24.05.2013 Views

URA3 - Farmaciaunina2.it

URA3 - Farmaciaunina2.it

URA3 - Farmaciaunina2.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fonti naturali:<br />

Proteine di interesse<br />

farmaceutico<br />

Prodotti difficili da isolare<br />

Possono comportare reazioni immunitarie (diff. sp.)<br />

Contaminazione virale e patogenica<br />

Difficile soddisfare la domanda<br />

Proteine ricombinanti:<br />

Più economiche<br />

Più “safe”<br />

Rifornimento infinito


Processo a sei step:<br />

Isolamento del gene di interesse<br />

Introduzione del gene in un vettore di espressione<br />

Trasformazione nella cellula ospite<br />

Crescita delle cellule mediante processi di<br />

fermentazione<br />

Isolamento & purificazione della proteina<br />

Formulazione del prodotto finale


Batteri<br />

Vantaggi Svantaggi<br />

Crescono velocemente (8 hrs<br />

per produrre una proteina)<br />

Rese elevate (50-500 mg/L)<br />

Basso costo del terreno<br />

Costi di fermentazione<br />

contenuti<br />

Difficoltà di esprimere proteine di<br />

grosse dimensioni (>50 kD)<br />

Incapacità di glicosilare e rimuovere<br />

il peptide segnale<br />

Proteine eucariote a volte tossiche<br />

Incapacità di gestire proteine ricche<br />

di S-S<br />

Vantaggi Altri vantaggi<br />

Rese elevate (50-5000 mg/L)<br />

Basso costo del terreno<br />

Costi di fermentazione<br />

contenuti<br />

Lieviti<br />

Possono esprimere proteine di<br />

grosse dimensioni (>50 kD)<br />

Glicosilazione e rimozione del<br />

peptide segnale<br />

Presenza di chaperonine che<br />

consentono un folding corretto<br />

Gestiscono proteine ricche di S-S


LIEVITO:<br />

L’ E. coli degli Eucarioti


Complessità genomica<br />

Organism Size (MB) Genes genes/MB<br />

E. coli 4.6 4400 950<br />

Lievito 12.1 5800 480<br />

Drosophila 180 13700 80<br />

Uomo 2900 27000 9.3


Utilizzo del lievito come modello sperimentale:<br />

vantaggi<br />

• Terreno economico - LB simile<br />

• Duplicazione rapida - lievito - 90 min., E. coli - 20 min., uomo anni<br />

• Tool genetici ben sviluppati – Stati: aploide/diploide;<br />

Ricombinazione e isolamento mutanti<br />

• Geneticamente conservato – I lieviti sono più “vicini” all’uomo di E. coli<br />

• Completamente sequenziato- 5800 genes, 40% ORFs di funzione sconosciuta<br />

• Pochi introni- cDNA<br />

• Trasformabile – Modifica numero copie di geni; Eliminazione geni specifici<br />

