21.05.2013 Views

L'ultima birra e andiamo a casa (forse) (.pdf) - Maurizio Ferrarotti

L'ultima birra e andiamo a casa (forse) (.pdf) - Maurizio Ferrarotti

L'ultima birra e andiamo a casa (forse) (.pdf) - Maurizio Ferrarotti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lavorato, solo metallo grezzo, cuoio e sangue. Più tardi essi svilupparono<br />

la pratica di usare il teschio di un nemico caduto come coppa d’offerta<br />

sacrificale, e alcuni studiosi sostengono che quest’uso diede origine al ben<br />

noto brindisi scandinavo “Skoal!”. Indubbiamente questa parola e skull<br />

(“teschio”) sono etimologicamente correlate, significando entrambe “una<br />

cosa cava”. È anche interessante notare che mentre il brindisi non è mai<br />

stato una tradizione molto forte nei paesi dell’area mediterranea fin dalla<br />

nascita del Cristianesimo, gli sono stati attribuiti termini germanici in<br />

francese, italiano e spagnolo. La forma teutonica del costume di brindare<br />

sembra essere stata reintrodotta in quei paesi in qualche periodo durante il<br />

sedicesimo secolo. Come risultato in italiano e spagnolo “brindare” si dice<br />

rispettivamente “brindare” e “brindar”, dal tedesco “ich bring dir’s”, un<br />

brindisi che significa “io lo porto a te”. Nella lingua francese la parola<br />

“trinquer” viene dal tedesco “trinken”, ossia “bere”.<br />

In lingua inglese “fare un brindisi” si dice to drink a toast. Questo modo di<br />

dire viene dalla pratica britannica di mettere a galleggiare sulla bevanda<br />

un pezzetto di pane tostato addolcito o aromatizzato. Un’usanza antica,<br />

derivante anch’essa dalla tradizione degli eventi religiosi eucaristici della<br />

storia: dopo che tutti gli ospiti avevano diviso la coppa, si attendeva che il<br />

padrone di <strong>casa</strong> ne sorbisse le ultime gocce in onore dei commensali e<br />

della devozione alla propria deità.<br />

Neanche a dirlo, la letteratura italiana classica e moderna sovrabbonda di<br />

libagioni. Ulisse brindò a Polifemo dopo che il ciclope ebbe divorato uno<br />

dei suoi compagni, e con un brindisi intriso di speranza si congedò da<br />

Alcinoo, re dei Feaci. Orazio invitò a levare i calici alla transitorietà del<br />

presente, il celeberrimo Carpe Diem dell’Ode a Leuconoe: “Afferra<br />

l’attimo e diffida del dubbio domani.” Tra il XII e la prima metà del XIII<br />

secolo ritroviamo l’atto del brindare con gli amici nelle liriche goliardiche:<br />

“Un brindisi lunghissimo sia per noi saluto: e duri questo uso per secoli<br />

infiniti. Amen.” Nel Rinascimento il brindisi ritorna nel Galateo di Mons e<br />

nella Canzone di Bacco e Arianna di Lorenzo il Magnifico, una bella<br />

ballata che invita a godersi l’esistenza che scorre via. Nel Settecento esso<br />

compare, a tinte più malinconiche, decisamente classicheggianti, nelle<br />

opere di due immensi letterati italiani: Alfieri e Parini. Nell’Ottocento è il<br />

Manzoni a descrivere ne I promessi sposi tre brindisi: il primo ha come<br />

protagonisti frà Cristoforo e i notabili a pranzo da Don Rodrigo; il secondo<br />

vede Renzo nell’osteria “Alla luna piena”; è ancora Renzo, sul carro dei<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!