strong>in</strong> maniera<br />

magistrale a Castiglioncello, nella casa <strong>in</strong> cui la moglie e la figlia trascorrono<br />

le vacanze estive. Lo spettatore resta sorpreso almeno quanto<br />

Roberto nell’apprendere che Bruno ha una famiglia; ma a mitigare<br />

questo stupore giunge la serena irresponsabilità con cui questi<br />

vive il ruolo <strong>di</strong> marito e <strong>di</strong> padre:<br />

– Bruno: “…Sai… io c’avevo vent’anni, avevamo fatto l’impiccio e…<br />

ci siamo sposati <strong>di</strong> corsa.”<br />

– Roberto: “E poi? Avanti signor Cortona, mi <strong>di</strong>ca tutta la verità!”<br />

– Bruno: “E poi niente! Un giorno m’ha piantato. Chi lo sa, forse…<br />

forse non legavamo. (…) Una volta m’ha mandato seicentomila lire<br />

da dare ad un Monsignore per l’annullamento. Ma io non gliele ho<br />

date! Me <strong>di</strong>spiaceva rompere il v<strong>in</strong>colo def<strong>in</strong>itivamente!”<br />

– Roberto: “E le seicentomila lire?”<br />

– Bruno: “Eh?”<br />

– Roberto: “Ti sei tenuto le seicentomila lire?”<br />

– Bruno: “Sì!”<br />

– Roberto: “Bravo! Ben fatto!”<br />

Roberto impara <strong>in</strong> fretta; ma il matt<strong>in</strong>o dopo, <strong>in</strong> spiaggia, è nuovamente<br />

un pesce fuor d’acqua: vestito da capo a pie<strong>di</strong> <strong>in</strong> mezzo alla folla<br />

dei bagnanti, non riesce ad entrare <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tonia con l’euforia ferragostana.<br />

La spiaggia, con le gite <strong>in</strong> barca, le partite a p<strong>in</strong>g pong, le esibizioni<br />

atletiche, il tripu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> bik<strong>in</strong>i e le prime canzonette pensate apposta<br />

per l’estate, da Legata ad un granello <strong>di</strong> sabbia a P<strong>in</strong>ne fucile ed<br />

occhiali, è il regno del boom, il luogo <strong>in</strong> cui si concentrano i frutti del<br />

benessere e i maggiori cambiamenti <strong>di</strong> costume. “La Versilia era allora<br />

la spiaggia elitaria e “<strong>in</strong>”, <strong>in</strong> contrapposizione all’altra grande spiaggia<br />

nazionale tra Rim<strong>in</strong>i e Riccione, più popolare, dove Bruno non avrebbe<br />

trovato delle degne prede” ( 55 ). Bruno si muove <strong>in</strong> questo contesto<br />

con gran <strong>di</strong>s<strong>in</strong>voltura, come su <strong>di</strong> un palcoscenico; ha l’entusiasmo e<br />

l’<strong>in</strong>coscienza <strong>di</strong> un ventenne. Forse è per reazione a questa sua eterna<br />

giov<strong>in</strong>ezza, che la figlia, appena qu<strong>in</strong><strong>di</strong>cenne ma già adulta, si accompagna<br />

ad un maturo e ricco impren<strong>di</strong>tore, sicura fonte <strong>di</strong> certezze:<br />

( 55 ) Intervista a D. RISI <strong>in</strong> P. PINTUS (a cura <strong>di</strong>), Comme<strong>di</strong>a all’italiana: parlano<br />

i protagonisti, cit., p. 164.<br />

397


398<br />

GIULIA MAZZARELLI<br />

– Bruno: “Ma ti ren<strong>di</strong> conto che potrebbe avere una figlia buona per<br />

tuo padre?”<br />

– Figlia: “Non ci sperare! Bibì è scapolo!”<br />

A pomeriggio <strong>in</strong>oltrato i due si mettono nuovamente <strong>in</strong> marcia.<br />

Roberto, f<strong>in</strong>almente contagiato dall’entusiasmo <strong>di</strong> Bruno, decide <strong>di</strong><br />

abbandonare i suoi programmi e <strong>di</strong> andare a trovare Valeria, la ragazza<br />

<strong>di</strong> cui è <strong>in</strong>namorato. In viaggio verso Viareggio Roberto è eccitatissimo;<br />

per la prima volta nella sua vita si sente sulla cresta dell’onda<br />

e <strong>in</strong>cita Bruno ad andare più veloce.<br />

– Roberto: “Su! Vola! Alè!”<br />

– Bruno: “Questa notte cosa facciamo? Dormiamo a Viareggio?”<br />

– Roberto: “Non lo so! Non facciamo programmi! Vedremo!”<br />

– Bruno: “Bravo! Come piace a me! Senza programmi! Alè!”<br />

– Roberto: “Dai, corri! Dai! Urrà!”<br />

– Bruno: “Urrà! Ah ah! Bravo avvocato! Adesso vai bene! Lo ve<strong>di</strong> che<br />

ti sei sbloccato? Aò! Ma chi c’è davanti a noi? Superare!”<br />

– Roberto (<strong>in</strong> uno stato <strong>di</strong> febbrile eccitazione): “Bruno, ho passato<br />

con te i due giorni più belli della mia vita! Davvero!”<br />

Bruno supera i 140 km/h, e Roberto, euforico e terrorizzato nello<br />

stesso tempo, tocca con gesto scaramantico il cornetto rosso appeso<br />

al cruscotto della macch<strong>in</strong>a:<br />

– Bruno: “Stai calmo, stai calmo.”<br />

– Roberto: “Urrà!”<br />

Durante un altro sorpasso, Bruno evita per poco la macch<strong>in</strong>a che<br />

arriva dalla <strong>di</strong>rezione opposta; questa volta è lui a toccare il cornetto,<br />

e ci aggiunge un bel paio <strong>di</strong> corna:<br />

– Bruno: “Quello campa poco!”<br />

La corsa al sorpasso si fa sempre più frenetica; la strada, a picco<br />

sul mare, è un tornante dopo l’altro e la macch<strong>in</strong>a che sta davanti<br />

non accenna a cedere il passo. Un camion sbuca all’improvviso da<br />

una curva e travolge la macch<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Bruno.<br />

– Bruno: “Mammaaaaa!!!!”<br />

– Roberto: “Brunooooo!!!!”<br />

L’auto precipita nel burrone; Bruno viene sbalzato fuori appena<br />

sotto la strada, mentre Roberto si schianta <strong>in</strong>sieme alla macch<strong>in</strong>a sugli<br />

scogli.<br />

Bruno si rialza e guarda giù, impietrito; un poliziotto gli si accosta:<br />

– poliziotto: “Lo conosceva?”<br />

– Bruno: “Si chiamava Roberto. Il cognome non lo so. L’ho conosciuto<br />

ieri matt<strong>in</strong>a.”<br />

Dopo un primo piano <strong>di</strong> Bruno, che ha il volto rigato <strong>di</strong> sangue e<br />

drammaticamente serio, il film si chiude su un’<strong>in</strong>quadratura dell’au-


Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana<br />

to, ridotta ad un rottame <strong>in</strong> fondo al burrone. Il mare è agitato, e la<br />

costa, <strong>di</strong>versamente da quella ‘addomesticata’ delle spiagge <strong>di</strong> Castiglioncello,<br />

è frastagliata, selvaggia, <strong>in</strong>quietante; anche la natura sembra<br />

rifiutarsi <strong>di</strong> addolcire questa piccola trage<strong>di</strong>a. Il viaggio verso la<br />

morte, anticipato dalla visita al cimitero e dal primo <strong>in</strong>cidente, si è<br />

concluso; il ‘miracolo’ ha mostrato l’altra faccia e si fa premonitore<br />

<strong>di</strong> future sciagure.<br />

C’è forse un eccesso <strong>di</strong> moralismo <strong>in</strong> questo f<strong>in</strong>ale così amaro,<br />

che condanna senza appello una modernizzazione vista <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

esclusivamente negativi. In fondo gli anni sessanta, e il ’63 <strong>in</strong> particolare,<br />

sono stati forieri <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> cambiamenti, apprezzabili anche<br />

da chi, da s<strong>in</strong>istra, era più attento al dover essere che all’essere. Ma è<br />

notevole, a ben guardare, la capacità <strong>di</strong> Risi e dei suoi sceneggiatori<br />

<strong>di</strong> leggere tra le righe <strong>degli</strong> avvenimenti, <strong>di</strong> scorgere nell’euforia i segni<br />

del malessere, <strong>di</strong> denunciare i pericoli nascosti <strong>in</strong> uno sviluppo<br />

tanto rapido quanto squilibrato, <strong>di</strong> segnalare i guasti prodotti dal<br />

boom nelle giovani generazioni, pur ignorando, o forse presentendo,<br />

il futuro passaggio dalla generazione delle “tre M” a quella del ’68.<br />

399


ANDREA NIEDDU<br />

LA SVOLTA ECONOMICA DEL 1973<br />

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La <strong>di</strong>mensione sociale. – 3. La congiuntura economica.<br />

– 4. Il baricentro geopolitico <strong>in</strong> movimento.<br />

1. Premessa. – Il 6 ottobre 1973, giorno della festività ebraica dello<br />

Yom Kippur (cioè dell’espiazione), scoppiò la quarta guerra arabo-israeliana:<br />

Israele, riunita <strong>in</strong> preghiera, fu vittima <strong>di</strong> un attacco a danno<br />

delle proprie postazioni sul S<strong>in</strong>ai per mano egiziana e contemporaneamente<br />

sul Golan da parte <strong>di</strong> forze prima siriane, poi irachene. Si trattò<br />

<strong>di</strong> giorni <strong>in</strong>candescenti, che videro i due eserciti affrontarsi <strong>in</strong> un sorprendente<br />

<strong>di</strong>spiegamento <strong>di</strong> uom<strong>in</strong>i e mezzi f<strong>in</strong>o al giorno 22 dello stesso<br />

mese, <strong>in</strong> cui il solo <strong>in</strong>tervento del Consiglio <strong>di</strong> Sicurezza dell’ONU<br />

impose la cessazione delle ostilità.<br />

Tra la f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni Sessanta e l’<strong>in</strong>izio <strong>degli</strong> anni Settanta il mondo<br />

<strong>in</strong>tero sperimentò così un cambiamento; il segnale palese, che qualcosa<br />

d’importante un po’ ovunque ed <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>fferente fosse accaduto,<br />

nel tardo autunno del 1973, furono gli estremi, stabiliti da una decisione<br />

dell’OPEC: la vertig<strong>in</strong>osa ascesa dei prezzi del greggio me<strong>di</strong>orientale<br />

e il relativo blocco delle esportazioni verso quei Paesi, che avevano osato<br />

appoggiare Israele.<br />

Le conseguenze si concatenarono straord<strong>in</strong>ariamente l’una all’altra,<br />

esercitando una pressione che fu <strong>di</strong> una portata tale da scard<strong>in</strong>are l’esistente<br />

ord<strong>in</strong>e politico ed economico del mondo occidentale. A tale fatto<br />

fu data la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> crisi petrolifera.<br />

Sorge dunque spontanea e del tutto legittima la domanda del “Perché<br />

e Come?”, ma soprattutto del “Dove la via d’uscita?” da una contrattura<br />

del sistema delle relazioni <strong>in</strong>ternazionali nell’ambito dei rapporti<br />

tra Paesi produttori <strong>di</strong> materie prime, soprattutto <strong>di</strong> petrolio, e<br />

Paesi consumatori ad economia <strong>in</strong>dustrializzata.


402<br />

ANDREA NIEDDU<br />

È capitato ad ognuno <strong>di</strong> noi <strong>di</strong> riscoprirsi assorto d<strong>in</strong>anzi alla TV o<br />

destarsi dall’immersione profonda nella lettura <strong>di</strong> un qualche scritto,<br />

alienato nella comprensione <strong>di</strong> eventi, che la cronaca quoti<strong>di</strong>ana già etichettava<br />

attraverso le sue testate giornalistiche come crisi e che solo<br />

un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e storica scientificamente valida avrebbe potuto assorbire nel<br />

lungo term<strong>in</strong>e come tali, vagliandone i molteplici aspetti.<br />

È <strong>in</strong> quest’ultima ottica, ovvero quella <strong>di</strong> un’oggettiva aderenza alla<br />

realtà e <strong>di</strong> un serrato rigore analitico, che mi acc<strong>in</strong>go a sviluppare una<br />

riflessione articolata sulla crisi petrolifera del 1973 e che credo debba<br />

affrontarsi qualsiasi <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, tesa alla ricostruzione più verosimile dei<br />

fatti e al raggiungimento, <strong>di</strong>fficile e a volte <strong>in</strong><strong>in</strong>telligibile, della verità<br />

storica.<br />

La storia economica <strong>degli</strong> anni Settanta si configura allora come la<br />

storia delle crisi petrolifere, ergendosi a strumento ideale <strong>di</strong> chiunque<br />

voglia capire come il 1973, dopo aver registrato un arresto ed un cambio<br />

del cont<strong>in</strong>uum dell’economia del dopoguerra, improntata ad un<br />

criterio <strong>di</strong> sviluppo <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotto ed <strong>in</strong><strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>ato, abbia dato valore a<br />

quel vocabolo, “crisi”. Il primo ventennio della seconda metà del Novecento<br />

costituì l’humus e il substratum del problema energetico mon<strong>di</strong>ale,<br />

nonché la premessa a quel famoso “momento decisivo <strong>di</strong> cambiamento”,<br />

che la voce autorevole dell’Oxford Dictionary attribuisce a “crisi”<br />

come significato più appropriato. Il 1973 si arrogò il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> una presa<br />

<strong>di</strong> coscienza dell’<strong>in</strong>sostenibilità <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong> crescita del sistemamondo,<br />

che con il ritorno ad un <strong>di</strong>sarmante realismo <strong>in</strong> una, oramai<br />

<strong>di</strong>radata, aura ottimistica si ritrovò nel baratro della crisi a far timidamente<br />

capol<strong>in</strong>o sullo spettro delle possibili soluzioni.<br />

L’<strong>in</strong>tero sistema delle relazioni <strong>in</strong>ternazionali si affacciò agli anni<br />

Settanta, ostentando una certa ambiguità: gli Stati Uniti furono colti<br />

da una profonda crisi monetaria, la crisi petrolifera ri<strong>di</strong>segnava nuovi<br />

scenari socio-economici, il polo sovietico si rafforzava sul piano economico<br />

nel Terzo Mondo e sul piano deterrente <strong>in</strong> Europa.<br />

La volontà, dunque, <strong>di</strong> conoscere le ra<strong>di</strong>ci più autentiche e profonde,<br />

nonché così <strong>in</strong>op<strong>in</strong>atamente vic<strong>in</strong>e, del nostro essere parte <strong>in</strong>tegrante <strong>di</strong><br />

una grande “anima economica” e non meno <strong>di</strong> penetrare l’umana <strong>in</strong>dole<br />

del potere e le sue velate fattezze costituisce l’essenza <strong>di</strong> questo lavoro;<br />

un lavoro, il cui <strong>in</strong>teresse privilegiato è stato il con<strong>di</strong>zionamento del petrolio<br />

sulle vicende umane, sulle <strong>in</strong>terrelazioni tra società e ambiente e<br />

sulla <strong>di</strong>ffusa e globale percezione <strong>di</strong> vivere <strong>in</strong> un mondo <strong>in</strong> crisi.<br />

2. La <strong>di</strong>mensione sociale. – Il punto <strong>di</strong> partenza <strong>di</strong> un’analisi <strong>di</strong><br />

ampio respiro non può non essere che il fattore demografico, perché


La svolta economica del 1973<br />

si giustappongano i ruoli svolti e dalla popolazione e dall’economia,<br />

lasciando che emergano quelle connessioni reciproche necessarie alla<br />

formulazione delle ipotesi sui possibili meccanismi <strong>di</strong> funzionamento<br />

del sistema mon<strong>di</strong>ale.<br />

Corrisponde al vero se affermiamo che il rapporto tra uomo e<br />

ambiente da sempre è stato l’elemento card<strong>in</strong>e della genesi dell’umanità:<br />

ai primor<strong>di</strong> fu l’uomo a trovarsi <strong>di</strong> fronte all’ostilità m<strong>in</strong>acciosa<br />

dell’habitat naturale e la società a sopportare <strong>in</strong> maniera determ<strong>in</strong>istica<br />

le conseguenze <strong>di</strong> una natura quasi leopar<strong>di</strong>anamente “matrigna”;<br />

oggi è <strong>in</strong>vece l’ambiente a fare i conti della propria sopravvivenza<br />

con l’uomo e la società. In concomitanza con gli eventi che<br />

caratterizzarono la crisi petrolifera del 1973, si venne affermando<br />

una nuova concezione delle <strong>in</strong>terrelazioni tra sviluppo economico e<br />

sviluppo demografico, <strong>in</strong> virtù della quale l’ambiente e l’uomo <strong>di</strong>vennero<br />

parte <strong>in</strong>tegrante <strong>di</strong> un organismo complesso e non più elementi<br />

autonomi, capaci <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionare la struttura <strong>di</strong> riferimento.<br />

Si trattò della prima formulazione organica del concetto olistico <strong>di</strong><br />

ecosistema, che non riconosceva più vali<strong>di</strong>tà al rapporto meccanicistico<br />

<strong>di</strong> causa ed effetto, ma accoglieva l’<strong>in</strong>terpretazione <strong>in</strong> base alla<br />

quale la manifestazione <strong>di</strong> qualsivoglia fenomeno è comprensibile<br />

solamente alla luce delle connessioni funzionali tra le molteplici parti<br />

del sistema. Ne derivò pertanto che sviluppo economico e sviluppo<br />

demografico, prodotti dell’attività umana, dovessero essere analizzati<br />

<strong>in</strong> una prospettiva bilaterale, evitando <strong>di</strong> privilegiare un approccio<br />

pregiu<strong>di</strong>ziale al con<strong>di</strong>zionamento univoco del dato ambientale<br />

sull’uomo e viceversa ( 1 ).<br />

Espansione demografica ed evoluzione dello sviluppo economico<br />

risultano allora <strong>in</strong>timamente <strong>in</strong>trecciate alla luce della tesi secondo<br />

cui all’aumento della popolazione si corrisponde un proporzionale<br />

<strong>in</strong>cremento del fabbisogno energetico. Per questo è opportuno non<br />

presc<strong>in</strong>dere da una conoscenza delle variabili della crescita della popolazione<br />

e dei suoi ritmi tendenziali <strong>di</strong> progressione temporale, al<br />

f<strong>in</strong>e d’<strong>in</strong>quadrare correttamente, nel farsi della ricerca, le conseguenze<br />

del r<strong>in</strong>caro dei prezzi del greggio me<strong>di</strong>orientale sulle aspettative e<br />

i progetti delle nuove generazioni, che proprio agli <strong>in</strong>izi <strong>degli</strong> anni<br />

( 1 ) Negli anni Settanta e Ottanta, il tema della demografia mon<strong>di</strong>ale fu ampiamente<br />

<strong>di</strong>battuto ed ebbe, nei Convegni <strong>in</strong>ternazionali sulla popolazione <strong>di</strong> Bucarest<br />

del 1974 e <strong>di</strong> Città del Messico del 1984, le sue espressioni più autorevoli.<br />

Punti nodali delle ricerche esposte furono il ruolo centrale della famiglia e la sua<br />

proiezione alla realtà del Terzo Mondo. M. NATALE (a cura <strong>di</strong>), Economia e popolazione:<br />

alcuni aspetti delle <strong>in</strong>terrelazioni tra sviluppo demografico ed economico, Franco<br />

Angeli, Milano 1994, p. 17.<br />

403


404<br />

ANDREA NIEDDU<br />

Settanta si affacciarono ad un mondo del lavoro <strong>di</strong> già compromesso,<br />

pesantemente <strong>in</strong>taccato e <strong>di</strong>fficilmente accessibile ( 2 ).<br />

La popolazione mon<strong>di</strong>ale cresceva nella seconda metà del ventesimo<br />

secolo con un aumento quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> circa 200.000 unità pari ad un<br />

tasso annuo approssimativo del 2% ( 3 ), per un totale nel decennio <strong>degli</strong><br />

anni Settanta <strong>di</strong> circa tre miliar<strong>di</strong> e 300 milioni d’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidui; <strong>di</strong> questi<br />

circa un miliardo ed 800 milioni abitava il cont<strong>in</strong>ente asiatico, 600<br />

milioni l’Europa, poco più <strong>di</strong> 300 milioni l’Africa, circa 290 milioni<br />

l’America del Nord, circa 161 milioni l’America del Sud e 18 milioni<br />

l’Australia e l’Oceania. L’<strong>in</strong>cremento demografico è tale sulla base della<br />

<strong>di</strong>fferenza positiva tra natalità e mortalità ( 4 ); la <strong>di</strong>versità dell’andamento<br />

d<strong>in</strong>amico delle due variabili nelle varie parti del mondo ha assegnato<br />

all’Europa una tendenza all’aumento più bassa rispetto ad Africa<br />

ed Asia. Il tasso <strong>di</strong> natalità mon<strong>di</strong>ale cont<strong>in</strong>uava a subire una tendenza<br />

decrescente già <strong>in</strong> atto, attestandosi me<strong>di</strong>amente <strong>in</strong>torno al 34 per mille,<br />

mentre quello <strong>di</strong> mortalità ha registrato un’<strong>in</strong>terruzione del corso<br />

<strong>di</strong>scendente dal 16 per mille, che lo aveva caratterizzato quasi costantemente,<br />

f<strong>in</strong>o ad attestarsi non al <strong>di</strong> sotto del 10 per mille ( 5 ).<br />

Dall’analisi <strong>di</strong> questi dati emerge chiaramente che una popolazione<br />

<strong>in</strong> crescita rispettava un processo <strong>in</strong>verso all’evoluzione della <strong>di</strong>sponibilità<br />

limitata <strong>di</strong> risorse naturali ( 6 ) e, soprattutto, si muoveva<br />

nella <strong>di</strong>rezione simmetricamente opposta ai segnali dell’economia e<br />

della politica <strong>in</strong>ternazionale.<br />

Nel corso della storia lo sviluppo sociale si è saldato alle possibilità<br />

d’accesso e sfruttamento delle fonti d’energia; la stessa con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> sopravvivenza <strong>di</strong> ogni società è stata ed è l’uso dell’energia. Se facessimo<br />

un viaggio a ritroso nel tempo, verremmo a sapere che dal<br />

1860 ai giorni nostri, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> nel passaggio da un’organizzazione<br />

economica prevalentemente agricola ad una <strong>in</strong> cui coesistono Paesi<br />

( 2 ) R.J. JOHNSTON, P.J. TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un mondo <strong>in</strong> crisi,<br />

Franco Angeli E<strong>di</strong>tore, Milano 1990, p. 58.<br />

( 3 ) G. STEFANELLI, L’esplosione demografica, Paravia, Tor<strong>in</strong>o 1977, p. 7.<br />

( 4 ) Ibidem, p. 16.<br />

( 5 ) M. NATALE (a cura <strong>di</strong>), Economia e popolazione: alcuni aspetti delle <strong>in</strong>terrelazioni…,<br />

cit., pp. 25-27; ibidem, p. 19.<br />

( 6 ) Ancor più preoccupante risulta un’analisi che affronti il problema della <strong>di</strong>stribuzione<br />

della ricchezza mon<strong>di</strong>ale e del controllo delle materie prime; nei cosiddetti<br />

Paesi sottosviluppati, <strong>in</strong> cui non si toccava il livello <strong>di</strong> pura sussistenza, risiedeva<br />

il 72% della popolazione mon<strong>di</strong>ale, <strong>in</strong> <strong>di</strong>fficili con<strong>di</strong>zioni igienico-sanitarie,<br />

causa <strong>di</strong> un’alta concentrazione del tasso <strong>di</strong> natalità. S. POLLARD, L’economia <strong>in</strong>ternazionale<br />

dal 1945 ad oggi, E<strong>di</strong>tori Laterza, Bari 1999, pp. 82-87.


La svolta economica del 1973<br />

sviluppati, <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo e sottosviluppati, il consumo complessivo<br />

seguì un aumento <strong>di</strong> venti volte ( 7 ). Il tasso <strong>di</strong> crescita me<strong>di</strong>a fu<br />

del 2,2% all’anno, ad eccezione del ventennio postbellico <strong>in</strong> cui si<br />

registrò un 5,6%: tale periodo, <strong>in</strong>fatti, mostrò un’anomalia, che è<br />

parzialmente causa e per il resto s<strong>in</strong>tomo del progressivo deterioramento<br />

dei rapporti tra Paesi produttori e consumatori; un consumo<br />

energetico che crebbe più velocemente della popolazione, arenatasi<br />

<strong>in</strong>torno ad un tasso dell’1,1% e negli anni Sessanta dell’1,9% ( 8 ).<br />

Le suddette percentuali spiegano <strong>in</strong> quale modo le sopraggiunte<br />

necessità <strong>di</strong> riorganizzazione del mercato mon<strong>di</strong>ale, <strong>in</strong> tema d’energia,<br />

si ra<strong>di</strong>carono nella regolarità del suo abuso da parte delle economie<br />

avanzate <strong>in</strong> Occidente e nel Terzo Mondo. In seguito alla seconda<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale, il cont<strong>in</strong>ente europeo <strong>di</strong>pese quasi <strong>in</strong>teramente<br />

dall’importazione <strong>di</strong> energia e anche l’America del Nord mostrò<br />

<strong>in</strong>iziali <strong>di</strong>fficoltà <strong>in</strong>terne; tra il 1955 ed il 1974 l’Oriente asiatico<br />

e <strong>in</strong> primis il Giappone ebbero un consumo, accresciuto <strong>di</strong> qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci<br />

volte; solamente il Sud America e l’Australia registrarono un<br />

equilibrio del flusso energetico <strong>in</strong> entrata ed <strong>in</strong> uscita; l’ex Unione<br />

Sovietica, il Centro America, l’Africa e il Me<strong>di</strong>o Oriente furono i<br />

protagonisti dell’eccedenza mon<strong>di</strong>ale ( 9 ).<br />

La ragione storica <strong>di</strong> questi alti consumi fu il fatto che tutte le società<br />

sperimentarono la fase massima dell’<strong>in</strong>dustrializzazione: dunque<br />

un fenomeno eccezionale, che giustificava la larga produzione <strong>di</strong><br />

autoveicoli con conseguente <strong>in</strong>tensificazione della costruzione d’<strong>in</strong>frastrutture,<br />

arredamenti ed attrezzature per la casa, come elettrodomestici<br />

e con<strong>di</strong>zionatori, tra i tanti segnali della vitalità dell’<strong>in</strong>dustria<br />

europea ( 10 ). La fabbricazione <strong>di</strong> automobili, che servirono per<br />

405<br />

( 7 ) R.J. JOHNSTON, P.J. TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un mondo…, cit.,<br />

p. 93.<br />

( 8 ) H. VAN DER WEE, L’economia mon<strong>di</strong>ale tra crisi e benessere (1945-1980),<br />

E<strong>di</strong>tore Ulrico Hoepli, Milano 1989, p. 103.<br />

( 9 ) La citata regolarità dell’abuso d’energia, nel ventennio postbellico, fu causa<br />

della sostanziale vulnerabilità del mondo occidentale e si pose alla base dell’assunto<br />

secondo cui era m<strong>in</strong>ato il modello <strong>di</strong> civiltà della stessa società sviluppata. Non<br />

esistevano effettivamente pr<strong>in</strong>cipi etici ed economici che regolamentassero l’uso e<br />

il consumo delle risorse naturali e che ponessero l’accento sulla questione della<br />

competitività dei mercati e dell’auspicabile equilibrio delle ragioni <strong>di</strong> scambio tra<br />

mondo sviluppato ed <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo. G. GALASSO, Storia d’Europa. L’età contemporanea,<br />

E<strong>di</strong>tori Laterza, Bari 1996, p. 474.<br />

( 10 ) S.P. VILLE, Ambiente sociale: un cambiamento ra<strong>di</strong>cale, <strong>in</strong> Storia d’Europa.<br />

L’età contemporanea secoli XIX-XX, Giulio E<strong>in</strong>au<strong>di</strong> E<strong>di</strong>tore, Tor<strong>in</strong>o 1996, pp. 503-<br />

506.


406<br />

ANDREA NIEDDU<br />

agevolare la mobilità verso il posto <strong>di</strong> lavoro dalle abitazioni soprattutto<br />

periferiche – frutto <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>tensificata attività e<strong>di</strong>lizia – fu<br />

l’ambito più pesantemente danneggiato dalla crisi petrolifera; <strong>in</strong> generale<br />

l’illusione, che si potesse mantenere alto il livello produttivo,<br />

e le proiezioni dei consumi energetici esistenti furono <strong>di</strong>sattese e la<br />

costituzione <strong>di</strong> scorte <strong>in</strong> perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> bassi costi ( 11 ) attenuò <strong>in</strong> parte<br />

l’impatto congiunturale ( 12 ). Si trattò della maturità e dell’<strong>in</strong>izio della<br />

crisi della cosiddetta “società dei consumi”, ove il consumo si manifestava<br />

irrazionalmente e senza alcuna f<strong>in</strong>alità ( 13 ).<br />

In tutto il mondo sviluppato l’aumento dei prezzi del greggio <strong>in</strong>nescò<br />

una reazione a catena, tesa alla <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione dei consumi ed<br />

<strong>in</strong>timamente connessa all’impiego dello sviluppo tecnologico; duplice<br />

fu la forza che contribuì verso il tentativo <strong>di</strong> conquista <strong>di</strong> tale<br />

obiettivo: da una parte la trasformazione comportamentale autonoma<br />

del consumatore e dall’altra l’<strong>in</strong>tervento dei governi ( 14 ). Per<br />

quanto concerne la prima il contenimento della spesa energetica fu<br />

perseguita attraverso una vasta gamma <strong>di</strong> soluzioni: da una regolazione<br />

più bassa dei termostati per impianti <strong>di</strong> riscaldamento al perfezionamento<br />

<strong>degli</strong> isolamenti termici delle strutture pubbliche e private,<br />

ai programmi <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica del funzionamento <strong>di</strong> macch<strong>in</strong>ari,<br />

aeromobili e treni all’<strong>in</strong>segna <strong>di</strong> un m<strong>in</strong>or consumo <strong>di</strong> energia e <strong>di</strong><br />

una maggiore efficienza tecnica delle fabbriche, f<strong>in</strong>o alla ristrutturazione<br />

dello stile <strong>di</strong> vita e delle abitud<strong>in</strong>i <strong>degli</strong> stessi cittad<strong>in</strong>i ( 15 ).<br />

( 11 ) Dal 1950 al 1970 la politica dei prezzi, voluta dalle gran<strong>di</strong> compagnie petrolifere<br />

<strong>in</strong>ternazionali, portò l’Arabian Light da 4,25 dollari a 1,60 al barile, mettendo<br />

i paesi consumatori nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> acquistare per un consumo a lungo term<strong>in</strong>e.<br />

R.J. JOHNSTON, P.J. TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un mondo…, cit., p. 96.<br />

( 12 ) Ibidem, pp. 95-97.<br />

( 13 ) A. BELTRAN-P. CARRÈ-M. RUFFAT, Nascita, crescita e dom<strong>in</strong>io della società<br />

dei consumi, <strong>in</strong> Storia d’Europa…, cit., p. 467.<br />

( 14 ) R.J. JOHNSTON, P.J. TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un mondo…, cit., p. 98.<br />

( 15 ) In Italia ad esempio il 22 novembre 1973 il Consiglio dei M<strong>in</strong>istri promulgò<br />

misure restrittive sui consumi, la prima delle quali <strong>in</strong>tervenne a mo<strong>di</strong>ficare<br />

lo stile <strong>di</strong> vita quoti<strong>di</strong>ano <strong>degli</strong> italiani: fu imposto il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> transito a tutti i<br />

veicoli tanto nei giorni domenicali quanto nelle festività <strong>in</strong>frasettimanali. Conseguentemente<br />

quando aumentò il prezzo della benz<strong>in</strong>a, si fece più rigoroso il limite<br />

<strong>di</strong> velocità massima consentita su strade ed autostrade, <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uì la durata dell’illum<strong>in</strong>azione<br />

pubblica, chiusero con largo anticipo negozi, uffici e locali pubblici,<br />

determ<strong>in</strong>ando evidentemente una mo<strong>di</strong>ficazione <strong>degli</strong> stili <strong>di</strong> vita e serie <strong>di</strong>fficoltà<br />

alla mobilità; questa fu la legislazione vigente f<strong>in</strong>o a tutto il primo semestre 1974.<br />

La tematica del risparmio energetico <strong>in</strong>vestì i settori <strong>in</strong>dustriali, che facevano largo<br />

consumo d’energia: sul totale del consumo energetico mon<strong>di</strong>ale l’Italia occupò il


La svolta economica del 1973<br />

S’impose, <strong>in</strong>fatti, l’uso <strong>di</strong> gruppo dell’automobile per recarsi al posto<br />

<strong>di</strong> lavoro così come un’<strong>in</strong>tensa attività propagan<strong>di</strong>stica, promossa<br />

dall’autorità politica, ne accompagnò la <strong>di</strong>ffusione; una programmazione<br />

politica che annotò sulla propria agenda la possibilità <strong>di</strong> uno<br />

sfruttamento <strong>di</strong> energie alternative, solare o nucleare, o il potenziamento<br />

delle ricerche del “petrolio <strong>di</strong> frontiera”.<br />

La fusione della politica e della scienza fu uno dei temi più <strong>di</strong>battuti<br />

al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> rendere concreti un coord<strong>in</strong>amento e un’<strong>in</strong>tegrazione<br />

<strong>di</strong> ricerca e sviluppo, come garanzia <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibilità energetica;<br />

un’offerta decisamente vantaggiosa da servire all’Occidente <strong>in</strong> base<br />

ad un preciso calcolo su riserve <strong>di</strong> durata secolare, non già su quelle<br />

decennali, e fruibili nel lungo periodo <strong>in</strong> relazione all’equilibrio, <strong>di</strong>fficilmente<br />

perseguibile, della politica <strong>in</strong>ternazionale ( 16 ).<br />

Il r<strong>in</strong>caro dei prezzi del greggio e le scelte <strong>di</strong> politica economica<br />

attuate determ<strong>in</strong>arono una profonda mo<strong>di</strong>ficazione del comparto<br />

produttivo e della <strong>di</strong>stribuzione del red<strong>di</strong>to ( 17 ). La congiuntura <strong>in</strong>vestì<br />

pesantemente i campi economici più esposti alla concorrenza<br />

<strong>in</strong>ternazionale, ossia agricoltura, <strong>in</strong>dustria manifatturiera e dell’energia;<br />

il settore <strong>in</strong>dustriale, <strong>in</strong>fatti, nel 1975 ebbe il primato negativo<br />

del -8% della produzione rispetto all’anno precedente ( 18 ); più morbido<br />

risultò <strong>in</strong>vece l’impatto con quanto rientrava nell’ambito privato<br />

comprese, tra le tante, l’attività e<strong>di</strong>lizia e <strong>di</strong> erogazione <strong>di</strong> servizi,<br />

come il commercio, i trasporti ( 19 ), il cre<strong>di</strong>to e le assicurazioni ( 20 ).<br />

407<br />

37,9% con l’<strong>in</strong>dustria, il 33% con l’<strong>in</strong>sieme <strong>degli</strong> usi civili ed il 21% con i trasporti;<br />

tuttavia si ebbe una tendenza naturale al risparmio, che <strong>di</strong>ede ottimi risultati. Di fatto<br />

accadde che l’esistente modello <strong>di</strong> sviluppo e crescita economica entrarono, anche<br />

<strong>in</strong> Italia, <strong>in</strong> una crisi profonda <strong>in</strong>sieme all’assopimento <strong>di</strong> una qualità della vita che<br />

si era ridotta ad un’offerta <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotta <strong>di</strong> beni <strong>di</strong> consumo, dall’automobile agli elettrodomestici,<br />

alla casa al mare, tutti risultati e simboli del felice ed ormai debilitato<br />

sviluppo <strong>in</strong>dustriale del dopoguerra. G. SPANTIGATI, Petrolio: gli anni della crisi e le<br />

<strong>in</strong>cognite future, Etas libri, Milano 1979, pp. 180-185; M. VITTORINI, Petrolio & potere,<br />

Marsilio E<strong>di</strong>tori, Venezia 1974, pp. 66-67, 97-102.<br />

( 16 ) R.J. JOHNSTON, P.J. TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un mondo…, cit., pp. 98-<br />

99; G. SPANTIGATI, Petrolio: gli anni della crisi…, cit., p. 111.<br />

( 17 ) L. BACULO, Il prezzo del petrolio: <strong>in</strong>flazione, ristrutturazione e crisi nelle economie<br />

occidentali, De Donato, Bari 1982, p. 149.<br />

( 18 ) G. BORDINO-G. MARTIGNETTI, Il mondo dal 1970 a oggi, <strong>in</strong> Storia universale<br />

dei popoli e delle civiltà, Unione Tipografico E<strong>di</strong>trice Tor<strong>in</strong>ese, Tor<strong>in</strong>o 1997,<br />

pp. 15-16.<br />

( 19 ) A. CLÒ, Economia e politica del petrolio, E<strong>di</strong>trice Compositori, Bologna<br />

2000, p. 163.<br />

( 20 ) Ibidem, p. 150.


408<br />

ANDREA NIEDDU<br />

Capire il significato della <strong>di</strong>stribuzione del red<strong>di</strong>to implica l’assunzione<br />

del punto <strong>di</strong> vista del consumatore, che è la chiave <strong>di</strong> volta<br />

dell’andamento dei mutamenti del tenore <strong>di</strong> vita e dello stato <strong>di</strong> benessere<br />

<strong>di</strong> un’<strong>in</strong>tera collettività. L’aumento generalizzato del Pnl<br />

pro-capite ( 21 ), <strong>in</strong>sieme ad altre variabili come il tasso <strong>di</strong> alfabetizzazione,<br />

lo stato igienico-sanitario e il dato ambientale, porta con sé un<br />

miglioramento delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita, tanto che ad un aumento del<br />

prodotto ha da sempre corrisposto un aumento del consumo ( 22 ).<br />

La cosiddetta “civiltà del petrolio” è l’espressione s<strong>in</strong>tagmatica atta<br />

a significare un modello sociale, quello del ventennio postbellico, che<br />

crebbe, ma soprattutto maturò, <strong>in</strong> un clima <strong>di</strong> sostanziale prosperità;<br />

ebbene <strong>in</strong> un arco temporale siffatto la tendenza dom<strong>in</strong>ante fu, come<br />

<strong>in</strong> ogni società che conosca e sperimenti il progresso, l’acquisto considerevole<br />

<strong>di</strong> beni <strong>di</strong> lusso e la contemporanea decrescita <strong>di</strong> quello <strong>di</strong><br />

beni <strong>di</strong> prima necessità. La <strong>di</strong>stribuzione del red<strong>di</strong>to costituisce lo strumento<br />

<strong>di</strong> misurazione della <strong>di</strong>fferenza dello stato <strong>di</strong> benessere, <strong>di</strong> cui<br />

godono i Paesi del mondo ( 23 ): <strong>di</strong> qui si colloca l’effetto espansivo, generato<br />

dalla crisi del 1973, del <strong>di</strong>vario tra mondo sviluppato ed <strong>in</strong> via<br />

<strong>di</strong> sviluppo. Alcuni dati, che risalgono al 1976, si esprimono <strong>in</strong> modo<br />

sufficientemente esauriente <strong>in</strong> tal senso: i Paesi più poveri con 1.200<br />

milioni <strong>di</strong> abitanti possedevano un red<strong>di</strong>to <strong>in</strong>feriore a 200 dollari, pari<br />

dunque a 130 per il 1965 e 150 per il 1975; i Paesi <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo,<br />

con un red<strong>di</strong>to non eccessivamente basso e con una popolazione <strong>di</strong><br />

900 milioni <strong>di</strong> abitanti, <strong>di</strong>sponevano <strong>di</strong> circa 630 dollari per il 1965 e<br />

950 per il 1975; <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e troviamo i Paesi sviluppati ad economia <strong>di</strong><br />

mercato, che per una popolazione <strong>di</strong> 700 milioni <strong>di</strong> persone vantavano<br />

un red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> circa 4.200 dollari per il 1965 e 5.500 per il 1975 ( 24 ).<br />

( 21 ) S. POLLARD, L’economia <strong>in</strong>ternazionale…, cit., p. 76.<br />

( 22 ) Ibidem, pp. 82-90.<br />

( 23 ) La nozione <strong>di</strong> “povertà” è un dato relativo, <strong>in</strong> quanto che la con<strong>di</strong>zione<br />

d’<strong>in</strong>feriorità <strong>di</strong> uno Stato rispetto ad un altro potrebbe avere un peso maggiore<br />

dell’essere poveri; l’Unione Europea ha formulato una def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> “povertà”,<br />

secondo la quale rientrerebbe <strong>in</strong> essa colui che percepisce un red<strong>di</strong>to m<strong>in</strong>ore del<br />

50% rispetto alla me<strong>di</strong>a nazionale. Ibidem, pp. 77-78.<br />

( 24 ) Si tratta <strong>di</strong> una congerie <strong>di</strong> dati pubblicati da Robert McNamara, presidente<br />

della Banca Mon<strong>di</strong>ale, nel prospetto del consueto rapporto annuale, al f<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> stimolare il <strong>di</strong>alogo fra le nazioni per una migliore coesistenza economica e una<br />

maggiore cooperazione <strong>in</strong>ternazionale per lo sviluppo. Alcune precisazioni aiutano<br />

ad avere un quadro più completo: il tasso <strong>di</strong> sviluppo me<strong>di</strong>o annuo dei Paesi più<br />

poveri era dell’1,5%, mentre quello dei Paesi <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo con red<strong>di</strong>to <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>o<br />

si aggirava <strong>in</strong>torno al 6,8%; <strong>in</strong>oltre nei primi circa 750 milioni <strong>di</strong> persone<br />

si trovavano nella con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> “povertà assoluta” con un red<strong>di</strong>to ad<strong>di</strong>rittura <strong>in</strong>feriore<br />

ai 100$. BANCA MONDIALE, Rapporto annuale, 1976.