• Buon sistema modello- Molti geni sono conservati tra uomo e lievito


Saccharomyces cerevisiae:<br />

Adattabilità a svariate condizioni ambientali<br />

Produzione vino e birra: tolleranza basso pH, alta conc etanolo<br />

Panificazione: produzione di CO 2 rapidamente da zucchero<br />

Cell factory: GRAS, facile da ingegnerizzare<br />

Drug screening: eucariota, ma facile da usare come batteri<br />

Sistema modello: studio del funzionamento delle cellule


Saccharomyces cerevisiae come SISTEMA MODELLO<br />

1997 – PRIMO eucariota sequenziato<br />

6607 ORFs<br />

Saccharomyces Genome Database<br />

http://www.yeastgenome.org/<br />

Genoma mitocondriale – 2micron circle<br />

Telomeri e centromeri semplici<br />

Ridondanza<br />

4885 ORFs, 73.94% 912 ORFs, 13.8% 810 ORFs, 12.26%


Candida albicans<br />

•Lievito patogeno;<br />

•ife


Schizosaccharomyces pombe:<br />

(Fission yeast)<br />

È utilizzato come organismo modello in biologia molecolare e<br />

cellulare<br />

Cancro<br />

Diabete<br />

Fibrosi cistica<br />

Danni DNA/errori replicazione<br />

Si riproduce mediante scissione binaria<br />

4800 ORF, 3 cromosomi, solitamente aploide<br />

Disacidificazione vini


Altri lieviti importanti:<br />

Kluyveromyces lactis: milk yeast; organismo modello<br />

sfruttato per la fermentazione su lattosio<br />

Pichia pastoris, Hansenula polymorpha, Yarrovia lipolytica:<br />

sistemi usati per la produzione di proteine<br />

Altri funghi importanti:<br />

Cryptococcus, Aspergillus, Neurospora....: Funghi<br />

filamentosi, microrganismi modello


Ciclo vitale dei lieviti<br />

Budding Yeast Fission Yeast


•Condensazione dei cromosomi non visibile<br />

•Inizio fuso fase S non G2<br />

•Membrana nucleare intatta<br />

•Dimensioni<br />

Ciclo cellulare del lievito


•Dimensioni aploide vs<br />

diploide<br />

•Homothallic<br />

Ciclo vitale del lievito<br />

Nitrogen starvation


Il sesso nei lieviti!<br />

Risposta ai fattori a- o alpha-<br />

Componenti conservate tra uomo e lievito<br />

Legame dei fattori a- o alpha- ad un recettore<br />

specifico<br />

Riorientamento della cellula<br />

Cascata MAP<br />

Arresto del ciclo cellulare<br />

Espressione geni necessari per la fusione<br />

1<br />

2<br />

Recettori transmembrana a<br />

Associate a proteine-G<br />

1: Orientamento della cellula<br />

2: Arresto del ciclo cellulare<br />

3: Espressione geni per la fusione<br />

3


•In natura…2n!<br />

•Mating type switch<br />

•Funzione del mating<br />

Formazione di un lievito diploide:


Processo a sei step:<br />

Isolamento del gene di interesse<br />

Introduzione del gene in un vettore di espressione<br />

Trasformazione nella cellula ospite<br />

Crescita delle cellule mediante processi di<br />

fermentazione<br />

Isolamento & purificazione della proteina<br />

Formulazione del prodotto finale


Come si sceglie il vettore<br />

giusto????<br />

Compatibile con la cellula ospite<br />

Necessita di una buona combinazione di:<br />

Promotori forti<br />

ribosome binding sites<br />

Sequenze di terminazione<br />

affinity tag o sequenze per rendere le proteine solubili<br />

Siti di restrizione multi-enzyme


Clonaggio in lievito:<br />

Clonaggio e preparazione di plasmidi<br />

molto inefficiente (shuttle-vectors)<br />

Numero di copie di plasmidi per cellula: 1-<br />

50<br />

Può contenere più di un plasmide<br />

contemporaneamente<br />

Sistema di ricombinazione omologa<br />

affidabile ed efficiente


Vettori Shuttle<br />

Integrato, low copy, molto stabile<br />

High copy (20-40/cell),<br />

relativamente stabile<br />

High copy, instabile<br />

Low copy (2), stabile


Integrative plasmids (YIp):<br />

Backbone di un vettore<br />

di E. coli (pBR322,<br />

pUC19, pBLUESCRIPT)<br />

Marcatore di selezione<br />

per lievito (<strong>URA3</strong>, HIS3,<br />

TRP1, LEU2)<br />

Origine di replicazione per<br />

lievito: assente<br />

Propagati mediante<br />

integrazione genomica<br />

Vettori-shuttle Lievito-E. coli<br />

Amp-resistance<br />

Pst I (4795)<br />

Apa LI (3971)<br />

Apa LI (5217)<br />

PMB1<br />

Apa LI (3473)<br />

YIp5: pBR322 più gene <strong>URA3</strong><br />

YIp5<br />

5541bp<br />

Eco R I (2)<br />

Cla I (28)<br />

Xma I (2541)<br />

Sma I (2543)<br />

Hin d III (33)<br />

Bam H I (379)<br />

<strong>URA3</strong><br />

Ava I (2541)<br />

Tet-resistance<br />

Pst I (1644)<br />

Nco I (1867)


