20.05.2013 Views

UNIVERSIT À DEGLI STUDI TRENTO - Unitn-eprints.PhD

UNIVERSIT À DEGLI STUDI TRENTO - Unitn-eprints.PhD

UNIVERSIT À DEGLI STUDI TRENTO - Unitn-eprints.PhD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

U N I V E R S I T <strong>À</strong> D E G L I S T U D I T R E N T O<br />

F a c o l t à d i L e t t e r e e F i l o s o f i a<br />

Te s i d i D o t t o r a t o d i r i c e r c a<br />

i n “ F i l o l o g i a e s t o r i a d e i t e s t i ”<br />

UNA PRIMA REDAZIONE DEL COMMENTO ALL'INFERNO DI GUIDO DA PISA:<br />

TRA LE CHIOSE ALLA COMMEDIA CONTENUTE NEL MS. LAUR. 40.2<br />

Edizione critica, con saggio introduttivo,<br />

delle chiose laurenziane e del volgarizzamento della redazione guidiana<br />

a cura di Paola Locatin<br />

T r e n t o , M M I X


«[...] Il pisano Guido del Carmine, grande<br />

cultore della poesia antica e delle antiche<br />

istorie, [...] vuol dire anch'egli la sua su lo<br />

indiscreto reggimento della chiesa di Roma e<br />

su la potenza da lei usurpata sopra l'oficio<br />

imperiale».<br />

G. CARDUCCI, Della varia fortuna di Dante. Discorso secondo [Gli<br />

editori e i primi commentatori della Divina Commedia], cap. v,<br />

in Opere, Bologna, Zanichelli, 1935­1940, x, 1936, p. 332.


Indice<br />

I Premessa.................................................................................................................................................7<br />

II Introduzione........................................................................................................................................12<br />

1. Andrea Giusti da Volterra commentatore della Commedia (il ms. Laur. 40.2).........................12<br />

1.1. Andrea Giusti da Volterra (note biografiche)......................................................................12<br />

1.2. Il commento alla Commedia................................................................................................16<br />

2. La prima redazione del commento all'Inferno di Guido da Pisa..............................................27<br />

2.1. I testimoni..............................................................................................................................27<br />

2.2 La ricostruzione del contenuto del commento....................................................................28<br />

3. Dalla prima redazione alle Expositiones.....................................................................................40<br />

3.1. L'ampliamento del commento.............................................................................................41<br />

3.2. La revisione stilistica.............................................................................................................47<br />

3.3. La personalizzazione del commento per Lucano Spinola.................................................49<br />

3.4. Le correzioni...........................................................................................................................50<br />

4. I caratteri dell'esegesi guidiana....................................................................................................53<br />

4.1. L'attenzione alla lettera.........................................................................................................53<br />

4.2. La ricerca dell'intertestualità dantesca: le fonti classiche..................................................54<br />

4.3. Il poema come fictio poetica................................................................................................54<br />

4.4. la difesa della poesia..............................................................................................................56<br />

4.5. La difesa di Dante poeta........................................................................................................59<br />

4.6. L'attenzione al dato storico del poema...............................................................................60<br />

5. Le relazioni tra Guido da Pisa e i commenti precedenti o coevi (Jacopo Alighieri,<br />

Bambaglioli, Jacopo della Lana).......................................................................................................61<br />

6. Il contenuto del commento..........................................................................................................64<br />

6.1. Il prologo: l'accessus all'opera..............................................................................................64<br />

6.2. La Commedia come sogno...................................................................................................67<br />

6.3. L'allegoria fondamentale del poema...................................................................................68<br />

6.4. Il significato allegorico delle principali figure infernali.....................................................69<br />

6.4.1. Le fiere ............................................................................................................................69<br />

6.4.2. Il veltro (Inf., i 100­105).................................................................................................70<br />

6.4.3. Cerbero (Inf., vi 13)........................................................................................................70<br />

6.4.4. Le arpie (Inf., xiii 10)......................................................................................................71<br />

6.4.5. Gerione (Inf., xvii 1­3). ..................................................................................................71<br />

6.4.6. La statua del veglio (Inf., xiv 103)..................................................................................71<br />

6.5. Il contrappasso.......................................................................................................................71<br />

6.6. L'ordinamento morale dell'Inferno ....................................................................................72<br />

6.7. L'informazione storica..........................................................................................................73<br />

6.7.1. Canto iv: i personaggi del nobile castello....................................................................73<br />

6.7.2. Canto v: i lussuriosi........................................................................................................75<br />

6.7.3. Canto vi: la profezia di Ciacco (Inf., vi 52)...................................................................75<br />

6.7.4. Canti x­xi: gli eresiarchi Farinata e Anastasio..............................................................76<br />

6.7.5. Canto xii: i tiranni, gli omicidi, i predatori...................................................................76<br />

6.7.6. Canto xiii: suicidi e scialacquatori................................................................................78<br />

6.7.7. Canti xv e xvi: i sodomiti................................................................................................79<br />

6.7.8. Canto xvii: gli usurai......................................................................................................80<br />

6.7.9. Canto xviii: ruffiani, seduttori e adulatori...................................................................80<br />

6.7.10. Canto xix: i papi simoniaci..........................................................................................81<br />

6.7.11. Canto xx: gli indovini moderni...................................................................................82<br />

6.7.12. Canti xxi­xxii: i barattieri.............................................................................................82<br />

6.7.13. Canto xxiii: gli ipocriti..................................................................................................85<br />

6.7.14. Canto xxiv: i ladri.........................................................................................................85<br />

6.7.15. Canto xxviii: le guerre di Puglia (Inf., xxviii 7)............................................................86<br />

6.7.16. Canto xxxiii: i Tolomei, da cui deriva il nome della terza parte di Cocito...............87<br />

5


6.8. L'adesione agli ideali politici danteschi...............................................................................87<br />

6.8.1. La denuncia dell'assenza imperiale.............................................................................87<br />

6.8.2. La corruzione della Chiesa............................................................................................88<br />

6.9. L'interpretazione allegorica dei miti classici.......................................................................88<br />

7. Le fonti ...........................................................................................................................................92<br />

7.1. Le fonti classiche....................................................................................................................92<br />

7.2. Le altre fonti ...........................................................................................................................99<br />

8. Le relazioni tra il commento e le altre opere di Guido da Pisa: Declaratio e Fiorita.............104<br />

8.1. La Declaratio........................................................................................................................104<br />

8.2. La Fiorita...............................................................................................................................107<br />

8.2.1. I materiali comuni a commento e Fiorita..................................................................107<br />

8.2.2. La cronologia relativa: 1^ red.>Fiorita>Expositiones...............................................110<br />

9. La diffusione della prima redazione del commento di Guido da Pisa....................................115<br />

9.1. Le Chiose palatine...............................................................................................................115<br />

9.2. L'Ottimo commentatore.....................................................................................................116<br />

9.3. Filippo Villani.......................................................................................................................117<br />

9.4. Francesco da Buti................................................................................................................120<br />

9.5. Bartolomeo Nerucci da san Gimignano e il ms. Laur. 42.17............................................120<br />

9.6. La redazione definitiva in Boccaccio.................................................................................122<br />

III Nota al testo.....................................................................................................................................124<br />

1. La 1^ red. del commento di Guido da Pisa nell'originaria versione latina.............................124<br />

1.1. I testimoni............................................................................................................................124<br />

1.1.1Il testo dell'Inferno........................................................................................................129<br />

1.2. Costituzione del testo, criteri grafici e di costituzione degli apparati.............................138<br />

2. La 1^ red. del commento di Guido da Pisa nella versione volgare (volgarizzamento 'vernon')<br />

...........................................................................................................................................................140<br />

2.1. I testimoni............................................................................................................................140<br />

2.2. Classificazione dei testimoni..............................................................................................145<br />

2.3. Criteri per la ricostruzione del testo..................................................................................150<br />

2.4. La veste linguistica...............................................................................................................150<br />

2.4.1Tratti grafici e linguistici di V: fonetica.........................................................................151<br />

IV Testo..................................................................................................................................................160<br />

1. Chiose laurenziane......................................................................................................................161<br />

2. Volgarizzamento della prima redazione del commento di Guido da Pisa.............................457<br />

V Prospetto delle sigle e Bibliografia...................................................................................................537<br />

1. Prospetto delle sigle.....................................................................................................................537<br />

2. Bibliografia...................................................................................................................................538<br />

2.1. Manoscritti citati..................................................................................................................538<br />

2.2. Testi a stampa.......................................................................................................................540<br />

6


I PREMESSA<br />

1. Il trecentesco commento all'Inferno di Guido da Pisa, uno dei più interessanti prodotti<br />

dell'antica esegesi sulla Commedia, è conosciuto da tempo nel testo tramandato dallo splendido<br />

codice di dedica allestito a metà Trecento (Cha: Chantilly, Musée Condé, 597), e dal seriore e<br />

testualmente affine Br (London, British Library, Additional 31918, xv sec. in.), testimoni sui quali<br />

è fondata l'edizione critica curata nel 1974 da Vincenzo Cioffari. 1<br />

Nei due testimoni il commento, espressamente attribuito a Guido da Pisa, è dedicato al genovese<br />

Lucano Spinola, 2 da identificarsi, come ha precisato Fabrizio Franceschini, nel nostro pio<br />

Samaritano, a cui, nella chiosa sulla decadenza di Pisa (Inf., XXXIII 88­90) il commentatore pisano<br />

affida l'accorata speranza di una rinascita della propria città natale da tempo in declino (Sed<br />

placeat nostro pio Samaritano ipsam oculo sue pietatis respicere [...], sua vulnera oportunis<br />

remediis alligare [...], et ad stabulum pristinum temporum antiquorum [...] cito deducere, ut ego,<br />

qui sum oriundus ex ipsa, ante tempora mee mortis, possim ex reformatione sui status tanquam<br />

civilis filius gratulari). 3<br />

Mentre la carenza documentaria relativa a Guido da Pisa, lascia nell'ombra i rapporti tra l'autore<br />

e il dedicatario dell'opera (il tono precettistico con cui il commentatore si rivolge allo Spinola ha<br />

fatto ipotizzare che Lucano possa essere stato un allievo di Guido), 4 l'attenta rilettura, che della<br />

menzionata chiosa su Pisa ha condotto Franceschini, insieme al recupero di alcune inedite<br />

notizie relative allo Spinola, hanno permesso di contestualizzare, e in base a ciò datare in via<br />

definitiva, la stesura del commento. 5<br />

1 GUIDO DA PISA's Expositones et Glose super Comediam Dantis or Commentary on Dante's Inferno, ed. with Notes and<br />

Introduction by V. Cioffari, Boston University President, The Dante Society of America, 1967­1973, Albany, N. Y., State<br />

Univ. of New York Press, 1974. (= Exp.); errata corrige in V. CIOFFARI, Errata corrige for Guido da Pisa's Expositiones et<br />

glose', in «Forum Italicum», 22, 1988, pp. 223­236.<br />

2 Il nome di Lucano compare sia nell'intitolazione (Expositiones et glose super Comediam Dantis facte per fratrem<br />

Guidonem pisanum, Ordininis Beate Marie de Monte Carmeli, ad nobilem virum dominum Lucanum de Spinolis de<br />

Ianua), sia all'interno del testo, nei numerosi luoghi in cui il commentatore si rivolge al destinatario dell'opera.<br />

3 Cha, c. 227; Br, c. 240; Exp., p. 269; cfr. F. FRANCESCHINI, Per la datazione fra il 1335 e il 1340 delle 'Expositiones et<br />

glose' di Guido da Pisa (con documenti su Lucano Spinola), in «Rivista di studi danteschi», 2, 2002, fasc. 1, pp. 64­103.<br />

4 E come tale appare anche nella miniatura di Cha (c. 31r), ad apertura delle Expositiones, in cui compare un «frate<br />

di veneranda canizie» che porge il volume a Lucano Spinola, «nobile e franco cavaliere» (F.P. LUISO, Di un'opera inedita<br />

di frate Guido da Pisa, in Miscellanea di studi critici in onore di Guido Mazzoni, I, 1907, pp. 79­135, a p. 90).<br />

L'illustrazione è riportata in Franceschini, Per la datazione, cit.<br />

Guido da Pisa è personaggio di difficile identificazione a causa delle numerose omonimie. Le uniche notizie sicure<br />

sono ricavabili dalle Expositiones: frate carmelitano, originario di Pisa (Guido si definisce infatti «oriundus ex ipsa», in<br />

Exp., p. 698). La definizione, come anche la qualifica di pisanus o da Pisa, fa ritenere che il commentatore si trovasse<br />

lontano da Pisa: si è ipotizzato a Firenze poiché il ms. Siviglia 5.4.34 di fine Trecento attribuisce il commento<br />

dell'Ottimo al Paradiso ivi contenuto a frate Guido «dal Carmine di Firenze»; e, più verosimilmente, a Genova, al<br />

seguito di Lucano Spinola; fatto che, come sottolinea Franceschini, spiegherebbe bene le conoscenze lessicali del<br />

genovese che Guido dimostra in diversi luoghi del commento (chiappa, per es., nel significato di scoglio, in Exp., p.<br />

462) e il silenzio relativamente all'invettiva dantesca contro i Genovesi in Inf., XXXIII 151­153 (cfr. FRANCESCHINI, Per la<br />

datazione, cit., p. 99 e n. 120 e ID., Commenti danteschi e geografia linguistica, in Italica Matritensia. Atti del IV<br />

Convegno SILFI, Madrid, 27­29 giugno 1996, a cura di M.T. NAVARRO SALAZAR, Firenze, Cesati, 1998, pp. 213­231, alle pp.<br />

225­226.).<br />

Sulla scarna e incerta biografia di Guido e relativa bibliografia cfr. S. BELLOMO, Dizionario dei commentatori<br />

danteschi. L'esegesi della Commedia da Iacopo Alighieri a Nidobeato, Firenze, Olschki, 2004, 'voce' Guido da Pisa, pp.<br />

268­276.<br />

5 Cfr. FRANCESCHINI, Per la datazione, cit., pp. 73 e sgg. La datazione proposta da Franceschini chiude un'annosa<br />

querelle, ben sintetizzata da Franceschini ad apertura dell'articolo (pp. 64­69: Storia della questione), e ripercorribile<br />

attraverso i seguenti contributi: E. MOORE, Contributions to the textual criticism of the 'Divina Commedia', Cambridge,<br />

University Press, 1889, p. [XVII], n. 1, e pp. 602­604; L. ROCCA, Di alcuni commenti della 'Divina Commedia' composti nei<br />

primi vent'anni dopo la morte di Dante, Firenze, Sansoni, 1891, pp. 20­22, p. 70, pp. 109­110, pp. 202­203, pp. 312­314;<br />

F. ROEDIGER, rec. a Rocca, Di alcuni commenti, cit., in «Rivista Critica della Letteratura Italiana», VII, 1891, 4, coll. 97­113,<br />

alle coll. 110­111; F. TORRACA, rec. a G. LIVI, Dante, suoi primi cultori, sua gente in Bologna, Bologna, Cappelli, 1918, in<br />

«Rassegna Critica della Letteratura Italiana», 23, 1918, pp. 102­114, in part. pp. 105­107; F. MAZZONI, Guido da Pisa<br />

interprete di Dante e la sua fortuna presso il Boccaccio, in «Studi Danteschi», 35, 1958, pp. 29­128, alle pp. 34­35; B.<br />

SANDKÜHLER, Die frühen Dantekommentare und ihr Verhältnis zur mittelalterlichen Kommentartradition, München,<br />

7


Guido da Pisa allestisce le Expositiones tra il 1335 e il 1340, anni cruciali per il futuro della città<br />

natale del commentatore, in quanto se ne decidono le sorti politiche ed economiche in relazione<br />

all'alleanza con Genova. In tale contesto Lucano Spinola, appartenente all'illustre famiglia<br />

ghibellina, al potere a Genova insieme ai Doria, è personaggio di tutto rilievo. 6 In quegli anni<br />

console dei Pisani a Genova, Lucano è infatti, come attestano le provvisioni delle autorità pisane,<br />

il principale promotore delle non facili trattative con l'allora signore di Pisa Fazio di Donoratico,<br />

che porteranno all'alleanza tra Genova e la storica rivale: alla tregua nell'agosto del 1335, poi<br />

rinnovata e rafforzata nel 1336 e nel 1337 (anno in cui il conte Fazio sposa Contelda, figlia di<br />

Corradino Spinola). 7<br />

L'allestimento del codice di Chantilly ­ che raccoglie il testo dell'Inferno dantesco corredato dalle<br />

due opere esegetiche di Guido da Pisa: la Declaratio, illustrazione della Commedia in terzine<br />

volgari che Guido aveva già composto in anni precedenti, probabilmente prima del 1328 (vd. il<br />

cap. 7.1), e che ora aggiorna con l'aggiunta di un breve proemio di dedica allo Spinola, e le<br />

Expositiones, che allestisce per l'occasione (come dimostrano le allocuzioni a Lucano incluse nel<br />

testo, e i riferimenti al contesto politico in cui lo stesso opera) – si rivela dunque un'iniziativa<br />

editoriale di gran pregio dal preciso significato politico: omaggiare Lucano Spinola per l'impegno<br />

profuso a favore di Pisa, e assicurarsene fors'anche l'appoggio futuro. Un prezioso dono<br />

diplomatico, che certo rispondeva ad un noto interesse di Lucano per il poema dantesco e gli<br />

auctores classici, come si desume dal proemio della Declaratio, in cui Guido da Pisa si dichiara<br />

indotto a dichiarare «ogni profondo testo de l'alta Comedia» da «La gran devotione e 'l grande<br />

amore» che Lucano dimostra «inver lo gran maestro e 'l grand'autore, cioè inver Dante, poeta<br />

sovrano» (Decl., pref., 1­3 8 ), nonché dai passi del commento in cui Guido da Pisa si rivolge allo<br />

Spinola.<br />

Guido da Pisa ebbe con tutta evidenza un ruolo centrale nell'iniziativa editoriale, non solo in<br />

quanto autore delle opere incluse nella silloge, ma anche perché seguì da vicino l'allestimento<br />

del libro: lo dimostrano le precise corrispondenze tra il commento e le splendide miniature,<br />

legate agli affreschi del Camposanto di Pisa e attribuite alla nota officina pittorica pisana di<br />

Francesco di Traino, «studiata veste iconografica della sapiente costruzione guidiana delle<br />

Expositiones». 9 Le lacune nella documentazione non ci permottono di precisare il ruolo<br />

Hueber, 1967, in part. pp. 158­162; L. JENARO­MACLENNAN, The dating of Guido da Pisa's Commentary on the 'Inferno', in<br />

«Italian Studies», 23, 1968, pp. 19­54. (poi ripubblicato con lievi modifiche in ID. The Trecento Commentaries on the<br />

'Divina Commedia' and the Epistle to Cangrande, Oxford, Clarendon Press, 1974, pp. 22­58.<br />

Per una più completa bibliografia cfr. FRANCESCHINI, Per la datazione, cit., e BELLOMO, Dizionario dei commentatori<br />

danteschi, cit., 'voce' Guido da Pisa, p. 278.<br />

6 Nel febbraio 1335 a Genova un rivolgimento politico interno rovesciava la signoria di re Roberto d'Angiò, esiliava i<br />

Guelfi e portava in auge Doria e Spinola, ghibellini e ben disposti verso Pisa; cfr. FRANCESCHINI, Per la datazione, cit., p. 93;<br />

i rinvii sono agli studi di Giuseppe Rossi Sabatini e Marco Tangheroni: G. ROSSI SABATINI, Pisa al tempo dei Donoratico<br />

(1316­1347). Studio sulla crisi costituzionale del Comune, Firenze, Sansoni, 1938, p. 203 e pp. 196­197; M. TANGHERONI,<br />

Note sui rapporti tra Pisa, l'Aragona e Genova al tempo di Alfonso il Benigno (1327­1336), in Atti del I Congresso storico<br />

Liguria­Catalogna (14­19 ottobre 1969), Bordighera, Ist. Internazionale di Studi Liguri, 1974, pp. 177­182, alle pp. 180 e<br />

sgg.<br />

Termine post quem per la datazione dell'allestimento del codice di dedica è dunque il 1335, l'anno della salita al<br />

potere di Spinola e Doria; termine ante quem il 1339, quando Spinola e Doria sono spodestati dal Boccanegra, sicché<br />

cambia anche la posizione di Lucano; cfr. FRANCESCHINI, Per la datazione, cit, p. 97.<br />

Lucano di Giorgio Spinola (del fu Alberto, del fu Guido) appare in atti dal 1323 al 1347; sposò Nicoletta Bolgaro, da<br />

cui ebbe diversi figli, tra cui Tobia Giovanni, a cui fu riservato dal papa a partire dal 1339 un canonicato nella<br />

cattedrale di Pisa (con aspettazione della prebenda), che Tobia ottenne dopo il 1342; cfr. F.P. LUISO, Di un'opera inedita<br />

di frate Guido da Pisa, cit.,p. 93, e G. BILLANOVICH, rec. a Guido da Pisa's 'Expositiones', cit., in «Studi Medioevali», s. III, 17,<br />

1976, pp. 254­265, alle pp. 255­256.<br />

7 Cfr. FRANCESCHINI, Per la datazione, cit., pp. 90­97; N. TOSCANELLI, I conti di Donoratico della Gherardesca, signori di<br />

Pisa, Pisa, Nistri Lischi, 1937, pp. 393­399.<br />

8 GUIDO DA PISA, Declaratio super Comediam Dantis, Edizione critica a cura di F. MAZZONI, Firenze, Società Dantesca<br />

Italiana, 1970, p. 33.<br />

9 C. BALBARINI, «Per verba» e «per imagines»: un commento illustrato all'Inferno nel Musée Condé di Chantilly, in<br />

Intorno al testo. Tipologie del corredo esegetico e soluzioni editoriali. Atti del convegno di Urbino 1­3 ottobre 2001,<br />

Roma, Salerno editrice, 2003, pp. 497­512, a p. 508. Sulle relazioni tra commento e apparato iconografico di Cha, già<br />

segnalate da Millard Meiss (cfr. M. MEISS, An illuminated 'Inferno' and Trecento Painting in Pisa, in «The Art Bulletin»,<br />

47, 1965, pp. 21­34, a p. 28, e ID., The Smiling Pages, in P. BRIEGER ­ M. MEISS ­ CH. SINGLETON, Illuminated Manuscripts of<br />

the 'Divine Comedy', Princeton, Princeton University Press, 1969, I, pp. 31­80, alle pp. 61­62), cfr. i contributi di Lucia<br />

Battaglia Ricci: L. BATTAGLIA RICCI, Testo e immagini in alcuni manoscritti illustrati della 'Commedia': le pagine d'apertura,<br />

8


istituzionale assunto da Guido da Pisa nell'impresa. Ma certo Guido doveva far parte di<br />

quell'entourage di intellettuali, di cui il conte Fazio, impegnato in quegli anni nella costruzione di<br />

una 'corte' che desse nuovo prestigio alla città, 10 si era circondato, per realizzare la rinascita<br />

culturale e artistica di Pisa: nel 1338 viene fondato lo Studio universitario, e negli stessi anni<br />

avviata la monumentale opera di decorazione del Camposanto. 11<br />

2. Ma il commento all'Inferno di Guido da Pisa ebbe una diffusione precedente all'allestimento<br />

delle Expositiones. È infatti attestata una versione anteriore, rimasta a lungo incognita, e, salvo<br />

alcuni brevi frammenti apparsi in alcuni contributi pregressi, fino ad oggi inedita. 12<br />

Si tratta di una redazione più breve, priva di ogni riferimento a Lucano Spinola, che Guido da<br />

Pisa compose prima delle Expositiones: certo prima del 1333, dal momento che essa compare, in<br />

versione volgare, all'interno di quella raccolta di diverso materiale esegetico, denominata Chiose<br />

palatine dal manoscritto che le contiene (vd. cap. 5 e cap. 9.1). 13<br />

Recuperare il testo di questa prima versione del commento guidiano non risponde certo ad uno<br />

sterile gusto dell'inedito. E ciò per diversi motivi. In primo luogo, essa ebbe una diffusione<br />

maggiore delle definitive Expositiones. Diversi commentatori e raccoglitori di chiose trecenteschi<br />

dimostrano di conoscere la prima redazione, e non la definitiva: il compilatore palatino e<br />

l'Ottimo, Andrea Giusti, Francesco da Buti, Filippo Villani e Bartolomeo Nerucci (vd. cap. 9). Il<br />

testo della prima redazione si rivela dunque nodale per definire alcune questioni di cronologia<br />

relativa, e valutare con più precisione il debito che gli antichi commentatori di Dante hanno<br />

contratto con l'esegesi di Guido da Pisa: l'Ottimo, per es., utilizza ampiamente il commento di<br />

Guido, ma lo conosce nella prima redazione, e in particolare nella stessa versione volgare che<br />

compare nella compilazione palatina (vd. cap. 9.2).<br />

Ma la prima redazione del commento è anche importante per altri aspetti. Getta innanzitutto<br />

luce sulla genesi delle Expositiones, chiarendo che, quando Guido da Pisa realizza la silloge per<br />

Lucano Spinola, non compone il commento ex novo, ma amplia e rielabora il precedente (vd.<br />

cap. 3). Inoltre permette di definire e valutare con maggiore obiettività i caratteri dell'esegesi<br />

guidiana: in particolare di distinguere con precisione il nucleo esegetico del commento, che<br />

rimane sostanzialmente immutato nelle due versioni, da tutte quelle parti che sono state<br />

aggiunte in un secondo tempo nelle Expositiones per ampliare il commento: estese digressioni<br />

dottrinarie, che hanno in passato condizionato negativamente il giudizio sull'esegesi di Guido da<br />

Pisa, e che ora possiamo meglio valutare alla luce della prima redazione del commento (vd. cap.<br />

3.1). Nella quale si possono forse meglio cogliere gli autentici caratteri dell'esegesi guidiana (vd.<br />

cap. 4).<br />

in Studi offerti a Luigi Blasucci dai colleghi e dagli allievi pisani, a cura di L. LUGNANI, M. SANTAGATA, A. STUSSI, Lucca, Pacini<br />

Fazzi, 1996, pp. 23­49, in part. pp. 34­48; ID., Il commento alla 'Commedia: schede di iconografia trecentesca, in «Per<br />

correr miglior acque...». Bilanci e prospettive degli studi danteschi alle soglie del nuovo millennio. Atti del Convegno di<br />

verona­Ravenna, 25­29 ottobre 1999, Roma, Salerno Editrice, 2001, I, pp. 601­39, alle pp. 608­613.<br />

10 Come sottolinea Cecilia Iannella (cfr. C. IANNELLA, Cultura e politica a Pisa del Trecento, in «Athenet on line», 21,<br />

2007, pp. 8­10, a p. 8, ) Pisa rappresenta quasi un unicum, un Comune<br />

signorile dove, nel corso del XIV secolo, sulle robustissime magistrature degli anziani del Popolo e dei Savi, si<br />

innestarono forme di potere di tipo 'signorile', a partire dai conti Donoratico della Gherardesca.<br />

11 Cfr. M. TANGHERONI, Le origini dello studio pisano (1338­1406), in Le Università minori in Europa (secoli xv­xix), a<br />

cura di G. P. BRIZZI e J. VERGER, Convegno internazionale di studi (Alghero: 30 ottobre­2 novembre 1996), Cosenza:<br />

Rubbettino, 1998, pp. 95­102; e la chiara sintesi di Franceschini, in F. FRANCESCHINI, Letture e lettori di Dante nella Pisa del<br />

Trecento, in «Athenet on line», 21, 2007, .<br />

12 Alcuni frammenti si leggono nei seguenti contributi: G. VANDELLI, recensione a R. D'ALFONSO, F. D'OVIDIO, F.TORRACA,<br />

in «Bullettino della Società Dantesca Italiana», n.s., VIII, 1900­1901, pp. 137­64, alle pp. 150­57 (trascrizione del proemio<br />

secondo la lezione del ms. Laur. 40.2); R. DELLA VEDOVA, M. T. SILVOTTI, La lettura profetica di Guido da Pisa (esemplificata<br />

con 'Inferno' I), in Psicoanalisi e strutturalismo di fronte a Dante. Dalla lettura profetica medievale agli odierni<br />

strumenti critici, Atti dei mesi danteschi 1969­1971, Firenze, Olschki, 1972, vol. III, pp. 295­315 (trascrizione del<br />

commento a Inf. I dal ms. Laur. 40.2, a cura del “Laboratorio paleografico studentesco”); ANTONIO CANAL, Il mondo morale<br />

di Guido da Pisa interprete di Dante, Bologna, Pàtron, 1981, pp. 106­124 (trascrizione del commento a Inf., III, dal ms.<br />

Laur. 40.2); V. Cioffari, Transcription of Inferno xxxiv from Laurentian Pluteo 40.2 and its Sources, in «L'Alighieri», 32, 2,<br />

1991, pp. 3­20 (trascrizione del commento a Inf., XXXIV dal ms. Laur. 40.2).<br />

13 Il ms. Palatino 313 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Po), piú conosciuto come 'Codice Poggiali' dal<br />

nome del precedente possessore. Le chiose si leggono a stampa nell'edizione critica a cura di Rudy Abardo: Chiose<br />

Palatine. Ms. Pal. 313 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di R. ABARDO, Salerno Editrice, Roma 2005<br />

(testo fissato sulla base del solo Po, più antico e unico testimone completo delle chiose).<br />

9


Infine la prima redazione del commento permette anche di tentare di fissare una cronologia<br />

relativa tra Expositiones e Fiorita (ante 1337), opera alla quale è affidata la maggiore notorietà di<br />

Guido da Pisa. Il frequente utilizzo nella Fiorita e nelle Expositiones delle medesime fonti, e fin<br />

anche dei medesimi materiali, molti dei quali assenti invece nella prima redazione del<br />

commento (vd. cap. 8.2.1), suggerisce che Guido da Pisa ha composto le due opere, se non<br />

contemporaneamente, certo a ridosso l'una dall'altra. Il fatto poi che nella Fiorita alcuni<br />

materiali ricorrano nella forma contenuta nella prima redazione del commento (la narrazione<br />

della vendetta di Nesso su Ercole nella chiosa a Inf., XII 67), e non invece in quella corretta e<br />

rielaborta delle Expositiones, sembra confermare che quando Guido compone la Fiorita, le<br />

Expositiones non sono ancora concluse (vd. cap. 8.2.2).<br />

L'allestimento delle Expositiones si profila così come l'ultima fatica di Guido da Pisa, la<br />

conclusione di un'appassionata frequentazione di Dante e dei classici latini, che il<br />

commentatore pisano inizia con tutta probabilità con la composizione della Declaratio (1327 c.),<br />

in cui già traccia alcune fondamentali coordinate interpretative dell'opera dantesca nel testo<br />

dell'operetta e nelle chiose che la corredano (vd. cap. 8.1); e che poi prosegue con la stesura del<br />

commento all'Inferno, in una prima redazione, probabilmente ancora in fieri quando Guido<br />

attende alla composizione della Fiorita, a cui Guido pone nuovamente mano, forse con l'aiuto di<br />

collaboratori, come ha ipotizzato Vincenzo Cioffari, 14 in occasione dell'allestimento della silloge<br />

per Lucano Spinola: per portarlo a termine, sottoporlo ad una complessiva revisione formale e<br />

arricchirlo di nuovo materiale, parte del quale già pronto all'uso, in quanto già messo a buon<br />

frutto nella Fiorita (vd. cap. 3 e cap. 8.2.1).<br />

A differenza di quanto accade per le definitive Expositiones, per la prima redazione del<br />

commento, non ci è dato sapere in quali modalità avvenne la prima diffusione. Non possediamo<br />

alcun testimone che ne tramandi integralmente il testo e lo attribuisca al legittimo autore. Il testo<br />

del commento, nella sua originaria forma latina, è parzialmente trasmesso, adespoto, all'interno<br />

di alcuni commenti miscellanei (nel ms. Laur. 40.2, e nei mss. Laur. 42.14 e Laur. 42.17), che lo<br />

accostano a materiale esegetico di altra provenienza.<br />

3. L'unico testimone che ne tramanda il testo in una forma più organica, anche se non completa,<br />

e non del tutto esente da interpolazioni (alcune chiose di Jacopo Alighieri e Graziolo Bambaglioli<br />

volgarizzato), e lo attribuisce a Guido da Pisa è il codice Poggiali Vernon (V), una singolarissima<br />

raccolta dei più antichi commenti alla Commedia, in volgare (Graziolo de' Bambaglioli<br />

volgarizzato, Iacopo Alighieri, Guido da Pisa volgarizzato, e Iacopo della Lana), realizzata in<br />

Toscana nella seconda metà del Trecento (vd. cap. 2.1).<br />

V contiene però il commento in una versione volgare fiorentina, diversa da quella inclusa nelle<br />

Chiose palatine (vd. cap. 9.1), e parzialmente contenuta, adespota, anche nel ms. Phillipps 9589,<br />

piccolo codice membranaceo di squisita fattura, realizzato con tutta probabilità a Firenze nella<br />

seconda metà del Trecento, e appartenuto nel XIX sec. alle celebri collezioni librarie degli inglesi<br />

North e Phillipps (vd. Nota al testo, 2.1).<br />

I caratteri della tradizione portano dunque ad ipotizzare che la prima diffusione del commento<br />

sia avvenuta in corso di composizione, nella forma di chiose marginali, apposte forse in<br />

esemplari della Commedia corredati da apparati esegetici collettanei.<br />

Il testimone principale del commento, che ne tramanda il testo nell'originaria versione latina e<br />

nella forma più estesa, anche se non completa, è il menzionato manoscritto tardo trecentesco<br />

Laur. 40.2 (L).<br />

Il ms. Laur. 42.14, allestito da Bartolomeo Nerucci da s. Gimignano nei primi decenni del XV sec.<br />

ne contiene invece solo pochi frammenti che dipendono dallo stesso L; e a sua volta dipendente<br />

dal codice del Nerucci è il Laur. 42.17 (vd. cap. 9.5).<br />

L è un codice di singolare interesse: un libro privato, allestito nell'ultimo trentennio del Trecento<br />

da una personalità di rilievo, Andrea Giusti Cenni da Volterra, notaio e uomo di cancelleria vicino<br />

a Coluccio Salutati (vd. cap. 1.1). Andrea Giusti copiò la Commedia e la corredò in momenti<br />

successivi di un esteso commento marginale, avvalendosi di diverse fonti. Per l'Inferno utilizzò in<br />

prevalenza la prima redazione del commento di Guido da Pisa, trasmettendone così in via<br />

indiretta il testo.<br />

14 Cfr. V. CIOFFARI, in Guido da Pisa's Expositiones et Glose super Comediam Dantis, cit., Preface, XXVII.<br />

10


Recuperare la prima redazione del commento di Guido da Pisa fornisce dunque anche<br />

l'occasione per riportare alla luce il commento all'Inferno allestito da Andrea Giusti, in cui le<br />

chiose guidiane si trovano incluse; un commento dai caratteri peculiari, sul quale la critica ha<br />

posto in più occasioni l'attenzione, ma che, a parte brevi frammenti, è rimasto fino ad oggi<br />

inedito (vd. cap. 1.2).<br />

Il presente volume ne fornisce il testo integrale, ma si propone in primo luogo di ricostruire<br />

quello della prima redazione del commento di Guido da Pisa, di cui L è testimone parziale: il<br />

Giusti non dispose infatti di un testo completo del commento, come testimonia la versione<br />

volgare, che contiene alcune chiose, che non compaiono in L, ma che trovano riscontro, sia pur<br />

rielaborate, nelle definitive Expositiones.<br />

La ricostruzione dell'originaria fisionomia della prima redazione del commento guidiano è stata<br />

dunque condotta sulla base di un completo raffronto tra chiose di L, versione volgare (il testo del<br />

volgarizzamento è stato ricostruito sulla base dei tre testimoni noti: il Poggiali Vernon, il Phillipps<br />

9589 e lo Strozziano 164) e definitive Expositiones. Ciò ha permesso da una parte di individuare il<br />

materiale esegetico interpolato a quello guidiano sia in L (le chiose di Iacopo della Lana, Ottimo,<br />

Benvenuto da Imola) sia nel volgarizzamento (le chiose di Iacopo Alighieri e Graziolo<br />

Bambaglioli); dall'altra di recuperare le chiose guidiane volgarizzate che non compaiono in L (vd.<br />

cap. 2.2).<br />

L'edizione offre al lettore il testo così ricostruito: alcuni accorgimenti tipografici, individuano le<br />

chiose latine appartenenti alla prima redazione del commento, numerose fino al canto XXIV,<br />

sporadiche nei canti successivi (vd. Prospetto riassuntivo del contenuto della prima redazione del<br />

commento all'Inferno di Guido da Pisa: cap. 2.2); inoltre affianca il testo latino la versione volgare,<br />

in cui sono opportunamente segnalate le chiose guidiane che non si leggono in L.<br />

11


II INTRODUZIONE<br />

1. ANDREA GIUSTI DA VOLTERRA COMMENTATORE DELLA COMMEDIA (IL MS. LAUR. 40.2).<br />

1.1. ANDREA GIUSTI DA VOLTERRA (NOTE BIOGRAFICHE)<br />

Il ms. Laur. 40.2 (L: Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, pluteo 40.2) è un libro di pregio:<br />

membranaceo e finemente decorato. Contiene l'intero testo della Commedia, corredato da un<br />

ampio commento marginale, esteso alle tre cantiche. La sottoscrizione (c. 184 r) attesta che il<br />

codice è stato allestito tra il 1370 e il 1372 a Città di Castello da Andrea Giusti Cenni da Volterra, 1 il<br />

quale ha stilato, in un'accurata minuscola cancelleresca eseguita al tratto, il testo del poema, a<br />

centro pagina e, in modulo minore, le chiose marginali, ordinatamente disposte intorno al testo<br />

dantesco (nell'explicit delle chiose al Paradiso è ripetuta la sottoscrizione del colophon con una<br />

discrepanza nella datazione 2 ).<br />

Come lascia intuire la formula adottata nella sottoscrizione (scripsi et complevi), e il tipo di<br />

scrittura impiegata, Andrea Giusti appartenne all'ambiente notarile; ne fu anzi un esponente di<br />

spicco negli ultimi decenni del Trecento. Lo attesta la prolungata attività di notaio delle<br />

riformagioni esercitata presso alcuni importanti Comuni toscani, di cui rimane testimonianza<br />

nella documentazione d'archivio.<br />

Ma la notorietà di Andrea Giusti è in particolare dovuta all'amicizia che lo legò per molti anni a<br />

Coluccio Salutati 3 . Lorenzo Mehus nella Historia fiorentina (1759) non solo annovera Andrea<br />

Giusti tra i principali uomini illustri con i quali il Salutati intratteneva amichevoli rapporti<br />

epistolari («Magna namque est illustrium virorum copia, quibus per litteras familiariter utebatur<br />

Coluccius. Precipui autem sunt: Andreas Iusti de Volaterris, [...]».), ma lo indica anzi come uno<br />

degli amici più stretti del cancelliere fiorentino («Is est ille Andreas de Volaterris, quo summa<br />

utebatur amicitia Coluccius Pierius Salutatus Florentinorum cancellarius».). 4 Il Mehus conosceva<br />

infatti bene, non solo il commento alla Commedia, contenuto nel codice laurenziano, di cui cita<br />

nelle pagine della Historia dedicate alle antiche traduzioni latine dal greco, la chiosa all'Inferno<br />

relativa a Romolo (Inf., XXIII, 4­6), pregevole traduttore latino delle favole di Esopo, ma anche la<br />

corrispondenza epistolare tra il Salutati e il Giusti. 5<br />

Del carteggio ci rimangono quattro lettere, che il Salutati inviò all'amico volterrano tra il 1375 e il<br />

1393, ora raccolte nell'edizione critica che delle epistole familiari del Salutati curò Francesco<br />

Novati. Un'edizione particolarmente preziosa in quanto l'editore non solo data con precisione le<br />

lettere, ma offre anche, nelle note al testo, numerose notizie d'archivio relative all'attività<br />

professionale di Andrea Giusti. 6 Ed è integrando tali notizie con alcune altre informazioni incluse<br />

1 Colophon (c. 184r): «Andree Iusti Cennis de Vulaterris quem scripsi et complevi in civitate Castelli anno Domini<br />

MCCLXX[II] inditione Xª».<br />

2 Explicit delle chiose (c. 184r, col. A): «Intenda chiunque legge che l'autore nel testo poetiçça e finge e la chiosa<br />

similmente spone tal poesia, sí ché in quanto exempli, argomenti, oppinioni, allegorie, sententie o detti si conformano<br />

al tener di Santa Chiesa sta bene; in altra guisa sieno riputati sì come sono esposizioni di poetichi detti e d'argomenti<br />

sopra poetichi versi inducti. Scripte et complete per me Andream Iusti de Vulterris in Civitate Castelli, anno Domini<br />

MCCCLXX, indictione VIII, die VI Novembris».<br />

3 In quanto amico e corrispondente del Salutati Andrea Giusti è menzionato nella Storia della Letteratura Italiana,<br />

diretta da E. CECCHI e N. SAPEGNO, Milano, Garzanti, 1996, III, p. 16.<br />

4 L. MEHUS, Vita Ambrosii Traversarii generalis Camaldulensium, sive historia litteraria florentina, Florentiae ex<br />

Typographio Caesareo, MDCCLIX (rist. anast. München, Wilhelm Fink Verlag, 1968), pp. CCXVIII­CCXIX e p. CCCIV.<br />

5 Cfr. MEHUS, Vita Ambrosii Traversarii, cit., p. CCXIX: «Is est ille Andreas de Volaterris, quo summa utebatur amicitia<br />

Coluccius Pierius Salutatus Florentinorum Cancellarius. His itaque in glossis ad Infernum legitur in margine: “Aesopus<br />

fuit quidam antiquus Poeta de Adelphis, cuius fabulae sunt elegantes et famose. Nam ad corretionem et<br />

informationem morum bestias et aves loquentes induxit, cuius fabulas Romolus quidem de greco transtulit in<br />

latinum”».<br />

6 Le lettere inviate ad Andrea Giusti si leggono in: C. SALUTATI, Epistolario, a cura di F. Novati, Roma, Ist. Storico<br />

Italiano, 1891­1911, vol. I, pp. 209­213 (è la prima lettera datata dal Novati 1375); vol. II, pp. 439­444 (2^, datata 10<br />

maggio 1393), pp. 445­449 (3^, datata 24 maggio 1393), pp. 449­456 (4^, datata 22 luglio 1393).<br />

12


nelle epistole del Salutati e con le testimonianze manoscritte riferibili al Giusti, che possiamo<br />

delineare la biografia del notaio volterrano. 7<br />

Come segnala il Novati, ser Andreas Iusti Cennis compare per la prima volta all'interno di un<br />

elenco degli iscritti alla corporazione dei notai e giudici volterrani relativo al XIV sec., in una<br />

posizione riferibile agli anni 1361­1364. 8 Dato che l'ammissione al notariato avveniva<br />

generalmente intorno ai vent'anni, la nascita del Giusti andrà collocata non oltre i primi anni '40<br />

del Trecento; forse da anticipare alla fine degli anni Trenta, se è lo stesso Andrea Giusti, come<br />

pare probabile, il notaio delle riformagioni del Comune di Siena che appunta in un documento<br />

conservato presso l'Archivio di Stato, il personale ricordo dello stanziamento in territorio pisano<br />

delle soldatesche di Guarneri di Urslingen, avvenuto nel 1342. 9<br />

«Desideroso ei pur di tentar la fortuna», come annota Novati, Andrea Giusti lasciò presto la nativa<br />

Volterra. Nel 1372 lo troviamo a Città di Castello, notaio del podestà, secondo l'indicazione di<br />

Novati, dove allestì il codice laurenziano. 10<br />

Nel 1375 è a Perugia, segretario del vicario apostolico Gerard du Puy, l'abate di Montemaggiore.<br />

Lo attesta l'epistola che il Salutati gli invia il 28 ottobre 1375, indirizzata Eloquenti viro ser Andree<br />

Iusti de Vulterris secretario R. P. domini abbatis Maioris Monasterii, per ringraziarlo di aver<br />

interceduto presso il suo superiore, perché venisse conferito un ufficio, assai probabilmente<br />

militare, all'amico Nicolò Dami da Montecatini. 11 Al servizio di Gerard de Puy il Giusti rimase con<br />

tutta probabilità fino al gennaio del 1376, cioè fino a quando il legato pontificio venne cacciato<br />

da Perugia da una rivolta cittadina.<br />

Nel 1378 Andrea Giusti è infatti già a Lucca, elevato all'ufficio di notaio delle riformagioni, che<br />

ricoprì per tre anni, 12 svolgendo anche incarichi diplomatici: nel 1380 gli fu affidata<br />

un'ambasceria a Firenze, come risulta da una lettera inviata il 22 novembre di quell'anno a<br />

Firenze, in cui il Giusti è onorato dell'epiteto di 'sapiens'; 13 e ad un'attività diplomatica del Giusti<br />

sembra anche far riferimento, in un'epistola, il Salutati, ove elogiando l'attività dell'amico,<br />

afferma che negli uffici da lui ricoperti si è dimostrato tra i migliori, non solo come consigliere,<br />

ma anche come promotore di iniziative, e che grazie alla sua saggezza si sono evitati molti<br />

dissidi. 14<br />

Scaduto l'incarico, alla fine del 1381, ed eletto al suo posto ser Guido Manfredi da Pietrasanta, 15 il<br />

Giusti si trattenne con tutta probabilità qualche anno a Lucca; probabilmente fino all'agosto<br />

1384, data in cui acquistò da certi eredi di un defunto Simone Boccella da Lucca il codice Laur.<br />

Strozziano 84, contenente il Chronicon di Frecolfo di Lisieux 16 , come attesta la nota di possesso a<br />

c. 172r: Andree Iusti de Vulterris quem emi ab heredibus quondam Simonis Boccelle de Luca<br />

florenis auri VIII anno nativ. Domini MCCCLXXXIIII VII ind. de mense augusti.<br />

Il 23 aprile 1385 Andrea Giusti risulta essersi già trasferito a Siena, ove risiederà fino almeno al<br />

1399. Qui pubblica e firma, in qualità di notaio delle riformagioni del Comune senese lo statuto<br />

con cui si prescriveva agli ufficiali minori di provincia di non dar sentenza nelle cause criminali,<br />

ma sottoporle ai loro superiori. Altri atti pubblici rogati a Siena dal 1386 al 1388, attestano che il<br />

Giusti fu riconfermato nella carica per almeno quattro anni. 17<br />

7 Un sintetico profilo biografico si legge in Letteratura italiana. Gli autori. Dizionario bio­bibliografico e indici, dir.<br />

A. ASOR ROSA, Torino, Einaudi, 1990, i, p. 81; cfr. inoltre P. LOCATIN, Una prima redazione del commento all''Inferno' di<br />

Guido da Pisa e la sua fortuna (il ms. Laur. 40.2), in «Rivista di studi danteschi», 1, 2001, fasc. 1, pp. 30­74, alle pp. 34­37;<br />

e BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi, cit. 'voce' Andrea da Volterra (pp. 94­96).<br />

8 Cfr. SALUTATI, Epistolario, cit., p. 209, n. 1. Gli statuti della corporazione sono contenuti nel cod. G, 14 dell'Archivio<br />

Comunale di Volterra, il nome di Andrea Giusti è a c. 34A.<br />

9 Cfr. A. PROFESSIONE, Siena e le compagnie di ventura nella seconda metà del sec. XIV. Ricerche ed appunti con<br />

appendice di documenti inediti. Civitanove Marche, Tip. D. Natalucci, 1898, pp. 10­12.<br />

10 Cfr. SALUTATI, Epistolario, cit., p. 209, n. 1.<br />

11 Cfr. ivi, I, p. 209; e pp. 134­140 (lettera inviata dal salutati a Nicolò ser Dami, datata 24 novembre 1370).<br />

12 Cfr. ivi, II, p. 439, n.1 (il rinvio è all'inventario del R. Archivio di Stato in Lucca, I, 138).<br />

13 Cfr. ivi, II, p. 439, n.1 (il rinvio è a R. Arch. di Stato in Firenze, Miss. reg. 19, c. 78 B)<br />

14 Cfr. ivi, II, p. 454: «Credo firmiter te in officis que gessisti multorum bonorum extitisse non hortatorem solum, sed<br />

auctorem et prudentia tua multis scandalis obviasse».<br />

15 Cfr. ivi, II, p. 439, n. 1.<br />

16 Cronista medievale del IX sec., vescovo di Lisieux, autore di una storia universale, il Chronicon (in P.L., 106, 915­<br />

1258); sul codice cfr. BANDINI, suppl. II, pp. 416.<br />

17 Cfr. SALUTATI, Epistolario, cit., II, pp. 439­440, n. 1. (il rinvio è a R. Archivio di Stato in Siena, Arch. Gener. 23 aprile<br />

1385 e Estratto delle cartapecore, reg. I, 1363­1395, n. 1510; e nn. 611, 1250, 1028, per gli atti del 1386, 1387, 1388).<br />

13


A partire dal 1389 fino al 1394 non si hanno notizie. Nel 1389 Andrea Giusti rifiutò con tutta<br />

probabilità l'incarico: lo si desume dalle lettere che il Salutati gli invia qualche anno dopo, in cui<br />

biasima il rifiuto dell'amico dell'onorevole ufficio offertogli dai Senesi. 18<br />

Fu con tutta probabilità proprio nel 1389 che il Giusti venne colpito da un grave lutto familiare, la<br />

perdita di tutti i suoi sei figli e di altrettanti nipoti, da mettere certo in relazione con l'epidemia di<br />

peste che in quell'anno infierì violentemente in Toscana. Del fatto ci informano le tre epistole del<br />

Salutati, che Novati data con sicurezza all'estate del 1393. Andrea Giusti si trovava con tutta<br />

probabilità lontano da Siena, rifugiatosi forse nel contado della nativa Volterra. Le lettere<br />

attestano che la sciagura lasciò il Giusti in una profonda prostrazione, tanto da fargli meditare un<br />

definitivo abbandono della professione.<br />

La prima epistola il Salutati la invia il 10 maggio, in risposta alla lettera dell'amico, che lo<br />

informava direttamente della disgrazia, e gli diceva di aver rifiutato l'incarico a Siena. Il Salutati<br />

lo esorta alla ragionevolezza, a non lasciarsi vincere dalle passioni. «Non pianga sui suoi figli,<br />

finalmente accolti nell'eterna felicità» – gli scrive ­ «ma su se stesso, accecato dal peso delle<br />

passioni; vinca il corpo che aggrava l'anima; si elevi sull'alta rocca della ragione; e cerchi di<br />

raggiungere quella luce dell'eterna verità, che è principio della nostra beatidudine. Se riuscirà a<br />

farlo» – continua il Salutati ­«non potrà che congratularsi con lui, e benché più vecchio, seguirne<br />

l'esempio» 19 . E conclude infine la lettera esprimendo tutta la sua disapprovazione di fronte<br />

all'aperto rifiuto dell'amico di accettare l'incarico offertogli dai Senesi, un ufficio di grande<br />

dignità, afferma il Salutati, in cui avrebbe potuto guadagnare onestamente e giovare così a<br />

molti. 20<br />

Il Giusti dovette rispondere tempestivamente al Salutati. Nella lettera successiva, del 24 maggio, il<br />

Canceliere si congratula con l'amico per aver riconosciuto la verità dei suoi conforti, ribadendo<br />

l'esortazione a por fine al suo lutto. Inoltre lo sollecita nuovamente a tornare alla sua professione:<br />

«sta bene» – scrive ­ «che tu non voglia cercare gli onori, ma non rifiutarli quando ti vengono<br />

offerti». 21 Ed è con estrema franchezza che aggiunge: «tu cerchi di cambiare vita e desideri la<br />

solitudine per poter indulgere nel tuo dolore; non voler seppellirti vivo; vivi, finché il fato te lo<br />

concede; e non rinunciare alla carica che ti è stata conferita per il dolore e la tristezza dei figli!». 22<br />

Dall'ultima lettera del carteggio, inviata il 22 luglio 1393, sappiamo che il Giusti rispose all'amico<br />

intorno al 18 di giugno. Il Salutati gli scrive di aver visitato Petrum de Senis, nunc provincialem<br />

Tuscie (da identificare, come indica Novati, in Pietro Tomasucci da Siena, religioso dell'ordine de'<br />

Servi di Maria, a cui fu conferito il provincialato di Toscana nel 1393 23 ), di aver con il religioso a<br />

lungo parlato di lui, e di aver ricevuto nella piazza della Chiesa (della ss. Annunziata a Firenze) la<br />

sua lettera. 24 Il Salutati si aspettava evidentemente dall'amico parole diverse. «Speravo» – scrive –<br />

«che tu avessi scritto cose vere, ma mi rendo ora conto che ciò che mi dicevi, anzi dicevi a te<br />

stesso, erano solo parole». 25 Ed è con tono di rimprovero che aggiunge: «piacque a Dio chiamare a<br />

sé i tuoi figli e i tuoi nipoti. Ricorda che Dio ci ama più e meglio di quanto noi amiamo noi stessi;<br />

e è dunque stolto e sacrilego opporsi alla volontà di Dio, come fanno tutti coloro che non<br />

accettano il suo volere; e cos'altro è, se non questo, il tuo piangere?». 26 Rimprovera inoltre<br />

18 Cfr. ivi, II, p. 444: «Nunc autem quod honorem tibi oblatum ab illis dominis meis Senensibus tam aperte renueris<br />

non commendo».<br />

19 Cfr. ivi, II, pp. 443­444: «Fleas super te, non super filios tuos. Illos etenim eterna recipit felicitas; [...] vince igitur<br />

temetipsum, vince corpus, quod aggravat animam, vince sensus terrena solumodo cogitantes, eleva te in arcem et<br />

altitudinem rationis; et ad illud eterne veritatis lumen, quod nec fallit nec fallitur, [...] tota intentione suspira. Hoc si<br />

feceris, habeo tecum gratulari meque exhortari, licet senior sim, ut te sequar [...]».<br />

20 Cfr. ivi, II, p. 444: «Nunc autem quod honorem tibi oblatum ab illis dominis meis Senensibus tam aperte renueris<br />

non commendo. Est enim, ni fallor, officium illud venerationis et in quo possis licite lucrari, ut pauperibus subvenias,<br />

et honeste santeque versari, ut pluribus prosis».<br />

21 Cfr. ivi, II, p. 449: «Noli de lucrando sollicitus esse, sed si honestum lucrum obvenerit, non declines».<br />

22 Cfr. ivi: «Queris mutare vitam et solitudinem desideras, ut merori possis indulgere tuo. Noli te sepelire cum vivis;<br />

vive, dum fata sinunt. Nec ob merorem et tristiciam filiorum tuorum renuncies illi, qui defertur, honori».<br />

23 Cfr. ivi, II, p. 455­456, n.6.<br />

24 Cfr. ivi, II, p. 455: «Venerabilem virum magistrum Petrum de Senis, nunc provincialem Tuscie, visitavi, non tuo<br />

nomine; nondum enim litteras acceperam tuas. Profecto vir bonus est et ultra scientie claritatem omni honoris cultu<br />

dignissimus. Fuit de te nobis multus sermo: avide quidem tui dilectores de te vicissim audiebamus et loquebamur.<br />

Moxque cum ab eo discessi, in ecclesie sue platea littera tua michi data est».<br />

25 Cfr. ivi, II, p. 450: «Sperabam te vera scripsisse; sed, ut video, michi, imo tibi, verba dedisti».<br />

26 Cfr. ivi, II, p. 451: «Placuit igitur deo filios et nepotes tuos ad se vocare. Memento quod Deus optimus est longeque<br />

14


duramente la volubilità dell'amico: «vergognati» ­ gli dice ­ «che in così breve tempo hai fatto<br />

cadere quella così salutare affermazione che avevi saggiamente pronunciato il 18 giugno, di<br />

accettare cioè ciò che è stato; dopo soli diciotto giorni, se non sbaglio, corrompi e neghi ciò che<br />

avevi detto; il che è indegno, non dico di un uomo razionale come sei tu, ma anche della più vile<br />

delle donne». 27<br />

Il seguito della lettera è sicuramente una delle parti più interessanti dell'epistolario familiare di<br />

Coluccio Salutati. Di fronte alla protratta intenzione dell'amico di condurre una vita appartata,<br />

rinunciando agli onori della sua attività, il Salutati espone con fermezza i suoi grandi ideali di<br />

vita, manifesto di una nuova cultura, condivisa da un'intera generazione di intellettuali.<br />

Il Salutati esorta l'amico a non credere che la vita contemplativa sia superiore all'attiva («so<br />

bene» ­ scrive ­ «che a Dio si giunge per vie diverse: alcuni scelgono la vita contemplativa, come<br />

si legge degli eremiti, anacoreti cenobiti; ma so anche che molti sono giunti alla gloria di Dio<br />

seguendo una vita associata e attiva»); 28 o che le ricchezze corrompano l'uomo («le molte<br />

ricchezze non hanno corrotto Abramo o il figlio Isacco o il nipote Giacobbe; né la dignità ha<br />

corrotto Mosè o Aronne o chi gli successe, Giosuè e molti altri che il Vecchio e il Nuovo<br />

Testamento tiene per santi» 29 ); che la vita solitaria sia più sicura di quella associata («benché la<br />

solitaria sia tenuta da molti più sicura, di fatto non lo è»); e che l'ozio solitario sia più santo<br />

dell'operosità («dedicarsi onestamente ad attività oneste se forse non è santo, è però più santo<br />

che l'oziare solitario; e come dice s. Girolamo la santa rusticità giova solo a sé, mentre la santità<br />

attiva edifica molti perché a molti si manifesta; e molti conduce con sé alla porta dei cieli, perché<br />

a molti dà l'esempio»). 30<br />

Inoltre di fronte alla sorpresa espressa dall'amico che un saggio come lui si potesse abbassare a<br />

tanta volgarità, dicendogli che gli onori che ci vengono offerti non vanno in alcun modo<br />

rifiutati, 31 il Salutati ribadisce con fermezza il ruolo centrale che l'intellettuale deve avere nella<br />

società civile. «Non mi si dica volgare» ­ scrive ­ «perché è detto memorabile di Platone, anzi della<br />

filosofia stessa, che i sapienti debbano occuparsi dello stato, perché i cittadini malvagi e disonesti<br />

non si impadroniscano del timone abbandonato con grave danno dei buoni». 32 «Né vuole che<br />

l'amico accetti gli uffici per vanità» ­ aggiunge ­ «ma perché possa vivere dignitosamente,<br />

guadagnare onestamente, giovare a molti, vivendo non solo per se stesso, ma per la collettività,<br />

per i parenti, gli amici: «non si sdegni dunque» ­ conclude il Salutati ­ «se lo esorta a non<br />

riufiutare un'occupazione onesta e virtuosa, perché le dignità non corrompono l'uomo, anzi lo<br />

perfezionano». 33<br />

Dobbiamo pensare che le parole dell'amico convinsero Andrea Giusti ad uscire dall'isolamento.<br />

A partire dal 1394 il Giusti è nuovamente a Siena, ove riprende la sua attività di notaio: il 10<br />

plus nos dilgit, quam nosmetipsos nos ipsi diligamus. [...] Stultum equidem, crede michi, et sacrilegum est Dei<br />

resistere voluntati. [...] Quid est autem iste fletus tuus, nisi quam aliter de Deo sentire quam oporteat [...]?».<br />

27 Cfr. ivi, II, p. 452: «Pudeat adeo parvo tempore tam salubrem labefactasse sententiam. Quod enim decimo otavo<br />

die iunii virtuosissime dixeras: sic te velle quod actum est, quod non factum esse non velles; post decimam octavam<br />

diem, ni fallor, scribens, depravas et negas: quod nedum tibi viro scientifico turpe est, sed esset etiam vilissime<br />

mulieri».<br />

28 Cfr. ivi, II, p. 453: «Scio diversos diversimodis etiam ad Deum ambulasse: hi secretam et solitariam vitam eligunt,<br />

quale eremitas anachoretasque legimus, quales et cenobitas; nec ignoro multos negociosam et associabilem secutos<br />

vitam etiam ad Dei gloriam pervenisse».<br />

29 Cfr. ivi: «Nec multe divitie Abraham corruperunt aut filium suum Isaac, Iacobque nepotem; nec dignitas Moysem<br />

et Aron vel, qui sibi successit in principatu, Iosue et alios multos, quos vetus et novum instrumentum sanctos putat».<br />

30 Cfr. ivi: «nam quanvis solitaria putetur tutior, non est tamen; et honestis et honeste vacare negociis, nisi sanctum<br />

forte et sanctius quam solitarium ociari. Sancta quippe rusticitas solum sibi prodest, ut ille ait, negociosa vero<br />

sanctitas multos edificat, quia multis patet; pluresque secum ducit in celorum aditum, quia pluribus prebet<br />

exemplum».<br />

31 Cfr. ivi., II, p. 454: «Sed subdis de non recusandis honoribus consilium damnans meum: o mi Coluci, miror, quod<br />

tu, vates cum sis, facis te ipsum vulgarem hominem, cum dicis me delatis non debere renunciare honoribus».<br />

32 Cfr. ivi: «Sed ex hoc non asseras me vulgarem. Platonicum imo ipsius philosophie oraculum est, sapientibus<br />

necessariam causam esse capessende reipublice, ne improbis flagitiosisque civibus urbium relicta gubernacula<br />

pestem bonis ac perniciem ferant».<br />

33 Cfr. ivi., II, p. 455: «Nec velim quod honorem acceptes, nolo etiam quod recuses ad gloriam, sed ut honeste vivas,<br />

lucreris innocue, multis prosis, nec solum tibi vivas, sed patrie, consanguineis et amicis». [...] Nec horreas, si te<br />

exhorter ad honestum officium et exercitum virtuosum; nam [...] non corrumpunt enim hominem dignitates, sed<br />

perficiunt».<br />

15


settembre stende un contratto tra privati; il 22 dicembre pubblica l'esenzione concessa<br />

all'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore; e il 23 luglio dell'anno successivo la grazia concessa dal<br />

Consiglio generale ad un fabbro senese accusato d'omicidio 34 . Nel 1396 gli viene inoltre<br />

nuovamente conferito l'incarico pubblico di cancelliere delle riformagioni, che ricopre fino al<br />

maggio del 1399 (quattro mesi prima dello scadere del mandato, il 25 gennaio, gli viene nominato<br />

successore il senese ser Giovanni di Cristoforo). 35 Al 7 aprile del 1399 risale l'ultimo documento<br />

che attesti la presenza del Giusti a Siena: un atto di pagamento da parte del Comune di Siena a<br />

suo favore intestato prudenti viro ser Andree quondam Iusti de Vulterris. 36<br />

Non sappiamo dove Andrea Giusti si trovasse negli anni successivi al 1399. Il fatto che durante la<br />

residenza senese richiedesse talvolta brevi congedi per ire ad proprios lares, 37 ci fa pensare ad un<br />

definitivo ritorno nella nativa Volterra. Certo è che il Giusti era ancora vivo nel 1406­1407. Sono<br />

questi gli anni in cui aggiunge nel codice laurenziano il corpus di chiose ricavate dal commento<br />

all'Inferno di Benvenuto Imola, in cui inserisce due precisi riferimenti temporali: la morte<br />

dell'amico Salutati, avvenuta nel 1406, e l'indicazione del 1407 (a meno che non sia da intendersi<br />

ab incarnatione, nel qual caso sarebbe lo stesso 1406) come l'anno in cui Pisa entrò a far parte<br />

del dominio fiorentino (vd. cap. 1.2).<br />

E assai probabilmente negli stessi anni (certo qualche anno dopo il 1390) il Giusti trascrive nel<br />

codice acquistato a Lucca vent'anni prima, di seguito al Chronicon di Frecolfo di Lisieux, un<br />

elenco di imperatori romani «a Cesare usque ad Focam» e una descrizione degli stessi, ripresa,<br />

come espressamente dichiara, dal Libellus Augustalis dello stesso Benvenuto da Imola (cc. 172v­<br />

177r), di cui ricorda la morte, avvenuta, com'egli afferma, intorno al 1390:<br />

«Secundum ordine huius libri hic describentur omnes imperatores romani qui sibi in ordine<br />

successerunt a Cesare usque ad Focam, illis omissis qui imperium invaserunt» (c. 172 r, col. A);<br />

«Benvenutus autem de Imola provincie Romandiole, vir utique in scientia preclarus in diebus suis volens<br />

scribere et notare a primo Cesare omnes Romanorum imperatores usque ad tempora sua, qui circiter<br />

annum Dominice Incarnationis MCCCLXXXX obiit, ad illustrem marchionem Estensem scribens inquit in hunc<br />

modum. Videlicet [...]» (col. B).<br />

Un interesse, quello del Giusti per l'opera di Benveuto, da ricondurre con tutta probabilità<br />

all'amico Salutati: sappiamo infatti che il maestro imolese fu in amichevoli rapporti con il<br />

cancelliere fiorentino, al quale inviò tempestivamente il commento all'Inferno per sottoporlo al<br />

suo giudizio. 38<br />

1.2. IL COMMENTO ALLA COMMEDIA<br />

Le testimonianze manoscritte e i dati biografici sin qui raccolti, ci portano dunque a riconoscere<br />

in Andrea Giusti un “copista per passione”: un uomo di alto profilo, dai precisi interessi culturali,<br />

le cui competenze grafiche maturate in ambito cancelleresco, gli permisero di copiare da sé i testi<br />

che desiderava leggere e possedere. Sembra da escludere che il Giusti esercitasse un'attività di<br />

copista legata a qualche officina scrittoria, anche se dovette certo avere contatti con gli ambienti<br />

della produzione libraria, come fanno pensare le due epistole del Salutati, in cui il cancelliere<br />

chiede all'amico di rintracciare il Fedone platonico presente in una biblioteca dei frati Predicatori<br />

(forse di Volterra, come suggerisce Novati), e lo prega di fargliene esemplare una copia su<br />

pergamena, con la promessa di inviare le carte, e rimborsare tutto ciò che verrà speso. 39 Inoltre è<br />

34 Cfr. ivi, II, p. 440, n. 1; i rinvii sono al R. Arch. di Stato in Siena, Estratto delle cartapecore, reg. I, n. 882; e reg. K,<br />

1395­1446, n. 1.<br />

35 Cfr. ivi; il rinvio è a Deliberaz. di concistoro, maggio­giugno 1398, rog. Niccolò Bindi, n. 194, c. 2 A; e rog. Giovanni<br />

Cristofori, n. 198, c. 17 A.<br />

36 Cfr. ivi; il rinvio è a Deliberaz. di concistoro, maggio­giugno 1398, rog. Cristoforo d'Andrea, n. 199 e 200, c. 42 A.<br />

37 Cfr. ivi, II, p. 444, n. 3 (il rinvio è a R. Arch. di Stato in Siena, Delib. di conc. rog. Francesco di Giovanni d'Andrea, n.<br />

196, sett.­ott. 1398, c. 4 B).<br />

38 L'amicizia tra Benvenuto da Imola e Coluccio Salutati è attestata dalle cinque epistole indirizzate a Benvenuto<br />

incluse nell'epistolario familiare del Salutati, per cui cfr. Novati, Epistolario cit., I, pp. 167­172 (datata 25 luglio 1374:<br />

l'epistola mostra come tra il Salutati e Benvenuto ci fosse da tempo una relazione cordiale); pp. 198­201 (24 marzo<br />

1375); pp. 201­204 (22 maggio 1375); pp. 313­320 (6 aprile 1379: in cui il Novati legge un accenno al commento alla<br />

Commedia di Benvenuto); II, pp. 76­80 (28 giugno 1383: in cui il Salutati ringrazia Benvenuto per avergli inviato l'inizio<br />

del commento alla prima cantica; elogia il commento ma ne critica lo stile).<br />

39 Cfr. SALUTATI, Epistolario, cit., II, p. 444: «Ceturum audio quod in biblioteca Predicatorum est liber Platonis qui<br />

16


probabile che il Giusti si sia avvalso, per l'allestimento del codice laurenziano, di una<br />

collaborazione professionale, quanto meno per la realizzazione delle decorazioni e fors'anche<br />

per i disegni del primo fascicolo.<br />

Certo L fu un libro destinato a rimanere nella biblioteca del notaio volterrano (alla quale<br />

appartenne anche il Laur. Strozziano 84, di cui si è detto, il solo altro codice noto che rechi<br />

interventi di sua mano) e, ciò che più interessa, oggetto di una personale lettura.<br />

Una lettura protratta nel tempo, interrotta e ripresa a distanza di anni, condotta, con ogni<br />

probabilità, in ambito privato e amatoriale, ma non priva di legami con l'ambiente del Salutati, al<br />

quale va con tutta probabilità ricondotta la conoscenza dell'opera di Benvenuto da Imola, e<br />

fors'anche del commento di Guido da Pisa: che la prima redazione del commento guidiano<br />

circolasse tra gli intellettuali legati al Salutati è infatti dimostrato dal fatto che anche Filippo<br />

Villani, altro amico e corrispondente del Salutati, la utilizzò nel suo commento al primo canto<br />

dell'Inferno (vd. cap. 9.3) 40 .<br />

Andrea Giusti riserva in primo luogo una particolare attenzione al testo del poema dantesco:<br />

registra varianti testuali, e corregge qualche lezione eradendo la precedente (vd. Nota al testo,<br />

1.1.1). Appone inoltre nel corso della lettura varie postille, interlineari e marginali, finalizzate ad<br />

una prima e piú immediata chiarificazione del testo e ad una piú agile consultazione (didascalie<br />

e notabilia marginali ne indicizzano il contenuto). Lungo l'intera Commedia segnala inoltre le<br />

similitudini con la sigla comp.(aratio), e i versi degni di nota con .No.(ta) o la manicula (vd. Nota<br />

al testo, 1.1).<br />

Ma è l'esteso commento marginale, costituito da chiose collegate al testo dantesco da un<br />

ordinato sistema di segni di rinvio, a costituire il principale impegno del notaio volterrano, grazie<br />

al quale è entrato a buon diritto tra le 'voci' del Dizionario dei commentatori danteschi. 41<br />

È stato sottolineato come il concetto di autore sia spesso di difficile applicabilità ad un antico<br />

commentatore; in taluni casi può anche confondersi con quello di copista. Il commentatore<br />

utilizza infatti spesso materiale non suo, e il copista, data la natura 'servile' del commento, si<br />

sente libero di intervenire attivamente sul testo che trascrive, divenendone, per così dire,<br />

coautore. 42 È questo il caso di Andrea Giusti: a metà strada tra copista e commentatore. Il fatto<br />

che il Giusti raramente sottoponga le chiose estrapolate dalle diverse fonti ad una personale<br />

rielaborazione configura il commento come un collettore di chiose di autori diversi, piú che<br />

come opera originale. Ma è anche vero che il notaio volterrano in taluni casi interviene, lasciando<br />

nel commento una propria impronta di autorialità.<br />

Occorre in primo luogo distinguere il commento alle tre cantiche.<br />

Nel Paradiso il Giusti trascrive, nel momento stesso in cui copia il testo della Commedia,<br />

unicamente il commento alla terza cantica dell'Ottimo (1334), senza apportare successive<br />

aggiunte.<br />

Nel Purgatorio appone poche chiose, assai probabilmente in un medesimo tempo: il materiale è<br />

ricavato dal commento di Jacopo della Lana (1324­1328), tradotto in latino forse dallo stesso<br />

Giusti, e dall'Anonimo Latino (1326­1336), a cui sono aggiunte alcune altre brevi chiose che non<br />

trovano un preciso riscontro in altri commenti, e che sono forse da attribuire al Giusti.<br />

Il commento all'Inferno presenta una stratigrafia più complessa, segno di una più intensa lettura<br />

protratta nel tempo. La dislocazione delle chiose nella pagina e la variazione degli inchiostri<br />

permette di individuare due corpi di chiose stesi in momenti successivi.<br />

1) Il primo, apposto assai probabilmente nello stesso momento in cui è stato allestito il codice, è<br />

costituito da:<br />

i) chiose appartenenti alla prima redazione del commento all'Inferno di Guido da Pisa: in una<br />

inscribitur Phedon, rogo perquiras et magnitudinem libri declares, ut, si possibile fuerit, faciam exemplari». E p. 449<br />

(lettera successiva): «Volo quod totum illum Platonis librum in cartis hedinis exemplari facias diligenter; si non<br />

habentur istic carte, transmittam et quicquid solveris restituam, Rescribe tamen, si tibi commodum est, qui libri<br />

Platonis sint».<br />

40 Sottolinea l'amicizia tra il Salutati e Filippo Villani, citando marginalia al ms. Laur. Ashb. 942 con osservazioni del<br />

Salutati al Comentum del Villani, Saverio Bellomo in F. VILLANI, Expositio seu Comentum super 'Comedia' Dantis<br />

Allegherii, a cura di S. BELLOMO, Firenze, Le Lettere, 1989, p. 9 e n. 22; p. 25 e n. 82.<br />

41 BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi, cit., 'voce' Andrea da Volterra (pp. 94­96).<br />

42 S. BELLOMO, L'«Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi», in «Rivista di Studi Danteschi», I, fasc. 1, 2001, pp. 9­<br />

29, a p. 16; e ID., Dizionario dei commentatori danteschi, cit., Introd., pp­12­13.<br />

17


prima versione (A); e, limitatamente al primo canto, in una versione successiva già parzialmente<br />

rielaborata (B);<br />

ii) chiose derivate da altre fonti; il maggior numero deriva da Jacopo della Lana, tradotto in<br />

latino; 43 alcune altre trovano un piú preciso riscontro nell'Ottimo, anch'esso in latino, e<br />

nell'Anonimo Latino; poche altre chiose, soprattutto nel iv canto sono invece di più incerta<br />

attribuzione.<br />

Nella maggior parte dei casi le chiose non sostituiscono le corrispondenti di Guido da Pisa, ma le<br />

integrano, offrendo un'interpretazione alternativa di un passo o una diversa identificazione di un<br />

personaggio. La distinzione è in molti casi resa evidente dalla ripetizione del lemma.<br />

Solo in pochi casi il materiale è interpolato a quello guidiano nella medesima chiosa, come a Inf., iii 60<br />

(colui che fece il gran rifiuto) relativamente all'identificazione con Esaù: dall'Anon. Latino; Inf., ix 52<br />

(Medusa) e Inf., xii 67 (Nesso) da Iacopo della Lana.<br />

Prospetto chiose 1.ii (derivate da Jacopo della Lana, Ottimo, Anon. Latino e altre fonti non identificate)<br />

Inf., I<br />

Intr. 10 Causa materialis sive subiectum huius libri [...]. cfr. Lana.<br />

Intr. 11­18. Circa penam quam habent demones [...]. cfr. Lana.<br />

II<br />

28 [Vas d'electione] Vas electionis dictus est Paulus [...]. cfr. Lana.<br />

48 [come falso veder bestia quand'ombra] Sicut animalis interdum timent [...]. cfr. Lana.<br />

73­73 [di te mi loderò sovente a lui] Vult hic dicere quod erit magna laus [...]. cfr. Lana.<br />

76 O donna. Loquitur auctor Beatrici [...].<br />

77 [L'umana spetie excede ogni contento] Natura humana propter participationem [...].<br />

102 [Rachele] Rachele Sicut in capitulo xxviii Genesis habetur [...]. cfr. Anon. Latino.<br />

121­123 [perché, perché restai] Hic est quidam color rethoricus qui dicitur transdictio [...]. cfr. Lana.<br />

III<br />

Intr. 2 Auctor in isto iii capitulo vult describere locum inferni [...]. cfr. Lana.<br />

60 Lo gran rifiuto ecc. Hic dicitur qui renuit viliter, de frate Petro de Morrona idest papa Celestino, qui<br />

renuit papatum. Alii dicunt quod fuit Esaú, qui renuit hereditatem paternam deditque Iacob [...] cfr. Anon.<br />

Lat.<br />

78.5 [rivera d'Acheronte] Istud flumen Acherontis per allegoriam significat delectationem carnalem [...]. cfr.<br />

Lana.<br />

136 [E caddi come l'uom che 'l sonno piglia] Quia Dantes non erat tali vitio involutus [...]. cfr. Lana.<br />

IV<br />

14 [il poeta tutto ismorto] Est opinio naturalium philosophorum [...].<br />

76­ 78 Videtur quod isti miseri minus aliis puniantur et quasi nichil patiantur [...].<br />

88. 6 [Omero] Hic Homerus grecus fuit optimus poetarum, qui composuit duo volumina: de gestis<br />

Troianorum, reliqua de peregrinatione Ulixis.<br />

89.7 [Orazio] Hic Horatius reprehendit vitia romana [...].<br />

90.8 [Ovidio] Ovidius poeta dicto tempore natus, videlicet in Sulmona [...].<br />

90.14 [Lucano] Hic Lucanus fuit nepos Senece de Corduba de Hispania [...].<br />

96 Com'aquila vola ecc. Quasi dicat: «isti omnes ita excellunt omnes alios in poesia, sicut aquila alias aves<br />

excellit in volando».<br />

104 [parlando cose che 'l tacere è bello] Considerare debemus quod invicem Dantem commendabant, ideo<br />

verba tacet.<br />

106 Castello etc. Hic autor fingit in limbo quoddam castellum septem menibus premunitum [...].<br />

118 Verde smalto ecc. Sicut enim pratum viridibus herbis floret, ita magnanimorum et nobilium fama floret<br />

et semper viret.<br />

43 La tradizione del commento laneo è, come noto, ampia e complessa: comprende diverse traduzioni latine e<br />

testimoni che accostano il commento del Lana a chiose di altri autori (dell'Ottimo per es.). Non è dunque facile<br />

individuare la fonte diretta del Giusti. Di certo le chiose dipendenti dal commento del Lana non appartengono alle due<br />

note traduzioni­adattamenti realizzati da Guglielmo Bernardi e da Alberico da Rosciate (per cui cfr. BELLOMO,<br />

Dizionario dei commentatori danteschi, cit., 'voci' Lana e Alberico da Rosciate). Non è peraltro escluso che sia stato lo<br />

stesso Andrea Giusti ad aver tradotto il testo laneo.<br />

Da escludere è invece l'ipotesi avanzata da Rudy Abardo che le chiose trascritte dal Giusti appartengano ad un<br />

antico commento latino fonte del Lana e dell'Ottimo, per cui cfr. R. ABARDO, I commenti danteschi: i commenti letterari,<br />

in Intorno al testo. Tipologie del corredo esegetico e soluzioni editoriali. Atti del Convegno di Urbino, 1­3 ottobre 2001,<br />

Roma, Salerno editrice, 2003, pp. 321­376, alle pp. 333 e 363­364; l'ipotesi è discussa in P. LOCATIN, Sulla cronologia<br />

relativa degli antichi commenti alla Commedia (in margine alla recente edizione delle Chiose Palatine), in «Rassegna<br />

Europea di Letteratura Italiana», 29­30, 2007, pp. 187­204, alle pp. 198­202.<br />

18


121.1 [Eletra] Io vidi Eletra ecc. Electra fuit pater Dardani [...]. cfr. Anon. Lat.<br />

121.2 Aliter exponitur quod fuerit filia Athalantis affrici regis [...]. cfr. Ottimo.<br />

124.2 [e la Pantasilea] Panthasilea regina regni Feniciarum [...]. cfr. Anon. Lat.<br />

127.4 Tarquinio. Hic fuit ultimus rex Romanorum [...]. Cfr. Anon. Lat.<br />

128.1 Lucretia filia Bruti [...]. cfr. Anon. Lat.<br />

129 Saladino. Saladinus fuit soldanus Babilonie [...] cfr. Lana e Ottimo.<br />

134 Socrate e Platone. Philosophi fuerunt [...].<br />

136 Democrito. Philosophus fuit [...]. cfr. Ottimo.<br />

137.1 Diogenes. Diogenes. Philosophus fuit habens opinionem animam de celo venire ad hominem [...].<br />

137.2 Anazagora. Hic philosophus fuit. Credidit mortuo corpore animam intrare aliud corpus [...].<br />

137.3 Tale. Hic fuit ex vii Grecis qui illo tempore dicti sunt ‘sapientes’ [...].<br />

138.1­2 Empedocles. Hic fuit atheniensis eo tempore quo magnates surrexerunt in Roma [...].<br />

138.3 Eraclito. Hic multa opera fecit, adeo obscura quod reliqui philosophi eum non intelligebant [...].<br />

138.4 Zenone. Hic fuit philosophus in Roma tempore regiminis x hominum [...].<br />

140.1 Diascoride. Hic fecit librum de proprietatibus herbarum [...].<br />

140.2 Orfeo. Hic doctissimus fuit in musica; de quo Ovidius ponit in xi Met. et Boetius [...].<br />

141.1 Tulio. Hic fuit doctor retorice. De Campania venit Romam tempore bellorum civilium Marii et Sille<br />

[...].<br />

141.4 Seneca. Hic fuit hispanus, ut supra dictum est, flos florum et naturalis et moralis [...].<br />

142.1 Euclide geometra. Hic fuit doctissimus in geometria [...]. cfr. Lana e Ottimo.<br />

142.3 Tolomeo. Hic doctissimus fuit in teologia [...] cfr. Lana e Ottimo.<br />

143.1 Ipocrate. In medicina doctus fuit tempore Artasersis [...].<br />

143.2 Avicenna. Similiter in medicina doctissimus [...].<br />

V<br />

31 [La bufera infernal] Cum ista furiosa percussione ventorum figuratur velox voluntas [...]. cfr. Lana.<br />

52.4­6 La prima di color. Hic Semiramis primo ponitur quia fuit prima imperatrix è [...] cfr. Ottimo e ultima<br />

parte Anon. Lat.<br />

61 [L'altr'è colei che s'ancise amorosa] Colei ecc. Scilicet Dido de Tyro fuit de provincia feniciorum [...]. cfr.<br />

Ottimo<br />

63. 1­4 Cleopatras. Fuit soror Tholomei regis Egypti [...]. cfr. Ottimo<br />

64 [Elena vedi] Elena fuit uxor Menelai regis [...] cfr. Ottimo e Lana.<br />

65 ['l grande Achille] Achilles grecus natus Pelei regis [...]. cfr. Anon. Lat.<br />

97 Siede la terra. Isti enim fuerunt duo, scilicet Paulus domini Malateste de Arimino et Francisca [...]. cfr.<br />

Anon. Lat.<br />

107 Caina. Locus inferni ubi descendunt homicide [...].<br />

137 Galeotto fu 'l libro ecc. Dum Lanciloctus semel in solatio esset [...].<br />

VI<br />

65. 1­3 La parte selvaggia. Pro parte ista intelliguntur cerchi [...]. cfr. Ottimo.<br />

VII<br />

1­2.1­3 Pape satan pro adverbio ammirandi ponitur [...]. cfr. Anon. Lat.<br />

28­29 [percoteansi incontro] Hic auctor fingit in quodam circulo esse prodigos [...].<br />

62 [de' ben che son comessi a la Fortuna] Fortuna secundum intentionem auctoris est quedam intelligentia<br />

[...] cfr. Lana.<br />

VIII<br />

4. Per due fiammette ecc. Super turrim enim illa sunt due furie [...].<br />

19 Flegias. Per allegoriam habet significare que est ira velox [...].<br />

70 Meschite. Meschite dicuntur templa et basilice Saracinorum [...].<br />

82 [più di mille in su le porte] Circa guerram que est inter diabolum et hominem [...] cfr. Lana.<br />

IX<br />

1 Quel color ecc. Dicit auctor [...].<br />

22. [altra fiata qua giù fui] Allegorice vult dicere [...] cfr. Lana.<br />

45 [Erine] Iste fuerunt tres domine [...]. cfr. Lana.<br />

52.3­5 [Medusa] Hec Medusa concubuit cum Neptuno [...]. cfr. Lana.<br />

58 Così disse. Dicit auctor quod ille furie in ipsorum aspectu [...].<br />

98 Dum Orpheus accederet ad inferos [...].<br />

112.1­2 Civitas Arlensis est in Alamania [...].<br />

112.3 Alii dicunt quod Arli est in Provincia [...]. cfr. Lana.<br />

112.4 Pola est civitas in Histria [...]. cfr. Lana.<br />

X<br />

14 [Con Epicuro tutti ' suoi seguaci] Epicurus, cuius sequaces 'Epicurei' dicti sunt [...]. cfr. Lana.<br />

46 [Poi disse: fieramente furo aversi] In civitate Florentie multotiens fuit mutatio [...] cfr. Lana.<br />

19


72.3 [e più non parve fora] Putabat enim eum esse mortuum [...].<br />

80.1­4 [La faccia della bella donna] Poete ponunt quod Proserpina [...]. cfr. Lana.<br />

82 E se tu mai ecc. Ideo hec Farinata loquitur [...].<br />

86 L'Arbia. Flumen in comitatu senense [...] .<br />

87 Tal orazion fa far nel nostro tempio, idest consilia, que fiebant in palatio Comunis [...].<br />

97.2 [El par che voi veggiate] Hic sunt due dubia et due questiones [...]. cfr. Lana.<br />

120 [E 'l cardinale] Iste cardinalis fuit dominus Octavianus de Ubaldinis de Mugello [...]. cfr. Lana.<br />

XI<br />

25 [Ma perché frode] Quare magis puniatur fraus quam violentia [...]. cfr. Lana.<br />

50 [Soddoma e Caorsa] Caorsa civitas est Britanie [...].<br />

56 [Pur lo vinco d'amor che fa natura] Est enim amor dupplex [...].<br />

80 Co le quai la tua Ethica pertracta. Aristotiles vii Ethicorum in principio [...] cfr. Lana.<br />

101 [E se tu ben la tua Fisica note] Hebetur libro secundo Phisicorum [...].<br />

112.5 [Ma seguita oramai]. Hic vult concludere quod ipse auctor compleverat unam diem naturalem [...].<br />

XII<br />

17 Tu credi che qui sia 'l duca d'Athena. Dum Minoi regi cretensi ex pacto singulis annis [...].<br />

52 [I' vid’ un’ampia fossa in arco torta] Erat enim fovea in modum rotunditatis, que planitiem circundabat<br />

[...].<br />

56.1 [centauri armati] Centauri secundum fabulas [...].<br />

67.1 [Nesso] Hic Nessus fuit unus gigans [...]. cfr. Lana.<br />

111 [Opizo d'Esti] Iste Opizus fuit marchio Estensis [...]. cfr. Lana.<br />

118. 6 Mostrocci ecc. Quidam nobilis de regno Francie [...].<br />

XIII<br />

7­9 Construitur sic: quelle fiere selvagge [...].<br />

57 [Per ch’i’un poco a ragionar mi 'nveschi] Sub nube pretendit autor et ostendit per hec verba naturam<br />

Petri [...].<br />

58.5 [Io son colui che tenni ambo le chiavi del cor di Federico] Fuit enim accusatus imperatori [...]. cfr. Lana.<br />

119.2 [E l'altro cui parea tardar troppo] Iste qui Lanum insequitur fuit quidam miles de districtu Padue [...].<br />

cfr. Anon. Lat.<br />

151.2 [Io fe' giubbetto a me] Alii dicunt quod iste fuit dominus Lotus de Angelis [...]. cfr. Bambaglioli, Lana.<br />

Anon. Lat.<br />

XV<br />

4­6.5 Quale i Fiaminghi ecc. Naturale enim est quod mare meridianum [...] cfr. Lana.<br />

XVIII<br />

133.2 [Taida] Amica Sansonis ut creditur. cfr. Bambaglioli e Anom. Lat.<br />

XXI<br />

42 [Del no per li denar si fa ita] In civitatibus Italie conservatur consuetudo talis [...]. cfr. Lana.<br />

49 [Qui si nuota altrimenti che nel Serchio] Serchius est quidam fluvius qui facit transitum iuxta Lucam [...].<br />

XXII<br />

5 [Aretini] Hic apostrofat auctor ad Aretinos [...].<br />

XXIII<br />

103 [Frati godenti fummo] Isti fuerun bononienses frates gaudentes [...]. cfr. Lana.<br />

XXIV<br />

93 [senza sperar pertugio o elitropia] Elitropia lapis est [...].<br />

XXV<br />

85 E quella parte. Sicut dicit Avicenna, ut habetur in tractatu fratris Egidii ordinis [...]. cfr. Lana.<br />

151 L'altro era ecc. Iste fuit dominus Franciscus de Cavalcantibus [...]. cfr. Lana.<br />

XXVI<br />

52 [Chi è in quel foco ecc.] Theocles et Polinices fratres fuerunt et domini in civitate Thebarum [...]. cfr.<br />

Lana.<br />

62.1­3 [Deidamia] Deidamia fuit filia regis Licomedis [...].<br />

63 [E del Palladio] Quod Palladium astutia Ulixis acceptus fuit [...]. cfr. Lana.<br />

85 [Lo maggior corno de la fiamma antica] Ulixes rediens a bello troiano decem annis erravit per marem<br />

[...].<br />

109 [Acciò che l'om più oltre non si metta] Acciò etc. Dum Hercules per maria vagaretur [...]. cfr. Lana.<br />

115 De' nostri sensi etc. Ulixes exhortando sotios [...].<br />

XXVII<br />

7­12.1 Come 'l bue etc. Dionisius rex Sicilie crudelissimus [...].<br />

46.9 [El mastin vecchio] Istos de Malatestis vocat mastinos quasi violentos [...].<br />

47 [Che fecero di Montagna il mal governo] Iste Montagna fuit nobilis homo de Arimino [...]. cfr. Lana.<br />

67 Io fui etc. Hic fuit comes Guido de Montefeltro, homo doctissimus [...].<br />

20


102 Palestina fuit turris Colunnensium fortissima [...]. cfr. Lana.<br />

105 Che 'l mio antecessore [...] Sciendum est quod Bonifacius papa assumptus est ad papatum interventu<br />

Colonensium [...]. cfr. Lana.<br />

XXVIII<br />

10 [per lunga guerra] Hec guerra fuit inter Cartaginienses [...].<br />

18 Ove sanz'arme. Cum rex Carolus esset in campo [...].<br />

31 Scopiato Macometo etc. Dicunt aliqui quod iste fuit secundus cardinalis in Ecclesia Dei [...]. cfr. Ottimo.<br />

106 Gridò: ricorderati etc. Iste fuit dominus Mosca [...]. cfr. Lana.<br />

118 Io vidi ecc. Iste fuit dominus Bertrandus de Bornio miles regis Ricardi de Anglia [...]. cfr. Lana.<br />

137 Achitofel ecc. Facit hic comparationem de scandalo dictorum regis et filii [...]. cfr. Lana.<br />

XXIX<br />

27 Geri del Bello etc. Hic fuit filius Zonis Belli qui fuit de domo sive stirpe Dantis [...]. cfr. Lana.<br />

58 Non credo ecc. Ad confirmationem dicti sui inducit hic comparationem ad animas dictorum<br />

damnatorum [...]. cfr. Lana.<br />

109 Io fui d'Arezo etc. Iste fuit magister Grifolinus de Aretio [...]. cfr. Lana.<br />

XXX<br />

16 Ecuba trista. Hic inducit aliud exemplum Hecube [...].<br />

32 [Gianni Schicchi] iste Iohannes Schichi fuit de Cavalcantibus [...]. cfr. Lana.<br />

37­38 L'anima antica ecc. Ista fuit Mirra filia Ciniri [...]. cfr. Lana.<br />

49 E vid'un facto ecc. Iste fuit magister Adam monetarius [...]. cfr. Lana.<br />

97. L'una è la falsa ecc. Ut habetur in Libro Genesis Iosep filius Iacob [...]. cfr. Lana e Ottimo.<br />

XXXI<br />

1­6 Una medesima lingua, cioè quela di Virgilio primo eum momordit [...]. cfr. Lana.<br />

16 Dopo la dolorosa rotta quando, scilicet in ultimo, cum Carolus rex cum gesta sancta [...]. cfr. Lana.<br />

44 [gli orribili giganti] Isti gigantes prout ponunt auctores multo tempore debellarunt [...]. cfr. Lana.<br />

61 Perizoma. Genus vestis longa [...]. cfr. Lana.<br />

64 [Tre freson] In Frisia provincia nascuntur maiores homines [...]. cfr. Lana.<br />

XXXII<br />

31 [E come a gracidar si sta la rana] E come ecc. Dicit auctor quod sicut rane de mense Iulii [...]. cfr. Lana.<br />

52 E un ch'avea ecc. Iste fuit dominus Ubertus Camiscioni de Pazis de Florentia [...]. cfr. Lana.<br />

55 [Se vuoi saper chi son cotesti due] Se vuoi sapere ecc. Dicit dominus Ubertus Camiscioni [...].<br />

61 Non quelli a cui fu rotto ecc. Hic facit comparationem de peccato predictorum comitum [...] cfr. Lana.<br />

63.1 Focaccia fuit de Pistorio [...] cfr. Lana.<br />

65.1 Sassolus fuit de Toschis de Florentia [...]. cfr. Lana.<br />

67.1 Camiscenus de Pazis occidit dominum Ubertinum de Pazis consortem suum.<br />

69 [aspetto Carlin] Carlinus prodidit castrum quod dicitur Planum [...]. cfr. Lana.<br />

XXXIII<br />

13.9 [conte Ugolino] Ad evidentiam huius testus sciendum est quod in civitate Pisarum est una parentela<br />

antiqua et nobilis [...]. cfr. Lana.<br />

22 Breve pertugio ecc. Hic dicit comes Ugolinus quod dum ipse erat in turri [...]. cfr. Lana.<br />

118 [frate Alberigo] Rispuose adunque ecc. Iste Albericus fuit de Manfredis de Faventia [...]. cfr. Lana.<br />

124 Cotal vantaggio ecc. Hic loquitur secundum opinionem poetarum [...]. cfr. Lana.<br />

2. Il secondo corpus di chiose è costituto da materiale esegetico derivato tutto dal commento di<br />

Benvenuto da Imola. Andrea Giusti inserisce nelle chiose di Benvenuto due precisi riferimenti<br />

temporali che permettono di datare le aggiunte:<br />

­ Inf., XXXIV 63 (L c. 61v): facendo riferimento al De Tyranno del Salutati, il Giusti ricorda la morte<br />

dell'amico («Super quo dominus Colucius de Stignano, cancellarius florentinus, et ibi in morte<br />

laureatus»), avvenuta nel 1406;<br />

­ Inf., XXXIII 81 (L, c. 59v), laddove Benvenuto parla della condizione di Pisa sotto il pesante<br />

dominio fiorentino («Modo illi subiecta est et servit illi cum filiis suis»), il Giusti indica nel 1407<br />

l'anno in cui Firenze ottenne il dominio sulla città pisana («Quam obtinuit in MCCCCVII ut patet<br />

aperte»).<br />

Che le chiose di Benvenuto siano state aggiunte dopo tutte le altre risulta peraltro evidente dalla<br />

loro dislocazione nello specchio delle pagine: trascritte negli spazi rimasti disponibili, con un<br />

articolato sistema di segni di rinvio, fin nei margini superiore e inferiore, fatto che ha<br />

determinato la perdita di alcune porzioni di testo a causa della rifilatura. Le aggiunte si<br />

distinguono inoltre graficamente: per una lieve variazione nel ductus; per il fatto di essere state<br />

tutte vergate con una medesima varietà di inchiostro diverso da quello utilizzato per il testo della<br />

21


Commedia e le altre chiose (ora di un marrone chiaro); e per essere le uniche non ritoccate con<br />

colore blu e rosso, segno evidente che le tutte le chiose di Benvenuto sono state aggiunte dopo<br />

l'intervento del decoratore.<br />

Le chiose di Benvenuto integrano il materiale precedentemente trascritto già a partire dal primo<br />

canto (i 106 umile Italia), ma sono in particolare gli ultimi dieci canti (XXV­XXXIV), in cui le chiose di<br />

Guido da Pisa sono pochissime, ad essere chiosati quasi esclusivamente con il commento<br />

dell'Imolese. L'aggiunta del nuovo materiale esegetico ha comportato un'attenta revisione<br />

dell'intero commento, con integrazioni più o meno ampie alle chiose scritte in precedenza, in<br />

coda al testo o in interlinea. In taluni casi le aggiunte non sono segnalate, mentre in altri casi<br />

l'integrazione è introdotta da alii dicunt o da espliciti rinvii all'autore: ut refert Benvenuto da<br />

Imola; Benvenutus autem de Imola dicit in isto passu etc.<br />

Il testo delle chiose è sostanzialmente solidale con la redazione definitiva del commento (1379­<br />

1383), edita da Lacaita 44 , anche se vi sono delle varianti rispetto al testo edito, consistenti per lo<br />

più in una rielaborazione testuale di carattere riassuntivo di alcune parti delle chiose. Come ha<br />

segnalato Vincenzo Cioffari, il Giusti sembra aver utilizzato un testo del commento vicino a<br />

quello tramandato dal ms. Sevilla, Biblioteca Capitular y Columbina, 5­5­29 (sec. xv in.). 45 Le<br />

varianti rispetto al testo edito saranno dunque da ricondurre all'utilizzo da parte del Giusti di un<br />

testimone appartenente ad un ramo della tradizione della redazione definitiva del commento<br />

diverso da quello cui appartiene il Laur. 43.1, stampato da Lacaita. Inoltre non sono da escludere<br />

alcuni interventi personali del Giusti, forse indotto, nell'estrapolare le chiose, ad una sintesi del<br />

testo di Benvenuto.<br />

Per quanto anche il commento alla prima cantica si configuri come un collettore di vario<br />

materiale esegetico, è in quest'ultimo che Andrea Giusti lascia una piú marcata impronta<br />

personale, a partire dalla scelta del materiale ricavato dalle due fonti principali, Guido da Pisa e<br />

Benvenuto da Imola, realizzata, con tutta evidenza, sulla base di precisi interessi culturali.<br />

Il commento di Guido da Pisa costituisce come si è detto la fonte principale fino al canto 24. Da<br />

esso il Giusti ricava la lucida e sintetica interpretazione generale del poema e la chiosa analitica<br />

che, ponendo l'attenzione sulla dimensione letteraria della poesia dantesca, apre al lettore<br />

un'ampia biblioteca degli autori classici (vd. cap. 4.2 e 7.1).<br />

Benvenuto da Imola viene invece utilizzato da Andrea Giusti principalmente come fonte storica.<br />

Dal commento dell'Imolese il Giusti ricava le moltissime notizie relative ai personaggi storici del<br />

poema e alla recente storia dei comuni italiani (i); qualche approfondimento sulla storia di alcuni<br />

personaggi mitologici (ii); e alcune più precise informazioni storiche, geografiche e<br />

naturalistiche, su alcune città, edifici, animali (iii), che vanno ad integrare le ben più stringate<br />

notizie date da Guido da Pisa e Lana.<br />

i)<br />

­ Corneglia, madre dei Gracchi (Inf., IV 128.20);<br />

­ integrazioni sui filosofi del iv canto, in particolare: Aristotele e Platone (IV 131.1­7);<br />

­ integrazione su Epicuro (X, 14.6­10);<br />

­ Empedocle (XXI 43);<br />

­ Sí che di pietade io venni meno ecc., in cui Benvenuto riferisce il racconto di Vita Nuova, XIV (V 163);<br />

­ Guido Cavalcanti e padre con la menzione della canzone commentata da Egidio Romano e Dino del<br />

Garbo (X 63);<br />

­ lunga chiosa su Federico II (X 119; e XIII 75. Che fu d'onor sì degno);<br />

­ Fotino (XI 84);<br />

­ ampia chiosa su Dionisio (XII 107.6);<br />

­ Azzolino (110.3);<br />

­ Guido di Montfort (120.5);<br />

44 BENVENUTI DE RAMBALDIS DE IMOLA Comentum super Dantis Aldigherij Comoediam, nunc primum integre in lucem<br />

editum, sumptibus Guilielmi Warren Vernon, curante Jacopo Philippo Lacaita, Firenze, Barbèra, 1887.<br />

Sulle redazioni del commento cfr. C. PAOLAZZI, Le letture dantesche di Benvenuto da Imola a Bologna e a Ferrara e le<br />

redazioni del suo 'Comentum', in ID., Dante e la 'Comedia' nel Trecento, Milano, Vita e Pensiero, 1989, pp. 223­176 (già<br />

in «Italia Medievale e Umanistica», 23, 1979, pp. 319­366); e ID., Giovanni da Serravalle espositore della 'Commedia' e<br />

Benvenuto da Imola (con nuovi accertamenti sul Laurenziano Ashb. 839), in Atti giornata di studi malatestiani a San<br />

Marino (17 ottobre 1987), Rimini, Ghigi, 1990, pp. 5­37.<br />

45 Cfr. CIOFFARI, Trascription of Inferno xxxiv, cit., pp. 3­20. Sul commento di Benvenuto, le redazioni, la tradizione<br />

manoscritta, e relativa bibliografia, cfr. BELLOMO, Dizionario dei commentatori, cit., 'voce' Benvenuto da Imola (pp. 142­<br />

162).<br />

22


­ Pirro, re dell'Epiro (135.3);<br />

­ Pier delle Vigne in cui Benvenuto menziona l'effige del palazzo di Napoli (XIII 33 e 58.1­3 e 6­9);<br />

­ ampia chiosa su Giacomo da sant'Andrea e sulla sua dissipazione (133);<br />

­ statua di Marte e sulla strage di Firenze compiuta da Attila (143);<br />

­ sulla similitudine Quali Alessandro in quelle parti calde (XIV 31);<br />

­ ampia chiosa su Inguildrada (Gualdrada XVI 37);<br />

­ ampia chiosa su Guglielmo Borsiere (67);<br />

­ Venetico Caccianemico (XVIII 50.2);<br />

­ Alessio Antelminelli (122.2);<br />

­ ampie chiose sui papi simoniaci: sulla data della morte di Bonifacio VIII e sui papi che successero a<br />

Niccolò (XIX 54); su Niccolò III (XIX 70 e 99.2); amplissima chiosa sulla storia dell'elezione al soglio pontificio<br />

di papa Clemente V (XIX 82);<br />

­ storia di Mantova e della sua opulenza fino al tempo dei conti Casalodi e storia di Pinamonte (XX 94);<br />

­ storia di Bonturo: la sua baratteria e l'aneddoto del papa che scuote Bonturo (XXI 41.2);<br />

­ sul passo E vidi gir gualdane (Benvenuto discute che il riferimento possa essere al tempo dell'episcopo<br />

Guidone dei Tarlati di Pietramala (XXII 5);<br />

­ storia di Ciampolo (4);<br />

­ chiosa su fra Gomita aggiunta a quella guidiana: Benvenuto racconta la conquista della Sardegna da parte<br />

dei Genovesi e Pisani e divisione del territorio in giudicati (81.2);<br />

­ su un barattiere vissuto alla corte di Aurelio Alessandro, secondo la narrazione di Lampridio (151);<br />

­ sull'origine dell'ordine dei frati gaudenti (di s. Maria vergine gloriosa) a Bologna e la regola dell'ordine<br />

(103);<br />

­ ampia chiosa sul furto commesso da Vanni Fucci (XXIV 125);<br />

­ sulle discordie tra Bianchi e Neri a Pistoia, l'alleanza con Firenze e l'assedio di Pistoia da parte dei Bianchi<br />

di Firenze (142­150);<br />

­ l'identificazione dei tre fiorentini abituati al furto (XXV 54);<br />

­ a proposito dei ladri, ancora con riferimento alla storia di Aurelio Alessandro narrata da<br />

Lampridio (50);<br />

­ ampia chiosa sulla scomunica di Firenze ad opera di Nicolò da Prato e i tragici eventi che ne seguirono: il<br />

tragico spettacolo della festa di Maggio, la guerra civile tra Bianchi e Neri, l'incendio di Firenze (XXVI 9);<br />

­ sul tiranno Falaris, aggiunta a quella su Dionisio, in cui Benvenuto sottolinea l'approprietazza della<br />

similitudine dantesca (XXVII 7.2­5);<br />

­ sui comuni romagnoli: Guido da Montefeltro e le guerre contro Bologna (37); sulle contese in terra di<br />

Romagna (37); su Ravenna (40); Cervia (42); ampia chiosa su Forlì, in cui Benvenuto narra lo scontro tra<br />

Giovanni da Apia e Guido da Montefeltro per la conquista di Forlì (43); storia della famiglia Malatesta da<br />

Rimini (46); notizie su Imola e ampia chiosa su Maghinardo che conquistò Forlì e Imola (49­50);<br />

­ ampia chiosa sulla sedizione romana del 1297 fomentata da Bonifacio (55);<br />

­ ampia chiosa sull'eccidio di Acon del 1270 (89);<br />

­ la storia di Roberto Guiscardo (XXVIII 14);<br />

­ sullo scontro tra Manfredi e Carlo a Benevento e la battaglia di Tagliacozzo (15­16);<br />

­ ampia chiosa su Dolcino (55);<br />

­ su Pietro da Medicina (64);<br />

­ sui due miglior da Fano gettati in mare (76­89);<br />

­ ampia chiosa su Curio (97);<br />

­ chiosa su Geri del Bello aggiunta a quella del Lana (XXIX 27.6);<br />

­ ampia chiosa su Beltrand de Born (28);<br />

­ chiosa su Grifolino d'Arezzo aggiunta a quella del Lana (109);<br />

­ sulla stoltezza dei Senesi e Francesi (riferimento a quanto scrive Petrarca) e sulla presunta loro origine<br />

comune (121);<br />

­ su Capocchio e Niccolò dei Bonsignori (124);<br />

­ sulla brigata spendereccia (130);<br />

­ amplissima chiosa su Scipione l'Africano e la seconda guerra punica (XXXI 115);<br />

­ sui traditori: ampia chiosa su Artù e Mordret aggiunta alla chiosa del Lana (fonte Gualtiero Anglico, XXXII<br />

61);<br />

­ storia di Focaccia da Pistoia (63);<br />

­ storia del tradimento di Carlino dei Pazzi (67); di Bocca degli Abati (80); di Buoso di Dovera (106); di<br />

Tesauro di Beccaria (118); di Gianni de' Soldanieri; di Gano di Maganza; di Tebaldello di Faenza (121);<br />

­ storia di Ugolino e dell'arcivescovo Ruggieri (XXXIII 13); e tutto l'episodio di Ugolino: il carcere e la morte<br />

sua e dei figli (22, 28, 43, 61, 75, 79);<br />

­ sulla condizione di Pisa (81 e 124);<br />

­ chiosa su frate Alberico e Manfredo aggiunte a quelle del Lana (124.3);<br />

23


­ chiosa su Branca Doria aggiunta alla chiosa di Guido da Pisa (137.3­5);<br />

­ chiosa su Ahi Genovesi: notizia di un altro Branca della medesima famiglia che uccise il fratello (151).<br />

ii)<br />

­ chiosa su Flegias e il motivo per cui Dante lo colloca a guardia degli iracondi (VIII 19);<br />

­ Ericon cruda (IX 23);<br />

­ chiosa su E già venia identificazione del messo in Mercurio­eloquenza (100­103);<br />

­ ampia chiosa sui 7 re che assediarono Tebe e su Capaneo in particolare (XIV 43 e 63);<br />

­ ampia chiosa su Gerione re di Spagna (XVII 97);<br />

­ Dedalo e Icaro (109.8);<br />

­ la storia di Giasone (XVIII 96);<br />

­ chiosa su Taida aggiunta a quella guidiana (133.3);<br />

­ la storia di Tebe: la tirannia di Creonte e la storia di Teseo che libera Tebe (XX 59);<br />

­ storia di Ercole che uccide il ladro Cacco (XXV 17);<br />

­ sulle trasformazioni di Cadmo e Aretusa (97);<br />

­ la storia di Ulisse e della sua fine: sul furto del Palladio (XXVI 61); Circe e la sua dimora (91); sulla fine di<br />

Ulisse secondo Dante e secondo la versione più diffusa (100);<br />

­ chiosa sulla mortalità di Egina aggiunta alla chiosa del Lana (XXIX 58);<br />

­ storia di Cadmo e delle figlie, e in particolare della follia di Atamante (XXX 1­4);<br />

­ chiosa sulla follia di Ecuba aggiunta alla chiosa del Lana (16);<br />

­ su Sinone (98);<br />

­ sulle proprietà della lancia di Achille e il significato allegorico (XXXI 4);<br />

­ sui giganti e la reale esistenza di uomini di statura eccezionale (44);<br />

­ storia di Tideo (XXXII 130).<br />

iii)<br />

­ sulla Luna, detta dea dell'inferno per le sue specifiche proprietà (X 80.5);<br />

­ chiosa aggiunta alla chiosa guidiana su quel fiume che ha proprio cammino (XVI 94.5);<br />

­ sul bivero (XVII 22); la lontra (XXI 36); la fenice (XXIV 106);<br />

­ sull'uso dell'elefante nell'antichità (XXXI 52­53);<br />

­ su Babilonia (V 60); e Damiata (XIV 104), in cui Benvenuto sottolinea l'errore di Dante;<br />

­ sulla chiesa di s. Scaradio (X 87);<br />

­ sull'origine del santo Volto proveniente da Gerusalemme (XXI 48.2);<br />

­ ampia chiosa sulle leggendarie origini delle città, e in particolare di Fiesole (XV 62);<br />

­ sulla similitudine e vanno a Santo Pietro, con notizie storiche su Castel Santangelo (XVIII 32);<br />

­ sul lago di Garda (XX 67 e 70).<br />

Da Benvenuto il Giusti riprende inoltre alcune chiose relative all'ordinamento morale<br />

dell'inferno, che integrano le chiose guidiane: (iv); alcune altre chiose in cui il commentatore<br />

imolese si sofferma sull'appropriatezza di alcune similitudini dantesche (v); e le chiose all'ultimo<br />

canto dell'Inferno (vi).<br />

iv)<br />

­ sulla lussuria (V 31);<br />

­ sulla peccato della gola e le relazioni con la lussuria (VI 18);<br />

­ sulla pena data ai superbi (VIII 31);<br />

­ sugli eretici e il significato delle arche aperte (IX 121);<br />

­ sulla distinzione tra violenza e frode (XI 22);<br />

­ sulla triplice divisione dei violenti (28);<br />

­ sui due tipi di frode (52);<br />

­ sull'incontinenza (76);<br />

­ sull'arte (97) e l'usura (109);<br />

­ sulla pena riservata ai suicidi e significato delle arpie (XIII 1);<br />

­ sulla pena dei lenoni in relazione alla reale condanna riservata al lenocinio (XVIII 34) e riferimento al luogo<br />

in cui a Bologna gettano i corpi di diversi condannati (51);<br />

­ sulla falsità dell'astrologia con l'aneddoto relativo a Petrus de Abbano (XX 19);<br />

­ sulla relazione tra la pena dei barattieri e le qualità della pece (XXI 18);<br />

­ sulla convenientissima pena data ai ladri (XXIV 83);<br />

­ sulle relazioni tra la colpa e la pena dei falsi consiglieri (fuoco­astuzia XXV 25);<br />

­ sulla pena degli scismatici (XXVIII 46);<br />

­ sulla pena degli alchimisti (78).<br />

24


v)<br />

­ lo stizzo verde (XIII 40);<br />

­ i delfini (XXII 19);<br />

­ la lontra (36);<br />

­ il gatto con il topo (58).<br />

vi)<br />

­ su Lucifero (XXXIV 22, 28, 37);<br />

­ sull'uccisione di Cesare da parte di Bruto e Cassio (64);<br />

­ chiosa in cui Benvenuto discute se Dante intendesse Decimo Bruto o Marco Bruto, e difende l'assassinio<br />

di Cesare (65);<br />

­ sulla struttura della città di Dite modellata sulla città medievale e sul percorso fatto da Dante per passare<br />

dal centro della terra all'emisfero opposto (68­139);<br />

­ i versi conclusivi del commento di Benvenuto all'Inferno Iamque domos Stigias [...] destituens [...]. (133­<br />

139).<br />

Benvenuto è inoltre, in taluni casi, il tramite per recuperare Boccaccio:<br />

­ dal Trattatello in laude di Dante: II 7­9 (O muse), in cui il commentatore imolese riprende la descrizione di<br />

Dante;<br />

­ dalla voce 'Averno' del dizionario geografico del Boccaccio De montibus, silvis, fontibus, lacubus,<br />

fluminibus, stagnis seu paludibus, de nominibus maris: III 112.3­14 (Ad notitiam inferni);<br />

­ dal Decameron, IX 8: VIII 32 (chiosa su Filippo Argenti), in cui Benvenuto riprende la storiella di Ciacco e<br />

Biondello.<br />

Le altre fonti (Jacopo della Lana, Ottimo, Anonimo Latino) vengono utilizzate dal Giusti per<br />

integrare il commento guidiano laddove questo non presenta alcuna chiosa (alcuni personaggi<br />

del IV canto per es.); per approfondire alcuni argomenti solo fugacemete toccati da Guido da Pisa<br />

(dal Lana: la pena riservata ai demoni in Inf., I Intr., 11­18, la formazione dell'Inferno in Inf., III<br />

Intr. 2­6, il problema della fortuna in Inf., VII 62); per accostare voci esegetiche diverse ed<br />

esprimere un proprio giudizio di fronte ad interpretazioni divergenti o a diverse identificazioni di<br />

un personaggio.<br />

Come a Inf., III 60, ove, in accordo con i commentatori del suo tempo, tra i quali Benvenuto da Imola, il<br />

Giusti accoglie l'identificazione di colui che fece il gran rifiuto in Esaú (Inf., III 60.2­3), colpevole di aver<br />

rinunziato alla primogenitura a favore del fratello Giacobbe (Gen. 25, 27­34), e non in Celestino v, come<br />

invece i più antichi esegeti, tra i quali Guido da Pisa (Inf., III , 60.4).<br />

Andrea Giusti non manca inoltre di inserire nel testo delle sue fonti qualche breve aggiunta<br />

personale: nelle chiose di Benvenuto a Inf., XV 66, XXXIII 18, e, di particolare interesse, a Inf., XXXIV 65<br />

sulla morte di Cesare.<br />

­ Inf., XV 66, a proposito delle fantasiose leggende sulle origini delle città, e in particolare di Fiesole: il<br />

Giusti fa riferimento alla propria città natale: «Et sic de antiquissima civitate Vulterre, que hodie Vulterra<br />

dicitur, de cuius origine vel fundatione totaliter ignoratur et multa ex opinione dicuntur».<br />

­ Inf. XXXIII, 18: indicazione del 1407, anno in cui Pisa entrò a far parte del dominio fiorentino: «Modo illi<br />

subiecta est et servit illi cum filiis suis, quam obtinuit in mccccvii ut patet aperte») 46 ;<br />

Inf., XXXIV 65 (Bruto e Cassio), in cui il Giusti esprime una personale opinione su una scottante questione<br />

che si dibatteva in quegli anni: se Dante avesse a ragione collocato Bruto e Cassio, uccisori di Cesare, nel<br />

basso inferno accanto a Giuda, il traditore di Cristo e della Chiesa. Una condanna che appariva troppo<br />

severa a chi vedeva nella figura di Cesare, non piú il simbolo dell'istituzione imperiale voluta da Dio, bensì,<br />

in un clima culturale e politico ormai distante da quello dantesco, il principe­tiranno oppressore della<br />

libertà repubblicana. 47<br />

Alle affermazioni di Benvenuto, secondo cui Giulio Cesare avrebbe in fondo meritato la morte violenta,<br />

in quanto «qui totam terram civilis sanguinis fusione resperserat, suo sanguine totam curiam debuit<br />

inundare», e che oltrettuto gli fu riservata la morte che egli stesso desiderava («etiam quia talem mortem<br />

46 Venduta a Firenze dai Visconti il 27 agosto 1405, Pisa fu definitivamente conquistata nell'ottobre del 1406.<br />

47 Sulla problematica, dibattuta nel primo Umanesimo, cfr. H. BARON, La crisi del primo Rinascimento italiano.<br />

Umanesimo civile e libertà repubblicana in un'età di classicismo e di tirannide, Edizione riveduta e aggiornata, Firenze,<br />

Sansoni, 1970, pp. 161­183.<br />

25


videbatur optare»), affermazioni in cui Benvenuto esprime un'esplicita riserva sulla condanna riservata ai<br />

due uccisori di Cesare, il Giusti diversamente ribadisce che in nessun modo Bruto e Cassio vanno scusati<br />

(«sed proditores occisores sui, qui ab eo beneficia receperunt, nullo modo excusandi sunt»). A conferma<br />

cita l'autorità dell'ormai scomparso amico Salutati menzionando il trattato sulla tirannide (il De tyranno),<br />

che il cancelliere fiorentino aveva composto nell'estate del 1400, e successivamente inviato al giurista<br />

Francesco Zabarella, perché lo facesse pervenire al vero destinatario dell'opera, quell'Antonio d'Aquila,<br />

studente in diritto canonico presso l'Università di Padova, che, per via epistolare, aveva posto al Salutati la<br />

questione se Dante avesse a ragione inflitto a Bruto e Cassio la stessa pena riservata a Giuda 48 .<br />

Trattato nel quale il Salutati, indagando la storia di Cesare, in quelle parti dell'epistolario di Cicerone<br />

che trattavano delle guerre civili, e avvelendosi delle ampie riflessioni che sulla tirannide aveva condotto<br />

qualche decennio prima il giurista perugino Bartolo da Sassoferrato 49 , dimostrava con solide<br />

argomentazioni storico­giuridiche che Cesare non poteva essere considerato un tiranno, confermando in<br />

tal modo la colpa dei due maggiori responsabili della morte di Cesare, e di conseguenza la giusta condanna<br />

dantesca. 50<br />

3) Aggiunta successivamente al primo corpus di chiose è inoltre la lunga chiosa su Maometto<br />

(Inf., XXVIII, 22­30), alle cc. 50r­51v, in cui il Giusti ha integralmente trascritto la 28^ particula del<br />

Pantheon di Goffredo da Viterbo (1185­1190), intitolata: De lege et natura Saracenorum et de vita<br />

et origine atque lege Maomethi profete eorum, qui fuit et cepit temporibus Heradii imperatoris<br />

Romanorum, fonte storica di singolare interesse, in quanto il capitolo di Goffredo da Viterbo,<br />

deriva gran parte delle notizie dall'Apologia di Al­Kindi, l'opera piú completa e meglio informata<br />

sulla vita di Maometto, dipendente dalla coeva storiografia musulmana. 51<br />

48 Inf., XXXIV 65.6: «Super quo dominus Colucius de Stignano, cancellarius florentinus, et ibi in morte laureatus, vir<br />

doctissimus, per epistulam magistri Antonii de Aquila interrogatus est utrum Dantes recte scripserit ponens Brutum et<br />

Cassium in inferno damnatos pro Cesaris morte. Respondet, claris et evidentibus rationibus per eum assignans in<br />

quodam suo tractatu, quod Dantes iustissime eos damnatos posuit in inferno inferiori tamquam singularissimos<br />

proditores».<br />

49 A cui si deve la più ampia trattazione (nel trattato De tyranno, composto tra il 1355 e il 1357) della questione della<br />

legittimità del potere e della legalità nell'esercizio dello stesso, contro l'assunzione arbitraria e l'arbitrario esercizio,<br />

questione dibattuta soprattutto a partire dalla metà del Trecento; sull'opera del giurista perugino cfr. D. QUAGLIONI,<br />

Politica e diritto nel Trecento italiano. Il De tyranno di Bartolo da sassoferrato (1314­1357); con l'edizione critica dei<br />

tratati De Guelphis et Gebellinis, De regimine civitatis, De tyranno, Firenze, L. S. Olschki, 1983.<br />

50 Del trattato parla lo stesso Salutati nell'epistola x (A maestro Giovanni di ser Buccio da Spoleto, 1 febbraio 1405)<br />

con queste parole: «Composuique tractatulum De tyranno, quo videri potest quid tyrannus, an eum occidere liceat, an<br />

principatus Cesaris iustus debeat an tyrannicus appellari; et tandem nunquid Dantes iuste Brutum et Cassium,<br />

occisores Cesaris, infimo posuerit in inferno». (SALUTATI, Epistolario, cit., IV, p. 75).<br />

51 La particula, omessa dal Waitz nell'edizione del Pantheon curata per i Monumenta Germaniae Historica (MGH,<br />

SS., XXII), è rimasta a lungo sconosciuta. Fu Enrico Cerulli a pubblicarla, secondo la testimonianza del cod. Vat. Lat.<br />

2037, nel suo studio sulle fonti arabo­spagnole della Commedia, in E. CERULLI, Il «Libro della Scala» e la questione delle<br />

fonti arabo­spagnole della 'Divina Commedia', Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1949, pp. 417­427.<br />

La chiosa laurenziana è stata edita, con alcune osservazioni sulle relazioni tra il capitolo del Pantheon e l'Apologia<br />

di al Kindi, in P. LOCATIN, Maometto negli antichi commenti alla Commedia, in «L'Alighieri», 20, 2002, pp. 41­75, alle pp.<br />

64­72.<br />

Nella chiosa la particula del Pantheon è preceduta da una genealogia di Maometto diffusa in ambito spagnolo, per<br />

cui cfr. M. Gomez Moreno, Las primeras crònicas de la Reconquista. La Crònica profética, in «Boletín de la Academia de<br />

la Historia», 100, 1932, pp. 624­625.<br />

26


2. La prima redazione del commento all'Inferno di Guido da Pisa.<br />

2.1. I TESTIMONI<br />

La principale fonte utilizzata dal Giusti per chiosare i primi 24 canti dell'Inferno è, come si è<br />

detto, la prima redazione del commento all'Inferno di Guido da Pisa. L è pertanto il principale<br />

testimone del commento, in quanto ne tramanda l'originario testo latino nella forma più estesa.<br />

Della stessa prima redazione del commento guidiano, nell'originaria versione latina, possediamo<br />

altri due testimoni: il ms. Laur. 42.14, un collettore di chiose all'Inferno allestito da Bartolomeo<br />

Nerucci da san Gimignano nel 1432, e il ms. Laur. 42.17 successivo al 1436, che riprende gran<br />

parte del materiale raccolto dal Nerucci 52 . I due codici contengono però solo alcune delle chiose<br />

già presenti in L, in quanto il Nerucci attinge direttamente dal codice di Andrea Giusti, e dunque<br />

nulla aggiungono alla testimonianza di L (vd. cap. 9.5).<br />

Indipendente da L, e dunque fondamentale per ricostruire l'originaria fisionomia del commento<br />

guidiano, è invece la versione volgare (fiorentina) tramandata nella forma più estesa (prologo e<br />

chiose fino al canto XXIV) dal cod. Poggiali Vernon (V) 53 , databile alla 2^ metà del XIV sec., in cui il<br />

commento è espressamente attribuito a Guido da Pisa, a c. 30r: «chiose sopra la prima parte della<br />

canticha overo chomedia chiamata inferno del chiarisimo poetta dante alighieri di firençe lequali<br />

chiose feccie frate guido pisano frate del carmino»; e a c. 56v: «nota cheinfino aqui sono chiose di<br />

frate Guido Pisano de frati delcarmino, daquinci inanççi sono del cancieliere dibolognia. Capitolo<br />

XXV». (per gli altri testimoni del volgarizzamento, il Phillipps 9589 e il Laur. Strozziano 164, si veda<br />

Nota al testo, 1.1).<br />

Il volgarizzamento contiene infatti alcune chiose guidiane che non sono state trascritte in L, ed è<br />

privo del materiale esegetico interpolato in L dal Giusti (chiose derivate da Jacopo della Lana,<br />

Ottimo, Anonimo Latino e Benvenuto da Imola). Anche il testo su cui è stato condotto il<br />

volgarizzamento risulta però incompleto: mancano infatti molte chiose guidiane (con riscontro<br />

nelle Expositiones) presenti in L; e inoltre non è del tutto esente da interpolazioni: alcune chiose<br />

di Jacopo Alighieri e Graziolo Bambaglioli volgarizzato, in molti casi accostate alle rispettive<br />

chiose di Guido da Pisa, con ripetizione del lemma.<br />

Prospetto delle chiose interpolate a quelle guidiane nel volgarizzamento<br />

Inf. IV 64 (Elena): Iacopo Alighieri e Bambaglioli; 65 (Achille): Iacopo Alighieri; 67 (Paris e Tristano) Iacopo<br />

Alighieri; (Tristano); 116 (Francesca): Iacopo Alighieri.<br />

XII 34 (l'altra fiata ch'i' discesi qua giù): Bambaglioli; 88 (si partì dal cantare alleluia); 134.2 (Attila unghero):<br />

la chiosa volgarizzata di Bambaglioli segue la brevissima chiosa guidiana riferita a Totila re dei Goti;<br />

XIII 58 (Pier delle Vigne): la chiosa di Guido da Pisa (58.1) è integrata dalla chiosa di Jacopo Alighieri (58.2) e<br />

da quella del Bambaglioli (58.3); 64.2 (la meretrice) all'identificazione nella Chiesa (Guido 1^ red.) segue la<br />

chiosa di Bambaglioli che interpreta diversamente 'invidia';<br />

151 (giubetto): alla chiosa guidiana che identifica il personaggio con il fiorentino de' Mozzi, segue la chiosa<br />

di Graziolo de' Bambaglioli secondo cui il fiorentino è Lotto degli Agli giudice;<br />

XIV 110­111 (destro piede): Bambaglioli; 121­122 (si diriva così): Bambaglioli;<br />

XV 32 (Brunetto Latini): la chiosa del Bambaglioli integra la brevissima chiosa guidiana (16); 67 (gli chiama<br />

orbi): Bambaglioli;<br />

XVI 22 (li campion): Bambaglioli; 106.5 (corda cinta): le chiose del Bambaglioli 106.5 e 109 integrano la<br />

chiosa di Guido da Pisa (106.1);<br />

XVII 22 (Lo bivero): Iacopo Alighieri; 79­84 (ch'era salito): Bambaglioli;<br />

XVIII 133 (Taida): alla chiosa di Guido da Pisa segue la chiosa del Bambaglioli che identifica diversamente<br />

Taida in Dalila (133.2) e quella di Jacopo Alighieri, che riferisce l'aneddoto narrato da Terenzio (133.3);<br />

XX 61 (lago di Garda): la chiosa di Guido da Pisa è integrata con le chiose 61.2, 67 e 79 del Bambaglioli. 95 (la<br />

mattia da Casalodi): Iacopo Alighieri.<br />

XXII 52 (buon re Tebaldo): Bambaglioli.<br />

52 Il proemio del commento è inoltre contenuto insieme al Compendium di Bartolomeo Nerucci nel cod. Firenze,<br />

Biblioteca Medicea Laurenziana, Plutei 90 sup. 138 (Gaddiano), allestito nell'ultimo terzo del sec. XV da Tommaso<br />

Baldinotti da Pistoia.<br />

53 Si veda Nota al Testo, 1.1 (I testimoni).<br />

27


XXIV 93 (elitropia): Bambaglioli; 107­108 (la finice): Bambaglioli.<br />

In una versione volgare, anch'essa fiorentina, indipendente da quella contenuta nei testimoni<br />

menzionati, la prima redazione del commento di Guido da Pisa compare inoltre tra le Chiose<br />

palatine (ante 1333), limitatamente ad alcune chiose già attestate in L o nel volgarizzamento<br />

Vernon (vd. cap. 9.1).<br />

2.2 LA RICOSTRUZIONE DEL CONTENUTO DEL COMMENTO<br />

Il raffronto tra L, volgarizzamento Vernon e redazione definitiva del commento, in cui le chiose<br />

della prima redazione tornano parzialmente rielaborate, permette dunque di delineare, sia pure<br />

con una certa approssimazione, l'originaria fisionomia della prima redazione del commento di<br />

Guido da Pisa. Nulla aggiungono invece gli altri testimoni menzionati.<br />

Il criterio discrimanante non potrà che essere quello di ritenere originarie, oltre alle chiose<br />

comuni a L e volgarizzamento, tutte le chiose presenti in un solo testimone che abbiano<br />

riscontro nella redazione definitiva del commento (Expositiones). L'edizione fornisce pertanto<br />

anche il testo volgare, in quanto, come si è detto, contiene chiose con riscontro nelle Expositiones<br />

che sono assenti in L; e inoltre segnala le chiose singulares sia di L (di Jacopo della Lana, Ottimo e<br />

Anonimo Latino), sia del volgarizzamento (Jacopo Alighieri e Graziolo Bambaglioli), interpolate a<br />

quelle guidiane.<br />

La prima redazione del commento di Guido da Pisa risulta cosí costituita da chiose regolarmente<br />

distribuite fino al canto XXIV, con densità variabile nei diversi canti (pochissime, per es., le chiose<br />

guidiane in L e nel volgarizzamento ai canti VIII e XV); mentre dal canto XXV alla fine della cantica le<br />

annotazioni dovevano essere sporadiche: il volgarizzamento si arresta infatti al canto XXIV (a cui<br />

seguono in V le chiose del Bambaglioli volgarizzato) e in L pochissime sono le chiose guidiane<br />

successive allo stesso canto: oltre alle chiose introduttive, sono da attribuire a Guido da Pisa solo<br />

le seguenti chiose: XXV 94 (Sabello e Nasidio); XXVI 56 (Ulisse); XXVIII 7 (le 5 guerre di Puglia) e 141<br />

(sul cuore); XXXI 132 (le dodici fatiche di Ercole); XXXII Intr. e 11 (Anfione); XXXIII 91 (Tolomei), 136<br />

(mala conscientia), 137 (Branca Doria).<br />

Il commento era inoltre introdotto da un prologo, la cui forma originaria è assai probabilmente<br />

da identificarsi nella forma più breve, tramandata dal volgarizzamento. Occorre infatti osservare<br />

che il prologo non è lo stesso in L e nel volgarizzamento. In L coincide con quello delle definitive<br />

Expositiones, a parte il fatto che in L non c'è il distico che Guido da Pisa dice di aver composto<br />

per l'epitafio di Dante: Et hoc demonstrant duo versus suo epitafii, quos ad suam memoriam<br />

fabricavi: Hic iacet excelsus poeta comicus Dantes; / Necnon et satirus et liricus atque tragedus<br />

(Exp., p. 6); 54 e neppure compaiono i due riferimenti a Lucano Spinola presenti in Exp., p. 4 e p.<br />

5. 55<br />

Il volgarizzamento riporta invece un testo più breve. Si potrebbe pensare che il copista di V (il<br />

prologo non c'è negli altri testimoni) o lo stesso volgarizzatore abbiano omesso alcune parti del<br />

testo. Ma il fatto che il volgarizzamento contenga quelle parti del prologo dipendenti<br />

dall'Epistola xiii, (fonte principale del prologo), mentre omette le parti che non derivano<br />

dall'epistola (l'accostamento della Commedia alla visione di Ezechiele: §§ 9­12, e all'arca di Noè:<br />

§§ 13­16; la lunga trattazione dei ritmi: §§ 28­32; i tre fini aggiuntivi a quello indicato<br />

nell'Epistola XIII: §§ 38­41; la trattazione dei quattro generi poetici: §§ 46­58, e dei quattro<br />

significati del poema: §§ 59­67) fa ritenere più probabile che il prologo di L sia un ampliamento<br />

seriore di quello volgarizzato.<br />

E ciò appare confermato dal fatto che, limitatamente al primo canto, L sembra proprio contenere<br />

il commento di Guido da Pisa in due successive fasi di elaborazione.<br />

54 Da rettificare l'affermazione di Rudy Abardo (in ABARDO, I commenti danteschi, cit., p. 346, anche ripetuta in<br />

Chiose Filippine. Ms. CF 2 16 della Bibl. Oratoriana dei Gerolamini di Napoli, a cura di A. MAZZUCCHI, Roma, Salerno<br />

Editrice, 2002, p. 45), secondo cui i versi sarebbero citati come anonimi in L. In realtà in L i versi non compaiono<br />

affatto!<br />

55 «Idem nota quod rithimi» (Prologo, 32) – «Adhuc nota, Lucane de Spinolis, cui istam expositiones ascribo, quod<br />

rithimi» (Exp., p. 4); «Ad cuius maiorem et clariorem evidentiam, est sciendum quod quatuor sunt genera poetarum»<br />

(Prologo, 46) – «Ad cuius maiorem et clariorem evidentiam te volo scire, Lucane, quod quatuor sunt genera poetarum»<br />

(Exp., p. 5).<br />

28


1) La prima è costituita dalle chiose iuxta textum (evidenziate nell'edizione col grassetto): Intr. 4<br />

(c. 2r), 1.26 (c. 1r), 2.3 (c. 1r), 3.2 (c. 1r), 4­7.2 (c. 1r), 8.2 (c. 1r), 11.2 (c. 1r), 13.2 (c. 1r), 16.7 (c. 1v),<br />

18.3 (c. 1v), 22 (c. 1v), 26 (c. 1v), 30.2 (c. 1v), 31­51.4 (c. 1v), 100­105.2 (c. 3v), 117.2 (c. 4r), 122.4 (c.<br />

4r), le uniche ad essere state volgarizzate.<br />

2) La seconda, trascritta con tutta evidenza successivamente alle chiose iuxta textum (da c. 2v a c.<br />

4r), è costituita dal commento più esteso. Questo presenta una forma prossima alle definitive<br />

Expositiones: introdotto dal prologo (c. 1r­2r), cui segue la parafrasi latina dei versi danteschi (la<br />

deductio textus), che, assente negli altri canti di L è invece presente in tutti i canti delle<br />

Expositiones, e l'expositio textus, in cui tornano in parte rielaborate le chiose iuxta textum.<br />

Il Giusti ha evidentemente trascritto una prima versione del commento sprovvista del prologo<br />

(costituita dalle chiose iuxta textum), e successivamente aggiunto, solo per il primo canto (gli<br />

altri canti presentano infatti solo le chiose iuxta textum che si trovano nel volgarizzamento), nei<br />

limiti dello spazio rimasto libero del primo fascicolo (deductio ed expositio textus si<br />

interrompono infatti bruscamente alla fine di c. 2r e alla fine di c. 4r), una versione successiva del<br />

commento, già in parte rielaborata, comprendente il prologo già ampliato, la deductio textus e<br />

l'expositio textus, e sostanzalmente coincidente con le definitive Expositiones. 56<br />

Prospetto riassuntivo del contenuto della prima redazione del commento all'Inferno di Guido da Pisa<br />

Con V (= volgarizzamento ) si indicano le chiose presenti nel volgarizzamento ma non in L.<br />

Prologo: Scribitur Danielis quod, cum Baldassar rex Babilonie sederet ad mensam [...].<br />

A. V<br />

B. L (versione ampliata).<br />

I<br />

A. Chiose iuxta textum (compaiono anche nel volgarizzamento).<br />

1.26 [Nel mezzo del cammin di nostra vita] Medium itineris nostre vite est somnus; nam principium vite est<br />

ipsum vivere, finis vero est ipsa mors [...].<br />

2.3 [Mi ritrovai per una selva scura] Ista silva in qua autor errasse se dicit est hic mundus. Que dicitur silva<br />

oscura per ignorantiam [...].<br />

4­7.2 [E quanto a dir quell'era cosa dura] Ista amara silva est confusio huius mundi [...].<br />

8.2 [Ma per tractar del ben ch'io vi trovai] Queri potest hic que bona auctor iste in mundo invenit [...].<br />

11.2 [Tanto era pien di sonno su quel punto] Hic manifeste apparet quod hic auctor habuit Comediam in<br />

somno, idest in imaginatione suttilis [...].<br />

13.2 [Ma poi che fui al piè d'un colle giunto] Per collem istum accipimus virtutum altitudinem;<br />

quemamodum per silvam et vallem [...].<br />

17.7 [de'raggi del pianeta] Iste collis virtutum ideo vestitus esse dicitur radio caritatis, quia caritas super<br />

omnia se exaltat [...].<br />

18.3 Che mena dritto altrui per ogni calle. Amor enim proprietatem habet quod in quamcumque viam<br />

hominem duxerit [...].<br />

22 [E come quei che con lena affannata] Utitur comparatione nautarum qui, postquam maris evaserunt<br />

pericula [...].<br />

26 [si volse a retro a rimirar lo passo] Passus istius silve est operatio iniquitatis [...].<br />

30.2 Sí che 'l piè fermo sempre era il piú basso. Utitur comparatione ascendentium, qui dum arduam viam<br />

ascendunt semper pedem inferiorem habent firmiorem [...].<br />

31­51.4 [Et ecco quasi al cominciar de l'erta, / una lonza leggera] Modo ponit autor tria vitia que impediunt<br />

hominem volentem ascendere ad virtutes [...].<br />

37 Temp'era dal principio del matino ecc. Qui pone l'autore il tempo de la sua visione [...] V<br />

38 [E 'l sol montava] È da sapere che quando Iddio creoe il cielo e ∙lla terra, che il sole era nel segno d'Ariete<br />

[...]. V<br />

61­63 [Mentre ch'io ruinava in basso loco] Poscia che l'autore ha disegnato i vizî che impediscono l'uomo,<br />

ora pone come Vergilio gli aparve [...]. V<br />

63 Che per lungo silenzio parea fioco ecc. A questo autore parea Vergilio fioco però che per molti secoli elli e<br />

56 Ed è forse alla versione rielaborata che appartiene anche la chiosa sulle fatiche di Ercole. Si noti che la chiosa è<br />

stata trascritta negli spazi rimasti disponibili, successivamente alle altre chiose (da c. 57r a 56v); inoltre in essa si rinvia,<br />

a proposito della notizia data da Darete Frigio di Memnone che condusse con sé a Troia un uomo mezzo cavallo, alla<br />

chiosa sulla Pantasilea (Inf. IV), in cui la medesima notizia c'è solo nelle Expositiones (Exp., p. 76); e ancora a proposito<br />

della quinta fatica, si dice che Piritoo è stato divorato da Cerbero, secondo la versione data da Pietro Comestore, come<br />

nella chiosa a Inf., IX 54 delle Expositiones (p. 649), ma non della 1^ redazione in cui si dice solo che Piritoo esce salvo<br />

dall'inferno (cfr. Inf., IX 54.3).<br />

29


gli altri poeti per lungo silenzio [...]. V<br />

68 E ∙lli parenti miei furon lombardi, / mantoan‹i› per patria ameduni ecc. Qui manifesta sè Vergilio per<br />

cinque segnali [...]. V<br />

100­105.2 [Molti son gl'animali a cui s'amoglia] Postquam Virgilius locutus est contra avaritiam illam<br />

multipliciter damnando, ponit vaticinium [...].<br />

107­108 [Di quella umile Italia fia salute / per cui morí la vergine Camilla,/ Eurialo Turno e Niso di ferute].<br />

Qui tocca l'autore la battaglia che fu tra Enea e Turno. Turno fu re de' Rutoli, il quale regno è oggi nominato<br />

Campagnia [...]. V<br />

117.2 [Ch'a la seconda morte ciascun grida] Dupplex est enim mors, scilicet temporalis et spiritualis [...].<br />

122.4 [Anima fia ‹a› ciò piú di me degna]. Volens Virgilius autorem ad sui sequelam inducere [...].<br />

B. Deductio textus ed expositio aggiunte in L successivamente alle chiose iuxta textum (non compaiono<br />

nel volgarizzamento)<br />

Intr. 1­9. Hiis omnibus visis ad aliqualem expositionem lictere veniamus [...].<br />

Deductio testus de vulgari in latinum, 1­54 Nel mezzo del cammin di nostra vita. Medium namque vite<br />

humane secundum Aristotile‹m› somnus est [...].<br />

Expositio lictere, 1.1­25 [Nel mezzo del cammin di nostra vita] Per istud dimidium nostre vite accipe<br />

somnium, in quo secundum Macrobium super Somnio Scipionis quinque visionum species sive genera<br />

contemplantur [...].<br />

2.1­2 [Mi ritrovai per una selva scura] Per hanc silvam intellige hunc mundum plenum arboribus<br />

peccatorum [...].<br />

3.1 [Ché la diritta via era smarrita] Hoc dicit quia in confusione vitiorum et errorum [...].<br />

8.1 [Ma per tractar del ben ch'io vi trovai] Potest hic queri que bona autor invenerit in hac silva, cum in<br />

mundi confusionibus et erroribus nichil boni reperiri possit [...].<br />

10 [Io non so ben ridir com'io v'intrai] Bene dicit, quia nullus est qui possit dicere quomodo ingreditur<br />

istam silvam, idest quomodo primum labitur in peccatum [...].<br />

11.1 [Tanto era pien di sonno su quel punto] Hic manifeste apparet quod suas visiones in somno finxerit<br />

[...].<br />

13.1 [Ma poi che fui al piè d'un colle giunto] Per istum collem sive montem accipe altitudinem et<br />

excellentiam virtutum [...].<br />

16­17.1­6 [de'raggi del pianeta] Ista stella prefulgida est Venus, que tenet typum et similitudinem caritatis<br />

[...].<br />

18.1­2 [Che mena dritto altrui per ogni calle] Natura sancti amoris est ista: quod per omnem viam<br />

prosperam[...].<br />

30 .1 [Sí che 'l piè fermo sempre era il piú basso] More ascendentium demonstrat actum [...].<br />

44­48 [Ma non sí che paura non mi desse / la vista che m'aparve d'un leone] Sic enim intelligendum:<br />

«quamvis enim in bonam partem sumpserim illius fere visionem [...].<br />

49­54 [Et una lupa] Circa istam avaritiam, que naturam dicitur habere lupinam, quatuor secundum<br />

licteram sunt notanda [...].<br />

63 [chi per lungo silentio parie fioco] Raucus videbatur Virgilius autori quia ipse et alii poete per tempora<br />

[...].<br />

79­90 [Or se' tu quel Virgilio e quella fonte] Modo incipit Dantes loqui Virgilio et facit hic tria: primo captat<br />

eius benivolentiam ibi: or se' tu quel Virgilio [...].<br />

91 [A te convien tener altro viaggio]. Autor, postquam posuit illa tria vitia que impediunt hominem ire<br />

volentem ad virtutes [...].<br />

107­108 [Di quella umile Italia fia salute / per cui morí la vergine Camilla,/ Eurialo Turno e Niso di ferute].<br />

Hic tangit autor tria prelia que fuerunt inter montes ubi nunc est Roma et regnum Rutilorum [...].<br />

122. 1­3 [Anima fia a cciò piú di me degna]. Volens Virgilius autorem ad sui sequelam inducere, promittit<br />

sibi ostendere infernum et purgatorium [...].<br />

130­136 [E io «poeta» a lui] Allectus autor ex promissionibus sibi factis, statim se offert liberaliter ad<br />

eundum [...].<br />

II (dal canto II solo chiose iuxta textum: compaiono nel volgarizzamento fino al c. XXIV)<br />

Intr. Incipit secundus cantus prime cantice Comedie [...].<br />

7 [O muse, o alto ingegno or m'aiutate] More poetarum auctor hic invocat musas [...].<br />

10­31 Quasi dicat auctor: «O poeta duo homines leguntur ad inferos descendisse [...].<br />

11 [guarda la mia virtú s'ell'è possente] Secundum Aristotilem actus activorum [...].<br />

30 [ch'è principio a la via di salvazione] Bene fides est principium salvationis [...].<br />

52 Respondet Virgilius modo Danti [...].<br />

58­69 Hic Beatrix alloquitur Virgilium [...].<br />

82­84 [Ma dimmi la cagion che non ti guardi / dello scender qua giú in questo centro] Hic movet Virgilius<br />

30


questionem Beatrici [...].<br />

88­90 Respondet Beatrix Virgilio scilicet mote questioni [...].<br />

94 [Donna è gentil nel ciel] Ista est gratia que prevenit hominem [...].<br />

97 [Lucia] Ista est gratia illuminans [...].<br />

101 [dov'i'era] Ista est gratia cohoperans [...].<br />

102 Che mi sedea coll'antica Rachele ecc. Dice Beatrice che s‹ed›ea co Rachele moglie di Jacob. È da sapere<br />

è che la beatitudine [...]. V<br />

105 [ch'uscí per te de la volgare schiera?] Amore adipiscende beatitudinis, homo sapiens de scientis<br />

secolaribus exit [...].<br />

109­111 [Al mondo non fur mai persone ratte] Liberalis animus eo ipso quod cernit necessitatem amici,<br />

currit velociter [...].<br />

III<br />

Intr. 1. Incipit tertius cantus prime cantice Comedie [...].<br />

1­9 [Per me si va nella città ] In isto tertio cantu poeta portam ingreditur inferorum [...].<br />

19 [E poi che la sua mano a la mia pose] Hic Dantes inferni portam ingreditur Virgilio duce [...].<br />

22­42 Hic tractat auctor de prima gente quam invenit postquam intravit ianuam trenaream [...].<br />

48 Che 'nvidiosi son d'ogni altra sorte ecc. Udendo Dante l'oribili lamenti che faceano questi miseri [...]. V<br />

56­57 [ch'i' non averei creduto / che morte tanta n'avesse disfatta] Vere nullus posset credere quanta sit<br />

multitudo illorum qui 'captivi' vulgariter nominantur [...].<br />

59­ 60.4 [colui che fece per viltà il gran rifiuto] Alibi fertur quod hic fuit Innocentius papa, qui de heremo<br />

fuit abstractus et in summum pontificem ordinatus [...].<br />

64 [Questi sciagurati che mai non fur vivi] Vere omnes homines qui de hac vita sine fama decedunt miseri<br />

[...].<br />

70­71 [E poi ch' a riguardar oltre mi diedi / vidi gente a la riva d'un gran fiume] Postquam auctor de pena et<br />

conditionibus illorum qui nec malum fecerunt prosecutus est [...].<br />

78 [su la trista rivera d'Acheronte] Iste poeta, quema‹d›modum et alii poete, quattuor aquas ponit [...].<br />

87 Bene dicit ne le tenebre eterne quia sunt due tenebre, scilicet interiores et exteriores [...].<br />

92 Verrai a piaggia ecc. Cioè a lito del purgatorio. V<br />

94 [Caron] De isto fluvio et de isto Caron demone ait Seneca primo Tragediarum [...].<br />

97 Quinci furono chete le lanose gote. Per le parole [...]. V<br />

112­114.1­2 [Come d'autunno si levan le foglie] Sexto Eneidorum [...].<br />

IV<br />

Intr. Incipit 4º cantus prime cantice Comedie [...].<br />

1­3 [Ruppemi l'alto sonno ne la testa] In precedenti cantu tractavit auctor quomodo transivit [...].<br />

55 L'ombra del primo parente. Iste fuit Adam [...].<br />

56 [d'Abel suo figlio] Abel fuit secundus filius Ade [...].<br />

[e quella di Noè] Noè in generatione [...].<br />

57 [di Moisè legista e ubbidiente] Moises mitissimus hominum in Egypto [...].<br />

58 [Abraam patriarca]. Pater multarum gentium [...].<br />

[E David re] David rex [...].<br />

59 [Israel] Isdrael habuit duas uxores [...].<br />

[Col suo padre] Iste fuit Isaac [...].<br />

[Co’ suoi nati]. Isti sunt xii patriarche [...].<br />

60 [E con Rachele, per cui cotanto fé] Rachel fuit uxor Iacob et mater Ioseph et Beniamin [...].<br />

61 [E altri molti]. Hoc est omnes alios superius nominatos [...].<br />

62­63 [E vo’ che sappi che dinazi ad essi / spiriti umani non eran salvati] Ante adventum Christi ianua celi<br />

omnibus erat clausa [...].<br />

69 [Ch'emisperio di tenebre vincia] Emisperium est ea pars celi que videri potest [...].<br />

79­84 [Intanto] Hoc est: «illo interim quo Virgilius et ego loquebamur [...].<br />

88 [Omero poeta sovrano] Homerus fuit summus poeta inter Grecos [...].<br />

89 [Orazio satiro] Horatius, oriundus de Venusia, fuit poeta maximus [...].<br />

90 [Ovidio] Ovidius poetarum egregius composuit multos libros [...].<br />

[E l'ultim'è Lucano] Lucanus ab antiquis doctoribus in numero poetarum non ponitur [...].<br />

91­92 Però che ciascuno meco si convene / nel nome che sonò la voce sola ecc. Quasi dica: «Questi quatro<br />

poeti si convegnono meco solamente in poesia [...] V<br />

106­108 Venimmo a piè d'u nobile castello, / sette volte cerchiato d'alte mura, / difeso intorno d'un bel<br />

fiumicello ecc. Per questo castello, di sette mura e d'un sodo fiume circundato [...]. V<br />

121.5 [Eletra] Alii dicunt quod Electra fuit uxor Teucri [...]. La chiosa è più completa in V<br />

122 [Tra' quai conobbi Hector] Hector fuit filius regis Priami [...].<br />

[et Enea] Eneas fuit filius Anchisis, de stirpe regia Troianorum [...].<br />

123 [Cesare] Cesar Iulius, secundum Virgilium et Ovidium, a Iulo filio Enee originem traxit [...].<br />

31


124 [Camilla] De qua dictum est supra, et fuit in III m II c anno ab initio mundi regina Vulscorum [...].<br />

[Pantasilea] E lla Pantasalea ecc. Pantasalea fue reina delli Amanzoni [...]. V<br />

125.2 [Re Latino] A Latino Itali 'Latini' dicti sunt [...]. La chiosa è più completa in V<br />

126 [Che con Lavina sua figlia sedea] Lavinia fuit filia regis Latini [...].<br />

127 [Bruto] Brutus fuit primum consul Romanorum [...].<br />

[Tarquinio] Che cacciò Tarquino ecc. Tarquino. Tarquino per lo sopranome chiamato 'Superbo', fue il<br />

settimo re de' Romani [...]. V<br />

128.3 [Lucretia] Lucretia fuit filia Bruti et uxor Collatini, qui Collatinus fuit de stirpe Tarquinorum [...]. Iulia<br />

ecc. Iulia fu figliuola di Giulio Cesare [...]. Marzia. Marzia fue moglie di Catone diretano [...]. E Corniglia<br />

ecc. Due Corniglie furono famosissime in Roma [...]. V<br />

129 e solo in parte, vidi il Saladino ecc. Saladino fue soldano di Bambilonia [...]. V<br />

131 vidi il maestro di coloro che sanno ecc. Questi è Aristotile [...]. V<br />

134.2 [Socrate e Platone]. Qui dixit: «potius adorarem canes [...].<br />

V<br />

Intr. Incipit v cantus [...].<br />

4. [Minos] Minos ponitur hic tamquam iudex inferni, qui habet examinare omnes culpas [...].<br />

11 [Cignesi co la coda tante volte] Per caudam per quam sibi cingit Minos in iudicando, accipere debemus<br />

intentionem peccatoris [...].<br />

28 [Io vegno in luogo d'ogni luce muto] Hic incipit auctor penas hominum carnalium designare [...].<br />

52 [La prima di color, etc] Hec Semiramis uxor Nini regis [...]. Chiosa più completa nel V<br />

61 [colei che s'ancise amorosa] Questa fu Dido, figliuola di Belo, il quale Belo fu figliuolo d'Agenore [...]. V<br />

63.5 [Cleopatra]. Alibi autem de Cleopatra dicitur quod fuit filia Tholomei [...].<br />

124 [Ma s'a conoscer] Istud videtur sumptum de libro primo Eneidorum [...].<br />

VI<br />

Intr. Incipit sexto cantus [...].<br />

7 [Io sono al terzo cerchio de la piova] Quemadmodum in hac vita gulosi loca amena desiderant [...].<br />

13 [Cerbero] Cerberus est quidam canis habens tria capita [...]. La seconda parte della chiosa: triplice<br />

divisione della golosità e sei caratteristiche di Cerbero in V<br />

14 Con tre gole caninamentre latra ecc. Però si dice Cerbero ha tre capi, però che l'efetto de' golosi si divide<br />

in tre parti: [...]. V<br />

36 [vanità che par persona]. Cioè l'anime. Imperciò son dette vane [...]. V<br />

52 [Ciacco] Hic Ciaccus fuit florentinus et maximus gulosus [...].<br />

VII<br />

Intr. Incipit vii cantus [...].<br />

1­2.4 [Pape satan] Pluto ponitur hic pro peccato avaritie. Interpretatur enim ‘terra’ sive ‘divitie’ [...].<br />

22 [Come fa l'onda là sovra Cariddi] In mare Sicilie sunt duo maxima pericula [...].<br />

47­48 [Questi fuor cherci che non han coperchio] Cum omnes clerici habeant capita rasa [...].<br />

73­75 [fece li cieli e diè lor chi conduce]. Sí come dicono i filosofi, ciascuna spera o vero cielo è mossa e<br />

governata e retta per una sostanza separata [...]. V<br />

106 Una palude ch'ha nome Stige ecc. Poscia che l'autore ne' sopradetti cerchi ha trattato de' peccati<br />

carnali, i quali sono tre [...]. V<br />

VIII<br />

Intr. Incipit octavus cantus [...].<br />

27 Sexto Eneidorum: «Gemuit sub pondere [...].<br />

68 [la città ch’ha nome Dite] Ditis est civitas in medio inferni posita [...].<br />

IX<br />

Intr. Incipit viiij° cantus [...].<br />

23.1 [Ericon cruda] Ericon fuit quedam mulier que, ut testatur Lucanus, suis incantationibus facebat in<br />

propria corpora animas introire [...].<br />

38 [Tre furie infernali] Postquam auctor tractavit de incontinentia [...].<br />

40 [Con idre verdissime eran cinte] Idre sunt serpentes aquosi [...].<br />

41 [E ceraste avean per crine] Cerastes est serpens parvus et cornutus [...].<br />

52.1­2 [Vegna Medusa] Furie infernales, videntes descendere ad considerationem secretorum inferni<br />

hominem [...]. 6. Sed melius: huius autem pulcritudinis et divitiarum fama excitavit Perseum [...].<br />

54 [Ma non veggiammo in Theseo l'assalto] Theseus et Piritous, secundum quod scribit Ovidius vii Meta.,<br />

iactaverunt se [...].<br />

80­81 [un ch'al passo / passava Stige] L'autore pone che, poi che ' dimoni chiusono la porta della città, uno<br />

angelo fue mandato [...]. V<br />

98­99 [pelato il mento e il gozzo] Quando Ercole, per diliberare Teseo [...]. V<br />

X<br />

32


Intr. Incipit x cantus prime cantice [...].<br />

14 Epicuro. Epicuro fue uno filosofo, il quale puose ‹o›vero disse che ∙lla somma filicità e beatitudine era nel<br />

diletto della carne [...]. V<br />

32 [Vedi là Farinata] Hic introducit dominum Farinatam de Ubertis. Hic est unus ex illis quinque [...].<br />

52.53 [Allor surse a la vista scoperchiata / un'ombra] Qui fae l'autore menzione d'alcuno altro cavaliere<br />

fiorentino [...]. V<br />

72 [Suppin ricadde] Nota quod aliud est cadere in faciem et aliud cadere retrorsum [...].<br />

79­80 Ma non cinquanta volte fia racesa / la faccia della donna che qui regge. Vaticino è, et sensus è: «Non<br />

passeranno cinquanta mesi che tu, Dante, sarai cacciato di Firenze». [...]. V<br />

[91] [Ma fu' io solo] Audiens dominus Farinata quod propter conflictum quem Florentini habuerunt [...].<br />

97 [El par che voi veggiate] Dicit auctor: «Farinata, ego miror de vobis qui futura videtis et presentia<br />

ignoratis [...].<br />

XI<br />

Intr. Incipit xi cantus [...].<br />

8 [Che dicea: Anastagio papa guardo] Tempore Anestasii imperatoris fuit quidam diaconus thesalonicensis<br />

[...].<br />

52 [La frode] La froda è in due modi, sí come i∙ due modi è l'amore, cioè naturale e acidentale. L'amore<br />

naturale fa tutti gli uomeni amarsi insieme [...]. V<br />

70 [Ma dimmi quei della palude]. Da poi che Vergilio lo infernale baratro in tre parti ha doviso, l'autore<br />

domanda perché coloro [...]. V<br />

79­81 Secondo che disse il Filosafo ne∙ libro de l'Etica, tutti i peccati sono divisi in tre parti principali [...]. V<br />

97­99 Filosofia», mi disse, «a cchi la intende / nuota, no pure in una sola parte, / come natura il suo corso<br />

prende» ecc. Sí come distingue il Filosafo ne∙ libro della Fisica, la natura [...]. V<br />

XII<br />

Intr. Incipit xii cantus [...].<br />

5­9 [Di qua da Trento l'Adige percosse] Ladice est quedam civitas in Lombardia [...].<br />

12 [L'infamia di Creti] Dum Pasiphe uxor Minois regis cretensis amore unius tauri pulcerrimi capta esset<br />

[...].<br />

16­18 Il savio mio ver lui gridò: «Forse / tu credi» ecc. Queste parole riprensive disse Vergilio contro a la<br />

bestia [...]. V<br />

19 Pàrteti, bestia, ché questi non viene / amaestrato della tua sorella ecc. Queste parole sono chiare per la<br />

storia poco dinanzi [...]. V<br />

25 [Vid'io lo Minotauro far cotale] Minotaurus ponitur hic pro violentia et ira bestiali [...].<br />

43 [Piú volte 'l mondo in caos converso] Empedocles philosophus posuit mundum regi a casu et fortuna<br />

[...].<br />

46 [Ma ficca gli occhi a valle] Qui comincia il primo girone, nel quale l'autore tratta della violenza nel<br />

prossimo [...]. V<br />

56.3 [Corrien centauri armati di saette] ideo centauri idest ‘centum armati’ dicti sunt. Fuerunt autem de<br />

Thesalia [...].<br />

67­69.2 [Poi mi tentò e disse quelli è Nesso] Dum Hercules cum Deianira coniuge sua pervenisset ad fluvium<br />

Acheloum et transire nequiret [...].<br />

71 [è il gran Chiron] Chiron fuit quidam medicus et citarista Grecorum [...].<br />

72 [Quell’altr’è Folo che fu sí pien d'ira] Folus fuit quidam homo bellicosus et ira plenus [...].<br />

84 Dove le due nature son consorti ecc. Cioè natura umana e natura di cavagli. V<br />

107 [qui v’è Alesandro e Dioniso fero] Hic facit auctor mentionem de quibusdam tyrannis [...].<br />

110 [Azzolino] Azolinus de Romano tyrannidem exercuit in provinciam Lombardie [...].<br />

111 [Obizzo da Esti] Obizzo fue marchese da Esti [...]. V<br />

118.1­5 [Mostrocci un'ombra] Iste est maledictus comes Montis Fortis qui in ecclesia sancti Silvestri de<br />

Viterbio [...].<br />

120 [lo cor che 'n sul Tamisci ancor si cola] Tamigius est quidam fluvius Anglie qui transit iuxta quamdam<br />

civitatem que vocatur Lugdonium [...].<br />

134 [Quel Totila] Totila fuit rex Gothorum, qui totam Italiam destruxit [...].<br />

135.1­2 [e Pirro e Sesto] Pirrus, Achillis filius, fuit rex Africe [...].<br />

Sextus fuit filius Pompei maris maximus conturbator de cuius latrocinio sic ait Lucanus [...].<br />

137 [A Ranier da Corneto, a Ranier Pazzo] Isti duo Ranieri, unus de Pazis de Florentia alter de Corneto [...].<br />

XIII<br />

Intr. Incipit xiii cantus [...].<br />

9 [Tra Cecina e Corneto] Tra Cencina e Corneto, i quali luoghi sono nella Maremma di Toscana, sono selve e<br />

boschi sí salvatichi [...]. V<br />

10 [Quivi le brutte Arpie lor nido fanno] Arpie sunt quedam volucres infernales que habent vultum<br />

virgineum [...].<br />

33


11 [che cacciar delle Strofade i Troiani] Strophade sunt insule ad quas destructa Troia Troiani applicuerunt<br />

[...].<br />

43 [Sí della scheggia rotta usciva 'nseme] Similiter tertio libro Eneidorum ponit Virgilius [...].<br />

58.4 [Io son colui che tenni ambo le chiavi del cor di Federico] 4. Iste fuit Petrus de Vineis natione capuanus,<br />

summus magister et doctor legum [...].<br />

66 .1 [morte comune, de le corti vizio] Ecclesia romana dicitur mors et universalem vitium [...].<br />

72 [ingiusto fece me contra me giusto] Petrus de Vineis dum vivebat erat iustus, sed se occidens effectus est<br />

iniustus [...].<br />

88­90 Hic movet Dantes magistro Petro de Vineis duas questiones [...].<br />

105 [ché non è giusto aver ciò ch'om si toglie] L'anima, secondo il Filosafo, è perfezione del corpo abiendo<br />

vita potenziale, e perciò l'anima sanza il corpo, né il corpo sanza l'anima, secondo i filosafi [...]. V<br />

112­113 [Similemente a colui che venire] Postquam auctor tractavit de desperatis qui se ipsos occiderunt<br />

[...].<br />

116 [Nudi e graffiati fuggendo sí forte] Videtur quod illi qui vitam spreverunt [...].<br />

118 [Quel dinanzi] Iste fuit quidam senensis nomine Lanus [...].<br />

119 [E l'altro cui parea tardar troppo] Iste qui Lanum insequitur fuit quidam miles de districtu Padue [...].<br />

143.11­13 [Io fui della città onde el Baptista] Quando Romani una cum Fesulanis civitatem Florentie<br />

edificaverunt, volentes diis templa erigere [...].<br />

145 [E sempre coll'arte sua la farà trista] Qui Florentini non bene sicut debeat secundum patronum<br />

venerantur [...].<br />

149 [sovra 'l cener che d'Attila rimase] Attila fuit quidam rex de partibus Germanie [...].<br />

151.1 [Io fe’ giubbetto a me de le mie case] Iste qui locutus fuit Danti et Virgilio fuit quidam florentinus de<br />

Mozzis [...].<br />

XIV<br />

Intr. Incipit xiiii cantus [...].<br />

1 [Poi ché la carità del natio loco] Postquam caritas natalis loci coegit auctorem, adunavit folia [...].<br />

8­9 [una landa / che dal suo letto ogni pianta rimove] Designat autor situm tertii gironis [...].<br />

15 [Che fu da piè di Caton già soppressa] Sicut scribit Lucanus libro viiij, postquam Pompeius fuit a Cesare<br />

debellatus [...].<br />

16 [O vendetta di Dio] Hic apostrofat auctor ad Deum [...].<br />

19 [D'anime nude vidi molte gregge] Modo distinguit auctor diversitatem illorum qui puniuntur in ista<br />

arena [...].<br />

31 [Quali Alexandro in quelle parti calde] Legitur in historiis Alexandri quod, dum ipse transiret per Indiam<br />

[...].<br />

43 [Chi è quel grande che non par che curi] Dum Dantes animas iacentes consideraret attente [...].<br />

51 [Gridò: «qual io fu’ vivo, tal so morto»] Iste fuit quidam contemptor deorum nomine Capaneus [...].<br />

52 [Se Giove stanchi il suo fabbro da cui] Fabulose dicitur quod fabri Iovis, qui fulmina fabricant [...].<br />

56 [In Mongibello a la focina negra] Mons Etne, qui vulgo dicitur Mongibello, est in regno Sicilie [...].<br />

57 [Chiamando: «Bon Vulcano, aiuta, aiuta»] Vulcanus est quedam insula parva iuxta Siciliam [...].<br />

58 [sí com’el fece a la pugna di Flegra] Flegra est locus ubi Iupiter pugnavit cum gigantibus [...].<br />

63­69 [O Capaneo, in ciò che che non s'amorza] Audiens autem Virgilium arrogantiam Capanei [...].<br />

64 [la tua superbia, se' tu ben punito] Tertio Thebaidos loquens Statius de superbia Capanei [...].<br />

77 [fuor de la selva un picciol fiumicello] Hec est tertia aqua inferni que vocatur Flegeton [...].<br />

79 [Quale del Bulicame esce 'l ruscello] Bulicame est quedam aqua calidissima prope civitatem Viterbi, in<br />

qua fundus numquam potuit inveniri [...].<br />

94­95 [diss'elli allora che si chiama Creta] Creta est quedam insula Grecie in qua regnaverunt Saturnus et<br />

Iuppiter [...].<br />

96 [Sotto il cui rege fu già 'l mondo casto] Iste rex, sub quo mundus castus fuisse dicitur, fuit Saturnus pater<br />

Iovis [...].<br />

97­99 [Una montagna v'è che già fu lieta / d'acque di fronde che si chiamò Ida] Ida fuit quedam pulcerrima<br />

et amenissima silva in quodam monte Cretensi sita [...].<br />

100 [Rea la scelse già per cuna fida] Rea fuit regina Cretensis, que alio nomine dicebatur Opis [...].<br />

103 [Dentro dal monte vi sta un gran veglio] Designat hic auctor quatuor regna, sive quatuor etates [...].<br />

104­105.1­2 [che tien le spalle inver Damiata / e Roma guarda] Queri potest quare ista statua, que mundi<br />

dominia prefigurat, versus Damiatam dorsum et versus Romam faciem tenere dicatur [...]. [5] Circa istam<br />

statuam quam auctor poetando designat duo breviter sunt videnda [...].<br />

130­132 [Flegeton e Lethé che dell'un taci] Audiens autem Dantes Virgilium nominare iiii flumina infernalia<br />

[...].<br />

XV<br />

Intr. Incipit xv cantus [...].<br />

4­6.1­4 [Quale i Fiaminghi tra Guizzante e Bruggia] Designat auctor hic formam aggerum [...].<br />

34


16 [d'anime una schiera] Qui tratta l'autore de' sotomiti. Ma però che di questo peccato tutta la<br />

generazione umana è piena [...]. V<br />

61­63 [Ma quello ingrato populo maligno / che discese di Fiesole ab antico] Ser Brunetto Latino apella il<br />

populo fiorentino 'ingrato e maligno'. Il quale populo anticamente discese di Fiesole [...]. V<br />

65­66 [tra li sorbi / si disconvien fruttare a dolce fico] Ser Brunetto parla qui figurativamente; e imperò per lo<br />

sorbo dobbiamo intendere [...]. V<br />

70 [La tua fortuna tanto onor ti serba] Vole qui dire ser Brunetto che l'una e l'altra parte, cioè quella che<br />

discese di Fiesole e quella che venne da Roma [...]. V<br />

73 [Facciano le bestie fiesolane istrame] Le bestie fiesolane sono i populani fiorentini; la sementa santa<br />

sono certe antichissime case [...]. V<br />

109 [Prisciano] Prisciano fu uno uomo di grande scienza [...]. V<br />

112­114 [colui potei che dal servo de' servi / fu trasmutato d'Arno in Bacchiglione] Questi fue messere<br />

Andrea de' Mozzi [...]. V<br />

121­124 [drappo verde] Ogni prima domenica di quaresima si corre a Verona uno palio, il quale è di drappo<br />

verde [...]. V<br />

XVI<br />

Intr. Incipit xvi cantus [...].<br />

3 [che l'arne fanno rombo] L'alv‹e›arie sono quelli bigonciuoli dove le pecchie fanno il mèle [...]. V<br />

22 [Qual soglion i campion far nudi e unti] Antiquitus fiebat a paganis quidam ludus, qui dicebatur<br />

palestra [...].<br />

38 [Guido Guerra ebbe nome] Guido Guerra fuit comes in Tuscia [...].<br />

41 [E Tegghiaio Aldobrandi] Theghiaius Aldobrandi fuit quidam miles de Adimaribus de Florentia [...].<br />

44.1 [Iacopo Rusticucci fui] Iacobus Rusticus fuit quidam miles de popularibus de Florentia [...].<br />

70 ché Guiglielmo Borsiere ecc. Questo Guiglielmo Borsiere fu uno bufone, il quale molto s'afaticò nel vizio<br />

della sodomia. V<br />

94 [Come quel fiume ch'ha propio cammino] In alpibus apenninis est quidam fluvius qui intrat non in<br />

Padum [...].<br />

96 [Apennino] Apenino, sí come iscrive santo Isidero nel quatordecimo libro dell' Etimologie [...]. V<br />

106 [Io avie una corda intorno cinta] Superius auctor in primo cantu demonstravit quomodo, ipse volens<br />

ad montem virtutum ascendere, fuit a tribus vitiis impeditus [...].<br />

128 [di questa comedia, lettor, ti giuro] Comedia est quoddam genus poetice descriptionis sive narrationis.<br />

Quatuor sunt autem genera poetarum [...].<br />

XVII<br />

Intr. Incipit xvii cantus [...].<br />

1­3 [Ecco la fiera con la coda aguzza] Poetando designat hic auctor formam proditionis et fraudis [...].<br />

9 [in su la riva non trasse la coda] Perciò che lla frode oculta il tradimento [...]. V<br />

18 [Né fur tai tele per Aragne imposte] Aragnes fuit quedam mulier de Lidia [...].<br />

59 [In una borsa gialla vidi azurro] Iste fuit unus miles florentinus de Gianfigliazis [...].<br />

63 [Un'oca bianca piú che burro] Iste fuit quidam florentinus de domo Ubriacorum [...].<br />

64 [Ed uno che d'una scrofa azurra e grossa] Iste fuit quidam Paduanus [...].<br />

68 [Sappi che 'l mio vicino Vitaliano] Iste Vitalianus adhuc vivebat quando auctor istam composuit<br />

Comediam [...].<br />

72 [Il cavalier sovrano] Iste fuit quidam miles florentinus qui dictus est dominus Iohannes Buiamonti [...].<br />

97 [e disse: «Gerion, moviti omai»] Queritur hic quare sub nomine Gerionis iste auctor fraudem et<br />

proditionem voluerit designare [...].<br />

107.1­11 [Quando Fetonte abandò li freni] Pheton, ut scribitur ii libro Met., fuit filius Solis et Climene [...].<br />

109­110.1­7 [né quando Icaro misero] Quia Pasiphe regina Cretensis cum tauro Dedali arte artificiosa<br />

concubuit [...].<br />

115­117 [Ella sen va] Ita leniter rotabat et discendebat, quod auctor nec rotationem nec descensionem<br />

aliqualiter propendebat [...].<br />

XVIII<br />

Intr. Incipit xviii cantus [...].<br />

1 [Luogo è in inferno detto malebolge] Postquam auctor in vii circulo de ira bestiali tractavit [...].<br />

27 [Ma con passi maggiori] Hic ponit auctor lenones et deceptores mulierum et dominorum [...].<br />

50 [Venetico se’ tu Caccianemico] Hic facit auctor mentionem de quodam Bononiensi qui dictus est<br />

dominus Veneticus de Caccianimicis [...].<br />

61 [A dicer sipa tra Savena e Reno] Civitas Bononie sita est inter duo flumina: unus vocatur Savena,<br />

reliquum vero Renum [...].<br />

63 [avaro seno] Qui rende la cagione messer Venentico perchè i bolognesi sono rufiani [...]. V<br />

86 [Quelli è Giason che per cuore e per senno] Iason rex Thesalie in navi Pegasea pro aureo vellere in<br />

Colchon [...].<br />

35


122.1 [E se' Alesso Enterminei da Lucca] Hic facit auctor mentionem de quodam milite lucano [...].<br />

133.1 [Taida è la puttana che rispuose] Taida fuit maxima meretix, a qua omnes meretrices 'taide'<br />

nominantur [...].<br />

XIX<br />

Intr. Incipit xviiii cantus<br />

1 [O Simon mago, o miseri seguaci] Postquam auctor in cantu superiori de pena lenonum et adulatorum<br />

prosecutus est [...].<br />

17 [Che quei che son nel mio bel san Giovanni] In civitate Florentie est unum admirabilem templum<br />

Iohanni Baptiste dicatum [...].<br />

54 Di parecchi anni mi mentí lo scritto ecc. Quasi dica: «Tu dovevi vivere, secondo la profezia, ancora due<br />

anni». [...]. V<br />

56­57 [la bella donna] Ista pulcra domina fuit comitissa Margarita quam Bonifatius abstulit avaritia ductus<br />

[...].<br />

70 [fui figliuol de l'Orsa] Dupplici modo fuit iste filius urse: quia primus fuit natus de Ursinis de Roma [...].<br />

79 [i piè mi cossi] Papa Nicolaio degli Orsini profetezza qui e dice che, quando Bonifazio verrà al niferno<br />

[...]. V<br />

82.1­7 [che doppo lui verrà] Hic vaticinatur Nicholaus, et dicit quod post Bonifatium veniet de partibus<br />

occidentalibus unus pastor sine lege [...]. 25. Quia hic in sequenti glosa fiet mentio de talentis, videamus<br />

quod sit talentum [...].<br />

84 [che me e lui ricopra] In due modi si può intendere questo. E il primo modo è questo [...]. V<br />

85 [Novo Giason] Sicut secundo libro Machabeorum divina Pagina manifestat, fuit in Ierusalem quidam<br />

sacerdos nomine Iason [...].<br />

[98 La mal tolta moneta] Mala moneta que Nicholaum papam contra regem Carolum fecit audacem [...].<br />

99.1 [Carlo] Iste Carolus fuit primo comes Province et postea rex Sicilie et Apulee [...].<br />

106­108 [Di voi pastori s'accorse il Vangelista] Contra malos prelatos hic invehit auctor [...].<br />

109­110 [Quella che co le sette teste nacque / e da le diece corna ebbe argomento] vii capita vii sacramenta<br />

sunt; x cornua x precepta legis [...].<br />

112 [Fatto v'avete dio d'oro e d'argento]. Agiugne e dice: «quello ch'è amato da tutti e onorato da l'uomo»<br />

[...]. V<br />

115 [Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre]. Pietosa esclamazione che l'autore fae in Costantino dicendo:<br />

no la tua conversione [...]. V<br />

XX<br />

Intr.1­2 Incipit xx cantus [...].<br />

3 [della prima canzon] Questa Comedia, sí com’è detto di sopra, è dovisa in tre parti: la prima è detta<br />

Inferno [...]. V<br />

16.1 [Forse per forza già di parlasia] Paralisis est lesio partis vel membri cum privatione vel diminutione<br />

sensus [...].<br />

28 [Qui vive la pietà quand'è ben morta] Quasi dicat: «habere impietatem in inferno est habere pietatem<br />

[...].<br />

31­32 [Drizza la testa, drizza e vedi a cui] In ista quarta malabulgia, ut dictum est supra, invenit auctor<br />

veneficos, magos, idolatras, augures et divinos [...].<br />

40­41 [Vedi Tiresia che mutò sembiante] Postquam auctor de Amphiorao prosecutus est, facit mentionem<br />

de Thiresia augure Thebanorum [...].<br />

46 [Aronta è quel ch'al ventre se li aterga] Postquam auctor de duobus auguribus Grecorum tractavit, nunc<br />

tractare intendit de quodam augure latino [...].<br />

49 [tra' bianchi marmi] Carraria est villa in diocesi Lunensi [...].<br />

52 [E quella che ricuopre le mammelle] Adhuc contra Grecos auctor dirigit stilum suum [...].<br />

59 [la città di Bacco] Teba, chiamata 'la città di Bacco'. La quale allora si dice divenuta serva, quando [...]. V<br />

61 [Suso in Italia bella] Italiam pulcram dicit quia reginam est et domina aliarum provinciarum propter<br />

Romam [...].<br />

98 originar la mia terra altrimenti ecc. Mantova è detta la città di Vergilio perciò che Vergilio fue<br />

mantovano [...]. V<br />

106­108 [Sí ch'a pena rimaser per le cune] Cum Greci ad ossidionem pergerent Troianorum in insulam<br />

Aulidem consederunt [...].<br />

116.1 [Michele Scotto fu] Iste fuit augur Frederici imperatoris secundi [...].<br />

118.1 [Vedi Guido Bonatti, vedi Asdente] Iste Guido fuit augur [...].<br />

124­126.1­3 [Ma vienne omai che già tiene 'l confine / d'amendue l'emisferi] Visis omnibus que in ista quarta<br />

malabulgia continetur ait Virgilius Danti [...].<br />

XXI<br />

Intr. Incipit xxi cantus [...].<br />

2 [comedia] Comedia, sí com'è detto di sopra nel primo canto, è una generaz‹i›one ‹di› poetica narrazione<br />

36


[...]. V<br />

7 [Qual ne l'arzanà de li Veniziani] In civitate Venetiarum est quedam maxima domus ad modum unius<br />

castri [...].<br />

19 [Io vedea lei ma non vedea in essa] Volens auctor demonstrare calorem maximum quem baractatores<br />

sustinent [...].<br />

37 [Disse: «O Malebranche»] Demones qui stant in ista quinta malabulgia ideo Malebranche vocantur [...].<br />

38 [Ecc'un degli anzian di santa Zita] In lingua tuscia rectores et gubernatores populares ‘anziani’ vocantur<br />

[...].<br />

41 [Ogn'om v'è barattier fuor che Bonturo] Ironice loquitur hic auctor quia Bonturus Dati fuit maximus<br />

baractator [...].<br />

48 [Gridar: «Qui non ha luogo il santo volto»] In civitate Lucana, in maiori ecclesia, est quedam crux [...].<br />

53 [Disser: «Coverto conven che qui balli»] Iste Martinus Bottarius, qui propter peccatum baracterie hic<br />

ponitur ab auctore, fuit homo multum levis in moribus [...].<br />

79 [Credi tu, Malacoda, qui vedermi] Quasi dica: «Io no sono veduto da tte in questo luogo sanza il volere<br />

divino [...]. V<br />

84 questo cammino silvestro ecc. «Per la quale cosa io v'adimando il passo sicuro da ogni nostro pericolo<br />

[...]. V<br />

94.1­2 [Cosí vid'io già temer li fanti] Iuxta civitatem Pisanam, ad quinque miliaria, est quoddam castrum<br />

quod vocatur Caprona [...].<br />

105 [Scarmiglione] Nota che i demoni, i quali sono posti in questa malabolgia dalla divina giustizia per<br />

punire i barattieri [...]. V<br />

106­108 Postquam Malacoda audivit a Virgilio quod divina permissione ipse Virgilius cum Dante poterat<br />

infernales semitas peragrare [...].<br />

139 [del cul fatto trombetta]. Qui mostra l'autore quando il peccato della baratteria, e ancora essi barattieri<br />

[...]. V<br />

XXII<br />

Intr. Incipit xxii cantus [...].<br />

74 giuso a le gambe; onde il centurio loro ecc. Barbar‹i›cia era il decurio di quelli demoni. Decurio e decano<br />

sono una cosa [...]. V<br />

81 [Frate Gomita] Hic facit mentionem auctor de quodam magno baractatore qui fuit vocatus frater<br />

Gomita [...].<br />

88 [Usa con esso donno Michel Zanche] Domnus Michael Zanche fuit quidam nobilis homo de regno<br />

Sardinee [...].<br />

89 [E a dir di Sardigna] Hanc proprietatem habent comuniter omnes Sardi: quod ubicumque sint de<br />

Sardinea semper loquantur [...].<br />

97 [Se voi volete vedere o udire] Pensò questo barattiere ingannare questi dieci demoni, dicendo a Vergilio e<br />

a Dante [...]. V<br />

116 [Lascisi 'l colle] Quasi dicat: «Dimictamus collem arginis et stemus aliquantulum retro [...].<br />

142 [Lo caldo sgrimitor] ‘Grimire’ est illa invasio quam facit una avis contra aliam [...].<br />

XXIII<br />

Intr. Incipit xxiii cantus [...].<br />

4­6 [Volt'era in sulla favola d'Isopo] Exemplificat hic auctor et dicit quod cum vidit illos duos demones [...].<br />

La chiosa è piú completa in V<br />

7­9 [Che piú non si pareggia mo e issa] Aduhuc super illam rixam autor aliam comparationem inducit [...].<br />

16­19 [aggueffa] 'Gueffa' i∙ lingua fiorentina è quello avolgimento de lino, o vero di refe, o vero di lana [...].<br />

V<br />

25 [piombato vetro] Il vetro impiombato è lo specchio, nel quale si rapresenta [...]. V<br />

58 [Una gente dipinta] Hic incipit auctor tractare de ipocritis [...].<br />

63 [Che 'n Cologni per li monaci fassi] In Colonia supra Renum est quoddam maximum monasterium [...].<br />

66 [che Federigo le mettea di paglia] Federicus imperator homines sceleratos taliter puniebat [...].<br />

103 Frati godenti fummo, e bolognesi ecc. Frati godenti sono certi uomeni di penitenza, i quali portano<br />

l'abito d’i frati predicatori [...]. V<br />

106­107 come suole essere tolto un uom solingo / per conservar sua pace; e fummo tali ecc. Questa chiosa<br />

s'intende cosí: molte volte adivene che uno santo solitario è eletto da' cittadini per lo buono stato pacefico<br />

[...]. V<br />

109 Io cominciai: «O frati, i vostri mali ... » ecc. Udendo l'autore che lla distruzione della sua città era stata<br />

cagione la 'pocrisia di costoro [...]. V<br />

121 E a tal modo il socero si stenta ecc. Il suocero di Caifàs fue Anna. Del quale si truova nel Vangelio [...]. V<br />

126 tanto vilmente ne lo eterno esilio ecc. Cioè in iferno. Lo inferno è chiamato isbandeggiamento [...]. V<br />

131 sanza costringere de li angeli neri ecc. Qui pone l'autore una bella e utile moralità: ogni uomo,<br />

quantunque può, si debba guardare di richiedere [...]. V<br />

37


140­141 Audiens Virgilius a fratre Catalano quod nullus pons est super sextam malabulgiam [...].<br />

XXIV<br />

Intr. Incipit xxiiii cantus [...].<br />

1­15 [In quella parte] Sol secundum astrologos uno anno peragit cursum suum [...].<br />

17 quand'io la vidi poi turbar la fronte ecc. Sí come si truova nel precedente canto dove dice: Apresso il<br />

duca [...]. V<br />

21 Dolce ch' i’ vidi prima a piè del monte ecc. Sí come si truova su di sopra nel primo canto, dove dice:<br />

mentre ch'io ruinava [...]. V<br />

25­26 E come quei ch'adopera e istima ecc. Parla qui l'autore per cotale similitudine: quando l'uomo suona<br />

alcuno istormento di musica [...]. V<br />

46 «Omai convien che tu cosí ti spoltri» ecc. Dice cosí Vergilio a Dante: «Omai ti conviene abandonare le<br />

cose legeri e dirizzare li piedi tuoi inverso le cose aspre [...]. V<br />

55 «Piú lunga scala convien che si saglia» ecc. Veramente dice lunga scala, Vergilio, che Dante dovrà salire,<br />

perciò che dovea trattare del monte del purgatorio [...]. V<br />

56 [non basta da costoro esser partito] Enim hic non sufficit ad salutem mala non facere [...];<br />

67­68 Ne sso che disse, ancor che sopra il dosso ecc., cioè il ponte; quasi dica: «Dio il volesse che tu [...]. V<br />

79­83 Noi discendemmo il ponte da la testa ecc. Qui comincia l'autore di trattare della settima malabolgia<br />

[...]. V<br />

85 [Piú non si vanti Libia con sua rena] Libia est tertia pars mundi, de qua Isidorus xiiii libro<br />

Ethimologiarum ait: «Libia dicta est quia inde Libs idest Africus [...].<br />

86 [Ché se chelidri, iaculi e pharee] Chelidrus est serpens aquaticus et campestris [...].<br />

87 [produce, e centri con amphisibena] Centris est quidam serpens qui semper incedit recta [...].<br />

88 [né tante pestilenze né sí ree] Facta comparatione de arena Libie, aliam comparationem inducit [...].<br />

94­105 Volens auctor de latronum nequitia pertractare duo facit: primo et principaliter ponit quot modis<br />

ab homine latrocinium pertratatur [...].<br />

119­120 [Oh potenza di Dio quant'è severa] Hic apostrofat auctor ad potentiam Dei, que in inferno est iusta<br />

sine aliqua misericordia [...].<br />

137­138 [Ladro a la sagrestia di belli aredi] In civitate Pistoriensi, in ecclesia maiori, est quidam<br />

nobilissimus thesaurus beato Iacobo apostolo dedicatus [...].<br />

140­144 [Ma perché di tal vista tu non godi] Quia iste latrus inventus et cognitus in tanta miseria fuerat ab<br />

autore [...].<br />

145­146 [Trage Marte vapor di val di Magra] Vaticinatur iste latro dicens quod Mars deus belli extrahit de<br />

valle Magre unum vaporem [...].<br />

XXV<br />

Intr. Incipit xxv cantus [...].<br />

94­95 [Taccia Lucano omai là dove tocca / del misero Sabello e di Nasidio] Narrat Lucanus in nono quod in<br />

illa planitie arenosa que est in Libia [...].<br />

XXVI<br />

Intr. Incipit xxvi cantus [...].<br />

56.1­6 [Ulisse e Diomede e cosí inseme] Fabulam de transformatione sotiorum Ulixis tractat Ovidius libro<br />

xiiii Met., et Boetius libro iiii [...].<br />

XXVII<br />

Intr.1 Incipit xxvii cantus [...].<br />

XXVIII<br />

Intr. Incipit xxviii cantus [...].<br />

7 Volens auctor penas scismaticorum narrare, ponit quod sicut ipsi scismata et divisiones posuerunt in<br />

mundo [...].<br />

141 [Dal suo principio] idest a corde, quia cor est primum membrum in principio generationis [...].<br />

XXIX<br />

Intr. Incipit xxviiii cantus [...].<br />

XXX<br />

Intr. Incipit xxx cantus [...].<br />

XXXI<br />

Intr. Incipit xxxi cantus [...].<br />

132 [ond'Ercule sentí già grande stretta] Quarto libro De consolatione ponit Boetius xii labores Herculis,<br />

dicens [...].<br />

XXXII<br />

Intr. Incipit xxxii cantus [...].<br />

11.1 [che aiutarono Anfione a chiuder Tebe] Amphion maritus Niobe auxilio musarum et sonitu cithare<br />

muravit Thebas [...].<br />

XXXIII<br />

38


Intr. Incipit xxxiii cantus [...].<br />

91 [Noi passammo oltre] Ista est tertia pars Cociti denominata Tholomea a Tholomeo rege Egypti, qui fuit<br />

maximus proditor; vel a Tholomeo rege Ierico duce [...].<br />

136 [Tu 'l dei saper se tu vien pur mo giuso]. Que in sacra Scriptura penam eternam significat [...].<br />

137 [Egli è ser Branca Doria e son piú anni] Nota hic cum quanta contritione mortuus est Branca de Auria<br />

[...].<br />

XXXIV<br />

Intr.1­2 Incipit xxxiiii et ultimus cantus [...].<br />

39


3. DALLA PRIMA REDAZIONE ALLE EXPOSITIONES<br />

L'ipotesi che tra le chiose all'Inferno contenute in L vi fosse una prima redazione d'autore delle<br />

note Expositiones è stata per la prima volta avanzata, pur con generiche argomentazioni, da<br />

Antonio Canal in alcuni contributi confluiti nel volume Il mondo morale di Guido da Pisa<br />

(1982) 57 . Canal, mentre confermava l'opinione di Michele Barbi, secondo il quale il commento<br />

guidiano poteva aver avuto «forme varie ed aggiunte», 58 metteva così in discussione l'ipotesi<br />

vulgata da Paolo Francesco Luiso (1907), secondo cui L conteneva un'anonima versione<br />

compendiata delle Expositiones «sfrondata di ogni frase o accenno personale che potesse<br />

rivelarne la paternità». 59<br />

L'ipotesi redazionale, anche accolta da Vincenzo Cioffari, è stata successivamente sostenuta da<br />

Saverio Bellomo, al quale si deve una prima dimostrazione dell'intuizione di Canal. 60 Bellomo<br />

osservava infatti, sulla base di un confronto, sia pure non esaustivo, tra chiose laurenziane ed<br />

Expositiones, che in quest'ultime Guido da Pisa corregge talvolta il testo delle chiose laurenziane,<br />

senza modificarne radicalmente la forma, così come suol fare chi rielabora i propri scritti e non<br />

una fonte. Inoltre segnalava che Filippo Villani sembra utilizzare nel suo commento al primo<br />

canto dell'Inferno una redazione intermedia tra chiose laurenziane ed Expositiones, il che<br />

attesterebbe un processo redazionale del commento guidiano (processo che, come si è detto è di<br />

fatto attestato da L).<br />

Il successivo riesame della questione, condotto da chi scrive sulla base di un completo raffronto<br />

tra chiose laurenziane, volgarizzamento ed Expositiones, ha portato, come si è detto, a definire<br />

con più precisione la fisionomia originaria del commento confluito nelle Expositiones. E ciò ha<br />

permesso di appurare che le relazioni con le Expositiones sono ancora più strette di quanto<br />

precedentemente notato, tali da confermare l'ipotesi redazionale, ed escludere in via definitiva,<br />

non solo che il commento contenuto in L e volgarizzato possa essere un compendio delle<br />

Expositiones (ipotesi Luiso), ma anche che sia opera di altro autore, fonte usufruita da Guido da<br />

Pisa nelle Expositiones. 61<br />

Chiarito infatti che il materiale esegetico di L che non compare nelle Expositiones è stato<br />

interpolato da Andrea Giusti (lo conferma, come si è detto la versione volgare in cui tale<br />

materiale è assente), appare evidente che nelle Expositiones Guido da Pisa riscrive il primo<br />

commento, sottoponendolo ad una revisione che presenta i caratteri tipici della rielaborazione<br />

d'autore. Guido da Pisa porta a termine il commento (aggiunge le chiose agli ultimi canti e la<br />

parafrasi latina dei versi danteschi); lo amplia notevolmente, arricchendolo sul piano<br />

dell'erudizione (utilizza nuove fonti e inserisce più ampie citazioni di opere già messe a frutto<br />

nella prima redazione) e del respiro enciclopedico (aggiunge estese digressioni dottrinarie e più<br />

ampie informazioni storiche); lo sottopone inoltre ad una generale revisione stilistica,<br />

mantenendo sostanzialmente inalterato il contenuto esegetico, e conservando il più possibile del<br />

materiale verbale originario, anche nei casi in cui apporta delle correzioni sul piano del<br />

contenuto.<br />

57 A. CANAL, Il mondo morale di Guido da Pisa, cit., pp. 105­129. Canal osservava che «non si tratta solamente di<br />

risistemazione organica di un commento occasionale, dettato da esigenze di chiarezza, bensì di una vera rifusione da<br />

una prima a una seconda redazione, probabilmente dovuta a ripensamenti del medesimo autore» (ivi, p. 106).<br />

58 Cfr. M. BARBI, Una nuova opera sintetica su Dante (1905), poi in ID., Problemi di critica dantesca. I serie: 1893/1918,<br />

Firenze, Sansoni, 1934, pp. 29­85, a p. 57.<br />

59 LUISO, Di un'opera inedita di frate Guido da Pisa, cit., pp. 100­108.<br />

60 Cfr. V. CIOFFARI, Did Guido da Pisa write a Commentary on the 'Purgatorio' and 'Paradiso'? (Pluteo 40.2 and its<br />

Reletion to the Guido da Pisa Commentary), in «Studi Danteschi», 57, 1985, pp. 145­160; S. BELLOMO, in FILIPPO VILLANI,<br />

Expositio seu Comentum super 'Comedia' Dantis Allegherii, Firenze, Le Lettere, 1989, pp. 21­24.<br />

61 Cfr. LOCATIN, Una prima redazione, cit., pp. 30­74.<br />

L'ipotesi che L contenga un commento di altro autore, fonte delle Expositiones guidiane, è stata avanzata, ma senza<br />

dimostrazione, in ABARDO, I commenti danteschi, cit., pp. 333­334. Abardo peraltro non ha riconosciuto nel<br />

volgarizzamento Vernon una versione volgare dello stesso commento trascritto in L, ritendolo «un volgarizzamento<br />

composito, in cui, accanto a brani delle Expositiones, sono fedelmente volgarizzate e/o riprodotte anche numerose<br />

chiose del Protocommento [cioè il commento di L]»; in ABARDO, I commenti danteschi, cit., p. 333.<br />

40


3.1. L'AMPLIAMENTO DEL COMMENTO<br />

La prima redazione del commento guidiano compare nei testimoni noti incompiuta. Nelle<br />

Expositiones Guido da Pisa porta a termine l'opera: aggiunge le chiose agli ultimi canti<br />

dell'Inferno ed integra il commento ad alcuni altri canti (le chiose sui filosofi del IV canto, per es.;<br />

e diverse chiose nell'VIII e XV canto, quasi sprovvisti di commento nella 1^ red.); dà inoltre<br />

all'opera una struttura più definita, articolando il commento a ciascun canto in quattro sezioni:<br />

un breve sommario, che ne sintetizza il contenuto (coincidente con le chiose introduttive della<br />

prima redazione); la deductio textus de vulgari in latinum, ossia la parafrasi latina del testo<br />

dantesco, assente nella prima redazione (L la contiene, come si è detto, solo per il primo canto,<br />

che contiene una versione già rielaborata); l'expositio lictere, cioè il commento storico, dottrinale<br />

e linguistico; e, a concludere, una sezione in cui il commentatore segnala, e in taluni casi<br />

analizza, comparationes, notabilia, vaticinia.<br />

Nell'expositio lictere Guido da Pisa riscrive le chiose della prima redazione. Accanto alle chiose<br />

che tornano identiche, ne troviamo molte altre che hanno subíto una rielaborazione.<br />

Questa consiste in primo luogo nell'aggiunta di nuovo materiale, con il quale Guido da Pisa vuole<br />

con tutta evidenza conferire al nuovo commento un più ampio respiro culturale, il che significa<br />

anche, secondo la mentalità del tempo, enciclopedico.<br />

Le varianti aggiuntive tra 1^ red. e definitiva sono di entità diversa. In taluni casi il commentatore<br />

si limita ad arricchire il testo della 1^ red. con l'aggiunta di brevi citazioni bibliche, come nella<br />

chiosa a Inf., XIV 19 (i dannati nel sabbione rovente), in cui inserisce: Isaia, 3.16 nel par. 2<br />

1^ red.<br />

[2] Nam blasfemi, cum Deum et sanctos<br />

blasfemant, facie et pectore se erigunt contra<br />

celum.<br />

Iob., 1.7 nel par. 3<br />

[3] Sodomite semper circuunt omnia loca, in<br />

quibus et ubi eorum concupiscentia expleatur, de<br />

quibus intelligitur illud quod scribitur in Psalterio:<br />

«Famem patientur ut canes, et circuibunt<br />

civitatem»<br />

Expositiones (Exp., 266­267)<br />

Nam blasphemi, cum Deum et sanctos<br />

blasphemant, facie et pectore se erigunt contra<br />

celum; de quibus potest merito dici illud verbum<br />

propheticum: «Ambulant contra Deum extento<br />

collo».<br />

Sodomite autem semper circumeunt omnia loca<br />

in quibus et ubi eorum concupiscentia melius, imo<br />

nequitius, expleatur. Unde in figura talium ait<br />

Sathan, sicut scribitur in Iob, primo capitulo:<br />

«Circuivi terram et perambulavi eam». De istis<br />

etiam potest intelligi illud verbum quod scribitur in<br />

Psalterio: Famem patientur ut canes et circuibunt<br />

civitatem.<br />

In altri casi le aggiunte sono più consistenti. Si veda, per es., la chiosa a Inf. II 52­114 (le tre donne<br />

benedette che hanno cura di Dante), in cui, oltre alle numerose citazioni bibliche (1Cor. 2,14 e<br />

Mat. 26,41 nel par. 4; Luc. 12.47 nel par. 11; e Ier. 50, 8; Ps. 83,8; Ex. 3, 18 nel par. 16) Guido<br />

inserisce due brevi digressioni: sulla virtù (definizione di virtù, e delle quattro virtù, prudentia,<br />

fortitudo, iustitia temperantia, sulla scorta di Isidoro, Quaestiones in Veterum Testamentum, I 17):<br />

1^ red.<br />

[5] spirituales vero esse non possumus nisi<br />

fueramus virtuosi.<br />

Expositiones (Exp., 47­48)<br />

Sed quia sine virtutibus spirituales esse non<br />

possumus, ideo oportet nos virtutibus adornari.<br />

Est enim virtus teste Ysidoro, cultus divinitatis<br />

et eterne beatitudinis meritum. Cuius sunt<br />

quatuor partes principales, que designantur per<br />

quatuor Paradisi flumina: prudentia, fortitudo,<br />

iustitia, et temperantia. Quarum virtutum<br />

diffinitio, secundum Ysidorum, talis est: [...] sed<br />

omnes huius vite varietates considerata temperet<br />

diligentia.<br />

e sulle tre età del mondo (tempus ante legem: dalla creazione a Mosè; sub legem: da Mosè a<br />

Cristo; tempus gratie: da Cristo alla fine del mondo) nel par. 5:<br />

41


1^ red.<br />

Virtuosi esse non possumus sine ratione, quia<br />

homo carens ratione est velut animal brutum, unde<br />

Tullius primo libro De natura deorum inquit [...].<br />

Expositiones<br />

Virtuosi autem esse non possumus sine ratione,<br />

quia homo carens ratione est velut animal brutum.<br />

Unde Tullius, in primo libro De Natura Deorum;<br />

Beatus, inquit [...]. Et hunc ordinem possumus in<br />

mundi cursu respicere. Currit enim mundus ab<br />

initio sui usque ad finem per tria tempora: [...].<br />

Prima igitur lex ducit nos ad rationem, secunda ad<br />

virtutes, tertia vero ad spiritum.<br />

E ancora il racconto della conversione di Paolo sulla via di Damasco, relativamente alla grazia<br />

preveniente che opera nell'uomo (con allegazione di Act. 9,15) nel par. 9:<br />

1^ red.<br />

Expositiones<br />

[9] [...] indiget tribus gratiis, scilicet gratia<br />

Primo dico quod indiget gratia preveniente, sine<br />

preveniente, sine qua penitere non possumus; sed qua bene et recte non possumus penitere; sed quia<br />

quia nescimus unde veniat ista gratia, ideo prima nescimus unde veniat ista gratia, ideo prima<br />

domina, que signat istam gratiam, nomen non domina, que signat istam gratiam, non habet<br />

habet.<br />

nomen. Non enim scire possumus unde veniat<br />

quod homo, existens in actu vel voluntate<br />

peccandi, a divina gratia preveniatur, quia tunc<br />

gratia divina non venit ad hominem propter<br />

merita sua; et hoc apparet in beato Paulo apostolo,<br />

qui dum iret, summa autoritate Iudeorum<br />

munitus, ad persequendum [...].<br />

e alla grazia illuminante nel par. 10 (con cit. di Galat. 1,12):<br />

[10] secundo indigemus gratia illuminante sive<br />

subsequente, sine qua nescimus quid agere<br />

debeamus; et ista gratia signatur per istam<br />

dominam secundam, que vocatur Lucia, que suo<br />

nomine monstrat gratiam illuminantem sive<br />

proficientem.<br />

Secundo indiget gratia illuminante, sine qua<br />

nescimus quid agere debeamus; et ista secunda<br />

gratia signatur per secundam dominam, que<br />

vocatur Lucia, que ipso nomine demonstrat gratiam<br />

illuminantem sive proficientem.<br />

Et ista gratia etiam in Apostolo apparuit, qui<br />

postquam fuit a Deo in terram postratus et lumine<br />

oculorum privatus [...].<br />

Infine il par. 17 viene ampliato nelle Expositiones con la consistente aggiunta relativa<br />

all'interpretazione figurale delle tre celebrazioni ebraiche (le tre grazie), intese come triplicis<br />

transitus spiritualis:<br />

1^ red.<br />

[17] Que quidem tertia (tres) figuraliter<br />

continetur sub triplici phase seu pascate, quod<br />

celebrarunt filii Israel ab exitu de Egypto usque ad<br />

introitum Terre Promissionis.<br />

[18] Primum namque phase celebraverunt in<br />

finibus Egypti circa Ramasse, ut habetur Exodi 12.<br />

Expositiones<br />

Hec etiam tres gratie figuraliter continentur sub<br />

triplici phase idest pascate, quod celebraverunt filii<br />

Israel ab exitu de Egypto usque ad introitum terre<br />

promissionis. Nam illud festum quod ebrei vocant<br />

phase, nos christiani vocamus pasca. Mandaverat<br />

enim Dominus Moysi, ut habetur in libro Numeri,<br />

quod omni anno filii Israel celebrarent phase in<br />

memoriam quod egressi erant de Egipto, [...] usque<br />

ad terre promissionis introitum, ut dictum est.<br />

Primum nanque phase celebraverunt in finibus<br />

Egypti, circa Ramasse, ut habetur Exodi, XII<br />

capitulo.<br />

Numerose sono inoltre le nuove citazioni di fonti classiche aggiunte nelle Expositiones (vd. cap.<br />

7). In molti casi si tratta di opere già messe a frutto nella 1^ red., ma più ampiamente citate nella<br />

definitiva (Metamorfosi, Eneide, Tebaide, Farsalia, Seneca tragico, in primo luogo). Le aggiunte<br />

più significative riguardano in questo caso le opere ovidiane: Metamorfosi, Fasti, Eroides.<br />

42


­ Met., VI 142­145: Inf. XVII 18 (Aragne);<br />

­ Met., III 324­331 e 332­340: Inf. XX 40 (Tiresia);<br />

­ Met., XII 25­26; 28­31; 32­34; 37­38 (con cit. di Seneca, Troades 248): Inf. XX 106 (Euripilo e Calcante);<br />

­ Met., XIV 253­259 e 291­308: Inf., XXVI (Circe); e, nella parte finale della chiosa, relativamente alla dimora<br />

di Circe, è aggiunto il riferimento all'Eneide, con cit. di Aen., VII 10 e Fast., IV 64­70;<br />

­ Fasti, 2, 227: Inf. XVII 1­3 (ecco la fiera);<br />

­ Heroides, VI 135­136; 140; 57­60 e110­111: Inf. XVIII 86 (Giasone).<br />

Una più attenta lettura della fonte ovidiana fornisce anche l'occasione per revisionare il testo<br />

della prima redazione, come nella prima parte della chiosa a Inf., XII 67 (Nesso), in cui il recupero<br />

di Met., IX, ora ampiamente citate, permette di correggere l'errore relativo al fiume Eveno:<br />

1^ red.<br />

[2] Dum Hercules cum Deianira coniuge sua<br />

pervenisset ad fluvium Acheloum et transire<br />

nequiret, Nessus centaurus in ripa existens inquit<br />

ad Herculem: «Ego sciens vada istius fluminis<br />

transportabo Deianiram, tu vero tuis viribus utere<br />

in natando».<br />

Expositiones (Exp., 226­227)<br />

Dum Hercules gygas cum Deianira coniuge sua,<br />

postquam domuit fluvium Acheloum, pervenisset<br />

ad alterum fluvium qui dicitur Ebenus, de quo<br />

Ovidius, viiii Methamorphoseos: [segue cit. Met., ix<br />

104]. Et propter aquarum abundantiam transire<br />

nequiret, Nessus existens in ripa fluminis ait ad<br />

Herculem: ego scio vada istius aque, et ideo tuam<br />

coniugem potuero transvadare, tu autem tuis<br />

viribus utere in natando. Unde Ovidius in nono<br />

[segue cit. Met., ix 108­110].<br />

Nelle Expositiones Guido da Pisa utilizza inoltre nuove fonti, citate solo occasionalmente e di<br />

seconda mano nella 1^ red.<br />

Tra le fonti classiche si segnalano in particolare i Fatti memorabili di Valerio Massimo, con cui<br />

Guido da Pisa integra molte chiose relative a personaggi storici (vd. cap. 7.1, Valerio Massimo).<br />

L'aggiunta di Valerio Massimo determina in Inf. III 64 una rielaborazione del testo: Guido da Pisa<br />

precisa nelle Expositiones il generico rinvio presente nella 1^ red. («in Storiis Romanorum»),<br />

menzionando numero e titolo del capitolo dei Fatti memorabili, ed integra la citazione di s.<br />

Girolamo, presente nella prima chiosa, con il testo di Valerio Massimo (in corsivo si evidenziano<br />

le rielaborazioni)<br />

1^ red.<br />

Narrat beatus Ieronimus Contra Helvidium,<br />

narrat et Valerius in Storiis Romanorum quod<br />

quidam ignotus Dyane templum de nocte incendit;<br />

et nullo prodente prorupuit in medium clamans se<br />

incendium subiecisse. Sciscitantibus vero Ephesi<br />

principibus quam ob causam facere<br />

voluisset, respondit: «ut quia bene non poteram<br />

male omnibus innotescerem» 62 .<br />

Expositiones, (Exp. 60)<br />

Narrat beatus Ieronimus Contra Helvidium,<br />

narrat et Maximus Valerius libro octavo, capitulo De<br />

cupiditate glorie, quod quidam ignotus accensus<br />

glorie cupiditate sacrilega Ephesiae templum Diane<br />

succendit; et nullo prodente prorupuit in medium<br />

clamans se incendium subiecisse. Sciscitantibus<br />

vero Ephesi principibus quam ob causam tam<br />

sacrilegum opus facere voluisset, respondit ut opere<br />

pulcherrimo consumpto nomen eius per totum<br />

terrarum orbem diffunderetur. Tunc decreto<br />

principes mandaverunt ut nomen tam teterrimi<br />

hominis, licet facti memoria remaneret, perpetuo<br />

damnaretur 63 .<br />

In molti altri casi le citazioni dei Fatti memorabili vengono invece semplicemente aggiunte al<br />

testo della prima redazione, come in Inf., IV 106 (nobile castello), in cui la cit. di Fact. et dict. mem.,<br />

62 Adversus Helvidium, 16 (P.L. vol. XXIII, col. 210): «[...] Cum vulgo esset ignotus, et nihil boni posset facinoris<br />

excogitare quo nobilis fieret Dianae incendisse templum; et nullo prodente sacrilegium, fertur ipse in medium<br />

processisse, clamitans sese incendium subiecisse; sciscitantibus Ephesi principibus quam ob causam hoc facere<br />

voluisse respondisse: ut quia bene non poteram, male omnibus innotescerem».<br />

63 Fact. et dict. mem., VIII 15, ext. 5: «Inventus est enim qui Dianae Ephesiae templum incendere vellet ut opere<br />

pulcherrimo consumpto nomen eius per totum terrarum orbem dissiceretur [...]. Ac bene consuluerant Ephesii<br />

decreto memoriam taeterrimi hominis abolendo; nisi Theopompi magnae facundiae ingenium historiis eum suis<br />

conprehendisset».<br />

43


VIII 7.6 è aggiunta alla cit. di Girolamo 64 :<br />

1^ red. (volgarizzamento)<br />

Onde beato Geronimo nella pístola dice a<br />

Paolino che Crato, filosafo tebano, uomo per adietro<br />

molto richissimo, con ciò sia cosa ched egli andava<br />

ad Atene a leggere in filosofia, un grande pondo<br />

d'oro gittò in mare: e’ no riputava di potere<br />

insiememente possedere le virtú e le richezze.<br />

Expositiones (Exp., 73­74)<br />

Unde beatus Ieronimus in epistola ad Paulinum<br />

refert quod Crates , philosophus thebanus, homo<br />

quondam ditissimus, cum ad phylosofandum<br />

Athenas pergeret, magnum auri pondus in mari<br />

proiecit; nec putavit se posse et virtutes simul et<br />

divitias possidere. Refert Valerius, libro viii,<br />

capitulo de studio et industria, quod cum<br />

Anaxagoras rediret a studio et suas possessiones<br />

desertas vidisset, ait: Non essem ego [cit. Fact. et<br />

dict. mem., viii 7.6].<br />

Ampie e numerose sono inoltre le digressioni aggiunte nelle Expositiones. Si tratta in molti casi di<br />

lunghi brani, relativi ad aspetti storico­mitologici, naturalistici o più specificamente morali (sui<br />

peccati), estratti da diverse fonti, e in taluni casi inclusivi di numerose citazioni classiche e<br />

patristiche.<br />

Per quanto riguarda le digressioni storico­mitologiche, la fonte più utilizzata è l'Historia<br />

scholastica di Pietro Comestore, opera che Guido da Pisa dimostra invece di conoscere poco<br />

all'altezza della prima redazione del commento. 65<br />

Il materiale aggiunto è cospicuo. Guido da Pisa cita la fonte rinviando a magister istoriarum, o in<br />

taluni casi a Iosephus (cioè Giuseppe Flavio) che è in realtà fonte citata dal Comestore.<br />

­ Exp., p. 75­76 (ampio brano relativo a Cesare): Lib. II Machabeorum, 16;<br />

­ Exp., p. 183 (sull'uccisione di Medusa): Lib. Iudicum, 6;<br />

­ Exp., p. 184 (Cerbero divorò Piritoo): Lib. Iudicum, 6;<br />

­ Exp., p. 221 (sul minotauro): Liber Iudicum, 10;<br />

­ Exp., p. 350 (sull'origine del giubileo): Lib. Genesis, 47 (la fonte non è citata);<br />

­ Exp., p. 423 (rinvio a proposito dei tre tipi di rana): Lib. Exodi, 16;<br />

­ Exp., p. 425 (Mosè nella digressione sui centurioni): Lib. Exodi, 37;<br />

­ Exp., p. 459 (sul magnus annus): Lib. Genesis, 36;<br />

­ Exp., p. 468 (la storia di Mosè): Lib. Exodi, 6;<br />

­ Exp., p. 519 (su Elia): IV Regum, 2;<br />

­ Exp., p. 622 (storia di Giuseppe): Lib. Genesis, 88 (la fonte non è citata);<br />

­ Exp., pp. 638­639 (la storia di Nebroth): Lib Genesis, 37­38;<br />

­ Exp., pp. 655­656 (digressione sui giganti): Lib. Genesis, 31 (in cui sono incluse le citazioni da Giuseppe<br />

Flavio e Metodio) e Lib. Numerorum, 17;<br />

­ Exp., pp. 682­683 (storia di Abele e Caino): Lib. Genesis, 25­27 (il rinvio è a Iosephus).<br />

Per quanto riguarda le digressioni naturalistiche la fonte principale è, come ha rilevato Anna<br />

Maria Caglio nel suo fondamentale studio sulle fonti enciclopediche di Guido da Pisa a cui<br />

queste pagine molto devono, il De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico. 66 Anche in questo<br />

caso il materiale aggiunto è rilevante.<br />

­ sul lupo: Exp., p. 29 ­ De propr. rerum, XVIII 69 (in cui ci sono i richiami a Isidoro, Aristotele e Omero);<br />

­ sul levriere: Exp., p. 33 ­ De propr. rerum, XVIII 24;<br />

­ sullo sparviero e la colomba: Exp., 428 ­ De propr. rerum, XII 2;<br />

­ sulla fenice: Exp., p. 475 ­ De propr. rerum, XII 14 (con rinvii a s. Ambrogio, Alano da Lilla, Isidoro);<br />

­ sulla gru: Exp., p. 106 ­ De propr. rerum, XII 15 (con rinvii a Ambrosio, Isidoro e Aristotele);<br />

­ sul delfino: Exp., p. 422 ­ De propr. rerum, XIII 26 (con rinvio a Plinio);<br />

­ sul falco: Exp., pp. 427­428 ­ De propr. rerum, XII 20 (con riferimento a s. Gregorio);<br />

­ sulla lumaca: Exp., p. 506 ­ De propr. rerum, XVIII 68 (con cit. di Isidoro);<br />

­ sull'elefante: Exp., pp. 657­658 ­ De propr. rerum, XVIII 41­43 (con riferimenti a Plinio, Isidoro, Aristotele,<br />

Solino);<br />

­ sulla balena: Exp., pp. 658­659 ­ De propr. rerum, XIII 26;<br />

64 Per tutti gli altri casi cfr. cap. 7.1.<br />

65 L'opera è invece ampiamente utilizzata da Guido da Pisa nella Fiorita, per cui cfr. cap. 8.2.<br />

66 Cfr. A. M. CAGLIO, Materiali enciclopedici nelle «Expositiones» di Guido da Pisa, in «Italia Medioevale e<br />

Umanistica», 29, 1981, pp. 213­256, alle pp. 221­224.<br />

44


­ sulla cicogna: Exp., pp. 674­675 ­ De propr. rerum, XII 8 (con citazioni di Isidoro e Ambrogio);<br />

­ la lunga digressione sugli angeli malvagi: Exp., pp. 717­720 ­ De propr. rerum, II 19­20 (con le numerose<br />

cit. di s. Gregorio, Giovanni Damasceno, Cassiodoro, Platone, Beda, Isidoro, Agostino, Ambrogio);<br />

­ sulla paralisi: Exp., p. 383 ­ De propr. rerum, VII 13;<br />

­ sulla brina: Exp., 460 ­ De propr. rerum, XI 9;<br />

­ sull'elitropia: Exp., 469 ­ De propr. rerum, XVI 41;<br />

­ sull'incenso: Exp., p. 476 ­ De propr. rerum, XVII 173;<br />

­ sul nardo: Exp., p. 476 ­ De propr. rerum, XVII 110;<br />

­ sull'ombelico: Exp., p. 498 ­ De propr. rerum, V 47;<br />

­ sulle età dell'uomo: Exp., p. 567 ­ De propr. rerum, VI 1;<br />

­ sull'idropisia: Exp., pp. 619­620 ­ De propr. rerum, VII 51;<br />

­ sugli abitanti della Frisia: Exp., pp. 663­664 ­ De propr. rerum, XV 61;<br />

­ sul vento: Exp., p. 702 ­ De propr. rerum, XI 2.<br />

E attraverso il testo dell'Anglico, Guido da Pisa recupera anche numerose citazioni:<br />

­ Beda: Exp., p. 460, p. 702 e p. 719 (mentre la cit. a p. 564 deriva da Historia ecclesiastica, III 19);<br />

­ Plinio: Exp., p. 422 e p. 657 (mentre la cit. a p. 473 deriva da Isidoro: Etym., XII 4, 43);<br />

­ alcune citazioni di s. Ambrogio;<br />

­ alcuni dei brani di Giovanni Damasceno, noto nella traduzione di Burgundione Pisano: Exp., pp. 717­<br />

719, per es. (e altre cit. di Damasceno sono aggiunte in Exp., pp. 154, 158, 240, 369);<br />

­ la cit. di Alano da Lilla: Exp., p. 475.<br />

Altro materiale aggiunto nelle Expositiones deriva dallo Speculum historiale di Vincent de<br />

Beauvais: 67<br />

­ alcune citazioni di Cicerone (per cui vd. cap. 6.1);<br />

­ le notizie relative a Democrito, con le cit. di Tertulliano e Isidoro: Exp., p. 86 ­ Spec. hist., III 32;<br />

­ a Diogene, con cit. di Seneca, Valerio Massimo, s. Gerolamo, Fulgenzio: Exp., pp. 86­87 – Spec. Hist., III<br />

68­69;<br />

­ a Zenone, con citazioni da Lattanzio, s. Agostino, Seneca: Exp., pp. 88­89 – Spec. hist., III 68­69;<br />

­ a Zoroastro, con cit. da Solino e s. Agostino: Exp., p. 379 – Spec. hist., I 101;<br />

­ dallo Speculum historiale Guido da Pisa ricava assai probabilmente anche le cit. di Orosio, Giustino e<br />

Valerio Massimo su Semiramide: Exp., pp. 106­107 ­ Spec. hist., I 103;<br />

­ le citazioni di autori rari come Apuleio: il brano di Apuleio su Platone (De Platone et eius dogmate, I 1):<br />

Exp., 85­Spec. hist., III 60; e Giulio Celso, a cui è attribuita la cit. Terror hominibus consiliu... (Bellum<br />

Alexandrinum, 18.2): Exp., p. 181 (a proposito di Medusa) – Spec. hist., VI 5;<br />

­ le sentenze di Socrate, risalenti all'antologia di Cecilio Balbo (a meno che, come sottolinea Caglio,<br />

Guido da Pisa non conoscesse direttamente l'antologia di Cecilio Balbo): Exp., pp. 84­85 ­ Spec. hist., III 58;<br />

­ l'epitafio per Virgilio (Exp., p. 393­ Spec. hist., VI 60).<br />

Nelle Expositiones Guido da Pisa aggiunge inoltre numerose, e in taluni casi estese, digressioni<br />

dottrinarie, relative ai peccati, infarcite di un gran numero di citazioni bibliche, patristiche e<br />

classiche (Agostino, Boezio, Seneca etc.).<br />

­ Definizione di peccato e trattazione dei sette peccati capitali (i tre spirituali e i quattro corporali): Exp.,<br />

pp. 101­104;<br />

­ la lussuria: Exp., pp. 104­105;<br />

­ il peccato della gola (definizione, quante specie, in quanti modi si pecca, come mangiare senza<br />

incorrere nel peccato): Exp., pp. 124­128;<br />

­ avarizia e prodigalità: Exp., pp. 138­143;<br />

­ i peccati capitali del corpo: l'accidia (Exp., pp. 154­158); l'ira (Exp., pp. 158­161); l'invidia (Exp., pp.<br />

161­164); la superbia (Exp., pp. 164­169); l'eresia (Exp., pp. 194­196); la rapina e l'omicidio (Exp., pp. 235­<br />

239);<br />

­ i 7 modi in cui l'uomo si uccide moraliter: Exp., pp. 253­254;<br />

­ la blasfemia: Exp., pp. 280­282;<br />

­ la sodomia: Exp., pp. 300­302;<br />

­ l'usura: Exp., pp. 315­323;<br />

­ l'adulazione: Exp., pp. 346­348;<br />

­ la simonia: Exp., pp. 357­358 (con la digressione sulla dote di Costantino: Exp., pp. 368­369);<br />

67 Cfr. CAGLIO, Materiali enciclopedici, cit., pp. 217­220; e sull'utilizzo da parte di Guido da Pisa di materiale<br />

enciclopedico, presente nell'opera di Vincent de Beauvais cfr. anche P. RIGO, Il Dante di Guido da Pisa, in «Lettere<br />

italiane», 29, 1977, pp. 196­207, a p. 203 (a proposito del ritratto di Empedocle, Exp., p. 88 ­ Spec. Hist., III 44).<br />

45


­ il peccato dei maghi, origine dell'arte magica e 5 specie di arte magica: Exp., pp. 378­383;<br />

­ sulla baratteria: Exp., p. 406;<br />

­ sui generi di venerazione: Exp., pp. 408­409;<br />

­ sull'eternità della pena: Exp., pp. 441­443;<br />

­ sui generi di furto: Exp., p. 479;<br />

­ sui modi in cui si compie il furto: per abito, impulso, caso: Exp., p. 492;<br />

­ sul falso giuramento: Exp., p. 625;<br />

­ sui generi del tradimento: Exp., pp. 676­680;<br />

­ sulla distinzione dei 7 peccati: Exp., p. 641.<br />

Questi estesi excursus dottrinari hanno in passato condizionato in modo negativo la valutazione<br />

dell'esegesi guidiana. Francesco Mazzoni li giudicò infatti indicativi della particolare mentalità<br />

esegetica di Guido da Pisa, caratterizzata da «un moralismo puramente teorico, avulso dalle<br />

occasioni del testo», lontanissimo dall'orizzonte culturale dantesco e dei primi commentatori di<br />

Dante. 68<br />

Il recupero della prima redazione del commento, in cui tali digressioni sono del tutto assenti,<br />

permette ora di valutare diversamente queste sezioni del commento, precisando che non si tratta<br />

in realtà di parti integranti, e dunque caratterizzanti, dell'esegesi guidiana, bensì di capitoli<br />

aggiuntivi che hanno lo scopo di conferire al commento un più ampio respiro enciclopedico.<br />

Varie sono le fonti utilizzate. Guido da Pisa si è certo avvalso di qualche summa vitiorum, libri<br />

che trattavano dei peccati e includevano citazioni bibliche e patristiche.<br />

Come ha sottolineato ancora Caglio, a Guido è con tutta probabilità nota la Summa di Guglielmo<br />

Peraldo, tra i più noti manuali per la predicazione, e miniera di auctoritates. 69<br />

Alla Summa di Peraldo si può far risalire gran parte del materiale relativo alla trattazione dei peccati<br />

della gola, accidia, invidia.<br />

­ Sulla gola: Exp., pp. 124­128 ­ Sum. vit., 35­36 (con citazioni incluse: le due cit. attribuite a s. Gerolamo<br />

e la cit. attribuita a Seneca: Exp., p. 125 ­ Sum., vit., 30, 33);<br />

­ a Peraldo risalgono anche le cit. di Seneca e Agostino allegate nella chiosa su Cerbero: Exp., p. 121­<br />

122­Sum. vit., 30, 34;<br />

­ sull'accidia: Exp., pp. 155­157­Sum. vit., 243­245 (ricorrono nei due testi le medesime auctoritates, in<br />

particolare Ovidio Epist. ex Ponto, I, 5, 6, che Guido attribuisce erroneamente a Orazio, mentre Peraldo a un<br />

non spcificato 'poeta');<br />

­ sull'invidia: Exp., pp. 163­164 ­ Sum. vit., 495­496 (anche qui ricorrono alcune cit. comuni: Seneca:<br />

Exp. p. 163 ­ Sum. vit., 496; s. Gregorio: Sum., vit., 495; Ovidio: Sum. vit., 494);<br />

­ affinità si riscontrano inoltre in altre parti delle Expositiones che trattano di temi morali, sulla rapina:<br />

Exp., p. 236 ­ Sum. vit., 140; sui bestemmiatori: Exp., pp. 281­282 ­ Sum. vit., 538; sul peccato contro natura:<br />

Exp., p. 300 ­ Sum. vit., 47­48.<br />

Ampio è inoltre l'utilizzo di s. Tommaso (nella 1^ red. utilizzato soprattutto come fonte delle<br />

citazioni di Aristotele, vd. cap. 7.2): della Summa theologica e Contra gentiles.<br />

Summa theologica:<br />

­ sull'accidia e prodigalità: Exp. pp. 139­140 ­ Sum. Theol., II, ii qu.119, a. 1;<br />

­ sul raffronto tra prodigalità e avarizia: Exp. pp. 142­143 ­ Sum. Theol., II, ii qu 119, a. 3;<br />

­ sugli iracondi: Exp., p. 159 ­ Sum. Theol., II, ii qu. 158, a. 5;<br />

­ sull'invidia: Exp., pp. 161­162 ­ Sum. Theol., II ii, qu. 36, a. 1 e Exp., pp. 162­163 ­ Sum., Theol., II, ii, qu.<br />

36, a. 2 (con la cit. di s. Girolamo);<br />

­ sull'usura: Exp., pp. 315­323 ­ Sum. Theol., II, ii qu 78, a. 1­4;<br />

­ sul peccato ostinationis (Exp., 705­Sum. Theol., ? qu.14, a. 2).<br />

Summa contra gentiles:<br />

­ sul fato: Exp., pp. 410­411 ­ Sum. Contra Gentiles, III 93;<br />

­ sulle influenze celesti: Exp., p. 661 ­ Sum. Contra Gentiles, III 92.<br />

Significativa è inoltre l'aggiunta nelle Expositiones di digressioni relative a eventi e personaggi<br />

storici (vd. cap. 6). Anche in questo caso le fonti di Guido sono diverse.<br />

Cospicuo è il materiale storico derivato da Valerio Massimo, con cui il commentatore amplia le<br />

68 MAZZONI, Guido da Pisa interprete di Dante, cit., p. 80.<br />

69 Cfr. CAGLIO, Materiali enciclopedici, cit., pp. 229­235.<br />

46


chiose della prima redazione relative a diversi personaggi (vd. cap. 7.1, Valerio Massimo).<br />

Dipendenti dalla Legenda aurea di Iacopo da Varazze (mai esplicitamente menzionata dal<br />

commentatore) sono i due ampi brani relativi alla storia della conversione di Costantino ad<br />

opera di papa Silvestro: Exp., pp. 560­561­ Legenda aurea, I pp. 110­111 (De sancto Silvestro) e alla<br />

storia di Maometto: Exp., pp. 578­580­ Legenda aurea, II 1261­1266 (De sancto Pelagio papa).<br />

Livio (Ab urbe cond., XXI) è invece la fonte dell'ampia giunta relativa alla seconda guerra punica<br />

nella chiosa a Inf., XXVIII 7 (Exp., pp. 574­575), sulle guerre di Puglia (vd. cap. 6.7.15); mentre<br />

dipendente da una cronaca pisana è certo la lunga digressione relativa alla battaglia di<br />

Tagliacozzo, nella medesima chiosa (Exp., pp. 576­577), in cui Guido riferisce i fatti relativi a<br />

Corradino in un ottica filoimperiale (vd. cap. 6.7.15).<br />

3.2. LA REVISIONE STILISTICA<br />

Guido da Pisa sottopone inoltre il commento ad una diffusa e capillare revisione formale. Gli<br />

interventi sono per lo più minimi, finalizzati ad un innalzamento stilistico della scarna prosa<br />

della prima redazione.<br />

È evidente che Guido da Pisa vuole dare al commento, arricchito sul piano del contenuto,<br />

attraverso un più ampio utilizzo di fonti classiche, uno stile adeguato.<br />

La chiosa a Inf., XXIV 1 fornisce un chiaro esempio della rielaborazione. Il testo della prima<br />

redazione viene riscritto nelle Expositiones senza alcuna aggiunta sostanziale; è invece<br />

sottoposto ad una minima, ma capillare, revisione a livello lessicale e sintattico, che, pur<br />

mantenendo il più possibile del dettato originario, ne determina un evidente innalzamento<br />

stilistico.<br />

Si noti in particolare l'inserzione della traduzione del verso dantesco (In quella parte del<br />

giovanetto anno); l'arricchimento del lessico con l'aggiunta di sinonimi (bruma sive pruina,<br />

egenus et pauper) e la sostitituzione di qualche parola con la forma latina meno compromessa<br />

col volgare (dirigat>eiciat; pruinam copertam>albescere, exit domo >egreditur); la rielaborazione<br />

sintattica, volta a conferire alla prosa un andamento più classico (si noti in particolare la<br />

sostituzione della coordinata et planitiem contemplat con il gerundivo ad contemplandam).<br />

1^ red.<br />

Expositiones (Exp. p. 455)<br />

Quando scilicet pruina super terram sue sororis<br />

idest nivis ymaginem rapresentat,<br />

rusticus pauper cui necessaria deficiunt<br />

tempestive consurgit, ut ad pascendum dirigat oves<br />

suas.<br />

Et videns totam terram pruina copertam plenus<br />

melancolia et dolore ingreditur domum suam.<br />

Sed modico tempore elapso iterum exit domo et<br />

planitiem contemplat.<br />

In isto itaque tempore iuvenculi anni bruma sive<br />

pruina sue sororis scilicet nivis super terram<br />

ymaginem rapresentat.<br />

Accidit autem isto tempore quod rusticus<br />

egenus et pauper cui necessaria deficiunt ad<br />

vivendum tempestive consurgit ut ad pascendum<br />

eiciat oves suas.<br />

Sed videns albescere totam terram melancolicus<br />

intrat domum.<br />

Modico vero tempore elapso iterum ad<br />

contemplandam terram egreditur.<br />

A Inf., XXI 37 il commentatore ricerca la variante meno vicina al volgare: sostituisce ad<br />

designandum (1^ red) con ad innuendum (2^ red.) e l'espressione qui contra rem publicam<br />

baractariam exercere conantur (1^ red.) con qui contra rem publicam malum operari conantur<br />

(2^ red.).<br />

E lo stesso processo rielaborativo osservato sopra si riscontra anche nella chiosa a Inf., XIII 145:<br />

arricchimento del lessico con l'inserzione di sinonimi, brevi integrazioni (la precisazione che il<br />

Ponte Vecchio è nel centro di Firenze), rielaborazione della sintassi:<br />

1^ red.<br />

[4] Et nisi esset quod in capite Pontis Veteris<br />

47<br />

Expositiones (Exp., 256)<br />

In capite nanque Pontis Veteris, qui est in medio


adhuc est aliquod fragmentum unius sue statue,<br />

cui aliqualem adhuc exibent reverentiam, videlicet<br />

flores et frondes ibi ponendo arborum, ipse Mars<br />

sua arte civitatem destrueret.<br />

civitatis Florentie, adhuc est aliquod fragmentum<br />

sive vestigium unius statue sive ymaginis ipsius<br />

Martis, cui adhuc aliqualis reverentia exhibetur;<br />

quia ponunt ibi in exitu mensis Martii florum serta<br />

cum ramis, propter quod ipse Mars non ita forsan<br />

contra eos aspere commovetur; aliter autem ipsam<br />

funditus destrueret civitatem.<br />

In molti luoghi il testo della prima redazione viene ampliato con brevi integrazioni, come, per es.,<br />

in Inf., XII 12:<br />

1^ red.<br />

[1] Dum Pasiphe uxor Minois regis Cretensis<br />

amore unius tauri pulcerrimi capta esset, Dedalum<br />

rogavit, ut viam inveniret et modum quomodo<br />

posset cum tauro concubere.<br />

Dedalus enim vaccam ligneam intus vacuam<br />

fecit, quam corio bovis cohoperuit, et ibi regina<br />

abscondit.<br />

o in Inf., XII 120:<br />

1^ red.<br />

Mortuo autem Henrico corpus eius fuit in Anglia<br />

transportatus; et in dicta capella sepultum.<br />

Expositiones (Exp., 221)<br />

Dum Pasiphe, uxor Minois regis Cretensis,<br />

pulcritudine unius tauri, ut poete dicunt,<br />

plurimum capta esset, rogavit Dedalum, qui erat<br />

valde ingeniosus, ut viam inveniret et modum<br />

quomodo ipsa cum illo tauro, quem tantum<br />

amabat, concumbere posset.<br />

Dedalus autem, vir summi ingenii, vaccam<br />

ligneam vacuam intus fecit, quam corio unius<br />

pulcerrime vacce, quam ille taurus ardenter<br />

amabat, cooperuit, et ibi intus reginam Pasiphem<br />

abscondit.<br />

Expositiones (Exp., 234)<br />

Mortuo vero Henrico corpus eius rex et barones<br />

Anglie in Angliam transportari fecerunt; et in dicta<br />

capella honorifice sepeliri.<br />

In alcuni casi il commentatore ricerca un'espressione stilisticamente più marcata, come ad<br />

apertura della chiosa a Inf., XIII 143, in cui a «Quia Florentini non bene sicut debeant secundum<br />

patronum venerantur» sostituisce «Quia Florentini claudicant in duas partes, secundum Elye<br />

sententiam, quia et beatum Iohannem in patronum assumunt et eum ut debent fideliter non<br />

honorant et Martem totaliter non expellunt», con allusione a 3 Rg, XVIII 2 («Accedens autem Helias<br />

ad omnem populum ait: “Usquequo claudicatis in duas partes? Si dominus est Deus sequimini<br />

eum, si autem Baal sequimini illum”»):<br />

1^ red.<br />

Quia Florentini non bene sicut debeant<br />

secundum patronum venerantur, ideo iusto Dei<br />

iudicio in manu primi patroni adhuc esse videntur.<br />

Expositiones (Exp., 256­257)<br />

Quia Florentini claudicant in duas partes,<br />

secundum Elye sententiam, quia et beatum<br />

Iohannem in patronum assumunt et eum ut<br />

debent fideliter non honorant et Martem totaliter<br />

non expellunt, ideo iusto Dei iudicio in manu primi<br />

patroni adhuc esse videntur.<br />

o in Inf., XIII 99, in cui sostituisce il generico dicit con taliter dat responsum dicens, e oritur<br />

tamquam prunus con una puntuale traduzione del verso dantesco: quivi germoglia come gran di<br />

spelta > germinat sicut semen spelte.<br />

1^ red<br />

Ad primam questionem dicit quod cum ferox<br />

anima a suo corpore unde se ipsam expulit recedit,<br />

Minos iudex inferni mictit eam ad vii circulum, in<br />

quo vii circulo est iste secundus girus; et ibi oritur<br />

tamquam prunus.<br />

48<br />

Expositiones (Exp., 251)<br />

Ad primam questionem taliter dat responsum<br />

dicens videlicet quod cum ferox anima recedit a<br />

corpore unde expulit se metipsam, Minos iudex et<br />

arbiter inferorum mittit eam ad septimum<br />

circulum, in quo vii circulo est iste secundus giro; et<br />

ibi germinat sicut semen spelte protinus


seminatum.<br />

In altri casi la rielaborazione ha lo scopo di conferire al testo una maggiore concisione e<br />

chiarezza, come a Inf., XV 4:<br />

1^ red.<br />

Expositiones (Exp., 288)<br />

Illi aggeres sunt ita facti [...] sicut sunt illi quos<br />

faciunt Paduani tempore estivo.<br />

Cum itaque Alpes Alemanie sint per totam<br />

hyemem nivibus cohoperte, tempore estivo quando<br />

sol dictas Alpes optime calefacit, tunc nives<br />

resolviuntur, et aque descendentes de Alpibus<br />

Alamanie intrant fluvium qui transit per<br />

comitatum Padue qui dicitur Brenta. Et nisi essent<br />

primo aggeres preparati, redundatio aquarum<br />

propter nives resolutas castra villas et omnia bona<br />

alia devastaret.<br />

Ita erant facti illi aggeres sicut sunt illi quos<br />

faciunt Paduani iuxta fluvium Brente qui descendit<br />

de Alpibus Carinthie.<br />

Cum enim Alpes Alamanie sint per totam<br />

hyemem nivibus cohoperte, cum venit extivum<br />

tempus quando sol dictas nives resolvit in aquas,<br />

tunc dictus fluvius Brente redundat intantum<br />

quod nisi essent aggeres preparati, omnes villas et<br />

castra Padue dissiparet.<br />

La rielaborazione è evidentemente più pesante laddove Guido da Pisa corregge il contenuto della<br />

chiosa. Ma occorre osservare come anche in questo caso il commentatore riutilizza i medesimi<br />

XII materiali verbali, come è evidente nella chiosa a Inf., 4:<br />

1^ red.<br />

Expositiones (Exp., 220­221)<br />

Ladice est quedam civitas in Lombardia que<br />

Exemplificat hic autor et dicit quod illa ruina<br />

primo fuit in monte sed nunc est in planitie. Nam per quam descendit est similis ille ruine que est in<br />

sive terremotu sive defectu loci ubi fundata erat una montibus citra Tridentum. Que quidem ruina Atticis<br />

nocte salvis hedifitiis et habitatoribus descendit in fluvium percussit aut propter terremotum aut<br />

planum, et adhuc apparet illa fractura sive ruina propter debilem fundamentum. Istoria talis est.<br />

montis unde se movit. Exemplificat igitur auctor et Inter Tridentum enim et Trivisium est quidam mons<br />

dicit quod, dum in vii circulum descenderet, quod qui vocatur Barchus, et iuxta istum montem ex<br />

invenit talem ruinam qualis est illa unde Ladice de latere Trivisii transit quidam fluvius qui appellatur<br />

monte descendit ad planum. Et in capite istius Attax. Iste itaque mons in quadam sui parte aut<br />

ruine invenit Minotaurum.<br />

propter terremotum aut propter debile<br />

fundamentum cum magna valde ruina descendit in<br />

planum. Et sic ad yma ruendo ab una ripa fluvium<br />

Attacis percussit. Fluvius vero taliter a monte<br />

percussus fere per miliare recessit tanta enim fuit<br />

materia quam secum illa ruina contraxit quando sic<br />

de monte ruendo descendit in planum. Et in capite<br />

istius ruine invenit Minotaurum.<br />

3.3. LA PERSONALIZZAZIONE DEL COMMENTO PER LUCANO SPINOLA<br />

Nelle Expositiones Guido da Pisa personalizza il commento inserendo frequenti allocuzioni al<br />

dedicatario dell'opera (Lucano Spinola), che sostituiscono in taluni casi quelle rivolte, nella 1^<br />

red., al generico lettore.<br />

­ Prologo, 32: «Item nota quod rithimi primi generis [...]». (1^ red.) ­ «Adhuc nota, Lucane de Spinolis, cui<br />

ista expositionem ascribo, quod rithimi primi generis [...]» (Exp., 4);<br />

­ Prologo, 46: «Ad cuius maiorem et clariorem evidentiam, est sciendum quod quatuor sunt genera<br />

poetarum [...]» (1^ red.); «Ad cuius maiorem et clariorem evidentiam te volo scire, Lucane, quod quatuor<br />

sunt genera poetarum [...]» (Exp., 5);<br />

­ Inf., II 94: «Habere dicuntur in celo. Ubi nota quod [...]» (1^ red.) ­ «Habere dicuntur in celo. Ubi nota,<br />

tu devote Lucane, qui informari virtutibus concupiscis et gratiis protegi celestibus optas [...]» (Exp., 48);<br />

«Prima gratia facit hominem exire de vitiis [...]». (1^ red.) ­ «Adhuc nota, Lucane, quod prima gratia facit<br />

hominem exire de vitiis [...]». (Exp., 49);<br />

49


­ Inf., IV 134 (Socrate): «Et quia iste philosophus inter omnes antiquos philosophos sapientior<br />

habebatur, ideo quosdam flores dictorum suorum tibi, Lucane, disposui describendos, quos quidem utiles<br />

in vivendo reperies, si eos in memoria retinebis et opere adimplebis» (Exp., p. 84).<br />

­ Inf., V, prima comparatio: «Istam similitudinem sic expone tu Lucane, qui multotiens parambulas<br />

semitas maris» (Exp., p. 115);<br />

­ Inf., XII 107 (Alessandro): «Sed ut non careas tu, Lucane, dulci latino ipsius Valerii, accipe textum eius<br />

[...]» (Exp., p. 230);<br />

­ Inf., XIII 10­12: «De istis insulis atque volucribus tertio libro Eneidorum facit Virgilium mentionem,<br />

sicut in Declarationem istius prime cantice, quam rithmice, o Lucane, tuo nomine dedicavit, breviter<br />

preostendi» (Exp., p. 247);<br />

­ Inf., XIV 112­114: «Sed non te moveat, o Lucane, quod poete quatuor solummodo penas ponunt [...]»<br />

(Exp., p. 279);<br />

­ Inf., XXVIII 100­102 (Curio ardito): «Sed non credas, o Lucane, quod istum Curionem etiam in hac vita<br />

divina iustitia dimiserit impunitum» (Exp., p. 588);<br />

­ Inf., XXXI 115­123 (giganti): «In sacris libris reperimus sanctum Cristoforum gigantem fuisse. Ubi nota,<br />

Lucane, quod nullum gigantem sanctum invenimus nisi istum» (Exp., p. 656).<br />

Come ha precisato Fabrizio Franceschini, a Lucano Spinola, nella sua funzione di consul<br />

Pisanorum a Genova, Guido fa inoltre preciso riferimento nelle Expositiones nella chiosa su Pisa<br />

a Inf., XXXIII 88­90 (vd. Premessa, 1).<br />

E in omaggio al dedicatario delle Expositiones Guido inserisce anche nella chiosa sulla battaglia<br />

di Tagliacozzo (Inf., XXVIII 7), il ricordo di uno Spinola, incarcerato e poi decapitato a Napoli<br />

insieme a Corradino, al duca d'Austria e a Gherardo da Pisa (di cui Fazio Donoratico era<br />

pronipote), che, come precisa Franceschini, non viene invece menzionato né dal Villani né dalle<br />

Cronache pisane e genovesi (vd. cap. 5.7.15).<br />

3.4. LE CORREZIONI<br />

In taluni casi Guido da Pisa apporta delle correzioni al contenuto del commento, che non vanno<br />

però ad incidere in modo significativo sul piano dell'interpretazione del testo dantesco. In tali<br />

casi si tratta di meri dati eruditi, come a proposito di Piritoo, dell'Adige, del fiume attraversato da<br />

Ercole, della dimora di Circe.<br />

­ A Inf., IX 54 (Ma non veggiammo in Teseo l'assalto) Guido afferma che Piritoo viene liberato e va a<br />

chiedere l'aiuto di Teseo. Mentre nelle Expositiones viene riportata la diversa versione narrata da Pietro<br />

Comestore nella Historia scholastica (Hist. Schol., Lib. Iud., VI inc.), secondo cui Piritoo viene divorato da<br />

Cerbero. 70<br />

1^ red.<br />

Tandem Pirritous absolvitur, et liber sine<br />

coniuge inde abire permittitur. Pirritous autem ad<br />

Herculem ivit, et Theseum relegatum a Furiis<br />

nuntiavit.<br />

Expositione (Exp., 184)<br />

Tandem Piritous absolvitur et liber, sine coniuge,<br />

abire inde permittitur. Qui ad Herculem ivit et<br />

Theseum religatum a Furiis nuntiavit. Sed magister<br />

ystoriarum dicit quod Pyritoum Cerberus<br />

devoravit.<br />

­ A Inf. XII 5 l'Adige identificato nella prima versione del commento in una città (Ladice est quedam<br />

civitas in Lombardia, que primo fuit in monte sed nunc est in planitie), viene correttamente detto un fiume<br />

nella definitiva (vd. cap. 3.2).<br />

­ A Inf., XII 67 (Nesso ucciso da Ercole) il diretto recupero del testo ovidiano, permette, come si è detto<br />

sopra, di correggere l'errore relativo al fiume Acheloo, frainteso, nella prima redazione del commento, con<br />

l'Eveno.<br />

1^ red.<br />

Dum Hercules cum Deianira coniuge sua<br />

pervenisset ad fluvium Acheloum et transire<br />

nequiret [...].<br />

Expositiones, (Exp., 226)<br />

Dum Hercules gygas cum Deianira coniuge sua,<br />

postquam domuit fluvium Acheloum, pervenisset<br />

ad alterum fluvium quid dicitur Ebenus [...].<br />

70 La versione di Comestore è invece l'unica riferita nella chiosa a Inf., XXXI 132.26 (quinta fatica di Ercole):<br />

«Comestor vero in Historia scolastica super Libro Iudicum dicit quod Orcus rex Molosorum habuit ingentem canem<br />

nomine Cerberum, qui Piritoum, volentem rapere Proserpinam uxorem dicti Orci, devoravit, et Theseum devorasset<br />

nisi Hercules superveniens ipsum liberasset».<br />

50


­ A Inf., XXVI 56 la dimora di Circe, collocata nella prima redazione in un'isola appartenente al regno di<br />

Tracia o nei pressi di Roma, è situata con certezza nella definitiva in un'isola del litorale campano tra Ostia<br />

e Gaeta, identificata nell'isola di Ponza.<br />

1^ red.<br />

[6] Inhabitavit autem ista Circe quamdam<br />

insulam, que ad regnum Tracie pertinebat. Alii vero<br />

dicunt ‹...› in qua ista Circe habitabat est in<br />

partibus Campanie prope Romam. Et hoc sentit<br />

auctor hic in textu dicens: là presso a Gaeta. Nam<br />

Circe habitabat inter Gaetam et Romam in<br />

partibus campaninis. Unde Virgilius vii Eneidorum:<br />

«Proxima Circe raduntur».<br />

Expositiones (Exp., 535)<br />

Ubi considera tu qui legis quod illi qui dicunt<br />

quod insula in qua habitavit Circe est in Tracia,<br />

manifeste illam ignorare videntur. Re vera enim<br />

ista insula est in Ytalia, inter Caietam et fluvium<br />

Tyberinum; que quidem insula hodie dicitur<br />

Pontium. Et in litore opposito ipsi insule est<br />

quidam mons in litore maris qui usque hodie<br />

dicitur mons Circinus, et illa litora ab antiquis<br />

autoribus Circea litora nuncupatur [...].<br />

Un maggiore interesse rivestono inoltre alcune altre correzioni, come nella chiosa su colui che<br />

fece il gran rifiuto (Inf., III 60), su Pier della Vigna (Inf., XIII 64), su Ciacco (Inf., VI 52).<br />

In Inf., III 60 in entrambi i commenti l'identificazione è in Celestino v, ma la chiosa presenta nelle<br />

due redazioni alcune varianti. Nella 1^ red. Guido da Pisa sottolinea la responsabilità di<br />

Bonifacio nella rinuncia di Celestino, mentre il passo è assente nelle Expositiones.<br />

1^ red.<br />

[...] ad instantiam cardinalium maxime domini<br />

Benedicti de Anania sancti Martini in Montibus<br />

presbiter cardinal‹is›, qui post eum fuit Bonifatius<br />

viii et ad petitionem etiam regis Caroli secundi, in<br />

Neapoli se ipsum deposuit et papatui renuntiavit<br />

Expositiones (Exp., 59)<br />

Ad petitionem et instantiam cardinalium, ac<br />

etiam Karoli secundi, in Neapoli se ipsum deposuit,<br />

et papatui renuntiavit.<br />

Se ciò potrebbe apparire come una rinuncia del commentatore a colpire Bonifacio, occorre però<br />

tenere presente che all'inganno di Celestino Guido fa un preciso riferimento anche nelle<br />

Expositiones, nella chiosa a Inf., XIX 52­57 (se' tu già costì ritto, Bonifazio), in cui afferma che<br />

Bonifacio sottrasse la bella donna, cioè la Chiesa, a Celestino multa astutia, dolo et fraude.<br />

L'eliminazione del passo si spiega allora meglio con il fatto che nelle Expositiones il<br />

commentatore menziona la santificazione di Celestino (avvenuta nel 1313 ad opera di Clemente<br />

v, ma il cui decreto di canonizzazione fu pubblicato nel 1328 da Giovanni XXII 71 ), e perciò vuole<br />

sottolinearne in primo luogo l'umiltà:<br />

«Sed re vera, non cordis ignavia ductus, sed humilitate deiectus, dum multorum utilitati intendere non<br />

valebat, suam animam humilitate studuit conservare. Unde post mortem per papam Clementem fuit<br />

canonizatus et sanctorum numero aggregatus, ac sanctus Petrus Confessor appellatus» (Exp., 59).<br />

Da cui la necessità di giustificare la scelta di Dante di collocare un santo tra gli ignavi, con il fatto<br />

che quando Dante scrisse la Commedia Celestino non era ancora stato santificato.<br />

«Sed quia Dantes istam Comediam tempore Bonifatii composuit, ante scilicet quam ipse sanctus Petrus<br />

canonizatus fuisset, ideo ipsum hic posuit, habens respectum solummodo ad suam ignaviam et miseriam<br />

cordis» (Exp., 59).<br />

Nella 1^ red. Guido non fa invece alcun accenno alla santificazione di Celestino, il che lascia<br />

ipotizzare una composizione del commento anteriore al 1328. 72<br />

Nelle due correzioni seguenti si può notare come Guido da Pisa attenui nelle Expositiones,<br />

l'accento polemico nei confronti della Chiesa corrotta, forse indotto dalle nuove condizioni<br />

71 Sulla canonizzazione di Celestino cfr. A. MARINI, Pietro del Morrone monaco negli atti del processo di<br />

canonizzazione, in S. Pietro del Morrone Celestino V nel Medioevo monastico. Atti del (III) Convegno storico<br />

internazionale (L’Aquila, 26­27 agosto 1988), L’Aquila, Centro Celestiniano/Sezione Storica, 1989 pp. 67­96.<br />

72 Sull'identificazione di colui che fece il gran rifiuto nell'antica tradizione esegetica della Commedia, cfr. G. PADOAN,<br />

«Colui che fece il gran rifiuto», in «Studi Danteschi», 38, 1962, pp. 75­128, ristampato con ritocchi formali e<br />

aggiornamenti bibliografici in ID., Il pio Enea, l'empio Ulisse. Tradizione classica e intendimento medievale in Dante,<br />

Ravenna, Longo Editore, 1977, pp. 64­102.<br />

51


storico­politiche. 73<br />

Nella chiosa su Pier delle Vigne (Inf. XIII 64) Guido da Pisa interpreta nella 1^ red. la meretrice che<br />

mai da l'ospizio / di Cesare non torse gli occhi putti, / morte comune e de le corti vizio nella Chiesa<br />

di Roma, con un evidente collegamento alla meretrice = Chiesa della visione di s. Giovanni (Inf.,<br />

XIX 106­110). Mentre nella definitiva intende, in accordo con gli altri antichi commentatori, più<br />

genericamente l'invidia.<br />

1^ red.<br />

Iste Petrus coperante malitia et fallacia romana<br />

ecclesia apud imperatorem fuit ita terribiliter<br />

infamato, quod imperator ipsum carceri<br />

mancipavit, et mancipatum igneis bacinis<br />

excecavit. Quod ille adeo impatienter tulit, quod<br />

fractis cervicibus expiravit.<br />

Ecclesia romana dicitur mors et universalem<br />

vitium omnium curiarum, quia omne malum, et<br />

simonie et baracterie et omnium vitiorum, ad<br />

omnes curias ecclesiasticas et civiles ab ipsa<br />

descendit.<br />

Expositiones (Exp., p. 250)<br />

Ista meretrix, que de domo Cesaris nunquam<br />

oculos meretriceos dicitur removere, est invidia,<br />

que semper dolet de felicitate aliena. Ista itaque<br />

meretrix inflammavit animos principum et<br />

baronum contra felicitatem Petri de Vineis. Et isti<br />

inflammati taliter inflammaverunt Augustum, quod<br />

Augustus ipsum Petrum, licet esset fidelissimus,<br />

carceri mancipavit et tanquam reum lese<br />

maiestatis, ut diutius in miseria viveret, bacinis<br />

igneis excecavit; quod ille adeo impatienter tulit<br />

quod fractis ad murum cervicibus expiravit.<br />

Ed anche a Inf., VI 52 (Ciacco) si può notare che, mentre nella 1^ red. Guido sottolinea la<br />

complicità della Chiesa di Roma nella vittoria dei Neri a Firenze, nella definitiva sposta<br />

l'attenzione sul re di Francia, Carlo Senzaterra:<br />

1^ red.<br />

[4] Post hec ista pars Circhiorum intra spatium<br />

trium annorum cadet, et pars domini Cursi surget<br />

cum potentia Ecclesia romana, que modo utrique<br />

parti complacere videtur.<br />

Expositiones, (Exp., 129)<br />

Postea, infra spatium trium annorum, cecidit de<br />

dominio pars Alborum, et tunc surrexit et ascendit<br />

que ceciderat pars Nigrorum, et hoc cum potentia<br />

regis Francie, que utrique parti prius complacere<br />

et annuere videbatur. Sed cum Carolus sine terra<br />

de voluntate utriusque partis civitatem intravit,<br />

Albos deiecit et Nigros erexit.<br />

In altri casi più che di correzioni, si tratta piuttosto di precisazioni, come nella chiosa a Inf., XIII<br />

145 relativamente all'influenza di Marte sui Fiorentini, in cui Guido da Pisa aggiunge alcuni più<br />

precisi riferimenti storici.<br />

Alla generica menzione, nella 1^ red., delle continue guerre in cui i Fiorentini sono coinvolti, e<br />

spesso sconfitti, a causa della loro persistente devozione a Marte, l'antico patrono della città,<br />

Guido sostituisce nelle Expositiones il preciso riferimento alle due gravi sconfitte subite dai<br />

Fiorentini: ad opera dei ghibellini pisani presso Montecatini nel giorno della decollazione di san<br />

Giovanni (29 agosto) del 1315, e quella di Altopascio nel giorno della concezione del santo del<br />

1325 (22 settembre), ad opera dei Lucchesi.<br />

Guido si sofferma in particolare sulla prima: la vittoria pisana di Montecatini, vissuta in ambiente<br />

filoimperiale come la rivincita di Tagliacozzo, dato che a capo dell'esercito fiorentino si trovava il<br />

figlio di Carlo ii d'Angiò, Filippo, principe di Taranto affiancato dal fratello Pietro e dal giovane<br />

figlio Carlo. 74<br />

1^ red.<br />

[3] Et ideo Mars habens potestatem super eos,<br />

eos in arte sua detinet occupatos. Ars autem Martis<br />

dicitur esse bellum, et Florentini in continuo bello<br />

sunt, quia invicem se odiunt, invicem se expellunt,<br />

et invicem se occidunt et ab inimicis multotiens<br />

debellantur. [4] Et nisi esset quod in capite Pontis<br />

Veteris adhuc est aliquid fragmentum [...].<br />

Expositiones (Exp., 256)<br />

Quapropter ipse beatus Iohannes suis maxime<br />

diebus ipsos Florentinos relinquit, nec ipsos a Marte<br />

defendit. Quod exemplariter summe patet. Nam in<br />

die sue decollationis a Pisanis debellati fuerunt<br />

apud Montem Catinum; in quo bello fuit debellatus<br />

dominus Phylippus, princeps Tarentinorum, filius<br />

scilicet Karoli Secundi, et dominus Petrus,<br />

73 Interessante l'osservazione al riguardo di Franceschini, secondo il quale Guido da Pisa può aver subito la<br />

reazione antiimperiale e antiereticale del 1330, interrompendo la stesura del commento (1^ red.), avviata negli anni<br />

della presenza a Pisa di Ludovico il Bavaro (1328­1329), e riprendendola in nuove condizioni personali e storicopolitiche;<br />

cfr. FRANCESCHINI, Per la datazione, cit. p. 72, n. 40.<br />

74 Cfr. FRANCESCHINI, Per la datazione, cit., p. 85 e p. 88.<br />

52


germanus dicti principis fuit in Guisciana<br />

submersus, et filius suus, nomine Karolus, occisus.<br />

In die vere sue conceptionis fuerunt dicti<br />

Florentini a Lucanis apud Altum Passium debellati.<br />

Unde Mars cum videt eos beati Iohannis auxilio et<br />

patrocinio spoliatos, ipsos in sua arte detinet<br />

occupatos. Ars autem Martis est effusio sanguinis.<br />

[...]. In capite nanque Pontis Veteris, qui est in<br />

medio civitatis Florentie, adhuc est aliquod<br />

fragmentum [...].<br />

E una curiosa variazione subisce infine nelle Expositiones la storia di Branca Doria nella chiosa su<br />

Michele Zanche (Inf., XXII 88). Mentre nella 1^ red. Guido narra la versione più diffusa: Michele<br />

Zanche dà in sposa la figlia a Branca Doria, il quale ucciderà il suocero, nella definitiva è detto<br />

che Michele Zanche sposò la sorella di Branca Doria, divenendone così il cognato.<br />

1^ red.<br />

[...] filiam suam dedit in uxorem cuidam<br />

Ianuensi cui nomen fuit Branca de Auria. Sed iste<br />

Branca proditorio modo suum socerum interfecit,<br />

ut suum dominium possideret.<br />

4. I CARATTERI DELL'ESEGESI GUIDIANA<br />

Expositiones (Exp., 426)<br />

[...] sororem cuiusdam Ianuensis cui[us] nomen<br />

fuit Branca de Auria in uxorem accepit. Sed iste<br />

Branca de Auria proditorio modo suum cognatum<br />

interfecit ut suum dominum possideret.<br />

Nelle Expositiones Guido da Pisa non apporta invece modifiche sostanziali al contenuto<br />

esegetico del primo commento. Mentre conserva le originali interpretazioni, che lo isolano<br />

all'interno della più antica letteratura critica sulla Commedia, già presenti nella prima redazione<br />

(vd. cap. 5) e già in parte nella Declaratio (vd. cap. 8.1), dà nella redazione definitiva un più ampio<br />

sviluppo a quelli che vanno identificati come i fondamenti ermeneutici dell'esegesi guidiana:<br />

alcune linee guida, che il commentatore espressamente enuncia nel prologo del commento e<br />

nelle chiose introduttive al primo canto, e alle quali rimane coerente nel corso dell'opera.<br />

4.1. L'ATTENZIONE ALLA LETTERA<br />

La prima e fondamentale è l'«attenta valutazione della lettera come creazione fantastica,<br />

finzione», 75 che allontana l'esegesi guidiana sia dall'esasperato allegorismo di Jacopo Alighieri (il<br />

quale vedeva in Dante un «illustro filosofo» prima che un poeta 76 ), sia da quella prassi<br />

ermeneutica di matrice accademica ma dagli intenti divulgativi (di cui è esemplare il commento<br />

di Jacopo della Lana), che, riconoscendo in primo luogo nel poema dantesco una summa<br />

enciclopedica, si proponeva innanzitutto di fornire le nozioni utili alla comprensione del<br />

contenuto scientifico dell'opera. 77<br />

Nell'introduzione alle chiose al primo canto (Inf., I Intr. 7), Guido da Pisa dichiara che non è sua<br />

intenzione fornire un commento che, procedendo per divisioni, metta in luce per ogni passo il<br />

contenuto filosofico del poema dantesco («non est mea intentio in hoc opere procedere in omni<br />

passu vel loco more sermocinalis, seu naturalis, seu moralis scientie, singulariter et multipliciter<br />

dividendo»). Egli vuole invece, prima di ogni altra cosa, chiarire il significato letterale dei versi<br />

danteschi («insistere circa litteram cuiuslibet scilicet cantus»): riassumere il contenuto di ciascun<br />

canto («summam summarie declarando»), illustrare i momenti salienti del viaggio dantesco, cioè<br />

la fabula («et demostrando per quemlibet cantum qualem viam auctor ascendendo vel<br />

descendendo facit»), e inoltre dar conto delle molteplici storie cui Dante allude («quot<br />

historias»), delle questioni dottrinarie («quot questiones»), delle profezie («ac etiam prophetias<br />

cum occurrerent»), delle similitudini e dei diversi luoghi degni di rilevanza («et quot<br />

75 RIGO, 'voce' Commenti danteschi, in V BRANCA (Dir.), Dizionario critico della letteratura italiana, Torino, Utet,<br />

1986 2 , II, pp. 6­22, a p. 11.<br />

76 Cfr. JACOPO ALIGHIERI, p. 85 (Prologo, 5).<br />

77 Cfr. BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi, cit., Introd., pp. 29­34 (Il poema come summa enciclopedica).<br />

53


comparationes sive similitudines ac etiam notabilia ponit»).<br />

4.2. LA RICERCA DELL'INTERTESTUALIT<strong>À</strong> DANTESCA: LE FONTI CLASSICHE<br />

Nell'attenzione posta sulla dimensione letteraria del poema dantesco si può scorgere un<br />

collegamento con l'esegesi del bolognese Graziolo de' Bambaglioli. 78 Ma a collocare Guido da<br />

Pisa su posizioni più avanzate rispetto al commentatore bolognese è un uteriore principio<br />

ermeneutico, conseguente peraltro al precedente, che Guido espressamente enuncia nel prologo<br />

del commento: la necessità, per comprendere a pieno la poesia dantesca, di riscoprire quella<br />

antica, di illustrare cioè la fitta trama dell'intertestualità dantesca. Ed è anzi questo, secondo il<br />

commentatore pisano, uno dei fini stessi della Commedia: «secondo fine del poema dantesco è<br />

quello di riscoprire le opere degli antichi poeti, al tempo di Dante del tutto trascurati e quasi<br />

dimenticati, nei quali vi sono molte cose utili e necessarie a ben vivere; senza di essi non<br />

possiamo infatti comprendere la Commedia». 79<br />

Sulla base di un'ampia erudizione classica, che certo non può stupire in un commentatore che è<br />

anche l'autore della Fiorita, (compilazione storico­mitologica, in cui il mondo classico è al centro<br />

dell'attenzione dell'autore), nonché di una sensibilità critica che può essere già definita<br />

preumanistica (come ha sottolineato Giuseppe Billanovich, l'esegesi di Guido da Pisa dimostra<br />

legami significativi con i centri più avanzati della cultura italiana, dislocati nelle città e corti<br />

dell'Italia settentrionale 80 ), Guido da Pisa coglie infatti le numerose allusioni dantesche alle opere<br />

della latinità classica; e, primo tra gli antichi commentatori, si propone di riportare alla luce le<br />

fonti di cui è nutrita la fantasia dantesca (vd. cap. 7.1).<br />

L'«ascolto vigile degli echi classici« e quell'«attenzione alla lettera, [che] scopre di passo in passo<br />

tutto il vigore dell'arte allusiva dantesca, splendida nella memoria degli antichi» 81 costituisce<br />

certo l'aspetto più originale e fecondo dell'esegesi guidiana: avvio di «un nuovo gusto di lettura»<br />

della Commedia, 82 che sarà ripreso dai commentatori successivi: Pietro Alighieri, Boccaccio,<br />

Benvenuto da Imola.<br />

4.3. IL POEMA COME FICTIO POETICA<br />

La critica ha in passato posto l'attenzione su alcuni luoghi delle Expositiones, dandone<br />

un'interpretazione che ha per lungo tempo condizionato la complessiva valutazione dell'esegesi<br />

di Guido da Pisa. A Francesco Mazzoni risale una lettura del commento guidiano che, mentre<br />

riconosceva la singolare attenzione del commentatore pisano per il fatto letterario e la tradizione<br />

classica (Guido da Pisa è per il Mazzoni il primo commentatore che riconosce in Dante il poeta<br />

rhetor et philologus), ne sottolineava d'altra parte l'accentuazione fideistica dell'interpretazione,<br />

che, svincolata dal significato globale della rappresentazione dantesca, confinava il commento<br />

guidiano (collocato dallo studioso dopo il commento di Pietro Alighieri) entro un orizzonte<br />

culturale lontanissimo da quello di Dante e dei primi commentatori della Commedia. 83<br />

Mazzoni puntava l'attenzione sulle lunghe digressioni dottrinarie delle Expositiones, giudicate il<br />

frutto di un astratto moralismo; 84 e inoltre leggeva negli accostamenti della Commedia alle visioni<br />

bibliche nel prologo del commento, e nella singolare interpretazione guidiana del mezzo del<br />

cammin di nostra vita nel sonno (contro l'unanime interpretazione di età) i termini di<br />

un'allegoria scritturale, lontana dall'autentica allegoria poetica, che i primi commentatori della<br />

78 Sui caratteri dell'esegesi del Bambaglioli cfr. F. MAZZONI, 'voce' Bambaglioli, in ED, 'voce' Bambaglioli, I, pp. 506­<br />

507; RIGO, 'voce' Commenti danteschi, cit., pp. 9­10; BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi, cit., 'voce'<br />

Bambaglioli, pp. 114­115.<br />

79 Prologo, 40: «Secundus finis est ut libros poetarum, qui erant totaliter derelicti et quasi oblivioni traditi, in quibus<br />

sunt multa utilia et ad bene vivendum necessaria, renovaret, quia sine ipsis ad cognitionem sue Comedie accedere non<br />

valemus».<br />

80 Cfr. G. BILLANOVICH, rec. a Guido da Pisa's 'Expositiones', cit.<br />

81 RIGO, 'voce' Commenti danteschi, cit., p. 11.<br />

82 MAZZONI, Guido da Pisa interprete di Dante, cit., p. 98.<br />

83 Cfr. ivi, p. 44; ID., La critica dantesca del secolo xiv, in «Cultura e scuola», 4, 1965, fasc. 13­14, pp. 285­297, poi in<br />

Dante nella critica di oggi, a cura di . Bosco, Firenze, Le Monnier, 1965, pp. 285­296; ID., 'voce' Guido da Pisa, in ED, III,<br />

pp. 325­328, in partic. p. 327.<br />

84 Cfr. MAZZONI, Guido da Pisa interprete di Dante, cit., p. 80.<br />

54


Commedia (Bambaglioli in particolare) avrebbero invece ben còlto, in accordo con<br />

l'interpretazione fornita dall'Epistola a Cangrande.<br />

Guido da Pisa veniva così ad essere l'unico tra gli antichi commentatori danteschi ad aver inteso<br />

la Commedia come una visione profetica, e Dante come vero profeta («Dante è ormai il 'profeta',<br />

non più il 'poeta filosofo' quale fu, quale [...] volle essere, quale fu sentito dalla prima tradizione<br />

di commento» 85 ), in un «arbitrario inquadramento intellettuale», in cui il commentatore pisano,<br />

ponendo l'accento su Dante autore, colorito biblicamente di un acceso moralismo, avrebbe<br />

smarrito il senso dell'esperienza di Dante personaggio, e con questo anche la dimensione fittiva e<br />

storica del poema. 86<br />

Sulla necessità di ridimensionare il peso delle digressioni dottrinarie aggiunte nelle definitive<br />

Expositiones, si è già detto (vd. cap. 3.1). Occorre inoltre precisare che, come hanno peraltro già in<br />

parte chiarito i contributi di Paola Rigo e di Saverio Bellomo, vi sono alcuni aspetti del<br />

commento, che non sono stati messi nella giusta luce dalla lettura di Mazzoni, ma che hanno<br />

invece un gran peso per una corretta interpretazione dell'esegesi guidiana, perché smentiscono<br />

in realtà una concezione della Commedia come visionaria profezia. 87<br />

L'aspetto principale, già chiaramente delineato nella prima redazione del commento, e più<br />

ampiamente sviluppato nella definitiva, è proprio l'attenzione che il commentatore riserva allo<br />

statuto poetico della Commedia. Guido da Pisa riconduce espressamente il poema dantesco<br />

entro la fictio poetica. Da cui deriva sia l'attenta valutazione della lettera, che si esprime in primo<br />

luogo nella «sorprendente» (Rigo) parafrasi in prosa dei versi danteschi, e nelle note retoriche,<br />

metriche, lessicali («Guido apre all'analisi linguistica e stilistica orizzonti decisamente nuovi» 88 );<br />

sia l'insistenza sull'autonomia del linguaggio traslato della poesia dantesca, da intendersi, non<br />

solo come una difesa dell'ortodossia di Dante, ma anche come motivo autonomo, in cui Guido<br />

da Pisa ripropone quelle argomentazioni sul valore e la difesa della poesia che furono utilizzate<br />

nel 'cenacolo' preumanistico padovano di primo Trecento da Albertino Mussato.<br />

È questo, in realtà, il contesto culturale e l'orizzonte interpretativo, in cui vanno inseriti quegli<br />

aspetti che parvero indicativi di una concezione della Commedia come visionaria profezia di tipo<br />

scritturale.<br />

Come è stato sottolineato, le affermazioni proemiali, in cui il commentatore pisano definisce<br />

Dante «calamus spiritus sancti», e accosta la Commedia alle due visioni bibliche: la misteriosa<br />

scritta apparsa a Nabucodonosor interpretata da Daniele (Dan., 5 5 e 5 24­28 in Prologo, 1­8), e la<br />

visione di Ezechiele della mano che reca il libro scritto dentro e fuori (Ez., 2 9­10 in Prologo, 9­12),<br />

vanno intese facendo riferimento al contesto in cui si trovano: il commentatore vuole in primo<br />

luogo sottolineare le straordinarie qualità formali della poesia dantesca, ed indica tra i fini del<br />

poema quello di insegnare a parlare con perfezione ed eleganza («Primus ut discant homines<br />

85 MAZZONI, 'voce' Guido da Pisa, in ED, cit. p. 327.<br />

86 Cfr. MAZZONI, Guido da Pisa interprete di Dante, cit., p. 45 e 48. L'interpretazione data dal Mazzoni ha avuto lungo<br />

corso: la si trova ancora quietamente ripetuta in G. INGLESE, Dante: Guida alla Divina Commedia, Roma, Carrocci, 2002,<br />

p. 47; e riaffermata, anche sulla base delle illustrazioni di Cha, da Lucia Battaglia Ricci. Sostenendo una conciliazione<br />

tra ispirazione profetica e fictio, la studiosa afferma che l'originalità della proposta esegetica di Guido da Pisa sarebbe<br />

proprio nella doppia dimensione fictiva e profetica rivendicata all'opera dantesca, «espressamente ricollocata» dal<br />

commentatore pisano «nella scia delle visioni bibliche, ma al tempo stesso in stretta relazione intertestuale con la<br />

grande tradizione letteraria pagana, mescolando l'autore, o alternando, piani diversi e livelli del discorso»; in L.<br />

BATTAGLIA RICCI, Un sistema esegetico complesso: il Dante Chantilly di Guido da Pisa, in «Rivista di Studi Danteschi», VIII, 1,<br />

2008, pp. 83­100.<br />

87 Cfr. RIGO, Il Dante di Guido da Pisa, cit., pp. 196­207; ID., I commenti danteschi, cit., pp. 10­11 («Si dice che,<br />

diversamente dai primi commentatori, Guido da Pisa [...] interpreti la Commedia come una visio profetica e infatti nel<br />

Prologo Dante è chiamato mano di Dio [...]. Eppure scendendo nella spiegazione dei singoli canti si insinua sempre più<br />

ripetuta la definizione della Commedia come pura e abilissima fictio», a p. 11); Bellomo, Dizionario dei commentatori<br />

danteschi, cit., Introd., pp. 38­41 e 'voce' Guido da Pisa, p. 272.<br />

88 F. FRANCESCHINI, I volgari nelle Glose mediolatine di Guido da Pisa, in Studi di Filologia romanza offerti a Valeria<br />

Bertolucci Pizzorusso, Pisa, Pacini editore, 2006, II, pp. 601­638, a p. 638. Come ha sottolineato Franceschini nel<br />

contributo citato, un aspetto caratterizzante e spesso innovativo dell'esegesi guidiana è costituito dalle numerose<br />

osservazioni linguistiche dedicate al plurilinguismo della Commedia. Le annotazioni, già presenti nella prima<br />

redazione del commento (in circa dieci glosse) si infittiscono nella redazione finale (Franceschini conta circa 55 glosse<br />

«con valore geolinguistico»), e riguardano fiorentinismi (cfr. FRANCESCHINI, I volgari nelle Glose, cit., pp. 605­609); alcune<br />

voci più genericamente toscane (cfr. pp. 610­616); alcune specificamente pisano­lucchesi (cfr. pp. 616­625); alcune<br />

sarde (cfr. pp. 625­627); numerosi settentrionalismi (cfr. pp. 627­631) e alcune voci appartenenti ad altre lingue<br />

d'Europa, specie gallicismi (alcuni già segnalati nella prima redazione) e germanismi (nella redazione finale).<br />

55


ornate et polite loqui», Prologo, 38). 89 È in tale contesto elogiativo che Guido da Pisa recupera ed<br />

amplifica il topico motivo di elogio dell'ispirazione dello spirito santo («Nullus enim mortalis<br />

potest sibi in lingue gloria comparari, re vera potest ipse dicere verbum Prophete dicentis: «Deus<br />

dedit mihi linguam eruditam» 90 ), già peraltro presente nel commento del bolognese Graziolo de'<br />

Bambaglioli, del tutto estraneo da ogni interpretazione fideistica del poema dantesco. 91<br />

Inoltre, nell'accostamento della Commedia alle visioni dei profeti biblici va in primo luogo<br />

riconosciuta un'evidente funzione retorica: fornire al lettore un'immagine facilmente<br />

memorizzabile della tripartizione dell'opera e del contenuto delle tre cantiche (triplice è la scritta<br />

interpretata da Daniele e quella contenuta nel libro di Ezechiele, così come tricamerata è l'arca di<br />

Noè). Il riferimento al libro di Ezechiele, scritto dentro e fuori, permette inoltre al commentatore<br />

di anticipare un motivo esegetico centrale: la distinzione tra senso letterale e senso allegorico. 92<br />

Per quanto riguarda poi l'interpretazione del mezzo del cammin nel sonno, occorre osservare che<br />

nel corso del commento non si trova alcuna conferma che Guido da Pisa intendesse la visio in<br />

somniis come rivelazione profetica.<br />

Già nella prima versione del commento, e con enfasi maggiore nella definitiva, il commentatore<br />

sottolinea invece il carattere fittivo dell'esperienza dantesca, riconducendola entro una<br />

dimensione tutta poetica. Nella chiosa introduttiva al primo canto afferma chiaramente che<br />

Dante immagina di aver visto in visione ciò che è contenuto nella Commedia more poetico. Nella<br />

chiosa al mezzo del cammin non fa inoltre alcun accenno alle visioni bibliche. Il sonno viene<br />

definito “mezzo della vita” sulla scorta di Aristotele, e la visione di Dante è dettagliatamente<br />

classificata sulla base di quell'auctoritas in materia di sogni, anche citata ad apertura della<br />

visione del Roman de la Rose, che è il commento al Somnium Scipionis ciceroniano di<br />

Macrobio. 93 E occore inoltre tenere presente che nell'indicare l'autore del poema, Guido da Pisa<br />

menziona unicamente Dante, senza alcun riferimento a Dio, come invece avviene nei testi sacri.<br />

Significativo è poi il fatto che Guido da Pisa riconduca in ambito poetico anche i luoghi piú<br />

apertamente profetici della Commedia. A proposito della profezia del veltro (Inf., I 105) il<br />

commentatore afferma che Dante predice il futuro secondo la consuetudine dei poeti, considerati<br />

dai pagani come i profeti della Sacra Scrittura. 94 E aggiunge che Dante vaticina more aliorum<br />

poetarum, fatto che spiega come i poeti siano talvolta chiamati anche 'vati'. 95 Concetto che Guido<br />

ribadisce nelle Expositiones anche a proposito della profezia di Vanni Fucci: in realtà, afferma il<br />

commentatore, l'autore non predisse l'evento prima che accadesse, ma, nella consuetudine dei<br />

poeti, finge che gli eventi non siano ancora occorsi. 96<br />

4.4. LA DIFESA DELLA POESIA<br />

Le affermazioni di Guido da Pisa, mentre smentiscono una 'lettura profetica', vanno ricondotte<br />

entro una «problematica letteraria intrisa di presentimenti umanistici» (Bellomo): la difesa<br />

della poesia (volta a far guadagnare ad essa e ai suoi cultori una posizione di maggiore prestigio<br />

all'interno della gerarchia delle diverse forme del sapere) aperta dal preumanista padovano<br />

Albertino Mussato intorno al 1315 (l'anno della sua incoronazione poetica); 97 e poi sostenuta nel<br />

89 Cfr, BELLOMO, Dizionario di commentatori, cit., Introd., pp. 39­40.<br />

90 Is., 50 4.<br />

91 Cfr. BAMBAGLIOLI, pp. 3­4: «De illo igitur dici potest quod ex libro Sapientie legitur: “Si voluerit, magnus Dominus<br />

spiritu suo replebit illum et ipse tanquam ymbres emittet eloquia”»<br />

92 Cfr. Prologo, 10: «Ista manus est iste poeta; liber istius manus est sua altissima Comedia, que ideo dicitur scripta<br />

intus et foris, quia continet non solum literam sed etiam allegoriam».<br />

93 Inf., I exp. 1. 18 e 1.26; 1.1­17.<br />

94 «Et nota quod autor predicit hic futura. Facit more poetarum, nam poeta apud paganos habetur sicut profeta in<br />

Sacra Scriptura».<br />

95 «Unde poeta aliquando dicitur vates: vates autem a 'vi mentis' dicuntur, ut ait Varro».<br />

96 Exp., p. 485: «Istud vero factum non predixit autor ante quam esset, sed more poetarum, qui ea que facta sunt<br />

ponunt in suis operibus quasi antequam fiant: simili modo fingit. Et isto modo poeta dicitur vates, idest propheta, nam<br />

vates a vi mentis dicitur, ut ait Varro. Non enim futura predicunt, sed ea que iam evenerunt quasi ventura confingunt».<br />

97 Sull'argomento si vedano alcuni fondamentali contributi: E. R. CURTIUS, Letteratura europea e Medioevo latino, a<br />

cura di R. ANTONELLI, Firenze, La Nuova Italia, 1992 (traduzione italiana dell'edizione originale di Bern 1948, di A.<br />

Luzzatto e M. Candela), pp. 239­253 (cap. XII Poesia e teologia); G. RONCONI, Le origini delle dispute umanistiche sulla<br />

poesia (Mussato e Petrarca), Roma, Bulzoni, 1976; C. MÈSONIAT, «Poetica theologia». La «Lucula noctis» di Giovanni<br />

Dominici e le dispute letterarie tra '300 e '400, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1984, pp. 9­17; l'antologia di testi a<br />

56


corso del Trecento dal Petrarca (a partire dall'Oratio capitolina del 1341 fino al terzo libro delle<br />

Invective contra medicum del 1353), con svolgimenti, come ha ben chiarito Giorgio Ronconi, in<br />

parte divergenti da quelli del Mussato; 98 dal Boccaccio, che tenne certo anche in conto le<br />

riflessioni di Guido da Pisa; 99 (nel Trattatello in laude di Dante: nella prima redazione, anteriore al<br />

1355, e nei successivi compendi, nel libro XIV e in parte del XV delle Genealogie, e nelle Esposizioni<br />

sopra la Commedia del 1374 100 ); e ancora sul finire del secolo dal Salutati (nelle epistole e, in<br />

particolare, nel De laboribus Herculis).<br />

Nelle parole del commentatore pisano ritroviamo infatti l'eco di molti degli argomenti che il<br />

Mussato aveva esposto nelle note epistole metriche (Epist. I, IV, VII e XVIII), in cui rispondeva ad<br />

interlocutori per lo più occasionali che sollevavano dubbi sulla maggior dignità della poesia<br />

rispetto alle altre scienze. 101<br />

L'assunto principale della difesa era, come noto, l'ispirazione divina del poeta, che il Mussato<br />

avvallava con il rinvio all'autorità di Aristotele, al noto passo della Metafisica (A 3, 983 b 25­33)<br />

sugli antichi poeti teologi, primi indigatori delle divinità, ripreso anche da Agostino (De civ. Dei,<br />

6, 5 e 18, 14), successivamente da Isidoro (Etym., VIII 7, 9) e, attraveso quest'ultimo, dai più tardi<br />

enciclopedisti medievali; e inoltre confermava con il fatto che, in virtù di tale ispirazione, i poeti<br />

furono chiamati vati (il Mussato riprendeva l'etimologia di Isidoro relativa ai profeti). 102<br />

Espressione di origine divina, dono concesso a pochi eletti, di cui è segno la forma ritmica, la<br />

poesia, «seconda teologia» 103 , era dunque per il Mussato, sempre cosa seria, di cui il poeta si serve<br />

per esprimere i contenuti più vari dell'indagine umana, anche di dottrina o religiosi. Da qui il<br />

parallelismo tra poesia antica, filosofia e Sacra Scrittura, accomunate dall'uso della fictio: il<br />

cura di E. GARIN, Il pensiero pedagogico dell'Umanesimo, Firenze, Coedizioni Giuntine Sansoni, 1958 (parte prima: La<br />

polemica sugli antichi e la difesa della poesia); G. FRASSO, Riflessioni sulla «difesa della poesia» e sul rapporto «teologia e<br />

poesia» da Dante a Boccaccio, in Il pensiero filosofico e teologico di Dante Alighieri, a cura di A. Ghisalberti, Milano, V&P<br />

Università, 2001, pp. 149­173.<br />

98 Ronconi sottolinea in particolare come il Petrarca temperi nella sua difesa della poesia certe impennate eccessive<br />

del Mussato. Mussato e Petrarca, afferma Ronconi, incarnano due atteggiamenti che saranno proprii del nostro<br />

Umanesimo: l'uno più provinciale, ma per certi aspetti più spregiudicato (Mussato ritenendo che i primi poeti abbiano<br />

realmente penetrato il mistero delle cose, avrebbe infatti ammesso altre forme di rivelazione al di fuori della Bibbia e<br />

della tradizione cristiana); l'altro più maturo pur nell'ossequio verso la tradizione cattolica; cfr. RONCONI, Le origini delle<br />

dispute umanistiche, cit., pp. 13­15.<br />

E si vedano al proposito anche le osservazioni di Garin, secondo il quale «nel Mussato c'è accanto all'esaltazione<br />

della poesia, e della sua superiorità, una netta vena polemica contro ogni religione rivelata. Il parallelo fra l'acqua del<br />

battesimo, l'olio della cresima, ed i miti di Oceano e Teti in Omero ed Esiodo, ha un gusto di empietà che si conviene<br />

certo a chi celebrò le lodi di Marsilio da Padova, ma non pare altrettanto persuaso di cristiana devozione. Nulla di<br />

questo in Petrarca [...]» (GARIN, Il pensiero pedagogico dello Umanesimo, cit., p. XVII).<br />

99 Come ha sottolineato Saverio Bellomo, il motivo del poeta teologo trova un importante anello di congiunzione<br />

tra Giovanni del Virgilio (che nel noto epitafio Theologus Dantes fa riferimento alla discussione sulla poesia), e<br />

Boccaccio in Guido da Pisa; cfr. BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi, cit., p. 38.<br />

Sulla difesa della poesia da parte del Boccaccio cfr. MÉSONIAT, «Poetica theologia, cit., pp. 94­96; FRASSO, Riflessioni<br />

sulla «difesa della poesia», cit., pp. 164­166; i brani della Genealogia si leggono in GARIN, ll pensiero pedagogico, cit, pp.<br />

43­51.<br />

100 Cfr. in particolare Esposizioni, I i 73­112.<br />

101 Si vedano le epistole: I (al Collegio degli Artisti, inviata nel dicembre del 1315, in occasione della sua<br />

incoronazione), IV (a Giovanni, professore di grammatica a Venezia, del 1315), VII (In lode della poesia, al signor<br />

Giovanni da Vigonza) e la XVIII (in risposta alla lettera del domenicano Giovannino da Mantova); mentre la prima<br />

epistola inviata dal Mussato a Giovannino non ci è pervenuta.<br />

Sugli interventi del Mussato cfr. CURTIUS, Letteratura europea, cit., pp. 240­246; RONCONI, Le origini delle dispute, cit.,<br />

pp. 17­59 (con ampie citazioni delle epistole dall'edizione pinelliana curata da L. Pignoria, F. Osio e N. Villani, 1636;<br />

ristampate in GRAEVII­BURMANNI Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, VI, parte II, Leida 1972); FRASSO, Riflessioni<br />

sulla difesa della poesia, cit., pp. 152­161. Il testo della lettera contro la poesia inviata al Mussato a Giovannino si legge,<br />

insieme alla spiegazione della lettera di risposta del Mussato (Ep. XVIII), in GARIN, Il pensiero pedagogico dello<br />

Umanesimo, cit., pp. 3­19.<br />

102 Come ha precisato Curtius (cfr. CURTIUS, Letteratura europea, cit., p. 244), Mussato, definendo la poesia come<br />

teologia, segue una tradizione già saldamente affermata nel Medioevo. La nozione di poeta teologo è infatti un'antica<br />

creazione greca che, attraverso la cultura latina (cfr. Cicerone, De natura deorum, III 53) e la patristica, passò al<br />

Medioevo, prestandosi particolarmente bene ad una reinterpretazione cristiana. Varrone, secondo quanto riferisce<br />

Agostino (De civitate Dei, vi 5), distingue tre specie di teologia: mitica, quella di cui fanno uso i poeti, naturale e<br />

politica; e ancora Lattanzio parla degli scrittori greci più antichi che si chiamano teologi.<br />

103 Cfr. Epist. VII, 22: «[...] poesis, / altera quae quondam theologia fuit». (cit. in RONCONI, Le origini delle dispute, cit.,<br />

p. 21)<br />

57


meraviglioso avvince il lettore e lo stimola alla riflessione. A sostegno il Mussato portava gli<br />

esempi di Mosè, Giobbe, Davide, Salomone, e di s. Giovanni nell'Apocalisse, che scrissero pagine<br />

ispirate servendosi di figure allegoriche. Il racconto sacro è dunque accostato ai miti pagani<br />

(Mussato pone in parallelo la gigantomachia e la torre di Babele, versioni diverse della medesima<br />

punizione divina dell'orgoglio umano) 104 . Ma il Mussato andava oltre, collocando la mitologia<br />

sullo stesso piano della Rivelazione: per mezzo degli antichi poeti fu annunciata la fede cristiana;<br />

e dunque i racconti mitologici nascondono profondi insegnamenti morali.<br />

Le riflessioni di Guido da Pisa sulla poesia si riallacciano con tutta evidenza alla problematica<br />

discussa dal Mussato, e ne riecheggiano fin'anco le argomentazioni.<br />

Nel prologo (§§ 59­60) ritroviamo in primo luogo l'accostamento tra poesia e teologia, che Guido<br />

da Pisa argomenta ponendo l'attenzione al piano interpretativo. La poesia è scienza, afferma, ed<br />

anzi coincide con la massima, cioè la teologia (vale a dire la Sacra Scrittura 105 ): entrambe<br />

contengono infatti quattro significati, e dunque possono essere esposte in quattro modi. 106 A<br />

sostegno Guido fa riferimento all'antica identificazione tra poesia e teologia formulata da<br />

Varrone nel passo trasmesso da s. Agostino (Civ. Dei, VI 5­9): «imo ab antiquis doctoribus ponitur<br />

poesia in numero theologie. Scribit enim beatus Augustinus libro viiº De civitate Dei quod<br />

Marcus Varro tria genera theologie esse posuit: unum scilicet fabulosum, quo utuntur poeta;<br />

alterum naturale, quo utuntur philosophi; tertium vero civile, quo utuntur populi» (Prologo,<br />

61). 107<br />

Con il Mussato Guido concorda inoltre nel sottolineare l'ispirazione degli antichi poeti. Guido<br />

definisce la favola di Paride una «sanctissima profezia [...] a Sancto Spiritu inspirata» (Exp., 111); e<br />

coglie, anch'egli, il parallelismo tra i giganti cristiani e quelli pagani («Adhuc volo quod attente tu<br />

notes quod poete sive vere cognoverunt, sive enigmatice somniarunt, multa cum fide catholica<br />

persenserunt [...]. Nam Sacra Pagina ponit quod gigantes... [...]. Simili modo poete ponunt<br />

gygantes in talem superbiam exarsisse quod [...]».). 108 E lo stesso concetto Guido ribadisce nella<br />

particolare attenzione che riserva ai signifati allegorici degli antichi miti (per cui vd. cap. 6.9).<br />

Nel medesimo ambito si inseriscono inoltre le riflessioni guidiane relative al linguaggio specifico<br />

della poesia: l'uso di espressioni improprie, accostabili al parlare enigmatico degli antichi filosofi.<br />

Nella chiosa su Omero (Inf., IV 88) Guido discute il topos biografico della follia del poeta greco (il<br />

rinvio è a Seneca 109 ), quietamente ripetuto per condannare l'antropomorfismo pagano e la<br />

poesia antica: Omero non era folle, afferma il commentatore pisano, ma come era costume dei<br />

filosofi e teologi, utilizzava un linguaggio traslato. 110<br />

Guido precisa dunque i caratteri della teologia fabulosa, cioè la poesia, con parole<br />

104 Cfr. RONCONI, Le origini delle dispute, cit., p. 30. Le corrispondenze tra storia sacra e miti pagani non sono<br />

evidentemente una novità introdotta dal Mussato. Come ha indicato Curtius, il paragone tra gli angeli ribelli e i Titani<br />

del mito greco è, per es., in Giuseppe Flavio, Tertulliano, Lattanzio; cfr. CURTIUS, Letteratura europea, cit., p. 245.<br />

105 Secondo il significato comune nel medioevo. Come indica Giuseppe Frasso, la storia semantica del termine<br />

'teologia' durante il Medioevo è ricostruibile dalle indicazioni offerte da Mèsoniat (in Poetica theologia, cit., pp. 12­13);<br />

cfr. FRASSO, Riflessioni sulla «difesa della poesia», cit., p. 152; sull'uso della parola teologia per indicare la scienza divina<br />

pagana cfr. CURTIUS, Letteratura europea, cit., p. 244.<br />

106 «Est sciendum quod ista Comedia continet quatuor sensus, quemadmodum et scientia theologie. Concurrit<br />

enim in hoc poesia cum theologia, quia utraque scientia quadrupliciter potest exponi».<br />

107 Come segnala Paola Rigo (Il Dante di Guido da Pisa, cit., p. 203, n. 28) il passo era citazione usuale; con esso il<br />

Treveth apriva il suo commento alle tragedie di Seneca (per cui cfr. E. FRANCESCHINI, Il commento di Nicola Trevet al Tieste<br />

di Seneca, Milano, 1938, p. 5). E il testo di Varrone trasmesso nel De civitate Dei sarà passo d'obbligo anche per il<br />

Boccaccio difensore della poesia.<br />

108 Exp., p. 660 (Inf., XXXI 115­123).<br />

109 Guido non menziona il passo, ma il riferimento è a De tranquill. Animi 17, 10: «Nam sive graeco poetae<br />

credimus' aliquando et insanire iucundum est,' sive Platoni frustra poeticas fores compossui pepulit,' sive Aristoteli<br />

'nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit non potest grande aliquid et super ceteros loqui nisi mota<br />

mens».<br />

110 Come spiega bene Ronconi, il topos della follia dei poeti derivava dal rapporto istituito tra genio e umor nero<br />

(l'atra bilis che gli antichi consideravano una forma di insania). L'autore dei Problemata (Problem. 30, 1), operetta<br />

pseudo­aristotelica inclusa nella traslatio vulgata (cfr. LACOMBE, Aristoteles latinus, i, Roma 1939, pp. 86­87 e 180­182)<br />

affermava che nel caso dei poeti la follia è una manifestazione particolare del genio, assegnando così un qualche valore<br />

gnoseologico all'insania del poeta. Tale insegnamento, ripreso da Seneca (cfr. sopra: «Nullum magnum ingenium sine<br />

mistura dementiae».) fu fatto proprio dal Petrarca, che lo riferisce al dotto per eccellenza, cioè Aristotele; cfr. RONCONI,<br />

Le origini delle dispute, cit., pp. 73­74. La difesa dei poeti, accusati di mendacità e follia, verrà sostenuta ancora dal<br />

Petrarca, per cui si veda RONCONI, Le origini delle dispute, cit., p. 72.<br />

58


sostanzialmente identiche a quelle che si leggono nel commento alla Consolatio di Nicola<br />

Treveth 111 (autore che, come ha sottolineato Giuseppe Billanovich, fu in stretti rapporti con i<br />

retori padovani 112 ): compito del poeta è nubilare il vero con integumentis poeticis, come fece<br />

Platone, che pose Vulcano e Nettuno in lotta tra loro, per dire che l'acqua e il fuoco si<br />

contrastano; 113 e Ovidio, la cui opera maggiore può essere a buon diritto definita la 'Bibbia dei<br />

pagani', afferma, poiché in essa il poeta descrisse tutti i fatti più grandi e notevoli dall'origine del<br />

mondo fino ai suoi tempi, «eleganti et venusto metro sub integumentis et locutionibus<br />

impropriis». 114 E ancora allega la citazione di Isidoro sulla funzione del poeta (Etym., VIII vii 10):<br />

«officium poete in eo est: ut ea que vera gesta sunt in alia species obliquiis figurationibus cum<br />

decoro aliquo conversa trasducant», prova ne è Lucano, sostiene il commentatore sulla scorta di<br />

Isidoro, il quale avendo scritto una nuda storia di Cesare e Pompeo, non può a rigore definirsi un<br />

poeta. 115<br />

4.5. LA DIFESA DI DANTE POETA<br />

Precisata l'alta dignità della poesia e la sua autonomia espressiva, Guido da Pisa può dunque<br />

anche difendere con solide argomentazioni l'ortodossia di Dante, sottolinendo la necessità di<br />

distinguere il poeta dal doctor. In Inf., I 91 avverte che Dante adatta le pene ai peccati secondo<br />

ragione; 116 e che, se vi sono alcuni luoghi che possono sembrare contrari alla fede cattolica, ciò<br />

non deve essere imputato alla poca fede dell'autore, ma allo stile poetico. 117 La difesa è ancora piú<br />

insistita nelle definitive Expositiones, in cui il commentatore aggiunge che Dante, benché<br />

theologus et fidelis, ascende a Dio attraverso scale poetiche, imitando in ciò non solo Platone e<br />

Marziale, ma anche Salomone, «qui more poetico condidit Cantica Canticorum». 118<br />

In Inf., III 19 (i vili) avverte il lettore che, benché la presenza degli angeli ignavi sia in ombra di<br />

eresia, Dante non va condannato, perché qui parla come poeta e non come teologo. 119 La<br />

medesima giustificazione è anche in Inf., IV 79, di fronte alla discrepanza del limbo dantesco con<br />

il limbus puerorum dell'ortodossia cattolica. 120 E ancora in Inf., XIII 88, laddove Dante muove a<br />

Pier delle Vigne le due questioni (come l'anima dei suicidi si sia legata ai pruni, e se mai possano<br />

riavere i loro corpi), il commentatore richiama il lettore alla prudenza: qui, come in molti altri<br />

luoghi, consideri Dante come semplice poeta e non come doctor! 121<br />

Il motivo trova un piú ampio spazio nella redazione definitiva del commento, coinvolgendo lo<br />

stesso commentatore: forse una risposta a chi, come il domenicano Guido Vernani scagliava in<br />

quegli anni dure accuse di eresia contro Dante (che definiva addirittura “vaso del demonio”). 122<br />

In Inf., I exp. 91­93 (Exp., pp. 30­31) Guido da Pisa aggiunge alla difesa del poeta una preventiva<br />

111 Lo sottolinea Paola Rigo in RIGO, Il Dante di Guido da Pisa, cit., p. 203, n. 27.<br />

112 Cfr. GIUS. BILLANOVICH, Il testo di Livio. Da Roma a Padova, a Avignone, a Oxford, in «Italia Medioevale e<br />

Umanistica», 32, 1989, pp. 53­99 (in part. pp. 87­ 98).<br />

113 «Mos enim poetarum est uti fabulis et integumentis et frequenter locutionibus impropiis; sicut Plato cum posuit<br />

Vulcanum et Neptunum ad invicem dimicare, intellexit enim aquam et ignem, propter diversas qualitates, ab invicem<br />

discrepare» (Inf., IV in Exp., 85­90).<br />

114 Inf., IV 90.1: «Ovidius, poetarum egregius, composuit multos libros, et specialiter librum De trasformationibus<br />

rerum, qui grece dicitur Metamorphoseos, qui quidem liber 'Paganorum biblia' posset merito appellari quia in ipso<br />

omnia magnalia et notabilia, ab origine mundi usque ad tempora sua, eleganti et venusto metro sub integumentis et<br />

locutionibus impropriis exaravit».<br />

115 In Inf., IV, 90.11.<br />

116 «Ubi est notandum quod Virgilius in hoc loco tenet typum et figurationem humane vite rationis, qua mediante<br />

penas peccatis adaptat».<br />

117 «Unde si contra catholicam fidem infertum aliquid videatur, non infedilitati autoris imputetur sed stilo poetico,<br />

‹quia› direxit vias suas secundum rationem humanam»..<br />

118 Cfr. Exp., p. 31.<br />

119 «Et quamvis hoc sit contra fidem catholicam, quia Christus in Evangelio ait: «Qui non est mecum contra me est»,<br />

sustinendus est iste poeta et non damnandus, quia poetice et non theologice loquitur in ista parte».<br />

120 «Iste poeta in hac parte et in multis aliis loquitur non theologice sed poetice, et ideo per infernum non Beatrix<br />

sed Virgilius eum ducit».<br />

121 «Prudens lector animadvertat quod hic et in pluribus locis auctor non tamquam doctor, sed tamquam simplex<br />

poeta accipiendus est».<br />

122 Cfr. N. MATTEINI, Il più antico oppositore di Dante: Guido Vernani da Rimini. Testo critico del «De Reprobatione<br />

Monarchiae», Padova, Cedam, 1958, p. 93. Il passo è riportato in RIGO, Il Dante di Guido da Pisa, cit., p. 200, n. 13.<br />

59


autodifesa, che lo scagioni da ogni possibile sospetto di eresia. Egli seguirà lo stesso cammino<br />

intrapreso da Dante, afferma, esponendo poetice dove Dante parla da poeta, theologice dove<br />

parla da teologo; ma se, volendo esporre a pieno il testo di Dante, dovesse dire qualcosa di<br />

inopportuno contro la fede o contro la Santa Chiesa, l'impegno è di revocarlo e annullarlo,<br />

sottoponendosi al giudizio della Santa Romana Chiesa («Sancte Romane Ecclesie et eius<br />

officialium correctioni et ferule»): egli non intende infatti sostenere alcunché di eretico, che<br />

neppure la poesia possa difendere. 123 E infine conclude, pregando il lettore di non incolpare Dante<br />

se sembra in qualche passo parlare contro la fede, poiché in realtà poetice loquitur et fictive. 124<br />

4.6. L'ATTENZIONE AL DATO STORICO DEL POEMA<br />

Si è detto come secondo Mazzoni Guido da Pisa, ponendo l'accento su Dante autore trasformato<br />

in acceso profeta, non avrebbe còlto il senso dell'esperienza morale di Dante personaggio,<br />

smarrendo così, insieme alla dimensione fittiva del poema, anche quella storica (vd. par. 3). 125<br />

Mazzoni sottolineava in particolare che la perdita della nozione filosofica, ben presente invece a<br />

Dante, di analogia entis, avrebbe portato il commentatore pisano a fraintendere, in una<br />

esasperata astrazione concettuale, l'autentico valore (dunque anche storico) dei personaggi del<br />

poema: di Dante, ridotto ad allegoria dell'umanità, di Virgilio e di Beatrice in primo luogo. Ma<br />

anche su questo aspetto occorre fare delle precisazioni.<br />

In realtà, Guido da Pisa nel riconoscere nella Commedia i quattro sensi: historicus, allegoricus,<br />

tropologicus, anagogicus (come espressamente afferma in Prologo, 62­66), non smarrisce affatto<br />

il primo, cioè l'historicus. Si deve anzi sottolineare come il commentatore pisano rilevi per i<br />

personaggi chiave del poema la loro realtà storica.<br />

Significativa è al riguardo (perchè chiaramente ancorata alla biografia di Dante autore e<br />

personaggio) la singolare interpretazione che Guido dà della selva oscura (Inf., I 2): non solo, in<br />

accordo con gli altri commentatori, questo mondo pieno di peccato, dal quale Dante tenta di<br />

fuggire (Inf., I, 2.1 e 2.3), ma anche, unico tra gli antichi commentatori, la città di Firenze piena di<br />

errore, divisioni e guerre civili, dalla quale Dante fu cacciato (Inf., II 2.2­2.4). 126<br />

E anche Beatrice è da intendersi, secondo quanto afferma il commentatore in Inf., I 122.2, prima<br />

ancora che come simbolo della grazia cooperante, litteraliter: una nobil donna fiorentina «que<br />

sua pulcretudine et morum venustate mirabiliter micuit in hac vita», e che Dante amò. E se<br />

Virgilio è certo figura della razionalità umana, appare però fioco, cioè roco (Inf., I 63), non in<br />

quanto simbolo della razionalità offuscata dal peccato, come intendono gli altri antichi<br />

commentatori (ad eccezione di Jacopo della Lana 127 ), ma in quanto poeta, poiché, come gli altri<br />

antichi poeti del suo tempo, fu per lungo tempo dimenticato e finalmente riscoperto da Dante. 128<br />

123 «Quia si in ista Comedia esset aliquod hereticum, quod per poesiam seu aliam viam sustineri non posset, non<br />

intendo illud tale defendere vel fovere, immo potius, viso vero, totis conatibus impugnare» (Exp., pp. 30­31).<br />

L'autodifesa è anche in LANA, Proemio: «[...] tegnendo sempre che ogni esposizione, interpetrazione, allegorìa,<br />

sentenzia, postilla overo glosa che per me sarà fatta se si consona e dice con lo tenere della santa madre Ecclesia<br />

romana ho per ferma e dritta. Se deviasse, discrepasse overo avesse altro senso, infino ad ora lo casso e tegno per vano<br />

e di nessuno valore».<br />

124 «Rogo te autem, o lector, ut autorem non iudices sive culpes, si tibi videatur quod ipse autor in aliquo loco vel<br />

passu contra catholicam fidem agat, quia poetice loquitur et fictive» (Exp., p. 31).<br />

125 Secondo Mazzoni Guido da Pisa interpreta Dante allegoricamente per l'umanità; e anche Virgilio verrebbe<br />

frainteso: identificando Virgilio nella ragione umana, incapace di penetrare le verità teologiche, Guido da Pisa avrebbe<br />

posto l'accento «sull'umana insufficienza di Virgilio, in una ideale contrapposizione con la verità rivelata» (MAZZONI,<br />

Guido da Pisa interprete di Dante, cit., p. 55).<br />

126 Interpretazione ripresa da Filippo Villani (VILLANI, I 28: «Alii pro silva civitatem poete recipiunt, que tempore<br />

poete repleta erat errore, divisione et civili discordia propter divisionem Alborum et Nigrorum, in qua confusione<br />

poeta pulsus est et exulare coactus».); e sostenuta in tempi moderni da Bruno Nardi, in polemica con i «molti<br />

commentatori antichi e moderni che si sono affrettati troppo a liquidare l'allegoria di questo smarrimento di Dante<br />

per questa selva selvaggia e aspra e forte, riducendolo a un generico stato di vizio o d'ignoranza dell'uomo che s'è<br />

allontanato colpevolmente dal retto sentiero della virtù [...]»; B. NARDI, Il preludio alla Divina Commedia, in<br />

«L'Alighieri», 4, 1963, pp. 3­17, a p. 4.<br />

127 Che così interpreta: «Qui intende silenzio lo non essere in uso a li mondani che a questo tempo sono, lo libro di<br />

Virgilio, siché per non usanza pare fioco, cioè arocato, né non d'esso suona alcuna cosa».<br />

Una rassegna delle diverse interpretazioni del passo è in R. HOLLANDER, Inferno, i 63: «Chi per lungo silenzio parea<br />

fioco» e la tradizione esegetica, in ID., Il Virgilio dantesco: tragedia nella “Commedia”, Firenze, Olschki, 1983, pp. 23­79.<br />

128 Inf., I 63.2: «Quia ipse et alii poete per tempora et diu hominibus ignoti fuerant, quos auctor sua poesia<br />

60


E Virgilio mantiene la sua identità di poeta anche nella chiosa a Inf., X 62­63 (colui che attende là,<br />

per cui mi mena / forse cui Guido vostro ebbe a disdegno), in cui Guido da Pisa spiega il disdegno<br />

di Guido (Cavalcanti) come insofferente derisione delle scienze poetiche.<br />

Occorre infine rilevare che in alcuni altri luoghi del commento Guido da Pisa è tra gli antichi<br />

commentatori l'unico a rimanere ancorato ad un'interpretazione storica. Nella chiosa su Ciacco<br />

(Inf., VI 52), per es.: nell'interpretazione di tal che testè piaggia nella Chiesa di Roma nella 1^ red.,<br />

nel re di Francia nella definitiva; e dei due giusti in Dante e Cavalcanti, contro l'interpretazione<br />

allegorica del Lana (vd. cap. 6.7.3).<br />

E ancora Guido è l'unico a vedere nella bella donna ingannata da Bonifacio (Inf., XIX<br />

56), non solo l'allegoria della Chiesa, in accordo con gli altri commentatori, ma anche<br />

l'allusione ad un preciso fatto storico: l'inganno perpetrato da Bonifacio ai danni della<br />

contessa Margherita Aldobrandeschi (vd. cap. 6.7.10).<br />

Che Guido da Pisa riconosca nei personaggi del poema un valore esemplare, e non astrattamente<br />

allegorico, è peraltro detto chiaramente nel prologo (Prologo, 67): «quando Dante tratta di un<br />

vizio, affinché lo si comprenda meglio, introduce ad esempio qualcuno che di quel vizio fu<br />

realmente macchiato». Un principio interpretativo a cui il commentatore resta coerente nel corso<br />

del commento, delinenando sempre, accanto alla valenza simbolica, la realtà storica dei<br />

personaggi del poema (vd. cap. 6.7).<br />

5. LE RELAZIONI TRA GUIDO DA PISA E I COMMENTI PRECEDENTI O COEVI (JACOPO ALIGHIERI,<br />

BAMBAGLIOLI, JACOPO DELLA LANA)<br />

Già da quanto si è sin qui detto relativamente ai fondamenti dell'esegesi guidiana (per cui vd.<br />

cap. 4), emerge con evidenza l'originalità dell'opera di Guido da Pisa rispetto agli altri antichi<br />

commenti alla Commedia, da considerarsi, secondo la cronologia invalsa, precedenti o coevi a<br />

quello guidiano. 129<br />

Di certo sappiamo che la 1^ red. del commento di Guido da Pisa è anteriore al 1333, poiché<br />

compare, come si è detto, all'interno delle Chiose palatine. L'anteriorità al 1328 rimane ipotetica:<br />

legata ad una possibile retrodatazione delle stesse Chiose palatine, basata sul fatto che il<br />

compilatore palatino non utilizza il commento di Jacopo della Lana forse perchè non ancora<br />

pubblicato; 130 e sull'assenza nella 1^ red. della menzione della santificazione di papa Celestino<br />

avvenuta nel 1313, ma resa pubblica nel 1328, aggiunta invece nelle Expositiones (vd. cap. 3.4).<br />