La svolta economica del 1973<br />

Il red<strong>di</strong>to mostra tutta la sua importanza <strong>in</strong> relazione al fatto che<br />

costituisce uno dei pilastri, su cui si regge il tenore <strong>di</strong> vita del s<strong>in</strong>golo<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo; tutte le categorie <strong>di</strong> soggetti economici da quelli autonomi,<br />

come negozianti o agricoltori, a quelli stipen<strong>di</strong>ati o salariati ( 25 ) risentirono<br />

profondamente delle conseguenze della crisi: <strong>in</strong> primis a causa<br />

della caduta della domanda globale, <strong>in</strong> virtù <strong>degli</strong> alti prezzi dei<br />

beni, ed <strong>in</strong> secondo luogo per il <strong>di</strong>lagare della <strong>di</strong>soccupazione, che<br />

cadenzò <strong>in</strong> modo conflittuale il <strong>di</strong>alogo tra le parti sociali, <strong>in</strong> merito<br />

alla tutela del salario reale e della posizione del proletariato nei confronti<br />

della grande <strong>in</strong>dustria.<br />

Si verificò una vera e propria resistenza del lavoro alla con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> stagnazione, che probabilmente acuì la spirale <strong>in</strong>flazionistica, prorogando<br />

la crisi stessa. Lo snellimento della classe operaia per via<br />

della meccanizzazione del lavoro, messa <strong>in</strong> atto durante il Novecento,<br />

<strong>di</strong>ede un senso d’appartenenza al s<strong>in</strong>golo, che <strong>di</strong>venne la forza s<strong>in</strong>dacale,<br />

<strong>di</strong> cui il proletariato <strong>in</strong>dustriale si servì per evitare la mutilazione<br />

delle proprie retribuzioni. Il regime d’espansione economica del<br />

dopoguerra, <strong>in</strong>fatti, orig<strong>in</strong>ò l’allargamento della spesa pubblica ( 26 ),<br />

che si tradusse sul piano salariale negli aumenti del biennio 1968-69<br />

e sul piano del consumo nella problematica allocazione delle risorse,<br />

resesi <strong>di</strong>sponibili.<br />

In tutta Europa e, perché no <strong>di</strong>etro la sp<strong>in</strong>ta keynesiana della fiducia<br />

nel pieno impiego, la ragione <strong>di</strong> tali aumenti si poteva ascrivere<br />

ad una reazione al tentativo <strong>di</strong> contenimento da parte dei governi<br />

e soprattutto al crescente peso politico della contrattazione s<strong>in</strong>dacale,<br />

anche se ancora strutturalmente immatura ( 27 ), che concorse alla<br />

costruzione <strong>di</strong> una sorta d’identità collettiva dei lavoratori ( 28 ).<br />

409<br />

( 25 ) S. POLLARD, L’economia <strong>in</strong>ternazionale…, cit., p. 70.<br />

( 26 ) D.H. ALDCROFT, L’economia europea dal 1914 al 1990, E<strong>di</strong>tori Laterza,<br />

Bari 1994, pp. 301-303.<br />

( 27 )I s<strong>in</strong>dacati europei nacquero come associazioni <strong>di</strong> lavoratori maschi, specializzati<br />

<strong>in</strong> un lavoro manuale; le mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>in</strong>tervenute nel mercato del lavoro,<br />

ossia presenza maggiore del sesso femm<strong>in</strong>ile e della popolazione straniera, implicò<br />

necessariamente una fase d’adattamento attraverso l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> una<br />

f<strong>in</strong>alità unitaria, che riassumesse le varie parti <strong>in</strong> causa. Si potrebbe parlare <strong>di</strong> crisi<br />

<strong>di</strong> rappresentatività s<strong>in</strong>dacale, ma essa <strong>di</strong>viene per i s<strong>in</strong>dacati stessi un problema,<br />

se è <strong>in</strong> pericolo la sopravvivenza dell’organizzazione, se classe impren<strong>di</strong>toriale o<br />

politica ne mettono <strong>in</strong> dubbio la forza rappresentativa nei confronti dei soggetti<br />

da tutelare ed, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, se non si è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> approntare politiche congrue agli <strong>in</strong>teressi<br />

da <strong>di</strong>fendere. R. PARBONI (a cura <strong>di</strong>), L’Europa nella crisi economica mon<strong>di</strong>ale,<br />

Franco Angeli E<strong>di</strong>tore, Milano 1984, pp. 327-331.<br />

( 28 ) H. VAN DER WEE, L’economia mon<strong>di</strong>ale…, cit., pp. 64-66.


410<br />

ANDREA NIEDDU<br />

F<strong>in</strong> dagli anni C<strong>in</strong>quanta si lavorò tanto per mettere <strong>in</strong> pie<strong>di</strong> un<br />

efficace sistema <strong>di</strong> protezione sociale ( 29 ): basti semplicemente pensare<br />

alle <strong>in</strong>dennità previste per la <strong>di</strong>soccupazione, al mantenimento<br />

dei livelli occupazionali per perio<strong>di</strong> congiunturali a breve term<strong>in</strong>e,<br />

alle <strong>in</strong>iziative a favore delle più deboli fasce giovanili, alla salvaguar<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> garanzie, <strong>in</strong>tegrate nel corpo dello statuto dei lavoratori ( 30 ).<br />

Sarebbe bene chiarire che quanto <strong>di</strong> buono fu costruito <strong>in</strong> tal senso,<br />

se da una parte attutì l’impatto dello shock petrolifero dal punto<br />

<strong>di</strong> vista imme<strong>di</strong>ato e <strong>di</strong>retto del lavoratore, dall’altra fu <strong>di</strong> un <strong>in</strong>sostenibile<br />

peso f<strong>in</strong>anziario per gli stessi governi, che ne appoggiarono<br />

la formazione.<br />

Le esigenze <strong>di</strong> flessibilità del mercato, con l’<strong>in</strong>troduzione del lavoro<br />

<strong>in</strong>ter<strong>in</strong>ale per giovani, donne ed immigrati, e il dovere morale<br />

verso la classe lavoratrice <strong>di</strong> mantenere <strong>in</strong>alterate le misure <strong>di</strong> protezione<br />

sociale vigenti si scontrò con l’<strong>in</strong>esorabilità del calcolo matematico<br />

dei conti pubblici. Il carico fiscale, derivante o dall’aumento<br />

delle tasse o dalla contribuzione sociale, f<strong>in</strong>ì per ritorcersi contro le<br />

imprese o le famiglie, <strong>in</strong> ogni caso contro la società stessa, degenerando<br />

<strong>in</strong> un’<strong>in</strong>evitabile contrazione dell’<strong>in</strong>vestimento e dell’occupazione.<br />

Ciò fu il segnale palese <strong>di</strong> una conflittualità sociale ormai <strong>in</strong>sita<br />

a quel connubio particolare <strong>di</strong> mercato <strong>in</strong>terno e domanda mon<strong>di</strong>ale,<br />

che fu il motore dello sviluppo economico propedeutico alla<br />

proliferazione della crisi e non più facilmente applicabile ad una realtà<br />

ormai cambiata: <strong>in</strong>quietante si fece la <strong>di</strong>latazione dei consumi, paralizzante<br />

lo stallo dei meccanismi monetari nazionali ed <strong>in</strong>ternazionali<br />

( 31 ), <strong>di</strong>ffusa la sensazione che la famosa “civiltà del petrolio” potesse<br />

cont<strong>in</strong>uare, <strong>in</strong> quel 1973 come nel futuro vic<strong>in</strong>o o lontano, a nutrirsi<br />

della stessa fiducia dei suoi albori.<br />

3. La congiuntura economica. – Con il 1973 si <strong>di</strong>chiara conclusa<br />

l’èra dello sviluppo economico del mondo <strong>in</strong>dustrializzato secondo<br />

( 29 ) Alla conclusione della seconda guerra mon<strong>di</strong>ale i partiti <strong>di</strong> s<strong>in</strong>istra riscossero<br />

più o meno largamente <strong>in</strong> tutta Europa il favore dell’elettorato contrariamente<br />

alla destra, che fu associata all’idea dell’appoggio alle <strong>di</strong>ttature. Sotto le ali della<br />

s<strong>in</strong>istra si affermò il regime del Welfare State, durante il quale ebbero sostegno lavoro,<br />

sanità, istruzione e previdenza sociale; le politiche keynesiane davano i risultati<br />

attesi. S. POLLARD, L’economia <strong>in</strong>ternazionale…, cit., pp. 134-135.<br />

( 30 ) A. BELTRAN-P. CARRÈ-M. RUFFAT, Nascita, crescita e dom<strong>in</strong>io…, cit., pp. 471-<br />

472.<br />

( 31 ) R. PARBONI (a cura <strong>di</strong>), L’Europa nella crisi economica…, cit., pp. 120-123.


La svolta economica del 1973<br />

un ritmo regolare e progressivo; uno sviluppo costruito sulla conciliazione<br />

<strong>di</strong> un acquisto <strong>di</strong> materie prime ed energia a basso costo, un<br />

controllo serrato <strong>degli</strong> aumenti salariali e la gestione della stabilità<br />

del sistema monetario <strong>in</strong>ternazionale. La prima crisi petrolifera fu<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>scutibilmente un evento <strong>di</strong> straord<strong>in</strong>aria importanza, che <strong>in</strong>taccò<br />

un consolidato modello <strong>di</strong> produzione e consumo: <strong>in</strong>fatti, la sfera<br />

decisionale ed il potere <strong>di</strong> mercato passarono nel corso <strong>di</strong> un decennio<br />

dal polo capitalistico a quello da esso <strong>di</strong>pendente dal punto <strong>di</strong><br />

vista politico ed economico, preannunciando un capovolgimento<br />

<strong>degli</strong> orientamenti dom<strong>in</strong>anti nel <strong>di</strong>alogo tra il Nord, ricco, e il Sud,<br />

povero, del pianeta ( 32 ).<br />

Si deve necessariamente analizzare l’esito “<strong>di</strong> un concorso <strong>di</strong><br />

eventi del tutto eccezionale” ( 33 ), approdato ad una crisi patologica<br />

<strong>in</strong> seguito ad un fatto decisivo, <strong>di</strong> cui siamo già a conoscenza. L’ord<strong>in</strong>e<br />

economico mon<strong>di</strong>ale subì l’impatto dello shock, adattandosi a<br />

due situazioni nuove: l’aumento del valore del commercio del greggio,<br />

passato da 29 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari del 1970 a 535 del 1980; il<br />

processo d’accumulazione <strong>di</strong> valuta, messo <strong>in</strong> moto da tutti i Paesi<br />

del mondo, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> eguagliare la circolazione <strong>di</strong> merci, sostenuta<br />

dalla capacità d’esportazione <strong>degli</strong> Stati Uniti.<br />

Uno scenario, reso ancor più complesso e faticosamente ricomponibile<br />

dall’<strong>in</strong>cidenza dell’aumento della produttività dell’economia<br />

occidentale sui profitti <strong>di</strong> molte società: allargamento della meccanizzazione,<br />

a causa <strong>di</strong> un aumento della domanda <strong>di</strong> beni <strong>di</strong> consumo<br />

( 34 ), ed aumento della domanda, favorito dal nesso produttività<br />

e regolamentazione statale dei salari come sostegno alle parti sociali<br />

più esposte. Questo meccanismo produsse l’emarg<strong>in</strong>azione della periferia<br />

sottosviluppata del mondo, a causa <strong>di</strong> una riduzione delle<br />

esportazioni ad un livello pari al volume delle importazioni <strong>di</strong> materie<br />

prime; la realtà delle mult<strong>in</strong>azionali risentì meno della recessione<br />

economica <strong>in</strong>iziata nel 1974 per la pre<strong>di</strong>lezione <strong>di</strong> mercati <strong>in</strong> aree<br />

sviluppate ( 35 ).<br />

Dunque la crisi <strong>di</strong> questi anni fu <strong>di</strong> portata <strong>in</strong>ternazionale, richiedeva<br />

una soluzione frutto <strong>di</strong> una concertazione <strong>in</strong>ternazionale, ma<br />

allo stesso tempo si manifestava attraverso una fenomenologia a ca-<br />

( 32 ) L. BACULO, Il prezzo del petrolio…, cit., pp. 5-6; R.J. JOHNSTON, P.J.<br />

TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un mondo…, cit., pp. 29-31.<br />

( 33 ) Rapporto McCracken della metà <strong>degli</strong> anni Settanta – Oecd, 1977.<br />

( 34 ) A. CLÒ, Economia e politica…, cit., p. 162.<br />

( 35 ) H. VAN DER WEE, L’economia mon<strong>di</strong>ale…, cit., pp. 319-353.<br />

411


412<br />

ANDREA NIEDDU<br />

rattere nazionale ( 36 ). Essa mo<strong>di</strong>ficò ra<strong>di</strong>calmente l’assetto esistente,<br />

ri<strong>di</strong>segnando un nuovo ord<strong>in</strong>e mon<strong>di</strong>ale all’<strong>in</strong>segna del pr<strong>in</strong>cipio<br />

dell’<strong>in</strong>tegrazione economica globale, tant’è che da allora s’<strong>in</strong>iziò a<br />

parlare <strong>di</strong> globalizzazione, e all’<strong>in</strong>segna dell’impossibilità che il corso<br />

della storia potesse registrare per gli anni a venire un appiattimento<br />

delle ragioni <strong>di</strong> scambio, tale da aver impresso all’economia il carattere<br />

proprio del ventennio post-bellico ( 37 ).<br />

L’aumento dei prezzi del petrolio fu il fattore scatenante <strong>di</strong> una crisi<br />

mon<strong>di</strong>ale, che produsse l’<strong>in</strong>ternazionalizzazione del capitale, cioè<br />

l’esportazione <strong>di</strong> meccanismi produttivi <strong>di</strong> natura capitalistica. Il greggio<br />

subì una quadruplicazione dal 1970 al 1973 con il trasferimento<br />

<strong>di</strong> una somma ai Paesi dell’OPEC, stimata <strong>in</strong> 64 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari<br />

equivalente all’1,5% della capacità d’acquisto a livello mon<strong>di</strong>ale, e con<br />

forti contraccolpi, che saranno analizzati <strong>in</strong> seguito approfon<strong>di</strong>tamente,<br />

elementi <strong>di</strong> un quadro generale che può essere così riassunto: s’impose<br />

un aumento dei costi <strong>di</strong> produzione e dei prezzi <strong>di</strong> prodotti primari<br />

nelle economie avanzate ( 38 ) con una corrispondente <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione<br />

del livello delle esportazioni; si registrò una contrazione della domanda<br />

complessiva <strong>di</strong> beni e servizi, un <strong>di</strong>savanzo nella bilancia commerciale<br />

dell’Occidente ed un avanzo <strong>in</strong> quella dei Paesi produttori ed<br />

esportatori ( 39 ) <strong>di</strong> materie prime e petrolio ( 40 ). La crisi produsse così<br />

tre effetti importanti a livello globale: la facilità <strong>di</strong> movimento <strong>di</strong> capitali<br />

nel tempo e nello spazio; la più marcata <strong>di</strong>pendenza del capitale<br />

dalla larga <strong>di</strong>ffusione del modello allora v<strong>in</strong>cente delle mult<strong>in</strong>azionali;<br />

l’ascesa del potere <strong>in</strong>dustriale con la conseguenza <strong>di</strong> un affiatamento<br />

delle economie del centro <strong>in</strong>dustrializzato ( 41 ).<br />

( 36 ) G. SPANTIGATI, Petrolio: gli anni della crisi…, cit., pp. 18-34; R.J. JOHN-<br />

STON, P.J. TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un mondo…, cit., pp. 31-33.<br />

( 37 ) L. BACULO, Il prezzo del petrolio…, cit., pp. 7-26.<br />

( 38 ) Tutti i prezzi dei prodotti petroliferi tesero ad un progressivo aumento:<br />

l’olio combustibile dal costo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 17 dollari a tonnellata del 1972 passò a circa<br />

30 nel mese <strong>di</strong> giugno del 1973; il gasolio da 27 a 66; la benz<strong>in</strong>a da 39 a 112<br />

dollari a tonnellata. A. CLÒ, Economia e politica…, cit., p. 162.<br />

( 39 ) M. CHATELUS, J.M. CHEVALIER, G.D. DE BERNIS, T.O. ENDERS, E.R.<br />

FRIED, E. PENROSE, Petrolio e crisi: storia e problemi economici, Feltr<strong>in</strong>elli, Milano<br />

1977, pp. 9-21; L. BACULO, Il prezzo del petrolio…, cit., pp. 7-26.<br />

( 40 ) Il prezzo dell’Arabian Light passò da 2,90 dollari a 11,65. I profitti delle gran<strong>di</strong><br />

compagnie petrolifere s’<strong>in</strong>grossarono notevolmente: tra il 1967 e il 1972 si attestarono<br />

sui 7 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari annui, nel 1973 toccarono 11,7 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari, nel<br />

1974 i 16 miliar<strong>di</strong>. S. POLLARD, L’economia <strong>in</strong>ternazionale…, cit., pp. 137-143.<br />

( 41 ) R.J. JOHNSTON, P.J. TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un mondo…, cit., pp. 33-<br />

57; H. VAN DER WEE, L’economia mon<strong>di</strong>ale…, cit., pp. 47-54.


La svolta economica del 1973<br />

L’evoluzione della struttura economica arrecò benessere per alcuni<br />

Paesi e malessere per altri; questo per la <strong>di</strong>versità delle opportunità<br />

<strong>di</strong> occupazione, che segnò il carattere <strong>di</strong>st<strong>in</strong>tivo <strong>di</strong> ciascun’esperienza<br />

nazionale. Quando si parla <strong>di</strong> economia si deve parlare <strong>di</strong> forza<br />

lavoro: lo sviluppo economico e la ricchezza crescono, se cresce il<br />

potenziale umano impiegato. Abbiamo visto come la crisi ri<strong>di</strong>segnò<br />

un nuovo ord<strong>in</strong>e mon<strong>di</strong>ale; ora è necessario esam<strong>in</strong>are quale sia stata<br />

la sua <strong>in</strong>fluenza sul mercato del lavoro.<br />

L’<strong>in</strong>ternazionalizzazione del capitale <strong>in</strong>trecciò possibilità <strong>di</strong> lavoro<br />

<strong>in</strong> forme <strong>in</strong>novative tra mondo sviluppato ed <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo; mutarono<br />

alcune caratteristiche della classe lavoratrice occidentale: <strong>in</strong> primo<br />

luogo aumentò la percentuale <strong>di</strong> donne, soprattutto maritate, nella<br />

gran parte dei Paesi OCSE ed <strong>in</strong> secondo luogo varcò la soglia della<br />

tr<strong>in</strong>cea del lavoro o si trovò nell’imm<strong>in</strong>enza <strong>di</strong> essa, proprio <strong>in</strong> un momento<br />

<strong>di</strong> grave <strong>di</strong>fficoltà, quella nuova generazione scaturita dall’esplosione<br />

demografica del ventennio appena trascorso. La conseguenza<br />

più grave dell’ottobre 1973 fu la <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione delle possibilità<br />

d’occupazione a causa della concorrenza, che decretò la caduta <strong>di</strong> molte<br />

società, e l’aumento considerevole della <strong>di</strong>soccupazione. Tra il 1960<br />

ed il 1973 la società <strong>in</strong>dustrializzata riportava un tasso oscillante dal 4<br />

al 7% negli Stati Uniti e mai superiore al 2-3% <strong>in</strong> Europa; dopo lo<br />

shock del petrolio esso salì <strong>in</strong> modo omogeneo <strong>in</strong> tutte le parti del<br />

mondo, arrestandosi alla me<strong>di</strong>a dell’8,5% nel 1975 e rimanendo sempre<br />

al <strong>di</strong> sopra del 7% f<strong>in</strong>o al 1979, quando scoppiò la seconda crisi<br />

del petrolio; la massa dei <strong>di</strong>soccupati aumentò nel 1974-75 <strong>di</strong> 7 milioni,<br />

escludendo i lavoratori stranieri che tornarono nel proprio Paese.<br />

Le politiche economiche adottate mostrarono tutta la loro <strong>in</strong>efficacia<br />

contro un ostacolo <strong>in</strong>sormontabile, quello dell’<strong>in</strong>flazione, traducibile<br />

per il 1974 <strong>in</strong> una percentuale significativa del 12%.<br />

L’acuirsi della recessione sp<strong>in</strong>se verso l’alto l’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce dei senza lavoro<br />

e <strong>di</strong> coloro che lo lasciavano, mentre la creazione <strong>di</strong> nuovi posti si <strong>di</strong>mostrò<br />

affannosa. La prevalenza dei <strong>di</strong>soccupati appartenne alle fasce<br />

giovanili, che non contavano alle spalle un’esperienza professionale<br />

qualificante, avendo svolto lavori manuali <strong>di</strong>etro compenso <strong>di</strong> misere<br />

retribuzioni. Gli Stati Uniti stimarono un 40% <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupati sotto la<br />

soglia dei vent’anni e all’<strong>in</strong>domani dall’assunzione; la Gran Bretagna<br />

detenne il primato negativo sulla lista <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione compilata per<br />

metà negli ultimi sei mesi; anche <strong>in</strong> Italia la situazione giovanile fu deprecabile,<br />

seppure il livello generale si ricongiungeva con quello <strong>di</strong> altri<br />

Stati come Francia, Belgio, Irlanda e Spagna ( 42 ).<br />

( 42 ) S. POLLARD, Storia economica del Novecento, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1999,<br />

pp. 249-251.<br />

413


414<br />

ANDREA NIEDDU<br />

Non desta meno preoccupazione riflettere sulla qualità della <strong>di</strong>soccupazione,<br />

giacché <strong>in</strong>tervennero fenomeni del tutto nuovi: <strong>in</strong><br />

primo luogo la cont<strong>in</strong>ua proliferazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupati permanenti <strong>in</strong><br />

tutto il mondo sviluppato; <strong>in</strong> secondo luogo l’<strong>in</strong>atten<strong>di</strong>bilità <strong>di</strong> molte<br />

statistiche ufficiali, che sottostimarono il fenomeno, <strong>di</strong>storcendo<br />

l’<strong>in</strong>formazione sulla realtà dei fatti; <strong>in</strong> terzo luogo la vulnerabilità <strong>di</strong><br />

determ<strong>in</strong>ati gruppi sociali, che s’identificavano con i giovani, gli anziani,<br />

le donne e le m<strong>in</strong>oranze. Si trattò <strong>di</strong> coloro che ricoprivano il<br />

cosiddetto secondo segmento del mercato del lavoro, costituito dagli<br />

impieghi non qualificati, mal pagati e non garantiti: “nei Paesi sviluppati<br />

<strong>di</strong>eci persone su cento sono <strong>di</strong>soccupate. Di queste <strong>di</strong>eci,<br />

c<strong>in</strong>que sono giovani e tre donne. Inoltre fra i <strong>di</strong>soccupati <strong>in</strong> cerca <strong>di</strong><br />

un lavoro non qualificato i più fortunati saranno i maschi (d’età<br />

compresa fra 24 e 54 anni), poi le donne delle stesse classi <strong>di</strong> età e<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> i giovani. In coda vengono le m<strong>in</strong>oranze e gli anziani” ( 43 ). Il<br />

gruppo sociale più impermeabile alle <strong>in</strong>si<strong>di</strong>e, tese dall’andamento<br />

economico generale, si <strong>di</strong>mostrò la popolazione maschile compresa<br />

tra i 24 e i 54 anni e dotata <strong>di</strong> un buon grado d’istruzione ( 44 ): questa<br />

andava a ricoprire il primo segmento del mercato del lavoro,<br />

contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>to dall’offerta professionale qualificata e a tempo pieno,<br />

dalla possibilità <strong>di</strong> carriera e da una retribuzione <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>uo aumento<br />

( 45 ).<br />

Se si riconosce che la <strong>di</strong>soccupazione sia stata la conseguenza più<br />

drammaticamente gravosa per l’economia mon<strong>di</strong>ale, sarebbe altrettanto<br />

stimolante ai f<strong>in</strong>i della completezza <strong>di</strong> un affresco puntuale<br />

sull’impatto congiunturale una presa <strong>di</strong> coscienza della misura <strong>in</strong> cui<br />

la crisi del 1973 abbia mutato la struttura dell’offerta <strong>di</strong> lavoro: una<br />

prima considerazione evidenzia la riduzione delle possibilità d’impiego<br />

nell’<strong>in</strong>dustria, una seconda <strong>in</strong>vece il parallelo aumento nell’ambito<br />

dei servizi ( 46 ).<br />

Dopo il 1973 le risorse umane impiegate nell’<strong>in</strong>dustria furono<br />

soggette <strong>in</strong> tutti i Paesi ad economia <strong>di</strong> mercato ad una tendenza al<br />

ribasso, la quale non <strong>in</strong>vestì il settore dell’elettronica, stimolato da<br />

una forte domanda <strong>di</strong> sistemi per uffici, televisori, ecc.. L’occupazione<br />

nei servizi <strong>in</strong>vece aumentò considerevolmente <strong>in</strong> tutto il mondo<br />

( 43 ) Fonte: International Labour Organization, 1984, p. 46.<br />

( 44 ) R.J. JOHNSTON, P.J. TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un mondo…, cit., pp. 58-<br />

61.<br />

( 45 ) L. BACULO, Il prezzo del petrolio…, cit., pp. 8-26.<br />

( 46 ) R.J. JOHNSTON, P.J. TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un mondo…, cit., p. 61.


La svolta economica del 1973<br />

sviluppato: ad esempio nell’area OCSE la percentuale me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> occupati<br />

si aggirava <strong>in</strong>torno al 63% della popolazione attiva, ripartita<br />

tra i due terzi negli Stati Uniti e <strong>in</strong> Canada e circa il 50% <strong>in</strong> tutti gli<br />

altri Paesi. Il settore terziario si avviò già tra il 1960 ed il 1973 verso<br />

un processo <strong>di</strong> sviluppo, che ebbe nella crisi del petrolio il suo fattore<br />

<strong>di</strong> accelerazione: dal 1973 al 1980 l’occupazione nel settore terziario<br />

risultò decisamente aumentata ed il ruolo dei servizi si <strong>di</strong>mostrò<br />

particolarmente vivace nei campi amm<strong>in</strong>istrativo, f<strong>in</strong>anziario e commerciale.<br />

Gli elementi che determ<strong>in</strong>arono una maggiore occupazione<br />

furono l’<strong>in</strong>cremento quantitativo dei servizi bancari <strong>in</strong>ternazionali<br />

e <strong>di</strong> quelli, legati alle esigenze <strong>di</strong> mercato delle mult<strong>in</strong>azionali, e<br />

l’<strong>in</strong>cremento delle stesse attività bancarie e <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi istituti f<strong>in</strong>anziari:<br />

a questa causa si riconduce l’allargamento impiegatizio nei servizi<br />

bancari ed amm<strong>in</strong>istrativi. L’ulteriore <strong>in</strong>grossamento del settore<br />

fu <strong>in</strong>oltre dovuto all’impatto psicologico della <strong>di</strong>soccupazione sulla<br />

società, il quale provocò reazioni ist<strong>in</strong>tive <strong>di</strong> promozione dell’occupazione<br />

soprattutto a livello <strong>di</strong> pubbliche amm<strong>in</strong>istrazioni: esse si fecero<br />

carico dell’istituzione <strong>di</strong> numerosi corsi <strong>di</strong> perfezionamento e <strong>di</strong><br />

uffici <strong>di</strong> controllo della sicurezza sul lavoro, offrendo servizi sociali<br />

con la f<strong>in</strong>alità <strong>di</strong> dar voce ad una vera e propria politica d’<strong>in</strong>formazione<br />

e sviluppo dell’occupazione. Una base impresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bile della<br />

crescita del settore dei servizi fu attribuita all’alta percentuale <strong>di</strong> lavoratori<br />

occupati part time, che contemplava e contempla attualmente<br />

una forte partecipazione femm<strong>in</strong>ile ( 47 ): l’esigenza <strong>di</strong> flessibilità<br />

<strong>di</strong> tale tipo <strong>di</strong> occupazione era legata alla qualità dei servizi offerti;<br />

basti pensare alla specificità della domanda e alla sua strutturazione<br />

durante l’arco della giornata, cui anche oggi devono rispondere<br />

banche, ristoranti o negozi. Lo sviluppo del settore è stato quantificato<br />

nel 1981 <strong>in</strong> un 25% del totale della popolazione attiva <strong>in</strong> Svezia,<br />

<strong>in</strong> un 20% nel Regno Unito e me<strong>di</strong>amente <strong>in</strong> un 10% nei Paesi<br />

OCSE.<br />

Estremamente più complessa e delicata risultò la situazione nel<br />

mondo <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo, laddove il problema dell’occupazione era<br />

ed è fortemente con<strong>di</strong>zionato da quello altrettanto preoccupante<br />

della crescita demografica. Se l’esplosione demografica ( 48 ) postbellica<br />

pose all’Occidente problemi <strong>di</strong> assorbimento del potenziale uma-<br />

( 47 ) La percentuale me<strong>di</strong>a non è mai stata <strong>in</strong>feriore al 60% del totale della forza<br />

lavoro e, durante il 1981, sull’onda <strong>di</strong> un aumento progressivo toccò il 70% negli<br />

Stati Uniti e il 90% nel Regno Unito. Ibidem, pp. 61-62.<br />

( 48 ) G. STEFANELLI, L’esplosione…, cit., p. 7; M. NATALE (a cura <strong>di</strong>), Economia e<br />

popolazione: alcuni aspetti delle <strong>in</strong>terrelazioni…, cit., p. 25.<br />

415


416<br />

ANDREA NIEDDU<br />

no <strong>di</strong>sponibile sul mercato, la crescita ad esempio delle regioni asiatiche<br />

fu tale da far sembrare assolutamente irrilevante la con<strong>di</strong>zione<br />

europea, <strong>in</strong>grossando le fila delle classi <strong>in</strong> età <strong>di</strong> lavoro ( 49 ).<br />

Si può parlare <strong>di</strong> reazione alla crisi <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i d’<strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong><br />

attività <strong>in</strong>dustriali, legate ai gran<strong>di</strong> soggetti del mondo sviluppato,<br />

solo <strong>in</strong> Paesi <strong>di</strong> recente <strong>in</strong>dustrializzazione, <strong>in</strong> cui però a siffatti elementi<br />

<strong>di</strong> ripresa fecero da contrappunto s<strong>in</strong>tomi <strong>di</strong> decadenza, come<br />

la scomparsa <strong>di</strong> imprese locali. Il dato dell’aumento delle possibilità<br />

<strong>di</strong> lavoro fu dunque confortante <strong>in</strong> quei contesti regionali, <strong>in</strong> cui il<br />

tasso <strong>di</strong> natalità era circoscritto entro i limiti stabiliti da buone con<strong>di</strong>zioni<br />

igienico-sanitarie, culturali e d’elevato senso <strong>di</strong> responsabilità<br />

(aree sviluppate), mentre <strong>di</strong>ventò sconfortante e decisamente <strong>in</strong>sufficiente<br />

se <strong>in</strong>serito <strong>in</strong> un quadro, contrassegnato da altissimi <strong>in</strong><strong>di</strong>ci negativi,<br />

quali la sottoccupazione (occupazione <strong>di</strong> durata <strong>in</strong>feriore alla<br />

norma o temporanea); nelle realtà asiatiche è provato che il 40% dei<br />

braccianti agricoli ed il 23% dei lavoratori urbani sia attualmente<br />

sottoccupato ed è altresì <strong>in</strong>teressante rilevare che gli <strong>in</strong><strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione<br />

del mondo <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo non sono tanto più elevati<br />

<strong>di</strong> quelli del mondo sviluppato e comunque non confrontabili ai f<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong> un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e atten<strong>di</strong>bile, <strong>in</strong> quanto valutati con riferimento ai soli<br />

salariati. La crisi <strong>in</strong>oltre produsse una seconda mo<strong>di</strong>ficazione strutturale<br />

dell’occupazione, favorendo la crescita della manodopera <strong>in</strong>dustriale.<br />

Una crescita, rafforzata dall’aumento della domanda <strong>in</strong>terna<br />

<strong>di</strong> beni, che attivò il meccanismo espansivo delle attività <strong>in</strong>dustriali<br />

locali, dallo sviluppo dell’e<strong>di</strong>lizia, dall’<strong>in</strong>crementato volume<br />

delle esportazioni, promosso dallo Stato, ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e dalla proiezione<br />

delle mult<strong>in</strong>azionali, tutti fattori che def<strong>in</strong>irono la nuova <strong>di</strong>visione<br />

<strong>in</strong>ternazionale del lavoro come una delle quattro gran<strong>di</strong> conseguenze<br />

della crisi economica mon<strong>di</strong>ale ( 50 ). Negli anni che seguirono la crisi<br />

f<strong>in</strong>o al 1980, il numero dei lavoratori presso le mult<strong>in</strong>azionali fu <strong>di</strong><br />

circa 44 milioni; le pr<strong>in</strong>cipali mult<strong>in</strong>azionali statunitensi, circa 500,<br />

vantavano una forza lavoro pari a quella esistente <strong>in</strong> patria e dopo la<br />

crisi del 1973 la crescita della manodopera <strong>in</strong>dustriale fuori dei conf<strong>in</strong>i<br />

nazionali fu del 169%, vale a <strong>di</strong>re che si registrò un passaggio<br />

( 49 ) L’Organizzazione <strong>in</strong>ternazionale del lavoro stimò che tra il 1980 ed il<br />

1987 l’aumento della forza lavoro sarebbe stato <strong>di</strong> circa 139 milioni d’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidui,<br />

con la C<strong>in</strong>a che concorse a tale crescita con il 46% e l’Indonesia che, per mantenere<br />

<strong>in</strong>alterato il numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupati, avrebbe dovuto creare circa 2 milioni <strong>di</strong><br />

posti <strong>di</strong> lavoro annui. R.J. JOHNSTON, P.J. TAYLOR (a cura <strong>di</strong>), Geografia <strong>di</strong> un<br />

mondo…, cit., p. 65.<br />

( 50 ) Ibidem, pp. 66-74.


La svolta economica del 1973<br />

dall’8,7% al 17,5% tra il 1960 ed il 1980. La per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> forza delle<br />

<strong>in</strong>dustrie locali, soprattutto nei Paesi <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo, favorì l’occupazione<br />

<strong>di</strong> 4 milioni <strong>di</strong> persone pari al 9% del totale del personale<br />

delle mult<strong>in</strong>azionali.<br />

La seconda importante mo<strong>di</strong>ficazione, <strong>in</strong>tervenuta nella ristrutturazione<br />

dell’economia mon<strong>di</strong>ale, fu la creazione <strong>di</strong> zone <strong>in</strong>dustriali<br />

per l’esportazione, le cosiddette zone franche, esito d’<strong>in</strong>terventi governativi<br />

attuati prima della crisi ed <strong>in</strong>centivati da questa al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzare lo sviluppo economico verso il percorso tracciato dalla<br />

nuova <strong>di</strong>visione <strong>in</strong>ternazionale del lavoro. Erano aree generalmente<br />

situate nei Paesi <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo e deputate all’accoglimento d’<strong>in</strong>vestimenti<br />

stranieri per attività <strong>in</strong>dustriali, f<strong>in</strong>alizzate all’esportazione.<br />

Si chiamano attualmente zone franche quelle che rispett<strong>in</strong>o i seguenti<br />

requisiti: 1) specifici provve<strong>di</strong>menti per agevolare l’importazione<br />

<strong>di</strong> beni funzionali alla produzione e la riduzione della pressione<br />

fiscale sull’esportazione; 2) riduzione dei tassi d’<strong>in</strong>teresse per mutui<br />

concessi alla costruzione d’<strong>in</strong>frastrutture; 3) totale esenzione fiscale<br />

ogni lustro; 4) esistenza <strong>di</strong> manodopera a basso costo ( 51 ).<br />

La terza conseguenza della crisi fu l’aumento dei flussi migratori <strong>in</strong>ternazionali,<br />

allorchè le zone franche non fossero risultate sufficienti a<br />

sod<strong>di</strong>sfare la domanda <strong>di</strong> lavoro. Realtà importante a partire dall’Ottocento,<br />

le migrazioni apportarono elementi <strong>di</strong> novità al nuovo ord<strong>in</strong>e<br />

economico mon<strong>di</strong>ale: nei c<strong>in</strong>que anni successivi alla crisi gli Stati Uniti<br />

contarono un numero <strong>di</strong> immigrati legali pari a 5 milioni, i due terzi<br />

dei quali provenienti da Paesi <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo, e ancora <strong>di</strong> immigrati<br />

clandest<strong>in</strong>i pari a 3 milioni, quasi tutti operai. L’Europa fu la dest<strong>in</strong>azione<br />

prescelta da altri 6,3 milioni e i Paesi arabi da 2,8 milioni;<br />

anche aree non economicamente avanzate come America Lat<strong>in</strong>a accolsero<br />

3,5 - 4 milioni <strong>di</strong> persone e l’Africa occidentale 1,3 milioni. Le<br />

migrazioni rivestirono una straord<strong>in</strong>aria rilevanza, se si considera lo<br />

spessore <strong>di</strong> capitale f<strong>in</strong>anziario immesso nel circuito <strong>in</strong>ternazionale: nel<br />

1978 esso ammontava a circa 24 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari USA ed <strong>in</strong>teressò<br />

tanto i Paesi <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo, garantendo flessibilità f<strong>in</strong>anziaria e riserve<br />

<strong>di</strong> valuta forte, quanto i Paesi sviluppati, che aumentarono la<br />

produzione <strong>in</strong>dustriale proporzionalmente alla percentuale <strong>di</strong> immigrati<br />

impiegati. Le migrazioni def<strong>in</strong>itive, per contratto <strong>di</strong> lavoro, <strong>di</strong><br />

funzionari e <strong>di</strong> operatori economici costituirono le pr<strong>in</strong>cipali tipologie;<br />

la crisi mo<strong>di</strong>ficò <strong>in</strong> particolar modo le ultime tre categorie, poichè<br />

l’<strong>in</strong>ternazionalizzazione del capitale e la nuova <strong>di</strong>visione <strong>in</strong>ternazionale<br />

del lavoro implicarono i trasferimenti <strong>di</strong> forza lavoro per tutta la dura-<br />

( 51 ) Ibidem, pp. 74-75.<br />

417


418<br />

ANDREA NIEDDU<br />

ta dell’impegno da assolvere. Vi fu però anche un aspetto negativo, che<br />

imputò alle migrazioni <strong>in</strong>ternazionali la responsabilità <strong>di</strong> problemi, aggravati<br />

dalla recessione economica del 1974-75: la quantità <strong>degli</strong> emigranti<br />

dai Paesi <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo, essendo <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ua crescita, non<br />

poteva contare sulle capacità ricettive dell’Occidente <strong>in</strong>dustrializzato,<br />

giacchè nel biennio <strong>in</strong> questione, data la <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione della produzione<br />

e delle possibilità <strong>di</strong> lavoro, essa si sarebbe trasformata da un potenziale<br />

nerbo della forza produttiva alla massa dei <strong>di</strong>soccupati ( 52 ).<br />

Il quarto effetto sull’occupazione fu l’avanzamento dell’economia <strong>in</strong>ternazionale<br />

<strong>di</strong> servizio, fondata sulla <strong>di</strong>ffusione globalizzata delle gran<strong>di</strong><br />

presenze aziendali. La vastità dei mercati, <strong>in</strong> cui esse operavano, necessitava<br />

<strong>di</strong> un apparato amm<strong>in</strong>istrativo efficiente, rappresentato da un sistema<br />

<strong>di</strong> servizi nei settori aziendale, f<strong>in</strong>anziario, bancario, assicurativo,<br />

pubblicitario, legale e fiscale. Questo tipo <strong>di</strong> attività economica offrì ulteriori<br />

possibilità d’occupazione, come risulta da una stima del 12% del<br />

totale della forza lavoro negli Stati Uniti per il 1977, e promosse la nascita<br />

delle cosiddette “città mon<strong>di</strong>ali”; erano e sono siti particolarmente<br />

significativi per il loro status strategico e per la concentrazione <strong>di</strong> tutti i<br />

produttori <strong>di</strong> servizi, che reggono le relazioni economiche <strong>in</strong>tercont<strong>in</strong>entali.<br />

Per fare un esempio nel 1977 Londra fu sede <strong>di</strong> 525, fra le<br />

1000 aziende più importanti del mondo, e dei centri regionali <strong>di</strong> 72<br />

grosse mult<strong>in</strong>azionali americane e 11 giapponesi. Anche tale realtà nascondeva<br />

un fattore non positivo, ossia quello dell’esclusione dalla partecipazione<br />

alla d<strong>in</strong>amica dell’economia terziaria <strong>in</strong>ternazionale <strong>di</strong> parte<br />

delle città importanti del mondo e <strong>di</strong> molte fasce <strong>di</strong> lavoratori.<br />

L’analisi <strong>in</strong> corso <strong>di</strong> presentazione fa emergere il dato <strong>in</strong>equivocabile<br />

<strong>di</strong> una sempre maggiore <strong>in</strong>tegrazione dell’economia mon<strong>di</strong>ale<br />

all’<strong>in</strong>segna dell’affermazione <strong>di</strong> nuovi soggetti. Si vedano i rapporti<br />

tra mult<strong>in</strong>azionali e banche, rafforzatisi con il processo d’<strong>in</strong>ternazionalizzazione<br />

della produzione e della f<strong>in</strong>anza, <strong>in</strong> virtù dei quali le seconde<br />

<strong>di</strong>ventarono organi <strong>di</strong> consulenza ed azionisti pr<strong>in</strong>cipali; i<br />

rapporti fra Stati e mult<strong>in</strong>azionali, tesi al miglioramento <strong>degli</strong> <strong>in</strong>vestimenti<br />

esteri, ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e i rapporti fra Stati e banche, tanto stretti da<br />

provocare scossoni come il forte <strong>in</strong>debitamento delle zone <strong>in</strong> via <strong>di</strong><br />

sviluppo, laddove aggravanti <strong>di</strong> forte serietà, quali l’<strong>in</strong>sorgere dell’economia<br />

<strong>in</strong>formale e l’<strong>in</strong>urbamento, acuirono l’<strong>in</strong>quietud<strong>in</strong>e <strong>di</strong> una realtà<br />

<strong>di</strong> già dolente ed angosciosa, dest<strong>in</strong>ata solo a peggiorare ( 53 ).<br />

Lo shock dell’aumento dei prezzi del petrolio <strong>in</strong>terruppe la golden<br />

age del 1950-73, ormai volta alla f<strong>in</strong>e e probabilmente momento uni-<br />

( 52 ) Ibidem, pp. 79-83.<br />

( 53 ) Ibidem, pp. 58-64, 66, 83-92.


