24.05.2013 Views

EMERGENCY MEDICINE PRACTICE La sedazione per le ... - utenti

EMERGENCY MEDICINE PRACTICE La sedazione per le ... - utenti

EMERGENCY MEDICINE PRACTICE La sedazione per le ... - utenti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mensi<strong>le</strong>. Anno I n. 1 2000. Settembre - Prezzo di co<strong>per</strong>tina Lit. 25.000 (€ 12,91) - Spedizione in Abbonamento Posta<strong>le</strong> 45% art. 2 comma 20/b L. 662/96 Filia<strong>le</strong> di Torino - In caso di mancato recapito restituire a: C.M.P. Torino Nord<br />

<strong>EMERGENCY</strong> <strong>MEDICINE</strong> <strong>PRACTICE</strong><br />

AN EVIDENCE-BASED APPROACH TO <strong>EMERGENCY</strong> <strong>MEDICINE</strong><br />

<strong>La</strong> <strong>sedazione</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

procedure nel Dipartimento<br />

d’Emergenza: come, quando<br />

e qua<strong>le</strong> farmaco scegliere<br />

Editor-in-Chief<br />

Stephen A. Colucciello, MD, FACEP,<br />

Director of Clinical Services, Department<br />

of Emergency Medicine,<br />

Carolinas Medical Center, Charlotte,<br />

NC; Assistant Clinical Professor,<br />

Department of Emergency Medicine,<br />

University of North Carolina at<br />

Chapel Hill, Chapel Hill, NC.<br />

Associate Editor<br />

Andy Jagoda, MD, FACEP,<br />

Associate Professor of Emergency<br />

Medicine, Mount Sinai School of<br />

Medicine, New York, NY.<br />

Editorial Board<br />

Judith C. Brillman, MD,<br />

Residency Director, Associate Professor,<br />

Department of Emergency<br />

Medicine, The University of<br />

«Ho inciso molte piaghe, ma nessuna è stata dolorosa come <strong>le</strong> mie»<br />

Proverbio indiano<br />

Il turno non era iniziato bene. Un ragazzo di 24 anni si era presentato <strong>per</strong> un<br />

ascesso pilonida<strong>le</strong> voluminoso e teso. Il paziente era agitato e visibilmente<br />

sofferente. Tu gli avevi comunicato: «È necessario inciderlo»; il paziente era<br />

impallidito. Come avresti potuto trasformare il terrificante contatto della lama<br />

del bisturi con la pel<strong>le</strong> in un’es<strong>per</strong>ienza sicura e non sgradevo<strong>le</strong>? L’anestesia<br />

loca<strong>le</strong>, spesso, è inefficace <strong>per</strong> l’incisione ed il drenaggio, e l’iniezione stessa di<br />

lidocaina è dolorosa. Una possibilità era la premedicazione con benzodiazepine<br />

in associazione ad oppiodi; ma eri preoccupato <strong>per</strong> la possibilità di attraversare<br />

la linea di confine tra un’analgesia inadeguata e la depressione respiratoria.<br />

Inoltre, con il paziente in posizione prona, era arduo controllare la sua<br />

respirazione o il livello di coscienza. Avevi sentito che la Ketamina funzionava<br />

bene sui bambini, ma non l’avevi ancora provata sugli adulti. Alla fine<br />

sarebbe stato più sicuro (e veloce) se il paziente avesse sopportato il dolore…<br />

O forse si sarebbe potuto o<strong>per</strong>are in sala…<br />

Mentre tu stavi meditando su questo di<strong>le</strong>mma, era arrivata un’altra<br />

paziente, una bimba di tre anni con un taglio di 4 cm sul viso. <strong>La</strong> mamma era<br />

molto preoccupata, e, non appena tu avevi abbozzato una visita, aveva iniziato<br />

ad urlare (la bimba non la mamma). <strong>La</strong> tensione in P.S. era aumentata;<br />

il ragazzo con l’ascesso aveva iniziato a lamentarsi.<br />

Un’altra serie di angosciose domande aveva avuto origine. Il Midazolam<br />

<strong>per</strong> os avrebbe potuto calmare la piccola, ma in alcuni bimbi non provocava un<br />

effetto paradosso con disinibizione ed ulteriore agitazione? <strong>La</strong> Ketamina avrebbe<br />

sicuramente funzionato, ma non era eccessiva <strong>per</strong> questa situazione? Inoltre<br />

se si utilizzava la Ketamina, era necessario ricorrere ad altri farmaci? Una possibilità<br />

era anche l’ossido nitrico, ma a qua<strong>le</strong> concentrazione?<br />

Domande, interrogativi, dubbi. Questo numero di Emergency Medicine<br />

Practice cercherà di risolvere questi ed altri dolorosi di<strong>le</strong>mmi.<br />

New Mexico Health Sciences<br />

Center School of Medicine, Albuquerque,<br />

NM.<br />

W. Richard Bukata, MD,<br />

Assistant Clinical Professor, Emergency<br />

Medicine, Los Ange<strong>le</strong>s<br />

County/<br />

USC Medical Center, Los Ange<strong>le</strong>s,<br />

CA; Medical Director, Emergency<br />

Department, San Gabriel<br />

Val<strong>le</strong>y Medical Center, San<br />

Gabriel, CA.<br />

Francis M. Fesmire, MD, FACEP,<br />

Director, Chest Pain—Stroke Center,<br />

Erlanger Medical Center; Assistant<br />

Professor of Medicine, UT Col<strong>le</strong>ge<br />

of Medicine, Chattanooga, TN.<br />

Michael J. Gerardi, MD, FACEP,<br />

Clinical Assistant Professor, Medicine,<br />

University of Medicine and Dentistry<br />

of New Jersey; Director, Pediatric<br />

Emergency Medicine, Children’s<br />

Medical Center, Atlantic Health<br />

System; Chair, Pediatric Emergency<br />

Medicine Committee, ACEP.<br />

Michael A. Gibbs, MD, FACEP,<br />

Clinical Instructor, University of<br />

North Carolina at Chapel Hill; Medical<br />

Director, MedCenter Air, Department<br />

of Emergency Medicine, Carolinas<br />

Medical<br />

Center, Charlotte, NC.<br />

Gregory L. Henry, MD, FACEP, CEO,<br />

Medical Practice Risk Assessment,<br />

Inc., Ann Arbor, MI; Clinical Professor,<br />

Section of Emergency Services,<br />

Department of Surgery, University of<br />

Michigan Medical School, Ann<br />

Arbor, MI; President, American Physicians<br />

Assurance Society, Ltd.,<br />

Bridgetown, Barbados, West Indies;<br />

Past President, ACEP.<br />

Jerome R. Hoffman, MA, MD, FACEP,<br />

Professor of Medicine/Emergency<br />

Medicine, UCLA School of Medicine;<br />

Attending Physician, UCLA Emer-<br />

Autore<br />

gency Medicine Center;<br />

Co-Director, The Doctoring Program,<br />

UCLA School of Medicine,<br />

Los Ange<strong>le</strong>s, CA.<br />

John A. Marx, MD, Chair and Chief,<br />

Department of Emergency Medicine,<br />

Carolinas Medical<br />

Center, Charlotte, NC; Clinical Professor,<br />

Department of Emergency<br />

Medicine, University<br />

of North Carolina at Chapel Hill,<br />

Chapel Hill, NC.<br />

Michael S. Radeos, MD, FACEP,<br />

Attending Physician in Emergency<br />

Medicine, Lincoln Hospital, Bronx,<br />

NY; Research Fellow in Emergency<br />

Medicine, Massachusetts General<br />

Hospital, Boston, MA; Research Fellow<br />

in Respiratory Epidemiology,<br />

Channing <strong>La</strong>b, Boston, MA.<br />

Steven G. Rothrock, MD, FACEP,<br />

FAAP, Assistant Professor of Emergency<br />

Medicine, University of Flori-<br />

Edizione italiana<br />

Settembre 2000<br />

Anno 1, numero 1<br />

James Ducharme, MD, FRCP<br />

Dipartimento di Medicina d’Urgenza, Università<br />

Dalhousie; Dipartimento di Medicina d’Urgenza ed<br />

Emergenza Atlantic Health Sciences Corporation;<br />

Saint John, New Brunswick, Canada<br />

Redattori Capo<br />

Alfred Sacchetti, MD, FACEP<br />

Ricercatore Capo del Centro di Nostra Signora di<br />

Lourdes, Camdem, NJ; Assistant Clinical Professor<br />

of Emergency Medicine, Thomas Jefferson<br />

University, Philadelphia, PA, USA.<br />

Robert J. Vissers, MD, FRCPC, FACEP<br />

Residency Director, Assistant Professor, Department<br />

of Emergency Medicine of North Carolina,<br />

Chapel Hill, NC, USA.<br />

Obbiettivi Formativi<br />

Alla fine di questo articolo, dovrete essere in grado di:<br />

1) spiegare la strategia JCAHO a proposito della<br />

<strong>sedazione</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> procedure e, in particolare ciò<br />

che più strettamente concerne i medici d’urgenza;<br />

2) e<strong>le</strong>ncare <strong>le</strong> controindicazioni assolute e relative<br />

alla <strong>sedazione</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> procedure;<br />

3) discutere i pro ed i contro dei farmaci sedativi,<br />

analgesici e dissociativi che possono essere utilizzati<br />

nella <strong>sedazione</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> procedure;<br />

4) descrivere l’uso dei farmaci antagonisti nella<br />

<strong>sedazione</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> procedure;<br />

5) spiegare la gestione più appropriata dopo la<br />

procedura<br />

Data di stampa versione origina<strong>le</strong>: 1 giugno 2000<br />

Data di revisione più recente: 30 maggio 2000<br />

Saggio - campione gratuito: fuori campo applicazione Iva ai sensi dell’art. 2, c. 3, <strong>le</strong>tt. d, del D.P.R. 26/10/1972, n. 633.<br />

da; Orlando Regional Medical Center,<br />

Orlando, FL.<br />

Alfred Sacchetti, MD, FACEP,<br />

Research Director, Our <strong>La</strong>dy of<br />

Lourdes Medical Center, Camden,<br />

NJ; Assistant Clinical Professor<br />

of Emergency Medicine,<br />

Thomas Jefferson University, Philadelphia,<br />

PA.<br />

Corey M. Slovis, MD, FACP, FACEP,<br />

Department of Emergency Medicine,<br />

Vanderbilt University Hospital, Nashvil<strong>le</strong>,<br />

TN.<br />

Mark Smith, MD, Chairman, Department<br />

of Emergency Medicine,<br />

Washington Hospital Center,<br />

Washington, DC.<br />

Thomas E. Terndrup, MD, Professor<br />

and Chair, Department of Emergency<br />

Medicine, University<br />

of Alabama at Birmingham, Birmingham,<br />

AL.


Stabilire un Protocollo nel Dipartimento<br />

di Emergenza<br />

Nel tentativo di rendere omogenea la <strong>sedazione</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> procedure,<br />

sia l’American Col<strong>le</strong>ge of Emergency Physicians<br />

(ACEP) sia la Canadian Association of Emergency Physicians<br />

(CAEP), hanno recentemente pubblicato linee guida o raccomandazioni<br />

a ta<strong>le</strong> riguardo (1, 2). Ciò nonostante, i<br />

medici in numerosi Dipartimenti d’Emergenza, non applicano<br />

routinariamente la premedicazione con sedativi<br />

prima di piccoli interventi. “Brutacaina”, l’arte di ignorare<br />

un bimbo spaventato e sofferente, senza ricorrere alla<br />

<strong>sedazione</strong>, è tuttora adottata <strong>per</strong>ché sicura e veloce.<br />

Una <strong>sedazione</strong> appropriata richiede più tempo e può<br />

determinare effetti collaterali.<br />

Altri ostacoli comuni sono: la mancanza di protocolli<br />

nel Dipartimento d’Emergenza d’appartenenza, l’ignoranza<br />

di molti medici e lotte sotterranee. Su quest’argomento<br />

i medici d’urgenza sono spesso in disaccordo con<br />

gli anestesisti; questi ultimi insistono nel restringere l’uso<br />

di certi farmaci alla sola sala o<strong>per</strong>atoria, sostenendo che i<br />

medici d’urgenza non hanno l’es<strong>per</strong>ienza necessaria. Si<br />

riferiscono in particolare ad una serie di pochi casi di premedicazione<br />

con sedativi nei Dipartimenti d’Emergenza,<br />

in cui il tasso di complicanze era <strong>le</strong>ggermente più alto di<br />

quello riportato in alcuni articoli d’anestesia (3-5). In nessuno<br />

di questi casi, comunque, i pazienti erano stati assegnati<br />

in modo casua<strong>le</strong> al<strong>le</strong> cure di un medico d’urgenza o<br />

di un anestesista.<br />

D’altra parte, gli studi dimostrano che medici non<br />

anestesisti ben preparati, sono in grado di somministrare, in<br />

modo sicuro ed efficace, anestetici e.v. <strong>per</strong> la premedicazione,<br />

con un considerevo<strong>le</strong> risparmio di fondi senza compromettere<br />

la salute del paziente. Altri trial dimostrano che la<br />

spesa <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong> con farmaci e.v. è considerevolmente<br />

minore di quella <strong>per</strong> l’anestesia genera<strong>le</strong> (10).<br />

Linee Guida Pubblicate<br />

Sia ACEP, sia American Academy of Pediatrics (AAP), sia<br />

American Society of Anesthesiologists (ASA), hanno stabilito<br />

<strong>le</strong> loro linee guida <strong>per</strong> la premedicazione con sedativi <strong>per</strong><br />

i medici non anestesisti (1, 8, 9). Tutte e tre <strong>le</strong> associazioni<br />

specificano distintamente che la premedicazione con sedativi<br />

al di fuori della camera o<strong>per</strong>atoria non dovrebbe spingersi<br />

fino alla <strong>per</strong>dita dei rif<strong>le</strong>ssi protettivi e <strong>le</strong> vie aeree non<br />

dovrebbero risultare compromesse.<br />

Se i succitati standard riguardano precipuamente il<br />

medico d’urgenza, è la Joint Commission on Accreditation of<br />

Healthcare Organizations (JCAHO) che coinvolge maggiormente<br />

i dirigenti amministrativi dell’ospeda<strong>le</strong> (e, <strong>per</strong><br />

estensione, il direttore del Dipartimento d’Emergenza). In<br />

alcuni ospedali, gli anestesisti hanno affermato che<br />

JCAHO ha assegnato loro il ruolo fina<strong>le</strong> di arbitri sulla<br />

premedicazione con sedativi in P.S. Hanno anche cercato<br />

di limitare i farmaci utilizzati <strong>per</strong> questo scopo in Dipartimento<br />

d’Emergenza. In ogni caso, il testo ufficia<strong>le</strong> della<br />

JCAHO, non dà adito a ta<strong>le</strong> interpretazione. L’JCAHO<br />

afferma che «gli standard <strong>per</strong> la terapia anestetica si appli-<br />

cano quando il paziente, in qualsiasi ambiente, riceva…<br />

una <strong>sedazione</strong> (con o senza analgesia) che, nel modo<br />

usato, può ragionevolmente risultare nella <strong>per</strong>dita dei rif<strong>le</strong>ssi<br />

protettivi» [enfasi aggiunta]. Sembra <strong>per</strong>ciò che un’appropriata<br />

premedicazione con sedativi, non soddisfi gli standard<br />

JCAHO <strong>per</strong> l’anestesia, e debba essere regolata da un<br />

metodo e un protocollo peculiari del Dipartimento d’Emergenza<br />

interessato. Questo, comunque, non significa<br />

che l’JCAHO, debba essere ignorato. Nella loro pubblicazione<br />

intitolata “Terapia del paziente; esempi di compliance”<br />

affermano che «<strong>le</strong> Organizzazioni devono sviluppare ed<br />

utilizzare protocolli <strong>per</strong> la terapia dei pazienti cui si somministrano<br />

sedativi coprendo il rischio di <strong>per</strong>dita dei<br />

rif<strong>le</strong>ssi protettivi» (11).<br />

Sebbene questa diatriba tra i medici d’urgenza e gli<br />

anestesisti sia espressa in termini di “qualità della cura del<br />

paziente”, spesso cova sotto la cenere. Linee Guida Nazionali<br />

concordate insieme a protocolli specifici del Dipartimento<br />

d’Emergenza, dovrebbero eliminare il termine di<br />

farmaci “limitati”. <strong>La</strong> limitazione di alcuni sedativi o analgesici<br />

non costituisce l’interesse <strong>per</strong> il paziente – a patto che<br />

i medici che ricorrono a tali farmaci dimostrino una buona conoscenza<br />

del loro utilizzo.<br />

Ovviamente, i medici d’urgenza, si ado<strong>per</strong>ano <strong>per</strong><br />

proteggere il più possibi<strong>le</strong> il paziente. D’altra parte, poiché<br />

la nostra situazione clinica è unica, non si può o<strong>per</strong>are con<br />

standard stabiliti <strong>per</strong> altre discipline, sebbene si cerchi di<br />

avere meno complicanze possibili. Gli standards <strong>per</strong> sedare<br />

un paziente che deve essere sottoposto ad una colonscopia<br />

di routine, dovrebbero essere diversi da quelli utilizzati<br />

<strong>per</strong> un paziente con una lussazione dell’anca e un<br />

piede freddo e privo di polso.<br />

È interessante (qualcuno dice schizofrenico) che i<br />

medici possano impiegare un determinato farmaco ad una<br />

dose stabilita <strong>per</strong> un paziente senza ricorrere ad alcun<br />

monitoraggio, mentre lo stesso farmaco allo stesso dosaggio<br />

(e nello steso paziente, ma in un giorno diverso), è<br />

motivo sufficiente <strong>per</strong> un frequente controllo infermieristico,<br />

pulsossimetrico, e<strong>le</strong>ttrocardiografico e un gran “cancan”.<br />

Prendiamo <strong>per</strong> esempio, la morfina. Un paziente con<br />

una colica rena<strong>le</strong> può ricevere 10 mg di morfina e.v. senza<br />

alcuna precauzione o documentazione particolare. Lo<br />

stesso paziente che ritorna dopo una settimana con un<br />

ascesso ascellare potrebbe assumere nuovamente 10 mg di<br />

morfina come premedicazione: solo in questo caso la procedura<br />

prevede <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico, un modulo <strong>per</strong><br />

la <strong>sedazione</strong> cosciente, monitor ECG, pulsossimetria, e<br />

una risma di papiri da compilare. <strong>La</strong> differenza non è nel<br />

farmaco o nella dose, ma nell’intenzione del medico. Se si<br />

vuo<strong>le</strong> al<strong>le</strong>viare un dolore già esistente con un analgesico<br />

