Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina Cimarra-Petrosellii libro canepina - Comune di Canepina

comune.canepina.vt.it
from comune.canepina.vt.it More from this publisher
20.05.2013 Views

lo”, cotózzo “collottola”, crino “cesto di vimini per trasportare fieno”, fallacciano “fico fiorone”, farracchjato “sanguinaccio di maiale condito con cioccolato, pinoli, uvetta”, fèra “animale, bestia”, féscina “cesta bassa e larga senza manici”, il sintagma im prèce “in rovina”, figliano “figlioccio”, gavòzzolo “gomitolo”, metule “stollo del pagliaio”, òrca “spalla”, ruga “bruco”, sarnacà “russare”, sbrollà “diramare”, scèco “distruzione”, schjàscia “pietra piatta e levigata”, scialucóne “uccello che è sul punto di spiccare il primo volo dal nido”, sciónchio “allocco”, umicióne “ombelico”, vijjara “vaglio a mano per semi più piccoli”. Trovano invece riscontro nella Sabina le voci: ainasse “sbrigarsi”, arca “madia”, bbiastima “bestemmia”, bbiòcca “chioccia”, cargatóra “forcella di legno che si appoggia al basto per caricare la soma”, cupèlla “bariletto di legno”, fiara “fiamma”, frocétta “nasiera”, jjébbio “ebbio” (Sambucus ebulus), maése “maggese”, mazzafiónna “fionda”, natìcchja “nottolino”, perticara “aratro a tavola fissa”, pistaréccia “pesticcìo”, smorghettà “muggire”, spasa “distesa”, tropèa “sbornia”, e numerose altre. Comuni al marchigiano sono pure, oltre molti termini tecnici dell’agricoltura (cacchjo “germoglio”, congiatura “vagliatura, mondiglia”, gumèra “vomere”, pedagna “querciola”, rapazzòla “giaciglio rustico di rami e frasche usato da pastori e boscaioli”, tòppa “zolla”, tortóre “bastone”, trajja “treggia”), altre espressioni appartenenti a differenti campi semantici: anginèlla “piccolo gancio”, bbrinzo “brindisi”, bbarbajja “lardo della guancia del maiale, guanciale”, bbuffi “debiti”, callàccia “afa”, carcatùccia “cartuccia”, càstrica “averla” (Parus maior), catana “tascapane di cuoio con tracolla”, ciucca “sbornia”, cifèca “bevanda di pessimo gusto”, còccia “buccia, guscio”, frascarèlli “minestra di farina e acqua che forma piccoli grumi”, gàggia “gazza”, màttara “madia”, nasca “naso grosso”, nèrchja “membro virile”, nisba “niente”, papagna “ceffone”, paranza “confidenza”, pisciacà “dente di leone” (Taraxacum officinale), pistasale “pestello”, ràgano “ramarro”, rumà “ruminare”, scialì “svaporare”, scucchja “mento”, sgommarèllo “ramaiolo”, smicciata “sbirciata”, smucinà “rovistare”, spiàggia “via urbana in forte pendio”, strinà “gelare, far freddo”, striso “strillo”, uccà “gridare”. Occorre tuttavia precisare che tutte le voci che abbiamo appena elencato (al pari di ciaùscolo “specie di salame”, ingitóso “noioso, antipatico”, piòto “lento”) appartengono al patrimonio lessicale dell’intera area centrale. Per esemplificare ancora, una voce verbale insolita come schjessàssene, che usualmente viene citata dagli abitanti di Caprarola come esempio di voce esclusiva, caratterizzante la loro varietà linguistica, trova invece immediato riscontro non solo nella parlata di Trevignano Romano, sulle rive del Lago Sabatino, e nel sost. chjèssa “rumore della 29

trachea per asma, singhiozzo o riso eccessivo”, di Viterbo, ma ricorre pure nelle parlate abruzzesi, campane e sarde. La voce, che i repertori etimologici fanno risalire allo spagnolo, è anche attestata nei Sonetti giudaico-romaneschi di Crescenzo del Monte (4) . Diffusi anche in area toscana sono: bbaccéllo “fava fresca”, bbarcèlle “traliccio di legno e tela per il trasporto a basto dei covoni”, bbricco “asino”, bbronźina “campanello”, bbùbbola “sonaglietto per equino”, bbucajjóne “scarabeo, scarafaggio”, caffo “dispari”, citto “bambino”, cèssa “striscia di terreno arata per evitare l’espandersi di un incendio”, dólco “mite (di clima)”, fiala “favo del miele”, gabolétta “raggiro, piccolo imbroglio”, gaźźillòro “maggiolino o cetonia”, mèria “ombra; luogo fresco”, ombróne “temporale; rumore sordo che preannuncia un temporale violento, uragano”, òtta “ora”, pèlico “tonfano”, pinzo “angolo, cocca”, pocciavacche “saettone”, ramerino “rosmarino”, rógo “rovo” (Rubus ssp.), salvastrèlla “sanguisorba” (Sanguisorba minor Scop.), stampicóne “gambo del granturco”, travaglino “nuvoletta che preannuncia il temporale”, zzia “sangue di maiale insaccato”. Anche in territorio viterbese ricorrono forme come bbèschja “bestia” [IC, CT, OR], òschja “ostia” [F, IC, OR], cindiale “cinghiale” e meschjère “mestiere” [IC], o come diàccio e diace “giace” [PR], che si estendono peraltro anche all’area romana, come attestano crischjère “clistere”, furaschjèro “forestiero”, meschjère, nzalachjèra “insalatiera” di Trevignano Romano. Ancora: in più località della fascia settentrionale, panata designa un boccale in terracotta di fabbricazione locale; il sostegno morto della vite è detto arróne ad Orte e dintorni (5) ; l’avverbio asséa “ora” e il sost. bbadalòcco “allocco” (Strix aluco) sono d’uso abituale nei Cimini; come pure l’agg. micco “ghiotto”, col significato più spesso di “scroccone”. Si tratta di tutte parole presenti anche nel todino arcaico (6) . Una parte non esigua del patrimonio lessicale trova riscontro nelle fonti scritte dei secoli passati, attestando in tal modo non solo una continuità nell’uso parlato, ma anche l’antichità degli scambi linguistici con le aree contermini. Il tipo lessicale sténa “porta” e il derivato stenale [VT, CNP, S, VAS] erano già in uso nel Medioevo, al pari di altre voci e forme tuttora vive nei nostri dialetti: agresta, arato, barretta, bigonzo / bionso, boctare “gonfiare”, buscia “bugia”, cellaio “cantina”, cerasa “ciliegia”, chìe “qui”, chiloro “coloro”, chilui “colui”, crapa, crastato, garzone / guarzone, fatiga, frabica, frabo, frebaro, gornaiola “condotto di scolo”, imbastaro “bastaio”, imbasto “basto”, incigliatura, morra, nocchia, onto “grasso”, persica “pèsca”, pesone, rasula, rimonire, saiare, sartore, scotulatore, sellaro, sodo “terreno lasciato incolto”, sogna “grasso animale”, sterpone, boce (7) . 30