La svolta economica del 1973<br />

co ed irripetibile della storia mon<strong>di</strong>ale. Il mondo <strong>in</strong>dustrializzato si<br />

trovò <strong>di</strong> fronte ad una depressione economica che, per la prima volta e<br />

<strong>di</strong>versamente dalle grosse <strong>di</strong>fficoltà che attanagliarono la d<strong>in</strong>amica<br />

produttiva <strong>degli</strong> anni Trenta, vide l’<strong>in</strong>flazione aggiungersi alla s<strong>in</strong>tomatologia<br />

tipica, ossia contrazione <strong>degli</strong> <strong>in</strong>vestimenti e <strong>di</strong>soccupazione.<br />

In un contesto che si caratterizzava per la forte <strong>in</strong>stabilità, dovuta<br />

allo squilibrio <strong>di</strong> bassi aumenti <strong>di</strong> produttività ed elevati aumenti annuali<br />

dei salari, l’<strong>in</strong>flazione costituì f<strong>in</strong>o al 1973 il costo opportunità,<br />

evidentemente poco oneroso da sostenere, <strong>di</strong> un sistema che cresceva<br />

con una me<strong>di</strong>a importante del 4-6% l’anno. Dal 1973 al 1980 la crescita<br />

economica si ridusse f<strong>in</strong>o al 2% ( 54 ). Tra il 1971 ed il 1972 l’<strong>in</strong>cremento<br />

della liqui<strong>di</strong>tà <strong>in</strong>ternazionale, determ<strong>in</strong>ata dal deficit <strong>degli</strong><br />

USA, si tradusse <strong>in</strong> un consistente aumento dell’offerta <strong>di</strong> moneta e<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> dell’<strong>in</strong>flazione ( 55 ), sp<strong>in</strong>gendo i vari Paesi occidentali ad adottare<br />

politiche espansionistiche più severe. Dal primo luglio 1972 al 30<br />

giugno 1973, il Pnl dell’OCSE aumentò del 7,5% e la produzione <strong>in</strong>dustriale<br />

del 10%, producendo una crescita dei prezzi dei beni primari<br />

(esclusa l’energia) del 63% e f<strong>in</strong>o al 1974 del 159%. I vari Governi ritennero<br />

opportuno impiegare strumenti <strong>di</strong> restrizione economica già<br />

dall’<strong>in</strong>izio del 1973 e il r<strong>in</strong>caro dei prezzi del petrolio dell’ottobre<br />

1973 fu il fòmite dell’<strong>in</strong>asprimento della recessione. Esso <strong>in</strong>nescò una<br />

spirale verso l’alto del processo <strong>in</strong>flativo, <strong>in</strong>nalzando il livello dei costi<br />

<strong>di</strong>fficilmente sopportabili per i consumatori.<br />

Il <strong>di</strong>battito economista <strong>in</strong>trodusse un nuovo vocabolo per <strong>in</strong><strong>di</strong>care<br />

questo <strong>in</strong>solito fenomeno: stagflazione ( 56 ), <strong>in</strong> cui coesistevano<br />

419<br />

( 54 ) V.A. DE GIROLAMO, Momenti e problemi delle relazioni mon<strong>di</strong>ali <strong>in</strong>ternazionali<br />

nei secoli XIX e XX. Un’analisi critica, Levante E<strong>di</strong>tore, Bari 2003, p. 193.<br />

( 55 ) La degenerazione del sistema <strong>di</strong> Bretton Woods fu il corollario monetario<br />

dell’<strong>in</strong>flazione; la cont<strong>in</strong>ua emissione <strong>di</strong> moneta portò, <strong>in</strong> seguito agli sforzi f<strong>in</strong>anziari<br />

del Vietnam, alla svalutazione del dollaro e dunque alla caduta della sua equiparazione<br />

all’oro negli scambi <strong>in</strong>ternazionali e della sua capacità <strong>di</strong> costituire riserva<br />

monetaria nei s<strong>in</strong>goli Stati. Fu il Presidente francese De Gaulle a presentare, con<br />

una mossa politicamente strategica, alla Riserva Federale la richiesta <strong>di</strong> convertibilità<br />

<strong>in</strong> oro <strong>di</strong> una data quantità <strong>di</strong> dollari, sistematicamente negata per la sproporzione<br />

tra circolazione cartacea ed esigue riserve auree. Il 15 agosto 1971 il Presidente americano<br />

Nixon decretò la non convertibilità del dollaro <strong>in</strong> oro, alleggerendo il debito<br />

e creando <strong>in</strong>stabilità nei cambi, causa dell’acuirsi del processo <strong>in</strong>flativo e dell’aumento<br />

dei prezzi. A. DE BERNARDI, S. GUARRACINO, Storia 3. Novecento: eventi e problemi,<br />

E<strong>di</strong>zioni Scolastiche Bruno Mondadori, Tor<strong>in</strong>o 1999, pp. 329-330.<br />

( 56 ) Lo stu<strong>di</strong>o del fenomeno della stagflazione <strong>in</strong>vestì il mondo <strong>degli</strong> economisti,<br />

<strong>di</strong>videndolo <strong>in</strong> due correnti <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te: l’una <strong>di</strong> coloro che la <strong>in</strong>terpretavano<br />

come un momento importante dell’evoluzione dei cicli del secondo dopoguerra e<br />

l’altra <strong>di</strong> coloro che <strong>in</strong><strong>di</strong>viduavano elementi <strong>di</strong> una più ra<strong>di</strong>cale crisi strutturale.


420<br />

ANDREA NIEDDU<br />

due processi <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti, vale a <strong>di</strong>re stagnazione ed <strong>in</strong>flazione, considerati<br />

dallo stu<strong>di</strong>o dell’evoluzione economica <strong>di</strong> una società assolutamente<br />

<strong>in</strong>compatibili. Infatti <strong>di</strong> norma la manifestazione <strong>di</strong> una crisi<br />

si palesa attraverso una riduzione dei prezzi, mentre il ritmo espansivo<br />

<strong>di</strong> un’economia mostra <strong>in</strong><strong>di</strong>ci <strong>in</strong>flazionistici rilevanti. La contrazione<br />

della produzione dei Paesi occidentali, contrassegnata da una<br />

potenzialità produttiva che non riscontrava con<strong>di</strong>zioni generali d’applicazione,<br />

<strong>in</strong>dusse all’aumento della <strong>di</strong>soccupazione e al progressivo<br />

<strong>di</strong>ffondersi della stagnazione, dunque della mancanza <strong>di</strong> crescita<br />

economica, accompagnata dalla sud<strong>di</strong>visione delle relazioni mon<strong>di</strong>ali<br />

<strong>in</strong>ternazionali <strong>in</strong> due “blocchi valutari” <strong>in</strong>torno al dollaro e al<br />

marco, soprattutto <strong>in</strong> Europa ( 57 ). La specificità <strong>degli</strong> anni Settanta<br />

fu certamente l’<strong>in</strong>flazione, <strong>in</strong> virtù della sua capacità d’<strong>in</strong>cidenza sulle<br />

possibili politiche economiche; essa <strong>di</strong>venne il perno attorno al<br />

quale ruotarono le richieste salariali, i contratti commerciali e gli accor<strong>di</strong><br />

f<strong>in</strong>anziari. Il suo tasso annuo me<strong>di</strong>o nel 1974 fu per l’OCSE<br />

del 15% e nel 1975 del 10%: una realtà resa maggiormente problematica<br />

dal ristagno economico, che gli faceva da corollario. Il mondo <strong>in</strong>dustrializzato<br />

prese coscienza dei limiti della curva <strong>di</strong> Phillips ( 58 ) e<br />

Secondo i primi sarebbe stato opportuno un contrasto della recessione attraverso<br />

l’impiego <strong>di</strong> strumenti fiscali, previsto dalle teorie keynesiane, mentre per i secon<strong>di</strong><br />

l’impennata <strong>degli</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>ci <strong>in</strong>flazionistici assunse <strong>di</strong>mensioni tali da <strong>in</strong>validare la<br />

politica keynesiana della domanda e accolse gli <strong>in</strong>segnamenti della scuola monetarista.<br />

Secondo i monetaristi, <strong>in</strong>fatti, il solo metodo per esercitare il controllo efficace<br />

<strong>di</strong> un ciclo economico avrebbe potuto essere un <strong>in</strong>tervento pubblico, che monitorasse<br />

e, <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> necessità, regolamentasse l’emissione e dunque l’offerta <strong>di</strong><br />

moneta. Pur convenendo sull’evidenza <strong>di</strong> una crisi strutturale, le due scuole proposero<br />

soluzioni <strong>di</strong>fferenti agendo sull’adattamento della domanda: i keynesiani si<br />

riferivano alla domanda effettiva, i monetaristi a quella nom<strong>in</strong>ale. L’analisi dei cicli<br />

economici giunse ad un dato significativo: tutte le economie mon<strong>di</strong>ali risultavano<br />

essere sempre più s<strong>in</strong>cronizzate, nonostante che si attendesse il contrario sulla<br />

base dell’aumento delle fluttuazioni monetarie, cause <strong>di</strong> un ipotetico isolamento<br />

delle realtà nazionali e della rigi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> trasferimento <strong>di</strong> fenomeni, quali l’<strong>in</strong>flazione.<br />

R. PARBONI (a cura <strong>di</strong>), L’Europa nella crisi…, cit., pp. 23-25.<br />

( 57 ) P.C. PADOAN, L’unione economica e monetaria europea, <strong>in</strong> Storia dell’economia<br />

mon<strong>di</strong>ale a cura <strong>di</strong> V. CASTRONOVO, 6. Nuovi equilibri <strong>in</strong> un mercato mon<strong>di</strong>ale,<br />

E<strong>di</strong>tori Laterza, Bari 2002, p. 166.<br />

( 58 ) Diffusasi soprattutto negli USA durante gli anni C<strong>in</strong>quanta, postulava la<br />

conv<strong>in</strong>zione che l’Occidente registrasse un rapporto <strong>in</strong>verso tra tasso <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione<br />

ed <strong>in</strong>flazione, derivante dal b<strong>in</strong>omio prezzi - salari. La riduzione della <strong>di</strong>soccupazione<br />

implicava l’aumento proporzionale dell’<strong>in</strong>flazione, mentre una con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> eccessiva <strong>di</strong>soccupazione causava l’assenza <strong>di</strong> proporzionalità; entro i due<br />

estremi esisteva un equilibrio dotato <strong>di</strong> un’elasticità <strong>in</strong>versamente proporzionale<br />

fra tassi <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione ed <strong>in</strong>flazione ed era <strong>in</strong> quest’area <strong>di</strong> equilibrio che le


La svolta economica del 1973<br />

della necessità <strong>di</strong> dover r<strong>in</strong>unciare, almeno parzialmente, al perseguimento<br />

<strong>di</strong> due obiettivi, crescita e lavoro, che da sempre avevano<br />

connotato gli <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzi della politica economica postbellica. L’arresto<br />

dei consumi ed il red<strong>di</strong>to, percepito dall’OPEC e non reimmesso nel<br />

circuito economico <strong>in</strong>ternazionale per la <strong>di</strong>versità dei modelli <strong>di</strong> sviluppo<br />

e <strong>di</strong> spesa, dunque <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del red<strong>di</strong>to stesso, privarono<br />

il mondo occidentale della sua consueta capacità d’acquisto <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gendo,<br />

unitamente al r<strong>in</strong>caro <strong>degli</strong> altri prodotti primari, un<br />

quadro <strong>di</strong> profonda <strong>in</strong>stabilità accentuata da un avviato regime <strong>di</strong><br />

politiche deflazionistiche ( 59 ).<br />

L’elevato tasso d’<strong>in</strong>flazione fu una delle cause dell’aumento dei<br />

prezzi del petrolio, che a sua volta ebbe ripercussioni sull’<strong>in</strong>flazione<br />

stessa sp<strong>in</strong>gendola ancor più <strong>in</strong> alto. L’<strong>in</strong>flazione come costante del<br />

periodo postbellico e dunque come tendenza <strong>di</strong> lungo periodo si<br />

acutizzò <strong>in</strong>trecciandosi ai fattori, che determ<strong>in</strong>arono il r<strong>in</strong>caro dei<br />

prezzi del petrolio, regolamentando contemporaneamente il funzionamento<br />

del mercato petrolifero <strong>in</strong>ternazionale. Il vigore dell’espansione<br />

economica del biennio 1972-73 si tradusse <strong>in</strong> tassi talmente<br />

elevati da determ<strong>in</strong>are pressioni sulle possibilità <strong>di</strong> speculazione ( 60 )<br />

e sull’aumento del costo dei beni <strong>in</strong> una situazione particolarmente<br />

<strong>in</strong>stabile, date due con<strong>di</strong>zioni: le <strong>di</strong>fficoltà esistenti <strong>in</strong> alcuni mercati<br />

delle materie prime, soprattutto del grano, i cui raccolti furono assai<br />

scarsi <strong>in</strong> Unione Sovietica e <strong>in</strong> Asia e le cui riserve subirono negli Stati<br />

421<br />

politiche economiche dei vari Paesi sceglievano la soluzione ritenuta migliore. Per<br />

esempio negli anni C<strong>in</strong>quanta e Sessanta l’alto tasso d’<strong>in</strong>flazione fu il costo da sostenere<br />

per il mantenimento <strong>di</strong> un alto livello <strong>di</strong> occupazione. Tra il 1968 ed il<br />

1970 l’<strong>in</strong>flazione, come rilevato dal rapporto McCracken-OCSE 1977, salì più<br />

velocemente <strong>di</strong> quanto non si riducesse la <strong>di</strong>soccupazione a causa della <strong>di</strong>fficile situazione<br />

<strong>in</strong> cui versava il mercato del lavoro; si verificò una rottura, che <strong>in</strong>franse<br />

l’attuazione della formula <strong>di</strong> Phillips e si consolidò con la crisi del sistema monetario<br />

<strong>in</strong>ternazionale. H. VAN DER WEE, L’economia mon<strong>di</strong>ale…, cit., pp. 64-66; S.<br />

POLLARD, Storia economica…, cit., p. 249.<br />

( 59 ) V. PEDERZOLI, Approcci teorici al processo <strong>in</strong>flazionistico <strong>in</strong>terno ed <strong>in</strong>ternazionale,<br />

Cedam, Padova 1983, pp. 457-491.<br />

( 60 ) Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> qualsiasi sistema monetario non può presc<strong>in</strong>dere dalla certezza<br />

dell’esistenza della speculazione; essa deve essere considerata come una forza,<br />

che agisce pericolosamente laddove il tasso <strong>di</strong> cambio <strong>di</strong> un Paese si mostra estremamente<br />

fragile e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> più vulnerabile. Ciò che agisce contro l’azione speculativa<br />

è la flessibilità del cambio, ossia la capacità <strong>di</strong> <strong>in</strong>tegrare nel meccanismo del<br />

cambio stesso quegli elementi che, rispecchiando il più possibile l’aderenza ai<br />

prezzi reali, consentano m<strong>in</strong>ori esborsi o per<strong>di</strong>te e rendano meno <strong>di</strong>fficile per le<br />

s<strong>in</strong>gole banche centrali la <strong>di</strong>fesa della propria moneta. RASSEGNE, Economia e f<strong>in</strong>anza<br />

nel mondo, <strong>in</strong> “Prospettive Settanta”, 1973 II, p. 881.


422<br />

ANDREA NIEDDU<br />

Uniti una forte <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione; l’aumento dei prezzi del greggio ( 61 )<br />

con ripercussioni a carattere <strong>di</strong> sostanziale uniformità, i cui punti salienti<br />

furono, come già visto, la notevole decelerazione della crescita<br />

economica, accompagnata da un’alta <strong>di</strong>soccupazione ed <strong>in</strong>flazione, e<br />

l’eccessiva spesa pubblica, che poneva seri problemi <strong>in</strong> un clima <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sperati tentativi <strong>di</strong> arg<strong>in</strong>are l’<strong>in</strong>debitamento con l’estero e prevenire<br />

il rischio <strong>di</strong> una crisi f<strong>in</strong>anziaria; ciò unitamente al forte impatto<br />

sociale sul piano e delle abitud<strong>in</strong>i <strong>di</strong> vita e del rapporto fra governo e<br />

s<strong>in</strong>dacati.<br />

4. Il baricentro geopolitico <strong>in</strong> movimento. – Nel corso del ventesimo<br />

secolo l’importanza del petrolio è stata regista della scena economica<br />

e delle relazioni <strong>in</strong>ternazionali: il ruolo dell’OPEC si mo<strong>di</strong>ficò<br />

proporzionalmente alla d<strong>in</strong>amica quantitativa della domanda <strong>di</strong><br />

greggio nel mercato mon<strong>di</strong>ale delle risorse energetiche. La crisi petrolifera<br />

<strong>in</strong>nescò l’<strong>in</strong>versione <strong>di</strong> tendenza dei soggetti <strong>in</strong> campo, ossia<br />

Paesi produttori-esportatori e Paesi consumatori, che a partire dal<br />

1950, d<strong>in</strong>anzi ad una percentuale pari al 60% del fabbisogno mon<strong>di</strong>ale<br />

e al 90% <strong>di</strong> quello europeo, coperti dal bac<strong>in</strong>o me<strong>di</strong>orientale<br />

ed africano, stabilirono un dato <strong>in</strong>eccepibilmente <strong>in</strong>confutabile: la<br />

<strong>di</strong>pendenza europea e dell’Occidente <strong>in</strong> genere da tale area e dunque<br />

la relativa con<strong>di</strong>zione dell’Europa, <strong>in</strong> primis, <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipale debitrice<br />

del petrolio arabo. Le richieste, eccessivamente onerose e dunque <strong>in</strong>solvibili,<br />

avanzate agli USA dai Paesi europei relativamente ai progetti<br />

<strong>di</strong> ricostruzione delle economie del secondo dopoguerra <strong>in</strong><br />

co<strong>in</strong>cidenza con la fase def<strong>in</strong>itoria del Piano Marshall, sp<strong>in</strong>sero il<br />

Congresso <strong>degli</strong> Stati Uniti ad adottare una l<strong>in</strong>ea preventiva e <strong>di</strong><br />

contenimento dei desideri europei, <strong>in</strong><strong>di</strong>cando il sod<strong>di</strong>sfacimento dei<br />

rispettivi bisogni d’approvvigionamento verso i giacimenti dell’Arabia<br />

Sau<strong>di</strong>ta e del Kuwait <strong>in</strong> una prospettiva <strong>di</strong> sfruttamento a me<strong>di</strong>o<br />

o breve term<strong>in</strong>e. Le necessità del caso avrebbero sottoposto ad un<br />

flusso quasi raddoppiato la penetrazione del petrolio <strong>in</strong> Europa ( 62 )<br />

e non si potrebbe immag<strong>in</strong>are un mancato co<strong>in</strong>volgimento dell’area<br />

( 61 ) D.H. ALDCROFT, L’economia europea…, cit., pp. 291-294, 298-300; R.<br />

PARBONI (a cura <strong>di</strong>), L’Europa nella crisi…, cit., pp. 41-69; A. DE BERNARDI, S.<br />

GUARRACINO, Storia 3. Novecento…, cit., pp. 326-341; L. BACULO, Il prezzo del petrolio…,<br />

cit., pp. 9-26; H. VAN DER WEE, L’economia mon<strong>di</strong>ale…, cit., pp. 66-72;<br />

S. POLLARD, Storia economica…, cit., pp. 249-251; S. POLLARD, L’economia <strong>in</strong>ternazionale…,<br />

cit., pp. 137-143.<br />

( 62 ) A. VITALE, La grande avventura del petrolio, Paravia, Tor<strong>in</strong>o 1976, pp. 47,<br />

52, 54.


La svolta economica del 1973<br />

me<strong>di</strong>orientale, che si <strong>di</strong>mostrò forte <strong>di</strong> una capacità produttiva, la<br />

quale pose al mercato serie <strong>di</strong>fficoltà d’assorbimento dell’offerta ( 63 ).<br />

Emerge chiaramente che la realtà politico-economica si avviasse<br />

<strong>in</strong> questo modo alla fase <strong>di</strong> congiuntura, che ci riguarda, penalizzata<br />

dall’<strong>in</strong>esistenza <strong>di</strong> un “sistema mon<strong>di</strong>ale” del petrolio e caratterizzata<br />

dallo strapotere dom<strong>in</strong>ante e dalla prepotenza oligopolistica ( 64 ) delle<br />

cosiddette Sette Sorelle.<br />

È <strong>in</strong> tale contesto che va <strong>in</strong>quadrata l’evoluzione della storia del petrolio<br />

come ago della bilancia nella def<strong>in</strong>izione <strong>degli</strong> orientamenti strategici,<br />

della politica estera dei <strong>di</strong>versi Paesi e <strong>degli</strong> assetti geopolitici,<br />

suscettibili <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>ue rimodulazioni. Tre furono i fatti fondamentali,<br />

che concorsero a strutturare quella che può essere def<strong>in</strong>ita la pre-crisi<br />

del petrolio: 1) la sostituzione del petrolio al carbone come fonte primaria<br />

<strong>di</strong> energia, deputata all’impiego <strong>in</strong>dustriale, al consumo nelle<br />

centrali termoelettriche e nel riscaldamento domestico, riconducibile<br />

all’equazione tra due dati storici <strong>di</strong> rilevanza strategica: quello dell’<strong>in</strong>gresso<br />

<strong>degli</strong> americani nella porzione geografica me<strong>di</strong>orientale e nordafricana<br />

(Algeria e Libia) e quello dell’ascesa dell’oro nero a termometro<br />

dello stile <strong>di</strong> vita del mondo contemporaneo; 2) la compromissione<br />

della politica estera americana con gli <strong>in</strong>teressi economici delle gran<strong>di</strong><br />

compagnie petrolifere: l’esigenza <strong>di</strong> fondo, connaturata alla con<strong>di</strong>zione<br />

stessa dei giacimenti nazionali <strong>di</strong> gran lunga meno red<strong>di</strong>tizi (basti pensare<br />

che, secondo alcune rilevazioni statistiche della f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni Settanta,<br />

mentre un pozzo americano rendeva circa 1,9 tonnellate <strong>di</strong> grezzo<br />

al giorno, uno me<strong>di</strong>orientale si aggirava <strong>in</strong>torno alle 546) e qualitativamente<br />

<strong>in</strong>feriori, era rappresentata dalle importazioni <strong>di</strong> grezzo da<br />

Venezuela, Me<strong>di</strong>o Oriente ed Africa, a causa fondamentalmente <strong>di</strong> un<br />

consumo sfrenato ed irrazionale; 3) la nascita <strong>di</strong> una sorta <strong>di</strong> movimento,<br />

<strong>in</strong>torno a cui si raccoglievano le istanze reazionarie, che denunciavano<br />

l’<strong>in</strong>tolleranza <strong>di</strong> un’aggressiva politica <strong>di</strong> sfruttamento coloniale<br />

delle risorse e ricalcavano la necessità <strong>di</strong> un <strong>in</strong>tervento imme<strong>di</strong>ato e<br />

chirurgicamente monitorato, volto al contrasto decisivo e risoluto dell’autonomia<br />

monopolistica delle Sette Sorelle ( 65 ).<br />

È esattamente nei risvolti <strong>in</strong>timamente connessi alla suddetta <strong>in</strong>telaiatura,<br />

che si colgono le sfumature del terreno <strong>in</strong> cui affonda le<br />

proprie ra<strong>di</strong>ci la complessa ed <strong>in</strong>trigante vicenda della crisi del 1973.<br />

( 63 ) L. MAUGERI, Petrolio: storie <strong>di</strong> falsi miti, sceicchi e mercati che tengono <strong>in</strong><br />

scacco il mondo, Sperl<strong>in</strong>g & Kupfer E<strong>di</strong>tori, Milano 2001, pp. 29-34.<br />

( 64 ) M. ARCELLI, La formazione dei prezzi nell’economia delle fonti <strong>di</strong> energia,<br />

Giuffrè, Milano 1965, pp. 1-78.<br />

( 65 ) C. PAOLI, L’avventura del petrolio, Giunti-Nard<strong>in</strong>i, Firenze 1974 <strong>in</strong> A. VI-<br />

TALE, La grande avventura…, cit., pp. 52-54.<br />

423


424<br />

ANDREA NIEDDU<br />

È nell’evoluzione storica del ruolo dell’OPEC la chiave <strong>di</strong> lettura<br />

<strong>di</strong> una crisi, che ha ri<strong>di</strong>segnato il mosaico geopolitico dell’energia:<br />

l’OPEC che compì <strong>in</strong> quegli anni una vera e propria ricognizione<br />

mnemonica del passato, per assurgere ad una presa <strong>di</strong> coscienza della<br />

realtà, che soffriva a causa <strong>di</strong> un protagonismo <strong>di</strong>plomatico sempre<br />

più obsoleto e <strong>di</strong> una capacità d’<strong>in</strong>cidenza pressoché nulla nell’ambito<br />

dei rapporti tra Paesi produttori e Paesi consumatori.<br />

L’accelerazione <strong>in</strong>dustriale, che <strong>in</strong>teressò il mondo occidentale nel<br />

1950-70, si rese protagonista <strong>di</strong> uno sfruttamento <strong>in</strong><strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>ato <strong>di</strong><br />

energia a basso costo, soprattutto <strong>di</strong> petrolio, sod<strong>di</strong>sfatto da un’offerta<br />

geograficamente circoscritta ma non altrettanto soggetta a ritmi locali<br />

eccessivamente <strong>in</strong>calzanti. L’area <strong>di</strong>rettamente co<strong>in</strong>volta fu per specifici<br />

motivi il Me<strong>di</strong>oriente: il fatto qu<strong>in</strong><strong>di</strong> che tale territorio fosse dotato<br />

<strong>di</strong> una notevole capacità produttiva riuscì a ricompattare i produttori<br />

<strong>di</strong> petrolio <strong>in</strong> una politica economica <strong>di</strong> coesione ma, non corrispondendo<br />

al relativo stato <strong>di</strong> avanzamento e sviluppo economico, si verificò<br />

che la mancanza <strong>di</strong> una regolamentazione dell’offerta garantisse da<br />

una parte un forte potere <strong>di</strong> mercato, termometro dei prezzi, e dall’altra<br />

un attivo considerevole nella bilancia dei pagamenti OPEC, rivelatosi<br />

<strong>di</strong> fatto <strong>in</strong>traducibile <strong>in</strong> volano delle importazioni. Questo provocò<br />

nelle economie dei Paesi <strong>in</strong>dustrializzati la contrazione delle domanda<br />

effettiva ed accentuò lo squilibrio mon<strong>di</strong>ale tra la liqui<strong>di</strong>tà <strong>di</strong>sponibile<br />

depositata e il suo impiego a me<strong>di</strong>o o lungo term<strong>in</strong>e, m<strong>in</strong>ando<br />

la stabilità del sistema f<strong>in</strong>anziario ( 66 ). I Paesi importatori <strong>di</strong> petrolio<br />

si videro costretti da una parte a limitare la quantità <strong>di</strong> beni e servizi,<br />

consuetud<strong>in</strong>ariamente domandata, e dall’altra ad acquistare il greggio<br />

me<strong>di</strong>orientale <strong>in</strong> valuta estera; la conseguenza <strong>in</strong>evitabile fu la crescita<br />

della domanda <strong>di</strong> valuta pregiata, che si accompagnò all’<strong>in</strong>debolimento<br />

del tasso dei cambi e al sopravvento del r<strong>in</strong>caro delle importazioni<br />

e per converso dell’economicità delle esportazioni relativamente<br />

ai rapporti commerciali con i Paesi produttori.<br />

Risulta palese che l’economia mon<strong>di</strong>ale avesse imboccato la strada,<br />

che avrebbe condotto ad una severa depressione, se l’analisi si allarga<br />

al biennio 1972-73, quando l’<strong>in</strong>dustria mon<strong>di</strong>ale seguì un <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo<br />

espansivo <strong>di</strong> politica economica, che poggiava ed era fortemente con<strong>di</strong>zionato<br />

dalla fiducia illusoria nell’abbondanza <strong>di</strong> quantità monetaria:<br />

se la crescita delle relative riserve aveva proceduto f<strong>in</strong>o al 1970 ad<br />

un tasso annuo del 2-3%, dal 1970 <strong>in</strong> poi superò quello del 10% sfiorando<br />

nell’arco <strong>di</strong> soli quattro anni un aumento complessivo del<br />

( 66 ) M. CHATELUS, J.M. CHEVALIER, G.D. DE BERNIS, T.O. ENDERS, E.R.<br />

FRIED, E. PENROSE, Petrolio e crisi…, cit., pp. 8-9.


La svolta economica del 1973<br />

136%. La realtà deficitaria <strong>degli</strong> Stati Uniti fu causa <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>cosciente<br />

emissione <strong>di</strong> moneta ( 67 ), che fu assorbita dall’Europa e per la prima<br />

volta nel 1971 il sistema <strong>di</strong> Bretton Woods mostrò la propria <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca<br />

fragilità ( 68 ): da regolatore dei mercati monetari ( 69 ) <strong>di</strong>venne fonte<br />

d’<strong>in</strong>stabilità e terreno fertile alla proliferazione <strong>degli</strong> effetti <strong>in</strong>flazionistici<br />

( 70 ). In un quadro <strong>di</strong> profonda crisi strutturale il dato da tener<br />

presente sarebbe a mio avviso la compresenza <strong>di</strong> due fenomeni <strong>di</strong>fficilmente<br />

sostenibili: 1) la <strong>di</strong>fficoltà d’assorbimento del capitale f<strong>in</strong>anziario<br />

<strong>di</strong> Paesi a bassa densità demografica come Arabia Sau<strong>di</strong>ta e Kuwait,<br />

che giovava pro tempore all’economia sviluppata <strong>in</strong> quanto depositato<br />

nelle capitali bancarie come New York e Londra; ma allo stesso<br />

tempo l’<strong>in</strong>capacità <strong>di</strong> promuovere una politica fiscale a favore dell’occupazione<br />

e dunque della crescita, dovuta alla miopia della classe politica<br />

occidentale rispetto al fatto che l’<strong>in</strong>flazione del periodo fosse conseguenza<br />

non già <strong>di</strong> una spesa eccessiva, bensì <strong>di</strong> un alto costo delle<br />

importazioni; 2) il tentativo, rivelatosi vano, dei soggetti bancari occidentali<br />

<strong>di</strong> opporsi alla svalutazione del dollaro, r<strong>in</strong>unciando alla valu-<br />

425<br />

( 67 ) Il problema dell’emissione <strong>di</strong> moneta da parte <strong>degli</strong> Stati Uniti d’America<br />

è uno dei temi più trattati dagli accademici della f<strong>in</strong>anza e dell’economia <strong>in</strong>ternazionale.<br />

Esso pone una serie <strong>di</strong> stimolanti ed <strong>in</strong>teressanti quesiti, per rispondere ai<br />

quali occorrerebbe <strong>in</strong>vestigare <strong>in</strong> primo luogo il rapporto <strong>in</strong>tercorrente tra l’emissione<br />

sconsiderata <strong>di</strong> moneta da parte <strong>di</strong> un s<strong>in</strong>golo Paese, nel perseguimento dell’espansione<br />

della propria economia, e il con<strong>di</strong>zionamento della realtà f<strong>in</strong>anziaria<br />

<strong>in</strong>ternazionale <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> squilibri della bilancia dei pagamenti; <strong>in</strong> secondo luogo<br />

occorrerebbe valutare l’atten<strong>di</strong>bilità scientifica <strong>di</strong> quanti sostengono che la soluzione<br />

<strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione deficitaria della bilancia dei pagamenti debba presc<strong>in</strong>dere<br />

dall’adozione <strong>di</strong> misure, che mostr<strong>in</strong>o la stessa natura delle cause orig<strong>in</strong>arie.<br />

RASSEGNE, Economia e f<strong>in</strong>anza…, cit., p. 880.<br />

( 68 ) La <strong>di</strong>fficile con<strong>di</strong>zione deficitaria <strong>degli</strong> anni Sessanta e Settanta fu nel decennio<br />

successivo causa <strong>di</strong> una degenerazione della bilancia commerciale statunitense:<br />

il mutamento delle ragioni <strong>di</strong> scambio, che determ<strong>in</strong>ò una caduta del livello<br />

delle esportazioni, fu la chiave <strong>di</strong> lettura dell’andamento delle partite correnti <strong>in</strong><br />

relazione alle variazioni dei prezzi, legate alle oscillazioni del tasso <strong>di</strong> cambio. S.<br />

MICOSSI-S. VONA (a cura <strong>di</strong>), Il <strong>di</strong>fficile sentiero del riequilibrio: l’economia <strong>in</strong>ternazionale<br />

negli anni ottanta, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1990, pp. 74-78.<br />

( 69 ) B. LI VIGNI, Le guerre del petrolio: strategie, potere, nuovo ord<strong>in</strong>e mon<strong>di</strong>ale,<br />

E<strong>di</strong>tori Riuniti, Roma 2004, pp. 223-224.<br />

( 70 ) Il fatto che il dollaro fosse valso da elemento regolatore e compensatore<br />

delle bilance dei pagamenti dei s<strong>in</strong>goli Paesi si ascrisse alla sua <strong>in</strong>iziale corrispondenza<br />

tra prezzo ufficiale e corso <strong>di</strong> mercato; pertanto la necessità <strong>di</strong> una valuta <strong>di</strong><br />

riferimento nel mercato f<strong>in</strong>anziario <strong>in</strong>ternazionale impone anche ai giorni d’oggi<br />

che l’emissione <strong>di</strong> moneta rispetti tanto le esigenze <strong>in</strong>terne dell’espansione economica<br />

quanto la propria capacità <strong>di</strong> sostenimento dell’economia <strong>in</strong>ternazionale.<br />

RASSEGNE, Economia e f<strong>in</strong>anza…, cit., p. 881.


426<br />

ANDREA NIEDDU<br />

tazione delle proprie monete; tra il 1970 ed il 1972, <strong>in</strong>fatti, l’offerta <strong>di</strong><br />

moneta nom<strong>in</strong>ale passò me<strong>di</strong>amente dal 7,5 al 14% annuo nei Paesi<br />

<strong>in</strong>dustrializzati e <strong>in</strong> alcuni CEE dal 9,9% al 18,3%, con l’Italia che<br />

vantava un 23%, il Giappone un 30% e la Germania, più refrattaria<br />

alla prassi <strong>in</strong> uso nell’ambito monetario, un 14,5%.<br />

L’<strong>in</strong>trecciarsi <strong>di</strong> questi aspetti degenerò nella grave recessione del<br />

1974-76 <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> una considerevole eccedenza della bilancia dei<br />

pagamenti da parte dei Paesi OPEC e <strong>di</strong> un corrispondente deficit<br />

dei Paesi consumatori: nel 1973 l’ammontare del red<strong>di</strong>to OPEC si<br />

aggirò <strong>in</strong>torno ai 33 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari, mentre nel 1974 toccò la soglia<br />

dei 108 miliar<strong>di</strong> ( 71 ) con un ritorno <strong>di</strong> 20 miliar<strong>di</strong> <strong>in</strong> Europa attraverso<br />

sia le importazioni da parte dei Paesi OPEC dei prodotti f<strong>in</strong>iti<br />

sia il loro affidamento al sistema bancario europeo ed un conseguente<br />

avanzo <strong>di</strong> 55 miliar<strong>di</strong>; per il mondo consumatore, ma non<br />

produttore <strong>di</strong> petrolio, si parla <strong>di</strong> un <strong>di</strong>savanzo equivalente alla medesima<br />

cifra. I sette Paesi più <strong>in</strong>dustrializzati nel 1973 registrarono<br />

un avanzo <strong>di</strong> bilancia commerciale pari a 13,7 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari,<br />

mentre nel 1974 un <strong>di</strong>savanzo <strong>di</strong> 5 miliar<strong>di</strong> con una significativa riduzione<br />

del tasso <strong>di</strong> crescita del Pil ( 72 ); il sistema mon<strong>di</strong>ale si trovò<br />

<strong>in</strong> preda a problematici e complessi <strong>di</strong>sagi congiunturali, <strong>in</strong> un momento<br />

<strong>in</strong> cui anche il processo <strong>di</strong> espansione del cre<strong>di</strong>to <strong>in</strong>ternazionale<br />

si era ormai avviato ad una fase patologica. Tale scenario stimolò<br />

politiche <strong>di</strong> natura restrittiva, mirate al conseguimento <strong>di</strong> un severo<br />

controllo della domanda <strong>in</strong>terna e dei salari, <strong>di</strong> modo che il consumo<br />

potesse crescere più lentamente del prodotto pro-capite, riflettendosi<br />

sul tentativo <strong>di</strong> eguagliare il costo più oneroso delle importazioni<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>put primari, quali il petrolio, con un accresciuto spessore<br />

delle esportazioni <strong>di</strong> prodotti f<strong>in</strong>iti; i risultati per le economie più<br />

forti giunsero già a partire dal 1975 con un avanzo importante <strong>di</strong> 24<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari. La massa monetaria <strong>in</strong>ternazionale misurò il volume<br />

delle operazioni bancarie <strong>in</strong>ternazionali <strong>in</strong> un totale lordo <strong>di</strong> 548<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari, sul quale <strong>in</strong>cise un aumento <strong>di</strong> 130,3 miliar<strong>di</strong> per<br />

un totale netto <strong>di</strong> 416,48 (-24%) ( 73 ). Secondo le tesi e i dati rilevati<br />

dalla BIR le riserve f<strong>in</strong>anziarie mon<strong>di</strong>ali aumentarono dal 1970 al<br />

1976 <strong>di</strong> circa 180 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari con una percentuale del 230%<br />

( 71 ) E. DI NOLFO, Storia delle relazioni <strong>in</strong>ternazionali 1918-1992, E<strong>di</strong>tori Laterza,<br />

Bari 1994, p. 1230.<br />

( 72 ) OCSE, Economic Outlook, n. 26, <strong>di</strong>cembre 1979.<br />

( 73 ) Dati contenuti nel 47° rapporto annuale della Banca dei Regolamenti Internazionali<br />

(BIR), che il <strong>di</strong>rettore generale René Carre presentò a Basilea il 13<br />

giugno 1977.


La svolta economica del 1973<br />

nella quantità proporzionale ai deficit da sanare: raramente, <strong>in</strong>fatti,<br />

accadeva che le riserve mostrassero una tendenza <strong>in</strong>versa a fronte <strong>di</strong><br />

preoccupanti sproporzioni <strong>di</strong> bilancia <strong>di</strong> pagamenti.<br />

Tutto questo avvenne nel clima <strong>di</strong> fluttuazioni, che potrebbero def<strong>in</strong>irsi<br />

pilotate, del<strong>in</strong>eatosi <strong>in</strong> seguito alla <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> “non convertibilità”<br />

del dollaro <strong>in</strong> oro (f<strong>in</strong>e del gold exchange standard), proclamata<br />

da Nixon. La svalutazione del dollaro risultò co<strong>in</strong>cidere con le<br />

<strong>di</strong>fficoltà connesse alla solvibilità dei Paesi dagli <strong>in</strong>quieti squilibri <strong>di</strong><br />

bilancia dei pagamenti, nella completa <strong>in</strong>sofferenza del ruolo orig<strong>in</strong>ario<br />

del FMI, deputato alla sorveglianza della stabilità <strong>in</strong>ternazionale<br />

( 74 ). Ancor prima che le valute <strong>in</strong>iziassero a fluttuare l’Istituto <strong>in</strong> questione<br />

adottò dal 1967 al 1970, oltre che la tra<strong>di</strong>zionale formula <strong>di</strong><br />

aiuti <strong>in</strong> miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari, una nuova modalità <strong>di</strong> erogazione <strong>in</strong> valute<br />

<strong>di</strong>verse: furono circa 2850 i primi, circa 6247 i secon<strong>di</strong>. L’<strong>in</strong>tensa attività<br />

commerciale della f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni Sessanta rivelò, <strong>in</strong>fatti, l’<strong>in</strong>sufficienza<br />

delle riserve rese <strong>di</strong>sponibili dal Fondo, ragione per la quale il<br />

Gruppo dei Dieci stipulò dapprima il Gab ( 75 ) e <strong>in</strong> seguito i Dsp ( 76 ),<br />

emessi tra il 1970 e 1972 per un totale <strong>di</strong> 9,5 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari. Il<br />

Fondo ormai era cambiato <strong>in</strong> quanto che <strong>di</strong>venne custode delle riserve<br />

dei Paesi <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo, essendo passato dal 1945 al 1985 da 47,5<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari a 477,7 ( 77 ), e mise <strong>in</strong> atto piani <strong>di</strong> assistenza come<br />

nel 1963 il Compensatory F<strong>in</strong>ancial Facility (Cff) e nel 1974 l’Oil Facility<br />

( 78 ). Data la necessità <strong>di</strong> una superiore circolazione <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>tà,<br />

imposta dall’evoluzione della struttura economica, il FMI fu co<strong>in</strong>volto<br />

nella questione del debito mon<strong>di</strong>ale, che <strong>di</strong>mostrò tanto la vulnerabilità<br />

del mondo sviluppato quanto la misura crescente della <strong>di</strong>pendenza<br />

del Terzo Mondo dalle importazioni <strong>di</strong> energia. Terzo Mondo, peral-<br />

427<br />

( 74 ) G. BORDINO-G. MARTIGNETTI, Il mondo dal 1970 a oggi, <strong>in</strong> Storia universale<br />

..., cit., pp. 12-13.<br />

( 75 ) General Agreement to Borrow (Gab): Accordo Generale sul Prestito, con il<br />

quale nel 1962 i <strong>di</strong>eci Paesi più potenti prestarono al FMI una somma equivalente a<br />

10 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari. S. POLLARD, L’economia <strong>in</strong>ternazionale…, cit., p. 100.<br />

( 76 )I <strong>di</strong>ritti speciali <strong>di</strong> prelievo, risalenti ad un accordo del 1966-67, consentivano<br />

ai Paesi con maggiori <strong>di</strong>fficoltà f<strong>in</strong>anziarie <strong>di</strong> usufruire <strong>di</strong> ulteriori cre<strong>di</strong>ti occidentali<br />

per mezzo del FMI; il valore orig<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> un Dsp era pari a 1/35 <strong>di</strong> oncia<br />

troy d’oro, ma mutò negli anni successivi per il fenomeno delle fluttuazioni<br />

monetarie. H. VAN DER WEE, L’economia mon<strong>di</strong>ale…, cit., p. 421; ibidem, p. 100.<br />

( 77 ) J.A. FRENCHEL, M. GOLDSTEIN (a cura <strong>di</strong>), Internazional F<strong>in</strong>ancial Policy,<br />

Wash<strong>in</strong>gton (DC), 1991, p. 9.<br />

( 78 ) Il Cff fu realizzato per fronteggiare le <strong>di</strong>fficoltà da riduzione del volume delle<br />

esportazioni, soprattutto <strong>di</strong> grano; l’Oil Facility <strong>in</strong>vece per alleggerire gli sforzi<br />

delle importazioni <strong>di</strong> petrolio. S. POLLARD, L’economia <strong>in</strong>ternazionale…, cit., p. 101.