<strong>per</strong> via parentera<strong>le</strong>, non è indicata nessuna particolare<br />

precauzione; se si vuo<strong>le</strong> prevenire il dolore determinate<br />

procedure <strong>per</strong> la premedicazione con sedativi hanno il<br />

sopravvento.<br />

Preparazione alla procedura<br />

Molti e<strong>le</strong>menti chiave devono essere verificati prima d’intraprendere<br />

una premedicazione con sedativi.<br />

Emergency Medicine Practice 2<br />

Settembre 2000


Requisiti del paziente<br />

Valutare il paziente <strong>per</strong> eventuali importanti patologie<br />

concomitanti che potrebbero aumentare il rischio. Il<br />

paziente è al<strong>le</strong>rgico a qualche cosa (soprattutto ai sedativi<br />

o agli analgesici)? È mai stato sottoposto prima a procedure<br />

anestesiologiche, e <strong>le</strong> ha tol<strong>le</strong>rate bene? Generalmente la<br />

premedicazione con sedativi in Dipartimento d’Emergenza<br />

dovrebbe essere limitata ai pazienti ASA di grado I o II<br />

(vedi Tabella 1). Interventi come la riduzione di una frattura<br />

su pazienti di III grado, possono richiedere anestesia<br />

loca<strong>le</strong> o regiona<strong>le</strong>. Se sussiste un dubbio ri<strong>le</strong>vante sullo<br />

stato del paziente, consultare l’anestesista.<br />

I medici dovrebbero valutare anche il paziente <strong>per</strong><br />

potenziali impedimenti anatomici (via aerea diffici<strong>le</strong>) qualora<br />

sia necessario intubare il paziente. Sebbene l’intenzione<br />

sia quella di mantenere i rif<strong>le</strong>ssi della via aerea indenni,<br />

qualche paziente potrebbe avere reazioni inaspettate. Si<br />

deve essere sempre pronti a ventilare o ad intubare il<br />

paziente. È opportuno documentare la valutazione della<br />

via aerea <strong>per</strong> iscritto, preferibilmente su una “scheda <strong>per</strong><br />

la <strong>sedazione</strong>” prestampata.<br />

Contenuto gastrico<br />

L’ASA raccomanda, senza alcuna evidenza a supporto,<br />

che i pazienti non dovrebbero essere sottoposti a premedicazione<br />

con sedativi, se hanno assunto cibi solidi nel<strong>le</strong> 6<br />

ore precedenti o cibi liquidi nel<strong>le</strong> 2-3 ore precedenti. Questo<br />

<strong>per</strong>iodo di digiuno si riduce a 4 ore <strong>per</strong> pappe o solidi<br />

nei bimbi di età inferiore a 6 mesi. Questo intervallo consigliato<br />

è richiesto <strong>per</strong> minimizzare il rischio di complicanze<br />

come l’aspirazione.<br />

Paradossalmente, queste linee guida, potrebbero, in<br />

effetti, compromettere la sicurezza del paziente. Il rischio<br />

di polmoniti da aspirazione è inversamente proporziona<strong>le</strong><br />

al pH del succo gastrico non diluito e direttamente proporziona<strong>le</strong><br />

alla sua quantità. Il digiuno aumenta <strong>le</strong> complicanze<br />

dell’aspirazione poiché diminuisce il pH ed<br />

incrementa la quantità di succo gastrico. In diretto contrasto<br />

con l’American Society of Anesthesiology, la Canadian<br />

Anesthetists’ Society (CAS) consiglia di far assumere liquidi<br />

se il digiuno dura da più di due ore durante il <strong>per</strong>iodo<br />

di veglia. Il protocollo clinico dell’ACEP afferma che la<br />

recente assunzione di cibo è un fattore da tener presente<br />

qualora si decida <strong>per</strong> una premedicazione con sedativi:<br />

ma non è una controindicazione.<br />

Sebbene la somministrazione e.v. di ranitidina e<br />

metoclopramide sembri ridurre il volume del succo gastrico<br />

ed aumentarne il pH, questi farmaci dovrebbero essere<br />

dati almeno un’ora prima della premedicazione con seda-<br />

Tabella 1. Classificazione ASA dello stato fisico<br />

I. Paziente in buona salute<br />

II. Malattia sistemica lieve: nessuna limitazione funziona<strong>le</strong><br />

III. Malattia sistemica severa: limitazione funziona<strong>le</strong> ben<br />

definita<br />

IV. Malattia sistemica severa: rappresenta una continua<br />

minaccia <strong>per</strong> la vita del paziente<br />

V. Paziente termina<strong>le</strong>: senza intervento il paziente non<br />

sopravvive<br />

tivi se si vuo<strong>le</strong> ottenere l’effetto desiderato (12-14). Questo<br />

intervallo è spesso impossibi<strong>le</strong> da rispettare in Dipartimento<br />

d’Emergenza. Inoltre, se si sta effettuando una premedicazione<br />

con sedativi secondo raccomandazioni – con<br />

tutti i rif<strong>le</strong>ssi protettivi conservati – è molto improbabi<strong>le</strong><br />

l’aspirazione. Comunque, un intervallo di 2-3 ore dopo un<br />

pasto abbondante è uti<strong>le</strong> <strong>per</strong> evitare il vomito indotto dai<br />

farmaci.<br />

Requisiti del Medico<br />

Credenziali<br />

Tutti i medici che attuano la premedicazione con sedativi<br />

dovrebbero essere competenti nell’eseguire <strong>le</strong> manovre di<br />

rianimazione e d’intubazione. Potrebbe essere uti<strong>le</strong> un<br />

corso ufficia<strong>le</strong> <strong>per</strong> il riconoscimento di tali credenziali.<br />

Alcuni Dipartimenti d’Emergenza hanno un modulo anonimo<br />

sul qua<strong>le</strong> i medici attestano di avere una conoscenza<br />

adeguata dei benefici, dei rischi e della fisiologia di tutti i<br />

farmaci utilizzati <strong>per</strong> la premedicazione. Altri Dipartimenti<br />

d’Emergenza, <strong>per</strong> accertare tali conoscenze, fanno<br />

sostenere un esame scritto.<br />

Persona<strong>le</strong> supp<strong>le</strong>mentare<br />

<strong>La</strong> maggior parte del<strong>le</strong> linee giuda, propone che la premedicazione<br />

necessiti di una <strong>per</strong>sona (generalmente <strong>per</strong>sona<strong>le</strong><br />

infermieristico), <strong>per</strong> monitorare il paziente durante la<br />

<strong>sedazione</strong> in aggiunta al medico che attua la procedura. Di<br />

nuovo, questo consiglio non è basato sull’evidenza.<br />

Durante alcune procedure, il medico è in grado di comunicare<br />

con il paziente <strong>per</strong> tutto il tempo e può così osservare<br />

direttamente lo sforzo respiratorio. In queste circostanze,<br />

alcuni ritengono accettabi<strong>le</strong> che il medico monitorizzi<br />

la <strong>sedazione</strong> e comp<strong>le</strong>ti la procedura, senza l’aiuto di<br />

<strong>per</strong>sona<strong>le</strong> ausiliario. Questa situazione prevede una <strong>sedazione</strong><br />

blanda e un paziente in grado di parlare con il medico<br />

<strong>per</strong> l’intera durata della procedura; una <strong>sedazione</strong> più<br />

profonda richiede un assistente <strong>per</strong> monitorizzare il<br />

paziente.<br />

Requisiti del <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico<br />

Qualsiasi infermiere che assista alla premedicazione deve<br />

essere es<strong>per</strong>to sia dei farmaci utilizzati sia dell’attrezzatura<br />

<strong>per</strong> il monitoraggio. Come parte del protocollo loca<strong>le</strong><br />

del Dipartimento d’Emergenza, questi infermieri dovrebbero<br />

essere accreditati o “riconosciuti” prima di partecipare<br />

alla premedicazione. Oltre all’addestramento, è essenzia<strong>le</strong><br />

assicurarsi che l’infermiere sia disponibi<strong>le</strong> <strong>per</strong> una<br />

stretta osservazione del paziente (one-on-one) <strong>per</strong> l’intera<br />

durata della procedura.<br />

Requisiti del P.S.<br />

Per effettuare una premedicazione in Dipartimenti d’Emergenza<br />

è essenzia<strong>le</strong> la preparazione. Alcuni Dipartimenti<br />

d’Emergenza si servono di determinate sa<strong>le</strong> già<br />

equipaggiate con tutto l’occorrente (vedi Tabella 2), mentre<br />

in altri Dipartimenti d’Emergenza si trasferisce tutto<br />

l’equipaggiamento e la strumentazione <strong>per</strong> il monitorag-<br />

Settembre 2000 3<br />

Emergency Medicine Practice


gio presso il paziente con un “carrello della <strong>sedazione</strong>”. Il<br />

controllo continuo della pulsossimetria con allarmi variabili<br />

è routinario, sebbene non sia mai stato dimostrato che<br />

la sola desaturazione si correli ad un esito sfavorevo<strong>le</strong>. È<br />

importante tenere presente che la pulsossimetria non rivela<br />

l’ipoventilazione, ma solo l’ipossia.<br />

<strong>La</strong> capnometria è molto più sensibi<strong>le</strong> nell’evidenziare<br />

l’ipoventilazione, ma non è una ri<strong>le</strong>vazione consigliata<br />

di routine. Anche in questo frangente, non è noto qua<strong>le</strong><br />

livello d’ipoventilazione (come indicato dall’aumento<br />

della pCO 2 ) sia correlato ad un esito sfavorevo<strong>le</strong> (17).<br />

I segni vitali dovrebbero essere registrati ad intervalli<br />

regolari fino a che il paziente non è comp<strong>le</strong>tamente<br />

sveglio; l’abbinamento di un monitor e<strong>le</strong>ttrocardiografico<br />

e di un manicotto <strong>per</strong> la pressione semplifica la registrazione.<br />

Se si stanno utilizzando oppiodi o benzodiazepine,<br />

gli antagonisti specifici (Naloxone e Flumazenil) dovrebbero<br />

essere immediatamente disponibili (generalmente<br />

sono a disposizione nel carrello <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong>). Si deve<br />

prestabilire un accesso venoso qualora fossero necessari<br />

farmaci e.v. durante o dopo la procedura.<br />

In alcuni ospedali, la somministrazione di ossigeno è<br />

la prassi <strong>per</strong> i pazienti che vengono sottoposti a premedicazione<br />

con sedativi. Curiosamente, vi sono pochi (<strong>per</strong> non<br />

dire nessuno) dati a favore di ta<strong>le</strong> pratica. Si potrebbe addirittura<br />

sostenere che l’utilizzo dell’ossigeno ritardi il riconoscimento<br />

di un’incipiente insufficienza ventilatoria.<br />

L’ossigeno manterrebbe la saturazione ad un livello pressoché<br />

norma<strong>le</strong> nonostante una significativa depressione<br />

respiratoria con conseguente i<strong>per</strong>capnia. In tali circostanze,<br />

gli allarmi della pulsossimetria scatterebbero solo tardivamente,<br />

durante la fase di peggioramento del paziente.<br />

Tabella 2. Attrezzatura d’Emergenza Richiesta.<br />

Attrezzatura <strong>per</strong> il trattamento del<strong>le</strong> vie aeree<br />

Ossigeno<br />

Aspiratore<br />

Maschera faccia<strong>le</strong>: neonati, bambini; piccola, media e<br />

grande da adulto<br />

Pallone di Ambu e set di valvo<strong>le</strong> (<strong>per</strong> adulti e pediatrici)<br />

Cannula ora<strong>le</strong>: neonati, bambini; piccola, media e grande<br />

da adulto<br />

Cannula nasa<strong>le</strong>: piccola, media, grande<br />

<strong>La</strong>ringoscopio<br />

<strong>La</strong>me da laringoscopio: lama rigida (Mil<strong>le</strong>r), # 1-3; lama<br />

curva (Macintosh) # 2-4<br />

Tubi endotracheali: non cuffiati:2.5-6.0; cuffiati: 6.0-8.0<br />

Mandrino<br />

Lubrificante chirurgico<br />

Catetere da aspirazione adatto al tubo endotrachea<strong>le</strong><br />

Aspiratore tipo Yankaue<br />

Sondino naso-gastrico<br />

Apparato <strong>per</strong> aeroso<br />

Guanti<br />

Pinza Magill<br />

Attrezzatura e.v.<br />

Cateteri venosi: #16-#24<br />

<strong>La</strong>cci emostatici<br />

Batuffoli imbevuti di disinfettante<br />

Requisiti dei genitori<br />

Per ogni bimbo che viene sottoposto alla premedicazione<br />

con sedativi, vi è almeno un genitore molto ansioso.<br />

Oltre ad ottenere il consenso, si spieghi chiaramente ai<br />

genitori che cosa accadrà al loro figlio durante la <strong>sedazione</strong><br />

cosciente. Questo è particolarmente importante durante<br />

<strong>le</strong> procedure che prevedono l’impiego di Ketamina: i<br />

genitori potrebbero spaventarsi <strong>per</strong> la <strong>per</strong>dita di saliva e<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> improvvise mioclonie del piccolo (soprattutto se si<br />

spaventa il medico).<br />

Alcuni genitori preferiscono assistere alla procedura<br />

(18). Se il genitore è relativamente calmo e d’aiuto, può<br />

essere incoraggiato a rimanere al capezza<strong>le</strong> durante la procedura.<br />

Altrimenti, possono ritornare in sala d’aspetto fino<br />

a che la procedura non sia terminata. Se i genitori decidono<br />

di rimanere, dovrebbero sedersi piuttosto che restare in<br />

piedi, onde evitare sincopi vasomotorie e conseguenti<br />

traumi.<br />

«Condividere con gioia aumenta l’altruismo del mondo,<br />

condividere soffrendo non diminuisce il dolore nel mondo»<br />

Oscar Wilde<br />

Sedazione <strong>per</strong> <strong>le</strong> procedure<br />

<strong>La</strong> <strong>sedazione</strong> è un continuum. Le definizioni variano notevolmente.<br />

