27.05.2013 Views

Neolitico - ArcheoServer

Neolitico - ArcheoServer

Neolitico - ArcheoServer

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Il NEOLITICO in ITALIA<br />

5.1 Italia meridionale e Sicilia<br />

Il primo <strong>Neolitico</strong> dell’area sudorientale della penisola compare<br />

già pienamente sviluppato (con presenza di tutte le componenti:<br />

agricoltura, allevamento, villaggi sedentari, ceramica) e lo studio<br />

dei meccanismi e delle tappe della neolitizzazione di quest’area risente<br />

delle scarse conoscenze disponibili per il Mesolitico locale e,<br />

in particolare, per la sua fase più recente 148 .<br />

La presenza di<br />

elementi di tradizioneepipaleolitica<br />

(es. armature<br />

litiche trapezoidali)<br />

nei livelli<br />

neolitici delle<br />

grotte (a volte<br />

imputata a fenomeni<br />

di “inquinamento”<br />

o<br />

Industria microlitica dal sito di Torre Sabea (Puglia): trapezi<br />

e microbulini.<br />

(da Cremonesi e Guilaine)<br />

100<br />

alla scarsa chiarezza<br />

delle stratigrafie<br />

di questo<br />

tipo di depositi)<br />

o in insediamenti<br />

all’aperto caratterizzati da un’economia già pienamente produttiva<br />

149 è stata interpretata come indizio della persistenza di tale tradizione<br />

nelle regione meridionali, laddove al Nord si afferma un vero<br />

e proprio Mesolitico.<br />

L’esigua attestazione di complessi sicuramente ascrivibili al tardo<br />

Mesolitico potrebbe essere dovuta a una lacuna nella documentazione<br />

in nostro possesso; tuttavia, una situazione significativamente<br />

148 Elementi mesolitici sono stati riconosciuti in alcuni siti costieri del Salento (es.<br />

Santa Foca, Torre Testa etc.), in alcune grotte lungo la costa tirrenica (grotta della<br />

Madonna di Praia a Mare, grotta della Serratura di Camerota), nell’area di<br />

Crotone (loc. Semaforo di Campione), nella Basilicata nordorientale (al Riparo<br />

Ranaldi presso Tuppo dei Sassi. Questa attestazione è tuttavia controversa in<br />

quanto vi sono indizi che porterebbero a datare i reperti al <strong>Neolitico</strong> piuttosto<br />

che al Mesolitico: tra questi la presenza di decorazioni parietali analoghe a quelle<br />

neolitiche di Porto Badisco e il rinvenimento di manufatti neolitici in superficie<br />

nei pressi del riparo). In ambito tirrenico va segnalata anche la grotta 3 di Latronico<br />

ove livelli mesolitici a denticolati e trapezi sono stati identificati al di sotto di<br />

strati neolitici a ceramica impressa e dipinta.<br />

149 È il caso, per esempio, dei siti di Torre Sabea, di Fontanelle etc. In<br />

quest’ultimo sito sono stati rinvenuti numerosi resti di cereali all’interno dei noduli<br />

di argilla dell’intonaco delle capanne. Uno di questi reca l’impronta completa di<br />

una spiga di Triticum dicoccum.


analoga è stata riscontrata anche in Grecia, dove questo periodo<br />

è noto per poche attestazioni, come quella della grotta Franchthi in<br />

Argolide, di altre grotte costiere e di un solo sito all’aperto localizzato<br />

nell’isola di Corfù. Questo dato porta dunque a ritenere plausibile<br />

che le comunità mesolitiche locali non fossero molto consistenti.<br />

Diversa è la situazione per la Sicilia, dove la grotta dell’Uzzo ha restituito<br />

una sequenza stratigrafica che consente di leggere la continuità<br />

e il passaggio graduale tra Mesolitico e <strong>Neolitico</strong> antico. Le<br />

datazioni radiometriche disponibili per questo sito sono quelle di un<br />

livello mesolitico (8120±90), di un livello di transizione Mesolitico/<strong>Neolitico</strong><br />

(5960±70) e, infine, di una fase non iniziale del <strong>Neolitico</strong><br />

antico (4800±70) 150 . La continuità stratigrafica consente di leggere<br />

l’evoluzione non solo nella cultura materiale ma anche nelle diverse<br />

strategie economiche: nei livelli immediatamente precedenti le<br />

prime manifestazioni neolitiche si registra infatti un forte incremento<br />

di attività collaterali alla caccia, come la pesca e la raccolta di<br />

frutti spontanei. Tra la fine del VI millennio e l’inizio del V subentra<br />

poi la domesticazione delle piante e degli animali.<br />

Questa differenza tra area orientale e occidentale sembra riflettere<br />

quella già riscontrata a livello generale a proposito della neolitizzazione<br />

dei Paesi mediterranei, con la diffusione da una parte<br />

della Ceramica Impressa e, dall’altra, del Cardiale.<br />

Le nostre conoscenze sul <strong>Neolitico</strong> dell’Italia meridionale derivano<br />

da fonti piuttosto eterogenee: si dispone infatti di collezioni di<br />

materiali ceramici e litici frutto di vecchi scavi, di raccolte di superficie<br />

o di recuperi fortuiti, ma anche di dati più complessi derivanti<br />

da moderni scavi pluridisciplinari. Questi ultimi mirano soprattutto a<br />

colmare molte lacune riguardo i caratteri e le funzioni delle varie<br />

strutture riconoscibili, gli aspetti paleoambientali e paleoconomici,<br />

nonché a definire meglio la griglia cronologica a disposizione.<br />

La periodizzazione del <strong>Neolitico</strong> dell’Italia meridionale si basa<br />

principalmente su alcune sequenze stratigrafiche di riferimento (per<br />

esempio Rendina, Trasano, Masseria Valente, Foggia-Villa Comunale,<br />

Lipari) e sull’avvicendarsi di differenti tecniche e stili nella decorazione<br />

del vasellame: da ceramiche con impressioni eseguite a<br />

crudo e coprenti si passa a decorazioni impresse più varie, organizzate<br />

secondo sintassi decorative geometriche, a decorazioni graffite.<br />

Segue poi la comparsa di ceramiche figuline (cioè realizzate<br />

con argilla depurata) dipinte con motivi a bande brune, bianche o<br />

rosse. Nelle più antiche ceramiche dipinte le bande non sono mar-<br />

150 I livelli mesolitici all’interno della grotta hanno restituito le date 10.070±90;<br />

9300±100; 9180±100; 9030±100 BP; quelli esterni alla grotta: 8330±80; 7910±70 BP<br />

MEULENGRATH et all. 1981. Due datazioni sono state effettuate con il metodo della<br />

racemizzazione degli aminoacidi sui resti di inumati della tomba Uzzo I (8600) e<br />

Uzzo IV (9500), BELLUOMINI & DELITALIA 1981. Altre datazioni radiocarboniche per il<br />

Mesolitico della Sicilia si hanno per la Grotta della Molara (8000±100 BP, AA. VV.<br />

1996), per i livelli inferiori del Riparo di Perriere Sottano (8700±150 e 8460±70 BP,<br />

ARANGUREN & REVEDIN 1989-90).<br />

101


ginate e, contrastando con il colore della superficie di fondo, creano<br />

effetti di bicromia (ceramica cd. “bicromica”); successivamente<br />

appariranno ceramiche cd. “tricromiche”, in cui i motivi a bande<br />

sono marginati da linee di contorno più scure. Dopo uno sviluppo di<br />

sintassi decorative particolarmente complesse, con motivi dipinti di<br />

struttura meandro-spiralica e motivi plastici articolati, la facies finale<br />

del <strong>Neolitico</strong> vedrà la diffusione di un vasellame di forma piuttosto<br />

standardizzata, monocromo e a superfici lucide.<br />

Per la regione del Tavoliere foggiano, particolarmente ricca di testimonianze<br />

neolitiche, S. Tinè ha elaborato una tabella di successione<br />

di questi stili ceramici, suddividendo il <strong>Neolitico</strong> in varie fasi:<br />

rientrano nel <strong>Neolitico</strong> Inferiore le fasi denominate Prato Don Michele,<br />

Guadone, Lagnano da Piede e Masseria La Quercia; nel <strong>Neolitico</strong><br />

Medio quelle di Passo di Corvo, Scaloria Bassa, Cassano Ionio,<br />

Scaloria Alta e nel <strong>Neolitico</strong> Superiore quella di Diana-Bellavista. La<br />

sostanziale unitarietà di sviluppo del <strong>Neolitico</strong> dell’Italia meridionale<br />

ha fatto sì che questo schema, originariamente elaborato per<br />

l’area specifica del Tavoliere, sia stato spesso usato come falsariga<br />

per lo studio del <strong>Neolitico</strong> di tutto il settore meridionale della penisola.<br />