428<br />

ANDREA NIEDDU<br />

tro, da appena qualche decennio uscito dal colonialismo e prostrato<br />

da una serie <strong>di</strong> carestie, derivanti dalla co<strong>in</strong>cidenza <strong>di</strong> precarie con<strong>di</strong>zioni<br />

igienico-sanitarie e crescita demografica, che certamente imposero<br />

l’uso <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti agevolati per fabbisogni <strong>di</strong> sussistenza imme<strong>di</strong>ata e<br />

non per <strong>in</strong>vestimenti futuri, con progressivo allargamento della forbice<br />

fra mondo sviluppato e Terzo Mondo ( 79 ).<br />

Sono proprio queste le due mo<strong>di</strong>ficazioni, che <strong>in</strong>tervennero nel<br />

mondo monetario e f<strong>in</strong>anziario a ridef<strong>in</strong>irne i contorni geopolitici:<br />

da una parte il fiorire <strong>di</strong> un’area geografico-f<strong>in</strong>anziaria già formatasi,<br />

battezzata come il mercato delle Euro<strong>di</strong>vise; dall’altra il meccanismo<br />

<strong>di</strong> spostamento e circolazione della massa <strong>di</strong> capitali, con<strong>di</strong>zione <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile<br />

<strong>di</strong> qualsiasi programmazione dello sviluppo economico.<br />

Per quanto concerne la prima, si verificò che la buona parte della liqui<strong>di</strong>tà<br />

monetaria, accumulata dall’OPEC, ossia i famosi petrodollari,<br />

ritornasse <strong>in</strong> Europa per il flusso d’importazioni <strong>di</strong> prodotti f<strong>in</strong>iti,<br />

per le agevolazioni cre<strong>di</strong>tizie del FMI dal Me<strong>di</strong>o Oriente all’Occidente<br />

e per i depositi sul mercato delle Euro<strong>di</strong>vise; il miglioramento<br />

notevole dei deficit <strong>di</strong> bilancia dei pagamenti dell’Occidente fu una<br />

conseguenza <strong>di</strong> quella stessa abbondanza <strong>di</strong> dollari, che era stata ad<strong>di</strong>tata<br />

come causa prima ed effetto poi dell’<strong>in</strong>flazione mon<strong>di</strong>ale.<br />

Grazie alla crescita del mercato delle Euro<strong>di</strong>vise molte risultarono le<br />

transazioni bancarie <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzate ai Governi dei Paesi forti per la copertura<br />

totale del proprio deficit e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> gli effetti positivi, ma altrettanto<br />

numerosi ed onerosi furono i suoi costi: esso <strong>in</strong>fatti <strong>in</strong>centivò<br />

l’<strong>in</strong>stabilità del cambio delle pr<strong>in</strong>cipali valute <strong>in</strong> un regime <strong>di</strong> libere<br />

fluttuazioni che, attraverso la tendenza al reciproco all<strong>in</strong>eamento<br />

per il vuoto <strong>di</strong> potere d’acquisto, <strong>di</strong> cui il dollaro si era <strong>in</strong>signito,<br />

conseguì <strong>in</strong>izialmente buoni ed <strong>in</strong>attesi risultati <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione del riprist<strong>in</strong>o<br />

dell’equilibrio dell’<strong>in</strong>debitamento mon<strong>di</strong>ale. Inoltre esercitò<br />

una pressione eccessiva tale da fiaccare l’efficacia delle politiche monetarie<br />

nazionali e m<strong>in</strong>ò alla base la sicurezza del sistema bancario<br />

<strong>in</strong>ternazionale: il fatto stesso che i depositi OPEC fossero impiegati<br />

<strong>in</strong> operazioni <strong>in</strong>terbancarie <strong>di</strong> prestito a me<strong>di</strong>o o lungo term<strong>in</strong>e ( 80 ),<br />

e non <strong>in</strong> una prassi concreta <strong>di</strong> capitalizzazione della liqui<strong>di</strong>tà, determ<strong>in</strong>ava<br />

una certa <strong>in</strong>sicurezza strutturale, che sarebbe stata dest<strong>in</strong>ata<br />

( 79 ) P. VIOLA, Storia moderna e contemporanea. IV. Il Novecento, Piccola Biblioteca<br />

E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 2000, pp. 439-440.<br />

( 80 ) Di norma i depositi erano a breve term<strong>in</strong>e, mentre i prestiti a me<strong>di</strong>o o lungo<br />

term<strong>in</strong>e: le banche riuscivano a sviluppare l’attività cre<strong>di</strong>tizia me<strong>di</strong>ante la formula <strong>di</strong><br />

somme r<strong>in</strong>novabili, per cui ne derivava che un periodo <strong>di</strong> lungo term<strong>in</strong>e apparisse <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e (sei o do<strong>di</strong>ci mesi), mentre <strong>in</strong> realtà veniva prorogato ad<strong>di</strong>rittura f<strong>in</strong>o<br />

a <strong>di</strong>eci anni. H. VAN DER WEE, L’economia mon<strong>di</strong>ale…, cit., p. 418.


La svolta economica del 1973<br />

a sfociare <strong>in</strong> una portentosa crisi bancaria, come <strong>di</strong> fatto quella generatasi<br />

<strong>in</strong> Germania con il fallimento della banca Herstatt.<br />

Per quanto concerne la seconda, la necessità <strong>di</strong> capitali all’avvio dello<br />

sviluppo <strong>in</strong>serì il Terzo Mondo all’<strong>in</strong>terno del profilo f<strong>in</strong>anziario<br />

appena tracciato: la stima dei debiti contratti ricalcò il passaggio dai 74<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari nel 1970 ai 264 nel 1977 ossia dal 16,9 al 38,5%,<br />

un <strong>in</strong>cremento notevole che non rifletteva solide fondamenta e certa<br />

affidabilità dei mutuatari. Un altro soggetto importante fu il Blocco<br />

Orientale o Socialista, il quale fu protagonista <strong>di</strong> un <strong>in</strong>debitamento totale<br />

pari a 60 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari e la cui solvibilità era decisamente<br />

dubbia. La situazione si acuì sempre più, quando le esportazioni del<br />

Terzo Mondo verso l’Occidente, vale a <strong>di</strong>re i mezzi previsti per trarre i<br />

profitti necessari alla restituzione del prestito, subirono una rigorosa<br />

compressione e gli <strong>in</strong>teressi ebbero un’ascesa sconcertante.<br />

I vari Governi occidentali si preoccuparono pertanto <strong>di</strong> mettere <strong>in</strong><br />

campo politiche fiscali improntate all’imposizione <strong>di</strong> serie misure <strong>di</strong><br />

controllo, come ad esempio l’obbligo <strong>in</strong>ternazionale <strong>di</strong> mantenere riserve<br />

bancarie, il pieno co<strong>in</strong>volgimento <strong>di</strong> autorità monetarie come il<br />

BRI <strong>di</strong> Basilea per la supervisione <strong>degli</strong> accor<strong>di</strong> ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e il consolidamento<br />

<strong>di</strong> un sistema mon<strong>di</strong>ale che, basandosi de facto sul dollaro, agiva<br />

sul contrasto della posizione <strong>di</strong> prem<strong>in</strong>enza assoluta dell’oro e dei<br />

Dsp. Questi furono gli obiettivi, perseguiti dai c<strong>in</strong>que Paesi più <strong>in</strong>dustrializzati,<br />

cioè Stati Uniti, Giappone, Germania Federale, Gran Bretagna<br />

e Francia, che si avvicendarono al vertice del FMI dal 1974. Il<br />

deprezzamento dell’oro fu raggiunto nel 1975 quando l’Europa ed il<br />

Giappone accettarono lo scioglimento dei suoi legami con la stessa<br />

Carta costitutiva del Fondo, la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un terzo delle sue riserve auree<br />

e la f<strong>in</strong>ale sud<strong>di</strong>visione, secondo quanto sancito a K<strong>in</strong>gston (Jamaica)<br />

nel gennaio 1976, della metà della somma ricavata tra i vari<br />

membri <strong>in</strong> misura proporzionale alle quote versate e la rimanente da<br />

devolvere ai Paesi <strong>in</strong> via <strong>di</strong> sviluppo. L’<strong>in</strong>debolimento dei Dsp fu esito<br />

<strong>di</strong> una pratica <strong>di</strong> restr<strong>in</strong>gimento e contenimento della loro emissione,<br />

che deluse le aspettative del Terzo Mondo d’<strong>in</strong>trecciare l’accrescimento<br />

<strong>degli</strong> aiuti allo sviluppo a quello del sistema cre<strong>di</strong>tizio; il FMI, al<br />

f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> bilanciare tale assottigliamento e <strong>di</strong>etro pressione delle economie<br />

europee, decise <strong>di</strong> rendere operanti maggiori facilitazioni cre<strong>di</strong>tizie<br />

rispetto alle esportazioni <strong>di</strong> petrolio dei Paesi OPEC, i quali <strong>in</strong>fatti<br />

già a partire dal 1976 osservarono l’<strong>in</strong>grossamento dal 5 al 10% della<br />

rispettiva quota complessiva ( 81 ).<br />

( 81 ) F. MASERA, L’Italia e l’economia <strong>in</strong>ternazionale, Utet, Tor<strong>in</strong>o 1979, pp. 180-<br />

198; A. VALLEGA, Geopolitica e sviluppo sostenibile: il sistema mondo del secolo XXI,<br />

429


430<br />

ANDREA NIEDDU<br />

Ritengo giusto affermare, sulla base dello stu<strong>di</strong>o e dell’analisi effettuati,<br />

che la crisi petrolifera, <strong>in</strong>nescata dall’aumento dei prezzi del<br />

grezzo del 1973, non sia stata la causa, ma piuttosto un evento accidentale<br />

d’enorme portata, che contribuì potentemente alla degenerazione<br />

<strong>di</strong> un mercato e <strong>di</strong> un sistema monetari ormai gravemente<br />

appesantiti ed affaticati da una conduzione, altamente critica, della<br />

crescita irrazionale dell’economia del secondo dopoguerra; ed ancora<br />

un evento che fu <strong>di</strong> vasta portata, poiché sconvolse i ritmi e gli assetti<br />

più generali e non solo specificamente f<strong>in</strong>anziari o monetari mon<strong>di</strong>ali.<br />

Lo scacchiere me<strong>di</strong>orientale subì una mo<strong>di</strong>ficazione strutturale,<br />

legata a quel mutato scenario <strong>in</strong>ternazionale, che si avviò al processo<br />

<strong>di</strong> transizione ad un “secondo ord<strong>in</strong>e petrolifero” ( 82 ). Il fattore politicamente<br />

rilevante ed <strong>in</strong>novativo, <strong>in</strong>tervenuto nelle attività <strong>in</strong>erenti<br />

al ciclo <strong>di</strong> produzione, <strong>di</strong>stribuzione e consumo, fu rappresentato da<br />

una ridef<strong>in</strong>izione dell’assetto complessivo, <strong>in</strong> virtù della re<strong>di</strong>stribuzione<br />

del potere <strong>di</strong> controllo tra le parti <strong>in</strong>teressate ( 83 ). Il fatto raccolse<br />

<strong>in</strong> sé la portata della crisi: fu la decadenza del dom<strong>in</strong>io oligopolistico<br />

delle mult<strong>in</strong>azionali e l’ascesa <strong>di</strong> un <strong>in</strong>consueto decisionismo<br />

dei soggetti politici; la transizione ad un nuovo ord<strong>in</strong>e spostò il<br />

baricentro della regolamentazione dell’offerta me<strong>di</strong>orientale dalle<br />

Mursia, Milano 1994, pp. 307-309; S. POLLARD, Storia economica…, cit., pp. 229-<br />

247; S. POLLARD, L’economia <strong>in</strong>ternazionale…, cit., pp. 97-143; G. SPANTIGATI,<br />

Petrolio: gli anni della crisi…, cit., pp. 14-18; D.H. ALDCROFT, L’economia europea…,<br />

cit., pp. 298-305; L. BACULO, Il prezzo del petrolio…, cit., pp. 9-26; H.<br />

VAN DER WEE, L’economia mon<strong>di</strong>ale…, cit., pp. 416-426; CREDITO ITALIANO,<br />

Congiuntura italiana e <strong>in</strong>ternazionale, Lito Savena, Bologna, anno II, gennaio -<br />

febbraio 1977.<br />

( 82 ) Si def<strong>in</strong>ì “primo regime petrolifero” un sistema del petrolio, i cui tratti essenziali<br />

furono i bassissimi costi <strong>degli</strong> <strong>in</strong>put primari ed un’organizzazione, il cui<br />

referente pr<strong>in</strong>cipale s’identificava nei Paesi ad economia <strong>in</strong>dustriale e dunque importanti<br />

consumatori. Il “secondo regime petrolifero” si configurò <strong>di</strong>versamente<br />

per una ra<strong>di</strong>cale frammentazione della struttura decisionale e <strong>di</strong> conseguenza per<br />

gli alti prezzi del greggio. O. NORENG, Oil politics <strong>in</strong> the 1980, New York 1979,<br />

pp. 27 ss.<br />

( 83 ) Si ebbe sostanzialmente una “trasformazione delle strutture <strong>di</strong> controllo<br />

dell’<strong>in</strong>dustria petrolifera e dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> funzionamento dei mercati”: tale processo<br />

trasse orig<strong>in</strong>e dall’urgenza <strong>di</strong> ri<strong>di</strong>stribuire il potere tra Nord e Sud del mondo; sarebbe<br />

opportuno assumere, ponendolo al centro dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e conoscitiva del nuovo<br />

ord<strong>in</strong>e petrolifero <strong>in</strong>ternazionale, il tema <strong>di</strong> una partecipazione attiva del Terzo<br />

Mondo allo sfruttamento delle risorse naturali del proprio territorio e della costruzione<br />

<strong>di</strong> uno “sviluppo sostenibile”, obiettivo propugnato dalle teorie <strong>di</strong> politica<br />

economica globale <strong>in</strong> questi ultimi decenni. A. CLÒ, Economia e politica…, cit.,<br />

pp. 156-157.


La svolta economica del 1973<br />

cosiddette Sette Sorelle ( 84 ), che <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>avano un’ampia porzione<br />

dei processi produttivi e delle <strong>di</strong>sponibilità prodotte, soggette a riserva<br />

o esportazione, <strong>di</strong>rettamente sulla potestà governativa dei Paesi<br />

produttori ( 85 ).<br />

Si trattò del passaggio da un sistema monopolistico, riflesso dell’economia<br />

occidentale, ad un sistema monopolistico <strong>di</strong> matrice me<strong>di</strong>orientale:<br />

all’<strong>in</strong>domani del 1973, l’OPEC conquistò un posto egemone<br />

nel mercato dell’energia; il mondo occidentale, ma soprattutto<br />

gli organi <strong>di</strong> stampa si proposero <strong>di</strong> far luce sul percorso tracciato<br />

dalla propria politica estera, <strong>in</strong> particolar modo statunitense, che da<br />

sempre guardò con <strong>in</strong>teresse prioritario al bac<strong>in</strong>o delle risorse petrolifere<br />

e che, nell’arco <strong>di</strong> un solo qu<strong>in</strong>quennio, si vide sottrarre la leadership<br />

della gestione.<br />

Durante gli anni Settanta si verificò un fenomeno <strong>di</strong> progressivo<br />

allargamento della sfera <strong>di</strong> controllo dell’OPEC sulle attività m<strong>in</strong>erarie,<br />

che scivolò dal 2,3% del 1973 all’87,7% del 1980. Una serie<br />

d’<strong>in</strong>terventi su nazionalizzazioni e partecipazioni azionarie fu promossa<br />

a partire dall’accordo <strong>di</strong> New York del 5 ottobre 1972 ( 86 ) per<br />

poi risolversi <strong>in</strong> quelli del 1974-75 ( 87 ), che esautorarono le concessioni<br />

( 88 ), poste sotto l’egida statunitense per poco meno <strong>di</strong> un seco-<br />

431<br />

( 84 ) L. MAUGERI, Petrolio: storie <strong>di</strong> falsi miti…, cit., pp. 35-42.<br />

( 85 ) P. GENCO, Il mercato petrolifero <strong>in</strong>ternazionale: nuovi soggetti e nuove regole<br />

del gioco nell’offerta <strong>di</strong> greggio, Franco Angeli E<strong>di</strong>tore, Milano 1983, p. 9.<br />

( 86 ) Prevedeva per gli Stati firmatari, Arabia Sau<strong>di</strong>ta, Kuwait, Abu Dhabi e<br />

Qatar, la partecipazione maggioritaria del 51% su concessioni <strong>di</strong> pert<strong>in</strong>enza delle<br />

mult<strong>in</strong>azionali. Ibidem, pp. 9-10.<br />

( 87 ) In questi anni il governo del Kuwait acquisì <strong>in</strong>izialmente il 60% della Kuwait<br />

Oil Company, formata da BP e Gulf, e nel 1975 il restante 40%, <strong>in</strong>dennizzando<br />

le suddette compagnie con 50 milioni <strong>di</strong> dollari anziché con i 2 miliar<strong>di</strong> richiesti.<br />

Nel 1974 l’Arabia Sau<strong>di</strong>ta riuscì ad aggiu<strong>di</strong>carsi il 60% dell’Aramco, formata<br />

da Exxon, Texano, Mobil e Chevron, la cui attività <strong>in</strong>teressava un quarto<br />

delle riserve provate al 1976 (149 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> barili); <strong>in</strong>oltre fu raggiunto, nel periodo<br />

imme<strong>di</strong>atamente successivo, un accordo che prevedeva il trasferimento dell’Aramco<br />

all’Arabia Sau<strong>di</strong>ta, <strong>in</strong> cambio <strong>di</strong> un ricavo pari a 21 cent a barile prodotto<br />

<strong>di</strong>etro assistenza tecnica all’estrazione, la commercializzazione dell’80% delle<br />

quantità, <strong>di</strong>sponibili sul mercato, e un acquisto privilegiato da parte delle mult<strong>in</strong>azionali.<br />

M. CHATELUS, J.M. CHEVALIER, G.D. DE BERNIS, T.O. ENDERS, E.R.<br />

FRIED, E. PENROSE, Petrolio e crisi…, cit., pp. 45-47, 51-52; L. MAUGERI, Petrolio:<br />

storie <strong>di</strong> falsi miti…, cit., pp. 51-52.<br />

( 88 ) Avevano rappresentato il simbolo del potere extranazionale dell’America e<br />

dell’Europa sui governi dei Paesi produttori <strong>di</strong> petrolio e la loro nazionalizzazione<br />

fu la prima sconfitta subita dalle compagnie mult<strong>in</strong>azionali. In con<strong>di</strong>zioni concessionarie<br />

esse <strong>di</strong>sponevano <strong>di</strong> un’elevata autonomia nella gestione delle varie attivi-


432<br />

ANDREA NIEDDU<br />

lo ( 89 ). Il secondo momento del ciclo petrolifero, quello della <strong>di</strong>stribuzione,<br />

non desta meno <strong>in</strong>teresse, poiché furono istituite dai governi<br />

dei Paesi produttori le Compagnie <strong>di</strong> Stato nazionali, deputate<br />

alla formulazione delle regole, che avrebbero dovuto presiedere alla<br />

<strong>di</strong>sponibilità ed alla circolazione del greggio sul mercato <strong>in</strong>ternazionale<br />

( 90 ). In questi anni si gettarono le fondamenta dell’identificazione<br />

dell’autorità politica <strong>degli</strong> Stati produttori con lo status <strong>di</strong> proprietari<br />

dei giacimenti <strong>di</strong> petrolio.<br />

L’avvenuta maturazione dei Paesi produttori, <strong>in</strong> conformità a<br />

soggetti decisionali, sp<strong>in</strong>se all’esercizio della propria sovranità politica<br />

sui giacimenti, presenti nel territorio nazionale, <strong>in</strong> base ad un retroterra<br />

culturale ed emozionale, profondamente <strong>di</strong>verso dal modello<br />

occidentale ( 91 ). Ciò impresse una <strong>di</strong>fferente programmazione<br />

dell’attività economica e delle politiche, sia <strong>di</strong> produzione sia <strong>di</strong><br />

prezzo, <strong>in</strong> seno alla mutata natura <strong>degli</strong> obiettivi da perseguire.<br />

L’affermazione del ruolo dell’OPEC si espresse pertanto <strong>in</strong> un<br />

uso delle risorse petrolifere co<strong>in</strong>cidente, non solo con gli orientamenti<br />

più propri della logica economica della massimizzazione del<br />

profitto, ma anche con il sostenimento <strong>di</strong> una politica, f<strong>in</strong>alizzata all’<strong>in</strong>dustrializzazione<br />

e al miglioramento socio-economico. Per questo<br />

motivo, all<strong>in</strong>eandomi alla posizione <strong>di</strong> altri stu<strong>di</strong>osi, parlerei <strong>di</strong><br />

“politicizzazione” del mercato petrolifero ( 92 ): una particolare concezione<br />

che allargava la visuale oltre la riduzione del petrolio a strumento<br />

<strong>di</strong> pressione <strong>di</strong>plomatica ( 93 ) sull’Occidente e che non trava-<br />

tà dall’esplorazione alla <strong>di</strong>stribuzione dei prodotti f<strong>in</strong>iti: ciò favoriva che un quasi<br />

totale controllo del territorio fosse subord<strong>in</strong>ato alla scelta delle politiche economiche,<br />

libere dal con<strong>di</strong>zionamento politico delle nazioni ospitanti e funzionali al mantenimento<br />

<strong>di</strong> un livello stabile <strong>di</strong> produzione e prezzi sul mercato <strong>in</strong>ternazionale. La<br />

f<strong>in</strong>e dell’era delle concessioni rappresentò, dunque, la liberazione dell’area del Golfo<br />

dal controllo occidentale e l’assunzione <strong>di</strong> una responsabilità economica verso il<br />

mondo <strong>in</strong>tero. L. MAUGERI, Petrolio: storie <strong>di</strong> falsi miti…, cit., p. 51, 162-163.<br />

( 89 ) Per poco meno <strong>di</strong> mezzo secolo la concessione rappresentò il mezzo giuri<strong>di</strong>co,<br />

capace <strong>di</strong> regolare i rapporti tra Paesi petroliferi e società straniere; essa fu la<br />

con<strong>di</strong>zione per cui le compagnie poterono godere <strong>di</strong> una sorta <strong>di</strong> “<strong>di</strong>ritto reale”, <strong>in</strong><br />

virtù del quale ricercare, estrarre e vendere la quantità desiderata <strong>di</strong> petrolio. A.<br />

CLÒ, Economia e politica…, cit., p. 92.<br />

( 90 ) F. FORTUNA, Aspetti commerciali…, cit., pp. 101-121.<br />

( 91 ) Ibidem, p. 16.<br />

( 92 ) P. GENCO, Il mercato petrolifero <strong>in</strong>ternazionale…, cit., p. 17.<br />

( 93 ) G. SPANTIGATI, Petrolio: gli anni della crisi…, cit., p. 10; M. CHATELUS,<br />

J.M. CHEVALIER, G.D. DE BERNIS, T.O. ENDERS, E.R. FRIED, E. PENROSE, Petrolio<br />

e crisi…, cit., p. 47.


La svolta economica del 1973<br />

licava l’assunto del fenomeno culturale del nazionalismo e del panarabismo<br />

del mondo arabo. Sostenere la tesi del con<strong>di</strong>zionamento <strong>di</strong><br />

un fattore politicizzante significa altresì prendere atto del fatto che,<br />

anche per la società <strong>in</strong>dustrializzata, la m<strong>in</strong>ore o maggiore facilità<br />

d’accesso alle fonti d’energia implichi una risposta a stimoli <strong>in</strong>terni,<br />

che provengono da specifiche esigenze <strong>di</strong> consumo e rispondono a<br />

piani <strong>di</strong> programmazione <strong>in</strong>dustriale ad hoc.<br />

F<strong>in</strong>o ai primi anni Settanta l’OPEC sperimentò a proprie spese<br />

l’<strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionato consumo occidentale e solo la crisi del 1973 ri<strong>di</strong>segnò<br />

il mosaico delle relazioni <strong>in</strong>ternazionali all’<strong>in</strong>segna <strong>di</strong> un’accresciuta<br />

consapevolezza del ruolo storico dei molteplici soggetti decisionali<br />

<strong>in</strong>teragenti fra loro ( 94 ) e dell’oramai r<strong>in</strong>novata fisionomia<br />

post-crisi.<br />

( 94 ) P. GENCO, Il mercato petrolifero <strong>in</strong>ternazionale…, cit., pp. 17-20.<br />

433


TATIANA COSSU<br />

IMMAGINI DI PATRIMONIO: MEMORIA,<br />

IDENTITÀ E POLITICHE DEI BENI CULTURALI<br />

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Tra<strong>di</strong>zioni estetico-tesaurizzatrici. – 3. Dalle belle<br />

arti ai beni culturali. – 4. I beni immateriali, <strong>in</strong>tangibili, volatili, <strong>in</strong>oggettuali.<br />

– 5. Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> passato e costruzioni identitarie. – 6. Selezione e<br />

valorizzazione dei beni culturali. – 7. Patrimonio e cultura. – 8. La patrimonializzazione.<br />

1. Premessa. – Due parole chiave ritornano frequentemente nel<br />

<strong>di</strong>battito attuale sui beni culturali: patrimonio e patrimonializzazione.<br />

La nozione <strong>di</strong> patrimonio ha subito nel tempo una notevole metamorfosi,<br />

determ<strong>in</strong>ata sia dalle trasformazioni sociali, economiche e<br />

politiche, sia dal cambiamento e dall’ampliamento dei para<strong>di</strong>gmi<br />

epistemologici adottati. Si sono moltiplicate le tipologie dei beni<br />

considerati patrimonio e sono aumentati anche coloro che partecipano<br />

ai processi <strong>di</strong> patrimonializzazione, cioè alle politiche e alle<br />

pratiche f<strong>in</strong>alizzate alla costruzione <strong>di</strong> ‘oggetti’ patrimoniali, alla<br />

loro legittimazione istituzionale e alla loro tutela, salvaguar<strong>di</strong>a e valorizzazione.<br />

Nei <strong>di</strong>scorsi sul patrimonio compaiono frequentemente anche le<br />

parole, memoria o storia – talora usate separatamente, altre volte messe<br />

<strong>in</strong> relazione l’una con l’altra, come nell’espressione ‘memoria storica’<br />

– e identità. Si tratta <strong>di</strong> parole-ponte, <strong>di</strong> concetti che fanno da tramite<br />

e mettono <strong>in</strong> comunicazione gli oggetti e i soggetti della patrimonializzazione.<br />

Non c’è oggetto patrimonializzato che non sia ritenuto<br />

parte <strong>in</strong>tegrante della memoria, della storia e dell’identità dei<br />

soggetti patrimonializzanti. Il patrimonio, <strong>in</strong>fatti, è una componente<br />

fondamentale della costruzione, conservazione, rappresentazione e<br />

perpetuazione sia della memoria sia dell’identità <strong>di</strong> tali soggetti.


436<br />

TATIANA COSSU<br />

Pertanto, la ricostruzione storica delle <strong>in</strong>clusioni e delle esclusioni,<br />

che il term<strong>in</strong>e patrimonio ha comportato, non può che essere il<br />

punto <strong>di</strong> partenza per comprendere i nuovi processi <strong>di</strong> patrimonializzazione,<br />

e per compiere un <strong>di</strong>scorso antropologico riflessivo – antropologia<br />

del patrimonio è la denom<strong>in</strong>azione <strong>in</strong>valsa per questo<br />

nuovo orientamento negli stu<strong>di</strong> – che si muova dalle memorie e dalle<br />

identità alle politiche e alle pratiche patrimoniali ad esse connesse.<br />

2. Tra<strong>di</strong>zioni estetico-tesaurizzatrici. – La nozione <strong>di</strong> patrimonio<br />

culturale, come quella francofona <strong>di</strong> patrimo<strong>in</strong>e culturel o quella anglosassone<br />

<strong>di</strong> cultural heritage, racchiude il concetto <strong>di</strong> trasmissione<br />

<strong>di</strong> un bene <strong>di</strong> padre <strong>in</strong> figlio, e per estensione <strong>in</strong><strong>di</strong>ca i beni comuni<br />

che la collettività ere<strong>di</strong>ta dalle generazioni che l’hanno preceduta e<br />

che <strong>in</strong>tende trasmettere a quelle future. Ma possedere, conservare,<br />

collezionare e mostrare opere <strong>di</strong> particolare pregio è stata per secoli<br />

una pratica elitaria <strong>in</strong> Europa e <strong>in</strong> Italia, propria della classe nobiliare<br />

delle antiche corti, una forma <strong>di</strong> tesaurizzazione e allo stesso tempo<br />

<strong>di</strong> ostentazione del proprio gusto, <strong>in</strong>somma una componente importante<br />

della costruzione e presentazione della propria immag<strong>in</strong>e<br />

da parte dell’aristocrazia. Tale patrimonio comprendeva beni rari e<br />

preziosi (quadri, oreficerie, manoscritti, ecc.) provenienti dai luoghi<br />

più vari, che evidenziavano la cultura e il potere o la sovranità <strong>di</strong> chi<br />

li possedeva ( 1 ).<br />

Dal periodo r<strong>in</strong>ascimentale <strong>in</strong> poi il collezionismo <strong>in</strong> Italia com<strong>in</strong>ciò<br />

a comprendere statue <strong>di</strong> età romana, provenienti dalle rov<strong>in</strong>e<br />

delle città antiche, che andavano ad arricchire i patrimoni <strong>di</strong> card<strong>in</strong>ali<br />

o anche <strong>di</strong> mercanti. Ma se queste collezioni erano chiuse e mostrate a<br />

pochi, non così avveniva nelle chiese dove si accumulavano opere <strong>di</strong><br />

grande valore, economico e artistico, donate o commissionate da nobili<br />

e notabili che <strong>in</strong> questo modo rafforzavano i propri legami con il<br />

potere ecclesiastico e, al contempo, contribuivano alla costruzione<br />

della propria immag<strong>in</strong>e agli occhi della comunità dei fedeli <strong>di</strong> cui essi<br />

facevano parte, attraverso il velo della devozione religiosa.<br />

I gusti e i pr<strong>in</strong>cìpi estetici delle élites, cioè <strong>di</strong> coloro che avevano<br />

il potere <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziare la produzione <strong>di</strong> beni, ai quali erano dest<strong>in</strong>ati<br />

( 1 )SETTIS 2002, p. 21 ss. Nata probabilmente come una manifestazione simbolica<br />

<strong>di</strong> status, il possesso e l’esibizione <strong>in</strong> occasioni cerimoniali <strong>di</strong> oggetti <strong>di</strong> particolare<br />

pregio erano propri dei sovrani, dei pr<strong>in</strong>cipi e dei tiranni dell’antichità. Si<br />

trattava, spesso, <strong>di</strong> doni ricevuti dai regnanti dei paesi con i quali si str<strong>in</strong>gevano<br />

relazioni <strong>di</strong>plomatiche, patti commerciali e alleanze o <strong>di</strong> offerte provenienti dai<br />

territori conquistati e sottomessi o, semplicemente, <strong>di</strong> bott<strong>in</strong>i <strong>di</strong> guerra.


Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali<br />

tali beni e che <strong>in</strong> sostanza ne risultavano i pr<strong>in</strong>cipali fruitori, furono<br />

dunque alla base del perdurare nei secoli <strong>di</strong> una nozione <strong>di</strong> patrimonio<br />

che escludeva i beni etnografici, legati alla quoti<strong>di</strong>anità e alle<br />

classi strumentali o subalterne.<br />

Nel Settecento e Ottocento <strong>in</strong> Italia si ebbe una svolta importante<br />

con la graduale apertura al pubblico delle collezioni private e il<br />

costituirsi <strong>di</strong> istituti o servizi per la conoscenza e la conservazione<br />

del patrimonio pubblico, <strong>in</strong> quanto si allargò alla comunità dei cittad<strong>in</strong>i<br />

la fruizione <strong>di</strong> tali beni favorendo lo sviluppo <strong>di</strong> un senso <strong>di</strong><br />

appartenenza dei cittad<strong>in</strong>i alle città e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa delle loro istituzioni.<br />

Non così avveniva fuori dai centri urbani e nelle aree decentrate,<br />

specialmente nel periodo post-unitario, dove le leggi per la tutela <strong>di</strong><br />

carattere punitivo e la grande povertà <strong>di</strong> larghi strati della popolazione<br />

non poterono portare alla nascita <strong>di</strong> una coscienza del patrimonio<br />

e ad un <strong>in</strong>teresse per la sua salvaguar<strong>di</strong>a ( 2 ), né si poteva pretendere<br />

altrimenti, data la lunga esclusione dei più dalla partecipazione a<br />

questi beni. La patrimonializzazione rimaneva una pratica sostanzialmente<br />

elitaria sia socialmente sia culturalmente, sebbene si andasse<br />

sempre più estendendo tra le borghesie cittad<strong>in</strong>e. Bisogna tenere<br />

presente, però, che il regime liberistico dell’Italia post-unitaria<br />

spesso entrava <strong>in</strong> conflitto nelle pratiche quoti<strong>di</strong>ane con le leggi <strong>di</strong><br />

tutela del patrimonio artistico le quali imponevano un superiore <strong>in</strong>teresse<br />

collettivo agli <strong>in</strong>teressi privati ( 3 ).<br />

S<strong>in</strong>o agli anni Trenta del secolo scorso, la salvaguar<strong>di</strong>a del patrimonio<br />

cont<strong>in</strong>uava a riguardare unicamente i beni <strong>di</strong> carattere storico-artistico<br />

<strong>di</strong> particolare rilievo. Nel 1902, <strong>in</strong>fatti, la prima legge<br />

parlamentare dell’Italia unita relativa alla “conservazione dei monumenti<br />

e <strong>degli</strong> oggetti <strong>di</strong> antichità e arte” rivolgeva la conservazione e<br />

la tutela a beni immobili e mobili <strong>di</strong> “pregio” o <strong>di</strong> “importanza artistica<br />

e archeologica” ( 4 ).<br />

Solo con la Legge Bottai (n. 1089 del 1939) la tutela si estese per<br />

la prima volta anche ai beni etnografici ( 5 ). Nemmeno vent’anni prima,<br />

nel 1911, vi erano stati a Roma il Primo Congresso <strong>di</strong> Etnogra-<br />

( 2 )EMILIANI 1973, p. 1628.<br />

( 3 )EMILIANI 1973, p. 1643.<br />

( 4 ) Legge del 12 giugno 1902, n. 185. Nel 1913 si aggiunge la salvaguar<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

ville, parchi e giard<strong>in</strong>i <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse artistico o storico; cfr. EMILIANI 1973, p. 1651.<br />

( 5 ) Art. 1 della legge del 1 giugno 1939, n. 1089: “Sono soggette alla presente<br />

legge le cose, immobili e mobili, che presentano <strong>in</strong>teresse artistico, storico, archeologico,<br />

o etnografico […]”.<br />

437


438<br />

TATIANA COSSU<br />

fia italiana e una Mostra <strong>di</strong> Etnografia per il c<strong>in</strong>quantenario dell’unità<br />

d’Italia ( 6 ), le cui raccolte poi entrarono a far parte del Regio<br />

Museo <strong>di</strong> Etnografia Italiana istituito nel 1923, l’o<strong>di</strong>erno Museo<br />

Nazionale delle Arti e Tra<strong>di</strong>zioni Popolari.<br />

Nonostante ciò, f<strong>in</strong>o agli anni Sessanta, il concetto <strong>di</strong> bene rimase<br />

<strong>di</strong> fatto legato alla filosofia crociana del bello e dell’arte, nonché<br />

alla concezione evenemenziale della storia, per cui l’attenzione era<br />

rivolta unicamente all’opera d’arte e al monumento storico <strong>di</strong> particolare<br />

importanza ( 7 ).<br />

3. Dalle belle arti ai beni culturali. – È comunemente considerato<br />

un vero e proprio giro <strong>di</strong> boa quello compiuto nella seconda metà<br />

<strong>degli</strong> anni Sessanta, più precisamente dalla Commissione Francesch<strong>in</strong>i<br />

(1964-69), <strong>in</strong>caricata <strong>di</strong> occuparsi della tutela e della valorizzazione<br />

del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio,<br />

che <strong>in</strong>trodusse per la prima volta <strong>in</strong> un documento ufficiale la<br />

locuzione “bene culturale”, def<strong>in</strong>ito “testimonianza materiale avente<br />

valore <strong>di</strong> civiltà”, <strong>in</strong> conformità a quanto avveniva anche <strong>in</strong> ambito<br />

<strong>in</strong>ternazionale ( 8 ). Negli anni Settanta, tali risultati furono acquisiti<br />

nel <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> legge della Commissione Papaldo <strong>in</strong> cui si stabiliva<br />

che le cose <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse “archeologico, artistico, storico, etnografico,<br />

ambientale, archivistico, bibliotecario, au<strong>di</strong>ovisivo, nonché ogni altra<br />

cosa che comunque costituisca materiale testimonianza <strong>di</strong> civiltà,<br />

sono beni culturali ed appartengono al patrimonio culturale del popolo<br />

italiano” ( 9 ). Sebbene tali risultati non furono tradotti <strong>in</strong> legge,<br />

l’istituzione nel 1975 <strong>di</strong> un apposito M<strong>in</strong>istero per i Beni Culturali<br />

e Ambientali ( 10 ), al posto della Direzione generale per le Antichità e<br />

le Belle Arti <strong>di</strong>pendente dal M<strong>in</strong>istero della Pubblica Istruzione, fu<br />

un segnale dell’importanza sempre maggiore attribuita alla gestione<br />

( 6 ) Per un quadro generale sul <strong>di</strong>battito che si svolse <strong>in</strong> quell’occasione tra i<br />

partecipanti al congresso, si veda PUCCINI 1985.<br />

( 7 )CARLETTI, BUCCI 2004, p. 9; ALIBRANDI, FERRI 1988, pp. 15-16.<br />

( 8 )ALIBRANDI, FERRI 1988, p. 16. Quanto alla legislazione <strong>in</strong>ternazionale, si<br />

vedano la Convenzione per la protezione dei beni culturali <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> conflitto armato<br />

(L’Aja, maggio 1954) e la Convenzione culturale europea (Parigi, 19 <strong>di</strong>cembre<br />

1954). Della commissione Francesch<strong>in</strong>i fece parte l’antropologo culturale<br />

Tullio Tentori, a questo proposito si veda MARIOTTI 2002-2003.<br />

( 9 )PAVONE 1995, pp. 10-11; MIRIZZI 1999, p. 5.<br />

( 10 ) D.L. 14 <strong>di</strong>cembre 1974, convertito <strong>in</strong> legge, con mo<strong>di</strong>ficazioni, dalla L. 29<br />

gennaio 1975.


Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali<br />

e tutela del patrimonio culturale e dell’ambiente, anche a livello istituzionale,<br />

ma nella sua organizzazione <strong>in</strong>terna venne nuovamente<br />

escluso il patrimonio etnografico.<br />

L’abbandono, anche da parte delle istituzioni nazionali, del modello<br />

epistemologico estetico come l’unico valido nella def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> patrimonio,<br />

sotteso oltretutto alla stessa locuzione <strong>di</strong> “Belle Arti”, e l’<strong>in</strong>troduzione<br />

del para<strong>di</strong>gma socio-culturale rispondono ai gran<strong>di</strong> cambiamenti<br />

avvenuti tra la f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni Sessanta e gli anni Settanta.<br />

Nell’Italia che aveva appena compiuto un suo processo <strong>di</strong> modernizzazione,<br />

connesso fra l’altro al fenomeno dell’urbanizzazione, e nella<br />

quale prendevano già l’avvio la massificazione consumistica e culturale,<br />

<strong>in</strong>somma <strong>in</strong> un contesto <strong>di</strong> veloci trasformazioni soprattutto nei<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vivere e <strong>di</strong> pensare, si manifestò un desiderio <strong>di</strong> “riscoperta del<br />

passato”, “<strong>di</strong> recupero della memoria”, che portò ad un rafforzamento<br />

del legame con il territorio, con il locale, e alla proliferazione <strong>di</strong> raccolte<br />

prevalentemente spontanee <strong>di</strong> cultura materiale, spesso trasformate<br />

o confluite <strong>in</strong> musei etnografici ( 11 ). Questo processo fu favorito dall’entrata<br />

<strong>in</strong> attività delle regioni a statuto ord<strong>in</strong>ario e dalla <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamenti da parte <strong>degli</strong> enti locali. Memoria, territorio e<br />

beni culturali <strong>di</strong>vennero un patrimonio da riscoprire e da valorizzare, e<br />

questo anelito <strong>di</strong> ricerca delle proprie ra<strong>di</strong>ci comunitarie fu largamente<br />

con<strong>di</strong>viso nei vari livelli sociali e culturali. In questa temperie sociale<br />

e culturale la costruzione e l’estensione della coscienza patrimoniale<br />

<strong>in</strong> larghi strati della popolazione ricevettero un forte impulso.<br />

Sebbene la legge Bottai avesse <strong>in</strong>cluso i beni etnografici nella tutela<br />

del patrimonio, si deve giungere alla f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni Novanta del<br />

Novecento per registrare l’<strong>in</strong>gresso del patrimonio demoetnoantropologico<br />

nella legislazione italiana e nell’assetto m<strong>in</strong>isteriale.<br />

L’uso dell’aggettivo “demoetnoantropologico” nel Testo Unico<br />

sui beni culturali ( 12 ) è stato un riconoscimento a circa un secolo e<br />

mezzo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e ricerche compiuti <strong>in</strong> Italia nel campo della demologia<br />

o stu<strong>di</strong>o delle tra<strong>di</strong>zioni popolari, dell’etnologia e dell’antropologia<br />

culturale. Tale aggettivo tripartito, coniato o comunque <strong>di</strong>vulgato<br />

da Alberto M. Cirese, è stato sostituito nel Co<strong>di</strong>ce dei Beni Culturali<br />

e del Paesaggio (D.L. 42/2004) dall’aggettivo bipartito “etnoantropologico”<br />

ritenuto “più scientifico” ( 13 ), ma che <strong>di</strong> fatto can-<br />

( 11 )CLEMENTE 1997, pp. 20-23; CLEMENTE 1999a, p. 30 ss.; CLEMENTE 1999b,<br />

p. 78 ss.<br />

( 12 ) D.L. 490/1999, che accorpa anche il D.L. 112/1998 e il D.L. 369/1998.<br />

( 13 )CARLETTI, BUCCI 2004, p. 165.<br />

439


440<br />

TATIANA COSSU<br />

cella il primato tutto italiano <strong>di</strong> aver dato importanza e <strong>di</strong>gnità<br />

scientifica alla demologia, <strong>in</strong> tempi <strong>in</strong> cui <strong>in</strong> Europa era relegata “a<br />

curiosità locale o ripu<strong>di</strong>ata come folklorismo deteriore” ( 14 ).<br />

Nel Co<strong>di</strong>ce Urbani, appena entrato <strong>in</strong> vigore ( 15 ), i “beni culturali”<br />

comprendono “le cose immobili e mobili che [...] presentano <strong>in</strong>teresse<br />

artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, archivistico<br />

e bibliografico e le altre cose <strong>in</strong><strong>di</strong>viduate dalla legge o <strong>in</strong> base alla<br />

legge quali testimonianze aventi valore <strong>di</strong> civiltà” ( 16 ). Vengono<br />

<strong>in</strong>oltre def<strong>in</strong>iti “beni paesaggistici” “gli immobili e le aree […] costituenti<br />

espressione dei valori storici, culturali, naturali, morfologici<br />

ed estetici del territorio” ( 17 ). Il nuovo Co<strong>di</strong>ce comprende, dunque,<br />

con la locuzione “patrimonio culturale” l’<strong>in</strong>sieme dei beni sia culturali<br />

sia paesaggistici, la cui tutela e valorizzazione “concorrono a preservare<br />

la memoria della comunità nazionale e del suo territorio e a<br />

promuovere lo sviluppo della cultura” ( 18 ). Il patrimonio culturale è<br />

pertanto considerato nella legislazione italiana una componente fondamentale<br />

e rappresentativa dell’identità nazionale, come già evidenziato<br />

nell’articolo 9 della Costituzione: “La Repubblica tutela il<br />

paesaggio e il patrimonio storico artistico della Nazione”. Insomma,<br />

memoria, beni culturali e paesaggio svolgono una funzione identificativa<br />

e <strong>di</strong>st<strong>in</strong>tiva della comunità nazionale italiana.<br />

4. I beni immateriali, <strong>in</strong>tangibili, volatili e <strong>in</strong>oggettuali. – S<strong>in</strong> dalla<br />

legislazione del 1939 f<strong>in</strong>o al Co<strong>di</strong>ce Urbani appare come un aspetto<br />

connotativo del “patrimonio culturale nazionale” l’allargamento dei<br />

beni culturali dalle “cose” <strong>in</strong> senso stretto ai “paesaggi” ( 19 ), fatto<br />

che evidenzia la connessione, il legame <strong>in</strong>sc<strong>in</strong><strong>di</strong>bile, che per la legislazione<br />

italiana vi è tra bene e territorio. Nonostante questo aspetto<br />

positivo, nella nuova legislazione cont<strong>in</strong>ua a sussistere l’uso della locuzione<br />

“cose immobili e mobili” <strong>in</strong> riferimento ai beni culturali impedendo<br />

un <strong>di</strong>sancoraggio dal “sostrato materiale”, sebbene l’espressione<br />

“testimonianza avente valore <strong>di</strong> civiltà”, adoperata sia nel Te-<br />

( 14 )ANGIONI 2003a, p. 15.<br />

( 15 ) Decreto legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004.<br />

( 16 ) Art. 2, comma 2.<br />

( 17 ) Art. 2, comma 3.<br />

( 18 ) Art. 1, comma 2.<br />

( 19 ) Cfr. Legge 1497/1939 e Legge Galasso del 1985.


Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali<br />

sto Unico sia nel Co<strong>di</strong>ce Urbani, lasci aperta la possibilità <strong>di</strong> <strong>in</strong>cludere<br />

anche i cosiddetti beni “immateriali” o “volatili” ( 20 ).<br />

Nella legislazione <strong>in</strong>ternazionale, <strong>in</strong>vece, il patrimonio culturale<br />

comprende già esplicitamente tali beni. Mentre, <strong>in</strong>fatti, la convenzione<br />

<strong>in</strong>ternazionale riguardante la protezione sul piano mon<strong>di</strong>ale<br />

del patrimonio culturale e naturale, adottata dalla Conferenza generale<br />

dell’UNESCO riunitasi a Parigi nel 1972, <strong>in</strong>cludeva monumenti<br />

e agglomerati <strong>di</strong> “valore universale eccezionale dall’aspetto storico,<br />

artistico o scientifico”, nonché siti “dall’aspetto storico ed estetico,<br />

etnologico o antropologico”, relativi alle “opere dell’uomo o opere<br />

coniugate dell’uomo e della natura” ( 21 ), e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non citava i beni<br />

non tangibili o immateriali, a partire dal 2001 anche questi ultimi<br />

sono entrati a far parte ufficialmente delle liste del patrimonio culturale<br />

mon<strong>di</strong>ale dell’umanità ( 22 ). Pure l’ICOM (International Council<br />

of Museum), l’organizzazione non governativa associata all’UNE-<br />

SCO che raccoglie 140 paesi, a partire dall’ottobre del 2004 ha <strong>in</strong>cluso<br />

i beni immateriali nella sua def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> museo ( 23 ).<br />

L’<strong>in</strong>troduzione dei cosiddetti beni immateriali nella concezione e<br />

def<strong>in</strong>izione del patrimonio è stato, dunque, un lungo processo che<br />

trova le sue orig<strong>in</strong>i tra la f<strong>in</strong>e <strong>degli</strong> anni Sessanta e gli anni Settanta e<br />

che è tuttora <strong>in</strong> corso.<br />

In Italia il patrimo<strong>in</strong>e immatériel o <strong>in</strong>tangibile heritage viene <strong>in</strong><strong>di</strong>cato<br />

variamente come patrimonio “immateriale”, “<strong>in</strong>tangibile”, “volatile”.<br />

Questo ultimo aggettivo è stato <strong>in</strong>trodotto da Cirese: “[…]<br />

ho proposto <strong>di</strong> chiamare volatili: canti o fiabe, feste o spettacoli, cerimonie<br />

e riti che non sono né mobili né immobili <strong>in</strong> quanto, per essere<br />

fruiti più volte, devono essere ri-eseguiti o rifatti, ben <strong>di</strong>versamente<br />

da case o cassepanche o zappe le cui fruizione ulteriore […]<br />

non esige il rifacimento. […]. I beni volatili sono <strong>in</strong>sieme identici e<br />

441<br />

( 20 ) Sulle due opposte concezioni nella def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> bene culturale, quella reale<br />

e normativa f<strong>in</strong>ora adottata rispondente ad esigenze <strong>di</strong> carattere tecnico-giuri<strong>di</strong>co,<br />

e quella unitaria e aperta, già proposta dalla Commissione Francesch<strong>in</strong>i nel<br />

1966, si vedano SEVERINI 2000 e CARLETTI, BUCCI 2004, p. 153.<br />

( 21 ) Art. 1 della Convenzione per la protezione del patrimonio mon<strong>di</strong>ale culturale<br />

e naturale; cfr. http://www.unesco.it/patrimonio/art_conv/art_1.htm (<strong>di</strong>cembre<br />

2004).<br />

( 22 ) Al maggio del 2001 risale la proclamazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ciannove “Masterpieces of<br />

Oral and Intangibile Heritage of Humanity”. Per ulteriori dati si rimanda a TESTA<br />

2002a, p. 62 e al sito http://www.unesco.org/culture/heritage/<strong>in</strong>tangible/htm_eng/<br />

<strong>in</strong>dex_en.shtlm.<br />

( 23 ) Si veda http://icom.org.


442<br />

TATIANA COSSU<br />

mutevoli e vanno perduti per sempre se non vengono fissati su memorie<br />

durevoli” ( 24 ).<br />

Di recente Cirese ha criticato l’uso della opposizione “materiale/<br />

immateriale” <strong>in</strong> relazione ai beni culturali, <strong>in</strong> quanto il concetto <strong>di</strong><br />

“immateriale” <strong>in</strong><strong>di</strong>cherebbe l’assenza <strong>di</strong> fisicità e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> dell’uso dei<br />

c<strong>in</strong>que sensi, impensabile <strong>in</strong> qualsiasi forma <strong>di</strong> comunicazione: “non<br />

c’è comunicazione […] se non nella materialità” ( 25 ). Ritiene <strong>in</strong>vece<br />

più accettabile l’uso dell’opposizione “tangibile/<strong>in</strong>tangibile”, sebbene<br />

anch’essa lasci alcune perplessità nel momento <strong>in</strong> cui tra i beni<br />

<strong>in</strong>tangibili sono <strong>in</strong>seriti me<strong>di</strong>camenti, cibi o processioni. Propone<br />

pertanto <strong>in</strong> alternativa i term<strong>in</strong>i “oggettuale/<strong>in</strong>oggettuale”: un oggetto<br />

può essere trasferito <strong>in</strong> un altro luogo, per esempio <strong>in</strong> un museo,<br />

senza subire mo<strong>di</strong>fiche; ciò che non è oggetto ed è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> un<br />

bene volatile, come una processione o un canto, non può essere trasferito<br />

se non fissando la sua rappresentazione, ad esempio, attraverso<br />

l’uso <strong>di</strong> strumentazione magnetica o <strong>di</strong>gitale ( 26 ).<br />

L’impegno ontologico profuso <strong>in</strong> questa classificazione del patrimonio<br />

culturale e i tentativi cont<strong>in</strong>ui <strong>di</strong> dare un ord<strong>in</strong>e alle cose sembrano<br />

ogni volta vanificarsi quando, a causa dei veloci processi <strong>di</strong> patrimonializzazione<br />

che caratterizzano i tempi attuali, ogni aspetto della<br />

vita culturale entra a far parte del concetto <strong>di</strong> bene e le vecchie classificazioni<br />

vanno presto <strong>in</strong> <strong>di</strong>suso o comunque non paiono più adeguate.<br />

Ciò che è importante sottol<strong>in</strong>eare è l’esistenza <strong>di</strong> uno stretto legame<br />

tra il bene culturale e il suo contesto, fatto <strong>di</strong> fisicità, <strong>di</strong> materialità<br />

e <strong>di</strong> significati, <strong>di</strong> elementi volatili. Anzi, si può <strong>di</strong>re che lo stesso<br />

contesto è un bene culturale, forse il più prezioso, perché è quello che<br />

consente <strong>di</strong> conoscere e <strong>in</strong>terpretare l’oggetto <strong>in</strong> senso lato, durevole o<br />

volatile che sia ( 27 ). Patrimonio culturale può essere, dunque, l’oggetto<br />

nel suo contesto, il contesto stesso, l’oggetto entrato <strong>in</strong> <strong>di</strong>suso e poi<br />

rivitalizzato all’<strong>in</strong>terno del museo, i nuovi segni veicolati dall’oggetto<br />

musealizzato ( 28 ) e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, la stessa cultura della conservazione ( 29 ).<br />

( 24 )CIRESE 1996, p. 251.<br />

( 25 )CIRESE 2002, p. 67.<br />

( 26 )CIRESE 2002, p. 68.<br />

( 27 ) Sull’importanza della conservazione del contesto nella politica dei beni<br />

culturali italiana si veda SETTIS 2002, p. 11.<br />

( 28 )CIRESE 1977, p. 9 ss. Gli oggetti musealizzati sono detti “sémiophores” da<br />

POMIAN 1990, p. 177 ss.; cfr. anche KORFF 2003, p. 22 ss.<br />

( 29 )SETTIS 2002, p. 11.


Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali<br />

5. Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> passato e costruzioni identitarie. – I luoghi, la storia,<br />

la memoria sono alla base del senso <strong>di</strong> appartenenza e della formazione<br />

dell’identità <strong>di</strong> piccole e gran<strong>di</strong> comunità. Il passato ha lasciato<br />

le sue tracce, i suoi segni, i suoi testimoni, i suoi documenti<br />

nel paesaggio attuale ( 30 ). Ma il paesaggio, i luoghi hanno oltre ad<br />

una <strong>di</strong>mensione spaziale, anche una <strong>di</strong>mensione temporale: sono <strong>in</strong>fatti<br />

spazi temporalizzati, portatori <strong>di</strong> identità nella misura <strong>in</strong> cui<br />

sono immag<strong>in</strong>ati e caricati <strong>di</strong> valenze simboliche ( 31 ).<br />

Il passato, dunque, anche quello più remoto, può essere sottoposto<br />

ad un processo <strong>di</strong> patrimonializzazione e trasformarsi <strong>in</strong> bene<br />

culturale non solo attraverso le cose e attraverso i luoghi ma soprattutto<br />

attraverso i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong> pensarlo, <strong>di</strong> immag<strong>in</strong>arlo, <strong>di</strong><br />

rappresentarlo, <strong>di</strong> viverlo e <strong>di</strong> dargli senso.<br />

La costruzione del passato, anche quella compiuta dal “ricercatore<br />

sul campo-teorico” – una espressione adoperata da James Clifford per<br />

l’etnografo del XX secolo ( 32 ), ma estensibile anche ad altri stu<strong>di</strong>osi<br />

come l’archeologo – è comunque storicamente e culturalmente determ<strong>in</strong>ata,<br />

un’opera <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazione che, volutamente o <strong>in</strong>volontariamente,<br />

può <strong>in</strong>nescare processi <strong>di</strong> falsificazione e mitizzazione<br />

contribuendo alla sua elaborazione e rielaborazione nell’immag<strong>in</strong>ario<br />

collettivo. Numerosi sono gli attori sociali, oltre agli specialisti,<br />

che <strong>di</strong>rettamente o <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente contribuiscono alla costruzione e<br />

alla manipolazione <strong>di</strong> questo immag<strong>in</strong>ario collettivo, dagli Enti locali<br />

ai politici, ai cultori locali <strong>di</strong> storia e tra<strong>di</strong>zioni, ai giornalisti, f<strong>in</strong>o<br />

ai falsari e ai tombaroli. I beni culturali sono, <strong>in</strong>fatti, oggetto privilegiato<br />

delle retoriche <strong>di</strong> appartenenza ( 33 ).<br />

Costruire il passato è un’operazione culturale e al contempo una<br />

fase importante del processo <strong>di</strong> patrimonializzazione.<br />

Come afferma Jan Assmann, che sviluppa il pensiero socio-costruttivista<br />

del sociologo francese Maurice Halbwachs, “il passato<br />

non si fissa spontaneamente”, ma “è una costruzione sociale la cui<br />

composizione risulta dal bisogno <strong>di</strong> senso e dai quadri <strong>di</strong> riferimento<br />

del presente” ( 34 ). Ogni ricordatore o me<strong>di</strong>atore dell’atto del ricor-<br />

( 30 ) Sui concetti <strong>di</strong> ‘traccia’ e ‘documento’ si vedano RICOEUR 1988, p. 178 ss.;<br />

KILANI 1998, p. 28 ss.<br />

( 31 )CONDOMINAS 1981; REMOTTI, SCARDUELLI, FABIETTI 1989; REMOTTI 1993;<br />

AUGÉ 1997; FABIETTI, MATERA 1999; LAI 2000.<br />

( 32 )CLIFFORD 1993.<br />

( 33 ) Su questi aspetti si veda <strong>in</strong> particolare PALUMBO 2003.<br />

( 34 )ASSMANN 1997, p. 22.<br />

443


444<br />

TATIANA COSSU<br />

do, <strong>in</strong>terprete del passato <strong>di</strong> una o più comunità, fornisce una sua<br />

esegesi del passato che può <strong>di</strong>ventare la base per il rafforzamento del<br />

senso identitario delle comunità co<strong>in</strong>volte, un elemento collante dell’identità<br />

collettiva. “Le società”, oltretutto, “hanno bisogno del passato<br />

ai f<strong>in</strong>i della loro autodef<strong>in</strong>izione” ( 35 ). Il passato, <strong>in</strong>fatti, è componente<br />

significativa dell’identità, che si def<strong>in</strong>isce e ridef<strong>in</strong>isce cont<strong>in</strong>uamente<br />

rapportandosi con esso ( 36 ).<br />

6. Selezione e valorizzazione dei beni culturali. – La costruzione<br />

del passato non solo è plasmata dai quadri sociali (cadres sociaux) <strong>di</strong><br />

riferimento del presente ( 37 ), ma anche dai rapporti <strong>di</strong>alettici con i<br />

quadri del passato recente e meno recente che hanno filtrato, mo<strong>di</strong>ficato,<br />

<strong>di</strong>strutto, trasformato e ricostruito sia la sua immag<strong>in</strong>e e il<br />

suo ricordo, sia le cose, gli oggetti, i monumenti, le pratiche e i saperi,<br />

cioè l’ere<strong>di</strong>tà materiale e immateriale del passato. I processi <strong>di</strong> selezione<br />

dei beni da valorizzare e i criteri stessi <strong>di</strong> selezione con<strong>di</strong>zionano,<br />

pertanto, contenuti, modalità e forme della “tra<strong>di</strong>zione”, nel<br />

senso etimologico del term<strong>in</strong>e, cioè <strong>di</strong> quanto del passato si <strong>in</strong>tende<br />

tradere, consegnare e tramandare ai posteri, modellando o preformando,<br />

almeno <strong>in</strong> parte, il futuro ricordo del passato e il patrimonio<br />

culturale da trasmettere ( 38 ).<br />

L’oggettivazione dei beni culturali, la loro patrimonializzazione procede<br />

parallelamente ad un processo <strong>di</strong> selezione dei beni da valorizzare.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un problema particolarmente rilevante se si pensa che il solo<br />

patrimonio storico-artistico italiano, secondo un luogo comune, rappresenta<br />

circa il 40% <strong>di</strong> quello mon<strong>di</strong>ale ( 39 ). Se poi si restr<strong>in</strong>ge il cerchio<br />

alla Sardegna e, per esempio, ai soli monumenti del periodo protostorico,<br />

si vedrà che sono migliaia i complessi nuragici <strong>di</strong>stribuiti sul<br />

territorio, tanto da costituire parte <strong>in</strong>tegrante e caratterizzante del paesaggio<br />

sardo da circa tremila anni. Scegliere il sito da valorizzare fra una<br />

quantità tale <strong>di</strong> monumenti comporta necessariamente un’opera <strong>di</strong> negoziazione<br />

e scelte politiche, raramente corrispondenti ad <strong>in</strong>teressi me-<br />

( 35 )ASSMANN 1997, pp. 101-102.<br />

( 36 )BALANDIER 1973, p. 89; REMOTTI 1990, pp. 224-231.<br />

( 37 ) Cfr. HALBWACHS 1952; HALBWACHS 1987; ASSMANN 1997.<br />

( 38 ) Il term<strong>in</strong>e “tra<strong>di</strong>zione” è usato <strong>in</strong> questo contesto nella sua accezione più<br />

ampia. Non si <strong>in</strong>tende pertanto entrare <strong>in</strong> merito al <strong>di</strong>battito sul rapporto tra tra<strong>di</strong>zione<br />

e <strong>in</strong>novazione, per il quale si rimanda a CLEMENTE, MUGNAINI 2001.<br />

( 39 )SETTIS 2002; SETTIS 2004.


Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali<br />

ramente scientifici. Tale selezione, effettuata a livello locale, nazionale<br />

e talora <strong>in</strong>ternazionale, può avviare un processo <strong>di</strong> ipersemantizzazione<br />

dei beni prescelti e <strong>di</strong> ridef<strong>in</strong>izione dei sentimenti identitari delle comunità<br />

locali <strong>in</strong>torno ai beni valorizzati ( 40 ).<br />

7. Patrimonio e cultura. – L’estensione del patrimonio dei beni<br />

culturali a quelli <strong>in</strong>oggettuali, se è stato anche conseguenza dell’<strong>in</strong>flusso<br />

<strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> antropologici, sta pure comportando novità importanti<br />

per gli stessi stu<strong>di</strong> antropologici. F<strong>in</strong>o a non molte dec<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> anni fa, i beni culturali richiamavano alla mente soprattutto<br />

l’aspetto museografico e le problematiche ad esso connesse relative<br />

alla conservazione, alla catalogazione, e <strong>in</strong> generale le tematiche sulla<br />

cultura materiale e sulla comunicazione museale, che <strong>di</strong> fatto rappresentavano<br />

un settore marg<strong>in</strong>ale negli stu<strong>di</strong>; oggi, <strong>in</strong>vece, il patrimonio<br />

culturale e i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tenderlo, <strong>di</strong> praticarlo, <strong>di</strong> costruirlo<br />

o decostruirlo e <strong>di</strong> manipolarlo hanno conquistato un posto<br />

rilevante nella riflessione antropologica. Ciò è dovuto anche al fatto<br />

che vi è una graduale ma sempre più marcata identificazione o equiparazione<br />

delle nozioni <strong>di</strong> patrimonio e <strong>di</strong> cultura ( 41 ). ‘Patrimonio’<br />

è <strong>di</strong>ventato un concetto <strong>in</strong>globante e al contempo composito e polisemico,<br />

come nella def<strong>in</strong>izione ampia proposta da Pierre Laimason:<br />

“Le patrimo<strong>in</strong>e est constitué par tout les éléments qui fondent l’identité<br />

de chacun des groupes huma<strong>in</strong>s et contribuent à les <strong>di</strong>fférencier les uns<br />

des autres. C’est un ensemble d’agents sociaux, de biens matériels ou immatériels,<br />

de savoirs organisés, qui se sont élaborés, transmis, transformés<br />

sur un territoire donné. Faire l’<strong>in</strong>ventaire de touts ces éléments impose<br />

de prendre en considération les traits les plus variés, allant des formes<br />

d’organisation économique et sociale aux savoirs techniques ou symboliques,<br />

des moyens de communication (tel la langue ou le <strong>di</strong>alecte)<br />

aux biens matériels, traits considérés dans chaque cas comme éléments<br />

d’un tout, de ce qu’on appelle une culture” ( 42 ), o <strong>in</strong> quella s<strong>in</strong>tetica <strong>di</strong><br />

Llorenç Prats, per il quale il patrimonio non sarebbe altro che “la<br />

rappresentazione simbolica dell’identità”( 43 ).<br />

( 40 ) Si veda, per esempio, la ricerca etnografica <strong>di</strong> Berard<strong>in</strong>o Palumbo nell’iperluogo<br />

<strong>di</strong> Catalfaro e nella Val <strong>di</strong> Noto <strong>in</strong> Sicilia (PALUMBO 2003).<br />

( 41 ) Sull’equiparabilità o<strong>di</strong>erna fra il concetto <strong>di</strong> patrimonio e quello <strong>di</strong> cultura<br />

si veda CLEMENTE 1996, p. 213.<br />

( 42 )LAMAISON 1982, p. 76.<br />

( 43 )PRATS 1997.<br />

445


446<br />

TATIANA COSSU<br />

In quanto rappresentazione dell’identità culturale, il patrimonio<br />

contribuisce a <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere ‘noi’ dagli ‘altri’, entra nella <strong>di</strong>alettica tra<br />

identità e alterità, offre contenuti alla <strong>di</strong>versità culturale: temi, questi,<br />

cruciali nella scienza antropologica. Ma lo spaziare del concetto<br />

moderno <strong>di</strong> patrimonio negli stessi ambiti che sono pert<strong>in</strong>enti al concetto<br />

<strong>di</strong> ‘cultura’ – compresi quelli <strong>di</strong> località, specificità e peculiarità<br />

– non è privo <strong>di</strong> rischi totalizzanti, che <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> facilitarne la comprensione,<br />

ne complicano la gestibilità epistemologica ( 44 ). Si sta verificando,<br />

cioè, un semplice e non sempre accorto trasferimento sul<br />

patrimonio del secolare e complesso <strong>di</strong>battito antropologico relativo<br />

ai problemi metodologici ed epistemologici che pone lo stu<strong>di</strong>o della<br />

cultura o delle culture, dall’approccio olistico a quello contestuale,<br />

dalla prospettiva emica a quella etica. Insomma, si rischia <strong>di</strong> cambiare<br />

il nome alla cosa senza dare un vero contributo alla trattazione dei<br />

problemi <strong>di</strong> sempre.<br />

8. La patrimonializzazione. – Oggi tutto può essere trasformato<br />

<strong>in</strong> patrimonio e def<strong>in</strong>ito patrimonio. Questa sp<strong>in</strong>ta alla patrimonializzazione<br />

risponde non solo ad esigenze identitarie delle comunità,<br />

ma anche all’<strong>in</strong>calzante richiesta <strong>di</strong> ‘prodotti’ <strong>di</strong>versificati e ‘autentici’<br />

da parte del turismo. Le istituzioni agevolano questo processo, da<br />

quelle locali a quelle sovranazionali, f<strong>in</strong>anziandolo, normandolo e<br />

<strong>in</strong>centivandolo <strong>in</strong> varie forme. Ma l’identificazione del patrimonio –<br />

e <strong>di</strong> conseguenza anche l’avvio dei processi <strong>di</strong> patrimonializzazione –<br />

è possibile solo se le comunità o gruppi sociali e culturali <strong>di</strong> tali comunità<br />

ne riconoscono l’esistenza ( 45 ). Infatti, il patrimonio, o meglio<br />

i patrimoni, come le culture, hanno un carattere relativistico, <strong>in</strong><br />

quanto ogni comunità o gruppo sociale riconosce e <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua i propri<br />

( 46 ). Nel sito-web dell’Unesco, ad esempio, si precisa che per patrimonio<br />

culturale immateriale si <strong>in</strong>tendono “les pratiques, représentations<br />

et expressions, les connaissances et savoir-faire que les communautés<br />

et les groupes et, dans certa<strong>in</strong>s cas, les <strong>in</strong><strong>di</strong>vidus, reconnaissent<br />

comme partie <strong>in</strong>tégrante de leur patrimo<strong>in</strong>e culturel” ( 47 ). Questo atto<br />

( 44 ) Si veda a questo proposito CLEMENTE 1996, p. 212 ss.<br />

( 45 ) Cfr. BOURDIN 1992, p. 156.<br />

( 46 ) Si veda, ad esempio, come M.G. Da Re ripensa le sue esperienze <strong>di</strong> patrimonializzazione<br />

museografica ad Armungia <strong>in</strong> Sardegna (DA RE 2003, pp. 27-32).<br />

( 47 ) http://portal.unesco.org/culture/adm<strong>in</strong>/ev.php?URL_ID=2225 consultato<br />

il 28/12/04.


Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali<br />

<strong>di</strong> riconoscimento, che non va <strong>in</strong>teso come una <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> ‘autenticità’<br />

dell’oggetto, è espressione <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> senso,<br />

che può tradursi <strong>in</strong> partecipazione alle azioni patrimonializzanti.<br />

Ugualmente importante è però che i s<strong>in</strong>goli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> una comunità<br />

possano vivere e praticare <strong>in</strong> mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti il patrimonio,<br />

né si nega che s<strong>in</strong>goli attori sociali possano dare il loro contributo<br />

personale al processo <strong>di</strong> patrimonializzazione, come nel caso dei politici<br />

o <strong>degli</strong> <strong>in</strong>tellettuali e delle figure professionali (antropologi, archeologi,<br />

storici, architetti, ecc.) che <strong>in</strong> varia misura svolgono un<br />

ruolo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>atori tra le istituzioni locali e quelle regionali o sovraregionali,<br />

e tra istituzioni e comunità. Sembra utile allora considerare<br />

che la loro me<strong>di</strong>azione e la loro partecipazione al processo <strong>di</strong> legittimazione<br />

ufficiale e <strong>di</strong> legalizzazione del patrimonio possano non<br />

essere dest<strong>in</strong>ate al successo, se manca il riconoscimento del patrimonio<br />

e l’accoglimento collettivo <strong>di</strong> tale processo <strong>di</strong> patrimonializzazione<br />

da parte della comunità o <strong>di</strong> suoi gruppi sociali o culturali ( 48 ).<br />

La questione della partecipazione attiva, <strong>in</strong> particolare <strong>degli</strong> etno<br />

e demo-antropologi, ai processi <strong>di</strong> patrimonializzazione e alle pratiche<br />

e politiche culturali, e delle modalità <strong>in</strong> cui questa partecipazione<br />

si esplica, è oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>battito e <strong>di</strong> riflessione fra gli stessi antropologi<br />

( 49 ). Non solo gli oggetti ma anche i soggetti co<strong>in</strong>volti nei<br />

processi <strong>di</strong> patrimonializzazione sono <strong>di</strong>venuti <strong>in</strong>fatti oggetto dell’antropologia<br />

del patrimonio. Questa oggettivazione dei soggetti<br />

oggettivanti, come <strong>di</strong>rebbe Bour<strong>di</strong>eu ( 50 ), è compiuta da un’antropologia<br />

critica co<strong>in</strong>volta essa stessa <strong>in</strong> tali processi ( 51 ).<br />

Il complesso rapporto tra sapere antropologico e potere, non privo<br />

<strong>di</strong> ambiguità e connivenze, viene comunemente rimandato all’orig<strong>in</strong>e<br />

stessa del costituirsi delle <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e etno-antropologiche,<br />

avvenuto all’<strong>in</strong>terno del contesto storico del colonialismo, al quale<br />

tali stu<strong>di</strong> furono “consustanzialmente” legati ( 52 ) o – per evitare <strong>di</strong><br />

generalizzare le posizioni che gli antropologi assunsero nei confronti<br />

della dom<strong>in</strong>azione coloniale – dal quale furono “variamente con<strong>di</strong>-<br />

447<br />

( 48 ) Sulla questione del rapporto tra collettività e <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità, <strong>in</strong> particolar<br />

modo nel campo demologico, si r<strong>in</strong>via a CIRESE 1973, pp. 102-106.<br />

( 49 ) Si veda il <strong>di</strong>battito fra B. Palumbo (2002, 2002-2003) e F. Dei (2002)<br />

nella rivista Antropologia museale, e gli <strong>in</strong>terventi che ne seguirono, <strong>in</strong> particolare<br />

<strong>di</strong> V. Lattanzi (2002-2003), P. Clemente (2002-2003) e G. Pizza (2004).<br />

( 50 )BOURDIEU 1984; BOURDIEU 1992, pp. 43-47, 203-209.<br />

( 51 )PALUMBO 2002-2003, pp. 36-39; PALUMBO 2003.<br />

( 52 )AMSELLE 1999, p. 49.


448<br />

TATIANA COSSU<br />

zionati” ( 53 ). Il “<strong>di</strong>sagio e rimorso etnologico” che ne è seguito ( 54 ) si<br />

manifestò anche <strong>in</strong> un tendere alla neutralità del sapere attraverso la<br />

scissione della pratica dalla teoria, e la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione <strong>di</strong> una antropologia<br />

pura da una applicata, occultando, talora ulteriormente, le implicazioni<br />

politiche del sapere antropologico, che <strong>in</strong>vece si devono<br />

esplicitare nella consapevolezza dell’<strong>in</strong>sc<strong>in</strong><strong>di</strong>bilità tra il campo <strong>in</strong>tellettuale<br />

e politico, tra “<strong>di</strong>scorso teorico, <strong>di</strong>scorso etnografico e pratica<br />

critica”, tra teoria e azione ( 55 ).<br />

Credo che si possa concludere che il patrimonio è un ‘fatto sociale<br />

totale’ e che la patrimonializzazione è <strong>in</strong>nanzitutto un ‘processo<br />

sociale’. Laddove si trascura questo aspetto, si rischia <strong>di</strong> creare semplicemente<br />

dei contenitori legislativi privi <strong>di</strong> contenuto o, ancor<br />

peggio, situazioni conflittuali con le comunità locali. Inoltre, come<br />

si è messo <strong>in</strong> evidenza nella parte <strong>di</strong> questo articolo de<strong>di</strong>cata alla ricostruzione<br />

storica del concetto <strong>di</strong> patrimonio, anche la mancata<br />

con<strong>di</strong>visione o appropriazione, da parte delle comunità locali e <strong>di</strong><br />

larghi strati della società, <strong>di</strong> un patrimonio considerato elitario può<br />

comportare <strong>in</strong> parte la sua <strong>di</strong>spersione e <strong>di</strong>struzione, nonostante le<br />

severe norme legislative <strong>di</strong> tutela.<br />

Del term<strong>in</strong>e ‘patrimonializzazione’ è importante rilevare l’aspetto<br />

processuale e costruttivo, e riba<strong>di</strong>re anche la funzione <strong>in</strong>elim<strong>in</strong>abile<br />

delle competenze e delle sensibilità dell’antropologo <strong>in</strong> questi processi.<br />

Con la costruzione del patrimonio le comunità procedono alla<br />

e<strong>di</strong>ficazione della propria immag<strong>in</strong>e, alla costruzione o ridef<strong>in</strong>izione<br />

della propria identità. Il riconoscimento del patrimonio da parte <strong>di</strong><br />

una comunità locale e la sua legittimazione giuri<strong>di</strong>ca da parte delle<br />

istituzioni offrono anche la possibilità <strong>di</strong> estendere tale riconoscimento<br />

a comunità più ampie, <strong>di</strong> carattere sovralocale. Si pensi, per<br />

esempio, all’<strong>in</strong>serimento dei Pupi siciliani o del complesso nuragico<br />

<strong>di</strong> Su Nuraxi <strong>di</strong> Barum<strong>in</strong>i nelle liste del patrimonio mon<strong>di</strong>ale dell’umanità,<br />

<strong>in</strong> base al quale tutti nel mondo simbolicamente ci appropriamo<br />

<strong>di</strong> quei patrimoni locali. Il patrimonio contribuisce, dunque,<br />

alla costruzione <strong>di</strong> altre identità oltre quella locale, come l’identità<br />

nazionale o quella mon<strong>di</strong>ale dell’umanità tutta. Questo processo<br />

non è privo <strong>di</strong> forti implicazioni <strong>di</strong> carattere politico, fatto che spiega<br />

l’<strong>in</strong>teresse da parte delle istituzioni nei confronti del patrimonio e<br />

( 53 )ANGIONI 1973, p. 21; cfr. anche BOROFSKY 2000, pp. 501-502.<br />

( 54 )ANGIONI 1973, pp. 11-50.<br />

( 55 )BOURDIEU 1984; BOURDIEU 1992; PALUMBO 2002-2003, pp. 33-39; PIZZA<br />

2004, pp. 57-58.


Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali<br />

soprattutto verso alcuni oggetti patrimoniali e luoghi della memoria<br />

che più <strong>di</strong> altri si prestano a <strong>di</strong>ventare emblemi su cui coagulare il<br />

consenso per riven<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> carattere nazionalistico ( 56 ).<br />

Se la patrimonializzazione non è un fenomeno del tutto nuovo, è<br />

solo nel mondo contemporaneo che questo processo sociale ha avuto<br />

una estensione e accelerazione notevole, assumendo talora l’aspetto<br />

ambiguo <strong>di</strong> una “riscoperta del patrimonio culturale” ( 57 ). In genere<br />

si è soliti attribuire ciò soprattutto a due fattori importanti: la velocità<br />

del progresso tecnologico e la globalizzazione.<br />

Nella seconda metà del Novecento, specialmente nel mondo occidentale,<br />

si è verificata una grande trasformazione che ha cambiato i<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vita <strong>in</strong> modo repent<strong>in</strong>o e ra<strong>di</strong>cale sia nelle città sia nelle<br />

campagne. La migliore etnologia e antropologia europea e italiana è<br />

stata attenta a documentare e stu<strong>di</strong>are questo “profondo e irreversibile<br />

mutamento socioeconomico, e <strong>di</strong> cultura <strong>in</strong> generale” ( 58 ), e ad<br />

<strong>in</strong>dagare “sui processi <strong>di</strong> trasformazione culturale” ( 59 ).<br />

Le ultime generazioni, dunque, hanno avuto modo <strong>di</strong> vedere sia il<br />

mo<strong>di</strong>ficarsi dei propri mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vivere, sia la rapida obsolescenza dei propri<br />

saperi e <strong>degli</strong> stessi oggetti della quoti<strong>di</strong>anità. Il desiderio <strong>di</strong> conservare,<br />

così, è <strong>di</strong>ventato tutt’uno con quello <strong>di</strong> offrire una testimonianza,<br />

un documento, <strong>di</strong> ciò che solo ieri c’era ed oggi non c’è più, <strong>di</strong> ciò che<br />

appena ieri aveva una funzione ed ora non l’ha più ( 60 ), generando rim-<br />

449<br />

( 56 )HERZFELD 1982; HERZFELD 2003; HANDLER 1988; ANDERSON 1996; PA-<br />

LUMBO 2003, solo per citare alcune opere su questo argomento che raccoglie una<br />

vasta bibliografia.<br />

( 57 ) Sull’ambiguità presente nel concetto <strong>di</strong> patrimonio si veda MONDARDINI<br />

MORELLI 2004, pp. 44-45.<br />

( 58 )ANGIONI 1986, p. 129 ss.<br />

( 59 )CIRESE 1997, pp. 175-188. Già nel 1970 Cirese lamenta il fatto che, “[…]<br />

f<strong>in</strong>o a tempi recentissimi, la stragrande maggioranza <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> folklore ha concentrato<br />

l’attenzione sulla cultura contad<strong>in</strong>a, e più specialmente sui suoi aspetti<br />

più ‘arcaici’ o comunque meno ‘moderni (sopravvivenze preistoriche o protostoriche,<br />

tecniche ‘antiche’, canti <strong>di</strong> ‘vecchia’ tra<strong>di</strong>zione, fiabe, superstizioni, ecc.), lasciando<br />

<strong>in</strong> ombra la città e le fabbriche, e trascurando altri aspetti più o meno<br />

‘moderni’ (forme <strong>di</strong> resistenza o <strong>di</strong> contrasto sociale, ad esempio)” (Ibidem, pp.<br />

178-179). Stesso rimprovero muove oggi Augè (2004, pp. 14-16) a quegli antropologi<br />

che dagli anni Sessanta-Settanta <strong>in</strong> poi, <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> occuparsi della “analisi<br />

<strong>in</strong>tegrale della realtà attuale” e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> delle trasformazioni legate alla globalizzazione,<br />

si sono <strong>di</strong>mostrati “più sensibili alla bellezza <strong>di</strong> quel che stava crollando”.<br />

( 60 ) In questo contesto il term<strong>in</strong>e ‘funzione’ va <strong>in</strong>teso <strong>in</strong> senso lato comprendendo<br />

anche il ruolo <strong>di</strong> quegli oggetti che rispondono allo stile <strong>di</strong> vita e al gusto <strong>di</strong><br />

classe (BOURDIEU 1983).


450<br />

TATIANA COSSU<br />

pianti e nostalgie più o meno ambigue ( 61 ). La patrimonializzazione <strong>di</strong>venta,<br />

pertanto, una risposta per mantenere e perpetuare il ricordo <strong>di</strong><br />

tutto un mondo <strong>di</strong> rapporti, <strong>di</strong> pratiche, <strong>di</strong> conoscenze e <strong>di</strong> cose.<br />

Uno <strong>degli</strong> argomenti pr<strong>in</strong>cipe dei <strong>di</strong>scorsi socio-antropologici sul<br />

mondo contemporaneo è la coesistenza fra due processi <strong>in</strong> pieno sviluppo<br />

e apparentemente opposti, ma che rappresentano due facce<br />

della stessa medaglia: la globalizzazione dell’economia, della tecnologia,<br />

dei me<strong>di</strong>a, <strong>in</strong>somma dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vivere e <strong>di</strong> pensare, e la produzione<br />

<strong>di</strong> localismi. Opportunamente si osserva da parte <strong>di</strong> molti che<br />

non si tratta <strong>di</strong> un semplice rapporto <strong>di</strong> opposizione o <strong>di</strong> resistenza<br />

alla paventata omologazione culturale, bensì <strong>di</strong> un rapporto <strong>di</strong>alettico<br />

<strong>in</strong> cui entrambi i processi si <strong>in</strong>fluenzano a vicenda. Pertanto, se<br />

da un lato il moltiplicarsi delle riven<strong>di</strong>cazioni identitarie, dei regionalismi<br />

ed ‘etnicismi’ appare come una reazione al nuovo processo<br />

mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> globalizzazione, allo stesso tempo <strong>di</strong>fferenziazioni culturali<br />

e offerte <strong>di</strong>fferenziate dei ‘prodotti’ rispondono ad una domanda<br />

della stessa società globale ( 62 ).<br />

In un contesto <strong>di</strong> questa portata va <strong>in</strong>serito il moltiplicarsi e il<br />

<strong>di</strong>ffondersi dei processi <strong>di</strong> patrimonializzazione culturale.<br />

Per f<strong>in</strong>ire, non si può non segnalare l’<strong>in</strong>sistenza <strong>di</strong> non pochi stu<strong>di</strong>osi<br />

sul fatto che si tratta <strong>di</strong> un fenomeno non privo <strong>di</strong> ambiguità,<br />

dato che spesso si concretizza nella fissazione e cristallizzazione delle<br />

proprie tra<strong>di</strong>zioni da parte delle comunità, e nella <strong>di</strong>versificazione,<br />

anche forzata e artificiosa, dei propri beni culturali per v<strong>in</strong>cere la sfida<br />

del mercato economico e culturale del sistema-mondo. Tali operazioni<br />

fortemente selettive, che talvolta comportano l’estrapolazione<br />

<strong>di</strong> s<strong>in</strong>goli beni dal contesto che dava loro senso, <strong>in</strong>nescano meccanismi<br />

metonimici o <strong>di</strong> ipersemantizzazione. È stato spesso documentato<br />

che la decontestualizzazione <strong>di</strong> alcuni elementi a f<strong>in</strong>i del<br />

consumo e della spettacolarizzazione turistica crea “luoghi della memoria<br />

sra<strong>di</strong>cati dall’esperienza concreta del quoti<strong>di</strong>ano e orienta gli<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidui a farsi spettatori <strong>di</strong> se stessi piuttosto che protagonisti della<br />

progettazione del proprio futuro” ( 63 ). Insomma, c’è il rischio che tutta<br />

questa frenesia <strong>di</strong> patrimonializzare non <strong>di</strong>venti stimolo <strong>di</strong> operazioni<br />

consapevoli, non sia, cioè, un fare “per essere” ma “per sembra-<br />

( 61 )CLEMENTE 1996, p. 165 ss.; CLEMENTE 1999, pp. 28-30; ANGIONI 2000,<br />

pp. 28-32.<br />

( 62 )APPADURAI 2001; HANNERZ 2001; GEERTZ 1999; ROBERTSON 1996; RIVERA<br />

2004; solo per citare alcuni lavori data la vastissima letteratura <strong>in</strong> merito.<br />

( 63 )MONDARDINI 2004, p. 45.


Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali<br />

re” ( 64 ), e non si traduca <strong>in</strong> una partecipazione attiva dei depositari<br />

dei patrimoni culturali, ma solo <strong>in</strong> una forma nuova <strong>di</strong> subord<strong>in</strong>azione<br />

dei portatori dei saperi e delle tra<strong>di</strong>zioni locali ( 65 ).<br />

Se la patrimonializzazione <strong>in</strong> sé, dunque, è un concetto neutro,<br />

né positivo, né negativo, nella messa <strong>in</strong> valore dei patrimoni, soprattutto<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> sviluppo territoriale, a fare la <strong>di</strong>fferenza<br />

sono le modalità, i soggetti co<strong>in</strong>volti, gli obiettivi, la politica culturale<br />

che guida la programmazione, laddove magari non manchi<br />

l’apporto <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong>osi dei patrimoni, delle culture locali. Se si dà<br />

potere decisionale anche alle comunità locali e a tutte le loro componenti<br />

sociali, riequilibrando i poteri, allora i processi <strong>di</strong> patrimonializzazione<br />

possono essere un’occasione storica perché esse <strong>di</strong>vent<strong>in</strong>o<br />

protagoniste del proprio avvenire.<br />

Bibliografia<br />

451<br />

ALIBRANDI, FERRI 1988 = T. ALIBRANDI, P. FERRI, Il <strong>di</strong>ritto dei beni culturali. La<br />

protezione del patrimonio storico-artistico, Roma, Carocci, 1988.<br />

AMSELLE 1999 = J.-L. AMSELLE, Logiche meticce. Antropologia dell’identità <strong>in</strong> Africa<br />

e altrove, Tor<strong>in</strong>o, Bollati Bor<strong>in</strong>ghieri, 1999 (ed. or. 1990, Logiques métisses.<br />

Anthropologie de l’identité en Afrique et ailleurs, Paris, Payot).<br />

ANDERSON 1996 = B. ANDERSON, Comunità immag<strong>in</strong>ate, Roma, Il Manifesto Libri,<br />

1996 (ed. or. 1983, Imag<strong>in</strong>ed Communities, London, Verso).<br />

ANGIONI 1973 = G. ANGIONI, Tre saggi sull’antropologia dell’età coloniale, Palermo,<br />

Flaccovio, 1973.<br />

ANGIONI 1986 = G. ANGIONI, Il sapere della mano. Saggi <strong>di</strong> antropologia del lavoro,<br />

Palermo, Sellerio, 1986.<br />

ANGIONI 2000 = G. ANGIONI, Pane e formaggio e altre cose <strong>di</strong> Sardegna, Cagliari,<br />

Zonza, 2000.<br />

ANGIONI 2003a = G. ANGIONI, A mo’ d’<strong>in</strong>troduzione: il nome della cosa, <strong>in</strong> ANGIO-<br />

NI, DA RE 2003, pp. 9-21.<br />

ANGIONI 2003b = G. ANGIONI, Utilizzare i saperi naturalistici tra<strong>di</strong>zionali?, <strong>in</strong><br />

ANGIONI, DA RE 2003, pp. 33-43.<br />

ANGIONI 2004 = G. ANGIONI, Assan<strong>di</strong>ra, Palermo, Sellerio, 2004.<br />

( 64 )ANGIONI 2004, p. 53. Questo tema è stato affrontato <strong>in</strong> tutta la sua lacerante<br />

contrad<strong>di</strong>ttorietà nel romanzo Assan<strong>di</strong>ra <strong>di</strong> Giulio Angioni, <strong>in</strong> cui si narra dell’<strong>in</strong>timità<br />

culturale violata <strong>di</strong> un vecchio pastore, che gestiva col figlio un agriturismo<br />

dove ‘si mettevano <strong>in</strong> scena’ per i turisti aspetti dell’antica vita agropastorale.<br />

( 65 )ANGIONI 2003b, pp. 36-42; ANGIONI 2000, pp. 28-32.