Una blanda <strong>sedazione</strong> è definita come un abbassamento<br />

del livello di coscienza: il paziente è in grado di<br />

mantenere da solo ed in modo continuo la <strong>per</strong>vietà della<br />

via aerea; obbedisce alla stimolazione fisica ed esegue gli<br />

ordini verbali.(19) Generalmente, la <strong>sedazione</strong> profonda è<br />

caratterizzata dalla <strong>per</strong>dita dei rif<strong>le</strong>ssi protettivi quali il<br />

vomito, la tosse e la deglutizione. <strong>La</strong> <strong>sedazione</strong> profonda è<br />

di solito associata alla risposta al solo stimolo doloroso.<br />

Cerotto<br />

Siringhe di varia capacità: 1-10 ml<br />

Ago intraosseo<br />

Deflussori <strong>per</strong> f<strong>le</strong>boclisi:<br />

• pediatrico: 60 gocce/ml)<br />

• tipo pediatrico a burette<br />

• deflussore<br />

Soluzione fisiologica<br />

Rubinetti a tre vie<br />

Rampa pediatrica<br />

Garza steri<strong>le</strong><br />

Aghi assortiti: 18-22 G<br />

Farmaci (oltre a quelli utilizzati <strong>per</strong> la premedicazione)<br />

Naloxone<br />

Flumazenil<br />

Adrenalina<br />

Atropina<br />

Lidocaina<br />

Glucosio (10% e 50%)<br />

Difenilamina<br />

Idrocortisone o metilprednisolone<br />

Diazepam o midazolam<br />

Succinilcolina<br />

Emergency Medicine Practice 4<br />

Settembre 2000


Il medico d’urgenza dovrebbe ricorrere alla <strong>sedazione</strong><br />

profonda solo in caso d’intubazione rapida, e non come<br />

premedicazione in Dipartimenti d’Emergenza.<br />

Sono state studiate diverse sca<strong>le</strong> a punteggio <strong>per</strong><br />

standardizzare la terminologia. Una del<strong>le</strong> classificazioni<br />

più usate è la scala di Ramsey, composta da sei livelli:<br />

1 = sveglio, ansioso ed agitato;<br />

2 = sveglio, collaborante, orientato e tranquillo;<br />

3 = sveglio, esegue solo gli ordini;<br />

4 = soporoso, risponde prontamente agli stimoli;<br />

5 = soporoso, risponde con una certa <strong>le</strong>ntezza agli<br />

stimoli;<br />

6 = soporoso, non risponde agli stimoli.<br />

Altri Centri utilizzano una variante del punteggio<br />

Aldrete o OAA/SS (The Observer’s Assessment of A<strong>le</strong>rtness/Sedation<br />

Sca<strong>le</strong>)<br />

Per evitare una <strong>sedazione</strong> profonda, titolare i farmaci<br />

all’effetto. I farmaci <strong>per</strong> la premedicazione non dovrebbero<br />

essere somministrati in bolo unico calcolato in base al<br />

peso del paziente (l’unica eccezione è rappresentata dalla<br />

Ketamina). Invece, <strong>le</strong> dosi calcolate in base al peso sono<br />

utilizzate <strong>per</strong> preparare dosi aggiuntive. Queste vengono<br />

poi titolate all’effetto in picco<strong>le</strong> quantità.<br />

Somministrati da soli, gli oppiodi somministrati <strong>per</strong><br />

via endovenosa e, meno frequentemente, <strong>le</strong> benzodiazepine,<br />

possono causare ipoventilazione. In ogni caso, la loro<br />

associazione aumenta il rischio di ritenzione di CO 2 , di<br />

ipossia o addirittura di apnea (22-24).<br />

Poiché l’obiettivo principa<strong>le</strong> della premedicazione è di<br />

diminuire o prevenire il dolore, si deve titolare dapprima<br />

l’analgesico, utilizzando una dose di sedativo sufficiente <strong>per</strong><br />

ottenere il rilassamento desiderato. L’impiego dei soli sedativi<br />

è vivamente sconsigliato. Anche se alcuni farmaci come<br />

il midazolam, il diazepam ed il propofol hanno proprietà<br />

amnesiche, il corpo (in opposizione alla mente) non dimentica<br />

il dolore: i pazienti che non hanno ricevuto un’adeguata<br />

analgesia durante o prima di qualche procedura, possono<br />

avere un maggiore disagio fisico e richiedere un’analgesia<br />

più importante in successive occasioni.<br />

<strong>La</strong> Tabella 3 e<strong>le</strong>nca alcuni suggerimenti <strong>per</strong> la premedicazione<br />

con sedativi.<br />

«<strong>La</strong> coscienza è più che una spina in un fianco, è una<br />

lama affilata conficcata nella carne»<br />

E.M. Cioran<br />

(Filosofo francese nato in Romania, nel 1911).<br />

Opzioni terapeutiche<br />

Sedazione<br />

Benzodiazepine<br />

Questa classe di sedativi/ansiolitici gode di una meritata<br />

fama d’efficacia e sicurezza. I due farmaci più utilizzati<br />

sono il Midazolam ed il Diazepam. Sebbene, il Midazolam<br />

abbia una durata d’azione minore rispetto al Diazepam,<br />

diversi studi evidenziano che il Diazepam rispetto al<br />

Midazolam, nella premedicazione, ha un inizio d’azione<br />

più precoce, provoca un’amnesia più profonda e diminuisce<br />

la durata del ricovero (25-27). Altri studi tuttavia non<br />

confermano tali dati (28). Entrambi i farmaci richiedono<br />

2-3 minuti dopo l’iniezione e.v. <strong>per</strong> realizzare il loro massimo<br />

effetto; la titolazione deve essere effettuata in un<br />

<strong>per</strong>iodo di 5-10 minuti. Tutte e due i farmaci provocano<br />

amnesia se somministrati <strong>per</strong> via endovenosa ed il loro<br />

effetto si attua dopo circa 45 minuti. Il Midazolam è circa<br />

2–2,5 volte più potente del Diazepam, e il suo assorbimento<br />

<strong>per</strong> via intramuscolare è sicuramente migliore.<br />

<strong>La</strong> titolazione e.v. del Midazolam dovrebbe iniziare<br />

con 1-2 mg negli adulti; è necessaria una dose minore se<br />

sono già stati somministrati oppioidi. Si somministrano<br />

boli successivi di 0,5-1,0 mg, ad intervalli di 2-3 minuti <strong>per</strong><br />

apprezzare l’eventua<strong>le</strong> effetto sulla respirazione. I bambini<br />

dovrebbero essere trattati con 0,05-0,75 mg/kg di Midazolam.<br />

Si utilizza il Midazolam <strong>per</strong> os quando è necessaria<br />

solo la <strong>sedazione</strong>, come nei bambini ansiosi. Può essere<br />

impiegato <strong>per</strong> calmare i bambini prima di effettuare l’anestesia<br />

loca<strong>le</strong> o <strong>per</strong> eseguire studi radiologici (TC/RNM). Utilizzato<br />

da solo, è inefficace se il bambino ha un dolore grave<br />

o se deve essere sottoposto ad una procedura dolorosa. È<br />

disponibi<strong>le</strong> sul mercato una preparazione ora<strong>le</strong>; qualora ne<br />

fossimo sprovvisti si può somministrare oralmente la preparazione<br />

venosa. Poiché la preparazione parentera<strong>le</strong> ha un<br />

sapore cattivo, può essere mescolata con acetaminofene<br />

liquido. Le dosi raccomandate sono significativamente più<br />

e<strong>le</strong>vate di quel<strong>le</strong> usate <strong>per</strong> la somministrazione e.v.: 0,5<br />

mg/kg fino ad una dose tota<strong>le</strong> di 10 mg (29).<br />

<strong>La</strong> benzodiazepine hanno talvolta un effetto disinibente<br />

piuttosto che sedativo, soprattutto se somministrate<br />

Tabella 3. Premeditazione con sedativi: come “renderla<br />

più semplice”!<br />

1. Utilizzate solo farmaci che sapete usare o se dovete<br />

usare un farmaco in cui siete meno es<strong>per</strong>ti fatelo alla<br />

presenza di un medico che ha dimestichezza con esso.<br />

2. Attuate la premedicazione sempre nella medesima<br />

sala del Dipartimento d’Emergenza, <strong>per</strong> garantire l’accesso<br />

immediato al materia<strong>le</strong> occorrente; o abbiate<br />

disponibi<strong>le</strong> al <strong>le</strong>tto del paziente un carrello ben fornito.<br />

3. Preparate tutto il materia<strong>le</strong> necessario <strong>per</strong> la procedura<br />

prima di iniziare la premedicazione con sedativi;<br />

controllate nuovamente che vi sia tutto l’occorrente.<br />

4. Siate consapevoli del<strong>le</strong> possibili complicanze e siate in<br />

grado di affrontar<strong>le</strong> prima d’iniziare la procedura.<br />

5. Accertatevi che voi o il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico possiate<br />

essere disponibili <strong>per</strong> l’intera durata della procedura.<br />

6. Assicuratevi che i genitori o i familiari che sono presenti<br />

siano consapevoli di ciò che li attende.<br />

7. Titolate i farmaci <strong>le</strong>ntamente. Non cercare di raggiungere<br />

il risultato cercato con la prima dose!<br />

8. Se si utilizza un associazione di oppioidi e di benzodiazepine,<br />

titolate prima gli oppioidi.<br />

9. Aspettate il tempo necessario affinché i farmaci possano<br />

esplicare il loro effetto – circa 3 minuti con gli oppioidi<br />

e <strong>le</strong> benzodiazepine – prima di somministrare un’altra<br />

dose.<br />

10. Assicuratevi di aver raggiunto lo scopo desiderato.<br />

Non iniziate la procedura solo <strong>per</strong>ché è stata somministrata<br />

la dose che, inizialmente, si era reputata essere<br />

necessaria.<br />

Settembre 2000 5<br />

Emergency Medicine Practice


oralmente. È possibi<strong>le</strong> che il nostro giovane paziente<br />

diventi più agitato invece che più tranquillo! Circa l’1,5%<br />

dei bambini può avere quest’effetto paradosso caratterizzato<br />

da crisi di pianto sconsolato, aggressività, disorientamento,<br />

disforia, tachicardia, agitazione o irrequietezza. <strong>La</strong><br />

reazione generalmente risponde al flumazenil in meno di<br />

15 minuti. Ciò dovrebbe essere preso in considerazione (e<br />

possibilmente spiegato ai genitori) se il medico decide di<br />

eseguire una procedura dolorosa (iniezione di lidocaina,<br />

iniziare un’infusione e.v.) dopo una <strong>sedazione</strong> <strong>per</strong> via<br />

ora<strong>le</strong>. Raramente s’incorre in una reazione paradossa se si<br />

sono utilizzati anche gli oppioidi.<br />

Sedativi a breve durata d’azione<br />

Sia il Metoexital sia il propofol sono efficaci nella premedicazione<br />

con sedativi. Hanno la specifica prerogativa di<br />

una rapida insorgenza d’azione, e di una breve emivita: i<br />

pazienti si svegliano pochi minuti dopo che il farmaco è<br />

stato sospeso. Il loro inizio d’azione così rapido – il tempo<br />

Tabella 4. Premedicazione con sedativi: farmaci, dosi e via di somministrazione.<br />

di circolazione dal cuore all’encefalo – offre una titolazione<br />

più rapida rispetto al<strong>le</strong> benzodiazepine. Gli svantaggi<br />

comprendono: depressione respiratoria, e, talvolta, fugace<br />

ipotensione. Se si somministra una quantità eccessiva, il<br />

paziente può essere ventilato <strong>per</strong> qualche tempo con l’ambu.<br />

Questi due farmaci non dovrebbero essere usati nei<br />

bambini di età inferiore a 12 anni.<br />

Metoexital. Il Metoexital è un barbiturico usato <strong>per</strong><br />

la <strong>sedazione</strong> nel<strong>le</strong> procedure dai dentisti, dagli oncologi e<br />

dai medici d’urgenza. Può essere somministrato <strong>per</strong> infusione<br />

continua od a piccoli boli. <strong>La</strong> velocità d’infusione inizia<strong>le</strong><br />

raccomandata è 50 µg/kg/min, titolato fino ad una<br />

dose massima usua<strong>le</strong> di 75 µg/kg/min. In alternativa, può<br />

essere somministrato a bolo alla dose di 0,5 mg/kg <strong>per</strong><br />

brevi procedure (6) o può essere titolato all’effetto somministrando<br />

boli di 20 mg ogni 45 min. I medici spesso su<strong>per</strong>ano<br />

<strong>le</strong> dosi consigliate, provocando apnee transitorie o<br />

depressione respiratoria che richiedono talvolta la ventilazione<br />

con Ambu (4). Il Metoexital raggiunge il suo massi-<br />

Farmaco<br />

ADULTI<br />

Benzodiazepine<br />

Dose Via di somministrazione<br />

Midazolam IV 1-2 mg ogni 3-5 minuti e.v.<br />

Diazepam 2,5-5,0 mg ogni 3-5 minuti e.v.<br />

Sedativi<br />

Propofol* 20 mg ogni 40-60 secondi e.v.<br />

Metoexital* 20 mg ogni 45-60 secondi<br />

Infusione: 50-75 µg/kg/min e.v.<br />

Oppioidi<br />

Fentanil 50-100 µg ogni 3 minuti<br />

Me<strong>per</strong>idina 25-50 mg ogni 5 minuti<br />

Alfentanil * 1 mg a bolo poi<br />

Infusione 200-800 µg/ora e.v.<br />

Remifentanil* Solo infusione titolata:<br />

0,125–0,25 µg/kg/min di carico<br />

0,05-0,2 µg/kg/min di mantenimento e.v.<br />

Agenti dissociativi<br />

Ketamina 1,5 mg/kg e.v.<br />

*Questi farmaci richiedono un monitoraggio continuo e la presenza del medico al <strong>le</strong>tto del paziente. Prima di utilizzarli è necessario<br />

dimostrare una conoscenza specifica di tali farmaci e la capacità d’intubare. L’impiego concomitante di oppioidi e benzodiazepine<br />

richiede <strong>le</strong> medesime caute<strong>le</strong>.<br />

BAMBINI<br />

Benzodiazepine<br />

Midazolam e.v. 0,05-0,75 mg/kg ogni 3-5 minuti e.v.<br />

Midazolam ora<strong>le</strong> 0,6 mg/kg max 10 mg p.o.<br />

Diazepam 0,1 mg/kg ogni 3-5 minuti e.v.<br />

Sedativi<br />

Idrato di cloralio 75 mg/kg, max 2 g p.o. o <strong>per</strong> via retta<strong>le</strong><br />

Oppioidi<br />

Fentanil 1,0-1,5 µg/kg ogni 3 minuti e.v.<br />

Me<strong>per</strong>idina 0,25-0,5 mg qogni 5 minuti e.v.<br />

Agenti dissociativi<br />

Ketamina 2,0 mg/kg e.v.<br />

4-5mg/kg i.m.<br />

Emergency Medicine Practice 6<br />

Settembre 2000


mo effetto sedativo in circa 40 secondi dopo la somministrazione<br />

<strong>per</strong> via e.v. In uno studio condotto in un Dipartimento<br />

d’Emergenza su 102 pazienti, cui era stato somministrato<br />

Metoexital <strong>per</strong> <strong>sedazione</strong>, la dose cumulativa<br />

media era di 1,6 mg/kg e la sua durata azione media era<br />

di 7,6 + 5,0 min. Le variazioni emodinamiche erano state<br />

minime, ma il 24% dei pazienti aveva sofferto <strong>per</strong> depressione<br />

respiratoria. Curiosamente, il livello di depressione<br />

respiratoria non era correlato né con la dose di Metoexital<br />

somministrata, né con l’impiego concomitante di narcotici<br />

o di benzodiazepine (31).<br />

Propofol. Il Propofol appartiene ad una classe unica<br />

di sedativi: gli alchilfenoli. Ha un inizio d’azione molto<br />

rapido, con effetto massimo dopo 30-45 secondi. L’effetto<br />

si annulla in 10-15 minuti. I pazienti sedati, sorridono o si<br />

sfregano il naso. <strong>La</strong> dose efficace varia tra i 20 ed i 150 mg,<br />

senza alcuna relazione apparente con il peso. <strong>La</strong> titolazione<br />

con boli di 20 mg ogni 2 minuti, dovrebbe prevenire la<br />

<strong>sedazione</strong> troppo profonda. I pazienti più anziani spesso<br />

richiedono una o due dosi da 20 mg. <strong>La</strong> titolazione previene<br />

anche l’ipotensione osservabi<strong>le</strong> con la dose d’induzione.<br />

Per procedure molto dolorose, il farmaco può essere<br />

usato in associazione con il Fentanil (32). Come il<br />

Metoexital, il Propofol è spesso impiegato <strong>per</strong> la cardioversione<br />

e<strong>le</strong>ttrica in e<strong>le</strong>zione o <strong>per</strong> la riduzione di lussazioni<br />

articolari. Induce una <strong>sedazione</strong> faci<strong>le</strong> controllabi<strong>le</strong> e<br />