Gli scavi più recenti permettono di definire meglio questa cronologia<br />

relativa, da un lato associando datazioni assolute ai diversi stili<br />

ceramici, dall’altro evidenziando come essi non debbano essere<br />

considerati alla stregua di veri e propri paradigmi o “fossili guida”<br />

indicatori di fasi diverse. Le nuove scoperte mettono infatti in luce<br />

significative differenziazioni locali e altrettanto importanti associazioni<br />

tra vari stili, che non risultano dunque specifici ed esclusivi di<br />

un’unica fase cronologica. I più recenti scavi stratigrafici e le analisi<br />

statistiche condotte sui materiali recuperati, per esempio, mostrano<br />

all’interno del medesimo contesto stratigrafico una convivenza di<br />

ceramiche di stili diversi, i cui rapporti percentuali possono variare in<br />

senso diacronico, evidenziando dunque come le sequenze di stili<br />

siano definite da variazioni quantitative piuttosto che qualitative<br />

delle classi ceramiche, delle tecniche e dei motivi decorativi 151.<br />

151 MUNTONI 2000.<br />

102


La successione degli stili ceramici nella regione del Tavoliere<br />

(da Tiné)<br />

103


Come si è detto, le più antiche testimonianze di insediamenti neolitici<br />

sono quelle dell’area sudorientale della penisola, caratterizzate<br />

dalla cultura della Ceramica Impressa.<br />

Nel suo momento iniziale questa cultura ha un’estensione geografica<br />

che comprende principalmente il Tavoliere, la valle del fiume<br />

Ofanto, la costa della Puglia centrale, le Murge baresi e il Materano,<br />

con attestazioni anche nell’area salentina e intorno al Golfo<br />

di Taranto. Una facies a ceramiche impresse arcaiche affine a quella<br />

del Tavoliere è riscontrabile anche in Calabria e Sicilia, regioni<br />

che, per la loro peculiarità verranno trattate più avanti.<br />

L’ambiente risulta piuttosto diversificato, con ecosistemi che vanno<br />

dalle lagune costiere, determinatesi per innalzamento del livello<br />

del mare e favorite dalla presenza di cordoni dunari, agli altipiani<br />

calcarei delle Murge, attraversati da un reticolo di solchi erosivi (lame)<br />

e digradanti verso il mare.<br />

I dati paleoambientali, ricavati soprattutto dall’esame dei macroresti<br />

vegetali o dall’analisi dei resti antracologici e, in minor misura,<br />

da analisi palinologiche, evidenziano una certa estensione del<br />

querceto misto e di specie termofile mediterranee, che indicano un<br />

aumento della piovosità invernale e dell’umidità (favorevole alla<br />

coltivazione dei cereali), con periodi di aridità prolungata nei mesi<br />

estivi. Il paesaggio doveva dunque essere aperto e poco forestato,<br />

ricco di specie selvatiche (cervidi e bovidi) e particolarmente favorevole<br />

alle pratiche agricole.<br />

104<br />

Carta di distribuzione<br />

dei siti a<br />

Ceramica Impressa<br />

dell’Italia<br />

meridionale<br />

(prima metà del<br />

VI millennio):<br />

1. Isole Tremiti (Prato<br />

Don Michele) 2.<br />

Coppa Nevigata 3.<br />

Masseria Candelaro<br />

4. Pulo di Molfetta 5.<br />

Monteverde di Terlizzi<br />

6. Scamuso 7. Torre a<br />

Mare 8. Polignano a<br />

Mare, Grotta del<br />

Guardiano 9. Torre<br />

Canne 10. Rendina<br />

11. Trasano 12. Torre<br />

Sabea 13. Latronico<br />

14. Praia a Mare,<br />

Grotta della Madonna<br />

15. Favella di Sibari<br />

16. Capo Alfiere<br />

17. Curinga<br />

(da Cipolloni<br />

Sampò)


La dislocazione dei villaggi di questo periodo mostra una predilezione<br />

per la fascia costiera e per le valli, indiziando un’occupazione<br />

selettiva di territori caratterizzati dalla disponibilità di fonti idriche da<br />

un lato e, dall’altro, dalla presenza di terreni leggeri e ben drenati,<br />

particolarmente adatti alla<br />

cerealicoltura. Mentre gli abitati<br />

di maggiori dimensioni e di<br />

più lunga durata sono generalmente<br />

dislocati nei fondovalle<br />

o lungo la costa, sui terrazzi<br />

fluviali si nota la presenza<br />

di siti minori.<br />

L’economia di questi villaggi<br />

è incentrata sulla coltivazione<br />

Carta di distribuzione dei primi<br />

insediamenti agricoli nella Valle<br />

dell’Ofanto.<br />

(da Cipolloni Sampò)<br />

105<br />

di diverse specie di cereali<br />

(principalmente farro 152 e, in<br />

minor misura, orzo) e, in alcuni<br />

casi, delle leguminose, oltre<br />

che sull’allevamento degli o-<br />

vicaprini, con percentuali inferiori di bovini e suini (forse oggetto di<br />

una domesticazione secondaria, in loco 153 ). L’ampia variabilità delle<br />

specie coltivate può essere interpretata come una strategia per<br />

garantire il successo produttivo e limitare i danni in caso di condizioni<br />

climatiche sfavorevoli. Allo stesso modo può essere letta la diversificazione<br />

delle risorse animali: l’incidenza della fauna selvatica<br />

è generalmente scarsa e circoscritta alle zone a maggiore copertura<br />

boschiva ma, soprattutto nei siti costieri, l’economia produttiva<br />

risulta integrata dalla pesca, dalla raccolta di molluschi e, in generale,<br />

da uno sfruttamento delle risorse spontanee locali.<br />

A questo proposito vale la pena di citare l’importante sito di<br />

Coppa Nevigata, ubicato nell’area dell’antica laguna di Siponto,<br />

nel golfo di Manfredonia. Le prime indagini risalgono all’inizio del<br />

Novecento e sistematiche campagne di scavo sono state condotte<br />

a più riprese da S. Puglisi tra gli anni ’50 e ’70. Fu così portata alla<br />

luce una lunga stratigrafia, con fasi di occupazione che dal <strong>Neolitico</strong><br />

antico si susseguono sino alla fine dell’età del Bronzo.<br />

L’occupazione neolitica fu giudicata molto arcaica, per la presenza<br />

di punte microlitiche (industria cosiddetta “sipontiniana”), in<br />

152 Il farro è attestato nelle varianti a granella vestita Triticum monococcum, Tr.<br />

dicoccum e Tr. spelta e, molto più sporadicamente, in quelle a granella nuda Tr.<br />

aestivum e Tr. durum, peraltro già disponibili. Le ragioni di questa preferenza sono<br />

con ogni probabilità da individuare nella maggiore robustezza e resistenza dei<br />

frumenti vestiti. PERRINO et all. 2000.<br />

153 Le analisi archeozoologiche evidenziano infatti la presenza, accanto a individui<br />

di taglia medio-piccola sicuramente domestici, di soggetti di grossa taglia<br />

con caratteri tipici dell’uro (Bos primigenius). Questi elementi inducono a ipotizzare<br />

che i bovidi fossero in corso di domesticazione localmente già dalla fine del<br />

Mesolitico. WILKENS 1987; BÖKÖNY 1988-1989.


ase ai dati paleoconomici, che indicavano uno sfruttamento intensivo<br />

di molluschi e di risorse acquatiche e l’apparente assenza di<br />

attività agricole, e in virtù della data di 6200 BC ottenuta applicando<br />

il metodo del radiocarbonio a una conchiglia. La ripresa degli<br />

scavi negli anni Ottanta ha in parte modificato il quadro delle conoscenze:<br />

la scoperta di un fossato di recinzione e di semi di cereali,<br />

unitamente a nuove datazioni radiocarboniche, rendono infatti il sito<br />

di Coppa Nevigata del tutto analogo ai villaggi pienamente agricoli<br />

del Tavoliere.<br />

Villaggi trincerati del Tavoliere<br />

(da Bagolini)<br />

106<br />

Gli intensi lavori agricoli<br />

condotti in quest’area della<br />

penisola hanno purtroppo intaccato<br />

i depositi archeologici,<br />

decapitandone il piano<br />

di calpestio: gli abitati sono<br />

dunque noti soprattutto per<br />

le loro strutture negative<br />

(cioè sottoescavate), particolarmente<br />

visibili nelle foto<br />

aeree degli anni Quaranta<br />

raccolte da Bradford. Si tratta<br />

di villaggi circondati da<br />

fossati e caratterizzati da<br />

strutture interne a loro volta<br />

delimitate da fossati a forma<br />

di “C” (compounds), che saranno<br />

impiantati o utilizzati<br />

anche in fasi successive del<br />

<strong>Neolitico</strong> 154 .<br />

Gli scavi più recenti stanno<br />

producendo nuovi dati che<br />

integrano le scarse informazioni<br />

sinora disponibili sulle<br />

singole strutture abitative: nel<br />

sito di Balsignano (Murgia), per esempio, si sono messe in luce due<br />

capanne a pianta rettangolare, impostate su un vespaio costituito<br />

154 Il più celebre dei villaggi trincerati, quello di Passo di Corvo, individuato mediante<br />

foto aeree, sorge in prossimità di due abitati minori più antichi, Campo dei<br />

Fiori e Podere Fredella e fu occupato ininterrottamente per un periodo che va<br />

dalle fase di Masseria La Quercia a quella della ceramica tricromica stile Scaloria.<br />

Il fossato perimetrale principale delimita un’area di 130 ettari mentre l’area cinta<br />

da fossati concentrici, vero e proprio nucleo dell’abitato, ha un’estensione di 40<br />

ettari. Situazioni analoghe si riscontrano in altri villaggi del Tavoliere ed è probabile<br />

che buona parte dello spazio delimitato dal fossato principale fosse adibita alla<br />

coltivazione. Le strutture interne di questi villaggi sono costituite da pozzetti e<br />

da piccoli fossati a C, che forse circondavano le singole unità abitative, purtroppo<br />

poco conosciute. A Passo di Corvo, peraltro, è stata messa in luce una capanna<br />

di forma absidata.


da pietre di piccola pezzatura e delimitate da muretti di blocchi<br />

calcarei. Le pareti erano state realizzate con la tecnica<br />

dell’”incannucciato”, cioè con un’intelaiatura di elementi lignei e<br />

un intreccio di rami e fibre vegetali rivestiti da uno strato di intonaco<br />

argilloso, di cui si sono recuperate ingenti quantità 155.<br />

Ceramica impressa (da Cipolloni Sampò)<br />

155 Lo studio degli intonaci è di fondamentale importanza per la ricostruzione<br />

delle strutture abitative e delle dinamiche di abbandono e di crollo. Spesso il rivestimento<br />

argilloso è stato sottoposto a processi di combustione, volontaria o accidentale,<br />

che lo hanno indurito e che hanno preservato le impronte degli elementi<br />

vegetali che costituivano l’intelaiatura delle abitazioni. Mentre la quantità<br />

e la distribuzione dei noduli di intonaco (concotto) crollati possono aiutare a ricostruire<br />

la pianta e l’alzato delle strutture abitative, le analisi archeometriche forniscono<br />

interessanti indicazioni di dettaglio: la caratterizzazione dei componenti<br />

permette di identificare le materie prime impiegate e la loro provenienza, mentre<br />

la misurazione del termomagnetismo residuo (TMR), attraverso l’esame<br />

dell’orientamento degli elettroni degli ossidi di ferro, permette di stabilire la posizione<br />

originaria dell’intonaco rispetto alla struttura e l’epoca di incendio. TOZZI &<br />