Termine post quem può essere indicato nel 1325, in quanto già nella 1^ red. del commento, nella<br />

chiosa a Inf., XXXIII 137 che compare in L, Guido da Pisa racconta l'aneddoto relativo alla morte di<br />

Branca Doria, avvenuta dopo quella data.<br />

Il commento di Guido da Pisa, nella 1^ red., si collocherebbe dunque dopo i commenti di Jacopo<br />

Alighieri (1322) e Graziolo Bambaglioli (1324); sicuramente prima delle Chiose palatine e<br />

dell'Ottimo (1334), che utilizza la prima redazione nello stesso testo utilizzato dal compilatore<br />

palatino (per cui vd. cap. 9.2); mentre più incerta rimane la cronologia relativa tra il commento<br />

guidiano e quello di Jacopo della Lana (1328).<br />

Vero è che Guido da Pisa dimostra una grande indipendenza nei confronti dei commentatori<br />

menzionati, sia nell'impostazione generale della sua esegesi, sia nell'interpretazione di singoli<br />

passi o nell'identificazione di alcuni personaggi del poema.<br />

Relativamente ai fondamenti ermeneutici, di cui si è parlato sopra, emerge con evidenza la<br />

distanza che separa Guido da Pisa da Jacopo Alighieri. Guido è certo lontano dall'insistente<br />

allegoria, che fa smarrire a Jacopo il significato concreto della rappresentazione dantesca: lo<br />

conduce a ricercare un sovrasenso anche quando non c'è, a tacitare ogni riferimento alla realtà<br />

storica (i personaggi, anziché concreti e realistici exempla, sono considerati da Jacopo<br />

personificazioni allegoriche di categorie concettuali) e all'intertestualità della poesia dantesca.<br />

Guido da Pisa è certo più vicino all'esegesi di Graziolo Bambaglioli: nell'aderenza alla lettera e<br />

nella limitazione dell'interpretazione allegorica; nell'intendere i personaggi non una mera<br />

sublevavit».<br />

129 Sulla cronologia dei più antichi commenti Cfr. BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi, cit., Introd., pp.<br />

16­19 e 'voci' relative ai singoli commentatori.<br />

130 Cfr. BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi, cit., 'voce' Chiose palatine, p. 224.<br />

61


astrazione allegorica (Virgilio è per Bambaglioli anche il grande poeta latino e Beatrice non<br />

rappresenta talvolta che l'anima d'una donna reale); nel cogliere il carattere morale e politico del<br />

messaggio dantesco; nel tentativo, ancora germinale nel Bambaglioli, di mettere in luce i legami<br />

tra la poesia dantesca e quella antica; nella difesa dell'ortodossia di Dante in quei passi giudicati<br />

più rischiosi (a Inf., VII 73, per es., sul rapporto tra libero arbitrio e fortuna) e nella, per quanto<br />

appena abbozzata in Bambaglioli, affermazione dell'autonomia del linguaggio poetico. 131<br />

Punti di contatto si ravvisano anche con il commento di Jacopo della Lana. Occorre precisare che<br />

del commento laneo la critica ha parlato in passato di 'crisi' dell'interpretazione' per una «decisa<br />

allegorizzazione, che disintegra la biografia spirituale di Dante nell'universalità<br />

dell'exemplum». 132 In realtà, come è stato più recentemente rilevato, se è vero che il Lana<br />

generalizza l'esperienza personale del poeta, non smarrisce però la dimensione reale e storica<br />

dei personaggi chiave del poema: di Dante, in primo luogo, ma anche di Virgilio e Beatrice. 133 E in<br />

ciò possiamo vedere un legame con Bambaglioli e Guido da Pisa.<br />

A collegare Guido al Lana è inoltre l'attenzione per l'informazione storica e l'aderenza alle<br />

posizionini politiche dantesche, anche se raramente ci sono nei due commenti delle riprese<br />

puntuali. Inoltre anche il Lana è attento, come Guido da Pisa, agli aspetti letterari e formali del<br />

poema, anche se sprovvisto della cultura letteraria necessaria a cogliere la fitta trama<br />

dell'intertestualità dantesca. Come Guido, anche il Lana sostiene nel prologo del commento che<br />

fine del poema dantesco è, oltre che rimuovere i viventi dallo stato di infelicità, quello di<br />

«manifestare polita parladura»; e anche in Lana, come in Guido, Virgilio è inteso in primo luogo<br />

come l'antico poeta riscoperto dalla poesia dantesca.<br />

Per quanto riguarda l'interpretazione di singoli passi del poema, Guido da Pisa assume in molti<br />

casi posizioni del tutto originali, a partire dalla singolarissima interpretazione del mezzo del<br />

cammin di nostra vita nel sonno, contro l'unanime interpretazione di età.<br />

I luoghi in cui Guido da Pisa si allontana dagli altri antichi commentatori sono numerosi, tra i più<br />

significativi si segnalano:<br />

­ il mezzo del cammin di nostra vita (Inf., I 1): è per Guido il sonno (contro l'unanime<br />

interpretazione di età di mezzo);<br />

­ la selva (I 2): rappresenta anche la città di Firenze, sconvolta dalle guerre civili, e dalla quale<br />

Dante è stato espulso (tutti gli altri commentatori danno un'interpretazione allegorica);<br />

­ il pianeta che mena dritto altrui per ogni calle (I 17­18): è Venere­Caritas (contro la comune<br />

identificazione nel sole­intelletto);<br />

­ l'aere ne temesse (I 48): originale l'interpretazione di Guido, che legge un riferimento ai santi<br />

simboleggiati dall'aria, che temono la superbia­leone per chi è fragile;<br />

­ il veltro (I 101): è per Guido l'imperatore; del tutto originale l'interpretazione guidiana di tra<br />

feltro e feltro tra ascella e ascella (secondo il significato di feltro = ascella «in lingua gallica»), cioè<br />

nel cuore: l'imperatore nascerà dal cuore perché la cacciata che farà dell'avarizia sarà autenica e<br />

sincera. 134<br />

Diversamente intendono gli altri antichi commentatori. Per Jacopo Alighieri è il corso delle stelle voluto<br />

da Dio (tra feltro e feltro = tra cielo e cielo); Bambaglioli propone due interpretazioni, divina e humana:<br />

secondo la prima il giudizio universale e tra feltro e feltro: «inter scelleratos inpios et peccatores captivos»;<br />

secondo la seconda un pontefice o un imperatore o un altro excelsum virum di modesta origine.<br />

131 Per un inquadramento dei caratteri esegetici dei commentatori menzionati, alle 'voci' curate da Mazzoni in ED,<br />

vanno ora aggiunte: RIGO, 'voce' commenti danteschi, cit., pp. 9­10; e le voci dei commentatori in BELLOMO, Dizionario<br />

dei commentatori danteschi, cit.<br />

132 F. MAZZONI, Jacopo della Lana e la crisi nell'interpretazione della 'Divina Commedia', in Dante e Bologna nei tempi<br />

di Dante, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1967, pp. 265­306.<br />

133 Cfr. BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi, cit., Introd., pp. 32­34.<br />

134 Secondo Fabrizio Franceschini l'interpretazione di tra feltro e feltro “tra ascella e ascella”, cioè “nel cuore”, si<br />

comprende richiamando espressioni riscontrabili nei romanzi cavallereschi: lance sor fautre (nel Cligès di Chretien de<br />

Troyes e nelle duecentesca Cronaca rimata di Philippe Mousket); lances en fiautre nella franco veneta Entrée<br />

d'Espagne; l'asta 'n feltra nell'Intelligenza), formule equivalenti a lance desous l'aiselle o “lancia sotto il braccio”,<br />

indicanti la posizione della lancia pronta per colpire «come farà la lancia nata dal cuore del Veltro e destinata a<br />

sterminare l'avarizia»; cfr. F. FRANCESCHINI, “Tra feltro e feltro”: l'interpretazione di Guido da Pisa e un gallicismo<br />

nell'italiano antico in Scrinium Berolinense. Tilo Brandis zum 65. Geburstag, hg. von P. J. BECKER, E. BLIEMBACH, H. NICKEL,<br />

R. SCHIPKE, G. STACCIOLI, Staatsbibliothek zu Berlin­ Preussischer Kulturbesitz, 2000, ii, pp. 1021­1037; e, in sintesi, in<br />

FRANCESCHINI, I volgari nelle Glose mediolatine di Guido da Pisa, cit., pp. 633­634.<br />

62


Jacopo della Lana riprende in parte l'interpretazione di Jacopo Alighieri: «Or mette elli che quando la<br />

settima sarà compiuta, la signoria ritornerà a Saturno. E per consequens le genti saranno tutte larghe e<br />

cortesi; e mette che 'l mondo venerà ad uno signore lo quale amerà sapienza, amore e virtude»; e<br />

interpreta tra feltro e feltro in due modi: «tra cielo e cielo, ciò vuol dire per constellazione» (come Jacopo<br />

Alighieri); «l'altro modo tra feltro e feltro, cioè che nascerà di assai vile nazione».<br />

­ il fiume solido che circonda il nobile castello (IV 108): sono le ricchezze disprezzate dal sapiente.<br />

(In Jacopo Alighieri le mondane e viziose dilettazioni, mentre in Lana «la disposizione dello<br />

intelletto umano e l'abito alto ed abile a scienza»);<br />

­ la coda di Minosse (V 11) rappresenta per Guido l'intenzione del peccatore: per la sola<br />

intenzione, e non per l'operazione, il peccatore viene giudicato (il rinvio è a Arstotele e<br />

Ambrogio). Diversamente in Jacopo Alighieri: la parte finale della vita, cioè il momento della<br />

morte;<br />

­ con la forza di tal che testé piaggia (VI 69): è la Chiesa di Roma (contro l'interpretazione di<br />

Bambaglioli e Lana che intendono genericamente: con la forza di Dio);<br />

­ i due giusti (VI 73): Dante e Cavalcanti (diversamente il Lana intende allegoricamente: Giustizia<br />

e Ragione);<br />

­ le furie (IX 38): simbolo dell'eresia (diversamente gli altri commentatori: per Jacopo Alighieri ira,<br />

cupidità e volontà di lussuria o più genericamente «le tre qualitadi da cui generalmente ciascun<br />

male si muove»; per Bambaglioli tria genera terroris; per il Lana: incontinenza, malizia,<br />

bestialitade, cioè pessima ira);<br />

­ il tiranno Alessandro, (XII 107): Alessandro Magno (come in Jacopo Alighieri). Diversamente<br />

invece Bambaglioli e Lana, che lo identificano in Alessandro di Gerusalemme);<br />

­ A Inf., XII 134 Guido legge quel Totila (Jacopo Alighieri, Bambaglioli e Lana leggono<br />

diversamente Attila);<br />

­ le arpie (XIII 10): sono per Guido il simbolo della rapacità, in quanto non c'è maggiore rapacità<br />

che uccidersi e dissipare i proprii beni (diversamente in Jacopo Alighieri simboleggiano la<br />

condizione vegetativa; in Lana la disperazione);<br />

­ le nere cagne (XIII 125): simboleggiano per Guido il gioco (i dadi) o le cattive spese o l'indigenza<br />

(solo quest'ultima interpretazione è in Jacopo Alighieri: «la oscurità delle 'ndigenze»; e in Lana:<br />

«hanno a significare la miseria e la povertà»);<br />

­ il suicida fiorentino (XIII 151): Rocco de' Mozzi (diversamente gli altri commentatori: per Jacopo<br />

Alighieri ciascun fiorentino; mentre Bambaglioli e Lana identificano il fiorentino suicida in Lotto<br />

degli Agli);<br />

­ il piede in terracotta del veglio (XIV 110): simboleggia per Guido le guerre civili, che hanno<br />

portato in rovina l'impero romano, e che sconvolgono il mondo presente (contro la comune<br />

identificazione nella Chiesa);<br />

­ la bella donna (XIX 56): è la contessa Margherita Aldobrandeschi (la Chiesa per Bambaglioli e<br />

Lana).<br />

63


6. IL CONTENUTO DEL COMMENTO<br />

6.1. IL PROLOGO: L'ACCESSUS ALL'OPERA<br />

Il commento si apre con un denso prologo, articolato in due parti (§§ 1­16 e 17­67), in cui Guido<br />

da Pisa espone gli aspetti centrali del poema dantesco ed enuncia i fondamenti della propria<br />

esegesi.<br />

Nei paragrafi iniziali il commentatore si sofferma in particolare sulla tripartizione della<br />

Commedia e sul contenuto delle tre cantiche. La Commedia è accostata alla scritta apparsa a<br />

Baldassare, interpretata da Daniele (Dan., 5): mane, thecel, phares (§§ 1­6). Ciò permette al<br />

commentatore di fornire al lettore un'icastica immagine del contenuto delle tre cantiche: mane<br />

(= numerus) è l'Inferno, in cui Dante tratta dei luoghi, delle pene e dei peccati dei dannati<br />

(«numerat loca, penas et scelera damnatorum»); thecel (= appensio­ponderatio) è il Purgatorio, in<br />

cui Dante pesa le penitenze di coloro che si debbono purgare («appendit et ponderat penitentias<br />

purgandorum»); phares (= divisio) è il Paradiso, in cui Dante distingue gli ordini dei beati e delle<br />

gerarchie angeliche («dividit idest distinguit ordines beatorum et angelicas ierarchias distinguit<br />

ordines beatorum »).<br />

Nei paragrafi 9­12 il commentatore aggiunge un secondo accostamento: la visione di Ezechiele,<br />

la mano che porge il rotolo scritto dentro e fuori, in cui sono scritte lamentationes, carmen et ve<br />

(Ez., 2 9­10). La mano è Dante che porge la Commedia, scritta dentro e fuori, perché contiene un<br />

significato letterale e un significato allegorico; la triplice scritta allude ancora alle tre cantiche,<br />

con riferimento ora alla variata 'melodia' delle tre cantiche: di disperazione nell'Inferno (ve è<br />

un'interiezione di dolore e dannazione, il rinvio è a Matteo, 26 24: guai a quell'uomo ... ); elegiaca<br />

nel Purgatorio (le lamentationes, sono l'espressione di un dolore scelto e voluto); di giubilo nel<br />

Paradiso (carmen, è espressione di lode e giubilo).<br />

Il terzo accostamento è invece alle tre stanze dell'arca di Noè (§§ 13­16), e si riferisce in<br />

particolare alle tre condizioni delle anime: gli animali selvatici e i serpenti della stanza inferiore<br />

dell'Arca corrispondono ai dannati e ai demoni (i serpenti) dell'Inferno; gli animali domestici<br />

della camera di mezzo alle anime del Purgatorio, che sopportano mestamente le pene; gli uomini<br />

e gli uccelli della camera superiore sono le anime e gli angeli del Paradiso.<br />

La seconda parte del prologo (§§ 17 e sgg.) costituisce invece l'accessus all'opera, in cui il<br />

commentatore analizza i canonici sex inquirenda: subiectum, forma, auctor, finis, genus<br />

philosophiae, titulum. La fonte è la seconda parte dell'Epistola a Cangrande (Ep. XIII),<br />

ampiamente citata alla lettera (senza attribuzione a Dante); e presenta precise corrispondenze<br />

con il prologo del Lana: i due commentatori seguono il medesimo schema espositivo, solo in<br />

parte coincidente con quello dell'Ep. XIII. 135<br />

1) Subiectum (§§ 18­23). Duplice è per entrambi i commentatori la materia dell'opera. Letterale:<br />

lo stato delle anime dopo la morte, secondo le tre condizioni; e allegorica: l'uomo che in base al<br />

libero arbitrio può meritare ovvero peccare, per il quale merito o colpa gli è attribuita la gloria o<br />

la punizione.<br />

2) Forma (§§ 24­33). La forma è anch'essa duplice: la forma tractatus e la forma tractandus. La<br />

forma tractatus è triplice: la divisione del poema in tre cantiche; la divisione di ciascuna cantica<br />

in canti (34 la prima, 33 la seconda e la terza), e di ciascun canto in terzine di endecasillabi<br />

(«quilibet cantus dividitur in rithimos; est autem rithimus quoddam genus versuum, quorum<br />

fines ad invicem ternatim copulantur et concordibus sillabis colligantur»). Il commentatore si<br />

dilunga poi ad elencare i tre tipi di endecasillabo (§§ 29­33): di dieci sillabe, con l'ultima sillaba<br />

lunga; di dodici, con la penultima sillaba breve; di undici sillabe, con la penultima sillaba lunga.<br />

La forma tractandi è descritta citando alla lettera il passo relativo dell'Ep. XIII.<br />

3) Auctor (§§ 34­35). L'Autore è Dante, di cui Guido ricorda l'origine fiorentina, sottolineando la<br />

discendenza da quei gloriosi Romani che, distrutta Fiesole, fondarono Firenze. Come il Lana,<br />

Guido sottolinea la moralità di Dante e la grande scienza, ma con un'aggiunta significativa, che<br />

pone subito l'accento sulla dimensione poetica della Commedia: Dante è, secondo Guido,<br />

135 I passi dipendenti dall'Epistola XIII e le corrispondenze con il commento laneo sono stati segnalati da Giuseppe<br />

Vandelli, in G. VANDELLI, rec. a R. D'ALFONSO, F. D'OVIDIO, F. TORRACA, cit., p. 156 n. 2.<br />

64


«multis scientiis clare fultus, et maxime scientiis poetarum»: ha infatti riportato alla luce la morta<br />

poesia, imitando in ciò Boezio che nel suo tempo riportò in vita la filosofia. 136<br />

4) Finis (§§ 36­41). Il fine principale dell'opera è quello indicato dall'Epistola XIII: allontanare<br />

coloro che vivono dallo stato di miseria e condurli ad uno stato di felicità («removere viventes a<br />

statu miserie relinquendo peccata, reducere ad virtutes, perducere ad gloriam»). Si tratta dunque<br />

per Guido di un'utilità pratica, come ha già avuto modo di sottolineare sopra («Scripsit, dico, in<br />

pariete, idest in aperto et publico ad utilitatem omnium»). Gli altri due fini indicati da Guido<br />

sono invece relativi alle qualità formali e letterarie del poema: Dante è in primo luogo maestro di<br />

lingua e di stile («primus ut discant homines ornate et polite loqui»). Il fine è già in Lana («lo<br />

primo per manifestare polita parladura»), ma Guido lo afferma con enfasi maggiore, ponendo<br />

l'accento sulle qualità retoriche della Commedia (ornate); è qui che Guido esprime un<br />

entusiastico elogio delle qualità formali del poema: «Nullus mortalis potest sibi in lingue gloria<br />

comparari», afferma Guido, «re vera potest ipse dicere verbum Prophete dicentis: “Deus dedit<br />

mihi linguam eruditam”, et illud: “Lingua mea calamus scribe velociter scribentis”». Anche il<br />

secondo fine indicato da Guido da Pisa trova un parallelismo nel Lana (il quale afferma: «secondo<br />

per narrare molte novelle, le quali tornano molto a destro ad udire per esemplo alcuna fiata»).<br />

Guido approfondisce però lo spunto laneo, ponendo in particolare l'accento sulla straordinaria<br />

cultura letteraria di Dante: fine della Commedia è, secondo il commentatore pisano, anche<br />

quello di riportare alla luce i libri degli antichi poeti, totalmente trascurati e quasi dimenticati,<br />

nei quali ci sono molte cose utili e necessarie a ben vivere, senza i quali non possiamo<br />

comprendere i versi danteschi.<br />

5) Genus philosophie (§§ 42­43). Il genere di filosofia cui pertiene il poema, è in accordo con l'Ep.<br />

XIII, il morale negotium o etica. Guido coglie nella Commedia uno strumento di azione morale:<br />

non solo di redenzione individuale, ma anche sociale e politica. Il riferimento è in particolare alle<br />

colpe delle guide civili e religiose («redarguit scelera prelatorum et regum et principum orbis<br />

terre»); ed è questo il terzo fine che Guido individua nel poema: condannare la pessima vita dei<br />

malvagi, e in particolare dei cattivi prelati e principi, e di contro esaltare la vita di quelli buoni e<br />

virtuosi.<br />

6) Titulus. Più vicino all'Ep. XIII è il testo del volgarizzamento, in cui al titolo («La sesta cosa è da<br />

vedere il titolo del libro; è questo: “Comincia la Comedia di Dante Alighieri di Firenze”») segue<br />

una breve definizione di commedia («La comedia è alcuna parte di poesia narrata; è detta<br />

'comedia' a comes, che a divi‹de›rla è oda, ch'è a dire 'canto', indi 'comedia' quasi un vilano<br />

canto, perciò che nel prencipio è aspra e oribile, perciò che tratta dello inferno, e in fine graziosa<br />

e dilettevole, perciò che tratta del paradiso»). 137 In L, come nelle definitive Expositiones, il testo è<br />

ampliato. Il titolo recita: «Incipit profundissima et altissima Comedia Dantis excellentissimi<br />

poete», così spiegato: profundissima perché tratta dell'inferno, altissima perchè tratta del<br />

paradiso, Comedia perché «in principio est horribilis sed in fine delectabilis». Guido vuole inoltre<br />

sottolineare le straordinarie qualità letterarie del poema, che superano ogni distinzione di<br />

genere, ed amplia perciò il paragrafo relativo alla commedia con la trattazione dei quattro generi<br />

poetici: lirica (§ 47), satira (§ 48­51), tragedia (§ 52 in cui riprende il § 10.29 dell'Ep. XIII);<br />

commedia (§ 55 in cui riprende la definizione dell'Ep. XIII); indicando per i diversi generi i<br />

principali autori (§ 57): tra i lirici Boezio e Simonide, tra i satirici Orazio e Persio, tra i tragedi<br />

Omero e Virgilio, tra i comici Plauto e Terenzio.<br />

Se il poema dantesco viene dunque classificato commedia in base al contenuto (§ 56: «Dicitur<br />

autem liber iste Comedia, quia in principio sue narrationis seu descriptionis habet asperitatem et<br />

horribilitatem, quia tractat de penis inferni, in fine vero continet iocunditatem et delectationem<br />

quia tractat de gaudiis paradisi»), Dante non può essere definito solo un poeta comico (§ 58): è<br />

infatti anche poeta lirico per la varietà dei versi (il rinvio è alla definizione di poeta lirico di<br />

Isidoro: «lyrici a potulirin greco, idest varietate carminum») e per la dolcezza della loro melodia;<br />

satirico per la reprensione dei vizi e l'esaltazione delle virtù; tragico perché narra le gesta di<br />

136 Le parole di Guido verranno rievocate dal Boccaccio nel Trattatello in laude di Dante (1^ red.): «per costui la<br />

morta poesì meritatamente si può dir suscitata [...]».<br />

137 Cfr. Ep. XIII: «Libri titulus est: «Incipit Comoedia Dantis Alagherii, Florentini natione, non moribus.» Ad cuius<br />

notitiam sciendum est, quod comoedia dicitur a comos, villa, et oda, quod est cantus, unde comoedia quasi villanus<br />

cantus».<br />

65


grandi personaggi. 138<br />

Esaminati i sex inquiranda, il commentatore analizza i quattro significati della Commedia (§§ 59­<br />

66), gli stessi che si trovano nella Scrittura, afferma: il letterale, l'allegorico, il tropologico o<br />

morale e l'anagogico. Nella trattazione dei quattro significati Guido si discosta dall'Ep. XIII (in cui i<br />

significati sono esemplificati con l'interpretazione del salmo In exitu Israel 139 ) e presenta precise<br />

corrispondenze con il Lana: l'esempio proposto, l'interpretazione di Minosse, è il medesimo nei<br />

due commentatori; e con identiche parole sono in particolare spiegati il letterale e l'allegorico.<br />

Letterale<br />

Guido da Pisa<br />

Primus dico intellectus est historicus. Iste<br />

intellectus non se extendit nisi ad literam, sicut<br />

quando accipimus Minosem iudicem et assessorem<br />

inferni, qui disiudicat animas descendentes.<br />

Allegorico<br />

Guido da Pisa<br />

Secundus intellectus est allegoricus, per quem<br />

intelligo quod litera sive historia unum significat in<br />

cortice et aliud in medulla; et secundum istum<br />

intellectum allegoricum Minos tenet figuram divine<br />

iustitie.<br />

Lana<br />

Lo quale senso non si estende piú innanzi che<br />

come suona la lettera, sicome quand'ello pone<br />

Minos in lo inferno per uno demonio giudicatore<br />

delle anime.<br />

Lana<br />

per lo quale lo termine della littera(tura) significa<br />

altro che ello non suona, come ad interpretare lo<br />

ditto Minos la giustizia, la quale giudica le anime<br />

secondo sua condizione.<br />

Con maggiore chiarezza Guido spiega invece il tropologico e l'anagogico. Secondo il tropologico,<br />

Minosse significa per Guido da Pisa la razionalità che deve guidare l'uomo, e dunque il rimorso<br />

della coscienza (interpretazione che torna nella chiosa a Inf., V 7­8, Exp., p. 116: «declaratur quod<br />

divine cognitioni sive nostre conscientie, quorum typum tenet Minos, nichil occultare valemus»);<br />

mentre per Lana:<br />

«lo terzo senso è detto tropologico cioè morale, per lo quale s'interpreta lo ditto Minos sicome uno Re<br />

che fu in Creti che fu giusto e virtudioso: donando a' viziosi pena e a' virtudiosi merito. Così moralmente si<br />

pone uno giudice in inferno lo quale dicerne per la condizione delle anime lo luogo e pena che sì li<br />

aviene».<br />

Secondo l'anagogico significa per Guido la speranza della pena per i peccati e la gloria per i<br />

meriti; 140 mentre per il Lana:<br />

«s'interpreta spiritualmente li esempli e comparazioni della detta Comedia, sì come quando fa<br />

menzione d'alcuna persona che non si dee intendere che quella persona sia perciò in inferno o altrove,<br />

perchè è ignoto e secreto a' mondani, ma spirituale s'intende che quello vizio che è attribuito a colui, overo<br />

vertude, per tale modo è purgato, overo remunerato, per la iustitia di Dio».<br />

Alla spiegazione del significato anagogico del Lana Guido sembra invece collegarsi nella<br />

conclusione del prologo (§ 67), ove sottolinea l'esemplarità dei personaggi del poema. Non si<br />

creda, afferma Guido, che le persone menzionate nel poema siano veramente all'inferno, ma si<br />

intendano in modo esemplare: per farci meglio comprendere un vizio, Dante adduce ad esempio<br />

una persona che di quel vizio fu realmente macchiata. 141<br />

138 Nelle Expositiones (Exp., p. 6) Guido inserisce al proposito i versi che afferma di aver composto per l'epitaffio di<br />

Dante: «Et hoc demonstrant duo versus sui epytafii, quos ad suam memoriam fabricavi: Hic iacet excelsus poeta<br />

comicus Dantes, / Necnon et satirus et liricus atque tragedus».<br />

139 Cfr. Ep. XIII, 7.<br />

140 «Quartus vero et ultimus intellectus est anagogicus, per quem sperare debeo digna recipere pro commissis; et<br />

secundum istum intellectum Minos tenet figuram spei, qua mediante penam pro peccatis et gloriam pro virtutibus<br />

sperare debemus».<br />

141 «De illis autem personis quas ibi ponit hoc accipe: quod non debemus credere eos ibi esse, sed exemplariter<br />

intelligere quod cum ipse tractat de aliquo vitio, ut melius illud vitium intelligamus, aliquem hominem, qui multum<br />

illo vitio plenus fuerit, in exemplum adducit».<br />

66


6.2. LA COMMEDIA COME SOGNO<br />

Del tutto originale, rispetto agli altri commentatori, è la convinzione di Guido da Pisa che Dante<br />

abbia inserito il poema in una cornice narrativa: l'immagine poetica della visio in somnio, del<br />

tutto simile alle 'visioni mediolatine', nelle quali è il sonno a preparare la visione. 142 Espediente<br />

letterario che, mentre garantisce l'identità tra Dante autore e Dante personaggio, giustifica<br />

anche, nella finzione narrativa, le profezie che occorrono nel poema (la cui autenticità è garantita<br />

dal fatto che il sogno avviene di primo mattino). 143<br />

Dante immagina poeticamente («more poeticum fingit») che, trovandosi immerso nel sonno<br />

(«Medium itineris nostre vite est somnus») ebbe una visione immaginaria: il poema è dunque la<br />

narrazione di un sogno che ha come protagonista Dante stesso («Incipiens namque autor<br />

universa que vidit per ordinem enarrare»). Un sogno che per il commentatore pisano è anche il<br />

simbolo della straordinaria capacità immaginativa dantesca, frutto di un'intelligenza acuta e<br />

profonda («Hic manifeste apparet quod hic auctor habuit Comediam in somno, idest in<br />

imaginatione suttilis et profundi ingenii composuerit»). 144<br />

Si tratta di un sogno del tutto particolare, che il commentatore pisano definisce in base alla<br />

classificazione dei sogni data da Macrobio nel commento al Somnium Scipionis (Com. in Somn.<br />

Scip., I iii 1­14): 145<br />

­ oracolo, in quanto Dante finge di vedere in sogno illustri personaggi come Virgilio, Catone, Stazio,<br />

Cacciaguida, s. Bernardo, e Dio stesso; 146<br />

­ visione, poiché Dante vede in sogno quegli stessi luoghi nei quali le anime vanno dopo la morte dei<br />

corpi («quia ipsa loca, ad que anime post mortem corporum vadunt, imaginaria visione conspexit»);<br />

­ sogno personale («Tertio potest dici 'somnium', et primo 'proprium')» perché Dante vede in sogno<br />

molte cose relative a se stesso («quia in inferno, purgatorio et paradiso multa de se audivit, vidit et sensit»);<br />

­ ma anche sogno altrui («potest dici 'alienum'»), in quanto a Dante sono rivelate in sogno molti fatti<br />

relativi ad altre persone;<br />

­ e ancora sogno comune perché gli sono rivelate molte cose che interessano sia lui che altri;<br />

­ pubblico, perché apprende molti fatti relativi ai cambiamenti della sua e di molte altre città («quia<br />

mutabilitates non solum sue civitatis sed multarum aliarum audivit»);<br />

­ universale («potest etiam dici 'generale'»), perché vede nell'immaginaria visione l'inferno, il<br />

purgatorio, il paradiso, i cittadini della città celeste e la stessa gloriosa città celeste («quia infernum,<br />

purgatorium, celum, celique cives, et ipsam civitatem gloriosam, imaginaria visione, conspexit»).<br />

Il sogno inizia nelle prime ore del mattino del 25 marzo (venerdì santo, cioè nel giorno in cui<br />

Cristo è morto), dell'anno 1300, l'anno del giubileo, in cui sul soglio pontificio siede papa<br />

Bonifacio VIII, mentre la sede imperiale è vacante. 147<br />

I riferimenti temporali sono precisamente indicati da Guido da Pisa in Inf., XXI 38 a proposito<br />

della morte dell'anzian di san Zita, e a Inf., XXI 106 (il ponte rotto). Dante immagina di entrare<br />

nell'inferno di notte (Lo giorno se ne andava); e impiega tutta la notte del venerdì santo per<br />

arrivare nella 5^ bolgia (canto XXI): quando Malacoda parla a Dante è il mattino di sabato 26<br />

marzo. In Inf., XX 124 Guido avverte il lettore che è passata una sola notte («Ubi prudens lector<br />

advertat quod ab introitu eius in infernum usque ad hanc malabulgiam fluxit solumodo una<br />

142 Come ha sottolineato Curtius, lo smarrimento nella selva che compare nelle stesse visioni in sonno mediolatine,<br />

sarebbe una variante del motivo bucolico del riposo all'ombra, cfr. CURTIUS, Letteratura europea, cit., p. 401.<br />

143 L'interpretazione trova riscontro nella lettera incipitaria di Cha, in cui è raffigurato Dante dormiente, e sopra la<br />

selva da lui sognata.<br />

144 Che Dante intenda il viaggio come un sogno è, secondo Guido evidente dai riferimenti al sonno e alla visione in<br />

Inf., I, 10­12 (Io non so ben ridir com io v'intrai, / tant'era pien di sonno su quel punto / che la verace via abandonai); Inf.,<br />

XXII, 139­140 (Ma perché 'l tempo fugge che t'assonna, / qui farem punto etc); Inf., XXXIII, 61­62 (Cotal son io, ché quasi<br />

tutta cessa / mia vision etc.).<br />

145 Cfr. Expositio lictere, 1, 1­11.<br />

146 «Quia gravis persona, ut puta Virgilius in prima cantica; sanctaque, ut puta Cato et Statius in secunda; parens, ut<br />

puta dominus Cacciaguida; et sacerdos, ut puta sanctus Bernardus et angeli et ipse Deus in tertia cantica, sunt sibi<br />

clara visione monstrati».<br />

147 Cfr. Inf., I Intr. 8: «Anno enim Domini MCCC, quo scilicet anno fuit Rome generalis remissio omnium peccatorum,<br />

sedente in sacrosanta romana sede Bonifatio papa VIII°, sacro autem romano vacante imperio, de mense martii, die<br />

veneris sancti, hoc est illa die qua mortuus fuit Christus, in aurora iste poeta more poetico fingit se istam Comediam,<br />

hoc est universa que continentur in ea, in visione vidisse».<br />

67


nox»), contro l'opinione del Lana, secondo il quale sono invece trascorsi «due die e due notte, e<br />

qui comincia lo terzo die». 148 Dante impiega tutto il sabato, con metà della notte della domenica<br />

della resurrezione, per arrivare al centro dell'inferno; e nell'ora in cui Cristo è risorto, esce<br />

dall'inferno e si dirige verso il purgatorio, ove rimane quaranta ore, come Cristo rimase sulla terra<br />

40 giorni prima dell'ascensione.<br />

6.3. L'ALLEGORIA FONDAMENTALE DEL POEMA<br />

L'allegoria fondamentale del poema è esposta da Guido da Pisa nel commento ai primi due canti,<br />

intesi: il primo proemio a tutta l'opera («in isto primo cantu autor prohemizat ad totam<br />

universaliter et generaliter Comediam»); il secondo proemio all'Inferno.<br />

Dante rappresenta l'uomo penitente («tenet typum hominis penitentis»), che, grazie al libero<br />

arbitrio, sceglie di uscire dallo stato vizioso, che gli procura infelicità, e raggiungere la<br />

beatitudine. Ma Dante personaggio mantiene anche la sua identità storica. È in primo luogo<br />

Dante autore a trovarsi nella selva (è se stesso che vede in sogno): la selva prefigura sì gli errori e i<br />

vizi di questo mondo, ma anche la città dell'autore, piena di divisioni e guerre, dalla quale Dante<br />

fu cacciato (Inf., I 2.2); ed è Dante, in primo luogo, ad aver smarrito la via virtuosa e a trovarsi<br />

nella confusione dei vizi («Hoc dicit quia in confusione vitiorum et errorum homo se retrahit a<br />

virtute, sicut Danti contigit», Inf., I 3.1).<br />

Trovandosi in una condizione di infelicità e irrequietezza («dum se instabilem esse cernit et<br />

querens requiem invenire non potest», Inf., I 8.1), Dante­Uomo anela alle virtù e ai beni celesti;<br />

giunge al colle, o monte, che simboleggia l'altezza e l'eccellenza delle virtù che fanno l'uomo<br />

salire ad superna. I raggi che illuminano il colle sono quelli della stella di Venere, che simboleggia<br />

la caritas, amore di e per Dio, ornamento di tutte le virtù (contro l'unanime interpretazione del<br />

pianeta nel sole­intelletto).<br />

Il monte illuminato simboleggia dunque la condizione virtuosa («mons vero luminosus virtutum<br />

status typice et figurative», Inf., I 16­17.2), cui Dante­Uomo, dotato di libero arbitrio, anela. 149<br />

Dante si dirige verso il colle: il piede più fermo è il timore nei confronti di Dio (che allontana dal<br />

peccato), il piede sollevato l'amore, che fa operare il bene.<br />

Le tre fiere simboleggiano i tre principali vizi che impediscono all'uomo di ascendere alle virtù,<br />

nelle tre fasi della vita: la lussuria (lonza) impedisce in particolare i giovani, la superbia (il leone)<br />

l'uomo adulto, l'avarizia (la lupa) l'uomo anziano.<br />

Dante sta perdendo la speranza di raggiunge le virtù, quando gli appare Virgilio. Virgilio<br />

mantiene in primo luogo la sua identità di poeta: appare roco all'autore perché, come gli altri<br />

antichi poeti, è stato ignorato per lungo tempo, e solo ora riscoperto da Dante (l'interpretazione<br />

è anche in Lana 150 ). Nella figura di Virgilio poesia e ragione sono strettamente connesse: Virgilio, il<br />

più grande dei poeti, simboleggia la razionalità umana che guida la poesia, in base alla quale<br />

l'autore adatta le pene ai peccati (se Dante dice qualcosa contro la fede cattolica, non va dunque<br />

imputato all'autore, ma allo stile poetico guidato dalla ragione 151 ).<br />

Grazie a Virgilio Dante potrà conoscere l'inferno e il purgatorio, ma non il paradiso, per visitare il<br />

quale gli occorrerà una guida celeste, cioè Beatrice. Beatrice assume in sé quattro significati:<br />

secondo il significato storico o letterale è la nobil donna fiorentina, che si distinse in vita per<br />

bellezza e moralità, e che Dante amò; secondo l'allegorico è la Scrittura (sancta scientia teologie),<br />

e in questo senso è interpretata in Inf., II 105 (ch'uscì per te della volgar schiera); secondo il<br />

significato morale (moraliter sive typice) è la vita spirituale; secondo l'anagogico la grazia divina<br />

(grazia cooperante), che lo conduce alla vita beata (Inf., I 122).<br />

Per raggiungere la beatitudine celeste l'uomo deve prima essere razionale, poi virtuoso, infine<br />

148 LANA, chiosa ad. l<br />

149 Nel testo di L c'è evidentemente un errore. Si legge infatti: «Et inter silvam seu vallem et montem unum collem<br />

autor prefigurat, idest humane nature liberum arbitrium, ad quem ipse confugit». Mentre nelle Expositiones il colle<br />

coincide con il monte, e è Dante a rappresentare il libero arbitrio: «Inter que duo, silvam videlicet atque montem,<br />

autor, qui humane nature liberum arbitrium representat, se invenisse confingit» (Exp., 22).<br />

150 «Qui intende silenzio lo non essere in uso a li mondani, che a questo tempo sono, lo libro di Virgilio».<br />

151 Cfr. Inf., I 91.2: «Ubi est notandum quod Virgilius in hoc loco tenet typum et figurationem humane vite rationis,<br />

qua mediante penas peccatis adaptat; unde si contra catholicam fidem infertum aliquid videatur, non infedilitati<br />

autoris imputetur sed stilo poetico, ‹quod› direxit vias suas secundum rationem humanam».<br />

68


spirituale. La Commedia è la storia del percorso interiore che, dalla condizione di peccato, porta<br />

l'uomo alla beatitudine; e perciò nell'Inferno Dante è guidato da Virgilio, cioè dalla razionalità;<br />

nel Purgatorio Virgilio è associato a Catone, simbolo della virtù, senza la cui licenza la razionalità<br />

non può proseguire; nel Paradiso è guidato da Beatrice, simbolo della vita spirituale e della<br />

scienza teologica (Inf., II 52­114).<br />

Ma per pentirsi l'uomo ha bisogno delle tre grazie. Sono queste le tre donne benedette che hanno<br />

cura di Dante: la grazia preveniente, priva di nome, che fa uscire l'uomo dal vizio; la grazia<br />

illuminante che lo fa proseguire nella virtù (Lucia «quia ista gratia illuminat, ideo Lucia vocatur»)<br />

e la grazia cooperante (Beatrice «quia ista efficit nos beatos, ideo Beatrix, sive beatitudo<br />

vocatur»), che lo conduce alla gloria celeste.<br />

La tripartizione della Commedia rappresenta dunque anche l'intervento delle tre grazie:<br />

nell'Inferno la prima grazia fa uscire Dante dai vizi; nel Purgatorio la seconda grazia, Lucia, che<br />

gli appare in visione di Aquila d'oro all'ingresso del purgatorio, lo fa proseguire di virtù in virtù,<br />

nel Paradiso, la terza grazia, Beatrice, lo fa passare dalla miseria alla gloria, e arrivato al paradiso<br />

terrestre, lo conduce ad celestia e gli mostra i misteri divini (arcana).<br />

È lo stesso percorso rappresentato dalle tre celebrazioni ebraiche, sottolinea il commentatore:<br />

dalla fuga d'Egitto alla Terra promessa. Guido da Pisa si riallaccia all'interpretazione allegorica<br />

(nel significato morale e angogico) del salmo In exitu Egipti dell'Ep. XIII, proposto per<br />

esemplificare i quattro significati della Commedia 152 . Le tre sollennità ebraiche, ai confini<br />

dell'Egitto, ai piedi del Sinai, all'ingresso della Terra promessa, rappresentano i tre momenti del<br />

transito spirituale: l'uscita dall'Egitto (= vizio) con la grazia preveniente; l'attraversata del deserto<br />

(= proseguire di virtù in virtù), con la grazia illuminante o proficiente; l'ingresso nella terra santa<br />

(= giungere alla beatitudine) con la grazia cooperante (Inf., II 52­114.17­21).<br />

6.4. IL SIGNIFICATO ALLEGORICO DELLE PRINCIPALI FIGURE INFERNALI<br />

Esposta l'allegoria fondamentale del poema, nei canti successivi Guido da Pisa pone l'attenzione<br />

sul significato allegorico delle principali figure dell'Inferno dantesco.<br />

Come ha sottolineato Aldo Vallone la chiosa guidiana, «è una chiosa deduttiva di ragioni e meriti<br />

del testo poetico, non coattiva dello stesso»; ciò che colpisce è l'impostazione asciutta, razionale,<br />

meditata in ogni particolare. 153 Un'analiticità che conduce il commentatore pisano a ricostruire<br />

con grande chiarezza espositiva la catena di rapporti interni all'oggetto rappresentato da Dante,<br />

a rendere evidente al lettore la razionalità che guida l'immaginazione dantesca, per cui non tutto<br />

è simbolo e allegoria, ma certo nulla è messo lì per caso.<br />

Un esempio della spiccata analiticità interpretativa dell'esegesi guidiana si ha già nella chiosa<br />

sulla selva (Inf., I 2.1), in cui il commentatore coglie in ognuno degli aggettivi ad essa riferiti una<br />

precisa connotazione: la selva è oscura per l'ignoranza del vero; selvaggia per la carenza del bene<br />

(«per boni carentiam»), aspra per l'aderenza al male («per mali adherentiam»); forte perché tiene<br />

con forza e tenacia l'uomo irretito («per detinentiam, quia tenaciter et fortiter hominem detinet<br />

irretitum»). Ma è in particolare nell'interpretazione delle principali immagini infernali (le fiere, il<br />

veltro, Cerbero, Gerione, le arpie, la statua del veglio), che possiamo coglierla nella sua pienezza:<br />

in esse il commentatore indugia nell'analisi dei particolari rilevandone la funzionalità in<br />

relazione al loro significato simbolico.<br />

6.4.1. Le fiere<br />

Il leone (Inf., I 44­48). Del leone, immagine della superbia, Guido analizza quattro aspetti,<br />

secondo la lettera e secondo l'allegoria:<br />

1) Dante non dice affatto che era un leone, ma che aveva sembianza di leone («non dicit eum absolute<br />

fuisse leonem, sed habuisse effigiem leoninam»); e questo per sottolineare la falsità della sua apparenza;<br />

2) dice inoltre che gli veniva incontro con la testa alta, perché la superbia va sempre erecta cervice non<br />

solo contro l'uomo, ma anche contro Dio;<br />

3) che la bestia aveva un appetito rabbioso e famelico, perché la superbia non si sazia mai di onori e<br />

dignità;<br />

152 In Ep. XIII, 7.<br />

153 ALDO VALLONE, Storia della critica dantesca dal XIV al XX secolo, Padova, Vallardi, I, pp. 99­120, a p. 114.<br />

69


4) e che il suo aspetto sembrava incutere timore anche all'aria («quarto quod ex suo aspectu aieri<br />

timorem incutere videbatur») è detto perché la superbia non risparmia neppure i santi, simboleggiati<br />

dall'aria, perché desiderosi solo delle cose celesti («molestat et infestat maxime cum in tyrannidem<br />

convertitur, etiam sanctos Dei, qui per aerem figurantur, quia a terrenis elevati solum celestia<br />

concupiscunt»); la diligono per sé, ma la temono per chi è fragile («et licet ipsam infestationem diligant pro<br />

se ipsis, quia est eis, secundum Gregorium, sicut lima ferro et fornax auro, tamen pro timidis et tepidis<br />

ipsam timent»).<br />

La lupa (Inf., I 49­54). Della lupa, simbolo dell'avarizia, Guido analizza quattro cose: due in se e<br />

due extra se:<br />

­ in se: 1) il desiderio insaziabile («primo habet insatiabilem voluptatem»), 2) l'infermità insanabile<br />

(«secundo insanabilem infirmitatem»);<br />

­ extra se: 1) nessuna sicurezza («primo nullam in animo securitatem»); 2) nessuna felicità per le sue<br />

ricchezze («nullam de suis divitis felicitatem»).<br />

E inoltre mette in luce le strette relazioni tra l'avarizia e la natura del lupo sulla base delle<br />

descrizioni che del lupo danno Isidoro, Aristotele e Omero.<br />

«Natura enim lupi secundum Isidorum est rapacitas, crudelitas et tolerantia famis; sic avaritia facit<br />

hominem rapacem, in suos crudelem, et in se ipsum parcum.<br />

Aristotiles dicit quod lupus quanto senior tanto peior, sic avarus cum omnia vitia senescant etc. Dicit<br />

insuper Aristotiles quod in India est lupus, qui habet faciem hominis, pedes leonis, caudam scorpionis,<br />

velocitatem cervi, vocem tube et duo ordines dentium in ore, superius et inferius ordinatos. Istud<br />

monstrum vere avarum hominem prefigurat [...].<br />

Homerus enim dicit quod lupus est animal valde vigil et parum dormit, sic avarus semper vigilat, ut<br />

congregare possit».<br />

6.4.2. Il veltro (Inf., I 100­105).<br />

Anche del veltro, immagine dell'imperatore, Guido analizza le corrispondenze tra figura e<br />

referente. Dante chiama l'imperatore veltro per la corrispondenza tra le caratteristiche del cane<br />

levriere e quelle dell'imperatore 154 :<br />

1) Il levriere è il più nobile e generoso tra i cani: non abbaia e non morde la preda, ma la riserva al<br />

padrone. La prima caratteristica si riferisce alla nobiltà dell'impero, primo tra tutte le forme di governo; il<br />

secondo alla persona dell'imperatore, che sarà così munifico che nulla serberà per sé, ma ogni cosa<br />

condividerà, come fecero Alessandro, Cesare etc.<br />

2) Inoltre il levriere ha altre due caratteristiche mirabili che appartengono al sacro impero: risparmia<br />

chi si arrende e assale chi resiste.<br />

6.4.3. Cerbero (Inf., VI 13).<br />

Anche per Cerbero Guido mette in evidenza le corrispondenze tra le caratteristiche della sua<br />

immagine (le tre teste, gli occhi rossi, il ventre grosso, le zampe artigliate) con il peccato della<br />

gola, di cui è figura.<br />

Le tre teste di Cerbero possono rappresentare tre aspetti:<br />

1) il mondo nelle sue tre parti (Asia, Africa, Europa) corrotto dal peccato di gola di Adamo (primo<br />

parente);<br />

2) i tre beni dell'uomo che la golosità e l'ubriachezza divora: la persona, i beni, la fama;<br />

3) i tre modi in cui la golosità si manifesta (è questa l'interpretazione presente in Iacopo Alighieri,<br />

Bambaglioli e Lana):<br />

­ la qualità (apparecchiare buoni cibi senza curarsi della quantità),<br />

­ la quantità (il contrario: apparecchiare molti cibi senza curasi della qualità),<br />

­ la continuità, che si esprime in due modi: mangiare in continuazione (quanto continuo) e mangiare<br />

154 Come sottolinea Fabrizio Franceschini, l'associazione del veltro coi valori cavallereschi ed imperiali è già<br />

presente nella Chanson de Roland, «ove il veltres interviene nei sogni dell'imperatore Carlo per debellare le belve, cioè i<br />

nemici che lo attaccano»; e anche nella Storia dei sette Savi, diffusissima in tutta l'Europa medievale, ove troviamo<br />

l'exemplum del levriero che salva il figlio del cavaliere dal serpente, interpretabile al pari della profezia dantesca sul<br />

piano storico ed escatologico; cfr. FRANCESCHINI, “Tra feltro e feltro”, cit., pp. 1026­1027.<br />

70


alcuna volta molto, alcuna volta poco (quanto discreto).<br />

Cerbero ha inoltre tre caratteristiche: 1) occhi rossi per l'ubriachezza, 2) ventre grosso per l'ingordigia,<br />

3) zampe artigliate perché la golosità conduce alla rapina e al furto.<br />

6.4.4. Le arpie (Inf., XIII 10).<br />

Le arpie sono intese da Guido simbolo della rapacità, in quanto non c'è nessuna maggiore<br />

rapacità che uccidersi e dissipare i proprii beni. L'interpretazione segue Fulgenzio<br />

(Mythologiarum libri iii., I ix), dal quale il commentatore riprende anche l'interpretazione<br />

allegorica delle prime due caratteristiche delle arpie:<br />

1) vergini perché la rapina è arida e sterile;<br />

2) piumate perché la rapina nasconde ciò che ruba;<br />

3) a cui aggiunge: le unghie aguzze, perché la rapacità è sempre associata alla rapina.<br />

6.4.5. Gerione (Inf., XVII 1­3).<br />

La stessa analitica descrizione delle corrispondenze tra immagine e peccato è in Gerione,<br />

simbolo della frode.<br />

1) la faccia umana è la falsa umanità e onestà che i frodolenti ostentano in pubblico;<br />

2) la coda di scorpione è il mal fine;<br />

3) le braccia pelose, perché la frode intende sempre alla rapacità e vuole sempre coprire ciò che ruba;<br />

4) i nodi sono le offese e gli inganni; le rotelle l'instabilità;<br />

5) la coda di Gerione rimane nascosta perché la frode occulta l'inganno;<br />

6) rompe i muri e l'armi perché non ci si può difendere dall'inganno e dal tradimento.<br />

6.4.6. La statua del veglio (Inf., XIV 103).<br />

Tratti originali presenta anche l'interpretazione del veglio di Creta. La statua è quella vista in<br />

visione da Daniele (Dan., 2, 31­48), di cui Guido analizza sei aspetti:<br />

1) simboleggia i quattro regni o età del mondo:<br />

­ testa d'oro = età aurea (regno dei Babilonesi­età di Saturno),<br />

­ petto e braccia d'argento = età argentea (regno dei Persiani­età di Giove),<br />

­ ventre di rame = età del rame (regno di Macedonia, età di Marte),<br />

­ gambe di ferro = età del ferro (impero dei Romani);<br />

2) un piede di ferro e uno di terracotta = le guerre civili che sconvolsero l'impero di Roma, di cui parla<br />

Lucano (Bambaglioli e Lana intendono invece lo stato della Chiesa);<br />

3) Il vecchio ha la faccia rivolta verso Roma e la schiena verso Damiata, perché il regno dei Babilonesi<br />

(età aurea), dei Persiani (argentea) dei Macedoni (bronzea) hanno dominato in Oriente («in partibus ultra<br />

marinis»), mentre i Romani (ferro) in Italia;<br />

4) e mentre i primi tre regni son venuti meno, il quarto regno, del ferro, sopravvive ancora, soprattutto<br />

nei piedi, che simboleggiano le guerre civili;<br />

5) e la statua è collocata a Creta perché a Creta regnarono Saturno e Giove, che diedero inizio alle prime<br />

due età;<br />

6) e dalla statua discendono i fiumi infernali perchè le pene infernali nascono dai peccati e le età del<br />

mondo sono state macchiate da diversi peccati, che corrispondono ai quattro fiumi.<br />

6.5. IL CONTRAPPASSO.<br />

Una particolare attenzione Guido da Pisa riserva inoltre alle relazioni tra pena e colpa<br />

(contrappasso).<br />

I lussuriosi (Inf., V). Dei lussuriosi Guido analizza i quattro aspetti della pena:<br />

­ l'oscurità (di ogni luce muto) = privazione di razionalità (il rinvio è a Aristotele);<br />

­ la bufera = l'animo dei lussuriosi in continuo moto (riferimento ad Isaia);<br />

­ i lussuriosi si lamentano delle sofferenze perché in vita hanno cercato il godimento della carne;<br />

­ bestemmiano la virtù divina perché i lussuriosi in particolare, corrompendo la natura umana, sono<br />

detti blasfemi.<br />

I deceptores (Inf., XVIII 27). I deceptores mulierum corrono più velocemente dei lenoni perché è un<br />

peccato più grave avere con inganno una fanciulla e poi lasciarla, che procurarla ad altri.<br />

71


I simoniaci (Inf., XIX 1). La pena dei simoniaci corrisponde al peccato: come in terra hanno cercato in<br />

tutti i modi di elevarsi nello stato ecclesiastico, così nell'inferno continuano a inabissarsi.<br />

Gli ipocriti (Inf., XIII 58). Come in questa vita si nascondono dietro un'apparente onestà, così in inferno<br />

sono coperti da cappe che solo esternamente sono dorate, mentre all'interno sono del più vile dei metalli.<br />

I suicidi (Inf., XIII 88). Guido avverte che le risposte di Pier delle Vigne sulla condizione dei suicidi sono<br />

da intendersi poetice; e si sofferma su due aspetti:<br />

­ Dante pone che le anime dei suicidi siano convertite in piante per intendere che chi si uccide manca<br />

dell'anima intellettiva e sensitiva;<br />

­ i suicidi appendono i loro corpi agli alberi non perché non si congiungeranno ai loro corpi, ma perché,<br />

dopo la resurrezione, il loro dolore sarà aumentato così tanto, che non sentiranno più il corpo, come capita<br />

al frenetico, che sente un dolore così forte al capo, che gli sembra di non averlo.<br />

6.6. L'ORDINAMENTO MORALE DELL'INFERNO<br />

Guido da Pisa sottolinea in primo luogo che la distinzione dell'Inferno in nove cerchi è opera di<br />

poesia («Quam quidem vallem in novem circulos poetando distinguit» 155 ): Dante si rifà infatti ai<br />

poeti antichi, a Virgilio e Stazio in particolare 156 ; così come si ricollega agli antichi poeti, quando<br />

designa le pene infernali con i quattro fiumi (Inf., III 78, 94).<br />

Che l'ordinamento dell'Inferno sia in primo luogo opera di poesia è inoltre ribadito di fronte alla<br />

presenza nel Limbo degli spiriti magni. Guido sottolinea che, se è vero che la nostra fede non<br />

tiene che nel Limbo vi siano altri che bambini, occorre però tenere ben presente che qui Dante<br />

non parla da teologo, ma da poeta: è infatti Virgilio (ragione­poesia) a guidare Dante (Inf., IV 79.3­<br />

4). Inoltre a ben vedere Dante divide il primo circolo in due parti, precisa il commentatore: nella<br />

prima colloca i bambini innocenti (è questo il Limbo vero e proprio, in cui Cristo discese al<br />

tempo della sua resurrezione); mentre è nella seconda parte, in luogo più basso, che pone il<br />

castello degli spiriti magni (Inf., IV 79.5­6).<br />

Ciò premesso, Guido descrive con la consueta chiarezza espositiva l'ordinamento morale<br />

dell'Inferno (Inf., VII 106; IX 38 e XI 79), distinguendo in primo luogo i peccati puniti fuori dalla città<br />

di Dite da quelli puniti entro la città.<br />

a) Nei peccati puniti fuori dalla città Guido riconosce i 7 peccati capitali (così chiamati perché da<br />

questi derivano tutti gli altri); sono i peccati di incontinenza, puniti fuori dalla città perché<br />

offendono meno Dio:<br />

­ 3 peccati carnali (lussuria, gola, avarizia­prodigalità): sono i peccati in cui l'uomo trova diletto;<br />

­ 4 peccati spirituali (accidia, ira, invidia, superbia): puniti nella palude Stigia perché<br />

inducono dolore e tristezza (Stix = tristezza, sulla scorta di Isidoro); i simboli sono: Stige =<br />

accidia, Flegias = ira (in lingua greca ira fremens), il fumo della palude = invidia, il limo<br />

(brago) = superbia.<br />

b) Entro la città di Dite, così chiamata perché in essa vi sono i tesori degli inferi, cioè i più grandi<br />

peccatori (heretici, tyranni, raptores, desperati, blasfemi, sodomite, usurarii, fraudolenti et<br />

proditores), è punità la bestialità. Guido da Pisa la identifica nella malitia intesa come malvagità<br />

(pravitas): il pervertimento della ragione, che si propone deliberatamente di ledere il diritto altrui<br />

o con la violenza (che il commentatore chiama anche ira bestialis) o con la frode. La frode si<br />

esercita poi in due modi, e perciò è figurata con due piedi o braccia (Inf., XI 52): la deceptio, che<br />

consiste nel rompere il vincolo d'amore naturale (deceptor = frodolente); e la proditio, nel<br />

rompere il vincolo d'amore accidentale (proditor = traditore).<br />

La città di Dite è perciò divisa in 3 cerchi:<br />

1) violenti, sotto il dominio del Minotauro (7° cerchio), suddiviso nei 3 gironi: dei violenti contro il<br />

prossimo (i tiranni, gli omicidi, i predoni, gli incendiari), la cui pena è di essere immersi nel sangue<br />

bollente e custoditi dai centauri (per primi violarono con la violenza l'umana libertà); dei violenti contro se<br />

stessi; e dei violenti contro Dio;<br />

2) fraudolenti (deceptores), sotto il dominio di Gerione (8° cerchio), suddiviso in 10 malebolge;<br />

3) dei traditori (proditores), sotto il dominio di Lucifero, imperatore dell'inferno e sotto la custodia dei<br />

155 Inf., IV Intr. 1. La precisazione è già nella Declaratio (per cui vd. cap. 8.1).<br />

156 Nelle Expositiones (Inf., IV, Deductio textus) Guido aggiunge i rinvii a Stazio e Virgilio: «Istud idem sentit Statius<br />

secundo Thebaidos: “Stix inquit in novem circunflua campos”. [...]. Virgilius etiam “Novies”, inquit, “Stix interfusa<br />

coercet”». (Exp., 67).<br />

72


giganti (9° cerchio), suddiviso in 4 parti (Cocito).<br />

Sulle mura della città sono collocate le furie, simbolo, secondo Guido da Pisa, della più pericolosa<br />

forma di malizia, quella eretica: nessuna malitia sive pravitas è così pericolosa come quella degli<br />

eretici. In ciò Guido da Pisa si distingue dai commentatori precedenti.<br />

Per Iacopo Alighieri le tre furie simboleggiano diversamente: l'ira, la cupidità e volontà di lussuria (p.<br />

119, 20) o, più genericamente, «le tre qualitadi da cui generalmente ciascun male si muove, cioè mal<br />

pensamento, dischiesto parlare e malvagia e furibunda operazione» (p. 120, 34­35); per Bambaglioli: «tria<br />

genera terroris»; per il Lana: l'incontinenza (Megera), la malizia (Aletto), la bestialitade, cioè pessima ira<br />

(Megera).<br />

Per Guido da Pisa le furie sono tre, come triplice è la nequizia eretica. L'interpretazione dei nomi<br />

delle tre furie è quella fulgenziana, ma riferita all'eresia: Aletto è la maliziosa cogitazione eretica<br />

(«prava cogitatio: impia credere»), Tesifone è la malitiosa locutio («prava locutio: divinam<br />

scripturam falsis expositionibus exponere»), Megera è la maliziosa azione degli eretici («prava<br />

operatio: simplices animas in errorem inducere»). Nelle Expositiones Guido aggiunge che i capelli<br />

di serpenti delle furie rappresentano i peccati degli eretici, la parola velenosa e l'operazione<br />

lussuriosa; e che secondo altri le tre furie rappresentano diversamente la concupiscentia, la<br />

cupidità, e l'ira (Exp., p. 180). 157<br />

6.7. L'INFORMAZIONE STORICA<br />

Che la storia e la cronaca siano una componente fondamentale della Commedia, nelle allusioni<br />

politiche come nelle vicende terrene dei personaggi del poema, è fatto lucidamente còlto da<br />

Guido da Pisa.<br />

L'attenzione al dato storico è, come si è detto (cap. 4.6), un aspetto caratterizzante dell'esegesi<br />

guidiana, che la distingue da quella di Iacopo Alighieri, Bambaglioli, e in molti casi anche di<br />

Jacopo della Lana. Guido da Pisa legge in alcuni luoghi della Commedia allusioni storiche che<br />

sfuggono invece agli altri commentatori, e inoltre propone in taluni casi singolari interpretazioni<br />

non altrimenti attestate. Si segnalano i luoghi più significativi.<br />

6.7.1. Canto IV: i personaggi del nobile castello<br />

Del tutto eccezionale, rispetto agli altri antichi commentatori, è in primo luogo l'interesse che il<br />

commentatore pisano riserva ai grandi autori del IV canto (Jacopo Alighieri e Bambaglioli non<br />

danno invece alcuna chiosa, e brevisssime sono le notizie in Lana). Un'attenzione che è certo da<br />

correlare a quell'«amore ben vivo e concreto per la cultura classica», 158 che, come si è detto,<br />

costituisce il tratto distintivo della personalità culturale di Guido da Pisa.<br />

Intorno ai poeti del IV canto il commentatore raccoglie, già nella prima redazione, e più<br />

ampiamente nella definitiva, notizie storiche, con un sommario quadro delle opere, osservazioni<br />

e giudizi, in un «tentativo di storia letterararia ben composto», 159 che è anche, in taluni casi<br />

occasione per ribadire la difesa della poesia antica.<br />

Di Omero Guido riferisce i due aneddoti relativi alla nascita profetizzata dalla sibilla Erittea e alla morte<br />

narrata da Valerio Massimo avvenuta per la vergogna di non aver saputo risolvere una questione postagli<br />

da alcuni pescatori; e inoltre discute il topos biografico della follia di Omero.<br />

Di Orazio ricorda l'origine venusina (da Brindisi nelle definitive Expositiones); lo qualifica satiro,<br />

accostandolo a Persio, e dà una definizione di satira: nella prima redazione il commentatore ripete nella<br />

chiosa ciò che ha già detto nel prologo, mentre nelle Expositiones c'è solo il rinvio al prologo.<br />

Di Ovidio Guido ricorda l'opera maggiore, le Metamorfosi, da definirsi a buon diritto la Bibbia dei<br />

pagani, perché in essa Ovidio trattò «in eleganti e venusto metro omnia magnalia et notabilia ab origine<br />

mundi usque ad sua tempora sub integumentis et locutionibus impropriis». Ricorda inoltre l'esilio causato<br />

dal fatto che vide Augusto amoreggiare con un fanciullo, come attesta un verso dei Tristia; e la nascita a<br />

Sulmo da stirpe pelignea.<br />

Di Lucano riferisce il topos critico che vuole Lucano uno storico e non un poeta, perché scrisse una<br />

157 La singolare interpretazione delle furie nella nequizia eretica è orgogliosamente affermata da Guido da Pisa già<br />

nella Declaratio (vd. cap. 8.1).<br />

158 MAZZONI, Guido da Pisa interprete di Dante, cit., p. 95.<br />

159 Tale aspetto viene sottolineato da Mazzoni, ivi.<br />

73


nuda storia di Cesare e Pompeo, ribadendo che compito del poeta è quello di utilizzare un linguaggio<br />

traslato. Anche di Lucano ricorda l'origine: da Cordova, in Spagna, nipote di Seneca (nelle Expositiones<br />

aggiunge che fu maestro di Nerone).<br />

Poche sono invece nella 1^ red. le notizie relative agli antichi filosofi, limitate ad Aristotele e<br />

Socrate (Inf., IV 131 e 134), Epicuro (Inf., X 14), Empedocle (Inf., XII 64).<br />

­ Di Aristotele Guido dice solo che fu il più savio di tutti i mortali (131. volgarizzamento);<br />

­ di Socrate riferisce unicamente l'anedotto relativo alla morte, voluta dal duca di Atene perché il<br />

filosofo diceva di voler piuttosto adorare i cani che gli idoli (134.2);<br />

­ di Epicuro Guido ricorda che fu un filosofo che affermava essere il maggior diletto nella carne; che<br />

non credeva nell'immortalità dell'anima; e che gli antichi saggi avversavano la sua filosofia, come attesta<br />

Cicerone (Inf., X 14 volgarizzamento);<br />

­ di Empedocle dice che fu un filosofo che affermava il mondo esser retto da caso e fortuna<br />

(affermazione eliminata nelle Expositiones), e che ogni cosa è retta da due principi: amore e odio.<br />

Nella redazione definitiva Guido amplia le chiose della 1^ red. con materiale ricavato<br />

prevalentemente da Valerio Massimo, da cui deriva anche alcune notizie relative agli altri<br />

filosofosi del IV canto. 160<br />

Anche degli altri personaggi del nobile castello Guido da Pisa dà nella 1^ red. poche<br />

informazioni, sostanzialmente coincidenti con quelle riferite da Jacopo Alighieri, Bambaglioli e<br />

Lana. Mentre nella definitiva il commentatore amplia le chiose con nuovo materiale derivato<br />

principalmente da Valerio Massimo e Lucano.<br />

­ Elettra: moglie di Teucro e madre di Dardano, fondatori di Troia.<br />

­ Ettore: primogenito di Priamo, re dei Troiani, il più valoroso e virtuoso di tutti i Troiani, tanto che<br />

Omero scrive che fu ritenuto figlio degli dei.<br />

­ Enea: figlio di Anchise, della stirpe regia dei Troiani; dopo la distruzione di Troia venne in Italia, prese<br />

in moglie Lavinia, figlia del re Latino; fondò Lavinio; ebbe due figli: Iulio e Ascanio (ma nelle Expositiones:<br />

«Iulium Ascanium et Silvium Postumum»); il quale Ascanio fondò Alba, da cui ebbe origine Roma.<br />

­ Cesare: secondo Virgilio e Ovidio trasse origine e il nome da Iulo, figlio di Enea; primo degli imperatori<br />

romani, governò tutto il mondo; di quanta virtù fu lo attesta Sallustio nel Catilinario.<br />

Nelle Expositiones Guido amplia la chiosa con l'inserzione dei brani di Valerio Massimo e Pietro<br />

Comestore.<br />

­ Camilla: regina dei Vulsci; sopra ogni cosa amò la verginità.<br />

­ Pantasilea: regina delle Amazzoni; con molte altre femmine venne in aiuto dei Troiani.<br />

Nelle Expositiones Guido da Pisa rinvia a Darete Frigio e aggiunge la cit. di Virgilio. Inoltre amplia la<br />

chiosa con la narrazione della morte della Pantasilea, e il fatto che insieme alla Pantasilea venne Mennone<br />

re degli Etiopi, il quale condusse con sé un uomo selvatico mezzo uomo e mezzo cavallo, che con la sua<br />

grande velocita e abilità di arciere molestò l'esercito greco (notizia che Guido da Pisa ripete nella chiosa a<br />

Inf., XXXI 132 sulla prima fatica di Ercole).<br />

­ Latino: Di Latino Guido da Pisa ricorda che gli Italici sono da lui chiamati Latini; e che i re precedenti<br />

furono: Giano, Saturno, Pico, Fauno, e il successivo Enea.<br />

Nelle Expositiones aggiunge: «post Eneam regnaverunt reges albenses, quorum nomina superius sunt<br />

expressa; post albenses autem regnaverunt Romani».<br />

­ Lavinia: figlia di Latino, moglie di Enea, in suo onore Enea fondò Lavinio, che oggi si chiama 'civitas<br />

Lavinie'.<br />

­ Bruto: primo console dei Romani; cacciò da Roma Tarquinio il Superbo, settimo re di Roma, con tutta<br />

la sua famiglia. Bruto fu di tale giustizia, che fece giustiziare i suoi figli perchè congiurarono contro la<br />

patria (il rinvio è a Livio).<br />

Nelle Expositiones aggiunge l'ampio brano di Valerio Massimo (Fact. et dict. mem., VII iii 2 e V viii 1).<br />

­ Tarquinio: soprannominato Superbo; settimo re dei Romani; fu cacciato da Roma con tutta la sua<br />

famiglia per la violazione di Lucrezia.<br />

Nelle Expositiones aggiunge che fu il primo ad inventare la tortura; il primo che escogitò l'esilio, ed egli<br />

stesso, primo tra i re, a meritarlo (rinvio a Livio, Ab urb. cond., I).<br />

­ Lucrezia: figlia di Bruto, moglie di Collatino, della stirpe dei Tarquini; di quanta castità fosse si<br />

dimostra per Tito Livio: segue la narrazione della violazione di Lucrezia da Livio.<br />

Nelle Expositiones aggiunge: «maligno errore fortune muliebre corpus sortita est. Tam siquidem virilem<br />

160 Socrate (pp. 83­84), Platone (pp. 85­86), Democrito (p. 86), Diogene (pp. 86­87), Anassagora (p. 87), Talete (pp.<br />

87­88), Empedocle (p. 88), Eraclito (p. 88), Zenone (pp. 88­89), Orfeo (pp. 89­90), Tullio (Cicerone, pp. 90­93), Seneca<br />

morale (pp. 93­94), Euclide, Tolomeo, Ipocrate (p. 94), Avicenna (pp. 94­95), Galieno, Averroè (p. 95).<br />

74


animum habuit, quod postquam fuit a filio Tarquinii corrupta, sicut dicit beatus Ieronimus libro primo<br />

Contra Iovinianum, nolens vivere violata, maculam corporis proprio cruore delevit».<br />

­ Giulia: figlia di Giulio Cesare e moglie di Pompeo.<br />

Nelle Expositiones aggiunge i brani di Valerio Massimo (su Giulia e Pompeo), e Lucano (Giulia appare a<br />

Pompeo in visione).<br />

­ Marzia: moglie di Catone Posteriore, cioè colui che si uccise.<br />

Più ampia la chiosa nelle Expositiones: ebbe tre figli da Catone, e quando Catone divenne vecchio,<br />

consegnò Marzia in moglie a Ortensio, affinché con lei procreasse figli per la patria. Ma morto Ortensio,<br />

Marzia chiese a Catone di poter tornare con lui, affinché potesse essere scritto sul suo sepolcro: Hic iacet<br />

Martia sancti marita Catonis (cit. Phars., II 335­345).<br />

­ Corneglia: due furono le Corneglie famosissime in Roma, la prima fu la figlia di Scipione Africano e<br />

moglie di Gracco, detta madre dei Gracchi; l'altra fu figlia dell'altro Scipione e moglie di Gneo, figlio di<br />

Pompeo.<br />

Nelle Expositiones aggiunge il brano di Valerio Massimo relativo alla prima Corneglia (Fact. et dict.<br />

mem., IV 4); sulla seconda aggiunge che fu donna di tale lignaggio, che Pompeo, morta Giulia, la prese in<br />

moglie; prima era sposa di Crasso; e per entrambi fu di malaugurio: Crasso, infuso dell'oro nella sua bocca,<br />

morì presso Carre; Pompeo, decapitato morì in Egitto (segue cit. Phars., III, 20­23 e VIII 89­90).<br />

­ Saladino: sultano di Babilonia; si dice fosse l'uomo più sapiente del suo tempo.<br />

6.7.2. Canto V: i lussuriosi<br />

Sui lussuriosi del quinto canto la 1^ red. contiene solo le chiose su Semiramide, Didone e<br />

Cleopatra (le chiose di L sugli altri personaggi derivano da altra fonte). Anche queste chiose<br />

vengono ampliate nella defintiva con materiale derivato prevalentemente da Valerio Massimo.<br />

Inoltre nelle Expositiones il commentatore aggiunge le chiose sugli altri personaggi: Elena (Exp.,<br />

p. 109), Achille (p. 110), Paride (p. 111), Tristano (pp. 112­113), Paolo e Francesca (p. 115).<br />

Semiramide. Su Semiramide Guido dà qualche notizia in più rispetto a Jacopo Alighieri e Bambaglioli.<br />

La prima regina del mondo; moglie del re Nino; ampliò la città di Babilonia, che edificò il gigante Nebrot, e<br />

la circondò di mura (la fonte è Isidoro e Ovidio); la prima ad usare i pantaloni (da Pietro Comestore); fu di<br />

tale incontinenza, che morto Nino, che fondò Ninive e chiamò la città col suo nome, prese per marito il<br />

figlio che ebbe da lui, dal quale ebbe un bellissimo figlio, di cui si innamorò e prese per marito. E per<br />

occultare la sua lussuria fece leggi a Babilonia secondo le quali ogni donna potesse prendere il figlio per<br />

marito (fonte Orosio, Hist., I, iv 7).<br />

Nelle Expositiones (Exp., pp. 106­107) aggiunge materiale ricavato da Giustino (uccisa dallo stesso figlio<br />

che sposò dopo aver regnato per 42 anni) e Valerio Massimo.<br />

Didone. Di Didone Guido riferisce le due versioni sulla causa del suicidio: secondo Virgilio e secondo s.<br />

Girolamo. Figlia di Belo, figlio di Agenore; Didone ebbe per fratello Pigmalione re; fu maritata a Sicheo, re<br />

di Tiro. Dopo che Pigmaglione uccise Sicheo, per ottenere il regno, con le ceneri del marito, un grande<br />

tesoro e moltitudine di gente passò in Africa e fondò Cartagine. Capitando Enea sulle sue coste, Didone lo<br />

ricevette, si innamorò di lui, ma poiché Enea se ne partì Didone si uccise, come scrive Virgilio. Ma s.<br />

Girolamo nel primo libro Adversus Iovinianum dice diversamente che Didone si uccise per serbare fede a<br />

Sicheo e non maritarsi a Iarba.<br />

Cleopatra. figlia di Tolomeo re d'Egitto; cercava di sedurre con la sua bellezza i principi romani. Sedusse<br />

Pompeo, Giulio e Antonio, e volle sedurre anche Augusto, ma poiché Augusto la odiava si pose due serpenti<br />

velenosi al petto e così si uccise. A dimostrazione di come Giulio Cesare si lasciasse infiammare dalla<br />

lussuria Guido cita il Policraticus di Giovanni di Salisbury.<br />

Nelle Expositiones (Exp., p. 108) aggiunge la cit. di Valerio Massimo sulla crudeltà di Tolomeo (Fact. e<br />

dict. mem., IX, i ext. 5 e IX, ii, ext. 5).<br />

6.7.3. Canto VI: la profezia di Ciacco (Inf., VI 52)<br />

Guido da Pisa è l'unico tra gli antichi commentatori a leggere nella profezia di Ciacco precisi<br />

riferimenti storici, distinguendosi da Bambaglioli e Lana (Jacopo Alighieri non chiosa il passo),<br />

che danno invece un'interpretazione del tutto generica.<br />

Mentre Bambaglioli e Lana identificano le due parti in contesa nella guelfa e ghibellina, Guido fa<br />

preciso riferimento alle due fazioni fiorentine dei Cerchi e dei Donati: «dopo lunga contesa i<br />

cittadini di Firenze verranno al sangue e la parte selvaggia, cioè i Cerchi, con i loro seguaci,<br />

cacceranno dalla città la fazione di Corso Donati con grande offesa».<br />

75


Nelle Expositiones la chiosa viene in parte rielaborata. Guido da Pisa spiega che al tempo di Dante<br />

c'erano a Firenze due fazioni: una chiamata dei Bianchi, l'altra dei Neri. La Bianca è chiamata da Dante<br />

selvaggia (silvestrem), perché costituita da cittadini nuovi, i Cerchi, giunti recentemente dal contado<br />

(Guido rinvia a Pd., xvi 65: sarìan sì i Cerchi nel pivier d'Acone). La Nera è chiama invece civilem perché<br />

costituita dai cittadini di antica nobiltà. La parte selvaggia caccerà dal governo della città la parte nera e<br />

condannerà all'esilio alcuni capi.<br />

Significativa è inoltre l'interpretazione di infra tre soli, [...] con la forza di tal che testé piaggia.<br />

Mentre Bambaglioli e Lana (e poi anche l'Anonimo Latino) intendono genericamente «con la<br />

forza di Dio», e i tre soli, cioè i tre anni, «un tempo perfetto voluto da Dio», 161 Guido dà una lettura<br />

ben più ancorata alla storia, con un'interessante variante tra 1^ red. e definitiva.<br />

Nella 1^ red. Guido intende: entro tre anni i Neri saliranno al potere con la forza della Chiesa di<br />

Roma, cioè a dire del papa; mentre nella definitiva la potenza è quella del re di Francia Carlo<br />

Senzaterra, che sembra appoggiare entrambe, ma che in realtà, quando entrerà a Firenze per<br />

volontà di entrambe le parti, caccerà i Bianchi e appoggerà i Neri.<br />

E mentre il Lana intende i due giusti allegoricamente («Poi che ha ditto dello stato di Firenze, dice<br />

che non sono se non due mondani giusti, li quali non vi sono intesi ciò è adovrati: e però Dante<br />

non li noma, ciò è Giustizia e Ragione» 162 ), Guido li identifica con precisione in Dante e Guido<br />

Cavalcanti, «gli unici due giusti nel tempo in cui Firenze era sconvolta dalle guerre civili dentro e<br />

fuori la città, amanti della patria e difensori della cosa pubblica; il primo cacciato da Firenze, il<br />

secondo morto prematuramente» (Inf., VI 52.5­6).<br />

6.7.4. Canti X­XI: gli eresiarchi Farinata e Anastasio<br />

Farinata (Inf., X 89­93). Dopo aver specificato che Farinata è uno dei cinque di cui Dante ha sopra<br />

chiesto notizie a Ciacco, Guido si sofferma a chiosare i vv. 89­90 (non fu solo di Farinata la<br />

responsabilità di aver mosso guerra ai Fiorentini) e 91­93 (fu invece del solo Farinata il merito di<br />

aver salvato Firenze dalla distruzione), con dettagli più precisi rispetto a Jacopo Alighieri,<br />

Bambaglioli e Lana.<br />

Di fronte all'unanime deliberazione dei ribelli e degli esuli fiorentini di dar fuoco alla città di Firenze,<br />

rapire le donne, spogliare le case, a viso aperto e libera voce, Farinata andò contro tutti, salvando così la sua<br />

città dalla distruzione.<br />

Rimprovera pertanto i suoi concittadini poiché si ricordano solamente del pericolo sofferto, non per<br />

sua sola responsabilità, dal momento che nel conflitto (di Montaperti) magis peccaverunt Abbates quam<br />

Uberti, e invece non si ricordano del grande beneficio che hanno avuto per il solo merito di Farinata.<br />

Anastasio II (Inf., XI 8). Con più precisione rispetto agli altri antichi commentatori Guido narra<br />

anche la storia di Anastasio papa (collegato a Fotino, diacono di Tessalonica, seguace dello<br />

scisma di Acacio), per cui il commentatore rinvia alle Cronache dei pontefici romani.<br />

Il papa Anastasio divenne eretico a causa dell'eretico Fotino, diacono di Tessalonica, vissuto al tempo di<br />

Anastasio imperatore, giunto a Roma. I vescovi romani insorsero contro il papa divenuto eretico, in<br />

particolare poiché, su richiesta di Fotino, Anastasio volle riabilitare l'eretico Acacio, che era stato<br />

condannato dalla Chiesa di Roma. Anastasio fu per questo punito dal giudizio divino: che andando nel<br />

luogo segreto che richiede la natura, morì in modo miserabile gettando fuori gli intestini.<br />

6.7.5. Canto XII: i tiranni, gli omicidi, i predatori<br />

Nei tiranni del XII canto Guido scorge un preciso ordinamento: da colui che esercitò la tirannia su<br />

161 Cfr. BAMBAGLIOLI, p. 53: «Hoc est cum virtute et auxilio Dei qui nunc dormire videtur et neutri parti adherere; et<br />

hoc accidet infra tres soles, hoc est post perfectum tempus, quia tempus significatur per solem [...] de quo quietem et<br />

quali perfecto tempore intellexerit auctor, auctoris conscientie relinquatur, cuius intentionenem est difficile iudicare;<br />

vel dicas quod pars guelfa fugabitur eo tempore quo Deo omnipotenti, qui est trinus et unus ac summa perfectio,<br />

videbitur profuganda».<br />

LANA, Inf., 67­72: «Dice che dopo questa cacciata per tre soli, cioè per tre circolazioni di soli, ch'ènno tre anni, colla<br />

forza di Dio, quella che allora sta cheta, all'altra sormonterà e per lungo tempo lì terrà la signoria».<br />

Anon. Lat., pp. 45­46 (short form): «Infra tempus perfectum; per solem intelligit tempus; per tres perfectionem<br />

ipsius temporis [...]. Cola forza, idest cum auxilio dei, qui deus dicit prope nunc dormire videtur neutri parti adherere»<br />

162 LANA, chiosa ad l.<br />

76


tutto il mondo (Alessandro) a chi la esercitò su una sola persona (Guido di Montfort). Il<br />

commentatore pisano identifica infatti Alessandro in Alessandro Magno, come già Jacopo<br />

Alighieri, e diversamente da Bambaglioli e Lana che lo identificano in Alessandro di<br />

Gerusalemme.<br />

Ampia e particolareggiata è in particolare la chiosa sull'ultimo tiranno (su una sola persona),<br />

identificato in Guido di Montfort, che uccise nella chiesa di s. Silvestro a Viterbo Arrigo di<br />

Cornovaglia, il cui cuore si trova imbalsamato in una coppa tenuta in mano dalla statua di Arrigo<br />

collocata a Westminster.<br />

1. XII 107. 1­3. Di Alessandro Magno Guido dà nella 1^ red. un sintetico profilo derivato dalla Bibbia (1<br />

Macc., 1­5), mentre nella definitiva aggiunge il brano di Valerio Massimo.<br />

2. 107.4. Il tiranno su un solo regno è Dionisio siracusano, in accordo con gli altri commentatori; anche<br />

su Dionisio Guido aggiunge nelle Expositiones il brano di Valerio Massimo.<br />

3. 110.1. Di Azzolino da Romano Guido ricorda che esercitò la tirannia nella provincia della Lombardia<br />

(nelle Expositiones aggiunge nella Marca Trivisana e genero di Federico imperatore); e la crudeltà delle<br />

pene inflitte non solo ai laici, ma anche agli ecclesiastici.<br />

4. 111. Di Obizzo d'Este, tiranno su una sola città, ricorda solo che fu marchese estense e fu ucciso dal<br />

figlio.<br />

5. 118. 1­5 e 120.1­4. In accordo con Jacopo Alighieri e Lana, Guido identifica colui che fesse in grembo a<br />

Dio lo cor che 'n su Tamisi ancor si cola (tiranno sopra una sola persona) in Guido di Montfort, che uccise<br />

Arrigo di Cornovaglia nella chiesa di Viterbo (Bambaglioli riferisce invece la storia ad Arnaldus de<br />

Bruniforte de Anglia che uccise a Napoli il figlio di un potente barone affine al re Odoardo di Inghilterra).<br />

Guido narra l'episodio con maggiori dettagli rispetto a Jacopo Alighieri e Lana. Morto Corradino, gli<br />

elettori tedeschi si riunirono ed elessero all'unanimità imperatore il re di Spagna; il quale per confermare<br />

la sua elezione mandò presso la curia romana il suo nipote Enrico della casa del re d'Inghilterra. Ma<br />

mentre Enrico si trovava presso la curia romana, che allora era a Viterbo, una mattina, mentre cavalcava<br />

nella piazza della chiesa di san Silvestro, udì le campane che annunciavano l'Elevazione; subito scese da<br />

cavallo, entrò in chiesa e umilmente genuflesso presso l'altare si mise pregare. Il conte di Montfort, che<br />

insidiava alla sua vita (nelle Expositiones: «ex mandato regis Karoli olim comitis Andegavensis», cioè su<br />

mandato di Carlo d'Angiò), lo seguì di nascosto, e nel momento in cui si immolava il corpo di Cristo,<br />

immolò con la spada Enrico che stava pregando. Le porte della chiesa gridano quotidianamente contro<br />

l'omicida, le quali mai si aprono se non a sportello, per dimostrarsi vedove di tale omicidio.<br />

Morto Enrico, il corpo fu portato a Londra («Tamigius est quidam fluvius Anglie qui transit iuxta<br />

quamdam civitatem que vocatur Lugdoriium, vulgo autem dicit Londris») e sepolto nel monastero di<br />

Westminster («monasterium monacorum quod appellatur Guamustier»), dove tutti i sovrani inglesi<br />

vengono sepolti, e intorno ad una cappella, dove sono i sepolcri, collocate le statue dei sovrani.<br />

Sopra il sepolcro di Enrico c'è una statua di marmo e oro che nella mano destra tiene un calice d'oro,<br />

nel quale c'è il cuore imbalsamato di Enrico; e sopra il cuore è posto un pugnale, testimone della sua morte<br />

(nelle Expositiones: «tenet cuppam auream, in qua est sculptum cor dicti Henrici»). Nella mano sinistra<br />

tiene invece un cartiglio (cedulam) in cui è scritto: cor gladiis fossum do cuius sanguineus sum, cioè: «io<br />

Enrico do il mio cuore perforato al signore d'Inghilterra, di cui sono consanguineo».<br />

Totila (Inf., XII 134). Mentre Jacopo Alighieri, Bambaglioli e Lana leggono Attila, Guido legge Totila,<br />

identificato nel re dei Goti, che distrusse tutta l'Italia, prese Roma, andò in Sicilia e qui perse la<br />

vita e il regno (nelle Expositiones aggiunge: «et propter multa mala que fecit, ideo 'Dei flagellum'<br />

cognominatus est»).<br />

La chiosa su Attila è invece a Inf., XIII 149: re della Germania (nelle Expositiones con più precisione: re dei<br />

Vandali), che mosse guerra a quasi tutta l'Italia, e dunque fu chiamato 'flagello di Dio'; tra le altre malvagità<br />

che fece, distrusse Aquileia, Padova e Firenze (nelle Expositiones aggiunge: incendiò l'intera Firenze).<br />

Pirro (Inf., XII 135.1). Nella 1^ red. Pirro è identificato nel figlio di Achille, re d'Africa (come nel<br />

Lana), che tanto infestò i mari depredando i naviganti, che tutti i peggiori ladri sono da lui<br />

chiamati pirati (da pir = fuoco, e ratia).<br />

Nelle Expositiones Pirro è il figlio che Achille generò nella sua giovinezza, travestito da donna, da<br />

Diademia, figlia di Licomede (rinvio a canto XXVI chiosa su Achille); ed è diversamente punito per la crudele<br />

tirannia esercitata contro Polissena, figlia del re di Troia, immolata dai Greci sulla tomba del padre (rinvio a<br />

Met., XIII 450­452).<br />

In accordo con gli altri commentatori, e in particolare col Lana, sono le identificazioni degli altri<br />

77


predatori: Sesto (Inf., XII 135.2), figlio di Pompeo, grande predatore di mare, di cui parla Lucano<br />

(come già in Lana); Ranier da Corneto e Ranier Pazzo (Inf., XII 137): due grandi predoni di strada,<br />

l'uno di Firenze l'altro del contado (come in Lana 163 ).<br />

6.7.6. Canto XIII: suicidi e scialacquatori<br />

Pier delle Vigne (Inf., XIII 58.4). La 1^ red. contiene in forma sintetica le medesime informazioni<br />

date dal Lana:<br />

Pier della Vigna fu capuano, grande maestro e dottore di legge, primo giudice nella grande corte di<br />

Federico; fu infamato presso l'imperatore con il concorso della Chiesa di Roma («coperante malizia et<br />

fallacia romana ecclesia»); l'imperatore lo incarcerò e lo accecò con tizzoni ardenti; non potendo<br />

sopportare la punizione, Pier delle Vigne percosse il capo al muro fino a morire. 164<br />

Più ampia è invece la chiosa nelle Expositiones, in cui Guido da Pisa aggiunge i versi su Pier delle<br />

Vigne che si leggevano in un dipinto ora perduto di un palazzo napoletano.<br />

A conferma della popolarità di Pietro presso il popolo (romanus lo definisce) Guido aggiunge nelle<br />

Expositiones: «Unde de petitione populi extant versus Cesar amor legum, Federice, dignissime regum, /<br />

Causarum telas nostrasque resolve querelas. Similiter et de responsione Imperatoris: Pro vestra lite<br />

censorem iuris adite / Hunc qui iura dabit, vel per vos danda rogabit: / Vinea cognomen, iudex Petrus est sibi<br />

nomen» (Exp., p. 249).<br />

I versi, come afferma Benvenuto da Imola, si leggevano in una raffigurazione presente in un palazzo di<br />

Napoli e ora perduta, nella quale erano ritratti l'imperatore Federico II e Pier della Vigna.<br />

Come ha indicato Fulvio Delle Donne, l'unica descrizione della raffigurazione ci è stata tramandata dal<br />

cronista bolognese della prima metà del Trecento Francesco Pipino (Chronicon, II 39). 165 Nella<br />

rappresentazione (non si sa se fosse scultura a rilievo, mosaico, affresco o altro), Federico, posto sul seggio<br />

imperiale, appare come il dispensatore del diritto; Pier della Vigna, invece, assiso sulla cattedra del giudice,<br />

colui che funge da mediatore tra l'imperatore e il popolo.<br />

Nella descrizione di Pipino si trovano gli stessi versi riferiti da Guido da Pisa, con alcune varianti<br />

testuali. Pipino scrive:<br />

«[...] in Neapolitano palatio imperatoris et Petri effigies habebantur. Imperator in throno, Petrus in<br />

cathedra residebat. Populus ad pedes imperatoris procumbens, iustitiam sibi in causis fieri his versibus<br />

innuebat: Caesar amor legum, Friderice piissime [Guido: dignissime] regum, / causarum telas nostras resolve<br />

querelas. Imperator autem his aliis versibus ad haec videbatur tale dare responsum: Pro vestra lite<br />

censorem iuris adite: / hic est; [Guido: hunc qui] iura dabit, vel per me [Guido: per vos] danda rogabit: / Vinee<br />

[Guido: Vinea] cognomen Petrus iudex est sibi nomen. Imperatoris enim figura respiciens ad populum,<br />

digito ad Petrum sermonem dirigere indicabat».<br />

I versi, salvo l'ultimo (forse aggiunto nella rappresentazione napoletana in un secondo momento), si<br />

leggono anche in un florilegio della seconda metà del Trecento (Vat. Lat. 4957, c. 38v), insieme ad altri versi<br />

legati all'ambiente federiciano, senza alcun accenno al palazzo napoletano. 166<br />

Brevissime e indipendenti dagli altri antichi commentatori sono le chiose sui due scialacquatori<br />

Lano e Giacomo di sant Andrea.<br />

Di Lano (Inf., XIII 118.1) Guido ricorda che fu senese, dissipò tutte le sue ricchezze, e morì nello scontro<br />

in cui i Senesi furono sconfitti dagli Aretini a Pieve del Toppo.<br />

Nelle Expositiones (Exp., p. 255) aggiunge: e poiché la povertà non vide, così figurative loquendo, pone<br />

163 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Sesto fu figliuolo di Pompeio, e, secondo che recita Lucano, elli si gittò corsaro di mare, e<br />

fu crudelissimo robbatore. Questi due Ranieri furon grandi robbatori l'uno fu da Firenze, l'altro del contado di<br />

Firenze».<br />

Iacopo Alighieri identifica con più precisione i due toscani: l'uno de' Pazzi di Valdarno, l'altro dei Corneto di<br />

Maremma» (cfr. IACOPO ALIGHIERI, p. 136).<br />

164 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «O per invidia fue accusato allo Imperadore ch'elli avea revellato a papa Innocenzio alcuni<br />

segreti dello Imperadore, non essendo in vera amistà l'uno con l'altro: siché lo Imperadore lo fe' prendere, e féllo<br />

abacinare, e questo fu a San Miniato del Todesco; poi in processo di tempo facendolo portare a Pisa in su uno asino lo<br />

Imperadore, fu per li somieri tolto giuso; e messo ad uno ospedale perché reposasse, e questo batté tento lo capo al<br />

muro ché morì».<br />

165 Cfr. F. DELLE DONNE, Una perduta raffigurazione federiciana descritta da Francesco Pipino, in «Studi Medioevali», III<br />

s., 38 1997, pp. 737­749. Il Chronicon di Francesco Pipino, conservato in testimonianza unica nel ms. Modena,<br />

Biblioteca Estense, a x 1. 5, è stato pubblicato in RR. II. SS. IX, Milano 1726. Il capitolo in questione De magistro Petro de<br />

Vineis è riportato alle coll. 559­60.<br />

166 Cfr. DELLE DONNE, Una perduta raffigurazione federiciana, cit., pp. 741­742.<br />

78


l'autore che sia salvato dai cani (precisazione già presente in Bambaglioli 167 ).<br />

Jacopo Alighieri e Lana narrano invece che Lano, disperato per la povertà, si gettò nella battaglia a Pieve<br />

del Toppo per farsi uccidere. 168<br />

Di Giacomo (Inf., XIII 119.1) dice che fu cavaliere del distretto di Padova chiamato Giacomo di Santo<br />

Andrea; dissipò tutti i suoi beni, e poiché si ridusse in povertà, Dante lo pone lacerato dai cani. Nessun<br />

cenno invece alla storiella narrata dal Bambaglioli e dal Lana, secondo cui tra le varie dissipazioni,<br />

Giacomo incendiò la sua villa per il solo desiderio di assistere ad un incendio gigantesco. 169<br />

Il suicidia fiorentino (Inf., XIII 151). Diversamente dagli altri antichi commentatori Guido<br />

identifica il suicida fiorentino in un cittadino di Firenze dei' Mozzi, il quale s'impiccò nella sua<br />

casa: a Parigi il luogo ove ci sono le forche si chiama infatti giubetto.<br />

Nelle Expositiones (Exp., p. 255) Guido precisa il nome: Rucco de' Mozzi; e aggiunge che Dante lo pone<br />

trasformato in cespuglio e lacerato dai cani perché incorse in entrambe le disperazioni: dissipò tutti i suoi<br />

averi («primo omnia sua bona indiscrete consumpsit») e poi si impiccò («et postea laqueo se suspendit»).<br />

L'identificazione si distingue da quella degli altri commentatori. Jacopo Alighieri intende ciascun<br />

fiorentino («Però che de' Fiorentini è proprio vizio d'appiccare sé medesimi, come degli Aretini il gittarsi<br />

ne' pozzi, qui di tutti quei di Firenze che ciò fanno in uno si ragiona, acciò che ciascun leggendo del suo<br />

parente si creda». Iacopo Alighieri, p. 140). Bambaglioli e Lana identificano invece il fiorentino suicida in<br />

Lotto degli Agli, giudice fiorentino, che per il dolore di aver data una falsa sentenza si impiccò nella sua<br />

casa con la cintura d'argento.<br />

6.7.7. Canti XV e XVI: i sodomiti<br />

Degli illustri sodomiti (Prisciano, colui che fu trasmutato d'Arno in Bacchiglione, Guido Guerra,<br />

Tegghiaio Aldobrandi, Jacopo Rusticucci, e Guglielmo Borsiere), Guido dà poche notizie, come<br />

anche gli altri antichi commentatori. Nessuna notizia dà invece su Brunetto Latini.<br />

Di Prisciano (Inf., XV 109) ricorda che fu uomo di grande scienza e che tradusse tutta la grammatica dal<br />

greco in latino;<br />

colui che fu trasmutato d'Arno in Bacchiglione (Inf., XV 112) è identificato in Andrea de'Mozzi da Firenze,<br />

trasferito dal papa dalla diocesi di Firenze a quella vicentina;<br />

di Guido Guerra (Inf., XVI 38) ricorda che fu conte in Toscana, della casa dei conti Guidi; uomo saggio e<br />

probo;<br />

di Tegghiaio Aldobrandi (Inf., XVI 41) che fu cavaliere degli Adimari di Firenze; uomo di grande fama; uno<br />

dei cinque di cui l'autore chiede notizie a Ciacco;<br />

di Iacopo Rusticucci (Inf., XVI 44) ricorda solo che fu cavaliere di Firenze; e come il Lana afferma che a<br />

causa della fiera moglie aveva in odio tutte le donne, e per questo si diede alla sodomia. 170<br />

Nelle Expositiones (Exp., p. 300) Guido aggiunge che Jacopo Rusticucci è uno dei cinque di cui Dante<br />

chiede notizia a Ciacco; e inoltre aggiunge: qui l'autore ammonisce tacitamente le mogli che siano amabili<br />

e dovote con i loro mariti, perché molti sono gli uomini che a causa delle cattive moglie che hanno, si<br />

danno al vizio della sodomia.<br />

Diversa è invece l'interpretazione di Bambaglioli (il quale non dà però alcuna notizia sui tre sodomiti)<br />

167 Cfr. BAMBAGLIOLI, p. 106: «Mortuus fuit in quodam conflictu ad locum Plebis de Toppo, et propterea, sicut dicit<br />

testus, mors eidem Lano favendo succurrit, quia ipsum rapuit in tempore iuventutis: quoniam si vixisset in seculo,<br />

opportebat quod famescentes et macerimi canes, sicut in testu sequitur, ipsum devorasset, hoc est dicere quod miseria<br />

et egestas ipsum aflixissent».<br />

168 Cfr. IACOPO ALIGHIERI, pp. 139­140: «[...] e nella sconfitta dalla Pieve al Toppo perdente cogli altri suoi cittadini<br />

ritrovandosi, e potendosi a suo salvamento partire, per non tornare nel disagio in che già corso era, tra nemici Aretini a<br />

farsi uccidere percotendo si mise».<br />

LANA, chiosa ad l.: «Essendo all'oste che fecen li Fiorentini con li Senesi alla Pieve al Toppo, ed essendo lo detto Lano<br />

nell'oste de' Senesi, pensando ch'elli avea strutto lo suo ed era in gran miseria, elesse di voler morire inanzi che vivere;<br />

disperatamente si mise entro li nemici, e li fue morto».<br />

169 Cr. BAMBAGLIOLI, p. 107: «Iste cui deficiebat virtus in fuga fuit dominus Iacobus de Sancto Andrea de civitate Padue<br />

sub maximis divitiis constitutus qui discipavit omnia bona sua, et inter alias prodigalitates eius de ipso fertur quod,<br />

videre desiderans quendam pulcrum et magnum ignem, dictus dominus Iacobus comburi fecit quandam villam eius<br />

in totum».<br />

E LANA, chiosa ad l.: «Lo secondo fu un Iacomo de Santo Andrea Padovano, lo qual similemente dopo la morte del<br />

padre rimase ricchissimo, dissipò lo suo avere in mali e viziosi modi, fra i quali se ne conta uno, che li venne voglia di<br />

vedere un gran fuoco in una sua villa ch'era tutta sua, e stava dal largo a vedere ardere le case».<br />

170 LANA, chiosa ad l.: «E soggiunge che la è cagione ch'ello è in tal vizio, e dice che ebbe una sì diversa e malvagia<br />

moglie che per quello impeto odiò ogni femmina, e tornossi a maschi».<br />

79


della fiera moglie identificata in «illa facinorosa libidine sodomie qua tamquam uxore precipua<br />

fruebatur». 171<br />

Di Guglielmo Borsiere (Inf., XVI 70) Guido afferma solo che fu «optimus iaculator sive hystrio».<br />

6.7.8. Canto XVII: gli usurai<br />

Le identificazioni dei tre usurai, nominati attraverso il simbolo araldico impresso sulle borse al<br />

collo, sono già in Jacopo Alighieri, Bambaglioli e Lana.<br />

­ Il leone azzurro in campo giallo (Inf., XVII 59) è il cavaliere dei Gianfigliazzi; grandissimo usuraio,<br />

divenuto cavaliere con l'usura.<br />

Nelle Expositiones (p. 314) Guido aggiunge: prestò ad usura in Francia («in partibus gallicis»), e all'età di<br />

ottant'anni tornò a Firenze.<br />

­ L'oca bianca in campo rosso (Inf., XVII 63) è il fiorentino della casa degli Obriachi;<br />

­ la scrofa azzurra in campo bianco (Inf., XVII 64): il padovano chiamato Scrovegno;<br />

­ di Vitaliano (Inf., XVII 68) Guido dice solo che fu un grandissimo usuraio padovano, che viveva ancora<br />

quando Dante scrive la Commedia.<br />

Nelle Expositiones (p. 314) precisa che si tratta di Vitaliano del Dente (come già Jacopo Alighieri e Lana,<br />

mentre Bambaglioli legge diversamente ytaliano, e lo identifica nel cavalier sovrano, Buiamonte de<br />

Florentia 172 ).<br />

­ Il cavalier sovrano (Inf., XVII 72), il cui stemma è costituito da tre capri neri in campo d'oro, è, come per<br />

Jacopo Alighieri, Bambaglioli e Lana, il fiorentino Giovanni Buiamonti; anch'egli in vita quando Dante<br />

scrive la Commedia; come per il Lana è detto cavalier sovrano per antifrasi, ma Guido precisa: perché<br />

divenne cavaliere con l'usura e il gioco d'azzardo.<br />

Nelle Expositiones (p. 315) Guido aggiunge: Dante vuol dimostrare con l'antifrasi che è contrario alla<br />

ragionevolezza e ad ogni civile moralità che gli usurai siano insigniti del cavalierato.<br />

6.7.9. Canto XVIII: ruffiani, seduttori e adulatori<br />

Venetico Caccianemico (Inf., XVIII 50). Bolognese («nobilis miles», aggiunge nelle Expositiones);<br />

come già in Jacopo Alighieri e Lana (Bambaglioli non dà alcuna notizia) è posto in questa bolgia<br />

perché non si vergognò di procurare per denaro al marchese Obizzo, del quale l'autore fa<br />

menzione nel XII canto, VII cerchio, primo girone, la sorella Ghisola.<br />

Alessio Interminelli (Inf., XVIII 122.1). Come gli altri commentatori Guido dice solo che fu un<br />

cavaliere lucano, grandissimo adulatore.<br />

Nelle Expositiones (p. 348) Guido precisa che Alessio si batte il capo («la zucca idest cucurbitam»)<br />

perché come la zucca è leggera e vuota, così gli adulatori, e soprattutto i Lucani, hanno la testa vuota e<br />

leggera.<br />

Taida (Inf., XVII 133.1). Di Taida nella 1^ red. Guido dice solo che fu una grandissima meretrice,<br />

dalla quale tutte le meretrici vengono chiamate taide; ed era una tale adulatrice che attraeva a sé<br />

tutti gli uomini con cui parlava.<br />

Nelle Expositiones (Exp., 348) il commentatore aggiunge la chiosa ai vv. 134­135 (che rispose al drudo<br />

suo quando disse ho grazie grandi apo te?: Anzi meravigliose!): come già in Jacopo Alighieri, il riferimento è<br />

a Terenzio: «nam cum semel quidam suus amasius ei diceret habeo ego magnas gratias apud te; respondit,<br />

ut ait Terentius: imo ingentes, idest mirabiles»; 173 a cui Guido aggiunge anche il riferimento a Cicerone<br />

(«quam responsionem redarguit Tullius in libro De amicitia dicens [...]»).<br />

In Bambaglioli Taida è invece diversamente identificata in Dalila («illa proditoria meretrix amica<br />

Sansonis que Tayda vocabatur»), che dopo aver tagliato i capelli a Sansone, lo consegnò ai Filistei. E la<br />

medesima identificazione è nell'Anonimo Latino che racconta distesamente la storia di Dalila e Sansone. 174<br />

171 BAMBAGLIOLI, p. 121.<br />

172 Cfr. BAMBAGLIOLI, p. 126: «Iste ytalianus quem militem summum appellat est dominus Buiamonte de Florentia,<br />

cuius insigna sunt tria capita».<br />

173 Cfr. IACOPO ALIGHIERI, p. 162.110­15: «Ancora per simigliante della presente qualità, secondo che per Terenzo in<br />

alcuna sua comedia si tratta, d'una femmina nominata Taide così si ragiona, che tra l'altre sue lusinghe, alcuna volta<br />

essendo da alcuno uomo amata, mostrando d'amar lui, e niente l'amava, ritraendo co lusinghe da lui assai frutto, ed<br />

essendo da lui domandata se mai grazie da lei aspettandole avesse, rispuose di sì, che meravigliose sarebbero: per le<br />

quali qui così si concede».<br />

174 BAMBAGLIOLI, p. 135.<br />

80


6.7.10. Canto XIX: i papi simoniaci<br />

La bella donna (Inf., XIX 56). Oltre a interpretare la bella donna, che Bonifacio VIII prese a inganno<br />

e di cui poi fece strazio, nella Chiesa, come Bambaglioli e Lana (Jacopo Alighieri non chiosa<br />

invece i versi), Guido propone una singolare identificazione storica, del tutto assente negli altri<br />

commentatori: la bella donna è Margherita (cioè la contessa Margherita Aldobrandeschi), che<br />

Bonifacio mosso da avarizia sottrasse a Nello de Petra (Nello della Pietra, a cui la contessa era<br />

sposata), per darla in sposa al nipote (Loffredo Caetani); usurpati poi tutti i beni di Margherita,<br />

Bonifacio volle restituirla al primo marito, ma poiché Nello la rifiutò, dato che non poteva riavere<br />

la sua dote, Bonifacio la rinchiuse in carcere (e poi di farne strazio).<br />

Nella 1^ red. Guido fa solo un breve accenno (presente solo nel volgarizzamento) all'identificazione<br />

della bella donna nella Chiesa di Roma («L'autore piglia qui la bella donna per la Chiesa romana, o vero per<br />

la contessa Margherita, la quale fue bella donna [...]»), a cui segue la storia di Margherita: «Ista pulcra<br />

domina fuit comitissa Margarita, quam Bonifatius abstulit avaritia ductus, ut suo posset comitatu potiri a<br />

domino Nello de Petra, cui dicta domina nupta erat; et dedit eam in uxorem marchioni nepoti suo. Sed<br />

postquam dicte comitisse omnia bona usurpavit, voluit ipsam reddere primo viro. Sed quia ipse eam<br />

renuit, eo quod dotes suas rehabere non potuit, papa Bonifatius ipsam vinculis alligavit».<br />

Nelle Expositiones (p. 361) Guido amplia l'identificazione nella Chiesa con riferimento alla rinuncia di<br />

Celestino V. La bella donna può essere intesa in due modi, afferma: il primo la Chiesa di Roma, che<br />

Bonifacio sottrasse a Celestino con molta astuzia e inganno (come già in Bambaglioli e Lana 175 ); e poi di<br />

farne strazio, poiché Bonifacio non dimostrò rispetto nei confronti della Chiesa, come conviene alla sposa<br />

di Dio: lo dimostra l'affermazione di Bonifacio ai cardinali «Alii pape fecerunt miracula, sed ego faciam<br />

mirabilia». 176<br />

Un pastor senza legge (Inf., XIX 82.1­7). Guido identifica il pastor senza legge, nuovo Iason (il<br />

commentatore racconta nei dettagli la storia di Giasone, facendo direttamente riferimento al<br />

testo biblico: II Macc., 4 7­9), in Clemente V, come Jacopo Alighieri e Lana. Ma a differenza degli<br />

altri commentatori, Guido si dilunga a narrare la storia dell'elezione di Clemente con l'appoggio<br />

di Filippo il Bello.<br />

Nella 1^ red. Guido narra che Clemente V, nato in Guascogna, mentre era arcivescovo di Bordeaux, e la<br />

chiesa di Roma era vacante per la morte di Benedetto, si accordò con Filippo re di Francia che, se fosse<br />

stato conferito a lui il papato, avrebbe fatto tutto ciò che il re voleva. E tra le altre cose che promise di<br />

realizzare ce ne furono sette: trasferire la sede papale dall'Italia oltralpe (nelle Expositiones aggiunge: «sub<br />

tyrannide dicti regis facere residere»); creare dodici cardinali da lui nominati; deporre l'ordine dei<br />

Templari; condannare al rogo il maestro dei Templari e i Templari in quanto eretici e idolatri; assegnare al<br />

re di Francia tutti i beni dell'ordine; condonare le decime di tutte le chiese dei regni di Germania,<br />

Inghilterra, Spagna e Francia allo stesso re per la durata di dieci anni; bruciare il corpo di Bonifacio VIII<br />

come eretico.<br />

Filippo inviò allora suoi ambasciatori presso i cardinali di Perugia, dove allora si trovava la curia<br />

romana, con i quali tanto fece che Beltrand, arcivescovo di Bordeaux, divenne papa con il nome di<br />

Clemente.<br />

Divenuto papa fece tutto ciò che aveva promesso e molto altro, ad eccezione della settima cosa<br />

(bruciare il corpo di Bonifacio). Bene dunque Nicolò lo chiama 'pastore senza legge', poiché senza legge<br />

iniziò la sua vita di pastore, la trascorse e la finì.<br />

Nelle Expositiones Guido prolunga la chiosa; aggiunge: che Clemente abbia iniziato la sua vita pastorale<br />

175 Cfr. BAMBAGLIOLI, p. 138: «[...] pulcram dominam, hoc est Ecclesiam decepisti. Nam ipse papa Bonifatius per<br />

fraudem et artem suam procuravit intantum quod frater Petrus de Morono, qui tunc temporis erat pontifex et<br />

dicebatur papa Cilestrinus, renuntiavit pontificatui [...]».<br />

LANA, chiosa ad l.: «[...] fraudolentemente Bonifacio fece rifiutare a papa Celestino lo papato, e però dice: non<br />

temesti tòrre a inganno la bella donna, ciò è la Chiesa; e poi di farne strazio, ciò è d'usarla non in suo debito modo, anzi<br />

simonizzando l'hai posseduta».<br />

176 Cfr. Exp., p. 361: «Ista autem pulcra domina, quam dicit Nicholaus dolose Bonifatium abstulisse, dupliciter<br />

potest intelligi: primo pro Romana Ecclesia, que est mater et caput omnium ecclesiarum, de cuius pulcritudine<br />

habetur in Canticis: Pulcra es et decora filia Ierusalem. Hanc autem dominam abstulit Bonifatius multa astutia, dolo, et<br />

fraude Celestino pape, cui in papatu successit. Quod autem dicit: «et poi di farne stratio», sic intellige: Licet Bonifatius<br />

Romanam Ecclesiam gubernaret, non tamen ipsam ut sponsam Dei Unigeniti verebatur. Nam uno semel, cum esset<br />

cum cardinalibus ait: «Alii pape fecerunt miracula, sed ego faciam mirabilia». In quo quidem verbo timor Domini, qui<br />

secundum Salomonem est initium sapientie, et per quem declinat omnis homo a malo, secundum eundem inclusus<br />

non erat».<br />

81


senza legge è dimostrato dal fatto che comprò simoniace il papato dal re di Francia; che senza legge la<br />

trascorse è evidente perché in tutto il mondo governò la chiesa in modo tirannico, visse in modo lussurioso<br />

e seminò guerra soprattutto in Italia.<br />

Ne racconta infine la morte: malato, Clemente fece un voto ai beati apostoli Pietro e Paolo, che se fosse<br />

guarito avrebbe riportato la sede pontificia a Roma. Ma una volta guarito, non rispettò il voto: invece che<br />

dirigersi verso Roma prese la via per la Francia; ma lungo il cammino arrivò improvvisa una tempesta:<br />

quando, tornato il sereno, i cavalieri che avevano abbandonato il papa tornarono a cercarlo, lo trovaro a<br />

terra in fin di vita, colpito da un fulmine; trasportato nella dimora più vicina, durante la notte il papa spirò.<br />

La mal tolta moneta (Inf., XIX 98.1­4). Guido si sofferma inoltre sull'allusione dantesca alla mal<br />

tolta moneta che fece Niccolò III ardito contro re Carlo, dandone una triplice interpretazione<br />

(nessuna chiosa è invece in Jacopo Alighieri e Bambaglioli; mentre il Lana riferisce la prima<br />

interpretazione 177 ).<br />

La mala moneta che fece Niccolò ardito contro il re Carlo (prima conte di Provenza e poi re di Sicilia e<br />

Apulia, il quale decapitò Corradino eletto imperatore insieme al duca d'Austria e al conte Gerardo da Pisa)<br />

può essere intesa in tre modi:<br />

1. le grandi ricchezze che Nicolò ebbe durante il papato, che lo portarono a tale superbia e audacia che<br />

osò chiedere in moglie per il nipote la figlia del re Carlo; richiesta alla quale il sovrano non volle in alcun<br />

modo assentire (è questa l'interpretazione data dal Lana);<br />

2. avendo Carlo invaso il regno di Sicilia, ed essendo osteggiato dai Siciliani, papa Nicolò, grazie al<br />

denaro che ricevette dall'imperatore di Costantinopoli, permise a Pietro d'Aragona di invadere e prendere<br />

il regno di Sicilia (il riferimento è alla voce che Niccolò avesse preso del denaro da Giovanni da Procida, per<br />

conto dell'imperatore di Bisanzio, al fine di istigare la rivolta dei Vespri siciliani): è l'interpretazione data<br />

dall'Ottimo;<br />

3. trovandosi Carlo a Roma, Niccolò, ricevuto del denaro dai nemici del re, ordinò al re di uscire da<br />

Roma prima del tramonto e transitare per il ponte di Ceperano.<br />

Sulla dote di Costantino alla Chiesa c'è un'ampia chiosa solo nelle Expositiones (pp. 368­369).<br />

6.7.11. Canto XX: gli indovini moderni<br />

Brevissime e sostanzialmente coincidenti con quelle date dagli altri antichi commentatori sono<br />

le notizie sugli indovini Michele Scotto, Guido Bonatti e Asdente.<br />

­ Michele Scotto (Inf., XX 116.1). Di Michele Scotto Guido ricorda che fu indovino di Federico II; fu di<br />

Scozia; nei fianchi poco per gli indumenti stretti che indossava (come già in Lana).<br />

Più ampia la chiosa nelle Expositiones (p. 397), in cui Guido aggiunge la chiosa al verso 117 de le<br />

magiche frode seppe 'l gioco, ove racconta un aneddoto diverso da quello narrato dal Lana: 178 Federico II<br />

chiede a Michele dove sarebbe morto; Michele risponde che sarebbe morto a Firenze; e perciò da allora<br />

l'imperatore si tenne lontano da Firenze. Giunto il momento della morte, trovandosi Federico II davanti al<br />

letto dove dormiva la sua cagnolina, e sentendo che stava per morire, chiese ai suoi familiari: «dove mi<br />

trovo?». «Davanti al giacilio della vostra cagna» risposero; ai quali Federico disse: «allora sto per morire: la<br />

mia cagnolina si chiama Florentia». E così morì.<br />

­ Guido Bonatti (Inf., XX 118.1). Di Guido Bonatti ricorda solo l'origine da Forlì.<br />

Nelle Expositiones (p. 397) aggiunge: «augur magnifici comitis Guidonis de Monte Feltro» (come già in<br />

Iacopo Alighieri).<br />

­ Asdente (Inf., XX 118.3). Di Asdente ricorda solo che fu calzolaio di Parma (nel volgarizzamento, e nelle<br />

Expositiones come negli altri commentatori), mentre L riporta Papia.<br />

6.7.12. Canti XXI­XXII: i barattieri<br />

Un de li anzian di san Zita (Inf., XXI 38). Anche per questo personaggio Guido da Pisa propone<br />

177 Cfr. LANA, chiosa ad l: «E guarda ben, cioè: guarda quella moneta che ti fece presuntuoso a domandare allo re<br />

Carlo una sua figliuola per uno di casa tua, per la qual dimanda lo re Carlo predetto prese desdegno averso lo detto<br />

papa. Ed in processo di tempo avvedendosi papa Niccola di tal voglia, seppe sì ordinare che al detto re fu tolta l'isola di<br />

Cicilia e Puglia; e però dice l'autore: guarda quella moneta che ti fe' essere ardito contra re Carlo addomandando<br />

parentado con lui, e però sen seguìa, com'è detto, cotanto disordine al re Carlo».<br />

178 Cfr. LANA, chiosa ad l: «Quando venia la volta a lui d'apparecchiare, mai non facea fare alcuna cosa di cucina in<br />

casa, ma avea spiriti a suo comandamento, che li facea levare lo lesso dalla cucina dello re di Francia, lo rosto di quella<br />

del re d'Inghilterra, le tramesse di quella del re di Cicilia, lo pane d'un luogo, e 'l vino d'un altro, confetti e frutta la<br />

onde li piacea; e queste vivande dava alla sua brigata, poi dopo pasto li contava: del lesso lo re di Francia fu nostro oste,<br />

del rosto quel d'Inghilterra etc.».<br />

82


un'identificazione non attestata negli altri antichi commentatori. Si tratta per Guido di Martino<br />

Bottario, così chiamato perché fabbricava botti («vegetes faciebat»), uno dei più importanti<br />

magistrati di parte popolare a Lucca (nella 1^ red. il commentatore spiega che 'anziani' in lingua<br />

toscana sono chiamati i rectores et gubernatores populares, come a Pisa, Pistoia, Lucca; nelle<br />

Expositiones rielabora: «in lingua ytalica tantum sonat quantum 'senes civili dignitate<br />

fulgentes'» 179 ); morto nel 1300, nel giorno di sabato santo (nelle Expositiones aggiunge: «die<br />

scilicet XXVI martii»), cioè l'anno e il giorno in cui Dante «compose» la Commedia («quo anno et<br />

die auctor iste istam Comediam composuit»).<br />

Nelle Expositiones (p. 407) la chiosa viene ampliata. Il commentatore precisa che l'autore immagina<br />

(«fingit poetando») che l'anima viene gettata in questa bolgia da un demone a significare che le intenzioni<br />

di coloro che sono deputati al reggimento della cosa pubblica, quando incorrono nella baratteria,<br />

precipitano dall'altezza di tale incarico nelle più profonde bassezze.<br />

Mette inoltre in evidenza l'ironia dell'episodio sottolineando tre aspetti:<br />

­ la derisione del demonio nei confronti dei Lucchesi, che venerano come santa quedam bona mulier, il<br />

cui corpo è ancora conservato a Lucca, benché la chiesa non l'abbia affatto canonizzata (notizia che non è<br />

riferita dai commentatori precedenti);<br />

­ il chiamare Martino 'anziano': anziano di età, ma adolescente nei comportamenti («quia licet fuerit<br />

senex etate, erat tamen vita e moribus adolescens»);<br />

­ l'espressione qui non ha loco il Santo Volto, che mette in ridicolo il fatto che i Lucchesi venerano fuor<br />

di misura il crocifisso posto nella chiesa maggiore come fosse Cristo stesso (già nella 1^ red.).<br />

Nelle Expositiones Guido aggiunge anche la chiosa sul Serchio, in cui riferisce con precisione le danze<br />

armate e il bagno rituale dei cavalieri lucchesi, che «more pagano» si gettano vestiti nel Serchio durante la<br />

festa di s. Quirico. 180<br />

Bonturo (Inf., XXI 41.1). In accordo con Iacopo Alighieri (l'unico tra gli antichi commentatori a dire<br />

che fu un ricco mercante che dimise la mercatura), Guido identifica Bonturo in Bonturo Dati<br />

(Bambaglioli e Lana non ne riportano invece il cognome); aggiunge inoltre che fu «maximus<br />

baractator»; e che Dante dice fuor che Bonturo ironicamente, intendendo, per antifrasi, il<br />

contrario (come il Lana).<br />

«Ironice loquitur hic auctor quia Bonturus Dati fuit maximus baractator. Et est quedam figura, que<br />

dicitur antifrosis. Et dicitur ab anthi, quod est 'contra', et frosis quod est 'locutio', inde anthifrosis idest<br />

'contraria locutio'».<br />

Nelle Expositiones (p. 408) aggiunge: «Re vera enim iste Bonturus, in consiliis et in administratione rei<br />

publice sue terre, fuit semper super omnes suos concives precipuus barattator».<br />

Del no per li denar si fa ita (Inf., XXI 42). Guido intende l'espressione in senso proverbiale, e in<br />

particolare in questo preciso contesto: «si rende, per denaro, legale ciò che è illegale» («de<br />

prohibito faciunt preceptum»). Il Lana legge invece un più preciso riferimento al boicottaggio<br />

delle votazioni nei consigli comunali: i barattieri mettono in un'urna (l'urna del sì) ciò che<br />

andrebbe collocato nell'altra (l'urna del no). 181 Allusione che Guido, nelle Expositiones, scorge<br />

invece nell'espressione sì che, se puoi, nascosamente accaffi.<br />

Accaffi non significa per il commentatore pisano genericamente arraffi, ma alluderebbe al gioco<br />

infantile dell'accaffo, consistente nell'indovinare se l'amico tiene in pugno un numero di denari o semi<br />

pari o dispari. Nello stesso modo i barattieri nei consili tengono i pugni chiusi, e ciò che fingono di mettere<br />

in un'urna la mettono nell'altra. 182<br />

179 Exp., p. 407.<br />

180 Cfr. Exp., p. 409.<br />

181 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Ed acciò che paia ben che tutti li lucchesi siano di tal condizione, dice che al consiglio del<br />

no sì si fa ita, cioè sì, per denari. Usanza è a Lucca che al consiglio si vae due bussoli attorno, uno dove si mette la<br />

ballotta del sìe, l'altro è quello dove si mette la ballotta del noe. E dice elli ch'essi sono sì corrotti a danari tôrre, che<br />

dovendo mettere per lo ben comune nel bossolo del noe, ed elli baratta per denari, e mettelo in lo bussolo del sìe».<br />

182 Exp., p. 410: «[...] Quod autem sequitur: «sì che, se puoi, nascosamente accaffi», sic est intelligendum: In Tuscia<br />

est quidam ludus puerorum qui vocatur acaffo; nam puer claudit sibi in manu denarios vel fabas, vel aliquid aliud in<br />

numero dispari seu pari, et dicit socio: «Indivina». Ille vero dicit unum istorum, aut par aut impar; et vocatur iste ludus,<br />

ut dictum est, acaffo. Isto itaque modo barattatores in consiliis tenent manus clausas, et id quod demonstrant mittere<br />

in unam pixidem mittunt in aliam».<br />

83


Coverto conven che qui balli (Inf., XXI 53). Anche in questa espressione Guido legge una nota di<br />

derisione nei confronti di Martin Bottaio, «homo multum levis in moribus», come peraltro tutti i<br />

Lucchesi («re vera omnes Lucani communiter stulti sunt et fatui reputantur»), chiosa il<br />

commentatore pisano, scagliando un'ulteriore frecciata contro i tradizionali nemici guelfi di Pisa<br />

(cfr. la chiosa su Alessio Interminelli, a Inf., XVIII 122.1, in Guido afferma che soprattutto i Lucani<br />

hanno «capita levia et vacua» 183 ).<br />

E a conferma della leggerezza di Martino, Guido racconta un aneddoto, che non si trova negli<br />

altri antichi commentatori (lo racconta Benvenuto da Imola riferendolo però a Bonturo 184 ).<br />

Martino Bottario, trovandosi in ambasceria presso il papa e molto vantandosi, gli disse: santo padre<br />

scuotimi; e mentre il papa per scherzo iniziò a scuoterlo, Martino gli disse: «Mezza (Messa riporta L, con<br />

pronuncia lucchese­pisana 185 ) Lucca hai scrollata».<br />

Li fanti di Caprona (Inf., XXI 95). Guido si sofferma sulla similitudine, dando precisa informazione<br />

di dove si trova Caprona, e ricordando che Dante partecipò all'assedio.<br />

Nei pressi di Pisa, a cinque milia, c'è un castello chiamato Caprona, dal quale prende il nome una delle<br />

più nobili casate di Pisa: i Capronesi. Durante la guerra che ci fu tra Pisani e Toscani, Caprona fu assediata<br />

ed espugnata. Nell'espugnazione ci fu lo stesso Dante, che vide con i proprii occhi la paura dei soldati<br />

pisani, pur dopo aver negoziato la resa, di fronte alla numerosa schiera dei soldati fiorentini.<br />

Nelle Expositiones (p. 411) Guido aggiunge una più ampia descrizione dell'assedio (senza alcun<br />

accenno all'episodio narrato dal Lana, secondo cui i Fiorentini avrebbero tagliato a pezzi gli assediati 186 ):<br />

«Nam ita acriter a Tuscis fuit obsessa dicta Caprona, quod pedites qui in castro erant inclusi, coacti sunt<br />

compositionem facere cum illis de exercitu et salvis personis arcem reddere quam tenebant. Cum autem<br />

per media castra transiret, videntes undique arma et malos vultus hostium, terribiliter timuerunt ne pacta<br />

violarentur ab ipsis». 187<br />

Frate Gomita (Inf., XXII 81.1­2). In accordo con Iacopo Alighieri, Bambaglioli e Lana Guido riferisce<br />

che fu vicario del giudice di Gallura, e che corrotto dal denaro liberò tutti i nemici del suo<br />

signore.<br />

Michel Zanche (Inf., XXII 88). Di Michele Zanche Guido riferisce la storia narrata anche dal Lana<br />

(più sintetiche invece le chiose di Jacopo Alighieri e Bambaglioli): procuratore del re Enzo, riuscì<br />

a sposarne la madre e ottenere il dominio sul regno di Sardegna; si imparentò con il genovese<br />

Branca Doria, che alla fine lo uccise.<br />

Michele Zanche fu nobiluomo del regno di Sardegna, originario del regno di Logudoro. Federico<br />

imperatore coronò il figlio naturale Enzo re de due regni di Sardegna, di Torres (o Logudoro) e Gallura.<br />

Morto Enzo nelle carceri bolognesi, Michele Zanche, che era il procuratore del re, prese in moglie dolo et<br />

fraude la madre del re Enzo per ottenere il dominio sui due regni sardi. Dopo aver commesso nella corte<br />

della madre di Enzo molte baratterie, riuscì a dare in moglie la figlia ad un genovese di nome Branca Doria.<br />

Ma Branca Doria uccise a tradimento il suocero, per ottenere il dominio.<br />

Nelle Expositiones (p. 426) è invece detto che, morta la madre di Enzo, Michele Zanche prese in moglie<br />

la sorella di Branca Doria, il quale dunque uccise il cognato (e così anche in Inf., XXXIII, Exp., p. 704).<br />

Alla morte del Doria (avvenuta dopo il 1325) Guido fa riferimento in Inf., XXXIII 137, raccontando<br />

un aneddoto che vuole mettere in luce l'indole del personaggio.<br />

Nota, afferma Guido, con quanta contrizione è morto Branca Doria. Quando sul punto di morte i nipoti<br />

gli dissero: «Ecco, tu stai morendo, quali diritti possiamo noi avanzare sulle terre e le ville che ci lasci»? Il<br />

Doria rispose: «ecco i documenti nei quali sono i miei diritti», e mostrò loro la spada che pendeva in capo<br />

183 Exp., p. 348.<br />

184 Cfr. Inf., XXI 41.2­4.<br />

185 Sulla presenza della sibilante s in luogo dell'affricata z tipica del lucchese e pisano antichi cfr. A CASTELLANI, Note<br />

su Miliadusso, in Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1946­1976), Roma, Salerno editrice, 1980, II, pp.<br />

321­387, alle pp. 352­361 e A. CASTELLANI, La Toscana dialettale d’epoca antica, in «Studi Linguistici Italiani», 23, fasc. 1,<br />

1997, pp. 3­46, a p. 15.<br />

La grafia messa, con cui si accentua la caratterizzazione lucchese della battuta, può spettare ad Andrea da Volterra,<br />

ma anche allo stesso Guido da Pisa (lo sottolinea anche Franceschini in FRANCESCHINI, I volgari nelle Glose mediolatine di<br />

Guido da Pisa, cit., p. 616, n. 53.).<br />

186 LANA, chiosa ad l.: «Or avenne che quando li ditti fanti usciron dalla ditta fortezza, quelli dell'oste che aveano loro<br />

promesso salvamento delle persone, sì li tagliaron tutti a pezzi. Sichè questi fanti veggiendosi sì mal menare, erano<br />

timidi e tremanti, infine che a loro venìa la volta di essere tagliati».<br />

187 Exp., p. 411.<br />

84


al letto; e aggiunse: «se qualcuno vi chiederà i documenti mostrategli questa». 188<br />

6.7.13. Canto XXIII: gli ipocriti<br />

Le cappe dei monaci di Cluny (Inf., XXIII 63). Guido da Pisa narra distesamente la storia che diede<br />

origine all'abito dei cluniacensi. La storia è sostanzialmente la medesima, salvo minime varianti,<br />

di quella narrata dal Lana (nessuna chiosa in Jacopo Alighieri e solo un breve accenno in<br />

Bambaglioli).<br />

Guido narra che in Colonia, sopra il Reno, c'è un grande monastero; i monaci portano cappucci neri<br />

bruttissimi nel colore e nella forma, di tale ampiezza che sembrano sacchi. E la causa, come comunemente<br />

si dice, è che l'abate del monastero chiese al papa che i suoi monaci potessero indossare cappucci del<br />

tessuto più prezioso (de scarleto) e staffe d'argento e oro («stapes argenteas inauratas»). 189 Ma il papa, di<br />

fronte alla superbia dell'abate, ordinò che detti monaci portassero cappucci neri e bruttissimi, e al posto<br />

delle staffe d'argento avessero sempre quando andavano a cavallo («dum equitarent») staffe di legno.<br />

Gravi tanto che Federigo le mettea di paglia (Inf., XXII 66). In accordo con Iacopo Alighieri e Lana<br />

(nessuna chiosa in Bambaglioli) Guido narra la punizione escogitata da Federico.<br />

Federico imperatore così puniva i colpevoli: l'uomo era posto nudo in una caldaia di bronzo; gli si<br />

faceva indossare una cappa di piombo, che copriva tutto il corpo; acceso il fuoco, il piombo liquefaceva, e<br />

così l'uomo bruciava.<br />

I due frati bolognesi (Inf., XXIII 103). Guido identifica i due frati bologhesi in Catalano dei Catalani e<br />

Loderingo dei Carbonesi come Jacopo Alighieri (in Lana: Loderingo dei Lambertacci). La storia è<br />

sostanzialmente la medesima narrata dagli altri antichi commentatori, con la differenza che<br />

Guido afferma che i due frati tradirono entrambe le parti e cacciarono da Firenze,<br />

distruggendone le case, sia i Lamberti sia gli Uberti (in Jacopo Alighieri e in Lana è detto invece<br />

che furono i ghibellini Uberti a subire il danno; Lana, in particolare, afferma che furono i guelfi a<br />

corrompere con denaro i due frati 190 ).<br />

Dopo aver spiegato che frati gaudenti sono uomini di penitenza che portano l'abito dei predicatori,<br />

Guido ricorda che i due frati furono due cavalieri bolognesi (nelle Expositiones: «Milites Virginis Marie»): il<br />

primo Catalano dei Catalani, il secondo Loderingo dei Carbonesi. I due frati erano reputati in tutta Italia<br />

santissimi uomini, per cui i Fiorentini, trovandosi in somma discordia, e confidando nella lealtà dei due<br />

frati, li chiamarono perché riportassero la pace. Ma, avendo l'autorità dell'una e dell'altra parte, i due frati<br />

mostrarono sotto la pelle della pecora, l'animo del lupo, e sotto l'apparenza di santità adoperarono<br />

operazioni di diavolo: cacciarono infatti da Firenze gli Uberti e i Lamberti e molti altri cittadini (nelle<br />

Expositiones: «et multos alios nobiles, bonos et antiquos cives») e distrussero le loro case presso il<br />

Guardingo, antica contrada fiorentina nei pressi della chiesa di san Pier Scheraggio.<br />

Come suol essere uomo solingo per conservar sua pace (Inf., XXIII 106­107). Dopo aver sottolineato<br />

come spesso avviene che un santo eremita venga scelto dai cittadini per il buono stato pacifico<br />

dello stato, Guido ricorda s. Martino di Tour, tratto dall'eremo e fatto vescovo della città, e Pietro<br />

da Morone, tratto dalla cella ed eletto pontefice.<br />

6.7.14. Canto XXIV: i ladri<br />

Vanni Fucci (Inf., XXIV 94.5­6). Guido non dimostra di conoscere la lunga chiosa che sul furto di<br />

Vanni Fucci riporta il Lana. La chiosa della prima redazione è brevissima e, a differenza degli altri<br />

commentatori, Guido da Pisa sottolinea che Vanni Fucci non riuscì a portare il tesoro fuori dalla<br />

chiesa.<br />

Vanni Fucci, pistoiese, sollecitato da amici volle rubare il tesoro della chiesa maggiore di Pistoia; lo<br />

portò fuori dalla sacrestia, ma in nessun modo poté portarlo fuori dalla chiesa, infatti, come si narra,<br />

l'apostolo Jacopo, a cui il tesoro era dedicato, lo custodiva in tal modo che nessuno poteva violarlo.<br />

188 La chiosa torna in Exp., pp. 705­706.<br />

189 Il Lana riferisce diversamente: «manubrette delle sue cinture d'argento sovra dorate».<br />

190 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «con denaro: infine furono contaminati da' guelfi e acquistonno moneta, sichè li ghibellini<br />

furono cacciati, e fulli disfatti li loro casamenti, fra li quali era uno luogo in Firenze ch'era appellato lo Gardingo, che<br />

v'erano le case delli Uberti, le quali furono tutte disfatte».<br />

85


La chiosa torna parzialmente rielaborata nelle Expositiones.<br />

Guido dice che Vanni Fucci insieme a complici rubò alcuni oggetti appartenenti al tesoro della sacrestia<br />

della cattedrale di Pistoia, dedicato a beato Iacopo; e che del furto furono ingiustamente incolpati altri<br />

(come in Jacopo Alighieri e Lana). 191<br />

La profezia di Vanni Fucci (Inf., XXIV 140­144). Più ampia e particolareggiata rispetto agli altri<br />

antichi commentatori è la chiosa di Guido da Pisa sulla profezia di Vanni Fucci, relativa alle<br />

vicende politiche di Pistoia e Firenze, e in particolare sulla sconfitta dei Bianchi di Pistoia ad<br />

opera di Moroello Malaspina, con la conseguente rovina dei Bianchi di Firenze, e con essi di<br />

Dante.<br />

I mali predetti da Vanni Fucci a Dante sono questi: i Neri saranno cacciati da Pistoia, per la quale<br />

espulsione Pistoia sarà assediata e infine espugnata dai Fiorentini e dagli altri Guelfi di Toscana; presa<br />

Pistoia saranno espulsi i Bianchi e reintrodotti i Neri.<br />

Poi Fiorenza rinova gente e modi: a Firenze governavano i Bianchi, ma dopo che i Neri di Pistoia<br />

vengono cacciati, i Neri, temendo di essere anch'essi espulsi da Firenze dai Bianchi, cacciarono<br />

tempestivamente i Bianchi, nella cui espulsione fu coinvolto anche Dante.<br />

Il vapor che Marte trae dalla val di Magra. In accordo con gli altri antichi commentatori, Guido<br />

identifica il vapor tratto da Marte in Moroello marchese dei Malaspina, che fu fatto capitano dei Guelfi di<br />

Toscana, durante il cui capitanato assediò Pistoia e finalmente la espugnò.<br />

6.7.15. Canto XXVIII: le guerre di Puglia (Inf., XXVIII 7)<br />

In sostanziale accordo con Jacopo Alighieri e Lana (salvo la variante relativa alla prima battaglia),<br />

Guido da Pisa intende nella 1^ red. 5 famose battaglie combattue in Apulia (Bambaglioli ne<br />

ricorda 4, identificando la prima in quella di Canne).<br />

La chiosa viene rielaborata nelle Expositiones (pp. 573­578), con due ampie aggiunte relative alla<br />

seconda guerra punica e alla battaglia tra Corradino e Carlo d'Angiò a Tagliacozzo.<br />

1. La battaglia sostenuta dai Troiani, quando distrutta Troia, approdarono in Italia e fondarono<br />

Benevento (Jacopo Alighieri e Lana intendono invece la guerra tra Enea e Turno).<br />

Nelle Expositiones Guido legge (o intende) Romani; e vede diversamente un'allusione alle molte guerre<br />

che i Romani dovettero sostenere con le popolazioni italiche: Equi, Sanniti Lucani (Guido ricorda in<br />

particolare l'oltraggio delle Forche caudine), il rinvio è a Livio. 192<br />

2. La battagia tra Romani e Cartaginesi presso Canne, in cui, come scrive Livio nel De bello punico, l. 2°,<br />

perirono 40 mila fanti e 2700 cavalieri romani, e furono fatti prigionieri 3000 fanti e 300 cavalieri romani:<br />

Annibale mandò a Cartagine 3 modii e mezzo di annelli, che strappò alle dita dei Romani.<br />

Nelle Expositiones Guido aggiunge un'ampia descrizione della battaglia di Canne (la fonte è Livio). 193<br />

3. La battaglia con cui Roberto Guiscardo conquistò il regno di Puglia.<br />

4. La battaglia presso il ponte di Ceperano tra Manfredi e Carlo, conte di Provenza, nella quale i baroni<br />

di Puglia tradirono il loro re e si schierarono con Carlo.<br />

5. La battaglia tra Corradino e il sopraddetto Carlo presso Tagliacozzo, in cui Carlo vinse con l'aiuto di<br />

Alardo.<br />

Nelle Expositiones Guido aggiunge un'ampia chiosa, in cui narra distesamente la vicenda. In particolare<br />

il commentatore si sofferma nel narrare lo stratagemma ideato da Alardo per sconfiggere Corradino; il<br />

tradimento del Frangipane ad Astura e la fine di Corradino: Corradino fu incarcerato e infine decapitato<br />

insieme al duca d'Austria, Gerardo da Pisa 194 e uno degli Spinola di Genova 195 , i cui corpi giacciono, afferma<br />

il commentatore, a Napoli presso l'ordine dei Carmelitani («apud locum nostrum ordinis de Carmelo»).<br />

Infine si sofferma a narrare le conseguenze del tradimento del Frangipane: morto Corradino (anzi<br />

piuttosto immolato afferma Guido 196 ), Frangipane si recò presso Carlo attendendo una ricompensa per il<br />

suo misfatto («eius sceleris»). Ma Carlo, in segno di derisione, lo fece comitem sine comitatu, e perciò il<br />

Frangipane per vergogna si rinchiuse nella fortezza di Astura. E il fratello del Frangipane, per non vedere<br />

con i propri occhi il traditore, costruì un muro in mezzo alla fortezza.<br />

Guido narra inoltre che il Frangipane fu sepolto presso la chiesa di s. Maria Nuova a Roma, dove tutti i<br />

191 Cfr. Exp., p. 479.<br />

192 Cfr. Exp., p. 573.<br />

193 Cfr. Exp., pp. 574­575.<br />

194 Di cui Fazio Donaritico, 'signore' di Pisa era pronipote; cfr. FRANCESCHINI, Per la datazione, cit., p. 84.<br />

195 Come sottolinea Franceschini, la presenza dello Spinola non è registrata né dal Villani, né dalle cronache pisane;<br />

cfr. FRANCESCHINI, Per la datazione, cit., p. 96.<br />

196 C'è forse un implicito rinvio a Purg., XX 67­68 (Carlo venne in Italia e, per ammenda, vittima fé di Curradino).<br />

86


Frangipane per consuetudine sono tumulati. La moglie fece dipingere sopra il sepolcro la Vergine gloriosa<br />

con il figlio in grembo, e ai piedi della Vergine il traditore genuflesso, con le mani giunte verso la Vergine.<br />

Ma nel dipinto apparve un terribile segno: le mani scellerate che consegnarono nelle mani di Carlo un tale<br />

giovane, divennero nel dipinto nere come il carbone. La moglie provvide allora a farle rimbiancare, ma esse<br />

tornarono nere, anche quando si tentò di cancellarle con la calce.<br />

Il fratello inoltre quando venne a morte lasciò scritto nel testamento agli eredi che in nessun modo<br />

dovevano collocarlo nel sepolcro del fratello. 197<br />

6.7.16. Canto XXXIII: i Tolomei, da cui deriva il nome della terza parte di Cocito.<br />

Guido propone tre possibili derivazioni: Tolomeo re di Egitto padre (di Cleopatra e Tolomeo),<br />

Tolomeo re d'Egitto figlio, e Tolomeo duca di Gerico (a differenza degli altri antichi commentatori<br />

che indicano solo Tolomeo di Gerico), e di ognuno narra distesamente la storia.<br />

1. Inf., XXXI 91.1­6. Di Tolomeo padre, Guido narra la storia secondo la narrazione biblica (I Macc. 10­11):<br />

Tolomeo, re d'Egitto diede la figlia Cleopatra in moglie ad Alessandro, re di Siria; ma una volta contratta la<br />

parentela, Tolomeo conquistò con l'inganno il regno di Alessandro, gli tolse la figlia per darla in moglie a<br />

Demetrio; infine il sovrano di Arabia, presso il quale Alessandro aveva cercato protezione, gli tagliò a<br />

tradimento il capo e lo inviò a Tolomeo. In tal modo Tolomeo divenne il sovrano d'Egitto e Asia.<br />

2. Inf., XXXI 91.7­9. Di Tolomeo di Gerico Guido ricorda che fu figlio di Abobo, fatto comandante nel<br />

campo di Gerico; genero del sacerdote Simone governatore della città; uccise a tradimento Simone<br />

Maccabeo e i suoi figli dopo averli invitati ad un banchetto (la fonte è 1 Macc. 16,11­16).<br />

3. Inf., XXXI 91.10­2. Di Tolomeo re d'Egitto figlio, Guido narra la storia del tradimento ai danni di<br />

Pompeo secondo il racconto lucaneo (Phars., VIII) con ampie citazioni.<br />

6.8. L'ADESIONE AGLI IDEALI POLITICI DANTESCHI<br />

Carducci, nelle pagine del suo celebre saggio Della varia fortuna di Dante dedicate a Guido da<br />

Pisa, definiva il frate pisano autore della Fiorita, (Carducci non ebbe infatti l'occasione di vedere<br />

l'allora inedito commento all'Inferno) «quasi un preannunzio degli abatini letterati del secolo<br />

passato», non solo per il gusto «ond'e' si trattiene su le favole dei gentili» («grande cultore della<br />

poesia antica e delle antiche istorie» lo definiva); ma anche per il fatto che «anch'egli, a modo<br />

degli abatini del Settecento, secondo il suo tempo», ha «pur una vena di liberalismo e di<br />

opposizione alla corte romana»; con la differenza, precisava il Carducci, che «quelli erano per lo<br />

più giansenisti o gallicani o mezzi filosofi», Guido invece «tira al ghibellino»: «vuol dire anch'egli<br />

la sua su lo indiscreto reggimento della Chiesa di Roma e su la potenza da lei usurpata sopra<br />

l'oficio imperiale». 198<br />

Il giudizio lucidamente delineato dal Carducci sull'autore della Fiorita, lo si può in tutto<br />

estendere al commentatore della Commedia.<br />

Nel commento all'Inferno Guido da Pisa coglie infatti con grande intelligenza i grandi ideali<br />

etico­politici danteschi, dimostrando una sostanziale adesione alle posizioni di Dante. In alcuni<br />

luoghi si può davvero scorgere, col Carducci, una posizione filoghibellina del frate pisano, che se<br />

può forse stupire in un commentatore che è anche uomo di Chiesa, non meraviglia però se si<br />

considera che Guido appartenne ad un centro di solidissime tradizioni filoimperiali, quale fu Pisa<br />

(Pisa, definita «camera dell'impero», fu centro intellettuale dell'impero in occasione<br />

dell'incoronazione imperiale di Ludovico il Bavaro, nel 1328, impegnato sulla linea indicata da<br />

Dante, e la famiglia dei Donoratico, al governo a Pisa negli anni in cui Guido da Pisa compone le<br />

Expositiones, era di salda fede ghibellina 199 ).<br />

6.8.1. La denuncia dell'assenza imperiale<br />

Già ad apertura del commento, Guido da Pisa, sottolineando l'assenza imperiale, si fa portavoce<br />

197 Cfr. Exp., pp. 576­577.<br />

198 G. CARDUCCI, Della varia fortuna di Dante. Discorso secondo (Gli editori e i primi commentatori della Commedia),<br />

in Opere. Edizione nazionale delle opere di Giosuè Carducci, Bologna, Zanichelli, 1935­1940, vol. X, pp. 331­332.<br />

199 Fazio era pronipote del Gaddo o Gherardo, che aveva accompagnato Corradino di Svevia sul campo di<br />

Tagliacozzo, il 22 agosto del 1268, e poi sul patibolo a Napoli; e nipote di Fazio il Vecchio, che guidò una solenna<br />

ambasceria pisana a Genova, ove incontrò l'alto Arrigo in ricordo di Gherardo e Corradino; cfr. FRANCESCHINI, Per la<br />

datazione, cit., pp. 84­85 (il rinvio è a G. ROSSI SABATINI, Pisa al tempo dei Donoratico (1316­1347). Studio sulla crisi<br />

costituzionale del Comune, Firenze, Sansoni, 1938).<br />

87


dell'accusa dantesca di ignavia rivolta all'allora imperatore Alberto d'Asburgo (Purg., VI 76 e sgg.);<br />

il riferimento è con tutta evidenza alla «sella vòta» di Purg., VI 89: Dante immagina di<br />

intraprendere il viaggio nel 1300, anno in cui, mentre la sacrosanta romana sede era occupata da<br />

Bonifatio VIII, il sacro romano impero era invece vacante (Inf., I Intr. 8). 200<br />

L'idea dantesca della necessità dell'impero, al fine di porre un freno alle aspre contese politiche,<br />

è ribadita da Guido nella chiosa sulla profezia del veltro (Inf., I 101): il veltro simboleggia per il<br />

commentatore pisano l'imperatore, (non un papa come invece propone il Bambaglioli), che<br />

salverà il mondo dalla lupa­avarizia. L'imperatore è infatti, in Guido come in Dante, il solo che<br />

potrà porre fine alle sanguinose discordie politiche alimentate in primo luogo dall'avidità; non la<br />

Chiesa corrotta, che ne è anzi in molti casi la fomentatrice, come nel caso delle guerre civili tra<br />

Bianchi e Neri a Firenze (Inf., VI 52.4).<br />

Un motivo, quello delle guerre intestine tra opposte fazioni politiche, che Guido coglie<br />

lucidamente e sottolinea già nell'interpretazione della selva: simbolo del peccato, ma anche della<br />

città di Firenze, concreto luogo del male, perché insanguinata dalla guerra civile (Inf., I 2.3); e<br />

ancora ribadisce nell'interpretazione dell'allegoria del veglio: il piede di argilla, su cui poggia la<br />

statua, simboleggia per Guido da Pisa le guerre civili che sconvolsero l'impero; e il veglio guarda<br />

verso Roma come in uno specchio, perché lì vede riflessa la condizione attuale del mondo (Inf.,<br />

XIV 103).<br />

6.8.2. La corruzione della Chiesa<br />

L'imperatore caccerà la lupa­avarizia dal mondo, ma in particolare sarà la salvezza dell'Italia, in<br />

cui l'avarizia è maggiormente presente a causa della simonia della Chiesa di Roma (Inf., I 101.11).<br />

Guido da Pisa si fa portavoce del tema centrale di tutta la Commedia: la denuncia della<br />

corruzione della Chiesa e del suo «indiscerto reggimento». Il motivo è già preannunciato nel<br />

prologo del commento, laddove il commentatore afferma che fine della Commedia è di<br />

condannare la pessima vita dei cattivi prelati (Prol. 39: «redarguit scelera prelatorum et regum et<br />

principum orbis terre»; e 41: «Tertius finis est ut vitam pessimam malorum hominum, et maxime<br />

prelatorum et principum, exemplariter condemnaret»); e ribadito nel corso del commento.<br />

Pluto (Inf., VII 1.4) è il presule («episcopum avarorum»), sotto il cui episcopato sono posti i chierici<br />

che in questa vita furono pieni di avarizia; 201 e l'avarizia della Chiesa di Roma è modello negativo<br />

per tutte le altre corti nella chiosa su Pier delle Vigne (Inf., XIII 66 e 58.4).<br />

Ma è in particolare nell'interpretazione della visione di san Giovanni evangelista (Inf., XIX 106) che<br />

Guido da Pisa dà libero sfogo alla denuncia, assumendo posizioni che possono davvero definirsi<br />

filoghibelline.<br />

La donna che siede sull'acqua sono i cattivi prelati (non la Chiesa, precisa Guido, che in sé è<br />

sempre buona), che hanno abbandonato Dio per avarizia; il calice d'oro indica il cattivo esempio<br />

che i cattivi prelati danno ai sudditi; la scritta sulla fronte: la confusione che creano nella società.<br />

Ed è detta 'madre della fornicazione' perché ogni male nasce dai cattivi prelati; ed è ebbra del<br />

sangue dei santi, perché i cattivi prelati opprimono i buoni, seminano guerre, amano la<br />

discordia, disprezzano il bene pubblico («rem publicam concultat») ed appoggiano ed esaltano i<br />

tiranni («et tyrannos promovet et exaltat»); ed è meretrice, perché si accopia con l'uno e l'altro re<br />

(Guido coglie l'allusione dantesca al sovrano francese), abbandonando il suo legittimo marito:<br />

Cristo, o anche l'imperatore, che l'accrebbe di molti onori e ricchezze!<br />

6.9. L'INTERPRETAZIONE ALLEGORICA DEI MITI CLASSICI<br />

Da sottolineare è infine un ulteriore aspetto dell'esegesi guidiana: la singolare attenzione che il<br />

commentatore pisano riserva all'interpretazione allegorica dei miti classici già nella prima<br />

200 Il contenuto verbale della chiosa guidiana viene potenziato in Cha dall'illustrazione: a destra il trono imperiale<br />

vuoto, occupato simbolicamente da un'aquila e affiancato da due militi mesti, che rappresentano con tutta probabilità<br />

i nobili italiani (i color già tristi di Purg., VI 108); a sinistra Bonifacio VIII sul seggio pontificio che benedice i pellegrini<br />

accorsi per il giubileo.<br />

201 Anche in questo caso l'illustrazione di Cha (c. 70v) traduce in immagine la definizione data da Guido nel<br />

commento: Pluto è rappresentato con una grottesca commistione di attributi vescovili e demoniaci; cfr. BALBARINI, Un<br />

commento illustrato, cit. p. 512.<br />

88


edazione del commento, con alcune integrazioni nella definitiva (il mito di Paride e quello di<br />

Orfeo, per es.).<br />

Le interpretazioni, pur ricollegandosi alla tradizione fulgenziana, 202 presentano in taluni casi<br />

tratti di singolare originalità, come nel caso dell'interpretazione del mito di Minosse e Teseo. 203<br />

Guido si è certo avvalso della vasta produzione di glosse e commenti medievali ai classici; in<br />

alcuni casi si riscontrano precise corrispondenze con i Mitografi vaticani; 204 mentre fonte diretta<br />

delle interpretazioni dei miti relativi alle fatiche di Ercole, incluse nella chiosa a Inf., XXXI 132 (i<br />

centauri, le Arpie, le mele d'oro, Anteo) è il commento del domenicano inglese Nicolas Treveth<br />

alla Consolatio di Boezio (per cui si veda cap. 7.2), con alcune interessanti aggiunte. 205<br />

Medusa e Perseo (Inf., IX, 52). L'interpretazione è quella fulgenziana. Medusa è la dimenticanza, a cui<br />

Perseo, cioè l'uomo sapiente, taglia il capo perché sempre mira alla tenace memoria. Morta la<br />

dimenticanza, nasce Pegaso (l'eterna fama). Pegaso è alato perché la memoria perlustra con veloce<br />

investigazione tutte le cose visibili e invisibili; e corre al monte Elicona per comunicare la sapienza: con lo<br />

zoccolo produce la fonte di sapienza.<br />

Minosse (Inf., XII 12.6). Sulla favola di Minosse il commentatore sottolinea due aspetti: la verità storica e<br />

l'allegoria. La storia di Minosse è quella narrata dai Mitografi vaticani (I, 43), con riferimento a Servio. Toro<br />

fu un notaio di Minosse con cui la regina Pasife amoreggiò nella casa di Dedalo. Pasife partorì due gemelli,<br />

e perciò si dice che generò una figura gemina: l'umana da Minosse, l'inumana da Toro, onde<br />

Minotauro=Minois et Tauri filius. E davvero Minotauro fu inumano, perché divorava i fanciulli inviati come<br />

tributo, ed è perciò da intendere 'Minotauro carnefice di Minosse'. Che Dedalo volasse insieme ai figli è<br />

invece detto, perché la regina Pasife lo fece uscire dal labirinto dopo aver corrotto i custodi del carcere.<br />

Singolare è l'interpretazione allegorica che Guido da Pisa dà del mito, solo in parte riconducibile a<br />

Fulgenzio. Il labirinto è il mondo pieno di errore e peccato, dal quale l'uomo, come i fanciulli ateniesi, non<br />

riesce ad uscire. Il Minotauro che mangia i fanciulli di Atene è il diavolo che divora l'anima. Teseo è<br />

dunque, figura Christi, (figlio del re di Atene, cioè figlio di Dio: Atene = gloria ed etenità) che uccide il<br />

Minotauro, cioè il diavolo con l'aiuto di Arianna, cioè auxilio humilitatis, e libera il genere umano. Arianna<br />

è la virtù (Adrianes ab andor quod est virtus), il filo, con cui Teseo e Arianna escono dal labirinto, è la<br />

sottigliezza della prudentia Christi, che mentre è afferrato dalla morte afferra egli stesso la morte.<br />

Ma il labirinto, aggiunge il commentatore, può anche significare il limbo, nel quale Cristo­Teseo discese<br />

nel giorno della sua morte, legò il diavolo (Cerbero), trasse i santi padri e ne uscì vittorioso. 206<br />

Dedalo e Icaro (Inf. XVII, 109). Dedalo è l'ingegno umano, Icaro lo studio, che vuole conoscere oltre i<br />

limiti l'arcana natura di Dio, e perciò è destinato al fallimento.<br />

Fetonte (Inf., XVII 107). Fetonte, che si reputa figlio di Febo, è l'uomo rude, superbo e arrogante, che<br />

desidera salire sempre più in alto, come il primo angelo che cercò di salire sul carro di Dio. Ed è fulminato<br />

da Giove (la vera sapienza), perché si reputa falsamente degno di salire sul carro della sapienza. Il figlio di<br />

Febo è invece l'uomo veramente sapiente.<br />

Aragne e Pallade (Inf., XVII 18). Pallade è la sapienza; si dice che si trasforma in vecchia perché la<br />

202 Il testo di riferimento sono i Mitologiarum libri tres di Fulgenzio Planciade, massimo mitografo e allegorista<br />

virgiliano nel Medioevo.<br />

203 Sull'interpretazione allegorica del mito di Teseo (figura di Cristo) cfr. G. PADOAN, Teseo «figura redemptoris» e il<br />

cristianesimo di Stazio, in «Lettere Italiane», XI, 1959, pp. 432­457, poi in ID., Il Pio Enea, l'empio Ulisse. Tradizione<br />

classica e intendimento medievale in Dante, Longo Editore, Ravenna, 1977, pp. 125­150 (Padoan cita la chiosa di Guido<br />

da Pisa alle pp. 140­141).<br />

204 Mythographi Latini Tres, in Classicorum Auctorum e vaticanis codicibus editorum tomus III, cur. A. Maio, Romae,<br />

typis Vaticanis, 1831; Mythographi Vaticani I et II, cura et studio PÉTER KULCSAR, Turnhout, Brepols, 1987 (Corpus<br />

Christianorum. Series Latina, 91 C).<br />

205 Del commento del Trevet alla Consolatio boeziana non disponiamo di un edizione a stampa. Le chiose del<br />

Trevet relative alle fatiche di Ercole si trovano parzialmente citate (secondo la testimonianza del ms. Madrid, Biblioteca<br />

del Escorial, ms. f. 1.3) in PILAR SAQUERO SUÁREZ­SOMONTE, TOMÁS GONZÁLEZ ROLÁN, Las glosas de Nicolás de Trevet sobre los<br />

trabajos de Hércules vertidas al castellano: el códice 10.220 de la B.N. de Madrid y Enrique de Villena, in «Epos: Revista<br />

de filología», 6, 1990, pp. 177­198 (alle pp. 180­184).<br />

206 Ben diversa l'allegoria spiegata in Lana: «L'allegoria della detta favola si è che 'l detto re Minos di Creti era giusta<br />

persona e però facea giuste battaglie e consiglio ragionevile e dritto: e questo figura la gente ch'avea nell'oste ordinata<br />

e acconcia. Lo Minotauro figura lo figliuol che succedette poi nel reame, lo qual resse un tempo con consiglio di villani<br />

e bestiali, ed era tiranno. E però metten li poeti che in quanto era e teneva con consigli bestiale, elli era mezzo bue e<br />

mezzo uomo: in quanto era tiranno si lo pognono che mangiava carne umana».<br />

89


sapienza vive negli anziani; e che si trasforma in tessitrice perché la sapienza ha fatto e disposto ogni cosa<br />

(Dio con sapienza fece la terra e i cieli). Aragne è invece la stoltezza, le cui opere sono fragili come le tele<br />

dei ragni. E si dice che le sue tele sono state trasformate in vigne, perché Aragne­stoltezza dissipa tutto ciò<br />

che guadagna nel mangiare e nel bere.<br />

Inf., XXXI 132 (le fatiche di Ercole)<br />

I centauri (prima fatica). Volendo Isione unirsi a Giunone, ella oppose una nube, dalla quale nacquero i<br />

centauri. Giunone significa la vita attiva, che consiste nelle cure temporali, e per questo si dice che è<br />

matrigna di Ercole: perché la vita attiva è nemica dell'uomo sapiente e virtuoso. Isione è interpretato<br />

audace, e rappresenta chi nella vita attiva cerca la massima felicità, come i cupidi e gli avari; Giunone, cioè<br />

la vita attiva, interpone una nube, perché nella vita attiva l'uomo incorre nell'oscurità della ragione; e dalla<br />

nube nascono i centauri, mezzi uomini e mezzi cavalli, perché in parte sono razionali, in parte irrazionali.<br />

Le Arpie (terza fatica). Ercole mette in fuga le arpie che guastano la mensa del re Fineo. Ercole è l'uomo<br />

sapiente: il suo nome deriva da her = lite, cleos = gloria e significa vir lite gloriosus perché l'uomo sapiente<br />

deve sempre scontrarsi con i vizi e i peccati. Fineo rappresenta invece l'uomo cupido e avaro, cieco perché<br />

l'avarizia acceca l'uomo; le arpie simboleggiano la rapacità (arpia = rapina). Le arpie sono al cospetto di<br />

Fineo perché la rapacità è sempre al cospetto dell'avaro. Ercole­sapiente allontana le arpie­rapacità da<br />

Fineo­avaro con le frecce, cioè con i principi della sua dottrina, con la quale conduce l'uomo vizioso alle<br />

virtù.<br />

Le mele d'oro (quarta fatica). Ercole sottrae i pomi d'oro dal giardino delle Esperidi, le figlie di Atlante,<br />

custoditi dal dragone. Il drago rappresenta la sensualità; Ercole sopita la sensualità, acquisisce il piacere<br />

della sapienza, che è il bene posseduto dalle Esperidi, cioè le virtù, figlie di Atlante, cioè di colui che<br />

contempla le cose celestiali.<br />

Anteo (nona fatica). Ercole vince il gigante Anteo. Anteo fu un gigante regnante in Libia, nato dalla terra,<br />

la cui virtù consisteva nel fatto che quando era debilitato dalla fatica toccava la terra e immediatamente<br />

riacquistava la forza. Ercole, trovandosi a combattere con Anteo, e comprendendone la virtù, lo sollevò da<br />

terra fino a farlo morire.<br />

Guido si sofferma sulla verità storica: Anteo fu realmente re di Libia, ma si finge fosse figlio della terra<br />

perché fu in realtà molto ricco; e si narra che riacquistasse la forza toccando la terra, perché era carnale e<br />

lubrico.<br />

Quanto all'interpretazione morale, la lotta tra Anteo e Ercole prefigura la lotta tra spirito e carne. Ercole<br />

simboleggia lo spirito che diventa glorioso quando vince la carne. Anteo significa infatti contra Deum<br />

(anthi = contra, theos = deus): è detto figlio della terra perché la carne nasce dalle cose terrene e di queste si<br />

nutre. Ercole­spirito solleva Anteo­carne sottraendolo dalle cose terrene che fomentano il peccato. Ercole<br />

è, come Teseo, figura Cristi, e Anteo, come il Minotauro, il diavolo, con il quale Cristo lottò sulla croce e alla<br />

fine vinse: è lo stesso Seneca nelle Tragedie, aggiunge Guido da Pisa, a intendere che i fatti di Ercole sono<br />

figure divine, cioè tengono figura di Dio.<br />

Nelle Expositiones Guido da Pisa aggiunge l'interpretazione allegorica del mito di Orfeo in Inf., IV (Exp.,<br />

p. 90), e quello di Paride in Inf., V (Exp., pp. 111­112).<br />

Orfeo. Guido da Pisa rinvia esplicitamente a Fulgenzio («Allegorice vero, sicut exponit Fulgentius in<br />

mitologia»): Orfeo è l'uomo sapiente ed eloquente («sapiens et eloquens»), che con il suono della sua<br />

chitarra, cioè della sua eloquenza, conduce gli uomini ignoranti e rozzi («homines brutales et silvestres»)<br />

«ad normam et regolam rationis».<br />

Paride. La favola di Paride è da considerarsi, secondo il commentatore, una «vera prophetia sive<br />

parabula a sanctis prophetis conscripta et a Sancto Spiritu inspirata». L'interpretazione allegorica è quella<br />

fulgenziana. Paride è figura di ciascun uomo, fatto a somiglianza di Dio: Paride = par Deo; il pomo d'oro<br />

figura il libero arbitrio (è d'oro perché dono incomparabilmente prezioso); le tre dee sono invece i tre tipi<br />

di vita che l'uomo, dotato di libero arbitrio, può scegliere di seguire: la vita attiva (Giunone), la<br />

contemplativa (Minerva), la voluttuosa (Venere). Paride, che offre la mela d'oro a Venere, è dunque l'uomo<br />

che sceglie la via sbagliata.<br />

Per alcuni altri personaggi mitologici Guido da Pisa si limita a fornire la verità storica<br />

(interpretazione evemeristica o naturalistica rintracciabile in taluni casi nei Mitografi Vaticani).<br />

Vulcano (Inf., XIV 57). I poeti fingono che Vulcano sia nato dal femore di Giunone perchè i fulmini<br />

nascono nel cielo; è detto claudicante perché il fuoco non è mai diritto; e lo dicono il fabbro di Giove,<br />

perché senza fuoco non può essere prodotto e lavorato alcun metallo.<br />

90


Tiresia (Inf., XX 40). La favola di Tiresia trova precise corrispondenze nei Mitografi vaticani (cfr. Mit. Vat.,<br />

II 84). Tiresia è un tebano che sul monte Cilleno si imbatte in due serpenti (dracones) che si accoppiano, li<br />

colpisce con un bastone e si trasforma in femmina; dopo otto anni si imbatte negli stessi serpenti, li<br />

colpisce nuovamente e torna maschio. Per questa sua esperienza Giunone lo nomina giudice di una<br />

giocosa contesa sorta tra lei e Giove: se sia l'uomo o la donna a provare il maggiore piacere sessuale. Tiresia<br />

dice che quello femminile è tre volte maggiore del maschile, e perciò Giunone, irata, lo acceca.<br />

Nell'interpretazione storica del mito Guido da Pisa si discosta dal Mitografo (che dà un'interpretazione<br />

naturalistica del mito). Guido spiega infatti la favola con il fatto che Tiresia fu nella giovinezza sodomita, e<br />

che dopo otto anni «meretricio facinore se totaliter occupavit».<br />

Circe (Inf., XXVI, 56). Che Circe fosse una maga è vero, afferma Guido, ma non che fosse una dea. Circe è<br />

detta figlia del Sole per la sua bellezza, fu infatti tanto bella che chi la guardava subito inebetiva.<br />

E ripresi dal Trevet nella chiosa sulle fatiche di Ercole (Inf., XXXI 132):<br />

Diomede (sesta fatica). Diomede fu un crudelissimo tiranno che possedeva molti cavalli e cavalle. E si<br />

dice che li pasceva con la carne umana dei suoi ospiti, perché per allevare i cavalli rapinava gli uomini e li<br />

conduceva alla povertà.<br />

Cacco (decima fatica). Ercole colpisce con una clava Cacco sul monte Aventino. Cacco fu un pessimo<br />

ladro che abitava sul monte Aventino, e che con le sue rapine e incendi devastava la contrada: per questo si<br />

finge sia stato figlio di Vulcano.<br />

Atlante (dodicesima fatica). Ercole aiuta Atlante a sostenere il cielo. Atlante fu un grande astrologo e<br />

perciò si dice sostenesse il cielo. Si dice inoltre che Ercole lo sostituì per farlo respirare, perché alla morte di<br />

Atlante (la morte è il riposo dalle fatiche della vita) Ercole si diede alla contemplazione dei cieli. E questa fu<br />

l'ultima fatica perché la teorica, benché preceda in dignità la pratica, è temporalmente posteriore: solo<br />

dopo aver vinto i vizii, l'uomo può dedicarsi alla quiete della vita contemplativa.<br />

91


7. Le fonti<br />

7.1. LE FONTI CLASSICHE<br />

Precisato come Guido da Pisa non smarrisca in realtà la dimensione fittiva del poema dantesco,<br />

ma anzi la colga con una sensibilità già nutrita di accenti preumanistici (vd. cap. 4), nel<br />

medesimo orizzonte culturale si inserisce con coerenza il «raffinato ascolto della cultura<br />

classica», 207 con cui Guido da Pisa chiosa i versi di Dante.<br />

Se l'ampio utilizzo di fonti classiche nelle definitive Expositiones può essere in parte ricondotto<br />

ad un intento didascalico che esorbita da finalità strettamente esegetiche (fornire a Lucano<br />

Spinola, accanto al commento all'Inferno, anche un florilegio dei maggiori autori latini), e<br />

fors'anche propagandistico (dar mostra della ricchezza culturale di Pisa, sollecitamente ricettiva<br />

nei confronti della cultura antica), esso va però certo letto in primo luogo come il coerente<br />

sviluppo di quel principio ermeneutico, che, espressamente enunciato nel prologo, Guido da<br />

Pisa mette già in atto nella prima redazione del commento: riportare alla luce le opere di cui si è<br />

nutrita la fantasia dantesca, pena l'impossibilità di cogliere le allusioni alla poesia antica, e<br />

dunque comprendere a pieno la poesia di Dante (Prol. 40).<br />

Gli autori classici sono, già nella prima versione del commento, le fonti più utilizzate dal<br />

commentatore pisano. Come ha sottolineato Anna Maria Caglio, Guido da Pisa non leggeva<br />

evidentemente tutti gli autori allegati direttamente. In molti casi, le citazioni, specie le più brevi,<br />

sono sicuramente di seconda mano, ricavate da opere enciclopediche (in particolare: lo<br />

Speculum historiale di Vincent de Beauvais, il De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico, la<br />

Summa vitiorum di Guglielmo Peraldo). 208<br />

Dei maggiori autori, i più utilizzati e citati, Guido da Pisa ha però sicuramente una conoscenza<br />

diretta. 209 Come ha sottolineato Giuseppe Billanovich, Guido raggiunse con tempestività le novità<br />

migliori della sua generazione: Livio, «bandiera nella rivoluzione operata dai retori padovani»<br />

che, come ha indicato Mazzoni, Guido conosce in un testo che «ha quasi solo lezioni dei [codici]<br />

cisalpini» 210 ), e soprattutto il citatissimo Seneca tragico (divenuto «il libro letterario più fortunato<br />

nella Marca trevigiana e nei paesi contigui, perché i retori padovani ne fecero la palestra massima<br />

di lettura [...]»). 211<br />

Nei maggiori autori della latinità classica, nell'Eneide, nelle Metamorfosi ovidiane, nella Farsalia<br />

lucanea, nella Tebaide di Stazio e in Seneca tragico in primo luogo, Guido da Pisa rintraccia le<br />

fonti dell'immaginazione dantesca, scoprendo al lettore la «partecipe sensibilità all'esercizio<br />

poetico di Dante sui testi degli antichi»; 212 e ciò in una compiuta conciliazione tra mondo pagano<br />

e mondo cristiano: se gli antichi poeti «multa cum fide catholica presenserunt» (Inf., III 1­9),<br />

Dante è il «letterato, e riannodato decisamente alla tradizione classica», 213 anche disposto ad<br />

assumerne la veste pagana, come quando, per concordare con gli antichi, disegna la fortuna<br />

come una dea (Inf., VII 73). 214<br />

È in questa prospettiva che Guido da Pisa coglie, già nella prima redazione del commento, e più<br />

ampiamente nella definitiva, le numerose consonanze tra l'immaginario dantesco e l'antico.<br />

­ La porta dell'inferno che reca la dolente scritta (Inf., III 1­9) allude alla taenarea porta dell'oltretomba<br />

pagano («trenis idem est quod lamentatio»): Stazio (Theb., I 96), Ovidio (Met., X 13); Virgilio (Georg., IV 467);<br />

­ il limbo dantesco (Inf., IV 25) corrisponde all'Elisium degli antichi poeti («qui circulus a poetis vocatur<br />

207 RIGO, 'voce' Commenti danteschi, cit., p 11.<br />

208 Cfr. CAGLIO, Materiale enciclopedici, cit., pp. 213­256.<br />

209 Sulle fonti delle Expositiones guidiane cfr. S. BELLOMO, Tradizione manoscritta e tradizione culturale delle<br />

Expositiones di Guido da Pisa (prime note e appunti), in «Lettere Italiane», 31, 2, 1979, pp. 153­175 (in particolare le pp.<br />

162­168) e Rigo, Il Dante di Guido da Pisa, cit.<br />

210 Cfr. MAZZONI, Guido da Pisa interprete di Dante, cit., p. 94.<br />

211 Cfr. BILLANOVICH, rec. a GUIDO DA PISA's Expositiones, cit., p. 261 e ID., Tra Dante e Petrarca, in «Italia Medioevale e<br />

Umanistica», 8, 1965, p. 8.<br />

212 Rigo, Il Dante di Guido da Pisa, cit., p. 207.<br />

213 MAZZONI, Guido da Pisa interprete di Dante, cit., p. 95.<br />

214 «Ma l'autore, disiderando di concordare cogli antichi, la fortuna sotto nome d'alcuna iddea la disegna» (Inf., VII<br />

73.9, volgarizzamento.).<br />

92


Elisium, a nobis autem christianis vocatur Limbus»): Virgilio (Aen., VI 426­29);<br />

­ il fiume Acheronte e il traghettatore Caronte (Inf., III 94) sono già in Seneca tragico (Herc. furens, 764­<br />

770);<br />

­ Minosse giudice infernale (Inf., V 4) in Virgilio (Aen., VI 433­34) e Ovidio (Met. VII e VIII);<br />

­ Cerbero (Inf., VI 13) in Seneca tragico (Herc. furens, 783 e Oed., 581);<br />

­ Pluto (Inf., VII 1­2) è nella mente di Dante nella medesima qualità attribuitagli dagli antichi poeti (ab<br />

antiquis poetis presul terrarum);<br />

­ la città di Dite (Inf., VIII, 68) è già in Ovidio (Met., IV 439);<br />

­ i capelli delle Furie fatte di ceraste (Inf., IX, 41) in Stazio (Theb., I 103) e in Seneca tragico (Herc. furens,<br />

984);<br />

­ le Arpie (Inf., XIII 10), chiamate “cani di Giove” in Lucano (Phars., VI 733­735) e in Virgilio (Aen., V 257­<br />

258, con la mediazione di Servio, In Aen., III 209);<br />

­ Capaneo (Inf., XIV 51) in Stazio (Theb., VII 663­669);<br />

­ il fiume Flegetonte in Stazio (Theb., IV 523) e in Seneca tragico (Phed., 1227);<br />

­ il Lete (Inf., XIV 130) in Virgilio (Aen., VI);<br />

­ Anfiorao (Inf., XX 31) in Stazio, (Theb., VI e VIII) e Ovidio (Met., VIII);<br />

­ Tiresia (Inf., XX, 40) in Cicerone (De div, I 88);<br />

­ Aronta in Lucano (Phars., I).<br />

Nelle Metamorfosi ovidiane Guido da Pisa rintraccia i miti pagani, cui Dante implicitamente<br />

allude. Li narra distesamente «con grande correttezza, senza cioè alterarne personaggi ed episodi<br />

con le tinte clericali, o più genericamente cortesi dello stile medio invalso nelle rielaborazioni<br />

delle storie antiche del Medioevo», 215 (come spesso accade invece nel Lana), allegando ampie<br />

citazioni della fonte (già nella prima redazione, e più ampiamente nelle definitve Expositiones).<br />

­ La storia di Minosse che assedia la città di Niso (Met., VIII): Inf., V 4;<br />

­ Ercole che uccide il centauro Nesso (Met., VII 456 e 458; VIII 10; 51­52; 84­87; 89­98): Inf., XII 67;<br />

­ il mito di Aragne (Met., VI 30­33; 42): Inf., XVII 18;<br />

­ il mito di Fetonte (Met., II 20­30; 54­56 e 89; 126­27; 135­37; 145­46; 191­92; 326­28): Inf., XVII 107;<br />

­ il mito di Icaro (Met., VIII 204­206): Inf., XVII 109­110;<br />

­ il sacrificio di Efigenia (Met., XII 18­2; 31 e 36­37): Inf., XX 106­109.<br />

Nella Farsalia lucanea Guido ritrova i rimandi danteschi ai personaggi storico­mitici di Catone<br />

Uticense, Sabello e Nasidio.<br />

­ Inf., XIV 15: Phars., IX 587­591;<br />

­ Inf., XXIV 85­87 (iaculi e faree. Centri con amfisibena ). Nel castigo dei ladri, Guido da Pisa indica la fonte<br />

di Dante in Phars., IX 712 e 719­721;<br />

­ Inf., XXV 94­95 (Taccia Lucano omai là dov'e'tocca / del misero Sabello e di Nasidio). Guido racconta la<br />

storia della morte dei due soldati dell'esercito di Catone uccisi dal morso dei serpenti nel deserto libico<br />

sulla scorta di Phars., IX 762­764; 722­723; 779; 782­85 e 790­796.<br />

Nelle Expositiones sottolinea che la similitudine dei gru in Inf., V è ripresa da Lucano (Phars., v 713).<br />

Nella Tebaide di Stazio la narrazione della superbia di Capaneo e Anfiorao.<br />

­ Inf., XIV 51: Teb., VII 663­669; 677­679 e IX 549­550;<br />

­ Inf., XX 31: Teb., VI 382­383 e VIII 1­8; 21­26; 99­104.<br />

L'Eneide è fonte, di continuo citata, dell'ampio racconto della morte di Eurialo, Niso e Camilla<br />

(Inf., I 106­108): Aen., IX 284­285; 179­180; 182; 390; 394; 399­401; 432­437; 508; 805­806; 818­819;<br />

831; e XII 693­694; e delle arpie che cacciano i Troiani dalle Strofadi (Inf., XIII 11): Aen., III 253­258 e<br />

263­265.<br />

Nell'Eneide Guido da Pisa individua inoltre con precisione la fonte di alcuni versi danteschi:<br />

­ Inf., III 112 (la similitudine delle anime con le foglie): Aen., VI 309­312;<br />

­ Inf., V 124 (s'a conoscer la prima radice): Aen, II 10­13 (ove Enea parla a Didone);<br />

­ Inf., VIII 27 (e sol quand'io fui dentro parve carca): Aen., VI 413 (gemuit sub pondere cumba);<br />

­ Inf., XIII 43­44 (sì de la scheggia rotta usciva insieme / parole e sangue): in Aen., III 40 (episodio di<br />

Polidoro);<br />

­ Inf., IV 25­27. L'assenza di pianto è letta come variazione delle anime in pianto del limbo virgiliano:<br />

Aen., VI 426­29.<br />

Nelle Expositiones Guido da Pisa sottolinea inoltre le consonanze tra la pulcra oratio di Ulisse con<br />

215 RIGO, Il Dante di Guido da Pisa, cit., pp. 202­203.<br />

93


l'orazione di Enea nel primo libro dell'Eneide (il suggerimento forse da Macrobio, Saturnalia 216 ); e tra la<br />

nave di Ulisse e la nave di Enea in Aen., I 116­117 (Exp., p. 540 e 544).<br />

Agli auctores (Virgilio, Livio, Sallustio) Guido da Pisa ricorre inoltre per delineare il profilo di<br />

alcuni personaggi storici menzionati nel poema.<br />

VIRGILIO, Aen., VI 819­823, oltre al rinvio a Livio, relativamente alla punizione inferta da Bruto ai figli per<br />

difendere la libertà repubblicana (Inf., IV 127).<br />

LIVIO, Ab urb. cond., I 57­59 per il ritratto di Lucrezia (Inf., IV 128.3).<br />

Più numerose le citazioni dell'opera liviana nelle Expositiones, anche se in taluni casi a Livio c'è solo il<br />

rinvio, mentre il testo citato è quello di Valerio Massimo (vd, per es., Exp., p. 77 su Bruto; p. 505 sul serpente<br />

trovato dai Romani):<br />

­ I Deca: Ab Urb. cond., I 26 in Inf., XXVI (Exp., p. 529); X, 9 in Inf., XXVIII (Exp., p. 573);<br />

­ III Deca: rinvio a Livio (De primo bello punico) per il racconto del gigantesco serpente trovato dai<br />

Romani in Africa, ma il brano riportato deriva da Valerio Massimo (Exp., p. 505); breve citazione da Ab Urb.<br />

cond., XXV 38.8 in Inf., XXVI (Exp., p. 541); e ampia cit. dal libro XXII in Inf., XXVIII (Exp., p. 574 e pp. 654­655, sulle<br />

guerre puniche);<br />

­ IV Deca (De bello macedonico) solo una breve citazione in Inf., XXIII 58 (Exp., p. 438): Ab Urb. cond. XXXIX<br />

16. 6 («Nichil fallacius quam prava religio»).<br />

SALLUSTIO, De con. Cat., LIV 1-5 è la fonte per descrivere le virtù di Cesare e Catone (Inf., IV<br />

123).<br />

LUCANO, Phars., VI 420-422 per Sesto figlio di Pompeo (Inf., XII 135); e Phars., VIII per il racconto<br />

di Tolomeo re di Egitto allevato da Pompeo (Inf., XXXIII 112-21).<br />

Numerose sono inoltre le citazioni allegate nella loro qualità di auctoritates, accanto ai Padri e<br />

alla Bibbia, o anche come semplici richiami eruditi.<br />

VIRGILIO<br />

Eneide<br />

­ VI 853: a conferma che dote dell'impero è «parcere subiectis et debellare superbos» (Inf., I 100.6. il<br />

veltro);<br />

­ IV 9: relativamente all'insonnia di Didone (Inf., I 1.15);<br />

­ X 467: sulla gloria che prolunga la vita dopo la morte (Inf. III 64);<br />

­ XI 508: sulle doti di Camilla (Inf., IV 124).<br />

Georgiche<br />

­ IV 467­469: sulla porta infernale, ma con erroneo rinvio a Aen, VI (Inf., III).<br />

­ II 173­174: Inf., XX 61 (Italia bella).<br />

OVIDIO. Le citazioni più numerose sono delle Metamorfosi.<br />

Metamorfosi<br />

­ Met., IV 58: su Semiramide che ha murato Babilonia (Inf., V 52);<br />

­ Met., I 5­7: sul caos (Inf., XII 43);<br />

­ Met., I 89­93; 113­15; 125­13; 141­146: Sulle quattro età del mondo (Inf., XIV 103 il veglio);<br />

­ Met., XV 281­284; VII 412­415; IX 80­81; 84­88; 92: sulle fatiche di Ercole (Inf., XXXI 132).<br />

Delle altre opere ovidiane Amores, Tristia, Heroides, Fasti, Guido da Pisa allega invece poche e<br />

brevi citazioni, probabilmente di seconda mano:<br />

­ Am., III XV 8: sull'origine di Ovidio (Inf., IV 90); II xv 7: su Mantova (Inf., XX 98);<br />

­ Tr., II i 103 e IV x 3: sulla causa dell'esilio di Ovidio e sulla sua origine (Inf., IV 90);<br />

­ Fast., V 397­398 e 400: a conferma della versione che vuole Chirone ucciso casualmente da una freccia<br />

avvelenata di Ercole (Inf., XII 71);<br />

­ Her., XIX 65­66: relativamente al sonno turbato dalle pene amorose (Inf., I 1); e IV 154: il verso attribuito a<br />

il Poeta è citato a proposito della privazione nei lussuriosi della luce della ragione (Inf., V 28).<br />

Nelle Expositiones Guido da Pisa aggiunge ampie citazioni della VI epistola nella chiosa a Inf., XVIII 86<br />

(Giasone).<br />

216 Cfr. ivi, p. 207.<br />

94


SENECA. Numerose sono le citazioni di Seneca tragico già nella prima redazione. Guido da Pisa<br />

sembra conoscere il testo delle tragedie senecane direttamente, e non attraverso florilegi. Come<br />

ha sottolineato Anna Maria Caglio, i versi di Seneca riportati da Guido da Pisa non sono compresi<br />

tra quelli che si trovano nelle opere di Vincent de Beauvais e neppure tra quelli delle Eglogae<br />

Lugdunanses; da escludere è inoltre che Guido conoscesse il testo delle tragedie indirettamente<br />

attraverso il commento di Nicola de Trevet. 217 Come indicò Mazzoni, Guido da Pisa ebbe innanzi<br />

un testo della famiglia A: prova ne è innanzitutto l'ordine dei libri col Tyestes al secondo posto,<br />

l'Octavia al nono e l'Hercules Oetaeus al decimo. 218<br />

Hercules furens (primo tragediarum):<br />

­ 524: sulla fortuna (Inf., II 61);<br />

­ 764­770: sull'Acheronte e Caronte (Inf., III 94);<br />

­ 783­85: sulle tre teste di Cerbero (Inf., VI 13);<br />

­ 984­85: sui capelli delle Furie fatte di serpenti (Inf., IX 41);<br />

­ 800­801: solo il rinvio a proposito dei segni che Cerbero porta dello scontro con Ercole: «Della quale<br />

percussione disse Seneca nel primo libro delle Tragedie» (Inf., IX 98). I versi sono invece citati nelle<br />

Expositiones (p. 186);<br />

­ 262­263: in Inf., XXXII 11 (quelle donne [...] ch'aiutaro Anfione a chiuder Tebe).<br />

Thyestes (II Tragediarum)<br />

­ 447­448: a proposito della superbia di Nerone (Inf., I 44­48).<br />

Nelle Expositiones aggiunge Tyestes, 610­612 e 616­622 (Exp., p. 144).<br />

Phaedra (IV tragediarum)<br />

­ 1227: sul fiume Flegetonte (Inf., XIV 77).<br />

Nelle Expositiones aggiunge Phaedra, 555­557 (Exp., p. 277); 978­982 e 985­988 (Exp., p. 144 sulla<br />

fortuna).<br />

Oedipus (V tragediarum):<br />

­ 581: sulle tre catene di Cerbero (Inf., VI 13);<br />

­ 612 in Inf., XXXII 11 (quelle donne [...] ch'aiutaro Anfione a chiuder Tebe).<br />

Nelle Expositiones aggiunge Oedipus, 993­994 (Exp. p. 274).<br />

Troades (VI tragediarum)<br />

­ 837: sulle cento città di Creta (Inf., XIV 94­95);<br />

Nelle Expositiones aggiunge Troades, 248­249 (Exp., p. 395).<br />

Medea (VII Tragediarum)<br />

­ 637­642: sulla morte di Ercole provocata dalla vendetta di Nesso (Inf., XII 67­69).<br />

Agamemnon (VIII tragediarum)<br />

­ 145: sulla superbia (Inf., I 44­48).<br />

Nelle Expositiones aggiunge Agamem., 705 e 707­708 (Exp., p. 617).<br />

Octavia (IX tragediarum)<br />

­ 624­31: ancora a proposito della superbia (Inf., I 44­48 ).<br />

Nelle Expositiones aggiunge Octavia, 491 (Exp., p. 283).<br />

Hercules Oetaeus (ultimo, X, libro tragediarum)<br />

­ 1989­1994: sul fatto che in Seneca è evidente che i fatti di Ercole sono figure divine, e Ercole figura di<br />

Dio (Inf., XXXI 132 ).<br />

Nelle Expositiones aggiunge 644­650 e 652 (Exp., p. 28) e 1601­1602 (Exp., p. 186).<br />

Quanto alle opere morali di Seneca, nella prima redazione del commento Guido da Pisa fa solo<br />

un generico rinvio all'episodio dell'uccisione di Lisimaco da parte di Alessandro, narrato in De<br />

ira, III 17,2: «de huius tyrannidem dicit Seneca quod Alexander quemdam suum pedagogum<br />

217 Cfr. CAGLIO, Materiali enciclopedici, cit., pp. 251­256.<br />

218 Cfr. MAZZONI, Guido da Pisa interprete di Dante, cit., pp. 93­94 e n. 1.<br />

95


nomine Leonidem leonibus tradidit devorandum» (Inf., XII 107). La citazione di Seneca in Inf., XXIII<br />

131 (e perciò dice Seneca che «ricevere il benificio è vendere la sua libertà») è in realtà in Publio<br />

Siro, Sententiae, B 5.<br />

Numerose sono le citazioni di Seneca aggiunte nelle Expositiones. Nella chiosa su Seneca morale (Exp.,<br />

pp. 93­94) Guido aggiunge un lungo elenco di sentenze attribuite a Seneca. In realtà, come ha indicato<br />

Anna Maria Caglio, solo alcune sono di Seneca (in prevalenza dalle Epistole); molte derivano invece dai<br />

noti opuscoli pseudo­senechiani (diffusi sotto i nomi di De remediis fortuitorum, De moribus, Formula<br />

honestae vitae).<br />

Altre citazioni dalle Epistole sono aggiunte in Exp., p. 26 (Redige te ad yma [...]), p. 113 (sulla forza<br />

dell'amore), p. 121 (sull'amicizia), p. 125 (Ebrietas est voluntaria insania), p. 133, p. 141, p. 163 e p. 213.<br />

Come segnala ancora Caglio, Guido da Pisa ha forse utilizzato qualche florilegio delle sentenze<br />

senechiane. Alcune altre citazioni sono nella trattazione dei peccati: da De Clementia, I 19, 4 (Erubescant<br />

homines [...] in Exp. p. 156); I 19, 6 (Exp., p. 671); De beneficiis, II, i, 49 (Exp., p. 94); De tranquillitate animi,<br />

VIII 3 (Exp., p. 114); Ad Helv. matrem de consol., II 3 (Exp., p. 114).<br />

Inoltre vi sono altre sentenze che Guido da Pisa attribuisce a Seneca, ma che non trovano riscontro né<br />

nelle opere di Seneca, né nelle spurie.<br />

STAZIO. Di Stazio Guido da Pisa cita solo la Tebaide.<br />

­ I 390­391: Inf., I 1.22, ad autorità del fatto che la vita umana supera il settantesimo anno. Guido fa<br />

riferimento in particolare ad un testo glossato («ubi dicit glosa quod medius limes vite nostre est annus<br />

sexagesimus»);<br />

­ I 96: Inf., III 1­9 (lasciate ogni speranza voi ch'entrate);<br />

­ I 103: Inf., IX 41 (e ceraste avean per crine). Stazio è citato insieme a Seneca;<br />

­ IV 523: Inf., XIV 77, a conferma dell'interpretazione di Flegeton 'ardens'. Anche qui citato insieme a<br />

Seneca;<br />

­ VII 667: Inf., XX 59, sulla città di Bacco.<br />

SALLUSTIO. Di Sallustio cita due ampi brani del De coniuratione Catilinae.<br />

­ I 1­11: Inf., III 64; e LIV 1­5: Inf., iv 123 (Cesare).<br />

Alcune altre brevi citazioni sono aggiunte nelle Expositiones, ma con tutta probabilità di seconda mano:<br />

p. 91 solo un generico rinvio all'opera di Sallustio a proposito di Cicerone; p. 484: De coniur. Cat., I, 2 (cit.<br />

inclusa in s. Gerolamo, Adversus Iovinianum, ii, 10); p. 528: De coniur. Cat., VI,1 (cit. in Etym., XV, 1, 1); p. 659:<br />

rinvio a Sallustio a proposito di Peloro (cit. in Etym., XIV 7, 4).<br />

CICERONE. Di Cicerone compaiono nella 1^ red. brevi citazioni dal De natura deorum e De<br />

divinatione, mentre molto più numerose sono le citazioni aggiunte nelle Expositiones.<br />

De natura deorum<br />

­ I 48: a conferma del fatto che non si può essere virtuosi se prima non si è razionali (Inf., II 52);<br />

­ II 49: a conferma che gli uomini saggi temevano la filosofia di Epicuro (Inf., X 14);<br />

­ II 60: cit. di Terenzio, Eunuchus, IX 80­81: «Nam secundum Terrentium, ut ait Tullius in secundo libro<br />

De natura deorum: “Sine Cerere et Libero friget Venus”» (Inf., XXXI 132).<br />

De divinatione<br />

­ II 61: sul gran numero dei vili (Inf., III 57).<br />

Nelle Expositiones Guido aggiunge:<br />

­ De divinatione, I, 88 (su Anfiorao e Tiresia, p. 388); I, 46 (sul tiranno Fallaris, p. 552);<br />

­ De amicitia, XXV 96 (sulla gravitas di Scipione, p. 96); XIII, 48 (a proposito dell'ira, p. 103); II, 9­10 (su<br />

Catone, p. 160); XIII, 47 (p. 258, p. 642, p. 707); XXIV, 90 e 91 (a proposito degli adulatori, p. 347 e 348); XXIV, 98<br />

(su Taide, p. 348); II, 9 (su Catone, pp. 350­351); II, 47 (p. 642 e p. 707); XI, 37 (sull'amicizia di Gracco, p. 678);<br />

XI, 40 (p. 679);<br />

­ Tusculanae disputationes, V 36 (p. 65).<br />

Come ha già segnalato Caglio alcune citazioni dipendono con tutta probabilità dallo Speculum<br />

historiale di Vincent de Beauvais:<br />

­ Nichil dulcius otio licterato (Exp., p. 65): Tusculanae disputatione, V 36­ in Spec. Hist., VI 27);<br />

­ Gloria est frequens fama cum laude (Exp., p. 655 ­ De inventione, II 55 – in Spec. Hist., VI 23);<br />

­ Hec lex in amicitia sanciatur, ut neque agemus res turpes, nec faciamus rogati (Exp., p. 679 ­ De<br />

amicitia, XI 40 – in Spec. hist., VI 13).<br />

96


E nello Speculum historiale (Spec. Hist., VI 20) sono anche le numerose citazioni che il commentatore<br />

aggiunge nella chiosa su Cicerone (Inf., iv) nelle Expositiones (Exp., pp. 92­93) dalle Filippiche, De Officis,<br />

De Amicitia, De Senectute, De Paradoxis, Rhetoricum, Tusculanae disputationes, De natura deorum, Pro<br />

Marcello.<br />

VALERIO MASSIMO. Le citazioni più estese dei Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo nella 1^<br />

red., con preciso rinvio alla fonte, compaiono nel primo canto (nel testo del commento già in<br />

parte rielaborato).<br />

­ VIII xiii 6­7: Inf., I 1, a conferma che il limite della vita supera il settantesimo anno («Etiam Valerius in<br />

capitulo De senectute facit mentionem in fine quod aliqui vixerunt CCC annis, aliqui et etiam DCCC »);<br />

­ VII ii 5: Inf., I 44­48, sulla superbia rappresentata dal leone;<br />

­ VIII xiv ext. 2 ancora in Inf., I 44­48, sulla superbia di Alessandro.<br />

Generici sono invece i rinvii nelle chiose agli altri canti:<br />

­ Inf., IV 88: sulla morte di Omero;<br />

­ Inf., III 64: a proposito della fama (nelle Expositiones è invece inserito il preciso riferimento a Fact. et<br />

dict. mem. viii xiv, ext. 5 con citazione del brano).<br />

L'opera di Valerio Massimo è, come si è detto ampiamente utilizzata nelle Expositiones (vd. cap.<br />

3.1). Ad essa Guido da Pisa attinge in particolare nuovo materiale per ampliare le chiose relative<br />

ad alcuni personaggi storici (in particolare del IV canto).<br />

­ Inf., IV: Cesare (Exp., p. 75 ­ Fact. et dict. mem., IV, v 6); Bruto (Exp., p. 77 ­ Fact. et dict. mem., VII, iii 2 e V,<br />

viii 1); Lucrezia (Exp., p. 78 ­ Fact. et dict. mem., VI, i 1); Giulia (Exp., p. 80 ­ Fact. et dict. mem., IV, vi 4);<br />

Corneglia (Exp., p. 81 ­ Fact. et dict. mem., IV, iv princ. capit.); Aristotele (Exp., pp. 82­83 ­ Fact. et dict. mem.,<br />

VII ii 11); Socrate (Exp., pp. 83­84 ­ Fact. et dict. mem., VII, ii ext. 1); Platone (tutta la lunga chiosa riporta<br />

brani di Valerio: Exp., p. 85 ­ Fact. et dict. mem., I, vi, ext. 3; IV, i, ext. 2; VII, ii, ext. 4; VIII, vii, ext. 3); Democrito<br />

(Exp., p. 86­ Fact. et dict. mem., VIII, vii, ext. 4); Diogene (Exp., p. 86 ­ Fact. et dict. mem., IV, iii ext. 4);<br />

Anassagora (Exp., p. 87 ­ Fact. et dict. mem., V, x, est. 3); Talete (Exp., p. 88 ­ Fact. et dict. mem., VII, ii, ext. 8);<br />

Zenone (Exp., p. 89 ­ Fact. et dict. mem., III, iii, ext. 3); Cicerone (Exp., pp. 91­92 ­ Fact. et dict. mem., V, iii, 4);<br />

­ Inf., V: Semiramide (Valerio è aggiunto a Orosio e Giustino: Exp., p. 107 ­ Fact. et dict. mem., IX, iii, ext.<br />

4); Cleopatra (Exp., p. 108 – Fact. et dict. mem., IX, i, ext. 5; IX, ii, ext. 5);<br />

­ Inf., XII: Alessandro (Guido aggiunge un ampio brano: Exp., p. 230 ­ Fact. et dict. mem., IX, v, ext. 1);<br />

Dionisio (Exp., pp. 230­232) Guido riporta citazioni da ben 5 capitoli dell'opera di Valerio;<br />

­ Inf., XIV: a proposito di Catone Guido aggiunge alla citazione da Giovenale il brano di Valerio sui due<br />

Catoni (Exp., p. 266: Fact. et dict. mem., III, iv, 6).<br />

DISTICHA CATONIS. Ai Disticha Catonis sono da rinviare almeno due sentenze attribuite<br />

genericamente al poeta:<br />

­ I 5: Inf., I 26 (lo passo. Et alibi: nemo sine crimine vivit);<br />

­ I 2: Inf., XVII 109­110 (nell'interpretazione del mito di Icaro, a conferma che lo studio non può<br />

raggiungere i misteri divini: «Ideo monet poeta: Mitte archana Dei. Si autem circa ima se versare voluerit, et<br />

nil de celestibus cogitare, ignorantia et vitio simul involvetur».<br />

GIOVENALE. Delle Satire di Giovenale compaiono due citazioni: la prima genericamente attribuita al<br />

'poeta', l'altra, attribuita a Giovenale, ma mediata da Isidoro.<br />

Satirae, III 39­40: Inf., VII 67­75 (sulla fortuna): «e ‘l Poeta disse: Ex humili ad summa parvum fastigia<br />

rerum / extollit quotiens volverit fortuna iocari»;<br />

X 153: Inf., XVI 96 («Della quale cosa dice Giovanale parlando d'Anibale: “E ruppe i monti coll'acetto, cioè<br />

per forza di ferro”») in Etym., XIV, 8, 13.<br />

Alcune altre citazioni sono aggiunte nelle Expositiones:<br />

Sat., XIII 93 (Ysis, et irato feriat mea limina sistro), cit. mediata da Isidoro (Etym., III, 22, 12): Exp., p. 42;<br />

X 22 (Cantabit vacuus coram latrone viator), sentenza che aveva ampia diffusione extravagante (come<br />

indica Caglio, è anche nel Moralium dogma philosophorum e nei Documentis antiquorum di Bartolomeo<br />

da san Concordio): Exp., p. 28;<br />

III 233­234 (Languorem peperit cibus imperfectus [...].), attribuita al 'poeta': Exp., p. 125;<br />

VIII 269­271 (Malo pater tibi sit Tersites), anche questa citazione aveva una diffusione autonoma, è<br />

anch'essa nei Moralium dogma philosophorum, 55: Exp., p. 169;<br />

II 40 (Tertius de celo cecidit Cato): Exp., p. 266.<br />

97


PLAUTO. A Plauto rinvia solo la cit. in Inf., I 44.10 («in de primo Plautus poeta comicus in persona<br />

superbie loquens ait: Minores despicimus, maioribus invidemus, ab equalibus dissentimus») assai<br />

probabilmente mediata da Vincent de Beauvais (la cit. è in Speculum Historiale, V 55; e Speculum<br />

Doctrinale, IV 122).<br />

Nelle Expositiones anche la cit. di Plauto sul talentum (Most., 644) mediata da Isidoro (Etym., XVI 25, 22).<br />

TERENZIO. Anche di Terenzio è da escludere che Guido avesse una conoscenza diretta. L'unica cit.<br />

(Eunuchus, 732) è mediata da Cicerone (in D. N., II 60): Inf., XXXI 132.52 («Nam secundum<br />

Terrentium, ut ait Tullius in secundo libro De natura deorum: “Sine Cerere et Libero friget<br />

Venus”»).<br />

ORAZIO. Di seconda mano sono sicuramente anche le citazioni di Orazio: due brevi cit. del De arte<br />

poetica, la prima delle quali sicuramente mediata da Isidoro.<br />

­ 220 (Carmine qui tragico vilem certavit ob hircum), cit. mediata da Isidoro (Ethym., VIII 7, 5): Prologo,<br />

54. e Inf. XVI 128;<br />

­ 394­395 (Dictus est Amphion, Thebane conditor urbis / saxa movere sono testudinis et prece blanda):<br />

Inf., xxxii 11.<br />

Nelle Expositiones sono aggiunte:<br />

Epist., I, 17,25 (cit. mediata da Etym., 24, 11): Exp., p. 450;<br />

Epist., I, 1, 33 e Ars poet., 170 (attribuite al 'poeta'): Exp., p. 314;<br />

Carm., IV, 7, 15­16 (attribuita al 'poeta'): Exp., p. 169.<br />

La cit. attribuita dal commentatore a Lucano (Impiger extremos [...]) è in realtà di Orazio (Epist., I, 1, 45­<br />

46) ed è inclusa nella Summa vitiorum di Guglielmo Peraldo (Sum. Vit., 288): Exp., p. 153;<br />

mentre la cit. attribuita a Orazio (Et vitium capiunt ni moveantur aque) è in realtà di Ovidio (Epist. ex<br />

Ponto, I, 5,6) ed è anch'essa inclusa nella Summa vitiorum del Peraldo (Sum., vit., 250) e nell'Historia<br />

scholastica di Pietro Comestore (Lib. Exodi, 32): Exp., p. 155.<br />

GIUSTINO. Delle Historie di Giustino compare unicamente la cit. di Historiae philippichae, I 2,1 10<br />

in Inf., V 52­60 (su Semiramide): «Unde Iustinus libro X: Semiramis cum filii concubitum petisset<br />

ab eodem interfecta est, que triginta annos post Ninum virum suum regnavit».<br />

Nelle Expositiones (Inf., XXXII, sul legame dell'amicizia) compare inoltre un ampio brano di Historie<br />

philippiche, I 10: Exp., pp. 678­679.<br />

Nella redazione definitiva del commento Guido utilizza inoltre le Historie di Paolo Orosio: Hist., I 4<br />

(brano su Semiramide, Exp., p. 107); e I 20 (su Fallaris tiranno, Exp., p. 552).<br />

Per le vicende della guerra di Troia il rinvio è invece a Darete Frigio: Exp. p. 76, 110, 647.<br />

LIBER AESOPI. Da Liber Aesopi, 3 deriva la favola della rana e del topo in Inf., XXIII 4.<br />

PRUDENZIO. Compare una breve cit. di Psychomachia, 1 in Inf., IV 58 (Abramo): «unde Prudentius:<br />

Senex fidelis prima credendi via est».<br />

Nelle Expositiones Prudenzio è citato anche nella digressione sui modi in cui l'uomo si uccide moraliter<br />

(Psychomachia, 228­229): Exp., p. 253;<br />

e di Prudenzio Guido utilizza nelle Expositiones anche il Contra Simmachum, I 90­93 e 96­98: Exp., p.<br />

381 («Prudentius quoque de Mercurio sic ait: Traditur extinctas [...]»).<br />

E nelle Expositiones Guido da Pisa utilizza anche il Contra Rufinum di Claudiano (I, 41; I, 118; I, 74: Exp.,<br />

p. 182 e p. 183 (su Alecto e Megera); I, 22­23 (Tolluntur in altum ut lapsu graviore ruant): Exp., p. 146 e p.<br />

253; I, 35­36: Exp., pp. 254­255.<br />

In alcuni luoghi del commento Guido da Pisa fa inoltre riferimento ai commenti ai classici:<br />

­ a PERSIO, a proposito della satira: «Et, sicut dicit quedam glosa super Persium, satira est lauta mensa<br />

multis generibus frugum repleta, que consuevit offerri Veneri in sacrificio», Prologo, 49;<br />

­ a STAZIO, a proposito dell'età umana: «Statius etiam, primo libro Thebaidos, humane vite terminum<br />

ponit centesimum et vigesimum annum esse, ubi loquitur de etate regis Adrasti, dicens: «Rex ibi tranquille,<br />

medio de limite vite in senium vergens, populos Adrastus habebat», ubi dicit glosa quod medius limes vite<br />

98


nostre est annus sexagesimus», Inf., I 1.<br />

Nelle Expositiones (Inf., II 7. O muse) aggiunge inoltre il riferimento ad una chiosa sull'Eneide («Ubi nota<br />

quod, sicut legitur in quadam glosa super libro Eneydorum, ad poetam spectant tria, scilicet invocare,<br />

narrare, et invenire»): Exp., p. 43.<br />

7.2. LE ALTRE FONTI<br />

Tra le altre fonti, al primo posto ci sono ovviamente i testi sacri, che il commentatore legge,<br />

com'era normale, corredati da glosse. Tra i Padri della Chiesa i più citati sono Agostino e<br />

Girolamo; mentre sporadiche sono nella 1^ red. le citazioni di s. Gregorio, s. Gerolamo, Leone<br />

Magno.<br />

AGOSTINO. Di Agostino Guido cita: Confessiones, Sermones, De Trinitate, Enchiridion, e De civitate<br />

Dei.<br />

Confessiones, I 1 e Sermones, 158 7: Inf., II 105. (teologia).<br />

Nelle Expositiones aggiunge altre citazioni dalle Confessiones, VII 9 (a riprova che la filosofia di Platone<br />

concorda con la fede cattolica): Exp., p. 85; VII 7 (sulla superbia): Exp., p. 102; VII, 1 (sulla correlazione tra<br />

occhi e cuore): Exp., p. 166.<br />

De Trinitate, III 4: in Inf., VII 67­75 (sulla fortuna).<br />

Nelle Expositiones (p. 720) anche III 13.<br />

Enchiridion, XXXII: Inf., II 49­102 (sulle grazie).<br />

De Civitate Dei<br />

­ VI 5­9: Prologo, 61 e Inf., IV 88 (sui tre generi di teologia di cui parla Varrone);<br />

­ XVIII 3: Inf., XX 106­109 (Efigenia sostituita da una cerva);<br />

­ XVIII 19: Inf., XXXI 32 (Sansone creduto Ercole).<br />

E attribuita ad Agostino è la cit. «et beatus Augustinus: Non sufficit abstinere a malo, nisi faciat quod<br />

bonum est, et parum est nemini nocere, nisi studeat multis prodesse» (cit. presente in Prospero di Aquitania,<br />

Liber Sententiarum, 86): Inf., XXIV 56.<br />

Nelle Expositiones aggiunge alcune altre citazioni dal De civitate Dei:<br />

­ riferimento a De civitate Dei (I, praefatio) per la cit. di Aen., VI 853: Exp., p. 33;<br />

­ VIII 12: Exp. p. 82 (sull'avarizia);<br />

­ XII 8: Exp., 140 (sull'avarizia);<br />

­ XIV 15: Exp., p. 159 (definizione dell'ira);<br />

­ XIV, 13: Exp., p. 165 (definizione della superbia);<br />

­ V 1 (Lingua corrige, sententiam tene): Exp., p. 143 e cit. più estesa in Exp., p. 411;<br />

­ XVIII 18: Exp., 472 (sull'arte magica);<br />

­ XXI, 2­4: Exp. pp. 520­521 (sulla questione che l'anima può essere bruciata dal fuoco ma non<br />

consumata);<br />

­ VIII, 12: Exp., p. 719 (sulla natura dei demoni).<br />

E alcune altre citazioni da:<br />

Retractationes, I, 19.4: Exp., p. 160 (sull'ira nei sapienti);<br />

De doctrina Cristiana: Exp., p. 237;<br />

Enarrationes in Psalmos: 69.5: Exp., p. 346;<br />

De Genesi ad litteram, III 10.14 (sulla natura dei demoni): Exp., p. 719.<br />

GIROLAMO. Di Girolamo Guido da Pisa cita nella 1^ red. l'Adversum Ioviniamum, il Contra<br />

Vigilantium e le Epistole A Rustico monaco e A Paolino.<br />

Adversum Iovinianum,<br />

­ I 41: Inf., I 107.21 (Camilla);<br />

­ I 43: Inf., V 61.1 (Didone si uccise per amore di castità);<br />

­ I 41: Inf., XX 106­109 (Efigenia).<br />

E aggiunte nelle Expositiones: I 46: Exp., p. 78 (Lucrezia); II, 14: Exp., p. 87 (Diogene); I, 48: Exp. p. 110<br />

(Elena); II 10: Exp., pp. 483­484 (sulle relazioni tra corpo e anima).<br />

99


Adversum Helvidium, 16: Inf., III 64 (l'incendio del tempio di Efeso).<br />

Contra Vigilantium, 1: Inf., XVII 97.2 (Gerione).<br />

Epistolae,<br />

­ 58 2 (Ad Paulinum): Inf., IV 106 (nobile castello);<br />

­ 125 14 (Ad Rusticum monacum): Inf., XXIV 56.<br />

Nelle Expositiones Guido da Pisa aggiunge altre citazioni dalle Epistole:<br />

­ 52.3 (Ad Nepotianum): Exp., p. 84 (su Socrate); 112.15 (Ad Augustinum): Exp., 331; 14.10 (Ad<br />

Heliodorum monacum): Exp., p. 633;<br />

­ dai commenti: a Isaia: Exp., p. 357 e 639; a Matteo: Exp., p. 161; a Osea: Exp., p. 267.<br />

­ riferimento alla Vita beati Pauli: Exp., p. 646 (a proposito dei centauri);<br />

­ la diffusa cit. dal De vita et honestate clericorum: «Ieronimus in libro de vita et honestate clericorum:<br />

venter pinguis non gignit tenuem sensum»), assai probabilmente mediata dalla Summa vitiorum di<br />

Guglielmo Peraldo: Exp., p. 125;<br />

­ riferimento al De viris illustribus a proposito di Seneca («Ieronimus provocatus ipsum Senecam in<br />

sanctorum cathalogo adnotavit»): Exp., p. 93.<br />

GREGORIO MAGNO.<br />

Oltre alle citazioni dal libro liturgico gregoriano (Liber sacramentorum):<br />

­ 218 e 654: Inf., II 52.13 («Primam et tertiam gratiam implorat omni die Ecclesia in collecta dicens:<br />

Actiones nostras, quas, Domine aspirando, preveni et adiuvando prosequere; et alibi: Tua nos, Domine,<br />

gratia semper preveniat et sequatur»;<br />

­ e 341: Inf., XII 12.13 («unde canit Ecclesia: qui mortem nostram moriendo destruxit» etc.),<br />

di Gregorio compare nella 1^ red. solo una cit. dalle Homiliae in Evangelia, I i 3 («Et Gregorius:<br />

absit a fidelium cordibus ut fatum vel fortunam aliquid esse dicant»): Inf., VII 62.<br />

Più numerosi sono i rinvii a Gregorio (prevalentemente ai Moralia e ai Dialoghi), nelle Expositiones.<br />

Moralia: Exp., p. 61 (interpretazione di Cocitus­luctus); Exp., p. 427 (sul falco); Exp., p. 560 (lombilussuria);<br />

Exp., pp. 718­720 (sulla natura dei demoni); Exp., p. 126 (digressione sul peccato della gola); Exp.,<br />

p. 162 (sull'invidia); Exp., p. 164 (sulla superbia).<br />

Dialoghi: Exp., p. 282 (digressione sul peccato della blasfemia); Exp., p. 421 (riferimento a san Paolino di<br />

Nola).<br />

AMBROGIO.<br />

Anche di Ambrogio nella 1^ red. compare una sola cit. del De officiis ministrorum, I 30 in Inf., V<br />

11­12 («unde hic Ambroxius: “Intentio tua operi tuo nomen ponit”»), cit. presente in s. Tommaso<br />

(Super Sent., lib. 2 d. 40 q. 1 a. 2 arg. 2).<br />

Numerose sono invece le citazioni di Ambrogio nelle Expositiones:<br />

­ dall'Exameron nelle digressioni sul falco (Exp., p. 428) e sulla cicogna (Exp., p. 675); e all'Exameron<br />

Guido rinvia anche a proposito della gru (Exp., p. 106);<br />

­ Super Lucam: Exp., p. 719;<br />

­ De Paradiso, VIII 39 nella digressione sul peccato: Exp., p. 102 (definizione di peccato); p. 105 (sul<br />

peccato della gola).<br />

Leone Magno.<br />

Un'unica cit. dall'Epistola ad Flavianum in Inf., IX 38 («De hiis pravitatibus ait Leo papa in<br />

Epistula ad Flavianum constantinopolitanum contra Euticem hereticum: “Quid iniquius quam<br />

impia sapere, et sapientioribus doctoribusque non credere?”»).<br />

S. TOMMASO<br />

Tommaso è nella 1^ red. utilizzato soprattutto come fonte delle citazioni di Aristotele.<br />

­ Inf., II 11: «Secundum Aristotilem actus activorum sunt in patiente disposito» (ARIST., De an., II 2 414a 6)<br />

cit. in: Sententia libri De anima, lib. 2 l. 4 n. 11; De unitate intellectus, 3 («Aristoteles resistit in secundo De<br />

anima [...] subiungit: “videtur enim in patiente et disposito, activorum inesse actus”»); De veritate, q. 25 a. 5<br />

arg. 13.<br />

­ Inf., V 11.2: «Nam secundum Aristotilem sic duo carnaliter peccant, unus propter concupiscentiam,<br />

100


alterus propter pecuniam, primus censendus est luxuriosus, secundus vero avarus; unde hic Ambroxius:<br />

«Intentio tua operi tuo nomen ponit»: in Scriptum super Sententiis, lib. 2 d. 40 q. 1 a. 2 arg. 2.<br />

­ Inf., V 28.3: «unde Philosophus in libro Ethicorum: in actibus venereis impossibile aliquid intelligere»:<br />

in Super Epistolam B. Pauli ad Romanos lectura, cap. 13 l. 3 («In actibus venereis ratio hominis totaliter<br />

absorbetur a delectatione, ut non possit homo tunc aliquid intelligere, sicut Aristoteles dicit in libro<br />

Ethicorum»).<br />

­ Inf., VII 73 (sulla fortuna): «Il movimento del Primo Mobile è mosso dalla divina mente, sí come disse il<br />

Filosafo: “La virtute che muove il cielo debbe avere potenzie infinite”»: in De caelo et mundo, lib. 1 l. 6 n. 5<br />

(«Motus autem quantitatem habet, quae mensuratur tempore et magnitudine, ut patet in VI Physic., et ideo<br />

virtus quae potest in motum sempiternum, potest in effectum infinitum: et propter hoc talem virtutem<br />

oportet esse infinitam»).<br />

­ Inf., VII 106: «ira, secondo il Filosafo, è apetito di vendeta»: in Summa Theologiae, I q. 20 a. 1 ad 2 («Sicut<br />

in ira, ut dicitur in I De anima, materiale est accensio sanguinis circa cor, vel aliquid huiusmodi; formale<br />

vero, appetitus vindictae»).<br />

In Tommaso è inoltre la cit. attribuita a Omero in Inf., XVI 106: «Unde Homerus «deceptio», inquit,<br />

«Veneris furata est intellectum sapientis»»: Sententia libri Ethicorum, lib. 7 l. 6 n. 10.<br />

Molto più ampio è l'impiego di s. Tommaso nelle Expositiones, soprattutto nelle digressioni sui peccati,<br />

in cui compaiono ampie citazioni dalla Summa teologiae e Contra Gentiles (si veda cap. 3.1).<br />

BOEZIO. Del De consolatione Philosophiae compaiono alcune citazioni già nella 1^ red. e più<br />

numerose nella definitiva.<br />

­ III 9: Inf., II 7 («Invocat divinum adiutorium, sine quo “nullum rite fundatur exordium”, ut ait Boetius De<br />

Consolatione»);<br />

­ I 9­12: Inf., III 83 (chiosa di dubbia attribuzione: «Unde primo De consolatione Boetius senem se<br />

nominat 'intempestum', idest 'intempestivi funduntur vertice cani'»);<br />

­ II 1; II 2: Inf., VII 73­75 (sulla fortuna);<br />

­ IV vii 1­7: Inf., XX 106­109 (Efigenia);<br />

­ IV vii 13,14, 15, 16, 17, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 28, 29­31: Inf., XXXI 132 (fatiche di Ercole);<br />

­ riferimento a Boezio in Inf., XXVI 56 (a proposito di Circe);<br />

­ riferimento al De musica, I: Inf., iv 138 (chiosa di dubbia attribuzione ): «Hic fuit doctissimus in<br />

musica, de quo Boetius scribit quod dum quidam furiosus eum aggrediretur propter cantum quivit a<br />

furia».<br />

Nelle Expositiones Guido aggiunge numerose citazioni dal De consolatione:<br />

­ II pr. 4.2: Exp., p. 71 (a proposito della pena delle anime del limbo) e Exp. p. 114 (sulla sentenza:<br />

nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria);<br />

­ III, metr. 12: Exp., pp. 89­90 (Orfeo);<br />

­ III, pr. 2.4: Exp., p. 102 (sulla cupiditas);<br />

­ III, pr. 8.9: Exp., pp. 165­166; III, metr.6: Exp., 168; (a proposito della superbia);<br />

­ III, pr. 5: Exp., p. 236 (a proposito della tirannia);<br />

­ IV, pr. 3: Exp., 284 (sulla nequitia);<br />

­ I, pr. 2: Exp., p. 371 (sul pudore e lo stupore);<br />

­ IV, pr. 6: Exp., p. 410 (sul fato);<br />

­ IV, pr. 3: Exp. p. 464 e p. 471 (sulla trasformazione morale);<br />

­ III, pr. 5: Exp., 677 (sull'amicizia);<br />

­ I, pr. 4: Exp., 705 (a proposito dei dannati prima della morte).<br />

NICOLAS TREVETH. Il commento alla Consolatio boeziana del domenicano inglese Nicolas Treveth è<br />

la fonte dell'inciso relativo alle favole di Platone in Inf., IV 88 (Omero), 219 e della lunga chiosa sulle<br />

fatiche di Ercole (Inf., XXXI 132). 220<br />

219 Cfr. III, carm., xi, v. 9 sgg.: «In tradendo suam philosophiam iuxta morem antiquorum theologorum<br />

philosophiam tradidit sub integumentis et verbis impropriis, quorum occasione multi sequaces eius a veritate<br />

deviaverunt, licet ipse forte bonum intellectum habuerit. Mos autem poetarum est uti fabulis et integumentis et<br />

frequenter locutionibus impropriis». (cit. in RIGO, Il Dante di Guido da Pisa, cit., p. 203, n. 27 dal Marc. Lat. Z 522, c. 59r).<br />

220 Come ha indicato Billanovich, il Trevet, che «negli anni estremi del Duecento fu in Italia e si mosse tra Pisa e<br />

Firenze», compose il commento alla Consolatio negli anni immediatamente precedenti al 1315, sollecitato, a Pisa, da<br />

un amico Paolo, che coabitò col Trevet in un convento pisano. La notizia relativa alla presenza del Trevet a Pisa è<br />

contenuta in una lettera aggiunta a una copia del commento al De consolatione nell'Ambrosiano A 58 inf.; per cui cfr.<br />

101


Nelle Expositiones (chiosa su Orfeo, in Inf., IV, Exp., p. 90) Guido aggiunge la cit. di III, carm., xii, 5 sgg.:<br />

«De Orpheo [...] quem etiam Fulgentius in mithologia exponit non longe vel multum aliter quam hic<br />

exponam [...] iste autem Orpheus per suavitatem cithare idest eloquentie homines brutales et silvestres<br />

reduxit ad normam rationis». 221<br />

MACROBIO. Di Macrobio Guido utilizza il brano relativo ai tipi di sogno dei Commentarii in<br />

Somnium Scipionis, I iii 1­14 nella chiosa a Inf., I 1, con ampie citazioni.<br />

Nelle Expositiones il commentatore aggiunge:<br />

­ Comm., I, vi, 36­44: Exp., p. 152 (su Virgilio);<br />

­ il rinvio ai Commentarii a proposito del fatto che non si può sopravvivere sette giorni senza mangiare:<br />

Exp., pp. 696­697;<br />

­ e le citazioni dai Saturnalia, I, vii, 19­20: Exp., p. 525 (Giannicolo) e I, xi, 12: Exp., p. 540 (sull'uso dei<br />

Romani di chiamare i subordinati 'fratres').<br />

FULGENZIO. I Mythologiarum libri tres fulgenziani sono la fonte dell'interpretazione allegorica dei<br />

miti di Medusa, Perseo e Pegaso in Inf., IX 38 (Furie): Myth., III 1; e delle Arpie in Inf., XIII 10 e XXXI<br />

132: Myth., I ix.<br />

Per altre interpretazioni le corrispondenze sono invece con i Mitografi vaticani (vd. cap. 5.9).<br />

GIOVANNI DI GHIRLANDAIA. Dagli Integumenta Ovidii di Giovanni di Ghirlandaia Guido riprende<br />

l'allegoria metrica delle Furie e di Fetonte:<br />

IV 199­200: Inf., IX 38.5 («unde versus: Mentesi, verba, manus sordent Aletto fragelante; Tesifone verba<br />

coru‹m›pit; Megera manus»);<br />

I 111­114: Inf., XVII 107 («Unde de isto intellectu dantur versus: Phebus lux dicitur et Pheton dicitur inde, /<br />

sicut splendor solis filius esse datur. / Philosophi radium generat sapientia cuius / currum deducit, sed cadit<br />

inde rudis».<br />

ARATORE. Da Arator (Epistola ad Vigilium, 27: «Metrica vis sacris non est incognita libris;<br />

Psalterium lyrici composuere pedes») deriva la cit. sulla lirica in Prologo, 47 («Hoc genere<br />

carminum usus est David in componendo Psalterium, unde Arator, sancte romane Ecclesie<br />

cardinalis, super Actus Apostulorum ait: “Psalterium lyrici composuere pedes”»); e Inf., XVI 128<br />

(«Hoc genere carminum usus est David in componendo Psalterium, iuxta illud Aratoris:<br />

“Psalterium lyrici compuosere pedes”»).<br />

BERNARDO DI CHIARAVALLE. Di Bernardo di Chiaravalle occorre una breve cit. dei Sermones de diversis,<br />

XV, De quaerenda sapientia, 3, e Prov., 25 27: «qui scrutator est majestatis, opprimetur a gloria») in<br />

Inf., XVII 109.5 («ut ait beatus Bernardus: “Scruptator maiestatis gloria compelletur oprimetur”»).<br />

ARRIGO DA SETTIMELLO. Di Arrigo da Settimello Guido cita Elegia, 109 («cum quod (grande nefas!)<br />

tolluntur ad alta nefandi») in Inf., II 58­69 («unde quidam poeta: “Tolluntur ad astra nephanda”»);<br />

e Inf., VII 73 («e ‘l Poeta disse: “Ex humili ad summa parvum fastigia rerum /extollit quotiens<br />

volverit fortuna iocari”; et alii allium: “Tollunt ad astra nefandi”»).<br />

PIETRO COMESTORE. Poche sono le citazioni dell'Historia scholastica di Pietro Comestore nella 1^ red.<br />

(il rinvio è a «Iosephus», cioè alle Antiquitates iudaicae di Giuseppe Flavio, fonte, in realtà, del<br />

Comestore).<br />

Lib. Genesis, 31 («Tamen Iosephus dicit hunc terminum vitae hominum statutum») in Inf., I 1 («Cum hoc<br />

etiam concordat Iosephus dicens hunc terminum vite a Deo post diluvium fuisse homini constitutum»);<br />

Lib. Genesis, 36 in Inf., V 52 (Semiramide): «Hec regina, ut legitur in Storiis scolasticis, “prima bracas et<br />

usum bracarum adinvenit”».<br />

Lib. Iudicum, 6 in Inf., XXXI 132 («et Theseum devorasset nisi Hercules superveniens ipsum liberasset»).<br />

R. DEAN, The dedication of Nicholas Trevet's commentary on Boethius, in «Studies in Philology», 13, 1966, pp. 593­603. Su<br />

Nicola Trevet, commentatore della Consolatio, delle tragedie di Seneca e Livio, e sui rapporti tra il Trevet e i retori<br />

padovani, tra cui Mussato, cfr. GIUS. BILLANOVICH, Il testo di Livio. Da Roma a Padova, a Avignone, a Oxford, in «Italia<br />

Medioevale e Umanistica», 32, 1989, pp. 53­99 (in part. pp. 87­ 98).<br />

221 La cit. è in Rigo, Il Dante di Guido da Pisa, cit., p. 198, n. 6 (dal Marc. Lat. Z. 522, cc. 61v­62r).<br />

102


Mentre molto più ampio è l'utilizzo dell'opera nelle Expositiones (per cui si veda cap. 3.1).<br />

GIOVANNI DI SALISBURY. Di Giovanni di Salisbury Guido cita già nella 1^ red. (e ancora in Exp., p. 109)<br />

il brano relativo alla lussuria di Cesare (Policraticus, IV iii.125) in Inf., v (Cleopatra).<br />

«Qualiter autem Iulium Cesarem ad luxuriam inflamaverit patet in Policrate, ubi sic dicitur: Iulius Cesar<br />

dicebat: in bello corpora gladis, in pace voluptatibus vulnerari»; et subditur ibidem: «Senserat gentium<br />

triumphator voluptatem nullo alio modo tam facile superari posse quam fuga, eo quod ipsum, qui gentes<br />

domuerat, venereis nexibus inodavit Cleopatra mulier impudica».<br />

ISIDORO DI SIVIGLIA. Ampio è l'utilizzo già nella 1^ red. delle Etymologiae di Isidoro (e numerose sono<br />

le citazioni aggiunte nella definitiva), fonte di varia erudizione.<br />

­ III xviii 1: prologo, 28 (sulle tre parti della musica);<br />

­ VIII vii 4: prologo, 47 e Inf., XVI 128 (sulla lirica);<br />

­ VIII vii 8: prologo, 48 (sulla satira);<br />

­ VIII vii 5: prologo, 54 e Inf., XVI 128.4 (sui poeti tragici, con cit. di HOR., Ars poet., 220);<br />

­ VIII vii 3: Inf., I 100.8 (sull'etimologia di 'vate', con rinvio a Varrone);<br />

­ VIII vii 10: Inf., II 7.4 e IV 90 (sul compito del poeta);<br />

­ XII ii 23­24: Inf., I 49.2 (sulla natura del lupo);<br />

­ XII iv: Inf., XXIV 86 (sui serpenti), con citazioni della Pharsalia lucanea;<br />

­ XI iii 34: Inf., XII iv 23 e Inf., XXXI 132 (Idra);<br />

­ XV iii 13: Inf., iv 58 (definizione di xenodochium);<br />

­ XVI xxv 22: Inf., XIX 82.25 (definizione di talentum);<br />

­ XV i 4: Inf., V 52 (Semiramide amplia e mura Babilonia);<br />

­ VIII xi 42: Inf., VII 1­2 (Pluto);<br />

­ VIII ix 18: Inf., XX 31 (Anfiorao).<br />

­ IV ix 12: Inf., XII 71.1 (Chirone);<br />

­ XIV ix 6: Inf., VII 106 (Stige­tristezza).<br />

­ VIII xi 57: Inf., X 79­80.4 (i tre nomi della Luna, con cit. di Aen., IV 511);<br />

­ XV ii 36: Inf., XII 12 (labirinto);<br />

­ XIV iv 12: Inf., XII 56.3 (Tessalia);<br />

­ XIV viii 14: Inf., XIV 56.2 (monte Etna);<br />

­ VIII xi 39­41: Inf., XIV 57 (Vulcano);<br />

­ XIV vi 15­16: Inf. XIV 94­95 (Creta);<br />

­ XIV viii 13: Inf., XVI 96 (Apennino, con cit. di Giovenale, Sat., X 153);<br />

­ XIV iv 18: in Inf., XX 61.2 (Italia);<br />

­ XIV vi 39­40: Inf., XXII 89 (Sardegna);<br />

­ XIV v 1­2: Inf., XXIV 85 (Libia);<br />

­ XI iii 34; XII iv 23: Inf., XXXI 132 (Idra).<br />

UGUCCIONE DA PISA. Alle Derivationes di Uguccione da Pisa risalgono con tutta probabilità le<br />

etimologie dei fiumi infernali in Inf., III 78.<br />

­ Deriv., C 144 1: Acheron', idest 'sine gaudio vel salute';<br />

­ S 301 26 : Stix idest 'tristitia'; '<br />

­ F 75: Flegeton', qui interpretatur 'ardens';<br />

­ C 216: Cocitus vero interpretatur 'luctus'.<br />

103


8. LE RELAZIONI TRA IL COMMENTO E LE ALTRE OPERE DI GUIDO DA PISA: DECLARATIO E FIORITA<br />

8.1. LA DECLARATIO<br />

È con tutta probabilità con la Declaratio, breve poemetto volgare in terza rima, diviso in otto<br />

canti e corredato da glosse latine d'autore, finalizzato ad introdurre alla lettura della Commedia,<br />

che Guido da Pisa avvia il suo impegno esegetico sul poema dantesco. 222<br />

L'operetta ci è tramandata unicamente da Cha e Br, insieme alla redazione definitiva del<br />

commento all'Inferno, con il quale condivide la dedica a Lucano Spinola: il nome Lucam,<br />

bisillabo, ha sostituito l'originario lector, cui si riferisce invece la glossa. 223<br />

Essa ebbe però una circolazione precedente all'allestimento della silloge per Lucano. Lo dimostra<br />

il fatto che anteriormente al 1328 Bosone da Gubbio la utilizzò nel suo Capitolo dantesco; 224 e<br />

prima del 1333 fu anche nota al compilatore palatino, che in Inf., XVIII 1 cita la terzina VII, 16­18<br />

(Ché, come quici lo roffian s'interza / tra l'amante et l'amato con inganno, / così quivi con lui 'l<br />

demonio scherza). 225<br />

Per quanto di valore letterario modesto, ma non inferiore a molte altre opere coeve appartenenti<br />

al medesimo genere, il poemetto attesta la singolare familiarità di Guido da Pisa con il poema di<br />

Dante: nella disinvolta ripresa dei molti stilemi danteschi e nell'emulazione del linguaggio<br />

realistico e popolare di certe zone più 'basse' dell'Inferno. 226<br />

Inoltre nella Declaratio Guido da Pisa già traccia alcune delle linee caratterizzanti l'esegesi<br />

maggiore, e propone alcune delle singolari interpretazioni che torneranno nel commento.<br />

Il primo motivo che accomuna Declaratio e commento è la difesa della poesia e di Dante poeta<br />

(vd. cap. 4.4 e 4.5). Guido apre l'opera con una dura accusa rivolta a chi, per ignoranza, incorre<br />

nell'errore di disprezzare il poema di Dante solo perché opera di poesia e scritta in volgare.<br />

Gli ignoranti, afferma, disprezzano la luce (cioè la Commedia in cui risplende la fede cristiana e la<br />

dottrina) non per difetto della luce stessa, ma a causa dei loro occhi malati, ai quali la luce è odiosa; e come<br />

pazzi, vedendo che la rosa (cioè la Commedia), il più bello tra i fiori, nasce sulla spina (cioè utilizza il<br />

linguaggio poetico), considerano solo quest'ultima, e hanno invece fastidio di odorare o cogliere la rosa,<br />

fiore che rifocilla l'anima, privandosi così, con libera scelta, del frutto che in essa si nasconde: la tanta<br />

dottrina che è contenuta nella Commedia (Decl., I 1­12 e chiose 1­13).<br />

Come nel commento (Prolog., 40 e Inf., I 63), Dante è il poeta che fa rivivere l'antica poesia da<br />

tempo trascurata: Decl., I 13­15: I' chiamo spina l'alta Comedia / ch'è fabricata dal grande<br />

doctore / per cu' vive la morta poesia); e nella corrispondente chiosa:<br />

«per istum enim poetam resuscitata est mortua poesis; nam oblivioni iam tradita erat ipsa scientia et<br />

summi phylosophi qui studuerunt vel floruerunt in ea [...]. Ipse vero poeticam scientiam suscitavit, et<br />

antiquos poetas in mentibus nostris reviviscere vere facit».<br />

E così come nel commento, Guido avverte il lettore di tenere sempre in considerazione che<br />

Dante è nell'Inferno guidato dalla ragione, e dunque parla «poetice et fictive»:<br />

«Non t'ammirar, Lucan, se contra fé / in questa prima cantica infernale / alquanto parla, ch'ei fa ciò che<br />

de'; Che 'n questa prima parte infortunale / ragion lo mena, però qui Virgilio / è a sua guardia giù per l'aspre<br />

scale (Decl., II, 13­15).<br />

Quia in pluribus locis et maxime prime cantice videtur autor loqui contra catholicam veritatem, ideo<br />

hic admonetur lector sive auditor ut ipsum autorem non damnet, quia poetice loquitur et fictive; nam vere<br />

et clare intelligenti non apparebit error sua fictio vel doctrina, sed virtus lucida et preclara» (chiosa, II, 13).<br />

222 GUIDO DA PISA, Declaratio super Comediam Dantis, Edizione critica a cura di F. MAZZONI, Firenze, Società Dantesca<br />

Italiana, 1970.<br />

223 La dedica a Lucano della Declaratio è ricordata in Exp., p. 247: «De istis insulis atque volucribus tertio libro<br />

Eneidorum facit Virgilium mentionem, sicut in Declarationem istius prime cantice, quam rithmice, o Lucane, tuo<br />

nomine dedicavit, breviter preostendi».<br />

224 Lo dimostrano alcuni prelievi e consonanze interpretative, per cui cfr. Mazzoni in Declaratio, Introd., p. 1, n.1.<br />

225 Chiose Palatine, p. 233.<br />

226 Si veda per es. Declaratio, v 19­21 (l'ingresso in Dite) Allor v'intrò, et vide com' si cugna / lo mal nummo de' falsi<br />

cristiani / che 'ntingon sempre nel falso la spugna.<br />

104


Con parole sostanzialmente identiche a quelle che ritroviamo nel commento all'Inferno (Inf., I<br />

Intr. 2 e 91.2), Guido da Pisa sottolinea, a proposito degli ignavi, la stretta relazione tra poesia e<br />

ragione (Decl., III 18: ma sostienlo ragione e poesia): benché l'autore possa sembrare contrario alla<br />

fede, non è da condannare, perché nella prima cantica egli adatta le pene ai peccati secondo<br />

ragione:<br />

«Et licet autor in ista parte videatur agere contra Fidem, non tamen est damnandus, quia secundum<br />

rationem humanam in ista prima Cantica penas peccatis adaptat» (chiosa III, 7).<br />

E ancora avverte il lettore di reggere sempre il freno della ragione, sì da sedere agiatamente sul<br />

bel Parnaso (Decl., III 22­24: Ma fa che quando leggi sempre reggi / sì 'l fren de lo 'ntellecto, che 'n su<br />

'l monte / del bel Parnaso agiatamente seggi). È infatti caratteristica della scienza poetica «multa<br />

fingere» e porre «unum in cortice lictere, et aliud [...] in medulla allegorice»: non condanni<br />

dunque l'autore se sembra allontanarsi dalla fede, conclude, «quia tunc non theologice, sed<br />

poetice loquitur et fictive» (chiosa III, 24).<br />

Sostanzialmente coincidente con il commento (anche se in quest'ultimo più ampiamente<br />

eleborata) è nella Declaratio l'esposizione dell'allegoria generale del poema (vd. cap. 6.3), in cui<br />

Guido da Pisa già utilizza la metafora della scala che tornerà nel commento (Exp., p. 31: «ad<br />

cognoscendum Deum et adscendendum ad ipsum poeticas scalas facit»):<br />

«questo poeta, tutto pien d'amore, / fa una scala sol con tre scallioni, su per li quali si monta al creatore».<br />

(Decl., I 16­18).<br />

Gli scalini corrispondono ai tre momenti del percorso spirituale, che dal peccato portano l'uomo<br />

alla beatitudine: la conquista della razionalità, delle virtù morali, delle virtù teologiche (chiosa I,<br />

16).<br />

Come il corpo si munisce e si adorna di tre vesti materiali (la camicia, il farsetto, la guarnacca),<br />

così l'anima deve munirsi e ornarsi di tre virtù:<br />

la prima veste dell'anima è la razionalità, come la camicia lo è del corpo; la seconda è la virtù morale,<br />

come nel corpo il farsetto; la terza la virtù teologica, che conduce a conoscere Dio per Fede, aspettare una<br />

remunerazione per Speranza, amare Dio per Carità. (chiosa I, 31).<br />

Ai tre momenti corrispondono, come nel commento, le tre guide: Virgilio, Catone, Beatrice (Decl.,<br />

I 43­45: Però prende tre maestri gloriosi, / cioè Virgilio, Catone et Beatrice, / che son typo de' grandi<br />

fruttuosi).<br />

Virgilio è la razionalità, che mostra all'uomo quanto il peccato renda infelice l'uomo; Catone è la<br />

virtù morale («ponitur pro virtute et libertate»), che si esprime in quattro specie, ed è associato a<br />

Virgilio (Guido specifica, come nel commento, che Catone non è una guida autonoma) perché la<br />

razionalità umana è sempre associata alle virtù morali, ma non sempre concorda con quelle<br />

divine (la ragione non può infatti comprendere la verginità di Maria o il mistero dell'ostia);<br />

Beatrice, che corrisponde alla vita spirituale e alla scienza teologica, la sola che fa all'uomo<br />

conoscere Dio, amarlo, pervenire a lui (chiosa I, 31 e 43).<br />

I tre gradini della scala sono dunque: l'Inferno, che con la guida di Virgilio­razionalità, allontana<br />

l'uomo dal peccato; il Purgatorio, che con la guida di Virgilio e Catone, conduce l'uomo alle virtù<br />

morali; il Paradiso, che con la guida di Beatrice, rende l'uomo glorioso (chiosa I, 70).<br />

Precise corrispondenze con il commento si riscontrano inoltre in altri luoghi dell'operetta.<br />

­ Nell'interpretazione allegorica delle tre fiere:<br />

le tre bestie simboleggiano, come nel commento (Inf., I 31­51), i tre principali vizi che impediscono<br />

all'uomo di ascendere al monte delle virtù durante le tre grandi fasi della sua vita: la lussuria<br />

nell'adolescenza; la superbia nella giovinezza, avida di onori; l'avarizia nella senilità (chiose II, 40, 46, 49);<br />

­ nell'interpretazione delle tre donne che hanno cura di Dante:<br />

le tre donne sono come nel commento (Inf., II 52­114) le tre grazie, con cui Dio misericordioso soccorre<br />

il misero peccatore: la prima, priva di nome, è la grazia preveniente; la seconda, Lucia, la grazia<br />

illuminante; la terza, Beatrice, la grazia cooperante (chiosa II, 55);<br />

­ nell'interpretazione del fiume solido che circonda il nobile castello (Inf., IV 106­108): simbolo<br />

dei beni temporali disprezzati dal sapiente (Decl., III 48: e le ricchezze calcate el ruscello):<br />

105


«Fluvius autem solidus, quem autor sicco pede transivit, signat bona temporalia et divitias ab ipsis<br />

sapientibus conculcatas, quia iuxta sententiam Salvatoris non possumus Deo servire et Mammone»<br />

(chiosa III, 43).<br />

­ E ancora nell'ordinamento morale dell'Inferno (per cui vd. cap. 6.6). Come nel commento,<br />

Guido sottolinea nella Declaratio che la divisione in nove circoli è opera di poesia, e che<br />

concorda con la poesia degli antichi («in novem circulos poetice designatur; Infernus enim<br />

secundum poetas in novem circulos est distinctus», chiose III, 1 e 7).<br />

Inoltre rileva come Dante si allontani da Aristotele. Aristotele nel libro dell'Etica distingue infatti i<br />

peccati in tre categorie: incontinenza, malizia e bestialità; mentre Dante pone l'incontinenza nel<br />

2, 3, 4 e 5° cerchio, ed entro la categoria dell'incontinenza comprende i 7 peccati capitali:<br />

lussuria, gola, avarizia, accidia, ira, invidia e superbia (Decl., IV 13).<br />

Precisi riscontri con il commento si hanno inoltre nei segenti luoghi:<br />

­ Guido intende che nella palude Stigia sono sommerse quattro specie di peccatori: accidiosi, iracondi<br />

invidiosi e superbi (Decl., IV 1­12; chiosa 1);<br />

­ mentre i primi tre peccati di incontinenza danno piacere, quelli puniti nella palude comportano<br />

dolore («Stige grece, latine 'tristitia'»);<br />

­ Stige simboleggia l'accidia, Flegias l'ira; il fumo della palude l'invidia; il limo la superbia (Decl., IV<br />

chiosa 37);<br />

­ Acheronte siginifica 'sine gaudio'; Caronte 'omnis caro' (Decl., III chiosa 35); Cerbero 'divoratore di<br />

carne' (Cerbero, cane con tre gole ardite, 'divorator di carne' è interpretato: Decl., III 68); Fregias 'ira<br />

fremens' in lingua greca;<br />

­ Pluto è il presul terrarum come negli antichi poeti (Decl., III 73 chiosa).<br />

Nei quattro cerchi che seguono, Dante pone la malizia e la matta bestialità («che tien più luogo<br />

stretto», Decl., IV 21): i peccati che Dante tratta a partire dall'ingresso della città di Dite fino al<br />

centro, procedono infatti o da malizia o da bestialità o da entrambe (Decl., IV 19­21; e chiosa 13).<br />

­ Come nel commento (Inf., IX 38) le furie poste sulle mura della città simboleggiano l'eretica<br />

malizia.<br />

«Queste tre Furie, che fanno riparo / su le mura come 'l poeta pone, / d'eretica malitia sono armaro» (Decl.,<br />

IV 67­69).<br />

«Iste tres Furie ponuntur hic pro tribus nequitiis heretice pravitatis. Nam Alecto ponitur pro nequam<br />

cogitatu; Thesiphone pro nequam loquela; Megera pro nequam opere et corrupto». (chiosa IV, 64);<br />

Guido rivendica con orgoglio l'indipendenza da chi, come Isidoro e Lattanzio, considerano<br />

diversamente le furie il simbolo di libidine, cupidità e ira:<br />

«Io dico seguitando che con tutto / ch'altri gran savi spongan altrimente / queste Furie che<br />

sempr'allectan lutto, / Pur io m'accosto con quell'alta mente / ch'ebe l'autor in questo sexto cerchio / et<br />

anc'altri tien meco veramente» (cioè, come precisa nella chiosa, chi intende, come Dante la nequitia cordis,<br />

oris, operis).<br />

­ Come nel commento, Dite significa ricchezza (Decl., V 32: Dite, che suona ricchezza), perché<br />

contiene le più grandi ricchezze nel peccato, cioè i più gravi peccati puniti nell'inferno (Decl., V,<br />

chiosa 30: «quia ista civitas continet in se et sub se malitiam et bestialitatem, que sunt magne<br />

divitie in peccatis»); il rinvio è, come nel commento, a Ovidio, Met., IV 439­40 (Mille capax aditus<br />

[...]);<br />

­ il Minotauro è simbolo dell'ira bestiale, sotto il cui regno sono i tre gironi dei violenti (chiosa V,<br />

43);<br />

­ i centauri sono descritti con le medesime parole del commento: «quidam homines in Thesalia<br />

qui primo equos domuerunt, ipsos ascenderunt, et cum dictis equis humanam libertatem<br />

primitus turbaverunt» (chiosa V, 50);<br />

­ le Arpie sono il simbolo della rapacità (Decl., V, 64­66: suonan rapacità in lingua greca), poiché<br />

non c'è maggiore rapacità che togliersi la vita e dissipare i proprii beni: il rinvio è, come nel<br />

commento (Inf., XIII Intr.), alla narrazione virgiliana:<br />

«Sicut scribit Virgilius, quando Eneas applicuit ad insulas Strophadas et sederet ad mensam, Arpie suos<br />

cibos invaserunt et mensas fedarunt. Unde Troyani vi armorum ipsas fugarunt, propter quod una ipsarum,<br />

106


nomine Celeno, que ipsarum Arpiarum regina vocatur, fuit vaticinata Troyanis quod ipsi, ante quam in<br />

Ytalia novam possent condere civitatem, tantam famem paterentur, quod mensas fame coacti vorarent»<br />

(chiosa V, 62);<br />

­ Flegetonte è interpretato 'ardens' (chiosa VI, 8: «Flegeton grece, latine 'ardens' interpretatur»); il<br />

rinvio è, come nel commento (Inf., XIV 77), a Seneca («De quo Seneca, quinto Tragediarum:<br />

Flegeton nocentes igneo congens vado»);<br />

­ la corda che cinge Dante, e che Virgilio getta nell'abbisso per richiamare Gerione, è, come nel<br />

commento (Inf., XVI 106), l'inganno di Venere (chiosa VI, 51: «deceptionem Veneris prefiguarat»); i<br />

rinvii sono gli stessi che compaiono nel commento: a Omero («nam deceptio pro zona Veneris<br />

ponitur ab Homero»); e Aristotele («De qua Phylosophus: Deceptio, inquit, Veneris furata est<br />

intellectum sapientis»).<br />

­ per Cocito 'luctus' il rinvio è come nel commento (Inf., XIV 104.10) a s. Gregorio:<br />

«Cocitus est quidam lacus in inferno, qui interpretatur 'luctus'. Nam secundum Gregorium in libro<br />

Moralium, Kochiton grece, latine 'luctus» (chiosa VIII, 25);' 227<br />

­ la terza parte di Cocito, la Tolomea, rinvia, come nel commento (Inf., XXXIII 91), a Tolomeo re<br />

d'Egitto che fece decapitare Pompeo (nel commento Guido propone altre due possibili<br />

derivazioni: Tolomeo padre e, quella vulgata di Tolomeo di Gerico).<br />

«In tertia parte Cociti puniuntur proditores amicorum; et ista pars denominatur Ptholomea ab illo<br />

Ptholomeo rege Egypti, qui caput amputari mandavit Pompeio» (chiosa VIII, 43).<br />

Un'ultima corrispondenza tra Declaratio e commento è infine nell'interpretazione dei tre volti di<br />

Lucifero. Nella Declaratio (chiosa VIII, 71) Guido propone due possibili interpretazioni: 1) i tre<br />

volti alludono alla Trinità («Tres facies ideo fingitur Lucifer habere, quia excellentiam appetit<br />

Trinitatis»); 2) corrispondono ai tre vizi, dai quali tutti gli altri hanno origine: la superbia,<br />

l'avarizia, la lussuria (Decl., VIII 73­74 e chiosa VIII, 74):<br />

«Et vollio ancor che fermamente sacce ch'e' tre volti mostran quei gran vitii / che son piante di tutte male<br />

tacce».<br />

«Vel tres facies habere dicitur propter tria magna peccata que sua subgestione totum mundum<br />

universaliter infecerunt, a quibus tribus vitiis omnia alia oriuntur. Sunt autem illa tria vitia superbia,<br />

avaritia et luxuria; de quibus ait beatus Iohannes in canonica sua: Omnie quod est in mundo aut est<br />

concupiscentia carnis – ecce Luxuriam – aut concupiscentia oculorum – ecce Avaritiam – aut superbia vite –<br />

ecce superbiam» (chiosa VIII, 74).<br />

Le due interpretazioni tornano nel commento (Exp., pp. 721­722), ma con la specificazione che le<br />

tre facce di Lucifero rinviano alla Trinità, mentre sono i tre venti, che procedono dalle ali di<br />

Lucifero, a simboleggiare i tre vizi:<br />

«Tres facies dicitur primus angelus habere, quia per appetitum perverse excellentie appetit excellentia<br />

trinitatis.<br />

Isti tres venti, qui ab alis Luciferi procedunt sunt tria vitia principalia a quibus omnia oriuntur, scilicet<br />

superbia, avaritia, et luxuria. De quibus ait Iohannes in canonica sua: «Omne quod est in mundo aut est<br />

concupiscentia carnis, aut concupiscentia oculorum, aut superbia vite» (Exp., p. 722).<br />

8.2. LA FIORITA<br />

8.2.1. I materiali comuni a commento e Fiorita<br />

Ancora più strette sono le relazioni tra il commento all'Inferno e l'opera più nota di Guido da<br />

Pisa: la Fiorita (conosciuta in passato anche con il titolo di Fiore o Fiorità d'Italia), opera che si<br />

iscrive in quel filone, di particolare fortuna nella Toscana trecentesca, delle compilazioni storicomitologiche<br />

in volgare. 228<br />

227 Cfr. Exp., p. 61 (Inf., III): «Interpretatur autem Cochitus, secundum beatum Gregorium in Moralibus, luctus. Ait<br />

enim Cochiton grece latine luctus».<br />

228 Sul genere cfr. S. BELLOMO, 'Fiori', 'fiorite' e 'fioretti': la compilazione storico­mitologica e la sua diffusione , «La<br />

107


Composta dopo il 1321 (compaiono citazioni dagli ultimi canti del Paradiso) e prima del 1337<br />

(Federico II d'Aragona è ricordato ancora vivente 229 ), la Fiorita, il cui testo integrale a stampa è<br />

ancor oggi affidato all'edizione approntatata nel 1824 da Luigi Muzi 230 (edizione che riproduce il<br />

testo del raro incunabulo bolognese del 1490 con alcuni ritocchi testuali 231 ), è certo da porre tra le<br />

opere in prosa più diffuse della nostra letteratura dei primi secoli. Lo attesta la ricca tradizione,<br />

costituita da più di 60 manoscritti che riportano integralmente o solo parzialmente l'opera; e una<br />

decina che presentano interpolazioni o una forte tendenza rielaborativa, favorita dalla struttura<br />

dell'opera (a nuclei narrativi indipendenti talvolta di breve estensione), e dal fatto che l'opera è<br />

rimasta incompiuta. 232<br />

In tempi moderni ebbe invece maggiore fortuna il volgarizzamento dell'Eneide, cioè l'ultima<br />

parte della Fiorita, relativa alle vicende di Enea (dalla rubrica 116. Come Enea si partì, poiché<br />

Troia fu presa, e capitò in Italia), che separata dal resto dell'opera ebbe vita autonoma con il<br />

titolo di I fatti di Enea, e addottata come libro di testo nelle scuole pubbliche dell'Italia appena<br />

unificata, ebbe numerose edizioni e ristampe nel corso dell'Otto e Novecento. 233 Un successo<br />

determinato dai caratteri peculiari della compilazione guidiana, che la distinguono nettamente<br />

dalle opere consimili. Il volgare, in primo luogo, che ha fatto della Fiorita una fonte di lemmi non<br />

secondaria per i compilatori della Vocabolario della Crusca («del più terso stile di quella<br />

purissima età che seguitò da presso la morte dell'Alighieri» definì l'opera il Carducci; e «fiore<br />

bellissimo di nostra lingua, pieno d'ingenue eleganze» Luigi Muzi 234 ).<br />

Altro aspetto singolare dell'opera è l'attenzione dell'autore per la storia pagana e il patrimonio<br />

culturale antico. Se Guido non trascura la storia sacra (la prima parte del primo libro è tutta<br />

dedicata alle storie di Mosè e di Giobbe) è però la preistoria e la storia di Roma (di cui fa parte<br />

integrante il patrimonio degli antichi miti) al centro del suo interesse: la compilazione, nelle<br />

intenzioni dell'autore, doveva infatti iniziare con la storia dei primi re d'Italia antecedenti<br />

all'arrivo di Enea, per proseguire con la storia di Enea (il volgarizzamento dell'Eneide) e dei suoi<br />

successori, la fondazione di Roma, la monarchia, la repubblica, la storia di Giulio Cesare e<br />

Pompeo, fino ad arrivare agli imperatori che regnarono dopo Cesare. 235<br />

Ad isolare Guido da Pisa dai compilatori e volgarizzatori coevi è inoltre il diretto ricorso alle fonti<br />

latine: il volgarizzamento dell'Eneide non è condotto su rifacimenti volgari, come invece il<br />

volgarizzamento incluso nell'omonima Fiorita di Armannino giudice (che utilizzò fonti francesi),<br />

e il volgarizzamento dell'Eneide di Andrea Lancia (condotto sul compendio in prosa di Anastasio<br />

parola del testo», 4, 2000, pp. 217­231.<br />

229 Nella rubr. CXXII è detto: «Che Anchises morisse in Cicilia afferma Dante nel xix canto della terza cantica della sua<br />

commedia, ove parla dell'avarizia e della vilità di Federico, che oggi è re di Cicilia, così dicendo [...]».<br />

230 Fiore di Italia con note, presso Romano Turchi, 1824; il volume circola anche con una premessa al lettore e<br />

frontespizio: Fiore di Italia, testo di lingua ridotto a miglior lezione e corredato di note da Luigi Muzzi, Bologna nel<br />

secolo xix con approvazione.<br />

231 Gli esemplari dell'incunabolo bolognese stampato a Bologna nel 1490 per i tipi di Ugo de' Ruggeri, sono indicati<br />

in S. BELLOMO, Censimento dei manoscritti della Fiorita di Guido da Pisa, Trento, Dipartimento di Scienze filologiche e<br />

storiche, 1990, p. 18, n. 1.<br />

232 Alla diffusione ha inoltre contribuito, nel corso del Cinquecento, l'inclusione di gran parte dell'opera guidiana<br />

entro quella curiosa compilazione intitolata Aquila volante, di cui sono note ben 14 edizioni a stampa.<br />

Sulla tradizione cfr. BELLOMO, Censimento, cit., che indica 59 manoscritti, a cui sono da aggiungere almeno altri tre<br />

testimoni, uno segnalato da Francesco Sabatini (cfr. F. SABATINI, La cultura a Napoli nell'età Angioina, in AA. VV., Storia<br />

di Napoli, IV, 2, Cava dei Tirreni, ESI, 1974, p. 75), il secondo da Paolo Rinoldi (in P. RINOLDI, Spigolature guidiane, in<br />

«Medioevo Romanzo, XXII, 1998, pp. 61­111, a p. 82; il terzo trovato da Cristiano Lorenzi, in C. Lorenzi, Un nuovo<br />

testimone della «Fiorita» di Guido da Pisa, in «Giornale Storico della Letteratura Italiana», 136, 2009, pp. 237­242; un<br />

frammento della Fiorita segnala inoltre Luca Azzetta (L. AZZETTA, Un nuovo frammento della «Fiorita» di Guido da Pisa<br />

tra i libri di Giovan Carlo Caselio, in «Wolfenbütteler Reinassance Mitteilungen», 20, 3, 1996, pp. 97­111.<br />

233 Si contano circa una trentina di edizioni, ciascuna delle quali ha avuto parecchie ristampe, facenti capo alle<br />

edizioni curate da Bartolomeo Gamba, Basilio Puoti, Domenico Carbone e Francesco Foffano; cfr. F. BRAMBILLA AGENO,<br />

L'edizione critica dei testi volgari. Seconda edizione riveduta e ampliata, Padova, Editrice Antenore, 1984, pp. 46­47; e<br />

BELLOMO, Censimento, cit., p. 16.<br />

234 Cfr. G. CARDUCCI, Della varia fortuna di Dante, cit., p. 256; e MUZI in Fiore di Italia, cit., premessa al lettore, [vi]:<br />

«Ora questo Fiore d'Italia, ch'è insiememente fiore bellissimo di nostra lingua, pieno d'ingenue eleganze e pregevole<br />

inoltre per varie lezioni della divina commedia, di cui sonovi riportati ben quarantotto passi, viene alla seconda luce<br />

[...]».<br />

235 Sul contenuto effettivo dell'opera e su quelle che erano invece le intenzioni dell'autore cfr. BELLOMO, Censimento,<br />

Introd., pp. 23­35.<br />

108


Minorita 236 ), ma direttamente sul testo virgiliano. Fatto che non stupisce, se si considera l'ampia<br />

conoscenza dei classici, e in particolare del poema virgiliano, che Guido da Pisa dimostra nel<br />

commento all'Inferno.<br />

Ma a fare della Fiorita una compilazione d'eccezione è un ulteriore aspetto di singolare rilievo: la<br />

costante presenza di Dante, che ha fatto guadagnare a Guido da Pisa un posto di rilievo tra i<br />

primi ammiratori del poeta.<br />

Dante è presente nella Fiorita fin dall'esordio, in cui l'autore, nel dichiarare l'intento didascalico<br />

dell'opera, e l'intenzione di rivolgersi in particolare a chi, desideroso di conoscenza, non ha<br />

avuto la possibilità di studiare, si rifà con tutta evidenza a Convivio, I i 1 («Come dice lo Filosofo<br />

nel principio de la Prima Filosofia, tutti li uomini naturalmente desiderano di sapere»). Guido<br />

riprende in particolare l'allegazione aristotelica («Tutti gli uomini, secondo che scrive Aristotile<br />

nel principio della metafisica, naturalemente desiderano di sapere» 237 ), ed imita la struttura<br />

argomentativa dell'esposizione dantesca.<br />

A Dante Guido da Pisa si collega inoltre, come nel commento, nell'adesione ai grandi ideali eticopolitici:<br />

la centralità dell'impero romano nella storia (intesa come storia della salvezza), sottesa al<br />

disegno generale dell'opera guidiana; la denuncia dell'assenza in Italia di una guida politica<br />

(nell'accenno all'Italia del suo tempo: gli italiani «sono come pecore senza pastore», afferma<br />

Guido 238 ); e ancora l'accenno polemico «all'indiscreto reggimento dei pastori della chiesa di<br />

Roma» e alla loro «potenzia usurpata sopra l'oficio imperiale» a proposito del ministero di Aaron,<br />

in cui Guido da Pisa cita le parole di Pietro Lombardo (Purg., XVI 97­99; 106­114; 1227129) e la<br />

risposta di Dante (vv. 130­132). 239<br />

E certo a Dante va ancora ricondotto l'ampio spazio dedicato all'Eneide, da intendersi non solo<br />

come omaggio al principale referente culturale dantesco, ma anche come testimonianza<br />

dell'adesione di Guido all'idea dantesca del poema virgiliano come reale e concreta tetimonianza<br />

storica della missione provvidenziale svolta dal popolo romano. 240<br />

Ma la Commedia è soprattutto presente nella Fiorita nelle diffuse reminiscenze verbali e nelle<br />

precise e a volte estese citazioni da tutte tre le cantiche (50 ne contò il Mazzoni 241 ), che a volte<br />

condizionano il successivo dispiegarsi della materia (in taluni casi è infatti la menzione di un<br />

personaggio da parte di Dante a condurre Guido a narrarne la storia), tanto da far supporre che<br />

«il vero scopo della compilazione sia sostanzialmente esegetico, vale a dire quello di fornire le<br />

nozioni storiche e mitologiche necessarie alla comprensione del poema dantesco». 242<br />

Non stupisce pertanto che tra Fiorita e commento all'Inferno vi siano strettissime interrelazioni.<br />

Come è stato notato, in molti casi Guido da Pisa utilizza nelle due opere non solo le medesime<br />

fonti, ma anche i medesimi materiali (si veda in particolare la sezione delle dodici fatiche di<br />

Ercole nelle rubriche 97­109). 243<br />

I contatti più numerosi si riscontrano nel primo libro, ma non mancano precise corrispondenze<br />

neppure nel volgarizzamento dell'Eneide.<br />

Questi i luoghi principali della Fiorita che trovano riscontro nel commento (nella prima redazione e/o<br />

nelle Expositiones):<br />

Libro I<br />

­ l'aneddoto di Crato, filosofo tebano, che getta in mare l'oro (fonte: HIER., Epist. ad Paulinum): Fiorita,<br />

236 Sul volgarizzamento del Lancia cfr. L. AZZETTA, Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze<br />

volgarizzati da Andrea Lancia (13555­1357), Edizione critica del testo autografo a cura di L. Azzetta, Venezia, Ist. Veneto<br />

di Scienze, Lettere ed Arti, 2001, pp. 14­15.<br />

237 Fiorita, Antiprologo (Fiore d'Italia, cit., p. 1).<br />

238 Fiorita, Prologo (Fiore d'Italia, cit., p. 8): «E l'altro difetto è che non fanno duce, anzi sono, come pecore senza<br />

pastore. E peggio è che sono doventati lupi contra' loro pastori e sono fatti servi di mercenarii».<br />

239 Fiorita, Rubr. 39 (Fiore di Italia, pp. 97­99).<br />

240 Guido traccia in sintesi la storia dell'insegna imperiale (il riferimento è a Pd., VI 28­96) nella rubrica 58 (Fiore di<br />

Italia, cit., p. 137).<br />

241 Cfr. F. MAZZONI, 'voce' Guido da Pisa, in ED, p. 326.<br />

242 BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi, 'voce' Guido da Pisa, p. 269.<br />

243 Sulle relazioni tra Fiorita e commento (il testo di riferimento è quello delle definitive Expositiones) si vedano i<br />

contributi di Nicoletta Badon e Paolo Rinoldi: N. BADON, Per una radiografia culturale del Fiore d'Italia di Guido da<br />

Pisa,in «Atti dell'istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti». Classe di scienze morali, lettere ed arti, 143, 1984­1985, pp.<br />

323­340; e RINOLDI, Spigolature guidiane, cit., pp. 61­111.<br />

109


Antiprologo (Fiorita, pp. 2­3); 1^ red. (Inf., IV 106. Nobile castello, nel volgarizzamento)­Exp., pp. 73­74;<br />

­ su Catone: preferiva essere che apparire buono (fonte: Sallustio, Catilinarie): Fiorita, Antiprologo (pp.<br />

3­4); 1^ red. (Inf., IV 123. Cesare)­Exp., p. 75;<br />

­ sul re Latino (da cui gli italiani sono chiamati latini): Fiorita, rubr. 94 (p. 187)­1^ red. (Inf., IV 125)­Exp.,<br />

p. 76;<br />

­ su Elettra radice dei Troiani: Fiorita, rubr. 60 (p. 141)­1^ red. (Inf., IV 121.5)­Exp., p. 74;<br />

­ su Vulcano: Fiorita, rubr. 75 (p. 162)­1^ red. (Inf., XIV 57)­Exp., p. 270;<br />

­ su Creta: Fiorita, Prologo II, pp. 133­134­1^ red. (Inf., XIV 94)­Exp., pp. 272­273 (in cui aggiunge la<br />

notizia ricavata da Valerio Massimo della conquista di Creta da parte del console Metello);<br />

­ su Giove: Fiorita, rubr. 57 (pp. 134­135)­1^ red. (Inf., XIV 100)­Exp., p. 274 (in cui aggiunge cit. di Seneca<br />

e Ovidio);<br />

­ su Teucro: Fiorita, rubr. 60 (p. 141)­1^ red. (Inf., IV 121 Elettra)­Exp., p. 74;<br />

­ Libia = Africa (rinvio a Isidoro, Etym., XIV): Fiorita, rubr. 61 (142)­1^ red. (Inf., XXIV 85)­Exp., p. 466;<br />

­ su Minosse, la storia del figlio Androgeo: Fiorita, rubr., 83 (p. 168)­1^ red. (Inf., V 4)­Exp., pp. 99­100; la<br />

storia dell'assedio della città di Niso e lo sdegno contro Scilla: Fiorita, rubr. 87 (pp. 176­177)­1^ red. (Inf., V<br />

4)­Exp., p. 100;<br />

­ sul Minotauro: Fiorita, rubr. 85 (p. 171)­1^ red. (Inf., XII 12)­Exp., p. 221;<br />

­ sul Labirinto: Fiorita, rubr. 86 (pp. 173­176)­1^ red. (Inf., XII 12­15)­Exp., pp. 222­223 e p. 228 (fonte:<br />

Etym., xv);<br />

­ sulla verità della storia di Minosse e Dedalo: Fiorita, rubr. 86 (p. 175)­1^ red. (Inf., XII 12.6)­Exp., p. 222;<br />

­ sui centauri: (notizia riferita da s. Gerolimo nella Vita di s. Paolo che s. Antonio trovò di questi animali<br />

nel deserto e rinvio alla Storia di Troia di Darete Frigio, nella quale si narra che il re d'Etiopia Mennone<br />

portò con sé un uomo­cavallo): Fiorita, rubr. 88 (sui fauni, p. 178) e 97 (sui centauri relativamente alla<br />

prima fatica di Ercole, p. 193)­ 1^ red. (Inf., XXXI 132. Prima fatica di Ercole)­ Exp., p. 647 (prima fatica di<br />

Ercole); Exp., p. 76 (Inf., IV. Pantasilea).<br />

­ sul rapimento di Proserpina e la discesa di Ercole all'inferno per liberare Teseo: Fiorita, rubr.91 (p.<br />

182)­e rubr. 101 (quinta fatica di Ercole, pp. 198­199) 1^ red. (Inf., IX 54 e XXXI 132. quinta fatica di Ercole)­<br />

Exp., 184 e pp. 648­649 (quinta fatica di Ercole);<br />

­ le 12 fatiche di Ercole: Fiorita, rubriche 97­109 (pp. 191­218)­1^ red (Inf., XXXI 132)­Exp., pp. 646­653;<br />

­ etimologia di prestigio secondo Isidoro (Etym., VIII 9 33): Fiorita, rubr. 7 (p. 35)­Exp., p. 380;<br />

­ notizia dell'edificazione del tempio in onore di Cibele chiamato Pantheon (assente nella 1^ red.):<br />

Fiorita, rubr. 66 (pp. 150­151)­Exp., p. 274;<br />

­ la mortalità di Egina: Fiorita, rubr. 85 (pp. 169­172)­Exp., pp. 599­601;<br />

­ sul Palladio: Fiorita, rubr. 93 (p. 186)­Exp., p. 538;<br />

­ sul sacrificio di Efigenia: Fiorita, rubr. 114 (p. 229)­Exp., pp. 394­395 (stesso rinvio a Seneca);<br />

­ la storia di Mosè: Fiorita, rubr. 2­3 (pp. 16­25)­Exp., pp. 468­469 (fonte: Pietro Comestore, Hist. Schol.,<br />

L. Exodi, 6);<br />

­ sui centurioni: Fiorita, rubr. 24 (p. 60)­Exp., p. 425 (fonte Pietro Comestore);<br />

­ sulle cicogne: Fiorita, rubr. 3 (p. 23)­Exp., p. 468;<br />

­ su Senofonte (in entrambe le opere definito un re, il che non è detto nella fonte, Valerio Massimo, Fact.<br />

et dict. mem., V 10 ext.2): Fiorita, rubr. 53 (p. 123)­Exp., p. 160;<br />

­ su Giano e Saturno: Fiorita, rubr. 59 (pp. 138­140)­Exp., pp. 525.<br />

Libro II<br />

­ su Polidoro: Fiorita, rubr. 117 (pp. 234­236)­Exp., p. 616;<br />

­ sulle Arpie: Fiorita, rubr. 120 (pp. 238­239)­1^ red. Inf., XIII 11­Exp., pp. 247­248;<br />

­ su Didone: Fiorita, rubr., 123 (pp. 243­245) e 139 (cit. di s. Gerolamo sulla morte di Didone, pp. 275­<br />

276)­1^ red (Inf., V 61)­Exp., pp. 107­108;<br />

­ su Sinone: Fiorita, rubr. 132 (pp. 258­262)­Exp., pp. 623­624;<br />

­ su Polissena: Fiorita, rubr. 137 (pp. 270­271)­Exp., p. 234;<br />

­ su Circe: Fiorita, rubr. 147 (pp. 284­285)­1^ red. Inf., XXVI 56­Exp., pp. 534­535.<br />

­ su Camilla: Fiorita, rubr. 151 (pp. 296­297)­ 1^ red. Inf., I 107­108­Exp., pp. 36­37;<br />

­ su Saturno e Giano: Fiorita, rubr. 153 (pp. 302­303)­Exp., p. 525;<br />

­ sulla morte di Eurialo e Niso: Fiorita, rubr. 156 (pp. 313­315)­1^ red. Inf., I 107­108­Exp., pp. 34­35;<br />

­ sulla morte di Amata: Fiorita, rubr. 178 (pp. 368)­1^ red. I 107­Exp., p. 37.<br />

8.2.2. La cronologia relativa: 1^ red.>Fiorita>Expositiones<br />

Il raffronto diretto tra Fiorita e definitive Expositiones non ha portato ad una conclusione certa<br />

circa la cronologia relativa tra Fiorita e commento. Mentre Francesco Mazzoni propendeva per<br />

l'anteriorità della Fiorita (non è pensabile, affermava, che un massiccio spiegamento degli<br />

110


auctores quale avviene all'altezza dell'Expositio non abbia lasciato traccia nella Fiorita,<br />

nonostante l'intento divulgativo di quest'ultima 244 ), Nicoletta Badon e Paolo Rinoldi hanno<br />

tentato di dimostrare, in due successivi contributi, che è invece più probabile che siano le<br />

Expositiones a precedere la Fiorita. 245<br />

La convinzione dei due studiosi poggiava in primo luogo sul fatto che Guido da Pisa dimostra<br />

nella Fiorita una conoscenza approfondita della Commedia, che si spiega bene solo dopo<br />

l'esperienza esegetica. In particolare, mentre Badon evidenziava «il successivo intento<br />

divulgativo che si esplica attraverso il volgarizzamento di materiali precedentemente sfruttati dal<br />

monaco nell'opera esegetica»; 246 Rinoldi osservava che i passi condivisi contengono in taluni casi<br />

dei particolari nuovi rispetto alle fonti, attribuibili presumibilmente a Guido da Pisa, i quali è più<br />

probabile che siano stati inseriti nel testo latino del commento («che rimane comunque<br />

vicinissimo o identico nel dettato alla fonte stessa»), e che da questo siano passati nel testo<br />

volgare della Fiorita. 247<br />

Il recupero della prima redazione del commento permette ora di riesaminare la questione, e<br />

aggiungere alcuni interessanti elementi di riflessione che mettono in discussione l'ipotesi<br />

dell'anteriorità delle Expositiones rispetto alla Fiorita.<br />

Si deve in primo luogo precisare che, quando Guido da Pisa compone la Fiorita, ha in realtà già<br />

alle spalle l'esperienza esegetica: il commento all'Inferno nella prima redazione. Il fatto che la<br />

Fiorita e le Expositiones condividano materiali assenti nella prima redazione del commento<br />

(derivati da fonti che Guido non utilizza nella prima redazione: l'Historia scholastica di Pietro<br />

Comestore, in primo luogo), porta infatti a ritenere che la composizione della Fiorita sia stata<br />

avviata successivamente alla stesura della prima redazione, e assai probabilmente nello stesso<br />

arco di tempo in cui Guido attendeva alla rielaborazione del commento.<br />

L'Historia del Comestore è fonte utilizzatissima nella Fiorita: tutta la prima parte del Libro I (le rubriche<br />

2­51 che narrano le storie di Mosè) e le rubriche 111­113 della terza parte dello stesso libro (Gedeone,<br />

Abimelec, Iette) sono una riduzione volgarizzata dell'Historia scholastica.<br />

Come ha sottolineato Nicoletta Badon, si tratta di un volgarizzamento condotto con principi originali e<br />

personali, attraverso l'eliminazione o la riduzione di quei passi che esulano dagli interessi e dalle finalità<br />

del frate pisano; o anche inserendo qualche riflessione personale (nella rubrica 39 per es.). 248<br />

Oltre ad aver influenzato con tutta probabilità la stessa struttura espositiva della Fiorita, l'Historia del<br />

Comestore è messa a frutto anche in altre sezioni dell'opera, in particolare relativamente alle notizie sulle<br />

divinità pagane, che Guido riprende dagli incidentia:<br />

­ sulla nascita dell'idolatria (rubr. 64): L. Genesi, 40;<br />

­ su Dedalo (rubr. 86): L. Iudicum., inc. 8;<br />

­ sull'uccisione dell'idra da parte di Ercole (rubr. 103): L. Iudicum., inc. 8;<br />

244 Cfr. MAZZONI, 'voce' Guido da Pisa, cit., pp. 326­327.<br />

245 Cfr. BADON, Per una radiografia, cit., pp. 335 e ss.; RINOLDI, Spigolature, cit., pp. 76 e sgg.<br />

246 I passi cui si riferisce la Badon sono relativi alla sezione delle fatiche di Ercole, cfr. BADON, Per una radiografia,<br />

cit., pp. 335­338.<br />

247 Cfr. RINOLDI, Spigolature, cit., pp. 87 e sgg. I passi in questione sono i seguenti:<br />

­ nella storia di Mosé: Fiorita, rubr. 3­Exp., pp. 468­469 Guido introduce la dittologia per plateas et vias<br />

ambulantem (Expositiones)­quando esso passava per le piazze e per le vie (Fiorita) assente nella fonte (Hist. schol., L.<br />

Exodi, 6);<br />

­ sulla pena di coloro che bestemmiano Dio: Fiorita, rubr. 31­Exp., p. 281 (fonte Summa vitiorum di Guglielmo<br />

Peraldo);<br />

­ su Creta: Fiorita­Exp., pp. 272­273 (fonte Isidoro) Guido inserisce il rinvio a Seneca; e solo nella Fiorita la notizia<br />

relativa al dittamo (di cui Isidoro parla in Etym, XII i 18 e XVII ix 29), presente anche in altro luogo della Fiorita e<br />

nell'Eneide (Aen., XII 411­415);<br />

­ sull'idolo di Marte: Fiorita, rubr. 68­ Exp., pp. 481­482 (la fonte è Isidoro, Etym., VIII xi 50­52) i particolari nuovi<br />

(pianeta caldo e secco) provengono da Bartolomeo Anglico, De prop. rerum, VIII 25;<br />

­ sulle fatiche di Ercole (fonte è il commento alla Consolatio di Nicola Trevet):<br />

1^ fatica: Paolo è definito primo eremita (mentre in Trevet: beati Pauli heremite);<br />

2^ fatica: digressione sulla statua di Ercole assente in Trevet;<br />

3^ fatica: nella spiegazione allegorica Guido utilizza nelle due opere le medesime espressioni;<br />

7^ fatica: Fiorita e Expositiones contengono una variante curiosa rispetto alla fonte: Trevet, che segue Isidoro,<br />

afferma che Ercole distrusse i pozzi per mezzo del fuoco, mentre Guido dice che li turò (obstruxit);<br />

8^ e 9^ fatica: Fiorita e Expositiones si differenziano dalla fonte nella spiegazione allegorica delle imprese; nella 9^<br />

fatica Fiorita e Expositiones convergono in alcuni particolari, come la precisazione che Anteo regnava in Libia.<br />

248 Cfr. BADON, Per una radiografia, cit., pp. 329­330.<br />

111


­ sul mito di Diana (rubr. 72): L. Genesis, inc., 76;<br />

­ sulle caratteristiche di Minerva (rubr. 81): L. Genesis, inc., 76;<br />

­ su Minosse, primo legislatore (rubr. 83): L. Iudicum, inc., 8;<br />

­ sui tre Mercuri (rubr. 71): L. Iudicum, inc. 8;<br />

­ sulla morte di Ercole (rubr. 104): L. Iudicum, inc. 12.<br />

L'Historia è inoltre la fonte di alcune altre notizie erudite riferite nella Fiorita e nelle Expositiones, ma<br />

non nella prima redazione del commento:<br />

­ la storia di Mosè: Fiorita, rubr. 2­3­Expositiones, pp. 468­469 (Hist. Schol., L. Exodi, 6);<br />

­ sui centurioni di Mosé: Fiorita, rubr. 24­Exp., p. 425 (Hist. Schol., L. Exodi, 37);<br />

­ sugli incubi: Fiorita 88­Exp., p. 656 (Hist. Schol., L. Genesis, 31);<br />

­ sulla sorte di Piritoo: Fiorita, rubr. 91 e 101­Exp., p. 184 (Hist. Schol., L. Iudicum, 6). Mentre nella 1^<br />

red. del commento (Inf., IX 54) Guido afferma che Piritoo, liberato, uscì dall'inferno e andò a chiedere aiuto<br />

ad Ercole per liberare Teseo, nella Fiorita e nelle Expositiones riferisce la diversa versione riportata dal<br />

Comestore, secondo cui Piritoo fu divorato da Cerbero.<br />

Nella Fiorita (rubr. 83) inoltre Guido fa riferimento a Platone a proposito di Minosse («secondo che si<br />

dice fu lo primo uomo, che dopo li pagani facesse leggi, benché Platone lo nieghi»), come in Hist. schol., L.<br />

Iud., 8, incid. («Minos creditur Cretensibus legem dedisse; quod Plato negat»);<br />

e nella Fiorita (rubr. 85) richiama espressamente l'etimologia del Minotauro presente in Hist. schol., L.<br />

Iudicum, x, incid. («Fuit autem minotaurus vir quidam inhumanus, et valens in palaestra magistratus<br />

Minois. Unde et sic dictus est, quasi Minois taurus, id est Minois carnifex»).<br />

Altre fonti comuni a Fiorita e Expositiones, che Guido non conosce invece all'altezza della prima<br />

redazione sono i Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (a cui Guido da Pisa sembra<br />

alludere nel prologo dell'opera, quando afferma: «intendo di traslatare di latino in volgare<br />

alquanti memorabili fatti e detti degli antichi e spezialmente de' romani»); 249 i Saturnalia di<br />

Macrobio e il De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico.<br />

Di Valerio Massimo nella Fiorita Guido cita:<br />

­ i Fatti memorabili a proposito di Zenofonte e la morte del figlio: rubr. 53 (Fact. et dict. Mem., V 10.2<br />

ext.2).<br />

­ i Saturnalia di Macrobio a proposito di Giano: rubr. 1.<br />

L'enciclopedia di Bartolomeo Anglico:<br />

­ sulle cicogne: rubr. 3 (De proprietatibus rerum, 12 VIII);<br />

­ sugli attributi di Saturno: rubr. 65 (De propr. rerum, 8 XIII);<br />

­ sugli influssi di Marte: rubr. 68 (De propr. rerum, 8 XXV).<br />

La prima redazione del commento permette inoltre di stabilire con più precisione la cronologia<br />

relativa tra Fiorita e Expositiones. Fondamentale si rivela, a tal fine, un passo della Fiorita, relativo<br />

all'uccisione di Ercole (rubrica 104), in cui Guido da Pisa ripropone in versione volgare il testo<br />

della chiosa a Inf., XII 67 della prima redazione, e non quello delle definitive Expositiones (Exp.,<br />

pp. 226­227).<br />

Il luogo è particolarmente significativo in quanto nella redazione definitiva del commento la<br />

chiosa subisce una rilevante rielaborazione: in particolare Guido da Pisa corregge, come si è già<br />

avuto modo di rilevare sopra (cap. 3.1), l'errore relativo al fiume Acheloo; inoltre dà la preferenza<br />

alla versione della morte di Ercole narrata da Seneca (Medea, 637­642): Ercole consumato dal<br />

morbo causato dal veleno, di cui è intrisa la camicia che Nesso ha donato alla moglie Deianira, si<br />

getta vivo nel fuoco (dell'Etna, secondo Guido 250 ), eliminando il particolare del fuoco che<br />

scaturisce dalla camicia, presente invece nella prima redazione («Quam camisiam cum Hercules<br />

induisset statim ignis de camisia venenata prerupit et ipsum in momento conbuxit») e ancor<br />

riferito nella Fiorita («Della quale camicia, come Ercule l'ebbe in dosso, uscitte uno fuoco,<br />

secondo che dicono i poeti, il quale procedendo da veleno incontanente l'uccise»).<br />

1^ redazione (Inf., XII 67­69)<br />

249 Fiore di Italia, cit., p. 4.<br />

250 Guido legge 'Etna' (nella Fiorita 'Mongibello'), mentre Seneca ha 'Oeta' (cioè il monte Eta).<br />

112


Dum Hercules cum Deianira coniuge sua pervenisset ad fluvium Acheloum et transire nequiret,<br />

Nessus centaurus in ripa existens inquit ad Herculem: «Ego sciens vada istius fluminis transportabo<br />

Deianiram, tu vero tuis viribus utere in natando».<br />

Cum autem Nessus cum Deianira fluvium transvadasset, voluit cum ea concubere; sed Hercules hoc<br />

videns ipsum Nessum statim sagitta toxicata percussit.<br />

Cum vero Nessus venenum persensit, accepit camisiam et ipsam suo sanguine madefacta tradidit<br />

Deianire dicens: «Accipe hanc camisiam, et si aliquando Hercules aliam uxorem tibi superinduxerit, indue<br />

illum istam camisiam, et statim illam odiet et te amabit. Et hiis dictis spiritus exalavit.<br />

Post aliquod vero tempus Hercules Iolem filiam cuiusdam regis amavit, et amatam in coniugem duxit.<br />

Quod cum ad aures Deianire pervenisset, illam camisiam, quam sibi Nessus centaurus dederat, Herculi per<br />

Lineam famulum suum misit. Quam camisiam cum Hercules induisset statim ignis de camisia venenata<br />

prerupit et ipsum in momento conbuxit. Et sic Nessus mortem suam taliter vindicavit.<br />

De hac morte ait Seneca VII° Tragediarum: «Alcides post terre pelagique pacem, / post fere Ditis<br />

patefacta regna, / vivus ardenti recubans in Ethna / prebuit sevis sua membra flammis, / tabe consumptus<br />

gemini cruoris / munera nupte».<br />

Fiorita, rubr. 104 (Dell'ottava fatica d'Ercole, che tolse uno corno ad Acheloo)<br />

La quale istoria sta in questa forma. Venuto Ercule con Deianira a questo fiume Acheloo e non potendo<br />

passare, Nesso essendo in sulla ripa disse ad Ercole: «Io, che so li guadi di questo fiume, porterò Deianira, e<br />

tu con la tua forza ti briga di notare».<br />

E detto questo prese Deianira e portolla di là dal fiume e, posata che l'ebbe in sulla ripa, non essendo<br />

Ercule ancora passato, volse iacere con lei. Ercule ciò vedendo mise mano all'arco e con una saetta<br />

tossicata lo saettò.<br />

Nesso sentendosi il veleno correr per le carni spogliossi e la camicia molto bene piena di sangue suo<br />

avvelenato diede a Deianira dicendo; piglia questa camicia e servala diligentemente, e, s'elli addiviene<br />

Ercule pigli mai altra mogliera, brigati di mettergli in dosso detta camicia, la quale à questa virtù, che gli<br />

farà dimenticare quello amore ed ancora più, che li farà venire in odio colei, e te sommamente amerà. E<br />

detto questo fu morto.<br />

Ed ecco non andò grande tempo, che Ercule s'innamorò fortemente d'una figliuola d'uno re, [la] quale<br />

aveva nome Iole, ed essendone innamorato la prese per moglie. E fu sì grande questo amore, che<br />

dimenticò Deianira. Questo forte innamoramento induce in esemplo Dante nel nono canto della terza<br />

cantica [...].<br />

Ma, poiché questo amore smisurato d'Ercule inverso di Iole venne agli orecchi di Deianira ricordandosi<br />

delle parole di Nesso, mandolli quella camicia. Della quale camicia, come Ercule l'ebbe in dosso, uscitte<br />

uno fuoco, secondo che dicono i poeti, il quale procedendo da veleno incontanente l'uccise. E però dice<br />

Dante nel duodecimo canto della prima cantica della sua commedia, ove parla di Nesso: [...] quello è Nesso<br />

Che quella camicia uccidesse Ercole fu in questo modo. Della detta camicia riscaldandosi con la carne<br />

uscì il veleno, che v'era dentro. Il quale veleno il sudore tirò dentro alle vene d'Ercule. E per questo<br />

veleno Ercule venne in una infermità pestilente, per la quale infermità incurabile si gittò vivo nella<br />

bocca di Mongibello, secondo che scrive Seneca nelle sue tragedie. E questo fece, acciocchè, il suo corpo<br />

non trovandosi, fusse riputato dio, secondo che dice maestro Pietro delle Istorie scolastiche.<br />

Expositiones, pp. 226­227<br />

Dum Hercules gygas cum Deianira coniuge sua, postquam domuit fluvium Acheloum, pervenisset ad<br />

alterum fluvium quid dicitur Ebenus. de quo Ovidius, VIIII Metamorphoseos: «Venerat Ebeni rapidas Iove<br />

natus ad undas», et propter aquarum abundantiam transire nequiret, Nessus existens in ripa fluminis ait<br />

ad Herculem: «Ego scio vada istius aque, et ideo tuam coniugem potuero transvadare. Tu autem tuis<br />

viribus utere in natando». Unde Ovidius in nono: «Nessus adit, membrisque valens scitusque vadorum, /<br />

“Officio que meo ripa sistetur in illa / Hec” ait “Alchide, tu viribus utere nando”».<br />

Tunc Hercules Nesso tradidit Deyaniram, et ipse spolio leonis et faretra oneratus fluvium transvadavit.<br />

Nessus vero, postquam cum Deyanira fluvium transmeasset, ipsius pulcritudine captus et in pedum<br />

velocitate confisus, cum Herculis deposito fugiebat. Quem Hercules sagitta insequens tossicata ait ad eum,<br />

ut refert Ovidius, libro ut supra: «”Si te nulla mei reverentia movit, at orbes / Concubitus vetitos poterant<br />

inhibere paterni. / Haud tamen effugies, quamvis ope fidis equina; / Vulnere, non pedibus te consequar”.<br />

Ultima dicta / Reprobat, et missa fugientia terga sagitta / Trahicit».<br />

Nessus autem, sentiens venenum per venas discurrere, secum ait: «Neque enim moriemur inulti», et<br />

suam camisiam calido cruore respersam dedit pro magno munere Deianire dicens: «Accipe hoc irritamen<br />

amoris»; quasi dicat: «Ista camisia, in meo sanguine madefacta, amorem inter te et Herculem irritabit». Et<br />

his dictis, mortuus est ipse Nessus.<br />

Post multum vero temporis ipsi Deianire fama loquax processit ad aures, que de sui natura veris addere<br />

113


falsa gaudet, et e minimo per mendacia crescit, quod Hercules scilicet Iolem, filiam cuiusdam regis,<br />

summo amore amabat. «Credit amans, venerisque nove preterita fama / Indulsit primo lacrimis, flendoque<br />

dolorem / Diffudit miseranda suum. Mox deinde, “Quid autem / Flemus”, ait, “pellex lacrimis letabimur<br />

istis”». Et secum colloquens ait: «Sicut Meleager frater meus, propter amorem Athalanthe, occidit duos<br />

avunculos, sic ego Deyanira occidam Yolem pellice viri mei». Et advocans unum ex famulis suis qui<br />

vocabatur Lineas prebuit ei imbutam Nesseo sanguine vestem, nesciens ipsa quod illa vestis Herculem<br />

haberet occidere. Quam vestem cum Hercules induisset, tanta fuit vis illa veneni quod «Herculeos abiit<br />

late diffusa per artiis»; «Nec mora, letiferam conatur scindere vestem: / Qua trahitur, trahit illa cutem,<br />

fedumque relatu, / Aut heret membris frustra tentata revelli / Aut laceros artus et grandia detegit ossa».<br />

Alii autem dicunt, quod quidem verius est, quod Hercules propter illam camisiam venenatam in<br />

morbum incidit pestilentem, et ideo, ut deus videretur, se ipsum in flammas iecit.<br />

Unde Seneca, VII libro Tragediarum, de morte Herculis loquens ait: «Alcydes post terre pelagique pacem, /<br />

Post feri Ditis patefacta regna, / Vivus ardenti recubat in Ethna, / Prebuit sevis sua membra flammis, / Tabe<br />

consumptus gemini cruoris / Munera nupte».<br />

È dunque evidente che, quando Guido da Pisa scrive la rubrica 104 della Fiorita non ha concluso<br />

la rielaborazione del commento: non ha infatti ancora corretto e riscritto la chiosa su Nesso.<br />

E che la Fiorita non dipenda direttamente dalle Expositiones è inoltre dimostrato da altri due<br />

fatti: la Fiorita contiene, in versione volgare, più ampi brani della fonte rispetto alle Expositiones<br />

(relativamente alle storie di Mosé, per es., di cui la Fiorita contiene una versione volgare<br />

pressoché integrale della narrazione del Comestore, mentre le Expositiones riportano solo pochi<br />

frammenti 251 ); e inoltre contiene, in taluni casi, particolari assenti nelle Expositiones, il che attesta<br />

un utilizzo indipendente delle medesime fonti. 252<br />

Dalle osservazioni sin qui condotte appare dunque del tutto probabile che Guido da Pisa<br />

attendesse alla composizione della Fiorita nello stesso arco di tempo in cui procedeva alla<br />

rielaborazione del commento. Fiorita ed Expositiones si trovavano assai probabilmente sullo<br />

stesso scrittoio del frate pisano, sul quale dovevano anche trovarsi i materiali preparatori, cioè i<br />

brani estrapolati dalle varie fonti, utilizzati nelle due opere in modo a volte differente: l'intento<br />

più spiccatamente divulgativo determina nella Fiorita una maggiore rielaborazione. E fu forse<br />

nell'urgenza di concludere la rielaborazione del commento, in vista dell'allestimento del codice<br />

di dedica per Lucano Spinola, che Guido da Pisa interruppe la composizione della Fiorita.<br />

251 Le rubriche 2­51 e 11­113 sono una riduzione volgarizzata dell'Historia scholastica (le rubriche 52­56 utilizzano<br />

invece, per la storia di Giobbe, i Moralia in Iob di Gregorio Magno).<br />

La storia di Mosè nelle Expositiones (Exp., pp. 468­469) è relativa alla rubrica 3 della Fiorita (Come Moise fu fatto<br />

duca dell'oste d'Egitto. Cresciuto Moise, crescette in tanta bellezza [...] Mose tornò in Egitto).<br />

252 Nel racconto della nona fatica di Ercole, in cui la Fiorita recupera dal Trevet un particolare («levosselo in sul<br />

petto, e tanto lo tenne infino che 'l detto Anteo indebilité») assente nelle Expositiones;<br />

­ nel racconto della mortalità che fu in Egina (Fiorita, rubr. 85­Exp., pp. 599­601), in cui la Fiorita contiene qualche<br />

informazione autonoma (i porci selvatici che muoiono nelle selve; il tuono che segue alla preghiera di Eaco; il barone,<br />

in Ovidio il figlio, che avvisa il re del miracolo).<br />

­ nel brano relativo a Iob (Fiorita 53­Exp., pp. 159­160), in cui Fiorita e Expositiones contengono ciascuna<br />

particolari indipendenti rispetto alla fonte (s. Gregorio, Moralia in Iob); i passi sono analizzati in Rinoldi, Spigolature<br />

guidiane, p. 102 e 105, n. 65.<br />

114


9. LA DIFFUSIONE DELLA PRIMA REDAZIONE DEL COMMENTO DI GUIDO DA PISA<br />

9.1. LE CHIOSE PALATINE<br />

La prima redazione del commento guidiano ebbe nel corso del Tre e del Quattrocento una<br />

diffusione maggiore delle definitive Expositiones.<br />

Come si è già avuto modo di sottolineare, essa fu nota, certo prima del 1333, al compilatore<br />

palatino (l'estensore, cioè, di quella raccolta di chiose volgari contenuta nel ms. Palatino 313<br />

della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), che la utilizzò, insieme ad altre fonti, in una<br />

versione volgare fiorentina diversa da quella contenuta nel ms. Vernon. 253<br />

L'indipendenza dei due volgarizzamenti è dimostrata in particolare dalla chiosa a Inf. XII 5 (Adige).<br />

Il volgarizzatore palatino non incorre infatti nell'errore presente nel volgarizzamento Vernon, il quale<br />

ha letto sine terremotu sine defectu loci al posto di sive terremotu sive defectu loci, banale errore, che<br />

dimostra però con tutta evidenza che la lezione del chiosatore palatino, che non può essere frutto di una<br />

congettura, deriva da un testo più vicino all’originale:<br />

Chiosa laurenziana (L, c. 20r) Volgarizzamento (V, c. 39v b­40r<br />

a)<br />

Ladice est quedam civitas in<br />

Lombardia, que primo fuit in<br />

monte sed nunc est in planitie.<br />

Nam sive terremotu sive defectu<br />

loci ubi fundata erat [...].<br />

Ladice è una città i Lombardia, la<br />

quale in prima era nel monte, ma ora è<br />

nel piano. La quale sanza tremuoto,<br />

sanza tremito e difetto de∙ luogo<br />

dov'era fondata [...].<br />

Chiose Palatine, p. 187<br />

Ladice è una cittade in Lombardia,<br />

la quale prima fue in monte, ora è nel<br />

piano; o per termuoto o per defetto<br />

del sito dove era fondata [...].<br />

Il compilatore palatino ricava dalla prima redazione del commento guidiano numerose chiose<br />

(tutte attestate in L o in V):<br />

Inf., VII 1(Pape Satàn) da: vedendo l'uomo savio (Chiose palatine, pp. 140­141);<br />

22 (Cariddi) da: Cariddi è uno riscontramento d'acque fino a che ivi descendano in abisso (Chiose<br />

palatine, p. 141);<br />

46 (Questi fur cherci): Chiose palatine, p. 142;<br />

67 (sulla fortuna) da: Sì come dicono li filosofi ciascuna spera (Chiose palatine, p. 143);<br />

106 (Stige): Chiose palatine, pp. 144­145;<br />

VIII 67 (Dite) da: però che in essa sono li tesauri nascosi (Chiose palatine, p. 151);<br />

IX 38 (furie) fino a: nulla malizia è cosí grave come quella degli eretici (Chiose palatine, p. 158);<br />

52 (Medusa) fino a: che hae veduto dimentichi (Chiose palatine, p. 160);<br />

54 (Teseo) (Chiose palatine, p. 161);<br />

X 13 (Epicuro): Chiose palatine, p. 169;<br />

32 (Farinata): Chiose palatine, p. 169;<br />

72 (supin ricadde): Chiose palatine, p. 170;<br />

79­80 (i tre nomi della luna): Chiose palatine, pp. 170­171;<br />

85 da: nel nostro tempio (Chiose palatine, p. 171);<br />

91 (Ma fu' io colà dove sofferto): Chiose palatine, pp. 171­172;<br />

XI 52 fino a: sono puniti li traditori che li frodolenti (Chiose palatine, pp. 179­180);<br />

70 (quei de la palude pingue): Chiose palatine, pp. 180­181;<br />

79 (quelle parole): Chiose palatine, p. 181;<br />

97 (sull'usura): Chiose palatine, p. 182;<br />

XII 1 (Era lo loco): Chiose palatine, p. 187;<br />

5 (Adige): Chiose palatine, p. 187;<br />

12 (La infamia di Creti): Chiose palatine, p. 188;<br />

40 (Empedocle): Chiose palatine, p. 190;<br />

56 (centauri): Chiose palatine, p. 191;<br />

253 La fonte non è stata correttamente individuata dall'editore delle Chiose Palatine (Chiose paltine, a cura di R.<br />

ABARDO, cit.); per cui cfr. LOCATIN, Sulla cronologia relativa, cit., pp. 192­195.<br />

115


65 (Chiron): Chiose palatine, p. 191;<br />

67 (Nesso): Chiose palatine, pp. 191­192;<br />

72 (Folo): Chiose palatine, p. 192.<br />

9.2. L'OTTIMO COMMENTATORE<br />

Anche l'Ottimo utilizza nel commento all'Inferno, steso intorno al 1334, la prima redazione del<br />

commento guidiano e non la definitiva. In particolare il commentatore fiorentino utilizza la<br />

medesima versione volgare attestata nelle Chiose palatine.<br />

Nell'esempio, qui proposto, relativo a due chiose del XII canto (Inf., XII 5, Adige e 40, Empedocle) è<br />

evidente che l'Ottimo riprende le chiose della prima redazione (secondo il testo palatino), che<br />

nella definitiva vengono rielaborate: in particolare nella chiosa XII, 5 viene corretto l'errore<br />

sull'Adige; e nella chiosa XII 40 viene eliminato «pose che il mondo fosse retto da caso e fortuna»,<br />

in cui Guido sembra confondere Empedocle con il Democrito dantesco che il mondo a caso pone<br />

(XII 40). 254<br />

Inf., XII 5<br />

1^ red. (L) ­ Chiose palatine, p. 187 Ottimo Exp, p. 220<br />

Ladice est quedam civitas in<br />

Lombardia, que primo fuit in<br />

monte sed nunc est in planitie.<br />

Nam sive terremotu, sive defectu<br />

loci ubi fundata erat, una nocte<br />

salvis hedifitiis et habitatoribus<br />

descendit in planum. Et adhuc<br />

apparet illa fractura sive ruina<br />

montis, unde se movit.<br />

Chiose palatine. Ladice è una<br />

cittade in Lombardia, la quale<br />

prima fue in monte, ora è in<br />

piano; o per termuoto o per<br />

defetto del sito dove era fondata,<br />

una notte, salvi li edifici de le case<br />

e de la terra e de li abitanti,<br />

discese nel piano, e ancora appare<br />

quella rottura overo rovino del<br />

monte onde si mosse.<br />

Inf., XII 40<br />

1^ red. (L) ­ Chiose palatine, p. 190<br />

Empedocles philosophus posuit<br />

mundum regi a casu et fortuna, et<br />

quod omnia facta sunt ex duobus<br />

principiis, scilicet amore et odio.<br />

Et quando odium est in ipsa<br />

creata, tunc bene reguntur et<br />

gubernantur omnia, quia unum<br />

Quivi essemplifica questo luogo<br />

per una ruina, ch'è di qua da<br />

Trento in Lombardia; e dicono<br />

alcuni, che là dov'è quella ruina,<br />

fu una montagna, in su la quale fu<br />

una città nome l'Adice, la quale o<br />

per tremuoto, o per difetto del sito<br />

dov'era fondata, una notte, salvi li<br />

edificii delle case e della terra, e le<br />

persone delli abitanti, ne venne<br />

nel piano: ancora appare quella<br />

rottura, o vero ruina del monte.<br />

[...].<br />

Ottimo<br />

Exemplificat hic autor et dicit<br />

quod illa ruina, per quam<br />

descendit, est similis ille ruine<br />

que est in montibus citra<br />

Tridentum, que quidem ruina<br />

Attacis fluvium percussit, aut<br />

propter quidam fluvius qui<br />

appellatur Attax; iste itaque mons<br />

in quadam sui parte, aut propter<br />

terremotum aut propter debile<br />

fundamentum, cum magna valde<br />

ruina descendit in planum; et sic<br />

ad yma ruendo, ab una ripa<br />

fluvium Attacis percussit. Fluvius<br />

vero taliter a monte percussus fere<br />

per miliare recessit; tanta enim<br />

fuit materia quam secum illa<br />

ruina contraxit, quando sic de<br />

monte ruendo descendit in<br />

planum.<br />

Exp., p. 224<br />

Empedocles, de quo fit mentio<br />

supra in primo circulo, cantu<br />

quinto, posuit quod omnia facta<br />

sunt ex duobus principiis, scilicet<br />

amore et odio. Et posuit quod<br />

quando odium est inter ipsa<br />

creata, tunc bene reguntur et<br />

gubernantur omnia, quia unum<br />

elementum alterius invidia<br />

254 Altre corrispondenze tra Ottimo e versione volgarizzata della prima redazione del commento guidiano inclusa<br />

nella compilazione palatina sono segnalate in LOCATIN, Sulla cronologia, cit., pp. 195196 e pp. 203­204 (Appendice:<br />

Tavola delle correzioni e integrazioni all'edizione Abardo).<br />

116


elementum invidia alteri optime<br />

operatur.<br />

Chiose palatine. Empidocles<br />

puose che 'l mondo si reggesse a<br />

caso e a fortuna e che tutte le cose<br />

sono fatte da due principi, cioè da<br />

amore e da odio, e pone che<br />

quando è odio tra le cose create,<br />

allora si reggono e governano<br />

bene, però che l'uno elemento per<br />

invidia dell'altro bene adopera<br />

[...].<br />

9.3. FILIPPO VILLANI<br />

Empedocles, del quale è scritto di<br />

sopra capitolo iv, puose che 'l<br />

mondo si reggeva a caso e a<br />

fortuna; e che tutte le cose si<br />

reggeano da due principi, cioè da<br />

amore e da odio; e pone, che<br />

quando odio signoreggia tra le<br />

cose create, che allora si reggono<br />

bene, però che l'uno elemento<br />

per invidia dell'altro bene opera;<br />

[...].<br />

optime operatur [...].<br />

La prima redazione del commento di Guido da Pisa compare inoltre tra le fonti di Filippo Villani,<br />

che compose la sua Expositio al primo canto dell'Inferno negli anni a cavallo tra Tre e<br />

Quattrocento (1391­1405).<br />

In diversi luoghi del commento il Villani tenne in conto l'esegesi di Guido da Pisa:<br />

­ nell'identificazione del suicida fiorentino in Rocco de'Mozzi (Expositio, prefatio 192);<br />

­ nell'interpretazione della selva oscura nella città di Firenze (Expositio, I 28: «Alii pro silva civitatem<br />

poete recipiunt, que tempore poete repleta erat errore, divisione et civili discordia propter divisionem<br />

Alborum et Nigrorum, in qua confusione poeta pulsus est et exulare coactus»);<br />

­ nella chiosa sulla 'seconda morte', con la distinzione tra morte temporale e spirituale (Expositio, I 470:<br />

«Alique sunt mortes temporale, alique spirituales. Temporalis illa est que animam separat a corpore;<br />

spiritualis vero ila est que animam separat a Deo. Et ista etiam distinguitur: nam aliquando homo peccat,<br />

sed potest penitentia resurgere; aliquando in obstinatione decedit, et ab hac resugere non potest»).<br />

Due luoghi, inoltre, in cui il Villani riporta quasi alla lettera il testo di Guido da Pisa, permettono<br />

di chiarire che il commentatore non aveva di fronte a sé il testo delle definitive Expositiones, ma<br />

quello della prima redazione, assai probabilmente in una versione in fase di rielaborazione,<br />

come attesterebbero alcune lezioni, qui sottolineate.<br />

I due luoghi sono: Expositio, 137 (Inf., I 30 'l piè fermo sempre era 'l più basso) e Expositio, 415­421 (Inf., I<br />

101 'l veltro): in grassetto sono evidenziate le coincidenze tra testo del Villani e prima redazione (in alcuni<br />

casi si riporta anche il testo del volgarizzamento qualora più corretto di L); in corsivo il testo ampliato e<br />

rielaborato delle defintive Expositiones.<br />

Inf., I 30 ('l piè fermo sempre era 'l più basso)<br />

1^ red.<br />

Villani, Exp., 137<br />

Utitur comparatione<br />

ascendentium, qui dum arduam<br />

viam ascendunt semper pedem<br />

inferiorem habent firmiorem. Qui<br />

quidam pes inferior ponitur pro<br />

timore, qui firmat hominem ut<br />

non peccet; pes autem superior<br />

significat amorem, qui semper<br />

ascendit et ad ambulandum<br />

movetur.<br />

Et in hoc intellectu poeta utitur<br />

comparatione ascendentium per<br />

viam irtam et difficilem, quorum<br />

pes inferior firmior est: et talis pes<br />

ponitur pro timore, qui firmat<br />

hominem ut non peccet.<br />

Unde nota duo fore necessaria<br />

volenti ascendere ad virtutes: et<br />

primum est timor Domini, qui<br />

hominem removet a peccato, ut<br />

dicit Sapiens: «Timor Domini<br />

117<br />

Exp., p. 23<br />

Facit hic autor sicut faciunt<br />

ascendentes, qui quando aliquam<br />

viam arduam saliunt vel<br />

ascendunt, semper habent pedem<br />

inferiorem firmiorem. Qui<br />

quidem pes, moraliter exponendo,<br />

accipitur pro timore; habet enim<br />

timor talem proprietatem, quod<br />

hominem firmat ne in peccata<br />

labatur. Ubi nota quod duo sunt<br />

necessaria homini volenti<br />

ascendere ad virtutes: Primum est


Unde nota quod duo sunt<br />

necessaria homini volenti ad<br />

virtutes ascendere: primum est<br />

timor, qui removet a peccato,<br />

Salomon: «Per timorem declinat<br />

omnis homo a malo»; 255 et amor,<br />

qui facit operari quod bonum est<br />

Inf., I 101 ('l veltro)<br />

1^ red.<br />

L. Postquam Virgilius locutus est<br />

contra avaritiam illam<br />

multipliciter damnando, ponit<br />

vaticinium, dicens quod venturus<br />

est quidam imperator, qui<br />

avaritiam de mundo<br />

exterminabit, et ipsam in inferno<br />

recludet, de quo loco invidia<br />

diaboli ipsam extraxit, et per<br />

totam mundi machinam<br />

seminavit, iuxta illud Salomonis:<br />

«Invidia diaboli mors», idest<br />

avaritia, que genus humanum<br />

occidit.<br />

V. [...] Secondo il detto di<br />

Salamone che dice: «La 'nvidia del<br />

diavolo è morte, cioè avarizia, la<br />

quale uccide tutta l'umana<br />

generatione è intrata nel<br />

cercucinto della terra»<br />

[...]<br />

L. Circa primum est notandum<br />

quod iste dominus venturus<br />

dicitur canis leporarius propter<br />

quasdam laudabiles conditiones,<br />

quas habet canis leporarius, nam<br />

canes leporarii inter omnes canes<br />

sunt nobiliores et gloriosi.<br />

255 Prov., 15 27.<br />

declinat hominem a malo», et<br />

iterum: «Initium sapientie, timor<br />

Domini». Secundum est amor qui<br />

operari facit quod bonum est.<br />

Et ideo pro inferiori pede timor<br />

designatur, qui stat firmus, amor<br />

pro superiori qui movetur ad iter:<br />

nam movet Deus, teste<br />

Phylosopho, tamquam amatum et<br />

desideratum.<br />

Villani, Exp., 415­421<br />

Ceterum, ne aliorum oppiniones<br />

et inventiones super hoc passu<br />

negligere videamur, sunt qui<br />

velint hic prophetasse poetam<br />

promictendo futurum<br />

imperatorem, qui destruet et de<br />

mundo ex toto expellet peccatum<br />

avaritie, et apud inferos relegabit,<br />

unde invidia eam evocavit in<br />

mundum et disseminavit per<br />

totum orbem terrarum. Iuxta<br />

Sapientis verbum, qui dicit:<br />

«Invidia dyaboli mors ingressa est<br />

in mundum», aliqui exponunt: «Id<br />

est avaritia, que mundum<br />

iugulat».<br />

[...]<br />

Circa primum notandum quod<br />

talis venturus dominus ideo ‘canis<br />

leporarius’ nuncupatur, propter<br />

aliquot laudabiles condictiones<br />

quas canis leporarius habet: nam<br />

inter omnes canes nobilior est, et<br />

gratiosior, et pulcrior.<br />

118<br />

timor, qui firmat hominem ne<br />

peccet. Unde Salomon: Per<br />

timorem Domini declinat omnis<br />

homo a malo. Et proverbium<br />

vulgare: Paura guarda vigna, ma<br />

non mala famillia. Secundum est<br />

amor, qui movet et incitat ad<br />

agendum; operatur enim magna<br />

si est. Unde beatus Gregorius,<br />

loquens de illo amore quem homo<br />

debet habere ad Deum et ad quem<br />

omnes alii amores debent<br />

regulariter regulari, ait: Amor Dei<br />

non est otiosus; operatur enim<br />

magna si est; si autem operari<br />

negligit, amor non est. Per<br />

timorem itaque et amorem<br />

efficitur homo bonus. Pes igitur<br />

inferior, qui stat firmus, timorem;<br />

pes vero superior, qui movetur,<br />

amorem significat et importat.<br />

Exp., pp. 32­33<br />

Postquam Virgilius contra<br />

avaritiam locutus est Danti, ponit<br />

quoddam vaticinium, dicens<br />

quod venturus est quidam<br />

dominus qui avaritiam<br />

exterminabit e mundo, ipsamque<br />

in Infernum reducet, de quo loco<br />

invidia dyabolica concitavit, ac<br />

per totam mundi machinam<br />

seminavit. Iuxta quod in Libro<br />

Sapientie dicitur secundo<br />

capitulo: Invidia dyaboli mors<br />

introivit in orbem terrarum. Hoc<br />

est, per invidiam dyaboli mors,<br />

hoc est avaritia, que totum<br />

mundum occidit, introivit in<br />

orbem terrarum.<br />

[...]<br />

Circa primum nota quod iste<br />

venturus dominus dicitur canis<br />

leporarius propter quasdam<br />

laudabiles conditiones quas habet<br />

canis leporarius. Nam canes<br />

leporarii, inter omnes canes, sunt<br />

magis nobiles et generosi, ut vult


V: Intorno al primo nota che<br />

questo signore che dee venire è<br />

detto 'cane leporario' per<br />

alquante laudabili condizioni le<br />

quali ha i ∙levriere, imperò che il<br />

cane leporario, cioè i levriere, tra<br />

tutti gli altri cani, è piú nobile e<br />

grazioso e bello.<br />

[...]<br />

Unde propter ipsorum<br />

nobilitatem duo maxime<br />

laudabilia habent, scilicet quod<br />

non latrant, et captam predam<br />

non comedunt, sed dominis suis<br />

reservant. Primum respicit<br />

nobilitatem Imperii, quod quidem<br />

inter omnia regna obtinet<br />

principatum; secundum respicit<br />

personam imperatoris, qui<br />

quidem ita largus erit, quod nichil<br />

sibi reservabit, sed omnia<br />

militibus comunicabit, ut<br />

fecerunt Alexander, Iulius, Scipio<br />

et Pompeius et alii.<br />

[...]<br />

Vaticinando vero dicit istum<br />

venturum dominum nasciturum<br />

inter feltrum et feltrum, hoc est<br />

quod ista exterminatio quam<br />

faciet de avaritia erit virtualis et<br />

essentialis, non vitiosa et<br />

apparens, ideo dicit ipsam<br />

oriundam a corde. Cor enim<br />

medium est inter duas<br />

subascellas: ascella autem lingua<br />

callica 'feltrum' dicitur. Alii<br />

dicunt quod adventus iudicialis<br />

erit in nubibus celi; alii dicunt<br />

feltrum esse vile genus<br />

pannorum, eo quod Christus<br />

pauperime natus fuerit in<br />

contrarium avaritie.<br />

[...]<br />

Unde propter sui nobilitatem duo<br />

de ipso maxime notanda sunt:<br />

primo quod non latrat; secundo<br />

quod captam predam non<br />

devorat, sed suo reservat<br />

domino. Prima condictio<br />

nobilitatem designat Imperii,<br />

quod inter reliqua regna obtinet<br />

principatum; secunda significat<br />

Imperatoris personam, quia adeo<br />

liberalis est, quod sibi nichil<br />

reservat, sed omnia comunicat<br />

militibus suis, sicut fecerunt<br />

Alexander Macedo, Publius<br />

Cornelius Scipio Africanus,<br />

Pompeius Magnus et, super<br />

omnes, Gaius Iulius Cesar.<br />

[...]<br />

Et dicit quod talis dominus<br />

nascetur inter filtrum et filtrum,<br />

hoc est quod talis expulsio bellue<br />

erit de corde, quod est inter duas<br />

ascellas; et ascelle gallica lingua<br />

‘feltra’ vocantur. Alii dicunt<br />

filtrum vilissimum pannorum,<br />

unde vili loco nascetur.<br />

119<br />

Philosophus in libro De<br />

Animalibus.<br />

[...]<br />

Unde, propter eorum<br />

generositatem, duo maxime<br />

laudabilia habent: Primum est<br />

quod non latrant. Unde<br />

Philosophus dicit quod canes<br />

generosi non latrant. Secundum<br />

est quod captam predam non<br />

comedunt, sed venatoribus<br />

servant. Per primum accipere<br />

possumus nobilitatem Romani<br />

Imperii, quod quidem inter omnia<br />

regna obtinet principatum. Per<br />

secundum vero, personam<br />

possumus accipere imperantis,<br />

qui quidem ita largus erit quod<br />

nichil sibi preter honorem et<br />

gloriam reservabit, sed omnia rei<br />

publice et suis militibus<br />

assignabit. Sicut Scipio Africanus<br />

qui, subiugata Affrica, que est<br />

tertia pars mundi, senatoribus et<br />

universo consilio Romanorum<br />

inquit: Cum totam Affricam vestre<br />

dominationi subiecerim, nichil ex<br />

ea preter nomen et gloriam<br />

reportavi.<br />

[...]<br />

Vaticinando igitur dicit autor<br />

istum venturum dominum<br />

nasciturum inter feltrum et<br />

feltrum. Hoc est quia ista<br />

exterminatio quam faciet de<br />

avaritia erit virtualis et essentialis,<br />

non vitiosa et apparens; ideo dicit<br />

ipsam oriundam a corde. Cor<br />

autem medium est inter duas<br />

subascellas. Abscella autem<br />

lingua hyspana feltrum vocatur.<br />

Dicit itaque: «la sua nation sarà<br />

tra feltro et feltro»; hoc est, sua<br />

operatio, propter quam virtus<br />

renovabitur in hoc mundo, exiet<br />

de corde puro, conscientia bona, et<br />

fide non ficta, ut ait beatus Paulus<br />

Apostolus.