<strong>per</strong>mette un rapido controllo del<strong>le</strong> eventuali complicanze.<br />

Idrato di cloralio. L’AAP consiglia questo farmaco<br />

<strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong> ora<strong>le</strong> dei bimbi che devono sottoporsi ad<br />

indagini radiologiche. È sicuro, e nel range terapeutico<br />

provoca una minima depressione respiratoria. Sono stati<br />

<strong>per</strong>ò riportati casi d’aspirazione e morte (33, 34).<br />

L’idrato di cloralio può essere somministrato <strong>per</strong> os<br />

o <strong>per</strong> via retta<strong>le</strong>. Un recente studio ha evidenziato che 75<br />

mg/kg (fino ad un massimo di 2 g) di idrato di cloralio<br />

erano più efficaci di 0,5 mg/kg (fino ad un massimo di 10<br />

mg) di midazolam <strong>per</strong> via ora<strong>le</strong> <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong> di bimbi<br />

che dovevano essere sottoposti ad indagini neroradiologiche<br />

(35). In tutti i casi non sono state registrate alterazioni<br />

del<strong>le</strong> funzioni vitali o della saturazione d’ossigeno;<br />

ma nei pazienti trattati con midazolam si è raggiunta una<br />

<strong>sedazione</strong> adeguata solo in 11 dei 22 bambini.<br />

L’idrato di cloralio ha diverse limitazioni. Ad alcuni<br />

bimbi, che devono essere sedati <strong>per</strong> indagini radiologiche frequenti<br />

(quelli con disordini comportamentali o quelli mentalmente<br />

provati, <strong>per</strong> esempio) sono somministrati quotidianamente<br />

sedativi o tranquillanti maggiori. Tali bimbi rispondono<br />

poco alla somministrazione d’idrato di cloralio. <strong>La</strong> sua<br />

efficacia durante <strong>le</strong> procedure, in contrapposizione a quella<br />

evidenziata durante gli studi radiologici, è meno ri<strong>le</strong>vante. I<br />

bambini possono rimanere calmi se lasciati da soli, ma diventare<br />

aggressivi se stimolati. Un altro svantaggio ri<strong>le</strong>vante <strong>per</strong><br />

la premedicazione, è la sua latenza d’azione: più di un’ora.<br />

Insomma, attualmente l’idrato di cloralio è meno utilizzato<br />

<strong>per</strong> la premedicazione di quanto non lo fosse in passato.<br />

«Esistono solo tre peccati: causare dolore, incutere paura,<br />

suscitare angoscia. Il resto è solo addobbare vetrine.»<br />

Roger Caras<br />

Sedazione controllata dal paziente<br />

L’impiego di sedativi ed analgesici ad emivita ultra-breve<br />

ha reso possibi<strong>le</strong> l’introduzione della premedicazione controllata<br />

dal paziente. <strong>La</strong> <strong>sedazione</strong> controllata dal paziente<br />

(PCS), generalmente impiega solo farmaci sedativi (36-<br />

42) o in associazione con un oppioide a durata d’azione<br />

ultra-breve come l’alfentanil (42-45).<br />

Un meccanismo computerizzato <strong>per</strong>mette al paziente<br />

di farsi rilasciare una dose predeterminata di sedativo<br />

od analgesico, o di entrambi, da una pompa infusiona<strong>le</strong><br />

con reservoir (elastomero) (un congegno molto simi<strong>le</strong> a<br />

quello <strong>per</strong> l’analgesia controllata dal paziente nel dolore<br />

posto<strong>per</strong>atorio o di tipo oncologico). Il cervello e<strong>le</strong>ttronico<br />

ed un sistema di sicurezza interna evitano, con un buon<br />

margine di sicurezza, una <strong>sedazione</strong> troppo profonda e la<br />

<strong>per</strong>dita dei rif<strong>le</strong>ssi protettivi. Allo stesso modo, il dispositivo<br />

fornisce al paziente la sensazione di controllare il<br />

dolore e l’agitazione durante la procedura.<br />

Attualmente, trial sulla PCS, coinvolgono, il più<br />

del<strong>le</strong> volte, pazienti sottoposti a chirurgia ambulatoria<strong>le</strong>,<br />

o<strong>per</strong>azioni dentarie, endoscopie; il loro impiego nei P.S.<br />

non è stato ancora riportato. <strong>La</strong> maggior parte degli studi<br />

ha utilizzato sia il propofol sia il metoexital, ma qualcuno<br />

ha anche impiegato il midazolam (42). In tutti i casi, gli<br />

effetti collaterali sono stati minimi, di solito minori di<br />

quando era un medico a somministrare la <strong>sedazione</strong>. Se i<br />

pazienti si autosedano eccessivamente, non sono più in<br />

grado di schiacciare il bottone che fornisce loro un’ulteriore<br />

dose di medicina<strong>le</strong>.<br />

Analgesia<br />

Oppiodi<br />

Gli oppioidi a breve durata d’azione sono diventati gli analgesici<br />

di scelta <strong>per</strong> la premedicazione con sedativi. L’ultimo,<br />

il remifentanil, ha un’emivita di soli 15 minuti. Il sufentanil,<br />

ha una durata d’azione di 20-30 minuti, ed unisce<br />

all’azione analgesica, un effetto sedativo; può <strong>per</strong>ciò essere<br />

utilizzato senza ricorrere a farmaci sedativo-ipnotici.<br />

Fentanil. Fentanil rimane l’oppioide più popolare<br />

<strong>per</strong> la premedicazione, <strong>per</strong> diversi motivi. Non provoca il<br />

rilascio d’istamina, cosicché raramente è causa d’ipotensione<br />

o di effetti gastrointestinali, come osservato con gli<br />

oppioidi classici. Provoca una blanda <strong>sedazione</strong>, agendo<br />

preva<strong>le</strong>ntemente da analgesico puro. Ha una breve emivita,<br />

generalmente esaurisce i suoi effetti in 45 minuti. Il Fentanil<br />

dovrebbe essere titolato con boli di non più di 1<br />

µg/kg ogni 3-5 minuti, fino a raggiungere un adeguato<br />

controllo del dolore durante la procedura. Come tutti gli<br />

analgesici, dovrebbe essere titolato prima della <strong>sedazione</strong>.<br />

Il Fentanil, ha due svantaggi. Può provocare spasmo<br />

muscolare diffuso se sovradosato (>10 µg/kg) o se il bolo<br />

e.v. è troppo rapido. Questo è di scarsa importanza clinica<br />

in un Dipartimento d’Emergenza se somministrato correttamente,<br />

cioè <strong>le</strong>ntamente in 60-90 secondi. L’effetto collatera<strong>le</strong><br />

più importante è che il Fentanil è in grado di provocare<br />

depressione respiratoria prima di sedare il paziente. Per<br />

un breve <strong>per</strong>iodo, il paziente può ancora eseguire ordini,<br />

sebbene non respiri più in modo adeguato. È necessario<br />

Settembre 2000 7<br />

Emergency Medicine Practice


avere un assistente presente quando si effettua una premedicazione<br />

con il Fentanil <strong>per</strong> evidenziare ta<strong>le</strong> fenomeno.<br />

Poiché possono ancora eseguire gli ordini verbali, i pazienti<br />

respireranno se, gentilmente, glielo si chiede!<br />

Me<strong>per</strong>idina. In determinate situazioni, anche la<br />

Me<strong>per</strong>idina dimostra una durata d’azione relativamente<br />

breve, circa 60-90 minuti. Nei pazienti con norma<strong>le</strong> funzionalità<br />

rena<strong>le</strong>, non vi sono rischi d’accumulo del metabolita<br />

Norme<strong>per</strong>idina, capace di provocare convulsioni. È<br />

ugualmente sicura nei bambini. Sebbene i pazienti siano<br />

soggetti agli effetti collaterali provocati dal rilascio d’istamina,<br />

come sopra detto, la Me<strong>per</strong>idina non provoca<br />

depressione respiratoria prima della <strong>sedazione</strong>. <strong>La</strong> Me<strong>per</strong>idina<br />

può essere titolata ogni 3-5 minuti con boli e.v. di<br />

25-50 mg negli adulti, 0,25-0,5 mg/kg nei bambini. Altri<br />

oppioidi hanno un’emivita troppo lunga <strong>per</strong> essere impiegati<br />

nella premedicazione.<br />

Non vi sono studi randomizzati, condotti in cieco,<br />

che paragonino i vari oppioidi <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong> cosciente.<br />

Un singolo studio retrospettivo ha confrontato l’uso di<br />

Me<strong>per</strong>idina più Midazolam, rispetto al Fentanil più Midazolam,<br />

nei bambini che dovevano essere sottoposti ad<br />

endoscopia. Una dose minore di Midazolam è stata necessaria<br />

<strong>per</strong> i bambini cui era stato somministrato il Fentanil<br />

rispetto a quelli trattati con Me<strong>per</strong>idina (0,05 mg/kg vs<br />

0,08 mg/kg). Anche il tempo di recu<strong>per</strong>o è stato minore<br />

nei bambini trattati con Fentanil (74,7 minuti vs. 95,1<br />

minuti) (46).<br />

Cocktail di DPT i.m. L’associazione di Me<strong>per</strong>idina,<br />

Prometazina e Clorpromazina come cocktail sedativo i.m.,<br />

è stata in voga <strong>per</strong> decenni nonostante i risultati allarmanti<br />

della prima serie di casi pubblicata: diversi casi di apnea<br />

e un decesso. Non dovrebbe più essere utilizzata ed è qui<br />

menzionata solo <strong>per</strong> scoraggiare chiunque ricorra ancora<br />

al suo impiego (47).<br />

Ossido nitrico<br />

Quest’agente inalante, mescolato all’ossigeno 50/50, è<br />

un’eccel<strong>le</strong>nte premedicazione con <strong>sedazione</strong> <strong>per</strong> interventi<br />

di piccola entità. Il suo effetto sedativo è moltiplicato esponenzialmente<br />

se usato in associazione ad altri analgesici o<br />

sedativi, cosicché esso dovrebbe essere utilizzato da solo.<br />

Un sistema, grazie al qua<strong>le</strong> il paziente è in grado di autosomministrarsi<br />

l’ossido nitrico con una maschera tenuta<br />

con <strong>le</strong> proprie mani, aumenta la sicurezza. Se il paziente<br />

<strong>per</strong>de conoscenza, resta privo della maschera e si riprende<br />

rapidamente respirando aria ambiente.<br />

Il posizionamento di un accesso venoso nei bambini<br />

ansiosi, l’inserzione di un Fo<strong>le</strong>y in pazienti con disturbi<br />

psichici e <strong>le</strong> ingessature sono tutte situazioni in cui l’ossido<br />

nitrico può essere estremamente uti<strong>le</strong>. Una miscela<br />

60/40 può essere uti<strong>le</strong> se la procedura è più dolorosa o se<br />

il Dipartimento d’Emergenza è situato ad altitudine e<strong>le</strong>vata.<br />

L’impiego di una miscela 70 di ossido nitrico/30 di<br />

ossigeno, dovrebbe essere evitata <strong>per</strong>ché in grado di provocare<br />

una <strong>sedazione</strong> profonda. È importante che l’ossido<br />

nitrico sia impiegato in una stanza ben ventilata con un<br />

buon sistema d’aspirazione, <strong>per</strong> evitare che il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong><br />

possa esserne intossicato. Il contenitore dovrebbe essere<br />

conservato in una stanza chiusa a chiave quando non<br />

viene utilizzato, poiché il gas tende a scomparire misteriosamente<br />

se non è controllato.<br />

L’ossido nitrico diffonde liberamente negli spazi<br />

contenenti aria, peggiorando <strong>le</strong> situazioni in cui vi sia<br />

un’anomala raccolta gassosa, come nel caso d’ostruzione<br />

intestina<strong>le</strong> o di pneumotorace. Dovrebbe essere evitato nei<br />

pazienti ipossici, con traumi cranici chiusi e in quelli con<br />

probabi<strong>le</strong> aumento della pressione intraoculare o intracranica.<br />

Agenti dissociativi<br />

Ketamina<br />

<strong>La</strong> Ketamina è stata utilizzata <strong>per</strong> decenni come premedicazione<br />

con <strong>sedazione</strong> nei bambini (49-57). Alcuni la considerano<br />

l’anestetico più sicuro disponibi<strong>le</strong> sulla faccia<br />

della terra (58) ed è impiegata nel<strong>le</strong> zone rurali o nei Paesi<br />

in via di sviluppo senza o con un monitoraggio minimo.<br />

Sebbene disponibi<strong>le</strong> da decenni e descritta da Green et al.<br />

(49, 59, 60) non è ancora stata largamente adottata nei<br />

Dipartimenti d’Emergenza del Nord America.<br />

Poiché la Ketamina dissocia l’attività cortica<strong>le</strong> da<br />

quella del tronco, più che deprimere <strong>le</strong> funzioni del SNC, i<br />

pazienti mantengono tutte <strong>le</strong> loro funzioni vitali, compresa<br />

la saturazione di O 2 , e tutti i rif<strong>le</strong>ssi protettivi. <strong>La</strong> pressione<br />

arteriosa e la frequenza cardiaca si modificano in scarsa<br />

misura, mostrando, entrambe, un lieve incremento. Poiché<br />

è in grado di rilasciare noradrenalina, la Ketamina è un<br />

debo<strong>le</strong> broncodilatatore. I suoi effetti psicotropi ne proibiscono<br />

l’uso nei soggetti con una storia nota di psicosi o con<br />

disordini bipolari. Dovrebbe essere anche evitata nei<br />

pazienti con un’i<strong>per</strong>tensione scarsamente controllata<br />

(vedere anche Tabella 5). Sebbene alcuni sconsiglino il suo<br />

impiego se si sospetta un aumento della pressione intracranica<br />

(61) studi recenti dimostrano, che questa situazione<br />

non rappresenta una controindicazione (62).<br />

Gli effetti collaterali della Ketamina comprendono:<br />

aumento del<strong>le</strong> secrezioni orali e bronchiali, soprattutto nei<br />

bambini di età inferiore a 5 anni; effetto dormiveglia<br />

(quando i pazienti si stanno <strong>per</strong> svegliare comp<strong>le</strong>tamente,<br />

si sentono a disagio e hanno “incubi”), aumento della frequenza<br />

cardiaca in bambini di età su<strong>per</strong>iore a 10 anni;<br />

nausea, vomito e molto raramente laringospasmo. Fortunatamente,<br />

i primi due possono essere controllati con facilità.<br />

Alcuni Autori consigliano che, nei bimbi di 5 anni o<br />

più giovani, si somministri anche Atropina (0,01 mg/kg,<br />

non meno di 0,1 mg). Mentre l’azione dell’atropina somministrata<br />

<strong>per</strong> via i.m. inizia generalmente molto dopo<br />

quello della Ketamina (più di un’ora vs meno di 5 minuti),<br />

la somministrazione <strong>per</strong> via e.v. assicura un inizio d’azione<br />

concomitante.<br />

<strong>La</strong> paura della reazione del dormiveglia, può rendere<br />

inviso a molti medici l’uso di questo farmaco, soprattutto<br />

nel trattamento degli adulti. Il rischio di questa reazione<br />

è basso nei bambini, ma aumenta con l’età. L’aggiunta<br />

di un appropriato sedativo può controllare o<br />

prevenire questo effetto collatera<strong>le</strong>, rendendo la Ketamina<br />

Emergency Medicine Practice 8<br />

Settembre 2000


Tabella 5. Controindicazioni alla Ketamina<br />

– Bambini di età inferiore a tre mesi<br />

– Malattia polmonare attiva<br />

– Storia di malattia trachea<strong>le</strong><br />

– Procedure che possono causare sanguinamento ora<strong>le</strong><br />

– Malattie cardiovascolari importanti (angina, aneurisma<br />

dell’aorta o dissecazione, i<strong>per</strong>tensione non controllata)<br />

– Patologia intracranica (masse, aumento della pressione<br />

endocranica, trauma cranico)<br />

– Glaucoma o trauma oculare<br />

– Malattie psichiatriche<br />

– Precedenti reazioni avverse alla Ketamina<br />

– Pasto comp<strong>le</strong>to nel<strong>le</strong> tre ore precedenti<br />

