20.05.2013 Views

Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

55) Altrove abbiamo notato: jjésso “esso” [VET], jjentrà [BR], jjérto [GC,<br />

VAS, VT], jjentrà (arc.) “entrare” [VT], jjènnera “edera” [CT]. In luogo della<br />

palatale, troviamo la labiodentale a Bagnoregio (viscì “uscire”) e a Onano<br />

(vièsce “esce”); cfr. viènna “iena” a Montefiascone.<br />

56) Papanti 1875:406-407. Nella raccolta sono incluse le versioni per le sgg.<br />

località della nostra provincia: Acquapendente, Grotte <strong>di</strong> Castro, San Lorenzo<br />

Nuovo, Ronciglione, Viterbo (con comm. linguistico del traduttore). Autore<br />

della traduzione in <strong>di</strong>aletto viterbese è G. Coppola, il quale afferma che “in<br />

Viterbo un <strong>di</strong>aletto propriamente non esiste, ma una semplice mo<strong>di</strong>ficazione<br />

ortoepica e fonetica”, opinione tuttora <strong>di</strong>ffusa in certi ambienti. E aggiunge:<br />

“In fatto la vocale o è pronunciata sempre mista ad u precedente: viene sostituita<br />

la vocale e alla i e viceversa, e talora la e prende il suono <strong>di</strong> e doppia<br />

(ee), sempre chiusa o stretta che vogliam <strong>di</strong>re”. Il Rohlfs ascrive l’uso improprio<br />

del <strong>di</strong>ttongo uó all’influsso del toscano letterario.<br />

57) Raffaele Giacomelli (1934:21) annotava la vitalità o sopravvivenza del<br />

fenomeno, citando per Viterbo duòrme e ruòsa, accanto a forme orvietane<br />

(duònna, ruòsa) e santorestesi (puòrta, muòrti).<br />

59) Per esempi <strong>di</strong> uso blasonico <strong>di</strong> shibboleth, vd. gli scambi <strong>di</strong> battute: Dì ‘n<br />

pò’ nnèspole! – Nìspole! – Me sà ch’è dde Vetralla (Petroselli 1978, num.<br />

189); [Il canepinese] Pròva ‘n pò’ a d<strong>di</strong>lli cuccù! Cuccù! – [Il valleranese<br />

tenta <strong>di</strong> imitarlo]: Cocò! (Petroselli 1986, num. 1463, blasone su Vallerano);<br />

mo’ pe’ ssapé si ffósse stato bbagnajjòlo bbumarzése grottano viterbése eccètra,<br />

bisògna fallo parlà! Dice: Oh, sènti ‘n pò’, sènti ‘n pò! – Che cc’è? – Dì<br />

‘n pò’ ‘a pùccia. – ‘A pùggia. – Dajje ch’è dde Bbagnajja! Sènti, sènti come<br />

parla, ‘a pùggia ha detto (Petroselli 1986, num. 1891).<br />

59) Melillo 1970:493, 502, 504. Sulla base <strong>di</strong> inchieste effettuate nel 1958,<br />

Melillo presenta e commenta stralci dalle registrazioni sul campo. Le località<br />

trattate sono: Proceno, Acquapendente, Bagnoregio, Lubriano, Le Mosse<br />

(fraz. <strong>di</strong> Montefiascone), Chia (fraz. <strong>di</strong> Soriano nel Cimino), La Quercia (fraz.<br />

<strong>di</strong> Viterbo), Orte, Caprarola. Una carta sintetica visualizza l’incontro delle<br />

correnti linguistiche, dall’autore denominate toscaneggianti, lazialiromanesche,<br />

me<strong>di</strong>ane illustri, me<strong>di</strong>ane <strong>di</strong> tipo campagnolo.<br />

60) GSDI 51.<br />

61) Uno sviluppo della ò per <strong>di</strong>ttongazione in uè si ebbe a Nepi, parallelamente<br />

a quello del romanesco plebeo antico, comune un tempo a Viterbo, dove per<br />

“baiocco” le vecchie generazioni <strong>di</strong>cevano bbuècco, bbüècco (cfr. nel Belli:<br />

muècco). In effetti nel ‘Diario’ nepesino della metà del XV secolo ricorrono<br />

forme come fuero (in ~) “fuori”, gruesso “grosso”, huemini “uomini”, lueco<br />

“luogo”, Mazuecchio “Mazzocchio” (sopr.), muerto “morto”, nuevo “nuovo”,<br />

puerco “porco”, puesti “posti”, suei “suoi”, tuelto “tolto” (Mattesini 1985,<br />

gloss.).<br />

62) Riscontri areali: gàscia “acacia” [IC]; cèrva “acerba”, rénga [PR]; bbernàcolo<br />

“calice”, merecane “americani”, nàlese “analisi”, penecite “appen<strong>di</strong>cite”<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!