[...]<br />

L. Circa tertium est notandum<br />

quod, licet iste dominus venturus<br />

de toto mundo avaritiam<br />

exterminare debeat, nichilominus<br />

iste vates ponit quod erit salus<br />

totius Italie, quia in Italia magis<br />

abundat avaritia propter<br />

simoniam romane Ecclesie quam<br />

in aliis provinciis, et ideo ubi<br />

magis abundat infirmitas, ibi<br />

magis opus efficacia medicantis.<br />

Veniet itaque iste venturus<br />

dominus, qui avaritiam et<br />

simoniam de Italia et toto mundo<br />

confusione potenti penitus<br />

exterminabit.<br />

V. [...] e però, dove piú abonda la<br />

infermità, quivi maggiormente<br />

dee socorrere l'aficacia del<br />

medicante.<br />

9.4. FRANCESCO DA BUTI<br />

[...]<br />

Circa tertium notare debemus<br />

quod, quamvis iste venturus<br />

dominus de toto orbe terrarum<br />

expellere debeat avaritiam,<br />

nichilominus noster poeta dicit<br />

quod maxime salus erit Ytalie,<br />

quoniam Ytalia amplius<br />

habundat avaritia propter<br />

simoniam romane Ecclesie; ideo,<br />

ubi magis habundat infirmitas, ibi<br />

magis debet succurrere efficacia<br />

medicantis. Veniet ergo dominus<br />

iste qui avaritiam et simoniam,<br />

presertim de Ytalia, deinceps de<br />

mundo universo, depellet et<br />

exterminabit.<br />

[...]<br />

Circa tertium vero nota quod, licet<br />

ipsam avaritiam iste venturus<br />

dominus de toto mundo debeat<br />

effugare, nichilominus iste vates<br />

ponit vaticinando quod erit salus<br />

totius Ytalice regionis, quia in<br />

Ytalia magis avaritia viget, et in<br />

laycis clericis maxime propter<br />

symoniam prelatorum et<br />

presidum sacrosancte Romane<br />

Ecclesie cupidorum. Ea propter,<br />

ubi magis abundat infirmitas,<br />

ibidem succurrere magis debet<br />

efficacia medicantis. Veniet itaque<br />

venturus dominus qui avaritiam<br />

et symoniam de Ytalia ac orbe<br />

etiam universo repellet.<br />

Ad una redazione incompiuta del commento guidiano (limitata a 27 canti) fa anche riferimento<br />

Francesco da Buti nel suo commento alla Commedia (1394), nella chiosa a Inf., vi 73 (giusti son<br />

due), in cui il commentatore riprende l'identificazione del conterraneo Guido in Dante e Guido<br />

Cavalcanti. Il Buti riferisce però l'identificazione di tal che testé piaggia in Carlo Senzaterra,<br />

presente come si è detto nelle Expositiones, ma non nella prima redazione (in cui il riferimento è<br />

alla Chiesa), il che fa pensare che il commentatore leggesse una versione del commento guidiano<br />

già in fase di rielaborazione.<br />

«Così lo re Federigo quando prima si mossono le parti, all'una e l'altra favoreggiava; ma poichè Carlo<br />

Sanzaterra, con volontà dell'una e dell'altra parte intrò in Firenze, cacciò i Bianchi, e mise in istato i Neri; e<br />

della forza di costui intende l'autore nel testo: chè costui fu figliuolo del re Federigo. [...].<br />

Giusti son due. Risponde qui alla seconda domanda, dicendo quali fossono questi due. Disse frate<br />

Guido del Carmino, nello scritto che fe sopra li 27 canti della prima cantica, che questi due erano Dante,<br />

e messer Guido Cavalcanti (Buti, p. )».<br />

9.5. BARTOLOMEO NERUCCI DA SAN GIMIGNANO E IL MS. LAUR. 42.17<br />

Nel corso del Quattrocento il prologo e alcune chiose della prima redazione del commento<br />

guidiano furono trascritte da Bartolomeo Nerucci da s. Gemignano nel ms. 42.14, uno dei tre<br />

codici, contenenti ciascuno una cantica della Commedia corredata da vario materiale esegetico,<br />

che il Nerucci allestì tra il 1431 e il 1434, probabilmente in concomitanza con l'incarico di lettore<br />

di Dante a Prato: 256<br />

­ il Laur. 42.15 datato 1431, contenente il Purgatorio con commento del falso Boccaccio, Francesco da<br />

Buti e chiose latine in gran parte riconducibili all'Anonimo Latino;<br />

­ il Laur. 42.14, datato 1432, contenente l'Inferno con il proemio del Bambaglioli, il commento del Buti<br />

miste a chiose di Guido da Pisa (1^ red.) e Benvenuto da Imola; il prologo di Guido da Pisa (1^ red.), a cui<br />

segue nelle ultime carte il Libellus Augustalis di Benvenuto da Imola;<br />

256 Su Bartolomeo Nerucci da san Gimignano cfr. FRANCESCHINI, Il commento dantesco del Buti, cit., pp. 93­98; BELLOMO,<br />

Dizionario dei commentatori, 'voce' Nerucci B., pp. 345­348.<br />

120


­ e il Laur. 42.16 , datato 1434, contente il Paradiso con parte dell'Ottimo commento, Buti, i capitoli<br />

ternari di Iacopo Alighieri e Bosone da Gubbio e un Breve compendium in prosa relativo alla terza cantica,<br />

il cui testo integrale, sempre di mano del Nerucci, è contenuto nel ms. BNF, II ii 16.<br />

Il Nerucci ricavò parte del materiale esegetico relativo alla prima cantica direttamente dal codice<br />

di Andrea Giusti. Lo attesta il fatto che nel Laur. 42.14 ritroviamo, non solo le chiose guidiane<br />

trascritte in L e quelle derivate da Iacopo della Lana (si veda la chiosa sulla pena dei demoni, Inf.,<br />

I 1.11­18, per es.), 257 ma anche le medesime chiose di Benvenuto da Imola che Andrea Giusti<br />

aggiunse in L in un momento successivo. La chiosa a Inf., XXXIV 63 di Benvenuto da Imola contiene<br />

nel Laur. 42 14, c. 174v, la medesima interpolazione di L, relativa alla morte del Salutati e al De<br />

tiranno. 258<br />

Inoltre nel codice del Nerucci ritroviamo alcune delle chiose di L costituite dalla chiosa di Guido<br />

da Pisa con la successiva aggiunta da Benvenuto (giunta che in L è ben individuabile per il<br />

cambiamento di inchiostro):<br />

­ a c. 58v, per es., il Laur. 42 14 riporta l'intera chiosa di L su Epicuro, costituita da materiale guidiano<br />

(Epicurus cuius sequaces epycurei dicti sunt [...].) e di Benvenuto (da Epicurus iste a Seneca morali multum<br />

comendatur.);<br />

­ a c. 60v compare la medesima chiosa di L costituita da materiale di Guido da Pisa e, da Iste fuit post<br />

Federicum secundum, di Benvenuto;<br />

­ a c. 105v la chiosa guidiana Dupplici modo fuit iste filius Urse [...], è immediatamente seguita, come in<br />

L (c. 33v), dalla chiosa di Benvenuto da Imola (In anno domini MCCLXXVI fuit factus papa Nicolaus<br />

tertius).<br />

Il che, mentre esclude che il Giusti e il Nerucci abbiano attinto ad un comune bacino esegetico,<br />

dimostra con evidenza la diretta dipendenza del Nerucci dal L. 259<br />

Alcune chiose guidiane presenti nel codice del Nerucci compaiono anche nel ms. Laur. 42.17<br />

(numerose le chiose al primo canto, saltuarie ai canti successivi). Il codice, databile dopo il 1436,<br />

contiene l'Inferno chiosato con materiale esegetico in parte dipendente dai codici del Nerucci:<br />

oltre le chiose guidiane, Graziolo Bambaglioli, Francesco da Buti, il Compendium del Nerucci.<br />

Relativamente al primo canto tornano nel Laur. 42. 17 le seguenti chiose guidiane:<br />

­ Medium itineris nostre vite est sonnus [...]. (c. 12r);<br />

­ Aliter per istam silvam intellige civitatem Florentie [...]. (c.12v);<br />

­ Queri potest hic que bona autor ipse in mundo invenit [...];<br />

­ Hic manifeste apparet quod autor hanc Comediam in sonno [...];<br />

­ Quia nullus vere scit redicere qualiter primo istam silvam ingrediatur [...];<br />

­ Circa penam quam habent demony [...]. (cc. 13r­14r);<br />

257 Alle cc. 1v­2r il Laur. 42.14 riporta le chiose iuxta textum che aprono il commento in L (c. 1r):<br />

­ Inf., I 1 Medium itineris nostre est somnus [...].<br />

­ Inf., I 2 Per una selva. Per istam silvam intellige civitatem Florentie [...].<br />

­ Inf. I 8 Ma per tractar del ben. Queri potest que bona auctor iste in mundo [...].<br />

­ Inf., I 11 Pien di sonno. Hic manifeste apparte quod hic auctor habuit Comediam [...].<br />

­ Inf., I 1.11­18. Circa penam quam habent demones [...] de quibus ait Thomas prima parte questione lxiij^.<br />

Alcune delle chiose dell'expositio textus, tra le quali la lunga chiosa relativa al sonno secondo la classificazione di<br />

Macrobio (expositio Inf., i 1­3): Nel mezo del camin. Per istud dimidium nostre accipe somnum in quo secundum<br />

Macrobium super Somnio Scipionis quinque visionis species [...].<br />

Altre chiose guidiane compaiono nelle carte seguenti: Iste collis virtutum ideo dicitur esse vestitus [...]; Iste planeta<br />

qui suis radiis montem vestitit est perfulgida stella Veneris [...]; etc.<br />

258 Alcune delle chiose di Benvenuto trascritte in L si leggono alle cc. 7r­8r: O muse. Hic considerandum est [...];<br />

Quasi dicat cum comuniter homines darent se quieti et somno quia tempus verit erit [...]; e alle cc. 174v­175r: De<br />

notitiam inferni [...]; etc.<br />

259 Secondo Gabriella Pomaro il rapporto tra la silloge nerucciana (Laur. 42.14, 42.25, 42.16) e L non sarebbe in<br />

alcun modo diretto, ma affonderebbe in un comune bacino di materiale esegetico (cfr. G. POMARO, Forme editoriali<br />

nella Commedia, in Intorno al testo, cit., pp. 283­320, a p. 299, n. 23). Ma occorre precisare che per quanto riguarda<br />

l'Inferno, cioè il primo volume della silloge nerucciana (42.14), il rapporto sembra invece essere proprio diretto, come<br />

dimostrano le chiose analizzate.<br />

Come segnalò Luiso (LUISO, Di un'opera inedita di Guido da Pisa, cit., pp. 102­103), il prologo del commento<br />

guidiano, trascritto dal Nerucci nelle ultime carte del codice (alle cc. 175v­176r, immediatamente prima del Libellus<br />

Augustalis) presenta in realtà alcune varianti rispetto a quello di L (in taluni casi è più vicino al testo delle<br />

Expositiones), ma ciò non è di per sé prova di collateralità tra L e il Laur. 42.14 relativamente alle chiose, in quanto è del<br />

tutto possibile che il prologo, trascritto successivamente, sia stato attinto da fonte diversa.<br />

121


­ Per istud dimidium nostre vite accipe sonnum [...]. (c. 14v);<br />

­ Iste planeta qui suis radiis montem vestit est perfulgida stellarum [...]. (c. 15r);<br />

­ Natura sancti amoris est quod per omnem viam [...];<br />

­ Quasi dicat ego me verti ad considerandum et ymaginandum peccata et scelera que reliqui, que<br />

quidem nullus vivens evadere potest [...];<br />

­ Utitur comparatione ascendentium qui dum arduam viam ascendunt semper pedem inferiorem [...];<br />

(c. 15v­16r);<br />

­ Sic est intelligendum: quamvis enim in bonam partem sumpserim illius fere visionem [...]. (c. 16v);<br />

­ Circam istam avaritiam que natura dicitur habere lupinam quatuor secundum licteram sunt notanda<br />

[...];<br />

­ Idest raucus quia Virgilius et alii poete per tempora et diu hominibus ignoti fuerunt, quos auctor sua<br />

poesia suscitavit [...] (cc. 17v­18r);<br />

­ Postquam Virgilius locutus est contra avaritiam [...] (c. 19r).<br />

9.6. LA REDAZIONE DEFINITIVA IN BOCCACCIO<br />

Non sarà senza interesse precisare in questa sede quale redazione del commento guidiano<br />

conobbe Giovanni Boccaccio, che nelle Esposizioni sopra la Comedia (il commento ai primi 17<br />

canti dell'Inferno, costituito dai materiali approntati per le pubbliche letture della Commedia<br />

tenute dal Boccaccio nella chiesa fiorentina di Santo Stefano dal 23 ottobre 1373 ai primi mesi<br />

dell'anno successivo) tenne in gran conto l'esegesi di Guido da Pisa.<br />

Occorre precisare che l'utilizzo del commento guidiano è nel Boccaccio diverso dai<br />

commentatori visti sopra. Come è stato sottolineato, Boccaccio rimane nelle Esposizioni<br />

coerente alla sua consueta fisionomia di studioso e scrittore, pronto a rivivere nella propria<br />

pagina spunti e motivi altrui. 260 Dal commento di Guido da Pisa Boccaccio raramente riprende<br />

alla lettera interi brani come avviene invece nell'Ottimo e in Filippo Villani, per quanto non<br />

manchino alcuni riscontri puntuali. Come ha rilevato Francesco Mazzoni, l'opera guidiana è in<br />

molti casi per il Boccaccio il punto di partenza per alcuni atteggiamenti ermeneutici (da Guido<br />

da Pisa Boccaccio riprende, per es., il motivo dell'identità tra poesia e teologia, tema centrale<br />

nella sua difesa della poesia), un comodo serbatoio di materiale cui attingere (in una singolare<br />

congenialità di interessi e citazioni), un modello da seguire, staccandosene però laddove<br />

l'erudizione del Boccaccio non si appaga dei dati offerti dalla fonte. 261<br />

Dal commento di Guido da Pisa il Boccaccio riprende in primo luogo alcuni hapax interpretativi:<br />

a Inf. iv 106­108 l'interpretazione del fiume solido nelle «sustanzie temporali, cioè le riccheze, i<br />

mondani onori e le mondane preeminenze» (Esposizioni, 276.52); a Inf., vi 73 l'identificazione<br />

guidiana dei due giusti in Dante e Cavalcanti («l'uno l'autor medesimo, l'altro Guido Cavalcanti»,<br />

Esposizioni, 355.45).<br />

Le due interpretazioni, essendo già presenti nella prima redazione del commento guidiano, nulla<br />

dicono relativamente alla redazione nota al Boccaccio; ma ci sono altri luoghi del commento che<br />

dimostrano con evidenza che il Boccaccio leggeva l'opera esegetica di Guido da Pisa in una<br />

redazione già ampliata, prossima alle definitive Expositiones.<br />

Come ha ancora rilevato Mazzoni, un fondamentale imprestito che il Boccaccio ricava dalle<br />

pagine guidiane riguarda l'organizzazione delle chiose, in particolare la separazione, per la prima<br />

volta proposta da Guido, tra lettera (la deductio textus de vulgari in latinum) e chiosa (expositio),<br />

che il Boccaccio riprende e amplifica nella distinzione tra esposizione litterale e allegorica. 262 La<br />

redazione del commento guidiano nota al Boccaccio doveva dunque già contenere la deductio<br />

textus, che come si è detto è invece assente nella prima redazione.<br />

E presenti solo nella redazione definitiva del commento sono anche quei punti particolari del<br />

commento guidiano, da cui il Boccaccio ricava più di uno spunto. 263<br />

In particolare le digressioni sui peccati, sulla lussuria (Exp., pp. 104­105), la golosità (Exp., pp.<br />

124­128), l'accidia (Exp., pp. 154­158), l'ira (Exp., pp. 158­161), che come si è detto sono del tutto<br />

assenti nella prima redazione del commento di Guido da Pisa (vd. cap. 3.1). Non si tratta quasi<br />

260 Su tale aspetto e più in generale sulle relazioni tra il Boccaccio e Guido da Pisa cfr. MAZZONI, Guido da Pisa<br />

interprete di Dante, cit., pp. 100­128.<br />

261 Cfr. ivi, pp. 104­106.<br />

262 Cfr. ivi, pp. 111­112.<br />

263 Cfr. ivi, pp. 118 e sgg.<br />

122


mai di riprese puntuali: nelle pagine guidiane Boccaccio trova lo schema da seguire, gli autori cui<br />

far riferimento, ma rielabora e amplifica in molti casi il testo ricorrendo anche ad altre fonti.<br />

­ Della digressione sulla lussuria (Exp., pp. 104­105) Boccaccio riprende la distinzione delle diverse<br />

specie: stupro, adulterio, incesto e sodomia (che tratta con più coerenza nel commento al xv canto,<br />

Esposizioni, 682.83): Esposizioni, 340­342;<br />

­ numerosi i punti di contatto tra i due commenti nella digressione sulla golosità: Boccaccio non segue<br />

il rigoroso schematismo di Guido, ma tornano puntuali le medesime citazioni e gli stessi esempi di antichi<br />

golosi (Esaù, Gionata, il ricco del Vangelo): Exp., pp. 124­128­Esposizioni, 372.31­375;<br />

­ e ancora dalla digressione guidiana sull'accidia Boccaccio riprende e rielabora nel canto viii in<br />

particolare il topos della formica, esempio di laboriosità, contrario all'accidia (una delle migliori pagine del<br />

commento, la definì il Mazzoni, in cui il Boccaccio «riplasma fantasticamente il dato offerto» dalla sua<br />

fonte 264 ): Exp., pp. 154­158­Esposizioni, 441­445.<br />

E dalle Expositiones il Boccaccio riprende inoltre:<br />

­ la digressione su Lia­vita attiva (nella chiosa su Rachelele in Exp., pp. 51­52, assente nella 1^<br />

red.), che il Boccaccio riutilizza in due diversi luoghi delle Esposizioni: a proposito della grazia<br />

divina e ancora a proposito degli accidiosi in Inf., VII:<br />

«Vita activa est servire alteri in operibus misericordie, que opera sunt x: primum est cibare famelicum,<br />

secundum potare sitibundum, tertium vestire nudum, quartum hospitari peregrinum, quintum redimere<br />

captivum, sextum visitare infirmum, septimum sepelire mortuum, octavum ieiunare pro mortuis, nonum<br />

elemosinam dare pro eis, decimum orare pro ipsis». (Exp., p. 51);<br />

«E perciò, per dovere tosto a quella grazia pervenire, dee il peccatore ingegnarsi di fare ogni atto<br />

meritorio, far limosine, l'opere della misericordia, usare alla chiesa, digiunare, orare e simili cose adoperare<br />

[...]». (Esposizioni, 128.4).<br />

«Ma postponendo gli atti morali e alquanto parlando degli spirituali, non visita gl'infermi, non visita<br />

gl'incarcerati, non soviene di consiglio a' bisognosi [...]». (Esposizioni, 444.151);<br />

­ la digressione relativa alle cose non create (Inf., III 7­8 in Exp., pp. 56­57):<br />

«Ubi nota quod eternum accipitur pro sempiterno, quia eternum est illud quod caret principio et fine;<br />

et secundum hoc nichil eternum nisi Deus. Sempiternum vero est illud quod habet principium sed non<br />

finem, sicut sunt angeli, et anime hominum, et celum, et mundus, et Infernus. Que quidem omnia, licet<br />

habeant principium, quia creata sunt, tamen nunquam deficient; et tunc sempiternum tantum valet<br />

quantum semper eternum» (Exp., pp. 56­57).<br />

«E in quanto l'autore dice qui «eterne», favella di licenzia poetica impropiamente, come assai spesso si<br />

fa: per ciò che l'essere eterno a cosa alcuna non s'apartiene se non a quella la quale non ebbe principio nè<br />

dee aver fine, e questa è solo Idio; gli angioli e le nostre anime e certe altre creature da Dio imediatamente<br />

create, quantunque mai fine aver non debbano, per ciò che ebber principio, non si deono, propiamente<br />

parlando, dire «eterne», ma « perpetue». (Esposizioni, 140.6);<br />

E ancora alle Expositiones il Boccaccio sembra richiamarsi nella pronta sottomissione, in Inf., I<br />

(Exp., p. 30), ad eventuali correzioni, laddove la chiosa discrepasse dalla cattolica verità:<br />

«Non autem intendo vel contra fidem vel contra Sanctam Ecclesiam aliquid dicere sive loqui. Si autem<br />

aliquid inepte dicerem, volens textum autoris exponere, ne aliquid remaneat inexcussum, ex nunc revoco<br />

et annullo, et Sancte Romane Ecclesie et eius officialium correctioni et ferule me submitto» (Exp., p. 30);<br />

«Ma, avanti che io più oltre proceda, considerando la varietà e la moltitudine delle materie che nella<br />

presente lettura sopraverranno, il mio poco ingegno e la deboleza della mia memoria, intendo che, se<br />

alcuna cosa meno avvedutamente o per ignoranza mi venisse detta, la qual fosse meno che conforme alla<br />

catolica verità, che per non detta sia, e da ora la rivoco e alla emendazione della santa Chiesa me ne<br />

sommetto». (Esposizioni, Accessus, 10.43).<br />

264 «Indipendente dal primo spunto offertogli da Guido, in questa pagina, che dietro la spinta di un'immagine si<br />

leva libera e alta, e acquista un tono di personale lirismo in una elaborata fantasia, noi cogliamo, in uno dei suoi<br />

momenti migliori, la vera fisionomia del Boccaccio lettore di Dante. Era soprattutto un poeta, che leggeva e<br />

interpretava con la libertà della poesia, e che per questo, nella chiosa, veniva in fondo a riplasmare e improntare la<br />

pagina dantesca, con la sua viva personalità». (ivi, p. 127).<br />

123


III NOTA AL TESTO<br />

1. LA 1^ RED. DEL COMMENTO DI GUIDO DA PISA NELL'ORIGINARIA VERSIONE LATINA<br />

1.1. I TESTIMONI<br />

L: FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pluteo 40 2.<br />

Membr., 1370­72 (con chiose aggiunte fino almeno al 1407), mm. 332 x 240 ca.; cc. IV + 184 + IV';<br />

numerazione antica a penna in numeri romani nel margine superiore destro, assente o<br />

parzialmente leggibile in molte carte a causa della rifilatura subíta dal codice; a c. 184r<br />

nell'angolo destro superiore è stato riscritto a penna il numero di pagina in cifre arabe;<br />

numerazione recente a lapis in cifre arabe da 1 a 184.<br />

Una sola mano in un'accurata minuscola cancelleresca per il testo della Commedia e, in modulo<br />

inferiore, per le chiose.<br />

Fascicolazione: 1 c. di guardia antica pergamenacea + 2 cc. di guardia moderne cartacee + 1 c. di<br />

guardia antica pergamenacea (recante sul recto una genealogia di Giove, sul verso uno schema<br />

della Commedia) + 1 duerno + 1 ternione + 11 quaterni + 2 quinterni + 7 quaterni + 1 quinterno +<br />

3 cc. di guardia moderne cartacee + 1 c. di guardia antica pergamenacea; richiami alle cc.: 118v,<br />

150v, 158v, 166v.<br />

La legatura è quella originale cinquecentesca (1570 ca.), tipica dei codici appartenenti al fondo<br />

originario laurenziano, fino a pochi decenni fa collocati nei plutei della Sala michelangiolesca: in<br />

assi ricoperte di marrocchino rosso con impressione a freddo e quattro cantonali metallici<br />

recanti lo stemma del duca Cosimo de' Medici; presenta in piú punti interventi di restauro e<br />

conserva ancora la catenella con cui il codice era legato al pluteo ligneo 40.<br />

Il codice è nel complesso ben conservato, salvo alcuni luoghi in cui l'inchiostro è parzialmente<br />

svanito a causa di estese macchie d'umidità. La rifilatura ha inoltre tagliato, in alcune carte (c. 9r<br />

e c. 21v, per es.), parte di alcune chiose di Benvenuto da Imola trascritte nei margini superiore e<br />

inferiore.<br />

Contenuto:<br />

­ cc. 1r­62v, Inferno (explicit a c. 62v: Explicit iª cantica. Explicit prima cantica profundissime<br />

et altissime Comedie Dantis excellentissimi poete glorie latinorum. In qua tracta de<br />

peccatoribus et peccatis. In qua secundum rationem humanam penas peccatis aptavit.) con<br />

fitte chiose latine appartenenti prevalentemente a Guido da Pisa (1^ red.), Iacopo della Lana,<br />

Ottimo commento e Benvenuto da Imola (numerose a partire dal canto xxv);<br />

­ cc. 63r­120r, Purgatorio con sporadiche chiose dell'Anonimo latino e due chiose dell'Ottimo<br />

commento;<br />

­ cc. 120v­184r, Paradiso con l'Ottimo commento 1 .<br />

A c. 184r colophon: Andree Iusti Cennis de Vulerris quem scripsi et complevi in civitate Castelli<br />

anno Domini MCCLXX[II] inditione Xª; ed explicit delle chiose: Intenda chiunque legge che l'autore<br />

nel testo poetiçça e finge e la chiosa similmente spone tal poesia, sí ché in quanto exempli,<br />

argomenti, oppinioni, allegorie, sententie o detti si conformano al tener di Santa Chiesa sta bene;<br />

in altra guisa sieno riputati sì come sono esposizioni di poetichi detti e d'argomenti sopra poetichi<br />

versi inducti. Scripte et complete per me Andream Iusti de Vulterris in Civitate Castelli, anno<br />

Domini mccclxx, indictione viii, die vi Novembris.<br />

Testo del poema. In minuscola cancelleresca posata, a semplice colonna in centro pagina;<br />

trascritto prima dell'apposizione delle chiose, con rubriche volgari ai canti III­XX dell'Inferno;<br />

varianti testuali all'Inferno in interlinea introdotte da al. (= aliter) in minuscula cancelleresca<br />

della stessa mano.<br />

1 Il testo del commento appartiene al 2° gruppo, (comprendente i manoscritti della cosidetta seconda redazione),<br />

per cui cfr. BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi, cit., 'voce' Ottimo commento, p. 367); è fornito<br />

nell'edizione di Alessandro Torri, parte in appendice, parte in calce al testo.<br />

124


Marginalia lungo tutto il testo del poema:<br />

– didascalie e notabilia marginali in littera textualis, lungo tutto il poema, scritte prima delle chiose,<br />

limitati in taluni casi alla lettera iniziale: For.(tuna), B.(eatrice), ed evidenziati con segni paragrafali:<br />

[Inf., iv 13] Primo cerchio d'inferno. Limbo. Qui stanno innocenti senza baptesmo e filosofi.[vii 16]<br />

Prodigi e avari. iiij° cerchio. [73] For.(tuna). [118] Iracundi. Quinto cerchio. [121] Accidiosi. [ix 38] Furie<br />

infernali. Cerchio vi°. [106 e segg.] vii cerchio, ove discende ne la città di dithe. Il quale cerchio divide in<br />

tre parti. Ne la prima punisce tiranni, ne la iiª disperati, ne la terza peccatori contra natura. E tutti<br />

questi iii gradi di punitioni apella violenti, è primo cerchio de la città; IIº cerchio divide in X malebolge e<br />

è VIIIº cerchio. Nel IIIº cerchio de la città, diviso in quatro parti, punisce i traditori, e questo è il nono<br />

cerchio d'inferno, il quale divide in VIIIJ cerchi, cioè VI fuor de la città e III dentro a la città. [x 7] Heretici.<br />

[xii 1] Hic violenti contra proximum puniuntur. [46­47] Tiranni. Prima parte del vii° cerchio. [xiii 22]<br />

Disperati. iiª parte del vii° cerchio. [xiv 22­24] Contra natura. Biastimatori di dio. Usurari. Sodomiti. [61]<br />

Tertia et ultima parte del vii° cerchio. [xv 32] Sodomiti. [xviii 22­23] Ruffiani. viij° cerchio d'inferno,<br />

diviso in x bolge e è ii° cerchio de la città. Prima bolgia. [76] Lusinghieri. iiª bolgia. [xix 6] Simoniaci. iiiª<br />

bolgia. [xx 12] Factorani (?). iiijª bolgia. [xxi 5] Baractieri. vª bolgia. [xxiii 58] Ypocriti. viª bolgia. [xxiv<br />

91­92] Ladroni. vii bolgia. [xxvi 55­56] Falsi consiglieri. viiiª bolgia. [xxix 57] Falsadori. xª e ultima<br />

bolgia. [xxxii 19­21] Traditori e homicidi de la sua carne. Comincia viiij° cerchio d'inferno diviso in iiij<br />

parti. Prima parte Cayna. Prima pars Cociti. [88] Traditori de la sua patria. iiª parte Anthenora. Secunda<br />

pars Cociti. [xxxiii 91] Traditori di compagnia. iijª parte Tholomea. Tertia pars Cociti. [xxxiv 10] Traditori<br />

di suo signore. Quinta e ultima parte. Iudecha. Quarta pars Cociti. [139] Explicit I cantica.<br />

[Purg., viii 22] Re e principi negligenti. [ix 1] Secunda dies. [x 100] Superbi. [xv 106] Iracundi. [xvii 85]<br />

Accidiosi. [ xix 1] Tertia dies. [xxiii 19­21] Gulosi. [xxiv 37] Gentucca. [xxvi 9] Luxuriosi. [29] Sodomiti.<br />

[xxvii 133] Quarta dies.<br />

[Parad. ii 30] Luna. [v 93] Mercurio.<br />

­ Sigla:<br />

comp.(aratio) con p tagliato ed ampio segno di abbreviazione sovrastante, indica le similitudini lungo<br />

tutto il testo del poema (i versi interessati sono segnalati con un tratto di penna ondulato);<br />

.No.(ta), con ampio segno di abbreviazione sovrastante o 4 disposti a cerchio, il copista indica i versi<br />

degni di nota: frequenti lungo il testo dell'Inferno e del Purgatorio; anche in questo caso i versi messi in<br />

evidenza sono indicati mediante parentesi graffa chiusa:<br />

­ Inf. xi 91­93 (O sol che sani ogni vista turbata / tu mi contenti sí quando tu solvi / che non men che saver<br />

dubbiar m'agrata);<br />

­ xiii 105 (ché non è giusto aver ciò ch'om si toglie);<br />

­ xiv 16­18 (O vendetta di Ddio quanto tu dei / esser temuta da ciascun che legge / ciò che fu manifesto a<br />

gl'occhi mei);<br />

­ xvi 124­126 (Sempre a quel vero ch'ha faccia di menzogna / de' l'uom chiuder le labbra fin ch'el pote,<br />

però che senza colpa fa vergogna);<br />

­ xx 28­30 (Qui vive la pietà quand'è ben morta / chi è più scelerato che colui / che al giudicio divino<br />

compassion porta?);<br />

­ 124­126 (già tiene 'l confine / d'amendue l'emisferi e tocca l'onda / sotto Sobilia Caino e le spine);<br />

­ xxiv 46­51 (Omai conven che tu cosí ti spoltre / disse 'l maestro ché, sedendo in piuma, / in fama non si<br />

vien, né sotto coltre; sanza la qual chi sua vita consuma / cotal vestigio in terra di sé lascia, qual fummo in<br />

aere e in acqua la schiuma);<br />

­ 76­78 (Altra risposta, disse, non ti rendo, se non lo fare; ché la domanda onesta / si dee seguir coll'opera<br />

tacendo);<br />

­ xxxi 55­57 (ché dove l'argomento de la mente / s'agiunge al mal volere e a la possa, nessun riparo vi può<br />

far la gente).<br />

­ Purg. vi 76 e sgg. (una serie di No. evidenziano tutte le terzine del canto, a partire dal verso 76: Ahi<br />

serva Italia, di dolore ostello);<br />

­ vii 121­123 (Rade volte risurge per li rami /l'umana probità; e questo vuole /quel che la dà, perché da lui<br />

si chiami);<br />

­ xii 70­72 (Or superbite, e via col viso altero, / figlioli d'Eva, e non chinate 'l volto / sí che veggiate el vostro<br />

mal sentero!);<br />

­ xvi 64­99 (una serie di No. affiancano la 'lezione' di Marco Lombardo da Grave sospir che 'l duolo<br />

strinse in uhi);<br />

­ xvii 91­93 (Né creator né creatura mai, / cominciò ei, figliuol fu senza amore /o natural o d'animo, e tu 'l<br />

sai).<br />

­ Parad., ix 126 e segg. (sono evidenziati i versi relativi all'invettiva contro la corruzione dell'alto clero e<br />

l'avidità degli ecclesiastici, da: che poco tocca al papa la memoria alla fine del canto), a fianco la glossa:<br />

125


«Contra pastores ecclesie».<br />

Manicule con funzione simile a Nota:<br />

­ Inf., ii 88­90 (Temer si dee di sole quele cose /ch'hanno potenzia di far altrui male; / de l'altre no, ché non<br />

son paurose);<br />

­ Purg., viii 76­78 (Per lei assai di lieve si comprende / quanto in femina fuoco d'amor dura / se l'occhio o 'l<br />

tatto spesso non l'accende);<br />

­ xvi 112­114 (però che, giunti, l'un l'altro non teme: / se non mi credi, pon mente alla spiga, ch'ogn'era si<br />

conosce per lo seme);<br />

­ 127­129 (Dí oggimai che la Chiesa di Roma, / per confondere in sé due reggimenti, cade nel fango, e sé<br />

brutta e la soma), affiancata dalla glossa: «Contra pastores ecclesie»;<br />

­ xviii 49­66 (la manicula viene estesa con un tratto di penna a includere la risposta di Virgilio sulla<br />

libertà innata);<br />

manicula e .No. compaiono associati in Purg., xx 10­12 (Maladetta sie tu, antica lupa, piú che tutte<br />

l'altre bestie hai preda / per la tua fame senza fine cupa).<br />

Chiose. Apposte da un'unica mano in minuscola cancelleresca di modulo inferiore a quella del<br />

testo, con densità diversa nelle tre cantiche. Si distinguono:<br />

1. brevissime glosse latine interlineari lungo tutto il testo del poema, con densità maggiore<br />

nell'Inferno, in una minuscola cancelleresca di modulo minuto;<br />

2. brevi chiose poco più estese a Inferno e Purgatorio, scritte prima del commento marginale, in<br />

minuscola cancelleresca dello stesso modulo minuto delle precedenti, disposte a grappolo sul<br />

lato destro del testo, giustapposte ai versi cui si riferiscono;<br />

3. esteso commento marginale a Inferno, Purgatorio e Paradiso, in un accurata minuscola<br />

cancelleresca della stessa mano delle precedenti; affiancano il testo del commento notabilia,<br />

auctoritates citate nella chiosa, manicule o semplici segni di penna che ne evidenziano a margine<br />

alcune parti.<br />

La mise en page di testo e chiose varia nelle carte del codice.<br />

Inferno. Le prime carte (cc. 1r­3v) presentano un'impaginazione estremamente regolare: testo del<br />

poema nella finestra al centro (di 15/18 righe per pagina), con commento a cornice regolare bipartita ai<br />

margini inferiore e superiore 2 .<br />

A partire dall'ultima carta del 1° fasc. (c. 4r) la mise en page cambia: l'impaginazione è tricolonnare, 3<br />

con colonna di testo centrale, di lunghezza maggiore (31­45 righe), e due laterali di chiose, con saltuaria<br />

occupazione del margine inferiore. L'aggiunta di nuove chiose (le numerose di Benvenuto da Imola) ha<br />

determinato in molte carte successive un'alterazione dell'impaginazione originaria.<br />

Per garantire l'allineamento con il testo corrispondente, le chiose sono state trascritte in ogni spazio<br />

della pagina rimasto disponibile, nei margini superiore e inferiore e tra le chiose scritte precedentemente.<br />

Il collegamento tra chiose e testo è nel complesso ben organizzato e funzionale, fatta eccezione per alcune<br />

carte di massima densità testuale in cui la leggibilità dell'insieme risulta difficile. La reperibilità della<br />

chiosa pertinente è garantita dalla collocazione della chiosa nella stessa pagina del testo cui la chiosa si<br />

riferisce, e, ove lo spazio lo consente, parallelamente ai versi glossati, seguendone l'ordine (in alcuni casi è<br />

stato sensibilmente ridotto il modulo della scrittura della chiosa, comprimendo gli spazi interlineari, e<br />

utilizzando un numero maggiore di abbreviazioni (si vedano in particolare le densissime chiose del canto<br />

IV a c. 9r). Le chiose seguono l'ordine naturale del testo, mediante un sistema di segni di rinvio ripetuti<br />

nell'interlinea e all'inizio delle chiose: lettere dell'alfabeto o segni di fantasia. La corrispondenza chiosatesto<br />

è inoltre garantita dalla presenza del lemma, spesso sottolineato a penna, ad inizio chiosa. La chiosa<br />

è inoltre evidenziata dal segno paragrafale anteposto al lemma (zampe di mosca ritoccate con colore blu o<br />

rosso) e dagli spazi bianchi che separano le chiose (a parte laddove la densità delle chiose è<br />

particolarmente elevata).<br />

2 Tipologia n. 4 di Powitz (cfr. G. POWITZ, Textus cum comento, in «Codices manuscripti», V 1979, fasc. 3, pp. 80­89, a p.<br />

82). Sulla disposizione delle 'scritture marginali' nei manoscritti medievali, cfr. inoltre L. HOLZ, Glosse e commenti, in Lo<br />

spazio letterario del medioevo. 1. Il Medioevo latino, dir. G. Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina, Roma Salerno Edititrice, vol.<br />

III. La ricezione del testo, 1995, pp. 59­111; M. MANIACI, «La serva padrona». Interazioni fra testo e glossa sulla pagina del<br />

manoscritto, in Talking to the text: Marginalia from Papyri to Print. Proceedings of a Conference held at Erice, 26<br />

september­3 october 1998, edited by V. Fera, G. Ferraú e S. Rizzo, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici,<br />

Messina 2002, I, pp. 3­35; F. BRUGNOLO, Testo e paratesto: la presentazione del testo fra Medioevo e Rinascimento, in<br />

Intorno al testo. Tipologie del corredo esegetico e soluzioni editoriali. Atti del Covegno di Urbino 1­3 ottobre 2001,<br />

Salerno Editrice, Roma 2003, pp. 41­60 e nello stesso volume il contributo di Gabriella Pomaro sui manoscritti<br />

commentati della Commedia, G. POMARO, Forme editoriali nella Commedia, in Intorno al testo, cit. pp. 283­320.<br />

3 Tipologia n. 3 di Powitz.<br />

126


Purgatorio. Le chiose sono sporadiche (alcune carte ne sono del tutto sprovviste), trascritte<br />

parallelamente ai versi di riferimento (a destra e sinistra del testo); sono introdotte dal lemma sottolineato<br />

a penna ed evidenziate dal segno paragrafale ritoccato con colore blu o rosso (raro il segno di rinvio).<br />

Paradiso. La messa in pagina del commento alla terza cantica (Ottimo commento) è estremamente<br />

ordinata: le chiose dell'Ottimo sono state trascritte di seguito, senza ulteriori aggiunte. Il prologo è a piena<br />

pagina (c. 120v) su due colonne: prologo alla cantica (col. A) Glosa super toto libro. La gloria di colui che<br />

tutto move etc. Poiché l'autore ha trattato ne le due precedenti cantiche [...]; prologo al primo canto (col. B)<br />

Glosa super primo capitulo. La gloria etc. Antimessa la generale divisione di questa terza cantica [...]. Il testo<br />

del poema, a centro pagina, inizia a c. 121r. La disposizione del commento marginale varia a seconda della<br />

densità delle chiose sulla pagina, onde garantire il parallelismo tra testo e commento. Si alterna<br />

l'impaginazione tricolonnare: testo al centro di lunghezza variabile (33­42 righe) e chiose disposte sulle<br />

colonne laterali (in molte carte è occupata solo la colonna di sinistra), con saltuaria occupazione del<br />

margine inferiore; e impaginazione a cornice regolare bipartita ai margini inferiore e superiore con testo a<br />

finestra centrale di lunghezza variabile (9­27 righe) 4 . La leggibilità di testo e chiose risulta particolarmente<br />

funzionale: le chiose seguono la sequenza naturale dei versi e il collegamento chiosa­testo è garantito dalla<br />

posizione delle chiose accanto ai versi di riferimento; dalla presenza del lemma sottolineato a penna ad<br />

inizio chiosa e dall'utilizzo di un ordinato sistema di segni di rinvio (lettere in ordine alfabetico). Le chiose<br />

sono inoltre separate da spazi bianchi piú o meno ampi, ed evidenziate, come nelle altre due cantiche, da<br />

zampe di mosca, ritoccate con blu o rosso; e come nelle altre due cantiche molte lettere iniziali delle chiose<br />

sono ritoccate con colore rosso o oro. Alcune chiose sono segnalate a margine con .No. (nota).<br />

La scrittura. Una minuscola cancelleresca molto controllata, con scarse variazioni nel ductus e nella<br />

morfologia delle lettere, realizzata con andamento posato, con pochi elementi corsivi. Particolarmente<br />

regolare è la scrittura delle chiose a Purgatorio e Paradiso, mentre nelle chiose all'Inferno si riscontrano<br />

sensibili variazioni di esecuzione (nel modulo e negli spazi interlineari), determinate dalla maggiore<br />

densità delle chiose e dalla loro apposizione in tempi diversi. La variazione più evidente riguarda le chiose<br />

di Benvenuto da Imola, aggiunte tutte in un medesimo tempo, a distanza di anni dall'allestimento del<br />

codice e dalla conclusione della trascrizione delle chiose al Paradiso. Si ha quasi l'impressione di un<br />

cambio di mano, ma la morfologia delle lettere e il ductus non presentano in realtà variazioni significative.<br />

Si nota innanzitutto una variazione nel colore dell'inchiostro, un'unica varietà per tutte le chiose aggiunte,<br />

di un marrone più chiaro rispetto a quello usato per il testo dantesco e le altre chiose del codice. Il modulo<br />

delle lettere è leggermente piú grande, determinato forse da una penna tagliata piú grossa, e si nota una<br />

compressione della scrittura che riduce gli spazi interlineari. È frequente l'uso di una A maiuscola a<br />

triangolo, assente nel testo del poema e in tutte le altre chiose, e Q maiuscolo tagliato per quod, assente<br />

nelle altre chiose; e un titulus piú ondulato. Le medesime caratteristiche di scrittura e inchiostro si<br />

riscontrano nelle chiose apposte nei margini del ms. Laur. Strozz. 84, contenente il Chronicon di Frecolfo di<br />

Lisieux.<br />

Marisa Boschi Rotiroti segnala la presenza di maiuscole all'antica nel testo del poema, ad inizio di<br />

verso, in un «contesto grafico molto simile a quello del Cortonese» (Cortona, Bibl. Comunale, 88, siglato in<br />

Petrocchi Co), maiuscole che si spiegano, secondo la studiosa, solo in un clima di recupero della littera<br />

antiquae formae, che conduce all'epoca del Salutati 5 .<br />

Interpunzione. Si segnala l'uso frequente ed esclusivo del punto a mezza altezza sul rigo utilizzato per<br />

segnalare pausa lunga (sempre usato a conclusione del lemma e delle chiose, cui segue lettera maiuscola)<br />

e breve. La conclusione di alcune chiose è segnalata da un trattino orizzontale ondulato. Apici sulla i solo<br />

nel testo del poema (specialmente se doppia, seguita o preceduta da u o preceduta da m,n). Le numerose<br />

abbreviazioni sono quelle abituali dei testi trecenteschi mediolatini.<br />

Decorazioni e illustrazioni. A c. 1r lettera incipitaria del poema, miniata con colori blu, rosso, rosa,<br />

marrone, ocra e oro, raffigura un uomo in piedi con un libro aperto in mano: assai probabilmente Dante<br />

autore, in accordo con una tipologia iconografica diffusa nella tradizione manoscritta tre­quattrocentesca<br />

della Commedia; 6 un fregio floreale incornicia il testo del poema (vv. 1­15).<br />

Iniziali miniate con motivi floreali negli stessi colori della lettera incipitaria aprono le altre due cantiche<br />

4 In alcune carte la cornice non è completa: le chiose occupano solo un lato della cornice bipartita, mentre l'altro<br />

margine rimane completamente vuoto (c. 130r) o occupato da brevi chiose incolonnate (c. 130v), oppure uno dei lati<br />

della cornice si interrompe a metà pagina (c. 134v).<br />

5 Cfr. M. BOSCHI ROTIROTI, Codicologia trecentesca della Commedia. Entro e oltre l'antica vulgata, Roma, Viella, 2004, p.<br />

96. 6 Si veda al proposito L. BATTAGLIA RICCI, Testo e immagini in alcuni manoscritti illustrati della ‘Commedia’: le pagine<br />

d'apertura, in AA. VV. , Studi offerti a Luigi Blasucci dai colleghi e dagli allievi pisani, a cura di L. Lugnani, M. Santagata,<br />

A. Stussi, Lucca, Pacini Fazzi, 1996, p. 27. Si nota peraltro una qualche rassomiglianza con il Dante dei disegni a piè di<br />

pagina.<br />

127


(c. 63r e 121r); iniziali decorate con colore rosso e blu aprono ogni canto; iniziali calligrafiche maiuscole<br />

toccate d'oro aprono ogni terzina. Molte lettere iniziali delle chiose sono ritoccate con colore rosso o oro<br />

(escluse tutte le chiose di Benvenuto da Imola).<br />

Sei disegni stilizzati a penna solo nel primo fascicolo (cc. 1v­4r), collocati a piè del testo del poema: le<br />

chiose del margine inferiore, scritte successivamente, li incorniciano:<br />

1. Dante al cominciar dell'erta, con braccio destro sollevato, su uno sfondo di rocce, di fronte alla lonza<br />

(c. 1v);<br />

2. Dante tra le rocce di fronte al leone e alla lupa (c. 2r);<br />

3. Dante, mentre rovina in basso loco: Dante è rappresentato con il viso voltato all'indietro verso Virgilio<br />

(con copricapo diverso da quello di Dante), a mezzo busto tra le rocce, nell'angolo destro la lupa (c.2v);<br />

4. Virgilio e Dante sullo sfondo di rocce: Virgilio indica a Dante il dilettoso monte (c. 3r);<br />

5. Dante indica con l'indice della mano destra la lupa ferma di fronte a lui, dietro a Dante Virgilio (c. 3v);<br />

6. Dante e Virgilio l'uno di fronte all'altro: la posizione delle mani di Virgilio indica che è Virgilio a<br />

parlare a Dante (c. 4r).<br />

Bibliografia.<br />

L. MEHUS, Vita Ambrosii Traversarii generalis Camaldulensium, sive historia litteraria florentina,<br />

Florentiae ex Typographio Caesareo, MDCCLIX (rist. anast. München, Wilhelm Fink Verlag, 1968), pp.<br />

CCXVIII­CCXIX;<br />

BANDINI, Catalogus, vol. v, coll. 19­20;<br />

DE BATINES, Bibliografia dantesca, vol. I, pp. 630­31 n. 17; vol. II, pp. 9­10 n. 4 e pp. 292­93 n.5;<br />

F. PALERMO, Sulle varianti nei testi della ‘Divina Commedia’, in Dante e il suo secolo, Firenze, Tip. Cellini,<br />

1865, p. 918;<br />

E. MOORE, Contributions to the Textual Criticism of the ‘Divina Commedia’, Cambridge, University Press,<br />

1889, pp. 634­35 n. 20;<br />

L. ROCCA, Di alcuni commenti alla ‘Divina Commedia’ composti nei primi anni dopo la morte di Dante,<br />

Firenze, Sansoni, 1891, p. 237 n. 16;<br />

G. VANDELLI, Sull'Epistola a Cangrande, in «Bull. della Società Dantesca Italiana», n.s., 8, 1901, pp. 150­<br />

157;<br />

F. P. LUISO, Di un'opera inedita di frate Guido da Pisa, in Miscellanea di studi critici in onore di Guido<br />

Mazzoni, Firenze, Tip. Galileiana, 1907, vol. I, pp. 79­135, alle pp. 100­08;<br />

G. PETROCCHI, Codici umbri e in Umbria della ‘Commedia’, in «Bollettino della Deputazione di Storia<br />

patria per l'Umbria», 62, 1965, pp. 212­214, a p. 212;<br />

Mostra dei codici ed edizioni dantesche (20 aprile­31 ottobre 1965), a cura del Comitato nazionale per le<br />

celebrazioni del vii centenario della nascita di Dante, Firenze, R. Sandron 1965, vol. i, p. 87 n. 120;<br />

M. CERESI, Collezione manoscritta di codici danteschi della ‘Divina Commedia’ esistenti in riproduzione<br />

fotografica presso la filmoteca dell'Istituto di patologia del libro “Alfonso Gallo”, in «Bollettino. dell'Istituto di<br />

patologia del libro “A. Gallo”», 1965, fasc. I­IV, pp. 10­11, a p. 10 n. 3.<br />

B. SANDKÜHLER, Die frühen Dantekommentare und ihr Verhãltnis zur mittelalterlichen<br />

Kommentartradition, München, Max Hueber Verlag, 1967, p. 82 e pp. 270­71;<br />

BÉNÉDECTINS DU BOUVERT, Colophons de manuscrits occidentaux des origines au XVI siècle, Fribourg,<br />

Editions Universitaires, 1965­1982, vol. I., p. 91 n. 697;<br />

GUIDO DA PISA, Expositones et Glose super Comediam Dantis or Commentary on Dante's Inferno, ed. with<br />

Notes and Introduction by V. Cioffari, Boston University President, The Dante Society of America, 1967­<br />

1973, Albany, N. Y., State Univ. of New York Press, 1974, p. XX;<br />

A. CANAL, Il mondo morale di Guido da Pisa interprete di Dante, Bologna, Pàtron, 1981, pp. 105­129;<br />

M. RODDEWIG, Dante Alighieri. Die ‘Göttliche Komödie’. Vergleichende Bestandsaufnahme der ‘Commedia’­<br />

Handschriften, Stuttgart, A. Hiersemann, 1984, pp. 42­43 n. 94;<br />

V. CIOFFARI, ‘Inferno’ xiii from Laurentian Pluteo 40.2 and its Sources, in «Dante Studies», 101, 1983, pp. 1­<br />

25;<br />

V. CIOFFARI, Did Guido da Pisa write a Commentary on the 'Purgatorio' and 'Paradiso'? (Pluteo 40.2 and its<br />

relation to the Guido da Pisa Commentary), in «Studi Danteschi», 57, 1985, pp. 145­160;<br />

V. CIOFFARI, (a cura di), Anonymous Latin Commentary on Dante's 'Commedia'. Reconstructed Text,<br />

Spoleto, Cisam, 1989, pp. 11­12;.<br />

V. CIOFFARI, Transcription of Inferno xxxiv from Laurentian Pluteo 40.2 and its Sources, in «L'Alighieri», 32,<br />

2, 1991, pp. 3­20.<br />

S. BELLOMO (a cura di), Filippo Villani, Expositio seu Comentum super 'Comedia' Dantis Allegherii, a cura<br />

di S. Bellomo, Firenze, Le Lettere, 1989, pp. 21­24;<br />

G. VANDELLI, Per il testo della ‘Divina Commedia’, a cura di R. Abardo, Firenze, Le Lettere, 1989, p. 69 e p.<br />

184;<br />

128


C. Rossi (a cura di), Le Chiose Ambrosiane alla ‘Commedia’, Pisa, Scuola Norm. Sup., 1990, p. XXIII, n. 26;<br />

F. FRANCESCHINI, Il commento dantesco del Buti nel tardo Trecento e nel Quattrocento: tradizione del testo,<br />

lingua, società, in «Bollettino Storico Pisano», 64, 1995, pp. 45­114, a p. 63, e pp. 95­96;<br />

F. FRANCESCHINI, “Tra feltro e feltro”: l'interpretazione di Guido da Pisa e un gallicismo nell'italiano antico<br />

in Scrinium Berolinense. Tilo Brandis zum 65. Geburstag, hg. von P. J. Becker, E. Bliembach, H. Nickel, R.<br />

Schipke, G. Staccioli, Staatsbibliothek zu Berlin­ Preussischer Kulturbesitz, 2000, II, pp. 1021­1037, a p.<br />

1022;<br />

S. BELLOMO, L'«Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi», in «Rivista di Studi Danteschi», 1, fasc. 1,<br />

2001, pp. 9­29, a p. 16;<br />

F. FRANCESCHINI, Per la datazione fra il 1335 e il 1340 delle 'Expositiones et glose' di Guido da Pisa (con<br />

documenti su Lucano Spinola), in «Rivista di studi danteschi», 2, fasc. 1, 2002, pp. 64­103, alle pp. 69­72;<br />

M. BOSCHI ROTIROTI, Codicologia trecentesca della Commedia. Entro e oltre l'antica vulgata, Roma, Viella,<br />

2004, p. 72, p. 96, p. 156.<br />

S. BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi. L'esegesi della Commedia da Iacopo Alighieri a<br />

Nidobeato, Firenze, Olschki, 2004, pp. 12­13 (Introduzione), pp. 94­95 ('voce' Andrea da Volterra), p. 270<br />

('voce' Guido da Pisa).<br />

F. FRANCESCHINI, I volgari nelle Glose mediolatine di Guido da Pisa, in Studi di Filologia romanza offerti a<br />

Valeria Bertolucci Pizzorusso, Pisa, Pacini editore, 2006, II, pp. 601­638.<br />

Censimento dei manoscritti dei commenti danteschi, 1998­2000, consultabile in rete all'indirizzo: http://<br />

www.centropiorajna.it/censimento/.<br />

1.1.1 Il testo dell'Inferno<br />

Edward Moore (in Contributions, 1889) giudicava il testo dell'Inferno contenuto in L un buon<br />

testo, soprattutto nelle lezioni originarie (lo studioso segnalava la presenza di molte correzioni e<br />

varianti); interessante per le numerose lezioni peculiari, anche se giudicate di discutibile valore e<br />

frutto, alcune, di arbitrarie congetture. 7 Relativamente al Purgatorio, lo studioso notava inoltre<br />

l'occorrenza della «strana e rara» lezione Stazio per Sitio (Purg., XXII 6), che giudicava peculiare di<br />

un gruppo di codici ashburnamiani (Appendix 185 e Libri 406, 830, 834 8 ), con i quali, affermava, L<br />

dimostra anche in altri luoghi qualche affinità. 9<br />

Nelle pagine che seguono si riesamina il testo dell'Inferno contenuto in L nel tentativo di<br />

delinearne con un poco più di precisione la fisionomia testuale. Il riesame è stato condotto sulla<br />

base dei dati forniti dall'Edizione Nazionale della Commedia (EN) approntata da Giorgio<br />

Petrocchi (oltre al testo critico, assunto come testo base di collazione, l'apparato critico e<br />

l'Introduzione 10 ), da integrarsi con i più recenti contributi relativi alla tradizione della Commedia<br />

(di Sanguineti, Inglese e Trovato, in particolare 11 ) che modificano in gran parte lo stemma di<br />

Petrocchi.<br />

Il raffronto mette in primo luogo in evidenza una sostanziale convergenza di L, in luoghi<br />

significativi, con il testo dell'EN, vale a dire con la cosidetta «vulgata antica», fissata da Petrocchi,<br />

e ciò non può che confermare il positivo giudizio del Moore.<br />

Le divergenze dal testo dell'EN sono tuttavia significative. Come notava il Moore, L presenta in<br />

primo luogo alcuni esiti singolari ignoti ai manoscritti dell'«antica vulgata» (non registrati<br />

nell'apparato di Petrocchi), qui di seguito elencati.<br />

In taluni casi si tratta di riscritture su rasura che sostituiscono una precedente lezione<br />

convergente con la vulgata, come è evidente a Inf., IV 9, in cui la lezione la valle [...] che 'ntorno ha<br />

colli sostituisce la “vulgata” che 'ntrono accoglie; a Inf., vi 8 renova (EN l'è nova); viii 76 a le tre<br />

fosse (EN a l'alte fosse). In altri luoghi la lezione peculiare è la variante posta in interlinea.<br />

Inf. i 4 com'era (EN qual era)<br />

7 MOORE, Contributions, cit., p. 635.<br />

8 Descritti in MOORE, Contributions, cit., p. 571 (l'A. 185), p. 569 (il 406), p. 577 (l'830) p. 579 (l'834).<br />

9 Cfr. MOORE, Contributions, cit., p. 635.<br />

10 G. PETROCCHI, La Commedia secondo l'antica vulgata, a cura di G. Petrocchi, Firenze, Le Lettere, 1994 2 .<br />

11 Cfr. F. SANGUINETI, Per l'edizione critica della 'Comedìa' di Dante, in «Rivista di Letteratura Italiana», 12, 1994, fasc.<br />

2­3, pp. 277­292; ID., in Dantis Alagherii Comedia, ed. critica a cura di F. SANGUINETI, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2001;<br />

G. INGLESE, Per lo 'stemma' della «Commedia» dantesca. Tentativo di statistica degli errori significativi, in «Filologia<br />

Italiana», 4, 2007, pp. 51­72; P. TROVATO, Intorno agli stemmi della «Commedia», in Nuove prospettive sulla tradizione della<br />

«Commedia». Una guida filologico­linguistica al poema dantesco, a cura di P. TROVATO, Firenze, Cesati, 2007, pp.611­649.<br />

129


iii 42 riavrebbero (EN i rei avrebber)<br />

97 quindi (EN quinci)<br />

119 ch'elle (EN che sien)<br />

120 ancor (EN anche)<br />

iv 9 che 'ntorno ha colli (EN che 'ntrono accoglie)<br />

43 il cor (EN al c.)<br />

60 cotanto (EN tanto)<br />

73 onori ogni scienza (EN onori scienza)<br />

vi 8 renova (EN l'è nova)<br />

70 tempo lungo (EN lungo tempo)<br />

94 Lo duca (EN E 'l duca)<br />

vii 67 dissi a lui (EN diss'io)<br />

viii 24 raccolta (EN accolta)<br />

26 poscia (EN e poi)<br />

35 sei sì (EN sì sei)<br />

76 a le tre fosse (EN a l'alte fosse)<br />

124 tracorranza aliter tracotanza (EN tracotanza)<br />

125 lo fiero (EN lo usaro)<br />

ix 59 chiuse (EN volse)<br />

x 30 più un poco (EN un poco più)<br />

66 un poco piena (EN sì piena)<br />

xi 4 pel suo orribile (EN per l'orribile)<br />

35 e in suo (EN e nel suo)<br />

xii 75 sua vita aliter colpa (EN colpa);<br />

10 baratro (EN burrato)<br />

27 che ti cale (EN che tu ti cale)<br />

29 tra quelle (EN di quelle)<br />

126 de la fossa (EN del fosso)<br />

xiii 4 fronde verdi (EN fronda verde)<br />

21 terran (EN torrien)<br />

76 nessun di voi (EN di voi alcun)<br />

113 il porco sente (EN sente 'l porco)<br />

xiv 4 al piè onde (EN al fine onde)<br />

61 gridò (EN parlò)<br />

64 ben punito aliter più punito (EN più p.)<br />

75 sì li tieni astretti (EN tien li piedi stretti)<br />

76 ove si spiccia (EN là 've spiccia)<br />

83 immagini (EN e ' margini)<br />

xv 74 e lascin star (EN e non tocchin)<br />

86 l'abbia grato (EN l'abbia in grado)<br />

91 vo' ben (EN vogl'io)<br />

xvi 27 contrario aliter continuo (EN continuo);<br />

95 pria da (EN prima del)<br />

117 ci seconda (EN sì s.)<br />

xvii 48 tristo suolo aliter caldo (EN caldo)<br />

104 stesa (EN tesa)<br />

xviii 12 dove men aliter son (EN son);<br />

34 fondo aliter sasso (EN sasso)<br />

48 Tu (EN O tu)<br />

74 loco (EN passo)<br />

78 perché con noi sono (EN però che son con noi)<br />

xix 59 proposto (EN riposto)<br />

xx 46 al ventre se li atterga (EN al ventre li s'atterga)<br />

80 si distende en la palude (EN si distende e la impaluda)<br />

110 segno (EN punto)<br />

xxii Calcabrino (EN Calcabrina)<br />

xxiii voler noi (EN volerne)<br />

101 che i gran pesi (EN che li pesi)<br />

xxiv 8 e guarda intorno (EN e guarda e vede)<br />

58 leva' mi su aliter leva' mi allor (EN allor): su rasura<br />

xxv 66 vivo ancora (EN nero ancora)<br />

130


126 corse incontro (EN c. indietro)<br />

129 come convenne (EN quanto c.)<br />

135 si richiuse (EN si richiude)<br />

xxvi 97 poter dentro da me vincer (EN vincer potero dentro a me)<br />

xxvii 102 Palestina aliter Penestrino (EN Penestrino)<br />

xviii 30 come mi (EN com'io mi)<br />

33 infin al (EN dal mento al)<br />

37 ne cisma (EN n'accisma)<br />

133 Perché tu di me di là novelle (EN e perché tu di me novella)<br />

xxix 24 qui (EN là)<br />

43 saettaron sì diversi (EN s. me diversi)<br />

64 si ristoraron (EN si ristorar)<br />

68 all'altro (EN de l'altro)<br />

83 scarveda (EN scardova)<br />

132 abbagliato ben suo (EN abbagliato suo)<br />

xxx 36 a dir chi prim'è (EN a dir chi è pria che)<br />

86 ch'ella è lunga (EN ch'ella volge)<br />

117 che un altro (EN ch'alcun altro)<br />

126 s'i'ho sete l'umor mi rinfarcia (EN s'i'ho sete e omor mi r.)<br />

xxxi 69 convenien (EN convenia)<br />

115 fortunosa (EN fortunata)<br />

xxxii 13 sovra tutta (EN s. tutte)<br />

xxxiii 36 parve a llor (EN parea lor)<br />

75 potè 'l dolor più che 'l digiuno (EN più che 'l dolor poté il d.)<br />

87 porre i figliuoi a tal croce (EN i figluoi porre a t. c.)<br />

125 fiate (EN volte)<br />

xxxiv 33 cosa (EN parte).<br />

In interlinea:<br />

Inf., ii 61 l'amico mio aliter tuo (EN mio);<br />

108 la fiumana aliter riviera (EN fiumana);<br />

iii 97 lanose gote aliter lagnose (EN lanose);<br />

viii 15 nave piccioletta aliter barca (EN nave);<br />

In altri luoghi i distacchi dall'EN trovano invece riscontro nei manoscritti dell'«antica vulgata». E<br />

ciò permette di tentare di definire l'ambito della tradizione a cui L afferisce, pur nei limiti imposti<br />

dalle particolari caratteristiche della tradizione della Commedia: come ha recentemente<br />

osservato Giorgio Inglese, «solo alcune sezioni della tradizione [...] sono 'chiuse' su se stesse,<br />

ossia convergenti con valori superiori al 90% [...]. Per il resto, tra innovazioni individuali,<br />

poligenesi e contaminazione, il rimescolamento delle lezioni è stato tale da far perdere<br />

consistenza a raggruppamenti sicuri» 12 .<br />

Inoltre si tenga presente che le divergenze dall'EN qui analizzate hanno un valore diverso al fine<br />

di individuare precisi legami con un particolare settore della tradizione: solo alcune possono<br />

essere infatti classificate come 'errori monogenetici' (in alcuni casi inclusi nel canone dei 396<br />

luoghi fissato da Michele Barbi nel 1891 13 ) e dunque utili per individuare 'chiusi accordi in<br />

errore'; molte altre sono invece piuttosto da valutarsi come varianti poligenetiche e adiafore (e<br />

che dunque non possono che avere funzione di conferma).<br />

Pur nei limiti dichiarati, si possono individuare affinità di L con alcune zone dell'antica<br />

tradizione del poema dantesco, i cui testimoni (tra i 27 integralmente collazionati da Petrocchi)<br />

sono di seguito citati con le sigle adottate da Petrocchi (e successivamente accolte anche in<br />

Sanguineti, Inglese e Trovato con le uniche eccezioni di U = Urb Petr . e R = Rb Petr ).<br />

Ash = Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 828 (detto l''Antichissimo') xiv sec.<br />

secondo quarto. (Toscana occidentale).<br />

Cha = Chantilly, Musée Condé, 597 (sec. xiv secondo quarto; Firenze, dello steso copista di Vat).<br />

Co = Cortona, Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca (sec. xiv ultimo quarto, Firenze).<br />

12 G. INGLESE, Per il testo della Commedia di Dante, in «La Cultura», 40, 2002, pp. 483­505, a p. 491.<br />

13 Cfr. [M. BARBI] Canone di luoghi scelti per lo spoglio dei mss. della Divina Commedia, in A. BARTOLI, A. D'ANCONA, I.<br />

DEL LUNGO, Per l'edizione critica della «Divina Commedia», in «Bullettino della Società Dantesca Italiana», 5­6, 1891,<br />

pp. 25­38, alle pp. 28­38.<br />

131


Eg = London, British Library, Egerton 943 (sec. xiv metà, settentrionale: probabilm. emilianoromagnolo).<br />

Ham = Berlin, Staatsbibliothek Preussischer Kulturbesitz, Hamilton 203 (1347, Pisa).<br />

Fi = Napoli, Biblioteca Oratoriana dei Girolamini, Sala MCF 5.2.16 (detto 'Filippino', sec. xiv metà,<br />

Firenze).<br />

Ga = Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Gaddiano 90 sup. 125 (sec. xiv metà, Firenze).<br />

La = Piacenza, Biblioteca Comunale Passerini Landi, 190 (detto 'Landiano', 1336, Genova da copista<br />

marchigiano), La1 = scripta inferior.<br />

Laur = Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 40.22 (1355, area senese con influenze amiatine).<br />

Mad = Madrid, Biblioteca Nacional, 10186 (1354, Genova)<br />

Pa = Paris, Bibliothèque Nationale, it. 538 (1351, Bergamo).<br />

Parm = Parma, Biblioteca Palatina, Parmense 3285 (sec. xiv secondo quarto, Firenze).<br />

Po = Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Palatino 313 (detto 'cod. Poggiali', sec. xiv secondo quarto,<br />

Firenze).<br />

Pr = Parigi, Bibliothèque Nationale, it. 539 (sec. xiv metà, Firenze).<br />

Rb = Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1005 (Inferno e Purgatorio) ­ Milano, Biblioteca Nazionale<br />

Braidense, AG XII 2 (Paradiso), sec. xiv metà, Bologna.<br />

Urb = Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urbinate lat. 366 (1352, Emilia­Romagna).<br />

Vat = Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino 3199 (sec. xiv metà, Firenze). 14<br />

Numerose sono in primo luogo le convergenze con i rappresentanti dell'antica sottofamiglia<br />

toscano occidentale (Ash e Ham), uno dei raggruppamenti più certi della tradizione (la<br />

sottofamiglia b di Petrocchi, sfoltita in Sanguineti, Inglese e Trovato). 15<br />

Va però precisato che le lezioni esclusive di Ash e/o Ham presenti in L sono poche:<br />

xv 51 innanzi (EN avanti) Ham (innansi)<br />

Ash<br />

xviii 110 a dosso (EN al dosso) Ham Ash<br />

xxii 105 di far allor ch'alcuna di fuor (EN di fare allor che fori alcun) Ham Ash<br />

xii 16 duca (EN mio) Ham<br />

xviii 77 de' quali (EN ai quali) Ham<br />

xxx 108 mestieri (EN mestiere) Ham<br />

xxxiv 15 il capo (EN il volto) Ham<br />

vi 48 è più spiacente (EN è sì s.) Ash<br />

vii 103 assai vie più (EN assai più) Ash (assai via più)<br />

xi 7 e vidi (EN ov'io vidi) Ash<br />

130 più e più (EN a più a più) Ash (più i più)<br />

xxvi 130 volte er'acceso (EN volte racceso) Ash<br />

xxx rivolsimi (EN rivolsilo) Ash<br />

Mentre ben più numerose sono quelle che si ritrovano anche negli altri manoscritti del<br />

medesimo raggruppamento cui appartengono Ash e Ham, vale a dire la sottofamiglia z di<br />

Sanguineti, costituita oltre che dal pisano b (Ash + Ham), dal collaterale c (Mad + Rb 16 ) e da d,<br />

discendente di b e c secondo Sanguineti, e ascendente comune a una costellazione di manoscritti<br />

mediotrecenteschi variamente imparentati tra loro (corrispondenti alla famiglia beta di<br />

14 Per la descrizione dei manoscritti cfr. PETROCCHI, La Commedia secondo l'antica vulgata, Introduzione, pp. 57­91 (I<br />

manoscritti dell'antica vulgata); F. ROMANINI, Manoscritti e postillati dell'«Antica vulgata», in Nuove prospettive sulla<br />

tradizione della «Commedia». Una guida filologico­linguistica al poema dantesco, a cura di P. Trovato, Firenze, Cesati,<br />

2007, pp. 49­60..<br />

15 Ash, detto 'l'Antichissimo', considerato da Petrocchi ascendente diretto di Ham è stato ridefinito da Sanguineti<br />

collaterale di Ham, con il quale costituisce la sezione toscano occidentale b di z; cfr. F. SANGUINETI, Per l'edizione critica<br />

della 'Comedìa' di Dante, in «Rivista di Letteratura Italiana», 12, 1994, fasc. 2­3, pp. 277­292. Propone una datazione più<br />

tarda di Ash G. SAVINO, L'autografo virtuale della 'Commedia', in «Per correr miglior acque», cit., pp. 1099­1110, p. 1104<br />

16 Nel primo stemma di Sanguineti (1994) Mad e Rb sono entrambi collocati in c di z, collaterale alla famiglia<br />

toscano occidentale b di z; nel secondo stemma (2001), ridotto all'essenziale, Sanguineti elimina invece Mad e fa<br />

derivare Rb direttamente da z. Diversamente Inglese colloca i due manoscritti in posizione intermedia tra z e beta;<br />

mentre in Trovato i due manoscritti occupano una posizione più isolata: riproducono un esemplare x1 collaterale di<br />

alfa.<br />

132


Casella 17 ), in prevalenza fiorentini, come la sottofamiglia fiorentina Vaticana (Vat + Cha + altri 5<br />

mss. 18 ) e di Parm, Pr, 19 Fi e Po (testimoni tutti del testo vulgato tra il 1340 e 1350), ai quali è da<br />

associare anche La1 20 , e la più tarda sottofamiglia dei Cento (testo vulgato attorno al 1350 e oltre);<br />

ma anche di provenienza diversa, come i cosidetti «testimoni complementari»: Laur<br />

(verosimilmente di mano amiatina, ma linguisticamente senese) Eg (testo sicuramente padano, e<br />

probabilmente emiliano­romagnolo) e Pa (di copista bergamasco) «testimoni antichi<br />

relativamente corretti» 21 , databili poco oltre la metà del Trecento.<br />

Alcune lezioni dei toscano occidentali compaiono inoltre anche in Urb, (rimasto l'unico<br />

rappresentante di beta dopo il riesame di Sanguineti).<br />

E alcune ricorrono anche in Co, autorevole capostipite dell'antica vulgata in Petrocchi (che lo<br />

datava al 1330­40), ma destituito da Sanguineti dell'autorevolezza attribuitagli da Petrocchi, e<br />

giudicato nei più recenti studi nient'altro che un «esemplare sedimento della più tardiva e<br />

selvaggia trasmissione toscana della Commedia» 22 .<br />

Ham<br />

xiii 20 bene e (EN ben sì) Ham ( e Co)<br />

xxxiv 9 ver'altra (EN lì era altra) Ham ( e Co)<br />

11 eran tutte (EN tutte eran) Ham ( e Co)<br />

(+ Pr)<br />

iii 80 temendo che (EN temendo no) Ham Pr (e Co)<br />

xxxiii 46 Quand'io sentì (EN E io s.) Ham Pr (e Co)<br />

xvii 76 temendo che 'l (EN temendo no 'l) Ham Pr<br />

xxxiii 46 Quand'io sentì (EN E io s.) Ham Pr (e Co)<br />

(+ Mad Rb Urb)<br />

xxviii 137 Ansalone (EN Absalone) Ham Pr Mad Rb<br />

iv 10 oscura era profonda (EN oscura e profonda era) Ham Rb<br />

xxiii 136 salvo ch'a questo (EN salvo che questo) Ham Urb<br />

(+ Laur Eg Pa Parm Vat Fi Po La)<br />

xxii 100 a cesso (EN in cesso) Ham Laur<br />

xxviii 21 al modo (EN il m.) Ham Laur( e Co)<br />

xxviii 111 sen gì (EN sen gio) Ham Laur Parm (e Co)<br />

xxx 133 quando 'l sentì (EN quando io 'l sentì) Ham Laur Parm (e Co)<br />

xxxiii 26 più lume (EN più lune) Ham Laur Mad Vat (e Mart)<br />

xii 26 quelli (EN quello) Ham Laur Eg Pr<br />

xxi 113 sessanta e sei (EN sessanta sei) Ham Laur Eg<br />

150 la costa (EN crosta) Ham Laur Eg Po La (Ga Lau Lo Ricc Tz)<br />

iii 36 fama (EN 'nfamia) Ham Laur Pa Fi Po Parm Pr La Mad (Lau<br />

Lo Ricc Tz)<br />

ix 115 tutti in loco (EN tutt'il loco) Ham Laur Pa Po Pr Cha Vat (Mart Triv)<br />

xi 106 queste cose (EN queste due) Ham Laur Eg Pa Fi Po Pr Parm (Lau Lo<br />

Ricc Tz)<br />

iii 13 e quelli (EN ed elli) Ham Eg Pa Fi Po Rb<br />

ix 92 ello (EN elli) Ham Eg Pa Fi<br />

vi 49 ed ella (EN ed elli) Ham Po<br />

xiii 5 e volti (EN e 'n volti) Ham Po ( e Co)<br />

17 Cfr. M. CASELLA, Studi sul testo della «Divina Commedia», in «Studi Danteschi», 8, 1924, pp. 5­85.<br />

18 Per cui cfr. G. POMARO, Codicologia dantesca. 1. L'officina di Vat, in «Studi danteschi», 58, 1986, pp. 343­374.<br />

19 Testimoni che insieme alla famiglia dei Cento e a La Petrocchi collocava nella famiglia fiorentina c.<br />

20 «Copiato a Genova da un antigrafo che sembra contaminare le famiglie fiorentine Vaticana e del Cento»<br />

(Trovato, Intorno agli stemmi della «Commedia», cit. p. 634.).<br />

21 TROVATO, Intorno agli stemmi della «Commedia», cit.,<br />

22 Cfr. M. VEGLIA, Sul codice Cortonese e su altre copie attribuite a Romolo Ludovici, in Nuove prospettive sulla<br />

tradizione della «Commedia», cit., pp. 573­582. Il codice è stato postdatato a dopo il 1355 da Gabriella Pomaro (cfr. G<br />

POMARO, I testi e il testo, in I moderni ausili all'ecdotica. Atti del Convegno Internazionale di Studi di Fisciano­Vietri sul<br />

Mare­Napoli, 27­31 ottobre 1990, a cura di V.Placella e S. Martelli, Napoli, Esi, 1994, pp. 193­213, in partic. pp. 196­197).<br />

133


Ash (+ Urb Mad Rb Vat)<br />

ix 124 queste (EN quelle) Ash Urb<br />

xviii 104 sbuffa (En scuffa) Ash Urb<br />

ix 125 quest'arche (EN quell'a.) Ash Urb Mad<br />

xxi 107 potrà (EN può) Ash Urb Rb<br />

iii 51 ragionar (EN ragioniam) Ash Mad Rb (e Co)<br />

xi 67 chiaro (EN chiara) Ash Mad Vat (e Co)<br />

(+ Laur Eg Pa Fi)<br />

xxx 129 aiutar (EN a 'nvitar) Ash Laur<br />

xxv 125 che gl'avenne (EN ch'in là venne) Ash Laur Fi Rb Urb<br />

xxvi 65 te prego (EN ten prego) Ash Laur Mad: ti p.<br />

iv 12 veruna (EN alcuna) Ash Fi Mad Urb<br />

vi 103 dì maestro (EN maestro) Ash Fi<br />

xii 87 lo 'nduce (EN 'l ci 'nduce) Ash Pa: l'induce<br />

(+ Pr Parm La Urb)<br />

xvi 1 il loco (EN in l.) Ash Eg Pr<br />

xxxi 111 litorte (le ritorte) Ash Eg Parm La Urb (Lau, Triv)<br />

xxv 102 matere (EN matera) Ash Eg Pa Rb<br />

Ham Ash (+ Laur Eg Pa Fi Po Pr La Rb Mad Cha e Urb)<br />

v 38 eran dannati (EN enno d.) Ham Ash Rb La (e Co)<br />

xiii 26 di quei (EN tra quei) Ham Ash Urb (e Co)<br />

xi 37 odii omicidii (EN onde omicide) Ham Ash Laur Eg Pa Fi Po Pr La Cha (Lau<br />

Lo Ricc Tz, Mart Triv e Co)<br />

xvi 30 tristo (EN tinto) Ham Ash Pa Fi Pr Parm Rb Cha Vat<br />

Urb<br />

xvii 12 frusto (EN fusto) Ham Ash Eg Pa Fi Pr Parm La Mad (Ga<br />

Lau Lo Ricc Tz e Co)<br />

viii 64 quivi lasciammo (EN quivi il lasciammo) Ham Ash Fi Pr La Mad<br />

ii 107 odi (EN vedi) Ham Ash Laur Pa<br />

In L compiono inoltre alcune forme caratteristiche della Toscana occidentale, e in particolare del pisano<br />

antico (possibili residui di un ascendente di quell'area, ma anche imputabili al volterrano Andrea Giusti.<br />

Oltre a infine per infino attestato anche in Ham; e Anazagora in Ash: 23 altunno (iii 112), altorità (iv<br />

113); 24 e, sebbene non esclusivo della Toscana occidentale, la frequente occorrenza della forma invariabile<br />

del possessivo mie.<br />

L presenta inoltre lezioni (deteriori) che non sono in Ham e Ash, ma compaiono negli altri<br />

manoscritti del gruppo z.<br />

Le più numerose nei manoscritti della sottofamiglia d. In particolare Laur (la maggioranza) Eg Pa<br />

e Fi (saltuariamente convergenti con Pr Parm Po La, e in pochi casi Cha Vat Mad Rb i Cento e<br />

Urb):<br />

Laur (+ Mad Rb)<br />

v 41 lunga e piena (EN larga e piena) Laur (e Lo Ricc)<br />

vii 26 e una parte e altra (EN e d'una parte e d'altra) Laur<br />

viii 2 a piè (EN al p.) Laur<br />

xviii 44 e 'l dolce duca mio si se restette (EN e 'l dolce duca meco si ristette)<br />

Laur (si si ristette)<br />

80 venien verso (EN venia verso) Laur<br />

xix 27 le torte (EN ritorte) Laur Mad Rb<br />

23 Reazione alla perdita dell'elemento occlusivo dell'affricata dentale dj.<br />

24 Forme di reazione alla velarizzazione preconsonantica di l.<br />

134


xx 69 se fesser (EN s'e' fesse) Laur<br />

xxi 135 lassi (EN lessi) Laur Rb<br />

xxiii 71 venien (EN venia) Laur<br />

xxvi 121 arguti (EN aguti) Laur<br />

xxix 46 qual dolor esce fuor (EN qual dolor fora, se) Laur (qual dolor fora escie)<br />

xxxii 19 udi'mi (EN udimmo) Laur Rb<br />

xxxiii 59 facessi (EN fessi) Laur (facesse)<br />

Laur (+ Eg Fi Po Pr Parm Vat Cha La Mad Rb + Urb)<br />

i 116 strida di quelli antichi (EN strida, vedrai li antichi) Laur Eg<br />

iv 83 quattro ombre grandi (EN quattro grand'ombre) Laur Pr<br />

xii 49 cupidigia ria e folle (EN c. e ira folle) Laur Fi Pr Parm<br />

v 94 ti piace (EN vi piace) Laur Eg Fi Po Parm Vat La<br />

Mad Rb Urb<br />

xviii 9 era distinto (e ha distinto) Laur Eg Pa Fi Po Pr Parm La<br />

Mad (Ga Lau Lo Ricc Tz, Triv,<br />

Co)<br />

xvi 34 queste orme (EN questi, l'orme) Laur Po Cha Vat (e Co)<br />

Eg (+ Urb)<br />

iv 141 Tulio Alano (EN e Lino) Eg (Tulio e Alano)<br />

x 77 mal impresa (EN mal appresa) Eg<br />

xvi 85 a le genti (EN a la gente) Eg Urb<br />

vi 63 perchè tanta discordia l'ha assalita (EN perché l'ha tanta discordia assalita)<br />

Eg Urb<br />

Eg (+ Fi Pr Po Pa La Mad Rb Vat Cha)<br />

viii 125 a me in secreta (EN a men segreta) Eg Fi Po Pr La Rb Vat Cha<br />

(Lau Lo Ricc Tz)<br />

xvii 6 vicina al fine (EN vicino al fin) Eg Pa Fi: vicina al fin, La<br />

(Lau)<br />

xxii 52 famiglio (EN famiglia) Eg Mad Rb (Co)<br />

Fi (+ Pa La Vat Cha)<br />

ix ello (EN el) Fi<br />

xxxii altro muro (EN alto m.) Fi Pa Vat Cha<br />

121 del Soldanier (EN de'S.) Fi Pa La<br />

Pa (+ Pr La Mad + Urb)<br />

iv 96 si tace (EN ci tace) Pa Mad Urb: se tace<br />

x 40 E come al piè (EN com'io al piè) Pa (come al piè)<br />

xii 80 disse ai compagni non siete (EN disse ai compagni siete) Pa<br />

xvi 11 accese (EN incese) Pa<br />

xvii 95 ad alti forte (EN ad altro forse) Pa Pr La (Ga Lo Ricc Tz)<br />

xxv 138 a llei (EN a lui) Pa<br />

xxvi 55 Ed elli a me (EN Rispuose a me) Pa<br />

xxxi 90 giron (EN giro) Pa<br />

xv ristarsi (EN arrostarsi) Pa (restarsi) Mad (Co)<br />

xxxiii 39 ch'erano meco (EN ch'eran con meco) Pa Mad Urb<br />

Po ( + Rb)<br />

iv 102 e 'l mondo (EN modo) Po<br />

xxix 87 tivaglie (EN tanaglie) Po Rb: tevagle<br />

In numero minore in Pr e Parm; e limitatamente a pochi luoghi isolati, per quanto alcuni<br />

significativi, in La Cha e Ga.<br />

Pr ( + Parm Rb Vat)<br />

ix 97 ne le fate (EN ne le fata) Pr<br />

135


xii 15 colui (EN quei) Pr<br />

xii 100 Noi ci movemmo (EN Or ci m.) Pr Vat<br />

xiv 79 esce 'l ruscello (EN om. 'l) Pr<br />

xxx 49 E vid'un (EN Io vidi un) Pr Parm Rb (e Co)<br />

xxxi 21 perch'io (EN ond'io) Pr Rb (e Co)<br />

xxxiv 32 pensa ogimai (EN vedi o.) Pr (Triv)<br />

Parm (+ Ga)<br />

xv 124 colui (EN quelli) Parm (e Co)<br />

xvi 5 turba (EN torma) Parm Ga<br />

La (+ Vat)<br />

iv 114 parlavan radi (EN p. rado) La<br />

xv 29 la mia (EN la mano) La Vat: a la mia<br />

xvii 121 stroscio (EN stoscio) La<br />

Cha<br />

xxviii 31 scoppiato (EN storpiato) Cha (e Co)<br />

Ga<br />

xii 134 quel Totila (EN quell'Attila) Ga (Totile)<br />

Alcune lezioni (ma non particolarmente significative) solo in Rb e in Mad:<br />

Rb<br />

ii 81 non ti uo' (EN non t'è uo')<br />

48 maggia (EN maggio)<br />

104 altra (EN altri)<br />

xii 45 quivi (EN qui)<br />

xxiv e domandai (EN e domanda)<br />

xxx 114 dove (EN la 've)<br />

Mad<br />

ii 97 che ciascun (EN om che)<br />

xiii 32 tols'un (EN colsi un)<br />

xiv 89 notabil sì come (EN om si)<br />

xv 30 senza ristarsi (EN arrostarsi)<br />

xxvi 110 a la man (EN da la m.)<br />

Inoltre L esibisce alcune lezioni esclusive di beta (Urb):<br />

i 28 poi ch'ebbi riposato il corpo (EN poi ch'ei posato un poco il c.)<br />

i 123 colà ti lascerò (EN con lei ti l.)<br />

vi 16 la bocca unta (EN la barba u.)<br />

x 85 E io (EN Ond'io)<br />

xx 30 compassion porta (EN passion comporta)<br />

xxii 111 a' miei (EN a' mia)<br />

xxxii 11 aiutarono (EN aiutaro)<br />

E infine alcune lezioni che si riscontrano solo nel tardo Co:<br />

vii 66 mai non potrebbe (EN om. mai)<br />

x 19 nascosto (EN riposto)<br />

xi 53 in quel (EN in colui)<br />

che 'n lui si fida (EN om. si)<br />

xii 133 di là (EN di qua)<br />

xviii 33 l'hanno (EN vanno)<br />

xxvii dove (EN là 've)<br />

110 duolo a duolo (EN duol con d.)<br />

xxxiv 3 se tu discerni (EN se tu 'l d.)<br />

L'esame delinea dunque un testo altamente contaminato, ma che conserva una sua fisionomia:<br />

certo situabile entro la tradizione preboccacciana, cioè la cosidetta «vulgata antica» anteriore<br />

136


alle edizioni del Boccaccio, e più in particolare nell'ambito della sottofamiglia z di Sanguineti,<br />

affollato raggruppamento entro il quale è poi possibile circoscrivere più precise affinità testuali.<br />

Mentre le poche convergenze con la famiglia Vaticana e del Cento escludono una dipendenza<br />

dalle vulgate fiorentine, più stretti si rivelano i legami con la tradizione toscano occidentale (il<br />

pisano b), di cui L serba numerose lezioni. Si tratterà però di un legame indiretto, mediato da<br />

testimoni appartenti al gruppo d (certo consanguineo di b, e assai probabilmente discendente,<br />

come ipotizza Sanguineti) di provenienza extrafiorentina, come fanno pensare le numerose<br />

convergenze con quelli che Petrocchi definiva «testimoni complementari» Laur Eg Pa (collocati<br />

da Petrocchi nei piani bassi di b, ai limiti della vulgata antica) 25 , e in particolare con Laur,<br />

testimone che secondo Petrocchi «ha tutti i crismi cronologici e topografici per rappresentare<br />

l'ultimo tipo di espansione del testo dantesco avanti l'edizione del Boccaccio» 26 , e che più<br />

recentemente si è ipotizzato possa discendere da un antigrafo ubicato nei piani alti di alfa, non<br />

lontano dalla sottofamiglia b 27 .<br />

Certo mediate saranno anche molte convergenze con beta (condivise in particolare da Ash e Eg);<br />

anche se la presenza in L di un esiguo numero di lezioni esclusive di Urb fa pensare ad una<br />

contaminazione personale del Giusti (copista per passione, attento al pregio della lezione, come<br />

dimostrano le riscritture e varianti) con la notoriamente corretta tradizione settentrionale. E alla<br />

scelta personale del Giusti saranno forse anche da ricondurre alcune isolate lezioni che si<br />

rintracciano in manoscritti altrimenti lontani dal nostro: la lezione scoppiato a xxviii 31 (EN<br />

storpiato) di Cha (e Co) e Totila (EN Attila) a XII 134 di Ga.<br />

Il testo dantesco nelle chiose di Guido da Pisa<br />

Quanto alle relazioni tra testo del poema trascritto e quello utilizzato nelle chiose, si può<br />

osservare come il Giusti sia attento ad evitare incongruenze (nella chiosa su Maometto, per es.,<br />

ritroviamo a intitolazione della chiosa la stessa lezione a testo: scoppiato). È però evidente, e<br />

ovvio, che l'Inferno trascritto dal Giusti non è lo stesso delle chiose, le quali fanno riferimento a<br />

testi diversi.<br />

Per quanto riguarda il commento guidiano, bastano alcuni esempi relativi al primo canto, in cui<br />

c'è un maggior numero di citazioni del testo dantesco, per rendersi conto della diversità. Per gli<br />

altri canti il lemma delle chiose guidiane si legge nel volgarizzamento (si tenga però in conto la<br />

scorrettezza di V, testimone unico per un gran numero di chiose), mentre in L è per lo più<br />

omesso.<br />

Lezioni del commento guidiano Lezioni del testo trascritto dal Giusti<br />

Inf. i 4 qual era (= EN) com'era<br />

5 esta (= EN) questa<br />

11 in quel punto (Laur) su quel punto (Eg)<br />

21 la notte che passai la notte ch'io passai (= EN)<br />

28 poi ch'ei posato (Ash Ham = EN) poi ch'ebbi riposato (= Urb)<br />

37 dal principio (= EN) nel principio (Laur)<br />

38 montava su (Ash Ham Parm Mad Laur Eg Pa Mart Triv Co)<br />

montava 'n su (= EN)<br />

48 aer (Cha Vat La Rb Mart) aier<br />

117 ch'a la seconda morte (= EN) che la seconda morte (Ash Ham Laur Eg<br />

Pa Parm Pr Po Mad Mart Triv Co)<br />

130 e io poeta a lui e io a lui poeta (EN)<br />

Guido da Pisa scrive la prima redazione del commento certo prima del 1333 (e forse del 1328),<br />

assai probabilmente a Pisa, ed è dunque da attendersi che legga l'Inferno in un testo<br />

25 Cfr, PETROCCHI, La Commedia secondo l'antica vulgata, cit., Introd., pp. 389­404.<br />

26 Cfr. ivi, p. 397.<br />

27 Ipotesi avanzata da Benedetta Masia e accolta da Paolo Trovato, in B. MASIA, La posizione stemmatica dei<br />

manoscritti Eg e Laur nella tradizione antica della Commedia, tesi di laurea in Filologia italiana, Università degli Studi<br />

di Ferrara, Facoltà di Lettere e filosofia, a. a. 2002­2003, relatore Paolo Trovato; P. TROVATO, Intorno agli stemmi della<br />

«Commedia», cit., pp. 619­620. Nello stemma tracciato da Giorgio Inglese (in INGLESE, Per lo 'stemma' della «Commedia<br />

dantesca», cit., p. 68) Laur deriva indipendentemente da z.<br />

137


appartenente all'antica tradizione toscano occidentale.<br />

A Inf., i 28 Guido legge infatti ei posato, lezione del pisano Ham (con la forma verbale arcaica ei)<br />

mentre, come si è notato sopra, al Giusti è nota (o sceglie) ebbi riposato di Urb. E alcune altre<br />

lezioni del commento guidiano che divergono dal testo trascritto dal Giusti trovano riscontro nei<br />

testimoni tosco occidentali (Ash Ham):<br />

Chiose guidiane Testo trascritto dal Giusti<br />

ii 60 moto mondo (= EN)<br />

Guido da Pisa chiosa infatti «motus primi mobilis». Moto è lezione di Ash, ma presente anche in numerosi<br />

altri manoscritti di aree stemmatiche diverse (Cha Vat, i Cento: Lau Lo Ricc Tz, Fi La Parm Pr Rb Triv).<br />

xii 12 discesa (Ash e Cha Vat Pr Po) distesa (= EN)<br />

16 ver lui (Ash e Laur Mad Urb) inver lui (= EN)<br />

19 parteti (Ham e Laur Urb) partiti (= EN)<br />

xiii 10 lor nido (Ash e Cha Po La) lor nidi (= EN)<br />

105 ciò che un (ciò chon Ham e Eg Laur Po Rb) ciò ch'om (= EN)<br />

xiv 57 gridando (Ham e Co) chiamando (= EN)<br />

66 compiuto (Ash) compito (= EN)<br />

xx 31 e guarda (Ham) e vedi (= EN)<br />

xxiv 144 Firenze (Ash e Cha Vat Mad Mart) Fiorenza (= EN)<br />

1.2. COSTITUZIONE DEL TESTO, CRITERI GRAFICI E DI COSTITUZIONE <strong>DEGLI</strong> APPARATI<br />

L'edizione del commento all'Inferno allestito da Andrea Giusti (inclusivo della prima redazione<br />

del commento di Guido da Pisa nell'originaria versione latina) riproduce integralmente il testo<br />

tramandato da L, considerato alla stregua di testimone unico (come si è detto in Introduzione, 9.5<br />

il Laur. 42.14 e il Laur. 42.17 dipendono infatti dallo stesso L).<br />

Per quanto riguarda le chiose guidiane gli emendamenti apportati al testo sono suggeriti dunque<br />

dalla tradizione indiretta: la versione volgare, e la redazione definitiva del commento, qualora il<br />

testo della prima redazione non abbia subíto in essa radicali rielaborazioni. Per le chiose derivate<br />

da altre fonti il raffronto è con la fonte relativa.<br />

L presenta le consuete disuniformità grafiche conformi al sistema grafico mediolatino: 28 costante<br />

riduzione dei dittonghi ae/oe > e; frequenti alterazioni della grafia y > i / i > y; incertezza nell'uso<br />

di h, ph, th; compresenza delle grafie: nihil/nichil/nil, michi, mihi; frequente nesso ­mpn;<br />

oscillazioni tra occlusiva dentale sorda e sonora in posizione finale (­t/­d: inquit/inquid; relinquit/<br />

relinquid); alternanza ti/ci + voc. (delicie/delitie); ­ph­/­f­; ­x­/­s­ (textus/testus, exempla/esempla);<br />

alternanza tra le nasali n e m dinanzi a consonante (tanquam/tamquam, nunquam/numquam); ­<br />

ca­/­ka­ (Carolus/Karolus); ­tt­/­ct­ (mitto/micto, permitto/permicto); e oscillazione tra nessi<br />

assimilati e dissimilati nei composti con ad, ob, ab, sub (subtililissima/suttilissima,<br />

obscura/oscura, obsidionem/ossidionem e auctor/autor); alternanza nella resa dei numerali:<br />

lettere, cifre romane o arabe.<br />

Il testo edito conserva quanto più della facies grafica di L, nei limiti di un'imprescindibile<br />

necessità di fornire al lettore un testo di agile fruibilità.<br />

A tal fine sono stati apportati i seguenti interventi (per il testo volgare della Commedia gli<br />

interventi sono i medesimi di quelli eseguiti per il testo del volgarizzamento: cfr. 2.5):<br />

­ divisione delle parole nei casi di scripta continua;<br />

­ scioglimento dei compendi e delle abbreviazioni;<br />

­ normalizzazione della punteggiatura, dei segni diacritici e dell'uso delle maiuscole;<br />

­ distinzione di u da v;<br />

­ riduzione di j in i, salvo nei casi in cui compare come ultima cifra dei numeri romani;<br />

­ riduzione di ç e ­tj­ in z (nel testo volgare);<br />

­ eliminazione di h in cha, cho,<br />

­ riduzione di ­mpn­ in ­mn­ in: columpna, Columpnensibus, condempnari, condempnaret,<br />

28 Per cui si vedano, per alcuni aspetti di fondo: Grafia e interpunzione del latino nel Medioevo. Seminario<br />

internazionale: Roma, 27­29 settembre 1984, a cura di Alfonso Maierù, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1987; M.<br />

Chiamenti, La terza e ultima redazione del 'Comentum' di Pietro Alighieri: tradizione del testo e criteri editoriali, in<br />

«Per correr miglior acque...», cit., II, pp. 835­846.<br />

138


contempnunt, dampnati, dampnatorum, dampnationem, dampnantur, dampnavit, dampnando, Lempno,<br />

sompnus, sompniat, insompnia, tyrampnus, tyrampnidem;<br />

­ riduzione di y in i:<br />

• nei toponimi: Ytalia, ytalicus, Yrach, Baye, Sinay, Synai, Elycon, Troya, troyana, Troyanorum, Epyro,<br />

epyrotarum;<br />

• nei nomi propri ricondotti ad origine greca o ebraica: Amphyoraus, Amphyon, Averroys, Aby,<br />

Alahay, Aloyzan, Aybar, Achaly, Bely, Cayfan, Caym e Cayna, Cibye, Cynari, Cyrce e cyrceus, Cyrus,<br />

Deyaniram, Dyane, Dyascoride, Dyomedis, Dyionisius, Ely, Elyados, Helyam, Elyas, Elydem, Elysus,<br />

Elyus, Egey, Eneydos, Epycurus e epycureorum, Ethycorum, Ethyocles, Euriphyle, Haly, Hysmaelite,<br />

Hysmael, Hysen, Yalem, Metaphysice, Minoy/Mynos, Moysè, Nayades, Nyobe, Phylippus, Pyritous,<br />

Polynice, Symeon, Symonides, Symone e symoniacos, Rayana, Tayda, Tays, Thebaydos, Tydeus,<br />

Yliadem, Ysidoro, Ypocrate, Ycaro, Ysiphile, Ypolitem, Yno, Ypomedon, Yhesum, Ysaac, Ysaias/Isaye,<br />

Ysau, Ysacar, Ysion, Ybenabitalip, Ybencunay, Ybray, Uinaya;<br />

• nelle consuete grafie pseudoetimologiche: amphysibena, arpya, cynamomo, dyaboli, dyabolico<br />

dyaconus, dyocesum, empyreo, geometrya, hyems/yemem, hyrcum, hystoria/ystoria, hystoricus,<br />

ydoneis ymagine, ymaginaria, ymaginantur; ymo, yma, yronice, ydiomate, ydola, ydolatrie,<br />

ydolatras, ypocrite, ypocrisie, philosophya philosophye, phylosophy, satyra, satyro, sydera, potulyri,<br />

tytanas;<br />

•<br />

­ h è stata eliminata in: Habrae, Nohe, Arthasersis, Anthenora, Athilam, Anthiochiam, Anthonio,<br />

Anthonii, Cathelanis, Dithe, Ethne, Ethiocles, Ghath, Marthe, Methamorphoseos, methaphysicus;<br />

Macometho/Maomethi/Mahometh, Ponthos, Sathan, Thales, thabe, thauro, thaurum, minothaurum,<br />

thirannidis, theothonicam, thopographiam, Thotila;<br />

e di contro introdotta in: iemem, istoria/ystoria, ydra, ydropisis, ydropicus, ydropisis, ydra; Oratius, carta,<br />

Cartago, Cartaginem, Cartaginensium, Cartaginensibus, Cartaginenses;<br />

­ il grafema k/c è stato uniformato in c in: Karlinus, Karolus, Kadaritanese;<br />

­ x ridotto a s in Xaracenorum.<br />

Il commento a ciascun canto è preceduto dal testo della Commedia contenuto in L; sono state<br />

trascritte anche le rubriche, ove presenti e le varianti testuali (interlineari nel ms.); i versi<br />

evidenziati nel manoscritto con la sigla No(ta) o manicula sono stati segnalati in grassetto e<br />

affiancati dal simbolo ←.<br />

È stata inoltre resa evidente la disposizione delle chiose nelle pagine del manoscritto, facendo<br />

precedere ciascuna chiosa da una freccia (il punto di riferimento è il testo della Commedia a<br />

centro pagina): orientata in alto ( ↑ ) se la chiosa è scritta nel margine superiore del foglio, in<br />

basso ( ↓) se scritta nel margine inferiore, a destra se posta nella colonna destra ( → ), a sinistra se<br />

posta nella colonna sinistra ( ←).<br />

Ogni chiosa è inoltre preceduta dal numero del verso del poema cui la chiosa si riferisce. I lemmi<br />

del poema sono trascritti in corsivo, inseriti tra parentesi quadre (secondo la lezione del testo<br />

trascritto in L) qualora non presenti nel manoscritto.<br />

Tra parentesi quadre sono stati anche posti: il numero di canto, Intr. (= chiosa introduttiva a<br />

ciascun canto), la numerazione delle carte del manoscritto con freccia indicante la posizione<br />

della chiosa; il rinvio alla chiosa guidiana volgarizzata (VOLG.), qualora non presente in L.<br />

Limitatamente al primo canto si è voluto distinguere (in grassetto) la prima versione del<br />

commento (cioè le chiose che sono state anche volgarizzate) dal testo già rielaborato (deductio<br />

textus ed expositio textus aggiunte in un secondo momento).<br />

Al fine di rendere immediatamente evidente al lettore il materiale esegetico appartenente alla<br />

prima redazione guidiana, si è addottato il seguente sistema di simboli:<br />

­ chiose guidiane presenti nel volgarizzamento (il rinvio è a VOLG.) ma non in L;<br />

­ (e in grassetto) chiose del I canto che sono anche nel volgarizzamento e dunque<br />

appartenenti alla 1^ red.;<br />

­ ▵ (con testo rientrante): le chiose interpolate a quelle guidiane riconducibili in prevalenza a<br />

Iacopo della Lana, Ottimo, Anonimo Latino;<br />

□ (con testo rientrante in corpo minore): tutte le chiose derivate dal commento di Benvenuto da<br />

Imola.<br />

A conclusione del commento a ciascun canto sono state riportate anche le brevi chiose anonime<br />

apposte in interlinea e a margine del testo della Commedia (Chiose interlineari).<br />

139


L'apparato registra in forma positiva (lezione a testo] lezione del ms. rifiutata) gli interventi<br />

dell'editore, ad eccezione delle integrazioni inserite nel testo tra parentesi angolari.<br />

Nel commento di Guido da Pisa le note a piè di pagina segnalano:<br />

­ le corrispondenze con la redazione definitiva del commento (il rinvio è alle pagine dell'edizione<br />

Cioffari), indicando i casi in cui la chiosa è stata rielaborata e ampliata (in assenza di indicazione<br />

la chiosa della 1^ red. torna pressochè identica nella definitiva);<br />

­ le corrispondenze con le altre opere guidiane: la precedente Declaratio (con l'indicazione: già in<br />

Declaratio), e la successiva Fiorita (il rinvio è alle pagine dell'edizion Muzi);<br />

­ le fonti (citate) utilizzate da Guido da Pisa.<br />

Per le chiose interpolate a quelle guidiane ci si è invece limitati all'indicazione della fonte da cui<br />

provengono; e laddove la chiosa ha subíto una rielaborazione (compresa la traduzione in latino<br />

della fonte), è stato anche riportato in nota il testo.<br />

2. LA 1^ RED. DEL COMMENTO DI GUIDO DA PISA NELLA VERSIONE VOLGARE<br />

(VOLGARIZZAMENTO 'VERNON')<br />

2.1. I TESTIMONI<br />

V = Ravenna, Biblioteca del Centro Dantesco, Convento di San Francesco, 1 (già Ginori Conti, già<br />

Poggiali­Vernon)<br />

Cart., sec. XIV (II metà) 29 ; mm. 405 x 265, cc. 265; num. mod. a matita corregge una numerazione<br />

precedente a inchiostro (erronea la numerazione della c. 4 segnata 3), nell’angolo esterno alto;<br />

bianche le cc. 29v e 81v.<br />

Contiene:<br />

­ cc. 1r­29r, volgarizzamento A del commento di Graziolo de’ Bamabaglioli.<br />

Incipit: qui apreso sono scrite le chiose di dante alighieri da firenze fatte per [spazio bianco] sopra<br />

il ninferno. Advegna che lla investigabile provedença del cielestale e increato prencipe [...] 30 .<br />

­ cc. 30r­56v, volgarizzamento della prima redazione del commento all’Inferno di Guido da Pisa<br />

(Prologo e chiose ai canti I­XXIV), con alcune chiose interpolate di Jacopo Alighieri e di Graziolo de'<br />

Bambaglioli volgarizzato.<br />

Incipit: chiose sopra la prima parte della canticha overo chomedia chiamata inferno del<br />

chiarisimo poetta dante alighieri di firençe lequali chiose feccie frate guido pisano frate del<br />

carmino.<br />

­ cc. 56v­62v, volgarizzamento B del commento di Graziolo de’ Bambaglioli ai canti XXV­XXXIV.<br />

Incipit: nota cheinfino aqui sono chiose di frate Guido Pisano de frati delcarmino, daquinci<br />

inanççi sono del cancieliere dibolognia. Capitolo XXV.<br />

­ cc. 63r­81r, commento di Iacopo Alighieri.<br />

Incipit: chiose sopra laprima parte della chantica overo chomedia chiamata inferno<br />

delchiarissimo poetta dante alighieri difirençe fatte per Iachopo suo figliuolo. A dio che del fruto<br />

universale novellamente datto al mondo [...].<br />

­ cc. 82r­265v, commento di Iacopo della Lana fino a Parad. X.<br />

Incipit: adinteligiençia della presente chomedia sicome usano lisponitori in[...] sie da notare<br />

quatro chose.<br />

La carta, molto spessa, è sicuramente ancora trecentesca e di area toscana: sono presenti 5<br />

diverse filigrane, di cui due attestate entro la seconda metà del Trecento nel territorio di Firenze,<br />

29 Audin de Rians attribuì il ms. ad una mano della metà secolo (in E. AUDIN DE RIANS, Delle vere Chiose di Iacopo di<br />

Dante Allighieri e del Commento ad esso attribuito, Firenze, T. Baracchi, 1848, p. 2.); De Batines propendeva per una<br />

datazione a fine secolo (DE BATINES, Bibliografia dantesca, II, p. 287); Ginori Conti sosteneva invece una datazione di<br />

mezzo: tra il 1350 e il 1375.<br />

30 A stampa per le cure di lord Vernon, possessore del codice: Comento alla Cantica dell''Inferno di Dante Alighieri<br />

di autore anonimo ora per la prima volta dato in luce, [a cura di G. J. W. Vernon], Firenze, Tip. di T. Baracchi, 1948.<br />

140


Pisa, Siena, Lucca (la 1^e la 4^sono incluse nel repertorio di Briquet. 31 ):<br />

• 1. fino a c. 47 (testa di caprone);<br />

• 2. cc. 48­78;<br />

• 3. cc. 79­137;<br />

• 4. cc. 138­233 (corno da caccia);<br />

• 5. cc. 234­265 (cuore con freccia).<br />

La rigatura è stata eseguita a piombo (sono evidenti i fori marginali e le righe a matita).<br />

Il testo è disposto su due colonne (il numero delle righe per colonna è abbastanza regolare:<br />

oscilla dalle 44 alle 48); titoli e lemmi sono in rosso; alcune lettere sono toccate di giallo; la lettera<br />

iniziale dei lemmi è sempre maiuscola; la q iniziale dei titoli (qui comincia) è in corpo minore a<br />

margine, con spazio riservato a maiuscole iniziali, alte 3 linee, non realizzate; numerazione dei<br />

canti con numero arabo a inchiostro a margine colonna ad inizio delle chiose a ciascun canto.<br />

Un’unica mano ha stilato l’intero codice in una minuscola cancelleresca piuttosto rigida e<br />

pesante, di modulo grande e regolare.<br />

Si tratta di una realizzazione non molto accurata, ma dal ductus posato, con pochi elementi corsivi:<br />

nell'esecuzione dei tratti discendenti è frequente che il secondo tratto dell'h, m maiuscola, et tachigrafica e<br />

della cediglia di c, si estenda sotto il rigo con ampio svolazzo a proboscide. La morfologia delle lettere è<br />

quella tipica della minuscola cancelleresca utilizzata in ambito librario, ma la rigidità e spezzatura dei<br />

tratti, specie di alcune lettere maiuscole, sembra di una mano educata piú alla scrittura gotica che alla<br />

minuscola cancelleresca (da escludere un copista­notaio). La presenza di diverse varianti di lettera<br />

conferisce alla scrittura un'impressione di disordine: la variazione riguarda in particolare le aste<br />

ascendenti della b (con occhiello aperto a triangolo, con occhiello chiuso ovale); della l (senza occhiello,<br />

con occhiello aperto a triangolo, con occhielo chiuso ovale); dell'h (senza occhiello, con occhiello aperto a<br />

triangolo); della d (con occhiello chiuso di varia dimensione, orientato a sinistra o verticale) e g minuscola<br />

(con ansa tonda ripiegata verso destra chiusa; con stessa ansa aperta; con ansa chiusa con un tratto sottile<br />

che forma un angolo acuto).<br />

La mano è di un copista di scarsa cultura, non sempre in grado di intendere ciò che va copiando.<br />

Numerosissimi sono gli errori di trascrizione: ripetizione di parola o di sillaba, scambi<br />

consonantici o vocalici, aplografie, dittografie, omissioni du même au même, lacune, frequente<br />

omissione del titulus. 32 In molti altri casi gli errori sono generati dall’incapacità del copista di<br />

comprendere a pieno il testo, e ciò soprattutto nella trascrizione delle citazioni latine e dei nomi<br />

di luoghi e personaggi storici e mitologici anche assai noti.<br />

Frequenti le correzioni: in alcuni casi il copista integra una lettera omessa, sovrascrivendola<br />

nell’interlinea e apponendo il segno: (^); parole o singole lettere scritte erroneamente sono<br />

cassate con un segno di penna o con puntini sottostanti; in altri casi la lettera corretta è<br />

semplicemente scritta di seguito a quella erronea senza alcun segno (quindto, iln).<br />

La punteggiatura è saltuaria e asistematica: la medesima funzione di pausa lunga, cui segue<br />

spesso lettera maiuscola, è assunta dal tratto verticale sottile leggermente inclinato verso destra e<br />

il punto a mezza altezza sul rigo spesso usato a fine chiosa.<br />

Il tratto orizzontale ondulato preceduto da un punto, con punto sovrastante e sottostante,<br />

ripetuto in alcuni casi a colmare il rigo, conclude spesso le chiose del canto .<br />

Sono presenti apici sulla i (specialmente se doppia, seguita da u o preceduta da m,n) e trattini di<br />

andata a capo (i con taglio), ma non usati in modo sistematico.<br />

Il sistema di abbreviazioni è quello abituale dei testi trecenteschi. Con la nota tachigrafica 7 sono<br />

indicate: la congiunzione e, la voce verbale è, in alcuni casi e­ iniziale di parola, ed e' (egli); con<br />

7c. con titulus ondulato soprascritto: etcetera; con p tagliata (con tratto orizzontale diritto o<br />

ondulato): per/par; con q tagliata: qu: con 9: com, con; con s tagliata: ser.<br />

Nella maggior parte dei casi il titulus orizzontale diritto segnala m/n, quello ondulato r.<br />

Nel 1589 il codice apparteneva all’Accademia della Crusca: il De Batines (Bibliografia dantesca, ii,<br />

31 C. M BRIQUET, Les filigranes, Leipzig 1923² (rist. anast. New York 1985), II, nn. 7643­7802 e IV nn. 15466­15480.<br />

32 Si deve tuttavia tenere in conto che la particolare facies linguistica di V, caratterizzata da tutti quei fenomeni tipici<br />

della lingua parlata, rende a volte difficile distinguere con certezza gli errori da tutte quelle forme che, per quanto<br />

insolite, possono rappresentare un reale esito fonetico. Non è per es. sempre certo se l'assenza di n in alcune parole sia<br />

riconducibile alla semplice omissione del titulus, pur frequente in V, oppure al dileguo di ­n­; come non è sempre<br />

agevole valutare se alcune forme, apparentemente aberranti, come: andiloscentia (da correggere certo in<br />

andolescenza), pensò per pesò, mangera per megera, Palans e Palande, siano esiti fonetici vernacolari ovvero errori.<br />

141


pp. 287­288) cita uno spoglio di quell'anno un tempo esistente tra le carte dell'Accademia. Fu in<br />

seguito del bibliofilo ed editore livornese Gaetano Poggiali (1759­1814), dal quale lo acquistò lord<br />

George John Warren Vernon (1803­1866). Alla morte di Vernon il codice fu portato in Svizzera dal<br />

librario antiquario lucchese Giuseppe Martini (1870­1944), che svolse una vivace attività<br />

commerciale tra Lucca e Lugano. Dal Martini lo acquistò nel 1937 il principe Piero Ginori Conti,<br />

senatore del regno, scienzato e letterato dilettante (1865­1939), con l’intermediazione<br />

dell’antiquario fiorentino Gonnelli. Dopo la morte del Ginori Conti il codice fu acquistato, nel<br />

1964, dai Francescani di Ravenna con una sovvenzione del Ministero della Pubblica Istruzione.<br />

All’interno del primo piatto sono applicati tre ex libris<br />

­ di Lord Vernon: reca le lettere iniziali intrecciate del Vernon (W, V), e ai margini, su tre lati,<br />

l’iscrizione: Vernon semper viret;<br />

­ di Giuseppe Martini, realizzato da D. Martini (in basso a sinistra si legge: D. Martini F 1918; a<br />

destra: F. J. Junod Sc 1931): piccola incisione rappresentante tre donne in un'ambientazione<br />

classica, una delle quali seduta, con cartiglio recante: Ex libris Joseph Martini Luc.;<br />

­ di Piero Ginori Conti: presenta al centro lo stemma nobiliare dei Ginori Conti, sorretto da due<br />

putti; a metà scudo un cartiglio reca la scritta: Quid pulchrius lumine Trino, alla base: Ex libris<br />

Petri Ginori Conti; in piano una panoramica di Firenze; in basso a sinistra: T. Lessi. inv., a sinistra<br />

Michelassi inc.; sul margine esterno alto, a penna, il numero 10252;<br />

Il codice è notificato: il dorso è attraversato da un cordoncino con piombo. In anni recenti il<br />

codice è stato rilegato in cuoio con impressioni a secco e quattro nervetti in costa, ove si legge:<br />

Commento al Dante di Diversi. Sec. xiv. Le carte 1, 2 e 265 sono state rinforzate con strisce di carta<br />

incollate sul lato destro.<br />

BIBLIOGRAFIA.<br />

DE BATINES, Bibliografia dantesca, II, pp. 287­288;<br />

G. J. W. VERNON (a cura di) Chiose alla Cantica dell'Inferno di dante Allighieri attribuite a Iacopo suo figlio,<br />

ora per la prima volta date in luce, Firenze, Tip. di T. Baracchi, 1848, p. X;<br />

L. ROCCA, Di alcuni commenti della 'Divina Commedia' composti nei primi vent'anni dopo la morte di<br />

Dante, Firenze, Sansoni, 1891, pp. 6­7 e p. 145;<br />

P. GINORI CONTI, Il codice dei commenti alla Commedia Poggiali­Vernon, oggi Ginori Conti, in «Studi<br />

Danteschi», 23, 1938, pp. 99­105;<br />

Mostra dei codici ed edizioni dantesche (20 aprile­31 ottobre 1965), a cura del Comitato nazionale per le<br />

celebrazioni del vii centenario della nascita di Dante, Firenze, R. Sandron 1965, I, pp. 95­96, n° 130 bis;<br />

JENARO­MACLENNAN L., The Trecento Commentaries on the 'Divina Commedia' and the 'Epistle to<br />

Cangrande', London, Oxford University Press, 1974; pp. 10­11;<br />

S. Bellomo in Iacopo Alighieri, Chiose all''Inferno', a cura di S. Bellomo, Padova, Antenore, 1990, pp. 19­<br />

20;<br />

L. C. ROSSI in G. BAMBAGLIOLI, Commento all''Inferno' di Dante, a cura di L. C. Rossi, Pisa, Scuola Normale<br />

Superiore, 1998, pp. XLII­XLIII e XCV­XCVI;<br />

G. ZANOTTI, La Biblioteca del centro Dantesco in Ravenna. Dai manoscritti alle edizioni del settecento, A.<br />

Longo Editore, Ravenna, 2001, pp. 41­44;<br />

C. POLAZZI, in Censimento dei manoscritti dei commenti danteschi, 1998­2000, consultabile in rete<br />

all'indirizzo: http://www.centropiorajna.it/censimento/.<br />

Ph = Ravenna, Biblioteca del Centro Dantesco, Convento di San Francesco, 2 (Phillipps 9589).<br />

Membr., sec. XIV (II metà), mm. 215 x 162, di cc. 244; num. mod. a matita in caratteri arabi sul<br />

recto di ogni carta (in alcuni casi ripetuta); di complessivi 28 fascicoli costituiti da una serie di<br />

bifogli inseriti l'uno nell'altro (quinioni e quaternioni), numerati a matita in mumeri arabi;<br />

richiami sul verso dell'ultima carta di ogni fascicolo, alcuni dei quali parzialmente tagliati dalla<br />

rifilatura (cc. 169v, 177v, 187v, 197v e il richiamo del 1° fasc., di cui è visibile solo parte della<br />

decorazione).<br />

Contiene:<br />

­ cc. 1r­81v, Inferno con chiose appartenenti al volgarizzamento della prima redazione del<br />

commento all’Inferno di Guido da Pisa a Inf., I­IX, 52 (la chiosa si interrompe a: e nata adomanda<br />

la sapiença); illeggibili le prime chiose al canto I a causa del deterioramento del manoscritto e<br />

assente la chiosa sulla fortuna a Inf. vii 73.<br />

­ cc. 82r­161v, Purgatorio;<br />

142


­ cc. 162r­244v, Paradiso.<br />

Il codice è stato ricomposto successivamente all'allestimento (compaiono fori che non<br />

corrispondono all'attuale rilegatura alle cc. 10r, 212v, 213r, per es.) con erronea rilegatura di<br />

alcune carte: a c. 14v (Inf., vi 87) dovrebbe seguire c. 23r (contenente Inf., vi 88­115) e non<br />

l'attuale c. 15r (che contiene Inf., vii 88 e sgg. e chiosa vii 106 In la palude che ha nome Stige), a c.<br />

14v a lato dell'ultimo verso è riportata la seguente annotazione: vi 87; nella carta successiva: 7.88.<br />

È stata inoltre omessa una carta nel canto xviii del Purgatorio contenente i vv. 79­138 (nel mg.<br />

esterno di c. 124r si legge, a matita: manca il testo di una carta); omesso anche l'ultimo verso del<br />

Purgatorio.<br />

Si individuano nettamente due mani e due diverse pergamene. Un copista estremamente<br />

corretto, assai probabilmente fiorentino, ha vergato, in scrittura gotica, Inferno e Paradiso e tutte<br />

le chiose all’Inferno (in modulo minore) sulla pergamena piú antica palinsesta (pergamena più<br />

scura, presenta un più spiccato ingiallimento e differenti spessori); 33 un secondo copista, meno<br />

corretto del primo, forse di area extratoscana, ha vergato il Purgatorio, in una scrittura gotica con<br />

influenze umanistiche (la pergamena, di diversa derivazione animale e lavorazione, è<br />

sensibilmente più chiara e uniforme). Differente è anche la rigatura nelle due pergamene: a<br />

piombo nell'Inferno e nel Paradiso (sono visibili i fori); per incisione nel Pugatorio (visibile a c.<br />

137r).<br />

Alla fine del poema (c. 244v) colophon del copista di Inferno e Paradiso di difficile lettura a causa<br />

del deterioramento della pergamena.<br />

Testo del poema: a centro pagina; con rubriche in tutte e tre le cantiche (inchiostro rosso<br />

altamente coprente e ben conservato), ma limitate ai primi due canti nell'Inferno:<br />

– Inf. I (c. 1r): Incomincia lacommedia di dante allighieri difiorenza. Nellaquale tratta delle pene e<br />

punimenti de vitij. e demeriti e premj delle virtu. Incomincia il canto primo della prima parte. La quale<br />

si chiama inferno. Nelquale capitolo fa lauctor proemio atutta lopera;<br />

– Inf. II 2 (c. 3r e 3v): Canto .ij°. Della prima parte nelquale fa proemio alla prima cantica cioe alla<br />

prima parte diquesto libro solamente. e in questo canto tracta come truova virgilio ilquale [...] del<br />

cammino per le tre donne che di lui avien cura.<br />

Nel Purgatorio numerazione dei canti in cifre arabe e in inchiostro rosso a lato della rubrica.<br />

Decorazioni<br />

­ Iniziali di cantica in oro (doratura a guazzo 34 ) e filigranate con decorazioni rosse eseguite a<br />

pennino, incorporate al testo;<br />

­ iniziali di canto in rosso e blu alternate a margine del testo nell'Inferno e Paradiso, incorporate<br />

al testo nel Purgatorio (privi di capilettere i canti vi e viii dell'Inferno);<br />

­ stemma gentilizio a c. 1r nel marg. inf. in posizione centrata, attribuito alla famiglia<br />

Aldobrandini­Bellincioni, realizzato assai probabilmente dopo l'allestimento del codice;<br />

rappresenta due putti disegnati a inchiostro che reggono una corona fogliata di colore verde,<br />

all'interno una croce di sant'Andrea in oro su fondo azzurro; intorno decorazioni floreali.<br />

Chiose all'Inferno. Apposte dalla stessa mano che ha vergato Inferno e Purgatorio, nella stessa<br />

scrittura di modulo minore; disposte intorno al testo a cornice bipartita incompleta o solo nei<br />

margini destro e sinistro; il collegamento con il testo è garantito dal lemma sottolineato a penna,<br />

e, solo nel primo canto, dai rinvii realizzati con lettere alfabetiche; le chiose sono spesso<br />

segnalate da due tratti di penna obliqui.<br />

Nelle chiose introduttive la lettera iniziale j di Incomincia è in corpo minore a margine, con<br />

rientranza del testo riservata alla realizzazione dei capilettera.<br />

Legatura. La legatura in marocchino rosso non è originale: è settecentesca, probabilmente<br />

francese; presenta sul dorso cinque nervetti: quattro dei sei scomparti sono finemente lavorati in<br />

oro, mentre i rimanenti due (2° e 4°) recano la scritta: Il Dante M.S.S. sur vélin / XIV Siècle;<br />

nell'ultimo scomparto è visibile il ritaglio cartaceo recante la segnaura 9589 (collezione<br />

Phillipps); i tagli sono dorati; il codice è stato raffilato e ricomposto.<br />

All’interno del primo piatto ex libris di Frederik North, quinto conte di Guilford, cui il codice<br />

33 In più punti sono visibili tracce della scriptio inferior, una scrittura di cancelleria, perpendicolare al testo<br />

dantesco, eseguita sul lato carne (a c. 42r, per es.).<br />

34 Foglia d'oro applicata su una preparazione di argilla rossa.<br />

143


appartenne tra il 1817 e il 1827; rappresenta un leone con tre gigli in uno scudo, lo stemma è<br />

sorretto da due grifoni incatenati, sotto i quali un cartiglio reca la scritta: La vertue est la seule<br />

noblesse, e inscritto nella stella pendente: Auspicium melioris aevi. Sulla carta di guardia: B.II.385.<br />

Stato di conservazione. Il codice presenta alcuni punti di forte degrado che rendono difficile o<br />

impossibile la lettura del testo: particolarmente deteriorate dall’umidità, con testo fortemento<br />

iscurito e in alcuni punti perforazioni del supporto le cc. 1, 50­55, 203­204, 207­11, 234­44; il<br />

codice presenta inoltre un allentamento della rilegatura.<br />

Il codice è stato recentemente oggetto di un approfondito studio volto a valutarne lo stato di<br />

conservazione da parte del Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni<br />

Culturali “Alma Mater” dell'Università di Bologna (sede di Ravenna). 35<br />

Del manoscritto, realizzato in Toscana nella seconda metà del XIV sec., si hanno notizie a partire<br />

dai primi decenni del xix sec., quando il codice fu acquistato dal noto collezionista di libri e<br />

manoscritti Frederick North, quinto conte di Guilford (Londra 1766­Corfù 1827). L'acquisto<br />

avvenne con tutta probabilità a Venezia: il codice potrebbe provenire, come altri pezzi della<br />

biblioteca del North, dalla vendita delle collezioni veneziane della famiglia Nani di s. Trovaso,<br />

iniziata nel 1821. Il codice confluì nella Biblioteca dell'Accademia Ionica a Kerkyra (Corfù),<br />

segnato con il n. 168, tra il 1817 (nel 1817 Frederick North assunse infatti il titolo nobiliare di Fifth<br />

Earl of Guilford, e da quell'anno iniziò ad apporre sui volumi che venne via via acquistando l'ex<br />

libris con le armi di famiglia e il motto La vertue est la Seule Noblesse) e il 1827, anno della morte<br />

del North. Alla morte del conte, il nipote, conte di Shefield, suo erede ed esecutore testamentario,<br />

richiese alla Biblioteca Ionica fondata dallo zio tutta la collezione di manoscritti, che mise in<br />

vendita a Londra presso la casa d'aste Evans, in una serie di otto vendite tra il 1828 e il 1835:<br />

sull'ex libris a sinistra si legge a lapis il numero del lotto d'asta 7/19 (settimo lotto, composto di 19<br />

mss., battuto l'8 dicembre 1830); a destra: Guiford mss.<br />

Il codice giunse quindi a far parte della collezione del noto antiquario inglese sir Thomas<br />

Phillipps (1792­1872) a Middlehill (Biblioteca Phillippica), collocato al n. 9589 (il numero è<br />

impresso sulla costola del codice). 36 Alla morte del Phillipps la biblioteca fu ereditata dalla figlia<br />

Katherine, moglie di John Fenwich. Dal 1883 dell'amministrazione della biblioteca si fece carico<br />

il figlio Thomas FitzRoy, che organizzò le prime vendite. Alla sua morte (1838) ciò che rimaneva<br />

della biblioteca passò al nipote Alan George Fenwick, il quale vendette in un unico blocco, nel<br />

1945, ciò che rimaneva della collezione ai proprietari della compagnia Robinson Limited di<br />

Londra. Questi iniziarono la vendita dei libri nel 1946 con un'asta presso Sotheby.<br />

Nel 1950, inserito nel catalogo Robinson con il n. 34 e messo all’asta dalla Sotheby, il codice fu<br />

acquistato da un collezionista milanese, che lo portò a Lugano.<br />

Nel 1983 il codice pervenne infine alla Biblioteca del Centro Dantesco di Ravenna, ove si trova<br />

tuttora.<br />

BIBLIOGRAFIA.<br />

DE BATINES, Bibliografia dantesca, II, p. 507;<br />

E. MOORE, Contributions to the textual criticism of the 'Divina Commedia', Cambridge, University Press,<br />

1889, pp. 610­611;<br />

G. PETROCCHI in DANTE ALIGHIERI, La Commedia secondo l’Antica Vulgata, a c. di G. Petrocchi, vol. I,<br />

Introduzione, Milano, Mondadori, 1966, (ristampa riveduta Firenze, Le Lettere, 1994), p. 568;<br />

M. RODDEWIG, Dante Alighieri. Die ‘Göttliche Komödie’. Vergleichende Bestandsaufnahme der ‘Commedia’­<br />

Handschriften, Stuttgart, A. Hiersemann, 1984, n° 410 e n° E 16;<br />

F. SANGUINETI ( a cura di), Dantis Alagherii Comedia, ed. critica a cura di F. Sanguineti, Firenze, Edizioni<br />

del Galluzzo, 2001, p. XLVI (Classificazione dei testi, Tav. 1);<br />

G. LANTERI, Il codice Phillipps n. 9589, l'unico codice palinsesto della 'Divina Commedia', in Templari tra<br />

mito e storia, a cura di R. Caravita, Ravenna, Ravenna Capitale, 1992, pp. 173­174;<br />

C. POLAZZI, in Censimento ed edizione dei Commenti danteschi, consultabile in rete al sito<br />

www.centropiorajna.it.<br />

G. ZANOTTI, La Biblioteca del centro Dantesco in Ravenna. Dai manoscritti alle edizioni del settecento,<br />

35 Lo studio, coordinato da Salvatore Lorusso è stato condotto nell'ambito di un accordo tra il Centro Dantesco e il<br />

Dipartimento.<br />

36 La presenza del codice nella Biblioteca Phillippica è attestata dal De Batines, che menziona la collezione<br />

Phillipps come una delle più belle raccolte private di libri e mss. dell'Inghilterra (DE BATINES, Bibliografia Dantesca, II, p.<br />

267, n. 507).<br />

144


Longo Editore, Ravenna, 2001, pp. 44­46;<br />

S. LORUSSO (a cura di), Studio interdisciplinare del codice dantesco con palinsesto già Phillipps 9589. Storia<br />

e preliminare indagine diagnostica, in «Accademie e Biblioteche d'Italia», LXX, n. 2, 2002, pp. 21­44;<br />

S. LORUSSO (a cura di), Sulla conoscenza dei supporti materici e sullo stato di conservazione del codice<br />

dantesco Phillipps 9589. Dipartimento di Storia e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali “Alma<br />

Mater Studiorum”, Università di Bologna (sede di Ravenna), 2004 (Relazione della ricerca condotta con<br />

contratto di collaborazione tra Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna e il Dipartimento<br />

di Storia e Metodi per la conservazione dei Beni culturali dell'Università di Bologna. Responsabile della<br />

ricerca: S. Lorusso; collaboratori: M. Vandini, D. Pinna, G. Pagini, D. Zardi, C. Berti, D. Boi).)<br />

S. LORUSSO, M. VANDINI, C. MATTEUCCI, Il codice dantesco “Phillipps 9589”: indagine sullo stato di<br />

conservazione e monitoraggio microclimatico dell'ambiente di collocazione, in «Quaderni di Scienza della<br />

Conservazione»<br />

S = Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Strozziano 164 (Strozzi 246)<br />

Cart., sec. XV in., mm. 285 x 210, di cc. V+261+III’, num. 1­274 per caduta delle cc. 17­18, 27, 118­<br />

120, 136­137 e 263­266; mutilo anche della prima e dell'ultima carta non incluse nella num.,<br />

bianca la c. 1v. A c. 1r: n° 246. Dante Commedia con Comento d’incerto, manca la prima carta, e<br />

nel fine. Del senatore Carlo di Tommaso Strozzi, 1670.<br />

Un'unica mano in lettera mercantesca. Il testo è a piena pagina.<br />

Contiene:<br />

­ cc. 2r­6v, volgarizzamento della prima redazione del commento all’Inferno di Guido da Pisa,<br />

limitatamente a poche chiose, disposte in questo ordine: cc. 2r­3r: ultima parte dell’introduzione<br />

al canto II (da: l’autore che uno di istette nella sua visione), e chiose a Inf., II 7 e 10; segue l’ultima<br />

parte del Prologo (da: nello secondo Metafisice); e le chiose a Inf., I 1 e 2; 3v­6v: seguono tutte le<br />

rimanenti chiose al primo canto: i 3­117;<br />

­ cc. 6v­274v, commento del Falso Boccaccio a Inferno, Purgatorio e Paradiso fino a xxv 102, con<br />

allegazione di parte del testo poetico.<br />

BIBLIOGRAFIA.<br />

BANDINI, Catalogus, II, p. 561;<br />

DE BATINES, Bibliografia dantesca, I, pp. 645­646 n° 10; II, p. 33 n° 49;<br />

G. PETROCCHI, La Commedia secondo l'antica vulgata, a cura di G. Petrocchi, Firenze, Le Lettere, 1994 2, p.<br />

519;<br />

M. CERESI, Collezione manoscritta di codici danteschi della ‘Divina Commedia’ esistenti in riproduzione<br />

fotografica presso la filmoteca dell'Istituto di patologia del libro “Alfonso Gallo” in Roma, in «Bollettino.<br />

dell'Istituto di Patologia del Libro “A. Gallo”», 25, 1966, p. 157, n° 35;<br />

M. RODDEWIG, Dante Alighieri. Die ‘Göttliche Komödie’. Vergleichende Bestandsaufnahme der ‘Commedia’­<br />

Handschriften, Stuttgart, A. Hiersemann, 1984, n° 213;<br />

A. CANAL, Il mondo morale di Guido da Pisa interprete di Dante, Bologna, Pàtron, 1981, p. 19;<br />

V. CIOFFARI, Did Guido da Pisa write a Commentary on the 'Purgatorio' and 'Paradiso'? (Pluteo 40.2 and its<br />

relation to the Guido da Pisa Commentary), in «Studi Danteschi», 57, 1985, pp. 145­160, a p. 147;<br />

F. FRANCESCHINI, Il commento dantesco del Buti nel tardo Trecento e nel Quattrocento: tradizione del testo,<br />

lingua, società, in «Bollettino Storico Pisano», 64, 1995, pp. 45­114, a p. 96, n. 74;<br />

G. ADINI, in Censimento ed edizione dei Commenti danteschi, consultabile in rete al sito<br />

www.centropiorajna.it.<br />

2.2. CLASSIFICAZIONE DEI TESTIMONI<br />

Testimone principale del volgarizzamento è V, che contiene il testo piú esteso: il prologo e le<br />

chiose ai canti I­XXIV. Ph ne contiene solo una parte: le chiose si interrompono a Inf., IX 52; manca<br />

il prologo, la chiosa introduttiva al primo canto (che in V precede il prologo), la chiosa a Inf., VII<br />

73­75; inoltre le chiose iniziali del primo canto (fino a Inf., I 31) sono di difficilissima lettura a<br />

causa del deterioramento del manoscritto. S contiene solo un brevissimo frammento: la parte<br />

finale del prologo, le chiose al primo canto (manca la chiosa introduttiva), alcune chiose al<br />

secondo canto limitatamente all'ultima parte della chiosa introduttiva, e chiose 7 e 10.<br />

Prospetto riassuntivo del contenuto dei tre testimoni:<br />

145


Guido da Pisa 1^ red.<br />

volgarizzata<br />

V Ph S<br />

Prologo completo assente Parte finale, da: nello<br />

secondo Metafisice<br />

I Intr., 1­117 1­117 (manca la<br />

chiosa introduttiva, che<br />

in V precede il prologo);<br />

le prime chiose, fino<br />

alla 31 sono di<br />

difficilissima lettura.<br />

1­117 (manca la<br />

chiosa introduttiva).<br />

II Intr., 7­105 Intr., 7­105 Intr. (limitatamente<br />

all'ultima parte, da:<br />

l'autore che uno dí istette<br />

nella sua visione);<br />

7 e 10.<br />

III Intr., 1­112 Intr., 1­112<br />

IV Intr., 1­131 Intr., 1­131<br />

V Intr., 4­116 Intr., 4­116<br />

VI Intr., 7­52 Intr., 7­52<br />

VII Intr., 1­106 Intr., 1­106<br />

(manca la chiosa 73­<br />

75 sulla fortuna; la chiosa<br />

106 è a c. 15r)<br />

VIII Intr., 68 Intr., 68<br />

IX Intr., 23­98 Intr., 23­52 (fino a:<br />

adomanda la sapientia:<br />

c. 19r)<br />

X­XXIV V è testimone unico<br />

V e Ph (e anche S in base a Inf., II 7: viaggio d'ordine) sono testimoni dello stesso volgarizzamento<br />

(diverso da quello incluso nelle Chiose palatine, per cui cfr. Introduzione, 9.1). Lo attestano alcuni<br />

errori di traduzione, e non di copia, condivisi dai testimoni.<br />

Inf., II 7: all’origine di viaggio d’ordine è da ipotizzare un corrotto iter ex ordin(e):<br />

chiosa latina V Ph S<br />

sine quo nullum rite fundatur exordium. sanza il quale nessuno viaggio d’ordine è<br />

fondato<br />

Inf., III 87.1: il volgarizzatore traduce nimium in luogo del genuino nivium (‘gelate’):<br />

chiosa latina V Ph<br />

ab aquis nivium ad ardorem nimium. Da l'aque molte a molto caldo.<br />

Inf., XII 5: il volgarizzatore legge sine in luogo di sive:<br />

chiosa latina V Ph<br />

nam sive terremotu sive defectu loci. la quale sanza triemito e difetto de luogo.<br />

Alcuni altri errori imputabili al volgarizzatore, attestati solo da V in quanto Ph non contiene in questi<br />

luoghi il testo, sono inoltre a:<br />

Inf., XIII 11: l’errore è stato probabilmente originato dall’omissione di Troia nel testo latino:<br />

Chiosa latina V<br />

146


Strophade sunt insule ad quas destructa Troia<br />

Troiani applicuerunt. In quibus insulis dum Eneas<br />

primo captam venationem cum Troianis sederet ad<br />

mensam.<br />

Scrofode sono isole guaste dell'aqua nelle quali<br />

ilsole i troiani dopo la cacciata fatta enea co gli altri<br />

si puose a tavola.<br />

Inf., XXI 105: contado traduce assai probabile comitatum, corruzione della genuina lezione comunitatum (=<br />

della collettività), forse abbreviato nel testo latino:<br />

chiosa latina V<br />

bona comunitatum (cioè i beni pubblici). i beni del contado.<br />

Inf., XXII 89: solifuga è stato evidentemente letto se fuga; e nella parte conclusiva della chiosa non è stato<br />

tradotto interemit:<br />

Chiosa latina V<br />

in ea neque serpens gignitur neque lupus sed<br />

solifuga tantum animal exiguum hominibus<br />

pernitiosum venenum quoque ibi non nascitur nisi<br />

herba per scriptores plurimos et poetas memorata<br />

appiastro similis que hominibus risum contrahit et<br />

quasi ridentes interemit.<br />

e i lei no nasce serpente ne lupi e iscaccia da se<br />

tuti gli animali i quali co veleno posono nuocere<br />

agli uomini e no vi nasce se no erba la qual'è<br />

chiamata ampiastro dagli scritori e da'più de'poeti<br />

la quale fa gli uomeni stare alegri.<br />

E da attribuire ad incomprensione del volgarizzatore sono assai probabilmente anche le corruzioni in:<br />

Prologo 2.1<br />

chiosa latina V<br />

nam de illo et circa illum totius huius operis<br />

versatur processus.<br />

e Prologo 6<br />

Chiosa latina V<br />

nota quod istud genus est morale negotium sive<br />

ethica quia non ad speculandum sed ad opus<br />

inventum et fictum est totum et pars; nam si in<br />

aliquo loco vel passu tractatur admodum<br />

speculativi negotii hoc non est gratia speculativi<br />

negotii principaliter sed operis, quia ut ait<br />

Philosophus [...].<br />

E inpercio che il prociesso de l'autore si rivolce<br />

intorno a quello tuta la sua opera.<br />

la parte della filosofia soto la quale questa<br />

comedia procede è morale e 'l fatto suo è etica<br />

perciò che no a aspeculare se ma l'opera è trovata<br />

tuta in parte perciò che sse inn alcuna parte overo<br />

luogo trovoe prencipalmente tre fatti speculativi<br />

advene secondo il filosafo [...].<br />

È invece più probabilmente da imputare ad un errore di copia presente nell'antigrafo comune a V<br />

e Ph la corruzione a Inf., II 102 (anche se non si esclude una corrutela nel testo latino):<br />

Ph Chiosa latina V<br />

E nota che in ciascuna via la<br />

vita vive ma nella patria la vita<br />

ativa muore e è fatta<br />

contemplativa.<br />

Sed nota quod in hoc mundo<br />

utraque vita vivit, in celo vero vita<br />

activa moritur et efficitur<br />

contemplativa.<br />

E nota che ciascuna via la vita<br />

contemplativa vive ma nella<br />

patria la vita ativa muore e è fatta<br />

contemplativa.<br />

Ed errori di copia presenti nell'antigrafo paiono anche:<br />

­ Al quale discendimento (Inf., III 19) in Ph e V, mentre il testo latino: Ad evidentiam cuius descensus;<br />

­ pene al posto di tenebre (Inf., III 87.2) in Ph e V:<br />

Ph<br />

e le pe‹ne› di fuori sono le pene<br />

dello 'nferno.<br />

Chiosa latina<br />

Tenebre autem exteriores sunt<br />

pene inferni [...].<br />

­ mensa lavata, in Ph e V, per lauta (lauta mensa: testo latino) a Inf., iv 89.2.<br />

V<br />

e lle pene di fuori sono le pene<br />

dello iferno.<br />

Entrambi i testimoni derivano da un esemplare già inclusivo delle chiose interpolate (per cui cfr.<br />

147


Introduzione 2.1): Ph contiene infatti nel commento al quinto canto le chiose interpolate di<br />

Iacopo Alighieri (le altre chiose interpolate in V sono nel commento ai canti successivi assente in<br />

Ph):<br />

Inf., V 64 (Elena): Iacopo Alighieri e Bambaglioli; 65 (Achille): Iacopo Alighieri; 67 (Paris e Tristano)<br />

Iacopo Alighieri; (Tristano); 116 (Francesca): Iacopo Alighieri.<br />

Da escludere è invece una reciproca dipendenza dei due testimoni: l'incompiutezza di Ph<br />

esclude una diretta dipendenza di V da Ph, mentre la maggiore correttezza di Ph esclude quella di<br />

Ph da V.<br />

Ph colma le lacune di V:<br />

­ a Inf., III 1 (lacuna originatasi per sault du même au même):<br />

Ph Chiosa latina V<br />

pone che lla divina giustizia la<br />

quale signoreggia in inferno e<br />

senza fine pero che quelli che<br />

entrano in inferno mai non ne<br />

possono uscire<br />

ponit quod divina iustitia etiam in<br />

inferno viget et est inflexibilis<br />

quia intrantes infernum<br />

numquam poterunt inde exire<br />

­ III 1­9.6 (altra lacuna originata per sault du même au même)<br />

Ph Chiosa latina V<br />

le voci sono le note delle passioni<br />

che sono nell'anima; e quali<br />

siano le passioni che sono in<br />

inferno [...].<br />

voces sunt note earum que sunt<br />

in animo passionum. Que autem<br />

quales sint pene infernales [...].<br />

­ III 22­42.4 (Ph riporta un testo piú completo, con preciso riscontro nell’originale latino)<br />

Ph Chiosa latina V<br />

[...] e Lucifero siccome timidi non<br />

vollono essere né con Dio né col<br />

Lucifero.<br />

[...] et Luciferum noluerunt,<br />

tamquam timidi, esse neque cum<br />

Deo neque cum Lucifero.<br />

­ III 48 (anche qui V presenta una lacuna per sault du même au même)<br />

Ph Chiosa latina V<br />

[...] condennati in così profondo<br />

stato. Ma che sieno in così<br />

profondo stato la 'nvidia loro il<br />

manifesta, chè hanno invidia di<br />

tutte l'altre sorti.<br />

[...] in summe statu miserie<br />

perpetuo condemnari. Quod<br />

autem in infimo statu sint,<br />

eorum invidia manifestat, que<br />

invidet omni sorti.<br />

pone chella divina giustiçia la<br />

quale signioregia iniferno ‹...› mai<br />

nonposano uscire<br />

le voci sono le note delle passioni.<br />

‹...› che sono in inferno [...].<br />

e Lucifero.<br />

­ III 70 (Ph ha un testo piú completo, con preciso riscontro nell’originale latino):<br />

Ph Chiosa latina V<br />

148<br />

[...] che essere condennati in cosí<br />

profondo stato». La 'nvidia loro è<br />

manifesta, ché hanno invidia di<br />

tutte l'altri sorti.


dice che venne ad alcuno fiume<br />

nella via del quale fiume trovò<br />

molte anime.<br />

dicit se venisse ad quemdam<br />

fluvium in cuius fluvius ripa<br />

invenit multas animas.<br />

­ a Inf., VI 13 (anche in questo caso Ph non presenta l'omissione di V):<br />

Ph Chiosa latina (Exp., p. 122) V<br />

E è posto in questo Cerbero sei<br />

segnali per sei mali che fa questo<br />

vizio. Il primo si pone ch'egli ha<br />

gli occhi rossi dove dice gli occhi<br />

ha vermigli, e questo perché la<br />

gola e la ebrezza impedisce il<br />

vedere, anzi maggiormente<br />

accieca. Il ii pone che ha la bocca<br />

unta, e questo per lo modo brutto<br />

de' golosi che manucano [...].<br />

Sex signa ponit hic autor in isto<br />

Cerbero propter vi mala que a<br />

vitio gule procedunt. Primo ponit<br />

quod habet oculos rubeos, ibi: Li<br />

occhi ha vermigli; et hoc quia<br />

gula et ebrietas oculos rubore<br />

conmaculant et interdum visum<br />

gulosorum extinguunt. Secundo<br />

ponit quod habet os brutali more<br />

perunctum ibi la barba unta et<br />

atra; et hoc quia gulosi turpiter et<br />

incomposite comedentes [...].<br />

dicie chevene adalanime.<br />

È posto in questo Cerbero sei<br />

segnali per sei mali che fa questo<br />

vizio. Il primo si pone ch'egli ha<br />

gli occhi rossi dove dice gli occhi<br />

ha vermigli ecc., e per<br />

questo: per lo modo bruto è de'<br />

golosi che manucano [...].<br />

Inoltre Ph offre nei molti luoghi corrotti di V la lezione genuina (in molti casi la corruzione in V è<br />

evidente, in altri il termine di confronto è il testo latino tradotto sempre con estrema fedeltà dal<br />

volgarizzatore).<br />

Inf., I 31.5 Ieronimo Ph] Aronimo V;<br />

61 che vivono trattò Ph] e' quali vivono trattò S; che uno tratato V;<br />

122.2 la grazia cooperante Ph] la grazia che è operante V;<br />

Inf., II Intr. 2 per l'utilità dell'imperio, al secondo per l'utilità della Chiesa Ph] per l'autorità dell'imperio, al<br />

secondo per l'autorità della Chiesa V (testo latino: propter utilitatem Imperii, secundo propter utilitatem<br />

Ecclesie);<br />

7.2 sono state, trasmuti e converta Ph] sono stati trasmutati e converte V; piacevoli figurazioni Ph] piacevoli<br />

figuramenzioni V;<br />

10.2 il primo fue fondatore del romano imperio e il secondo fue sommo doctore della Chiesa di Dio Ph] il<br />

primo fue fondatore del romano imperio e il secondo fue fondatore della Chiesa di Dio V;<br />

52.5 vita spirituale Ph] vita speçialmente V; tre donne Ph] credono V;<br />

Inf., III 1.2. e distingue Ph] e disangue V;<br />

22. 5 lo inferno Ph] loro ferono V;<br />

59.2 del re Karlo secondo Ph] di Recardo secondo V (testo latino: regis Karolis secundus);<br />

70 per (p abbreviato) morte discendevano Ph] per mercié discendevano V (testo latino: post mortem);<br />

87.1 cioè i peccatori Ph] cioè i peccati V (testo latino: peccatores);<br />

Inf., IV 56 il quale Adamo e Eva cento anni piansono Ph] il quale Adamo cavea cient'anni piansono V;<br />

89.3 però che apertamente riprende e schernitrice però che tutti i viziosi schernisce Ph] però che<br />

apertamente riprende e schernisce però che tutti i viziosi ischernisce V (testo latino: subsanatrix)<br />

90.5. in altra specie con competenti figurazioni Ph] ma l'altra spene con competenti comperazioni V (testo<br />

latino: in alias speties obliquis figurationibus cum decoro aliquo trasducat);<br />

123.2: tenuto Ph] temuto V;<br />

Inf., V 4.2 poetando Ph] pecando V; pone che a lloro manca Ph] pone coloro manca V;<br />

61.4 adomandata Ph] adormentata V;<br />

Inf., VI 13.5 rapace e furo Ph] rapace e fuori V;<br />

14.2 andare caendo i cibi Ph] andare vedendo i cibi V (testo latino: cibos querere);<br />

149


Inf., IX 2 angelo mandato da' cieli Ph] angelo maladetto da' cieli V (testo latino: angelus missus a celo).<br />

2.3. CRITERI PER LA RICOSTRUZIONE DEL TESTO<br />

Obbligata la scelta di scegliere V quale testimone base per la ricostruzione del testo del<br />

volgarizzamento. V è infatti testimone unico per un gran numero di chiose, mentre la<br />

testimonianza di Ph, per quanto migliore, è limitata ad una porzione testuale (cfr. 2.2 prospetto<br />

contenuto dei testimoni).<br />

La scorrettezza di V ha imposto numerosi emendamenti, stabiliti sulla base di Ph, (in pochi casi<br />

S) e dell'originale testo latino (L o Expositiones) specie nei casi in cui manca la testimonianza di<br />

Ph o S.<br />

Gli errori di traduzione non sono stati evidentemente corretti, ma solo segnalati in nota con<br />

rinvio al testo latino. Nella trascrizione dei versi della Commedia, e in tutte le altre citazioni, sono<br />

stati emendati solo i trascorsi di penna.<br />

2.4. LA VESTE LINGUISTICA<br />

V, Ph e S sono copie dal colorito linguistico fiorentino. L'assenza di tratti linguistici allotri,<br />

interpretabili come residui di un archetipo di diversa area linguistica, e la presenza di forme<br />

lessicali tipicamente fiorentine (bigonciuoli = contenitori; pecchie = api, per es.) 37 indicano un<br />

volgarizzatore fiorentino.<br />

Mentre S attesta una fiorentinità più tarda (XV sec. in. 38 ) i trecenteschi V e Ph si differenziano da<br />

un punto di vista diastratico. V presenta una facies linguistica, fonetica, morfologica e lessicale<br />

fiorentina, che non può essere messa in dubbio dalla presenza di alcuni tratti che<br />

originariamente appartenenti ad altri dialetti toscani, in particolare occidentali, ed estranei al<br />

fiorentino ducentesco, trovano piena attestazione nella lingua scritta di Firenze a partire<br />

dall’ultimo quarto del Trecento, e già prima circolanti nell'uso vivo della lingua. 39<br />

L’aspetto peculiare della lingua di V è proprio il carattere vistosamente vernacolare, che, assente<br />

in Ph e S, va certo attribuito al copista di V, di bassa cultura e forse originario del contado.<br />

Fenomeni tipici dell’Umgangssprache fiorentina, di cui rimane testimonianza nei testi di<br />

carattere pratico e nelle scritture piú legate alla quotidiana oralità, sono, a livello fonetico, le<br />

frequenti sonorizzazioni consonantiche (ipogreti, Vulgano, perseguzione, rapagità Tragia,<br />

imperadore quando per quanto, giugo per gioco), e di contro gli assordamenti (Pecasus, vicitative,<br />

rivolce, Adice, calto, tue per due), le numerose assimilazioni vocaliche e consonantiche, il<br />

passaggio di l a r (groria, nigrigenzia, sempricemente, infruenza, etc.), il dileguo di l (utimo), la<br />

frequente i­ prostetica davanti ad s­ implicata, l’epentesi di r (celestro, Celestrino, valentre,<br />

caninamentre, Neturno, etc), n (Cencina, Concito, Mangera, Entiopia, etc.), c (Anfioraco, Entico) e<br />

l’epitesi di ­ne. E nella morfologia: l’incertezza nei plurali dei nomi e degli aggettivi femminili con<br />

sing. in ­e, ove agisce l’analogia con la forma che precede, esteso in alcuni casi anche al maschile<br />

e, di contro, i plurali in ­i dei sostantivi di prima classe; e la prevalenza del perfetto di 3^ pl. in<br />

37 Sulla diffusione di bigonciuoli in testi fiorentini cfr. FRANCESCHINI, I volgari nelle Glose mediolatine di Guido da Pisa,<br />

cit, p. 608 e n. 23, che rinvia agli esempi riportati in GDLI, s. v. bigoncio n. 3, tratti da Sacchetti, Crescenzi volgarizzato,<br />

Pulci, Canti carnascialeschi. Per la presenza della forma pecchie in testi fiorentini cfr. gli esempi offerti in TLIO, s.v.<br />

38 S presenta: conservazione di i­ protonica in sillaba iniziale (significa, principio, principalmente, circuito) contro i<br />

diffusi passaggi di ­i­ > ­e­ di V (segnifica, prencipio, prencipalmente, cercuito); articolo determinativo el, e’ in luogo<br />

dell’antica forma fiorentina il/i costante in V e Ph (le forme el/e', provenienti dai dialetti occidentali e meridionali,<br />

penetrano nel fiorentino a partire dalla fine del XIII sec., ma è solo con il Quattrocento che le nuove forme si affermano<br />

decisamente a scapito delle antiche; cfr. P. MANNI, Ricerche sui tratti fonetici e morfologici del fiorentino quattrocentesco,<br />

in «Studi di Grammatica Italiana», VIII, 1978, pp. 115­171, alle pp. 128­129); le forme mangia (I 100) e aquila (II 52) contro<br />

manuca e aguglia di V e Ph.<br />

39 «Fenomeni di oscillazione e ibridismo sono proprii del fiorentino popolare, soprattutto da quando s’inizia alla<br />

fine del ‘300 una rivoluzione sociale che porta in città con le “genti nuove” del contado fenomeni dialettali rustici e<br />

comunque estranei al fiorentino antico», cfr. G. FOLENA, in Motti e facezie del Piovano Arlotto, a cura di G. Folena,<br />

Milano­Napoli, Ricciardi, 1953, p. 360. Sul decisivo apporto dei dialetti occidentali per l’evoluzione del fiorentino tra<br />

Tre e Quattrocento cfr. MANNI, Ricerche, cit.; e T. POGGI SALANI, La Toscana, in L’italiano delle regioni. Lingua nazionale e<br />

identità regionali, a cura di F. Bruni, Torino, Utet, 1992, pp. 402­461, alle pp. 420 e 422. Un elenco dei tratti più rilevanti<br />

che si possono considerare distintivi del fiorentino trecentesco è in P. MANNI, Il Trecento toscano. La lingua di Dante,<br />

Petrarca e Boccaccio, Bologna, Il Mulino, 2003, pp. 36­41.<br />

150


­ono (discesono, mentre Ph discesero). 40<br />

Il basso livello culturale del copista di V appare peraltro evidente, oltreché nell'alto tasso di<br />

erroneità, anche a livello grafico, in particolare nell'incertezza della rappresentazione delle<br />

consonanti scempie/geminate e sorde/sonore e nella suddivisione delle parole, di contro<br />

all’accuratezza e regolarità di Ph, in cui è anche maggiore l’occorrenza di latinismi grafici.<br />

Meno esposta all’intervento del copista è invece, come è ovvio, la sintassi, che presenta alcune<br />

caratteristiche tipiche della prosa media trecentesca. 41<br />

­ Costruzione paraipotattica:<br />

Narra Stazio nel terzo libro di Teba che nel tempo de la battaglia di Tebe [...], e Anfiorao [...] .<br />

Da poi che l’autore trattò [...], ed ora comincia a trattare.<br />

E avegna Idio che questo sia contro a la fede catolica [...] e non di meno è da sostenere questo poeta.<br />

­ Ripetizione pleonastica della congiunzione dopo un inciso:<br />

Onde è da tenere che, se santo Pietro discendesse nello inferno, che nulla pena sentirebbe.<br />

e con la stessa funzione di rinsaldare il periodo franto da un inciso, la ripetizione della congiunzione<br />

causale: 42<br />

Perciò che i Fiorentini non bene [...] onorano il secondo padrone, imperò [...] pare che sieno [...] .<br />

­ Giustapposizione con omissione del che subordinante congiuntivo e relativo: 43<br />

Costui, da poi egli ha molto servito il mondo [...], si rivolge.<br />

Però si dice Cerbero ha tre capi.<br />

Niuna altra cosa vole dire se non, quando la luna tramonta, vae [...] .<br />

Vedendo Carone l’uomo vivo in sul suo navilio vi menava.<br />

Amonisce qui l’autore tacitamente le femine maritate rendanose amabili.<br />

Mostra qui l’autore per asempro, quando vide quegli [...], gli venne nella mente [...] .<br />

Gli batté con una verga tanto gli spartí (consecutivo)<br />

Nella quale coluoga poetando l’anime di coloro né male né bene operarono nel mondo.<br />

Per le parole gli avea dette Vergilio.<br />

Per lo modo bruto è dei golosi.<br />

­ Mancata concordanza logica tra soggetto e predicato, o concordanza del predicato con il<br />

complemento predicativo:<br />

[...] tre parti. La prima è detto Inferno.<br />

­ Mancata concordanza del relativo:<br />

Nel mare di Cicilia sono due grandisimi pericoli, del quale l'uno è chiamato Cariddi (ma Ph: dei quali).<br />

[...] cioè il niferno: le pene e ’ luoghi de le quali anoverò.<br />

e concordanza ad sensum:<br />

[...] abitano bestie, i quali hanno in odio i luoghi colti.<br />

Il copista di Ph, piú colto e accurato di quello di V, rispecchia certo più da vicino l'assetto graficolinguistico<br />

dell'originale, ma di fronte alla lacunosità di Ph, l'edizione del volgarizzamento non<br />

può che riprodurre integralmente la lingua del testimone piú completo, di cui si dà qui di seguito<br />

una descrizione.<br />

2.4.1 Tratti grafici e linguistici di V: fonetica<br />

Vocalismo<br />

Costante il dittongamento di è, ò in sillaba libera, anche dopo cons. + r, come normale nel<br />

40 Precisi riscontri fonico­morfologici e sintattici si trovano nei Ricordi di Giovanni Pagolo Morelli, nei<br />

volgarizzamenti fiorentini trecenteschi, nei Motti e facezie di Piovano Arlotto.<br />

41 Per cui cfr. M. DARDANO, Lingua e tecnica narrativa nel Duecento, Roma, Bulzoni, 1969; ID., Studi sulla prosa antica,<br />

Napoli, Morano, 1992; La sintassi dell'italiano antico. Atti del Convegno internazionale di studi, Università Roma Tre,<br />

18­21 settembre 2002, a cura di M. DARDANO, G. Frenguelli, Roma, Aracne, 2004.<br />

42 Per cui cfr. DARDANO, Lingua, cit., pp. 271­72.<br />

43 Il fenomeno attestato nel fiorentino fin dalle origini, raggiunge la massima espansione nel ‘400. Lo si trova<br />

ampiamente usato nei Ricordi del Morelli, per cui cfr. D. TROLLI, La lingua di Giovanni Morelli, in «Studi di grammatica<br />

italiana», 2, 1972, pp. 51­153, alle pp. 140­41 e nei Motti e facezie del Piovano Arlotto, per cui cfr. FOLENA, Motti e facezie,<br />

cit., pp. 381­382.<br />

151


fiorentino trecentesco: 44<br />

­e­ > ­ie­: contiene, tiene, viene, brieve, brievemente, priego, priega, priegoti, prieghi;<br />

­o­ > ­uo­: truova (trova: 1 sola occorrenza), cuore, luogo (loco: solo nel lemma), uomo, fuoco,<br />

suolo, pruova, figliuolo (figliolo: 2 sole occorrenze), suocero (socero: solo nel lemma), rispuose,<br />

compuose, puote (in alternanza alla forma pote); vuole (in alternanza con vole); notevole la<br />

forma nuota (per nota).<br />

Compaiono, di contro, alcune forme di riduzione del dittongo (che possono dipendere da<br />

assimilazioni in sequenza):<br />

­uo>­u­ in: giugo, umo, figliulo, nuva;<br />

­au­>­a­ in agurio, aguria, Agusto. 45<br />

Costante l'anafonesi: consiglio, famiglia, maraviglia, somiglia, cignere, giugnere; Guardingo,<br />

lingua, lungo, vincere, lusinghe, lusinghevolemente, lusingatori, agiugnere, giugnere, Sardigna,<br />

lungo, lunge.<br />

Passaggio di ­e­>­i­ in protonia (fenomeno tipico del fiorentino popolare) 46 in: diliberare, diliberò<br />

disiderare (e disiderio, disiderosa, disiderando, disideranno), dispiacciono, disperate, dispuosi,<br />

dispuose, dispensatione, disposizione, dispone, disporrebbe, dispera, disperandosi, disperati,<br />

dispetto, dispregiò gittare (e gittò, gittai), risucitare, riputare (e riputatata, riputando, riputava),<br />

discrive, filicità, piggiore, pistolenzia, quistione, nigrigentia, dilicatezze, isaminare, dirivata,<br />

siminatori, Isopo, Ineida, Cicilia, difinitivo, niuno; migliore, signore e signoria, nipote, benificio,<br />

benifici, Viniziani, sucideva, sucidesse.<br />

Alternanza ­e­/­i­ in: prigione/pregione, disposezioni/disposizione, intrare/entrare, Vergilio/Virgilio,<br />

vertù/virtù, demonio/dimonio, necessità/nicissità, fenice/finice, vertudi/virtudi, virtudioso, nemico/<br />

nimico, tristizia/trestizia, minzione/menzione, piricola/pericolosa, sirocchia/serocchia (prevale la<br />

forma più moderna sirocchia, 4 occorrenze, contro l’unica di serocchia 47 ).<br />

Costante la ­e­ in: cercuito, trebuto, sperituale, segnifica, vettoria, semplicità, vergine, verginità;<br />

prencipe, prencipio, openione, uomeni, uomeni, renvesta, nobelitate, sottelissima, ucese, ancese.<br />

Costante la ­i atona nelle particelle pronominali: mi, ti, si e nelle preposizioni di, in.<br />

­e­>­a­ (per assimilazione: tratto popolare assente in Ph 48 ) in asempro, asercito, asala, aficacia,<br />

piatà, piatosa, piatoso, spiatato, madecene;<br />

­en­>­an­ (nelle consuetudini fiorentini due­trecentesche 49 ): sanza, danaio, danari, sanese,<br />

incontanente, setantrione, sanese;<br />

­i­>­o­: utolità (accanto a utilità e utulità), doviso, ­a, ­i (accanto a diviso).<br />

­i­ davanti a labiale in: dimestichi; dimandare, dimanda (accanto a domandare, domanda),<br />

simigliante.<br />

Alternanza ­u­/­o­ in: guloso, gulosità/goloso, golosità; singulare/singolare, uficio/oficio,<br />

popolo/populo;<br />

­u­ in: muneta, amunire, amunimento, amunisce, suggiugò, suggetti;<br />

­o­ (da u latino) in: romore, istormento, omore, roina, poniva, sopino.<br />

Non c’è sincope della vocale tra consonante e r in: diritto, ­a, dirizza, dirizzare, comperare, opera,<br />

adoperare, oferire; anderà (accanto ad andrà), averanno, medesimo; e negli avverbi in ­mente<br />

(forme che conservano l'autonomia di ­mente): similemente, visibilemente, miserabilemente,<br />

44 Il monottongamento di ie, uo dopo cons. + r è infatti nel fiorentino uno dei tratti innovativi che si affermano a<br />

partire dal tardo Trecento, probabilmente sotto la spinta dei dialetti toscani occidentali, in cui erano costanti le forme<br />

con vocale semplice: sul fenomeno MANNI, Ricerche, cit., p. 121 e M. PALERMO, Sull'evoluzione del fiorentino nel Tre­<br />

Quattrocento, in Nuovi Annali della Facoltà di Magistreo dell'Università di Messina, 8­10, 1990­1992, pp. 131­156, a p.<br />

132. 45 Si tratta a Firenze e nella Toscana occidentale di esempi occasionali di un fenomeno che è invece frequente<br />

nell’aretino­cortonese, nel senese e nel sangimignese: cfr. CASTELLANI, Saggi, I, p. 336 n. 13. Il fenomeno è comunque ben<br />

attestato nel fiorentino, lo si trova nel Decameron, per cui cfr. A. STUSSI, Lingua, dialetto e letteratura, Torino, Einaudi<br />

1993, p. 198, nei Ricordi di Giovanni Morelli, per cui cfr. TROLLI, La lingua di Giovanni Morelli, cit., pp. 62­63 e nei Motti e<br />

facezie del Piovano Arlotto, per cui cfr. FOLENA, Motti e facezie, cit., p. 363.<br />

46 Cfr. TROLLI, La lingua di Giovanni Morelli, cit., pp. 59­60 e FOLENA, Motti e facezie, cit., pp. 363­64, segnala la<br />

tendenza al passaggio di e protonica a i nel corso del Trecento MANNI, Il Trecento toscano, cit., p. 37.<br />

47 Sulle due forme sirocchia/serocchia cfr. STUSSI, Lingua, cit., p. 196, che rileva la prevalenza della piú moderna<br />

‘sirocchia’ anche nel Decameron (Hamilton 90).<br />

48 Indicato come tratto popolare tosco­fiorentino già da ROHLFS, 130.<br />

49 Per cui cfr. A. CASTELLANI, Nuovi testi fiorentini del Dugento, Firenze, Sansoni, 1952, pp. 53­57.<br />

152


agevolemente, umilemente, similemente, lusinghevolemente, crudelemente, continovamente.<br />

Epentesi di i in Ghirigoro. 50<br />

Frequenti le aferesi di i: ‘talia (Italia), ‘sidoro (Isidoro), ‘state, in ‘ferno.<br />

Prostesi di i­ nelle parole con s impura iniziale dopo vocale: ­o iscritti, ­o istata, ­i ischermisce, ­a<br />

istorie, ­a iscontramento, ­u isbandito. 51<br />

Epitesi di ­e in: none, hae, ­oe, fue, fae; di ­ne in: ène, ­òne.<br />

Consonantismo<br />

Frequenti i casi di assimilazione in corpo di parola e in fonosintassi spesso con scempiamento<br />

grafico:<br />

• ­ di ­n: i∙ loro (in loro); no lli (non li);<br />

• ­r negli infiniti apocopati ossitoni davanti a pronome enclitico: 52 mostragli (pur accanto a<br />

mostrargli), e in pe∙ la (per la); ­l in de∙ romano (del romano).<br />

Frequente il passaggio l >r e, di contro, r>l: 53<br />

• l>r in: reprubica (accanto a replubica con metatesi di l), groria, sempricemente, infruenza,<br />

nigrigenzia, spriendente, sprendore, contemprare, Fregetonte (accanto a Flegetonte); gradio<br />

e anche in: quare e naturare;<br />

• r>l in: albitrio polpora, per dissimilazione con r seguente, e Afflicus<br />

• di ­pl­>­pr­ in: asempro, semprice.<br />

Frequente il dileguo consonantico:<br />

• di l in: tripice, abergo, litteramente, utimo, utimamente; 54<br />

• di n: inazi (inanzi), pereveghino (pervenghino), egegneramo (engegneramo), ifermi (infermi),<br />

iferno (inferno), Afiorao (Anfiorao);<br />

• di r per dissimilazione in: propio, propietà, terresto;<br />

Metatesi in: istormenti, plubichi, replubica;<br />

Frequenti le epentesi (altro tratto tipico del toscano popolare 55 ):<br />

• di r, dopo la consonante t, in Celestrino, celestro, Neturno, valentre, caninamentre;<br />

• di n in Cencina, Concito, Mancedonia, mangera, branche, Mangera, Venentico, Entiopia,<br />

Pallande, Pallans;<br />

• di c in Anfioraco, Entico (Enzo).<br />

Frequenti le sonorizzazioni: rapagità, Tragia; ipogreti, perseguzione, Vulgano, giugo (= giuco),<br />

Venentigo imperadore, sembrice, quando (per quanto); Gamonica, Greta (= Creta); 56<br />

e, di contro, alcuni casi di assordamento ipercorrettivo in: prodicalità/prodichi, Pecasus, rivolce,<br />

Adice, vicitative, tue (due), ortinatamente, sotomiti, Davite, calto, vivanta, avento; 57 ­ v > b in: boce,<br />

cerbi; e, di contro, b > v in Cervero.<br />

50 La stessa forma è in MORELLI, Ricordi, cit., p. 324.<br />

51 Un'alta frequenza del fenomeno si riscontra nei Ricordi del Morelli e nei Motti e facezie del Piovano Arlotto.<br />

52 «Caratteristica fonetica volgare che gli scrittori popolareggianti del ‘400 fiorentino si compiacciono di<br />

sottolineare», cfr. Folena, Facezie e motti, cit., p. 366.<br />

53 Fenomeno diffuso nel fiorentino popolare, oltre che in gran parte della Toscana settentrionale, cfr. per il pisano:<br />

G. FOLENA, L da r preconsonantico nel pisano antico, in «Lingua Nostra», 20, 1959, pp. 5­7.<br />

54 L’assorbimento di l seguita da consonante dentale è fenomeno tipico dei dialetti toscani occidentali, per cui cfr.<br />

CASTELLANI, La Toscana dialettale, cit., p. 19, ma ampiamente attestato anche nel fiorentino demotico a partire almeno<br />

dalla seconda metà del Trecento, per cui cfr. MANNI, Ricerche, cit., pp. 169­170 e Palermo, Sull'evoluzione del fiorentino,<br />

cit., p. 132. Il fenomeno è ampiamente attestato nei Ricordi del Morelli.<br />

55 Gia segnalato in ROHLFS, 333.<br />

56 La sonorizzazione della velare iniziale ha un ampia diffusione nella Toscana occidentale e meridionale, ma non è<br />

ignota al fiorentino, per cui cfr. A. CASTELLANI, La Toscana dialettale d’epoca antica, in «Studi Linguistici Italiani», 23, fasc.<br />

1, 1997, pp. 3­46, a p. 16.<br />

57 Sonorizzazioni e assordamenti inconsueti di questo tipo si trovano anche nel volgarizzamento fiorentino di<br />

Ovidio (per cui cfr. I volgarizzamenti trecenteschi dell’Ars Amandi e dei Rimedia Amoris. Edizione critica a cura di V. LIPPI<br />

BIGAZZI, Firenze, Accademia della Crusca, 1987, II, p. 1040) e nei Ricordi del Morelli.<br />

153


Palatalizzazione di ­li in quegli, capegli, cavagli 58 e alternanza gli/li e egli/elli. 59<br />

Frequente il nesso ­gn­ davanti a vocale palatale (pur accanto a ­ng­): agiugnere, costrignere (ma<br />

anche costringe), compiagne (ma anche piange), cigne;<br />

­c­ paltale in luogo di ­zi­ (< ­tj­) in discricione. 60<br />

­c­ palatale in luogo di ­s­ palatale in: risucitare/risucitò/risucitato. 61<br />

Frequente l'epitesi di ­d eufonica (ched, ed) davanti a parola che inizia per vocale.<br />

Aferesi in: Magna (Alemagna); troncamento sillabico in: tie' (tiene).<br />

Il raddoppiamento fonosintattico è graficamente rilevato dopo: ha (ha ll'asperità, ha lle braccia,<br />

ha ccorso); che (che ssi), per (per sse), fa (fa llui).<br />

Morfologia<br />

Sostantivo e aggettivo<br />

Compaiono alcuni plurali femminili uscenti in ­e anziché ­i: le fune delle mie nave, le arme, cose<br />

vile, grande battaglie, estesi in alcuni casi anche al maschile: uomini simigliante, membre; 62<br />

­ e, di contro, alcuni casi di plurale in ­i dell’aggettivo femm. della prima classe: mali mogli,<br />

cappe leggeri, cose leggeri, le quali sono pieni. 63<br />

­ la forma alie (pl. di alia = ala); 64<br />

­ le forme tronche in ­tà si alternano a quelle in ­tade: città/cittade, età/etade, Trinità/Trinitade;<br />

­ la forma invariabile dell’aggettivo suo (diffusa nel fiorentino popolare): suo mano, suo<br />

richezze; 65<br />

­ esso con funzione dimostrativa in: esso carcere;<br />

­ un'unica occorrenza della forma arcaica diece, nel lemma della chiosa, altrimenti sempre<br />

dieci; 66 e le forme attestate nel fiorentino a partire dagli ultimi decenni del Trecento: diciasette,<br />

diciannove; 67 compare invece l'antica forma fiorentina antica milia (per mila). 68<br />

­ un'unica occorrenza dell'antica forma ogne nel lemma della chiosa, altrimenti sempre ogni. 69<br />

Articolo determinativo<br />

Assoluto l’uso delle formi forti dell'articolo maschile lo, li dopo per (per lo studio, per lo piede,<br />

per lo quale, per li Romani, per li denti, per li amunimenti, per li tempi); e frequente anche in<br />

altro contesto accanto alla forma debole il, i.<br />

58 La palatalizzazione di ­li­ nei maschili plurali è tratto tipico della Toscana orientale (per cui cfr. L. SERIANNI,<br />

Ricerche sul dialetto aretino nei secoli xiii e xiv, in «Studi di Filologia Italiana», XXX, 1972, pp. 59­191, pp. 105­106), ma<br />

compare già nel fiorentino duecentesco, limitatamente alle forme cavagli, frategli, quegli. A partire dalla seconda metà<br />

del Trecento il fenomeno ha ampia diffusione nel fiorentino, sia davanti a vocale che a consonante, cfr. MANNI, Ricerche,<br />

cit., p. 12, PALERMO, Sull'evoluzione del fiorentino, cit., p. 132 e I volgarizzamenti trecenteschi, cit., II, p. 1040.<br />

59 Alternanza tipica del fiorentino già a partire dal XIII sec., per cui cfr. Testi fiorentini del Dugento e dei primi del<br />

Trecento, con introduzione, annotazioni linguistiche e glossario a cura di A. SCHIAFFINI, Firenze, Sansoni, 1921e CASTELLANI,<br />

Nuovi testi fiorentini.<br />

60 Forme attestate anche nei Motti e facezie del Piovano Arlotto, per cui cfr. FOLENA, Motti e facezie, cit., p. 366.<br />

61 Forma non inconsueta a Firenze, per cui cfr. SCHIAFFINI, Testi fiorentini del Dugento, cit., glossario, s.v.<br />

62 Tratto caratteristico dell’antico pisano (per cui cfr. CASTELLANI, Saggi, II, pp. 371­72), sporadicamente attestato<br />

anche nell’antico lucchese e senese (Rohlfs, 366) e in Ristoro d’Arezzo (cfr. SERIANNI, Ricerche, cit., p. 127), si riscontra in<br />

testi fiorentini fin dalle origini; ma è nel corso della seconda metà del Trecento che entra più decisamente nell’uso<br />

fiorentino, estendendosi pure ad alcune forme maschili, cfr. MANNI, Ricerche, cit., pp. 126­127; PALERMO, Sull'evoluzione<br />

del fiorentino, cit., p. 132.<br />

63 Forme assai diffuse in antico lucchese e senese, ma non estranee al fiorentino e in particolare al fiorentino<br />

popolare, cfr. SCHIAFFINI, Testi fiorentini, cit., p. 49, ROHLFS, 362, TROLLI, La lingua di Giovanni Morelli, cit., pp. 79­80.<br />

64 Forma diffusa nel toscano rustico di Firenze, Arezzo Siena e Grosseto, cfr. ROHLFS, 360. La forma è ampiamente<br />

attestata nel Decameron, nel Trecentonovelle e nel Morgante.<br />

65 Sull'evoluzione in fiorentino di tale forme invariabili dei possessivi cfr. MANNI, Ricerche, cit., pp. 132­135.<br />

66 Sull'antica forma diece cfr. A. STUSSI, Un memoriale d’un proprietario fiorentino dei primi del Trecento, in «Studi<br />

Linguistici Italiani», 18, fasc. 1, 1982, pp. 173­237, a p. 208; CASTELLANI, Saggi, I, p.26 e per l’occorrenza della forma ancora<br />

nel Decameron STUSSI, Lingua, cit., p. 196.<br />

67 Castellani data le prime attestazioni di queste forme agli anni 1374­77, cfr. CASTELLANI, Saggi, I, p. 26, e E. POPPE,<br />

Diciassette, diciannove, in «Lingua nostra»,27, 1966, pp. 73­79.<br />

68 La forma mila si affianca a milia, ancora frequentemente usata dal Boccaccio, nella seconda metà del Trecento<br />

(1369 c.), cfr. CASTELLANI, Saggi, I, p. 26; MANNI, Ricerche, cit., p. 137 e STUSSI, Lingua, cit., p. 196.<br />

69 La forma ogne è soppiantata da ogni già a partire dalla fine del XIII sec., cfr. CASTELLANI, Nuovi testi fiorentini, cit., p.<br />

123.<br />

154


Pronomi personali<br />

­ La terza persona sing. del pronome soggetto è egli/ei/e’, con una maggiore frequenza di egli;<br />

­ il pronome atono oggetto di terza persona singolare è costantemente il: il passò, il morse, il<br />

paté, il fece, il consintirebbono; al plurale si alternano gli/li;<br />

­ occorre l'antica forma invariabile gliele (per glielo); 70<br />

­ compare l’antico ordine accus. + dat.: se llo mi fai. 71<br />

Flessione verbale<br />

­ Le prime persone plur. dell’indic. di 1^ coniug. non si discostano dall’uso esclusivo di ­iamo dei<br />

testi fiorentini: veggiamo, pigliamo, possiamo; 72<br />

­ sempre in ­ano la 3^ pers. plur. del pres. indic. dei verbi di 1^ coniug.: portano, cominciano;<br />

­ alla 3^ pers. sing. e plur. dell’imperf. indic. si alternano le desinenze ­ea/­eva, ­ia/iva, ­eano/evano,<br />

­iano/ivano;<br />

­ perfetto di 3^ sing. in ­é/­ette: batté, poté, compié / socedette, vivette, ricevette, concedette, stette,<br />

vivette; 73<br />

­ compare la forma salse (= salí);<br />

­ sempre ­ono la desinenza del perf. e cong. di 3^ pers. plur.: trascorsono, discesono giunsono,<br />

providono, presono, feciono, dissono, elessono, rimasono; avessono, stessono, facessono, fossono,<br />

credessono, prendessono;<br />

­ sieno e stieno la 3^ pers. plur. del cong. pres. di essere e stare;<br />

­ compaiono le forme con riduzione del nesso ­vr­: aranno, (accanto ad averanno), arebbe. 74<br />

­ fusse, fussi (accanto a fosse e fossi). 75<br />

Grafia<br />

­ L’affricata dentale sorda di grado tenue è rappresentata indistintamente dagli allografi: ç/ti<br />

(viçi/vitii, eçiandio/etiandio, ançia/antia, ­ençia/­entia), con una prevalenza del grafema ç; ç<br />

rappresenta anche il grado forte in: meço, Abruçi;<br />

­ l’occlusiva velare sorda e sonora è resa nella maggior parte dei casi con ch, gh anche davanti<br />

ad a, o;<br />

­ l’affricata palatale sorda e sonora con gi/ci anche davanti a vocale anteriore;<br />

­ la sibilante palatale sorda con sci anche davanti ad e;<br />

­ la nasale palatale è sempre resa con gn/gni, in due casi erroneamente scambiata con gl in:<br />

insegliasse, sigliore;<br />

­ la laterale palatale con gl, in un solo caso con ­ll­ in: aumillerai;<br />

­ la labiovelare qu è rappresentata indifferentemente da qu/cu;<br />

­ in un solo caso occorre p nel nesso ­mn­ in: Lempno. 76<br />

Rare le grafie latineggianti: octo, piancto, excellentia, exalta, exclamatione, obscura, conceptione;<br />

ph occorre solo in: Ephabia, Memphy, Methaphysice, aleph; ­th­ in: Methaphysice e Ethimologie;­<br />

y­ nei toponimi e antroponimi: Methaphysice, Ytalia, Ysache, Troyani, Eneyda, Ely, Ycaro, Tayda,<br />

70 La forma invariabile è l'unica attestata nei testi fiorentini fino almeno al XV sec., cfr. CASTELLANI, Saggi, I pp. 28­29 e<br />

MANNI, Ricerche, cit., p. 129.<br />

71 L’ordine accusativo+dativo persiste a Firenze fino all’inizio del xv sec. (cfr. CASTELLANI, Saggi, I, p. 28), ma le<br />

generazioni nate nel Trecento già adottano l'ordine inverso e moderno, cfr. MANNI, Il Trecento toscano, cit., p. 40.<br />

72 Cfr. CASTELLANI, Nuovi testi fiorentini, cit., Introd., p. 140.<br />

73 Tipo esclusivo nelle generazioni fiorentine nate dopo la fine del XIII sec., e dominante nel Decameron, cfr.<br />

CASTELLANI, Nuovi testi fiorentini, cit., p. 144 e STUSSI, Lingua, p. 201­202.<br />

74 Forme tipiche della Toscana occidentale (per cui cfr. CASTELLANI, Testi sangimignanesi, cit., p. 21), ma penetrate<br />

anche in Firenze negli ultimi decenni del Trecento, cfr. MANNI, Ricerche, cit., p. 142­143 e PALERMO, Sull'evoluzione del<br />

fiorentino, cit., p. 132.<br />

75 Fu­ è forma propria della Toscana occidentale (Pisa, Lucca, Volterra, Siena e s. Gimignano), ma attestata a<br />

Firenze (con fussi, fusti) alle soglie dell’ultimo quarto del Trecento, per cui cfr. MANNI, Ricerche, cit., p. 143­144; PALERMO,<br />

Sull'evoluzione del fiorentino, cit., p. 132.<br />

76 Su p (occlusiva labiale di passaggio) nel nesso m+n dotata di una sua realtà fonetica e non meramente grafica cfr.<br />

P. LARSON, Note su un dossier di falsi documenti corsi copiati nel 1364, in Atti del VI Congresso degli Italianisti Scandinavi,<br />

Lund, 16­18 agosto 2001, a cura di V. Egerland e E. Wiberg, pp. 325­339, a p. 332 e n. 17.<br />

155


Memphy.<br />

Di contro, numerose sono le grafie volgari nelle citazioni latine: ­tt­ per ­ct­; ­s­ per ­x­, e<br />

l’estensione al latino dei fenomeni fonetici volgari, come il passaggio l>r in: groria, gradio.<br />

Frequenti le aplografie di a/e in: e è; ­a a’. Con la nota tironiana 7 sono indicate: la congiunzione e,<br />

la voce verbale è, e in taluni casi e­ iniziale di parola ed e' (egli). Sono abbreviati di norma per­,<br />

pro­ e qu­ (q con tratto sull'asta). Nella maggior parte dei casi il titulus diritto segnala m/n, quello<br />

ondulato r;<br />

La resa grafica delle consonanti scempie/geminate è in V del tutto irregolare.<br />

Criteri grafici e di costituzione degli apparati<br />

Interventi:<br />

­ divisione delle parole nei casi di scrittura continua;<br />

­ normalizzazione, secondo le norme ortografiche attuali, delle maiuscole e della punteggiatura;<br />

­ scioglimento dei compendi e delle abbreviazioni, la nota tironiana è stata risolta con ed davanti<br />

a e­, con e/è/e' negli altri casi;<br />

­ distinzione di u da v;<br />

­ eliminazione di h superflua in cha, cho, chu; gha, gho, ghu e nelle incostanti grafie etimologiche<br />

o pseudoetimologiche (humana, huomo, Horatio, huno, huna, huscito, honorano);<br />

­ h è stata regolarizzata, secondo l'uso moderno, nelle forme del verbo avere;<br />

­ eliminazione di i superflua nei gruppi cie, gie, gnie, scie;<br />

­ riduzione di ij e ii a i;<br />

­ riduzione alla grafia corrente dei gruppi consonantici etimologici o pseudoetimologici: ­ct­ ><br />

­t­/­tt­ (in: piancto, octo); ­x­ > ­c­/­s­ (in: excellentia, exalta, exclamatione); ­ob­ > ­o­ (in:<br />

obscura); ­ptj­ > ­z­ (in: conceptione); ­ph­ > ­f­ (in: Ephabia, Memphy, Methaphysice, aleph); ­<br />

th­ > ­t­ (in: Methaphysice, Ethimologie);<br />

­ riduzione di ­y­ > ­i­ nei toponimi e antroponimi Methaphysice, Ytalia, Ysache, Troyani, Eneyda,<br />

Ely, Ycaro, Tayda, Memphy;<br />

­ riduzione a ­gl­ e ­gn­ dei nessi ­lgl­ e ­ngn­;<br />

­ riduzione degli allografi ç/ti a z;<br />

­ normalizzazione di n in m davanti a labiale e nel raddoppiamento ­nm­;<br />

­ riduzione di ­qu­ a ­cqu­ in acqua.<br />

La resa grafica delle consonanti scempie/geminate, del tutto irregolare in V, è stata uniformata<br />

come segue: le scempie attestate prevalentente/solo nella forma scempia sono state conservate<br />

in posizione protonica; ma in postonia solo se giustificate etimologicamente (es.: femina,<br />

quatro).<br />

Questi dunque gli interventi:<br />

• ­b­> ­bb­ (a parte i latinismi b intervocalico è sempre rafforzato 77 ) in: abia, abondano, Bibia, conobe,<br />

conobi, deba, debia, debi, dobiamo, ebe, ­ebe, ebono (farebe, sarebe, cacerebe, sarebono), Giacobo,<br />

fabricano, fabro;<br />

378.<br />

• ­c­ velare >­cc­ in:<br />

­ Baco/Bacco, eco/ecco, pecato/peccato, pecatore/peccatore;<br />

­ aparechiare­aparechiava, boca, beco, Ciaco, Graco­Grachi, impicare­impicai, inginochiò, Luca, ochi,<br />

orechi, parechi, pechie, picolo­a­e, pizocheri, roca, seca, serochia, socorso, spechio/spechiano, tocare/toca,<br />

vaca, vechio/invechiare/vechievole;<br />

• ­c­ palatale>­cc­ in:<br />

­ bracia/braccia, caciato/cacciato;<br />

­ cacerà, cacerebe, caciare, capanucio, dispiaciono, facia, facino, Fuci, giaciono, gociole, ocidente, piciolo,<br />

rufianecio, stracio;<br />

• ­d­ > ­dd­ in: cade (perf.), fredo;<br />

• ­f­>­ff­ in: guefa, sofia, zufa;<br />

77 Cfr. G. SANGA, Cosa ci insegnano le grafie italiane antiche, in «Quaderni di semantica», 27, 2006, pp. 371­390, a p.<br />

156


• ­g­ palatale (intervocalica)>­gg­ 78 :<br />

Brugia, cagiono, coregia, favolegiando, fuge­fugire, legere­legesi,­legitore, magiore, pategiò, sconfigere,<br />

selvagia, signoregia, sugiugò, trafige, vegendo­vegiamo, viagio, vilanegiano,;<br />

• ­g­ velare > ­gg­ in: segono (= seggono), trafigono;<br />

• ­l­>­ll­ in: Achile/Achille, Apolo/Apollo, belo/bello, Camila/Camilla, castelo/castello, cavalo/cavallo,<br />

colo/collo, Danielo/Daniello, ela ­i, /ella ­i, fanciulo ­i/fanciullo ­i, fratelo/fratello, ilumina/illumina, mile/<br />

mille, mole/molle, quela, ­e, ­o, ­i/quella, ­e, ­o, ­i, Sibila/Sibilla, stela/stella, ucelo/ucello, vole/volle (perf.);<br />

­ alora, alotta, avelo, bole, capeli, Catulo, colaterale, Colatino, coltelo, dicolare, ghibelino, metalo­i,<br />

inteletto, inteligenza, inteligibili, Mongibelo, nulo­a, Palas, Palade, Palande, Sabelo, scelerato­i, sopelita,<br />

spale, sportelo, stele, sugeli, vale (= valle), vila;<br />

• ­m­ >­mm­:<br />

­ imaginazione/inmaginazione, imagine/inmagine, imantanente/inmantanente;<br />

­ bestemiare­bestemiatori, camino, Gerusaleme, Marema, stami;<br />

è stata invece mantenuta la scempia in: Comedia e femina 79 e in fumo (perf. 80 );<br />

• ­n­>­nn­ in:<br />

­ danato/dannato, dona/donna, fano/fanno, hano/hanno, sonachioso/sonnachioso, sòno/sonno,<br />

tirani/tiranni;<br />

­ afani­afanata, Agaminone, Giovani, Leno, Ravena, solene, autuno, tirania, cotena, condanare­condanò,<br />

daneremo, divene, pervene vene veni (perf.), venero, ingano­inganare­inganamento­inganatore, inganò,<br />

stano, ristano, vano, verano, andrano;<br />

• ­p­>­pp­ in:<br />

Filipo/Filippo, alepe, cape, dopia, drapo, Giosepo, napo, rupe, rupisi, sapi, sapiamo, sepe, Topo, tropo,<br />

apare­aparire, apartiene;<br />

• ­r­>­rr­ in:<br />

­ guera/guerra, tera/terra, tereno/terreno; Turia/Turria;<br />

­ caro­ Cararia­Cararesi, core­corere­corono, erore ­i, fero, Inghiltera, serata, nara­narazione­narato,<br />

Navara, Piro, pore, tòre, tore, verà, vorà, vorebono;<br />

• ­s­>­ss­ in:<br />

­ Alesandro/Alessandro, asedio/assedio, avese/avesse, dise/disse, dovese/dovesse, esere/essere, eso/esso,<br />

fosa/fossa, fose/fosse, groso/grosso, induse/indusse, moso/mosso, pasato/passato, percose/percosse,<br />

potese/potesse, potesi/potessi, prèso/prèsso, scrise/scrisse, sucedese/sucedesse, trase/trasse, volese/volesse;<br />

­ abitase, andase, vacase, presentase, consumase, arivase, congiugnese, sentise conoscese, credese,<br />

discendese, facese, guidase, insegnase, nascese, partorise, pasase, salise, tramontase, lese, avesono, fosono,<br />

mostrasono, posano­posono­posendo, produse, sforzase, riscose, trase, vise, apresimai, aprosimato,<br />

asaliscono, baso, abiso, comeso, compasione, contesa, crucifiso, esendo, grandisimo, lusuria,<br />

masimamente, Minose, moso ­i, necesario­necesità, pasione, paso­pasò­pasava, percusione, percoso,<br />

permesione, pesimo, posedere­posesioni posente, promesione, Pulisena;<br />

• ­t­>­tt­ in:<br />

­ Aleto/Aletto, alota/alotta, ato­i, cità/città, deto­a­i/detto,­a,­i, dileto/diletto, diletevole/dilettevole,<br />

dirito/diritto, Egito/Egitto, eleto/eletto, fato­i­a­e/fatto­i,­a,­e, giubeto/giubetto, peto/petto, rispeto/rispetto,<br />

scrito/scritto, soto/sotto;<br />

­ aceterebono, acèto, alatato, aspetando, ativa, batere, bataglia, baté, baraterie, baratiere, Benedeto,<br />

Bruneto, cativo­i­catività, citade­i­citadinesche­citadini,<br />

concedete, concepete, resistette, ricevete, credete, stete, temete, sucedete, credeti (perf.), cometere, combaté,<br />

coroto, descritivo, diciosete, dotore, Etore, Eletra, fitivo, Giancioto, giovaneto ­a, gitai­gitarono, giubeto,<br />

imbratato, luto, mati, metere­metete, late, letera, literalmente Loto, otavo, oto, otocento, otimamente,<br />

perfetamente, rote, retòri, rimetere, rimpeto, scritura, sotile, sotilità, Tesoreto, tranghiotito, tratare­trata­<br />

78 Sempre rafforzata, poteva essere scritta scempia, cfr. SANGA, Cosa ci insegnano le grafie, cit., p. 377.<br />

79 Cfr. CASTELLANI, Saggi, cit., II, p. 222.<br />

80 I perfetti di 2^ pers. plur. in ­m­ scempia sono fenomeno abbastanza diffuso, a partire dal tardo Trecento.<br />

157


trato­tratò, tuto­i­a­e, tutavia, vetoria;<br />

• ­z­> ­zz­ in: Abruzi, alegreze, aguza, apuza, batezare, beleza, delicateze, drizando, forteza, Gianfigliazi,<br />

gozo, maza, mezo, Mozi, mozò, noze, Obizo, Pazo, pezo, piaza, profeteza, richeza ­e, rozo, sozo, stizosa.<br />

Quanto alle geminate, sono state così uniformate:<br />

• ­cc­ velare >­c­ in: saccrificio/ sacrificio;<br />

• ­cc­ palatale>­c­ in: cominccia/comincia, dicce/dice, fecce/fece, giudiccio/giudicio, percciò/perciò;<br />

• ­ll­>­l­ in:<br />

­ allie/alie, angello/angelo, Attilla/Attila, Carllo/Carlo, capitollo/capitolo, cercullo/cerculo, ciello/cielo,<br />

Cicillia/Cicillia, crudelle/crudele, Dedallo/Dedalo, Ellena/Elena, elletto/eletto, Ercolle/Ercole,<br />

favolle/favole, fedelle/fedele, figliuolla ­o/figliuola ­o, golla/gola, infernalle, ­i/infernale, ­i, isolla/isola,<br />

malle ­i/male, ­i, melle/mele, Michelle/Michele, parlla/parla, piacevolle/piacevole, picolla/piccola, quale ­<br />

i/quale ­i, Rachelle/Rachele, secolli/secoli, solla/sola, solle/sole, telle/tele, umillemente/umilemente,<br />

ville/vile;<br />

­ velle (= vele), apostollo, colla (= cóla), fedelle, Ghisolla, parolla ­e, realle, rivella, salle, segnalle,<br />

simillemente, spiritualle, stilli;<br />

• ­mm­>­m­ in: fummo (= fumo);<br />

• ­nn­>­n­ in: penne/pene, sonno/sono;<br />

• ­rr­>­r­ in: figurra/figura;<br />

• ­ss­>­s­ in:<br />

­ Anchisse/Anchise, apersse/aperse, arssa­e­i/arsa­e, bolognesse/bolognese, Cessare/Cesare, chiessa/chiesa,<br />

cossa ­e/cosa ­e, cossí/cosí, depossto/deposto, dícessi/dícesi, discesse/discese, giusso/giuso,<br />

groriosso/grorioso, Medussa/Medusa, messi/mesi, Moissè/Moisè, musse/muse, orssa/orsa, paesse/paese,<br />

paradisso/paradiso, Pegasso/Pegaso, pesso/peso, pilossi/pilosi, Pissa/Pisa, préssa ­o/présa ­o,<br />

promisse/promise, puosse/puose, quessto/questo, rimasse/rimase, Tesseo/Teseo, uccisse/ucise,<br />

universso/universo, ussò/usò, verssi/versi;<br />

­ acorsse, averssità, Cararessi, Carbonessi, divissi, golosso, gratiosso, impetuosso, ingegnosso, intessa,<br />

invidiossi, marchesse, nascosessi, partitossi, pericolossa, pesso, pilosso, pistolesse, pressta, pretiossa,<br />

religiossi, rimasso, somersse, spegnerssi, sposso, tenebrossa;<br />

• ­tt­>­t­ in:<br />

­ aleteratti/aleterati, apellatta/apelata, Ariette/Ariete, beatto, ­i/beato, ­i, Catto/Cato chetto/cheto,<br />

chiamatta/chiamata, Cretti/Creti, dentti/denti, ettà/età, filicittà/filicità incantatrice/incanttatrice, moltti ­<br />

e/molti ­e, notta/nota, poetta/poeta, prelatti/prelati, profetti/profeti, rachetta/racheta, rapacittà/rapacità,<br />

segrette/segrete, vedutto/veduto, venutti/venuti, vitta/vita;<br />

­ abittò, atufatti, dotta (= dota), falsittà, fatte (= fate), latto, montti, munetta, piratte, pratti, prencipatto,<br />

scaldatta, seguitta, usatto.<br />

Il punto in alto segnala la riduzione o assimilazione consonantica delle proclitiche in<br />

fonosintassi: i(l) r­/l­; de(l) r­/l; ne(l) r­/l­; i(n) m­/n­/l­; pe(r) l­/r­.<br />

Le parentesi uncinate segnalano le integrazioni e le lacune congetturali; tra parentesi quadre<br />

sono stati introdotti i numeri dei canti, dei paragrafi e Intr., che indica la chiosa introduttiva di<br />

ogni canto.<br />

Le chiose di Guido da Pisa volgarizzate che non sono presenti in L sono evidenziate con il<br />

simbolo: •.<br />

Le chiose interpolate a quelle guidiane sono in corpo minore e seguite dalla fonte tra parentesi<br />

([Jacopo Alighieri], [Graziolo de' Bambaglioli]).<br />

L'apparato registra in forma positiva i testimoni portatori della lezione accolta a testo (divergente<br />

da V), seguiti dalla lezione di V rifiutata; in pochi casi la lezione accolta a testo di V seguita dalla<br />

varia lectio di Ph e S qualora divergente da V e rifiutata (escluse le varianti grafiche e formali).<br />

Le note al testo indicano le fonti citate e forniscono qualche chiarimento linguistico.<br />

158


159


IV TESTO<br />

160


1. CHIOSE LAURENZIANE<br />

161


162


[c. 1r ]<br />

‹Inferno›<br />

‹Prologo›<br />

→ [1] Scribitur Danielis quod, cum Baldassar rex Babilonie sederet ad mensam, apparuit ei<br />

manus scribens in pariete: mane, thecel, phares. 1 Ista manus est noster poeta Dantes, qui scripsit<br />

hanc altissimam et suttilissimam Comediam, que dividitur in tres partes: prima dicitur Infernus,<br />

secunda Purgatorium, tertia Paradisus. [2] Hiis tribus partibus correspondent illa tria que scripta<br />

sunt in pariete. Nam mane correspondet Inferno: interpretatur enim mane 'numerus', et sic iste<br />

autor in prima parte sue Comedie numerat loca, penas et scelera damnatorum; [3] thecel<br />

correspondet Purgatorio: interpretatur enim thecel 'appensio' sive 'ponderatio', unde in<br />

Purgatorio autor appendit et ponderat penitentias purgandorum; [4] phares autem correspondet<br />

Paradiso: interpretatur enim phares 'divisio', et autor in tertia parte Comedie. [5] Igitur manus<br />

idest Dantes. Nam per manum accipimus Dantem: manus enim dicitur a ‘mano ­nas’, et Dantes<br />

dicitur a ‘do, das’, quia sicut a manu manat donum, ita a Dante datur nobis istud altissimum<br />

opus. [6] Scripsit, dico, in pariete, idest in aperto et publico ad utilitatem omnium: mane idest<br />

Infernum, cuius loca et penas numeravit; thecel idest Purgatorium, cuius penitentias appendit et<br />

ponderavit; phares idest Paradisum, cuius situm ab infimis elevatum esse ostendit, et cuius<br />

beatitudines ordinate distinxit.<br />

[7] «Omnia» enim, secundum quod scribitur in Libro Sapientie viiij, posuit iste egregius<br />

poetarum in «pondere, numero et mensura». 2 [8] Posuit namque iste poeta Infernum in numero,<br />

quia peccata et penas numeravit; Purgatorium in pondere, quia penitentias ponderat et<br />

appendit; Paradisum in mensura, quia mensurat celum et distinguit ordines beatorum.<br />

[9] Ad istum certe poetam et ad suam Comediam potest referri illa visio, quam vidit Ezechiel<br />

propheta, de qua visione sic scribit: «Ecce manus, missa est ad me, in qua erat liber scriptus intus<br />

et foris, et scripta erant in eo lamentationes, carmen et ve». 3 [10] Ista manus est iste poeta; liber<br />

istius manus est sua altissima Comedia, que ideo dicitur scripta intus et foris, quia continet non<br />

solum literam sed etiam allegoriam. [11] Scripta sunt autem in isto libro tria, scilicet<br />

«lamentationes, carmen et ve». Ve interiectio dolentis est et desperantis, refertur ad Infernum: ve<br />

enim in Sacra Scriptura eternam damnationem denotat, ut dicunt Sancti super illo verbo: «Ve<br />

homini illi per quem filius hominis tradetur» 4 , et est sensus: peribit eternaliter; [12]<br />

lamentationes, que sunt note voluntarii et assumpti doloris, referuntur ad Purgatorium; carmen<br />

vero, quod idem est quod laus et iubilatio, ad Paradisum refertur.<br />

[13] Ista vero Comedia figurari potest etiam in Arca Noe, que fuit tricamerata: in inferiori autem<br />

camera erant silvestria animalia et serpentes; in media animalia domestica et mitia; in superiori<br />

parte erant homines et aves. [14] Per primam cameram possumus accipere Infernum, in quo sunt<br />

animalia silvestria et inmitia, idest homines damnati et serpentes, idest demones. [15] Per<br />

secundam cameram possumus accipere Purgatorium, in quo sunt animalia mitia, idest anime<br />

mites, que patienter substinent passiones. [16] Per tertiam vero cameram possumus accipere<br />

Paradisum, in quo sunt homines et aves, idest angeli in gloria sublimati.<br />

[17] Hiis visis, sex in ista Comedia breviter indagemus: primo subiectum, idest causam<br />

materialem; secundo formam, idest causam formalem; tertio autorem, idest causam agentem;<br />

quarto finem, idest causam finalem; quinto genus philosophie, idest sub quo genere philosophie<br />

ista Comedia comprendatur sive decurrat; sexto et ultimo libri titulum, idest quo titulo liber iste<br />

debeat intitulari.<br />

[18] Circa primum nota quod subiectum huius operis est dupplex, scilicet literale et allegoricum.<br />

[19] Si enim accipiatur literaliter, dico quod «subiectum huius operis est status animarum post<br />

mortem simpliciter sumptus». 5 Qui quidem status dividitur in tres partes, prout conditio<br />

animarum. [20] Prima pars est illarum animarum, que eternaliter in inferno damnantur;<br />

1 Dan., 5 5 e 5 24­28.<br />

2 Sap., 11 21.<br />

3 Ez., 2 9­10.<br />

4 Mat., 26 24.<br />

5 Epistola xiii, 24.<br />

163


secundus status seu conditio est illarum animarum, que voluntarie stant in penis, ut Deo<br />

satisfaciant de commissis, scilicet in purgatorio; tertio status seu conditio est illarum animarum,<br />

que sunt in beata gloria Christi, bono eterno ac summo eternaliter coniunctarum, et ista pars<br />

dicitur paradisus. [21] Et sic patet quomodo «subiectum huius operis est status animarum post<br />

mortem simpliciter sumptus, nam de illo et circa illum, totius huius operis varsatur processus.<br />

[22] Si vero subiectum accipiatur allegorice, dico quod subiectum sive materia est ipse homo,<br />

prout merendo vel demerendo pro arbitrii libertate iustitie premiandi vel puniendi, obnoxius<br />

est». 6 [23] Propter quod meritum sive culpam, tribuitur ipsi homini gloria sive pena; nam de pena<br />

sive gloria ipsi homini attributa nobis narranda sive manifestanda intentio versatur autoris. Et sic<br />

patet quod est subiectum in hoc opere sive causa materialis.<br />

[24] Circa secundum vero, idest circa causam formalem, nota quod causa formalis in hoc opere<br />

«est dupplex, scilicet forma tractatus et forma tractandi. [25] Forma tractatus est triplex<br />

secundum triplicem divisionem» 7 , quam recipit sive continet liber iste. «Prima divisio est qua<br />

totum opus dividitur in canticas», et iste sunt tres scilicet Infernus, Purgatorium et Paradisus.<br />

[26] «Secunda, qua quelibet cantica dividitur in cantus», nam prima cantica dividitur in cantus<br />

xxxiiij, secunda in cantus xxxiii, tertia in totidem. Et sic totum opus continet centum cantus. [27]<br />

«Tertia vero divisio est qua quilibet cantus dividitur in rithimos». 8 [28] Est autem rithimus<br />

quoddam genus versuum, quorum fines ad invicem ternatim copulantur et concordibus sillabis<br />

colligantur; et iste est unus ex tribus dulcissimis sonis, qui magis delectat et demulcet animum<br />

auditoris; et oritur ex musica, cuius partes sunt tres scilicet armonica, rithimica et metrica, sicut<br />

dicit beatus Isidorus libro iiiº Ethimologiarum. 9 [29] Tria sunt vero, quantum ad presentem<br />

Comediam, genera rithimorum: primum est illud cuius rithimus continet tantummodo decem<br />

sillabas, et iste est ille cuius ultima sillaba est longa et [c. 1v ← ] accentuata, ut ibi: d'Abel suo figlio<br />

e quella di Noé, item ibi: Abraham patriarcha e David re, item ibi: E con Rachele per cui cotanto<br />

fe', item in tertia cantica: Osanna sanctus Deus Sabahot; isti enim rithimi non recipiunt nisi<br />

decem sillabas. [30] Secundum genus est cuius rithimus habet duodecim sillabas, et iste est ille<br />

cuius penultima sillaba est brevis, ut ibi: Ch'era ronchioso, stretto e malagevole, item ibi: Parlando<br />

andava per non parer fievole; item ibi: A parole formar disconvenevole. [31] Tertium genus est<br />

rithimus cuius habet xi sillabas, et iste est ille cuius penultima sillaba est longa, ut communis<br />

usus demonstrat, sicut ibi: Nel mezzo del cammin di nostra vita etc. [32] Item nota quod rithimi<br />

primi generis in una tantum debent sillaba sive litera concordare, hoc est in ultima; secundi vero<br />

debent concordare in tribus sillabis, idest in penultimis et in ultimis; et tertii in duabus ultimis<br />

sillabis tantum, ut in litera manifestissime demostratur. Et sic patet que est forma tractatus. [33]<br />

«Forma vero sive modus tractandi est poeticus, fictivus, descriptivus, digressivus et<br />

transumptivus et cum hoc diffinitivus, divisivus, probativus, improbativus et exemplorum<br />

positivus». 10 Et sic patet que est forma sive modus tractandi.<br />

[34] Circa tertium vero, idest circa causam agentem, nota quod agens sive autor huius operis est<br />

Dantes. Fuit autem Dantes natione florentinus, nobili et antiquo sanguine natus, descendens ex<br />

illis gloriosis Romanis, qui civitatem Florentie destructis Fesulis fundaverunt; moribus insignitus<br />

et multis scientiis clare fultus, et maxime scientiis poetarum. [35] Ipse enim mortuam poesiam<br />

de tenebris reduxit ad lucem, et in hoc fuit imitatus Boetium, qui philosophiam mortuam suo<br />

tempore suscitavit.<br />

[36] Circa quartum, idest causam finalem, nota quod autor istud opus composuit ad hunc finem<br />

principaliter, licet et multi alii possint assignari fines. [37] Est autem principalis eius intentio<br />

«removere viventes a statu miserie» 11 , relinquendo peccata, et sic composuit Infernum; reducere<br />

ad virtutes, et sic composuit Purgatorium; ut sic eos perducat ad gloriam, et sic composuit<br />

Paradisum. [38] Fines vero alii qui possunt assignari in hoc opere, sunt tres. Primus ut discant<br />

homines ornate et polite loqui. Nullus enim mortalis potest sibi in lingue gloria comparari, re<br />

6 Epistola xiii, 24­25.<br />

7 Epistola xiii, 26.<br />

8 Epistola xiii, 26.<br />

9 Etym., III xviii 1.<br />

10 Epistola xiii, 27.<br />

11 Epistola xiii, 39.<br />

164


vera potest ipse dicere verbum Prophete dicentis: «Deus dedit mihi linguam eruditam» 12 ; [39] et<br />

illud: «Lingua mea calamus scribe velociter scribentis» 13 . Ipse enim fuit calamus Spiritus Sancti,<br />

cum quo calamo ipse Spiritus Sanctus velociter scripsit nobis et penas damnatorum et gloriam<br />

beatorum; ipse etiam Spiritus Sanctus per istum redarguit scelera prelatorum et regum et<br />

principum orbis terre. [40] Secundus finis est ut libros poetarum, qui erant totaliter derelicti et<br />

quasi oblivioni [→] traditi, in quibus sunt multa utilia et ad bene vivendum necessaria,<br />

renovaret, quia sine ipsis ad cognitionem sue Comedie accedere non valemus 14 . [41] Tertius finis<br />

est ut vitam pessimam malorum hominum, et maxime prelatorum et principum, exemplariter<br />

condemnaret; bonorum autem et virtuosorum, per esempla que ponit, multipliciter<br />

commendaret. Et sic patet que est causa finalis in hoc opere.<br />

[42] Circa quintum, idest sub quo genere philosophie ista Comedia decurrat, nota quod istud<br />

genus «est morale negotium sive ethica, quia non ad speculandum, sed ad opus inventum et<br />

fictum est totum et pars. [43] Nam si in aliquo loco vel passu tractatur ad modum speculativi<br />

negotii, hoc non est gratia speculativi negotii principaliter, sed operis; quia, ut ait Philosophus<br />

secundo Metaphisice, "ad aliquid et nunc speculantur pratici aliquando"». 15 Et sic patet sub qua<br />

philosophia comprehendatur ista altissima Comedia.<br />

[44] Circa sextum vero et ultimum, hoc est circa titulum, nota quod libri titulus est iste: Incipit<br />

profundissima et altissima Comedia Dantis, excellentissimi poete. [45] Que quidem Comedia in<br />

tres canticas est divisa: prima dicitur Infernus, secunda Purgatorium, et tertia Paradisus.<br />

Profundissima dicitur, quia tractat de inferis; altissima vero, quia tractat de superis; Comedia<br />

autem ideo dicitur, quia in principio est horribilis sed in fine delectabilis. [46] Ad cuius maiorem<br />

et clariorem evidentiam, est sciendum quod quatuor sunt genera poetarum, quorum quodlibet<br />

genus propriam a habet scientiam. [47] Quidam vero dicuntur poeti lyrici, qui in operibus suis<br />

omnes carminum varietates includunt; et dicuntur lyrici a potulirin greco, idest 'varietate<br />

carminum', unde et lyra dicta que habet varias cordas. 16 Hoc genere carminum usus est David in<br />

componendo Psalterium, unde Arator sancte romane Ecclesie cardinalis super Actus<br />

Apostulorum ait: «Psalterium lyrici composuere pedes». 17 [48] Quidam dicuntur satirici «eo quod<br />

pleni sunt omni facundia, sive a saturitate vel copia: de pluribus enim rebus simul locuntur». 18 Et<br />

dicuntur satirici, sive satiri, a quadam scientia poetica que dicitur 'satira'. [49] Et, sicut dicit<br />

quedam glosa super Persium, satira est lauta mensa multis generibus frugum repleta, que<br />

consuevit offerri Veneri in sacrificio. 19 Et ista de causa istud secundum genus poetice narrationis<br />

dicitur satira, quia abundat reprehensione vitii et commendatione virtutis. [50] Vel satira dicitur a<br />

satiro, deo silvarum; satiri enim sunt quedam animalia ab umbilico supra formam hominis<br />

habentia, et ab umbilico deorsum habent formam caprinam, in capite habent duo cornua et<br />

nasum uncinatum. [51] Sunt autem isti satiri leves et psaltantes, nudi et dicaces et omnium<br />

subsannatores. Sic ista scientia poetarum est levis, quia cito saltat de vitio in virtutem et de<br />

virtute in vitium; nuda et dicax dicitur, quia aperte vitia reprehendit; subsannatrix est quia<br />

deridet vitiosos. [52] Quidam dicuntur tragedi, et eorum scientia dicitur tragedia. Est autem<br />

tragedia quedam poetica narratio que «in principio est admirabilis et grata, in fine vero sive exitu<br />

est fetida et horribilis. [53] Et propter hoc dicitur a 'tragos', quod est hircus, et 'oda', quod est<br />

cantus, inde tragedia quasi 'cantus hircinus', idest fetidus ad modum hirci, ut patet per Senecam<br />

in suis tragediis». 20 [54] Vel, ut dicit beatus Isidorus viiiº libro Ethimologiarum, «tragedi dicuntur<br />

eo quod initio canentibus premium erat hircus, quem Greci 'tragos' vocant, unde et Horatius:<br />

12 Is., 50 4.<br />

13 Ps., 44 2.<br />

14 Già in Declaratio, I 13­15, chiosa: «per istum enim poetam resuscitata est mortua poesis; nam oblivioni iam<br />

tradita erat ipsa scientia et summi phylosophi qui studuerunt vel floruerunt in ea [...]. Ipse vero poeticam scientiam<br />

suscitavit, et antiquos poetas in mentibus nostris reviviscere vere facit».<br />

15 Epistola xiii, 40­41.<br />

16 Etym., VIII vii 4.<br />

17 ARAT. Ep. ad Vigil., 27: «Metrica vis sacris non est incognita libris; Psalterium lyrici composuere pedes» (PL 60 71).<br />

18 Etym., VIII vii 8.<br />

19 Cfr. Etym., VIII vii 8: «Seu ab illa lance quae referta diversis frugum vel pomorum generibus ad templa gentilium<br />

solebat deferri».<br />

20 Epistola xiii, 29.<br />

165


"Carmine qui tragico vilem certavit ob hircum"». 21 [55] Quidam vero dicuntur comici, et eorum<br />

scientia 'comedia' dicitur. Est autem comedia quedam narratio poetica, que in principio habet<br />

«asperitatem alicuius miserie, sed eius materia prospere terminatur, ut patet per Terentium in<br />

suis comediis». 22 [56] Dicitur autem liber iste Comedia, quia in principio sue narrationis seu<br />

descriptionis habet asperitatem et horribilitatem, quia tractat de penis inferni; in fine vero<br />

continet iocunditatem et delectationem, quia tractat de gaudiis paradisi. [57] Inter poetas lyricos<br />

Boetius et Simonides obtinent principatum; inter satiros Horatius et Persius; inter tragedos<br />

Homerus et Virgilius; inter comicos autem Plautius et Terentius. [58] Dantes autem potest dici<br />

non solum comicus propter suam Comediam, sed etiam poeta lyricus propter diversitatem<br />

rithimorum et propter dulcifluum et mellifluum, quem reddunt sonum; et satiricus propter<br />

reprehensionem vitiorum et commendationem virtutum quas facit; et tragedus propter magnalia<br />

gesta que narrat sublimium personarum. 23 Et sic patet libri titulus.<br />

[59] Postquam vero manifestata sunt «illa sex que in quolibet doctrinali opere sunt querenda» 24 ,<br />

est sciendum quod ista Comedia continet quatuor sensus, quemadmodum et scientia theologie.<br />

[60] Concurrit enim in hoc poesia cum theologia, quia utraque scientia quadrupliciter potest<br />

exponi; imo ab antiquis doctoribus ponitur poesia in numero theologie. [61] Scribit enim beatus<br />

Augustinus libro viiº De civitate Dei quod Marcus Varro tria genera theologie esse posuit: unum<br />

scilicet fabulosum, quo utuntur poeta; alterum naturale, quo utuntur philosophi; tertium vero<br />

civile, quo utuntur populi. 25 [62] Primus namque intellectus sive sensus, quem continet Comedia,<br />

dicitur historicus, secundus allegoricus, tertius tropologicus, quartus vero et ultimus dicitur<br />

anagogicus. [63] Primus dico intellectus est historicus. Iste intellectus non se extendit nisi ad<br />

literam, sicut quando accipimus Minosem b iudicem et assessorem inferni, qui disiudicat animas<br />

descendentes. [64] Secundus intellectus est allegoricus, per quem intelligo quod litera sive<br />

historia unum significat in cortice et aliud in medulla; et secundum istum intellectum<br />

allegoricum Minos tenet figuram divine iustitie. [65] Tertius intellectus est tropologicus sive<br />

moralis, per quem intelligo quomodo me ipsum debeo iudicare; et secundum istum intellectum<br />

Minos tenet figuram rationis humane, que debet regere totum hominem, [c. 2r ←] sive remorsus<br />

conscientie, qui debet mala facta corrigere. [66] Quartus vero et ultimus intellectus est<br />

anagogicus, per quem sperare debeo digna recipere pro commissis; et secundum istum<br />

intellectum Minos tenet figuram spei, qua mediante penam pro peccatis et gloriam pro<br />

virtutibus sperare debemus.<br />

[67] De illis autem personis quas ibi ponit hoc accipe: quod non debemus credere eos ibi esse,<br />

sed exemplariter intelligere quod cum ipse tractat de aliquo vitio, ut melius illud vitium<br />

intelligamus, aliquem hominem, qui multum illo vitio plenus fuerit, in exemplum adducit 26 .<br />

a propriam] primama; b Minosem] minorem.<br />

21 Etym., VIII viii 5. (cit. di HOR., Ars poet., 220).<br />

22 Epistola xiii, 29.<br />

23 Nella redazione definitiva del commento Guido da Pisa inserisce qui i due versi che dice aver scritto per l'epitafio<br />

di Dante: «Et hoc demostrant duo versus sui epytafii, quos ad suam memoriam fabricavi: Hic iacet excelsus poeta<br />

comicus Dantes, / Necnon et satirus et liricus atque tragedus» (Exp., 6).<br />

24 Epistola xiii, 18.<br />

25 Civ.Dei, VI 5­9.<br />

26 In Exp., 1­7.<br />

166


[c. 1r]<br />

‹CANTO I›<br />

Capitulo primo<br />

Nel mezzo del cammin di nostra vita<br />

mi ritrovai per una selva oscura<br />

ché la diritta via era smarrita 3<br />

E quanto a dir com' era cosa dura<br />

questa selva selvaggia e aspra e forte<br />

che nel pensier rinova la paura! 6<br />

Tanto è amara che poco è piú morte;<br />

ma per trattar del ben ch'io vi trovai,<br />

dirò de l'altre cose ch'io v'ho scorte. 9<br />

Io non so ben ridir com'io v'entrai,<br />

tant'era pien di sonno su quel punto<br />

che la verace via abbandonai. 12<br />

Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto,<br />

là ove terminava quella valle<br />

che m'avea di paura il cor compunto, 15<br />

[c. 1v]<br />

guardai in alto, e vidi le sue spalle<br />

vestite già de' raggi del pianeta<br />

che mena dritto altrui per ogni calle. 18<br />

Allor fu la paura un poco queta<br />

che nel lago del cor m'era durata<br />

la notte ch'io passai con tanta pieta. 21<br />

E come quei che con lena affannata<br />

uscito fuor del pelago a la riva<br />

si volge a l'acqua perigliosa e guata, 24<br />

cosí l'animo mio, ch'ancor fuggiva,<br />

si volse a retro a rimirar lo passo<br />

che non lasciò già mai persona viva. 27<br />

Poi ch'ebbi riposato el corpo lasso,<br />

ripresi via per la piaggia diserta,<br />

sí che 'l piè fermo sempre era 'l piú basso. 30<br />

Ed ecco, quasi al cominciar de l'erta,<br />

una lonza leggera e presta molto,<br />

che di pel macolato era coverta; 33<br />

[c. 2r]<br />

e non mi si partia dinanzi al volto,<br />

anzi impediva tanto il mio cammino,<br />

ch'i'fui per ritornar piú volte vòlto. 36<br />

Tempo era nel principio del mattino,<br />

e 'l sol montava 'n sú con quelle stelle<br />

ch'eran co llui quando l'amor divino 39<br />

mosse da prima quelle cose belle;<br />

sí ch'a bene sperar m'era cagione<br />

di quella fiera la gaetta pelle 42<br />

l'ora del tempo e la dolce stagione;<br />

ma non sí che paura non mi desse<br />

la vista che m'aparve d'un leone. 45<br />

Questi parea che contra me venisse<br />

co la testa alta e con rabbiosa fame,<br />

sí che parea che l'aier ne temesse. 48<br />

E una lupa, che di tutte brame<br />

167


sembiava carca ne la sua magrezza,<br />

e molte genti fé già viver grame, 51<br />

[c. 2v]<br />

questa mi porse tanto di gravezza<br />

co la paura ch'uscie di sua vista,<br />

ch'i'perdei la speranza de l'altezza. 54<br />

E qual è quei che volontier acquista,<br />

e giugne 'l tempo che perder lo face,<br />

che 'n tutt'i suoi pensieri piange e s'atrista; 57<br />

tal mi fece la bestia sanza pace,<br />

che, venendomi incontro, a poco a poco<br />

mi ripingea là dove 'l sol tace. 60<br />

Mentre ch'i' ruinava in basso loco,<br />

dinanzi a gl'occhi mi si fu offerto<br />

chi per lungo silenzio parie fioco. 63<br />

Quando vidi costui nel gran diserto,<br />

«Miserere di me», gridai a llui,<br />

«qual che tu sia, o ombra o uomo certo!». 66<br />

Risposemi: «Non uomo, uomo già fui,<br />

e li parenti miei furon lombardi,<br />

mantuani per patria ambedui. 69<br />

[c. 3r]<br />

Nacqui sub Gulio, ancor che fosse tardi,<br />

e vissi a Roma sotto 'l buono Augusto<br />

nel tempo de li dèi falsi e bugiardi. 72<br />

Poeta fui, e cantai di quel giusto<br />

figliuol d'Anchise che venne da Troia,<br />

poi che 'l superbo Ilion fu combusto. 75<br />

Ma tu perché ritorni a tanta noia?<br />

perché non sali el dilettoso monte<br />

ch'è principio e cagion di tutta gioia?». 78<br />

«Or se'tu quel Virgilio e quella fonte<br />

che spandi di parlar sí largo fiume?»,<br />

rispuos'io lui con vergognosa fronte. 81<br />

«O de li altri poeti onor e lume<br />

vagliami 'l lungo studio e 'l grande amore<br />

che m'ha fatto cercar lo tuo volume. 84<br />

Tu se'lo mio maestro e 'l mio autore;<br />

tu se'solo colui da cu'io tolsi<br />

lo bello stilo che m'ha fatto onore. 87<br />

[c. 3v]<br />

Vedi la bestia per cu'io mi volsi:<br />

aiutami da lei, famoso e saggio,<br />

ch'ella mi fa tremar le vene e i polsi». 90<br />

«A te convien tener altro viaggio»,<br />

rispuose poi che lagrimar mi vide,<br />

«se vuo'campar d'esto luogo selvaggio: 93<br />

ché questa bestia, per la qual tu gride,<br />

non lascia altrui passar per la sua via,<br />

ma tanto lo 'mpedisce che l'uccide; 96<br />

e ha natura sí malvagia e ria,<br />

che mai non empie la bramosa voglia,<br />

e dopo 'l pasto ha piú fame che pria. 99<br />

Molti son li animali a cui s'amoglia,<br />

e piú seranno ancora, infin che 'l veltro<br />

verrà, che la farà morir con doglia. 102<br />

168


Costui non ciberà terra né peltro,<br />

ma sapienza, amore e virtute,<br />

e sua nazion sarà tra feltro e feltro. 105<br />

[c. 4r]<br />

Di quella umile Italia fie salute<br />

per cui morí la vergine Camilla,<br />

Eurialo, Turno e Niso di ferute. 108<br />

Questi la caccerà per ogni villa,<br />

finché l'avrà rimessa ne l'inferno,<br />

là onde 'nvidia prima dipartilla. 111<br />

Onde per lo tuo meglio penso e discerno<br />

che tu mi segua, e io sarò tua guida,<br />

e trarrotti di qui per luogo etterno, 114<br />

ove udirai le disperate strida,<br />

di quelli antichi spiriti dolenti,<br />

che la seconda morte ciascun grida; 117<br />

e vederai color che son contenti<br />

nel fuoco, perché speran di venire<br />

quando che sia a le beate genti. 120<br />

A le quai poi se tu vorrai salire,<br />

anima fi‹a› a cciò piú di me degna:<br />

colà ti lascerò nel mio partire; 123<br />

ché quello imperador che là sú regna,<br />

perch'i' fu'ribellante a la sua legge,<br />

non vuol che 'n sua città per me si vegna. 126<br />

In tutte parti impera e quivi regge;<br />

quivi è la sua città e l'alto seggio:<br />

oh felice colui cu'ivi elegge!». 129<br />

E io a lui: «Poeta, io ti richeggio<br />

per quello Dio che tu non conoscesti,<br />

acciò ch'io fugga questo male e peggio, 132<br />

che tu mi meni là dov'or dicesti,<br />

sí ch'io veggia la porta di san Pietro<br />

e color cui tu fai cotanto mesti». 135<br />

Allor si mosse, e io li tenni retro.<br />

*<br />

[c. 2r]<br />

[Intr.] ← [1] Hiis omnibus visis ad aliqualem expositionem lictere veniamus. Ista Comedia, ut<br />

dictum est, dividitur in tres canticas: prima dicitur Infernus, secunda Purgatorium, tertia<br />

Paradisus. Sed primo de prima, cuius titulus talis est Incipit prima cantica Comedie Dantis 27 .<br />

[2] In ista prima cantica autor tractat de peccatoribus et peccatis et in ea secundum rationem<br />

umanam penam peccatis adaptat. 28<br />

[3] Continet autem ista prima cantica xxxiiij cantus, cuius primi cantus titulus talis est: Incipit<br />

primus cantus a prime cantice Comedie.<br />

[4] In isto primo cantu autor prohemizat ad totam universaliter et generaliter Comediam. Et<br />

ponit in hoc cantu principaliter duo: primo quomodo, ipse volens ad montem virtutum<br />

ascendere, fuit a tribus vitiis impeditus, scilicet a luxuria, superbia et avaritia, que quidem<br />

vitia figurantur et designantur per tres feras que sibi apparuerunt, scilicet lonzam, leonem et<br />

lupam; [5] secundo ponit quomodo Virgilius maximus poetarum in auxilium suum venit, qui<br />

tenet typum et figuram rationis humane, qua mediante promittit sibi ostendere infernum et<br />

27 In Exp., 7 (Prologo).<br />

28 Già in Declaratio, chiosa III 7: «Et licet autor in ista parte videatur agere contra Fidem, non tamen est damnandus,<br />

quia secundum rationem humanam in ista prima cantica penas peccatis adaptat».<br />

169


purgatorium. [6] Sed quia ad divina et celestia contemplanda humana ratio non potest<br />

attingere, ideo promittit ei non per se sed per celestem ductorem ostendere paradisum.<br />

[7] Viso titulo licteram indagemus. Sed nota quod non est mea intentio in hoc opere procedere in<br />

omni passu vel loco more sermocinalis, seu naturalis, seu moralis scientie, singulariter et<br />

multipliciter dividendo, sed insistere circa licteram cuiuslibet scilicet cantus, summam<br />

summarie declarando et demonstrando per quemlibet cantum qualem viam auctor ascendendo<br />

vel descendendo facit, quot historias, quot questiones ac etiam prophetias, cum occurrerent, et<br />

quot comparationes sive similitudines ac etiam notabilia ponit 29 .<br />

[8] Incipit prefatio. Anno enim Domini MCCC, quo scilicet anno fuit Rome generalis remissio<br />

omnium peccatorum, sedente in sacrosanta romana sede Bonifatio papa viii°, sacro autem<br />

romano vacante imperio, de mense martii, die veneris sancti, hoc est illa die qua mortuus fuit<br />

Christus, in aurora iste poeta more poetico fingit se istam Comediam, hoc est universa que<br />

continentur in ea, in visione vidisse, unde ait: Nel mezzo del cammin etc. 30<br />

[c. 1r ←]<br />

[9] Hic in isto principio aperte colligitur quod in anno Domini millesimo trecentesimo, quo anno<br />

fuit Rome generalis remissio sedente in sede apostolica Bonifatio viii°, romano vacante imperio,<br />

de mense martii, die veneris, in die quo Christus mortuus fuit, in aurora iste poeta fingit se istam<br />

visionem habuisse de hiis que in ista Comedia continentur. 31<br />

▵ [10] Causa materialis, sive subiectum huius libri seu Comedie, est statum<br />

animarum post separationem a corpore; causa formalis est forma poetica que est fictiva;<br />

causa efficiens fuit Dantes florentinus, qui fuit homo magne scientie et virtuose vite;<br />

causa finalis est ut removeat homines a miseria vitiorum, et duceret eos ad statum<br />

virtuosum. 32<br />

▵ [11] Circa penam quam habent demones est notandum quod natura angelica est<br />

simplex sine aliqua compositione, quia non est composita sicut natura humana, que est<br />

composita ex duobus sustantiis sicut de substantia intellectiva, que est anima, et de<br />

substantia corporali, que est corpus. [12] Sed ipsa angelica natura est intellectualis, et sic<br />

est natura demonum, ita quod oportet quod ipsorum pena sit intellectualis, et hoc ex<br />

parte ipsorum. [13] Ex parte alterius habent penam sicut per locum, quia non habent<br />

locum dispositum ad eorum naturam, sicut animalia acta ad aquas, eo ipso quod<br />

dimictant aquas, patiuntur penam, sicut animalia acta ad terram, eo ipso quod dimictant<br />

terram, patiuntur. [14] Pena demonum quantum ad intellectum est quia sunt creati<br />

intellectuales et dispositi ad intelligendum, et tali dispositione non sunt privati.<br />

Dionisius dicit: «Dona naturalia in eis integra manent», et istud est cognoscere per<br />

naturam. [15] Alio modo est cognoscere et intelligere per gratiam, sicut per revelationem<br />

a Deo factam; et ista sunt privati in parte, quia multa revelantur bonis angelis que ipsi<br />

ignorant, unde Augustinus De civitate Dei in viiij° libro: «Non autem sicut ipsis sanctis<br />

angelis, quibus plura revelantur in verbo clarius» etc. [16] Et ista vocatur cognitio<br />

speculativa. Est alia cognitio affectica, que procedit ex amore caritatis, qua sunt privati<br />

omnino, quia non habent caritatem, quia sunt obstinati in malo. Que obstinatio<br />

processit ex peccato. [17] Quia cognitio que est pene intellectualis est simplex et<br />

immobilis. Et sic boni angeli, qui per liberum arbitrium apprehenderunt bonum, sunt<br />

confirmati in bono immutabile; sic mali angeli obstinati in malo sunt; habent etiam<br />

penam invidie, quia salvari vident animas quas damnari vellent. [18] Item habent<br />

penam, quia sunt privati beatitudine, quam naturaliter debent habere. Item habent<br />

penam timoris, quia semper timent. De quibus beatus Thomas prima parte questione<br />

lxiiijª. 33<br />

29 In Exp., 7­9.<br />

30 In Exp., 10 (Deductio textus de vulgari in latinum).<br />

31 Cfr. chiosa precedente. In Exp., 10 (Deductio textus).<br />

32 Cfr. LANA, Proemio: «[...] L'altro modo è la forma poetica la quale è fittiva [...] la cagione efficiente che è da notare<br />

fu l'autore di quella cioè Dante Allighieri da Firenze del quale testimonia la presente Comedia ch'è uomo di grande<br />

scienzia e d'onesta e virtudiosa vita [...]. La quarta e ultima cosa che è da notare è la finale cagione della ditta Comedia<br />

[...] per rimuovere le persone che sono al mondo dal vivere misero e in peccato e produrli al virtuoso e grazioso stato».<br />

33 Cfr. LANA, XXXIV 133­139: «Poscia che ha detto e toccato brevemente la intenzione dell'autore sovra la prima parte della<br />

Comedia, acciò che piena sentenzia s'abbia di tutto lo Inferno, è da toccare brevemente la pena ch'hanno li demoni.<br />

170


∣c. 2r ←∣<br />

Deductio testus de vulgari in latinum<br />

[1­3] [1] Nel mezzo del cammin di nostra vita. Medium namque vite humane secundum<br />

Aristotile‹m› somnus est. Quod autem in aurora suas cepit visiones videre patet per testum ibi:<br />

Temp'era dal principio del mattino; quod vero de mense martii fuerit istud quod dicit, patet per<br />

illud quod immediate subsequitur: e 'l sol montava su con quelle stelle / ch'eran con lui quando<br />

l'amor divino / mosse da prima quelle cose belle. [2] Amor enim divinus, quando in creatione<br />

mundi primum fecit celum, et astra moveri, tunc sol erat in signo Arietis, et in istud signum<br />

semper intrat xiiii kalendas aprilis, idest xviiij ª die mensis martii, quo die creavit Deus celum et<br />

terram, secundum quod romana tenet Ecclesia. [3] Sed quod die veneris sancti, idest tali die qua<br />

Christus passus est, hanc autor habuerit visionem demonstrat infra, cantu xxi, dicens Ier piú<br />

oltre cinque ore che quest' otta, / mille dugento con sessantasei, / anni compié che quella via fu<br />

rotta34 . [4] Nam die veneris sancti, hora scilicet nona, qua Christus in cruce moriens expiravit,<br />

petre scisse sunt, ut sacra Evangeliorum testatur historia. Incipiens namque autor universa que<br />

vidit per ordinem enarrare, dicit quod in medio itineris nostre vite, hoc est in somno, invenit se in<br />

una silva oscura, que mundi errores et vitia prefigurat; et assignat causam quare a recto itinere<br />

devia‹ve›rat, quod quidem rectum iter viam significat virtuosam. [3­6] Que autem et qualis fuerit<br />

ista silva, subiungendo declarat dicens E quanto a dir qual era cosa dura / esta selva selvaggia e<br />

aspra e forte / che nel pensier rinova la paura!, hoc est: «dicere de ista silva, quanta et qualis sit, est<br />

arduum et difficile, sed tamen dico de ipsa quod adeo est aspera, silvestris et dura, quod quando<br />

recordor, etiam in illo cogitamine, renovat michi timorem pariter et pavorem». [7­9] Concludit<br />

autem omnia que in ista silva conspexit et sensit, que quidem narrare non potest uno solo verbo,<br />

dicens Tant'è amara che poco è piú morte; / ma per tractar del ben ch'io vi trovai, / dirò de l'altre<br />

cose ch'io v'ho scorte, hoc est: tantum est amara ista silva, quod ipsa mors, que est amarior omni<br />

amaritudine, modicum plus amarior esse censetur. Sed, ut enarret nobis bona que elicere ibi<br />

potuit, promittit se dicturum de aliis rebus, quas ibidem esse conspexit.<br />

[10­12] Causam autem, quare universa que videt in ista silva narrare non potest, assignat dicens<br />

Io non so [ → ] ben ridir com'io v'intrai, / tant'era pien di sonno in quel punto / che la verace via<br />

abandonai, hoc est: «in illo punto, in quo ego deserui viam rectam, tantum eram gravi sopore<br />

Circa la quale cosa è da sapere che la natura angelica è semplice, senza alcuna composizione, che non sono posti di<br />

due nature com'è l'uomo, che è composto di substanzia intellettuale, come l'anima, e di substanzia corporale, come lo<br />

corpo. Sichè la sua natura è intellettuale ch'elli non hanno corpo; e però li demoni che sono di simil natura con li<br />

angeli, conviene che la loro pena sia intellettuale; e questo è da parte di sè medesimi. Da parte d'altri hanno pena<br />

sicome per lo luogo, il quale, quando non si conforma con la sua natura, sí li fa pena e violenza, sí come appare nelli<br />

animali, chè s'elli sono di natura di stare in acqua, hanno pena quando son tratti d'essa; se sono di stare in terra,<br />

hanno pena quando sono in acqua. Sí che brevemente è da toccare la pena secondo lo intelletto o secondo lo luogo. La<br />

pena de' demoni in quanto allo intelletto è in questo modo ch'elli hanno cognizione in due modi: l'una è a natura,<br />

imperquello che elli sono creati intellettuali, sono disposti a intendere e sapere, e di tale disposizione elli non sono<br />

privati; sí che sono in tale natura e sí disposta, sicome dice Dionisio: «dona naturalia in eis integra manent». L'altro<br />

modo è cognoscere per grazia sí come per revelazione a lor fatta, lo qual modo è a due parti: l'una è speculativa<br />

cognizione in ciò che alcuna fiata li è rivelata: quando Dio vuole delle cose che 'l vuole che da loro si sappiano; ed in<br />

questa parte sono privati che molte cose sono revelate a' buoni angeli, ch'elli non ne vedono nulla, sicome dice<br />

Augustino in ix, De Civitate Dei: «non autem sicut ipsis sanctis angelis quibus plura et clarius revelantur in ipso verbo<br />

etc». L'altra parte è cognizione effettiva, la qual procede dall'amor di Dio, de la qual parte sicome è processione di<br />

caritade, elli sono del tutto privati, imperquello che elli non hanno carità, che sempre sono ostinati in male: la quale<br />

ostinazione li viene dal peccato, in lo quale elli caddero per suo libero arbitrio. Ed è da sapere che poichè l'Angelo<br />

apprende alcuna cosa, per ciò che elli l'apprende intellettualmente, è immobile fissa, che non può piú tornare indietro,<br />

perchè lo loro cognoscimento intellettuale si è semplice senza alcuna composizione d'altro; e però li buoni angeli, che<br />

per lo loro arbitrio appreseno bene, si furono confirmati, e li demoni che appreseno male per uno libero arbitrio,<br />

furono confirmati in male e in peccato; e per contrario furono ostinati e hanno pena per la invidia che portano perchè<br />

vegione salvate delle anime, ch'elli vorrebbeno che si perdessero; la quale invidia li fa dolore secondo che significa atto<br />

di volontade. Ancora gli è pena ch'elli sono prive della beatitudine, che naturalmente dovrebbe avere la sua substanzia,<br />

ed elli sono ostinati in male, e di quel non si possono partire, sichè è continuo in violenzia. Ancora li è pena che non<br />

ponno speculare in che volesseno, ma sono cosí disposti con la beatitudine della cognizione la quale è la prima<br />

substanzia che è Dio. Ancora li è pena che sempre stanno in timore sí del presente come del futuro. Hanno eziandio<br />

pena da parte del luogo dov'elli stanno, che naturalmente elli dovrebbeno secondo la sua natura stare ne' cieli, là dove<br />

è chiarità e purità, ed elli stanno in quello buro dell'inferno, là dove l'aire è tenebroso e fetido, sichè stanno líe<br />

violentemente. Molte altre pene hanno, e però chi vuole sapere di quelle studi nella prima parte di san Tomaso in lxiv<br />

questione, dove per la dichiarazione di quel benedetto santo saprà interamente».<br />

34 Inf., XXI 112­114.<br />

171


gravatus, quod ego nescio dicere mee b principia visionis». [13­15] Ambulans vero autor, sive<br />

potius devians atque errans per confusionem istius silve, tandem ad radicem unius collis devenit,<br />

ad quem habet terminum ista vallis, que timore horribili vulneraverat c cor ipsius. [16­18] Et tunc<br />

oculos elevavit ad montem, quem illius planete, qui omnem hominem per omnem callem via<br />

recta deducit, vidit radiis cohopertum, unde ait in testu: Ma poi ch'io fui al piè d'un colle giunto, /<br />

là dove terminava quella valle / che m'avea di paura el cor compunto, / guardai in alto e vidi le sue<br />

spalle / vestite già de' raggi del pianeta / che mena dritto altrui per ogni calle. [19­21] Et tunc ille<br />

timor, qui in lacu duraverat sui cordis, propter oscurum transitum quem de nocte fecit – que<br />

quidem nox nil aliud sonat quam horribiles tenebras que oscurant et horrificant illam silvam,<br />

quia ibi nullus dies, sed perpetua nox est – viso monte clarissimis radiis illustrato, fuit aliqualiter<br />

quietatus. [22­24] Et nota quod dicit aliquantulum et non totaliter, quia accidit sibi sicut solet<br />

accidere naviganti, qui postquam evasit pericula maris et ad ripam descendit, pre timore<br />

nondum digesto adhuc habet anhelitum fatigatum et cum tali anhelitu, statim quod de navi<br />

descendit, se vertit ad marina pericula que evasit; unde ait in textu: Allor fu la paura un poco<br />

cheta / che nel lago del cor m'era durata / la notte che passai con tanta pieta. / E come quei che con<br />

lena affannata, / uscito fuor del pelago a la riva, / si volge a l'acqua perigliosa e guata. [25­27]<br />

Posito exemplo nautarum dicit quod animus suus, qui adhuc pericula silvestria fugiebat, se retro<br />

convertit ad revidendum passum quem numquam evasit persona aliqua certe vivens, quasi<br />

dicat: «ego me verti ad considerandum et immaginandum peccata et scelera que reliqui, que<br />

quidem nullus vivens evadere potest», quia non est qui vivat et non peccet; ideo ait in testu: cosí<br />

l'animo mio, ch'ancor fuggiva, / si volse ad retro a rimirar lo passo / che non lasciò già mai persona<br />

viva. [28­30] Posita autor evasione silvana ponit quod, postquam ad radicem montis applicuit,<br />

duo fecit: primum est quod aliquantulum fesso corpori pausam dedit; secundum est quod<br />

corpore recreato reincipit aggredi operibus illam viam deserte ripe, quam prius incipere animo<br />

cogitabat. Quem vero modum in ascendendo tenuerit, demonstrat dicens quod pes inferior<br />

semper firmus erat, et hoc est quod ait in testu: Poi ch' èi posato un poco el corpo lasso, / ripresi<br />

via per la piaggia diserta, / sí che 'l piè fermo sempre era il piú basso. [31­36] Et ecce, dum sic<br />

gradiens versus illius montis altitudinem se autor d sublevaret, quasi in principio ripe una lonza<br />

levis et compta multum, que tota diversis erat maculata coloribus, sibi apparuit a sua facie non<br />

recedens; imo tantum suum iter quod inceperat impedivit, quod ipse fuit pro retro gradiendo<br />

pluribus vicibus fere versus. [37­48] [1] Sed, quia iam noctis tenebre recedebant et aurora<br />

surgebat, videns illas perfulgidas stellas, que in societatem Arietis ascendebant, cepit ex tali<br />

visione aliquantulum confortari, et contra illam bestiam vigore spiritus roborari, et hoc est quod<br />

intendit in testu ibi, cum ait Ed ecco, quasi al cominciar de l'erta, / una lonza leggera e presta<br />

molto / che di pel maculato era coverta; / e non mi si partia dinanzi al volto, / anzi impediva tanto<br />

il mio cammino, / ch'i' fui per ritornar piú volte vòlto. / Temp' era dal principio del mattino etc.<br />

usque ibi: l'ora del tempo e la dolce stagione. [2] Quasi dicat: «sol, qui iam ab inferiori emisferio ad<br />

nostrum superius emisferium ascendebat, et aurora que ipsum preibat, mihi contra illam feram<br />

desceptibilem et fraudolentam fiduciam ministrabant, sed non tantam quod timorem mihi non<br />

incuteret etiam unus leo, qui contra me cum capite elevato et fame rabiosa, tam velociter<br />

veniebat, quod aer inde contremiscere videbatur»; ideo in testu immediate subsequitur: ma non<br />

sí che paura non mi desse usque illud: si che parea che l'aer ne temesse. [49­54] [1] Positis autor<br />

impedimentis, que a lonza substinuit et leone, etiam ad enarrandum tertium, manum mittit<br />

dicens quod una lupa, que onerata omni aviditate et fame in sua macilentia videbatur, et que<br />

multas gentes fecit iam vivere luctuosas, tantum sibi gravaminis irrogavit, quod ipse autor spem<br />

perdidit quam habebat ad illam altitudinem saliendi; [2] unde ait in testu: Ed una lupa che di<br />

tutte brame etc. usque illud: che perdei la speranza de l'altezza. Qualiter autem ex visione illius<br />

lupe autor fuerit contristatus exemplificando. 35<br />

∣c. 2v ←∣<br />

Expositio lictere<br />

[1] [1] Nel mezzo del cammin di nostra vita etc. Per istud dimidium nostre vite accipe somnum, in<br />

quo secundum Macrobium super Somnio Scipionis quinque visionum species sive genera<br />

35 Qui, alla fine di c. 2r →, si interrompe la deductio textus. In Exp.,, 10­14.<br />

172


contemplantur, hoc est: oraculum, visio, somnium, insomnium et fantasma e . 36 [2] Cuiusmodi<br />

autem generis vel speciei fuerit ista visio quam Dantes habuit, transcurrendo ista genera<br />

visionum videbimus manifeste. 37 [3] Oraculum enim, secundum eundem Macrobium, est cum in<br />

somnio pater aut mater vel alia sancta persona gravisque seu sacerdos seu angelus seu etiam ipse<br />

Deus aperte demonstrant aliquid eventurum vel non eventurum, faciendum sive vitandum. 38 [4]<br />

Visio est cum id quod quis videt in somnio, eodem modo illud respicit vigilando, ut cum in<br />

somnio vidi me in cathedra sublimatum, factus sum sive electus episcopus sive abbas. [5]<br />

Somnium proprie vocatur illa visio que figuris tegitur et ambagibus nubilatur, et que non nisi per<br />

interpretationem potest intelligi vel cognosci. 39 [6] Huius autem somni quinque sunt species: aut<br />

enim est proprium aut alienum aut comune aut publicum aut generale. [7] Tunc enim somnium<br />

dicitur 'proprium' quando aliquis tantummodo somniat de se ipso; 'alienum' est quando aliquis<br />

non se, sed in alio videt aliquid in quiete; 'comune' est aliquis videre aliquid quod alium et se<br />

tangat; 'publicum' quando aliquis videt sue civitati vel foro vel theatro, ianuis vel muris aliquid<br />

evenire; 'generale' cum circa solis orbem lunaremque globum seu sidera, celum sive aierem sive<br />

materia‹m› sive terras quis somniat. [8] Hec autem visio quam vidit in somno iste autor potest<br />

dici primo 'oraculum', quia gravis persona, ut puta Virgilius in prima cantica; sanctaque, ut puta<br />

Cato et Statius in secunda; parens, ut puta dominus Cacciaguida; et sacerdos, ut puta sanctus<br />

Bernardus et angeli et ipse Deus in tertia cantica, sunt sibi clara visione monstrati. [9] Secundo<br />

potest dici 'visio', quia ipsa loca, ad que anime post mortem corporum vadunt, imaginaria<br />

visione conspexit. [10] Tertio potest dici 'somnium', et primo 'proprium' quia in inferno,<br />

purgatorio et paradiso multa de se audivit, vidit et sensit; potest dici 'alienum' quia multa de<br />

alienis negotiis vivorum et mortuorum sibi revelata fuerunt; 'comune' quia multa mixtim sibi et<br />

de aliis, que contingere deberent, revelata fuerunt; [11] potest dici 'publicum', quia mutabilitates<br />

non solum sue civitatis sed multarum aliarum audivit; potest etiam dici 'generale', quia<br />

infernum, purgatorium, celum, celique cives, et ipsam civitatem gloriosam, imaginaria visione,<br />

conspexit. 40<br />

[12] Alia autem duo genera visionum, scilicet insomnium et fantasma, a visione Dantis penitus<br />

aliena fuerunt et ab eo penitus exclusa. 41 [13] Sed quid de illis Macrobius teneat breviter<br />

videamus. Insomnium est quotiens homo, cum cura oppressi animi sive corporis sive fortune,<br />

vadit cubitum sive dormitum. 42 [14] Cum cura enim animi vadit ille dormitum qui amore<br />

vulneratus, que minime habet, somniat se habere, unde Hero in Epistola ad Leandrum: «Me<br />

miseram! brevis est hec et non vera voluptas; / nam tu cum somno abire soles». 43 [15] Et regina<br />

Dido ait ad Annam, ut ait Virgilius in iv Eneidorum: «Anna soror, que me suspensam insomnia<br />

terrent». 44 Cum cura vero corporis vadit ille cubitum qui nimio cibo potuve gravatus se somniat<br />

suffucare, vel cum exuriens somniat manducare. [16] Cum cura vero fortune ille vadit dormitum<br />

qui se extimat potentia vel magistratu aut promoveri ‹pro› desiderio, aut exui pro timore; 45 hec ex<br />

habitu mentis sicut vigilando perveniunt, ita dormiendo imaginantur; et hinc est quod una cum<br />

somnio veniunt, et cum eo pariter evanescunt. [17] Fantasma autem est cum inter vigiliam et<br />

quietem in quadam, ut aiunt, prima somni nebula, adhuc se vigilare extimans qui dormire vix<br />

cepit, ex quibusdam fumositatibus cerebrum obumbrantibus aspicere videtur in se irruentes<br />

vagantesque formas a natura magnitudine seu specie discrepantes. [18] Ista duo ultima genera<br />

visionum cura interpretationis indigna sunt; reliqua vero tria aliquid significant et important. 46<br />

[19] In dimidio igitur nostre vite, idest in somno, secundum quem nichil differt stultus a sapiente,<br />

36 MACR. Com. in Somn. Scip., I iii 1­14.<br />

37 MACR. Com. in Somn. Scip., I iii 1.<br />

38 MACR. Com. in Somn. Scip., I iii 8.<br />

39 MACR. Com. in Somn. Scip., I iii 10.<br />

40 MACR. Com. in Somn. Scip., I iii 12­3.<br />

41 MACR. Com. in Somn. Scip., I iii 12.<br />

42 MACR. Com. in Somn. Scip., I iii 4.<br />

43 OVID. Her., XIX 65­66.<br />

44 Aen., IV 9.<br />

45 MACR. Com. in Somn. Scip., I iii 4.<br />

173


sicut ait Philosophus in fine libri Ethicorum, 47 fingit autor suas visiones vidisse. [20] Quidam<br />

tamen opinantur dimidium nostre vite etatem, in qua autor erat quando istam incepit<br />

Comediam; dicunt enim ipsum habuisse XXXV annos vel circa, et secundum istum modum ponunt<br />

etatem hominis usque ad annum [→] septuagesimum protelari. [21] Sed iste numerus, sive limes<br />

humane vite a divina videtur discrepare Pagina etiam et pagana. Divina enim Pagina narrante,<br />

didicimus quod Deus iratus peccatis hominum humanum vite cursum post diluvium breviavit,<br />

sed non posuit septuagesimum annum fuisse postea limitem nostre vite, cum post inveniatur<br />

homo vixisse CL annis et ultra. [22] Etiam Valerius in capitulo De senectute facit mentionem in fine<br />

quod aliqui vixerunt CCC annis, aliqui et etiam DCCC, 48 sed quid fuerit etate nostra videmus aliquos<br />

excedere centum et XX a‹n›nos. [23] Statius etiam, primo libro Thebaidos, humane vite terminum<br />

ponit centesimum et vigesimum annum esse, ubi loquitur de etate regis Adrasti, dicens: «Rex ibi<br />

tranquille, medio de limite vite in senium vergens, populos Adrastus habebat», 49 ubi dicit glosa<br />

quod medius limes vite nostre est annus sexagesimus. [24] Cum hoc etiam concordat Iosephus<br />

dicens hunc terminum vite a Deo post diluvium fuisse homini constitutum. 50 Sed re vera cursus<br />

humane vite nullo potest termino terminari, quia licet etates hominis limitentur, ultima tamen<br />

nequaquam a sapientibus limitatur, ut habetur infra cantu xxvii super illo verbo: Quando mi vidi<br />

giunto in quella parte / di mia età, dove ciascun dovrebbe / calar le vele et racoglier le sarte 51 . [25]<br />

Autor autem cursum humane vite annorum numerum esse non ponit, sicut patet ex textu primi<br />

cantus et ultimi Comedie. Nam in isto primo cantu dicit: Io non so ben ridir com io v'intrai, /<br />

tant'era pien di sonno su quel punto / che la verace via abandonai. [26] Et in penultimo cantu in<br />

quo introducit beatum Bernardum sibi in illa visione dicentem: Ma perché 'l tempo fugge che<br />

t'assonna, / qui farem punto etc 52 . Deinde in ultimo cantu, premissa comparatione: Qual è colui<br />

che sognando vede, subiungit rem comparatam idest se ipsum cum dicit: Cotal son io, ché quasi<br />

tutta cessa / mia vision etc 53 . Unde per hoc patet quod autor dimidium vite nostre somnium esse<br />

perfingit 54 .<br />

[c. 1r ←]<br />

[27] Medium itineris nostre vite est somnus. Nam principium vite est ipsum vivere, finis vero<br />

est ipsa mors, medium vite est somnus; nam homo dormiens medius est inter vitam et<br />

mortem, unde Philosophus dicit quod secundum dimidium vite nichil differt stultus a<br />

sapiente. 55 In dimidio itaque itineris nostre vite autor istam Comediam composuit, quasi<br />

ipsam per revelationem in somno habuerit.<br />

[c. 2v →]<br />

[2] [1] Mi ritrovai per una selva scura. Per hanc silvam intellige hunc mundum plenum arboribus<br />

peccatorum. Et dicitur silva 'oscura' per veri ignorantiam, 'silvestris' per boni carentiam, 'aspera'<br />

per mali adherentiam, et 'fortis' per detinentiam, quia tenaciter et fortiter hominem detinet<br />

irretitum. [2] Vel per hanc silvam asperam et confusam intelligere possumus autoris civitatem,<br />

que eius temporibus fuit plena erroribus, divisionibus et guerris, nam bellis civilibus tunc agebat,<br />

et autor patria pulsus est. 56<br />

[c. 1r ←]<br />

[3] Ista silva in qua autor errasse se dicit est hic mundus. Que dicitur silva oscura per<br />

ignorantiam, silvestris per boni carentiam, aspera per mali affluentiam, fortis et dura per<br />

difficultatem evadentie, quia durum est et forte de hac silva evadere. [4] Vel aliter accipe per<br />

46 MACR. Com. in Somn. Scip, I iii 8.<br />

47 Eth. Eud., II ii 1219b 15; Eth. Nic., I i 11o2b, 4­7.<br />

48 Fact. mem., VIII xiii 6­7; cit. anche in Fiorita , 144, p. 281.<br />

49 Theb., I 390­391<br />

50 Il rinvio è alle Antiquitates iudaicae di Giuseppe Flavio (Iosephus), ma la fonte diretta è PETR. COM. Hist. Schol.,<br />

Lib. Gen., XXXI: «Tamen Iosephus dicit hunc terminum vitae hominum statutum» (in PL 198 1081)<br />

51 Inf., XXVII 79­81.<br />

52 Inf., XXXII 139­140.<br />

53 Inf., XXXIII 58 e 61­62.<br />

54 In Exp., 18­21.<br />

55 Cfr. J. HAMESSE, Le Auctoritates Aristotelis. Un florilègè médiéval. Etude critique, Philosophes Médiévaux, XVII,<br />

Louvain­Paris, Institut Supérieur de Philosophie B. Nauwelaerts, 1974, IX 244: «Somnus videtur esse medium inter esse<br />

et non esse, inter vivere et non vivere».<br />

56 In Exp., 21. Sull'originale interpretazione guidiana selva = Firenze cfr. Introduzione 4.6.<br />

174


istam silvam civitatem Florentie, que tempore sui plena fuit erroribus et confusionibus atque<br />

guerris. Nam multo tempore fuit bellis civilibus conquassata, in qua quidem confusione iste<br />

poeta propriis laribus est expulsus 57 .<br />

[c. 2v →]<br />

[3] [1] Ché la diritta via era smarrita. Hoc dicit quia in confusione vitiorum et errorum homo se<br />

retrahit a virtute, sicut Danti contigit 58 .<br />

[c. 1r ←]<br />

[2] Via destra sive recta est via virtuosa et per sinistram vitiosam viam intelligimus.<br />

[c. 2v →]<br />

[4­7] [1] E quanto a dir quell'era cosa dura usque ibi: tanto è amara che poco è piú morte. Lictera<br />

plana est 59 .<br />

[c. 1r ←]<br />

[2] Ista amara silva est confusio huius mundi, adeo amaritudine plena quod mors parum<br />

amarior esse videatur 60 .<br />

[c. 2v →]<br />

[8] [1] Ma per tractar del ben ch'io vi trovai. Potest hic queri que bona autor invenerit in hac silva,<br />

cum in mundi confusionibus et erroribus nichil boni reperiri possit. Dicendum est quod homo<br />

ab errore mundi ad virtutes impulsus, dum se instabilem esse cernit, et querens requiem invenire<br />

non potest, tunc conversus incipiunt ei vitia displicere et ad virtutes incipit anelare; unde ait<br />

beatus Gregorius: «Gustato spiritu desipit omnis caro». 61<br />

[c. 1r ←]<br />

[2] Queri potest hic que bona auctor iste in mundo invenit, cum dicat ipsum mundum omni<br />

amaritudine plenum. Dicendum est quod homo sapiens et conversus, dum mala et adversa<br />

mundi considerat et ipsum mundum instabilem esse cernit, incipiunt ei hec mundialia<br />

desplicere et vilescere virtutesque atque bona celestia per veri cognitionem complacere 62 .<br />

[c. 2v →]<br />

[10] Io non so ben ridir com'io v'intrai. Bene dicit, quia nullus est qui possit dicere quomodo<br />

ingreditur istam silvam, idest quomodo primum labitur in peccatum. Istud est illud quod<br />

Salomon dicit se penitus ignorare: «Tria sunt mihi incognita et quartum penitus ignoro, scilicet<br />

viam iuvenis in adulescentia sua» 63 .<br />

[11] [1] Tanto era pien di sonno su quel punto. Hic manifeste apparet quod suas visiones in<br />

somno finxerit se vidisse; et sic confirmat dictum superius positum: Nel mezzo del cammin di<br />

nostra vita64 .<br />

[c. 1r ← ]<br />

[2] Hic manifeste apparet quod hic auctor habuit Comediam in somno, idest in<br />

imaginatione suttilis et profundi ingenii composuerit. Et sic confirmat dictum superius: Nel<br />

mezzo del cammin di nostra vita, quod quidem medium est somnus, ut dictum est. [3] Hic<br />

etiam nota quod dicit: Io non so ben ridir com'io v'entrai quia nullus vere scit dicere qualiter<br />

primo istam silvam ingrediatur. Istud enim est quartum quod Salomon se dicitur penitus<br />

ignorare: «Tria», inquit, «sunt michi difficilia, quartum penitus ignoro: via aquile in celo, via<br />

colubri super terram, via navis in medio maris et via adolescentis in adolescentia sua». 65<br />

[c. 2v →]<br />

[13] [1] Ma poi che fui al piè d'un colle giunto. Per istum collem sive montem accipe altitudinem<br />

et excellentiam virtutum, que faciunt hominem superna ascendere66 .<br />

57 In Exp., 21.<br />

58 In Exp., 21.<br />

59 In Exp., 21.<br />

60 In Exp., 11, Deductio textus (rielaborata).<br />

61 La sentenza è diffusa sotto indefinita paternità; la si trova attribuita ad Agostino in UGO DA PRATO, Sermo<br />

dominicalis LXXIX: «Augustinus: Gustato spiritu desipit omnis caro»; a Gregorio in REMIGIO DEI GIROLAMI, Sermones de pace<br />

(ed. E. PANELLA, Dal bene comune al bene del Comune, «Memorie domenicane» 16, 1985, pp. 187­198, a p. 197: «Gustato<br />

spiritu desipit omnis caro, sicut dicit Gregorius». In Exp., 21.<br />

62 In Exp., 21 (rielaborata)<br />

63 Prov., 30 18­19. In Exp., 22.<br />

64 In Exp., 22.<br />

65 Prov., 30 19. In Exp., 22 (rielaborata).<br />

66 In Exp., 22.<br />

175


[c. 1r ←]<br />

[2] Per collem istum accipimus virtutum altitudinem; quemamodum per silvam et vallem<br />

confusionem accipimus vitiorum67 .<br />

[c. 2v →]<br />

[16­17] [1] Guardai in alto e vidi le sue spalle / vestite già de' raggi del pianeta. Ista stella<br />

prefulgida est Venus, que tenet typum et similitudinem caritatis, que ‹est› omnium virtutum<br />

fulgidum ornamentum, sicut humilitas stabile fundamentum. [2] Et ad declarationem huius,<br />

sciendum quod ista silva tenebrosa statum peccati significat, mons vero luminosus virtutum<br />

status, typice et figurative. [3] Et inter silvam seu vallem et montem unum collem autor<br />

prefigurat, idest humane nature liberum arbitrium, ad quem ipse confugit68 . Nam Deus, quando<br />

humanam naturam libero dotavit arbitrio, apposuit sibi bonum et malum, iuxta illud: «Ignem et<br />

aquam aposui tibi ad quod vis extende manum tuam». 69 [4] Dantes vero volens instruere<br />

hominem inter premissa contraria constitutum, exemplo sue poetice narrationi hic inducit, ut<br />

relicta silva malorum ad montem bonorum accedat. [5] Qui quidem mons prefulgide stelle radiis<br />

illustratus dicitur et vestitus, quia caritas in stella Veneris, inquantum ad amorem disponit, hic<br />

allegorice figuratur70 .<br />

[c. 1r ←]<br />

[6] Iste planeta qui suis radiis montem vestit est prefulgida stella Veneris, que habet typum et<br />

similitudinem caritatis, que est omnium virtutum fulgidum ornamentum; humilitas est aliarum<br />

virtutum stabilem fundamentum71 .<br />

[c. 1v ←]<br />

[7] Iste collis virtutum ideo vestitus esse dicitur radio caritatis, quia caritas super omnia se<br />

exaltat; unde Apostulus: «Nunc autem manet fides, spes, et caritas: tria hec, maior autem<br />

harum est caritas». 72 Vel ideo dicit virtutes caritate vestitas quia sine caritate nullum bonum<br />

constare potest perfectum.<br />

[c. 2v →]<br />

[18] [1] Che mena dritto altrui per ogni calle. Natura sancti amoris est ista: quod per omnem [c. 3r<br />

←] viam prosperam vel adversam hominem recte ducit, quia nec in adversis deprimitur nec in<br />

prosperis elevatur.<br />

[c.1r ←]<br />

[2] Natura sancti amoris est quod per omnem viam prosperam et adversam hominem recte ducit,<br />

quia nec adversis deprimitur nec prosperis sublevatur 73 .<br />

[c. 1v ←]<br />

[3] Amor enim proprietatem habet quod in quamcumque viam hominem duxerit, facit eum<br />

fideliter et legaliter operari, ideo dicit: che mena dricto altrui per ogni calle.<br />

[c. 1v ←]<br />

[22 E come quei che con lena affannata] Utitur comparatione nautarum qui, postquam maris<br />

evaserunt pericula, ascendentes ad terram se retro vertunt. Ita et auctor, postquam mundum<br />

deseruit et ad montem virtutum propinquavit, respexit considerans sua dudum peccata<br />

commissa sibi displicentia, montem virtutum cepit ascendere et ad eas ferventius anelare 74 .<br />

[26 si volse a retro a rimirar lo passo] Passus istius silve est operatio iniquitatis, quem nullus<br />

vivens potest evadere, quia «septies in die cadit iustus» 75 et alibi: «nemo sine crimine vivit». 76<br />

[c. 3r ←]<br />

67 In Exp., 22 (rielaborata)<br />

68 Mentre qui Guido da Pisa sembra distinguere il monte dal colle, simbolo del libero arbitrio (ma c'è assai<br />

probabilmente una corruzione del testo), nelle Expositiones è Dante a rappresentarlo: «Inter que duo, silvam videlicet<br />

atque montem, autor, qui humane nature liberum arbitrium representat, se invenisse confingit» (Exp., 22).<br />

69 Eccli., 15 17.<br />

70 In Exp., 22 (parzialmente rielaborata).<br />

71 In Exp., 22.<br />

72 I Cor., 13 13.<br />

73 In Exp., 22.<br />

74 In Exp., 38 , secunda comparatio (parzialmente rielaborata).<br />

75 Prov., 24 16.<br />

76 Dist. Cat., I v («Si vitam inspicias hominum, si denique mores: Cum culpant alios, nemo sine crimine vivit»). In<br />

Exp., 12, Deductio textus de vulgari in latinum (rielaborata).<br />

176


[30] [1] Sí che 'l piè fermo sempre era il piú basso. More ascendentium demonstrat actum. Sed<br />

allegorice intellige per pedem inferiorem firmum timorem erga Deum; per aliud pedem<br />

sublevatum intellige amorem, ut supra dictum est 77 .<br />

[c. 1v ←]<br />

[2] Utitur comparatione ascendentium, qui dum arduam viam ascendunt semper pedem<br />

inferiorem habent firmiorem. Qui quidam pes inferior ponitur pro timore, qui firmat<br />

hominem ut non peccet; pes autem superior significat amorem, qui semper ascendit et ad<br />

ambulandum movetur. [3] Unde nota quod duo sunt necessaria homini volenti ad virtutes<br />

ascendere: primum est timor, qui removet a peccato, Salomon: «Per timorem declinat omnis<br />

homo a malo»; 78 et amor, qui facit operari quod bonum est 79 .<br />

[c. 3r←]<br />

[31­51] [1] Et ecco quasi al cominciar de l'erta, / una lonza leggera et presta molto, / che di pel<br />

maculato era coverta. Per istam lonzam autor intelligit luxuriam, per leonem intelligit superbiam,<br />

per lupam intelligit avaritiam, ut supra declaratum est in glosa iuxta testum 80 . [2] Autor enim hic<br />

etatem hominis trinam esse dicit, scilicet adolescentiam, iuventutem et senectutem; et licet<br />

etates vii sint, tamen generaliter ad ternarium numerum reducuntur81 .<br />

[c. 1r ←]<br />

[3] Hic ponit autor illa tria principalia vitia que impediunt volentem ascendere ad virtutes,<br />

scilicet luxuriam que figuratur per lonzam, superbiam que figuratur per leonem, avaritiam que<br />

figuratur per lupam. Sunt tamen aliqui dicentes per lonzam vanagloriam figurari, quod non puto<br />

verum esse82 .<br />

[c. 1v ←]<br />

[4] Modo ponit autor tria vitia que impediunt hominem volentem ascendere ad virtutes, que<br />

quidam tria vitia radices sunt omnium vitiorum, et omnibus virtutibus inimicantur et<br />

hominibus. [5] Prima dicit est lonza, diversis infecta coloribus, pro qua luxuriam signat<br />

variam suis affectibus atque modis, que impedit fortissime adolescentes. [6] Secunda bestia<br />

dicitur leo, per quem superbiam signat, que maxime impedit iuvenes, quia talis etas avida est<br />

honoris, sicut etas adolescens prona est ad concupiscentiam carnalem, qui primi motus qui<br />

sentiuntur sunt motus carnales. [7] Tertia bestia dicitur lupa, que propter sui ingluviem signat<br />

avaritiam, que maxime impedit incipientes senescere, et cum senescentibus ipsa semper<br />

avaritia iuvenescit; unde infra in ista cantica: e dopo 'l pasto ha piú fame che pria. Ieronimus:<br />

«Cum omnia vitia senescunt etc.». 83<br />

[c. 1r ←]<br />

[37­40 Tempo era nel principio del mattino] Tempus huius visionis videtur quod fuerit iiij dies<br />

creationis mundi revolutis annis, quia sol fuit creatus in signo Arietis, in quo signo sol intrat die<br />

xviiij martii hora matutinali, quando somnia cum plurimum soniantur. 84<br />

[c. 3r ←]<br />

[34­43] E non mi si partia dinnanzi al volto etc. usque ibi: l'ora del tempo etc. Supra expositum<br />

est85 .<br />

[44­48] [1] Ma non sí che paura non mi desse / la vista che m'aparve d'un leone. Sic est<br />

intelligendum: quamvis enim in bonam partem sumpserim illius fere visionem, ratione temporis<br />

matutini michi bonam fiduciam ministrantis, tamen imaginaria visio leonis michi substulit spem<br />

conceptam. [2] Circa quem leonem secundum licteram quatuor sunt videnda: quod primum non<br />

77 Il riferimento è alla chiosa seguente.<br />

78 Prov., 15 27.<br />

79 In Exp., 23 (ampliata e parzialmente rielaborata).<br />

80 Il riferimento è alla chiosa seguente.<br />

81 Già in Declaratio , chiose II, 40, 46, 49.E in Exp., 23 (rielaborata).<br />

82 Tra questi LANA, Inf., I 28­36: «[...] e mostra com'ebbe tentazione di tre vizii principali, cioè: Vanagloria, Superbia e<br />

Avarizia. E figura questi per tre animali: cioè una Lonza: questo animale è molto leggiero e di pelo maculato a modo di<br />

leopardo. Or mette ello questa leggerezza a somiglianza che la vanagloria leggiermente sale in lo cuore umano [...].<br />

83 La citazione deriva assai probabilmente dalla Summa vitiorum di Guglielmo Peraldo (Sum. vit., 94). Una<br />

citazione piú estesa del passo si legge in PELBARTUS DE TEMESUUAR, Pomerium de sanctis, Pars aestivalis, sermo LV:<br />

«Respondet Hieronymus: Cum ­ inquit ­ omnia vitia in homine senescunt, sola avaritia iuvenescit, immo avarus etiam<br />

in ipsa hora mortis cuperet, si posset portare secum suas divitias». In Exp., 23.<br />

84 In Exp., 25 (rielaborata).<br />

85 Il riferimento è alla chiosa precedente.<br />

177


dicit eum absolute fuisse leonem, sed habuisse effigiem leoninam, ut ibi: la vista che m'aparve<br />

d'un leone; secundum quod dicit ipsum contra se erecta cervice venisse, ut ibi: colla test'alta etc;<br />

[3] tertium est quod ponit in ipso rabiosum et famelicum appetitum, ut ibi: e con rabiosa fame;<br />

quarto quod ex suo aspectu aieri timorem incutere videbatur, ut ibi: sí che parea che l'aer ne<br />

temesse. [4] Ista quatuor allegorice exponendo peccatum superbie prefigurant, nam peccatum<br />

superbie dicitur habere effigiem leoninam, non tamen ipsum esse leonem: videtur enim leo, sed<br />

non est. [5] Nam superbia, cuius appetitus est propria excellentia, videtur in se habere maxime<br />

tria: primo altam excellentiam et maiestatem, sed deducit ad infimum precipitium et<br />

immanitatem et hoc est valde cecum appetere. [6] Seneca viii° Tragediarum: «Ceca est temeritas,<br />

que petit casum ducem». 86 Secundo videtur habere securitatem et firmitatem, et habet in se<br />

periculum et varietatem: rami enim arboris, secundum Crisostomum, qui sunt in imo, sunt in<br />

quiete et securitate, qui autem sunt in vertice a ventis facile impelluntur; [7] unde Seneca ii<br />

Tragediarum: «Dum excelsus steti, / numquam pavere destiti»; 87 item Valerius libro [...] capitulo<br />

[...] refert quod, dum quidam rex coronari deberet, coronam manu tenens, ad principes suos ait:<br />

«Ah, nobilem magis quam felicem coronam, quam si quis cognosceret quam multis periculis et<br />

solicitudinibus plena sit, nec humi iacentem tollere vellet». 88 [8] Tertio videtur habere<br />

durabilitatem et habet status et vite brevitatem: Ecclesiastici x «Omnis potentatus brevis vita»; 89<br />

Seneca viiij° Tragediarum, loquens de Neronis imperatoris superbia ait: «Licet extruat<br />

marmoribus atque auro tegat superbus aula‹m›, limen ducis servent armate cohortes, mittat<br />

inmensas opes exhaustus orbis, supplices cruentam dextram Parti petant, regna divitias ferant:<br />

veniet dies tempusque quo reddat animam nocentem sceleribus suis, iugulum hostibus desertus<br />

et destructus ac cunctis egens». 90 [9] Et sic patet primum, ideo ait in textu: la vista che m'aparve<br />

d'un leone. Circa secundum nota quod superbia erecta cervice contra omnem hominem, et non<br />

solum contra hominem, sed etiam contra Deum ‹semper vadit›; [10] de primo Plautus poeta<br />

comicus in persona superbie loquens ait: «Minores despicimus, maioribus invidemus, ab<br />

equalibus dissentimus»; 91 de secundo, Propheta invehens in superbos: «Ambulant», inquit,<br />

«contra Deum extento collo»; 92 [11] ideo bene ait in testu: questa parea che contra me venisse / co<br />

la testa alta etc., nam semper superbus se erigit contra Deum, unde Psalmista: «Superbia eorum<br />

qui te oderunt ascendit semper»; 93 [12] exemplum regis Capanei gigantis, de quo habetur infra,<br />

capitulo xiiij, circulo vii. Circa tertium, nota quod superbia numquam honoribus et dignitatibus<br />

satiatur. [13] Exemplum habemus in primo angelo qui, positus a Deo in tanto culmine dignitatis,<br />

in sua superbia contentari non potuit, et ideo rabiosam dicitur pati famem. [14] Exemplum vide<br />

Alexandri, de quo narrat Valerius libro viii, capitulo De cupiditate glorie, quod habebat tam<br />

insatiabile pectus, quod nullis honoribus nullisque victoriis repleri poterat. Nam ‹cum› quidam<br />

comes eius nomine Anaxarcus ei dixit quod suus preceptor Democritus dicebat innumerabiles<br />

mundos esse, ait: «Heu me miserum! quod nec uno quidem adhuc sum potitus»; [15] et addit<br />

Valerius: «Angusta homini possessio fuit, que deorum hominumque domicilio suffecit»; 94 ideo<br />

bene ait in testu: e con rabbiosa fame. [16] Circa quartum et ultimum est notandum quod ipsa<br />

superbia molestat et infestat maxime cum in tyrannidem convertitur, etiam sanctos Dei, qui per<br />

aerem figurantur, quia a terrenis elevati solum celestia concupiscunt, et licet ipsam<br />

infestationem diligant pro se ipsis, quia est eis, secundum Gregorium, sicut lima ferro et fornax<br />

auro, tamen pro timidis et tepidis ipsam timent; [17] unde Christus in sua passione, Iudeis et<br />

militibus Pilati querentibus ipsum capere et tenere, ait: «Si me queritis, ego sum; sinite hos<br />

abire», 95 sciebat enim quod apostoli nondum fortes erant ad tolerantiam passionis, unde in testu:<br />

sí che parea che l'aer ne temesse. 96<br />

86 Ag., 145.<br />

87 Thy., 446­47.<br />

88 Fact. mem., VII ii 5.<br />

89 Eccl., 10 12.<br />

90 [SEN.] Octavia, 624­31.<br />

91 L'attribuzione della sentenza all'Aulularia di Plauto è in VINC. DE B., Spec. Hist., V 55 e Spec. Doct., IV 122.<br />

92 Is., 3 16­17.<br />

93 Ps., 73 23.<br />

94 Fact. mem., VIII xiv ext. 2.<br />

95 Ioan., 18 8.<br />

96 In Exp., 25­27.<br />

178


[c. 3r →]<br />

[49­54] [1] Et una lupa che di tutte brame etc. usque ibi: ch'io perdei la speranza de l'altezza. Circa<br />

istam avaritiam, que naturam dicitur habere lupinam, quatuor secundum licteram sunt notanda:<br />

duo in se et duo extra se. In se primo habet insatiabilem voluptatem, secundo insanabilem<br />

infirmitatem; extra se autem primo nulla‹m› in animo securitatem, secundo nullam de suis<br />

divitis f felicitatem. [2] Et quia avaritia nature lupine hic similatur, sciendum est de natura ipsa<br />

lupina secundum quod Isidorus ponit, Aristotiles et Homerus. Natura enim lupi secundum<br />

Isidorum est rapacitas, crudelitas et tolerantia famis; 97 sic avaritia facit hominem rapacem, in<br />

suos crudelem, et in se ipsum parcum. [3] Aristotiles dicit quod lupus quanto senior tanto peior,<br />

sic avarus cum omnia vitia senescant etc. Dicit insuper Aristotiles quod in India est lupus, qui<br />

habet faciem hominis, pedes leonis, caudam scorpionis, velocitatem cervi, vocem tube et duo<br />

ordines dentium in ore, superius et inferius ordinatos. 98 [4] Istud monstrum vere avarum<br />

hominem prefigurat: avarus enim habet faciem hominis, ut blandat et sic extorquat; pedes leonis<br />

affectus ad rapiendum; caudam scorpionis quia semper decipit; vocem tube, quia a longi‹n›quis<br />

commerciorum gratia ad se pecunias trahit et vocat; duos ordines dentium, quia bona rapit et illa<br />

abscondit. [5] Homerus enim dicit quod lupus est animal valde vigil et parum dormit, sic avarus<br />

semper vigilat, ut congregare possit, unde quidam doctor: «Thesauros invenisti, requiem<br />

perdidisti». Unde bene dicitur in testu: ché questa bestia per la qual tu gride, usque ibi: e dopo 'l<br />

pasto ha piú fame che pria. [c. 2v ←] [6] Auctor dicit hic se spem altitudinis perdidisse et timuit<br />

avaritiam, quia avarus semper timet deficere si terrena relinquat et ideo non habet solicitudinem<br />

de eternis, quia «nemo potest servire Deo et Mamone». 99 Mamona est demon qui temptat<br />

hominem de divitiis in hac vita 100 .<br />

[61­63 VOLG. 101 ]<br />

[63 fioco] [1] Videbatur raucus Virgilius quia eius stilus erat hominibus ignotus, quia quasi in<br />

oblivionem divenerat. Virgilius in isto opere habetur pro ratione humana; Beatrix sumitur<br />

interdum in hoc opere pro sacra teologia quandoque accipitur pro vita spirituali, aliquando pro<br />

gratia divina 102 .<br />

[c. 3r →]<br />

[2] Mentre ch'i' ruinava in basso loco, / dinanzi a gl'occhi mi si fu offerto / chi per lungo silenzio<br />

parie fioco. Raucus videbatur Virgilius autori, quia ipse et alii poete per tempora et diu hominibus<br />

ignoti fuerant, quos auctor sua poesia sublevavit 103 .<br />

[68 e li parenti miei furon lombardi. vOLG. 104 ]<br />

[91] A te convien tener altro viaggio. [1] Autor, postquam posuit illa tria vitia que impediunt<br />

hominem ire volentem ad virtutes, ponit quomodo Virgilius maximus poetarum sibi apparuit, et<br />

quomodo ille eum ab illis tribus vitiis liberavit. [2] Ubi est notandum quod Virgilius in hoc loco<br />

tenet typum et figurationem humane vite rationis, qua mediante penas peccatis adaptat; unde si<br />

contra catholicam fidem infertum aliquid videatur, non infedilitati autoris imputetur sed stilo<br />

poetico, ‹quod› direxit vias suas secundum rationem humanam 105 .<br />

← [3] Modo incipit Dantes loqui Virgilio et facit hic tria: primo captat eius benivolentiam ibi: or<br />

se' tu quel Virgilio etc.; secundo exprimit suam miseriam ibi: vedi la bestia etc.; tertio ab eo<br />

implorat gratiam ibi: aiutami da lei etc 106 .<br />

[c. 3v ←]<br />

[4] Postquam Dantes sui magistri captavit benivolentiam, expressit suam miseriam, et imploravit<br />

dicti magistri gratiam. Virgilius sibi respondet, et respondendo ad sui sequelam ipsum inducit; et<br />

ut magister ipsum moveat ad sequendum duo facit: primo incutit sibi timorem narrando sibi<br />

pericula, in que incideret si versus illam tertiam bestiam propinquaret ibi: a te convien tener altro<br />

97 Cfr. Etym., XII ii 23­24.<br />

98 Hist. an., II i 501a 25­501b.<br />

99 Mat., 6 24; Luc., 16 13. Cit. già in Declaratio,iii 43.<br />

100 In Exp., 27­29 (ampliata e parzialmente rielaborata).<br />

101 In Exp., 30­31.<br />

102 In Exp., 30.<br />

103 In Exp., 30 (parzialmente rielaborata).<br />

104 In Exp., 15.<br />

105 Già in Declaratio , II 13­15 e chiosa ad l. E in Exp., 30 (ampliata).<br />

106 In Exp., 16, Deductio textus (rielaborata).<br />

179


viaggio etc; secundo allicit eum ad amorem, promittendo sibi ostendere omnia secreta inferni,<br />

purgatorii et paradisi postmodum 107 .<br />

[c. 3r →]<br />

[100­105] [1] Molti son gl'animali a cui s'amoglia usque ibi: e sua nazion sarà tra feltro e feltro.<br />

Infra in loco suo iuxta testum plene declarantur hii versus 108 . [2] Et nota quod autor predicit hic<br />

futura: facit more poetarum, nam poeta apud paganos habetur sicut profeta in Sacra Scriptura 109 .<br />

[c. 3v ←]<br />

[3] Postquam Virgilius locutus est contra avaritiam illam multipliciter damnando, ponit<br />

vaticinium, dicens quod venturus est quidam imperator, qui avaritiam de mundo<br />

exterminabit, et ipsam in inferno recludet, de quo loco invidia diaboli ipsam extraxit, et per<br />

totam mundi machinam seminavit, iuxta illud Salomonis: «Invidia diaboli mors», 110 idest<br />

avaritia, que genus humanum occidit. [4] Sed circa vaticinium tria principaliter sunt videnda:<br />

primo quare iste dominus venturus dicitur hic 'velter' idest leporarius; secundo quid significat<br />

quod sua natio erit inter feltrum et feltrum; [5] tertio quare potius erit salus Italie, quam<br />

aliarum provinciarum, cum de mundo ipsam debeat exterminare. Circa primum est<br />

notandum quod iste dominus venturus dicitur canis leporarius propter quasdam laudabiles<br />

conditiones, quas habet canis leporarius, nam canes leporarii inter omnes canes sunt<br />

nobiliores et gloriosi, unde propter ipsorum nobilitatem duo maxime laudabilia habent,<br />

scilicet quod non latrant, et captam predam non comedunt, sed dominis suis reservant. [6]<br />

Primum respicit nobilitatem Imperii, quod quidem inter omnia regna obtinet principatum;<br />

secundum respicit personam imperatoris, qui quidem ita largus erit, quod nichil sibi<br />

reservabit, sed omnia militibus comunicabit, ut fecerunt Alexander, Iulius, Scipio et Pompeius<br />

et alii. [7] Inter alios etiam canes alia duo mirabilia habent, scilicet parcunt prostratis et<br />

insiliunt in rebelles; et ista duo pertinent ad sacrum imperium, scilicet, ut ait Virgilius,<br />

«parcere subiectis et debellare superbos». 111 [8] Circa secundum est notandum quod iste poeta,<br />

more aliorum poetarum, vaticinatur, unde poeta aliquando dicitur vates: vates autem a 'vi<br />

mentis' dicuntur, ut ait Varro. 112 [9] Vaticinando vero dicit istum venturum dominum<br />

nasciturum inter feltrum et feltrum, hoc est quod ista exterminatio quam faciet de avaritia<br />

erit virtualis et essentialis, non vitiosa et apparens, ideo dicit ipsam oriundam a corde. Cor<br />

enim medium est inter duas subascellas: ascella autem lingua callica 'feltrum' dicitur.<br />

[10] Alii dicunt quod adventus iudicialis erit in nubibus celi; alii dicunt feltrum esse vile genus<br />

pannorum, eo quod Christus pauperrime natus fuerit in contrarium avaritie 113 .<br />

[11] Circa tertium est notandum quod, licet iste dominus venturus de toto mundo avaritiam<br />

exterminare debeat, nichilominus iste vates ponit quod erit salus totius Italie, quia in Italia<br />

magis abundat avaritia propter simoniam romane Ecclesie quam in aliis provinciis, et ideo ubi<br />

magis abundat infirmitas, ibi magis opus efficacia medicantis. Veniet itaque iste venturus<br />

dominus, qui avaritiam et simoniam de Italia et toto mundo confusione potenti penitus<br />

exterminabit 114 .<br />

[c. 3r →]<br />

[107­108] [1] Di quella umile Italia fia salute / per cui morí la vergine Camilla, / Eurialo Turno e<br />

Niso di ferute. Hic tangit autor tria prelia que fuerunt inter montes ubi nunc est Roma et regnum<br />

Rutilorum, quod quidem hodie Campania nominatur. [2] Ista autem prelia fuerunt inter Eneam<br />

venientem de Troia et Turnum regem Rutilorum per annos CCCC et ultra, ante quam Romolus et<br />

Remus, qui de ipsius Enee stirpe regia descenderunt, alme Urbis fundamenta iecissent. [3]<br />

Pugnavit enim utraque pars pro Italia possidenda, ac etiam sublimiter sublimanda. Nam Eneas,<br />

107 In Exp., 16, Deductio textus (rielaborata).<br />

108 Il riferimento è alla chiosa seguente.<br />

109 In Exp., 33 (rielaborata).<br />

110 Sap., 2 24: «Invidia autem Diaboli mors introivit in orbem terrarum».<br />

111 Aen., VI 853.<br />

112 ISID, Etym., VIII vii 3: «Vates a vi mentis appellatos, Varro auctor est»; SERV. In Aen., III 443.<br />

113 Le due interpretazioni non sono né nella chiosa volgarizzata né nelle Expositiones. Nelle Expositiones Guido<br />

aggiunge la lettura anagogica del Cristo nel giorno del giudizio, ma interpreta diversamente tra feltro e feltro: «Vel aliter<br />

anagogice exponendo per istum leporarium accipere possumus Christum, qui venturus est ad iudicium, cuius natio,<br />

idest apparitio, erit inter feltrum et feltrum, hoc est inter bonos et reprobos [...]». (Exp., 33).<br />

114 In Exp., 32­33 (ampliata e parzialmente rielaborata).<br />

180


ut sacrum romanum fundaret imperium, quia per artem astrorum et oracula deorum previderat<br />

illud solummodo in Italia duraturum ac etiam regnaturum, licet esset totus pius et dulcis, et quia<br />

cum Turno pacem habere non poterat, se ad bella convertit. [4] Turnus etiam, ut liberaret Italiam<br />

de manibus Troianorum, et quia ab oraculis receperat in responsum quod quicumque Laviniam<br />

virginem filiam regis Latini duceret in uxorem, filii eius et descendentes ex ipso totius mundi<br />

imperium possiderent, et Eneas ad illud matrimonium totis viribus aspira‹re›t et maxime quia<br />

dicta Lavinia sibi fuerat disponsata, tantum Italiam [c. 3v ←] ferro defendit, quod ipse et Camilla<br />

regina Volscorum ex una parte, et ex alia parte Eurialus et Nisus, in diversiis preliis ceciderunt. [5]<br />

Fuerunt autem inter ipsos plura et diversa prelia, maxime tria: primum scribit Virgilius viiij° libro<br />

Eneidorum, in quo bello ceciderunt Eurialus ac Nisus; secudum scribit libro xi°, in quo cecidit<br />

ipsa virgo Camilla; tertium vero scribit libro xii°, in quo mortuus fuit Turnus. [6] At ego volens<br />

sequi ordinem Virgilii, licet autor primo ponat Camillam, primo ponam Eurialum et Nisum.<br />

Eurialus fuit quidam nobilis adolescens, unus de numero principum Troianorum, nam ex parte<br />

matris de stirpe regia descendit, sicut ipse ait ad Iulium, Enee filium, ut continetur viiij°<br />

Eneidorum: «Est michi genetrix Priami de gente vetusta». 115 [7] Fuit etiam tante pulcritudinis ac<br />

etiam venustatis, quod nullus in toto exercitu Enee pulcrior erat, de quo ait Virgilius eodem libro:<br />

«Alter comes erat nisi Eurialus, quo pulcrior non fuit Eneadum troiana nec induit arma, ora puer<br />

prima signans intonsa iuventa». 116 [8] Huic erat comes, ut dictum est, quidam nobilis princeps<br />

troianus nomine Nisus, quorum exitus describit Virgilius in hunc modum. Eneas enim posuit<br />

filium suum Iulium et Nisum et Eurialum ad unius custodiam civitatis illius scilicet quam in<br />

honore Troie fundaverat in ripa Tiberis quando applicuit ibi primo, mandans eis quod, ‹pro› nulla<br />

re que accidere posset, se ab ea civitatis custodia absentarent. [9] Et ipse navem ascendens<br />

civitates et loca Tusce adiit contra Turnum ipsarum auxilia petiturus. Turnus vero, sentiens<br />

Eneam de illis partibus recessisse, totum navigium ipsius Enee, quod erat in litore Ardee,<br />

combuxit, et ad expugnandam civitatem, in qua erant Iulius, Eurialus et Nisus, viriliter se<br />

convertit. [10] Sed postquam vidit quod nec Troianos ad pugnam poterat provocare, nec menia<br />

expugnare, in circuitu castra locavit. Isti autem duo principes scilicet Eurialus et Nisus electi sunt<br />

a Troianis, ut irent ad querendum Eneam, et sibi significare qualiter Rutili suam novam<br />

obsederant civitatem. [11] Sed ante composuerunt ab invicem aggredi castra Turni. Erat enim<br />

ipsis cor unum et anima una, nam unus sine alio vel esse vel vivere non valebat, unde Virgilius:<br />

«Hiis amor unus erat pariterque in bella ruebant». 117 Et sicut ordinaverant intra se, ita quadam<br />

nocte, aperientes ianuas civitatis in castra ipsius Turni somno et vino sepulta, tamquam duo<br />

leones audacissimi irruerunt. [12] Hinc inde reges et principes trucidantes et sine nomine<br />

plebem, dum vellent prosequi suum iter, trecentos milites sub Vulscente magistro, ex urbe latina<br />

revertentes ad Turnum, obviam habuerunt. Quos, ut viderunt Eurialus et Nisus de itinere euntes,<br />

per qua‹m›dam silvam dempsissimam et oscuram fugere presidium petiverunt. [13] Qui, propter<br />

silvestrium arborum dempsitatem, unus ab alio deviavit. Tunc Nisus, videns se dilecti amici sui<br />

societate nudatum, cepit conqueri et clamare dicens: «Euriale infelix, qua te regione reliqui; /<br />

quave sequar?». 118 [14] Et talibus querimoniis se revolvens, totum iter fallacis silve simul ac<br />

vestigia retro observata legit dumisque silvestribus errat. Et, dum sic errando socium quereret<br />

predilectum, «audit equos, audit strepitus», 119 et videt milites insequi vestigia fugientum. [15] Et<br />

non post multum, sibi clamor pervenit ad aures quomodo Rutili invenerant Eurialum. Et tunc,<br />

quasi amens effectus, nescit vere «quid faciat, qua vi iuvenem, quibus audeat armis / eripere? An<br />

sese medios moriturus in hostes». 120 [16] Et sic talia in pectore volvens lanceam iecit, que in unius<br />

militis confixa lateribus fuit fracta ferro in vulnere remanente. Et ecce, dum milites starent<br />

attoniti, quia non viderant unde hasta venisset, subito Nisus aliam hastam iecit, que alium<br />

militem in capite vulneravit. [17] Tunc Vulscens, accensus g ira, Eurialum protinus trucidavit,<br />

unde Virgilius: «Transadigit costas et candida pectora rupit. / Volvitur Eurialus leto h pulcrosque<br />

per artus / it cruor in quibus humeros cervix collapsa recumbit: / purpureus veluti cum flos<br />

115 Aen., IX 284­285.<br />

116 Aen., IX 179­180.<br />

117 Aen., IX 182.<br />

118 Aen., IX 390.<br />

119 Aen., IX 394.<br />

120 Aen., IX 399­401.<br />

181


subcisus aratro, / languescit moriens, lapsove papavera collo / demise‹re› caput, pluvia cum forte<br />

gravantur». 121 [18] Nisus autem, cum vidisset super dilectum amicum vulscum et milites<br />

devolutos, prorupit in medium, et illum qui interfecerat Eurialum, sui furoris impetu interfecit.<br />

Tunc vulsci milites ipsum vallant, et hinc inde gladiis eum necant. [19] Ipse vero vicinam mortem<br />

sentiens super examinem se proiecit amicum, et «ibi demum placida sic morte quievit» 122 .<br />

[20] In secundo bello, sicut in xi° libro Eneidorum scribit ipse Vergilius, mortua est Camilla virgo<br />

nobilissima, Vulscorum regina, que in duobus maxime commendatur. 123 [21] Primo in virginitate,<br />

quam quidem dilexit intantum quod, licet esset et pulcra et iuvenis et regina, numquam tamen<br />

voluit habere maritum; et propter suam laudabilem virginitatem, decus et pulcritudo totius Italie<br />

videbatur 124 . [21] Unde beatus Ieronimus, primo libro Contra Iovinianum de hac regina sic ait:<br />

«Reginam Vulscorum Camilla‹m› Virgilius insignis poeta describit, quam Turnus, cui auxilium<br />

dare venerat, laudare volens, non habuit quod amplius diceret, nisi virginem nominaret: “O<br />

decus”, inquit, “Italie, virgo Camilla”». 125 [22] Secundo commendatur in arte pugnandi. Fuit enim<br />

adeo bellicosa et in armis instructa, quod contra potentiam Troianorum cum multitudine<br />

virorum et mulierum in auxilium venit Turno. [23] Que, postquam multas strages de Troianis et<br />

Tuscis fecisset, et ipsos in multis et diversis preliis debellasset, tandem ab uno tusco, qui<br />

vocabatur Aruns, ut xi° libro ponit ipse Virgilius, fuit lancea in pectore perforata. [24] Tunc<br />

«concurrunt trepide comites sue», scilicet socie bellatrices, «dominamque de equo ruentem<br />

suscipiunt» 126 manibus tremebundis. Illa vero moriens manu sua hastam de pectore traxit, sed<br />

inter costas remansit ferrea cuspis fixa, et sic inter brachia sotiarum ultimum clausit diem. [25]<br />

Virgilius: «Labitur exanguis, labuntur frigida lecto / lumina, purpureus quondam color ora<br />

reliquit»; 127 «vitaque cum gemitu fugit indignata sub umbras». 128 In tertio vero bello, sicut habetur<br />

xii° Eneidorum, mortus fuit Turnus. [26] Iste Turnus fuit rex Rutilorum et Laviniam regis Latini<br />

filiam desponsaverat, sed nondum duxerat eam. Eneas vero, veniens in Italia et pacem habere<br />

desiderans cum Latinis, ipsam habere Laviniam affectabat; unde isti duo reges, Eneas et Turnus<br />

ab invicem dissenserunt, et unus alium multis preliis laniavit. [27] Tandem, sicut scribit Virgilius<br />

xii° Eneidorum, Eneas post multa bella Laurentum, civitatem Latini regis, obsedit. Et dum<br />

instrumentis conaretur bellicis conquassare, regina, mater ipsius Lavinie, ne filiam suam Enee [c.<br />

4r ←] videret uxorem, laqueo se suspendit, sicut dicetur secunda cantica cantu [...]. [28] Tunc<br />

Turnus, audiens Eneam civitatem Latini ferro et igne vastare, et sentiens reginam suis propriis<br />

manibus sui amore necatam, velut saxum de montis vertice cadens, sic urbis ruit ad muros, et<br />

elevata manu ait tam obsidentibus quam obsessis: «Parcite iam, Rutili, et vos tela inhibite,<br />

Latini; / quecumque est Fortuna, mea est», 129 quasi dicat quod pro Lavinia atque regno hec bella<br />

consurgunt, «sed pugnemus nos ipsi duo, scilicet Eneas et ego, et cui Fortuna victoriam dederit,<br />

Laviniam largiatur et regnum». Ad has voces pars utraque deposuit. 130<br />

[c. 4r ←]<br />

□ [29] Hic posset queri quare Italiam 'humilem' dicat, et quare ille venturus velter erit salus<br />

eius. Ad primum dico quod Italiam vocat humilem per contrarium, quia superba est. [30] Fia<br />

121 Aen., IX 432­437.<br />

122 Cfr. Fiorita, 156, 313­314: «Come Niso diceva queste parole, quello capitano con la spada passò le coste ad<br />

Eurialo e lo candido petto li ruppe. E, volgendosi Eurialo insù la morte, il sangue li andava per le belle membra e lo<br />

capo li cascò insù le spalle , come casca il fiore quando è tagliata la radice dal vomere dell'aratro, o come casca il fiore<br />

del papavero quando per troppa gravezza si piega il suo gambo. Allora Niso vedendo morto Eurialo gittosse tra tutti, ed<br />

intendendo con la spada in mano pur sopra quello, che l'avea morto, li cavalieri l'ebbeno intorniato, e quivi fu la dura<br />

ed aspera battaglia. Niso revoltandose intorno, benché recevesse molti colpi, molti ne diede al capitano. All'ultimo,<br />

ucciso ch'ebbe quello d'un colpo, che li diede in la gola, gittossi a morire in sul corpo del suo diletto compagno, onde<br />

con placida morte prese reposo».<br />

123 Aen., IX 508.<br />

124 Cfr. Fiorita, 151, p. 297: «La quarta dota, ch'ella ebbe, si fu la sua grande verginitade, la qual ella amò tanto, che,<br />

benchè essa fusse regina e giovene e molto bella, non volse mai marito; e, perchè ella amò tanto questa verginitade,<br />

perciò le diede Dio tanta gagliardia; e per questa ultima dota, la qual amò tanto, era chiamata e tenuta onore e bellezza<br />

d'Italia, secondo che scrive santo Ieronimo»<br />

125 HIER. Adv. Jov., I 41.<br />

126 Aen., IX 805­806.<br />

127 Aen., IX 818­819.<br />

128 Aen., IX 831.<br />

129 Aen., XII 693­694.<br />

130 Qui si interrompe la chiosa, alla fine di c. 4r ←. In Exp., 34­37 (parzialmente rielaborata); e cfr. Fiorita, 151 e 156.<br />

182


salute, quasi dicat se totum mundum ab avaritia purgabit, specialiter ergo Italiam, ubi magis<br />

abundat; et forte hoc dicit propter Ecclesia‹m› romana‹m›, que in Italia sedet. [31] Vel potest dici<br />

'humilis' quia plana et fertilis, et sic accepi debet hic iuxta licteram, sicut ait Virgilium libro iii°<br />