*evidenza limitata<br />

Adattata da: Dachs RJ, Innes GM. Intravenous Ketamine<br />

sedation of pediatric patients in the Emergency Department.<br />

Ann Emerg Med 1997; 29(1): 146-150<br />

disponibi<strong>le</strong> anche <strong>per</strong> la premedicazione degli adulti.<br />

Alcuni medici somministrano routinariamente una piccola<br />

dose di benzodiazepine con la Ketamina in tutti gli<br />

adulti e gli ado<strong>le</strong>scenti. Se si utilizza la via i.m, si dovrebbe<br />

evitare il Diazepam <strong>per</strong> il suo assorbimento imprevedibi<strong>le</strong>;<br />

il Midazolam ed il Lorazepam sono entrambi ben<br />

assorbiti quando somministrati <strong>per</strong> via i.m. Ai bambini di<br />

età su<strong>per</strong>iore a 5 anni si dovrebbero somministrare 0,025-<br />

0,05 mg/kg di Midazolam; agli adulti, generalmente, non<br />

servono più di 2 mg. Il Diazepam può essere utilizzato <strong>per</strong><br />

via e.v., a dose proporzionalmente maggiore (5 mg negli<br />

adulti). Si ricorre al<strong>le</strong> benzodiazepine <strong>per</strong> prevenire la reazione<br />

di dormiveglia, non <strong>per</strong> sedare, cosicché dosi maggiori<br />

(sedative) non sono richieste.<br />

<strong>La</strong> Ketamina può essere usata <strong>per</strong> via i.m. nei bambini<br />

alla dose consigliata di 4-5 mg/kg. L’inizio d’azione si<br />

estrinseca entro 5 minuti, creando uno stato dissociativo<br />

che dura circa 90 minuti. <strong>La</strong> Ketamina può essere impiegata<br />

anche <strong>per</strong> via e.v. nei bambini, 1-2 mg/kg, con una<br />

durata d’azione di circa 20-30 minuti. Gren et al. hanno<br />

dimostrato che la <strong>per</strong>manenza in Dipartimento d’Emergenza<br />

è ugua<strong>le</strong> qualsiasi sia la via di somministrazione<br />

adottata (59). Il vantaggio della somministrazione <strong>per</strong> via<br />

e.v. è che, se la procedura dura più del previsto (una lacerazione<br />

comp<strong>le</strong>ssa, <strong>per</strong> esempio), un “pizzico” di Ketamina<br />

in più può essere somministrato senza prob<strong>le</strong>mi. Gli<br />

adulti necessitano di una dose <strong>le</strong>ggermente minore <strong>per</strong><br />

ottenere lo stesso effetto (1,5 mg/kg). Poiché lo stato dissociativo<br />

dipende dal volume di distribuzione e non dalla<br />

degradazione epatica, somministrare dosi minori non<br />

offre alcun vantaggio, ma si rischia di non ottenere l’effetto<br />

desiderato.<br />

<strong>La</strong> Ketamina ha il precipuo vantaggio di mantenere<br />

<strong>le</strong> funzioni vitali. Si possono far assumere ai pazienti posizioni<br />

in cui il controllo diretto della respirazione è diffici<strong>le</strong>.<br />

Quando si effettua un intervento doloroso, in cui il<br />

paziente soffrirà in misura maggiore rispetto all’inizio<br />

della procedura (come nel drenaggio dell’ascesso pilonida<strong>le</strong><br />

o <strong>per</strong>inea<strong>le</strong>), è diffici<strong>le</strong> titolare all’effetto l’oppioide.<br />

Con la Ketamina, il controllo adeguato del dolore è garan-<br />

tito in tali procedure, senza il rischio di depressione respiratoria.<br />

Farmaci aggiuntivi (Atropina nei bimbi di 5 anni o<br />

meno e benzodiazepine in tutti i pazienti in cui non si<br />

somministra Atropina) possono minimizzare gli effetti<br />

collaterali.<br />

Una piccola <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di pazienti può sviluppare<br />

laringospasmo con la Ketamina. Se capita ta<strong>le</strong> evenienza,<br />

nervi saldi! (do not panic!) Si può ventilare con l’Ambu in<br />

ogni caso, e il laringospasmo si risolve in circa un minuto.<br />

Questa complicanza è tipica dei bimbi molto piccoli.<br />

«Dopo un dolore immenso, subentra unsentimento foma<strong>le</strong> –<br />

I Nervi siedono cerimoniosi, come Tombe»<br />

Emily Dickinson (1830-1886), poetessa americana.<br />

“The Comp<strong>le</strong>te Poems”, no. 341, 1955<br />

Quando <strong>le</strong> cose vanno storte<br />

Nonostante i preparativi più accurati, talvolta, una <strong>sedazione</strong><br />

cosciente può “andare storta”. Ciò significa fronteggiare<br />

una depressione respiratoria e/o ipossia. Il primo<br />

provvedimento dovrebbe essere quello di stimolare il<br />

paziente. Questo semplice intervento può da solo essere<br />

sufficiente a ristabilire la ventilazione. Se ciò non succede,<br />

il paziente dovrebbe essere ventilato con il pallone di<br />

Ambu, mentre il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico provvede a<br />

somministrare il farmaco antagonista. Se il paziente è in<br />

apnea ma è ventilato, non vi è alcuna emergenza nel somministrare<br />

l’antagonista.<br />

Se il paziente richiede antagonisti di farmaci in<br />

grado di causare depressione respiratoria, sia il Flumazenil<br />

sia il Naloxone possono essere efficaci. Nessuno studio<br />

ha dimostrato qua<strong>le</strong> dei due sia il farmaco di scelta.<br />

Ovviamente, se il paziente ha ricevuto solo un narcotico, è<br />

indicato il Naloxone; mentre se sono state impiegate <strong>le</strong><br />

benzodiazepine, si dovrebbe somministrare il Flumazenil.<br />

Qualora il paziente sia stato sedato sia con sedativi sia con<br />

benzodiazepine, entrambi i farmaci dovrebbero essere idonei.<br />

Poiché l’effetto analgesico dei narcotici potrebbe essere<br />

ancora vantaggioso, alcuni Autori, suggeriscono di<br />

impiegare, in tali circostanze, il Flumazenil <strong>per</strong> risolvere la<br />

depressione respiratoria. Molti studi hanno dimostrato<br />

che il Flumazenil è sicuro ed efficace nell’antagonizzare la<br />

<strong>sedazione</strong> in pazienti trattati con un’associazione di benzodiazepine<br />

ed oppiodi (63-65). Talvolta, <strong>per</strong>ò, il Flumazenil<br />

può ristabilire la coscienza, senza migliorare la respirazione<br />

(66, 67). I pazienti che non hanno una respirazione<br />

adeguata dopo il Flumazenil, possono richiedere la somministrazione<br />

di Naloxone. Farmaci come il Propofol o il<br />

Metoexita<strong>le</strong> non possono essere antagonizzati.<br />

Un’altra preoccupante possibilità, che può intervenire<br />

durante la premedicazione con sedativi, è il laringospasmo.<br />

Spesso questo inconveniente è breve e non richiede alcun<br />

intervento. Se <strong>per</strong>dura <strong>per</strong> più di alcuni secondi, può essere<br />

soppresso ventilando il paziente. In rari casi, un severo<br />

laringospasmo <strong>per</strong>sistente, può richiedere la nebulizzazione<br />

di Lidocaina o di picco<strong>le</strong> dosi di Succinilcolina (0,1 mg/kg)<br />

(68). Un caso clinico evidenzia che il Flumazenil è in grado<br />

di eliminare il laringospasmo indotto dal Midazolam.<br />

Un altro effetto collatera<strong>le</strong>, il vomito, può manife-<br />

Continua a pag. 15<br />

Settembre 2000 9<br />

Emergency Medicine Practice


Iter clinico: <strong>sedazione</strong> cosciente<br />

Identificare il paziente che necessita di <strong>sedazione</strong> pre-procedura<br />

↓<br />

Valutare lo stato ASA, pregresse reazioni a farmaci ed al<strong>le</strong>rgie * (Classe I)<br />

↓<br />

Valutare l’intervallo dall’ultimo pasto e dall’ingestione di liquidi (Classe IIa/Ia)<br />

↓<br />

Esaminare l’anatomia del<strong>le</strong> vie aeree * (Classe IIa/b)<br />

↓<br />

Assicurarsi della disponibilità del <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico * (Classe IIb)<br />

↓<br />

Se il paziente è in età pediatrica, accertarsi che i genitori abbiano avuto spiegazioni esaurienti (Classe IIb)<br />

↓<br />

Ottenere il consenso (classe indeterminata)<br />

↓<br />

Collocare il paziente nell’area predisposta od ottenere il carrello <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong> cosciente; controllare la disponibilità di<br />

tutto l’occorrente e dei farmaci antagonisti (Classe IIb)<br />

↓<br />

Assicurare il monitoraggio continuo di: saturazione d’ossigeno, polso, PAO (Classe IIb)<br />

↓<br />

Stabilire un accesso venoso sicuro se vi fosse necessità di somministrare farmaci e.v. o di iniziare una rianimazione<br />

(Classe IIb)<br />

↓<br />

Titolare il farmaco prescelto allo scopo predisposto, evitando la <strong>per</strong>dita dei rif<strong>le</strong>ssi (Classe IIa)<br />

↓<br />

Portare a termine la procedura<br />

↓<br />

Monitorare il paziente fino al suo risveglio (Classe IIb)<br />

↓<br />

Tenere il paziente in P.S. fino a che non soddisfi i criteri di dimissione. Dimettere il paziente affidandolo al<strong>le</strong> cure di un<br />

adulto responsabi<strong>le</strong> (Classe IIb)<br />

↓<br />

Assicurarsi che tutta la documentazione sia comp<strong>le</strong>ta (Classe indeterminata)<br />

* Se vi sono del<strong>le</strong> controindicazioni assolute, non si deve intraprendere la <strong>sedazione</strong> cosciente. Se il paziente ha del<strong>le</strong> controindicazioni relative,<br />

si devono soppesare i rischi della <strong>sedazione</strong> con l’urgenza dell’intervento.<br />

L’evidenza <strong>per</strong> <strong>le</strong> raccomandazioni è classificata seguendo la seguente scala. Per <strong>le</strong> definizioni comp<strong>le</strong>te vedere l’ultima<br />

pagina. Classe I: Raccomandazione assoluta. Avvalorata da prove definitive ed eccel<strong>le</strong>nti. Classe IIa: Accettabi<strong>le</strong> ed uti<strong>le</strong>.<br />

Suffragata da prove molto convincenti. Classe IIb: Accettabi<strong>le</strong> ed uti<strong>le</strong>. Supportata da prove buone, talvolta molto convincenti.<br />

Classe III: Non accettabi<strong>le</strong>, non uti<strong>le</strong>, può essere dannoso. Indeterminata: Area di continua ricerca.<br />

Questo iter clinico è stato ideato <strong>per</strong> coadiuvare, piuttosto che sostituire il giudizio professiona<strong>le</strong>, e può essere variato a<br />

seconda dei bisogni individuali del singolo paziente. <strong>La</strong> mancata adesione a questo iter non rappresenta una violazione dello<br />

standard di cura.<br />

Copyright © 2000 Pinnac<strong>le</strong> Publishing, Inc. Pinnac<strong>le</strong> Publishing (1-800-788-1900) concede il <strong>per</strong>messo di riprodurre questo<br />

schema di Emergency Medicine Practice <strong>per</strong> uso istituziona<strong>le</strong>.<br />

Emergency Medicine Practice 10<br />

Settembre 2000


Lista di controllo infermieristico <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong> cosciente<br />

Nome del paziente:__________________________ Numero di registro medico: ___________________________<br />

Anamnesi<br />

Al<strong>le</strong>rgia ai farmaci indicati <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong><br />

Consenso<br />

Sì No Commenti<br />

Consenso informato firmato Non applicabi<strong>le</strong><br />

Equipaggiamento<br />

Pallone con maschera<br />

Sistema <strong>per</strong> aspirazione<br />

Accesso venoso Non applicabi<strong>le</strong><br />

Ossigeno<br />

Carrello <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong> cosciente<br />

Carrello <strong>per</strong> l’urgenza e defibrillatore in Reparto<br />

Monitors<br />

Saturazione d’ossigeno<br />

ECG<br />

Farmaci<br />

Farmaci necessari <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong><br />

Flumazenil disponibi<strong>le</strong><br />

Naloxone disponibi<strong>le</strong><br />

Documentazione<br />

Lista di controllo medica comp<strong>le</strong>ta<br />

Modulo di monitoraggio infermieristico comp<strong>le</strong>to<br />

Dimissione<br />

Istruzioni alla dimissione <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong> pre-procedura fornite<br />

Paziente vigi<strong>le</strong> ed in grado di camminare (assumendo che il<br />

paziente fosse in grado di camminare prima della procedura)<br />

Firma:__________________________________<br />

Modificato da: «Linee guida pratiche <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong> e l’analgesia <strong>per</strong> il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> non anestesista». Un report di American<br />

Society of Anesthesiologists Task Force on Sedation and Analgesia by Non- Anesthesiologists. Anesthesiology 1996;84:459-<br />

471<br />

Questo modulo è stato ideato <strong>per</strong> coadiuvare, piuttosto che sostituire il giudizio professiona<strong>le</strong>, e può essere variato a seconda<br />

dei bisogni individuali del singolo paziente. <strong>La</strong> mancata adesione a questo modulo non rappresenta una violazione dello<br />

standard di cura.<br />

Copyright © 2000 Pinnac<strong>le</strong> Publishing, Inc. Pinnac<strong>le</strong> Publishing (1-800-788-1900) concede il <strong>per</strong>messo di riprodurre questo<br />

schema di Emergency Medicine Practice <strong>per</strong> uso istituziona<strong>le</strong>.<br />

Settembre 2000 11<br />

Emergency Medicine Practice


Lista di controllo medico <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong> cosciente:<br />

anamnesi mirata ed esame obiettivo<br />

Nome del paziente:__________________________ Numero di registro medico: ___________________________<br />

ANAMNESI<br />

– Al<strong>le</strong>rgia ai farmaci indicati <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong><br />

– Pregresse reazioni sfavorevoli all’anestesia<br />

– S<strong>le</strong>ep apnea<br />

– Artrite reumatoide severa<br />

– Comorbidità (soprattutto cardiopolmonare, epatica, rena<strong>le</strong>, BPCO)<br />

– Pasto comp<strong>le</strong>to nel<strong>le</strong> due ore precedenti<br />

ESAME OBIETTIVO<br />

Genera<strong>le</strong><br />

– Affaticamento respiratorio<br />

– Stridore<br />

– Ipotensione<br />

– Obesità potologica<br />

Capo e collo:<br />

– Anomalie cranio-facciali<br />

– Collo corto<br />

– Distanza osso joide-mento breve (


Data<br />

Ora<br />

Scheda di monitoraggio <strong>per</strong> la Sedazione/Analgesia<br />

Frequenza<br />

respiratoria<br />

PAO<br />

Frequenza<br />

cardiaca<br />

Punteggio di<br />

Sedazione*<br />

Punteggio di Sedazione o Punteggio di Ramsey:<br />

1. vigi<strong>le</strong>, ansioso, agitato<br />

2. vigi<strong>le</strong>, collaborante, orientato, tranquillo<br />

3. vigi<strong>le</strong>, risponde solo ai comandi<br />

4. soporoso, rapida risposta alla stimolazione<br />

5. soporoso, <strong>le</strong>nta risposta alla stimolazione<br />

6. sedato, nessuna risposta.<br />

Identificazione paziente<br />

Farmaci Bolo Commenti<br />

Firma<br />

ml<br />

Riprodotto con il <strong>per</strong>messo di: Practice Enhancement Division, in collaborazione con Communication Division; Collège des<br />

médecins du Québec, 2170 René Lévesque Bou<strong>le</strong>vard West, Montreal, Quebec H3H 2T8. (514) 933-4441, 1-888-MÉDECIN,<br />