TASCA 1989; FIORENTINO et all. 2000.<br />

107


Per quanto concerne la cultura materiale, nello stile di Prato Don<br />

Michele accanto alla caratteristica ceramica di impasto grossolano,<br />

decorata a impressioni di vario tipo (unghiate, pizzicature, conchiglia)<br />

sono talora presenti forme inornate in ceramica d’impasto<br />

o in ceramica fine ben depurata, a superfici lisce o brunite.<br />

Gli scavi in siti pluristratificati (come Rendina o Trasano) mostrano<br />

come, nella sua fase più antica, la decorazione impressa tenda a<br />

essere organizzata in sintassi semplici che coprono tutta la superficie<br />

del vaso mentre successivamente si organizzeranno in schemi più<br />

articolati (stile del Guadone).<br />

Lo stile del Guadone (che prende nome dal villaggio omonimo,<br />

presso San Severo, scavato da S. Tiné durante gli anni Sessanta) è<br />

stratigraficamente associato a livelli che si sovrappongono a quelli<br />

a Ceramica Impressa arcaica e che precedono la comparsa della<br />

ceramica dipinta. Le datazioni al 14 C ottenute per il sito di Rendina<br />

sono 5160±140 e 4490±150 bc. La ceramica di questo periodo presenta<br />

forme decorate con motivi complessi e organizzati sintatticamente<br />

sulla superficie del vaso (es. motivi a zig-zag, triangoli, losanghe,<br />

figure antropomorfe stilizzate etc.) e sono documentate<br />

anche nuove tecniche come il tremolo e il micro-rocker.<br />

Il rituale funerario prevede l’inumazione del cadavere in posizione<br />

rattratta sul fianco sinistro. Le sepolture erano costituite da fosse<br />

ovali prive di corredo, scavate nell’area dell’abitato. È attestato<br />

l’uso dell’ocra. Sono riconducibili alla sfera rituale anche le figurine<br />

muliebri in terracotta, solitamente frammentate.<br />

Ceramiche di stile Guadone da<br />

Lama Marangia<br />

(da Geniola)<br />

108<br />

Figurina fittile femminile da Rendina<br />

(da Cipolloni Sampò)


Ceramica Impressa evoluta<br />

(da Cipolloni Sampò)<br />

L’areale geografico comprende ora anche il Molise, l’Abruzzo<br />

meridionale e la fascia nordorientale della Campania. In Puglia ha<br />

inizio una penetrazione verso l’interno, sino ai primi contrafforti della<br />

Murgia e si intensifica l’occupazione del Salento e del Golfo di Taranto<br />

dove, tuttavia, i villaggi hanno un’estensione inferiore rispetto<br />

a quelli del Tavoliere.<br />

109


Carta di distribuzione<br />

dei siti della<br />

facies del<br />

Guadone (seconda<br />

metà del<br />

VI millennio):<br />

1.Guadone 2. La Defensola<br />

3. Ripa Tetta<br />

4. Masseria Candelaro<br />

5. Casalbore 6. La<br />

Starza 7. Lagnano da<br />

Piede 8. Rendina 9.<br />

Oliveto 10. Molfetta<br />

11. Monteverde di<br />

Terlizzi 12. Lama Marangia<br />

13. Scamuso<br />

14. Matera.<br />

(da Cipolloni<br />

Sampò)<br />

Gli scavi di Rendina, nella media valle dell’Ofanto, sono stati<br />

condotti a partire dal 1970 e, grazie alla loro estensione, hanno<br />

messo in luce un villaggio trincerato con diversi livelli di occupazione<br />

riferibili a varie fasi della Ceramica Impressa. Nella fase più antica<br />

(Rendina I – metà del VI millennio circa) il villaggio era delimitato<br />

sul lato orientale da un ampio fossato, che, oltre al vero e proprio<br />

nucleo abitativo, recintava spazi aperti, forse destinati alla coltivazione<br />

o all’allevamento. I dati paleoconomici permettono, del resto,<br />

di evidenziare la pratica di agricoltura e allevamento sin dalle<br />

fasi più antiche, con scarsa incidenza della caccia. Le abitazioni<br />

avevano una pianta rettangolare, a volte absidata; un solo edificio<br />

risulta diviso in due ambienti e presenta al suo interno un focolare<br />

presso il quale è stata rinvenuta una statuina fittile femminile frammentaria.<br />

Sono inoltre presenti pozzetti foderati di intonaco<br />

all’interno o all’esterno delle abitazioni e alcune sepolture rannicchiate<br />

senza corredo ma con tracce di ocra intorno al cranio e alle<br />

spalle. Una di queste sepolture, appartenente a un individuo adulto,<br />

era collocata al centro del villaggio e coperta da una struttura<br />

lignea. Le ceramiche di questa fase comprendono recipienti di<br />

forma semplice e di impasto grossolano, con decorazioni a impressioni,<br />

e scodelle di impasto semifine inornate o con decorazioni plastiche.<br />

Nelle successive fasi di occupazione il fossato viene colmato e le<br />

capanne presentano dimensioni sempre più piccole. La fase Ren-<br />

110


dina II (con date radiocarboniche collocate tra 5160±150 e<br />

4490±150) presenta materiali inquadrabili nello stile del Guadone:<br />

continua la produzione di ceramica impressa grossolana, a cui si<br />

aggiungono ceramiche semifini ornate a rocker e micro-rocker con<br />

motivi decorativi nuovi 156.<br />

Un’analoga successione si riscontra nel villaggio di Trasano, segnalato<br />

da D. Ridola negli anni Venti e oggetto di scavi sistematici<br />

e in estensione condotti tra 1984 e1991 da un’équipe italo-francese<br />

diretta da G. Cremonesi e J. Guilaine. Ubicato nel Materano, tra<br />

Murgia Timone, Serra d’Alto e Tirlecchia, Trasano è uno dei più antichi<br />

villaggi agricoli dell’Italia meridionale, il cui impianto è inquadrabile<br />

nella facies della ceramica impressa arcaica. Tra i resti strutturali<br />

più importanti si segnalano due forni in terracotta a pianta circolare<br />

con copertura a cupola e tratti di muri in calcare e calcarenite<br />

locale delimitanti recinti circolari del diametro di 20 m circa,<br />

probabilmente adibiti a contenere il bestiame. Il villaggio fu occupato<br />

per un lungo arco di tempo e, oltre a un’importante serie stratigrafica<br />

per l’orizzonte a Ceramica Impressa, ha restituito anche<br />

materiali riferibili alla ceramica bicromica a bande rosse e allo stile<br />

di Serra d’Alto. La sequenza stratigrafica ha permesso di articolare<br />

lo sviluppo delle ceramiche impresse in una serie di fasi: in quella più<br />

antica (per la quale si hanno date radiocarboniche comprese tra<br />

6255 e 5310 a.C.) predomina una decorazione impressa coprente,<br />

con modeste presenze di motivi a rocker e a sequenze 157 e con un<br />

progressivo aumento delle decorazioni a conchiglia dentellata<br />

(Cardium e Glycimeris); successivamente (nella fase II) si affermano<br />

un trattamento più accurato delle superfici, motivi a sequenza e a<br />

rocker a solco liscio(con date comprese tra 6325 e 5250 a.C.), poi<br />

motivi a linee dentellate e graffite (6090÷5325 a.C), talora associate<br />

a bande brune dipinte all’interno, infine, nell’ultima fase (5230÷3955<br />

a.C.), sono presenti le ultime ceramiche impresse associate a ceramica<br />

d’impasto dipinta a bande non marginate e graffita 158 .<br />

L’industria litica dei siti della Ceramica Impressa è prevalentemente<br />

su scheggia e il ruolo del substrato è ancora molto significativo<br />

(sino al 60%). Dopo le fasi più antiche si diffonde l’industria cd.<br />

“Campignana”, caratteristica dell’area garganica dove, a partire<br />

dalla fine del VI millennio, era già sfruttata la miniera di selce della<br />

Defensola 159: si tratta di strumenti bifacciali probabilmente destinati<br />

156 CIPOLLONI SAMPÒ 1982: CIPOLLONI SAMPÒ 1988-89.<br />

157 Con questa espressione si indicano motivi decorativi praticati su recipienti<br />

essiccati (a “consistenza cuoio”) mediante piccole impressioni fortemente serrate<br />

o parzialmente sovrapposte a formare una linea.<br />

158 GUILAINE & CREMONESI 1987; GUILAINE, CREMONESI, RADI & COULAROU 1990; RADI &<br />

GRIFONI CREMONESI 1985; RADI et all. 2000.<br />

159 La miniera della Defensola, ubicata lungo la costa settentrionale del Gargano,<br />

nei pressi di Vieste, è stata scoperta nel 1981 ed è tuttora oggetto di scavi<br />

e ricerche. È stato possibile individuare due piani sovrapposti scavati in strati calcarei<br />

di età eocenica. Il livello superiore, in corso di scavo, risulta riempito di detriti<br />

e attraversato da corridoi delimitati da muretti a secco, lungo i quali è stato pos-<br />

111


al diboscamento e al taglio del legno, in uso sino all’età del Bronzo.<br />

Sono inoltre presenti strumenti in pietra levigata (pestelli, macine<br />

etc. in roccia vulcanica) e manufatti in ossidiana, più frequenti nei<br />

siti legati alla Calabria (es. Latronico 3, Torre Sabea) 160 .<br />

Per molto tempo l’inquadramento cronologico della cultura della<br />

Ceramica Impressa si è basato sulla dibattuta cronologia del sito<br />

foggiano di Coppa Nevigata: come si è visto, una data molto precoce<br />

(6200 a.C.) sembrava compatibile con una fase di passaggio<br />

dal Mesolitico al <strong>Neolitico</strong>, che si riteneva comprovata anche<br />

dall’economia del villaggio, ancora ampiamente basata sulla raccolta<br />

(es. quella dei molluschi). Le datazioni effettuate in anni più<br />

recenti su semi carbonizzati e mediante acceleratore di particelle<br />

hanno invece fornito esiti diversi: alla data radiocarbonica di<br />

5830±320, con deviazione standard molto ampia, si aggiungono<br />

date ottenute con il metodo della termoluminescenza che si attestano<br />

tra 6380±1670 e 5500±1500 161 . Un’ulteriore serie di datazioni<br />

radiometriche ottenute per i siti di Scamuso, Rendina, Trasano, Torre<br />

Canne 162 , Santa Tecchia, Grotta della Madonna di Praia a Mare<br />

conferma che la fase iniziale di questa cultura deve essere collocata<br />

tra la seconda metà del VI millennio a.C. e l’inizio del V.<br />

In una fase avanzata della Ceramica Impressa fa la sua comparsa<br />

anche la ceramica graffita, spesso associata a quella dipinta. Le<br />

sintassi decorative, a volte incrostate di pasta bianca, appaiono<br />

ora molto diversificate e organizzate in fasce orizzontali collocate<br />

sotto l’orlo.<br />

Questo stile ceramico, talora indicato come “Matera-Ostuni”, è<br />

caratteristico della Puglia centro-meridionale e della Basilicata orientale<br />