Eneidos: «Humilemque videmus Italiam», idest planam, mollem, fertilem, suavem et pinguem et<br />

laudibus copiosam. 131<br />

□ [→] [32] Camilla: filia Metabi regis Vulscorum, quam Aruns furtive insequens lancea<br />

percussit in pectore, et cadens in manus virginum suarum expiravit. 132<br />

[c. 3r→]<br />

[117] [1] Ch' a la seconda morte ciascun grida. Super hoc verbo vide infra glosam iuxta testum<br />

suum, ubi diffuse exponitur 133 .<br />

[c. 4r ←]<br />

[2] Dupplex est enim mors, scilicet temporalis et spiritualis. Temporalis est illa que separat<br />

animam a corpore, spiritualis vero que separat animam ab ipso Deo. [3] Et hec est etiam<br />

dupplex: una in presenti, scilicet quando homo mortaliter peccat, sed ab ista morte potest<br />

homo per propriam penitentiam resurgere; alia in futuro, scilicet quando anima eternis<br />

supliciis deputatur, et ab ista nullus potest unquam resurgere. [4] Est et ista etiam dupplex:<br />

prima est illa qua sola anima cruciatur, secunda est qua anima simul cum corpore post<br />

generalem resurrectionem cruciabitur in inferno. [5] Et de hac habetur Apocalipsi 20^:<br />

«Beatus qui habet partem in resurrextione prima, in hiis secunda mors non habet<br />

potestatem». 134 Ad hanc igitur mortem clamant damnati optantes ut compleatur numerus<br />

damnatorum, quia ex invidia quam habent vellent secum omnes homines condemnari. 135 [6]<br />

Secundum aliquos sed melius est intelligere iuxta litteram, videlicet quod dannati urgentibus<br />

penis appetunt iterum mori, quod esset contra naturam cum anima sit immortalis.<br />

[c. 3r →]<br />

[122] [1] Anima fia ‹a› cciò piú di me degna. Volens Virgilius autorem ad sui sequelam inducere,<br />

promittit sibi ostendere infernum et purgatorium. Sed, quia ad divina et secreta celi humana<br />

ratio, qua prefiguratur Virgilius, non ascendit, ideo non promittit sibi ostendere paradisum, sed<br />

ad hoc demonstrandum anima alia dignior eo erit; et ista erit Beatrix, que quidem tenet typum<br />

vite spiritualis. [2] Ubi nota quod Beatrix in ista Comedia accipitur quatuor modis. Interdum<br />

enim accipitur litteraliter pro quadam nobili domina florentina, que sua pulcretudine et morum<br />

venustate mirabiliter micuit in hac vita; [3] aliquando accipitur allegorice pro sancta scientia<br />

theologie; aliquando accipitur moraliter sive typice pro vita scilicet spirituali; aliquando vero<br />

accipitur anagogice pro gratia scilicet divina homini infusa et vita beata homini attributa 136 .<br />

[c. 4r ←]<br />

[4] Hic Virgilius ut ad se sequendum Dantem alliciat et inducat, promictit sibi ostendere<br />

infernum et purgatorium. Sed quia ad secreta celestia humana ratio non attingit, non<br />

promittit sibi ostendere paradisum, sed dicit quod ad hoc demostrandum una alia, scilicet<br />

Beatrice, que dignior eo erit. [5] Unde nota quod Beatrice in ista Comedia aliquando sumitur<br />

pro vita spirituali, aliquando pro gratia cohoperante, aliquando pro sacra theologia,<br />

aliquando pro beatitudine, aliquando vero tantum sumitur licteraliter pro ipsa domina<br />

Beatrice nobili domina florentina a Dante dilecta 137 .<br />

[130­136 E io «poeta» a llui, etc.] [1] Allectus autor ex promissionibus sibi factis, statim se offert<br />

liberaliter ad eundum, et quod maius est, Virgilium deprecatur ut statim adimpleat que promisit,<br />

131 Cfr. BENVENUTO, I 106­111, con alcune varianti: «Sed quare autor vocat Italiam humilem? Dicunt quidam quod<br />

Italia dicitur humilis ironice, idest per contrarium, quia est maxime superba. Sed male; imo debet capi proprie sicut<br />

litera sonat, quia hoc idem dicit ipse Virgilius Eneidos libro secundo, ubi dicit: “humilemque videmus Italiam”. Et<br />

dicitur Italia humilis, idest plana vel mollis, pinguis, suavis, fertilis, mitis, dulcis, tractabilis, ut per se patet; de cuius<br />

laudibus et praerogativis dicam plene Purgatorii capitulo vi, et alibi saepe».<br />

132 BENVENUTO, I 106­111: «Aruns furtive secutus illam persequentem unum equitem gloriosum, et caute percussit<br />

eam lancea, captata opportunitate temporis et loci, sub mamilla sinistra, et ipse, vulnere dato, subito aufugit perfusus<br />

gaudio et timore. Camilla inter manus virginum suarum manu propria extraxit de pectore telum, ferro remanente inter<br />

costas: Vitaque cum gemitu fugit indignata sub umbras».<br />

133 Il riferimento è alla chiosa seguente.<br />

134 Apoc., 20 6.<br />

135 In Exp., 31 (parzialmente rielaborata).<br />

136 In Exp., 31­32.<br />

137 In Exp., 31­32 (rielaborata).<br />

183


et ut citius eum moveat, per Deum, quem ipse Virgilius non agnovit, adiurat, unde ait: E io<br />

«poeta» a llui «io ti richeggio» etc. [2] Et tunc Virgilius omni curialitate et solicitudine plenus,<br />

statim se movit ad iter, et Dantes non minori sollicitudine secutus est eum, unde dicit in testu:<br />

Allor si mosse, e io gli tenni retro 138 .<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[36 per ritornar] a virtutibus.<br />

[37 Temp'era dal principio del mattino] Aurore.<br />

[39 co llui] cum sole.<br />

[106 umile Italia] per contrarium quia superba est.<br />

[107 Camilla] que venit in adiutorium Turni contra Eneam quando venit in Italiam.<br />

[108 Eurialo, Turno e Niso] sotii Enee fuerunt Eurialus, Turnus et Nysus. Eurialus et Nisus de sotiis Enee<br />

mortui a gentibus Turni.<br />

[111 invidia prima] demonium.<br />

[122 di me degna] Beatrice.<br />

[124 quello imperador] Christus.<br />

[132 questo male] infernum.<br />

[134 la porta di san Pietro] purgatorii.<br />

a cantus] canticus; b mee] mea; c vulneraverat] terminaverat; d montis altitudinem se<br />

autor] montis se altitudinem autor; e fantasma] fantasia; f divitis] vitis; g accensus] ascensus;<br />

h leto] letos.<br />

138 In Exp., 17, Deductio textus, I 130­136.<br />

184


[c. 4v]<br />

‹CANTO II›<br />

Capitulo ii°<br />

Lo giorno se n'andava, e l'aier bruno<br />

toglieva gl'animali che son in terra<br />

da le fatiche lor; e io sol uno 3<br />

m'aparecchiava a sostener la guerra<br />

sí del cammin e sí de la pietade,<br />

che ritrarrà la mente che non erra. 6<br />

O muse, o alto ingegno, or m'aiutate;<br />

o mente che scrivesti ciò ch'io vidi,<br />

qui si parrà la tua nobilitate. 9<br />

Io cominciai: «Poeta che mi guidi,<br />

guarda la mia virtú s'ell'è possente,<br />

prima ch'a l'alto passo tu mi fidi. 12<br />

Tu dici che di Silvio il parente,<br />

corruttibil ancora, ad immortale<br />

secolo andò, e fu sensibilmente. 15<br />

Però, se l'aversario d'ogne male<br />

cortese i fu, pensando l'alto effetto<br />

ch'uscir dovea di lui e 'l chi e 'l quale, 18<br />

non par indegno ad uomo d'intelletto;<br />

ch'e'fu de l'alma Roma e di suo impero<br />

ne l'empireo ciel per padre eletto: 21<br />

la quale e 'l quale, a voler dir lo vero,<br />

fu stabilito per lo loco santo<br />

u'siede 'l successor del maggior Piero. 24<br />

Per quest'andata onde li dai tu vanto,<br />

intese cose che furon cagione<br />

di sua vittoria e del papale amanto. 27<br />

Andovi poi lo Vas d'elezione,<br />

per recarne conforto a quella fede<br />

ch'è principio a la via di salvazione. 30<br />

Ma io perché venirvi? o chi 'l concede?<br />

Io non Enea, io non Paulo sono:<br />

me degno a cciò né io né altre crede. 33<br />

Per che, se del venir io m'abandono,<br />

temo che la venuta non sia folle.<br />

Se'savio; intendi mei ch'i'non ragiono». 36<br />

E qual è quei che disvuol ciò che volle<br />

e per nuovi pensier cangia proposta,<br />

sí che dal cominciar tutto si tolle, 39<br />

tal mi feci io 'n quella oscura costa,<br />

perché, pensando, consumai la 'mpresa<br />

che fu nel cominciar cotanto tosta. 42<br />

[c. 5r]<br />

«S'i'ho ben la parola tua intesa»,<br />

rispuose del magnanimo quell'ombra;<br />

«l'anima tua è da viltate offesa; 45<br />

la qual molte fiate l'omo ingombra<br />

sí che d'onrata impresa lo rivolve,<br />

come falso veder bestia quand'ombra. 48<br />

Da questa tema acciò che tu te solve,<br />

dirotti perch'i'venni e quel che 'ntesi<br />

nel primo punto che di te mi dolve. 51<br />

185


Io era intra color che son sospesi,<br />

e donna mi chiamò beata e bella,<br />

tal che di comandare io la richiesi. 54<br />

Lucevan li occhi suoi piú che la stella;<br />

e cominciommi a ddir soave e piana,<br />

con angelica boce, in sua favella: 57<br />

“O anima cortese mantoana,<br />

di cui la fama ancor nel mondo dura,<br />

e durerà quanto 'l mondo lontana, 60<br />

l'amico mio*, e non de la ventura,<br />

*aliter tuo<br />

ne la diserta piaggia è impedito<br />

sí nel cammin, che volt'è per paura; 63<br />

e temo che non sia già sí smarrito,<br />

ch'i'mi sia tardi al soccorso levata,<br />

per quel ch'i'ho di lui nel cielo udito. 66<br />

Or muovi, e co la tua parola ornata<br />

e con ciò c'ha mestiere al suo campare<br />

l'aiuta, sí ch'io ne sia consolata. 69<br />

Io son Beatrice che ti faccio andare;<br />

vegno del loco ove tornar disio;<br />

amor mi mosse, che mi fa parlare. 72<br />

Quando sarò dinanzi al signor mio,<br />

di te mi loderò sovente a llui”.<br />

Tacette allora, e poi comincia' io: 75<br />

“O donna di virtú, sola per cui<br />

l'umana spezie eccede ogne contento<br />

di quel ciel c'ha minor li cerchi suoi, 78<br />

tanto m'agrada il tuo comandamento,<br />

che l'ubbidir, se già fosse, m'è tardi;<br />

piú non ti ‹è› uo'ch'aprirmi el tuo talento. 81<br />

Ma dimmi la cagion che non ti guardi<br />

dello scender qua giuso in questo centro<br />

de l'ampio loco ove tornar tu ardi”. 84<br />

“Da che tu vuoi saver cotanto a dentro,<br />

[c. 5v]<br />

dirotti brievemente”, e'mi rispuose,<br />

“perch'i'non temo di venir qua entro. 87<br />

Temer si dee di sole quelle cose ←<br />

ch'hanno potenzia di far altrui male;<br />

dell'altre no, ché non son paurose. 90<br />

I'son fatta da Ddio, sua mercé, tale,<br />

che la vostra miseria non mi tange,<br />

né fiamma d'esto incendio non m'assale. 93<br />

Donna è gentil nel ciel che si compiange<br />

di questo 'mpedimento ov'io ti mando,<br />

sí che duro giudicio lassú frange. 96<br />

Questa chiese Lucia in suo dimando<br />

e disse: ‘Ora bisogna il tuo fedele<br />

di te, e io a te lo raccomando’. 99<br />

Lucia, nimica di ciascun crudele,<br />

si mosse, e venne al loco dov'i' era,<br />

che mi sedea coll'antica Rachele. 102<br />

Disse: ‘Beatrice, loda di Ddio vera,<br />

ché non soccorri quei che t'amò tanto,<br />

ch'uscí per te de la volgare schiera? 105<br />

186


non odi tu la pieta del suo pianto?<br />

non odi tu la morte che 'l combatte<br />

su la fiumana* ove 'l mar non ha vanto?’ *aliter riviera 108<br />

Al mondo non fur mai persone ratte<br />

a far lor pro né a fuggir lor danno,<br />

com'io, dopo cotai parole fatte, 111<br />

venni qua giú del mio beato scanno,<br />

fidandomi del tuo parlare onesto,<br />

ch'onora te e quei ch'udito l'hanno”. 114<br />

Poscia che m'ebbe ragionato questo,<br />

gli occhi lucenti lagrimando volse;<br />

per che mi fece del venir piú presto; 117<br />

e venni a te cosí com'ella volse;<br />

d'inanzi ‹a› quella fiera ti levai<br />

che del bel monte il corto andar ti tolse. 120<br />

Dunque: che è? perché, perché restai?<br />

perché tanta viltà nel cor allette?<br />

perché ardire e franchezza non hai? 123<br />

poscia che tai tre donne benedette<br />

curan di te ne la corte del cielo,<br />

e 'l mio parlar tanto ben ti promette?». 126<br />

Quali fioretti dal notturno gelo<br />

chinati e chiusi, poi che 'l sol li 'mbianca<br />

si drizzan tutti aperti in loro stelo, 129<br />

[c. 6r]<br />

tal mi fec'io di mia virtude stanca,<br />

e tanto buono ardire al cor mi corse,<br />

ch'i'cominciai come persona franca: 132<br />

«O pietosa colei che mi soccorse!<br />

e te cortese ch'ubbidisti tosto<br />

a le vere parole che ti porse! 135<br />

Tu m'hai con disiderio il cor disposto<br />

sí al venir co le parole tue,<br />

ch'i'son tornato nel primo proposto. 138<br />

Or va, ch'un sol volere è d'ambedue:<br />

tu duca, tu segnore, e tu maestro».<br />

Cosí gli dissi; e poi che mosso fue, 141<br />

intrai per lo cammin aspro e silvestro.<br />

*<br />

[c. 4v]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit secundus cantus prime cantice Comedie Dantis. In isto secundo cantu autor<br />

prohemizat ad primam canticam, que dicitur Infernus. [2] Sed quia intrare ad inferos est<br />

horridum, primo ponit quod timuerit, non reputans se dignum ad tanta secreta descendere; ideo<br />

interea allegat duos, quibus propter ipsorum dignitatem concessum fuit inferni secreta videre:<br />

unus Eneas, alter Paulus apostulus. Primo fuit concessum propter utilitatem Imperii, secundo<br />

propter utilitatem Ecclesie. [3] Secundo ponit Virgilium precepto supernarum virtutum in<br />

auxilium suum venisse. [4] Modo dicit auctor quod in visione sua iam unum diem consumpserat<br />

naturalem, et dies sequens sequebatur, et iter arripuit.<br />

□ [1­6] → Quasi dicat: «Cum comuniter homines darent se quieti et somno, quia tempus veris<br />

erit, ego solus invigilabam circa istud opus laboriosum; et quamvis aliqui invigilarent circa varia<br />

opera et studia, nullus tamen circa istam materiam vacabat nisi ego solus». 139<br />

139 BENVENUTO, I 75: «Et dicit: Ed io sol uno. Notanter dicit sol, quia quamvis aliqui invigilarent circa varia opera et<br />

187


[7 O muse, o alto ingegno or m'aiutate] ← [1] More poetarum auctor hic invocat musas in<br />

principio huius narrationis. Ubi nota quod ad poetam spectant tria scilicet invocare, narrare et<br />

invenire. [2] Invocat divinum adiutorium, sine quo «nullum rite fundatur exordium», ut ait<br />

Boetius De Consolatione; 140 [3] narrat res gestas, sicut Virgilius, qui narravit gesta Enee, Lucanus<br />

gesta Cesaris et Pompei, Statius gesta septem regum; [4] tertio inveniunt, idest fabulas<br />

componunt, unde beatus Isidorus viii libro Ethimologiarum ait: «Officium poete in eo est: ut ea,<br />

que vera gesta sunt, in alias species obliquiis figurationibus cum decore aliquo conversa<br />

trasducant». 141 [5] Itaque iste auctor et invocat musas, narrat res gestas et multa fabulosa pulcra<br />

et venusta compositione componit142 .<br />

□ [7­9] O muse, o alto ingegno etc. Hic considerandum est quod autor nota‹t› tria singulariter<br />

sibi esse necessaria ad perfectionem sui operis, quorum primum est scientie profunditas;<br />

secundum intellectus perspicacitas; tertium memorie vivacitas. Primum tangit cum dicit: o muse;<br />

secundum cum subiungit: o alto ingegno; tertium cum subiungit: o mente; et ista tria autor<br />

invocat confidenter in suum subsidium. Fuit siquidem ipse mire capacitatis, perspiqui intellectus,<br />

altissimi ingenii, et subtilis inventionis; cuius animi qualitatem corporis effigies mirabiliter<br />

arguebat. Fuit namque hic venerabilis Dantes stature mediocris, et cum ad maturam pervenisset<br />

etatem, ibat aliquantulum curvus, incessus eius erat gravis et mansuetus, habitus honestissimus<br />

conveniens professioni sue, vultu longo, naso aquilino, oculis grossiusculis, maxillis grandibus,<br />

labio infiriore maiori, colore fusco, capillis et barba densis, nigris, crispis, facie semper<br />

melancolicus, meditabundus, speculativus. Accidit ergo semel in nobili civitati Verone quod, iam<br />

sua fama vulgata et Inferno publicato, dum transiret per unam viam, ante portam ubi erant multe<br />

domine congregate, dixit una earum voce submissa, ita tamen ut audiretur: «videte illum qui vadit<br />

in infernum et revertitur cum sibi placet, et reportat huc nova de hiis qui sunt ibi». Respondit alia:<br />

«verum dicis, nonne vides quomodo habet barbam crispam propter calorem et colorem fuscum<br />

propter fumum qui est ibi?»; de quo Dantes risit, qui tamen raro vel numquam ridere solebat.<br />

Nunc, ad licteram dicit autor: o musa in singulari, aliqui habent o muse in plurali. Si in singulari,<br />

quasi dicat: o musa, idest o scientia poetica, quod melius dictum credo, quia auctor imitatur<br />

Virgilium suum, qui in principio sui Eneidos incipit sic: «Musa, mihi causas memora» etc.; ita et<br />

Homerus, quem Virgilius sequitur, in principio Odissee, dicit: «Dic mihi musa virum»; similiter in<br />

principio Eliados dicit: «Iram pande michi dea». Et sic vide quomodo autor invocat in generali<br />

musam, que continet novem musas. Aliqui tamen volunt quod possit etiam intelligi in speciali<br />

anthonomasice de musa principali, scilicet Calliopè, que est dea eloquentie et dicitur 'regina<br />

musarum', quam autor invocat nominatque in principio Purgatorii, ubi dicit: e qui Calliopè<br />

alquanto surga. Que autem et quot sint iste muse dicetur in primo capitulo Purgatorii. Et<br />

subiungit o alto ingenio, idest profundum: est enim ingenium naturalis vis anime ad aliquid cito<br />

inveniendum et percipiendum. O mente che scrivesti: notanter dixit mente potius quam memoria,<br />

nam mens simpliciter et proprie loquendo de se semper est bona, memoria vero potest esse<br />

prava, unde Augustinus De civitate Dei, libro VII: «Quis enim dubitet esse melius habere bonam<br />

mentem quam memoriam quantumcumque ingentem? Nemo enim malus est qui habet bonam<br />

mentem; quidam vero peximi memoria sunt mirabili, tanto peiores quanto minus possunt, quod<br />

male cogitant, oblivisci». Dicit ergo: o mente che scrivesti, idest in cellula memoriali notasti ciò<br />

ch'io vidi, scilicet: cum oculo intellectuali in ista speculatione mea, qui si parrà la tua nobilitate,<br />

quasi dicat: «in ista tam notabili materia, quam nuper assumpsi describendam, patebit clare si tu<br />

es vere nobilis et mirabilis, in qua ostendes altam potentiam tuam». Et hic nota, lector, quod<br />

nescio videre quis alius unquam poeta tam magnifice, tam fidenter fecerit invocationem suam,<br />

per quam ostendit quod magnam habuerit fiduciam sui, dum invocat vires intelligentie, scientie<br />

et memorie. 143<br />

[10­31] ← [1] Quasi dicat auctor: «O poeta duo homines leguntur ad inferos descendisse: Eneas<br />

duce Sibilla, ut scribitur VI Eneidorum, et Paulus duce angelo. [2] Sed istis duobus ideo<br />

concessum fuit quia primus fundator fuit romani Imperii, secundus vidit penas quas<br />

peccatoribus predicabat». [3] Unde dicit auctor: «scire vellem unde mihi concedatur et a quo».<br />

studia, nullus tamen circa istam materiam nisi solus autor. Vult ergo dicere: cum communiter homines darent se<br />

somno et quieti, quia erat tempus veris, ego solus invigilabam circa istud opus laboriosum, m'apparecchiava a sostener<br />

la guerra [...]».<br />

140 Cons., III 9.<br />

141 Etym., VIII vii 10.<br />

142 In Exp., 43.<br />

143 BENVENUTO, I 75­78.<br />

188


Cui respondet Virgilius ibi: s'i'ho ben la parola tua intesa ecc 144 .<br />

[11 guarda la mia virtú s'ell'è possente] → Secundum Aristotilem actus activorum sunt in patiente<br />

disposito. 145<br />

[21 nell'empireo ciel per padre electo] ← Eneas, secundum opinionem auctoris, fuit electus in<br />

empireo celo Urbis et Imperii pater 146 .<br />

▵ [28 Andovi poi lo Vas d'elezione] 'Vas electionis' dictus est Paulus, qui ascendit<br />

usque ad tertium celum et vidit ierarchias angelorum quas beato Dionisio revelavit. 147<br />

[30 ch'è principio a la via di salvazione] [1] Bene fides est principium salvationis, quia «sine fide<br />

est impossibile placere Deo», ut ait Apostulus. 148 [2] Et licet sit principium, non tamen salvat<br />

hominem sine operibus, nam dicit Apostulus: «Fides sine operibus mortua est». 149 [3] Et beatus<br />

Iacobus in Canonica sua ait: «Credis Deum, bene facis, nam et demones credunt et<br />

contremiscunt», 150 quasi dicat: «si sine operibus fidem habes, ita salvaberis sicut demon». 151<br />

∣c. 5r∣<br />

▵ [48 come falso veder bestia quand'ombra] → Sicut animalia interdum timent<br />

aliquam umbram quam vident, existimantes eam esse aliud quam sit, ita vilitas impedit<br />

hominem, quia existimat se minus posse quam possit. 152<br />

[52­114] ← [1] Respondet Virgilius modo Danti. Et ut magis ab eo timorem removeat, ponit quod<br />

in paradiso sunt tres domine, que de eo solicitam curam habent, quarum ultima descendit in<br />

limbum rogans ipsum Virgilium, ut in succursum properet pereunti. [2] Prima domina non habet<br />

nomen, secunda vocatur Lucia, tertia vero dicitur Beatrix. [3] Prima, que est sine nomine, movit<br />

sua oratione Luciam; Lucia movit Beatricem; Beatrix sic mota descendit in limbum et movit<br />

Virgilium; Virgilius autem a Beatrice motus in auxilium venit. [4] Ad quorum evidentiam est<br />

sciendum quod nos numquam possumus beatitudinem celestem aquirere, nisi primo simus<br />

spirituales; [5] spirituales vero esse non possumus nisi fueramus virtuosi; virtuosi esse non<br />

possumus sine ratione, quia homo carens ratione est velut animal brutum, unde Tullius primo<br />

libro De natura deorum: «Beatus» inquit «esse sine virtute nemo potest, nec virtus potest sine<br />

ratione constare». 153 [6] Et ideo oportet quod primo simus rationabiles, secundo virtuosi, tertio<br />

simus spirituales. [7] Et secundum istum modum iste poeta summus suam Comediam distinguit<br />

in tres canticas: in prima ducit eum Virgilius, qui ponitur pro ratione; in secunda, licet Virgilius<br />

eum assotiet, tamen Cato, qui ponitur pro virtute, sibi viam ostendit, et sine sua licentia ratio<br />

ulterius non procedit; [8] in tertia ducit eum Beatrix, que ponitur pro vita spirituali et scientia<br />

theologie. Et est ista Beatrix una ex illis tribus dominabus, que de eo curam habere dicuntur in<br />

celo154 . [9] Ubi nota quod Dantes tenet typum hominis penitentis, qui quidem, ut recte peniteat<br />

et ad Deum totaliter se convertat, indiget tribus gratiis, scilicet gratia preveniente, sine qua<br />

penitere non possumus; sed quia nescimus unde veniat ista gratia, ideo prima domina, que<br />

signat istam gratiam, nomen non habet. [10] Secundo indigemus gratia illuminante sive<br />

subsequente, sine qua nescimus quid agere debeamus, et ista gratia signatur per istam dominam<br />

secundam, que vocatur Lucia, que suo nomine monstrat gratiam illuminantem sive<br />

144 In Exp., 45 (rielaborata).<br />

145 De an., II 2 414a 6, cit. in THOM. De unitate intellectus,, 3: «Aristoteles resistit in secundo de anima [...] subiungit:<br />

“videtur enim in patiente et disposito, activorum inesse actus”».; De veritate, q. 25 a. 5 arg. 13; In De an., lib. 2 l. 4 n. 11.<br />

In Exp., 43.<br />

146 In Exp., 44.<br />

147 Cfr. LANA, Inf., II 10­30: «Ancora dice Dante: andovvi poi; cioè ancora andò san Paulo in inferno, e fu fino al terzo cielo<br />

in Paradiso. E la cagione fu per revelarne cose che fusseno confortamento e accrescimento della fede cattolica. In la<br />

quale andata elli vide le ierarchie delli angioli come stavano, e di questo admaestrane san Dionisio, lo quale scrisse De<br />

angelica ierarchia». Il rinvio è al trattato De coelesti hierarchia attribuito a Dionigi l'Areopagita (in PL 122, 1038­1070).<br />

148 Heb., 2 6.<br />

149 Iac., 2 26.<br />

150 Iac., 2 19.<br />

151 In Exp., 45.<br />

152 Cfr. LANA, Inf., II 45: «[...] E dà esemplo che sicome li animali si spauriscono per alcuna ombra, la quale elli<br />

estimano che sia altro che non è, cosí la viltade overo pusilanimitade impaccia lo uomo che crede ed estima minor<br />

podere che non è sua possanza».<br />

153 N. D., I 48.<br />

154 Già Declaratio, I 43­45 e chiose I 31 e 43.<br />

189


proficientem. [11] Sed quia quantumcumque simus illuminati, et bene sciamus quod agere<br />

debeamus, tamen ad bene operandum debiles et pigri ut plurimum sumus, ideo tertio indigemus<br />

gratia cohoperante sive consumante, sine qua nullum opus perfectum possumus operari, unde<br />

Dominus in Evangelio ait discipulis suis: «sine me nihil potestis facere». 155<br />

[12] Et ista tertia gratia signatur per istam tertiam dominam que vocatur Beatrix, et suo nomine<br />

gratiam demonstrat cohoperantem sive consumantem, quia non gratia preveniens nec gratia<br />

illuminans, sed gratia cohoperans effecit nos beatos. [13] Primam et tertiam gratiam implorat<br />

omni die Ecclesia in collecta dicens: «Actiones nostras, quas, Domine aspirando, preveni et<br />

adiuvando prosequere»; 156 et alibi: «Tua nos, Domine, gratia semper preveniat et sequatur». 157<br />

[14] Et de hiis duabus gratiis ait beatus Augustinus: «Gratia prevenit, ut velimus; subsequitur, ne<br />

frustra velimus». 158 [15] Ideo gratiam secundam implorat Psalmus cum ait: «Illumina oculos<br />

meos, ne usquam obdormiat in morte». 159 [16] Prima gratia facit hominem exire de vitiis ad<br />

virtutes, secunda facit proficere de virtute in virtutem, tertia transire facit de miseria ad gloriam.<br />

[17] Que quidem tertia figuraliter continetur 160 sub triplici phase seu pascate, quod celebrarunt<br />

filii Israel ab exitu de Egypto usque ad introitum Terre Promissionis. [18] Primum namque phase<br />

celebraverunt in finibus Egypti circa Ramasse, ut habetur Exodi 12; 161 [19] secundum<br />

celebraverunt ad radicem montis Sinai secundo anno egressionis, ut habetur Numeri 9; 162 et ex<br />

tunc intermissum fuit usque ad ingressum Terre promissionis, ut habetur Iosue v; 163 et ibi<br />

celebraverunt tertia pasca. [20] Iste itaque tres solemnitates, phase, quod interpretatur transitus,<br />

significat istas tres gratias, quibus indigemus ab exitu de Egypto usque ad introitum Terre Sancte.<br />

[21] Primo namque, ut exeamus Egypto idest de vitiis, indigemus gratia preveniente; secundo, ut<br />

possimus per desertum ire idest de virtute in virtutem proficere, indigemus gratia illuminante<br />

seu proficiente; tertio in introitu Terre Sancte, que beatam patriam prefigurat, indigemus gratia<br />

choperante sive consumante. [22] Et secundum istam triplicem divisionem gratie, in tres partes<br />

dividitur ista sutilissima Comedia. [23] In prima namque parte, dum autor tractat de inferno,<br />

prima gratia facit eum exire de vitiis; in secunda, dum tractat de purgatorio, secunda gratia facit<br />

eum proficere de virtute in virtutem, unde in introitu purgatorii apparuit sibi Lucia in visione in<br />

figura aquile auree, que secundam gratiam prefigurat; [24] in tertia vero parte, dum tractat de<br />

paradiso, tertia gratia facit eum transire de miseria ad gloriam, unde ascenso paradiso terrestri,<br />

Beatrix ad eum ascendens, ad celestia eum vehit, ubi ei arcana panduntur omnia 164 .<br />

▵ [53] → Beata e bella ecc. Ista Beatrice secundum litteram aliqui dicunt quod<br />

ponitur pro domina, quam Dantes ardenter amavit. Allegorice autem accipitur pro sacra<br />

theologia, quandoque pro philosophia, quandoque pro felicitate, sicut diversim in tota<br />

Comedia evidenter apparet.<br />

[58­69] ← [1] Hic Beatrix alloquitur Virgilium. Et primo captat suam benevolentiam dicendo: «a<br />

anima liberalis de Mantua, de qua fama adhuc in mundo durat, et durabit quantum durare debet<br />

motus primi mobilis»; [2] secundo exprimit causam, quare in limbum descendit, ibi: «amicus<br />

meus et non fortune», quia fortuna inimica est hominis boni et sapientis, et amica stultorum et<br />

malorum, [3] unde quidam poeta: «Tolluntur ad astra nephanda», 165 et alibi de fortuna: «O sola<br />

viris invida fortibus»; 166 tertio rogat eum ut vadat in auxilium amici sui pereuntis, ibi: or muovi et<br />

155 Ioa., 15 5.<br />

156 Cfr. GREG. MAGN. Lib. Sacr., 218 (in PL 78, 61) «Actiones nostras, quaesumus, Domine, et aspirando praeveni, et<br />

adjuvando prosequere, ut cuncta nostra operatio et a te semper incipiat, et per te coepta finiatur».<br />

157 Cfr. GREG. MAGN. Lib. Sacr., 654 (in PL 78, 200): «Tua nos, Domine, quaesumus, gratia semper et praeveniat, et<br />

sequatur, ac bonis operibus jugiter praestet esse intentos».<br />

158 Cfr. Enchir., XXXII: «Nolentem praevenit, ut velit; volentem subsequitur, ne frustra velit»; cit. in THOM. De veritate,<br />

q. 27 a. 5 arg. 7: «Praeterea, gratia operans pertinet ad actum interiorem, gratia vero cooperans ad actum exteriorem,<br />

unde Augustinus dicit, quod “praevenit ut velimus, et subsequitur ne frustra velimus”».<br />

159 Ps., 12 4.<br />

160 Ma da quanto dice in seguito, pare da intendere: «tres gratie figuraliter continentur».<br />

161 Ex., 12 48.<br />

162 Num., 9 1­2.<br />

163 Ios., 5 10.<br />

164 Già in Declaratio, chiose I 31, 43, 70 e II 55. In Exp., 46­51 (ampliata).<br />

165 ARRIGO DA SETTIMELLO, Elegia, 109 : «cum quod (grande nefas!) tolluntur ad alta nefandi».<br />

166 SEN. Herc. f., 524.<br />

190


con la tua parola ornata etc167 .<br />

▵ [73­74 Quando sarò dinanzi al signor mio / di te mi loderò sovente a lui] → Vult hic<br />

dicere quod erit magna laus volumini Virgilii, si per ipsum possumus venire in<br />

cognitionem theologie et divinitatis168 .<br />

▵ [76­77] O donna etc. Loquitur auctor Beatrici, per quam homines virtuosi<br />

trascendunt omnes homines, et mundana que sunt in minori circulo, videlicet in mundo,<br />

qui minores circulos habet sub celo Lune, quod est primum celum et in eo sunt elementa<br />

et elementata. Natura humana propter participationem beatitudinis ad quam fuit creata,<br />

excedit omnes circulos celorum et que in eis continentur. Que beatitudo cognoscitur et<br />

habetur per Beatricem, idest per theologiam, quia per philosofiam non habemus<br />

notitiam fidei nec revelationem divinorum sed tantum naturalia169 .<br />

[82­84 Ma dimmi la cagion che non ti guardi / dello scender qua giú in questo centro] ← Hic movet<br />

Virgilius questionem Beatrici. Questio est: ponatur quod unus beatus descendat in infernum,<br />

nunquid sentiet ibi penam? Cui respondet 170 .<br />

∣c. 5v∣<br />

[88­90] ← [1] Respondet Beatrix Virgilio scilicet mote questioni, et dicit quod homo debet timere<br />

solummodo illa que habent nocendi potestatem. [2] Penam autem inferni nullus beatus timere<br />

potest, quia est a Deo in beatitudine confirmatus, unde ubicumque est beatus est in beatitudine<br />

confirmatus, et similiter ubicumque est damnatus est in damnatione. [3] Et sic tenendum est<br />

quod, si sanctus Petrus descenderet in infernum, nulla‹m› ibi pena‹m› sentiret; et si unus<br />

damnatus permissione divina in celum ascenderet, nihil sentiret ibi de gloria sed solummodo<br />

penam suam. [4] Unde in Job legitur «Dum assisterent filii Dei» – idest angeli – «ante Deum, affuit<br />

inter eos et Sathan», 171 qui quidem licet esset ante eum, tamen damnatus erat172 .<br />

[94 Donna è gentil nel ciel] [1] Ista est gratia que prevenit hominem et, quia nescimus unde<br />

veniat, ideo nomen non habet. [2] Non enim scire possumus unde veniat quod homo existans in<br />

actu vel voluntati peccati a divina gratia preveniatur, quia tunc gratia divina non venit ad<br />

hominem propter merita sua. [3] Et ideo vocatur 'gratia preveniens', quia prius venit quam homo<br />

suis meritis mereatur.<br />

[97 Lucia] Ista est gratia illuminans, que radio sue lucis illuminat hominem, ut videat statum<br />

suum, et videat viam per quam ad Deum debeat ambulare. Et quia ista gratia illuminat, ideo<br />

'Lucia' vocatur.<br />

[101 dov'i'era] Ista est gratia cohoperans, qua omnia bona Deus operatur in nobis. Sed quia ista<br />

efficit nos beatos, ideo 'Beatrix' sive 'beatitudo' vocatur, nam preveniri et illuminari parum<br />

prodest, si hoc operibus non insistit; unde Apostulus: «Fides sine opere mortua est». 173<br />

[102 Rachele. VOLG. 174 ]<br />

▵ [102] → [1] Rachele ecc. Sicut in capitulo xxviii Genesis habetur175 , Laban habuit<br />

duas filias: Eliam et Rachel. Frater Rebeche, uxoris Isaac matris Iacob et Isau, Isahac, dixit<br />

Iacob ne acciperet uxorem de prole Chanaam, sed accederet in Mesopotamiam ad<br />

Batuelem patrem Rebeche, et acciperet unam ex filiabus Laban. [2] Qui Iacob pervenit ad<br />

domum Laban, et secum stetit, et pascebat oves suas. Cui placuit Rachel, et eam<br />

postulavit in uxorem; cui Laban dixit: «maneas ad mea servitia vii annis et eam dabo<br />

tibi». [3] Qui Iacob motus amore assensit, et servivit sibi vii annis. Et septenio finito factis<br />

167 In Exp., 45­46 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

168 Cfr. LANA, Inf., II 70­75: «Qui dice Beatrice chi ella è, e 'l merito ch'ella li farà del servigio ch'ella li domanda, cioè<br />

che si loderà a Dio di lui; la quale allegoria hae a significare grande lode al volume di Virgilio, se per esso si possa piú<br />

venire a teologia ed a divinità».<br />

169 Cfr. LANA, Inf., II 76­78: «O donna di virtú, sola per cui, la quale fae eccedere allo intelletto umano ogni contento<br />

che è contenuto da quel cielo, ch'ha minori li cerchi suoi, cioè dal cielo della luna, lo quale è lo primo cielo, in fra il<br />

quale sono li quattro elementi e li animali sensitivi e vegetativi, come sono gli alberi e gli altri animali ch'hanno i sensi;<br />

quasi a dire: tu demostri e fai noto allo intelletto umano quello che per altre scienzie è ascosto, chè filosofia non tratta<br />

nè giunge per modo di fede nè per revelazione delle divine cose».<br />

170 In Exp., 53.<br />

171 Iob., 1 6.<br />

172 In Exp., 53­54, Quaestio (ampliata e parzialmente rielaborata).<br />

173 Iac., 2 26. Le tre chiose tornano rielaborate in Exp., 47­51.<br />

174 In Exp., 51­52.<br />

175 Gen., 28­29 30.<br />

191


nuptiis, in sero Laban misit in lecto Eliam et non Rachel. [4] In mane conquestus est<br />

Iacob; dixit Laban: «non moris est prius nubere minorem, sed permaneas cum ea vii<br />

diebus et deinde aliis vii annis, et dabo tibi Rachel»; et sic servivit ei alio septenio et<br />

habuit eam exinde. [5] Per Heliam intelligimus vitam activam, et Rachel contemplativam;<br />

quasi dicat quod erat in contemplatione Beatrix, quia teologia in contemplatione<br />

consistit. 176<br />

[105 ch'uscí per te de la volgare schiera?] ← [1] Amore adipiscende beatitudinis, homo sapiens de<br />

scientis secolaribus exit, et studio sacre theologie intendit, unde dicit: «qui exit propter te vulgari<br />

acie», idest propter amorem tuum dimisit scientias liberales, philosophiam et alias scientias<br />

omnes, que ideo seculares dicuntur, quia in eis seculares intendunt. [2] Sed per theologiam<br />

queritur Christus, qui est plena satietas, unde Augustinus: «Si Deus universa que habet mihi<br />

daret, non me satiaret, nisi se ipsum dare promitteret»; 177 [3] et alibi dicit: «Inquietum est cor<br />

nostrum donec requiescat in te»; 178 et ideo bene dicit Ieronimus: «Vacua est omnis scientia, in<br />

qua non queritur Cristus» 179 .<br />

[109­111 Al mondo non fur mai persone ratte / a ffar lor pro né a ffuggir lor danno / com'io dopo<br />

cotai parole fatte] → Liberalis animus, eo ipso quod cernit necessitatem amici, currit velociter ad<br />

succursum, unde Augustinus: «Sufficit amanti solumodo nuntiare» 180 .<br />

▵ [121­123 perché, perché restai / perché tanta viltà nel cor allette / perché ardire e<br />

franchezza non hai] ← [1] Hic est quidam color rethoricus qui dicitur 'transdictio':<br />

quando una dictio sepius reiteratur ut hic. [2] Et vocatur in rethorica 'affectiva locutio'<br />

quia, ex magna affectione quam habet, orator reiterat verbum pluries181 .<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[21 padre eletto] sanctus Petrus.<br />

[44 del magnanimo] Virgilii.<br />

[52 Io era] Virgilius; [che son sospesi] scilicet in limbo.<br />

[77 excede] transit.<br />

[124 tre donne benedette] gratia preveniens, Lucia et Beatrix.<br />

[125 ribellante] infedelis.<br />

176 Cfr. ANON. LATINO (short form), 29: «Rachele etc. Secundum quod scribitur in Genesi 29° capitulo, Laban habuit<br />

duas filias: una fuit vocata Lya, alia Rachaele; que Laban fuit frater Robech matris Iacob. Pater Iacob, scilicet Isac,<br />

vocavit filium suum Iacob et dixit: non accipies uxorem de genere Cham, sed vade et profiscere Mesopothamiam, ad<br />

domum Batuclis patris matris tue, et accipe tibi inde uxorem de filiabus Laban, avinchuli tui Genesis 28 capitulo, ubi<br />

supra. Unde dixit Iacob avunchulo suo Laban: Serviam tibi pro Rachele vii annis, et videbantur illi pauci dies, propter<br />

amoris magnitudinem. Dixit Iacob ad Laban: Da michi uxorem meam, quia iam est tempus ut ingrediar ad illam. Qui<br />

fecit convivium et nuptias, et vesper tradidit ei Liam, aliam filiam maiorem. Iacob autem, facto mane, vidit Lyam et<br />

dixit ad socerum: Quid est quod fecisti? Nonne pro Rachele servivi tibi? Quare vero dedisti michi Lyam? Respondit<br />

Laban: Non est in loco nostre consuetudinis ut minorem tradamus ad nuptias ante quam maiorem. Imple edomadam<br />

dierum multorum et hanc quoque dabo tibi, pro opere quo serviturus es pro vii annis. Pro Rachele intelligitur vita<br />

comtemplativa; quasi dicat quod comtemplabatur».<br />

177 Serm., 158 7.<br />

178 Conf., I 1.<br />

179 In Exp., 52.<br />

180 In Exp., 53, Tertia comparatio (ampliata).<br />

181 Cfr. LANA, Inf., III 1­9: «Questo modo di parlare che recita piú volte una parola è ditto dalli rettorici parlare<br />

effettivo, in lo quale mostra l'affezione del dicitore essere molta».<br />

192


[c. 6r]<br />

‹CANTO III›<br />

Capitulo iii°<br />

Comincia il iii° capitulo, de la porta de l'inferno, ove tratta de la città di Dite, la quale divide in tre<br />

cerchi: primo punisce tiranni, ii° disperati, iii° peccatori contra natura. E questo ultimo divide in<br />

iiij parti come appare. Rubrica.<br />

«Per me si va ne la città dolente,<br />

per me si va ne l'eterno dolore,<br />

per me si va tra la perduta gente. 3<br />

Giustizia mosse 'l mio alto fattore:<br />

fecemi la divina potestate,<br />

la somma sapienza e 'l primo amore. 6<br />

Dinanzi a me non fur cose create<br />

se non eterne, e io eterno duro.<br />

Lasciate ogni speranza, voi ch'entrate». 9<br />

Queste parole di colore oscuro<br />

vid'io scritte al sommo d'una porta;<br />

per ch'i': «Maestro, el senso lor m'è duro». 12<br />

E quelli a me, come persona accorta:<br />

«Qui si convien lasciare ogne sospetto;<br />

ogni viltà convien che qui sie morta. 15<br />

Noi siam venuti al loco ov'i' t'ho detto<br />

che tu vedrai le genti dolorose<br />

c'hanno perduto il ben de l'intelletto». 18<br />

E poi che la sua mano a la mia pose<br />

con lieto volto, ond'io mi confortai,<br />

mi mise dentro a le segrete cose. 21<br />

Quivi sospiri, pianti e alti guai<br />

risonavan per l'aere senza stelle,<br />

per ch'io al cominciar ne lagrimai. 24<br />

Diverse lingue, orribili favelle,<br />

parole di dolore, accenti d'ira,<br />

voci alte e fioche, e suon di man con elle 27<br />

[c. 6v]<br />

facevan un tumulto, il qual s'aggira<br />

sempre in quell'aura sanza tempo tinta,<br />

come la rena quando 'l turbo spira. 30<br />

E io ch'avea d'orror la testa cinta,<br />

dissi: «Maestro, che è quel ch'i' odo?<br />

e che gent'è che par nel duol sí vinta?». 33<br />

Ed elli a me: «Questo misero modo<br />

tegnon l'anime triste di coloro<br />

che visser sanza famia e senza lodo. 36<br />

Mischiate sono a quel cattivo coro<br />

degli angeli che non furo ribelli<br />

né fur fedeli a Ddio, ma per sé furo. 39<br />

Caccialli i cieli per non esser men belli,<br />

e lo profondo inferno li riceve,<br />

ch'alcuna gloria riavrebber d'elli». 42<br />

E io: «Maestro, che è tanto greve<br />

a llor, che lamentar li fa sí forte?».<br />

Rispuose: «Dicerolti molto breve. 45<br />

Questi non hanno speranza di morte<br />

e la lor cieca vita è tanto bassa,<br />

193


che 'nvidiosi son d'ogn' altra sorte. 48<br />

Fama di loro il mondo esser non lassa;<br />

misericordia e giustizia li sdegna:<br />

non ragionar di lor, ma guarda e passa». 51<br />

E io, che riguardai, vidi una 'nsegna<br />

che girando correa tanto ratta,<br />

che d'ogni posa mi parea indegna; 54<br />

e dietro le venía sí lunga tratta<br />

di gente, ch'i' non averei creduto<br />

che morte tanta n'avesse disfatta. 57<br />

Poscia ch'i' v'ebbi alcun riconosciuto,<br />

vidi e conobbi l'ombra di colui<br />

che fece per viltade lo gran rifiuto. 60<br />

Incontanente intesi e certo fui<br />

che questa era la setta de' gattivi,<br />

a Ddio spiacenti e a' nemici suoi. 63<br />

Questi sciaurati, che mai non fur vivi,<br />

eranoa ignudi e stimolati molto<br />

da mosconi e da vespe ch'eran ivi. 66<br />

Elle rigavan lor di sangue 'l volto,<br />

che, mischiato di lagrime, a'lor piedi<br />

da fastidiosi vermi era ricolto. 69<br />

E poi ch'a riguardar oltre mi diedi,<br />

vidi gente a la riva d'un gran fiume;<br />

per ch'io dissi: «Maestro, or mi concedi 72<br />

ch'i'sappia quali sono, e qual costume<br />

le fa di trapassar parer sí pronte,<br />

[c. 7r]<br />

com'io discerno per lo poco lume». 75<br />

Ed elli a me: «Le cose ti fier conte<br />

quando noi fermeren li nostri passi<br />

su la trista rivera d'Acheronte». 78<br />

Allor con gl'occhi vergognosi e bassi,<br />

temendo che 'l mio dir non fosse grave,<br />

infine al fiume dal parlar mi trassi. 81<br />

Ed ecco verso noi venir per nave<br />

un vecchio, bianco per antico pelo,<br />

gridando: «Guai a voi, anime prave! 84<br />

Non isperate mai veder lo cielo:<br />

io vegno per menarvi all'altra riva<br />

ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo. 87<br />

E tu che se'costí, anima viva,<br />

pàrtiti da cotesti che son morti».<br />

Ma poi che vide ch'io non mi partiva, 90<br />

disse: «Per altra via, per altri porti<br />

verrai a piaggia, non qui, per passare:<br />

piú lieve legno convien che ti porti». 93<br />

E 'l duca a llui: «Caron, non ti crucciare:<br />

vuolsi cosí colà dove si puote<br />

ciò che ssi vuole, e piú non domandare». 96<br />

Quindi fur quete le lanose* gote<br />

*aliter lagnose<br />

al nocchier de la livida palude,<br />

che 'ntorno a gl'occhi avea di fiamme rote. 99<br />

Ma quell'anime, ch'eran lasse e nude,<br />

cangiar colore e dibattero i denti,<br />

194


atto che 'nteser le parole crude. 102<br />

Bastemmiavano Iddio e lor parenti,<br />

l'umana spezie e 'l luogo e 'l tempo e 'l seme<br />

di lor sementa e di lor nascimenti. 105<br />

Poi si ritrasser tutte quante inseme,<br />

forte piangendo, a la riva malvagia<br />

ch'attende ciascun uom che Dio non teme. 108<br />

Caron dimonio, con occhi di bragia,<br />

loro accennando, tutti li ricoglie;<br />

batte col remo qualunque s'adagia. 111<br />

Come d'altunno si levan le foglie<br />

l'una presso dell'altra, fin che 'l ramo<br />

vede a la terra tutte le sue spoglie, 114<br />

similemente il mal seme d'Adamo<br />

gittansi di quel lito a una a una,<br />

per cenni come augel per suo richiamo. 117<br />

Cosí sen vanno su per l'onda bruna,<br />

e anzi ch'elle sien di là discese,<br />

ancor di qua nuova schiera s'aduna. 120<br />

«Figliuol mio», disse 'l maestro cortese,<br />

«quelli che muoion ne l'ira di Dio<br />

[c. 7v]<br />

tutti convegnon qui d'ogne paese: 123<br />

e pronti sono a trapassar lo rio,<br />

ché la divina giustizia li sprona,<br />

sí che la tema si volge in disio. 126<br />

Quinci non passa mai anima buona;<br />

e però, se Caron di te si lagna,<br />

ben puoi sapere omai che 'l suo dir suona». 129<br />

Finito questo, la buia campagna<br />

tremò sí forte, che dello spavento<br />

la mente di sudor ancor mi bagna. 132<br />

La terra lacrimosa diede vento,<br />

che balenò una luce vermiglia<br />

la qual mi vinse ciascun sentimento; 135<br />

e caddi come l'uom che 'l sonno piglia.<br />

*<br />

[c. 6r]<br />

[Intr.] [1] Incipit tertius cantus prime cantice Comedie Dantis. In isto iii cantu auctor tractare<br />

incipit de inferno. Et primo ponit quomodo portam intravit; secundo quomodo inter portam et<br />

fluvium invenit illos, qui nec Deo nec diabolo servierunt: pena istorum est suspirium, plantus,<br />

rumor altus, raucus, dolorosus et iracundus percussio manuum, stimulatio muscarum atque<br />

vesparum; tertio ponit quomodo navim ascendit, et fluvium transv‹a›davit182 .<br />

▵ ← [2] Auctor in isto iii capitulo vult describere locum inferni quomodo sit factus et<br />

ponit sic. Imaginatur quod quando Lucifer cecidit de celo, iustitia Dei impulit eum usque<br />

ad centrum, qui locus est remotus a celo pre ceteris locis. [3] Et quando cecidit fecit in<br />

terra foramen maximum, quod foramen restringitur sicut appropinquat centro, et<br />

quanto fit propinquius centro, tanto est minor in quantitate et maior in pena. [4] Et quia<br />

terra est solida et rotunda, in opposito dicti foraminis fuit factus unus mons, qui habet<br />

suam summitatem usque ad speram Ignis, que est prope celum Lune, in quo monte<br />

ponit esse purgatorium. Et dictum foramen imaginatur factum ad gradus usque ad<br />

centrum, et sic imaginatur factum dictum montem usque ad summitatem. [5] In introitu<br />

182 In Exp., 55 (rielaborata).<br />

195


dicti foraminis imaginatur unam planitiem, in qua sunt anime de quibus hic fit<br />

mentio183 . [6] Infernus fuit prima res a Deo creata post universalia. Hoc iuste fecit quia, si<br />

creature postea per eum creande fallerent, esset creatus locus ubi punirentur; sicut fuit,<br />

expediens postea pro Lucifero et sotiis qui peccaverunt eo ipso quo creati fuerunt184 .<br />

[1­9 Per me si va nella città etc.] [1] In isto tertio cantu poeta portam ingreditur inferorum. Sed<br />

prius quam ingrediatur, dicit se vidisse et legisse in fastigio dicte porte novem ritimos, in quibus<br />

porta ipsa loquitur omnibus ingredientibus eam. [2] Ubi quatuor per ordinem ponit. Primo quod<br />

per ipsam portam iter fit ad inferos, ibi: per me si va nella città dolente etc. Secundo ponit quis<br />

fuerit auctor huius carceris infernalis et causam que moverit eum. Auctor autem sive creator fuit<br />

ipsa beata Trinitas, que omnia ex nichilo produxit in esse. [3] Et distinguit hic Trinitatem<br />

Personarum: et primo personam Patris, cui attribuitur potentia, ibi: fecemi la divina podestade<br />

etc; secundo personam Filii, cui attribuitur sapientia, ibi: la somma sapientia etc; tertio<br />

personam Spiritus Sancti, cui attribuitur clementia, ibi: el primo amore. [4] Causam autem que<br />

Deum movit ad faciendum hunc carcerem premisit cum ait: Iustitia mosse il mio alto factore. [5]<br />

Tertio ponit tempus quando iste carcer creatus fuit, et dicit quod fuit creatus in prima creatione,<br />

ibi: dinanzi a me non fur cose create se non eterne, idest: «ante me nichil fuit, nisi Deus, qui est<br />

eternus, et ego etiam post meam creationem in eternum duro». [6] Quarto et ultimo ponit quod<br />

divina iustitia etiam in inferno viget et est inflexibilis, quia intrantes infernum numquam<br />

poterunt inde exire, ut ibi: lasciate ogni speranza voi ch'entrate. Istud idem ponit Statius primo<br />

Thebaidos ibi: «Trenaree limen petit inremeabile porte». 185 [7] Ubi est advertendum quod poete<br />

multa cum fide catholica presenserunt, quia inferos esse crediderunt, et sceleratos ibi posuerunt<br />

et ipsorum penam eternam esse predicaverunt. [8] Sicut dicunt philosophi, voces sunt note<br />

earum que sunt in animo passionum. Que autem quales sint pene infernales, voces huius<br />

cantus186 manifestant. Et ideo recte ab antiquis poetis porta inferni vocatur 'trenaris', unde<br />

Virgilius vi Eneidorum: «Trenareasque fauces et alta hostia Ditis / et caligante nigra caligine<br />

lucum / ingressus manesque adiit»; 187 [9] et Statius primo Thebaidos: «Trenaree limen petit<br />

inremeabile porte»; et Ovidius ubi loquitur de descensu Orfei ad inferos, in x Metamorfoseos ait:<br />

«A‹d› Stigia trenarea ausus est descendere porta». 188 Et nota quod 'trenaris' idem est quod<br />

'lamentatio', nam 'trenos' grece latine 'lamentum' dicitur189 .<br />

[19 E poi che la sua mano a la mia pose] → [1] Hic Dantes inferni portam ingreditur Virgilio duce.<br />

Ad evidentiam cuius descensus est sciendum quod iste vates, statim quod portam ingreditur,<br />

invenit fluvium qui totam vallem circuit. [2] Sed inter portam et fluvium ponit in circuitu<br />

quendam ripam, in qua collocat poetando animas illorum qui nec bonum nec malum operantur<br />

in mundo, qui quidem nec misericordia nec iustitia digni sunt. [3] Et quamvis hoc sit contra<br />

183 Cfr. LANA, Inf. III 13­15: «Qui conforta Virgilio Dante toccando come cominciava lo luogo, lo quale elli avea<br />

proposto di vedere. Circa lo quale luogo è da sapere, acciò che meglio s'intenda, che Dante l'imaginava cosí: cioè che<br />

quando Lucifero principe de' demoni cadde da cielo, la giustizia di Dio lo pinse sino al centro della terra, lo quale<br />

luogo è lo piú remoto dal cielo che sia. [...]. Or imagina ello che quando lo ditto Lucifero cadde, fêsse un foro in terra, lo<br />

quale foro si va astringendo come vae piú apresso al centro. [...] E quanto li gradi vanno piú verso lo centro, tanto sono<br />

minori e sono di maggiore pena. Or la terra che fu creata rotonda e solida, e che era intiera, per opposito di questo foro<br />

fe' una montagna, sichè la terra ch'era in lo luogo dov'è lo predetto foro, si fe' uno monte. Dante imagina che abbia la<br />

sua sommità in lo cielo del fuoco, lo quale è apresso lo cielo della luna, vegnendo verso lo mezzo; lo quale monte elli<br />

imagina fatto a gradi, su li quali gradi elli pone l'anime che sono in Purgatorio, sicome apparirà in la seconda parte di<br />

questa Comedia a quel trattato deputata. Or come elli entra in lo predetto foro, cioè in lo primo grado, elli imagina in la<br />

bocca di quello una pianezza, in la quale stanno le anime, le quali non hanno nè merito nè peccato [...]».<br />

184 Cfr. LANA, Inf., III 1­9: «E soggiunge che dinanzi ad esso non furono alcune cose create se non eterne, quasi a dire<br />

che lo Inferno fu la prima cosa che creò Dio da poi le universali; e questo per giustizia a ciò se le creature, che poi sono<br />

create fallassono, fusse luogo aparecchiato, dove fusseno punite dello suo fallo, sí come poi fu bisogno per quelli Angeli<br />

li quali furono rebellanti a Dio, de li quali fu capo Lucifero».<br />

185 Theb., I 96.<br />

186 Ma il volgarizzamento e la redazione finale riportano «le voci di questa porta» (volgarizzamento: «E quali sieno le<br />

passioni che sono in inferno manifestano le voci di questa porta»; Exp., p. 56: «Que autem et quales passiones sint in<br />

inferno, voces idest scripture huius ianue manifestant»).<br />

187 In realtà Georg., IV 467­469 (Taenarias etiam fauces, alta ostia Ditis, / et caligantem nigra formidine lucum /<br />

ingressus manis que adiit regem que tremendum / nescia que humanis precibus mansuescere corda.). In Aen., VIII 666:<br />

«Tartareas etiam sedes, alta ostia Ditis»).<br />

188 Met., X 13<br />

189 In Exp., 56­57.<br />

196


fidem catholicam, quia Christus in Evangelio ait: «Qui non est mecum contra me est», 190<br />

sustinendus est iste poeta et non damnandus, quia poetice et non theologice loquitur in ista<br />

parte 191 .<br />

[22­42] [1] Hic tractat auctor de prima gente quam invenit postquam intravit ianuam trenaream.<br />

Et circa ipsam gentem ponit principaliter quatuor. Et primo penam eorum, et dicit quod pena<br />

istorum est suspirium gemitus et alti guai, quod est nota magni doloris, ad que auctor commotus<br />

lacrimas continere non potuit. [2] Secundo facit quandam comparationem istarum penarum ad<br />

arenam, que movetur a turbine. Tertio ponit quomodo Virgilium interrogavit quenam gens illa<br />

esset, que a tantis doloribus vincebatur. Quarto ponit responsionem Virgilii. [3] In qua<br />

responsione Virgilius tria facit. Nam primo dicit quod isti tales nec bonum nec malum fecerunt in<br />

mundo, ideo de mundo sine fama et sine infamia exierunt. Secundo ponit quod isti tales sunt<br />

mixti cum illis angelis, qui in illa pugna que fuit inter Deum et Luciferum noluerunt, tamquam<br />

timidi, esse neque cum Deo neque cum Lucifero. [4] Tertio ponit quod celi expulerunt illos<br />

angelos et quod infernus noluit eos recipere; et sic b isti miseri homines, qui in hac vita nec<br />

bonum nec malum operati sunt, non sunt digni esse in celo neque in inferno, sed sunt intra<br />

ianuam et fluvium Acherontis 192 .<br />

[c. 6v]<br />

□ [ 30 come la rena quando 'l turbo spira] → Non enim illis turbo ad tempus, sed continue<br />

sine intermissione temporis. Turbo et ventus turbinis multum competit istis, quia non est de<br />

numero vel genere ventorum et non durat nisi per unam horam, et fit solum in parvo campo non<br />

in aliqua regione et egreditur de nubibus et volvitur in girum sicut recte isti volvuntur et<br />

aliquando evertit arbores et domos et alia. 193<br />

□ [ 36­37 che visser sanza fama e senza lodo] Hic puniuntur cum angelis malignis illi<br />

peccatores qui famam nec virtutem in mundo habuerunt. [Quel cattivo coro] Angei, qui cum<br />

Lucifero consenserunt, deiecti sunt in centro terre. Qui vero in utramque partem dubii fuerunt,<br />

tamen peccaverunt quia: «qui non est mecum contra me est», deiecti sunt in aerem caliginosum;<br />

et isti sunt qui temptant homines super varis generibus peccatorum194 .<br />

▵ [46] Questi non hanno ecc. Dicitur enim secundum aliquos quod isti qui 'cattivi'<br />

vulgariter nominantur non habent spem mortis scilicet eterne. Quod alii reprobant<br />

dicentes sic. Si dicatur de morte corporali, istud non habet locum quia mortui sunt; si de<br />

morte anime dicatur, non195 , quia anima mori non potest. Sed dicunt, secundum quod<br />

ait beatus Augustinus, quod damnati potius volunt eternam mortem, quam non fuisse, et<br />

sicut appetentes videntur quodammodo mortem potius sperare. Sed isti vilissimi et<br />

tristes propter ipsorum vilitatem vellent potius non esse, quam eternaliter mori; ideo<br />

non appettentes mortem, non habent in ea spem, quia sibi non fuisse, quam eternaliter<br />

mori, eligerent. Et videtur potius quod de inferno morali loquitur quam de essentiali, ut<br />

ibi: e la lor cieca vita ecc.<br />

[48 invidiosi son d'ogni altra sorte. VOLG. 196 ]<br />

▵ [52 vidi una 'nsegna] Sub insigna procedebant isti, quasi sub ductu alieno, quia in<br />

vita non fuerunt tales quod per se scirent ducere vitam suam, ideo sub hac sunt positi<br />

190 Luc., 11 23.<br />

191 In Exp., 58 (rielaborata).<br />

192 In Exp., 58 (ampliata e parzialmente rielaborata).<br />

193 Cfr. BENVENUTO, I 111: «Ventus etiam turbinis optime competit istis, quia non est de numero vel genere ventorum,<br />

et non durat nisi per parvam horam, et fit solum in parvo campo, non in aliqua regione, et egreditur de nubibus, et<br />

volvitur in girum, sicut recte isti, et aliquando evertit arbores et domos sicut isti».<br />

194 Cfr. BENVENUTO, II 112: «[...] quia aliqui angeli aperte assenserunt et faverunt ipsi Lucifero, alii expresse contra<br />

eum, aliqui vacilanter et dubie; unde non dubium quod aliqui peccaverunt, plus, aliqui minus. Ideo non credas per<br />

hoc quod non peccaverint, quia, qui non est mecum, contra me est. Unde subdit eos pulsos in istum aerem<br />

caliginosum inferiorem, dicens: i cieli cacciarli, idest, quod coeli noluerunt eos retinere, ita quod in nullo coelo<br />

remanserunt. [...] Est autem hic notandum quod aliqui videntur hic dubitare de eo quod autor dicit hic de angelis<br />

mediis, quia non videtur eis bene sonare; sed certe bene dicit, quia secundum Magistrum Sententiarum aliqui angeli<br />

mali deiecti sunt in centrum terrae, aliqui remanserunt in isto aere caliginoso inferiori, qui tentant homines; imo etiam<br />

dicit quod aliqui sunt deputati solummodo ad tentandum de uno vicio».<br />

195 Sottinteso: «habet locum».<br />

196 In Exp., 58­59.<br />

197


servitute.<br />

[56­57 ch'i' non averei creduto / che morte tanta n'avesse disfatta] ← Vere nullus posset credere<br />

quanta sit multitudo illorum, qui 'captivi' vulgariter nominantur, de quibus Salomon inquit:<br />

«Stultorum magnus est numerus»; 197 et Tullius libro primo De divinatione: «Sepius mulam<br />

peperisse arbitror, quam sapientem fuisse». 198<br />

▵ [60]<br />

→ [1] Lo gran rifiuto ecc. Hic dicitur qui renuit viliter, de frate Petro de<br />

Morrona idest papa Celestino, qui renuit papatum. 199<br />

[2] Alii dicunt quod fuit Esaú, qui renuit hereditatem paternam deditque Iacob, suo<br />

fratri, ob parapsidem lentium; legas in Genesi capitolo xxvi 200 .<br />

[3] De isto enim potius est credendum, quia Celestinus sanctus homo fuit; et licet per<br />

vilitatem papatum admitteret, intenctio sancta fuit. Alii tantum de isto dicunt quia<br />

auctoris tempore concurrebat.<br />

[4] Alibi fertur quod hic fuit Innocentius papa, qui de heremo fuit abstractus et in summum<br />

pontificem ordinatus post mortem Nicholai quarti de Esculo. Sed propter ignaviam cordis, quia<br />

nesciebat navem ecclesie in fluctibus gubernare, ad instantiam cardinalium, maxime domini<br />

Benedicti de Anania sancti Martini in montibus presbiter cardinal‹is›, qui post eum fuit<br />

Bonifatius VIII, et ad petitionem etiam regis Caroli secundi, in Neapoli se ipsum deposuit, et<br />

papatui renuntiavit, unde dicit auctor: che fece per viltà il gran rifiuto ecc 201 .<br />

[64 Questi sciagurati che mai non fur vivi] ← [1] Vere omnes homines, qui de hac vita sine fama<br />

decedunt, miseri et mortui merito appellantur; unde Salustius in Catelinario: «Omnes homines,<br />

qui sese student prestare ceteris animalibus, summa ope niti decet, ne vitam silentio transeant<br />

veluti pecora, que natura prona atque ventri obedientia fiunt. [2] Sed nostra vis in animo et<br />

corpore sita: animi imperio, corporis servitio magis utimur; alterum nobis cum diis, alterum cum<br />

beluis comune est. [3] Quo mihi rectius esse videtur ingenii quam viribus gloriam querere, et<br />

quoniam vita ipsa qua fruimur brevis est, memoriam nostri quam maxime debet efficere<br />

longam c . Nam divitiarum et fortune gloria fluxa atque fragilis est, virtus vero clara eternaque<br />

habetur». 202 [4] Narrat beatus Ieronimus Contra Helvidium, narrat et Valerius in Storiis<br />

Romanorum quod quidam ignotus Diane templum de nocte incendit et nullo prodente prorupit<br />

in medium clamans se incendium subiecisse. [5] Sciscitantibus vero Ephesi principibus quam ob<br />

causam ‹hoc› facere voluisset, respondit: «ut quia bene non poteram, male omnibus<br />

innotescere‹m›». 203 Et illud Virgilii: «Stat sua cuique dies etc.». 204<br />

[70­71 E poi ch' a riguardar oltre mi diedi / vidi gente a la riva d'un gran fiume] → Postquam<br />

auctor de pena et conditionibus illorum, qui nec bonum nec malum fecerunt, prosecutus est,<br />

dicit se venisse ad quemdam fluvium; in cuius fluvi ripa invenit multas animas, que tunc post<br />

mortem ad inferos descendebant expectantes Caronem demonem, qui cum navi ab una ripa ad<br />

aliam animas vehit.<br />

[c. 7r]<br />

[78 su la trista rivera d'Acheronte] ← [1] Iste poeta, quema‹d›modum et alii poete, quattuor aquas<br />

ponit: primo ponit fluvium qui dicitur 'Acheron' ab a, quod est 'sine', et cheros, quod est<br />

'gaudium' sive 'salus', inde 'Acheron', idest 'sine gaudio vel salute', 205 quia, qui istum fluvium<br />

transeunt, numquam salutem vel gaudium obtinebunt. [2] Secundo ponit quandam paludem,<br />

que dicitur 'Stix'. Interpretatur autem Stix idest 'tristitia', 206 quia qui gaudium et salutem perdit,<br />

tristitiam eternam incurrit. [3] Tertio ponit torrentem, qui dicitur 'Flegeton', qui interpretatur<br />

197 Eccl. 1 15.<br />

198 Div., II 6. In Exp., 59.<br />

199 Cfr. ANON. LATINO, 33.<br />

200 Gen., 25 31­36. Cfr. ANON. LATINO, (short form), 33.<br />

201 È quest'ultima chiosa che torna in Exp., 59 (ampliata).<br />

202 Cat., I 1­11.<br />

203 L'episodio è narrato in VAL. MAX., Fact. mem., VIII xiv 5, ma la fonte diretta è qui HIER., Adv. Helv., 16 (PL, 26 199).In<br />

Exp., 60 (rielaborata).<br />

204 Aen., X 467. In Exp., 60 (rielaborata).<br />

205 UGUC. Deriv., C 144 1.<br />

206 UGUC., Deriv., S 301 26.<br />

198


'ardens'. 207 Quarto ponit stagnum, quod dicitur 'Cocitus'. Cocitus vero interpretatur 'luctus', 208<br />

quia qui sine gaudio et salute sunt, incurrentes tristitiam et ardorem infernales, incurrunt de<br />

ardore ad luctum, et de luctu transeunt ad ardorem; [4] unde beatus Iob: «Transibunt ab aquis<br />

nivium ad ardorem nimium»; 209 et Dominus in Evangelio: «Ibi erit fletus et stridor dentium»: 210<br />

fletus ibi creatus ex fumo, stridor vero dentium ex frigore211 .<br />

▵ → [5] Istud flumen Acherontis per allegoriam significat delectationem carnalem,<br />

que est principium omnium vitiorum. Caron nauta interpretatur cupiditas ipsarum<br />

delectationum 212 .<br />

▵ [83] [1] Vecchio bianco ecc. Hic demon, videlicet Caron, vetus erat, quia, usque in<br />

huius operis compilatione a casu damnatorum spiritum de celo, fuerunt VI M CXXX anni.<br />

▵ ← [2] Queritur unde veniat canities. Et dicendum quod, sicut dicit Philosophus<br />

xviiii De Animalibus, pili generantur ex vapore terre‹s›tri. 213 [3] Qui vapor, quando non<br />

bene digeritur, putrescit, et ex ista putredine generantur cani, cuius signum est quod pili<br />

cohoperti citius canescunt, quia cohopertorium prohibet ventum; [4] ventus autem<br />

prohibet putredines, et ideo remanente putredine fit canities. Quia digestio fit per<br />

calorem naturalem, qui deficit in senectute abundante frigore, ideo tunc materia<br />

pilorum non bene digeritur sed putrescit, et ideo senescunt senes. [5] Et etiam quidam<br />

infirmi, in quibus multum debilitatur calor naturalis, propter quod, sicut dicit<br />

Philosophus ibidem, rectus est sermo ut infirmitas appelletur 'accidentalis' et senectus<br />

'infirmitas naturalis', tamen utraque infirmitas 'senectus' congrue appellatur. [6] Unde<br />

primo De consolatione Boetius senem se nominat 'intempestum', idest 'intempestivi<br />

funduntur vertice cani' 214 . Erat enim corpus suum infrigidatum et disiccatum propter<br />

infirmitatem et propter multitudinem dolorum et tristitie. [7] Sicut enim dicit XII xv:<br />

«Spiritus tristis exiccat ossa»; 215 et ideo bene dicitur a quibusdam quod triplex est causa<br />

senectutis scilicet: etas, infirmitas et adversitas. Prima in Carone, 2^ vero et 3^ fuit in<br />

Boetio et etiam est in multis.<br />

[87] [1] Bene dicit ne le tenebre eterne , quia sunt due tenebre, scilicet interiores et exteriores.<br />

Tenebre interiores sunt peccata et errores, de quibus Iohannis primo: «Et tenebre eum non<br />

comprehenderunt», 216 idest peccatores ; et Genesis primo: «Tenebre erant super faciem<br />

abissi», 217 idest errores super cor hominis. [2] Tenebre autem exteriores sunt pene inferni, unde<br />

dominus in Evangelio: «Legatis manibus et pedibus, mittite eum in tenebras exteriores, ibi erit<br />

fletus et stridor dentium». 218 Ideo dicit auctor: in caldo e 'n gelo, quia teste Iob transibunt «ab<br />

aquis nivium ad ardorem nimium». 219<br />

[92 Verrai a piaggia. VOLG.]<br />

[94 Caron] De isto fluvio et de isto Caron demone ait Seneca primo Tragediarum: «Hunc servat<br />

amne‹m› cultu et aspectu horridu pavidosque manes squalidus gestat senex. Impexa pandit<br />

barba, deformem sinum nodus cohoercet concave lucent gene. Regit ipse conto portitor longo<br />

207 UGUC., Deriv., F 75.<br />

208 UGUC., Deriv., C 216. Nelle Expositiones Guido aggiunge il rinvio a s. Gregorio: «Interpretatur autem Cochitus<br />

secundum beatum Gregorium in Moralibus 'luctus'» (GREG., Mor., 60 71) presente nel Catholicon di Giovanni da<br />

Genova.<br />

209 Iob., 24 19.<br />

210 Mat., 8 12; 13 42; 13 50; 22 13; 24 51; 25 30; Lc., 13 28.<br />

211 In Exp., 61.<br />

212 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Nota che qui si fa menzione d'uno fiume, lo quale elli appella Achironte, e questo per<br />

allegoria significa la delettazione carnale, la quale è principio a tutti i vizii [...]. E mette per simile allegoria uno<br />

nocchiero al ditto fiume, ed è appellato Caron, il quale significa la voluntade carnale, come avere cupiditade over<br />

concupiscenzia d'ogni delettazione carnale».<br />

213 ARIST. Gen. an., V 4.<br />

214 Cons., I 9­12.<br />

215 Prov., 17 22.<br />

216 Ioa., 1 5.<br />

217 Gen., 1 2.<br />

218 Mat., 22 13.<br />

219 Iob., 24 19. In Exp. 61, in cui è aggiunto a maggior chiarezza: «Et iste tenebre, quia sunt infernales, ideo sunt<br />

eterne».<br />

199


atem. Hic onere vacuus lictori puppim applicans, repetebat unda‹m› ». 220<br />

[97 Quinci furono chete le lanose gote. VOLG.221]<br />

□ [103­104] Bastemmiavano Dio: hoc dicit Isaias; e ' lor parenti, scilicet patrem et matrem;<br />

l'umana spetie, quia nollent fuisse homines sed animalia bruta, ‹in› quibus anima cum corpore<br />

simul commoritur, ut evitarent mortem eternam, que nunc promittebatur eis; e 'l luogo e 'l tempo<br />

e 'l seme que omnia ad generationem hominis pertinere noscuntur. 222<br />

[112­114 Come d'autunno si levan le foglie] [1] Sexto Eneidorum: «Quam multa in silviis d<br />

autumni frigore primo lapsa cadunt folia». 223 Comparative loquitur auctor, dicens quod sicut in<br />

autumno, quando deficit humor in ramis, arborum omnia folia cadunt ad terram, ita anime<br />

damnatorum, quia in eis deficit gratia divina, que est humor spiritualis conservans animam in<br />

bono virtutum, cadunt in terram tenebrarum. [2] De qua Iob: «Dimicte me, ut plangam paululum<br />

dolorem meum, antequam vada‹m›, et non revertar, ad terram tenebrosa‹m› et opertam mortis<br />

caligine, terra‹m› miserie et tenebrarum, ubi umbra mortis et nullus ordo, sed sempiternus<br />

horror, inhabitat». 224<br />

□ → [3] Ad notitiam inferni, de quo hic autor mentionem facit. Poete 'Avernum' vocant, sicut<br />

illud Virgilii: «Facilis descensus Averni etc». Et est sciendum quod olim in medio Italie, in regione<br />

Campanie, in ea parte que hodie vocatur 'Terra Laboris', non longe a Neapolim civitate, sicut<br />

scribit Virgilius in VI et VII, fuit civitas Cumarum in humili colle, et ibi fuit maximum templum<br />

Sibille Cumane in ripa lacus qui dictus est Avernus. [4] Cuius parietes adhuc hodie apparent alti<br />

sed nimia venustate semiruti; nec aliquis habitat, sed aves celi ibi nidificant; cuius loci finitimi<br />

incole adhuc ostendunt speluncam ipsius Sibille intra domum. Est autem hic lacus Avernus,<br />

celebratus carminibus poetarum, ubi dicunt fuisse descensum ad inferos, quia hic locus erat<br />

horribilis et pestilens multiplici ratione. [5] Primo quia lacus est parvi circuitus et circumcinctus<br />

continuis collibus, et olim erat circumdatus silvis ita densis, ut modicum spatium sibi remaneret<br />

ad exalandum, unde aer ibi inclusus erat nimis suffucatus. Secundo quia sibi admiscetur aqua<br />

maris que ibi corrumpitur. [6] Tertio quia in circuitu habet venas sulphureas que inficiunt aquam,<br />

unde erat ibi densa caligo et fetor sulphureus adeo ut aves desuper volantes statim necaba‹n›tur.<br />

Ideo merito intrantibus videbatur Avernus, idest 'sine delectatione'. [7] Hic Avernus habet aquas<br />

impotabiles et gignit paucos pisces parvos, nigros et nullo usui humano accomodos; sed multos<br />

et maximos aliquando recipit a mari agitato et impulso in eum qui assuefacti vivunt ibi, sed nullus<br />

piscatorum infestat eos. [8] Unde vir suavis eloquentie, Boccacius de Certaldo, in suo libro De<br />

fluminibus scribit se vidisse regnante famoso rege Roberto tam grandem multitudinem piscium<br />

eiectam in ripas, ut videtur quid monstruosum; et omnes erant mortui, et intus nigri, et sulphure<br />

fetidi adeo quod nullum animal gustabat ex eis. [9] Et dicebant viri prudentes, experti regionis<br />

illius, quod vene sulphuree erumpentes in locum erant tante efficacie, ut pisces necarent.<br />

Crediderunt etiam antiqui esse ibi iter ad inferos quia ibi fiebant sacrificia diis infernalibus<br />

sanguine umano; [10] unde Ulixes, quem Homerus fingit viventem ivisse ad infernum XI Odissee,<br />

ut magni sapientes opinantur, primo mactato Elpenore socio suo, revocavit umbras ab inferis vi<br />

sacrifitiorum et incantationum, quas consuluit de futuris. [11] Similiter postea Eneas, quem<br />

Virgilius fingit VI Eneidos etiam viventem ivisse ad inferum, immolato Misseno, tibicine suo, idem<br />

fecit. Sed Virgilius crudelitatem facti sua eloquentia voluit excusare, unde ibi est mons in mare<br />

extensus, qui de nomine Misseni Missenus vocatur. [12] Finaliter autem Cesar Augustus hunc<br />

lacum purgavit, faciens incidi et extirpari undique omnes silvas, et sic reddidit locum amenum<br />

atque salubrem; nec miror, quia, in eadem parte circa predictum lacum, erumpunt fontes<br />

tepentes notabilius quam in aliqua parte Italie, quorum aliqui emittunt cinerem sulphureum ac<br />

ferventem. [13] Est etiam aliquis locus ibi ubi terra, sine igne visibili et sine aquis, producit<br />

salutarem vaporem et fumum medicinale corporibus infirmorum. Ideo bene novissimus poeta, in<br />

quadam epistula quam Itinerarium vocat, dicit: «Sic dicere potes quod in eisdem locis<br />

convenerint remedium vite et horror mortis». [14] Infra Missenus enim sunt Baie, sic appellate a<br />

quodam sotio Ulixis ibi sepulto, vere hiberne delitie Romanorum, quod marmorum vestigia<br />

adhuc testantur. Hec breviter dicta sint historice de isto passu et transitu ad inferos qui dicitur<br />

220 Herc. f., 764­770. In Exp., 61­62.<br />

221 In Exp., 62.<br />

222 BENVENUTO, I 128.<br />

223 Aen., VI 309­310.<br />

224 Iob., 10 20­22. In Exp., 63 (Secunda comparatio).<br />

200


Avernus et Acheron etc. 225<br />

[c. 7v]<br />

▵ [136 E caddi come l'uom che 'l sonno piglia] → Quia Dantes non erat tali vitio<br />

involutus nec ex eo vitiosus, ideo non dicit se transivisse flumen predictum, sed dicit se<br />

somno oppressum fuisse. 226<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[5 divina potestate] Pater.<br />

[6 somma sapienza] Filius; [primo amore] Spiritus sanctus.<br />

[18 ben dell'intelletto] scilicet Deum.<br />

[115 il mal seme d'Adamo] scilicet illi dampnati.<br />

a. erano]esi erano; b sic] sunt; c debet efficere longam]debet efficere longam decet efficere<br />

(probabile inclusione nel testo di una lezione alternativa); d multa in silvis] multa in fluviis in<br />

silviis (anche qui è stata probabilmente, inclusa nel testo una lezione alternativa)<br />

225 BENVENUTO, I 123­124, la cui fonte è la voce 'Averno' della sezione De lacubus del dizionario geografico De<br />

montibus, silvis, fontibus, lacubus, fluminibus, stagnis seu paludis et de nominibus maris di Giovanni Boccaccio.<br />

226 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Or è da sapere che, com'è ditto, Dante non era vizioso di tal peccato. E però com'elli<br />

passa tale fiume nol dice, ma mostra poeticamente come fu sorpreso da sonno, sicome appare nel testo».<br />

201


[c. 7v]<br />

‹CANTO IV›<br />

Comincia il iiij capitulo del primo cerchio. Rubrica.<br />

Ruppemi l'alto sonno ne la testa<br />

un grave tuono, sí ch'io mi riscossi<br />

come persona ch'è per forze desta; 3<br />

e l'occhio riposato intorno mossi,<br />

dritto levato, e fiso riguardai<br />

per conoscer il loco dov'io fossi. 6<br />

Ver'è che 'n su la proda mi trovai<br />

de la valle d'abisso dolorosa<br />

che 'ntorno ha colli d'infiniti guai. 9<br />

Oscura era, profonda e nebulosa<br />

tanto che, per ficcar lo viso al fondo,<br />

io non vi discernea veruna cosa. 12<br />

«Or discendiam qua giú nel cieco mondo»,<br />

cominciò il poeta tutto ismorto.<br />

«Io sarò primo, e tu serai secondo». 15<br />

E io, che del color mi fui accorto,<br />

dissi: «Come verrò, se tu paventi<br />

che suoli al mio dubbiare esser conforto?». 18<br />

Ed elli a me: «L'angoscia de le genti<br />

che son qua giú, nel viso mi dipigne<br />

quella pietà che tu per tema senti. 21<br />

Andiam, ché la via lunga ne sospinge».<br />

Cosí si mise e cosí mi fé intrare<br />

nel primo cerchio che l'abisso cigne. 24<br />

Quivi, secondo che per ascoltare,<br />

non avea pianto mai che di sospiri,<br />

che l'aura etterna facevan tremare; 27<br />

[c. 8r]<br />

ciò avvenia di duol sanza martíri<br />

ch'avean le turbe, ch'eran molte e grandi,<br />

d'infanti e di femmine e di viri. 30<br />

Lo buon maestro a me: «Tu non dimandi<br />

che spiriti son questi che tu vedi?<br />

Or vo' che sappi, innanzi che piú andi, 33<br />

ch'ei non peccaro; e s'elli hanno mercedi,<br />

non basta, perché non ebber battesmo,<br />

ch'è parte de la fede che tu credi; 36<br />

e s'ei furon dinanzi al cristianesmo,<br />

non adorar debitamente a Ddio:<br />

e di questi cotali son io medesmo. 39<br />

Per tai difetti, non per altro rio,<br />

semo perduti, e sol di tanto offesi,<br />

che sanza speme vivemo in disio». 42<br />

Gran duol mi prese il cor quando lo 'ntesi,<br />

però che gente di molto valore<br />

conobbi che 'n quel limbo eran sospesi. 45<br />

«Dimmi, maestro mio, dimmi, segnore»,<br />

comincia' io per voler esser certo<br />

di quella fede che vince ogne errore: 48<br />

«uscicci mai alcuno, o per suo merto<br />

o per l'altrui, che poi fusse beato?».<br />

E que' che 'ntese il mio parlar coperto, 51<br />

202


ispuose: «Io era nuovo in questo stato,<br />

quand'io ci vidi venire un possente,<br />

con segno di vittoria coronato. 54<br />

Trassene l'ombra del primo parente,<br />

d'Abèl suo figlio e quella di Noè,<br />

di Moisè legista e ubbidente; 57<br />

Abraàm patriarca e Davíd re,<br />

Israèl con lo padre e co'suoi nati<br />

e con Rachele, per cui cotanto fé; 60<br />

e altri molti, e feceli beati.<br />

E vo'che sappi che, dinanzi ad essi,<br />

spiriti umani non eran salvati». 63<br />

Non lasciavam l'andar perch'ei dicessi,<br />

ma passavam la selva tuttavia,<br />

la selva, dico, di spiriti spessi. 66<br />

Non era lunga ancor la nostra via<br />

di qua dal sonno, quand'io vidi un foco<br />

ch'emisperio di tenebre vincia. 69<br />

Di lungi n'eravamo ancora un poco,<br />

ma non sí ch'io non discernesse in parte<br />

ch'orrevol gente possedie quel loco. 72<br />

|c. 8v|<br />

«O tu ch'onori ogni scienza e arte,<br />

questi chi son c'hanno cotanta orranza,<br />

che dal modo degli altri li diparte?». 75<br />

Ed elli a me: «L'ornata nominanza<br />

che di lor suona sú ne la tua vita,<br />

grazia acquista nel ciel che sí li avanza». 78<br />

Intanto voce fu per me udita:<br />

«Onorate l'altissimo poeta:<br />

l'ombra sua torna, ch'era dipartita». 81<br />

Poi che la voce fu restata e cheta,<br />

vidi quatro ombre grandi a noi venire:<br />

sembianz'avevan né trista né lieta. 84<br />

Lo buon maestro cominciò a dire:<br />

«Mira colui con quella spada in mano,<br />

che vien dinanzi a' tre sí come sire: 87<br />

quelli è Omero poeta sovrano;<br />

l'altr' è Orazio satiro che viene;<br />

Ovidio è 'l terzo, e l'ultimo Lucano. 90<br />

Però che ciascun meco si conviene<br />

nel nome che sonò la voce sola,<br />

fannomi onore, e di ciò fanno bene». 93<br />

Cosí vid'i'adunar la bella scuola<br />

di quel signor dell'altissimo canto<br />

che sovra gli altri com'aquila vola. 96<br />

Da ch'ebber ragionato insieme alquanto,<br />

volsersi a me con salutevol cenno,<br />

e 'l mio maestro sorrise di tanto; 99<br />

e piú d'onor ancor assai mi fenno,<br />

ch'e' sí mi fecer de la loro schiera,<br />

sí ch'io fui sesto tra cotanto senno. 102<br />

Cosí andammo infino a la lumera,<br />

parlando cose che 'l tacere è bello,<br />

sí come era 'l parlar colà dov'era. 105<br />

203


Venimmo al piè d'un nobile castello,<br />

sette volte cerchiato d'alte mura,<br />

difeso intorno d'un bel fiumicello. 108<br />

Questo passammo come terra dura;<br />

per sette porti intrai con questi savi:<br />

giugnemmo in prato di fresca verdura. 111<br />

Genti v'eran con occhi tardi e gravi,<br />

di grande altorità ne'lor sembianti:<br />

parlavan radi, con voci soavi. 114<br />

Traemmoci cosí dall'un de'canti,<br />

in luogo aperto, luminoso e alto,<br />

sí che veder si potien tutti quanti. 117<br />

Colà diritto, sopra 'l verde smalto,<br />

mi fuor mostrati li spiriti magni,<br />

che del vedere in me stesso n'esalto. 120<br />

[c. 9r]<br />

Io vidi Eletra con molti compagni,<br />

tra' quai conobbi Ettòr ed Enea,<br />

Cesare armato con gl'occhi grifagni. 123<br />

Vidi Camilla e la Pantasilea;<br />

da l'altra parte, vidi 'l re Latino<br />

che con Lavina sua figlia sedea. 126<br />

Vidi quel Bruto che cacciò Tarquino,<br />

Lucrezia, Giulia, Marzia e Corniglia;<br />

e solo, in parte, vidi 'l Saladino. 129<br />

Poi ch'innalzai un poco piú le ciglia,<br />

vidi 'l maestro di color che sanno<br />

seder tra filosofica famiglia. 132<br />

Tutti lo miran, tutti onor li fanno:<br />

quivi vid'io Socrate e Platone,<br />

che 'nnanzi agli altri piú presso gli stanno; 135<br />

Democrito, che 'l mondo a caso pone,<br />

Diogenés, Anazagora e Tale,<br />

Empedoclès, Eraclito e Zenone; 138<br />

e vidi el buono accoglitor del quale,<br />

Diascoride dico; e vidi Orfeo,<br />

Tulio Alano e Seneca morale; 141<br />

Euclide geomètra e Tolomeo,<br />

Ipocràte, Avicenna e Galieno,<br />

Averoís, che 'l gran comento feo. 144<br />

Io non posso ritrar di tutti a pieno,<br />

però che sí mi caccia il lungo tema,<br />

che molte volte al fatto il dir vien meno. 147<br />

La sesta compagnia in due si scema:<br />

per altra via mi mena il savio duca,<br />

fuor de la queta, nell'aura che trema. 150<br />

E vegno in parte ove non è che luca.<br />

*<br />

[Intr.] ← [1] Incipit 4º cantus prime cantice Comedie. In isto quarto cantu, postquam poeta<br />

Acherontis fluvium transvadavit, abissi vallem ingreditur. Quam quidem vallem in novem<br />

circulos poetando distinguit. [2] Loquitur autem in isto cantu de primo circulo, in quo quidem<br />

circulo ponit limbum puerorum et habitationem tam virorum quam mulierum, qui virtutibus<br />

inherentes et in eis se totaliter exercentes, sine fide unius Dei de hac luce migrarunt. [3] Pena<br />

204


istorum secundum fidem catholicam est solumodo carentia visionis divine, cui carentie alta<br />

suspiria adhibet auctor iste. Ponit etiam in isto cantu quomodo Christus expoliavit infernum 227 .<br />

[1­3 Ruppemi l'alto sonno ne la testa] [1] In precedenti cantu tractavit auctor quomodo transivit,<br />

ab una ripa ad aliam, fluvium Acherontis, et quomodo percussus fuit a quadam luce, ex qua<br />

percussione cecidit sicut solet cadere somnolentus. [2] In isto autem cantu dicit quomodo unum<br />

grave tronitruum excussit eum a somno, et sic duce Virgilio intravit primum circulum<br />

infernalem. Qui circulus a poetis vocatur 'Elisium', a nobis autem christianis vocatur 'Limbus',<br />

quem locum Sacra Scriptura vocat 'Sinum Abrae'. [3] In isto vero cantu sive circulo tractat ipse<br />

auctor de pueris christianorum, qui sine baptismo de hac vita decedunt, et de antiquis iustis<br />

philosophis, poetis et medicis, qui unum Deum non cognoscentes ad inferos descenderunt. Dicit<br />

ergo ruppemi l'alto sonno ne la testa ecc.: lictera plana est 228 .<br />

▵ [14 il poeta tutto ismorto] [1] Est opinio naturalium philosophorum quod, quando<br />

homines timent perdere honorem vel famam vel alia de hiis que sunt intra se, tunc fiunt<br />

pallidi, quia sanguis currit ad cor tamquam ad arcem sue vite. [2] Sed quando timent<br />

perdere res que sunt extra se, tunc rubet facies, quia sanguis venit ad faciem, et illam<br />

velat ut recoperiat eam.<br />

▵ [25­27 Quivi, secondo che per ascoltare] Hic incipit primus circulus. Sexto<br />

Eneidorum habetur: «Continuo audite voces vagitus et ingens / infantumque anime<br />

flentes, in limine primo, / quos dulcis vite exsortis et ab ubere raptos / abstulit atra dies<br />

et funere mersit acerbo» 229 .<br />

∣c. 8r∣<br />

□ [36­42] ← [1] Ch’è parte de la fede che tu credi. Baptismus est articulus fidei, ideo pars fidei<br />

et non tota fides que in apostulorum simbolo continetur; quorum qui in uno erraverit omnium<br />

factus est reus, maxime in baptismo in quo deletur peccatum originalem. [2] Per tali difecti e non<br />

per altro rio. Non intelligas propterea quod isti solum ex defectu fidei sint dannati et quod alia<br />

peccata non habuerint, sicut Virgilius qui fuit impatiens libidinis et alii in aliis vitiis, sed si fidem<br />

habuissent recognovissent culpam suam virtute fidei adiuvante eorum scientia et virtute sicut<br />

patuit in Aristotile qui ait: «studium fecit me ingeniosum et abstinentia castum». [3] Che senza<br />

speme vivemo in disio. Solo di tanto offesi, idest in hoc solo punimur, et hec est sola pena nostra<br />

che vivemo in disio, idest in desiderio, senza spene ergo sine pena, vel parva pena, quia si non<br />

spero esse papa vel imperator nullum dolorem aut penam sentio si non pervenio ad hoc, ita isti<br />

qui numquam sperant venire ad beatitudinem visionis Dei, non cruciantur quamvis desiderent<br />

hoc. 230<br />

[55]l'ombra del primo parente. Iste fuit Adam, quem Deus creavit de limo terre 231 .<br />

[56 d'Abel suo figlio] [1] Abel fuit secundus filius Ade, nam primus fuit Caim, secundus Abel.<br />

Istum Abel Caim ductus invidia interfecit; quem Adam et Eva centum annis planserunt in valle<br />

quadam, que dicitur ‘valles lacrimarum’; unde psalmus: «In valle lacrimarum in loco quem<br />

posuit». 232<br />

[e quella di Noè] → [2] Noè in generatione sua solus iustus inventus est in mundo. Huic Deus<br />

mandavit, ut faceret arcam; quam in C annis fecit, et in qua uno anno stetit tempore diluvii cum<br />

uxore, tribus filiis et tribus nuribus a . Filii autem Noe, Sem, Cam et Iafet, isti tres totum mundum<br />

post diluvium impleverunt: Sem cepit Asiam, Cam Africam, Iafet Europam 233 .<br />

[57 di Moisè legista e ubbidiente] ← [1] Moises mitissimus hominum in Egypto est natus, et filia<br />

Pharaonis in filium adoptatus. Huic enim, dum pasceret oves, Deus apparuit in deserto in nimbo.<br />

[2] Iste Moises, dum esset annorum 80 stetit coram Pharaonem; X plagis percussit Egyptum; mare<br />

Rubrum divisit; in monte Sinai legem a Deo accepit; 40 annis in heremo populum manna pavit;<br />

et sic 120° anno vite sue mortuus est 234 .<br />

227 In Exp., 67, Deductio textus, 1­151 (rielaborata)<br />

228 In Exp., 67­68, Deductio textus, 1­151 (rielaborata).<br />

229 Aen., VI 426­29.<br />

230 BENVENUTO, I 141.<br />

231 In Exp., 69.<br />

232 Ps., 83 7. In Exp., 69.<br />

233 In Exp., 69.<br />

234 In Exp., 69.<br />

205


[58] [1] Abraam patriarca. Pater multarum gentium, primus fidem unius Dei in mundo publice<br />

predicavit, unde Prudentius: «Senex fidelis prima credendi via est». 235 Xenodochiam etiam<br />

primus instituit. [2] Est autem xenodochium, ut dicit Isidorus XV Ethimologiarum, «peregrinorum<br />

susceptio». 236 [3] Iste Abraam habuit duos filios: Isahac et Ismaele: de primo nati sunt Iudei, de<br />

secundo vero Saraceni. Huic enim Abraam facta fuit promissio quod de eius progenie Dei Filius<br />

nasceretur237 .<br />

[E David re] David rex et psalmografus fuit, de cuius stirpe nata est Virgo Maria238 .<br />

[59 Israel] → [1] Isdrael habuit duas uxores et duas amasias, ex quibus quactuor habuit xii filios,<br />

qui fuerunt origines xii tribus Isdrael. Primo enim dictus est Iacob, filius Isaac et pater xii<br />

patriarcarum, quorum sunt nomina: Ruben, Simeon, Levi, Iudas, Isachar, Zabulon, Dan, Gath,<br />

Asser, Neptalin Iosep et Beniamin.<br />

[Col suo padre] [2] Iste fuit Isaac, pater Israel, filius Abraam. Nam tres sunt summi patriarce,<br />

scilicet Abraam, Isaac et Iacob.<br />

[3] Co’ suoi nati. Isti sunt xii patriarche, filii Iacob, ut superius est notatum239 .<br />

[60 E con Rachele, per cui cotanto fé] Rachel fuit uxor Iacob et mater Ioseph et Beniamin; quem<br />

tantum dilexit Iacob, quod xiiij annis pavit pecora Laban, patris ipsius Rachelis, ut ipsam posset<br />

ducere in uxorem240 .<br />

[61] ← E altri molti. Hoc est omnes alios superius nominatos extraxit Christus de limbo, quando<br />

spoliavit infernum, et multos alios idest omnes iustos utriusque sexus, qui ad inferos ante<br />

adventum Christi descenderunt241 .<br />

[62­63 E vo’ che sappi che dinazi ad essi / spiriti umani non eran salvati] Ante adventum Christi<br />

ianua celi omnibus erat clausa, et ideo omnes ad inferos descendebant: mali ibant in profundum<br />

inferni, boni vero ibant in limbum. Ideo dicit: dinanzi ad essi, spiriti humani non eran salvati,<br />

quia die sue resurectionis Christus sanctos patres de limbo extraxit, et die sue ascensionis eos in<br />

celestem patriam introduxit242 .<br />

[69 Ch'emisperio di tenebre vincia] → Emisperium est ea pars celi, que videri potest. Sed hic<br />

emisferium ponit vacuum, tenebrosum, quod est in centro terre, quia ibi emisperium nostrum<br />

non potest videri. Vidit enim ibi ignem scilicet lumeram, que vincebat tenebras, quia isti, si non<br />

fuerunt fideles, famosi fuerunt, sicut infra patebit, quia eorum fama resplendet243 .<br />

□ Et dicitur emisperium ab 'hemi' quod est ‘dimidium’ et ‘spera’. Unde emisperium superius<br />

appellatur illa pars celi que est supra terram; et emisperium inferius illa medietas celi que est infra<br />

terram; nam semper sex signa celi sunt super terram et sex infra, de quibus emisferiis sepissime<br />

fit mentio in isto libro. 244<br />

[c. 8v]<br />

▵ [76­78] → Videtur quod isti miseri minus aliis puniantur et quasi nichil patiantur,<br />

nisi quantum privantur omni spe, et hoc propter laudabilia gesta per eos in mundo:<br />

summa iustitia hoc eis retribuit propter virtutes.<br />

[79­84] ← [1] Intanto etc. Hoc est: «illo interim quo Virgilius et ego loquebamur, audivi quandam<br />

vocem dicentem: “honorate altissimum poetam, nam ecce umbra sua idest anima redit, que hinc<br />

a nobis recesserat”». [2] Et statim finita voce dicit auctor se vidisse quatuor magnas umbras idest<br />

animas venire obviam eis, quod autem dicit: sembianza avean né trista né lieta, hoc est quod<br />

anima in limbo nec bonum patitur nec malum, sed solumodo divine carentiam visionis. [3] Sed<br />

re vera ista carentia non est pena in parvulis, bene credendum est quod sit pena maxima in<br />

adultis, si ibi sunt. [4] Sed nostra fides non tenet quod ibi non sint nisi parvuli. Iste poeta in hac<br />

parte et in multis aliis loquitur non theologice sed poetice; et ideo per infernum non Beatrix sed<br />

235 PRUD. Psych., 1.<br />

236 Etym., XV iii 13.<br />

237 In Exp., 69­70.<br />

238 In Exp., 70.<br />

239 In Exp., 70.<br />

240 In Exp., 70.<br />

241 In Exp., 70.<br />

242 In Exp., 70 (ampliata).<br />

243 In Exp., 71 (rielaborata).<br />

244 BENVENUTO, I 147.<br />

206


Virgilius eum ducit. [5] Sed, si vera verba auctoris pensamus, istum primum circulum dividit in<br />

duas partes: in prima ponit limbum, ubi collocat parvulos innocentes, et istud locum expoliatum<br />

ponit a Salvatore tempore sue resurrectionis; [6] in secunda vero parte, idest in loco magis<br />

infimo, quia in suo descensu semper tendit ad centrum, ponit unum castrum in quo collocat<br />

antiquos sapientes de populo Paganorum, qui tres virtutes theologicas ignorantes, in quatuor<br />

virtutibus cardinalibus studuerunt 245 .<br />

[88 Omero poeta sovrano] [1] Homerus fuit summus poeta inter Grecos et grecus fuit; de quo,<br />

antequam nasceretur, prophetavit Sibilla Erictea. Iste Homerus, ut ait Seneca, apud Athenienses<br />

pro insano habitus est, eo quod deos inter se bellicasse diceret. [2] Sed re vera non erat insanus,<br />

sed iuxta morem antiquorum philosophorum theologorum, ipse et Plato et multi alii in tradendo<br />

eorum philosophiam, tradiderunt sub integumentis et verbis impropriis, quorum occasione<br />

multi sequaces eorum a veritate deviaverunt, licet forte ipsi bonum intellectum habuerint. [3]<br />

Mos est enim poetarum uti fabulis et integumentis et frequenter locutionibus impropriis 246 . Nec<br />

te moveat, lector, quod dixi supra iuxta morem antiquorum theologorum, nam, ut scribit beatus<br />

Augustinus vii libro De civitate Dei, Marcus Varo tria genera theologie esse posuit, scilicet unum<br />

fabulosum quo utuntur poete, alterum naturale quo utuntur philosophi, tertium civile quo<br />

utuntur populi. 247 [4] Primo namque genere usus est Homerus, qui tandem, ut ait Valerius libro<br />

viiij capitulo De mortibus non vulgaribus, cum levem nescio quam questionem a piscatoribus<br />

sibi propositam non posse‹t› solvere, derisus ab eis pre verecundia confusionis morte spiritum<br />

exalavit. 248<br />

□ [5] Hic Iliadem composuit et in xxiiii libros distinxit, in quo opere Achillem super omnes<br />

nititur exaltare et secundum opus fecit de peregrinatione Ulixis, quod opus Odisseam appellavit,<br />

quem Ulixem a virtute prudentie super omnes commendit. In quo opere Virgilius eum secutus<br />

est. 249<br />

▵ → Hic Homerus grecus fuit optimus poetarum, qui composuit duo volumina: de<br />

gestis Troianorum, reliqua de peregrinatione Ulixis.<br />

[89 Oratio satiro] ← [1] Horatius, oriundus de Venusia, fuit poeta maximus, qui ideo ab auctore<br />

satiricus appellatur quia satirice scripsit et docuit 250 .<br />

[2] Est autem satira, sicut dicit quedam glosa super Persium, lauta mensa multis generibus<br />

frugum repleta, que consuevit offerri Veneri in sacrificio; vel satira dicitur a ‘saturitate vel copia’;<br />

vel a ‘satiro’ deo silvarum. [3] Et ista de causa quoddam genus poetice narrationis dicitur satira:<br />

quia abunda‹t› reprehensione vitii et commendatione laudis. [4] Vel, ut dictum est, dicitur a satiro<br />

deo silvarum. Satiri enim sunt leves et saltatores nudi et dicaces et omnium subsannatores, sic<br />

satira est leves et saltat cito de vitio in virtutem et de virtute in vitium; nuda et dicax dicitur, quia<br />

aperte reheprendit; subsanatrix est, quia omnes deridet vitiosos. Inter poetas autem satiros<br />

precipui habentur Horatius et Persius. 251 [5] Persius fuit de Etruria de civitate Vulterrarum ut<br />

asseritur; Horatius vero de Brundisio 252 , ut dictum est.<br />

□ [6] Horatius fuit magister Virgilii et Ovidii corpore parvus, sermone brevis, de civitate<br />

245 In Exp., 71­72 (ampliata).<br />

246 Cfr. il commento di Nicola Treveth a BOETH, Cons., III, carm., XI, v. 9 sgg.: «In tradendo suam philosophiam iuxta<br />

morem antiquorum theologorum philosophiam tradidit sub integumentis et verbis impropriis, quorum occasione<br />

multi sequaces eius a veritate deviaverunt, licet ipse forte bonum intellectum habuerit. Mos autem poetarum est uti<br />

fabulis et integumentis et frequenter locutionibus impropriis». (cit. in RIGO, Il Dante di Guido da Pisa, cit., p. 203, n. 27<br />

dal ms. Marc. Lat. Z 522, c. 59r).<br />

247 Civ. Dei, VI 5­9.<br />

248 Fact. mem., IX 12 ext.3: «Non vulgaris etiam Homeri mortis causa fertur, qui in Io insula, quia quaestionem a<br />

piscatoribus positam soluere non potuisset, dolore absumptus creditur». In Exp., 72 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

249 BENVENUTO, I 150­151: «Homerus namque fecit duo opera principalia, quorum primum vocavit Yliadam, in quo<br />

describit bella Troiana et gesta Achillis, quem super omnes nititur commendare in strenuitate armorum; et est istud<br />

opus magnum distinctum in xxiv libros. Secundum opus intitulavit Odisseam, in quo tractat de peregrinatione Ulyxis,<br />

et intendit ipsum commendare super omnes a virtute prudentiae; et est istud opus similiter magnum et distinctum in<br />

xxiv libros. Et in ista Odissea Virgilius imitatus est ipsum Homerum in primis vi libris suae Eneydos».<br />

250 In Exp., 72: «Oratius, ut quidam dicunt, fuit de Brundusio oriundus, qui ideo ab autore satyrus appellatur quia<br />

satyrice et scripsit et docuit. Quid autem sit satira, habetur in prologo superius».<br />

251 Cfr. Prologo. In Exp., 5 (Prologo).<br />

252 Soprascritto: Venusia.<br />

207


Venusia oriundus, licet alii de Brundisio esse volint. 253<br />

▵ → [7] Hic Horatius reprehendit vitia romana. Nomen eius fuit Quintus Flaccus;<br />

homo doctissimus, et dilectissimus familiar Mecenatis, et cancellarius Octaviani<br />

imperatoris. Et composuit iiij or volumina: unum Ode, Poetriam, Sermones, Epistulas.<br />

[90 Ovidio è 'l terzo] ← [1] Ovidius, poetarum egregius, composuit multos libros, et specialiter<br />

librum De trasformationibus rerum, qui grece dicitur Metamorphoseos, qui quidem liber<br />

'Paganorum biblia' posset merito appellari quia in ipso omnia magnalia et notabilia, ab origine<br />

mundi usque ad tempora sua, eleganti et venusto metro sub integumentis et locutionibus<br />

impropriis exaravit. [2] Fuit etiam nobilis miles in armis, et multo tempore sub Augusto Cesare<br />

militavit. Tamen ad persuasionem quorundam invidorum ipsum apud imperatorem<br />

infamantium, ipse Augustus dictum poetam exilio crudeli damnavit. [3] Fuit autem alia causa sue<br />

damnationis, ut dicitur. Nam Ovidius vidit uno semel Augustum cum uno puero carnaliter<br />

immisceri, qui confusione ductus ipsum exilio relegavit; unde idem Ovidius in libro De Tristibus<br />

ait: «Cur aliquid vidi, cur lu[→]mina noxia feci». 254<br />

[4] Alii causam relegationis sue asserunt, quia dum Augustus videret librum, quem Ovidius<br />

composuit De arte amandi, quia docuit matronas et iuvenes fore impudicos, indignatus<br />

Augustus ipsum relegavit in insula Pontos, ubi librum composuit et ibi demum mortuus est.<br />

[5] Fuit autem Ovidius de quadam civitate que vocatur Sulmo, et de nobili prosapia, que<br />

dicebatur Pelignea. De primo ideo ait: «Sulmo mihi patria est, gelidis uberrima limphis»; 255 de<br />

secundo: «Peligne gentis gloria dicar ego». 256<br />

□ [6] Relegatus in Scithia, ibi opera sua composuit, tamen Rome fecit librum<br />

Metamorphoseos fabulis plenum, que ante apud Grecos multo tempore fuerant. 257<br />

□ ← [7] Ovidius iste ab autore commendatur ratione ingenii non vite. Fecit enim votum illud<br />

infame et fedum: «in coitu dii facerent omnes, actu moreremur in illo». Laudavit enim eam<br />

mortem tanquam felicem, in quo vita maxime turpis est et brutalis. 258<br />

▵ → [8] Ovidio ecc. Ovidius poeta dicto tempore natus, videlicet in Sulmona, nimis<br />

honoratus in Urbe, et propter opus amandi domine oderunt eum, et ex hoc venit in iram<br />

Octaviani imperatoris, et ob istam causam composuit librum De remediis. [9] Qui<br />

ingrediens uno semel in camera imperatoris reperit eum in peccato. Ex quo imperator<br />

relegavit eum in insula Ponti, et ibi finivit vitam. Ubi composuit opus De Ponto,<br />

Metamorfoseos, De tristibus, De vetula, De nuce, Epistolarum Sine titulo, De Ibide, De<br />

pulice, De ar‹s› dic‹t›amine et De philomena.<br />

[E l'ultim'è Lucano] [10] Lucanus ab antiquis doctoribus in numero poetarum non ponitur, quia<br />

non poemata sed historias composuisse videtur. Nam nudam historiam et apertam de Iulio<br />

Cesare texuit et Pompeio. [11] «Offitium namque poete est», ut dicit beatus Isidorus viii libro<br />

Ethimologiarum, «ut ea que vera gesta sunt, in alias speties obliquis figurationibus cum decoro<br />

aliquo trasducat»; et subdit Isidorus: «Unde Lucanus ideo in numero poetarum non ponitur, quia<br />

videtur historias composuisse non poemata». 259 [12] Tamen comuni et moderna locutione utitur<br />

hic auctor vocans ipsum poetam. Fuit autem Lucanus de Hispania de civitate que dicitur<br />

Corduba, nepos magni Senece, unde ait: «Corduba me genuit, rapuit Nero, prelia dixi». 260<br />

253 BENVENUTO, I 151: «Horatium scilicet, quia Horatius tradidit artem poeticam, et fuit magister ipsius Virgilii et<br />

Ovidii, maximus moralis. Fuit autem Horatius poeta italicus de Venusia civitate Apuliae, corpore sermone brevis [...]».<br />

254 Tr., II i 103.<br />

255 Tr., IV x 3.<br />

256 Am., III xv 8. In Exp., 72­73.<br />

257 BENVENUTO, I 152: «Hic Ovidius fuit italicus de Sulmone civitate Apuliae. Fuit vir mirabiliter amorosus et graciosus,<br />

fuit magnae scientiae et facilis eloquentiae, scripsit multa suaviter et iocunde, sed venit in indignationem Augusti, qui<br />

relegavit ipsum in Sythiam, ubi fere omnia pulcra opera conscripsit. Fecerat tamen Romae suum maiorem, qui dicitur<br />

Methamorphoseos, in quo mirabiliter contexuit fere omnes fabulas vel fictiones, quae tamen pro maiori parte, fuerant<br />

apud Graecos per multa secula ante [...]».<br />

258 BENVENUTO, I 152.<br />

259 Etym., VIII vii 10.<br />

260 Cfr. WALTHER, Initia, 3329. In Exp., 73.<br />

208


□ [13] Non fuit laureatus, quia potius historicus quam poeta dictus est, ut refert compatriota<br />

eius Isidorus 261 .<br />

▵ [14] Hic Lucanus fuit nepos Senece de Corduba de Hispania; et tempore Neronis<br />

captus in Hispania, ductus fuit Rome, ubi scripsit opus Pompeianum et Cesarianum; in<br />

quo opere Nero vidit aliqua eum tangentia, qua re iratus opere suo imperfecto fecit sibi<br />

linguam evelli de gutture, et postmodum micti in ignem, et sic mortuus est cum Seneca,<br />

quia deprehensi sunt in coniuratione pisoniana, ut ferunt.<br />

[91 Però che ciascuno meco si convene. VOLG.]<br />

▵ [96] Com'aquila vola ecc. Quasi dicat: «isti omnes ita excellunt omnes alios in<br />

poesia, sicut aquila alias aves excellit in volando».<br />

▵ [104 parlando cose che 'l tacere è bello] Considerare debemus quod invicem<br />

Dantem commendabant, ideo verba tacet.<br />

[106­108 nobile castello. VOLG. 262 ]<br />

▵ [106­108] [1] Castello etc. Hic autor fingit in limbo quoddam castellum septem<br />

menibus premunitum et flumine circumdatum. Ubi introducit in altiori loco castellum,<br />

in prato viridi magnanimes armorum et postea sapientes scientie. [2] Et nota quod primo<br />

preponit gentes armorum quam scientiatos, quorum gloria potior est. Septe muri<br />

septem significant liberales artes; fluvium enim, quod castellum circundat, significat<br />

sapientiam, qua liberales artes lucidius decorantur, in quo auctor dicit se honoratum ab<br />

illis sapientibus, quia se scientiatum et poetam loquatur. [3] Iste enim quatuor umbre,<br />

videlicet Homeri, Horatii, Ovidii et Lucani, quas auctor ponit, exiverunt castellum<br />

obviam Danti, et ipsum in castellum introduxerunt.<br />

□ [4] Unde per castellum philosophiam vel sapientiam accipere possumus, que hominem<br />

scientem hoc tuentur, sicut castellum custodes tuentur. 263<br />

▵ [118] Verde smalto ecc. Sicut enim pratum viridibus herbis floret, ita<br />

magnanimorum et nobilium fama floret et semper viret.<br />

∣c. 9r∣<br />

▵ [121] ← [1] Io vidi Eletra ecc. Electra fuit pater Dardanii primi edificatoris Troie et<br />

fuit italicus. 264<br />

[2] Aliter exponitur quod fuerit filia Athalantis affrici regis et uxor Dardanii regis<br />

primi Troie; et quia ipsa est certior in radice suorum quam vir, ab ea incipit. [3] Hec<br />

genuit Erictonium, ex quo natus est Troius edificator Troie, et ex eo Ilus qui construxit<br />

Ilion, ex quo Laumedon qui prohibuit Herculem et Iasonem intrare, euntes pro auro<br />

vellere; ab eis postmodum mortuus fuit et civitas desolata, et ducta fuit Exiona eius filia<br />

in Greciam; [4] exinde natus est Priamus rehedificator Troie et Anchises; a Priamo Hector<br />

et Paris qui accepit Helenam, ex quo iterum deserta fuit Troia et hoc accidit VIIII c LXII annos<br />

a principio prime Troie. 265<br />

[5] Alii dicunt quod Electra fuit uxor Teucri, qui italus fuit, ex quo Troiani Teucri<br />

aliquando nominantur. Cum ea iacuit Iupiter rex Cretensis, et genuit ex ea filium nomine<br />

Dardanum. Teucrus et Dardanus Troiam hedificaverunt ecc 266 .<br />

Sed prima expositio prevalet.<br />

□ [6] Fuit Dardanus de Coritho, quod hodie Cornetum dicitur 267 .<br />

261 BENVENUTO, I 152­153:«[...] fuit magis excellens historicus et orator quam poeta, unde non fuit laureatus, quia<br />

videtur descripsisse historiam veram, scilicet bellum civile inter Cesarem et Pompeium; unde Isidorus, qui et ipse<br />

Hispanus fuit, dicit quod Lucanus non est numerandus inter poetas, sed potius inter historicos».<br />

262 In Exp., 73­74.<br />

263 BENVENUTO, I 158: «Istud castellum figurat philosophiam, sive sapientiam, sub figura castelli; nam sapientia ad<br />

modum munitissimae arcis tuetur hominem contra incommoda naturae, adversa fortunae, vicia, et ignorantiam, cum<br />

quibus habet continuo acerrimum bellum».<br />

264 Cfr. ANON. LATINO (short form), p. 37.<br />

265 Cfr. OTTIMO, chiosa ad l..<br />

266 Solo quest'ultima parte della chiosa torna in Exp., 74 e in Fiorita, 60, p. 141.<br />

267 BENVENUTO, I 161: « [...] qui Dardanus fuit primus autor Troiae; fuit autem italicus de terra Coritho, quae hodie, ut<br />

209


[122 Tra' quai conobbi Hector] → [1] Hector fuit filius regis Priami primogenitus, fortissimus<br />

omnium Troianorum et moribus gloriosus. Nam, ut dicit Homerus, non filius hominum sed<br />

deorum in sua pueritia credebatur 268 .<br />

[et Enea] ← [2] Eneas fuit filius Anchisis, de stirpe regia Troianorum, qui ad Italiam destructa Troia<br />

veniens, Laviniam filiam regis Latini in uxorem cepit; Lavinium condidit; duos filios, Iulium et<br />

Ascanium, 269 dereliquit: Ascanius Albam condidit, ex qua alma Urbs originem sumpsit 270 .<br />

[123 Cesare] ← [1] Cesar Iulius, secundum Virgilium et Ovidium, a Iulo filio Enee originem traxit<br />

et nomen. Hic primus inter imperatores romanos totius mundi monarchiam gubernavit. [2]<br />

Quante autem virtutis fuerit, Salustius in Catelinario faciens mentionem de ipso et de Catone, sic<br />

inquit: «Hiis genus etas eloquentia prope equalia fuere, magnitudo animi par, item gloria, sed alia<br />

alii. [3] Cesar beneficiis ac munificentia magnus habebatur, integritate vite Cato. Ille<br />

mansuetudine et misericordia clarus factus, huic severitas dignitatem addiderat. [4] Cesar dando,<br />

sublevando, ignoscendo, Cato nichil largiendo gloriam adeptus est. In altero perfugium miseris<br />

erat, in altero malis pernicies. Illius facilitas, huius constantia laudabatur. [5] Postremo Cesar in<br />

animo induxerat laborare, vigilare; negotiis amicorum intentus, sua neglegere; nihil denegare<br />

quod dono dignum esset; sibi magnum imperium, exercitum, bellum novum exoptabat, ubi<br />

virtus enitescere posset. [6] At Catoni studium modestie, decoris, sed maxime severitatis erat;<br />

non divitiis cum divite neque factione cum factioso, sed cum strenuo virtute, cum modesto<br />

pudore, cum innocente abstinentia pugnabat, certabat. Et mallebat esse quam videri bonus 271 :<br />

ita, quo minus petebat gloriam, eo magis illum assequebatur». 272<br />

[124] → [1] Camilla. De qua dictum est supra, et fuit in III M II C anno ab initio mundi regina<br />

Vulscorum, et super omnia virginitatem amavit. Virgilius: «O decus Italie virgo». 273<br />

[Pantasilea. Volg. 274 ]<br />

▵ [e la Pantasilea] [2] Panthasilea regina regni Feniciarum, que amore Hectoris et<br />

fame eius venit in auxilium Troianorum. Tamen post mortem Hectoris et post multa bella<br />

interfecta fuit per Pirrum Achillis filium. 275<br />

□ [3] Dicta est regina Amazonum post Marpesiam, Orithiam, Talistrim reginas 276 .<br />

▵ [125] [1] Re Latino. Latinus fuit rex Italie pater Lavine, pro qua pugnaverunt Eneas<br />

et Turnus. Quam Amata uxor Latini dare volebat Turno, et Latinus Enee audita eius fama<br />

et receptis donis ab eo. Que Amata misit pro Turno, et fecit eum bellare cum Enea, a quo<br />

Turnus interfectus fuit; quod Amata sentiens bellum suspendit, et Lavina tradita fuit<br />

Enee. 277<br />

[2] A Latino Itali 'Latini' dicti sunt; ante quem regnaverunt in Italia Ianus et Saturnus, Picus,<br />

Faunos, post quos regnavit iste Latinus b , post Latinum Eneas 278 .<br />

▵ [3] Latinus quintus rex Latinorum post Ianum, a quo 'lingua latina'.<br />

[126 Che con Lavina sua figlia sedea] ← Lavinia fuit filia regis Latini et uxor Enee. In honorem<br />

aliqui volunt, dicitur, Cornetum».<br />

268 In Exp., 74.<br />

269 In realtà: Iulium Ascanium e Silvium Postumum.<br />

270 In Exp., 74.<br />

271 Cfr. Fiorita, (Antiprologo), pp. 3­4: «E di questi fu il buono Catone, del quale dice Sallustio nel Catellinario che<br />

egli voleva innanzi essere buono, che parere o essere tenuto buono».<br />

272 Cat., LIV 1­5. In Exp., 74­75.<br />

273 Aen., XI 508. In Exp., 37 (I, 106­108).<br />

274 In Exp., 76 (ampliata).<br />

275 Cfr. ANON. LATINO, 37: «Panthasilia fuit regina Amazonum, idest regina Fenicei, qui venit in succursum<br />

Troianorum, amore Hectoris quem diligebat, et congressa cum Achille ab eodem interfecta est».<br />

276 BENVENUTO, I 163.<br />

277 Cfr. ANON. LATINO, 37 e 41­42: «Re Latino. Iste rex Latinus fuit rex Ytalie et pater Lavinie, propter quam Laviniam<br />

preliatus fuit Eneas cum Turno, eo quod Amata, uxor dicti Latini, volebat Turnum habere hanc Laviniam eius filiam in<br />

uxorem. Latinus vero cum sciret Eneam esse in Ytalia, audito de virtutibus ipsius, optavit eum in generum et ei plura<br />

dona fecit. Amata vero, mater Lavinie, misit pro Turno, ex quo preliati fuerunt Eneas et Turnus. Et cum Eneas vicisset et<br />

occidisset Turnum, accepit Laviniam in uxorem, que erat mire pulcritudinis. Et ex hac causa possedit regnum Ytalie<br />

post mortem regis Latini».<br />

278 Solo quest'ultima parte in Exp., 76. Cfr. Fiorita, 94, p. 187.<br />

210


istius Lavinie Eneas civitatem condidit et Lavinium appellavit, que hodie civitas Lavine<br />

vocatur 279 .<br />

[127 Vidi quel Bruto che cacciò Tarquino] → [1] Brutus fuit primum consul Romanorum qui<br />

Tarquinium Superbum regem septimum Romanorum de Urbe cum tota familia expulit. [2] Hic<br />

Brutus tante iustitie fuit quod duos suos filios, Titum et Tiberium, quia contra patriam<br />

coniuraverant, virgis cesos securi percussit in oculis suis, ut ait Titus Livius secundo libro Ab urbe<br />

condita. [3] De istius consulatu et filiorum punitione, loquens Virgilius vi Eneidorum inducit<br />

Anchisem patrem Enee veluti futuram laudem Bruti prenuntiantem hiis versibus: «Consulis<br />

imperium primus hic sevasque secures / accipiet natosque pater nova bella moventes / ad<br />

penam pulcra pro libertate vocabit, / infelix, utcumque ferent ea facta minores: / vincet amor<br />

patrie laudumque immensa cupido». 280<br />

[Tarquinio. VOLG. 281 ]<br />

▵ ← [4] Tarquino. Hic fuit ultimus rex Romanorum antequam essent imperatores;<br />

cuius Sestus filius violavit Lucretiam filiam Bruti satis potentis militis in Urbe. Qui scito<br />

facto furiose [...] contra dictum Tarquinium, satis exosum a quolibet, et expulsus est de<br />

Roma. Exinde Lucretia ob ruborem coram patre et viro se gladio interfecit. Cuius vir<br />

Collatinus erat de stirpe Tarquinorum. 282<br />

▵ [128 Lucrezia, Giulia, Marzia e Corniglia] [1] Lucretia filia Bruti ut dictum est;<br />

Giulia filia Iulii Cesaris et uxor Pompei; Martia fuit uxor Catonis; Corniglia fuit secunda<br />

uxor Pompei. 283 [2] Sed verius dicitur Lucretiam fuisse filiam Spurii Lucretii; Cornelia ista<br />

melius dicitur fuisse filia Magni Scipionis et mater Graccorum ut infra patet.<br />

[3] Lucretia fuit filia Bruti et uxor Collatini, qui Collatinus fuit de stirpe Tarquinorum; mirabilis<br />

femina; quante fuerit castitatis patet per Titum Livium primo libro Ab urbe condita in hec verba:<br />

[4] «Dum Tarquinius Ardeam civitatem Rutilorum obsideret, regii iuvenes interdum otio,<br />

conviviis et commesationibus se occupabant forte potantibus hiis apud Sextum Tarquinium<br />

filium Tarquinii Superbi, ubi Collatinus cenabat, Tarquinii egregii filius incidit de uxoribus<br />

mentio suam quisque laudare miris modis. [5] Inde certamine accenso Collatinus negat verbis<br />

opus esse paucis hiis quidem horis posset sciri quantum ceteris prestet Lucretia sua. Quin, si<br />

vigor iuvente est, conscendamus equos. Incaluerant vino; 'age sane!' omnes; citatis equis avolant<br />

Romam. [6] Quo cum intendentibus melius pervenissent, pergunt inde Collatinam, ubi<br />

Lucretiam haudquaquam ut regias nurus, quas in convivio luxuque cum equalibus viderant<br />

tempus terentes, sed nocte sera deditam lane inter lucubrantes ancillas in [↓] medio edium<br />

sedentem inveniunt. [7] Muliebris certaminis laus penes Lucretiam fuit. Maritus invitans comiter<br />

iuvenes regios, ipsum Sextum Tarquinium mala libido Lucretie per vim stuprande capit; tum<br />

forma tum spectata castitas incitat. [8] Mane facto a nocturno iuvenali ludo in castra redeunt.<br />

Paucis interiectis diebus Sextus Tarquinius inscio Collatino cum comite uno Collatinam venit;<br />

ubi exceptus benigne cum post cenam in hospitale cubiculum deductus esset, amore ardens,<br />

postquam satis tuta circa sopiti que omnes videbantur, stricto gladio ad dormientem Lucretiam<br />

venit sinistra que manu mulieris pectore oppresso “tace, Lucretia” inquit, “Sextus Tarquinius<br />

sum; ferrum in manu est; moriere, si emiseris vocem”. [9] Cum pavida ex somno surrexisset<br />

mulier nullam opem, prope mortem imminentem videret, mortem potius quam vitam<br />

impudicam eligit. Tum Tarquinius fateri amorem, orare, miscere precibus minas cepit. At ubi<br />

mulierem animum obscuratum vidit et ne mortis quidem metu inclinari, addit ad metum<br />

dedecus: cum mortua iugulatum servum nudum positurum ait, ut in sordido adulterio necata<br />

dicatur. [10] Quo terrore cum vicisset obstinatam pudicitiam velut vi trux libido profectus que<br />

279 In Exp., 76­77.<br />

280 Aen., VI 819­823. In Exp., 77­78 (rielaborata e notevolmente ampliata).<br />

281 In Exp., 78.<br />

282 Cfr. ANON. LATINO (short form), 37: «In ista parte dicit auctor, secundum quod dicit Valerius Maximus, quod iste<br />

Tarquinus fuit ultimus rex Rome, quia postea appelati fuerunt imperatores; cuius Sextus, filius Sexti Tarquini, violavit<br />

Lucretiam uxorem Bruti, qui Brutus satis potens erat in Roma. Quod sciens Brutus iratus quasi furiosus exclamavit ad<br />

arma; et facto tumultu in populo, Tarquinus, qui odio quasi cunctis erat suis malis operibus, expulsus est de civitate<br />

Rome. Que Lucretia, uxor Bruti, pre nimio dolore, causa dicte violentie, in conspectu suorum parentum, scilicet patris<br />

et matris et aliorum consanguinorum, se gladio interfecit, dicens: peccatum fugio, sed non penam».<br />

283 Cfr. ANON. LATINO, 37: «Martia. Fuit uxor Catonis. Iullia. Fuit filia Iulli Cesaris et uxor Pompei. Cornelia. Fuit<br />

secunda uxor Pompei».<br />

211


inde Tarquinius ferox expugnato decore muliebri esset, Lucretia mesta tanto malo nuntium<br />

Romam ad patrem [→] eundem Ardeam ad virum mictit, ut cum singulis fidelibus amicis veniant;<br />

ita facto maturato que opus esse; rem atrocem incidisse. [11] Brutus cum Valerio, Collatinus cum<br />

Lucretio venerunt, Lucretiam mestam sedentem in cubiculo invenerunt. Adventu suorum<br />

lacrime oborte querenti que viro “satin salve?”, “minime” inquit; “quid enim salvi est mulieri<br />

amissa pudicitia? [12] Vestigia viri alieni, Collatine, in lecto tuo sunt; ceterum corpus est tantum<br />

violatum, animus insons; mors testis erit, sed date dexteras fidem que haud inpune adultero fore.<br />

[13] Quod cum illi dextras fidemque dedissent ait Lucretia: “Sextus Tarquinius, qui hostis pro<br />

hospite priore nocte vi armatus mihi sibi que, si vos viri estis, pestiferum hinc attulit gaudium”.<br />

[14] Dant ordini omnes fidem. Consolantur egram animadvertendo noxam et acta in auctorem<br />

delicti: mentem peccare, non corpus, et unde consilium abfuit culpam abesse. [15] Tunc Lucretia:<br />

"Vos" inquit "videritis quid illi dabeatur: ego me si peccato absolvo, supplicio non libero; nec ulla<br />

deinde impudica Lucretie exemplo vivet". Cultrum, quem sub veste abditum habebat, eum in<br />

corde defigit, prolapsaque in vulnus moribunda cecidit. [16] Conclamat vir paterque. Brutus, illis<br />

luctu occupatis, cultrum ex vulnere Lucretie extractum manantem cruore Brutus tenens, "Per<br />

hunc" inquit "castissimum ante regiam iniuriam sanguinem iuro, vosque, dii, testes facio me<br />

Tarquinium Superbum cum scelerata coniuge et omni liberorum stirpe ferro, igni, quacumque vi<br />

potero destructurum. [17] Cultrum deinde Collatino tradit, inde Lucretio ac Valerio, stupentibus<br />

miraculo rei, iurant totique a luctu versi in iram, Brutum ad expugnandum regnum sequuntur<br />

ducem. Elatum domo corpus Lucretie in forum deferunt. [18] Omnes concurrunt atque arma<br />

capiunt, Romam tendunt et Brutus Romanos contra regem movet. Clauduntur portas regi, et ei et<br />

filiis perpetuum exilium indicitur. Brutus et Collatinus consules procreantur. Sextus Tarquinus<br />

Gabios fugiens a Gabinis occiditur. [19] Tarquinius vero Superbus pulsus a regno cum filiis in<br />

Etruscos ivit cum regnasset XLV annis. Fluxerant a condita Urbe usque ad liberatam anni CCXLIIII. 284<br />

[Iulia. Marzia. Corneglia. VOLG. 285 ]<br />

□ [Corniglia] ← [20] Multe fuerunt Cornilie, sed ista de qua auctor loquitur fuit filia Magni<br />

Scipionis et uxor Sempronii Grachi, cui genuit XII filios qui Grachi dicti sunt, familia nobilis<br />

quorum duo audacissimi, scilicet Tiberius Graccus et Caius Graccus presumpserunt favore plebis<br />

occupare dominium Urbis, qui demum cum complicibus parte nobilium trucidati sunt. Quod<br />

cum matrona quedam Cornelie nuntiaret inquit: «numquam me dixero infelicem que Graccos<br />

genui» 286 .<br />

[129 Saladino. VOLG. 287 ]<br />

▵ [129] → [1] Saladino. Saladinus fuit soldanus Babilonie strenuus et largus dominus<br />

sciens omnes linguas et semel in anno se ostendebat populo velatum et sepe omnes<br />

provincias infideles et fideles peragrabat. [2] Hic [...] in reginam Cipri [...] occupavit<br />

sepulcrum Christi in MCL anno, et est solus in inferno quia nullus alius saracenus dignus<br />

laude noscitur. Hic dum accederet Parisius causa occidendi Gothifredum fuit cognitus<br />

per unum abbatem qui sepulcrum dominicum visitavit [...] fuit regi Francie fecit eum [...]<br />

et in eius curia finaliter mortuus est [...] habet historia vera 288 .<br />

[131 maestro di coloro che sanno. VOLG. 289 ]<br />

□ [131] ↑ [1] Vidi 'l maestro di color che sanno idest, Aristotelem, qui est [...] magister<br />

legistarum per politicam, magister moralium per ethycam, magister poetarum per poetriam,<br />

magister oratorum per rhetoricam. Ergo bene magister optimus omnium magistrorum. [2] Seder<br />

tra filosofica famiglia, idest inter omnes philosophos familiares suos, tamquam magnus pater<br />

284 LIV., I 57­59. In Exp., 78­80.<br />

285 In Exp., 80­81.<br />

286 BENVENUTO, I 167: «[...] multae enim fuerunt Corneliae, sed loquitur de Cornelia filia magni Scipionis Affricani,<br />

quae fuit mater Graccorum, mulier quidem virilis et magnanima; habuit xii filios ex marito suo Sempronio Gracco,<br />

quorum duo viri audacissimi, scilicet Tiberius Graccus et Caius Graccus, praesumpserunt per favorem plebis occupare<br />

dominium urbis, et ambo et brevi trucidati sunt cum complicibus suis a parte nobilium. Quo significato Corneliae,<br />

dum quedam mulier diceret, heu te miseram! respondit: nunquam me felicem negabo quae Graccos genui».<br />

287 In Exp., 82.<br />

288 Cfr. LANA e OTTIMO chiose ad l..<br />

289 In Exp., 82.<br />

212


familias omnes pascens, omnes docens, omnium errores corrigens. Ipse enim impugnat omnes<br />

opiniones erroneas et falsas omnium aliorum, ponens deinde suam tamquam veram. [3] Tamen<br />

ipse, tamquam providentissimus, in omnibus dictis suis fere usus est ista cautela, quod locutus<br />

est obscure et ambigue, ita quod eius dicta trahi possunt, imo trahuntur quotidie ad plures et<br />

diversas sententias. [4] Ideo mirabiliter et breviter autor laudavit virum istum nunquam satis<br />

laudatum; nam ne in laudatissimi hominis laude deficeret, unico verbo comprehendit laudes<br />

omnium laudatorum; quia si est magister omnium sapientum merentium laudem, quam ergo<br />

laudem maiorem autor potuit sibi dare? Certe non video, si eum vocat omnium scientium<br />

dominum et magistrum. [5] Tutti lo miran, tutti honor li fanno. Quivi vide Socrate e Platone che<br />

innanzi a gl'altri piú presso gli stanno, quia alios excesserunt. Socrates fuit magister Platonis, qui<br />

totam philosophiam conatus est reducere ad mores, et dixit quod virtus et scientia erant idem.<br />

Fuit enim homo maximae bonitatis, inaudite patientie et constantie. [6] Plato magister Aristotelis,<br />

homo maximae sapientie, sed maioris eloquentie, fuit vir divinus; unde eius dicta multum<br />

consonant fidei christianae, ut sepe dicit Augustinus in suo De civitate Dei. [7] Fuit philosophus et<br />

poeta, tamen a iuventute fuit palestrita, cursor et cantor, ut scribit Apuleius. Et nota quod autor<br />

ponit hos tres philosophos simul, quia Aristoteles physicus, Plato methaphysicus, Socrates<br />

ethicus: Aristoteles tamen sicut Caesar omnia fuit. 290<br />

▵ [134] → [1] Socrate e Platone. Philosophi fuerunt ante Aristotilem, et eius magistri,<br />

quorum multos libros Aristotiles fecit comburi, aliqui dicunt propter invidiam, alii<br />

dicunt ob vitandam confusionem 291 .<br />

[2] Qui dixit: «potius adorarem canes quam idola opera manuum hominum». Hic ab Anetio rege<br />

Atheniensium positus est in carcerem et sumpta cicuta mortuus est 292 .<br />

▵ [136] Democrito. Philosophus fuit credens mundum esse a fortuna; ‹...› et<br />

appellabat hanc materiam caos. Hic accecavit se ipsum, et docuit artem musicam 293 .<br />

▵ [137] [1] Diogenes. Philosophus fuit habens opinionem animam de celo venire ad<br />

hominem, et eo mortuo illuc redire; multas alias falsas opiniones habuit. Grecus fuit,<br />

suas opiniones impugnat Aristotiles primo Phisicorum.<br />

▵ [2] Anazagora. Hic philosophus fuit. Credidit mortuo corpore animam intrare aliud<br />

corpus. Sed melius Pithagora diceretur, qui in Calabria demoratus est.<br />

▵ [3] Tale. Hic fuit ex vii Grecis qui illo tempore dicti sunt ‘sapientes’. Insuper omnes<br />

alios vixit LXXVIII annis, et ne amaret filios, renuit uxorem. Hic determinavit animas<br />

immortales; et maximus astrologus fuit; primus Grecorum philosophus, dictus Tales<br />

Milesius, quia fuit de Mileto civitate.<br />

▵ [138] [1] Empedocles. Hic fuit atheniensis eo tempore quo magnates surrexerunt in<br />

Roma. Hic fuit doctissimus in musica, de quo Boetius scribit quod dum quidam furiosus<br />

eum aggrediretur, propter cantum quivit a furia. 294 [2] Alii dicunt eum fuisse siculum: hic<br />

volens inquirere causam incendii montis Etne, cecidit in eo et mortuus est. Et simili<br />

modo et causa mortuus est Plinius Veterensis.<br />

▵ [3] Eraclito. Hic multa opera fecit, adeo obscura quod reliqui philosophi eum non<br />

intelligebant. Posuit dies esse igneos et animam esse favilla stellarum; et vocatus fuit<br />

'tenebrosus' per philosophos.<br />

▵ [4] Zenone. Hic fuit philosophus in Roma tempore regiminis x hominum, et fuit de<br />

septa Stoicorum. Hic de Grecia transiit in Sicilia et Falarim Agrigenti tyrannum [...]<br />

humiliare non potuit tortus ab eo populum [...] eum.<br />

▵ [140 Diascoride dico, e vidi Orfeo] [1] Diascoride. Hic fecit librum de proprietatibus<br />

290 BENVENUTO I 169­171.<br />

291 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Furono due filosofi, li quali configenno similmente libri, de' quali molti fece brugiare<br />

Aristotile chi dice per invidia, chi per schifare confusione».<br />

292 In Exp., 84: «Causam autem quare Atheniensium scelerata dementia tantum philosophum interfecit, assignat<br />

beatus Augustinus in libro De Vera Religione, dicens quod quia Socrates hominibus prohibebat iurare per deos, et<br />

etiam quia deos adorare nolebat, dicens: , ab Anetio duce Atheniensium positus est in carcerem, et ut scribit Seneca, sumpta ibi<br />

cicuta, interiit».<br />

293 Cfr. OTTIMO, chiosa ad l.: «Democrito. Questi fu filosofo, il quale tenne che 'l mondo fusse a caso, e a fortuna:<br />

imaginava che fosse una materia, la quale elli appellava Caos [...]. Dopo Zoroastro amplificò l'arte magica: fecesi<br />

accecare, alcuno dice per non vedere le femine, altri per avere piú sottile ingegno».<br />

294 In De mus., I.<br />

213


herbarum, radicum, florum et fructum. Militavit in armis et multas patrias circumivit;<br />

qualitatem omnium rerum inquisivit; magnus fisicus fuit, quem Galienus et Serapio<br />

secuti sunt.<br />

▵ ← [2] Orfeo. Hic doctissimus fuit in musica; de quo Ovidius ponit in xi Met. et<br />

Boetius quod mortua eius uxore Euridice accessit ad inferos, et tam dulciter usus est<br />

musica quod demones cesserunt(?) a tormentis et restituerunt ei uxorem hoc pacto:<br />

quod si se retroverteret admitteret eam, et eo retroverso eam admisit. [3] Post dedit se<br />

solitudini silvarum, de quo Virgilius in Bucolicis: «Orpheaque in medio posuit silvas que<br />

sequentes» etc. 295 Demum lapidatus fuit per mulieres Tracie, unde fuit, et in Ebrum<br />

flumen Tracie proiecerunt membratim.<br />

▵ [141] [1] Tulio. Hic fuit doctor retorice. De Campania venit Romam tempore<br />

bellorum civilium Marii et Sille, et virtute scientie pervenit ad gradum consulatus; deinde<br />

secutus est Pompeium contra Cesarem et vincente Cesare et eo depulso restitutus fuit, et<br />

quia fuerat de coniuratis contra eum missus fuit in exilium Gaietam; ibi mortuus fuit per<br />

unum clientulum Antonii. [2] Hic composuit Retoricam vetam et novam, De Officiis, De<br />

amicitia, De senectute, De paradossis, De republica, De re militari et alia opera multa. De<br />

Arpino civitate, fabri filius, et eandem sua prudentia, factus senator et consul, Urbem a<br />

coniuratione Catiline liberavit.<br />

[3] Alano.<br />

▵ [4] Seneca. Hic fuit hispanus, ut supra dictum est, flos florum et naturalis et moralis<br />

tempore Neronis, et magis in philosophia morale; composuit multa opera: Epistulas ad<br />

Lucillium, ad sanctum Paulum. [5] Et crudelitatem Neronis timens non visitabat Paulum,<br />

et creditur per aliquos quod occulte fuerit cristianus, et hoc ex litteris ad Paulum per eum<br />

compositis. De beneficiis, De consolatione, Ad Martiam et Questiones naturales,<br />

composuit, De exclamationibus, De clementia et tragedias in versibus. [6] Hic magister<br />

Neronis, et electa morte per flebotomiam mortuus est, quia in coniuratione pisoniana<br />

contra Neronem repertus est. Et dicit Seneca morale ad differentiam alterius Senece<br />

poete, qui tragedias scripsit de genere suo.<br />

▵ [142] → [1] Euclide geometra. Hic fuit doctissimus in geometria et composuit<br />

teoremates, quas glosavit Boetius et Campanus 296 .<br />

□ [2] Claruit Athenis tempore Platonis 297 .<br />

▵ [3] Tholomeo. Hic doctissimus fuit in theologia et geometria, et composuit<br />

Almagestum, Quadripartitum, Centiloquium 298 .<br />

□ [4] Non fuit iste rex, sed alter Tholomeus, in Alexandria educatus 299 .<br />

▵ [143] [1] Ipocrate. In medicina doctus, fuit tempore Artasersis dum Torquatus<br />

interfecit filium qui pugnaverat et [...] contra [...] de insula Choo; pauca tamen scripsit 300 .<br />

▵ [2] Avicenna. Similiter doctissimus fuit in medicina; hispanus fuit.<br />

□ [3] Galieno. Similiter in medicina doctus fuit. Fuit de Pergamo civitate. Multa tamen<br />

superflua dixit. 301<br />

295 Ecl, III 46.<br />

296 Cfr. LANA e OTTIMO, chiose ad l..<br />

297 Cfr. BENVENUTO I 180.<br />

298 Vd. LANA e OTTIMO, chiose ad l.<br />

299 Cfr. BENVENUTO, I 180: «Fuit autem natus et educatus in Alexandria terra Egipti, [...] et non fuit Tolomeus iste unus<br />

regum Tolomeorum, sicut aliqui extimant, sed nomen eius fuit Tolomeus».<br />

300 Cfr. OTTIMO, chiosa ad l. e BENVENUTO, I 181: «Ipocras. Hic autor nominat tres excellentissimos medicos, quorum<br />

primus princeps medicorum fuit Ipocras, vir magnae scientiae, et maximae sobrietatis et continentiae, pauca tamen<br />

scripsit. Fuit de insula Choo, et floruit tempore Artaxersis regis Persarum».<br />

301 BENVENUTO, I 181: «Fuit enim Galienus diffusissimus, et multa volumina fecit, in quibus multa superflua dixit.<br />

Unde ipse Avicenna dicit, quod Galienus multa scivit de ramis medicinae, pauca vero de radicibus. Fuit autem<br />

Galienus de Pergamo civitate, et floruit tempore Antonini Pii, sicut ipse scribit».<br />

214


□ [144] Averrois. Hic maximus philosophus fuit et incepit philosophiam naturalem, licet<br />

Aristotiles multotiens discrepat ab eo; superbissimus omnium philosophorum fuit et semper<br />

Avicenne eius compatriote detraxit; de Corduba fuit etc. 302<br />

□ [150] ← [1] Fuor de la cheta, idest extra aerem vel auram quietam primi circuli, ubi est aer<br />

quietus quia ibi non sentiunt nec bonum neque malum. [2] Ne l’aura che trema: descenderunt in<br />

secundum circulum ubi tremat aer propter repugnantiam ventorum ut patebit in sequenti<br />

capitulo. [3] E vegno in parte ove non è che luca quia dimictebat loca lucis et claritatis et ibat in<br />

locum tenebrarum et obscuritatis. 303<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[45 sospesi] sine spe.<br />

[48 fede] christiana.<br />

[50 l'altrui] merto.<br />

[54 con segno di vittoria coronato] catolice, non poetice hic loquitur.<br />

[60 Rachele, per cui tanto fé] quia custodit eius armenta vii annos et postea alios septem.<br />

[66 di spiriti spessi] silva spiritum non arborum.<br />

[103 in fino a la lumera] scilicet ad ignem, quem in isto loco viderunt.<br />

[131 il maestro di color che sanno] scilicet Aristotilem.<br />

[148 in due si scema] scilicet Virgilio et de se loquitur auctor.<br />

56. a nuribus] nurubus; 125.1 Latinus] Saturnus.<br />

302 BENVENUTO, I 181: «Averroi. Hic ultimo autor, post philosophos et medicos, nominat singulariter, et per se<br />

magnum philosophum et medicum, scilicet Averroim, quem describit ab eius maxima excellentia; iste enim dicitur<br />

fuisse alter Aristoteles. Fuit tamen superbissimus omnium philosophorum, conatus semper damnare dicta Avicennae.<br />

Fuit enim conterraneus eius, quia ambo fuerunt de Corduba civitate Hispaniae [...]».<br />

303 BENVENUTO, I 183.<br />

215


‹CANTO V›<br />

[c. 9r]<br />

Comincia il v capitulo: come Dante uscí del primo cerchio dell'inferno e come intrò nel secondo.<br />

Rubrica.<br />

Cosí discesi del cerchio primaio<br />

giú nel secondo, che men luogo cinghia,<br />

e tanto piú dolor, che punge a guaio. 3<br />

Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:<br />

essamina le colpe nell'antrata;<br />

giudica e manda secondo ch'avinghia. 6<br />

Dico che quando l'anima mal nata<br />

li vien dinanzi, tutta si confessa;<br />

e quel conoscitor de le peccata 9<br />

vede qual luogo d'inferno è da essa;<br />

cignesi con la coda tante volte<br />

quantunque gradi vuol che giú sia messa. 12<br />

Sempre dinanzi a llui ne stanno molte;<br />

[c. 9v]<br />

vanno a vicenda ciascuna al giudizio;<br />

dicono e odeno, e poi son giú volte. 15<br />

«O tu che vieni al doloroso ospizio»,<br />

disse Minòs a me quando mi vide,<br />

lasciando l'atto di cotanto offizio, 18<br />

«guarda com'entri e di cui tu ti fide;<br />

non t'inganni l'ampiezza dell'intrare!».<br />

E 'l duca mio a llui: «Perché pur gride? 21<br />

Non impedir lo suo fatale andare:<br />

vuolsi cosí colà dove si puote<br />

ciò che si vuole, e piú non domandare». 24<br />

Or incomincian le dolenti note<br />

a farmisi sentire; or son venuto<br />

là dove molto pianto mi percuote. 27<br />

Io vegno in luogo d'ogni luce muto,<br />

che mugghia come fa mar per tempesta,<br />

se da contrari venti è combattuto. 30<br />

La bufera infernal, che mai non resta,<br />

mena li spiriti con la sua rapina;<br />

voltando e percotendo li molesta. 33<br />

Quando giungon davanti a la ruina,<br />

quivi le strida, compianto e lamento;<br />

bestemmian quivi la virtú divina. 36<br />

Intesi ch'a cosí fatto tormento<br />

eran dannati i peccator carnali,<br />

che la ragion sommettono al talento. 39<br />

E come li stornei ne portan l'ali<br />

nel freddo tempo, a schiera lunga e piena,<br />

cosí quel fiato li spiriti mali 42<br />

di qua, di là, di giú, di sú li mena;<br />

nulla speranza li conforta mai,<br />

non che di posa, ma di minor pena. 45<br />

E come i gru van cantando lor lai,<br />

faccendo in aiere di sé lunga riga,<br />

cosí vid'io venir, traendo guai, 48<br />

216


ombre portate da la detta briga;<br />

per ch'io dissi: «Maestro, chi son quelle<br />

genti che l'aura nera sí gastiga?». 51<br />

«La prima di color di cui novelle<br />

tu vuoi saper», mi disse questi allotta,<br />

«fu imperadrice di molte favelle. 54<br />

A vizio di lussuria fu sí rotta,<br />

che libito fé licito in sua legge,<br />

per tòrre il biasmo in che era condotta. 57<br />

Ell'è Samiramís, di cui si legge<br />

che succedette a Nino e fu sua sposa:<br />

[c. 10r]<br />

tenne la terra che 'l Soldan corregge. 60<br />

L'altr'è colei che s'ancise amorosa,<br />

e ruppe fede al cener di Siccheo;<br />

poi è Cleopatràs lussuriosa. 63<br />

Elena vedi, per cui tanto reo<br />

tempo si volse, e vedi 'l grande Achille,<br />

che con amore al fine combatteo. 66<br />

Vedi París, Tristano»; e piú di mille<br />

ombre mostrommi e nominommi a dito,<br />

ch'amor di nostra vita dipartille. 69<br />

Poscia ch'i' ebbi el mio dottor udito<br />

nomar le donne antiche e ' cavalieri,<br />

pietà mi giunse, e fui quasi smarrito. 72<br />

I' cominciai: «Poeta, volontieri<br />

parlerei a quei due che 'nsieme vanno,<br />

e paion sí al vento esser leggeri». 75<br />

Ed elli a me: «Vedrai quando saranno<br />

piú presso a noi; e tu allor li priega<br />

per quello amor che i mena, e quei verranno». 78<br />

Sí tosto come 'l vento a noi li piega,<br />

mossi la voce: «O anime affannate,<br />

venite a noi parlar, s'altri nol niega!». 81<br />

Quali colombe dal disio chiamate<br />

con l'ali alzate e ferme al dolce nido<br />

vegnon per l'aier dal voler portate; 84<br />

cotali uscir de la schiera ov'è Dido,<br />

a noi venendo per l'aere maligno,<br />

sí forte fu l'affettuoso grido. 87<br />

«O animal grazioso e benigno<br />

che visitando vai per l'aere perso<br />

noi che tingemmo il mondo di sanguigno, 90<br />

se fosse amico il re de l'universo,<br />

noi pregheremo lui de la tua pace,<br />

poi c'hai pietà del nostro mal perverso. 93<br />

Di quel che udire e che parlar ti piace,<br />

noi udiremo e parleremo a voi,<br />

mentre che 'l vento, come fa, ci tace. 96<br />

Siede la terra dove nata fui<br />

su la marina dove 'l Po discende<br />

per aver pace co' seguaci suoi. 99<br />

Amor, ch'al cor gentil ratto s'aprende<br />

prese costui de la bella persona<br />

che mi fu tolta; e 'l mondo* ancor m'offende. *aliter modo 102<br />

217


Amor, ch'a nullo amato amar perdona,<br />

mi prese di costui piacer sí forte,<br />

che, come vedi, ancor non m'abandona. 105<br />

[c. 10v]<br />

Amor condusse noi a una morte:<br />

Caina attende chi vita ci spense».<br />

Queste parole da loro ci fur porte. 108<br />

Quand'io intesi quell'anime offense,<br />

china' il viso e tanto 'l tenni basso,<br />

fin che 'l poeta mi disse: «Che pense?». 111<br />

Quando rispuosi, cominciai: «O lasso,<br />

quanti dolci pensieri, quanto disio<br />

menò costoro al doloroso passo!». 114<br />

Poi mi rivolsi a lloro e parla'io,<br />

e cominciai: «Francesca, i tuoi martíri<br />

a lagrimar mi fanno tristo e pio. 117<br />

Ma dimmi il tempo de'dolci sospiri,<br />

a che e come concedette Amore<br />

che conosceste i dubbiosi disiri?». 120<br />

E quella a me: «Nessun maggior dolore<br />

che ricordarsi del tempo felice<br />

ne la miseria; e ciò sa 'l tuo dottore. 123<br />

Ma s'a conoscer la prima radice<br />

del nostro amor tu hai cotanto affetto,<br />

farò come colui che piange e dice. 126<br />

Noi leggiavamo un giorno per diletto<br />

di Lancilotto come amor lo strinse;<br />

soli eravamo e senza alcun sospetto. 129<br />

Per piú fiate li occhi ci sospinse<br />

quella lettura, e scolorocci il viso;<br />

ma solo un punto fu quel che ci vinse. 132<br />

Quando leggemmo il disiato riso<br />

esser basciato da cotanto amante,<br />

questi, che mai da me non fie diviso, 135<br />

la bocca mi basciò tutto tremante.<br />

Galeotto fu il libro e chi lo scrisse:<br />

quel giorno piú non vi leggemmo avante». 138<br />

Mentre che l'uno spirto questo disse,<br />

l'altro piangea; sí che di pietade<br />

io venni men cosí com'io morisse. 141<br />

E caddi come corpo morto cade.<br />

*<br />

[c. 9v]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit v cantus prime cantice Comedie. In isto V cantu poeta descendit in secundum<br />

circulum. In quo quidem cantu tractat de peccato luxurie et de pena que competit luxuriosis. [2]<br />

Hic ponit auctor quemdam ventum impetuosum, tortuosum et involventem, qui tenet figuram et<br />

typum luxurie. Et vocat istum ventum bufara, lingua scilicet alpigiana; nam in alpibus oritur<br />

quidam ventus tortuosus, impetuosus et nives involventes, qui ab habitatoribus ‘bufara’<br />

nominatur. [3] Pena istorum est quod ab ipsa bufara continue moventur et impelluntur. Et hic<br />

prope est ingressus inferni. Sed quia hic incipit de dannatis tractare, ideo in ipso introitu istius<br />

circuli ponit Minoem tamquam iudicem et assessorem inferni 304 .<br />

[4 E stavvi Minos] [1] Minos ponitur hic tamquam iudex inferni, qui habet examinare omnes<br />

304 In Exp., 97 (rielaborata)<br />

218


culpas et singulis culpis loca debita consignare, unde versus: «Cognitor est veri Minos adigitque<br />

fateri»; et Virgilius vi Eneidorum: «Quesitor Minos urnam movet; ille silentum conciliumque<br />

vocat vitasque et crimina discit». 305 [2] Quod nihil aliud est nisi divina examinatio et sententie<br />

iudicialis executio. Sed quia iste auctor divinam examinationem et iudicialem sententiam potius<br />

Minoi quam alicui alio attribuit poetando? [3] Respondeo Minos, filius Iovis ex Europa, a fuit<br />

iustissimus homo inter paganos, et primus qui inter paganos leges composuit et numquam nisi<br />

iustissima causa aliquem offendebat. [4] Nam, sicut primo Metamorfoseos scribit Ovidius, iste<br />

Minos magistriis atheniensibus filium suum Androgeum tradidit erudiendum. Qui in brevi non<br />

solum discipulos sed etiam magistros arte et sapientia superavit, unde ei invidentes de summa<br />

turri ipsum precipitaverunt, unde motus Minos cum exercito valido Athenas obsedit, ipsam cepit<br />

et tali pena punivit: quod annis singulis micterent Minotauro vii pueros pro tributo; [5] unde<br />

Ovidius: «Bella parat Minos Androgeique necem iustis ulciscitur armis». 306 In viii etiam<br />

Metamorfoseos habetur quod Minos quamdam civitatem, que vocatur Alchatoe, in qua regnabat<br />

rex Nisus, iustissima causa obsedit. [6] Hic Nisus habebat quemdam crinem in capite de quo<br />

fatatum erat quod quamdiu b haberet illum crinem haberet et regnum; Ovidius: «Crinis inherebat<br />

magni fiducia regni». 307 [7] Iste Nisus habebat filiam, que vocabatur Silla. Hec puella, dum<br />

quandam turrim ascendisset et regem Minoem in exercitu conspexisset, statim eius pulcritudine<br />

capta fuit, et secum colloquens ait: «O ego tunc felix, si pennis lapsa per auras / Gnosiaci possem<br />

castris insistere regis». 308 [8] Tandem «thalamos taciturna paternos intrat et, heu facinus, fatali<br />

crine parentem nata suum spoliat, predaque potita nephanda fert secum spolium sceleris,<br />

progressaque porta pervenit ad regem, quem sic alloquitur: [9] “Suasit amor facinus: proles ego<br />

regia Nisi, Silla tibi trado patriamque meosque penates; premia nulla peto nisi te; cape pignus<br />

amoris purpureum crinem, nec me nunc tradere [crinem], sed patrium tibi crede caput”. [10]<br />

Scelerataque dextra munera porrexit. Minos porrecta refugit turbatusque novi respondit imagine<br />

facti: «Dii te summoveant o nostri infamia secli. [...] tibi celumque negetur». 309 [11] Et hiis dictis<br />

ab obsidione recessit; tanto enim stupore et dolore constrictus fuit iustissimus iste rex viso capite<br />

Nisi, quod filia sceleratis manibus amputa‹ve›rat, quod statim ad propria remeavit. Itaque cum<br />

iste iustissimus paganus fuerit merito per omnes poetas iudex dicitur infernorum 310 .<br />

[11 Cignesi co la coda tante volte] [1] Per caudam, per quam sibi cingit Minos in iudicando,<br />

accipere debemus intentionem peccatoris: per solam intentionem et non operationem peccator<br />

quilibet iudicatur. [2] Nam secundum Aristotilem si c duo carnaliter peccant, unus propter<br />

concupiscentiam, alterus propter pecuniam, primus censendus est luxuriosus, secundus vero<br />

avarus; unde hic Ambroxius: «Intentio tua operi tuo nomen ponit». 311<br />

□ [3] Nam per caudam, que est finis bestie, figurat finalem sententiam. 312<br />

□ [14] → Vanno a vicenda ciascuna al giudicio, scilicet una post aliam successive. Et bene<br />

dicit quia continuo moriuntur et vadunt ad infernum essentialiter et moraliter, et per consequens<br />

iudicantur a conscentia. 313<br />

□ [19] [1] Guarda com'entri e di cui tu ti fide ecc. Moraliter scilicet cave quomodo intres istam<br />

descriptionem inferorum; [2] e di cui tu ti fidi, idest utrum Virgilius sit sufficiens ad ducendum te<br />

quia de rei veritate Virgilius non erat sufficiens dux, nisi moraliter loquendo, quia Virgilius<br />

ignoravit infernum essentialem de quo loquitur christiana fides, licet illum poetando descripserit.<br />

Minos monet auctorem ne debeat timere intrare quia, licet sit facilis introitus in infernum, exitus<br />

tamen difficilis est: leve est enim intrare viam vitiorum sed nimis durum exire. 314<br />

□ [27 Là dove molto pianto mi percuote] [1] Peccatores a contrario puniuntur: amantes enim<br />

in mundo rident et cantant, sed risus eorum dolore miscebitur et cantus vertetur in plantum<br />

305 Aen., VI 433­34.<br />

306 Met., VII 456 e 458.<br />

307 Met., VIII 10.<br />

308 Met., VIII 51­52.<br />

309 Met., VIII 84­87; 89­98.<br />

310 In Exp., 99­100; e cfr., per la prima parte della chiosa, Fiorita, 83, pp. 167­169; per la storia di Niso Fiorita, 87, p.<br />

176. 311 AMBR., Offic. min., I 30 (PL 16 66), cit. in THOM., Super Sent., lib. 2 d. 40 q. 1 a. 2 arg. 2. In Exp., 100.<br />

312 BENVENUTO, I 187: «nam per caudam, quae est finis bestiae, figurat finalem sententiam peccatoris bestialis, quia<br />

conscientia post remorsum finaliter se ipsam condemnat».<br />

313 BENVENUTO, I 188.<br />

314 BENVENUTO, I 188.<br />

219


amaritudinis et dolorem nimium. [2] Hec est pena istorum: quod rapti contrariis ventis invicem<br />

colliduntur, sicut facit tempestas maris et propter quia in mari venti contrarii incitant maximas<br />

tempestates, ita in homine luxurioso insurgunt varie et contrarie passiones sicut spes, timor,<br />

letitia, tristitia, que continue concutiunt mentem eius, lacerant et distrahunt ad diversa; et sicut in<br />

mari pericula et naufragia oriuntur, sic ex luxuria maxima pericula in generali et speciali. 315<br />

[28 Io vegno in luogo d'ogni luce muto] [1] Hic incipit auctor penas hominum carnalium<br />

designare, quam quidem penam tripliciter distinguit. Primo ponit quod omni luce carent ibi: Io<br />

venni in luogo d'ogni luce muto ecc.; secundo ponit quod a vento continue moventur ibi: la<br />

bufera infernal che mai non resta / volta gli spiriti co la sua rapina ecc.; tertio ponit quod strident,<br />

plorant, lamentantur et virtutem divinam blasfemare non desinunt ibi: quando vegnon dinanzi a<br />

la ruina, / quivi le strida compianto e lamento ecc. [2] Et nota quod iste tres pene correspondent<br />

tribus operationibus quibus luxuriosi pleni fuerunt in mundo: primo enim omni rationis luce<br />

privantur; [3] unde Philosophus in libro Ethicorum: «In actibus venereis impossibile aliquid<br />

intelligere»; 316 et poeta: «Quid deceat vel non, non videt ullus amans». 317 [4] Secundo moventur<br />

carnales in hoc mundo vento temptationis, quia semper animus eorum est in continuo motu et<br />

in coontinua tempestate; unde eis competit illud Isaie: «Cor impii quasi mare fervens quod<br />

quiescere non potest». 318 [5] Tertio carnales homines in hac vita semper gaudia carnis querunt, et<br />

ideo in inferno contraria patiuntur. Et licet omnes peccatores peccando dicitur nomen Domini<br />

blasphemare, specialiter luxuriosi humanam naturam corrumpendo blasphemi dicuntur; unde<br />

apostulus Paulus ait: «Per vos nomen Domini blasfematur inter gentes». 319<br />

▵ [31 La bufera infernal che mai non resta] [1] Cum ista furiosa percussione<br />

ventorum figuratur velox voluntas eorum, qui ardent luxuria; qui ex ardentibus<br />

desideriis, de loco ad locum, de re ad rem, de cogitamine in cogitaminem continue sine<br />

requie deducuntur. 320<br />

[2] Et oscuritate loci figuratur cecitas intellecti; et sic otium fuit cibus eorum, ita<br />

continuus labor ex contrario illos exagitat. Augustinus: «In ope luxurie tota ratio<br />

obsorbetur». 321<br />

□ [3] Et est notandum quod ista est minor pena respectu inferiorum. Nam auctor in isto<br />

Inferno primo punit leviora crimina, deinde paulatim procedit ad graviora, quia qui plus habet de<br />

culpa, magis infra terram iuxta centrum ponitur puniendus magis longe a Deo; contrarium facit<br />

in Purgatorio. [4] Ad propositum ideo auctor primo tractat de minori peccato inter capitalia,<br />

scilicet de luxuria, quia licet istud vitium sit maioris infamie tamen est minoris culpe quia est<br />

naturale, comune et quodamodo necessarium. 322<br />

□ [40­46 E come gli stornei] [1] Sturni et grues sunt aves luxuriose valde; ideo auctor eis<br />

assimilat has animas. Sturni aves sotiales sunt, in multitudine magna sic procedunt, et amantes<br />

infiniti sunt. [2] Et declarat autor discursum istorum luxuriosorum: di qua di là di giu di su li<br />

mena, scilicet ventus libidinis quia amor trahit procum post amatam suam ad templum ad ortum<br />

ad nuptias ad fontem ad montem ad funera et, quocumque pergit illa, infelix sequitur eam. 323<br />

[52 La prima di color, etc] [1] Hec Semiramis uxor Nini regis. Hec regina, ut dicit Isidorus xv Eth.,<br />

civitatem Babilonie, quam edificavit Nebrot gigans, «ampliavit murosque urbis bitumine et cotto<br />

latere refecit». 324 [2] Hoc idem asserit Ovidius 4 Met.: «coctilibus muris cinsisse Semiramis<br />

315 BENVENUTO, I 192.<br />

316 Cfr. THOM., Super Rom., cap. 13 l. 3: «In actibus venereis ratio hominis totaliter absorbetur a delectatione, ut non<br />

possit homo tunc aliquid intelligere, sicut Aristoteles dicit in libro Ethicorum».<br />

317 OVID., Her., IV 154<br />

318 Is., 57 20.<br />

319 Rom., 2 24. In Exp, 101.<br />

320 Corrispondenze in JACOPO ALIGHIERI, 107: «[...] per la quale si considera la veloce voglia di coloro in cui, ardendo, la<br />

lussuria vince; i quali da’ disiderosi piaceri di lor voglie, sanza posa niuna d’uno in altro, e là e qua sono guidati; tra’<br />

quali d’alquanti antichi e moderni per exempro degli altri nelle seguenti chiose procedendo si conta».<br />

321 ª Cfr. THOM., S. Th., II , q. 151 a. 4 ad 3; cit. presente anche in LANA, V 25­45: «Terzo che 'l suo movimento è con cecità<br />

di mente, la quale non si può prevedere alle percosse che insieme si dànno: sicome dice Agostino: in opere luxuriae<br />

tota ratio absorbetur; ed è quelli bestiale lo quale opposito ha a sottomettere la ragione al talento».<br />

322 BENVENUTO, I 185­186.<br />

323 BENVENUTO, I 193.<br />

324 Etym., XV i 4.<br />

220


urbem». 325 Hec regina, ut legitur in Storiis scolasticis, «prima bracas et usum bracarum<br />

adinvenit». 326 [3] Tante autem incontinentie fuit, quod mortuo viro qui Ninivem condidit, et suo<br />

nomine appellavit, filium, quem ex eo habuit, in maritum accipit; de quo etiam habuit filium, ut<br />

infra patebit 327 .<br />

▵ [4] La prima di color ecc. Hic Semiramis primo ponitur, quia fuit prima imperatrix,<br />

et prima portans arma, et effundit multum sanguinem in bellis; et quia magis maculata<br />

vitio luxurie et precipue stuprum cum suis consanguineis. [5] Ninus filius Beli primi regis<br />

Affrice MIII c annos ante edificatione Rome, qui per vim armorum per L annos subiugavit<br />

multas provincias usque ad mare Rubrum et Septentrionem, et mortuus est a quadam<br />

regina. [6] Qui vir fuerat dicte Semiramidis, quo mortuo dicta regina successit ei. Et cum<br />

multis baronibus usa est luxuriam, quos statim mori faciebat; deinde luxuriavit cum filio<br />

suo similiter nomine Ninus, ex quo habuit filium unicum, de quo crescente philocapta<br />

est, et necavit dictum primum filium, et habens secundum filium cepit in virum; et<br />

exinde fecit legem quod omnibus licerent sic agere, ut infra patet. 328<br />

[7] Homerus inquit quod ista Semiramis regina Babilonie fuit, filia et uxor regis<br />

Babilonie, cui successit; que fornicavit cum quodam domiscello nomine Nino, quasi<br />

femineo reputato, pulcerrime forme filio ipsius regine; et volens hoc uti peccato sine<br />

rubore, fecit legem quod unicumque sic facere liceret. 329<br />

[8] Unde Iustinus libro x: «Semiramis cum filii concubitum petisset ab eodem<br />

interfecta est, que triginta annos post Ninum virum suum regnavit». 330<br />

∣c. 10r∣<br />

□ [60] ← [1] Tenne la terra che 'l Soldano corregge. Hic nota lector quod istud nullo modo<br />

videtur posse stare, quia Semiramis de rei veritate numquam tenuit illam Babiloniam quam modo<br />

Soldanus corrigit, que postea fuit post Semiramidem per multa secula annorum edificata per<br />

Cambisem secundum regem Persarum per mille annos et ultra. [2] Et illa magna et antiqua<br />

Babilon fuit edificata per Nebroth et ampliata per Ninum vel Semiramidem, quam Cirus rex<br />

Persarum destruxit. Et ibi est hodie desertum et nullus habitat ibi preter aves. Et fuit ista Babilon<br />

in Assiria in regione Caldee; et illa civitas Babilonie, que hodie florentissima est, est in Egypto. [3]<br />

Ad hoc dicunt magni sapientes quod pro certo hic auctor erravit improvide. Sed ad defensionem<br />

auctoris, qui tante fuit scientie et autoritatis, dico, et verisimiliter esse potest, quod autor vult<br />

dicere quod Semiramis in tantum ampliavit regnum suum quod tenuit etiam illam terram quam<br />

nunc Soldanus tenet; terram dicit scilicet patriam et non dicit Babiloniam. [4] Certum est enim<br />

quod Semiramis, mutato habitu filii et se masculum Ninum filium fingens et filium esse eam, vi<br />

armorum addit regno suo Indiam, quam nullus prius subiugaverat, et similiter Ethiopiam et<br />

Egyptum, quasi velit dicere autor hec Semiramis non solum tenuit magnam Babiloniam Caldee,<br />

sed etiam Egyptum quam Soldanus corrigit et in qua est alia Babilonia etc. 331<br />

[61 colei che s'ancise amorosa. VOLG. 332 ]<br />

325 Met., IV 58.<br />

326 PETR. COM. Hist. Schol., Lib. Gen., XXXVI ad.1.<br />

327 In Exp., 106­107 (rielaborata).<br />

328 Cfr. OTTIMO, chiosa ad l. «Qui l'Autore palesa i nomi delle piú famose persone macchiate di questo vizio, e dice la<br />

prima è Semiramis: e ragionevolmente l'antimette per piú ragioni; l'una, però che questa fu la prima imperadrice;<br />

l'altra, perchè fu la prima femina, che portò arme, e sparse moltitudine di sangue umano; l'altra, perchè usò piú<br />

profondamente la sozzura di questo peccato (e massimamente questa spezie d'esso, ch'è detto stupro), [...]. Nino,<br />

figliuolo di Nembrot chiamato Belo, fu il primo re, o vogli imperadore di Siria, anni mille trecento anzi che Roma fusse<br />

fatta, e il primo che per forza d'armi si sottomise genti, e trasse sanguinosa vita per cinquanta anni per tutta Asia,<br />

vegnendo da mezzo giorno, e dal mare rosso infino al fine di Settentrione. [...]. Alla per fine nelle guerre delle non vinte<br />

terre in Asia di saetta fu morto, lasciato di sè uno figliuolo. Al quale Nino, Semiramis sua moglie succedette [...] con<br />

molti suoi baroni usò carnalmente, li quali poi facea uccidere; poi quando il suo figliuolo, nome Nino per lo padre, fu<br />

in età, con lui lussuriò, e ebbene uno figliuolo, del quale poi, come del primo, innamorò, e fece uccidere il primo, e<br />

tolsesi sotto nome di marito il secondo; e per questa cagione a torre via la sua infamazione fece legge, che ciascuno<br />

potesse torre per moglie e per marito al suo piacimento, non obstante alcuno grado di parentado, o di sangue [...]».<br />

329 Cfr. ANON. LATINO, 42 (chiosa ad l.): «Secundum quod narrat Homerus, Semiramis fuit uxor Nini, regis Babilonie,<br />

que post mortem mariti succesit in regno. Unus domicellus ipsius Semiramis, fingens se esse fillium ipsius Semiramis<br />

nomine Ninus ex dicto Nino, pulcerrimus valde sed nullius valloris seu bonitatis erat, immo quasi femineus in<br />

moribus; cum quo fornicata fuit Semiramis mater eius putativa. Que nolens hoc scelere irreprehensibiliter uti, decrevit<br />

et statuit legem ut unicuique liceret facere quod vellet».<br />

330 IUST. Hist., I 2,1 10.<br />

331 BENVENUTO, I 197­198.<br />

332 In Exp., 107­108.<br />

221


▵ [61 L'altr'è colei che s'ancise amorosa] [1] Colei ecc. Scilicet Dido de Tyro fuit, et de<br />

provincia Feniciorum, soror Pigmalionis et uxor divitis Sichei, quem dominus Pigmalion<br />

ob cupiditatem duxit ad sacrificium in quandam insulam, et ibi occidit eum, ut<br />

possideret regnum et divitias. [2] Tunc Dido facto cinere Sichei ablatis divitiis cum certis<br />

navibus et gentibus recessit de civitate Tyri, et pervenit in Affricam. Et habuit a Iarba rege<br />

terrenum quantum circumdaret corium bovis; demum extendens corium suttilissime,<br />

cepit magnum terrenum, et ibi condidit civitatem, que dicta est Carthago. [3] Et servans<br />

pulverem Sichei sub capite iuravit ei castitatem. Demum capta amore Enee, secundum<br />

fabulas, secum concubuit, et dum Eneas clam discederet, Dido ob dolorem gladio se<br />

occidit. 333<br />

[4] Sed re vera Eneas fuit ante Didone in Italia per CCC annos, et ista Dido dum<br />

peteretur in coniugium a Iarba rege Africe, ob castitatem se occidit.<br />

▵ [63] [1] Cleopatras. Fuit soror Tholomei regis Egypti, luxuriosa multum, et usa est<br />

cibo, potu, vestibus, balneis, untionibus, otio, cantu, sono, inhonesta loquela et aliis<br />

promoventibus tale vitium. [2] Quam Cesar victo Pompeio extraxit de carcere, et<br />

luxuriavit cum ea, et habuit unicum filium, et eam fecit reginam loco Tholomei constituti<br />

regis per Pompeum. Et mortuo Cesare Antonius successit in [...], et habuit Egyptum, et<br />

hanc tenuit in amasia. [3] Quo mortuo per Octavianum Augustum, dicta Cleopatras,<br />

timens duci in captivitatem, intravit viva et nuda in quoddam sepulcrum, et duo<br />

serpentes inventi sunt inter mamellas et mortua est. [4] De qua etiam vide infra, capitulo<br />

vi° Paradisi in glosa super illo versu: Di quel che ‘l fé col baiulo seguente. 334<br />

[5] Alibi autem de Cleopatra dicitur quod fuit filia Tholomei regis Egypti; que semper studeabat<br />

sua pulcritudine ad luxuriam incitare maxime principes Romanorum. [6] Quia incitavit<br />

Pompeium, Iulium, Antonium, similiter voluit incitare Augustum, sed quia Augustus eam<br />

despexit, mortem venenatam ipsa sibi ascivit, ut dicetur in 3ª cantica in [...] cantu. [7] Qualiter<br />

autem Iulium Cesarem ad luxuriam inflamaverit patet in Policrate, ubi sic dicitur: Iulius Cesar<br />

dicebat: «in bello corpora gladis, in pace voluptatibus vulnerari»; et subditur ibidem: «Senserat<br />

gentium triumphator voluptatem nullo alio modo tam facile superari posse quam fuga, eo quod<br />

ipsum, qui gentes domuerat, venereis nexibus inodavit Cleopatra mulier impudica». 335 Que cum<br />

omnibus regibus orientalibus luxuriosa est, ideo autor vocat eam luxuriosam. 336<br />

▵ [64 Elena vedi] [1] Elena fuit uxor Menelai regis; forme pulcerrime, quam Paris<br />

rapuit in insula marina; indeque Menelaus fecit exercitum contra Troiam, et eam<br />

distruxit. Et fuit filia Iovis et Lede; et demum restituta viro suo cum eius perpetua<br />

ignominia post decenne bellum Troie. 337<br />

333 Cfr. OTTIMO, chiosa ad l.: «La bella Dido fu di Tiro, della provincia di Fenice, suora dell'avaro Pigmalione, e moglie<br />

del ricco Sicheo, il quale detto Pigmalione costretto dalla cupidigia, un dí il menò a fare sacrificio in una isola, e quivi<br />

l'uccise con intenzione d'avere le sue ricchezze. Dido prese il suo corpo, e alla costuma di quello tempo<br />

onorevolmente l'arse, e la cenere secondo l'usanza d'allora si riserbò in una vina, cioè in uno vaso di terra; poi<br />

segretamente apparecchiò navi, e con Anna sua suora, e con li tesori, e con la cenere del suo marito, e con quella gente<br />

che la volle seguire, si partiron da Tiro, fuggendo la tirannia dell'avaro Pigmalione, e vennene in Africa; quivi da Iarba<br />

re, che la contrada signoreggiava, comperò terra, dove ella edificava Cartagine, nel tempo che Troia fu la seconda volta<br />

presa da' Greci; tenea nella sua camera la cenere del suo marito, sopra la quale avea giurato d'osservare castitade.<br />

Costei murante la gran Cartagine arrivò Enea per forza di tempesta di mare, delle cui bellezze e valore la reina<br />

innamorò, e senza legame di matrimonio con lui commise fornicazione; [...]. Finalmente Enea si partí da lei; di che<br />

ella, considerata la fama perduta, e la fede rotta al marito da lei, e a lei da Enea, con la spada d'Enea s'uccise amorosa,<br />

come canta nel quarto libro dell'Eneida».<br />

334 Cfr. OTTIMO, chiosa ad l.:«questa Cleopatras fu sirocchia di Tolommeo re d'Egitto; questa fu lussuriosa sopra<br />

l'altre femmine, e usò tutte quelle cose che provocano lussuria, sí in cibo, come in bere, sí in vestimenta, come in<br />

bagni, unzioni d'unguenti, ozio, canto, suoni, disonesto parlare, e in ogni disonesto toccamento. Cesare avendo vinto<br />

Pompeo, trasse costei per lussuria della prigione, dove il fratello la tenea, e alla costuma di quello paese lei come<br />

primogenito fece regina, la quale dignitade Pompeo le avea tolta, e data a Tolommeo, siccome a maschio piú che<br />

femmina degno. Dicesi ch'ella ebbe di Cesare uno figliuolo; poi morto Cesare, e venuto l'Egitto in parte d'Antonio,<br />

erede per terzo di Cesare, a lui divenne amica, non riguardando ch'elli avea per moglie la sirocchia d'Agrippa, il quale<br />

Antonio fu morto da Ottaviano Augusto. Cleopatras, temendo d'esserne menata serva cattiva alla moglie d'Antonio, in<br />

un monimento entrò nuda viva, e due serpenti si mise alle mammelle, tra li quali miseramente morí, e di questa<br />

materia si toccherà, canto vi Paradisi».<br />

335 GIOVANNI DI SALISBURY, Policraticus, IV iii.125.<br />

336 In Exp., 108­109 (ampliata e rielaborata).<br />

337 Cfr. ANON. LATINO (short form), 42­43: «Dicit auctor in parte ista quod ista Elena fuit uxor Menalai, magni greci, et<br />

222


□ [2] De qua indignatus Ovidius: «Quid petitur tanto nisi turpis adultera bello». 338<br />

▵ [65 E vedi 'l grande Achille] Achilles grecus, natus Pelei regis et Thetis dee Maris.<br />

Strenuus et fortissime pugnavit in bello troiano. Qui philocaptus amore Polisene filie<br />

Priami, et fraudolenter vocatus in templo, ut eam acciperet in uxorem, mortuus fuit per<br />

Paridem fratrem Hectoris mortui ab Achille. 339<br />

[73] [1] Io cominciai etc. Dum iste poeta animas que moventur a vento tota intentione respiceret,<br />

vidit duos singulariori societate avintos, quorum fortunam et nomina scire desiderans, [...] sui<br />

magistri ipsos dulciter deprecatur, ut secum colloqui aliquantulum dignarentur; qui eius<br />

precibus moti ad eum venerunt, et suam fortunam lacrimosis suspiriis declararunt. [2] Ad<br />

quorum fortunam clarius declarandam, est sciendum quod dominus Guido da Polenta, qui erat<br />

dominus civitatis Ravenne atque Cervie, habuit filiam pulcerrimam nomine Franciscam, quam<br />

dedit in uxorem Gianciocto filio domini Malateste de Arimino. [3] Hic Giancioctus habuit<br />

germanum nomine Paulum multe pulcretudinis venustum et morum honestate preclarum.<br />

Accidit itaque quod Paulus fuit captus amore cognate sue, et ipsa versa vice eius pulcretudine fuit<br />

mirabiliter vulnerata. [4] Principium autem huius infortunati amoris fuit quod quadam vice, dum<br />

causa delectationis legerent de amore Lancelocti et quomodo ipse Lanceloctus reginam fuerat<br />

osculatus, Paulus Franciscam cognatam suam toto corpore contremiscens fuit dulciter osculatus.<br />

[5] Et sic ille liber, in quo legebant, fuit medius inter eos sicut fuerat dominus Galeoctus inter<br />

Lanceloctum et reginam. Igitur Giancioctus, suspicione ductus et stimulo diabolico stimulatus,<br />

ipsos ambos, germanum videlicet et uxorem, propriis manibus interfecit 340 .<br />

□ [6] Iste Giancioctus dictus est Iohannes 'sciancatus', quia claudus erat et statura deformis,<br />

sed vero audax et probus; Paulus autem pulcre forme. 341<br />

▵ [97] Siede la terra. [1] Isti enim fuerunt duo, scilicet Paulus domini Malateste de<br />

Arimino et Francisca domini Guidonis de Polenta, uxor Ianocti fratri dicti Pauli. Qui<br />

Ianoctus occisit eos invicem fornicantes et multo amore ardentes. [2] Et hoc narrat dicta<br />

Francisca Danti; et dicit se esse de Ravenna supra mare, ubi descendit flumen Eridanum<br />

cum aliis fluminibus, quod tantum tumesceret nisi dilaberetur in mare, quod alia<br />

flumina suscipere non posset. 342<br />

∣c. 10v∣<br />

▵ [107] → Caina. Locus inferni, ubi descendunt homicide; sic appellatus a Caim<br />

primo homicida, qui fratrem Abel invidia peremit. Sic iste occisor fratris et cognate in<br />

Caina punietur.<br />

[117] A lagrimar ecc.<br />

[124] Ma s'a conoscer ecc. Istud videtur sumptum de libro primo Eneidorum, ubi Eneas loquitur<br />

Didoni: «Sed si tantus amor casus cognosere nostros / et breviter Troie supremum audire<br />

fuit pulcerrima dominarum; quam furatus fuit Paris, filius regis Priami; propter quod Greci venerunt in exercitu contra<br />

Troianos et eos obsiderunt et destruxerunt Troiam. Hec Elena fuit filia Iovis et Lede».<br />

338 BENVENUTO, I 202: «Et de obsessoribus dicit indignanter Ovidius: “Quid petitur tanto nisi turpis adultera bello?”. Et<br />

tamen ista serpens venenosissima et fax ardentissima fuit reddita incolumis viro suo Menelao, et ipse cum perpetua<br />

ignominia receptavit eam».<br />

339 Cfr. ANON. LATINO (short form), 43: «In parte ista dicit auctor quod iste Achilles fuit grecus, filius Pelei et Tetis, dee<br />

marine, et fuit probissimus homo; et viriliter operatus fuit in destructione Troie. Et dum amaret Polisenam filiam regis<br />

Priami, Troiani videntes exercitum Grecorum, Paris, filius regis Troianorum, vocavit Achillem fraudelenter ad<br />

templum, promittens ei dare sibi Polisenam sororem suam in uxorem; et cum venisset eum occidit. Prius tamen<br />

Achilles occidit Hectorem, probissimum Troianorum, in prelio, quem superaret dictus Paris. [...]».<br />

340 In Exp., 115 (parzialm. rielaborata).<br />

341 BENVENUTO, I 205: «[...] in civitate Arimini, Iohannes Sancatus, sic denominatus quia erat crure claudus, filius<br />

Domini Malatestae senioris, qui primus acquivisit dominium Arimini, vir corpore deformis, sed animo audax et ferox,<br />

accepit in uxorem Franciscam filiam Domini Guidonis Veteris de Polenta, Domini Ravennae, dominam corpore<br />

pulcram et vagam. In istam exarsit Paulus frater dicti Iohannis, homo corpore pulcer et politus, deditus magis ocio<br />

quam labori [...]».<br />

342 Cfr. ANON. LATINO, 43 e 45: «In parte ista dicit auctor quod isti duo spiritus erant Paulus, filius domini Malateste de<br />

Arimino, et Francischa, filia domini Guidonis de Polenta, que fuit uxor Iannis Ciocti, germani supradicti Guidonis; qui<br />

Iannis Cioctus occidit dictam Franciscam uxorem suam et Paulum fratrem suum cum invenisset eos fornicantes, qui<br />

dilexerunt valde se ad invicem; quod narrat ipsa Francischa in parte ista. Et primo dicit quod de Ravenna nata est, que<br />

sedet super marinam ubi descendit Padus ut tranquiletur cum suis sequacibus, idest cum aliis fluminibus labentibus<br />

in ipsum Padum; et intantum intumesceret nisi laberetur in mare quod alia flumina non possit recipere».<br />

223


laborem, / quamquam animus meminisse horret luctuque refugit, incipiam. / Fracti bello<br />

fatisque repulsi ecc.». 343<br />

▵ [137] Galeotto fu 'l libro ecc. Dum Lanciloctus semel in solatio esset cum regina<br />

Ginevra, et dum [...] temptarentur, hoc videns princeps Galeoctus [...] eos clamidem<br />

proiecit, unde quasi lenocinium commisit [...] autor spiritus loquentis quod liber et qui<br />

scripsit eum [...] scriptor illius fuit nobis causa lenocinii etc.<br />

□ [140­141] Sí che di pietade io venni meno ecc. Hic [...] historia fingit pietatem quia casus<br />

[...] in dominam Beatricem [...] quoddam convivium ivisset tempore sue iuventutis in quo<br />

convivio erat Beatrix Beatrix, et [...] ascenderet scalas, et illa a casu occurrisset sibi, cecidit iuvenis<br />

semivivus [...] et asportatus in lectum stetit aliquandiu sine usu sensuum, ideo multotiens in isto<br />

capitulo dicit se passionatum propria pietate quia ultra modum [...] est morbo isto. 344<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[7 l'anima mal nata] scilicet ad dampnationem.<br />

[15 dicono] peccata.<br />

[odono] sententias.<br />

[son giú] ad penas.<br />

[23 dove si puote] in celo.<br />

[24­25 dove si puote /ciò che si vuole] quia velle et posse non differunt in divinis.<br />

[31 la bufera] ventus.<br />

[34 a la ruina] que precipitantur.<br />

[42 quel fiato] bufera<br />

[62 al cener di Sicheo] cinerem Sichei sub capite tenebat [....] illi castitatem.<br />

[85 della schiera] luxuriosorum ubi est Dido.<br />

[96 si tace[ nobis<br />

[101 persona] mia.<br />

[102 ancor m'offende] propter infamiam.<br />

[107 chi vita ci spense] Gianciottus Sciancatus.<br />

[134 cotanto amante] Lancilotto.<br />

[139 l'uno spirito] Francisca.<br />

[140 l'altro] Paulus.<br />

a Europa] Auropa; b erat quod quamdiu] erat quam quod quamdiu; c Aristotilem si]<br />

Aristotilem si duo carna si.<br />

343 Aen., II 10­13. In Exp., 114.<br />

344 BENVENUTO, I 216.<br />

224


[c. 10v]<br />

‹CANTO VI›<br />

Comincia il vi capitulo del terzo cerchio. Rubrica.<br />

Al tornar de la mente, che si chiuse<br />

dinanzi a la pietà d'i due cognati,<br />

che di tristizia tutto mi confuse, 3<br />

[c. 11r]<br />

novi tormenti e novi tormentati<br />

mi veggio intorno, come ch'io mi mova<br />

e ch'io mi volga, e come che io guati. 6<br />

Io sono al terzo cerchio, de la piova<br />

etterna, maladetta, fredda e greve;<br />

regola e qualità mai non renova. 9<br />

Grandine grossa, acqua tinta e neve<br />

per l'aere tenebroso si riversa;<br />

pute la terra che questo riceve. 12<br />

Cerbero, fiera crudele e diversa,<br />

con tre gole caninamente latra<br />

sopra la gente che quiv' è sommersa. 15<br />

Gl'occhi ha vermigli, la boccaa unta e atra,<br />

e 'l ventre largo, e unghiate le mani;<br />

graffia li spiriti, ingolla e disquatra. 18<br />

Urlar li fa la pioggia come cani;<br />

dell'un de'lati fanno a l'altro schermo;<br />

volgonsi spesso i miseri profani. 21<br />

Quando ci scorse Cerbero, il gran vermo,<br />

le bocche aperse e mostrocci le sanne;<br />

non avea membro che tenesse fermo. 24<br />

E 'l duca mio distese le sue spanne,<br />

prese la terra, e con piene le pugna<br />

la gittò dentro a le bramose canne. 27<br />

Qual è quel cane ch'abaiando agugna,<br />

e si racheta poi che 'l pasto morde,<br />

ché solo a divorarlo intende e pugna, 30<br />

cotai si fecer quelle facce lorde<br />

de lo demonio Cerbero, che 'ntrona<br />

l'anime sí, ch'esser vorrebber sorde. 33<br />

Noi passavan su per l'ombre ch'adona<br />

la greve pioggia, e ponavam le piante<br />

sopra lor vanità che par persona. 36<br />

Elle giacean per terra tutte quante,<br />

fuor d'una ch'a sseder si levò, ratto<br />

ch'ella ci vide passarsi davante. 39<br />

«O tu che se' per questo 'nferno tratto»,<br />

mi disse, «riconoscemi, se sai:<br />

tu fosti, prima ch'io disfatto, fatto». 42<br />

E io a llei: «L'angoscia che tu hai<br />

forse ti tira fuor de la mia mente,<br />

sí che non par ch'i' ti vedesse mai. 45<br />

Ma dimmi chi tu se' che 'n sí dolente<br />

loco se' messo, e hai sì fatta pena<br />

che, s'altra è maggia, nulla è piú spiacente». 48<br />

Ed ella a me: «La tua città, ch'è piena<br />

d'invidia sí che già trabocca el sacco,<br />

seco mi tenne in la vita serena. 51<br />

225


[c. 11v]<br />

Voi cittadini mi chiamaste Ciacco:<br />

per la dannosa colpa de la gola,<br />

come tu vedi, a la pioggia mi fiacco. 54<br />

E io anima trista non son sola,<br />

ché tutte queste a simil pena stanno<br />

per simil colpa». E piú non fé parola. 57<br />

Io li rispuosi: «Ciacco, il tuo affanno<br />

mi pesa sí, ch'a lagrimar mi 'nvita;<br />

ma dimmi, se tu sai, a che verranno 60<br />

li cittadin de la città partita;<br />

s'alcun v'è giusto; e dimmi la cagione<br />

per che tanta discordia l'ha assalita». 63<br />

E quelli a me: «Dopo lunga tenzone<br />

verranno al sangue, e la parte selvaggia<br />

caccerà l'altra con molta offensione. 66<br />

Poi apresso conven che questa caggia<br />

infra tre soli, e che l'altra sormonti<br />

co lla forza di tal che testé piaggia. 69<br />

Alte terrà tempo lungo le fronti,<br />

tenendo l'altra sotto gravi pesi,<br />

come che di ciò pianga e che adonti. 72<br />

Giusti son due, e non vi sono intesi;<br />

superbia, invidia e avarizia sono<br />

le tre faville c'hanno i cuori accesi». 75<br />

Qui pose fine al lagrimabil sono.<br />

E io a llui: «Ancor vo' che mi 'nsegni,<br />

e che di piú parlar mi facci dono. 78<br />

Farinata e 'l Tegghiaio, che fur sí degni,<br />

Iacopo Rusticucci, Arrigo e 'l Mosca<br />

e li altri ch'a ben far puoser li 'ngegni, 81<br />

dimmi ove sono e fa ch'i' li conosca;<br />

ché gran disio mi stringe di savere<br />

se 'l ciel gli adolcia, o lo 'nferno li atosca». 84<br />

E quelli: «Ei son tra l'anime piú nere:<br />

diverse colpe giú li grava al fondo:<br />

se tanto scendi, là i potrai vedere. 87<br />

Ma quando tu sarai nel dolce mondo,<br />

priegoti ch'a la mente altrui mi rechi:<br />

piú non ti dico e piú non ti rispondo». 90<br />

Li diritti occhi torse allora in biechi;<br />

guardommi un poco, e poi chinò la testa:<br />

cadde con essa a par de gli altri ciechi. 93<br />

Lo duca disse a me: «Piú non si desta<br />

di qua dal suon de l'angelica tromba,<br />

[c. 12r]<br />

quando verrà la nemica podesta: 96<br />

ché ciascun rivedrà la trista tomba,<br />

ripiglierà sua carne e sua figura,<br />

udirà quello ch'in etterno rimbomba». 99<br />

Sí trapassammo per sozza mistura<br />

dell'ombre e de la pioggia, a passi lenti,<br />

toccando un poco la vita futura; 102<br />

ch'io dissi: «Dí Maestro, esti tormenti<br />

crescerann'ei dopo la gran sentenza,<br />

o fier minori, o saran sí cocenti?». 105<br />

226


Ed elli a me: «Ritorna a tua scienza,<br />

che vuol, quanto la cosa è piú perfetta,<br />

piú senta bene, e cosí la doglienza. 108<br />

Tutto che questa gente maladetta<br />

in vera perfezion già mai non vada,<br />

di là piú che di qua essere aspetta». 111<br />

Noi aggirammo a tondo quella strada,<br />

parlando piú assai ch'i' non ridico;<br />

venimmo al punto dove si digrada: 114<br />

quivi trovammo Pluto, il gran nemico.<br />

*<br />

[c. 10v]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit sexto cantus prime cantice Comedie. In isto vi cantu poeta descendit in<br />

tertium circulum, in quo quidem cantu tractat de peccato gule et de pena que magis competit<br />

gulosis et ebriosis, quorum pena est tempestas grandinis atque nivis. [2] Hic ponit autor<br />

quemdam canem habens tria capita, qui ab isto poeta et ab omnibus aliis vocatus est Cerberus.<br />

Qui Cerberus tenet figuram et typum primorum parentum peccatum, scilicet gule 345 .<br />

[c. 11r]<br />

[7 Io sono al terzo cerchio de la piova] ← Quemadmodum in hac vita gulosi loca amena<br />

desiderant, ut sunt prata, fontes et viridaria, et hodio habent pluviam et malum tempus, ita e<br />

contrario in inferno habent loca tristia, plena continua pluvia, continuo ventu, continua<br />

tempestate, grandinis atque nivis 346 .<br />

[13 Cerbero fiera crudele e diversa] [1] Cerberus est quidam canis habens tria capita. Et ponitur<br />

hic pro peccato gule. Nam Cerberus dicitur quasi 'carvaros', idest 'carnes vorans'. Dicitur autem<br />

habere tria capita propter tres partes orbis, quas gula primi parentis destruxit, scilicit Asiam,<br />

Africam et Europam. [2] Vel dicitur habere tria capita quia gulositas et ebrietas omnia bona<br />

hominis devorant, scilicet: personam, bona temporalia, et famam bonam. Cerberus enim habet<br />

istas proprietates: oculos rubeos propter ebrietatem; latum ventrem propter ingluviem;<br />

ungulatas manus propter rapacitatem gulosorum. [3] Vel ideo Cerberus tria capita habere dicitur,<br />

quia affectus gulosorum dividitur in tres speties, scilicet: qualitatem, quantitatem, et<br />

continuitatem. [4] De isto enim Cerbero Seneca primo Tragediarum ait: «Sevus umbras territat<br />

stygius canis, / qui trina vasto capita concutiens sono, / regnum infernale tuetur»; 347 idem V<br />

Tragediarum: «Triceps catenas Cerberus movet graves». 348<br />

[VOLG.: seconda parte della chiosa di Guido da Pisa (triplice divisione della golosità e<br />

caratteristiche di Cerbero) 349 ]<br />

□ [18 Graffia li spiriti ingolla e disquatra] [1] Auctor hic ponit penam gulosorum in generali<br />

post vitium luxurie. Quamvis enim gula naturaliter precedat luxuriam et ministret sibi fomentum<br />

et materiam, tamen ponitur post luxuriam, quia plus habet culpe et quia est gravius peccatum,<br />

ideo magis tendit deorsum versus centrum. [2] Ratio huius est quia secundum Philosophum 3°<br />

Ethicorum natura posuit magnam delectationem in duobus sensibus, scilicet in tactu et in gustu;<br />

in tactu propter conservationem speciei, in gustu propter conservationem individui; [3] et<br />

maiorem delectationem posuit in tactu quam in gustu, quia natura magis solicita est circa<br />

conservationem speciei quam unius individui, unde sequitur quod ubi minor temptatio maius<br />

inde peccatum oriatur ideo in proposito. 350<br />

[36 vanità che par persona. VOLG. 351 ]<br />

[c. 11v]<br />

345 In Exp., 119, Deductio textus (rielaborata).<br />

346 In Exp., 121.<br />

347 Herc.f., 783­85.<br />

348 Oed., 581. In Exp., 121­122 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

349 In Exp., 121­122. La distinzione della golosità in qualità, quantità, continuità è già in Jacopo Alighieri,<br />

Bambaglioli e Lana (chiose ad l.).<br />

350 BENVENUTO, I 217­218.<br />

351 In Exp., 123.<br />

227


[52 Voi cittadini mi chiamaste Ciacco] → [1] Hic Ciaccus fuit florentinus et maximus gulosus et<br />

multum gule vitio laboravit. Sed tamen prudentissimus homo fuit, unde auctor ipsum Ciaccum<br />

de secretis et futuris interrogat; et maxime de tribus querit ab ipso certificari. [2] Et primo querit<br />

ad quod venient cives civitatis divise; secundo querit si in civitate Florentina potest iustus aliquis<br />

reperiri; tertio querit causam tante divisionis et discordie. [3] Ad primam interrogationem<br />

respondet Ciaccus et dicit: «post longam altercationem veniunt ad sanguinem, et pars silvestris,<br />

scilicet Circhiorum, cum suis sequacibus expellet partem domini Cursi de Donatis cum multa<br />

offensione; [4] post hec ista pars Circhiorum intra spatium trium annorum cadet, et pars domini<br />

Cursi surget cum potentia Ecclesia romana, que modo utrique parti complacere videtur; et ista<br />

pars que Circolos expellere debet, per longum tempus regnabit tenendo aliam pondere et honere<br />

gravi depressam». [5] Ad secundam vero interrogationem respondit dicens quod in civitate<br />

Florentie non reperiuntur nisi duo iusti, quorum nomina non declarat, sed nos istos duos iustos<br />

intelligere debemus Dantem auctorem istius altissime et profundissime Comedie et Guidonem<br />

domini Cavalcantis de Cavalcantibus; [6] qui duo soli illo tempore, quo civitas Florentie intus et<br />

extra fuit bellis civilibus conquassata, iusti et amatores patrie inventi sunt et rei publice<br />

defensores, quorum primus fuit expulsus et alter inmatura morte preventus. [7] Ad tertiam<br />

autem interrogationem dicit quod superbia, invidia et avaritia sunt causa tante divisionis et<br />

discordie inter cives. 352<br />

▵ [65] [1] La parte selvaggia. Pro parte ista intelliguntur Cerchi, quia sunt contra<br />

imperatorem, cui de iure subesse tenentur et obedire 353 .<br />

[2] Item dicit quod cives cum ‹essent› in divisione et in bello, inter eos sanguis<br />

effunditur. Et intelligitur quod pars alba de Florentia expellet nigram, et intra triennium<br />

dicta pars nigra intrabit et fugabit partem albam cum vigore domini Caroli ‘Sine Terra’<br />

fratris regis Francie, [3] quem Bonifatius papa iam miserat, ut expelleret dominum de<br />

Aragona de regno Sicilie. Dantes erat de Albis, et ideo subiungit quod ipse etiam<br />

expellatus. 354<br />

[4] Dicunt aliqui quod tempore Bonifatii pape dominus Cursus de Donatis multum<br />

fuit predilectus in conspectu ipsius. [5] Ad cuius dicti Cursi instantiam papa convenit ad<br />

se dominum de Cerchiis, et, ut eos concordare posset, dixit domino Cursio: «Volo vos<br />

invicem concordari», cui dominus Cursus se et suos libere remisit in manibus papa. [6]<br />

Dominus autem de Cerchiis respondidit domine pape interrogatus ab eo: «Non indigeo<br />

gratia»; unde rusticale responsione ipsius dicitur pars 'silvestris', quare papa Bonifatius<br />

indignatus hac responsione favore Caroli Sine terra Cerchios extirpavit.<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[65 parte selvaggia] guelfa.<br />

[68 tre soli] annos.<br />

[69 di tal che testé piaggia] Karoli sine terra.<br />

[106 ritorna a tua scienza] philosophia<br />

352 In Exp., 128­129 (ampliata e rielaborata).<br />

353 Cfr. ANON. LATINO, 46:<br />

354 Cfr. OTTIMO, chiosa ad l.<br />

228


‹CANTO VII›<br />

[c.12r]<br />

Comincia il vii capitulo, nel quale Dante dice del quarto cerchio, di Pape, Satan e di Pluto, nomi<br />

di diavoli, ed alquanto del quinto cerchio dell'inferno, come di sotto si narra. Rubrica.<br />

«Pape Satàn, Pape Satàn aleppe!»,<br />

cominciò Pluto con la voce chioccia;<br />

e quel savio gentil, che tutto seppe, 3<br />

disse per confortarmi: «Non ti noccia<br />

la tua paura; ché, poder ch'egl'abbia,<br />

non ci torrà lo scender questa roccia». 6<br />

Poi si rivolse a quella infiata labbia,<br />

e disse: «Taci, maladetto lupo!<br />

consuma dentro te co la tua rabbia. 9<br />

Non è sanza cagion l'andar al cupo:<br />

vuolsi ne l'alto, là dove Michele<br />

fé la vendetta del superbo strupo». 12<br />

[c. 12v]<br />

Quali dal vento le gonfiate vele<br />

caggiono avvolte, poi che l'alber fiacca,<br />

tal cadde a terra la fiera crudele. 15<br />

Cosí scendemmo ne la quarta lacca<br />

pigliando piú de la dolente ripa<br />

che 'l mal dell'universo tutto insacca. 18<br />

A giustizia di Ddio! tante chi stipa<br />

nuove travaglie e pene quant'io viddi?<br />

perché la nostra colpa se ne scipa? 21<br />

Come fa l'onda là sovra Cariddi,<br />

che si frange con quella in cui s'intoppa,<br />

cosí convien che qui la gente riddi. 24<br />

Quivi vidi gente piú ch'altrove troppa,<br />

e una parte e altra, con grand'urli,<br />

voltando pesi per forza di poppa. 27<br />

Percoteansi 'ncontro; e poscia pur lí<br />

si rivolgea ciascun, voltando a retro,<br />

gridando: «Perché tieni?» e «Perché burli?». 30<br />

Cosí tornavan per lo cerchio tetro<br />

da ogne mano all'opposito punto,<br />

gridando ancora lor ontoso metro; 33<br />

poi si volgea ciascun, quando era giunto,<br />

per lo suo mezzo cerchio a l'altra giostra.<br />

E io, ch'avea lo cuor quasi compunto, 36<br />

dissi: «Maestro mio, or mi dimostra<br />

che gente è questa, e se tutti fur cherci<br />

questi chercuti a la sinistra nostra». 39<br />

Ed elli a me: «Tutti quanti fur guerci<br />

sí de la mente in la vita primaia,<br />

che con misura nullo spendio ferci. 42<br />

Assai la boce loro chiaro l'abbaia<br />

quando vegnono a' due punti del cerchio<br />

dove colpa contraria li dispaia. 45<br />

Questi fuor cherci, che non han coperchio<br />

piloso al capo, e papi e cardinali,<br />

in cui usa avarizia il suo soperchio». 48<br />

E io: «Maestro, tra questi cotali<br />

dovre' io ben riconoscer alcuni<br />

229


che furo immondi di cotesti mali». 51<br />

Ed elli a me: «Vano pensiero aduni:<br />

la sconoscente vita che i fé sozzi<br />

ad ogne conoscenza li fa bruni. 54<br />

In etterno verranno a li due cozzi:<br />

questi risurgeranno del sepulcro<br />

col pugno chiuso, e questi coi crin mozzi. 57<br />

[c. 13r]<br />

Mal dare e mal tener lo mondo pulcro<br />

ha tolto loro, e posti a questa zuffa:<br />

qual ella sia, parole non ci appulcro. 60<br />

Or puoi, figliuol, veder la corta buffa ←<br />

de' ben che son commessi a la fortuna,<br />

per che l'umana gente si rabbuffa; 63<br />

ché tutto l'oro ch'è sotto la luna<br />

e che già fu, di queste anime stanche<br />

mai non poterebbe farne posare una». 66<br />

«Maestro», dissi a llui, «or mi dí anche:<br />

questa fortuna di che tu mi tocche,<br />

che è, che ' ben del mondo ha sí tra branche?». 69<br />

E quelli a me: «Oh creature sciocche,<br />

quanta ignoranza è quella che v'offende!<br />

Or vo' che tu mia sentenza ne 'mbocche. 72<br />

Colui lo cui saver tutto trascende,<br />

fece li cieli e diè lor chi conduce<br />

sí ch'ogne parte ad ogne parte splende, 75<br />

distribuendo egualmente la luce.<br />

Similemente alli splendor mondani<br />

ordinò general ministra e duce 78<br />

che permutasse a tempo li ben vani<br />

di gente in gente e uno in altro sangue,<br />

oltre la difension de' senni umani; 81<br />

per ch'una gente impera e altra langue,<br />

seguendo lo giudicio di costei,<br />

che è occulto come in erba l'angue. 84<br />

Vostro saver non ha contasto a llei:<br />

questa provede, giudica, e persegue<br />

suo regno come il loro gli altri dèi. 87<br />

Le sue permutazion non hanno triegue;<br />

necessità la fa esser veloce;<br />

sí spesso vien chi vicenda consegue. 90<br />

Quest'è colei ch'è tanto posta in croce<br />

pur da color che le dovrien dar lode,<br />

dandole biasmo a torto e mala boce; 93<br />

ma ella s'è beata e ciò non ode:<br />

coll'altre prime creature lieta<br />

volve sua spera e beata si gode. 96<br />

Or discendiamo omai a maggior pieta;<br />

già ogne stella cade che saliva<br />

quand'io mi mossi, e 'l troppo star si vieta». 99<br />

Noi ricidemmo el cerchio all'altra riva<br />

sovr'una fonte che bolle e riversa<br />

per un fossato che da llei deriva. 102<br />

L'acqua era buia assai vie piú che persa;<br />

[c. 13v]<br />

230


e noi, in compagnia dell'onde bige,<br />

entrammo giú per una via diversa. 105<br />

In la palude va c'ha nome Stige<br />

questo tristo ruscel, quand'è disceso<br />

al piè de le maligne piagge grige. 108<br />

E io, che di mirar mi stava inteso,<br />

vidi genti fangose in quel pantano,<br />

ignude tutte, con sembiante offeso. 111<br />

Questi si percotean non pur con mano,<br />

ma co la testa e col petto e co'piedi,<br />

troncandosi co'denti a brano a brano. 114<br />

Lo buon maestro disse: «Figlio, or vedi<br />

l'anime di color cui vinse l'ira;<br />

e anche vo' che tu per certo credi 117<br />

che sotto l'acqua ha gente che sospira,<br />

e fanno pullular quest'acqua al sommo,<br />

come l'occhio ti dice, u' che s'aggira. 120<br />

Fitti nel limo, dicon: “Tristi fummo<br />

ne l'aere dolce che dal sol s'allegra,<br />

portando dentro accidioso fummo: 123<br />

or ci atristian ne la belletta negra”,<br />

quest'inno gorgogliando ne la strozza,<br />

ché dir nol posson con parola integra». 126<br />

Cosí girammo de la lorda pozza<br />

grand'arco tra la ripa secca e 'l mézzo,<br />

co gli occhi vòlti a cchi del fango ingozza. 129<br />

Venimmo al piè d'una torre al da sezzo.<br />

*<br />

[Intr.] ← [1] Incipit VII cantus. In isto 7º cantu poeta descendit in quartum circulum. In quo<br />

quidem cantu tractat de peccato avaritie et prodigalitatis et de pena que competit avaris et<br />

prodigis, que pena est quod continue volvunt ante et retro maxima pondera atque saxa. [2] Hic<br />

ponit auctor Plutonem, qui tenet typum et figuram avaritie. In isto etiam cantu tractat de fortuna<br />

et de regno sibi commisso. Tangit etiam hic aliquantulum de v circulo in quem viso quarto<br />

descendit 355 .<br />

▵ [1­2] → [1] Pape satan pro adverbio ammirandi ponitur; Satan quidam demon; alii<br />

quidam interiectio dolentis; Alep a aliter demon, quos Pluto vociferavit, quasi dicat: «O<br />

Satan et Alep videatis adventum Dantis et Vergilii» 356 . [2] Hic Pluto fuit dominus<br />

divitiarum, ideo positus est in hoc capitulo, ubi tractatur de avaritia. Nunc autem dicitur<br />

quod est dominus inferni. [3] Alii alep idest principium 357 , quasi Pluto vociferet pape in<br />

isto principio dicendo pape idest admirationem.<br />

← [4] Pluto ponitur hic pro peccato avaritie. Interpretatur enim ‘terra’ sive ‘divitie’, unde Isidorus<br />

viii libro Ethimologiarum «Pluto», inquit, «grece, latino 'diespiter' vel 'Ditis pater', quem alii<br />

Orcum vocant, quasi 'receptorem mortium'». 358 [5] Vocatur enim Pluto ab antiquis poetis 'presul<br />

terrarum', et ideo auctor sub istius episcopatu ponit clericos qui prodigalitate et avaritia pleni in<br />

hac vita fuerunt.<br />

[6] Quando Pluto presul terrarum vidit ad considerationem sui regni hominem descendere<br />

sapientem, videns iter suum impedire non posse, tria facit: miratur, dolet et auxilium maioris<br />

implorat. [7] Quod miratus fuit patet per id verbum quod protulit: pape, quod quidem verbum<br />

355 In Exp., 135 (rielaborata).<br />

356 Così interpreta il Bambaglioli.<br />

357 In JACOPO ALIGHIERI: «alep in lingua ebrea è in latina a, e come principio della scrittura, figura Dio, principio di tutto<br />

l'universo».<br />

358 Etym., VIII xi 42.<br />

231


est interiectio admirantis; quod doluerit patet per aliud verbum quod protulit scilicet aleppe:<br />

aleph est enim interiectio dolentis, que tantum valet quantum 'a'; [8] nam apud Ebreos aleph est<br />

prima lictera alfabeti sicut apud Grecos est 'alpha' et apud latinos 'a'. Quod vero maioris<br />

auxilium imploraverit patet, quia Luciferum imperatorem inferni voce magna in auxilium sui<br />

querit et clamat cum ait: Satan 359 .<br />

[c. 12v]<br />

[22 Coma fa l'onda là sovra Cariddi] ← [1] In mare Sicilie sunt duo maxima pericula, quorum alter<br />

vocatur Caribdis alterum vero Silla. Caribdis est obviatio aquarum inter Sicilia‹m› et Calabriam,<br />

in qua obviatione aqua veniens ex partis orientis frangitur cum aqua venienti ex parte occidentis;<br />

[2] ex qua repercussione, dum aque ad invicem coniunte sunt, videntur in celum ascendere, dum<br />

vero retrocedunt, videntur discendere in abissu, unde Ovidius: «Etvomit et portat dira Caribdis<br />

aquas» 360 . [3] Et dicitur Caribdis quasi ‘carinas abdens’. Silla vero est rumor aquarum, qui ex<br />

tempestate oritur in profundo; unde Ovidius: «Silla rapax canibus siculo latrare profundo» 361 . [4]<br />

Et hec est differentia inter Sillam et Caribdim: Silla est aqua que in circuitu volvitur, et potest esse<br />

tam magna illa revolutio, quod navem absorbet; Caribdis vero est scopulus aqua cohopertus, ad<br />

quem fluctus marini franguntur, quem scopulum, dum naute vitare volunt, incidunt multotiens<br />

in Sillam; unde illud: «Incidit in Sillam cupiens vitare Caribdim» 362 .<br />

▵ [28­29 Percoteansi incontro e poscia pur lí] → Hic auctor fingit in quodam circulo<br />

esse prodigos et avaros; prodigos medium circulum occupare, avaros alium medium, ut<br />

probat per ipsorum verba: perché tieni? Perché burli? ecc.<br />

[47­48 Questi fuor cherci che non han coperchio] ← [1] Cum omnes clerici habeant capita rasa,<br />

quare ergo iste poeta ponit hic papas et cardinales habere capita pilosa? [2] Respondeo: capilli<br />

qui sunt superfluitates corporis divitias significant, et quia clerici debent a se avaritiam et<br />

amorem pecunie removere, ideo capita portant rasa; [3] et quia clericis secularibus conceduntur<br />

possessiones, ideo concessum est eis longiores capillos portare quam religiosis quibus<br />

possessiones non conceditur possidere. [4] Habent igitur omnes clerici capita pilosa quia<br />

secundum Prophetam: «a maiore usque ad minorem avaritie student b ». 363<br />

[c. 13r]<br />

▵ [62 de' ben che son comessi a la fortuna] ← [1] Fortuna secundum intentionem<br />

auctoris est quedam intelligentia que regit et distribuit suam influentiam in rebus<br />

naturalibus, secundum eius regulam uniformem, sed variatur secundum obiectum<br />

recipiens, sicut Luna que regit aquas et humida, Saturnus regna, Mars prelia etc., sicut<br />

Albumazar De coniunctionibus. [2] Et ponit etiam quod arbitrium non potest contra eam.<br />

Sed de ea multe fuerunt opiniones inter sapientes: numquid fortuna sit aliquid vel non.<br />

Aristoteles dicit in II Fisicorum quod est unum consequens sine proposito, quod<br />

consequens creatur a celis et naturis inferioribus ita quod ex se nec est. [3] Et Gregorius:<br />

«absit a fidelium cordibus ut fatum vel fortunam aliquid esse dicant». Auctor tamen<br />

ponit quod secundum eius intentionem fortuna sit quidam effectus particularis ignotus<br />

hominibus, quia secundum Aristotilem in libro Posteriorum: de particularibus non est<br />

scientia, quia effectus creatur ab aliqua generali costellatione; et reducendo ad sua<br />

principia est natura, sed per comparationem ad humana naturam est fortuna quia est<br />

preter propositum. [4] Unde beatus Thomas in secunda parte questione De fato dicit:<br />

«quod ea que per accidens hic aguntur referuntur et reducuntur in aliquam causam<br />

preordinantem, que est providentia divina sive sit in rebus naturalibus sive in humanis»;<br />

[5] ita quod potest dici quod ista bona inferiora distribuuntur per fortunam que est una<br />

scientia de particularibus ignorata ab hominibus, et quia est ignorata non potest ei<br />

resisti, quia arbitrium non est sine voluntate et electione intellectus. 364<br />

359 In Exp., 136­137 (rielaborata).<br />

360 ?<br />

361 ?<br />

362 GALTERI DE CASTELLIONE, Alexandreis, V 301. In Exp., 137­138.<br />

363 Liber Ieremiae, VI 13: «a minore quippe usque ad maiorem omnes avaritiae student». In Exp., p. 138 (parzialm.<br />

rielaborata).<br />

364 Cfr. LANA, VII Intr.: «Poi ch'ha ditto di questi due vizii, tocca alcuna cosa della fortuna, cioè della ventura. E dice<br />

che la fortuna è una intelligenza la quale hae a dispensare li beni mondani, cioè le cose commutative. E dà per esemplo<br />

che sicome Dio ha posto a ciascuno cielo una intelligenza, la quale regge, distribuisce e guida la sua influenza in<br />

232


[73­75 fece li cieli e diè lor chi conduce. VOLG. 365 ]<br />

[106 Stige. VOLG. 366 ]<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[57 col pugno chiuso] avari.<br />

[coi crin mozzi] prodigi.<br />

[83 di costei] fortune.<br />

[84 in erba langue] serpens.<br />

[98 ogni stella cade che saliva] incipiebat nox declinare.<br />

a. Alep] Pluto; b Prophetam: «a maiore usque ad minorem avaritie student»] Prophetam: habent<br />

igitur omnes clerici capita pilosa «a maiore usque ad minorem avaritie student».<br />

queste cose naturali di sotto egualmente, cioè sempre secondo sua regola uniforme, ma variasi per lo obietto, vel<br />

materia ch'hae a ricevere: sicome lo cielo della Luna ch'hae a reggere l'acque e li umidi, quel di Saturno, secondo<br />

astrologia, le sette e li reami, quel di Marte le battaglie etc., come si mostra per Albumazar: De coiunctionibus cosí vuol<br />

dire Dante che sia posta una simile intelligenza, la quale hae a muovere le ricchezze del mondo. E mette che molto<br />

ènno piú obedienti questi beni commutativi a quella intelligenzia che non sono le materie inferiori a' celesti<br />

movimenti, quando dice: vostro saper non ha contrasto a lei, quasi a dire che umano arbitrio non può contra lei: ciò si<br />

può contra li cieli per Tolommeo astrologo in lo Centiloquio: anima sapientis audiavat opus stellarum etc. Or di questa<br />

fortuna è stato grandi e diverse oppinioni tra li savi. Che alcuni e quasi tutti vogliono dire ch'ell'è nulla da sè, ma è,<br />

sicome dice Aristotile in lo secondo della Fisica, uno consequente senza proposito; la quale consequenzia è cagionata<br />

da' cieli e nature inferiori sichè di sè non è nulla; e san Gregorio dice: «absit a fidelium cordibus ut fatum vel fortunam<br />

aliquid esse dicant». Ora è da sapere che la intenzione di Dante è che questa fortuna sia uno effetto particolare, lo<br />

quale è ignoto alla scienza mondana, vel umana, perchè, come dice Aristotile in la Posteriore: de particularibus non est<br />

scientia; ma è cagionata da alcuna generale constellazione. E raducendolo in li suoi principii ello è natura, ma per<br />

comparazioni a' savii uomini è fortuna cioè ventura che è: proeter propositum [...]. E però dice in la detta questione fra<br />

Tommaso: «quoniam ea quae per accidens hic aguntur sive in rebus naturalibus sive humanis redunctur in aliquam<br />

causam praeordinantem quae est providentia divina etc.». Sicchè si può dire che li beni commutativi, come le<br />

ricchezze mondane, sieno distribuite per fortuna, la qual fortuna è una scienzia di particolari ignorata e non saputa<br />

dalli intelletti umani, alla quale per tale ignoranza non si può contrastare per sapere o per possanza umana, questo è<br />

ragionevile che libero arbitrio non è se non là ove la volontade e lo intelletto può eleggere [...]».<br />

365 In Exp., 143­145 (rielaborata).<br />

366 In Exp., 152­153 (VIII 19) rielaborata.<br />

233


[c. 13v]<br />

‹CANTO VIII›<br />

Comincia lo viii capitulo del quinto cerchio. Rubrica<br />

Io dico, seguitando, ch'assai prima<br />

che noi fossimo a piè d'un'alta torre,<br />

gl'occhi nostri n'andar suso a la cima 3<br />

per due fiammette che i' vedemmo porre<br />

e un'altra da llungi render cenno<br />

tanto ch'appena il potie l'occhio tòrre. 6<br />

E io mi volsi al mar di tutto 'l senno;<br />

dissi: «Questo che dice? e che risponde<br />

quel'altro foco? e chi son quei che 'l fenno?». 9<br />

E elli a me: «Su per le sucide onde<br />

già puoi scorger puoi quello che s'aspetta,<br />

[c. 14r]<br />

se 'l fummo del pantan nol ti nasconde». 12<br />

Corda non pinse mai da sé saetta<br />

che sí corresse via per l'aere snella,<br />

com'io vidi una nave* piccioletta *aliter barca 15<br />

venir per l'acqua verso noi in quella,<br />

sotto 'l governo d'un sol galeotto,<br />

che gridava: «Or se' giunta, anima fella!». 18<br />

«Flegiàs, Flegiàs, tu gridi a vòto»,<br />

disse lo mio segnore «a questa volta:<br />

piú non ci avrai che sol passando il loto». 21<br />

Qual è colui che grande inganno ascolta<br />

che li sia fatto, e poi se ne rammarca,<br />

fecesi Flegiàs nell'ira raccolta. 24<br />

Lo duca mio discese ne la barca,<br />

poscia mi fece intrare appresso lui;<br />

e sol quand'io fu' dentro parve carca. 27<br />

Tosto che 'l duca e io nel legno fui,<br />

secando se ne va l'antica prora<br />

de l'acqua piú che non suol con altrui. 30<br />

Mentre noi corravam la morta gora,<br />

dinanzi mi si fece un pien di fango,<br />

e disse: «Chi se' tu che vieni anzi ora?». 33<br />

E io a llui: «S'i' vengo, non rimango;<br />

ma tu chi se', che sei sí fatto brutto?».<br />

Rispuose: «Vedi che son un che piango». 36<br />

E io a llui: «Con piangere e con lutto,<br />

spirito maladetto, te remani;<br />

ch'i' ti conosco, ancor sie lordo tutto». 39<br />

Allor stese al legno ambo le mani;<br />

per che 'l maestro accorto lo sospinse,<br />

dicendo: «Vie costà con gli altri cani!». 42<br />

Lo collo poi con le braccia mi cinse;<br />

basciommi 'l volto, e disse: «Alma sdegnosa,<br />

benedetta colei che 'n te si cinse! 45<br />

Quei fu al mondo persona orgogliosa;<br />

bontà non è che sua memoria fregi:<br />

cosí s'è l'ombra sua qui furiosa. 48<br />

Quanti si tengon or lassú gran regi<br />

che qui staranno come porci in brago,<br />

di ssé lasciando orribili dispregi!». 51<br />

234


E io: «Maestro, molto sarei vago<br />

di vederlo attufare in questa broda<br />

anzi che noi uscissimo del lago». 54<br />

[c. 14v]<br />

Ed elli a me: «Avanti che la proda<br />

ti si lasci veder, tu sarai sazio:<br />

di tal disio converrà che tu goda». 57<br />

Dopo ciò poco io vidi quello strazio<br />

far di costui a le fangose genti,<br />

che Dio ancor ne lodo e ne ringrazio. 60<br />

Tutti gridavano: «A Filippo Argenti!»;<br />

e 'l fiorentino spirito bizzarro<br />

in sé medesmo si volvea* coi denti. *aliter rodea 63<br />

Quivi lasciammo, che piú non ne narro;<br />

ma nell'orecchie mi percosse un duolo,<br />

per ch'io avanti intento l'occhio sbarro. 66<br />

Lo buon maestro disse: «Omai, figliuolo,<br />

s'apressa la città c'ha nome Dite,<br />

coi gravi cittadini, col grande stuolo». 69<br />

E io: «Maestro, già le sue meschite<br />

là entro certo ne la valle cerno,<br />

vermiglie come se di foco ‹u›scite 72<br />

fossero». Ed e' mi disse: «Il foco etterno<br />

ch'entro l'affoca le dimostra rosse,<br />

come tu vedi in questo basso inferno». 75<br />

Noi pur giugnemmo dentro a le tre fosse<br />

che vallan quella terra sconsolata:<br />

le mura mi parean che ferro fosse. 78<br />

Non sanza prima far grande aggirata,<br />

venimmo in parte dove 'l nocchier forte<br />

«Usciteci», gridò: «qui è l'entrata». 81<br />

Io vidi piú di mille in su le porte<br />

da ciel piovuti, che stizzosamente<br />

dicean: «Chi è costui che sanza morte 84<br />

va per lo regno de la morta gente?».<br />

E 'l savio mio maestro fece segno<br />

di voler lor parlar secretamente. 87<br />

Allor chiusero un poco il gran disdegno,<br />

e disser: «Vien tu solo, e quei sen vada,<br />

che sí ardito intrò per questo regno. 90<br />

Sol si ritorni per la folle strada:<br />

pruovi, se sa; ché qui tu rimarrai<br />

che gli ha' scorta sí buia contrada». 93<br />

Pensa, lettor, se io mi sconfortai<br />

nel suon de le parole maladette,<br />

ché non credetti ritornarci mai. 96<br />

«O caro duca mio, che piú di sette<br />

volte m'hai securtà renduta e tratto<br />

[c. 15r]<br />

d'alto periglio che 'ncontro mi stette, 99<br />

no mmi lasciar», diss'io, «cosí disfatto;<br />

e se 'l passar piú oltre c'è negato,<br />

ritrovian l'orme nostre inseme ratto». 102<br />

E quel signor che lí m'avea menato,<br />

mi disse: «Non temer; ché 'l nostro passo<br />

non ci può tòrre alcun: da tal n'è dato. 105<br />

235


Ma qui m'attendi, e lo spirito lasso<br />

conforta e ciba di speranza buona,<br />

ch'io non ti lascerò nel mondo basso». 108<br />

Cosí sen va, e quivi m'abbandona<br />

lo dolce padre, e io rimango in forse,<br />

che sí e no nel capo mi tenzona. 111<br />

Udir non poddi quello ch'a lor porse;<br />

ma ei non stette là con essi guari,<br />

che ciascun dentro a prova si recorse. 114<br />

Chiuser le porte quei nostri aversari<br />

nel petto al mio signor, che fuor rimase,<br />

e rivolsesi a me con passi rari. 117<br />

Gli occhi a la terra e le ciglia avie rase<br />

d'ogni baldanza, e dicea ne' sospiri:<br />

«Chi m'ha negate le dolenti case!». 120<br />

E a me disse: «Tu, perch'io m'adiri,<br />

non sbigottir, ch'io vincerò la prova,<br />

qual ch'a la difension dentro s'aggiri. 123<br />

Questa lor tracorranza* non è nova; *<br />

aliter tracotanza<br />

ché già lo fiero a me in secreta porta,<br />

la qual sanza serrame ancor si trova. 126<br />

Sopr'essa vedestú la scritta morta:<br />

e già di qua da llei discende l'erta,<br />

passando per li cerchi sanza scorta, 129<br />

tal che per lui ne fie la terra aperta».<br />

*<br />

[c. 13v]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit octavus cantus prime cantice Comedie. In isto viii cantu auctor sequitur quod<br />

incepit in fine superioris cantus, scilicet tractare de peccato accidie, ire, invidie et superbie, et de<br />

pena que competit accidiosis, iracundis, invidis et superbis; [2] quorum pena est quod sunt in<br />

Stigia palude submersi. Typus autem istorum quatuor vitiorum sunt isti: Stix tenet typum accidie,<br />

Flegias ire, fumus paludis invidie, limus vero superbie 367 .<br />

▵ [4] → Per due fiammette ecc. Super turrim enim illam sunt due furie deputate; et<br />

quot anime transeunt per Stigem paludem, statim demones provenientes de Dite civitate<br />

surripiunt illas tot flammis [...]; unde propter Dantem et Virgilium posite sunt ibi due<br />

flamme.<br />

[c. 14r]<br />

▵ [19] ← [1] Flegias. Per allegoriam habet significare que est ira velox et currens,<br />

promptum desiderium arrogantis ad iram et ad appetitum vindicte 368 .<br />

□ → [2] Flegias re vera rex Laphitarum in Thesalia fuit pater Isionis, vir superbus et iracundus,<br />

qui primus in Grecia tyrannidem exercuit cum centauris suis; unde Virgilius in vi Eneidos dat ei et<br />

aliis superbiis congruam penam. [3] Fingit enim quod sedeant in altis lectis super cultris aureis et<br />

habeant super mensa epulas splendidas regaliter paratas, nec possunt illis vesci, quia una<br />

maxima furia infernalis non permictit manus extendere ad mensas. Habent et saxum pendulum<br />

supra caput quod continue cadere videtur ad domandum eorum superbam cervicem. [4] Nunc ad<br />

propositum iste Flegias fuit superbissimus in mundo, qui interfecit filiam suam et incendit<br />

templum Apollinis. Ideo autor inducit eum hic, ut per eum representet nobis peximum vitium<br />

superbie in generali; et dat sibi offitium transportandi animas ad civitatem infernalem intra quam<br />

ponitur violentia et fraudolentia, quia superbia est recta via que ducit homines ad omnia magna<br />

367 In Exp., 149 (rielaborata).<br />

368 LANA, chiosa ad l.: «Quel Flegias che è sì veloce e corrente galeotto, hae per allegoria a significare lo desiderio<br />

dell'arrogante, lo quale è così pronto ad adirarsi ed appetere vendetta».<br />

236


mala et peccata, unde Salomon: «Initium omnis mali est superbia». 369 [5] Et nota quod per<br />

naviculam seu barcam, que gubernatione flegie ducebatur, figuraliter accipitur vita superbi sive<br />

eius superbia que est parva, brevis et velocissimi cursus. Ideo bene representatur per navim que<br />

est avis lignea, “domus sine fundamento”, ut ait Secundus philosophus: et ita vita superbi est sine<br />

firmitate, quia nullum violentum perpetuum; [6] et ista navis ducitur per vallem tenebrosam et<br />

continue instabilis vacillat in undis et imminet naufragio; [7] et dicit notanter sotto il governo di<br />

un sol galeocto quia superbus semper vult esse solus sine sotio quod est oppositum aliorum<br />

vitiorum, quia avarus congaudet avaro, gulosus guloso, luxuriosus luxurioso et sic de cetereis, sed<br />

superbus non potest convivere superbo, duo tamen non patiuntur sotium scilicet dominium et<br />

matrimonium, sicut aperte Seneca declarat in tragedia. 370<br />

[27] ← Sexto Eneidorum: «Gemuit sub pondere cumba / suttilis multam accepit rimosa<br />

paludem». 371<br />

□ [31] → Mentre noi corravan la morta gora. Notandum hic quod auctor dat meritam penam<br />

superbis. Fingit enim eos rapi et trahi invicem inter se per lutum et fetorem istius vallis; per quod<br />

figurat quod superbi semper rixantur inter se, et unus deicit alium et alter ruinam alterius querit,<br />

et sic eorum gloria cadit in lutum, quia efficitur ludibrium fortune, ridiculum populi et fabula<br />

vulgi; nam post lapsum venit in odium et contemptum omnium etiam suorum et amicorum;<br />

super cuius ruinam congaudet omnis Dei iudicio. 372<br />

□ [32 dinanzi mi si fece un pien di fango] ← [1] Iste fuit dominus Philippus Argenti de<br />

Adimaris de Florentia, qui fuit superbissimus et arrogans multum, sine virtute et sine civilitate,<br />

displicentissimus, quia erat de stirpe numerosa valde, tamen pulcer et fortis corpore et dives<br />

valde, que omnia sibi arrogantie materiam ministrabat. [2] Habebat summe odio populum<br />

florentinum; habebat unum equum quem vocabat equum populi Florentie, quem promictebat<br />

omnibus petentibus eum mutuo; de mane equus erat paratus tempestive et dabatur primo<br />

venienti; postea aliis supervenientibus dicebatur: «tarde venisti, preventus enim ab aliis fuisti» et<br />

sic deludebat spes multorum et de hoc habebat solatium et risum. [3] Tante autem arrogantie fuit<br />

quod etiam unum verbum iocosum pati non poterat. Contigit enim semel iocosum novum<br />

tempore istius Philippi Argenti paulo ante expulsionem auctoris de Florentia. [4] Fuit in civitate<br />

Florentia quidam civis maximus golosus nomine Ciachus, de quo supra fit mentio, et quidam<br />

alius nomine Biondellus statura parvuus, tamen politus cum nitida et pulita cesarie capillorum; et<br />

erat iaculator et homo solatii apud Florentinis. [5] Contigit autem semel in tempore quadragesime<br />

quod iste Biondellus volebat emere duas lampredas pro domino Vario de Cerchis, qui tunc erat<br />

caput partis Alborum. Et inveniens pescaria Ciacchum prefatum, ait illi Ciachus: «Biondelle, quid<br />

vis facere de his lampredis?» [6] Respondit versute: «Heri fuerant presentate domino Cursio de<br />

Donatis, qui tunc erat caput partis nigre, due pulcerrime lamprede cum uno magno sturione, et<br />

mictit me emere alias duas lampredas, quia vult cras mane convivare aliquos cives; nonne ibis<br />

tu?» Respondit Ciachus: «bene scis, quod ego ibo». [7] Ivit ergo Ciachus die sequenti hora prandii<br />

ad domum domini Cursii, et invenit eum in hostio domus sue cum aliquibus vicinis; qui dixit:<br />

«bene vadat Ciachus, quid vadis facendo?» Respondit Ciachus: «Domine, venio pransurus<br />

vobiscum». [8] Et ille: «vadamus, quia hora est». Cum autem discumberent Ciachus perpendens<br />

quod nullus erat forensis, putavit se deceptum; → sed multo magis, videns non apponi in mensa<br />

nisi cicera et pisciculos Arni, et statim concepit facere vindictam de Biondello. [9] Post paucos<br />

vero dies Ciachus conduxit pretio quemdam ribaldum de Mercato Veteri et imposuit illi dato sibi<br />

pretio quod iret ad domum domini Philippi Argenti de Adimaris cum uno magno flascone, et<br />

peteret ab eo pro parte Biondelli sibi illud impleri de vino rubeo; et Ciacchus a longe sequebatur<br />

ribaldum, ut videret eventum rei. [10] At illo ribaldo petente vinum pro parte Biondelli, dominus<br />

Philippus putans se deludi ab uno ioculatore exarsit in iram et totus fremebat dentibus; at<br />

Ciacchus hoc videns letus factus expulso ribaldo, et statim quesivit Biondelllum; [11] et cum sibi<br />

obviaret ait illi Ciachus: «dominus Philippus querit te»; unde statim Biondellus ivit ad domum<br />

eius et invenit dominum Philippum ante domum suam scandescentem furore. [12] Et Ciachus<br />

observabat totum a longe ut videret finem. Appropinquans autem Biondellus domino Philippo<br />

salutavit eum petens quid sibi mandabat; at ille furore repletus cepit Biondellum per comam,<br />

quia parvus erat et illus magnus et formosus, et pugnis et calceis [...] eum tam rabide quod ipse<br />

369 Eccl., 10 15.<br />

370 BENVENUTO, I 277­278.<br />

371 Aen., VI 413­14. In Exp., 150 (Deductio textus).<br />

372 BENVENUTO, I 281­282.<br />

237


non potuit unum verbum sue excusationis facere, et nisi tractus fuisset cum manibus occidesisset<br />

eum. [13] Post aliquot vero dies dum Biondellus iam a verberibus liberatus domum exiret et per<br />

Florentiam vagaret obviavit ei Ciachus et ait: «Biondelle, quale tibi sapuit vinum domini Philippi?<br />

At ille: «tales tibi sapuissent lamprede domini Cursii». [14] Unde ex dictis comprehendi potest<br />

qualis arrogantia fuerit Philippi Argenti, qui pro uno verbo iocoso tam furibunde et superbe<br />

prorupit in homuntionem pro tam parva re iocosa. Unde bene auctor hic punit superbiam et<br />

arrogantiam suam, que etiam in inferni miseria constitutus domari non poterat. 373<br />

[c. 14v]<br />

[68 S’apressa la città ch’ha nome Dite] ← Ditis est civitas in medio inferni posita, que ideo Ditis a<br />

poetis vocatur, quia in ea sunt thesauri inferorum absconditi, idest peccatores maximi collocati,<br />

ut sunt heretici, tyranni, raptores, desperati, blasfemi, sodomite, usurarii, fraudulenti et<br />

proditores. De hac civitate ait Ovidius quarto Met.: «Mille capax aditus et apertas undique<br />

portas / urbs habet». 374<br />

▵ [70] → Meschite. Meschite dicuntur templa et basilice Saracinorum a Mesca civitate<br />

ipsorum, unde vocatur episcopus megasensis. Quasi dicat auctor quod iam videbat<br />

templa civitatis inferni. Primo enim a longe incipiunt videri, quia magna sunt<br />

ecclesiastica edifitia, sed ista erant sepulcra hereticorum.<br />

▵ [82 Io vidi piú di mille in su le porte] → Circa guerram que est inter diabolum et<br />

hominem nota illud quod dicit Gregorius: Diabulus aut «opprimendo rapit aut<br />

insidiando circumvolat aut suadendo blanditur aut minando terret aut desperando<br />

frangit aut opprimendo decipit». 375<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[16 acqua] stigia.<br />

[27 carca] propter carnem.<br />

[43 mi cinse] Virgilius.<br />

[80 nocchier] Flegias.<br />

[125 secreta porta] prima porta inferni.<br />

[126] postquam Christus confregit eam.<br />

[127 scritta morta] scriptura est vox mortua. Scilicet «Giustizia mosse» etc.<br />

[130 terra aperta] civitas Ditis.<br />

373 BENVENUTO, I 284­287 (con alcune varianti), la cui fonte è Decameron, IX 8.<br />

374 Met., IV 439­40. In Exp., 170 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

375 Cfr. LANA, VIII 88: Circa la quale malivolenza e guerra ch'è tra lo demonio e lo mondo, è da considerare tre casi, in<br />

li quali lo demonio nuoce. Lo primo è per forza [...] Lo secondo è per impression d'imagine e spezie visive, le quali ello<br />

nella fantasia umana produrrae, per lo quale ello ingannerae l'uomo, cosí dice san Gregorio: diabolus autem<br />

opprimendo rapit, aut insidiando circumvolat; aut suadendo blanditur, aut minando terret, e questo fa in proposto che<br />

minacciava e Virgilio e Dante, aut desperando frangit, e questo voleano fare per romper e lo buono e affettuoso<br />

proposito di Dante, aut opprimendo decipit [...]».<br />

238


[c. 15r]<br />

‹CANTO IX›<br />

Comincia il viiij capitulo, ove Dante tratta del sesto cerchio dell'inferno. Rubrica.<br />

Quel color che viltà di fuor mi pinse<br />

veggendo il duca mio tornare in volta,<br />

piú tosto dentro il suo nuovo ristrinse. 3<br />

[c. 15v]<br />

Attento si fermò com'om ch'ascolta;<br />

ché l'occhio non potea menare a lunga<br />

per l'aere nero e per la nebbia folta. 6<br />

«Pur a noi converrà vincer la punga»,<br />

cominciò ello, «se non... Tal se offerse.<br />

Oh quanto tarda a me ch'altri qui giunga!». 9<br />

Io vidi ben sí come ricoperse<br />

il cominciar coll'altro che poi venne,<br />

che fur parole a le prime diverse; 12<br />

ma nondimen paura il suo dir dienne,<br />

perch'io traea la parola tronca<br />

forse a peggior sentenzia che non tenne. 15<br />

«In questo fondo de la trista conca<br />

discende mai alcun del primo grado,<br />

che sol per pena ha la speranza cionca?». 18<br />

Questa question fec'io; e quei «Di rado<br />

incontra», mi rispuose, «che di noi<br />

faccia 'l cammino alcun per qual io vado. 21<br />

Ver è ch'altra fiata qua giú fui,<br />

congiurato da quella Eritón cruda<br />

che richiamava l'ombre a' corpi suoi. 24<br />

Di poco era di me la carne nuda,<br />

ch'ella mi fece intrar dentr'a quel muro,<br />

per trarne un spirto del cerchio di Giuda. 27<br />

Quell'è 'l piú basso loco e 'l piú oscuro,<br />

e 'l piú lontan dal ciel che tutto gira:<br />

ben so 'l cammin; però ti fa sicuro. 30<br />

Questa palude che 'l gran puzzo spira<br />

cigne dintorno la città dolente,<br />

u' non potemo intrare omai sanz'ira». 33<br />

E altro disse, ma no ll'ho a mente;<br />

però che l'occhio m'avea tutto tratto<br />

ver' l'alta torre a la cima rovente, 36<br />

dove in un punto furon dritte ratto<br />

tre furie infernali di sangue tinte,<br />

che membra femminine avean e atto, 39<br />

e con idre verdissime eran cinte;<br />

serpentelli e ceraste avean per crine,<br />

onde le fiere tempie erano avvinte. 42<br />

E quei, che ben conobbe le meschine<br />

de la regina dell'etterno pianto,<br />

«Guarda», mi disse, «le feroci Erine. 45<br />

Quest'è Megera dal sinistro canto;<br />

quella che piange dal destro è Aletto;<br />

[c. 16r]<br />

Tesifóne è nel mezzo»; e tacque a tanto. 48<br />

Con l'unghie si fendea ciascuna il petto;<br />

battiensi a palme, e gridavan sí alto,<br />

239


ch'i' mi strinsi al poeta per sospetto. 51<br />

«Vegna Medusa: sí 'l farem di smalto»,<br />

dicevan tutte riguardando in giuso;<br />

«mal non vengiammo in Teseo l'assalto». 54<br />

«Volgiti 'n dietro e tien il viso chiuso;<br />

ché se 'l Gorgón si mostra e tu 'l vedessi,<br />

nulla sarebbe di tornar mai suso». 57<br />

Cosí disse 'l maestro; ed egli stessi<br />

mi chiuse, e non si tenne a le mie mani,<br />

che colle sue ancor non mi chiudessi. 60<br />

O voi ch'avete l'intelletti sani,<br />

mirate la dottrina che s'asconde<br />

sotto 'l velame de li versi strani. 63<br />

E già venia su per le torbide onde<br />

un fracasso d'un suon, pien di spavento,<br />

per cui tremavano ambedue le sponde, 66<br />

non altrimenti fatto che d'un vento<br />

impetuoso per li avversi ardori,<br />

che fiere la selva e sanz'alcun rattento 69<br />

li rami schianta, abbatte e porta fori;<br />

dinanzi polveroso va superbo,<br />

e fa fuggir le fiere e li pastori. 72<br />

Gli occhi mi sciolse e disse: «Or drizza il nerbo<br />

del viso su per quella schiuma antica<br />

per indi ove quel fummo è piú acerbo». 75<br />

Come le rane innanzi a la nemica<br />

biscia per l'acqua si dileguan tutte,<br />

fin ch'a la terra ciascuna s'abbica, 78<br />

vid'io piú di mille anime distrutte<br />

fuggir cosí dinanzi ad un ch'al passo<br />

passava Stige con le piante asciutte. 81<br />

Dal volto rimovea quell'aere grasso,<br />

menando la sinistra inanzi spesso;<br />

e sol di quell'angoscia parea lasso. 84<br />

Ben m'accors'io ch'egl'era da ciel messo,<br />

e volsimi al maestro; e que' fé segno<br />

ch'i' stessi cheto ed inchinassi ad esso. 87<br />

Ahi quanto mi parea pien di disdegno!<br />

Venne a la porta, e con una verghetta<br />

[c. 16v]<br />

l'aperse, che non v'ebbe alcun ritegno. 90<br />

«O cacciati del ciel, gente dispetta»,<br />

cominciò ello in su l'orribil soglia,<br />

«ond'esta oltracotanza in voi s'alletta? 93<br />

Perché recalcitrate a quella voglia<br />

a ccui non può il fine mai esser mozzo,<br />

e che piú volte v'ha cresciuta doglia? 96<br />

Che giova ne le fate dar di cozzo?<br />

Cerbero vostro, se ben vi ricorda,<br />

ne porta ancor pelato el mento e 'l gozzo». 99<br />

Poi si rivolse per la strada lorda,<br />

e non fé motto a noi, ma fé sembiante<br />

d'uom cui altra cura stringa e morda 102<br />

che quella di colui che gli è davante;<br />

e noi movemmo i piedi inver' la terra,<br />

240


sicuri appresso le parole sante. 105<br />

Dentro li 'ntrammo sanz'alcuna guerra;<br />

e io, ch'avea di riguardar disio<br />

la condizion che tal fortezza serra, 108<br />

com'io fu' dentro, l'occhio intorno invio;<br />

e veggio a ogni man grande compagna<br />

piena di duolo e di tormento rio. 111<br />

Sí come ad Arli, ove Rodano stagna,<br />

sí come a Pola, presso del Carnaro<br />

ch'Italia chiude e suoi termini bagna, 114<br />

fanno i sepulcri tutt'il loco varo,<br />

cosí facevan quivi d'ogne parte,<br />

salvo che 'l modo v'era piú amaro; 117<br />

ché tra li avelli fiamme erano sparte,<br />

per le quali eran sí del tutto accesi,<br />

che ferro piú non chiede veruna arte. 120<br />

Tutti li lor coperchi eran sospesi,<br />

e fuor n'uscivan sí duri lamenti,<br />

che ben parien di miseri e d'offesi. 123<br />

E io: «Maestro, quai son queste genti<br />

che, seppellite dentro da quest'arche,<br />

si fan sentir co li sospiri dolenti?». 126<br />

E quelli a me: «Qui son l'eresiarche<br />

con lor seguaci, d'ogni setta, e molto<br />

piú che a non credi son le tombe carche. 129<br />

Simile qui con simile è sepolto,<br />

e ' monimenti son piú e men caldi».<br />

E poi ch'a la man destra si fu vòlto, 132<br />

passammo tra' martiri e gli altri spaldi.<br />

a. che] che che (che cassato con puntini sottostanti)<br />

*<br />

[c. 15r]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit viiij° cantus prime cantice Comedie. In isto nono cantu auctor tractat de<br />

tribus furiis infernalibus, que tenent typum heretice pravitatis, ideo locat eas super muros igneos<br />

scismatice civitatis; et de Gorgone, que tenet typum oblivionis; [2] et quomodo quidem angelus<br />

missus a celo, qui tenet typum et similitudinem veritatis, que omnia secreta revelat, cum una<br />

virgula portam civitatis aperuit, quam clauserant demones, ne ipse Dantes ulterius ire posset.<br />

Ponit etiam in isto cantu quomodo in sextum circulum descenderunt 376 .<br />

▵ [1] → Quel color ecc. Dicit auctor: «Virgilius postquam vidit me colore facei<br />

commotum propter iram suam, finxit se ex intra aliud habere, ne dolore suo turbarer».<br />

[c. 15v]<br />

▵ [22 Ver ch'altra fiata qua giú fui] ← Allegorice vult dicere quod pauci fuerunt qui<br />

tractaverunt de inferno nisi Virgilius et hic auctor. 377<br />

[23 Congiurato da quella Ericon cruda] [1] Ericon fuit quedam mulier que, ut testatur Lucanus,<br />

suis incantationibus facebat in propria corpora animas introire et verisimiliter apparere. Ad<br />

preceptum ergo istius Ericonis, Virgilius intravit uno semel in ultimum circulum inferni, ut inde<br />

trahaeret quemdam spiritum. 378<br />

376 In Exp., 175 (rilaborata).<br />

377 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «E questa è una allegoria che Virgilio trattò di quelli luoghi nel suo volume, e che raro di<br />

loro faceano quel cammino: quasi a dire che raro poetando si trattava di tal materia».<br />

378 In Exp., 179 (ampliata e rielaborata).<br />

241


□ [2] Ista Ericon vel Ericto fuit maxima maga in Thesalia, que tempore belli civilis quod fuit<br />

inter Cesarem et Pompeum suscitavit mortuum suis incantationibus ad instantiam Sexti filii<br />

Pompeii, et fecit illum dicere futura de bello civili. [3] Hoc tamen erat ex illusione demonum cum<br />

mortuos suscitare solius Dei sit; et dicit Ericon cruda: bene cruda et crudelis erat, quia erat<br />

separata et extracta in totum ab omnibus usibus humanis, et ibat de nocte nuda per sepulcra<br />

mortuorum, et habebat colloquium cum spiritibus immundis, et faciebat multa mirabilia, imo<br />

incredibilia, que valde diffuse Lucanus scribet. [4] Et dicit auctor quod Virgilius ivit ad inferos<br />

congiurato da quella Ericon cruda, hoc fingit ad denotandum quod etiam Virgilius magicam novit<br />

artem, et hoc Virgilius fingit ut Dantem securum roboret ad persequendum opus hoc. [5] Et fingit<br />

autor tres apparuisse furias que finguntur a poetis, quia omne malum perpetratur mente, lingua<br />

vel manu. Allecto prava cogitatio interpretatur inquieta et pro mente accipitur; Thesifone prava<br />

locutio et hec pro lingua; Megera pro manu prava operatio interpretatur. 379<br />

[38 Tre furie infernali] → [1] Postquam auctor tractavit de incontinentia, in qua includuntur vii<br />

peccata mortalia, prout sunt radices omnium vitiorum, incipit nunc tractare de malitia in qua<br />

heretica pravitas adnotatur. [2] Sed antequam ingrediatur civitatem, in qua malitia pravitatis<br />

heretice est septa, ponit super meniis civitatis tres furias infernales sibi apparuisse eiulantes,<br />

flentes, et alta voce Gorgonem vocantes. [3] Ad quorum omnium notiam est notandum quod iste<br />

tres furie gerunt typum heretice pravitatis. Nulla enim malitia, sive pravitas est ita periculosa<br />

sicut malitia et pravitas hereticorum; nulla cogitatio ita prava sicut cogitatio heretica; nulla<br />

locutio ita prava sicut locutio heretica; nulla operatio ita prava sicut heretica. [4] De hiis<br />

pravitatibus ait Leo papa in Epistula ad Flavianum constantinopolitanum contra Euticem<br />

hereticum: «Quid iniquius quam impia sapere, et sapientioribus doctoribusque non credere?». 380<br />

[5] Hiis tribus pravitatibus correspondent nomina trium furiarum, nam Alecto correspondet<br />

prave cogitationi: interpretatur enim Alecto 'impausabilis', idest mala et prava cogitatio; [6]<br />

Thesiphone correspondet prave locutioni, interpetratur enim Thesiphone supposita vox, nam<br />

thesis ‘positio’, phones ‘vox’ interpretatur, inde thesiphone, idest ‘mala et prava locutio’; Megera<br />

vero correspondet prave operationi: interpretatur enim Megera ‘magna in malo constantia’ 381 ; [7]<br />

unde versus: «Mentes, verba, manus sordent Alecto flagellat, / Thesiphone verba corrumpit,<br />

Megera manus». 382 Item alii versus: «Excitat Alecto mentes, ad iurgia linguas Thesiphone stimulat,<br />

ad turpia facta Megera». [8] Iste furie Gorgonem vocant, ne auctor inferni secreta conspiciat.<br />

Nam Gorgon, sive Medusa, accipitur hic pro oblivione, sicut sequens glosa clarius intimabit. 383<br />

[40 Con idre verdissime eran cinte] Idre sunt serpentes aquosi. Nam ydor grece, latine dicitur<br />

aqua 384 .<br />

[41 E ceraste avean per crine] Cerastes est serpens parvus et cornutus. De quibus serpentibus<br />

illud idem sentit Statius in primo Thebaidos: «Centum illi et Thesiphone stantes umbrabant ora<br />

ceraste». 385 Et Seneca primo Tragediarum: «Seva Thesiphone caput vallata serpentibus». 386<br />

▵ [45 Le feroci Erine] ← [1] Iste fuerunt tres domine, que fuerunt in mundo<br />

periculosissime, et plene ira fuerunt. Prima significat incontinentiam, que currit ad iram;<br />

secunda significat malitiam, que dirigitur ad iram; tertia significat bestialitatem, que est<br />

in supremo gradu pessima ira. 387<br />

□ [2] Re vera iste tres merito appellantur furie infernales, quia incitant homines ad furorem<br />

omnium scelerum, et arma sunt demonum, per que homines expugnant et ad inferna<br />

perducunt. 388<br />

379 BENVENUTO, I 307.<br />

380 LEO. Ep. Ad Flav. (PL 62, 503).<br />

381 Qualche corrispondenza in Jacopo Alighieri.<br />

382 GIOVANNI DI GARLANDIA, Integumenta Ovidii, 199­200.<br />

383 In Exp., 180­181 (rielaborata).<br />

384 In Exp., 182.<br />

385 Theb., I 103.<br />

386 Herc. f., 984­85. In Exp., 182.<br />

387 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Questi funno tre sorori, le quali in sommo grado d'ira s'ebbono il mondo. E ponenli li<br />

poeti per allegoria una a significare la incontinenza, la qual corre troppo avaccio ad ira: la seconda significa malizia, la<br />

quale si drizza a ira: la terza significa la bestialitade, la quale significa quella pessima ira, la quale è in supremo grado,<br />

sicome qua inanzi in lo xi capitolo dichiarerà».<br />

388 BENVENUTO, I 310.<br />

242


[c. 16r]<br />

[52 Vegna Medusa] ← [1] Furie infernales, videntes descendere ad considerationem secretorum<br />

inferni hominem sapientem, Medusam invocant alta voce, ut suo aspectu homo carneus in<br />

lapidem commutetur, ne secreta per se videat nec aliis revelare queat. [2] Ubi est notandum quod<br />

quidam rex nomine Phorcus habuit quandam filiam, que dicta est Medusa sive Gorgon. Huic<br />

Meduse pater regnum reliquid. Que sua pulcretudine intuentes eam totaliter dementabat, unde<br />

fabulose dicitur homines in lapides convertisse. 389<br />

▵ [3] Hec enim Medusa concubuit cum Neptuno deo maris et eo tempore dea Pallas<br />

que erat dea scientiarum 390 . Que Pallas in dispectum Neptuni fecit crines eius esse<br />

serpentes, et quod quicumque videret eam fieret lapis. [4] Perseus, filius Iovis et Diane,<br />

voluit eam videre, et fecit sibi fieri unum scutum vitreum, et vidit eam per scutum; et illa<br />

satis laboravit ut videret eam discopertam, ut fieret lapis. [5] In fine ipse amputavit sibi<br />

caput et portavit illud, quod caput vocatur per poetas Gorgon, quia ipsa Medusa ante<br />

dictam trasmutationem vocabatur Gorgona. Postea ipsum Gorgon fuit delatum in<br />

infernum et habet facere illam eandem trasmutationem. 391<br />

[6] Sed melius: huius autem pulcritudinis et divitiarum fama excitavit Perseum, qui in manu<br />

potenti regnum Meduse intravit, regnum cepit, et caput illi amputavit, ventrem eius ense aperuit,<br />

ex cuius sanguine ortus est Pegasus, idest equus alatus, qui ad montem Elicon currens ungula<br />

fodit terram et fontem Musarum et poetarum produxit. [7] Allegorice autem per Medusam seu<br />

Gorgonem accipimus oblivionem, cui Perseus, idest homo sapiens, caput amputat, dum tenaci<br />

memorie semper intendit. Mortua autem oblivione Pegasus oritur, qui secundum Fulgentium<br />

'fama eterna' interpretatur, qui ideo alatus dicitur, quia memoria omnia visibilia et invisibilia<br />

veloci cognitione perlustrat. [8] Ad montem autem Elicon dicitur cumcurrisset, quia semper<br />

fama sapientiam querit, nam ex sapientia fama oritur, et orta sapientiam querit, et postquam<br />

quesiverit ipsam sapientiam alii‹s› ministrare procurat. [9] Unde bene: Pegasus ex sanguine, idest<br />

ex morte oblivionis, oritur, et ad montem sapientie currit, et fontem sapientie ungula, idest sua<br />

investigatione, producit, qui quidem fons etiam Pegasus, idest eterna memoria, nuncupatur. [10]<br />

Unde non absurde furie Medusam clamant, ut suo aspectu Dantes in lapidem convertatur, ut<br />

secreta non videat, et que vidit oblivioni tradere non obmittat. 392<br />

[54 Ma non veggiammo in Theseo l'assalto] [1] Theseus et Piritous, secundum quod scribit<br />

Ovidius vii Meta., iactaverunt se quod non nisi filias Iovis ducerent in uxores. Theseus Helenam<br />

Grecorum, germanam Castoris et Pollucis rapuit; sed Castor et Pollux capta matre Thesei<br />

sororem rehabuerunt. [2] Pirritous vero, cum nullam filiam Iovis posset invenire in terris,<br />

descendit ad inferos cum Theseo, ut raperet inde Proserpinam et suo matrimonio copularet. Qui<br />

fuerunt ibi ambo detenti, et gravi et diro supplicio cruciati. [3] Tandem Pirritous absolvitur, et<br />

liber sine coniuge inde abire permittitur. Pirritous autem ad Herculem ivit, et Theseum relegatum<br />

a Furiis nuntiavit 393 . Tunc Hercules cum clava descendit ad inferos pro liberatione Thesei, et a<br />

Caron navigio est deductus. [4] Cerberus autem, videns quod Caron hominem in carne vestitum<br />

in navigio duceret, ipsum Caron gravi morsu momordit. Quod videns Hercules, Cerberum traxit<br />

foras, et adeo ipsum clava percussit, quod eum spumam fecit vomere venenosam, et Theseum ab<br />

inferis liberavit. [5] Ideo Furie dicunt: ma non veggiammo in Theseo l'assalto. Per Herculem virtus<br />

389 In Exp., 183.<br />

390 C'è qui un errore di traduzione(tempio letto tempo). Il testo del Lana, fonte di questa parte della chiosa dice<br />

infatti: «in lo tempio di Pallas, overo Minerva, ch'è tutt'uno, la quale è appellata dea di scienzia».<br />

391 Cfr. LANA, IX 52: «Questa Medusa, secondo che ponon li poeti, fu una bella giovine delle parti d'occidente, la qual<br />

giacque con Nettuno dio del mare carnalmente in lo tempio di Pallas, overo Minerva, ch'è tutt'uno, la quale è appellata<br />

dea di scienzia. Saputo questo Pallas e commossa per tale oltraggio ad ira, si li fe' divenire li suoi capilli serpenti, ed a<br />

dispetto di Nettuno li fe' che qualunque la vedesse, diventasse pietra. In processo di tempo avenne che Perseo figliuolo<br />

di Iuppiter e di Diana udito tal transmutazione, si mise in cuore di volerla vedere; e fèssi fare uno scudo di vetro e andò<br />

a questa Medusa; videla entro lo scudo. Questa per veder lui acciò che diventasse pietra, li andava atorno; e questi<br />

coprendosi quanto potea, e in fine non potendo piú li tagliò con una spada la testa, e questa testa portò in sue<br />

contrade; la qual testa è appellata per li poeti Gorgon, perché questa Medusa, anzi tal transmutazione, era appellata di<br />

Gorgona, e poi fu nell'inferno posta; lo qual Gorgon avea nell'inferno simile proprietà».<br />

392 In Exp., 183­184 (parzialm. rielaborata).<br />

393 Nelle Expositiones Guido aggiunge: «Sed magister ystoriarum dicit quod Pyritoum Cerberus devoravit». E la<br />

medesima versione è in Inf., XXXI 132.26 (quinta fatica di Ercole) e in Fiorita, 91 (pp. 182­183).<br />

243


figuratur: virtutes enim monstra infernalia domant etc. 394<br />

▵ [58­63] → Cosí disse ecc. Dicit auctor quod ille furie in ipsorum aspectu quempiam<br />

ad libidinem provocabant, qua propter Virgilius manibus propriis Dantis faciem<br />

obturavit. Et hoc est quod dicit: O voi ch'avete ecc.<br />

□ [64] [1] E già venia. Hic auctor describit adventum Mercurii, cuius ope et opera intraverunt<br />

civitatem Ditis. Et hic nota quod omnes poete scribunt, maxime Martianus Capella in libro de<br />

Nuptiis Mercurii, quod Mercurius est secundus planeta post Luna, et est deus eloquentie et<br />

sagacitatis: facit enim homines affabiles, rectoricos et astutos, industres et solicitos, quales recte<br />

sunt hodie Florentini. [2] Et dicitur deus mercatorum, quorum prope est esse eloquentes et<br />

sagaces, et quia in mercibus committuntur infinite fraudes, imo unaqueque ars habet Mercurium<br />

suum, ideo elegantissime fingit Virgilius se non posse intrare civitatem plena fraudium sine<br />

Mercurio, idest influentia mercuriali. [3] Un fracasso di suon pien di spavento. Per istum actum<br />

auctor figurat magnam virtutem et potentiam mirabilem eloquentie, que rumpit omnia obstantia<br />

sibi, imo aliquando frangit iram hostium armatorum, sicut Valerius narrat de Antonio<br />

eloquentissimo oratore, qui fuit avus Antonii qui fuit cum Cesare. [4] Nam tempore quo Marius<br />

fecit magnas strages in Urbe contra nobiles, satellites eius iverunt ad domum Antonii ut<br />

trucidarent eum, quos omnes Antonius ita eloquentia sua placavit quod omnes reduxerunt<br />

gladios in vaginam; sed alius superveniens qui non audiverat obtruncavit eum. 395<br />

□ [73] Or driza el nerbo del viso ecc., idest robur intellectualis oculi . Et hic nota quod in<br />

oculo est quidam ‹nervus›, ut phisici tradunt, qui trasmittet species rerum visarum ad intellectum<br />

et respondet pupille, et vocatur 'oticus', et est grossior ceteris nervis corporis. 396<br />

∣c. 16v∣<br />

▵ ← viiº cerchio, ove discende ne la città di Dite. Il quale cerchio divide in tre parti: ne<br />

la prima punisce tiranni, ne la iiª disperati, ne la tertia peccatori contra natura. E tutti<br />

questi iii gradi di punitioni apella 'violenti': è primo cerchio de la città; iiº cerchio divide<br />

in x malebolge e è viiiº cerchio. Nel iiiº cerchio de la città, diviso in quatro parti, punisce i<br />

traditori, e questo è il nono cerchio d'inferno, il quale divide in viiij cerchi, cioè di fuor de<br />

la città e iii dentro a la città.<br />

[80­81 un ch'al passo / passava Stige. VOLG. 397 ]<br />

[98­99 pelato il mento e il gozzo. VOLG. 398 ]<br />

▵ [98­99] → Dum Orpheus accederet ad inferos pro Proserpina eius uxore secum<br />

ducenda, ob quam causam Cerberus propter prelium barba fuit et facie deturpatus et,<br />

per Herculem quando cum Theseo accessit ad inferos, depilatus.<br />

□ [101­105] [1] Per istum actum figurat auctor quod eloquentia non habet servire uni<br />

tantum, sed habet expedire simul diversas vices; nam quamvis iuvaret nunc Dantem, ita poterat<br />

iuvare alium poetam vel oratorem vel alium narratorem in opere suo, imo predicantem,<br />

disputantem, sermocinantem. [2] Unde Mercurius habet fere locum in omnibus actibus humanis;<br />

ideo bene dicit Seneca: «Magna quidem res et varia est eloquentia, nec sic se alicui indulsit ut tota<br />

continget satis felix est qui in aliquam eius partem receptus est». 399<br />

▵ [112­113] [1] Sí come ad Arlí ecc. Civitas Arlensis est in Alamania, ubi Carolus<br />

Magnus dedit et habuit conflictum, et propter copia mortuorum Christianorum et<br />

Saracenorum simul mistorum, ignorabat quomodo per se posset cernere et segregare<br />

Christianorum sepulturas. Demum nocte oratione facta mane invenit angelica manus<br />

factas sepolturas Christianorum per se et Saracenorum per se. [2] Sí come a Pola ecc. Est<br />

locus prope Venetias, ubi fuit conflictus maximus et facta sunt manu hominum varia<br />

monumenta. Quasi dicat auctor ita invenit loca varia sepultorum in inferno sicut sunt in<br />

locis supradictis.<br />

394 In Exp., 184­185 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

395 BENVENUTO, I 316­317.<br />

396 BENVENUTO, I 319.<br />

397 In Exp., 185 (rielaborata).<br />

398 In Exp., 186.<br />

399 BENVENUTO, I 324.<br />

244


▵ [3] Alii dicunt quod Arli est terra in Provincia, ad quam fluit Rodanus et ibi facit<br />

magnum stagnum. Ibi fuit conflictus christianorum et paganorum, in quo mortuus fuit<br />

Guiglielmus de Oringa. In fine habuerunt victoriam Christiani; et pietate moti voluerunt<br />

sepelire corpora christianorum, sed non recognoscebant. Finaliter ad Deum facta<br />

oratione super corpus cuiuslibet christiani invenerunt cedulam continentem nomen<br />

eius et dignitatem. Tunc fecerunt fieri arcas et christianos sepelire secundum propriam<br />

qualitatem 400 .<br />

▵ [4] Pola est civitas in Histria, que civitas est prope Carnarium. Carnarius est unus<br />

golfus qui durat xl miliariis, valde pericolosus navigantibus, et inde dicitur ille ventus<br />

Carnarus. In comitatu dicte civitatis erant multe arche que antiquitus sepulcra fuerant,<br />

quia tunc omnes de Croatia et Dalmatia facebant sibi sepulturas ibi iuxta marinam et<br />

ibidem se portari. 401<br />

□ [121 Tutti li lor coperchi eran sospesi] Hic autem figuratur moraliter quod heretici sunt<br />

mortui quantum ad fidem et viventes sepulti, quia eorum vitium occultant nec audent propalare;<br />

tamen sepulcra sunt aperta, quia eis non est clausa via redeundi ad unitatem fidei, et copercula<br />

pendent in aere ad designandum quod eorum finalis sententia pendet usque quo sunt in vita et<br />

possunt resurgere de sepulcris, per penitentiam possunt ‹...› ad Ecclesie unitatem. 402<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[1 quel color] pallor propter timorem.<br />

[18 speranza cionca] scilicet limbus.<br />

[22 ch'altra fiata] quando infernum descripsit.<br />

[25 di poco era di me la carne nuda] a pauco tempore scilicet eram mortuus.<br />

[26 a quel muro] civitatis ditis.<br />

[27 per trarne un spirto] hoc totum fictum est.<br />

[32 la città dolente] Dite.<br />

[35 l'occhio] speculationis.<br />

[39 membra feminine] quia vitia et virtutes in genere femineo describuntur.<br />

[44 regina] Proserpina.<br />

[etterno pianto] inferni.<br />

[62 la doctrina che s'asconde] scilicet allegoriam fabule.<br />

[127 eresiarche] heretici.<br />

400 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Arli, che è una terra che è in Provenza, alla qual va il Rodano e falli grande stazione over<br />

loco; e trovasi per croniche che al detto Arli anticamente fu grandissima battaglia tra Cristiani e Pagani, per lo quale<br />

oste ne morí innumerabile quantità di ciascuna delle parti; in la qual briga morí Guglielmo d'Oringa. Alla fine rimase lo<br />

campo a' Cristiani. Sichè quelli che rimasono vivi, li quali erano cristiani, volendo per pietà seppellire li suoi, e gli altri,<br />

cioè li infedeli, no, e non conoscendoli feceno prego a Dio che a loro dovesse per grazia revellare quali fosseno li fedeli.<br />

Esauditi costoro dalla benignitade di Dio, apparve sopra ciascun corpo, ch'era in vita cristiano una cedola, in la quale<br />

era scritto lo nome e la condizione sua; costoro, visti tali nomi e facultadi feceno fare tumoli, overo arche, a ciascuno<br />

secondo sua condizione, a chi basse a chi piú alte, e a chi di maggior essere: ancora per la moltitudine di morti,<br />

mettenno piú d'una condizione in una arca, e quelli ch'ebbono al mondo maggior essere, miseno soli».<br />

401 Cfr.LANA, chiosa ad l.: «Pola è in Istria, ed è una cittade in lo cui contado è grande moltitudine d'arche, le quali<br />

funno anticamente fatte per quelli che abitano in Dalmazia e Croazia e Schiavonia, che moriano e venivansi a sepellire<br />

alla marina: ed eravi differenza secondo la facultade delle persone in essere messi in onorevili sepolcri. La qual Pola,<br />

secondo che recita l'autore, è apresso del Quarnaro, lo qual Quarnaro è in golfo che dura XL miglia ed è molto<br />

pericoloso a' naviganti ch'hanno a passar per quello: e da esso è denominato un vento che li fa tempesta e tumulto,<br />

che è appellato quarnira, lo qual vento è tra Greco e Levante».<br />

402 BENVENUTO, I 325.<br />

245


‹CANTO X›<br />

[c. 17r]<br />

Comincia il x° capitulo nel quale tratta degli eretici nel sesto cerchio dell'inferno. Rubrica.<br />

Ora sen va per un secreto calle,<br />

tra 'l muro de la terra e li martíri,<br />

lo mio maestro, e io dopo le spalle. 3<br />

«O vertú somma, che per li empi giri<br />

mi volvi», cominciai, «come a te piace,<br />

parlami, e sodisfammi a' miei disiri. 6<br />

La gente che per li sepolcri giace<br />

potrebbesi veder? già son levati<br />

tutt'i coperchi, e nessun guardia face». 9<br />

Ed elli a me: «Tutti saran serrati<br />

quando di Giosafà qui torneranno<br />

co' corpi che lassú hanno lasciati. 12<br />

Suo cimitero da questa parte hanno<br />

con Epicuro tutti suoi seguaci,<br />

che l'anima col corpo morta fanno. 15<br />

Però a la dimanda che mi faci<br />

quinc'entro satisfatto sari tosto,<br />

e al disio ancor che tu mi taci». 18<br />

E io: «Buon duca, non tegno nascosto<br />

a te mio cuor se non per dicer poco,<br />

e tu m'hai non pur mo acciò disposto». 21<br />

«O Tosco che per la città del foco<br />

vivo ten vai cosí parlando onesto,<br />

piacciati di restare in questo loco. 24<br />

La tua loquela ti fa manifesto<br />

di quella nobil patria natio<br />

a la qual forse fui troppo molesto». 27<br />

Subitamente questo suono uscío<br />

d'una dell'arche; però m'acostai,<br />

temendo, piú un poco al duca mio. 30<br />

Ed el mi disse: «Volgiti! Che fai?<br />

Vedi là Farinata che s'è dritto:<br />

da la cintola in sú tutto 'l vedrai». 33<br />

[c. 17v]<br />

Io avea già il mio viso nel suo fitto;<br />

ed ei s'ergea col petto e con la fronte<br />

com'avesse l'inferno in gran dispitto. 36<br />

E l'animose mani del duca e pronte<br />

mi pinser tra le sepulture a llui,<br />

dicendo: «Le parole tue sien conte». 39<br />

E come al piè de la sua tomba fui,<br />

guardommi un poco, e poi, quasi sdegnoso,<br />

mi dimandò: «Chi fuor li maggior tuoi?». 42<br />

Io ch'era d'ubbidir disideroso,<br />

non lil celai, ma tutti glil'apersi;<br />

ond'ei levò le ciglia un poco in suso; 45<br />

poi disse: «Fieramente furo avversi<br />

a me e a miei primi e a mia parte,<br />

sí che per due fiate li dispersi». 48<br />

«S'e'fuor cacciati, ei tornar d'ogne parte»,<br />

rispuos'a lui, «l'una e l'altra fiata;<br />

ma ' vostri non appreser ben quell'arte». 51<br />

246


Allor surse a la vista scoperchiata<br />

un'ombra, lungo questa, infin al mento:<br />

credo che s'era in ginocchie levata. 54<br />

Dintorno mi guardò, come talento<br />

avesse di veder s'altr'era meco;<br />

e poi che 'l sospicar fu tutto spento, 57<br />

piangendo disse: «Se per questo cieco<br />

carcere vai per altezza d'ingegno,<br />

mio figlio ov'è? e perché non è teco?». 60<br />

E io a llui: «Da me stesso non vegno:<br />

colui ch'attende là, per qui mi mena<br />

forse cui Guido vostro ebbe a disdegno». 63<br />

Le sue parole e 'l modo de la pena<br />

m'avean di costui già letto il nome;<br />

però fu la risposta un poco piena. 66<br />

Di subito drizzato gridò: «Come?<br />

dicesti "elli ebbe"? non viv'elli ancora?<br />

non fiere li occhi suoi lo dolce lume?». 69<br />

Quando s'accorse d'alcuna dimora<br />

ch'io facea dinanzi a la risposta,<br />

supin ricadde e piú non parve fora. 72<br />

Ma quell'altro magnanimo, a cui posta<br />

ristato m'era, non mutò aspetto,<br />

né mosse collo, né piegò sua costa: 75<br />

[c. 18r]<br />

e sé continuando al primo detto,<br />

«S'egl'han quell'arte», disse, «mal impresa,<br />

ciò mi tormenta piú che questo letto. 78<br />

Ma non cinquanta volte fie raccesa<br />

la faccia de la donna che qui regge,<br />

che tu saprai quanto quell'arte pesa. 81<br />

E se tu mai nel dolce mondo regge,<br />

dimmi: perché quel popolo è sí empio<br />

incontr'a'miei in ciascuna sua legge?». 84<br />

E io a llui: «Lo strazio e 'l grande scempio<br />

che fece l'Arbia colorata in rosso,<br />

tal orazion fa far nel nostro tempio». 87<br />

Poi ch'ebbe sospirando el capo mosso,<br />

«A cciò non fui io sol», disse, «né certo<br />

sanza cagion cogli altri sarei mosso. 90<br />

Ma fu'io solo, là dove sofferto<br />

fu per ciascun di tòrre via Fiorenza,<br />

colui che la difesi a viso aperto». 93<br />

«Deh, se riposi mai vostra semenza»,<br />

prega'i'lui, «solvetemi quel nodo<br />

che qui ha 'nviluppata mia sentenza. 96<br />

El par che vo'veggiate, se ben odo,<br />

dinanzi quel che 'l tempo seco adduce,<br />

e nel presente tenet'altro modo». 99<br />

«Noi veggiam, come quel c'ha mala luce,<br />

le cose», disse, «che ne son lontano;<br />

cotanto ancor ne splende 'l sommo duce. 102<br />

Quando s'appressan devien tutto vano<br />

nostro intelletto; e s'altre nol ci aporta,<br />

nulla sapem di vostro stato umano. 105<br />

247


Però comprender puoi che tutta morta<br />

fie nostra conoscenza da quel punto<br />

che del futuro fie chiusa la porta». 108<br />

Allor, come di mie colpa compunto,<br />

diss'io: «Or direte a quel caduto<br />

che 'l suo nato è co'vivi ancor congiunto; 111<br />

e s'i' fui, dianzi, a la risposta muto,<br />

fate assaper che fu perché pensava<br />

già ne l'error che m'avete soluto». 114<br />

E già 'l maestro mio mi richiamava;<br />

per ch'i' pregai lo spirto piú avaccio<br />

che mi dicesse chi con lui stava. 117<br />

Dissemi: «Qui con piú di mille giaccio:<br />

[c. 18v]<br />

qua dentro è lo secondo Federico,<br />

e 'l Cardinale; e degli altri mi taccio». 120<br />

Indi s'ascose; e io inver' l'antico<br />

poeta volsi i passi, ripensando<br />

a quel parlar che mi parie nimico. 123<br />

Egli si mosse; e poi, cosí andando,<br />

mi disse: «Perché se' cosí smarrito?».<br />

E io li soddisfeci al suo dimando. 126<br />

«La mente tua conservi quel ch'udito<br />

hai contra te», mi comandò quel saggio.<br />

«E ora attendi qui», e drizzò 'l dito: 129<br />

«quando sarai dinanzi al dolce raggio<br />

di quella il cui bell'occhio tutto vede,<br />

da lei saprai di tua vita 'l viaggio». 132<br />

Appresso mosse a man sinistra 'l piede:<br />

lasciammo 'l muro e gimmo ver' lo mezzo<br />

per un sentier ch'a una valle fiede, 135<br />

che 'nfin lassú facea spiacer suo lezzo.<br />

*<br />

[c. 17r]<br />

[Intr.] ← Incipit X cantus prime cantice Comedie. In isto x cantu auctor tractat de vi circulo, ubi<br />

ponit hereticos cuiuscumque sint septe, et penam que competit hereticis, que est quod in<br />

sepulcris ignitis sepulti sunt. 403<br />

[14 Epicuro. VOLG. 404 ]<br />

▵ [14 Con Epicuro tutti ‘ suoi seguaci] [1] Epicurus, cuius sequaces 'Epicurei' dicti<br />

sunt, erat in opinione quod anima cum corpore corrumpatur, et movebantur istis<br />

rationibus: omnia que habent eundem principium et eundem processum debent habere<br />

eundem finem; principium generationis hominis et brutorum sunt eadem, et etiam<br />

nutrimentum eorum, ergo finis debet esse idem. [2] Ad que respondetur quod id quod<br />

dicitur quod idem est principium generationis est verum quantum ad corpus, non<br />

quantum ad animam, quia anima in brutis est producta a virtute corporis, sed in homine<br />

a solo Deo immediate. [3] Hoc probatur per Genesis, quia in animalibus brutis dicit quod<br />

producat terra animam viventem, sed in homine dicit spiravit in eum spiraculum vite.<br />

[4] Potest ergo optime concludi id quod ponitur Ecclesiastice ultimo capitulo: «revertatur<br />

pulvis in terram suam unde exivit, et spiritus ad Dominum qui creavit illum». 405<br />

403 In Exp., 191 (rielaborata).<br />

404 In Exp., 195.<br />

405 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Cioè mostrando a lui quella parte dove sono seppelliti li Epicurii, li quali ebbeno<br />

oppinone che l'anima morisse col corpo, cioè che l'anima si corrumpesse; e moveali queste ragioni: tutte quelle cose<br />

248


[5] Erant alie varie opiniones quibus movebantur, omisse propter brevitatem.<br />

□ [6] Epicurus iste a Seneca morale multum commendatur, et persepe allegat eius pulcras<br />

sententias. Ieronimus etiam commendat eum in opere suo quod fecit contra Iovinianum<br />

hereticum, dicens quod Epicurus fuit totus sobrius et temperatus et sic alii multi. [7] Tullius<br />

autem e contra sepe vituperat eum in multis libris, unde 3° Tusculanarum dannat eius opinionem<br />

de voluptate et multum indignatur contra illos qui dicebant ipsum non intelligere dicta Epicuri;<br />

unde adducit ibi textum eius, ut ex eius littera evidenter appareat error eius. [8] Et Horatius tantus<br />

moralis appellat eum 'porcum'. Sed quicquid dicatur, autor laudabiliter et merito ponit eum<br />

mortuum et sepoltum, qui posuit errorem maxime contrarium huic laudabili operi Dantis: data<br />

enim mortalitate animarum cessant supplicia et merita animarum, de quibus autor facit totum<br />

opus. [9] Ideo bene dicit Tullius contra illum errorem sic: «Iam pridem Epicureorum deos<br />

negantium omnis est explosa sententia»; et alibi: «non audet Epicurus deos negare sed dicit eos<br />

nichil agere, nichil curare». Ergo non posset Epicurus satis vituperari. [10] Quid enim prodest<br />

illum fuisse sobrium in quo laudari potuit et tante fatue fuerit opinionis et dementie? Concordet<br />

ergo sermo cum vita etc. 406<br />

[32 Vedi là Farinata] [1] Hic introducit dominum Farinatam de Ubertis. Hic est unus ex illis<br />

quinque, de quibus auctor supra interrogavit Ciacum, ut habetur superius cantu vi. 407<br />

□ [2] Miles magni valoris et caput partis gebelline in Florentia; tamen in opinione sua<br />

secutus est Epicurum, quia aliam vitam preter istam esse non credebat. 408<br />

∣c. 17v∣<br />

▵ [46 Poi disse: fieramente furo aversi] ← [1] In civitate Florentie multotiens fuit<br />

mutatio status ex utraque parte. Et prima vice fuerunt expulsi Guelfi per Ubertos,<br />

Abbates, Lambertos; et alia Gebellinos. [2] Et quia isti inceperunt male facere, quidam<br />

Guelfi ceperunt se unire cum certis casatis de populo et expulerunt eos; inter quos<br />

fuerunt de populo antiqui Dantis. Et isti guelfi reintrantes ceperunt male facere, et<br />

fuerunt expulsi. Demum Ghibellini simili modo repulsi, quod adhuc durat. 409<br />

□ [3] Ex hoc comprehenditur quod Dantes et sui guelfi fuerunt, sed post expulsionem suam<br />

effectus est ghibellinissimus, prout scribit Boccaccius in suo libello quem fecit de vita et moribus<br />

Dantis. 410<br />

che hanno simile principio e simile processo, denno avere simile fine. Certo è che lo principio della generazione delli<br />

uomini e delli animali bruti è fatto di terra e similemente li loro processi, che cosí vuol respirare, mangiare ecc., l'uno<br />

come l'altro. Dunque sicome muore ed annichilasi l'anima dello animale bruto, cosí quella dell'uomo. La seconda<br />

ragione è che ogni cosa che è fatta di niente, si dee convertire in niente, perchè di ragione la fine dee respondere al<br />

principio: certo è sicome è scritto in libro Sapientiae II: ex nihilo nati sumus; dunque in niente dovemo devenire. La<br />

terza ragione è che nessuna cosa è senza la propria operazione e la propria operazione dell'anima è intendere, e<br />

intender non si può senza fantasia, che è organo corporeo, sicome scrive Aristotile in tertio De anima: adunque<br />

l'anima non può rimanere partita dal corpo. Contra li quali errori è al primo la intenzione di Salomone in lo secondo<br />

della Sapientia, il lo quale elli aduce quella ragione in persona delli inscienti. Elli è ben vero li uomini e li animali bruti<br />

hanno simile principio di creazione quanto al corpo, ma quanto all'anima no, perchè l'anima delli animali bruti è<br />

prodotta da virtú di corpi, l'anima umana è da Dio immediata, sicome è scritto in lo Genesis, che dice adesso delli<br />

animali bruti: producat terra animale, viventes; e quando dell'uomo dice: spiravit in faciem eius spiraculum vitae. Si<br />

che si può conducere quel che è scritto in lo Ecclesiastico, capitolo ultimo: revertat pulvis in terram suam unde exiit, et<br />

spiritus redeat ad Deum qui misit illum. [...].<br />

406 BENVENUTO, I 333­334.<br />

407 In, Exp., 197.<br />

408 BENVENUTO, I 335: «Ad cuius cognitionem est sciendum, quod iste spiritus fuit quidam miles florentinus, nomine<br />

Farinata de Ubertis, nobilis et potens tempore suo, princeps partis Ghibelinae in Florentia, vir prudens et probus, ut<br />

dicetur statim; tamen imitator Epicuri non credebat esse alium mundum nisi istum».<br />

409 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Elli è da sapere che in Firenze è stato piú volte cambiato lo reggimento della terra, e<br />

quando a parte guelfa e quando a ghibellina. La prima parte che fu cacciata, fu li guelfi, li quali funno cacciati per li<br />

Uberti, Abbati, Lamberti ed altri ghibellini casati Or questi avendo acquistata la terra, faceano di grandi oltraggi alle<br />

persone che poteano meno di loro: sichè alcuni casati guelfi, che v'erano rimasi, si unirono col popolo e caccionno<br />

questi ghibellini fuori, e tornanno li guelfi, delle quali case di popolo fu quella di Dante. Questi guelfi cosí tornati<br />

oltraggionno lo popolo, ed esso si uniron colli ghibellini e caccionno fuori li guelfi; poi per simile modo fonno cacciati<br />

li ghibellini. E queste cacciate non furon senza gran perdita d'avere e di persone e di ciascuna parte. E però dice<br />

fieramente furono aversi ai miei primi, cioè antecessori, e alla mia parte due volte, cioè a parte ghibellina».<br />

410 BENVENUTO, I 339.<br />

249


[52 Allor surse a la vista scoperchiata / un'ombra. VOLG. 411 ]<br />

□ [63 forse cui Guido vostro ebbe a disdegno] → [1] Iste dominus Guidus fuit de Cavalcantibus,<br />

nobilis et ingeniosus valde [...] et orator optimus, qui secundum auctorem librum Virgilii<br />

vilipendit, cuius patrem Dantes invenit in inferno, qui dictus est dominus Cavalcante de<br />

Cavalcantibus. [2] Hic fuit magnus epicureus, et eorum sectam tenuit semper credens, et aliis<br />

persuadens, quod anima simul cum corpore moreretur, sepe alligans illud dictum Salomonis:<br />

«Unus est interitus hominis et iumentorum et equa utriusque conditio». [3] Huius filius fuit<br />

Guido, qui fuit alter oculus Florentie tempore Dantis, socii et amici, unus philosophus et alter<br />

poeta. Hic Guido composuit unam cantionem amoris ita profundam quod Egidius Romanus non<br />

erubuit facere comentum super eam, et Dinus de Garbo florentinus magnus phisicus similiter<br />

glosam fecit. 412<br />

[72 Suppin ricadde] ← [1] Nota quod aliud est cadere in faciem et aliud cadere retrorsum. Cadere<br />

in faciem est humiliari et Deum adorare, sicut de Abraam legitur quod ‹cum› Deo loqueretur,<br />

cecidit in faciem suam; retrorsum vero cadere est peccare, et penam eternam incurrere, sicut<br />

typice de Eli in Libro Regum legitur quod «cecidit retrorsum de sella, et fractis cervicibus mortuus<br />

est» 413 . [2] Et bene dicuntur damnati retrorsum cadere, quia in illas penas cadunt a quibus in<br />

presenti faciem advertunt; unde Salomon libro Proverbiorum 4: «Via impiorum tenebrosa,<br />

nesciunt ubi corruant». 414<br />

▵ [E piú non parve fora] → [3] Putabat enim eum esse mortuum, ex quo dolore<br />

cecidit. Sed re vera iste Guidus adhuc vivebat, licet pauco tempore post profectus ad<br />

confines moreretur.<br />

∣c. 18r∣<br />

□ [79­81 Ma non cinquanta volte fie raccesa / la faccia de la donna che qui regge / che tu<br />

saprai quanto quel'arte pesa] → Quasi dicat non preteribunt quatuor anni quod probabis expelli<br />

sine reditu, et sic fuit de facto, quia autor bannitus et pulsus fuit in M°CCC tertio. 415<br />

[80 la faccia della donna. VOLG. 416 ]<br />

▵ [80 La faccia della bella donna] ← [1] Poete ponunt quod Proserpina filia Cereris<br />

dee bladi semel colligens in Sicilia flores, rapta fuit a Plutone deo inferni et portata in<br />

infernum. [2] Mater eius eam querebat nec invenit. Accessit ad civitatem Messanam, et<br />

fatigata petiit aquam a quadam vetula muliere; et bibens nimis improvide, derisa est a<br />

filio vetule. Ipsa irata convertit eum in lacertum; et demum filiam querens, venit ad<br />

Arethusam deam fontium, que dixit Proserpinam esse in inferno cum Plutone. [3] Unde<br />

Ceres in fine conquesta est Iovi, et quia Proserpina comederat vii grana pomi sibi data a<br />

Plutone, non poterat sibi auferre per vim, sed pacti sunt simul quod Proserpina pro<br />

medietate temporis luceret in celo, et alia medietate in inferno, et ista Proserpina postea<br />

fuit luna. [4] Et de ista domina intelligit hic auctor: quod non erunt L revolutiones lune<br />

quod ipse erit expulsus de Florentia. 417<br />

411 In Exp., 197.<br />

412 BENVENUTO, I 340­342 (rielaborata)<br />

413 1Re, 4 18.<br />

414 Prov., 4 19. In Exp., 198.<br />

415 BENVENUTO, I 345.<br />

416 In Exp., 198­199 (rielaborata).<br />

417 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «E recitan li poeti che Proserpina figliuola di Cerere dea delle biade, andò una volta in<br />

Cicilia in un prato, e cogliendo fiori fu tolta e ratta da Plutone, ch'era dio dell'inferno, e fu portata là giuso. Dice che la<br />

detta Cerere andando cercando la detta Proserpina sua figliuola, essendo giunta a Messina, domandò da bere a una<br />

vecchia perch'era molto stanca. Questa ne li diede; e dice che bevea con grande impetuositade; sichè uno figliuolo<br />

piccolo della detta vecchia la derise e fenne bene. Cerere per ira lo fe' convertire in una lucerta. Or dice che andando<br />

domandando questa sua figliuola, Aretusa, la quale era dea delle fontane, sí le disse ch'ella l'avea veduta in inferno,<br />

con ciò sia cosa ch'ella andava cercando tutte le parti infime della terra. Cerere inteso questo fe' suo lamento a Iove,<br />

che le dovesse fare rendere sua figliuola. Alla fine patteggiò con Plutone, perchè la detta Proserpina avea mangiato per<br />

senno di Plutone sette grani di pomo, ch'ella dovesse lucere mezzo lo tempo in cielo, e l'altro mezzo in inferno. E<br />

questa Proserpina è la luna che mezzo lo suo tempo, cioè da ch'ell'ha sette die infine alli XXII, luce sovra terra, lo<br />

soperchio luce sotto terra. Or par ch'elli voglia dire: el non sarà la faccia della donna, che qui regge, cinquanta fiate<br />

raccesa, cioè non passerà L novazioni di luna, cioè L mesi, che tu sarai cacciato».<br />

250


[4] Luna enim tribus nominibus nuncupatur propter tres eius potestates, nam habet potestatem<br />

in celo, ideo Luna: quasi 'luminum una'; in silvis Diana, idest 'duana: quasi 'die et nocte luceat';<br />

in inferno Proserpina, idest 'in terra serpens'. De hiis tribus nominibus ait Virgilius: «Tria virginis<br />

hora». 418<br />

□ [5] Mirant aliqui non intelligentes modum loquendi poeticum, quomodo luna dea inferni<br />

dicatur. Sed considerande sunt eius proprietates. Ideo a poetis fingitur esse dea inferni, idest<br />

istorum inferiorum, nam maxime regit ista inferiora terrena. Primo ratione sue vicinitatis, quia est<br />

inferior ceteris planetis, et dicitur fex planetarum, sicut terra fex elementorum, et est mater<br />

humoris sicut sol fons caloris; [6] secundo ratione sue velocitatis, quia in XXX diebus et minus<br />

percurrit totum zodiacum, unde faciliter mutat aerem et facit ventos et pluvias et mutat et movet<br />

aquam, quia luna atrahit humorem de longiquo, sicut magnes ferrum; [7] tertio quia est<br />

significatrix omnium planetarum superiorum, unde est sicut instrumentum quo vinum reponitur<br />

in vegere, quia desuper recipit influentiam aliorum planetarum et transfundit super nos, ideo fere<br />

in omnibus sequimur motum lune sicut in navigando, in dando medicinas, in arboribus<br />

incidendis et plantandis et similibus. 419<br />

▵ [82] → E se tu mai ecc. Ideo hec Farinata loquitur, quia Comune Florentie multa<br />

condidit decreta contra Ubertos, adeo quod officiales intrantes officia sua iurabant<br />

servari facta statuta contra Ubertos, nec permictere quod in certis eorum castris a<br />

Comuni Florentie diruptis aliquis rehedificaret.<br />

▵[86] [1] L'Arbia. Flumen in comitatu senense, in quo loco conflictus guelforum ‹et›<br />

ghibellinorum fuit. Adeo talis fuit quod flumen tintum est sanguine peremptorum; ubi<br />

Farinata de Ubertis fuerat magnum caput. [2] Flumen istud labitur iuxta Montem<br />

Apertum, ubi Florentini a comite Iordano et Theotonicis habuerunt conflictum, et<br />

dominus Farinata tunc fuerat cum Senensis et Theutonicis; ideo auctor dicit: lo strazio e<br />

'l grande scempio.<br />

▵ [87] [1] Tal orazion fa far nel nostro tempio, idest consilia, que fiebant in palatio<br />

Comunis vel in sancto Petro Scaradii; in quibus consiliis, si ordinatur ut expulsi exules vel<br />

rebelles possint repatriare, semper dicitur: «Ubertis et Lambertis exceptis».<br />

□ [2] Nel nostro tempio. Aliqui exponunt de templo palacii Comunis, sed melius exponitur de<br />

templo ecclesie sancti Scaradi iuxta palatium Comunis, ubi solebant fieri consilia Comunis. [3]<br />

Ista ecclesia fuit olim cappella Ubertorum, et ibi sepeliebantur eorum corpora, et quando ibi<br />

tenebatur consilium de bannitis reducendis a vel simili re semper excipiebantur Uberti et<br />

Lamberti. [4] Et nota pulcrum modum loquendi autoris: in tempio enim solent fieri orationes pro<br />

salute hominum, hic autem fiebant imprecationes contra homines ex odio; [5] imo tantum erat<br />

odium contra istos quod sepulcra Ubertorum, que erant in ista ecclesia, aperta fuerunt, et ossa<br />

fuerunt deiecta in Arnum. Si ergo Farinata perdiderat aracham in patria autor sibi reservit in<br />

inferno. [6] Audivi quondam, refert glosator, dicentem quod Dantes merito Farinatam punit in<br />

flammis inferni, qui liberaverat Florentiam a flammis, que tantam flammam et incendium in<br />

Italia seminavit et maxime tempore isto, quo magnam partem Italie induxit ad rebellionem<br />

Ecclesie Romane. 420<br />

[91] [1] Ma fu' io solo ecc. Audiens dominus Farinata quod propter conflictum, quem Florentini<br />

habuerunt apud Montem Apertum, nunquam sua prosapia dicitur reversura, ponit quandam<br />

magnam utilitatem, quam fecit erga civitatem suam, que talis est. [2] Dum quadam vice omnes<br />

rebelles et exules florentini inter eos ordinabant civitatem incendere, mulieres capere, et domos<br />

expoliare, aperta facie et libera voce omnibus contradixit, et sic illo tempore civitatem suam a<br />

tanto periculo liberavit. [3] Arguit itaque cives suos quod memores sunt unius mali quod passi<br />

sunt, operatione non sua solum, quia in illo conflictu magis peccaverunt Abbates quam Uberti,<br />

et non sunt memores tanti benefitii quod ipse solus operatus est in eis. 421<br />

□ [4] Apud castrum Empoli, ubi ghibellini omnes Italie convenerant, et consilium fecerant de<br />

418 Aen., IV 511, cit. in Etym., VIII xi 57. Quest'ultima parte in Exp., 198­199 (rielaborata).<br />

419 BENVENUTO, I 345­346.<br />

420 BENVENUTO, I 348­350.<br />

421 In Exp., 199­200 (parzialm. rielaborata).<br />

251


Florentia destruenda dare illam flammis si obtinerent, quam putabant vi tenere non posse 422 .<br />

[97] [1] El par che voi veggiate ecc. Dicit auctor: «Farinata, ego miror de vobis qui futura videtis et<br />

presentia ignoratis, iudicatis futura [...] Ciaccus, capitulo vi supra, predixerat autori multorum<br />

Florentinorum expulsionem [...].<br />

▵ ← [2] Hic sunt due dubia et due questiones. Una est si anime damnatorum sciunt<br />

que fiunt in mundo. Alia est si anime damnatorum sciunt aliquid de futuris. [3] Quantum<br />

ad primam questionem dicitur per Thomam questione LXXXVIIIIª articulo VIII in responsione<br />

sua, et sumit id dictum Gregorius XII Moralium ubi dicit: «Mortui vitam in carne<br />

viventium post eos, qualiter disponatur, nesciunt, quia vita spiritus longe est a vita<br />

carnis; et sicut corporea et incorporea diversa sunt genera, ita sunt distincta cognitione».<br />

[5] Ita quod clare patet quod nec sciunt de hiis que aguntur apud viventes, et licet<br />

obiciatur contra hoc de illo divite qui patebat notificari fratribus, ne venirent ad<br />

tormenta, ad hanc obiectionem respondetur quod mortui possunt habere curam de vivis<br />

et ignorare de statu eorum. [6] Alii obiciunt de Samuele, ad quod respondetur quod istud<br />

fuit divina dispositione et hoc intelligendum de damnatis, quia salvati [...] sicut subdit<br />

Gregorius ad dictum supra allegatum, «de animabus sanctis sentiendum non est, quia<br />

quae intus omnipotentis Dei claritatem vident, nullo modo credendum est quod sit foris<br />

aliquid quod ignorent». [7] Ad secundam questionem est sciendum quod anima habet<br />

aliquas potentias pertinentes ad eam, in quantum est coniuncta corpori, sicut sunt<br />

potentie sensitive et intelligere quantum ad fantasiam; et iste potentie destructo corpore<br />

destruentur. [8] Habet etiam aliquas potentias per se et a se sicut est intelligere per<br />

intellectum et habere voluntatem, et iste post separationem a corpore remanent in<br />

anima, sicut probat Thoma prima parte questione [...] articulo VIII. Per potentias<br />

sensibiles intelligimus particularia et singularia, sed per potentias quas habet per se<br />

intelligit universalia. [9] Scire de futuris est dupplex: uno modo scire semper rem<br />

futuram, et ista pertinet ad solum Deum, et istud non potest sciri nisi per revelationem;<br />

alio modo scire rem futuram per suas causas, sicut scire per scientiam ut per astrologiam<br />

eclipsim solis etc. [10] Et istis duobus modis, scilicet aut per revelationem aut per<br />

scientiam, anima separata potest prescire futura ex [...] quandoque previdemus maxime<br />

de [...] mundi [...] nisi aliquis referet. Ponit etiam [...] in solutione vi argumenti in prima<br />

parte questione Iob, articulo iiii, quod revelat deus continue aliqua, ubi dicit usque ad<br />

diem iudicii semper nova aliqua divinitus revelantur de hiis que pertinent ad<br />

dispositionem mundi. 423<br />

[106­107 Però comprender puoi che tutta morta / fie nostra conoscenza] Vult dicere<br />

hic auctor quod post iudicium omnia erunt illis ignota.<br />

[c. 18v]<br />

□ [118] Dissemi qui con piú di mille giaccio. Scilicet in isto viº circulo infernali et in ista archa<br />

ponit numerum incertum, quia isti Epicurei sunt inumerabiles. De quibus elicit duos magnificos<br />

epicureos, unum secularem altrum sacerdotem, scilicet Fredericum secundum et cardinalem de<br />

Ubaldinis, de quibus infra suo loco dicetur. 424<br />

□ [119 Qua dentro è lo secondo Federico] [1] Iste secundus Fredericus fuit imperator. Et<br />

perpendes de malo regimine pastorum Ecclesie petiit congregari consistorium, et congregato<br />

secundo consistorio petiit quod homo non posset habere plures uxores. Papa et cardinales<br />

422 BENVENUTO, I 349: «Ad cuius rei cognitionem est breviter sciendum, quod semel ghibelini exules florentini, et fere<br />

omnes alii ghibelini principales de Tuscia, convenerunt in valle Elsae apud castellum, quod dicitur Empoli, quia<br />

habebant certum tractatum in Florentia; et breviter deliberaverunt, si civitas caperetur, quod, facta praeda, everteretur<br />

tota ferro et igne, quia non possent eam tenere, et quia Florentia erat incentivum et incitamentum omnium bellorum,<br />

et turbatio totius Tusciae».<br />

423 Cfr. LANA.<br />

424 BENVENUTO, I 355: «Et subdit responsionem Farinatae, dicens: ille Farinata disseme: io giaccio qui, scilicet in ista<br />

arca in sexto circulo infernali, con piú di mille: ponit numerum incertum, quia isti epicurei tales sunt innumerabiles;<br />

unde poterat ita dicere cum pluribus centum millibus, immo mille millibus. Ideo ex numero omnium elicit duos<br />

magnificos epicureos, alterum secularem, alterum sacerdotem, in magnis dignitatibus positos, quia fecerat<br />

mentionem solum de duobus militibus privatis. Dicit ergo primo de secundo Federico: ad cuius cognitionem est<br />

sciendum [...]».<br />

252


ecusaverunt facientes multa argumenta contra. [2] Tunc iste derisit eos et dixit: «Vos estis qui<br />

habetis plures uxores, idest plura benefitia». Papa et cardinales remanserunt satis confusi et<br />

ordinaverunt quod fieret contra Sarracenos guerra ad quam imperator accessit. [3] Et tunc<br />

scripserunt Soldano quod secure procederet contra imperatorem quia [...] haberet succursum a<br />

Christianis. Soldanus misit multas licteras imperatori. Tunc imperator cum licteris et securitate<br />

Soldani rediit animo occidendi pastores ecclesie. [4] Et veniente imperatore Romam illi fugerunt<br />

et iverunt Venetias. Tunc dux Venetiarum et populus concordavit eos. Iste fuit hereticus quia non<br />

curavit excomunicationem pape vel sedis apostolice, imo prosecutus est [...] usque ad dictam<br />

concordiam. [5] Hic natus in Sicilia cuius regni administratio commissa fuerit ecclesie et iste ab ea<br />

revidere voluerat rationem [...] invenit et sic in discordia cum ecclesia fuit. Post coronationem<br />

suam vixit annis XXXIII; [6] coronatus fuit per Honorium papa anno Domini MII C XX in die sancte<br />

Cecilie; transivit ad Soldanum in MII C XXXVII et suggestione pastorum ecclesie Apulia et Sicilia ab eo<br />

se rebellavit. [7] Multas discordias habuit cum ecclesia et dicunt aliqui quod ipse in Florentiola<br />

suffucatus est a filio suo Manfredo in Apulia et terra que Florentiola dicitur. [8] Iste Fredericus<br />

secundus dictus est ad differentiam Frederici primi avi sui qui dictus est Fredericus Barbarossa. Si<br />

enim curia romana [...] apud Soldanum operata est non est mirum. [9] Hic magnus epicureus fuit;<br />

quoniam intendens potentie et imperio per fas et nefas insurrexit ingrate contra matrem<br />

ecclesiam, que ipsum pupillum educaverat, et exaltaverat ad imperium et ipsam ecclesiam variis<br />

bellis afflixit per triginta annos et ultra. [10] Pacem turpem fecit cum Soldanum, cum posset<br />

totam terram sanctam recuperare; multos prelatos captos venientes ad concilium per mare<br />

inhoneste tractavit et in carcere maceravit. [11] Saracenos induxit in Italiam; beneficia<br />

ecclesiastica contulit et bona earum usurpavit. Cum autem esset in Syria captus est amore<br />

cuiusdam pricipesse de Antiochia, nam fuit multum pronus in libidinem, sed cum illa se<br />

excusaret assentire sibi, quia Fredericus habebat uxorem, ipse fraudolenter ordinavit ad tempus<br />

quod venirent due galee nigre cum velis, remis et omnibus instrumentis nigris et hominibus nigro<br />

indutis, qui dicerent se venire de occidente et referrent cum plantu quod imperatoris uxor<br />

Frederici migraverat de hac vita. [12] Et hac arte seduxit hanc principissam, quam optabat et<br />

habuit tanquam legitimam coniugem. Et ex ea habuit filium, qui vocatus est Fredericus de<br />

Anthiochia, qui postea fuit aliquando vicarius in Tuscia pro eo, et fuit missus a Frederico<br />

Florentiam cum MV C equitibus in subsidium ghibellinorum contra guelfos. [13] Fredericus breviter<br />

mortuus est excomunicatus, et suffucatus a filio suo Manfredo, et sic male finivit cum tota stirpe<br />

sua. Fuit tamen valentissimus et potentissimus dominus in mundo, ut sepe dicetur, maxime infra<br />

capitulo xiiijº. [14] Qua dentro, idest in ista archa, è lo secondo Federico, scilicet ille cui tot regna in<br />

mundo non sufficiebat, nunc iacet inclusus isto iam carcere ceco. 425<br />

▵ [120 E 'l cardinale] [1] Iste cardinalis fuit dominus Octavianus de Ubaldinis de<br />

Mugello, qui fuit valde magnus in parte imperii, et semel dixit: «Si anima est, ego eam<br />

perdidi pro partialitate»: vide quod hereticus erat, quia non erat certus si anima esset,<br />

imo dubie loquebatur. 426<br />

□ [2] Iste fuit post Fredericum secundum, tempore Manfredi et Caroli primi veteris. Sed<br />

multi dubitant hic quare plus debet hic intelligi de Octaviano quam de alio cardinali, eo quod<br />

autor dicit sempliciter el cardinale neminem nominando. [3] Dico breviter quod anthonomasice<br />

loquitur de eo, quia fuit vir valentissimus tempore suo, sagax et audax, qui curiam romanam<br />

versabat pro velle suo, et aliquando tenuit eam in montibus Florentie in terris suorum per aliquot<br />

menses. Et sepe defendebat palam rebelles Ecclesie contra papam et cardinales. [4] Fuit magnus<br />

protector et fautor ghibellinorum, et quasi obtinebat quicquid volebat. Ipse fecit primum<br />

archiepiscopum de domo vicecomitum Mediolani, qui exaltavit stirpem suam ad dominum illius<br />

civitatis et altam potentiam in Lombardia. [5] Erat multum honoratus et formidatus, ideo ‹quod›<br />

quando dicebatur: «tunc cardinalis dixit, sic cardinalis facit sic» intelligebatur de cardinali<br />

Octaviano de Ubaldinis per excellentiam. [6] Fuit tamen epicureus ex verbis et gestis eius, nam<br />

cum semel petisset a ghibellinis Tuscie certam quantitatem pecunie pro uno facto, et non<br />

obtinuisset, prorupit indignanter et irate in hac vocem: «Si anima est, ego perdidi eam milies pro<br />

425 BENVENUTO, I 355­356.<br />

426 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Questi fu Ottaviano Cardinale delli Ubaldini che stanno in Mugello, che è un luogo su la<br />

montagna tra Firenze e Bologna; e fu un mondano uomo, lo quale ebbe tanta cura di queste mondane cose, che non<br />

par ch'elli credesse che altra vita fosse che questa: fu molto di parte d'imperio e fece tutto quello che seppe in suo<br />

aiutorio. Avenne ch'elli avendo bisogno soccorso di moneta, dimandolla alla parte ghibellina, overo d'imperio di<br />

