22.05.2013 Views

Core Curriculum Logopedia

Core Curriculum Logopedia

Core Curriculum Logopedia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19. Descrivere l’organizzazione generale del sistema nervoso centrale Generale mnemonica Non richiesta C<br />

20. Illustrare l’anatomia macro e microscopica del midollo spinale, tronco encefalico e<br />

cervelletto<br />

Generale mnemonica Non richiesta C<br />

21. Illustrare l’anatomia macro e microscopica del diencefalo, telencefalo, sistema libico e<br />

lamina quadrigemina<br />

Generale mnemonica Non richiesta C<br />

22. Descrivere le vie motrici e le vie della sensibilità generale Generale mnemonica Non richiesta C<br />

23. Illustrare la morfologia e l’anatomia della via ottica, acustica gustativa e olfattiva Superficiale mnemonica Non richiesta C<br />

24. Descrivere l’organizzazione neurochimica del sistema nervoso centrale Generale mnemonica Non richiesta C<br />

25. Descrivere l’anatomia macro e microscopica delle meningi e della vascolarizzazione<br />

cerebrale<br />

Generale mnemonica Non richiesta C<br />

26. Descrivere l’anatomia dei ventricoli cerebrale e della circolazione liquorale Superficiale mnemonica Non richiesta C<br />

27. Descrivere la morfologia dei nervi spinali, encefalici, il sistema ortosimpatico e<br />

parasimpatico<br />

Generale mnemonica Non richiesta C<br />

28. Audiologia, Illustrare la fisiologia della produzione vocale e dei sistemi di risonanza ed<br />

Approfondita mnemonica Non richiesta C<br />

Foniatria e<br />

ORL<br />

articolazione<br />

29. Descrivere la patologia del distretto O.R.L (traumi. malformazioni, infezioni, tumori<br />

benigni e maligni ecc)<br />

Approfondita mnemonica Non richiesta C<br />

30. Indicare le cause e gli esiti delle patologie a carico dell’orecchio esterno, medio ed<br />

interno<br />

Approfondita mnemonica Non richiesta C<br />

31. Indicare le cause e gli esiti delle patologie a carico delle vie fonatorie ed articolatorie Approfondita Interpretativa Non richiesta C<br />

32. Classificare i tipi di sordità indicandone le cause , le conseguenze e il trattamento Approfondita Interpretativa Non richiesta C<br />

33. Classificare le disfonie disfunzionali ed organiche Approfondita Interpretativa Non richiesta C<br />

34. Illustrare le caratteristiche della patologia laringea di tipo traumatico e organico<br />

miscellaneo (artropatie laringee, ulcere da contatto, emorragie laringee, etc)<br />

Approfondita mnemonica Non richiesta C<br />

35. Distinguere le disfonie da lesioni nervose centrali e periferiche ( paralisi laringee ) di<br />

origine spasmodica e della muta vocale<br />

Approfondita mnemonica teorica C<br />

36. Differenziare attraverso le disfonie da patologie degli organi di risonanza e<br />

ventilazione<br />

Approfondita Interpretativa teorica I<br />

37. Raccogliere l’anamnesi audiologica Approfondita Decisionale Pratica IP

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!