(Murge baresi e Materano). In generale, si osserva una occupazione<br />

anche delle aree più interne, con sfruttamento di zone<br />

ecologiche diversificate e sono attestate anche occupazioni in<br />

grotta, a scopo rituale o funerario (es. Grotta S. Angelo di Ostuni 163 ).<br />

sibile recuperare ceramiche, strumenti litici e lucerne. Nei pressi dell’ingresso è invece<br />

stata individuata un’area di scheggiatura<br />

160 In questo periodo nei siti calabresi (più aperti agli influssi occidentali e,<br />

quindi, ai contatti con le fonti di approvvigionamento di ossidiana) i manufatti in<br />

ossidiana costituiscono l’80% dell’industria.<br />

161 WHITEHOUSE 1987. CASSANO & MANFREDINI 1985. CASSANO, CAZZELLA, MANFREDINI &<br />

MOSCOLONI 1987.<br />

162 Gli scavi del 1971 a Torre Canne hanno messo in luce resti di capanne con<br />

ceramiche impresse, incise e graffite, industria litica laminare, asce in pietra levigata,<br />

macine e macinelli e vari resti botanici. Questi ultimi hanno fornito una datazione<br />

radiocarbonica al 6900±80 BP non cal. COPPOLA 1987.<br />

163 La cavità carsica della grotta S. Angelo fu utilizzata a scopo di culto sia nel<br />

<strong>Neolitico</strong> che nell’età del Rame. Le ricerche del 1984 hanno messo in luce, al di<br />

sopra del deposito pleistocenico dello strato III, un focolare circondato di pietre e<br />

un’area cosparsa di semi carbonizzati di Triticum dicoccum datati con il metodo<br />

del radiocarbonio a 6890±70 BP. Il livello successivo consiste in un piano di pietre<br />

su cui furono allestiti altri focolari e buche contenenti cereali carbonizzati (datati<br />

6530±70 BP). Tra i resti rinvenuti si segnalano ceramiche impresse evolute e cera-<br />

112


Ceramica graffita<br />

(da Cipolloni Sampò)<br />

miche graffite con motivi geometrici lineari, industria litica e resti di animali domestici.<br />

COPPOLA 1995.<br />

113


L’aspetto successivo è quello di Lagnano da Piede (dal sito omonimo<br />

del Tavoliere scavato verso la fine degli anni Settanta). Caratteristica<br />

di questa facies è la ceramica dipinta con motivi geometrici<br />

a bande strette che, nelle sequenze stratigrafiche, appare sporadicamente<br />

in associazione con la ceramica stile Guadone 164 per<br />

poi affermarsi autonomamente. Le date radiocarboniche attualmente<br />

disponibili collocano la fase Guadone/Lagnano intorno a<br />

4750±100 e 4840±225 bc (Lagnano da Piede). Una data analoga<br />

(4860±150) proviene dal sito di Trasano dove ceramica tipo Lagnano<br />

è associata a ceramica graffita.<br />

L’areale geografico è compreso tra il Tavoliere e il Materano e<br />

coincide con quello del Guadone, mentre nella Puglia centrale<br />

questa ceramica risulta sempre associata a vasellame decorato<br />

con uno stile differente (es. ceramica graffita). La continuità rispetto<br />

alle fasi precedenti è segnata anche dal proseguire<br />

dell’occupazione di villaggi trincerati con strutture a C.<br />

In alcune sequenze stratigrafiche (es. Masseria Valente) la fase di<br />

Lagnano da Piede è seguita da quella di Masseria La Quercia che,<br />

a sua volta, in altre sequenze risulta precedere lo stile di Passo di<br />

Corvo (es. Foggia-Villa Comunale, Passo di Corvo, Campo dei Fiori).<br />

164 La parziale contemporaneità di questi due stili è confermata dalla decorazione<br />

mista di alcuni recipienti, con decorazione impressa tipo Guadone sulla superficie<br />

esterna e dipinta tipo Lagnano da Piede su quella interna.<br />

114<br />

Gruppo delle ceramiche<br />

graffite<br />

(seconda metà<br />

del VI millennio):<br />

1.Guadone 2. Ripa<br />

Tetta 3. Monteverde<br />

di Terlizzi 4. Scamuso<br />

5. Ostini 6. Trasano 7.<br />

Matera (Tirlecchia e<br />

Serra d’Alto) 8. Masseria<br />

Le Fiatte 9. Oria<br />

10. Francavilla Fontana<br />

11. Grotta della<br />

Trinità.<br />

(da Cipolloni<br />

Sampò)


Le date radiometriche disponibili per questa fase (che prende<br />

nome dall’omonimo sito trincerato del Tavoliere Foggiano, già individuato<br />

dal Bradford mediante foto aeree) non sono molto numerose.<br />

A Foggia-Villa Comunale risalgono a questo periodo i livelli basali<br />

del riempimento del fossato, datati 4800±220 bc 165. Le due date<br />

ottenute per Scaramella di San Vito (5050±100 e 4590±65 bc) sembrerebbero<br />

indicare una lunga durata di questa fase.<br />

Lo stile di Masseria La Quercia è localizzato soprattutto nel Tavoliere,<br />

con sporadiche attestazione in contesti diversi della valle<br />

dell’Ofanto, delle Murge Barese e Materana. Gli abitati sono spesso<br />

di ampie dimensioni, cinti da uno o più fossati concentrici e caratterizzati<br />

da strutture a C. In alcuni siti è stato possibile riconoscere anche<br />

la forma di alcune capanne (subcircolari o rettangolari).<br />

165 I primi ritrovamenti nell’area della Villa Comunale di Foggia risalgono agli<br />

anni Settanta quando, a seguito di lavori pubblici, furono portate alla luce alcune<br />

sepolture neolitiche. Gli scavi sistematici condotti successivamente su un’area di<br />

20 x 10 m hanno invece messo in evidenza un tratto di fossato a sezione trapezoidale,<br />

con una larghezza massima di 2,5 m e una profondità di 2,1 m, nel cui riempimento<br />

si sono riconosciuti due livelli (strati I e II). Sono inoltre presenti buche di<br />

palo e strutture a fossa, una delle quali interpretata dagli Autori come silos. Le ceramiche<br />

sono in parte riconducibili allo stile di Masseria la Quercia, mentre predominano<br />

quelle a bande rosse della cultura di Passo di Corvo. TUNZI SISTO 1993 e<br />

1994.<br />

115<br />

Carta di distribuzione<br />

dei siti della<br />

facies di Masseria<br />

La Quercia (seconda<br />

metà del VI<br />

millennio):<br />

1. Santa Tecchia 2.<br />

Campo dei Fiori 3. Foggia,<br />

Villa Comunale 4.<br />

Masseria Candelaro 5.<br />

Monte Aquilone 6. Passo<br />

di Corvo 7. Scaramella<br />

di San Vito 8.<br />

Masseria La Quercia.<br />

(da Cipolloni<br />

Sampò)


La facies di Masseria La Quercia<br />

(da Cipolloni Sampò)<br />

116


La ceramica è realizzata in argilla più o meno depurata e sono<br />

documentate varie tecniche. Accanto alle impressioni (soprattutto<br />

a tremolo) e alle incisioni, sono presenti decorazioni dipinte a motivi<br />

geometrici (triangoli, scacchiere, zig-zag) o antropomorfi stilizzati.<br />

Questi ultimi sembrano confrontabili con alcune pitture parietali,<br />

probabilmente coeve, della Grotta dei Cervi di Porto Badisco.<br />

L’interesse per la figura umana è documentato anche da protomi<br />

fittili e da un frammento di figurina femminile in terracotta da Passo<br />

di Corvo. La novità più significativa si coglie tuttavia nell’analisi delle<br />

industrie litiche che, per la prima volta, presentano una significativa<br />

componente laminare (es. Scaramella di San Vito).<br />

Come si è visto, nella stratigrafia del fossato di Foggia-Villa Comunale<br />

alla ceramica tipo Masseria La Quercia segue una ceramica<br />

figulina (cioè particolarmente depurata) dipinta con motivi<br />

realizzati in bianco, che caratterizza la fase più antica dello stile di<br />

Passo di Corvo (definizione coniata da A. Radmilli e derivante<br />

dall’omonima masseria 166 .<br />

117


La facies di Passo di Corvo (da Cipolloni Sampò)<br />

Nella sequenza proposta da Tiné per il Tavoliere questo stile ricade<br />

nella fase IV A; i motivi, dipinti sul fondo naturale dei vasi o su<br />

una ingabbiatura rossa, si organizzano in fasce orizzontali di sintassi<br />

geometriche.<br />

La fase successiva (Passo di Corvo tipico o IV A2) è invece caratterizzata<br />

da ceramica figulina dipinta a bande rosse. Le datazioni<br />

radiocarboniche collocano questo stile tra il V millennio e l’inizio del<br />

IV 167 .<br />

Questo stile ceramico risulta talora esclusivo, ma più spesso accompagna<br />

ceramiche impresse o graffite di tipo evoluto; è diffuso<br />

su un areale che comprende il Tavoliere, la valle dell’Ofanto, Materano<br />

e Murgia barese (il sito più occidentale è costituito dalla grotta<br />

3 di Latronico).<br />

167 Il livello con ceramiche dipinte di bianco rilevato nel fossato di Foggia-Villa<br />

Comunale ha una datazione di 4800±220 bc. Per la fase “classica” dello stile di<br />