Toscana: fulli vietato; sichè costui lamentandosi, disse quasi conquerendo d'essi: io posso dire, se è anima che l'ho<br />

perduta per parte ghibellina, e un solo non mi soccorre. Sí che mostrò in questo suo parlare, quando disse se è anima,<br />

ch'elli non fusse certo d'avere anima, lo qual sarebbe ed è grande errore».<br />

253


ghibellinis». [7] E gli altri mi taccio etc. Quasi dicat nimis esset longum narrare viros magnificos de<br />

secta Epicureorum et etiam et esset inhonestum et malum exemplum audientibus infamare<br />

homines de tali heresi, nisi sit omnino manifesta, ideo autor bene fecit tacere. 427<br />

□ [ 131­132] → Di quella il cui bel occhio tutto vede/da lei saprai ecc. A sacra theologia, que<br />

omnia clara demonstrat, quam hic Beatricem nominat. Sed videtur quod autor hic falsum dicat,<br />

quia non a Beatrice audiet ista, sed a domino Cacciaguida antiquo predecessore suo, ut patet in<br />

Paradisi capitulo xvii. Dicendum est quod autor audiit ista a predecessore mediante Beatrice, que<br />

ducet eum per paradisum ut patet. 428<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[33 il vedea] Hic Farinata fuit de Ubertis et magnus valde miles.<br />

[35 l'inferno in gran dispetto] quia fuit superbus cum omnia stirpe sua.<br />

[38 a llui] Farinata.<br />

[39 conte] loquaris familiariter et aperte.<br />

[47 miei primi] Uberti.<br />

[mia parte] ghibellina.<br />

[48 due fiate li dispersi] tempore Federici secundi<br />

[50 l'altra fiata] tempore Karoli Veteris.<br />

[51 quell'arte] de redeundo.<br />

[53 un'ombra] pater domini Guidonis de Cavalcantibus.<br />

[55­56 talento / avesse di vedere] quia guelfus erat.<br />

[73 magnanimo] Farinata.<br />

[75 né mosse collo, né piegò sua costa] signum superbi et animosi.<br />

[77 quell'arte] redeundi.<br />

[78 letto] tomba sive sepulcrum.<br />

[80 della donna] Proserpine regine inferni, quam pro luna ponit.<br />

[81 quell'arte] scilicet expelli sine reditu.<br />

[87 nel nostro tempio] in palatio nostri comunis.<br />

[131 il cui bell'occhio tutto vede] teologia.<br />

[123 parlar che mi parie nemico] scilicet ma non cinquanta volte fie raccesa etc.<br />

[131 di quella il cui bell'occhio tutto vede] teologia.<br />

[134 lasciammo 'l muro] civitatis Ditis.<br />

427 BENVENUTO, I 356­357.<br />

428 BENVENUTO, I 358.<br />

254


‹CANTO XI›<br />

[c. 18v]<br />

Comincia lo xi° capitulo di tre cerchi di sotto, nel qual capitulo l'autore divide tutto questo libro.<br />

Rubrica.<br />

In su l'estremità d'un'alta ripa<br />

che facea [...] gran pietre rotte in cerchio<br />

venimmo sopra piú crudele stipa; 3<br />

Quivi, pel suo orribile soperchio<br />

del puzzo che 'l profondo abisso gitta,<br />

ci raccostammo, in dietro, ad un coperchio 6<br />

d'un grande avello; e vidi una scritta<br />

che dicea: «Anastasio papa guardo,<br />

lo qual trasse Fotin de la via dritta». 9<br />

«Lo nostro scender convien esser tardo,<br />

sí che s'ausi un poco imprima 'l senso<br />

al tristo fiato; e poi non fie riguardo». 12<br />

Cosí 'l maestro; e io «Alcun compenso»,<br />

dissi lui, «trova che 'l tempo non passi<br />

perduto». Ed elli: «Vedi ch'a cciò penso». 15<br />

«Figliuol mio, dentro da cotesti sassi»,<br />

[c. 19r]<br />

cominciò poi a ddir, «son tre cerchietti<br />

di grado in grado, come que' che lassi. 18<br />

Tutti son pien di spirti maladetti;<br />

ma perché po' ti basti pur la vista,<br />

intendi come e perché son costretti. 21<br />

D'ogni malizia, ch'odio in cielo acquista,<br />

ingiuria è 'l fine, e ogne fin cotale<br />

o con forza o con frode altrui contrista. 24<br />

Ma perché frode è dell'uom propio male,<br />

pií spiace a Dio; e però stan di sotto<br />

li frodolenti, e piú dolor li assale. 27<br />

Di violenti 'l primo cerchio è tutto;<br />

ma perché si fa forza a tre persone,<br />

in tre giron è distinto e costrutto. 30<br />

A Dio, a sé, al prossimo si pòne<br />

far forza, dico in lor e in lor cose,<br />

come udirai con aperta ragione. 33<br />

Morte per forza e ferute dogliose<br />

nel prossimo si danno, e 'n suo avere<br />

ruine, incendi e tollette dannose; 36<br />

odii, omicidi e ciascun che mal fiere,<br />

guastatori e predon, tutti tormenta<br />

lo giron primo per diverse schiere. 39<br />

Puote uom aver in sé man violenta<br />

e ne' suo' beni; e però nel secondo<br />

giron convien che sanza pro si penta 42<br />

qualunque priva sé del vostro mondo,<br />

biscazza e fonde la sua facultade,<br />

e piange là dov'esser dee giocondo. 45<br />

Puossi far forza nella deitate,<br />

col cor negando e bestemmiando quella,<br />

e spregiando natura e sua bontate; 48<br />

e però lo minor giron suggella<br />

del segno suo e Soddoma e Caorsa<br />

255


e chi, spregiando Dio col cor, favella. 51<br />

La frode, ond'ogni coscienza è morsa,<br />

può l'uom usar in quel che 'n lu' si fida<br />

e in quel che fidanza non imborsa. 54<br />

Questo modo di retro par ch'uccida<br />

pur lo vinco d'amor che fa natura;<br />

onde nel cerchio secondo s'annida 57<br />

ipocresia, lusinghe e chi affattura,<br />

[c. 19v]<br />

falsità, ladroneccio e simonia,<br />

ruffian, baratti e simile lordura. 60<br />

Per l'altro modo quell'amor s'oblia<br />

che fa natura, e quel ch'è poi aggiunto,<br />

di che la fede spezial si cria; 63<br />

onde nel cerchio minore, ov'è 'l punto<br />

dell'universo in su che Dite sede,<br />

qualunque trade in etterno è consunto». 66<br />

E io: «Maestro, assai chiaro procede<br />

la tua ragione, e assai ben distingue<br />

questo baràtro il popol ch'e' possede. 69<br />

Ma dimmi: quei de la palude pingue,<br />

che mena 'l vento, e che batte la pioggia,<br />

e che s'incontra‹n› con sí aspre lingue, 72<br />

perché non dentro da la città roggia<br />

son ei puniti, se Dio gl'ha in ira?<br />

e se non gl'ha, perché sono a tal foggia?». 75<br />

Ed elli a me «Perché tanto delira»,<br />

disse «lo 'ngegno tuo da quel che suole?<br />

o ver la mente tua altrove mira? 78<br />

Non ti rimembra di quelle parole<br />

co le quai la tua Etica pertratta<br />

le tre disposizion che 'l ciel non vole, 81<br />

incontenenza, malizia e la matta<br />

bestialitade? e come incontenenza<br />

men Dio offende e minor biasimo accatta? 84<br />

Se tu riguardi ben questa sentenza,<br />

e rechit' a la mente chi son quelli<br />

che sú di fuor sostegnon penitenza, 87<br />

tu vedra' ben perché da questi felli<br />

sien dipartiti, e perché men crucciata<br />

la divina vendetta li martelli». 90<br />

«O sol che sani ogni vista turbata, ←<br />

tu mi contenti sí quando tu solvi,<br />

che, non men che saver, dubbiar m'aggrata. 93<br />

Ancora in dietro un poco ti rivolvi»,<br />

diss'io, «là ove di' ch'usura offende<br />

la divina bontate, e 'l groppo solvi». 96<br />

«Filosofia», mi disse, «a chi la 'ntende,<br />

nota, non pure solo in una parte,<br />

[c. 20r]<br />

come natura lo suo corso prende 99<br />

dal divino 'ntelletto e da sua arte;<br />

e se tu ben la tua Fisica note,<br />

tu troverai, non dopo molte carte, 102<br />

che l'arte vostra quella, quanto puote,<br />

256


segue, come 'l maestro fa 'l discente;<br />

sí che vostr'arte a Dio quasi è nepote. 105<br />

aliter due<br />

Da queste cose*, se tu ti rechi a mente *<br />

lo Genesí dal principio, convene<br />

prender sua vita e avanzar la gente; 108<br />

e perché l'usoriere altra via tene,<br />

per sé natura e per la sua seguace<br />

dispregia, poi ch'in altro pon la spene. 111<br />

Ma seguim' oramai, che 'l gir mi piace;<br />

ché i Pesci guizzan su per l'orizzonta,<br />

e 'l Carro tutto sovra 'l Coro giace, 114<br />

e 'l balzo via là oltra si dismonta».<br />

*<br />

[c. 18v]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xi cantus prime cantice Comedie. In isto xi cantu auctor designat et distinguit<br />

tres ultimos circulos, scilicet circulum sub regno et dominio Minotauri positum. [2] Et hunc<br />

circulum dividit in tres girones: circulum sub regno et dominio Gerionis, et hunc dividit in decem<br />

malebolgias; circulum sub regno et dominio Luciferi imperatoris inferni; sub custodia et<br />

munitione gigantum, et hunc dividit in quatuor partes. [3] In primo puniuntur violenti, in<br />

secundo fraudolenti, in tertio et ultimo proditores. 429<br />

□ [4­5 Quivi pel suo horribile soperchio/del puzzo che 'l profondo abisso gitta] → [1] Hic autor<br />

descripturus materiam sequentem primo tangit eam in generali in confuso, quia fingit pulcre<br />

quod senserunt maximum fetorem, cuius horriditatem non ferentes, coacti sunt retrocedere<br />

versus archas. [2] Sed quod est iste tantus fetor? Dico quod sicut fama virtutum appellatur bonus<br />

odor, ita infamia vitiorum peximorum, que hic puniuntur, merito figuratur per fetorem istum. [3]<br />

Iste enim fetor displicentissimus emanat ex multis latrinis istius civitatis.Hic enim est vallis plena<br />

stercore bulliente, alia plena pice ardenti, alia plena serpentibus, et ita de multis, quia intra istam<br />

terram puniuntur omnes fraudes et malitie, unde autor infra describens frodem in generali dicit:<br />

ecco colei che tutto ‘l mondo apuzza 430 .<br />

[8 Che dicea: Anastagio papa guardo] ← [1] Tempore Anestasii imperatoris fuit quidam diaconus<br />

Thesalonicensis, qui vocabatur Fotinus; et hic erat hereticus. Iste Fotinus veniens Romam<br />

Anestasium papam secundum natione romanum de via catholica extraxit, et hereticum fecit. [2]<br />

Unde clerici romane Ecclesie contra ipsum insurrexerunt. Et maxime quia ad petitionem Fotini<br />

papa quemdam hereticum nomine Acasium restituere voluit, postquam damnatus fuerat per<br />

Ecclesiam romanam. [3] Hic papa Anestasius divino iudicio percussus est; nam cum ad secreta<br />

nature ivisset, egerendo intestina miserabiliter vitam finivit, ut legitur in Cronicis pontificum<br />

romanorum. 431<br />

∣c. 19r∣<br />

□ [4] Iste Fotinus fuit episcopus smirnensis, grecus de Thesalia, ad quos scripsit Apostulus; et<br />

tenuit opinionem Mahometi, videlicet quod Christus natus fuerit secundum carnem per viam<br />

matrimonialem ex Ioseph et Maria. [5] Hic seduxit Anastasium, ut dictum est. Hic Anastasius<br />

secundus, natione romanus ex patre Petro, fuit imperante Zenone Constantinopoli et regnante<br />

Rome Theodorico rege gothorum, qui Boetium proscripsit. Ab isto Anastasio tunc multi clerici<br />

recesserunt, quia adhesit Fotino tenendo et defendendo errorem eius. 432<br />

□ [17] ← [1] Son tre cerchietti, scilicet circuli generales; da cotesti saxi, idest intra istam ripam,<br />

quam faciunt saxa in circuitu; di grado in grado, idest ordinate unus sub alio, et eo ordine quo<br />

sunt superiores: rotundi et contenti unus intra alium. [2] Et dicit qui sint habitatores istorum<br />

429 In Exp., 203 (rielaborata).<br />

430 BENVENUTO, I 361.<br />

431 In Exp., 210.<br />

432 BENVENUTO, I 362­363.<br />

257


vicorum et circulorum dicens tucti son pieni di spiriti maladecti, scilicet pravorum peccatorum; et<br />

non intelligas quod non sint capaces plurium, sed est modus loquendi talis sicut a simili dicimus:<br />

tota civitas est plena vitiosis, idest multi sunt in ea. 433<br />

□ [22] [1] D'ogni malitia ch'odio in ciel acquista. Nunc Virgilius ad declarationem<br />

distinctionis facte incipit modicum a longe, et premittit unam divisionem bimembrem, que<br />

breviter stat in hoc: quod omne peccatum quo homo offendit Deum commictitur altero duorum<br />

modorum tantum scilicet per vim vel per fraudem, et secundum est deterius primo, quia fit ex<br />

electione. [2] Dicit ergo ingiuria è il fine d’ogni malitia, idest omnis mali, ch’aquista odio in cielo,<br />

idest quod facit hominem odiosum apud Deum, ita quod homo male agendo facit iniuriam vel<br />

Deo, vel sibi, vel proximo, vel violenter vel fraudolenter. [3] Ma perché frode è de l’uom proprio<br />

male: fraus enim est propria hominis, sed vis est propria aliorum animalium, quia fraus non fit<br />

sine ratione, quia fit cum deliberatione, sed vis fit sine ratione, sicut patet in brutis, que sequuntur<br />

solum impetum naturalem. 434<br />

▵ [25] → [1] Ma perché frode ecc. Quare magis puniatur fraus quam violentia? Hec est<br />

causa: innatum quidem est homini inferre vim et inferre fraudem, sed vim inferre est<br />

proprium magis animalium sine ratione, et fraudem inferre magis proprium hominis. [2]<br />

Ignorat enim animal fraudem inferre. Ergo si homo vim infert, istud est comune hominis<br />

et animalis, sed si fraudem, solum hominis, in qua voluntas tota delectatur, ideo maius<br />

malum; sed vim inferre non tantum, quia impetu primo, quasi animalis, movetur; [3]<br />

violentia sine ratione fit, sed fraus ratione excogitata, vel quia ad malitiam homo non<br />

cogitur a corporibus celestibus nec a passionibus corporalibus, sed motu proprio agit in<br />

dolo. 435<br />

□ [28] ← Di violenti è il primo cerchio e tutto. Hic auctor premissa ista distintione<br />

violentorum et fraudolentorum declarat primum membrum, et breviter dicit quod primus<br />

circulus generalis istius civitatis continet et punit solumodo violentos. Et est divisus in tres<br />

secundum quod est triplex species violentie, scilicet: contra Deum, contra se et contra<br />

proximum. 436<br />

▵ [50 Del segno suo Soddoma e Caorsa] → [1] Caorsa civitas est Britanie, ubi magni<br />

sunt feneratores. Soddoma civitas [...] sumersa propter vitium sodomie: est hic continens<br />

pro contento.<br />

□ [2] Alii dicunt quod Caturgium, vulgo Caorsa, civitas in Gallia abbundat feneratoribus. 437<br />

[52 La frode. VOLG. 438 ]<br />

□ [52] ← [1] La frode ond'ogni coscienza è morsa. Quia non potest fieri sine remorsu<br />

conscientie, quia fit appensate et non per ignorantiam. Et ista fraus est dupplex: una est que<br />

solum rumpit vinculum nature, sicut est quod omnis homo omni homini naturaliter est amicus,<br />

unde secundum istud vinculum nature nullus alteri debet inferre quod sibi inferri non vult et<br />

debet omnibus servare fidem. [2] Alia fraus est que rumpit vinculum speciale, quod plus est quam<br />

generale, sicut est fraudare dominum suum, parentem, propinquum, amicum socium etc. [3] Ista<br />

fraus secunda est peior, ideo proditores puniuntur inferius in fundo. Fraus vero prima est levior, et<br />

quia habet fieri decem modis, ideo secundus circulus civitatis, in quo punitur ista fraus, est<br />

distinctus in decem partes, quas auctor appellat bulgias; et quia proditio fit quatuor modis, ideo<br />

tertius circulus generalis est distinctus in quatuor partes. [4] Et considera quod bene calculata<br />

ratione novem sunt circuli inferni in universali, scilicet quinque extra civitatem, sextus intra et<br />

iuxta muros, in quo stant heretici, et alii tres quos hic autor distinguit: vide in tabula 439 .<br />

433 BENVENUTO, I 365.<br />

434 BENVENUTO, I 365­366.<br />

435 Per l'ultima parte della chiosa cfr. LANA, chiosa ad l.: «Qui mostra la giustizia di Dio che punisce là dove è maggior<br />

colpa; dice che frode è propria azione umana, cioè che non è sedotto nè da corpi celesti nè da passioni corporali. E<br />

però chè è propria si è piú odiata da Dio, e per consequens hanno quelli cotali piú pene».<br />

436 BENVENUTO, I 366.<br />

437 BENVENUTO, I 369.<br />

438 In Exp., 211.<br />

439 BENVENUTO, I 369­370<br />

258


▵ [56 Pur lo vinco d'amor che fa natura] → [1] Est enim amor dupplex, scilicet amor<br />

nature et amor accessivus, per quem generatur fides specialis. [2] Amor nature est quia<br />

diligis proximum sicut te ipsum, et homo hominum consortium querit propter amorem<br />

nature. Est et amor successivus, qui per amicitiam contrahitur specialem etc. [3] Dicit<br />

ergo auctor decipere quem simpliciter non tibi fidum, est rumpere vinculum amoris<br />

nature tantum, sed decipere tibi fidum est rumpere vinculum amoris nature et<br />

successivi, quod ideo gravius est. Ideo primus dicitur fraudulentus, secundus vero<br />

proditor.<br />

∣c. 19v∣<br />

□ [60] ← E simile lordura ecc. Idest omnis similis turpis fraus, quasi dicat, et ut breviter<br />

dicam, omnes alii turpes fraudulenti, nel cerchio secondo, idest secundo generali distinctione in X<br />

bulgias, s’anida, idest morantur et puniuntur. Et vide quod autor non servavit ordinem in<br />

numerando omnes species fraudium, sed aliquas. 440<br />

□ [66 Qualunque trade in etterno è consunto] → Punitur eternaliter proditor, ita enim eterna<br />

mors consumit et vorat animam sicut animal consumit et vorat herbam, que continuo nascitur de<br />

radice, nel cerchio minore, scilicet in tertio circulo generali, qui est nonus inferni in forma putei in<br />

centro terre; unde dicit de l’universo in su che Dite sede, idest super quo circulo et centro stat rex<br />

inferni, ubi est fundamentum huius civitatis Ditis et substentaculum. 441<br />

[70 Ma dimmi quei della palude. VOLG. 442 ]<br />

□ [76] ← [1] Ed elli a me. Ponit responsionem Virgilii. Et assignat quare predicti, scilicet<br />

luxuriosi, gulosi, accidiosi, iracundi, superbi, prodigi et avari non puniuntur intra civitatem, quia<br />

fuerunt incontinentes, et incontinentia minus peccat, quod probat auctoritate Philosophi, qui<br />

distinguit tres species fugendas circa mores, scilicet incontinentiam, malitiam et bestialitatem. [2]<br />

Ad quod notandum, sicut potest colligi ex verbis philosophi vii Ethicorum, bona electio non<br />

potest esse sine ratione vera et appetitu recto, ideo quando aliquid horum pervertitur, contingit<br />

quod aliquid sit in moribus fugiendum; si ergo sit perversio ex parte appetitus, et ratio remanet<br />

recta, erit incontinentia, quod contingit quando ratio recte iudicat sed appetitus propter<br />

passionem trahit in contrarium. [3] Si autem tantum invalescat perversitas appetitus ut<br />

dominetur rationi, ratio sequitur in id quod appetitus trahit sicut principium quoddam, extimans<br />

illud esse finem et optimum, et tunc electione operabitur perversa, ex quo aliquis dicitur malus, et<br />

talis dispositio dicitur dicitur malitia. [4] Aliquando autem ita pervertitur appetitus et ratio, quod<br />

excedit limites humane vite, et talis dispositio dicitur bestialitas. Incontinentie opponitur<br />

continentia, malitie virtus moralis, bestialitati vero virtus heroica sive divina. [5] Ad quod<br />

sciendum est quod anima humana est media inter angelos, cum quibus convenit per intellectum,<br />

et bruta, cum quibus convenit per potentias sensitivas; sicut ergo pars sensitiva aliquando<br />

depravatur in homine usque ad similitudinem bestiarum, et vocatur bestialitas supra humanam<br />

malitiam. [6] Ita etiam rationalis pars aliquando ita perficitur et roboratur in homine ultra<br />

comunem modum humane perfectionis, quasi in similitudine angelorum, et hec vocatur virtus<br />

divina, secundum quam antiqui poete et populi dicebant quod viri excellentes convertebantur in<br />

deos, sicut Hercules et Romulus. [7] Sicut autem virtus divina raro reperitur in bonis, ita bestialitas<br />

raro reperitur inter homines, vel ex prava consuetudine hominum qui non utuntur legibus<br />

humanis, vel ex forti passione, per quam quis incurrit alienatione mentis vel propter magnum<br />

incrementum malitie, sicut quidam factus insanus immolavit matrem et mactavit conservum<br />

suum et comedit epar eius, et alius scindebat ventrem mulierum pregnantium, ut partus<br />

conceptos devoraret. [8] Simile dicitur de hominibus silvestribus qui commorantur in silvis circa<br />

mare Ponticum, quod hodie dicitur mare Maius, quorum quidam comedunt carnes crudas,<br />

quidam vero carnes humanas. [9] Et si non sufficit testimonium Aristotilis, Ieronimus certe contra<br />

Iovinianum refert se vidisse barbaros comedentes nates puerorum et papillas mulierum. Modo ad<br />

propositum incontinentia est mala, malitia peior, bestialitas pexima etc. 443<br />

440 BENVENUTO, I 370<br />

441 BENVENUTO, I 371.<br />

442 In Exp., 211.<br />

443 BENVENUTO, I 372­373<br />

259


[80 la tua Ethica pertratta. VOLG. 444 ]<br />

▵ [79­81] → [1] Co le quai la tua Etica pertratta. Aristotiles vii Ethicorum in principio.<br />

Ratio dat formam omnium agendorum, ita quod ratio hic celi ministra sit et hic celum<br />

pro ratione. [2] Ista enim scilicet luxuria gula iracundia non sunt graves sicut alia<br />

peccata, quia luxuriosus licet delinquat, conscentia gravatur, et in eo ratio non tota<br />

confunditur; sic gulosus qui licet delinquat [...] rationem non confundit. [3] Iracundus<br />

enim, licet ad tempus confundat totam rationem, non tamen semper [...] redit<br />

aliquando. Et ista vitia solum sibi peccant et nocent, non enim sicut alia, que hiis<br />

graviora sunt, et in quibus tota ratio confunditur; ideo el ciel non vuole, idest ratio non<br />

sic permictit ordinato loco ista vitia puniri, scilicet in civitate Dite infernii. Fenerator<br />

enim offendit ordinem nature et sussequenter Deum, quia denarius non potest<br />

naturaliter facere alium denarium sicut vult fenerator; sed qui emit bestias, vineas et<br />

agros non sic, sed secundum cursum nature.<br />

[97­99 Filosofia mi disse. VOLG. 445 ]<br />

□ [97] Filosofia mi disse a chi la 'ntende ecc. [1] In pluribus partibus philosophie naturalis<br />

continetur quod est devenire ad unum principium quod sit causa rerum naturalium, cum non sit<br />

dare processum in infinitum; et hoc principium cum sua arte idest ordine est causa cursus et<br />

processus naturalis, et appellatur 'natura naturans', ideo Deus, a quo dependet celum et tota<br />

natura. [2] Modo ad propositum, natura producitur a Deo sicut filia a patre, ita quod quasi est filia<br />

Dei, deinde ars a natura sequitur, que est filia nature. Ille ergo qui facit contra artem, facit contra<br />

naturam matrem artis, et si facit contra naturam [c. 20r ←] facit contra Deum, qui est pater nature.<br />

Ideo ait Virgilius: «non debes mirari si posui usurarios offendentes Deum». [3] Est enim usura<br />

reprobata a Deo ut ibi: «non mutuabis ad usuram cum proximo tuo». Et non obstat si dicas quod<br />

Ius civile permictat usuram, quia solum comoditates hominum respicit et quod pacifice vivant et<br />

concorditer. Unde Philosophus libro Ethicorum damnat usuram, et Propheta detestatur eam, et<br />

blasfemat amare dicens: «Scrutetur fenerator omnem substantiam suam et diripiant alieni<br />

labores eius». 446<br />

▵ → [101 E se ben la tua Fisica note] [1] Habetur libro secundo Phisicorum capitulo 4<br />

quod ars imitatur naturam quantum potest, sicut pictor picturam effigei humanae<br />

adactat, sculptor sculpturam suam, quasi posset etiam vitam facere. [2] Natura Deum<br />

imitatur et ars naturam, quam artem dicit auctor nepotem quasi censet. In Genesi<br />

tractatur quomodo a principio mundi talis [...] bonus fuit magister in arte sua talis in sua<br />

etc. Ita quod de gente in gentem temporis per successum ars imitata fuit naturam<br />

imitatam Deum, et artes adepte sunt per sudorem dum sunt naturam imitate. [3] Sed<br />

usurarius non sic, cuius ars non sequitur naturam, sed facit ipse sibi naturam que eum<br />

sequatur secusque agentes damnat et despicit.<br />

□ [109] E perché l'usoriere altra via tene / per sé. Nam non est artificiale quod denarius pariat<br />

denarium, sicut usurarius vult, qui ponit usum in re, in qua non est dare usum. Si enim presto tibi<br />

mantellum aut vasa argentea, licet mihi petere pretium, quia paulatim consumuntur et deficiunt.<br />

Sed denarius non, ideo non teneris reddere idem, sed simile. Alie enim artes et mercantie<br />

subiciuntur periculis et casibus fortuitis, usurarius vero est absolutus ab omnibus infortuniis,<br />

quia si fit pluvia sive serenitas sive tempestas sive tranquillitas maris, semper usurarius vult<br />

superlucrari. 447<br />

□ [112] ← Ma seguita oramai ecc. [1] Hic facit descriptionem temporis: primo per<br />

constellationem orientalem. Et non vult alius dicere sententialiter nisi quod fiebat dies, quia<br />

signum piscium, quod precedit arietem, iam ascendebat hemisferium nostrum in oriente; et sic<br />

aries sequebatur cum sole. Est autem orizon circulus terminator visus, qui dividit hemisperium<br />

superius ab inferiore. [2] Ch’e’ pesci guizano, idest moventur velociter per purum celum, sicut<br />

pisces per liquidam aquam, unde respexit ad naturam piscium. Et sic nota quod hic est finis<br />

prime noctis, ita quod autor hucusque stetit per unam noctem in inferno. [3] Deinde describit<br />

444 In Exp., 207, Deductio textus, e 212, Expositio (rielaborata).<br />

445 In Exp., 208 (rielaborata).<br />

446 BENVENUTO, I 377­379.<br />

447 BENVENUTO, I 378­379.<br />

260


horam per costellationem septentrionalem dicens el carro, idest costellatio illa que vocatur<br />

Plaustrum, scilicet Ursa, giace tutto sopra ‘l coro, quasi dicat tendit ad occasum, quia corus est<br />

ventus occidentalis, et sic erat prope diem, quia currus appropinquabat occasui suo, quamvis<br />

numquam in totum occidat, sed describit unum brevem circulum; [4] facit enim unam parvam<br />

revolutionem, sed numquam recedit ab hemisperio nostro. Et ostendit locum ad quem sunt<br />

accessuri dicens el ba‹l›zo, idest gradus, si dismonta, idest descenditur, là oltra via, idest per<br />

circulum factum ex lapidibus, de quo dictum est in principio capituli. 448<br />

▵ [5] Hic vul‹t› concludere quod ipse auctor compleverat unam diem naturalem, quia<br />

incepit hoc opus in principio Arietis, et modo dicit quod est in fine signi Piscis. Post<br />

signum Piscis sol intrat in Ariete, et sic sol percurrit omnia signa, quem cursum sol facit<br />

in uno die naturali. Sed melius est dicere quod per unam noctem steterit.<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[6 coperchio] arche.<br />

[21 intendi come e perché son costretti] qua pena quibus culpis.<br />

[25 frode è dell'uom proprio male] quia fit propria electione.<br />

[29 si fa forza a tre persone] Deo, sibi et proximo.<br />

[48 spregiando natura] sodomite.<br />

[61 per l'altro modo] scilicet fidum decipere.<br />

[62 e quel ch'è poi aggiunto] propter amicitiam.<br />

[69 questo baratro] infernus.<br />

[70 palude pingue] Stigis, crassa, nebulosa.<br />

[71 che mena il vento] luxuriosi; [e che batte la pioggia] gulosi, accidiosi, iracundi et superbi.<br />

[72 e che s'incontra] prodigi et avari.<br />

[73 città roggia] Dite, fumosa.<br />

[76 delira] qui soles de suctilibus inquirere, nunc queris de levibus.<br />

[82­83 incontenenza, malizia e la matta / bestialitade] luxuriosi, gulosi, iracundi.<br />

[87 che fu di fuor] de la città Dite<br />

[88 da questi felli] malitiosis.<br />

[94 in dietro ti rivolvi] scilicet in libro Eticorum<br />

[109 l'usoriere altra via tene] ab omni arte alienam.<br />

448 BENVENUTO, I 379­380.<br />

261


‹CANTO XII›<br />

[c. 20r]<br />

Comincia il xii capitulo, nel quale Dante tratta del settimo cerchio dell'inferno, ove trovò e<br />

centauri e tiranni del mondo. Rubrica.<br />

Era lo loco ov'a scender la riva<br />

venimmo, alpestro e, per quel che v'er'anco,<br />

tal, ch'ogne vista ne sarebbe schiva. 3<br />

Qual è quella rovina che nel fianco<br />

di qua da Trento u' l'Adice percosse,<br />

o per tremoto o per sostegni manco, 6<br />

che da cima del monte, onde si mosse,<br />

al piano è sí la roccia discoscesa,<br />

ch'alcuna via darebbe a chi sú fosse: 9<br />

cotal di quel baratro era la scesa;<br />

e 'n su la punta de la rotta lacca<br />

l'infamia di Creti era distesa 12<br />

che fu concetta ne la falsa vacca;<br />

e quando vide noi, sé stesso morse,<br />

sí come colui cui l'ira dentro fiacca. 15<br />

[c. 20v]<br />

Lo savio duca inver' lui gridò: «Forse<br />

tu credi che qui sie 'l duca d'Atene,<br />

che sú nel mondo la morte ti porse? 18<br />

Pàrtiti, bestia: ché questi non vene<br />

ammaestrato da la tua sorella,<br />

ma vassi per veder le vostre pene». 21<br />

Qual è quel toro che si slaccia in quella<br />

c'ha ricevuto già lo colpo mortale,<br />

che gir non sa, ma qua e là saltella, 24<br />

vid'io lo Minotauro far cotale;<br />

e quelli accorto gridò: «Corri al varco:<br />

mentre ch'e' 'nfuria, è bon che ti cale». 27<br />

Cosí prendemmo via giú per lo scarco<br />

tra quelle pietre, che spesso moviensi<br />

sotto ' miei piedi per lo novo carco. 30<br />

Io già pensando; e quei disse: «Tu pensi<br />

forse a questa ruina ch'è guardata<br />

da quell'ira bestial ch'i' ora spensi . 33<br />

Or vo' che sappi ch'a l'altra fiata<br />

ch'i' discesi qua giú nel basso inferno,<br />

questa roccia non era ancor cascata. 36<br />

Ma certo poco pria, se ben discerno,<br />

che venisse colui che la gran preda<br />

levò a Dite del cerchio superno, 39<br />

da tutte parti l'alta valle feda<br />

tremò sí, ch'i' pensai che l'universo<br />

sentisse amore, per lo qual è chi creda 42<br />

piú volte il mondo in caos converso;<br />

e in quel punto questa vecchia roccia<br />

quivi e altrove, tal fece riverso. 45<br />

Ma ficca gli occhi a valle, ché s'approccia<br />

la riviera del sangue in la qual bolle<br />

qual che per violenza in altrui noccia». 48<br />

Oh cieca cupidigia, ria e folle,<br />

che sí ci sproni ne la vita corta,<br />

262


e ne l'eterna poi sí mal c'immolle! 51<br />

I'vid'un'ampia fossa in arco torta,<br />

come quella che tutto 'l piano abbraccia,<br />

secondo ch'avea detto la mie scorta; 54<br />

e tra 'l piè de la ripa ed essa, in traccia<br />

corrien centauri, armati di saette,<br />

come solien nel mondo andare a caccia. 57<br />

[c. 21r]<br />

Veggendoci calar, ciascun ristette,<br />

e della schiera tre si dipartiro<br />

con archi e asticciuole prima elette; 60<br />

e un gridò da lungi: «A qual martiro<br />

venite vo' che scendete la costa?<br />

Ditel costinci; se non, l'arco tiro». 63<br />

Lo mio maestro disse: «La risposta<br />

faren noi a Chirón costà di presso:<br />

mal fu la voglia tua sempre sí tosta». 66<br />

Poi mi tentò, e disse: «Quelli è Nesso,<br />

che morí per la bella Deanira<br />

e fé di sé la vendetta elli stesso. 69<br />

E quel di mezzo, ch'al petto si mira,<br />

è 'l gran Chirón, il qual nodrí Achille;<br />

quell'altr'è Folo, che fu sí pien d'ira. 72<br />

Dintorno al fosso vanno a mille a mille,<br />

saettando qual anima si svelle<br />

del sangue piú che sua vita* sortille». *aliter colpa 75<br />

Noi ci appressammo a quelle fiere isnelle:<br />

Chirón prese uno strale, e co la cocca<br />

fece la barba in dietro a le mascelle. 78<br />

Quando s'ebbe scoperta la gran bocca,<br />

disse a' compagni: «Non siete voi accorti<br />

che quel di retro move ciò ch'el tocca? 81<br />

Cosí non soglion fare li piè de' morti».<br />

E 'l mio buon duca, che già gl'er'al petto,<br />

dove le due nature son consorti, 84<br />

rispuose: «Ben è vivo, e sí soletto<br />

mostrar li mi convien la valle buia;<br />

necessità lo 'nduce, e non diletto. 87<br />

Tal si partí da cantare alleluia<br />

che mi commise quest'officio novo:<br />

non è ladron, né io anima fuia. 90<br />

Ma per quella virtú per cui movo<br />

li passi miei per sí selvaggia strada,<br />

danne un de' tuoi, a cui noi siamo a provo, 93<br />

e che ne mostri là dove si guada<br />

e che porti costui in su la groppa,<br />

ché non è spirto che per l'aere vada». 96<br />

Chirón si volse in su la destra poppa,<br />

e disse a Nesso: «Torna, e sí li guida,<br />

e fa cansar s'altra schiera s'intoppa». 99<br />

Noi ci movemmo colla scorta fida<br />

[c. 21v]<br />

lungo la proda del bollor vermiglio,<br />

dove i bolliti facean alte strida. 102<br />

Io vidi gente sotto infino al ciglio;<br />

e 'l gran centauro disse: «E' son tiranni<br />

263


che dier nel sangue e ne l'aver di piglio. 105<br />

Quivi si piangon li spietati danni;<br />

quiv'è Alessandro, e Dionisio fero,<br />

che fé Cicilia aver doloros' anni. 108<br />

E quella fronte c'ha 'l pel cosí nero,<br />

è Azzolino; e quell'altro ch'è biondo,<br />

è Opizzo da Esti, il qual per vero 111<br />

fu spento dal figliastro sú nel mondo».<br />

Allor mi volsi al poeta, e que' disse:<br />

«Questi ti sia or primo, e io secondo». 114<br />

Poco piú oltre il centauro s'affisse<br />

sovr'una gente che 'nfin a la gola<br />

parea che di quel bulicame uscisse. 117<br />

Mostrocci un'ombra da un canto sola,<br />

dicendo: «Colui fesse in grembo a Dio<br />

lo cor che 'n sul Tamisci ancor si cola». 120<br />

Po' vidi gente che di fuor del rio<br />

tenea la testa e ancor tutto 'l casso;<br />

e di costoro assai riconobb'io. 123<br />

Cosí a piú a piú si facea basso<br />

quel sangue, sí che cocea pur li piedi;<br />

e qui fu de la fossa il nostro passo. 126<br />

«Sí come tu da questa parte vedi<br />

lo bulicame che sempre si scema»,<br />

disse 'l centauro, «voglio che tu credi 129<br />

che da quest'altra piú e piú giú prema<br />

lo fondo suo, infin che si raggiugne<br />

ove la tirannia conven che gema. 132<br />

La divina giustizia di là pugne<br />

quel Totila* che fu flagello in terra<br />

* aliter Atila<br />

e Pirro e Sesto; e 'n etterno mungne 135<br />

le lagrime, che col bollor diserra,<br />

a Rinier da Corneto, a Rinier Pazzo,<br />

che fecero a le strade tanta guerra». 138<br />

Po'si rivolse, e ripassossi 'l guazzo.<br />

*<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xii cantus prime cantice Comedie. In isto xii cantu auctor descendit in vii<br />

circulo, ubi tractat de bestialitate, quam dividit in tres partes: prima dicitur violentia, secunda<br />

dicitur fraus, tertia vero proditio. [2] Prima continetur in isto vii circulo, secunda in viii, tertia in<br />

viiij. Prima autem, scilicet violentia, dividit et distinguit in tres girones. In primo girone ponit<br />

tyrannos, homicidas, predones, incendiarios et huiusmodi. [3] Pena istorum est quod puniuntur<br />

in quodam vallo pleno sanguine bullienti, in cuius circuitu ponit centauros, qui primo cum equis<br />

humanam libertatem per violentiam conturbarunt. [4] In introitu vero istius vii circuli ponit<br />

Minotaurum, qui tenent typum triplicis violentie, scilicet in proximum, se ipsum et Deum. Prima<br />

violentia punitur in isto primo girone, secunda in secundo, tertia in tertio. Et hic primo de<br />

violentia contra proximum. 449<br />

→ [5] Hic violenti contra proximum piniuntur.<br />

□ [1] [1] Era lo loco ecc. Ordina sic licteram: el loco ove venimmo a scender la ruina era<br />

alpestro, idest asper, terribilis et pavidus aspectu, in modum alpis, ubi apparet vallis profunda et<br />

obscura. Et erat aspectu terribilis cum ratione situs, quia repens et precipitiosus erat naturaliter et<br />

etiam ex accidenti, scilicet e per quel che v’er’anco, scilicet propter Minotaurum, qui adhuc ibi<br />

449 In Exp., 217­219 e 224­225.<br />

264


erat, et sic erat durus transitus duppliciter, ideo dicit: tal ch’ogni vista ne sarebbe schiva etc. [2]<br />

Minotaurus sic recte fingitur a poets. Fuit enim re vera quantum ad naturam homo, quantum ad<br />

mores bestia, quia crudelis et sanguine et cede hominum delectabatur; cum quo luctabant qui ab<br />

Athenis mittebantur et omnes sua feritate mactabat etc. 450<br />

[5­9 Di qua da Trento l'Adige percosse] [1] Ladice est quedam civitas in Lombardia, que primo fuit<br />

in monte sed nunc est in planitie. Nam sive terremotu, sive defectu loci ubi fundata erat, una<br />

nocte salvis hedifitiis et habitatoribus descendit in planum. Et adhuc apparet illa fractura sive<br />

ruina montis, unde se movit. [2] Exemplificat igitur auctor, et dicit quod, dum in vii° circulum<br />

descenderet, quod invenit talem ruinam qualis est illa, unde Ladice de monte descendit ad<br />

planum, et in capite istius ruine invenit Minotaurum. 451<br />

▵ [3] Est ista civitas, de qua hic facit mentio, inter Tridentum et Veronam.<br />

[12 L'infamia di Creti] [1] Dum Pasiphe uxor Minois regis Cretensis amore unius tauri pulcerrimi<br />

capta esset, Dedalum rogavit, ut viam inveniret et modum quomodo posset cum tauro<br />

concubere. Dedalus enim vaccam ligneam intus vacuam fecit, quam corio bovis cohoperuit, et<br />

ibi regina abscondit. [2] Taurus vero cum ea concubuit, et ipsa Minotaurum quendam, scilicet<br />

virum inhumanum, concepit et tandem peperit; quem Minotaurum Minos in laberintho a<br />

Dedalo fabricato inclusit. [3] Postquam autem Minos Athenienses tributarios fecit propter<br />

mortem filii, ut supra habetur, post nonum annum tributi, sors cedidit super Theseum Egei regis<br />

filium, clamanti populo quod per illos novem transactos annos filii eorum devorandi Minotauro<br />

traditi fuerant. [4] Veniens autem Theseus in Cretam, consilio Adriagnes filie Minois,<br />

Minotaurum pallis ex pice et pilis factis occisit, et cum filo sibi ab ea dato de laberintho exivit.<br />

Dum autem Athenas reverteretur Adrianem secum tulit, gemme cuius corone in stellas verse<br />

dicuntur. [5] Sed cum Minos comperisset quod Dedalus vaccam ligneam fecisset, filium eius<br />

Icarum in laberinto inclusit; sed ipsi alis sibi positis laberinthum exiverunt, sicut infra cantu xvii°<br />

clarius apparebit.<br />

[6] Sed circa istam fabulam duo principaliter sunt videnda: primum historie veritas, secundo<br />

vero allegoria fabule. Veritas historie est ista. Taurus fuit quidam notarius Minois, quem Pasiphe<br />

amavit, et in domo Dedali cum eo concubuit. [7] Sed quia geminam figuram genuit, dicitur quod<br />

humana fuit genita a Minose, inhumana vero a Tauro; unde puer natus dictus est Minotaurum,<br />

quasi a 'Minois et Tauri filius'. [8] Sed re vera homo fuit inhumanus, qui pueros tributarios<br />

devorabat, ideo dicebatur Minotaurus, idest Minois carnifex 452 . Dedalum autem in laberintho<br />

inclusum regina corruptis custodibus relaxavit, et inde fabulose dictum est ipsum cum filo<br />

asumptis alis volasse 453 .<br />

[9] Allegorice vero ista fabula sic accipimus. Iste laberinthus istum mundum significat, qui<br />

plenus est fallacia er errore, nam mundum intrantes nesciunt exire de ipso, sicut nec de<br />

laberintho tributarii pueri Athenarum. [10] Per Minotaurum, qui pueros intrantes comedebat,<br />

diabolum accipimus, qui animas devorat et sibi incorporat. Per Theseum ducem Athenarum<br />

accipimus Christum et per nominis interpretationem et per principatum. [11] Interpretatur enim<br />

Thesesus 'positio bona' a thesis quod est positio, et eu quod est 'bonum', inde Theseus: 'bona<br />

positio'; et Christus est bona positio, quia bona fecit et in bonum positum est; Athene enim<br />

'eterne' interpetratur; Theseus ergo filius regis Athenarum Christum filium Dei, qui est rex glorie<br />

et eternitatis, significat. [12] Iste dux idest Christus Minotaurum, scilicet diabolum, occidit<br />

proiciendo in os eius picem et pilos, idest carnem suam et sanguinem in sua potestate ponendo,<br />

et sic genus humanum ab eius dominio liberavit, sicut liberati fuerunt a tributo pueri<br />

Athenienses. [13] Et nota quod Theseus consilis et auxilio Adriannes hoc fecit, et Christus consilio<br />

et auxilio humilitatis, que per Adrianne significatur, diabolum occidit et humanum genus<br />

liberavit. Dicitur autem 'Adrianes' ab andor, quod est 'virtus'; filo autem de laberinto exit<br />

Theseus, et Christus subtilitate sue prudentie, dum a morte capitur, capit mortem; unde canit<br />

450 BENVENUTO, I 382­386.<br />

451 In Exp., 220.<br />

452 Cfr. Fiorita, 85 (p. 172): «Altri dicono che fu nominato Minotauro perch'egli divorava li fanticini tributarii<br />

d'Atene, che come dice Iosofo, tanto viene a dire minotauro quanto carnifice di Minoi» (Petrus Comestor, Historia<br />

scholastica, x, inc.: «Fuit autem minotaurus vir quidam inhumanus, et valens in palaestra magistratus Minois. Unde et<br />

sic dictus est, quasi minois taurus, id est minois carnifex».<br />

453 Cfr. Fiorita, 86, pp. 173­175.<br />

265


Ecclesia: «qui mortem nostram moriendo destruxit» etc. 454<br />

[14] Vel per laberintum accipere possumus limbum, in quem Christus die sue passionis<br />

descendit, diabolum ligavit, portas inferni confregit, patres sanctos inde eduxit et sic victor<br />

gloriosus ascendit.<br />

[15] Laberintus dicitur a labor, ­beris et intus, quia homo intrando 'labitur intus'. Laberintus ubi<br />

fuit inclusus Minotaurus erat quidam carcer horridus et oscurus, sicut ait beatus Isidorus ‹x›V°<br />

libro Ethimologiarum in hec verba: [16] «Laberintus est perplexis parietibus edifitium qualis est<br />

apud Cretam a Dedalo factus, in quo fuit Minotaurus inclusus; in quo si quis introiret sine<br />

glomere lini, exitum invenire non potest; cuius edifitii talis est situs ut aperientibus fores<br />

tonitruum intus terribile audiatur; [17] descenditur centenis ultra gradibus; intus simulacra et<br />

monstrifice effigies in partes diversas transitus innumeri per tenebras et cetera, ad errore<br />

ingredientium facta, ita ut de tenebris eius ad lucem impossibile videatur. Quatuor autem sunt<br />

laberinti: primus Egyptius, ii us Creticus, iii us in Lemno, iiij us in Italia, omnes ita constructi ut<br />

dissolvere nec secula possint». 455<br />

∣c. 20v∣<br />

▵ [17] ← Tu credi che qui sia 'l duca d'Athena. Dum Minoi regi Cretensi ex pacto<br />

singulis annis propter mortem filii sui Androgei ab Atheniensibus septem iuvenes forte<br />

micterentur, cecidit sors semel super Theseum, filium regis Egei Athenarum. Qui<br />

Theseus, cum esset forma pulcerrimus et misus esset in labirinto mactandus a<br />

Minotauro, unde Adriana filia Egei capta amore Thesei, eius consilio interfecit<br />

Minotaurum, et secum Adrianam adduxit.<br />

[25] [1] Vid'io lo Minotauro far cotale Minotaurus ponitur hic pro violentia et ira bestiali. Sed quia<br />

homo violentiam exercet contra tres a , scilicet contra proximum, contra se, et contra Deum, ideo<br />

iste unus circulus ab isto auctore in tres girones distinguitur. [2] In primo itaque girone<br />

poniuntur illi qui violentia usi sunt contra proximum: in persona vel re. Isti puniuntur in quodam<br />

vallo pleno sanguine bullienti. 456<br />

[43] [1] Piú volte 'l mondo in caos converso. Empedocles philosophus posuit mundum regi a casu<br />

et fortuna, et quod omnia facta sunt ex duobus principiis, scilicet amore et odio. Et quando<br />

odium est in ipsa creata, tunc bene reguntur et gubernantur omnia, quia unum elementum<br />

invidia alteri optime operatur. [2] Sed quando inter ipsa creata esset amor, posuit quod tunc<br />

mundus destrueretur et dissolvetur, quia propter concordia ab invicem dissentirent: que quidem<br />

convenientia esset dissolutio universi. Et per istum modum sequetur totum mundum in caos<br />

converti in illam primam et primordialem materiam, in qua creatus est mundus, qui erat unus<br />

caos. [3] De qua una materia ait Ovidius, primo Meta.: «Ante mare et terras et, quod tegit omnia,<br />

celum / unus erat toto nature vultus in orbe, / quem dixere Caos, rudis indigestaque moles». 457<br />

[4] Vult itaque hic dicere Virgilius quod, quando in passione Christi tremuit terra, quod ipse credit<br />

secundum opinionem Empedoclis quod mundus sentiret dominium amoris, ex quo omnia<br />

deperirent. 458<br />

□ [5] Quam opinonem Virgilius tunc putavit verificari quando fuit universalis teremotus<br />

tempore passionis Christi. Empedocles namque philosophus et poeta dicebat mundum sepe<br />

generari et corrumpi; vocabat primam materiam rerum 'chaos', in qua dicebat mundum resolui,<br />

ut scribit primo Physicorum. Volebat enim Empedocles quod principia rerum naturalium essent<br />

sex, scilicet quatuor elementa, et addebat duo, scilicet amorem et odium, sive concordiam et<br />

litem, ut supra. 459<br />

[46 Ma ficca gli occhi a valle. VOLG. 460 ]<br />

▵ [52 I' vid’ un’ampia fossa in arco torta] → Erat enim fovea in modum rotunditatis,<br />

454 Cfr. GREG. MAGN. Lib. Sacr. 341: «qui mortem nostram moriendo destruxit. et vitam resurgendo reparavit». (PL 78<br />

92). 455 Etym., XV ii 36. In Exp., 221­223 (ampliata e parzialm. rielaborata). La stessa descrizione del labirinto è in Fiorita,<br />

86, p. 173.<br />

456 In, Exp., 224­225.<br />

457 Met., I 5­7.<br />

458 In Exp., 224 (parzialm. rielaborata).<br />

459 BENVENUTO, I 390­391.<br />

460 In Exp., 224­225.<br />

266


que planitiem circundabat. Ab uno latere declivis et profunda erat, in tantum quod<br />

animarum solumodo [...] capitis videbatur; ab alio latere sublimis ita quod anime quasi<br />

pedes solum martirio intingebant. Inter fovea et montana erat aliqualis via, per quam<br />

centauri decurrebant animas sagiptare. Et hic primum circulum violentorum ponit.<br />

▵ [56 Corrien centauri armati di saette] [1] Centauri secundum fabulas fuerunt ab<br />

umbelico supra homines, ab inde infra equi. Quod ideo dictum est fabulose. Qui isti<br />

primi fuerunt, qui usi sunt equiis, et alii ipsos videntes stupebant, dicentes ipsos esse<br />

homines et equos propter equorum ascensium; ideo semihomines et semiequi fabulose<br />

taliter figurantur.<br />

□ [2] Hii primo in Thesalia fuerunt valde bellicosi. Qui primo in Grecia predas et violentias<br />

exercuerunt. 461<br />

[3] Ideo centauri idest ‘centum armati’ dicti sunt. Fuerunt autem de Thesalia, ubi est mons<br />

Parnasus, olim Apollini consecratus. [4] Ista Thesalia est origo Achillis et Laphitarum idest<br />

centaurorum, ut ait beatus Isidorus xiiij° libro Ethimologiarum. 462 Ponuntur autem in circuitu<br />

sanguinis tamquam ministri et executores tyramnidis et violentie. [5] Nam hii, quia humanam<br />

libertatem cum equis per violentiam conturbarunt, merito hic ponuntur infestantes violentos<br />

tyramnos, qui crudeliter fuderunt humanum sanguinem et bona hominum rapuerunt; ideo in<br />

valle bullientis sanguinis merito cruciantur. 463<br />

∣c. 21r∣<br />

▵ [67­69 Poi mi tentò e disse quelli è Nesso] [1] Hic Nessus fuit unus gigans<br />

fortissimus in Grecia, qui ad brachium maris transibat homines quadam barca et equos<br />

super humeros transportabat. 464<br />

[2] Dum Hercules cum Deianira coniuge sua pervenisset ad fluvium Acheloum et transire<br />

nequiret, Nessus centaurus in ripa existens inquit ad Herculem: «Ego sciens vada istius fluminis<br />

transportabo Deianiram, tu vero tuis viribus utere in natando». [3] Cum autem Nessus cum<br />

Deianira fluvium transvadasset, voluit cum ea concubere, sed Hercules hoc videns ipsum<br />

Nessum statim sagitta toxicata percussit. Cum vero Nessus venenum persensit, accepit camisiam<br />

et ipsam suo sanguine madefacta tradidit Deianire dicens: «Accipe hanc camisiam, et si<br />

aliquando Hercules aliam uxorem tibi superinduxerit, indue illum istam camisiam, et statim<br />

illam odiet et te amabit. Et hiis dictis spiritus exalavit. [4] Post aliquod vero tempus Hercules<br />

Ialem filiam cuiusdam regis amavit et amatam in coniugem duxit. Quod cum ad aures Deianire<br />

pervenisset, illam camisiam, quam sibi Nessus centaurus dederat, Herculi per Lineam famulum<br />

suum misit. Quam camisiam cum Hercules induisset statim ignis de camisia venenata prerupit et<br />

ipsum in momento conbuxit. Et sic Nessus mortem suam taliter vindicavit. [5] De hac morte ait<br />

Seneca vii° Tragediarum: «Alcides post terre pelagique pacem, / post fere Ditis patefacta regna, /<br />

vivus ardenti recubans in Ethna / prebuit sevis sua membra flammis, / tabe consumptus gemini<br />

cruoris / munera nupte». 465<br />

[71 è il gran Chiron] ← [1] Chiron fuit quidam medicus et citarista Grecorum, qui quidem, ut ait<br />

beatus Isidorus 4º Ethy., «medicinam iumentorum primus invenit, ideo pingitur media parte<br />

homo et dimidia equus». 466 Hic Chiron Achillem nutriendum accepit. [2] De cuius morte diverse<br />

sunt sententie. Nam quidam dicunt quod in bello Laphitarum ab Hercule sit occisus; alii autem<br />

dicunt, et melius, quod Chiron recepit Herculem in hospitio et cum sagittis Herculis tractaret,<br />

una cecidit supra pedem suum, et tunc sic venenatus vulnere expiravit. [3] Hoc enim innuit<br />

Ovidius libro Faustorum dicens: «Dumque senex tractat squalentia tela venenis, / excidit et levo<br />

est fixa sagitta pede. / Ingemuit Chiron, traxique e vulnere telum, / ingemuit ‹Al›cides<br />

Hemoniusque puer». 467<br />

461 BENVENUTO, I 394.<br />

462 Etym., XIV iv 12.<br />

463 In Exp., 225.<br />

464 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Questo Nesso fu un gigante e fortissimo uomo: stava con una barca ad uno braccio di<br />

mare in Grecia e tragittava le persone ed i cavalli: le persone tragittava con la barca, li cavalli si levava in spalla, e<br />

pedegiando li portava oltra l'acqua».<br />

465 Med., 637­642. In Expositiones, 226­227 (ampliata e parzialm. rielaborata). Identica invece in Fiorita 104.<br />

466 Etym., IV ix 12.<br />

467 Fast., V 397­400. In Exp., 225­226.<br />

267


[72 Quell’altr’è Folo che fu sí pien d'ira] Folus fuit quidam homo bellicosus et ira plenus. De quo<br />

narrat Statius in 3º Thebaidos quod tempore belli thebani, dum septem reges contra Thebas<br />

convenissent in unum, et deos Amphioraus vates Apollinis consuleret; at ipsi ei respondissent<br />

non esse bonum ad bellum procedere contra Thebas, Folus ira repletus ait ad Amphioraum: «non<br />

debemus timere dicta deorum, sed ire viriliter contra hostes, nam michi est virtus et ensis» 468 .<br />

∣c. 21v∣<br />

[107 quiv’è Alessandro e Dioniso fero] ← [1] Hic facit auctor mentionem de quibusdam tyrannis.<br />

Et primo de illo qui tyrannidem exercuit in toto imperio mundi, secundo de illo qui tyrannidem<br />

exercuit in uno solo regno; tertio de illo qui tyrannidem exercuit in una sola provincia; quarto de<br />

illo qui tyrannidem exercuit in una civitate; quinto de illo qui tyrannidem exercuit contra unum<br />

hominem. [2] Ille enim qui tyrannidem exercuit in toto mundi imperio fuit Alexander, filius<br />

Philippi regis macedoni, de cuius tyrannidem legitur primo libro Macabeorum: «Alexander<br />

P‹h›ilippi macedo egressus de terra Sethin, percussit Darium regem Persarum et Medorum, et<br />

constituit prelia multa, et omnium obtinuit munitiones, et interfecit reges terre, et pertransiit<br />

usque ad fines terre, et accepit spolia moltitudinis gentium, et siluit terra in conspectu eius, et<br />

congregavit virtutem et exercitum fortem nimis, et exaltatum et elevatum est cor eius. Et<br />

continuit regiones gentium et tyrannos, et facti sunt illi in tributum». 469 [3] De huius tyrannidem<br />

dicit Seneca quod Alexander quemdam suum pedagogum nomine Leonidem 470 leonibus tradidit<br />

devorandum. 471<br />

[e Dionisio fero] [4] Dionisius autem siracusanus tyrannidem in Sicilia exercuit, intantum quod<br />

omnes mali domini ‘tyranni’ ab eo denominantur. Nam ante ipsum omnes reges 'tyranni'<br />

vocabantur, post ipsum vero solum mali reges et mali principes 'tyranni' vocantur 472 .<br />

□ [5] Fuit temperatissimus in victu in contrarium Alexandri, sagacissimus et valentissimus<br />

fuit, rubeus et feros faciei lentiginosa crudelissimus et suspectissimus fuit. 473<br />

□ → [6] Et hoc intelligas de primo Dionisio, nam filium habuit nomine Dionisium, qui post<br />

eum regnavit. Primus namque Dionisius magna prelia fecit in Sicilia cum Amilcare duce<br />

Carthaginensium, quo ibi mortuo, expulsis de Sicilia Carthaginensibus exercitum traduxit in<br />

Calabriam contra Grecos, qui magnam partem Italie occupaverant, unde tunc Magna Grecia<br />

dicebatur. [7] Et post multa bella finaliter fraude suorum occisus est. Hic cum multos iuvenes<br />

amicos haberet de nullo confidens, curam sui corporis feris barbaris committebat; in carcerem<br />

quodamodo se inclusit, cameram suam cingendo amplo fosso, intrando per pontem ligneum<br />

quem ipsemet claudebat, et quandoque ex alta turri arengabat; [8] tonsoribus se non comittebat,<br />

sed filiabus, que cum adolevissent removit ab eis ferrum et barbam carbonibus incendebant.<br />

Duas habuit uxores ad quas numquam intrabat nisi requisito primo si ferrum haberent usque ad<br />

extremitatem tunicarum. [9] Cum autem semel, sicut sepe solitus erat, vellet ludere ad pilam,<br />

spoliavit sibi clamidem, quam simul cum gladio tradidit iuveni quem diligebat, et cum alter<br />

familiaris diceret: «committis tu vitam tuam isti?» et cum ille arrideret, statim utrumque fecit<br />

interfici. [10] Sed Dionisius filius eius peiora eo exercuit, et fecit occidere fratres consanguineos et<br />

cives siracusanos plurimos; non fuit magnanimus sicut pater nec temperatus, sed ingluviosus,<br />

unde factus omnibus odiosus expulsus est, et ivit Corinthum, ubi se meretricibus et lenonibus<br />

sotiavit, et tam miserrime vixit quod necessitate scolam tenuit puerorum cum ignominia vite<br />

sue. 474<br />

[110 è Azzolino] ← [1] Azolinus de Romano tyrannidem exercuit in provinciam Lombardie. Nam<br />

inaudita supplicia subditis irrogavit, et non solum subditis, sed etiam clericis et prelatis. 475<br />

468 In Exp., 227­228.<br />

469 1 Mac., 1­5.<br />

470 Anche il volgarizzamento riporta Leone, mentre in Exp., 229­230, in cui la chiosa torna rielaborata,<br />

correttamente: Lisimacus.<br />

471 In Exp., 229­230 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

472 In Exp., 230.<br />

473 Cfr. BENVENUTO, I 409.<br />

474 BENVENUTO, I 408­409.<br />

475 In Exp., 233.<br />

268


□ [2] De castello romano fuit, comitatus Tervisii. 476<br />

→ □ [3] Azzolino. Alibi dicitur Eccerinus de Castello romano comitatus Tervisii, homo<br />

crudelissimus, qui totam marchiam tervisinam sua magna tyrannide tenuit annis XXXIIII or quibus<br />

Verone regnavit. Et scribit eum ab habitu corporis. [4] Fuit enim mediocris stature, niger et pilosus<br />

totus et habebat unum pelum longum super nasum, qui statim erigebatur cum excandescebat in<br />

iram. Autor more tusco vocat eum Azolinum, sed de rei veritate Eccerinus vocatus est, sicut scribit<br />

Musactus Paduanus musarum amicus, qui fingit in tragedia sua eum ex patre diabolo<br />

procreatum. [5] Hic violentias multas exercuit et, ut ferunt, fecit occidere L milia hominum. Sed<br />

inter alia impia mala, cum perdidisset Paduam, furoris rabie fecit nequiter occidi xii milia virorum<br />

paduanorum ferro, fame et igne, quos habebat apud se. 477<br />

[111 Opizzo da Esti. VOLG. 478 ]<br />

▵ ← [1] Iste Opizus fuit marchio Estensis, satis nobilis homo de comitatu inter<br />

Paduam et Ferrariam. Et fuit factus per sedem apostolicam marchio marche Anconitane,<br />

ubi superlucratus est magnam pecuniam. [2] Recedens inde retinuit sibi nomen<br />

marchionem, et occidit quemdam ferrarensem nomine Salinguerram, et asumpsit ipse<br />

dominium, et possedit Ferrariam, Mutinam et Regium. [3] Postea Azzo eius filius, ut<br />

dominio potiretur, occidit eum. Auctor enim, propter patricidium comissum per eum,<br />

non vocat ipsum 'filium', sed 'privignum'. Hic Eccerinum debellavit et vicit, et sibi<br />

Paduam abstulit tempore Frederici secundi. 479<br />

[118 Mostrocci un'ombra] [1] Iste est maledictus comes Montis Fortis, qui in ecclesia sancti<br />

Silvestri de Viterbio, dum elevaretur corpus Domini nostri Iehsus Christi, Henricum de domo<br />

regis Anglie tyrannice interfecit. [2] Ad cuius pleniorem notitiam est sciendum quod mortuo<br />

Coradino electores Alamanie convenerunt in unum, et regem Hispanie in imperatorem<br />

unanimiter eligerunt. Qui electus Henricum de domo regis Anglie nepotem suum pro<br />

confirmanda electione sua ad romanam curiam destinavit. [3] Sed dum iste Henricus in romana<br />

curia, que tunc erat Viterbii, moraretur quodam mane, dum per civitatem equitaret et per<br />

plateam sacti Silvestri transitum faceret, audivit pulsari ad corpus Christi. Qui statim de equo<br />

descendit, ecclesiam intravit, et humiliter genuflexus iuxta altare oraturus manus extendit. [4] At<br />

comes Montis Fortis, qui vite huius insidiabatur occulte, post ipsum ingressus est, et cum Corpus<br />

immolabatur Dominicum ipsum Henricum Deum adorantem gladio nephario immolavit. [5]<br />

Clamant contra homicidam quotidie ianue dicte ecclesie, que numquam aperiuntur nisi ad<br />

sportellum viduitatem de tam crudeli homicidio ostendentes. 480<br />

▵ →[6] Mostrocci ecc. Quidam nobilis de regno Francie ob causam transiens per<br />

Lombardiam a quodam nobili extitit interemptus. Dumque filius eius per tempora<br />

crevisset, et Romam visitasset, quidam eius nutritor videns in Roma illum, qui patrem<br />

dicti iuvenis interemit, ostendit ei illum. Statim iuvenis eum circumdatum gentibus suis<br />

in quadam basilica interemit. Cuius interempti gentes eius abscissum cor per ictum<br />

gladii, sepulto honorifice corpore, portaverunt in partibus Lombardie, et in quadam<br />

ecclesia super pontem Tamisi illud posuerunt, ubi adhuc colitur etc.<br />

[120 lo cor che 'n sul Tamisci ancor si cola] [1] Tamigius est quidam fluvius Anglie, qui transit iuxta<br />

quamdam civitatem, que vocatur Lugdonium, vulgo autem dicitur Londris. In hac autem civitate<br />

476 BENVENUTO, I 410: «Ad cuius cognitionem breviter est sciendum, quod iste Eccirinus tyrannus crudelissimus<br />

tempore Federici secundi fuit de Romano castello comitatus Tarvisii, magnus dominus et potens in ipsa Marchia<br />

Tarvisina tota [...]».<br />

477 BENVENUTO, I 410­411.<br />

478 In Exp., 233.<br />

479 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Opizzo da Este. Questo casato fue gentiluomini da Esti, che sono del contado tra Padova e<br />

Ferrara: funne fatto uno di loro per la Chiesa Romana marchese della Marca d'Ancona, e stette nel ditto marchesatico a<br />

tempo. Questi seppe sí menar le mani in acquistar moneta, che, quando tornò con aiutorio d'alcuni gentili da Ferrara,<br />

tolse la terra e ritennesi lo nome di marchese. Vide via di cacciar un Salinguerra di Ferrara che era grande e gentile<br />

uomo d'essa, e con l'aiutorio e trattato di Veneziani lo fece morire in Venezia. Poi successive dissipò lui e suoi<br />

successori tutti quelli di parte d'imperio di Ferrara: poi mise mano a quelli ch'erano stati con lui e di sua parte. Fatto<br />

tutto questo, messer Azzo da Este fe' morire lo detto Opizzo suo padre acciò che li romagnesse la signoria. Possedè<br />

Ferrara, Modena e Reggio. Or lo chiama l'autore figliastro in per quello che a fare morire lo padre non è amore figliale, e<br />

però dice: fu spento dal figliastro etc».<br />

480 In Exp., 233 (parzialm. rielaborata).<br />

269


est quoddam monasterium monacorum, quod appellatur Guamustier. [2] In isto itaque<br />

monasterio omnes reges Anglie sepeliuntur, et in circuitu cuiusdam capelle, ubi sepulcra sunt,<br />

regum omnium sepultorum imagines collocate. [3] Mortuo autem Henrico corpus eius fuit in<br />

Anglia transportatus, et in dicta capella sepultum. Supra sepulcrum vero eius est quedam statua<br />

marmorea inaurata, que in manu dextra tenet calicem aureum, in quo calice est cor dicti Henrici<br />

imbalsamatum; et supra cor positus est unus gladius, qui sue mortis perpetuus noscitur esse<br />

testis. [4] In manu vero sinistra tenet cedulam, in qua ista lamentatio continetur: «Cor gladiis<br />

fossum do cuius sanguineus sum», hoc est: «Ego Henricus do cor meum gladio perforatum domi<br />

Anglie, cuius sum consanguineus ». 481<br />

□ [5] ↓ Ad intelligendum clare hoc detestabile facinus, est sciendum quod Henricus rex<br />

Anglie, huius nominis tertius, bonorum regalium delapidator et prodigus, fecit barones sibi<br />

rebelles, quorum opera rex Francie misit in Angliam virum strenuum, Simonem comitem de<br />

Monteforte, qui coniecit in vincula Henricum regem predictum et Ricardum eius fratrem et filios<br />

regis, excepto Adduardo regis primogenito, vir inclite virtutis, qui evasit velocitate equi. [6] Sed<br />

postea viriliter debellavit prefatum Simonem iam gravem baronibus, quia superbe regnabat,<br />

quem fecit in partes secari et eius pudenda in os mitti; et sic patrem, patruum et fratres liberavit,<br />

qui postea patri successit in regno. [7] Verumtamen contumeliose mortis Simonis postea<br />

Henricus, filius dicti Riccardi, penas luit. Nam cum Philippus rex Francie, filius Ludovici sancti,<br />

rediret de Tunitio cum Carolo rege Sicilie et multis baronibus, inter quos erat Henricus predictum,<br />

et pervenisset in Italiam ad civitatem Viterbium, ubi tunc erat curia romana vacans pastore,<br />

Guido de Monteforti, qui filius prefati Simonis, qui in comitiva regis Francie erat, inveniens in<br />

curia romana Henricum predictum cum gladio interfecit, et ipsum inde tractum membratim<br />

laceravit, anno Domini MCCCLXX. [8] Adduardus enim prefatus a Tunitio transiverat Achon in<br />

subsidium Terre Sancte, ubi mansit triennio. Iste Henricus revertebatur cum aliis regibus, ut<br />

rediret in Angliam, quia Riccardus pater eius electus erat rex Romanorum, deposito Federico<br />

secundo. Guido postea, excomunicatus [...]. 482<br />

▵ [133] → La divina giustizia ecc. Assigna hic in fine sic constructum: «la divina<br />

giustitia, che col bollor diserra le lacrime a Ranier da Corneto, a Ranier Pazzo, che fecero<br />

a le strade tanta guerra, pugne di là quel Totila che fu flagello in terra, e in eterno mugne<br />

Pirro e Sexto».<br />

[134 Quel Totila che fu flagello in terra] Totila fuit rex Gothorum, qui totam Italiam destruxit,<br />

Romam cepit, et in Siciliam ivit, et ibi vitam et regnum amisit. 483<br />

[135 e Pirro e Sesto in etterno mugne] [1] Pirrus, Achillis filius, fuit rex Africe, qui ita marem<br />

infestavit navigantes spoliando, quod omnes maximi latrones ab eo ‘pirrate’ denominantur, a<br />

‘pir’ quod est ‘ignis' et 'ratia’.<br />

[2] Sextus fuit filius Pompei, maris maximus conturbator, de cuius latrocinio sic ait Lucanus libro<br />

vi: «Sextus erat, Magno proles indigna parente, / qui mox S‹c›yleis exul crassatus in undis /<br />

pollui‹t› equoreos siculus pirrata triumphos» contra Augustum. 484<br />

□ [3] Sed melius intelligitur de Pirro rege Epirotarum, non de filio Achillis, qui, si<br />

crudelitatem fecit apud Troiam, iuste fecit in vindictam patris sui Achillis. Sed iste Pirrus rex Epiri<br />

de genere suo fuit; qui fuit valentissimus et violentissimus, et multa bella gessit maxime contra<br />

Romanos. [4] Fuit enim alter Alexander, sed virtuosior eo, et de genere Achillis fuit, et consobrinus<br />

Alexandri Magni. [5] Tres enim fuerunt famosissimi et bellicosissimi principes, scilicet Alexander,<br />

Pirrus et Annibal. Hic Pirrus postquam bella gessit contra Romam et contra Carthaginenses,<br />

invasit Asiam, Lacidemoniam, Epirum et Macedoniam; non contentus invasit Argos, ubi ardenter<br />

pugnans, improvvide de muris saxo proiecto manu feminea [...] est. 485<br />

[137 A Ranier da Corneto, a Ranier Pazzo] Isti duo Ranieri, unus de Pazis de Florentia alter de<br />

Corneto de comitatu Florentie, fuerunt predones maximi et stratarum rubatores. 486<br />

481 Cfr. LANA, chiosa ad l. In Exp., 233­234 (parzialm. rielaborata).<br />

482 BENVENUTO, I 414.<br />

483 In Exp., 234.<br />

484 Phars., VI 420­22. In Exp., 235.<br />

485 BENVENUTO, I 420­421.<br />

486 In Exp., 239.<br />

270


‹Chiose interlineari›<br />

[2 quel che v'era anco] scilicet Minotaurus.<br />

[12 l'infamia di Creti] Minotaurus. Minotaurus hic inducitur quia violentus et vir sanguinum fuit<br />

occidens pueros.<br />

[17 duca d'Atene] Teseus.<br />

[19 partiti bestia che questi] Minotauro; Dante.<br />

[20 amaestrato da la tua sorella] Adriana. Scilicet sicut fuit de Theseo filio Egei regis qui consilio<br />

Adriagne occisit Minotaurum.<br />

[35 discesi qua] ductus ab Ericone, de qua viii° capitulo dixit.<br />

[37­38 Ma certo poco pria, se ben discerno, che venisse colui] quia tremotus fuit die veneris sancti<br />

[...] Christus spoliavit limbum.<br />

[41 tremò] tempore passionis Christi.<br />

[50 ci sproni ne la vita corta] ad excidia terrarum et extremi nationes hominum.<br />

[51 e ne l'eterna] sicut hic in inferno.<br />

[52 ampia fossa] scilicet primum circulum violentorum.<br />

[55 e essa] scilicet fossa.<br />

[61 e un gridò] scilicet Nessus.<br />

[67 Nesso] Nessus dum flumen cum Deianira transisset et propter inundationem Hercules<br />

transire nequit, Nessus Deianiram cognovit, quem Hercules interemit venenata sagitta; demum<br />

Nessi camisia venenata Nessi astutia Hercules mortuus est, sumens illam ab eius uxore Deianira.<br />

[68 Deanira] uxor Herculis.<br />

[104 'l gran centauro] quia gigas; Nessus.<br />

[107 Alessandro e Dionisio] de Sicilia fuerunt.<br />

[108 doloros'anni] quia ibi xxxviii annis regnavit cum esset xxv annorum.<br />

[110 quell'altro ch'è biondo] domus Estensis pulcros dominos comuniter habuit.<br />

[138 alle strade] Vallis Arni.<br />

[139 rivolse] scilicet Nessus.<br />

[il guazzo] sanguinis bullientis.<br />

a. contra tres] contraria.<br />

271


[c. 22r]<br />

‹CANTO XIII›<br />

Comincia il xiii capitolo, ove trovò anime in figura di sterpi e di pruni. Rubrica.<br />

Non era 'ncor di là Nesso arrivato,<br />

quando noi ci mettemmo per un bosco<br />

che da neun sentier era segnato. 3<br />

Non fronde verdi, ma di color fosco;<br />

non rami schietti, ma nodosi e volti;<br />

non pomi v'eran, ma stecchi con tòsco: 6<br />

non han sí aspri sterpi né sí folti<br />

quelle fiere selvagge che in odio hanno<br />

tra Cecina e Corneto i luoghi cólti. 9<br />

Quivi le brutte Arpie lor nidi fanno,<br />

che cacciar delle Strofade i Troiani<br />

con tristo annunzio di futuro danno. 12<br />

Ali hanno late, e colli e visi umani,<br />

piè con artigli, e pennuto 'l gran ventre;<br />

fanno lamenti in su li alberi strani. 15<br />

E 'l buon maestro «Prima che piú entre,<br />

sappi che se' nel secondo girone»,<br />

mi cominciò a ddir, «e sarai mentre 18<br />

che tu verrai ne l'orribil sabbione.<br />

Però riguarda bene; e sí vedrai<br />

cose che terran* fede al mio sermone». *aliter torrien 21<br />

Io sentia d'ogne parte traer guai,<br />

e non vedea persona che 'l facesse;<br />

per ch'i' tutto smarrito m'arrestai. 24<br />

Io credo ch'ei credette ch'i'credesse<br />

che tante voci uscisser, di quei bronchi<br />

da gente che per noi si nascondesse. 27<br />

Però disse 'l maestro: «Se tu tronchi<br />

qualche fraschetta d'una d'este piante,<br />

li pensier c'hai si faran tutti monchi». 30<br />

Allor porsi la mano un poco avante,<br />

e tols'un ramicel da un gran pruno;<br />

e 'l tronco suo gridò: «Perché mi schiante?». 33<br />

Da che fatto fu poi di sangue bruno,<br />

[c. 22v]<br />

ricominciò a gridar: «Perché mi scerpi?<br />

non hai tu spirto di pietade alcuno? 36<br />

Uomini fummo, e or siam fatti sterpi:<br />

ben dovrebb'esser la tua man piú pia,<br />

se state fossimo anime di serpi». 39<br />

Come d'un stizzo verde ch'arso sia<br />

dall'un de'capi, che dall'altro geme<br />

e cigola per vento che va via, 42<br />

sí della scheggia rotta usciva 'nseme<br />

parole e sangue; ond'io lasciai la cima<br />

cadere, e stetti come l'om che teme. 45<br />

«S'elli avesse potuto creder prima»,<br />

rispuose 'l savio mio, «anima lesa,<br />

ciò c'ha veduto pur con la mie rima, 48<br />

non avrebbe in te la man distesa;<br />

ma la cosa incredibile mi fece<br />

indurlo ad opra ch'a me stesso pesa. 51<br />

272


Ma dilli chi tu fosti, sí che 'n vece<br />

d'alcun'ammenda tuo fama rinfreschi<br />

nel mondo sú, ove tornar li lece». 54<br />

E 'l tronco: «Sí col dolce dir m'adeschi,<br />

ch'i' non posso tacer; e voi non gravi<br />

perch'io un poco a ragionar m'inveschi. 57<br />

I'son colui che tenni ambo le chiavi<br />

del cor di Federigo, e che le volsi,<br />

serrando e diserrando, sí soavi, 60<br />

che dal secreto suo quasi ogn'om tolsi:<br />

fede portai al glorioso offizio,<br />

tanto ch'i' ne perde' li sonni e ' polsi. 63<br />

La meretrice che mai dall'ospizio<br />

di Cesare non torse gli occhi putti,<br />

morte comune ‹e› de le corti vizio, 66<br />

infiammò contra me li animi tutti;<br />

e li 'nfiammati infiammar sí Augusto,<br />

che ' lieti onori tornaro in tristi lutti. 69<br />

L'animo mio, per disdegnoso gusto,<br />

credendo col morir fuggir disdegno,<br />

ingiusto fece me contra me giusto. 72<br />

Per le nuove radici d'esto legno<br />

vi giuro che già mai non ruppi fede<br />

al mio signor, che fu d'onor sí degno. 75<br />

E se nessun di voi nel mondo riede,<br />

conforti la memoria mie, che giace<br />

ancor del colpo che 'nvidia le diede». 78<br />

[c. 23r]<br />

Un poco attese, e poi «Da ch'el si tace»,<br />

disse 'l poeta a me, «non perder l'ora;<br />

ma parla, e chiedi a llui, se piú ti piace». 81<br />

Ond'io a llui: «Domandal tu ancora<br />

di quel che credi ch'a me soddisfaccia;<br />

ch'i' non potre', tanta pietà m'accora». 84<br />

Perciò ricominciò: «Se ll'om ti faccia<br />

liberamente ciò che 'l tuo dir priega,<br />

spirito 'ncarcerato, ancor ti piaccia 87<br />

di dirne come l'anima si lega<br />

in questi nocchi; e dinne, se tu puoi,<br />

s'alcuna mai di tai membra si spiega». 90<br />

Allor soffiò lo tronco forte, e poi<br />

si convertí quel vento in cotal voce:<br />

«Brievemente sarà risposto a voi. 93<br />

Quando si parte l'anima feroce<br />

dal corpo ond'ella stessa s'è disvelta,<br />

Minòs la manda a la settima foce. 96<br />

Cade in la selva, e non l'è parte scelta;<br />

ma là dove fortuna la balestra,<br />

quivi germuglia come gran di spelta. 99<br />

Surge in vermena e in pianta silvestra:<br />

l'Arpie, pascendo poi de le sue foglie,<br />

fanno dolor, e al dolor fenestra. 102<br />

Come l'altre verrem per nostre spoglie,<br />

ma non però ch'alcuna sen revesta,<br />

ché non è giusto aver ciò ch'om si toglie. ← 105<br />

273


Qui le trascineremo, e per la mesta<br />

selva saranno i nostri corpi appesi,<br />

ciascuno al prun de l'ombra sua molesta». 108<br />

Noi eravamo ancora al tronco attesi,<br />

credendo ch'altro ne volesse dire,<br />

quando noi fummo d'un romor sorpresi, 111<br />

similemente a colui che venire<br />

il porco sente e la caccia sua posta,<br />

ch'ode le bestie e le frasche stormire. 114<br />

Ed ecco due da la sinistra costa,<br />

nudi e graffiati, fuggendo sí forte,<br />

che de la selva rompien ogni rosta. 117<br />

Quel dinanzi: «Or accorri, accorri, morte!».<br />

E l'altro, cui pareva tardar troppo,<br />

gridava: «Lano, sí non furo accorte 120<br />

le gambe tue a le giostre del Toppo!».<br />

E poi che forse li fallie la lena,<br />

[c. 23v]<br />

di sé e d'un cespuglio fece un groppo. 123<br />

Di rietro a lloro era la selva piena<br />

di nere cagne, bramose e correnti<br />

come veltri ch'uscisser di catena. 126<br />

In quel che s'appiattò miser li denti,<br />

e quel dilaceraro a brano a brano;<br />

poi sen portar quelle membra dolenti. 129<br />

Presem'allor la mie scorta per mano,<br />

e menommi al cespuglio che piangea,<br />

per le rotture sanguinenti in vano. 132<br />

«O Giacomo», dicea, «da Sant Andrea,<br />

che t'è giovato di me fare schermo?<br />

che colpa ho io de la tua vita rea?». 135<br />

Quando 'l maestro fu sovr'esso fermo,<br />

disse «Chi fosti, che per tante punte<br />

soffi con sangue doloroso sermo?». 138<br />

Ed elli a noi: «O anime che giunte<br />

siete a veder lo strazio disonesto<br />

c'ha le mie fronde sí da me digiunte, 141<br />

raccoglietele al piè del tristo cesto.<br />

Io fui de la città che nel Batista<br />

mutò 'l primo padrone; ond'ei per questo 144<br />

sempre coll'arte sua la farà trista;<br />

e se non fosse che 'n sul passo d'Arno<br />

rimane ancor di lui alcuna vista, 147<br />

que' cittadin che poi la rifondarno<br />

sovra 'l cener che d'Attila rimase,<br />

avrebber fatto lavorar indarno. 150<br />

Io fe' gibbetto a me de le mie case».<br />

*<br />

[c. 22r]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xiii cantus prime cantice Comedie. In isto xiii cantu poeta intrat secundum<br />

gironem septimi circuli. In quo tractat de illis qui violentiam exercent contra se ipsos vel se<br />

interficendo vel sua bona dissipando. [2] Pena istorum est quod in quadam silva silvestra<br />

morantur. Primi efficiuntur pruni silvestres; secundi continuam pugnam habent cum canibus;<br />

274


ubi ponit auctor Arpias et canes nigras. Arpie tenent typum rapacitatis. [3] Et re vera nulla maior<br />

rapacitas quod se ipsum interficere et bona propria dissipare. [4] Canes vero tenent typum<br />

taxillorum, qui hominem depauperat; sive malarum et fatuarum expesarum, que hominem<br />

mendicum efficiunt; sive indigentiarum, que post paupertatem hominem consecuntur. 487<br />

□ [1] → [1] Non era ancor di là Nesso arrivato. Idest [...] ad aliam ripam. Noi ci mettemo per<br />

un calle che da nessun sentier era segnato. Non fronde verdi etc. Autor hic subtiliter fingit animas<br />

istorum desperatorum esse involutas in plantis silvestribus duris et asperis, sine foliis, sine fructis;<br />

et Arpie rapientes apices virgultorum, et ex rupturis emanatur sanguis etc. [2] Ista pena<br />

congruentissima est tali culpe. Nam cum sit triplex anima, scilicet rationalis, sensitiva et<br />

vegetativa, ita isti non possunt dici habuisse animam rationale quia ratio semper fugit mortem,<br />

que tollit esse quod convertitur cum bono. [3] Unde Augustinus De civitate Dei dicit quod nulla<br />

causa nulla ratio subesse potest quibus se homo debeat interficere semet ipsum. [4] Nec dici<br />

possunt habuisse sensitiva, quia etiam sensus fugit mortem, unde omnia bruta, ut videmus,<br />

conantur suam difendere salutem. Unde Tullius primo De officis in principio sic ait: «principio<br />

generi animantium omnium a natura est attributum ut se vitam corpusque tueantur declinetque<br />

ea que nocitura videntur etc.». [5] Vegetabilia etiam secundum naturam appetunt conservari;<br />

tamen quia isti viventes fuerunt animati, oportet de necessitate dare eis unam animam. Quam<br />

ergo dabimus? Vegetativam, nam qui se interficit, licet sit vivens, non videtur habere plus sensus<br />

quam una arbor, et illa dabimus asperam, fuscam, siccam. [6] Arpie autem, fundentes sanguinem<br />

eaurm, sunt figuraliter avaritia et prodigalitas, que duo maxime impellunt hominem, et deducunt<br />

hominem ad disperationem, ut late patebit in testu presenti capituli. [7] Per un bosco che da<br />

nessun sentiero era segnato. Ibat ergo ad fortunam, et hoc bene fingit, quia nulla est via recta, nulla<br />

ratio vel causa vera que ducat hominem ad desperationem, neque ulla viriditas erat hic, non<br />

hodor, non flos, non fructus, nisi aves fedissime, prout vita desperantium sine fructu morientium<br />

promeretur. 488<br />

▵ [7­9] Construitur sic: «quelle fiere selvagge, che hanno in odio i luoghi colti, non<br />

hanno cioè a possedere sí aspri sterpi né sí folti tra Cecina e Corneto», subaudi: «quali io<br />

vidi quivi».<br />

[9 Tra Cecina e Corneto. VOLG. 489 ]<br />

[10 Quivi le brutte Arpie lor nido fanno] ← [1] Arpie sunt quedam volucres infernales, que habent<br />

vultum virgineum, alas et corpora plumis plena, et acutis unguibus sunt armate. Ponitur hic pro<br />

rapacitate, nam, ut ait Fulgentius, arpya grece, latine ‘rapina’ 490 . [2] Virgines dicuntur, eo quod<br />

omnis rapina fit arida et sterilis; plumis sunt circumdate, eo quod omnis rapina rapta celat;<br />

acutis unguibus armantur, eo quod rapina semper rapacitati intendit 491 . [3] Ab antiquis poetis<br />

‘canis Iovis’ vocantur. Unde Lucanus: «Vestigiasque canes in luce superna destituam»; et Virgilius<br />

vii Eneidorum: «Viseque canes ululare per umbram adventante dea». 492 [4] Tres autem inter eas<br />

nominibus sortiunt: prima dicitur Ello, secunda Occipito, tertia Celeno. Prima dicitur ‘alienum<br />

tollens’, secunda ‘oc‹i›tius auferens’, tertia ‘ablatum celans’; et ista tria in rapacitate occurrunt,<br />

scilicet: alienum invadere, cito auferre, ablata celare. 493 [5] Et vere nulla maior rapacitas quam<br />

bona propria dissipare, et sibi vitam auferre: merito igitur ab isto auctore in isto girone Arpie<br />

collocantur. 494<br />

[11 che cacciar delle Strofade i Troiani] [1] Strophade sunt insule ad quas destructa Troia Troiani<br />

applicuerunt. In quibus insulis, dum Eneas post captam venationem cum Troianis sederet ad<br />

mensam, ecce Arpie de montibus descendentes mensas fedant, et cibos invadunt. Tunc surgunt<br />

ad arma Troiani, et vi armorum volucres fugaverunt. [2] Tunc una earum, que Celeno vocatur, ait<br />

Troianis, ut scribitur 3° Eneidorum: «Italiam petitis cursu ventisque vocatis: ibitis Italiam<br />

487 In Exp., 243 (parzialm. rielaborata).<br />

488 BENVENUTO, I 423­425.<br />

489 In Exp., 246­247 (parzialm. rielaborata).<br />

490 Cfr. Fiorita, 99, p. 196.<br />

491 Cfr. FULG., Myth., I ix.<br />

492 Phars., VI 733­735; Aen., V 257­258. Corrispondenze in Fiorita, : «Queste arpie son certi uccelli infernali secondo li<br />

poeti, li quali uccelli hanno volto a modo vergine, l'ale e tutto il corpo pieno di piuma e gli artigli molto aguzzi, e sono<br />

chiamati li detti uccelli da Virgilio e da Lucano cani infernali [...]. L'arpie figurativamente significano le rapacitadi; che<br />

tanto viene a dire arpie in greco, quanto rapina in latino, secondo che dice Fulgenzio».<br />

493 FULG., Myth., I ix.<br />

494 In Exp., 247.<br />

275


portusque intrare licebit. Sed non ante datam cingetis menibus urbem, quam vos dira fames<br />

nostreque iniuria cedis ambesas subigat malis consumere mensas. Dixit, et in silvam pennis<br />

ablata refugit». 495 [3] Audiens autem Anchises quod tam arduam famem passuri erant, quod<br />

mensas vorare debebant, genu flexo in litore deos rogaturus ad celum palmas extendit; Virgilius:<br />

«At pater Anchises sparsis in litore palmis numina magna vocat meritosque indicit honores: dii,<br />

removete minas! Dii, talem avertite casum!». 496<br />

∣c. 22v∣<br />

□ [16] → E 'l buon maestro ecc. sappi che nel secondo girone, idest in secundo circulo<br />

particulari violentorum. Unde nota quod iste circulus triplex, in quo puniuntur triplex species<br />

violentie, est ita dispositus, quod primus est una vallis sanguinea in qua puniuntur violenti in<br />

alium; secundus est una silva deserta et aspera, in qua puniuntur violenti in se; tertius est una<br />

arena arida, sterilis, in qua puniuntur violenti in Deum. De primo tractatum est in precedenti<br />

capitulo, de secundo tractatur in presenti; de tertio in sequenti; ideo bene dicit mentre sera‹i›<br />

nell'orribile etc. 497<br />

□ [33] ← [1] E 'l tronco suo gridò: «perché mi schiante?». Floridus dictator ait: «hic redit in<br />

nichilum qui nichil ante fuit». Iste fuit Pietrus de Vineis doctor iuris civilis et dictator egregius. Hic<br />

fuit infimo genere natus, puta scilicet patre ignoto et matre muliercula abiecta, que mendicando<br />

suam et filii vitam inopem misere sustentabat; [2] tandem Capue, que patria eius fuit, post<br />

studium literarum pauper a casu perductus ad imperatorem, videlicet Fredericum secundum,<br />

sacrum palatium, ingenio et fortuna, dives incoluit tantum quod processu temporis imperiali<br />

favore in arte dictandi et iuris civilis peritia effloruit, ut quasi parem illo tempore non haberet. [3]<br />

Ex quo in oculis imperatoris factus gratiosus et carus, magne curie protonotarius, consiliarius,<br />

iudex et archanorum conscius est effectus, cuius singularis familiaritatis apud imperatorem fuit<br />

hoc mirabile signum, quod in neapolitano palatio effigiatus erat imperator et Petrus, alter in solio<br />

alter in sede, populus autem ad pedes imperatoris procubens iustitiam in causis sibi fieri<br />

postulabat hiis versibus: [4] «Cesar, amor legum, Frederice piissime regum causarum telas nostras<br />

resolve querelas»; imperator autem tale videbatur dare [→] responsum hiis aliis versibus: «pro<br />

vestra lite censorem iuris adite, hic vobis iura dabit, vel per me danda rogabit Vinee cognomen,<br />

Petrus iudex est sibi nomen». [5] Cum autem esset in tanto culmine constitutus, infamiam<br />

preditionis incurrit, ideo per imperatorem carcere datus et cecatus, misere desperans fractis muro<br />

cervicibus vitam finivit. Et quia hec infamia infidelitatis publica fuit, ideo autor bene inducit<br />

Petrum petentem famam sibi restituere. 498<br />

□ [40] ← [1] Come d'un stizo verde ch'arso sia ecc. da l'un dei capi che da l'altro geme, scilicet<br />

capitis, cuius ratio est quod humidum in ligno viridi calore ignis resolvitur in aerem et invenit<br />

obstaculum humidi non resoluti, et impellit illud extra. [2] Et sic vide quomodo comparatio est<br />

propria ex omni parte sui, quia de ramo ad ramum, de humore ad sanguinem, de stridore rami ad<br />

clamorem rami, de violentia ardoris ad violentiam doloris; [3] ideo dicit et cigola per vento che va<br />

via, idest stridet et cito transit, sicut ergo in torre propter hoc calorem humor exit guctatim et<br />

stridor, sed cito desinit et vanescit; ita iste ramus propter dolorem emisit sanguinem paulatim et<br />

clamorem, sed cito cessavit et quievit. 499<br />

495 Aen., III 253­258.<br />

496 Aen., III 263­265. In Exp., 248 (ampliata). Corrispondenze in Fiorita, 120, pp. 238­239: «[...] Cotta che fu la<br />

cacciagione, Enea fece porre tutta sua gente a mangiare in un prato; ed ecco, come li Troiani mangiavano, della<br />

montagna che aveano sopra capo, scesero l'Arpie (che sono uccelli co'volti virginei, col corpo molto piumato, e con gli<br />

artigli molto auzzati), secondo che abbiamo già detto nella terza fatica d'Ercole, e volando loro sopra capo, del gran<br />

puzzo che usciva loro di corpo bruttarono le mense, e li cibi rapirono. Allora li Troiani presero l'arme e con forza d'arme<br />

le cacciarono infino nella selva, ond'erano venute. Cacciate le Arpie, una di loro, stando in su uno albero, in questa<br />

forma, cominciò a parlare a'Troiani: “Voi, Troiani, in luogo di battaglia, avete uccisi i buoi e i giovenchi di questa<br />

contrada, e a noi nel nostro regno avete fatta ingiuria; e però ne'vostri animi riponete li miei detti, i quali l'onnipotente<br />

padre Apollo m'ha rivelati: voi andate ratío Italia, ma innanzi che voi la troviate, proverete la potenza, de'venti, poi<br />

entrerete in Italia, e saravvi licito di pigliare porto, ma innanzi che voi muriate la città che v'è conceduta di fare, avrete<br />

sí grande e sí crudel fame, che le mense, per rabbia di fame, mangerete”. Udendo questo Anchise, gittossi ginocchioni in<br />

terra in sulla ripa del mare, pregando gl'Iddii che quelle minacce e quel futuro pericolo togliessero via, e che<br />

placidamente gli servassero, e a porto di salute pervenire li facessero».<br />

497 BENVENUTO, I 431.<br />

498 BENVENUTO, I 432­433.<br />

499 BENVENUTO, I 435.<br />

276


[43 Sí della scheggia rotta usciva 'nseme] Similiter tertio libro Eneidorum ponit Virgilius quod,<br />

dum Eneas per quamdam silvam transiret, ubi sepultus fuerat Polidorus filius primi regis<br />

Troianorum quem occidit Polinestor rex Tracie, unum ramum ab arbore quadam carpsit et statim<br />

gutte sanguinis emanaret; et post fluxum sanguinis vox uscivit dicens: «Quid miserum Enea<br />

laceras? Iam parce sepulto, heu fuge crudeles terras, fuge litus avarum». 500<br />

▵ [57 Per ch’i’un poco a ragionar mi 'nveschi] → Sub nube pretendit autor et ostendit<br />

per hec verba naturam Petri de Vineis, qui prolixus fuit in dictamine suo, ideo dicit per<br />

ch'io un poco a ragionar m'inveschi ecc.<br />

□ [58] [1] Io son colui che tenni ambo le chiavi del cor di Federico ecc., idest dupplicem<br />

potestatem claudendi et aperiendi; serrando e diserrando si soavi, idest tam suaviter complacendo<br />

sibi, che quasi tolsi ogn'uom dal suo segreto, quia licet Fredericus haberet quamplures aulicos ad<br />

consilium suum, tamen soli Petro committebat ardua, et erat ille qui concludebat in omni causa<br />

affirmando et negando. [2] Fede portai, hic Petrus confutat respondens tacite questioni, quia<br />

poterat autor dicere: quare perdidisti statum culminis tui pro proditione tua?; hoc Petrus excludit<br />

dicens fede portai al glorioso officio, scilicet cancellarius, gloriosum enim fuit esse cancellarium et<br />

secretarium tanti principis. [3] Tanto che ne perdei i sonni e i polsi, idest sonnum, quietem et<br />

sanitatem, quia per pulsum sanitas cognoscitur, et hoc propter inordinatos labores. 501<br />

← [4] Iste fuit Petrus de Vineis natione capuanus, summus magister et doctor legum magne curie<br />

Frederici tertii imperatoris primus iudex. Iste Petrus cooperante malitia et fallacia romana<br />

ecclesia apud imperatorem fuit ita terribiliter infamato, quod imperator ipsum carceri<br />

mancipavit, et mancipatum igneis bacinis excecavit. Quod ille adeo impatienter tulit, quod<br />

fractis cervicibus expiravit. 502<br />

▵ [5] Fuit enim accusatus imperatori quod quedam secreta revelaverat pape<br />

Innocentio, qui non amicabatur imperatore. Mortuus est autem Petrus de Vineis dum<br />

deferretur de Sancto Miniato ad civitatem Pisarum in via, dum poneretur ad requiem<br />

captandam in quodam hospitali. 503<br />

□ [6] Floridus dictator fuit, infimo genere natus, puta scilicet patre ignoto et matre<br />

muliercula abiecta, que mendicando vitam suam et filii sustentabat; tandem post studium<br />

literarum perductus ad palatium a casu ad imperatorem, sacrum palatium ingenio et fortuna<br />

dives incoluit tantum quod processu temporis imperiali favore in arte dictandi et iuris civilis<br />

peritia effloruit ut quasi illo tempore non haberet parem. [7] Ex quo in oculis imperatoris factus<br />

gratiosus et carus, magne curie protonotarius, consiliarius, iudex et archanorum conscius est<br />

effectus, cuius singularis familiaritatis apud imperatorem fuit hoc mirabile signum, quod in<br />

neapolitano palatio effigiatus erat imperator et Petrus, alter in solio alter in sede, populus autem<br />

ad pedes imperatoris procubens iustitiam in causis sibi fieri postulabat hiis versibus: «Cesar, amor<br />

legum, Frederice piissime regum causarum telas nostras resolve querelas»; [8] imperator autem<br />

tale videbatur dare responsum aliis versibus: «pro vestra lite censorem iuris adite, hic iura dabit<br />

vel per me danda rogabit Vinee cognomen, Petrus iudex est sibi nomen». [9] Cum igitur esset in<br />

tanto culmine constitutus, infamiam proditionis incurrit, ex quo sibi accidit que supra narrantur;<br />

de quo bene dictum est: «hic redit in nichilum qui fuit ante nichil». Et quia hec infamia publica<br />

fuit, ideo inducitur petere famam sibi restitui. 504<br />

[66 morte comune, de le corti vitio] [1] Ecclesia romana dicitur mors et universale vitium omnium<br />

curiarum, quia omne malum, et simonie et baracterie et omnium vitiorum, ad omnes curias<br />

ecclesiasticas et civiles ab ipsa descendit.<br />

□ [2] Alii de invidia tamen intelligunt. 505<br />

500 Aen., III 40­41 e 45.<br />

501 BENVENUTO, I 438­439.<br />

502 In Exp., 249­250 (ampliata).<br />

503 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «O per invidia fue accusato allo Imperadore ch'elli avea revellato a papa Innocenzio alcuni<br />

segreti dello Imperadore, non essendo in vera amistà l'uno con l'altro: sichè lo Imperadore lo fe' prendere, e fèllo<br />

abacinare, e questo fu a San Miniato del Todesco; poi in processo di tempo facendolo portare a Pisa in su uno asino lo<br />

Imperadore, fu per li somieri tolto giuso; e messo ad uno ospedale perchè reposasse, e questo battè tanto lo capo al<br />

muro che morí».<br />

504 BENVENUTO, I 432­433. La chiosa ripete in parte la chiosa XIII 33.<br />

505 Bambaglioli, Lana e Benvenuto.<br />

277


[72 ingiusto fece me contra me giusto] Petrus de Vineis dum vivebat erat iustus, sed se occidens<br />

effectus est iniustus, ideo dicit: «animus meus, quia indigna gustavit dum me occidi, fecit me<br />

iniustum contra me iustum». 506<br />

□ [75] → [1] Al mio signor che fu d'onor sí degno. Posset hic queri quia auctor commendat hic<br />

Fredericum honore dignum, quia contra supra capitulo x ponit eum hereticum epicureum et<br />

excomunicatum; quomodo ergo fuit honore dignus, cum honor exhibeatur in testimonium<br />

virtutis? [2] Dico quod Fredericus, sicut omnes aliis domini, propter dignitatem dignus honore<br />

fuit, quia domini representant personas totius multitudinis. Et esto quod Fredericus mundanus<br />

homo fuerit, tamen honore dignus fuit; dicit enim Apostulus: «servi subditi estote dominis etiam<br />

discoli etc». Et sic honor domino exhibitus redundat in honorem communitatis honorantis, quia<br />

honor est in honorante. [3] Fredericus autem fuit summe gloriosus inter principes modernos;<br />

nam a Carolo Magno citra non fuit alius imperator romanorum magnificentior aut potentior eo.<br />

Fuit enim imperator romanorum, rex Aleaanie, dux Svevie, rex Ierusalem et Sicilie et Apulie et<br />

magnam partem Syrie tenuit. [4] Fuit multum formidatus a christianis et saraceni mari et terra;<br />

habuit inclitam prolem scilicet Henricum primogenitum, qui fuit claudus, sed mente integer et<br />

sincerus, habuit et Corradum pulcerrimum, habuit Manfredum liberalissimum, Entium<br />

strenuissimum. Multa et magna castella fecit, maxime in Apulia. [5] Fuit Fredericus stature<br />

comunis, letus facie, colore subrufus, habens membra quadra, naturaliter prudens, satis literatus<br />

universalis in omnibus rebus: erat enim peritus artifex fere omnium artium mecanicarum; [6]<br />

scivit linguam latinam, teotonicam, gallicam, grecam, saracenicam. Strenuus in armis, ferox, qui<br />

primogenitum suum proditionis suspectum mori fecit. Totus re vera homo terrenus fuit: aucupio<br />

summe delectabatur, sed multo plus amplexibus mulierum. 507<br />

□ [76] ← E se nessun di voi nel mondo riede. Hic Petrus petit in mundo declarari fama sue<br />

nominis. Quod autor sibi servavit, nec contra conscientiam suam fecit, quia ultra famam et<br />

scripturam aliquorum, habuit coniecturam, quia Fredericus filium suum primogenitum, similiter<br />

innocentem et falso crimine proditionis infamatum, fecit mori in carcere, eo maxime quia patrem<br />

suum de malegestis suis persepe arguebat. Et sic fama Petri innocentis, donec in mundo liber iste<br />

legetur, instaurabitur eius innocentiam predicando contra proditionis infamiam sibi datam. 508<br />

∣c. 23r∣<br />

[88­90] ← [1] Hic movet Dantes magistro Petro de Vineis duas questiones. Prima est talis:<br />

quomodo et qualiter anima ligatur in hiis prunis; secunda utrum anima sic ligata possit unquam<br />

a membris talibus liberari. [2] Ad primam questionem dicit quod cum ferox anima a suo corpore,<br />

unde se ipsam expulit, recedit, Minos iudex inferni mictit eam ad vii circulum, in quo vii circulo<br />

est iste secundus girus, et ibi oritur tamquam prunus. [3] Ad secundam vero questionem dicit<br />

quod ibunt ad iudicium sicut et alie anime pro suis corporibus rehabendis. Sed quia<br />

determinationes sive responsiones istarum duarum questionum contra catholicam fidem<br />

aliqualiter esse videntur, ideo prudens lector animadvertat quod hic et in pluribus locis auctor<br />

non tamquam doctor, sed tamquam simplex poeta accipiendus est. [4] Preterea beatus<br />

Augustinus et omnes philosophi dicunt quod anima regit corpus triplici vita, scilicet vita<br />

vegetativa, sensitiva et intellectiva. [5] Sed homo cum desperat et sibimetipsi manus inicit,<br />

totaliter caret intellectum et sensu; et ideo auctor tales animas in plantas silvestres poetando<br />

convertit, quia in plantis non est nisi vita vegetativa. [6] Quod dicitur in textu E se nessun di voi<br />

nel mondo riede. Hic Petrus petit in mundo declarari fama sue nominis come l'altre verremo per<br />

nostre spoglie, ma non però ch'alcuna sen rivesta ecc.: resurectionem non negat nec etiam<br />

corporum coniunctionem, sed hoc ponit ad ostendendum quod homines desperati sensu et<br />

ratione carere videntur, dum sibi manus iniciunt. [7] Ita post resurrectionem, in qua<br />

augmentabitur et dupplicabitur penam, tantam penam habebunt, quod corpora, ex quibus se<br />

ipsos eiecerunt, quasi non sentient, sicut freneticus qui, dum dolorem importabilem in capite<br />

patitur, sibi ipsi caput habere non videtur. 509<br />

[105 ché non è giusto aver ciò ch'om si toglie. VOLG. 510 ]<br />

506 In Exp., 245,Deductio textus (rielaborata).<br />

507 BENVENUTO, I 442­443.<br />

508 BENVENUTO, I 443.<br />

509 In Exp., 251­252 (parzialm. rielaborata).<br />

510 In Exp., 253.<br />

278


[112­113 Similemente a colui che venire] Postquam auctor tractavit de desperatis, qui se ipsos<br />

occiderunt, nunc tractare intendit de illis, qui sua bona turpiter consumpserunt. Et ponit istorum<br />

animas a nigris et macilentis canibus infestatas. Iste autem canes horride, nigre, famellice, et ita<br />

ad currendum veloces, tenent typum indigentiarum, que secuntur hominem in hac vita,<br />

postquam bona sua indiscrete consumpserit. 511<br />

[116 Nudi e graffiati fuggendo sí forte] → Videtur quod illi qui vitam spreverunt [...].<br />

[118 Quel dinanzi] ← [1] Iste fuit quidam senensis nomine Lanus, qui omnes suas facultates,<br />

quibus ditissimus fuit, indiscrete consumpsit. Mortuus autem fuit in illo bello, in quo Senenses<br />

apud plebem a al Toppo ab Aretinis debellati fuerunt. Ideo ille, qui eum insequitur fugientem,<br />

dum ipsum apprhendere nequid, vituperium sibi dixit: sí non fuor accorte le gambe tue a le<br />

giostre del Toppo 512 ,<br />

▵ [2] Quia paupertate desperatus inter inimicos sponte se iactans mortuus est ab eis. 513<br />

[119 E l'altro cui parea tardar troppo] → [1] Iste, qui Lanum insequitur, fuit quidam miles de<br />

districtu Padue, qui vocatus fuit dominus Iacobus de sancto Andrea. Hoc etiam sicut primus sua<br />

bona consumpsit. 514<br />

▵ [2] Et dum semel appeteret videre unum pulcrum ignem, fecit comburi quamdam<br />

villam que tota erat sua. 515<br />

∣c. 23v∣<br />

□ [124­125] ← era la selva piena / di nere cagne. Nigras vocat macilentas et terribiles; et<br />

notanter hoc dicit, quia canes femine sunt rabiosiores et crudeliores masculis, et nigre propter<br />

famem, ideo dicit bramose etc. 516<br />

□ [133] [1] O Giacomo, dicea, da Santo Andrea. Iste fuit de civitate Padue, vir nobilis de<br />

cappella sancti Andree, a qua denominationem sumpsit; homo quidam ditissimus omnium<br />

privatorum sue patrie in campis, villis, pecuniis, animalibus, qui inextimabilem opulentiam<br />

divitiarum prodigaliter imo proterve et insane perdidit et consumpsit. Fecit enim multas ridendas<br />

vanitates. [2] Semel autem, cum dormire non posset, mandavit ut portarentur plures petie<br />

pignolati cipriani facti cum colla, et lacerarentur a familiaribus in camera, ut ad illum stridulum<br />

sonum provocaretur sibi somnus. [3] Alia vice, cum iret de Padua Venetias per flumen Brente in<br />

navi cum aliis iuvenibus sotiis suis, quorum aliqui pulsabant, aliqui cantabant, iste fatuus, ne<br />

solus videretur inutilis et ociosus, cepit pecuniam et denarios singulatim deiicere in aquas cum<br />

risu magno omnium sotiorum. [4] Cum autem semel esset in rure suo, audivit quemdam<br />

magnatem cum comitiva magna nobilium venire secum ad prandium, et quia non erat provisus<br />

nec poterat brevi temporis spatio providere secundum quod sue prodigalitati videbatur<br />

convenire, subito egregia cautela usus est, nam fecit statim immitti ignem in omnia tuguria ville<br />

sue satis apta incendio, quia ex paleis, stipulis et cannulis constructa erant qualia sunt comuniter<br />

domicilia rusticorum in territorio paduano, et vadens obviam venientibus dixit hoc se fecisse ad<br />

maiorem honorificentiam eorum etc. 517<br />

□ [143] ↑ [1] Io fui della città onde el Baptista ecc., idest ego fui florentinus vel de Mozzis vel<br />

de Aglis, ut ferunt. Che mutò el primo padrone, idest Martem. Et est sciendum quod civitas<br />

Florentie olim pagana habuit Martem pro deo precipuo, et in lege pagana sub imperatoribus<br />

511 In Exp., 254.<br />

512 In Exp., 255.<br />

513 LANA, chiosa ad l.: «Essendo all'oste che fecen li Fiorentini con li Senesi alla Pieve al Toppo, ed essendo lo detto<br />

Lano nell'oste de' Senesi, pensando ch'elli avea strutto lo suo ed era in gran miseria, elesse di voler morire inanzi che<br />

vivere; disperatamente si mise entro li nemici, e lì fue morto».<br />

514 In Exp., 255.<br />

515 Cfr. ANON. LATINO 71. «[...] Et inter alia narratur de ipso quod desiderans videre unum pulcrum ignem et magnum,<br />

fecit comburi quandam villam suam totam, ut videret ignem magnum et pulcrum, quem tantum tempore<br />

desideraverat».<br />

E LANA, chiosa ad l.: «Lo secondo fu un Iacomo de Santo Andrea Padovano, lo qual similemente dopo la morte del<br />

padre rimase ricchissimo, dissipò lo suo avere in mali e viziosi modi, fra i quali se ne conta uno, che li venne voglia di<br />

vedere un gran fuoco in una sua villa ch'era tutta sua, e stava dal largo a vedere ardere le case. Cotali erano li suoi<br />

appetiti».<br />

516 BENVENUTO, I 456.<br />

517 BENVENUTO, I 457­458.<br />

279


omanis stetit CCCL annis; et si qui christiani erant non se propalabant usque ad tempus<br />

Costantinii, quo tempore fides catholica firmata fuit et diffusa Ecclesie libertas. [2] Sustulerunt<br />

ergo Florentini de templo statuam Martis, et eam in alta turri conservaverunt, et loco eius figuram<br />

Iohannis Baptiste posuerunt, quem pro patrono acceperunt non mutata forma templi, et statuam<br />

Martis sic intactam posuerunt super turri, quia opinio omnium Florentinorum erat quod,<br />

quandocumque mutaretur vel in aliquo lederetur, magnum imminebat urbi periculum, et semper<br />

hanc vanam credulitatem tenuerunt et in hoc mores paganismi tenuerunt. [3] Sed ista statua<br />

dicitur fuisse perdita quando Florentia fuit destructa per Atilam. Postea tandem rehedificata<br />

civitate fuit reinventa, et posita in uno pilastro in capite Pontis Veteris, ubi stetit usque ad tempora<br />

Dantis et ultra, usque ad diluvium Arni, quod fuit in MCCCXXXV, quod tunc violenter deiecit pontem<br />

et statuam asportavit. [4] Sed quamdiu duravit ista petra duravit iste error in mentibus multorum.<br />

Et sicut Boccaccius referebat, dixit se ab antiquoribus audivisse quod, quando aliquis puer<br />

proiecebat lutum vel lapidem in statuam, dicebatur: «tu facies malum finem». [5] Et videtur autor<br />

consonare isti antiquo errori Florentinorum, quia videtur expresse dicere quod Mars, propter<br />

istam mutationem et iniuriam sibi factam, iratus semper faciet tristem Florentiam arte sua et<br />

infortunatam faciet in bellis influentia sua. [6] Unde sciendum est quod istud capitulum satis<br />

obscurum est, non minus quam sit precedens; ideo considerandum est quod autor hic non<br />

sequitur comunem vulgi errorem, quia nimis absurdum esset, immo saperet heresim dicere quod<br />

Florentia recipere damnum deberet, quia conversa sit ad cristianimum; ideo dic quod autor dat<br />

hic suis florentinis unum scomam cohopertum et mordax nimis. [7] Et vult latenter dicere quod,<br />

postquam Florentia dimisit Martem, idest fortitudinem et virtutem armorum, et cepit colere<br />

solum Baptistam, idest florenum in quo Baptista sculptus est et se in totum avaritie dedit, erat<br />

infortunata in rebus bellicis, et sic evenit quia quamplures habuit conflictum. [8] Et se non fusse<br />

che sul passo d'Arno, subaudi: et si non esset quod aliqui virtuosi cives ibi remanserunt et boni,<br />

certe tanta est ibi multitudo malorum, quod civitas illa subverteretur. De eversione autem ipsius<br />

civitatis de qua hic autor mentionem facit, aliquid videndum est. [9] Est ergo sciendum, si tamen<br />

verum est, quod Actila secundum hunc testum dolo et fraude, Actila rex Hunnorum, pretextu<br />

honorandi florentinos et devastandi Pistorium, que semper emula fuit florentinorum,<br />

benevolentia captata et accersitis sapientibus florentinorum, in camera singulariter eos mactari<br />

iuxit, ex quorum sanguine flumen apparens sanguineum propalata et detecta est fraus Actile. [10]<br />

Rumor fit in civitate, fuga temptatur, comburitur civitas, truncantur cives usque ad<br />

internicionem, anno domini CCCCL die XXVIII Iunii anno v c xx ab edificatione sua. Sed hoc mirum est,<br />

cum per omnes historiografos asseratur, Actilam numquam Appenninum transivisse, sed forte<br />

autor secutum est cronicas florentinas, que multa frivola congesserunt. 518<br />

← [11] Quando Romani una cum Fesulanis civitatem Florentie edificaverunt, volentes diis templa<br />

erigere, sapientes consuluerunt cuinam deo et in quo loco civitatis edificarent deberent. Qui per<br />

artem astrorum viderunt Martem deum belli super illam civitatem dominium possidere. [12] Qua<br />

propter cives pulcerrimum templum forma rotundum in illa parte civitatis edificaverunt ad<br />

honorem Martis. Patet enim quod Mars illi provincie dominetur, quia gens bellicosa est. [13]<br />

Postquam vero Florentini ex pagani facti sunt christiani, illud templum in honorem beati<br />

Iohannis Baptiste consecraverunt. Unde tempore Paganorum patronus illius civitatis fuit Mars, et<br />

tempore Christianorum factus est patronus beatus Iohannes Baptista. 519<br />

[145 E sempre coll'arte sua la farà trista] [1] Qui Florentini non bene sicut debeant secundum<br />

patronum venerantur; ideo iusto Dei iudicio in manu primi patroni adhuc esse videntur. [2]<br />

Quod secundum patronum non bene venerentur patet, quia illo die, in quo venit festum sue<br />

collationis, nec ad bella procedunt nec aliquod iter arripiunt nec uxores ducunt nec aliquid<br />

audent notabile exercere; unde tali die per totum annum paganizare videntur. [3] Et ideo Mars<br />

habens potestatem super eos, eos in arte sua detinet occupatos. Ars autem Martis dicitur esse<br />

bellum, et Florentini in continuo bello sunt, quia invicem se odiunt, invicem se expellunt, et<br />

invicem se occidunt et ab inimicis multotiens debellantur. [4] Et nisi esset quod in capite Pontis<br />

Veteris adhuc est aliquid fragmentum unius sue statue, cui aliqualem adhuc exibent reverentiam,<br />

videlicet flores et frondes ibi ponendo arborum, ipse Mars sua arte civitatem destrueret. 520<br />

[149 sovra 'l cener che d'Attila rimase] → Attila fuit quidam rex de partibus Germanie, qui totam<br />

fere Italiam bello consumpsit; ideo vocatus fuit ‘flagellum Dei’. Inter alia vera mala que fecit, fuit<br />

518 BENVENUTO, I 460.<br />

519 In Exp., 255­256 (parzialm. rielaborata).<br />

520 In Exp., 256 (ampliata e rielaborata).<br />

280


quod destruxit Aquilegiam, Paduam et Florentiam; ideo dicit sovra 'l cener che d'Attila rimase. 521<br />

[151 Io fe’ giubbetto a me de le mie case] [1] Iste qui locutus fuit Danti et Virgilio fuit quidam<br />

florentinus de Mozzis, qui desperans propriis manibus suspendium preparavit, et sic laqueo<br />

vitam finivit; ideo dicit Io fe’ giubetto a me de le mie case, idest «ego me suspendi in domo mea»,<br />

nam parisius locus ubi sunt furca vocatur 'giubettum'. 522<br />

▵ [2] Alii dicunt quod iste fuit dominus Lotus de Angelis, qui falso dedit una<br />

sententiam, qua diffamatus dolore laqueo se suspendit. 523<br />

□ [3] Autor enim nullum nominat, ut possit de unoquoque intelligi. Nam plures eodem<br />

tempore Florentini fuerunt qui suspendium sponte eligerunt 524 .<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[1 di là] ad alteram ripam.<br />

[14 con artigigli] ad rapiendum per avaritiam.<br />

[32 gran pruno] magna arbor, magnam animam continebat.<br />

[61 ogn'om tolsi] quia ipse unicus secretarius erat.<br />

[63 sonni e polsi] quietem et sanitatem.<br />

[65 di Cesare] Frederici.<br />

[120 Lano] Hic Lanus fuit senensis de brigata spendereccia et dum omnia consumpsisset [...].<br />

[126 in quel che s'appiattò] Iacobus de sancto Andrea.<br />

[133 Giacomo dicea] verba sunt spiritus florentini conversi in cespitem, in quo cespite Iacobus de<br />

sancto Andrea se laceraverat.<br />

a. plebem]pedem<br />

521 In Exp., 257.<br />

522 In Exp., 255 e 256 (parzialm. rielaborata).<br />

523 Cfr. BAMBAGLIOLI, LANA e ANONIMO LATINO, chiose ad l.<br />

524 Cfr. BENVENUTO, I 460. : «Ad quod sciendum, quod non potest bene coniecturari, de quo autor loquatur hic, quia<br />

multi fuerunt florentini, qui suspenderunt se laqueo eodem tempore, sicut quidam de Modiis nomine Ruchus, et<br />

quidam dominus Lothus de Aglis iurista, qui data una sententia falsa ivit domum, et statim se suspendit; et multi alii,<br />

quorum nomina non memini. Et crede, quod autor de industria sic fecerit, ut posset intelligi de unoquoque talium,<br />

licet forte possit intelligi potius de iudice, quia erat maioris pretii, et gravius deliquit».<br />

281


[c. 23v]<br />

‹CANTO XIV›<br />

Comincia il xiiij° capitulo di diversi tormenti. Rubrica.<br />

Poi che la carità del natio loco<br />

mi strinse, raunai le fronde sparte,<br />

e rende'le a colui, ch'era già fioco. 3<br />

Indi venimmo al piè onde si parte<br />

[c. 24r]<br />

lo secondo giron dal terzo, e dove<br />

si vede di giustizia orribile arte. 6<br />

A ben manifestar le cose nove,<br />

dico che arrivammo ad una landa<br />

che dal suo letto ogni pianta rimove. 9<br />

La dolorosa selva l'è ghirlanda<br />

intorno, come 'l fosso tristo ad essa:<br />

quivi fermammo i passi a randa a randa. 12<br />

Lo spazzo era una rena arida e spessa,<br />

non d'altra foggia fatta che colei<br />

che fu da' piè di Caton già soppressa. 15<br />

O vendetta di Ddio, quanto tu dei ←<br />

esser temuta da ciascun che legge<br />

ciò che fu manifesto a li occhi miei! 18<br />

D'anime nude vidi molte gregge<br />

che piangean tutte assai miseramente,<br />

e parea posta lor diversa legge. 21<br />

Supin giacea in terra alcuna gente,<br />

alcuna si sedea tutta raccolta,<br />

e altra andava continuamente. 24<br />

Quella che giva intorno era piú molta,<br />

e quella men che giacea al tormento,<br />

ma piú avea al duolo la lingua sciolta. 27<br />

Sovra tutto 'l sabbion, d'un cader lento,<br />

piovean di foco dilatate falde,<br />

come di neve in alpe sanza vento. 30<br />

Quali Alessandro in quelle parti calde<br />

d'India vide sopra 'l suo stuolo<br />

fiamme cadere infine a terra salde, 33<br />

per ch'ei provide a scalpitar lo suolo<br />

co le sue schiere, acciò che lo vapore<br />

mei si stingea mentre ch'era solo: 36<br />

tale scendea l'etternale ardore;<br />

onde la rena s'accendie, com'esca<br />

sotto focile, a doppiar lo dolore. 39<br />

Sanza riposo mai era la tresca<br />

de le misere mani, or quindi or quinci<br />

escotendo da sé l'arsura fresca. 42<br />

I' cominciai: «Maestro, tu che vinci<br />

tutte le cose, for che ' demon duri<br />

ch'a l'intrar de la porta incontro uscinci, 45<br />

[c. 24v]<br />

chi è quel grande che non par che curi<br />

lo 'ncendio e giace dispettoso e torto,<br />

sí che la pioggia non par che 'l maturi?». 48<br />

E quel medesmo, che ssi fu accorto<br />

282


ch'io domandava il mie duca di lui,<br />

gridò: «Qual io fu'vivo, tal so morto. 51<br />

Se Giove stanchi 'l suo fabbro da cui<br />

crucciato prese la folgore aguta<br />

onde l'ultimo dí percosso fui; 54<br />

o s'elli stanchi gli altri a muta a muta<br />

in Mongibello a la focina negra,<br />

chiamando “Buon Vulcano, aiuta, aiuta!”, 57<br />

sí com'el fece a la pugna di Flegra,<br />

e me saetti con tutta sua forza,<br />

non ne potrebbe aver vendetta allegra». 60<br />

Allora il duca mio gridò di forza<br />

tanto, ch'i' non l'avea sí forte udito:<br />

«O Capaneo, in ciò che non s'amorza 63<br />

la tua superbia, se' tu ben* punito:<br />

*aliter piú<br />

nullo martiro, for che la tua rabbia,<br />

sarebbe al tuo furor dolor compito». 66<br />

Poi si rivolse a me co miglior labbia<br />

dicendo: «Quel fu l'un de' sette regi<br />

ch'assisar Tebe; ed ebbe e par ch'elli abbia 69<br />

Dio in disdegno, e poco par che 'l pregi;<br />

ma, com'io dissi a llui, li suo' dispetti<br />

sono al suo petto assai debiti fregi. 72<br />

Or mi vien dietro, e guarda che non metti,<br />

ancor, li piedi ne la rena arsiccia;<br />

ma sempr' al bosco si li tieni astretti». 75<br />

Tacendo divenimmo ove si spiccia<br />

fuor de la selva un picciol fiumicello,<br />

lo cui rossore ancor mi raccapriccia. 78<br />

Quale del Bulicame esce 'l ruscello<br />

che parton poi tra llor le peccatrici,<br />

tal per la rena giú sen giva quello. 81<br />

Lo fondo suo e ambo le pendici<br />

fatti eran pietra, e immagini da lato;<br />

per ch'i' m'accorsi che 'l passo era lici. 84<br />

«Tra tutto l'altro ch'i' t'ho dimostrato,<br />

poscia che noi intrammo per la porta<br />

lo cui sogliare a nessun è negato, 87<br />

cosa non fu da li tuoi occhi scorta<br />

[c. 25r]<br />

notabil sí com'è 'l presente rio,<br />

che sovra sé tutte fiammelle ammorta». 90<br />

Queste parole fur del duca mio;<br />

per ch'i' 'l pregai che mi largisse 'l pasto<br />

di cui largito m'avea il disio. 93<br />

«In mezzo 'l mar siede un paese guasto»,<br />

diss'elli allora, «che s'appella Creta,<br />

sotto 'l cui rege fu già 'l mondo casto. 96<br />

Una montagna v'è che già fu lieta<br />

d'acque, di fronde, che si chiamò Ida:<br />

ora è diserta come cosa vieta. 99<br />

Rea la scelse già per cuna fida<br />

del suo figliuolo, e per celarlo meglio,<br />

quando piangea, vi facie far le grida. 102<br />

Dentro dal monte vi stà un gran veglio,<br />

283


che tien volte le spalle inver' Dammiata<br />

e Roma guarda come suo speglio. 105<br />

La sua test' è di fin oro formata,<br />

e puro argento son le braccia e 'l petto,<br />

poi è di rame fin a la forcata; 108<br />

da indi in giuso è tutto ferro eletto,<br />

salvo che 'l destro piede è terra cotta;<br />

e sta su quel piú che 'n su l'altro eretto. 111<br />

Ciascuna parte, fuor che l'oro, è rotta<br />

d'una fessura che lagrime goccia,<br />

le quali, accolte, foran quella grotta. 114<br />

Lor corso in questa valle si diroccia:<br />

fanno Acheronte, Stige e Flegetonte;<br />

poi sen van giú per questa stretta doccia 117<br />

infin, là ove piú non si dismonta<br />

fanno Cocito; e qual sia quello stagno<br />

tu lo vedrai, però qui non si conta». 120<br />

E io a llui: «Se 'l presente rigagno a<br />

si diriva cosí dal nostro mondo,<br />

perché ci appare pur a questo vivagno?». 123<br />

Ed elli a me: «Tu sai che 'l luogo è tondo;<br />

con tutto che tu sie venuto molto,<br />

pur a sinistra, giú calando al fondo, 126<br />

non se' ancor per tutto il cerchio vòlto:<br />

per che, se cosa n'apparisce nova,<br />

non de' addur maraviglia al tuo volto». 129<br />

E io ancor: «Maestro, ove si trova<br />

Flegetonte e Letè? ché dell'un taci,<br />

[c. 25v]<br />

e l'altro di' che si fa d'esta piova». 132<br />

«In tutte tue question certo mi piaci»,<br />

rispuose; «ma 'l bollor dell'acqua rossa<br />

dovea ben solver l'una che tu faci. 135<br />

Letè vedrai, ma fuor di questa fossa,<br />

là dove vanno l'anime a lavarsi<br />

quando la colpa pentuta è rimossa». 138<br />

Poi disse: «Omai è tempo da sscostarsi<br />

dal bosco; fa che di riet‹r›o a me vegne:<br />

li margini fan via, che non son arsi, 141<br />

e sopra loro ogne vapor si spegne».<br />

a. rigagno] s rigagno<br />

*<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xiiij cantus prime cantice Comedie. In isto xiiij cantu poeta intrat tertium<br />

gironem, ubi tractat de illis qui violentiam contra Deum exercere conantur vel ipsum<br />

blasfemando, vel peccatum contra naturam perpetrando, vel usuram commictendo. [2] Sed<br />

primo agit de blasfemis, quorum pena est in igne suppinos iacere. Tractat enim in isto cantu de<br />

illa statua quadriformi, que quatuor mundi etates sive tempora prefigurat. 525<br />

[1 Poi ché la carità del natio loco] → [1] Postquam caritas natalis loci coegit auctorem, adunavit<br />

folia a canibus sparsa, et reddidit illi suo concivi, qui propter plantum iam erat raucus effectus.<br />

Hoc autem facto recedit a ii girone, et tertium intrare conatur. [2] In quo quidem tertio girone<br />

invenit tria genera hominum, videlicet blasfemos, qui iacent continue supini; sodomitas: isti<br />

525 In Exp., 261.<br />

284


continue currunt; et usurarios: isti sedent habentes certas bursas pendentes ad collum. Et super<br />

omnes istos ignis ab alto pluit. 526<br />

∣c. 24r∣<br />

[8­9 Dico che arrivammo ad una landa / che dal suo letto ogni pianta rimove] ← Designat autor<br />

situm tertii gironis. Et dicit quod adeo est arridus, et propter arenam, quia locus arenosus est, et<br />

propter ignem, quia ibi continue pluit ignis, quod a suo lecto omnem plantam removet, quia<br />

nullam herbam sive plantam producere potest. 527<br />

[15 Che fu da piè di Caton già soppressa] [1] Sicut scribit Lucanus libro viiij, postquam Pompeius<br />

fuit a Cesare debellatus, Cato exercitum Pompei adunavit in unum, et per Libiam, que est tertia<br />

pars mundi, que alio nomine nuncupatur Africa 528 , multo labore deduxit. [2] In ista autem Libia<br />

est quedam planities arenosa tota serpentibus plena, per quam Cato transivit virtute tolerantie<br />

semper exercitum precedendo; de cuius tolerantie virtute ait Lucanus: «Ipse manu sua pila<br />

gerens precedit anheli militis ora pedes, monstrat tolerare labores, non iubet, et nulla vehitur<br />

cervice supinus carpentoque sedens; somni parcissimus ipse est; ultimus haustor aque». 529 [3] In<br />

ista enim arenosa planitie multi milites Catonis a serpentibus perierunt et maxime Sabellus et<br />

Nassidius, de quibus dicetur infra cantu xxv. Exemplificat itaque auctor et dicit quod iste tertius<br />

giro est ita arenosus et aridus sicut est illa arena Libie, que calcata fuit pedibus Catonis Uticensis<br />

vel Posterior, ut dicunt. 530<br />

[16 O vendetta di Dio] Hic apostrofat auctor ad Deum, et dicit quod vindicta, qua puniuntur<br />

peccatores, multum ab hominibus est timenda, et maxime ab illis qui legunt ea que fuerunt suis<br />

oculis manifesta. 531<br />

[19 D'anime nude vidi molte gregge] [1] Modo distinguit auctor diversitatem illorum, qui<br />

puniuntur in ista arena, quia quidem iacent, quidam currunt, quidam sedent. Iacentes sunt<br />

blasfemi, currentes sunt sodomite, sedentes vero sunt usurarii. Et bene omnes isti actus<br />

correspondent peccatis eorum. [2] Nam blasfemi, cum Deum et sanctos blasfemant, facie et<br />

pectore se erigunt contra celum; sodomite semper circuunt omnia loca, in quibus et ubi eorum<br />

concupiscentia expleatur, de quibus intelligitur illud quod scribitur in Psalterio: «Famem<br />

patientur ut canes, et circuibunt civitatem»; usurarii autem sedent ad stationes, ut manifeste<br />

videmus. 532<br />

[31 Quali Alexandro in quelle parti calde] [1] Legitur in historiis Alexandri quod, dum ipse<br />

transiret per Indiam, habuit transitum per quamdam calidissimam partem, in qua et super qua<br />

vapores validissimi descendebant de celo. [2] Unde ipse sagacissimus dux mandavit militibus<br />

suis, ut cum equis vapores contererent, ad hoc ut non tantam virtutem haberet incendere solum<br />

terre. [3] Exemplificat itaque auctor, et dicit quod tales vapores ignei descendebant in tertium<br />

gironem, ex quibus arena accendebatur ut esca. 533<br />

□ [4] Ista comparatio actissima est, sed unde autor hoc habuerit nescio, quia Quintus<br />

Curtius, qui curiose gesta Alexandri describit, et multi alii, sicut Iustinus et Gallicus ille nullam de<br />

hoc faciunt mentionem. Sed hanc mirabilem impressionem scribit Alexander ad Aristotilem<br />

dicens quod in India nubes ignite cadebant de aere in modum nivis, quas calcare iussit a militibus<br />

suis. [5] Et huius rationem assignat Albertus magnus libro primo Methaurorum, quia terra illa est<br />

sub cancro, ubi calor solis exurit vaporem aque et elevat grossum terrestre et statim exurit<br />

antequam elevetur ad aestum, et a frigiditate loci expellitur et cadit ad modum nivis. 534<br />

[43 Chi è quel grande che non par che curi] [1] Dum Dantes animas iacentes consideraret attente,<br />

vidit quendam statura magnum seperbe et superstitiose iacentem in igne. Et admirans et stature<br />

magnitudinem et pectoris arrogantiam, interrogavit Virgilium quisnam esset. [2] Sed ille, dum<br />

audivit Dantem Virgilium interrogantem, superba voce sibi manifestavit dicens per quedam<br />

526 In Exp., 261, Deductio textus e 264, Expositio (rielaborata).<br />

527 In Exp., 265 (parzialm. rielaborata)..<br />

528 Cfr. Ethym., XIV.<br />

529 Phars., IX 587­591.<br />

530 In Exp., 265­266 (parzialm. rielaborata).<br />

531 In Exp., 266.<br />

532 In Exp., 266­267.<br />

533 In Exp., 267 (ampliata).<br />

534 BENVENUTO, I 473.<br />

285


signa se esse Capaneum, qui in bello thebano ictu fulminis conflagravit. 535<br />

□ [3] Hii enim septem reges qui a civitate Argorum iverunt ad obsidionem civitatis Thebum,<br />

fuerunt hii, videlicet: Adrastus, Amphiaraus, Parthenopeus, Ipomedon, Tideus, Polenices et<br />

Capaneus, qui erat statura giganteus, superbus, deorum blasfemator, contemptor hominum. 536<br />

∣c. 24v∣<br />

[51 Gridò: «qual io fu’vivo, tal so morto»] [1] Iste fuit quidam contemptor deorum nomine<br />

Capaneus, unus ex illis vii regibus, qui obsederunt Thebas. De cuius superbia et arrogantia scribit<br />

Statius 3º Thebaidos quod cum Euneus sacerdos Apollinis vellet Grecos ab ossidione retrahere<br />

dicens: [2] «“Prohibete manus, hec omine dextro / menia Cirrea mostravit Apollo iuvenca; /<br />

parcite, in hec ultro scopuli Venere volentes. / Gens sacrata sumus: gener huic est Iuppiter urbi /<br />

gradivusque socer; Baccum haud mentitur alumnum et magnum Alcidem”. [3] Iactanti talia<br />

frustra / turbidus aerea Capaneus occurrit in hasta»; 537 et antequam eum occideret ait: «Quid<br />

femineis ululatibus terrificas moriture vivos? Utinam ipse veniret. Cui furis!»; 538 idest: «utinam<br />

Apollo, ad cuius honorem loqueris et cuius sacerdos es, ipse veniret, quia libentius ipsum<br />

occiderem».<br />

[4] Cum vero quadam die muros civitatis invaderet et omnes deos blasphemaret, se soli fortune<br />

comictendo dicens, ut habetur viiij Thebaidos: «Tu presens bellu et inevitabile numen, / te voco,<br />

te solam superum comptemptor adoro», 539 fulmen cecidit de celo, et ipsum de muro eiciens in<br />

momento combuxit. 540<br />

Fuit enim stature gigantee.<br />

[52 Se Giove stanchi il suo fabbro da cui] [1] Fabulose dicitur quod fabri Iovis, qui fulmina<br />

fabricant, sunt quidam homines, qui dicuntur Ciclopes. Ciclopes autem fuerunt quidam<br />

homines, qui in Sicilia habitantes iuxta montem Etne, qui mons vulgariter dicitur Mongibello, in<br />

armis Iovis favebant, unde fabulose dicitur fulmina fabricasse. 541<br />

□ [2] Vulcanus etiam faber Iovis esse dicitur fabulose vel deus ignis a Virgilio; autem ciclopes<br />

tres esse fingitur, scilicet: Brontes Steropes et Piragmon 542 .<br />

[56 In Mongibello a la focina negra] [1] Mons Etne, qui vulgo dicitur Mongibello, est in regno<br />

Sicilie. Qui continue aut fumat aut ardet; de quo fabulose dicitur quod sit fabrica, in qua Ciclopes<br />

fabri Iovis fulmina fabricant. [2] Dicitur etiam quod ibi sit descensus ad inferos. Sed re vera, ut<br />

scribit beatus Isidorus xiiij libro Ethimologiarum, iste mons, «ab ea parte qua Eurus», qui est<br />

ventus collateralis Subsolani, versum meridiem ­ Subsolanus autem est ille ventus qui vulgo<br />

dicitur Levante ­ «flat habet speluncas plenas sulphuris et usque ad mare deductas; que spelunce<br />

recipientes in se fluctus ventum creant, qui agitatus ignem gignit ex sulphure; unde fit quod<br />

videtur incendium». 543<br />

[57 Chiamando: «Bon Vulcano, aiuta, aiuta»] [1] Vulcanus est quedam insula parva iuxta Siciliam,<br />

que continue ardet etiam sicut Etna. Ista insula consecrata fuit Vulcano deo ignis, de quo viiii<br />

libro Ethimologiarum ait Isidorus: «Vulcanum pagani dicunt ignem. [2] Et dicitur Vulcanus quasi<br />

‘volans candor’, vel quasi ‘volicanus’, eo quod per etherem volet. Ignis enim ex nubibus nascitur.<br />

[3] Unde etiam Homerus dicit eum precipitatum de aiere in terras, eo quod omne fulmen a aiere<br />

cadit. Idcirco Vulcanus de femore Iunonis fingitur natus, eo quod fulmina de uno aiere<br />

nascuntur. [4] Claudus autem dicitur Vulcanus, quia per naturam numquam rectus est ignis, sed<br />

quasi claudus. Ideo autem in fabrorum fornace eundem Vulcanum auctorem dicunt, quia sine<br />

igne nullum metalli genus fundi extendique potest». 544<br />

[58 sí com’el fece a la pugna di Flegra] Flegra est locus ubi Iupiter pugnavit cum gigantibus. In qua<br />

535 In Exp., 267.<br />

536 BENVENUTO, I 483.<br />

537 Theb., VII 663­669.<br />

538 Theb., VII 677­679.<br />

539 Theb. IX 549­550.<br />

540 In Exp., 269.<br />

541 In Exp. 270.<br />

542 BENVENUTO, I 481.<br />

543 Etym., XIV viii 14. In Exp., 270 (parzialm. rielaborata).<br />

544 Etym., VIII xi 39­41. In GUIDO DA PISA , Expositiones, 270 e Fiorita, 75 (p. 162).<br />

286


pugna gigantes a Iove mortui et debellati fuerunt in Thesalia». 545<br />

[63­69 O Capaneo, in ciò che che non s'amorza] [1] Audiens autem Virgilium arrogantiam<br />

Capanei, et quod nulla fulmina possent eius superbiam predominare, ait ad eum: «O Capanee, in<br />

eo quod tua superbia non domatur, es tu plus punitus, quia nullum martirium esset dolor<br />

completus tuo furori sicut est tua rabies». [2] Et statim vertit se ad Dantem, et dicit istum<br />

superbum fuisse unum ex vii regibus qui obsiderunt Thebas. Quorum nomina sunt ista: primus<br />

Adrastus, secundus Polinices, tertius Tideus, quartus Ipomedon, quintus Capaneus gigans, sextus<br />

Amphioraus vates, septimus Parthonopeus. De quibus habetur quarto Thebaidos. 546<br />

□ → [3] O Capaneo. Sicut scribit Statius in suo Thebaidos et Seneca in suis tragediis, Edippus<br />

rex Thebarum occiso patre duxit errore Iocastam matrem suam in uxorem, quo cognito Edippus<br />

se cecavit. Ex ea enim genuerat duos filios, scilicet Etiocles et Polinicem. Isti vero filii, cecati<br />

cupiditate regnandi et expulso patre, miserunt sortem super regnum, ut alter eorum regeret per<br />

annum altero exulante. [4] Sors ergo primo venit super Polinicem, qui recedens a patria<br />

Thebarum, accessit ad civitatem Argorum, et factus est gener Adrasti regis. Elapso vero anno cum<br />

Etiocles denegaret reddere regnum fratri suo Polinici, rex Adrastus socer eius cum aliis sex regibus<br />

venerunt in obsidionem Thebarum, et ibi omnes perempti sunt, preter antiquum Adrastum: [5]<br />

Capaneus fulminatus, Amphiaraus absortus, Tideus vulnere extintus, Parthenopeus sagictatus,<br />

Ipomedon soffucatus; unde ultimo Polinices videns omnes istos mortuos provocavit fratrem<br />

suum Etioclem a ad singulare certamen, frustra revocante Adrasto. [6] Etiocles vero impulsus ex<br />

probationibus Creontis, qui usurpavit dominium post mortem ipsius Etiocles, exivit armatus<br />

extra civitatem contra fratrem, et ambo sub oculis civium lacrimantium et spectantium<br />

corruerunt. [7] Nam in primo concursu cum magno furore precipitati sunt ab equis in terra, ubi<br />

uterque ardens odio fraternum sanguinem fundere cupiebat. Sed Polinices exul fortiori ira, quia<br />

fovebat iustiorem causam, impressit ensem alte in pectus fratris exprobans simul illi perfidiam<br />

proditionis. Etiocles autem sponte permisit se cadere, et in medio ultime mortis usus est fraude<br />

contra fratrem simulans se mortuum; et frater credens se vicisse levavit manus ad celum, et<br />

optabat eripere sibi arma. [8] Etiocles autem, qui reservabat vitam in iram, postquam sensit illum<br />

vivum inclinari super se, erexit gladium occulte, et lentus infixit in cor fratris. Tunc Polinices<br />

clamare cepit: «vivisne adhuc et adhuc vivit ira tua perfide proditor?. Veni mecum ad inferos, et<br />

illic repetam tecum pacta»; nec plura dixit, et gravidus armis cecidit super fratrem, et oppressit<br />

illum, et sic ambo mortui sunt. [9] Deinde Creon crudelis tyrannus occupavit regnum Thebarum<br />

nec permittebat sepeliri corpora predictorum, que postea Argia filia regis Adrasti, uxor Polinicis et<br />

Anthigone eius soror more gentilium combuxerunt corpus Polinicis iuxta corpus Ethoclis, quod<br />

quidam alius combuxerat inventa ibi parva flamma ex qua corpus Polinicis combuxerunt. [10]<br />

Ideo autor infra capitulo xxvi, in quo punit fraudolentos, vidit duas flammas in una pira in qua<br />

dicti duo fratres puniuntur. In obsidione autem Thebarum cum Polinice interfuit rex Capaneus<br />

statura gigas et superbissimus, qui superbia sua deos spernebat. Fulminatus est de muris, de quo<br />

hic autor mentionem facit puniens eum inter deorum blasfemos. [11] Creon autem thebanus<br />

occupata tyrannide non permictebat sepeliri corpora mortuorum, unde uxores illorum regum<br />

mortuorum imploraverunt auxilium incliti Thesei revertentis tunc cum triumpho a victoria<br />

Amazonum. [12] Qui annuens votis mulierum obsedit Thebas, peremit Creontem et obtinuit<br />

civitatem. Excidium autem Thebarum fuit modico tempore ante destructione Troie, nam Thideus<br />

fortissimus pater Diomedis fuit in bello thebano et Capaneus similiter, cuius filius Stelenus fuit in<br />

bello troiano cum Diomede, Ulixe et aliis regibus grecorum qui militaverunt sub Agamennone<br />

imperatore exercitus Grecorum. 547<br />

[64 la tua superbia, se' tu ben punito] ← Tertio Thebaidos loquens Statius de superbia Capanei ait:<br />

«Hic ferus insistit Capaneus bellumque lacessit. Vociferans spernitque deos sociosque<br />

lacesserit» 548 .<br />

[77 fuor de la selva un picciol fiumicello] → Hec est tertia aqua inferni, que vocatur Flegeton.<br />

Interpretatur autem Flegeton 'ardens'. De quo flumine quarto Thebaidos ait Statius: «Fumidas<br />

atra vadit Flegeton incendia volvit». 549 Et Seneca 4º Tragediarum: «Flegeton nocentes ignes<br />

545 In Exp., 270 (rielaborata).<br />

546 In Exp., 271 (parzialm. rielaborata).<br />

547 BENVENUTO, II 276­278 (XXVI 49); XX 58­102 e XXVI 43­84.<br />

548 STATI Theb. argumenta antiqua, III, 11­12. In Exp., 271.<br />

549 Theb., IV 523.<br />

287


cingens vado». 550<br />

[79 Quale del Bulicame esce 'l ruscello] Bulicame est quedam aqua calidissima prope civitatem<br />

Viterbi, in qua fundus numquam potuit inveniri. Et est adeo calida, quod quasi modo potest<br />

nullo tangi. Exit autem de lecto suo quidam rivulus parvuus, quem rivulum meretrices in illa<br />

planitie habitantes inter se sortiuntur. Nam in qualibet domo ex illo rivolo est balneum<br />

ordinatum. Dicit itaque auctor exemplificando quod ille fluvius, qui currit per istum tertium<br />

ginorem, est ita factus sicut rivulus qui exit de Bulicame. 551<br />

∣c. 25r∣<br />

[94­95 diss'elli allora che si chiama Creta] ← [1] Creta est quedam insula Grecie, in qua<br />

regnaverunt Saturnus et Iuppiter. De hac insula sic ait beatus Isidorus xiiij° libro<br />

Ethimologiarum: «In Creta Iuppiter fuit absconditus et nutritus». [2] «Fuit autem quondam<br />

centum urbibus nobilis, unde et Hecantopolis dicta est. Prima etiam remis et sagittis claruit,<br />

prima licteris iura finxit, equestres turmas prima docuit, capris copiosa et cervis; eget lupos et<br />

vulpes atque ferarum noxia nusquam gignit; serpens ibi ‹nullus›, nulla noctua, et si inveniatur<br />

statim moritur; larga est autem vitibus et arboris. [3] Dictamus herba in Creta nascitur et alimus b ,<br />

que admorsa diuturnam famem prohibet; sfalangos autem venenatos gignit». 552 Quod Creta olim<br />

habuerit centum urbes patet per Seneca vi° Tragediarum: «Urbibus centum spatiosa Creta». 553<br />

[96 Sotto il cui rege fu già 'l mondo casto] Iste rex, sub quo mundus castus fuisse dicitur, fuit<br />

Saturnus pater Iovis, quo tempore prima etas, que aurea nuncupatur ab antiquis auctoribus<br />

fuisse describitur. 554<br />

[97­99 Una montagna v'è che già fu lieta / d’acque di fronde che si chiamò Ida] Ida fuit quedam<br />

pulcerrima et amenissima silva in quodam monte Cretensi sita, in qua Iuppiter fuit absconditus<br />

et nutritus. Due autem fuerunt Ide: Troiana videlicet et Cretensis, et ambo diis et musis a paganis<br />

antiquitus consecrate. 555<br />

[100 Rea la scelse già per cuna fida] → [1] Rea fuit regina Cretensis, que alio nomine dicebatur<br />

Opis, vel Cibie. Huic regine Saturnus vir eius mandavit quod quiquid pareret, mox sibi<br />

representaret. Habuerat enim rex ab oraculo in responsu quod ipse erat filium habiturus, qui<br />

ipsum de regno fugaret. [2] Unde ipse volebat filium, si sibi nasceretur, occidere. Propterea<br />

mandavit uxori, ut sibi quiquid pareret presentaret. Sed regina cum Iovem peperisset eius<br />

pulcritudine delectata, nimphis eum alendum in Ida silva studuit commendare. [3] Ipsa autem, a<br />

Saturno ubi esset quod peperisset interrogata, lapillum candidum panno involtum sibi<br />

monstravit, quem Saturnus statim voravit. Iuppiter vero nutritus est in Ida studio et solicitudine<br />

ninpharum. [4] Et lactatus lacte unius capre, que Amaltea dicebatur, cuius etiam pelle scuto<br />

desuper tensa in bello contra titanas pugnans dicitur esse usus. Et ne vagitus infantis audiretur,<br />

adhibiti sunt ei curites, qui coribantes dicuntur, qui plantum pueri tinnitu eris prohiberent<br />

audiri. [5] Unde coribantes sunt daimones ministri matris deorum, quasi demones, qui totum<br />

sciunt. Tunc etiam apes eris sonum secute Iovem habuisse dicuntur; propter quam rem eis<br />

postea prestitit Iuppiter, ut sine ullo concubito filios procrearent. [6] Adultus autem Iuppiter<br />

patrem de regno expulit factusque strupator pessimus. Secula autem que Saturno regnante dicta<br />

fuit aurea, suo sub imperio dici fecit argentea, ut sequens glosa sub veglio clarius<br />

demonstrabit. 556<br />

[103 Dentro dal monte vi sta un gran veglio] ← [1] Designat hic auctor quatuor regna sive quatuor<br />

etates a principio usque ad finem seculi decurrentes, dicens quod in monte Cretensi est quedam<br />

magna statua, quam vidit in visione rex Nabucodonsor, ut legitur in Daniele secundo capitulo.<br />

[2] Huius statue caput est aureus optimus, pectus et brachia de argento, venter ex ere, tibie vero<br />

et crura ex ferro, pedum vero quedam pars ferrea, quedam lutea. Caput aureum fuit regnum<br />

Babiloniorum propter nobilitatem regni. Pagani autem istud regnum, sive istam etatem, non<br />

Babiloniis sed Saturno attribuunt. [3] Quante autem iustitie et innocentie fuerit etas ista patet,<br />

550 Phaed., 1227. In Exp., 271.<br />

551 In Exp., 271 (parzialm. rielaborata).<br />

552 Etym., XIV vi 15­16.<br />

553 Tro., 837. In Exp., 272­273 e Fiorita, Prologo II, pp. 133­134.<br />

554 In Exp., 273.<br />

555 In Exp., 273.<br />

556 In Exp., 274 (parzialm. rielaborata); cfr. Fiorita, 57, pp. 134­135.<br />

288


quia aurea dicitur, nam sicut aurum excedit omnia metalla, ita ista etas omnes alias etates. De<br />

ista Ovidius primo Met. ait: «Aurea prima sata est etas, que iudice nullo sponte sua sine lege<br />

fidem rectumque colebat. [4] Pena metusque aberant nec verba minantia ceso. Ere ligabantur<br />

nec simplex turba timebat iudicio ora sui, sed erant sine iudice tuti». 557 Pectus vero et brachia de<br />

argento signant regem Persarum, Medorum et Caldeorum, quod quidem regnum non fuit ita<br />

bonum sicut primum. [5] Et istud pagani attribuunt Iovi. De quo regno, sive etate, Ovidius ut<br />

supra: «Postquam Saturno tenebrosa in tartara misso sub Iove mundus erat, subiit argentea<br />

proles auro deterior, fulvo pretiosior ere». 558 [6] Venter autem ex ere signat regnum Macedonie vel<br />

propter eloquentiam Grecorum vel propter victoriam Alexandri. Quod regnum fuit tanto deterius<br />

aliis regnis, quanto deterius est es auro et argento. Istud regnum, sive etatem, pagani attribuunt<br />

Marti, sed christiani attribuunt Grecis. [7] De qua etate Ovidius ut supra: «Tertia post illam<br />

successit Enea proles, sevior ingeniis et ad horrida promptior arma. Omne nephas fugere pudor<br />

verumque fidesque; in quorum subiere locum fraudesque dolique insidieque et vis et amor<br />

sceleratus habendi». 559 [8] Tibie vero et crura ferrea regnum significat Romanorum, quia sicut<br />

ferrum domat omnia metalla, ita id regnum omnia regna. Quod autem pedum quedam pars<br />

dicitur ferrea et quedam lutea, significat quod in illo regno debebant esse civiles discordie, sicut<br />

testa cum ferro iungi non potest. [9] De qua discordia Lucanus in primo: «Dividitur ferro regnum,<br />

populique potentis, qui mare qui terras qui totum possidet orbem. Non cepit fortuna duos» 560 ,<br />

Cesarem scilicet et Pompeum. [10] Hoc ultimum regnum sive ultimam etatem pagani Romanis<br />

attribuunt sicut christiani. De qua etate Ovidius ut supra: «Iamque nocens ferrum ferroque<br />

nocentius aurum prodierat: prodiit bellum, quod pugnat utroque sanguineaque manu<br />

crepitantia concutit arma. Vivitur ex rapto; non hostes ab hospite tutus, non socer a genero;<br />

fratrumque gratia rara est. Iminet exitio vir coniugis illa mariti». 561<br />

[104 che tien le spalle inver Damiata] → [1] Queri potest quare ista statua, que mundi dominia<br />

prefigurat, versus Damiatam dorsum et versus Romam faciem tenere dicatur. [2] Respondeo:<br />

manifestum est regna aurea, argentea et erea in partibus ultra marinis dominia possedisse, sed<br />

regnum ferreum dominium in Italia habuisse, cum itaque illa tria imperia, scilicet Babiloniorum,<br />

Persarum et Grecorum totaliter defecerint, et regnum ferreum semper vigeat, maxime in<br />

pedibus, in quibus civiles discordie designantur, quibus mundus noscitur esse plenus, merito<br />

Damiatam respuit et Romam tamquam suum speculum contemplatur. 562<br />

□ [3] Damiata autem est civitas Egypti, que in sacra Scriptura Memphis dicebatur in<br />

prophetis et poetis, que sepe fuit capta a christianis et ob hoc fundamentis destructa a Saracenis,<br />

ne esset receptaculum hostium. [4] Et nota quod auctor videtur hic sequi eundem errorem sicut<br />

in vi capitulo, quia capit Babiloniam Egypti pro Babilonia magna antiqua, unde per Damiatam<br />

voluit intelligere Babiloniam Assiriorum, que est sub Babilonia Egyptiorum, idest sub potestate<br />

Soldani. [...] statue facta est in Babilonia magna regi Nabucdonosor.<br />

[5] Circa istam statuam quam auctor poetando designat duo breviter sunt videnda. Et primum<br />

est quare potius ipsam in Cretam quam in alia parte mundi ponat. Secundum quia de ista statua<br />

dicat exire fluvia infernalia. Circa primum est sciendum quod in Creta regnaverunt Saturnus et<br />

Iuppiter, quorum tempore due concurrerunt etates. Et ideo quia ibi ceperunt secundum<br />

paganos, ideo istam statuam ibi locat. [6] Circa secundum vero est sciendum quod pene<br />

infernales ex peccatis oriuntur, quia si peccata non fuissent neque ab angelis, neque ab homine<br />

perpetrata, Deus futurorum prescius infernalem carcerem non fecisset. [7] Cum itaque tres etates<br />

diversis peccatis corrupte dicantur, merito ab ista statua aquas ponit descendere infernales. Pene<br />

autem infernales ab antiquis poetis et etiam ab isto, sub nomine quatuor fluminum designantur.<br />

[8] Prima pena est amictere omne bonum, ideo prima aqua dicitur Acheron, que interpretatur<br />

‘sine gaudio’. Secunda pena est tristitia, quam homo incurrit ex amissione omnis boni. Ideo<br />

secunda aqua dicitur Stix, que interpretatur ‘tristitia’. [9] Tertia vero pena et quarta est calor et<br />

frigus, quas duas penas peccator patitur in inferno, ideo tertia aqua dicitur Flegeton, que<br />

557 Met., I 89­93.<br />

558 Met., I 113­15.<br />

559 Met., I 125­126, 129­131.<br />

560 Phars., I 109­111.<br />

561 Met., I 141­146. In Exp., 274­277 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

562 In Exp., 278 (parzialm. rielaborata).<br />

289


interpretatur ‘ardens’. [10] Et quarta aqua dicitur Cocitus, qui interpretatur ‘luctus’. De hiis<br />

duabus aquiis ultimis ait beatus Iacob xiiii: «Ab aquis nivium transibunt ad calorem nimium». 563<br />

[130­132 Flegeton e Lethé che dell'un taci] [1] Audiens autem Dantes Virgilium nominare iiij or<br />

flumina infernalia, et de v fluvio, de quo etiam alii poete tractant, nullam facere mentionem, ait<br />

ad Virgilium: «ubi invenitur Flegeton, unus ex iiij fluviis quos nominasti, et Lethe, de quo nullam<br />

mentionem fecisti?». [2] Cui Virgilius dicit quod Flegeton est ille rivulus parvulus ita calidus et<br />

rubicundus, quia facit transitum per arenam. Lethe autem non est fluvius infernalis. [3] Quem<br />

extra foveam videbit, scilicit in purgatorio; in quo quidem fluvio anime a peccatis purgate<br />

lavantur, sicut dicetur infra in secunda cantica, cantu [...]. De isto fluvio ait Virgilius vi<br />

Eneidorum: «Letheum ad fluvium deus evocat agmine magno». 564<br />

[45 de la porta] Ditis.<br />

[52 il suo fabbro] Vulcanus.<br />

[96 rege] Saturnus.<br />

[101 figliolo] Jove.<br />

[138 pentuta] in purgatorio.<br />

‹Chiose interlineari›<br />

63.5 a. Etioclem] Polinicem; 94.3 b. alimus] alumis<br />

563 In Exp., 278­279 (parzialm. rielaborata).<br />

564 Aen., VI 749. In Exp., 279­280 (parzialm. rielaborata).<br />

290


‹CANTO XV›<br />

[c. 25v]<br />

Comincia il XV capitulo ove Dante trovò ser Brunetto, e come dice male de' Fiorentini. Rubrica.<br />

Ora cen porta l'uno de'duri margini;<br />

e 'l fummo del ruscel di sopra aduggia,<br />

sí che dal foco salva l'acqua e gl'argini. 3<br />

Quale i Fiamminghi tra Guizzante e Bruggia,<br />

temendo 'l fiotto che 'nver lor s'avventa,<br />

fanno lo schermo pur che 'l mar si fuggia; 6<br />

e quale i Padovani lungo la Brenta,<br />

per difender lor ville e lor castelli,<br />

anzi che Chiarentana il caldo senta: 9<br />

a tale imagin eran fatti quelli,<br />

tutto che né sí alti né sí grossi,<br />

qual che ssi fosse, lo maestro felli. 12<br />

Già eravam da la selva rimossi<br />

tanto, ch'i' non avrei visto dov'era,<br />

perch'io in dietro rivolto mi fossi, 15<br />

quando incontrammo d'anime una schiera<br />

che veníen lungo l'argine, e ciascuna<br />

ci riguardava co‹m› suol l'uom da sera 18<br />

guardar l'un l'altro sotto nuova luna;<br />

[c. 26r]<br />

e sí ver' noi aguzzavan le ciglia<br />

come 'l vecchio sartor fa ne la cruna. 21<br />

Cosí adocchiato da cotal famiglia,<br />

fui conosciuto da un, che mi prese<br />

per lo lembo e gridò: «Qual meraviglia!». 24<br />

E io, quando 'l suo braccio a me distese,<br />

ficcai gli occhi per lo cotto aspetto,<br />

sí che 'l viso abbrusciato non difese 27<br />

la conoscenza sua al mie 'ntelletto;<br />

e chinando la mia* a la sua faccia,<br />

*aliter mano<br />

rispuosi: «Sete voi qui, ser Brunetto?». 30<br />

E quelli a me: «Figliuol mio, non ti dispiaccia<br />

ser Brunetto Latino un poco teco<br />

ritorna 'n dietro e lascia andar la traccia». 33<br />

Io dissi lui: «Quanto posso, ven preco;<br />

e se volete che con voi m'asseggia,<br />

faròl, se piace a costui che vo seco». 36<br />

«O figliuol», disse, «qual di questa greggia<br />

s'arresta punto, giace poi cento anni<br />

sanz'ristarsi quando 'l foco il feggia. 39<br />

Però va oltre: i' ti verrò a' panni;<br />

e poi rigiugnerò la mia masnada,<br />

che va piangendo i suoi etterni danni». 42<br />

I' non osava scender della strada<br />

per andar par di lui; ma 'l capo chino<br />

tenea com'uom che reverente vada. 45<br />

E cominciò: «Qual fortuna o distino<br />

anzi l'ultimo dí quaggiú ti mena?<br />

e chi è questi che mostra 'l cammino?». 48<br />

«Lassú di sopra, in la vita serena»,<br />

rispuos'a llui, «mi smarri' in una valle,<br />

innanzi che l'età mia fosse piena. 51<br />

291


Pur ier mattina le volsi le spalle:<br />

questi m'apparve, tornand'io in quella,<br />

e reducemi a ca per questo calle». 54<br />

Ed elli a me: «Se tu segui tuo stella,<br />

non puoi fallire al glorioso porto,<br />

se ben m'accorsi ne la vita bella; 57<br />

e s'io non fossi sí per tempo morto,<br />

veggendo il cielo a te cosí benigno,<br />

dato t'avrei a l'opera conforto. 60<br />

[c. 26v]<br />

Ma quello ingrato popolo maligno<br />

che discese di Fiesole ab antico,<br />

e tiene ancor del monte e del macigno, 63<br />

ti si farà, per tuo ben far, nemico:<br />

ed è ragion, ché tra li lazzi sorbi<br />

si disconvien fruttare al dolce fico. 66<br />

Vecchia fama nel mondo li chiam‹a› orbi;<br />

gent'è avara, invidiosa e superba:<br />

da lor costumi fa che tu ti forbi. 69<br />

La tua fortuna tanto onor ti serba,<br />

che l'una parte e l'altra avranno fame<br />

di te; ma lungi fie dal becco l'erba. 72<br />

Faccian le bestie fiesolane strame<br />

di lor medesme, e lascin star la pianta,<br />

s'alcuna surge ancor nel lor letame, 75<br />

in cui riviva la semente santa<br />

di que' Roman che vi rimaser quando<br />

fu fatto il nido di malizia tanta». 78<br />

«Se fosse tutto pieno il mie dimando»,<br />

rispuos'a llui, «voi non sareste ancora<br />

dall'umana natura posto in bando; 81<br />

ché 'n la mente m'è fitta, e or m'accora,<br />

la cara e buona imagine paterna<br />

di voi quando nel mondo ad ora ad ora 84<br />

m'insegnavate come l'uom s'etterna:<br />

e quant'io l'abbia grato, mentr'io vivo<br />

conven che ne la mia lingua si scerna. 87<br />

Ciò che narrate di mio corso scrivo,<br />

e serbol a chiosar con altro testo<br />

a donna che saprà, s'a llei arrivo. 90<br />

Tanto vo' ben che vi sie manifesto,<br />

pur che mia coscienza non mi garra,<br />

ch'a la Fortuna, come vuol, son presto. 93<br />

Non è nuova ‹a› gli orecchi mie' tal arra:<br />

però giri Fortuna la sua rota<br />

come le piace, e 'l villan la sua marra». 96<br />

Lo mio maestro allora in su la gota<br />

destra si volse in dietro, e riguardommi;<br />

poi disse: «Bene ascolta chi la nota». 99<br />

Né per tanto di men parlando vommi<br />

con ser Brunetto, e dimando chi sono<br />

[c. 27r]<br />

li suoi compagni piú noti e piú sommi. 102<br />

Ed elli a me: «Saper d'alcuno è buono;<br />

degli altri fie laldabile tacerci,<br />

ché 'l tempo saríe corto a tanto suono. 105<br />

292


In somma sappi che tutti fur cherci<br />

e litterati grandi e di gran fama,<br />

d'un peccato medesmo al mondo lerci. 108<br />

Priscian sen va con quella torba grama,<br />

e Francesco d'Accorso anche; e vedervi,<br />

s'avessi avuto di tal tigna brama, 111<br />

colui potei che dal servo de' servi<br />

fu trasmutato d'Arno in Bacchilone,<br />

dove lasciò li mal protesi nervi. 114<br />

Di piú direi; ma 'l venire e 'l sermone<br />

piú lungo esser non può, però ch'i' veggio<br />

là surger nuovo fummo del sabbione. 117<br />

Gente vien con la quale esser non deggio.<br />

Sieti raccomandato il mio Tesoro<br />

nel qual vivo ancor, e piú non cheggio». 120<br />

Poi si rivolse, e parve di coloro<br />

che correno a Verona il drappo verde<br />

per la campagna; e parve di costoro 123<br />

colui che vince, non colui che perde.<br />

*<br />

[c. 25v]<br />

[Intr.] ← Incipit xv cantus prime cantice Comedie. In isto xv cantu poeta adhuc sequitur de iii<br />

girone, in quo tractat de vitio sodomitico. Sed quia isto peccato laborant clerici et laici, ideo<br />

primo tractat de clericis et litteratis in isto cantu, secundo de laicis, et hoc in sequenti cantu.<br />

Istorum pena est cursus continuus per arenam 565 .<br />

[4­6 Quale i Fiaminghi tra Guizzante e Bruggia] [1] Designat auctor hic formam aggerum, qui<br />

sunt iuxta fluvium Flegetontis, per quos aggeros in tertium transivit gironem. Et dicit quod illi<br />

aggeres sunt ita facti sicut illi quos faciunt Flamminghi iuxta mare inter illas duas civitates,<br />

scilicet Guizantem et Bruggiam. [2] Nam in partibus illis mare oceanum semper fluit et refluit; et<br />

ille fluxus vocatur ab habitatoribus terre ‘fiotto’. Faciunt itaque aggeros ne fluxus maris veniens<br />

loca culta devastet. [3] Ponit etiam aliam similitudinem dicens quod ita eran facti illi aggeres,<br />

sicut sunt illi quos faciunt Paduani tempore estivo. Cum itaque Alpes Alemanie sint per totam<br />

hiemem nivibus cohoperte, tempore estivo, quando sol dictas Alpes optime calefacit, tunc nives<br />

resolviuntur et aque descendentes de Alpibus Alamanie intrant fluvium qui transit per<br />

comitatum Padue, qui dicitur Brenta. [4] Et nisi essent primo aggeros preparati, redundatio<br />

aquarum propter nives resolutas castra, villas, et omnia bona alia devastaret. 566<br />

▵ → [5] Quale i Fiaminghi ecc. Naturale enim est quod mare meridianum omni die<br />

infallibiliter, bis in orientem et bis in occidentem, fluit: ubi in loco qui dicitur strictum<br />

Sibilie, per quem tota aqua Mediterani maris profluens transit, ita quod illa patria<br />

inundatur aquis, in tantum quod terra multotiens operitur per XVIII miliaria, ita quod<br />

navigantes putantes esse in mari decepti videntur se infra terra per viii et X miliaria.<br />

Quibus inondationibus obviare volentes, magnos ibi in tuitionem aggeros constituunt. 567<br />

□ [6] Alii tamen dicunt quod hic fluxus et refluxus bis in die naturali fit impressione lune<br />

565 In Exp., 285 (parzialm. rielaborata).<br />

566 In Exp., 288 (parzialm. rielaborata).<br />

567 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Circa lo quale esemplo è da sapere che lo mare del leone, overo, parlando litteralmente, lo<br />

mare Mediterraneo, va verso levante due fiate in uno die, e similemente corre verso ponente in uno die due fiate e<br />

questo mai non falla. Ora è cosí come appar nello mappa mundi ch'elli è giuso in ponente una bocca stretta, la qual si<br />

chiama lo stretto di Sibilia, per la quale conviene tutta l'acqua del detto Mediterraneo trapassare. E però sempre in<br />

quelle parti occidentali è grandissimo corso d'acqua in una spiaggia in Fiandres, là dov'è Burges, si cresce e discresce<br />

lo mare in su la detta spiaggia bene xviii miglia [...] e molte fiate li marinari non osi in quelle parti si credono essere in<br />

schiva del pelago che non s'accorgono che sono viii e x miglia fra terra. Cosí eziandio hanno trovato remedio alle sue<br />

cittadi e luoghi, che perchè non sommergano, li hanno fatto attorno grandissimi argini, li quali defendono lo flutto<br />

dell'onde del mare, cioè la moltitudine dell'acqua».<br />

293


solum in oceano occidentali. 568<br />

[16 d'anime una schiera. VOLG. 569 ]<br />

∣c. 26v∣<br />

□ [62 che discese di Fiesole ab antico] ← [1] Sciendum est in isto passu quod multi multa vana<br />

e mendosa loquitur, sequentes cronicas florentinas, que ponunt multa ficta ad esaltatione illius<br />

patrie; et comuniter sic faciunt et dicunt cronice quasi omnium civitatum. Dicunt enim in<br />

commendationem antique originis quod civitas Fesularum fundata fuit ab Athlante, qui veniens<br />

cum Apolline astrologo suo magno, quesivit fundare nobilissimam civitatem in optimo situ Italie;<br />

[2] et quod inde fuit Dardanus primus autor Troie; et ita de multis, que frivola reputanda sunt.<br />

Quia Athlas rex Africe, qui fuit magnus astrologus, et ideo fingitur supportasse celum, quem<br />

tamen Hercules superavit, numquam fuit in Italia, et multo minus Apollo; nec unquam civitas<br />

Fesulana fuit nobilis vel famosa, imo nulla de ea fit mentio in actu magnificentie dico. [3] Scio<br />

enim quod Livius scribit quod Hanibal inter Fesulas et Aretium passus est validam tempestatem<br />

nec situs fuit optimus, imo peximus, quia alpestris, nimis asper et sterilis; unde Radagaisus rex<br />

gothorum olim cum infinita multitudine suorum barbarorum in montibus fesulanis fame et<br />

frigore inter nives perierunt. [4] Quid vetera quero? Scribit enim modernus eorum poeta<br />

Boccacius de Certaldo quod lapides montis Fesularum sunt plumbei, et dicit mirabile de eis,<br />

videlicet si excidantur in brevi temporis spatio certissime novis incrementis instaurantur. Quod si<br />

verum est, satis attestatur natura ipsorum florentinorum, quorum semen continuo germinat de<br />

radice. [5] Dardanus autem non fuit de Fesulis, sed de Corintho, quod hodie dicitur Cornetum. De<br />

amicitia autem vel inimicitia, quam habuerint cum romanis, quasi nichil scribitur ab autoribus.<br />

Memini tamen quod Florus dicit: «de Fesulis triumphavimus», volens ostendere veteres debile<br />

triumphos romanorum. [6] Et tempore Catiline Fesulani faverunt nequissimis coniuratis. Fuit<br />

tamen antiquissima terra. Quis autem fuerit fundator Fesularum, que sic dicta est quasi 'fiat sola'<br />

fabulosum est, et quis fuerit fundator ignoro, quia principia maximarum civitatum comuniter<br />

ignorantur. Et si hec civitas tante nobilitatis fuisset, credo quod antiqui scriptores aliquid<br />

tetigissent. [7] Et sic de antiquissima civitate Vulterre que hodie Vulterra dicitur, de cuius origine<br />

vel fundatione totaliter ignoratur et multa ex opinione dicuntur 570 . [8] ‹Dicunt› quod autem Cesar<br />

cum XII principibus romanis obsedit civitatem fesularum per sex annos et quod tandem destruxit<br />

eam a fundamentis, et quod edificaverint Florentiam partim ex romanis partim ex fesulanis ad<br />

similitudinem Rome et quod florentini fuerint in favorem Cesaris in bellis civilibus. [9] Et quod<br />

sine risu scribere non possum, dicunt quod Lucanus hoc dicit, cum facit mentionem de Sarno;<br />

que omnia vana sunt, nam quomodo poterat Cesar vacare contructioni nobilissimarum civitatum<br />

tempore illius coniurationis pestifere de qua ipse fuit etiam accusatus et se purgavit per<br />

testimonium Quinti Ciceronis, qui Marci Ciceronis frater fuit tunc consulis? [10] Quomodo etiam<br />

stetissent romani tanto tempore in obsidione Fesularum, qui tunc romani erant in magno<br />

potentatu et in magno culmine et omnes fortes populos Italie viribus armorum sub iugum<br />

romanorum, quia coniuraverant contra Romam? [11] Quomodo etiam florentini fuerunt in<br />

auxilium Cesaris, quia tantum tunc Florentia nascebatur? Sarnus etiam non est Arnus. Quis<br />

autem edificaverit Florentiam primo ignoro. Nec credo quod a Florino nobili cive romano fuerit<br />

sic nominata; nec a Campo florido sicunt isti dicunt, cum dicat Plinius quod Florentia olim<br />

Fluentia dicta est. Ibi enim flumen inundabat et silve inerant et loca palustra. Autor tamen vult<br />

quod Florentia olim habuerit ortum a Fesulis ut ibi: ma quello ingrato popolo maligno etc. qui<br />

habent mores Fesulanorum. [12] Unde non credas ponat hic ista verba simpliciter historice, imo<br />

aliud intelligit allegorice. Est ergo sciendum quod, sicut scribit in Historia beati Romuli, quem<br />

Petrus misit ad predicandum Fesulas, fesulani erant homines maligni; sed destructa civitate<br />

Fesularum per romanos ex illo populo et quibusdam romanis civitas Florentie facta est. [13] Ideo<br />

vult dicere autor quod florentini tenent adhuc morem suorum antiquorum ibi et tiene ancor del<br />

monte e del macigno, idest de duro saxo et hoc est verum realiter, quia Florentia ultra Arnum in<br />

extremitate terre tenet partem de monte et saxo. [14] Sed allegorice vult dicere quod Florentia<br />

adhuc tenet de duritie, audacia, sagacitate et rapacitate montana. Macignus ergo est lapis lividus,<br />

aridus et significat invidia et figurat; et sic scribitur Purgatorii capitulo XVIIII°; unde dicit: ti si farà<br />

per tuo ben far nimico; et Paradisi xviii°. 571<br />

568 BENVENUTO, I 498.<br />

569 In Exp., 289.<br />

570 È un'aggiunta di Andrea Giusti.<br />

571 BENVENUTO, I 509­512.<br />

294


[61­63 che discese di Fiesole ab antico. VOLG. 572 ]<br />

[65­66 tra li sorbi / si disconvien fruttare a dolce fico. VOLG. 573 ]<br />

[70 La tua fortuna tanto onor ti serba. VOLG. 574 ]<br />

[73 Facciano le bestie fiesolane istrame. VOLG. 575 ]<br />

[109 Prisciano. VOLG. 576 ]<br />

[112­114 VOLG. 577 ]<br />

[121­124 drappo verde. VOLG. 578 ]<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[49 vita serena] in mundo.<br />

[50 valle] vitiorum.<br />

[52 ier mattina] et sic una die stetit in inferno.<br />

[63 del monte] superbi. [del macigno] subtilitas, deceptio et cautela.<br />

[89 con altro testo] scilicet xviii° capitulo Paradisi.<br />

[108 peccato medesmo] qui sodomie vitio laboraverunt.<br />

[109 Priscian] qui gramaticam de greco transtulit in latinum; monacus fuit.<br />

[110 Francesco da Corso] bononiensis.<br />

[112 Colui] dominus Andrea de Mozzis.<br />

[113 fu trasmutato] de episcopo Florentie mutatus est episcopus vicentinus. [Bachilone] flumen iuxta<br />

Vicentiam.<br />

572 In Exp., 289 (rielaborata).<br />

573 In Exp., 290 (rielaborata).<br />

574 In Exp., 290.<br />

575 In Exp., 290.<br />

576 In Exp., 290.<br />

577 In Exp., 290.<br />

578 In Exp., 291.<br />

295


[c. 27r]<br />

‹CANTO XVI›<br />

Comincia el xvi° capitulo di Dante. Rubrica.<br />

Già era il loco ove s'udíe 'l rimbombo<br />

de l'acqua che cadea ne l'altro giro,<br />

simil a quel che l'arne fanno rombo, 3<br />

quando tre ombre inseme si partiro,<br />

correndo, d'una turba che passava<br />

sotto la pioggia de l'aspro martiro. 6<br />

Venien ver noi, e ciascuna gridava:<br />

«Sòstati tu ch'a l'abito ne sembri<br />

[c. 27v]<br />

esser alcun di nostra terra prava». 9<br />

Ahimè, che piaghe vidi ne'lor membri<br />

ricenti e vecchie, da le fiamme accese!<br />

Ancor men duol pur ch'i' me ne rimembri. 12<br />

A le lor grida il mio dottore s'attese;<br />

volse 'l viso ver me, e: «Or aspetta»,<br />

disse «a costor si vuole esser cortese. 15<br />

E se non fosse il foco che saetta<br />

la natura del loco, i' dicerei<br />

che meglio stesse a te ch'a lor la fretta». 18<br />

Ricominciar, come noi restemmo, ei<br />

l'antico verso; e quando a noi fur giunti,<br />

fenno una rota di sé tutti e trei. 21<br />

Qual soglion i campion far nudi e unti,<br />

avisando lor presa e lor vantaggio,<br />

prima che sien tra lor battuti e punti, 24<br />

e sí rotando, ciascuno 'l visaggio<br />

drizzava a me, sí che contrario 'l collo<br />

facea a piè contrario* viaggio. *aliter continuo 27<br />

E «Se miseria d'esto loco sollo<br />

rende in dispetto noi e nostri prieghi»,<br />

cominciò l'uno «e 'l tristo aspetto e brollo, 30<br />

la fama nostra il tuo animo pieghi<br />

a dirne chi tu se', che i vivi piedi<br />

cosí sicuro per l'inferno freghi. 33<br />

Queste orme di cui pestar mi vedi,<br />

tutto che nudo e dipelato vada,<br />

fu di grado maggior che tu non credi: 36<br />

nepote fu de la buona Gualdrada;<br />

Guido Guerra ebbe nome, e in sua vita<br />

fece col senno assai e colla spada. 39<br />

L'altro, ch'appresso me la rena trita,<br />

è Tegghiaio Aldobrandi, la cui voce<br />

nel mondo sú dovría esser gradita. 42<br />

E io, che posto son con loro in croce,<br />

Iacopo Rusticucci fui; e certo<br />

la fera moglie piú ch'altro mi nuoce». 45<br />

S'i'fosse stato dal foco coperto,<br />

gittato mi seria tra lor di sotto,<br />

[c. 28r]<br />

e credo che 'l dottor l'avríe sofferto; 48<br />

ma perch'i'mi serei brusciato e cotto,<br />

vinse paura la mie buona voglia<br />

296


che di loro abbracciar mi facie ghiotto. 51<br />

Poi cominciai: «Non dispetto, ma doglia<br />

la vostra condizion dentro mi fisse,<br />

tanta che tardi tutta si dispoglia, 54<br />

tosto che questo mio signor mi disse<br />

parole per le quali io mi pensai<br />

che qual vo‹i› siete, tal gente venisse. 57<br />

Di vostra terra sono, e sempre mai<br />

l'opra di voi e li onorati nomi<br />

con affezion ritrassi e ascoltai. 60<br />

Lascio lo fiele e vo per dolci pomi<br />

promessi a me per lo verace duca;<br />

ma 'nfin al centro pria convien ch'i' tomi». 63<br />

«Se lungamente l'anima conduca<br />

le membra tue», rispuose quelli ancora,<br />

«e se la fama tua dopo te luca, 66<br />

cortesia e valore di' sse* dimora<br />

*aliter disse<br />

ne la nostra città sí come sole,<br />

o se del tutto se nn'è gita fora; 69<br />

ché Guiglielmo Borsiere, il qual si dole<br />

con noi per poco e va là coi compagni,<br />

assai ne cruccia con le sue parole». 72<br />

«La gente nova e i súbiti guadagni<br />

orgoglio e ismisura han generata,<br />

Firenze, in te, sí che tu già ten piagni». 75<br />

Cosí gridai co la faccia levata;<br />

e i tre, che ciò inteser per risposta,<br />

guardar l'un l'altro com'al ver si guata. 78<br />

«Se l'altre volte sí poco ti costa»,<br />

rispuoser tutti «il satisfar altrui,<br />

felice te se sí parli a tua posta! 81<br />

Però, se campi d'esti luoghi bui<br />

e torni a riveder le belle stelle,<br />

quando ti gioverà dicer “I' fui”, 84<br />

fa che di noi a le genti favelle».<br />

Indi rupper la rota, e a fuggirsi<br />

ali sembiar le gambe loro isnelle. 87<br />

[c. 28v]<br />

Un amen non saria potuto dirsi<br />

tosto cosí com'e' fuoro spariti;<br />

per ch'al maestro parve di partirsi. 90<br />

Io lo seguiva, e poco eravan iti,<br />

che 'l suon dell'acqua n'era sí vicino,<br />

che per parlar saremo a pena uditi. 93<br />

Come quel fiume c'ha proprio cammino<br />

pria da Monte Vesol 'nver' levante,<br />

da la sinistra costa d'Apennino, 96<br />

che ssi chiama Acquacheta suso, avante<br />

che ssi divalli giú nel basso letto,<br />

e a Furlí di quel nome è vacante, 99<br />

rimbomba là sovra San Benedetto<br />

de l'Alpe per cadere ad una scesa<br />

ove dovea per mille esser ricetto; 102<br />

cosí, giú d'una ripa discoscesa,<br />

trovammo risonar quell'acqua tinta,<br />

297


sí che 'n poc'ora avrie l'orecchie offesa. 105<br />

Io avie una corda intorno cinta,<br />

e con essa pensai alcuna volta<br />

prender la lonza a la pelle dipinta. 108<br />

Poscia che l'ebbi tutta da me sciolta,<br />

sí come 'l duca m'avea comandato,<br />

porsila a llui aggroppata e ravolta. 111<br />

Onde si volse inver' lo destro lato,<br />

e alquanto di lungi dalla sponda<br />

la gittò giuso in quell'altro burrato. 114<br />

«E' pur convien che novità risponda»<br />

dicea fra me medesmo 'al novo cenno<br />

che 'l maestro coll'occhio ci seconda'. 117<br />

Ahi quanto cauti gl'uomini esser denno<br />

presso a color che non veggion pur l'ovra,<br />

ma per entro i pensier miran col senno! 120<br />

El disse a me: «Tosto verrà di sovra<br />

ciò ch'i'attendo e che 'l tuo pensier sogna:<br />

tosto conven ch'al tuo viso si scovra». 123<br />

Sempre a quel vero c'ha faccia di menzogna ←<br />

de' l'uom chiuder le labbra fin ch'el pote,<br />

però che sanza colpa fa vergogna; 126<br />

ma qui tacer nol posso; e per le note<br />

[c. 29r]<br />

di questa comedía, lettor, ti giuro,<br />

s'elle non sien di lunga grazia vòte, 129<br />

ch'i'vidi per quell'aere grosso e scuro<br />

venir notando una figura in suso,<br />

maravigliosa ad ogni cor sicuro, 132<br />

sí come torna colui che va giuso<br />

talora a solver l'àncora ch'aggrappa<br />

o scoglio o altro che nel mare è chiuso, 135<br />

che 'n sú si stende, e da piè si rattrappa.<br />

*<br />

[c. 27r]<br />

[Intr.] ← Incipit xvi cantus prime cantice Comedie. In quo cantu auctor tractat de illis qui<br />

sodomie vitio laboraverunt. 579<br />

[3 che l'arne fanno rombo. Chiosa di Guido da Pisa nel volgarizzamento 580 ]<br />

∣c. 27v∣<br />

[22 Qual soglion i campion far nudi e unti] ← Antiquitus fiebat a paganis quidam ludus qui<br />

dicebatur palestra; in quo quidem ludo homines militares exercitabantur ad pugnam: currebant<br />

autem in rota nudi et unti, ne manibus teneri vel capi possent. Exemplificat itaque auctor et dicit<br />

quod isti tres de ista acie accedebant in rotam sicut fieri erat solitum in palestra. 581<br />

□ [37] → [1] Nipote fu de la buona Gualdrada. Non enim nominat istum a progenitoribus<br />

suis, ut solum commendare possit hanc spectabilem mulierem et antiquam et nobilem huius<br />

comitis progeniem attollat. [2] Unde sciendum est quod cum Octo quartus venisset in Italiam, ivit<br />

visitatum Florentiam cum proceribus suis. Et cum quadam die ibi celebraretur solenne festum,<br />

ivit Octo ad illud, et cum transirent puelle et iuvenes infinite, transivit una virgo preceteris<br />

spectabilis pulcritudinis. [3] Unde Octo habens in comitiva iuxta se aliquos florentinos, inter quos<br />

579 In Exp., 295.<br />

580 In Exp., 298.<br />

581 In Exp., 299 (parzialm. rielaborata).<br />

298


propius erat dominus Belincionus miles de Ravignanis; unde imperator petivit ad eum quenam<br />

esset illa tam spectabilis forme. Respondit Belincionus: «Inclite domine, illa est filia unius, qui si<br />

vellet posset de presenti facere vos osculari eam». [4] Puella autem, que incedebat auribus erectis,<br />

audita responsione patris vertit se ad eum dicens aperte et verecunde: «pater mi, in veritate parcat<br />

mihi reverentia vestra, numquam quisquam me osculabitur, nisi legitimus sponsus meus». [5]<br />

Imperator vero autito tam nobile responso et cognito quod ipsa erat filia domini Belincionis,<br />

voluit quod ipsa quod ipsa posset honeste osculari, et mandavit patri ut vocaret domicellam ad<br />

se. Deinde vocavit ad se quendam strenuum militem, qui dictus est comes Guido vetus, qui erat in<br />

eius consortio; [6] et tradito sibi anulo suo fecit eam desponsare et tradidit sibi in dotem illum<br />

comitatum Casentini, qui postea fuit diu comitum Guidonum. Et ex isto comite Guidone vetere et<br />

ex ista iuvene descendit omnes comites Guidones, qui postea divisi sunt in multa membra. [7] Et<br />

fuit familia potens nimis, qui tenuerunt multa et magna castella citra Alpes in Tuscia et ultra Alpes<br />

in Romandiola. Unde scribit istum comitem Guidonem ab avia sua, que dicta fuit Inguildrada,<br />

licet autor vocet eam sicut corrupto vocabulo dicebatur Gualdrada. [8] Et est sciendum quod iste<br />

comes Guido vetus genuit ex ista domina multos filios, quorum unus vocatus est Guglielmus, ex<br />

quo natus est comes Guido Novellus qui tenuit partem ghibellinam et multa pro ea fecit. [9] Alius<br />

vocatus est Ruggerius ex quo natus est iste Comes Guido Guerra, ex quo patet quod Guido<br />

Novellus et Guido Guerra fuerunt nepotes Inguildrade; et dictus est Guido Guerra quia prelia<br />

gessit multa, armiger famosus fuit et bellicosus. [10] Ad quod sciendum est quod iste comes<br />

Guido Guerra tempore quo Carolus primus vocatus ab Ecclesia venit in Italiam contra<br />

Manfredum, ivit fere cum quadringentis equitibus florentinis exulibus obviam Guidoni de<br />

Monforte, qui ducebat exercitum Caroli per terram usque Mantuam; deinde transiverunt per<br />

Bononiam, Romandiolam, Marchiam et Ducatum, et non potuerunt transire per Tusciam, quia<br />

tota erat sub parte ghibellina et dominio Manfredi. [11] Unde multo temporis expendiderunt in<br />

via; tandem appulerunt Romam ubi erat Carolus. Postea Guido cum suis fuit in expugnatione<br />

Sangermani; deinde fuit in bello quod habuit Carolus cum Manfredo apud Beneventum. [12]<br />

Quibus visis Manfredus petivit: «ubi sunt Ghibelini pro quibus tantum laboravi?», et subdit: «vere<br />

gens illa non potest hodie perdere» Hoc dixit, quia si Carolus vincebat erant victores, et si<br />

Manfredus vincebat fuisset eis amicus. [13] Et verum dixit, quia Manfredo victo comes Guido<br />

Guerra cum favore et gente Caroli redivit Florentiam, et inde expulit ghibellinos. Ideo bene scribit<br />

eum autor a prudentia et probitate armorum dicens fece col senno assai e con la spada. 582<br />

[38 Guido Guerra ebbe nome] ← Guido Guerra fuit comes in Tuscia, palatinus de illa domo dicta<br />

comites Guidones. Hic fuit vir sapiens et probus, tamen illo vitio sodomie laboravit. 583<br />

[41 E Tegghiaio Aldobrandi] Theghiaius Aldobrandi fuit quidam miles de Adimaribus de<br />

Florentia. Homo magni nominis et fame, sed isto vitio laboravit. Iste est unus ex illis quinque, de<br />

quibus auctor interrogavit Ciaccum, ut habetur superius in tertio circulo, canto vi. 584<br />

[44 Iacopo Rusticucci fui] [1] Iacobus Rusticus fuit quidam miles de popularibus de Florentia, qui<br />

propter uxorem, quam odio habebat, omnes alias mulieres habebat hodio. Unde huic vitio ex ista<br />

causa se dedit. Et iste fuit unus ex illis quinque, de quibus supra auctor Ciaccum interrogavit. 585<br />

[c. 28r]<br />

□ [2] Unde de eo dicitur [→] quod, dum semel puerum introduxisset in cameram, uxor eius<br />

hoc precipiens fecit se ad fenestram palatii et clamabat: «ad ignem, ad ignem!»; ex quo vicini iam<br />

concurrebant. Unde dominus Iacobus minatus fuit sibi mortem, at illa rediens ad fenestram,<br />

clamare cepit: «ignis extinctus est, non veniatis!». 586<br />

□ [67] ← [1] Cortesia e valore, disse, dimora ecc. Interrogat hic autorem Iacobus Rusticuccius<br />

si virtutes a solito vigebant in civitate Florentie. Quia Guiglelmus Burserius, qui nuper tunc<br />

mortuus fuerat, et ad inferos iverat, multa mala de Florentia referebat. Super quo sibi respondet<br />

ibi: la gente nova e ' subiti guadagni etc. [2] Iste Guiglelmus Burserius fuit florentinus, qui licet<br />

bursas feceret erat homo delectabilis et eloquens et facundus; et demum arte sua dimissa ibat<br />

discurrendo per civitas et factus est famosus apud dominos et nobiles. [3] Unde accidit semel<br />

quod ipse ivit ad videndum civiatem Ianue, et ibi pluribus diebus retentus est, et honoratus a<br />

582 BENVENUTO, I 537­40.<br />

583 In Exp., 299.<br />

584 In Exp., 299­300.<br />

585 In Exp., 300 (ampliata).<br />

586 BENVENUTO, I 542.<br />

299


multis nobilibus. Erat autem in illis diebus in Ianua quidam dominus Herminus de Grimaldis, qui<br />

omnes Ianuenses in divitiis excedebat, et similiter in cupiditate et miseria victus atque vestitus.<br />

[4] Iste ergo Herminus audita fama Guiglelmi, misit pro eo et introduxit eum in quadam magna<br />

sala cuiusdam pulcre domus, quam nuper construi fecerat, et quia adhuc aliqua scintilla<br />

nobilitatis in eo remanserat quam omnino avaritia non extracserat, dixit Guilelmo sic: «domine<br />

Guilelme, quia multa vidistis, sciretis ne docere me aliquam rem peregrinam numquam amplius<br />

visam, quam pingi facerem in hac mea sala?». [5] Guiglelmus audiens suum inconveniens loqui<br />

respondit: «domine, non crederem posse vos docere, nisi forte essent sternuta vel similia, sed si<br />

placet vobis, docebo vos unam rem quam non credo vos vidisse unquam». Dominus Herminus<br />

factus avidus statim dixit: «Deh, rogo vos dicite mihi». [6] Cui Guilelmus presto dixit: «facete pingi<br />

dominam liberalitatem». Herminus tunc audito scomate mordacissimo, transfixus fuit tam forti<br />

telo verecundie, quod exinde mutavit malignum morem avaritie in laudem largitatis, et dixit facie<br />

flammata rubore: «ego faciam pingi talem, quod nec vos nec alius poterit rationabiliter dicere<br />

quod numquam viderim vel noverim ipsam». [7] Et ex illa die in antea, tante fuit virtutis et efficace<br />

verbum Guiglelmi, quod factus est Herminus cunctis liberalior. Ad propositum ergo vide quanta<br />

arte hic autor loquitur, qui fingit quod Iacobus Rusticucius allegat Guiglelmum Burserium, qui<br />

dolet de curialitate perdita in patria sua, quia ipse erat optimus iudex in tali causa et bene noverat<br />

curialitatem et curiales sue patrie. [8] Et fuit infestus hostis avaritie ita quod in aliena terra ubi<br />

plurimum avaritia poterat mirabiliter expulit eam de pectore hominis in quo videbatur penitus<br />

indurata. Nunc ad licteram dicit Rusticuccius adducens causam quare sic petiverat, che<br />

Guiglelmo Borsiere el quale si dole qui con noi, idest qui punitur eadem pena nobiscum. [9] Unde<br />

per incidentiam hic autor nominat unum alium fedatum eadem culpa, et nominat eum, quia fuit<br />

valens et famosus curialis, et dicit per poco, ubi aliqui exponunt quod parum peccavit, sed istud<br />

non videtur esse verum, quia est de grege istorum qui gravius delinquerunt quam primi, de<br />

quibus dictum est in capitulo precedenti, ideo dicas per poco, idest per parvuum tempus, quia<br />

noviter mortuus erat, et ista est intentio littere quia nova recentia portaverat istis. [10] Nam<br />

damnati in inferno nesciunt que fiunt presentia in mundo nisi sibi ab alio referantur, sicut supra<br />

dictum est capitulo x°; e va là coi compagni, quia scilicet erat de turma de qua exiverant ipsi tres,<br />

sicut dictum est in principio; [11] assai ne cruccia, idest tormentat nos co le sue parole, scilicet<br />

ultra tormenta flammarum. La gente nova etc. Hic autor respondet ad quesitum confirmans<br />

secundam partem petitionis, scilicet quod probitas et liberalitas omnino de Florentia recesserunt;<br />

[12] et dicit la gente nova, idest rustici, qui venerunt ad habitandum Florentiam, et nobiles sunt<br />

expulsi, sicut dicetur Paradisi capitulo xvi°; e ' subiti guadagni et per consequens illicita. 587<br />

[70 Guiglielmo Borsiere. VOLG. 588 ]<br />

∣c. 28v∣<br />

[94 Come quel fiume ch'ha propio cammino] ← [1] In alpibus apenninis est quidam fluvius, qui<br />

intrat non in Padum, sicunt faciunt alii fluvii Lombardie, sed recto tramite in mare descendit. Qui<br />

quidem fluvius usque ad Sanctum Benedictum, ab origine sua de alpibus, vocatur Aqua queta, et<br />

postquam incipit de alpibus ad ima descendere appellatur Montonus. [2] Exemplificat itaque<br />

auctor et dicit quod ille fluvius Flegeton primo vadit per planitiem arenosam, ubi puniuntur<br />

blasfemi, sodomite et usurarii, postea descendit in octavum circulum, qui dicitur Malebolge:<br />

sicut ille fluvius in apenninis alpibus primo currit per planum montis, postea ad ima ruinose<br />

descendit. 589<br />

□ [3] Benvenutus autem de Imola dicit in isto passu quod inter Galliam et Italiam supra<br />

Montemferratum est quidam mons qui dicitur Vesulus, principium montis Apennini; [4] ex quo<br />

monte Vesulo nascit nobilis fluvius Padus, qui colligit omnes aquas Lombardie cadentes a sinistra<br />

Apennini. Modo omnes tales aque non derivant per se ad mare, et immediate, quia omnia<br />

flumina Pedemontium et Lombardie primo decurrunt ad Padum, deinde Padus portat omnia in<br />

mare. [5] Primus autem fluvius, qui sine Pado intrat mare, est quidam fluvius qui vocatus est Aries<br />

sive Montonus, qui labitur iuxta menia Forlivii et iuxta Ravennam intrat mare. [6] Hec aqua,<br />

antequam montes descendat, dicitur Aquacheta, sed dum in planitie labitur, vocatus Montonus,<br />

de quo hic exemplificat autor. Et non intelligas quod fluvius Montonus nascatur in monte Vesulo<br />

in Alpibus iuxta Forlivium, que loca distant per ducenta miliaria. 590<br />

587 BENVENUTO, I 545­548.<br />

588 In Exp., 300.<br />

589 In Exp., 302 (rielaborata).<br />

590 BENVENUTO, I 551­552.<br />

300


[96 Apennino. VOLG. 591 ]<br />

□ [102] Ove dovea per mille esser recepto, idest receptaculum. Ad cuius intelligentiam est<br />

sciendum quod quidam comes regnans in partibus illorum Alpium decrevit ibi facere unum<br />

castrum ubi habitarent mille homines. Hoc [...] ad eius gloriam predixit, sed impeditus<br />

contingentibus non perfecit. 592<br />

[106 Io avie una corda intorno cinta] [1] Superius auctor in primo cantu demonstravit quomodo,<br />

ipse volens ad montem virtutum ascendere, fuit a tribus vitiis impeditus, scilicet a luxuria,<br />

superbia et avaritia. Hic autem ostendit se esse aliquali vitio irretitum, scilicet deceptionis. [2]<br />

Istud vero vitium importat et significat illa corda, qua se dicit esse percintum. Ista corda ab<br />

Homero ‘zona Veneris’ appellatur, quia cum ista corda ligat Venus hominem sapientem. Unde<br />

Omerus «deceptio», inquit, «Veneris furata est intellectum sapientis». 593 [3] Et ista corda utuntur<br />

luxuriosi ad sua desideria implendenda, ut infra, cantu xviii in Iasone patebit. Cum autem istam<br />

cordam in altum baratrum Virgilius proiecisset, statim monstrum terribile, quod tenet typum<br />

prodictionis et fraudis, ut in sequenti cantu dicetur, viso suo signo, statim sursus venit, credens<br />

portare ad infimam aliquos fraudolentos seu aliquos proditores. 594<br />

□ [4] Et sic autor volens descendere ad tractatum nove materie, scilicit fraudis, facit una<br />

pulcerrimam fictionem ad illam investigandam. Ad quod sciendum est quod Dantes subtiliter<br />

fingit quod de mandato Virgilii discinserit sibi unam cordam qua erat cinctus, et ipsam tradiderit<br />

Virgilio; qua proiecta in vallem illam traxit inde mirabile monstrum sursum. [5] Per hoc autem<br />

significat volens venari fraudem in generali, convertit se ad imaginandum si unquam fuerat<br />

fraude usus ad seducendas mulieres. Et sic cepit in hac aqua terribili terribilem piscem, ideo dicit<br />

io avea una corda intorno cinta, idest unam fraudem particularem, sive unam speciem fraudis,<br />

quam bene autor representat sub specie corde, quia corda est fortis et implicata ex multis filis, ita<br />

fraus ex multiis malitiis et fallaciis. [6] Intorno cinta, quia erat munitus et armatus ea ad fallendum<br />

et laqueandum alios, ideo habebat eam circa lumbos, ubi viget luxuria mulieris, ideo bene dicit et<br />

pensai con essa alcuna volta prender la lonza, idest aliquam mulierem vagam et pulcram, a la<br />

pelle dipinta quia luxuria figurata est per lonzam pictam et variatam maculis in pelle, sicut<br />

narratum est in primo capitulo; con essa, idest cum ipsa corda fraudis, qua homo fallit et allicit<br />

mulieres credulas et lascivas. [7] Et quod ipsam tradiderit Virgilio conglobatam, hoc est dicere<br />

quod patefecit rationi in ista meditatione suam fraudem plenam laqueolis paratam ad fallendum;<br />

ideo dicit poscia che l'ebbi tutta da me sciolta, idest postquam manifestavi sibi in totum fraudem<br />

mihi fuisse aliquamdiu familiarem. [8] Et sic nota pulcram fictionem autoris. Nullus est enim<br />

modus habilior investigandi generalem fraudem hominum quam considerare propriam, ut sic a<br />

suis vitiis homo veniat in cognitione aliorum, et ex particularibus veniat ad universalia. 595<br />

∣c. 29r∣<br />

[128 di questa comedia, lettor, ti giuro] ← [1] Comedia est quoddam genus poetice descriptionis<br />

sive narrationis. Quatuor sunt autem genera poetarum. [2] Quidam enim dicuntur poete lyrici,<br />

qui in operibus suis omnes carminum varietates includuntur. Et dicuntur lyrici a potulyrin greco,<br />

idest a ‘varietate carminum’, unde lira dicta que habet varias cordas. 596 Hoc genere carminum<br />

usus est David in componendo Psalterium, iuxta illud Aratoris: «Psalterium lyrici compuosere<br />

pedes». 597 [3] Quidam dicuntur satirici, eo quod pleni sunt omnia facundia sive saturitate vel<br />

copia: de pluribus enim rebus simul locuntur, sicut Horatius. [4] Quidam dicuntur tragedi.<br />

Tragedia enim est quedam narratio poetica, que in principio est admirabilis et grata, in fine vero,<br />

sive exitu, fetida et horribilis. Et dicitur propter hoc a ‘tragos’, quod est hircus, et ‘oda’, quod est<br />

cantus, inde tragedia, quasi ‘cantus hircinus’, idest fetidum admodum hirci, ut patet per Senecam<br />

in suis tragediis. Vel, ut dicit beatus Isidorus viii libro Ethimologiarum: «tragedi dicuntur, eo<br />

quod mitia canentibus premium erat hircus, quem Greci tragos vocant, unde Horatius: “carmine<br />

591 In Exp., 302­303.<br />

592 BENVENUTO, I 553.<br />

593 In THOM. In Eth., lib. 7 l. 6 n. 10.<br />

594 In Exp., 303­304 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

595 BENVENUTO, I 553­554.<br />

596 Cfr. Etym., VIII vii 4.<br />

597 ARAT. Ad Vigil., 27: «Metrica vis sacris non est incognita libris; Psalterium lyrici composuere pedes».<br />

301


qui tragico vilem certavit ob hircum”». 598 [5] Quidam dicuntur comici. Est autem comedia<br />

quoddam genus poetice narrationis, ut dictum est, que quidem narratio in principio habet<br />

hasperitatem alicuius miserie, sed eius materia prospere terminatur, ut patet per Terentium in<br />

suis comediis. Et hinc assuerunt dictatores in suis salutationis dicere loco salutis: «tragicum<br />

principium et comicum finem». [6] Dicitur autem iste liber Comedia quia in principio sue<br />

narrationis, sive descriptionis, habet asperitatem et horribilitatem, quia tractat de penis inferni,<br />

in fine vero continet iocunditatem et delectationem, tractans de gaudiis paradisi. 599<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[6 aspro martiro] scilicet ignis.<br />

[61 lascio lo fiele] verba auctoris.<br />

[71 poco] multo, quia multum illo vitio laboravit.<br />

[73 La gente nova] verba auctoris.<br />

[74 ismisura] in expensis.<br />

[76 faccia levata] in signum doloris.<br />

[85 favelle] petunt famam quia nil aliud petere poterant ab autore.<br />

[90 partirsi] quia non est in hac turpi materia ulterius [...].<br />

[92 dell'acqua nera] fluminis Flegetontis.<br />

[106 corda cinta] que signat fraudolentiam.<br />

[118 che non veggion] sicut erat in Virgilio.<br />

[126­127 fa vergogna / ma qui tacer nol posso] scilicet id quod habet faciem mendacii.<br />

[128 di questa comedia] quia nil aliud carius sibi erat.<br />

[131 in suso] per aire.<br />

598 Ars Poet., 220 in Etym., VIII vii 5.<br />

599 In Exp., 5­6, Prologo (rielaborata).<br />

302


‹CANTO XVII›<br />

[c. 29r]<br />

Comincia el xvii capitulo, come Dante iscese ne l'viii° cerchio de l'inferno, detto Malebolge, ed<br />

alquanto dice del settimo capitulo. Rubrica.<br />

«Ecco la fiera con la coda aguzza,<br />

che passa i monti, e rompe i muri e l'armi!<br />

Ecco colei che tutto 'l mondo apuzza!». 3<br />

Sí cominciò lo mio duca a parlarmi;<br />

e accennolle che venisse a proda<br />

vicina al fine de'passeggiati marmi. 6<br />

E quella sozza imagine di froda<br />

sen venne, e arrivò la testa e 'l busto,<br />

ma 'n su la riva non trasse la coda. 9<br />

La faccia sua era faccia d'uom giusto,<br />

tanto benigna avea di fuor la pelle,<br />

e d'un serpente tutto l'altro frusto; 12<br />

due branche avea pilose insin l'ascelle;<br />

lo dosso e 'l petto e ambedue le coste<br />

dipinto avea di nodi e di rotelle. 15<br />

Con piú color, sommesse e sopraposte<br />

non fer mai drappi tartari né turchi,<br />

né fur tai tele per Aragne imposte. 18<br />

Come talvolta stanno a riva i burchi,<br />

[c. 29v]<br />

che parte sono in acqua e parte in terra,<br />

e come là tra li Tedeschi lurchi 21<br />

lo bivero s'assetta a far sua guerra,<br />

cosí la fiera pessima si stava<br />

su l'orlo ch'è di pietra e 'l sabbion serra. 24<br />

Nel vano tutta sua coda guizzava,<br />

torcendo in sú la velenosa forca<br />

ch'a guisa di scarpion la punta armava. 27<br />

Lo duca disse: «Or conven che ssi torca<br />

la nostra via un poco insin a quella<br />

bestia malvagia che colà si corca». 30<br />

Però scendemmo a la destra mammella,<br />

e diece passi femmo in su lo stremo,<br />

per ben cessar la rena e la fiammella. 33<br />

E quando noi a llei venuti semo,<br />

poco piú oltre veggio in su la rena<br />

gente seder propinqua al loco scemo. 36<br />

Quivi 'l maestro «Acciò che tutta piena<br />

esperienza d'esto giron porti»,<br />

mi disse, «va, e vedi la lor mena. 39<br />

Li tuoi ragionamenti sien là corti:<br />

mentre che torni, parlerò con questa,<br />

che nne conceda i suoi omeri forti». 42<br />

Cosí ancor su per la strema testa<br />

di quel settimo cerchio tutto solo<br />

andai, ove sedie la gente mesta. 45<br />

Per li occhi fuori scoppiava lor duolo;<br />

di qua, di là soccorrien con le mani<br />

quando a' vapori, e quando al tristo* suolo: *aliter caldo 48<br />

non altrimenti fan di state i cani<br />

or col ceffo, or co piè, quando son morsi<br />

303


o da pulci o da mosche o da tafani. 51<br />

Poi che nel viso a certi li occhi porsi,<br />

ne' quali il doloroso foco casca,<br />

non ne conobbi alcun; ma i'm'accorsi 54<br />

che dal collo a ciascun pendea una tasca<br />

ch'avie certo colore e certo segno,<br />

e quindi par che 'l loro occhio si pasca. 57<br />

E com'io riguardando tra lor vegno,<br />

in una borsa gialla vidi azzurro<br />

[c. 30r]<br />

che d'un leone avie faccia e contegno. 60<br />

Poi, procedendo di mio sguardo il curro,<br />

vidin'un'altra come sangue rossa,<br />

mostrare un'oca bianca piú che burro. 63<br />

Ed uno che d'una scrofa azzurra e grossa<br />

segnato avea 'l suo sacchetto bianco,<br />

mi disse: «Che fa' tu in questa fossa? 66<br />

Or te ne va; però che se' vivo anco,<br />

sappi che 'l mio vicino Vitaliano<br />

sederà qui dal mio sinistro fianco. 69<br />

Con questi Fiorentin son padovano:<br />

spesse fiate mi 'ntronan li orecchi<br />

gridando: “Vegna 'l cavalier sovrano, 72<br />

che recherà la tasca coi tre becchi!”».<br />

Qui distorse la faccia e di fuor trasse<br />

la lingua, come bue che 'l naso lecchi. 75<br />

E io, temendo che'l piú star crucciasse<br />

lui che di poco star m'avie monito,<br />

torna'mi in dietro da l'anime lasse. 78<br />

E trova' il duca mio ch'era salito<br />

già su la groppa del fiero animale,<br />

e disse a me: «Or sie forte e ardito. 81<br />

Omai si scende per sí fatte scale:<br />

monta dinanzi, ch'i' vogli'esser mezzo,<br />

sí che la coda non possa far male». 84<br />

Qual è colui che sí presso ha il riprezzo<br />

de la quartana, c'ha già l'unghie smorte,<br />

e triema tutto pur guardando 'l rezzo, 87<br />

tal divenn'io a le parole porte;<br />

ma vergogna mi fer le sue minacce,<br />

che 'nanzi a buon signor fan servo forte. 90<br />

Io m'assettai in su quelle spallacce;<br />

sí volli dir, ma la voce non venne<br />

com'io credetti: «Fa che tu m'abbracce». 93<br />

Ma esso, ch'altra volta mi sovvenne<br />

ad alti forte, tosto ch'i' montai<br />

con le braccia m'avvinse e mi sostenne; 96<br />

e disse: «Gerion, moviti omai:<br />

[c. 30v]<br />

le rote larghe e lo scender sie poco:<br />

pensa la nova soma che tu hai». 99<br />

Come la navicella esce di loco<br />

in dietro in dietro, sí quindi si tolse;<br />

e poi ch'al tutto si sentí a gioco, 102<br />

là ov'era il petto, la coda rivolse,<br />

e quella stesa, com'anguilla, mosse,<br />

304


e co le branche l'aere a sé raccolse. 105<br />

Maggior paura non credo che fosse<br />

quando Fetonte abbandonò li freni,<br />

per che 'l ciel, come pare ancor, si cosse; 108<br />

né quando Icaro misero le reni<br />

sentí spennar per la scaldata cera,<br />

gridando il padre a llui «Mala via tieni!», 111<br />

che fu la mia, quando vidi ch'i' era<br />

nell'aere d'ogne parte, e vidi spenta<br />

ogni veduta fuor che de la fera. 114<br />

Ella sen va notando lenta lenta:<br />

rota e discende, ma non me n'accorgo<br />

se non ch'al viso e di sotto mi venta. 117<br />

Io sentia già da la man destra il gorgo<br />

far sotto noi un orribile scroscio,<br />

per che con li occhi in giú la testa sporgo. 120<br />

Allor fu' io piú timido a lo stroscio,<br />

però ch'i'vidi fuochi e senti' pianti;<br />

ond'io tremando tutto mi raccoscio. 123<br />

E vidi poi, ché nol vedea davanti,<br />

lo scender e 'l girar per li gran mali<br />

che s'appressavar da diversi canti. 126<br />

Come 'l falcon ch'è stato assai su l'ali,<br />

che sanza veder logoro o uccello<br />

fa dire al falconiere «Omè, tu cali!», 129<br />

discende lasso onde si move snello,<br />

per cento rote, e da lunge si pone<br />

dal suo maestro, disdegnoso e fello; 132<br />

cosí ne puose al fondo Gerione<br />

a piè a piè della stagliata rocca<br />

e, discarcate le nostre persone, 135<br />

si dileguò come da corda cocca.<br />

*<br />

[c. 29r]<br />

[Intr.] ← Incipit xvii cantus prime cantice Comedie. In isto xvii cantu auctor tractat de usurariis,<br />

quorum pena est in igne sedere et ad collum pendentes bursas habere. Designat etiam in<br />

principio huius cantus formas proditionis et fraudis sub nomine Gerionis. 600<br />

[1­3 Ecco la fiera con la coda aguzza] [1] Poetando designat hic auctor formam proditionis et<br />

fraudis dicens quod apparuit sibi quedam fera, que habebat faciem humanam et totum aliud<br />

corpus serpentinum. [2] Re vera fraus et proditio faciem humanam habere videntur, quia in<br />

publice fraudolenti et proditores humanitatem et legalitatem ostendunt, sed in occulto, vel in<br />

fine, sicut serpens vel scorpio pungunt. [3] Brachia vero pilosa ideo habere dicitur ista fera, quia<br />

fraus rapacitati occulte intendit, et id quod rapit celare procurat. Nodis autem et rotellis totum<br />

corpus habet pictum, quia fraus et proditio propter lesiones sive deceptiones et instabilitates<br />

habere manifestissime dignoscuntur [4] Nam quod aliud nodi significant, nisi lesiones et<br />

deceptiones?; et quod rotelle volubiles, nisi instabilitatem important? Quia, ut aperte videmus,<br />

fraudulenti et proditores, sicut ad petitionem unius offendunt alium, ita ad petitionem offensi<br />

conantur offendere offenditorem. [5] De quorum instabilitate ait Lucanus in x: «Nulla fides<br />

pietasque viris qui castra secuntur venalesque manus; ibi fas ubi maxima merces». 601 [6] Contra<br />

istam itaque feram in principio huius cantus exclamat poeta dicens: «Ecce fera cum cauda acuta»<br />

­ quia fraus et proditio semper ad malum finem intendunt ­ «que penetrat montes et rupit muros<br />

600 In Exp., 307.<br />

601 Phars., x 407­408.<br />

305


et arma»­ quia nullus mons, nulli muri, nulla arma possunt a fraude et perdictione defendi ­<br />

«Ecce illa que totum mundum putredine sua replet»­ hoc enim ideo dicit, quia vitium istud<br />

ubique regnat, quia ut ait Ieremias: «Unusquisque a proximo suo se custodiat et in omni fratre<br />

suo non habeat fiduciam, quia omnis frater supplantans supplantabit et omnis amicus<br />

fraudolenter incedet»; 602 vel quia istud peccatum multum fetet. 603<br />

[9 in su la riva non trasse la coda. VOLG. 604 ]<br />

[18 Né fur tai tele per Aragne imposte] → [1] Aragnes fuit quedam mulier de Lidia. De qua scribit<br />

Ovidius vi Met. quod fuit testrix pulcerrima, intantum quod cum Pallade de opere testorio certare<br />

volebat. Pallas autem anum se simulans venit ad Aragnem et ait: «Consilium ne sperne meum,<br />

tibi fama petatur / inter mortales facienda maxima tele: / cede dee veniamque tuis, temeraria,<br />

dictis / supplice voce roga: veniam dabit illa roganti». 605 [2] Ad hec irata Aragnes ait: «Cur non<br />

ipsa venit, cur hec certamina vitat?». 606 Videns autem Pallas quod Aragnes a sua superbia se<br />

cohibere nolebat, de anu conversa est in Palladem, et ad certamen accessit. Aragnes in tela sua<br />

texuit deorum obprobria; Pallas autem Iovis et aliorum deorum mirabilia. Unde quia Aragnes<br />

succubuit, ideo ipsa in araneam versa est et tele eius in vineas. [3] Hoc autem fabulose, sed non<br />

sine aliqua utilitate dicitur. Veritas talis est: Aragnes fuit quedam mulier pulcerrima testrix, que<br />

ideo Palladem deam sapientie contempsisse dicitur, quia sapienter vivere noluit, unde ipsa in<br />

araneam dicitur esse versam. [4] Et hoc nil aliud est, nisi quia opera stultorum sunt fragilia ut<br />

sunt tele aranearum. Quod autem tele ipsius vinee dicuntur effecte? Hoc ideo poete fingunt, quia<br />

ipsa Aragnes omnia que lucrabatur comestione et potutione prodigaliter consumebat. [5] Visa<br />

vero fabula et historia quid allegorice hoc significet indagemus. Pallas mutari dicitur in anum, de<br />

anu in Palladem, de Pallade in testricem. Mutatur enim Pallas in anum, quia sapientia viget in<br />

senibus iuxta illud poeticum: «Utile consilium prodit ab hore senum». [6] Deinde mutatur de anu<br />

in Palladem quia, si natura senilis est despicabilis, vel propter etatem vel propter deformitatem,<br />

nichilominus sapientia honoratur. Ultimo autem mutatur de Pallade in textricem, quia sapientia<br />

omnia fecit et omnia sapienter disposuit. [7] Dominus enim sapientia fundavit terra et stabilivit<br />

celos prudentia, secundum sententiam Sapientis. Exemplificat itaque auctor et dicit quod<br />

Aragnes numquam fecit ita subtiles et artifitiosas telas sicut erant nodi et rotelle Gerionis, qui pro<br />

fraude et proditione hic accipitur. 607<br />

∣c. 29v∣<br />

[22 Lo bivero ecc.] ← [1] Animal medium in forma simie, caudam vero piscinam<br />

habet. Et dum talia animalia simul veniunt ad duellum in litore pedibus discurrendo,<br />

semper caudam in aquas tenent. Hoc animal reperitur in Alamania iuxta fluvium<br />

Danubii. [2] Habet enim caudam ingentem et pinguem, et in aquis percutit caudam, ex<br />

qua percussione exit pinguedo, ad quam pisces venientes subito per biverum rapiuntur,<br />

quia de piscibus vivit. 608<br />

□ [3] Est enim animal mirabile nimis et parvum, grossus, breve ad similitudinem taxi. Habet<br />

pedes posteriores anserinos ad notandum per aquam, et anteriores ut canis, quia frequenter<br />

ambulat per terram; pellis eius est cinerea declinans ad nigredinem, pilus vero spissus et curtus;<br />

caudam habet latam, quasi ad modum lingue bovis, et pinguem cum corio squamoso; [4] habet<br />

interius castorium in corpore, quod est calidum et siccum confortans nervos, ideo valet contra<br />

tremorem nervorum. Istud animal est valde potens, sagax et ingegnosus, dominativum. Est enim<br />

acutissimi morsus, unde arbores satis magnas et ramos arborum resecat et deiicit, cum quibus<br />

facit sibi artificiosum domicilium cum pluribus solariis iuxta ripas aquarum intra aqua, ita quod<br />

aqua crescente casa ascendit, et illa decrescente descendit. [5] Et dicitur quod biveros peregrinos<br />

redigit in servitute, et illis resupinatis per terram ponit ligna inter crura eorum diligenter super<br />

ventrem, et illos trahit per caudam ad locum ubi fabricat edificium. Domo autem facta sedet<br />

super ea et immitit semper caudam in aqua intra structuram, et illam agitat per aquam, ad quam<br />

pisces concurrunt, et ipse presto capit illos. [6] Cibus eius est piscis mellica, et aliquando cortices<br />

602 Ier., 9. 4.<br />

603 In Exp., 309­310 (parzialm. rielaborata).<br />

604 In Exp., 310.<br />

605 Met., VI 30­33.<br />

606 Met., VI 42.<br />

607 In Exp., 311­312 (parzialm. rielaborata).<br />

608 Cfr. LANA, chiosa ad l.<br />

306


arborum. Est autem cauda eius apta ad natandum sicut gubernaculum in navi. Et nota quantum<br />

iste autor sagax et ingeniosus manifestat Gerionem animal fictum per bivarum animal naturale.<br />

[7] Primo enim bivarus est parvus corpore, de quo dicit Plinius quod est similis lutre, qui cum<br />

apprehendit partem hominis non dimictit antequam ossa fracta concrepuerint; ita Gerion, parvus<br />

corpore sed magnus saccus malitie. [8] Bivarus est animal multiforme, quia habet pedes<br />

posteriores anseris, que est animal avis valde vigil et subtiliter sentit, habet caudam quam tenet<br />

sub aqua et parat insidias piscibus; ita Gerion fraudulentus est animal triforme: faciem humanam<br />

habet, corpus serpentinus et caudam scorpioninam: cum illa navigat, cum illa se regit et<br />

gubernat, cum illa capit puros et bonos. [9] Istud animal grece dicitur 'fiber', latine vero 'castor',<br />

non quia se castret, sed quia castrationem maxime queritur. Ideo dicit Magnus Albertus in suo De<br />

animalibus quod falsum est quod dicit Isidorus, scilicet quod Castor fugatus a venatoribus castrat<br />

se dentibus et proicit castoreum, et quod si iterum agitetur a venatore erigit se, et ostendit se<br />

carere castoreo. [10] Et certe magis credendum est Alberto quam Isidoro, tum maxime quia<br />

Albertus fuit maximus naturalis, tum maxime etiam quia in patria sua abundant, de quibus veram<br />

experientiam habere potuit, quia in ripis Danubi abundant; et apud Discoridem et Virgilium apud<br />

Pontum, idest Mare magnum. Et ut refert Benvenutus de Imola, etiam reperiuntur non longe a<br />

Ferraria, in territorio marchionum Estensium. 609<br />

[59 In una borsa gialla vidi azurro] Iste fuit unus miles florentinus de Gianfigliazis, qui fuit<br />

maximus usurarius et de usuris factus est miles; cuius arma sunt campus aureus cum leone<br />

azurro. 610<br />

∣c. 30r∣<br />

[63 Un'oca bianca piú che burro] ← Iste fuit quidam florentinus de domo Ubriacorum, qui fuit<br />

magnus usurarius; cuius arma sunt campus rubeus et anser albus. 611<br />

[64 Ed uno che d'una scrofa azurra e grossa] Iste fuit quidam paduanus, qui vocatus fuit<br />

Scrovegnus; cuius arma sunt campus albus et ibi sus de azurro. 612<br />

[68 Sappi che 'l mio vicino Vitaliano] Iste Vitalianus adhuc vivebat quando auctor istam<br />

composuit Comediam. Fuit autem iste Vitalianus usurarius maximus de Padua. Ubi prudens<br />

advertat quod licet in inferno sint usurarii omnium linguarum et nationum, tamen auctor non<br />

nisi Paduanos et Florentinos ibi agnoscit; et hoc ad demostrandum quod Florentini et Paduani<br />

sunt maiores usurarii quam reperiantur in mundo. 613<br />

[72 Il cavalier sovrano] Iste fuit quidam miles florentinus, qui dictus est dominus Iohannes<br />

Buiamonti, qui etiam eo tempore vivebat quo auctor hanc Comediam composuit. Dicitur autem<br />

hic 'summus miles' per antifrasim, quia factus fuit miles ex ludo et usura. Fuit enim maximus<br />

usurarius et luxor. Et ab hiis duobus vitiis postquam factus est miles numquam resipiscere voluit.<br />

Cuius arma sunt campus aureus et tres hirci nigri. 614<br />

[97 e disse: «Gerion, moviti omai»] [1] Queritur hic quare sub nomine Gerionis iste auctor<br />

fraudem et proditionem voluerit designare. Ad quod responderi potest quod in regno<br />

Hispanorum fuit quidam rex, qui vocabatur Gerio, qui totum fuit plenus proditionis et fraudis.<br />

Sub nomine itaque istius regis placuit auctori fraudem poetice designare. [2] De quo quidem rege<br />

constant diverse sententie. Quidam dicunt tres fuisse in Hispania Geriones, sed quia equali et<br />

pari potentia in illo regno regnabant, ideo unus Gerion dicitur a poetis. Quidam vero dicunt quod<br />

fuit unus Gerion in Hispania, sed habebat tria capita, de quo beatus Ieronimus Contra<br />

Vigilantium ait: «Triphormem Gerionem Hispanie prodiderunt». 615 [3] Hoc autem dicitur, quia<br />

habebat tria regna, ideo tricorporem fingitur a poetis. Pastor etiam vocabatur, quia multa<br />

possidebat armenta, quorum fama Hercules certificatus in olla enea venit in Hispania, Gerionem<br />

occidit et armenta omnia asportavit. Quod in olla enea ideo venisse dicitur, quia in navi forti et<br />

ere munita in Hispaniam transfetavit. [4] Dicitur etiam quod duxit secum ad debellandum<br />

Gerionem quemdam canem cum duobus capitibus, quod ideo fingitur, quia dupplici bello cum<br />

Gerione pugnavit: terrestri videlicet et navali. 616<br />

609 BENVENUTO, II 563­566.<br />

610 In Exp., 314.<br />

611 In Exp., 314.<br />

612 In Exp., 314.<br />

613 In Exp., 315.<br />

614 In Exp., 315 (parzialm. rielaborata).<br />

615 HIER. Contra Vigil. (PL 12 339).<br />

616 In Exp., 324­325.<br />

307


□ [5] Secundum fabulas Gerion fuit rex Hispanie habens tria corpora et ita tres animas, quem<br />

magnus Hercules prelio vinxit, et privavit triplici vita, et spoliavit magno armento. [6] Historice<br />

autem loquendo, sicut scribit Iustinus libro ultimo, fuerunt tres fratres tante concordie, ut<br />

viderentur esse una anima in tribus corporibus, et sic viderentur unus rex non tres. [7] Rodericus<br />

autem archiepiscopus tolletanus in sua Cronica de gestis Hispanie dicit quod Gerion habuit tria<br />

regna in Hispania, scilicet Lusitaniam, Galleciam, Bethicam. [8] Alii tamen dicunt, quibus magis<br />

credo, quod Gerion tenuit in Hispania tria regna, scilicet duas insulas Baleares, videlicet<br />

Maioricam et Minoricam, que sunt inter Hispaniam et Africam, distantes inter se forte per L<br />

miliaria; tenuit et Valentiam, que fuit caput unius regni Hispanie. [9] Hercules autem, qui primus<br />

domuit Hispaniam, veniens per mare ab oriente in occidentem, primo Gerionem spoliavit tribus<br />

regnis et vita; propter que tria regna vocabatur Gerion 'tergeminus'. Ad propositum autem per<br />

Gerionem, qui fuit valde fraudolentus, autor allegorice figurat nobis in generali vitium fraudis,<br />

que quidem est triplex: quedam enim committitur verbo, quedam re ipsa, quedam facto. [10] Per<br />

prima ponit Gerioni faciem humanam, per quam tangit primam spetiem fraudis, que verbo<br />

committitur, et verbum est hominis proprium; et ista fraus commictitur benigno vulto sicunt<br />

faciunt pravi consultores, adulatores, lenones et huiusmodi. [11] Secunda species committitur in<br />

re ipsa, sicut in omnibus artibus et mercibus et aliis venalibus, ideo dat sibi corpus serpentis<br />

varium et diversorum colorum, quia serpens est astutissimum animalium quia tales fraudes varie<br />

sunt, innumerabiles et infinite. [12] Tertia species fraudis committis facto, ideo dat ei caudam<br />

scorpionis peximam veneno illitam, quia pungit, penetrat, inficit, sicut latrones, baractarii,<br />

simoniacii et proditores. 617<br />

∣c. 30v∣<br />

[107 Quando Fetonte abbandò li freni] ← [1] Pheton, ut scribitur ii libro Met., fuit filius Solis et<br />

Climene. Huic Phetonti fuit improperatum ab Epapho filio Iovis quod non erat filius Solis ut<br />

putabatur. Nam isti duo, Pheton et Epaphus, certabant invicem de nobilitate et gloria patrum. [2]<br />

Unde Climene mater Phetontis misit eum ad Solem, ut ab eo rei veritatem inquireret. Qui ut ait<br />

Ovidius: «Venit et intravit dubitati tecta parentis, / protinus ad patrios sua fert vestiga vultus /<br />

consistique procul; nec enim propiora valebat / lumina: purpurea velatus veste sedebat / in solio<br />

Phebus claris lucente smaragdis. / A dextra levaque dies et mensis et annus /seculaque et posite<br />

spatiis equalibus hore / verque novum stabat cinctum florente corona, / stabat nuda estas ‹...› /<br />

stabat et autumnus dilectis sordidus uvis / et glacialis hiems canos hirsuta capillos». 618 [3] Quem<br />

cum vidisset Phebus ait ad filium: «Que tibi causa me quid in hac ait arce petisti?»; ad quem filius:<br />

«O lux inmensi publica mundi Phebe pater, da michi scandere currum tuum ut sic probet ista via<br />

me esse filium tuum»; cui Phebus: «Magna petis, Pheton, et que non viribus tuis munera<br />

conveniunt nec tam puerilibus annis: sors tua mortalis, non est mortale quod optas. Nate, cave,<br />

Pheton, et tua corrige vota». 619 [4] Non assensit Pheton monitionibus patris, sed istanter petit<br />

scandere currum. Unde Phebus victus precibus sui nati dat sibi currum talia monita<br />

premittendo: «Si potes hiis saltem monitis parere paternis parce, precor, stimulis et fortius utere<br />

loris! Nec imo nec summo molire per aera currum; altius egressus celestia tecta cremabis,<br />

inferius terras; medio tutissimus ibis. [5] Corripe lora manu, vel si mutabile pectus est tibi,<br />

consiliis non curribus utere nostris». 620 Ascendit tunc Pheton currum, equi levantur per aera, et<br />

non vales eorum impetum refrenare currum; doluit ascendisse. Ovidius: «Quid agat ignarus<br />

stupet et nec frena relinquid, nec retinere valet, nec nomina novit equorum». 621 [6] Tandem, quia<br />

celum et terram comburebat, de curru a Iove eicitur, et meridiano fluvio Lombardie, qui modo<br />

Padus appellatur, mortuus proicitur. Naiades vero nimphe eius funus sepulture dederunt.<br />

Ovidius: «Corpora dant tumulo, signant quoque carmine saxum: “hic situs est Pheton currus<br />

auriga paterni quem si non tenuit magnis tamen excidit ausis”». 622 [7] Visa fabula poetica ad<br />

allegoriam breviter transeamus. Per Phetontem, qui se reputat filium Phebi, intelligere possumus<br />

hominem rudem, qui antequam ad sapientie virtutem accedat, currum eius ascendere se iudicat<br />

esse dignum. Filius vero Phebi verus est quilibet sapiens, veritatis radio illustratus. [8] Unde per<br />

Phebum accipe sapientiam, per filium eius verum accipe hominem sapientem, per Phetontem<br />

617 BENVENUTO, I 559­560.<br />

618 Met., II 20­30.<br />

619 Met., II 54­56 e 89.<br />

620 Met., II 126­27; 135­37; 145­46.<br />

621 Met., II 191­92.<br />

622 Met., II 326­28.<br />

308


autem accipe ignarum et rudem. Unde de isto intellectu dantur versus: «Phebus lux dicitur et<br />

Pheton dicitur inde, / sicut splendor solis filius esse datur. / Philosophi radium generat sapientia<br />

cuius / currum deducit a , sed cadit inde rudis». 623 [9] Vel per Phetontem accipere possumus<br />

superbos et arrogantes, qui semper appetunt altiora, sicut primus angelus qui divinitatis currum<br />

scandere attentavit. Sed frangit Deus omnem superbum, iuxta illud Isaie: «Quomodo ideo<br />

cecidisti Lucifer qui mane oriebaris»; 624 et beata Virgo Maria in Cantico: «Deposuit potentes de<br />

sede». 625 [10] Unde Pheton a Iove dicitur fulminatus. Et de isto alio intellectu etiam dantur versus:<br />

«Actibus et verbis homo tu quicumque superbis hoc retine verbum, frangit Deus omne<br />

superbum». 626 [11] Exemplificat itaque auctor, et dicit quod non credit quod tantus timor invasit<br />

Phetontem quando de curru solis cecidit, quantus invasit eum quando se super Gerionem<br />

vidit. 627<br />

□ → [12] Hanc fabulam Phetontis, quam Ovidius scribit ii° Metamorphoseos, longo tempore<br />

ante scripsit eam Homerus poeta grecus, et etiam Plato in suo Timeo. Est enim advertendum<br />

subtiliter quod sub integumento huius fabule continetur res naturalis et vera. [13] Naturale enim<br />

est secundum Philosophum quod aliquando fiat diluvium, aliquando incendium. Pheton ergo,<br />

qui dicitur filius Solis, est calor qui generatur a sole, et quodam tempore ita excrevit et excessit<br />

modum solitum quod excussit multas terras, sicut exponit Magnus Albertus in multis libris et<br />

locis. [14] Pheton autem cadens ideo fingitur suffocatus in Padum, quia maxime in Italia omnia<br />

flumina et aque aruerunt preter Padum, ita quod attraxit calorem solis, quia solus fuit sufficiens<br />

ad resistendum calori, ideo habuit aquas pares ignibus solaribus, ut dicit Lucanus. 628<br />

□ [108] Si cosse. Secundum fabulas galasia tunc remansit in celo, et facta est, que lucida est,<br />

et lactea dicitur. Et Ethiopes tunc facti sunt nigri 629 .<br />

[109­110 né quando Icaro misero] [1] Quia Pasiphe regina Cretensis cum tauro Dedali arte<br />

artificiosa concubuit, ut dictum est superius in vii circulo cantu xii, Minos ipsum Dedalum cum<br />

filio eius, qui Icarus vocabatur, in laberintum inclusit. Sed Dedalus alis sibi et filio impositis de<br />

labirinto exivit, et in Liciam transvolavit. [2] Dum autem volare inciperet dedit mandatum<br />

Dedalus filio, ut viii Met. scribit Ovidius: «Icare, ait, mone‹o› ne si demissior ibis, unda gravet<br />

pennas, si celsior, ignis adurat: inter utrumque vola». 630 [3] Sed quia Icarus precepta patris noluit<br />

observare, dum altius quam sibi preceptum fuerat evolaret, calor solis ceram liquefecit, intantum<br />

ut alis perditis in mare decidens expiraret. [4] Rei autem veritas talis est: Minos Dedalum et<br />

Icarum in laberinthum inclusit, sed regina Pasiphe ipsos corruptis custodibus relaxit. Sed quia de<br />

tam arduo carcere exiverunt, ideo a poetis volasse fingitur. [5] Nos autem per Dedalum, qui fuerit<br />

homo multum ingeniosus, intelligimus ingenium; per filium vero eius accipimus studium, nam<br />

Dedalus interpetratus ingenium et Icarus studium. Studium itaque, si ad alta et archana et<br />

profunda Dei ‹natura› se voluerit extendere, fustrabitur, quia, ut ait beatus Bernardus:<br />

«Scruptator maiestatis gloria compelletur oprimetur»; 631 ideo monet poeta: «Mitte archana<br />

Dei». 632 Si autem circa ima se versare voluerit, et nil de celestibus cogitare, ignorantia et vitio<br />

simul involvetur. [6] In extremitatibus secundum philosophum stant vitia, sed virtus in medio<br />

perseverat. De hoc intellectu extant versus: «Icarei fati memores ex tote parati iussa paterna pati,<br />

medium tenuere beati». 633 [7] Exemplificat itaque auctor et dicit quod cum miser Icarus perdidit<br />

alas non tantum timuit quantum ipse timuit cum super Gerionem in aere tenebroso se vidit. 634<br />

623 IOHAN. DE GARLAN. Integ. Ovid., I 111­114.<br />

624 Is., 14 12.<br />

625 Luc., 1 52: «deposuit potentes de sede et exaltavit humiles ».<br />

626 WALTHER, 303.<br />

627 In Exp., 325­327.<br />

628 BENVENUTO, I 581­582.<br />

629 BENVENUTO, I 583.<br />

630 Met., VIII 204­206.<br />

631 Prov., 25 27, in BERN. CLARAEVAL. Serm. de diver., XV (De quaerenda sapientia) 3: «qui scrutator est majestatis,<br />

opprimetur a gloria». (PL 183 578).<br />

632 Dist. Cat., II 2: «Mitte arcana dei, coelumque inquirere quid sit, dum sis mortalis, quae sunt mortalia cura».<br />

633 WALTER, 11344.<br />

634 In Exp., 328­329.<br />

309


□ [8] Allegorice autem et rei veritas fuit quod Dedalus alis ceratis, idest navibus piceatis,<br />

recessit de Creta. Nam recte navis est avis lignea, que habet vela tanquam alas et remos tamquam<br />

pedes. Sed filius eius qui volabat, idest celeriter navigabat in alia navi recedens a patre et petens<br />

altum pelagus, absortus est a mari. [9] Et sic nota quantum mirabiliter iste comparationes faciant<br />

ad propositum. Sicut enim iuvenibus presuntuosis in predictis fabulis moraliter: «fili, noli patris<br />

precepta negligere», ita quodammodo autor dubitabat, quia extendebat volatum suum, idest<br />

excessum huius materie ultra tractatum Virgilii, qui erat pater eius, sicut sepe nominat eum in<br />

hoc opere. [10] Unde distinguit istum viii circulum mirabili fantasia sua in x bulgias adinveniens<br />

penas inexcogitatas, quod nec Virgilius nec alius numquam fecerat. Sed cum filii in fabula<br />

contemptum patris agerent, autor noster a consilio patris Virgilii numquam recessit quod ad<br />

gloriam suam cessit. 635<br />

[115­117] Ella sen va ecc. Ita leniter rotabat et discendebat, quod auctor nec rotationem nec<br />

descensionem aliqualiter propendebat. Sed sentiens ventum ad faciem giratione desubtus vero<br />

flante, descensionem notavit; ideo dicit se non ch'al viso e di sotto mi venta, idest in faciem et<br />

desubtus flabat ventus. 636<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[1 Ecco] verba Virgilii.<br />

[9 non trasse la coda] quia fraus in se acutiora reservat.<br />

[19 burchi] genus navis.<br />

[32 diece passi] nota: per observantiam decem preceptorum legis homo penas infernales evadit, vel quia x<br />

sunt valles, quibus x genera fraudium puniuntur.<br />

[49 cani] similat usurarios canibus qui sunt vigiles et mordaces maxime contra pauperes.<br />

[54 non ne conobbi] non enim sunt usurarii digni cognitione vel fama.<br />

[59 borsa gialla] quidam miles de Gianfigliazzis.<br />

[62 un'altra] fuit de Ubriachis, magnus usurarius.<br />

[71 mi tronan gli orecchi] clamore magno.<br />

[75 la lingua come bue] hunc enim bestialem morem habebat in vita.<br />

[77 lui] Virgilium.<br />

[136 si dileguò] indignatus sine preda, quia autorem putavit ad ima portare.<br />

107.8 a. deducit]deducis<br />

635 BENVENUTO, I 582­583.<br />

636 In Exp., 329 (parzialm. rielaborata).<br />

310


[c. 31r]<br />

‹CANTO XVIII›<br />

Comincia el xviii° capitolo del primo libro di Dante. Rubrica.<br />

Luogo è in inferno detto Malebolge,<br />

tutto di pietra di color ferrigno,<br />

come la cerchia che dintorno 'l volge. 3<br />

Nel dritto mezzo del campo maligno<br />

vaneggiaa un pozzo assai largo e profondo,<br />

di cui suo loco dicerà l'ordigno. 6<br />

Quel cerchio che rimane adunque è tondo<br />

tra 'l pozzo e 'l piè de l'alta ripa dura,<br />

era distinto in diece valli il fondo. 9<br />

Quale, dove per guardia de le mura<br />

piú e piú fossi cingon li castelli,<br />

la parte dove men* rende figura, *aliter son 12<br />

tale imagini quivi facean quelli;<br />

come a tai fortezze da' lor sogli<br />

a la ripa di fuor son ponticelli, 15<br />

cosí da imo de la roccia scogli<br />

movean che ricidien li argini e ' fossi<br />

infin al pozzo che i tronca e raccogli. 18<br />

In questo luogo, della schiena scossi<br />

di Gerion, trovammoci; e 'l poeta<br />

tenne a sinistra, e io dietro mi mossi. 21<br />

A la man destra vidi nova pieta,<br />

nuovi tormenti e nuovi frustatori,<br />

di che la prima bolgia era repleta. 24<br />

Nel fondo erano ignudi i peccatori;<br />

dal mezzo in qua ci venien verso 'l volto,<br />

di là con noi, ma con passi maggiori, 27<br />

come i Roman per l'essercito molto,<br />

l'anno del giubileo, su per lo ponte<br />

hanno a passar la gente modo colto, 30<br />

[c. 31v]<br />

che da l'un lato tutti hanno la fronte<br />

verso 'l castello e vanno a Santo Pietro;<br />

da l'altra sponda l'hanno verso 'l monte. 33<br />

Di qua, di là, su per lo fondo* tetro *<br />

aliter sasso<br />

vidi dimon cornuti con gran ferze,<br />

che li battien crudelmente di retro. 36<br />

Ah come facien lor levar le berze<br />

a le prime percosse! già nessuno<br />

le seconde aspettava né le terze. 39<br />

Mentr'io andava, li occhi miei in uno<br />

furo scontrati; e io sí tosto dissi:<br />

«Di già veder costui non son digiuno». 42<br />

Perciò a ffigurarlo i piedi affissi;<br />

e 'l dolce duca mioeco si se ristette,<br />

e assentí ch'alquanto in dietro gissi. 45<br />

E quel frustato celar si credette<br />

bassando 'l viso; ma poco li valse,<br />

ch'i'dissi: «Tu che l'occhio a terra gette, 48<br />

se lle fazion che porti non son false,<br />

Venetico se' tu Caccianemico.<br />

Ma che ti mena a sí pungenti salse?». 51<br />

311


Ed elli a me: «Mal volentier lo dico;<br />

ma sforzami la tua chiara favella,<br />

che mmi fa sovvenir del mondo antico. 54<br />

Io fui colui che la Ghisolabella<br />

condussi a far la voglia del marchese,<br />

come che suoni la sconcia novella. 57<br />

E non pur io qui piango bolognese;<br />

anzi n'è questo luogo tanto pieno,<br />

che tante lingue non son ora apprese 60<br />

a dicer 'sipa' tra Sàvena e Reno;<br />

e se di ciò vuo' fede o testimonio,<br />

rècati a mente il nostro avaro seno». 63<br />

Cosí parlando 'l percosse un demonio<br />

della scuriada sua, e disse: «Via,<br />

ruffian! qui non son femine da conio». 66<br />

Io mi raggiunsi colla scorta mia;<br />

poscia con pochi passi divenimmo<br />

là ove uno scoglio de la ripa uscia. 69<br />

Assai leggeramente quel salimmo;<br />

e vòlti a destra su per la sua scheggia,<br />

da quelle cerchie etterne ci partimmo. 72<br />

[c. 32r]<br />

Quando noi fummo là ove 'l vaneggia<br />

di sotto per dar loco alli sferzati,<br />

lo duca disse: «Attienti, e fa che feggia 75<br />

lo viso in te di quest'altri mal nati,<br />

de'quali ancor non vedesti la faccia<br />

perché con noi sono inseme andati». 78<br />

Del vecchio ponte guardavan la traccia<br />

che venien verso noi da l'altra banda,<br />

e che la ferza similmente schiaccia. 81<br />

E 'l buon maestro, senza mia domanda,<br />

mi disse: «Guarda quel grande che vene,<br />

e per dolor non par lagrima spanda: 84<br />

quanto aspetto real ancor ritene!<br />

Quelli è Giasón, che per cuore e per senno<br />

li Colchi del monton privati féne. 87<br />

Ello passò per l'isola di Lenno,<br />

poi che l'ardite femmine spietate<br />

tutti li maschi loro a morte dienno. 90<br />

Ivi con senni e con parole ornate<br />

Isifile ingannò, la giovinetta<br />

che prima l'altre avea tutte ingannate. 93<br />

Lasciolla quivi, gravida, soletta;<br />

tal colpa a tal martiro lui condanna;<br />

e anche di Medea si fa vendetta. 96<br />

Con lui sen va chi da tal parte inganna:<br />

e questo basti de la prima valle<br />

sapere e di coloro che in sé assanna». 99<br />

Già eravan dove lo stretto calle<br />

con l'argine secondo s'incrocicchia,<br />

e fa di quel ad un altro arco spalle. 102<br />

Quindi sentimmo gente che s'annicchia<br />

nell'altra bolgia e che col muso sbuffa,<br />

e sé medesmo con le palme picchia. 105<br />

312


Le ripe eran grommate d'una muffa,<br />

per l'alito di giú che vi s'appasta,<br />

che co gli occhi e col naso facie zuffa. 108<br />

Lo fondo è cupo sí, che non ci basta<br />

loco a veder senza montare a dosso<br />

de l'arco, ove lo scoglio piú sovrasta. 111<br />

Quivi venimmo; e quindi giú nel fosso<br />

vidi gente attuffata in uno sterco<br />

[c. 32v]<br />

che delli uman privadi parea mosso. 114<br />

E mentre ch'io laggiú coll'occhio cerco,<br />

vid'un col capo sí di merda lordo,<br />

che non parea s'era laico o cherco. 117<br />

Quei mi sgridò: «Perché se' tu sí gordo<br />

di riguardar piú me che gl'altri brutti?».<br />

E io a lui: «Perché, se ben ricordo, 120<br />

già t'ho veduto coi capelli asciutti,<br />

e se' Alessio Enterminei da Lucca:<br />

però t'adocchio piú che gl'altri tutti». 123<br />

Ed elli allor, battendosi la zucca:<br />

«Qua giú m'hanno sommerso le lusinghe<br />

ond'i'non ebbi mai la lingua stucca». 126<br />

Appresso ciò lo duca «Fa che pinghe»,<br />

mi disse «'l viso un poco piú avante,<br />

sí che la faccia ben con gli occhi attinghe 129<br />

di quella sozza e scapegliata fante<br />

che llà si graffia coll'unghie merdose,<br />

e or s'accoscia e ora è 'n piede stante. 132<br />

Taida è, la puttana che rispuose<br />

al drudo suo quando disse “Ho io grazie<br />

grandi apo te?”: “Anzi maravigliose!”. 135<br />

E quinci sien le nostre viste sazie».<br />

a. vaneggia]veneggia<br />

*<br />

[c. 31r]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xviii cantus prime cantice Comedie. In isto xviii cantu poeta descendit in viii<br />

circulum, qui quidem circulus dividitur in decem malebolgias. Prima et secunda bulgia<br />

continetur in isto cantu. [2] In prima bulgia ponit auctor lenones et mulierum deceptores: pena<br />

istorum est quod a demonibus cornutis frustantur. In secunda vero bulgia ponit adulatores: pena<br />

istorum est quod sunt in stercore et fimo submersi. 637<br />

□ [3] Istud vocabulum numquam ab aliquo autore dictum est nisi ab isto; et idem est quod<br />

'vallis', quam 'malam' dicit propter immensas penas. 638<br />

[1 Luogo è in inferno detto malebolge] [1] Postquam auctor in vii circulo de ira bestiali tractavit,<br />

nunc in isto viii circulo incipit tractare de fraude. Sed quia fraus decem modis ab homine<br />

perpetratur, ideo auctor istum viii circulum in decem malabulgias dividit et distinguit. [2] In<br />

prima namque malabulgia ponit lenones et seductores, in secunda adulatores, in tertia<br />

637 In Exp., 333 (parzialm. rielaborata).<br />

638 BENVENUTO, II 2.<br />

313


simoniacos, in quarta idolatras et magos, in quinta baractatores, in sexta ipocritas, in septima<br />

latrones, in octava fraudolentos consiliarios, in nona scismaticos et scandali seminatores, in<br />

decima vero et ultima ponit falsatores metallorum, sigillorum, testamentorum, litterarum et<br />

omnium alterum rerum. 639<br />

[27 Ma con passi maggiori] Hic ponit auctor lenones et deceptores mulierum et dominorum. Et<br />

nota quod deceptores dicit magis currere quam lenones, quia maius peccatum est puellam cum<br />

deceptione habere et postea relinquere, quam alteri procurare. Unde Thamar, illusa et decepta<br />

ab Amon fratre suo, dum expelleretur, ait ei ‹...›. 640<br />

∣c. 31v∣<br />

□ [32 E vanno a santo Pietro] ← [1] Hic est notandum quod in anno Domini M°CCC, quo anno<br />

autor incepit istud notabile opus, papa Bonifatius octavus sedens in sede Petri dedit generalem<br />

indulgentiam peccatorum in Urbe, ad quam concurrit maxima fidelium multitudo de cunctis<br />

regionibus. [2] Unde propter nimiam pressuram gentium datus fuit ordo quod recedentes ab<br />

ecclesia sancti Petri irent ab uno latere pontis, et venientes ab altero. Ita a simili proposito aliqui<br />

istorum ibant ad sinistram versum puteum, aliqui ad dexteram versus septimum circulum, a quo<br />

recesserant Virgilius et Dantes, qui erant quasi mons respectu sequentis bassioris; [3] et sic<br />

comparatio est satis propria, et sic ex consuetudine fit. Et est sciendum quod istud castellum, de<br />

quo hic fit mentio, fuit olim sepultura Adriani imperatoris. Nam illi principes antiqui quandoque<br />

sepeliebantur in alto, sicut patet in colunna lapidis numidici, in qua sunt cineres Iulii Cesaris;<br />

aliquando sepeliebantur in basso sicut Augustus, qui sub alta turri sepultus est. [4] Ita ad<br />

propositum ista alta et mirabilis sepoltura facta fuit super muro civitatis Adriano valentissimo<br />

imperatori. Et istud mirabile opus diu et per multa secula vocatum est sepulcrum Adriani. Postea<br />

tempore Gregorii primi, quando angelus apparuit ibi, tempore illius magne pestis, vocatum est<br />

Castrum sancti Angeli. [5] Sed proh dolor! Opus istud destructum et prostratum fuit in magna<br />

parte per romanos in MCCCLXXVIIII, quia fuerat aliquamdiu detentum per fautores Roberti cardinalis<br />

Gebenensis, qui facto scismate peximo factus est antipapa contra Urbanum VI. 641<br />

□ [34 di qua di là su per lo fondo tetro] → [1] Hic auctor specificat penam istorum. Et hic<br />

autor, sicut in ceteris penis dandis, loquitur de inferno morali. Dat enim eis penam solitam dari<br />

talibus in mundo isto. [2] Solent enim lenones fustigari et verberari, ideo fingit demones cornutos<br />

istos verberare, quia a lenonibus decepti solent dici portare cornua. Di qua di là, idest citra et<br />

ultra medium; le berze, idest calcaneos veloces. 642<br />

[50 Venetico se’ tu Caccianemico] ← [1] Hic facit auctor mentionem de quodam Bononiensi, qui<br />

dictus est dominus Veneticus de Caccianimicis. Hic Veneticus ideo in ista malabulgia ponitur ab<br />

auctore, quia suam sororem carnalem nomine Ghisolam Opizo marchioni Estensi non erubuit<br />

procurare. Hic est ille Opizus, de quo auctor supra facit mentionem, cantu xii, circulo vii, girone<br />

primo. 643<br />

□ [2] Iste dominus Veneticus viguit circa tempora autoris; vir quidem nobilis, liberalis et<br />

placibilis et valde potens in Bononia favore marchionis Estensis, qui fuit Azo tertius, qui cum<br />

bononiensibus magnum bellum gessit, de quo dicetur Purgatorii capitulo v. [3] Hic dum a<br />

marchione exaltatus esset, fecit sibi complicem magnam partialitatem in Bononia, que dicebatur<br />

pars Marchiana; et ut magis favorem suum consegueretur, obtulit sibi Ghisolam sororem suam<br />

pulcerrimam, ideo etc. [4] Et hic dum vixit impugnavit Dantem, et contra eum odium magnum<br />

concepit querens eum ledere, quia eum in hoc suo opere diffamavit. Sed autor nulli domino, vel<br />

principi, nec pape, nec imperator pepercit. 644<br />

□ [51 Ma che ti mena a sí pungenti salse] Salse. Est quidam locus Bononie concavus et<br />

declivis extra civitatem, post et prope Sancta Maria in Monte, locus infamis, in quo proici solebant<br />

corpora desperatorum, feneratorum et aliorum infamium huiusmodi. 645<br />

639 In Exp., 333­334, Deductio textus (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

640 In Exp., 338­339.<br />

641 BENVENUTO, II 6­8.<br />

642 BENVENUTO, II 8.<br />

643 In Exp., 339 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

644 BENVENUTO, II 11.<br />

645 BENVENUTO, II 11.<br />

314


[61 A dicer sipa tra Savena e Reno] [1] Civitas Bononie sita est inter duo flumina: unus vocatur<br />

Savena, reliquum vero Renum. Bononienses autem utuntur quodam singulari vocabulo, scilicet<br />

‘sipa’, et sonat in lingua eorum ‘sit’ vel ‘fiat’, ut cum dicimus: «Sit nomen Domini benedictum»,<br />

Bononienses vulgo dicunt: «Sipa lo nome di Dio benedetto»; vel cum nos dicimus «fiat voluntas<br />

tua», ipsi dicunt: «Sipa la tua volontà». [2] Vult auctor hic dicere quod tot lingue non sunt in<br />

Bononia illud singulare vocabulum personantes, quot in ista malabulgia prima propter<br />

peccatum lenocinii sunt damnati. 646<br />

□ [3] Hic auctor Bononiam laudat a fluminibus et a fertilitate, unde illud de ea dici solet:<br />

«Omnibus est linguis laudanda Bononia pinguis». 647<br />

[63 avaro seno. VOLG. 648 ]<br />

∣c. 32r∣<br />

□ [63] Recati a mente ecc. [1] Hic dicit Veneticus quod ista lenocinia procedunt ex avaritia,<br />

non quia bononienses naturaliter sint avari in dando, sed cupidi ad accipiendum ut gule et<br />

voluptatibus satisfaciant committunt lenocinia et usuras. [2] E se di ciò vuoi fede o testimonio,<br />

idest «si vis experientiam huius facti, recordare quando eras Bononie». Quia utor ibi diu studuit, et<br />

forte emit pretio talis mercis. Non tamen sunt bononienses ab utore infamati, nisi minorum<br />

criminum et levioris culpe. [3] Non enim noverunt fraudes serpentinas et violentias, quibus autor<br />

infamat multas nationes; sed tractabiles sunt, benigni et dulcis sanguinis maxime forensibus,<br />

etc. 649<br />

□ [73] ← Vaneggia, scilicet ubi deficit ille scopulus, sive pons est vacuus di socto per dar loco,<br />

scilicet illis dannatis, ut inde transire possint ad partem illam fustigati a demonibus et fugati per<br />

ripam, quos omnes transire oportebat per dictum passum sive partem etc. 650<br />

□ [83] [↓] [1] Guarda quel grande ecc. Hic commendat Iasonem a pulcritudine, quia statura<br />

magnus erat; laudat eum a fortitudine animi ibi: e per dolor non par lagrima spanda; commendat<br />

eum a nobilitate generis ibi: quanto aspetto reale etc., fuit enim filius regis et nepos regis; laudat<br />

eum a probitate et audacia et prudentia ibi: che fene li colchi, idest populos colchorum in<br />

septemtrione. [2] Colchi enim fuerunt in extremo Ponti, idest mari maioris, in terra, non in insula,<br />

ut quidam falso dicunt, nam in mari maiori nulla est insula. Iason transivit per strictum maris<br />

inter Troiam et Greciam in ipsum mare maius, quod totum transcurrit; et vellus aureum<br />

asportavit; et dicit col core e col senno, idest magnanimitate et prudentia sua. [3] Ello passò per<br />

l'isola di Lemno. Hic vituperat Iasonem a vicio ingratitudinis, quam fecit contra Isifilem et patrem<br />

suum. Lennos est insula in mare Grecie, una de Cicladibus, quod mare hodie appellatur<br />

Arcipelagus, cuius cives olim iverunt contra provinciam Thracie, sibi oppositam, cum magna<br />

classe. [4] Et cum stetissent per triennium pertinaciter impugnantes hostes suos, uxores eorum<br />

non poterant eos revocare domum precibus, minis vel blanditiis. Deliberaverunt interficere<br />

omnes maritos et masculos earum. Et nota quod istud fuit historialiter verum, sicut dicit Orosius,<br />

licet poete fingant quod Venus immiserit istum furorem in animos istarum mulierum, quia viri<br />

non sacrificabant Veneri; [5] quod totum erat verum, quia lennii non colebant Venerem sed<br />

Martem, quia operam dabant rebus bellicis et non venereis. Unde femine [...] audientes quod viri<br />

sui rediebant cum victoria, et secum de terris feminas adducebant fortasse, coniuratione facta et<br />

ordine dato, receperunt viros simulate cum magno gaudio, et adveniente nocte, illos fessos<br />

somno et vino sepultos peremerunt. [6] Excepta Isifile, que patri regi et seni pietate pepercit [...]. 651<br />

[86 Quelli è Giason che per cuore e per senno] [1] Iason rex Thesalie in navi Pegasea pro aureo<br />

vellere in Colchon insulam transfertavit. Hic Iason in isto itinere multas decepit mulieres,<br />

precipue duas: prima fuit Isiphile, filia regis Lemni, secunda fuit Medea filia regis Colchorum. Et<br />

ista de causa in ista prima malabulgia ponitur ab auctore. [2] Ad quorum omnium pleniorem<br />

notitiam, est sciendum quod in quadam insula que vocatur Colcon erat quedam aureum<br />

646 In Exp., 340.<br />

647 BENVENUTO, II 14­15.<br />

648 In Exp., 340.<br />

649 BENVENUTO, II 15.<br />

650 BENVENUTO, II 15.<br />

651 BENVENUTO, II 18­19.<br />

315


simulacrum quod dicebatur aureum vellus, quia figuram arietis pretendebat. Ad hoc re vera<br />

simulacrum fiebant miracula, ut omnes auctores et poete et etiam cronice autentice<br />

protestantur. [3] Sed dimissis relationibus fabularum, veram historiam persequamur. Rex enim<br />

Colcorum in suo regno quoddam templum mirabile fabricavit, ubi aureum vellus et thesaurus<br />

maximum collocavit. Munivit autem locum foveis, muris et armis ne thesaurum furto vel dolo<br />

possit aliquis asportare. [4] Et Iason rex Thesalie in veloci navigio pro habendo thesauro et aureo<br />

vellere festinavit. Unde in navi Pegasea transfectasse fingitur a poetis. Nam Pegasus dicitur equus<br />

alatus, inde Pegasea: ‘navis idest velociter volans’. Versus: «Mote volantis avis volat alta per<br />

equora navis». [5] Navigans autem per mare Ianson habuit trensitum per quamdam insulam que<br />

dicitur Lemno. In hac insula non invenit Iason aliquem virum nisi solum regem, quia, paulo<br />

antequam ipse Iason insulam applicuisset, mulieres Lenni omnes masculos cuiuscumque<br />

conditionis, status vel etatis existerent una nocte perimerunt. [6] Preter Isifilem, que patri suo,<br />

quia senex erat et rex, vitam voluit condonare. Hoc autem scelus mulieres Lenni hoc ideo<br />

perpetrarunt, quia viri eorum quodam tempore profecti ad bellum, habita victoria cum uxoribus<br />

et filiabus hostium se carnaliter miscuerunt, et rediti suas uxores adeo execrabantur, quod nullus<br />

volebat cum sua iacere. Unde ipse furore succense habito et deliberato inter eas consilio omnes<br />

masculos occiderunt, preter Isifilem que suo patri pepercit, ut dictum est. [7] Ad hanc igitur<br />

insulam veniens Iason, et videns ipsam viribus totaliter vacuatam vi voluit capere civitatem, sed,<br />

cum scribit Statius quinto Thebaidos, mulieres portas clauserunt, muros ascenderunt et<br />

civitatem viriliter defenderunt. [8] Videns autem Iason quod civitatem capere non valeret,<br />

Isifilem filiam regis alloquitur, et promictit sibi eam capere in uxorem et omnibus mulieribus<br />

Lenni promictit viros etiam se daturum et civitatem et insulam totam se offert legaliter<br />

defensurum. Tunc Isifile portas aperit, Iasonem recipit et regni totius dominium sibi tradit. [9]<br />

Cum autem Iason velle suum cum Isifile habuisset, ipsa gravidam dereliquit et ad Colcon, ut<br />

dictum est, pro aureo vellere properavit. Que post suum recessum duos filios parturivit. [10]<br />

Veniens autem in Colcon, antequam ad aureum vellus posset accedere oportebat autem, ut<br />

tradunt fabule poetarum, ‹...› cum tauris indomitis et alia que omnia consilio Medee obtinuit.<br />

Quod nil aliud sonat fabula nisi quod Iason astutia sua regnum Thesalorum, Caldorum et<br />

Medium obtinuit etc. 652<br />

• [Ultima parte della chiosa: VOLG.]<br />

□ [96] → [1] E anco di Medea si fa vendecta. Istud enim fuit verum historice loquendo quod<br />

magna vindicta facta fuit de Iasone in vita sua quia si crudelis fuit, crudeliter fuit a Medea<br />

tractatus, que interfecit suos filios, et demum ipse a suis crudelius interfectus est. [2] Ex quo<br />

sciendum est quod Iason victor aurei velleris, reversus in patriam cum Medea, illam expulit ab<br />

amore alterius, sed ipse postea expulsus a consanguineis suis filiis regis Pelie de regno,<br />

reconciliata sibi uxore Medea, redivit in Colcos, ibique magna virtute et felicitate sua acquisivit<br />

regnum soceri, qui inde erat expulsus. [3] Et ipse exul exulem reduxit in patriam in<br />

recompensationem iniuriarum antiquarum; immo ampliavit regnum Colcorum multis urbibus<br />

captis, sicut Iustinus scribit. Sed victor a septentrione parabat bellum ab oriente contra Persas,<br />

sed infeliciter interfectus est a suis. [4] Sicut enim scribit Valerius accidit quod quidam iuvenes<br />

familiares sui, nescio qua de causa, verberaverunt magistrum sale, ubi fiebant ludi; ille<br />

conquestus est Iasoni; Iason autem in satisfactionem iniurie dedit illi electionem quod vel<br />

acciperet eis xxx denarios, vel daret singulis x verbera. [5] Ille vero avidior vindicte quam pecunie<br />

elegit ultimum; iuvenes autem pro verecundia indignatione accensi et ira Iasonem improvidum<br />

interfecerunt. 653<br />

∣c. 32v∣<br />

[122 E se'Alesso Enterminei da Lucca] ← [1] Hic facit auctor mentionem de quodam milite lucano,<br />

qui vocatus fuit Alexius Interminellis. Hic fuit maximus adulator atque blanditor. 654<br />

□ [2] De Antelminellis dicitur fuisse tam ex parte matris. Summus adulator adeo quod<br />

nullum sermonem sciebat facere quem non condiret oleo adulactionis; omnes ungebat, omnes<br />

lingebat etiam usque ad vilissimos mercenarios et famulos. [3] Et quia multum fuit hac arte<br />

fedatus, ideo in fedissimo punitur stercore iuxta finctionem autoris. Et nota quod autor de<br />

652 In Exp., 341­346.<br />

653 BENVENUTO, II 21­22.<br />

654 In Exp., 348 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

316


Castrucio de Antelminellis in isto suo opere nulla facit mentionem, cum fuerit miles strenuus et<br />

famosus, dominus Luce, Pisarum, Pistorii et terror Florentinorum; [4] et hoc ideo quia paulo post<br />

mortem auctoris iste Castrucius floruit. Sed iste dominus Alessius vixit tempore autoris, quem<br />

pluries audivit fastidiose loquentem suis adulationibus, quia iste lenocinatus sermo convenit<br />

ioculatoribus et meretricibus et non uni nobili militi. Et sic per omnia autor conatur de quolibet<br />

viro notabili facere mentionem. 655<br />

[133 Taida è la puttana che rispuose] [1] Taida fuit maxima meretix, a qua omnes meretrices<br />

'taide' nominantur. Ista fuit mirabilis adulatrix in tantum ut viros quos semel alloquabatur<br />

inseparabiliter atrahebat. 656<br />

▵ [2] Amica Sansonis ut creditur. 657<br />

□ [3] Sed melius et verius ista fuit formosissima meretrix in Athenis, ad quam Demostenes<br />

famosissimus orator accessit; cui Tais pretio venereo petivit centum talenta, cui Demostenes<br />

inquit: «nolo tanti emere [...] penitere». Sciebat enim Demostenes quod ex omni actu venereo<br />

semper sequitur penitentia 658 .<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[2 di color ferrigno] figurat duritiem penarum ingentem.<br />

[5 largo e profondo] quia in imo inferni loco.<br />

[6 l'ordigno] ordo libri.<br />

[18 che tronca e raccogli] quia in centro omnes aque recolliguntur et ulterius transire non possunt.<br />

[73 vaneggia] deficit.<br />

[124 battendosi la zucca] in signum doloris.<br />

655 BENVENUTO, II 25­26.<br />

656 In Exp., 348 (ampliata).<br />

657 L'identificazione in Dalila è in Bambaglioli e Anon. Latino.<br />

658 BENVENUTO, II 27.<br />

317


[c. 32v]<br />

‹CANTO XIX›<br />

Comincia il xviiii° capitulo, ove parla contra coloro che fanno simonia. Rubrica.<br />

O Simon mago, o miseri seguaci<br />

che le cose di Dio, che di bontate<br />

den esser spose, voi lupi rapaci 3<br />

per oro e per argento adulterate,<br />

or convien che per voi suoni la tromba,<br />

però che ne la terza bolgia state. 6<br />

Già eravamo, a la seguente tomba,<br />

montati dello scoglio in quella parte<br />

[c. 33r]<br />

ch'a punto sovra 'l mezzo 'l fosso piomba. 9<br />

O somma sapienza, quant'è l'arte←<br />

che mostri in cielo, in terra e nel mal mondo,<br />

e quanto giusta tua virtú comparte! 12<br />

Io vidi per le coste e per lo fondo<br />

piena la pietra livida di fóri,<br />

d'un largo tutti e ciascun era tondo. 15<br />

Non mi parean men ampi né maggiori<br />

che quei che son nel mio bel San Giovanni,<br />

fatti per luogo de' battezzatori; 18<br />

l'un de li quali, ancor non è molt'anni,<br />

rupp'io per un che dentro v'annegava:<br />

e questo sia suggel ch'ogn'omo sganni. 21<br />

Fuor de la bocca a ciascun soperchiava<br />

d'un peccator li piedi e de le gambe<br />

infin al grosso, e l'altro dentro stava. 24<br />

Le piante erano a tutti accese intrambe;<br />

per che sí forte guizzavan le giunte,<br />

che spezzate averien le torte e strambe. 27<br />

Qual suol il fiammeggiar de le cose unte<br />

muoversi pur su per la strema buccia,<br />

tal era lí da'calcagni a le punte. 30<br />

«Chi è colui, maestro, che ssi cruccia<br />

guizzando piú che gl'altri suo' consorti»,<br />

diss'io, «e cui piú rozza fiamma succia?». 33<br />

Ed elli a me: «Se tu vuoi ch'i' ti porti<br />

là giú per quella ripa che piú giace,<br />

da llui saprai di sé e di suoi torti». 36<br />

E io: «Tanto m'è bel, quanto te piace:<br />

tu se' signore, e sai ch'i' non mi parto<br />

dal tuo volere, e sai quel che si tace». 39<br />

Allor venimmo in su l'argine quarto:<br />

volgemmo e discendemmo a mano stanca<br />

là giú nel fondo foracchiato e arto. 42<br />

Lo buon maestro ancor de la sua anca<br />

non mi dipuose, sí mi giunse al rotto<br />

di quel che si piangeva con la zanca. 45<br />

«O qual che se' de che 'l di sú tien di sotto,<br />

anima trista come pal commessa»,<br />

comincia' io a ddir, «se puoi, fa motto». 48<br />

I'stava come 'l frate che confessa<br />

lo perfido assessin, che, poi ch'è fitto,<br />

318


[c. 33v]<br />

richiama lui, per che la morte cessa. 51<br />

Ed el gridò: «Se' tu già costí ritto,<br />

se' tu già costí ritto, Bonifazio?<br />

Di parecchi anni mi mentí lo scritto. 54<br />

Se' tu sí tosto di quell'aver sazio<br />

per lo qual non temesti tòrre a inganno<br />

la bella donna, e poi di farne strazio?». 57<br />

Tal mi fec'io, quai son color che stanno,<br />

per non intender ciò ch'è lor proposto,<br />

quasi scornati, e risponder non sanno. 60<br />

Allor Virgilio disse: «Dilli tosto:<br />

“Non son colui, non son colui che credi”»;<br />

e io rispuosi come a me fu imposto. 63<br />

Per che lo spirto tutti storse i piedi;<br />

poi, sospirando e con voce di pianto,<br />

mi disse: «Dunque che a me richiedi? 66<br />

Se di saper ch'i' sia ti cal cotanto,<br />

che tu abbi però la ripa corsa,<br />

sappi ch'i' fui vestito del gran manto; 69<br />

e veramente fui figliuol de l'orsa,<br />

cupido sí per avanzar gli orsatti,<br />

che sú l'avere e qui me misi in borsa. 72<br />

Di sotto al capo mio son gl'altri tratti<br />

che precedetter me simoneggiando,<br />

per le fessure de la pietra piatti. 75<br />

Laggiú cascherò io altresí quando<br />

verrà colui ch'i' credea che tu fossi<br />

allor ch'i' feci 'l súbito dimando. 78<br />

Ma piú è 'l tempo già che ‹i› piè mi cossi<br />

e ch'i' son stato cosí sottosopra,<br />

ch'el non starà piantato co' piè rossi: 81<br />

ché dopo lui verrà di piú laida opra<br />

di ver' ponente, un pastor senza legge,<br />

tal che conven che lui e me ricopra. 84<br />

Nuovo Giasón sarà, di cui si legge<br />

ne' Maccabei; e come a quel fu molle<br />

suo re, cosí fia lui chi Francia regge». 87<br />

Io non so s'i' mi fui qui troppo folle,<br />

ch'io pur rispuosi lui a questo metro:<br />

[c. 34r]<br />

«Deh, or mi dí: quanto tesoro volle 90<br />

Nostro Signore impria da santo Pietro<br />

che li ponesse le chiavi in sua balía?<br />

Certo non chiese se non “Viemmi retro”. 93<br />

Né Piero né gl'altri tolsero a Matia<br />

oro od argento, quando fu sortito<br />

al luogo che perdé l'anima ria. 96<br />

Però ti sta, ché tu se' ben punito;<br />

e guarda ben la mal tolta moneta<br />

ch'esser ti fece contra Carlo ardito. 99<br />

E se non fosse ch'ancor lo mi vieta<br />

la reverenza de le somme chiavi<br />

che tu tenesti ne la vita lieta, 102<br />

i'userei parole ancor piú gravi;<br />

ché la vostra avarizia il mondo attrista,<br />

319


calcando i buoni e sú levando i pravi. 105<br />

Di voi pastori s'accorse il Vangelista,<br />

quando colei che siede sopra l'acque<br />

putteneggiar co'regi a llui fu vista; 108<br />

quella che co le sette teste nacque,<br />

e da le diece corna ebbe argomento,<br />

fin che virtute al suo marito piacque. 111<br />

Fatto v'avete Idio d'oro e d'argento;<br />

e che altro è da voi a l'idolatre,<br />

se non ch'elli uno, e voi onorate cento? 114<br />

Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre,<br />

non la tua conversion, ma quella dote<br />

che da te prese il primo ricco patre!». 117<br />

E mentr'io li cantava cotai note,<br />

o ira o coscienza che 'l mordesse,<br />

forte spingava con ambo le piote. 120<br />

Io credo ben ch'al mio duca piacesse,<br />

con sí contenta labbia sempre attese<br />

lo suon de le parole vere e spresse. 123<br />

Però con ambo le braccia mi prese;<br />

e po'che tutto su mi s'ebbe al petto,<br />

rimontò per la via onde discese. 126<br />

Né si stancò d'avermi a ssé distretto,<br />

sí men portò sovra 'l colmo dell'arco<br />

che dal quarto al quinto argine è tragetto. 129<br />

Quivi soavemente spose il carco,<br />

[c. 34v]<br />

soave per lo scoglio sconcio e erto<br />

che sarebbe a le capre duro varco. 132<br />

Indi un altro vallon mi fu scoperto.<br />

*<br />

[c. 32v]<br />

[Intr.] ← Incipit xviiij cantus prime cantice Comedie. In isto xviiij cantu auctor tractat de tertia<br />

malabulgia, in qua ponit simoniacos, quorum pena est quod sunt cum capite deorsum<br />

transplantati, et plantas habent velut candelas ardentes. 659<br />

[1 O Simon mago, o miseri seguaci] [1] Postquam auctor in cantu superiori de pena lenonum et<br />

adulatorum prosecutus est, nunc in isto cantu tractat de simoniacis et de pena que magis<br />

competit eis. Nam ponit eos deorsum capite transplantatos; et hec pena satis correspondet<br />

eorum peccatis. [2] Ipsi enim simoniaci semper in hac vita procurant qualiter possint in statu<br />

ecclesiastico sublimari, et hoc adipisci conantur pretio precibus et amore et omni alia via qua<br />

melius possit eorum iniqua intentio sublimari. Et sic, sicut ipsi volunt semper et appetunt altiora,<br />

ita in inferno in infimis retroduntur. [3] Ita ut in eis illud videntur impletum, quod Dominus in<br />

Evangelio comminatur: «Qui se exaltat humiliabitur». 660 Tractans autem de simoniacis facit<br />

exclamationem more poetico contra eos; et incipit a Simone mago, a quo venditores et emptores<br />

ecclesiasticorum bonorum 'simoniaci' appellantur. [4] Historia talis est. Sicut scribit beatus<br />

Lucas in Actibus Apostulorum viii capitulo, cum apostoli per Iudeam et Samariam verbum<br />

Domini predicarent, miracula facerent, homines baptizarent et credentibus Spiritum Sanctum<br />

infunderent, quidam magus, qui vocabatur Simon, seducens gentem Samarie dicens se esse<br />

aliquem magus, cui ascultabant omnes a minimo usque ad maximum dicentes: «Hic est virtus<br />

Dei que vocatur magna», credidit Philippo evangelizanti de verbo Dei [ → ] et baptizatus est. [5]<br />

Videns autem signa et virtutes maximas fieri stupens admirabatur; et videns quod per<br />

659 In Exp., 353.<br />

660 Luc., 14 11.<br />

320


impositiones manus apostulorum daretur Spiritus Sanctus obtulit eis pecuniam dicens: «Date et<br />

michi hanc potestatem, ut cuiunque imposuero manus accipiat Spiritum Sanctum». Petrus<br />

autem dixit ei: «Pecunia tua tecum sit in perditione quoniam donum Dei existimasti pecunia<br />

possideri 661 . Non est pars neque fors tibi in sermone isto. Cor enim tuum non est rectum coram<br />

Domino» 662 . [6] Ab isto itaque Simone, qui Spiritum Sanctum emere voluit, omnes vendentes et<br />

ementes spiritualia carismata 'simoniaci' appellantur. Contra hunc itaque et suos sequaces vox<br />

poetica clamat dicens O Simon mago, e miseri seguaci, che le cose di Dio, che di bontade den esser<br />

spose, voi lupi rapaci per oro e per argento etc. 663<br />

∣c. 33r∣<br />

[17 Che quei che son nel mio bel san Giovanni] ← [1] In civitate Florentie est unum admirabilem<br />

templum Iohanni Baptiste dicatum. In isto autem templo sunt fontes, in quibus pascali tempore<br />

pueri baptizantur. In quorum fontium circuitu sunt quatuor puteoli, in quibus stant sacerdotes<br />

ad baptismi offitium deputati. [2] Exemplificat itaque auctor, et dicit quod illa foramina, que in<br />

ista tertia malabulgia vidit, in quibus sunt simoniaci transplantati, non sunt maiora neque<br />

ampliora quam sint illi puteoli, qui sunt in templo beati Iohannis Baptiste. 664<br />

[54 di parecchi anni mi mentí lo scritto. VOLG. 665 ]<br />

∣c. 33v∣<br />

□ [54] → di parecchi anni mi mentí lo scritto. [1] Putabat enim papa Nicolaus quod Dantes<br />

esset Bonifatius, quia iam sciebat eum sibi fore successorem; et dicit: di parecchi anni, et bene,<br />

quia Bonifatius mortuus est MCCCIII, et autor habuit istam visionem in MCCC, ergo Bonifatius adhuc<br />

erat victurus duobus annis et mensibus novem, et sic Bonifatius vivebat tempore autoris et ipsum<br />

cognovit; et quia per simoniam dannandus erat, ideo bene fingit alium simoniacum dannatum<br />

qui expectabat, eum predicere sibi hoc. [2] Nota tamen quod Bonifatius non fuit primus papa<br />

immediate post Nicolaum, sed fuit primus simoniacus post eum. Nam duo fuerunt intermedii<br />

boni pastores, scilicet papa Martinus de Turso bone coscientie sed male gule, et Celestinus vir<br />

sancte vite. 666<br />

[56­57 la bella donna] ← [1] Ista pulcra domina fuit comitissa Margarita, quam Bonifatius abstulit<br />

avaritia ductus, ut suo posset comitatu potiri a domino Nello de Petra, cui dicta domina nupta<br />

erat; et dedit eam in uxorem marchioni nepoti suo. [2] Sed postquam dicte comitisse omnia bona<br />

usurpavit, voluit ipsam reddere primo viro. Sed quia ipse eam renuit, eo quod dotes suas<br />

rehabere non potuit, papa Bonifatius ipsam vinculis alligavit. Ideo dicit papa Nicholaus: Se'tu sí<br />

tosto di quel aver sazio / per lo qual non temesti torre a inganno / la bella donna, e poi di farne<br />

stratio? 667<br />

[70 fui figliuol de l'Orsa] [1] Dupplici modo fuit iste filius urse: quia primo fuit natus de Ursinis de<br />

Roma, secundo quia fuit cupidus et avarus. Nam ursa adeo cupida est comedere mel, quod<br />

omnia pericula pro nichilo reputat, dumodo mel valeat degustare. [2] Sic iste et Dei offensam et<br />

penas inferni pro nichilo reputavit, quas bene se habiturum sciebat propter vitium simonie et<br />

rapacitatis. Quibus duobus vitiis in hac vita in tantum fuit intentus, dumodo posset fratrem,<br />

nepotes atque consortes super omnes romanos principes exaltare. 668<br />

□ →[3] In anno Domini MCCLXXVI fuit factus papa Nicolaus tertius de Ursinis de Roma, qui<br />

vocabatur prius Iohannes Guatanus. Hic dum fuit clericus et cardinalis fuit honestus et bone vite,<br />

sed creatus papa factus est magnanimus calore suorum consortum, et magnalia fecit ad<br />

exaltationem sue domus. [4] Nam fuit primus in cuius curia palam commissa fuit baractaria et<br />

simonia per suos attinentes, quapropter multum ditavit eos pecuniis, posessionibus et castellis<br />

super omnes romanos. Et in parvo tempore quo vixit fecit vii cardinales romanos ut plurimum<br />

suos attinentes. [5] Inter alios fecit dominum Iacobum de Colunna consanguineum suum, ne<br />

Colunnenses adhererent Hanibalensibus inimicis suis. Et fuit reputata magna res, quia<br />

661 Act., 8.20.<br />

662 Act., 8.9­21.<br />

663 In Exp., 356­357 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

664 In Exp., 359.<br />

665 In Exp., 361.<br />

666 BENVENUTO, II 41.<br />

667 In Exp., 361 (in cui è aggiunta l'identificazione nella Chiesa).<br />

668 In Exp., 362.<br />

321


Colunnenses fuerunt privati omni beneficio eclesiastico per Alexandrum tertium, quia faverant<br />

Frederico primo contra ecclesiam, nam Colunnenses fuerunt olim de Alemannia. [6] Fecit etiam<br />

fieri nobilia et magna palatia iuxta Sanctum Petrum cum meniis circumstantibus, et fecit sibi<br />

donari civitatem Bononie et comitatum Romandiole a Rodulfo rege romanorum, quia non fecerat<br />

transitum in Italiam, sicut promiserat; que donatio non fuit reputata iusta, quia Rudulfus<br />

occupatus aliis suiis bellis non potuerat venire ad benedictionem imperialem. Sed quod clerici<br />

capiunt, raro dimittunt. [7] Et fecit dominum Bertuldum nepotem suum comitem Romandiole, et<br />

cardinalem Latinum, filium sororis sue natum ex Brancaleonibus romanis, quem fecit legatum<br />

etc. [8] Ex dictis ergo patet si Nicolaus de Ursinis fuit cupidus et avarus pro exaltatione suorum. 669<br />

[79 i piè mi cossi. VOLG. 670 ]<br />

[82 che dopo lui verrà] ← [1] Hic vaticinatur Nicholaus, et dicit quod post Bonifatium veniet de<br />

partibus occidentalibus unus pastor sine lege, qui quidem pastor cohoperiet et se et Bonifatium.<br />

Adhuc ulterius vaticinatur, et dicit quod iste pastor similis erit Iasoni sacerdoti Veteri Testamenti.<br />

[2] Re vera iste fuit Clemens quintus, natus in Vasconia, qui dum esset archiepiscopus<br />

burdegalensis, et Ecclesia romana per mortem Benedicti vacaret, composuit cum Philippo rege<br />

Francorum quod, si sibi romanum papatum cum cardinalibus procuraret, ipse sibi faceret omnia<br />

placita et grata. [3] Inter alia autem que sibi promisit fuerunt semptem. Primum fuit quod sibi<br />

promisit romanam curiam de partibus Italie extrahaere, et ipsam in partibus ultramontaniis<br />

facere residere. Secundum ad suam petitionem creare duodecim cardinales. [4] Tertium ordinem<br />

Templariorum deponere. Quartum magistrum Templi et Templarios igni, tamquam hereticos et<br />

idolatras, condemnare. Quintum omnes possessiones et bona templariorum ipsi regi tribuere.<br />

Sextum decimam omnium ecclesiarum regni Alamanie, Anglie, Hispanie et Francie ipsi regi per<br />

decem annorum spatium condonare. Septimum corpus pape Bonifatii tamquam hereticum<br />

concremare. [5] Tunc Philippus suos ambaxiatores Perusium, ubi erat romana curia, cardinalibus<br />

destinavit, cum quibus taliter fecit, quod dominus Beltrame archiepiscopus Brundegalensis<br />

summus pontifex efficitur et Clemens vocatur. [6] Factus autem papa omnia que regi promiserat<br />

et multa alia, preter septimum quia id ademplere non potuit, adimplevit. Optime ergo dicit<br />

Nicholaus vocans eum 'pastorem sine lege'. Nam sine lege intravit; sine lege vixit, et sine lege da<br />

hac vita migravit. [7] Quod autem dicitur in testu: lo qual convien che me e lui ricuopra duobus<br />

modis intelligi potest: primo modo aut iste recoperiet eos propter peiora gesta, ut de fama<br />

dicatur; secundo modo coperiat per illorum foraminum ordinem infernalem. 671<br />

□ → [8] Ad cognitionem autem istius historie, est sciendum quod electus fuit papa Benedictus XI<br />

de Tervisio, qui fuerat frater predicator, quem Bonifatius fecerat cardinalem propter virtutem et<br />

scientiam suam; qui vixit in papatum solum viii mensibus cum dimidio, quia bonus erat,<br />

extinctus est veneno, ut quidam dixerunt. [9] Mortuo Benedicto et sepulto Perusii, magna<br />

discordia fuit inter maledictos cardinales. Erant enim divisi in duas sectas quasi equales. Unius<br />

caput erat dominus Matheus Rubens de Ursinis cum domino Francisco Gatano nepote Bonifatii,<br />

et alterius erat princeps dominus Neapoleo de Ursinis de Monte et cardinalis Nicola de Prato, qui<br />

fuerat frater predicator, vir magne scientie et singularis prudentie, qui volebat reponere<br />

Colunnenses in statu. [10] Cum ergo cardinales [↓] novem mensibus inclusi a Perusinis in<br />

conclave ‹...›, et non possent convenire, cardinalis pratensis sagacissimus persuasit in secreto<br />

domino Francisco Gatano quod eligerent in papam dominum Raimundum de Grocto,<br />

archiepiscopum burdegalensem, inimicum regis Francie propter offensam factam illis de domo<br />

sua per Carolum de Valois, fratrem ipsi regis in bello Vasconie, ut sic Matheus cardinalis de Ursinis<br />

consentiret cum parte sua, quia rex Francie Philippus pulcer erat amicus Colunnensium, cum<br />

quibus destruxerat Bonifatium, patruum dicti domini franc[...] cardinalis. [11] Quo facto<br />

cardinalis de Prato cum parte sua ignorante alia parte Ursinorum, misit secretissime et<br />

festinantissime cursorem a Perusio cum litteris ad regem Philippum rogantibus quod, si volebat<br />

recuperare suum statum cum ecclesia, et relevare Colunnenses amicos suos, faceret sibi amicum<br />

de inimico Raimundum archiepiscopum burdegalensem, qui erat electus tamquam inimicus regis<br />

per aliam partem. [12] Philippus solicitus statim misit literas amicabiles in Vasconiam ad<br />

archiepiscopum quod veniret sibi obviam, quia ibat ad eum locuturus sibi pro suo magno<br />

commodo et honore. Et breviter rex infra sex dies fuit cum archiepiscopo secrete cum paucis in<br />

669 BENVENUTO, II 46­47.<br />

670 In Exp., 362.<br />

671 In Exp., 363­364 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

322


una abbatia forinseca. [13] Et ibi audita missa iuraverunt credentiam sibi invicem super altari.<br />

Unde rex premissis aliquibus verbis placidis ad reconciliandum dominum archiepiscopum cum<br />

domino Carolo de Vales frater regis, qui vocatus est Carolus 'Sine terra', et dixit rex: «Vide<br />

archiepiscope, in mano mea est facere te papam si volo, ideo veni ad te, ideo si vis promictere<br />

facere gratias quas petam, faciam tibi istum honorem»; et ad robur dicti sui continuo ostendit sibi<br />

literas. [14] Tunc Vasco summe cupidus dignitatis, quasi stupefactus gaudio, deiecit se ad pedes<br />

regis et dixit: «domine mi, nunc cognosco quod diligis me plusquam hominem mundi, et vis<br />

reddere mihi bonum pro malo; tuum est ergo precipere et meum parere». [15] Rex erexit eum et<br />

eo osculato dixit: «hec sunt gratie, quas volo a te: primo quod recomunices me perfecte ecclesie et<br />

remittas facinus perpetratum in Bonifacium, et recomunices me et meos sequaces; secundo quod<br />

donis mihi decimas regni per quinquennium in subsidium expensarum, quas feci in regno<br />

Flandrie; tertio quod debeas destrure et anullare memoria Bonifatii; quarto quod reddas<br />

cardinalatum Iacobo et Petro de Columna;. quinto quod destruas ordinem Templariorum; sextam<br />

gratiam reservo mihi ad tempus». [16] Archiepiscopus iuravit super corpus Christi omnia facere,<br />

et ultra hoc dedit sibi in obsides unum fratrem suum et duos nepotes; et rex iuravit facere eum<br />

papam. Hoc facto recessurunt. Rex duxit secum dictos obsides sub colore amoris, ut reconciliaret<br />

eos Carolo fratri suo. Et reversus Parisius statim scripsit cardinali de Prato et amicis de parte sua<br />

quod secure eligerent dominum Raimundum in [c. 34r →] papam tanquam perfectum amicum.<br />

[17] Et sic xxxv a die responsione facta, cardinalis de Prato cum consensu omnium elegit predictum<br />

papam; et sic utraque pars cum magno gaudio cantavit: Te Deum laudamus, ignorante parte<br />

Bonifatii fraudem comissam. Hec electio facta fuit anno MCCCV°, die v a iunii, et vacaverat sedes<br />

mensibus x et diebus xxviii. [18] Nunc ergo considera lector si iste papa fuit creatus cum maiori<br />

fraude quam Bonifatius. Sed cardinales italici suis discordiis et culpis bene castigati fuerunt a<br />

Vasconibus, quia curia translata fuit tunc ultra montes. Nam archiepiscopus presentata sibi<br />

electione papatus apud Burdegalam, statim acceptavit libenter et continuo citavit cardinales<br />

quod deberent ire Lugdonum ad eius coronationem supra Rodanum, et fecit se vocari Clementem<br />

quintum, et requisivit regem Francie et Aragonie et omnes barones gallicos ut adessent. [19]<br />

Cardinales italici fuerunt ex hoc multum confusi et gravati; et dominus Matheus Rubeus<br />

cardinalis de Ursinis vir antiquissimus, prior cardinalium detecta fraude dixit cardinali pratensi:<br />

«Venisti ad optatum, sed tarde revertatur ecclesia in Italiam»; et cardinali Neapolioni consorti suo,<br />

qui tamen adherebat cardinali pratensi, dixit: «Heu miser, infelix hodie fecisti caput mundi de<br />

gente sine capite». [20] Congregatis igitur cardinalibus apud Lugdunum, papa fuit coronatus die<br />

xi novembris in presentia regis Francie, quem iuxta promissum papa recomunicavit et restituit ad<br />

omnes honores et dignitates, quibus Bonifatius privaverat eum, et donavit sibi decimas regni per<br />

quinquennium. [21] Et ad petitionem dicti regis, fecit xii cardinales vascones, pro sexta gratia<br />

quam sibi rex reservaverat ad tempus et francos, omnes amicos dicti regis, et officiales restituit, et<br />

etiam duos cardinales de Colunna ad omnes honores et dignitates, quibus privati fuerant a<br />

Bonifatio, restituit. [22] His gestis recessit cum cardinalibus et tota curia ad suam civitatem<br />

Burdegalam, ubi omnes tam cardinales quam alii italici fuerunt male tractati, quia cardinales<br />

gallici et vascones regebant totum. Et dignum et iustum fuit, et certe hodie esset dignissimum et<br />

sanctissimum cum quidam faveant antipape Gebenensi viro omnium vitiosissimo. [23] Non igitur<br />

mireris si autor noster fecit artificiosam descriptionem de homine isto tam rapaci et simoniaco; et<br />

vide si autor habuit materiam faciendi mentionem et memoriam de papis, cum tres tales viderit<br />

diebus suis simoniacos, scilicet Nicolaum, Bonifatium et Clementem. [24] Sed quid dixisset autor<br />

si vidisset tempore suo alium Clementem sextum lemovicensem, qui fuit multo corruptior et<br />

carnalior quam predictus, qui totum magnum thesaurum ecclesie effudit in subsidium Iohannis<br />

regis Francie contra regem Anglie; sed tamen Dei iudicio pecunia et victoria transivit ad anglicos<br />

ipso rege Iohanne debellato et capto in campo. 672<br />

∣c. 33v∣<br />

← [25] Quia hic in sequenti glosa fiet mentio de talentis, videamus quod sit talentum et quot sunt<br />

genera talentorum. Talentum enim, secundum Isidorum XVI Ethimologiarum, est mensura sive<br />

pondus LXXII orum uncearum librarum; aliud est L librarum, aliud ex CXX: sunt enim talentum minus,<br />

medium et summum. Medium autem apud Romanos est. 673<br />

[85 Novo Giason] → [1] Sicut secundo libro Machabeorum divina Pagina manifestat, fuit in<br />

Ierusalem quidam sacerdos nomine Iason, qui summum sacerdotium ambiens, ivit ad regem<br />

Anthiocum promictens ei talenta trecenta et sexaginta argenti et ex redditibus talenta octingenta,<br />

si sibi sacerdotium regia auctoritate daretur. [2] Insuper promisit ei alia centum quinquaginta<br />

672 BENVENUTO, II 49­55.<br />

673 Etym., XVI xxv 22. La chiosa torna parzialmente rielaborata in Exp., 364.<br />

323


talenta, si sibi concederet edificare in Ierusalem gignasium et ephebiam 674 . Est autem gignasium<br />

locus, ubi addiscitur ludus palestre, in quo ludo Hercules adoratur. Ephebia vero est lupanar<br />

puerorum. Que quidem duo Deus vetuit super omnia fliis Israel. [3] Cum Iason principatum<br />

obtinuisset, ut dicunt Hebrei, ignis sanctus, qui vigiter in altari ardebat et duraverat a tempore<br />

Moisi usque ad tempora illa, statim extinctus est.<br />

[4] Dicitur igitur auctor sicut rex Anthiocus fuit mollis et flexibilis ad vendendum sacerdotium<br />

Iasoni, ita et rex Francie Clemente pape, sicut supra ait glosa. 675<br />

∣c. 34r∣<br />

[98­99 La mal tolta moneta / ch'esser ti fece contra Carlo ardito] ← [1] Mala moneta, que<br />

Nicholaum papam contra regem Carolum fecit audacem, tripliciter in hoc loco accipitur. Primo:<br />

maxime divitie, quas in papatu habuit Nicholaus, ipsum ad tantam superbiam et audaciam<br />

induxerunt, quod non erubuit filiam regis pro nepote suo petere in uxorem, cuius petitione rex<br />

nullo modo voluit assentire. [2] Secundo modo accipitur sic: cum rex Carolus regnum Sicilie<br />

invasisset, et omnibus Siculis gravis esset, papa Nicholaus, propter pecuniam quam habuit ab<br />

imperatore Costantinopolitano, regnum Sicilie Petro regi Aragonum invadere et capere occulte<br />

permisit. [3] Tertio modo accipitur sic: cum quadam vice Carolus esset Rome, Nicholaus ab<br />

inimicis regis accepta pecunia ipsi regi mandavit quod, antequam sol occumberet, de Roma<br />

exiret et pontem Ciperanum transiret. [4] Iste Carolus fuit primo comes Province et postea rex<br />

Sicilie et Apulee, qui Corradinum imperatorem electum, una cum duce Austrie et comite Gerardo<br />

de Pisis decapitavit. 676<br />

□ → [5] Ch'esser ti fece contra Carlo ardito. Sciendum est quod iste papa Nicolaus de Ursinis,<br />

videns se pecuniosum et potentem, tamptavit contrahere cum Carolo primo veteri affinitatem; et<br />

voluit dare unam suam nepotem cuidam nepoti regis. Cui Carolus respondit: «Licet papa deferat<br />

calciamenta rubea, non est eius sanguis dignus nostra affinitate». [6] Ex quo Nicolaus indignatus<br />

palam privavit eum senatu Urbis et vicariatu Tuscie, quem habebat ab ecclesia vacante imperio;<br />

et clam erat ei in omnibus hostis infestus. Unde consensit rebelioni Sicilie, pro qua recepit<br />

magnam quantitatem pecunie per manus domini Iohannis de Procida, qui illam rebellionem<br />

sagacissime ordinavit. 677<br />

[106­108 Di voi pastori s'accorse il Vangelista] ← [1] Contra malos prelatos hic invehit auctor,<br />

dicens di voi pastori ­ non dicit de Ecclesia, quia Ecclesia semper est bona, sed de pastoribus, qui<br />

aliquando mali sunt vel esse possunt ­ s'accorse il Vangelista quando colei che siede sopra l'acque<br />

puttaneggiar coi regi a llui fu vista. [2] Ubi avertendum est quod beatus Iohannes Evangelista<br />

vidit unam visionem, que in xvii Apocalipsis capitulo continetur, que talis est: vidit enim unam<br />

mulierem sedentem super aquas, que habebat «poculum aureum in manu sua plenum<br />

abominatione et immunditia fornicationis eius. [3] Et in fronte habebat scriptum istud nomen:<br />

“Babillon magna mater fornicationum et abominationum terre”». Et erat «ebria de sanguine<br />

sanctorum» et cum ea fornicabantur reges terre 678 . Ista mulier signat malos prelatos, que ideo<br />

meretrix dicitur, quia relicto Deo, qui est verus sponsus anime, in diabolo adultero per diversa<br />

peccata et specialiter per avaritiam copulatur, quod iniquius malus prelatus operari non potest;<br />

Ecclesiasticus x: «Nichil iniquius quam amare pecuniam». [4] Super aquas vero sedere dicitur,<br />

quia prelati in delitiis requiescunt. Habet autem poculum aureum in manu sua plenum<br />

abominatione, quia mala subditis exempla propinant. Quod autem in fronte habet scriptum<br />

"Babillon magna" nil aliud est nisi quod mali prelati sunt confusiones subditorum, nam Babillon<br />

'confusio' interpretatur. [5] Mater vero fornicationum dicitur, quia omnia mala a malis oriuntur<br />

prelatis. Sed quid vult dicere quod erat ebria de sanguine sanctorum et quod fornicabatur cum<br />

regibus terre, nisi quod mali prelati bonos opprimunt, expellunt et persequuntur, et malos<br />

promovent, fovent et sublimare procurant? Nam, ut manifeste videmus, ista meretrix, que malos<br />

prelatos significat, guerram seminat, discordiam amat, rem publicam concultat et tyrannos<br />

promovet et exaltat. [6] Verum enim sponsum suum, qui eam de suo latere in cruce formavit, vel<br />

674 In 2 Mac., 4, 7­9.<br />

675 In Exp., 364.<br />

676 In Exp., 365. Il riferimento è alla decapitazione di Corradino, di Federico duca d'Austria e del conte Gherardo<br />

Donoratico.<br />

677 BENVENUTO, II 56­57.<br />

678 Apoc., 17 1­7.<br />

324


imperatorem, qui eam bonis temporalibus et magnis honoribus sublimavit, tamquam meretrix<br />

fugit, et nunc isti regi nunc illi iniqua et adultera amicitia copulatur. 679<br />

[109­110 Quella che co le sette teste nacque / e da le diece corna ebbe argomento] vii capita vii<br />

sacramenta sunt; x cornua x precepta legis. Et hic sacramentaliter ostendit auctor quo tempore<br />

ista meretrix fuerit, que malos prelatos Ecclesie signat, ut habetur Libro Apocalipsi capitulo<br />

preallegato. 680<br />

[112 Fatto v'avete dio d'oro e d'argento. VOLG. 681 ]<br />

[115 Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre. VOLG. 682 ]<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[7 a la seguente tomba] ad tertiam bulgiam.<br />

[11 mal mondo] in inferno.<br />

[52 ritto] putabat papa Nicholaus quod Dante esset Bonifatius papa quem sibi successisse in papatu<br />

sciebat.<br />

[96 al luogo] in apostolato.<br />

[l'anima ria] scilicet Giuda, loco cuius fuit electus Mathias, unde dicit Scriptura et cecidit sors super<br />

Mathiam.<br />

[al luogo] in apostolato.<br />

[107 colei che siede sopra l'acque] ecclesia.<br />

679 In Exp., 365­366.<br />

680 In Exp., 366 (ampliata e rielaborata).<br />

681 In Exp., 367­368 (rielaborata).<br />

682 In Exp., 368.<br />

325


[c. 34v]<br />

‹CANTO XX›<br />

Comincia il xx° capitulo: degl'indovini e del cominciamento di Mantova. Rubrica.<br />

Di nova pena mi conven far versi<br />

e dar materia al ventesimo canto<br />

de la prima canzon ch'è de'sommersi. 3<br />

I'era già disposto tutto quanto<br />

a riguardar nello scoperto fondo,<br />

che si bagnava d'angoscioso pianto; 6<br />

e vidi gente per lo vallon tondo<br />

venir, tacendo e lagrimando, al passo<br />

che fanno le letane in questo mondo. 9<br />

Come 'l viso mi scese in lor piú basso,<br />

mirabilmente apparve esser travolto<br />

ciascun tra 'l mento e 'l principio del casso; 12<br />

ché da le reni era tornato 'l volto,<br />

e in dietro venir li convenia,<br />

perché 'l veder dinanzi era lor tolto. 15<br />

Forse per forza già di parlasia<br />

si travolse cosí alcun del tutto;<br />

ma io nol vidi, né credo che sia. 18<br />

Se Dio ti lasci, lettor, prender frutto<br />

di tua lezione, or pensa per te stesso<br />

com'io potea tener lo viso asciutto, 21<br />

quando la nostra imagine dappresso<br />

vidi sí torta, che 'l pianto degli occhi<br />

le natiche bagnava per lo fesso. 24<br />

Certo i'piangea, poggiato ad un de'rocchi<br />

del duro scoglio, sí che la mia scorta<br />

mi disse: «Ancor se' tu degli altri sciocchi? 27<br />

[c. 35r]<br />

Qui vive la pietà quand'è ben morta; ←<br />

chi è piú scellerato che colui<br />

che al giudicio divino compassion porta? 30<br />

Drizza la testa, drizza, e vedi a ccui<br />

s'aperse agli occhi de' Tebana la terra;<br />

per ch'ei gridavan tutti: “Dove rui, 33<br />

Amfiarao? perché lasci la guerra?”.<br />

E non restò di ruinare a valle<br />

fino a Minòs che ciascheduno afferra. 36<br />

Mira c'ha fatto petto delle spalle:<br />

perché volse veder troppo davante,<br />

di retro guarda e fa retroso calle. 39<br />

Vedi Tiresia, che mutò sembiante<br />

quando di maschio femmina divenne<br />

cangiandosi le membra tutte quante; 42<br />

e prima, poi, ribatter li convenne<br />

li due serpenti avolti, co la verga,<br />

che riavesse le maschili penne. 45<br />

Aronta è quel ch'al ventre se li atterga,<br />

che ne' monti di Lune, dove ronca<br />

lo Carrarese che di sotto alberga, 48<br />

ebbe tra ' bianchi marmi la spilonca<br />

per sua dimora; onde a guardar le stelle<br />

326


e 'l mar no gl'era la veduta tronca. 51<br />

E quella che ricuopre le mammelle,<br />

che tu non vedi, co le trecce sciolte,<br />

e ha di là ogne pilosa pelle, 54<br />

Manto fu, che cercò per terre molte;<br />

poscia si puose là dove nacqu'io;<br />

onde un poco mi piace che m'ascolte. 57<br />

Poscia che 'l padre suo di vita uscío,<br />

e venne serva la città di Baco,<br />

questa gran tempo per lo mondo gio. 60<br />

Suso in Italia bella giace un laco,<br />

a piè de l'Alpe che serra Lamagna<br />

sovra Tiralli, c'ha nome Benaco. 63<br />

Per mille fonti, credo, e piú si bagna<br />

tra Garda e Val Camonica Apennino<br />

dell'acqua che nel detto laco stagna. 66<br />

Luogo è nel mezzo là dove 'l trentino<br />

pastore e quel di Brescia e 'l veronese<br />

[c. 35v]<br />

segnar porian, s'e' fesser quel cammino. 69<br />

Sede Peschiera, bello e forte arnese<br />

di fronteggiar Bresciani e Bergamaschi,<br />

ove la riva intorno piú discese. 72<br />

Ivi conven che tutto quanto caschi<br />

ciò che 'n grembo a Benaco star non pò,<br />

e fassi fiume giú per verdi paschi. 75<br />

Tosto che l'acqua a correr mette co,<br />

non piú Benaco, ma Mencio si chiama<br />

fino a Governo, dove cade in Po. 78<br />

Non molto ha corso, ch'el trova una lama,<br />

ne la qual si distende en la paluda;<br />

e suol di state talor essere grama. 81<br />

Quindi passando la vergine cruda<br />

vide terra, nel mezzo del pantano,<br />

senza coltura e d'abitanti nuda. 84<br />

Lí, per fuggire ogni consorzio umano,<br />

ristette coi suo'servi a far sue arti,<br />

e visse, e vi lasciò suo corpo vano. 87<br />

Li uomini poi che 'ntorno erano sparti<br />

s'accolsero a quel luogo, ch'era forte<br />

per lo pantan ch'avea da tutte parti. 90<br />

Fer la città sovra quell'ossa morte;<br />

e per colei che 'l luogo prima elesse,<br />

Mantua l'appellar senz'altra sorte. 93<br />

Già fur le genti sue dentro piú spesse,<br />

prima che la mattia da Casalodi<br />

da Pinamonte inganno ricevesse. 96<br />

Però t'asenno che, se tu mai odi<br />

originar la mia terra altrimenti,<br />

la verità nulla menzogna frodi». 99<br />

E io: «Maestro, li tuo'ragionamenti<br />

mi son sí certi e prendon sí mie fede,<br />

che gl'altri mi sarien carboni spenti. 102<br />

Ma dimmi, de la gente che procede,<br />

se tu ne vedi alcun degno di nota;<br />

327


ché solo acciò la mia mente rifiede». 105<br />

Allor mi disse: «Quel che da la gota<br />

porge la barba in su le spalle brune,<br />

fu ­ quando Grecia fu di maschi vòta, 108<br />

[c. 36r]<br />

sí ch'a pena rimaser per le cune ­<br />

augure, e diede 'l segno con Calcanta<br />

in Aulide a tagliar la prima fune. 111<br />

Euripilo ebbe nome, e cosí 'l canta<br />

l'alta mia tragedía in alcun loco:<br />

ben lo sai tu che la sai tutta quanta. 114<br />

Quell'altro che ne'fianchi ‹è› cosí poco,<br />

Michele Scotto fu, che veramente<br />

de le magiche frode seppe 'l gioco. 117<br />

Vedi Guido Bonatti; vedi Asdente,<br />

ch'avere inteso al cuoio e a lo spago<br />

ora vorrebbe, ma tardi si pente. 120<br />

Vedi le triste che lasciaro l'ago,<br />

la spuola e 'l fuso, e fecersi 'ndivine;<br />

fecer malie con erbe e con imago. 123<br />

Ma vienne omai, ché già tiene 'l confine<br />

d'amendue l'emisperi e tocca l'onda<br />

sotto Sobilia Caino e le spine; 126<br />

e già ier notte fu la luna tonda:<br />

ben ten dee ricordar, ché non ti nocque<br />

alcuna volta per la selva fonda». 129<br />

Sí mi parlava, e andavamo introcque.<br />

*<br />

[c. 34v]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xx cantus prime cantice Comedie. In isto xx cantu tractat de quarta<br />

malabulgia, que incipit in superori cantu: sí men portò sovra 'l colmo dell'arco etc. et finit in isto,<br />

ibi: ma vienne omai che già tiene 'l confine / d'amendue li emisperi ecc. [2] In qua ponit veneficos,<br />

magos, idolatras et omnes illos, qui incantationibus, herbis vel imaginibus divinant vel veneficia<br />

faciunt. Quorum pena est vultus retrorsum habere, quia volunt futura predicere quod est Dei. 683<br />

