20.05.2013 Views

Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Romano. Dalla Toscana al Meri<strong>di</strong>one, dopo nasale, gl passa a ngj e alla<br />

nasale me<strong>di</strong>opalatale intensa <strong>di</strong> cignale, ógna, cigna, signózzo “singhiozzo”.<br />

Anche se l’assimilazione nd > nn (del tipo quanno, mónno)<br />

rappresenta uno dei tratti centro-meri<strong>di</strong>onali più generici, appare notevole<br />

la vitalità con cui si manifesta tuttora coinvolgendo parole appartenenti<br />

a <strong>di</strong>fferenti sfere semantiche. A parte tipi <strong>di</strong> alta frequenza, come<br />

annà o cannéla, menzioniamo almeno gennarmi [CLA], pulènna<br />

[CCA], ùnnice “en<strong>di</strong>ce” [S], ùnnice “un<strong>di</strong>ci” [CO], quìnnece [OR] e<br />

quìnnici [CSE], sicónna [CHIA], <strong>di</strong>mannà [CSE] (157) . In luogo della<br />

geminata, compare a volte la cons. scempia, specie in proparossitoni:<br />

sìnoco “sindaco” [CLA], lénice [R], énice “en<strong>di</strong>ce”, lénali “len<strong>di</strong>ni”<br />

[BOM], ènice [CT, OT], ènece [VSG]. Analogamente succede per i<br />

numerali unice o ùnici [BOM, CCA, CLA, F, OT, VET], quìnici o quìnice<br />

[BOM, BT, CARB, CCA, CHIA, CLA, F, OT]. Lo stesso <strong>di</strong>scorso<br />

vale per l’assimilazione mb > mm, anche se questa compare ormai in<br />

misura minore, limitatamente a locutori anziani. Varrà la pena darne<br />

una rappresentativa esemplificazione per l’area cimino-falisca: cammià,<br />

palommacce, ammasciata “mandria”, commatta [BS, F, R], immasciata<br />

[S], cummatte [F], settèmmere [CCA, F], bbómme, il neologismo<br />

bbommelaro “riven<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> bombole a gas”, rimmammisse “rimbambirsi”<br />

[CLA], novèmmere [CO, F, CSE], <strong>di</strong>cèmmere [CSE, F], se remmócca<br />

“si rimbocca, si colma” (rif. al vino nella botte), tómmela “tombola”<br />

[BS], gamma, ómmara “ombra”, pammòccio “bamboccio”<br />

[CNP], jjàmmeri “gamberi” [VI], gàmmiro “gambero” [CCA], bbammace<br />

[CC], gàmmaro, commatta [CHIA], gamme [OT], mmoccà “imboccare”<br />

[CLA] e ammàttise “imbattersi” [S], da cui le espressioni:<br />

l’hò mmattuto “l’ho incontrato” (u<strong>di</strong>to a Nepi), hà mmattuto bbè a ppijjà<br />

mmójje [F] e ho mmattuto l’amico sio “ho incontrato il suo amico”<br />

[CCA] (158) .<br />

Come esempi <strong>di</strong> assimilazione regressiva citeremo il recente bbabbù<br />

“bambù” a Soriano, rubbazzo (da rumpazzo) “grappolo” [BS, CCA],<br />

arebboccasse “rimboccarsi” [CNP] e abboccà “entrare” a Montefiascone.<br />

In posizione iniziale la nasale geminata si è poi a volte scempiata,<br />

come avvenuto in omuto “imbuto” [CNP] (159) , o negli esiti per “pevera”,<br />

ricorrenti con numerose varianti: mottatóo / mmottadóo [CNP],<br />

mottatójjo [S], mottatóre [F, VAS], immottatóre [OT]. Oppure si vedano<br />

le forme per “basto”: accanto alla dominante imbasto [CARB, CCA,<br />

CO, F, G, N, OT, T, passim], compaiono mmasto [BS, BT, CC], masto<br />

[FAL], ammasto [CNP, VAS], immasto [VI], ommasto [CLA, VAL, S]<br />

(160) .<br />

Un altro esempio <strong>di</strong> tale variazione forniscono gli esiti del longobardo<br />

WIFFA “segno <strong>di</strong> confine”, con cui si in<strong>di</strong>ca la pertica <strong>di</strong> segnalazione<br />

infissa sul campo da traguardare. A parte bbiffa (anche del luc-<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!