Integrazione del plasmide nel genoma di lievito:<br />

Ricombinazione omologa<br />

Duplicazione della regione target<br />

La linearizzazione del plasmide incrementa il tasso di<br />

ricombinazione<br />

Intergazione stabile<br />

X<br />

ura3<br />

X<br />

plasmide<br />

ura3<br />

plasmide<br />

<strong>URA3</strong><br />

<strong>URA3</strong><br />

genoma<br />

genoma


Costruzione di un null mutant


Vettori-shuttle Lievito-E. coli<br />

Plasmidi episomali (YEp):<br />

Backbone di u vettore<br />

di E. coli (pBR322,<br />

pUC19, pBLUESCRIPT)<br />

Marcatore di selezione<br />

per lievito (<strong>URA3</strong>, HIS3,<br />

TRP1, LEU2)<br />

Origine di replicazione del<br />

plasmide 2micron del<br />

lievito<br />

Propagati stabilmente<br />

high copy number ( 20-50<br />

per cellula)<br />

L’uso di marker ”difettosi”<br />

può spingere il numero di<br />

plasmidi fino a 200/cell<br />

PMB1<br />

Apa LI (5701)<br />

Amp-resistance<br />

Apa LI (6199)<br />

Pst I (7023)<br />

Ava I (4835)<br />

Apa LI (7445)<br />

Tet-resistance<br />

EcoR I (2)<br />

YEp24<br />

7769bp<br />

BamH I (3785)<br />

Hind III (106)<br />

<strong>URA3</strong><br />

Xma I (3379)<br />

Ava I (3379)<br />

Sma I (3381)<br />

Hind III (3439)<br />

2micron ORI<br />

Ava I (1391)<br />

Pst I (2001)<br />

EcoR I (2242)<br />

Cla I (2268)<br />

Hind III (2273)<br />

Pst I (2482)<br />

Nco I (2705)<br />

YEp24: pBR322 plus the <strong>URA3</strong> gene, plus 2micron origin


Replicative centromeric plasmids<br />

(YCp) :<br />

backbone di u vettore di E. coli<br />

(pBR322, pUC19, pBLUESCRIPT)<br />

Marcatore di selezione per lievito<br />

(<strong>URA3</strong>, HIS3, TRP1, LEU2)<br />

origine di replicazione cromosomale<br />

ARS (autonomously replicating<br />

sequence)<br />

centromero CEN di cromosoma di<br />

lievito<br />

Propagati stabilmente<br />

Basso numero di copie (1 per cellula)<br />

Vettori-shuttle Lievito-E. coli<br />

Amp-resistance<br />

Apa LI (6380)<br />

PMB1<br />

Apa LI (5882)<br />

Apa LI (5457)<br />

Pst I (5451)<br />

Pst I (7204)<br />

ARS1<br />

Ava I (4703)<br />

Apa LI (7626)<br />

CEN4<br />

EcoR I (2)<br />

Cla I (28)<br />

YCp50<br />

7950bp<br />

Hind III (33)<br />

BamH I (379)<br />

Tet-resistance<br />

POLY<br />

Pst I (1644)<br />

Nco I (1867)<br />

<strong>URA3</strong><br />

Xma I (2541)<br />

Ava I (2541)<br />

Sma I (2543)<br />

POLY<br />

YCp50: pBR322 plus the <strong>URA3</strong> gene, plus CEN4, plus ARS1


Delezione genica in lievito<br />

1) In vitro: realizzazione costrutto (gene marcatore affiancato da porzioni del<br />

gene da eliminare)<br />

2) In vivo: Inserimento del costrutto in lievito dove sostituisce il gene target<br />

