20.05.2013 Views

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGETTAZIONE DIDATTICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA a.s.2011/2012<br />

Indicatori<br />

(dalle Indicazioni<br />

per il curricolo<br />

NUMERI<br />

-Conoscere e<br />

padroneggiare i<br />

contenuti<br />

specifici della<br />

matematica.<br />

(QdR)<br />

-Conoscere e<br />

padroneggiare<br />

algor<strong>it</strong>mi e<br />

procedure del<br />

calcolo scr<strong>it</strong>to e<br />

mentale. (QdR<br />

SPAZI E FIGURE<br />

-Descrivere e<br />

OBIETTIVI<br />

SPECIFICI<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

I BIMESTRE<br />

Ottobre-Novembre<br />

- Leggere, scrivere,<br />

rappresentare,<br />

confrontare e ordinare<br />

i numeri fino a 99.<br />

- Contare<br />

-Eseguire addizioni.<br />

-Riconoscere e<br />

denominare le<br />

principali figure solide<br />

e piane.<br />

CONTENUTI<br />

I numeri fino a 99.<br />

Il valore<br />

posizionale.<br />

I simboli > < =.<br />

Numerazione in<br />

senso progressivo<br />

e regressivo.<br />

Calcolo mentale<br />

Calcolo scr<strong>it</strong>to:<br />

addizioni con il<br />

cambio<br />

Figure solide e<br />

piane.<br />

Oggetti<br />

tridimensionali.<br />

MATEMATICA<br />

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO E CONTENUTI<br />

OBIETTIVI<br />

SPECIFICI<br />

II BIMESTRE<br />

Dicembre-Gennaio<br />

III BIMESTRE<br />

Febbraio -Marzo<br />

72 Primo Circolo Didattico “Gianni Rodari” Ferentino<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

- Confrontare e ordinare i<br />

numeri naturali.<br />

- Conoscere il valore<br />

posizionale: il concetto di<br />

centinaio.<br />

-Eseguire sottrazioni e<br />

addizioni.<br />

-Conoscere e classificare<br />

linee.<br />

-Conoscere i poligoni.<br />

CONTENUTI<br />

Il centinaio.<br />

Confronti e<br />

ordinamenti di<br />

numeri entro il<br />

100.<br />

Numerazione in<br />

senso<br />

progressivo e<br />

regressivo.<br />

Addizioni e<br />

sottrazioni in<br />

riga e in<br />

colonna.<br />

Calcolo mentale.<br />

Linee aperte e<br />

chiuse.<br />

Linee rette,<br />

curve, spezzate<br />

e miste.<br />

OBIETTIVI<br />

SPECIFICI<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

- Confrontare e ordinare i<br />

numeri naturali.<br />

- Conoscere il valore<br />

posizionale.<br />

-Eseguire moltiplicazioni.<br />

-Conoscere le tabelline<br />

fino al 7.<br />

-Individuare posizioni<br />

mediante coordinate sul<br />

piano quadrettato.<br />

-Effettuare spostamenti<br />

su un reticolo.<br />

CONTENUTI<br />

I numeri<br />

naturali.<br />

Il valore<br />

posizionale fino<br />

a 100.<br />

Numerazioni<br />

con operatori<br />

diversi.<br />

La<br />

moltiplicazione<br />

come addizione<br />

ripetuta.<br />

Le tabelline dal<br />

2 al 7.<br />

Strategie di<br />

calcolo mentale.<br />

Attiv<strong>it</strong>à sul<br />

piano<br />

quadrettato:cop<br />

pie ordinate del<br />

prodotto<br />

cartesiano..<br />

OBIETTIVI<br />

SPECIFICI<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

IV BIMESTRE<br />

Aprile-Maggio<br />

- Conoscere i numeri oltre<br />

il 100.<br />

-Conoscere le tabelline<br />

fino al 10.<br />

-Eseguire moltiplicazioni<br />

e divisioni con tecniche<br />

diverse.<br />

-Rappresentare e<br />

calcolare il doppio e la<br />

relativa metà di un<br />

numero.<br />

-Riconoscere descrivere e<br />

confrontare un percorso<br />

dato.<br />

-Individuare forme<br />

CONTENUTI<br />

Lettura,<br />

scr<strong>it</strong>tura,<br />

rappresentazion<br />

e, confronto e<br />

ordinamento di<br />

quant<strong>it</strong>à oltre il<br />

100.<br />

Divisioni e<br />

moltiplicazioni.<br />

Doppio e metà.<br />

Mappe, piantine<br />

e orientamento.<br />

Triangolo,<br />

quadrato,cubo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!