Fax: (514) 933-3112, http://www.cmq.org.<br />

Questo modulo è stato ideato <strong>per</strong> coadiuvare, piuttosto che sostituire il giudizio professiona<strong>le</strong>, e può essere variato a seconda dei bisogni<br />

individuali del singolo paziente. <strong>La</strong> mancata adesione a questo modulo non rappresenta una violazione dello standard di cura.<br />

Settembre 2000 13<br />

Emergency Medicine Practice<br />

mg<br />

Saturazione<br />

d’ossigeno


Schema 1. Esempio di modulo di dimissioni <strong>per</strong> i genitori dei bimbi che sono stati sottoposti a<br />

<strong>sedazione</strong> cosciente.<br />

Copyright © 2000 Pinnac<strong>le</strong> Publishing, Inc. Pinnac<strong>le</strong> Publishing (1-800-788-1900) concede il <strong>per</strong>messo di riprodurre questo<br />

schema di Emergency Medicine Practice <strong>per</strong> uso istituziona<strong>le</strong>.<br />

A Vostro figlio sono stati somministrati farmaci che provocano sonno<strong>le</strong>nza ed impaccio motorio; ciò può<br />

durare <strong>per</strong> alcune ore dopo che Voi avete lasciato il P.S. Poiché sia la coordinazione sia la capacità di giudizio<br />

possono non essere normali, dovreste porre Vostro figlio sotto diretta osservazione, fino a che tali funzioni<br />

non sono tornati al loro livello di normalità.<br />

1. Non lasciatelo mangiare o bere <strong>per</strong> <strong>le</strong> prossime due ore (i bimbi al di sotto dell’anno possono essere allattati<br />

dopo 1 ora)<br />

2. Non lasciatelo svolgere alcuna attività che richieda coordinazione <strong>per</strong> <strong>le</strong> prossime 6-8 ore. Tra queste sono<br />

comprese: nuotare, andare in bicic<strong>le</strong>tta, pattinare, arrampicarsi, andare sull’alta<strong>le</strong>na o sui giochi, o stare<br />

da solo sul<strong>le</strong> sca<strong>le</strong>. L’impaccio provocato dalla <strong>sedazione</strong> può far sì che i bambini si facciano del ma<strong>le</strong>.<br />

3. A meno che non sia sotto la Vostra diretta osservazione, il bambino non deve fare il bagno, la doccia, cucinare,<br />

o utilizzare qualsiasi strumento e<strong>le</strong>ttrico <strong>per</strong> <strong>le</strong> prossime 6-8 ore.<br />

Se Voi notaste qualsiasi cosa di anomalo o se avete del<strong>le</strong> domande, <strong>per</strong> cortesia te<strong>le</strong>fonate al Dipartimento<br />

d’Emergenza Recapito Te<strong>le</strong>fonico:_____________<br />

Schema 2. Esempio di modulo di dimissioni <strong>per</strong> gli adulti che sono stati sottoposti a <strong>sedazione</strong><br />

cosciente.<br />

Copyright © 2000 Pinnac<strong>le</strong> Publishing, Inc. Pinnac<strong>le</strong> Publishing (1-800-788-1900) concede il <strong>per</strong>messo di riprodurre questo<br />

schema di Emergency Medicine Practice <strong>per</strong> uso istituziona<strong>le</strong>.<br />

1. Vi sono stati somministrati farmaci che provocano sonno<strong>le</strong>nza ed impaccio motorio; ciò può durare <strong>per</strong><br />

alcune ore dopo che Voi avete lasciato il Dipartimento d’Emergenza. Poiché sia la coordinazione sia la<br />

capacità di giudizio possono essere alterati, dovreste evitare ogni attività potenzialmente <strong>per</strong>icolosa<br />

come: guidare, manovrare macchinari, lavorare a grandi altezze, nuotare, andare in bicic<strong>le</strong>tta, o pattinare.<br />

2. Potreste sentirVi deboli, barcollanti, storditi o nauseati <strong>per</strong> un certo <strong>per</strong>iodo di tempo. Se cercherete di<br />

assumere cibo nel<strong>le</strong> prime 1-2 ore, potreste vomitare. Iniziate con piccoli quantitativi di liquidi o poi continuate<br />

con cibi solidi, se il Vostro stomaco tol<strong>le</strong>ra i liquidi.<br />

3. Assumete medicinali <strong>per</strong> il dolore, se Vi sono stati prescritti, solo come indicato dal medico.<br />

4. Evitate <strong>per</strong> almeno 24 ore l’alcol, i sonniferi o farmaci che vi possono stordire.<br />

Se Voi notaste qualsiasi cosa di anomalo o se avete del<strong>le</strong> domande, <strong>per</strong> cortesia te<strong>le</strong>fonate al Dipartimento<br />

d’Emergenza Recapito Te<strong>le</strong>fonico:_____________<br />

Ricordate che il Dipartimento d’Emergenza è a<strong>per</strong>to 24 ore su 24, ogni giorno e noi siamo sempre lieti di<br />

vedervi.<br />

Emergency Medicine Practice 14<br />

Settembre 2000


Continua da pag. 9<br />

starsi sia durante sia dopo la procedura. Poiché il rischio<br />

d’aspirazione è sempre presente, è consigliabi<strong>le</strong> porre il<br />

paziente su un fianco e aspirarlo se necessario. Come<br />

sopra menzionato, alcuni bambini possono avere reazioni<br />

paradosse al<strong>le</strong> benzodiazepine, che nella maggior parte<br />

dei casi rispondono al Flumazenil.<br />

Quando non ricorrere alla premedicazione<br />

con sedativi<br />

Vi sono molte circostanze in cui la premedicazione con<br />

sedativi è inappropriata. Il caso più ovvio è quando non è<br />

necessaria. Sicuramente non tutte <strong>le</strong> ferite lacere pediatriche<br />

richiedono Ketamina. Una voce carezzevo<strong>le</strong>, un<br />

approccio rilassato, un po’ di LAT topica (Lidocaina,<br />

Adrenalina, Tetracaina), prima che il bimbo scorga l’ago,<br />

può essere un’efficace alternativa. Vi sono molti mezzi <strong>per</strong><br />

controllare il dolore durante <strong>le</strong> procedure sia nei pazienti<br />

pediatrici, sia in quelli adulti. Il blocco dell’ematoma,<br />

quello secondo Bier, e quello regiona<strong>le</strong> sono tutte risorse<br />

ri<strong>le</strong>vanti <strong>per</strong> <strong>le</strong> riduzioni del<strong>le</strong> fratture.<br />

<strong>La</strong> somministrazione di Lidocaina intrarticolare nei<br />

pazienti con lussazione della spalla, rispetto alla <strong>sedazione</strong><br />

cosciente, è ugualmente valida, meno costosa, e determina<br />

una <strong>per</strong>manenza più breve in ospeda<strong>le</strong> (70,71).<br />

In alcuni pazienti, <strong>le</strong> premedicazone con sedativi<br />

può essere <strong>per</strong>icolosa. L’uso di questi farmaci in soggetti<br />

con comorbidità associata, ipotensione, o distress respira-<br />

1. «Non sapevo che <strong>le</strong> fia<strong>le</strong> di Ketamina fossero in<br />

due concentrazioni diverse!».<br />

<strong>La</strong> Ketamina esiste in fia<strong>le</strong> da 10 ml a 50 mg/ml, o da 5<br />

ml a 100 mg/ml. Il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico abituato a<br />

dare 2 cm 3 di Ketamina a 50 mg/ml, potrebbe non controllare<br />

la concentrazione del<strong>le</strong> fia<strong>le</strong>, prima di aspirare la<br />

dose richiesta. Il bimbo potrebbe ricevere il doppio della<br />

dose desiderata.<br />

2. «Davvero il Midazolam non provoca sempre amnesia?<br />

Allora quando ho detto che il paziente era un …,<br />

mi spiego <strong>per</strong>ché dopo la procedura era così seccato!».<br />

I pazienti sottoposti a <strong>sedazione</strong> cosciente possono<br />

ricordare qualsiasi cosa detta durante la procedura.<br />

Questo è uno dei motivi <strong>per</strong> cui il medico non dovrebbe<br />

mai dire: “oops!”<br />

3. «Sapevo di dover stare presso il <strong>le</strong>tto del paziente,<br />

ma dovevo correre urgentemente in bagno».<br />

Una volta che la premedicazione con sedativi ha inizio,<br />

tutti i partecipanti devono “stare lì fino alla fine”. Solo un<br />

codice rosso o un’altra emergenza può allontanare il<br />

medico dal <strong>le</strong>tto del paziente. È probabi<strong>le</strong> che il paziente<br />

smetta di respirare, non appena il più es<strong>per</strong>to nell’intubare<br />

si allontana dalla camera.<br />

4. «Pensavo che il naloxone fosse proprio qui…».<br />

Fortunatamente, il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico si era ricordato<br />

del pallone di Ambu ed il paziente è stato ventila-<br />

torio, può essere molto rischioso. Come sempre, l’urgenza<br />

della procedura deve essere soppesata rispetto ai <strong>per</strong>icoli<br />

della <strong>sedazione</strong>.<br />

Oltre agli e<strong>le</strong>menti strettamente <strong>per</strong>tinenti al<br />

paziente, vi sono altre osservazioni da vagliare a carattere<br />

molto pratico. Per esempio, in che misura è impegnato<br />

il Dipartimento d’Emergenza? Nel momento in cui il<br />

Dipartimento d’Emergenza sia impegnato, con un buon<br />

numero di pazienti instabili e con poco <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico,<br />

ci si può <strong>per</strong>mettere il lusso di togliere dall’impiego<br />

attivo un infermiere <strong>per</strong> almeno 40 minuti? Ancora<br />

una volta i medici del Dipartimento d’Emergenza devono<br />

fare un bilancio: qui, si deve raggiungere il miglior interesse<br />

<strong>per</strong> il maggior numero di pazienti. Forse la procedura<br />

potrebbe essere portata a termine in sala o<strong>per</strong>atoria<br />

sotto la diretta osservazione di un’anestesista. Altrimenti,<br />

se la procedura non è inficiata da ritardi, al paziente possono<br />

essere somministrati oppioidi <strong>per</strong> il dolore (senza<br />

necessità di monitoraggio intensivo). <strong>La</strong> procedura (insieme<br />

al<strong>le</strong> benzodiazepine, al monitoraggio ed al <strong>per</strong>sona<strong>le</strong><br />

infermieristico) possono essere differite fino a quando<br />

siano maggiormente disponibili <strong>le</strong> risorse del Dipartimento<br />

d’Emergenza.<br />

Dieci scuse che non sono ammesse in tribuna<strong>le</strong>.<br />

to durante i 10 minuti occorsi <strong>per</strong> trovare il Naloxone.<br />

(<strong>La</strong> scorta di reparto era terminata e il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico<br />

è dovuto andare a prenderlo in farmacia). Il<br />

Naloxone ed il Flumazenil devono essere a disposizione<br />

ogni qual volta si somministrino oppioidi o benzodiazepine<br />

<strong>per</strong> la premedicazione con sedativi. Una lista di<br />

controllo infermieristico può assicurare una maggiore<br />

adesione riguardo a questo prob<strong>le</strong>ma fondamenta<strong>le</strong>.<br />

5. «Il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico aveva poco tempo,<br />

così ho somministrato tutto il Propofol in una volta».<br />

Errore madorna<strong>le</strong>. Il Propofol ed il Metoexital sono i farmaci<br />

che possono causare con maggiore probabilità<br />

apnea se somministrati a bolo. Un bolo di Propofol può<br />

anche causare una grave ipotensione, soprattutto negli<br />

anziani o nei soggetti ipovo<strong>le</strong>mici o con “cuore debo<strong>le</strong>”.<br />

6. «Sì, avrei potuto sedare il paziente, ma ritenevo di<br />

poter ridurre quella lussazione molto velocemente, e<br />

non sprecare molto tempo».<br />

Probabilmente avresti rotto la testa dell’omero anche se<br />

il paziente fosse stato sedato (ma avrebbe sofferto<br />

molto meno!). Le riduzioni del<strong>le</strong> grandi articolazioni di<br />

solito, richiedono <strong>sedazione</strong> e analgesia o, nel caso<br />

della riduzione della spalla, Lidocaina iniettata all’interno<br />

dell’articolazione. In alcuni pazienti, comunque,<br />

soprattutto in quelli con lussazioni ricorrenti, si può tentare<br />

di ridurre la dislocazione con un’extrarotazione<br />

Settembre 2000 15<br />

Emergency Medicine Practice


Dopo la procedura<br />

Ironia della sorte, è spesso dopo la procedura che subentrano<br />

<strong>le</strong> complicanze della premedicazione cosciente.<br />

Quando lo stimolo doloroso è rimosso, l’ascesso drenato,<br />

l’articolazione ridotta, la respirazione del paziente può<br />

venir meno. Questo è anche il momento in cui il team si<br />

congratula a vicenda <strong>per</strong> il lavoro ben svolto e può essere<br />

meno attento al paziente. Il termine della procedura non<br />

segna l’epilogo della <strong>sedazione</strong> cosciente. Il paziente dovrebbe<br />

essere monitorizzato dal <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico, fino a<br />

che: non risponda in modo appropriato agli stimoli verbali;<br />

la sua saturazione d’ossigeno rimanga su<strong>per</strong>iore al 95%<br />

senza la somministrazione d’ossigeno (o almeno sia simi<strong>le</strong><br />

ai valori pre-procedura).<br />

Alcuni Autori hanno suggerito che dopo la procedura,<br />

i farmaci antagonisti siano somministrati routinariamente.<br />

Essi sostengono che questo anticipa la dimissione<br />

e, probabilmente, riduce i costi. Questo non è sostenuto<br />

dai fatti. Uno studio ha dimostrato che i pazienti, cui era<br />

stato somministrato Flumazenil, riacquistavano la vigilanza<br />

più precocemente rispetto a quelli cui era stato assegnato<br />

il placebo. In ogni caso, il Flumazenil non incideva<br />

in nessun modo sull’intervallo tra il comp<strong>le</strong>tamento della<br />

procedura e la dimissione dal Dipartimento d’Emergenza<br />

(64). Il rischio di questo metodo è che il paziente, che è<br />

vigi<strong>le</strong> dopo la somministrazione di Naloxone o di Fluma-<br />

zenil, possa diventare nuovamente sedato dopo un’ora al<br />

domicilio, senza <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico, medico, o<br />

monitoraggio saturimetrico. Se al paziente viene dato un<br />

farmaco antagonista, si dovrebbe trattenere sotto osservazione<br />

<strong>per</strong> almeno 2-3 ore.<br />

Togliere il paziente dal monitoraggio è solo il primo<br />

passo verso la dimissione. Prima che siano dimessi, i<br />

pazienti non dovrebbero essere più soggetti agli effetti<br />

collaterali dei farmaci. Dovrebbero avere una coscienza<br />

norma<strong>le</strong> <strong>per</strong> livello e contenuto, essere in grado di camminare<br />

normalmente (sempre che potessero farlo prima<br />

della procedura). I bambini possono essere dimessi sotto<br />

l’egida dei loro genitori se sono vigili, anche se non sono<br />

stabili sul<strong>le</strong> loro gambe. Alcuni bambini possono essere<br />

atassici o barcollanti <strong>per</strong> diverse ore dopo aver preso la<br />

Ketamina.<br />

Teoricamente, tutti i pazienti dovrebbero essere<br />

dimessi accompagnati da un adulto responsabi<strong>le</strong>, ma ciò<br />

non è sempre possibi<strong>le</strong>.<br />

I pazienti dimessi da soli devono dare prova di: non<br />

soffrire più di amnesia (molto frequente dopo la somministrazione<br />

di benzodiazepine, anche dopo il risveglio),<br />

capacità di concentrarsi (come dimostrato ripetendo la<br />

tabellina del sette) e di coordinazione norma<strong>le</strong>. I pazienti<br />

che sono da soli, non dovrebbero guidare; sono da preferire<br />

trasporti alternativi, come il taxi.<br />

Dieci scuse che non sono ammesse in tribuna<strong>le</strong>.<br />

o una manipolazione della scapola con una blanda o<br />

senza premedicazione (72,73).<br />

7. «Credevo fosse compito del <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico<br />

informarsi sul<strong>le</strong> al<strong>le</strong>rgie!».<br />

Buffo, loro testimoniano che era compito tuo. Sebbene<br />

<strong>le</strong> al<strong>le</strong>rgie agli oppiodi ed al<strong>le</strong> benzodiazepine siano<br />

rare, si verificano sicuramente. Chiedere sempre al<br />

paziente se ha avuto reazioni al<strong>le</strong>rgiche a farmaci in<br />

precedenza. <strong>La</strong> terapia in atto del paziente può controindicare<br />

l’impiego di taluni farmaci <strong>per</strong> la <strong>sedazione</strong>.<br />