Passo di Corvo si hanno le seguenti date: 4900±130 (Foggia-Villa Comunale livelli<br />

7-8-9), 4190±120 (Passo di Corvo), 3900±55 (Porto Badisco), 4370±80 e 3870±70<br />

(Scamuso).<br />

118<br />

Carta di distribuzione<br />

dei siti della<br />

facies di Passo<br />

di Corvo (V millennio):<br />

1. Passo di Corvo 2. S.<br />

Tecchia 3. Foggia,<br />

Villa Comunale 4.<br />

Olivento 5. Leonessa<br />

6. Molfetta 7. Scamuso<br />

8. Trasano 9. Matera<br />

(Murgecchia,<br />

Murgia Timone, Setteponti,<br />

Serra d’Alto,<br />

Trasanello) 10. Rutigliano<br />

11. Grotta Pacelli<br />

12. Oria 13. Avetrana<br />

14. Grotta delle<br />

Veneri 15. Porto Badisco<br />

16. Cetrangolo<br />

17. Latronico 18. Cassano<br />

Ionio 19. Grotta<br />

Pavolella 20. Grotta<br />

della Madonna di<br />

Praia a Mare<br />

(da Cipolloni<br />

Sampò)


Le sepolture di questo periodo seguono lo stesso rituale evidenziato<br />

nelle fasi precedenti (inumazione rattratta sul fianco sinistro e<br />

assenza di corredo) e sono collocate all’interno dei villaggi (es. a<br />

Passo di Corvo) o di grotte frequentate a scopo di culto (es. Grotta<br />

Funeraria presso Matera). A pratiche rituali rimanda anche la porzione<br />

superiore di una figurina fittile femminile da Passo di Corvo.<br />

La ceramica di Passo di Corvo è impropriamente definita bicro-<br />

119<br />

Il villaggio trincerato<br />

di Passo di<br />

Corvo<br />

(da Tinè)<br />

Le strutture a “C”<br />

di Passo di Corvo<br />

in fase di scavo<br />

(da Tinè)


mica 168 e viene distinta dalla ceramica tricromica della fase successiva.<br />

Con questa espressione vengono raggruppate facies in parte differenti,<br />

accomunate da decorazioni di colore rosso con margini neri<br />

organizzate secondo stili diversi:<br />

Scaloria Bassa: (dal nome di una grotta della Puglia settentrionale)<br />

con bande marginate da frange nere ottenute in negativo (analoghe<br />

a quelle della ceramica del sito abruzzese di Catignano)<br />

Capri: con bande rosse e caratteristici motivi a “fiamma” marginati<br />

di nero, fasci di linee brune e file di punti. Si tratta di uno stile<br />

molto caratteristico e diffuso soprattutto in contesti funerari. Ceramiche<br />

di questo tipo compaiono anche in Sicilia, in una fase evoluta<br />

della ceramica impressa tipo Stentinello.<br />

Scaloria Alta: con motivi a bande rosse marginate organizzate in<br />

meandri, spirali, semilune, motivi a fiamma etc.<br />

Queste ceramiche, che per la loro<br />

raffinatezza costituivano senza<br />

dubbio un bene di prestigio 169 prodotto<br />

da artigiani specializzati, hanno<br />

una distribuzione soprattutto costiera<br />

e sembrerebbero indicare la<br />

presenza di scambi commerciali. A<br />

conferma di questa ipotesi si può citare<br />

anche l’incremento nella circolazione<br />

di ossidiana che in alcune<br />

grotte (es. Grotta delle Felci a Capri)<br />

risulta preponderante.<br />

Vaso dipinto nello stile della Scaloria<br />

Bassa, dalla grotta eponima<br />

(da Tinè)<br />

Questo periodo vede un generale spopolamento dei grandi villaggi<br />

trincerati del Materano e un incremento nella complessità delle<br />

pratiche rituali: si intensifica la frequentazione di grotte, anche a<br />

scopo funerario.<br />

Come si è detto, nella Grotta delle Felci (Capri) si osserva la deposizione<br />

di vasi dipinti all’interno delle sepolture e si sono recuperati<br />

ciottoli dipinti in ocra con raffigurazioni antropomorfe. Nella grotta<br />

Pavolella di Cassano Ionio (Cosenza) si sono trovati resti di almeno<br />

168 In realtà il colore utilizzato è uno solo e l’impressione di una bicromia è conferita<br />

soltanto dal contrasto delle figure dipinte rispetto allo sfondo rossiccio della<br />

ceramica.<br />

169 Si veda, a tale proposito, la caratterizzazione prevalentemente funeraria<br />

dei contesti che hanno restituito ceramiche tricromiche dello stile “Capri”.<br />

120


venti individui, per lo più di giovane età, parzialmente combusti. Più<br />

di venti individui (prevalentemente donne e bambini) erano stati inumati<br />

in una fossa comune all’imboccatura della grotta Scaloria.<br />

In questa stessa cavità, ma nella zona più profonda, è documentato<br />

anche il culto delle acque: vasi dipinti destinati alla raccolta delle<br />

acque di stillicidio erano infatti stati disposti al di sopra di un letto<br />

di stalagmiti appositamente spezzate.<br />

121


Con l’orizzonte della ceramica tricromica inizia l’occupazione<br />

dell’acropoli di Lipari, il “Castello”, una roccia di origine vulcanica<br />

che sorge isolata in riva al mare e in prossimità di buoni approdi, naturalmente<br />

difesa da rupi verticali alte sino a 45 m e in posizione<br />

dominante su una fertile piana retrostante. Gli scavi hanno messo in<br />

luce una stratigrafia che raggiunge la potenza considerevole di 10<br />

m e che comprende livelli che dal <strong>Neolitico</strong> Medio si susseguono sino<br />

al periodo ellenistico e romano.<br />

La ceramica tricromica<br />

(da Cipolloni Sampò)<br />

Nella sequenza stratigrafica di Lipari tra i livelli caratterizzati da<br />

ceramiche dipinte nello stile di Capri (3250 a.C.), che poggiano direttamente<br />

sulla roccia sterile, e quelli con ceramiche tipo Diana<br />

(3050 a.C.) si colloca la fase di Serra d’Alto, che prende nome<br />

dall’omonimo sito del Materano scavato all’inizio del Novecento da<br />

U. Rellini. Altre date radiocarboniche collocano questo insieme nel<br />

V millennio a.C. (in cronologia calibrata).<br />

Lo stile di Serra d’Alto, documentato soprattutto in contesti fune-<br />

122


ari, è caratterizzato da recipienti di foggia elaborata ed elegante,<br />

piuttosto standardizzata, realizzati in ceramica figulina. Le decorazioni<br />

sono plastiche (con applicazioni e protomi zoomorfe) o dipinte<br />

con motivi meandro-spiralici. Come per la ceramica tricromica tipo<br />

Capri, la caratterizzazione funeraria e l’alta qualità di questi prodotti<br />

fanno pensare a beni di prestigio.<br />

Anche la diffusione al di fuori dell’areale tipico (individuabile nella<br />

costa Salentina e nella Murgia Materana, ove spesso le ceramiche<br />

Serra d’Alto si rinvengono in contesti funerari che rioccupano<br />

antiche sedi della Ceramica Impressa) sembra avvalorare questa<br />

ipotesi e conferma l’esistenza di intensi scambi commerciali. Oltre<br />

che in Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, isole Eolie, Sicilia e<br />

Malta, ceramiche tipo Serra d’Alto sono state occasionalmente rinvenute<br />

in Lazio, Toscana e nell’Italia settentrionale: molto significativa,<br />

a questo proposito, l’olletta che faceva parte del corredo di<br />

una tomba della necropoli della Vela di Trento, della cultura dei<br />

Vasi a Bocca Quadrata.<br />

Lo stile di Serra d’Alto<br />

(da Cipolloni Sampò)<br />

123


L’economia della cultura di Serra d’Alto, oltre che da traffici a<br />

lunga distanza, è caratterizzata dall’agricoltura e dalla comparsa di<br />

pratiche pastorali: alcuni manufatti fittili (es. colini) sembrano suggerire<br />

una lavorazione del latte e le occupazioni in grotta (non più solo<br />

a scopo funerario o cultuale) sono talora interpretate come indizi<br />

della pratica della transumanza, che prevedeva soggiorni in tappe<br />

diverse.<br />

I rituali funerari appaiono ora maggiormente formalizzati: sono<br />

presenti vere e proprie necropoli (Serra d’Alto, Pulo di Molfetta 170 ),<br />

grotte adattate all’uso funerario (es. Cala Colombo 171 e Cala Sciz-<br />

170 Il Pulo di Molfetta è una grande dolina di origine carsica formatasi nel Calcare<br />

di Bari. I primi ritrovamenti risalgono addirittura al XVIII secolo, epoca nella<br />

quale fu impiantata nell’area una miniera per l’estrazione del salnitro, ma ricerche<br />

sistematiche si sono avute solo nel corso del Novecento, con il ritrovamento<br />

di un importante insediamento del <strong>Neolitico</strong> antico. L’occupazione sembra aver<br />

avuto inizio nel VI millennio, come documentano vari recipienti ceramici decorati<br />

a impressioni, ed essersi protratta nel V e nel IV millennio: sono infatti attestate ceramiche<br />

dipinte bicromiche (stile Passo di Corvo), tricromiche (stile Scaloria), nello<br />

stile di Serra d’Alto e, infine, di tipo Diana. Mentre non si dispone di dati precisi riguardo<br />

la planimetria dell’insediamento nelle varie fasi, si hanno informazioni<br />

maggiori riguardo una vera e propria necropoli, costituita da 56 tombe a inumazione<br />

rattratta entro fosse foderate con massi di calcare con corredi riconducibili<br />

alla fase di Serra d’Alto. RADINA 1983.<br />

171 A Cala Colombo è stata rinvenuta una piccola necropoli allestita nella calcarenite.<br />

Uno degli ipogei, di forma allungata, conteneva i resti di almeno 24 in-<br />

124<br />

Carta di distribuzione<br />

delle ceramiche<br />

tipo Serra<br />

d’Alto (V millennio)<br />

(da Cipolloni<br />

Sampò)