452<br />

TATIANA COSSU<br />

ANGIONI, DA RE 2003 = G. ANGIONI, M.G. DA RE (a cura <strong>di</strong>), Pratiche e saperi.<br />

Saggi <strong>di</strong> antropologia, Cagliari, Cuec, 2003.<br />

APPADURAI 2001 = A. APPADURAI, Modernità <strong>in</strong> polvere, Roma, Meltemi, 2001.<br />

ASSMANN 1997 = G. ASSMANN, La memoria culturale. Scrittura, ricordo e identità<br />

politica nelle gran<strong>di</strong> civiltà antiche, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, 1997 (ed. or. 1992,<br />

Das kulturelle Gedächtnis. Schrift, Er<strong>in</strong>nerung und politische Identität <strong>in</strong><br />

frühen Hochkulturen, München, C.H. Beck’sche Verlagsbuchhandlung).<br />

AUGÉ 1997 = M. AUGÉ, Storie del presente. Per un’antropologia dei mon<strong>di</strong> contemporanei,<br />

Milano, Il Saggiatore, 1997 (ed. or. 1994, Pour une antropologie<br />

des mondes contempora<strong>in</strong>es, Paris).<br />

AUGÉ 2004 = M. AUGÉ, Rov<strong>in</strong>e e macerie. Il senso del tempo, Tor<strong>in</strong>o, Bollati Bor<strong>in</strong>ghieri,<br />

2004 (ed. or. 2003, Le temps en ru<strong>in</strong>es, Paris, Ed. Galilée).<br />

BALANDIER 1973 = G. BALANDIER, Le società comunicanti, Bari, Laterza, 1973 (ed.<br />

or. 1971, Sens et puissance. Les dynamiques sociales, Paris, PUF).<br />

BOROFSKY 2000 = R. BOROFSKY, L’antropologia applicata. Introduzione, <strong>in</strong> R. BORO-<br />

FSKY (a cura <strong>di</strong>), L’antropologia culturale oggi, Meltemi, Roma, pp. 500-506.<br />

BOURDIEU 1983 = P. BOURDIEU, La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione. Critica sociale del gusto, Bologna, Il<br />

Mul<strong>in</strong>o, 1983 (ed. or. 1979, La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ction, Paris, M<strong>in</strong>uit).<br />

BOURDIEU 1983 = P. BOURDIEU, Homo academicus, Paris, M<strong>in</strong>uit.<br />

BOURDIEU 1992 = P. Bour<strong>di</strong>eu, Risposte. Per un’antropologia riflessiva, a cura <strong>di</strong> Loïc<br />

J.D. Wacquant, Tor<strong>in</strong>o, Bollati Bor<strong>in</strong>ghieri, 1992 (ed. or. 1992, Résponses.<br />

Pour une anthropologie réflexive, Paris, Ed. du Seuil).<br />

BOURDIN 1992 = A. BOURDIN, Patrimo<strong>in</strong>e et demande sociale, <strong>in</strong> R. Neyret (<strong>di</strong>r.),<br />

Le patrimo<strong>in</strong>e, atout du developpement, Lyon, PUL, 1992.<br />

CARLETTI, BUCCI 2004 = D. CARLETTI, E. BUCCI, Dal Testo Unico al Co<strong>di</strong>ce dei<br />

Beni Culturali e del Paesaggio, M<strong>in</strong>istero per i beni e le attività culturali,<br />

Roma 2004.<br />

CIRESE 1973 = A.M. CIRESE, Cultura egemonica e culture subalterne, Palermo, Palumbo,<br />

2003.<br />

CIRESE 1977 = A.M. CIRESE, Oggetti, segni, musei. Sulle tra<strong>di</strong>zioni contad<strong>in</strong>e, Tor<strong>in</strong>o,<br />

E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, 1977.<br />

CIRESE 1996 = A.M. CIRESE, I beni demologici <strong>in</strong> Italia e la loro museografia, <strong>in</strong><br />

CLEMENTE 1996, pp. 249-262.<br />

CIRESE 1997 = A.M. CIRESE, Tra<strong>di</strong>zioni popolari e società dei consumi, <strong>in</strong> A.M. Cirese,<br />

Dislivelli <strong>di</strong> cultura e altri <strong>di</strong>scorsi, Roma, Meltemi, 1997, pp. 175-188.<br />

CIRESE 2002 = A.M. CIRESE, Beni immateriali o beni <strong>in</strong>oggettuali?, <strong>in</strong> “AM. Antropologia<br />

museale”, anno 1, n. 1, 2002, pp. 66-69.<br />

CLEMENTE 1996 = P. CLEMENTE, Graffiti <strong>di</strong> museografia antropologica italiana,<br />

Siena, Protagon E<strong>di</strong>tori Toscani, 1996.<br />

CLEMENTE 1997 = P. CLEMENTE, Paese/Paesi, <strong>in</strong> M. ISNENGHI (a cura <strong>di</strong>), I luoghi<br />

della memoria. Strutture ed eventi dell’Italia unita, Bari, Laterza, 1997,<br />

pp. 3-39.


Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali<br />

453<br />

CLEMENTE 1999a = P. CLEMENTE, La pattumiera e la memoria. La civiltà contad<strong>in</strong>a<br />

come epoca, <strong>in</strong> CLEMENTE, ROSSI 1999, pp. 23-39.<br />

CLEMENTE 1999b = P. CLEMENTE, I conf<strong>in</strong>i del Museo, il Museo dei conf<strong>in</strong>i: un<br />

viaggio nell’opera <strong>di</strong> una vita <strong>di</strong> Ettore Guatelli, <strong>in</strong> CLEMENTE, ROSSI 1999,<br />

pp. 69-105.<br />

CLEMENTE 2002-2003 = P. CLEMENTE, Zoppicando, ma per andare dove?, <strong>in</strong> “AM.<br />

Antropologia museale”, anno 1, n. 3, 2002-2003, pp. 45-46.<br />

CLEMENTE, MUGNAINI 2001 = P. CLEMENTE, F. MUGNAINI (a cura <strong>di</strong>), Oltre il folklore.<br />

Tra<strong>di</strong>zioni popolari e antropologia nella società contemporanea, Roma, Carocci,<br />

2001.<br />

CLEMENTE, ROSSI 1999 = P. CLEMENTE, E. ROSSI, Il terzo pr<strong>in</strong>cipio della museografia,<br />

Roma, Carocci, 1999.<br />

CLIFFORD 1993 = J. CLIFFORD, I frutti puri impazziscono. Etnografia, letteratura e<br />

arte nel secolo XX, Tor<strong>in</strong>o, Bollati Bor<strong>in</strong>ghieri, 1993 (ed. or. 1988, The Pre<strong>di</strong>cament<br />

of Culture. Twentieth-Century Ethnography, Literature, and Art,<br />

Cambridge-London, The President and Fellows of Harvard College).<br />

CONDOMINAS 1980 = G. CONDOMINAS, L’espace social. A propos de l’Asie du sudest,<br />

Paris, Flammarion, 1980.<br />

DA RE 2002-2003 = M.G. DA RE, Riflessioni dopo un sogno. Il museo “sa domu de is a<strong>in</strong>as”,<br />

<strong>in</strong> “AM. Antropologia museale”, anno 1, n. 3, 2002-2003, pp. 27-32.<br />

DEI 2002 = F. DEI, Antropologia critica e politiche del patrimonio, <strong>in</strong> “AM. Antropologia<br />

museale”, anno 1, n. 2, 2002, pp. 34-37.<br />

EMILIANI 1973 = A. EMILIANI, Musei e museologia, <strong>in</strong> Storia d’Italia, I Documenti,<br />

vol. 5, t. 2, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, 1973, pp. 1614-1655.<br />

FABIETTI, MATERA 1999 = U. FABIETTI, V. MATERA, Introduzione, <strong>in</strong> U. FABIETTI,<br />

V. MATERA (a cura <strong>di</strong>), Memorie e identità. Simboli e strategie del ricordo,<br />

Roma, Meltemi, 1999.<br />

GEERTZ 1999 = C. GEERTZ, Mondo globale, mon<strong>di</strong> locali. Cultura e politica alla<br />

f<strong>in</strong>e del ventesimo secolo, Bologna, Il Mul<strong>in</strong>o, 1999.<br />

HALBWACHS 1952 = M. HALBWACHS, Les cadres sociaux de la mémoire, Paris, PUF,<br />

1952 (I ed. 1925).<br />

HALBWACHS 1987 = M. HALBWACHS, La memoria collettiva, Milano, Unicopli,<br />

1987 (ed. or. 1950, La mémoire collective, Paris, PUF).<br />

HANDLER 1988 = R. HANDLER, Nationalism and the Politics of Culture <strong>in</strong> Quebec,<br />

Ma<strong>di</strong>son, The University of Wiscons<strong>in</strong> Press, 1988.<br />

HANNERZ 2001 = U. HANNERZ, La <strong>di</strong>versità culturale, Bologna, Il Mul<strong>in</strong>o, 2001<br />

(ed. or. 1996, Transnational Connections. Culture, People, Places, London-<br />

New York, Routledge).<br />

HERZFELD 1982 = M. HERZFELD, Ours Once More: Folklore, Ideology and the<br />

Mak<strong>in</strong>g of Modern Greece, Aust<strong>in</strong>, University of Texas Press, 1982.<br />

HERZFELD 2003 = M. HERZFELD, Intimità culturale. Antropologia e nazionalismo,<br />

Napoli, L’Ancora, 1997 (ed. or. 1997, Cultural Intimacy. Social Poetics <strong>in</strong><br />

the Nation-State, New York, Routledge).


454<br />

TATIANA COSSU<br />

KILANI 1998 = M. KILANI, L’archivio, il documento, la traccia. Antropologia e storia,<br />

<strong>in</strong> S. BORUTTI, U. FABIETTI (a cura <strong>di</strong>), Fra antropologia e storia, Milano,<br />

Mursia, 1998, pp. 24-39.<br />

KORFF 2003 = G. KORFF, Estraneo e museo, <strong>in</strong> “AM. Antropologia museale”, anno 2,<br />

n. 5, 2003, pp. 22-27.<br />

LAI 2000 = F. Lai, Antropologia del paesaggio, Roma, Carocci, 2000.<br />

LAIMASON 1982 = P. LAIMASON, Ethnologie et protection de la nature. Pour une polithique<br />

du patrimo<strong>in</strong>e ethnologique dans les Parcs Naturel. Rapport au M<strong>in</strong>istère<br />

de l’environnement, Paris, Ed. de l’EHESS, 1982.<br />

LATTANZI 2002-2003 = V. LATTANZI, Dilemmi e compimenti, <strong>in</strong> “AM. Antropologia<br />

museale”, anno 1, n. 3, 2002-2003, pp. 43-45.<br />

MARIOTTI 2002-2003 = L. MARIOTTI, Patrimonio e <strong>in</strong>frastrutture: due s.p.a. per i<br />

beni culturali, <strong>in</strong> “AM. Antropologia Museale”, anno 1, n. 3, 2002-2003,<br />

pp. 68-70.<br />

MIRIZZI 1999 = F. MIRIZZI, Beni culturali e sistema territoriale nell’Alta Murgia <strong>in</strong><br />

età moderna e contemporanea, <strong>in</strong> “I beni Culturali nell’assetto territoriale.<br />

Strategie per nuove opportunità <strong>di</strong> sviluppo”, Convegno svoltosi ad Altamura<br />

(Ba), dal 21 al 23 maggio 1999.<br />

MONDARDINI MORELLI 2004 = G. MONDARDINI MORELLI, Mestieri e saperi locali.<br />

Per una valorizzazione delle risorse umane nel contesto sardo e corso, <strong>in</strong> F. LAI<br />

(a cura <strong>di</strong>), Fare e saper fare. I saperi locali <strong>in</strong> una prospettiva antropologica,<br />

Cagliari, Cuec, 2004, pp. 43-55.<br />

PAGGI 2003 = S. PAGGI, Sulla me<strong>di</strong>azione del patrimonio etnologico, <strong>in</strong> “AM. Antropologia<br />

Museale”, anno 2, n. 4, 2003, pp. 12-16.<br />

PALUMBO 2002 = P. PALUMBO, Patrimoni-identità: lo sguardo <strong>di</strong> un etnografo, <strong>in</strong><br />

“AM. Antropologia Museale”, anno 1, n. 1, 2002, pp. 14-24.<br />

PALUMBO 2002-2003 = P. PALUMBO, Fabbricare alieni, <strong>in</strong> “AM. Antropologia<br />

Museale”, anno 1, n. 3, 2002-2003, pp. 33-43.<br />

PALUMBO 2003 = P. PALUMBO, L’Unesco e il campanile. Antropologia, politica e<br />

beni culturali <strong>in</strong> Sicilia orientale, Roma, Meltemi, 2003.<br />

PAVONE 1995 = C. PAVONE, Le cose e la memoria, <strong>in</strong> “Parolechiave”, 9, 1995, pp. 9-<br />

15.<br />

PIZZA 2004 = G. PIZZA, Un modo nuovo <strong>di</strong> essere gramsciani, <strong>in</strong> “A.M. Antropologia<br />

museale”, anno 3, n. 8, 2004, pp. 57-61.<br />

POMIAN 1990 = K. POMIAN, Musée et patrimo<strong>in</strong>e, <strong>in</strong> H.-P. JEUDY (a cura <strong>di</strong>), Patrimo<strong>in</strong>es<br />

en folie, Paris, EMSH, 1990, pp. 177-198.<br />

PRATS 1997 = L. PRATS, Antropologia y patrimonio, Barcellona, E<strong>di</strong>torial Ariel,<br />

S.A., 1997.<br />

PUCCINI 1985 = S. PUCCINI, Evoluzionismo e positivismo nell’antropologia italiana<br />

(1869-1911), <strong>in</strong> P. CLEMENTE, A.R. LEONE, S. PUCCINI, C. ROSSETTI, P.<br />

SOLINAS, L’antropologia italiana. Un secolo <strong>di</strong> storia, Roma-Bari, Laterza,<br />

1985, pp. 99-148.<br />

REMOTTI 1990 = F. REMOTTI, Noi, primitivi. Lo specchio dell’antropologia, Tor<strong>in</strong>o,<br />

Bollati Bor<strong>in</strong>ghieri, 1990.


Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei beni culturali<br />

455<br />

REMOTTI 1993 = F. REMOTTI, Luoghi e corpi. Antropologia dello spazio del tempo e<br />

del potere, Tor<strong>in</strong>o, Bollati Bor<strong>in</strong>ghieri, 1993.<br />

REMOTTI, SCARDUELLI, FABIETTI 1989 = F. REMOTTI, P. SCARDUELLI, U. FABIET-<br />

TI, Centri, ritualità e potere. Significati antropologici dello spazio, Bologna, Il<br />

Mul<strong>in</strong>o, 1989.<br />

RICOEUR 1988 = P. RICOEUR, Tempo e racconto, vol. III, Milano, Jaka Book, 1988<br />

(ed. or. 1983, Temps et récit, Paris, Seuil).<br />

RIVERA 2004 = A. RIVERA, La cultura locale e globale : sei frammenti, <strong>in</strong> “Rassegna<br />

italiana <strong>di</strong> sociologia”, anno 45°, n. 1, 2004, pp. 49-62.<br />

ROBERTSON 1996 = R. ROBERTSON, Glocalization: Time-Space and Homogeneity-<br />

Heterogeneity, <strong>in</strong> M. FEATHERSTONE, S. LASH and R. ROBERTSON (a cura<br />

<strong>di</strong>), Global Modernities, London, Sage, 1996.<br />

SETTIS 2002 = S. SETTIS, Italia S.p.a. L’assalto al patrimonio culturale, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>,<br />

2002.<br />

SETTIS 2004 = S. SETTIS, Conservare perché, <strong>in</strong> http://www.patrimoniosos.it/<br />

rsol.php?op=get<strong>in</strong>tervento&id=30.<br />

SEVERINI 2000 = G. SEVERINI, <strong>in</strong> “Beni e Attività culturali”, I, 1, 2000.<br />

TESTA 2002a = E. TESTA, Antropologia dei patrimoni culturali: sitografia ragionata<br />

(prima parte), <strong>in</strong> “AM. Antropologia museale”, anno 1, n. 1, 2002, pp. 60-65.<br />

TESTA 2002b = E. TESTA, Antropologia dei patrimoni culturali: sitografia ragionata<br />

(seconda parte), <strong>in</strong> “AM. Antropologia museale”, anno 1, n. 2, 2002, pp. 61-<br />

66.


ALBERTO CAOCI<br />

ETICA DELLA RICERCA IN ANTROPOLOGIA<br />

In questo scritto <strong>in</strong>tendo riflettere criticamente sul rapporto tra<br />

antropologia ed etica, ed <strong>in</strong> particolare metterò al centro della mia<br />

attenzione due questioni: è necessario che gli antropologi facciano<br />

riferimento ad un co<strong>di</strong>ce etico-deontologico per meglio orientarsi<br />

nello svolgimento della loro attività? Quali sono gli aspetti più problematici<br />

delle attività dell’antropologo che un co<strong>di</strong>ce etico potrebbe<br />

contribuire a normalizzare e (ri)orientare?<br />

Vale da subito la pena ricordare al lettore che nel trattare questi<br />

temi non è mio obiettivo sostenere delle soluzioni univoche, ma anzi<br />

tenere aperte (e vive) delle questioni su cui sarà poi, a maggior ragione,<br />

necessario cont<strong>in</strong>uare a riflettere.<br />

Ma prima <strong>di</strong> entrare nel merito occorre delimitare il campo d’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

attraverso il chiarimento <strong>di</strong> alcuni aspetti prelim<strong>in</strong>ari.<br />

Pur s<strong>in</strong>teticamente sappiamo che l’etica può essere def<strong>in</strong>ita come la<br />

dottr<strong>in</strong>a o la scienza dei motivi e delle regole che guidano le azioni umane,<br />

oppure dei pr<strong>in</strong>cipi e dei f<strong>in</strong>i che dovrebbero guidarle perché queste<br />

risult<strong>in</strong>o buone e degne <strong>di</strong> approvazione sia da parte della coscienza del<br />

soggetto che le ha compiute sia da parte del giu<strong>di</strong>zio <strong>degli</strong> altri.<br />

In l<strong>in</strong>ea generale, nella storia moderna, troviamo due <strong>di</strong>verse concezioni<br />

dell’etica.<br />

Nella filosofia kantiana, la massima espressione dei pr<strong>in</strong>cipi etici<br />

(gli imperativi categorici) sono prescrizioni <strong>di</strong> valore oggettivo ed<br />

universale che guidano l’azione dell’uomo virtuoso. Questa esigenza<br />

<strong>di</strong> universalità si esprime e si riassume nel concetto <strong>di</strong> Dovere.<br />

Un netto rifiuto della morale (o etica) ( 1 ) kantiana è stato – <strong>in</strong><br />

epoca successiva – espresso da tutte le varie tendenze ideali <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>-<br />

( 1 )I term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> etica e morale sono utilizzati da Kant pressoché con lo stesso<br />

significato. Una chiara <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione dei due concetti fu successivamente apportata<br />

da Hegel che def<strong>in</strong>ì l’etica come lo stu<strong>di</strong>o <strong>degli</strong> aspetti della condotta umana, il


458<br />

ALBERTO CAOCI<br />

rizzo positivistico (C.H. de Sa<strong>in</strong>t-Simon, A. Comte, H. Spencer, E.<br />

Durkheim) attente ai risultati sempre più ricchi conseguiti dalle<br />

scienze dell’uomo (<strong>in</strong> ispecie sociologia e psicologia) e dall’economia<br />

politica. La morale, <strong>in</strong> queste correnti <strong>di</strong> pensiero, tende a <strong>di</strong>venire<br />

sempre più uno stu<strong>di</strong>o del comportamento umano, considerato non<br />

già come comportamento universalmente valido bensì come espressione<br />

del s<strong>in</strong>golo all’<strong>in</strong>terno della società storicamente determ<strong>in</strong>ata.<br />

L’antropologia moderna ha evidentemente avvallato l’orientamento<br />

relativista e culturalista <strong>di</strong> queste ultime concezioni se pur,<br />

negli ultimi tempi, gli sviluppi dell’etica filosofica ( 2 ) hanno suggerito<br />

una particolare attenzione sul significato del <strong>di</strong>alogo sociale e sull’idea<br />

<strong>di</strong> comunità. Se <strong>in</strong> K.O. Apel e J. Habermas la società della<br />

comunicazione si identifica quasi completamente con l’ideale <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>alogo sociale non ostacolato da rapporti <strong>di</strong> dom<strong>in</strong>io, da <strong>di</strong>suguaglianze<br />

<strong>in</strong>superabili, da opacità legate <strong>in</strong> ultima analisi a <strong>di</strong>visioni <strong>di</strong><br />

classe, l’ideale della comunità assume un senso più sostanziale <strong>in</strong> autori<br />

come A. MacIntyre e E. Lev<strong>in</strong>as, che tendono a criticare il carattere<br />

astratto dell’etica razionalista moderna, ricollegando la nozione<br />

<strong>di</strong> virtù ai concreti mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> una comunità storica e alle sue<br />

tra<strong>di</strong>zioni. Su questa basi l’antropologia contemporanea ha mosso<br />

un’<strong>in</strong>cisiva critica alle sue retoriche narrative e alla sue pratiche sul<br />

campo ed ha <strong>in</strong>oltre attivato una particolare sensibilità riflessiva verso<br />

la comprensione e l’orientamento etico dello stesso fare antropologico.<br />

Ciò detto <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i s<strong>in</strong>teticamente def<strong>in</strong>itori, va comunque ricordato<br />

che l’etica antropologica, anche la più avanzata, deve essere<br />

concepita come un aspetto dell’etica applicata, il cui pr<strong>in</strong>cipio fondamentale<br />

è la ricerca costante del giusto per l’“uomo concreto e reale”<br />

(qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, uomo-antropologico e non già uomo-astratto).<br />

Così def<strong>in</strong>ita l’etica è concetto contiguo ma <strong>di</strong>st<strong>in</strong>to dalla deontologia.<br />

Quest’ultimo campo, la cui genesi si deve al filosofo <strong>in</strong>glese<br />

Jeremy Bentham (Deontologia e scienza della moralità, 1834) per<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>care quell’ambito dell’agire umano che non è regolato da leggi<br />

dello stato, è de<strong>di</strong>to all’“esposizione e lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un particolare<br />

gruppo <strong>di</strong> doveri <strong>in</strong>erenti ad una determ<strong>in</strong>ata classe o ceto professio-<br />

loro rilievo, e le valutazioni che se possono dare, mentre per morale lo stu<strong>di</strong>o dell’aspetto<br />

soggettivo del problema, dell’importanza e del significato che riveste per<br />

il soggetto un determ<strong>in</strong>ato atto.<br />

( 2 ) L’etica filosofica contemporanea, da J.F. Lyotard a J. Habermas e K.O.<br />

Apel, A. MacIntyre, E. Lev<strong>in</strong>as etc. , tende <strong>in</strong> molti suoi aspetti a identificarsi con<br />

una riflessione molto generale sulle con<strong>di</strong>zioni dell’esistenza contemporanea.


Etica della ricerca <strong>in</strong> antropologia<br />

nale”. Esso denota, <strong>in</strong> particolare, ciò che si riferisce al “dover essere”<br />

<strong>in</strong> contrapposizione all’“essere”. R<strong>in</strong>via ad un “comportamento<br />

idoneo al f<strong>in</strong>e” ed è qualcosa <strong>di</strong> molto più rilevante <strong>di</strong> una specie <strong>di</strong><br />

“galateo” del professionista. In<strong>di</strong>ca per l’appunto i comportamenti a<br />

cui i s<strong>in</strong>goli professionisti devono attenersi nell’esercizio della loro<br />

professione per salvaguardare la correttezza, il senso dell’onore, i<br />

loro <strong>di</strong>ritti e la qualità stessa della professione. Questi comportamenti<br />

possono certo scaturire da valori etici, ma pure essere stabiliti<br />

dagli stessi professionisti, dopo una opportuna riflessione sulla pratica<br />

quoti<strong>di</strong>ana. In quanto tale la deontologia comprende tutti i problemi<br />

<strong>in</strong>erenti ad un <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo antropologicamente determ<strong>in</strong>ato<br />

(ossia, collocato <strong>in</strong> un’epoca e società precise) come soggetto professionale.<br />

Se si accettano queste def<strong>in</strong>izioni, la conseguenza è che il co<strong>di</strong>ce<br />

del quale stiamo ipotizzando la necessità (contenendo l’elencazione<br />

dei doveri <strong>degli</strong> antropologi come specifico gruppo professionale)<br />

dovrebbe essere def<strong>in</strong>ito più come co<strong>di</strong>ce deontologico che come co<strong>di</strong>ce<br />

etico. Resta fermo il fatto che è propedeutico porci il problema<br />

<strong>di</strong> capire la necessità <strong>di</strong> un co<strong>di</strong>ce che <strong>in</strong><strong>di</strong>chi i pr<strong>in</strong>cipi e i f<strong>in</strong>i che<br />

dovrebbero guidare le azioni <strong>degli</strong> antropologi perché queste risult<strong>in</strong>o<br />

buone e degne <strong>di</strong> approvazione, sia da parte della loro coscienza<br />

sia da parte del giu<strong>di</strong>zio <strong>degli</strong> altri.<br />

Antropologia, seduzione e strategie conoscitive<br />

La pratica etnografica per raggiungere i suoi scopi, che genericamente<br />

possiamo def<strong>in</strong>ire come la conoscenza – pur parziale – dell’alterità<br />

socio-culturale ( 3 ) all’<strong>in</strong>terno della critica cont<strong>in</strong>ua dei suoi <strong>di</strong>scorsi<br />

e del suo fare, mette <strong>in</strong> campo un’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> strategie <strong>in</strong>tenzionalmente<br />

f<strong>in</strong>alizzate al loro raggiungimento.<br />

Tra questi scopi un posto certamente rilevante, <strong>di</strong>rei quasi necessario,<br />

riveste il rapporto comunicativo e <strong>di</strong> fiducia tra l’antropologo<br />

e le soggettività oggetto del suo <strong>in</strong>teresse. Come è facile capire <strong>in</strong><br />

questo rapporto si gioca una parte fondamentale della sua possibilità<br />

<strong>di</strong> avere accesso alla conoscenza.<br />

Ciò su cui vale la pena qui riflettere, tenendo come sfondo i comportamenti<br />

che l’antropologo dovrebbe avere sul campo, è che nell’agganciare<br />

i suoi <strong>in</strong>formatori egli normalmente mette <strong>in</strong> gioco delle<br />

( 3 ) Va evidenziato che sempre più gli antropologi si occupano <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are<br />

quello che più gli sta vic<strong>in</strong>o (come comunità sociale, ideologica, politica etc.) <strong>in</strong><br />

rapporto a ciò che essi stessi sono (umanamente, professionalmente etc.).<br />

459


460<br />

ALBERTO CAOCI<br />

strategie tutt’altro che <strong>in</strong>nocenti ed <strong>in</strong>nocue. I mezzi da lui utilizzati<br />

per raggiungere il suo scopo sono normalmente caratterizzati dalla<br />

seduzione <strong>degli</strong> <strong>in</strong>formatori e <strong>di</strong> tutti quelli che potrebbero portargli<br />

una maggiore e più profonda conoscenza del processo che sta stu<strong>di</strong>ando.<br />

Il gioco <strong>di</strong> seduzione e avvic<strong>in</strong>amento all’oggetto della sua<br />

conoscenza non è chiaramente a senso unico, ma si deve necessariamente<br />

confrontare con le aspettative, le riven<strong>di</strong>cazioni e le <strong>in</strong>tenzionalità<br />

(che implicano a loro volta strategie <strong>di</strong> avvic<strong>in</strong>amento e seduzione)<br />

<strong>degli</strong> attori sociali con cui egli entra <strong>in</strong> contatto. È abbastanza<br />

semplice capire che lo scambio comunicativo tra antropologo ed <strong>in</strong>formatore<br />

per essere efficace deve basarsi sulla fiducia reciproca (anche<br />

temporanea e strategicamente <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzata), secondo quella logica<br />

della comunicazione che ci <strong>di</strong>ce che laddove la relazione è buona ci si<br />

preoccupa soprattutto <strong>di</strong> scambiare contenuti. Facendo un passo <strong>in</strong><strong>di</strong>etro<br />

è anche vero che la fiducia deve essere costruita, non viene accordata<br />

senza il rispetto <strong>di</strong> impegni (anche non formalizzati) precisi.<br />

Spesso ci viene accordata per impegni che altri hanno preso, ma è anche<br />

vero che a far da garante “sull’onestà” dell’antropologo può essere<br />

un archetipo come il sapere scientifico che egli rappresenta, l’istituzione<br />

che lo avvalla (l’<strong>Università</strong>, lo Stato, una Ong, etc. ), il suo status<br />

sociale, la sua potenzialità me<strong>di</strong>atica. Questi habitus normalmente<br />

conferiscono all’antropologo un certo potere nelle relazioni che <strong>in</strong>staura<br />

sul campo e <strong>di</strong> conseguenza una certa <strong>in</strong>quietud<strong>in</strong>e tra gli <strong>in</strong>formatori.<br />

L’abilità dell’antropologo sta qu<strong>in</strong><strong>di</strong> nel contrattare, e cont<strong>in</strong>uamente<br />

rimodulare, il livello <strong>di</strong> comunicabilità all’<strong>in</strong>terno della polarità<br />

fiducia-<strong>di</strong>ffidenza, nella consapevolezza che la rottura <strong>di</strong> una relazione<br />

(per sua o meno responsabilità) è presupposto per un impoverimento<br />

delle potenzialità conoscitive offerte dalla sua esperienza sul<br />

campo. Le strategie <strong>di</strong> “conquista” nei confronti dell’<strong>in</strong>formatore, <strong>in</strong><br />

altri term<strong>in</strong>i il processo <strong>di</strong> seduzione che l’etnografo attiva per conquistarne<br />

l’<strong>in</strong>teresse, possono essere spesso maldestre ed eccessivamente<br />

opportunistiche. Può <strong>in</strong>fatti accadere che per facilitare confidenze, <strong>in</strong>timità<br />

e segreti l’etnografo sia tentato dall’<strong>in</strong>durre delle aspettative che<br />

già sa <strong>di</strong> non poter mantenere o, d’altra parte, che l’evolvere della ricerca<br />

può ostacolare. Tra queste aspettative, giusto per fare qualche<br />

esempio, ritroviamo la promessa dell’antropologo <strong>di</strong> utilizzare le <strong>in</strong>formazioni<br />

acquisite per appoggiare una riven<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> classe, <strong>di</strong><br />

genere, od etnica etc. , cosi come la promessa <strong>di</strong> valorizzare l’immag<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> una soggettività, più o meno collettiva, <strong>in</strong> una sfera pubblica più<br />

ampia per facilitarne magari un ritorno economico o politico.<br />

Una volta v<strong>in</strong>te le titubanze <strong>degli</strong> <strong>in</strong>formatori, può poi capitare<br />

che le confidenze e le <strong>in</strong>timità vengano concesse all’antropologo a


Etica della ricerca <strong>in</strong> antropologia<br />

patto che egli non le renda pubbliche. Spesso <strong>in</strong>fatti è esplicita l’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione<br />

da parte <strong>degli</strong> <strong>in</strong>formatori <strong>di</strong> non fare pubblica menzione<br />

<strong>di</strong> ciò che è stato detto, oppure <strong>di</strong> non fare riferimento al soggetto<br />

che ha fornito le <strong>in</strong>formazioni.<br />

Ciò accade normalmente quando all’antropologo vengono fatte<br />

delle confidenze su ambiti riservati, come possono essere alcune pratiche<br />

rituali e/o magico-religiose, me<strong>di</strong>che, illegali (furti, spaccio <strong>di</strong><br />

droga, etc. ), <strong>di</strong> conflitto politico, etc.<br />

Ma a volte gli <strong>in</strong>formatori non sanno, o non vengono debitamente<br />

<strong>in</strong>formati dagli antropologi, che ciò che <strong>di</strong>ranno sarà poi utilizzato (all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> una specifica ricostruzione) per un resoconto pubblico.<br />

Le l<strong>in</strong>ee guida dell’AAA sul co<strong>di</strong>ce etico <strong>degli</strong> antropologi<br />

Ma come fare a rispettare gli impegni, a non tra<strong>di</strong>re le aspettative<br />

<strong>in</strong>generate, a non abusare del potere istituzionale, me<strong>di</strong>atico ed economico<br />

che gli antropologi possono normalmente mettere <strong>in</strong> campo?<br />

È possibile sv<strong>in</strong>colarsi, almeno <strong>in</strong> parte, da accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> riservatezza<br />

<strong>in</strong> nome della mission <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are che sollecita a <strong>di</strong>re dell’alterità<br />

senza pregiu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> valore, svelando i significati culturali più <strong>in</strong>terni<br />

e profon<strong>di</strong> anche, e soprattutto laddove, questi fatti appaiono agli<br />

occhi del ricercatore come bizzarri e <strong>di</strong>stanti? Senza la violazione<br />

dell’<strong>in</strong>timità culturale è concreto il rischio <strong>di</strong> produrre etnografie<br />

annacquate dalla me<strong>di</strong>azione normalizzatrice dell’antropologo moralizzato?<br />

F<strong>in</strong>o a che punto l’antropologo si può sp<strong>in</strong>gere <strong>in</strong> avanti nel<br />

rendere pubblico il punto <strong>di</strong> vista dell’altro?<br />

In America a quanto pare esistono delle l<strong>in</strong>ee guida, suggerite da<br />

autorevolissime istituzioni, sui comportamenti etico-deontologici<br />

che l’antropologo deve avere prima, durante e dopo la sua ricerca sul<br />

campo. Tra queste, giusto per farsi un’idea, sarà sufficiente <strong>in</strong><strong>di</strong>care<br />

il co<strong>di</strong>ce etico che l’American Anthropological Association (AAA)<br />

suggerisce per “un uso appropriato della conoscenza dei popoli del<br />

mondo”. Un co<strong>di</strong>ce che, a me pare, ha la doppia funzione <strong>di</strong> tutelare<br />

le soggettività oggetto d’<strong>in</strong>teresse dell’antropologo ma anche la sua<br />

professionalità, frequentemente sollecitato com’è a confrontarsi –<br />

<strong>di</strong>ce il testo della AAA – con situazioni complesse (e soggette a più<br />

co<strong>di</strong>ci etici) ed <strong>in</strong> quanto tale bisognoso <strong>di</strong> avere dei riferimenti che<br />

possano meglio orientarlo nelle sue scelte.<br />

Ma cosa <strong>di</strong>cono, tra le altre cose, queste l<strong>in</strong>ee guida?<br />

1) I ricercatori <strong>in</strong> antropologia devono fare ogni cosa che è <strong>in</strong> loro<br />

potere per assicurare che la loro ricerca non arrechi dei danni alla<br />

461


462<br />

ALBERTO CAOCI<br />

sicurezza, alla <strong>di</strong>gnità, o alla privacy delle persone con le quali lavorano,<br />

conducono ricerca, o <strong>in</strong>trattengono altre attività professionali.<br />

2) I ricercatori <strong>in</strong> antropologia devono determ<strong>in</strong>are per tempo se i<br />

loro <strong>in</strong>formatori desiderano rimanere anonimi od essere riconosciuti,<br />

e fare ogni sforzo per restare fedeli a quei desideri. Devono<br />

presentare ai loro <strong>in</strong>formatori le possibili conseguenze delle loro<br />

scelte e fare chiarezza sul fatto che, malgrado il loro impegno,<br />

l’anonimità può essere compromessa o può fallire il tentativo <strong>di</strong><br />

irriconoscibilità dei loro <strong>in</strong>formatori.<br />

3) I ricercatori <strong>in</strong> antropologia devono prima ottenere il consenso<br />

<strong>in</strong>formato <strong>degli</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui che stu<strong>di</strong>ano, <strong>di</strong> quelli che possiedono<br />

o controllano l’accesso a materiali <strong>di</strong> loro <strong>in</strong>teresse, ed ancora dei<br />

soggetti con i quali possono entrare <strong>in</strong> contatto durante la loro ricerca.<br />

È sott<strong>in</strong>teso che il grado e l’ampiezza delle <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni<br />

esplicitate nel consenso <strong>in</strong>formato <strong>di</strong>penderanno dalla natura del<br />

progetto e devono tener presente le esigenze dei co<strong>di</strong>ci, delle leggi,<br />

e dell’etica dei paesi o comunità nei quali la ricerca è stata <strong>in</strong>trapresa.<br />

Ancora è sott<strong>in</strong>teso che il processo del consenso <strong>in</strong>formato<br />

è d<strong>in</strong>amico e cont<strong>in</strong>uo; il processo <strong>in</strong>izierà con la def<strong>in</strong>izione<br />

del progetto e cont<strong>in</strong>uerà, attraverso il <strong>di</strong>alogo e la negoziazione,<br />

nel proseguo della ricerca. I ricercatori sono responsabili della<br />

def<strong>in</strong>izione e dell’osservazione dei vari co<strong>di</strong>ci <strong>in</strong><strong>di</strong>cati nel consenso<br />

<strong>in</strong>formato, così come delle leggi e dei regolamenti che <strong>in</strong>teressano<br />

i loro progetti. Il consenso <strong>in</strong>formato, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con il suo<br />

scopo, non necessariamente implica o richiede <strong>di</strong> essere esecutivo<br />

attraverso un accordo scritto o controfirmato. È la qualità del<br />

consenso, non la forma, che è rilevante (AAA, 2005).<br />

Che questo co<strong>di</strong>ce etico sia rispettato dagli antropologi americani,<br />

perlomeno nelle sue formalità burocratiche, è fuori <strong>di</strong> dubbio. Di<br />

fatti ciascun <strong>di</strong>partimento universitario è chiamato ad istituire un<br />

comitato <strong>di</strong> garanti sull’ “uso dei soggetti umani nella ricerca” con il<br />

compito <strong>di</strong> valutare il rispetto, da parte del ricercatore appunto, <strong>di</strong><br />

quei pr<strong>in</strong>cipi etici che guideranno la sua attività sul campo e il suo<br />

successivo darne conto pubblicamente (attraverso una pubblicazione,<br />

l’<strong>in</strong>segnamento, etc. ). La base <strong>di</strong> questi pr<strong>in</strong>cipi, come era forse<br />

già chiaro, sembra fondarsi soprattutto sul consenso <strong>in</strong>formato dei<br />

soggetti co<strong>in</strong>volti dall’antropologo rispetto ad alcuni punti cruciali<br />

quali la conoscenza e l’accettazione del progetto <strong>di</strong> ricerca, il ruolo<br />

che essi avranno <strong>in</strong> questa, il tempo che metteranno a <strong>di</strong>sposizione, i<br />

rischi che potranno correre, i benefici e i compensi che riceveranno,


Etica della ricerca <strong>in</strong> antropologia<br />

la garanzia della privacy e il nome dei referenti a cui potranno rivolgersi<br />

nel caso vengano violati i loro <strong>di</strong>ritti, etc.<br />

Su un terreno comunque scivoloso e normalmente carico d’ideologia<br />

e potere, sembrano <strong>in</strong>vece collocarsi le strategie dell’antropologo<br />

per <strong>di</strong>re <strong>degli</strong> altri senza violarne l’<strong>in</strong>timità culturale. Anche perché<br />

la palese violazione del consenso <strong>in</strong>formato appare priva <strong>di</strong> sanzioni<br />

<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari e rimanda piuttosto alle valutazioni della commissione<br />

etica, la quale potrà tutt’al più <strong>di</strong>sapprovare i comportamenti<br />

devianti e solo <strong>in</strong> casi estremi agire sulla carriera professionale dell’antropologo.<br />

Ciò che, d’altra parte, sembra chiaro (e non privo <strong>di</strong> ripercussioni<br />

sul piano etico) è che l’antropologo americano (anche se non solo)<br />

può, <strong>in</strong> nome della conoscenza, acquistare il tempo, le performance<br />

e il consenso <strong>in</strong>formato dei suoi <strong>in</strong>formatori. Si aprono <strong>in</strong> questo<br />

caso altre, e non meno problematiche, questioni. Quale è il prezzo<br />

“giusto” da pagare per avere accesso alla conoscenza <strong>degli</strong> altri, se gli<br />

<strong>in</strong>formatori sono – come spesso accade – <strong>in</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> povertà<br />

materiale? A costi maggiori si ha poi un maggiore accesso all’alterità?<br />

Quanto si può sp<strong>in</strong>gere <strong>in</strong> avanti l’antropologo nei casi <strong>in</strong> cui neanche<br />

i sol<strong>di</strong> siano sufficienti a comprare l’accettazione del consenso<br />

<strong>in</strong>formato dei suoi <strong>in</strong>formatori e nella l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> conf<strong>in</strong>e tra il <strong>di</strong>re e il<br />

non <strong>di</strong>re sull’altro si gioca tutto il suo sforzo etnografico? Può <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e<br />

l’antropologo violare il rispetto della privacy <strong>in</strong> nome dei <strong>di</strong>ritti civili?<br />

Un altro nodo problematico sembra poi <strong>in</strong>teressare l’accessibilità<br />

alla ricostruzione (soprattutto sotto forma <strong>di</strong> scrittura) che l’antropologo<br />

fa della sua ricognizione sul campo. Quanti sono i ricercatori<br />

che forniscono ai propri <strong>in</strong>formatori una copia del loro lavoro <strong>di</strong><br />

scrittura? Il fatto che gli antropologi scrivano per la loro specifica comunità<br />

professionale, che utilizza una certa l<strong>in</strong>gua, uno specifico<br />

l<strong>in</strong>guaggio ed è magari concentrata a migliaia <strong>di</strong> chilometri <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza<br />

dal luogo della ricerca, può giustificare l’assenza <strong>di</strong> un ritorno<br />

tra i protagonisti che hanno contribuito a costituirla? E quanto l’antropologo<br />

è con<strong>di</strong>zionato dai rischi che può correre per ciò che ha<br />

scritto? Più <strong>in</strong> particolare, quanto le sue scelte sono con<strong>di</strong>zionate dal<br />

potere che gli <strong>in</strong>formatori (e l’<strong>in</strong>tera comunità) possono esercitare su<br />

<strong>di</strong> lui? Quanto, <strong>in</strong>somma, è <strong>di</strong>sposto a sfidare la forza delle élite<br />

quando si tratta <strong>di</strong> fare delle etnografie che <strong>di</strong>cono sulla<br />

(ri)produzione del potere?<br />

La violazione del co<strong>di</strong>ce deontologico, sanzioni sociali o <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto?<br />

Va da subito chiarito che è assolutamente necessario <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere<br />

la riflessione sul co<strong>di</strong>ce etico-deontologico delle professioni antropo-<br />

463


464<br />

ALBERTO CAOCI<br />

logiche da qualsiasi altra raccolta <strong>di</strong> regole che abbia f<strong>in</strong>alità <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>aria.<br />