Per esempio, un’i<strong>per</strong>termia potenzialmente fata<strong>le</strong> può<br />

verificarsi se si somministra Me<strong>per</strong>idina (Demerol) ad<br />

un paziente in terapia con inibitori della monoaminoossidasi<br />

(IMAO) come il Nardil (Fenelzina solfato).<br />

8. «Non credevo di dover aspettare due ore dall’assunzione<br />

di cibo, visto che vo<strong>le</strong>vo sedare il paziente<br />

solo un pochino».<br />

Vero è che l’assunzione recente di cibo è più una considerazione<br />

che una controindicazione assoluta alla<br />

premedicazione con sedativi. Comunque, questo signore<br />

etilista si era ferito il labbro quando era svenuto alla<br />

tavola calda del “Beef and Brew” (“Birra e Bue”) dove<br />

«mangerai fino a che non cadrai addormentato». Egli<br />

aveva fatto fruttare i suoi soldi in quel ristorante a cinque<br />

stel<strong>le</strong>, ma ha avuto un’aspirazione AB ingestis nel<br />

Dipartimento d’Emergenza durante la <strong>sedazione</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

procedure. (Era stato molto combattivo durante la sutura<br />

e gli era stata somministrata Ketamina <strong>per</strong> “tenerlo<br />

fermo”). I pazienti che necessitano di procedure d’emergenza<br />

come la riduzione di un arto privo di polso o<br />

la cardioversione e<strong>le</strong>ttrica possono sopportare un’analgesia<br />

ed una <strong>sedazione</strong> adeguata nonostante un pasto<br />

recente. Questo signore avrebbe potuto aspettare ore<br />

<strong>per</strong> una sutura di un labbro.<br />

9. «Sì, il paziente soffriva di insufficienza cardiaca e<br />

di broncopneumopatia cronica ostruttiva, ma ero<br />

certo che potesse reggere i farmaci».<br />

Non poteva. I pazienti con gravi patologie associate<br />

sono ad alto rischio <strong>per</strong> la premedicazione con sedativi.<br />

Si devono considerare approcci alternativi come l’anestesia<br />

loca<strong>le</strong> o regiona<strong>le</strong> o la consu<strong>le</strong>nza con un anestesista.<br />

10. «Pensavo fosse sufficiente risvegliarlo con il Flumazenil<br />

e poi lasciarlo andare a casa in auto».<br />

Di regola, non si guadagna nulla somministrando routinariamente<br />

il Flumazenil <strong>per</strong> antagonizzare una <strong>sedazione</strong><br />

cosciente (a meno che il paziente non abbia una<br />

depressione respiratoria clinicamente ri<strong>le</strong>vante). I<br />

pazienti, cui è stato somministrato un antagonista,<br />

devono essere trattenuti in osservazione <strong>per</strong> diverse<br />

ore <strong>per</strong> evitare un’eventua<strong>le</strong> ri-<strong>sedazione</strong>. Inoltre, i<br />

pazienti che sono stati sedati, non dovrebbero guidare<br />

fino a casa. Per lo meno, questo signore è morto nel<br />

sonno, senza gridare e scalmanarsi come <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone<br />

nel<strong>le</strong> altre macchine.<br />

Emergency Medicine Practice 16<br />

Settembre 2000


Documentazione<br />

Un modulo apposito (o una cartella di lavoro computerizzata)<br />

dovrebbe essere conservato come documentazione<br />

dei farmaci e dei liquidi e.v. somministrati, dei parametri<br />

vitali, e del<strong>le</strong> eventuali complicanze. Le linee guida <strong>per</strong> la<br />

premedicazione con sedativi sia dell’ACEP sia della CAEP<br />

forniscono degli ottimi modelli <strong>per</strong> tali moduli. Il consenso<br />

informato <strong>per</strong> <strong>le</strong> procedure necessarie è implicito in<br />

quello più genera<strong>le</strong> del Dipartimento d’Emergenza, ma<br />

molti Autori caldeggiano un consenso specifico <strong>per</strong> qualsiasi<br />

procedura in cui il paziente abbia un cambiamento<br />

del suo livello di coscienza.<br />

Istruzioni alla dimissione<br />

Tali istruzioni dovrebbero essere spiegate nei minimi particolari<br />

al paziente ed al<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone che lo accompagnano al<br />

momento della dimissione. Comunque, si dovrebbero fornire<br />

istruzioni scritte se i pazienti sono ancora <strong>le</strong>ggermente<br />

intorpiditi, o non sono in grado di ricordare i suggerimenti<br />

dati. Gli schemi 1 e 2 offrono un esempio di prescrizioni<br />

da dare alla dimissione. Se <strong>le</strong> prescrizioni alla<br />

dimissione sono registrate in un data-base interno al<br />

dipartimento, <strong>le</strong> disposizioni specifiche <strong>per</strong> i farmaci possono<br />

essere al<strong>le</strong>gate a quel<strong>le</strong> scritte nel modulo.<br />

«Il dolore è vero come Dio. Invisibi<strong>le</strong>,<br />

incommensurabi<strong>le</strong>, potente».<br />

Mary Doria Russell, bambina di Dio<br />

Conclusioni<br />

Per effettuare una <strong>sedazione</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> procedure, devono<br />

essere soddisfatte alcune condizioni:<br />

1. Ogni Dipartimento d’Emergenza deve avere o<br />

avrà sul luogo un iter procedura<strong>le</strong> scritto, basato<br />

sul<strong>le</strong> summenzionate linee guida nazionali.<br />

2. I medici che impiegano la premedicazione con<br />

sedativi devono possedere (e dimostrare di possedere)<br />

<strong>le</strong> conoscenze farmacologiche dei farmaci<br />

che utilizzano.<br />

3. Tutti i medici coinvolti devono essere capaci ad<br />

intubare ed a rianimare.<br />

<strong>La</strong> premedicazione con sedativi offre al medico d’urgenza<br />

la possibilità di eseguire gli interventi necessari in<br />

modo pressoché indolore. I pazienti saranno veramente<br />

entusiasti <strong>per</strong> una ta<strong>le</strong> attenzione, e voi sarete soddisfatti<br />

<strong>per</strong> un lavoro ben svolto. Si può offrire una procedura<br />

indolore, solo se non si creano altri rischi <strong>per</strong> il paziente.<br />

Medici, <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> infermieristico, e l’intero Dipartimento<br />

devono essere preventivamente preparati <strong>per</strong> minimizzare<br />

i rischi. Se <strong>le</strong> condizioni del paziente non richiedono<br />

una procedura d’emergenza (come un ascesso non complicato<br />

in un paziente non settico), si deve avere più<br />

riguardo <strong>per</strong> <strong>le</strong> controindicazioni relative. Se il paziente<br />

richiede una procedura d’emergenza (come una cardioversione<br />

e<strong>le</strong>ttrica <strong>per</strong> una fibrillazione atria<strong>le</strong> di recente<br />

insorgenza accompagnata da edema polmonare acuto o<br />

da dolore ischemico), la necessità d’intervenire è preponderante<br />

sul fatto che l’ultimo pasto è stato consumato solo<br />

tre ore prima. <strong>La</strong> lussazione di un’articolazione senza<br />

polso non <strong>per</strong>mette di attendere nemmeno qualche minuto<br />

<strong>per</strong> essere risolta<br />

Padroneggiate i vostri farmaci, sappiate che cosa<br />

fare e sarete soddisfatti come i vostri pazienti.<br />

Referenze<br />

<strong>La</strong> medicina evidence-based richiede un esame critico della<br />

Letteratura basata sulla metodologia e sul numero di soggetti.<br />

Non tutte <strong>le</strong> referenze sono ugualmente solide. I risultati<br />

di un ampio studio prospettico, randomizzato, in cieco,<br />

dovrebbero avere maggior peso rispetto ad un caso clinico.<br />

Per aiutare il <strong>le</strong>ttore a valutare la forza di ciascuna<br />

referenza, informazioni <strong>per</strong>tinenti lo studio, come il tipo, il<br />

numero di pazienti coinvolti, dovrebbero essere incluse<br />

nei dati in grassetto che seguono <strong>le</strong> referenze, se disponibili.<br />

Inoltre, <strong>le</strong> referenze più accreditate citate nell’articolo,<br />

come determinate dagli Autori, dovrebbero essere contrassegnate<br />

da un asterisco (*) vicino al numero della referenza.<br />

*1. Anonymous. Clinical policy for procedural sedation and<br />

analgesia in the emergency department. American Col<strong>le</strong>ge<br />

of Emergency Physicians. Ann Emerg Med 1998;31:663-677.<br />

(Linee guida pratiche)<br />

*2. Innes G, Murphy M, Nijssen-Jordan C, et al. Procedural<br />

sedation and analgesia in the emergency department. Canadian<br />

Consensus Guidelines. J Emerg Med 1999;17:145-156.<br />

(Linee guida pratiche)<br />

3. Malviya S, Voepel-Lewis T, Tait AR. Adverse events and<br />

risk factors associated with the sedation of children by<br />

nonanesthesiologists Anesth Analg 1997;85:1207-1213. (Studio<br />

prospettico; 1140 pazienti)<br />

4. Lerman B, Yoshida D, Levitt MA. A prospective evaluation<br />

of the safety and efficacy of methohexital in the emergency<br />

department. Am J Emerg Med 1996;14:351-354. (Studio<br />

osservaziona<strong>le</strong>; 76 pazienti)<br />

5. Graff KJ, Kennedy RM, Jaffe DM. Conscious sedation for<br />

pediatric orthopaedic emergencies. Pediatr Emerg Care<br />

1996;12:31-35. (Studio retrospettivo; 339pazienti)<br />

*6. Tobin MG, Pinski SL, Tchou PJ, et al. Cost effectiveness of<br />

administration of intravenous anesthetics for direct-current<br />

cardioversion by nonanesthesiologists. Am J Cardiol<br />

1997;79(5):686-688. (Analisi costi-benefici)<br />

7. Squires RH Jr, Morriss F, Schluterman S, et al. Efficacy,<br />

safety, and cost of intravenous sedation versus general anesthesia<br />

in children undergoing endoscopic procedures.<br />

Gastrointest Endosc 1995;41:99-104.<br />

*8. Academy of Pediatrics Committee on Drugs: Guidelines for<br />

monitoring and management of pediatric patients during<br />

and after sedation for diagnostic and therapeutic procedures.<br />

Pediatrics 1992;89:1110-1115. (Linee guida)<br />

*9. Practice guidelines for sedation and analgesia by non-anesthesiologists.<br />

A report by the American Society of Anesthesiologists<br />

Task Force on Sedation and Analgesia by<br />

Non-Anesthesiologists. Anesthesiology 1996;84:459-471.<br />

(Linee guida pratiche)<br />

10. Joint Commission on Accreditation of Healthcare Organizations.<br />

Comprehensive Accreditation Manual for Hospitals: The<br />

Official Handbook. Chicago: JCAHO publication; 1998.<br />

*11. Joint Commission on Accreditation of Healthcare Organizations.<br />

Care of Patients: Examp<strong>le</strong>s of Compliance. Chicago:<br />

JCAHO publication; 1999:49.<br />

12. Gombar S, Kiran S, Gupta M, et al. Preanaesthetic oral ranitidine,<br />

omeprazo<strong>le</strong> and metoclopramide for modifying<br />

gastric fluid volume and pH [<strong>le</strong>tter]. Can J Anaesth<br />

1994;41:879-880. (Studio randomizzato, controllato, in doppio<br />

cieco)<br />

Settembre 2000 17<br />

Emergency Medicine Practice


13. Rocke DA, Rout CC, Gouws E. Intravenous administration<br />

of the proton pump inhibitor omeprazo<strong>le</strong> reduces the risk<br />

of acid aspiration at emergency cesarean section. Anesth<br />

Analg 1994;78:1093-1098. (Studio randomizzato, in doppio<br />

cieco; 541 pazienti)<br />

14. Mellin-Olsen J, Fasting S, Gisvold SE. Routine preo<strong>per</strong>ative<br />

gastric emptying is seldom indicated. A study of 85,594<br />

anaesthetics with special focus on aspiration pneumonia.<br />

Acta Anaesthesiol Scand 1996;40:1184-1188. (85.594 procedure)<br />

15. Avramov MN, White PF. Methods for monitoring the <strong>le</strong>vel<br />

of sedation. Crit Care Clin 1995;11(4):803-826. (Review)<br />

*16. Council on Scientific Affairs, American Medical Association.<br />

The use of pulse oximetry during conscious sedation.<br />

JAMA 1993;270(12):1463-1468. (Review)<br />

17. Wright SW. Conscious sedation in the emergency department:<br />

the value of capnography and pulse oximetry [see<br />

comments]. Ann Emerg Med 1992;21(5):551-555. (Studio prospettico,<br />

non randomizzato, non in cieco, non controllato;<br />

27 pazienti)<br />

18. Sacchetti A, Lichenstein R, Carraccio CA, et al. Family<br />

member presence during pediatric emergency department<br />

procedures. Pediatr Emerg Care 1996;12(4):268-271. (Studio<br />

prospettico; 96 pazienti)<br />

19. Murphy MF. Sedation. Ann Emerg Med 1996;27(4):461-463.<br />

(Review)<br />

20. Ramsay MAE, Savage TM, Simpsom BRJ, Goodwin R. Control<strong>le</strong>d<br />

sedation with alphaxalone-alphadolone. Br Med J<br />

1974;2:656-659.<br />

21. Chernik DA, Gillings D, <strong>La</strong>ine H, et al. Validity and reliability<br />

of the Observer‘s Assessment of A<strong>le</strong>rtness/Sedation<br />

Sca<strong>le</strong>: Study with intravenous midazolam. J Clin Psychopharmacol<br />