3) Analisi genotipica e fenotipica per confermare la delezione<br />

in vitro<br />

in vivo<br />

GDI<br />

<strong>URA3</strong><br />

<strong>URA3</strong><br />

Gene di interesse<br />

X X<br />

<strong>URA3</strong><br />

Inserimento del GDI in un plasmide<br />

Ricombinazione omologa in lievito<br />

Delezione del GDI dal genoma


Delezione genica in lievito<br />

Come generare il costrutto per la delezione:<br />

(1)Digestione con enzimi di restrizione e successiva ligazione<br />

(2)PCR in due volte senza step di clonaggio<br />

(3)Unico step di PCR con primer lunghi


ResI<br />

ResI<br />

Delezione genica in lievito (1)<br />

Digestione con enzimi di restrizione e successiva ligazione<br />

<strong>URA3</strong><br />

<strong>URA3</strong><br />

ResII<br />

ResI<br />

ResII<br />

<strong>URA3</strong><br />

ResI<br />

ResII<br />

ResI<br />

GDI<br />

ResII<br />

GDI<br />

ResII


Delezione genica in lievito (2)<br />

√ PCR in due volte senza step di clonaggio<br />

GDI<br />

<strong>URA3</strong><br />

<strong>URA3</strong><br />

<strong>URA3</strong>


Delezione genica in lievito (3)<br />

√ Unico step di PCR con primer lunghi:<br />

<strong>URA3</strong>


Altri usi dell’integrazione genica (1)<br />

Inserimento nella cassetta di delezione di un gene reporter (lacZ) che<br />

lo pone sotto il controllo del promotore del GDI per studiarne<br />

l’espressione<br />

Usando tale costrutto in un diploide si può studiare l’espressione<br />

genica (monitorando l’attivita’ della beta–galattosidase) prima nel<br />

diploide in caso di un gene essenziale<br />

Promotore X<br />

lacZ<br />

GDI1<br />

<strong>URA3</strong><br />

Cellula diploide


Altri usi dell’integrazione genica (2)<br />

Taggaggio genico: Inserimento nella cassetta del GDI in frame con<br />

lacZ/ GFP/immuno-tag per ottenere una proteina di fusione<br />

facilmente rilevabile o purificabile.<br />

GDI<br />

GFP<br />

<strong>URA3</strong>


POP-out del marcatore<br />

Riutilizzare il marcatore per successive delezioni<br />

Eliminazione di tracce di DNA esogeno<br />

Up REPEAT <strong>URA3</strong> REPEAT Dw<br />

Up OLD Dw<br />

Terreno contente un composto che impedisce<br />

la crescita alle cellule contenenti il gene <strong>URA3</strong><br />

Terrene non contenente uracile<br />

OLD<br />

Up<br />

<strong>URA3</strong><br />

REPEAT<br />

REPEAT<br />

Up REPEAT Dw<br />

Dw


Applicazioni della ricombinazione<br />

omologa in lievito: clonaggio mediante<br />

gap-repair<br />

1) Cotrasformazione del gene di interesse con il plasmide<br />

2) Cotrasformazione di 2 geni di interesse con il plasmide<br />

3) Ricombinazione tra il plasmide scelto e genoma<br />

1<br />

X<br />

gapped plasmid<br />

GDI<br />

X<br />

repair fragment<br />

2<br />

gapped plasmid<br />

X<br />

YFG1 GDI<br />

X<br />

3<br />

gapped plasmid<br />

YFG1 GDI<br />

X X<br />

Copia genomica usata per riparare il gap;<br />

Il templato viene duplicato


Cloning Mutants by Gapped<br />

Plasmid Repair


Promotori: costitutivi<br />

ADH1 – alcohol dehydrogenase<br />

GPD – glyceraldehyde-3-phosphate dehydrogenase<br />

PMA1 – plasma membrane H + -ATPase<br />

PDR5 – pleiotropic drug resistant pump<br />

PMA1 & PDR5 –L’ espressione può raggiungere<br />

anche il 10% delle proteine della membrana<br />

plasmatica


Gal1<br />

Promotori: Inducibili<br />

CUP1 – metalothionein gene promoter<br />

Inducibile grazie all’aggiunta di ioni rame<br />

PHO 5 – indotto da basse concentrazioni di fosfato<br />

inorganico extracellulare<br />

HSE – tandem heat shock elements<br />

Indotto da incremento della temperatura fino a 37 o C


Gal1<br />

Promotori: Inducibili<br />

GAL genes – metabolismo del galattosio<br />

Inducibile dal galattosio<br />

Represso in presenza di glucosio<br />

Antimalarian drug


Pichia pastoris<br />

Similitudini con Saccharomyces cerevisiae:<br />

Facile da manipolare<br />

Più veloce, più semplice, meno costoso di altri sistemi<br />

eucariotici<br />

Vantaggi rispetto a Saccharmoyces cerevisiae:<br />

Livello di espressione di proteine eterologhe 10-100 volte<br />

SUPERIORE!!!!<br />

Pichia è un lievito metilotrofico (metabolizza metanolo)<br />

CH 3 OH<br />

AOX<br />

O 2 H 2 O 2<br />

HCHO


2 geni codificano per l’alcohol oxidase:<br />

AOX1e AOX2<br />

Pichia pastoris<br />

AOX1 principale responsabile dell’attività<br />

AOX1 inducibile con metanolo<br />

Può raggiungere fino al 30% delle proteine totali solubili in<br />

cellule cresciute con metanolo<br />

Controllato a livello trascrizionale<br />

Simile al promotore Gal1: Trascrizione repressa da glucosio,<br />

anche in presenza di metanolo


Ceppi di Pichia mutanti utilizzati nelle strategie produttive:<br />

Fenotipi :<br />

1) Mut + : AOX1 e AOX2 sono presenti e funzionali, crescono rapidamente su metanolo<br />