zo) e vere e proprie tombe ipogee(es. Santa Barbara – ipogeo<br />

Manfredi 172). Nel sito di Trasano, poi, i livelli dello stile di Serra d’Alto<br />

sono caratterizzati dalla presenza di numerosi silos a campana, con<br />

imboccatura sigillata da blocchi di pietra, uno dei quali adibito a<br />

cella funeraria per due inumati accanto ai quali erano stati deposti<br />

un cranio di bue e una ciotola.<br />

Le cavità naturali continuano ad essere frequentate a scopo rituale,<br />

come la Grotta Pacelli, presso Bari, dove, in un settore delimitato<br />

da un muro di blocchi calcarei formanti una struttura absidata,<br />

è stata rinvenuta un’elegante testina fittile in terracotta.<br />

Di particolare importanza, a questo proposito, è la Grotta dei<br />

Cervi di Porto Badisco: parte di un sistema carsico formatosi nei depositi<br />

calcarei dell’Oligocene, fu scoperta da un gruppo di speleologi<br />

nel 1970 e indagata negli anni successivi da F. G. Lo Porto. I materiali<br />

recuperati nei depositi di riempimento documentano<br />

un’occupazione della grotta dal <strong>Neolitico</strong> all’età del Rame. Il livello<br />

inferiore, direttamente poggiante sullo sterile, comprendeva ceramiche<br />

dipinte a bande rosse e ceramiche graffite. A questo seguiva<br />

un livello con ceramiche Serra d’Alto e Diana e, infine, un livello<br />

con resti eneolitici riferibili alla cultura di Piano Conte. L’importanza<br />

della grotta è tuttavia legata soprattutto alle pitture parietali che<br />

decorano tre dei suoi corridoi interni, la cui pianta è stata artificialmente<br />

regolarizzata dall’uomo. Le pitture sono realizzate prevalentemente<br />

a monocromo con un pigmento di colore bruno di tonalità<br />

più o meno intensa, ricavato dal deposito di guano fossile di uno<br />

dei corridoi, ma sono attestate anche figure realizzate con un colore<br />

rosso più brillante, ricavato da ossido di ferro ed ematite. I soggetti<br />

raffigurati sono di carattere sia figurativo che non-figurativo,<br />

con varie gradazioni intermedie a seconda della maggiore o minore<br />

stilizzazione delle immagini. Il repertorio figurativo comprende<br />

immagini antropomorfe e zoomorfe, spesso assemblate a definire<br />

scene di caccia, o rappresentazioni di oggetti d’uso, mentre quello<br />

dividui associati a strumenti in pietra e a ceramiche dipinte nello stile di Serra<br />

d’Alto e di Diana-Bellavista.<br />

172 L’ipogeo Manfredi è ubicato ai margini del sito neolitico di S. Barbara ed è<br />

stato scavato in una formazione di calcarenite a ridosso di un fossato più antico,<br />

in parte rimaneggiato proprio durante i lavori di escavazione. La pianta, piuttosto<br />

articolata, è imperniata intorno a un corridoio di accesso inclinato (dromos), lungo<br />

6 m, che attraversa l’antico fossato (appositamente sbarrato con muri a secco)<br />

e conduce a un ingresso di forma squadrata attraverso il quale si accede a<br />

un vestibolo di forma ellissoidale. Lungo le pareti di quest’ultimo sono stati rinvenuti<br />

crani di cervidi muniti di corna. Un corridoio in asse con l’entrata conduce<br />

poi alla grande camera sepolcrale, anch’essa ricca di resti faunistici di cervidi. La<br />

sepoltura a inumazione era collocata nella parte sudoccidentale della camera e<br />

lungo le pareti si osservano segni cruciformi incisi e nicchie scavate nella roccia,<br />

interpretate come “poggia-lucerne”. Tra i resti culturali sono documentate ceramiche<br />

dipinte nello stile di Serra d’Alto e strumenti litici o in osso. Le datazioni radiocarboniche<br />

sono comprese tra 3850±120 e 3670±130 a.C. GENIOLA 1987.<br />

125


non-figurativo si articola in motivi di ispirazione antropomorfa, zoomorfa<br />

o in motivi del tutto astratti (definiti anche “emblematici”).<br />

La progressiva stilizzazione delle figure umane produce come esiti<br />

figure a bastone, a clessidra, a losanga, a croce greca e, addirittura,<br />

a spirale, con una tendenza alla proliferazione barocca di motivi<br />

spiraliformi o a meandro che trova confronto nelle decorazioni della<br />

ceramica di Serra d’Alto e in quelle parietali dell’ipogeo maltese<br />

di Hal Saflieni. Le figure animali stilizzate si presentano invece soprattutto<br />

sottoforma di semplici motivi “a pettine”.<br />

Il processo di Neolitizzazione della Sicilia non è ancora ben conosciuto,<br />

anche a causa della natura del record archeologico disponibile:<br />

si conoscono infatti collezioni di ceramiche e di industria litica<br />

recuperate in superficie già a partire dal secolo scorso in occasione<br />

di lavori agricoli, mentre sono ancora pochi gli scavi sistematici<br />

condotti con metodo pluridisciplinare. Inoltre, le attestazioni delle<br />

fasi più antiche del <strong>Neolitico</strong> appaiono piuttosto sporadiche, se<br />

confrontate con quelle delle successive fasi del <strong>Neolitico</strong> medio e<br />

recente. Un ulteriore problema per l’inquadramento della transizione<br />

all’agricoltura è costituito dalla difficile enucleazione di un vero<br />

e proprio Mesolitico siciliano, evidenziato da particolari forme di<br />

economia di sussistenza o da datazioni assolute, piuttosto che da<br />

industrie francamente mesolitiche. Una certa continuità tra livelli epipaleolitici/mesolitici<br />

e neolitici è peraltro ravvisabile al riparo di<br />

Perriere Sottano, presso Catania, e alla Grotta dell’Uzzo, in provincia<br />

di Trapani, di cui già si è trattato in precedenza.<br />

Lo stato della documentazione attualmente disponibile non permette<br />

di formulare una trattazione articolata sul carattere degli abitati,<br />

sulle scelte insediative, sull’economia o sulle manifestazioni rituali,<br />

mentre è possibile tracciare un quadro generale<br />

dell’evoluzione della cultura materiale, soprattutto attraverso<br />

l’esame della ceramica.<br />

S. Tiné e R. Maggi hanno recentemente riconosciuto sull’isola una<br />

facies occidentale a ceramica impressa, denominata Kronio (dal<br />

monte omonimo, nell’Agrigentino, dove negli anni Sessanta-<br />

Settanta è stata scavata la grotta S. Calogero) 173, che nelle stratigrafie<br />

di riferimento precede quella di Stentinello 174 (un tempo ritenuta<br />

la più antica) e che sarebbe più arcaica anche rispetto alle<br />

più antiche attestazioni ceramiche del Tavoliere e delle Tremiti (stile<br />

Prato Don Michele).<br />

La fase del Kronio è attestata in pochi siti in grotta dell’area occidentale<br />

(Grotta dell’Uzzo, Grotta del Kronio, Antro Fazello), ma<br />

173 TINÉ 1971; MAGGI 1977.<br />

174 La grotta di S. Calogero contiene un deposito pluristratificato in cui ai livelli<br />

con ceramiche impresse arcaiche si sovrappongono livelli pienamente stentinelliani<br />

con la progressiva comparsa di ceramiche tricromiche (stile di Capri), Serra<br />

d’Alto e Diana.<br />

126


ceramiche impresse arcaiche sono segnalate anche in siti nel territorio<br />

orientale, sia all’aperto che sotto riparo.<br />

Il vasellame di questa facies è costituito da recipienti di impasto<br />

grossolano con decorazione impressa coprente a unghiate, a strie<br />

o a pizzicato e da recipienti di impasto semi-depurato con decorazione<br />

cardiale, talora organizzata in motivi a bande o a triangoli.<br />

Non sono ancora presenti in questa fase le ceramiche dipinte, che<br />

appariranno invece in quella successiva. L’industria litica è laminare<br />

e presenta ancora alcuni elementi geometrici di tradizione mesolitica.<br />

Questa arcaicità è riscontrabile anche sul piano economico,<br />

dove l’agricoltura sembra essere adottata solo a integrazione di<br />

forme di sussistenza ancora mesolitiche, che comprendono la caccia,<br />

la pesca e la raccolta di molluschi. L’unica datazione radiocarbonica<br />

attualmente disponibile, effettuata su un campione dalla<br />

Grotta dell’Uzzo, è quella di 8130±80 BP.<br />

La facies di Stentinello è meglio documentata, anche grazie alla<br />

grande esuberanza e alla raffinatezza decorativa delle sue ceramiche,<br />

che, essendo molto appariscenti, hanno spesso condizionato<br />

le attività di raccolta di superficie.<br />

La cultura prende nome dall’omonimo villaggio scavato alla fine<br />

dell’Ottocento da Paolo Orsi nei pressi di Siracusa e fu identificata<br />

anche in ricerche successive dello stesso Orsi, sempre nel Siracusano,<br />

nei siti di Matrensa e di Megara Hyblaea. Allo stato attuale delle<br />

conoscenze lo stile di Stentinello, benché particolarmente radicato<br />

nel territorio tra Siracusa, l’Etna e Messina, risulta diffuso in tutta la Sicilia<br />

e compare anche nelle Eolie, al Castellaro Vecchio di Lipari.<br />

L’interesse per tale isola sembra collegato soprattutto allo sfruttamento<br />

dell’ossidiana che fa ora la sua comparsa nelle industrie litiche.<br />

Dal punto di vista delle strategie insediative e delle scelte economiche<br />

si possono osservare alcune significative differenze tra<br />

l’area orientale e quella occidentale: mentre nella prima il popolamento<br />

è organizzato soprattutto in grandi villaggi all’aperto a economia<br />

pienamente agricola, spesso impiantati su terrazzi e cinti<br />

da fossati, nella seconda restano molto frequenti le occupazioni in<br />

grotta e la pratica di un’economia mista.<br />

Le ceramiche stentinelliane si possono ripartire in classi diverse,<br />

una costituita soprattutto da recipienti di forma aperta realizzati<br />

con un impasto grossolano e con superfici scabre e una con vasi di<br />

forma chiusa realizzati in impasto più fine, a superfici lisciate.<br />

L’aspetto più caratteristico è costituito dalle ricche decorazioni impresse,<br />