□ [3] Quia divinatores non nisi sub certo puncto futura predicunt, expectantes cursum et<br />

motum costellationum, unde semper stant suspensi, et suspenses tenent animos aliorum. 684<br />

[3 della prima canzon. VOLG. 685 ]<br />

[16 Forse per forza già di parlasia] [1] Paralisis est lesio partis vel membri cum privatione vel<br />

diminutione sensus vel motus vel utriusque. Et dicitur paralisis a 'para' quod est ‘dis’, et 'lisis'<br />

quod est ‘solutio’, inde ‘paralisis’ idest 'dissolutio'. Fit autem paralisis tribus de causis. Require<br />

[...] xvi. 686<br />

□ [2] Sicut enim paraliticus numquam tenet membra fixa, sic divinatores semper nutat atque<br />

vacillat, et puncta considerantes suspensi stant tremantes animo dubitantes ne inveniantur<br />

dixisse mendacium [...] vel damno. 687<br />

□ [19] Se Dio ti lasci, lector, prender frutto. [1] Fructus istius lectionis est quod lector expensis<br />

683 In Exp., 375.<br />

684 BENVENUTO, II 64­65.<br />

685 In Exp., 93.<br />

686 In Exp., 398 (Secunda comparatio).<br />

687 BENVENUTO, II 67.<br />

328


istorum non inquirat vane futura, et dicere mendacia in perdictionem anime et in irrisionem sui.<br />

[2] Unde magister Petrus de Abbano paduanus, vir singularis excellentie, veniens ad mortem dixit<br />

amicis magistris et scolaribus, medicis circumsatantibus quod in vita sua dedit operam<br />

precipuam tribus nobilibus scientiis, quarum una fecerat eum subtilem, scilicet philosophiam;<br />

secunda fecerat eum divitem, scilicet medicina; tertia fecerat eum mendacem, scilicet astrologia.<br />

[3] Unde bene Averrois: Astrologia nostri temporis nulla est. Et si obiciatur Averrois non scivit<br />

astrologiam, et stelle non mentiuntur in cursu suo, fateor, sed mentiuntur qui ignorant cursus<br />

earum. Et vere astrologi comuniter sunt mendosi et ut plurimum falluntur in cognitione proprie<br />

veritatis, ideo comuniter pauperes ideo iudicia dei vera sunt qui novit omnia et cuncta creavit. 688<br />

∣c. 35r∣<br />

[28 Qui vive la pietà quand'è ben morta] ← [1] Quasi dicat: «habere impietatem in inferno est<br />

habere pietatem, quia nullam compassionem debemus habere contra iudicia Dei que sunt in<br />

inferno». Unde beatus Augustinus ait: «Si scirem patrem meum esse in inferno, ita orarem pro eo<br />

sicut pro diabolo». [2] Circa iudicia vero divina que videmus in mundo, nos ipsos ad<br />

compassionem movere debemus, unde beatus Job: «Anima mea compatiebatur pauperi». 689<br />

[31­32 Drizza la testa, drizza e vedi a ccui] [1] In ista quarta malabulgia, ut dictum est supra,<br />

invenit auctor veneficos, magos, idolatras, augures et divinos, de quorum nequitia et peccato<br />

exemplariter tractare volens, incipit a Grecis. Et primo ponit Amphioraum. [2] Fuit autem<br />

Amphioraus unus ex septem regibus, qui Thebas obsederunt, ut quarto Thebaidos scribit Statius.<br />

Iste rex ideo hic ponitur, quia fuit vates Apollinis, maximus scilicet augur. Et dicitur ille augur qui<br />

in volatu vel cantu avium futura predicit, ut viii libro Eth. scribit Isidorus. 690 [3] Dum autem<br />

contra Thebas proficisceretur ad bellum, prius per suas incantationes et avium inspectiones<br />

consuluit Apollinem deum suum, cui Apollo predixit quod si iret absorberetur a terra; vi<br />

Thebaidos: «Iam Thebe prope et tenebrosa vorago. / Scis miser, et nostre pridem cecinere<br />

volucres», 691 quia in volatu avium, que erant Apollini consecrate, previdit suum futurum<br />

periculum. [4] Veniens autem ad Thebas, dum in curru regio armatus sederet in campo, ecce<br />

subitus terremotus terram aperuit, et ipsum regem cum armis et curru absorbuit in momento.<br />

Quod videntes Thebani, qui erant in muris, repleti gaudio insultando dicebant: «Quo ruis,<br />

Amphiorae?». [5] E non restò di ruinare a valle. De hoc autem Statium viii Thebaidos: «Ut subitus<br />

vates pallentibus incidit umbris / letiferasque domos orbisque archana sepulti / rupit et armato<br />

turbavit funere manes, / horror habet cunctos, Stigiis mirantur in oris / tela et equos corpusque<br />

novum; nec ignibus atris / conditus aut mesta niger adventabat ab urna, / sed belli sudore<br />

calens, clipeumque cruentis / roribus et scissi respersus pulvere campi». 692 [6] «Forte sedens<br />

media regni infelicis in arce / dux Herebi populos pascebat crimina vite, / nil hominum miserans<br />

iratusque omnibus umbris. Stant Furie circum varieque ex ordine Mortes, / sevaque multisonans<br />

exercet Pena catenas; / Fata serunt animas et eodem pollice damnant». 693 [7] Cum autem<br />

Amphioraus in inferno se cecidisse vidisset ait: «Augur Apollinis modo dilectissimus aris, / testor<br />

inane chaos, quid enim iurandus Apollo? /Crimine non ullo subeo nova fata, nec alma / sic merui<br />

de luce rapi; scit iudicis urna / dictei verumque potest deprehendere Minos. / Coniugis insidiis et<br />

iniquo venditus auro». 694 Venditus autem fuit Amphioraus iniquo auro et insidiis sue coniugis in<br />

hunc modum. [8] Videns Amphioraus per responsa que habuerat ab Apolline quod si contra<br />

Thebas iret absorberetur a terra, abscondit se, ne ab aliis regibus videri valeret. Argia vero uxor<br />

Polinicis dedit Euriphili uxori Amphiorai quoddam monile aureum, ut sibi revelaret<br />

Amphioraum. [9] De isto autem monili fatatum erat quod quicunque illud haberet semper sibi<br />

malum portenderet. Euriphile vero et monile accepit et virum suum Amphioraum Argie<br />

manifestavit. 695<br />

[40­41 Vedi Tiresia che mutò sembiante] [1] Postquam auctor de Amphiorao prosecutus est, facit<br />

mentionem de Thiresia augure Thebanorum, de quo dicit quod mutatus fuit de viro in feminam<br />

688 BENVENUTO, II 68.<br />

689 Iob, 30 25.In Exp., 383 (ampliata).<br />

690 Etym., VIII ix 18.<br />

691 Theb., VI 382­383.<br />

692 Theb., VIII 1­8.<br />

693 Theb., VIII 21­26.<br />

694 Theb., VIII 99­104.<br />

695 In Exp., 384­385.<br />

329


et postea de femina in virum. [2] Fabula talis est. Thiresia fuit quidam thebanus, qui in monte<br />

Cilleno duos dracones concubitu coherentes invenit. Quos cum virga percussisset et eos ab<br />

invicem separasset, in feminam dicitur esse versus. Octavo autem anno invenit eosdem dracones<br />

eodem modo [→] insimul coeuntes. [3] Quos cum iterum in eodem loco et eadem virga percussit<br />

ut prius, in figuram pristinam est reversus. Illo autem tempore inter Iovem et Iunonem uxorem<br />

eius fuit orta iocosa disceptatio: utrum masculus an femina maiorem sentiat cohitus voluptatem.<br />

[4] Introducitur Thiresia iudex, quia utramque delectationem fuerat expertus, propter nature<br />

dupplicis qualitatem. Qui libidinem mulieris ad comparationem viri triplicem fore dixit. Ob hoc<br />

Iuno irata eum statim excecavit. Iuppiter autem sibi concessit ut septem viveret etates et vates<br />

veracissimus haberetur. [5] Sed re vera fuit Thiresia quidam augur Thebanorum maximus<br />

demonum incantator, ut scribit Statius quarto Thebaidos. Masculus autem et femina dicitur vel<br />

utrumque sexum habebat vel quia dum esset puer sodomitice mancipavit, unde de viro<br />

in feminam esse dicitur permutatus; et octavo anno elapso meretricio facinore se totaliter<br />

occupavit, unde de femina in virum reversus fingitur a poetis. [6] Tullius Cicero libro primo De<br />

divinatione: «Amphioraus et Thiresias clari et prestantes viri ab avibus et signis admoniti futura<br />

dicebant. Quorum de altero etiam apud inferos Homerus ait: “solum sapere ceterum umbrarum<br />

vagari modo”». Idem: «Amphioraum autem sic honoravit fama Grecie, ut deus haberetur, atque<br />

ab eius solo in quo est humatus oracula peterentur». 696<br />

[46 Aronta è quel ch'al ventre se li aterga] [1] Postquam auctor de duobus auguribus Grecorum<br />

tractavit, nunc tractare intendit de quodam augure latino, qui in Tuscia habitabat in montibus<br />

ubi fuit civitas Lune. Hic vero augur vocabatur Arons, qui, ut scribit Lucanus in primo, fuit<br />

tempore plus quam civilis belli quod fuit inter Cesarem et Pompeium. [2] Cuius fama dum ad<br />

aures Cesaris pervenisset placuit ei ipsum acciri. Lucanus: «Acciri vates; quorum qui maximus<br />

evo / Aron‹s› incoluit deserte menia Lune». 697 Hic augur a Cesare vocatus in intestinis unius tauri<br />

victoriam Cesaris et conflictum Pompei previdit. [3] Hic, ut dictum est, speluncam elegit in<br />

montibus Lune, sub quibus montibus habitant Carrareses, de qua spelunca contemplari poterat<br />

mare, celum et terras ad sua auguria exercenda. 698<br />

[49 tra' bianchi marmi] Carraria est villa in diocesi Lunensi, ubi sunt marmora albiora et<br />

candiora que in mundo reperiri possint. 699<br />

[52 E quella che ricuopre le mammelle] [1] Adhuc contra Grecos auctor dirigit stilum suum; et<br />

facit hic mentionem de quadam sacerdotissa deorum que fuit venefica et maxima demonum<br />

incantatrix. [2] Ista fuit Manthos filia Tiresie de civitate Thebarum. Que Mantho, postquam pater<br />

suus mortuus est, et sua civitas facta est serva sub dominio Thesei regis Atheniensium, per<br />

mundum cum servis suis peregrinata est. Et faciens transitum per provinciam Lombardie vidit in<br />

medio quemdam planitiem in modum insule, in qua cum suis servis habitare se posuit, et ibi<br />

suas artes magicas exercebat. [3] Mortua autem ipsa homines in circuitu habitantes ad locum<br />

illum unanimiter confluxerunt, et ibi civitatem edificaverunt. Et propter istam, que primo<br />

incoluit locum illum, civitatem sine alia sorte Mantuam appellarunt 700 . Ista quidem Mantho fuit<br />

adeo in divinando perita, quod ars divinatoria, que grece dicitur mathesis, ab ista Mantho dicitur<br />

nominata. 701<br />

[59 la città di Bacco. VOLG. 702 ]<br />

□ [59] ↓ [1] E venne serva la città di Bacco, scilicet civitas Thebarum, unde Baccus fuit<br />

oriundus et ibi colebatur. Unde Statius vii: «Et Baccum non mentitur alumnum». Fuit autem serva<br />

civitas Thebarum; sic Statius enim scribit xii et ultimo libri sui, quod Mantho post mortem patris<br />

sui Tiresie, postquam civitas devenit in captivitate, ivit vagando per mundum querens locum ubi<br />

poneret sedem suam. [2] Et est sciendum quod finito bello damnabili apud Thebas, omnibus vii<br />

regibus infeliciter mortuis in illo bello preter regem Adrastum solum, duobus fratribus Ethiocle et<br />

Polinice simul crudeliter interfectis, quidam crudelis tyrannus thebanus nomine Creon occupavit<br />

696 De Div., i 88. In Exp., 386­387 (parzialm. rielaborata).<br />

697 Phars., I 585­586.<br />

698 In Exp., 388­389.<br />

699 In Exp., 389.<br />

700 In Exp., 389.<br />

701 In Exp., 389 (parzialm. rielaborata).<br />

702 In Exp., 390 (rielaborata).<br />

330


dominium Thebarum. Qui inter alia crudelia mandavit ut corpora peremptorum in prelio non<br />

mandarentur sepulture. [3] Ex quo uxor Capanei, Thidei, et aliorum ducum, stimulate amore<br />

virorum mortuorum accesserunt Athenas ad implorandum auxilium incliti Thesei. Et reperierunt<br />

quod ipse tunc revertebatur cum triumpho a victoria Amazonum ducens secum Ipolitem<br />

reginam, quam assumpserat in uxorem. [4] Theseus ergo motus precibus mulierum venit cum<br />

magno exercitu supra Thebas, contra quem impotens superbus Creon exivit. Theseus autem ut<br />

leo magnanimus, nolens expendere iram suam in plebeios discurrebat per acies querens solum<br />

Creontem. Creon autem furiosus et audax morte propinqua clamare cepit contra Theseum: «non<br />

habes nunc rem cum puellis, non credas me habere manus virginis». [5] Theseus autem ridens<br />

istum insanum vane furentem, illum cum asta percussit in pectore; et continuo mortuo Creonte<br />

obtinuit civitatem Thebarum. Ad propositum ergo dicit Virgilius Danti quod post Mantho, post<br />

captivitatem patrie sue, pervenit in Italiam post multa orbis circuitionem, et se posuit iusta lacum<br />

mantuanum, et ab ea postea civitas, quam ipsa pro se et suis condidit, Manthua dicta est, que fuit<br />

patria Virgilii, ut pulcre tangit in lettera, quam Mantho pro sede optima elegit. [6] Civitas autem<br />

Thebarum Bacchi dicitur, quia inde fuit oriundus de semine Cadmi ex matre Semele. Et quia ibi<br />

primus usum vini et vinum adivenit, post mortem apud illos deificatus est, et deus vini dicitur<br />

propter beneficium usus vitis. [7] Hic etiam Bachus in tempore quo vixit totam Italiam debellavit.<br />

Civitas autem Thebarum serva fuit primo sub Creonte, postea sub Theseo facta est tributaria<br />

Athenarum. De excidio vero Thebarum vide supra in glosa capituli xiiij sub hoc signo ½. 703<br />

[61 Suso in Italia bella] → [1] Italiam pulcram dicit, quia reginam est et domina aliarum<br />

provinciarum propter Romam, que in ea est, et propter situm loci, que inter septentrionem et<br />

meridiem sita est. [2] «Terra» est enim, testante Isidoro, «omnibus rebus pulcerrima, soli<br />

fertilitate et pabuli ubertate gratissimam». 704 De qua Virgilius in libro Georgicorum: «Salve, magna<br />

parens frugum, Saturnia tellus, / magna virum: tibi res antique laudis et artis etc.». 705<br />

∣c. 35v∣<br />

□ [67­68] ← [1] E 'l trentino pastore ecc. Dicit quod quasi circa in medium istius lacus<br />

concurrunt confinia trium diocesum, scilicet Tridentini, Brixiensis et Veronensis episcoporum; vel<br />

simpliciter de pastoribus intelligi potest. Segnar porria, scilicet signo crucis, more episcoporum.<br />

[2] Se fesser quel cammino, idest si transirent per illam partem. Hoc pro tanto dicit, quia de iure<br />

canonico episcopus non potest signare extra iurisdictionem suam, modo, quia hic terminantur<br />

tres iurisditiones, possunt signare tres episcopi predicti. 706<br />

□ [70] [1] Sede Peschiera ecc. Hic Virgilius in speciali describit unum castellum positum in<br />

fine istius lacus, ut sic ordinate veniat ad ortum et principum Mincii fluminis mantuani. Ad quod<br />

est sciendum quod in principio istius lacus est unum castellum pulcerimum, quod dicitur Ripa,<br />

diocesis tridentine. In fine vero est castellum fortem et pulcrum quod dicitur Peschiera, diocesis<br />

veronensis. [2] In isto lacu intrat quam plurima flumina, et est longitudinis xxxii miliarium et in<br />

latitudine tenet xvi miliaria ad plus et sex ubi minus. Et turbatur sepe admodo maris et est lucidus<br />

et perspicuus ut cristallus. [3] Tra Garda. Castellum in ripa dicti lacus versus Veronam. Habet<br />

enim hic lacus in utraque ripa multa castella et homines magnos et audaces, sicut scribitur in<br />

libro De proprietatibus rerum, et habet magna copia olivarum. [4] Val Camoniaca. Est una vallis<br />

sive conca in territorio brixiensi. Et sic circa medium istius lacus conveniunt dicta confina. Iusta<br />

Pischeriam per sex miliaria in dicto lacu est quedam parva insula que dicitur Sermione, in quo<br />

sunt magna vestigia vetustissimorum edificiorum sub terra; [5] in qua insula solum habitant<br />

piscatores, nec ibi nascitur nisi oleum, in quo frigunt optimos carpiones. [6] Peschiera bello e forte<br />

arnese, idest ornamentum illius riparie, castellum satis novuum munitum multis turribus et<br />

arcibus, quasi tutela illius contrade; ideo bene dicit da fronteggiar Bresciani e Bergamaschi, idest<br />

ad obviandum Brexiensibus et Pergamensibus, sede, idest situata est ibi ubi la riva intorno piú<br />

discende, idest in fine, ubi aqua est bassior, et incipit effluere et facere flumen Mincium. 707<br />

□ [94] [1] Già fur le genti sue dentro piú spesse. Hic Virgilius decripta origine urbis, tangit illius<br />

florem, ne forte quis videns infirmiorem eius statum hodie, ignoraret eius magnificentiam<br />

703 BENVENUTO, II 78­79. Il rinvio è alla chiosa XIV, 63 3­10.<br />

704 Etym., XIV iv 18.<br />

705 Georg., II 173­174. In Exp., 390.<br />

706 BENVENUTO, II 81­82.<br />

707 BENVENUTO, II 80­82.<br />

331


primam. Mantua enim sicut est pulcra civitas, ita fuit olim opulenta, populosa et plena, usque ad<br />

tempora comitum de Casalodi. [2] Ad quod sciendum est quod Casalodi est castellum in territorio<br />

Brixiensi, unde fuerunt nobiles comites olim dominatores civitatis Mantuane, quos Pinamonte de<br />

Bonacosis civis mantuanus fallaciter et sagaciter seduxit. Erat enim Pinamonte magnus et audax,<br />

habens magnam sequelam in populo. [3] Et cum Mantue esset multa nobilitas odiosa et infesta<br />

populo, Pinamonte persuasit comiti Alberto tunc regenti, ut mitteret certos nobiles precipuos<br />

suspectos extra per castella ad certum tempus, et ipse interim placaret furiam plebeiorum<br />

iratorum. [4] Quo facto cum magno tumultu et plausu populi ipse invasit dominium Mantue, et<br />

continuo crudeliter exterminavit quasi omnes familias nobiles et famosas ferro et igne, domos<br />

evertens, viros mactans et relegans; inter quos fuerunt comites de Casali Alto, illi de Ripa, illi de<br />

Arloti, illi de Ganfarris, illi de Zanecalis, illi de Cacciadracis, illi de Bobus, aliqui de Ipolitis, aliqui<br />

de Saviola, et alii plurimi. [5] Dicit ergo le genti sue furon piú spesse, scilicet civium. Et dicitur quod<br />

inter alios fuerunt bene L notabiles familias nobilium destructe per Pinamonte. Qui fuerit<br />

astutissimus et iste et ille de domo sua diu regnaverunt. [6] Et ultimo Virgilius facta longa<br />

narratione admonet autorem, ut defendat veritatem prescriptam de origine Mantue, si aliquando<br />

perverteretur ab aliquo ex ignorantia vel malitia, sicut de facto contigit in omnibus terris, et sicut<br />

de Florentia superius dictum est, capitulo xv. 708<br />

[98 la mia terra. VOLG. 709 ]<br />

□ [106] Allor mi disse. Moris est enim Grecorum nutrire barbam. Et iste, sicut alii, barbam<br />

pendentem ad pectus habebat [...] modo versam ad renes, quia augur fuit in vita [...] futura. Hic<br />

magnus autenticus fuit augur Grecorum in tota Grecia [...] maxime contra Troiam. 710<br />

∣c. 36r∣<br />

[106­108 Sí ch'a pena rimaser per le cune] ← [1] Cum Greci ad ossidionem pergerent Troianorum,<br />

in insulam Aulidem consederunt, et cum diis sacrificarent viderunt, ut scribit Ovidius xii Met.,<br />

quendam serpentem super unam arborem in nido avium novem pullos una cum matre pariter<br />

devorare. [2] Tunc Calcas filius Testoris providus augur ait ad Grecos: «Post decem annos<br />

habebimus civitatem»; Ovidius: «Obstupuere omnes, at veri providus augur / Testorides<br />

“vincemus”, ait, “gaudete Pelasgi! / Troia cadet, sed erit nostri mora longa laboris”, / atque decem<br />

volucres in belli digerit annos» 711 . [3] Sed cum moram in sacrificando contraherent, tanta<br />

tempestas orta est, quod multi Grecorum retrocedere voluerunt dicentes quod Neptunus deus<br />

maris ideo marem turbaverat, ne Greci ad destruendum irent menia que condidit ipse. [4] Sed<br />

Calcas et Euripilus factis auguriis responderunt quod Diana irata erat contra Grecos, ideo<br />

placanda erat ira sua sanguine pulcerioris virginis que reperiri posset. Tunc Agamenon dux<br />

exercitus Grecorum, habens filiam pulcerrimam nomine Ephigeniam, ipsam Diane immolavit, et<br />

statim tempestas cessavit. [5] Ovidius: «Et pariter Phebis, pariter maris ira recessit, / accipiunt<br />

ventos a tergo mille etc.». 712 Immolata autem Ephigenia Diane, omnes Greci naves ascenderunt,<br />

et cum augures horam navigandi captassent Euripile dedit eis signum dicens: «Quando ego<br />

funem mee navis incidam, quelibet navis suam funem incidat». [6] Facto vero et completo<br />

sacrifitio et funibus incisis, ut dictum est, ventos prosperos habuerunt. Et ne hoc alicui videatur<br />

absurdum, beatus Ieronimus, primo libro Contra Iovinianum ait: «Legimus Ephigenie virginis<br />

sanguinem adversos placasse ventos». 713 [7] Et Boetius, 4º De consolatione: «Bella bis quinis<br />

operatus annis / ultor Atrides Phrigie ruinis / fratris amissos thalamos piavit; / ille dum Graie<br />

dare vela classi optat, et ventos redimit cruore, / exuit patrem miserumque tristis federa nate<br />

iugulum sacerdos». 714 [8] Beatus autem Augustinus dicit quod arte magica Ephigenia est sublata,<br />

et loco eius quedam cerva pulcerrima est oblata. 715 Quod patet quia alibi postea Ephigenia est<br />

inventa. Hoc idem asserit Ovidius ut supra: «flentibus ante aram». 716<br />

708 BENVENUTO, II 84­85.<br />

709 In Exp., 393.<br />

710 BENVENUTO, II 87.<br />

711 Met. XII 18­21.<br />

712 Met, XII 36­37.<br />

713 Adv. Iov., I 41.<br />

714 Cons., IV vii 1­7.<br />

715 In Civ. Dei, XVIII 3.<br />

716 Met., XII 31. In Exp., 393­394 (ampliata e rielaborata); e cfr. Fiorita, 114 (p. 229­230).<br />

332


[116 Michele Scotto fu] → [1] Iste fuit augur Frederici imperatoris secundi, et fuit de Scotia. In<br />

Scotia autem vadunt homines ita stricte induti, quod omnes videntur quasi macinolenti, ideo<br />

dicit: che ne' fianchi è cosí poco. 717<br />

□ [2] Hic miscuit astrologie nigromantiam; librum scripsit Frederico; et lapillo parvi ponderis<br />

mortuus est in ecclesia dum corpus Christi levaret. 718<br />

[118 Vedi Guido Bonatti, vedi Asdente] [1] Iste Guido fuit augur et fuit de Forlivio. 719<br />

□ [2] Fuit augur comitis Guidonis de Montefeltro, librum composuit [...] . 720<br />

▵ [3] Asdente fuit cerdo de Papia et auguro vacavit.<br />

□ [4] Alii dicunt fuisse de Parma. Iste multa futura predixit, et arte cerdonica dimissa, vacavit<br />

astrologie. Et inter cetera predixit, licet obscure, quod Fredericus secundus debebat facere<br />

civitatem, que dicta est Victoria, contra Parmam, ubi erat debellandus, sicut fuit de facto. 721<br />

[124­126 Ma vienne omai che già tiene 'l confine / d'amendue l'emisferi] [1] Visis omnibus que in<br />

ista quarta malabulgia continetur, ait Virgilius Danti: «eamus a modo, quia luna tangit fines<br />

duorum emisperiorum in partibus scilicet occidentalibus». [2] Ubi prudens lector advertat quod,<br />

ab introitu eius in infernum usque ad hanc malabulgiam, fluxit solumodo una nox; quia quando<br />

in infernum intravit incipiebat nox et luna erat rotunda, cum autem est rotunda in sui ortu facit<br />

noctem et in suo occasu facit diem, quia dum est rotunda semper est opposita soli. [3] Quod<br />

autem dicit quod luna tangit aquas, que sunt subter Sobiliam, nil aliud vult dicere nisi quod luna,<br />

quando ad occasum declinat, vadit per inferius emisperium, et tunc tangit lumine suo aquas,<br />

que sunt subter nos. Quod autem dicit Caino e le spine dicit secundum opinionem rusticorum,<br />

asserentes in luna esse Caim cum fasce spinarum. 722<br />

□ [4] Alii tamen dicunt quod Dantes hucusque duobus diebus steterat in inferno, et hic<br />

incipit tertia dies. 723<br />

□ [126 E tocca l'onda/sotto Sobilia] Sibilia est magna et famosa civitas in Occidente, ubi mare<br />

intrat terram, ideo vocatur strictum Sibilie, que modice latitudinis est. 724<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[1 nova pena] diversam ab aliis.<br />

[5 scoperto fondo] quia simoniaci in una bulgia sunt coperti sub terra et stercore.<br />

[8 lagrimando al passo] ad similitudinem passus illarum.<br />

[21 viso asciutto] autor hic se fingit compati penis istorum ad denotandum quod ipse in astrologia<br />

delectatus est [...].<br />

[43 ribatter le convenne] dum percussit serpentes cum virga factus est mulier et dum voluit masculus<br />

reverti oportuit eum iterato serpentes percutere.<br />

717 In Exp., 396 (ampliata e rielaborata).<br />

718 BENVENUTO, II 88: «Hic fuit Michael Scottus, famosus astrologus Federici II, de quo iam toties dictum est et dicetur;<br />

cui imperatori ipse Michael fecit librum pulcrum valde, quem vidi, in quo aperte curavit dare sibi notitiam multorum<br />

naturalium, et inter alia multa dicit de istis auguriis. Et nota, quod Michael Scottus admiscuit nigromantiam<br />

astrologiae [...] Michael tamen dicitur praevidisse mortem suam, quam vitare non potuit; praeviderat enim se<br />

moriturum ex ictu parvi lapilli certi ponderis casuri in caput suum: ideo providerat sibi, quod semper portabat celatam<br />

ferream sub caputeo ad evitandum talem casum. Sed semel cum intrasset in unam ecclesiam, in qua pulsabatur ad<br />

Corpus Domini, removit caputeum cum celata, ut honoraret Dominum; magis tamen, ut credo, ne notaretur a vulgo,<br />

quam amore Christi, in quo parum credebat. Et ecce statim cecidit lapillus super caput nudum, et parum laesit cutim;<br />

quo accepto et ponderato, Michael reperit, quod tanti erat ponderis, quanti praeviderat; quare de morte sua certus,<br />

disposuit rebus suis, et eo vulnere mortuus est. [...]».<br />

719 In Exp., 397.<br />

720 BENVENUTO, II 89.<br />

721 BENVENUTO, II 92.<br />

722 In Exp., 397­398 (parzialm. rielaborata).<br />

723 BENVENUTO, II 92.<br />

724 BENVENUTO, II 93.<br />

333


[59 serva la città di Bacco] qundo devenit ad manus Grecorum; idest Tebe quia deus erat civitatis et ibi<br />

colebatur, unde Statius vii: «Baccum non mentitur alumpnum».<br />

[70 Peschiera] castrum.<br />

[71 Bresciani e Bergamaschi] inter quos positum est ipsum castrum.<br />

[74 Benaco] lacu.<br />

[75 fiume] Mincii.<br />

[78 Governo] castrum Mantuanorum.<br />

[79 ha corso] scilicet Mincius; [lama] planitiem.<br />

[82 passando la vergine cruda] fugiens humanum consortium, licet dicatur habuisse virum.<br />

[87 suo corpo vano] absque anima.<br />

[103 gente] que sequitur alios divinatores de quibus dictum est.<br />

[108 Grecia fu di maschi vòta] quia omnes unanimiter iverunt contra Troiam.<br />

[110 Calcanta] augur fuit Troianorum, qui transivit ad Grecos, quos previdit suo augurio fore victores.<br />

[111 Aulide] hanc insulam decribit Statius primo Achilleydos.<br />

[113 l'alta mia tragedia] scilicet iii° Eneydos.<br />

[117 magiche frode] quia sunt illusiones ee non vere sicut contingit de iocis.<br />

[124 vienne omai] quia fit dies.<br />

[125 e tocca l'onda] ex quo procedit dies.<br />

[126 Sobilia] Ispanie civitas; [Caino e le spine] luna.<br />

334


[c. 36r]<br />

‹CANTO XXI›<br />

Capitulo xxi°<br />

Cosí di ponte in ponte, altro parlando<br />

che la mia comedía cantar non cura,<br />

venimmo; e tenavamo 'l colmo, quando 3<br />

restammo per veder l'altra fessura<br />

di Malebolge e gli altri pianti vani;<br />

e vidila mirabilmente oscura. 6<br />

Qual ne l'arzanà de li Veniziani<br />

[c. 36v]<br />

bolle l'inverno la tenace pece<br />

a rimpalmar i legni lor non sani, 9<br />

ché navicar non ponno ­ e in quella vece<br />

chi fa suo legno novo e chi ristoppa<br />

le coste a quel che piú viaggi fece; 12<br />

chi ribatte da proda e chi da poppa;<br />

altri fa remi e altri volge sarte;<br />

chi terzeruolo e altimon rintoppa ­; 15<br />

tal, non per foco, ma per divina arte,<br />

bollia laggiuso una pegola spessa,<br />

che 'nviscava la ripa d'ogni parte. 18<br />

Io vedea lei, ma non vedea in essa<br />

mai che le bolle che 'l bollor levava,<br />

e gonfiar tutta, e riseder compressa. 21<br />

Mentr'io laggiú fisamente mirava,<br />

lo duca mio, dicendo «Guarda, guarda!»,<br />

mi trasse a ssé del loco ov'io stava. 24<br />

Allor mi volsi come l'om cui tarda<br />

di veder quel che li convien fuggire<br />

e cui paura súbita sgagliarda, 27<br />

che, per veder, non indugia 'l partire:<br />

e vidi dietro a noi un diavol nero<br />

correndo per lo scoglio sú venire. 30<br />

Ahi quanto egl'era nell'aspetto fero!<br />

e quanto mi parea nell'atto acerbo,<br />

con l'ali aperte e sopra ' piè leggero! 33<br />

L'omero suo, ch'era aguto e superbo,<br />

carcava un peccator con ambo l'anche,<br />

e quei tenea de' piè ghermito 'l nerbo. 36<br />

Del nostro ponte disse: «O Malebranche,<br />

ecco un degli anzian di Santa Zita!<br />

Mettetel sotto, ch'i' torno per anche 39<br />

a quella terra che n'è ben fornita:<br />

ogn'om v'è barattier, fuor che Bonturo;<br />

del no, per li denar vi si fa ita». 42<br />

Là giú 'l buttò, e per lo scoglio duro<br />

si volse; e mai non fu mastino sciolto<br />

con tanta fretta a seguitar lo furo. 45<br />

Quel s'attuffò, e tornò sú colvolto;<br />

[c. 37r]<br />

ma i dimon che del ponte avean coperchio,<br />

gridar: «Qui non ha loco il Santo Volto: 48<br />

qui si nuota altrimenti che nel Serchio!<br />

Però, se tu non vuo' di nostri graffi,<br />

335


non far sopra la pegola soverchio». 51<br />

Poi l'adentar con piú di cento raffi,<br />

disser: «Coverto conven che qui balli,<br />

sí che, se puoi, nascosamente accaffi». 54<br />

Non altrimenti i cuochi a' lor vassalli<br />

fanno attuffare in mezzo la caldaia<br />

la carne con li uncin, perché non galli. 57<br />

Lo buon maestro «Acciò che non si paia<br />

che tu ci sie», mi disse, «giú t'aguatta<br />

dopo uno scheggio, ch'alcun schermo t'aia; 60<br />

e per nulla offension che mmi sia fatta,<br />

non temer tu, ch'i' ho le cose conte,<br />

perch'altra volta fui a tal baratta». 63<br />

Poscia passò di là dal co del ponte;<br />

e com'el giunse in su la ripa sesta,<br />

mestier li fu d'aver sicura fronte. 66<br />

Con quel furore e con quella tempesta<br />

ch'escono i cani in dosso al poverello<br />

che di súbito chiede ove s'arresta, 69<br />

usciron quei di sotto al ponticello,<br />

e volser contra lui tutt'i runcigli;<br />

ma ei gridò: «Nessun di voi sie fello! 72<br />

Innanzi che l'uncin vostro mi pigli,<br />

traggasi avanti l'un di voi che m'oda,<br />

e poi d'aruncigliarmi si consigli». 75<br />

Tutti gridaron: «Vada Malacoda!»;<br />

per ch'un si mosse ­ e gli altri stetter fermi ­,<br />

e venne a lui dicendo: «Che lli approda?». 78<br />

«Credi tu, Malacoda, qui vedermi<br />

esser venuto», disse 'l mie maestro,<br />

«sicuro già da tutti vostri schermi, 81<br />

sanza voler divino e fato destro?<br />

Lasciane andar, ché nel cielo è voluto<br />

ch'i' mostri altrui questo cammin silvestro». 84<br />

Allor li fu l'orgoglio sí caduto,<br />

ch'e' ssi lasciò cascar l'uncino a' piedi,<br />

[c. 37v]<br />

e disse agl'altri: «Omai non sia feruto». 87<br />

E 'l duca mio a me: «O tu che siedi<br />

tra li scheggion del ponte guatto* guatto,<br />

*aliter quatto<br />

sicuramente omai a me ti riedi». 90<br />

Per ch'io mi volsi, e a llui venni ratto;<br />

e ' diavoli si fecer tutti avanti,<br />

sí ch'i'temetti ch'ei tenesser patto; 93<br />

cosí vid'io già temer li fanti<br />

ch'uscivan patteggiati di Caprona,<br />

veggendo sé tra nemici cotanti. 96<br />

Io m'accostai con tutta la persona<br />

lungo 'l mio duca, e non torceva li occhi<br />

da la sembianza lor ch'era non buona. 99<br />

E chinavan li raffi e «Vuo' ch'il tocchi»,<br />

diceva l'un con l'altro, «sul groppone?».<br />

E rispondien: «Sí, fa che glil'accocchi!». 102<br />

Ma quel dimonio che tenea sermone<br />

col duca mio, si volse tutto presto,<br />

336


e disse: «Posa, posa, Scarmiglione!». 105<br />

Poi disse a noi: «Piú oltre andar per questo<br />

scoglio non si potrà, però che giace<br />

tutto spezzato al fondo l'arco sesto. 108<br />

E se l'andare avante pur vi piace,<br />

andatevene su per questa grotta;<br />

presso è un altro scoglio che via face. 111<br />

Ier, cinqu'ore piú oltre che questa otta,<br />

mille dugento con sessanta e sei<br />

anni compié che qui la via fu rotta. 114<br />

Io mando verso là di questi miei<br />

a riguardar s'alcun se ne sciorina;<br />

gite con lor, ch'ei non saranno rei». 117<br />

«Tra'ti avanti, Alichin, e Calcabrina»,<br />

cominciò elli a ddir, «e tu, Cagnazzo;<br />

e Barbariccia guidi la decina. 120<br />

Libicocco vegn'oltre e Draghignazzo,<br />

Ciriatto sannuto e Graffiacane<br />

e Farfarello e Rubicante il pazzo. 123<br />

Cercate 'ntorno le boglienti pane;<br />

costor sien salvi infin a l'altro scheggio<br />

che tutto intero va sopra le tane». 126<br />

[c. 38r]<br />

«Omè, maestro, che è quel ch'i'veggio?»,<br />

diss'io, «deh, sanza scorta andianci soli,<br />

se tu sai ire; ch'i' per me non la cheggio. 129<br />

Se tu se' sí accorto come suoli,<br />

non vedi tu ch'e' digrignan li denti,<br />

e con le ciglia ne minaccian duoli?». 132<br />

Ed elli a me: «Non vo' che tu paventi;<br />

lasciagli digrignar pur a llor senno,<br />

ch'e' fanno ciò per li lassi* dolenti». * aliter lesi 135<br />

Per l'argine sinistro volta dienno;<br />

ma prima avea ciascun la lingua stretta<br />

co'denti, verso lor duca, per cenno; 138<br />

ed elli avea del cul fatto trombetta.<br />

*<br />

[c. 36r]<br />

[Intr.] ← Incipit xxi cantus prime cantice Comedie. In isto xxi cantu et in sequenti auctor tractat<br />

de quinta malabulgia, in qua ponit baractarios. Pena quorum est quod in quadam fovea plena<br />

pice et pegola calida sunt submersi. 725<br />

[2 comedia. VOLG. 726 ]<br />

[7 Qual ne l'arzanà de li Veniziani] → [1] In civitate Venetiarum est quedam maxima domus ad<br />

modum unius castri. In qua quidem domo sunt multe domus artifitiose et mirabiliter ordinate, in<br />

quibus naves et galee et omnia que necessaria sunt ad navigandum ab artificibus fabricantur. [2]<br />

Sed quia ad reparationem navium multa pice indiget, ideo hiemali tempore semper ibi bullit<br />

multitudo picis. Exemplificat enim auctor similitudine 727 .<br />

∣c. 36v∣<br />

□ [8 bolle l'inverno la tenace pece] ← [1] Ex quatuor qualitatibus picis dat autor penam istis<br />

725 In Exp., 401 (ampliata).<br />

726 In Exp., 404.<br />

727 InExp., 405 (ampliata e rielaborata).<br />

337


aractariis condecentem. Nam sicut pix nigra est, sic et istorum baractariorum famam denigravit;<br />

secundo, quia pix est tenax viscosa et glutinosa, sic ex avaritia in qua baracteria fundata est, ita<br />

glutinosa est quod infectus ea nescit ab ea recedere; [2] tertio, quia pix inquinat omnes tangentes<br />

eam, iuxta Salomonem: «qui tetigerit picem inquinabitur ab ea», unde qui intrat curiam, etiam si<br />

sanctus esset, dicitur inquinari, quia morbus contagiosus est; [3] quarto, quia illud quod est sub<br />

pice non apparet nec videri potest, sic baractaria furtive fit in occulto. Hanc autem penam autor<br />

manifestat per pulcerrimam comparationem de arsenatu Venetiarum. 728<br />

[19 Io vedea lei ma non vedea in essa] [1] Volens auctor demonstrare calorem maximum, quem<br />

baractatores sustinent in hac fovea, dicit quod admodum picis bullit ista quinta malabulgia. [2]<br />

Nam pix magis ferventer et aliter bullit quam aqua, quia pix est multum pinguis et omne pingue<br />

est fomentum ignis, ideo pix cum calefit magis quam aqua ebullit. Ebullit etiam pix alio modo<br />

quam aqua, nam pix adeo est tenax, quod cum ebullit gutte sive bulle in altum elevari non<br />

possunt, imo propter calorem inflantur, et illa inflatio statim deprimitur. 729<br />

[37 Disse: «O Malebranche»] Demones qui stant in ista quinta malabulgia ideo Malebranche<br />

vocantur ad designandum quod malas manus habent illi, qui contra rem publicam baractariam<br />

exercere conantur. 730<br />

[38 Ecc'un degli anzian di santa Zita] In lingua tuscia rectores et gubernatores populares ‘anziani’<br />

vocantur, ut est Pisis, Pistorii et Luce. Anno itaque Domini MCCC, die sabbati sancti, quo anno et<br />

die auctor iste istam Comediam composuit, in civitate Lucana mortuus est quidam popularis<br />

maximus antianus, qui vocabatur Martinus Bottarius, eo quod vegetes faciebat. Cuius animam in<br />

ista malabulgia, eo quod fuit maximus baractator, auctor proieci vidit a quodam demone. 731<br />

[41 Ogn'om v'è barattier fuor che Bonturo] [1] Ironice loquitur hic auctor quia Bonturus Dati fuit<br />

maximus baractator. Et est quedam figura, que dicitur antifrosis. Et dicitur ab anthi, quod est<br />

'contra', et frosis quod est 'locutio', inde anthifrosis idest 'contraria locutio'. 732<br />

□ [2] Nam Bonturus iste fuit archibaractarius, qui cum magnus esset in civitate Lucana<br />

sagaciter ducebat et versabatur illud comune totum, et dabat officia quibus volebat, et quos<br />

volebat similiter excludebat. [3] Unde cum semel ivisset legatus ad papam Bonifacium, qui erat<br />

marescalcus hominum et qui cognoscebat laqueos eius, cepit eum per brachium et vibravit. Cui<br />

ille ait: «Pater sancte, tu quassasti mediam Lucam». [4] Dicunt tamen aliqui quod autor hic<br />

loquitur proprie, quia Bonturus fuit bonus in comuni. Sed hoc non videtur verisimilem, cum<br />

fuerit baractator egregius 733 .<br />

▵ [42 Del no per li denar vi si fa ita] [1] In civitatibus Italie conservatur consuetudo<br />

talis, quod in consiliis ponunt pissides cum palloctis aut fabis vel lupinis: et perse, nigre<br />

ponunt pro sic et albe pro non. [2] Lucani ergo, et alii qui in consiliis sunt, id quod<br />

debent ponere in una pisside, ponunt in alia, ideo dicit del no per li denar vi si fa ita 734 .<br />

[3] Sed melius: quia veritas pervenitur pecunia mediante.<br />

∣c. 37r∣<br />

[48 Gridar: «Qui non ha luogo il santo volto»] ← [1] In civitate Lucana, in maiori ecclesia, est<br />

quedam crux, in qua est sculpta effiges crucifixi. Hanc igitur effigem Lucani nominant 'vultum<br />

sanctum'. [2] Sed quia dicti Lucani circa dictam crucem quasi errare videntur, credentes quod in<br />

mundo nil sanctius valeat reperiri, ideo demones derisorie dicunt illi Martino: qui non ha luogo<br />

il santo volto, in quo vos Lucani tam mirabiliter confidentiam habere videmus. Vel melius: quia<br />

ibi non prosunt vota fieri sancto vultu sicut in hac vita. 735<br />

□ → [3] Qui non ha luogo el santo volto. In quadam historia licet apocrifa legitur quidam<br />

728 BENVENUTO, II 95­96.<br />

729 In Exp., 406­407 (parzialm. rielaborata).<br />

730 In Exp., 407 (parzialm. rielaborata).<br />

731 In Exp., 407 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

732 In Exp., 408 (ampliata e rielaborata).<br />

733 BENVENUTO, II 103­104.<br />

734 Cfr. LANA, chiosa ad l.:«Ed acciò che paia ben che tutti li lucchesi siano di tal condizione, dice che al consiglio del<br />

no sí si fa ita, cioè sí, per denari. Usanza è a Lucca che al consiglio si vae due bussoli attorno, uno dove si mette la<br />

ballotta del sí e, l'altro è quello dove si mette la ballotta del noe. E dice elli ch'essi sono sí corrotti a danari torre, che<br />

dovendo mettere per lo ben comune nel bossolo del noe, ed elli baratta per denari, e mettelo in lo bussolo del síe».<br />

735 In Exp., 408 (ampliata e rielaborata).<br />

338


venerabilis episcopus nomine Gualfredus ex devotione ivit Ierusalem, et dum loca sancta illa<br />

visitaret, in visione monitus est per angelum, ut exquireret sacratissimum vultum Salvatoris in<br />

domo cuiusdam Seleuci viri christianissimi, adherente domui sue. [4] Quoniam Nicodemus post<br />

resurectione et ascensione Domini, fragrans eius amore, effigiavit sibi imaginem unam visibilem<br />

illius, quem sculptum tenebat in corde, considerata omni forma et proportione membrorum; ideo<br />

vultus apellatur, quia facies hominis dat cognitionem eius. [5] Nicodemus autem reliquit hanc<br />

imaginem cuidam nomine Isacar, qui propter metum Iudeorum illam ocultissime reconditam<br />

quotidie venerabatur; et sucessive pervenit ad manus multorum Hebreum. [6] Episcopus ergo,<br />

narrata visione ceteris, accessit ad Seleucium, a quo magna arte et ingenio dificillime obtinuit<br />

dictam imaginem, quam cum summa veneratione detulit usque ad litus civitatis Ioppe, que<br />

postea dicta est Achon. Ibi divinitus oblata navis cohoperta et ornata, sine ope remorum aut<br />

velorum acceptam in se imaginem, appulit ad portum civitatis Lune. [7] Lunenses namque<br />

stupefacti miracolo navim aggressi numquam illam attingere potuerunt. Tunc quidem episcopus<br />

Lucanus nomine Iohannes admonitus ab angelo, accessit ad portum Lunensem, cui navis sponte<br />

se obtulit. [8] Et sic tantum donum cum summa reverentia delatum est Luce omnibus<br />

concurrentibus, et in ecclesia sancti Martini honorifice collocatum, ubi plura miracula sancta<br />

fuisse narrantur 736 .<br />

▵ [49 Qui si nuota altrimenti che nel Serchio] [1] Serchius est quidam fluvius qui facit<br />

transitum iuxta Lucam. Quem fluvium, secundum quod scribit beatus Gregorius in libro<br />

Dialogorum, sanctus Fredianus episcupus cum uno parvo rastro ligneo, de suo loco per<br />

quem prius decurrebat, secum per aliam viam traxit, eo quod totam planitiem<br />

devastabat. [2] Circa hunc etiam fluvium Lucani oberrantes, quia non credunt in mundo<br />

posse reperiri meliorem aquam vel pisces ita boni sicut sunt illi qui in isto fluvio<br />

oriuntur. [3] Derident igitur demones illum lucanum, dicentes: qui si nuota altrimenti<br />

che nel Serchio. [4] Vel quia in Serchio notatur delectabiliter, hic vero crudeliter in pice<br />

cruciantur, et sic aliter in aqua, aliter in pice.<br />

[53 Disser: «Coverto conven che qui balli»] [1] Iste Martinus Bottarius, qui propter peccatum<br />

baracterie hic ponitur ab auctore, fuit homo multum levis in moribus, sicut sunt omnes alii etiam<br />

sui cives. Nam re vera omnes Lucani communiter stulti sunt et fatui reputantur. [2] Is ergo<br />

Martinus adeo levis fuit, quod cum quadam vice ad romanam Ecclesiam ex parte sui Communis<br />

ambaxiator ivisset, et una die cum papa Bonifatio in camera se multum iactasset, ait ad<br />

dominum papam: «Padre sancto crollami». [3] Quod cum papa causa ioci et recreationis illum<br />

crollasset, inquit Martinus a : «Messa Lucca hai crollata» 737 . Improperando igitur et deridendo<br />

demones sibi dicunt: Coverto convien che qui balli ecc. 738<br />

□ [4] Sed alii dicunt hoc factum contigisse inprima Bonturi, de quo supra dictum est. 739<br />

[79 Credi tu, Malacoda, qui vedermi. VOLG. 740 ]<br />

∣c. 37v∣<br />

[94 Cosí vid'io già temer li fanti] [1] Iuxta civitatem Pisanam, ad quinque miliaria, est quoddam<br />

castrum quod vocatur Caprona. A quo castro illi nobilissimi inter cives Pisanos Capronenses<br />

denominantur. Propter guerram itaque, que olim fuit inter Pisanos et Tuscos, dicta Caprona fuit<br />

obsessa et finaliter expugnata. [2] In qua quidem obsidione fuit iste auctor, et vidit oculis propriis<br />

comparationem quam in testu facit. Unde obsessi famuli exeuntes de Caprona et videntes<br />

magnam obsessionem Tuscorum circumcirca, se timuerunt valde, non obstante quod pacti<br />

fuerint cum obsidentibus. 741<br />

□ [3] Hoc fuit in MCCXXXVIIII, quando Lucani et Florentini iverunt contra Pisanos, et obsiderunt<br />

castrum Caprone. 742<br />

736 BENVENUTO, II 105­106.<br />

737 Messa per mezza è pronuncia lucchese, per cui cfr. A. Castellani, Note su Miliadusso, in Saggi di linguistica e<br />

filologia italiana e romanza (1946­1976), Roma, Salerno editrice, 1980, ii, pp. 321­387, alle pp. 352­361.<br />

738 InExp.,409­410.<br />

739 BENVENUTO, II 107.<br />

740 In Exp., 410 (ampliata).<br />

741 In Exp. 411 (ampliata nella descrizione dell'assedio di Caprona).<br />

742 BENVENUTO, II 114.<br />

339


[105 Scarmiglione. VOLG. 743 ]<br />

[106­108] [1] Postquam Malacoda audivit a Virgilio quod divina permissione ipse Virgilius cum<br />

Dante poterat infernales semitas peragrare, dicit quod, si ipsi volunt ulterius ire, oportet eos ire<br />

per illam grottam usque ad alium pontem, quia pons, per quem de quinta bulgia solitum iter erat<br />

ad sextam, totus fractus iacet et ruinosus in fondo. [2] Et assignat tempus quando ille sextus pons<br />

sic fractus cecidit in profundo dicens: «Heri transactis quinque horis plus ultra quam sit ista hora<br />

qua tecum modo loquor complecti sunt» ­ sabaudi: a passione Christi ­ «anni MCCLXVI quod ista<br />

via, idest pons, per quem transitus erat in sextam malabulgiam, fuit fracta». [3] Ad cuius<br />

evidentiam est sciendum quod auctor poetando confingit illa hora, qua Christus expiravit in<br />

cruce, in infernum intrasse, hoc est die xxvª martii, anno a passione Domini M°CCLXVI, hora scilicet<br />

nona, ab incarnatione autem eius anni MCCC; et ab ista hora usque ad tertiam horam sequentis<br />

diei hucusque venisse, in qua hora ait Virgilio Malacoda: «Heri completi sunt anni M° CC LXVI quod<br />

hic corruit ista via». [4] Et concordat ista poesia cum fide catholica, quia [...] ut sancta<br />

Evangeliorum tangit historia quod illa hora qua Christus expiravit inter alia signa que in universo<br />

apparuerunt, petre scisse sunt. Et tunc illa hora in ista bulgia corruit iste pons. [5] Unde<br />

sciendum est quod auctor numerat annos Domini non a nativitate Christi, sicut facit romana<br />

Ecclesia et multe alie civitates, sed numerat eos ab incarnatione, secundum consuetudinem<br />

Florentinorum, Pisanorum, et Vulterranorum. [6] Nam iste civitates non a nativitate, sed ab<br />

incarnatione incohant cursum suum. Cum itaque auctor natione fuerit florentinus, ab<br />

incarnatione hunc voluit numerum invenire. [7] Die veneris sancti, hora sexta, scilicet quando<br />

Christus expiravit, poetizando vero iste poeta ponit quod illa hora, qua in Christi passione petre<br />

scisse sunt, ille pons qui erat super sextam bulgiam fractus sit; et tunc complebantur anni MCCLXVI,<br />

quando Malacoda hec Virgilio narrabat. [8] Qui numerus sic colligitur: anno MCCC°, quo tempore<br />

fuit generalis remissio Rome omnium peccatorum, sedente in romana sede Bonifatio papa<br />

octavo, ut superius in prologo dictum est, iste autor istam Comediam composuit. [9] Sed quia sub<br />

nomine visionis ipsam describit, ideo ponit quod ea die et hora, qua Christus mortuus est, quam<br />

quidem horam noctem vocat in infernum intraverit; unde superius cantu secundo dicit: Lo<br />

giorno se n' andava ecc., idest nox. [10] Totam igitur noctem consumpsit ab introitu inferni usque<br />

ad hunc locum et totum diem sequentem cum medietate noctis Dominice resurrectionis usque<br />

ad centrum. Et illa hora, qua Christus a mortuis resurrexit, autor ab inferis exiit, et versus<br />

montem purgatorii erigit vela sua. [11] Et si queratur quantum tempus consumpsit montem<br />

purgatorii ascendendo, dico quod sicut Christus XL diebus post resurrectionem antequam ad<br />

celos ascenderet in terra consumpsit, sic isto poeta ad considerationem purgatorii et paradisi<br />

terrestris XL horam consumpsisse videtur, ut in secunda cantica videbimus clarius et manifestius,<br />

Deo dante. [12] Mane igitur diei sabbati sancti dixit Malacoda: «Heri hora sexta completi sunt<br />

anni MCCLXVI quod iste pons fuit fractus». [→] Nam Christus vixit annis XXXIII et tribus mensibus et<br />

in utero Virginis VIIII mensibus habitavit. Et si ab annis Domini MCCC extrahantur anni XXXIIII,<br />

quibus vixit computata conceptione, remanent MCCLXVI. [13] Sed hic oritur una questio, scilicet<br />

quare in passione Christi magis fractus est iste pons quam alii pontes. Respondeo: in ista vi<br />

malabulgia puniuntur ipocrite, qui in Evangelio falsi prophete a Domino appellantur, et quorum<br />

opere Christus extitit crucifixus. [14] Cum itaque pontifices et pharisei propter mortem Christi<br />

erant in istam bulgiam descensuri, ideo iste pons fractus est, ut semper videant vestigia passionis<br />

et sic acrius et durius torqueantur. [15] Et nota quod in duobus locis inferni tempore passionis<br />

petre scisse sunt: primo supra septimo circulo cantu xii ubi habitat Minotaurus, et hic circulo<br />

octavo, malabulgia vi. Ibi enim scisse sunt propter peccatum bestialitatis et violentie, hic vero<br />

propter peccatum ipocrisie. [16] Nam Iudei tamquam bestie [...] in Christum, et pontifices et<br />

pharisei, invidia ducti eo quod populus post ipsum ibat et ipsos relinquebat, se iustificare<br />

volentes morti ipsam iustitiam tradiderunt. [17] Et nota quod Malacoda ‹...› presso è un altro<br />

scoglio che via face mendacium dixit quia nullus alius pons est ibi, per quem super sextam<br />

bulgiam sit accessus: nam diabolus semper est mendax et pater mendacii. 744<br />

[139 del cul fatto trombetta. VOLG. 745 ]<br />

743 In Exp., 411­412.<br />

744 InExp., 412­413 (parzialm. rielaborata).<br />

745 In Exp., 413.<br />

340


‹Chiose interlineari›<br />

[1 altro parlando] de divinatorum materia.<br />

[2 non cura] quia fallax.<br />

[47 avean coperchio] erant sub ponte.<br />

[49 Serchio] flumen iuxta Luccam<br />

[95 Caprona] castrum Pisanorum.<br />

[105 Scarmiglione] qui rapacitatem signat.<br />

a. inquit Martinus] inquit crollasset Martinus (crollasset depennato)<br />

341


[c. 38r]<br />

‹CANTO XXII›<br />

Capitulo xiii°<br />

Io vidi già cavalier muover campo,<br />

e cominciare stormo e far lor mostra,<br />

e talvolta partir per loro scampo; 3<br />

corridor vidi per la terra vostra,<br />

o Aretini, e vidi gir gualdane,<br />

fedir torneamenti e correr giostra; 6<br />

quando con trombe, e quando con campane,<br />

con tamburi e con cenni di castella,<br />

e con cose nostrali e con estrane; 9<br />

né già con sí diversa cennamella<br />

cavalier vidi muover né pedoni,<br />

né nave a ssegno di terra o di stella. 12<br />

Noi andavam con li diece dimoni.<br />

Ahi fiera compagnia! ma ne la chiesa<br />

co'santi, e in taverna co'ghiottoni. 15<br />

Pur a la pegola era la mia intesa,<br />

[c. 38v]<br />

per veder de la bolgia ogni contegno<br />

e de la gente ch'entro v'era incesa. 18<br />

Come ' dalfini, quando fanno segno<br />

a'marinar con l'arco de la schiena,<br />

che s'argomenti di campar lor legno, 21<br />

talor cosí, ad alleggiar la pena,<br />

mostrav'alcun de' peccatori il dosso<br />

e nascondea in men che non balena. 24<br />

E come a l'orlo de l'acqua d'un fosso<br />

stanno ' ranocchi pur col muso fuori,<br />

sí che celano i piedi e l'altro grosso, 27<br />

sí stavan d'ogne parte i peccatori;<br />

ma come s'apressava Barbariccia,<br />

cosí si traevan sotto i bollori. 30<br />

Io vidi, e anco il cor me n'accapriccia,<br />

uno aspettar cosí, com'elli incontra<br />

ch'una rana remane e l'altra spiccia; 33<br />

e Graffiacan, che l'era piú di contra,<br />

gl'aruncigliò le 'mpegolate chiome<br />

e trassel sú, che mi parve una lontra. 36<br />

Io sapea già di tutti quanti il nome,<br />

sí li notai quando fuorono eletti,<br />

e poi ch'e'si chiamaro, attesi come. 39<br />

«O Rubicante, fa che tu li metti<br />

gl'unghioni a dosso, sí che tu lo scuoi!»,<br />

gridavan tutti inseme i maladetti. 42<br />

E io: «Maestro mio, fa, se tu puoi,<br />

che tu sappi chi è lo sciagurato<br />

venuto a man degli aversari suoi». 45<br />

Lo duca mio li s'accostò allato;<br />

domandollo ond'e'fosse, e ei rispuose:<br />

«Io fui del regno di Navarra nato. 48<br />

Mie madre a servo d'un signor mi puose,<br />

che m'avea generato d'un ribaldo,<br />

distruggitor di sé e di sue cose. 51<br />

342


Poi fui famiglio del buon re Tebaldo:<br />

quivi mi misi a far baratteria;<br />

di che rendo ragione in questo caldo». 54<br />

E Ciriatto, a cui di bocca uscia<br />

d'ogne parte una sanna come a porco,<br />

li fé sentir come l'una sdruscia. 57<br />

[c. 39r]<br />

Tra male gatte era venuto 'l sorco;<br />

ma Barbariccia il chiuse co le braccia,<br />

e disse: «State in là, mentr'io lo 'nforco». 60<br />

E al maestro mio volse la faccia:<br />

«Domanda», disse, «ancor, se piú disii<br />

saper da llui, prima ch'altri 'l disfaccia». 63<br />

Lo duca: «Or dunque di': de li altri rii<br />

conosci tu alcun che sie latino<br />

sotto la pece?». E quelli: «Io mi partii, 66<br />

poc'è, da un che fu di là vicino.<br />

Cosí foss'io co llui ancor coperto,<br />

ch'i' non temerei unghia né uncino!». 69<br />

E Libicocco «Troppo aven sofferto»,<br />

disse; e preseli 'l braccio con runciglio,<br />

sí che, stracciando, ne portò un lacerto. 72<br />

Draghignazzo anche li volle dar di piglio<br />

giuso a le gambe; onde 'l decurio loro<br />

si volse intorno intorno con mal piglio. 75<br />

Quand'elli un poco rappaciati furo,<br />

a llui, ch'ancor mirava sua ferita,<br />

domandò 'l duca mio sanza dimoro: 78<br />

«Chi fu colui da cui mala partita<br />

di' che facesti per venire a proda?».<br />

Ed ei rispuose: «Fu frate Gomita, 81<br />

quel di Gallura, vasel d'ogni froda,<br />

ch'ebbe i nemici di suo donno in mano,<br />

e fé sí lor, che ciascun se ne loda. 84<br />

Denar si tolse, e lasciogli di piano,<br />

sí com'e' dice; e negli altri offici anche<br />

barattier fu non picciol, ma sovrano. 87<br />

Usa con esso donno Michel Zanche<br />

di Logodoro; e a dir di Sardigna<br />

le lingue lor non si sentono stanche. 90<br />

Omè, vedete l'altro che digrigna:<br />

io direi anche, ma i' temo ch'ello<br />

non s'apparecchi a grattarmi la tigna». 93<br />

E 'l gran proposto, vòlto a Farfarello<br />

che stralunava li occhi per fedire,<br />

disse: «Fatti 'n costà, malvagio uccello!». 96<br />

«Se voi volete vedere o udire»,<br />

ricominciò lo spaurato appresso<br />

[c. 39v]<br />

«Toschi o Lombardi, io ne farò venire; 99<br />

ma stieno le Malebranche un poco a cesso,<br />

sí ch'ei non teman de le lor vendette;<br />

e io, seggendo in questo luogo stesso, 102<br />

per un ch'i'son, ne farò venir sette<br />

quand'io suffolerò, com'è nostro uso<br />

di far allor ch'alcuna di fuor si mette». 105<br />

343


Cagnazzo a cotal motto levò 'l muso,<br />

crollando 'l capo, e disse: «Odi malizia<br />

ch'egl'ha pensata per gittarsi giuso!». 108<br />

Ond'ei, ch'avea lacciuoli a gran dovizia,<br />

rispuose: «Malizioso son io troppo,<br />

quand'io procuro a' miei maggior tristizia». 111<br />

Alichin non si tenne e, di rintoppo<br />

agl'altri, disse a llui: «Se tu ti cali,<br />

io non ti verrò dietro di gualoppo, 114<br />

ma batterò sovra la pece l'ali.<br />

Lascisi 'l colle, e sia la ripa scudo,<br />

a veder se tu sol piú di noi vali». 117<br />

O tu che leggi, udirai nuovo ludo:<br />

ciascun da l'altra costa li occhi volse;<br />

quel prima, ch'a ciò fare era piú crudo. 120<br />

Lo Navarrese ben suo tempo colse;<br />

fermò le piante a terra, e in un punto<br />

saltò e dal proposto lor si sciolse. 123<br />

Di che ciascun di colpa fu compunto,<br />

ma quei piú che cagion fu del difetto;<br />

però si mosse e gridò: «Tu se' giunto!». 126<br />

Ma poco i valse: ché l'ali al sospetto<br />

non potero avanzar: quelli andò sotto,<br />

e quei drizzò volando suso il petto: 129<br />

non altrimenti l'anitra di botto,<br />

quando 'l falcon s'appressa, giú s'attuffa,<br />

ed ei ritorna sú crucciato e rotto. 132<br />

Irato Calcabrino de la buffa,<br />

volando dietro li tenne, invaghito<br />

che que' campasse per aver la zuffa; 135<br />

e come il barattier fu dispartito,<br />

cosí volse gli artigli al suo compagno,<br />

[c. 40r]<br />

e fu co llui sopra 'l fosso ghermito. 138<br />

Ma l'altro fu bene sparvier grifagno<br />

ad artigliar ben lui, e amendue<br />

cadder nel mezzo del bogliente stagno. 141<br />

Lo caldo sghermitor súbito fue;<br />

ma però di levarsi era neente,<br />

sí avien invescate l'ali sue. 144<br />

Barbariccia, cogli altri suoi dolente,<br />

quattro ne fé volar da l'altra costa<br />

con tutt'i raffi, e assai prestamente 147<br />

di qua, di là discesero a la posta;<br />

porser li uncini verso li 'mpaniati,<br />

ch'eran già cotti dentro da la costa*; *aliter crosta 150<br />

e noi lasciammo lor cosí 'mpacciati.<br />

*<br />

[c. 38r]<br />

[Intr.] ← Incipit xxii cantus prime cantice Comedie. In isto xxii cantu auctor tractat de illa eadem<br />

malabulgia, de qua in superiori tractavit, faciens hic mentionem de quibusdam summis<br />

baractatoribus. 746<br />

746 In Exp., 417.<br />

344


∣c. 38v∣<br />

▵ [5 O Aretini, e vidi gir gualdane] [1] Hic apostrofat auctor ad Aretinos, in quorum<br />

civitate, magis quam in aliis civitatibus, curritur et discurritur ad arma et rumores.<br />

□ [2] Dicunt aliqui quod hoc accidit quando ghibellini fuerunt expulsi de Florentia.<br />

Torneamenti e correr giostra dicitur hoc accidisse tempore episcopi Guidonis de Tarlatis de<br />

Petramala, qui fuit vir insignus, et terram illam maxime exaltavit et exornavit viris, viribus, muris<br />

et omni opere pulcro. Sub quo multi viri militares exercebant se in istis rebus bellicis. [3] Sed<br />

quicquid dicatur, istud non videtur posse stare, quia dictus episcopus floruit post mortem autoris.<br />

Sed potuit ista vidisse spectacula Florentie, Bononie, Ferrarie et alibi in locis multis in quibus<br />

factus fuit. 747<br />

□ [19 Come dalfini quando fanno segno] ← [1] Sicut delfinorum multa sunt genera in mari, ita<br />

in ista malabulgia sunt diversa genera baractariorum. Et sicut delfines habent pellem nigram, sic<br />

baractarii per infamiam denigrantur. [2] Plinius etiam dicit incredibilia de levitate et celeritate<br />

delfini. Dicit enim quod est velocissimus omnium animalium, non solum marinorum, sed<br />

velocior ave, acrior telo transvolat vela navium; ita promptissimus et expeditissimus est<br />

baractarius, ut statim patebit in uno, de quo infra dicitur. 748<br />

□ [36 e trassel su che mi parve una lontra] [1] Lontra est animal aquaticum, palustre, longum,<br />

pilosum ad modum vulpis, nigrum cum muso acuto, et est valde inimica pescatoribus, nam non<br />

contenta piscibus quos vagantes capit, sepe dilacerat retia piscatorum, ex quo pisces evadunt. [2]<br />

Modo considera propriam comparationem autoris. Lontra enim nigra est, sic baractatorum niger<br />

fama et opera; lontra stat in valle mortua, sic iste in stagno picis; lontra est animal insidiosus et<br />

dannosum, sic baractarius; [3] lontra liberat multos pisces captos, ut lucretur modicum et sepe<br />

nichil, ita baractarius sepe pro parvo lucro relaxat multos captivos, sicut statim dicetur de uno, et<br />

sicut tota die contigit; sed finaliter lontra capitur cum uno instrumento ferreo, acuto et ita hic<br />

baractarius captus est et unco ferreo tractatus. 749<br />

□ [47 domandollo onde fosse e ei rispuose] [1] Iste fuit quidam de Navarria vocatus<br />

Ciampolus, natus ex nobili matre et ex patre ribaldo; in tantum introductus suis virtutibus, quod<br />

precipuus familiaris regis Thebaldi factus est. Et dum magnus esset concedebat regis officia per<br />

simoniam, qua [...] est in hac inferni tortura. [2] Autor enim post expulsionem suam indignam, ut<br />

ferunt, ivit Parisius, et ibi studuit, et ibi audivit novum istius Ciampoli, qui fuit natione hispanus<br />

de regno Navarie. [3] Hispania enim continet quinque regna in se, scilicet regnum Castelle,<br />

Aragonum, Navarie, Portugalum et Granate, que est infidelis et detinetur per saracenos. [4] Hic<br />

Ciampolus nobili matre natus sed patre ribaldo, positus fuit cum quodam magnate, cuius favore<br />

introductus fuit in curia regis Thebaldi, qui ultra omnes reges Navarie fuit vir singularis iustitie et<br />

clementie et summe sagacitatis, cuius gratiam Ciampolus mirabiliter adeptus est a . [5] Et dum<br />

deferretur ad regem fama sue baractarie non credebat, in tantum diligebat eum. Modo autor<br />

punit eum in inferno cuius vilis pater, postquam compsumsit omnia bona sua, laqueo se<br />

suspendit, ideo dicit distrugitor di sé e di sue cose etc. [→] [6] Unde vult tacite dare intelligere sic:<br />

licet essem factor optimi domini, tamen eram peximus, et sic est dominis valde dannosum et<br />

pericolosum et quandoque magna verecundia absque ipsorum scientia vel culpa. Sic nuper<br />

contigit in domino cardinali Cluniacensi, qui fuit legatus Bononie pro Urbano quinto, qui<br />

cardinalis de se erat bonus et prudens dominus. [7] Habuit in vicarium Bartholinum Ruinum<br />

baractarium ribaldissimimum, qui semper fecit sibi infamiam et odium multorum; nec umquam<br />

nescio quo diabolo cecante volebat audire malum de eo, et invitus dimisit eum a se cum magna<br />

indignatione. [8] Quanto prudentius et laudabilius egit Cambises rex Persarum, qui iudicem<br />

suum, qui falsam tulerat sententiam pecunia corruptus, fecit excoriari, et pellem eius superposuit<br />

sedi iudiciarie, et eam affigens sedem cohoperuit. [9] Deinde filium eius iuxit sedere in illa, ut<br />

semper memor paterne punitionis iuste et fideliter ministraret. Talem mortem merebatur<br />

Ciampolus, de quo in testo fit mentio, quem quia multos excoriaverat in vita hic indigne<br />

excoriatur a diabolo. [10] Unde ipse Ciampolus hic suum vitium manifestat dicens quivi scilicet in<br />

curia dicti regis Thebaldi, mi misi a far baractaria dando officia et honores pecunia mediante, que<br />

747 BENVENUTO, II 127­129.<br />

748 BENVENUTO, II 131­132.<br />

749 BENVENUTO, II 133­134.<br />

345


∣c. 39r∣<br />

poterat iuste conferre ex officio suo, unde dicit di che rendo ragione in questo caldo. 750<br />

□ [58 Tra molte gatte era venuto il sorco] ← [1] Magna arte hic auctor nititur declarare istam<br />

artem occultam, quia illa aperit et multiplicat per varias comparationes proprias. Nam supra<br />

assimilat et apropiat canibus delfinis et ranis, nunc vero cattis et muribus, que comparatio non<br />

est minus propria quam predicte. [2] Nam cattus est mordax et armatus dentibus et unguibus.<br />

Mus est animal insidiosus, quod latenter rodit et capit, et in occulto furatur; timidus b et fugax,<br />

sicut est proprie baractatorum. Sicut catti murem lacerant et de ipso ludibrium faciunt, sic<br />

demones faciunt in Ciampolum supradictum. 751<br />

[81 Frate Gomita] [1] Hic facit mentionem auctor de quodam magno baractatore, qui fuit vocatus<br />

frater Gomita. Iste Gomita fuit de regno Sardinee, scilicet de Gallura, que est quarta pars<br />

Sardinee. [2] Hic fuit vicarius iudicis Galuritani, in quo vicariatu vi et armis cepit inimicos dicti<br />

sui domini. Sed quia baractator erat, ideo pecunia corruptus omnes inimicos sui domini absolvit,<br />

et in omnibus aliis offitiis summa baractariam exercuit. 752<br />

□ → [3] Ad cuius clariorem intelligentiam est sciendum quod olim Ianuenses et Pisani<br />

potentes populi in mari federati fuerunt inter se, et magna classe recuperaverunt insulam<br />

Sardinee a barbaris Africe occupatam. [4] Et insula recuperata convenerunt inter se quod<br />

ianuenses avidi prede asportarent inde quicquid in ea reperiretur prede; pisani vero tamen<br />

haberent nudum solum. [5] Quo facto Pisani reparata et reformata insula, diviserunt eam in<br />

quatuor partes, quas 'iudicatus' appellaverunt: primus iudicatus dictus est Logodoro, secundus<br />

Chalari, tertius Arborea, quartus Gallura, quod nomen impositus fuit propter comites pisanos,<br />

quibus datus fuit iste iudicatus, qui portabant gallum pro armis suis, de quibus fuit iudex Ninus,<br />

de quo dicetur Purgatorii capitulo viii°. Et fuit expulsus civitate Pisarum. [6] De isto iudicatu fuit<br />

frater Gomita vicarius Nini, qui dimisit inimicos eius, quem postea re cognita Ninus iudex eum<br />

suspendi fecit. 753<br />

[88 Usa con esso donno Michel Zanche] ← [1] Domnus Michael Zanche fuit quidam nobilis homo<br />

de regno Sardinee, natus in quadam terra dicti regni, que dicitur Logodorium. Hic Michael<br />

Zanche fuit maximus baractor. [2] Ad cuius pleniorem notitiam est sciendum quod Fredericus<br />

imperator habuit quendam filium naturalem nomine Enthium, quem in regem duorum<br />

regnorum Sardinee coronavit. Nam Sardinea in quatuor regna dividitur, que quidem regna<br />

'iudicatus' here appellantur. [3] Et primum regnum dicitur regnum Cadaritanense, secundum<br />

regnum Arboree, tertium regnum Galluritanum, quartum vero regnum Turrium. [4] Et eorum<br />

rectores et domini 'iudices' nominantur. Et hoc secundum antiquam consuetudinem Iudeorum,<br />

qui antequam reges haberent suos dominos 'iudices' appellabant; unde et quidem liber Biblie, in<br />

quo scripta sunt gesta eorum 'Liber Iudicum' vocatur. [5] Super duo itaque regna Sardinee,<br />

scilicet super regnum Turrium et Galluri, Fredericus suum filium Enthium coronavit. Qui qudem<br />

rex mortuus est Bononie in carceribus. Matrem autem huius regis ipso rege mortuo iste Michael<br />

Zanche, cuius procurator fuerat, in uxorem dolo et fraude cepit, ut suo iudicatu et dominio<br />

potiretur. [6] Sed postquam multas baractarias in curia dicti regis et sue matris, quam baractrorio<br />

modo accepit in uxorem, operatus est, filiam suam dedit in uxorem cuidam Ianuensi cui nomen<br />

fuit Branca de Auria. Sed iste Branca proditorio modo suum socerum interfecit, ut suum<br />

dominium possideret, ut infra, nono circulo capitulo penultimo. 754<br />

[89 E a dir di Sardigna] → [1] Hanc proprietatem habent comuniter omnes Sardi: quod<br />

ubicumque sint, de Sardinea semper loquantur.<br />

[2] Sardinea est quedam insula inter Europam et Africam sita, que quidem a quodam filio<br />

Herculis, cui nomen Sardus erat, Sardinea appellata est.[3] De qua Isidorus xiiii libro<br />

Ethimologiarum ait: «Sardus Hercule procreatus cum magna multitudinem a Libia profectus,<br />

Sardineam occupavit, et ex suo vocabulo insule nomen dedit. In ea neque serpens gignitur,<br />

750 BENVENUTO, II 135­137.<br />

751 BENVENUTO, II 138.<br />

752 In Exp., 425 (rielaborata).<br />

753 BENVENUTO, II 142­143.<br />

754 In Exp., 425­426 (con la variante: Michele Zanche, morta la madre di re Enzo, prende per moglie la sorella di<br />

Branca Doria).<br />

346


neque lupus sed solifuga tantum, animal exiguum hominibus pernitiosum. [4] Venenum quoque<br />

ibi non nascitur, nisi herba per scriptores plurimos et poetas memorata, appiastro similis, que<br />

hominibus risum contrahit, et quasi ridentes interemit. Fontes habet Sardinia calidos, infirmis<br />

medelam prebentes, furibus cecitatem si sacramento dato oculos eius aquis tetigerint». 755<br />

[97 Se voi volete vedere o udire. VOLG. 756 ]<br />

∣c. 39v∣<br />

□ [99] ← Toschi o Lombardi. Hoc dicit quia Dantes erat tuscus et Virgilius lombardus, quasi<br />

dicat: «etiam hic sunt multi de vestratibus, si vos non pudet audire». 757<br />

[116] Lascisi 'l colle ecc. Quasi dicat: «Dimictamus collem arginis et stemus aliquantulum retro,<br />

ita quod ripa sit scutum inter nos et illos qui supra picem nunc venire debent, et videamus si iste<br />

plus omnibus nobis valeat». 758<br />

∣c. 40r∣<br />

[142 Lo caldo sgrimitor] ← ‘Grimire’ est illa invasio quam facit una avis contra aliam, ipsam<br />

pedibus capiendo, ut cum aquila capit columbam et accipiter starnam. Et sic contrarium istius<br />

vocabuli grimire est ‘sgrimire’, idest rem captam dimictere. Vult itaque dicere auctor quod<br />

caliditas illius picis fecit illos duos se invicem alterum dimictere. 759<br />

□ [151] [1] E noi lasciammo lor cosí impacciati. Per hoc dat intelligere quod sapientes de<br />

vilibus et obscenis personis se non impediunt, sed super eos rident atque truffantur. Et sic vide ex<br />

omnibus dictis in precedenti capitulo, quomodo magni baractarii baractant et lacerant minores,<br />

et minor litem seminat inter eos. [2] Et nota quod nullus dominus potest vitare occultissimas<br />

insidias baractariorum; sed detectas bene potest purgare atque punire exemplo Alexandri<br />

iustissimi imperatoris romanorum. [3] Sicut enim scribit Elius Lampridius in vita eius, Aurelius<br />

Alexander habuit optimos officiales, inter quos fuit Ulpianus totius legalis scientie thesaurus. [4]<br />

Et tamen inter familiares eius inventus est unus nomine Turinus nequissimus baractarius, qui<br />

quando presentiebat quod imperator facturus erat alicui aliquam gratiam, preveniebat illum<br />

talem, et componebat cum eo de certo pretio fingens se impetraturum gratiam ab imperatore,<br />

cum tamen mentiretur. [5] Sed Alexander cognita veritate fecit ipsum ligari ad palum in platea, et<br />

facto igne ex paleis, feno et lignis humidis circa eum fumo suffucatus est precone clamante:<br />

«fumo pereat, qui fumum vendit». 760<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[16 a la pegola] ubi baractarii puniebantur.<br />

[50 cennamella] qualis exibat de culo illius diaboli Barbarice.<br />

[70 sofferto] verba sua.<br />

[74 decurio] Barbaricia.<br />

[88 donno] qui domnus ironice dicitur quia non legitime, sed dolo dominium usurpavit.<br />

[103 venir sette] de Tuscis et Lombardis.<br />

[114 di gualoppo] sed velox.<br />

[142 lo caldo sgrimitor] caldo fu subito sgrimitore propter calorem magnum se statim [...].<br />

47.4 a cuius gratiam Ciampolus mirabiliter adeptus est] cuius gratiam Ciampolus mirabiliter<br />

adeptus est gratiam. 58.2 b. timidus] tididus.<br />

755 Etym. XIV vi 39­40. In GUIDO DA PISA, Expositiones, 426.<br />

756 In Exp., 426.<br />

757 BENVENUTO, II 146.<br />

758 In Exp., 427 (parzilm. rielaborata).<br />

759 In Exp.,428­429.<br />

760 BENVENUTO, II 153­154.<br />

347


[c. 40r]<br />

‹CANTO XXIII›<br />

Capitulo xxiii°<br />

Taciti, soli, sanza compagnia<br />

n'andavan l'un dinanzi e l'altro dopo,<br />

come frati minor vanno per via. 3<br />

Vòlt'era in su la favola d'Isopo<br />

lo mio pensier per la presente rissa,<br />

dov'el parlò de la rana e del topo; 6<br />

ché piú non si pareggia 'mo' e 'issa'<br />

che l'un coll'altro fa, se ben s'accoppia<br />

principio e fine colla mente fissa. 9<br />

E come l'un pensier dell'altro scoppia,<br />

cosí nacque di quello un altro poi,<br />

che la prima paura mi fé doppia. 12<br />

I'pensava cosí: 'Questi per noi<br />

sono scherniti con danno e con beffa<br />

sí fatta, ch'assai credo che lor nòi. 15<br />

[c. 40v]<br />

Se l'ira sovra 'l mal voler s'aggueffa,<br />

ei ne verranno dietro piú crudeli<br />

che 'l cane a quella liepre ch'elli acceffa'. 18<br />

Già mi sentia tutti arricciar li peli<br />

de la paura e stava in dietro intento,<br />

quand'io dissi: «Maestro, se non celi 21<br />

te e me tostamente, i' ho pavento<br />

d'i Malebranche. Noi li avem già dietro;<br />

io li 'magino sí, che già li sento». 24<br />

E quei: «S'i' fosse di piombato vetro,<br />

l'imagine di fuor tua non trarrei<br />

piú tosto a mme, che quella dentro 'mpetro. 27<br />

Pur mo venieno i tuoi pensier tra' miei,<br />

con simile atto e con simile faccia,<br />

sí che d'intrambi un sol consiglio fei. 30<br />

S'egl'è che sí la destra costa giaccia,<br />

che noi possian ne l'altra bolgia scendere,<br />

noi fuggiremo l'imaginata caccia». 33<br />

Già non compié di tal consiglio rendere,<br />

ch'io li vidi venir con l'ali tese<br />

non molto lungi, per voler noi prendere. 36<br />

Lo duca mio di súbito mi prese,<br />

come la madre che'a romor è desta<br />

e vede presso a ssé le fiamme accese, 39<br />

che prende 'l figlio e fugge e non s'aresta,<br />

avendo piú di lui che di sé cura,<br />

tanto che solo una camiscia vesta; 42<br />

e giú dal collo de la ripa dura<br />

supin si diede a la pendente roccia,<br />

che l'un de' lati a l'altra bolgia tura. 45<br />

Non corse mai sí tosto acqua per doccia<br />

a volger ruota di molin terragno,<br />

quand'ella piú verso le pale aproccia, 48<br />

come 'l maestro mio per quel vivagno,<br />

portandosene me sovra 'l suo petto,<br />

come suo figlio, non come compagno. 51<br />

348


Appena fur i piè suoi giunti al letto<br />

del fondo giú, ch'e' furon in sul colle<br />

sovresso noi; ma non gl'era sospetto; 54<br />

ché l'alta provedenza che lor volle<br />

[c. 41r]<br />

porre ministri de la fossa quinta,<br />

poder di partirsi indi a tutti tolle. 57<br />

Laggiú trovammo una gente dipinta<br />

che giva intorno assai con lenti passi,<br />

piangendo e nel sembiante stanca e vinta. 60<br />

Elli avien cappe con cappucci bassi<br />

dinanzi agli occhi, fatte de la taglia<br />

che 'n Cologní per li monaci fassi. 63<br />

Di fuor dorate son, sí che gli abbaglia;<br />

ma dentro tutte piombo, e gravi tanto,<br />

che Federigo le mettea di paglia. 66<br />

Oh in etterno faticoso manto!<br />

Noi ci volgemmo ancor pur a man manca<br />

co lloro insieme, intenti al tristo pianto; 69<br />

ma per lo peso quella gente stanca<br />

venien sí pian, che noi eravan nuovi<br />

di compagnia ad ogni muover d'anca. 72<br />

Per ch'io al duca mio: «Fa che tu truovi<br />

alcun ch'al fatto o al nome si conosca,<br />

e li occhi, sí andando, intorno muovi». 75<br />

E un che 'ntese la parola tosca,<br />

dirieto a noi gridò: «Tenete i piedi,<br />

voi che correte sí per l'aura fosca! 78<br />

Forse ch'avrai da me quel che tu chiedi».<br />

Onde 'l duca si volse e disse: «Aspetta<br />

e poi secondo il suo passo procedi». 81<br />

Ristetti, e vidi due mostrar gran fretta<br />

dell'animo, col viso, d'esser meco;<br />

ma tardavali 'l carco e la via stretta. 84<br />

Quando fur giunti, assai coll'occhio bieco<br />

mi rimiraron sanza far parola;<br />

poi si volsero in sé, e dicean seco: 87<br />

«Costui par vivo a l'atto de la gola;<br />

e s'e' son morti, per qual privilegio<br />

vanno scoperti da la grave stola?». 90<br />

Poi disser me: «O Tosco, ch'al collegio<br />

dell'ipocriti tristi se' venuto,<br />

dir chi tu se' non aver in dispregio». 93<br />

E io a lloro: «Io fui nato e cresciuto<br />

[c. 41v]<br />

sovra 'l bel fiume d'Arno a la gran villa,<br />

e son col corpo ch'i' ho sempre avuto. 96<br />

Ma voi chi siete, a cui tanto distilla<br />

quant'i' veggio dolor giú per le guance?<br />

e che pena è in voi che sí sfavilla?». 99<br />

E l'un rispuose a me: «Le cappe rance<br />

son di piombo sí grosse, che i gran pesi<br />

fan cosí cigolar le lor bilance. 102<br />

Frati godenti fummo, e bolognesi;<br />

io Catalano e questi Loderingo<br />

nomati, e da tua terra inseme presi, 105<br />

349


come suol esser tolto un om solingo,<br />

per conservar sua pace; e fummo tali,<br />

ch'ancor si pare intorno dal Gardingo». 108<br />

Io cominciai: «O frati, i vostri mali...»;<br />

ma piú non dissi, ch'a l'occhio mi corse<br />

un, crucifisso in terra con tre pali. 111<br />

Quando mi vide, tutto si distorse,<br />

soffiando ne la barba con sospiri;<br />

e 'l frate Catalan, ch'a cciò s'accorse, 114<br />

mi disse: «Quel confitto che tu miri,<br />

consigliò i Farisei che convenia<br />

porre un om per lo popolo a'martíri. 117<br />

Attraversato e nudo è ne la via,<br />

come tu vedi, ed è mestier ch'el senta<br />

qualunque passa, come pesa, pria. 120<br />

E a tal modo il socero si stenta<br />

in questa fossa, e gli altri dal concilio<br />

che fu per li Giudei mala sementa». 123<br />

Allor vid'io maravigliar Virgilio<br />

sovra colui ch'era disteso in croce<br />

tanto vilmente ne l'etterno essilio. 126<br />

Poscia drizzò al frate cotal voce:<br />

«Non vi dispiaccia, se vi lece, dirci<br />

s'a la man destra giace alcuna foce 129<br />

onde noi ambedue possiamo uscirci,<br />

sanza costrigner delli angeli neri<br />

che vegnan d'esto fondo a dipartirci». 132<br />

Rispuose adunque: «Piú che tu non speri<br />

[c. 42r]<br />

s'appressa un sasso che de la gran cerchia<br />

si move e varca tutt'i vallon feri, 135<br />

salvo ch'a questo è rotto e nol coperchia:<br />

montar potrete su per la rovina,<br />

che giace in costa e nel fondo soperchia». 138<br />

Lo duca stette un poco a testa china;<br />

po' disse: «Mal contava la bisogna<br />

colui che i peccator di qua uncina». 141<br />

E 'l frate: «Io udi' già dir a Bologna<br />

del diavol vizii assai, tra' quali udi'<br />

ch'egl'è bugiardo, e padre di menzogna». 144<br />

Appresso il duca a gran passi sen gí,<br />

turbato un poco d'ira nel sembiante;<br />

ond'io dall'incarcati mi parti' 147<br />

dietro a le poste de le care piante.<br />

*<br />

[c. 40r]<br />

[Intr.] ← Incipit xxiii cantus prime cantice Comedie. In isto xxiii cantu auctor tractat de vi<br />

malabulgia, in qua ponit ipocritas et falsos prophetas. Pena istorum est quod habent cappas<br />

plumbeas desuper inauratas tanti ponderis, quod vix se movere possunt. In ista malabulgia ponit<br />

Annam et Caifan summos principes sacerdotum, qui morti Christum tradiderunt. 761<br />

[4­6 Volt'era in sulla favola d'Isopo. 1^ parte della chiosa: VOLG. 762 ]<br />

761 In Exp., 431.<br />

762 In Exp., 435.<br />

350


[1] Exemplificat hic auctor et dicit quod cum vidit illos duos demones ita in pice involti, venit sibi<br />

in mentem fabula muris et rane, que totaliter cum ista rixa concordat. [2] Esopus fuit quidam<br />

antiquus poeta de Adelphis, cuius fabule sunt elegantes et famose. Nam, ad correptionem et<br />

informatione morum, bestias et aves loquentes induxit. Eius fabulas Romulus quidam de greco<br />

transtulit in latinum. 763<br />

[7­9 Che piú non si pareggia mo e issa] Aduhuc super illam rixam autor aliam comparationem<br />

inducit, dicens quod ista duo vocabula, scilicet 'mo' et 'issa', non plus conveniunt in<br />

significatione, neque plus paria iudicantur, quam rixa demonum et rixa muris et rane, si a<br />

principio usque ad finem bene et complete si utraque fabula bene mentis oculo videatur. Ista<br />

duo vocabula, 'mo' et 'issa' tantum valent quantum ‘modo’, vel ‘nunc’, in gramatica. 764<br />

[16­19 aggueffa. VOLG. 765 ]<br />

[25 piombato vetro. VOLG. 766 ]<br />

∣c. 41r∣<br />

[58 Una gente dipinta] ← [1] Hic incipit auctor tractare de ipocritis. Et sicut ipsi in hac vita<br />

exteriori et falsa se honestate depingunt, ita in inferno cappis plumbeis sunt depicti. Dicitur<br />

autem ipocrisis ab ipo quod est 'supra' et crisis quod est 'aurum', quasi ipocrite: 'exterius<br />

inaurati, intus vero sunt lutei'. [2] Sicut de idolo Beli ait Daniel ad Nabucodonosor regem, ut<br />

habetur Danielis xiiij capitulo: «Iste intrinsecus luteus est, et forinsecus ereus»; 767 et in Evangelio:<br />

«Attendite a falsis prophetis, qui veniunt ad vos in vestimentis ovium, intrinsecus autem sunt<br />

lupi rapaces». 768<br />

[63 Che 'n Cologni per li monaci fassi] [1] In Colonia 769 supra Renum est quoddam maximum<br />

monasterium. Monaci cuius monasterii portant capas nigras turpissimas in colore et in forma.<br />

Nam habent caputia tante amplitudinis, quod non caputii sed sacci formam representare<br />

videntur. [2] Et causa huius, ut dicitur vulgus, est ista: antiquitus abbas illius monasterii, de<br />

voluntate et consensu monacorum suorum, in tantam prorupit audaciam et superbiam, quod<br />

petiit a romana Ecclesia quod monaci illius monasterii possent portare cappas de scarleto et<br />

stapedes argenteas inauratas. [3] Videns ergo papa eorum vexaniam, mandavit quod capas<br />

portarent nigras et ita turpissimas, ut superius est expressum, et loco stapedarum argentarum<br />

semper dum equitarent haberent stapes ligneas. [4] Exemplificat itaque auctor et dicit quod<br />

taliter formam habebant cape illorum ipocritarum, qui sunt in ista vi bulgia, qualem habent<br />

monaci cluniacensi. 770<br />

[66 che Federigo le mettea di paglia] [1] Federicus imperator homines sceleratos taliter puniebat:<br />

ponebatur homo nudus in caldaria erea, et induebat eum unam capam plumbeam, que totum<br />

hominem circumdabat; et facto igne plumbum liquefiebat, et sic hominem comburebat. [2]<br />

Volens itaque autor demonstrare gravitatem caparum, quibus ipocrite sunt induti, exemplificat<br />

et dicit quod cape plumbee, quibus imperator sceleratos homines puniebat, erant leves sicut<br />

palea respectu illarum, quibus isti ipocrite in ista malabulgia sunt induti. 771<br />

[103 Frati godenti. VOLG. 772 ]<br />

∣c. 41v∣<br />

▵ [103 Frati godenti fummo e bolognesi] ← [1] Isti fuerunt bononienses frates<br />

gaudentes, quorum unus Catalanus et alter Loderingus. Boni viri putabantur, intrinsecus<br />

autem ipocrite. Dum autem Comunis Florentie dissideret in guelfis et ghibellinis, prelegit<br />

istos, qui ad libitum disponerent et reformarent civitatem Florentie. [2] Demum<br />

animositate forsan moti, aut alia causa, domos gebellinorum principalium destrui<br />

mandaverunt, et expulsi sunt gebellini. Locus ille destructionis dicebatur tunc Gardingo,<br />

ubi edificatum fuit postea palatium priorum civitatis Florentie. Unus fuit de Lambertis et<br />

763 In Exp., 435­436 (ampliata e parzialm. rielaborata).<br />

764 In Exp., 436.<br />

765 In Exp., 436­437.<br />

766 In Exp., 437.<br />

767 Dan., 14 7.<br />

768 Matt., 7 15. In Exp., 438­440 (ampliata).<br />

769 Soprascritto: Civitas florentissima in Alamania bassa supra Renum (da Benvenuto).<br />

770 In Exp., 440­441.<br />

771 In Exp., 441.<br />

772 In Exp., 444­445.<br />

351


gebellinus et alter de Catalanis guelfus, et contaminati fuerunt a guelfis propter<br />

pecunias 773 .<br />

□ [3] Principium autem ordinis istorum fratrum sive huius originem. Quidam nobiles et<br />

divites viri, sicut fuit Loderigus de Andalo, civis bononiensis Gruamons de Caccianimicis de<br />

Bononia, Rainerius de Adalardis de Mutina, et alii quam plures de civitatibus eorundem, habito<br />

colloquio et consilio inter se, supplicaverunt Urbano pape quarto quatenus dignaretur concedere<br />

eis certum ordinem et habitum, sub quo possent vivere libere in quiete, in otio sancte<br />

contemplationis. [4] Quorum precibus Urbanus condescendens instituit eis ordinem, qui<br />

intitulatur 'Ordo militie beate Marie Virginis gloriose'. Et dedit eis certam regulam cum multis<br />

preceptis et observantiis, scilicet quod ferrent frena eorum et calcaria simplicia non deaurata, non<br />

deargentata; quod non irent ad convivia secularium personarum, nec donarent histrionibus, nec<br />

irent sine sotio fratre, vel consorte, ‹vel› alia persona honesta; et alia multa quod longum esset<br />

enarrare. [5] Quorum habitus habet similitudinem cum ordine predicatorum, et pro insigno<br />

scutum albi coloris cum cruce rubea. Unde iste nominat ordinem suum a vocabolo notiori; nam a<br />

principio multi videntes formam habitus nobilis et qualitatem vite, quia scilicet sine labore<br />

vitabant onera et gravamina publica, et splendide epulabantur in otio non forte servantes<br />

intentionem instituentis, ceperunt dicere: «quales fratres sunt isti? Certe sunt fratres gaudentes».<br />

[6] Et sic vocabulum inolevit usque in hodiernam diem, cum tamen vocentur proprio vocabolo<br />

Milites Domine. Iste ordo habuit fundamentum in Bononia, et habent suum monasterium<br />

principale extra Bononia, apud locum qui dicitur Castrum Britonum. Et quidam istorum fratrum<br />

sunt sacerdotes, quidam vero sunt coniugati. 774<br />

[106­107 uom solingo / per conservar sua pace. VOLG. 775 ]<br />

[109 O fratri, i vostri mali. VOLG. 776 ]<br />

[121 il socero si stenta. VOLG. 777 ]<br />

[126 eterno esilio. VOLG. 778 ]<br />

[131 sanza costrigner de li angeli neri. VOLG. 779 ]<br />

∣c. 42r∣<br />

[140­141] ← Audiens Virgilius a fratre Catalano quod nullus pons est super sextam malabulgiam,<br />

quia ille, qui ibi erat, totum iacet fractus et ruinosus in fundo, recordatus fuit illius verbi, quod<br />

dixerit sibi Malacoda: e se l'andar piú oltre pur vi piace / andatevene su per questa grotta presso ad<br />

un altro scoglio che via face. Et tunc stetit aliquantulum cum capite inclinato et ait: Mal contava<br />

la bisogna / colui che i peccatori di qua uncina. 780<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[3 come frati minor] qui vadunt taciti et honesti et venerabilior procedendo in passu.<br />

[58 gente dipinta] ypocrite.<br />

[66 di paglia] respectu ad istas. Quas Fredericus gravissimas putabat; respectu ab istas putavit auctor sicut<br />

paleas. Fredericus enim in cappis eris portandis posuit torturam.<br />

[104 Catalano] de Catalanis. [Loderingo] de Carbonensibus.<br />

[105 tua terra] Florentia.<br />

[106 tolto] electus.<br />

[111 crucifisso] sicut Cristus cum tribus clavis.<br />

[112 tutto si distorse] scilicet Cayfas.<br />

[124 meravigliar Vergilio] quia incarnationem Christi non cognoverat, et considerans [...].<br />

773 Cfr. LANA, chiosa ad l.<br />

774 BENVENUTO, II 175­176.<br />

775 In Exp., 445.<br />

776 In Exp., 446.<br />

777 In Exp., 446.<br />

778 In Exp., 447.<br />

779 In Exp., 447­448.<br />

780 In Exp., 448.<br />

352


[c. 42r]<br />

‹CANTO XXIV›<br />

Capitulo xxiv°<br />

In quella parte del giovinetto anno<br />

che 'l sole i crin sotto l'Aquario tempra<br />

e già le notti a mezzo dí sen vanno, 3<br />

quando la brina in su la terra assempra<br />

l'imagine di sua sorella bianca,<br />

ma poco dura a la sua penna tempra, 6<br />

lo villanello a cui la roba manca,<br />

si leva, e guarda intorno la campagna<br />

biancheggiar tutta; ond'ei si batte l'anca, 9<br />

ritorna in casa, e qua e là si lagna,<br />

come 'l tapin che non sa che ssi faccia;<br />

poi riede, e la speranza ringavagna, 12<br />

veggendo 'l mondo aver cangiata faccia<br />

[c. 42v]<br />

in poco d'ora, ei prende suo vincastro,<br />

e fuor le pecorelle a pascer caccia. 15<br />

Cosí mi fece sbigottir lo mastro<br />

quand'io li vidi sí turbar la fronte,<br />

e cosí tosto al mal giunse lo 'mpiastro; 18<br />

ché, come noi venimmo al guasto ponte,<br />

lo duca a me si volse con quel piglio<br />

dolce ch'io vidi prima a piè del monte. 21<br />

Le braccia aperse, dopo alcun consiglio<br />

eletto seco riguardando prima<br />

ben la rovina, e diedemi di piglio. 24<br />

E come quei ch'adopera e destina,<br />

che sempre par che inanzi si proveggia,<br />

cosí, levando me sú ver' la cima 27<br />

d'un rocchione, avvisava un'altra scheggia<br />

dicendo: «Sovra quella poi t'aggrappa;<br />

ma tenta pria s'è tal ch'ella ti reggia». 30<br />

Non era via da vestito di cappa,<br />

ché noi a pena, ei lieve e io sospinto,<br />

potavan sú montar di chiappa in chiappa. 33<br />

E se non fosse che da quel precinto<br />

piú che da l'altro era la costa corta,<br />

non so di lui, ma io sarei ben vinto. 36<br />

Ma perché Malebolge inver' la porta<br />

del bassissimo pozzo tutta pende,<br />

lo sito di ciascuna valle porta 39<br />

che l'una costa surge e l'altra scende;<br />

noi pur venimmo al fine in su la punta<br />

onde l'ultima pietra si scoscende. 42<br />

La lena m'era del polmon sí munta<br />

quand'io fu' sú, ch'i' non potie piú oltre,<br />

anzi m'assisi su la prima giunta. 45<br />

«Omai convien che tu cosí ti spoltre», ←<br />

disse 'l maestro; «ché, sedendo in piuma,<br />

in fama non si vien, né sotto coltre; 48<br />

sanza la qual chi sua vita consuma,<br />

cotal vestigio in terra di sé lascia,<br />

353


qual fummo in aere e in acqua la schiuma. 51<br />

E però leva sú: vinci l'ambascia<br />

coll'animo che vince ogne battaglia,<br />

[c. 43r]<br />

se col suo grave corpo non s'acascia. 54<br />

Piú lunga scala convien che si saglia;<br />

non basta da costoro esser partito.<br />

Se tu mi 'ntendi, or fa sí che ti vaglia». 57<br />

Leva'mi sú*, mostrandomi fornito<br />

*aliter allor<br />

meglio di lena ch'i' non mi sentía;<br />

e dissi: «Va, ch'i'son forte e ardito». 60<br />

Su per lo scoglio prendemmo la via,<br />

ch'era ronchioso, stretto e malagevole,<br />

ed erto piú assai che quel di pria. 63<br />

Parlando andava per non parer fievole;<br />

onde una voce uscí dell'altro fosso,<br />

a parole formar disconvenevole. 66<br />

Non so che disse, ancor che sovra 'l dosso<br />

fossi dell'arco già che varca quivi;<br />

ma chi parlava ad ira parie mosso. 69<br />

Io era vòlto in giú, ma li occhi vivi<br />

non potien ire al fondo per lo scuro;<br />

per ch'io: «Maestro, fa che tu m'arrivi 72<br />

da l'altro cinghio* e dismontian lo muro;<br />

*aliter cerchio<br />

ché, com'io odo quinci e non intendo,<br />

cosí giú veggio e neente affiguro». 75<br />

«Altra risposta», disse, «non ti rendo<br />

se non lo fare; ché la domanda onesta<br />

si dee seguir coll'opera tacendo». 78<br />

Noi discendemmo il ponte da la testa<br />

ove s'aggiugne coll'ottava ripa,<br />

e poi mi fu la bolgia manifesta: 81<br />

e vidivi entro terribile stipa<br />

di serpenti, e di sí diversa mena<br />

che la memoria il sangue ancor me scipa. 84<br />

Piú non si vanti Libia con sua rena;<br />

ché se chelidri, iaculi e faree<br />

produce, e cencri con amfisibena, 87<br />

né tante pestilenzie né sí ree<br />

mostrò già mai con tutta l'Etiopia<br />

né con ciò che di sopra al Mar Rosso èe. 90<br />

Tra questa cruda e tristissima copia<br />

correan genti nude e spaventate,<br />

sanza sperar pertugio o elitropia: 93<br />

[c. 43v]<br />

con serpi le man dietro avien legate;<br />

quelle ficcavan per le ren la coda<br />

e 'l capo, e eran dinanzi aggroppate. 96<br />

Ed ecco ad un ch'era da nostra proda,<br />

s'avventò un serpente che 'l trafisse<br />

là dove 'l collo a lle spalle s'annoda. 99<br />

Né O sí tosto mai né I si scrisse,<br />

com'el s'accese e arse, e cener tutto<br />

convenne che cascando divenisse; 102<br />

e poi che fu a terra sí distrutto,<br />

la polver si raccolse per sé stessa,<br />

354


e quel medesmo ritornò di botto. 105<br />

Cosí per li gran savi si confessa<br />

che la fenice more e poi rinasce,<br />

quand'al cinquecentesimo anno appressa; 108<br />

erba né biado in sua vita non pasce,<br />

ma sol d'incenso lagrime e d'amomo,<br />

e nardo e mirra son l'ultime fasce. 111<br />

E qual è quel che cade, e non sa como,<br />

per forza di dimon ch'a terra il tira,<br />

o altra oppilazion che lega l'omo, 114<br />

quando si leva, che 'ntorno si mira<br />

tutto smarrito de la grande angoscia<br />

ch'egl'ha sofferta, e guardando sospira: 117<br />

tal era il peccator levato poscia.<br />

Oh potenza di Dio, quant'è severa,<br />

che cotai colpi per vendetta croscia! 120<br />

Lo duca 'l domandò poi chi elli era;<br />

per ch'ei rispuose: «Io piovvi di Toscana,<br />

poco tempo è, in questa gola fiera. 123<br />

Vita bestial mi piacque e non umana,<br />

sí come a mul ch'i' fui; son Vanni Fucci<br />

bestia, e Pistoia mi fu degna tana». 126<br />

E io al duca: «Dilli che non mucci»,<br />

e domandai qual colpa qua giú 'l pinse;<br />

ch'io 'l vidi om di sangue e di corrucci. 129<br />

E 'l peccator, che 'ntese, non s'infinse,<br />

ma drizzò verso me l'animo e 'l volto,<br />

e di trista vergogna si dipinse; 132<br />

[c. 44r]<br />

poi mi disse a : «Piú mi duol che tu m'hai colto<br />

ne la miseria dove tu mi vedi,<br />

che quando fui dell'altra vita tolto. 135<br />

Io non posso negar quel che tu chiedi;<br />

in giú so messo tanto perch'io fui<br />

ladro a la sagrestia d'i belli arredi, 138<br />

e falsamente fu già apposto altrui.<br />

Ma perché di tal vista tu non godi,<br />

se mai sarai di fuor da' luoghi bui, 141<br />

apri li orecchi al mio annunzio, e odi:<br />

Pistoia in pria d'i Neri si dimagra;<br />

poi Fiorenza rinuova genti e modi. 144<br />

Tragge Marte vapor di Val di Magra<br />

ch'è di torbidi nuvoli involuto;<br />

e con tempesta impetuosa e agra 147<br />

sovra Campo Piceno fia combattuto;<br />

ond'ei repente spezzerà la nebbia,<br />

sí ch'ogne Bianco ne sarà feruto. 150<br />

E detto l'ho perché doler ti debbia!».<br />

a. mi disse] mi esp.<br />

*<br />

355


[c. 42r]<br />

[Intr.] ← Incipit xxiiij cantus prime cantice Comedie. In isto xxiiij cantu et in sequenti auctor<br />

tractat de vii malabulgia, in qua ponit latrones, quorum pena est quod ipsi latrones in serpentes,<br />

et ipsi serpentes in latrones continue transformantur. 781<br />

[1­15] [1] In quella parte ecc. Sol secundum astrologos uno anno peragit cursum suum; et incipit<br />

iste cursus xi vel xii die mensis decembris, quo tempore dies incipiunt crescere et noctes<br />

decrescere. [2] Illo namque tempore figuraliter loquendo annus nascitur et sic 'iuvenis'<br />

appellatur, unde auctor dicit: in quella parte del giovanetto anno, idest in medio mense ianuarii,<br />

quo tempore iam habet annus unum mensem, et sic dicitur iuvenilis. [3] Quando scilicet ipse sol<br />

intrat signum Aquarii, sub quo Aquario temperat idest regit crines, hoc est dirigit cursuum suum,<br />

et quo etiam tempore noctes ad medium diem tendunt, quia tunc temporis incipiunt noctes<br />

decrescere usque ad medium mensis martii, quo tempore fit equinotium, idest equantur dies et<br />

noctes. [4] Quando scilicet pruina super terram sue sororis idest nivis imaginem representat,<br />

rusticus pauper, cui necessaria deficiunt, tempestive consurgit, ut ad pascendum dirigat oves<br />

sua; et videns totam terram pruina copertam, plenus melanconia et dolore ingreditur domum<br />

suam. [5] Sed modico tempore elapso iterum exit domum et planitiem contemplat, et videns<br />

virtutem solis pruinam totaliter liquefactam, redita sibi spe oves suas de domo excitat ad<br />

pascendum. [6] Exemplificat itaque auctor et dicit quod, sicut tempore iuvenilis anni, idest in<br />

medio ianuario, quando sol intrat signum Aquarii, pruina que terram albedine sua vestit<br />

contristat rusticum pauperem et mendicum, sed postquam fuerit liquefacta ipsum subito<br />

consolatur, sic suus magister et dux quando pretendit faciem conturbatam, ut habetur in<br />

precedenti cantu ibi: apresso il duca a gran passi sen gí, / turbato un poco d'ira nel sembiante, 782<br />

ipsum auctorem mirabiliter contristavit. [7] Sed cum ad ruinam sexti pontis ex illa parte, qua ad<br />

vii bolgia prevenitur, in silentio pervenisset et ipsum auctorem leta facie respexisset, statim ipse<br />

auctor de tristitia in letitiam est mutatus. 783<br />

[21 prima a pié del monte. VOLG. 784 ]<br />

[25­26 E come quei ch'adopera ed istima. VOLG. 785 ]<br />

[46 ti spoltri. VOLG. 786 ]<br />

[55 piú lunga scala. VOLG. 787 ]<br />

c. 43r<br />

[56] ← [1] non basta da costoro esser partito ecc. Enim hic non sufficit ad salutem mala non<br />

facere; et ideo Psalmista: «Declina a malo et fac bonum»; 788 et beatus Ieronimus in epistula ad<br />

Rusticum monacum: «Nisi oderimus malum, bonum amare non possumus»; 789 [2] et beatus<br />

Augustinus: «Non sufficit abstinere a malo, nisi faciat quod bonum est, et parum est nemini<br />

nocere, nisi studeat multis prodesse». 790 Ideo dicit: or fa sí che ti vaglia: ille enim bene intelligit id<br />

quod audit cum operibus implere procurat. 791<br />

[67­68 ancor che sopra il dosso. VOLG. 792 ]<br />

[79­83 Noi discendemmo ilponte da la testa. VOLG. 793 ]<br />

□ [83] → [1] Di serpenti. Convenientissimam penam dat furibus et consimilem. Serpens enim<br />

astutissimum omnium animalium est, et intrat per foramina petrarum latenter et scissuras; est<br />

odibilis cunctis gentibus. [2] Ita fur astutissime querit furtum facere, serpit per fenestras, seramina<br />

domus, et cum detegitur cunctis odibilis factus est. Et sicut serpens latet in herba et mordet, sic<br />

fur nocte latet in abscondito et fortiter furando mordet. Serpens est terribilis in aspectu, sic fur<br />

781 In Exp., 451.<br />

782 Inf., XXIII 145­146.<br />

783 In Exp., 454­455 (rielaborata).<br />

784 In Exp., 461.<br />

785 In Exp., 462 (rielaborata).<br />

786 In Exp., 464 (rielaborata).<br />

787 In Exp., 465.<br />

788 Ps., 33 15.<br />

789 Ep., 125 14 (PL 22, 1080).<br />

790 Cit. in PROSP. AQUIT. Lib. Sent., 86.<br />

791 In Exp., 465.<br />

792 In Exp., 465.<br />

793 In Exp., 465.<br />

356


infamis est. 794<br />

[85 Piú non si vanti Libia con sua rena] ← [1] Libia est tertia pars mundi, de qua Isidorus xiiij libro<br />

Ethimologiarum ait: «Libia dicta est quia inde Libs idest Africus fluat; alii aiunt Epavum filium<br />

Iovis, qui Memphin in Egypto condidit, ex Cassiota uxore sua, procreasse filiam nomine Libiam,<br />

que postea in Africa regnum possedit, cuius ex nomine terra Libia est appellata. [2] Africam<br />

autem ideo ipsam Libiam dicunt quasi 'apricam', eo quod sit aperta celo vel soli et sine horrore<br />

frigoris. Alii vero dicunt Africam appellari ab uno ex posteris Abrahe de Cethura, qui dictus est<br />

Afer». 795 [3] Ista itaque Libia serpentibus esse plena noscitur cum arena, quam Cato cum suis<br />

militibus conculcavit, ut habetur supra cantu xiiij. 796 Exemplificat igitur auctor et dicit quod in<br />

Libia, scilicet in arena Libie, non sunt tot serpentes quanto in ista bulgia ad vindictam latronum<br />

aspexit. 797<br />

[86 Ché se chelidri, iaculi e faree] [1] Chelidrus est serpens aquaticus et campestris, cuius dorsus<br />

fumans terram fumare facit, per quam transit virtute veneni sive ex eo sive ex terra fumus surgit.<br />

Pro magna parte sui ambulat rectus, quia si se torserit statim crepat dum currit. [2] Iaculi sunt<br />

serpentes parvi et breves admodum iaculorum, qui emictunt se de arboribus, et penetrant<br />

quicquid obviam habent. De quibus Lucanus in nono: «Iaculique volucres» 798 . [3] Pharias est<br />

quidam serpens qui vadit rectus. Nam sicut homo vadit cum pede ita iste vadit cum cauda. Et<br />

dicitur pharias a 'phares' quod est 'transitus vel divisio', quia eius natura incedit divisa ab<br />

aliorum serpentum, de quo Lucanus in viiij: «Et conceptus iter cauda sulcare pharias». 799<br />

[87 produce, e centri con amphisibena] [1] Centris est quidam serpens qui semper incedit recta<br />

contra naturam aliorum serpentum: per viam numquam se torserit; dum currit statim crepat,<br />

unde centris dicitur quasi 'in centro', idest 'in duas partes crepans'. [2] De hoc serpente ait<br />

Lucanus in viiij: «Et semper recto lapsurus limite centris». 800<br />

[3] Amphisibena est quidam serpens, qui habet duo capita: unum in principio, alterum in fine, et<br />

sic nullam habet caudam. Dicitur autem amphisibena ab 'amphi', quod est 'circum', et 'habena',<br />

quod est quidam serpens, cuius caput simile est utrique capiti amphisibene. [4] De quo serpente<br />

Lucanus in viiij: «Et gravis in germinum vergens caput amphisibene». 801<br />

[88 né tante pestilenze né sí ree] [1] Facta comparatione de arena Libie, aliam comparationem<br />

inducit dicens quod etiam in Ethiopia, que serpentibus dicitur esse plena, tot serpentes non sunt<br />

quanto in ista vii malabulgia. [2] Ethiopia est quedam provincia Africe sive Libie. In ista Ethiopia<br />

regnavit illa regina Sabba, que, ut habetur 3º Libro Regum, venit a finibus terre ‹ut› videret<br />

sapientiam Salomonis. 802<br />

▵ [93 senza sperar pertugio o elitropia] → Elitropia lapis est, quem quis secum<br />

portaverit fit invisibilis [...] enim lapidem invenit [...].<br />

□ Vel secundum Albertum valet contra venenum. Viridis est sanguineis guttis respersus 803 .<br />

c. 43v<br />

[94­105] ← [1] Volens auctor de latronum nequitia pertractare, duo facit: primo et principaliter<br />

ponit quot modis ab homine latrocinium pertratatur; secundo ponit penam eorum, que est<br />

homines in serpentes et serpentes in homines transformari. [2] Circa primum vero, quod<br />

latrocinium sive furtum comittitur tribus modis. Primo enim modo committitur per habitum,<br />

nam sunt quidam ita ad latrocinium habituati, quod a ‹co›gitatione furandi et opere numquam<br />

vel rarissime separantur. [3] Secundo modo committitur per impulsum, cum quando aliquis<br />

necessitate cogente vel aliquo placibile impellente ad furtum se ingerit sine mora. [4] Tertio vero<br />

modo committitur per casum, cum quando quis invenit aliquid, et tunc allectus invento cogitat<br />

794 BENVENUTO, II 203.<br />

795 Etym., XIV v 1­2.<br />

796 A chiosa a Inf., XIV 15.<br />

797 In Exp., 465­466 (ampliata e rielaborata); e per la prima parte della chiosa cfr. Fiorita, 61, p. 142.<br />

798 Phars., IX 720.<br />

799 Phars., IX 721. In Exp., 467 (rielaborata).<br />

800 Phars., IX 712.<br />

801 Phars., IX 719. Le due chiose sui serpenti dipendono in gran parte da Etym., XII 4, in cui sono presenti le citazioni<br />

di Lucano. In Exp., 467­468 (rielaborata).<br />

802 Cfr. I Re 10. In Exp., 466 (rielaborata).<br />

803 Cfr. BENVENUTO, II 209: «Et hic nota quod heliotropia est lapis viridis, smeragdo similis, respersus sanguineis guttis,<br />

qui secundum Albertum dicitur reddere hominem bonae famae et incolumem, et valet contra venena».<br />

357


utrum capiat vel dimictat, et si voluntas conculcaverit rationem ad rapiendum manus extendit.<br />

Et istas cito sequitur penitentia, quia statim penitet de comisso, sed statim quando casus<br />

occurrerit ad pristina revertuntur. 804<br />

[5] In isto itaque cantu auctor tractat de illis qui ad latrocinium habituati non sunt, sed furtum a<br />

casu committitur. Sed quia statim penitent, ideo ponit eos a serpentino morsu comburi et in<br />

pulvere redigi. Et quia ad pristina redeunt, ideo ponit eos statim in pristinam formam sine mora<br />

reverti, exemplificans de fenice, que de focu cineribus suis statim resurgit ad vitam. [6] Et ponit<br />

hic quendam Pistoriensem qui vocatus fuit Vannes Fucii, qui videns thesaurum maioris ecclesie<br />

Pistoriensis, et a suis sotiis inductus, illud de sacristia extrassit. Sed extra ecclesia nullo modo<br />

potuit asportare, nam miraculose, ut dicitur, beatus Iacobus apostulus illum thesaurum ita<br />

custodit, quod sibi dicatum, quod nullus numquam illum potuit violare 805 .<br />

□ [106­111] → [1] Cosí per li gran savi ecc., scilicet per Plinium, Solinum et alios fenix est avis<br />

Arabie in partibus Orientis, que sola est avis in sua spetie sine commixtione masculinis sexus. [2]<br />

Est enim avis magnitudinis aquile, habens caput coronatum ut pavo; habet etiam fauces cristatas,<br />

circa collum est purpurea aureo fulgore; caudam habet longam purpurei coloris, pennis<br />

quibusdam roseis inscriptam, formatis quibusdam orbibus in modum oculorum, sicut caudam<br />

pavonis; et est ista varietas mire pulcritudinis. [3] Fenix cum sentit se etate gravari, constituit sibi<br />

nidum in alta et abscondita arbore super limpidum fontem sita ex thure, mirra, cinamomo et aliis<br />

aromatibus pretiosis, et obicit se radiis ferventibus solis, et illos resplendentia suarum pennarum<br />

multiplicat, donec ignis elicitur, et sic se cum nido incendit et incinerat. [4] Et altere die dicitur<br />

vermis in cineribus nasci, qui alis assumptis tertia die mutatur in avem pristine figure; infra<br />

paucos dies tunc avolat. Et vivit v c annis, licet aliqui de pluribus dicant millibus. 806<br />

[119­120 Oh potenza di Dio quant'è severa] ← [1] Hic apostrofat auctor ad potentiam Dei, que in<br />

inferno est iusta sine aliqua misericordia. Ubi est notandum quod divina potentia ubique est,<br />

quia ubicumque est Deus est potentia sua. Sed Deus est ubique, iuxta illud Psalmiste: «Si<br />

ascendero ‹in celo› tu illic es, si descendero in infernum ades etc». 807 [2] Ergo ubique est divina<br />

potentia, sed diversimode. Nam in celo est divina potentia misericors sine iustitia; in inferno vero<br />

est divina potentia iusta sine aliqua misericordia; in mundo autem ipsa Dei potentia cum<br />

misericordia et iustitia est convincta. Dicit ergo auctor dirigendo suum sermonem ad Deum: «O<br />

potentia Dei, quomodo est iusta in inferno sine aliqua misericordia!». 808<br />

□ [125] → [1] Vanni Fucci . Iste Vannes, venenosus serpens, filius fuit spurius domini Fucci de<br />

Lazaris de Pistorio, vir sceleratissimus ad omne facinus; et quia nobilis erat, multos excessus<br />

faciebat impune. Accidit semel uno sero Carnisprivii cum iste cenasset cum una brigata non sue<br />

conditionis numero circa decem et octo, post cenam iverunt facere matutinatum cum amantis<br />

suis. [2] Inter quos erat ser Vannes da la Nonna, famosus notarius pistoriensis, ad cuius domum<br />

accessit tota ista brigata, que domus erat iusta episcopatum. Et dum sonis et cantilenis vacarent,<br />

Vannes Fucii, qui talibus solatiis non pascebatur, acceptis duobus secretis sociis, ne ceteri<br />

perpenderent, accesserunt ad ecclesia, et cappellam sancti Iacobi confregerunt, unde thesaurum<br />

abstulerunt, dormientibus vel absentibus sacerdotibus ipsius ecclesie. [3] Et istum thesaurum<br />

propalantes sotiis, portaverunt illum ad domum dicti ser Vannis, putantes quod numquam esset<br />

suspicio de homine talis fame bone. Et videntes sotii tantum thesaurum territi sunt. Tamen quia<br />

factum erat tacuerunt, et in domo Vannis, que propinqua erat ecclesie portaverunt. [4] Mane<br />

autem facto, et furto patefacto, murmur atque tumultus factus est in populo pro tam magno<br />

thesauro. Potestas autem civitatis multis proclamationibus factis nichil poterat reperire in<br />

domum. In auribus Potestatis instillatum fuit quod quidam Rampinus, filius Francisci de Foresiis<br />

nobilis potuerat ista sacra furto [...] verisimilter, quia reputabatur male conditionis et fame. [5]<br />

Rampinus continuo capitur et ponitur ad torturam, nec aliquid unquam manifestavit, tamquam<br />

inscius affines conqueruntur. Demum [...] dierum terminus statuitur ad manifestandum furtum,<br />

aliter suspendium pateretur. [6] Adeo quod parentes disposuerunt nocte precedente tertium diem<br />

invadere palatium Potestatis et illud concremare ut defenderent innocentem. Sed Vannes Fuccii,<br />

qui secesserat in comitatu Florentie, his uditis misit pro patre Rampini, et totum factum<br />

propalavit. [7] Ex quo primo die lune qua[←]dragesime Franciscus pater Rampini statim hoc<br />

804 In Exp., 492 (xxv, Expositio 1­3) rielaborata.<br />

805 In Exp., 479 (rielaborata).<br />

806 BENVENUTO, II 212­213.<br />

807 Ps., 138 8.<br />

808 In Exp., 477 (parzialm. rielaborata).<br />

358


nuntiavit domino Potestati, qui caute perquiri fecit de ser Vanne de la Nonnna. [8] Et inventus est<br />

in loco fratorum predicatorum, ubi tunc quidam sermo fiebat; et ibi capitur et ducitur ad<br />

palatium cunctis mirantibus cum magno murmure, quia vir erat magne fame. Sed maleficio<br />

detecto, conscii sotii aufugerunt. Narravit ipse ser Vannes quod sepe cum fidis sociis tentaverat<br />

asportare dictum thesaurum; sed videbatur sibi semper videre familiam Potestatis, que<br />

perquirebat omnes. [9] Demum scita veritate et per civitatem publicata, recuperato thesauro,<br />

Rampinus absolvitur, et miser ser Vannes cum infamia suspendis condemnatur 809 .<br />

[c. 44r]<br />

▵ [137­138 Ladro a la sagrestia di belli aredi] ← [1] In civitate Pistoriensi, in ecclesia<br />

maiori, est quidam nobilissimus thesaurus beato Iacobo apostolo dedicatus. Quem<br />

thesaurum quidam latrones una cum Vanne Fuccii occulte depredati fuerunt. [2] Ideo<br />

iste latro auctori suum scelus, propter quod in ista bulgia est punitus, breviter manifestat<br />

dicens: In giú son messo tanto, perch'io fui ladro a la sagrestia di belli arredi, quasi dicat:<br />

«propter peccatum bestialitatis, quia fui furiosus in vita, ego debebam puniri superius in<br />

vii circulo, primo girone, sed quia eadem bestialitate fui fraudulentus, furtum et<br />

sacrilegium committendo, ideo inferius missus sum, scilicet circulo viii, malabolgia vii,<br />

ubi scilicet latrocinia damnantur». Sed hic est advertendum quod iste latro non simplici<br />

furto, sed sacrilegio est damnatus.<br />

[140­144 Ma perché di tal vista tu non godi] [1] Quia iste latrus inventus et cognitus in tanta<br />

miseria fuerat ab autore, ideo, ut ipsum contristaret, et de suo statu plenam letitiam non haberet,<br />

futura mala sibi vaticinatur, que super ipsum Dantem postea ceciderunt. [2] Mala autem, que<br />

sibi profetando predicit, sunt ista. De Pistorio enim primo expulsi fuerunt Nigri, idest quedam<br />

pars civium que Nigra dicebatur, propter quam expulsionem dicta civitas a Florentinis et aliis<br />

Guelfiis de Tuscia fuit obsessa et ultimo expugnata. [3] Qua capta intrinseci, qui dicebantur Albi,<br />

fuerunt expulsi et Nigri interim introducti. Quod autem in testu dicitur: poi Fiorenza rinuova<br />

genti e modi sic intelligendum est. [4] In Florentia enim regebant Albi, sed postquam Nigri de<br />

Pistorio sunt expulsi, Nigri de Florentia, ab Albis timentes expelli, ipsos Albos protinus<br />

expulerunt, in qua expulsione fuit involutus auctor iste, et quo adiuxit a sua patria exulavit. 810<br />

□ [142­150] → [1] Apri gl'orecchi al mio annunzio e odi. Hic Vannes ex dictis suis verecundiam<br />

sumens, in vindictam pronosticatur Danti mala sibi ventura. [2] Ad cuius evidentiam est<br />

sciendum quod in MCCC, quo autor hoc opus incepit, civitas Pistorii erat in satis magno flore et in<br />

ea tunc precipue vigebat domus Cancellariorum valde numerosa, ultra C homines ex uno<br />

sanguine, et potens ultra omnes domos civitatis Pistorii, in qua domo erat magnus numerus<br />

miltitum. [3] Domus ergo ista ex lite nata inter eos, que habuit ortum ab uno peximo, de quo<br />

dicetur infra capitulo XXXII, divisa fuit in duas partes, scilicet Albos et Nigros, et tota civitas divisa<br />

est cum illis. [4] Florentini autem timentes preiudicium sue terre miscuerunt se huic discordie<br />

intestine, et extraxerunt de Pistorio utramque partem et miserunt eos Florentie ad confinia, tam<br />

ceci iudices futurorum quia statim ista contagio infecit eorum civitatem in qua facte sunt eadam<br />

parte iste, de quibus supra dictum est capitulo 6°. [5] Anno vero sequenti pars illa Pistorii de<br />

mense maii cum favore et auxilio partis Albe, que vigebat Florentie, pepulit partem Nigram, et<br />

destruxit palatia et bona eorum. Nigri deinde venerunt contra Pistorium duce Marcello<br />

marchione Malaspina, contra quos exiverunt Albi, et debellati sunt, sicut autor in litera dicere<br />

videtur, in campo. [6] Alii tamen volunt quod autor respiciat ad duram obsidionem et captionem<br />

Pistorii, que fuit post aliquot annos. [7] Unde ulterius volo te scire quod in MCCCV°, cum pars Alba<br />

esset expulsa de Florentia, et quasi ubique de tota Tuscia preter quam de civitate Pistorii, que tunc<br />

tenebatur per partem Albam cum favore Pisanorum, Aretinorum et Bononiensum, ubi etiam<br />

vigebat pars Alba, Florentini dubitantes ne cresceret eorum potentiam, constituerunt sibi<br />

capitaneum Robertum ducem Calabrie filium Caroli secundi, qui postea fuit rex Robertus, et<br />

fecerunt exercitum supra Pistorium cum Lucensibus et aliis sotiis Tuscie. [8] Et breviter magno<br />

conatu cinxerunt eam vallo, ita quod nullus exire vel ingredi posset. Sed intus erat quidam<br />

dominus Tholosactus de Ubertis cum trecentis equitibus et multis peditibus. Interim papa<br />

Clemens misit duos oratores vascones, mandans exercitui et duci quatinus ab obsidione<br />

discedent. [9] Robertus recessit dimisso exercito et ivit Burdegalam. Florentini vero parere<br />

noluerunt: pugna continuo erat dura atque crudelis, quia intererat multi valentes armigeri, et viro<br />

cuicumque egredienti amputabatur pes, et si mulier nasus, et reintrudebantur in civitatem per<br />

quendam ser Landum de Eugubio, virum sceleratum et inhumanum. [10] Pistorienses autem tam<br />

809 BENVENUTO, II 217­219.<br />

810 In Exp., 485 (Vaticinium) rielaborata.<br />

359


pertinaciter restiterunt quod comederunt omnia horrenda visibus humanis; tandem deficientibus<br />

victualiis dediderunt se salvis personis, die X aprilis MCCC°VI°. Florentini et Lucenses fecerunt<br />

prosterni menia et steccata civitatis et plures turres et multa fortilitia dirui, et diviserunt<br />

comitatum Pistorii inter se; dominium vero civitatis remansit Florentinis. [11] Et eodem anno<br />

Bononienses ad suasionem Florentinorum facto tumulto expulerunt principes partis Albe et<br />

fecerunt ligam cum Florentinis et Lucentibus. Dicit ergo Fiorenza rinova genti e modi, scilicet quia<br />

ibi etiam expellitur pars Nigra, que postea revertitur et expellit Albam de Florentia, sicut scriptum<br />

est supra capitulo VI°. [12] Val di Magra ubi habitant marchiones Malaspine: Macra est fluvius qui<br />

dividit Tusciam. Sopra campo Piceno, agrum iuxta Pistorium, ubi debellatus fuit Catilina, ubi est<br />

hodie castrum quod dicitur Piceno. Picenum etiam olim appellabatur regio que hodie dicitur<br />

marchia Anconitana. 811<br />

[145­146 Trage Marte vapor di val di Magra] ← [1] Vaticinatur iste latro dicens quod Mars deus<br />

belli extrahit de valle Magre unum vaporem, qui involutus turbidis nubibus cum tempestate<br />

impetuosa et acri Pistorium devastabit. [2] Re vera iste vapor fuit dominus Moruellus marchio de<br />

Malaspina, qui factus fuit capitaneus omnium Guelforum de Tuscia, in quo capitanatu Pistorium<br />

obsedit et finaliter expugnavit. 812<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[11 cangiata faccia] scilicet terram mutasse aspectum.<br />

[17 turbar la fronte] ut ibi: apresso il duca a gran passi sen gí.<br />

[21 a piè del monte] ut habetur primo cantu: mentre che ruinava in basso loco. [55 si saglia] in ascensu<br />

purgatorii et celorum.<br />

[56 da costoro] scilicet ypocritis.<br />

[89 Etiopia] provincia in Libia.<br />

[93 pertugio] scilicet exitum.<br />

[123 gola] bulgia.<br />

[124 vita bestial] irrationalem.<br />

[126 Pistoia degna tana] quasi dicat: Pistorium dicitur a pestilentia quia Vannes Fucci fuit pestilentus<br />

homo, ideo recte a Pistorio nominatur.<br />

[139 fu già apposto altrui] scilicet Rampino de Foresiis.<br />

[143 di neri si dismagra] quia expellantur.<br />

811 BENVENUTO, II 220­223.<br />

812 In Exp., 481 (rielaborata).<br />

360


[c. 44r]<br />

‹CANTO XXV›<br />

Capitulo xxv°<br />

Al fine de le sue parole il ladro<br />

le mani alzò con ambedue le fiche,<br />

gridando: «Tolli, Idio, ch'a te le squadro!». 3<br />

Da indi in qua mi fuor le serpi amiche,<br />

perch'una li s'avvolse allor al collo,<br />

come dicesse “Io non vo' che piú diche”; 6<br />

e un'altra a le braccia, e rilegollo,<br />

ribattendo sé stessa sí dinanzi,<br />

che non potea con esse dare un crollo. 9<br />

Ahi Pistoia, Pistoia, ché non istanzi<br />

[c. 44v]<br />

d'incenerarti sí che piú non duri,<br />

poi che 'n mal fare il seme tuo avanzi? 12<br />

Per tutt'i cerchi dello 'nferno scuri<br />

non vidi spirto in Dio tanto superbo,<br />

non quel che cadde a Tebe giú da'muri. 15<br />

El si fuggí che non parlò piú verbo;<br />

e io vid'un centauro pien di rabbia<br />

venir chiamando: «Ov'è, ov'è l'acerbo?». 18<br />

Maremma non cred'io che tante n'abbia,<br />

quante bisce elli avea su per la groppa<br />

infine ove comincia nostra labbia. 21<br />

Sopra le spalle, dietro da la coppa,<br />

con l'ali aperte li giacea un draco;<br />

e quello affuoca qualunque s'intoppa. 24<br />

Lo mio maestro disse: «Questi è Caco,<br />

che sotto 'l sasso di monte Aventino<br />

di sangue fece spesse volte laco. 27<br />

Non va co'suoi fratei per un cammino,<br />

per lo furto che frodolente fece<br />

del grande armento ch'elli ebbe a vicino; 30<br />

onde cessar le sue opere biece<br />

sotto la mazza d'Ercule, che forse<br />

li ne diè cento, e non sentí le diece». 33<br />

Mentre che sí parlava, ed el trascorse<br />

e tre spiriti venner sotto noi,<br />

de' quali né io né 'l duca mio s'accorse, 36<br />

se non quando gridar: «Chi siete voi?»;<br />

per che nostra novella si restette,<br />

e intendemmo pur ad essi poi. 39<br />

Io nolli conoscea; ma e'seguette,<br />

come suol seguitar per alcun caso,<br />

che l'un nomar un altro convenette, 42<br />

dicendo: «Cianfa dove fie rimaso?»;<br />

per ch'io, acciò che 'l duca stesse attento,<br />

mi puosi 'l dito su dal mento al naso. 45<br />

Se tu se'or, lettor, a creder lento<br />

ciò ch'io dirò, non sarà maraviglia,<br />

ché io che 'l vidi, appena 'l mi consento. 48<br />

[c. 45r]<br />

Com'io tenea levate in lor le ciglia,<br />

e un serpente con sei piè si lancia<br />

361


dinanzi all'uno, e tutto a llui s'appiglia. 51<br />

Co'piè di mezzo gli avinse la pancia,<br />

e cogl'anteriori le braccia prese;<br />

poi li addentò e l'una e l'altra guancia; 54<br />

li diretani a le cosce distese,<br />

e miseli la coda intr'ambedue,<br />

e dietro per le reni sú la ritese. 57<br />

Ellera abarbacata mai non fue<br />

ad alber sí, come l'orribil fiera<br />

per l'altrui membra aviticchiò le sue. 60<br />

Poi s'appiccar, come di calda cera<br />

fossero stati, e mischiar lor colore,<br />

né l'un né l'altro già parea quel ch'era: 63<br />

come procede innanzi da l'ardore,<br />

per lo papiro suso, un color bruno<br />

che non è vivo ancora e 'l bianco more. 66<br />

Gli altri due il riguardavano, e ciascuno<br />

gridava: «Omè, Angel, come ti muti!<br />

Vedi che già non se' né due né uno». 69<br />

Già eran li due capi un divenuti,<br />

quando n'apparver due figure miste<br />

in una faccia, ov'eran due perduti. 72<br />

Fersi le braccia due di quattro liste;<br />

le cosce con le gambe e 'l ventre e 'l casso<br />

divenner membra che non fuor mai viste. 75<br />

Ogne primaio aspetto ivi era casso:<br />

due e nessun l'imagine perversa<br />

parea; e tal sen gia con lento passo. 78<br />

Come il ramarro sotto la gran fersa<br />

dei dí caniculari, cangiando sepe,<br />

folgore par se la via atraversa, 81<br />

sí pareva, venendo verso l'epe<br />

degli altri due, un serpentello acceso,<br />

livido e nero come gran di pepe; 84<br />

e quella parte onde prima è preso<br />

nostro alimento, a l'un di lor trafisse;<br />

poi cadde giuso innanzi lui disteso. 87<br />

Lo trafitto 'l mirò, ma nulla disse;<br />

[c. 45v]<br />

anzi, co' piè fermati, sbadigliava<br />

pur come sonno o febbre l'assalisse. 90<br />

Elli il serpente, e quei lui riguardava;<br />

l'un per la piaga, e l'altro per la bocca<br />

fummavan forte, e 'l fummo si scontrava. 93<br />

Taccia Lucano ormai là dove tocca<br />

del misero Sabello e di Nasidio,<br />

e attenda a udir quel ch'or si scocca. 96<br />

Taccia di Cadmo e d'Aretusia Ovidio;<br />

ché se quello in serpente e quella in fonte<br />

converte poetando, io no llo 'nvidio; 99<br />

ché due nature mai a fronte a fronte<br />

non trasmutò sí ch'amendue le forme<br />

a cambiar lor matere fosser pronte. 102<br />

Insieme si rispuosero a tai norme,<br />

che 'l serpente la coda in forca fesse,<br />

362


e il feruto ristrinse insieme l'orme. 105<br />

Le gambe co le cosce seco stesse<br />

s'appiccar sí, che 'n poco la giuntura<br />

non facea segno alcun che ssi paresse. 108<br />

Togliea la coda fessa la figura<br />

che si perdeva là, e la sua pelle<br />

si facea molle, e quella di là dura. 111<br />

Io vidi entrar le braccia per l'ascelle,<br />

e ' due piè de la fiera, ch'eran corti,<br />

tanto allungar quanto accorciavan quelle. 114<br />

Poscia li piè di retro, inseme attorti,<br />

diventaron lo membro che l'uom cela,<br />

e 'l misero del suo n'avea due porti. 117<br />

Mentre che 'l fummo l'uno e l'altro vela<br />

di color novo, e genera 'l pel suso<br />

per l'una parte e da l'altra il dipela, 120<br />

l'un si levò e l'altro cadde giuso,<br />

non torcendo però le lucerne empie,<br />

sotto le quai ciascun cambiava muso. 123<br />

Quel ch'era dritto, il trasse ver' le tempie,<br />

e di troppa matera che gl'avenne<br />

uscir li orecchi de le gote scempie; 126<br />

ciò che non corse in contro e si ritenne<br />

[c. 46r]<br />

di quel soverchio, fé naso e la faccia<br />

e le labbra ingrossò come convenne. 129<br />

Quel che giacea, il muso innanzi caccia,<br />

e gl'orecchi ritira per la testa<br />

come face le corna la lumaccia; 132<br />

e la lingua, ch'avea unita e presta<br />

prima a parlar, si fende, e la forcuta<br />

nell'altro si richiuse; e 'l fummo resta. 135<br />

L'anima ch'era fiera divenuta,<br />

suffolando si fuggí per la valle,<br />

e l'altro dietro a llei parlando sputa. 138<br />

Poscia li volse le novelle spalle,<br />

e disse a l'altro: «I' vo' che Buoso corra,<br />

com'ho fatt'io, carpon per questo calle». 141<br />

Cosí vid'io la settima zavorra<br />

mutare e trasmutar; e qui mi scusi<br />

la novità se fior la penna aborra. 144<br />

E avvegna che gli occhi miei confusi<br />

fosser alquanto e l'animo smagato,<br />

non poter quei fuggirsi tanto chiusi, 147<br />

ch'i'non scorgessi ben Puccio Sciancato;<br />

e era quel che sol, di tre compagni<br />

che venner prima, non era mutato; 150<br />

l'altr'era quel che tu, Gaville, piagni.<br />

*<br />

[c. 44r]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xxv cantus prime cantice Comedie. In isto xxv cantu autor prosequitur quod in<br />

superiori cantu incepit tractare, videlicet de latronibus et eorum transformationum. 813<br />

813 In Exp., 487.<br />

363


∣c. 44v∣<br />

∣c. 45r∣<br />

□ [1­5] [1] Et hic repetit ut addat, et continuans se ad precedentia ibi: al fine de le sue parole<br />

il ladro. Sed quare autor fingit istum furem fecisse talem actum turpem? Certe ut melius ostendat<br />

naturam istius hominis diabolici, quia ultra id quod erat violentus, latro et fraudulentus fur,<br />

adhuc erat superbissimus, iracundus et blasfemus et suus mos antiquus, quia cum erat iratus<br />

statim prorumpebat in Dei blasfemiam, sicut quidam maledicti faciunt Deum non timentes. [2] Et<br />

subdit autor da indi in qua mi fuor le serpi amiche, queque sunt hominibus naturaliter inimice,<br />

sed ego semper dilexi postea eas, postquam vidi quod ipse dictum furem tam crudeliter<br />

tractaverunt. Ideo allegat causam dilectionis ibi: perch'una se gli avolse allora al collo, / come<br />

dicesse non vo' che etc. 814<br />

□ [17] ← [1] Ed io vidi un centauro ecc., scilicet Caccum. Licet enim nullus poetarum vocet<br />

centaurum istum Caccum, Dantes ideo vocat eum, quia sequitur in omnibus Virgilium, et<br />

Virgilius vocat eum semihominem et semiferam viii° Eneidos; [2] ideo autor vocat eum<br />

monstrosum centaurum, quia fuit violentus, effusor sanguinis et eris spoliator, sicut de centauris<br />

supra dictum est. Et est sciendum quod omnes precipui poete scribunt de isto maledicto Caccum,<br />

et presertim Virgilius pulcre et prolixe. [3] Tamen omissis fabulis omnis poete, Titus Livius<br />

princeps historicorum perstringit hanc rem breviter et egregie libro primo Ab origine Urbis circa<br />

principium. [4] Scribit enim quod dum Hercules reverteretur victor ab Hispania post victoriam<br />

Gerionis, de quo dictum est supra capitulo xvii°, ducebat secum multa armenta; et transiens per<br />

Italiam cum pervenisset ad radicem montis Aventini, captus amanitate loci ibi requievit<br />

aliquantulum. [5] Tunc erat famosus et formidolosus latro Caccus nomine, habens speluncam in<br />

monte Aventino, qui erat infestus omnibus preteruntibus, et multas et magnas predas ducebat ad<br />

speluncam. Sed quia nomen Herculis erat terribile et iam celebratum ubique, Caccus non ausus<br />

uti vi, fraudolenter et de nocte furatus est aliquas boves, trahens illas per caudam ad speluncam<br />

ad celandum furtum, ne vestigia cernerentur. [6] Mane facto Hercules revidens armenta sua vidit<br />

boves meliores deficere, et querens undique eas, eas reperire non valebat nisi vestigia retroversa.<br />

Putans ergo locum sibi esse infestum, recedebat inde indignans cum armento. Tunc autem boves<br />

furtive ceperunt intra caverna mugire ad desiderium aliarum. [7] Tunc Hercules statim concurrit<br />

quo mugitus vocabat eum, et invento furto, Caccum frustra pastorum auxilium implorantem, sua<br />

clava in antro mactavit. Et si verum est prout scribit Rodericus archiepiscopus tollectanus in sua<br />

Cronica de gestis Hispanie, iste Caccus fuit hispanus, quem Hercules expulit inde ex altissimo<br />

monte, qui fugiens venit in Italiam, et sic non potuit evadere clavam Herculis. 815<br />

▵ [34 Mentre che sí parlava, ed el trascorse] [1] Mentre. Hic tractat de secunda spetie<br />

furum contraria prime, quia semper furantur, illi vero ad tempus, de quibus supra<br />

dictum est. [2] Unde fingit tre spiritos florentinos modernos, videlicet isti tres spiritus<br />

erant: dominus Franciscus de Cavalcantibus, dominus Angelus de Brunelleschis et<br />

dominus Paccius Sciancatus, expectantes Cianfam de Donatis.<br />

□ [43] [1] Dicendo: Cianfa dove fie rimaso. Hoc enim figurat quod quantumque subtiliter et<br />

occulte fures agant furta sua, sepe unus detegit alium, etiam non volentem. [2] Mi puosi il dito su<br />

dal mento al naso, scilicet ut attente considerarem, quia audiens autor nominare Ciamfam de<br />

Donatis existimavit verosimiliter quod illi essent spiritus florentini, et sic erat, nam quinque erant,<br />

quorum unus transmutatus erat in serpente, alii tres mutuo colloquebantur nominantes et<br />

expectantes Ciamfam de Donatis, qui fuit fur egregius et famosus 816 .<br />

□ [50] ← [1] Ed un serpente con sei piè si lancia. Iste serpens fuit Ciamfa de Donatis quem<br />

querebat, et ipse iam conversus fuerat in serpentem. Si lancia dinanzi a l'uno, scilicet Angelo de<br />

Brunelleschis. Ista transmutatio non sine causa ab autore confingitur, quia aliqui fures sunt ita<br />

habituati, quod numquam a furto habitu recedunt, et si opera deficit non deficit voluntas ubi<br />

deficit facultas. [2] Ideo autor fingit eos cum serpentibus incorporari et uniri, et numquam a tali<br />

unione retrocedere, ad denotandum quod viventes ipsi usque ad mortem a furti habitu non<br />

recedunt, persistentes semper in eorum furti cogitamine fraudolento. [3] Et sic notandum quod<br />

sub ista pulcra figura autor dat intelligi quod qui furto assuescit, raro vel numquam abstinet, imo<br />

814 BENVENUTO, II 225­226.<br />

815 BENVENUTO, II 229­233.<br />

816 BENVENUTO, II 235.<br />

364


insatiabiliter persistit in eo. Ideo bene Aurelius Alexander Romanorum imperator vir totus aureus<br />

virtute sicut scribit Helius Lampridius in Vita eius condigne punivit furem, quem furem habebat<br />

odio mirabili. [4] Cum enim quidam nobilis solitus furari fuisset admissus ad militiam suam<br />

precibus aliquorum regum amicorum, et statim fuisset deprehensus in furto, a quo non poterat<br />

abstinere, quesivit Alexander a regibus quorum gratia promoverat illum, quod supplicium daretur<br />

furibus apud eos; et cum respondissent quod cruce punirentur, statim eum ex ipsorum sententia<br />

crucifixit et merito 817 .<br />

▵ [85] E quella parte. Sicut dicit Avicenna, ut habetur in tractatu fratris Egidii ordinis<br />

Heremitarum De formatione corporis humani, primum membrum unde infans in<br />

corpore matris recipiat alimentum, est umbelicus, per quem vadit nutrimentum, quia<br />

per os nichil recipit. In quo loco serpens ille ipsum cepit. 818<br />

∣c. 45v∣<br />

□ [91 Elli il serpente e quei lui riguardava] ← [1] Hic auctor fingit quod homo mutatur<br />

totaliter in serpente et serpens mutatur totaliter in hominem, quia isti tales fures non sunt in<br />

continuo proposito furendi, sed aliquando cum deliberatione et cum electione et delectatione<br />

furandi et cum societate; [2] sicut est verosimiliter opinandum de isto hic percusso, scilicet Bosio<br />

de Donatis, nobili milite, et aliis nobilibus qui hic puniuntur de insignibus familiis, ita quod<br />

quando advisate furtum faciunt, efficiuntur serpentes, et quando furta dimittunt perfecte, in<br />

homines revertuntur. 819<br />

[94­95 Taccia Lucano omai là dove tocca / del misero Sabello e di Nasidio] [1] Narrat Lucanus in<br />

nono quod in illa planitie arenosa, que est in Libia, multi milites Catonis a serpentibus perierunt;<br />

et precipue duo, scilicet Sabellus et Nasidius, quorum uterque diverso veneno et diversa morte<br />

interit. [2] Nam quidam serpens parvus, qui dicitur 'seps', Sabellum in crure momordit, quem<br />

Sabellus arripiens iaculo perfodit arene; unde Lucanus: «Mors erat ante oculos, miserique in<br />

crure Sabelli seps stetit exiguus; quem flexo dente tenacem avulsit, ipse manu piloque affixit<br />

arenis». 820 [3] Habet autem talem naturam iste serpens: quod hominem, quem dente tangit, ita<br />

dissolvitur sicut sol nives vel ignis ceram resolvit; unde Lucanus: «Ossaque dissolvens cum<br />

corpore tabificus seps» 821 . [4] Sabellus autem veneno quo fuso per corpus statim fuit, non solum<br />

in carnibus sed etiam in ossibus dissolvit; unde Lucanus: «Quiquid homo est, aperit pestis natura<br />

prophana: morte patet. Manant humeri fortesque lacerti, colla caputque fluunt: calido non<br />

ostius Austro nix resoluta cadit, nec solem cera sequetur». 822 [5] Nassidius autem de Marsia a<br />

quodam alio serpente, qui dicitur 'prester', fuit percussus. Cuius serpentis natura talis est: quod<br />

hominem, quem percutit, intantum facit inflari, quod unum membrum ab alio discerni non<br />

potest; unde Lucanus in nono: «Corpora distendens avidus spirantia prester». 823 [6] Et dicitur<br />

prester quia, licet animam auferat, tamen corpori multum prestat, quando ultra modum ipsum<br />

facit inflari. Iste ergo Nassidius serpente percussus statim intumuit, unde Lucanus: «Nassidium<br />

Marsi cultorem torridus agri / percussit prester; illi rubor igneus ora / succendit tendique cutem<br />

pereunti figura, miscens cuncta tumor; toto iam corpore maior humanumque egressa modum<br />

super omnia membra efflatur sanies, late tollente veneno». 824<br />

□ [97] [1] Taccia di Cadmo e d'Aretusa Ovidio. Hic Dantes imponit silentium maiori poete<br />

scilicet Ovidio, qui libro suo 4° maioris tangit duas transformationes: prima de Cadmo conditore<br />

civitatis Thebarum in Grecia, qui post multas calamitates suas exiens civitatem cum Hermione<br />

uxore sua, pervenerunt in Illirium, que provincia dicitur hodie Sclavonia, et ambo mutati sunt in<br />

serpentes. [2] Sed veritas est quod Cadmus impatiens tot infelicitatum suarum, sua civitate<br />

817 BENVENUTO, II 236 e 238.<br />

818 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «E dice in quella parte: circa la quale cosa è da sapere che la creatura fine ch'ella è nel<br />

corpo di sua madre, sicome ne mostra Avicena, e chiaro si hàe nel trattato di frate Egidio de' Romitani De formatione<br />

corporis humani, riceve nutrimento per lo bellico, e la superfluità getta per li istrumenti inferiori, ma per la bocca nulla<br />

riceve. Sichè quando dice quella parte etc. intendesi del bellico, e in quello luogo fe' lo suo assalto lo serpentello<br />

predetto».<br />

819 BENVENUTO, II 243.<br />

820 Phars., IX 762­764.<br />

821 Phars., IX 723.<br />

822 Phars., IX 779 e 782­785.<br />

823 Phars., IX 722: «Ora que distendens avidus fumantia prester».<br />

824 Phars., IX 790­96. In Exp., 499­500.<br />

365


dimissa venientes in provincia Sclavonie, quesierunt solitudinem; ideo finguntur in poetis in<br />

serpentes fuisse mutatos, quia silvestres facti more serpentum, habitabant in silviis longe ab omni<br />

hominum consortio, quorum mors et finis ignorata fuerunt 825 .<br />

[3] Et d'Aretusa Ovidio. Sicut enim scribit Ovidus in V° maioris circa finem, Arethusa fuit<br />

quedam nimpha de Arcadia regione Grecie; una ex virginibus Diane pulcerrima, que cum semel<br />

reverteretur fatigata a venatione calore et labore magno, pervenit ad fluvium Alpheum lucidum et<br />

lentum. [4] Et videns fluviuum et locum umbrosum salicibus et populis, spoliavit se et lavavit, et<br />

nuda natare cepit per aquam. Et ecce, Alpheus deus illius fluminis veniens de sub undis eam<br />

vocare cepit. Illa territa, quia non cognoscebat virum, statim aufugit; ille autem insecutus est eam<br />

ardentius. [5] Post longam fugam et ex timore Arethusa sudare cepit, et subito tota resoluta est in<br />

aquam, que intravit terram apertam miseratione Diane. Et continuo Alpheus conversus in aquam<br />

propriam admiscuit se sibi, et sic ex duabus aquis facta est una. [6] Veritas autem huius fabule est,<br />

sicut comuniter testantur omnes auores, ‹quod› Arethusa est fons famosus in Sicilia apud civitate<br />

Siracusarum; Alpheus est fluvius in Grecia apud civitatem Elydem et montem Olimpum, cuius<br />

aqua dicitur provenire in Siciliam et admisceri Arethuse fonti, sicut manifestiis inditiis apparet per<br />

purgamenta deiecta in Alpheum fluvium aliquando inveniuntur in Arethusa. [7] Et hoc mirabile<br />

videtur quod aqua veniat de Grecia in Siciliam sub mari, quia non admisceatur aque salse, sicut<br />

dicit Virgilius libro Buccolicorum. Et ex hac mirabili re autor de Arethusa facit hic mentionem. 826<br />

□ [99] → [1] Converte poetando, idest poetice fingendo; et ecce quare non invideo, ché, idest<br />

quia, non trasmutò mai, scilicet fictitie in trasformationibus suis, due nature, scilicet diversarum<br />

specierum et formarum a fronte a fronte, idest proportionabiliter, ita quod pars conresponderet<br />

cuilibet parti, sicut ego facio. [2] Sí ch'ambedue le forme, duarum naturarum, fosser pronte a<br />

cambiar lor matere, quasi dicat: «ego non solum muto forma, sed etiam dispositionem materie,<br />

quia illam que erat sub forma humana, et disposita ad recipiendum humanas alterationes, ego<br />

converto in dispositionem ad alterationes serpentinas, et e converso. [3] Et hic nota quod, sicut<br />

est difficile materiam imaginari sine formam, et e converso cum una sine altera esse non possit,<br />

ita est difficile imaginari quod materia disposita ad formam unius speciei sit in illo iterum<br />

disposita ad formam alterius speciei. [4] Nec mirandum si autor silentium imponit duobus<br />

magnis poetis, quia numquam facta fuit similis fictio nec tam artificiosa transmutatio, sicut<br />

ipsemet testatur. Nec puto quod autor tantum fecerit ad suam laudem, quantum ut redderet<br />

auditorem attentum ad rem novam inauditam et inexcogitatam. 827<br />

□ [112] Io vidi entrar etc. idest brachia retrahebantur per se ipsa intra corpus, ita quod<br />

fiebant brevia quantum erant duo pedes serpentis et e converso. 828<br />

□ [122] Le lucerne empie, idest oculos istorum impiorum. Unde nota quod hic autor non facit<br />

mutationem oculorum, sicut ceterorum membrorum, quia teste Plinio serpentis numquam<br />

respicit recte, sed oblique, et fur habet oculos obliquos tam mentales quam corporales, ideo non<br />

expediebat quod conferret visum obliquum uni et alteri rectum, quia fur et serpens oblique<br />

respiciunt. 829<br />

∣c. 46r∣<br />

▵ [151] ← [1] L'altro era ecc. Iste fuit dominus Franciscus de Cavalcantibus predictus,<br />

qui dum transivit iuxta castrum Gaville in comitatum Florentie, et habens odium cum<br />

Gavillensibus, fuit ibi interfectus. [2] Ex cuius morte Cavalcantes multos de dicto loco<br />

fecerunt occidi; ita quod Gavillenses plorant suos propter illum mortuum, quem nollent<br />

fuisse occisum. Qui dominus Franciscus dictus est Guercius830 .<br />

825 BENVENUTO, II 246­247.<br />

826 BENVENUTO, II 249.<br />

827 BENVENUTO, II 249.<br />

828 BENVENUTO, II 251.<br />

829 BENVENUTO, II 252.<br />

830 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Gaville è uno castello nel contado di Firenze: or avenne che passando per quelle contrade<br />

lo predetto messer Francesco Cavalcanti di Firenze, ed avendo odio verso quelli di quello luogo, elli trasseno a lui, e si<br />

l'anciseno; per la qual morte tutti i Cavalcanti hanno odio a tutti li Gavillesi, cioè quei di quello luogo, e funne morti<br />

infiniti, ed ancora non è stagnata tale onta. E però l'autore lo mette in presente, e dice: l'altro è quello che tu, Gaville,<br />

cioè che tu, abitazion, piangi, quasi a dire: continuo dal tuo popolo è offeso per la morte di questo ch'io vidi, che fu<br />

366


‹Chiose interlineari›<br />

[15 cadde a Tebe] de quo supra capitulo xiiii°.<br />

[17 d'un centauro] scilicet Caccum.<br />

[18 l'acerbo] scilicet Vannes Fucci<br />

[43 Cianfa] Ciamfa fuit de Donatis, latro mirabilis.<br />

[48 appena il mi consento] de hac mirabile transmutatione.<br />

[63 parea] neque serpens, neque homo.<br />

[68 Agnel] iste fuit dominus Angelus de Brunelleschis de Florentia de latrocinio criminatus.<br />

[80 caniculari] dies caniculares sunt inter finem solis Leonis et prencipium solis Virginis; a Cane<br />

costellatione celi.<br />

[88 'l mirò ma nulla disse] signum male dispositionis.<br />

[100 forme] duarum naturarum.<br />

[102 si rispuosero a tai norme] scilicet se trasmutando ad tales regulas.<br />

[107 la giuntura] idest coniunctio.<br />

[130 quel che giacea] Bosius de Donatis; [il muso inanzi caccia] more serpentis extendit in longum.<br />

[132 lumaccia] limax dicitur, quia in limo nascitur et nutritur.<br />

[133 ch'avea] scilicet homo.<br />

[135 e 'l fumo resta] ex fumo utriusque fiebat transformatio ista, qua completa fumus cessabat in utroque.<br />

[136 l'anima] scilicet rationalis Bosi; [fiera] serpens.<br />

[137 suffulando] sibilus est proprius furum et serpentum; fures fugiunt naturaliter; [valle] scilicet bulgiam<br />

concavam.<br />

[138 parlando sputa] quia factus est serpens.<br />

[139 le novelle spalle] quas nuper assumpserat.<br />

[140 Buoso] iste fuit dominus Bosus de Abbatibus.<br />

[142 settima zavorra] settima bulgia. [148 Puccio Sciancato] qui fuit de Florentia.<br />

messer Francesco Cavalcanti».<br />

367


[c. 46r]<br />

‹CANTO XXVI›<br />

Capitulo xxvi°<br />

Godi, Firenze, poi che se' sí grande,<br />

che per mare e per terra batti l'ali,<br />

e per l'inferno 'l tuo nome si spande! 3<br />

Tra li ladron trovai cinque cotali<br />

[c. 46v]<br />

tuoi cittadini onde mi ven vergogna,<br />

e tu in grande orranza non ne sali. 6<br />

Ma se presso al mattin del ver si sogna,<br />

tu sentirai di qua da picciol tempo<br />

di quel che Prato, non ch'altri, t'agogna. 9<br />

E se già fosse, non saria per tempo.<br />

Cosí foss'ei, da che pur esser dee!<br />

ché piú mi graverà, com'piú m'attempo. 12<br />

Noi ci partimmo, e su per le scalee<br />

che n'avean fatti borni a scender pria,<br />

rimontò 'l mio maestro e trasse mee; 15<br />

e proseguendo la solinga via,<br />

tra le schegge e tra ' rocchi dello scoglio<br />

lo piè sanza la man non si spedia. 18<br />

Allor mi dolsi, e ora mi ridoglio<br />

quand'io drizzo la mente a cciò ch'i'vidi,<br />

e piú lo 'ngegno affreno ch'i' non soglio, 21<br />

perché non corra che virtú nol guidi;<br />

sí che, se stella bona o miglior cosa<br />

m'ha dato 'l ben, ch'io stessi nol m'invidi. 24<br />

Quante 'l villan ch'al poggio si riposa,<br />

nel tempo che colui che 'l mondo schiara<br />

la faccia sua a noi tien meno ascosa, 27<br />

come la mosca cede alla zanzara,<br />

vede lucciole giú per la vallea,<br />

forse colà dov'e' vendemmia e ara: 30<br />

di tante fiamme tutta risplendea<br />

l'ottava bolgia, sí com'io m'accorsi<br />

tosto che fui là 've 'l fondo parea. 33<br />

E qual colui che si vengiò con li orsi<br />

vide 'l carro d'Elia al dipartire,<br />

quando i cavalli al cielo erti levorsi, 36<br />

che nol potea sí cogli occhi seguire,<br />

ch'el vedesse altro che la fiamma sola,<br />

sí come nuvoletta, in sú salire: 39<br />

tal si move ciascuna per la gola<br />

del fosso, ché nessuna mostra 'l furto,<br />

e ogni fiamma un peccatore invola. 42<br />

Io stava sovra 'l ponte a veder surto,<br />

sí che s'io non avessi un ronchion preso,<br />

[c. 47r]<br />

caduto sarei giú sanz'esser urto. 45<br />

E 'l duca che mi vide tanto atteso,<br />

disse: «Dentro dai fuochi son li spirti;<br />

ciascun si fascia di quel ch'egl'è inceso». 48<br />

«Maestro mio», rispuos'io, «per udirti<br />

son io piú certo; ma già m'era aviso<br />

368


che cosí fosse, e già volea dirti: 51<br />

chi è 'n quel foco che vien sí diviso<br />

di sopra, che par surger de la pira<br />

dove Eteocles col fratel fu miso?». 54<br />

Ed elli a me: «Là dentro si martira<br />

Ulisse e Diomede, e cosí inseme<br />

a la vendetta vanno com'a l'ira; 57<br />

e dentro da la lor fiamma si geme<br />

l'aguato del caval che fé la porta<br />

onde uscí de' Romani il gentil seme. 60<br />

Piangevisi entro l'arte per che, morta,<br />

Deidamía ancor si duol d'Achille,<br />

e del Palladio pena vi si porta». 63<br />

«S'ei posson dentro da quelle faville<br />

parlar», diss'io, «maestro, assai te prego<br />

e ripriego, che 'l priego vaglia mille, 66<br />

che non mi facci de l'attender nego<br />

fin che la fiamma cornuta qua vegna;<br />

vedi che del disio ver' lei mi piego!». 69<br />

Ed elli a me: «La tua preghera è degna<br />

di molta loda, e io però l'accetto;<br />

ma fa che la tua lingua si sostegna. 72<br />

Lascia parlar a me, ch'i' ho concetto<br />

ciò che tu vuoi; ch'e'sarebbero schivi,<br />

perch'e' fur greci, forse del tuo detto». 75<br />

Poi che la fiamma fu venuta quivi<br />

dove parve al mio duca tempo e loco,<br />

in questa forma lui parlare udivi: 78<br />

«O voi che siete due dentro ad un foco,<br />

s'io meritai di voi mentre ch'i'vissi,<br />

s'io meritai di voi assai o poco 81<br />

quando nel mondo li alti versi scrissi,<br />

non vi movete; ma l'un di voi dica<br />

[c. 47v]<br />

dove, per lui, perduto a morir gissi». 84<br />

Lo maggior corno de la fiamma antica<br />

cominciò a crollarsi mormorando<br />

pur come quella cui vento affatica; 87<br />

indi la cima qua e là menando,<br />

come fosse la lingua che parlasse,<br />

gittò voce di fuori, e disse: «Quando 90<br />

mi diparti' da Circe, che sottrasse<br />

me piú d'un anno là presso a Gaeta,<br />

prima che sí Enea la nomasse, 93<br />

né dolcezza di figlio, né la pieta<br />

del vecchio padre, né 'l debito amore<br />

lo qual dovea Penolopé far lieta, 96<br />

poter dentro da me vincer l'ardore<br />

ch'i'ebbi a divenir del mondo sperto,<br />

e delli vizi umani e del valore; 99<br />

ma misi me per l'alto mare aperto<br />

sol con un legno e con quella compagna<br />

picciola da la qual non fui deserto. 102<br />

L'un lito vidi e l'altro infin la Spagna,<br />

fin nel Morrocco, e l'isola d'i Sardi,<br />

369


e l'altre che quel mare intorno bagna. 105<br />

Io e ' compagni eravam vecchi e tardi<br />

quando venimmo a quella foce stretta<br />

dov'Ercule segnò li suoi riguardi, 108<br />

acciò che l'om piú oltre non si metta:<br />

a a la man destra mi lasciai Sibilia,<br />

da l'altra già m'avea lasciata Setta. 111<br />

“O frati”, dissi “che per cento milia<br />

perigli siete giunti all'occidente,<br />

a questa tanto picciola vigilia 114<br />

de'nostri sensi ch'è di rimanente,<br />

non vogliate negar l'esperienza,<br />

di retro al sol, del mondo sanza gente. 117<br />

Considerate la vostra semenza:<br />

fatti non foste a viver come bruti,<br />

ma per seguir virtute e conoscenza". 120<br />

Li miei compagni fec'io sí arguti,<br />

con questa orazion picciola, al cammino,<br />

ch'a pena poscia li averei tenuti; 123<br />

e volta nostra poppa nel mattino,<br />

de'remi facemmo ali al folle volo,<br />

sempre acquistando dal lato mancino. 126<br />

[c. 48r]<br />

Tutte le stelle già dell'altro polo<br />

vedea la notte e 'l nostro tanto basso,<br />

che non surgea fuor del marin suolo. 129<br />

Cinque volte er‹a› acceso e tante casso<br />

lo lume era di sotto da la luna,<br />

poi che 'ntrati eravam ne l'alto passo, 132<br />

quando n'apparve una montagna, bruna<br />

per la distanzia, e parvem'alta tanto<br />

quanto veduta non avea alcuna. 135<br />

Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto,<br />

ché de la nova terra un turbo nacque,<br />

e percosse del legno il primo canto. 138<br />

Tre volte il fé girar con tutte l'acque;<br />

a la quarta levar la poppa in suso<br />

e la prora ire in giú, com'altrui piacque, 141<br />

infin che 'l mar fu sopra noi richiuso».<br />

a. a la] da la (d eraso)<br />

*<br />

[c. 46r]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xxvi cantus prime cantice Comedie. In isto xxvi cantu et in sequenti auctor<br />

tractat de viii malabulgia, in qua ponit falsos et fraudolentos et dolosos loquaces ac etiam<br />

oratores consiliarios. Pena quorum est quod in flammis ardentibus sunt reclusi. 831<br />

∣c. 46v∣<br />

□ [2] Istud genus fraudis dicitur astutia sive vafritia, que in viii bulgia punitur ut infra patet.<br />

Sed hic agitur de fraudolentis in se ipsis tantum. 832<br />

831 In Exp., 511.<br />

832 BENVENUTO, II 295.<br />

370


□ [7] → Ma se presso al mattin del ver si sogna, quasi dicat: «si aliquod verum somnium fit<br />

circa mane in aurora diei», si pro quia, quod solet fieri; quasi dicat: «si verum vidi in somnio meo<br />

quod feci illucescente die, quod descripsi primo capitulo Inferni, ubi dixi Temp'era dal principio<br />

del mattino, scilicet evenient tibi mala» 833 .<br />

□ [8­9] ← [1] di quel che Prato non ch'altri t'agogna tu sentirai di qua da picciol tempo. Si ad<br />

futurum tempus respicit, cito tempus labitur. Vel voluit autor dicere de malis que civitati Florentie<br />

suo tempore [...]. [2] Di quel che Prato. Pratenses enim male contentabantur de dominio<br />

Florentinorum, quibus destructionem vel depressionem optabant. Et dicit non ch'altri, idest<br />

nedum extranei et inimici tui, qui imprecantur tibi mala, sicut moris est. [3] Et potest dici quod<br />

ista prenuntiatio iam erat verificata quando autor ista scribebat, quia per ea tempora, quibus<br />

autor exulavit a patria, multa et magna mala evenerunt illi civitati, sicut bella civilia, incendia,<br />

spolia, magna scandala. [4] Quia in MCCCIII° Nicola cardinalis de Prato, vir astutissimus et<br />

sagacissimus, qui parum diligebat Florentinos, missus Florentiam a papa Benedecto XI, qui<br />

successerat magnifico Bonifatio, qui volebat pacificare Florentinos in se discordes, sed nullatenus<br />

valens eos concordare, dixit: «postquam non vultis benedictionem, remanete cum maledictione»,<br />

et excomunicavit civitatem. [5] Anno sequenti, cum speraretur quod cardinalis concordaret eos,<br />

et pacem ponere inter eos, Florentini autem, sicut moris eorum erat et est ab antiquis, in kalendis<br />

maii fecerunt magnum festum et unusquisque conabatur certatim facere nova spectacula. [6]<br />

Inter alios illi de burgo sancti Floriani fecerunt publice proclamari quod quicumque vellet scire<br />

nova de alio mundo, deberet venire in kalendis maii apud pontem Carrarie et in Arno flumine<br />

ordinaverunt solaria super barchis et naviculis. [7] Et fecerunt quamdam representationem<br />

inferni cum ignibus et aliis penis et suppliciis, et homines transfiguratos in demoniis horribili, et<br />

alios nudos sub specie animarum, qui iniciebantur a demonibus inter illa varia et diversa<br />

tormenta cum clamoribus et horrendis stridoribus visu et auditu. [8] Novitate cuius spectaculi<br />

totus populus concurrit ad videndum; unde pons Carrarie, qui tunc ligneus erat, onustus<br />

moltitudine magna nimis, confractus et in Arnum prolassus cum multitudine que desuper erat.<br />

[9] Ex quo quamplurimi suffucati sunt et confracti alii multi in membris. Ita quod ludus fictus in<br />

rem veram conversus est, quia multi qui spectabant infernum simulatum ad verum ed<br />

essentialem descenderunt, et nova de alio mundo flebiliter cognoverunt, super quibus facti sunt<br />

veri plantus et stridores morientium percussorum. [10] Et forsan Deo displicuit quod curiose et ad<br />

risum fiant spectacula, de quibus divina iustitia ad peccatorum terrorem ordinavit. Et certe hoc<br />

fuit augurium maioris futuri damni venturi eidem civitati. Nam eodem anno factum est bellum<br />

civile in Florentia inter Albos et Nigros, et cum essent omnes sub armis et Albi quasi essent<br />

victores, quia dominus Cursius de Donatis non ingerebat se, tum quia erat podagricus, tum quia<br />

erat discors cum magnatibus de parte sua Nigra, permisit Deus quod incendium corporale<br />

extingueret incendium animorum et furore civium. [11] Nam flagrante rumore quidam clericus de<br />

Abbatibus nomine Nerius, prior sancti Petri in Scaradio, vir scelleratus et dissolutus, immisit<br />

ignem artificialem primo in domos suorum consortium in orto sancti Michaelis; et fuit tam<br />

furiosus ignis quod flante austro arserunt domus multarum clarissimarum familiarum, et in<br />

summa tota melior pars civitatis arsit et fuerunt circa duomilia ducente domus. [12] Damnum<br />

supellectilium, mercantiarum et thesaurorum fuit inextimabile, et quod non cremabatur,<br />

predonum manibus tollebatur, quia continuo pugnabatur in multis partibus civitatis. Ex quo<br />

multe familie, progenies et societates fuerunt desolate, et dicto incendio atque preda ad inopiam<br />

devenerunt. [13] Hec pestis accidit Florentie die x iunii dicti anni. Et ex hoc Cavalcantes, qui erant<br />

tunc potentissimi, perdiderunt statum; et Gherardini, qui erant caporales illius secte, fuerunt<br />

banniti tamquam rebelles. Ex predictis igitur satis patet quomodo magna mala supervenerunt<br />

civitati Florentie, secundum quod optaverat sibi ille de Prato. Et sic autor potuit habere respectum<br />

ad ista et ad alia mala, que illa civitas passa erat tempore suo, ut dictum est. 834<br />

□ [ 25 Quante il villan ch'al poggio si riposa] → [1] Quante. Hic auctor manifeste declarat<br />

penam istorum astutorum, vastorum et falsorum consiliariorum, unde pravi homines astuti et<br />

sagaces dicuntur, sed non prudentes; quibus autor dat penam condignam, quia commiserunt<br />

magna facinora mediante vafritia. [2] Fingit enim autor quod isti sunt inclusi, involuti et<br />

circumvelati flammis ignei, inter quas calidissimo ardore cremantur, quia isti fuerunt homines<br />

magni ingenii. Ingenium provenit a caliditate, unde calidi sunt magis ingeniosi, frigidi vero magis<br />

memoriosi. [3] Aliqui tamen habent utrumque sicut autor iste; unde caliditas idest astutia;<br />

833 BENVENUTO, II 296­298.<br />

834 BENVENUTO, II 267­268.<br />

371


secundo quia flamma naturaliter penetrat comburit et consumit quicquid est sibi obvium, quod<br />

significat ardorem ingenii et caliditatem animi, quibus nichil potest obsistere, sicut nec igni. Unde<br />

prudentia Priami, fortitudo Hectoris tota potentia Troie et regum amicorum non potuerunt<br />

resistere astutie Ulixis sicut, statim dicetur. [4] Tertio ignis naturaliter est acutus, et continue<br />

tendit in altum, ita altum ingenium istorum semper tendit in altum et alta et magnalia tentat,<br />

quale fuit ingenium Mitridatis, Iugurte, Marii, Catiline et Iohannis de Procida. [5] Quarto isti<br />

cruciantur occulte, ita cauta consilia istorum comprehendi non possi et vie occulte, sicut dicetur<br />

in sequenti capitulo de comite Guidone de Montefeltro. Quinto ignis de prope ledit et contristat, a<br />

longe vero lucet et letificat, ita isti propinquis nocent, extraneis vero placent, et fama lucent quia<br />

famosi laudantur 835 .<br />

□ [34] [1] E qual colui che si vengiò ecc. Hic agitur de Elia propheta et Eliseo eius discipulo, de<br />

quibus dicitur tertio Libro Regum versus finem, et libro iiii circa principium. Fuit ergo Elias<br />

propheta mirabilis et singularis, quia solus fuit verus propheta diebus suis, et multa et magna<br />

miracula fecit; qui claruit tempore Achab regis Israel in Samaria. [2] Fuit vir magne sanctitatis et<br />

auctoritatis, pilosus corpore, indutus pellicea. Hic apud flumen Cison interfecit VIII C L sacerdotes,<br />

idolatras et quinquagenarios semel et iterum igne consumpsit; et igneo curru evectus in paradiso<br />

delitiarum collocatur 836 .<br />

∣c. 47r∣<br />

▵ [52 Chi è in quel foco ecc.] [1] Theocles et Polinices fratres fuerunt et domini in<br />

civitate Thebarum. Qui lite commota se mutuo occiderunt, et demum corpora eorum<br />

combusta per se quodlibet [...] in uno vase ligneo appellato pira, sicut erat paganorum<br />

moris, ex qua pira infulgebant due flamme propterea duo ibi corpora illorum intrusa. Et<br />

sic comparative loquitur hic auctor de illis quas in isto loco vidit837 .<br />

□ [2] Fuerunt filii Edipii regis Thebarum, qui errore duxerat Iocastam matrem suam in<br />

uxorem, ex qua genuit hos duos filios; sed errore cognito se cecavit. 838<br />

[56 Ulixe e Diomede e cosí inseme] [1] Fabulam de transformatione sotiorum Ulixis tractat<br />

Ovidius libro xiiij Met., et Boetius libro iiij. Est autem fabula huiusce modi. Ulixes rex Tracie, post<br />

bellum troianum, cum redeundo ad propria per mare, propter sacrilegium quod commiserat de<br />

templo Palladis Palladium auferendo, diutius vagaretur, tandem compulsus devenit ad quamdam<br />

insulam, in qua manebat quedam dea nomine Circe filia Solis, que per potiones et carmina<br />

consuevit hospites suos in diversas bestias trasmutare. [2] Sotios etiam ipsius Ulixis, qui ad ipsam<br />

premissi fuerant, per tales potiones et carmina transmutavit. Mercurius vero deus prudentie<br />

florem album Ulixi donavit, et quomodo potionem veneficam vitaret instruxit. [3] Quamvis<br />

autem isti sic quantum ad figuram corporis mutarentur, tamen remanebat in eis mens integra<br />

exclusa omni bestiali sevitia.<br />

[4] Hec licet Ovidius inter fabulas suas ponat, et Boetius in exemplum adducat, non tamen totum<br />

creditur fabulosum, quin imo est aliquid fictum aliquid verum. [5] Verum fuit istud: quod ista<br />

Circe secundum historicam veritatem fuit quedam maga famosissima, ut patet per beatum<br />

Isidorum, libro viii Eth., que arte magica, in qua ut plurimum docta erat, homines in bestias<br />

transformabat. [6] Fictum vero a est istud. Fingitur enim dea, propter scientiam magice artis et<br />

potentiam operandi per eam; item fingitur filia esse Solis propter eius pulcritudinem inauditam,<br />

nam adeo fuit pulcra quod se respicientes protinus dementabat 839 . Item quia Ulixes per suam<br />

potentiam ab amplexu istius mage se potenter continuit, que ipsum ad hoc solicitabat, nec non<br />

et eius potiones precavit; ideo fingitur floremalbum et instructionem a Mercurio recepisse. [7]<br />

835 BENVENUTO, II 267­268.<br />

836 BENVENUTO, II 270­271.<br />

837 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Circa la quale assimilazione è da sapere che, sicom'è detto nel vigesimo capitolo, tra<br />

Eteocles e Pollinices fratelli, essendo signori di Tebe, corse questione per la quale l'uno uccise l'altro; sí chè com'era<br />

usanza de' pagani, elli s'ardeano poich'erano morti e la cenere si salvava; sichè funno messi li corpi di questi due<br />

fratelli ad ardere insieme in una pira. Pira è appellato uno stuviglio di ferro, in lo quale essi s'ardeano. Sichè ardendo<br />

questi faceano elli due fiamme, a dimostrare che sicome funno diversi di volere e di piacere e di parere, cosí morti per<br />

nullo modo s'accordavano. Per la quale divisione di fiamma li suoi corpi furon partiti, e ciascun fu arso per sè. Or dice<br />

l'autore: quella fiamma divisa mi somiglia quella di Eteocles e di Pollinices».<br />

838 BENVENUTO, II 276.<br />

839 Cfr. Fiorita, 146, pp. 284­285.<br />

372


Inhabitavit autem ista Circe quamdam insulam, que ad regnum Tracie pertinebat. Alii vero<br />

dicunt ‹...› in qua ista Circe habitabat est in partibus Campanie prope Romam. Et hoc sentit<br />

auctor hic in textu dicens: là presso a Gaeta. Nam Circe habitabat inter Gaetam et Romam in<br />

partibus campaninis 840 . Unde Virgilius vii Eneidorum: «Proxima Circe raduntur». 841<br />

□ [8] Ulixes cum Diomede multa malitiose et astute commiserunt, ideo in uno et eodem igne<br />

pariter puniuntur 842 .<br />

□ [61] → [1] Piangevisi entro l'arte, scilicet astutie et fraudolentie per quam Ulixes et<br />

Diomedes sagaciter invenerunt Achillem, sine quo Troiam capi non poterat. Quem mater<br />

transfiguraverat sub spetie virginis, ne duceretur ad Troiam, et commiserat cure et custodie<br />

Licomedis regis nutriendum inter alias filias eius, quarum primogenita oppressa ab Achille<br />

concepit Pirrum ex eo. [2] Perché Deidamia, scilicet uxor Achillis, morta, idest post mortem, ancor<br />

si duol d'Achille, quasi dicat doluit vivens et adhuc dolet mortua, scilicet quod Achilles fuit<br />

subtractus ab ea ipsa relicta, pregnante et desolata fuit, quia tractus ad Troiam interfectus fuit a<br />

Paride fraudolenter propter mortem Hectoris. [3] Et ultimo ponit autor tertium genus astutie, qua<br />

usus est Ulixes simul cum Diomede, quia rapuit Palladium, quo dicebatur Troia esse invincibilis.<br />

Ad quod est sciendum quod Ilus fuit quartus rex Troie post Dardanum, cuius tempore dicitur<br />

cecidisse de celo una imago super arcem Palladis, qua reperta Troiani miserunt ad Apollinem<br />

delphicum, a quo responsu habuerunt quod quamdiu imago illa permaneret illesa, Troia semper<br />

esset inexpugnabilis. [4] Ideo cum summa diligentia custodita fuit apud sacerdotem Palladis.<br />

Quod sciens Ulixes una cum Diomede furtive ingressus arcem tempore noctis, rapuit Palladium<br />

custodibus arcis truncatis. Alii vero volunt quod pecunia corrupit sacerdotem templi custodem, et<br />

sic obtinuit Palladium. [5] Fuit etiam Palladius quidam civius romanus, qui scripsit librum de<br />

agricultura. Et dicit Plinius quod post excidium Troie, Diomedes venit in Italia et Palladium dedit<br />

regi Latino, qui in Laurento regnabat. 843<br />

▵ [62 Deidamia ancor si duol d'Achille] [1] Deidamia fuit filia regis Licomedis, cum<br />

qua iacuit Achilles in habitu muliebri, quando ipse Achilles in tali habitu inter puellas a<br />

matre nutriebatur. [2] Sed postquam ingenio et astutia Ulixis fuit ipse repertus Achilles et<br />

ductus ad Troiam, ista Deidamia se propriis maniibus interficit.<br />

□ [3] Achilles autem repertus est in habitu muliebri per Ulixem et Diomedem, et sic ductus<br />

ad Troiam cum Grecis. 844<br />

▵ [63 E del Palladio pena vi si porta] [1] Quod Palladium astutia Ulixis acceptum fuit.<br />

Palladium enim erat imago aurea in honorem Palladis constructa, sita in quodam templo<br />

supra unam ex portis civitatis, circa quam statuam erat descriptum: «Beata civitas illa, in<br />

qua est imago hec, quia non poterit capi nec igne cremari, donec ibi fuerit». [2] Quo<br />

audito Ulixes et Diomedes tantum fecerunt, quod dictum Palladium ipsorum astutia<br />

habuerunt. Quo habito civitas ipsa statim cepit in omnibus declinare. 845<br />

∣c. 47v∣<br />

▵ [85 Lo maggior corno de la fiamma antica] ← [1] Ulixes rediens a bello troiano<br />

decem annis erravit per marem, multa pericula sustinens et adversa. Eo autem tempore<br />

casu pervenit ad antrum Polifemi, qui erat gigans maximus unum habens oculum sed<br />

valde magnum in fronte; qui sotios Ulixis comprehendens occidit et comedit. [2] Super<br />

quos contristatus Ulixes observavit quando predictus gigans cibo repleto dormiret,<br />

accedensque ad dormientem oculum eius unicum effodit. Qui evigilans furibundus<br />

offensorem quesivit, sed excecatus invenire non potuit. [3] Huius fabule mentionem facit<br />

840 Cfr. Fiorita, 146, p. 284.<br />

841 In Exp., 534­535.<br />

842 BENVENUTO, II 279.<br />

843 BENVENUTO, II 280­281.<br />

844 BENVENUTO, II 281.<br />

845 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Palladio era una imagine d'oro, la quale fu costrutta ad onore di Pallas, ed era uno templo<br />

sovra una delle porte della terra, ed erali scritto attorno: beata civitas illa, in qua est imago haec, quia non poterit capi<br />

nec igne cremari, donec ibi fuerit. Sichè saputo Ulixes e Diomedes di questa imagine, seppeno tanto fare che la<br />

ebbeno, e d'allora inanzi la terra andò sempre indrieto».<br />

373


Ovidius XIIII libro Met. et Boetius libro IIII De Consolatione. Veritas autem huius fabule talis<br />

est: Polifemus interpretatur 'famam perdens', ideo pro concupiscentia ponitur, que dum<br />

voluntatem curat, famam negligit. [4] Qui unum solum oculum habere fingitur, quia<br />

solam cogitationem sensitivam sequitur, intellectu et ratione protinus derelictis. Sotii<br />

vero Ulixis parum prudentes designant eos, qui dum concupiscentie succumbunt, a<br />

Polifemo, idest a fama perdita, devorantur, quia dum fama negligitur, nullum malum<br />

intermittitur. Sed Ulixes, qui sapientem signat, eum cecat, quia sapiens<br />

concupiscientiam mortificat et extinguit.<br />

□ [91] [1] Mi dipartí da Circe. Sicut scribit Homerus in Odissea multum diffuse, Ulixes<br />

peregrinans per mundum pervenit in Italiam ad quandam insulam, in qua erat famosissima et<br />

formosissima maga incantatrix, que suis veneficiis et poculis magicis transformabat homines in<br />

diversa monstra ferarum. [2] Unde sotii Ulixis prevenientes eum, mutati sunt ab ea in diversas<br />

formas animalium. Sed prudens Ulixes postea veniens non est mutatus ab ea, sed impetravit ab<br />

ea reformationem sotiorum. Et cum ea stetit ad tempus, et genuit ex ea filium nomine<br />

Thelegonum, qui postea interfecit ipsum per errorem. [3] Et tangit locum habitationis Circe per<br />

locum magis propinquum et magis vicinum et notum, scilicet Gaietta. Unde nota quod Circeus<br />

est mons Italie propinquus Caiete, [→] in cuius summitate dicitur olim fuisse nobile castellum. Et<br />

erat ista terra insula non divisa mari sed paludibus, et vocata est primo Eca. [4] Tandem limus,<br />

defluens ex montibus, repletis paludibus fecit montem continuum terre. Caieta enim est pulcra<br />

civitas in Apulia sic denominata a Caieta nutrice Enee, ibi mortua et sepulta, sicut scribit Virgilius,<br />

Plinius et alii multi. [5] Ideo dicitur Ulixes prima che sí Enea la nomasse, quia ista terra nondum<br />

erat ibi ante adventum Enee, sed edificata ab eo et nominata fuit a muliere predicta. Eneas autem<br />

secundum fictionem Virgilii peregrinatione erravit vii annis; Ulixes vero secundum Homerum x<br />

annis; Diomedes autem per se sine Ulixe peregrinatus est in Apuliam Italie regionem 846 .<br />

□ [100­143] [1] Ma misi. Hic Ulixes specificat peregrinationem suam. Per l'alto mare aperto,<br />

ut essem expeditior, solum cum una navi. Et manifestat iter suum per litora maris. Ad quod est<br />

notandum quod tota aqua maris Mediteranei, quod currit per terram, intrat ipsam terram inter<br />

Ispaniam et Africam, et multa spatia terrarum percurrit faciens diversa brachia. [2] Dicit ergo l'un<br />

lito e l'altro vidi infin la Spagna, ex qua parte est Italia, Gallia et in extremo Hispania, fin nel<br />

Marocco, quia ex alia parte opposita est Africa, in cuius fine est Mauritania sive Moroccus, e l'isola<br />

de' Sardi, quasi dicat: «vidi Sardiniam», que est insula inter utrumque litus et Sicilia, que est divisa<br />

ab Italia angusto mari. [3] Ibi enim fuit Ulixes in magno periculo in pharo messinensi, et perdidit<br />

navim suam, ut scribit Homerus in Odissea, et alias multas insulas vidit che quel mare intorno<br />

bagna. [4] Io e ' compagni. Hic venit ad narrandum de morte sua, et ostendit quomodo pervenerat<br />

ad finem occidentis, eravam vecchi e tardi, quia steterant per xx annos: x in bello troiano et x in<br />

peregrinatione, quando venimmo a quella foce strecta, idest in confinio Hispanie et Africe, ubi est<br />

angustum ostium maris, per quod intrat tota aqua in mare Mediteraneum, ut dictum est. [5] Ibi<br />

enim est mons Abila celsitudine levatus in sidera, oppositus monti Calpe, qui est in Hispania,<br />

quos ambos quidam dicunt esse colunnas Herculis, sicut Pomponius Mella. Ideo dicit dove Ercule<br />

signò li suoi riguardi, idest posuit suas colunnas in signum, acciò che l'uom non si metta piú oltre,<br />

idest non presumat ulterius navigare; et quia Ulixes voluit esse animosior Hercule transiens<br />

terminos eius, bene penituit eum. [6] Et nota quod Hercules posuisse dicitur colunnas in ultimis<br />

litoribus orientis, que propter distantiam loci ignorantur, ubi iste propter vicinitatem loci sunt<br />

nobis notissime, de hiis habetur Paradisi capitulo xxvii. [7] Et subdit da la man destra mi lasciai<br />

Sibilia, scilicet ex nostra parte Europe. Sibilia est maxima civitas in Hispania, que distat a mari<br />

forte per L miliaria, da l'altra, scilicet parte sinistra Africe, m'avea lasciata Setta, est enim Septa<br />

civitas Barbarie in alio lictore opposito. Sed nota hic quod homo veniens ab oceano occidentali in<br />

nostrum mare Mediteraneum habet Sibiliam a sinistris et Sectam a dextris. [8] Sed Ulixes ibat ab<br />

isto mari in oceanum, ideo habebat e converso di retro al sol del mondo senza gente, idest ad<br />

alium emisferium inferius, ad quod sol accedit quando recedit a nobis, ubi re vera nulla gens<br />

habitat. Licet enim Solinus dicat quod [...] habitent antipodes, Lactantius reprobat hanc<br />

opinionem tamquam falsam, et ita comuniter tenentur variis historicis. [9] Et volta nostra poppa,<br />

dicit quod Ulixes sotiis suis sic incitatis intravit oceanum, et cepit navigare versus alium polum, e<br />

facemmo ale de' remi al folle volo, idest temerarie navigationi, quia male cessit nobis. Et est hic<br />

metaphora, quia navis est avis lignea que remis et velis volat tamquam avis. [10] Et volta nostra<br />

poppa, idest vertimus proram versus meridiem et puppim versus septentrionem nel mattino,<br />

846 BENVENUTO, II 286­287.<br />

374


idest hora matutinali, idest mane tempestive, sempre acquistando dal lato mancino, scilicet versus<br />

Austrum. [c. 48r ← ] [11] Et subdit quod iam tantum iverant, quod videbant alium polum. Ad cuius<br />

intelligentiam est sciendum quod duo sunt poli sive puncti super quibus volvit semper celum.<br />

Quorum unus appellatur arthicus idest septemptrionalis, in qua sunt stelle perpetue apparitionis,<br />

nam est elevatus supra nos; alius vocatur antharticus idest contrarius arthico scilicet<br />

meridionalis, in quo sunt stelle perpetue occultationis, quia est tantum bassus quantum noster<br />

est altus, unde non habemus speram rectam, sed obliquam. [12] Modo dicit Ulixes quod tantum<br />

iam navigaverant et declinaverant ad meridiem, quod apparebant eis stelle alterius poli. Dicit<br />

ergo la notte , idest pars opposita nobis, vedea già tutte le stelle, non quia nox videat, sed ipsi<br />

videbant in nocte illa, de l'altro polo, scilicet meridionalis, e 'l nostro, scilicet videbam videlicet<br />

septemptrionalis, ad quem navigant omnes de nostra terra habitabili, tanto basso che non surgea<br />

fuor del marin sòlo, idest extra superficiem maris, sicut equor dicitur aliquando planities terre.<br />

[13] Et sic vide quod ex nulla parte videtur uterque polus, quia si unus apparet alter in continenti<br />

absconditur, licet aliqui dicant se vidisse utrumque polum, quibus non est danda fides. [14]<br />

Cinque. Hic Ulixes narrat quomodo primo viderint terram post longam navigationem; et vult<br />

breviter dicere quod, cum navigassent quinque mensibus, viderunt a longe unum montem altum,<br />

obscurum. Et ad intelligentiam huius littere debes notare quod luna, que recepit lumen a sole,<br />

semper est media illuminata, quia luna est corpus solidum, ita quod lux non penetrat; [15] modo<br />

cum luna est coniuncta soli, sol illuminat ipsam a parte superiori versus celum et obscurum est<br />

versum terram; quando vero luna recedit a coniunctione solis, incipit illuminare eam lateraliter,<br />

et illud latum videmus crescere die in diem, donec sit opposita soli et tunc videmus totum<br />

rotundum quod respicit versus terram. [16] Et sic vide quomodo in quinque mensibus quinquies<br />

ostenditur et quinquies occultatur. Et dicit ergo el lume era racceso cinque volte, scilicet a sole, et<br />

tante casso, scilicet privatum totidem vicibus, poi che entrati eravam ne l'alto passo, idest in<br />

magnum et profundum oceanum, quando ci apparve una montagna bruna per la distanza, quasi<br />

dicat quia per longinquitatem apparebat obscura, cum tamen in se obscura non esset. [17] Et hic<br />

nota quod hic erat mons purgatorii et paradisi terrestris, qui [→] dicitur esse sub equinoctiali, qui<br />

pertingit usque ad globum lunarem; ideo dicit e parvemi alta tanto, quanto veduta non avea<br />

alcuna, quia nulla visio poterat attingere ad summum eius. [18] Noi ci alegrammo e tosto tornò in<br />

pianto. Hic Ulixes concludit modo sue mortis. Noi ci alegrammo, sicut moris est quod terra visa<br />

primo prestat letitiam marinariis, qui diu navigaverunt; sed ista letitia conversa est in tristitiam,<br />

quia putavimus ire ad portum salutis, et ivimus ad interitum mortis, ideo dicit et tosto tornò in<br />

pianto; [19] et ecce quare: ché, idest quia, un turbo, idest circumvolutio ventorum, nacque da la<br />

nova terra, scilicet a montanea predicta que de novo apparuerat nobis, et percosse el primo canto<br />

del legno, idest proram navis, tre volte el fe' girar con tutte l'aque, quia turbo volvit aquam in girum<br />

et per consequens navim, et fecit levar la poppa in suso a la quarta, scilicet vice, et la prora ire in<br />

giú, idest mergi sub aqua, com'altrui piacque, scilicet Deo, fato vel fortune, in fin che 'l mar fu<br />

richiuso sopra noi, ita quod omnes absorti fuimus ab aqua. [20] Est autem hic toto animo<br />

advertendum quod illud quod autor hic scribit de morte Ulixis non habet verum, neque<br />

secundum historicam veritatem, neque secundum poeticam fictionem Homeri vel alterius poete.<br />

[21] Dixerunt ergo aliqui viri famosi quod Dantes non vidit Homerum, et quod expresse erravit.<br />

Nam ut tradit Dites grecus et Dares frigius in Troiana historia, Ulixes fuit interfectus a Thelegono<br />

filio suo naturali, quem ex Circe genuerat, ut dictum est. Iste siquidem Thelegonus querens<br />

patrem Ulixem laboriosa inquisitione, pervenit ad unum castellum, in quo Ulixes stabat cum<br />

continua et magna custodia, quia presciverat quod erat interficiendus a filio. [22] Cum ergo<br />

Thelagonus ad portam affectuose quereret de Ulixe, unus ex custodibus rigide respondens,<br />

percussus fuit ab eo; et continuo orto clamore Ulixes excitatus subito concurrit quo fata trahebant<br />

illum, et irruit cum furore in istum quem audiverat tam temerarium. Thelagonus vero, heu<br />

nimium providus, prevenit illum et letaliter vulneravit, ex quo vulnere postea mortuus est Ulixes.<br />

[23] Veruntamen quicquid dicatur, nulla persuasione possum adduci ad credendum quod autor<br />

ignoraverit illud quod sciunt etiam pueri; ideo dico quod autor hoc de novo finxit, et sibi licuit,<br />

sicut ceteris poetis propter aliquid propositum ostendendum, sicut est de viro magno et virtuoso<br />

sicut fuit Ulixes et non parcit vite periculo vel labori pro fama acquirenda; aut forsan voluit<br />

describere casum et situm illius maris oceani etc. 847<br />

[c. 47v]<br />

▵ [109 Acciò che l'om piú oltre non si metta] ← Acciò etc. Dum Hercules per maria<br />

vagaretur, dum accessisset Strictum Sibilie, et videret navigare ulterius non poterat, fecit<br />

847 BENVENUTO, II 287­294.<br />

375


poni columnas marmoreas inter civitates Sibilie et Septe ad notitiam navigantium. 848<br />

▵ [115] De' nostri sensi etc. Ulixes exhortando sotios, et ut eos animet ad iter, dicit:<br />

«Quid nobis ex vita nostra superfiat?»; quasi dicat: «modicum ideo sequamur iter post<br />

solem, ubi gentes non habitant, ex quo itinere fame gloriam nanciscemur».<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[1Godi, Firenze] ironice.<br />

[2 per mar e per terra] in quibus Florentini discurrunt.<br />

[4 cinque cotali] quinque superius nominati.<br />

[5 vergogna] quia sum florentinus tam ratione patrie quam etiam nobilitatis.<br />

[7 sogna] quia verius reputatur.<br />

[8 sentirai] scilicet destructionem tuam.<br />

[10 per tempo] imo tarde, propter opera tua mala.<br />

[13 ci partimmo] de bulgia furum; [scalee] per gradus illius ripe.<br />

[14 borni] difficultate descendendi.<br />

[17 dello scoglio] pontis.<br />

[20 ciò ch'io vidi] varias penas.<br />

[22 corra] ingenium; [virtú] prudentie.<br />

[23 stella bona] influentia celi; [o miglior cosa] divina bonitas.<br />

[45 giú] in fundo vallis.<br />

[54 Eteocles col fratel fu miso] de hiis vide supra capitulo xiiij sub hoc signo .½.<br />

[60 onde uscí] scilicet ab Enea.<br />

[61 entro] in dicta flamma; [l'arte] astutie.<br />

[63 porta] per Ulixem et Dyomedem.<br />

[73 lascia parlar a me] quia Virgilius optime novit linguam grecam et de hiis duobus multa scripsit.<br />

[81 meritai] quando in Eneide de vobis cecini miranda.<br />

[85 lo maggior corno] Ulixes. Quia Ulixes fuit astutior quam Diomedes, ideo maior eius flammma<br />

apparebat.<br />

[96 Penelope] que pulcerrima erat, pudicissima et viri sui (...).<br />

[102 piccola] sed electa.<br />

[121 fec'io sí arguti] quia Ulixes erat eloquentissimus sicut dicit Homerus.<br />

[126 lato mancino] scilicet versus austrum.<br />

[142 richiuso] dubitanter ponit, quia ipsorum mors in mundo ignota fuit.<br />

56.4 a. vero]non<br />

848 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Ov'Ercole. Qui è da notare che Ercole volendo cercare anche elli del mondo, fu per terra a<br />

quello luogo, cioè stretto di Safin predetto: e saputo che terra non era piú da lí in là per notizia de' naviganti, fece porre<br />

suso per la riva e da lato di Sibilia e da quella di Setta molte colonne di marmore, nelle quali era scritto di piú maniere<br />

lettere: nullo si metta a navigare piú innanzi, imperquello che oltre queste mete non troverà porto di salute».<br />

376


[c. 48r]<br />

‹CANTO XXVII›<br />

Capitulo xxvii°<br />

Già era dritta in sú la fiamma e queta<br />

per non dir piú, e già da noi sen gia<br />

con la licenza del dolce poeta, 3<br />

quando un'altra, che dietro a llei venia,<br />

ne fece volger li occhi a la sua cima<br />

per un confuso suon che fuor n'uscia. 6<br />

Come 'l bue ciciliano che mugghiò prima<br />

col pianto di colui, e ciò fu dritto,<br />

che l'avea temperato con sua lima, 9<br />

mugghiava co la voce de l'afflitto,<br />

sí che, con tutto che fosse di rame,<br />

pur el pareva dal dolor trafitto; 12<br />

cosí, per non aver via né forame<br />

dal principio del fuoco, in suo linguaggio<br />

si convertivan le parole grame. 15<br />

Ma poscia ch'ebber colto lor viaggio<br />

su per la punta, dandole quel guizzo<br />

che dato avea la lingua in lor passaggio, 18<br />

[c. 48v]<br />

udimmo dire: «O tu a cu' io drizzo<br />

la voce e che parlavi mo lombardo,<br />

dicendo “Issa ten va, piú non t'adizzo”, 21<br />

perch'io sia giunto un poco forse tardo,<br />

non t'incresca restare a parlar meco;<br />

vedi che non incresce a me, e ardo! 24<br />

Se tu pur mo in questo mondo cieco<br />

caduto se' di quella dolce terra<br />

latina ond'io mia tutta colpa reco, 27<br />

dimmi se Romagnuoli han pace o guerra;<br />

ch'io fui d'i monti là entra Orbino<br />

e 'l giogo di che Tever si diserra». 30<br />

Io era in giuso ancora attento e chino,<br />

quando 'l mio duca mi tentò di costa,<br />

dicendo: «Parla tu; questi è latino». 33<br />

E io, ch'avea già pronta la risposta,<br />

sanza indugio a parlare incominciai:<br />

«O anima che se' là giú nascosta, 36<br />

Romagna tua non è, e non fu mai,<br />

sanza guerra ne'cuori de'suoi tiranni;<br />

ma palese nessuna or vi lasciai. 39<br />

Ravenna sta come stata è molt'anni:<br />

l'aquila da Polenta la si cova,<br />

sí che Cervia ricuopre co'suoi vanni. 42<br />

La terra che fé già la lunga prova<br />

e di Franceschi sanguinoso mucchio,<br />

sotto le branche verdi si ritrova. 45<br />

E 'l mastin vecchio e 'l nuovo da Verrucchio,<br />

che fecer di Montagna il mal governo,<br />

là dove soglion fan de'denti succhio. 48<br />

La città di Lamone e di Santerno<br />

conduce il lioncel dal nido bianco,<br />

che muta parte da la state al verno. 51<br />

377


E quella cu' il Savio bagna il fianco,<br />

sí com'ella sie' tra 'l piano e 'l monte<br />

tra tirannia si vive e stato franco. 54<br />

Ora chi se', ti priego che ne conte;<br />

non esser duro piú ch'altri sie stato,<br />

se 'l nome tuo nel mondo tegna fronte». 57<br />

Poscia che 'l fuoco alquanto ebbe rugghiato<br />

al modo suo, l'aguta punta mosse<br />

di qua, di là, e poi diè cotal fiato: 60<br />

«S'io credesse che mia risposta fosse<br />

a persona che mai tornasse al mondo,<br />

questa fiamma staria sanza piú scosse; 63<br />

[c. 49r]<br />

ma però che già mai di questo fondo<br />

non tornò vivo alcun, s'i'odo il vero,<br />

sanza tema d'infamia ti rispondo. 66<br />

Io fui uom d'arme, e poi fui cordilliero,<br />

credendomi, sí cinto, fare ammenda;<br />

e certo il creder mio venía intero, 69<br />

se non fosse il gran prete, a cui mal prenda!,<br />

che mmi rimise ne le prime colpe;<br />

e come e quare, voglio che m'intenda. 72<br />

Mentre che 'n forma fui d'ossa e di polpe<br />

che la madre mi diè, l'opere mie<br />

non furon leonine, ma di volpe. 75<br />

Li accorgimenti e le coperte vie<br />

io seppi tutte, e sí menai lor arte,<br />

ch'al fine de la terra il suono uscie. 78<br />

Quando mi vidi giunto in quella parte<br />

di mia etade ove ciascun dovrebbe<br />

calar le vele e raccoglier le sarte, 81<br />

ciò che pria mi piacea, allor m'increbbe,<br />

e pentuto e confesso mi rendei;<br />

ahi miser lasso! e giovato sarebbe. 84<br />

Lo prencipe de'novi Farisei,<br />

avendo guerra presso a Laterano,<br />

e non con Saracini e con Giudei, 87<br />

ché ciascun suo nimico era cristiano,<br />

e nessun era stato a vincer Acri<br />

né mercatante in terra di Soldano; 90<br />

né sommo officio né ordini sacri<br />

guardò in sé, né in me quel capestro<br />

che solea fare i suoi cinti piú macri. 93<br />

Ma come Costantin chiese Silvestro<br />

d'entro Siratti a guarir de le lebbre;<br />

cosí mi chiese questi per maestro 96<br />

a guarir de la sua superba febbre:<br />

domandommi consiglio, e io tacetti<br />

perché le sue parole parver ebbre. 99<br />

E' poi ridisse: “Tuo cuor non sospetti;<br />

finor t'assolvo, e tu m'insegna fare<br />

sí come Palestina* in terra getti. *aliter Penestrino 102<br />

Lo ciel poss'io serrare e diserrare,<br />

come tu sai; però son due le chiavi<br />

che 'l mio antecessor non ebbe care”. 105<br />

378


Allor mi pinser li argomenti gravi<br />

dove il tacer mi fu aviso 'l peggio,<br />

e dissi: “Padre, da che tu mi lavi 108<br />

[c. 49v]<br />

di quel peccato ov'io mo cader deggio,<br />

lunga promessa coll'attender corto<br />

ti farà trionfar ne l'alto seggio”. 111<br />

Francesco venne poi com'io fui morto,<br />

per me; ma un d'i neri cherubini<br />

li disse: “Non portar: non mi far torto. 114<br />

Venir se ne dee giú tra ' miei meschini<br />

perché diede 'l consiglio frodolente,<br />

dal quale in qua stato li sono a' crini; 117<br />

ch'assolver non si può chi non si pente,<br />

né pentere e volere insieme puossi<br />

per la contradizion che nol consente”. 120<br />

Oh me dolente! come mi riscossi<br />

quando mi prese dicendomi: “Forse<br />

tu non pensavi ch'io loico fossi!”. 123<br />

A Minòs mi portò; e quelli attorse<br />

otto volte la coda al dosso duro;<br />

e poi che per gran rabbia la si morse, 126<br />

disse: “Questi è de'rei del foco furo”;<br />

per ch'io là dove vedi son perduto,<br />

e sí vestito, andando, mi rancuro». 129<br />

Quand'elli ebbe 'l suo dir cosí compiuto,<br />

la fiamma dolorando si partio,<br />

torcendo e dibattendo 'l corno aguto. 132<br />

Noi passammo oltre, e io e 'l duca mio,<br />

su per lo scoglio infino in su l'altro arco<br />

che cuopre 'l fosso in che si paga il fio 135<br />

a quei che scommettendo acquistan carco.<br />

*<br />

[c. 48r]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xxvii cantus prime cantice Comedie. In isto xxvii cantu auctor prosequitur de<br />

eadem viii malabulgia, de qua superius pertractavit. 849<br />

□ [2] In qua declaravit penam fraudolentorum in fratris propriis. Et in isto capitulo tractat de<br />

pena astutorum et fraudolentorum in se et in aliis, consulendo illis fraudolenter et deceptive. Qui<br />

puniuntur in eadem bulgia viii et in eadem pena flammarum. 850<br />

▵ [7­12] [1] Come 'l bue etc. Dionisius rex Sicilie crudelissimus, de quo dictum est<br />

supra: e Dioniso fero che fe Cicilia aver dolorosi anni, etc. 851 . Hic torqueri et mori faciebat<br />

homines variis penarum torturis. Demum quidam faber putans Dyonisio complacere<br />

fecit arte sua taurum hereum [...] hoc Dyonisius videns inquit: tu primus experieris; et<br />

fabro intromisso, statim mortuus est.<br />

□ [2] Alii dicunt quod iste dominus Sicilie dictus est Falaris, dominus civitatis Agrigentine, de<br />

quo mentionem facit Tullius libro Tusculanorum et Valerius libro De memorabilibus; faber autem<br />

inventor dictus est Perillus. Et sic iniustus tyrannus etiam iuste punitus fuit, nam ob eius<br />

crudelitates a civibus suis in platea civitatis a populo, ob crudelitatem quam in philosophum<br />

849 In Exp., 549.<br />

850 BENVENUTO, II 295.<br />

851 Inf., XII 108.<br />

379


∣c. 48v∣<br />

exercebat, lapidibus mactatus est publice sicut scriptum est supra capitulo iiij huius Comedie 852 .<br />

[3] Et ista comparatio est valde propria, nam sicut Perillus per eius astutiam docuit tyrannum<br />

exercere crudelitatem bovis erei, sic comes Guido de Montefeltro astutissimus docuit Bonifacium,<br />

qui fuit tyrannus inter sacerdotes, exercere crudelitates contra emulos suos per novum consilium<br />

crudelitatis et inhumanitatis. [4] Et nota quod [→] Sicilia semper fuit comuniter officina<br />

tyrannorum. Ibi enim fuerunt Agatocles et Ieronimus tyranni siracusani, et duo Dionisii, pater et<br />

filius siracusani, quorum primus fuit homo valoris licet tyrannus, filius vero totis sceleribus<br />

plenus animo miser, et inde expulsus, ut victum quereret, factus est pedagogus puerorum; et<br />

Falaris agrigentinus, autor omnis inhumanitatis et crudelitatis. [5] Habuit tamen illa civitas unum<br />

famosum virum Falari contrarium, qui floruit virtutibus, et pater fuit omnis humanitatis et<br />

curialitatis, de quo Valerius capitulo ultimo. 853<br />

□ [19­22] ← [1] O tu a cu'io drizzo, hic comes Guido alloquitur Virgilium, quem audivit<br />

loquentem lingua lombarda, la voce, scilicet sermonem meum, che parlavi lombardo, scilicet cum<br />

Ulixe dicendo illi, quando licentiasti eum, issa ten va, idest modo recede, piú non t'adizzo, idest<br />

incito ad dicendum. [2] Ad verbum enim illud issa cognovit eum esse lombardum ab idiomate<br />

patrie sue. Quasi dicat: «non dedigneris loqui cum uno latino cum tu sis latinus, postquam<br />

tantum locutus fuisti cum uno greco»; perch'io sia giunto un poco tardo, scilicet quia non<br />

venissem tam cito post recessum Ulixis; vel subtilius, scilicet quamvis ego non floruerim illo felici<br />

tempore, quo tu Virgili et alii floruerunt et etiam Ulixes, de quo hic dictum est. 854<br />

□ [25­29] [1] Se' tu pur mo. Hic comes Guido petit de statu Romandiole de qua oriundus<br />

fuerat, scilicet de Montefeltro licet dominium habuerit in Urbino et predecessores sui et etiam<br />

successores uusque ad tempora moderna. Di quella dolce terra, amena est enim Romandiola inter<br />

alias partes Italie, onde tutta mia colpa reco, idest in qua exercui magnas calliditates, quibus<br />

obtinui magnas victorias. [2] Hoc dicebat Virgilio putans esse eum aliquem astutum qui iret ad<br />

illam penam. Unde ad intelligentiam istius lictere est sciendum quod iste comes Guido de<br />

Montefeltro famosus et felix in prelio sepe terram Romandiole madefecit sanguine multo. [3]<br />

Unde a multis notatum est quod iste comes factus capitanus belli in Romandiola dedit XVII<br />

conflictus adversariis suis, et precipue Bononiensis, qui cum numeroso exercitu venerant ad<br />

vastandum agros Faventinorum, ubi Bononienses exules, qui dicebantur Lambertacii erant<br />

receptati. [4] Igitur anno Domini MCCLXXV comes Guido cum exulibus Bononiensibus et aliis suis<br />

invasit Bononienses apud pontem Sancti Proculi, qui distat a Faventia per tria miliaria, quorum<br />

dux erat Malatesta primus de Arimino. Equites bononienses ad primum conspectum hostium<br />

trepidantes fugam arripuerunt; [5] pedites vero fermaverunt fugam, et conglobati sunt in unum, a<br />

quibus comes petiit dedictionem, at illi denegantes in impetu trucidati sunt magna cede, maxime<br />

ab exulibus bononiensibus, qui potius constipatione quam ferro cesi sunt. [6] Et iste conflictus<br />

dicitur evenisse non tantum opera comitis Guidonis, quantum opera alterius comitis, qui erat ex<br />

parte Bononiensium. Nam quidam comes de Panico dicitur proclamasse in fuga: «popule<br />

marcide, lege statuta». [7] Ch'io fui de' monti là entro a Urbino, quasi dicat fui de Montefeltro.<br />

Nam Monsfeltrus est una contrata in Romandiola continens multos montes et multa castella; et<br />

sic vide quod isti comites fuerunt de Romandiola et extenderunt eorum dominium usque<br />

Urbinum, quod est inter Romandiolam et marchiam Anconitanam. [8] Sicut Malateste de eadem<br />

contrata in diebus nostris habuerunt fere totam Marchiam, habuerunt enim Anconam et Esculum<br />

et alias plures. Ita isti comites de Montefeltro dominati sunt in Urbino per tot tempora quod non<br />

estat memoria, et modo etiam civitatem Eugubii obtinent in ducatu. 855<br />

□ [31­33] Io era in giuso ancora attento e chino. Dicit autor quod Virgilius eum temptavit<br />

quod responderet comiti de statu Romandiole. Unde stava attento e chino, scilicet in superficie<br />

pontis ad audiendum, dicendo parla tu, questi è latino, quia hucusque ego fui locutus cum Ulixe<br />

greco et iam tu loquere cum isto qui latinus est, quia sibi non licuerat loqui cum Ulixe, cuius<br />

causa assignata fuit in precedenti capitulo. 856<br />

852 Il rinvio è alla chiosa IV 130 (Zenone).<br />

853 BENVENUTO, II 296­297.<br />

854 BENVENUTO, II 299.<br />

855 BENVENUTO, II 301­303.<br />

856 BENVENUTO, II 303­304.<br />

380


□ [37] [1] Romagna tua non è e non fu mai / senza guerra ne' cuori de' suo' tiranni. Et maxime<br />

a tempore pape Nicole de Ursinis citra, qui illam provinciam impetravit a Rodulfo imperatore, qui<br />

papa misit ibi Bertuldum fratrem suum primum comitem Romandiole et cardinalem latinum<br />

legatum suum; a quo tempore citra ipsa provincia semper varias habuit mutationes. [2] Nam<br />

obsunt ei quatuor cause evidentes: primo avaritia pastorum ecclesie, qui terras vendunt et favent<br />

nunc isti nunc illi tyranno; secundum est pravitas tyrannorum suorum, qui semper subditos<br />

lacerant, excoriant atque premunt; [3] tertium est loci fertilitas, que ad suam pinguedinem allicit<br />

barbaros et externos in predam; quartum est invidia incolarum in se, de qua autor dicit infra et<br />

pulcre ad materiam capitulo XIIII Purgatorii, ubi facta magna commendatione istius province,<br />

indignanter exclamat contra eam: O Romagnuoli tornati in bastardi. 857<br />

□ [40­41] ↓ [1] Ravenna. Hic auctor descripturus specialiter statum Romandiole, incipit a<br />

Ravenna, qui antiquor et principalior est; et dicit quod nobilis et antiqua prosapia illorum de<br />

Polenta dominatur Ravenne et Cervie. Polenta est parvuum castellum supra Bretinorium, unde<br />

isti dicunt habuisse originem, et describit eos autor ab armis et insignis eorum. [2] Nam portant<br />

aquilam cuius medietas est alba in campo azzurro et alia medietas est rubra in campo aureo. Sta<br />

come stata è molti anni, quia diu fuit sub dominio istorum. L'aquila da Polenta là si cova, et est<br />

propria metaphora, nam vult dicere quod dominus Guido Novellus, qui tempore Dantis regnabat<br />

in Ravenna, fovet et protegit Ravennates cum umbram alarum suarum, sicut aquila pullos suos.<br />

[3] Et re vera Ravenna tunc erat in florenti statu modo secus. Ab ista enim autor incepit, quia<br />

nobilissima est ratione antiquitatis et dignitatis, quia sola ecclesia ravennas habet cardinales sicut<br />

romana. De qua autor [...] a domino Guidone Novello satis honoratus et demum ibi mortuus et<br />

sopelitus. 858<br />

□ [42] → [1] Sí che Cervia ricuopre co' suo' vanni, idest et etiam protegit alis suis Cerviam<br />

civitatem. Sunt enim vanni quedam penne magistre in alis. Cervia enim est modica civitas in<br />

littore maris Adriatici, distans a civitate Ravenne per xv miliaria; habet hec civitas prerogativam<br />

salis, unde cardinalis ostiensis dominus Bononie et Romandiole solebat dicere: «plus habemus de<br />

Cerviola quam de tota Romandiola». [2] Circa enim annos Domini MCCCLXXXX dominus Guido de<br />

Polenta, qui prolixam barbam deferebat, vir crudelis, guerram habuit cum Malatestis de Arimino,<br />

in qua guerra eidem domino Guidoni cum ignominia sustulerunt, et nunc possident. Et fama fuit<br />

postea quod ipse dominus Guido fuerit a propriis filiis interfectus. 859<br />

□ [43] [1] La terra. Hic auctor describit aliam civitatem Romandiole, scilicet Forlivium, que<br />

est situata quodamodo in medio Romandiole, maior aliis, que habet gentem bellacem. Et comes<br />

Guido de Montefeltro supra nominatus habuerat diu principatum ibi, et fecerat multa bella cum<br />

Forliviensibus; ideo in descriptione eius autor interserit singularem victoriam quam cum eis<br />

habuerat. [2] Ad intelligentiam autem huius littere est sciendum quod anno Domini MCCLXXXII papa<br />

Martinus tertius del Turso de regno Francie misit in comitem Romandiole quemdam dominum<br />

Iohannem de Apia vel de Ipa, militem strenuissimum armorum, quo nullus erat bellicosior in<br />

Francia. [3] Erat tamen impar sagacitatibus Romandiolorum, ut eriperet Romandiolam de<br />

unguibus comitis Guidonis de Montefeltro, qui tunc erat ibi fortis et potens pro parte ghibellina.<br />

Hic ergo Iohannes cum nobili exercitu Gallorum et Italicorum ingressus provinciam, primo<br />

recepit Faventiam datam sibi; [4] et ibi moram faciens faciebat acre bellum contra Forlivium, et<br />

credidit habere civitatem per proditionem, quam non poterat habere per obsidionem, cuius<br />

tractatum ordinavit comes Guido, qui acutissimus bene cognoscebat temeritatem Gallorum. [5]<br />

Et ut breviter dicam, Iohannes prefatus kalendiis maii cum gente sua venit Forlivium mane<br />

tempestive ante diem credens habere ipsum. Et sicut erat ordinatum per comitem Guidonem, fuit<br />

datum sibi introitus unius porte. [6] Iohannes igitur intravit cum parte sue gentis et parte dimisit<br />

extra, dato ordine quod, si expediret, sucurreret ingressis, et si casus adversus accideret, mandavit<br />

quod omnes glomerarentur in campo sub umbra unius magne quercus. [7] Ordine vero dato<br />

Iohannes cum Francis percurrit civitatem sine resistentia. Comes autem Guido conscius facti cum<br />

tota gente sua exivit civitatem, et invasit animose illos qui erant sub quercu, et faciliter fudit. [8]<br />

Iohannes autem, qui intraverat Forlivium credens esse dominus, diripiebat interim civitatem et<br />

milites occupabant sibi quisque domicilia, et continuo comes Guido reintravit Forlivium, dimissa<br />

parte sue militie et gente pedestri sub quercu turmatim conglobata ea forma, qua primo steterat<br />

857 BENVENUTO, II 304­305.<br />

858 BENVENUTO, II 305­306.<br />

859 BENVENUTO, II 306.<br />

381


gens Francorum. [9] Tunc Iohannes credens habere libere civitatem, visis hostibus totus<br />

stupefactus est et territus. Et quicumque de Francis poterat ad equum recurrere, fugiebat extra<br />

civitatem et recurrebat ad quercum, credens ire ad suos incurrebat manus hostium, a quibus cesi<br />

et capti erant. [10] Et similiter illi qui in civitate remanserant cedebantur. Et sic magna sagacitate<br />

comitis Guidonis gens gallica trucidata in magna copia fuit, et multi magnates et nobiles italici<br />

ceciderunt in dicto conflicto, inter quos fuit unus comes Taddeus de Montefeltro consanguineus<br />

comitis Guidonis, sed erat infestus ei propter litem quam secum habuerat super hereditate, et<br />

Thebaldellus qui aperuit Faventiam quando dormiebatur. [11] Iohannes tamen de Ipa cum paucis<br />

evasit, et ita delusus et destructus reversus est Flaventiam. Papa Martinus super his iratus misit<br />

novas gentes comiti Iohanni, pedestres et equites, qui recuperavit Forlivium anno sequenti de<br />

mense maii, et diruit omne fortilitium. [12] Comes autem Guido recessit de Forlivio, ideo dicit la<br />

terra che fe' già la lunga prova, quia steterant in contumacia. Est enim natio forliviensis magis<br />

prompta ad rebellionem et tardior ad deditionem, quam alia gens Romandiole, sicut probatum<br />

est in multis preliis. [13] E di Franceschi sanguinoso mucchio, ubi viii c milites cesi sunt, et licet<br />

aliqui istam stragem aliter scribant, ista magis consona videtur moribus comitis Guidonis. [14]<br />

Socto le verdi branche si ritrova, idest sub dominio Ordelaffiorum, qui habent pro insigno leonem<br />

a medio supra viridem in campo aureo cum quibusdam listis, quarum tres sunt virides, tres aure,<br />

scilicet a medio infra. Et tunc regebat Sinibaldus de dicta domo. Autor tamen dimisit<br />

Forumpopilium, quod erat sub eodem dominio, quia erat civitas parvula, quam dominus<br />

Sabinensis cardinalis hispanus dirui fecit, cum esset legatus ecclesie, et transtulit Bretinorium. 860<br />

□ [46] ↓ [1] El mastin vecchio. Hic autor manifestat aliam civitatem scilicet Ariminum, quam<br />

manifestat per dominos suos. Et vult dicere quod duo Malateste, scilicet pater et filius, quos vocat<br />

mastinos idest violentos, tenent civitatem Ariminum. Et hic Malatesta fuit avuus domini<br />

Malateste Veteris et domini Galeocti, qui regnaverunt nuper diebus nostris in Arimino. [2] Ad<br />

cuius littere evidentiam est sciendum quod in provincia [↑] Romandiole, in comitatu Montifeltri<br />

est unum castellum quod vocatur Penna Billorum, ex quo olim traxerunt originem Malateste;<br />

quorum unus eorum Malatesta nomine fecit sibi nomen in armis et factus est miles, et quasi origo<br />

domus sue, et in armis factus probus, beneficia plurima contulit civitati Arimini; [3] ex qua<br />

gratitudine Ariminenses fecerunt eum civem Arimini et fecerunt sibi donaria multa, inter que fuit<br />

castrum Verruchii in comitatu Arimini. A quo postea Malateste apellati sunt, facientes ibi in bonis<br />

et possissionibus fundamentum, datis etiam domino Malateste multis immunitatibus. [4] Ex quo<br />

natus est alius Malatesta miles audax, qui sibi dominium Arimini vendicavit cum esset xxii<br />

annorum. Hic vicit comitem Guidonem apud montem Lorum et ab eo victus est apud pontem<br />

sancti Proculi. Hic genuit Iohannem Sciancatum, qui interfecit Paulum fratrem suum simul cum<br />

Francisca. [5] Item genuit Malatestinum, qui fuit monoculus, astutissimus tyrannus, qui successit<br />

patri in dominio; et ex eo natus est Ferantinus et alius qui dictus est Pandulfus filius dicti<br />

Malateste, qui regnavit post Malatestinum una cum Ferantino nepote suo. Ex Pandulfo nati sunt<br />

dominus Malatesta sagacissimus tyrannus et dominus Galaoctus strenuus armorum, qui diebus<br />

nostris fuerunt domini magne partis Marchie Anconitane; [6] Unde dicit el mastin vecchio, idest<br />

dominus Malatesta antiquus, qui fuit avus Malateste et Galeocti, e 'l nuovo, idest Malatestinus<br />

filius eius, quos mastinos vocat, idest violentos tyrannos; [7] che fecer di Montagna el mal governo,<br />

proprium nomen viri fuit enim Montagna, nobilis miles de Parcitatis de Arimino, princeps partis<br />

ghibelline, quem captum cum quibusdam aliis Malatesta dedit custodiendum Malatestino filio<br />

suo. [8] Postea petivit ab eo quid factum fuisset de Montagna, cui ille: «sub fida custodia est, ita<br />

quod si vellet se suffocare non posset, licet sit iuxta mare»; et dum iterum et iterum peteret et<br />

replicaret, «certe dubito quod nescies eum custodire». Malatestinus vero notato verbo statim<br />

Montagnam mactari fecit cum quibusdam aliis suis sociis. 861<br />

▵ ←[9] Istos de Malatestis vocat mastinos quasi 'violentos tyrannos', quia canes<br />

mastini stature grandis et violentis nature sunt.<br />

▵ [47 Che fecero di Montagna il mal governo] Iste Montagna fuit nobilis homo de<br />

Arimino, quem capto dominio dicte terre fecerunt capi, et post tempora clandestine<br />

trucidari. 862<br />

860 BENVENUTO, II 306­309.<br />

861 BENVENUTO, II 309­311.<br />

862 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Questo Montagna fu uno gentilissimo uomo e grande d'Arimino, sí chè quando preseno<br />

la signoria da terra, sí lo incarcerarono, poi dopo poco tempo secretamente lo fenno a mal modo morire, e però dice:<br />

mal governo, cioè che n'ebbeno mala guardia».<br />

382


∣c. 49r∣<br />

□ [49­51] ↑ [1] La città di Lamone e di Santerno. Hic auctor vult describere duas alias<br />

civitates Romandiole, scilicet Faventiam et Imolam, a fluminibus et a domino suo. Hamon est<br />

fluvius qui labitur iuxta Faventiam, cuius vallis fertilissima est. [2] E di Santerno, idest Imolam.<br />

Santernus est fluvius qui labitur iuxta Imolam, et oritur de Alpibus Apennini, qui olim vocabatur<br />

Vaternus, sicut scribit Plinius in Naturali historia. [3] Et nota quod Imola vocata est olim Forum<br />

Cornelii, unde Augustus in cosmographia, quam fecit fieri de toto orbe, numerat Forum Cornelii<br />

inter civitates famosas, sicut scribit Albertus Magnus in suo libello de natura loci. Ideo dictum est<br />

Forum Cornelii, quia a Cornelio romano de famosa familia Corneliorum, de qua fuerunt<br />

illustrissimi Scipiones, edificatum est. [4] Sed quando civitas ipsa conversa est ad fidem, dicta est<br />

Imola ab ‘imolando’. Que producit naturaliter subtilia ingenia, sagacitates et eloquentie facundia<br />

in civibus suis. [5] Conduce il lionel dal nido bianco. Hic declarat ab insigno dominum dictarum<br />

civitatum. Ad quod sciendum est quod quidam nobilis castellanus de montibus supra Imola de<br />

loco qui dicitur Usinana nomine paganus, qui veniens ad mortem reliquit Maghinardum eius<br />

filium in protectione comunis Florentie, sub quo semper protectus est; et ipse pro comune<br />

Florentie semper pugnavit. [6] Hic factus est probus et strenuus in armis adeoque sua probitate<br />

factus est magnus dominus in Romandiola, et obtinuit tres civitates, scilicet Forlivium, Faventiam<br />

et Imolam. Unde est sciendum quod in MCCLXXXX Stephanus de Dinazano romanus comes<br />

Romandiole pro papa fuit captus in civitate Ravenne per illos de Polenta die xii novembris,<br />

propter quod Maghinardus cepit civitatem Faventie, et Bononienses continuo rapido cursu<br />

ceperunt civitatem Imole. [7] Posthec papa misit comitem Bandinum de comitibus Guidis de<br />

Romena episcopum aretinum, qui reduxit terras ad obedientiam per pacem et concordiam. Anno<br />

vero sequenti die dominica xxiii dicembris de nocte [←] dictus Maghinardus cum quibusdam<br />

nobilibus furto accepit civitatem Forlivii, in qua cepit comitem Aghinolfum de Romena fratrem<br />

dicti episcopi. [8] Deinde obsedit Cesenam, ubi erat ipse comes Romandiole. Post hec anno<br />

Domini MCCLXXX‹X›VI Maghinardus habens bellum cum Bononiensibus propter Forlivium, quorum<br />

dominium tunc tenebant Bononienses, et ipse furto illud acceperit, fecit confederationem cum<br />

Azzone tertio marchione estensi, qui similiter parabat bellum contra Bononienses, de quo dicitur<br />

Purgatorii capitulo v. [9] Et kalendis aprilis venit cum exercitu contra Imolam, quam Bononienses<br />

occupaverunt, ut dictum est, et cepit civitatem non sine magno damno et dedecore<br />

Bononiensium, quorum moltitudo capta fuit quia erant circa IIII m . [10] Nunc autor describit<br />

Maghinardum a signo suo: conduce el leonel dal nido bianco, qui portabat leonem azurum in<br />

campo albo, che muta parte da la state al verno quia Maghinardus erat ghibellinus in Romandiola<br />

et guelfus in Tuscia, et dicit da la state al verno, et ponit Romandiolam pro hieme, quia magis<br />

frigida et sub septemptrione; Tuscia magis respicit meridiem et per consequens magis calida,<br />

quam pro estate ponit. [11] Hic pro Florentinis semper pugnavit contra ghibellinos et contra<br />

guelfos quicumque essent in omnibus bellis eorum donec vixit, licet esset naturaliter gebellinus,<br />

sed guelfus Florentie semper erat, quem pars eius dimiserat sub protectione Florentinorum, ut<br />

dictum est cum multis inimicis, videlicet Ubaldinis, comitibus Guidis et aliis Romandiole<br />

dominis. 863<br />

□ [52 E quella] [1] Hic auctor describit aliam civitatem Romandiole, scilicet Cesenam, quam<br />

ultimo reservavit, quia tunc sola gaudens dono libertatis sub nullius tyrannide tunc degebat. Et<br />

eam describit a flumine, quod labitur iuxta eam, scilicet Sapis, qui iuxta latus eius discurrit. [2]<br />

Come ella sie tra 'l piano e il monte, quia silicet situata est in plano, excepta illa parte in quo est<br />

Rocca, que dicitur 'la murata', que est in monte sive colle, tra tirannia si vive, quia habet tyrannos<br />

circumcirca se, nam ab oriente erant Malateste in Arimino, ad occidentem Ordelaffi in Forlivio, a<br />

septentrione illi de Polenta in Ravenna. 864<br />

□ [55­86] [1] Ora chi se'. Postquam autor declaravit istum spiritum de statu Romandiole,<br />

rogat eum ut sibi declaret nomen suum. S'io credesse etc. quasi dicat: «si ego crederem quod<br />

aliquis de me famam portaret in mundo, ego non loquerer ulterius, quia esset mihi infamia eo<br />

quod factus fuerim frater minor in conversione mea. et [↓] renuntiaverim mundo et pompis eius,<br />

postea inciderim in peius, scilicet ad fraudes antiquas». [2] Et quia putabat Dantem esse spiritum<br />

et non vivum, et de inferno non exiturum et per consequens non propalaturum eius infamiam,<br />

ideo audaciter locutus est secum, narrans autori formam sue vite preterite. [3] Io fui uom d'arme,<br />

863 BENVENUTO, II 311­314.<br />

864 BENVENUTO, II 314.<br />

383


quia gessi multa et magna bella, ut satis patet ex iam dictis, e poi fui cordelliero, idest frater minor,<br />

nam in lingua gallica fratres minores vocantur cordellerii a corda qua cinguntur. Credendomi, sí<br />

cinto, fare ammenda; e certo il credere mio venia intero, licet tamen alii non crederent considerata<br />

vita priori. [4] Unde dominus Malatesta cum narraretur sibi a quadam familiari quod comes<br />

Guido erat factus frater minor, respondit: «Caveamus ergo ne fiat guardianus Arimini», et dicit el<br />

mio credere venia intero, et sic erat quia videbatur sine dubio emendatus, nam devote assumpsit<br />

habitum, humiliter servavit regulam et patienter tulit paupertatem. [5] Unde sepe visus est ire<br />

publice mendicando panem per Anconam, in qua mortuus est et sepultus, et multa dicta sunt de<br />

eo, per que sperari poterat de eius salute. Se non fosse el gran prete, scilicet Bonifatius octavus, et<br />

dicit grande quia magnifice et imperialiter vixit. [6] Mentre. Narrat comes causam quia Bonifatius<br />

requisivit eum, l'opere mie non furon leonine, ma di volpe, quasi dicat non tamen fui usus viribus<br />

in bellis, ita quod non pugnabam aperte, sicut olim Galli, prout scribit Iulius Celsus. Lo principe<br />

de' novi Farisei. Hic dicit comes quod Bonifatius requisivit eum ad gerendum bellum cum<br />

Columnensibus. [7] Ad cuius intelligentiam oportet primo scire quod anno Domini MCCLXXXXVII<br />

gravis seditio orta est Rome. Nam papa Bonifatius, qui conceperat implacabile odium contra illos<br />

de Columna, quia Iacobus et Petrus duo cardinales de Columna fuerunt contrarii electioni eius, et<br />

quia Sciarra derobaverat quasdam salmas sui thesauri, mandavit ut illi cardinales deponerent<br />

cappellos et insigniam cardinalatus. [8] Quos cum [→] non parerent, et ceteros illius familie<br />

privavit omnibus beneficiis et honoribus eorum. Palatia eorum in Urbe fecit dirui, et castella<br />

oppugnari et capta solo equavit vel tradidit Ursinis, ut redderet eos infestos Colunnensibus. [9] Et<br />

bannita cruce contra eos obsedit civitatem Nepesinam, quam tandem habuit cum certis pactis.<br />

Deinde non valens capere Preneste civitatem inexpugnabilem, habito consilio audivit quod<br />

comes de Montefeltro, qui erat in ordine minorum, solus poterat eum facere voti sui compotem,<br />

misit pro eo rogans et suadens ut esset dux belli contra cardinales sibi adversos; [10] quod cum<br />

constanter negaret dixit Bonifatius: «saltem me instruas quomodo eos subicere possim»; tunc ille:<br />

«multa promicte, pauca serva de promissis». Tunc Bonifatius inventis mediatoribus dixit se<br />

misericordiam facturum dummodo facerent quod deceret magnitudinem animi et status sui.<br />

Cardinales continuo exilarati assumpta veste nigra miserabili vultu et habitu supplices ad pedes<br />

eius procubuerunt, suam culpam confitentes et veniam postulantes. [11] Bonifatius illis increpatis<br />

promisit impunitatem, imo restitutionem in integrum. Petivit Preneste et obtinuit, qua eversa<br />

fecit fieri civitatem in plano, quam vocavit civitatem papalem. Deinde nobilem et potentem<br />

virum Zannem de Cecano attinentem eorum subito captum duro carceri mancipavit. [12] Quare<br />

cardinales territi fugientes latuerunt per aliquot annos apud amicos eorum, ita ut omnino<br />

nesciretur utrum viverent, quia non audebant apparere aut se nominare. Papa vero illos tamquam<br />

iterum rebelles et relapsos, infra annum bannivit: ceteri de familia Colunensium dispersi sunt per<br />

regiones diversas, usque quo Bonifatius fraude captus qua alios ceperat per Sciarram de Columna<br />

finem vite infeliciter terminavit. 865<br />

▵ [67] ← Io fui etc. Hic fuit comes Guido de Montefeltro, homo doctissimus,<br />

armorum expertissimus et in guerris sagacissimus et astutus, adeo quod eius opinio<br />

comuniter affirmabatur. Demum senio ductus intravit religionem Minorum. Dumque<br />

Bonifatius papa vacaret destructioni Colonnempsium, voluit istum penes se pre<br />

sagacitate sua, ut ipsum guerre doctum faceret etiam per astutiam: et demum conscentia<br />

motus comes vacare nolebat, quo dominus papa remisit ei omnia peccata, et huic operi<br />

vacaret, et sic factum est.<br />

□ [89] → [1] E nessun era stato a vincer Acri, scilicet iuvando infedeles vel dando mercimonia<br />

vel commoda, quibus prelati solent procedere contra christianos. Et ad declarationem huius<br />

littere est sciendum de crudeli excidio civitatis Achon, quod fuit tale anno Domini MCCLXX‹XXI›. [2]<br />

Soldanus Babilonie Egypti facto maximo apparatu, cum innumerabili exercitu transito deserto<br />

venit in Siriam, et obsedit civitatem Achon. Causa autem huius obsidionis, sicut multi mercatores<br />

tulerunt, qui illo tempore fuerunt ibi, dicitur esse talis. Satis enim stat quod saraceni ante istud<br />

tempus abstulerunt christianis civitatem Anthiochie, Tripolim et alias terras quas christiani tenere<br />

solebant ad maritimam. [3] Quapropter Achon erat multum ampliata viris et viribus, quia alia<br />

terra in Siria non tenebatur per christianos, ita quod rex Ierusalem, rex Cipri, princeps Anthiochie<br />

congregatio templi, hospitale sancti Iohannis et alie aule, legatus pape et presides qui<br />

remanserant ibi pro rege Francie et Anglie omnes faciebant caput in Acri, unde erat ibi xvii<br />

dominia et singula habebant iurisdictionem sanguinis, quod pariebat magnam confusionem. [4]<br />

Eo tempore fuerit tregua inter christianos et saracenos et in Achon erant plusquam XVIII millia<br />

865 BENVENUTO, II 316­320.<br />

384


peregrinorum hominum signatorum cruce, et deficientiis stipendibus dominorum et<br />

communium suorum ceperunt violare inducias, predando et iugulando saracenos, qui veniebant<br />

Achon, sub securitate tregue, cum eorum mercibus et victualiis; similiter ibant in predam per loca<br />

circumvicina. Propter quod Soldanus graviter offensus misit legatos ad res petendas et petendos<br />

violatores tregue, sicut est de antiquo iure gentium. [5] Sed negato iure, Soldanus cum maximo<br />

potentatu venit supra civitatem, cuius exercitus occupabat per duodecim miliaria, et cum<br />

multitudine gentium replevit fossas profundas ex una parte, et ceperunt primum ambitum<br />

murorum, et secundum fecerunt cadere cum cuniculis et operibus, et ceperunt magnam turrim<br />

que vocabatur 'maledicta'. [6] Sed cum toto hoc, non poterat cepi civitas, quia illud quod<br />

faciebant saraceni de nocte, christiani reficiebant de die: obstipabant caveas cum saccis lane et<br />

bombicis. Et magister generalis templi, qui habebat custodiam, multa prudentia et probitate<br />

defendebat terram. [7] Sed fato faciente fuit vulneratus in brachio cum una sagicta toxicata, cuius<br />

vulnere infra paucos dies expiravit. Cuius mortem christiani territi facti sunt, inordinati et<br />

discordes in defensione et custodia civitatis propter confusionem antedictam. [8] Ex quo<br />

ceperunt omnes qui poterant refugere ad mare et recedere. Ideo saraceni sine intermisione<br />

insistentes operi intraverunt civitatem cum furore omnes trucidantes, omnia rapientes et<br />

adduxerunt in servitute viros et mulieres iuvenes et inter homines utriusque sexus LX milia et ultra<br />

fuisse referuntu. [9] Damnum rerum et personarum fuit infinitum, et demum civitate sic spoliata<br />

prostraverunt menia et igne et ferro vastaverunt totam. Ex quo christianitas tota recepit magnum<br />

damnum. Nam propter exterminium unius non remansit aliqua terra in Terra sancta pro<br />

christianis. [10] Omnes nobiles urbes receperunt magnum preiudicium propter bonum situm<br />

illius civitatis, quia erat in fronte nostri maris in medio Sirie, quasi in centro mundi prope<br />

Ierusalem per LXX miliaria et fons et portus omnium mercatorum tam orientis, quam occidentis, et<br />

omnis generis hominum mundi et omnium idiomatum, ita quod erat quasi quoddam elementum<br />

mundi. [11] Ex hoc forsitan iudicio iusto Dei contigit, quia hec civitas velut sentina erat repleta<br />

omni genere sordidum, vitiorum plusquam alia totius christianitatis. [12] Hec civitas Achon olim<br />

vocata est Ioppe, et olim capta et diruta a Cestio duce romano tempore Neronis, et post a<br />

Vespasiano, duce eiusdem, sicut scribit Iosephus libro De bello iudaico. Dicit ergo comes Guidus<br />

quod Colunnenses [...]. 866<br />

▵ [102 Sí come Palestina] ← Palestina fuit turris Colonensium fortissima, per quam<br />

intelligere debemus omnes Colunnensium sequaces. 867<br />

▵ [105] [1] Che 'l mio antecessore, scilicet papa Celestrinus, de quo supra dictum est<br />

capitulo iii. 868<br />

∣c. 49v∣<br />

▵ ← [2] Sciendum est quod Bonifacius papa assumptus est ad papatum interventu<br />

Colonensium. Sed principium litis inter eos fuit quia Bonifatius habebat quemdam eius<br />

nepotem qui filocaptus est ex uxore Sciarre. Et dum amore torqueretur, et in lecto se<br />

proiecisset, et Bonifatius interrogaret ubi esset, quia eum fortissime diligebat, dictum est<br />

sibi; et demum habitis medicis inventum est non pati morbum corporale. [3] Quare<br />

Bonifatius ordinavit grande convivium dominarum, inter quas fuit uxor Sciarre; et<br />

ordinato convivio datus est ordo quod in medio prandio traheretur in quamdam camera<br />

per ostium iuxta ubi sedebat; et sic factum est, non advertente nisi consocia sua. [4] Sed<br />

tractis capillis, vestibus laniatis et facta quam potuit violentia, non habuit eius optatum;<br />

et inde recedens nuntiavit hoc viro suo. Quo scito Colunenses hodio capitali habuerunt<br />

Bonifacio. Tunc Bonifatius insecutus est eos, et deposuit dominum Iacobum et dominum<br />

Petrum cardinales de Colunna. [5] Postque suggestione comitis Guidonis dixit se vellet<br />

pacisci cum Colunnensibus. Illi credentes redierunt Romam, quibus reversis, eos<br />

dispersit et domos, bona, fortalitia eorum dissipavit. 869<br />

866 BENVENUTO, II 321­323.<br />

867 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Palestrina è una torre dei Colonnesi molta forte; or si dee intendere gittare giú Palestrina,<br />

cioè distruggere la parte e la fortezza de' suoi contrarii)».<br />

868 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «cioè quel Celestino del quale è fatto menzione nel terzo capitolo».<br />

869 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Questa fattura dei Colonnesi fu che Bonifacio avesse quello stato in corte, per lo quale elli<br />

venne al sommo grado e fu papa, avea lo ditto papa uno suo nipote, lo quale innamorò della moglie di Sciarra della<br />

Colonna: cresciette tanto nel cuore a costui questa concupiscenzia e passione, ch'elli se ne gittò suso lo letto<br />

ammalato. Lo papa amava molto questo suo nipote, e allora ch'elli non se lo vedea inanzi non li parea essere mezzo.<br />

Stando un die fino all'ora di terza ch'elli non lo avea veduto, domandò di lui: fulli risposto: messere, elli è sul letto<br />

perchè non si sente chiaro. Fue a lui al letto e dimandò quel ch'avea; colui non li rispondea. Mandò per medici e fece<br />

385


‹Chiose interlineari›<br />

[12 via] quia fraudolenti astute locuntur.<br />

[14 linguaggio] italico.<br />

[15 parole grame] qualiter verba illius qui intromissus fuit in bove.<br />

[18 passaggio] in transitu verbi, quia sicut lingua interior movebatur sic puncta flamme exterioris.<br />

[19 io] iste fuit comes Guido de Montefeltro qui Virgilium alloquitur, quem audivit loquentem cum<br />

Ulixe in lingua lombarda istra idest modo, quod ita sonat apud nos.<br />

[25 mondo cieco] inferno.<br />

[26 dolce terra] Romandiola.<br />

[39 palese] quia in anno Domini MCCC, quando auctor hunc librum composuit, nullum erat ibi bellum<br />

patens.<br />

[71 prime colpe] in pristinas fraudes.<br />

[85 lo principe] Bonifatius.<br />

[86 guerra] cum Columnensibus; [Laterano] quorum domus prope erant.<br />

[100 sopetti] scilicet respondere mihi.<br />

[105 antecessor] Celestinus.<br />

[110 Sibilia] Civitas hispanis.<br />

[122 prese] scilicet dyabolus; [Minos] iudicium conscientie.<br />

[113­114] ista lucta fuit in mente comitis tempore mortis sue.<br />

[123 che io loico fossi] quia ex verbis Bonifatii se putabat absolutum, et non erat.<br />

[127 del foco furo] quia flamma involat peccatores.<br />

[129 rancuro] conqueror dolendo.<br />

vedere e cercare; non li trovava male niuno corporale. Infine tanto fue inchiesto che disse come moria per la tale<br />

donna. Pensò lo papa di volere soddisfare a costui, e fe' fare un grande convito di tutte le maggiori donne di Roma: fra<br />

l'altre fu questa donna: e ordinò che quando fosseno poste a tavola, questa donna dovesse essere posta per mezzo uno<br />

uscio della cotale camera, poi quando avesse circa a mezzo disnato, destro e acconciamente fosse aperto lo ditto uscio,<br />

tirando la donna in camera rinserrata, e lí fusse lo nepote e fessene suo piacere. Come fu ordinato cosí fu fatto: aperto<br />

l'uscio, tirata la donna dentro ch'altri che la compagna con chi ella era a taglieri, non se ne accorse, questo giovane fu a<br />

lei; costei per niuno modo non volse consentire; scapigliolla, sgrafiolla, morsicolla, e ogni altro oltraggio li fe' salvo la<br />

fine della intenzione. Tornata la donna a casa del marito cosí dirotta, e narrata la vicenda, da quella ora inanzi furono<br />

quelli della Colonna suoi nemici. Trovossi essere in quel tempo due cardinali, messer Iacopo e messer Piero della<br />

Colonna; elli li privò, e continuo pensò di disertarli. Or infine non potendo lo ditto Bonifacio venirne alla sua voglia,<br />

domandò consilio al Conte com'è detto, ed elli, com'è detto, li 'l disse. Bonifacio lo intese, mise trattatori in mezzo, chè<br />

volea fare pace e restituire li cardinali nel suo titolo, e li secolari nel suo stato; e fece grandissime profferte. Questi si<br />

fidonno, e tornonno a Roma e rendenno le fortezze. Quando costui gli ebbe bene per la coppa, disse alla volta e fece<br />

disfare le loro fortezze, e cacciolli via».<br />

386


[c. 49v]<br />

‹CANTO XXVIII›<br />

Capitulo xviii°<br />

Chi poria mai pur con parole sciolte<br />

dicer del sangue e de le piaghe a pieno<br />

ch'i'ora vidi, per narrar piú volte? 3<br />

Ogni lingua per certo verria meno<br />

per lo nostro sermone e per la mente<br />

c'hanno a tanto comprender poco seno. 6<br />

[c. 50r]<br />

S'el s'aunasse ancor tutta la gente<br />

che già in su la fortunata terra<br />

di Puglia, fu del suo sangue dolente 9<br />

per li Troiani e per la lunga guerra<br />

che de l'anella fé sí alte spoglie,<br />

come Livio scrive, che non erra, 12<br />

con quella che sentí di colpi doglie<br />

per contastare a Ruberto Guiscardo;<br />

e l'altra il cui ossame ancor s'accoglie 15<br />

a Cepperano, là ove fu bugiardo<br />

ciascun Pugliese, e là da Tagliacozzo,<br />

dove sanz'arme vinse il vecchio Alardo; 18<br />

e qual forato suo membro e qual mozzo<br />

mostrasse, da equar sarebbe nulla<br />

al modo de la nona bolgia sozzo. 21<br />

Già veggia, per mezzul perdere o lulla,<br />

com'io vidi un, cosí non si pertugia,<br />

rotto dal mento infin dove si trulla. 24<br />

Tra le gambe pendevan le minugia;<br />

la corata parea e 'l tristo sacco<br />

che merda fa di quel che si trangugia. 27<br />

Mentre che tutto in lui veder m'attacco,<br />

guardommi, e co le mani s'aperse il petto,<br />

dicendo: «Or vedi come mi dilacco! 30<br />

vedi com'è scoppiato Macometto!<br />

Dinanzi a me sen va piangendo Alí,<br />

fesso nel volto in fin al ciuffetto. 33<br />

E tutti gli altri che tu vedi qui,<br />

seminatori di scandalo e di scisma<br />

fuor vivi, e però son fessi cosí. 36<br />

Un diavolo è qua dietro che ne cisma<br />

sí crudelmente, al taglio de la spada<br />

rimettendo ciascun di questa risma, 39<br />

quando avem volta la dolente strada;<br />

però che le ferite son richiuse<br />

prima ch'altri dinanzi li rivada. 42<br />

Ma tu chi se' che 'n su lo scoglio muse,<br />

forse per indugiar d'ire a la pena<br />

ch'è giudicata in su le tue accuse?». 45<br />

«Né morte il giunse ancora, né colpa il mena»,<br />

rispuose il mio maestro «a tormentarlo;<br />

ma per dar lui esperienza piena, 48<br />

a me, che morto so‹n›, convien menarlo<br />

per lo 'nferno qua giú di giro in giro;<br />

387


e quest'è vero cosí com'io ti parlo». 51<br />

[c. 50v]<br />

Piú fur di cento che, quando l'udiro,<br />

s'arrestaron nel fosso a riguardarmi<br />

per maraviglia obliando il martiro. 54<br />

«Or dí a fra Dolcin dunque che s'armi,<br />

tu che forse vedra' il sole in breve,<br />

s'ello non vuol qui tosto seguitarmi, 57<br />

sí di vivanda, che stretta di neve<br />

non rechi la vittoria al Noarese,<br />

ch'altrimenti acquistar non seria leve». 60<br />

Poi che l'un piè per girsene sospese,<br />

Macometto mi disse esta parola;<br />

indi a partir in terra lo distese. 63<br />

Un altro, che forato avea la gola<br />

e tronco 'l naso infin sotto le ciglia,<br />

e non avea mai ch'una orecchia sola, 66<br />

ristato a rriguardar per maraviglia<br />

co gli altri, innanzi a gli altri aprí la canna,<br />

ch'era di fuor d'ogni parte vermiglia, 69<br />

e disse: «O tu cui colpa non condanna<br />

e cu' io vidi in su terra latina,<br />

se troppa simiglianza non m'inganna, 72<br />

rimembriti di Pier da Medicina,<br />

se mai torni a veder lo dolce piano<br />

che da Vercelli a Marcabò dichina. 75<br />

E fa saper a'due miglior da Fano,<br />

a messer Guido e anco ad Agnolello,<br />

che, se l'antiveder qui non è vano, 78<br />

gittati saranno fuor di lor vasello<br />

e mazzerati presso a la Cattolica<br />

per tradimento d'un tiranno fello. 81<br />

Tra l'isola di Cipri e di Maiolica<br />

non vide mai sí gran fallo Nettuno,<br />

non da pirate, non da gente argolica. 84<br />

Quel traditor che vede pur con l'uno,<br />

e tien la terra che tale qui meco<br />

vorrebbe di veder esser digiuno, 87<br />

farà venirli a parlamento seco;<br />

poi farà sí, ch'al vento di Focara<br />

non sarà lor mestier voto né preco». 90<br />

E io a llui: «Dimostrami e dichiara,<br />

se vuo' ch'i' porti sú a di te novella,<br />

chi è colui da la veduta amara». 93<br />

Allor puose la mano a la mascella<br />

d'un suo compagno e la bocca li aperse,<br />

gridando: «Questi è esso, e non favella. 96<br />

[c. 51r]<br />

Questi, scacciato, il dubitar sommerse<br />

in Cesare, affermando che 'l fornito<br />

sempre con danno l'attender sofferse». 99<br />

Oh quanto mi pareva sbigottito<br />

co la lingua tagliata ne la strozza<br />

Curio, ch'a dir fu cosí ardito! 102<br />

E un ch'avea l'una e l'altra man mozza,<br />

levando i moncherin per l'aura fosca,<br />

388


sí che 'l sangue facea la faccia sozza, 105<br />

gridò: «Ricordera'ti anco del Mosca,<br />

che dissi, lasso!, “Capo ha cosa fatta”,<br />

che fu 'l mal seme per la gente tosca». 108<br />

E io gli aggiunsi: «E morte di tua schiatta»;<br />

per ch'elli, accumulando duolo a duolo,<br />

sen gí come persona trista e matta. 111<br />

Ma io rimasi a riguardar lo stuolo,<br />

e vidi cosa, ch'io avrei paura,<br />

sanza piú prova, di contarla solo; 114<br />

se non che coscienza m'assicura,<br />

la buona compagnia che l'uom francheggia<br />

sotto l'asbergo del sentirsi pura. 117<br />

Io vidi certo, e anche par ch'io 'l veggia,<br />

un busto sanza capo andar sí come<br />

andavan gli altri de la trista greggia; 120<br />

e 'l capo tronco tenea per le chiome,<br />

pesol con mano a guisa di lanterna;<br />

e quel mirava noi e dicea: «Oh me!». 123<br />

Di sé facea a sé stesso lucerna,<br />

e eran due in uno e uno in due:<br />

com'esser può, quei sa che sí governa. 126<br />

Quando diritto a piè del ponte fue,<br />

levò 'l braccio alto con tutta la testa,<br />

per appressarne le parole sue, 129<br />

che furo: «Or vedi la pena molesta<br />

tu che, spirando, vai veggendo i morti:<br />

vedi s'alcuna è grande come questa. 132<br />

Perché di me di là novelle porti,<br />

sappi ch'i' son Bertran dal Bornio, quelli<br />

che diedi al re Giovanni i ma'conforti. 135<br />

Io feci il padre e 'l figlio in sé ribelli:<br />

Achitofèl non fé piú d'Ansalone<br />

e di Davíd co'malvagi punzelli. 138<br />

Perch'io parti' cosí giunte persone,<br />

partito porto il mio cerebro, lasso!,<br />

dal suo principio ch'è in questo troncone. 141<br />

Cosí s'osserva in me lo contrapasso».<br />

a. porti sú] porti d su ( d cassato)<br />

*<br />

[c. 49v]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xxviii cantus prime cantice Comedie. In isto cantu auctor tractat de viiij<br />

malabulgia, in qua ponit scismaticos et scandali seminatores, quorum pena est quod ab uno<br />

demone cum spata membratim diversimode inciduntur. [2] Et incipit in isto cantu ibi: Chi poria<br />

mai etc., e finit ibi: Parte sen giva, e io retro gl'andava etc. Et facit hic mentionem de Macometto,<br />

qui scisma ponit inter Cristianos et Saracenos. 870<br />

□ [1] → [1] Chi porria mai pur con parole sciolte. Quasi dicat: «non solum in versu, quod est<br />

difficilius, posset quis dicere cum parole sciolte, sed prosaice, quod est facilius [...] in vulgari quam<br />

870 In Exp., 569 (parzialm. rielaborata).<br />

389


licterali sermone, ideo prosa assimilatur strate, per quam late et publice preincedunt homines,<br />

bestie et plaustra. Metrum vero assimilatur semite, per quam itur anguste et cum difficultate. [2]<br />

Unde videmus quod mille scribunt in prosa, vix unus in versu. Et hic se autor a versibus laudat. Et<br />

hic nota quod autor merito hoc fingit, quia neque ingenio potest comprehendi neque sermone<br />

explicari multitudo plagarum in hoc mundo factarum per linguas maledicas detractorum. 871<br />

∣c. 50r∣<br />

[7] ← [1] Volens auctor penas scismaticorum narrare, ponit quod sicut ipsi scismata et divisiones<br />

posuerunt in mundo, ita ipsi in ista viiij malabulgia a quodam demone cum spata diversimode<br />

[...] patiantur. [2] Exemplificando demonstrat dicens quod, si adunaretur tota illa gens que in<br />

quinque famosis preliis in Apulia ceciderat, et demostraret quodlibet suum membrum vel<br />

vulneratum vel amputatum, nichil esset respectu vulnerum, que in hac bulgia viiij vidit. [3] Illa<br />

autem quinque famosa prelia, que inducit, sunt ista: primum fuit bellum Troianorum, quando<br />

scilicet destructa Troia Troiani Apuleam intraverunt, et ibi omnes contra [...] uno prelio<br />

ceciderunt, et tunc civitatem Beneventum hedificaverunt. [4] Secundum fuit inter Romanos et<br />

Carthaginenses apud Cannas, in quo bello, sicut scribit Livius De secundo bello punico libro 2°,<br />

mortui sunt de Romanis XL milia pedites et duomilia septingenti milites; capti vero tria milia<br />

peditum et trecenti equites. Tunc Anibal misit Carthaginem tres modios et dimidium anulorum,<br />

quos de digitis Romanorum extrassit. [5] Tertium bellum fuit quando Ubertus Guiscardus<br />

regnum Apulie bello cepit. Quartum fuit apud Ceperanum pontem inter regem Manfredum et<br />

Carolum comitem Province, in quo bello barones Apulee suum regem dimiserunt, et Carolo<br />

adheserunt. [6] Quintum bellum fuit inter Coradinum et dictum Carolum a Tagliacozzo, in quo<br />

bello consilio domini Alardi Carolus vicit 872 .<br />

▵ [10 O per la lunga guerra] → Hec guerra fuit inter Carthaginienses et Romanos, ubi<br />

Romani devicti sunt. Ex quibus Anibal misit Carthaginem tres modios anulorum: hec<br />

Orosius libro quarto capitulo V C XLII. 873<br />

□ [14­15] ↑ [1] Per contrastare a Ruberto Guiscardo. Est sciendum quod in anno Domini MCLXX<br />

Robertus Guiscardus, filius Ricardi ducis Normandie, non habuit dominium paternum, sed<br />

dimissa hereditate Ricardo fratri suo primogenito, iuxta consuetudinem regionis, tamquam voluit<br />

experire virtutem suam atque fortunam; et pauper veniens in Italiam transivit in Apuliam. [2] Quo<br />

tempore quidam Robertus Apulus erat dux Apulie. Cuius Robertus Guiscardus primo factus est<br />

scutifer postea probitate sua factus est miles, et multa victoriose egit pro Ruberto, qui habebat<br />

guerram cum principe Salerni. [3] Guiscardus itaque magnifice remuneratus et ostentans divitias<br />

et delicias Apulie, duxit equos aureis frenis et argento ferratos. Propter quod multi nobiles animati<br />

cupiditate lucri et glorie secuti sunt eum. Ipse reversus in Apuliam fideliter pugnabat pro dicto<br />

duce Roberto, qui demum veniens ad mortem, de voluntate suorum baronum reliquit<br />

Guiscardum successorem in ducatu et generum. [4] Qui statim vi armorum subiugavit Apuliam,<br />

Calabriam et totum regnum; deinde regnum Sicilie, quod occupaverat Alexius imperator<br />

Grecorum. Deinde succurrit ecclesie veniens Romam in favorem Gregorii octavi contra Herricum<br />

tertium. Huius successores regnaverunt in Sicilia usque ad Henricum patrem Frederici secundi.<br />

De isto Guiscardo dicetur Paradisi capitulo XVIII. [5] E l'altra il cui ossame. Hic tangit quartum<br />

bellum factum contra Manfredum per Carolum primum. Carolum enim frater Ludovici regis<br />

Francie, dux Andagavie et comes Province, vocatus est ab Ecclesia contra Manfredum, qui post<br />

mortem Frederici secundi patris sui occupaverat regnum Sicilie et Apulie. [6] Carolus venit per<br />

mare Romam cum paucis, et eius exercitum ‹...› per terra comes Guido de Monforte in anno<br />

Domini MCCLXV. Et Rome per papam honorifice receptus, coronatus est. Et cepit ire per Apuliam et<br />

Campaniam; [7] quod Manfredus sentiens posuit custodiam ad pontem Ceperani. Sed Carolus<br />

transito ponte per fraudem cepit Aquinum et Sanctum Germanum cum excidio. Demum per<br />

diversa itinera cum labore maximo pervenit prope Beneventum per duo miliaria. Cui occurrit<br />

Manfredus cum magno exercitu: facta est atrox pugna, de ‹qua› autor loquitur, in plano sancte<br />

Marie de la Grandella. [8] Manfredus quasi derelictus a suis militibus disposuit potius mori in<br />

bello quam fugere; et quasi leo inter acies dimicans, prostratus est. Unde Carolus victor nocte<br />

sequenti cepit Beneventum, et uxorem, sororem et filios Manfredi in carcere suo mori fecit 874 .<br />

871 BENVENUTO, II 333­334.<br />

872 In Exp., 573­578 (ampliata e rielaborata).<br />

873 Hist., IV 16: «Annibal in testimonium victoriae suae, tres modios annulorum aureorum Carthaginem misit, quos<br />

ex manibus interfectorum equitum Romanorum senatorumque detraxerat».<br />

874 BENVENUTO, II 341­342.<br />

390


∣c. 49v∣<br />

□ [16] ↑ [1] A Ceperano, idest ad pontem Ceperani. Et hic nota quod ista clades non fuit apud<br />

pontem Ceperani, sed apud Beneventum, sed passus permissus Carolo apud Ceperanum fuit<br />

causa istius conflictus. Nam Carolus non poterat debellare regem nec obtinere regnum, si fuisset<br />

sibi vetitus transitus Ceperani. [2] Nam Manfredus deputaverat ad custodiam Ceperani comitem<br />

Iordanum et comitem Caserte cum duobus millibus militum; sed comes Caserte fraudolenter<br />

consuluit comiti Iordano, ut permitterent transire partem inimicorum, quia postea facilius<br />

ceteros debellarent. Et cum aliquot transissent, dicebat comes Iordanus: «aggrediamur eos». [3]<br />

Dicebat comes Caserte: «non est amplius tempus quia nimis multi transiverunt». Et continuo cum<br />

sua acie divertens, redivit Casertam. Erat enim iam in conventione cum hostibus. Comites vero<br />

Iordanus cognita proditione, non valens per se hostibus resistere, reversus est Beneventum ad<br />

Manfredum. [4] Et sic vide quomodo Manfredus fuit derelictus et proditus apud Ceperanum et<br />

apud Beneventum a comite Cerre, qui sentiebat cum comite Caserte, et similiter multi alii<br />

dimiserunt Manfredum, qui postea spoliati fuerunt ipsorum terris et castellis. Ideo bene dicit<br />

autor là ove fu bugiardo ciascun pugliese, quia nullus sibi dixit verum, nec fidem servavit. [5] E là<br />

da Tagliacozzo. Hic tangit quintum prelium modernum gestum per dictum Carolum contra<br />

Coradinum nepotem Manfredi. Ad quod notandum quod Carolus prefatus habita victoria de<br />

Manfredo, obtinuit libere regnum, et vocatus est rex et elatus. [6] Nam factus generalis vicarius<br />

imperii per papam in Tuscia, cepit habere bellum cum civitate Pisarum. Pisani facta<br />

confederatione cum Senensibus et cum domino Henrico fratre regis Hispanie, qui tunc senator<br />

urbis erat inimicus Caroli, licet esset [→] consanguineus eius, miserunt in Alamaniam pro<br />

Corradino, et dederunt operam quod multe terre rebellarent a Carolo in regno et Sicilia, et<br />

miserunt Corradino centum millia Florentinorum, qui erat iuventulus xvi annorum. [7] Qui<br />

recedens de Alamania contra voluntatem matris filie ducis Austrie, transivit in Italiam et pervenit<br />

Veronam sociatus decem millibus Germanorum, ex quibus elegit tria millia quingentus ceteris<br />

remissis in Germania. Deinde transiens per Papiam in Ianuam, per Pisas, per Senas, pervenit<br />

Romam, ubique receptus magnifice tamquam imperator. [8] Carolus vero recedens de Tuscia<br />

magnis dietis pervenit in Apuliam, dimisso marescalco suo in Tuscia ad obviandum Corradino.<br />

Coradinus vero recedens ab urbe cum magno exercito Germanorum et Italicorum sotiatus cum<br />

domino Henrico, qui habebat fere octingentos milites fortes hispanos, noluit facere viam per<br />

Campaniam, quia sensit quod passus pontis Ceperani erat bene munitus, sed fecit viam inter<br />

montes Aprutii et Campanie per Vallem Celle, et sine aliqua resistentia transiens, pervenit in<br />

planum Sancti Valentini in contrata que dicitur Tagliacozzo. [9] Carolus sentiens adventum<br />

Coradini, recessit a Nuceria, quam tunc obsidebat, et magnis dietis pervenit ad Aquilam. Qua<br />

confirmata in fide sua, per transversum montium pervenit prope exercitum Coradini in dicta<br />

planitie, et habebat minus quam tria millia hominum, et solum flumen erat in medio duorum<br />

exercituum. [10] Tunc quidam miles francus, senex et bonus, nonime dominus Alardus, qui illis<br />

diebus veniens de Sancto Sepulcro et per Apuliam transiens, videns paucam gentem Caroli dixit<br />

ei, si volebat esse victor belli, oportebat eum uti magis arte quam viribus. Cuius prudentia Carolus<br />

confidens, commisit ei totum pondus belli. [11] Alardus autem fecit tres acies de gente Caroli, et<br />

de prima capitaneum constituit dominum Henricum de Consentia militem magne stature, quem<br />

fecit armari armis et insignis regalibus loco Caroli, et ducebat provinciales, lombardos, tuscos et<br />

campanos. Secunda acies fuit ex francis, cuius fecit ducem Guiglielmum Ostendardum, et posuit<br />

provinciales ad custodiam pontis dicti fluminis, ne exercitus Coradini posset impune pertransire.<br />

[12] Tertio mandavit quod rex Carolus cum flore totius nobilitatis se reponeret in insidiis in<br />

quodam valle post unum collem, et fuerunt octingenti a strenuissimi bellatores et ipse Alardus<br />

remansit cum Carolo. [13] Ex alia parte Coradinus fecit similiter tres acies, unam ex germanis,<br />

cuius ipse fuit caput et dux Austrie cum multis baronibus et comitibus; secundam aciem fecit ex<br />

italicis, cui prefecit comitem Calvagnum cum aliquot theutonicis. Tertia acies fuit ex hispanis, cui<br />

prefecit dominum Henricum fratrem regis Hispanie supradictus. [14] Coradinus ergo et sui<br />

ordinatis aciebus, pleni spe tentaverunt transire flumen, ut pugnarent cum Carolo: habebat enim<br />

circa quinque millia militum. Et stante acie provincialium, cuius dux erat Henricus de Consentia,<br />

ad custodiam pontis et resistente domino Henrico, hispani ceperunt transire flumen et repellere<br />

aciem provincialium. [15] Coradinus et sui videntes quod hispani transiverant, ceperunt transire,<br />

et furore teuthonico invadentes gentem Caroli, in brevi hora fuderunt omnes; prostrata itaque<br />

acie et domino Henrico de Consentia, qui mentiebatur personam Caroli, dominus Henricus<br />

hispanicus credens vicisse regem, invasit aciem francorum et italorum dure. [16] Ex quo<br />

fugientibus omnibus ex parte Caroli, et deserentibus campum [←] germani victores apparenter<br />

ceperunt discurrere per campum et rapere predam. Tunc Carolus, qui sub colle latebat una cum<br />

Alardo et Guidone de Montefeltro, videns utramque aciem fusam, multis fugientibus ad eum,<br />

391


videbatur mori pre dolore, et volebat omnino succurrere suis. [17] Sed prudens Alardus retinebat<br />

eum, expectando donec gens germana per campum dispargeretur; et dum sic evenisset dixit:<br />

«tempus est». Tunc veniente acie Caroli, Coradinus cum suis putans quod esset de gente sua non<br />

ocurrit illi. Quod videns Carolus cum sua acie stricta ruit super aciem ubi erat Coradinus. Ibi fuit<br />

acre prelium sed breve quia gens Coradini erat pauca et fatigata, ceteris sparsis ad predam. [18]<br />

Unde acies eius continue diminuebatur, et acies Caroli augebatur, quia multi qui fugerant a primo<br />

conflictu revertebantur ad eum cognoscentes insigna regalia. Et sic gens Coradini cito fusa fuit.<br />

Coradinus autem videns fortunam belli tam cito mutatam, de consilio suorum baronum exposuit<br />

se fuge cum duce Austrie et quibusdam comitibus. [19] Tunc circumspectus Alardus cernens<br />

fugam hostium clamabat altis vocibus, rogans regem et duces, ne recederent ab acie pro<br />

persequendo hostes aut capiendo predam, timens ne gens Coradini dispersa colligeretur in unum<br />

aut detegerentur insidie. [20] Et bene erat opus tam salubri monitione, quia statim domnus<br />

Henricus, qui cum suis hispanis et germanis secuta fuerant fugam provincialium et italorum per<br />

unam vallem, et nichil viderant de pugna Caroli et fuga Coradini, collecta gente sua revertebatur<br />

ad campum. [21] Qui videns aciem Caroli, credens esse Coradinum, tandem appropinquans,<br />

cognita fraude stupefactus, sed tamquam vir cordatus non territus, in tanto discrimine restrinxit<br />

se cum suis ita quod gens Caroli fessa non temptavit invadere aciem eius, ne fortunam suam<br />

exponeret periculo. Unde acies contra aciem stetit firma per horam. [22] Sed Alardus astutus [↓]<br />

opposuit cautelam contra vim, quia per simulationem fuge cum paucis electissimis recessit ab<br />

acie; hisapani vero tracti vana spe disgregati sunt ad persecutionem illorum, et continuo Carolus<br />

invasit hispanos et germanicos iam dissolutos; et Alardus cum suis reollectis reconiunxit se cum<br />

acie Caroli. [23] Tunc reintegratum est acerrimum prelium, nam hispani bene armati non<br />

sternebantur ictibus ensium; sed franci ceperunt eos amplecti quia velociores et expeditiores<br />

erant, et trahebant eos ab equis, et sic obtinuerunt victoriam. Tamen multi ex utraque acie<br />

ceciderunt. [24] Dominus Henricus fugit cum paucis ad Montem Cassinum, et captus est ab<br />

abbate illius terre domino. Carolus cum suis de consilio domini Alardi remansit in acie usque ad<br />

noctem, ut sui recolligerentur et potiretur plena victoria. Hic conflictus fuit in vigilia Sancti<br />

Bartholomei die xxiiii augusti MCCLXVIII. Et in loco dicte victorie Carolus fecit fieri unam nobilem<br />

abbatiam pro anima mortuorum ibi, et ad memoriam et gloriam sui, que vocatur Victoria. [25]<br />

Postea bellum solum remansit contra pisanos. Sed Ludovicus rex Francie frater Caroli conciliavit<br />

eos Carolo, ut haberet iter securum, quia volebat facere passagium in Barbariam, ut posset habere<br />

victualia et necessaria de Sardinia, quam tenebant tunc pisani. Carolus autem inflatus tot<br />

victoriis, decrevit invadere imperium Constatinopolitanum; sed infeliciter sibi cessit, prout<br />

dicetur Paradisi capitulo viii; de morte Coradini dicetur Purgatorii capitulo xx. [26] Ove senza<br />

arme vinse el vecchio Alardo, non intelligas quod Alardus inermis pugnaverit, imo armatus intravit<br />

aciem sicut reliqui, sed autor vult dicere quod victoria ista extorta fuit non tantum viribus Caroli,<br />

quantum arte, industria et consilio Alardi cum Carolus longe minus quam Coradinus milites ad<br />

prelium habuerit sicut dictum est. 875<br />

∣c. 50r∣<br />

▵ [18] ← Ove sanç'arme. Cum rex Carolus esset in campo contra Coradinum, secessit<br />

[...] in loco secreto cum iiiic militibus; et dum [...] quendam alium loco suo, et indui fecit<br />

cum armis regalibus. Circa quem convenerunt omnes, et finaliter hic simulatus [...] est.<br />

Quo facto [...] Carolus cum asconsis iiiic militibus et inimicos posuerunt in fuga; et sic<br />

Carolus totum devicit. Hoc enim fuit consilio cuiusdam domini Alardi militis sotii Caroli.<br />

Ideo dicit ove senz'arme etc, qui Alardus in tantun senior erat quod arma non deferebat<br />

[...].<br />

▵ [31] [1] Scopiato Macometo etc. Dicunt aliqui quod iste fuit secundus cardinalis in<br />

Ecclesia Dei; et missus est ad predicandum in Africam, ubi multum profecit pro fide<br />

Christi; et sibi fuit promissum quod, cum primo vacaret sedis apostolica, ipse elegeretur<br />

papa; quo casu adveniente electus est alter. [2] Machumetus vero indignatus ex hoc,<br />

quos converterat ad fidem, pervertit a fide contrarium predicans; unde factus est rebellus<br />

Ecclesie et scismaticus reputatus876 .<br />

[3] Ideo dicit scopiato, idest vidit eum apertum pendentibus visceribus, sicut est<br />

veges, quando caret parte fundi, vel mezule. Sed quod fuerit cardinalis hoc fabulosum<br />

reputatur877 .<br />

875 BENVENUTO, II 342­345.<br />

876 Cfr. OTTIMO, chiosa ad l.<br />

877 Cfr. OTTIMO, chiosa ad l.<br />

392


♦ ← [4] In libro qui dicitur Pantheon, in particula xxviiiª, De lege et natura Sarracenorum, et de<br />

vita et origine atque lege Maometi prophete eorum, qui fuit et cepit temporibus Heradii imperatoris<br />

Romanorum, continetur [↓] sic, videlicet: [5] Sarraceni perverse se putant esse ex Sarra, sed verius<br />

Agareni ab Agar dicuntur et Hismaelite ab Hismaele filio Abramhe et Agar. Abraam genuit<br />

Hismael et Agar; Hismael genuit Kaldar; Kaldar genuit Neptim; Neptis genuit Alumesca; Alumesca<br />

genuit Eldalum Eldanum; Eldanus genuit Miner; Miner genuit Escitip; Escitip genuit Iaham;<br />

Iahaman genuit Autahit; Autahit genuit Athanan; Athanan genuit Mahath; Mahath genuit Nizan;<br />

Nizan genuit Muldar; Muldar genuit Hinclas; Hinclas genuit Matherik; [→] Matherik genuit<br />

Humella; Humella genuit Kinana; Kinana genuit Melik; Melik genuit Feir; Feir genuit Galib; Galib<br />

genuit Luchei; Luchei genuit Murra; Murra genuit Helib; Helib genuit Curei; Curei genuit<br />

Abdilmenef; Abdilmenef genuit duos filios: Escun et Abdiscemiz, Abdiscemiz et Escun fratres<br />

fuerunt. Escun genuit Abdelmutalib; Abdelmutalib Abdella; Abdella genuit Mahomath, qui<br />

putatur a suis esse propheta Sarracenorum. Abdisinut genuit Humenha; Humenha genuit Abilaz;<br />

Abilaz genuit Haccam; Haccam genuit Morohan; Morohan genuit Abdelmelik. Abdelmelik genuit<br />

Mauihan; Mauihan genuit Abderrahaman; Abderraman genuit Mahomath qui regnavit in<br />

Corduba.<br />

[6] Homo ille qui dictus est Mahomath, hismaelita, cum esset orphanus in sinu patris sui<br />

nomine Abdunenef, quidam vir nomine Ibenabitalip suscepit illum mortuo patre suo, et alivit<br />

atque gubernavit. Qui eo tempore idola colebat in loco qui dicitur Calinga et Alguze. [7] Qui cum<br />

ad iuvenilem pervenisset etatem, cuidam mulieri nomine Adhige filie Hulahit factus est<br />

mercenarius. Hec dedit ei asinum ad serviendum, ut per eum acciperet mercedem de illis qui<br />

super illum deferret ad partes Asie. Cum eadem tamen femina occulto cohitu adhesit ipse<br />

eamque uxorem duxit. [8] Que sua pecunia eum valde ditavit. Unde ille elatus cepit nimium<br />

gloriari et super omnes gentes et tribus suas proposuit dominari, et rex eorum voluit estimari, si<br />

nobiliores et fortiores eo non stetissent. [9] Deinde predicabat se prophetam a Deo missum, cuius<br />

dictis omnis populus credere debuisset. Homines vero illi Arabes villani inculti qui numquam<br />

viderant prophetam non credebant illi. [10] Erat autem quidam monacus in heresim lapsus et<br />

excomunicatus qui eum talia docebat et doctrinam eius scribebat. [11] Adhuc Maomet ille<br />

predones et raptores et latrones quos poterat in suam sotietatem trahebat, de quibus cum iam<br />

multitudinem congregasset, constituit eos diversis locis in insidiis in locis abditis, ut homines<br />

negotiatores de Asia venientes possent capere et expoliare. [12] Quadam die veniebat de civitate<br />

Jeruech et Mathan ubi invenit in via camelum viri nomine Abigeli filii Hisen quem ipse statim<br />

rapuit. Et fugit a civitate Mechan pro eo quod cives illi cum eum nollent reputare prophetam, sed<br />

multis contumeliis affectum tamquam falsum a se eiecerunt et tamquam viarum depredatorem et<br />

latronem. [13] Venit itaque ad quamdam desertam civitatem ubi erant homines ex parte Iudei et<br />

ex parte pagani idolatrie et pauperes et indocti. Ibi constituit Mahamet cum [↓] sotiis suis<br />

templum in quo figmenta sua simplicibus populis exhiberet. [14] Post hec misit sotium suum<br />

Guadilmalik ad locum Guairh cum xxx militibus, ut homnes mercatores cum ingenti pecunia ab<br />

Asia venientes expoliarent. Tunc obviavit ei Abigeheli filius Ihesen, cuius camelum erapuerat<br />

Mahomath, habens secum ccc de sua civitate. Hiis visis latrunculi illi a Mahomet missi fugerunt.<br />

[15] Et non potuit ille falsus propheta casum illum previdere quia spiritum prophetie non<br />

habebat. Mentiuntur ergo Saraceni [c. 50v →] dicentes eum semper decem angelos secum<br />

habuisse qui ei omnia ministrabant. [16] Misit iterum Mahomet virum nomine Gabeit filium<br />

Altarith cum xl militibus. Quibus occurit Abiecthien filius Nubar et sotii eius et prevaluerunt et<br />

dispersi sunt latrunculi. Nullus angelus Mahometti iuvit eos. Misit tertia vice sotium suum<br />

nomine Gaif Aumacaz simul cum multis viris ad locum qui dicitur Alizar et Aleuafa, ut raperent<br />

omnes asinos qui transituri erant per ipsum locum cum negotiis multisque substantiis, sed<br />

antequam ad locum pervenirent, asini et mercatores pridie transierant. [17] Quod si propheta<br />

esset Mahometus numquam tantos sotios suos invacuum misisset. Non enim veri prophete in<br />

suo proposito decipi consueverunt. Exiit quarta vice cum sotiis suis ut arriperet asinos Curab cum<br />

omnibus que portabant. Donec pervenit ad locum qui vocatur Udem ubi Mori filium Gamrual<br />

Muzen invenit, et nullo modo adversus eum potuit preliari, sed victus et vacuus inde recessit.<br />

[18] Quinta vice exiit volens persequi asinos mercatorum usque dum pervenit ad Irach quod est in<br />

via Asie, ubi tunc Immarab filius Alahai Algomachi erat. Quem cum vidisset expavit et fugit, et<br />

nichil utilitatis inde reportavit. Sexta vice exiit de Carcana inquirens etiam asinos Curhais qui ad<br />

Asiam pergebant. [19] Et pervenit ad locum quod dicitur Iamboeth; et deceptus nichil invenit sed<br />

in reversione multi de suis sunt perditi et occisi. Ecce sex egressiones eius in quibus neque<br />

angelos sibi faventes neque spiritum prophetie cernitur habuisse. [20] Sepe sotios suos, ad<br />

domos inimicorum suorum de nocte transmissos, homines furtive occidere faciebat. Taliter enim<br />

393


misit virum Achilie filium Ingatha Aloizan ad occidendum Achir filium Deden hebreum in Aibar.<br />

Similiter etiam Zelim filium Gomahir Algavin ire precepit invidiose ad perimendum Acunaaz<br />

hebreum senem iam defectum qui tunc occisus est in stratu suo quiescens. [21] Item misit<br />

Gabdalla filium Geis Alabradi Inablam, qui vocatur Buziden filius Amir, cum XII hominibus de<br />

suis sotiis ut perscrutarentur rumores hominum et renuntiarent sibi. Qui dum pergerent<br />

obviaverunt Garru filio Alchadrami cum multis pecuniis, quem statim occiderunt et quintam<br />

partem spoliorum dederunt Maomet. [22] Similiter filius Elifa missus ab eo ivit et viros et mulieres<br />

et pueros in quodam opido interfecit, et de omnibus spoliis quintam partem Mahomectho<br />

asportavit dicens talis pars debetur prophete Dei, ipse autem predam gratanter accipiens. [23]<br />

Post hec in quodam suo prelio dentes eius in dextra parte excussi et labrum superius scissum est<br />

et gena eius confracta. Elevavit tunc manum in tutela‹m› eius super eum vir nomine Talcha filius<br />

b. Gubei de Alcha et defendit eum cuius digitus tunc est amputatus. Ille autem qui eum gladio<br />

percussit Gatha filius Bagaz et Ibencunai a quibus nullo modo defendi potuit nec ullum<br />

prodigium virtutis ibi ostendit neque angelus ei solatium prebuit. [24] Habebat Maomet servuum<br />

nomine Zeid, cuius uxor erat spetiosa valde nomine Zeinab quam ipse Mao[↓]met multum<br />

diligebat. Sciens autem servuus eius libidinem domini sui dixit ei: «Cave ne videat te dominus<br />

meus: si enim te viderit statim repudiabo te». [25] Quadam die absente servo venit Maomet ad<br />

domum eius; vocans eum ubi cum non respondisset tamdiu ad hostium pulsans perseveravit<br />

donec mulier tedio affecta respondit dicens: «Non est hic Zeid». Iterum adveniens Zeid vidit<br />

uxorem cum domino suo loquentem; unde abscedente domino dixit: «Nonne dixi tibi quia si te<br />

viderit dominus meus ego repudiabo te?»; et statim eam de domo eiecit. Dominus autem suus<br />

assumpsit eam. [26] Timens tamen ne de adulterio blasfemaretur, finxit de celo chartam venisse<br />

super eum in qua Deus ei precipere videbatur ut hec populo pro lege nuntiaret, scilicet<br />

quicumque uxorem suam repudiaverit, si alius vir eam assumserit, uxor sit illius qui eam sucepit.<br />

Hoc usque hodie apud illos pro lege habetur. Que lex inde accepit exordium. [27] Dicemus nunc<br />

de gestis Gaize uxoris Maomet, quod ei acciderit cum Zisuan filio Amutalal et Ulnemi. Quidam vir<br />

nomine Guali filius Abitalip ipsum Maomet de suis adulteriis frequenter arguebat pro eo quod<br />

feminam Gaisam pre omnibus hominibus carissimam habebat. Dicebat enim: «Oh propheta Dei,<br />

propter hanc mulierem quam tenes nimiam reprehensionem habes ab omnibus hominibus». [28]<br />

Alias uxores Mahomet decetero numeremus. Quindecim enim habuit uxores et duas ancillas.<br />

Prima fuit Adige filia Ulait; secunda fuit predicta illa Gaiza filia Abizeher; tertia Zoda filia Zonga;<br />

quarta Aza filia Gomar; quinta fuit Mathezelema [c. 51r →] nomine filia Eudi. Isti uxori sue<br />

concessit in dote suam loricam ex fragmentis cornuum factam et duas moles et duos cervicales ex<br />

palmitibus factos. [29] Sexta Zeinab filia Gaaz et uxor Zeid, huic iuravit ira commotus quod non<br />

intraret ad eam per mensem sed libidine sua victus ante terminum neglecto iuramento intravit ad<br />

eam. Septima uxor fuit Zeinap filia Urannap; octava mater Abibap filia Abifiziel; nona fuit<br />

Maunona filia Alfarthalim; [30] decima Gebtheria filia Almizatali; undecima Zasteria illa ebrea que<br />

vocabatur Anazalia filia Abi; duodecima Aculesia filia Fantima; tertiadecima Uinaia filia Aldaclal;<br />

quartadecima filia Anomen Alchidia; quintadecima Malica filia Gazialegialia; sextadecima Meria<br />

mater Ibrai filii sui; decimaseptima Raiana filia Simeon. Iste sunt uxores eius quas habuit. [31] Qui<br />

etiam omnibus diebus vite sue talia iniqua operatus est sicut superius hec demonstrant scripta.<br />

Decetero ex dictis eius aliqua adnotabimus; et tandem mortem eius describemus; atque legem ab<br />

eo positam in populis in fine ponemus. [32] Dixit Maomet frequenter discipulis suis et<br />

auditoribus: «Nolite credere illa que homines dicturi sunt de me. Nemo enim prophetarum fuit<br />

cui plebs et gens eius non imposuisset mendacium. Timeo ego ne mea gens de me similiter dicat<br />

michique falsa opponat. Ideoque nolite eis detrahentibus credere nec aliud verum de me<br />

percipere preter id quod in Libro legis quem vobis scriptum dedi invenietis: hec enim dixi et feci.<br />

Quod autem extra Librum est nec dixi nec feci». [33] Dicebat etiam: «Non sum cum miraculis aut<br />

inditiis ad vos missus sed tantum in gladio homines puniturus. Si quis ergo meum vaticinium et<br />

mandatum non susceperit et in hanc nostram fidem libenter non intraverit, si sub nostra<br />

iurisdictione fuerit, occidatur aut tributum solvere pro pretio sue incrudelitatis cogatur et sic<br />

vivat. [34] Qui vero extra hanc fidem sunt et in aliis regionibus commorantur prelia et seditiones<br />

adversus eos semper inferri precipio donec ad fidem nostram converti compellantur. Qui si nostre<br />

doctrine consentire noluerint licite occidantur, et parvuli et mulieres eorum perpetue servituti<br />

subdantur». [35] Ecce Maomet ore proprio confitetur se aliquod miraculum non fecisse nec esse<br />

facturum. Unde illa miracula que de eo Sarraceni predicant falsa sunt extimanda. Asserunt enim<br />

lupum in via illi obviasse, contra quem cum ipse tres digitos erexisset lupus fugiendo recessit.<br />

Aiunt quoque de bove ut cum eo confabulasset. [36] Dicunt etiam arborem fici ab eo vocatam in<br />

terram se prostravisse, et sic ad eum accessisse. Item dicunt lunam per eum fuisse separatam in<br />

partes, iterumque coniunctam. Item dicunt venenum illi fuisse appositum in carne agnina per<br />

manum mulieris nomine Zainab filie Acharith uxoris Zellem filii Muzalim hebrei. [37] Ubi sedebat<br />

394


cum eo in mensa sotius eius nomine Albara filius Melic et locutus est agnus dicens ad Mahomet:<br />

«Vide ne comedas ex me, venenosus enim suum». Comedit autem inde sotius eius Albara et<br />

mortuus est. [↓] [38] Ab illa die post annos xviii ipse Mahomet interiit. Qui si verus propheta<br />

fuisset, potuisset pro mortuo sotio suo orasse ut viveret, vel saltem sibi ipsi et sotio cavere a cibo<br />

venenato sicut olim Elias et Heliseus leguntur fecisse dicentes: «Mors est in olla». [39] In hora<br />

autem sue mortis cum ipse Mahomet veneno se oppressum novisset dixit parentibus et amicis<br />

suis: «Cum me mortuum iam videritis nolite ‹me› sepelire: scio enim corpus meum in celum post<br />

triduum deferendum». [40] Socii itaque eius defuncto eo in die Lune servaverunt corpus usque ad<br />

xii dies. Videntes quia dicta eius caruisse effectu, in mense illo qui apud Arabes dicitur<br />

rabealanguil, anno xl sue nativitatis, cum eum infirmum per xiiii dies tenuissent et corpus usque<br />

ad die xxx conservassent. Utrum esset in terra vel in celum traslatum fuisset, veritate comperta<br />

omnia que predixerat vana esse extimaverunt; et sic eum aqua non lavantes sub terra in tumba<br />

posuerunt. [41] Sapientes igitur a lege sua discrederunt; simplices autem et rudes populi ad<br />

predicationem parentum et discipulorum eius qui causa lucri legem eius efferebant mandata eius<br />

in posterum tenuerunt. Post mortem Mahomet surrexit inter discipulos eius vir nomine Abubeker<br />

filius Abithalip nobilior inter eos qui remanserant. [42] Cepitque cum omnibus cum moderatione<br />

suadere multaque blanditione ad se colligere homines ac provocare timens ne omnes ab illa fide<br />

discederent; cupiensque principatum in lege vice illius in posterum habere. [43] Audiens autem<br />

Achali filius Abitalip qui erat socer Mahomet indignatus est valde et concupiscentia lucri atque<br />

honoris secularis tractus [c. 51v ↑] non cessavit donec ab illo principatum removit. Sic etiam alius<br />

quidam senex nomine Abubeker unus scilicet ex sotiis Mahomet variis ingeniis et promissionibus<br />

curavit eos qui recesserant ad fidem eius provocare. [44] Quosdam etiam metu gladii perterrere,<br />

alios mundanis delitiis seducere, donec multi ad eorum fidem reversi sunt. Alie autem gentes de<br />

partibus remotis audientes luxum et omnem carnalem suavitatem quam illa lex prestare videtur<br />

libenter eam receperunt, religionem et castitatem christianam nimis asperam reputantes. Sic<br />

igitur seducta est multitudo Sarracenorum. [45] Causa autem precipua, quare lex illa Mahometi<br />

prevaluit, dicitur fuisse quidam monacus christianus nomine Sosius, qui propter heresim<br />

excomunicatus extra omnem Dei ecclesiam est eiectus. Ille, in christianos se vindicare cupiens,<br />

perrexit ad locum qui dicitur Theume; inde pervenit in desertum Malse, ubi homines invenit<br />

duobus modis credentes: maior enim pars erat hebrea, minor pars idola colebat. [46] Ibi cum ille<br />

monacus et ille socer Mahomet in unum coniungerentur et pariter colloquerentur amici facti<br />

sunt. Mutavit autem monacus nomen suum et vocavit se Nestoreum. Plurima itaque oracula et<br />

testificationes ex Veteri Testamento et Novo et ex dictis prophetarum docuit illum et legi<br />

Machometi callide ad erroris suis augmentum adnexit. [47] Itaque ipsius heretici uxilio et<br />

suggestionibus ille seductor super omnes tribus ‹cepit› exaltari. Erant autem rudes homines et<br />

inculti ac simplices et ad seducendum faciles. [48] In hoc titulo ad maiorem evidentiam fidem et<br />

credulitatem Sarracenorum secundum traditionem Mahomet describemus. Credunt igitur<br />

Sarraceni unum esse Deum omnium creatorem. De Trinitate nichil sentiunt sed omnino<br />

contemnunt. Dominum nostrum Ihesum Christum de Maria virgine natum per Spiritum<br />

Sanctum non asserunt, sed creatum fuisse virtute Dei dicunt, sicut fuit Adam, et ponunt eum<br />

similem Ade vel Moisi vel uni ex prophetis. [49] Credunt vivum esse in celis assuntum, dicentes<br />

quod sicut a Deo venit ita ad Deum rediit et cum eo manet. Expectant eum adhuc in terris xl annis<br />

regnaturum. Crucem vero eius ac passionem et mortem penitus negant, dicentes alium hominem<br />

loco eius ad passionem fuisse suppositum. [50] Testantur etiam a diebus Noe omnes patriarcas et<br />

prophetas et ipsum Ihesum Christum illam legem tenuisse quam ipsi tenent, et per eam esse<br />

salvatos. Aiunt etiam nos Legem et Evangelia pervertisse, et nomen Mahometi de Evangelio<br />

abrasisse. [51] Scriptum namque Sarracenorum hoc habet: quod antequam fieret celum et terra<br />

nomen Mahometi apud Deum consistebat, et nisi fuisset Mahomet nec celum nec terra facta<br />

fuisset nec paradisus nec infernus esset. Unde ex hoc solo verbo tanta fatuitate [→] pleno possent<br />

sapientes sarraceni perpendere, quod omnia alia dicta eius plena sunt varietate. [52] Sperant et<br />

credunt resurrectionem, sed dicunt in die iudicii nullum de suis periturum esse aut puniendum<br />

sed omnes salvandos. Dicunt etiam qui tenent legem eorum per interventum Maomet apud<br />

Deum salvandos et numquam puniendos. Credunt post hanc vitam temporalem vitam ducere<br />

perpetualem et in paradiso eternaliter collocari. [53] Unde flumina mellis procedunt et vini et<br />

lactis ad suavitatem omnis viventis; ubi quicquid aliquis ipsorum ad edendum bibendumque<br />

petierit velociter e celo eis adveniet. Item quotquanto filios masculos aut feminas in coitu<br />

procreare desideraverint tot procreabunt. [54] Ibi etiam neque lugere neque contristari aliquem<br />

profitentur sed universis variis delitiis reficiendos cum omni licentia et in omni tempore delectari.<br />

Credunt lucra et delitias presentis vite futuram beatitudinem non prepedire. [55] Secundum<br />

legem suam ducit homo uxores tres aut quatuor, si habet facultates ad hoc sufficientes. Uxores<br />

quidem debent esse libere; de ancillis vero vel concubinis tot habent quot regere possunt et<br />

395


[c. 50v]<br />

pascere. Si alicui eorum uxor ducta displicuerit aut aliqua contentio vel rixa vel odium inter eos<br />

acciderit, statim repudium tam viri quam mulieris fiat et alter alterum libere dimictat. [56] Si<br />

dimissa uxore sua vir postea penituerit eamque sibi restitui optaverit, nisi prius alii viro copulata<br />

fuerit et ipsa in redeundi causam consenserit, nullo modo in uxorem eam recipere licebit. Hoc<br />

ideo accidit quia inter eos nullum coniugium fit. Dotem quidem non secundum legem, sed<br />

secundum morem gentilium agunt: nullo exemplo doctrine in hoc erudiuntur; nulla benedictione<br />

accepta copulantur. [57] Tempore ieiuniorum maxime coitu utuntur, credentes se in hoc magis<br />

Deo placere. Uno tantum mense in anno ieiunant et a mane usque ad noctem ieiunant et ab initio<br />

noctis usque ad mane comedere non desistunt. In diebus ieiuniorum non debent orare vacuo<br />

stomaco sed post saturitatem. [58] In ieiuniis autem carnibus et cunctis lautoribus cibis diligenter<br />

utuntur excepto vino; et tunc suis uxoribus maxime commiscentur, quasi maiorem mercedem<br />

consecuturi. Si quis eorum tempore ieiunii infirmatur vel quomodolibet patitur aut si<br />

peregrinatur licet ei comedere et sanitatis tempore ieiunium restaurare. [59] Orationes suas<br />

contra meridiem faciunt. Et diem Veneris pre aliis diebus colunt et venerantur. In iudiciis eorum si<br />

quis de homicidio fuerit per qualescumque testes accusatus, statim sine remedio mandatur<br />

occidi. De adulterio vero nemo punitur nisi quatuor idoneis testibus fuerit comprobatum, ita<br />

scilicet ut genitalia utriusque suis [↓] oculis viderint commisceri. [60] In lege eorum scriptum est:<br />

«si quis eam legem non tenuerit, et si quis Mahomet abnegaverit, statim gladio feriatur; si vero<br />

Deum abnegaverit, differatur usque in diem tertium et, si tunc non peniteat, occidatur 878 .<br />

□ [55 Or di' a fra Dolcino] ↑ [1] Iste frater Dolcinus tempore Bonifatii VIII, ipso quo tempore<br />

autor incepit hoc opus, natus est in Novaria, seu eius vico quod dicitur Pratum. Qui infantulus<br />

venit Vercellas et ibi nutritus in ecclesia sancte Agnetis sub presbitero qui dicebatur Augustus, qui<br />

eum misit ad scolas sub magistro Syon. Et cum esset puer acutissimi ingenii, factus est in brevi<br />

tempore optimus scolaris. Hic parva statura erat, face leta, gratus. [2] Sed non diu latuit pravitas<br />

que regnabat in eo. Nam dicto presbitero furatus fuit certam quantitatem pecunie. Cum multum<br />

in eo confideret, et ideo sacerdos imputabat hoc cuidam familiari suo, cui nomen Petras, qui<br />

moleste ferens iniustam infamiam, comminatus est Dulcino; at ille territus confessus est, quem<br />

Petras volebat trahere ad iudicium. [3] Sed non permisit sacerdos ne fieret irregularis. Dulcinus<br />

confusus inscio sacerdote abscessit, et contulit se ad civitatem Tridenti, et in montibus illis inter<br />

gentes rudes et credulas cepit predicare novam septam, in habitu fraticelli, predicans se<br />

apostulum Dei, et quod omnia debebant esse comunia, et quod licebat uti omnibus mulieribus<br />

indifferenter, adeo quod nullus concubitus vetitus erat, nisi in matre et filia, et multa similia. [4]<br />

Episcopus tridentinum sentiens errorem pollulare in diocesi sua, expulit eum de montibus illis. Et<br />

transiens per civitates Lombardie fecit moram in montibus Brissie in locis tutis, ne faciliter capi<br />

posset. Et tandem de omnibus locis pulsus, reversus est ad propria, et posuit sedem suam in alto<br />

monte inter Novaria et Vercellas, ubi habuit ultra iii millia hominum robuste iuventutis, inter quos<br />

erat aliqui nobiles et divites. [5] Et non mirum quia sectabantur voluptates, enim Dulcinus erat<br />

eloquentissimus, adeo quod facundia sua ita ligabat homines quod accedens ad [←] eum semel<br />

numquam poterat discedere. Sed sentiens bellum parari contra se, munivit montem, qui usque<br />

hodie ab eo dicitur mons Gazari, et villas circumstantes spoliavit victualis et ad montem<br />

transtulit. [6] Tunc populi Novarie et Vercellarum cincxerunt montem obsidione cum machinis et<br />

aliis intrumentis bellicis aptis ad oppugnationem arcium. Et multi crucesignati venerunt, non<br />

solum de terris lombardorum, sed de Gallia, Provincia et Sabaudia, in tantum quod femine etiam<br />

posuerunt manus huic bello. [7] Nam vidue de Ianua miserunt iiii centos balistrarios. Oppugnatio<br />

fuit dura et diuturna, nam inclusi se pertinaciter defendebant. Pecunias habebant sed fame<br />

victualium urgente, etiam usque ad pelicias comederunt. Tamen quidam consulentes sue saluti se<br />

dediderunt. Scisma per biennium duraverat, et obsidio per annum duravit. [8] Tandem Dulcinus<br />

captus est cum uxore sua Margarita que erat tridentina, et ducti cum quibusdam aliis, mancipati<br />

fuerunt carceri in Vercellis; et diu persuasus a magnis magistris, numquam voluit a sua falsa<br />

opinione dimoveri nec revocari. [9] Propter quod volente iustitia cum tanaglis ignitis carnibus<br />

usque ad ossa, ductus per terram vicatim, fuit crudeliter laceratus. Et quod fuit mirabiliter ab<br />

omnibus notatum, in tantis tormentis numquam faciem immutavit, nisi semel cum ei<br />

abscideretur nasus et in porta civitatis membrum virile, ubi traxit suspirium magnum cum<br />

contratione narium. [10] Et in tormentis constanter hortabatur Margaritam suam licet absentem,<br />

ut esset constans. Illa vero imbuta doctrina Dulcini, numquam deseruit mandata eius, imo<br />

878 La chiosa trascrive la ventottesima particula del Pantheon di Goffredo da Viterbo (ed. in E. Cerulli, Il «Libro della<br />

Scala» e la questione delle fonti arabo­spagnole della Divina Commedia, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica<br />

Vaticana, 1949, pp. 417­427).<br />

396


∣c. 51r∣<br />

pertinacius se habuit. Et cum a multis retorqueri ab errore suo rogaretur, et multi nobiles eam<br />

quererent in uxorem tum pulcretudine sua, tum etiam quia pecunias multas habebat, numquam<br />

potuit flecti. Unde pari pena cum dulci Dulcino suo, pari pena ferro et igne lacerata, illum ad<br />

inferos secuta est. 879<br />

□ [64] [1] Un altro. Iste fuit Petrus de Medicina. Medicina est villa grossa et pinguis inter<br />

Bononiam et Imolam; et est territorium per se; et habebat olim arcem fortem, quam tenebant<br />

quidam nobiles qui dicebantur Captanei de Medicina. [2] De quibus fuit iste Petrus, cuius<br />

tempore autor ibi semel accedens fuit valde honoratus, ideo dicit: e cu' io vidi in su terra latina<br />

etc. Iste Petrus fuit peximus seminator scandalorum, et se multum hac infami arte ditavit. [3]<br />

Sicut gratia exempli, ‹si› sensisset quod dominus Malatesta de Arimino tractabat contrahere<br />

affinitatem vel sotietatem cum domino Guidone de Ravenna, et invenisset Petrus a casu unum<br />

familiarem domini Malateste, et petisset: «quomodo valet dominus meus?», et post multam<br />

confabulationem dixisset: «dicas domino Malateste quod mittat mihi fidum nuntium cum ‹quo›<br />

possim loqui sicut secum aliqua non spargenda vulgo», venienti familiari dicebat: «vide frater<br />

male libenter dicam, et melius esset pro honore meo tacere, sed affectio quam habeo ad<br />

dominum meum Malatestam me cogit hec dicere. Res ita se habet: caveat sibi dominus Malatesta<br />

ab illo de Ravenna alioquin reperiet se deceptum». [4] Et remittebat nuntium, et deinde illud idem<br />

fingebat apud dominum ravennatem. Dominus Malatesta concepta suspicione ex verbis Petri<br />

incipiebat remissius agere cum domino ravennate et revocare quod conceperat. De quo dominus<br />

ravennans perpendens dicebat: «bene dicebat mihi verum Petrus de Medicina»; et e contrario<br />

dicebat dominus Malatesta; et uterque deceptus mittebat Petro equos, iocalia et donaria. 880<br />

□ [76­89] [1] E fa sapere a' due miglior di Fano. Isti fuerunt magni nobiles et principes<br />

civitatis, quos Malatestinus de Arimino crudelis, monoculus fecit vocari ad parlamentum. Quibus<br />

venientibus in navi apud Catholicam fecit eos in mare precipitari. [2] Et hic autem fingit autor, ut<br />

ostendat quod iste Petrus erat solitus scire secreta dominorum et revelare. Ideo hic tangit unum<br />

detestabile malum futurum contra dominum Guidonem del Cassero et contra Angelellum de<br />

Carignano, quos iuxta Focariam fecit precipitari in mari. [3] Presso a la Catolica. Terra est satis<br />

deserta inter Ariminum et Pensaurum iuxta mare. Farà sí ch'al vento di Focara, mons Focarum<br />

prope Catholicam iuxta mare, ubi tempestate magne esse solent, ex quo naute multa vota solent<br />

facere. Vult ergo dicere [...] domini Guidoni et Angelello in periculo eorum [...] quia in mari<br />

precipitati sunt. 881<br />

□ [97­100] ← [1] Questi scacciato. Iste fuit Curio, vir romanus, eloquentissimus orator,<br />

tribunus plebis in Urbe tempore belli civilis. Qui a patria expulsus a senatu, quia nimis favebat<br />

parti Cesaris; qui veniens Ariminum ad Cesarem, sicut scribit Lucanus, et inveniens Cesarem<br />

adhuc trepidum et dubium, animavit eum gravi oratione ad bellum, inter alia multa dicens: «Dum<br />

trepidant nullo firmate robore partes, tolle moras: semper nocuit differre paratis». [2] Et istud<br />

consilium fuit causa sue damnationis, ideo dicit: questi, scacciato, scilicet a senatu et nobilibus,<br />

qui favebant parti pompeiane, somerse, idest sopivit et abstulit, el dubitare in Cesare, affermando,<br />

asserens, che 'l fornito, idest quod homo preparatus et premunitus, sempre sofferse, idest sustinuit,<br />

l'attendere, idest expectare, con danno, quia mora vertit periculum in morosum. [3] O quanto mi<br />

parea isbigottito. Hic autor facit unam exclamationem in confusionem Curionis. Et describit eum<br />

cum lingua evulsa de gucture, quia se sponte lingua privavit quia vendidit eam ergo merito<br />

ponitur sine ea. [4] Nam primo Curio fuerat propugnator publice libertatis, sed corruptus<br />

muneribus et auro Cesaris, factus est fautor et protector ei. Cum enim alii formidarent potentiam<br />

Pompeii, alii Cesaris, Curio se obtulit senatui quod uterque ab armis discederet. [5] Scribit autem<br />

Svetonius, primo de duodecim Cesaribus, quod Cesar, Paulum Emilium unum consulum, et<br />

Gaium Curionem violentissimum tribunorum multa et larga largitione conciliavit sibi, ne<br />

aliquando defensores sibi deficerent vel in senatu vel in populo. [6] Unde Virgilius vi Eneidos dicit:<br />

«Vendidit hic auro patriam»; et Lucanus: «Emere alii, hic vendidit urbem». De eo autem dicit<br />

Plinius: «Curio nichil in censu habuit preter discordium civium». Dicit autor: O quanto Curio, vir<br />

eloquentissimus. [7] Eloquentia enim fuit quasi hereditaria in domo Curionum, quia tres fuerunt<br />

Curiones magni oratores successive. Quorum Curio pater nimis inhonesta de Cesare dixit, que<br />

879 BENVENUTO, II 358­362.<br />

880 BENVENUTO, II 363­364 e 365.<br />

881 BENVENUTO, II 366­367 e 369.<br />

397


modo referre prohibet pudor. Hic Curio turbator curie cesus et laceratus; nam cum missus a<br />

Cesare venisset in Africam et efugasset Varum, qui pro Pompeio preerat illi province, victum prelio<br />

elatus iuventute et nova victoria, incautus, fuit oppressus a rege Iuba exercitu amisso; [8] Et cum<br />

fugere posset, voluit potius mori cum suis, quos secum duxerat; unde mortuus et inhumatus<br />

remansit et aves celi comederunt illum, et forte linguam ex faucibus evellerunt, sicut dicit Iulius<br />

Celsus et Lucanus. 882<br />

▵ [106] [1] Gridò: «ricorderati» ecc. Iste fuit dominus Mosca de Lambertis de<br />

Florentia, ghebellinus in magno statu simul cum Ubertis. Accidit quod inter Ubertos et<br />