2) Mut s : “slow”, sono aox1- AOX2 più lenti (5-10% attività presente) (utilizzati, ad es, per<br />

produzione di antigeni contro epatite B)<br />

3) Mut - : mutanti aox1,2-, incapaci di crescere su metanolo. Crescono molto più<br />

lentamente, utili in alcuni casi nella produzione di proteine ricombinanti<br />

Sviluppati vettori soprattutto di integrazione (che avviene principalmente per<br />

ricombinazione omologa)<br />

Ottimizzato l’uso di promotori, soprattutto quelli della via di utilizzo del metanolo<br />

Possibilità di utilizzo di marcatori sia metabolici (principalmente HIS4) sia antibiotici<br />

(principalmente zeocina)<br />

Possibilità di produrre la proteina eterologa nel citoplasma oppure secreta nel mezzo. La<br />

sequenza “leader” pre-pro dell’alpha factor di S. cerevisiae viene utilizzata frequentemente<br />

per guidare la secrezione.<br />

Sviluppati ceppi deleti in proteasi, in associazione o meno con ottimizzazione di strategie<br />

di coltivazione


Vantaggi per P. pastoris<br />

Cresce fino a raggiungere densità cellulari estremamente<br />

elevate<br />

Intracellulare o Secrete<br />

Pichia secerne poche proteine native (0,5%)<br />

Poche proteasi nel mezzo<br />

Purificazione più semplice!!!<br />

Elevate rese di prodotto<br />

Esempio: Sea Raven anti-freeze protein<br />

40 mg/L (secreta)<br />

Pichia pastoris<br />

Esempio: Hepatitis B virus surface antigen<br />

Resa= 400 mg/L (intracellulare)


Produzione di proteine umane ricombinanti<br />

Problema: Glicosilazione inappropriata


Soluzione 1: eliminare il problema!!<br />

Insulina – proteina terapeutica espressa in E.coli e lievito<br />

Non richiede glicosilazione<br />

La maggior parte delle proteine umane richiedono la<br />

glicosilazione


Soluzione 2: Ingegnerizzare l’ospite<br />

Eliminare il pathway di glicosilazione endogeno<br />

(ceppo och1: delezione della alpha 1-6 mannosyltransferase)<br />

Introdurre il pathway dell’uomo attivo<br />

mannosidases I and II<br />

N-acetylglucosaminyl transferases I and II<br />

uridine 5'-diphosphate (UDP)-N-acetylglucosamine<br />

transporter.<br />

Verificare: Introduzione del gene reporter umano K3<br />

(ha un singolo sito di glicosilazione)


Isolati ceppi di lievito che<br />

mostrano alte rese di proteina<br />

reporter umana K3<br />

caratterizzata da glicosilazione<br />

human-like<br />

Hamilton, SR (2003) Production of Complex Human Glycoproteins in Yeast.<br />

Science 301: 1244 - 1246.<br />

Soluzione 2: Ingegnerizzare l’ospite.<br />

Questo lavoro descrive la “humanization” del pathway di glicosilazione di Pichia.


ANTIBODY DEPENDENT CELL CITOTOXICITY:<br />

3<br />

APPLICAZIONI: PRODUZIONE DI ANTICORPI IN<br />

PICHIA<br />

1<br />

2<br />

1) Il dominio variabile dell’anticorpo lega la cellula target<br />

2) La cellula killer NK lega la regione costante Fc dell’anticorpo<br />

1) La cellula killer distrugge la cellula target<br />

Problema: Anticorpi che non sono N-glicosilati<br />

possono legare l’antigene ma non mediano l’ADCC<br />

Utilizzo di ceppi di Pichia pastoris<br />

“glicoengineered”<br />

per produrre anticorpi funzionanti nell’uomo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!