Coloro che op<strong>in</strong>ano che la violazione delle regole deontologiche<br />

dovrebbe essere punita con sanzioni <strong>di</strong> carattere <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are<br />

(magari applicate dai tribunali) f<strong>in</strong>iscono con lo svilire la f<strong>in</strong>alità<br />

stessa <strong>di</strong> queste regole.<br />

In effetti un co<strong>di</strong>ce deontologico deve <strong>in</strong><strong>di</strong>care un ideal-tipo <strong>di</strong><br />

comportamento professionale, funzionando come fattore propositivo<br />

<strong>di</strong> orientamento per i s<strong>in</strong>goli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui. In sostanza pare corretto<br />

affermare che mentre un co<strong>di</strong>ce deontologico esprime il “massimo<br />

etico” (ovvero, un modello da perseguire), un co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are<br />

esprime solo un “m<strong>in</strong>imo etico”, ovvero il livello sotto il quale il<br />

comportamento del professionista dovrebbe essere punito <strong>in</strong> ogni<br />

modo consentito.<br />

Mischiare i due concetti potrebbe non solo essere dannoso ai f<strong>in</strong>i<br />

dell’effettività <strong>di</strong> un “motore <strong>di</strong> sp<strong>in</strong>ta morale” che mira ad ottenere<br />

quell’altissimo livello <strong>di</strong> condotta professionale che costituisce l’essenza<br />

del co<strong>di</strong>ce deontologico, ma anche privare la pubblica op<strong>in</strong>ione<br />

<strong>di</strong> un modello realmente virtuoso <strong>di</strong> comportamento attraverso il<br />

quale si esercita una funzione <strong>di</strong> controllo dell’operato del professionista.<br />

Per questo il co<strong>di</strong>ce deve essere uno strumento offerto alle comunità<br />

(locali, nazionali o sovranazionali) per misurare l’<strong>in</strong>tegrità, la<br />

professionalità e lo stile <strong>degli</strong> antropologi, servendo così da base per<br />

la denuncia pubblica delle condotte devianti perché si determ<strong>in</strong>i una<br />

sanzione <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e sociale.<br />

Pertanto il co<strong>di</strong>ce deontologico dovrebbe tener vivo l’impegno<br />

solenne <strong>degli</strong> antropologi <strong>di</strong> fronte alla società nella quale svolgono<br />

la propria attività a rispettare gli alti ideali <strong>in</strong> esso contenuti: ideali e<br />

pr<strong>in</strong>cipi che dovrebbero sempre essere considerati come corollari<br />

della stessa funzione conoscitiva, e non solo, che perseguono.<br />

Può restare il dubbio sull’utilità dei co<strong>di</strong>ci quando è assente la<br />

sanzione giuri<strong>di</strong>ca per la violazione delle regole deontologiche, ma è<br />

nostra conv<strong>in</strong>zione che perché la norma deontologica sia effettivamente<br />

norma (nel senso più generale) l’unico parametro <strong>di</strong> valutazione<br />

(e retroazione) deve essere espresso dai valori della comunità che<br />

rappresenta. Sembra allora corretto <strong>di</strong>re che il co<strong>di</strong>ce etico-deontologico,<br />

appartiene ad un ramo del sapere <strong>di</strong>verso dal <strong>di</strong>ritto ed <strong>in</strong><br />

quanto tale deve sorgere dall’<strong>in</strong>terno del corpo sociale (o gruppo<br />

professionale) al quale si riferisce. Il valore <strong>di</strong> questo co<strong>di</strong>ce potrà<br />

svolgere la sua funzione <strong>di</strong> guida nell’esercizio del fare antropologico<br />

solo se sarà elaborato dagli stessi antropologi che, <strong>in</strong> ultima istanza,<br />

a lui dovranno ispirarsi per <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzare al meglio il proprio compor-


Etica della ricerca <strong>in</strong> antropologia<br />

tamento professionale. Evidentemente senza che questi possano sottrarsi<br />

al <strong>di</strong>alogo con le altre istituzioni nazionali ed extranazionali<br />

nel quale operano e più <strong>in</strong> generale con tutti i soggetti che vengono<br />

co<strong>in</strong>volti dalle loro pratiche. Vale però la pena osservare come dall’accettazione<br />

<strong>di</strong> questo pr<strong>in</strong>cipio derivi il rigetto <strong>di</strong> tutti i co<strong>di</strong>ci etici<br />

o deontologici eteroimposti (quanto meno <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea teorica, e<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> presc<strong>in</strong>dendo dal giu<strong>di</strong>zio sulla sostanza concreta <strong>degli</strong> stessi).<br />

Qualche commento a marg<strong>in</strong>e<br />

Tante le questioni sollevate e tutte a mio avviso chiaramente prive<br />

<strong>di</strong> una risposta univoca e, come già accennato, cariche <strong>di</strong> più livelli<br />

<strong>di</strong> problematicità. Quella problematicità che contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue<br />

il fare antropologico stretto nella morsa della sua missione conoscitiva<br />

(e non solo) e l’imbarazzo del dover rendere pubblico ciò che<br />

sempre più frequentemente pubblico non può essere, se non a costo<br />

<strong>di</strong> rischi alti. In gioco c’è la sicurezza, la <strong>di</strong>gnità e la privacy delle<br />

persone, compresa quella dell’antropologo che si fa arbitro (più o<br />

meno <strong>di</strong>chiaratamente) delle d<strong>in</strong>amiche sociali, dei giochi <strong>di</strong> potere,<br />

dei tentativi <strong>di</strong> riscatto <strong>di</strong> cui riven<strong>di</strong>ca una qualche conoscenza. E<br />

allora, anche <strong>in</strong>cludendo la presunzione della ricognizione che l’antropologo<br />

fa dei fenomeni culturali (partendo sempre e comunque<br />

dalla parzialità delle sue conoscenze) e pur <strong>in</strong>cludendo il co<strong>in</strong>volgimento<br />

della sua posizione sociale, politica, affettiva etc., viene da<br />

chiedersi se avrebbe ancora senso fare dell’antropologia – perlomeno<br />

come critica culturale – senza assumersi il rischio della propria specificità<br />

<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are: <strong>di</strong>re delle soggettività anche laddove qualcuno resta<br />

scontento o si sente mal rappresentato. Vanno certo bene le l<strong>in</strong>ee<br />

guida dell’AAA, ma nella consapevolezza che la conoscenza antropologica<br />

deve per mandato <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are violare la regolarità e sp<strong>in</strong>gersi<br />

nelle aree più oscure e problematiche del sociale, per poi darne conto<br />

nelle <strong>di</strong>verse forme ad una sfera pubblica. Certo deve pure trovare<br />

un equilibrio tra quelli che sono i rischi soggettivi e sociali delle parti<br />

<strong>in</strong> causa, la critica alle proprie pratiche e retoriche e i vantaggi apportati<br />

da una maggiore conoscenza dei popoli del mondo, senza<br />

però mai <strong>di</strong>menticare che l’antropologo più <strong>di</strong> altri professionisti è<br />

dest<strong>in</strong>ato a conquistare la fiducia e l’approvazione <strong>di</strong> qualcuno a <strong>di</strong>scapito<br />

<strong>di</strong> altri, a “tra<strong>di</strong>re” un co<strong>di</strong>ce etico per testimoniare l’alterità.<br />

È forse questa la conferma, se qualche remora potevamo ancora<br />

avercela, che non esiste antropologia asettica, apolitica e acritica.<br />

Tutte le etnografie, più o meno velatamente, si schierano con qualcuno<br />

ed hanno a bersaglio qualcun altro, anche laddove (e soprattut-<br />

465


466<br />

ALBERTO CAOCI<br />

to laddove) cercano <strong>di</strong> dar conto delle pratiche <strong>di</strong> produzione e valorizzazione<br />

culturale mettendo <strong>in</strong> mostra le <strong>di</strong>fferenti <strong>in</strong>tenzionalità<br />

dei protagonisti co<strong>in</strong>volti.<br />

Le domande cruciali allora non sembrano più essere: quanto gli<br />

antropologi (e il loro sapere) si prestano alle politiche <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>cazione<br />

sociale? Quanto devono e possono apertamente schierarsi? Ma,<br />

quanto sono consapevoli (anche nelle etnografie più pacificatrici e<br />

normalizzate) del loro ruolo? ed ancora quale è la strategia, la retorica,<br />

la poetica che utilizzano per perseguire questo obiettivo? Ciò evidentemente<br />

non esclude che delle cose dette dagli antropologi se ne<br />

possa fare un uso <strong>di</strong>storto e caricaturale, cosi come un uso <strong>di</strong>fferente<br />

(polivalente) a seconda dei contesti. La consapevolezza delle proprie<br />

posizioni analitiche e narrative sembra perciò più che mai necessaria<br />

per non farsi trovare impreparati nel confronto con quelle altre soggettività<br />

su cui queste avranno una ricaduta e forse, ancor prima, per<br />

<strong>in</strong>centivare lo sviluppo <strong>di</strong> una sensibilità etico-critica verso le pratiche<br />

del fare antropologico, anche laddove queste sono “semplicemente”<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzate ad accrescere la conoscenza dei popoli del mondo.<br />

Bibliografia<br />

AAA<br />

Aprile 2005, Code of ethics of the American Anthropological Association, http://<br />

www. aaanet. org/committees/ethics/ethcode. htm.<br />

ASA<br />

Aprile 2005, Association of Social Anthropologists – Ethical guidel<strong>in</strong>es http://www.<br />

theasa. org/ethics. htm.<br />

HERZFELD MICHAEL<br />

2003, Intimità culturale. Antropologia e nazionalismo, Napoli, l’Ancora del Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

HUGH GUSTERSON,<br />

Giugno 2005, Anthropologist as spies <strong>in</strong> Anthropology today, vol. 23, pp. 25-26<br />

VIANO CARLO AUGUSTO<br />

1990, Teorie etiche contemporanee, Tor<strong>in</strong>o, Bollati Bor<strong>in</strong>ghieri.


MICHELA PIRAS<br />

IL FENOMENO DEI GRAFFITI<br />

COME MESSAGGIO SOCIALE GIOVANILE<br />

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Le orig<strong>in</strong>i del writ<strong>in</strong>g: sviluppo urbano e stratificazione<br />

sociale. – 3. Il l<strong>in</strong>guaggio dei graffiti: il co<strong>di</strong>ce comportamentale,<br />

l<strong>in</strong>guistico e tecnico. – 4. Graffiti ed <strong>in</strong>terazione sociale. – 5. La psicologia<br />

dei graffiti e l’identità del graffitaro. – 6. I graffiti e la valenza formativa<br />

dell’arte <strong>di</strong> strada. – 7. L’aerosol arte le sue antiche ra<strong>di</strong>ci: pittura murale e<br />

graffitismo. – 8. Frammenti <strong>di</strong> realtà: <strong>in</strong>tervista ad un writer cagliaritano.<br />

1. Introduzione. – L’idea base che accompagna questo specifico lavoro<br />

sui graffiti o writ<strong>in</strong>g, è capire il significato profondo della sua <strong>di</strong>ffusione<br />

fra gli adolescenti ed i giovani adulti. La nostra esigenza <strong>di</strong> conoscenza<br />

del fenomeno dei graffiti nasce dalla considerazione che gli<br />

adolescenti esprimono contenuti profon<strong>di</strong> attraverso gesti, azioni, e<br />

comportamenti sociali (tatuaggi, pierc<strong>in</strong>g, graffiti, breakdance, etc)<br />

che nelle fasi successive <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong>ventano pensieri e comunicazioni<br />

verbali. In modo particolare è stato <strong>in</strong>teressante capire quanto i<br />

graffiti rappresent<strong>in</strong>o uno strumento d’aiuto nel processo <strong>di</strong> nascita<br />

sociale, nella <strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione delle scelte sociali <strong>di</strong> appartenenza e dei<br />

propri valori ideali. Una con<strong>di</strong>zione essenziale per la realizzazione del<br />

lavoro è stata la contestualizzazione culturale del fenomeno (Grafico<br />

n. 1), <strong>in</strong>fatti il writ<strong>in</strong>g fa parte, assieme al rap e alla breakdance, della<br />

cultura Hip Hop. È una cultura che stimola la produzione <strong>di</strong> modelli<br />

<strong>di</strong> comportamento funzionali all’<strong>in</strong>tegrazione del rapporto tra gruppi<br />

urbani e loro ambiente; caratteristica che spiega l’adesione <strong>di</strong> tanti<br />

adolescenti, e le forti identificazioni nei suoi pr<strong>in</strong>cipi base. Lo stu<strong>di</strong>o<br />

svolto ha richiesto un primo approfon<strong>di</strong>mento rispetto alle orig<strong>in</strong>i del<br />

fenomeno, al quale è seguito la def<strong>in</strong>izione del contesto comportamentale<br />

e tecnico che caratterizza la realizzazione dei graffiti. Aspetti<br />

orig<strong>in</strong>ali approfon<strong>di</strong>ti sono l’<strong>in</strong>terazione sociale e l’identità del graffi-


468<br />

MICHELA PIRAS<br />

taro, per i quali è stato utile avvalersi e fare riferimento <strong>in</strong> modo specifico<br />

alle ricerche ed agli scritti prodotti da Mario Corallo, stu<strong>di</strong>oso del<br />

writ<strong>in</strong>g ed anche ex-writer per cui profondo conoscitore del fenomeno.<br />

Lo sviluppo <strong>di</strong> questo lavoro ha spontaneamente messo <strong>in</strong> evidenza<br />

la valenza formativa dell’arte <strong>di</strong> strada, testimoniata da una<br />

<strong>in</strong>tervista ad un writer cagliaritano, e dall’ampio valore artistico raggiunto<br />

dal movimento dei graffiti, ormai considerati <strong>in</strong> campo artistico<br />

opere d’arte orig<strong>in</strong>ali e complesse per le quali è stato appositamente<br />

battezzato il movimento dell’Aerosol Art.<br />

(Grafico n. 1)<br />

CULTURA HIP<br />

HOP:<br />

MUSICA RAP<br />

BREAKDANCE<br />

GRAFFITI<br />

ORIGINI:<br />

ANNI ’70<br />

NEW YORK<br />

(MANHATTAN-BRONX)<br />

WRITING<br />

IN CAMPO<br />

ARTISTICO:<br />

AEROSOL ART<br />

IN ITALIA<br />

ANNI ’80:<br />

GRAFFITISMO<br />

2. Le orig<strong>in</strong>i del writ<strong>in</strong>g: sviluppo urbano e stratificazione sociale. –<br />

Parlando <strong>degli</strong> Stati Uniti la prima immag<strong>in</strong>e che viene alla mente è<br />

New York: i suoi grattacieli, le strade affollate, la vita frenetica che le<br />

anima, le luci variop<strong>in</strong>te, il famoso quartiere <strong>degli</strong> affari, il grande<br />

porto sempre gremito <strong>di</strong> navi ma anche gli immensi sobborghi che<br />

la circondano.<br />

New York è un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> c<strong>in</strong>que contee: Manhattan, Bronx,<br />

Queens, Brooklyn e Richmond. Mentre le altre contee sono prevalentemente<br />

zone <strong>di</strong> residenza, Manhattan è il centro culturale, amm<strong>in</strong>istrativo-f<strong>in</strong>anziario<br />

della città. Gli abitanti più ricchi abitano <strong>in</strong>


Il fenomeno dei graffiti come messaggio sociale giovanile<br />

lussuosi quartieri residenziali, gli altri vanno altrove cedendo il posto<br />

a nuove se<strong>di</strong> <strong>di</strong> banche, società, etc; la superficie urbana è occupata<br />

perlopiù da case ad uno o due piani, spesso unifamiliari e circondate<br />

da un piccolo giard<strong>in</strong>o. Nella parte nord <strong>di</strong> Manhattan ci sono anche<br />

i quartieri afro-portoricano <strong>di</strong> Harlem, conosciuti per l’alto degrado<br />

delle abitazioni e <strong>degli</strong> spazi comuni; è proprio <strong>in</strong> questi quartieri<br />

che sono nati i graffiti, successivamente sviluppati a Brooklyn, e<br />

nel Bronx hanno raggiunto il massimo livello <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione (Stampa<br />

Alternativa, IGTimes, 1996). Nel fenomeno del writ<strong>in</strong>g é molto forte<br />

il carattere <strong>di</strong> protesta sociale; per capire l’orig<strong>in</strong>e e lo sviluppo del<br />

fenomeno è necessario ripercorrere la storia dello sviluppo delle città<br />

americane.<br />

Le pr<strong>in</strong>cipali città sono nate fra il ’700-’800 e non avevano molti<br />

problemi <strong>di</strong> spazio, poi verso la f<strong>in</strong>e del secolo scorso, quasi tutte le<br />

gran<strong>di</strong> città hanno conosciuto un duplice fenomeno: da un lato un<br />

rapido sviluppo <strong>in</strong>dustriale con la nascita <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> fabbriche alla periferia,<br />

dall’altro una vasta immigrazione sia dall’esterno (Europa,<br />

America Lat<strong>in</strong>a, Asia) sia dall’<strong>in</strong>terno, popolazione nera (F<strong>in</strong>zi, Foa<br />

et Altri, 1990).<br />

La popolazione afro-americana, per esempio, che f<strong>in</strong>o alla metà<br />

del secolo scorso era concentrata negli Stati del Sud, dove lavorava le<br />

piantagioni, <strong>in</strong> seguito prese la via delle gran<strong>di</strong> metropoli settentrionali<br />

trasformandosi <strong>in</strong> proletariato <strong>in</strong>dustriale.<br />

I nuovi arrivati che affluivano sempre più numerosi, attratti dalle<br />

possibilità offerte dallo sviluppo <strong>in</strong>dustriale, tendevano a sistemarsi<br />

<strong>in</strong> quartieri <strong>in</strong> base ai luoghi <strong>di</strong> provenienza. Nascevano così quartieri<br />

<strong>di</strong> neri, quello <strong>di</strong> Harlem a New York è il più famoso, ma anche <strong>di</strong><br />

portoricani, italiani e polacchi, etc.<br />

Contemporaneamente, <strong>di</strong> fronte all’afflusso sempre più rapido e<br />

<strong>di</strong>sord<strong>in</strong>ato <strong>di</strong> nuova popolazione, le strutture cittad<strong>in</strong>e entrarono <strong>in</strong><br />

crisi, e le gran<strong>di</strong> città com<strong>in</strong>ciarono a presentare dei fenomeni <strong>di</strong> degradazione<br />

ambientale che sono oggi particolarmente vistosi, per<br />

esempio, a New York: rumore, sporcizia crescente nelle strade, smog,<br />

strade <strong>di</strong>ssestate e piene <strong>di</strong> buchi (F<strong>in</strong>zi, Foa et Altri, 1990).<br />

Per sfuggire a questa decadenza fisica della città, chi poteva si trasferiva<br />

altrove, cercando nell’estrema periferia cittad<strong>in</strong>a un modo <strong>di</strong><br />

abitare più sano e tranquillo. Le città si sono così vuotate poco per<br />

volta dei loro abitanti <strong>di</strong> più antica immigrazione (e più benestanti),<br />

che corrispondono nella maggior parte agli anglosassoni. In questo<br />

dopoguerra sono state concesse esenzioni fiscali a chi si costruiva<br />

una casa fuori città; ma, per godere <strong>di</strong> queste esenzioni fiscali, occorreva<br />

avere i sol<strong>di</strong> per costruire una casa (F<strong>in</strong>zi, Foa et Altri, 1990).<br />

469


470<br />

MICHELA PIRAS<br />

Lentamente, le gran<strong>di</strong> città hanno cambiato aspetto. Al centro<br />

sono cresciuti i grattacieli, con le <strong>di</strong>rezioni e gli uffici delle gran<strong>di</strong><br />

imprese e dell’amm<strong>in</strong>istrazione pubblica, le banche, i giornali, <strong>in</strong><br />

qualche caso anche le lussuose residenze <strong>di</strong> alcuni ricchi. Poco oltre<br />

<strong>in</strong>iziano gli “slum”, i quartieri poveri dalle strade sporche e <strong>di</strong>ssestate<br />

e dalle case <strong>in</strong> rov<strong>in</strong>a, con i vetri rotti e le immon<strong>di</strong>zie accumulate<br />

davanti alla porta (Stampa Alternativa, IGTimes, 1996). Qui abitano,<br />

<strong>in</strong> maggioranza, neri, portoricani e <strong>in</strong> genere quegli strati della<br />

popolazione che, essendo privi <strong>di</strong> un red<strong>di</strong>to adeguato, perché sottoccupati<br />

o <strong>di</strong>soccupati, non hanno la possibilità economica <strong>di</strong> trasferirsi<br />

nei quartieri dell’estrema periferia.<br />

Alla periferia ci sono le fabbriche. Più <strong>in</strong> là, a molti chilometri<br />

dal centro urbano, com<strong>in</strong>cia una nuova città: una <strong>di</strong>stesa <strong>di</strong> piccole<br />

case regolarmente all<strong>in</strong>eate, l<strong>in</strong>de, circondate da giard<strong>in</strong>i e abitate da<br />

impiegate ed operai.<br />

Nella zona centrale delle gran<strong>di</strong> città americane la degradazione<br />

fisica delle case e delle strade, il rischio ormai scontato <strong>di</strong> aggressioni<br />

e rap<strong>in</strong>e, rivelano la scomoda esistenza <strong>di</strong> una massa <strong>di</strong> poveri, visibili<br />

e m<strong>in</strong>acciosi. Grattacieli nuovissimi sorgono <strong>in</strong> mezzo a case <strong>in</strong><br />

rov<strong>in</strong>a, strade quasi decorose e pulite <strong>di</strong>ventano, un isolato più avanti,<br />

depositi <strong>di</strong> immon<strong>di</strong>zie, riserve <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici fatiscenti. A New York<br />

ci sono quartieri, come il sud Bronx e l’East Side, che sembrano<br />

bombardati, e<strong>di</strong>fici semi<strong>di</strong>strutti e bruciati sorgono tra montagne <strong>di</strong><br />

rifiuti. Servono da riparo a drogati, alcolizzati e altri <strong>di</strong>sperati che vivono<br />

d’espe<strong>di</strong>enti e <strong>di</strong> rap<strong>in</strong>e. Avventurarsi <strong>in</strong> queste zone è un vero<br />

pericolo e i taxisti spesso si rifiutano <strong>di</strong> addentrarvisi <strong>di</strong> sera. Non è<br />

raro che anche quartieri ancora fiorenti siano <strong>in</strong>cen<strong>di</strong>ati da persone<br />

pagate dai proprietari che vogliono così prendere i sol<strong>di</strong> delle assicurazioni<br />

e costr<strong>in</strong>gere gli abitanti ad andarsene. Le aree liberate aspettano<br />

<strong>di</strong> essere acquistate da grosse società immobiliari, e <strong>di</strong> costruzioni<br />

che le trasformeranno <strong>in</strong> moderni centri commerciali e <strong>in</strong> lussuosi<br />

grattacieli dove troveranno posto uffici <strong>di</strong> rappresentanza e appartamenti<br />

costosissimi.<br />

Un aspetto drammatico delle gran<strong>di</strong> città americane è questo:<br />

l’<strong>in</strong>capacità <strong>di</strong> tenere <strong>in</strong> vita e funzionanti le proprie case da parte<br />

dei cittad<strong>in</strong>i si accompagna a un’analoga <strong>in</strong>capacità <strong>di</strong> tenere <strong>in</strong> vita<br />

e funzionante la città da parte della sua amm<strong>in</strong>istrazione (F<strong>in</strong>zi, Foa<br />

et Altri, 1990). Le cause <strong>di</strong> questo fatto sono molte: sprechi, corruzione,<br />

mancanza <strong>di</strong> una pianificazione rigorosa. Una delle cause, <strong>in</strong>dubbiamente,<br />

sta proprio nell’esodo dei benestanti verso la fascia extraurbana;<br />

spostandosi fuori dall’area del municipio i benestanti non<br />

pagano più le tasse all’amm<strong>in</strong>istrazione della città, ma a quella del


Il fenomeno dei graffiti come messaggio sociale giovanile<br />

nuovo luogo <strong>di</strong> residenza. Così l’amm<strong>in</strong>istrazione delle gran<strong>di</strong> città<br />

si vede sottrarre, ogni anno <strong>di</strong> più, una parte consistente dei suoi<br />

proventi, e non è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> riparare le strade, <strong>di</strong> far funzionare la<br />

nettezza urbana, i servizi pubblici, etc.<br />

3. Il l<strong>in</strong>guaggio dei graffiti: il co<strong>di</strong>ce comportamentale, l<strong>in</strong>guistico e<br />

tecnico. – Il writ<strong>in</strong>g sono strane scritte e <strong>di</strong>segni multicolore che animano<br />

i muri delle città, i vagoni ferroviari e spesso si trovano anche<br />

nei cartelli autostradali e <strong>in</strong> qualsiasi altro tipo <strong>di</strong> superficie; <strong>in</strong> realtà<br />

non consiste banalmente <strong>in</strong> scritte. Due elementi importanti nella<br />

cultura del writ<strong>in</strong>g sono la sfida ed il rispetto; la sfida sia nel rap,<br />

nella danza e nell’arte dei graffiti è un modo <strong>di</strong> <strong>in</strong>canalare meglio se<br />

stessi (Stampa Alternativa, IGTimes, 1996). L’energia e l’aggressività<br />

nelle sfide sono f<strong>in</strong>alizzate alla ricerca <strong>di</strong> una perfezione espressiva.<br />

Il riconoscimento personale avviene attraverso una performance<br />

o produzione artistica, che deve avere certe qualità riconoscibili dal<br />

gruppo come orig<strong>in</strong>ali e fedeli della cultura Hip Hop. Il rispetto occupa<br />

un posto centrale come valore rivolto soprattutto ai membri<br />

del gruppo e più <strong>in</strong> generale agli esclusi, cioè coloro colpiti nella loro<br />

<strong>di</strong>gnità. Questo atteggiamento è ritualizzato attraverso il saluto, le<br />

parole e le de<strong>di</strong>che dei brani musicali (Pasqualetti, 2002).<br />

Una delle regole più conosciuta e rispettata è quella che impone<br />

ai graffittari <strong>di</strong> non coprire con il proprio “pezzo” (<strong>di</strong>segno o <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to)<br />

il lavoro <strong>di</strong> un altro; anche il lavoro <strong>di</strong> un writer meno amato<br />

deve essere rispettato. Se qualcuno copre il pezzo <strong>di</strong> un altro, le reazioni<br />

possono essere molteplici: l’autore del graffito coperto coprirà<br />

a sua volta quello del writers che non ha rispettato la regola, oppure<br />

lo sfiderà ad una specie <strong>di</strong> guerra sui muri a <strong>di</strong>mostrare chi è dei due<br />

quello più abile.<br />

Un’altra importante regola che esiste nel mondo dei writers è legata<br />

al rispetto delle aree <strong>di</strong> “possesso” delle Crew, <strong>in</strong>fatti nella maggior<br />

parte dei casi ogni crew ha un luogo ben determ<strong>in</strong>ato dove <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere<br />

(Hall of Fame) che è una specie <strong>di</strong> possesso della crew. Secondo<br />

questa specifica regola nessuno se non i componenti della<br />

crew che possiede un dato muro può <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gervi, pena la devastazione<br />

imme<strong>di</strong>ata del pezzo e l’<strong>in</strong>izio <strong>di</strong> una faida fra gruppi (Corallo,<br />

1996). Nell’ambito dei graffiti è raro conoscere nome e cognome <strong>di</strong><br />

un writer, spesso si conosce solo la sua Tag (co<strong>di</strong>ce identificativo); a<br />

questo proposito esiste una regola che vieta a due graffittari <strong>di</strong> avere<br />

la stessa Tag, nessuno mai potrà appropriarsi della Tag <strong>di</strong> altri pena<br />

la cancellazione <strong>di</strong> tutte le sue firme.<br />

471


472<br />

MICHELA PIRAS<br />

Il co<strong>di</strong>ce tecnico dei graffiti è piuttosto variegato, una importante<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione da fare è che ci sono varie tipologie <strong>di</strong> graffiti che si <strong>di</strong>fferenziano<br />

sulla base del livello tecnico <strong>di</strong> abilità, ci sono le “Tag”, i<br />

“Bomb<strong>in</strong>g” o “Throw Up”, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e i “Pezzi” o “Masterpiece” (Stampa<br />

Alternativa, IGTimes, 1996).<br />

Le Tag sono le firme, ovvero i nomi <strong>di</strong> battaglia dei graffitari scelti<br />

da loro stessi secondo criteri arbitrari, ad esempio può essere una<br />

Tag con delle lettere su cui si possano attuare delle trasformazioni,<br />

oppure una Tag che rimanda ad un aspetto del carattere (Stampa Alternativa,<br />

IGTimes, 1996). Non esistono due writers con la stessa<br />

Tag, perché essa <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua una sola persona. Essa rappresenta la base<br />

dei graffiti perché su essa i writers si esercitano a stu<strong>di</strong>are le lettere,<br />

creare il proprio stile <strong>di</strong> scrittura e stu<strong>di</strong>are le possibili mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

e <strong>in</strong>terazioni delle lettere che formeranno una scritta successivamente<br />

trasformata <strong>in</strong> Bomb<strong>in</strong>g e poi ancora nel Pezzo. Una volta stu<strong>di</strong>ata<br />

su carta la Tag va provata sui muri, perché una bozza su carta, fatta<br />

con i pennarelli o con la biro, ha un effetto <strong>di</strong>verso quando prodotta<br />

sul muro. La Tag è il primo mezzo del graffittaro per comunicare<br />

la propria esistenza agli altri graffittari, la propria abilità tecnica,<br />

la creatività ed orig<strong>in</strong>alità; dalla Tag è possibile <strong>in</strong>tuire per i writers<br />

più esperti il livello <strong>di</strong> abilità tecnica del nuovo graffittaro. Ultimamente<br />

si vedono Tag ovunque, è una proliferazione che lascia<br />

sconcertati e <strong>in</strong> <strong>di</strong>saccordo i graffittari stessi perché si rendono conto<br />

che tutto questo porta il fenomeno della cultura Hip Hop a essere<br />

stigmatizzato e penalizzato <strong>in</strong> tutti i suoi aspetti <strong>in</strong> particolare quelli<br />

più creativi. Perciò la Tag è sempre più spesso oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione,<br />

tutti sono concor<strong>di</strong> nell’affermare che nel writ<strong>in</strong>g è <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile essere<br />

conosciuti, ma per la maggior parte dei graffittari non è la Tag a<br />

rendere onore alla propria abilità ed al proprio coraggio, quello che<br />

davvero rende famosi nella cultura dei graffittari è il Bomb<strong>in</strong>g.<br />

Il Bomb<strong>in</strong>g o Throw Up (pezzi veloci riempiti sommariamente) è<br />

l’evoluzione della Tag cioè scrivere il proprio nome con caratteri ancora<br />

più gran<strong>di</strong> e notevoli e poi colorato con due o più colori e viene<br />

contornato da un outl<strong>in</strong>e (l<strong>in</strong>ea esterna o contorno). Questi pezzi<br />

veloci non richiedono più <strong>di</strong> due ore per la realizzazione, sono considerati<br />

illegali e vengono fatti la notte <strong>in</strong> punti casuali, <strong>di</strong>versamente<br />

dai Masterpiece che sono ben tollerati, <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti alla luce del giorno<br />

con un grande impiego <strong>di</strong> materiale e creatività, è un lavoro che può<br />

durare anche alcune settimane. Esiste un momento della carriera <strong>di</strong><br />

un graffittaro <strong>in</strong> cui egli decide <strong>di</strong> specializzarsi <strong>in</strong> una tipologia <strong>di</strong><br />

graffiti, quelli che <strong>in</strong> misura maggiore fanno Bomb<strong>in</strong>g si chiamano<br />

Bomber da To Bomb (coprire abbondantemente con il proprio


Il fenomeno dei graffiti come messaggio sociale giovanile<br />

nome una superficie). L’obiettivo del bomber è la quantità <strong>in</strong> luogo<br />

della qualità <strong>in</strong> modo da farsi notare e ottenere il rispetto, il suo scopo<br />

è quello <strong>di</strong> fare il maggior numero <strong>di</strong> lavori; egli <strong>di</strong>venta famoso<br />

per le sue opere ed <strong>in</strong> particolare per i luoghi dove decide <strong>di</strong> bombardare<br />

(<strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere). Dopo aver raggiunto la notorietà anch’egli <strong>in</strong>izia<br />

una ricerca stilistica più approfon<strong>di</strong>ta, che lo porti a fare Pezzi<br />

migliori ed <strong>in</strong> posti stu<strong>di</strong>ati con attenzione.<br />

Il Masterpiece (capolavoro) è l’opera più completa <strong>di</strong> un artista,<br />

dove <strong>in</strong>tuizione creativa ed abilità tecnica si fondono, la sua realizzazione<br />

richiede molto tempo e passa attraverso varie fasi <strong>di</strong> sviluppo:<br />

1. traccia su carta (bozzetto), può essere a matita, a penna e colorato<br />

o non, <strong>in</strong> genere raffigura lettere con complessi <strong>di</strong>segni.<br />

2. traccia su muro con bomboletta, è la traccia base da seguire, è<br />

fondamentale per la buona riuscita del Masterpiece. Alcune volte<br />

i bozzetti su carta sono molto complessi per cui per il graffittaro<br />

può essere <strong>di</strong>fficile riprodurlo su muro<br />

3. colorazione <strong>di</strong> base, consiste <strong>in</strong> colorazioni che vengono sfumate<br />

tra loro con tecniche particolari, deve essere molto precisa e non<br />

uscire dai contorni delle lettere tracciate. La colorazione base del<br />

pezzo rappresenta l’anima del pezzo.<br />

4. <strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> stili decorativi, vengono <strong>in</strong>trodotti nel pezzo vari<br />

“design” e motivi decorativi semplici (l<strong>in</strong>ee, l<strong>in</strong>ee curve, pall<strong>in</strong>e<br />

colorate, stelle)o anche molto complicati.<br />

5. fase dell’outl<strong>in</strong>e, è la fase term<strong>in</strong>ale del graffito, può essere molto sottile<br />

oppure largo molto spesso viene aggiunto anche l’effetto 3D.<br />

Fare un Masterpiece è molto <strong>di</strong>fficile perché è necessario conoscere<br />

abbastanza bene la tecnica <strong>di</strong> utilizzo della bomboletta ed i tapp<strong>in</strong>i<br />

che regolano la fuoriuscita della vernice; i graffittari che <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gono<br />

<strong>in</strong> misura maggiore Masterpiece alla ricerca <strong>di</strong> una qualità<br />

sempre maggiore si def<strong>in</strong>iscono “Stylist”. Essi sono graffittari che si<br />

pongono come obiettivo la qualità tecnica del pezzo, hanno una visione<br />

d’<strong>in</strong>sieme del loro pezzo e poco <strong>in</strong>teresse per quello che scrivono,<br />

la precisione è la regola primaria seguita assieme alla cont<strong>in</strong>ua ed<br />

estrema evoluzione delle lettere che gli porta a creare scritte illegibili<br />

(Hard Core Stylist).<br />

4. Graffiti ed <strong>in</strong>terazione sociale. – I graffiti hanno una forte valenza<br />

sociale, perché sono una forma <strong>di</strong> espressione personale, ma alcune<br />

volte denunciano un’aspetto sociale recepito come negativo<br />

allo scopo <strong>di</strong> sensibilizzare l’op<strong>in</strong>ione pubblica. Un’esempio famoso<br />

<strong>di</strong> graffito con un forte messaggio sociale è l’Hero<strong>in</strong> Kills del Centro<br />

473


474<br />

MICHELA PIRAS<br />

Sociale Giovanile Leoncavallo, fatto per combattere la droga considerata,<br />

dai graffittari, un problema sociale devastante; non sono rari<br />

anche i graffiti che mettono <strong>in</strong> guar<strong>di</strong>a nei confronti dell’AIDS. Tale<br />

valenza sociale è <strong>in</strong>tuibile anche dai luoghi scelti per creare i pezzi, i<br />

graffiti sono nati <strong>in</strong>fatti sui treni questo perché con il treno il <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to<br />

non rimaneva un’immag<strong>in</strong>e statica ma poteva anche raggiungere<br />

zone che non ne avevano mai visto uno. Il graffito <strong>di</strong>venta <strong>in</strong> questo<br />

modo comunicazione visiva imme<strong>di</strong>ata, il messaggio circola anche<br />

tra crew <strong>di</strong> graffittari <strong>di</strong> paesi <strong>di</strong>versi.<br />

Il messaggio sociale del graffito può essere esplicito, espresso a livello<br />

<strong>di</strong> contenuto attraverso la scritta, ma anche implicito-visivo<br />

che si può cogliere solo attraverso un’attento stu<strong>di</strong>o della composizione<br />

estetica del graffito: uso <strong>di</strong> simboli, forma delle lettere (deformazioni,<br />

apertura, chiusura) e andamento delle lettere (altezza e <strong>di</strong>rezione),<br />

colori usati (cal<strong>di</strong> o fred<strong>di</strong>) ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e lo stile.<br />

I graffiti che contengono un esplicito messaggio <strong>di</strong> critica sociale si<br />

<strong>di</strong>fferenziano perché, per il loro autore, non é più importante l’affermazione<br />

della propria <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità e competenza tecnica, ma egli si fa<br />

portatore <strong>di</strong> un malcontento comune ed usa il co<strong>di</strong>ce che meglio conosce<br />

per esprimerlo. Questa esigenza <strong>di</strong> scambio e d’<strong>in</strong>terazione comunicativa,<br />

è una espressione <strong>di</strong> adattamento sociale peculiare della<br />

cultura Hip Hop, che non si ferma, come le altre subculture giovanili,<br />

alla fase della ribellione; i giovani graffittari <strong>in</strong>fatti, con i loro “pezzi”,<br />

fanno seguire un tentativo <strong>di</strong> comunicazione e d’<strong>in</strong>tegrazione con la<br />

società dalla quale <strong>in</strong> un primo momento fuggono. La subcultura dei<br />

graffiti non si chiude entro se stessa per agire a scapito della cultura<br />

normale, ma getta le basi per un tentativo fruttuoso <strong>di</strong> comunicazione<br />

(Corallo, 1996), anche se lanciato attraverso un co<strong>di</strong>ce l<strong>in</strong>guisticoestetico<br />

nuovo, sconosciuto che può spaventare e creare <strong>di</strong>stanze ma<br />

anche <strong>in</strong>curiosire ed attrarre per la spontaneità. Sempre più spesso, la<br />

società chiede ai graffittari <strong>di</strong> spiegare la loro cultura, <strong>in</strong> una seconda<br />

fase <strong>di</strong> maturazione il graffittaro capisce l’importanza <strong>di</strong> uno scambio<br />

comunicativo e si rende <strong>di</strong>sponibile all’<strong>in</strong>terazione perché, <strong>di</strong>versamente,<br />

il messaggio del suo graffito rimane improduttivo e ciò a lungo<br />

andare potrebbe anche sm<strong>in</strong>uire la cultura Hip Hop.<br />

Secondo Corallo esistono quattro <strong>di</strong>versi tipi d’<strong>in</strong>terazione tra società<br />

e graffittari:<br />

• mostre con performance; si può verificare quando il comune <strong>di</strong><br />

una città organizza <strong>degli</strong> spazi appositi dove i graffittari possono<br />

<strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere pubblicamente alla luce del sole e “sfidarsi a colpi <strong>di</strong><br />

bomboletta” su pannelli per <strong>di</strong>mostrare la propria creatività;<br />

• graffiti commissionati a scopo decorativo; è un tipo d’<strong>in</strong>terazione


Il fenomeno dei graffiti come messaggio sociale giovanile<br />

che rappresenta la base <strong>di</strong> un rapporto professionale tra graffittaro<br />

e cultura dom<strong>in</strong>ante, implica qu<strong>in</strong><strong>di</strong> il riconoscimento <strong>di</strong> abilità<br />

artistiche specifiche, ed il potere comunicativo e attrattivo esercitato<br />

dai “pezzi”. Il graffito prodotto è permanente, cioè pensato<br />

come un’opera che rimane nel tempo, e viene pagato come un<br />

qualsiasi altro lavoro creativo.<br />

• graffiti commissionati a scopo pubblicitario; <strong>in</strong> questo caso “i<br />

pezzi” fungono da catalizzatore dell’attenzione e da fonte d’ispirazione<br />

nei confronti del pubblico giovane e d<strong>in</strong>amico. Questo tipo<br />

d’<strong>in</strong>terazione è la più complessa e fruttifera, perché i graffiti <strong>di</strong>ventano<br />

parte <strong>di</strong> un co<strong>di</strong>ce comunicativo istituzionale e si trasformano<br />

<strong>in</strong> un l<strong>in</strong>guaggio implicitamente accettato.<br />

• graffiti usati per decorare oggetti <strong>di</strong> uso comune; <strong>in</strong> questo caso<br />

non c’è la realizzazione del pezzo ma la fotografia <strong>di</strong> un graffito che<br />

viene stampata <strong>in</strong> vari mo<strong>di</strong> (abbigliamento, borse, quaderni, posters,<br />

etc) ad uso prevalentemente commerciale e poco artistico.<br />

La <strong>di</strong>ffusione dei graffiti <strong>in</strong> ambito artistico, pubblicitario e commerciale,<br />

<strong>di</strong>mostra come essi siano <strong>in</strong>tegrati socialmente e soprattutto<br />

che la volontà d’<strong>in</strong>terazione è bilaterale: la società <strong>in</strong>vita i graffitari<br />

a spiegare la loro attività, dall’altra i graffittari si prestano a <strong>di</strong>mostrazioni<br />

e lavori che portano il loro lavoro ad essere riconosciuto e<br />

ricontestualizzato (Corallo, 1996). L’<strong>in</strong>terazione fra graffittari e società<br />

non è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> solo <strong>di</strong> tipo negativo e deviante ma riesce anche<br />

ad essere costruttiva senza creare scompensi ne alla cultura dom<strong>in</strong>ante<br />

ne alla cultura Hip Hop.<br />

I giovani attraverso i graffiti, ed <strong>in</strong> particolare attraverso le <strong>di</strong>verse<br />

forme d’<strong>in</strong>terazione, rispondono al bisogno d’attenzione tanto recrim<strong>in</strong>ato<br />

che non gli viene dato dal “mondo adulto civile” , sono essi <strong>in</strong>fatti<br />

che per primi cercano la comunicazione con una società che si <strong>di</strong>mentica<br />

troppo spesso <strong>di</strong> loro e che non da abbastanza stimoli creativi.<br />

5. La Psicologia dei graffiti e l’identità del graffittaro. – Il “vecchio”<br />

graffitaro è molto <strong>di</strong>verso, dagli attuali writers <strong>in</strong> particolare da quelli<br />

italiani. Infatti, ciò che accomunava i giovani newyorchesi <strong>degli</strong> anni<br />

’70 era la povertà ed un livello socio-culturale molto basso, erano ragazzi<br />