incise o excise, costituite da tratti, linee parallele, zig-zag,<br />

triangoli, punti etc., organizzati in bande o in forme geometriche<br />

ordinate e talora messi in risalto da un riempimento con pasta di colore<br />

diverso. Queste ceramiche sono talvolta associate a rari frammenti<br />

dipinti a bande rosse e, negli strati superiori delle serie stratigrafiche<br />

di riferimento, a rare ceramiche dipinte tricromiche o meandro-spiraliche<br />

importate dall’area apulo-materana (stili di Capri e<br />

127


di Serra d’Alto).<br />

Ancora più articolata è la situazione della Calabria che, in virtù<br />

della sua posizione geografica, costituisce un’area di cerniera e di<br />

parziale sovrapposizione tra la cultura della Ceramica Impressa peninsulare<br />

e quella siciliana di Stentinello 175.<br />

Le scelte insediative delle comunità neolitiche della Calabria non<br />

si discostano molto da quelle evidenziate per la regione del Tavoliere<br />

e prediligono i margini di pianori, separati tra loro da valli radiali,<br />

a breve distanza dalla costa 176. I siti possono essere raggruppati o<br />

isolati e la distanza tra le singole aree varia da 1 a 4 km. Una delle<br />

principali concentrazioni insediative è quella registrata nei pressi del<br />

villaggio pluristratificato di Capo Alfiere, dove si contano ben 24 siti,<br />

che spesso distano tra loro meno di 200 m e che probabilmente costituiscono<br />

tappe di successivi spostamenti di un medesimo abitato.<br />

Considerazioni analoghe valgono per i siti stentinelliani del territorio<br />

di Stilo, della Locride, o dell’area di Acconia, nella Calabria tirrenica.<br />

Nell’area di Crotone e di Stilo i siti sono impiantati su suoli ben<br />

drenati a componente sabbiosa, facilmente lavorabili e adatti alla<br />

cerealicoltura, mentre quelli della Locride erano sicuramente più<br />

adatti al pascolo di ovini e caprini.<br />

Come si è detto, sono presenti due diverse tradizioni culturali, che<br />

in alcuni casi si fondono tra loro: nell’area orientale, infatti, sono documentati<br />

elementi tipici della Ceramica Impressa di Puglia e Basilicata<br />

(es. Favella di Sibari, Praia a Mare), mentre in quella occidentale<br />

si osservano<br />

complessi stentinelliani<br />

(es. Piana<br />

di Curinga) 177 .<br />

Nel primo caso<br />

si hanno le tipiche<br />

decorazioni a<br />

conchiglia, a unghiate,<br />

zig-zag<br />

etc., mentre nel<br />

Ceramiche stentinelliane da Piana di Curinga<br />

(da Ammerman)<br />

128<br />

secondo sono<br />

presenti decorazioni<br />

divise in<br />

175 Per il primo <strong>Neolitico</strong> della Calabria si veda MARINO 1996.<br />

176 Si è calcolato che la distanza massima degli insediamenti rispetto al mare è<br />

di circa 4 km, con una significativa concentrazione di siti entro una fascia profonda<br />

2 km.<br />

177 Ricognizioni sistematiche di superficie condotte nell’area crotoniate hanno<br />

messo in evidenza 31 siti con ceramica impressa di tipo arcaico, analoga a quella<br />

della Puglia e della Basilicata, 29 siti con ceramica stentinelliana (più diffusi<br />

nell’area verso Nord, Sud e Ovest) e 3 siti con ceramiche “miste”, sia impresse<br />

tradizionali che stentinelliane.


ande orizzontali, campite da impressioni o incisioni allineate a formare<br />

motivi estremamente variegati. Si riscontrano sintassi organizzate<br />

a zig-zag, losanghe, cerchi, reticoli, motivi “a occhio” etc.,<br />

spesso configurate in modo da creare schemi antropomorfi e sottolineate<br />

da incrostazioni con paste di diverso colore (calcare bianco,<br />

ocra rossa etc.). Questa tendenza alla policromia potrebbe essere<br />

interpretata come tentativo di imitazione locale della ceramica<br />

dipinta dell’area sudorientale della penisola.<br />

L’impressione di una maggiore arcaicità delle ceramiche impresse<br />

“tradizionali” (o “pre-stentinelliane”, secondo la definizione di S.<br />

Tusa) rispetto a quelle decorate nello stile di Stentinello sembrerebbe<br />

confermata dalla successione stratigrafica del sito di Capo Alfiere,<br />

ma occorre rilevare che le date radiocarboniche disponibili per i<br />

diversi stili ceramici non si discostano molto: il complesso stentinelliano<br />

di Curinga è infatti datato a 5950÷5910 BC cal., e quello a ceramiche<br />

impresse arcaiche di Favella di Sibari a 5940÷5910 BC.<br />

Quest’ultimo villaggio 178 è stato oggetto di scavi sistematici dal<br />

1990 al 1998, che hanno fatto seguito ad alcuni sondaggi condotti<br />

negli anni ’60. Sono stati riconosciuti due orizzonti cronologici, il primo<br />

dei quali (datato 5860÷5630 BC cal.) è riferito alla ceramica impressa<br />

arcaica. L’abitato era stato impiantato su un terrazzo fluviale,<br />

in un ambiente palustre delimitato da un paleolaveo del Crati e<br />

circondato da aree forestate. I semi sono malamente conservati<br />

ma è attestata la presenza di orzo e di malerbe infestanti delle coltivazioni<br />

cerealicole, come la verbena e il papavero. Il record faunistico<br />

vede invece una netta prevalenza dei caprovini, con percentuali<br />

scarse di bovini e suini.<br />

Le strutture individuate consistono in una quarantina di fosse escavate<br />

nel terreno sabbioso, spesso ricolme di elementi di intonaco<br />

con impronte di legni e ramaglie e, pertanto, interpretate come<br />

“fondi di capanna” 179 .<br />

Le ceramiche possono essere suddivise in due distinte classi: una<br />

di impasto grossolano, con superfici ruvide o lisciate e decorazioni<br />

impresse, prevalentemente strumentali ma mai a punzone, che avvolgono<br />

tutta la superficie del recipiente e una di impasto più fine,<br />

a superfici levigate, con decorazioni prevalentemente cardiali che<br />

risparmiano la fascia sotto l’orlo.<br />

L’industria litica di Favella di Sibari è costituita da elementi caratteristici<br />

del primo <strong>Neolitico</strong> della penisola (geometrici, becchi perforatori,<br />

elementi di falcetto) ed è ricavata da supporti silicei di qualità<br />

piuttosto scadente o da quarzite microcristallina, mentre risulta<br />

del tutto assente l’ossidiana.<br />

178 TINÉ, NATALI & STARNINI 2000.<br />

179 Secondo un’interpretazione, per la verità abbastanza controversa, si tratterebbe<br />

di abitazioni costruite su tavolati lignei posti a coprire fosse a funzione drenante.<br />

TRAVERSO 1994; SIMONE& TINÉ 1990.<br />

129


Un forte interesse per l’ossidiana lipariota si registra invece nei siti<br />

stentinelliani, ove raggiunge percentuali comprese tra il 37% e il<br />

45%. È probabile che il commercio di questa materia prima sfruttasse<br />

la “stretta”di Catanzaro e altre direttrici, come le fiumare. Il ritrovamento<br />

di ossidiana anche nell’area della Sila, nella località di<br />

Timpa del Gigante, a 1050 m di quota, documenta la presenza di<br />

vie di comunicazione tra lo Jonio e il Tirreno, lungo le valli dei fiumi<br />

Neto e Savuto e quella del lago Ampollino. È attestata anche<br />

un’industria in selce e, in mancanza di supporti di qualità migliore,<br />

anche in quarzite, calcare e marmo. Sono poi documentati macine,<br />

macinelli e pestelli, nonché scalpelli e asce in pietra verde levigata,<br />

a volte deposte in veri e propri ripostigli (a Capo Alfiere e a<br />

Casa Soverito).<br />

Un altro sito indagato stratigraficamente è quello di Capo Alfiere<br />

180, purtroppo danneggiato da fenomeni di erosione, da lavori<br />

agricoli e da sbancamenti moderni: una missione di scavo americana,<br />

intrapresa dal 1987 e diretta da C. Carter e J. Morter, ha messo<br />

in luce due tratti di muri perimetrali di fasi diverse, il più recente<br />

dei quali delimitava un’area di circa 100 mq, e due livelli insediativi<br />

riferibili a un orizzonte pre-stentinelliano (datato tra la fine del VI e<br />

l’inizio del V millennio a.C. in cronologia calibrata)e a uno pienamente<br />

stentinelliano (seconda metà del V millennio a.C. cal.) 181. In<br />

quello inferiore si è individuata un’area pavimentata in ciottoli 182 e<br />

in quello superiore è stato messo in luce un lembo di capanna con<br />

analoga pavimentazione e con focolare rivestito da lastrine in arenaria,<br />

accanto al quale erano stati incassati una macina e un mortaio<br />

in calcarenite 183. Informazioni ulteriori sulle strutture abitative<br />

provengono dai noduli di intonaco con impronte di pali a sezione<br />

squadrata, travetti, incannucciato e legacci. Una quantità davvero<br />

ingente di concotto (più di 1000 kg) è stata messa in luce anche<br />

180 Per Capo Alfiere si vedano MORTER 1990a, MORTER 1990b, MORTER 1992,<br />

MARINO 1992-93.<br />

181 La frequentazione del villaggio di Capo Alfiere risulta posteriore rispetto a<br />

quella del sito di Acconia, per il quale si dispone di una serie di date comprese tra<br />