trachea per asma, singhiozzo o riso eccessivo”, <strong>di</strong> Viterbo, ma ricorre<br />

pure nelle parlate abruzzesi, campane e sarde. La voce, che i repertori<br />

etimologici fanno risalire allo spagnolo, è anche attestata nei Sonetti<br />

giudaico-romaneschi <strong>di</strong> Crescenzo del Monte (4) .<br />

Diffusi anche in area toscana sono: bbaccéllo “fava fresca”, bbarcèlle<br />

“traliccio <strong>di</strong> legno e tela per il trasporto a basto dei covoni”,<br />

bbricco “asino”, bbronźina “campanello”, bbùbbola “sonaglietto per<br />

equino”, bbucajjóne “scarabeo, scarafaggio”, caffo “<strong>di</strong>spari”, citto<br />

“bambino”, cèssa “striscia <strong>di</strong> terreno arata per evitare l’espandersi <strong>di</strong> un<br />

incen<strong>di</strong>o”, dólco “mite (<strong>di</strong> clima)”, fiala “favo del miele”, gabolétta<br />

“raggiro, piccolo imbroglio”, gaźźillòro “maggiolino o cetonia”, mèria<br />

“ombra; luogo fresco”, ombróne “temporale; rumore sordo che preannuncia<br />

un temporale violento, uragano”, òtta “ora”, pèlico “tonfano”,<br />

pinzo “angolo, cocca”, pocciavacche “saettone”, ramerino “rosmarino”,<br />

rógo “rovo” (Rubus ssp.), salvastrèlla “sanguisorba” (Sanguisorba<br />

minor Scop.), stampicóne “gambo del granturco”, travaglino “nuvoletta<br />

che preannuncia il temporale”, zzia “sangue <strong>di</strong> maiale insaccato”. Anche<br />

in territorio viterbese ricorrono forme come bbèschja “bestia” [IC,<br />

CT, OR], òschja “ostia” [F, IC, OR], cin<strong>di</strong>ale “cinghiale” e meschjère<br />

“mestiere” [IC], o come <strong>di</strong>àccio e <strong>di</strong>ace “giace” [PR], che si estendono<br />

peraltro anche all’area romana, come attestano crischjère “clistere”,<br />

furaschjèro “forestiero”, meschjère, nzalachjèra “insalatiera” <strong>di</strong> Trevignano<br />

Romano.<br />

Ancora: in più località della fascia settentrionale, panata designa un<br />

boccale in terracotta <strong>di</strong> fabbricazione locale; il sostegno morto della<br />

vite è detto arróne ad Orte e <strong>di</strong>ntorni (5) ; l’avverbio asséa “ora” e il<br />

sost. bbadalòcco “allocco” (Strix aluco) sono d’uso abituale nei Cimini;<br />

come pure l’agg. micco “ghiotto”, col significato più spesso <strong>di</strong><br />

“scroccone”. Si tratta <strong>di</strong> tutte parole presenti anche nel to<strong>di</strong>no arcaico<br />

(6) .<br />

Una parte non esigua del patrimonio lessicale trova riscontro nelle<br />

fonti scritte dei secoli passati, attestando in tal modo non solo una<br />

continuità nell’uso parlato, ma anche l’antichità degli scambi linguistici<br />

con le aree contermini. Il tipo lessicale sténa “porta” e il derivato<br />

stenale [VT, CNP, S, VAS] erano già in uso nel Me<strong>di</strong>oevo, al pari <strong>di</strong><br />

altre voci e forme tuttora vive nei nostri <strong>di</strong>aletti: agresta, arato,<br />

barretta, bigonzo / bionso, boctare “gonfiare”, buscia “bugia”, cellaio<br />

“cantina”, cerasa “ciliegia”, chìe “qui”, chiloro “coloro”, chilui<br />

“colui”, crapa, crastato, garzone / guarzone, fatiga, frabica, frabo,<br />

frebaro, gornaiola “condotto <strong>di</strong> scolo”, imbastaro “bastaio”, imbasto<br />

“basto”, incigliatura, morra, nocchia, onto “grasso”, persica “pèsca”,<br />

pesone, rasula, rimonire, saiare, sartore, scotulatore, sellaro, sodo<br />

“terreno lasciato incolto”, sogna “grasso animale”, sterpone, boce (7) .<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!