20.05.2013 Views

Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[VT]; bbiriquòcolo “albicocco”, carrùguala, combrìcquala, giàcquolo, pinciàcquala<br />

“varietà d’erba selvatica”, ràguolo “ramarro”, ratìquala, rónquala<br />

“roncola” [SA]; bbiciànguela “altalena” e sbicianguelà “fare l’altalena”, bbrìsquela,<br />

bbròcquelo, ciocquelata “cioccolata”, ècquelo!, forùnquelo, gratìquela,<br />

lucìnguelo “luscengola”, mésquela, mócquelo e smocquelà “bestemmiare”,<br />

nùguela e nuguelóso, oràquelo, paciànquela “strato <strong>di</strong> fango che rimane attaccato<br />

sotto la suola delle scarpe”, profàguela “favola”, stranguelà, trabìcquelo,<br />

trònquela “zoccola” (epiteto ingiurioso rif. a donna <strong>di</strong> facili costumi)<br />

[P]. Per quatrìcola “graticola” [OT], quatrìgola [VT], quadrìcola [T], si dovrà<br />

pensare piuttosto ad un incrocio con il num. quattro (cfr. anche il sost. quatro<br />

“quadro”).<br />

92) Ugolini 1970:477. A <strong>Canepina</strong> abbiamo registrato anche alcuni plur. femminili<br />

sul tipo “le capri” (Rohlfs, GSDI 362): e fèsti “le feste”, e còsti “i pen<strong>di</strong>i”,<br />

e carti “le carte da gioco”. Trattando dell’origine <strong>di</strong> tale forma, il Rohlfs<br />

(GSDI 363) ritiene che il tipo le capri vada “piuttosto connesso col tipo le<br />

chiavi”.<br />

Parole come bbarbiéri, dazziéri, tajjéri “battilardo, tagliere” [F] o come<br />

l’antiquato cangellièri [CC], che affiorano qua e là nel Falisco (vi è memoria<br />

anche a Faleria) e trovano raffronti nei <strong>di</strong>aletti toscani, rappresentano forme<br />

superstiti <strong>di</strong> singolare con suffisso -ieri, presenti anche nell’antico romanesco<br />

e nell’antico toscano. A Roma, come era già avvenuto in Toscana, nel corso<br />

del Cinquecento compare ancora (accanto all’in<strong>di</strong>geno -aro) -ieri (<strong>di</strong> in<strong>di</strong>scussa<br />

derivazione dal fr. antico) a fronte <strong>di</strong> -iere. Diffuso in <strong>di</strong>versi <strong>di</strong>aletti, è<br />

possibile che -ieri fosse ad<strong>di</strong>rittura la forma originaria dell’intera Toscana.<br />

Nel corso del secolo -ieri perdette successivamente terreno nei confronti <strong>di</strong> -<br />

iere, anche perché quest’ultima forma sicuramente si adattava meglio al modello<br />

della lingua scritta (Ernst 1970:65).<br />

93) Cfr. dua e duvi a Veiano.<br />

94) Un’eccezione è costituita dall’uso <strong>di</strong> Capranica, dove troviamo l’art. det.<br />

masch. sing. u, i pron. personali iu “io” e issu “egli, lui”, le prep. artic. du<br />

“del, dello”, ammu “al, allo” (ammo a BS), cu “col, collo”, pu “per il, per lo”,<br />

gli agg. <strong>di</strong>m. stu, tistu, quillu e spora<strong>di</strong>camente qualche sost. Della terminazione<br />

in -u rimane traccia solo in battute tipiche attribuite a pastori transumanti<br />

dell’Abruzzo o a braccianti stagionali provenienti dalle Marche, come nello<br />

scambio ironico <strong>di</strong> battute: a pecorà, ha visto gnènde a vaccarèlla mia? tira lu<br />

vèndu e bbajja lu ca nun ze capisce cósa! [CC] (<strong>Cimarra</strong> 1997:179, num.<br />

272); o in proverbi che assumono una coloritura vagamente meri<strong>di</strong>onale: passata<br />

la fèsta gabbatu lu santu; cavallo sbiasimato l’ariluce lu pélo (<strong>Cimarra</strong> –<br />

Petroselli 2001, num. 2974 e 3042, ambedue da Viterbo). Per la situazione<br />

della -u finale ad Orvieto e a Viterbo nel Me<strong>di</strong>oevo, vd. Bianconi 1962:46-58,<br />

par. 4.<br />

95) Cfr. bbordì “abortire” <strong>di</strong> Veiano.<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!