24.05.2013 Views

I RECETTORI: Caratterizzazione e isolamento

I RECETTORI: Caratterizzazione e isolamento

I RECETTORI: Caratterizzazione e isolamento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I <strong>RECETTORI</strong>:<br />

<strong>Caratterizzazione</strong> e <strong>isolamento</strong><br />

Andrea Ferrigno<br />

Funzione dei recettori di membrana<br />

Secrezione<br />

dell’ormone<br />

nel sangue<br />

L’ormone è trasportato<br />

attraverso il circolo<br />

sanguigno<br />

L’ormone raggiunge<br />

le cellule target


Funzione dei recettori di membrana<br />

activated/<br />

inhibited<br />

Caratteristiche dei recettori<br />

• Interazione debole (reversibilità)<br />

• Alta affinità<br />

• Specificità del legame<br />

• Specificità dell’effetto


Approcci allo studio dei recettori<br />

Studio del legame<br />

con il ligando<br />

(curve dose-effetto)<br />

Individuazione<br />

(studi di binding)<br />

Studio del<br />

meccanismo<br />

d’azione<br />

Clonazione<br />

Purificazione<br />

Determinazione della<br />

struttura<br />

tridimensionale<br />

Sequenziamento<br />

Sviluppo di nuovi<br />

farmaci<br />

Studio del legame recettore-ligando<br />

Obiettivi:<br />

• Studio dell’attività intrinseca<br />

• Determinazione EC 50 (potenza)<br />

• Determinazione K d (efficacia)


Tecniche per lo studio del legame<br />

recettore-ligando<br />

CAMPIONI:<br />

• Sezioni di tessuto<br />

• Cellule isolate<br />

• Colture cellulari<br />

• Membrane isolate<br />

• Recettori isolati<br />

Marcatore<br />

fluorescente<br />

Recettore<br />

Recettore<br />

marcato<br />

TECNICHE:<br />

• Dialisi all’equilibrio<br />

• Scintillazione<br />

• Spettroscopia in fluorescenza<br />

• Citometria a flusso<br />

• Microarray di proteine<br />

Tecniche in fluorescenza<br />

• Spettroscopia in fluorescenza<br />

• Citometria a flusso<br />

• Microarray di proteine<br />

Ligando<br />

Complesso<br />

ligando/recettore<br />

La fluorescenza<br />

vira da verde a<br />

rosso


Distribuzione e localizzazione<br />

dei recettori<br />

Studi sulla schizofrenia:<br />

autoradiografia di encefalo<br />

umano marcato con [3H]MDL:<br />

distribuzione e localizzazione<br />

dei recettori 5HT2A.<br />

Isolamento e purificazione di recettori<br />

• Isolamento dell’organo<br />

• Omogenazione<br />

• Trattamento con detergenti<br />

L’organo elettrico della torpedine è<br />

ricco di recettori dell’acetilcolina<br />

Il veleno dei cobra è ricco di abungarotossina,<br />

antagonista del<br />

recettore dell’acetilcolina


Tecniche di purificazione:<br />

la cromatografia di affinità<br />

miscela di proteine<br />

contentente il recettore<br />

ligando covalentemente<br />

legato a sfere di<br />

polistirene<br />

1) PITC si lega<br />

all’estremità N-terminale<br />

Sequenziamento dei<br />

recettori proteici<br />

2) Liberazione del derivato<br />

PITC/aminoacido (PTH)<br />

3) Identificazione del<br />

PTH mediante HPLC<br />

La degradazione di Edman<br />

in quattro passi:<br />

4) Si ripete dal punto 1) fino<br />

all’idrolisi della proteina intera<br />

recettore<br />

purificato<br />

Sequenziatore automatizzato


Determinazione della<br />

struttura tridimensionale<br />

Dalla densità elettronica al<br />

modello atomico<br />

Sequenza aminoacidica +<br />

dati di diffrazione<br />

Modello atomico<br />

del recettore


Recettori ricombinanti:<br />

il perché<br />

Le tecniche classiche di <strong>isolamento</strong><br />

dei recettori sono vincolate<br />

all’esistenza di casi eccezionali.<br />

L’organo elettrico della torpedine è<br />

ricco di recettori dell’acetilcolina<br />

Recettori ricombinanti:<br />

il come<br />

Il veleno dei cobra è ricco di abungarotossina,<br />

antagonista del<br />

recettore dell’acetilcolina<br />

1) Estrazione di tutti gli mRNA da cellule che<br />

esprimono anche il recettore di interesse<br />

2) Gli mRNA sono enzimaticamente convertiti in cDNA<br />

e inseriti in plasmidi di espressione<br />

3) I plasmidi di espressione sono trasfettati in<br />

cellule batteriche<br />

4) Le cellule che contengono il DNA esprimono il<br />

recettore e lo espongono sulla membrana<br />

5) Le cellule che esprimono il recettore sono distinte<br />

dalle altre grazie a un ligando selettivo, marcato con<br />

sostanze radioattive o fluorescenti


Plasmide contenente<br />

il cDNA di una<br />

proteina irrilevante<br />

Le cellule che non<br />

contengono il cDNA<br />

di interesse non<br />

esprimono il recettore<br />

e non sono<br />

ricunosciute dal<br />

ligando marcato<br />

Recettori ricombinanti:<br />

riepilogo<br />

Plasmide contenente<br />

il cDNA del recettore<br />

di interesse<br />

Le cellule contenenti<br />

il cDNA di interesse<br />

esprimono il recettore<br />

Il ligando marcato<br />

riconosce il recettore<br />

Le cellule di interesse<br />

sono rivelate<br />

mediante radioattività<br />

o flurescenza<br />

Approcci allo studio dei recettori<br />

Studio del legame<br />

con il ligando<br />

(curve dose-effetto)<br />

Individuazione<br />

(studi di binding)<br />

Studio del<br />

meccanismo<br />

d’azione<br />

Clonazione<br />

Purificazione<br />

Determinazione della<br />

struttura<br />

tridimensionale<br />

Sequenziamento<br />

Sviluppo di nuovi<br />

farmaci

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!