27.05.2013 Views

Alcune riflessioni epistemologiche sul delitto di Cogne - Diritto ...

Alcune riflessioni epistemologiche sul delitto di Cogne - Diritto ...

Alcune riflessioni epistemologiche sul delitto di Cogne - Diritto ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

762<br />

D&Q, n. 11/2011<br />

ipotesi astratte, ausiliarie, ad hoc. Rivolgiamoci, ora, brevemente<br />

alle quelle che vengono denominate ipotesi remote.<br />

Come potrebbero essere definite?<br />

La SC 22 considera ipotesi remota quell’ipotesi che<br />

contiene una possibilità in contrasto con ogni e qualsivoglia<br />

verosimiglianza, una possibilità insomma conseguenza <strong>di</strong> un<br />

ipotetico, inusitato combinarsi <strong>di</strong> imprevisti e impreve<strong>di</strong>bili<br />

fattori. Si potrebbe pensare al caso delle ipotesi con probabilità<br />

vicina allo 0: per Galavotti 23 sarebbe un errore ritenere<br />

che i valori estremi della probabilità non rappresentino<br />

valori genuini <strong>di</strong> probabilità: infatti non esprimono un’impossibilità<br />

<strong>di</strong> tipo fisico, o pratico. Così, quando si <strong>di</strong>sse che<br />

la centrale nucleare <strong>di</strong> Cernobyl aveva probabilità 0 <strong>di</strong><br />

esplodere, ciò stava a significare che l’evidenza <strong>di</strong>sponibile<br />

non consentiva <strong>di</strong> assegnare una probabilità significativa ad<br />

un evento che, comunque, non era impossibile, come purtroppo<br />

si è visto.<br />

Forse c’è ancora un’altra ipotesi che richiederebbe un<br />

ulteriore riflessione. Suona alquanto strano che un’ipotesi<br />

definita dai giu<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> legittimità “congetturale” non sia stata<br />

adeguatamente analizzata come “ausiliaria”. 24 Siamo d’ac-<br />

22<br />

Cassazione 2.3.1992, in Rivista penale, 1992, n. 955: «la prova<br />

in<strong>di</strong>ziaria... è quella che consente...la ricostruzione del fatto in termini<br />

<strong>di</strong> certezza tali da escludere la prospettabilità <strong>di</strong> ogni altra ragionevole<br />

soluzione, ma non anche <strong>di</strong> escludere la più astratta e remota delle<br />

possibilità che, in contrasto con ogni e qualsivoglia verosimiglianza ed<br />

in conseguenza <strong>di</strong> un ipotetico, inusitato combinarsi <strong>di</strong> imprevisti e<br />

impreve<strong>di</strong>bili fattori, la realtà delle cose sia stata <strong>di</strong>versa da quella<br />

ricostruita in base agli in<strong>di</strong>zi <strong>di</strong>sponibili».<br />

23<br />

M.C. GALAVOTTI, Le interpretazioni della probabilità, in<br />

www.swif.it/biblioteca/lr.<br />

24<br />

Una <strong>di</strong>fferenza tra congetture ed ipotesi si può ricavare <strong>di</strong>rettamente<br />

online da Wikipe<strong>di</strong>a (it.wikipe<strong>di</strong>a.org/wiki/congettura - accesso del<br />

18.5.2010). Una congettura, si legge (dal latino coniectūram, dal verbo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!