1990:10;244-251. (Studio comparativo, in doppio<br />

cieco; 18 pazienti)<br />

22. Nordt SP, Clark RF: Midazolam: a review of therapeutic<br />

uses and toxicity. J Emerg Med 1997;15:357-365. (Review)<br />

23. Bai<strong>le</strong>y PL, Moll JWB, Pace NL. Respiratory effects of midazolam<br />

and fentanyl: Potent interaction producing hypoxemia<br />

and apnea. Anesthesiology 1988;169:813.<br />

24. Bai<strong>le</strong>y PL, Pace NL, Ashburn MA, et al. Frequent hypoxemia<br />

and apnea after sedation with midazolam and fentanyl.<br />

Anesthesiology 1990;73:826-830. (12 pazienti)<br />

25. Co<strong>le</strong> SG, Brozinsky S, Isenberg JI. Midazolam, a new more<br />

potent benzodiazepine, compared with diazepam: a randomized,<br />

doub<strong>le</strong>-blind study of preendoscopic sedatives.<br />

Gastrointest Edosc 1983;3:219-222. (Studio comparativo, randomizzato,<br />

in doppio cieco; 40 pazienti)<br />

26. Coughlin MW, Panuska HJ. Direct comparison of midazolam<br />

and diazepam for conscious sedation in outpatient oral<br />

surgery. Anesth Prog 1989;36:150-168.<br />

27. Wright SW, Chudnofsky CR, Dronen SC, et al. Comparison<br />

of midazolam and diazepam for conscious sedation in the<br />

emergency department. Ann Emerg Med 1993;22:201-205.<br />

(Studio prospettico, randomizzato, in doppio cieco, multicentrico;<br />

69 pazienti)<br />

28. Van Houten JS, Crane SA, Janardan SK, et al. A randomized,<br />

prospective, doub<strong>le</strong>-blind comparison of midazolam<br />

(Versed) and emulsified diazepam (Dizac) for opioid-based,<br />

conscious sedation in endoscopic procedures. Am J<br />

Gastroenterol 1998;93:170-174. (Studio prospettico, randomizzato,<br />

in doppio cieco; 211 pazienti)<br />

29. McMillan CO, Spahr-Schopfer IA, Sikich N, et al. Premedication<br />

of children with oral midazolam [see comments]. Can<br />

J Anaesth 1992;39(6):545-550. (Studio randomizzato, in doppio<br />

cieco, in controllo con placebo; 80 pazienti)<br />

30. Massanari M, Novitsky J, Reinstein LJ. Paradoxical reactions<br />

in children associated with midazolam use during<br />

endoscopy. Clin Pediatr (Phila) 1997;36(12):681-684. (2617<br />

pazienti)<br />

*31. Zink BJ, Darf<strong>le</strong>r K, Salluzzo RF, et al. The efficacy and<br />

safety of methohexital in the emergency department [see<br />

comments]. Ann Emerg Med 1991;20(12):1293-1298. (Serie<br />

consecutiva di casi; 102 pazienti)<br />

32. Swanson ER, Seaberg DC, Mathias S: The use of propofol<br />

for sedation in the emergency department. Acad Emerg Med<br />

1996;3:234-238. (Studio prospettico; 20 pazienti)<br />

33. Jastak JT, Pallasch T. Death after chloral hydrate sedation:<br />

report of case. J Am Dent Assoc 1988;116(3):345-348. (Caso<br />

clinico; 1 paziente)<br />

34. Granoff DM, McDaniel DB, Borkowf SP. Cardiorespiratory<br />

arrest following aspiration of chloral hydrate. Am J Dis<br />

Child 1971;122(2):170-171.<br />

35. D’Agostino J, Terndrup TE: Chloral hydrate versus midazolam<br />

for sedation of children for neuroimaging: A randomized<br />

clinical. Pediatr Emerg Care 2000;16:1-4. (Studio prospettico,<br />

randomizzato, in doppio cieco; 40 pazienti)<br />

36. Ganapathy S, Herrick IA, Gelb AW, et al. Propofol patientcontrol<strong>le</strong>d<br />

sedation during hip or knee arthroplasty in<br />

elderly patients. Can J Anaesth 1997;44:385-389. (Studio<br />

comparativo, randomizzato, controllato; 40 pazienti)<br />

37. Heiman DR, Tolliver BA, Weis FR, et al. Patient-control<strong>le</strong>d<br />

anesthesia for colonoscopy using propofol: results of a pilot<br />

study. So Med J 1998;91:560-564. (Studio pilota; 20 pazienti)<br />

38. Herrick IA, Gelb AW, Tseng PS, et al. Patient-control<strong>le</strong>d<br />

sedation using propofol during interventional neuroradiologic<br />

procedures. J Neurosurg Anesthesiol 1997;9:237-241.<br />

(Studio prospettico, randomizzato; 24 procedure)<br />

39. Irwin MG, Thompson N, Kenny GN. Patient-maintained<br />

propofol sedation. Assessment of a target-control<strong>le</strong>d infusion<br />

system. Anaesthesia 1997;52:525-530. (36 pazienti)<br />

40. Johns FR, Ziccardi VB, Buck<strong>le</strong>y M. Methohexital infusion<br />

technique for conscious sedation. J Oral Maxillofac Surg<br />

1996;54:578-581. (20 pazienti)<br />

41. Osborne GA, Rudkin GE, Jarvis DA, et al. Intra-o<strong>per</strong>ative<br />

patient-control<strong>le</strong>d sedation and patient attitude to control.<br />

A crossover comparison of patient preference for patientcontrol<strong>le</strong>d<br />

propofol and propofol by continuous infusion.<br />

Anaesthesia 1994;49:287-292. (Studio comparativo, randomizzato;<br />

38 pazienti)<br />

42. Rodrigo C, Chow KC. A comparison of 1- and 3-minute<br />

lockout <strong>per</strong>iods during patient-control<strong>le</strong>d sedation with<br />

midazolam. J Oral Maxillofac Surg 1995;53:406-410. (Studio<br />

comparativo, randomizzato, controllato; 38 pazienti)<br />

43. Roseveare C, Seavell C, Patel P, et al. Patient-control<strong>le</strong>d sedation<br />

and analgesia, using propofol and alfentanil, during<br />

colonoscopy: a prospective randomized control<strong>le</strong>d trial.<br />

Endoscopy 1998;30:768-773. (Studio prospettico; 66 pazienti)<br />

44. Roseveare C, Seavell C, Patel P, et al. Patient-control<strong>le</strong>d<br />

sedation with propofol and alfentanil during colonoscopy:<br />

a pilot study. Endoscopy 1998;30:482-483. (16<br />

pazienti)<br />

45. Sim KM, Hwang NC, Chan YW, et al. Use of patient-control<strong>le</strong>d<br />

analgesia with alfentanil for burns dressing procedures:<br />

a preliminary report of five patients. Burns<br />

1996;22:238-241. (Casi clinici; 5 pazienti)<br />

46. Chuang E, Wenner WJ Jr, Piccoli DA, et al. Intravenous<br />

sedation in pediatric up<strong>per</strong> gastrointestinal endoscopy.<br />

Gastrointest Endosc 1995;42(2):156-160. (Studio retrospettivo;<br />

614 pazienti)<br />

*47. Reappraisal of lytic cocktail/demerol, phenergan, and thorazine<br />

(DPT) for the sedation of children. American Academy<br />

of Pediatrics Committee on Drugs. Pediatrics<br />

1995;95:598-602. (linee guida pratiche)<br />

48. Notini-Gudmarsson AK, Dolk A, Jakobsson J, et al. Nitrous<br />

oxide: a valuab<strong>le</strong> alternative for pain relief and sedation<br />

during routine colonoscopy. Endoscopy 1996;28:283-287.<br />

(Studio randomizzato, controllato; 38 pazienti)<br />

*49. Green SM, Rothrock SG, Lynch EL, et al. Intramuscular<br />

ketamine for pediatric sedation in the emergency department:<br />

safety profi<strong>le</strong> in 1,022 cases. Ann Emerg Med<br />

1998;31:688-697. (Serie di casi clinici consecutivi; 1022 casi)<br />

50. Pruitt JW, Goldwasser MS, Sabol SR, et al. Intramuscular<br />

ketamine, midazolam, and glycopyrrolate for pediatric<br />

sedation in the emergency department. J Oral Maxillofac<br />

Surg 1995;53:13-17. (Studio prospettico; 37 pazienti)<br />

51. Qureshi FA, Mellis PT, McFadden MA. Efficacy of oral<br />

ketamine for providing sedation and analgesia to children<br />

requiring laceration repair. Pediatr Emerg Care 1995;11:93-97.<br />

(Studio prospettico, in doppio cieco, controllato con place-<br />

Emergency Medicine Practice 18<br />

Settembre 2000


o, randomizzato; 30 pazienti)<br />

52. Petrack EM, Marx CM, Wright MS. Intramuscular ketamine<br />

is su<strong>per</strong>ior to me<strong>per</strong>idine, promethazine, and chlorpromazine<br />

for pediatric emergency department sedation. Arch<br />

Pediatr Ado<strong>le</strong>sc Med 1996;150:676-681. (Studio prospettico,<br />

randomizzato, in doppio cieco; 29 pazienti)<br />

53. Dachs RJ, Innes GM. Intravenous ketamine sedation of<br />

pediatric patients in the emergency department. Ann Emerg<br />

Med 1997;29:146-150. (30 pazienti)<br />

54. Cotsen MR, Donaldson JS, Uejima T, et al. Efficacy of ketamine<br />

hydrochloride sedation in children for interventional<br />

radiologic procedures. AJR Am J Roentgenol 1997;169:1019-<br />

1022. (Studio prospettico; 211 pazienti)<br />

55. McGlone RG, Ranasinghe S, Durham S. An alternative to<br />

“brutacaine”: a comparison of low dose intramuscular ketamine<br />

with intranasal midazolam in children before suturing.<br />

J Accid Emerg Med 1998;15:231-236. (Studio comparativo;<br />

102 pazienti)<br />

56. Green SM, Hummel CB, Wittlake WA, et al. What is the<br />

optimal dose of intramuscular ketamine for pediatric sedation?<br />

Acad Emerg Med 1999;6:21-26. (Studio retrospettivo;<br />

1022 pazienti)<br />

57. Warner DL, Cabaret J, Velling D. Ketamine plus midazolam,<br />

a most effective paediatric oral premedicant. Paediatr<br />

Anaesth 1995;5:293-295. (Studio randomizzato, controllato;<br />

60 pazienti)<br />

*58. Green SM, C<strong>le</strong>m KJ, Rothrock SG. Ketamine safety profi<strong>le</strong><br />

in the developing world: survey of practitioners. Acad<br />

Emerg Med 1996;3:598-604. (Studio di sopravvivenza; 122<br />

rispondenti)<br />

59. Green SM, Rothrock SG, Harris T, et al. Intravenous ketamine<br />

for pediatric sedation in the emergency department: safety<br />

profi<strong>le</strong> with 156 cases. Acad Emerg Med 1998;5:971-976. (Studio<br />

retrospettivo su una serie consecutiva di casi; 156 casi)<br />

*60. Green SM, Johnson NE. Ketamine sedation for pediatric<br />

procedures: Part 2, Review and implications. Ann Emerg<br />

Med 1990;19:1033-1046. (Review)<br />

61. Strebel S, Kaufmann M, Maitre L, et al. Effects of ketamine on<br />

cerebral blood flow velocity in humans. Influence of pretreatment<br />

with midazolam or esmolol. Anaesthesia 1995;50:223-228.<br />

(Studio randomizzato, controllato; 24 pazienti)<br />

62. Ko<strong>le</strong>nda H, Gremmelt A, Rading S, et al. Ketamine for analgosedative<br />

therapy in intensive care treatment of head-injured<br />

patients. Acta Neurochirurgica 1996;138:1193-1199. (studio<br />

prospettico; 35 pazienti)<br />

63. Shannon M, Albers G, Burkhart K, et al. Safety and efficacy<br />

of flumazenil in the reversal of benzodiazepine-induced<br />

conscious sedation. The Flumazenil Pediatric Study Group.<br />

J Pediatr 1997;131(4):582-586. (Retrospective; 107 patients)<br />

*64. Chudnofsky CR. Safety and efficacy of flumazenil in reversing<br />

conscious sedation in the emergency department.<br />

Emergency Medicine Conscious Sedation Study Group.<br />

Acad Emerg Med 1997;4(10):944-950. (Studio multicentrico,<br />

randomizato, in paral<strong>le</strong>lo, in doppio cieco, in controllo<br />

con placebo; 179 pazienti)<br />

65. Gross JB, Blouin RT, Zandsberg S, et al. Effect of flumazenil<br />

on ventilatory drive during sedation with midazolam and<br />

alfentanil. Anesthesiology 1996;85(4):713-720. (Studio randomizzato,<br />

in doppio cieco, crossover; 12 pazienti)<br />

66. Shalansky SJ, Naumann TL, Englander FA. Effect of flumazenil<br />

on benzodiazepine-induced respiratory depression.<br />

Clin Pharmacol 1993;12(7):483-487. (Review)<br />

67. Mora CT, Torjman M, White PF. Sedative and ventilatory<br />

effects of midazolam infusion: effect of flumazenil reversal.<br />

Can J Anaesth 1995;42(8):677-684. (Studio comparativo, in<br />

doppio cieco; 16 pazienti)<br />

68. Chung DC, Rowbottom SJ. A very small dose of suxamethonium<br />

relieves laryngospasm. Anaesthesia<br />

1993;48(3):229-230. (Casi clinici; 3 pazienti)<br />

69. Davis DP, Hamilton RS, Webster TH. Reversal of midazolam-induced<br />

laryngospasm with flumazenil. Ann Emerg<br />

Med 1998;32(2):263-265. (Review)<br />

70. Matthews DE. Roberts T. Intraarticular lidocaine versus<br />

intravenous analgesic for reduction of acute anterior shoul-<br />

der dislocations. A prospective randomized study. Am J<br />

Sports Med 1995;23(1):54-58. (Studio prospettico, randomizzato;<br />

30 pazienti)<br />

71. Kosnik J, Shamsa F, Raphael E, et al. Anesthetic methods<br />

for reduction of acute shoulder dislocations: a prospective<br />

randomized study comparing intraarticular lidocaine with<br />

intravenous analgesia and sedation. Am J Emerg Med<br />

1999;17(6):566-570. (Studio prospettico, randomizzato, non<br />

in cieco; 49 pazienti)<br />

72. Ceroni D, Sadri H, Leuenberger A. Anteroinferior shoulder<br />

dislocation: an auto-reduction method without analgesia. J<br />

Orthop Trauma 1997;11(6):399-404.<br />

73. McNamara RM. Reduction of anterior shoulder dislocations<br />

by scapular manipulation. Ann Emerg Med 1993;22:1140-<br />

1144.<br />

Alcune citazioni sono tratte dal Columbia Dictionary of Quotation.<br />

The Columbia Dictionary of Quotation è stampato dalla Columbia<br />

University Press. Copyright 1993, 1995 da Columbia University<br />

Press. Tutti i diritti riservati.<br />

Domande<br />

I vantaggi della premedicazione con sedativi compredono<br />

tutti i seguenti eccetto:<br />

a. una procedura più controllata<br />

b. maggior soddisfazione dei pazienti/genitori<br />

c. minor sofferenza <strong>per</strong> il paziente<br />

d. costi minori<br />

Per evitare <strong>le</strong> disposizioni del JCAHO che prevedono la<br />

standardizzazione del<strong>le</strong> procedure anestesiologiche, i<br />

medici:<br />

a. dovrebbero utilizzare solo gli oppiodi e <strong>le</strong> benzodiazepine<br />

b. dovrebbero utilizzare il “distacco” “brutacaina”<br />

come approccio di scelta<br />

c. dovrebbero assicurarsi che il Dipartimento d’Emergenza<br />

dove lavorano abbia un iter dipartimenta<strong>le</strong><br />

standardizzato <strong>per</strong> la premedicazione<br />

con sedativi<br />

d. dovrebbero tentare una <strong>sedazione</strong> profonda, con<br />

l’implicita <strong>per</strong>dita di rif<strong>le</strong>ssi protettivi<br />

<strong>La</strong> Ketamina offre tutti i seguenti vantaggi eccetto:<br />

a. salvaguardia dei rif<strong>le</strong>ssi protettivi<br />

b. broncodilatazione<br />

c. rapida insorgenza d’azione<br />

d. mancanza di effetti collaterali al risveglio<br />

I potenziali vantaggi della <strong>sedazione</strong> controllata dal<br />

paziente includono:<br />

a. la <strong>sedazione</strong> non su<strong>per</strong>a il livello desiderato<br />

b. maggiore coinvolgimento e soddisfazione del<br />

paziente<br />

c. possibilità di impiego di farmaci a durata d’azione<br />

ultra-breve, che <strong>per</strong>mettono una veloce ripresa<br />

di coscienza<br />

d. tutte <strong>le</strong> precedenti<br />

Quando si utilizzano oppioidi e benzodiazepine in associazione:<br />

a. i farmaci antagonisti devono essere immediatamente<br />

disponibili<br />

b. i farmaci devono essere somministrati ogni 30<br />

secondi<br />

Settembre 2000 19<br />

Emergency Medicine Practice


c. la <strong>sedazione</strong> dovrebbe essere raggiunta prima<br />

dell’analgesia<br />

d. il Fentanil non provoca arresto respiratorio in<br />

assenza di <strong>sedazione</strong><br />

L’utilità dell’uso del Midazolam rispetto al Diazepam<br />

consiste:<br />

a. la sua durata d’azione è più breve<br />

b. ha un assorbimento eccel<strong>le</strong>nte se somministrato<br />

<strong>per</strong> via i.m.<br />

rapida insorgenza d’azione<br />

d. un’azione amnestica più efficace<br />

<strong>La</strong> JCAHO ha del<strong>le</strong> linee guida obbligatorie <strong>per</strong> la premedicazione<br />

con sedativi, in qua<strong>le</strong> dei seguenti contesti?<br />

a. <strong>per</strong> tutti i pazienti al di sotto della maggiore età<br />

b. <strong>per</strong> tutte <strong>le</strong> premedicazioni con sedativi<br />

c. <strong>per</strong> sedazioni in cui vi sia un rischio ragionevo<strong>le</strong><br />

di <strong>per</strong>dita dei rif<strong>le</strong>ssi protettivi<br />

d. <strong>per</strong> la premedicazione con sedativi eseguita da<br />

medici non anestesisti<br />

Le controindicazioni <strong>per</strong> la premedicazione con sedativi<br />

comprendono tutte <strong>le</strong> seguenti eccetto:<br />

a. scarsa abilità nell’intubare da parte del medico<br />

b. livello ASA del paziente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!