22.05.2013 Views

Core Curriculum Logopedia

Core Curriculum Logopedia

Core Curriculum Logopedia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

218.<br />

219.<br />

220.<br />

221.<br />

222.<br />

223. <strong>Logopedia</strong><br />

in audiologia<br />

224.<br />

225.<br />

226.<br />

227.<br />

228.<br />

229.<br />

230.<br />

231.<br />

232.<br />

233.<br />

234.<br />

235.<br />

236. <strong>Logopedia</strong><br />

in età<br />

evolutiva<br />

Descrivere lo sviluppo della competenza narrativa e conversazionale (4-5anni) Approfondita mnemonica teorica<br />

Descrivere lo sviluppo e l’evoluzione della motricità e delle prassie in età evolutiva Approfondita mnemonica teorica<br />

Descrivere lo sviluppo e l’evoluzione delle percezioni e delle funzioni cognitivodecisionali<br />

Approfondita mnemonica teorica<br />

Descrivere lo sviluppo e l’evoluzione della affettività e delle relazioni socioculturali Approfondita mnemonica teorica<br />

Descrivere le tappe dello sviluppo e dell’evoluzione del grafismo . Approfondita mnemonica teorica<br />

Definire le tipologie e le classificazioni della sordità Approfondita mnemonica teorica<br />

Descrivere gli elementi essenziali di filosofia e storia della riabilitazione e educazione Approfondita mnemonica Non<br />

della sordità<br />

richiesta<br />

Illustrare l’evoluzione comunicativa e linguistica del bambino sordo definendo i tempi<br />

e i modi per la pianificazione dell’intervento<br />

Approfondita interpretativa teorica<br />

Illustrare la lingua dei segni: brevi cenni storici, morfo- sintattici e culturali Approfondita mnemonica pratica<br />

Illustrare le caratteristiche della Lingua Italiana dei Segni ( LIS) identificando le<br />

possibili implicazioni nella pratica riabilitativa delle sordità profonde<br />

Approfondita interpretativa teorica<br />

Applicare le diverse metodologie negli interventi riabilitativi delle sordità secondo<br />

criteri di tipologia .<br />

Approfondita decisionale teorica<br />

Distinguere le diverse procedure di allenamento uditivo per lo sfruttamento protesico Approfondita<br />

e dell’impianto cocleare<br />

decisionale autonoma<br />

Applicare la valutazione e il bilancio logopedico della sordità pre-perilinguale nell’età<br />

evolutiva<br />

Approfondita decisionale autonoma<br />

Pianificare il trattamento in età evolutiva della sordità pre-perilinguale Approfondita decisionale autonoma<br />

Applicare la valutazione e il bilancio logopedico delle sordità post linguali Approfondita decisionale autonoma<br />

Pianificare il trattamento delle sordità post linguali Approfondita decisionale autonoma<br />

Pianificare un piano di trattamento per la riabilitazione dei bambini con impianto<br />

cocleare<br />

Pianificare un piano di trattamento per la riabilitazione di adolescenti e adulti con<br />

impianto cocleare<br />

Distinguere i concetti fondamentali dei principali modelli interpretativi dei disturbi<br />

del linguaggio e della comunicazione<br />

Approfondita decisionale autonoma<br />

Approfondita decisionale autonoma<br />

Approfondita interpretativa teorica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!