22.05.2013 Views

Italiano L'ipnosi: una introduzione psicofisiologica - Cavallaro Evaldo

Italiano L'ipnosi: una introduzione psicofisiologica - Cavallaro Evaldo

Italiano L'ipnosi: una introduzione psicofisiologica - Cavallaro Evaldo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Cavallaro</strong> E. L’ipnosi:<br />

<strong>una</strong> <strong>introduzione</strong> <strong>psicofisiologica</strong><br />

ghiandole mammarie e ad un accumulo di grasso nella parte addominale, simulante<br />

la gravidanza. Ora non v’è dubbio che tutto questo prende avvio<br />

dalla testa, dai pensieri, dalle parole, dagli emisferi cerebrali, per influire su<br />

un processo sicuramente e realmente vegetativo come l’accrescimento del<br />

tessuto adiposo.<br />

Tornando ai due fondamentali concetti di eccitazione ed inibizione ,<br />

Pavlov osserva che, generalmente, appena facciamo agire uno stimolo inibitore<br />

(separando in tal modo lo stato attivo da quello inattivo), si verifica nell’animale<br />

uno stato ipnotico, di sonnolenza o di sonno vero e proprio (Venturini,<br />

1973).<br />

D’altro canto bisogna ammettere che l’eccitazione e l’inibizione sono processi<br />

dinamici che, se da un lato si irradiano e si propagano, dall’altro si concentrano<br />

e vengono ricondotti a confini ristretti e ben determinati.<br />

Quando l’inibizione si è irradiata e diffusa si verifica quel fenomeno che si<br />

manifesta con la sonnolenza o il sonno.<br />

Bisogna quindi dire che, quando si assiste al prodursi della sonnolenza,<br />

nelle sue prime manifestazioni, si sarebbe facilmente condotti a concludere<br />

che, fisiologicamente, l’ipnosi ed il sonno siano due fenomeni fondamentalmente<br />

identici.<br />

Nella sua essenza l’ipnosi, secondo Pavlov non differirebbe sostanzialmente<br />

dal sonno che per alcune particolarità, come ad esempio il fatto di essere<br />

un tipo di sonno che si sviluppa molto lentamente; cioè un sonno che in<br />

seguito, propagandosi sempre di più, giunge a diffondersi dagli emisferi cerebrali<br />

alle regioni subcorticali, risparmiando soltanto i centri respiratori e<br />

cardiaci, che comunque vengono rallentati nella loro attività.<br />

Mentre l’inibizione semplice è un fenomeno concentrato, l’ipnosi ed il<br />

sonno sono il risultato di un processo inibitorio che si è propagato a regioni<br />

cerebrali più o meno vaste.<br />

Infatti quando gli emisferi cerebrali vengono privati contemporaneamente<br />

di tutte le possibili stimolazioni sensoriali, l’animale entra rapidamente in un<br />

profondo stato di sonno.<br />

D’altra parte, quando ci si vuole addormentare, normalmente si spegne la<br />

luce, ci si isola dai rumori, ci si sdraia o comunque ci si rilassa: ci si mette in<br />

definitiva in <strong>una</strong> condizione di più o meno accentuato isolamento percettivo<br />

o sensoriale in modo da facilitare il processo di addormentamento.<br />

Ma, in fondo, queste sono anche le manovre che permettono all’ipnotizzatore<br />

di portare il soggetto in stato di trance. Per cui, con Pavlov (1961) si sarebbe<br />

portati a supporre l’esistenza di due tipi di sonno: un sonno passivo,<br />

prodotto dall’abolizione di un gran numero di eccitamenti, ricevuti solitamente<br />

dagli emisferi cerebrali; ed un sonno attivo, il processo di inibizione,<br />

che opport<strong>una</strong>mente pilotato produrrebbe l’ipnosi.<br />

Ogni cellula che si trovi sotto l’influenza di eccitazioni monotone continue<br />

entra infatti, inevitabilmente, in uno stato di inibizione: è un’evidenza in-<br />

28 Caleidoscopio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!