Bondelmontes fuit contracta parentela, qui erant g‹u›elfi caporales in Florentia, isto<br />

modo: quod unus iuvenis de Bondelmontibus accipiebat unam de Ubertis. [2] Dumque<br />

iste iuvenis cum comitiva accederet ad sponsalia celebranda, obviavit sibi ante domum<br />

maternam quemdam de Donatis habens pulcerrimam iuvenem filiam, et ait illi: «Miser,<br />

vadis capturum in sponsam quandam simiam, et tu es pulcrior iuvenis huius civitatis; si<br />

vis hanc filiam meam, dabo tibi illam». Cui placuit oblatio et factum est. [3] Quod cum<br />

audissent Uberti inito consilio quid fieret, alii dixerunt quod fingeretur, alii quod<br />

vulneraretur, alii quod bastonaretur; dominus Mosca inquit: «Consulo ego quod hic<br />

moriatur»; et sic obtentum extitit et perfectum. Et dixit: «Cosa fatta capo ha». [4] Cuius rei<br />

causa fuit maxima guerra inter istas duas casatas, que causa fuerunt totius partialitatis<br />

Tuscie. Ideo dicit: che fu mal seme per la gente tosca. 883<br />

Hec materia tangitur Paradisi capitulo xvi°.<br />

▵ [118] Io vidi ecc. Iste fuit dominus Bertrandus de Bornio miles regis Ricardi de<br />

Anglia, qui summe a rege honorabatur. In fine immisit scandalum inter patrem et<br />

Ioannem eius filium, in tantum quod dictus Ioannes recalcitravit regem eius patrem; et<br />

fuit magna dissensio inter eos. Unde, quia dictus Bertrandus duos unum caput diviserat,<br />

eius portabat caput a busto similiter et divisum 884 . Vide in sequenti folio ibi.<br />

▵ [137] Architofel ecc. Facit hic comparationem de scandalo dictorum regis et filii,<br />

quomodo non fuit maior quam fuerit scandalum quod immisit Architofel inter<br />

Assalonem et David eius patrem, quod magnum fuit; qui David toto tempore fuit ex ipso<br />

scandalo tribulatus, ut habetur Libro Regum secundo, xv, xvi et xvii capitulo. 885<br />

[141] Dal suo principio, idest a corde, quia cor est primum membrum in principio generationis.<br />

Nam, ut dicitur in Libro de generatione partium animalis, spiritus inclusus in semine maris<br />

perforat humorem mulieris in matrice, et factis sibi domiciliis in eo, et hoc est cor hominis, a quo<br />

882 BENVENUTO, II 370­373.<br />

883 Cfr. LANA, chiosa ad l.«Questo messer Mosca Lamberti, il quale era una colli Uberti e colli altri ghibellini di<br />

Firenze in grande stato. Avenne a uno tempo che fu contratto parentado tra li Uberti e li Buondelmonti, li quali erano<br />

capi in Firenze di parte guelfa, in questo modo che un giovane dei Buondelmonti tollea una donna delli Uberti per<br />

moglie. Ordinato e fatto questo parentado, e fatta la raunanza ciascuna della parti, com'era consuetudine in Firenze,<br />

mossesi questo sposo de' Buondelmonti con la sua gente ad andare a casa della donna per sposarla. Quando fu a<br />

mezza via da casa de' Donati gentili uomini di Firenze una donna de' Donati, che avea una bellissima figliuola, uscí<br />

fuori di casa e fu per mezzo lo sposo e disse: sciaurato, ove vai tu? tu sei lo piú bello giovane di questa terra, e vai a<br />

sposare una scimia; se tu vuoi mia figliuola, io te la do. A costui piacque tale profferta, e si la sposò e tornò a casa. Li<br />

Uberti aspettando costui, ed elli non venia, mandonno messi a sapere di ciò: fu loro detta la novella, molto l'ebbeno<br />

per male, e incontanente si strinseno insieme con li suoi amici a consigliarsi che avesseno a fare per vendicare<br />

tant'onta. Alcun dicea di non fare nulla, altri dicea di scapigliarlo, altri dicea di darli botte, altri di ferirlo nel volto; fra li<br />

altri fu lo predetto messer Mosca, e disse: io consiglio che sia morto, e non ce ne avremo piú a guardare indietro: cosa<br />

fatta, capo ha. Fu preso questo partito e consiglio, e alcuni giovani delli Uberti andonno, e sí l'ucciseno. Per la qual cosa<br />

fu mortale guerra tra quelli due casati, che furono cagione di tutte le parti di Toscana; e perciò dice: Che fu il mal seme<br />

della gente tosca, cioè che Dante aggiunse el fu mal seme di Toscana e anche de' tuoi parenti, chè furono discacciati da<br />

Firenze».<br />

884 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Segue il poema facendo menzione di Beltramo dal Bornio cavalieri del re Riccardo<br />

d'Inghilterra, il quale Beltramo era molto onorato dal detto re. Infine seminò tanto scandalo e zizzania tra il ditto re e<br />

Ioanni suo figliuolo, che 'l ditto Ioanni recalcitrò contra 'l padre, e fu grandissima guerra tra essi: infine fu morto lo<br />

detto Ioanni. Or perchè il detto Beltramo digiunse dui cosí uniti insieme, come padre e figliuolo, sí lo punisce l'autore<br />

digiunto in li principali membri, come lo capo dal busto, e portando la testa in mano per li capelli».<br />

885 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Achitofel non fe'. Fa comparazione dallo scandalo predetto a quello che per Achitofel fu<br />

seminato tra Assalonne e David suo padre, della qual scisma morí Assalonne e 'l padre tutto tempo ne fu tribolato,<br />

sicome è scritto in lo ii libro de' Re, capitolo xv, xvi, xvii».<br />

398


postea disgrediens cetera membra format. 886<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[3 vidi] oculo mentali.<br />

[10 lunga guerra] quia duravit xxvii annis.<br />

[15 ancor s'accoglie] quia adhuc hodie reperiuntur ossa.<br />

[32 Ali] sotius Macometti.<br />

[57 qui] in inferno.<br />

[62 parola] quod hec dicerem fratri Dulcino.<br />

[64 forato avea la gola] quia lingua seduxit. Scilicet Petrus de Medicina.<br />

[68 canna] qua solebat scandalizare homines.<br />

[69 vermiglia] sanguinolentam.<br />

[74 dolce piano] Lombardiam, Romandiolam.<br />

16.12 a et fuerunt octingenti] et fuerunt et fuerunt o.<br />

886 In Exp., 592.<br />

399


[c. 51v]<br />

‹CANTO XXIX›<br />

Capitulo xxix°<br />

La molta gente e le diverse piaghe<br />

avien le luci mie sí 'innebriate,<br />

che dello stare a piangere eran vaghe. 3<br />

Ma Virgilio mi disse: «Che pur guate?<br />

perché la vista tua piú si soffolge<br />

laggiú tra l'ombre triste smozzicate? 6<br />

Tu non hai fatto sí a l'altre bolge;<br />

pensa, se tu annoverar le credi,<br />

che miglia ventidue la valle volge. 9<br />

E già la luna è sotto i nostri piedi:<br />

el tempo è poco omai che nn'è concesso,<br />

e altro è da veder che tu non vedi». 12<br />

«Se tu avessi», rispuos'io appresso,<br />

«atteso a la cagion perch'io guardava,<br />

forse m'avresti ancor lo star dimesso». 15<br />

Parte sen gia, e io retro li andava,<br />

lo duca, già faccendo la risposta,<br />

e soggiugnendo: «Dentro a quella cava 18<br />

dov'io tenea or li occhi sí a posta,<br />

credo ch'un spirto del mio sangue pianga<br />

la colpa che laggiú cotanto costa». 21<br />

Allor disse 'l maestro: «Non si franga<br />

lo tuo pensier da qui innanzi sovr'ello.<br />

Attendi ad altro, ed ei qui si rimanga; 24<br />

ch'io vidi lui a piè del ponticello<br />

mostrarti, e minacciar forte, col dito,<br />

e udi' 'l nominar Geri del Bello. 27<br />

[c. 52r]<br />

Tu eri allor sí del tutto impedito<br />

sovra colui che già tenne Altaforte,<br />

che non guardasti in là, sí fu partito». 30<br />

«O duca mio, la violenta morte<br />

che no gl'è vendicata ancor», diss'io,<br />

«per alcun che dell'onta sia consorte, 33<br />

fece lui disdegnoso; ond'el sen gio<br />

sanza parlarmi, sí com'io estimo:<br />

e ciò m'ha fatto a sé assai piú pio». 36<br />

Cosí parlammo infino al luogo primo<br />

che dello scoglio l'altra valle mostra,<br />

se piú lume vi fosse, tutto ad imo. 39<br />

Quando noi fummo sor l'ultima chiostra<br />

di Malebolge, sí che ' suoi conversi<br />

potean parere a la veduta nostra, 42<br />

lamenti saettaron sí diversi,<br />

che di pietà ferrati avean li strali;<br />

ond'io li orecchi colle man copersi. 45<br />

Qual dolor esce fuor delli spedali,<br />

di Valdichiana tra 'l luglio e 'l settembre<br />

e di Maremma e di Sardigna i mali 48<br />

fossero in una fossa tutti 'nsembre,<br />

tal era quivi, e tal puzzo n'uscia<br />

qual suol venir de le marcite membre. 51<br />

400


Noi discendemmo in su l'ultima riva<br />

del lungo scoglio, pur da man sinistra;<br />

e allor fu la mia vista piú viva 54<br />

giú ver lo fondo, là ove la ministra<br />

dell'alto Sire infallibil giustizia<br />

punisce i falsadori che qui registra. 57<br />

Non credo ch'a veder maggior tristizia<br />

fosse in Egina il popol tutto infermo,<br />

quando fu l'aire sí pien di malizia, 60<br />

che gli animali, infino al picciol vermo,<br />

cascaron tutti, e poi le genti antiche,<br />

secondo che ' poeti hanno per fermo, 63<br />

si ristoraron di seme di formiche;<br />

ch'era a veder per quella scura valle<br />

languir li spirti per diverse biche. 66<br />

Qual sovra 'l ventre, e qual sovra le spalle<br />

l'un all'altro giacea, e qual carpone<br />

si transmutava per lo tristo calle. 69<br />

[c. 52v]<br />

Passo passo andavan sanza sermone,<br />

guardando e ascoltando li amalati,<br />

che non potien levar le lor persone. 72<br />

Io vidi due sedere a sé poggiati,<br />

com'a scaldar si poggia tegghia a tegghia,<br />

dal capo al piè di schianze macolati; 75<br />

e non vidi già mai menare stregghia<br />

a ragazzo aspettato dal signorso,<br />

né da colui che mal volontier vegghia, 78<br />

come ciascun menava spesso il morso<br />

dell'unghie sovra sé per la gran rabbia<br />

del pizzicor, che non ha piú soccorso; 81<br />

e sí traevan giú l'unghie la scabbia,<br />

come coltel di scardova a le scaglie<br />

o d'altro pesce che piú larghe l'abbia. 84<br />

«O tu che con le dita ti dismaglie»,<br />

cominciò 'l duca mio a ll'un di loro,<br />

«e che fai d'esse talvolta tenaglie b , 87<br />

dinne s'alcun Latino è tra costoro<br />

che son quinc'entro, se l'unghia ti basti<br />

eternalmente a cotesto lavoro». 90<br />

«Latin sen noi, che tu vedi sí guasti<br />

qui ambedue», rispuose l'un piangendo;<br />

«ma tu chi se'che di noi dimandasti?». 93<br />

E 'l duca disse: «Io sono un che discendo<br />

con questo vivo giú di balzo in balzo,<br />

e di mostrar lo 'nferno a llui intendo». 96<br />

Allor si ruppe lo comun rincalzo;<br />

e tremando ciascuno a me si volse<br />

con altri che l'udiron di rimbalzo. 99<br />

Lo buon maestro a me tutto s'accolse,<br />

dicendo: «Dí a llor ciò che tu vuoli»;<br />

e io incominciai, poscia ch'ei volse: 102<br />

«Se la vostra memoria non s'imboli<br />

nel primo mondo de l'umane menti,<br />

ma s'ella viva sotto molti soli, 105<br />

401


ditemi chi vo' sete e di che genti;<br />

la vostra sconcia e fastidiosa pena<br />

di palesarvi a me non vi spaventi». 108<br />

«Io fui d'Arezzo, e Albaro da Siena»,<br />

rispuose l'un, «mi fé mettere al foco;<br />

ma quel per ch'io mori' qui non mi mena. 111<br />

Vero è ch'i'dissi lui, parlando a gioco:<br />

“I'mi saprei levar per l'aere a volo”;<br />

e quei, ch'avea vaghezza e senno poco, 114<br />

[c. 53r]<br />

volle ch'i'li mostrasse l'arte; e solo<br />

perch'i'nol feci Dedalo, mi fece<br />

ardere a tal che l'avea per figliuolo. 117<br />

Ma nell'ultima bolgia de le diece<br />

me per l'alchímia che nel mondo usai<br />

dannò Minòs, a cui fallar non lece». 120<br />

E io dissi al poeta: «Or fu già mai<br />

gente sí vana come la sanese?<br />

Certo non la francesca sí d'assai!». 123<br />

Onde l'altro lebbroso, che m'intese,<br />

rispuose al detto mio: «Tra'mene Stricca<br />

che seppe far le temperate spese, 126<br />

e Niccolò che la costuma ricca<br />

del garofano prima discoperse<br />

nell'orto dove tal seme s'appicca; 129<br />

e tra'ne la brigata in che disperse<br />

Caccia d'Asciano la vigna e la gran fronda,<br />

e l'Abbagliato ben suo senno proferse. 132<br />

Ma perché sappi chi sí ti seconda<br />

contra i Sanesi, aguzza ver me l'occhio,<br />

sí che la faccia mia ben ti risponda: 135<br />

sí vedrai ch'i'son l'ombra di Capocchio,<br />

che falsai li metalli con alchímia;<br />

ei te dee ricordar, se ben t'adocchio, 138<br />

com'io fui di natura buona scimia».<br />

a. scardova]scarveda; b. tenaglie]tivaglie<br />

*<br />

[c. 51v]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xxviiij cantus prime cantice Comedie. In isto xxviiij cantu et in sequenti auctor<br />

tractat de decima et ultima malabulgia, in qua ponit falsatores cuiuslibet falsitatis, sive<br />

personarum, sive metallorum, sive scripturarum, sive cuiuslibet alterius falsitatis. [2] Quorum<br />

pena est universalis corruptio per omnia membra. Et incipit ista malabulgia ibi: quando noi<br />

fummo su l'ultima chiostra, et finit ibi: ché ciò voler udire è bassa voglia. 887<br />

□ [3] Et est notatione dignum quod autor, in precedenti capitulo, in uno genere vitii posuit<br />

tot speties penarum diversarum: Machomectum exvisceratum, Aly in facie scissum, Petrum de<br />

Medicina foratum in gutture sine naso et auribus, Curionem sine lingua, Moscam sine manibus,<br />

Bertrandum sine capite etc. 888<br />

887 In Exp., 595 (parzialm. rielaborata).<br />

888 BENVENUTO, II 386.<br />

402


∣c. 52r∣<br />

□ [1] [1] La molta gente e le diverse piaghe. Hic auctor adhuc insistens materie supradicte,<br />

facit mentionem de quodam scismatico de domo sua damnato inter superiores. Et primo<br />

continuans se ad precedentem materiam, dicit quod erat ita abstractus ad considerandum<br />

multitudinem et multiplicitatem penarum, quod nesciebat inde recedere. [2] La molta gente,<br />

scilicet scismaticorum none bulgie, e le diverse piaghe, diversitas vulnerum, avean sí inebriate le<br />

mie luci, idest gravaverant oculos meos intellectuales, che di pianger eran vaghe, maxime propter<br />

eius consanguineum. [3] Et per dicta verba vult in effectu dicere: «eram totus adhuc intentus<br />

animo ad dictam materiam, quia multa adhuc dicendi restabant». Sed Virgilius retraxit eum, quasi<br />

dicat: «quia in uno capitulo non possunt multa comprehenda. 889<br />

▵ [27] [1] Geri del Bello etc. Hic fuit filius Zonis Belli, qui fuit de domo sive stirpe<br />

Dantis. Hic fuit sagacissima persona, placibilis et conversabilis; delectabatur comittere<br />

scandalum inter personas, et ita sagaciter faciebat, quod nullus poterat perpendere; et<br />

inter alia delectatur est falsificare monetas. Sed quia mors eius fuit causa seminandi<br />

zizanias, ideo hic punitur in VIIII^ bulgia. [2] Hic Gerius recepit iniuriam a quibusdam de<br />

una casata qui dicebantur Germii, et hoc habuit propter sua reportamenta malorum<br />

verborum. Hic consideravit ulcisci, et non inveniens alium modum, induit se in modum<br />

baractarii, et fecit se pingi ita quod apparebat quasi leprosus. [3] Et accessit ad domum<br />

inimicorum suorum, et in via invenit maiorem domus et ait: «domine, familia potestatis<br />

venit per hanc viam, si haberis arma, deponatis». Ille credidit et accedens prope domum<br />

proiecit ab inter cultellum, et sicut exivit domum iste Gerius sic interpostus percussit<br />

eum uno gladio in pectore, et mortuus est, et percussor evasit. [4] Unde in processu<br />

temporis, dum quidam de dictis Germiis esset potestas in Ficechio, inventus est ibi<br />

Gerius et mortuus una percussione in pectore, dum familia iret pro arma portantibus et<br />

invenisset dictum Gerium inermem. [5] Unde quia de eo numquam fuit assumpta<br />

vindicta per aliquem ex suis consortibus, indignatus noluit loqui cum Dante, qui ex suis<br />

erat consortibus, ut prefertur. 890<br />

□ ↓ [6] Alii vero dicunt quod iste Gerius nobilis fuit frater domini Zoni del Bello de<br />

Aldegheriis, qui homo molestus et scismaticus, fuit interfectus ab uno de Sachettis nobilibus de<br />

Florentia, de quibus fiet mentio Paradisi capitulo xvi, quia seminaverat discordiam inter<br />

quosdam, cuius mors non fuerat vindicata per XXX annos. Finaliter nepotes domini Zoni, filii et<br />

nepotes prefati Gerii, fecerunt vindictam interficientes unum de Sachettis in hostio suo. [7] Et<br />

respondet Virgilius questioni tacite, quia Dantes posset dicere: «et quomodo ego non vidi<br />

ipsum?». Dicit Virgilius: tu eri allor sí del tutto impedito, penitus oculis occupatus, sopra colui che<br />

già tenne Altaforte, scilicet Bertrandus de Bornio, de quo supra dictum est, qui tenuit in Anglia<br />

istud castrum. Et nominat istam terram incidenter, quia non nominaverat eam supra, ubi<br />

agebatur de principali materia. 891<br />

□ [28] ↑ [1] Tu eri allor sí del tutto impedito sopra colui ecc. Hic fuit quidam nobilis miles de<br />

889 BENVENUTO, II 385­386.<br />

890 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Qui fa menzione l'autore, come appare nel testo, di Geri del Bello, il quale fu del suo<br />

casato, overo ceppo, e fu sagacissima persona, piacevole e conversevole: dilettossi di commettere male tra le persone, e<br />

sapealo fare sí acconciamente, che pochi se ne poteano guardare da lui. Sovra tutto questo vizio si dilettò di falsificar<br />

moneta, ma perchè la cagione della sua morte, come apparirà, fu pur per seminare zizzania, sí lo mette tra gli altri in la<br />

nona bolgia; e perchè l'autore seppe ch'elli fu vizioso nel falsare, tratta di lui nel presente capitolo, acciò che la giustizia<br />

per lo palese e per lo secreto sia piena e contenta. Questo Geri fu figliuolo di Cione del Bello, il quale ricevè oltraggio da<br />

uno casato, il quale ha nome in Firenze i Geremei, e questo ebbe per suo riportare di parole sconcie. Questi leggiadro<br />

propuose di fare vendetta, e nulla via seppe trovare di poterla fare se non in questo modo: questi si vestí a modo di<br />

barattieri e fecesi dipingere sí chè parea lebroso: andò questi a casa dei nimici suoi, e vide il maggiore, e disseli:<br />

messere, la famiglia dello podestà viene per questa via, se voi avete lo coltello, riponetelo. Questi li credette, entrò in<br />

casa, e gittò giuso lo coltello; come riuscí fuori dell'uscio, questo Geri cosí alterato li diede d'un coltello nel petto, ed<br />

ebbelo morto; levossi di quel luogo e scampò. In processo di tempo uno de' detti della casa Geremei fu podestà di<br />

Fucecchio, e menò per suo famiglio uno suo nipote nome Geremia, il quale facea l'uffizio della berrovaría; con li altri<br />

andò il detto Geri a Fucecchio per sue vicende. Un die la famiglia andava cercando il ditto Geri, lí fu per mezzo e<br />

cercollo, vide che non avea arme, battelli un coltello per lo petto, ed ebbelo morto. Or questa vendetta di questo Geri<br />

non fu fatta per alcuno suo parente, e però, come nel testo appare, quello Geri non parlò a Dante per disdegno, quasi a<br />

dire: la vendetta della mia morte non è nè per te nè per altri nostri parenti fatta».<br />

891 BENVENUTO, II 389.<br />

403


Anglia vel, ut alii dicunt, de Vasconia, nomine Bertrandus del Bornio, datus et deputatus ad<br />

custodiam et curam Iohannis filii Henrici regis Anglie, qui Iohannis cognominatus est Iuvenis. [2]<br />

Hic Iuvenis dum puer educaretur in aula regis Francie, accidit quod quidam nobilis petivit<br />

quamdam gratiam a rege Francie, cui rex omnino denegavit. Ex quo ille erubescens recedebat<br />

confusus. De quo perpendes convertens se ad circumstantes dixit: «est ne aliquid tam grave et<br />

molestum, sicut petere et rogare?»; tunc Iohannis Iuvenis reverenter respondit: «certe, inclite<br />

princeps, negare est molestius egregio animo». [3] Rex, admiratus grave verbum, quod prodierat<br />

ex ore Iuvenis, commendavit magnifice puerum asserens ipsum futurum vere magnanimum;<br />

quod cuncti audientes confirmaverunt. Revocato itaque illo qui petiverat gratiam, fecit sibi libere<br />

quod petebat contemplatione pueri. [4] Beltrandus itaque ex tunc captus [←] amore pueri,<br />

decrevit vivere et mori cum eo, et numquam dimittere ipsum usque ad mortem. Iuvenis ergo<br />

pubescens factus est liberalissimus, munificentissimus omnium, et omnia effusissime erogabat,<br />

nemini aliquid denegando. [5] Propter quod Henricus pater eius assignavit sibi certam partem<br />

regni, quam cito pauperavit sua liberalitate immensa. Deinde pater transtulit eum ad aliam<br />

partem regni. Sed nulli redditus sufficiebant largitate eius, imo continue accipiebat mutuo ab<br />

aliis, et semper erat debitor multis. [6] Cum autem fatigasset fere regnum suum curialitate sua,<br />

Bertrando semper laudante et confirmante sumptus eius, factus est odiosus patri, qui venit contra<br />

eum cum exercitu. Et cum obsedisset eum in quadam terra, que vocatur Altaforte, rex Iuvenis die<br />

quadam egressus, valenter pugnans percussus est letaliter cum balista, et relatus intra fortalitium,<br />

cum sui dicerent quod disponeret de factis suis, dicebat Iuvenis: «quid habeo disponere, cum<br />

nichil habeam?». [7] Tunc quidam factor unius magne societatis de Florentia, que prestiterat sibi<br />

magnam summam, lacrimabiliter dixit: «et ego, bone domine, quid faciam?»; tunc Iuvenis<br />

suspirans dixit: «tu solus cogis me facere testamentum». Et continuo vocato notario condidit<br />

testamentum. [8] Inter alia fecit mirabile legatum dicens: «Relinquo animam meam diabolo, nisi<br />

pater meus integre solverit omnia debita mea». Iuvene mortuo castrum redditum est Henrico<br />

patre suo, et Bertrandus captus. Cui rex fertur dixisse: «Bertrande, audio te sepe inaniter iactasse<br />

quod numquam fueras operatus medietatem tue prudentie; nunc est opus ut exerceas totum<br />

posse tuum, scire tuum»; cui Bertrandus sagacissime respondit: «inclite domine, mortuo rege<br />

Iuvene, mortua est omnis prudentia mea, ingenium et cautela». Tunc rex pietate motus libere sibi<br />

pepercit. [9] Deinde cum rex familiariter increparet eum, cur numquam reprehenderat et<br />

revocaverat Iuvenem a vanis operibus suis, respondit Bertrandus prudenter: «quia numquam vidi<br />

ipsum errare in re minima». Tunc renovatus est plantus patris super mortem nobilissimi filii, non<br />

aliter quam David deploravit suum primogenitum Assalonem. 892<br />

□ [46] → [1] Qual dolor esce ecc. Nota quod in istis locis causa infirmitatum est corruptio aeris<br />

et aque propter ventos meridionales et excessum caloris; unde Sardinia habet aerem pestilentem,<br />

maxime circa extrema litora sua, sed non sic in montibus mediteraneis et locis. [2] Et nota quod<br />

autor dat meritam penam istis falsatoribus. Fingit enim quod omnes sunt afflicti variis morbis,<br />

languoribus et passionibus sicut lepra, ydropisi, ethica, furia, febre, et sic omnes sunt corrupti in<br />

carne sua in dissolutionem sue nature. [3] Per quod significat quod isti falsatores mente corrupti<br />

corruperunt omnia in destructionem nature ipsarum rerum; et quod ex istis infirmitatibus<br />

emanant magni fetores, sicut isti ex corruptela naturalium labes contagiosa polluit deceptos<br />

homines. [4] Et sicut genera egritudinum et species passionum sunt innumerabilia, ita sunt<br />

infinita et incomprenhesibilia genera fraudium et species falsitatum corrumpentia animas<br />

hominum, sicut potest videri in omni minima arte mundi. Et isti spiriti lamentantur et doloribus<br />

etiam [...], quia deceptis restant lacrime et conquestus. 893<br />

▵ [58] ← [1] Non credo ecc. Ad confirmationem dicti sui, inducit hic comparationem<br />

ad animas dictorum damnatorum, ad consequentiam huius comparationis ubi inserit<br />

poetica fabula, que fuit talis. [2] In Grecia fuit civitas dicta Egina, in qua regnabat Eachus<br />

pater Pellei. Accidit quod in ipsa civitate crevit pulcerrima iuvenis, de qua filocaptus<br />

Iuppiter habuit rem cum ea. Ex quo Iuno indignata immisit pestem in ipsam civitatem,<br />

adeo quod usque ad bestiam concidebat. [3] Demum Eachus rex respiciens una die vidit<br />

arborem, per quam ascendebat et descendebat magna congeries formicarum, et dixit<br />

intra se: «O utinam ille formiche efficerentur homines, et sic rehabere populum meum!».<br />

[4] Cuius sermonis miseritus, Iuppiter omnes illas formicas convertit in homines, et sic<br />

repleta est civitas hominibus. Unde dictus est populus ille 'Mirmidonum' a myrda grece,<br />

892 BENVENUTO, II 375­376.<br />

893 BENVENUTO, II 392­394.<br />

404


∣c. 52v∣<br />

latine 'formica' 894 .<br />

□ ↓ [5] Hanc enim fabulam ponit Ovidius vii° maioris, que vera fuit in parte, sed fabulosa<br />

quo ad formicas. Fuit enim in Grecia in regione Athica tempore quo Minos venit contra Athenas<br />

ob indignam mortem filii sui Androgei; regnavit quidam rex nomine Eacus pater Pellei et avus<br />

Achillis in civitate que dicebatur Egina. [6] Quo regnante pestis invasit hanc civitatem opera<br />

Iunonis irate. Nam aer primo corruptus est spiratione ventorum calidorum australium, qui<br />

spiraverant per quatuor menses. [7] Deinde corrupte sunt aque, et multa milia serpentum per<br />

patriam vagabantur inficientia aquas venenis suis. Unde pestis primo invasit aves, canes, boves et<br />

equos, qui a lupis non tangebantur. Inde cepit serpere ad agricolas, et post ad cives, qui<br />

moriebantur morbo igneo, facie inflammata rubore. [8] Medicamena nulla proderat, recurrebant<br />

pre ardore ad flumina, fontes et aquas, nec prius sitis extincta est quam vita bibendo. Cadavera<br />

defuntorum sepeliri non poterant, sed igne cremabantur uno rogo, multa tamen insepulta<br />

restabant. Tunc rex Eacus attonitus tanta strage Iovem rogavit ut redderet sibi suos, aut poneret<br />

eum in numero defunctorum. [9] Deinde videns quercum magnam consecratam Iovi, per quam<br />

ascendebant et descendebant formice portantes grana, quam multitudinem Eacus admiratus<br />

rogavit Iovem ut daret sibi totidem cives. Unde nocte dormiens videbat in somnis quercum se<br />

excutere, et formicas cadentes in terra converti in formam hominum. Et evigilans reperit somnum<br />

esse verum, quod inanum putabat, et sic civitatem novo populo reformavit, et cives suos vocavit<br />

Mirmidones. [10] Nam ista fictio pro maiori parte continet veram historiam, quia pestis predicta<br />

ita fuit ingens, quod dictam terram quasi desolavit et civibus spoliavit, sicut apud nos contigit<br />

anno Domini MCCCXLVIII et pluribus aliis vicibus. Sed de formicis fictio est. Potuit enim rex de viris<br />

agrestibus reficere civitatem. [11] Hec autem pestis Egine contigit ex mala corruptione aeris, ideo<br />

bene fingit quod fuerit causata ira Iunonis. Iuno enim dicitur dea aeris a poetis. De ista civitate<br />

Egine Titus Livius facit sepissime mentionem. 895<br />

□ [73] ← [1] Io vidi. Hic auctor ponit penam alchimistarum, quam numquam a Virgilio vel<br />

alio autore inventa est curiosior. Ponit enim eos sotiatos et mutuo adherentes, sicut tegula<br />

coniuncta est tegule; et sunt scabiosi et leprosi habentes squamas sicut pisces, et habent<br />

continuum et ardentissimum pruritum, unde se fortissime scalpunt. [2] Sic isti alchimisti stant<br />

coniuncti et inclusi ad insufflandum eorum cineratium, et comuniter convivunt, collocuntur et<br />

conversantur, adeo quod nulli artifices sunt in se tantum familiares sicut isti. Habent enim<br />

pruritum insatiabilem habendi, quia se ingerunt et semel et iterum et iterum infinitis vicibus, licet<br />

expendiderint tempus et es; et scalpunt sibi florenos grossos, bononinos et alias monetas, de<br />

quibus se expoliant et denudant et pauperantur infeliciter. [3] Et sicut scabiosus se scalpit cum<br />

delectatione, et quanto magis tanto postea accendatur pruritus et dolor, sic alchimista, quando se<br />

bene scalpit omni suo ere, magis accenditur in ardorem et pruritum habendi; et sic post omnes<br />

labores, curas et impensas atque damna nichil lucratur nisi angustiam, dolorem et ansietatem,<br />

quia vivit in paupertate, miseria et calamitate, et fit ludibrium omnium. [4] Et hic nota quod<br />

metalla sunt differentia inter se solum per accidentalem formam, non per sustantialem, quoniam<br />

omnia metalla generantur ex argento vivo et sulphure. Natura autem a suo principio intendit<br />

adducere perfectionem metalli quia agit propter finem ut dicitur 2° Phisicorum. [5] Manifestum<br />

est ergo si adducit aliquid aliud quam perfectionem, hoc est preter intentum, et sic est per<br />

accidens. Igitur in generatione auri concurrit sulphur rubeum mundum et argentum purificatum.<br />

In generatione vero argenti sulphur album mundum et argentum vivum purificatum. In<br />

generatione autem ceterorum concurrit sulphur album vel rubrum corruptum et argentum vivum<br />

putrefactum in vena putrida terre. [6] Unde inter omnia metalla duo tantum perfecta sunt, scilicet<br />

aurum et argentum, et ista producuntur secundum intentum nature; cetera propter<br />

corruptionem suarum partium sunt imperfecta. Quam malitiam, si alchimista intendit sanare<br />

894 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Non credo, qui recita per comparazione d'infirmitadi una favola poetica, lo quale<br />

brevemente si conta in questo modo. Fu una città in Grecia, la quale era nomata Egina, ed era re di quella Eaco padre<br />

di Pellèo. Avenne che nella detta città crescèo una molto bella donzella, della quale innamorò Iuppiter, e finalmente<br />

giacque con essa. A Iunone andò la novella; molto li dispiacque e mandò su per la detta città tanta pestilenzia e<br />

corruzione d'aire, che brevemente vecchi e giovani, maschi e femine, animali grossi e minuti infino a' vermicelli, tutti<br />

s'ammalonno, e di putride infirmitadi morirono; salvo che quando Iunone fece lo detto processo ne assolvè Eaco e<br />

Talamone suo figliuolo. Veggendo lo detto re essere cosí malmenati li suoi cittadini, molto stette stupefatto e tristo; e<br />

andando elli uno die fuori della cittade, vide uno arbore pienissimo di formiche, augurossi: or piacesse a Dio che<br />

ciascuna formica diventasse uno uomo, ch'io riabitassi la mia cittade. A Iuppiter ne venne compassione, e fece quelle<br />

diventare uomini, e furono quelli appellati populus mirmidonus a mirmix, graece, quae est formica».<br />

895 BENVENUTO, II 396­398.<br />

405


∣c. 53r∣<br />

reducendo illa in primas suas partes, scilicet in sulphur, et argentum vivum cum calcinacio vel<br />

distillactione non peccat, et ista purgata refrigere simul cum certis aquis vel sucis herbarum. [7]<br />

Verumtamen licet ars ista sit vera, non tamen videtur possibilis apud modernos, unde videmus<br />

quod omnes veniunt consumpti, et si reperitur aliquis antiquorum, nullus tamen modernorum<br />

videtur posse consequi finem suum. 896<br />

▵ [109] [1] Io fui d'Arezzo etc. Iste fuit magister Grifolinus de Aretio. Delectabatur in<br />

arte alchimie, quam secretissime exercebat. Hic conversationem habebat cum quodam<br />

Alberto de Senis, qui dicebatur filius episcopi Senensis. [2] Qui Albertus erat simplex<br />

persona, dumque semel magister Grifolinus haberet sermonem iocose cum dicto<br />

Alberto, inquit: «Si vellem, ego possem volare per aerem de die et de nocte, et ire per<br />

civitatem nullo me impediente». [3] Iste Albertus simplex credens hoc stimolat eum<br />

quotidie, ut eum doceat hanc artem. Ille respondit non posse fieri, sicut non poterat.<br />

Demum Albertus sua non valens consequi vota, cepit odio habere dictum magistrum, in<br />

tantum quod eum accusavit episcopo senensi. [4] Contra quem dictus episcupus<br />

formavit inquisitionem tamquam contra hereticum, et eum fecit comburi. «Sed causa<br />

mortis mee non damnavit me in isto loco, quia in ista bulgia non puniuntur heretici, sed<br />

quia fui alchimista ideo hic damnatus sum». 897<br />

□ [5] Circa tempora auctoris viguit iste magister Grifolinus de Aretio, magnus naturalis et<br />

alchimista, qui astutissimus contraxit societatem cum Albaro filio episcopi Senensis, a quo<br />

sagaciter emungebat pecuniam et munera multa, quia ille cum lingua sua mirabili promittebat illi<br />

simplici et fatuo facere mirabilia magna. [6] Inter alia, dum Albarus iste levissimus miraretur et<br />

laudaretur Grifolinum dicens: «O quale est ingenium tuum!», dixit Grifolinus: «certe scirem facere<br />

impossibilia per naturam; [→] quid diceres si videres me patenter volare more avis per aerem?».<br />

[7] Albarus pinguis et pecuniosus expensis crucifixi, cepit rogare ut doceret eum artem volandi<br />

artificialiter, qui tamen erat per naturam levissimus ad volandum cum sua mente vanissima. [8]<br />

Multa ergo dabat et plura promittebat, sed Grifolinus ludificabat eum et dabat illi verba in<br />

solutum. Albarus videns se delusum et deceptum conquestus est episcopo patre suo. [9] magna<br />

indignatione accensus formavit contra eum inquisitionem, qualiter ipse magicam exercebat,<br />

quam tamen ille ignorabat; et sub isto colore fecit eum igne cremari. [10] Unde ipse ad<br />

extenuandam infamiam suam: quel per ch'io morí qui non mi mena, scilicet culpa artis magice,<br />

sed alchimiam; unde alia causa fuit qua combustus fuit in mundo, alia qua hic dannatus. 898<br />

□ [116] ← Perch'io nol feci, Dedalo, mi fece. Dedalus, magnus artifex et ingeniosus, dicitur<br />

volasse cum filio suo Icaro, quando venit de Creta in Italiam, sicut supra expositum est capitulo<br />

xvii°. 899<br />

□ [121] ↑ [1] E io dissi al poeta. Dantes ergo considerans dementiam illius Albari, invehit<br />

contra Senenses, et maxime contra patrem Albari episcopum, qui fuit vanior eo, quia non erubuit<br />

tradere unum hominem flammis pro una buffa, super quam potius ridere debebat et dissimulare,<br />

si volebat consulere honori suo; ubi sic precipitanter agendo incurrit infamiam perpetuam et in<br />

896 BENVENUTO, II 400­403.<br />

897 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Questo Aretino fu una scritturata persona, sottile e sagace, ed ebbe nome maestro<br />

Griffolino; sapea e adoperava quella parte d'alchimia, che è appellata sofistica, ma facealo sí secretamente, che non era<br />

saputo per alcuna persona. Or questo maestro avea contezza con un Albero, figliuolo secreto del vescovo di Siena, e<br />

questo Albero era persona vaga e semplice, ed essendo un die a parlamento collo detto maestro Griffolino, e per modo<br />

di treppo, lo ditto maestro disse: s'io volessi io anderei volando per aire come fanno li uccelli e di die e di notte;<br />

soggiungendo a sua novella: e si potrebbe andar per tutta la terra e in li segreti luoghi senza dubbio di signoria o di<br />

persona che offendesse. Questo Albero si mise le parole al cuore, e credettelo; infine strinse lo detto maestro ch'elli li<br />

insegnasse volare. Lo maestro pur li dicea di no, come persona che non sapea fare niente. Costui li prese tanto odio<br />

adosso, che 'l padre predetto, cioè il vescovo, li informò una inquisizione adosso, e fèllo ardere per patarino. E però<br />

dice lo detto Aretino come appare nel testo. Io sono d'Arezzo, e Albero senese mi fece ardere perch'io non lo feci<br />

Dedalo, cioè quello di che fu fatta menzione nel XVII capitolo, padre d'Icaro; quasi a dire: perch'io non li insegnai a<br />

volare; ma quella colpa non m'ha spinto qui, perchè questa non è bolgia de' patarini, ma io fui falsificatore e sofista<br />

nell'arte dell'alchimia, e quella m'ha sortito essere abitante in questa bolgia»<br />

898 BENVENUTO, II 406.<br />

899 BENVENUTO, II 408.<br />

406


penam. [2] Et continuo autor specificat vanitatem Senensium per comparationem ad gentem<br />

Gallorum, dicens certo non la francesca sí d'assai, quasi dicat licet Galli sint comuniter vanissimi<br />

omnium nationum, non tamen sunt tam vani sicut Senenses. [3] Ad cuius intelligentiam est<br />

notandum quod Gallici sunt vanissimum genus hominum ab antiquo, sicut patet per Iulium<br />

Celsum, et hodie videmus, quia quotidie adinveniunt novos habitus et novas formas vestium, que<br />

ad obscenitatem et turpitudinem tendunt contra togam romanam; contra quos Petrarca ait ad<br />

Urbanum quintum. [4] Hiis enim sunt pennati vertices, cornuti calcei, ventres astricti adeo quod<br />

cogunt viscera in pectorum specubus, tegunt quod pulcrum est, scilicet manus et faciem, et<br />

detegunt quod turpe scilicet culum atque pudendum. [5] Sed quod mirandum et dolendum est de<br />

Italicis, qui potenter eorum vestigia sectantur [→] et curiose linguam gallicam tanquam<br />

precipuam et pulcriorem discere conant, cum tamen ipsa sit bastarda lingue latine, ut puta: quia<br />

non possunt dicere cavaliero, dicunt civalier, et sic de multis. [6] Et nota quod aliqui dicunt quod<br />

autor merito comparat Senenses Gallis, quia ab eis originem habuerunt. Scribit enim Iohannes<br />

Anglicus in suo Policrato, libro vi, quod Senones Galli condiderunt urbem Senarum ex senioribus<br />

et debilioribus suis; et quod ex liniamentis corporis et formositate faciei et in colore et moribus<br />

Gallis appropinquare videntur, licet vetustas temporis plaga orbis, situs regionis et conversatio<br />

vicinorum, quibus sanguine et moribus permixti sunt, habitum mutaverint. [7] Verumtamen<br />

quicquid dicatur de Senensibus, non videtur verum quia civitas ista non est multum antiqua nec<br />

nominata apud Titum Livium, vel alium historicum antiquum, sed forte autor iste sub equivoco<br />

fallitur, sicut in aliquibus aliis. [8] Nam Galli senones bene condiderunt Senogalliam in litore<br />

maris Adriatici, que prius vocata est Sena, sicut clare scribit Titus Livius quod Claudius Nero<br />

consul romanus veniens cum exercitu in subsidium Livii Salinatoris college sui contra<br />

Asdrubalem pervenit Senam; deinde vicit Asdrubalem, prope fluvium Metaurum, qui distat a<br />

Senogallia forte per xii miliaria. 900<br />

□ [124] → [1] Onde l'altro lebbroso ecc. Hic auctor introducit tertium sotium confirmantem<br />

dictum eius, dicens che m'intese, scilicet me ita loquentem de vanitate Senensium. Iste fuit<br />

quidam magister Capochius florentinus, vir ingeniosus, maxime ad trasnaturandum metalla; qui<br />

ob hoc, ut tradunt, fuit combustus in civitate Senarum. [2] Ideo autor bene dat eum in sotium<br />

magistro Grifolino, quia fuit sibi par in arte, in culpa et pena. Tra' mene Stricca. Quidam senensis,<br />

qui in vanitatibus consumpsit omnia bona sua, ideo ironice dicit che seppe far le temperate spese,<br />

imo dilapidavit. [3] E Niccolò che la costuma ricca / del garofano. Dicunt aliqui quod iste per<br />

familiarem assistentem faciebat sibi mundari gariofolos, sed istud est vanius dicere quam facere.<br />

[4] Alii dicunt quod faciebat imitti gariofolos in assatis, sed ista non fuisset nova inventio nec<br />

expensa magna. Alii dicunt quod facebat assari capones et fasianos ad prunas factas ex gariofolis,<br />

et hoc credo esse verum, quia expensa maxima esse debuit. Et iste Nicolaus fuit de Bonsignoribus<br />

de Senis. 901<br />

□ [130­139] ← [1] E tra'ne la brigata. In civitate Senarum facta fuit quedam societas<br />

vanissima, que appellari voluit 'societas curialis', vulgo 'brigata spendareccia'. Fuerunt enim xii<br />

iuvenes qui convenerunt inter se de faciendo rem, de qua omnes risive loqueruntur. [2] Et hii<br />

omnes ditissimi erant; deposuerunt ergo singuli xviii millia florenorum, usque in summam cc<br />

millia florenorum in cumulum, et statuerunt quod quicumque eorum parce expenderet a , statim<br />

tamquam indignus a consortio pelleretur. [3] Conduxerunt ergo datis legibus inter se<br />

pulcerrimum palatium, in quo quilibet habebat cameram comodissimam cum ornatissimis<br />

arnesis, mensis et supellectilibus, ubi conveniebant omnes simul, semel vel bis in mense<br />

epulantes splendide et sumptuose; et ad omne convivium apponebant tria mensalia. [4] Quorum<br />

primum colligebatur per domicellos et cum omnibus iocalibus, vasis, cultellis aureis et argenteis<br />

proiciebatur per fenestram; secundum mensale, in quo comederant epulas conversabatur,<br />

similiter; et tertium, quo tergebant manus. Faciebant autem cibaria varia insolita et incognita<br />

humanis usibus umero et qualitate. [5] Explorabant autem diligenter, quando veniebat aliquis<br />

magnus dominus vel aliquis vir magne nobilitatis, et euntes illi in occursum deducebant illum<br />

cum magna celebritate ad comune eorum palatium, et cum magna pompa honorabant eum<br />

donantes munera plura et magna et cara. [6] Et hoc unum potissime imposuit finem insanissime<br />

fatuitati eorum et vanitati, que solum duravit per xx menses. Nam cito venerunt ad inopiam et<br />

facti sunt fabula gentium paritura semper risum posteris audientibus. [7] Unde facte sunt due<br />

cantiones placibiles de eis, quarum una continet delitias eorum, altera vero calamitates et<br />

900 BENVENUTO, II 409­410.<br />

901 BENVENUTO, II 410­413.<br />

407


miserias quas habituri erant, nam maior pars eorum ivit ad hospitale sicut decuit. [8] E tra' ne la<br />

brigata, scilicet predicta, in che disperse / Caccia d'Asciano, scilicet de comitatu Senarum dives,<br />

qui se immiscuit dicte brigate, la vigna e la gran fronda, habebat iste unam preclaram<br />

possessionem, in qua erat notabilis vinea et una eminentissima et latissima nux, quam vendidit et<br />

consumpsit in ista brigata; [9] e l'Abagliato suo senno, quia prius reputabatur prudens, et in hoc<br />

ostendit dementiam suam, proferse, idest propalavit, ita quod omnes abagliati erant, de eo<br />

putantes illum esse quod non erat. [10] Ma perché sappi, hic Capochius manifestat se ipsum a<br />

nomine, ab ingenio et a vitio, aguzza ver me l'occhio, scilicet speculationis, sí ché la faccia mia ben<br />

ti risponda, scilicet ut possis melius cognoscere me. Hoc dicit quia erat totus scabiosus et<br />

fumigatus, unde dicit sí vedrai ch'io so l'ombra di Capochio, quem tu bene vidisti in vita, che falsai<br />

li metalli con l'alchimia, quam illicite et false exercuit, perché sappi chi ti seconda , scilicet qui te<br />

sequitur confirmando dictum tuum contra i Sanesi, hoc dicit quia libenter loquitur male de eis<br />

quia fuit ibi combustus. Et concludit tangens acumen ingenii sui. [11] E ti de' ricordar, se ben<br />

t'adocchio, idest si bene te recognosco, quia fui tibi notus in vita. Nam cum semel quadam die<br />

Veneris sancti staret solus abstractus in quodam claustro effigiavit sibi totum processum<br />

passionis Domini in unguibus mira artificiositate; et cum Dantes superveniens quereret: quid est<br />

hoc quod fecisti? iste subito cum lingua delevit quicquid cum tanto labore ingenii fabricaverant.<br />

[12] De quo Dantes redarguit eum, quia istud opus sibi videbat non ‹minus› mirabile quam opus<br />

illius qui totam Iliadem descripsit, quod intra testam nucis claudebatur. Com'io fui di natura<br />

buona scimia, scilicet contrafaciendo omnia sicut facit scimia. [13] Nec Dantes minor simia eo<br />

fuit, quia tam mirabiliter et subtiliter scivit cognoscere naturas omnium hominum cuiuscumque<br />

conditionis, professionis et fortune et eorum mores et actus et proprietates, tam utiliter quam<br />

delectabiliter representare pre ceteris hominum qui scripserunt etc. 902<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[25 ponticello] scilicet none bulgie ubi erat Bertrandus.<br />

[29 Altaforte] castrum.<br />

[31 violenta morte] scilicet Gerii Belli.<br />

[37 cosí parlammo] de dicta materia. [infino al luogo primo] idest usque ad principium pontis decimi.<br />

[38 dello scoglio] nona bulgia; [l'altra valle] scilicet decimam et ultimam bulgiam.<br />

[39 piú lume] quia lumen ibi non erat.<br />

[40 ultima chiostra] x bulgia.<br />

[41 conversi] ibi habitantes ut conversi in claustro.<br />

[42 veduta nostra] speculationi nostre.<br />

[51 membre] viventium.<br />

[52 riva] scilicet pontis.<br />

[53 sinistra] quia nichil destrum est in inferno.<br />

[54 vista piú viva] acutior ad videndum.<br />

[59 Egina] civitas.<br />

[65 scura valle] inferni scilicet x bulgia.<br />

[71 amalati] falsatores.<br />

[72 non potien levar] ibant tamquam bestie.<br />

[116 nol feci Dedalo] qui volabat. Quasi dicat quia non docui eum volare sicut Dedalus filius Icari<br />

volavit extra laberinthum.<br />

[120 Minos] conscientia, divina iustitia.<br />

[125 Striccha] senensis, qui fuit de brigata spendereccia.<br />

[126 le temperate spese] ironice dicit, quia dissipavit.<br />

[130 brigata] spendarecia.<br />

[131 la vigna e la gran fronda] Hic Caccia de Asciano fuit de brigata spendarecia, propter quod<br />

vendidit quandam eius vineam, in qua erat eminentissisma nux, sub cuius umbra et frondibus<br />

consistebant infiniti comedentes et fama magna.<br />

[136 Capocchio] senensis.<br />

130.2 a. expenderet] expelleret.<br />

902 BENVENUTO, II 411­414.<br />

408


[c. 53r]<br />

‹CANTO XXX›<br />

Capitulo xxx°<br />

Nel tempo che Iunone era crucciata<br />

per Semelè contra 'l sangue tebano,<br />

come mostrò l'una e l'altra fiata, 3<br />

Atamante divenne tanto insano,<br />

che veggendo la moglie con due figli<br />

andar carcata da ciascuna mano, 6<br />

[c. 53v]<br />

gridò: «Tendiam le reti, sí ch'io pigli<br />

la leonessa e ' leoncini al varco»;<br />

e poi distese i dispietati artigli, 9<br />

prendendo l'un ch'avea nome Learco,<br />

e rotollo e percosselo ad un sasso;<br />

e quella s'annegò coll'altro carco. 12<br />

E quando la fortuna volse in basso<br />

l'altezza de'Troian che tutto ardiva,<br />

sí che 'nsieme col regno il re fu casso, 15<br />

Ecuba trista, misera e cattiva,<br />

poscia che vide Polissena morta,<br />

e del suo Polidoro in su la riva 18<br />

del mar si fu la dolorosa accorta,<br />

forsennata latrò sí come cane;<br />

tanto il dolor le fé la mente torta. 21<br />

Ma né di Tebe furie né troiane<br />

si vider mai in alcun tanto crude,<br />

non punger bestie, nonché membra umane, 24<br />

quant'io vidi in due ombre smorte e nude,<br />

che mordendo correvan di quel modo<br />

che 'l porco quando del porcil si schiude. 27<br />

L'una giunse a Capocchio, e in sul nodo<br />

del collo l'asannò, sí che, tirando,<br />

grattar li fece 'l ventre al fondo sodo. 30<br />

E l'Aretin che rimase, tremando<br />

mi disse: «Quel folletto è Gianni Schicchi,<br />

e va rabbioso altrui cosí conciando». 33<br />

«Oh!», diss'io a llui, «se l'altro non ti ficchi<br />

li denti a dosso, non ti sia fatica<br />

a dir chi prim'è che di qui si spicchi». 36<br />

Ed elli a me: «Quell'è l'anima antica<br />

di Mirra scellerata, che divenne<br />

al padre fuor del dritto amor amica. 39<br />

Questa a peccar con esso cosí venne,<br />

falsificando sé in altrui forma,<br />

come l'altro che là sen va, sostenne, 42<br />

per guadagnar la donna de la torma,<br />

falsificare in sé Buoso Donati,<br />

testando e dando al testamento norma». 45<br />

E poi che i due rabbiosi fur passati<br />

sopra cu' io avea l'occhio tenuto,<br />

rivolsimi a guardar gli altri mal nati. 48<br />

[c. 54r]<br />

E vid'un, fatto a guisa di leuto,<br />

409


pur ch'elli avesse avuta l'anguinaia<br />

tronca dal lato che l'uomo ha forcuto. 51<br />

La grave idropesí, che sí dispaia<br />

le membra co l'umor che mal converte,<br />

che 'l viso non risponde a la ventraia, 54<br />

facea a llui tener le labbra aperte<br />

come l'etico fa, che per la sete<br />

l'un verso il mento e l'altro in sú reverte. 57<br />

«O voi che sanza alcuna pena sete,<br />

e non so io perché, nel mondo gramo»,<br />

diss'elli a noi, «guardate e attendete 60<br />

a la miseria del maestro Adamo:<br />

io ebbi vivo assai di quel ch'i'volli,<br />

e ora, lasso!, un gocciol d'acqua bramo. 63<br />

Li ruscelletti che de'verdi colli<br />

del Casentino discendon giuso in Arno,<br />

facendo i lor canali e freddi e molli, 66<br />

sempre mi stanno innanzi, e non indarno,<br />

ché l'imagine lor vie piú m'asciuga<br />

che 'l mal ond'io nel volto mi discarno. 69<br />

La rigida giustizia che mi fruga<br />

tragge cagion del loco ov'io peccai<br />

a metter piú li miei sospiri in fuga. 72<br />

Ivi è Romena, là dov'io falsai<br />

la lega suggellata del Batista;<br />

per ch'io il corpo suso arso lasciai. 75<br />

Ma s'i'vedessi qui l'anima trista<br />

di Guido o d'Alessandro o di lor frate,<br />

per Fonte Branda non darei la vista. 78<br />

Dentro c'è l'una già, se l'arrabbiate<br />

ombre che vanno intorno dicon vero;<br />

ma che mi val, c'ho le membra a legate? 81<br />

S'i'fossi pur di tanto ancor leggero<br />

ch'i'potessi in cent'anni andare un'oncia,<br />

i'sare' messo già per lo sentiero, 84<br />

cercando lui tra questa gente sconcia,<br />

con tutto ch'ella è lunga undici miglia,<br />

e men d'un mezzo di traverso non ci ha. 87<br />

Io son per lor tra sí fatta famiglia:<br />

ei m'indussero a batter li fiorini<br />

ch'avean tre carate di mondiglia». 90<br />

[c. 54v]<br />

E io a llui: «Chi son li due tapini<br />

che fumman come man bagnate 'l verno,<br />

giacendo stretti a'tuoi destri confini?». 93<br />

«Qui li trovai ­ e poi volta non dierno ­ »,<br />

rispuose, «quando piovvi in questo greppo,<br />

e non credo che dieno in sempiterno. 96<br />

L'una è la falsa ch'accusò Gioseppo;<br />

l'altr'è 'l falso Sinon greco di Troia:<br />

per febbre aguta gittan tanto leppo». 99<br />

E l'un di lor, che si recò a noia<br />

forse d'esser nomato sí oscuro,<br />

col pugno li percosse l'epa croia. 102<br />

Quella sonò come foss'un tamburo;<br />

410


e mastro Adamo li percosse 'l volto<br />

col braccio suo, che non parve men duro, 105<br />

dicendo a llui: «Ancor che mi sia tolto<br />

lo muover per le membra che son gravi,<br />

ho io il braccio a tal mestieri sciolto». 108<br />

Ond'ei rispuose: «Quando tu andavi<br />

al fuoco, no ll'avevi cosí presto;<br />

ma sí e piú l'avevi quando coniavi». 111<br />

E l'idruopico: «Tu di' ver di questo:<br />

ma tu non fosti sí ver testimonio<br />

dove del ver fosti a Troia richesto». 114<br />

«S'i'dissi falso, e tu falsasti 'l conio»,<br />

disse Sinone; «e son qui per un fallo,<br />

e tu per piú che un altro demonio!». 117<br />

«Ricordati, spergiuro, del cavallo»,<br />

rispuose quel ch'avea infiata l'epa;<br />

«e sieti reo che tutto il mondo sallo!». 120<br />

«E te sia reo la sete onde ti crepa»,<br />

disse 'l Greco, «la lingua, e l'acqua marcia<br />

che 'l ventre innanzi agl'occhi sí t'asiepa!». 123<br />

Allora il monetier: «Cosí si squarcia<br />

la bocca tua per tuo mal come suole;<br />

ché s'i'ho sete l'umor mi rinfarcia, 126<br />

tu hai l'arsura e 'l capo che ti duole,<br />

e per leccar lo specchio di Narcisso,<br />

non vorresti aiutar molte parole». 129<br />

Ad ascoltarli er'io del tutto fisso,<br />

quando 'l maestro mi disse: «Or pur mira,<br />

che per poco che teco non mi risso!». 132<br />

Quando 'l senti' a me parlar con ira,<br />

volsimi verso lui con tal vergogna,<br />

ch'ancor per la memoria mi si gira. 135<br />

[c. 55r]<br />

Qual è colui che suo dannaggio sogna,<br />

che sognando disidera sognare,<br />

sí che quel ch'è, come non fusse, agogna, 138<br />

tal mi fec'io, non possendo parlare,<br />

che disiava scusarmi, e scusava<br />

me tuttavia, e nol mi credea fare. 141<br />

«Maggior difetto men vergogna lava»,<br />

disse 'l maestro, «che 'l tuo non è stato;<br />

però d'ogni trestizia ti disgrava. 144<br />

E fa ragion ch'i'ti sia sempre allato,<br />

se piú avvien che fortuna t'accoglia<br />

ove sien genti in simigliante piato: 147<br />

ché voler ciò udir è bassa voglia».<br />

a. membra] uembra<br />

[c. 53r]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xxx cantus prime cantice Comedie. In isto xxx cantu auctor prosequitur de<br />

411


eadem malabulgia, de qua in cantu precedenti tractavit. 903<br />

∣c. 53v∣<br />

□ [2] Et ibi de una spetie falsatorum et pena cum pruritu. Et in presenti capitulo prosequitur<br />

de aliis speciebus, et specialibus penis falsatorum, qui in eadem bulgia aliis passionibus<br />

puniuntur. [3] Et dividitur capitulum istud in tres partes, secundum tres species falsatorum. In<br />

prima tractat de pena eorum qui falsaverunt personam propriam, in duobus spiritibus, uno<br />

antiquo, altro moderno. [4] In secunda ponit de alia specie, qui falsaverunt monetam, in uno<br />

spirito moderno, qui punitur cum idropisi, ibi: Io vidi un facto. [5] In tertia tractat de hiis qui<br />

falsificaverunt loquelam, in duobus spiritubus antiquissimis, qui puniuntur cum febre, ibi: et io a<br />

llui. Et primo describit furorem hominum et mulierum antiquorum, ad comparationem propositi<br />

sui, ibi: nel tempo che etc. 904<br />

□ [1­4] → [1] Nel tempo che Giunone era crucciata. Ad cuius declaratione primo notandum<br />

est. Et primo, sicut dictum est supra capitulo xxv, de Cadmo rege Thebarum, qui post multas<br />

infelicitates suas, cum uxore sua recessit a civitate, et conversi sunt in serpentes. [2] Deinde hic<br />

considerande sunt eius infelicitates, ut melius pateant, de quibus Ovidius 3° sui maioris multa<br />

fingit. Sed hic magis sequenda est historia quam fabula. [3] Et sicut tradunt veteres scriptores,<br />

Agenor rex Tyri famosus in regione Fenicie habuit filiam nomine Europam, quam Iuppiter rex<br />

Crete furtive rapuit. Quapropter pater ira commotus mandavit pre dolore Cadmo filio suo, ut<br />

ipsam ubique quereret, lege data ne sine ea reverteret in patriam. [4] Qui iuvenis magnanimus<br />

electis sibi sotiis, de exilio sibi indicto iam letus, non reputans conveniens sue virtuti querere<br />

vestigia mulieris, provenit in Greciam querens sibi et sotiis novam sedem. Et accepto responso ab<br />

Apolline delphico, ut sequeretur bovem, a quo postea provincia illa dicta est Boetia, aliqua prelia<br />

habuit cum Lacedemoniis et aliis vicinis, quibus sedatis condidit urbem quam vocavit Thebas,<br />

cuius statim apellatus est rex a suis. [5] Et cum iam felix videretur exilio, clarus regno, clarior<br />

inventione literarum, quas primus docuit gentem rudem, et volens fieri clarissimus prole, duxit<br />

sibi Hermionem uxorem prestantis forme et nobilitatis. Ex qua quatuor filias genuit, quas insignes<br />

decore quatuor iuvenibus inclitis matrimonio copulavit, ex quibus nepotes vidit. [6] Et in brevi<br />

Cadmus natus patre rege ex exule factus est rex, novuus inventor literarum, conditor nove urbis,<br />

quam vidit in flore regni cum prole pulcra, omnibus prospere succedentibus. [7] Sed brevis est<br />

omnis humana felicitas et quamvis brevis, utinam non esset multis calamitatibus terminata! [↓]<br />

Audi exemplum. Prima quidem filiarum, que vocata est Semele, adamata a Iove cum maculasset<br />

regiam adulterio pregnans cremata est. [8] De qua quod dicatur fabulose habes Paradisi capitulo<br />

xxi. Secunda filia vocata est Anthonoe, que ex Aristeo viro genuit Actheonem, iuvenem nobilem,<br />

qui in venatione laceratus est a canibus suis, quod qualiter debeat intelligi expositum est supra<br />

capitulo xiii°. [9] Tertia vocata est Agave, que ex Ethione marito genuit Pentheum, qui dictus est<br />

rector Thebarum, que mater cum aliis sororibus dum celebrarent sacrificia Bacchi, contra<br />

mandatum et voluntatem filii, ipsum totum laceraverunt in specie apri. [10] Huius rei veritas est,<br />

ut creditur, quod Pentheus prohibebat mulieribus usum vini, qui olim prohibitus est matronis<br />

romanis, et hoc vult dicere quod Pentheus irridebat sacra Bacchi. Sed ille semel baccate furore<br />

femineo irruerunt in eum et crudeliter mactaverunt incauto; [11] quod durum fuit ad tolerandum<br />

etiam nato inter miserias. Sed ecce durius: quarta filiarum Cadmi, que vocata est Ino, uxor<br />

Athamantis, qui apud Thebanos habebat nomen et honores regis, qui incurrit tantam dementiam,<br />

incitante furia infernali, quod eius uxor Ino habens duos filios in brachiis visa est sibi una leena et<br />

filii duo leunculi, unde furibundus irruit in unum cui nomen Learcus, quem mactavit ad saxum.<br />

Unde mater territa cum alio fugens cui nomen Melicerta, se cum eo precipitavit in mare. [12]<br />

Nunc autor tangit singulariter istum furorem ultimum detestabilem nimis. Et de isto furore<br />

Athamantis creditur esse verum, quia magni scriptores hoc ponunt. Et naturaliter multis<br />

acciderunt et peiores et maiores, sicut contigit Padue de uno furioso, qui uno impetu trucidavit<br />

uxorem et filios et totam familiam. [13] Et dicit autor casum Athamantis accidisse tempore quo<br />

Iuno uxor Iovis irata erat contra sanguinem Cadmi regis Thebarum propter Semelem eius filia,<br />

quam Iuppiter rapuit ut dictum est, quam Iuno fulminavit. Alia vice Iuno irata est in Athamante,<br />

quem fecit infuriari, ut dictum est. 905<br />

□ [7­9] ← Gridò, in furore suo, sí ch'io pigli la leonessa, idest Inonem uxorem suam, quam<br />

903 In Exp., 609.<br />

904 BENVENUTO, II 415.<br />

905 BENVENUTO, II 416­419.<br />

412


leenam esse putabat, e ' leoncini, idest filios suos, quos launculos extimabat, al varco, ad passum,<br />

tendiam le reti, more venatorum; et inter ipsa verba processit ad ad factum: distese e' dispietati<br />

artigli, idest impias manus in filios etc. 906<br />

▵ [16] Ecuba trista ecc. [1] Hic etiam inducit aliud exemplum: Hecube, que maxima<br />

furiam habuit. Hec enim mortuo sibi viro et filiis, et dum remansisset sibi unica filia<br />

Polisena nomine, que occisa est per Pirrum, Achillis filium, facta est furiosa. [2] Unde<br />

dicit autor quod furia Athamantis et istius Hecube, qui ita fuerunt furiosi, nichil erat a<br />

respectu ad furiam, quam habebant spiritus hic damnati.<br />

□ [3] Et etiam eius filium Polidorum invenit in littore maris, ocisum a Polinestore rege Tracie<br />

iam primitus. Cuius mors sibi venit in mentem, et etiam mors Astianactis filii Hectoris ad saxum<br />

allisi, Ilione combusto, patria desolata, cui Hecube paulo ante in florido et quieto regno<br />

deserviebant L nurus, ut de aliis taceam; se videns tristem, solam et propter senium despectam, et<br />

in solitudine derelicta sine refugio vel consolatoris auxilio, inter tot miserias ibat ad visendum<br />

filium suum Polidorum, quem Priamus miserat cum cumulo auri ad Polinestorem regem Tracie<br />

generum suum, ut illum custodiret et aleret. Qui cupiditate ductus illum mactari fecit, et sepeliri<br />

in arena in littore maris, quo reperto Hecuba in furorem rabidi canis conversa, ducta est in<br />

servitutem a Grecis simul cum Cassandra et Andromaca et aliis, inter quas velut insana finivit<br />

senectutem suam, fessa omni genere adversitatum, in miseria et desperatione. 907<br />

▵ [32 Mi disse: «Quel folletto è Gianni Schichi»] [1] Iste Iohnnes Schichi fuit de<br />

Cavalcantibus, qui, dum dominus Buosus de Donatis senex factus deveniret ad mortem,<br />

Simon eius filius dubitans ne testaretur suo modo, simul cum isto Simone non<br />

permiserat accederet notarium qui rogaret testamentum. [2] Sed iste Iohannes Schichi<br />

intravit lectum et copertus fingebat vocem domini Bosi et eius nomine condidit<br />

testamentum, in quo universaliter quasi omnia reliquebat Simone eius filio predicto. [3]<br />

Et dum in medio esset testamenti, dixit: «relinquo Iohanni Schichi amico nostro talem<br />

iumentam, que valebat bene cc florinos. Simon ad hec inquit: «bene poterimus eum in<br />

alio restaurare». Et breviter fuerunt verba, quia sic oportuit fieri, nisi voluisset Simon eius<br />

malitiam operiri. 908<br />

□ [4] Iste Bosius, de quo supra capitulo xxv, licet esset nobilis miles, tamen furto multa<br />

rapuerat factus dives et conscentia ductus etc. 909<br />

▵ [37­38] [1] L'anima antica ecc. Ista fuit Mirra filia Ciniri regis Cypri, que filocapta<br />

est amore patris. Demum, dum fervore amoris vexaretur, cogitavit quod rex pater eius<br />

amabat quamdam de insula Cipri, pro cuius parte pluries regi litteras scripsit, et rex<br />

similiter tradidit responsivas. [2] Cumque daretur ordo quod tali nocte accederet ad eius<br />

regis viridarium, ecce, Mirra ibi accessit; et dum pater eam cognovisset, statim evaginato<br />

ense insecutus est eam, que fugiens proiecit se in aquas; et miseratione deorum conversa<br />

est in arborem sui nominis. 910 [3] Historia vera fuit, sed conversio in arborem fabulosa.<br />

906 BENVENUTO, II 418.<br />

907 BENVENUTO, II 420.<br />

908 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Fu in Firenze uno vecchio uomo ch'ebbe nome messer Buoso de' Donati, il quale avea<br />

uno suo figliuolo nome Simone: venne a morte lo detto messer Buoso; il figliuolo temendo ch'elli non facesse<br />

testamento altro che a suo piacere, vietò che notaio non li venisse; e secretamente, quando era a morte, mise in uno<br />

letto lo sopradetto Zanni Schicchi de' Cavalcanti suo brigante e come ebbe ordinato con lui, fece fingere che 'l ditto<br />

Zanni fosse messer Buoso, stando nel letto molto coperto di panni e contraffacendo la voce tremolante del detto<br />

messer Buoso. Fu venuto uno notaro per fare il testamento, e cominciò a testare ordinatamente li beni del detto<br />

messer Buoso, lasciando universalmente a Simone predetto tutto sicome avevano ordinato insieme, salvo che quando<br />

fu nel mezzo disse: io lascio a Zanni Schicchi de' Cavalcanti la mia giumenta, la qual valea bene cc fiorini d'oro.<br />

Quando Simone udí questo, accorsesi della beffa che li facea lo detto Zanni, e dicea: no, messere, noi lo provvederemo<br />

d'altro, ed ei rispose: io voglio pur cosí; e furon delle buffe, chè se 'l detto Simone non volle che 'l fatto si palesasse, e'<br />

convenne pur esser scritto nel testamento quel lasso. E cosí la ebbe poi lo detto Zanni, e cosí falsificossi in persona di<br />

messer Buoso, e però l'autore lo mette nella presente bolgia».<br />

909 BENVENUTO, II 427.<br />

910 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Di Mirra si conta che fu figliuola di Ciniro re dell'Isola di Cipro, la quale innamorossi del<br />

padre, che non potea scampare alla sua libidine e lussuria. Pensò costei di giacere col padre in questo modo che ella<br />

espiò ch'elli amava una donna della ditta isola, secretamente li mandava messi e lettere da parte di quella donna come<br />

413


Alii dicunt quod Mirra benefitio vetulo obtinuit etc.<br />

∣c. 54r∣<br />

▵ [49] ← [1] E vid'un facto ecc. Iste fuit magister Adam monetarius, qui in castro<br />

Romene in Casentino, ad instantiam comitum, fabricavit falsos florinos, in apparentia<br />

bonos sicut erant alii. Et erat hydropicus. [2] Hydropisis procedit ex humoribus<br />

indigestis, qui se adherentes carni, faciunt eam tumere, et sic procedit talis morbus. [3]<br />

Et ideo ipsum ponit hydropicum, quia sicut hic provenit morbus ex humoribus<br />

indigestis, sic ipse cuderat florinos apparentes ex indigesta materia, scilicet corrupta; ex<br />

quo ipse damnatus est ad mortem, et crematus est Florentie; oriundus de Briscia. 911<br />

∣c. 54v∣<br />

□ [4] Est enim Casentinum patria inter Florentiam et Aretium; quod tunc temporis erat<br />

comitum Guidonum, datum olim Comiti Guidoni Veteri pro dote nobilis Inguildrade; de quibus<br />

supra dictum est capitulo xvi°. 912<br />

□ [76] Ma si vedesse qui l'anima trista. Isti comites fuerunt tres fratres, scilicet Guido,<br />

Alexander et Aghinolfus, qui induxerunt eum ad falsificandum florenos, quos appetit videre in<br />

inferno, quia solatium est miseris sotios habere penarum. Hii comites Romene fuerunt iuxta<br />

Arnum siti. 913<br />

□ [88] Io son per lor tra sí fatta famiglia, idest inter hydropicos immobiles, et m'indussero<br />

scilicet sub spe magni lucri, ‹a batter› florenos videlicet, che avean tre carate di mondiglia, idest<br />

superfluitatis, quia bonus et rectus florenus habet in se xxi caratos auri absque aliqua<br />

immunditia. 914<br />

□ [91] ← [1] E io a llui: chi son li due tapini / che fuman, propter intensam febrem<br />

inflammantes eos, iacendo strecti, istos enim fingit iacere unum iuxta alium, quia laboraverunt<br />

pari morbo scilicet eadem specie falsitatis. [2] Et hic ponit responsionem magistri Ade dicens qui<br />

li trovai quando caddi in questo greppo, scilicet quando cecidi in istam bulgiam tempore quo fui<br />

combustus, ubi iam steterant per multa secula annorum, et mansuri sunt in eternum, quia in<br />

inferno nulla etc. 915<br />

▵ [97] [1] L'una è la falsa ecc. Ut habetur in Libro Genesis, Iosep filius Iacob, dum<br />

minor esset fratrum, proiectus est ab eis in puteum; demum inde surreptus et delatus in<br />

Egyptum, fuit magnus coram rege Pharaone. [2] De quo uxor Faraonis filocapta est eius<br />

pulcretudine, et dum iste nollet consentire, laniatis vestibus, eum accusavit quod<br />

violenter voluerat rem cum ea; unde Iosep carceratus est. Demum visione somnii per<br />

Faraonem liberatus est; qua re uxor dicti Faraonis ex hoc delicto hic damnata est 916 .<br />

□ [3] Iacob enim habuit xii filios, ex quibus nati sunt descendentes xii tribuum Israelis.<br />

Quorum clarissimus fuit Ioseph, qui fuit undecimus filius patris ex Rachele, utrique carissimus,<br />

matri quidem, quia abstulerat obbrobrium sterilitatis eius; pater vero diligebat eum pre ceteris<br />

si conviene alli amanti; Ciniro le rispondea a proposito e per ambasciate e per messi; infine questa Mirra ricevendo ella<br />

lettere e ambasciate, scrisse: aspettami cotale die da primo sonno, e sii solo nel tuo giardino ch'io verrò a te. Venne<br />

quel die; allora quella Mirra trasvestita e secretamente andò al giardino del padre; elli credette ch'ella fosse l'amanzia<br />

sua, stette con essa carnalmente piú fiate, indi discoverse l'aguato. Irato lo padre contro essa, per volerla uccidere colla<br />

spada tratta le corre drieto; questa fuggendo, in acqua si gettò e notò oltra. Alli Dèi prese pietà e convertironla in quella<br />

arbore, che ha nome mirra».<br />

911 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Questo fu un mastro Adamo monetiero, il quale a petizione dei conti di Salentino in uno<br />

suo castello che ha nome Romena, falsificò li fiorini facendoli pure di XXI caratti, e in apparenzia pareano cosí buoni<br />

come li giusti. Era idropico, come appare nel testo; la quale malitía nasce di mala digestione sí che li umori indigesti<br />

che si spandono, enfiano cosí le carni e le buccie. E questo pone l'autore per allegoría, che sí come il soperchio di XXI<br />

caratti fino alla finezza del giusto fiorino è metallo infermo e mal digesto, cosí in parte di questi appare umore mal<br />

digesto e infermo».<br />

912 BENVENUTO, II 431.<br />

913 BENVENUTO, II 432­434.<br />

914 BENVENUTO, II 436.<br />

915 BENVENUO, II 436­437.<br />

916 Cfr. LANA, e OTTIMO, chiose ad l.<br />

414


tum quia genuerat eum in senectute, tum quia ingenium pueri fecit eum amabile non solum<br />

parentibus, sed fecit eum gratissimum barbaris et regi crudelissimo; ex quo odiosior fratribus erat<br />

etc. 917<br />

□ [98] [1] L'altro è 'l falso Sinon greco di Troia. Hic optime novit artem fallendi et mentiendi.<br />

Et isti duo spiritus fumabant in igne et febre, sicut in mundo ardenti calori accidentali fumabant<br />

mens eorum, nam illa mulier ardebat et estuabat amore Ioseph; Sinon vero ardebat odio<br />

Troianorum, utrique acti et ingeniosi ad mentiendum. [2] Equum enim, qui a Virgilio 2° Eneidos<br />

fingitur missus in Troiam, fecit sapienta et astutia Grecorum, qui non tantum armis Troiam<br />

obtinuerunt; ideo fingitur oblatus Palladi, que est dea sapientie apud poetas et gentiles. Artifex<br />

vero huius equi fingitur fuisse Opeus, sicut scribit Homerus xj° Odisee , et Virgilius ubi supra 918<br />

□ [128] E per leccar lo specchio di Narcisso. Idest non faceres multum te invitari ad unum<br />

limpidum fontem, qualis fuit ille quo Narcissus speculabatur se, quando, raptus amore sue<br />

proprie forme, conversus est in florem, sicut dicetur tertio capitulo Paradisi. 919<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[1 Iunone] uxor Iovis.<br />

[6 carcata ciascuna mano] tenebat enim unum a dextra et alium a sinistra.<br />

[17 Polisena] quam singulariter diligebat.<br />

[18 Polidoro] de isto Polidoro vide capitulo xx Purgatorii.<br />

[31 l'Aretin] Grifolino.<br />

[44 la donna de la torma] scilicet equam magnam, que [...].<br />

[46 due rabbiosi] Ioannes et Mirra.<br />

[54 viso] extenuatus.<br />

[56 etico] Etica febris paulatim consumens.<br />

[66 freddi e molli] sitis est appetitus frigidus et humidus, ut ait Philosophus.<br />

[77 di Guido o d'Alessandro] comites palatini in Tuscia et vocantur comites Guidones de Casentino.<br />

[80 ombre] scilicet Mirra et Ioannes Schicchi.<br />

[81 membra legate] ydropisi.<br />

[85 gente sconcia] scilicet falsatorum.<br />

[87 men d'un mezzo] a loco ubi iste erat usque ad extremam ripam.<br />

917 BENVENUTO, II 437.<br />

918 BENVENUTO, II 441.<br />

919 BENVENUTO, II 449.<br />

415


[c. 55r]<br />

‹CANTO XXXI›<br />

Capitulo xxxi°<br />

Una medesma lingua pria mi morse,<br />

sí che mi tinse l'una e l'altra guancia,<br />

e poi la medicina mi riporse; 3<br />

cosí od'io che soleva la lancia<br />

d'Achille e del suo padre esser cagione<br />

prima di trista e poi di buona mancia. 6<br />

Noi demmo il dosso al misero vallone<br />

su per la ripa che 'l cinge dintorno,<br />

attraversando sanza alcun sermone. 9<br />

Quivi era men che notte e men che giorno,<br />

sí che 'l viso m'andava innanzi poco;<br />

ma i'senti' sonare un alto corno, 12<br />

tanto ch'avrebbe ogni tuon fatto fioco,<br />

che, contra sé la sua via seguitando,<br />

dirizzò gl'occhi miei tutti ad un loco. 15<br />

Dopo la dolorosa rotta, quando<br />

Carlo Magno perdé la santa gesta,<br />

non sonò sí terribilmente Orlando. 18<br />

[c. 55v]<br />

Poco portai in là volta la testa,<br />

che mi parve veder molte alte torri;<br />

per ch'io: «Maestro, di', che terra è questa?». 21<br />

Ed elli a me: «Però che tu trascorri<br />

per le tenebre troppo da la lungi,<br />

avien che poi nel maginar abborri. 24<br />

Tu vedrai ben, se tu là ti congiungi,<br />

quanto 'l senso s'inganna di lontano;<br />

però alquanto piú te stesso pungi». 27<br />

Poi caramente mi prese per mano,<br />

e disse: «Pria che noi siamo piú avanti,<br />

acciò che 'l fatto men ti paia strano, 30<br />

sappi che non son torri, ma giganti,<br />

e son nel pozzo intorno da la ripa<br />

da l'umbellico in giuso tutti quanti». 33<br />

Come quando la nebbia si dissipa,<br />

lo sguardo a poco a poco raffigura<br />

ciò che cela il vapor che l'aere stipa, 36<br />

cosí forando l'aura grossa e scura,<br />

piú e piú appressando ver' la sponda,<br />

fuggiemi errore e cresciemi paura; 39<br />

però che come su la cerchia tonda<br />

Montereggion di torri si corona,<br />

cosí la proda che 'l pozzo circonda 42<br />

torreggiavan di mezza la persona<br />

li orribili giganti, cui minaccia<br />

Giove del cielo ancora quando tuona. 45<br />

E io scorgeva già d'alcun la faccia,<br />

le spalle e 'l petto e del ventre gran parte,<br />

e per le coste giú ambo le braccia. 48<br />

Natura certo, quando lasciò l'arte<br />

di sí fatti animali, assai fé bene<br />

per tòrre tali essecutori a Marte. 51<br />

416


E s'ella d'elefanti e di balene<br />

non si pente, chi guarda sottilmente,<br />

piú giusta e piú discreta la ne tiene; 54<br />

ché dove l'argomento de la mente ←<br />

s'aggiugne al mal volere e a la possa,<br />

nessun riparo vi può far la gente. 57<br />

La faccia sua mi parea lunga e grossa<br />

come la pina di San Pietro a Roma,<br />

e a sua proporzione eran l'altre ossa; 60<br />

[c. 56r]<br />

sí che la ripa, ch'era perizoma<br />

dal mezzo in giú, ne mostrava ben tanto<br />

di sopra, che di giugnere a la chioma 63<br />

tre Freson s'avrien dato mal vanto;<br />

però ch'i'ne vedea trenta gran palmi<br />

dal luogo in giú dov'uomo affibbia 'l manto. 66<br />

«Raphél maí amèc zabí almi»,<br />

cominciò a gridar la fiera bocca,<br />

cui non si convenien piú dolci salmi. 69<br />

E 'l duca mio ver' lui: «Anima sciocca,<br />

tienti col corno, e con quel ti disfoga<br />

quand'ira o altra passion ti tocca! 72<br />

Cércati al collo, e troverai la soga<br />

che 'l tien legato, o anima confusa,<br />

e vedi lui che 'l gran petto ti doga». 75<br />

Poi disse a me: «Elli stessi s'accusa;<br />

quest'è Nembrot per lo cui mal coto<br />

pur un linguaggio nel mondo non s'usa. 78<br />

Lasciàllo stare e non parliamo a vòto;<br />

ché cosí è a llui ciascun linguaggio<br />

come 'l suo ad altrui, ch'a nullo è noto». 81<br />

Facemmo adunque piú lungo viaggio,<br />

vòlti a sinistra; e al trar d'un balestro,<br />

trovammo l'altro assai piú fiero e maggio. 84<br />

A cinger lui qual che fosse 'l maestro,<br />

non so i'dir, ma el tenie soccinto<br />

dinanzi l'altro e dietro il braccio destro 87<br />

d'una catena che 'l tenea avinto<br />

dal collo in giú, sí che 'n su lo scoperto<br />

si ravolgea infin al giron quinto. 90<br />

«Questo superbo volle essere sperto<br />

di sua potenza contra sommo Giove»,<br />

disse 'l mio duca, «ond'elli ha cotal merto. 93<br />

Fialte ha nome, e fece le gran prove<br />

quando ' giganti fer paura a' dèi;<br />

le braccia ch'el menò, già mai non move». 96<br />

E io a lui: «S'esser puote, i' vorrei<br />

che dello smisurato Briareo<br />

esperienza avesser li occhi miei». 99<br />

Ond' e' rispuose: «Tu vedrai Anteo<br />

presso di qui che parla ed è disciolto,<br />

che nne porrà nel fondo d'ogni reo. 102<br />

[c. 56v]<br />

Quel che tu vuo' veder, piú là è molto,<br />

ed è legato e fatto come questo,<br />

417


salvo che piú feroce par nel volto». 105<br />

Non fu tremoto già tanto robesto,<br />

che scotesse una torre cosí forte,<br />

come Fialte a scuotersi fu presto. 108<br />

Allor temett' i' piú che mai la morte,<br />

e non c'era mestier piú che la dotta,<br />

s'io non avessi viste le litorte. 111<br />

Noi procedemmo piú avanti allotta,<br />

e venimmo ad Anteo, che ben cinque alle,<br />

sanza la testa, uscia fuor de la grotta. 114<br />

«O tu che ne la fortunosa valle<br />

che fece Scipion di gloria reda,<br />

quand'Anibàl co'suoi diede le spalle, 117<br />

recasti già mille leon per preda,<br />

e che, se fossi stato a l'alta guerra<br />

de'tuo'fratelli, ancor par che ssi creda 120<br />

ch'avrebber vinto i figli de la terra;<br />

mettine giú, e non ten vegna schifo,<br />

dove Cocito la freddura serra. 123<br />

Non ci far ire a Tizio né a Tifo:<br />

questi può dar di quel che qui si brama;<br />

però ti china, e non torcer lo grifo. 126<br />

Ancor ti può nel mondo render fama,<br />

ch'el vive, e lunga vita ancor aspetta<br />

se 'nnanzi tempo grazia a sé nol chiama». 129<br />

Cosí disse 'l maestro; e quelli in fretta<br />

le man distese, e prese 'l duca mio,<br />

onde Ercule sentí già grande stretta. 132<br />

Virgilio, quando prender si sentio,<br />

disse a me: «Fatti qua, sí ch'io ti prenda»;<br />

poi fece sí ch'un fascio era elli e io. 135<br />

Qual pare a riguardar la Carisenda<br />

sotto 'l chinato, quando un nuvol vada<br />

sovr'essa sí, ched ella incontro penda; 138<br />

tal parve Anteo a me che stava a bada<br />

di vederlo chinare, e fu tal ora<br />

ch'io avrei voluto andar per altra strada. 141<br />

Ma lievemente al fondo che divora<br />

Lucifero con Giuda, ci posò;<br />

né sí chinato, lí fece dimora, 144<br />

e come albero in nave si levò.<br />

*<br />

[c. 55r]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xxxi cantus prime cantice Comedie. In isto xxxi° cantu autor tractat de<br />

quodam puteo, qui circumdat et claudit nonum et ultimum circulum inferni. In ripa cuius putei<br />

per circuitum ponit gigantes catenis ferreis alligatos, preter Antheum, qui habet in fundo<br />

deponere proditores. [2] Et incipit materia huius putei ibi: Noi demmo il dosso al misero vallone,<br />

et finit ibi: Ma lievemente al fondo che divora / Lucifero con Giuda ci sposò; / e com'albero in nave<br />

si levò. Et punitis x specibus fraudis in decem bulgiis in secundo circulo generali inferni, nunc<br />

tractat de 3° circulo generali, in quo punitur fraus proditionis nature et fidei.<br />

□ → [3] Postquam autor in superioribus tractavit de secundo circulo generali civitatis<br />

infernalis distincto in x bulgiis, in quibus puniuntur x species fraudis, que rumpit vinculum<br />

418


nature tantum, nunc subsequenter intendit tractare de tertio et ultimo circulo generali, in quo<br />

punitur illa pexima fraus, proditio, que rumpit vinculum nature et fidei. [4] Sed primo in praesenti<br />

capitulo tractat de descensu sive ingressu ad ipsum circulum, in quo fingit se reperire gigantes<br />

stantes in modum corone in circuitu putei. Et potest dividi istud capitulum in quatuor partes<br />

generales, in quarum prima autor tractat de forma gigantum in generali; [5] in secunda describit<br />

alium gigantem famosum antiquum secundum fictionem poeticam, ibi: Facemmo dunque; in<br />

quarta autor describit alium famosum gigantem distinctum ab aliis, de quo fit mentio apud<br />

historicos et poetas gentiles, a quo fuerunt portati intra puteum ad lacum aque congelatum, ibi:<br />

Noi procedemmo. Et sic venit ad textum. 920<br />

▵ [1­6] [1] Una medesima lingua, cioè quella di Virgilio, primo eum momordit, cum<br />

dixit che per poco che teco non mi risso 921 , scilicet quando Dantes stabat audire<br />

controversiam magistri Ade et Sinonis greci, adeo quod tinctus fuit ambas genas rubore<br />

verecundie, et sibi postmodum tradidit medicinam, scilicet ibi, cum dixit maggior difetto<br />

men vergogna lava. 922 [2] Et in exemplum per comparationem hic inducit quamdam<br />

fabulam poeticam, videlicet quod Achilles et Pelleus eius pater habebant unam lanceam,<br />

qua quis percutiebatur liberari non poterat, nisi iterum eadem lancea repercuteretur. 923<br />

□ [4] → [1] Cosí od'io. Fingunt poete quod lancia Achillis magna valde habuit hanc mirabilem<br />

proprietatem: quod unus percussus non poterat liberari, nisi iterum repercuteretur. Cumque<br />

Graeci irent contra Troiam, missus est Achilles ad Thelephum regem Mesie fertilissime pro<br />

victualibus. [2] Thelephus occurrens ei vulneratus est ab eo insanabiliter; et habito responso ab<br />

oraculo, redivit se iterum facere vulnerari. Allegoria est quod offensus a potente expedit ei quod<br />

vadat ad veniam impetrandam ac si fuisset offensor; et sic secundum vulnus durius est priori, sic<br />

Thelefus offensus veniam petiit ut restitueretur in regnum. [3] Alii tamen, sicut Plinius, volunt<br />

quod sub ista fictione intelligatur natura ferri, que est sicca et stitica, cuius erugo imponitur<br />

emplastris consolidatoriis plagarum, de quo doctus fuit Achilles a Chirone. 924<br />

▵ ← [16] [1] Dopo la dolorosa rotta quando, scilicet in ultimo, cum Carolus rex cum gesta<br />

sancta, scilicet cum sua sancta comitiva, mortuus fuit, Orlandus urgente eum siti ferventissima<br />

tanta valitudine cornum sonuit, quod crepuit.<br />

□ [2] Apud Roncisvalle, ubi fuit magnus conflictus nequitia Ganeonis, Rolandus tunc ita<br />

vehementer insonuit, quod cornum medium scissum est, et vene et nervi gucturis crepuisse<br />

feruntur; si tamen credendum est fabulis Gallicorum 925 .<br />

∣c. 55v∣<br />

▵ [44 Li orribili giganti, cui minaccia] ← [1] Isti gigantes, prout ponunt auctores,<br />

multo tempore debellarunt contra deos, contra quos dei indignati miserunt in eos<br />

fulgura et submersiones; de quo etiam cum tonat Iuppiter recordatur. Per quod<br />

intelligere debemus quod superbi debent timere iudicium Dei, contra quem non valet<br />

sensus vel malitia mortalis. 926<br />

□ [2] Quia superbis Deus resistit, maxime potentibus, qui violentias exercent, sicut patuit in<br />

920 BENVENUTO, II 452.<br />

921 Inf., XXX 132.<br />

922 Inf., XXX 142.<br />

923 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Qui continuando suo sermone, dice che una medesma lingua, cioè quella di Virgilio, in<br />

prima lo morse, cioè quando lo redarguí poichè stava a udir la contesa del maestro Adamo e di Sinone, com'è detto, in<br />

tal modo che 'l fe' tutto diventar rosso per vergogna nelle guancie, e quella medesima lingua lo consolò quando disse:<br />

Maggior difetto men vergogna lava etc. E aduce uno esemplo che fabulosamente scriveno li poeti che Achilles e Peleo<br />

suo padre avevan una lancia, della quale chi era ferito, un tratto era morto; se si rimettea un altro tratto la ditta lancia<br />

nella predetta piaga, si guaría e però vuole assomigliare l'allegazione predetta di Virgilio a quella lancia, che in prima<br />

l'investío gridandoli di tanta vergogna, poi dopo lo lavò e si ve lo absolvio»<br />

924 BENVENUTO, II 453­454.<br />

925 BENVENUTO ?<br />

926 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Questi giganti per molti tempi, secondo che descrivono li autori, debellavano contra li<br />

Dèi per loro superbia, sí che ricevevano da essi delle loro frutta com'erano fulmini, incendii, sommersioni, per le quali<br />

battaglie moriano. Or dice l'autore che quando Iove tuona e fulmina per l'aiere, elli minaccia quelli giganti; e questa<br />

allegoria è che i superbi dovrebbero temere lo giudizio di Dio, quando vedeno pericoli, alli quali senno umano nè<br />

potere non può contrastare sicome fulminazioni e sommersioni».<br />

419


Augusto, quem ita orrebant tonitrua, quod statim sicut audiebat, fugiebat in camera et sub lectum<br />

abscondebat, similiter Nero, ita Gaius Galigula. Quod autem gigantes fuerint et nunc esse<br />

desierint, prout autor dicere videtur? Dico quod fuerunt loquendo historice, sicut patet per<br />

historias Hebreorum, Grecorum et Romanorum, quales fuerunt Saul, Sanson, Hercules, Antheus<br />

et multi alii. [3] Unde gigantes regnaverunt olim in Siciliam, possiderunt olim insulam Anglie, sed<br />

videtur quod paulatim natura defecerit in corporis magnitudine sicut in etatibus. Loquendo<br />

autem phisice, credo quod natura semper fecit, facit et faciet aliquos excedentes communem<br />

hominum mensuram in omni genere; imo videmus quod natura in una generatione facit homines<br />

valde magnos, quales sunt Frisones in Germania; in alia valde parvos, quales communiter sunt<br />

Romani 927 .[4] Et in una terra parvi et magni nascuntur, sicut vidimus Senis, ubi comuniter sunt<br />

homines parve stature, et ibi vero circa anno Domini MCCCLXX vidimus Petronum de Petronibus<br />

excedentes in statura concives suos a spatulis supra; vidimus insuper illum de Tabure(?), quasi<br />

eodem tempore, qui cunctos per brachium excedebat.<br />

□ [52­53] [1] E s'ella di elefanti e di balene / non si pente. Scilicet natura. Et nota quod autor<br />

hic subtiliter loquitur, quia, licet natura fecerit elefantem, animal instrumentum actum natum ad<br />

bella, magnum, fortem, armatum dentibus et promuscida et sustinentem in dorso turrim<br />

duodecim armatorum, homo tamen, qui viget ratione et intellectu, ipsum domat et docet sibi<br />

faciliter obedire, sicut patet in multis bellis Romanorum apud Titum Livium et Iulium Celsum. [2]<br />

Unde quidem romanus attractus ab elephante forti flatu intra promuscidam, forti animo cum<br />

gladio se liberavit. Alius vero romanus coactus ab Anibale pugnavit cum elephante et vicit, quem<br />

Hannibal continuo mactari fecit, dicens, illum non dignum vita, qui cum bestia tam terribili<br />

pugnare presumpserat, licet potius hoc fecerit invidia romane virtutis, quam odio habebat. [3]<br />

Similiter cetus licet sit maximus omnium animalium que natura fecerit, tamen homo arte et<br />

ingenio ipsum capit, et convertit in usus humanorum commodorum. Et quia in humanis actibus<br />

quando ista tria concurrunt, scilicet velle, scire et posse, quibus omnis humanorum actuum<br />

constat effectus, licet Boetius tantum de duobus dicat, non potest aliquis obviare vel providere,<br />

quod in animalibus non contingit, quibus ista non concurrunt, et ideo in hiis natura non deficit,<br />

iuxta sententiam autoris. 928<br />

∣c. 56r∣<br />

▵ [61 Sí che la ripa ch'era perizoma] ← Perizoma. Genus vestis longa usque ab<br />

umbilico, similis illis vestibus que feminis succiduntur, cum fustigari debent, ita quod<br />

sola pudenda coperiuntur929 . Vel est vestis foliis contesta sicut habuit primus parens.<br />

▵ [64 Tre Freson s'avrien dato mal vanto] In Frisia provincia nascuntur maiores<br />

homines mundi, de quibus hic comparative loquitur, quod si tres illorum de Frisia<br />

fuissent poniti unus supra alium, non ascendissent formam illorum gigantum, tantum a<br />

medio corporis eorum supra. 930<br />

□ [67] Raphael maí. Ista verba nichil significant, licet aliqui ea interpretare conentur. Sed<br />

ponuntur ad denotandum quod idioma istius non erat intelligibile. Sed superbia sua Nembroth<br />

fuit autor confusionis, unde fuit facta divisio labiorum. Et ista fuit autoris intentio, quam expresse<br />

ponit in littera. 931<br />

□ [95] [1] Quando e' giganti fer paura a' dei. Nota quod istud potest intelligi fabulariter et<br />

historialiter. Fabulariter, secundum fictionem Ovidii, unus deus latuit sub figura unius fere, alter<br />

sub figura alterius. Historialiter vero sic: nam Titanus, frater Saturni, cum suis fecit pugnam cum<br />

Iove, quando Iuppiter expulit patrem suum Saturnum de regno Crete. In qua pugna Iuppiter cum<br />

suis extimuit, licet tandem fuerat victor. [2] Tertio potest exponi littera allegorice sic: fer paura a<br />

dei, idest facere voluerunt quantum in ipsis fuit, et ideo le braccia ch' el menò già mai non move.<br />

927 BENVENUTO, II 460­461.<br />

928 BENVENUTO, II 462­463.<br />

929 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Perizoma è una maniera di veste che non tiene in lunghezza se non fino al bellico, tutto<br />

simile che si mozzan li panni alle femine, che si denno scopare per alcuno malefizio ch'abbiano commesso».<br />

930 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Frigia è una provincia, nella quale nascono li uomini maggiori che in tutte parti del<br />

mondo. Or dice elli che tre di quelli frigioni, l' uno sopra l'altro, non sarebbero aggiunti al collo delli detti, imperquello<br />

ch'era quella lunghezza da xxx palmi grande».<br />

931 BENVENUTO, II 464.<br />

420


∣c. 56v∣<br />

De isto Antheo dicitur quod omni die crescebat tot palmis scilicet per vim et superbiam suam. 932<br />

□ [115] ← [1] O tu che ne la fortunosa valle, scilicet: O tu Antee etc. A quo captat benevolentia<br />

a victoriis quas habuit in terra in qua Scipio obtinuit ‹...›, scilicet in Africa. Et hoc persuadet<br />

Antheo ut portet eos intra puteum abissi. [2] Ad quod est sciendum quod Publius Cornelius<br />

Scipio, qui cognominatus est Africanus maior, fuit maximus ducum Romanorum in virtute et<br />

felicitate; de cuius laudibus dicetur vi capitulo Paradisi. Dicendum est quantum spectat ad<br />

praesens propositum. [3] Hic igitur iuvenis viginti quatuor annorum, tempore secundi belli<br />

punici, cum Hannibal dux carthaginensis victoriosissimus iam per octo annos afflixisset semper<br />

bellis Italiam, impetravit a senatu ire cum exercitu in Hispaniam, in qua duo Scipiones, pater et<br />

patruus duces clarissimi, post multas claras victorias fuerant ambo occisi, perditis exercitibus<br />

infra spatium triginta dierum. [4] Quam provinciam Scipio mirabili virtute totam recuperavit<br />

spatio quinque annorum de manibus Carthaginensium. Quatuor exercitibus cum eorum ducibus<br />

inde pulsis, Hispania liberata, et sub iugum Romanum reducta, Scipio reversus Romam de<br />

consensu senatus per Siciliam transivit in Africam. [5] Et descendens in terra, primo posuit castra<br />

in collibus, qui primo dicebantur regna Anthei, sed postea clarius nomen receperunt, quia vocata<br />

sunt Castra Cornelia. [6] Scipionis adventu tota Africa timore turbata est, sed praecipue Carthago<br />

fuit tota sub armis et custodiis, quia iam per quinquaginta annos non viderat arma romana. Nunc<br />

videbant Scipionem ducem tremendum ante oculos, nec habebant alium ducem, quem ei<br />

obsisteret, nisi Asdrubalem Gisgonis filium, quem ipse Scipio iam fugaverat de Hispania. [7] Cum<br />

autem Scipio iam cepisset prosperari in Africa, supervenit Massinissa iuvenis magnanimus cum<br />

paucis, qui spoliatus regno Numidiae a Siphace rege potentissimo, semper fuit postea fidelissimus<br />

Romanorum, et praesertim amicissimus Cornelie gentis et Scipionis, qui illum restituit in regnum<br />

suum et multum exaltavit. [8] Et ideo multum lete Massinissa receptus est a Scipione cum magna<br />

spe. Sed sola spes Carthaginensium erat tunc in Asdrubale suo et Siphace rege predicto, qui erat<br />

factus gener ipsius Asdrubalis; nam nuper acceperat in uxorem Sophonisbam filiam eius<br />

pulcerrimam mulierum; et ipsi ambo iuvenes fecerant fedus inter se ad Carthaginis defensionem.<br />

[9] Deinde, cum Scipio intenderet totis viribus ad expugnationem Uticae civitatis, quam<br />

obsederat, venit Asdrubal cum tribus millibus equitum, et triginta millibus peditum, qui<br />

coniunctis exercitibus venerunt versus Uticam, et posuerunt castra sua in locis non longinquis ab<br />

invicem, ut Scipio intermitteret obsidionem fortis civitatis. [10] Scipio exacta hieme premisit<br />

Massinissam et Lelium legatum suum optimum amicum et socium, qui de mandato Scipionis<br />

tempore nocturno immiserunt ignem in castra regis, que erant storea et arundinea. [11] Milites<br />

putantes incendium esse fortuitum inermes et semisopiti accurrebant; et omnibus attonitis et<br />

turbatis, Romani fecerunt magnam caedem de eis. Carthaginenses autem credentes similiter<br />

ignem non esse iniectum sed exortum, currebant ad extinguendum, et incurrebant in manus<br />

hostium, et dispersi sunt more pecudum incidentium in greges luporum. [12] Scipio autem<br />

accedens ad castra Carthaginensium incendit illa, et breviter ferro et igne castra duorum<br />

exercituum una nocte consumpta sunt. Rex et Asdrubal cum parva parte lacere multitudinis<br />

aufugerunt: quadraginta millia hostium perierunt; quinque millia cum sex elephantibus capta<br />

sunt. [13] Asdrubal reversus Carthaginem novum exercitum reparavit, et rex Siphax iterum cum<br />

sua gente redivit ad Asdrubalem, et iterum concurrerunt cum Romanis. Scipio in eo proelio fuit<br />

victor. Siphax refugit in suum regnum Numidie, quem Massinissa et Lelius de mandato Scipionis<br />

persecuti sunt itinere. [14] Quindecim dierum interea Scipio multas terras Penorum partim vi,<br />

partim timore cepit. Et venit cum legionibus prope Carthaginem per quindecim miliaria. Siphax<br />

motus lacrimis Sophonisbe uxoris sue, et precibus Asdrubalis reparabat bellum. [15] Et breviter<br />

commisso prelio cum Massinissa et Lelio, videns tandem suos fugere opponebat se fortiter<br />

hostibus; sed vulnerato equo cecidit, et captus ductus fuit ad Lelium. Rege capto cedes fuit brevis:<br />

quinque millia hostium occisa, multi fugerunt Cittham civitatem, que erat caput regni Numidie.<br />

[16] Tunc Massinissa factus animosior pro rege capto et regno recuperato, impetravit a Lelio ut<br />

posset cum equitatu et rege captivo precurrere celeriter ad urbem Citham. Quo facto, Citha<br />

tradita fuit sibi apertis portis a civibus. Massinissa relictis custodibus ad portas properanter<br />

pervenit ad regiam, cui in limine Sophonisba occurrit orans flebiliter et suppliciter, ut liberaret<br />

eam a manibus Romanorum, et de ea faceret quicquid placeret sibi, sicut de captiva. [17] Erat<br />

autem Sophonisba sanguine clara, etate florens, forma corporis excellens; ideo non tantum<br />

preces moverunt Massinissam, quantum facies eius. Massinissa autem ardens vitio aetatis, patrie<br />

et nature, urgente amore, dedit sibi fidem, et eodem die antequam veniret Scipio vel Lelius, qui<br />

propinquior erat, desponsavit eam, vivente viro Siphace, qui ductus est ad Scipionem. [18] Lelius<br />

932 BENVENUTO, II 469.<br />

421


deinde superveniens, audita re enormi, voluit eripere Sophonisbam Massinisse; sed rogatus ab eo<br />

reservavit iudicium Scipioni. Scipio Massinissam ad se vocatum in secreto increpuit alto animo,<br />

nunc mordaciter, nunc suaviter, ostendens qualiter voluptates interiores erant atrociores<br />

omnibus hostibus exterioribus. [19] Massinissa vero amaricatus pudore et dolore, breviter misit<br />

per fidum nuntium venenum Sophonisbe, ut sic per mortem liberaret eam a captivitate<br />

Romanorum, sicut promiserat, quod illa intrepide hausit, et sic ferocem spiritum emisit. [20]<br />

Siphax autem vir eius ductus Romam a Lelio positus est in carcere apud Albam. Carthaginenses<br />

autem videntes Africam ardere sub Scipione, sicut Italia arserat sub Hannibale, deficiente omni<br />

spe, decreverunt revocare Hannibalem ex Italia, ut succurreret patrie in angustiis posite. [21]<br />

Hannibal rumore rerum gestarum in Africa, stupefactus miraculo fortune mutatae, stabat in<br />

extremo angulo Italiae orientalis. [c. 57v ↑] Mago vero frater eius extremo angulo Italiae<br />

occidentalis, scilicet in Liguria et in agro insubrium pugnans cum Romanis letaliter vulneratus<br />

recurrit ad mare, et rediens in Africam, circa Sardiniam expiravit. [22] Hannibal vero, ad mandata<br />

reditus sui ingemiscens ac rugiens, exercitum suum reduxit ad naves; et anno sexto decimo<br />

postquam intraverat Italiam, recessit, rediens tristior in patriam, quam unquam aliquis iverit in<br />

exilium, sepe reflectens oculos ad Italiam, et suspirans ipsam excidisse de faucibus eius, et se<br />

ipsum culpans quod non crediderat consilio Maherbalis; [23] et dolens quod ipse dux induratus in<br />

bello, inter tot victorias suas non habuerat eum animum ad invadendam Romam, quem Scipio<br />

iuvenis habuerat ad invadendam Carthaginem. Inter tot clades suorum pervenit in Africam. Tunc<br />

Carthago et Roma multiplicibus anxiabantur curis, imo fere totus orbis respiciebat ad finem istius<br />

belli, quia due potentissime civitates de imperio orbis certabant. [24] Et cum isti duo<br />

excellentissimi duces appropinquassent castra, Hannibal sive suo motu, sive de mandato patrie,<br />

petivit a Scipione venire ad colloquium secum, quo obtento, venerunt ambo in campum planum,<br />

uterque cum interprete suo et exercitibus suis armatis, expectantibus hinc inde; qui videntes alter<br />

alterum attoniti mutua admiratione aliquandiu tacuerunt. [25] Tunc Hannibal, rupto silentio,<br />

primus cepit loqui, et orationem fecit gravem et sententiosam nimis, et in summa conatus [→] est<br />

persuadere pacem Scipioni, ostendens illi mutationem fortune exemplo sui et aliorum ducum, et<br />

quantum pax esset ei tuta et gloriosa, que tollebat omnia discrimina belli, et commendans illius<br />

gesta rogabat, ut imponeret modum suae felicitati, antequam fortuna faciet mutaret, et in<br />

florentissimo statu rerum suarum deponeret arma victricia. [26] Scipio, auditis verbis Hannibalis,<br />

qui videbatur sane consulere, dedit responsum asperius, quia credebat Hannibalem loqui non<br />

amore pacis quam semper oderat, sed timore belli, dicens quod iam erat certus quod adventus<br />

Hannibalis turbaret spem pacis, quia ipse de conditionibus pacis multa detrahebat, nec offerebat<br />

Romanis nisi illud quod iam auferre non poterat, excusans Romanos et accusans penos, quod in<br />

hoc secundo bello punico et priore, cause malorum orte ab illis erant, asserens se bene scire quod<br />

erat homo mortalis, et quod omnia que agebat erant exposita mille casibus fortune; sed sperabat,<br />

quod dii favere deberent facientibus bella iusta. [27] Et conclusit quod sicut fuisset superbum<br />

negare pacem illi petenti in Italia, et volenti sponte recedere, antequam haberet mandatum a<br />

patria, sic modo non erat verecundum sibi non dare pacem si nolebat, ad quam petendam<br />

venerat iniquo animo et semicoactus. Et tamen non negabat se dare pacem Penis sub primis<br />

conditionibus pacis, ne aliquis posset dicere Romanos adversos studio pacis. [28] Demum cum<br />

concordare non possent de conditionibus pacis, ambo redierunt ad castra sua protestantes<br />

uterque suis, quod oportebat quod cras antequam sol occideret, scirent an Roma an Carthago<br />

tenerent imperium mundi. Sequenti die orta luce venerunt in campum, et, ut dicit Florus,<br />

numquam fuit dies maior sub romano imperio, licet enim antea et postea cum fortissimis<br />

gentibus sepe pugnatum fuerit, numquam tamen tantis viribus, tantis odiis, tanta arte, tanta<br />

paritate militie, tanta cupiditate vindicte: ordinatae acies hinc inde omni arte belli, ita ut uterque<br />

dux nichil omiserit agendum in hoc tam discriminoso Marte. [29] Nam, ut alios ordines omittam,<br />

Hannibal octuaginta elephantes, quot numquam antea simul habuerat, locavit in prima fronte, et<br />

uterque dux suos antecedebat in prelio commemorans suas felices victorias, et precipue Scipio<br />

cum tanta alacritate alloquebatur suos, ut non videretur ire ad periculosissimam pugnam, sed<br />

redire a felicissima victoria. [30] Igitur commisso prelio uterque dux fecit ultimum de potentia,<br />

ingenio, ense et lingua. Scipio instabat summa vi, Hannibal obstabat omni conatu, et si<br />

consideretur effectus, non solum istud fuit magnum prelium sed maximum: quadraginta millia<br />

hostium occisa, caeteri quia sciebant itinera et hydram receptacula evaserunt. [31] Inter captivos<br />

fuerunt duodecim elephantes; nec tamen Romani habuerunt istam victoriam felicissimam sine<br />

sanguine; nam decem millia cesa sunt. Ipse dux Hannibal prius, omnibus tentatis, tandem cum<br />

paucis recessit ex prelio, et Carthaginem veniens, convocato consilio, professus est se victum, non<br />

solum prelio sed bello. Carthaginenses ideo de consilio Hannibalis miserunt legatos ad Scipionem<br />

pro pace petenda. [32] Scipio autem et sui proniores erant ad ruinam Carthaginis quam ad<br />

pacem; tamen considerans quantum laboris et temporis esset obsidio tam potentis urbis, et<br />

422


sentiens quod novi consules Titus Claudius et Cornelius Lentulus procurabant succedere in<br />

locum eius, et ut perciperent fructus tot et tantorum laborum, inclinavit animam ad pacem. [33]<br />

Dedit igitur Scipio pacem Carthaginensibus de voluntate senatus et populi romani cum<br />

conditionibus multis: ut viverent suis legibus; ut darent omnes naves rostratas preter decem et<br />

elephantes domitos, indomitos vero domarent; nullum bellum facerent vel moverent sine<br />

mandato populi romani; decem millia talentorum nomine tributi annuatim darent; et multa alia.<br />

[34] Pax igitur data est Carthaginensibus anno xvii° post principium huius belli et post finem<br />

huius belli anno quadragesimo; ita quod inter primum bellum punicum finitum et secundum<br />

inchoatum fuerunt anni xxiiii. Et hic fuit finis secundi belli punici, quo nullum unquam<br />

periculosius fuit. [35] Tunc Scipio illam classem Carthaginensium terribilem cunctis littoribus<br />

fecit incendi ante oculos civitatis iuxta formam pactorum, cum maiori dolore omnium, quam si<br />

vidissent totam Carthaginem illo igne cremari; [↓] quingente naves fuisse referuntur. [36] Scipio<br />

tandem, pace terra marique parta, reversus est in Siciliam, et inde per urbes Italiae transiens cum<br />

summo gaudio et festo omnium reversus est Romam, et cum triumpho celeberrimo omnium<br />

ascendit Capitolium. [37] Ex predictis itaque breviter percursis patet quantam gloriam Scipio<br />

fuerit consecutus fortunate ex ista terra Africe, de qua autor facit hic mentionem studiose, quia<br />

res geste per Scipionem ibi videbantur digne perpetua memoria, sicut Titus Livius alte et fideliter<br />

describit. De victoriis autem quas ante Hannibal habuerat in Italia dictum est supra capitulo<br />

xxviii, ibi adverte lector. 933<br />

∣c. 57r∣<br />

[132] ↑ [1] Quarto libro De consolatione ponit Boetius xii labores Herculis, dicens: «Herculem<br />

duri celebrant labores». 934 Primus labor fuit domare centauros, ideo dicit: «ille centauros domuit<br />

superbos». 935 [2] Centauri sunt quedam monstra ex medietate homines et ex medietate equi,<br />

quos genitos ex nube fingunt poete. Dicitur enim in fabulis quod Ision voluit concumbere cum<br />

Ionone, Iuno opposuit nubem, in qua recepto semine nati sunt centauri. [3] Cuius<br />

integumentum est quod Iuno significat vitam activam, que consistit in curis temporalium, unde<br />

dicitur quod est noverca Herculis, quia talis vita inimica est sapienti et virtuoso. [4] Cum hac vult<br />

Ision, qui interpretatur audax, concumbere: quando aliquis in vita activa querit summam<br />

felicitatem sicut faciunt cupidi et avari; sed Iuno, idest vita activa, interponit nubem, quia per<br />

hanc vitam incurrit homo [↓] obscuritatem rationis. [5] Ideo Dominus ait Marte, que vitam<br />

prefigurabat activam: «Marta, Marta, solicita es, et turbaris erga plurima». 936 Unde nascuntur<br />

centauri, qui in parte sunt homines et in parte sunt equi, qui in parte illi qui vite active<br />

deserviunt sunt rationales et in parte sunt irrationales. [6] Utrum autem ista monstra sint solum<br />

fictione poetica introducta, aut natura talia etiam monstra gignat, videtur beatus Ieronimus<br />

hesitare, ut patet in Vita beati Pauli primi heremite. [7] Hos igitur centauros Hercules dicitur<br />

domuisse. Dum enim centauri ad ludum palestre venissent, Hercules ipsos vicit. Qui cum<br />

vulnerati se in Anagro fluvio lavissent, aquam eius amaram et impotabilem propter sagittarum<br />

toxicum reddiderunt; [8] unde Ovidius libro xv Met.: «Ante bibebatur, nunc quas contingere<br />

nobis, / fundat Anagrus aquas postquam ibi vatibus omnis/eripienda fides, illic lavere<br />

bimembres / vulnera, clavigeri que fecerat Herculis arcus». 937 [9] Sic ergo domuit centauros in<br />

palestra. Domuit autem Chironem centaurum, ut habetur supra cantu xii. Domuit etiam Nexum,<br />

ut habetur eodem cantu. [10] Quod autem centauri fuerint semibestie totum est breviter<br />

fabulosum. Secundum autem veritatem historie, Ision primus in Grecia c miles adunavit, quibus<br />

Greciam infestabat, qui equites cum primum ab indoctis visi sunt insidere, equis unum animal<br />

ex equo et homine reputati sunt et dicti sunt centauri quasi 'centum armati' vel quia ut aura<br />

velocissime incurrentes totam Greciam devastabant. Quos Hercules domuit in palestra. [11]<br />

Potest etiam nichilominus esse quod natura, que diversa animalia gignit, aliquos centauros<br />

produxit. Nam beatus Antonius unum vidit et in Historia Daretis habetur quod Menno rex duxit<br />

secum ad Troiam unum hominem equo mixtum, de quo habetur supra cantu quarto circulo,<br />

primo in historia Pantasilee. In libris etiam animalium legitur quod sunt quedam animalia que<br />

933 BENVENUTO, II 469.<br />

934 Cons., IV vii 13.<br />

935 Cons., IV vii 14.<br />

936 Luc., 10 42.<br />

937 Met., XV 281­284.<br />

423


composita sunt ex asino et homine 938 .<br />

← [12] Secundus labor fuit quando cum leone pugnavit, ideo dicit: «Abstulit sevo spolium<br />

leoni». 939 Fuit enim in quadam silva quidam leo immanissimus, cuius terror homines totius<br />

regionis invasit, quem aggressus Hercules pro liberatione patrie interemit, et ipsum excorians<br />

pellem pro spolio reportavit. Et hic est quod statua ipsius Herculis semper leonis spolium<br />

representat. [13] Et nota quod iste labor fuit historicus et non fabulosus, nam verissimus fuit<br />

quod cum leone pugnaverit et ipsum vincens excoriaverit.<br />

[14] Tertius labor fuit quando Arpias sagittis devicit, ideo dicit: «Fixit et certis volucres sagittis». 940<br />

Cuius pugne fabula talis est. Fineus enim filios suos, qui novercam de strupo accusaverant,<br />

excecavit, propter quod deorum iudicio et ipse Fineus dicitur excecatus. [15] Et apponite sunt<br />

Arpie, idest volucres quedam virgineum vultus habentes, de quibus habitum est supra cantu xiii,<br />

que mensam ipsius Finei fedabant et cibum eius auferebant; [16] quas Hercules sagittando<br />

fugavit usque in insulas Strophadas. In quibus insulis Eneas destructa et incensa Troia reperit<br />

istas aves, ut ponit Virgilius tertio Eneidorum. [17] Sed quia totum istud est fabulosum et ponitur<br />

figurative, ideo eius figuram breviter videamus. Hercules tenet figuram hominis sapientis: dicitur<br />

enim 'Hercules' ab 'her', quod est 'lis', et 'cleos': 'gloria', inde 'Hercules': 'vir lite gloriosus', quia<br />

vir sapiens pro adipiscenda gloria [↑] debet semper habere litem cum vitiis et peccatis. [18]<br />

Fineus autem cecus figurat cupidum et avarus, quia avaritia habet hominem excecare. Arpie vero<br />

figurant rapacitatem, nam 'arpia' grece, ut ait Fulgentius, dicitur latine 'rapina'. 941 Apponuntur<br />

itaque Arpie Fineo ceco, quia rapina semper est in conspectu avari, et semper fedat victum ipsius<br />

quia rapacitas reddit victum immundum. [19] Hercules autem, idest vir sapiens, sagittis, idest<br />

monumentis sue doctrine, fugat ab avaro rapacitatem dum sua doctrina vitiosum hominem<br />

revocat ad virtutes.<br />

[20] Quartus labor fuit quando rapuit aurea poma draconi cernenti idest vigilanti vel custodienti,<br />

ideo dicit: «Poma cernenti rapuit draconi». 942 Hanc autem fabulam tangit Lucanus libro nono,<br />

que talis est. [21] Athlas autem habuit vii filias que habebant ortum aureum, idest arbores poma<br />

aurea deferentes, quorum pomorum custodia commissa erat draconi insomni. Superveniens<br />

autem Hercules sopito dracone poma aurea abstulit, et ea Euristeo regi Argolicorum attulit. [22]<br />

Cuius fabule integumentum est tale. Hercules, ut dictum est, sapientem hominem prefigurat, qui<br />

sopito dracone idest sensualitate, aufert poma aurea, idest aquirit delectationem sapientie, que<br />

est possessio filiarum Athlantis, idest virtutum quas gignit Athlas astrologus, idest celestium<br />

contemplator.<br />

[23] Quintus labor fuit quod traxit ab inferis Cerberum canem infernalem, ideo dicit: «Cerberum<br />

traxit triplici catena». 943 Cuius fabula sic texitur a poetis. Piritous volens Proserpinam reginam<br />

inferni accipere in uxorem, Herculem et Theseum et alios viros fortes assumpsit. [24]<br />

Descendentibus autem illis ad inferos, ne Cerberus, qui ianitor inferni dicitur, latratu suo eos<br />

impediret, foras Hercules ipsum traxit, et catena adamantina ligavit, quam propter tria capita<br />

oportuit triplicari. Qui provocatus ira latratu implevit auras superas, et sparsit id venenum quod<br />

dicitur 'aconita'. [25] Unde Ovidius vii libro Met.: «Nexis adamante catenis / Cerberum attraxit,<br />

rabida qui concitus ira / implevit pariter ternis latratibus auras / et sparsit virides spumis<br />

albentibus agros». 944 [26] Comestor vero in Historia scolastica super libro Iudicum dicit quod<br />

Orcus rex Molosorum habuit ingentem canem nomine Cerberum, qui Piritoum volentem rapere<br />

Proserpinam uxorem dicti Orci devoravit «et Theseum devorasset nisi Hercules superveniens<br />

ipsum liberasset». 945 [27] Et sic patet historia quam poete nube poetica tegunt. «Officium enim<br />

938 Il rinvio è alla chiosa a Inf., IV 124 sulla Pantasilea. Il riferimento all'uomo cavallo è però solo in Exp. 76 («Venit<br />

etiam secum Memnon rex Ethiopie, qui duxit secum quendam hominem silvestrem qui erat dimidius homo et<br />

dimidius equus, qui velocitate et arte sagittandi Grecorum exercitum mirabiliter infestabat»), non nella chiosa della 1^<br />

red., attestata dal volgarizzamento. Cfr. inoltre Fiorita, 88, p. 178 (sui fauni) e 97, p. 193 (centauri nella 1^ fatica di<br />

Ercole).<br />

939 Cons., IV vii 15.<br />

940 Cons., IV vii 16.<br />

941<br />

942 Cons., IV vii 17.<br />

943 Cons., IV vii 19.<br />

944 Met., VII 412­415.<br />

945 Hist. Schol., Lib.Iud., VI inc.<br />

424


poetarum est ut ea que vera gesta sunt, in alias species obliquiis figurationibus cum decore<br />

aliquo conversa transducant», ut ait Isidorus viii° Ethimologiarum 946 .<br />

→ [28] Sextus labor fuit quando Diomedem regem Tracie equis tradidit devorandum, ideo dicit:<br />

«Victor immitem posuisse fertur pabulum sevis dominum quadrigis». 947 [29] Fingitur enim quod<br />

Diomedes equos suos humana carne pascebat, unde in pabulum equorum hospites suos dabat.<br />

Ad quem veniens Hercules ipsum occidit et dictis equis ipsum prebuit, et tandem dictos equos<br />

necavit. [30] Unde Ovidius libro ix in persona Herculis: «Quid, cum Tracis equos humano<br />

sanguines pingues / plenaque corporibus laceris presepia vidi, / visaque deiecti domnumque<br />

ipsosque peremi?». [31] Secundum autem historie veritatem Diomedes fuit crudelis tyramnus<br />

habens multos equites et nutriens multas equas, que secundum Plinium pernitiores sunt in<br />

correndo quam equi. [32] Qui tyrannus pro equorum pabulo et equitum sustentatione bona<br />

hominum rapiebat, et per rapinam ipsos depauperabat, propter quod dicitur dedisse homines in<br />

pabulum equis suis. Per Herculem vero coactus est rapinam dimittere, et de propriis bonis<br />

equitibus providere. Unde fingitur quod ipse fuerit in pabulum equis datum.<br />

[33] Septimus labor fuit quando Hydram serpentem multorum capitum interfecit, ideo dicit:<br />

«Ydra combusta periit veneno». 948 Fabula talis est. Fingitur in Lerna palude fuisse quidam serpens<br />

habens multa capita, quorum uno succiso tria capita excrescebant. [34] Quem Hercules<br />

aggressus sagittando cum nil se proficere videretur, adunata lignorum congerie ipsum serpentem<br />

combuxit. [35] Isidorus autem xi libro Eth. dicit «Hydram fuisse locum evomentem aquas,<br />

vastantem vicinam civitatem in quo uno meatu clauso», sicut moris est aque dum clauditur,<br />

«multi erumpebant. Quod Hercules videns loca ipsa obstruxit, et sic aquarum clausit meatus». 949<br />

[36] Octavus labor fuit quando Acheloo fluvio abstulit unum cornu, ideo ait: «Fronte turbatus<br />

Achelous amnis / ora dimersit pudibunda ripis». 950 Cuius fabulam ponit Ovidius libro nono Met.<br />

dicens quod fuit quedam virgo nomine Deianira, pro qua certaverunt ad invicem Hercules et<br />

Achelous, qui diu luctantes tandem Hercules Acheloum vincere cepit. [37] Sentiens autem<br />

Achelous se non posse resistere tanto viro, se convertit ad artes, per quas consueverat in diversas<br />

transformari naturas. Et primo mutatus est in serpens, unde Ovidius in persona ipsius Acheloi:<br />

«Inferior virtute meas divertor ad artes / elaborque viro longum firmatus in anguem». [38] Quem<br />

Hercules arripiens cum fere strangulasset eum, subita mutatione factus est taurus, unde Ovidius<br />

in persona ipsius Acheloi sic: «Sic quoque devicto restabat tertia tauri / forma trucis, tauro<br />

mutatus membra rebello». 951 [39] Cum quo congrediens Hercules ipsum ad terram deiecit, et<br />

unum cornu sibi auferens, illud copie dedicavit. Ovidius in persona Acheloi: «Cornua figit humo<br />

meque alta sternit arena. / Nec satis hoc fuerat: rigidum fera dextera cornu / dum tenet infregit<br />

truncatque a fronte revellit. / Naiades hoc pomis et odore flore repletum sacrarunt, divesque ideo<br />

bona copia cornu est». 952 [40] Huius fabule veritas talis est. Achelous est fluvius quidam positus<br />

inter Greciam et Calidoniam, in qua Calidonia regnavit Oeneus, cuius filiam Deianiram cum<br />

vellet Hercules transportare, non potuit propter fluvium quem transvadare non poterat. [41]<br />

Fingitur autem in serpentem fluvius transformatus, quia quilibet fluvius de sui natura est<br />

flexuosus ut anguis; quod autem in taurum dicitur permutatus, hoc fingitur propter impetum,<br />

quem habet fluvius in labendo; huic autem fluvio Hercules abstulit unum ramum ut posset levius<br />

pertransire, ideo fingitur unum cornu sibi abstulisse; [42] quod autem dictum cornu dicitur copie<br />

consecravit, hoc fingitur quia ille fluvius propter aquarum nimiam abundantiam totam<br />

Calidoniam devastabat, sed postquam Hercules diminuit aquas illas, terra produxit in magna<br />

copia omne bonum, ideo fingitur illud cornu copie consecratum, de qua copia, idest rerum<br />

abundantia, ait Ovidius: «Autumnum et immensa felicia poma fecundas». 953<br />

[43] Nonus labor fuit quando Antheum gigantem, qui regnabat in Libia, superavit, ideo ait:<br />

«Stravit Antheum Libicis arenis». 954 Hanc fabulam ponit Lucanus. [44] Fuit, inquit, in Libia<br />

946 Etym., VIII vii 10. Già cit. in Inf., II 7.4.<br />

947 Cons., IV vii 20­21.<br />

948 Cons., IV vii 22.<br />

949 Etym., XI iii 34 e XII iv 23.<br />

950 Cons., IV vii 23­24.<br />

951 Met., IX 80­81.<br />

952 Met., IX 84­88.<br />

953 Met., IX 92.<br />

954 Cons., IV vii 25.<br />

425


quidam gigans, qui vocabatur Antheus, terra progenitus, cuius talis erat virtus, quod si quando ex<br />

fatigatione pugne debilitaretur, terram tangebat, et statim vires pristinas rehabebat. [45] Hic cum<br />

in Libia tyrannidem exerceret, advenit cum eo Hercules pugnaturus. Cum autem ambo duello<br />

pugnarent et Hercules prevaleret, Antheus se sponte [c. 56v ↑] deiecebat ad terram, ex cuius<br />

contactu semper vires in melius resumebat. [46] Quod percipiens Hercules ipsum a terra levavit,<br />

et tam diu ipsum in aere tenuit quousque debilitatus in totum spiritum exaleret. [47] In ista<br />

fabula quedam sunt ficta et quedam sunt vera. Verum fuit quod iste Antheus fuit rex in Libia et<br />

quod fuit gigans et quod ipsum Hercules interfecit. Fictum vero est illud quod dicitur fuisse filius<br />

terre et quod quotiens terram tangebat vires resummebat. [48] Fuit enim dives valde, ideo<br />

fingitur fuisse filius terre. Et quia carnalis erat et lubricus, ideo fingitur quod ex conctatu terre<br />

vires resummebat; nam vires corporis ex abundantia terrenorum et concrescunt et oriuntur. [49]<br />

Unde dicitur anime peccatrici per Prophetam: «Hec fuit iniquitas Sodome soro[→]ris tue:<br />

saturitas panis et otium». 955 [50] Moraliter autem ista pugna que fuit inter Herculem et Antheum<br />

prefigurat pugnam, que est inter carnem et spiritum. Hercules enim, ut dictum est, interpretatur<br />

'lite gloriosus', et signat spiritum qui gloriosus efficitur, quando de lite carnis victoriam portat.<br />

Antheus autem dicitur 'contra Deum' ab 'anthi', quod est 'contra', et 'theos', quod est 'deus', et<br />

signat carnem que est contraria Deo et spiritui, qui vult servire Deo, unde Apostolus: «Caro<br />

concupiscit adversus spiritum». 956 [51] Antheus dicitur filius esse terre quia caro gignitur de<br />

terrenis et quotienscunque terrenis pascitur, tunc letatur et ad operandum mala fortior reparatur.<br />

Quod videns Hercules, idest spiritus, carnem elevat a terrenis subtrahens sibi ea que sunt<br />

fomenta peccati. [52] Nam secundum Terrentium, ut ait Tullius in secundo libro De natura<br />

deorum: «Sine Cerere et Libero friget Venus», 957 idest sine cibo et potu. Quanto ergo magis cum<br />

cibo et potu contra spiritum audaciter exurget. Sed spiritus aufert sibi terrena et in aere ipsam<br />

necat, dum peccato mortuam ipsam reddit. [53] Ita, ut talibus dicat Apostolus: «Mortui enim estis<br />

et vita vestra abscondita est cum Christo», 958 qui scilicet in aere extitit crucifixus. Allegorice vero<br />

per Herculem accipe Christum, per Antheum vero diabulum, cum quo Christus pugnavit in<br />

monte et in cruce, et finaliter expugnavit.<br />

[54] Decimus labor fuit quando Caccum in monte Aventino clava percussit, ideo ait: «Caccus<br />

Evandri satiavit iras». 959 Cuius fabulam ponit Ovidius in libro Faustorum et Virgilius in libro<br />

Eneidorum. [55] Fuit autem Caccus quidam homo monstruosus qui per os ignem evomebat.<br />

Manebat autem in Aventino monte cunctos transeuntes spolians et occidens; cuius pater<br />

fingebatur esse Vulcanus. [56] Cum autem Hercules rediret de Ispania victo Gerione ducens<br />

armenta boum iste Caccus quatuor pulcerrimos boves totidemque iuvencas Herculi furatus est.<br />

[57] Et ne furtum suum pateret, traxit illos boves per caudas in antruum suum, ut potius<br />

viderentur exisse quam intrasse. Hercules autem querens armentum per mugitum unius bovis<br />

deprehendit furtum. Accedensque ad speluncam Cacci ipsum extraxit et interfecit. Per cuius<br />

mortem placata est ira Evandri et tota patria quietata, ideo ait: «Cacus Evandri satiavit iras». [58]<br />

Ad licteram iste Cacus fuit quidam pessimus latro, qui in monte habitans Aventino totam<br />

contratam rapinis et incendiis devastabat, ideo fingitur filius fuisse Vulcani, et quod igne ore<br />

vomeret, quem tandem Hercules, quia furatus fuerat sibi boves sue clave ictibus interfecit. Hec<br />

historia habetur plenius supra, cantu xxv 960 .<br />

[59] Undecimus labor fuit quando aprum setigerum, qui totam Calidoniam devastabat, post<br />

multos labores corporis et anxietatem animi interfecit, ideo ait: «Setiger spumis humeros<br />

notavit». 961 [60] Cuius fabulam sive historiam narrat Ovidius viii libro Met., quam habebimus<br />

infra in secunda cantica cantu xxv in historia Meleagri.<br />

[61] Duodecimus et ultimus labor Herculis est quod fingitur substentare celum, ideo dicit:<br />

«Ultimus celum labor irreflexo / substulit collo pretiumque rursus / ultimi celum meruit<br />

955 Ez., 16 49.<br />

956 Gal., 5 17.<br />

957 TEREN. Eu., 732, cit. in D. N., II 60.<br />

958 Col., 3 3.<br />

959 Cons., IV vii 26.<br />

960 Chiosa a Inf., XXV 17. La chiosa guidiana si legge solo in Exp., 494­495, mentre in L la storia di Ciacco è derivata da<br />

Benvenuto da Imola.<br />

961 Cons., IV vii 28.<br />

426


laboris». 962 [62] Fabula talis est. Quidam gigans, qui vocabatur Athlas­Achilles, portare celum<br />

fingitur a poetis. Qui in giganthomantia, idest in pugna gigantum contra deos, de qua pugna fit<br />

mentio primo et quinto libro Met., fatigatus rogavit Herculem, qui post alios labores ad eum<br />

venit, ut celum subporatret, dum ipse aliqualiter respiraret. [63] Qui Hercules tanto honori se<br />

subponens illud inflexibiliter supportavit, unde et propter hoc meruit deificari. Huius autem<br />

fabule veritas talis est. [64] Athlas­Achilles fuit quidam magnus astrologus, qui subportare celum<br />

dicitur quia celestium scientia plenus fuit. Quo respirante Hercules celum portat, quia post<br />

mortem Athlantis­Achillis, que est respiratio et requies philosophie a laboribus huius vite,<br />

Hercules celestium contemplationi vacavit. [65] Et hic fuit ultimus labor, quia theorica etsi<br />

dignitate precedat praticam, tempore tamen est posterior. Quia prius domanda sunt vitia que per<br />

monstra figurantur quam quieti theorice possit homo vacare. [66] Sed hic est notandum, positis<br />

Herculis laboribus universis, quod non debemus credere quod Hercules fuerit unus solus homo,<br />

qui omnes istos labores subiverit universos. Nam, ut vult beatus Augustinus libro xviii De civitate<br />

Dei, multi fuerunt Hercules. [67] Potest etiam esse quod istud nomen Hercules erat cognomen<br />

virorum fortium et magnorum qui virtute et audacia ceteros excellabant. Nam sicut Egypti<br />

vocant dominos suos pharaones, et Romani vocant suos dominos cesares, et greci sapientes viros<br />

vocant philosophos, ita homines fortes et audaces vocant hercules. [68] Et hoc patet per xi<br />

laborem, qui fuit interfectio apri. Nam illa interfectio facta fuit a Meleagro, ut patet per Ovidium<br />

viii libro Met. Boetius [↓] autem illud factum attribuit Herculi. Patet ergo quod istud nomen<br />

Hercules est cognomen viri fortis, et sic vocat Meleagrum Herculem. [69] Beatus etiam<br />

Augustinus dicit, eodem libro ut supra, quod Sanson, qui fuit duodecimus iudex in Israel, propter<br />

suam mirabilem fortitudinem putatus est Hercules 963 . [70] Putabant itaque antiqui quod illi<br />

singulares homines, qui singularia feciebant, sicut erat pugnare cum feris et debellare tyrannos,<br />

essent hercules, idest ipsos putabant mirabiliter virtuosos. [71] Seneca vero ultimo libro suarum<br />

Tragediarum videtur ponere quod facta Herculis sint figure divine, idest teneant figuram de deo;<br />

unde deum sub nomine Herculis invocat dicens: «Sed tu, domitor magne ferarum / orbis simul<br />

placator ades; / nunc quoque nostras respice terras, / et si qua nova bellua vultu / quatiet<br />

populus terrore gravi, / tu fulminibus frange trisulcis». 964<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[19 in là volta la testa] versus sonum.<br />

[20 alte torri] turris superbiam signat.<br />

[33 da l'umbellico in giuso] Deum superbia despexerunt superius et homines inferius conculcaverunt.<br />

[39 crescemi paura] conspectu gigantum<br />

[46 alcun] scilicet Nembroth.<br />

[51 torre] propter superbiam.<br />

[52 d'elefanti e di balene] quia ista animalia non sunt nociva sicut gigantes nec habent argumentum mentis<br />

in sagacitate quod iungat malo operi et potentie sicut contigit in gigantibus.<br />

[70 anima sciocca] qui rem arduam incepisti.<br />

[72 altra passion] indignationis.<br />

[73 soga] funis, quo ligatus est [...].<br />

[76 disse a me] scilicet Virgilius; [egli stesso s'accusa] quia ex loquela sua ipse dat intelligi quis sit.<br />

[78] quia timens diluvium, sicut venit, primus consuluit quod fieret altissima turris ubi laborabant<br />

homines numero xxiiijM et c, inter quos Deus divisit lingua, ideo dicit per un linguaggio nel mondo non<br />

s'usa.<br />

[79 non parliamo a voto] quia non intelligit nec intelligitur.<br />

[86 soccinto] ligatum.<br />

[89 in giú] usque ad medium; [lo scoperto] quod videbatur, scilicet ab umbelico supra.<br />

[90 si ravolgea] quia catena illa magna cingebat eum quinquies [...].<br />

[92 Giove] apud paganos.<br />

[96 menò] contra deos.<br />

[103 quel] Briareum<br />

[111 ritorte] quibus ligatus erat.<br />

962 Cons., IV vii 29­31.<br />

963 Civ. Dei, xviii 19.<br />

964 Her. O., 1989­1994. In Exp., pp. 646­654. La fonte della chiosa è il commento del domenicano inglese Nicola<br />

Trevet al De consolatione di Boezio. Precise corrispondenze in Fiorita, rubr. 97­109 (pp. 191­218)<br />

427


[114 fuor de la grotta] extra puteum.<br />

[116 Scipion] Africanum.<br />

[119 guerra] gigantum in Flegra.<br />

[121 figli della terra] scilicet gigantes contra deos.<br />

428


[c. 57r]<br />

‹CANTO XXXII›<br />

Capitulo xxxii°<br />

S'io avesse le rime aspre e chiocce,<br />

come si converrebbe al tristo buco<br />

sopra 'l qual puntan tutte l'altre rocce, 3<br />

io premerei di mio concetto el suco<br />

piú pienamente; ma perch'io non l'abbo,<br />

non sanza tema a dicer mi conduco; 6<br />

ché non è impresa da pigliare a gabbo<br />

discriver fondo a tutto l'universo,<br />

né da lingua che chiami mamma o babbo. 9<br />

Ma quelle donne aiutino 'l mio verso<br />

ch'aiutarono Anfione a chiuder Tebe,<br />

sí che dal fatto il dir non sia diverso. 12<br />

Oh sovra tutta mal creata plebe<br />

che stai nel luogo onde parlar è duro,<br />

mei foste state qui pecore o zebe! 15<br />

Come noi fummo giú nel pozzo scuro<br />

sotto i piè del gigante assai piú bassi,<br />

e io mirava ancor a l'altro muro, 18<br />

dicere udimmo: «Guarda come passi:<br />

va sí, che tu non calchi con le piante<br />

le teste de'fratei miseri lassi». 21<br />

Per ch'io mi volsi, e vidimi davante<br />

e sotto i piedi un lago che per gelo<br />

avea di vetro e non d'acqua sembiante. 24<br />

Non fece mai al corso suo sí grosso velo<br />

di verno la Danoia in Isterlicchi,<br />

né Tanai là sotto 'l freddo cielo, 27<br />

com'era quivi; che se Tambernicchi<br />

vi fosse sú caduto, o Pietrapana,<br />

non avria pur da l'orlo fatto cricchi. 30<br />

[c. 57v]<br />

E come a gracidar si sta la rana<br />

col muso fuor de l'acqua, quando sogna<br />

di spigolar sovente la villana; 33<br />

livide, si‹n› là dove appar vergogna<br />

eran l'ombre dolenti ne la ghiaccia,<br />

mettendo i denti in nota di cicogna. 36<br />

Ognuna in giú tenea volta la faccia;<br />

da bocca il freddo, e dagl'occhi il cor tristo<br />

tra lor testimonianza si procaccia. 39<br />

Quand'io ebbi dintorno alquanto visto,<br />

volsimi a'piedi, e vidi due sí stretti,<br />

che 'l pel del capo avieno inseme misto. 42<br />

«Ditemi, voi che sí stringete i petti»,<br />

diss'io, «chi siete?». E quei piegaro i colli;<br />

e poi ch'ebber li visi a me eretti, 45<br />

li occhi lor, ch'eran pria pur dentro molli,<br />

gocciar su per le labbra, e 'l gelo strinse<br />

le lagrime tra essi e riserrolli. 48<br />

Con legno legno spranga mai non cinse<br />

forte cosí; ond'ei come due becchi<br />

429


cozzaro insieme, tant'ira li vinse. 51<br />

E un ch'avea perduti ambo li orecchi<br />

per la freddura, pur col viso in giúe,<br />

disse: «Perché cotanto in noi ti specchi? 54<br />

Se vuo' saper chi son cotesti due,<br />

la valle onde Bisenzo si dichina<br />

del padre loro Alberto e di lor fue. 57<br />

D'un corpo usciro; e tutta la Caina<br />

potrai cercar, e non troverai ombra<br />

degna piú d'esser fitta in gelatina; 60<br />

non quelli a cui fu rotto il petto e l'ombra<br />

con esso un colpo per la man d'Artú;<br />

non Focaccia; non questi che m'ingombra 63<br />

col capo sí, ch'i'non veggio oltre piú,<br />

e fu nomato Sassol Mascheroni;<br />

se tosco se', ben sai omai chi fu. 66<br />

E perché non mi metti in piú sermoni,<br />

sappi ch'i' fui Camiscion de' Pazzi;<br />

e aspetto Carlino che mi scagioni». 69<br />

Poscia vid'io mille visi cagnazzi<br />

fatti per freddo; onde mi vien riprezzo,<br />

e verrà sempre, de'gelati guazzi. 72<br />

[c. 58r]<br />

E mentre ch'andavamo inver' lo mezzo<br />

al quale ogni gravezza si rauna,<br />

e io tremava ne l'etterno rezzo; 75<br />

se voler fu o destino o fortuna,<br />

non so; ma, passeggiando tra le teste,<br />

forte percossi 'l piè nel viso ad una. 78<br />

Piangendo mi sgridò: «Perché mi peste?<br />

se tu non vieni a crescer la vendetta<br />

di Monteperto, perché mi moleste?». 81<br />

E io: «Maestro mio, or qui m'aspetta,<br />

si ch'io esca d'un dubbio per costui;<br />

poi mi farai, quantunque vorrai, fretta». 84<br />

Lo duca stette, e io dissi a colui<br />

che bestemmiava duramente ancora:<br />

«Qual se'tu che cosí rampogni altrui?». 87<br />

«Or tu chi se' che vai per l'Antenora,<br />

percotendo», rispuose, «altrui le gote,<br />

sí che, se fossi vivo, troppo fora?». 90<br />

«Vivo son io, e caro esser ti puote»,<br />

fu mia risposta, «se dimandi fama,<br />

ch'io metta il nome tuo tra l'altre note». 93<br />

Ed elli a me: «Del contrario ho io brama.<br />

Lèvati quinci e non mi dar piú lagna,<br />

ché mal sai lusingar per questa lama!». 96<br />

Allor lo presi per la coticagna,<br />

e dissi: «El converrà che tu ti nomi,<br />

o che capel qui sú non ti rimagna». 99<br />

Ond'elli a me: «Perché tu mi dischiomi,<br />

né ti dirò ch'io sia, né mosterrolti,<br />

se mille volte in sul capo mi tomi». 102<br />

Io avea già i capelli in mano avolti,<br />

e tratti li n'avea piú d'una ciocca,<br />

430


latrando lui con li occhi in giú raccolti, 105<br />

quando un altro gridò: «Che hai tu, Bocca?<br />

non ti basta sonar con le mascelle,<br />

se tu non latri? qual diavol ti tocca?». 108<br />

«Omai», diss'io, «non vo' che tu favelle,<br />

malvagio traditor; ch'a la tua onta<br />

io porterò di te vere novelle». 111<br />

«Va via», rispuose, «e ciò che tu vuoi conta;<br />

ma non tacer, se tu di qua entro eschi,<br />

di quel ch'ebbe or cosí la lingua pronta. 114<br />

[c. 58v]<br />

El piange qui l'argento de' Franceschi:<br />

“Io vidi”, potrai dir, “quel da Duera<br />

là ove i peccatori stanno freschi”. 117<br />

Se fossi domandato “Altri chi v'era?”,<br />

tu hai dallato quel di Beccheria<br />

di cui segò Firenze la gorgiera. 120<br />

Gianni del Soldanier credo che sia<br />

piú là con Ganellone e Tribaldello,<br />

ch'aprí Faenza quando si dormia». 123<br />

Noi eravam partiti già da ello,<br />

ch'io vidi due ghiacciati in una buca,<br />

sí che l'un capo a l'altro era cappello; 126<br />

e come 'l pan per fame si manduca,<br />

cosí 'l sovran li denti a l'altro pose<br />

dove 'l cervel s'aggiugne con la nuca: 129<br />

non altrimenti Tideo si rose<br />

le tempie a Menalippo per disdegno,<br />

che quei faceva 'l teschio e l'altre cose. 132<br />

«O tu che mostri per sí bestial segno<br />

odio sovra colui che tu ti mangi,<br />

dimmi 'l perché», diss'io, «per tal convegno, 135<br />

che se tu a ragion di lui ti piangi,<br />

sapendo chi voi siete e la sua pecca,<br />

nel mondo sú ancor giàio te ne cangi, 138<br />

se quella con ch'i'parlo non si secca».<br />

*<br />

[c. 57r]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xxxii cantus prime cantice Comedie. In isto xxxii cantu et in sequentibus<br />

auctor tractat de ultimo circulo qui vocatur Cocitus. Hunc Cocitum dividit autor in iiij partes:<br />

prima dicitur Caina, ii dicitur Anthenora, iii Tholomea, iiij Iudeca. [2] Prima denominatur a Caim<br />

filio Ade, et in ista ponit proditores sui sanguinis; secunda denominatur ab Anthenore troiano, et<br />

in ista ponit proditores sue patrie sive partis; [3] tertia denominatur a Tholomeo rege Egypti, vel a<br />

Tholomeo duce Iorico, qui ambo fuerunt pessimi proditores: in ista ponit proditores amicorum<br />

et consanguineorum; [4] quarta vero denominatur a Iuda Scarioth, et in ista ponit proditores<br />

dominorum suorum. [5] In isto autem cantu tractat de primis duabus partibus, scilicet de Caina<br />

et Anthenora. Incipit autem Caina ibi: come noi fummo giú nel pozzo scuro, et finit ibi: poscia vidi<br />

mille visi cagnazzi; Anthenora vero incipit ibi: E mentre ch'andavamo in ver lo mezzo, et finit in<br />

presenti cantu ibi: e gl'altri duo che suso 'l canto appella 965 .<br />

[11 che aiutarono Anfione a chiuder Tebe] [1] Amphion maritus Niobe auxilio musarum et sonitu<br />

cithare muravit Thebas; unde Seneca primo Tragediarum: «Thebanos muros natus Amphion<br />

965 In Exp., 667.<br />

431


Iove»; 966 et in v libro: «Saxa dulci traxit Amphion sono»; 967 «Struxit canoro saxa modulatu<br />

trahens». 968 Et Horatius in Poetria: «Dictus est Amphion, Thebane conditor urbis / saxa movere<br />

sono testudinis et prece blanda». 969<br />

□ [2] Amphyon iste successit Cadmo in regno Thebarum. Qui homines rudes et adhuc<br />

ferinos docuit politice vivere. Ideo fingitur murasse Thebas quia sua eloquentia cives suos rudes<br />

mutavit in urbem civilem 970 .<br />

∣c. 57v∣<br />

▵ [31 E come a gracidar si sta la rana] ← E come ecc. Dicit auctor quod sicut rane de<br />

mense iulii, tempore magni estus, stant medie in aqua et medie ad terram, scilicet<br />

tempore quo villane et rustice vadunt post messes spicando, quod etiam soniant facere,<br />

ita stabant anime in glace illa971 .<br />

▵ [52] E un ch'avea ecc. Iste fuit dominus Ubertus Camiscioni de Pazis de Florentia,<br />

qui interficit dominum Ubertinum de Pazis eius consortem proditorie, in quantum<br />

consanguinitatis vinculo confidebat. 972<br />

▵ [55] [1] Se vuoi sapere ecc. Dicit dominus Ubertus Camiscioni: «Si vis scire qui sint<br />

isti, isti fuerunt duo fratres de comitibus Albertis de Mangone, quorum unus est comes<br />

Alexander et alter comes Neapolio, qui fuerunt uterini et se mutuo occiderunt».<br />

□ [2] Vallis Bisentii est in districtu dictorum comitum et transit inter Pistorium et Pratum. Isti<br />

propter hereditatem venerunt in discordiam, et se occiderunt973 .<br />

▵ [61] [1] Non quelli a cui fu rotto ecc. Hic facit comparationem de peccato<br />

predictorum comitum ad peccatum istius, videlicet qui dictus est Morderet, filius vel<br />

nepos regis Arturi. [2] Iste Morderet cepit esse rebellus dicto regi, et alios fecit rebelles;<br />

demum utrimque bellaturi accesserunt ad campum, ubi Morderet lancea Arturi extitit<br />

interemptus974 . [3] Quasi dicat peccatus istius non fuit comparandum peccato comitum,<br />

qui se mutuo occiderunt. De quibus supra.<br />

□ [4] Sicut scribit Gualterius anglicus in Cronica sua, que britannica vocatur, in qua multa<br />

falsa veris immiscuit ad exaltationem sue regionis, Arturus rex clarissimus occidentis, mortuo<br />

patre, qui dicebatur Uter Pandragon, puer quindecim annorum tantam gratiam virtutis et<br />

felicitatis habuit in insula Britannie, quod totam patriam probiter reformavit, devictis Saxonibus,<br />

qui infestabant ipsam, et omnes insulas circumadiacentes subiugavit. [5] Deinde reversus in<br />

Britanniam tredecim annis moram fecit, quo tempore suam familiam ordinavit, invitatis<br />

quibusdam nobilibus regnorum, ita ut nullus nobilis extimaret se aliquid, nisi in habitu<br />

indumentorum et armorum ornaretur ad modum militum Arturi. [6] Arturus ergo non contentus<br />

regnum suum intra maris littora artari, magnis viribus vicit Norvegiam et Daciam; deinde<br />

transiens in Galliam, quam tunc tenebat Leo imperator, celeri successu victoriarum omnes<br />

provincias subiugavit spatio novem annorum. [7] Tandem reversus in Britanniam, ne virtus<br />

marceret otio, de consilio Merlini tunc florentis ordinavit tabulam, quam Anglici rotundam<br />

vocant; ad quam convocavit quasi ad convivium celebre omnes famosiores armis et moribus<br />

nobilibus, quibus dedit certas leges societatis, scilicet ut arma semper ferrent, iura debilium<br />

defensarent, neminem violarent, se invicem non lederent, pro salute amicorum pugnarent, pro<br />

966 Herc. f., 262.<br />

967 Oed., 612.<br />

968 Herc. f., 263.<br />

969 Ars poet., 394­395. In Exp., 671­672 (ampliata e rielaborata).<br />

970 BENVENUTO, II 488­489.<br />

971 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Qui tocca del sito delle anime, che in quello luogo sono punite, e dice esemplificando che<br />

sicome lo luglio stanno le rane a gracidare, overo cantare col muso fuori dell'acqua, ed è quel tempo che le villanelle<br />

vanno a spigolare, cioè spigolando nei campi, che sono segati, e recogliendo di quello rimaso, che vi trovano, ed<br />

hannovi tanta affezione che la notte sognano d'essere in tale esercizio; cosí stavano quelle ombre, cioè anime, colli visi<br />

fuori della ghiaccia»<br />

972 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Fu questi messer Uberto Camicione de' Pazzi di Firenze, il quale uccise messer Ubertino<br />

de' Pazzi dello suo casato medesimo a tradimento, in quanto colui che fu morto, si fidava per vincolo naturale».<br />

973 BENVENUTO, II 496.<br />

974 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Qui fa la comparazione del peccato dei sopradetti a quello di Mordret, che fu figliuolo<br />

over nipote del re Artus di Brettagna. E secondo che si legge nelli conti della Tavola Ritonda questo Mordret cominciò a<br />

rebellarsi al detto re e far ribellare altri, per le quali cagioni elli e ciascuno con suo sforzo si trovonno in campo, infine<br />

da Cors accorse, il re Artus, lo ferio d'una lancia, e passollo dall'altra parte, sí ch'elli morí».<br />

432


∣c. 57v∣<br />

∣c. 58r∣<br />

patria vitam exponerent, sibi solummodo acquirerent honorem, fidem nulla ex causa fallerent,<br />

religionem colerent, et ut breviter dicam, omnia laudabilia gererent. [8] Que singula cum magno<br />

favore quotidie vulgi ore celebrantur, quibus iam felix Arturus tributum petitum Romanis superbe<br />

denegavit, et cum maximo apparatu veniens in Galliam victoriose superavit Lucium consulem<br />

Romanum habentem secum reges multos orientales, scilicet regem Grecorum, Medorum,<br />

Parthorum, Libie, Egypti, Babiloniae, Bithiniae, Phrigie, Crete et alios multos. [9] Sed certe nescio<br />

videre quomodo iste somniaverit ista vana nulli credenda prudenti. Quis enim sciens historiam<br />

ignorat quod tempore Arturi iam Roma erat in magna declinatione? Cum iam per multa secula<br />

romanum imperium translatum esset in Greciam, per Constantinum, et iam Roma capta erat a<br />

Gothis et barbaris; [10] ergo quomodo reges Parthorum, Medorum et Babilonie erant cum Lucio<br />

consule romano, qui non fuerant subiecti romano imperio, quando Roma fuerat in summo<br />

culmine potentie sue? Sed procedo ulterius in historia. [11] Arturo iam elato parabatur ruina; nam<br />

dum processurus in Italiam iam appropinquaret ad Alpes, Mordretus filius eius ex concubina, cui<br />

Arturus commiserat gubernationem regni, iuvenis audax ad omne facinus, iam diu captus<br />

cupiditate regnandi, captata occasione [c. 58r↓] fortune, cepit solicitare animos omnium ad se<br />

muneribus et promissis, convocare amicos, conducere stipendiarios, munire urbes, denegare<br />

patri necessaria, et patrem mortuum fictis literis praedicare; [12] reginam nomine Gavinaram sibi<br />

calcato pudore in coniugem copulavit, que erat pulcerrima mulierum anglicarum. Sic igitur<br />

Mordretus congregavit innumerabilem exercitum tam christianorum, quam paganorum. Arturus<br />

autem hec audiens arma, que paraverat contra hostes, retorsit in filium; et magnis copiis<br />

perveniens ad lictora rutupina, habuit obvium filium, quem post acerrimum prelium vertit in<br />

fugam, et proditor intravit Vintoniam vel Gratoniam. [13] Arturus autem, quia perdiderat tot<br />

millia suorum, acriori ira accensus obsedit, invasit civitatem et nequissimum ribaldum obsedit.<br />

Mordretus vero obstinate perfidie, venit in proelium contra patrem. Arturus autem animans suos<br />

ira et indignatione pugnavit contra viles latrones. [14] Prelium grande commissum est, in quo<br />

magna cedes hinc inde et cum magno furore, ita quod quasi omnes egregii milites Arturi<br />

perierunt. Arturus videns casum suorum, et Mordretum quasi renovatis viribus discurrentem et<br />

avidum victorie, accepta lancea et abiecta affectione paterna, toto impetu recentis equi irruit in<br />

Mordretum, et eius miserum pectus tota hasta transfodit, nec impune. [15] Quomodo iuvenis<br />

durum vulnus sentiens viribus contractis in unum, patris capiti gladio tam durum vulnus inflixit,<br />

quod galea non obstante defendente pervenit ad cerebrum. Rex vero transportatus equo, cum<br />

lanceam retraheret de corpore moribundi, ita ampliatum est vulnus, ut dicitur, quod sol, qui tunc<br />

erat in occasu, illud suis radiis penetravit. Et sic Mordretus cadens, finem fecit infelici vite et<br />

insane temeritati. [16] Ex dictis igitur clare patet quare autor hic nominaverit istum<br />

innominabilem proditorem. Arturus autem sentiens finem suum, statim mandavit se transferri in<br />

insulam Avallonis, et ibi moriens tradidit coronam regni Constantino cognato suo, vel ut alii<br />

dicunt, nepoti, anno ab incarnatione Domini quingentesimo quadragesimo secundo. Et sic tanta<br />

gloria Arturi versa est in confusionem opera Mordreti mordentissimi serpentis. 975<br />

▵ [63] ← [1] Focaccia fuit de Pistorio, qui occidit patrem suum. 976<br />

□ ↑ [2] Focaccia. Hic auctor nominat alium peximum proditorem in patruum et sanguinem<br />

suum, ex quo secutum est maximum scandalum. Pro quo sciendum est quod in MCCC erat, et est,<br />

in civitate Pistorii domus Cancellariorum florentissima, in qua erant tres fratres milites, quorum<br />

unus habebat filium perditissimum nomine Focaciam, promptissimum ad omne nephas. [3]<br />

Accidit quod pater Focaciae tempore hiemis, cum luderetur ad nivem, verberavit unum puerum<br />

nepotem suum, filium unius ex fratribus, quia ille puer percusserat alium puerum inepte cum<br />

nive; ex quo post aliquos dies puer simulans se velle loqui isti patruo suo, dedit ei alapam in<br />

vindictam. [4] Pater vero pueri sentiens hunc excessum doluit, et remisit eum ad patruum, ut<br />

daret ei coreptionem ad placitum suum. At ille tamquam prudens risit, et remittebat puerum<br />

patri suo non tactum nisi solo osculo. Sed Focaccia sceleratus expectans puerum in limine<br />

domus, traxit ipsum in stabulum patris, et super presepe amputavit illi manum impie cum ense;<br />

et hac crudelitate non contentus, continuo accessit ad domum patris pueri, qui patruus suus erat,<br />

et illum impie trucidavit. [5] Ex quo impio parricidio nata est magna et perniciosa discordia in<br />

domo illa, in qua facta est tunc illa partialitas Alborum et Nigrorum, que postea transivit<br />

Florentiam, sicut dictum est supra et dicetur, quia Dantes fuit de parte Alba, et ob hoc de<br />

975 BENVENUTO, II 497­500.<br />

976 Cfr. LANA, chiosa ad l: « Qui fa l'altra comparazione dal peccato dei ditti Conti a quello del Focaccia, il quale fu<br />

uno dei Ranieri di Pistoia peccatore e vizioso uomo, e infine uccise uno suo zio».<br />

433


Florentia pulsus est et factus exul. Ideo Focaciam noluit preterire, qui tantum ignem magna<br />

effusione sanguinis extinguendum. 977<br />

□ → [6] Non questi. Hic auctor de Pistorio transit Florentiam et nominat alium proditorem,<br />

qui fuit de familia Tuscorum, qui, ut haberet hereditatem fratris sui, fraude occidit unicum filium<br />

suum. Qui propter hoc scelus fuit clavatus in una vegete, et ductus per totam civitatem Florentie,<br />

et postea decapitatus. 978<br />

∣c. 57v∣<br />

▵ [65 Sassol Mascheroni] ← [1] Sassolus fuit de Toschis de Florentia, qui occidit<br />

consortem suum979 .<br />

∣c. 58r∣<br />

□ → [2] Sassol Mascheroni. Vere saxeus, abolens iura consanguinitatis. Tuscus fuit, idest de<br />

Florentia, et de stirpe Tuscorum; ideo poterat eum autor cognoscere. 980<br />

∣c. 57v∣<br />

▵ [67] ← [1] Camiscionus de Pazis occidit dominum Ubertinum de Pazis consortem<br />

suum981 .<br />

∣c. 58r∣<br />

□ → [2] E perché non mi metti. Nunc dictus spiritus, qui nominaverat tot proditores<br />

consanguineorum, nominat se et unum suum consanguineum. Iste quidam miles de Pazzis<br />

nobilibus Vallis Arni, nomine dominus Ubertus Camiscionus, qui occidit proditorie dominum<br />

Ubertinum consanguineum suum. [3] Et ad excusationem sui delicti Camiscionus accusat unum<br />

consortem suum, qui magis deliquit, prodendo consanguinitatem suam. [4] Ad cuius notitiam est<br />

sciendum quod cum in MCCCII Florentini cum Lucensibus essent in obsidione Pistorii, quod tunc<br />

tenebatur per partem albam, quidam Carlinus de Pazzis praedictis tradidit unum castellum, quod<br />

dicitur Castellum Plani inter vineas in Valle Arni, in cuius occupatione occisi fuerunt unus frater<br />

patris, et unus consanguineus eius. [5] Et in dicto castro cum praedicto Carlino incluserant se<br />

aliqui ex melioribus ghibellinis exulibus, et aliqui ex albis magnatibus et popularibus, qui<br />

faciebant magnam guerram in Valle Arni. Ob quam causam Florentini compulsi sunt recedere a<br />

Pistorio; et continuo iverunt ad Vallem Arni ad dictum castellum de mense iunii, quod obsederunt<br />

viginti octo diebus. [6] In fine proditione dicti Carlini, corrupti pecunia Florentinorum,<br />

obtinuerunt Florentini dictum Castellum Plani, in quo multi praecipui exules Florentini, et albi,<br />

fuerunt occisi et capti. Hoc facto Florentini equitaverunt in Mugellum contra Ubaldinos, qui cum<br />

ghibellinis et albis rebellaverant communi Florentie, et vastaverunt eorum bona citra et ultra<br />

Alpem. [7] Et nota quod autor bene poterat nominare aliium proditorem et antiquum et<br />

modernum infamia digniorem, sed Carlinum nominat, qui offendit partem albam, de qua ipse<br />

Dantes erat. Et loquitur hic autor de re futura, nam Carlinus nondum fecerat istam proditionem<br />

in MCCC, quia adhuc vivebat. 982<br />

∣c. 57r∣<br />

▵ [69 aspetto Carlin] ← Carlinus prodidit castrum, quod dicitur Planum, in comitatu<br />

Florentie; et fuit de Pazis. In qua rebelione mortui fuerunt quidam eius patruus et alius<br />

eius consors. Ed aspecto, quasi dicat: «talia commisit, quod eius infamia coperiet<br />

meam». 983<br />

∣c. 58r∣<br />

977 BENVENUTO, II 501­502.<br />

978 BENVENUTO, II 502.<br />

979 Cfr LANA, chiosa ad l.: «E questo era Sassolo Mascheroni dei Toschi di Firenze, il quale fu pessima persona, e<br />

uccise similemente uno suo barbano».<br />

980 BENVENUTO, II 502.<br />

981 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Fu questi messer Uberto Camicione de' Pazzi di Firenze, il quale uccise messer Ubertino<br />

de' Pazzi dello suo casato medesimo a tradimento [...]».<br />

982 BENVENUTO, II 503­504.<br />

983 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Questo Carlino fu uno de' Pazzi da Firenze, lo qual tradí Castel Piano, che è nel contado di<br />

Firenze; per lo tradimento fu morto uno suo barbano, e uno di casa sua; per la qual cosa lo ditto Alberto Camicione<br />

dice: io aspetto Carlino, il quale per li suoi grandi tradimenti covrirà sí la mia infamia che di me non sarà menzione».<br />

434


∣c. 58v∣<br />

□ [73] ← [1] E mentre. Hic autor curiose tractat de uno proditore moderno qui prodidit<br />

patriam suam, et fuit causa magne fusionis sanguinis. Et hic tangitur materia conflictus Montis<br />

Apertis, de qua dictum est supra capitulo xii, quando Florentini iverunt sub colore succurrendi<br />

Monti Ilcini, ubi facta fuit magna strages hominum, et maxima preda rerum; nam ultra ruinam<br />

hominum, sexaginta millia salmariorum perdita sunt pro fulciendo castrum predictum et pro<br />

alendo exercitu. [2] Fuit autem ista pestis apud Montem Apertum opera domini Bocche de<br />

Abbatibus, qui incepto prelio amputavit cum ense proprio manum militis florentini, qui<br />

vocabatur dominus Iacobus del Vacca de Pazzis de Florentia, qui portabat insignium militum.<br />

Ideo autor percussit eum in caput; postea crinem evellere nisus est, et cum lingua vituperavit eum<br />

de proditione. 984<br />

□ [88] Or tu chi se', che vai per l'Antenora. Nota quod secunda pars sive regio istius lacus<br />

gelati vocatur Anthenora, ab Anthenore troiano, qui prodidit patriam suam hostibus<br />

crudelissimis, qui illam ferro et igne funditus everterunt, viris trucidatis, mulieribus, pueris et<br />

turba imbelli in servitute reductis, ex quo natio Troianorum dispersa est per mundum, et facta est<br />

fabula poetarum Grecorum et aliorum. 985<br />

□ [106] [1] Quando un altro gridò. Iste fuit quidam miles cremonensis, potens et prudens<br />

tempore suo, dictus dominus Bosius de Dueria, princeps partis ghibelline in Cremona; qui<br />

corruptus pecunia commisit patentem proditionem contra partem suam et [...]. [2] Nam tempore<br />

quo Carolus primus venit in Italiam contra Manfredum, Ubertus marchio Palavicinus affinis<br />

Manfredi cum Cremonensibus, et auxilio aliorum Lombardorum, qui erant confederati cum<br />

Manfredo, paraverat se ad custodiam passus cum tribus millibus equitum theutonicorum et<br />

lombardorum, ne Guido de Monforte, qui ducebat gentem Caroli per terram armatam turmatim<br />

posset transire. [3] Sed Bosius de Dueria, non alia causa quam sola cupiditate avaritie, dedit<br />

operam quod exercitus Manfredi non impediret militiam Caroli; ex quo postea populus<br />

cremonensis destruxit stirpem illorum de Dueria. [4] Dicit ergo Bocca de Bosio: ei piange qui<br />

l'argento de' Franceschi, nam uxor Caroli veniens cum Guidone de Monforte portabat secum<br />

magnam pecuniam, cum qua venenavit avaram mentem Bosii. Sed certe si Bosius luit hic<br />

argentum Francorum, bene luerat ipsum prius in vita; [5] nam post modicum tempus expulsus de<br />

Cremona, reduxit se ad unum suum castellum nomine Rotera, ubi congregaverat magnas divitias,<br />

et ibi diu obsessus, finaliter inde recessit cum modica pecunia; et senex, exul et pauper infeliciter<br />

vitam finivit, odiosus guelfis, quibus hostis erat, et ghibellinis, propter hanc proditionem, quia<br />

fecerat recedere marchionem Ubertum de Cremona, et fuerat ad exterminium Eccerini. [6] Nam<br />

cum marchione praedicto Palavicino adiuverat Azzonem secundum Marchionem Estensem in<br />

debellatione Eccerini, ut dicetur Paradisi capitulo viiii. Et dicit Bocca Danti: tu potrai dir, scilicet,<br />

cum fueris reversus ad mundum, io vidi quel da Duera, scilicet, dominum Bosium supradictum,<br />

là dove i peccatori stanno freschi, in glacie. 986<br />

□ [118] ↑ [1] Se fossi domandato altri chi v'era. Sciendum est quod anno Domini MCCLVIII, cum<br />

essent pulsi Uberti et ghibellini de Florentia, prima vice, de mense iulii, populus Florentie, de<br />

mense septembris sequentis fecit capi abbatem Vallis Umbrosae, qui vocatus est Thesantus, et<br />

erat magnus nobilis de illis de Beccaria, qui erant domini Papie; obicientes sibi, quod tractabat<br />

proditorie reducere ghibellinos in Florentiam. [2] Et multis cruciatibus fecerunt ipsum confessum<br />

decapitari publice in platea Sancti Apollinaris, talis est furor populi; propter quod Florentia fuit<br />

excomunicata, et multi Florentini fuerunt destructi, cum transirent per Lombardiam ab illis<br />

dominis de Papia. [3] Di cui segò Firenze la gorgiera, idest guctur, et nichil valuit sibi clerica. Aliqui<br />

tamen dixerunt quod iste abbas non fuit conscius, et quod propter istud peccatum, et<br />

intolerabilem superbiam Florentinorum, habuerunt postea conflictum ad Monte Apertum, de<br />

quo dictum est supra. [4] Autor tamen ponit eum culpabilem, ut patet, et connumerat istum<br />

Papiensem inter proditores patrie, quia iste poterat dici Florentinus, ratione incolatus, quia erat<br />

ibi benefitiatus et diu steterat. 987<br />

□ [121­122] ← [1] Gianni del Soldanier ecc. Hic autor ex dictu Bocche nominat alium<br />

984 BENVENUTO, II 505­506.<br />

985 BENVENUTO, II 507.<br />

986 BENVENUTO, II 510­511.<br />

987 BENVENUTO, II 511­512.<br />

435


proditorem concivem suum, et quomodo prodiderit. Recordari debes qualiter tempore quo<br />

fratres gaudentes fuerunt potestates Florentiae, Uberti, Lamberti et alii ghibellini insurrexerunt<br />

contra regentes tunc populum; [2] ex quo populus fuit tunc totus sub armis, et reduxerunt se<br />

omnes in viam largam Sanctae Trinitatis. Et dominus Iohannes de Soldaneriis de Florentia, nobilis<br />

miles, licet esset ghibellinus et de domo ghibellina, fecit se caput populi, ut ascenderet ad<br />

magnum statum, non respiciens finem, qui fuit destructio partis ghibellinae. [3] Nam duce dicto<br />

Iohanne, post longam pugnam ghibellini coacti sunt exire civitatem, ut alibi dictum est. Istum<br />

proditorem partis sue autor tangit a nomine: Gianni del Soldanier. Ista fuit antiqua familia<br />

Florentie, de qua dicetur Paradisi capitulo xvi.<br />

[Ganellone] [4] Et dat sibi socium antiquum qui enormiter prodidit sectam christianam; et<br />

breviter de illo autor pertractat quia vulgo notissimus est. Scribit enim Turpinus archiepiscopus<br />

remensis in turpi stilo, Carolus magnus, recuperata Hispania tota de manibus Saracenorum, cum<br />

reverteretur in Galliam, hospitatus est cum exercitibus suis apud Pampilonam. [5] Eo tempore<br />

duo reges saraceni, scilicet Marsilius et Belligandus, frater eius, erant apud Caesaraugustam,<br />

quibus Carolus mandavit per Gainelonem, ut assumerent baptismum et tributum solverent. Illi<br />

malo dolo mittentes munera magna Carolo, responderunt se facturos omnia imperata; ipsum<br />

vero Gainelonem corruperunt pecunia magna, ut perfide traderet fortissimos bellatores in manus<br />

eorum. [6] Carolus itaque prava suggestione Gainelonis disponens venire in Galliam, quo reges<br />

dixerant se venturos ad eum, precepit Rolando nepoti suo comiti Cenomanensi, et Oliverio comiti<br />

Gebennensi, ut cum melioribus pugnatoribus et viginti millibus militum christianorum ultimam<br />

custodiam facerent in Roncivalle, donec ipse transiret cum reliquo exercitu portus caesareos. [7]<br />

Et ecce cum Carolus transiret, prefati reges fratres, qui consilio Gainelonis iam per biduum<br />

latuerant in insidiis in nemoribus et silvis, primo cum multitudine viginti millium barbarorum<br />

invaserunt a tergo aciem christianorum, qui remanserant ad custodiam. Sed christiani pares illis<br />

numero, et superiores virtute et viribus, illos faciliter debellarunt et deleverunt, velut tempestas<br />

que cito segetem sternit. [8] Sed proh dolor! alia turma triginta millium Saracenorum recens<br />

invasit nostros iam fessos et lassos, de quibus fecerunt tantam stragem, quod ex viginti millibus<br />

nullus evasit. Quid autem factum sit de Rolando, qui cum paucis evasit, scriptum est supra<br />

capitulo xxxi. Carolus autem explorata veritate proditionis Gainelonis, iussit illum quatuor equis<br />

fortissimis alligari et in quatuor partes dignissime discerpi.<br />

[Tebaldello] [9] Et ultimo Bocca nominat alium socium, qui similiter prodidit partem et<br />

patriam suam, videlicet Thebaldellum. Iste namquam proditor Tebaldellus fuit de Ciambrasiis<br />

nobilibus de Faventia, cuius tempore ghibellini bononienses, vocati Lambertacii, expulsi de<br />

patria, reduxerunt se Faventiam, in qua tunc vigebat et regnabat pars ghibellina. [10] Accidit ergo<br />

quod aliqui ex istis Lambertaciis furati fuerunt duos pulcerrimos porcos isti Thebaldello. Iste sepe<br />

conquestus, cum nullam posset habere emendationem, iuravit se ulturum e iniuria sibi illata.<br />

Ordinavit ergo tradere Faventiam Bononiensibus; quod sagaciter ‹...›. [→] [11] Nam introduxit eos<br />

tempore nocturno, nullis verentibus aut suspicantibus tale aliquid; ex quo Lambertacii<br />

aufugerunt nudi de lectis pro magna parte cum uxoribus et filiis; propter quod fuerunt per varias<br />

partes dispersi per Italiam. Et sic vide, qualiter iste ex re minima fecit tam odiosam<br />

periculosamque vindictam. [12] Hic licet esset nobilis, tamen spurius erat. Autor enim describit<br />

eum a nomine et proditione, videlicet, ch'aprí Faenza, quando si dormia, scilicet Bononiensibus<br />

antiquis hostibus suis. Unde dicitur in partibus illis est adhuc proverbium ut si quando videtur<br />

unus mali aspectus dicitur: «iste videtur ille qui Faventiam prodidit». [13] Et proditor iste in<br />

premium sue proditionis fuit factus miles a Communi bononiensi; sed non diu letatus est hac<br />

victoria. Nam post modicum tempus fuit trucidatus in strage Gallorum facta apud Forlivium per<br />

comitem Guidonem de Montefeltro, ut supra dictum est. 988<br />

□ [124­129] [1] Noi eravan partiti già da ello. Ista est quarta et ultima pars generalis, in qua<br />

autor agit et tractat de duobus magnis proditoribus in speciali; quorum unus prodidit partem et<br />

patriam, et fuit proditus ab altero. Unus fuit comes Ugolinus de Pisis, alter archiepiscopus<br />

Roggerius de Ubaldinis. Et fingit autor subtiliter, quod dictus comes cum dentibus comedat<br />

crudeliter cerebrum dicti archiepiscopi a tergo, qui fecit eum tam crudeliter mori, ut patet in<br />

sequenti capitulo. [2] Et dicit ch'io vidi due ghiacciati in una buca, idest, in uno foramine glaciei,<br />

et erat unum caput, scilicet comitis, supra caput archiepiscopi, et illud tegebat in modum<br />

cappelli, non tamen ad defensionem, sed ad offensionem et corrosionem. [3] Et specificat istam<br />

rosionem per unam comparationem valde claram, videlicet e il sovrano, scilicet comes, pose li<br />

denti a l'altro, scilicet archiepiscopo, là ove il cervel se giunge con la nuca. Nuca est illa medulla<br />

988 BENVENUTO, II 512­515.<br />

436


alba, que in longum extenditur a crebro per totum corpus et tenet aliquid similitudinis sue et<br />

substantie, unde dat virtutem motus et sensus toti corporis tendens per longitudinem colli et<br />

dorsi, administrans motum toti parti inferiori corporis per nervos ortos ab ipsa. Dicit ergo quod<br />

comes cepit archiepiscopum retro ubi et ea parte qua cerebrum iungitur cum nuca. [4] E come il<br />

pan per fame si manduca. Sic iste caput rodebat ad satiandum appetitum vindicte. Et nota quod<br />

autor per istam fictionem dat intelligi quod mors crudelissima comitis Ugolini rodit, lacerat et<br />

infamat memoriam archiepiscopi; ideo infixit dentes in cellulam memorialem illius, sicut ex<br />

dolore momorderat sibi manus. 989<br />

□ [130­133] [1] Non altrimenti. Hic autor volens ostendere insatiabilem iram comitis,<br />

adducit aliam comparationem de alio qui fuit usus simili usu bestiali supra inimicum suum. Ad<br />

quod est sciendum et expedit meminisse quod iam sepe in isto Inferno facta est mentio de infelici<br />

et infami bello, quod gesserunt septem reges Graecorum contra civitatem Thebarum. [2] Nam<br />

dictum est de morte mirabili Amphiarai peritissimi auguris, de morte iustissima superbissimi<br />

Capanei, de morte rabida desperati Polinicis cum fratre suo Ethiocle. Nunc autor per modum<br />

comparationis artificialiter tangit rabiem feralem iracundissimi Thydei in morte suprema. [3] Ad<br />

cuius evidentiam est sciendum quod, sicut scribit Statius 2° Thebaidos, Polinices thebanus et<br />

Tydeus calidonius, uterque exul facti generi regis Adrasti senis, qui regnabat in Argos, fecerunt<br />

consilium cum rege de repetendo regnum Thebarum ab Ethiocle, quod Polinices ex pacto<br />

dimiserat illi per annum; et obtentum fuit in consilio pro meliori, quod praetentaretur fides fratris<br />

potius precibus quam armis. [4] Quare Tydeus sponte recepit legationis officium; qui parvus<br />

corpore, magnus animo, fortis et audax veniens Thebas locutus est aspere, licet iuste, coram<br />

Ethiocle; sicut erat rudis lingua, sed calidus ira, admonens illum, ut imponeret modum rebus letis,<br />

et deponeret gaudia regni, quia iam satis dives et spectabilis deriserat macrum animum pauperis<br />

fratris. [5] Cui Etiocles superbe respondit: «o furibunde, non arguo te dementia animi, quia refers<br />

mandata domini tui; an regina assueta superfluitatibus regis senis poterit pati hanc pauperem<br />

domum, cui sorores nostre serviliter famulentur? iam animi vulgi assueverunt iugo meo, non<br />

parcit populis regnum breve». Tunc Tydeus indignans clamare coepit: «reddes reddes, velis nolis»,<br />

et preceps evolavit per mediam turbam astantium. [6] Et continuo Etiocles misit milites<br />

electissimos quinquaginta cum furore, qui persequerentur et trucidarent Tydeum recedentem,<br />

qui paraverunt sibi insidias parum longe a Thebis in loco opportuno; et breviter Tideus omnes<br />

occidit, preter unum solum qui nuntius inferat factum. Factum est autem post hec ut Polinicem<br />

cum favore Adrasti soceri sui moveret exercitum contra Etioclem fratrem suum apud Thebas; [7]<br />

cui occurrit Iocasta mater eius cum uxore et filiis ostendens pietatem maternam et furorem. [↓]<br />

Et iam ille [...] Tydeus ab eo iniuria lacessitus, de qua supra dictum est. Fit [...] prelium, in quo<br />

Tydeus mirabiliter se habuit; illum hostes thebani fugiebant clamantem: «quo terga datis?». Et iam<br />

clauserat se corporibus morientium in armis, et tota acies fatigabatur circa unum, et iam<br />

quatiebat scutum repletum, [8] et ecce hasta magna emissa manu militis thebani, cui nomen<br />

Menalipus, percussit eum letaliter, nec apparuit autor vulneris, nec Menalippus manifestavit se,<br />

neque videri voluisset, sed gaudia turbe monstrabant illum, quem Capaneus acriter vulneravit et<br />

ad sotios detulit dorso suo. [9] Ad cuius adventum Tydeus valde letatus et gaudio factus amens<br />

mandavit, ut caput eius truncatum sibi [...], et in illud misit dentes atroces, et fracto cerebro, os<br />

suum maculabat sanguine vivo, nec socii poterant illud sibi eripere et in hoc furore spiritum<br />

emisit. Super cuius corpus Polinices irruens voluit se interficere, sed eum sotii tenuerunt et<br />

Adrastus socer increpuit illum. [10] Ex predictis ergo patet quanta rabie Tydeus ostenderit crudele<br />

odium super Menalippum; indignabatur enim vir magnanimus et fortissimus quod interfectus<br />

esset manu militis gregarii; ideo dicit autor non altrimenti Tideo si rose / le tempie a Menelippo per<br />

disdegno, / che quei, scilicet comes Ugolinus; el teschio e l'altre cose scilicet cerebrella etc. [11] Et<br />

nota quod Tydeus non habebat tam iustam causam indignationis sicut iste comes, quia Tydeus<br />

fuerat vulneratus ab hoste in publico prelio, quod licitum erat de iure gentium, sed iste comes<br />

Ugolinus fuerat adiudicatus morti crudelissime, proditione amici quo fidebat. O tu che mostri per<br />

sí bestial signo, quia contra humanitatem comedere carnes hominis, quod est proprium<br />

bestiarum etc. 990<br />

[40 alquanto visto] in circuitu putei.<br />

989 BENVENUTO, II 515­516.<br />

990 BENVENUTO, II 516­520.<br />

‹Chiose interlineari›<br />

437


[73 inver lo mezzo] scilicet versus centrum, in quo omnis gravedo tendit secundum Philosophum.<br />

[78 percossi] cum affectione.<br />

[80 acrescer] addere videlicet penam pene ex proditione per me facta.<br />

438


[c. 58v]<br />

‹CANTO XXXIII›<br />

Capitulo xxiii°<br />

La bocca sollevò dal fiero pasto<br />

quel peccator, forbendol'ai capelli<br />

del capo ch'elli avea di retro guasto. 3<br />

Poi cominciò: «Tu vuoi ch'i' rinnovelli<br />

disperato dolor che 'l cor mi preme<br />

già pur pensando, pria ch'i'ne favelli. 6<br />

[c. 59r]<br />

Ma se le mie parole esser dien seme<br />

che frutti infamia al traditor ch'i'rodo,<br />

parlar e lagrimar vedrai 'nseme. 9<br />

Io non so chi tu se'né per che modo<br />

venuto se' qua giú; ma fiorentino<br />

mi sembri veramente quand'io t'odo. 12<br />

Tu dei saper ch'i'fui conte Ugolino,<br />

e questi è l'arcivescovo Ruggieri:<br />

or ti dirò perché i son tal vicino. 15<br />

Che per l'effetto de'suo'ma'pensieri,<br />

fidandomi di lui, io fossi preso<br />

e poscia morto, dir non è mestieri; 18<br />

però quel che non puoi avere inteso,<br />

cioè come la morte mia fu cruda,<br />

udirai, e saprai s'e'm'ha offeso. 21<br />

Breve pertugio dentro da la Muda<br />

la qual per me ha'l titol de la fame,<br />

e che conviene ancor ch'altrui si chiuda, 24<br />

m'avea mostrato per lo suo forame<br />

piú lume già, quand'io feci 'l mal sonno<br />

che del futuro mi squarciò 'l velame. 27<br />

Questi pareva a me maestro e donno,<br />

cacciando il lupo e ' lupicini al monte<br />

per che i Pisan veder Lucca non ponno. 30<br />

Con cagne magre, istudiose e conte<br />

Gualandi con Sismondi e con Lanfranchi<br />

s'avea messi dinanzi da la fronte. 33<br />

In picciol corso mi parieno stanchi<br />

lo padre e ' figli, e con l'agute scane<br />

mi parve a llor veder fender li fianchi. 36<br />

Quando fui desto innanzi la dimane,<br />

pianger senti' fra 'l sonno i mie'figliuoli<br />

ch'erano meco, e dimandar del pane. 39<br />

Ben se'crudel, se tu qui non ti duoli<br />

pensando ciò ch'al mie cuor s'annunziava;<br />

e se non piangi, di che pianger suoli? 42<br />

Già eran desti, e l'ora s'appressava<br />

che 'l cibo ne solea essere adotto,<br />

e per suo sogno ciascun dubitava; 45<br />

quand'io senti' chiavar l'uscio di sotto<br />

all'orribile torre; ond'io guardai<br />

nel viso a' mie' figliuoi sanza far motto. 48<br />

[c. 59v]<br />

Io non piangea, sí dentro impietrai:<br />

piangevan elli; e Anselmuccio mio<br />

439


mi disse: “Tu guardi sí, padre! che hai?”. 51<br />

Perciò non lacrimai a né rispuos'io<br />

tutto quel giorno né la notte a presso,<br />

infin che l'altro sol nel mondo uscío. 54<br />

Come un poco di raggio si fu messo<br />

nel doloroso carcere, e io scorsi<br />

per quattro visi il mio aspetto stesso, 57<br />

ambo le mani per lo dolor mi morsi;<br />

ed ei, pensando ch'i' 'l facessi per voglia<br />

di manicar, di subito levorsi 60<br />

e disser: “Padre, assai ci fia men doglia<br />

se tu mangi di noi: tu ne vestisti<br />

queste misere carni, e tu le spoglia”. 63<br />

Queta'mi allor per non farli piú tristi;<br />

lo dí e l'altro stemmo tutti muti;<br />

ahi dura terra, perché non t'apristi? 66<br />

Poscia che fummo al quarto dí venuti,<br />

Gaddo mi si gittò disteso a'piedi,<br />

dicendo: “Padre mio, ché non mi aiuti?”. 69<br />

Quivi morí; e come tu mi vedi,<br />

vid'io cascar li tre ad uno ad uno<br />

tra 'l quinto dí e 'l sesto; ond'io mi diedi, 72<br />

già cieco, a brancolar sopra ciascuno,<br />

e due dí li chiamai, poi che fur morti.<br />

Poscia, poté 'l dolor, piú che 'l digiuno». 75<br />

Quand'ebbe detto ciò, con li occhi torti<br />

riprese 'l teschio misero co'denti,<br />

che furo a l'osso, come d'un can, forti. 78<br />

Ahi Pisa, vituperio de le genti<br />

del bel paese là dove 'l sí suona,<br />

poi che i vicini a te punir son lenti, 81<br />

muovasi la Caprara e la Gorgona,<br />

e faccian siepe ad Arno in su la foce,<br />

sí ch'elli anieghi in te ogne persona! 84<br />

Ché se 'l conte Ugolino aveva boce<br />

d'aver tradita te de le castella,<br />

non dovie porre i figliuoi a tal croce. 87<br />

Innocenti facea l'età novella,<br />

novella Tebe, Uguiccione e 'l Bricata<br />

e gl'altri due che 'l canto suso appella. 90<br />

[c. 60r]<br />

Noi passammo oltre, là ove la gelata<br />

ruvidamente un'altra gente fascia,<br />

non volta in giú, ma tutta reversata. 93<br />

Lo pianto stesso lí pianger non lascia,<br />

e 'l duol che truova in su li occhi rintoppo,<br />

si volge in entro a far crescer l'ambascia; 96<br />

ché le lagrime prime fanno groppo,<br />

e sí come visiere di cristallo,<br />

riempion sotto 'l ciglio tutto 'l coppo. 99<br />

E avegna che, sí come d'un callo,<br />

per la freddura ciascun sentimento<br />

cessato avesse del mio viso stallo, 102<br />

già mi parea sentir alquanto vento:<br />

per ch'io: «Maestro mio, questo chi move?<br />

440


non è qua giú ogni vapore spento?». 105<br />

Ond'elli a me: «Avaccio sarai dove<br />

di ciò ti farà l'occhio la risposta,<br />

veggendo la cagion che 'l fiato piove». 108<br />

E un de'tristi de la fredda crosta<br />

gridò a noi: «O anime crudeli,<br />

tanto che dato v'è l'ultima posta, 111<br />

levatemi dal viso i duri veli,<br />

sí ch'io sfoghi il duol che 'l cor m'impregna,<br />

un poco, pria che 'l pianto si raggeli». 114<br />

Per ch'io a llui: «Se vuo' ch'i'ti sovegna,<br />

dimmi chi se', e s'io non ti disbrigo,<br />

al fondo de la ghiaccia ir mi convegna». 117<br />

Rispuose adunque: «Io son frate Alberigo;<br />

io son quel da le frutta del mal orto,<br />

che qui riprendo dattero per figo». 120<br />

«Oh!», dissi a llui, «or se'tu ancor morto?».<br />

Ed elli a me: «Come 'l mio corpo stea<br />

nel mondo sú, nulla scienza porto. 123<br />

Cotal vantaggio ha questa Tolomea,<br />

che spesse fiate l'anima ci cade<br />

innanzi ch'Atropòs mossa le dea. 126<br />

E perché tu piú volentier mi rade<br />

le 'nvetriate lagrime dal volto,<br />

sappi che, tosto che l'anima trade 129<br />

come fec'io, il corpo suo l'è tolto<br />

da un demonio, che poscia 'l governa<br />

mentre che 'l tempo suo tutto sia vòlto. 132<br />

[c. 60v]<br />

Ella rovina in sí fatta cisterna;<br />

e forse pare ancor lo corpo suso<br />

de l'ombra che di qua dietro mi verna. 135<br />

Tu 'l dei saper, se tu vien pur mo giuso:<br />

egl'è ser Branca Doria, e son piú anni<br />

poscia passati ch'el fu sí racchiuso». 138<br />

«Io credo», diss'i'lui, «che tu m'inganni;<br />

ché Branca Doria non morí unquanche,<br />

e mangia e bee e dorme e veste panni». 141<br />

«Nel fosso sú», diss'el, «de' Malebranche,<br />

là ove bolle la tenace pece,<br />

el non era giunto ancor Michel Zanche, 144<br />

che questi lasciò il diavolo in sua vece<br />

nel corpo suo, e un suo prossimano<br />

che 'l tradimento inseme co llui fece. 147<br />

Ma distendi oggimai in qua la mano;<br />

aprimi li occhi». E io non glieli apersi;<br />

e cortesia fu lui esser villano. 150<br />

Ahi Genovesi, uomini diversi<br />

d'ogne costume e pien d'ogne magagna,<br />

perché non siete voi del mondo spersi? 153<br />

Ché col piggiore spirto di Romagna<br />

trovai di voi un tal, che per sua opra<br />

in anima in Cocito già si bagna, 156<br />

e in corpo par vivo ancor di sopra.<br />

441


a. non lagrimai] non ris lagrimai<br />

*<br />

[c. 58v]<br />

[Intr.] ← Incipit xxxiii cantus prime cantice Comedie. In isto xxxiii° cantu tractat autor de duabus<br />

partibus Cociti, videlicet de Antenora, de qua etiam in precedenti cantu tractavit, et de<br />

Tholomea, que post Antenoram sequitur immediate. Incipit autem Tholomea ibi: Noi passamo<br />

oltre, dove la gelata ruvidamente un'altra gente fascia; et finit ibi: Et in corpo par vivo in fin di<br />

sopra 991 .<br />

[c. 59r]<br />

▵ ← [1­13] [1] Ad evidentiam huius testus sciendum est quod in civitate Pisarum est<br />

una parentela antiqua et nobilis qui dicitur comites de Gherardesca, qui conati fuerunt<br />

esse cum parte guelfa. Civitas ipsa sepe mutavit statum: quando in populum, quando in<br />

nobiles et quando in istos comites. [2] Dumque accideret quod isti comites essent quasi<br />

domini civitatis cum aliquibus Pisanis, et cum essent comuniter ad partem guelfam,<br />

tribuerunt Florentinis subsidium nomine partis, quia ipsi Florentini conati sunt totam<br />

Tusciam subiugare. [3] Et posuerunt se in Monte Aperto in comitatu Senarum, ubi<br />

proditionem receperunt per illum de Abbatibus, de quo in precedenti capitulo fit mentio.<br />

[4] Postquam autem comune Pisarum scivit id quod comites facturi erant in servitium<br />

Florentinorum, quotquot de dictis comitibus reperierunt, capi fecerunt. Inter quos fuit<br />

comes Ugolinus cum quatuor filiis, qui missus fuit in quadam turri, que dicebatur Muda,<br />

et dicta est postmodum, propter mortem comitis et filiorum, 'turris fame'. [5] Quibus<br />

Pisani quotidianum victum tradi faciebant clam, quia si scitum fuisset a populo, forte<br />

evasisset, quia multum diligebantur. Et tunc consilio archiepiscopi pisani et certorum<br />

nobilium Pisanorum, fuit eis abnegatus victus, et mortui sunt. [6] Ideo dicit auctor quod<br />

comes Ugolinus caput et cerebrum dicti archiepiscopis dentibus immaniter laniabat,<br />

quia ipse comes in eum confidebat, et ipse mortem eius consuluit, ut dictum est. 992<br />

□ ↑ [7] Tu dei saper ch'i'fui conte Ugolino. Est ergo sciendum quod in MCCLXXXVIII erat orta<br />

magna dissensio in civitate Pisarum. Nam unius secte guelphorum erat princeps iudex Ninus de<br />

Scottis de Gallura; alterius secte guelfe erat princeps comes Ugolinus de Gherardeschis; tertiae<br />

vero partis scilicet ghibelline erat dux archiepiscopus Roggerius de Ubaldinis, cum Lanfranchis,<br />

Gualandis, et Sismondis. [8] Comes vero Ugolinus, ut solus posset principari in urbe illa, adhaesit<br />

archiepiscopo Roggerio, et prodidit Ninum filium sororis sue; et ordinavit quod pelleretur de Pisis.<br />

Quare Ninus sentiens se impotentem, recessit cum sequacibus suis ad unum suum castellum, et<br />

colligavit se cum Florentinis et Lucensibus. [9] Comes vero Ugolinus ficte recesserat de civitate, ut<br />

cederet expulsioni iudicis Nini; quo pulso, cum magno gaudio redivit Pisas. Fertur etiam quod<br />

fecit venenari comitem Anselmum de Capraria consortem suum, ne eriperet sibi dominium. [10]<br />

Comes igitur Ugolinus in totum dominus Pisarum, in florenti statu ordinavit in die sui natalis<br />

celeberrimum festum et sumptuosum convivium cum magnis donis et pomposis indumentis; et<br />

inter festandum cum comes Ugolinus duceret Marcum Lombardum virum curialem, prudentem<br />

991 In Exp., 691.<br />

992 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Ell'è da sapere che a Pisa è un parentado di Conti, li quali hanno nome li conti della<br />

Gherardesca, e sono antichi nobili di quella terra, e poi che fu parte guelfa, hanno voluto essere con essa. Ed è da<br />

sapere che Pisa ha mutato piú volte stato e signoria, quando in popolo quando in grandi, e quando in alcuni conti.<br />

Avenne in una stagione che, essendo li detti conti Gherardeschi quasi signori di Pisa con alcuni altri gentili uomini<br />

pisani, ed essendo comunemente quasi tutta Toscana a parte guelfa, li detti conti rendenno, overo dienno, ai lucchesi<br />

sua castella; per la qual cosa li lucchesi e il suo adiutorio da parte guelfa volendo tutta Toscana signoreggiare<br />

affrontarono li fiorentini in campo a Monte Aperti nel contado di Siena, e lí furo sí malmenati, che ancora se ne conta<br />

novelle, tra per tradimenti e menata di mani. Sapiendo lo comune di Pisa tal mossa dei ditti conti essere, feceno<br />

prendere quelli che si trovonno, de' quali fa l'autore menzione d'uno conte Ugolino e di quattro suoi figliuoli, e nipote,<br />

li quali funno messi in una torre, la quale era appellata la Torre della muda, e tenneli piú die dando ad essi cibo a<br />

giornata. Avenne che per consiglio dell'arcivescovo Ruggieri delli Ubaldini, che in quel tempo era arcivescovo di Pisa, e<br />

altri gentili uomini, fu loro vietata la vivanda sí che morirono. Vero è che erano di tanta amistà nella terra, che, se<br />

palese fosse stato saputo dov'elli erano e in che stato, sarebbono stati soccorsi e aitati, e però lo ditto arcivescovo<br />

cautamente colli altri convenne fare tal presa e incarcerazione. Sí che, come appare nel testo, lo conte predetto rodea<br />

la testa dello arcivescovo in vendetta sí del tradimento, come della offesa della sua prigione».<br />

442


et circumspectum valde, ostendens sibi magnificentiam suam, petivit a Marco quid [→] sibi<br />

videretur. [11] Qui statim respondit sive humanitus, sive divinitus prophetans: «Vos estis<br />

recepturus peiorem amicitiam, quam aliquis dominus Italiae». Et continuo comite territo,<br />

petente, quare, dixit Marcus: «quia nichil deficit vobis, nisi ira Dei». Quod in brevi verificatum est.<br />

Nam archiepiscopus, cuius favore se fultum sperabat, statuit depellere ipsum de dominio; et in<br />

furore populi fecit ipsum invadi ad palatium, dans intelligere populo, qualiter ipse comes<br />

Ugolinus volebat prodere Pisas, dando castella Florentinis atque Lucanis. [12] In tumultu igitur<br />

fuit interfectus unus eius filius naturalis et unus nepos, vere felices, quia non sunt reservati ad<br />

crudelem infortunium suum. Comes vero dedidit se captivum; et cum duobus filiis et cum<br />

duobus nepotibus traditus est carceri, et omnes eius familiares et consortes expulsi sunt, et<br />

eorum sequaces, sicut Obriachi, Guatani, et alie familie nobilium guelforum. [13] Ex predictis<br />

patet quomodo comes Ugolinus prodidit consanguinitatem, civitatem et partialitatem; ideo<br />

proditor proditus est a proditore. Nam ex ista mutatione Pisarum, pars guelpha in Tuscia fuit in<br />

magna declinatione propter vires Aretinorum et potentiam domini Iacobi de Aragonia cum Siculis<br />

et Catelanis contra heredem Caroli. [14] Comes igitur infelix cum filiis et nepotibus positus est in<br />

turrim super plateam iuxta palatium Antianorum; et clausa porta claves deiectae sunt in Arnum,<br />

et denegatus est eis omnis victus, ita quod in brevi omnes mortui sunt fame. 993<br />

▵ [22] [1] Breve pertugio ecc. Hic dicit comes Ugolinus quod, dum ipse erat in turri,<br />

poterat per parvuum foramen lumen videre, quod sibi post malum somnium obturatum<br />

fuit. [2] Et hic auctor more poetico inducit quomodo comes Ugolinus somniavit<br />

quomodo archiepiscopus erat dominus, et erat in domo sua cum certis canibus nigris, et<br />

ibat venatum ad unum lupum et quatuor lupicinos in illo monte inter Pisas et Luccam,<br />

quo obstante non possunt mutuo se videre. [3] Et cum dicto archiepiscopo erant tres<br />

casate de Pisis, scilicet Gualandi et Sismondi et Lanfranchi. Et demum somniavit quod<br />

lupus et lupicini ab istis nigris canibus vorabantur et occidebantur, et expergefactus a<br />

somno, audivit filios fame plorantes, ut continetur in testu. 994<br />

□ → [4] Breve pertugio dentro da la Muda. Hic vult narrare qualiter ante auroram vidit<br />

somnium, quod in eo verificatum est. Breve pertugio, idest parvum foramen, per quod lumen<br />

aurore intrabat; m'avea mostrato già piú lume, scilicet aurore; quasi dicat: iam oriebatur dies per<br />

lo suo forame, sicut per columbarium, dentro da la muda, idest intra turrim, in qua erat cum filiis<br />

et nepotibus, que vocabatur tunc aurea muda, sed tunc mutavit nomen, ideo dicit la qual per me<br />

ha 'l titolo de la fame, quia ab inde vocata est 'turris famis'; [5] la qual convien ancor ch'altri si<br />

chiuda, quasi dicat in qua oportet quod adhuc alius moriatur, ita quod non fuero solus. Nescio<br />

tamen si aliquis alius fuerit ibi inclusus; sed comes vaticinari videtur, quia verisimiliter videbatur<br />

quod alius de terra illa adhuc iuste puniretur simili pena. 995<br />

□ [28] [1] Questi pareva a me maestro e donno. Hic comes narrat formam ipsius somni. Et<br />

videbatur sibi videre in somnio quod, ipso florente et regnante, archiepiscopus Rogerius<br />

attollebatur in dominum super alios magnates ghibellinos de Pisis, qui ad montem prope Pisas<br />

venabantur unum lupum cum catulis suis, et post brevem fugam canes venanties attingebant<br />

lupum et lupulos, quos crudeliter lacerabant. [2] Et dicit parea a me, scilicet in venatione, maestro<br />

et domno, quia Pisani fecerant eum capitanum et ducem eorum, cacciando el lupo, scilicet me,<br />

qui tyrannum significat etc., al monte, qui est inter Pisas et Lucam, qui dicitur hodie mons sancti<br />

Iuliani. [3] Perch'e' Pisan veder Lucca non ponno, scilicet obstante dicto monte et licet videre non<br />

possunt tamen illam subiugant crudeliter xxxvii annis, unde adhuc extat illud proverbium: Buona<br />

terra è Lucca, ma Pisa la pelucca, ideo patienter etc. Et dicit Con cagne magre, studiose e conte, iste<br />

canes erant fames, sitis et alia incommoda, quae in brevi laceraverunt istos. [4] Et nominat socios<br />

principales, quos habebat archiepiscopus in ista venatione, idest persecutione comitis scilicet<br />

993 BENVENUTO, II 525­526.<br />

994 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Dice che poich'el fu incarcerato piú die, vide altri, e altri lui per picciola finestra, e<br />

poetando mette l'autore chè in quelli die lo detto conte Ugolino si fe' sogno, secondo ch'elli recita in la istoria; il quale<br />

fu che 'l conte Ugolino cosí incarcerato sognò che lo detto arcivescovo era signore e maggiore, ed era in caccia con<br />

molte cagne nere, ed andava cacciando un lupo con quattro lupicini suso per quella montagna che è tra Pisa e Lucca,<br />

la quale vieta la veduta tra l'una e l'altra terra; e parea che in compagnia del detto arcivescovo fosseno tre grandi<br />

schiatte di Pisa, li quali sono nomati nel testo Gualandi, Sismondi e Lanfranchi, poi in processo del sogno vide lo detto<br />

lupo e lupicini essere presi dalle dette cagne, e tutti dilacerati e infine morti. Compiuto questo sogno dissedossi, e<br />

trovò che li figliuoli piangeano per fame».<br />

995 BENVENUTO, II 527.<br />

443


∣c. 59v∣<br />

Gualandi con Sismondi e con Lanfranchi, iste sunt praecipue domus ghibellinae in Pisis; s'avea<br />

messi dinanzi da la fronte, ad excusationem sui tamquam fautores et factores huius rei ad sui<br />

defensionem. [5] In picciol corso mi parieno stanchi lo padre e' figli, quasi dicat quod non possent<br />

evadere ab ira canum, quomodo sic in paucis diebus fame consumpti sunt. Et nota, lector, quod si<br />

verum fuit quod comes sic somniaverit, mirabile somnium fuit; si autem non sit verum, pulcram<br />

fictionem facit autor valde convenientem facto. Non enim possumus scire veritatem huius facti,<br />

quia comes inclusus nulli locutus est postea et mortuus est. 996<br />

□ [43] [1] Già eran desti e l'ora s'appressava / che'l cibo ne solea esser addotto, idest<br />

«appropinquabat hora, qua eramus soliti prandere, antequam poneremur in turrim»; quia<br />

postquam capti fuerunt, non ita statim adiudicati fuerunt huic supplicio extremo, nisi in extremo<br />

post adventum comitis Guidonis de Montefeltro, qui factus est capitaneus Pisarum cum ampla<br />

potestate, ut alibi est dictum. [2] Et dicit e per suo sogno ciascun dubitava, quia quilibet filiorum et<br />

nepotum fecerat somnium simile patri. Et subdit primam arram mali futuri quando senti' chiavar<br />

l'uscio di sotto, scilicet turris cum clavis ferreis, ut amplius non aperiretur; nam primo clavibus<br />

proiectis in Arnum clausum fuerat. 997<br />

□ [61] ← [1] E disse: Padre. Et hic nota, lector, verba motura omne cor saxeum, que sine<br />

lacrimis legi vel scribi non possunt, si tamen verum est quod isti iuvenes dixerint ea, quod non<br />

credo, sed autor, tamquam bonus orator, bene scivit ipsa comporre; et ponit effectum pietatis<br />

dictorum verborum, dicens quetami allor, scilicet, a rabie, ut eos ad rabiem non provocarem, ideo<br />

dicit: quel dí e l'altro stemmo tutti muti, scilicet, indurati dolore. [2] Ideo comes prorumpit in<br />

exclamationem, dicens Ahi dura terra, perchè non t'apristi?, scilicet ut ostenderes te sentire tam<br />

crudelem impietatem. Et hic nota quod non solum cibus temporalis fuit denegatus istis, sed,<br />

quod fuit crudelius, etiam spiritualis, cum sepius petiissent. 998<br />

□ [75] Poscia el digiuno, idest fames, poté piú che 'dolore, quasi dicat fames prostravit eum,<br />

quem tantus dolor vincere non poterat nec interficere. 999<br />

□ [79] [1] Ahi Pisa. Hic nota quod auctor videtur indigne facere istam invocationem, quia iste<br />

proditor merebatur omnem penam, igitur iuste punitur; et propter hoc autor non negat hoc de eo,<br />

sed de filiis, ideo dicit che se il conte Ugolino avea boce / d'aver tradita te de le castella. [2] Unde<br />

sciendum est quod comes Ugolinus adepto dominio civitatis Pisarum, ad confirmandum statum<br />

suum, dedit unam filiam suam comiti Guidoni de Battifolle guelfo; et ne ex hoc haberetur<br />

suspectus, dedit aliam comiti Ildobrandino de Sanctaflore. Et, ut fertur, nomine dotium ipsarum<br />

‹...› scilicet comiti Guidoni castrum Ripefracte sub custodia Lucanorum, et comiti Ildobrandino<br />

castrum Sivereti sub custodia Florentinorum. [3] Propter quod ghibellini sumpta suspicione,<br />

suggerente archiepiscopo, fecerunt de eo quod dictum est supra. Et probat quod Pisa non<br />

debebat ita desevire in filios propter peccatum paternum: innocenti facea l'età novella etc. [4] Et<br />

facit hic autor unam parenthesim dicens Novella Thebe, quasi dicat in improperium civitatis<br />

pisane: «que es alia civitas thebana in Graecia»; quasi dicat: «o natio viperea»; [5] nam primi, ex<br />

quibus Cadmus [→] condidit Thebas, finguntur nati ex serpentibus, quia semper gesserunt bella<br />

civilia inter se nimis crudeliter, sicut dictum est de Ethiocle et Polinice fratribus vere serpentibus.<br />

Et ipse Cadmus versus in serpentem dicitur, et in ea civitate omnia facinora et crudelia perpetrata<br />

sunt; [6] ideo bene Plato fertur dixisse quod regratiabatur nature quia fecerat eum hominem non<br />

brutum, et marem non feminam, atheniensem non thebanum; licet ex hoc dicto arguat eum<br />

Lactantius. Et nota quod autor bene assimilat istam civitatem italicam uni civitati graece, quia<br />

civitas Pisarum habuit ortum a Pisa civitate Graecie situata iuxta flumen Alpheum. 1000<br />

□ [81] [1] Poi ch'e' vicini a te punir son lenti, scilicet Florentini et Lucani antiqui tui hostes<br />

sunt pigri et tardi. Sed certe ista vindicta, que videbatur tardari tempore autoris, videtur facta<br />

diebus nostris. Nam opera Florentinorum ista civitas antiquissima, et olim potentissima mari et<br />

996 BENVENUTO, II 527­529.<br />

997 BENVENUTO, II 530.<br />

998 BENVENUTO, II 531.<br />

999 BENVENUTO, II 532.<br />

1000 BENVENUTO, II 533­535.<br />

444


terra, deducta est ad infimum et infirmum statum, licet diu ante istud peccatum fuisset fracta<br />

insolentia Pisanorum, et libertas conculcata viribus Ianuensium, ut dicetur alibi; et sic victrix<br />

victa est. [2] Sic res hominum fortuna versat, sic omnia faciunt cursum suum, et senio cuncta<br />

marcescunt. Hec enim civitas erat florentissima, antequam Florentia fundata esset 1001 .<br />

[3] Modo illi subiecta est et servit illi cum filiis suis, quam obtinuit in MCCCCVII ut patet aperte.<br />

∣c. 60r∣<br />

↓ [91] [1] Noi passammo oltre ecc. Ista est tertia pars Cociti denominata Tholomea a Tholomeo<br />

rege Egypti, qui fuit maximus proditor; vel a Tholomeo rege Ierico duce, qui non fuit minor<br />

charatere sigillatus. [2] De primo Tholomeo habetur primo libro Machabeorum, xiii capitulo.<br />

Primus Tholomeus, rex Egypti, dedit filiam suam Cleopatram in uxorem Alexandro regi Syrie 1002 .<br />

Qua parentela peracta, congregavit Tholomeus exercitum sicut arenam maris et naves multas. Et<br />

querebat obtinere regnum Alexandri dolo, et id addere regno suo. [3] Et intravit Syriam verbis<br />

pacificis, et aperiebant sibi civitates, et occurrebant ei quia mandaverat rex Alexander exire<br />

obviam ei, eo quod socer suus esset. Cum autem intraret Tholomeus civitates, ponebat custodias<br />

militum in civitatibus singulis 1003 . [4] Postquam vero multas civitates Asie tali dolo obtinuisset,<br />

cogitabat in generum consilia mala. Sed et Cleopatram abstulit sibi, et dedit eam in uxorem<br />

Demetrio, et intravit Antiochiam civitatem Alexandri. Quod audiens Alexander venit contra eum<br />

in bello, sed Tholomeus fugavit eum 1004 . [5] Fugit Alexander in Arabiam, ut ibi protegeretur. Rex<br />

autem Arabie abstulit caput Alexandri et misit id Tholomeo. Tunc exaltatus est Tholomeus, et<br />

imposuit duo duodemata capiti suo, ut regnaret super duo regna, scilicet Egypti et Asie; et<br />

mortuus est die tertia 1005 . [6] Postquam regnavit Tholomeus filius eius, qui Pompeum decapitavit,<br />

de quo dictum est supra in precedenti glosa 1006 , de quo habetur etiam primo libro Machabeorum,<br />

ultimo capitulo.<br />

[7] Fuit et alius Tholomeus, qui fuit filius Abobi, qui fuit constitutus dux in campo Ierico, et<br />

habebat argentum et aurum multum. Erat enim gener Simonis summi sacerdotis. Et exaltatum<br />

est cor eius, et volebat obtinere regionem, et cogitabat dolum adversum Simonem et filios eius,<br />

ut tolleret eos. [8] Simon autem perambulans civitates, que erant in regione Iudee, et<br />

solicitudinem gerens earum, descendit in Ierico ipse et duo filii eius: Mathatias et Iudas. Et<br />

suscepit eos Tholomeus filius Abobi cum dolo, et fecit eis convivium magnum, et abscondit illic<br />

viros. [9] Et cum inebriatus esset Simon et filii eius, surrexit Tholomeus cum suis, et sumpserunt<br />

arma sua, et intraverunt convivium, et occiderunt eum et duos filios eius et quosdam pueros<br />

eius, et fecit deceptionem magnam in Israel, et reddidit mala pro bonis 1007 .<br />

← [10] Denominatur autem Tholomea a Tholomeo rege Egypti, quem Pompeius magna tutela<br />

puerum nutrivit in Urbe, et dum esset adultus ipsum coronatum remisit in regnum. Ad quem<br />

post bellum Pharsalicum confugit ipse Pompeius. [11] Quem ut Tholomeus Nilum intrasse<br />

cognovit, statim baronum suorum consilium convocavit, petens ab eis utrum Pompeium deberet<br />

expellere vel tenere. Tunc Fotinus persuasit Tholomeo, ut Pompeium occidat et Cesari adhereat.<br />

[12] Lucanus in viii: «Ausus est Pompeium leto damnare Fotinus» 1008 ­ glosa: si secundum ‹ius› et<br />

fas receperis istum, eris nocens Cesari ­ «“Dat penas laudata fides, cum sustineret” inquid» 1009 ­<br />

glosa: si fidem Pompeio servare volueris, laudaberis inde, sed Cesar veniet et dabit tibi penam.<br />

[13] Et ideo quos fortuna premit sustinere noli, sed accede ad facta et quos facta deique exaltant,<br />

cole, quo‹s› vero depremit fuge, quia nulla fides unquam miseros elegit amicos: «quos fortuna<br />

premit, fatis accede deisque, / et cole felices, miseros fuge» 1010 . [14] Tunc assenserunt omnes<br />

consilio Fotini, et deliberato consilio mandat Tholomeus ut, sicut statim Pompeius applicaret ad<br />

Nilum capite privaretur. [15] Hic exclamat Lucanus contra Tholomeum: «Nescis, puer improbe,<br />

1001 BENVENUTO, II 533.<br />

1002 1 Mac., 10 58.<br />

1003 1 Mac., 11 1­3.<br />

1004 1 Mac., 11 8­15.<br />

1005 1 Mac., 11, 13­17. In Exp., 699­700.<br />

1006 Qui trascritta di seguito (§§ 12­20).<br />

1007 1 Mac., 16, 11­17. In Exp., 699.<br />

1008 Phars., VIII 483.<br />

1009 Phars., VIII 484.<br />

1010 Phars., VIII 485­487.<br />

445


nescis / quo tua sit fortuna loco: iam iure sine ullo / Nili sceptra tenes; cecidit civilibus armis /<br />

qui tibi regna dedit» 1011 . [16] Cum vero Pompeius Nilum intrasset, invenit satellites Tholomei ad<br />

scelus nepharium perpetrandum. Ipse autem «ut vidit cominus enses», sicut ait Lucanus,<br />

«involvit vultus atque indignatus apertum fortune prebere caput; tunc lumina pressit /<br />

continuitque animam, ne quas effundere voces / vellet, et eternam fletu corrumpere famam» 1012 .<br />

[17] Tunc unus satelles, qui vocabtur Achillas, funesto mucrone primo Pompei latera perforavit,<br />

et postea illud venerabile caput, quod fuerat tribus coronis triumfalibus coronatum, crudeli cede<br />

mactavit. Codrus autem, quidam romanus miles Pompei, corpus in ripa Nili cremavit, et cineres<br />

sepeliens locum modico saxo signavit dicens: «Hic situs est Magnus. Placet hoc Fortuna<br />

sepulcrum» 1013 . Tholomeus vero Pompei caput aromatibus untum, ne putrescet, Cesari<br />

reservavit. [18] Cato vero audita morte Pompei ait, ut scribit Lucanus in nono: «O felix, cui<br />

summa dies fuit obvia victo, / et cui querendos Pharium scelus obtulit enses. / Forsitan in soceri<br />

potuisset vivere regno. / Scire mori sors prima viris, sed proxima cogi. / Est mihi, si satis aliena in<br />

rura 1014 venimus, / fac talem, Fortuna, Iubam; non deprecor hosti me servet cervice<br />

recisa» 1015 . [19] In adversitate enim pulcrum est scire mori, idest se occidere et occidi. Cesar<br />

autem ut Emathia satiatus cede recessit, cetera pondera curarum proiecit ad terram, intentus<br />

solummodo insequi vestigia pompeiana. Et cum intraret Egyptum, nesciens aliquid de morte<br />

Pompei, venit obviam sibi transmissus a Tholomeo crudelis satelles gestans in manibus dira<br />

dona regis, caput scilicet Magni Pompei egyptiaco velamine cohopertum, dicens: «Terrarum<br />

domitor, romane maxime gentis, / rex tibi pelleus terre plagique labores / donat» 1016 . [20] Et tunc<br />

caput discoperiens obtulit Cesari. Quod cum Cesar vidisset, licet haberet letitiam in corde, tamen<br />

tristiam ostendit in vultu, unde Lucanus in nono: «Lacrimans non sponte cadentes / effudit<br />

gemitusque expressit pectore leto» 1017 . [21] Et ait Cesar ad milites Tholomei: «Vos autem condite<br />

busto tanti caput ducis “cineresque in litore fusos colligite atque sparsis date manibus urnam.<br />

Sentiat adventum soceri vocesque” 1018 mei audiat lacrimantis». 1019<br />

□ [105] → [1] Non è qua giú ogni vapore spento, quasi dicat: cessante causa cessat effectus;<br />

sed hic non est causa venti, ergo nec ventus, patet quia ventus generatur ex vapore sicco elevato a<br />

sole, sed in isto centro non potest aliquis vapor ascendere ut resolvatur in ventum. [2] Et<br />

respondet Virgilius: avaccio serai dove ti farà l'occhio la risposta, quasi dicat: quia causa venti<br />

generatur a Lucifero principe demoniorum, unde autor hic subtiliter fingit quia, sicut a summo<br />

Deo procedit Spiritus sanctus, qui immittit ignem amoris et caritatis in corda hominum, ita a<br />

summo diabolo, procedit spiritus frigidus odii, extinguens in corda pravorum omnem amorem<br />

caritatis et amicitie in istis, qui tam crudeliter violaverunt sacra iura mense, nichil habentes<br />

pietatis humane etc. 1020<br />

▵ [118 frate Alberigo] [1] Rispuose adunque ecc. Iste Albericus fuit de Manfredis de<br />

Faventia, et in senio suo fecit fratrem gaudentem. Habebas inimicos, quos cogitavit<br />

occideri. Fecit ordinare pacem, quam ut habere posset, concessit eis omne pactum. [2]<br />

Factaque pacem convivavit eos, et in fine, sicut ordinaverat, dum dixit: «veniant fructus»,<br />

eius familia armata et clam de fano exiens, omnes illos interfecit. Et adhuc hodie verbera<br />

seu percussiones dicuntur 'fructus fratris Alberici'. 1021<br />

1011 Phars., VIII 557­560.<br />

1012 Phars., VIII 613­617.<br />

1013 Phars., VIII 793­794.<br />

1014 Ma Phars., IX 212: «in iura venimus».<br />

1015 Phars., IX 208­214.<br />

1016 Phars., IX 1014 e 1016.<br />

1017 Phars., IX 1038­1039.<br />

1018 Phars., IX 1092­1094.<br />

1019 In Exp., 699­702 (ampliata e rielaborata).<br />

1020 BENVENUTO, II 537­538.<br />

1021 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Questi fu uno dei Manfredi di Faenza, il quale in sua vecchiezza si fe' frate gaudente.<br />

Avea guerra con suoi consorti, pensò di tradirli e ucciderli; fece trattare ad alcuni amezzadori pure, e allargossi a farne<br />

ai ditti suoi consorti grandi patti, acciò che ottenesse suo intento: fu fatta questa pace. Questi disse che voleva rivedersi<br />

con loro, e fe' un grande convito a uno desinare. Essendo tutti questi a desinare, circa la fine questo frate disse: vegna<br />

la frutta, allor la sua famiglia tutta armata funno sovra le tavole, e spezzonnoli tutti per pezzi. E d'allora in qua fu detto<br />

alle botte, frutta di frate Alberigo».<br />

446


∣c. 60v∣<br />

□ [3] Iste autem, eius inimicus, fuit Manfredus, consors dicti fratris Alberici, qui erat iuvenis<br />

animosus; et cupiditate regnandi venit ad verba cum dicto fratre Alberico, in quibus ipse<br />

Manfredus dedit ei magnam alapam. Ille finxit ad tempus postea convivium faciens; fecit occidi<br />

Manfredum et filium eius; et hoc fuit in anno Domini MCCLXXXVI. Alii dicunt quod hanc cenam fecit<br />

in quodam orto. 1022<br />

▵ [124] [1] Cotal vantaggio ecc. Hic loquitur secundum opinionem poetarum, quod<br />

statim sicut quis proditionem fecerit, anima eius confertur ad inferos, cuius loco demon<br />

unus corpus gubernat. [2] Sed secundum allegoriam considerandum est quod isti tales<br />

esse debeant in proditione antequam moriantur propter nefanda crimina. Sed dicendum<br />

quod misericordia Dei tanta est, quod gratia Dei queque comissa penitenti homini<br />

remittuntur. 1023<br />

□ [3] Nam autor stupefactus est, quia ante ivit ad infernum frater Albericus adhuc vivebat;<br />

unde autor hic de proditoribus facit pulcerrimam fictionem, scilicet quod anima proditoris<br />

defertur ad inferos, et diabolus regit corpus et intelligit de obstinatis et impenitentibus, sicut fuit<br />

Iudas, quia cum intrasset Satan in cor eius desperavit dicens: «maius est peccatum meum, quam<br />

ut veniam merear». 1024<br />

□ [133] ← In sí fatta cisterna, idest istum puteum mortuum. Et sic vide quod mensa multum<br />

aggravat delictum ipsorum; unde violare hospitalitatem multum et maximum nephas olim<br />

reputabant, sicut sepe patet apud Livium, Valerium et alios. 1025<br />

[136] Tu 'l dei saper se tu vien pur mo giuso. Que in sacra Scriptura penam eternam significat.<br />

Mala conscientia, dum est in peccatis totaliter obstinata, est quasi sepulcrum anime iam<br />

damnate. Unde pena nil aliud est nisi remorsus conscientie. 1026<br />

[137] [1] Egli è ser Branca Doria e son piú anni. Nota hic cum quanta contritione mortuus est<br />

Branca de Auria. Nam cum sui nepotes et sua familia sibi dicerent: «Ecce, tu moreris; que iura<br />

possumus nos ostendere de castris, terris et villis, quas tu usque hodie possidisti, et nobis post<br />

tuam mortem possidendas relinquis?»; [2] quibus ille: «Videte chartas et instrumenta in quibus<br />

sunt iura mea, cum quibus possedi et tenui terras, quas vobis possidendas relinquo»; et ostendit<br />

eis unum ensem, qui ad caput lecti in camera dependebat, et subiunsit: «vos autem mei exemplo<br />

utamini iure isto; si quis enim petierit vobis chartas, ostendite eis ensem, et sic tenebitis que<br />

vobis tenenda dimicto». 1027<br />

□ [3] Iste dominus Branca de Auria nobilis et strenuus miles fuit, gener domini Micheli<br />

Zanche, qui post mortem regis Entii occupavit iudicatum Sardinie, qui dicitur Logodoro, de quo<br />

dictum est supra, ubi tractatum est de baractariis. [4] Iste ergo Branca interfecit ad mensam<br />

predictum dominum Michelem socerum suum, ut haberet immensas eius divitias; et dicit un suo<br />

prossimano che 'l tradimento insieme co llui fece, scilicet nepos ipsius Branche. [5] Bene hic oritur<br />

dubium, eo quod autor dicit quod iste Branca dannatus est ad infernum ante parricidium<br />

perpetratum. Dicendum quod autor subtiliter fingit, per hoc enim figurat quod ex quo homo<br />

concepit facere peccatum, deliberavit et firmavit, iam peccavit in conspectu Dei, licet ad actum<br />

non venerit. 1028<br />

□ [151] [1] Ahi Genovesi, uomini diversi. Alieni sunt ab omnibus aliis hominibus in moribus,<br />

precipue in cupiditate et avaritia querendi et parcitate servandi. Nulli enim Italici vivunt miserius,<br />

1022 BENVENUTO, II 539.<br />

1023 Cfr. LANA, chiosa ad l.: «Qui poetizzando tocca l'autore la mala disposizione dei detti traditori, e dice che tanto<br />

elli dispiaceno alla giustizia di Dio, che sí tosto com'elli hanno commesso tal peccato, elli sono quasi in miseria in<br />

inferno e dannati; e cosí per quelli che sono in quel luogo, sí si vegiono e dicerneno. Questa allegoria non è altro a dire<br />

se non che su nel mondo, largo modo, elli si puonno giudicare dannati; vero è che la misericordia di Dio è tanta, ed ha<br />

sí ampio lo suo abbracciare, che d'ogni peccato si può tornare a penitenzia e non essere per quello perduto».<br />

1024 BENVENUTO, II 540­541.<br />

1025 BENVENUTO, II 543­544.<br />

1026 In Exp., 705 (ampliata).<br />

1027 In Exp., 705­706.<br />

1028 BENVENUTO, II 544.<br />

447


licet in ornatu exteriori sint splendidi; dicit e pien d'ogni magagna, quia avaritia ad omnia mala<br />

impellit. [2] Et ad confirmandum quicquid autor supra dicit, sciendum est quod alius Branca<br />

novellus de eadem familia, licet spurius, interfecit fratrem proprium legitimum in eadem<br />

Sardinia, ut haberet ibi dominium, sicut relatum est a fide dignis Ianuensibus, sola cupiditate<br />

regnandi. 1029<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[57 qui] in inferno.<br />

[64 forato avea la gola] quia lingua seduxit. Scilicet Petrus de Medicina.<br />

[74 dolce piano] Lombardiam, Romandiolam.<br />

[89 novella Tebe] scilicet Pise.<br />

[91 tutta reversata] scilicet glacies, in qua puniuntur isti proditores; et stant supini.<br />

[111 ultima posta] credebant ille anime Virgilium et Dantem esse dannatos in illo ultimo loco proditorum.<br />

[119 mal orto] scilicet de Faventia, quia Tebaldellus fuit etiam faentinus.<br />

[120] facio penitentiam de commissis.<br />

1029 BENVENUTO, II 546­547.<br />

448


[c. 60v]<br />

‹CANTO XXXIV›<br />

Capitulo xxxiv<br />

«Vexilla regis prodeunt inferni<br />

verso di noi; però dinanzi mira»,<br />

disse 'l maestro mio «se tu discerni». 3<br />

Come quando una grossa nebbia spira,<br />

o quando l'emisperio nostro annotta,<br />

par di lungi un molin che 'l vento gira, 6<br />

[c. 61r]<br />

veder mi parve un tal dificio allotta;<br />

poi per lo vento mi ristrinsi retro<br />

al duca mio; ché non v'er‹a› altra grotta. 9<br />

Già era, e con paura el metto in metro,<br />

là dove l'ombre eran tutte coperte,<br />

e trasparien come festuca in vetro. 12<br />

Altre sono a giacere; altre stanno erte,<br />

quella col capo e quella co le piante;<br />

altra, com'arco, il capo a'piè inverte. 15<br />

Quando noi fummo fatti tanto avante,<br />

ch'al mio maestro piacque di mostrarmi<br />

la creatura ch'ebbe il bel sembiante, 18<br />

d'innanzi mi si tolse e fé restarmi,<br />

«Ecco Dite», dicendo, «ed ecco il loco<br />

ove conven che di fortezza t'armi». 21<br />

Com'io divenni allor gelato e fioco,<br />

nol dimandar, lettor, ch'i' no llo scrivo,<br />

però ch'ogni parlar sarebbe poco. 24<br />

Io non mori' e non rimasi vivo:<br />

pensa oggimai per te, s'hai fior d'ingegno,<br />

qual io divenni, d'uno e d'altro privo. 27<br />

L'imperador del doloroso regno<br />

da mezzo 'l petto uscía fuor de la ghiaccia;<br />

e piú con un gigante io mi convegno, 30<br />

che i giganti non fan con le sue braccia:<br />

pensa oggimai a quant'esser dee quel tutto<br />

ch'a cosí fatta cosa si confaccia. 33<br />

S'e'fu sí bello com'egl'è or brutto,<br />

e contra 'l suo fattor alzò le ciglia,<br />

ben dee da llui proceder ogni lutto. 36<br />

Oh quanto parve a me gran maraviglia<br />

quand'io vidi tre facce a la sua testa!<br />

L'una dinanzi, e quella era vermiglia; 39<br />

l'altre eran due, che s'aggiugnieno a questa<br />

sovresso mezzo di ciascuna spalla,<br />

e sé giugnieno al luogo de la cresta: 42<br />

e la destra parea tra bianca e gialla;<br />

la sinistra a vedere era tal, quali<br />

vegnon di là onde 'l Nilo s'avalla. 45<br />

Sotto ciascuna uscivan due grand'ali,<br />

quanto si convenia a tal uccello:<br />

vele di mar non vid'io mai cotali. 48<br />

[c. 61v]<br />

Non avean penne, ma di vespertello<br />

era lor modo; e quelle isvolazzava,<br />

449


sí che tre venti si movean da ello: 51<br />

quindi Cocito tutto s'aggelava.<br />

Con sei occhi piangea, e per tre menti<br />

gocciava 'l pianto e sanguinosa bava. 54<br />

Da ogni bocca dirompea co'denti<br />

un peccator, a guisa di maciulla,<br />

sí che tre ne facea cosí dolenti. 57<br />

A quel dinanzi il morder era nulla<br />

verso 'l graffiar, che talvolta la schiena<br />

rimanea de la pelle tutta brulla. 60<br />

«Quell'anima lassú c'ha maggior pena»,<br />

disse 'l maestro, «è Giuda Scariotto,<br />

che 'l capo ha dentro e fuor le gambe mena. 63<br />

Degl'altri due c'hanno 'l capo di sotto,<br />

quel che pende dal nero ceffo è Bruto:<br />

vedi come si storce, e non fa motto!; 66<br />

e l'altro è Cassio che par sí membruto.<br />

Ma la notte risurge, e oramai<br />

è da partir, ché tutto avem veduto». 69<br />

Com'a llui piacque, il collo li avvinghiai;<br />

ed el prese di tempo e luogo e poste,<br />

e quando l'ali fuoro aperte assai, 72<br />

appigliò sé a le vellute coste;<br />

di vello in vello giú discese poscia<br />

tra 'l folto pelo e le gelate croste. 75<br />

Quando noi fummo là dove la coscia<br />

si volge, a punto in sul grosso de l'anche,<br />

lo duca, con fatica e con angoscia, 78<br />

volse la testa ov'elli avea le zanche,<br />

e aggrappossi al pel com'om che sale,<br />

sí che in inferno i'credea tornar anche. 81<br />

«Attienti ben, ché per cotali scale»,<br />

disse 'l maestro, ansando com'uom lasso,<br />

«conviensi dipartir da tanto male». 84<br />

Poi uscí fuor per lo fóro d'un sasso,<br />

e puose me in su l'orlo a sedere;<br />

appresso porse a me l'accorto passo. 87<br />

Io levai li occhi e credetti vedere<br />

Lucifero com'io l'avea lasciato,<br />

[c. 62r]<br />

e vidili le gambe in sú tenere; 90<br />

e s'io divenni allora travagliato,<br />

la gente grossa il pensi, che non vede<br />

qual è quel punto ch'io avea passato. 93<br />

«Lèvati sú», disse 'l maestro, «in piede:<br />

la via è lunga e 'l cammino è malvagio,<br />

e già il sole a mezza terza riede». 96<br />

Non era camminata di palagio<br />

là ove eravam, ma natural burella<br />

ch'avea mal suolo e di lume disagio. 99<br />

«Prima ch'io dell'abisso mi divella,<br />

maestro mio», diss'io quando fu'dritto,<br />

«a trarmi d'erro un poco mi favella: 102<br />

ov'è la ghiaccia? e questi com'è fitto<br />

sí sottosopra? e come, in sí poc'ora,<br />

450


da sera a mane ha fatto il sol tragitto?». 105<br />

Ed elli a me: «Tu immagini ancora<br />

d'esser di là dal centro, ov'io mi presi<br />

al pel del vermo reo che 'l mondo fóra. 108<br />

Di là fosti cotanto quant'io scesi;<br />

quand'io mi volsi, tu passasti il punto<br />

al qual si traggon d'ogni parte i pesi. 111<br />

E se' or sotto l'emisperio giunto<br />

ch'è opposto a quel che la gran secca<br />

coverchia, e sotto 'l cui colmo consunto 114<br />

fu l'uom che nacque e visse sanza pecca:<br />

tu hai i piedi in su picciola spera<br />

che l'altra faccia fa de la Giudecca. 117<br />

Qui è da man, quando di là è sera;<br />

e questi, che ne fé scala col pelo,<br />

fitt'è ancora sí come prim'era. 120<br />

Da questa parte cadde giú da cielo;<br />

e la terra, che pria di qua si sporse,<br />

per paura di lui fé del mar velo, 123<br />

e venne a l'emisperio nostro; e forse<br />

per fuggir lui lasciò qui luogo vòto<br />

quella ch'appare di qua, e sú recorse». 126<br />

Luogo è là giú da Belzebud rimoto<br />

tanto quanto la tomba si distende,<br />

che non per vista, ma per suono è noto 129<br />

[c. 62v]<br />

d'un ruscelletto che quivi discende<br />

per la buca d'un sasso, ch'elli ha roso,<br />

col corso ch'elli avvolge, e poco pende. 132<br />

Lo duca e io per quel cammino ascoso<br />

intrammo a ritornar nel chiaro mondo;<br />

e sanza cura aver d'alcun riposo, 135<br />

salimmo sú, ei primo e io secondo,<br />

tanto ch'i'vidi de le cose belle<br />

che porta 'l ciel, per un pertugio tondo. 138<br />

E quindi uscimmo a riveder le stelle.<br />

a. oggimai] ogiumai<br />

Explicit iª cantica.<br />

*<br />

[c. 60v]<br />

[Intr.] ← [1] Incipit xxxiiii et ultimus cantus prime cantice Comedie.<br />

In isto ultimo cantu auctor tractat de quarta et ultima parte Cociti, que dicitur Giudeca. In qua<br />

ponit Luciferum in centro scilicet universi totius cum tribus summis proditoribus, scilicet cum<br />

Iuda, qui prodidit Christum filium Dei; cum Bruto et Cassio, qui prodiderunt Iulium Cesarem,<br />

primum monarcham Romanum. [2] Incipit autem ista Iudeca ibi: che era, e con paura il metto in<br />

metro; et finit ibi: qual è quel punto ch'io avea passato. Et sic finit nonus et ultimus circulus<br />

inferni. 1030<br />

1030 In Exp., 709 (parzialm. rielaborata).<br />

451


[c. 61r]<br />

[c. 61v]<br />

□ [3] Hic tractat de quarta spetie proditorum, et pena eorum, qui prodiderunt dominos suos,<br />

a quibus multa et magna beneficia receperunt. 1031<br />

□ [22] ← [1] Com'io divenni allor gelato e fioco. Hic autor procedit prudenter et caute; nam<br />

vult dare intelligi spiritualia per corporalia, et invisibilia per visibilia, sicut etiam Divina Scriptura<br />

saepe facit. Ista ergo litera non est intelligenda sicut sonare videtur, quia diabolus non est turpis<br />

nec terribilis, cum sit angelus; sed autor per fictionem suam figurat pravos effectus qui procedunt<br />

ab eo, et oportet sic loqui vulgo. [2] Dicunt enim vulgares quod unusquisque moriens cogitur de<br />

necessitate videre diabolum in morte, quod tamen est ridiculosum, nisi intelligatur predicto<br />

modo; quia scilicet homo sentit eius tentationem qui adest et proponit homini, et ad memoriam<br />

reducit omnia mala et peccata que fecit, ut inducat ipsum in desperationem. Diabolus ergo non<br />

est magnus, nec parvus, nec turpis, nec pulcer, nisi eo modo quo dictum est. 1032<br />

□ [28] [1] Lo imperador del doloroso regno, scilicet Lucifer. Et scribit eum a magnitudine et<br />

mansione eius; da mezo 'l petto uscia fuor de la ghiaccia, quia a medio supra stat supra centrum, a<br />

medio vero infra; et ostendit immensam magnitudinem eius per unam partem eius, idest vult<br />

dicere quod brachia Luciferi erant tanto maiora uno gigante, quanto gigas est maior ipso Dante.<br />

[2] Et dicit ergo e piú con uno gigante mi convegno, idest, ego Dantes, qui sum parvus, habeo<br />

maiorem convenientiam magnitudinis cum uno gigante qui est maximus, che i giganti non fan,<br />

idest conveniunt, con le sue braccia, scilicet Luciferi. Et nota quod per longitudinem brachiorum<br />

dat intelligi longam eius potestatem, iuxta dictum Ovidii «An nescis longas regibus esse manus»;<br />

[3] et hoc figurat quia habet sub se multos reges, et extendit brachia sua, idest potentiam, ad<br />

orientem et ocidentem et per totum; s'e' fu si bello, si pro quia, com'è egli or bructo, idest quanto<br />

pulcrior fuit pre ceteris creaturis ante lapsum, tanto turpior est post lapsum, quia privatus est<br />

gratia, qua dotatus erat, superbiendo contra creatorem suum, qui eum creaverat ex nichilo tam<br />

excelsum. 1033<br />

□ [37] [1] O quanto parve a me. Dicit quod Lucifer habebat tres facies: primam rubeam, que<br />

signat iram; dextram inter giallam et albam signat imbecillitatem et impotentiam non abstinuisse<br />

a peccando; tertia vero nigram, que signat ignorantiam. Quibus conditionibus hic proditores cum<br />

Lucifero damnabiliter sunt locati. [2] Alii tamen per rubeam faciem figurant eius impotentiam,<br />

que accendit et inflammat ipsum; per pallidam intelligunt odium invidie diaboli, quia invidet et<br />

odit diligentes se; per nigram ignorantiam dicunt. Et hic autor subtiliter fingit Luciferum habere<br />

tres diversas facies oppositas et diversas sanctissime trinitati, primo quia in Deo est summum<br />

bonum, in diabolo summum malum; in Deo summus amor, in diabolo summum odium, in Deo<br />

summa sapientia, in isto summa ignorantia; in deo summa lux, in isto summa tenebra; in Deo<br />

summa veritas, iste pater mendacii; [3] in Deo est summa vita, in isto mors sine mortem; a Deo<br />

omne gaudium, ab isto omnis tristitia; Deus altissimus in summo cielo, iste infimus in profundo<br />

terre; Deus est clementissimus, iste crudelissimus. Sed hic autor tria elicit tantum, que directe<br />

contrariaria Deo videntur, qui est trinus et unus, in quo est summa potentia, summus amor,<br />

summa sapientia, sic in isto summa impotentia, summum odium et summa ignorantia<br />

declarantur esse. 1034<br />

□ [64] ← [1] De gli altri due ch'hanno 'l capo di sotto. Hic Virgilius nominat Danti duos<br />

proditores, qui prodiderunt principem romanum, scilicet Brutum et Cassium, qui occiderunt<br />

Iulium Cesarem. Et est sciendum pro declaratione istius littere quod Marcus Brutus et Gaius<br />

Cassius post mortem Iulii Cesaris fugientes a Roma occupaverunt provincias sibi datas ab ipso<br />

Cesare, scilicet Syriam et Macedoniam. [2] Augustus autem, victo Antonio apud Mutinam, fecit<br />

deinde fedus cum eo, ut posset cum illo mortem Cesaris vindicare. Contractis igitur viribus<br />

utrorumque exercituum in Thesalia, que destinata erat bellis civilibus Romanorum, pugnatum<br />

fuit cum tanto fervore, quod aliquandiu neutra partium victrix vel victa videbatur. Sed fortuna<br />

favens Augusto, tandem dedit illi victoriam dupplici errore. [3] Nam Cassius contra Antonium<br />

1031 BENVENUTO, II 548.<br />

1032 BENVENUTO, II 551­552.<br />

1033 BENVENUTO, II 552­553.<br />

1034 BENVENUTO, II 553­554.<br />

452


ardenter pugnans cum compulisset eum retrocedere, visus est videre Iulium Cesarem obvium<br />

facientem impetum in eum. Puto tamen quod timor animi finxit sibi talem imaginem; quo<br />

monstro perterritus, quasi iam victor, refugit. Et cum iam sui invasissent castra Augusti, et lectum<br />

mucronibus perforassent, quia credebant illum infirmum ibi esse, qui tamen erat in proelio,<br />

Cassius, cuius castra similiter capta fuerant, videns suos reverti ad se, credens illos fugere, fugit in<br />

montem proximum; sed pulvis, illius strepitus et nox vicina non permiserunt sibi rem sentire,<br />

quia sui iam victores erant in campo. [4] Unde cum explorator ab eo missus tardaret reverti, ex<br />

quo suspicatur est male de suis, Cassius proprio gladio se transfixit, et sic penam parricidii<br />

dignam luit, suis adhuc pro parte vincentibus. Brutus autem, cum perdidisset animum ex morte<br />

Cassii, fugiens, omni spe perdita, precibus obtinuit, ut a Stratone socio suo interficeretur; cuius<br />

corpus Antonius fecit cum suo pallio honorifice cremari. [5] Augustus autem, ut dicit Svetonius in<br />

secundo, non temperavit prosperitatem victorie, sed misit caput Bruti Romam, ut suffigeretur<br />

statue Iulii Caesaris, et in omnes adversarios se crudeliter habuit verbis et factis. Unde uni petenti<br />

sepulturam, indignans respondit, quod hanc curam avibus relinquebat. [6] Sed vide quomodo<br />

autor ultra vindictam temporalem det istis duobus proditoribus penam eternalem. Sed ulterius ad<br />

cognoscendum culpam eorum, sicut scribit Svetonius in primo, coniuratum est a sexaginta<br />

senatoribus, cuius coniurationis tres fuerunt autores principales, scilicet Marcus Brutus, Decimus<br />

Brutus et Gaius Cassius. Caesar occisus fuit in curia pompeiana, que est in latere montis Tarpeii.<br />

[7] Quidam Tullius Cimber primo cepit eum per togam in utraque spatula, Cassius autem<br />

vulneravit eum infra gulam. Sed Cesar subito extorto pugione de manu eius transfixit illi<br />

brachium, et volens sic insurgere, alio vulnere retardatus est, quod medici dixerunt esse mortale.<br />

Sed tunc Cesar videns se peti undique ferro, et se solum inermem sine aliquo auxilio, collegit vires<br />

anime in unum ne diceret vel ageret aliquid turpe in ultimo, et velavit sibi caput cum toga manu<br />

dextra, sinistra vero extendit sinum et plicam vestimenti ad inferiores partes corporis, ut<br />

honestius caderet cohopertus. [8] Et sic victor omnium viginti et tribus vulneribus victus est, et<br />

quod peius morte fuisset, decreverunt iactare corpus in Tiberim, bona publicare, et acta<br />

rescindere; sed exterriti magnitudine facinoris et timore Marci Antonii, qui tunc erat consul, et<br />

Lepidi qui erat magister equitum ipsius Cesaris dictatoris, destiterunt, et fuga salutem petierunt.<br />

Cesar autem magnificentissime cum omni pompa crematus est, et sepultus in campo Martio;<br />

nam cineres eius repositi sunt in columna lapidis Numidici altitudinis viginti pedum, in qua<br />

scriptum est: «parenti patrie». [9] Ad quam sacrificare, vovere, iurare per Cesarem diu observatum<br />

est, et relatus est in numerum deorum, non solum autoritate principum, sed etiam opinione<br />

populari, sicut factum fuerat de Romulo primo conditore Urbis. Et quod miraculosum videtur,<br />

nullus interfectorum supervixit ultra triennium, et nullus mortuus est morte naturali; sed omnes<br />

diversis casibus perierunt: alii naufragio, alii bello, et quidam, eo ipso pugione quo vulneraverant<br />

Cesarem, semetipsos occiderunt. [10] Populus insuper ultra modum dolens super mortem Cesaris<br />

adierat curiam, in qua mortuus fuerat, et fragmentis tribunalis plurimos culpabiles occiderunt.<br />

Sic adeo mors [↓] illa indignissima visa est displicuisse Deo et hominibus 1035 .<br />

□ [65] [1] E quel che pende dal nero ceffo è Bruto. Et hic nota quod Dantes de industria non<br />

expressit de quo Bruto potius intelligeret, ut relinqueret lectori locum; tamen videtur quod debeat<br />

intelligi de Decimo Bruto, qui fuit ingratior; nam semper fuerat cum Cesare, et in bellis civilibus et<br />

gallicis, et Massiliam oppresserat pro eo. [2] Unde Svetonius, ad arguendam malignam<br />

ingratitudinem proditorum, scribit quod multi ex illis qui occiderunt eum erant nominati tutores<br />

filii sui, si aliquis nasceretur; aliqui etiam erant substituti, sicut Decimus Brutus in testamento,<br />

quod fecerat paucis mensibus ante ‹mortem›. [3] Videtur etiam posse intelligi de Marco Bruto, qui<br />

licet fuisset semper infestus Cesari et gener Catonis, tamen clementissimus princeps, qui<br />

omnibus ignoverat, numquam solitus ulcisci, non merebatur mortem a Bruto, qui venia donatus<br />

et provincia sublimatus aut debebat beneficia recusare, aut esse amicus eius; et ipse fuit<br />

principalis in ista coniuratione. [4] Fuit enim vir magni animi et ingenii literati, quem Tullius<br />

summe commendat in libro Philippicarum, tamquam autorem libertatis, et Lucanus sepe hoc<br />

confirmat. Unde autor dicit vedi come si torce e non fa motto!, in signum viri fortis, qui nescit<br />

conqueri. Et specificat alium ab habitu corporis, dicens: e l'altro è Cassio, intelligit de Gaio Cassio,<br />

nam fuit alius Cassius in ista coniuratione, scilicet Cassius Parmensis, che par sí nerboruto, quia<br />

corpore magnus fuit. [↑] [5] Nota etiam quod Cesar est dignissimus ista morte, quia qui totam<br />

terram civilis sanguinis fusione resperserat, suo sanguine totam curiam debuit inundare; etiam<br />

quia talem mortem videbatur optare. Nam paulo ante mortem eius orta quaestione in cena quod<br />

esset optimum genus mortis, ipse mortem subitam et inexpectatam pretulerat; et in quotidiano<br />

sermone sepe erat solitus dicere se satis diu vixisse vel nature vel glorie. Sed proditores occisores<br />

1035 BENVENUTO, II 557­560.<br />

453


[c. 62r]<br />

sui, qui ab eo beneficia receperunt, nullo modo excusandi sunt. [6] Super quo dominus Colucius<br />

de Stignano, cancellarius florentinus, et ibi in morte laureatus, vir doctissimus, per epistulam<br />

magistri Antonii de Aquila interrogatus est utrum Dantes recte scripserit ponens Brutum et<br />

Cassium in inferno damnatos pro Cesaris morte. Respondet, claris et evidentibus rationibus per<br />

eum assignans in quodam suo tractatu, quod Dantes iustissime eos damnatos posuit in inferno<br />

inferiori tamquam singularissimos proditores. [7] Demum percursis generaliter omnibus poenis<br />

inferni, debes notare, lector, totum ordinem et dispositionem istius civitatis. Considera ergo quod<br />

sicut imperator, rex vel dominus stat in medio civitatis, ita Lucifer stat in centro civitatis Ditis; et<br />

sicut apud regem stant nobiles et magnates [→] amici et propinqui, ita de penes Luciferum stant<br />

isti proditores sub umbra alarum eius; [8] et sicut circa palatium, ad portas et in platea stant<br />

robusti custodes, ita hic in circuitu circa lacum stant gigantes magni et fortes, tamquam satellites<br />

et stipatores deputati ad custodiam tanti regis, per quorum manus omnes transeunt ad curiam<br />

eius. Et sicut postea in tota terra per diversos vicos stant mercatores et artiste, sic in ista civitate<br />

stant fraudulenti et violenti per diversas bulgias et circulos, quia diverse fraudes mercatorum in<br />

civitatibus reperiuntur et diverse violentie divitum et nobilium; [9] et sicut in suburbiis civitatum<br />

stant rustici et viles, ita extra stant incontinentes; et sicut communiter extra civitatem est flumen<br />

per quod transitur ad illam, ita hic est fluvius Acheron, per quem transitur ad istam civitatem<br />

maximam omnium, quae continet in se magnam partem civium omnium civitatum mundi. Et<br />

sicut longe a civitate stant strenui bellatores in campis ad bella gerenda, et philosophi et heremite,<br />

qui speculantur in solitudine, ita hic in campo herboso et ameno stant viri illustres, philosophi et<br />

poete ab omnibus cetibus separati, sicut patet in presenti libro. 1036<br />

□ [68] → Ma la notte risurge. Ista est tertia et ultima pars generalis, in qua autor describit<br />

suum recessum ab inferno, quasi dicat ei Virgilius: «sicut enim nocte descendimus ad infernum,<br />

ita nocte recedente debemus recedere ab inferno», sicut patet in 2° capitulo huius libri; ché tutto<br />

aven veduto, scilicet omnia loca inferni cum omnibus suppliciis damnatorum, et adhesit<br />

Virgilio 1037 .<br />

□ [76­84] [1] Quando noi fummo ecc. Hic autor ostendit quomodo pertransiverint centrum,<br />

et pervenerint ad aliud hemisperium inferius, unde dicit: lo duca volse la testa ov'egli avea le<br />

zanche, idest vertit caput ubi prius habebat pedes, come om che sale, idest ascendit, ubi primo<br />

solitus erat semper descendere a principio inferni usque ad finem; unde dicit sí che in inferno io<br />

credea tornar anche. [2] Ad declarationem istius licterae, que vulgo videtur obscura, volo te<br />

imaginari quod, si terra esset in medio perforata, ita quod foramen transiret per totum corpus<br />

usque ad aliud hemisperium, sicut esset unus puteus sine fundo, et aliquis proiiceret lapidem per<br />

foramen, lapis ille perveniret usque ad centrum terre, et si transiret centrum motu violento,<br />

nihilominus reverteretur ad centrum, et quiesceret ibi; et est ratio naturalis, quia omne grave<br />

naturaliter tendit ad centrum; unde si transiret, tunc ascenderet, quod est impossibile per<br />

naturam. [3] Modo ad propositum Dantes secundum suam fictionem descenderat usque centrum<br />

terre, nec volebat retrocedere, quia nolebat reverti per eamdem viam. Volens igitur transire ultra<br />

centrum ad aliud hemisperium, de necessitate oportebat quod egrederetur per aliam partem cum<br />

capite deorsum; et tunc incipiebat ascendere, et ascendens vidit Luciferum sursum crura tenere.<br />

[4] Et ponit exhortationem Virgilii, dicens «attienti bene per cotali scale», disse 'l maestro ansando,<br />

«ché si convien partir da tanto male», per hoc figurat quod laboriosissimum est homini, qui diu<br />

stetit in inferno, idest in statu vitiorum, recedere inde, et tendere ad purgatorium, idest ad statum<br />

penitentie 1038 .<br />

□ [85] Poi uscii. Hic autor describit exitum eorum de inferno per lo foro d'un sasso, idest per<br />

foramen respondens centro, per quod Lucifer cecidit, de quo statim dicetur e posemi su l'orlo,<br />

scilicet illius foraminis, ut pausarem; io levai gl'occhi, e credetti vedere / Lucifero com'io l'avea<br />

lasciato, scilicet cum capite sursum, e vidili tener le gambe in sú, scilicet per oppositum; unde<br />

factus est valde stupefactus, unde dicit e s'io divenni allora travagliato 1039 .<br />

1036 BENVENUTO, II 560­562.<br />

1037 BENVENUTO, II 562.<br />

1038 BENVENUTO, II 563­564.<br />

1039 BENVENUTO, II 564.<br />

454


□ [112­117] ← [1] E se' or sotto l'emisferio giunto, idest hemisperio inferiori opposito<br />

superiori, che coverchia la gran secca, idest totam terram discopertam, sotto 'l cui colmo, idest sub<br />

cuius hemisperii altitudine, l'uom che nacque e visse senza pecca, idest Christus qui solus fu<br />

consumpto, idest mortuus, quia dixit consumatum est. Crucifixus enim, mortuus et sepultus est in<br />

Ierusalem, que dicitur esse sub altiori puncto hemisperii spere nostre habitabilis. [2] Tu hai li pedi<br />

in su picciola spera, parvam speram, appellat autor parvam aream spericam, in qua est mons<br />

purgatorii, quam invenerunt in illo hemisperio inferiori; que terra est parva respectu nostre<br />

superioris, che l'altra faccia fa de la Giudecha, idest, quod in opposita facie terre illius montis est<br />

Iudecha, idest Iudaica regio; [3] nam mons ille purgatorii est directe oppositus regioni Ierusalem,<br />

que dicitur Iudea; vel et verius quod autor per Iudecham intelligit ultimam partem glaciei, quam<br />

autor denominat Iudecham a Iuda archiproditore, qui prodidit Dominum et benefactorem suum;<br />

[4] que Iudecha directe opponitur illi saxo ad quod pervenerant nunc; et ista est propria intentio<br />

autoris, quia nondum nominaverat istam quartam regionem glaciei nomine proprio, sicut<br />

nominaverat alias tres, scilicet Cainam, Anthenoream, Tholomeam, ideo nunc nominat quartam,<br />

scilicet Iudecham; [5] et tamen utraque expositio importat eumdem sensum, quia regio Iudaica et<br />

Iudecha opponuntur isti parve spere; sed Iudecha magis immediate et stricte, et magis de<br />

propinquo opponitur spere predicte quod faciat regio Iudaica, que spere longe magis opponitur,<br />

ut dictum est. 1040<br />

□ [118] ↑ [1] Qui è da man, quando di là è sera. Hic Virgilius respondet ultime quaestioni,<br />

dicens qui è da mane, scilicet in isto hemisperio inferiori, quando di là è sera, scilicet in<br />

hemisperio superiori, sicut in Iudea, prout dicetur 3° capitulo Purgatorii. Et considera quod<br />

Virgilius dum loquitur hic cum autore, est continuo in illa parte terre opposita nostre. [2] Deinde<br />

respondet secunde et prime quaestioni, dicens e questi, scilicet Lucifer, che ne fe scala col pelo,<br />

quia per alas eius pilosas descendimus ad fundum, ficto è ancora, sí come prim'era, eo modo stat<br />

sicut primo vidisti eum, nec est mutatus in aliquo, sed tu mutasti locum. Et ad declarationem<br />

dictorum describit casum diaboli, per quem factus est infernus. [3] Dicit ergo da questa parte<br />

cadde giú dal cielo, idest ab isto hemisperio inferiori, ubi erat nunc Virgilius; et non intelligas<br />

quod ceciderit ab isto nostro hemisperio superiori, sicut quidam ponunt et exponunt falso, quia<br />

tunc Lucifer apparuisset autori cum capite deorsum quando descendit ad centrum, cuius<br />

contrarium fuit; quia invenerunt eum cum capite desuper versus nostram terram habitabilem<br />

antequam transirent centrum. [4] Et dicit quod terra cooperta fuit a mari timore eius Luciferi ab<br />

illa parte, et cessit et venit ad hemisperium nostrum quod habitatur. Con[←]strue et expone sic<br />

literam, que est valde fortis et dicit e la terra che pria si sporse di qua, idest que removit se ab ista<br />

parte inferiori et retraxit se sursum, fé del mar velo, idest claustrum et obstaculum, quia velavit se<br />

mari, per paura di lui, ne egrederetur, e venne a l'emisperio nostro, ubi scilicet est discoperta et<br />

habitabilis; [5] ita quod vult dicere quod terra in nostra parte intumuit, et e converso pars terrae<br />

aufugit per ipsum foramen quod fecit Lucifer dum iret ad centrum, et ex ipsa factus est mons<br />

purgatorii. Construe sic: e quella ch' appar di qua, scilicet terra montis purgatorii, quem<br />

ascendere volumus, lasciò qui luogo voto, scilicet istam viam foratam, per quam exire volumus,<br />

per fuggir lui, idest volens fugere a facie Luciferi recessit inde, e ricorse su, idest saliit sursum et<br />

erexit se in altitudinem istius montis purgatorii. [6] Et hic nota quod autor facit pulcerrimam<br />

fictionem, per quam figurat quod tota terra habitabilis est subdita potestati diaboli, quia ipse<br />

dicitur princeps mundi, sed illa pars que recessit non, idest quod recedentes a vitiis et tendentes<br />

ad virtutes, quales sunt existentes in purgatorio, recedunt a regno diaboli, et tendunt sursum ad<br />

celum, sicut ostendetur plenissime in libro sequenti Purgatorii. 1041<br />

□ [127] [1] Luogo è là giú. Hic Virgilius facit topographiam, idest descriptionem loci. Et ad<br />

huius litere fortis evidentiam volo te notare quod locus iste foratus, per quem habebant transire et<br />

exire foras, est infra centrum terre usque ad superficiem aliam terre inferioris. Qui locus est tante<br />

distantie et longitudinis, quante est locus supra centrum usque ad superficiem istius nostre terre<br />

superioris, ita quod centrum terre equidistanter dividit istas duas medietates; ideo bene dicit<br />

litera luoco è laggiú rimoto da Belzebú, idest Luciferus, tanto quanto la tomba si distende, scilicet<br />

infernus, qui est sepultura omnium mortuorum damnatorum. [2] Et dicit quod hic locus foratus<br />

excavatus est [→] incognitus visui, sed solum percipitur auribus propter sonum aque, que per<br />

ipsum labitur; ideo dicit che è noto non per vista, hic locus est absconditus et inaspectus, quia<br />

nullus ibi moratur, nullus ibi punitur, unde dicit: ma per suono d'un ruscellecto, idest rivuli; [3] nec<br />

1040 BENVENUTO, II 566­567.<br />

1041 BENVENUTO, II 567­568.<br />

455


[c. 62v]<br />

credas quod iste rivulus manet a Cocito sicut aliqui male opinantur, quia istud est impossibile per<br />

naturam, quia tunc aqua ascenderet, sed potius e contra iste rivulus oritur a monte purgatorii et<br />

labitur contra infernum usque ad centrum, quia aqua purgatorii, et aqua inferni sunt contrarie.<br />

Unde dicit che quivi discende / per la buca, idest per foramen, d'un sasso, ch'elli ha roso col corso<br />

ch'elli avolge, idest torquet, e poco pende, imo iacet propter revolutiones cursus. 1042<br />

□ [133­139] ← [1] Lo duca. Nunc autor claudens capitulum et librum totum, concludit quod<br />

per viam descriptam exiverunt de corpore terre, et pervenerunt ad illam superficiem terre, ubi est<br />

mons purgatorii. Unde dicit lo duca, scilicet Virgilius, qui duxerat eum incolumem per loca omnia<br />

plena timore, labore et dolore, et io, qui numquam deserueram vestigia eius, intrammo per quel<br />

cammino ascoso, quia locus subterraneus est, et nulli notus, quia nullus vadit per ipsum, a<br />

ritornar nel chiaro mondo, idest, ad claritatem virtutum, quia hucusque steterat in tenebra<br />

vitiorum, e salimmo sú, ubi eramus soliti descendere, ei primo, tamquam dominus, pater, dux et<br />

magister, et io secondo, tamquam servus, filius, peregrinus et discipulus, senza aver cura d'alcun<br />

riposo, idest sine interpositione quietis vel intermissione laboris. [2] Et hic nota, lector, quod hic<br />

mirabilis poeta non sine magno ministerio finxit se infra centrum terrae locum vacuum invenire,<br />

et tam celeriter tantum spatium transcurrere; nam ut mihi videtur ipse totum infernum tam<br />

laboriose quam morose percurrit, quaerens investigare et propalare singula supplicia vitiorum.<br />

[3] Nolens ergo redire per eamdem viam more canis revertentis ad vomitum, sed volens per<br />

purgatorium in inferiori hemisperio positum infernoque oppositum redire in regionem suam,<br />

que celum est, cogitur fingere locum perforatum et pervium per quem evadat ad superos. [4] Ideo<br />

elegantissime fingit quod iste locus inferior sit vacuus, et superior sit plenus animabus<br />

damnatorum; et ideo tam celeriter autor percurrit istum locum vacuum, quia nichil invenit hic<br />

quod haberet speculari. [5] Ideo dicit tanto ch'io vidi delle cose belle, idest tantum ascendimus per<br />

illam viam obscuram et absconditam, quod ego vidi corpora celestia, que pulcerrima sunt<br />

respectu terrenorum, per un pertugio tondo, idest, per ostium angustum istius saxi perforati<br />

sperici, e quindi uscimmo a riveder le stelle, scilicet apparentes in aurora illius hemisperii inferiori,<br />

idest ad claritatem virtutum, quam nobis Deus concedat, qui est lux, vita, vera veritas et vita in<br />

secula seculorum. Amen.<br />

[6] Iamque domos Stigias et tristia regna silentum, / Destituens, sublimis agor; iam noctis ab<br />

imo / Carcere felices rediens extollor ad auras. / Vidi ego diversis animarum tartara penis / In<br />

circlos distincta novem, lacrimosaque passim / Flumina et horribilem ferratis pestibus urbem. /<br />

Sit tibi, summe Deus, nostre spes una salutis / Gloria et aeterne maneant per secula laudes. 1043<br />

‹Chiose interlineari›<br />

[1 vexilla] alas magnas habebat in modum vexillorum.<br />

[46 due grande ali] per sex alas intelligo inspirationes diabolicas.<br />

[52 s'aggelava] ab illis ventis.<br />

[65 nero ceffo] Lucifero; [Bruto] isti Brutus et Cassius romani amicissimi Cesaris, a quo multa benefitia<br />

susceperunt et ipsi Cesarem occiserunt.<br />

[92 gente grossa] sine scientia.<br />

[98 burella] idest buio, locus sine lumine.<br />

[111 si tragon] quia omne grave descendit ad centrum.<br />

EXPLICIT PRIMA CANTICA PROFUNDISSIME ET ALTISSIME COMEDIE<br />

DANTIS EXCELLENTISSIMI POETE GLORIE LATINORUM,<br />

IN QUA TRACTAT DE PECCATORIBUS ET PECCATIS ET IN QUA SECUNDUM RATIONEM HUMANAM PENAS PECCATIS APTAVIT.<br />

1042 BENVENUTO, II 568­569.<br />

1043 BENVENUTO, II 569­571.<br />

456


2. VOLGARIZZAMENTO DELLA PRIMA REDAZIONE DEL COMMENTO DI GUIDO DA PISA<br />

457


458


CHIOSE SOPRA LA PRIMA PARTE DELLA CANTICA O VERO COMEDIA CHIAMATA INFERNO DEL CHIARISSIMO POETA<br />

DANTE ALIGHIERI DI FIRENZE.<br />

LE QUALI CHIOSE FECE FRATE GUIDO PISANO FRATE DEL CARMINO.<br />

[Prologo 1044 ]<br />

[1] E scrive Danielo a nel quinto che gli aparve una mano che scriveva nel muro: mane, thecel b ,<br />

fares. 1045 Questa mano è questo poeta, il quale scrisse cioè e compuose questa altissima e<br />

sottilissima Comedia, la quale è divisa in tre parti: la prima è detto Inferno, la seconda Purgatorio,<br />

la terza Paradiso. [2] Queste tre parti conrispondono a quegli tre nomi che sono iscritti nel muro,<br />

imperò che mane si conrisponde ad Inferno: mane ‹è› interpetrato 'numero', e questo poeta nella<br />

prima parte anovera 1046 i luoghi c , le pene, i peccati de' dannati; [3] thecel corrisponde al<br />

Purgatorio: thecel è interpetrato 'misura' o vero 'stadera' e nella seconda parte questo poeta<br />

misura e pesa le penitenze di coloro che si debbono purgare; [4] fares si corrisponde al Paradiso:<br />

fares è interpetrata 'divisione', e perché questo poeta nella terza parte della Comedia divide cioè<br />

distingue li ordini de' beati e delle celesti schiere. [5] Ma la mano? Ciò è Dante. E però per la<br />

mano pigliamo noi Dante: la 'mano' è dirivata a mano, manas, e 'Dante' ‹a› do, das, imperciò che,<br />

sí come dalla mano procede il dono, cosí da Dante ci è dato questa altissima Comedia. [6] Dico<br />

ch'egli scrisse nel muro, cioè in aperto ad utilità degli uomeni: mane d , cioè il Niferno, le pene e ’<br />

luoghi de le quali anoverò; tecel, cioè Purgatorio, ‹le cui penitenze› comprese e pesò; fares, cioè<br />

Paradiso, il sito del quale mostrò essere levato dalle cose basse, e le e beatitudine del quale f<br />

ordinatamente g distinse. [7] Tutte queste cose, secondo che scrive nello Eclesiastico, puose nel<br />

numero h , pesò i e misurò. 1047 [8] E imperciò puose Dante lo 'Nferno nel numero j , perciò<br />

ch'anoverò le pene; e lo Purgatorio nel peso, perciò che lle penitenzie comprese e pesò; lo<br />

Paradiso puose nella misura, perciò ch'egli misurò e distinse le gerarchie ‹e› gli ordini de' beati.<br />

[9] Veduto questo, brievemente è da vedere queste cose che k ssi conte‹n›gono in questa Comedia.<br />

La prima l si è il suggetto di questa opera in due modi, cioè quello della lettera e l'alegorico. [10]<br />

Ma pigliamo pure quello della lettera. Dico che ’l subi‹e›tto preso sempricemente m ‹è› lo stato<br />

dell'anime dopo la morte, e imperciò che il processo de l'autore sí rivolce intorno a quello tutta la<br />

sua opera. 1048 [11] Se fosse preso l'alegorico, n dico che il subi‹e›tto è l'uomo, il qual è punito o vero<br />

remunerato per la giustizia, sí com' egli ha, per la libertà dello albitrio, meritato o vero<br />

demeritato. 1049<br />

[12] La seconda cosa è da vedere la forma di qu‹e›lla opera. La forma di questa opera è in due<br />

modi, cioè la forma del trattato e la forma del trattare. o [13] La forma del trattato è in tre modi,<br />

cioè tre divisioni che si contengono in questo libro: la prima divisione è che tutta l'opera è divisa<br />

in tre cantiche; la seconda che ciascuna cantica ‹è divisa› in canti; la terza che ciascuno canto è<br />

diviso in ritimi. 1050 [14] La forma o vero il modo del trattare è poetico, fittivo, descrittivo,<br />

digressivo p e transu‹n›tivo e, con questo, difinitivo, divisivo, q probativo, improbativo e da gli<br />

esempli positivo. 1051<br />

[15] La terza cosa ch'è da vedere ‹è› il facitore o vero l'autore di questa opera. Fue Dante Alighieri<br />

da Fiorenze, il quale la poisia, la quale è lungo tempo istata morta, la risucitò 1052 in questa opera;<br />

1044 Il prologo è in V preceduto dalla chiosa introduttiva al primo canto (I Intr.1­4).<br />

1045 Dan., 5 5; 5 24­28.<br />

1046 'Enumera'.<br />

1047 Sap., 11 21.<br />

1048 Cfr. Epistola xiii, 24. Ma l'epistola e la chiosa latina: Nam de illo et circa illum totius huius operis versatur<br />

processus. Una corretta traduzione del passo dell'epistola è in BOCCACCIO, Esposizioni, Accessus, 8: «È adunque il suggetto,<br />

secondo il senso litterale, lo stato dell’anime dopo la morte de’corpi semplicemente preso, per ciò che di quello, e<br />

intorno a quello, tutto il processo della presente opera intende».<br />

1049 Epistola xiii, 25.<br />

1050 Epistola xiii, 26.<br />

1051 Epistola xiii, 27.<br />

1052 ‘Resuscitò’.<br />

459


il quale per l'utulità della reprubica i∙ molti afanni s'afaticò.<br />

[16] La quarta cosa è da vedere il fine: il fine di questa opera è di rimuovere i viventi in questa vita<br />

della miseria e promuovere egli alle virtú, alla grazia, della grazia alla groria. 1053<br />

[17] La quinta cosa è da vedere sotto che parte di filosofia questa Comedia è composta. La parte<br />

della filosofia sotto la quale questa Comedia procede è morale, † e ’l fatto suo è etica, perciò che<br />

no ha a speculare, se ma’ l'opera è trovata tutta in parte, perciò che, sse in alcuna parte o vero<br />

luogo trovoe prencipalmente tre fatti speculativi †, advenne secondo il Filosafo nel secondo<br />

Metafisice: «Ad aliquid nunc speculantur r pratici aliquando». 1054<br />

[18] La sesta cosa è da vedere il titolo del libro; è questo: “Comincia la Comedia di Dante Alighieri<br />

di Firenze”. La comedia è alcuna parte di poesia narrata; è detta 'comedia' a comes, che a<br />

divi‹de›rla è oda, ch'è a dire 'canto', indi 'comedia' quasi un vilano canto, perciò che nel<br />

prencipio è aspra e oribile, perciò che tratta dello inferno, e in fine graziosa e dilettevole, perciò<br />

che tratta del paradiso. 1055<br />

a Danielo] dananielo V; b thecel] checel V; c luoghi] uolghi V; d mane] chame V; e e le]<br />

eale V; f del quale] delle quali V; g ordinatamente] ortinatamente V; h numero] muro V; i<br />

pesò] penso V; j numero] muro V; k queste cose che] questa cosa chi V; l la prima] laprima<br />

laprima V; m preso sempricemente] preso esempricemente V; n alegorico] alegorie V; o<br />

trattare] tratatore V; p digressivo] disgressivo V; q divisivo] divisitivo V; r nunc speculantur]<br />

nanc spequlantor V.<br />

1053 Epistola xiii, 39.<br />

1054 Epistola xiii, 40­41. C'è qui una corruzione del passo dovuta probabilmente al volgarizzatore. Il testo latino:<br />

«Circa quintum, idest sub quo genere philosophie ista Comedia decurrat, nota quod istud genus “est morale negotium<br />

sive ethica, quia non ad speculandum, sed ad opus inventum et fictum est totum et pars. Nam si in aliquo loco vel<br />

passu tractatur ad modum speculativi negotii, hoc non est gratia speculativi negotii principaliter, sed operis; quia, ut<br />

ait Philosophus secundo Metaphisice, ad aliquid et nunc speculantur pratici aliquando».<br />

1055 Epistola xiii, 28­29.<br />

460


[I]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia il primo canto della prima cantica della Comedia, nel quale l'autore fa<br />

proemio a tutta la Comedia universalmente e generalmente. [2] In questo primo canto pone, sí<br />

come egli voleva pervenire a la perfezione delle virtú, fu massimamente impedito da tre vizî,<br />

impedito cioè da la lussuria, dalla superbia e dall'avarizia; li quali vizî sono figurati a e disegnati 1056<br />

per tre bestie, ciò sono: lonza, leone e lupa. [3] Secondamente pone che Vergilio, grandissimo<br />

poeta, venne in suo aiuto, il quale tiene modo e figura della ragione umana, la quale gli promette<br />

di mostrargli lo inferno e il purgatorio. [4] Ma i‹m›però che lla ragione umana non può<br />

agiugnere 1057 a contemplare la celesta divinità, e perciò gli promette non per ssé, ma per celestiale<br />

conducitore o vero duca mostra‹r›gli il paradiso. 1058<br />

[1] [1] Nel mezzo del cammino di nostra vita ecc. Il mezzo del cammino della nostra vita è il<br />

sonno; perciò che il prencipio della nostra vita è quello vivere e il fine è la morte, il mezzo il<br />

sonno, imperciò che l'uomo che dorme è i∙ mezzo tra la vita e lla morte. [2] E perciò dice il<br />

Filosafo che, secondo il mezzo della vita, niuna cosa ha diferenza tra lo stolto e ’l savio. E però nel<br />

mezzo della nostra vita questo autore compuose questa Comedia: quasi pe∙ revelazione l'ebbe.<br />

[2] [1] mi ritrovai per una selva oscura ecc. Questa selva, ne la quale l'autore dice ch'elli errasse,<br />

è b questo mondo, il qual è detto selva oscura per ignoranza, silvestra per li beni che i∙ lui<br />

mancano, aspra per li mali che i∙ lui abondano, forti 1059 e dura per la malagevolezza de l'uscire di<br />

lui, imperò che duro e forte è uscire di questa selva. [2] O vero altrimenti per questa selva<br />

possiamo pigliare la città di questo poeta, la quale nel suo tempo fu piena d'errore e di divisione<br />

e di guerra, e molto tempo fu di battaglie cittadinesche conquassata; nella quale confusione e<br />

guerra questo poeta della sua propia patria fue cacciato.<br />

[3] ché lla diritta via ecc. Via destra o vero diritta è la via vertuosa e la sinistra è la viziosa.<br />

[7] Tant'è amara ecc. Questa selva, cioè la confusione di questo mondo, tant'è piena<br />

d'amaritudine che poco piú la morte pare amara.<br />

[8] [1] ma per trattare del ben ecc. Qui si potrebbe domandare che beni questo poeta trovò in<br />

questo mondo, con ciò sia cosa che dice che questo mondo è pieno d'ogni amaritudine. [2] È da<br />

rispondere che l'uomo savio, mentre che considera le cose ree di questo mondo e conoscelo c no<br />

essere istabile 1060 , tutte le cose che sono nel mondo incominciano a diventare e essere vile, e lle<br />

virtú e li beni celestiali li cominciano a piacere.<br />

[11] [1] tant’era pieno di sonno ecc. Qui appare manifestame‹n›te che questo autore compuose in<br />

sonno, cioè in sottile immaginazione e in profondo ingegno, questa Comedia; e conferma il detto<br />

di sopra cioè: nel mezzo del cammino di nostra vita ecc., il quale mezzo è il sonno, come detto è.<br />

[2] E qui eziandio nota che dice: Io no so ben dire com’io v’entrai ecc. imperò che nullo veramente<br />

sa dire in che modo da prima s'entra in questa selva. [3] Questo è quella quarta cosa la quale<br />

Salamone dice che al postutto non conobbe, e dice cosí: «In verità tre cose mi sono malagevoli a<br />

conoscere, la quarta al postutto non conosco: la via de l'aquila per lo cielo, la via de la serpe sopra<br />

la pietra, la via della nave d in mezzo del mare e lla via del fanciullo nella sua adolescenza e ». 1061<br />

[13] Ma poi ch’io fui a piè d'un colle giunto ecc. Per questo colle pigliamo l'altitudine delle virtú, sí<br />

come per selva e per la valle pigliamo la confusione de' vizî.<br />

[17] vestite f già de’ raggi del pianeta ecc. Questo colle delle virtú però si dice essere vestito de'<br />

1056 'Designati, indicati'.<br />

1057 ‘Giungere’, 'raggiungere'.<br />

1058 Questa chiosa introduttiva precede in V il prologo.<br />

1059 ‘Forte’.<br />

1060 'Non essere stabile'.<br />

1061 Prov., 30 19.<br />

461


aggi di carità, perché lla carità sopr'ogni cosa se asalta. 1062 O vero imperò si dicono le g virtú<br />

essere vestite di carità: però che sanza la carità niuno bene è meritorio. E nota che questo pianeto<br />

è Venus.<br />

[18] che mena diritto altrui per ogni calle ecc. Questo pianeta è Venus, il quale si dice che dà<br />

infruenza d'amore. L'amore è questa propietà: che per qualunque via elli mena l'uomo, fa lui<br />

lealmente e fedelmente adoperare, e però dice: che mena diritto altrui per ogni calle.<br />

• [19] Allora fu la paura un poco cheta ecc. Quasi dica: «quando io uscí de' pericoli di questa valle<br />

‹e› al monte delle virtú vestito de' raggi d'amore aprossimai, allora il h timore, il quale del mondo<br />

io avea conceputo, fu alquanto chetato».<br />

[22] E come que’ che co lena afannata ecc. Usa qui l'autore comparatione di coloro i quali, poscia<br />

che sono usciti de' pericoli del mare e sono divenuti a terra, si rivolgono al mare. Cosí costui, da<br />

poi egli ha molto servito il mondo e al monte de le virtú è aprossimato, si rivolge, cioè li peccati<br />

commessi considera, imperò ch'a lui dispiacciono, però il monte cominciò a salire, cioè a le<br />

virtudi ardentemente si diede.<br />

[26] si volse a dietro a rimirare lo passo ecc. Lo passo di questa vita e selva è l'operazione della<br />

iniquità, per lo quale passo ogni uomo che vive conviene che passi, però che nullo uomo è che<br />

non pecchi.<br />

• [29] ripresi via per la piaggia diserta ecc. La via che conduce noi a le virtú è detto diserta però<br />

che da pochi è usato.<br />

[30] [1] sì che il piè fermo sempre era piú basso ecc. Comparizione 1063 di coloro che salgono, i<br />

quali, quando salgono per una via malagevole, sempre il piè di sotto hanno piú fermo, il quale si<br />

pone per lo timore, il quale ferma l'uomo ché non pecchi. [2] Onde nota che due cose sono<br />

necessarie a l'uomo che vole salire alle virtú: il primo è il timore, il quale rimuove l'uomo da<br />

peccato, sí come dice Salamone: «Per lo timore di Dio dichina ogni uomo dal male» 1064 ; [3] lo<br />

secondo è amore, il quale fa operare quelle cose che sono buone. E però il timore è disegnato per<br />

lo piè di sotto, il quale sta fermo; l'amore per lo piè di sopra, il quale si muove a l'andare.<br />

[31] [1] Ed ecco, quasi al cominciare de l’erta, / una lonza leggere e presta molto ecc. Qui pone<br />

l'autore tre vizî, i quali impediscono l'uomo che vole salire a le virtú, i quali sono radice di tutti i<br />

mali e i i vizî, e sono nimici e nimicano tutte le virtudi e tutti i beni. [2] La prima è detta lonza, di<br />

diversi colori è j coperta e segnifica la lussuria, la quale impedisce massimamente i garzoni. [3] La<br />

seconda bestia è detta leone, e significa superbia, la quale impedisce massimamente i giovani,<br />

imperò che cotale età è avara e volonterosa d'onore, sí come l'età del garzone è pronta a la<br />

concupiscenza carnale, imperò che prima i movimenti che ’ giovani k sentono sono movimenti<br />

carnali. [4] La terza bestia è detta lupa, la quale per la sua bramosa fame segnifica l'avarizia, la<br />

quale impedisce massimamente coloro l che cominciano a 'nvecchiare, e con coloro che<br />

’nvecchiano sempre ringiovenisce; onde di sotto in questo canto dice l'autore: e dopo il pasto ha<br />

piú fame che prima ecc. [5] Dice santo Ieronimo m : «Con ciò sia cosa che tutti vizî invecchiano ne<br />

l'uomo, l'avarizia solamente ringiovanisce».<br />

• [37] Temp’era dal prencipio del matino ecc. Qui pone l'autore il tempo de la sua visione, e dice<br />

quasi ne l'aurora, nel quale tempo i veri sogni sogliono apparire a gli uomeni, onde di sotto nel<br />

XXVI capitolo n dice: s’apresso al matino del vero si sogna ecc 1065 .<br />

[38] [1] E ’l sole montava su o con quelle stelle / ch’eran co lui quando l'amore divino / mosse da<br />

prima ecc. È da sapere che quando Iddio creoe il cielo e lla terra, che il sole era nel segno da<br />

Ariete, e per lo rivolgimento de' tempi, l'anno Domini MCCC il sole era in quello medesimo segno<br />

da Ariete, p e in questo tempo questo autore compuose questa Comedia, cioè l'anno Domini MCCC.<br />

[2] In quella ora, nella quale egli entrava nello inferno, il sole entrava nel segno d'Ariete, e peroe il<br />

tempo della sua visione dimostra dicendo: e ’l sol montava su con quelle stelle ecc., cioè ne<br />

l'aurora.<br />

• [61] [1] Mentre ch’io ruinava q in basso loco / dinanzi a gli occhi mi si fu oferto ecc. Poscia che<br />

1062 'Esalta'.<br />

1063 'Similitudine', variante di comparazione.<br />

1064 Prov., 8 13.<br />

1065 Inf., xxvi 7.<br />

462


l'autore ha disegnato i vizî che impediscono l'uomo, ora pone come Vergilio gli aparve e come<br />

dalle tre sopradette bestie i∙ lib‹e›rò. [2] Dov'è da notare che l'autore in questo primo capitolo r fa<br />

proemio a tutta la Comedia, nel quale proemio promette di trattare s di tre cose: la prima dello<br />

inferno, dove dice t : dove udirai le disperate strida, vedrai gli antichi spiriti dolenti ecc.; [3] la<br />

seconda del purgatorio dove dice: e vedrai coloro che sono contenti nel fuoco ecc.; la terza del<br />

paradiso, dove dice: a le qua’ poi se tu vorrai salire anima a cciò fie u piú di me degna ecc. [4] E<br />

prende qui per guidatore e conducitore del suo cammino Virgilio, maggiore di tutti gli altri poeti,<br />

dal quale prese la forma e ’l modo del trattare dello inferno. E per meglio comprendere il detto<br />

trattato è da notare che il detto autore v pone Vergilio per la ragione, onde in questa prima<br />

cantica, la qual è detta Inferno, adatta w le pene de' peccati secondo la ragione umana. [5] E però,<br />

se egli in alcuno luogo o passo pare che parli contro a la fede catolica, non si maravigli alcuno,<br />

imperò che non parla de l'inferno secondo la fede, ma secondo la ragione, dico non in tutte le<br />

cose, ma in alcuna. [6] E però questa opera è detta Comedia, la qual è alcuna generazione di<br />

poesia, onde questo autore non dottore, ma poeta è da chiamare e da tenere. [7] E tanto<br />

maggiore che gli altri poeti è da tenere quanto l'opera piú sottelissima e altissima compuose:<br />

dello inferno come poeta parlando, ma eziandio come teolago del purgatorio e del paradiso,<br />

profondissimamente quanto alcuno uomo piú sottilmente può immaginare, ad utolità di tutti gli<br />

uomeni che vivono, trattò. x<br />

• [63] che per lungo silenzio parea fioco ecc. A questo autore parea Vergilio fioco però che per<br />

molti secoli elli e gli altri poeti per lungo silenzio non y erano stati per niuno conosciuti; ché z<br />

Dante nel suo tempo risucitò Vergilio e gli altri poeti, i quali, per nigrigenzia e cattività delli<br />

omeni, no studiando i∙ loro, par‹e›ano morti. 1066<br />

• [68] [1] e lli parenti miei furon lombardi, / mantoan‹i› per patria ameduni ecc. Qui manifesta sé<br />

Vergilio per cinque segnali: primo aa per lo luogo dov'egli nacque, ove dice: e lli parenti miei<br />

furono lombardi, mantoani ecc.; secondo per lo tempo ch'elli nacque, che fu nel tempo di Giulio<br />

Cesare, dove dice: nacqui su Giulio ecc.; [2] terzo per lo luogo dove elli vivette, che fu a bb Roma<br />

sotto Otto Agusto, dove dice: e vissi a Roma ecc.; quarto per l'oficio ch'elli ebbe, cioè poeta, ma<br />

imperò che molti poeti furono in quel tempo, però nel quinto si manifesta per lo libro della<br />

Eneida, cc il quale compuose delle cose fatte d'Enea, e però dice: poeta fui, e cantai di quel giusto<br />

figliuolo d'Anchise etc.<br />

[100­105] [1] Molti son gli animali a cui s’amoglia, / e piú saranno ancora infin che ’l veltro / verrà,<br />

che lla farà morire con doglia ecc. Da poi che Vergilio ha parlato dd a Dante contra l'avarizia, pone<br />

uno detto quasi profetico, e dice che dee ee venire uno imperadore, il quale caccerà e distruggerà<br />

del mondo l'avarizia, e rimetteralla nello inferno; [2] del quale luogo la invidia del diavolo la<br />

trasse e per tutto l'universo mondo la seminò, secondo il detto di Salamone che dice: «La 'nvidia<br />

del diavolo è morte, cioè avarizia, la quale uccide tutta l'umana generazione è intrata nel<br />

cercuito ff della terra». 1067 [3] Ma intorno a questo detto profetico tre cose prencipalmente sono da<br />

vedere: il primo perché questo signore che dee venire è chiamato 'veltro'; la seconda che<br />

segnifica che lla sua nazione sarà tra feltro e feltro; la terza che piú tosto dee essere salute di Italia<br />

che de l'altre province, con ciò sia cosa che elli la dee gg cacciare del mondo. [4] Intorno al primo<br />

nota che questo signore che dee venire è detto 'cane leporario' per alquante laudabili condizioni<br />

le quali ha i∙ levriere, imperò che il cane leporario hh , cioè i∙ levriere, tra tutti gli altri cani, è piú<br />

nobile e grazioso e bello; onde per la sua nobelitate due cose da notare massimamente ha, cioè<br />

che no∙ latra ii e che, presa la preda, no∙ lla manuca, ma a' suoi signori la serba. [5] La prima<br />

segnifica la nobilità dello imperio, il quale jj tra tutti i regni tiene il prencipato; la seconda significa<br />

la persona dello imperadore, il qual è sí largo che niuna cosa si riserba, ma ogni cosa comunica a'<br />

suoi cavalieri, come feciono Alessandro e Iulio, Scipio e Pompeo e altri; eziandio che ’ levriere<br />

hae kk altre due maravigliose cose: cioè che perdonano a coloro che giacciono in terra e<br />

assaliscono coloro che si difendono. E queste due cose s'appartengono al sacro imperio, cioè<br />

1066 Già in GUIDO DA PISA, Declaratio, i 13­15.<br />

1067 Sap., 2 24.<br />

463


perdonare a' suggetti e scacciare i superbi. [6] Intorno al secondo è da notare che questo poeta,<br />

secondo il costume de' poeti, le cose foture profetezza, onde il poeta alcuna volta è detto 'vates' ll .<br />

Dice che questo signore che dee venire dee nascere tra feltro e feltro, cioè che questo<br />

cacciamento che elli farà dell'avarizia sarà virtuoso e oculto, non vizioso e manifesto, e imperò è<br />

detto dovere nascere dal cuore: il cuore è i∙ mezzo tra due subacelle, e ascella in lingua francesca<br />

è chiamato 'feltro'. [7] Intorno al terzo nota che, avegna che questo signore che dee venire debba<br />

cacciare questa avarizia di tutto il mondo, non di meno questo vates mm pone che sarà salute di<br />

tutta Italia imperò che in ‘Talia 1068 maggiormente abonda l'avarizia, per la simonia della Chiesa di<br />

Roma, che ne l'altre province, e però, dove piú abonda la infermità, quivi maggiormente dee<br />

socorrere l'aficacia 1069 del medicante. Verrà adunque questo signore, il quale l'avarizia e la<br />

simonia d'Italia e di tutto il mondo al postutto caccerà.<br />

• [107­108] [1] per cui morí la vergine Camilla, / Eurialo, Turno, Niso nn di ferute ecc. Qui tocca<br />

l'autore la battaglia che fu tra Enea e Turno. Turno fu re de' Rutoli, il quale regno è oggi nominato<br />

Campagnia. Al oo quale Turno venne in aiuto Camilla reina de' Vulsci, il quale regno è oggi<br />

nominato Abruzzi. [2] I‹n› questa battaglia, come scrive Vergilio ne l'XI­XII libro dell'Eneida, dalla pp<br />

parte di Turno fu morto questo Turno e Camilla, dalla parte d'Enea furono morti due prencipi de'<br />

Troiani, cioè Eurialo e Niso. [3] Questi furono morti per la libertà e difensione e llibertà d'Italia<br />

imperò che l'una parte nimicava l'altra per averla, e imperò dice l'autore: per cui morí la vergine<br />

Camilla etc.<br />

[117] [1] che lla seconda morte ciascuno grida. Due sono le morti: temporale e spirituale.<br />

Temporale è quella che separa, ci‹o›è che parte, l'anima dal corpo; la spirituale è quella che parte<br />

l'anima da Dio. [2] È questa eziandio qq in due modi, cioè quando l'uomo pecca mortalmente, ma<br />

da questa morte puote l'uomo per penite‹n›tia risucitare; l'altra è nel tempo che dee venire, cioè<br />

quando l'anima è diputata a li eterni martirî, ma da questa nullo uomo può mai risucitare. [3] È<br />

questa eziandio in due modi: la prima è quella la quale solamente l'anima è martoriata, la<br />

seconda è quella nella quale il corpo, insieme coll'anima, dopo il generale giudicio, risucitato, in<br />

iferno fia tormentato.<br />

[122] [1] ove udirai le disperate strida ecc. Vergilio, acciò ch'egli muova e induca Dante a<br />

seguitarlo, promette di mostrargli lo 'nferno e ’l purgatorio. Ma imperò che ai rr segreti celestiali<br />

l'umana ragione none agiugne, però no li promette mostrali il paradiso, ma dice ch'a cciò<br />

mostrali, un'altra anima, cioè Beatrice, fia piú degna di lui, la quale Beatrice qui tiene il luogo<br />

della vita spirituale. [2] Ove è da notare che Beatrice in questa Comedia alcuna volta è posta per<br />

la vita spirituale, alcuna volta per la grazia cooperante ss , alcuna volta pe∙ la teologia, alcuna volta<br />

pe∙ la beatitudine, alcuna volta si prende pur litteramente 1070 per quella donna Beatrice la quale<br />

fu nobile donna fiorentina.<br />

a sono figurati] configurati V; b è] in; c e conoscelo S] e conoscie se V; d nave S] neve V; e<br />

adolescenza S] andiloscentia V; f vestite] vestite vestite; g le S] la V; h il] al; i i mali e V] om.<br />

Ph; j è V] om. Ph; k giovani V] ellino Ph; l coloro Ph] choloro choloro V; m Ieronimo Ph]<br />

Aronimo V; n capitolo V] canto Ph; o su V] in su Ph; p in quello medesimo segno da Ariete V]<br />

in quel medesimo segno cioè nel segno di A. Ph; q ch'io ruinava V] ch'i'ruvinava Ph; r capitolo<br />

V] canto Ph; s trattare Ph] cantare V; t inferno dove dice V] inferno quivi d. d. Ph; u anima a<br />

cciò fie V] anima fia a ciò Ph; v il detto autore V] questo a. Ph; w adatta Ph] edatta V; x che<br />

vivono, trattò Ph e S] cheuno tratato V; y non Ph] om. V; z ché V] ma Ph; aa primo Ph] prima V;<br />

bb a V] in Ph; cc Eneida Ph] inedia V; dd parlato Ph] pari alato V; ee dee Ph] de V; ff cercuito<br />

Ph]cercucinto V; gg dee Ph] de V; hh leporario Ph] leporiaro V; ii latra Ph] laltra V; jj il quale<br />

Ph] la quale V; kk eziandio che ’l levriere hae V] ha etiandio il levriere Ph; ll mm vates V] lacuna<br />

1068 ‘Italia’.<br />

1069 ‘Efficacia’.<br />

1070 'Letteralmente'.<br />

464


Ph; nn niso Ph] diso V; oo al Ph] il V; pp dalla Ph] della V; qq è questa V] e questa è Ph; rr<br />

ai Ph] om. V; ss cooperante Ph] che è operante V.<br />

465


[II]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia a il secondo canto della prima cantica. In questo secondo canto l'autore<br />

fae proemio alla prima cantica, la qual è detta Inferno. [2] Ma imperò che ‹...› pone 1071 che<br />

temette, no riputando sé degno di scendere a tante segrete cose; e però allega due uomeni a'<br />

quali per la loro degnità fu conceduto di vedere le cose segrete dello inferno: l'uno fue Enea,<br />

l'altro l'apostolico santo Paulo. Al primo fo conceduto per l'utilità dello Imperio, al secondo per<br />

l'utilità b della Chiesa. [3] Nella seconda pone che Vergilio, per comandamento delle superne<br />

vertudi, venne in suo aiuto. Ora pone l'autore che uno die stette nella sua visione, e al<br />

cominciamento della notte prese il cammino.<br />

[7] [1] O muse, o alto ingegno, or m’aiutate ecc. L'autore nel prencipio della sua narrazione, sí<br />

come i poeti costumano, invoca le scienze. Onde nota che ’l poeta s'appartiene tre cose, cioè<br />

invocare, narrare e trovare. Invoca, chiama il divino aiuto, sanza il quale nessuno viaggio d'ordine<br />

è fondato, 1072 sí come dice Boezio ne∙ libro Della consolatione; [2] narra le cose fatte, sí come<br />

Vergilio narrò le cose fatte per Enea, Lucano le cose fatte per Cesare e Pompeo; truova, cioè<br />

compone, le favole, onde dice beato Isidero ne l'VIII libro delle Etimologie: «L'uficio del poeta è<br />

che le cose, che veramente sono state, trasmuta c e converte in altrui, con belle e piacevoli<br />

figurazioni d ». [3] E cosí questo autore invoca le scienze e narra le cose state, e molte belle favole,<br />

con bella e e piacevole composizione, compone e figura f .<br />

[10­31] [1] Io cominciai: «Poeta che mi guardi» ecc. Quasi dica l'autore: «O poeta, due uomeni si<br />

legge che discesono a lo 'nferno: Enea, guidandolo la Sibilla, sí come è scritto nel VI libro<br />

dell'Eneida, e santo Paulo apostolo, guidando l'angelo. [2] Ma a questi due fu conceduto imperò<br />

che il primo fue fondatore de∙ romano imperio, e ‹’l› secondo fue sommo dottore g della Chiesa di<br />

Dio. Il primo vide inn h iferno in che e in quale modo dove‹a› fondare lo 'mperio, il secondo vide le<br />

pene, le quali egli predicava a' peccatori. Ma io no sono Enea né Paulo, e imperò vorrei sapere<br />

onde m'è conceduto e perché». [3] Vergilio gli risponde e dice a llui onde gli viene, e che<br />

sicuramente puote a lo 'nferno discendere, qui dove dice: s’i’ ho ben la tua parola intesa ecc.<br />

[52] [1] Risponde Vergilio ora a Dante. E acciò i che maggiormente il timore da lui rimuova, pone<br />

che in paradiso sono tre donne, le quali hanno di lui solecita cura, l'ultima delle quali discende<br />

ne∙ l‹i›mbo pregandolo che vada in soccorso di lui che perisce. La prima donna non ha nome, la<br />

seconda è chiamata Lucia, la terza Beatrice. [2] La prima, la quale è sanza nome, mosse colla sua<br />

preghiera Lucia, Lucia mosse Beatrice, Beatrice, cosí mossa, discese ne∙ limbo e mosse Vergilio,<br />

Vergilio, mosso da Beatrice, venne inn aiuto di lui. [3] Intorno a le quali cose è da sapere che già<br />

mai non possiamo pervenire alla beatitudine celestiale, se noi non siamo prima spirituali, e<br />

spirituali non possiamo essere, se noi non saremo virtudiosi, e non possiamo essere virtudiosi<br />

sanza ragione, imperò che l'uomo sanza ragione è come animale bruto, onde Tullio nel primo<br />

libro De natura diorum dice: «Niuno puote essere beato sanza virtú, né lla virtú sanza ragione<br />

può stare». 1073 E però bisogna che no' siamo prima j razionali, la seconda cosa virtudiosi, k la terza<br />

sperituali. [4] E secondo questo modo, questo sommo poeta distingue la sua Comedia in tre<br />

cantiche: nella prima conduce lui Vergilio, il qual è posto pe∙ lla sua ragione; nella seconda,<br />

avegna Idio che Vergilio l'acompagni, no di meno Cato, ch'è posto per la vertú, gli segna la via, e<br />

sanza sua licenzia la ragione oltre non procede; [5] nella terza mena lui Beatrice, la quale è posta<br />

pe∙ la vita spirituale l e per la scienza della teologia, e è questa Beatrice una di quelle tre donne m<br />

che di lui si dice che hanno cura in cielo. [6] Onde nota che Dante tiene figura d'uomo pentuto,<br />

imperò che l'uomo, acciò che dirittamente si penta e tutto si converta, ha bisogno di tre grazie,<br />

1071 Il testo latino: Sed quia intrare ad inferos est horridum, primo ponit quod timuerit [...]. Ph non ha la lacuna di V,<br />

ma il testo non si legge a causa del deterioramento della pergamena.<br />

1072 Ma il testo latino: nullum rite fundatur exordium (che è cit. di Boetio, Cons., iii 9).<br />

1073 N.D., I 48.<br />

466


cioè: la grazia n inazi vegnente, sanza la quale noi no ci possiamo pentere, ma imperò che noi non<br />

sappiamo onde vegna questa grazia, però la prima donna, la quale segnifica questa grazia, non<br />

ha nome. [7] La seconda grazia che abisogna è la grazia illumina‹n›te, la quale ci alumina, e sanza<br />

la quale noi non sappiamo quello che abiamo a fare, e questa grazia segnifica per la seconda<br />

donna la qual è chiamata Lucia, la quale per lo suo nome mostra la grazia illuminante. [8] Ma<br />

imperò, quantunque siamo luminati e bene sappiamo quello che noi abiamo a fare, no di meno a<br />

bene operare siamo deboli e pigri come di prima, e imperò abisogniamo della terza, cioè della<br />

grazia adoperante, o vero consumante, sanza la quale niuna cosa perfettamente possiamo<br />

adoperare, onde il Signore disse nel Vangelio a' discepoli suoi: «Niuna cosa sanza me potete<br />

fare». 1074 [9] E questa terza grazia significa per la terza donna, la quale è chiamata Beatrice, la<br />

quale per lo suo nome dimostra la grazia adoperante e consumante infino a la fine, imperò che<br />

non la grazia inati vegnente fa noi beati, ma la grazia adoperante. [10] La prima e la terza grazia<br />

chiama ogni dí la Chiesa ne l'orazione o dicendo: «Preghianti, Signore, p ch'a l'operazioni nostre<br />

spirando q inazi vegni e aiutando perseguiti r », 1075 e in uno altro lato: «Signore, la grazia tua sempre<br />

a noi inazi vegna e seguitici». 1076 [11] Ma imperò che, posto il prencipio, alla fine s'intenda il<br />

mezzo, però la grazia seconda chiama il Salmista quando dice: «Illumina gli occhi miei acciò che<br />

mai non dormano ne la morte». 1077 La prima grazia fa ‘ndare da' vizî a le vertú, la seconda fa<br />

proseguitare di virtú in virtú; la terza fa passare dalla miseria alla groria. [12] E, secondo questa<br />

triplice divisione di grazie, in tre parti si divide in questa sottilissima Comedia: nella prima parte,<br />

mentre che l'autore tratta dello inferno, la prima grazia fa lui uscire de' vizî; nella seconda,<br />

mentre che tratta del purgatorio, la seconda grazia fa llui perseverare s di virtú in virtú, onde nello<br />

entrare nel purgatorio aparve a lui Lucia in visione, in figura d'aguglia d'oro; [13] nella terza<br />

parte, mentre che tratta del paradiso, la terza grazia fa lui passare della miseria alla groria, onde,<br />

salito nel paradiso terresto 1078 , Beatrice, discendendo a lui, alle cose celestiali lui trae.<br />

[58­69] [1] O anima cortese mantovana, / di cui la fama ecc. / e durerà quanto ecc. Qui Beatrice<br />

favella a Vergilio, e fa tre cose: la prima prende la benivolenza sua dicendo: «O anima liberale di<br />

Mantova, di cui la fama ancora dura nel mondo e durerà quanto dee durare il moto del primaio<br />

movimento»; [2] la seconda le dichiara la cagione per la quale ella è discesa ne∙ li‹m›bo, dove dice<br />

l'amico mio e non della fortuna ecc., imperò che la fortuna è nimica degli uomeni savi e buoni, e<br />

amica de li stolti e de' rei; la terza il priega ched e’ vada in aiuto a l'amico suo che perisce, dove<br />

dice: or muovi colla tua parola ornata etc.<br />

[88­90] [1] Temere si dee di sole quelle cose ecc. Risponde Beatrice a Vergilio e dice che l'uomo dee<br />

temere solamente quelle cose le quali hanno potenza di nuocere. Ma la pena dello 'nferno niuno<br />

beato puote temere, però ch'egli è confermato da Dio nella beatitudine, e simigliantemente<br />

dovunque è il dannato è dannazione. [2] Onde è da tenere che, se santo Pietro t discendesse nello<br />

inferno, che nulla pena sentirebbe, u e se uno dannato per permessione v divina salisse in cielo,<br />

che veruna cosa di groria quivi sentirebbe ma solamente la pena.<br />

[94] [1] Donna gentil è nel ciel che si compiagne ecc. Questa è la grazia che inati viene a l'uomo e,<br />

imperò che noi non sappiamo onde ella venga, però non ha nome. [2] ‹E› però non possiamo<br />

sapere ond'ella venga: ché l'uomo, stando nell'atto o nella volontà di peccare, e la divina grazia<br />

innanti li viene, e però allotta quella grazia divina no∙ lli viene per li suoi meriti. w1079 [3] E però è<br />

chiamata grazia inanzi vegnente, e però che prima viene che l'uomo per suo merito no sia degno.<br />

E questa è quella grazia che fa venire a l'uomo pentimento de' peccati, ed è posta per questa<br />

donna gentile.<br />

[97] Questa cheese Lucia in suo dimando ecc. Questa è la grazi‹a› illuminante, però che co raggio<br />

della sua luce illumina l'uomo, acciò che veggia lo stato suo e vegga la via per la quale elli debbia<br />

1074 Ioa., 15 5.<br />

1075 Cfr. GREG. MAGN. Lib. Sacr., 218.<br />

1076 Cfr. GREG. MAGN. Lib. Sacr., 654<br />

1077 Ps., 12 4.<br />

1078 ‘Terrestre’.<br />

1079 Ma il testo latino: «quia nescimus unde veniat, ideo nomen non habet. Non enim scire possumus unde veniat<br />

quod homo existans in actu vel voluntati peccati a divina gratia preveniatur».<br />

467


andare a Dio. E però che questa grazia illumina, però x chiama Lucia.<br />

[101] si mosse, e venne a loco dov'io era ecc. Questa è lla grazia cooperante, y cioè continuo z<br />

operante, per la quale grazia Idio adopera in noi tutti i beni. Ma però 1080 che questa grazia fa noi<br />

beati, e però è chiamata Beatrice, o vero beatitudo, ma però la grazia innazi vegnente e lla grazia<br />

illuminante poco pro fa a l'uomo e s'elli co l'opere buone non perseguita; o‹n›de dice l'Apostolo:<br />

«La fede sanza l'operazioni è apellata morta». 1081<br />

• [102] [1] che mi sedea coll'antica Rachele ecc. Dice Beatrice che s‹ed›ea co Rachele moglie di<br />

Jacob. È da sapere che la beatitudine non è altro che contemprare Idio, e pe∙ Rachele la vita<br />

contemplativa si pone, come ‹per› Elia, sua sirocchia, si pone la vita attiva. [2] Però è da sapere<br />

che Giacob patriarca ebbe due mogli, cioè Elia e Rachele, e cosí Cristo ebbe due spose, cioè la vita<br />

attiva, la quale per Elia si piglia, e la vita contemplativa, che si piglia pe∙ Rachele. [3] E nota che in<br />

ciascuna via aa la vita contemplativa vive, bb ma nella patria la vita attiva muore ed è fatta<br />

contemplativa 1082 . Ma in verità nella patria non si dà vestimenta, però che qui niuno è nudo; non<br />

vi si dà cibo, però che niuno v' ha fame; e cosí dell'altre cose. E imperò co sola Rachele siede<br />

Beatrice, però che contemplando Idio ciascuno beato si riposa.<br />

[105] ch’uscí per te della volgare schiera? ecc. L'uomo savio, per acquistare l'amore della<br />

beatitudine, esce delle scienze secolari e a lo cc studio della sacra teologia intende, onde dice:<br />

ch’uscí per te della volgare schiera ecc., cioè per tuo amore lasciò le scienze liberali, le quali sono<br />

chiamate secolari però che ’ secolari intendono i∙ loro.<br />

a Qui comincia V] incomincia Ph; b l'utilità dello imperio, al secondo per l'utilità della Chiesa<br />

Ph (utilitatem: testo latino)] l'autorità dello imperio al secondo per l'autorità della Chiesa V; c<br />

sono state, trasmuta Ph] sono stati trasmutati V; d figurazioni Ph] figuramençioni V; e bella<br />

Ph] belle V; f figura Ph] fugura V; g sommo dottore Ph] fondatore V; h inn] iln V, in Ph; i E<br />

acciò Ph] Acciò V; j no' siamo prima] imprima siamo Ph; k virtudiosi Ph] virtudiosa V; l<br />

spirituale Ph] speçialmente V; m tre donne Ph] credono V; n grazia Ph] gratie V; o orazione<br />

V]orationi Ph; p signore] signori V; q spirando Ph]sperando V; r perseguiti Ph] perseguinci<br />

V; s perseverare] perreverare V; t Pietro V] Piero Ph; u nulla pena sentirebbe] nulapena<br />

nula s. V; n. p. quivi s. Ph; v permessione Ph] promesione V; w per li suoi meriti] per li suoi<br />

mertiti V, pe suoi meriti Ph; x però Ph] pero che V; y cooperante] comperante V; z<br />

continuo Ph] caniuno; aa in Ph] om. V; bb contemplativa V] om. Ph; cc lo Ph] lu V.<br />

1080 ‘E però’.<br />

1081 Iac., 2 26.<br />

1082 Ma il testo latino: Sed nota quod in hoc mundo utraque vita vivit; in celo vero vita activa moritur et efficitur<br />

contemplativa.<br />

468


[III]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia il terzo canto della prima cantica della Comedia a . In questo terzo canto<br />

incomincia l'autore a trattare dello inferno. E pone tre cose. [2] Nella prima pone com'elli entrò<br />

nella porta; nella seconda com'elli trovò, tra la porta e il fiume, coloro i quali non servirono né a<br />

Dio né al diavolo: la pena di costoro è sospiri, pianto e grida, alto ramarichio b e doloroso e<br />

iracundo percotimento di mani e stimolamento di mosche e di vespe; nella terza pone com'elli<br />

scese ne la nave e passò il fiume. c<br />

[1­9] [1] Per me si va nella città ecc. In questo terzo canto il poeta entra nella porta dello inferno.<br />

Ma imprima che elli entri, dice che vide e llesse nel sommo della detta porta nove versi rimati,<br />

ne' quali versi la detta porta favella a tutti coloro che entrano per essa. [2] Dove quatro cose per<br />

ordine pone. La prima che per d questa porta si va a lo 'nferno, dove dice: per me si va nella città<br />

dolente, per me si va ne l'eterno dolore ecc.; la seconda pone chi fu il facitore di queste carcere<br />

infernale, e lla cagione che mosse lui. È da sapere che il facitore o vero il creatore d'esso carcere<br />

fu la beata Trinità, la quale, di niuna cosa, produsse tutte le cose in essere. [3] E distingue e qui la<br />

