23.05.2013 Views

sueltas - Biblioteca Tomás Navarro Tomás - CSIC

sueltas - Biblioteca Tomás Navarro Tomás - CSIC

sueltas - Biblioteca Tomás Navarro Tomás - CSIC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

•<br />

.<br />

,<br />

•<br />

•<br />

•<br />

,<br />

•<br />

•<br />

•<br />

,<br />

•<br />

I<br />

48 ANTONIO RESTORI<br />

•<br />

,<br />

tutto cio passarono cinque anni prima che si decidesse a uscire la­<br />

Segunda parte 1) e ne fu editore proprio Alonso Pérez, con un a<br />

frase tendenziosa, che vuole escludere ogni responsabilitá di Lope<br />

de Vega; egli dichiara, dirigendosi alla Dedicataria del volume,<br />

che fiado en esta liberalidad dí á la estampa doze comedias de<br />

L ve, librando la perpetuidad de su fama en mi atrevimiento y la<br />

disculpa de mi osadía en la grandeza de V. Merced. Quanto alle<br />

altre Partes, per molte se non per tutte, e impossibile, come gia<br />

notarono tutti i suoi biografi, escludere non diro la partecipazione,<br />

Il1a per lo meno la consapevolezza e la tacita annlIenza di Lope 2).<br />

Viceversa poi, in pubblico, strillava che gli staI11patori solevan o<br />

imprimir mis comedias de suerte que era imposible llamarlas mios<br />

e stigmatizzava la crueldad COIl que despedazan mi opinióll 3).<br />

Questo doppio giuoco ci rivela che Lope doveva trovarsi in<br />

una posizione imbarazzante e difficile.<br />

E realmente vi era un violento contrasto di interessi fra tipo­<br />

grafi e librai da una parte, e capocomici o alltores e cOI11l11edi o­<br />

grafi dall' altra. Gli scrittori vendevano e gli autores compravano<br />

i copioni 'autografi delle cOIl1l11edie. Corne li trattassero e troppo<br />

nel 1605) e di Milano 1619. Per questa seconda, notero che Gian Battista Bi­<br />

delli era un notissimo editore milanese, e ripubblicava, come il Cormellas di<br />

Barcellona, quante opere spagnuqle gli sembrassero di smercio sicuro. Ricordo<br />

per eseml?io, la sua ristampa del Don Quijote nel 1610 e del Guzman de Alfaraelle<br />

del 1615, della Diana nel 1616 (e a Marsiglia e a Genova), della Ingeniosa<br />

Elena del Salas Barbadillo nel 1616; del Lazarillo de Tormes nel 161 5<br />

(alla Vaticana), quella della Celestina nel 1622, quella delle Novelas nel 1615<br />

e del Viaje al Parnaso del Cervantes nel 1624 (e a Napoli). La sua Parle<br />

primera di Lope, del 1619, e certamente stampata a Milano, ed ebbe una<br />

larga diffusione in Italia; ne conosco esemplari a Bergamo, Milano, Modena,<br />

Roma (Casanatense), Torino e Venezia, . '<br />

1) Nel 1609, e forse non fu estranea alla sua pubblicazione la comparsa<br />

nel 1608 del ' primo tomo dei Poetas valencianos, che poteva pare re il prin­<br />

cipio di una concorrenza ,libraria, o almeno una spinta, un buon esempio da<br />

•<br />

segulre. .<br />

2) Si veda specialmente NB 133 e 214; RC 222 e 261, Lope stesso, nel<br />

1614, riceveva dal suo amico ed editore Gaspar de Porres, la Quarta Parle<br />

,<br />

delle sue Comedias, e scriveva al suo fido Mecenate il Duca di Sessa, al quale<br />

é dedicato iI volume, che gli avrebbe detto qllale compenso, se, gia non<br />

l' avesse dato, doveva elargire al Porres: Dióme al libro de las comedias, y<br />

dixo que le llauÍa presentado a V.a ExeP; quando yo vaya, diré en que obligación<br />

está V. Ex. \ Señor, aunque ya lo deue de tener advertido.<br />

¡) Prólogo della Parte IX del 16H .<br />

,<br />

,<br />

•<br />

,<br />

,<br />

,<br />

,<br />

•<br />

•<br />

,<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!