“<strong>di</strong> strada”. In realtà non erano dei <strong>di</strong>sadattati o appartenenti a<br />

bande violente, ma semplicemente ragazzi <strong>in</strong>seriti <strong>in</strong> un clima sociopolitico<br />

complesso, come detto <strong>in</strong> precedenza, verso il quale esprimevano<br />

il loro <strong>di</strong>ssenso (Stampa Alternativa, IGTimes, 1996). Il loro<br />

ambiente <strong>di</strong> crescita era <strong>di</strong>sgregante e spersonalizzante, per emergere si<br />

usava il co<strong>di</strong>ce della violenza e del ricatto; così i writers decisero <strong>di</strong><br />

475


476<br />

MICHELA PIRAS<br />

ribellarsi a tutto ciò con il loro personale messaggio creativo, “il pezzo”,<br />

cercando allo stesso tempo, modalità espressive nuove.<br />

Il motivo che porta un graffitaro a scrivere la propria “tag” sul<br />

muro, è la volontà <strong>di</strong> affermare la propria identità e <strong>di</strong>versità rispetto<br />

all’ambiente <strong>di</strong> crescita e <strong>di</strong>mostrare la loro esistenza. I graffitari italiani,<br />

a <strong>di</strong>fferenza dei loro coetanei americani, <strong>in</strong>travedono <strong>in</strong> questa<br />

orig<strong>in</strong>ale forma <strong>di</strong> ribellione una alternativa al clima culturalmente<br />

piatto, nel quale vivono, dom<strong>in</strong>ato dal consumismo e dalla ripetizione<br />

<strong>di</strong> schemi sociali preesistenti (Corallo, 1996). Si può dunque affermare<br />

che il writ<strong>in</strong>g è stato per i giovani italiani una fonte d’ispirazione,<br />

ma soprattutto la risposta ad una ricerca <strong>di</strong> mezzi espressivi<br />

nuovi per uscire dalla massificazione culturale (Corallo, 1996). Dall’attenta<br />

analisi svolta da Corallo sugli stili <strong>di</strong> vita dei giovani writers,<br />

egli ritiene che <strong>di</strong>versamente dai giovani americani che esprimevano<br />

un <strong>di</strong>sagio economico e sociale, <strong>in</strong> Italia <strong>in</strong>vece i graffittari sembrano<br />

essere portatori <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sagio socio-psicologico (Corallo, 1996).<br />

Corallo attraverso una ricerca svolta nel 1996 descrive un campione<br />

<strong>di</strong> graffittari: la maggior parte <strong>di</strong> essi vive <strong>in</strong> una famiglia me<strong>di</strong>o-borghese<br />

con un buon livello culturale. Infatti l’80% stu<strong>di</strong>a o ha concluso gli<br />

stu<strong>di</strong> (scuole me<strong>di</strong>e superiori)e tra questi uno su tre pensa <strong>di</strong> proseguire<br />

gli stu<strong>di</strong> per conseguire la laurea (Corallo, 1996). Un’altra netta <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

tra graffitari americani ed italiani è data dall’abbigliamento, <strong>in</strong> particolare<br />

i secon<strong>di</strong> “imitano” i primi nell’<strong>in</strong>dossare abiti molto larghi, anche<br />

<strong>di</strong> una o due taglie più gran<strong>di</strong>, <strong>in</strong> genere pantaloni ampi con tasconi<br />

dove mettere tapp<strong>in</strong>i e bombolette spray, magliette e felpe, cappell<strong>in</strong>i e<br />

scarpe da tennis senza str<strong>in</strong>ghe. La particolarità dei graffitari italiani è che<br />

pur vestendosi come gli americani, i loro capi d’abbigliamento sono<br />

“griffati” creati appositamente dalle <strong>in</strong>dustrie <strong>di</strong> moda giovanile. Secondo<br />

Corallo i giovani italiani tendono ad affermare, anche attraverso le proprie<br />

marche, l’appartenenza ad un livello socio-economico me<strong>di</strong>o-alto: i<br />

graffitari americani rubavano le bombolette per i loro pezzi mentre i giovani<br />

italiani le comprano ad un costo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 5-6 euro l’una, spendendo<br />

per la realizzazione <strong>di</strong> un pezzo un costo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 30 Euro.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista psicologico i graffiti tendono ad esaltare la<br />

personalità dei s<strong>in</strong>goli, i giovani <strong>in</strong>fatti traggono grande vantaggio<br />

da questo “spazio personale”, perchè si sentono più liberi <strong>di</strong> sperimentare<br />

nuovi stili secondo la propria ispirazione creativa, il prodotto<br />

artistico <strong>di</strong> questo <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo, viene poi <strong>in</strong> un secondo momento<br />

confrontato con quello <strong>di</strong> altri writers. L’esaltazione dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità<br />

è una caratteristica che <strong>di</strong>fferenzia la cultura dei graffiti<br />

(Corallo, 1996, p. 77) dalle altre subculture metropolitane (Hippy,<br />

Punk, Dark, Mods, Rockabillies, Heavy Metal, Cyberpunk ed altre)


Il fenomeno dei graffiti come messaggio sociale giovanile<br />

dove, <strong>in</strong>vece, l’identità <strong>di</strong> gruppo sostituisce quella <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale con,<br />

avvolte, risultati <strong>di</strong> appiattimento della personalità del s<strong>in</strong>golo.<br />

Nella cultura dei graffiti i meccanismi <strong>di</strong> accettazione ed <strong>in</strong>tegrazione<br />

nella crew (gruppo o famiglia <strong>di</strong> graffittari) avvengono <strong>in</strong> tempi<br />

<strong>di</strong>versi; <strong>in</strong>fatti i graffittari tendono ad accettare solo <strong>in</strong> secondo momento<br />

l’identità del gruppo, sentono <strong>di</strong> appartenere alla cultura Hip<br />

Hop ma sanno che il gruppo non potrà essergli d’aiuto quando <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gono<br />

illegalmente, il graffittaro è solo con la sua abilità personale creativa.<br />

Il “pezzo” <strong>di</strong>venta la forma attraverso cui esprimere la propria<br />

personalità e, contemporaneamente mandare un messaggio alla società<br />

rispetto ad alcuni aspetti negativi, ciò <strong>di</strong>venta l’obiettivo pr<strong>in</strong>cipale<br />

della attività artistica <strong>di</strong> questi giovani (Stampa Alternativa, IGTimes,<br />

1996). Il writers è, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea generale, un adolescente che vorrebbe stabilire<br />

una comunicazione con la società mostrando la sua identità e le<br />

sue capacità artistiche ma ciò non avviene, anzi spesso viene stigmatizzato<br />

ed etichettato a priori come deviante e lentamente emarg<strong>in</strong>ato. A<br />

questo punto, pur <strong>di</strong> non r<strong>in</strong>unciare alle proprie idee il writers si rifugia<br />

nella microsocietà Hip Hop, dove non solo può esprimersi liberamente,<br />

essere ascoltato e riconosciuto per ciò che fa. Nella subcultura<br />

giovanile Hip Hop il graffittaro viene valorizzato <strong>in</strong> base a criteri completamente<br />

<strong>di</strong>versi, tutti i doveri e gli oneri sociali “standard” passano<br />

<strong>in</strong> secondo piano, cioè il ragazzo è rispettato al <strong>di</strong> la dei suoi meriti<br />

scolastici o del suo comportamento <strong>in</strong> famiglia. In questa microsocietà<br />

“non esistono privilegi, non <strong>in</strong>teressano le caratteristiche fisiche, psicologiche<br />

e non importa da dove il graffittaro provenga, se è simpatico<br />

o antipatico” (Corallo, 1996, p. 81); è, <strong>in</strong>vece, molto importante saper<br />

<strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere, e <strong>di</strong>mostrare con la propria creatività e con le proprie<br />

immag<strong>in</strong>i il valore personale. I graffiti trasformano la persona più <strong>in</strong>sicura<br />

e <strong>in</strong>troversa, fuori dalla crew, nel maestro rispettato da tutti dentro<br />

la crew; perché il ragazzo acquista consapevolezza sulle sue capacità<br />

<strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> realizzazione dei graffiti, questo r<strong>in</strong>forza la sua autostima<br />

e lo porta a sentirsi gratificato e più sicuro <strong>di</strong> sé.<br />

Dentro l’Hip Hop l’identità personale del graffittaro si basa semplicemente<br />

sui graffiti, e <strong>in</strong>vece ogni elemento caratterizzante nella<br />

società normale perde d’importanza:<br />

“… i valori <strong>di</strong>ventano altro da quelli comunemente accettati e le mete<br />

verso cui il graffittaro tende non sono quelle meritocratiche della società<br />

dom<strong>in</strong>ante, tutti possono avere successo senza però dover tenere conto <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite regole sociali che, secondo i graffittari, esaltano l’esteriorità a<br />

scapito dei contenuti, facendo così perdere all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo una spontaneità<br />

che nel mondo dei graffiti è molto forte.<br />

477


478<br />

MICHELA PIRAS<br />

Nel mondo dell’Hip Hop si ricom<strong>in</strong>cia da zero, senza dover tenere conto<br />

<strong>degli</strong> obblighi sociali e della <strong>di</strong>versità culturale, ognuno vale per quello che<br />

fa, e se si è davvero creativi si riceve una gratificazione imme<strong>di</strong>ata<br />

spontanea e s<strong>in</strong>cera.” (Corallo)<br />

6. I graffiti e la valenza formativa dell’arte <strong>di</strong> strada. – Il fenomeno<br />

dei graffiti esprime una forte esigenza d’identificazione per le nuove<br />

generazioni e rappresenta, come l’arte <strong>di</strong> strada <strong>in</strong> generale, un canale<br />

privilegiato d’espressione, <strong>di</strong> creatività, <strong>di</strong> autorappresentazione ed<br />

autoformazione. All’<strong>in</strong>terno i giovani vi sperimentano co<strong>di</strong>ci, tecniche,<br />

<strong>in</strong>telligenze e soprattutto, trovano il luogo dove contribuire personalmente<br />

allo sviluppo <strong>di</strong> un movimento culturale. I graffitari con<br />

fatica e senso d’improvvisazione cercano <strong>di</strong> creare un mondo che non<br />

si rassegna al presente, pur con tutte le sue contrad<strong>di</strong>zioni, esagerazioni<br />

ed <strong>in</strong>genuità. Anita Gramigna, nel suo saggio sui graffiti del<br />

2003 ”Leggere i Graffiti. Percorsi formativi tra estetica e comunicazione<br />

metropolitana”, evidenzia l’importanza pedagogica <strong>di</strong> una <strong>di</strong>alogo<br />

extra-istituzionale tra giovani ed adulti, <strong>di</strong>alogo che deve però<br />

partire dalle culture giovanili, nello specifico quella del writ<strong>in</strong>g.<br />

L’ipotesi appare <strong>in</strong>teressante perché offre la possibilità <strong>di</strong> leggere con<br />

i giovani la loro esperienza e da questa, progettare nuovi it<strong>in</strong>erari formativi<br />

che siano più familiari ai giovani e valorizz<strong>in</strong>o il desiderio <strong>di</strong><br />

protagonismo che il ragazzo esprime liberamente nei contesti non<br />

istituzionali (gruppo dei pari, gruppi <strong>in</strong>formali, etc). Ciò potrebbe<br />

essere il punto <strong>di</strong> partenza per la costruzione <strong>di</strong> un “tempo con<strong>di</strong>viso”<br />

da giovani ed istituzioni, dove le istituzioni sono aperte all’ascolto e<br />

al <strong>di</strong>alogo produttivo con i suoi giovani. Allo stesso tempo, quest’ultimi,<br />

sono <strong>di</strong>sposti a svelarsi, farsi conoscere, conoscere se stessi ed <strong>in</strong><br />

questo modo crescere non più <strong>in</strong> solitud<strong>in</strong>e ma con la consapevolezza<br />

della possibilità <strong>di</strong> un confronto solido e rispettoso. Questo scambio<br />

armonioso ha poi <strong>in</strong>teressanti risvolti sulla formazione e sulla<br />

qualità della vita sociale. L’esperienza dei graffiti <strong>di</strong>venta una “istituzione<br />

<strong>in</strong>formale” dove i giovani attivano processi <strong>di</strong> sviluppo fondamentali,<br />

come la costruzione della propria identità e la rappresentazione<br />

del mondo per se stesso e per gli altri. Secondo la stu<strong>di</strong>osa Gramigna<br />

i graffiti possono essere, <strong>in</strong> alcuni casi, una forte risposta poliedrica<br />

che il giovane elabora alle svariate manifestazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio;<br />

un’alternativa creativa all’<strong>in</strong>determ<strong>in</strong>atezza, alla confusione, ed alle<br />

contrad<strong>di</strong>zioni che segnano il passaggio dall’adolescenza alla giov<strong>in</strong>ezza<br />

(Gramigna, 2003). La ricchezza e la forza formativa stanno, <strong>in</strong><br />

gran parte, nella carica creativa che trasforma il malessere <strong>in</strong> produ-


Il fenomeno dei graffiti come messaggio sociale giovanile<br />

zione artistica, l’anonimato <strong>in</strong> visibilità sociale, il silenzio <strong>in</strong> comunicazione<br />

alternativa (Gramigna, 2003, p. 63). La l<strong>in</strong>gua dei graffitari è<br />

dunque una potente strategia auto-formativa perché, con l’esperienza<br />

“costruisci” alcune chiavi <strong>di</strong> lettura della realtà che sono personali ed<br />

orig<strong>in</strong>ali. Caratteristica fondamentale <strong>di</strong> questo processo auto-formativo<br />

é il co<strong>in</strong>volgimento estetico ed empatico dei ragazzi, contrariamente<br />

a ciò che avviene nella trasmissione dei saperi scolastici, che<br />

tra<strong>di</strong>zionalmente implicano, <strong>in</strong>vece, uno “straniamento critico” ed<br />

un <strong>di</strong>stacco razionale (cognitivo). Nel mondo dei graffiti, il logos della<br />

conoscenza co<strong>in</strong>cide con l’esperienza personale, ovvero è cont<strong>in</strong>gente;<br />

mentre le <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e scolastiche sono portatrici <strong>di</strong> una conoscenza <strong>di</strong>stante,<br />

lontana dai contesti <strong>di</strong> crescita. Nel futuro potrebbe essere <strong>in</strong>teressante,<br />

creare <strong>in</strong> campo educativo più s<strong>in</strong>ergie tra queste due <strong>di</strong>verse<br />

modalità <strong>di</strong> trasmissione della conoscenza, <strong>in</strong><strong>di</strong>viduando dei percorsi<br />

formativi <strong>in</strong>tegrati e contestualizzati <strong>in</strong> base al tipo <strong>di</strong> gruppo (bamb<strong>in</strong>i,<br />

adolescenti o adulti), alle eventuali risorse personali non espresse, ai<br />

contesti sociali abituali dei giovani modulando <strong>in</strong> it<strong>in</strong>ere co<strong>in</strong>volgimento<br />

emozionale e straniamento critico. Il protagonismo del giovane<br />

deve essere il nodo centrale del processo auto-educativo, la “fiamma”<br />

che tiene accesa la motivazione all’appren<strong>di</strong>mento; il “sapere” <strong>di</strong>venta<br />

un “processo <strong>di</strong> costruzione” e smette <strong>di</strong> essere un dato da acquisire<br />

dall’alto <strong>di</strong> una entità deputata a farlo. Ritengo che le istituzioni educative,<br />

impegnate nella formazione culturale e sociale dei giovani, sono<br />

chiamate a riflettere seriamente sulla valenza formativa dei messaggi <strong>di</strong><br />

cui si fanno portatori. Esse dovrebbero, <strong>in</strong> modo particolare, valutare<br />

quanto del sapere trasmesso <strong>di</strong>venta poi uno strumento che orienta il<br />

giovane nella realtà, che lo aiuta a leggere i vissuti del sociale ed a comprendere<br />

no<strong>di</strong> esistenziali <strong>di</strong> grande importanza. È fondamentale per le<br />

istituzioni chiedersi quanto è “forte” il loro contributo al processo <strong>di</strong><br />

costruzione dell’identità dei giovani; il <strong>di</strong>alogo educativo, <strong>di</strong> cui sopra,<br />

si costruisce <strong>in</strong>fatti dall’<strong>in</strong>tegrazione tra identità <strong>in</strong> formazione, culture<br />

giovanili e specifici stili <strong>di</strong> socializzazione.<br />

7. L’Aerosol Art e le sue antiche ra<strong>di</strong>ci: pittura murale e graffitismo.<br />

– Il fenomeno sociale del graffitismo é con il tempo <strong>di</strong>ventato una<br />

delle più sorprendenti e co<strong>in</strong>volgenti forme <strong>di</strong> espressione visiva <strong>degli</strong><br />

ultimi anni, una vera e propria arte chiamata dagli esperti del settore<br />

“Aerosol Art” che una orig<strong>in</strong>ale e spiccata valenza creativa e pittorica.<br />

L’aerosol art o “pittura <strong>di</strong> bomboletta” affonda le sue ra<strong>di</strong>ci nella<br />

grande tra<strong>di</strong>zione messicana scaturita dalla rivoluzione e dalle riven-<br />

479


480<br />

MICHELA PIRAS<br />

<strong>di</strong>cazioni sociali del 1910. La pittura murale ha avuto manifestazioni,<br />

riconducibili più che a esigenze <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e estetico, a sollecitazioni<br />

politiche e sociali; anche negli Stati Uniti, dove tali espressioni non<br />

ebbero lunga vita e furono sostituite dalla moda dei graffiti (Stampa<br />

Alternativa, IGTimes, 1996).<br />

Il graffitismo, propriamente detto, è una tecnica <strong>di</strong> <strong>in</strong>cisione muraria<br />

testimoniata dalle <strong>in</strong>cisioni rupestri preistoriche, <strong>in</strong> cui i <strong>di</strong>segni<br />

erano poi riempiti <strong>di</strong> colore; questa tecnica fù largamente impiegata<br />

dai Greci e dagli Etruschi per decorare oggetti o vasi <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti. Splen<strong>di</strong><strong>di</strong><br />

risultati ottennero gli artigiani etruschi nella decorazione <strong>di</strong> specchi<br />

e ciste <strong>di</strong> bronzo, come la famosa cista Ficoroni del Museo Villa Giulia<br />

a Roma. In età romana il graffitismo fù usato soprattutto per tracciare<br />

l’<strong>in</strong>tonaco fresco schizzi preparatori <strong>di</strong> pitture parietali o per <strong>di</strong>segnare<br />

caricature (graffitismo anticristiano del Paedagogium sul Palat<strong>in</strong>o,<br />

raffigurante un crocifisso con testa d’as<strong>in</strong>o) (www.murales.it).<br />

La tecnica cont<strong>in</strong>uò ad essere usata anche <strong>in</strong> epoca me<strong>di</strong>evale applicata<br />

<strong>in</strong> particolare alla ceramica; ottenuta graffiando l’<strong>in</strong>gobbio <strong>in</strong><br />

modo da scoprire il colore <strong>di</strong> fondo della pasta, la decorazione a<br />

sgraffio ebbe un grande successo <strong>in</strong> Italia dove fiorì f<strong>in</strong>o al XVIII secolo<br />

(www.murales.it). Il graffitismo fu molto <strong>di</strong>ffuso durante il R<strong>in</strong>ascimento<br />

per decorare facciate <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici secondo un proce<strong>di</strong>mento<br />

consistente nello stendere su un muro coperto <strong>di</strong> uno strato <strong>di</strong> <strong>in</strong>tonaco<br />

scuro un secondo strato <strong>di</strong> <strong>in</strong>tonaco bianco, per poi <strong>in</strong> una seconda<br />

fase graffire quest’ultimo seguendo un dato <strong>di</strong>segno <strong>in</strong> modo<br />

da evidenziare il sottostante strato bruno.<br />

Nei secoli successivi la tecnica si aff<strong>in</strong>o sempre più, tanto che si<br />

usò sovrapporre vari strati <strong>di</strong> <strong>in</strong>tonaco <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso colore ottenendo,<br />

secondo la profon<strong>di</strong>tà dell’<strong>in</strong>cisione, il segno del colore desiderato e<br />

gradevoli effetti <strong>di</strong> chiaroscuro (www.murales.it).<br />

Il fenomeno del writ<strong>in</strong>g è espressione, dunque, <strong>di</strong> un complesso<br />

patrimonio culturale antico ed universale, comune a tutta l’umanità,<br />

con<strong>di</strong>viso da popoli <strong>di</strong> appartenenza geografica, culturale, sociale e<br />

religiosa molto <strong>di</strong>versa. L’uso <strong>di</strong> lettere alfabetiche <strong>in</strong> chiave decorativa<br />

ha curiosi richiami, anche, con una pratica <strong>di</strong>ffusa nella civiltà<br />

islamica; la religione islamica vieta categoricamente l’uso della decorazione<br />

figurativa, nel caso <strong>di</strong> abbellimenti ed ornamenti si usano<br />

rappresentazioni grafiche espresse attraverso ornamentazioni geometriche,<br />

<strong>in</strong>trecci e sequenze ripetitive, complessi e tormentati “ghirigori”<br />

(stile arabesco). Tuttavia tra le varie tipologie <strong>di</strong> ornamento, la<br />

forma calligrafica risulta predom<strong>in</strong>ante; spesso sono stati utilizzati i<br />

versetti del Corano per decorare oggetti, tessuti, arazzi e strutture architettoniche<br />

(www.supereva.it/arte).


Il fenomeno dei graffiti come messaggio sociale giovanile<br />

In Oriente l’ideogramma costituisce prima che un mezzo per<br />

esprimere un concetto, un’opera grafica che sottostà a precisi concetti<br />

estetici, tanto da aver dato orig<strong>in</strong>e alla “arte sho”, connotata<br />

proprio dal motivo kanji, carattere c<strong>in</strong>ese (www.supereva.it/arte).<br />

Nel tempo il graffitismo ha perso la sua connotazione <strong>di</strong> iscrizione<br />

o figurazione graffiata o <strong>in</strong>cisa, f<strong>in</strong>endo per identificarsi con una<br />

pittura eseguita attraverso bombolette spray sui muri, sui vagoni ed<br />

<strong>in</strong> spazi pubblici a scopi propagan<strong>di</strong>stici o politici.<br />

Il movimento dell’Aerosol Art (“arte della bomboletta”) rappresenta,<br />

come il jazz, una riv<strong>in</strong>cita culturale dei negri e <strong>degli</strong> emarg<strong>in</strong>ati<br />

sulla cultura artistica dom<strong>in</strong>ante della New York <strong>degli</strong> anni ’70-<br />

’80 portata avanti dal mondo dei “bianchi”.<br />

La prima apparizione dei graffitisti si ha nel ’72 quando nella metropolitana<br />

newyorkese “le scritte politiche, erotiche, e oscene vengono<br />

sostituite da un’espressione grafica nuova che viene dai ghetti,<br />

una sorta <strong>di</strong> violenta risposta spray alla produzione capitalistica che<br />

cancella e travolge tutti i messaggi della comunicazione <strong>di</strong> massa”<br />

(Lara, V<strong>in</strong>ca Mas<strong>in</strong>i, 2003, p. 1128). I nuovi “Kids” (giovanissimi<br />

negri e portoricani dei sobborghi) <strong>di</strong>ventano i protagonisti della nascita<br />

<strong>di</strong> una nuova cultura visiva che trova il suo spazio tra le ferraglie,<br />

gli ammassi <strong>di</strong> vecchie macch<strong>in</strong>e, fili elettrici e valvole rotte<br />

cioè nel “mondo” degradato della città.<br />

Intorno al ’72 le “tags” nere <strong>di</strong>vengono sempre più gran<strong>di</strong>, si fanno<br />

colorate e <strong>in</strong>vadono i vagoni della metropolitana, il fenomeno,<br />

con il tempo, si estende rapidamente s<strong>in</strong>o a co<strong>in</strong>volgere l’op<strong>in</strong>ione<br />

pubblica, anche i giornali si occupano del fenomeno, la Metropolitan<br />

Transportation Authority spende 150 milioni <strong>di</strong> dollari per cancellare<br />

le scritte, che riappaiono <strong>in</strong> breve tempo. È stato imme<strong>di</strong>ato<br />

il collegamento tra graffiti e vandalismo, percezione messa però <strong>in</strong><br />

<strong>di</strong>scussione dalla valenza artistica riconosciuta alla nuova espressione<br />

grafica; un importante contributo <strong>in</strong> questa <strong>di</strong>rezione è stato l’uscita<br />

del primo articolo su ”New York Magaz<strong>in</strong>e” dove i graffiti vengono<br />

def<strong>in</strong>iti “espressione artistica”. Nel 1973 si è svolta la prima mostra<br />

dell’ U.G.A. (United Graffiti Artist) promossa alla New York Foundation<br />

of Arts, il fenomeno assume <strong>di</strong>mensioni sempre più vaste,<br />

tanto che nel giro <strong>di</strong> pochi anni i graffitisti non riempiono più le pareti<br />

della metropolitana ma affrescano scuole, sta<strong>di</strong>, decorano negozi,<br />

copert<strong>in</strong>e <strong>di</strong> <strong>di</strong>schi (Lara, V<strong>in</strong>ca Mas<strong>in</strong>i, 2003). Sempre più spesso<br />

i loro “pezzi” entrano nelle gallerie d’arte americane ed europee, i<br />

critici de<strong>di</strong>cano spazio al fenomeno e cercano <strong>di</strong> accaparrarsi gli artisti<br />

più “talentuosi” <strong>in</strong> pochi anni i graffiti entrano nel mercato artistico.<br />

Importanti manifestazioni importanti a cui i graffitisti hanno<br />

481


482<br />

MICHELA PIRAS<br />

partecipato sono: CoLab nel 1980, il Mud Club nel 1981, Fashion<br />

Moda nel 1982,etc; i graffitisti più apprezzati sono svariati tra quelli<br />

newyorchesi: Rammellzee ed i suoi seguaci A One, B One, C One,<br />

Keith Har<strong>in</strong>g, Ronnie Cutrone; Tra gli altri, Kenny Sharf, Brett De<br />

Palma,John Ahearn e Jean-Michel Basquiat recentemente celebrato al<br />

Museo d’Arte Moderna <strong>di</strong> Lugano (www.repubblica.it); tutti gran<strong>di</strong><br />

artisti non solo per la qualità <strong>di</strong> ciò che hanno prodotto, ma soprattutto<br />

per il profondo senso <strong>in</strong>nato dei popoli <strong>di</strong> lasciare una traccia, <strong>di</strong><br />

cui si fanno portatori, loro <strong>in</strong> particolare, attraverso i graffiti.<br />

In Italia il fenomeno dei graffiti, arriva <strong>in</strong>torno alla metà <strong>degli</strong> anni<br />

’80, la prima manifestazione che se ne é occupata è stata “Telepazzia”<br />

alla Galleria d’Arte Moderna <strong>di</strong> Bologna durante la VI Settimana della<br />

Performance (Lara, V<strong>in</strong>ca Mas<strong>in</strong>i, 2003). Da allora si sono susseguite<br />

le mostre dei s<strong>in</strong>goli artisti <strong>in</strong> varie città italiane. Anche <strong>in</strong> Italia è stata<br />

subito molto forte la contrapposizione tra graffiti e vandalismo, atteggiamento<br />

che si è accentuato ancor più con l’ibridazione del fenomeno<br />

conseguente alla sua commercializzazione, è perciò necessario fare<br />

delle <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zioni tra veri “graffitari” e “giovani vandali”.<br />

L’op<strong>in</strong>ione pubblica è fortemente conv<strong>in</strong>ta che il fenomeno sia<br />

un atto <strong>di</strong> deturpazione della proprietà pubblica e privata e che non<br />

abbia niente <strong>in</strong> comune con un attività creativa ed artistica. In realtà<br />

i graffiti, <strong>in</strong> particolare “Masterpiece” e “Bomb<strong>in</strong>g”, non sono vandalismo<br />

la stessa op<strong>in</strong>ione pubblica accetta i pezzi e condanna <strong>in</strong>vece le<br />

Tag sparse <strong>di</strong>sord<strong>in</strong>atamente sui muri che danno alla città un senso<br />

<strong>di</strong> trascuratezza. Secondo la Legge Italiana entrambe le espressioni<br />

artistiche sono punibili, perché considerate come atti vandalici. I<br />

graffittari più esperti sono consapevoli e sensibili al problema della<br />

devastazione dei muri da parte <strong>di</strong> una vasta cerchia <strong>di</strong> “giovani non<br />

graffittari” (non <strong>in</strong>tegrati nella cultura Hip Hop) essi si rendono<br />

conto che la loro cultura viene bollata <strong>di</strong> vandalismo. Cosa ancor<br />

più grave sono consapevoli che la loro possibile ”avanguar<strong>di</strong>a artistico-comunicativa”<br />

f<strong>in</strong>isce per essere etichettata come puro sfogo delle<br />

frustrazioni giovanili. Questo stato <strong>di</strong> cose si è accentuato <strong>in</strong> modo<br />

particolare con la trasformazione della cultura Hip Hop <strong>in</strong> una<br />

moda, il fatto che chiunque si possa procurare una bomboletta e <strong>in</strong>ventarsi<br />

una firma, ha fatto si che cent<strong>in</strong>aia <strong>di</strong> giovani estranei alla<br />

cultura Hip Hop ma hanno sentito <strong>di</strong>re che va molto <strong>di</strong> moda, firmano<br />

su qualsiasi superficie. Un graffitaro che ha <strong>in</strong>teriorizzato le<br />

orig<strong>in</strong>i della sua cultura capisce che la “tag” è una componente m<strong>in</strong>imale<br />

dei graffiti, il vero lavoro si svolge a livello <strong>di</strong> “pezzi” che comportano<br />

la ricerca <strong>di</strong> uno stile creativo portata ai massimi livelli per<br />

sconvolgere il normale alfabeto e trasformarlo <strong>in</strong> un elemento vivo,


Il fenomeno dei graffiti come messaggio sociale giovanile<br />

d<strong>in</strong>amico e nuovo. L’<strong>in</strong>tento non è quello <strong>di</strong> <strong>in</strong>frangere la legge, e<br />

neanche <strong>di</strong> offendere la sensibilità della gente, ma <strong>di</strong> risvegliare una<br />

comunicazione tra generazioni attraverso un l<strong>in</strong>guaggio nuovo che<br />

scuota l’op<strong>in</strong>ione pubblica anche per la sua carica creativa.<br />

8. Frammenti <strong>di</strong> realtà: <strong>in</strong>tervista ad un writer cagliaritano. –<br />

“… il fenomeno dei graffiti a Cagliari è apparso circa 13-14 anni<br />

fa, hanno <strong>in</strong>iziato due Crew la TNT e la VNC che <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gevano a Cagliari<br />

e d<strong>in</strong>torni, poi tutti gli altri sono andati <strong>di</strong>etro. Attualmente<br />

questi gruppi non esistono più si sono sciolti, ci sono però molte altre<br />

crew nuove circa 200, tra le più importanti la KMA, HOLAS, TBS,<br />

IDF (la più numerosa) e la RG21 una delle più conosciute a Sassari.<br />

La curiosità per il mondo dei graffiti è nata perché ho conosciuto<br />

<strong>degli</strong> amici che erano writers, mi hanno <strong>in</strong>segnato qualcosa, poi<br />

sono andato avanti con il loro gruppo e così ho imparato a <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere.<br />

Dip<strong>in</strong>go perché mi piace <strong>di</strong>segnare e voglio farmi conoscere <strong>in</strong><br />

bravura artistica, penso che questa sia la motivazione che sp<strong>in</strong>ge un<br />

writers ha fare pezzi sui muri.<br />

Io assieme ad un amico siamo i fondatori della crew che si chiama<br />

Holas, la mia Tag è Sure mentre quella del mio amico è Criw.<br />

Come capo faccio quello che fanno gli altri graffittari, ho però <strong>in</strong><br />

più la possibilità <strong>di</strong> decidere chi fare entrare nella crew, ed organizzare<br />

le Jam che sono delle competizioni o sfide tra writers.<br />

Le Jam vengono organizzate circa ogni mese, spesso saltano perché<br />

non ci sono i fon<strong>di</strong> economici oppure perché il messaggio non<br />

arriva all’altra crew, o anche perché è organizzata male allora si cerca<br />

<strong>di</strong> farne un’altra.<br />

Una Jam che è riuscita bene a Cagliari nel 2005 è la Jam <strong>di</strong> Terrapieno,<br />

si è svolta una domenica <strong>di</strong> Febbraio dalle 9.00 alle 24.00 per<br />

un <strong>in</strong>tero giorno, ha richiamato più <strong>di</strong> cento writers. E stata organizzata<br />

da un writer della IDF attraverso volant<strong>in</strong>aggio nelle scuole ma<br />

non solo, tutti i giovani a conoscenza dell’evento si sono avvic<strong>in</strong>ati <strong>in</strong>curiositi<br />

al Terrapieno. È stato bello perché ho conosciuto ragazzi che<br />

non sapevo esistessero, ho scoperto anche altri stili e nuovi gruppi<br />

provenienti da zone che noi non frequentiamo. Nel resto della penisola<br />

le Jam sono molto frequenti ed attive, è molto nota quella che celebra<br />

Joe Cassano un famoso rapper assass<strong>in</strong>ato, durante la quale <strong>di</strong>versi<br />

rappers si sfidano con scontri <strong>di</strong>retti tra loro <strong>in</strong> free style (rime create<br />

sul momento su basi musicali mixate da un Dj).<br />

Sarebbe troppo bello se una manifestazione <strong>di</strong> questo genere venisse<br />

organizzata anche qui a Cagliari, ormai questo fenomeno non è<br />

483


484<br />

MICHELA PIRAS<br />

visibile, gli artisti <strong>di</strong> strada non hanno più spazio per esprimersi, e<br />

l’illegalità è l’unica cosa che ci rimane.<br />

La nostra Crew è nata 5 anni fa, ero <strong>in</strong> 2ª me<strong>di</strong>a ed all’<strong>in</strong>izio è<br />

nata per gioco, poi dopo un anno abbiamo deciso <strong>di</strong> fare le cose sul<br />

serio, così ci siamo organizzati. La nostra crew non è composta solo<br />

da writers ma anche da skaters e rapper, <strong>in</strong> particolare è composta da<br />

3 writers, 2 rappers e 9 skaters ed abbiamo un capo per ogni settore.<br />

Con questa nuova organizzazione abbiamo deciso <strong>di</strong> fare le cose seriamente,<br />

<strong>in</strong>fatti abbiamo imparato ad usare la telecamera (sta per<br />

uscire il video dei “La Holas” <strong>in</strong> skate), abbiamo imparato ad usare<br />

programmi <strong>di</strong> musica per la creazione <strong>di</strong> testi rap. Per entrare nella<br />

nostra crew noi guar<strong>di</strong>amo le capacità <strong>di</strong> un writers, cioè valutiamo<br />

se il ragazzo è <strong>in</strong> possesso <strong>di</strong> qualità specifiche: saper usare la bombola<br />

(non sbavare, essere precisi, avere un buon tratto), saper fare<br />

bozze, ed essere bravi e creativi. Alcune volte capita che un ragazzo è<br />

bravo ma non sa usare la bombola, allora <strong>in</strong> questo caso gli <strong>in</strong>segnamo,<br />

lo facciamo entrare e lo portiamo avanti noi. Dentro la crew ci<br />

conosciamo tutti, con alcuni <strong>di</strong> essi siamo anche amici, altrimenti<br />

sarebbe impossibile andare avanti; alcuni writers sono stati esclusi ed<br />

elim<strong>in</strong>ati dal gruppo perché hanno rov<strong>in</strong>ato la nostra reputazione,<br />

hanno coperto i graffiti <strong>di</strong> altri writers senza chiedere il permesso.<br />

Quando usciamo a graffitare facciamo prima il <strong>di</strong>segno su carta cioè<br />

la bozza, se dobbiamo <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere <strong>in</strong> più persone lo creiamo <strong>in</strong>sieme<br />

unendo anche <strong>di</strong>versi stili, con l’idea provata compriamo le bombole,<br />

deci<strong>di</strong>amo i colori e realizziamo il pezzo facendoci aiutare da due<br />

amici che fanno da “palo”. In genere <strong>di</strong>p<strong>in</strong>giamo sui muri e sulle<br />

serrande, <strong>di</strong>p<strong>in</strong>giamo la notte ma se c’é poca gente <strong>in</strong> circolazione<br />

anche il pomeriggio; se i graffiti fossero legali non sarebbe <strong>di</strong>vertente,<br />

è bello perché quando lo fai hai l’adrenal<strong>in</strong>a <strong>in</strong> corpo, perché vai<br />

contro le regole.<br />

Gli adulti dovrebbero adeguarsi <strong>di</strong> più ai giovani, documentarsi,<br />

e scoprire cosa c’è <strong>di</strong>etro ai graffiti <strong>in</strong>vece che limitarsi a considerarli<br />

un atto <strong>di</strong> vandalismo, potrebbero pensare che sono un’espressione<br />

artistica.<br />

La nostra arte è bella perché le nostre opere arrivano subito ed a<br />

tutti, la visione è <strong>di</strong>retta, siamo più a contatto con la gente <strong>in</strong>fatti<br />

chiunque può notare su un muro la tua bravura, <strong>in</strong>vece la tela del<br />

pittore devi cercarla nelle mostre.<br />

…una mia grande speranza è <strong>di</strong> ottenere spazi per realizzare i nostri<br />

pezzi, nei paesi ci sono molti muri che non sono <strong>in</strong>tonacati, noi<br />

writers potremmo <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere e trasformare i muri grigi <strong>in</strong> una strada<br />

piena d’ arte e colore”.


Il fenomeno dei graffiti come messaggio sociale giovanile<br />

Bibliografia<br />

ARBA M.T., SBARAGLIA VIOLO C., “Frammenti <strong>di</strong> storia sui muri. 15 anni raccontati<br />

dai manifesti”, GIA E<strong>di</strong>trice, Cagliari 19.<br />

CORALLO M., “I Graffiti”, Xenia, Milano, 2000.<br />

DE RIENZO N., “Hip Hop: parole <strong>di</strong> una cultura <strong>di</strong> strada”, Zelig E<strong>di</strong>tore, Milano<br />

2004.<br />

FINZI R., FOA L., ISENBURG T., SOFRI G.,. TUTINO S., “Geografia dei cont<strong>in</strong>enti<br />

extraeuropei” Zanichelli, Bologna 1990.<br />

GRAMIGNA A., “I saperi giovani. Tra socialità, comunicazione e autoformazione”,<br />

Franco Angeli, Milano 2003.<br />

LARA, VINCA MASINI, “L’arte del novecento. Dall’espressionismo al multime<strong>di</strong>ale”,<br />

Giunti Gruppo E<strong>di</strong>toriale L’Espresso, Roma 2003.<br />

MELLA P., “Razionalità e libertà nel comportamento collettivo. La mano <strong>in</strong>visibile dei<br />

sistemi comb<strong>in</strong>atori”, Franco Angeli, Milano 1999.<br />

PASQUALETTI F., “Dimmi che musica mangi e ti <strong>di</strong>rò chi sei” <strong>in</strong> Nuova Pastorale<br />

Giovanile, ElleDiCi, 2002.<br />

STAMPA ALTERNATIVA, IGTIMES, “Style: Writ<strong>in</strong>g from the Underground (r-evolutions<br />

of Aerosol L<strong>in</strong>guistics)”, Nuovi Equilibri E<strong>di</strong>tore, Viterbo 1996.<br />

www.murales.it<br />

www.supereva.it/arte<br />

www.visualresistance.org<br />

485


I N D I C E


I N D I C E<br />

ROBERTO SIRIGU, I reperti come segni del passato. Riflessioni sul rapporto tra<br />

archeologia e semiotica ...........................................................................................................................................................................<br />

ANTONIO IBBA, Comunità romane nella regione <strong>di</strong> Téboursouk (Tunisia): i<br />

Novenses <strong>di</strong> Cartag<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> Uchi Maius ..........................................................................................................<br />

FRANCO PORRÀ, Nuovi cippi a capanna r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Sardegna ...........................................................<br />

STEFANIA MELE, I capitelli b<strong>in</strong>ati dell’abbazia della Santissima Tr<strong>in</strong>ità <strong>di</strong><br />

Saccargia ..........................................................................................................................................................................................................................<br />

ROBERTO CORONEO, Il Peccato e l’eterna lotta fra Il Bene e Il Male. Un percorso<br />

iconografico nella scultura romanica della Corsica ........................................................................<br />

BIANCA FADDA, Un nuovo documento su Benedetta, marchesa <strong>di</strong> Massa e<br />

del giu<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> Cagliari ...........................................................................................................................<br />

MATTEO VINTI, I canti <strong>di</strong> Stazio. (Pg. XX 124-XXII 117) .......................................................................<br />

SARA CHIRRA, Notizie sui frati domenicani <strong>in</strong> Sardegna attraverso una cronaca<br />

c<strong>in</strong>quecentesca della prov<strong>in</strong>cia d’Aragona .........................................................................................................<br />

FRANCESCO CARBONI, Sigismondo Arquer e Don Gaspare Centelles nella bufera<br />

politica del XVI secolo ............................................................................................................................................................................<br />

SIMONA BANDE, I co<strong>di</strong>ci teatrali nella Come<strong>di</strong>a del Desenclauamiento <strong>di</strong><br />

Antonio Maria da Esterzili .........................................................................................................................................................<br />

GIORGIO PUDDU, Difficoltà <strong>in</strong>ternazionali e <strong>in</strong>stabilità <strong>in</strong>terna del regno <strong>di</strong><br />

Sardegna tra la pace <strong>di</strong> Amiens e quella <strong>di</strong> Presburgo ...............................................................<br />

GÜNTER ZÖLLER, La metafisica dopo la metafisica. La concezione limitativa<br />

della «filosofia prima» <strong>in</strong> Kant .............................................................................................................................................<br />

ELISABETTA PIREDDU, Il paesaggio sonoro nei romanzi <strong>di</strong> Grazia Deledda ....................<br />

MARZIA MARINO, Gli artisti sar<strong>di</strong> del Novecento nella collezione Piloni .........................<br />

RAFFAELA STRINA, Dialettica dell’illum<strong>in</strong>ismo e teologia negativa ..........................................<br />

GIULIA MAZZARELLI, Il boom economico e la comme<strong>di</strong>a all’italiana ..........................................<br />

ANDREA NIEDDU, La svolta economica del 1973 ..............................................................................................................<br />

TATIANA COSSU, Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> patrimonio: memoria, identità e politiche dei<br />

beni culturali ...........................................................................................................................................................................................................<br />

ALBERTO CAOCI, Etica della ricerca <strong>in</strong> antropologia .................................................................................................<br />

MICHELA PIRAS, Il fenomeno dei graffiti come messaggio sociale giovanile ....................<br />

Pag. 5<br />

» 31<br />

» 47<br />

» 77<br />

» 109<br />

» 125<br />

» 137<br />

» 197<br />

» 209<br />

» 255<br />

» 271<br />

» 291<br />

» 307<br />

» 325<br />

» 347<br />

» 365<br />

» 401<br />

» 435<br />

» 457<br />

» 467


F<strong>in</strong>ito <strong>di</strong> stampare nel mese <strong>di</strong> Marzo 2006<br />

presso lo stabilimento litotipografico<br />

PRESS COLOR – Via Beethoven, 14<br />

09045 Quartu S. Elena (CA)<br />

per conto delle E<strong>di</strong>zioni AV <strong>di</strong> Anton<strong>in</strong>o Valveri<br />

Via M. De Martis, 6 – 09121 Cagliari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!