22.05.2013 Views

vol1 - Pagine Ribelli

vol1 - Pagine Ribelli

vol1 - Pagine Ribelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ipresa, per forza, nell'ansa del breve ritorno.<br />

T’inghiottì la montagna<br />

prima che la parola d'ordine (“ ricordare e raccontare”) si<br />

[facesse falsa.]<br />

T’inghiottì del parabellum il canto<br />

perché si facesse voce, giorno dopo giorno, l'atroce<br />

[pianto.]<br />

Parliamo ancòra.<br />

Oggi la polvere del Nord non ci copre il volto.<br />

Parliamo - Nuto - del popolo<br />

uscito dal silenzio<br />

perché l'amaro incanto vincesse Libertà.<br />

Parliamo della pistolmaschine<br />

puntata sul nemico nell'ora più selvaggia.<br />

Parliamo dell'attesa antica<br />

cresciuta nella notte dei mostri corazzàti.<br />

Parliamo di tetti e di balconi<br />

a fuoco marchiati dal cappio dell'insulto.<br />

Oggi il sangue bagna le nostre strade.<br />

Di Livio 1 e Duccio 2 - Nuto - parliamo ancòra.<br />

Indice<br />

1 Dante Livio Bianco (Cannes, 19 maggio 1909 – Valle Gesso ,2 luglio<br />

1953) insigne avvocato e partigiano italiano.<br />

2 Tancredi Duccio Galimberti (Cuneo, 30 aprile 1906- Centallo, 4<br />

dicembre 1944) , valente avvocato, antifascista e partigiano italiano.<br />

Medaglia d'Oro al Valor Militare e Medaglia d'oro della Resistenza, fu<br />

proclamato Eroe Nazionale dal CLN piemontese.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!