5190±50 bc e 3910±60 bc (5750÷4550 BC cal.).<br />

182 Per questo livello inferiore si dispone di una datazione radiocarbonica, effettuata<br />

su un campione faunistico, di 4000±100 bc (5210÷4710 BC cal.).<br />

183 La cenere del focolare ha restituito la data di 3700±70 bc (4681÷4358 BC<br />

cal.); un livello di argilla concotta al di sopra del livello a ciottoli, forse pertinente<br />

a una fase di riutilizzo della struttura, è stato datato a 3500±60 bc (4459÷4222 BC<br />

cal.), mentre da una buca tagliata nel crollo derivante dal collasso delle strutture<br />

si ha la data 3460±80 bc (4369÷4040 BC cal.). Le date più recenti sembrerebbero<br />

indicare un certo attardamento della facies di Stentinello nel territorio di Capo<br />

Alfiere, che potrebbe essere confermato anche dalla cultura materiale. Non è<br />

infatti attestato vasellame dipinto nello stile di Serra d’Alto e nel livello superiore,<br />

oltre alle caratteristiche ceramiche stentinelliane, sono presenti recipienti inornati<br />

in ceramica fine con superfici rossastre o color crema lisciate, che, secondo D.<br />

Marino, sembrano preludere alla ceramica tipo Diana. MARINO 1996.<br />

130


nelle ricerche di Ammerman a Piana di Curinga, in prossimità di<br />

un’abitazione a pianta rettangolare (4,5x3,5 m circa) 184.<br />

I dati faunistici di Capo Alfiere mostrano una netta predominanza<br />

di ovicaprini, seguiti da alte percentuali di bovini. Sono invece scarsi<br />

i suini, forse a causa anche della deforestazione o, comunque,<br />

dell’assenza di querceti, indicata anche dal record pollinico. Sono<br />

altresì documentate varie specie selvatiche (cervo, lupo, volpe,<br />

talpa, scoiattolo, uccelli, tartaruga etc.), nonché resti di pesce e<br />

molluschi. Questi ultimi non sono molto numerosi ma occorre ricordare<br />

che, a causa di fenomeni di eustatismo a livello generale e di<br />

microsubsidenza su scala locale, la linea di costa è notevolmente<br />

arretrata rispetto al <strong>Neolitico</strong> e che, dunque, il villaggio neolitico di<br />

Capo Alfiere non si trovava direttamente sul mare.<br />

A livello botanico è invece da segnalare la prevalenza dell’orzo<br />

rispetto al farro, e una consistente quantità di legumi, forse indicativi<br />

di pratiche di rotazione delle colture.<br />

Secondo Jon Morter, il complesso di Capo Alfiere rivestiva una<br />

funzione non solo abitativa ma anche cultuale, per la presenza di<br />

un muro di recinzione, di un ripostiglio di cinque asce in pietra levigata,<br />

interpretato come “deposito di fondazione”, e di un frammento<br />

forse pertinente a una piccola statuina. Una figurina muliebre<br />

plasmata in argilla e frammentaria è stata recuperata anche<br />

nel sito di Casa Soverito.<br />

L’ultima fase del <strong>Neolitico</strong> dell’Italia meridionale (compresa tra la<br />

fine del V e l’inizio del IV millennio in cronologia calibrata) vede instaurarsi<br />

una sorta di koiné rappresentata da una cultura evidenziata<br />

per la prima volta da L. Bernabò Brea in Contrada Diana 185<br />

nell’isola di Lipari e a Masseria Bellavista presso Taranto e indicata<br />

come Diana-Bellavista. Nell’abitato di Contrada Diana sono state<br />

evidenziate le principali fasi evolutive di tale cultura, inquadrabile<br />

nel IV millennio a.C. 186 ; altre stratigrafie di riferimento sono quelle<br />

della Chiusazza (livello V), del Castello di Lipari e della Grotta del<br />

Kronio (livello III).<br />

Le ceramiche di Diana sono per lo più inornate, caratterizzate da<br />

forme standardizzate in argilla di colore rosso corallo brillante, spesso<br />

munite delle inconfondibili anse a rocchetto 187. Quelle di Bellavi-<br />

184 AMMERMAN et all. 1976.<br />

185 Nel corso della fase di Serra d’Alto l’abitato di Lipari si sposta progressivamente<br />

dall’acropoli verso la piana, sino ad occupare la Contrada Diana con un<br />

villaggio di grande estensione. A questo si associano abitati più piccoli, spesso insediamenti<br />

agricoli, sugli altipiani e sulle isole minori. Solo verso la fine del <strong>Neolitico</strong><br />

e l’inizio dell’Età del Rame (facies Diana-Spatarella), si osserva una rioccupazione<br />

delle zone ben difese del Castello.<br />

186 Le date radiocarboniche disponibili sono quelle dell’Acropoli di Lipari<br />

(4135÷3375 BC cal.), di Contrada Diana (3875÷3390 BC cal.) e della Grotta della<br />

Madonna (4115÷3670 BC cal.).<br />

187 Secondo L. Bernabò Brea queste prese a rocchetto deriverebbero dalle<br />

anse a nastro della ceramica di Serra d’Alto, mentre secondo Tiné potrebbero<br />

131


sta sono del tutto analoghe ma l’impasto è di colore grigiastro o<br />

bruno. Nella fase più antica, denominata “Diana A” e posta in continuità<br />

stratigrafica con la facies di Serra d’Alto, le ceramiche sono<br />

di qualità migliore mentre nella fase “Diana B” le superfici appaiono<br />

più opache e si assiste, da un lato, alla riduzione del repertorio delle<br />

forme vascolari e, dall’altro, all’aumento di forme carenate con<br />

pseudo-anse a rocchetto.<br />

La facies di Diana-Bellavista<br />

(da Cipolloni Sampò)<br />

L’industria litica appare ora decisamente laminare e caratterizzata<br />

da una notevole circolazione di ossidiana, non solo sotto forma<br />

di prodotti finiti ma anche di nuclei. Sono molto diffuse anche le a-<br />

avere analogie con i vasi in marmo dell’area egeo-cicladica, dalla quale sarebbero<br />

riprese anche le tombe ipogee.<br />

132


sce in pietra verde e, in almeno un paio di contesti, è documentata<br />

una precoce lavorazione del rame.<br />

L’estensione geografica di questo orizzonte copre tutta l’Italia<br />

meridionale peninsulare e la Sicilia e ha un’ampia diffusione anche<br />

nell’area adriatica centro-settentrionale (sino alla Romagna). Ceramiche<br />

nello stile di Diana, inoltre, si rinvengono anche nell’isola di<br />

Malta e testimoniano una continuità di contatti con l’Italia meridionale,<br />

che risale ai tempi della cultura di Stentinello.<br />

Il popolamento dell’Italia meridionale vede un incremento nel<br />

numero dei siti, sia all’aperto che in grotta, frutto di un evidente incremento<br />

demografico e risulta meno selettivo rispetto alle fasi precedenti,<br />

occupando sia la fascia costiera che le aree più interne,<br />

comprese le alture. Solo nel Salento si registra una contrazione tanto<br />

nella concentrazione quanto nell’ampiezza dei villaggi.<br />

Il rituale funerario è ben documentato da necropoli con tombe<br />

singole a cista litica o a pozzetto e, nella fase finale, da tombe collettive<br />

megalitiche. Significativa è la tomba di Arnesano, che si caratterizza<br />

come un vero ipogeo scavato nelle sabbie argillose plioceniche,<br />

con pozzetto d’accesso e lastra di chiusura della cella:<br />

entro quest’ultima, a pianta ellittica e di piccole dimensioni, era sepolto<br />

un giovane adulto di sesso maschile rattratto sul fianco sinistro,<br />

accompagnato da tre vasi con anse a rocchetto e da una statuetta<br />

antropomorfa in calcare locale.<br />

133<br />

Carta di distribuzione<br />

dei siti<br />

della cultura di<br />

Diana-<br />

Bellavista (fine<br />

del V-inizio del<br />

IV millennio)<br />

1. Isole Tremiti 2. Scaramella<br />

di S. Vito 3. La<br />

Starza 4. Mulino S.<br />

Antonio 5. Capri,<br />

grotta delle Felci 6.<br />

Latronico 7. Cassano<br />

Ionio, grotta S. Angelo<br />

III 8. Favella di Sibari<br />

9 grotta del Romito<br />

10. Siti dell’Ofanto 11.<br />

Bisceglie 12. Cala<br />

Scizzo 13. Cala Colombo<br />

14. Grotta Pacelli<br />

15. Rutigliano 16.<br />

Altamura 17. Grotta<br />

Morelli 18. Matera 19.<br />

Cetrangolo 20. Taranto<br />

21. Masseria Le<br />

Fiatte 22. Oria 23. Arnesano<br />

24. Grotta del<br />

Fico 25. Grotta delle<br />

Veneri


Allo stesso orizzonte culturale si possono riferire la grotticella artificiale<br />

di Cala Scizzo e l’ipogeo di Cala Colombo, sull’Adriatico.<br />

Secondo l’interpretazione tradizionale, questo genere di sepoltura<br />

sarebbe stato introdotto nel Mediterraneo centrale solo all’inizio<br />

dell’età dei metalli, da popolazioni del Vicino Oriente. I dati che<br />

emergono per il <strong>Neolitico</strong> italiano sembrano invece avvalorare<br />

l’ipotesi di Ruth Whitehouse, secondo cui le deposizioni in grotte artificiali<br />

avrebbero avuto in quest’area un’origine autonoma. In effetti,<br />

da quanto sopra esposto, emerge come l’utilizzo o la creazione di<br />

strutture ipogee sia stato in Italia piuttosto precoce e si possa far risalire<br />

alla facies di Serra d’Alto, con le inumazioni nel silos a grotticella<br />

di Trasano e, soprattutto, con le grandi tombe di Cala Colombo<br />

e dell’Ipogeo Manfredi. Tuttavia, mentre per questa fase si tratta<br />

di sepolture ancora in qualche modo “eccezionali”, che vanno ad<br />

accostarsi a rituali più tradizionali, nella fase di Diana-Bellavista si registra<br />

un incremento nell’uso di strutture ipogee, che si inserisce in<br />

una tendenza che culminerà nell’età del Rame.<br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!