27.05.2013 Views

Annessione fi Ferentino al registro italiano.pdf - ITIS Morosini

Annessione fi Ferentino al registro italiano.pdf - ITIS Morosini

Annessione fi Ferentino al registro italiano.pdf - ITIS Morosini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7. La società editrice it<strong>al</strong>iana amministrata da Silvio Daceioli trasmise <strong>al</strong> Municipio il<br />

quadro rappresentante l’It<strong>al</strong>ia attende il prezzo di lire 3 da inviarsi con vaglia<br />

post<strong>al</strong>e, ed <strong>al</strong>lora la società medesima spedirà in pacco un oggetto da scegliersi<br />

d<strong>al</strong>l’annesso cat<strong>al</strong>ogo. Di più il Signor Stefano Dol<strong>fi</strong>n spedirà pure da Firenze il<br />

grande ritratto degli Augusti sposi Principe Umberto e Principessa Margherita ed<br />

attende similmente l’importo in lire 10. Sarebbe necessario che si facesse la cornice<br />

a detti quadri per tenerli esposti in s<strong>al</strong>a si procede per il pagamento degli invianti,<br />

oltre <strong>al</strong>la scelta del dono da riceversi. La Giunta pertanto dopo aver invitati cinque<br />

f<strong>al</strong>egnami Luigi Casati, Mattia Angelisanti, Muzio Massari e Giuseppe e Mariano<br />

Ceci a presentare i loro disegni, ed a fare le offerte <strong>al</strong> rilascio in contraddittorio, ha<br />

commesso il lavoro a Muzio Massari che come miglior offerente ha offerto lire 11.30<br />

per cadauno, colla legge di eseguire il disegno presentato da Luigi Casati. Ha<br />

ordinato quindi che si paghino a Massari lire 23 a lavoro consegnato. Che si<br />

paghino i relativi importi a coloro che ci hanno spedito i ritratti, ed in quanto <strong>al</strong> dono<br />

da riceversi ha scelto quello <strong>al</strong> n__ del cat<strong>al</strong>ogo cire<br />

Fatta chiusa e <strong>fi</strong>rmata il giorno mese ed anno suddetti.<br />

Achille Avv. Giorgi Presidente,<br />

Antonio Franchi.<br />

il Segretario Ignazio Sisti.<br />

A dì 29 ottobre 1870<br />

Si è adunata la Giunta Municip<strong>al</strong>e previo i consegnati inviti nella S<strong>al</strong>a del P<strong>al</strong>azzo<br />

municip<strong>al</strong>e<br />

Presenti i signori:<br />

Achille avv. Giorgi Presidente; Raffaele Nardi; Antonio Franchi; Francesco Pompeo<br />

Assenti i sig. Alessandro avv. De Marchis<br />

n.1)Il signor Presidente ha riferito che S.E. il Regio Commissario con suo avviso in data<br />

28 corrente atto 301 non potendo aver ragione del rapporto di questa giunta 22 ottobre ed<br />

relativamente <strong>al</strong>la pendenza di Antonio Zaccardi che deve avere il <strong>fi</strong>n<strong>al</strong>e pagamento dei<br />

lavori fatti <strong>al</strong>la strada detta della Stazione <strong>fi</strong>n d<strong>al</strong>l'anno 1865 ha ordinato che si chiami<br />

a deliberare su t<strong>al</strong>e vertenza la Giunta Municip<strong>al</strong>e.<br />

Proposta pertanto la relativa proposizione: Visto il Collaudo dei lavori eseguiti redatto<br />

dell'ing. Brando sig. Tosetti che liquida l'importo tot<strong>al</strong>e da pagarsi <strong>al</strong>l'app<strong>al</strong>tatore Zaccardi<br />

in scudi 4179,347.<br />

Vista la situazione Magistr<strong>al</strong>e della pap<strong>al</strong>e amministrazione 27 agosto 1870 che<br />

ordinava si pagare <strong>al</strong> ordine scudi cinquanta a s<strong>al</strong>do del suo avere come sopra liquidato.<br />

e più <strong>al</strong>tri 80 in via di conciliazione per spese dell'app<strong>al</strong>tatore sostenute sopra opere<br />

obbligate e per danni sofferti per non opere stata diverse prima della consegna la strada<br />

già fatta, qu<strong>al</strong>i pretese aumenterebbero ad una cifra di gran lunga superiore di scudi<br />

cinquanta: Esaminat<strong>al</strong>a e veri<strong>fi</strong>cat<strong>al</strong>a la questione in tutte le sue parti: Trov<strong>al</strong>e giuste<br />

bensì una equilibrata coerente riducibile le pretese dell'app<strong>al</strong>tatore.<br />

La giunta è di unanime parere ed ammette che si diano <strong>al</strong>l'app<strong>al</strong>tatore Zaccardi non solo<br />

scudi cinquanta che deve avere a forma del Collaudo, ma ancora <strong>al</strong>tro scudi cinquanta a<br />

s<strong>al</strong>do degli in tesi a combinazioni dei restaurati boni<strong>fi</strong>ci, e così gli si tragga il mandato<br />

per la compostasi si verseranno di scudi cento, dopo che la presente risoluzione sarà<br />

approvata d<strong>al</strong> Regio Commissario, qu<strong>al</strong>ora lo creda nella sua saggezza, aggiungendo a<br />

t<strong>al</strong>e scopo rispetto fa preghiera.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!