22.05.2013 Views

vol1 - Pagine Ribelli

vol1 - Pagine Ribelli

vol1 - Pagine Ribelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli onori disonorano.<br />

Il titolo degrada.<br />

La funzione abbruttisce. Scrivetelo sui muri.<br />

Ne “l'Educazione sentimentale”, egli riassume così le<br />

proprie concezioni politiche:<br />

“Riassumendo: io vedo tre partiti...no! Tre<br />

gruppi, e nessuno di essi mi interessa: quelli che<br />

possiedono, quelli che non possiedono più, e<br />

quelli che cercano di possedere. Ma tutti<br />

concordano nell'idolatria imbecille<br />

dell'autorità... Diranno che io sovverto la società.<br />

Ebbene, e con ciò? Cosa ci sarebbe di male?”<br />

Un altro grande scrittore André Gide, così scriveva<br />

nel 1946 nel suo Diario:<br />

“Il mondo sarà salvato, se mai lo sarà, soltanto<br />

da una banda di irriducibili. Senza di loro,<br />

possiamo dire addio alla civiltà, alla cultura, a<br />

ciò che amiamo di più e che dà alla nostra<br />

presenza sulla terra una giustificazione segreta.<br />

Loro sono, gli irriducibili, il sale della terra e i<br />

responsabili di Dio.”<br />

Potremmo andare avanti citando altri esempi. C'è<br />

sempre un po’ di spirito libertario negli uomini votati<br />

alla scrittura, tanto è grande, nei letterati l'esigenza di<br />

esprimersi in libertà. Il pensiero è negatore per<br />

natura, ragione per la quale Bousset poté sostenere<br />

che l'eretico è colui che ha un'opinione.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!