Trinitade: nella prima parte la persona del Padre, a cui è atribuito la potenza, dove dice: fecemi la<br />

divina potestate ecc.; nella seconda la persona del Figliuolo, a cui è atribuito la sapienza, dove<br />

dice: la somma sapienza; nella terza la persona dello f Spirito Santo, a cui è atribuito l'amore, dove<br />

dice: il primo amore ecc. Ma la cagione, la quale mosse Iddio a fare questo carcere, il dice<br />

dinanzi, quando dice: giustizia mosse il mio alto fattore ecc. [4] La terza pone il tempo quando<br />

queste carcere fue creato, e dice che fue creato nella prima creazione, dove dice: dinanzi a me<br />

non fur cose create se non eterne, cioè: «dinanzi a me non fu se non Idio, il qual è eterno, e io<br />

eziandio, dopo la mia creazione, duro in eterno». [5] La quarta e l'ultima pone che lla divina<br />

giustizia, la quale signoreggia in i‹n›ferno, ‹è› senza fine, però che quelli che entrano in inferno<br />

mai g non possono uscire, dove dice: lasciate ogni speranza voi ch'entrate etc.<br />

[6] Dolente. Sí come dicono i filosofi, le voci sono le note delle passioni che sono nell'anima. E<br />

quali sieno le passioni che sono in inferno h manifestano le voci di questa porta; e però<br />

dirittamente fu chiamata dagli antichi poeti la porta dello ‘ferno trenaris, i come manifesta<br />

Vergilio, Stazio e Ovidio. [7] E nota che trenaris j tanto è a dire quanto 'lamentazione', però che<br />

trenos in greco, in latino vuole dire 'lamentazione', onde le Lamentazioni di Geremia sono<br />

chiamati Treni. Adunque, dicendo l'autore per me si va nella città dolente: «trenares insinuant<br />

idest lamentationes eternas». k<br />

[19] [1] E poi che la sua mano alla mia porse l ecc. Qui l'autore entra per la porta d'inferno<br />

guidandolo Vergilio. Al quale discendimento 1083 è da sapere che questo autore, tosto che fu<br />

entrato nella porta, trovò uno fiume, il quale tutta la valle d'inferno circundava. [2] Ma tra la<br />

porta e ’l fiume pone in m circuito alcuna ripa, nella quale coluoga poetando l'anime di coloro i<br />

quali n né male né bene operarono nel mondo, i quali in verità né di misiricordia né di giustizia<br />

sono degni. [3] E avegna Idio che questo sia contro a la fede catolica, però che Cristo nel Vangelio<br />

disse: «Chi non è meco è contra me», e non di meno è da sostenere questo poeta, non da<br />

dannare, però che poetico e non teolago 1084 parlò in questa parte.<br />

[22­42] [1] Quivi sospiri, pianti e alti guai ecc. Qui tratta l'autore della prima gente, la quale e'<br />

trovò poi ch'elli entrò nella porta infernale. [2] E into‹r›no a questa gente pone principalmente<br />

quatro cose. E prima pone la pena loro, e dice che lla pena di costoro è sospiri, pianti e alti guai,<br />

la quale cosa è nota di grande dolore; a le quai cose lo poeta comosso le lagrime no poté tenere.<br />

[3] La seconda fa alcuna comperazione di queste pene alla rena, la qual è mossa dal turbinoso<br />

1083 Il testo latino: Ad evidentiam cuius descensus.<br />

1084 Cosí è stato tradotto: poetice e non theologice.<br />

469


tempo. La terza pone che domandò Vergilio che gl'insegnasse che gente era quella ‹ch›e da tanti<br />

dolori era vinta. [4] La quarta pone la responsione di Virgilio; nella quale o responsione Virgilio fa<br />

tre cose. Nella prima dice che questi cotali né bene né male feciono nel mondo, e però del mondo<br />

sanza fama e sanza infamia uscirono. Nella seconda pone che questi cotali sono mescolati con<br />

quelli angeli, li quali ne la battaglia che fu tra Dio e Lucifero, siccome timidi, non vollono essere<br />

né con Dio né col Lucifero. p [5] Nella terza pone che lli cieli cacciarono quelli angioli, e che lo<br />

inferno q no li vuole ricevere, e cosí questi misiri uomeni, i quali in questa vita né bene né male<br />

operavano, non sono degni d'essere in cielo né in ‘ferno, ma sono tra la porta e il fiume<br />

d'Acheronte, intorno al qual fiume r continovamente corrono, e però seguita: misericordia e<br />

giustizia gli disdegna.<br />

• [48] [1] che 'nvidiosi son d'ogni altra sorte ecc. Udendo Dante l'oribili lamenti che faceano<br />

questi misiri, domandò Vergilio e disse: «che gravezza hanno costoro sí grande, che gli fa sí forte<br />

lamentare?». [2] A cui Vergilio asegna la cagione e dice: «Costoro non sospirano già mai di morire,<br />

avegna Idio che volentieri quella s morte acetterebbono, però che piú tosto vorrebbono morire<br />

che essere condennati in cosí profondo stato». [3] Ma che sieno in così profondo stato, la 'nvidia<br />

loro il manifesta, t ché hanno invidia di tutte l'altri sorti, onde dice: e lla lor cieca vita è tanto<br />

bassa che 'nvidiosi sono d'ogn'altra sorte. E che sieno invidiosi d'ogni altre sorte è manifesto, però<br />

che della loro sorte, sanza niuna comperazione, si contristano.<br />

[56­57] ch'io no avrei creduto / che morte tanta n'avesse disfatta ecc. Veramente niuno potrebbe<br />

credere quanta è la moltitudine di coloro che volgarmente sono chiamati 'cattivi', de' quali dice<br />

Salamone «Infinito è il numero delli stolti».<br />

[59­60] [1] vidi e conobbi l'ombra di colui / che fece per viltà il gran rifiuto ecc. Questi fu papa<br />

Cilestrino 'Nocenzio, u il quale fue tratto de∙ romitorio ‹e› eletto sommo pontefice dopo la morte<br />

di papa Nicola quarto. [2] Il quale per poco cuore, però che non sapea v governare la nave della<br />

Chiesa nelle tempeste, a petizione e istanza w de' cardinali, e massimamente di messere<br />

Benedetto cardinale, x il quale dopo lui fue papa Bonifazio ottavo, e ad petizione eziandio del re<br />

Carlo y secondo, in Napoli se medesi‹mo› dispuose e ’l papato e’ rinu‹n›ziò; onde dice l'autore: che<br />

fece per viltà il gra‹n› rifiuto.<br />

[64] Questi sciagurati che mai non fur vivi ecc. Veramente che tutti gli uomeni, che di questa vita<br />

sanza fama passano, misiri e morti meritevolemente z sono apellati.<br />

[70] E poi che ‹a› riguardare oltre aa mi diedi ecc. Da poi che ’l poeta ha passato la pena e le<br />

condizioni di coloro che non feciono bene né male, dice che venne ad alcuno fiume, nella via del<br />

quale fiume trovò molte anime, bb le quali allotta, per morte, cc1085 discendevano a lo 'nferno<br />

aspettando Carone demonio, il quale con una nave da l'una riva all'altra le passava.<br />

[78] [1] su la trista riviera d'Acheronte ecc. Questo poeta, sí come gli altri poeti, quatro acque<br />

pone. dd Il primo alcuno fiume chiamato Acherone. E è detto Acheron da l'a, che è a dire 'sanza' e<br />

cheres che è a dire 'alegrezza' o vero 'salute', imperò che coloro ee che questo fiume passano già<br />

mai non sentono alegrezza né salute. [2] Il secondo pone alcuno palude che si chiama Stige. Stige<br />

è ‹‘n›terpetrato 'trestizia', imperò che coloro che perdono alegrezza e salute rovinano nella<br />

tristizia eterna; il terzo pone uno rivolo il quale è detto Flegetonte; il quarto ‹uno› stagno ch'è<br />

detto Concito. [3] Fregetonte è 'nterpetrato 'ardente' e Concito 'pianto', imperò che, coloro che<br />

nella t‹r›estizia infernale iccorrono, ora passano dall'ardore al pianto e ora dal pianto a l'ardore,<br />

onde dice beato Jobo: «Passeranno da le molte acque al grande ardore»; 1086 e Cristo nel Vangelo:<br />

«Qui vi sarà pianto e stridore de’ de‹n›ti»: 1087 il pianto era per cagione del fumo, lo stridore de’<br />

de‹n›ti per freddo.<br />

[87] [1] nelle tenebre eterne, in caldo e gelo ecc. Ben dice ne le tenabre eterne, in caldo e gelo,<br />

1085 Ma il testo latino: post mortem.<br />

1086 Iob., 24 19.<br />

1087 Mat. 22 13.<br />

470


imperò che due sono le tenabre, cioè quelle dentro e quelle di fuori. Le tenabre dentro sono i<br />

peccati e li errori, de' quali san Giovani nel Vangelio primo disse: «E lle tenebre no ’l compresono<br />

lui», 1088 cioè i peccatori ff ‹...›; e ’l Genesi primo: «E le tenabre erano sopra la faccia d'abisso», 1089<br />

cioè errori sopra il cuor de l'uomo. [2] E lle tenebre gg di fuori sono le pene dello iferno, onde dice<br />

il Signore nel Vangelio: «Mettete lui, legate le mani e ’ piedi, ne le tenabre di fuori: qui sarà pianto<br />

e stridori di de‹n›ti», 1090 e però dice l'autore in caldo e gelo, però che ’l testimonia Job: «Passeranno<br />

da l'acque molte hh a molto caldo 1091 ».<br />

• [92] Verrai a piaggia ecc. Cioè a lito del purgatorio.<br />

• [97] Quinci furono chete le lanose gotte ecc. Per le parole che ii gli avea dette Vergilio.<br />

[112­114] [1] Come d'autunno si leva‹n› le foglie ecc. Fa comperazione l'autore e dice che, sí come<br />

nello autunno, cioè nel tempo del guaíme, 1092 quando viene meno l'omore ne' rami degli albori<br />

tutte le foglie caggiono jj a terra, cosí l'anime de' dannati, però che i∙ loro viene meno la grazia<br />

divina, lo qual è l'omore spirituale che conserva l'anima nel bene de le virtú, caggiono nella terra<br />

tenebrosa; [2] della quale disse Job: «Signore, lasciami un poco cheto, acciò ch'io pianga il mio<br />

dolore, inazi ch'io vada, e non torni, alla terra tenebrosa e coperta di caligine di morte, la qual è<br />

terra di miserie e di tenabre, dove l'ombra della morte, sanza veruno ordine, ma sempiterno<br />

pianto, quivi abita». 1093<br />

a Qui comincia il terzo canto della prima cantica della Comedia Ph] om. V; b ramarichio Ph]<br />

ramarchio V; c fiume] fiuome V; d per Ph] om. V; e e distingue] e disangue V; f dello] dallo V;<br />

g signoreggia in inferno senza fine però che quelli che entrano in inferno mai Ph ] signoreggia in<br />

inferno mai V; h le voci sono le note delle passioni che sono nell'anima. E quali siano le passioni<br />

che sono in inferno Ph] le voci sono le note delle passioni che sono in inferno V; i,j trenaris<br />

Ph]trenars V; k trenares insinuant idest lamentationes eternas V] om. Ph. l porse V; pose Ph;<br />

m in] il V; n i quali Ph] om. V; o quale] quare V; p siccome timidi non vollono essere né con<br />

Dio né col Lucifero Ph] om.V; q lo inferno] loroferono V; r il fiume d'Acheronte, intorno al qual<br />

fiume continovamente Ph] il fiume continovamente V; s quella Ph] quelle V; t [...] profondo<br />

stato. Ma che sieno in così profondo stato la 'nvidia loro il manifesta Ph] [...] profondo stato la<br />

invidia loro è manifesta V; u Cilestrino V] om. Ph; v sapea] sapeaa V; w e istanza Ph] om. V; x<br />

di messere Benedetto cardinale Ph] di mesere benedeto cardinali e masimamente di messere B. V;<br />

y del re Carlo Ph] di Recardo V; z meritevolemente Ph] meritano lemente V; aa oltre] oltre di V;<br />

bb venne ad alcuno fiume nella via del quale fiume trovò molte anime Ph] vene adalanime V; cc<br />

per (con p abbr.) morte Ph] per mercie V; dd pone] rone V; ee che coloro Ph] om. V; ff<br />

peccatori Ph] peccati V; gg tenebre] pene V, pe Ph; hh molte Ph] amolte V; ii che Ph] om. V;<br />

jj caggiono Ph] caciano V.<br />

1088 Ioan, 1 5.<br />

1089 Gen. 1 2.<br />

1090 Mat. 22 13.<br />

1091 Ma il testo latino: Ab aquis nivium.<br />

1092 ‘Falciatura di fine estate’, cfr. GDLI, s.v. Guaime.<br />

1093 Iob., 10 20­22.<br />

471


[IV]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia a il quarto canto della prima cantica della Comedia. In b questo quarto<br />

canto, da poi che ’l poeta ha passato il fiume d'Acheronte, s'invia nella valle d'abisso, la quale<br />

valle i∙ nove cerchi poetando distingue. [2] E in c questo canto parla del primo cerchio, nel quale<br />

cerchio pone i∙ li‹m›bo de' fanciulli e l'abitazione d cosí degli uomeni come delle femine, le quali,<br />

nelle virtú morali abondanti e i∙ loro sempre esercitanti e sanza la fede d'uno Idio, di questa vita<br />

passarono. [3] La pena di costoro, secondo la fede catolica f è solamente no vedere la divinità, a la<br />

quale mancanza di vedere la divinità l'autore v'agiugne alti sospiri. Pone eziandio in questo<br />

canto come Cristo spogliò lo 'nferno.<br />

[1­3] [1] Ruppemi l'alto sonno nella testa ecc. Nel precedente canto trattò l'autore come passò il<br />

fiume d'Acheronte da l'una riva a l'altra, e come fue percosso d'alcuna luce, per la quale<br />

percussione cadde come suole cadere l'uomo sonnocchioso. [2] Ma in questo canto dice come<br />

un g grave tuono riscosse lui dal sonno, e cosí conducendolo Vergilio, e‹n›trò nel primo cerchio<br />

infernale. Il quale cerchio da' poeti è chiamato 'Eliso', da noi Cristiani è chiamato 'Limbo', il<br />

quale luogo la Santa Scrittura chiama 'Seno d'Abram'. [3] E in questo canto o vero cerchio tratta<br />

l'autore de' fanciulli cristiani, i quali sanza batesimo di questa vita passarono, e degli antichi iusti<br />

filosofi, poeti e medici, i quali, non conoscenti uno Idio, a lo 'nferno discesoro h . Dice adunque:<br />

ruppemi l'alto sonno ne la testa ecc., il testo è assai chiaro i .<br />

[55] Trasseci l'ombra del primo parente ecc. Ombra: cioè l'anima. Questi fue Adamo primo uomo,<br />

il quale Idio formò de∙ limo della terra.<br />

[56] [1] d'Abel suo figliuolo ecc. Abèl fue il secondo figliulo 1094 d'Adamo, ma il primo fu Caino e il<br />

secondo Abelo. Il quale Caino, mosso da invidia, ucise il detto Abelo, il quale Adamo e Eva<br />

cent'anni piansono j in alcuna valle, la quale valle è chiamata 'valle di lagrime'.<br />

[2] E quella k di Noè ecc. Noè, solo nella sua generazione, si trovò giusto nel mondo. A costui<br />

comandò Idio che facesse l'arca, la qu‹al›e fece in cento anni, e ne la quale stette uno anno al<br />

tempo del diluvio. [3] Ed ebbe co la moglie tre figliuoli e tre nuore, de' quali figliuoli il primo ebbe<br />

nome Sem, il secondo Cam, il terzo Jaffet l . Questi tre, dopo il diluvio, tutto m il mondo<br />

riempierono: Sem prese Asia, Cham Africa, Jafet Europia 1095 .<br />

[57] [1] di Muisè legista ed ubidente ecc. Moisè piatosissimo tra gli uomeni fue, e nacque in Egitto,<br />

e della figliuola de∙ re Faraone pel figliuolo fu nutricato, a n costui aparve Idio nel rubro 1096 mentre<br />

che pasceva le pecore nel diserto. [2] Questo Moisè, essendo di o LXXX anni istette p dinazi a<br />

Faraone e di x piaghe percosse Egitto, e ’l mare Rosso divise, e nel monte Senai ricevette la legge<br />

da Dio, e ’n XL anni pascé il populo di Dio nel diserto, e cosí ne' cento venti anni passò di questa<br />

vita.<br />

[58] [1] Abram patriarca ecc. Abram patriarca, padre di molte genti, fue il primo che la fede de<br />

l'uno Idio nel mondo manifestamente predicoe. Questi ebbe due figliuoli: Isac e Ismaelem; del<br />

primo sono nati i Giudei, del secondo i Saracini. A questo Abram fu fatta la promession che ’l<br />

figliuolo di Dio nascerebbe della sua schiatta.<br />

[2] E David re ecc. Davite fue profeta e salmista; de la generazione di costui è nata la Vergine<br />

1094 'Figliuolo'.<br />

1095 ‘Europa’.<br />

1096 Cfr. Ex., 3 2: «apparuitque ei Dominus in flamma ignis de medio rubi et videbat quod rubus arderet et non<br />

conbureretur». La lezione ‘rubro’ è attestata anche nel volgarizzamento degli Atti degli Apostoli di Guido Cavalca: cfr.<br />

Volgarizzamento degli Atti degli Apostoli di fra Domenico Cavalca, a cura di F. NESTI, Firenze 1837, p. 55: «sí gli apparve<br />

l’angelo di Dio nel deserto del monte Sinai in fiamma di fuoco nel rubro [...]».<br />

472


Maria.<br />

[59] [1] Isdrael ecc. Il quale per altro nome fue chiamato Iacob, e fue figliuolo d'Isach e padre di<br />

dodici patriarchi. I nomi dei quali q sono questi: Ruben, Simeon, Levi, Iuda, Iasacar, Zebulon,<br />

Dan, Gath, Aserem, Neptalin, Iuseppo e Beniamin r .<br />

[2] Col padre. Questi è Isache, padre d'Israel, il figliuolo d'Abram; e però sono tre i sommi<br />

patriarchi: Abram Isache e Giacobbo.<br />

[3] E co’ suoi nati ecc. Questi sono i dodici patriarchi, figliuoli di Iacobbe, come di sopra è detto.<br />

[60] E co‹n› Rachele per cui tanto fé ecc. Rachel fu moglie di Iacob e madre di Giuseppo e di<br />

Beniamine, la quale fue tanto amata da Iacob che XIIII anni pascé le pecore di Laban, padre di<br />

Rachele, acciò che la potesse avere per moglie.<br />

[61] e altri molti, e feceli beati ecc. Dice: «Tutti coloro che sono nominati di sopra trasse Cristo de∙<br />

limbo, quando spogliò lo 'nferno, e moltri altri, cioè tutti i giusti, maschi e femine, i quali inanzi a<br />

l'avenimento di Cristo erano discesi ne lo inferno».<br />

[62] E vo’ che sappi che, 'nanzi ad essi, ecc. Inanzi a l'avenimento di Cristo la porta del cielo a tutti<br />

era serrata, e imperò tutti a lo 'nferno discendevano: i rei andavano al profondo s de lo 'nferno ma<br />

i buoni discendevano a∙ li‹m›bo t ; imperò dice: «Dinanzi ad essi spiriti umani non erano salvati,<br />

imperò che Cristo il dí de la sua resuresione i santi padri trasse de∙ li‹m›bo, e il die del suo<br />

salimento in cielo lì ne menoe u ».<br />

[69] che l'‹e›mispero di tenabre vincea ecc. Emisperio è quella parte del cielo che noi veggiamo, e è<br />

detto 'emisperio di sopra'; ma l'emisperio di sotto è quella parte del cielo che è sotterra, la quale<br />

noi non veggiamo.<br />

[79­84] [1] Inta‹n›to voce fu per me udita ecc. Intanto, cioè mentre che noi parlavamo v , udii<br />

alcuna voce che disse: «Onorate l'altissimo poeta! Imperò che ecco l'ombra sua, cioè l'anima w<br />

che torna». [2] E incontane‹n›te, restata la voce, dice l'autore che vide quatro grandi ombre, cioè<br />

anime, venire contro a loro, e dove dice: sembianza aveano né trista né lieta, cioè che ne∙ li‹m›bo<br />

l'anima non patisce né bene né male, se non solamente lamentamento di vedere la divinità, ma<br />

nella verità questa mancanza non è pena a' parvoli, ma bene è da credere che sia grandissima<br />

pena negli uomeni compiuti, se vi sono. [3] Ma la nostra fede non tiene che qui sieno se non<br />

parvoli. Ma questo poeta in questa parte, e i∙ molte altre, parla no come teolago, ma come poeta,<br />

e però per lo inferno non è menato da Beatrice, ma da Vergilio. [4] Ma se nel vero le parole del<br />

poeta pensiamo, e' divide questo primo cerchio in due parti: ne la prima pone il limbo, dove<br />

colluoga i parvoli innocenti, e questo luogo pone spogliato x del Salvatore dal y tempo della sua<br />

vettoria, cioè quando risucitò della morte; nella seconda parte, cioè i∙ luogo piú basso, però che<br />

nel suo discendimento sempre va verso il centro, pone uno castello, nel quale coluoga gli antichi<br />

savi del populo pagano, i quali non sapeano z le tre vertú teologiche, ne le quatro virtú cardinali<br />

studiarono aa .<br />

[88] quegli è Omero bb poeta sovrano. Omero fu greco, e 'l cc sommo poeta tra’ Greci, del quale,<br />

inazi che nascesse, profetezzò la Sibilla Erittea.<br />

[89] [1] l'altr'è Orazio satiro che viene ecc. Orazio fu nato da Brandizio, e fu grandissimo poeta, il<br />

quale però da questo autore è chiamato 'satiro', però che satiricamente scrisse e insegnò. [2] E<br />

imperò satira è, sí come dice alcuna chiosa sopra il Persio, la mensa lauta dd e ripiena di molte<br />

generazioni di vivande, la quale s'usava d'oferere a Venere in sacrificio; o vero satira è detto da<br />

'saturità' o vero da copia ee ; [3] o vero ‹da› satiro, iddio delle selve; e ‘mperò satiri sono uomeni<br />

lievi e saltatori, inudi pa‹r›latori e schernitori di tutti, cosí satira è lieve, e tosto salta di vizio in<br />

vertú, nuda parlatore è detta però che ff apertamente riprende, e schernitrice gg però che tutti i<br />

viziosi ischernisce. [4] E però tra ' poeti hh satiri, inanzi gli altri, sono tenuti Orazio e Persio. Persio<br />

fu di Et‹r›uria e Orazio di Brandizio, sí come è detto.<br />

473


[90] [1] Ovidio è ’l terzo ecc. Ovidio, piú solenne che gli altri poeti, compuose molti libri e<br />

spezialmente il libro Delle trasfigurazioni delle cose, il quale in greco è chiamato Metamorfoseos,<br />

il quale libro veramente 'Bebbia de' pagani' meritamente si può apellare, però che in esse ogni<br />

cosa grande e notabile, dal cominciamento del mondo infino al tempo suo, con dolce e pulito<br />

verso, sotto intendimenti e parlamenti no propi, narrò. [2] Fue eziandio nobile cavali‹e›re in<br />

arme, e molto tempo sotto Cesare Agusto militò. Ma per la perseguzione 1097 d'alquanti invidiosi, li<br />

quali lo 'nfamarono a lo 'mperadore, lo 'mperadore in crudele sbandeggiamento ii il detto poeta<br />

condannò. [3] Fu eziandio un'altra cagione del suo sbandeggiamento, come si dice, però che<br />

Ovidio vide una volta lo 'mperatore con uno fanciullo carnalmente stare, onde egli, condotto in<br />

confusione, lui condannò, onde Ovidio medesimo ne∙ libro di Tristibus jj dice: «Perché vid'io<br />

alcuna cosa, perché a le cose scellerate feci lume? 1098 ». [4] Fue Ovidio nato d'alcuna città la qual è<br />

chiamata Sulmo, e di nobile schiatta chiamata Pelignea.<br />

[5] E l’ultimo è Lucano ecc. Lucano dagli antichi dottori non fu posto nel numero de' poeti<br />

imperò che non poema, ma istorie compuose, però che nuda storia e aperta di Giulio Cesare e di<br />

Pompeo compuose. [6] Onde l'uficio è, come dice beato ‘Sidero ne lo VIII libro delle Etimologie,<br />

che, quelle cose che veramente furono fatte, in altra specie kk , con competenti comperazioni ll e<br />

con belezza, altrui trasmutare, e sogiugne Isidero che Lucano però nel numero de' poeti no si<br />

pone, però che si vede che compuose storie non poetiche 1099 . Non di meno la comune e lla<br />

moderna boce usa di chiamare costui poeta. Fue Lucano di Spagna, d'una città ch'è chiamata<br />

Corduba. mm<br />

• [91] Però che ciascuno meco si convene / nel nome che sonò la voce sola ecc. Quasi dica: «Questi<br />

quatro poeti si convegnono meco solamente in poesia, ma non in altre scienze nelle quali io<br />

risplendei nn ».<br />

• [106­108] [1] Venimo a piè d'u‹n› nobile castello, / sette volte cerchiato d'alte mura, / difeso<br />

intorno d'un bel fiumicello ecc. Per questo castello, di sette mura e d'un sodo fiume circundato,<br />

ne‹l› qua‹le› i prencipi e ’ virtuosi filosafi, ’ poeti, ’medici e altri savi abitano oo , possiamo pigliare<br />

l'abondanza delle virtú, nelle quali costoro furono armati e amoniti 1100 nel mondo. [2] Onde per<br />

lo castello pigliamo le virtú, per li sette muri le sette scienze liberali, per lo fiume sodo le richezze<br />

conculcate 1101 ; imperò che se l'uomo non conculcherà pp le richezze, le quali sono mali e vili e<br />

fanno l'uomo male e vile, non potrà pervenire a le scienze e alle virtú. [3] Onde beato Geronimo<br />

nella pístola dice a Paolino che Crato, filosafo tebano, uomo per adietro molto richissimo, con ciò<br />

sia cosa ched egli andava ad Atene a leggere in filosofia, un grande pondo d'oro gittò in mare, e<br />

no riputava di potere insiememente possedere le virtú e le richezze 1102 .<br />

• [121] [1] Vidi Elettra co∙ molti compagni ecc. Elettra fu moglie di Tevero, il quale Tevero fue re qq<br />

d'Italia; con questa Elettra giacque Iupiter, re di Creti, e generò di lei uno figliuolo ch'ebbe nome<br />

Dardano. [2] Tevero insieme con Dardano edificarono Troia, per la quale cosa i Troiani alcuna<br />

volta sono chiamati 'Teveri', alcuna volta 'Dardani': Vergilio, nel secondo libro de l'Eneida li<br />

chiama Teveri, Ovidio nel libro delle Pístole li chiama Dardani. È posta in prima qui Elettra sí<br />

come prencipio d’i Troiani, per co‹n›sequenzia, de' Romani.<br />

[122] [1] tra’ quali conobbi Ettore ecc. Ettore fue il primogenito figliuolo de∙ re Priamo, re de'<br />

Troiani, il quale fue fortissimo in arme e in costumi grorioso. Sí come dice Omero, non era<br />

1097 ‘Persecuzione’; ma il testo latino: persuasionem.<br />

1098 Tr., II i 103.<br />

1099 Etym., VIII vii 10.<br />

1100 ‘Provvisti, dotati’.<br />

1101 ‘Dispregiate’.<br />

1102 HIER. Ep. LVIII ad Paulinum, 2: «Crates ille Thebanus, homo quondam ditissimus, cum ad philosophandum<br />

Athenas pergeret, magnum auri pondus abjecit; nec putavit se simul posse et virtutes et divitias possidere». La chiosa<br />

torna in GUIDO DA PISA, Expositiones, 73­74, con l'aggiunta dell'es. di Anassagora tratto da Valerio Massimo.<br />

L'aneddoto di Crato è anche in Fiorita, (Antiprologo), pp. 2­3: «Scrive santo Ieronimo in una epistola a Paulino che<br />

in Tebe fu uno grande filosofo antico di molto avere che ebbe nome Crate, il quale essendo in mare per andare ad<br />

Atene a filosofare e avendo seco gran tesoro, gitollo in mare dicendo: andate in profondo o male cupiditadi, che io<br />

voglio innanzi profondare voi, che voi profondiate me. E soggiunge santo Ieronimo: pensò il detto filosofo che non<br />

poteva possedere insieme ricchezza e virtú».<br />

474


creduto, per la sua potenza, che fosse figliuolo d'uomo, ma di dio.<br />

[2] E Enea. Enea rr fue figliuolo d'Anchise, della schiatta reale de' Troiani. Il quale, poi che fue<br />

distrutta Troia, venendo in Italia, la figliuola de∙ re Latino, nome Lavina, per moglie prese.<br />

[123] [1] Cesare armato. Cesere Giulio, secondo Vergilio e Ovidio, trasse l'origine ss da Giulio<br />

figliuolo d'Enea eziandio tt il nome. Questi fue il primo tra gli 'mperadori romani il quale la<br />

monarchia di tutto il mondo governò. [2] E di uu quante virtú elli fosse, Salustio nel Catelinario,<br />

facendo menzione di lui e di Catone, cosí dice: «Costoro furono eguali di legnaggio, di tempo, e di<br />

bello parlare, e pari di magnitudine d'animo e simigliantemente di groria, ma per diversi modi.<br />

[3] Cesare era tenuto vv grande e onorato per la magnificenza de' benifici e de' doni che<br />

largamente faceva, e Cato per la netezza e per la ordinata vita; Cesaro ww per mansuetudine e per<br />

misiricordia era esaltato e tenuto chiaro 1103 e di buona aire 1104 , Cato per asprezza e fierezza xx<br />

acquistò dignità; [4] Cesere acquistò groria per dare e aiutare, per perdonare e qui‹e›tare l'altrui<br />

brighe, e Cato l'acquistò per niuna cosa largire; Cesere era rifugio de' miseri, Cato distruggitore<br />

de' rei; Cesere era legero in aiutare, Cato era fermo e stabile in diritte yy cose; [5] Cesere durava<br />

fatica nell'animo 1105 , vechiava 1106 e zz ne' bisogni degli amici era intento e solecito 1107 e le sue cose<br />

lasciava, neuna cosa negava che fosse da concedere, movea grande batataglie e borie in quelle<br />

parti dove credesse crescere sua pompa e dove la sua vertú dovesse schiarire. [6] Cato studiava in<br />

purità aaa e in lealtà ma‹n›tenere e non si piegava a niuno torto né per avere né per amore né per<br />

odio, non curava né temeva nullo pe∙ richezze, anzi metteva virtú contro a virtú, vergogna contr'a<br />

misura, astinenza colla inocenza, e piú amava essere buono che parere buono, per la qualcosa bbb<br />

meno chiedeva groria, e ccc ella maggiormente il seguitava» 1108 .<br />

[124] Vidi Camilla ecc. Camilla fu reina de' Vulsci, il quale regno è oggi chiamato Abruzzi. La<br />

quale, sopra tutte le cose, amò la verginità. Costei, di quante virtú da portare arme ella fosse, si<br />

dimostra ne libro dell'Eneida di Virgilio; e che ella fosse amatrice di castità ddd si mostra però<br />

ch'essendo reina già mai non volle marito.<br />

• E lla Pantasalea ecc. Pantasalea fue reina delli Amanzoni 1109 , la quale co moltitudine di femine<br />

venne in aiuto de' Troiani.<br />

• [125] dall'altra parte vidi i∙ re Latino. Latino fu re d'Italia, dal quale l'Italiani sono chiamati<br />

Latini. Innanzi al quale regnarono in quella Italia quatro re, cioè: Iano, Saturno, Pico e Fauno;<br />

dopo costoro regnò questo Latino, dopo Latino, Enea.<br />

[126] che co∙ Lavina sua figlia ecc. Lavina fue figliuola de∙ re Latino e moglie d'Enea. In onore di<br />

questa Lavina, Enea edificò una città, chiamolla Lavinio eee , la quale è oggi apellata Lavina.<br />

[127] [1] Vidi quel Bruto ecc. Bruto fue primo consolo de' Romani, il quale cacciò di Roma<br />

Tarquino fff Superbo, il settimo re de' Romani, con tutta la sua famiglia. Questo Bruto fue di tanta<br />

giustizia che due suoi figliuoli, Tito e Tiberio, perché feciono congiurazione contro a la patria,<br />

dinanzi a' suoi occhi li fece battere con verghe, e poi con una scure li fece ucidere.<br />

• [2] che cacciò Tarquino ecc. Tarquino. Tarquino per lo sopranome chiamato 'Superbo', fue il<br />

settimo re de' Romani, però che ’l primo fue Romolo ggg , il secondo Numa Po‹m›pilio, il terzo<br />

Tullio Ostilio, il quarto Anco Marzio, il quinto Tarquino Prisco, il sesto Servio Tullio, il settimo<br />

Tarquino Superbo. Questo Tarquino per la violazione di Lucrezia fue cacciato di Roma da Bruto<br />

1103 ‘Leale’.<br />

1104 ‘Di buon animo’, cfr. GDLI, s.v. ‘aere’, 3.<br />

1105 Ma il testo latino: in animo induxerat laborare.<br />

1106 'Veghiava' (= vegliava).<br />

1107 Ma il testo latino: et vigilare negotiis amicorum intentus.<br />

1108 Cat., LIV 1­5.<br />

1109 ‘Amazzoni’.<br />

475


con tutta la sua schiatta.<br />

[128] [1] Lucrezia ecc. Lucrezia fue figliuola di Bruto e moglie di Collatino, il quale Collatino fue<br />

de la schiatta de' Tarquini. Questa mirabile femina di quanta castità ella fosse si manifesta per<br />

Tito Livo. 1110<br />

[2] Iulia ecc. Iulia fu figliuola di Giulio Cesare e moglie di Pompeo.<br />

[3] Marzia. Marzia fue moglie di Catone diretano 1111 , cioè colui che 'n Utica colle sue mani s'ucise.<br />

• [4] E Corniglia ecc. Due Corniglie furono famosissime in Roma: la prima fue figliuola di<br />

Scipione Africano e moglie di Gracco, la quale è detta madre de' Gracchi; l'altra fue figliuola<br />

dell'altro Scipione e moglie di Gneo, figliuolo di Pompeo.<br />

• [129] e solo in parte, vidi il Saladino ecc. Saladino fue soldano di Bambilonia, e fu nel suo tempo<br />

il piú savio uomo del mondo.<br />

• [131] vidi il maestro di coloro che sanno ecc. Questi è Aristotile, il piú savio uomo di tutti i<br />

mor‹t›ali.<br />

a Qui comincia V] incomincia Ph; b In Ph] e V; c in Ph] om. V; d e l'abitazione Ph]abitazione V;<br />

e esercitanti Ph] esercitati V; f catolica Ph] teolica V; g un Ph] viene V; h discesoro V] discesono<br />

Ph; i chiaro V] intendente Ph; j Adamo e Eva cent'anni piansono] adamo cavea ciento anni p. V;<br />

k quella] qualle V; l Jaffet] jafferi V; m tutto] tanto V; n a Ph] di V; o di] do V; p istette Ph]<br />

estette V; q I nomi dei quali Ph] e nomi di questi V; r Beniamin Ph] BenimeniV; s al profondo<br />

V] nel p. Ph; t a V] nel Ph; u lì ne Ph] gliene V; v parlavamo Ph] parlamo V; w cioè l'anima<br />

Ph] cioè cioè l'anima V; x prima pone il limbo, dove colluoga i parvoli innocenti, e questo luogo<br />

pone spogliato Ph] prima pone spogliato V; y dal Ph] del V; z sapeano V] sappienti Ph; aa<br />

studiarono Ph] sudiaroo V; bb Omero Ph] omeoro V; cc 'l Ph] om. V; dd lauta] lauata Ph, V;<br />

ee da copia] da da c. V; ff però che] pero pero che V; gg schernitrice Ph] schernisce V; hh poeti<br />

Ph] porti V; ii in crudele sbandeggiamento Ph] il crudele lo s. V; jj Tristibus] tribuis V; kk in<br />

altra specie Ph] ma laltra spene V; ll comperazioni V] figurazioni Ph; mm Corduba Ph] Carduba<br />

V; nn risplendei Ph] rispondei V; oo abitano] abatano V; pp non conculcherà Ph] nonculcherà<br />

V; qq re Ph] om. V; rr E Enea. Enea Ph] etnea et nea V; ss trasse l’origine Ph] trase trasse l. V;<br />

tt eziandio V] e e. Ph; uu e di Ph] e in V; vv tenuto] temuto V; ww Cesaro Ph] cesarono V; xx<br />

fiereza Ph] firençe V; yy in diritte Ph] indicente V; zz e Ph] om. V; aaa purità Ph] verità V; bbb<br />

per la qual cosa Ph] per che a qualcosa V; ccc e Ph] om. V; ddd nel libro dell'Eneida di Virgilio; e<br />

che ella fosse amatrice di castità Ph] ne libro di castità V; eee Lavinio Ph] Lavina V; fff Roma<br />

Tarquino V] Roma il re Tarquino Ph; ggg Romolo Ph] cho romolo V.<br />

1110 In Ph segue: «e però cerca nel quaderno dinanzi a carte [...] alla [...]».<br />

1111 'Ultimo, posteriore'.<br />

476


[V]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia a il quinto canto della prima cantica della Comedia. In questo quinto<br />

canto il poeta discende nel secondo cerchio. Nel quale canto tratta del peccato della lussuria e<br />

della pena che s'appartiene a' lussuriosi. [2] Qui pone l'autore alcuno vento impetuoso tortoso e<br />

volgente, il quale tiene figura della lussuria, e chiama questo vento bufera, cioè i∙ lingua<br />

alpigiana, imperò che ne l'alpi nasce alcuno vento tortoso e impetuoso il quale rivolge la neve, il<br />

quale dagli abitatori è chiamato 'bufera'. [3] La pena di costoro è che da questa bufera<br />

continovamente sono mossi e molestati. E qui propiamente è l'entrare de lo b 'nferno. [4] Ma<br />

imperò che comincia a entrare e a trattare c de' dannati, però in questo cerchio pone Minòs sí<br />

come giudice e assessore dello 'nferno.<br />

[4] [1] Stavvi Minòs oribilmente e ringhia ecc. Minòs è posto qui sí ccome giudice dello 'nferno, il<br />

quale ha d'isaminare tutte le colpe e a cciascuna d colpa asegnare debeto luogo. La quale cosa<br />

non è altro se non ch'una disaminazione divina e esecuzione di sentenza giudiciale. [2] Ma<br />

perché questo autore l'esaminazione divina e e la sentenza giudiciale piutosto atribuisce a Minòs<br />

che a verun altro poetando? f [3] Rispondo: g Minòs fue figliuolo di Giove e di Europa e fue<br />

giustissimo uomo intra tutti i pagani, e fue il primo che tra ’ pagani compuose legge, e già mai,<br />

sanza giustissima cagione, niuno ofendeva. [4] E sí come scrive Ovidio nel VII libro<br />

Metamorfoseos, h questo Minòs diede il suo figliuolo Androgeo a’ maestri d'Atena perché lo<br />

amaestrassono. Il quale in brieve tempo non solamente i discepoli, ma eziandio i maestri, d'arte<br />

e di sapienza soperchiò; [5] ond'eglino, invidiosi di lui, il gittarono di una sommità d'una torre i ,<br />

per la quale cosa mosso, Minòs, con grande esercito, assediò Atena e presela, e di cotal pena gli<br />

pulí 1112 : che ciascuno anno mandavano al Minutauro sette fanciulli per trebuto.<br />

[11] Cignisi colla coda tante volte ecc. Per la coda, co la quale si cigne Minòs in giudicare,<br />

dobbiamo pigliare la 'ntenzione del peccatore, però che per la sola intenzione, e non per<br />

l'operazione, ciascuno peccatore è giudicato, però che secondo Aristotile, se due peccano<br />

carnalmente, l'uno per cancupisci‹e›nza e l'altro per pecunia, il primo è da te‹ne›re lussurioso e il<br />

secondo avaro; onde dice santo Ambrogio: «La 'ntenzione tua pone nome a l'operazione tue j » 1113 .<br />

[28] [1] Io venni i∙ luogo d'ogni luce muto k ecc. Qui comincia l'autore a disignare l le pene de li<br />

uomeni carnali, la quale pena in tre modi distingue. Primo pone che a loro manca m ogni luce,<br />

dove dice: io venni i∙ luogo d'ogni luce muto; m secondo pone che continoamente sono mossi dal<br />

vento, o dove dice: la bufera p infernal che mai no resta mena li spiriti co la sua rapina; terzo pone<br />

che stridono, piangono e lamentansi q e no ristanno di bestemmiare la vertú divina, dove dice<br />

quando vegnono davanti a la ruina, quivi le strida. [2] E nota che queste tre pene corrispondono<br />

a tre operazioni, delle quali i lussoriosi furono pieni nel mondo: primo che sono privati d'ogni<br />

luce di ragione, onde il Filosafo ne∙ libro de l'Etica dice: «Impossibile è negli ‹a›tti carnali<br />

intendere alcuna cosa» 1114 , e ’l poeta dice: «Niuno amante vede quello che si convegna o non<br />

convegna» 1115 ; [3] secondo che gli uomeni carnali sono mossi in questo mondo dal vento delle<br />

tentazioni, imperò che sempre l'animo loro è in continovo movimento e r in continova tempesta,<br />

onde a loro si confà il detto d'Isaia: «Il cuore de l'i‹m›pio è fervente come il mare, il quale non<br />

puote avere posa»; 1116 [4] terzo che i carnali uomeni in questa vita sempre vanno caendo 1117<br />

1112 ‘Puní’ (punì: Ph)<br />

1113 Offic. min., I 30: «affectus tuus nomen operi tuo imponit» (PL 16, 66); cit. in THOM. Super Sent., lib. 2 d. 40 q. 1 a. 2<br />

arg. 2.<br />

1114 THOM. Super Rom., cap. 13 l. 3.<br />

1115 OVID., Her., IV 154.<br />

1116 Is. 57 20.<br />

1117 'Cercando', cfr. DEI s.v. caendo (lat. Quaerendo) e TLIO, s.v. caendo. La forma è attestata in prevalenza<br />

477


l'alegrezze della carne, e 'mperò nello inferno per lo contrario sono puniti: avegna Idio che tutti i<br />

peccatori peccando sieno detti bestiemmatori di Dio, spezialmente son s detti i lussuriosi<br />

bestiemmatori di Dio.<br />

[52­60] [1] «La prima di coloro di cui novelle / tu vo’ sapere», mi disse quelli allotta, / «fu<br />

imperad‹r›ice di molte favelle» ecc. Semeramis fu la prima reina del mondo, moglie de∙ re Nino.<br />

Questa reina, come dice santo Isidero ne∙ libro xv de l’E‹t›imologie, acrebbe t la città di<br />

Bambelonia, la quale edificò Nebroto giogante, ‹e› le mura sue rifece 1118 . [2] Questa reina, sí come<br />

si legge ne le Storie scolas‹ti›che in prima trovò le brache u e l'uso loro. [3] Costei fue di tanta<br />

incontinenza che, morto il suo marito Nino, il quale edificò la città di Ninive e per lo suo nome<br />

l'apellò, il v figliuolo, il quale di lui ebbe, prese per marito, del quale ebbe uno figliuolo bellissimo,<br />

e avegna w ch'ella fosse molto presa della sua belezza, anche il prese per marito. [4] Ma per potere<br />

la sua libidine ocultare fece leggi in Bambelonia ch'ogni femina, che volesse, potesse pigliare il<br />

figliuolo per marito. E però x dice l'autore: a vizio di lussuria fu sí rotta, / che libito fé licito in suo<br />

legge ecc. Di questa reina dice Or‹o›sio ne∙ libro VIIII: «Semeramis consentente e ardente nel<br />

sangue per lussuria» 1119 .<br />

• [61] [1] L'altr'è colei che s'ancese amorosa ecc. Questa fu Dido, figliuola y di Belo, il quale Belo fu<br />

figliuolo d'Agenore. Costei ebbe per fratello Pingmaleone re. La quale fue maritata a Sicheo re di<br />

Tirio. [2] Ma poi che Pigmaleone, suo cognato, per cupidigia di tenere i∙ reame l'ucise, Dido prese<br />

la cenere del suo marito e inumerabile tesoro, e co moltitudine di sua gente passò in Africa e<br />

quivi edificò la città di Cartagine. [3] E capitando Enea a’ liti suoi, benignamente i∙ ricevette; e<br />

ella, fedita del suo amore, però che Enea si partí e quella Dido lasciò, ella co le sue propie mani<br />

s'ucese, sí come nel quarto libro de l'Eneida scrive Vergilio. [4] Ma beato Gironimo nel primo<br />

libro Contra Ioviniano z dice che Dido s'ucise per amore di castità, e non per amore d'Enea, e dice<br />

cosí: «Dido, serocchia di Pegmelione, congregato molto peso d'oro e d'argento, in Africa navicò.<br />

[5] Quivi edificò la città di Cartagine, e con ciò sia cosa ched ella fosse adomandata aa per moglie<br />

da Iarba, re di Libia, adomandò ch'un poco sostenesse e indugiasse le nozze infino ch'ella avesse<br />

edificato la città. La quale compiuta, no molto tempo poscia, ella volle, per memoria del suo<br />

passato marito Sicheo, prima ardere che maritarsi. La casta femina edificò Cartagine e in quella<br />

medesima cittade i∙ laude di castitade finí». 1120<br />

[6] Adunque che diremo? Danneremo questo autore? No, perché questo autore seguitò il detto<br />

del maestro suo Vergilio, il quale prese per conducitore della sua via in questo libro, e<br />

convenevole no era che discepolo si contradicesse in alcuna cosa al maestro.<br />

[63] poi è Cleopatràs bb lussuriosa ecc. Cleopatra cc fue figliuola di Tolomeo re d'Egitto, la quale<br />

sempre studiava colla sua bellezza inducere a lussuria massimamente i prencipi romani.<br />

Perch'ella indusse Pompeo, Iulio, Antonio, e simigliantemente volle incitare dd Ataviano<br />

imperadore A‹g›usto ee . Ma perché Ataviano l’od‹i›ava, si puose due velenosi serpenti al petto per<br />

dolore, e da loro finalmente la morte prese.<br />

▵ [64] [1] Elena vidi, per cui tanto reo ecc. Elena fu moglie de∙ re Menelaio di Grecia, la quale<br />

fu tolta da París, figliuolo de∙ re Priamo di Troia [JACOPO ALIGHIERI].<br />

[2] Per la quale tolta, tanto reo tempo si volse contro a' Troiani, che dopo molte grandissime<br />

battaglie e dopo grandissima ucisione d'inumirabili genti, la detta Troia da' Greci fu presa e<br />

distrutta 1121 .<br />

[65] e vidi ff il grande Achille ecc. Achille fue figliuolo de∙ re Peleo. Il qual essendo a Troia ne<br />

nell'espressione andar caendo.<br />

1118 Etym., XV i 4.<br />

1119 OROS., Hist., I 4: «Haec, libidine ardens, sanguinem sitiens [...] ».<br />

1120 Adv. Jov., I 43. In Fiorita (I fatti di Enea, p. 35); e Expositiones, 107­108.<br />

1121 Questa seconda parte della chiosa non è in Iacopo; cfr. Graziolo de'Bambaglioli.<br />

478


l'oste de' Greci, da que’ dentro fue fidato con certi compagni 1122 , dovendo torre per moglie<br />

Pulissena, figliuola de∙ re Priamo, di cui elli era molto preso d'amore. Il quale fu morto da París,<br />

figliuolo de∙ re Priamo nel tempio d'Apolline per vendetta d'Ettore [JACOPO ALIGHIERI].<br />

[67] [1] Vidi París. París fue figliuolo de∙ re Priamo di Troia. Il quale tolse la sopradetta Elena<br />

[JACOPO ALIGHIERI].<br />

[2] Tristano. Tristano fue figliuolo de∙ re Meliadus di Lionis. Il quale finalmente fu morto da∙<br />

re Marco, suo zio, per cagione della bionda e belissima Isotta [JACOPO ALIGHIERI].<br />

• [99] [1] per aver pace. Allotta si dice i fiumi hanno pace: qua‹n›d'elino discendono i∙ mare ed el<br />

suo roinoso corso si racheta.<br />

[2] Co’ seguaci suoi. Co' seguaci suoi, cioè di questo fiume chiamato Po, ciò sono i ruscelli e i<br />

fiumicelli ch'entrano i∙ lui e che seguono gg il suo corimento.<br />

• [107] Caino atende. Però che Paulo fue morto dal fratello carnale come fue Abèl da Caino, onde<br />

dice che Caino hh atende in iferno il fratello del detto Paulo a la sua simigliante pena perché fece<br />

simigliante colpa.<br />

[116] comincia’ io: «Francesca i tui» ecc. Francesca fue figliuola di messer Guido Vecchio da<br />

Polenta di Romagna e della città di Ravenna, e l'altro fu Paulo de' Malatesti d’Arimino. La quale,<br />

essendo moglie del fratello di questo Paolo de' Malatesti d’Arimino, che avea nome Gianigiotto<br />

Sciancato, fue trovata col detto Paolo nella camera sua in adulterio dal marito; per la qual cosa<br />

ella e Paulo da lui furono morti [JACOPO ALIGHIERI].<br />

a Qui comincia V] incomincia Ph; b de lo V] nello Ph; c comincia a entrare e a trattare V]<br />

comincia a trattare Ph; d ciascuna Ph] ciascune V; e esaminazione divina Ph] asemenazione<br />

divine V; f poetando Ph] pecando V; g Rispondo Ph] rispondendo V; h Metamorfoseos Ph]<br />

metamorfeseos V; i di una sommità d'una torre V] della sommità d'un'alta t. Ph; j<br />

operazione tue V] operazione tua Ph; k luce muto Ph] luce e m. V; l disignare Ph] a<br />

dinsegnare V; m primo pone che a loro manca Ph] prima pone coloro m. V; n luogo d'ogni<br />

luce muto Ph] luogo dove d'ogni luce è munto V; o dal vento Ph] da l'uno canto V; p bufera<br />

Ph] bufala V; q lamentansi Ph] lamentasi V; r e Ph] om. V; s son Ph] sien V; t acrebbe Ph]<br />

arebbe V; u brache Ph] branche V; v il Ph] om. V; w avegna Ph] aveagna V; x però Ph]<br />

poi V; y figliuola Ph] figliuolo V; z Ioviniano Ph] Aviniano V; aa adomandata Ph]<br />

adormentata V; bb poi è Cleopatras Ph] poi eleopatras V; cc Cleopatra] elopatra V; dd<br />

incitare Ph] ricitare V; ee Ataviano Agusto V] Attaviano imperadore A. Ph; ff vidi V] vedi Ph;<br />

gg seguono Ph] segono V; hh dice Caino V] dice che C. Ph.<br />

1122 Ma Iacopo: «con certi compagni [...] da quei dentro fu falsamento fidato».<br />

479


[VI]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia a il sesto canto della prima cantica della Comedia.<br />

In questo sesto canto il poeta discende b nel terzo cerchio. E in questo canto tratta del peccato<br />

della gola e della pena che maggiormente si confà c a' golosi e alli obriachi, la pena de' quali è<br />

tempesta, continova gragnuola e acqua d tinta e neve. [2] E pone qui l'autore alcuno cane con tre<br />

capi, il quale da questo poeta e da tutti gli altri è e chiamato Cerbero, il quale Cerbero tiene figura<br />

e f semilitudine de peccato del primo parente, cioè della gola.<br />

[7] I’ sono al terzo cerchio, della piova ecc. Sí come in questa vita i golosi disiderano luogo<br />

dilettevole, sí come sono prati e fonti e verzure, ed hanno in odio le g piove e ’l maltempo, cosí per<br />

contrario in inferno hanno luoghi tristi, pieni di continova piova, tempesta, gragnuola e neve.<br />

[13] [1] Cerbero, fiera crudele e diversa ecc. Cerbero ène alcuno cane il qual ha tre capi; ed è posto<br />

qui per lo peccato della gola. Ed è detto Cervero quasi 'cer­voro', cioè 'divoratore di carne'; [2] e<br />

dicesi ch'egli ha tre capi per le tre parti della terra le quali la gola del primo padre distrusse, cioè:<br />

Asia e Africa e Europia; o vero però si dice ch'elli ha tre capi: però che lla golosità e lla ebrezza<br />

tre h beni de l'uomo divora, cioè: la persona, i beni temporali, la buona fama.<br />

• [3] E è i posto in questo Cerbero sei segnali per sei mali che fa questo vizio. Il primo si pone<br />

ch'egli ha gli occhi rossi, dove dice: gli occhi ha vermigli ecc., e per questo: per lo modo bruto è<br />

de' golosi j , che manucano sí come animali bruti e come animali bruti sono tenuti. [4] Onde si<br />

narra che Diogene k filosafo, invitato da alcuno il quale avea brutta la faccia e ’l petto e lla barba<br />

per la grandissima golosità imbrattata l ne' cibi, li sputò nel volto e disse: «Io non ho veduto in<br />

tutta m la casa niuno piú sozzo luogo dov'io potessi n sputare» 1123 . [5] E imperò dice l'autore la<br />

bocca unta e atra. Il terzo pone ch'ha il ventre largo, e questo perché il goloso solamente a l'uficio<br />

del ventre intende, sí come animale bruto. Il quarto pone che ha le mani unghiate, e questo però<br />

che per o la golosità l'uomo alcuna volta diventa rapace e furo p degli altrui beni, onde la gola<br />

molte volte partorisce il furto. [6] Il quinto pone che llacera gli spiriti, e questo molte volte che<br />

l'ebrietà partorisce lite q . Il sesto r pone che quegli spiriti ingoia, e questo perché il goloso e<br />

l'obriaco la fama de' buoni consuma.<br />

• [14] [1] con tre gole caninementre latra ecc. Però si dice che s Cerbero ha tre capi, però che<br />

ll'efetto de' golosi si divide in tre parti: cioè in qualità, in quantità e in quanto continovo.<br />

L'apetito della qualità è aparecchiare buoni cibi e non curare di quantità; l'apetito della quantità<br />

è aparecchiare molti cibi e non curare di qualità; [2] l'apetito del quanto continovo t si può<br />

dividere in due parti: cioè in quanto continovo e u in quanto discreto; quanto continovo è sempre,<br />

o vero continovamente, andare caendo 1124 cibi v , e intorno a ciò molto sudare e continovamente<br />

mangiare w ; quanto x discreto è alcuna volta molto e alcuna volta poco e procurare y e mangiare.<br />

• [36] sopra lor vanità che par persona. Cioè l'anime. Imperciò son dette vane: perché no si<br />

possono toccare.<br />

[52] [1] Voi cittadini mi chiamasti 1125 Ciacco ecc. Ciacco fue alcuno cittadino di Firenze, il quale<br />

molto s'afaticò nel vizio della gola, ma no di meno fu uomo prudentissimo. Onde l'autore<br />

1123 L'anedotto, attribuito nelle Expositiones (p. 122)a Seneca («Unde narrat Seneca quod Dyogenes [...]»), è<br />

riportato, come indica Caglio (in Materiali enciclopedici, cit., p. 220) nell'antologia di Cecilio Balbo (il rinvio è a E.<br />

Wölfflin, Caecilii Balbi De Nugis Philosophorum que supersunt, Basileae 1855, pp. 25­26).<br />

1124 'cercando'.<br />

1125 'Chiamaste'.<br />

480


domanda questo Ciacco delle cose segrete e de le cose che doveano venire, e massimamente<br />

domanda per essere chiarito e certificato da lui di tre cose. [2] Primo z domanda a che veranno i<br />

cittadini della città partita; secondo domanda se nella città di Firenze si può trovare alcuno<br />

giusto; terzo domanda la cagione aa di tante divisioni e discordia. [3] Alla primabb domanda<br />

risponde Ciacco e dice: «dopo lunga tencione veranno al sangue, e la parte selvaggia, cioè la<br />

parte de' Cerchi, co' suoi seguaci, caccerano la parte di messer Corso de' Donati co molta<br />

ofensione, ma poi questa parte de' Cerchi, infra spazio di tre anni, caderà, e la parte di messer<br />

Corso si leverà co la potenza della Chiesa di Roma, la quale ora è paruta che piaggia cc a dd<br />

ciascuna parte; e questa parte che ee dee cacciare i Cerchi, per lungo di tempo regnerà ff , tenendo<br />

l'altra sotto gravi pesi». [4] Alla seconda domanda risponde e dice che nella città di Firenze non si<br />

truova se non due giusti, ’ nomi de’ quali non dichiara, ma noi questi due giusti gg dobbiamo<br />

intendere: Dante, autore di questa profondissima Comedia, e Guido di messer Cavalcante de'<br />

Cavalcanti, i quali due soli, in quel tempo che lla città di Firenze dentro e di fuori fue nelle<br />

battaglie de' cittadini conturbata, furono trovati giusti e amatori della patria e difenditori della<br />

replubica. De' quali il primo fu cacciato e l'altro fu in ‘matura morte trovato. [5] Alla hh terza<br />

domanda dice che lla superbia, la 'nvidia e l'avarizia sono cagione di tanta divisione e discordia<br />

tra' cittadini.<br />

a Qui comincia V] incomincia Ph; b discende] distingue e discende V; iscende Ph; c si confà Ph]<br />

sia cosa V; d acqua Ph] equa V; e è Ph] om. V; f e Ph] om. V; g le V] il Ph; h tre Ph] tra V; i è<br />

Ph] om. V; j vermigli ecc. e questo perché la gola e la ebbrezza impedisce il vedere, anzi<br />

maggiormente accieca. Il secondo pone che ha la bocca unta, e questo per lo modo brutto de'<br />

golosi Ph] vermigli ecc. e per questo per lo modo bruto è dei golosi V; k Diogene V; Diogena Ph;<br />

l imbrattata Ph] imbrattato V; m tutta Ph] tuto V; n potessi V; potesse Ph; o per Ph] om. V; p<br />

furo] fuori V; q lite] liete V; r il sesto Ph] in questo V; s che Ph] om. V; t quanto continovo] del<br />

quanto del c. V; u e Ph] om. V; v caendo Ph] vedendo V; w mangiare] magiore V; x Ma<br />

quanto] chan q. V; y procurare Ph] prucurare V; z primo Ph] prima V; aa la cagione Ph] la<br />

cagioni V; bb Alla prima h] della p. V; cc piaggia V; piaccia Ph; dd a Ph] e V; ee che Ph] om. V;<br />

ff regnerà Ph] regnare V; gg due giusti Ph] due nomi g. V; hh Alla V] e alla Ph.<br />

481


[VII]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia a il settimo canto della prima cantica della Comedia.<br />

In questo VII canto il poeta discende nel quarto cerchio. Nel quale canto tratta del peccato<br />

dell'avarizia e della prodicalità e delle pene che si conferisce a gli avari e prodichi, la quale pena è<br />

che b continovamente volgono inazi e indietro grandissimi pesi e sassi. [2] Qui pone l'autore<br />

Plutone, il quale tiene luogo c e figura dell'avarizia. E anche in questo canto tratta della fortuna e<br />

de∙ regno commesso d a lei. Tocca eziandio qui alquanto del quinto cerchio nel quale discende,<br />

veduto il quarto.<br />

[1] [1] «Pape e Satàn, pape setàn aleppe» ecc. / cominciò Pluto co∙ la. Quando Pluto vide<br />

discendere l'uomo sapiente f a considerazione del suo regno, e, vedendo di non potere impedire il<br />

suo andare, fa tre cose: maravigliasi, duolsi e aiuto del suo maggiore chiama. [2] E che si<br />

maravigliasse si manifesta per questa g parola, la quale dice inanzi, cioè papè, la quale parola è<br />

interiectio admirantis h ; e i che si dolga si manifesta per l'altra parola che dice: aleppe, aleppe j è<br />

interiectio dolentis k , che tanto vale quanto 'ah', imperò che apo l1126 li Ebrei 'aleph' è la prima<br />

parola m de l'abicí, sí come apo i Greci è 'alfa' e apo i Latini 'a'; [3] e che chiami il consiglio del suo<br />

maggiore si manifesta però che i∙ Lucifero è lo 'mperadore de lo 'nferno, con grande voce in su'<br />

aiuto chiama quando dice Satan.<br />

[22] [1] Come fa l’onda là sopra Cariddi. Nel mare di Cicilia sono due grandissimi pericoli, del<br />

quale l'uno è chiamato 'Cariddi', l'altro 'Silla' n . Cariddi è uno iscontramento o d'acque tra Cicilia<br />

e la p Calavra, nel quale scontramento l'acqua che viene da la parte d'oriente si percuote e<br />

rompesi coll'acqua che viene da la parte d'ocidente. [2] Per la quale percussione, quan‹do›<br />

l'acque si percuotono insieme, pare che salgano infino al cielo, e quando per la percossa<br />

ritornano a dietro, pare che l'acque scendano in abisso. Silla è uno romore d'acque, il quale per<br />

tempesta nasce nel profondo.<br />

[47] [1] piloso al capo, papi q e cardinali ecc. Con ciò sia cosa che tutti i cherici hanno tutti i capi<br />

rasi r , perché questo poeta pone qui papi s e cardinali avere i capi pilosi? [2] Rispondo: i capelli, i<br />

quali sono superfluità del corpo, significano le richezze, e i‹m›però che i cherici debbono<br />

rimuovere da loro l'avarizia e l'amore della pecunia, però portano i capi rasi; [3] e imperò che a'<br />

cherici secolari sono concedute le posessioni, però è conceduto loro portare piú lunghi i capelli<br />

che a' relegiosi, ai t quali non son concedute le posessioni. Hanno adunque qui u tutti i capi pilosi,<br />

però che secondo il profeta che dice: «Dal maggiore infino v al minore tutti ne l'avarizia<br />

studiano» 1127 .<br />

• [73­75] [1] Colui lo cui saver tutto trascende, / fece li cieli e di‹è› lor chi conduce / sí, ch'ogni parte<br />

ad ogne parte sprende ecc. Sí come dicono i filosofi, ciascuna spera o vero cielo è mossa e<br />

governata e retta per una sostanza separata, cioè per uno agnolo. [2] Il movimento del Primo<br />

Mobile è mosso dalla divina mente, sí come disse il Filosafo: «La virtute che muove il cielo debbe<br />

avere potenzie infinite» («Oportet virtute‹m› movente‹m› celum w habere potentia‹m›<br />

infinita‹m›» 1128 ). [3] E, sí come tutte le cose celestiali sono governate e rette da lui o da' suoi<br />

agnoli, cosí ordinò sopra i beni temporali rettore e governatore. Ma questo rettore e governatore<br />

1126 'Appo' (= presso).<br />

1127 Is., 56 11.<br />

1128 Cfr. THOM. In de caelo: lib. 1 l. 6 n. 5: «Motus autem quantitatem habet, quae mensuratur tempore et<br />

magnitudine, ut patet in VI Physic.: et ideo virtus quae potest in motum sempiternum, potest in effectum infinitum: et<br />

propter hoc talem virtutem oportet esse infinitam».<br />

482


non è niuna altra cosa che il suo volere, e questa sua volontà i beni temporali dà, divide e<br />

permuta. [4] E però dice beato Agostino: «Volontas Dei est prima et summa causa omnium<br />

corporalium a‹t›que spiritual‹i›um motionum. Nichil enim fit sensibiliter et visibiliter quod no de<br />

'nsensibili atque intelligibili summi Imperator‹i›s aula, aut iubeatur aut permictatur, secundum<br />

innefabile‹m› giustitia‹m› premiorum a‹t›que penarum, gratiarum atque ritribuitionum x , in ista<br />

totius creatore amplissima y quandam imensaque z reprubica» 1129 . [5] E Daniel disse a re<br />

Nabucdnosor: «Est excelsus i∙ regno ominum, cui voluerit dabit illud» 1130 . Ma questa<br />

dispensazione di beni temporali dagli uomeni mondani è chiamata 'fortuna'; ma la fortuna non è<br />

altro se no una temporanea disposizione d'una mutabilità delle cose provedute, o vero d'esse<br />

cose temporali. [6] La quale fortuna in forma d'una donna cogli occhi ciechi, e volgendo una<br />

ruota, era dipinta. Imperò era dipinta in forma di donna: perché i beni temporali sono debili aa ‹e›<br />

scorrevoli; perciò era dipinta cieca: perché i beni temporali accecano l'uomo quando nella<br />

prosperità sé esalta e nella aversità sé aumilia. Era ancora dipinta con due facce: quella dinanzi<br />

era bianca per la prosperità, quella dirietro era nera per l'aversità. [7] E per ciò era posta nella<br />

ruota: perciò che nella ruota sono quatro diversità: è una parte ritta, e quella è lla somma, e l'altra<br />

è quella ch'è di sotto, e la terza è quella che discende di sopra al fondo, la quarta è quella che sale<br />

dal fondo a la sommità. [8] Simigliantemente degli uomeni ‹in› temporali: alcuni sono nella<br />

somma prosperità, alcuni nella infima aversità, alcuni discendono della bb prosperità all'aversità,<br />

alcuni salgono dell'aversità alla prosperità. [9] Ma l'autore, disiderando di concordare cogli<br />

antichi, la fortuna sotto nome d'alcuna id‹d›ea la disegna. [10] E questa fortuna tutti i beni<br />

temporali muta, perciò coloro ch'abbondano di beni temporali, secondo le sentenzie di santo<br />

Ghirigoro 1131 , è di bisogno che, ‹se› i beni sieno ruvinati, ruvinino a‹n›che eglino. [11] Onde la<br />

Filosofia disse a Boezio, ne∙ libro della Consolazione: «Si ventis vela cc commiteres, non quod<br />

voluntas peteret, se‹d› quo flatus impelleret promovereris; si arvis semina crederes, feraces inter<br />

s‹e› annos sterilesque pensares. Fortune te regendum dd dedisti; domine moribus opportet<br />

o‹b›temperes. Tu vero voluentis rote impetum retinere conaris?» 1132 . [12] E piú giú disse la Fortuna<br />

a Boezio: «Rotam volubili orbe versamus, infima sumis, et suma infimis mutare gaudemus» 1133 ; e<br />

’l Poeta disse: «Ex humili ad summa parvum fastigia rerum /extollit quotiens ee volverit fortuna<br />

iocari» 1134 ; et alii allium: «Tollunt ff ad astra nefandi» 1135 .<br />

• [106] [1] In la palude gg ch’ha nome Stige ecc. Poscia che l'autore ne' sopradetti cerchi ha trattato<br />

de' peccati carnali, i quali sono tre, cioè: lussuria, gola, avarizia, ora in questo quinto cerchio<br />

brievemente ‹tratta› d’i peccati spirituali, i quali sono quatro, cioè: acidia, ira, invidia e superbia.<br />

[2] E imperò che questi quatro vizî inducono dolore e tristizia nell'anima, però questi quattro<br />

vizii in uno luogo conclude. E che questi quattro vizii induchino dolore e tristizia si manifesta hh<br />

po‹i›ché acidia non è altro che dolore e tristizia di bene spirituale; ira, secondo il Filosafo, è<br />

apetito di vendeta 1136 , ma cotale apetito sempre è mescolato di continova tristizia; [3] e lla 'nvidia<br />

è dolore del bene altrui, onde Seneca disse e Tullio e Cecerone: «Dio volesse che tutti gli 'nvidiosi<br />

avessono gli occhi e gli orecchi in tutti i luoghi, a ciò ch'eglino avessono tristizia e dolore delle<br />

prosperità di tutti»; e la superbia però che è apetito di propia eccellenza, sí come testimonia il<br />

Filosafo, e sempre disiderano 1137 le cose piú alte, sanza continovo dolore essere non può. [4] Ma<br />

ne' peccati carnali si truova diletto, com'è manifesto nella lussuria e nella gola e ne∙ raunare ii<br />

pecunia. Ma imperò che quatro vitî sempre intendono a tristizia, meritamente questo autore<br />

1129 Trin., III 4.<br />

1130 Dan., 4 22.<br />

1131 'Gregorio'.<br />

1132 Cons., II 1.<br />

1133 Cons., II 2.<br />

1134 IUVEN. Sat., III 39­40.<br />

1135 ARRIGO DA SETTIMELLO, Elegia, 109: «[...] cum quod (grande nefas!) tolluntur ad alta nefandi et premitur vita<br />

deteriore probus [...]».<br />

1136 Cfr. THOM. S.Th., I q. 20 a. 1 ad 2 : «Sicut in ira, ut dicitur in I De anima, materiale est accensio sanguinis circa cor,<br />

vel aliquid huiusmodi; formale vero, appetitus vindictae».<br />

1137 Concordanza logica con ‘i superbi’.<br />

483


nella palude Stige pone essere somersi li uomeni che ssi affaticarono jj in questi vizii, però che<br />

secondo beato ‘Sidero nel XIIII libro dell'Etimologie dice: «Stix è detto da 'trestizia' però che fa<br />

itristi o vero che kk trestizia contiene» 1138 . [5] E che queste quatro generazioni d'uomeni l'autore in<br />

questa palude conchiuda è manifesto però che degli acidiosi sí dice qui: «Fitti ne∙ limo dicean:<br />

"Tristi fummo / ne l'agre ll1139 dolce che dal sol s'alegra / portando dentro acedioso fumo"»; [6] degli<br />

iracundi dice qui: «Figliuolo, or vedi / l'anime di coloro cui vinse l’ira»; degli invidiosi dice qui,<br />

dove messer Filippo Argenti, toccato dal dolore del cuore che Dante andava tra le pene dello<br />

'nferno sanza pene, s'i‹n›gegnone di somergere la nave dove Dante era; [7] de' superbi dice qui:<br />

«Quanti si tengono or là sú gran regi / che qui stanno come porci in brago» 1140 ; e imperò è posto<br />

F‹l›egiàs governatore di questa palude, il quale i∙ lingua greca è detto ira freme‹n›s.<br />

a Qui comincia V] incomincia Ph; b pena è che Ph] pena che V; c tiene luogo Ph] tie l. V; d<br />

commesso Ph] comoso V; e pape Ph] papa V; f sapiente] sprendiente V; g questa V] quella<br />

Ph; h interiectio admirantis Ph] intercentio omirationis V; i e Ph] om. V; j aleppe V] aleph Ph;<br />

k interiectio] intergetio V; l che apo Ph] chepo V; m parola V] lettera Ph; n Cariddi, l'altro Silla<br />

Ph] cariddi s. V; o Cariddi è uno iscontramento Ph] Carabdi iscontramento V; p la V] om. Ph; q<br />

capo, papi V] capo e p. Ph; r capi rasi] capi rasi rasi V; s qui papi V ] qui i p. Ph; t ai Ph] i V; u<br />

qui Ph] om. V; v infino Ph] om. V; w celum] cielio V; x ritributionum] ritribuiziona V; y<br />

amplissima] apmlisima V; z immensaque] imesique V; aa debili] dibeli V; bb della] nella V;<br />

cc vela] vella vila V; dd regendum] regenda V; ee quotiens] contines V; ff tollunt] tollont V; gg<br />

in la palude ch’ha Ph] una palude fe cha V; hh inducono dolore e tristizia nell'anima, però questi<br />

quattro vizii in uno luogo conclude. E che questi quattro vizii induchino dolore e tristizia si<br />

manifesta Ph] inducono dolore e tristizia si manifesta V; ii raunare V] ragunare Ph; jj<br />

affaticarono Ph] afaticano V; kk che] che che V; ll agre V] aere Ph.<br />

1138 Etym., XIV ix 6.<br />

1139 Agre potrebbe essere grafia (tipica dell’Italia mediana) per aire, ma qui piú probabilmente è errore generato da<br />

dolce.<br />

1140 Inf. VIII 49­50.<br />

484


[VIII]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia a l'ottavo canto della prima cantica della Comedia.<br />

In questo ottavo canto l'autore seguita quello che cominciò nel b fine del sopradetto canto, cioè<br />

trattare del peccato dell'acidia c e della invidia d e de la ira e della superbia e della pena che si<br />

confà a li acidiosi, a l' iracundi, a l’invidiosi e a' superbi; la pena de' quali è che sono somersi in<br />

una palude chiamata Stige e . [2] La figura e f similitudine di questi quatro vitî sono queste: Stix g<br />

tiene figura dell'acidia, Fregiàs tiene figura de l'ira, il fumo della h palude della invidia, il brago<br />

della superbia.<br />

[68] s'apressa alla i città ch'ha nome Dite ecc. Dite è città posta nel j mezzo dello 'nferno. La quale<br />

perciò è detto k Dite, però che i∙ lei sono nascosi i tesori dello inferno, cioè i grandissimi peccatori,<br />

cologati come sono: eretici, tiranni l , rubatori, disperati, bestemmiatori di Dio, sodomiti, usurai,<br />

frodolenti e traditori.<br />

a qui comincia V] incomincia Ph; b nel V] nella Ph; c canto, cioè trattare del peccato dell'acidia<br />

Ph] canto dell'acidia V; d della invidia Ph] della vidia V; e chiamata Stige V] chiama Stigia; f a<br />

V] e Ph; g Stix tiene Ph] sti t. V; h della V] del Ph; i alla V] la Ph; j nel V] in Ph; k è detto V; è<br />

chiamata da poeti Ph; l tiranni Ph] om. V.<br />

485


[IX]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia a il nono canto della prima cantica della Comedia.<br />

In questo nono canto l'autore tratta di tre furie infernali, le quali tengono luogo e similitudine<br />

della eretica pravità, e però le pone sopra le mura di fuoco della città d’i sismatici. Ed anche tratta<br />

del Gorgone, che tiene luogo della dimenticanza.<br />

[2] E come alcuno angelo mandato b da' cieli c , il quale tiene luogo e similitudine della verità, la<br />

quale tutti i segreti rivela, con una verga la porta d della città aperse, la quale aveano chiusa i<br />

dimoni, a ciò che Dante possa andare piú inazi. E pone eziandio in questo canto come nel sesto<br />

cerchio discesono e .<br />

[23] congiurato da quella Ericon cruda ecc. Ericon fue alcuna femina, la quale, come Lucano<br />

testimonia, co' suoi incantamenti ne' propi corpi faceva l'anime entrare e visibilemente<br />

apparere. Onde una fiata, per comandamento di questa Ericon, Vergilio entrò ne l'ultimo cerchio<br />

dello inferno per trarre quindi alcuno spirito.<br />

[38] [1] tre furie infernali di sangue tinte ecc. Poscia che l'autore ha trattato della incontineza 1141 ,<br />

nella quale sono conchiusi i sette peccati f mortali, però che sono radici di tutti i vizî, ora<br />

incomincia a trattare della malizia, nella quale la ‘retica pravità si manifesta. [2] Ma inanzi ch'elli<br />

entri g nella città, nella quale è sopellita la malizia della eretica pravità, pone che nella sommità<br />

della città gli parve tre furie infernali, ramaricando h e piangendo e co molta i boce chiamando il<br />

Gorgone. [3] Alle quali tutte cose è da notare che queste tre furie portano significazione della<br />

eretica pravità, però che nulla malizia o vero pravità è tanto pericolosa quanto la malizia, o vero<br />

pravità degli eretici j , però che nulla cogitazione è tanto rea quanto la cogitazione eretica, o<br />

veruno parlare è tanto reo quanto k il parlare eretico, e veruna operazione è tanto rea quanto<br />

l'operazione eretica. [4] Di queste reitade l , disse santo Leo papa nella m pístola a Flaviano n<br />

Costantinopolitano contro Eutico eretico: «Nullo è piú iniquo che colui che ssa le cose empie e a'<br />

dottori e a' piú savi o di lui no crede» 1142 . [5] A queste tre re‹i›tadi corispondono i nomi delle tre<br />

furie, però che Aletto corisponde alla rea cogitazione, imperò che Aletto è interpetrato p 'rea e<br />

prava q cogitazione'; Tesifone è interpetrato 'reo e malvagio parlare'; e Megera r corisponde a la<br />

prava operazione: Megera è interpetrato 'grande costanzia in male'; unde versus: «Mentes s , verba,<br />

manus sordent Aletto fragelante; Tesifone verba coru‹m›pit; Megera manus» 1143 ; interum alii<br />

versus: «Excita‹t› Aletto mentes, ad iurgia linguas Tesifone stimulat, ad tu‹r›pia fatta Megera». [6]<br />

Queste tre furie chiamano Gorgone acciò che l'autore no raguardi le segrete cose dello inferno,<br />

però che Gorgone, o vero Medusa, si piglia qui per la dimenticanza, sí come la seguente ch‹i›osa<br />

piú chiaro lo dimostra.<br />

[40] con idree verdissime eran cinte ecc. Idree sono serpenti acquosi.<br />

[41] ceraste. Ceraste è serpente piccolo e cornuto.<br />

[52] [1] «Vegna Medusa sí ’l faran di smalto». Veggendo, le furie infernali, discendere alla<br />

considerazione delle segrete cose dello inferno l'uomo savio, chiamano t ad alta voce Medusa,<br />

acciò che l'uomo, il quale è di carne u , il suo aspetto si muti di pietra, acciò che lle segrete cose<br />

veggia per sé, e no∙ lle possa rivelare altrui. [2] Dov'è da notare ch'alcuno re, il quale ebbe nome<br />

Porcus, ebbe una figliuola, la quale fue chiamata Medusa, o vero Gorgone. A questa Medusa il<br />

1141 ‘Incontinenza’.<br />

1142 LEO., Ep. Ad Flav. (PL 62 503).<br />

1143 IOHAN. DE GARLAN. Integ. Ovid., IV 199­200.<br />

486


padre lasciò i∙ regno. La quale, tutti quelli i quali guatavano v nella sua belezza in tutto<br />

dimenticavano ogni cosa; onde favolosamente si dice ch'ella convertiva gli uomeni in pietra. [3]<br />

La belezza di costei e lla fama della richezza comosse Perseo, il quale per forza entrò ne∙ regno di<br />

Medusa e prese i∙ regno di Medusa e tagliò il capo a llei e colla spada il ventre suo aperse, del cui<br />

sangue nacque Pecasus, cioè uno cavallo con alie; il quale correndo al monte Elicon co l'unghia<br />

cavò la terra e lla fonte delle scienze de' poeti produsse. [4] E w per Medusa o vero Gorgone<br />

pigliamo la dimenticanza, a cui Perseo, cioè l'uomo savio, taglia il capo mentre ch'egli x intende<br />

alla retentiva memoria; [5] e, morta la dimenticanza, nasce Pegasus, il quale, secondo Fulgenzio y ,<br />

è interpetrato 'fama eterna' 1144 , il quale è detto con alie però che lla memoria delle cose visibili e<br />

invisibili z con veloce congitazione discerne; e al monte Elicòn si dice che corse però che lla fama<br />

sempre cerca la sapienza, però che della sapienza nasce la fama, aa e nata adomanda la sapienza<br />

e, poi che l'ha trovata, con essa sapienza s'ingegna e procura di servire gli altri. [6] Onde ben<br />

disse: «Pegaso nato di sangue», cioè nato della morte della dimenticanza, «corse al monte Elicone<br />

e fece co l'unghia la fonte della sapienza», cioè co la sua inv‹e›stigazione la prudusse, per la quale<br />

fonte e per lo quale Pegaso, l'eterna memoria è acresciuta. [7] Onde non sanza cagione le furie<br />

infernali chiamano Medusa: acciò che ll'aspetto di Dante converta in pietra, acciò che non veggia<br />

i segreti dello inferno e quel ch'ha veduto no possa manifestare.<br />

[54] [1] «mal non vengiammo in Teseo l'assalto» ecc. Teseo bb e Perito, secondo che scrive Ovidio<br />

ne∙ libro Metamorfoseos cc , si vantarono di non tôrre moglie, se già non fossono figliuole de Giove.<br />

Teseo rapí Elena, reina di Grecia e sirocchia di Castore e di Poluce, ma Castore e Poluce rapirono<br />

la madre di Teseo. [2] ‹Teseo› fue costretto di rendere Elena per riavere la madre. Pirito, non<br />

trovando in terra niuna figliuola di Giove, la quale potesse tôrre per moglie, andò a l'inferno, co<br />

lui Teseo, acciò ch' egli rapisse Proserpina dd per falasi a moglie 1145 . [3] I quali, come giunsono qui,<br />

subito furono ritenuti, presi e legati e con duri e aspri tormenti furono tor‹me›ntati. Dopo i<br />

tormenti, Pirito libero, sanza la moglie, fue lasciato partire; il quale ad Ercole subito n'andò e<br />

narrògli come Teseo era rimaso preso in iferno dalle furie. Allotta Ercole, colla sua mazza di ferro,<br />

discese a l'inferno per diliberare Teseo, e Carone per paura il passò. [4] Cerbero, vedendo<br />

Carone 1146 l'uomo vivo in sul suo navilio vi menava, gravemente il morse, la quale cosa Ercole<br />

veggendo, Cerbero per forza trasse de ninferno e co la mazza sua gravissimamente il paté, tanto<br />

che per bocca mandò fuori la velenosa schiuma. E cosí liberò Teseo dal ninferno. E perciò dicono<br />

le furie: mal non vengiamo in Teseo l'assalto.<br />

• [80­81] fuggir cosí dinazi ad’un ch'al passo / passava Stige ecc. L'autore pone che, poi che '<br />

dimoni chiusono la porta della città, uno angelo fue mandato da cielo, il quale andava su per<br />

l'acqua di Stigia con una verga i∙ mano, co la quale le porte dello inferno aperse e riprese i<br />

demoni e a Dante dimostrò i∙ libero andare. Questo angelo tiene luogo della verità che ogni cosa<br />

sagreta e oculta dimostra e illumina.<br />

• [98­99] Cerbero vostro, se ben vi ricorda, / ne porta ancor pelato il mento e ’l gozzo ecc. Quando<br />

Ercole, per diliberare Teseo, discese al niferno trassene fuori Cerbero con una catena di tre colari<br />

e colla sua mazza del ferro il baté asprissimamente, tanto che per bocca mandò fuori la velenosa<br />

schiuma. Della quale percussione disse Seneca nel primo libro delle Tragedie e1147 .<br />

a Qui comincia V]incomincia Ph; b mandato] maladetto V; c da' cieli V] da cielo Ph; d la porta<br />

Ph] la quale porta V; e discesono V; discesero Ph; f conchiusi i sette peccati Ph] congiunti<br />

peccati V; g entri] altri V; h ramaricando Ph] ramarcando V; i molta V] alta Ph; j pravità degli<br />

eretici] pravita e tanto pericoloso d. e. V; k è tanto reo quanto Ph] e tato quanto V; l Di queste<br />

reitade Ph] di questo recando V; m Leo papa nella Ph] Leo nella V; n Flaviano Ph] Taviano V; o<br />

savi] sivi V; p interpetrato Ph] ptemperato V; q prava] pruova V; r Megera] mangera V; s<br />

Mentes] mentus V; t chiamano Ph] chiamo V; u carne] carpe V; v guatavano V; guardavano Ph;<br />

1144 Mitologiarum libri tres, I 21.<br />

1145 ‘Maritarsela’, ‘farsi moglie’ o ‘a moglie’ = maritarsi una donna, cfr. GDLI s.v. ‘moglie’, 4.<br />

1146 'Vedendo che Carone'.<br />

1147 Herc. f., 800­801.<br />

487


w E V] om. Ph; x mentre ch'egli Ph] mentre mentre c. V; y Fulgentio Ph] Frilgentio V; z cose<br />

visibili e invisibili Ph] cose invisibile e rivisibili V; aa cerca la sapienza, però che della sapienza<br />

nasce la fama Ph] cerca la sapienza nasce la fama V; bb Teseo] Settimo teseo V; cc<br />

Metamorfoseos] metamorfeseos V; dd Proserpina] prosorpina V; ee Tragedie] tragenie V.<br />

488


[X]<br />

[Intr.] Qui comincia il decimo canto della prima cantica della Comedia di Dante. E in questo<br />

decimo canto l'autore tratta del sesto cerculo, nel quale sono puniti gli eretici d'ogni setta.<br />

• [14] [1] con Epicuro tutti i suoi seguaci ecc. Epicuro fue uno filosofo, il quale puose ‹o›vero disse<br />

che lla somma filicità e beatitudine era nel diletto della carne; e an‹c›or disse, e ancor si tene, che<br />

no fosse altra vita, dicendo che, morto il corpo, l'anima insieme co∙ lui moria. [2] Onde i suoi<br />

seguaci, cioè coloro i quali la sua openione seguitano, sono chiamati Epicuri. E sono detti Epicuri<br />

ab epi, che è a dire 'sopra' e cutis ch'è a dire 'cotenna', quasi dica: 'uomo, il quale a nulla altra<br />

cosa intende se nonne a' diletti della carne’. [3] E di questa openione tutti i filosofi e tutti i savi<br />

uomeni temero. Onde Tullio nel secondo libro De natura deorum disse: «Epicuro vi dice quello<br />

che piace al palato 1148 † essere come cosa e nemo † disse: «In cielo no riceve i gulosi» 1149 .<br />

[32] Vidi là Farinata che ss’è diritto ecc. Messer Farinata degli Uberti fue ghibellino. Ei fu cacciato<br />

di Firenze co gli altri ghibellini, e fue umo 1150 savio e valoroso in arme.<br />

• [52­53] Allor surse a la vista coperchiata / un'ombra ecc. Qui fae l'autore menzione d'alcuno<br />

altro cavaliere fiorentino, il quale fue chiamato messer Cavalcante de' Cavalcanti, il quale fue<br />

padre di quel amirabile uomo nel quale ogni nobiltà e probità risprendeva, cioè fue Guido<br />

Cavalcanti.<br />

[72] [1] supin ricadde ecc. Nota che altro è cadere supino e altro è cadere rovescio. Cadere supino<br />

è umiliarsi e Iddio adorare, ssí come si legge che fece Abram, il quale parlando con Dio, cadde<br />

dinanzi a la sua faccia. [2] Ma il cadere rovescio è peccare, e nella pena eterna incorrere, sí come<br />

si legge, nel prencipio de∙ Libro de’ Re, de Eli, il quale cadde della sella del suo cavallo e ruppisi il<br />

capo, per la quale rotura morí 1151 . [3] E bene sono detti i dannati cadere rovescio, perciò che<br />

caggiono in quelle pene a le quali rivolgono la loro faccia, onde Salamone ne∙ Libro de’ Proverbi,<br />

quarto capitulo, disse: «La via de' peccatori è tenebrosa e non sanno a che termine si<br />

pereve‹n›ghino» 1152 .<br />

• [79­80] [1] Ma non cinquanta volte fia racesa / la faccia della donna che qui regge. Vaticino è, et<br />

sensus è: «Non passeranno cinquanta mesi che tu, Dante, sarai cacciato di Firenze». [2] La faccia<br />

della donna che regge in iferno è la luna. E nota che la luna di tre nomi è chiamata, e questo per<br />

tre potenze le quali ella ha: la prima ha potenza in cielo, e però è detta Luna, quasi dica a :<br />

'ragunamento di lumi'; nelle selve è detta Diana, cioè 'duana': che die e notte luce; e nello<br />

inferno è detta Proserpina, idest in terra serpens. [3] Di questi tre nomi b disse Vergilio: «Tre nomi<br />

ha Diana» 1153 ; e de' loro ufici disse questi versi: «Yma superna silvas c sceptro fulgure sagitta;<br />

terret d , lustra‹t›, agit, Proserpina Luna Diana».<br />

a dica] diche V; b nomi] modi V; c silvas] silege V; d terret] terenti V.<br />

1148 N. D., II 49.<br />

1149 Ma le Expositiones (p. 195): «Epycurus dum palato quid optimum sit indicat celi palatum, ut ait Emnius, non<br />

suspexit».<br />

1150 ‘Uomo’.<br />

1151 1 Re, 4 18.<br />

1152 Prov., 4 19.<br />

1153 Aen., IV 511., cit. in Etym., VIII xi 57.<br />

489


[XI]<br />

[Intr.] Qui comincia l'undecimo canto della prima cantica della Comedia. E in questo undecimo<br />

canto l'autore disegna e distingue ’ tre utimi cerchi, cioè il circolo posto sotto il regno a del<br />

Minotauro dovide 1154 in tre gironi: il cerchio sottoposto alla signoria e a regimento di Gerione b , ‹e›<br />

questo si dovide in dieci malebolge; e ’l cerchio sottoposto a regimento e signoria di Lucifero<br />

imperadore del niferno e sotto la fortezza e guardia d’i giuganti 1155 , e questo dovide in quatro<br />

parti.<br />

[8] [1] che dicea: «A‹na›stagio papa guardo» ecc. Nel tempo d'Anastagio imperadore, fu uno<br />

diacano 1156 da Tolosa 1157 il quale fue chiamato Fotino. Il quale, v‹e›gnendo a Roma, trasse de la via<br />

catolica Anastagio papa e fecello diventare eretico. [2] Onde i cherici della Chiesa di Roma si<br />

levarono contro a lui, massimamente ‹perché›, a pitizione di Fotino, alcuno eretico ch'avea nome<br />

'Casio 1158 volle c resistere 1159 poi ch'era stato dannato per la Chiesa di Roma. [3] E questo papa<br />

Anastagio per divino giudicio d fue percosso, secondo che si legge nelle Storie de' Pontefici<br />

romani 1160 , miserabilemente finí la sua vita.<br />

• [52] [1] La frode onde ‹o›gni coscienza è morsa ecc. La froda è in due modi, sí come i‹n› due modi<br />

è l'amore, cioè naturale e acidentale. L'amore naturale fa tutti gli uomeni amarsi insieme, ma<br />

l'acidentale fa gli uomeni unire con piú singulare apostamento. [2] Colui il quale fa contro al<br />

primo amore è detto frodolente, ma colui il quale fa contro al secondo amore è detto traditore, e<br />

p‹e›rciò piú gravemente sono puniti i traditori che i frodolenti. E perciò è figurata la frode con due<br />

piedi, o vero braccia.<br />

• [70] [1] Ma dimmi e : quei della palude pingue ecc. Da poi che Vergilio lo infernale baratro in tre<br />

parti ha doviso, l'autore domanda perché coloro – de' quali parte f sono menati dal vento, cioè i<br />

llussuriosi; parte da l'acqua piovana, cioè i gulosi; e parte de' quali scontrandosi g con aspre<br />

lingue si vilaneggiano, cioè gli avari e ’ prodighi; e quelli h della palude pingue, cioè acidiosi,<br />

iracundi, invidiosi e superbi – non sono puniti dentro a' muri focosi della città. [2] A la quale<br />

dimanda rispuose Vergilio, e disse che lla incontineza, sotto il nome della quale si contiene sette<br />

radici di peccati mortali, perché meno ofende Iddio perciò sono puniti fuori della città. [3] Ma la<br />

malizia, la violenza, la frode e il tradimento, perché piú ofendono Idio perciò in questa città sono<br />

puniti: i maliziosi sotto la signoria del Minotauro, i frodolenti sotto la signoria di Gerione e ’<br />

traditori sotto la signoria de∙ Lucifero.<br />

• [79­81] [1] Non ti rimembra di quelle parole / colle quai la tua Etica i pertratta / le tre disposezioni<br />

che ’l ciel non vòle ecc. Secondo che disse il Filosafo ne∙ libro de l'Etica, tutti i peccati sono divisi<br />

in tre parti principali: incontinenza, malizia e bestialità. [2] I peccati della incontinenza sono<br />

quelli de' quali l'uomo si puote agevolmente astenere, e imperò questi cotali fuori della città di<br />

Dite sono puniti. [3] Ma i peccati della malizia e bestialità sono quegli da' quali l'uomo non si<br />

può agevolemente astenere, anzi in alcuni pare che tali peccati inseparabilmente j s'acostino, sí<br />

come negli eretici e traditori: colui il quale una volta è trovato eretico, o vero traditore, non mai, o<br />

vero rade volte, di tale peccato si può cavare. [4] E imperò questi cotali dentro da le mura della<br />

città sono alogati: in prima gli eretici, ’ violenti e ’ maliziosi, nel secondo ’ frodolenti, nel terzo i<br />

traditori.<br />

1154 'Divide'.<br />

1155 ‘Gigante’.<br />

1156 'diacono'.<br />

1157 Ma la chiosa latina: thesalonicensis.<br />

1158 'Acacio', il riferimento è ad Acacio di Costantinopoli.<br />

1159 Ma il testo latino: restituere.<br />

1160 Cioè il Liber Pontificalis.<br />

490


• [97­99] [1] «Filosofia», mi disse, «a cchi la intende / nuota 1161 , no pure in una sola parte, / come<br />

natura il suo corso prende» ecc. Sí come distingue k il Filosafo ne∙ libro della Fisica, la natura l<br />

piega il suo corso da div‹i›no inteletto, e l'arte seguita la natura in quanto può; e cosí pare che la<br />

natura sia figliuola di Dio e ll'arte sia sua nipote, però ch'è figliuola della natura. [2] E usura pare<br />

che faccia contro a natura e contro arte. E in prima contro a la natura perciò che la natura del<br />

danaio non è di fare danaio; fa eziandio contro a l'arte, la quale seguita la natura, sí come è detto<br />

di sopra, però che se lla natura non può fare questo, molto meno l'arte.<br />

a cioè il circolo posto sotto il regno] cioe i regno posto sotto ilcierchio V; b Gerione] regione V;<br />

c volle (> voluit)] unche V; d giudicio] guficio V; e dimmi] ndimi V; f parte] parti V; g<br />

scontrandosi] scoredendosi V; h queli] i quali V; i Etica] Elitica V; j inseparabilmente]<br />

insemparabilmente V; k distingue] distingie V; l natura] antura V.<br />

1161 'Nota'..<br />

491


[XII]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia il dodecimo canto della prima cantica della Comedia.<br />

Nella quale il poeta discende nel settimo cerculo, nel quale si tratta della bestialitate, la quale si<br />

divide in tre parti: la prima parte si chiama violenza, la seconda è chiamata frode, la terza è<br />

chiamata tradimento. [2] La prima si contiene nel settimo cerculo, la seconda ne l'otavo, la terza<br />

nel nono cerculo. Ma la prima, cioè violenza, si divide e distingue in tre gironi. Nel primo girone<br />

pone ’ tiranni, gli omicidi, ‘ rubatori e ‘ guastatori e altri omeni simigliante 1162 . [3] La pena di<br />

costoro ‹è› che sono puniti in una fossa piena di sangue bogliente, nel cui cercuito a pone i<br />

Centauri, i quali prima con cavagli perturbarono b con violenza l'umana libertà. [4] Ne l'entroito<br />

di questo settimo cerculo pone il Minutauro, che tiene forma della tripice 1163 violenza, cioè nel<br />

prossimo, in sé medesimo e in Dio. La prima violenzia è posta in questo primo girone, la seconda<br />

è posta nel secondo, la terza è posta nel terzo girone.<br />

[5­9] [1] di qua da Trento l’Adice percosse. L'Adice è una città i∙ Lombardia, la quale in prima era<br />

nel monte, ma ora è nel piano. La quale sanza 1164 tremuoto, sanza tremito e difetto de∙ luogo<br />

dov'era fondata, una notte, salvi gli edifici, gli abitatori, discese nel piano. E ancora si può vedere<br />

quella rotura, o vero ruina del monte donde si mosse. [2] Dimostra l'autore per ‘semplo, e dice<br />

che, mentre ched egli scendeva nel settimo circulo, trovò una rovina tale quale quella onde e<br />

ll'Adice discese del monte, e in capo di questa ruina trovò il Minutauro.<br />

[12] [1] la 'nfamia di Creti era discesa / che fu conceputa nella falsa vagga ecc. Mentre che Pasife,<br />

moglie di Minòs re di Creti, era presa d'amore d'un toro belissimo, pregò Dedolo che modo<br />

dovesse trovare ch'ella si congiugnesse col toro. [2] Dedalo fece una vacca di legno vòta dentro, la<br />

quale coperse d'una pelle d'una vacca, e ivi entrò Pasife. Il toro subito la montò ed ella<br />

concepette e partorí il Minutauro, e Minòs il fece mettere ne∙ laberinto fatto per mano di Dedolo.<br />

[3] Ma da poi che Minòs, il quale era ad oste ad Atene, si pateggiò co loro che do‹ve›sseno<br />

mandare al Minotauro certa quantità d'uomeni, dopo nove anni, toccò per sorte a Teseo, figliuolo<br />

d'Egeo duca d'Atene. [4] Vegnendo Teseo in Greta, per consiglio d'Andriana, figliuola di Minòs,<br />

fatte palle di pelli e di pece, il Minotauro ucise; e con uno filo, il quale Andriana gli diede, uscí de∙<br />

laberinto. Mentre ched egli andava ad Atena, seco ne menò Andriana, la quale si dice ch'è in cielo<br />

coronata di stelle. [5] Ma poi che Minosse seppe che Dedolo avea fatta la vacca de∙ legno 1165 , lui e<br />

’l suo figliuolo Icaro ne∙ laberinto rinchiuse; ma coloro, postesi l'alie, uscirono del laberinto, sí<br />

come si manifesta nel XVII c canto piú chiaro.<br />

[6] Ma intorno a questa favola due cose pre‹n›cipalemente sono da vedere: la prima è la verità<br />

della storia, la seconda è l'alegoria della favola. La verità della storia è questa. Toro fue alcuno<br />

notaio di Minòs, il quale Pasife amò, in casa di Dedolo co lui giacque, ma, perché doppia figura<br />

generò, cioè l'umana fu generata da Minòs, inumana fu generata dal toro; onde, nato, il fanciullo<br />

fu chiamato Minutauro, quasi dica 'figliuolo di Minòs e del toro'. [7] Dedolo, il qual era in<br />

pregione, fu liberato dalla reina Pasip‹h›e, e perciò favoleggiando si dice ch'egli si puose l'alie e<br />

volò. [8] L'alegoria della favola cosí pigliamo: questo mondo il qual è pieno di falacia e dolore,<br />

perciò che coloro i quali e‹n›trarono nel mondo non si sanno d da quello guardare e partire, sí<br />

come de∙ laberinto i fanciulli degli Atenesi, i quali v'erano mandati per trebuto, non si sapíeno<br />

partire; [9] per lo Minutauro, il quale mangiava i fanciulli ch'entravano ne laberinto, pigliamo lo e<br />

diavolo, lo quale divora f e incorpora l'anime; per Teseo, duca d'Atene, pigliamo Cristo. [10]<br />

Questo duca, cioè Cristo, il Minutauro, cioè il diavolo, ucise gitando nella sua bocca pelli e pece,<br />

cioè la carne e ’l sangue, pognendo nella sua potenza, e cosí diliberò della sua signoria la<br />

1162 ‘Simiglianti’.<br />

1163 ‘Triplice’.<br />

1164 Errore di traduzione: da sine anziché sive.<br />

1165 ‘Di legno’ (secondo l’uso trecentesco di estendere al complemento l’articolo preposto al sostantivo).<br />

492


generazione g umana, sí come furono liberati dal tributo e’ fanciulli degli Atenesi. [11] E questo<br />

fece Teseo co l'aiuto e col consiglio d'Andriana, e Cristo per consiglio e per l'aiuto de l'umiltà, la<br />

quale ci è dimostrata per Andriana, il diavolo ucise e l'umana generazione diliberò. Andriana è<br />

detta ab andore, che è virtú; ma Teseo, col filo che gli avea dato h Andriana, uscí del laberinto, e<br />

Cristo colla sottilità della sua prudenza, mentre ch'è menato a la morte, ucide la morte. Onde la<br />

Chiesa canta: «Qui morte nostra moriendo destrutisti i » 1166 . [12] O vero per laberinto pigliamo i∙<br />

li‹m›bo, nel quale Cristo nel dí della sua passione discese e rilegò il diavolo e ruppe le porti del<br />

niferno e trassene fuori i santi padri, e cosí vincitore ‹e› grorioso salí 'n cielo. Laberinto è dirivato<br />

a laberis e intus, perciò che l'uomo, intrando ivi e‹n›tro si vi perisce. [13] I∙ laberinto dove fue<br />

rinchiuso il Minutauro era una prigione aspra e oscura, sí come beato Isidero disse nel xv libro j<br />

Etimologiarum k in simiglianti parole: «Laberintus est perplesis pari‹e›tibus edificium qualis est<br />

apud Cretam l a Dedalo factus, ubi fuit Minutaurus inclusus; in quo si quis m intraverit sine n<br />

gliomere o lini esitum invenire non potest p . [14] Cuius edificii talis est q situs, ‹ut› aparientibus<br />

tonit‹r›uum intus audiatur teribile; descendit centenis ultra gradibus r ; intus simulacra et<br />

monstrificie effigies s , in partes diversas transitus inumeri per tenebras, ad erorem<br />

ingredie‹n›tium t fatta, itta ut de u tenebr‹i›s eius ad lucem v venire impossibile videatur w . [15]<br />

Quatuor x autem sunt laberinti: primus Egiptius, secundus Creteus, tertius in Lempno, quartus in<br />

Italia, omnes ita construti y ut dissolvere eos nec secula quidem possint». 1167<br />

• [16­18] Il savio mio ver lui gridò: «Forse / tu credi» ecc. Queste parole riprensive z disse Vergilio<br />

contro a la bestia, rimproverandogli la morte che ‹a›d egli diede Teseo, duca d'Atene.<br />

• [19] Pàrteti, bestia, ché questi non viene / amaestrato della tua sorella ecc. Queste parole sono<br />

chiare per la storia poco dinanzi. Costoro sono puniti in una fossa piena di sangue bogliente.<br />

[25] vid’ io il Minutauro fare cotale ecc. Il Minutauro è posto qui per la violenzia e ira bestiale. Ma<br />

perché l'uomo la violenza adopera in tre persone, cioè contro al prossimo, contro a ssé e contro a<br />

Dio, e imperò questo settimo cerculo da questo poeta è doviso in tre gironi. E nel primo girone<br />

sono puniti tutti coloro che fanno violenza nel prossimo, in persona o vero in avere.<br />

[34] [1] Or vo’ che sappi che l’altra fiata / ch’i’ discesi qua giú ecc. Con ciò sia cosa che Vergilio<br />

in questa parte avesse veduto Dante, il quale pensava e maravigliavasi di quello profondo<br />

dirotto della sopradetta rovina, si disse che in quello tempo che Vergilio discese l'altra volta nel<br />

profondo de lo inferno, per comandamento della scungiurazione di quella crudelissima femina<br />

Ericon incantatrice aa , sí come si dimostra nel nono canto de l'inferno, tale ruina no era ‹in›<br />

questo luogo. [2] Ma ne la morte di Cristo onipotente Idio, il quale trasse la grande prede della<br />

città di Dite, ciò furono i santi padri e l'anime buone trasse de l'inferno, questa infernale e<br />

puzolente valle sotto tanto teribile muro tremò, per la quale cosa questa rovina è fatta. Per la<br />

qual cosa esso Vergilio disse: «Io credetti tutto il mondo venire meno per roina» [BAMBAGLIOLI].<br />

[43] [1] piú volte il mondo in caos converso ecc. Empedo‹c›lès puose il pondo essere retto a caso e<br />

a fortuna. E puo‹se› che ogni cosa era fatta da due prencipi, cioè d'amore e odio. E puose che<br />

quando l'odio è tra le medesime cose create, allotta è bene retto e bene governato ogni cosa,<br />

perciò che l'uno prencipio per invidia de l'altro adopera troppo bene. [2] Ma quando tra esse<br />

cose create fosse l'amore, puose che il mondo si disfarebbe perciò che troppa concordia<br />

ch'avessono insieme il consintirebbono, la quale convenenza sarebbe disfacimento de l'universo.<br />

E per questo modo seguiterebbe tutto il mondo: convertisi a caos, cioè in quella primaordiale<br />

materia de la quale bb il mondo è creato. [3] De la quale prima materia disse Ovidio nel primo<br />

libro Metamorfoseos cc : «Ante mare dd , terras et quod tegit omnia celum, / unus erat toto nature<br />

vultus in orbe, / quem disere caos: rudis indigestaque ee moles» 1168 . [4] E però vole Vergilio dire<br />

che, ne la passione di Cristo tremò la terra, ch'egli credette, secondo l'openione d'Empedoclès,<br />

1166 GREG. MAGN. Lib. Sacr. 341: «qui mortem nostram moriendo destruxit et vitam resurgendo reparavit». (PL 78 92).<br />

1167 Etym., XV ii 36.<br />

1168 Met., I 5­7.<br />

493


che ’l mondo sentisse la signoria dell'amore, per la quale signoria, secondo quella openione,<br />

dovea perire.<br />

• [46] Ma ficca gli occhi a valle, ché s’aproccia ecc. Qui comincia il primo girone, nel quale<br />

l'autore ff tratta della violenza nel prossimo, la qual è punita in alcuna fossa piena di sangue<br />

bogliente, intorno a la quale pone ’ Centauri. In verità tengono figura di violenza perciò ch' essi<br />

primi co’ cavagli turbavano l'umana libertà per violenza.<br />

[56] [1] corrono centauri, armati di saette ecc. Centauri furono i primi uomeni ‹...›. Perciò<br />

'centauri', cioè: 'cento uomeni armati' sono detti. Furono costoro da Tesaglia, dov' è il monte<br />

Parnaso, il quale per adietro fu consecrato gg ad Apollo. Qu‹e›sta Tesaglia è la origine, cioè il paese,<br />

d'Achille e d’i Lapitarii, cioè ’ centauri, sí come santo Isidero nel XIIII libro Etimologiarum hh1169<br />

inquid. [2] Ponuntur aut‹em› hic in cercuito sanguinis tanquam ministri ‹et› eseguitores<br />

tirannidis ii et violenzie, na‹m› hii primo humana‹m› libertate‹m› cum equis per violentia‹m›<br />

conturbaverant, et jj ideo merito hic ponuntur kk1170 .<br />

[67­69] [1] Poi mi tentò, e disse: «Quegli è Nesso, / che morí per la bella Danira, / e fé di ssé la<br />

vendetta elli stesso ecc. Quando Ercole pervenne al fiume d'Acheloo con Deanira sua moglie, e<br />

non possendo passare, Nesso centauro, stando in su la ripa del detto fiume, disse ad Ercole: «Io,<br />

che sso i guadi di questo fiume, passerò Deanira, e tu usa le tue forze nel notare». [2] Con ciò sia<br />

cosa che Nesso avesse passata Deanira, vollela sforzare, ma Ercole, veggendo questo, saettò<br />

imma‹n›tanente Nesso co la saetta avelenata. Quando Nesso sentí il veleno, tolse la camicia molle<br />

del sangue avelenato, e diella a Deanira ll dicendo: «Te' questa camicia, e, quando Ercole vorrà<br />

bene ad altra donna, mettegli questa camicia, e immantanente gli verrà in odio e amerà te»; e,<br />

questo detto, morí. [3] Dopo certo tempo, Ercole amò Iole, figliuola d'alcuno re. Amata, la tolse<br />

pe‹r› moglie, e, quando Deanira il seppe, quella camicia che Nesso centauro gli avea data, ad<br />

Ercole la mandò per Linea, suo famigliare. [4] La quale camicia come Ercole la s'ebbe messa,<br />

immantanente il fuoco de la camicia avelenata sanza muoversi il consumò. E cosí Nesso vendicò<br />

la sua morte in cotale modo. [5] Di questa morte disse Seneca nel settimo libro Tragediarum mm :<br />

«Alcides post terre pelagique nn pace‹m›, post feri Ditis pattefatta regna, vivus oo ardenti recubat in<br />

Ethena, prebuit pp sevis sua membra flamis, tabe qq consuntus gemini cruoris munera nupte» 1171 .<br />

[71] [1] è il gran Chiròn, che nudrí Achille ecc. Chiròn fu medico e fue sonatore degli storme‹n›ti<br />

di Grecia. Il quale, come disse beato Isidero nel quarto Ethimologiarum rr : «Medicina‹m›<br />

iumentorum ss primus inven‹i›t, e però è dipinto mezzo umo 1172 e mezzo cavallo» 1173 . [2] Questo<br />

Chiròn nutricò Achille; della morte del quale divisatamente se n'è parlato, perciò che alcuni<br />

dissono che ne la battaglia de' Centauri da Ercole fue morto, e altri dissono meglio il vero che<br />

Chirone ricevette Ercole nello abergo suo, e, mentre ched egli toccava le saette sue avelenate, una<br />

gliene cadde in sul suo piede e cosí morí. [3] E questo ci dimostra Ovidio in libro Faustorum<br />

dicendo: «Dumque senex trattat squalentia tela venenis tt excidit et levo est fixa sagita pede;<br />

ingemuit Chiròn, traxitque uu e vulnere telum; ingemuit Alchides emoriusque puer» 1174 .<br />

[72] [1] quel altro è Folo, che fu sí pien d'ira ecc. Folo fue un uomo battagliere e pieno d'ira; del<br />

quale narra Stazio nel terzo libro di Teba, che nel tempo, de vv la battaglia di Tebe, quando i sette<br />

re si raunarono per disfarla, e Anfi‹o›raco 1175 , il quale n'era signore, ebbe consiglio con alcuno<br />

indovino d'Apollo, il quale la risposta degli idii disse che no era sicura cosa l'andare a battaglia.<br />

[2] Folo ww , udito questo, subito s'adirò e disse ad Anfioraco xx : «Noi non dobbiamo temere i detti<br />

degli dii, ma dobbiamo andare arditamente yy contro ai nimici, perciò ch'i' ho virtú di spada e<br />

forza d'animo e di corpo».<br />

• [84] dove le due nature son consorti ecc. Cioè natura umana e natura di cavagli.<br />

1169 Etym., XIV iv 12.<br />

1170 Il testo della chiosa è stato probabilmente scambiato per una citazione da Isidoro.<br />

1171 Medea, 634­42.<br />

1172 ‘Uomo’.<br />

1173 Etym., IV ix 12.<br />

1174 Fast., V 397­400.<br />

1175 'Anfiorao'.<br />

494


[88] Tale si partí dal cantare alleluia ecc. Vole dire che l'anima di Beatrice, la quale ne l'alto<br />

cielo nelle laude si ralegra, discese ne∙ limbo e mosse Vergilio, al quale comandò che guidasse<br />

Dante [BAMBAGLIOLI].<br />

[107] [1] quiv’è Alessandro ecc. Qui fa l'autore menzione di certi tiranni. E prima comincia da<br />

colui il quale per tirannia sugg‹i›ugò tutto lo 'mperio del mondo; secondo di colui che usò<br />

tirannia in uno solo reame; terzo di colui che signoreggiò una sola provincia per tirannia; quarto<br />

di colui che tiraneggiò una sola città; quinto zz di colui che usò tirannia in uno solo uomo. [2]<br />

Colui il quale per tirannia signoreggiò tutto il mondo fue Alessandro, della cui tirannia si legge<br />

nel primo libro Macabeorum: «Alessandro, ‹...› di Filippo re di Mancidonia, uscito de la terra di<br />

Septin, isconfisse Dario, re di Persia e d’i Medî, e ordinò molte battaglie e tutte le vinse e ucise<br />

tutti i re de la terra e pervenne infino a' termini de la terra. [3] Rubò molto avere e molte cose<br />

tolse alle genti e tutto il mondo istette in pace. Mentre durò la signoria della sua tirannia, e' raunò<br />

co la sua virtú uno esercito di cavalieri tanto forte che tutti i signori e tiranni sottomise a la sua<br />

tirannia e tutti gli davano tributo» 1176 . Della cui tirannia dice Seneca che Alessandro avea alcuno<br />

suo pedag‹o›go ch'avea nome Leone, il quale diede a' leoni a divorare 1177 .<br />

[4] E Dionisio fero ecc. Dionisio fue tiranno di Cicilia, e fue tanto crudele che tutti i mali fatti dagli<br />

altri tiranni erano una dolcezza a rispetto a' suoi. Inazi a lui aaa tutti i re si chiamavano tiranni, e<br />

poi, dopo lui, pure i cattivi re e ’ prencipi si chiamano tiranni.<br />

[110] è Azolino. Azolino de Romano fue tiranno e signoreggiò nella provincia di Lombardia, il<br />

quale, negli torme‹n›ti mai no uditi, no ch'egli tormentasse e' subditi ma eziandio i cherici e ’<br />

prelati.<br />

• [111] è Obizzo da Esti. Obizzo fue marchese da Esti da Ferara, crudelissimo tiranno, il quale per<br />

la sua crudeltà fue morto dal figliastro.<br />

[118] [1] Mostrommi un'ombra da l'un canto sola ecc. Questi fue il maladetto conte da<br />

Monteforte bbb , il quale nella eclesia di santo Salvestro di Viterbo, nella quale si celebrava la<br />

messa, quando si levava il Signore, ucise Enrico ccc della casa de∙ re d'Inghilterra, usando tirannia<br />

sopra di lui l'ucise. [2] Della quale cosa per sapere meglio la cagione, è da sapere che morto<br />

Curadino, gli elettori della Magna 1178 si raunarono insieme, e tutti di concordia chiamarono ‹e›<br />

elessoro per imperadore lo re di Spagna. Il quale, eletto, mandò a Roma Enrico ddd de la casa de∙<br />

re d'Inghilterra, suo nipote, per confermare la sua 'lezione co la santa Chiesa romana. [3] Ma,<br />

mentre che questo Enrico eee era ne la corte della Chiesa, ch'era allora a Viterbo, una mattina,<br />

mentre che per la città cavalcava e passava su per la piazza di santo Salvestro, udí sonare le<br />

campane che si levava il corpo di Cristo. [4] Il quale di subito discese da cavallo e entrò nella<br />

chiesa, e umilemente se n'andò a piè de l'altare, ed ivi inginocchiato, levate le mani per adorare;<br />

ma incontanente fff il conte di Monforte, che ocultamente apostava d'uciderlo, entrò nella chiesa<br />

dopo lui, e, quando del corpo del Signore si faciva sagrificio, esso Enrico ggg , adorando a Ddio,<br />

con uno spiatato coltello ‹...›. [5] Le porti della detta chiesa gridano contro a l'omicida hhh<br />

continovamente, le qua' mai non s'aprono, se non a sportello, per dimostrarsi vedove di sí<br />

crudele 'micidio.<br />

[120] [1] lo cuor che sur iii Tamigio ancor si cola ecc. Tamigio è uno fiume che corre per Inghilterra,<br />

il quale passa a lato a una città che si chiama Landonium jjj , in volgare Londra. È in questa città<br />

alcuno munisterio di monaci, i quali si chiamano Guamusteri. [2] In questo munistero tutti i re<br />

d'Inghilterra sono sopelliti. In u‹n› cercuito d'una capella, dove fanno le sepolture de' re, e lle<br />

'magine di tutti i sopelliti sono intagliate di sopra ciascuna sepoltura. Poi ch' Enrico kkk fue<br />

morto, il corpo suo fu portato inn­ Inghilterra e fue sopellito in quella capella. [3] E sopra la<br />

sepoltura c'è lll una immagine di marmo intagliata, la quale ne la mano diritta tiene uno calice<br />

d'oro nel quale e il cuore del detto Enrico mmm è imbalsimato 1179 , e sopra il cuore è posto uno<br />

1176 I Macab., I 1­5.<br />

1177 De ira, III xvii.<br />

1178 'Alemagna’.<br />

1179 Cosí anche nella chiosa latina, ma nelle Expositiones: «in qua est sculptum cor dicti Henrici».<br />

495


coltello il quale dimostra testimonia‹n›za della sua morte. [4] Ne la mano manca tiene una<br />

isc‹r›ipta, nella quale sono scritte queste lamentazioni: «Cor gradio fescudo 1180 cui<br />

consanguine‹u›s sum», hoc est: «Ego Enricus do cor meum gradio perforatum domi nnn Anglorum<br />

‹cuius sum› consanguineus ooo ».<br />

[134] quel Totila che fu fragello in terra ecc. Totila fue re de' Goti, il quale tutta Italia guastò e<br />

prese Roma e andò in Cicilia ed ivi la vita e lo reame lasciò.<br />

[1] quello Attila che fu fragelo in terra ecc. Questo Attila fue unghero, facitore di tanta crudeltà,<br />

che, per le cose scellerate che fece e pe’ tormenti crudeli, era chiamato 'Attila, fragello di Dio'. E<br />

fue tiranno e al suo tempo guastò tutta Italia e massimamente la città di Firenze, nel quale<br />

tempo la detta città di poco era stata fatta da' Romani e ancora per loro si regeva. [2] Con ciò sia<br />

cosa ched egli, di concordia de' Romani, de' Fiorentini vi fosse ricevuto, sotto benivolenza la<br />

sua malizia ocultamente si ritenne, e in capo di certi dí, a venti milia 1181 uomeni abitanti nella<br />

città di Firenze fece mozare il capo in uno palagio, il quale e‹l› Campidoglio a quel tempo si<br />

chiamava; sanza gli altri piú nominati 1182 , li quali ad uno ad uno mandava a richiedere, e a uno a<br />

uno gli fece, in una camera, dicollare a certi suoi giustizieri. [3] E quelli medesimi morti faceva<br />

gitare in una fogna, la quale capitava in Arno. E di questo cosí oribile e crudele peccato gli altri<br />

abitanti nella detta città non se ne avedeano se no, per la moltitudine del sangue sparto, mutò il<br />

colore dell'acqua d'Arno in colore di sangue. [4] Dopo tanta crudeltà ppp , esso Attila, co<br />

moltitudine di cavalieri e gente armata, la quale ocultamente avea fatta venire, uscí del<br />

Campidoglio e tutta la città per fuoco e ucisione e per roina guastò, per dispetto e per ingiuria<br />

d’i Romani. [5] Fatto questo, Attila si ritornò con tutta la sua gente a Fiesole, la quale città per ’<br />

Romani era stata disfatta, ‹affinché› si rifacesse e abitassesi, e mandò un bando per lo paese<br />

chiunque volesse abitare a la detta città di Fiesole liberamente e sanza veruna gravezza vi<br />

potesse stare e abitare e essere della città di Fiesole. [6] Dopo certo tempo i Romani vennoro ad<br />

acordarsi co’ Fiesolani che lla detta città di Fiesole non s'abitasse piú, ma lla città di Firenze si<br />

rifacesse di nuovo. Essi Fiesolani e essi Romani rifecioro la città e furono i primi abitatori in<br />

Firenze. E cosí ordinarono; e di questa convene‹n›za s'acordarono: che vescovo sempre si<br />

dovesse chiamare a Fiesole a perpetua memoria; e cosí tra loro e sse utimamente 1183 fue<br />

ordinato. [7] Dopo certo tempo, rifatta la città di Firenze per li Romani e per li Fiesolani, quel<br />

medesimo Attila distrusse molte città e molti buoni luoghi d'Italia. E per questo dice che fue<br />

'fragello in terra' [BAMBAGLIOLI].<br />

[135] [1] e Pirro. Pirro fue d'Africa, il quale turbò sí ’ mare spogliando, ucidendo tutti i navicanti, e<br />

però tutti i ladroni del mare da lui presono il nome, cioè: 'pirrate'.<br />

[2] e Sesto. Sesto fue figliuolo di Pompeo, grande rubatore di mare, del quale rubamento dice<br />

Lucano nel sesto libro: «Sestus erat, Magno proles indigna parente, / qui mos S‹c›illeis esul<br />

crassatus in undis / polluit equoreos siculos qqq pirata triunfos» 1184 .<br />

[137] a Rinier da Corneto, a Rinier Pazo ecc. Rinieri da Corneto e Rinieri Pazzo furono due<br />

grandissimi e plubichi rubatori di strade.<br />

a cercuito] ciercuitu V; b perturbarono] perrubarono V; c nel xvii] nel di xvii V; d sanno] sando<br />

V; e pigliamo lo] pigliamo per lo V; f divora] divorava V; g generazione] genarezione V; h<br />

dato] datta V; i destrutisti] destrusitti V; j xv libro] xv ne l. V; k Etimologiarum] Etimologiria V;<br />

l Cretam] Creata V; m quis] quius V; n sine] isne V; o gliomere] gliomore V; p potest] potese<br />

V; q talis est] talire V; r gradibus] grandibus V; s effigies] eficios V; t erorem ingredientium]<br />

etore ingredietur V; u de] di V; v lucem] ulce V; w videatur] veditatua V; x quatuor] quantur<br />

V; y construti] contrati V; z riprensive] rimprensive V; aa incantatrice] incantrace V; bb la<br />

quale] le quali V; cc Metamorfoseos] metamorfeseos V; dd mare] mares V; ee indigestaque]<br />

1180 Ma la chiosa latina: Cor gladiis fossum do.<br />

1181 'Mila'.<br />

1182 Cioè: ‘oltre ai maggiorenti’.<br />

1183 ‘Ultimamente’.<br />

1184 Phars., VI 420­22 (Sextus erat, Magno proles indigna parente, / cui mox Scyllaeis exul grassatus in<br />

undis / polluit aequoreos Siculus pirata triumphos).<br />

496


indigestatque V; ff nel quale l'autore] nel quale nel quale l. V; gg consecrato] consegnato V; hh<br />

Etimologiarum] etimologerum V; ii tirannidis] tirannus V; jj et] ee V; kk ponuntur] ponugitur<br />

V; ll Deanira] dienira V; mm Tragediarum] tragidiarum V; nn pelagique] palasque V; oo<br />

vivus] vivis V; pp prebuit] plebuit V; qq tabe] tale V; rr Ethimologiarum] ethimolegiorum V;<br />

ss iumentorum] immetorum V; tt venenis] venerus V; uu traxitque] transitque V; vv de] ne V;<br />

ww Folo] Nesso V; xx Anfiorao] ifiraco V; yy andare arditamente] andare andare a. V; zz<br />

quinto] quindto V; aaa lui] suoi V; bbb Monteforte] montefeltro V; ccc ddd eee Enrico] eurico<br />

V; fff incontanente] ilcontanete V; ggg Enrico] eurico V; hhh omicida] amcidia V; iii sur] surse<br />

V; jjj Landonium] laudonium V; kkk Enrico] eurico; lll c'è] con V; mmm Enrico] eurico V;<br />

nnn domi] domoui V; ooo consanguineus] susanguines V; ppp crudeltà] crudelle V; qqq<br />

siculos] siculis V.<br />

497


[XIII]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia il terzo decimo canto della prima cantica della Comedia.<br />

In questo terzo decimo canto il poeta entra nel secondo girone, nel quale tratta di coloro li quali<br />

usano i∙ loro medesimi violenzia, ucidendo se medesimo o vero consumando i suoi beni. [2] Le<br />

pene di costoro è che dimorano in una selva salvatica: e i primi a diventano pruni salvatichi, i<br />

secondi sono continovamente cacciati da cani. [3] Qui pone l'autore l'Arpie e cagne nere. L'Arpie<br />

tengono similitudine di rapacità: vera cosa è che niuna rapagità maggiore ci ha che se medesimo<br />

ucidere e i propi beni consumare; [4] i cani tengono similitudine di dadi, i quali fanno l'uomo<br />

impoverire, o vero delle male spese che fanno l'uomo me‹n›dico, o vero del bisogno, il quale<br />

seguita l'uomo dopo la povertà.<br />

• [9] tra Cencina e Corneto i luoghi cólti. Tra Cencina e Corneto, i quali luoghi sono nella<br />

Maremma di Toscana, sono selve e boschi sí salvatichi, che a fatica nel mondo si trovassono<br />

simili a quelli. In questi luoghi cosí salvatichi abitano bestie, i quali hanno in odio i luoghi cólti e<br />

dimestichi. E non di meno non sono quegli luoghi nulla a rispetto di questo bosco, nel b quale<br />

l'autore comincia ora ad entrare.<br />

[10] [1] Quivi le brutte Arpie lor nido fanno ecc. Arpie sono certi c ucelli infernali, i quali d hanno i<br />

volti e a modo di vergini, l'alie e ’ corpi pieni di penne, e sono armate d'unghie apuntatissime. E<br />

qui sono puniti coloro i quali usarono rapagità: ma, sí come disse Fulgenzio, Arpie in greco è a<br />

dire in latino 'rapina' 1185 . [2] Detto è ch'hanno viso di vergini imperciò che ogni rapina è secca e<br />

sterile; sono atorniate di penne imperò ch'ogni rapina nasconde le cose tolte; e sono armate<br />

d'apuntatissime unghie imperò ch'ogni rapina sempre intende a la rapagità; [3] e però dagli<br />

antichi poeti 'cani di Giove' sono chiamati, onde Lucano disse: «‹Ve›stigiasque canes in luce<br />

superna destituam»; e Vergilio nel settimo libro dell'Eneida disse: «Viseque canes ululare per<br />

umbra‹m› aventante dea» 1186 . [4] Di tre nomi tra loro sono chiamate: la prima è chiamata Ello, la<br />

seconda Occipito, la terza Celeno. La prima è a dire quanto 'persona che toglie l'altrui', la<br />

seconda è a dire 'segretamente togliendo', la terza è a dire 'nascondendo le cose tolte'. [5] E<br />

queste tre cose ocorono nella rapagità, cioè: asalire l'altrui, tosto tôrre e nascondere il tolto. E<br />

veramente non è niuna maggiore rapagità che i suoi propi beni straziare e di torsi la vita. E<br />

degnamente in questo girone da questo autore l'Arpie sono alogate.<br />

[11] [1] che cacceranno delle Strofade i Troiani ecc. Strofade sono isole guaste dell'acqua, nelle<br />

quali isole f i Troiani 1187 , dopo la cacciata 1188 fatta, Enea co gli altri si puose a tavola per mangiare.<br />

Ed ecco l'Arpie che discendevano de' monti ed asaliscono g i cibi e guastavano la tavola. Allora i<br />

Troiani si levarono e presono l'armi, e per la forza dell'arme gli ucelli si partirono. [2] Allotta una<br />

di quelle, che Celeno avea nome, disse a' Troiani, sí come scrive Vergilio nel terzo libro<br />

dell'Eneida: «Voi domandate Italia e adomandate il corso de' venti, voi anderete in Italia e saravi<br />

lecito d'entrare nel porto, ma voi no armerete la terra di mura, cioè voi none avrete compiuto di<br />

fare le mura della città, che una crudele fame h verrà tra voi, intanto che lle me‹n›se mangerete<br />

per fame i », e questoe detto, co l'alie aperte si ritornò j ne le selve» 1189 . [3] Udendo Anchise che<br />

doveano sostenere così k crudele fame, subito s'inginocchiò in su l'isola, e pregava gli dii che<br />

rimovessono da loro l'ira e la pistolenzia della fame, la quale s'aparecchiava sopra di loro in Italia.<br />

[43] sí della scheggia rotta usciva insieme ecc. Nel terzo libro de l'Eneida pone Vergilio che mentre<br />

ch'Enea passava per una selva, nella quale era sep‹e›llito Polidoro, figliuolo di Priamo re de'<br />

1185 Myth., I ix.<br />

1186 Phars., VI 733­735; Aen., VI 257­258: la fonte diretta è SERV., In Aen., III 209.<br />

1187 Cosí è reso ad quas destructa Troia.<br />

1188 'Caccia' (


Troiani, il quale ucise Pulinestoro re di Tragia, mozzò uno ramicello, del quale gocciole di sangue<br />

uscirono. E, quando il sangue diè meno, una voce uscí di quello tronco, disse: «O Enea, perché<br />

laceri, tu, me misero? Perdona a me che sono sepellito in questo luogo e fuggi le crudeli terre, e<br />

fuggi le rive delle genti avare».<br />

[58] [1] I' son colui che tenni ambo l le chiavi ecc. Questi fue Piero della Vigna per nazione da<br />

Capuo, sommo maestro e dottore di legge, primo giudice della grande corte del secondo Federigo<br />

imperatore. Questo Piero, adoperando la malizia e lla falacità della Chiesa romana a lato a lo<br />

'mperadore, fu infamato m sí teribilmente dinanzi a lo imperadore, il quale il condannò a<br />

perpetuo carcere; ma prima il fece abacinare. Ma Piero portò questa pena sí<br />

‹im›pacientemente 1190 , che il capo ne percosse tanto al muro ch'egli ne morí.<br />

[2] Io son colui che tenni ambo le chiavi ecc. Questi fue Piero da le Vigne, il quale fue sí<br />

grazioso ne la corte dello imperadore Federigo, che solamente i∙ lui ogni segreto del signore si<br />

volgea, tenendo a suo volere le due chiavi del cuore, cioè lo sí e lo no; di cui pe∙ gli altri<br />

cortigiani tanta invidia si prese che falsamente il feciono venire in disgrazia del signore, per la<br />

quale cagione fue abacinato. Per lo quale dolore, essendo menato presso da Sa‹n› Miniato a<br />

Pisa, quando fue al Fosso Arnonico n , per sdegno percotendo il capo a u‹n› muro finalmente<br />

s'ucise [JACOPO ALIGHIERI].<br />

[3] I' son colui che teni ambo le chiavi ecc. Questi fue il maestro Piero dalle Vigne, per la cui<br />

vertú e probità, adornata dello stile della dolcezza delle retoriche, fue di tanta ecelenza che lo<br />

'mperadore niuna cosa sanza lui non faceva e ancor piú che tutti i fatti dello imperio andavano<br />

per suo mano [BAMBAGLIOLI].<br />

[64] [1] La meretrice. Cioè la Chiesa romana.<br />

[2] La meretrice che mai dall'ospizio ecc. Dice questo Piero che: «Con ciò sia cosa che la<br />

invidia nasca prencipalmente delle dignità e onori e beni altrui, e però abandona' io la corte<br />

imperiale, perciò che i cortigiani vedevano me rispondente sopra tutti i cortigiani, e per questa<br />

cagione, mossi da invidia, m'acusarono ch'io dovea certe cose segrete aver o rivelate. [3] Per la<br />

quale cosa lo 'mperadore comandò ch'io fossi acecato, e cosí conturbato e disdegnato, e me<br />

giusto, non vogliendo le ingiuste pene sotto il vituperio della cecità sostenere, ed io medesimo,<br />

il quale era giusto, fedele e puro, feci e dispuosi me medesimo giusto contro a me medesimo, la<br />

mia vita propia ucidendo». [4] Ma non di meno dice esso Piero: «Già mai non fu' traditore, né<br />

sanza fede ne' fatti o ne' segreti del mio signore 'mperadore». Per la quale cosa apertamente si<br />

dimostra che questa invidia è quella grande meritrice, sí come dice il testo, che perseguita gli<br />

aberghi, le corti, e ’ signori, e ’ reami de' prelati p e de' prencipi. Eziandio questa è quella<br />

miseri‹m›a passione per la quale lo stato de' regnanti è abassato [BAMBAGLIOLI].<br />

[66] morte comune e de le corti vizio ecc. La Ch‹i›esa romana è detta morte universale vizio di<br />

tutte le corti, perciò che ogni cattivo asempro di simonia e di barateria e d'altri vizî a tutte l'altre<br />

corti eclesiastiche o civili da lei procedendo.<br />

[72] ingiusto fece contra me giusto. Piero dalle Vigne quando vivea era giusto, ma ucedendo se<br />

medesimo fece ingiusto, e però dice: «L'animo mio, che gustò q le cose indegne, quand'io m'ucisi,<br />

fece me ingiusto contra me giusto».<br />

[88­90] [1] di dirne come l'anima si lega / in questi nodi; e dinne, se tu puoi, / s'alcu‹n› mai da tai<br />

membri si spiegò ecc. Qui muove Dante al maestro Piero una quistione e poi un'altra. La prima è<br />

cotale: i‹n› che modo l'anima si lega a quegli pruni; la seconda se l'anima che v'è legata si può<br />

mai disciogliere da cotali membri. [2] A la prima quistione risponde e dice che, quando l'anima<br />

feroce si parte dal corpo, dal quale ella medesima si discioglie e caccia, Minòs, giudice r del<br />

niferno, la manda al settimo cerculo, nel quale settimo cerculo è questo secondo girone, e quivi<br />

nasce sí come uno pruno. [3] Ne l‹a› seconda quistione dice che andranno al giudicio, sí come<br />

1190 ‘Impazientemente’.<br />

499


l'altre anime, per ricevere li loro corpi. Ma però le determinazioni, o vero risponsioni, di queste<br />

due quistioni paiono essere contro a la fede catolica, imperciò il savio lettore pensi ne l'animo<br />

che quinci ‹in› piú parti, non come dottore, ma come semplice poeta l'autore si debba intendere.<br />

[4] E perciò beato Agostino e gli altri filosafi dicono che ll'anima regge il corpo di tre modi la vita,<br />

cioè: vita vicitativa 1191 ‹...›. Ma quando l'uomo si dispera, manomette se medesimo co le sue mani,<br />

e però cotale uomo manca d'inteletto e di sentimento. [5] E però l'autore converte poetando<br />

cotali anime in piante salvatiche: perciò che ne la pianta non è se no vita vegetativa; sí come dice<br />

nel testo: come l'altre veremmo per nostre spoglie, / ma, non però ch'alcuna se renvesta, non<br />

manca la 'suresione né eziandio la ricongiunzione s del corpo co l'anima, ma questo pone per<br />

mostrare sí come gli uomeni t dispar‹a›ti 1192 mancano di sentimento e di ragione quando<br />

s'ucidono co le proprie mani. ‹...›. [6] Nella quale la pena fia acresciuta e radopiata: tanta pena<br />

averanno che i corpi, da' quali per forza si partirono, quasi non sintiranno, sí come colui che<br />

farnetica, il quale, per grande dolore che sente nel capo, pare a lui non avere capo.<br />

• [105] [1] ché non è giusto ‹aver› ciò che un si toglie ecc. L'anima, secondo il Filosafo, è perfezione<br />

del corpo abiendo vita potenziale, e perciò l'anima sanza il corpo, né il corpo sanza l'anima,<br />

secondo i filosafi ‹...›. [2] Ma quando ‹l'anima› priva se medesima della perfezione u del corpo,<br />

pare a questo autore, parlando secondo ragione e no secondo la fede catolica procedendo, che<br />

no sia giusta cosa avere la sua naturare perfezione, della quale egli disperandosi a se medesimo<br />

tolse.<br />

[112­113] [1] similemente a colui che venire / sente il porco ecc. Da poi che l'autore ha trattato di<br />

coloro che si disperano, i quali se medesimo ucidono, ora intende di trattare di coloro i quali i<br />

loro beni sozamente consumarono. E pone l'anime di coloro essere molestate da cagne nere e<br />

afamate. [2] Ma queste cagne nere e correnti 1193 e afamate e cosí veloci a correre tegnono<br />

similitudine de' bisogni, i quali seguitano l'uomo in questa vita, da poi che i suoi beni sanza<br />

ragione consumò.<br />

[118] [1] Quel dinanti: «Or acorri, acorri, morte». Questi fue uno sanese che fu chiamato Lano, il<br />

quale tutte le suo richezze, delle quali era richissimo, sanza modo consumò. Il quale fue morto<br />

nella sconfitta che gli Aritini dierono a' Senesi presso a la Pieve al Toppo; [2] e imperò colui il<br />

quale il seguita, quando nol pote giugnere, in suo vituperio gli ramentò la morte cosí dicendo: sí<br />

no furono acorte le gambe tue alle giostre del Toppo.<br />

[119] E ll'altro, cui parea tardare troppo ecc. Questi, il quale seguita Lano, fue uno cavaliere del<br />

distretto di Padova, il quale fue chiamato messer Iacopo da santo Andrea. Costui, cosí come il<br />

primo, tutti i suoi beni consumò.<br />

[143­144] [1] I' fui della città che nel Batista / mutò il primo padrone; ond'ei per questo ecc.<br />

Quando i Romani co' Fiesolani s'acordarono a 'dificare una città, ciò fue la città di Firenze,<br />

vogliendo e' templi degli idii edificare v , i quali fossono a guardia della detta città, nella quale i<br />

savi uomeni providono a cui e dove. [2] Poi, per corso di stelle, vidono la detta città essere bene<br />

retta e governata sotto la signoria di Marte, idio delle battaglie. Per la quale cosa gli uomeni di<br />

quella città edificarono uno templo ritondo e belissimo in quella parte là ov‹e› fue diterminato w<br />

per gli astrolaghi, nella quale parte esso iddio di sé massimamente maggiore infruenza di sua<br />

potenza massimamente aparve; e appare che quel pianeta manda in quella parte, perciò che in<br />

tutta quella contrada si fa x arme da battaglia e gli uomeni arditi a battaglia vi nascono. [3] Da poi<br />

che ' Fiorentini furono di pagani venuti cristiani, levarono il nome dal tempio a Marte, e in suo<br />

scambio l'edificarono in onore del beato y Giovanni Batista. Onde al tempo de' pagani padrone z<br />

di questa città fue Marte, al tempo dei Cristiani è padrone santo Giovanni Batista aa .<br />

[145] [1] sempre co l'arte sua la farà trista ecc. Perciò che i Fiorentini non bene sí come debbono<br />

onorano il secondo padrone, imperò che per giusto giudicio di Dio pare che sieno ancora ne le<br />

1191 ‘Vegetativa’.<br />

1192 ‘Disperati’.<br />

1193 Ma il testo latino: horride.<br />

500


mani del primo padrone. Che il secondo padrone non bene onorino ‹si manifesta› spezialmente<br />

in quel die che viene la festa bb della sua decolazione: non vanno a battaglie, né fanno alcuno<br />

viaggio, né mogli non menano, né alcuno nobile fatto in tal dí no ardiscono a fare. [2] Onde in<br />

cotale die pare che per tutto l'anno faccino atti di pagani. E però Marte, abiendo potenza sopra di<br />

loro, tiene loro ocupati ne l'arti sue. L'arte di Marte si dice ch'è la battaglia, e ' Fiorentini sono in<br />

continova battaglia, perciò che 'nsieme s'odiano e l'uno caccia l'altro e l'uno ucide l'altro e da'<br />

nemici assai volte sono sconfitti cc . [3] E ‹...› ancora alcuno segnale d'una sua statua, alla quale<br />

ancora è fatta alcuna reverenza, sí come di fiori e di fro‹n›de d'alberi e ivi ponendo, esso Marte<br />

‹co› la sua arte la città fia distrutta.<br />

[4] sempre coll'arte sua la farà trista ecc. Dice questa anima che Marte sempre, co l'arte e<br />

influenza sua, pistolenzia e trestizia manderà sopra la città di Firenze, perciò che, ’l detto Marte<br />

essendo per primo padrone, ne elessono un altro. [5] E ‹...› non ‹...› alcuna statua d'esso Marte, la<br />

quale ancora istà sopra il ponte d'Arno nella detta città, invano l'arebbono edificata Firenze<br />

coloro i quali rimasono dopo la distruzione d'Attila. Il quale distrusse la detta città di Firenze, sí<br />

come è trattato di sopra, pressoché nella fine del precedente capitolo.<br />

[149] sovra ’l cener che d'Attila rimase ecc. Attila fu uno re delle parti di Germania, il quale quasi<br />

che tutta Italia per battaglia guastò, e però fu chiamato 'fragelo di Dio'. Tra gli altri mali che fece<br />

fue che disfece Aquilegia, Padova e Firenze; e però dice: sovra il cenere che d'Attila rimase.<br />

[151] [1] Io fe' giubetto a me delle mie case ecc. Questi, il quale parlò a Vergilio e a Dante, fue<br />

alcuno cittadino di Firenze de' Mozzi. Il quale, disperandosi, co le propie sue mani s'impiccò; e<br />

perciò dice: io fe’ giubetto a me delle mie case, cioè: «Io impiccai me», imperciò che a Paris i∙<br />

luo‹go› dove sono le forche si chiama 'giubetto'.<br />

[2] Io fe' giubetto a me de lle mie case ecc. Questo Fiorentino fue messer Lotto degli Agli<br />

giudice. Il quale, secondo che si dice, per dolore d'una falsa sentenza la quale avea data, in casa<br />

sua, con una sua correggia d'argento, s'impiccò. E però dice io fe’ giubetto a me de le mie case,<br />

imperciò che il luogo dove s'impiccano gli uomeni nelle parti di Francia si chiama 'giubetto'<br />

[BAMBAGLIOLI].<br />

a i primi] imprima V; b nel] del V; c certi] certe V; d i quali] il quali V; e i volti] violenti V; f<br />

isole] ilsole V; g asaliscono] asaliscano V; h fame] femena V; i fame] fama V; j ritornò]<br />

ritornino V; k cosí] cosa V; l ambo] abom V; m infamato] infiamato V; n Fosso Arnonico]<br />

fosonrlonico V; o aver] avea V; p prelati] parlati V; q gustò] guisto V; r giudice] giuedice V; s<br />

ricongiuntione] ricongiuratione V; t sí come gli uomeni] si come si come gli u. V; u perfezione]<br />

prefetione V; v e' templi degli idii edificare] e templi adorare degli idii edificare V; w parte là ove<br />

fue diterminato] parte la ove dificarono nel quale V; x contrada si fa] contrada tuta incertio si fa V;<br />

y beato] batistero V; z Onde al tempo de' pagani padrone] onde al tempo depagani onde al tempo<br />

de pagani padroni V; aa è padrone santo] e padrone di santo V; bb la festa] lasta tela V; cc<br />

sono sconfitti] sono sono s. V.<br />

501


[XIV]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia il quatordecimo canto della prima cantica della Comedia. In questo<br />

quatordecimo canto il poeta entra nel terzo girone, dove tratta di coloro i quali s'ingegnano<br />

d'usare violenza incontro a Ddio, o vero bestemmiando Idio, o vero il peccato della sotomia<br />

commettendo, o vero usando usura. [2] Ma imprima tratta de' bestemmiatori, la pena de' quali<br />

‹è› nel fuoco eterno giacere supini. E tratta ancora in questo canto di quella statua di quatro<br />

forme, la quale significa quatro età del mondo, o vero quatro tempi.<br />

[1] [1] Po’ che la carità del natio loco. Da poi che lla carità del natio loco / costrinse ecc. L'autore<br />

raunò le foglie sparte da' cani e re‹n›délle a colui che era nato a nella città dond'‹è› egli, il quale per<br />

lo pianto era già fioco. [2] Fatto questo, si partí da lui ed entrò nel terzo girone, nel quale trovò tre<br />

generazioni d'uomeni, cioè: bestemmiatori, e costoro giacciono continovamente supini;<br />

sotomiti, e costoro continovamente corrono; e gli usurai, e costoro continovamente seggono,<br />

abiendo certe borse pendenti a collo. E sopra tutti costoro piove fuoco d’alti.<br />

[8­9] dico che arivammo ad una landa ecc. Disegna l'autore il sito del terzo girone, e dice che cosí<br />

è arido e secco come l'arena: arido perciò ch'è luogo arenoso, e secco per lo fuoco che<br />

continuamente vi piove, per ciò che dal suo letto ogni pianta rimuove, per ciò che nulla erba o<br />

vero pianta può producere.<br />

[15] [1] che fu da’ piè di Caton già sopressa ecc. Sí come scrive Lucano nel libro nono, da poi che<br />

Pompeo fue sconfitto da Giulio Cesare, Cato l'asercito di Pompeo raunò in unità per Libia, la<br />

quale è la terza parte del mondo, la quale è nominata per altro nome 'Africa', e co molta fatica e<br />

sudore gli condusse. [2] Ma questa Libia è alcuno piano arenoso, tutta piena di serpenti, per la<br />

quale Cato passò per virtú di fatica e sempre andando inati a l'esercito. Della virtú e fatica del<br />

quale disse Lucano: «Ipse manu sua pila gerens precedit etc.». 1194 [3] In questo ar‹e›noso piano<br />

molti cavalieri di Catone furono morti da' serpenti e massimamente Sabello e Nasidio, dei quali<br />

si dirà piú giú nel canto vigesimo quinto. Asomiglia l'autore e dice che questo terzo girone è cosí<br />

arenoso e arido sí come quella arena di Libia, la quale fue scalpitata da' piè di Catone Uticese.<br />

[19] [1] D'anime vidi nude molte gregge ecc. Distingue l'autore la diversità di coloro i quali sono<br />

puniti in questa arena, perciò che altri giacciono, alcuni corrono, alcuni seggono. Coloro che<br />

giacciono sono i bestemmiatori, coloro che corrono sono i sotomiti e coloro i quali seggono sono<br />

gli usurai. [2] E veramente gli atti corispondono a’ b peccati loro, imperò che i bestemmiatori<br />

contro a Dio e a' suoi santi il capo e ’l petto levano; i sodomiti corrono per trovare i luoghi ne'<br />

quali la loro concupicenza si taci; gli usurai seggono a' banchi, sí come noi veggiamo<br />

manifestamente.<br />

[31] Quali Alesandro in quelle parti calde ecc. Leggesi nelle Storie d'Alessandro che, mentre che<br />

passava in India, passò una caldissima parte, nella quale, o vero sopra la quale, vapori acesi<br />

discendevano dal cielo, ond'egli, savissimo duca, comandò a' cavalieri suoi che co’ cavagli<br />

scalpitino il fuoco, acciò ch'eglino none avessono tanta forza ch'egli acendesse il suolo della<br />

terra. Asomiglia qui l'autore e dice che tagli vapori del fuoco discendevano nel terzo girone, per li<br />

quali l'arena s'acendeva c come esca.<br />

[43­44] [1] Incominciai: «Poeta, tu che volentieri / tutte le cose, for d che i demoni duri...». Mentre<br />

che Dante considera l'anime che giacciono, vide uno grande, d'una superbia forma e stizzosa,<br />

giacere al fuoco e, maravigliandosi della forma grande e della aroganza del petto, domandò<br />

Vergilio chi fosse. [2] Ma quegli, quando udí Dante che domandava Vergilio di lui, rispuose con<br />

una voce e atto molto superba; si manifestò dicendo ‹per› certi segnali lui essere Campaneo, il<br />

quale fue morto ne la battaglia da Tebe con una saetta venuta da cielo.<br />

[51] [1] Gridò: «Qual io fui vivo, tal son morto» ecc. Questi fu uno de' sette re che vennoro a<br />

1194 Phars., IX 587.<br />

502


l'asedio e di Tebe, il quale fu grande spregiatore degli idii; della cui superbia e aroganza iscrive<br />

Istazio nel quarto libro Di Teba. [2] Con ciò sia ch' Euno, sacerdote d'Apollo, volesse levare<br />

l'assedio da Tebe, disse: «Prohibete f manus hec omine destro menia Cirea mostravit Apollo<br />

giuvinca, parcite g in hec menia ultro scopuli Venere volentes. Gens sacra sumus; gene‹r› in huic<br />

est Giupitere urbi gradivus h maresque socer; Baccum i non mentitur alumnum et magnum<br />

Alcide‹m›. Iac‹t›anti talia frust‹r›a ecc.» 1195 . [3] Con ciò sia cosa che questo Campaneo uno die,<br />

avendo bestemmiati tutti gli idii, asalisse la città e, abandonando sé a la fortuna, dicendo sí come<br />

nel Tebano si truova: «Tu presente Idio delle battaglie, nato nella nazione degli dii, te solo adoro<br />

tra tutti e te primo aiutoro 1196 chiamo» 1197 , e detto questo, la saetta cadde da cielo e cacciò lui a<br />

terra del muro e tutto l'arse.<br />

[52] Se Giove stanchi il suo fabbro da cui ecc. Favolosamente si dice che i fabbri di Giove, i quali<br />

fabbricano le sue saette, sono certi uomeni che sono chiamati Ciclopegi. Ciclopes furono certi<br />

uomeni i quali abitano ne l'isola di Cicilia j a lato al monte di Etna k , il quale è chiamato in volgare<br />

Mongibello, nel quale Mongibello favolosamente si dice che lle saette l di Giove ivi si<br />

fabbricarono.<br />

[56] [1] in Mongibello alla fucina negra. Il monte Ethne m , il quale in volgare è chiamato<br />

Mungibello, ed è ne∙ reame di Cecilia. Il quale continovamente egli fuma o egli arde, del n quale<br />

monte favolosame‹n›te si dice che ivi ‹si› fabbricano per Ciclopes le saette di Giove, ed eziandio si<br />

dice che quivi sia una ‹d›iscesa inn­ iferno. [2] Secondo la verità, e sí come dice santo Isidero o nel<br />

quatordecimo libro Etimologiarum, questo monte, «da quella parte dalla quale Euro soffia» – il<br />

quale è vento p colaterale a Susulano q verso il mezzo die: Susolano è quello vento il quale in<br />

volgare è detto Levante − «e questo monte r ha le spilonche piene di solfo, infino al mare discese;<br />

le quali spilonche, ricevendo in sé l'onde, e ’l vento creano, il quale, mosso, ingenera il fuoco del<br />

solfo, onde è fatto che pare incendio» 1198 .<br />

[57] [1] gridando: «Buon Vulcano, aiuta, aiuta» ecc. Vulgano è una isola piccola presso a Cicilia, la<br />

quale continoamente arde, sí come fae Mongibello. E questa insula fo cosacrata s a Vulcano, iddio<br />

del fuoco, del quale santo Isidero nello ottavo libro Etimologiarum t : «I pagani chiamano «il fuoco<br />

'vulcano', quasi volans candor, ch'è tanto a dire quanto 'uno sprendore che voli', o quasi<br />

'volicano' perciò che vola per l'aria, imperò che il fuoco nasce pe‹r› nuvoli. [2] Onde Omero dice:<br />

"Eum pricip‹it›atum de aere in terras eo quod omne fulmen u de a‹e›re cadit; i‹d›circo Vulganos de<br />

femore Iunonis fingitur v natus ‹eo› quod fulmina w de imo aere nascuntur x" . [3] Vulgano è detto<br />

insciancato imperciò il fuoco mai no va ritto, ma tuttavia sciancato. E imperò nelle fornaci de'<br />

fabbri vi chi‹am›ano Volgano autore, perciò che sanza il fuoco niuno metallo si potrebbe<br />

lavorare». 1199<br />

[58] sí come fece a la pugna di F‹l›egra ecc. F‹l›egra è i∙ luogo dove Giove combatté co’ gioganti,<br />

nella quale battaglia i gioganti furono morti da Giove.<br />

[63­69] [1] O Campaneo, in ciò che no s'amorza ecc. Udendo Vergilio l'aroganza di Campaneo, che<br />

niuna saetta folgora 1200 potrebbe domare la sua superbia, disse a lui: O Campaneo, in ciò che no<br />

s'amezza / la natura superbia, se' tu piú punito; / nullo tormento, fuor che la tua rabbia, / sarebbe<br />

al tuo furore dolor compiuto. / Poi si volse a me co miglior labbia, / dicendo: «Quegli è un d’i sette<br />

regi / ch'asiser Teba ecc. [2] I nomi de' quali sono questi: il primo Adastro, il secondo Polinice, il<br />

terzo Tideo, il quarto Ipomedòn, il quinto Campaneo gigante, il sesto A‹n›fiorao vates, il settimo<br />

Partenopeo.<br />

[77] fuor della selva y un picciol fiumicelo ecc. Questa è lla terza acqua del niferno, il qual è<br />

chiamato Fregetonte ‹...› 'ardente'. Del quale fiume disse Istazio nel quarto libro Di Tebe:<br />

1195 Theb., VII 663­68.<br />

1196 ‘Aiuto, protezione’.<br />

1197 Theb., IX 549­50.<br />

1198 Etym., XIV viii 14.<br />

1199 Etym., VIII xi 39­41.<br />

1200 Forma arcaica per ‘folgore’ (GDLI s.v. folgore).<br />

503


«Fumidus at‹r›a vadit; Flegetonte incendia vol‹v›it» 1201 .<br />

[79] [1] Quale dal Bulicame esce ruscello / che partono poi tra loro le peccatrici ecc. Bulicame è<br />

un'acqua caldissima presso a la città di Viterbo, nella quale mai no si pote trovare fondo, ed è sí<br />

calda che per niuno modo non si può toccare. [2] Esce dal lato di questa acqua uno rivolo<br />

picciolo, lo quale rivolo le meritrici di quello piano partono tra loro, imperciò che in ciascuna<br />

casa di quello rivolo è fatto uno bagno. Dice l'autore, asomigliando, che quello fiume che corre<br />

per questo terzo girone è cosí fatto sí come i∙ rivolo il quale esce del Bulicame.<br />

[94­95] [1] «In mezzo mare siede un paese guasto», / disse elli allora, «che s'apella Creta» ecc. Creta<br />

è un'isola in Grecia nella quale regnarono Saturno e Giove. Della quale isola cosí disse santo<br />

Isidero nel quatordecimo libro dell'Etimologie: «In Creta fu Giove nascoso e fu notricato. [2] E per<br />

adietro nobile di cento cittadi, e per questa cagione è detta Antopolis z . Nella quale furono<br />

uomeni sottilissimi: e ’ primi trovatori di fare navi co’ remi e fare archi con saette, i primi<br />

componitori di lettere e i primi facitori di schiere d'uomeni a cavallo. [3] E questa isola, cioè di<br />

Creti, è abondevole di capre ‹e› cerbi, non v'ha né lupi né volpi, né niuna fiera nociva e no vi<br />

nasce quivi, non ha veruno serpente, niuno ucello che voli di notte non v'ha, e se vi si ritruova no<br />

vi può vivere aa ; ène abondevole di viti e ‹d'›albori è abondevole. [4] In Creta nasce il ditamo, ch'è<br />

erba il quale guarda il corpo d'ogni velenosa cosa ‹a› chi l'usa mangiare» 1202 . La quale Creta che<br />

sia abondevole di cento cittadi per Seneca si manifesta nel sesto tra le Tragedie, dicendo: «Creta è<br />

bella e abondevole di cento cittadi». 1203<br />

[96] sotto il cui rege fu già il mondo casto ecc. Questo re, sotto il quale si dice il mondo essere<br />

istato casto, si fu Saturno, padre di Giove. Nel quale tempo la prima età è asomigliata dagli antichi<br />

autori essere stata d'oro.<br />

[97­99] Una montagna v’è che già fu lieta / d'acque e di fronde, che si chiamò Ida; / or è diserta<br />

come cosa vieta ecc. Ida fu una belissima e dilettevole selva posta in uno monte di Creta, nella<br />

quale Giove fue nascoso e nutricato. Due selve furono, le quali ciascuna fue apellata Ida, l'una fue<br />

in Creti, l'altra fue in Troia, e ciascuna da' pagani fue consecrata agli dii e alle muse.<br />

[100] [1] Rea la scelse già per cuna fida ecc. Rea fu la reina di Creti, la quale era chiamata per altro<br />

nome Opis, o vero Cibele. Saturno, marito di questa reina, le comandò che ciò che partorisse<br />

immantanente gliele bb1204 presentasse, imperciò ch'egli avea auto risposta ab oraculo ch'egli<br />

dovea avere uno figliuolo, il quale il caccerebbe de∙ reame. [2] Per la quale cosa egli il volea<br />

ucidere il figliuolo che gli dovea nascere; e però comandò a la moglie che ciò ch'ella partorisse gli<br />

dovesse apresentare. Ma la reina, avendo partorito Giove, piacquegli tanto la sua belezza, diéllo a<br />

balia alle ‹n›infe, le quali abitavano nella selva d'Ida, e molto i∙ racomandò loro. [3] Ma Saturno<br />

domandandole dove fusse quello ch'avea partorito, mandògli una immagine di marmo involta in<br />

panni, la quale quando Saturno vide, subito la fece disfare. Giove fu notricato in Ida per lo studio<br />

e lla sollicitudine delle ninfe e fue alatato del latte d'una capra, la quale fue chiamata Amaltea,<br />

‹co› la pelle della quale si dice che fue coperto lo scudo di Giove quando combatté contro a le<br />

Titane; e acciò che il piancto del fanciullo non fosse udito ‹...›.<br />

[102] Quando piangia vi facea fare le grida ecc. Cresciuto, Giove cacciò il padre de∙ reame ed è<br />

fatto pessimo sturbatore. Il secolo, il quale regnando Saturno cc era detto d'oro, e sotto lo 'mperio<br />

di Giove divenne d'argento. Tanto e quanto l'oro sia migliore d'argento per la seguene chiosa si<br />

dichiara.<br />

[103] [1] Dentro dal monte istà diritto un gran veglio ecc. Disegna qui l'autore quatro reami, o<br />

vero quatro etadi passate, dal prencipio infino a la fine del mondo, dicendo che nel monte di<br />

Creti istà diritta una grande figura, la quale vide in visione Nabucodinosor, sí come si legge nel<br />

secondo capitolo di Daniele 1205 . [2] Il capo di questa statua è d'oro finissimo, le braccia e ’l petto<br />

1201 Theb., IV 523.<br />

1202 Etym., XIV vi 15­16. Ma Isidoro e la chiosa latina: «Dictamus herba in Creta nascitur et alimus que admorsa<br />

diurnam famem prohibet; sfalangos autem venenatos gignit».<br />

1203 Tro., 837.<br />

1204 ‘Glielo’, invariabile .<br />

1205 Dan. 2 31.<br />

504


sono d'argento, il ventre di rame, le cosce e le gambe sono di ferro, l'uno piede è di ferro e l'altro è<br />

di terra. Il capo de l'oro fue i∙ reame di Bambelonia, per la nobiltà de∙ reame. [3] I pagani questo<br />

reame, o vero questa età dd ‹...›. Si manifesta per sse medesima d‹i› quanta ee giustizia e di quanta<br />

'nocenza sia stata, perciò ch'è detta d'oro. [4] Sí come l'oro avanza tutti gli altri metalli, cosí<br />

questa avanza tutte l'altre etadi ff , della quale Ovidio disse nel primo libro Metamorfoseos gg : «La<br />

prima età è santa 1206 »; e però è detta d'oro, «però che no ebbe bisogno di niuno giudice,<br />

spuntaname‹n›te viveano gli uomeni hh , sanza legge, colla fede; la pena e lla p‹a›ura mancava, e<br />

non erano pregioni le quali punissono i malifatori; e lla sembrice turba era sicura della faccia del<br />

giudice ii , ed erano sicuri sanza giudice niuno» 1207 . [5] Il petto e le braccia d'argento significa i∙<br />

reame di Persia, d’i Medî e d’i Caldei, il quale reame non fu cosí buono come il primo. E questo<br />

reame, o vero età, atribuiscono i pagani a Giove. [6] Del quale reame, o vero età, Ovidio nel<br />

sopradetto libro disse: «Da poi che Saturno per morte fu messo nelle tenebrose oscurità dello<br />

inferno, Giove ricevette il mondo, il quale gli sucideva per nazione, il quale mondo tanto pigioroe<br />

quanto è piú vile che l'oro» 1208 . [7] I∙ rame jj significa i∙ reame di Mancidonia, o vero la eloquenza<br />

de' Greci, o vero la vettoria d'Alessandro. Il quale reame fu tanto pigiore che gli altri, quanto<br />

l'otone è pigiore che l'oro e dell'ariento, avegna che abbia migliore suono. [8] Questo reame, o<br />

vero etade, i pagani atribuiscono a Marte, ma i Cristiani kk l'atribuiscono a' Greci. Della quale età<br />

Ovidio nel sopradetto libro: «La terza dopo quella, Enea vecchissimo per ingegno sucedette<br />

quella schiatta e piú valentre a l'aspre battaglie e fugitore d'operato o vero fedele» 1209 . [9] Le<br />

gambe e lle cosce erano di ferro, le quali significano il reame de' Romani, perciò che, sí come il<br />

ferro doma tutti i metalli, cosí i Romani signoreggi‹a›rono tutti e' reami. E de' piedi l'uno è di<br />

ferro, l'altro è di terra, significa che ‹‘n› quello reame doveano essere discordie di cittadini ll , e sí<br />

come la testa non si confà col ferro. [10] Della quale discordia disse Lucano nel primo libro:<br />

«Dividisi i∙ reame del popolo potente col ferro, la fortuna no pote sostenere due» 1210 , cioè Cesare e<br />

Pompeo, la quale sostiene il mare e la terra perciò che posiede il mondo. Questo ultimo reame, o<br />

vero ultima etade, i pagani atribuiscono a' Romani sí come i Cristiani. [11] Della quale etade disse<br />

Ovidio ne∙ libro sopradetto: «Già il ferro nocente, il qual è piú nocente che l'oro, si manifestava, e<br />

manifestò la battaglia per la quale l'uno e l'altro combatte e la mano sanguinosa percuote l'armi<br />

tremanti. Vivesi di ratto 1211 : il forestiere non è sicuro dal forestiere e ’l suocero non è sicuro dal<br />

genero e lla grazia è rada tra' fratelli» 1212 .<br />

[104­105] [1] che tien volte le spalle inv‹e›r Damiata / e Roma guarda come suo speglio ecc.<br />

Potrebbesi domandare perché questa statua, quale significa le signorie del mondo, tiene volte le<br />

spalle ver Damiata, perché co la faccia guarda Roma. Rispondesi che manifesta cosa è che ’<br />

reame de l'oro e dell'ariento e dell'otone abiano avuta la signoria nelle parti d'oltre mare, il ferro<br />

avuta signoria in Italia. [2] Con ciò sia cosa che quelli tre imperî, cioè di Bambelonia, di Persia e di<br />

Grecia, sieno tutti mancati e lo reame del ferro sempre viva massimamente ne' piedi, ne' quali ’<br />

cittadini della discordia son mm disegnati, de' quali il mondo è pieno, meritamente rifiuta<br />

Damiata, g‹u›arda Roma come 'no suo specchio. [3] Intorno a questa statua, la quale l'autore<br />

poetando discrive, brievemente due nn cose sono da vedere. La prima si è perché piutosto questa<br />

statua pone in Creta oo che in un'altra parte del mondo; [4] la seconda cosa perché di questa<br />

istatua dica che i fiumi infernali escano. Intorno al primo è da sapere che in Cr‹e›ta regnarono<br />

Saturno e Giove, nel te‹m›po de' quali trascorsono due etadi, e perciò che vi cominciarono<br />

secondo i pagani, pone l'autore questa statua. [5] Intorno al secondo è da sapere che lle pene pp<br />

dello inferno sono nate per li peccatori, perciò che, se i peccati non fossoro istati e sí da l'angelo e<br />

sí da l'uomo, Idio, che sa tutto, none arebbe fatta la infernale pregione. [6] Con ciò sia che queste<br />

tre etadi diversi peccati abiano commessi, degnamente puose che da questa statua l'acque<br />

1206 Ma il testo latino: aurea prima sata est etas (la prima ad esser stata generata).<br />

1207 Met., I 89­93.<br />

1208 Met., I 113­15.<br />

1209 Così è reso, con evidenti errori, Met. I 125­29; nel testo latino: Tertia post illam successit enea proles, sevior<br />

ingeniis et ad horrida promptior arma, [...] in evum omne nefas, fugere pudor verumque fidesque.<br />

1210 Phars., I 109­111.<br />

1211 Traduce letteralmente: ex rapto, cioè ‘frode’.<br />

1212 Met., I 141­45.<br />

505


infernali sieno discese. Le pene infernali, dagli antichi poeti e da questo autore, in quatro fiumi<br />

sono disegnate. [7] La prima pena è perdere ogni bene, e però la prima acqua è chiamata<br />

'Achiron' qq ch'è interpetrato 'sanza gaudio'; la seconda pena è tristizia, ne la quale l'uomo<br />

incorre per la perdizione rr d'ogni bene, e però la seconda acqua ‹...› 'Stigie', ch'è interpetata<br />

'trestizia'; [8] la terza e la quarta pena è ’l caldo e ’l freddo, le quali due pene il peccatore sostiene<br />

inn iferno, e imperò la terza acqua ‹è› chiamata 'Fregeton', la quale è ss interpetrato 'ardente'; e la<br />

quarta acqua è chiamata 'Concito', la quale è interpetrato 'lutto'. [9] Di queste due acque<br />

utime 1213 disse beato Giobo nel quarto decimo: «I peccatori dannati passeranno de l'acque troppe<br />

fredde all'acque tt troppe calde» 1214 .<br />

[110] salvo che ’l destro piede è terra cotta ecc. Per lo piede diritto di questa statua, che<br />

significa l'etadi, è ‹...› la santa madre Eclesia. La quale, con ciò sia cosa che fosse terra, cioè<br />

piccola e cunculcata, dice lei essere cotta, cioè dotata e ampliata, per ciò che per Costantino<br />

imperadore fu dotata e magnificata [BAMBAGLIOLI].<br />

[111] e sta in su quel, piú che 'n su l'altro, eretto ecc. Dice l'autore che questa statua sta piú<br />

ferma in su questo piè che in su l'altro. Questo è a dire che questo piede diritto, che significa la<br />

Chiesa, in questi tempi piú resse e regna che no fa lo 'mperio [BAMBAGLIOLI].<br />

[112] Ciascuna parte, fuor che l'oro, è rotta ecc. Ancora seguita l'autore a parlare uu di questa<br />

materia, e dice che tutte l'etadi di ciascunoe pri‹n›cipato, il qual è per li tempi passati, furono<br />

viziosi salvo la prima età [BAMBAGLIOLI].<br />

[121­122] [1] E io a lui: «Se ’l presente rigagno / si diriva cosí» ecc. Domanda l'autore Vergilio,<br />

e dice che questo rivolo d'acqua discende dal nostro mondo. «Qual è la cagione che noi siamo<br />

venuti tanta via e no l'abiamo trovato?» [2] A la quale domanda risponde Vergilio e dice: «Con<br />

ciò sia cosa che i∙ luogo sia tondo, per lo quale tue passasti, e continovamente salga e discenda<br />

per lo cerchio da la sinistra parte, cioè mano, non se' però andato alla suficienza della ritondità,<br />

e però, se tu vedi alcuna cosa nuva 1215 , no ti maravigliare» [BAMBAGLIOLI].<br />

[130­132] [1] E io: «Maestro, ove si truova / Fregeton e Letè? ché de l'un taci, / e l'altro di' che si fa<br />

d'esta piova» ecc. Udendo Dante Vergilio nominare i quatro fiumi infernali, e no fare menzione<br />

del qui‹n›to fiume, del quale gli altri poeti trattarono, disse a Vergilio: «Dove si truova Fregeton,<br />

l'uno de' quatro fiumi, il quale tu nominasti, e no facesti niuna menzione di Letè: dove si<br />

truova?». [2] A cui Vergilio disse che Fregeton è quello rivolo piccolo ch'è cosí caldo, il quale passa<br />

su per la rena. Letè non è fiume infernale e perciò dice che ’l vedrà fuori di quella fossa, cioè in<br />

purgatorio, nel quale si vanno l'anime a llavarsi, sí come si dirà nella seconda cantica.<br />

a nato] nati V; b a’ ] e V; c per li quali l'arena s'acendeva] per li quali larena per li quali larena<br />

sacendeva V; d for] forono V; e asedio] esedio V; f Prohibete] proibite V; g parcite]<br />

parcente V; h gradivus] grandius V; i Baccum] maccum V; j di Cicilia] di di cicilia V; k<br />

Etna] tueha V; l lle saette] lla saeta V; m Ethne] ethue V; n del] de del V; o Isidero] esidero<br />

V; p vento] venuto V; q Susulano] sululano V; r monte] vento V; s consacrata] cosacrota V;<br />

t Etimologiarum] etimologiamo V; u fulmen] flumen V; v fingitur] funditur V; w fulmina]<br />

flemia V; x nascuntur] nascint V; y selva] schia V; z Antopolis] aritopolis V; aa vivere]<br />

viverere V; bb gliele] glielera V; cc il secolo, il quale regnando Saturno] che regnando Saturno<br />

il secolo il quale V; dd età] cita V; ee quanta] quanto V; ff etadi] citadi V; gg<br />

Metamorfoseos] metamorfeseos V; hh gli uomeni] gli uomeni gli uomeni V; ii del giudice]<br />

del crudele giudice V; jj rame] reame V; kk ma i Cristiani] masimamente V; ll discordie di<br />

citadini] citadini di discordie V; mm son] non V; nn due] dued V; oo Creta] creata V; pp<br />

che lle pene] chelle pene chelle pene V; qq Achiron] achioron V; rr perdizione] perdiozione<br />

V; ss è] cie V; tt all’acque] ellaque V; uu parlare] pare V.<br />

1213 ‘Ultime’.<br />

1214 Iob., 24 19.<br />

1215 ‘Nuova’.<br />

506


[XV]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia il quinto decimo libro, cioè canto, della prima cantica della cantica, cioè<br />

Comedia. [2] In questo quinto decimo libro, cioè canto, il poeta ancora tratta del terzo girone, nel<br />

quale tratta del peccato de' sotomiti. Ma però che in questo sono intinti cosí i cherici come i laici,<br />

perciò tratta imprima de' cherici e grandi aletterati, e in questo secondo canto tratta de' laici. La<br />

pena di costoro è continovo corso per la rena.<br />

[4­6] [1] Quali Fiamminghi tra Guizante e Bruggia ecc. L'autore disegna qui la forma delle<br />

pendici, le quali sono a lato al fiume chiamato Fregeton, le quali pendici sono nel terzo girone.<br />

[2] E dice che quelle pendici sono cosí fatte, sí come quelle le quali fanno i Fiamminghi in sul<br />

mare, tra quelle due cittadi, cioè tra Guizante e Bruggia. Imperò che in quelle parti il mare ociano<br />

sempre cresce e scema, e quello andamento e ritornamento, gli a abitatori di quelle terre il<br />

chiamano 'fiotto'. Fanno imperò le pendici: acciò che l'onde del mare non guasti i luoghi<br />

lavorati. [3] Pone l'altra similitudine: che cosí erano fatte le pendici come sono quelle le quali<br />

fanno i Padovani nel tempo della 'state. Con ciò sia cosa che l'alpi della Magna sieno per tutto il<br />

verno piene di neve, ma nel tempo della 'state, quando il sole ha bene riscaldate l'alpi, allotta le<br />

nevi si consumano e disfannosi, e ll'acque discendono dell'alpe di Chiarentana ed entrano per lo<br />

fiume che passa b per lo contado di Padova, il qual è chiamato la Brenta. [4] E, se quelle pendici e<br />

l'altre pendici, non fossono aparecchiate, i∙ raunamento de l'acque raunate per la neve<br />

consumata c , le ville e lla stalla e tutti gli altri beni guasterebbe.<br />

• [16] quando incontroammo d'anime una schiera ecc. Qui tratta l'autore de' sotomiti. Ma però<br />

che di questo peccato tutta la generazione umana è piena, e prima tratta l'autore de' cherici e di<br />

grandi aletterati. E quivi trovò uno suo maestro, il quale fu chiamato ser Brunetto Latino, il quale<br />

fue grande aletterato.<br />

[32] se Brunetto Latino ecc. L'autore trova in questa parte l'anima di ser Brunetto Latino da<br />

Fiorenze, il quale fue buono astrolago e savissimo in filosofia morale, e, fra l'altre cose che<br />

facesse, si fece uno libro chiamato Tesoretto, nel quale molte belle e utoli cose trattò. Il quale ser<br />

Brunetto domanda Dante del suo andare, e l'autore risponde sí come per lo testo si dichiara<br />

massimame‹n›te quando dice: E cominciò: «Qual fortuna» [BAMBAGLIOLI].<br />

• [61­63] [1] Ma quello ingrato populo maligno / che disce‹se› di Fiesole ab antico, / e tiene ancora<br />

del monte e del macigno ecc. Ser Brunetto Latino apella il populo fiorentino 'ingrato e maligno'. Il<br />

quale populo anticamente discese di Fiesole: ciò fu quando la città di Firenze fu fatta. [2] Dond'è<br />

da sapere che, come si legge nella Storia di santo Romolo d , il quale fue mandato da santo Piero<br />

apostolo a predicare a Fiesole la parola di Dio, ma gli uomeni di Fiesole trovò malignosissimi e<br />

ingrati contro a lui. [3] Con ciò sia cosa che per li Romani fosse distrutta, dal populo fiesolano co<br />

alquanti nobili romani fu fatta la città di Firenze e ; per la quale cosa il populo fiorentino tiene<br />

ancora i costumi di quel monte. Ser Brunetto profetezza qui a Dante dicendo che quello populo<br />

ingrato e maligno gli si farà nimico per lo suo ben fare.<br />

• [65­66] ed è ragion che tra lli sorbi f / si disconvien frutare a dolce fico g ecc. Ser Brunetto parla<br />

qui h figurativamente; e imperò per lo sorbo dobbiamo intendere i vizî e i peccati, e per lo fico i i<br />

costumi e le virtudi; e però vole dire ser Brunetto: «Tu no potrai adoperare le j virtú tra gli uomeni<br />

viziosi, e però ti conviene uscire della confusione de' peccati».<br />

[67] Vecchia fama nel mondo gli chiama orbi ecc. La vecchia fama chiama i Fiorentini 'orbi e<br />

ciechi' perciò ch'è antico proverbio; †nel quale regno† massimamente tre peccati, cioè invidia,<br />

superbia, e avarizia [BAMBAGLIOLI].<br />

507


• [70] [1] La tua fatica 1216 tanto onore ti serba. Vole qui dire ser Brunetto che l'una e ll'altra parte,<br />

cioè quella che discese di Fiesole e quella che venne da Roma, delle quali due parti è fatta la città<br />

di Firenze, e l'una parte e l'altra, cioè quelli dentro e quelli di fuori, aranno k fame di te, ciò<br />

disideranno 1217 di vedere te invulto ne' loro peccati; [2] ma di lunge aranno il becco de l'erba 1218 ,<br />

perciò che no aranno te lloro l , cioè i∙ loro intendimento sazio di te, perciò che tu non ti<br />

invilupperai ne' peccati come eglino.<br />

• [73] Facciano le bestie fiesolane istrame ecc. Le bestie fiesolane sono i populani fiorentini; la<br />

sementa santa sono certe antichissime case, sí come la casa di questo autore e certe altre case, le<br />

quali case furono alla 'dificazione della prima volta che Firenze fu edificata.<br />

• [109] Prisciano. Prisciano fu uno uomo di grande scienza m , il quale traslatò tutta la gramatica di<br />

greco in latino; il quale fue grande sotomita.<br />

• [112] colui potei che da servo de' sservi ecc. Questi fue messere Andrea de' Mozzi da Firenze, il<br />

quale, essendo vescovo di Firenze, da messer lo papa, lo quale si soscrive nelle lettere 'servo de<br />

servi', fu trasmutato del vescov‹ad›o di Firenze nel vescovado di Vincenzia. Il quale molto<br />

s'afaticò in questo vizio.<br />

• [113] fu trasmutato d'Arno in Bachil‹i›one ecc. Arno è il fiume che corre per mezzo la città di<br />

Firenze e Bachiglione è il fiume che passa per Vincenzia. Il quale pe' fiumi nomina la cittade.<br />

• [121­124] e Francesco d'Acorso ecc 1219 . Ogni prima domenica di quaresima si corre a Verona uno<br />

palio, il quale è di drappo verde. Lo quale corso pone per similitudine come ser Brunetto<br />

contento si partí da Dante come colui n che ha il palio e non come colui che no l'ha.<br />

a gli] degli V; b che passa] che pa che p. V; c consumata] consumate V; d Romolo] Rombolo V;<br />

e la città di Firenze] la citta la citta di F. V; f sorbi] sasi sorbi V; g fico] fioco V; h parla qui] parla<br />

parlla qui V; i fico] fioco V; j le] li V; k aranno] erano V; l te lloro] delloroV; m scienza]<br />

scineza V; n come colui che] come colui come colui che V.<br />

1216 EN: ‘fortuna’.<br />

1217 ‘Desidereranno’.<br />

1218 Ma il testo latino: Sed ab eorum ore a longe fiet herba.<br />

1219 Ma la chiosa glossa evidentemente i versi 121­124.<br />

508


[XVI]<br />

[Intr.] Qui comincia il sedecimo canto della prima cantica della Comedia. In questo sedecimo<br />

canto l'autore tratta de' laici i quali furono involti nel peccato della sodomia.<br />

• [3] simile a quel che l'arne fanno rombo ecc. L'alv‹e›arie sono quelli bigonciuoli dove le<br />

pecchie 1220 fanno il mèle. Sono chiamate questi bigonciuoli da' Fiorentini 'arnie'. Ma quando<br />

l'api in queste arnie si raunano, fanno uno suono molto confuso. Asomiglia qui l'autore il suono<br />

de l'api, quando si raunano ne l'arnie, al suono che facía quel acque.<br />

[22] [1] Qual solean li campion a far nudi e unti. L'autore fa qui similitudine e dice sí come<br />

coloro che fanno alla battaglia delle pugna, inanzi che vegnano allato della zuffa, avisano in che<br />

modo e con quale vertú e' possano i nimici avanzare, similemente quelle tre anime fiorentine<br />

faceano nel venire: [2] e raunaronsi insieme in forma d'uno cerchio, o vero di rota, e volsono le<br />

facce loro inverso Dante, a ciò ch'egli li b conoscesse, e però lo collo e lla faccia volgevano in una<br />

parte e i piedi in un'altra; e finalmente domandarono Dante d'alcuna cosa, come il testo<br />

dichiara [BAMBAGLIOLI].<br />

[38] Guido Guerra ecc. Questi fue' de' conti Guidi.<br />

[41] Teghiaio Aldobrandi ecc. Fu uno cavaliere c degli Adimari di Firenze, uomo di gran fama e di<br />

gra∙ nominanza, ma molto seguitò questo peccato.<br />

[44] Iacopo Rusticuci ecc. Fu uno cavaliere di Firenze, il quale, perché avea in odio la moglie, tutte<br />

l'altre femine gli veniano in odio; per la quale cosa si diè a questo vizio. Amonisce qui l'autore<br />

tacitamente le femine maritate rendanose amabili a' mariti loro, perciò che molti uomeni, per le<br />

mali mogli, sono costretti di servire a questo vizio.<br />

• [70] ché Guiglielmo Borsiere ecc. Questo Guiglielmo Borsiere fu uno bufone, il quale molto<br />

s'afaticò nel vizio della sodomia.<br />

[94] [1] Come quel fiume che proprio cammino ecc. Nell'alpi Apenine è uno fiume il quale no<br />

entra nel Po, sí come fanno gli altri fiumi di Lombardia, ma propio cammino ne va al mare. Il<br />

quale fiume, da prencipio dove nasce da l'alpi infino a santo Benedetto d , è chiamata Acquacheta,<br />

poscia, da l'alpe infino al mare, è chiamato Mo‹n›tone. [2] Cosí l'autore pone per asempro e dice<br />

che cosí Flegeton prima va per lo piano arenoso, dove sono puniti ’ bestemmiatori, sodomiti e<br />

usorari, poscia discende nello ottavo cerculo, il quale si chiama Malebolge, sí come quel fiume<br />

che prima nell'alpi Apenine corre per piano del monte e poscia discende ruinosamente a la<br />

china.<br />

• [96] [1] della sinistra costa d'Alpenino ecc. Apenino, sí come iscrive santo Isidero nel<br />

quatordecimo libro dell' Etimologie, «perciò è chiamato monte ‘penino – quasi alpi penice, cioè<br />

africane – perciò che Anibale, vegnendo inn Italia quelle e medesime alpi fece per forza di maestri<br />

aprire e farvi via per la quale potesse passare; e ciò fu dopo le battaglie fatte in Ispagna. [2] Della<br />

quale cosa dice Giovanale parlando d'Anibale: "E ruppe i monti coll'acetto, cioè per f forza di<br />

ferro" 1221 , e però elle alpi, le quali ruppe, si chiamano alpi Apenine» 1222 .<br />

[106] [1] Io avea una corda intorno cinta ecc. Su di sopra, nel primo canto, l'autore dice che,<br />

vogliendo egli salire al monte de le vertudi, fue impaciato da tre peccati, cioè da lussuria,<br />

superbia, e avarizia. [2] Qui dimostra l'autore se essere alaciato in alcuno di quelli vizî, cioè nella<br />

dicenzione. Questo vizio importa e segnifica quella g corda, la quale dice ch'avea cinta. [3] E<br />

1220 'Api'.<br />

1221 Sat., X 153.<br />

1222 Etym., XIV viii 13.<br />

509


questa corda è chiamata da Omero 'correggia di Venere', perciò che questa corda lega Venere ‹e›<br />

l'uomo savio, onde Omero disse che «llo ingannamento di Venere toglie a l'uomo savio lo<br />

'nteletto» 1223 . [4] E questa corda usano i lussuriosi a ciò ch'elino empiano i loro disideri, sí come<br />

nel decimo ottavo canto, di Giansone si manifesterà. Ma con ciò sia cosa che Vergilio avesse<br />

gitato ‹...› in quello lago, imma‹n›tanente una cosa maravigliosa – la quale significa lo tradimento<br />

e llo inganno, sí come si dirà nel canto che seguita – che veduto il suo segnale, imma‹n›tanente<br />

venne su di sopra all'acqua h , credendo avere a portare nel fondo de l'inferno alcuni frodolenti, o<br />

vero certi traditori.<br />

[5] Io avea una corda intorno cinta / e con essa pensai alcuna volta ecc. In questa parte dice<br />

l'autore che egli, co gli altri mortali essendo in questo mondo, avea una corda cinta, colla quale<br />

corda alcuna volta pensò e puosesi in cuore di perseguitare i e di pigliare la lonza, la quale hae la<br />

pelle dipinta. [6] Questo vole dire che esso Dante alcuna volta volle con frodolenzia acastarsi<br />

dalla lussuria. E sí come la corda è nodosa e ritorta, cosí è la fraudolenzia. Ma imperò che<br />

l'anima è rimossa da Dio e da la verità per lo peccato e per la mala cogitazione, non è però in se<br />

medesima diritta, ma piutosto turtuosa, ma da quella somma e divina groria sanza dubbio è<br />

divisa. [7] La lussuria è figurata per la lonza, la quale è colorata di vari colori, imperò che, come<br />

la lonza è di vari colori colorata, cosí la lussuria trafigge e consuma l'uomo, della cui<br />

consumazione è trattato pienamente nel primo capitolo [BAMBAGLIOLI].<br />

[109] Poscia ch’io l'ebbi tanta 1224 da me sciolta. Dice l'autore poscia ch'io ebbi sciolta da<br />

me ecc.: «questa correggia, o vero corda, cioè questa fraudolenza da me la gittai, per lo<br />

comandamento del mio duca Vergilio» – cioè per lo comandamento della ragione, imperò<br />

che Vergilio per la ragione è figurata, sí come è scritto nel primo capitolo – «e diedi a<br />

Vergilio essa corda, cioè la fraudolenzia, e ’l volontario apetito sottopuosi a la ragione». E<br />

esso autore no usò essa fraudolenzia di lussuria per modo di fraudolenzia [BAMBAGLIOLI].<br />

[128] [1] di questa comedia, lettore, ti giuro ecc. Comedia è alcuna generazione di poesia di<br />

descrizione j , o vero di narrazione. Quatro sono le generazioni de' poeti. [2] Alcuni sono chiamati<br />

poeti lirici, i quali nella loro operazione trattano della diversità d’i versi; e sono detti lirici k a<br />

potulerin l , ch'è nome greco, ch'è tanto a dire quanto 'varietà di versi', onde questo nome greco è<br />

dirivata 'lira', che è a dire la cetera, ed è detta lira per la varietà delle corde. 1225 [3] David usò<br />

questo m genere di versi nel Saltero quando il compuose, secondo che disse alcuno poeta: «I‹n›<br />

piedi lirici n », cioè nella varietà di versi, «è fatto il Saltero» 1226 . [4] Alcuna altra generazione di<br />

poesia è detta 'satira' imperciò ch’ell’è piena o d'ogni facundia, o vero saturità: è parlare piú cose<br />

insieme raunate. [5] L'altra generazione è detta p 'tragedia': è una parte di poesia la quale è nel<br />

prencipio amirabile e graziosa e nella fine è puzolente e oribile; ed è dirivata a trago che è a dire il<br />

becco e odire che Andrea è a buon diritto il da ch'è il canto: onde tragedia: quasi 'canto ircino',<br />

cioè puzolente a modo del becco; [6] onde Se‹n›eca nelle sue Tragedie, o vero secondo santo<br />

Isidero nel nono libro dell'Etimologie: «Il premio q de' poeti tragedi, che bene poetavano, era il<br />

becco, il quale i Greci chiamano tragos, onde Orazio disse: "Colui che disputò col verso tragico<br />

per lo vile becco"» 1227 .<br />

[7] L'altra parte è detta 'comedia'. La comedia ‹è› alcuna parte di poetica narrazione, sí com'è<br />

detto di sopra, la quale narrazione in verità ‹ha› nel prencipio asprezza d'alcuna miseria, secondo<br />

la sua materia, a la fine finisce però sperosamente, sí come manifestamente aparisce nelle<br />

comedie di Terenzio. E de questa parte usarono i ditatori i∙ luogo di salute: tragico il principio e<br />

comico la fine. [8] E però questo libro è detto 'comedia': perciò che ’l prencipio della sua<br />

1223 La fonte è THOM. In Eth., lib. 7 l. 6 n. 10.<br />

1224 EN: ‘tutta’.<br />

1225 Etym., VIII vii 4.<br />

1226 ARAT. Ad Vigil., 27: «Metrica vis sacris non est incognita libris; Psalterium lyrici composuere pedes».<br />

1227 Ars poet., 220; Etym., VIII vii 5.<br />

510


narrazione, o vero discricione 1228 , ha ll'aspirità e l'oribilità, perciò che tratta delle pene dello<br />

inferno, e nella fine contiene giocondità e diletto, perciò che tratta delle alegrezze di paradiso.<br />

a solean li campion] solea fare li c. V; b li] il V; c cavaliere] cavaliere gramatico V; d dove nasce<br />

da l'alpi infino a santo Benedetto] dove nascie infino a santo bene detto da l'alpi V; e quelle]<br />

quale V; f cioè per ] cioe cioe per V; g quella] qualla V; h all'acqua] allacqualle V; i<br />

perseguitare] preseguitare V; j descrizione] discretione V; k lirici] lai V; l potulerin] paltonierin<br />

V; m questo] questa V; n lirici] larici V; o che ll’ è piena] chelle e pene V; p detta] de deta V;<br />

q premio] premito V.<br />

1228 ‘Descrizione’.<br />

511


[XVII]<br />

[Intr.] Qui comincia il diciesette canto della prima cantica della Comedia. E in questo diciasette<br />

canto l'autore tratta degli usurai, la pena de' quali ‹è› in a fuoco sedere, e a ciascuno pende dal<br />

collo una borsa. E disegna, nel prencipio, la forma del tradimento e della frode; poetando dice<br />

cosí: che gli aparve una fiera, la quale avea sotto, ‹...› il nome di Gerione.<br />

[1­3] [1] Ecco la fiera colla coda aguzza ecc. L'autore disegna qui la forma del tradimento e della<br />

frode. Poetando dice cosí: che gli aparve una fiera, la quale ave‹a› la faccia umana e tutto l'altro<br />

corpo era d'uno serpente. [2] Vera cosa è che la frode e ’l tradimento pare ch'abbia faccia umana,<br />

perciò che in plubico i traditori e ’ frodolenti mostrano a tutti nel prencipio umanità e carità, ma,<br />

ocultamente, e nella b fine, come serpente o vero scorpione, cosí pungono e trafiggono. [3] E<br />

imperciò si dice che questa fiera ha lle braccia pilose, imperciò che lla frode sempre intende<br />

ocultamente alla rapacità, e quello che toglie sempre procura di coprire. [4] E tutto il corpo ha<br />

dipinto a nodi e a rotele perciò che lla frode c e ’l tradimento, per l'ofese, o vero per l'inganni e per<br />

poca stabilità, manifestamente si congiungono insieme. Ma che significano i nodi, se no l'ofese e<br />

gl'inganni? E che significano le rotele visibili 1229 ? [5] Importano poca stabilità; e perciò, sí come<br />

apertamente veggiamo, che i frodolenti e ’ traditori, sí come a pitizione d'uno ofendono un altro,<br />

cosí a pitizione dello ofeso s'ingegnano d'ofendere l'ofenditore.<br />

[6] Contro a questa fiera grida l'autore nel prencipio di questo canto, dicendo: ecco la fiera colla<br />

coda aguzza ecc., imperciò che lla frode sempre intende a mal fine; che passa i monti e rompe i<br />

muri e l'armi, imperciò che niuno monte, niuno muro, niuna arme si possono difendere dalla<br />

frode e dal tradimento; [7] ecco colei che tutto il mondo apuzza ecc., questo dice o vero perché<br />

questo vizio per tutto il mondo regna, perciò che, come dice Geremia: «Ciascuno si guardi dal suo<br />

prossimo e non abbia fidanza in ciascuno suo fratello, perciò che ogni fratello che ssopianterà<br />

sarà sopi‹a›ntato e ogni amico con frode andrà» 1230 ; o vero però quello peccato molto pute d , cioè:<br />

che ciascuno si guarda da chi l'usa.<br />

• [9] ma 'n su la riva non trasse la coda ecc. Perciò che lla frode oculta il tradimento<br />

lusinghevolemente parlando, o vero servando.<br />

[18] [1] né furon tai tele per Aragne imposte ecc. Aragne fue una donna de Lidia, della quale scrive<br />

Ovidio, nel sesto libro di Metamorfoseos, che fu un’abelissima tesitrice, la quale voleva fare a<br />

pruova con Pallade de l'opera delle tele. Ma Pallàs, presa forma di vecchia, ad Aragne disse: «O<br />

figliuola, non spregiare il mio consiglio, adomanda la fama tra gli uomeni mortali del far le belle<br />

tele. [2] E tu, ch'hai spregiata la dea Pallande, adomandale perdona‹n›za de' tuoi matti detti, e<br />

pregala dolcemente che ti debba perdonare; ed ella perdonerà a tte, se tti aumiglierai» 1231 . [3] Ma<br />

Aragne, mossa ad ire per queste parole, disse a lei: «Perché no viene Pallans, perché ischifa ella la<br />

pruova?» 1232 Pallas, veggendo che Aragne no si vole‹a› rimuovere dalla sua superbia, della vecch‹i›a<br />

divenne Pallande, e fessi inazi alla pruova. [4] Aranea tessé nella tela sua i vitiperi 1233 degli dei, e<br />

Pallans tessé nella tela sua le cose maravigliose di Giove e degli altri idei. Onde, imperciò che<br />

Aragne perdé, per lo dolore che n'ebbe, si convertí in aragnolo, e lle sue tele furono convertite in<br />

vigne. Questo è detto favoleggiando, ma non è proposto sanza utolità di noi. [5] Ma questa è lla<br />

verità. Aragne fue una femina ‹a›belissima tesitrice, la quale imperò si dice che dispregiò<br />

Pallande, idea di sapienza, imperciò ch'ella no volle vivere saviamente; e perciò si dice ch'ella si<br />

convertí in aragnolo, e questa no è niun altra cosa se non che ll'opere degli sciocchi sono debili sí<br />

come sono le tele degli ragnoli. Ma perché le tele sue si dice diventarono vigne? [6] Questo<br />

1229 Ma la chiosa latina: volubiles.<br />

1230 Ier. 9 4.<br />

1231 Met., VI 30­33.<br />

1232 Met., VI 42.<br />

1233 'Vituperi'.<br />

512


puosono i poeti imperciò che ciò ch'essa Aragne guadagnava spendeva largamente i∙ mangiare e<br />

bere. [7] Veduta e la favola e lla storia, è da vedere l'alegoria. Pallande si mutò in vecchio e di<br />

vecchio in Pallade, ‹...› in tesitrice. Mutossi in prima Pallande in vecchio imperò che lla sapienza<br />

vive ne' vecchi, secondo quello detto poetico che dice che l'utile consiglio procede dalla bocca<br />

de' vecchi; [8] poi si muta di vecchio in Pallande imperciò che, sse la natura del vecchio è<br />

ispiacevole, o vero per la età, o vero per la rustichezza della natura ch'è mancata i∙ lui,<br />

nondimeno f la sapient‹i›a è pure onorata. [9] L'ultima volta g è mutata di Pallade in tesitrice<br />

imperciò che lla sapienza fece tutte le cose, e ogni cosa dispone saviamente. Il Signore fondò per<br />

la sapienza la terra, stabilí i cieli a la prudenza, secondo la sentenza de' savi. Asomiglia qui<br />

l'autore e dice che Aragne già mai non fece cosí sottili artificiose tele come erano i nodi e lle<br />

rotelle di Girione.<br />

[22] Lo bivero s'asetta a far sua guerra ecc. Lo bivero è uno animale di grandezza e di forma<br />

di una faina ed ha la coda a m‹o›do di pesce. E usano ne l‹e› lagune della Magna; e a‹l›cuna<br />

stagione dell'anno s'aconciano in su la proda del fiume per modo che mezzo sta in acqua; e lla<br />

coda è grassissima di natura, tanto che per lo percuotere fa scandelle 1234 a modo d'olio, a le quali<br />

i pesci vegnendo sono presi da questo bivero [JACOPO ALIGHIERI].<br />

[59] in una borsa gialla ecc. Questa è l'arme de' Gianfigliazzi di Firenze.<br />

[63] un'oca bianca. Questa è l'arme degli Ubriachi di Firenze.<br />

[64] E un che d'una scrofa. Questa è ll'arme degli Scrofani di Padova.<br />

[68] sappi che ’l mio vicino Vitaliano. Questi fu messer Vitaliano del Dente da Padova.<br />

[72] Venga il cavaliere so‹v›rano. Questi fu uno cavaliere fiorentino nominato messer Giovanni<br />

Buiamonte, ch'avea l'arme tre becchi neri nel campo giallo.<br />

[79­84] Trovai il duca mio ch'era salito. «Monta dinanzi ch'io voglio essere mezzo/sí che la<br />

coda» ecc. Per queste parole due cose sono da sapere. La prima è che sí come esso autore<br />

salse 1235 e cavalcò essa bestia, cosí ciascuno uomo mortale debba concrigare 1236 per la<br />

intelligenzia della ragione la fraudolenzia e il peccato. La seconda cosa che, sí come Virgilio fu i∙<br />

mezzo tra l'autore e lla coda, cosí l'uomo dee porre in mezzo la ragione tra’ carnali apetiti e ’<br />

frodolenti movimenti, per l'una parte, e se medesimo per l'altra parte [BAMBAGLIOLI].<br />

[97] [1] e disse: «Gerion, moviti omai». Domandasi qui perché questo autore volle disegnare la<br />

frode e ’l tradimento sotto il nome di Gerione. A questo si può rispondere che ne∙ reame di<br />

Spagna fu uno re il quale fue chiamato Gerione, il quale fue tutto pieno di tradimento e<br />

d'inganno. [2] Piacque a l'autore disegnare h poetando, sotto il nome di questo re, la frode. Del<br />

quale re sono diverse sentenze, imperciò che alcuni dicono che in Ispagna ebbe tre Girioni, i<br />

quali furono di pari potenza e iniquità, e però dicono i poeti 'uno Gerione'. [3] Alcuni dicono che<br />

fu uno Gerione i in Ispagna, il quale avea tre capi, del quale santo Girolamo disse Contro a i<br />

veghianti 1237 che Girione re di Spagna, traditore, è posto da' poeti ch'abbia tre capi 1238 ; e questo si<br />

dice perchè avea tre reami, e però da' poeti è chiamato: 'uomo di tre capi'; [4] e ancora è detto<br />

'pastore' imperciò che molto bestiame avea. La fama della sua crudeltà pervenne agli orecchi<br />

d'Ercole, della quale certificato, inn­ una pentola d'otone venne inn­ Ispagna e ucise Gerione e<br />

menossene tutto il bestiame. [5] E dicesi ch'egli venne j nella pentola d'otone perciò che in una<br />

‹na›ve forte e bene fornita d'arme e d'avere passò inn­ Ispagna. E menò seco, a sconfiggere<br />

Gerione, uno cane con due capi, il quale significa che combatté due volte con Gerione, cioè in<br />

terra e i∙ mare.<br />

[107] [1] quando Feton abandonò li freni. Feton, sí come è scritto nel libro di Metamorfoseose fue<br />

figliolo del Sole e di Climene k . Epafo, figliuolo di Giove, rimproverò a Fetonte e disse ch'egli no<br />

era figliuolo del Sole sí com'egli credeva, perciò che questi due, cioè Feton ‹e› Epafo,<br />

1234 'Piccole gocce di olio': T.B., s. v. scandella.<br />

1235 'Salí'.<br />

1236 'Congregare'.<br />

1237 < Vigilantium.<br />

1238 HIER. Contra Vigil.: «Triformem Geryonem Hispaniae prodiderunt» (PL 12 339).<br />

513


contendevano insieme della nobiltà dei padri. [2] Onde Climene l il mandò al Sole, acciò ch'egli<br />

fosse certo come il Sole fosse suo padre. Il quale, come dice Ovidio: «Egli dubitante entrò nelle<br />

case del padre, ed egli porta nel volto la figura del padre, e Febo sedeva nella sua sedia vestito di<br />

polpora e isprendiente negli occhi, e nelle mani il dí, e ’l mese, e ll'ano, e i secoli posti co gli spatî<br />

delle iguali ore, ivi la nuova primavera intorno a lui stava con abondanza di fiori, la state era<br />

adornata di secche spighe, l'autunno era adornato con abondevoli frutti e d'assai uve, e il verno<br />

era quivi pieno di ghiaccio» 1239 . [3] Ma, come Febo vide il figliuolo, e' disse: «Qual è stata la<br />

cagione di sí lunga via, e perché se' tu venuto in questa rocca?»; al quale Feton rispuose: «O Febo<br />

padre, o luce manifesta a tutto il mondo, priegoti, se io sono tuo figliolo, che mi lasci menare il<br />

carro tuo, e cosí conoscerò, per questa grazia, ch'io sono tuo figliuolo, se llo mi fai». [4] Al quale<br />

Febo rispuose e disse: «O Feton, tu domandi gran cose, né tali doni non si confanno alle tue forze,<br />

né sia a' giovani anni; la tua natura è mortale, e quello che tu adomandi non è cosa mortale; o<br />

figliuolo mio, domanda quello che adomandi; o Fetonte, raffrena le tue preghiere» 1240 . [5] Feton<br />

non si rimuove da la sua domanda per li amunimenti del padre, ma co maggiore preghiere il<br />

priega ch'egli i∙ lasci menare il suo carro. [6] Onde Febo, vinto per le preghiere del suo figliuolo,<br />

gli diè il carro, dandoli tali amunimenti: «Almeno ti priego che tu creda a' detti de me, tuo padre,<br />

io ti priego che tu perdoni agli stimoli, e usa le redine de' cavagli con piú forti mani, e no lasciare<br />

il carro andare per aere m , ora in giú né ora in sú, imperò che s'egli andasse inn alti 1241 tu arderesti<br />

le sante case, e andando troppo basso arderesti le terre; andando per la via di mezzo andrai<br />

sicuro; cost‹r›ignigli colla redina la bocca e il petto per forza delle tue mani, e però userai i nostri<br />

consigli e no la volontà de' cavagli» 1242 . [7] Allora Feton salse in sul carro. I cavagli si levano su per<br />

l'aria e egli no può colla sua forza ritenere la loro velocità, e duolisi ch'egli salse nel carro. Dice<br />

Ovidio che «egli ogni rate si maraviglia di quello che fa, e no abandona però i freni, e non ha forza<br />

di ritenegli 1243 , e no sa i nomi de' cavagli» 1244 . [8] Ma alla perfine Giove il saettò con una saetta<br />

folgore; del carro il fece cadere perché il cielo e la terra era già arsa, e cadde ne∙ Rodano di<br />

Lombardia, il quale fiume è oggi chiamato Po. Ma lle ni‹n›fe andarono n a sopelire il suo corpo<br />

morto. [9] Dice Ovidio: ««Elle dierono il suo corpo a l'avello; e questi due versi sono iscritti sopra<br />

la sua sepoltura: “Hic situs est Feton currus aurica paterni/ quem si non tenuit magnis o tamen<br />

excidit ausis”» 1245 .<br />

[10] Veduta la favola poetica, è da vedere brievemente l'alegoria. Per Feton, il quale si riputava<br />

figliuolo di Febo, possiamo pigliare l'uomo rozzo, il quale, innazi che vegna alla verità della<br />

sapienza, giudica se essere degno di salire nel suo carro.<br />

[11] Ma il vero figliuolo di Febo è ogni savio amaestrato de∙ raggio della verità. Onde per Febo<br />

prendi la sapienza; per lo suo vero figliuolo prendi l'uomo savio; e per Feton prendi l'uomo<br />

ignorante e rozzo. [12] O vero per Feton possiamo noi prendere li uomini superbi e aroganti, i<br />

quali sempre cercano i piú alti luoghi, sí come fece il primo angelo, il quale si sforzò di salire nel<br />

carro della divinità. Ma, secondo che dice Isaia, Idio rompe ogni superbo: «O Lucifero, come<br />

cadesti tu che lla mattina eri nato» 1246 ; e la Vergine Maria nella Cantica sua disse: «Deposuit<br />

potentes de sede» 1247 , onde si dice che Giove fulminò Feton. [13] E di questa similitudine sono<br />

fatti questi: «Attibus et verbis homo tu quicunque superbis/Hoc retine p verbum: frangit Deus<br />

omnem superbum» 1248 . L'autore pone qui questa similitudine, e dice che non crede che tanta<br />

paura assalisse Feton quando cadde del carro del Sole, quanta fue quella ch'egli ebbe quando si<br />

vide adosso a Gerione.<br />

[109­110] [1] né quando Icaro misero le reni / sentí spennare per la scaldata cera ecc. Imperciò che<br />

1239 Met., II 20­28 e 30.<br />

1240 Met., II 54­56 e 89.<br />

1241 'In alto'.<br />

1242 Met., II 126­27; 135­37; 145­46.<br />

1243 ‘Ritenergli'.<br />

1244 Met., II 191­92.<br />

1245 Met., II 326­28.<br />

1246 Is., 14 12.<br />

1247 Luc., 1 52: «deposuit potentes de sede et exaltavit humiles ».<br />

1248 WALTHER, 303.<br />

514


Pasife, reina di Creti, giacque col toro co lo ingegno ed arte di Dedolo, sí come è detto di sopra nel<br />

settimo cerculo e canto dodecimo, Minosse rinchiuse Dedalo e ’l suo figliuolo, che avea nome<br />

Icaro, in prigione ne∙ laberinto. [2] Ma Dedolo, fatto per lo suo ingegno l'alie a sse ed al figliuolo,<br />

uscito di pregione, volò in Licia. Ma inati che comi‹n›ciassono a volare, Dedolo amestrò il<br />

figliuolo, sí come Ovidio scrisse ne l'ottavo libro del Metamorfoseos q : «O Icaro, io t'amunisco che<br />

tu no vada troppo in giuso a ciò che tu no bagni le penne ne l'acqua, e no andare troppo in alti a<br />

ciò che lla cera scaldata per lo caldo del sole no lasci le penne, ma vola per lo mezzo» 1249 . [3] Ma<br />

perciò che Icaro no volle usare i comandamenti del padre ‹...› vie piú alto che a lui non fu<br />

comandato; per la quale cosa il caldo istrusse la cera e lle penne. Partitosi da lui per la sua<br />

gravezza sanza alie, cadde nel mare e ivi morí.<br />

[4] La verità della storia è questa: che Minosse chiuse ne labirinto Dedolo e Icaro, ma la reina,<br />

ingannati i guardiani, gli cavò di pregione. Ma imperò ch'eglino uscirono di stretta prigione,<br />

imperò da' poeti si dice che volarono. [5] Ma noi pigliamo per Dedolo, che fu uomo molto<br />

ingegnoso, lo ingegno; per lo figliuolo di Dedolo pigliamo lo r studio: Dedolo s è intepetrato<br />

'ingegno' e Icaro 'istudio'. [6] Lo istudio ‹se› si vorrà levare in alto a le cose segrete di Dio fia<br />

schernito; e imperò, come disse santo Bernardo: «Il cercatore della maestà è della groria<br />

abatuto». 1250<br />

[7] E imperciò ci amunisce il poeta dicendo: «Lascia i secreti di Dio, e s'egli vorrà cercare le cose<br />

basse, e nelle cose cielestiali non sapere nulla, sia involto nel vizio della ignoranza» 1251 . [8] Ma,<br />

secondo il Filosafo, sempre nell'estremitadi è peccato, e la virtú sempre sta nel mezzo. E di<br />

questo inteletto sono fatti certi versi: «Icare, nate bibis, mare sine patre peribis, qui tibi dissi bis<br />

medio tutus ibis Icarei fati memores extolle parati/Iussa paterna patti, mediu‹m› tenuere<br />

beati» 1252 . [9] L'autore asomiglia qui e dice che quando Icaro misero perdé l'alie non temé tanto<br />

quanto temé egli quando si vide adosso a Gerione ne l'aere tenebroso.<br />

[115­117] Ella sen va notando lenta lenta ecc. Sí lentamente notava, che l'autore no s'avedeva<br />

dello scendere, ma sentiva uno vento che gli sofiava nella faccia, e però dice: se non ch'al viso di<br />

sotto mi venta ecc., cioè nella faccia di sotto mi sofiava il vento.<br />

a in] il V; b e nella] e nenella V; c che lla frode] che lla che lla f. V; d pute (‹fetet)] puote V; e<br />

Veduta] vedutaando V; f nondimeno] nondimeno nondimeno V; g volta] volonta V; h<br />

disegnare] dinsegnare V; i Gerione] gerione ecc. V; j ch’egli venne] chegli venne chegli venne V;<br />

k Climene] climine V; l Climene] criminone V; m aere] altre V; n andarono] andarolo V; o<br />

magnis] ignis V; p retine] retinere V; q Metamorfoseos] metamorfeseos V; r lo] lu V; s<br />

Dedolo] da dedolo V.<br />

1249 Met., VIII 204­06.<br />

1250 Prov., 25 27, in BERN. CLARAEVAL. Serm. de diver., XV (De quaerenda sapientia) 3 (PL 183 578).<br />

1251 Dist. Cat., II 2: «Mitte arcana dei, coelumque inquirere quid sit, dum sis mortalis, quae sunt mortalia cura».<br />

1252 WALTER, 11344. Ma il testo latino: Icare, nate bibis nam tu sine patre peribis. Qui dixit tibi bis me dio tutissimus<br />

ibis. Icarei fati merores estote parati: Iussa paterna pati: medium tenuere beati.<br />

515


[XVIII]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia il diciotto canto della prima cantica della Comedia. In questo XVIII a canto<br />

il poeta discende nello ottavo cerculo, il quale è diviso in dieci malebolge, delle quali la prima e<br />

lla seconda si contiene in questo canto. [2] Nella prima malabolgia l'autore tratta de' rufiani e<br />

inganatori di femine, la pena de' quali è che sono duramente batuti con ferze da demoni cornuti;<br />

nella seconda malebolge tratta de' lusingatori, la pena de' quali è che sono fitti nello sterco e ne∙<br />

letame.<br />

[1] [1] Luogo è in ‘ferno detto Malebolge ecc. Da poi che l'autore trattò nel settimo girone, cioè<br />

cerculo, de l'ira bestiale, ed ora, in questo ottavo cerculo, comincia a trattare della frode. Ma<br />

perché la frode s'usa da l'uomo in dieci modi, e però l'autore questo ottavo cerculo in dieci<br />

malebolge ordina e dovide. [2] Nella prima malebolgia sono puniti i rufiani e inganatori di<br />

femine, ne la seconda i lusinghieri, nella terza i simoniaci, nella quarta gli idolatri e gli<br />

a‹r›temagici 1253 , nella quinta i baratieri, nella sesta gl'ipogreti, nella settima i ladroni, ne l'ottava i<br />

frodolenti consiglieri, nella nona gli sismatici e siminatori di scandoli, nella decima e ultima<br />

pone i falsatori di muneta e di sugelli e falsi testimoni e di lettere e ’ falsatori di tutte l'altre cose.<br />

[27] [1] di là con noi, ma con passi maggiori ecc. Qui pone il poeta i rufiani e inganatori di molte<br />

femine. E però dice che niuno inganatore corre piú che faccia i∙ rufiano, imperciò ch'è maggiore<br />

peccato inganare una fanciulla e averla e poi lasciarla, che inganare altre femine 1254 . [2] Onde<br />

Tamar, inganata e ischernita da Amon suo fratello, quando la cacciava, gli disse come per lo testo<br />

della Bibbia aparisce 1255 .<br />

[50] [1]Venetingo 1256 se’ tu Cacianimico ecc. Qui fa l'autore menzione d'alcuno bolognese il quale<br />

fu chiamato messer Venetico de’ Cacianemici da Bologna. [2] Il quale è posto da l'autore in<br />

questa malabolgia imperò che no si vergognò che lla Ghisola, sua sirocchia carnale, per danari<br />

scese a posta d'Opizzo marchese 1257 . E questi è quello Opizzo del quale l'autore fa minzione su di<br />

sopra nel settimo cerculo, nel dodecimo canto, nel primo girone.<br />

[61] [1] a dicer 'sipa’ tra Savena e Reno. La città di Bologna è posta inn­ mezzo di due fiumi, l'uno<br />

è chiamato Savene e l'altro è chiamato il Reno. I Bolognesi usano un singolare vocabolo ci‹o›è<br />

'sipa', il quale è a dire i∙ loro lingua 'sia', o vero 'sia fatto'; sí come noi diciamo: «sia il nome di Dio<br />

benedetto», lo popolo bolognese dice: «sipa lo nome di Dio benedetto b »; o vero, quando noi<br />

diciamo: «sia fatta la tua volontà», essi dicono: «sipa la tua volontà». [2] Vuole l'autore dire che<br />

per tante lingue non si dice in Bologna questo vocabolo, quanti bolognesi in questa prima<br />

malabolgia, per lo peccato de rufianeccio, sono puniti.<br />

• [63] recati a mente il nostro avaro seno ecc. Qui rende la cagione messer Venentico perchè i<br />

bolognesi sono rufiani: perciò che comunemente sono avari.<br />

[86] [1] Quegli è Gianson, che per cuore e per senno ecc. Ianson fue re di Tesaglia. Il quale nella<br />

nave, la quale fue chiamata Pegasea, passò ne l'isola de' Co‹l›chi per avere il montone de l'oro. [2]<br />

Questo Giansone inganò molte femine in questo viaggio, specialmente due: la prima fue Isifile,<br />

figliuola de∙ re di Le‹m›pno; la seconda fue Medea, figliuola de∙ re dei c Co‹l›chi. E per questa<br />

cagione è posto da l'autore in questa malabolgia. [3] Ma per avere notizia piú pienamente d'ogni<br />

cosa, è da sapere che in una isola ch'era chiamata Colcon ed era alcuna somiglianza d'oro, la<br />

quale si chiamava il vello dell'oro perché teneva figura di montone. E vera cosa era che questa<br />

1253 ‘Esperto di magia’.<br />

1254 Ma il testo latino: quam alteri procurare.<br />

1255 In II Re. 13 16.<br />

1256 'Venedico'.<br />

1257 ‘A posta di qualcuno’ = ‘a sua disposizione, servizio’ anche, come qui, con riferimento sessuale, cfr. GDLI, s.v.<br />

‘posta’, 30.<br />

516


simiglianza d'oro faceva miracoli, sí come dimostrano tutti i poeti e autori e ancora certe<br />

chiose 1258 autentiche.<br />

[4] Ma lasciamo stare quello che lle favole ne trattano, e seguitiamo la vera storia. I∙ re de' Co‹l›chi<br />

fece nel suo reame uno tempio molto maraviglioso, nel quale puose il vello de l'oro e dotòllo di<br />

molto tesoro; armò i∙ luogo di fosse, muri e arme acciò che ’l tesoro non potesse essere tolto da<br />

niuno né per furto né per i‹n›ganno. [5] Ma Giansone, re di Tesaglia, entrando in uno forte navilio,<br />

s'afretò d'avere il montone de l'oro e il tesoro. E però da' poeti è posto che passasse nella nave<br />

Pegasea: Pegaso è chiamato il cavallo co l'alie, e però Pegasea: 'nave velocemente a‹n›dando'. [6]<br />

Navicando Giansone per mare, arivò a una isola, la quale si chiamava e chiama Lem‹n›o, nella<br />

quale isola non trovò niuno maschio se non solo i∙ re. Ma poco dinanzi che Giansone v'arivasse,<br />

‹le femine› di Le‹m›pno tutti i maschi di ciascuna condizione, istato o d'età d si fossono, ucisono<br />

in una notte, salvo che Isifile, la quale perdonò al padre perché era vecchio e re del paese. [7] Le<br />

femine di Le‹m›pno comisono questo sí grande peccato imperò che gli uomeni loro, andando a<br />

battaglie, avuta la vettoria, a la tornata loro colle mogli ‹e› figliuole de' nimici carnalmente<br />

giacquono, intanto che lle propie mogli niuno la voleva vedere, e che niuno volea giacere. [8] Per<br />

la quale cosa, esse furiose, auto insieme consiglio, presono per partito d'ucidere tutti i maschi,<br />

salvo che Isifile, che perdonò al padre suo, il quale nascose nel suo palagio. [9] Vegnendo poi<br />

Gianson a questa isola, e veggendola vòta d'uomeni, volle la città pigliare per forza, ma, sí come<br />

Stazio scrive nel quinto Di Teba, le femine e chiusono le porti e salsono in su le mura e difesono la<br />

città gagliardamente. [10] Veggendo Iansone che non poteva pigliare la città, parlò ad Isifile,<br />

figliuola de re, e promisele di torla per moglie, e promise di dare marito a tutte le donne di<br />

Le‹m›pno, e promise di difendere la città, e ancora tutta l'isola. Allora Isifile aprí le porti e diègli la<br />

signoria di tutto i∙ reame. [11] Ma con ciò sia cosa che Giansone avesse piena la volontà sua di<br />

Isifile, lasciòlla gravida e, sí com'è detto, s'afrettò d'andare a Colcon per lo vello de l'oro; ma dopo<br />

il partimento di Gianson, Isifile partorí due figliuoli maschi. [12] Vegnendo adunque Ianson in<br />

Colcon, inanzi ch'egli potesse intrare per lo vello de l'oro, secondo che dicono le favole de' poeti,<br />

gli convenia arare la terra con tori non domati e seminare denti del serpente, e dovea combattere<br />

cogli uomini, i quali nascerebbono de' denti del serpente, e, fatto questo, dovea ucidere il<br />

vecchievole dragone, il quale guardava il vello de l'oro. [13] Giansone domò i tori e seminò i denti<br />

del serpente e gli armati uomeni, nati per li denti del serpente, sconfisse, e ucise il vecchievole<br />

dragone e tolse il vello de l'oro per l'aiuto e per consiglio di Medea, figliuola de lo re de' Colchi.<br />

[14] E tutta questa favola non suona niun' altra cosa se non che Gianson co molta astuzia e<br />

prudenzia entrò ne∙ reame de' Colchi e guastò tutte quelle cose ch'erano ordinate al tempo de∙<br />

reame e portòsene l'idolo e tutto il tesoro. Poi, preso de la belezza di Medea, la tolse per moglie,<br />

ma, 'n da poi ch'ella fue gravida di due figliuoli, lasciò.<br />

[122] e se’ Alesso Interminelli da Lucca ecc. Qui fa l'autore menzione d'uno cavaliere di Lucca il<br />

quale fue chiamato messer Alesso degli Interminelli. Questi fue grande lusinghiere.<br />

[133] [1] Taida è, la putana che rispuose ecc. Taida fue una grande meritrice, della quale tutte le<br />

meretrici sono chiamate 'taide'. Questa fue grande lusinghiera, in tanto che gli uomeni co' quali<br />

una volta parlava, colle sue lusinghevoli parole gli legava, che mai dal suo volere si partivano.<br />

[2] Questa fue quella falsa traditrice meritrice amica di Sansone, la quale era chiamata Taida.<br />

Il quale si credea essere amato da lei, e però si fidò di lei manifestandogli che ne’ capegli istava<br />

la forza sua. La quale dopo alcuno die il tondé e poi il tradí e diello nelle mani de' filistei suoi<br />

nemici [BAMBAGLIOLI].<br />

[3] Taida fue una meritrice molto bella lusinghiera, la quale alcuna volta, essendo<br />

domandata da uno che l'amava oltra misura, e che avea distrutto i∙ lei ciò ch'elli avea, se elli<br />

arebbe mai i∙ lei grazia veruna, rispuose che ssi, non piccole, ma maravigliose, mostrando<br />

d'amarlo, e niente l'amava e niuna grazia mai poté avere da lei [JACOPO ALIGHIERI].<br />

1258 Ma il testo latino: cronice.<br />

517


a xviii] di xviii V; b benedetto] benedeetto V; c dei] del V; d d'età] detto V; e femine] fiume V.<br />

518


[XIX]<br />

[Intr.] Qui comincia il dicianove canto della prima cantica della Comedia. In questo dicianove<br />

canto l'autore tratta della terza malabolgia, nella quale pone i simoniaci, la pena de' quali è che<br />

sono col capo di sotto propaginati in certi sassi forati e ’ piedi di fuori, i quali hanno aceso di<br />

fuori di fuoco come candele.<br />

[1] [1] O Simon mago, o miseri seguaci ecc. Posci‹a› che l'autore ha trattato nel a canto di sopra de'<br />

rufiani e lusingatori e della loro pena, ora seguita in questo canto de' simoniaci e della pena che<br />

piú si confà loro. E però pone loro propaginati col capo di sotto in certi sassi forati. [2] E questa<br />

pena assai bene risponde a' peccati loro, e però ch'essi simoniaci sempre procurano in questa<br />

vita d'arapare 1259 ‹ne lo› stato della Chiesa il meglio che possono, e questo s'ingegnano<br />

d'acquistare e per prezzo o per preghiere o per amore o vero per ogni altra via, per la quale eglino<br />

possano la loro mala volontà adempiere. [3] E cosí, sí come nel mondo adomandano e sempre<br />

disiderano i luoghi piú alti, cosí in iferno sono posti ne' luoghi bassi, acciò che i∙ loro sia<br />

compiuto il detto del Vangelio che disse il Signore: «Colui il quale esalta se medesimo sarà<br />

umiliato» 1260 . Trattando l'autore d’i simoniaci, fa il grido a modo poetico contro a loro, e comincia<br />

di Simon mago, del quale i venditori e comperatori de' benifici eclesiastici sono apellati<br />

'simoniaci'. [4] La storia del quale è questa, sí come iscrive santo Luca negli Atti delli Apostoli, ne<br />

l'ottavo capitolo. Con ciò sia cosa che gli apostoli predicassono per Giudea e Samaria la parola di<br />

Dio e facessono miracoli e batezassono gli uomeni e a coloro che credessono desse‹r› loro lo<br />

spirito santo, uno mago, il quale si chiamva Simone, sovertendo la gente di Samaria, dicendo di<br />

se medesimo essere un grande, e tutti coloro che l'udivano dicevano: «in costui è lla virtú di Dio,<br />

la quale è chiamata grande», questo Simone, veggendo che llo spirito santo si dava agli uomeni<br />

per porre loro la mano in capo, recò agli apostoli di molta pecunia dicendo: «datemi questa<br />

potenza: che a chiunque porroe la mano in capo riceva lo spirito santo». [5] Piero gli rispuose e<br />

disse: «La tua pecunia sia teco in perdizione, perciò che tu pensasti di possedere il dono di Dio<br />

per danari; questo de Vangelio parlare non si confà a te né alla tua fortuna, e perciò che 'l tuo<br />

cuore nonn è diritto verso il Signore» 1261 . [6] Da questo Simone, il quale volle comperare lo spirito<br />

santo, tutti coloro li quali e vendono e comperano i doni ispirituali 'simoniaci' sono apellati.<br />

Contra costui ‹e i suoi› segua‹ci› e lla voce del Poeta grida dicendo: O Simon mago, o miseri<br />

seguaci etc.<br />

• [54] Di parecchi anni mi mentí lo scritto ecc. Quasi dica: «Tu dovevi vivere, secondo la profezia,<br />

ancora due anni».<br />

[56­57] [1] Per lo qual non temesti tòrre a 'nganno / la bella donna, e poi di farne straccio ecc.<br />

L'autore piglia qui la bella donna ‹per› la Chiesa romana, o vero per la contessa Margherita, la<br />

quale fue bella donna. La quale ‹Bonifazio› tolse, sospinto per avarizia, acciò ch'egli potesse<br />

adomandare il suo contado a messer Nello di Pietra, a cui la detta donna era maritata, e diélla per<br />

moglie a Marchione suo nipote. [2] Ma dopo ch'egli ebbe consumato tutti i beni della contessa,<br />

vollela rendere al primo marito; ma egli no la volle imperciò che non poteva riavere la dota, e per<br />

questa cagione papa Bonifazio la fece mettere in p‹r›egione. E perciò papa Nicolaio dice: Se’ tu sí<br />

tosto di quello avere sazio / per lo qual no temesti torre a 'nganno / la bella donna, e poi di farne<br />

strazio.<br />

[70] [1] e veramente fui figliuol de l'orsa ecc. In due modi fu b costui figliuol de l'orsa: in prima<br />

perciò che nacque della casa degli Orsini di Roma; la seconda perciò che fu tutto cupido e avaro.<br />

[2] E in questo ène asomigliato a l'orsa, imperò che l'orsa è tanto disiderosa di mangiare il mèle,<br />

che tutti i pericoli riputa che sia niente pur ch'ella c possa del mèle mangiare. [3] Cosí costui<br />

riputò l'ofesa di Dio e lle pene del niferno per nulla, nelle quali sapea che dovea andare per lo<br />

1259 ’Arraffare’.<br />

1260 Luc., 18 14.<br />

1261 Act., 8 9­21.<br />

519


vizio della simonia e rapagità, ai quali d due vizî molto atese in questa vita, pur che potesse<br />

agrandire tutti i Romani e spezialmente i nipoti e tutti i consorti.<br />

• [79] Ma piú è ’l tempo già che i piè mi cossi ecc. Papa Nicolaio degli Orsini profetezza qui e dice<br />

che, quando Bonifazio verrà al niferno, no starà tanto tempo co' piedi acesi e propaginato,<br />

quanto tempo stette papa Nicolaio. Asegna la cagione e dice che tosto verrà un altro, il quale<br />

starà per lui in questo luogo, e cosí socedette dopo lui nel papato.<br />

[82] [1] ché dopo lui verrà di piú laida opera ecc. Ancora profetezza papa Nicolaio e dice che<br />

dopo papa Bonifazio verrà delle parti d'ocidente uno pastore, ci‹o›è uno papa, sanza legge. «Il<br />

quale pastore conviene che ricuopra me e Bonifazio, cioè che l'opere sue scellerate sieno tante e<br />

tali che lle mie, e quelle di Bonifazio, non si ricorderanno ancora». [2] Piú oltre profetezza e dice<br />

che questo pastore sarà simigliante a Giansone sacerdote del Vecchio Testamento. [3] E questa è<br />

la verità e : papa Chimento 1262 quinto, nato in Guascogna, il quale, mentre che era arcivescovo di<br />

Burdicalesse 1263 e lla Chiesa romana vacasse di pastore per la morte di papa Benedetto,<br />

compuosesi con Filippo re di Francia che, s'egli facesse co’ cardinali che a lui sucidesse 1264 il<br />

papato, ch'egli farebbe tutte le cose che gli fossono in piacere. [4] E tra l'a‹l›tre che gli promise,<br />

furono sette cose: la prima cosa che gli promise fue che lla corte di Roma trarrebbe d'Italia e<br />

cunducerebbela f nelle parti oltramontane e quivi la farebbe istare; la seconda cosa fu ch'egli g<br />

farebbe ad ogni sua volontà XII cardinali; [5] la terza cosa che l'ordine de' Templi disporrebbe; la<br />

quarta cosa fu che ’l m‹a›estro de' Templi come eretico e idolatra condannerebbe al fuoco; la<br />

quinta cosa fu che tutti i beni e tutte le posessioni de' Templi donerebbe al detto re; [6] la sesta<br />

cosa fu ch'al detto re donerebbe per ispazio di X anni la decima di tutte le chiese della Magna,<br />

d'Inghilterra, di Spagna e di Francia; la settima cosa che ’l corpo di Bonifazio, sí come eretico,<br />

spregerebbe. [7] Allotta Filippo, re di Francia, ordinò certi imbasciadori e mandògli a Perugia, a'<br />

cardinali, dov'era allora la corte romana; co' quali ordinò che messer Beltramo, arcivescovo di<br />

Burdigalese, fue eletto sommo pontefice, e fu chiamato Chimento. [8] Adunque fatto papa, ogni<br />

cosa che promise e molte altre cose, salvo che ’l settimo non poté adempiere, tutte l'altre cose<br />

adempiè. [9] Ottimamente disse papa Nicolaio, chiamando lui 'pastore sanza legge', imperò che<br />

sanza legge entrò nello uficio, sanza legge vivette, sanza legge morí. La quale cosa dice il testo.<br />

• [84] Lo qual convien che me e lui ricuopra ecc. In due modi si può intendere questo. E il primo<br />

modo è questo: «Tanti e tali mali farà questo pastore, che i mali, i quali feciono papa Nicola e<br />

papa Bonifazio, fieno riputati per niente a rispetto a' suoi». Il secondo modo è questo: «che<br />

questo Chimento coprirà me Nicolaio e Bonifazio in iferno», quasi dica: «tutti e tre saranno messi<br />

per una buca».<br />

[85] [1] Nuovo Ianson sarà, di cui si legge ecc. Sí come si manifesta per la Divina Scrittura, nel<br />

secondo libro de' Macabei, in Gerusalemme fue uno sacerdote il quale ebbe nome Ianson. [2] Il<br />

quale, disiderando d'essere sommo pontefice, andò a∙ re Anti‹o›co e promisegli trecento sessanta<br />

talenti d'ariento e ottocento talenti di rendita d'ariento l'anno, se il vecchio sacerdotale 1265 gli<br />

fosse dato per l'autorità de∙ re. [3] Ancora gli promise centocinquanta talenti se gli fosse<br />

conceduto di potere edificare in Gerusalem gignasium e ephebia. Gignasium è il luogo dove<br />

s'apara il giugo 1266 della palestra, nel quale giuoco Ercole ène adorato; ephabia è il luogo<br />

disonesto de' fanciulli, le quali due cose Iddio vietò sopra tutte l'altre cose a' figliuoli d'Israel. [4]<br />

Le quali tue 1267 cose i∙ re avendo conceduto, come dicono gli Ebrei, il fuoco santo, il quale ardeva<br />

dinazi a l'altare, il quale è stato aceso sanza spegnersi dal tempo di Moisè infino allotta,<br />

subitamente si spense. [5] Papa Nicolaio chiama h papa Chimento 'nuovo Giansone' imperò che,<br />

si come i∙ re Anti‹o›co fu molle e inchinevole a ve‹n›dere il sommo sacerdotio a Giansone, cosí i∙<br />

re Filippo fue arendevole a Chimento a ve‹n›dere il papato, sí come si manifesta per la chiosa di<br />

sopra.<br />

[98] [1] e guarda ben la mal tolta muneta/che ti fec'essere contro a Carlo ardito ecc. In tre modi si<br />

1262 ‘Clemente’.<br />

1263 Bordeaux.<br />

1264 ‘Succedesse’.<br />

1265 Il testo latino: sacerdotium.<br />

1266 ‘S’impara il giuoco’.<br />

1267 ‘Due’.<br />

520


piglia qui la mala muneta, la quale fece papa Nicolaio contro a re Carlo ardito. [2] Il primo modo<br />

si piglia cosí: per le molte richezze, le quali papa Chimento, ci‹o›è papa Nicolaio 1268 , nel papato il<br />

feciono sí insuperbire che non si vergognò d'adomandare ‹la figlia› de∙ re Carlo per ‹...› moglie ad<br />

uno suo nipote; alla cui domandagione i∙ re no volle acosentire in niuno modo. [3] E secondo<br />

modo: con ciò sia cosa che i∙ re Carlo avendo preso tutta l'isola di Cicilia, e questo fosse grave a<br />

tutti i Ciciliani, el papa Nicolaio, per la pecunia la quale ricevette da lo imperatore di<br />

Costantinopoli, lasciò pigliare ocultamente i∙ regno di Cicilia a Pietro, re di 'Ragona. [4] Il terzo<br />

modo si piglia cosí: che, essendo il re Carlo a Roma, papa Nicolaio, ricevuta la pecunia da' nemici<br />

del re, comandò al detto re che, inazi che il sole tramontasse, si partisse di Roma e passasse il<br />

ponte Ciparano i . [5] Questo Carlo fue prima conte della provincia, poscia fue re di Cicilia e di<br />

Puglia, il quale mozzò il capo a Curadino, eletto nuovo imperadore, e al duca d'Austro e al conte<br />

Gherardo da Pisa.<br />

[106­108] [1] Di voi pastori s'acorse il Vangialista ecc. Qui parla l'autore contro a' mali pastori,<br />

dicendo: di voi pastori ecc. Non dice della Chiesa perciò che lla Chiesa sempre è buona, ma de'<br />

pastori, i quali sono alcuna volta rei, o vero possono essere. S'accorse il Vangelista / quando colei<br />

che siede sopra l'acque / puttanegiar coi regi a lui fu vista ecc. [2] Dov'è da sapere che santo<br />

Giovanni Evangelista vide una visione, sí come si contiene nel XVII e nel XVIII capitolo<br />

dell'Apocalissa, la quale è cosí fatta: vide una donna, la quale sedeva j sopra l'acque, la quale avea<br />

uno nappo d'oro nella sua mano ‹...› di sua fornicazione, e nella testa avea iscritto questo nome:<br />

“grande Bambilonia, madre di fornicazione della terra”. [3] E era ebra k del sangue de' santi, e co<br />

lei fornicavano i re della terra 1269 . Questa donna significa i rei prelati l ; la quale per ciò è detta<br />

sedere sopra l'acque, perciò che ' prelati si riposano ne le dilicatezze; hanno adunque il nappo de<br />

l'oro in mano sua pieno d'abominazione, perciò che danno di loro a' sudditi e' cattivi asempri;<br />

[4] e nella testa ‹ha› scritto “grande Bambilonia”, che niuna altra cosa significa se non che i cattivi<br />

prelati m sono confusione de' suggetti n perciò che o Bambelonia è interpetata 'confusione'; è detta<br />

'madre di fornicazione' perciò che tutti i mali procedono da' mali prelati. [5] Ma che vole dire<br />

ch'era ebra del sangue de' santi e che fornicava co gli re della terra, e se non che i mali prelati p<br />

agravano i buoni e cacciagli e perseguitagli q e i rei promuovegli, confortagli e aiutagli? [6] Imperò<br />

che, sí come manifestamente veggiamo, questa meritrice, la quale significa i mali prelati, semina<br />

guerra, ama la discordia, agrava la replubica, esalta e promuove i tiranni, e llo suo vero sposo, il<br />

quale, stando in su la croce, del suo lato la formò, o vero lo 'mperadore, lo quale l'acrebbe di<br />

molti onori e di molti beni temporali, sí come meritrice la fugge, e quella malvagia ora piglia falsa<br />

amistà con uno re e quando con uno altro re.<br />

[109] quella che ‹c›olle sette teste nacque. Cioè la Chiesa<br />

[110] e delle diece 1270 corna ecc. Cioè ’ dieci comandamenti che Dio diede a Muises.<br />

[112] Fatto v'avete Idio d'oro e d'argento ecc. Agiugne e dice: «quello ch'è amato da tutti e onorato<br />

da l'uomo». Con ciò sia cosa che i simoniaci piú amino le pecunie che Idio, manifestamente si<br />

dice come eglino adorano la pecunia.<br />

• [115] Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre. Pietosa esclamazione che l'autore fae in<br />

Costantino dicendo: no la tua conversione ecc. fue madre di tanti mali ma quella dote r che da te<br />

prese il nostro ricco padre, cioè santo Silvestro, il quale s fue il primo a cui fossono donati i beni<br />

temporali dallo imperio; per la quale dota la romana Chiesa è chiamata meritrice nell'Apocalissa.<br />

a nel] del V; b fu] fa V; c ch'ela] gala V; d ai quali] al quale V; e laverità] lavarizia V; f<br />

conducerebbela] cunducerebele V; g fu ch'egli] che gli fu chegli V; h chiama] chiamato V; i e<br />

passasse il ponte Ciparano] e pasase il ponte ciparano passasse V; j la quale sedeva] la quale e<br />

cosi fatta vide una donna la quale sedeva V; k ebra] ebro V; l prelati] parlatti V; m prelati]<br />

parlati V; n sugetti] sugiti V; o che] che in V; p prelatti] parlati V; q perseguitagli]<br />

1268 Cioè ha qui funzione correttiva, secondo l’uso dei copisti.<br />

1269 Apoc. 17 1­6.<br />

1270 'Dieci', unica occorrenza della forma fiorentina arcaica.<br />

521


preseguitagli V; r dote] dolce V; s il quale] i quali V.<br />

522


[XX]<br />

[Intr.] Qui comincia il XX canto della prima cantica della Comedia. In questo XX canto l'autore<br />

tratta della quarta malabolgia, ne la quale pone i vanefichi, i maghi, gli idolatri e tutti quelli i<br />

quali fanno malíe, o vero indovinano con incantazioni, con erbe, immagini. La pena de' quali è<br />

andare a dietro e avere il viso cosí volto.<br />

• [3] della prima canzon, che mi somerse ecc. Questa Comedia, sí com’è detto di sopra, è dovisa in<br />

tre parti: la prima è detta Inferno, la seconda è Purgatorio, la terza Paradiso; e ciascuna cantica ha<br />

il vigesimo canto imperciò che lla prima ha XXXIIII canti, la seconda ha XXXIII canti, la terza ha XXXIII<br />

canti. A dimostrare di quale cantica è questo vigesimo canto, dice ch'è della prima cantica, la<br />

quale tratta de' somersi.<br />

[16] Forse per forza già di parlasia a ecc. Parlasia b è una lesione di parte, o vero di me‹m›bre, con<br />

privazione, o vero mancamento, di sentimento o vero di movimento. È detta paralis a para ‹...›,<br />

che è a dire solutio, quasi paralis: 'uno dipartimento di membri'.<br />

[28] [1] Qui vive la piatà quand'è ben morta ecc. Quasi dica d'essere in ‘ferno crudele essere cosa<br />

piatosa perciò che niuna compassione dobbiamo avere intorno a' giudicii di Dio, i quali sono inn<br />

iferno. Onde santo Agostino disse: «S'io sapessi che 'l padre mio fosse in iferno, cosí adorerei per<br />

lui come per lo diavolo». [2] Ma noi dobbiamo avere compassione a nnoi medesimi per li giudicii<br />

di Dio, i quali veggiamo nel mondo, onde santo Giobo: «L'anima mia avea compassione al<br />

povero» 1271 .<br />

[31­32] [1] Dirizza la testa, dirizza, e guarda a cui / s'aperse agli occhi di Teban la terra ecc. In<br />

questa quarta malabolgia truova l'autore venefichi c , maghi, idolatri, gli auguri, gli indovini, la<br />

'niquità e ’l peccato de' quali, vogliendo l'autore trattare per asempro, da' Greci comincia. [2] In<br />

prima pone Anfiorao. Anfiorao fu uno de' ssette re i quali assediarono Teba, sí come Stazio scrive<br />

nel quarto libro Di Teba. Questo re imperò si pone qui, perciò ch'egli fu lo 'ndovino d'Apollo, cioè<br />

agurio.<br />

[3] E è chiamato aurio perciò che per lo volare d degli ucelli, o vero per loro canto, indovina le cose<br />

foture, sí come scrive santo Isidero ne lo ottavo libro dell'Etimologie 1272 . [4] Mentre ch'Anfiorao si<br />

sforzasse d'andare a la battaglia contro a Teba, ma in prima, fatte certe incantagioni d'ucelli<br />

avesse chiesto consiglio ad Apollo e suo iddio, al quale Apollo rispuo‹se› che sed egli andasse a la<br />

battaglia sarebbe trangugiato da la terra. [5] E nel sesto libro Di Teba dice che: «Presso a Teba<br />

s'aparecchiava la dubiosa voragine, o misero, tu ’l sai, in prima le nostre ucelle il cantarono» 1273 , e<br />

perciò nel volgare de li ucelli, i quali erano costretti ad Apollo, conobbe il suo futuro giudicio. [6]<br />

Vegnendo adunque a Teba, e sedendo armato in sul carro reale, ed essendo in sul carro per<br />

combattere, la terra, ed ecco subito uno tremuoto, e lla terra s'aperse, esso re coll'arme e col<br />

carro trangugiò subitamente. [7] La quale cosa veggendo i Tebani, ch'erano per difendere saliti in<br />

su le mura, pieni di litizia, ralegrandosi diceano: «Dove ruini, Anfiorao, perché lasci la guerra?». E<br />

no restò di rovinare a valle fino a Minòs, che ciascuno aferra ecc. [8] Di questa parte disse Stazio<br />

nello ottavo libro di Teba: «Sí come il subito indovinare cade nella scurità del niferno, esso<br />

indovinatore cadde nelle case infernali, esso armato turbò i diavoli con corpo e llo orrore f ha tutti<br />

coloro i quali si specchiano nella guastigia» 1274 . [9] Considerando e veggendo per aurio Anfirano<br />

per la risposta ch'avea auta d'Apollo che ssed egli andasse contro a Teba sarebbe tranghiottito da<br />

la terra, nascosesi, acciò ch'egli non fosse trovato dagli altri re. Argia, moglie di Polinice, diede a<br />

Euripile, moglie d'Anfiorao, alcun pezzo d'oro acciò ch'ella gli insegnasse g dov'egli era Anfiorao h .<br />

1271 Iob, 30 25.<br />

1272 Etym., VIII ix 18.<br />

1273 Theb., VI 382­383.<br />

1274 Theb., VIII 1­4.<br />

523


Di questo pezzo de l'oro era fatato che chiunque l'avesse no gl'inconterebbe 1275 se no male.<br />

Eurifile ricevette il dono e insegnò il marito.<br />

[40­41] [1] Vidi Tiresia che mutò sembiante / quando di maschio femina divenne ecc. i Da poi che j<br />

l'autore ha detto d'Afi‹o›rao, intende di trattare di Tiresia, aurio d’i Tebani, del quale dice la favola<br />

che fu mutato d'uomo in femina e da femina in uomo. [2] E cosí dice la favola. Tiresia fu uno<br />

Tebano, il quale trovò due dragoni che si congiugnevano insieme nel monte a Lenno. Il quale,<br />

quando gli vide, gli batté con una verga tanto gli spartí. Per la quale cagione si dice che diventò<br />

femina. [3] E poi, in capo d'otto anni, trovò quelli medesimi dragoni che si congiugnevano in<br />

quello medesimo luogo, gli batté con quella verga, e, sí come in prima divenne di maschio<br />

femina, cosí allotta divenne di femina maschio. [4] E in quel tempo nacque tra Giove e Gi‹u›none,<br />

sua moglie, una dilettevole quistione: chi sente maggiore diletto nel congiugnimento tra ’l<br />

maschio e la femina. Fu data questa quistione a di‹t›erminare a Tiresia, perciò che avea provato<br />

l'uno e l'altro diletto, per la natura della femina e del maschio. [5] Il quale Tiresia disse che ’l<br />

diletto della donna era tre cotanti maggiore che quello de l'uomo. Della quale cosa Gi‹u›none<br />

adirata l'acecò, e Giove, indignato di questo ch'avea fatto Gi‹u›none, per ristoramento di questo,<br />

gli concedette ch'egli vivesse sette etadi e fosse tenuto verissimo indovinatore. [6] Ma vera cosa è<br />

che Tiresia fue uno aurio d’i Tebani, grande incantatore di domoni. Del quale, sí come scrive<br />

Statio nel quarto libro Di Teba, Tiresia è detto maschio e femina, ‹o›vero ch'egli avea l'una e l'altra<br />

natura, o vero ché quando egli era fanciullo sottopuosesi al vizio della sodomiticità, per la quale<br />

cosa divenne, di maschio femina, e poscia, passato l'ottavo anno, sí partí da questo peccato e<br />

intese al tutto a le femine; per la quale cosa è detto da' poeti ch'elli tornò, di femina, maschio.<br />

[46] [1] Aronta è quelli ch'al ventre s'aterga ecc. Da poi che l'autore ha trattato di sopra di due auri<br />

d’i Greci, ora intende di trattare di uno aurio latino, il quale abitava in Toscana, e abitava ne'<br />

monti dove già per adietro fu la città della Luna k .<br />

[2] Questo l agurio fue chiamato Aronta, del m quale, come iscrive Lucano nel primo libro, e' dice<br />

che fu al tempo delle battaglie cittadinesche le quali furono tra Cesare e Pompeo. Con ciò sia cosa<br />

che lla fama del quale Aronta fusse venuta agli orecchi di Cesare, piacquegli d'udirlo. [3] Questo<br />

agurio fue domandato da Cesare chi dovea vincere tra egli o Pompeo. Il quale vide ne' granelli da<br />

'no toro fatti con inca‹n›tesimo che Pompeo perderebbe, e cosí rispuose a Cesare. [4] Questi, sí<br />

come è detto di sopra, abitava ne' monti dove per adietro fu n la città della Luna o , a piè de' quali<br />

monti i Carraresi fondarono la città; del quale luogo Aronta poteva contemprare, a' suoi aurii 1276 ,<br />

il mare, la terra e ’l cielo.<br />

[49] tra' bianchi marmi. I marmi di Carraria sono ’ piú bianchi e candidi che si truovino nel<br />

mondo; e perciò dice l'autore: tra' bianchi marmi.<br />

[52] [1] E quella che cuopre le mammelle ecc. Ancora parla qui l'autore de' Greci. E fa menzione di<br />

una sacerdotessa de li idii, la quale fu maliosa e grande incantatrice di demoni; e questa fu<br />

Manto, figliuola di Tiresia p della città di Teba. [2] La quale Manto, dopo la morte del padre, e lla<br />

sua città fusse stata presa da Teseo d'Atena, si partí co gli suoi servi, grande parte del mondo<br />

cercò, e passando per Lombardia, vide nel mezzo del pantano uno piano, a modo d'una isola, nel<br />

quale piano si puose a stare colli suoi servi; e quivi si pose a fare le sue arti magiche. [3] Morta<br />

costei, gli uomeni ch'abitavano di torno a quello luogo, insieme si raunarono e fondarono la città<br />

e puosele nome Mantova per amore di colei che prima abitò quello luogo. [4] E questa Manto fu<br />

si savia in questa arte dello indovinamento, la quale in greco è detta mathesis, che prese il nome<br />

da questa Manto, e ancora ciascuna arte dello indovinare, sí come 'cinomanzia', a cinos ch'è<br />

greco, i∙ latino ch'‹è› a dire 'il cane', cioè 'uno indovina‹mento› fatto per sacrificio di cane'; [5] e<br />

'pedoma‹n›zia’, cioè 'indovinamento fatto per sacrificio di fanciullo', imperciò pedos in greco è a<br />

dire i∙ latino 'fanciullo'; e 'nigromanzia', cioè 'indovinamento fatto per sacrificio d'uomo morto':<br />

nigros greco è a dire in latino 'morto'; e ‘cerni‹m›anzia’, cioè 'arte d'i‹n›dovinamento fatta per<br />

sagrificio di galina', e perciò ch’è cernis greco, ch'è a dire in latino 'galina'.<br />

1275 ‘Capiterebbe’ (uso intr.), cfr. GDLI, s.v. incontrare, 18.<br />

1276 Ma il testo latino: ad sua auguria exercenda.<br />

524


• [59] e venne serva la città di Bacco ecc. Teba, chiamata 'la città di Bacco'. La quale allora si dice<br />

divenuta serva, quando venne ne le mani d’i Greci. E imperò è chiamata 'la città di Bacco', perciò<br />

ch’ell'è 'dificata nel suo onore; onde Stazio disse nel settimo libro Di Teba: «Bacco si crede che sia<br />

suo balio» 1277 .<br />

[61] [1] Suso in Italia bella giace uno lago ecc. Dice qui Italia bella perciò ch'è reina e donna de<br />

l'altre province per Roma q , la quale è i∙ lei e per sito del luogo, la quale è posta in mezzo tra ’l<br />

setantrione e ’l mezzogiorno. La quale terra, sí come dice Isidero, ell'è piú bella di tutte le cose:<br />

abondante di sole e di viva‹n›ta 1278 e graziosa 1279 .<br />

[2] Suso in Italia bella giace uno lago ecc. Vogliendo l'autore mostrare la fine di questa donna<br />

aguria, dichiara e discrive di questa donna per dimostramenti ‹d›e’ confini del luogo d'Italia. Al<br />

quale luogo essa Manto ‹...› lago di Garda, il quale luogo è i∙ mezzo tra Garda e Val Gamonica. [3]<br />

Nel mezzo del luogo di questo lago di Garda sono ’ confini di queste cittadi, cioè: della città di<br />

Trentina, di Brescia e di Verona; infino al quale luogo ciascuno vescovo delle sopradette cittadi<br />

potrebbe adomandare i confini sed egli andrà per quello cammino, cioè che ciascuno vescovo<br />

puote usare la sua autorità infino a quello luogo de' confini e ciascuno uomo de‹e› lla decima al<br />

suo vescovo. [4] In su la ripa del quale luogo è posto uno castello, il quale è chiamato Peschiera,<br />

ed è sí fitto in su l'acqua che da una parte entra acqua, di sopra, ‹di› detto lago, la quale fa poi<br />

alcuno fiumicello che si chiama il Mencio. E questo fiume è cosí chiamato infino a∙ luogo ch'è<br />

detto Governolo di Mantova, e in quello luogo entra nel terreno di Padova [BAMBAGLIOLI].<br />

[67] Luogo è nel mezzo là dove ’l trentino ecc. Nel mezzo di que∙ lago è una isola la quale è di<br />

tre vescovadi: di quello di Trentina, di Brugia e di Verona [BAMBAGLIOLI].<br />

[79] Non molto ha ccorso, che trovò una lama r ecc. Dice il testo che questo fiumicello Mencio<br />

non si dilunga molto, che truova una palude, la quale è presso qui a Mantova. Il quale lago, o<br />

vero pantano, di state ha poca acqua, perciò sí dice: e suole di state talora esser grama<br />

[BAMBAGLIOLI].<br />

[95­96] prima che lla mattia da Casalodi / da Pinamonte inganno ricevesse ecc. Messer<br />

Pienamo‹n›te de’ Bonacosi ‹fu› cavaliere di Mantova, il quale per la sua astuzia, o vero per molta<br />

salacia, cacciò molti cittadini di Mantova, e specialmente una nobile casa, la quale è chiamata<br />

'casa Lodi'. La quale casa molto si confidava in messer Pienamonte, e per questo scacciamento<br />

rimase Mantova vòta della maggior parte de' cittadini [JACOPO ALIGHIERI].<br />

• [98] originar la mia terra altrimenti ecc. Mantova è detta la città di Vergilio perciò che Vergilio<br />

fue mantovano, per la qual cosa disse Ovidio: «Mantova si ralegra di Vergilio e Verona di<br />

Catullo». 1280 ‹...› : «Ma‹n›tua generò me e in Calavra vivetti e morí». 1281<br />

[106­108] [1] Allor mi disse s : «Quel che della gota / ‹...› / fu quanto Grecia fu di maschi vota» ecc.<br />

Quando i Greci andarono ad assediare Troia, si riposarono ne l'isola d'Aulide. [2] Quando<br />

facevano sacrificio agli dii vidono, sí come Ovidio iscrive nel XII libro Metamorfoseos, uno<br />

serpente, in su uno albore, ‹in› uno nido d'ucelli nove ucellini co la madre insieme divorare.<br />

Allotta Calcàs, figliuolo di Testore, provide a l'aurio, e disse a' Greci: «dopo i dieci anni averemo la<br />

città». [3] Come dice Ovidio, tutti si meravigliarono, e ’l savio uomo, facitore de l'aurio, disse:<br />

«uomini di Grecia ralegratevi, noi vinceremo. Troia fia per noi abatuta, ma la nostra sarà lunga<br />

dimoranza, e i dieci ucelli significano dieci anni» 1282 . [4] Ma con ciò sia che prendessono lunga<br />

dimoranza nel sagrificare, il mare si cambiò e parve una piricolosa tempesta. E i Greci volevano<br />

1277 Theb., VII 667.<br />

1278 ‘Vivanda’.<br />

1279 Etym., XIV IV 18: «terra in rebus omnibus pulcherrima, soli fertilitate, pabuli ubertate gratissima».<br />

1280 Am., III xv 7.<br />

1281 «Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc parthenope: cecini pasqua, rura, duces»: i versi del noto<br />

epitafio virgiliano.<br />

1282 Met., XII 18­21.<br />

525


tornare a dietro dicendo che Neturno, Idio del mare, avea cosí turbato il mare acciò che gli Greci<br />

no andassono a guastare le mura, le quali eglino aveano fatte. [5] Ma Calcàns ‹e› Eurifile, fatti i<br />

loro auri, rispuosono che Diana era adirata contro a' Greci, e perciò era da umiliare 1283 l'ira sua<br />

col sangue della piú bella vergine che ∙ssi potesse trovare. [6] Allotta, Agaminnone, duca dell'oste,<br />

avento 1284 una figliuola belissima ch'avea nome Epigenia, d'essa feciono a Diana sacrificio, e<br />

immantanente cessò la tempesta. E fatto sacrificio d'Ipigenia a Diana, tutti i Greci salgono nelle<br />

navi e, presa l'ora degli auguri, Eurifile diede loro cotale segnale dicendo: «quando taglierò le<br />

fune delle mie nave 1285 , tutti gli altri taglino le loro»; e detto questo e compiuti i sacrifici e tagliate<br />

le funi, come è detto sopra, ebbono buoni venti. [7] Acciò che questo non paia cosa incredibile,<br />

santo Gironamo, nel primo libro Contro a Giuvianiano disse: «Noi leggiamo de Epigenia vergine<br />

aumiliò i venti contr’a’ dii» 1286 ; [8] e Boezio, nella fine del quarto libro della Consolazione, disse:<br />

«Agaminnone, figliuolo d'Atreo, vendicatore della ruina di Grecia, adoperò dieci anni i‹n›<br />

battaglie t e ‹per› purgare le camere del fratello, al quale fue tolta la moglie; e quello medesimo,<br />

disiderando di dare vento alle vele e al navilio, ricomperalo con sangue delle figliuole, e esso<br />

tristo sacerdote e misero si spogliò dell'amore paterno ucidendo la figliuola» 1287 .<br />

[116] Michele Scotto, che veramente ecc. Questo fu l'agurio di Federigo imperadore e fue di<br />

Scozia. In Iscozia vanno gli uomeni vestiti sí strettamente ne' fianchi, che vi paiono pure dovisi, e<br />

però dice: che ne’ fianchi è cosí poco.<br />

[118] Vedi Guido Bonatti ecc. Questi fue da Forlí. Vedi Asdente. Questi fu uno calzolaio da Parma.<br />

[124­126] [1] Ma viene omai, che già tiene 'l confine / d'amendue d'emisferii e tocca l'onda / sotto<br />

Sibilia e Caino e lle spine ecc. Veduto ciò che si contiene in questa quarta malabolgia, disse<br />

Vergilio a Dante: «Andianci ogimai imperciò che ‹la› luna tocca e' confini d’i due emisferii nelle<br />

parti d'ocidente». [2] Il savio leggitore considera che dal suo entramento nel niferno, infino a<br />

questa malabolgia, era una sola notte passata; e lla luna era ritonda, e quando la luna è ritonda fa<br />

nel suo levamento la notte e nel suo tramontare fa il dí, e perciò, mentre ch'è ritonda, sempre stà<br />

di rimpetto al sole. [3] Ma quando dice che tocca l'acque, le quali sono sotto Sibilia, niuna altra<br />

cosa vole dire se non quando la luna tramonta vae nell'emisperio di sotto, e allotta tocca l'acque<br />

co lo suo lume, le quali sono di sotto a noi. Ma quando l'autore chiama ‘Caino e le spine’ la luna,<br />

usa i‹l› detto de' foresi 1288 , che dicono che Caino è nella luna con una macchia di pruni in collo.<br />

[126] Sobilia ecc. È una grande città ne' confini d'ocidente, posta nella Spagna allato al mare<br />

[BAMBAGLIOLI].<br />

a parlasia] parlarsia V; b parlasia] parlaresia V; c venefichi] vienefichi V; d volare] valore V; e<br />

avesse chiesto ad Apollo] adavesse chiesto consiglio apollo V; f orrore] erore V; g insegnase]<br />

insegliase V; h Anfiorao] ampirao V; i ecc.] ecc. Diquesta parte dise statio nello otavo libro<br />

diteba sicome ilsubito indovinatore chedenella scurita delniferno e esso indovinatore cade nelle<br />

casse infernali esso armato turbo idiavoli con corpo ello erore a tuti coloro iquali si spechiano nela<br />

quastigia considerando evegiendo per aurio anfirano per la risposta chavea auta dapollo chesegli<br />

andasse contro ateba sarebe tranghiotito dalatera erore da luna crocie alatra. V; j che] cha V; k<br />

Luna] lura V; l questo] questa V; m del] della V; n fu la] fu detto la V; o Luna] lura V; p<br />

Tiresia] terisia V; q Roma] dimora V; r lama] lamama V; s disse] desse V; t dieci anni di<br />

battaglie] idieci anni battaglie V.<br />

1283 ’Placare’.<br />

1284 ‘Avendo’.<br />

1285 'Navi'.<br />

1286 Adv. Iov., I 41.<br />

1287 Cons., IV vii 1­7.<br />

1288 ‘Contadini’.<br />

526


[XXI]<br />

[Intr.] Qui comincia il XXI ‹canto› della prima cantica della a Comedia.<br />

E in questo XXI e nel XXII canto l'autore tratta della quinta malebolgia, nella quale pone i barattieri.<br />

La pena de' quali è che sono atufati in una fossa piena di pece e di pegola calda.<br />

• [2] [1] che lla mia comedia cantar non cura ecc. Comedia, sí com'è detto di sopra nel primo<br />

canto, è una generaz‹i›one ‹di› poetica narrazione 1289 . È detta comedia a comos ch'ène a dire<br />

'villa', e oda che è a dire 'canto', quasi: 'vilano canto' 1290 , perché comincia da la miseria e finisce<br />

nella filicità. [2] Sí come i vilani, cioè sí come coloro ch'abitano in villa o vero nel contado, quali<br />

vilani sono fatti cittadini, cosí i poeti comici cominciano l'opera loro della miseria e aversità b e<br />

finiscono nella prosperità e nella filicità.<br />

[7] [1] Qual ne l'arzanà de’ Viniziani ecc. Nella città di Vinegia è una grande casa fatta a modo<br />

d'uno castello. Nella quale casa sono molte case fatte e ordinate c , nelle quali d si fabbricano navi,<br />

galee e tutte quelle cose le quali sono di bisogno a∙ loro navicare. Ma perciò che molta pece<br />

bisogna a ricoprire le navi, perciò nel verno sempre quivi bolle molta quantità di pece. [2] E<br />

perciò l'autore asomiglia e dice che, sí come ‹ne› l'Arzanà de' Viniziani bolle la pece per<br />

raconciare le navi, cosí in questa quinta malebolge continovamente bolle la pece per punire i<br />

barattieri.<br />

• [79] Credi tu, Malacoda, qui vedermi ecc. Quasi dica: «Io no sono veduto da tte in questo luogo<br />

sanza il volere divino e per grazia insperituale, ma perch’è di celestiale volontà ch’io most‹r›i ad<br />

alcuno»; ma no dice a cui, perciò che Dante era nascoso.<br />

• [84] questo cammino silvestro ecc. «Per la quale cosa io v'adimando il passo sicuro da ogni<br />

nostro pericolo e da ogni altro, il quale mi potesse venire andando per questa via».<br />

• [105] [1] e dissi: «Posa, posa, Iscarmiglione» ecc. Nota che i demoni, i quali sono posti in questa<br />

malabolgia dalla divina giustizia per punire i barattieri, sono chiamate Malebranche per<br />

dimostrare che i barattieri hanno male mani e , quando corompono con tôrre con i‹n›ganno i beni<br />

del contado 1291 . [2] E tra questi demoni due prencipi sono nominati: l'uno è chiamato Malacoda e<br />

l'altro Scarmiglione, per dimostrare che nella barateria è la rapagità, che significa Scarmiglione,<br />

imperò che 'iscarmiglione' i∙ lingua di Toscana tanto vale quanto in gramatica vale raptor. [3] E<br />

ancora nella baratteria è la intentio della mala fine, la quale porta la similitudine di Malacoda, e<br />

però per la coda, la quale è nella fine de l'animale, è figurata la intenzione della fine.<br />

[106­108] [1] Poi disse a noi: «Piú oltre andar per questo / scoglio no si può, perché giace / tutto<br />

spezzato al fondo l'arco sesto» ecc. Da poi che Malacoda udí da Vergilio che da divina<br />

permessione f esso Vergilio dovea mostrare a Dante tutti i luoghi de lo inferno, disse che, s'egli<br />

voleva andare piú oltre, conviene loro andare suso g , ciò su per una grotta infino ad un altro<br />

ponte, imperciò che il ponte, in sul quale solea essere la via de la quinta malabolgia a la sesta,<br />

tutto spezzato e rotto è nel fondo. [2] Ed asegna il tempo quando quello sesto ponte cadde rotto<br />

nel fondo, dicendo: ieri piú oltre cinque ore che quest'otta, colla quale i' parlo teco, sono compiuti<br />

della passione del Signore mille dugento con sesanta sei anni compié che questa via fu rotta ecc.,<br />

ci‹ò› è il ponte h , per la quale si passava nella sesta malabolgia. [3] A la cui evidenza è da sapere<br />

che l'autore anovera gli anni Domini non da la natività di Cristo, ma dalla sua incarnazione,<br />

secondo il modo e ’l corso è de' Fiorentini. [4] Con ciò sia cosa che fosse per nazione fiorentino, e<br />

perciò volle questo numero anoverare dalla incarnazione. Ma, secondo che lla sacra storia del<br />

Vangelio testimonia, che ’l venerdí santo, ne l'ora sesta, morí, le porti furono rotte. [5] E questo<br />

1289 In Inf., I 61.4.<br />

1290 Cfr. Ep. XIII 10.<br />

1291 Ma il testo latino: comunitatum.<br />

527


poeta p‹o›etezzando pone che, in quella ora nella quale le porti furono rotte, che quello ponte, il<br />

quale era sopra la sesta malabolgia, fusse rotto. [6] Allotta erano compiuti anni mille dugento con<br />

sesanta sei, il quale numero cosí s'intende: anno mille trecento, nel quale tempo a Roma fue<br />

generale remessione di tutti i peccati, sedendo nella romana Chiesa Bonifazio papa ottavo,<br />

questo autore compuose questa Comedia; [7] ma perché sotto nome di visione la discrive, e<br />

perciò pone che ’l venerdí santo, cominciando la notte, entrò in iferno, e perciò dice di sopra, nel<br />

secondo canto: lo giorno se ne andava e l'aere bruno ecc., cioè la notte, e però tutta la notte<br />

consumò de l'entrare del niferno infino a questo luogo, e tutto il sabato santo, co la metà de la<br />

notte della resuresione consumò ne‹l› discendere infino al centro; e quella notte nella quale<br />

Cristo risucitò da morte l'autore uscí de lo inferno e dirizò le sue vele verso il monte del<br />

purgatorio per salire. [8] Dico che, sí come Cristo stette nel mondo quaranta dí inna‹n›zi ch'egli<br />

salisse al cielo dopo la sua resuresione, cosí pare che questo poeta consumasse quaranta ore a<br />

considerare il purgatorio e ’l paradiso celestro, sí come piú chiaramente nella seconda cantica e<br />

piú apertamente, concedendone Idio la grazia, si vedrà. [9] La mattina del sabato disse Malacoda<br />

a Dante: «Ieri, ne l'ora, la quale sono compiuti anni mille dugento i sesanta sei, questo ponte fue<br />

rotto», imperò che Cristo visse anni XXXIII e tre mesi, e nel ventre della Vergine abitò nove mesi;<br />

ma, se dagli anni Domini milletrecento sieno tratti anni xxXIIII, quanti vivette Cristo, contando la<br />

concezione, rimangono mille dugento sesanta sei.<br />

[10] Ma qui potrebbe nascere una quistione e domandare perché, nella passione di Cristo, perché<br />

piutosto è rotto questo ponte che gli altri. Rispondo che in questa sesta malebolgia sono puniti<br />

gl'ipocriti, gli quali sono chiamati dal Signore j 'falsi profeti'. [11] Con ciò sia cosa che i pontefici e<br />

’ farisei doveano per la morte di Cristo andare nella sesta malebolgia, e imperciò questo ponte è<br />

rotto, acciò che sempre veggiano k il segnale della passione, e ‹per› questa cagione sieno piú<br />

gravemente e piú duramente tormentati. [12] E nota che nel tempo della passione di Cristo in<br />

due luogora si spezzarono l le pietre in iferno: nel primo luogo fu di sopra, nel settimo cerculo nel<br />

XII canto, dove abita il Minutauro, e qui ne l'ottavo cerculo e sesta malabolgia. [13] Nel primo<br />

sono rotte le pietre per lo peccato della violenza e bestialità, e nel secondo per lo peccato della<br />

ipogresia, imperò che i Giudei incrudelirono contro a Cristo sí come bestie; e ’ pontefici e ’<br />

farisei, mossi da 'nvidia perché vedevano che il populo andava dopo lui e abandonava loro,<br />

vogliendo iustificare loro medesimi, iustizia ucisono.<br />

• [139] ed elli avea del cul fatto trombetta ecc. Qui mostra l'autore quando 1292 il peccato della<br />

baratteria, e ancora essi barattieri, si possano da tutti schernire, imperciò che quello vituperoso<br />

suono significa schernimento.<br />

a cantica della] cantica della prima cantica della V; b aversità] aversiata V; c ordinate] ordinane<br />

V; d nelle] nella V; e i barattieri hanno male mani] i baratieri sono chiamati malebranca per<br />

dimostrare che i baratieri ano male mani V; f permesione] premesione V; g suso] soso V; h<br />

ponte] poeta V; i dugento] digento V; j signore] siglore V; k veggiano] vegiamo V; l<br />

spezzarono] spezerano V.<br />

1292 ‘Quanto’.<br />

528


[XXII]<br />

[Intr.] Qui comincia il XXII canto della prima cantica della Comedia.<br />

E in questo XXII canto l'autore tratta di quella medesima malabolgia della quale nel canto di sopra<br />

trattò, facendo qui menzione d'alquanti sommi barattieri.<br />

[52] Poi fu’ famiglio del buon re Tebaldo ecc. Questo sventurato peccatore cosí condotto e<br />

lacerato, sí come per lo testo si contiene, fu famiglio di Tebaldo, re di Navarra, nella corte del<br />

quale molti inganni di baratterie commise [BAMBAGLIOLI].<br />

• [74] giuso a le gambe; onde il centurio loro ecc. Barbar‹i›cia era il decurio di quelli demoni.<br />

Decurio e decano sono una cosa, ma in questo hanno diferenza: imperciò che decurio è signore o<br />

vero capitano di dieci cavalieri, o vero uomeni d'arme, e decano è prencipe o vero capitano di<br />

dieci cherici.<br />

[81] [1] Ond'e' rispuose: «Fu frate Gomita» ecc. Qui fa l'autore menzione d'uno grande barattiere,<br />

il quale fue chiamato frate Gomita. Questo Gomita fue de∙ reame di Sardigna, e fue vicario di<br />

Nino, giudice di Galura. [2] Per forza d'arme prese i nimici del suo signore; ma, perché era<br />

barattiere, perciò fu corotto per pecunia, e tutti i nimici del signore lasciò ire; e ‹‘n› tutti gli altri<br />

ufici esercitò somma baratteria.<br />

[88] [1] Usa con esso donno Michele Zanche ecc. Donno Michele fue uno nobile uomo de∙ reame<br />

di Sardigna, nato in una terra del detto reame, la quale è chiamato Luogodorio. Questo Michele<br />

fue grande barattiere. [2] E per avere la notizia di lui, è da sapere che Federigo imperadore ebbe<br />

uno figli‹uo›lo naturale il quale ebbe nome Entico 1293 , il quale coronò di due reami di Sardigna. [3]<br />

Imperò che la Sardigna è divisa in quatro reami, al dí d'oggi sono chiamato ‘giudicato’: il primo<br />

regno è chiamato Galarito, il secondo regno Alborea, il terzo regno Galura, il quarto regno<br />

Turria a . [4] E i loro rettori ‹e› i signori sono chiamati giud‹i›ci, e questo è secondo l'usanza degli<br />

antichi Giudei, i quali, inazi ched eglino avessono re, i signori loro erano chiamati giudici, onde<br />

alcuno libro della Bibbia, ne' quali sono scritte b le loro azioni c , è chiamato i∙ Libro de’ Giudici. [5]<br />

Sopra due reami di Sardigna, cioè sopra i∙ regno di Turria e di Galura, Federigo coronò il suo<br />

figliuolo Entico, il quale re in verità morí in prigione a Bologna. E questo Michele, ch'era<br />

procuratore del detto re, sapiendo la morte sua, tolse per moglie la madre del detto re, acciò che<br />

‹’›∙∙reame sucedesse a lui. [6] Ma dopo ch'ebbe commesse molte baratterie nella corte de∙ re e<br />

della sua madre, la quale per falsità di baratteria tolse per moglie, la sua figliuola diede per moglie<br />

ad uno genovese il quale ebbe nome Branca Doria. Ma questo Branca ucise il suocero a<br />

tradimento, a ciò ch'a lui sucedesse la sua signoria, sí come si dirà nel nono cerculo presso a<br />

l'utimo 1294 capitolo.<br />

[89] [1] di Luogodoro; a dir di Sardigna ecc. Sardigna è una isola posta tra Europia e Africa, la<br />

quale in verità fu cosí chiamata d'alcuno figliuolo d'Ercule, il quale fue chiamato Sardo. [2] Della<br />

quale santo Isidero, nel quarto libro Etimologie disse: «Sardo, figliuolo d'Ercole, il quale venne da<br />

Libia con grande moltitudine in Sardigna e dié il nome suo a l'isola. [3] E i∙ lei no nasce serpente,<br />

né lupi; e iscaccia da sé tutti gli animali i quali con veleno possono nuocere agli uomeni; e no vi<br />

nasce se no erba la qual è chiamata 'ampiastro' dagli scrittori e da piú de' poeti, la quale fa gli<br />

uomeni stare alegri 1295 . [4] E le fonti ‹ha› risprendienti e calde, le quali agli i‹n›fermi sono buone<br />

madicene, e a' lladroni danno cecità se, ricevuto da loro il sacramento, toccheranno gli occhi con<br />

1293 ‘Enzo’.<br />

1294 ‘Ultimo’.<br />

1295 Ma il volgarizzatore fraintende il testo latino: sed solifuga tantum, animal exiguum hominibus perniciosum;<br />

venenum quoque ibi non nascitur nisi herba per scriptores plurimos et poetas memorata, apiastro similis que hominibus<br />

risum contrahit et quasi ridentes interimit.<br />

529


quelle acque» 1296 .<br />

• [97] «Se voi volete vedere o udire» ecc. Pensò questo barattiere ingannare questi dieci demoni,<br />

dicendo a Vergilio e a Dante: «Se voi volete vedere Toschi alquanti o Lombardi fate sí che costoro<br />

istieno da lunge, perciò che, stan‹d›o costoro qui, eglino non verebbono sopra la pece».<br />

[116] Lascisi ’l colle, e sia la ripa iscudo ecc. Quasi dica: «Lasciamo il colle dell'argini e stiamo<br />

alquanto a dietro, sí che la ripa sia scudo tra noi e coloro i quali debbono venire a valle sopra la<br />

pece, e veggiamo se questi solo saprà piú di noi tutti».<br />

a Turria] turçia V; b scritte] scritto V; c azioni] nazioni V.<br />

1296 Etym. XIV vi 39­40.<br />

530


[XXIII]<br />

[Intr.] [1] Qui comincia il ventitre canto della prima cantica della Comedia.<br />

In questo ventitre canto l'autore tratta della sesta malabolgia, nella quale pone gl'ip‹o›griti e ’ falsi<br />

profeti. [2] La pena di costoro è che hanno le cappe di piombo inorate di sopra, di tanto peso, che<br />

a pena si possono muovere. E in questa malabolgia pone Anna e Gaifaso, sommi prencipi de'<br />

sacerdoti, che feciono morire Cristo nostro Signore.<br />

• [4­6] [1] Volt’era in su la favola d'Isopo ecc. Ecco la saveezza del savio uomo! Che, avegna ch'egli<br />

sia solo col suo maestro e stessono cheti, nondimeno la mente non si partiva da l'opera a<br />

frutuosa. E imperò si gli venne nella me‹n›te quella favola d'Isopo, ne la quale si tratta come la<br />

rana volle con frode e con i‹n›ganno il topo afogare. [2] La quale favola dice cosí. Uno topo<br />

passava per una via, trovò uno lago, nel quale vide una rana grande parlatrice, la quale gli<br />

promise di dargli aiuto e di passarlo e di porlo in su l'altra ripa. [3] Queste parole diceva co la<br />

lingua, ma il cuore era contrario alle parole, e però disse la rana con i‹n›ganno al topo: «Lega il<br />

piede tuo col mio col filo e s‹t›ammi adosso, e cosí ti porterò da l'altra ripa de∙ lago». [4] Ma con<br />

ciò sia cosa che il topo avesse fatto tutte queste cose, non di meno la rana s'ingegnava d'afogarlo<br />

‹...› 1297 . Onde fece due versi notabili dicendo cosí: «Periscano coloro li quali promettono di fare<br />

pro e nuocc‹i›ono; e lla pena i‹m›pari b a tornare nel suo facitore» 1298 . [5] Mostra qui l'autore, per<br />

asempro, quando vide quegli due demoni cosí involti nella pece, gli venne ne la mente questa<br />

favola della rana e del topo, la quale s'acorda con quella zuffa. [6] Esopo fu uno poeta antico degli<br />

Adelfi, le cui favole sono alegoriche e famose. A corezione e dimostramento de' costumi, indusse<br />

le bestie e gl'ucelli parlavano. Le favole del quale uno ch'ebbe nome Romolo traslatò di greco i∙<br />

latino.<br />

• [16­19] [1] Se l'ira sovra il mal voler s’agueffa ecc. 'Gueffa' i∙ lingua fiorentina è quello<br />

avolgimento de∙ lino, o vero di refe, o vero di lana, che si fa da la mano al gomito, o vero sopra<br />

quello stormento che si chiama l'aspo. [2] Vole qui dire l'autore, facendo comperazione: «Se l'ira<br />

fia posta sopra la mala volontà, sí come nella gueffa è posto il filo sopra il filo, cosí quegli demoni,<br />

i quali cadono per noi nella fossa della pece, co maggiore disiderio ‹e› crudeltà s'e‹n›gegneranno<br />

di seguitarci, piú che no fa il cane a seguitare la lepre». [3] Ma perché il corpo è mosso dalla<br />

immaginazione de l'anima, e imperciò, da poi che l'autore concepé ne l'anima paura, subito<br />

seguitò il tremore del corpo, e imperò sogiunse: già mi sentia tutti ariciare li peli.<br />

• [25] E que’: «S'i' fosse di piombato vetro» ecc. Il vetro impiombato è lo specchio, nel quale si<br />

rapresenta ciòne che dinazi gli si pone. Mostra quivi per asempro Vergilio e dice: «S'io fossi uno<br />

specchio non piú tosto tirerei a me ‹...› ch'io non tirai i tuoi pensieri dentro».<br />

[58] [1] La giú trovammo una gente dipinta ecc. Qui comincia l'autore a trattare degli ipocriti. E,<br />

sí com'eglino in questa vita si dipingono di falsa onestà di fuori, cosí inn­ iferno con cappe di<br />

piombo sono dipinti. [2] La ipocresia è dirivata da c ipo, ch'è a dire 'sopra', crisis che è a dire 'oro',<br />

imperciò che gli ipocriti di fuori paiono inorati e dentro sono di letame. [3] Sí come Daniello<br />

disse a Nabuchodinosor de l'idolo di Belo, sí come si truova nel quarto decimo capitolo del libro<br />

suo: «Questo iddio è dentro di loto e di fuori è d'oro» 1299 , e ’l poeta disse: «Quello vecchio non è<br />

pastore, ma lupo» 1300 ; [4] e nel Vangelio di santo Matteo, nel settimo capitolo, disse il Signore: «E<br />

gli ipocriti sono chiamati falsi profeti», ed anche disse: «Atendete a' falsi profeti, i quali vengono a<br />

voi di vestimenta grossa e umili a modo che pecore: dentro sono lupi rapaci!». [5] Onde sono fatti<br />

versi quali dicono cosí: «Sotto il grosso panno abita la malizia, e la semplicità del volto cuopre i<br />

cuori pieni di tradimenti e d'inganni».<br />

[66] [1] che Federigo le mettea di paglia ecc. Federigo imperadore poniva cosí crudelemente gli<br />

uomeni scelerati, che faceva porre gli uomini ignudi in una caldaia di rame e vestivagli una cappa<br />

di piombo, la quale circundava tutto l'uomo; e faceva fare fuoco intorno a la caldaia, e cosí il<br />

piombo si strugeva e ardeva tutto l'uomo. [2] Vogliendo l'autore mostrare la gravezza delle cappe,<br />

delle quali gli ipocriti sono vestiti, asomiglia e dice che lle cappe del piombo, co le quali lo<br />

1297 È omessa la conclusione della favola.<br />

1298 Lib. Aesopi, 3.<br />

1299 Dan., 14 7.<br />

1300 Lib. Aesopi, 60: «Est tibi non pastor, sed lupus ille senex».<br />

531


'mperadore puniva gli uomeni sclerati, erano legeri 1301 sí come paglia a rispetto di quelle delle<br />

quali questi sono vestiti in questa malabolgia.<br />

• [103] [1] Frati godenti fummo, e bolognesi ecc. Frati godenti sono certi uomeni di penitenza, i<br />

quali portano l'abito d’i frati predicatori, sí come i pizoccheri portano l'abito d’i frati minori. Ne‹l›<br />

quale ordine furono due cavalieri bolognesi, dei d quali il primo ebbe nome messer Catalano de'<br />

Catalani e il secondo ebbe nome messer Loderigo de' Carbonesi. [2] Questi due frati erano tenuti<br />

per tutta Italia santissimi uomeni, onde, essendo i Fiorentini in somma discordia, confidandosi<br />

nella santità e della lealtà di questi due bolognesi, mandarono per loro, acciò ch'eglino<br />

aconciassono le discordie che i cittadini aveano insieme e riformassono la città ne lo stato<br />

pacefico. [3] I quali frati, vegnendo a Firenze, avendo l'autorità da l'una e da l'altra parte di<br />

pacificare i cittadini insieme, manifestamente mostrarono l'animo de∙ lupo, il quale stava<br />

nascoso sotto la pelle de la pecora; [4] e sotto ispezie di santità adoperarono operazioni di<br />

diavolo, ché cacciarono di Firenze gli Uberti e i Lamberti e molti altri cittadini, e guastarono le<br />

case e i beni loro infino ne' fondamenti. Il quale guastamento fue fatto presso al Guardingo. [5]<br />

Guardingo è una contrada nella città di Firenze, presso a la chiesa di san Piero Scheraggio,<br />

intorno a la quale erano le case di coloro i quali a quello tempo furono cacciati. E però dice nel<br />

testo: noi fummo tali ch’ancora si pare d’intorno dal Gardingo.<br />

• [106­107] [1] come suole essere tolto un uom solingo / per conservar sua pace; e fummo tali ecc.<br />

Questa chiosa s'intende cosí: molte volte adivene che uno santo solitario è eletto da' cittadini per<br />

lo buono stato pacefico della replubica, sí come fue santo Martino, il quale fue tratto di l'ermo<br />

da' cittadini de la città di Turonica e chiamato vescovo de la detta città. [2] E sí come fue frate<br />

Pietro di Morone, il quale fue tratto della cella, nella quale abitava, da' cardinali della santa<br />

Chiesa di Roma, e fue eletto sommo pontefice. [3] Similemente questi due ipocriti: «come ’ santi<br />

solitari, per buono e pacefico stato della replubica, alcuna volta sono chiamati da' cittadini, cosí<br />

noi per la santità, la quale mostravamo e di fuori, fummo chiamati da' Fiorentini per mettere pace<br />

tra’ cittadini; ma noi fummo tali ecc. nella autorità conceduta, che ancora si mostra nel cercuito<br />

di Gardingo, perciò che quivi sono guaste le case de' cittadini».<br />

• [109] [1] Io cominciai: «O frati, i vostri mali ... » ecc. Udendo l'autore che lla distruzione della sua<br />

città era stata cagione la 'pocrisia di costoro, o vero avendo compassione o vero rimproverando<br />

loro, disse: o frati, i vostri mali ecc.; e non disse piú oltre, perciò che dinanzi agli occhi gli ocorse il<br />

vedere una cosa di grande pena. [2] E vide in questa sesta malabolgia, in m‹e›zzo de gl'ip‹o›greti,<br />

uno in terra sopino giacere, il quale con tre pali di legno era in croce confitto, cioè ne le mani e<br />

ne' piedi. Il quale, con ciò sia cosa che l'autore atentamente guardasse, frate Catalano gli fece<br />

cognoscere dicendo: «Quegli fu Gaifàs, sommo pontefice de' Giudei», il quale diede il consiglio a'<br />

Farisei che Cristo fosse morto, dicendo, com'è scritto nel Vangelio di santo Giovanni, ne l’XI<br />

capitolo: «Egli è bisogno a noi che un uomo muoia per lo populo, acciò che tutta la gente non<br />

perisca» 1302 . [3] E perciò costui è cosí, perciò che, sí come Cristo, per lo suo consiglio fue confitto<br />

in croce con tre chiovi, cosí costui è crucifisso in iferno con tre pali.<br />

• [121] E a tal modo il socero si stenta ecc. Il suocero di Caifàs fue Anna. Del quale si truova nel<br />

Vangelio che in quella notte nella quale Cristo fu preso, e' fu a' ‹suoi› trebuni presentato; e imperò<br />

è punito in simile pena che è il suo genero.<br />

• [126] tanto vilmente ne lo eterno esilio ecc. Cioè in iferno. Lo inferno è chiamato<br />

isbandeggiamento imperciò che coloro i quali sono in iferno sono sbanditi della patria di<br />

paradiso, della quale non può mai essere ribandito.<br />

• [131] [1] sanza costringere de li angeli neri ecc. Qui pone l'autore una bella e utile moralità: ogni<br />

uomo, quantunque può, si debba guardare di richiedere i‹l› nimico per lusinghe o per preghiere.<br />

[2] E questa è la cagione: ogni uno, il quale priega, in quanto priega, è minore di colui il qual è<br />

pregato; similemente colui il quale comanda, in quanto comanda, è maggiore di colui a cui<br />

comanda, e per questo e grave e odioso è a colui. [3] E perciò niuno uomo dorebbe volere il<br />

nimico pregare, acciò ch'egli, per li suoi prieghi, non paia minore di lui. Simigliantemente niuno<br />

1301 'Leggere'.<br />

1302 Ioan., 11 50.<br />

532


debba volere essere piú odioso di colui del quale l'odio gli è avuto; e perciò dice Seneca che<br />

«ricevere il benificio è vendere la sua libertà» 1303 . [4] Ma niuno sano di mente debba vendere a<br />

colui la sua libertà, dal quale il nemico è tenuto, con cagione e sanza cagione. Con ciò sia cosa<br />

che quegli dieci demoni si tenieno ofesi da Dante e da Vergilio, Vergilio no gli volle né richiedere<br />

né pr‹e›gare, né per sua parte né di Beatrice.<br />

[140­141] poi disse: «Mal contava la bisogna». Udendo Vergilio da frate Catalano che niuno ponte<br />

è sopra la sesta malebolgia, imperciò che quello, il quale v'era è tutto rotto, fussi racordato 1304 di<br />

quelle parole, le quali avea dette Malacoda: E se l'andare piú oltre piú vi piace / andatevene su per<br />

questa grotta; / presso ad un altro scoglio che vi‹a› face 1305 . E allotta stette un poco col capo chinato<br />

e disse: Mal contava la bisogna / colui che ' peccatori di qua uncina.<br />

a l’opera] lopere V; b impari] apari V; c da] dab V; d dei] del V; e mostravamo] mostravano V.<br />

1303 Cit. in PUBL. SIR. Sent., B 5.<br />

1304 ‘Ricordato’.<br />

1305 Inf., XXI 109­111.<br />

533


[XXIV]<br />

[Intr.] Qui comincia il ventiquatro canto de la prima cantica della Comedia.<br />

In questo XXIIII canto, e in quello che seguita, l'autore tratta della settima malabolgia, nella quale<br />

pone i ladroni, la pena de' quali è che essi ladroni in serpenti, e che essi serpenti continovamente<br />

i∙ ladroni, si trasmutano.<br />

[1­15] [1] In quella parte del giovanetto anno / che ’l sole i crini sotto l'Acquario tempra ecc. Il sole,<br />

secondo gli astrolaghi, compie il corso suo in uno anno; e comincia questo corso a dí XI, o vero a<br />

dí XII di dicembre. [2] E in quello tempo si figura che l'anno nasce, e in quello modo s'apella<br />

giovane, onde l'autore dice: in quella parte del giovanetto anno ecc., cioè a mezzo il mese di<br />

genaio, in quello tempo l'anno ha già uno mese e cosí è detto giovane. [3] Quando esso, cioè il<br />

sole, entra nel segno de l'Acq‹u›ario, tempra, cioè regge, i crini: questo è perché dirizza il corso<br />

suo; e nel quale tempo e già le notti a mezzo dí sen vanno, perché in quello tempo le notti<br />

cominciano a scemare infino a mezzo il mese di marzo, nel quale tempo è fatto l'equinozio, cioè<br />

tanto grande il dí quanto la notte. [4] Quando cioè la brinata s'apressa in su la terra la faccia della<br />

sua sirocchia ecc., cioè la neve, il povero lavoratore, a cui mancano le cose necessarie della vita,<br />

levasi per tempo per mandare le sue pecore a pascere, e veggendo la terra tutta piena di brinata,<br />

pieno di malinconia e di dolore, entra in casa sua. [5] Ma passato poco tempo, esce di casa<br />

un'altra volta e raguarda il piano e, veggendo tutta la brinata istrutta per la vertú del sole, tornata<br />

la speranza, trae di casa le pecore per manda‹r›le a pascere. [6] Dimostra qui l'autore per asempro<br />

e dice che, sí come nel tempo del giovane anno, nel mezzo di genaio, quando il sole entra nel<br />

segno de l'Acquario, la brinata, la quale suole essere in quello tempo maggiore e piú possente,<br />

contrista il lavoratore povero e mendico, ma da poi ch'è strutta, subitamente è consolato, cosí il<br />

suo maestro e duca, quando mostrò la faccia turbata, sí come appare nel passato canto, dove<br />

dice: apresso il duca a gra passi a se∙ ggí / turbato un poco d'ira nel se‹m›biante ecc., contristò<br />

maravigliosamente. [7] Ma con ciò sia cosa ch'egli fusse pervenuto sanza parlare a la roina del<br />

sesto ponte, da quella parte della quale si perviene alla settima malabolgia, e raguardò esso<br />

autore co lieta faccia, di trestizia si mutò i∙ letizia.<br />

[17] quand'io la vidi poi turbar la fronte ecc. Sí come si truova nel precedente canto dove dice:<br />

Apresso il duca a gra‹n› passi se ∙ggí / turbato un poco d'ira nel sembiante. 1306<br />

• [21] Dolce ch' i’ vidi prima a piè del monte ecc. Sí come si truova su di sopra nel primo canto,<br />

dove dice: mentre ch'io ruinava in basso loco / dinazi mi si fu oferto chi per lungo silenzio parea<br />

fioco. 1307<br />

• [25­26] [1] E come quei ch'adopera e istima ecc. Parla qui l'autore per cotale similitudine:<br />

quando l'uomo suona alcuno istormento di musica, conviene che adoperi colle mani, e colla<br />

mente sempre pensi il suono, imperò, sí come manifestamente veggiamo, co la mano diritta co la<br />

penna o co l'arco suona, e co la manca tocca le corde; [2] e avegna che l'uomo sia di fuori tutto<br />

solecito e intento, no di meno pensa co la mente diligentemente quello che ha ‹a› fare. In<br />

simigliante modo faceva Vergilio, che, pigliando Dante, nella mente pensava come e in che modo<br />

potesse salire piue agevolemente e piú lievemente per la ruina.<br />

• [46] «Omai convien che tu cosí ti spoltri» ecc. Dice cosí Vergilio a Dante: «Omai ti conviene<br />

abandonare le cose legeri e dirizzare li piedi tuoi inverso le cose aspre, sí come sono quelle cose<br />

de le quali tu debbi trattare»; perciò che i‹n› questa settima malabolgia intende di trattare delle<br />

trasformazioni di ciascuno serpente i∙ ladrone e i ladroni i‹n› serpenti: tutti si trasformano per la<br />

sottile e mirabile poesia.<br />

• [55] «Piú lunga scala convien che si saglia» ecc. Veramente dice lunga scala, Vergilio, che Dante<br />

1306 Inf., XXIII 145­146.<br />

1307 Inf., I 61­63.<br />

534


dovrà salire, perciò che dovea trattare del monte del purgatorio, dove sono altissime scale, le<br />

quali agiungono infino al cerchio della Luna. Al quale, lasciando tutte l'altre cose, dovea salire per<br />

tutte le spere e ’ cieli, infino a colui il quale, di niente, fece tutte le cose.<br />

[56] non basta da costoro esser partito ecc. Noi dobbiamo intendere cosí moralmente: non basta<br />

alla salute non fare il male se l'uomo quanto può ‹non› adoperi i‹l› bene; e però il Salmista disse:<br />

«Parteti dal male e fa il bene» 1308 ; e santo Gironimo nella pístola la qua‹le› mandò a Rustico<br />

monaco dicendo: «Se noi none aremo in odio il male non potremo amare il bene» 1309 .<br />

• [67­68] Né sso che disse, ancor che sopra il dosso ecc., cioè il ponte; quasi dica: «Dio il volesse che<br />

tu, il quale i'odo parlare, avessi passato questo ponte, a ciò che tu no mi potessi conoscere».<br />

• [79­83] Noi discendemmo il ponte da la testa ecc. Qui comincia l'autore di trattare della settima<br />

malabolgia, e dice che vide i∙ lei tanta moltitudine di serpenti che tre parti del mondo, le quali<br />

sono pieni di serpenti, ciò: Lebia, Etiopia e India, o vero il diserto il qual è sopra il mare Rosso,<br />

non producono tanta moltitudine di serpenti.<br />

[85] [1] Piú non si vanti Libia con sua rena ecc. Libia è la terza parte del mondo, de la quale santo<br />

Isidero disse nel XIIII libro Etimologie: «Libia è detta eo quod inde Libs fluat, hoc est Aflicus 1310 . [2]<br />

E altri dicono che Èpafo b , figliuolo di Giove, il quale compuose in Egitto Memphy, ebbe di<br />

Casiota, sua moglie, una figliuola ch'ebbe nome Libia, la quale possedé poi in Africa i∙ reame, la<br />

quale terra era apelata dal suo nome. [3] E ‘mperò ène apelata Africa essa Libia: quasi apríca c ,<br />

imperò ch'è aperta a‹l› cielo e al sole e sanza freddo. Altri dicono che Africa fu nominata da uno<br />

discendente d'Abram di Centura, il quale ebbe nome Afre» 1311 . [4] E questa Libia si sa ch'è piena<br />

di serpenti. Mostra qui per esempro l'autore, e dice che i∙ Libia non sono tanti serpenti quanti ne<br />

vide in questa malabolgia, per vendetta fare de' peccati de' ladroni. [5] Fatta comperatione della<br />

rena di Libia, fa qui ancora comperazione d'Etiopia, la quale si dice ch'è piena di serpenti; ma<br />

non vi sono tanti serpenti quanti n'ha in questa settima malabolgia. Entiopia è una provincia<br />

d'Africa, o vero di Libia. In questa Etiopia ‹regnò› quella reina Saba, la quale, sí come è scritto nel<br />

terzo libro de' Re, venne da’ confini della terra per udire la sapienza di Salamone 1312 .<br />

[93] sanza aspetar pertugio o elitropia ecc. Elitropia è una pietra preziosa di tanta virtú che, sí<br />

come dice il libro Delle propietadi delle cose, portandola adosso rende l'umo d invisibile. E<br />

perciò dice l'autore che queste anime, le quali sono tormentate di questa pena, no isperano di<br />

fuggire questa pena per virtú di cotale pietra né per virtú d'alcuna buca ne la quale possano<br />

entrare, o vero fuggire [BAMBAGLIOLI].<br />

[94­105] [1] co' serpenti le mani dirieto ave‹an› legate ecc. Vogliendo l'autore trattare de la<br />

nequizia d’i ladroni, fa due cose: la prima e prencipale pone in quanti modi il furto de l'uomo si<br />

commetta; nella seconda pone la pena loro, che è mutare gli uomeni in serpenti e i serpenti in<br />

uomeni. [2] Intorno ‹...› in prima è da sapere che i∙ latrocinio, o vero il furto, si fa o vero si<br />

commette in tre modi. Il primo modo si commette per l'abito, e sono alquanti sí abiti a∙<br />

l‹a›trocenio, che da pensare ad e imbolare, o vero da l'opera dello imbolare, mai o vero rade volte<br />

si partono f . [3] Il secondo modo si fa per necessità: quando la nicissità costrigne alcuni, o vero<br />

alcuna cosa che piaccia altrui, sanza dimoranza si commette il furto. [4] Il terzo modo si<br />

commette il furto per caso: quando l'uomo troverà una cosa, penserà sed egli la lasci o sed egli la<br />

tolga, e, se lla volontà vincerà la ragione, discende la mano al furto, e in costoro tosto seguita il<br />

premio, ché immantanente si pente del furto commesso 1313 . [5] E in questo canto l'autore tratta di<br />

coloro i quali non sono abituati ‹a∙› latrocinio, ma per caso commettono il furto. Ma perché tosto<br />

si pente, imperciò pone che sono arsi dal morso del serpente e diventano polvere, e subitamente<br />

1308 Ps., 33 15.<br />

1309 Ep., 125 14 (PL 22, 1080).<br />

1310 ‘Africus’.<br />

1311 Etym. XIV v 1­2.<br />

1312 I Re 10.<br />

1313 Manca ciò che segue nel testo latino: sed quia ad pristina redeunt, ideo ponit eos statim in pristinam formam<br />

sine mora reverti.<br />

535


tornano nella forma di prima. Mostra qui per esempro della fenice, la quale nasce un'altra volta<br />

dalla cenere sua. [6] E pone qui uno Pistolese, il quale fue chiamato Vanni Fucci. Il quale,<br />

veggendo il tesoro della chiesa maggiore di Pistoia, e mosso da' suoi compagni, trasse quello g<br />

della sacrestia, ma fuori della chiesa niuno modo il poté portare. [7] E imperò si dice<br />

miricolasamente che santo Jacopo apostolo guarda cosí quello tesoro, imperciò che a lui è stato<br />

donato, che quello mai non può essere rubato.<br />

[107­108] [1] che lla finice more e poi ecc. Dice l'autore che a quello modo adivene di questi<br />

ladroni tormentati, che di cenere diventa uno corpo come in prima, come ‹si› scrive per i savi<br />

che adivene della finice. [2] Sí come scrive ne Libro delle propietadi la finice è uno nobilissimo<br />

ucello e non è se no una nel mondo; la quale vive per spazio di cinquecento anni, essa per se<br />

medesima, in uno ecelentissimo monte d'India, il quale è altissimo; [3] aduce e rauna fuscegli<br />

d’i piú nobili legni, o vero cortecce di cenamomo h e di cipresso i e d'altri odorif‹e›ri e preziosi<br />

alberi, e di queste cortecce e legne ne fa a modo d'uno piccolo capanuccio, e tanto ventola co<br />

l'alie, che per lo ventolare e per lo suo volo calto 1314 e per la vertú del sole procede fuoco vivo, il<br />

quale arde quelle leg‹n›aie; [4] e quand'ella vede il fuoco entra in quello capanuccio e cosí,<br />

ardendo, muore; e della sua cenere, per vertú della natura, nasce uno vermine, il quale<br />

crescendo si muta in finice; e cosí di tutte adiviene. E questo è che dice il testo: quando ’l<br />

cinquecentesimo anno apressa [BAMBAGLIOLI].<br />

[119­120] [1] Oh potenza di Dio, quant'è severa ecc. Qui dimostra l'autore che la potenza di Dio,<br />

la quale è in iferno, è giusta sanza niuna misericordia. Dov'è d'av‹i›sare che lla divina potenza è in<br />

ogni luogo, perciò che in ogni luogo ch'è Iddio è la potenza sua. [2] E secondo il detto del<br />

Salmista Iddio è in ogni luogo, il quale dice cosí: «S’i’ sarò in cielo e tu quivi se', s'io andrò inn­<br />

iferno e tu vi se' presente ecc.» 1315 . Adunque la divina potenza è in ogni luogo, ma ‹in› diversi<br />

modi, imperciò che la divina potenza è in cielo per misericordia, sanza iustizia; e in iferno è la<br />

divina potenza per giustizia, sanza niuna misericordia; [3] e nel mondo è la giustizia e la<br />

misericordia mescolata. E però dice l'autore, drizando il suo parlare a Dio dicendo: «O potenza di<br />

Dio, quanto se' giusta ecc. in iferno sanza niuna misericordia».<br />

[144] poi Firenze j rinuova gente e modi ecc. Questo si debba considerare: in Firenze regnavano i<br />

Bianchi, ma da poi che ' Neri di Pistoia furono cacciati, i Neri di Firenze, temendo che i Bianchi<br />

no gli cacciassono, essi Bianchi al postutto cacciarono; nel cacciamento de' quali questo autore<br />

fu inviluppato, e per questa cagione fu isbandito della sua patria.<br />

NOTA CHE INFINO A QUI SONO CHIOSE DI FRATE GUIDO PISANO DE' FRATI DEL CARMINO.<br />

DA QUINCI INANZI SONO DEL CANCELIERE DI BOLOGNA.<br />

a passi] parsi V; b Èpafo] epano V; c apríca] africa V; d l'umo] lume V; e ad] ed V; f partono]<br />

parteono V; g quello] quella V; h cenamomo] cienamo V; i di cipresso] darripreso V; j<br />

Firenze] in F. V.<br />

1314 ‘Caldo’.<br />

1315 Ps., 138 8.<br />

536


1. PROSPETTO DELLE SIGLE<br />

V PROSPETTO DELLE SIGLE E BIBLIOGRAFIA<br />

ANON. LATINO = V. Cioffari, Anonymous Latin Commentary on Dante's 'Commedia'. Reconstructed<br />

Text, Spoleto, Cisam, 1989.<br />

BAMBAGLIOLI = Graziolo de' Bambaglioli, Commento all''Inferno' di Dante, a cura di L. C. Rossi, Pisa,<br />

Scuola Normale Superiore, 1998.<br />

BANDINI, Catalogus= Bandini A M., Catalogus codicum latinorum et Italicorum Bibliothecae<br />

Mediceae Laurentianae, Florentiae, Typis Cajetani Combiagi, 1774­1778.<br />

BENVENUTO = Benvenuti de Rambaldis de Imola Comentum super Dantis Aldigherij 'Comoediam',<br />

nunc primum integre in lucem editum, sumptibus G. W. Vernon, curante Jacopo Philippo Lacaita,<br />

Firenze, Barbèra, 1887.<br />

BOCCACCIO, Esp. = G. Boccaccio, Esposizioni sopra la 'Comedia' di Dante, a cura di G. Padoan,<br />

Milano, Mondadori 1965 (in Tutte le opere di Giovanni Boccaccio, a cura di V. Branca, vol. vi)<br />

BUTI = F. da Buti., Commento di Francesco da Buti sopra la 'Divina Commedia' di Dante Allighieri,<br />

pubblicato per cura di C. Giannini, Pisa, Nistri, 1858­1862 (rist. an. con premessa di F. Mazzoni,<br />

Pisa, Nistri Lischi, 1989).<br />

DE BATINES, Bibliografia dantesca = De Batines P. C., Bibliografia dantesca, ossia catalogo delle<br />

edizioni, traduzioni, codici manoscritti e comenti della Divina Commedia e delle opere minori di<br />

Dante seguito dalla serie de' biografi di lui, compilata dal Sig. Visconte Colomb de Batines, Prato,<br />

Tipografia Aldina, 1845­1848 (indice: Bologna, Romagnoli, 1883).<br />

Declaratio = GUIDO DA PISA, Declaratio super Comediam Dantis. Edizione critica a cura di<br />

Francesco Mazzoni, Firenze, Società Dantesca Italiana, 1970.<br />

ED = Enciclopedia Dantesca, dir. da U. Bosco, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1970­<br />

1978.<br />

Exp. = GUIDO DA PISA, Expositones et Glose super Comediam Dantis or Commentary on Dante's<br />

Inferno, ed. with Notes and Introduction by V. Cioffari, Boston University President, The Dante<br />

Society of America, 1967­1973, Albany, N. Y., State Univ. of New York Press, 1974.<br />

Fiorita = [GUIDO DA PISA], Fiore di Italia. Testo di lingua ridotto a miglior lezione e corredato di note<br />

da Luigi Muzzi, Bologna nel secolo xix con approvazione.<br />

GDLI = Grande dizionario della lingua italiana, a cura di S. Battaglia, Torino, U.T.E.T., 1961­2002.<br />

JACOPO ALIGHIERI= Jacopo Alighieri, Chiose all''Inferno', a cura di S. Bellomo, Padova, Antenore, 1990.<br />

LANA = Commedia di Dante degli Allagherii col commento di Jacopo di Giovanni dalla Lana<br />

bolognese, a cura di L. Scarabelli, Milano, Civelli, 1864­1865 (rist. anast., Napoli, Stilte, 1975).<br />

Legenda aurea = JACOPO DA VARAZZE, Legenda aurea, a cura di G. P. Maggioni, Firenze, Sismel<br />

Edizioni del Galluzzo, 1998.<br />

537


MGH = Monumenta Germaniae Historica, Hannover, Impensis Bibliopolii Hahniani, 1885 sgg.<br />

OTTIMO = L'Ottimo commento della 'Divina Commedia'. Testo inedito d'un contemporaneo di<br />

Dante, a cura di A. Torri, Pisa, Capurro, 1827 (rist. an. Con pref. di F. Mazzoni, Bologna, Forni,<br />

1995).<br />

PL = Patrologiae cursus completus. Series Latina, a cura di J. P. Migne, Paris, Garnier, 1857­1866.<br />

RR. II. SS. = Rerum Italicarum Scriptores, a cura di L.A. Muratori, Milano, Società Palatina, 1723­<br />

1751.<br />

ROHLFS = Rohlfs G., Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, trad. it. Di T.<br />

Franceschi, Torino, Einaudi, 1966­1969.<br />

SEIOD = Spogli Elettronici dell’Italiano delle Origini e del Duecento, a cura di M.L. Alinei, Bologna,<br />

Il Mulino, 1978.<br />

TB = Tommaseo N.­Bellini B., Dizionario della lingua italiana, Società ‘L’Unione’, Torino, 1865.<br />

TLIO = Tesoro della Lingua Italiana delle Origini, [corpus dei testi in volgare sino al 1375, a cura<br />

dell'Opera del Vocabolario Italiano (OVI), Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso<br />

l'Accademia della Crusca].<br />

VILLANI = Filippo Villani, Expositio seu Comentum super 'Comedia' Dantis Allegherii, a cura di S.<br />

Bellomo, Firenze, Le Lettere, 1989.<br />

WALTHER, Initia = H. Walther, Initia carminum ac versum Medii aevi posterioris latinorum =<br />

Alphabetisches Verzeichnis der Versanfänge mittellateinischer Dichtungen, unter Benutzung der<br />

Vorarbeiten Alfons Hilkas bearbeitet von Hans Walther. 2. Aufl. Göttingen, Vandenhoeck &<br />

Ruprecht, 1969.<br />

2. BIBLIOGRAFIA<br />

2.1. MANOSCRITTI CITATI<br />

BERLIN, Staatsbibliothek Preussischer Kulturbesitz, Hamilton 203 = Ham<br />

CHANTILLY, Musée Condé, 597 (Inferno con Expositiones e Declaratio di Guido da Pisa) = Cha<br />

CITT<strong>À</strong> DEL VATICANO, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urbinate lat. 366 = Urb<br />

CORTONA, Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca, 88 = Co<br />

FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pl. 40.2 (Commedia con commento di Andrea Giusti) =<br />

L.<br />

FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pl. 42.14 (Inferno con proemio di Bambaglioli,<br />

commento del Buti, chiose di Guido da Pisa e Benvenuto da Imola derivate dal Laur. 40.2,<br />

prologo di Guido da Pisa, Libellus Augustalis di Benvenuto da Imola).<br />

FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pl. 42.15 (Purgatorio con commento del Falso<br />

Boccaccio, Francesco da Buti e chiose latine in gran parte riconducibili all'Anonimo Latino).<br />

FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pl. 42 16 (Paradiso con parte dell'Ottimo commento,<br />

538


Buti, i capitoli ternari di Iacopo Alighieri e Bosone da Gubbio e un Breve compendium in prosa<br />

relativo alla terza cantica).<br />

FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pl. 42 17 (Compendio alla Commedia di Bartolomeo<br />

Nerucci da San Gimignano, commento al primo canto dell'Inferno di Bambaglioli, chiose di<br />

Guido da Pisa presenti nel Laur. 40.2, commento all'Inferno di Francesco da Buti con allegazioni<br />

del testo dell'Inferno).<br />

FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Strozziano 84 (Chronicon di Frecolfo di Lisieux<br />

corredato di chiose, e Libellus Augustalis di Benvento da Imola).<br />

FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Strozziano 164, già Strozzi 246 (volgarizzamento della<br />

prima redazione del commento all’Inferno di Guido da Pisa, limitatamente a poche chiose,<br />

commento del Falso Boccaccio alla Commedia con allegazione di parte del testo poetico).<br />

FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 828 =Ash<br />

FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Gaddiano 90 sup. 125 = Ga<br />

FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, 40.22 = Laur<br />

FIRENZE, Biblioteca Nazionale Centrale, Palatino 313 = Po (Commedia con Chiose Palatine)<br />

FIRENZE, Biblioteca Riccardiana, 1005 (Inferno e Purgatorio) ­ Milano, Biblioteca Nazionale<br />

Braidense, AG XII 2 (Paradiso) = Rb<br />

LONDON, British Library, Additional 31918 (Guido da Pisa, Expositiones e Declaratio) = Br<br />

LONDON, British Library, Egerton 943 = Eg<br />

MADRID, Biblioteca del Escorial, ms. f. 1.3 (Commento di Nicola Trevet al De Consolatione<br />

philosopiae di Boezio).<br />

MADRID, Biblioteca Nacional, 10186 = Mad<br />

MODENA, Biblioteca Estense, A X. 1. 5 (Chronicon di Francesco Pipino).<br />

NAPOLI, Biblioteca Oratoriana dei Girolamini, Sala MCF 5.2.16 = Fi<br />

PARIS, Bibliothèque Nationale, it. 538 = Pa<br />

PARIS, Bibliothèque Nationale, it. 539 = Pr<br />

PARMA, Biblioteca Palatina, Parmense 3285 = Parm<br />

PIACENZA, Biblioteca Comunale Passerini Landi, 190 = La<br />

RAVENNA, Biblioteca del Centro Dantesco, Convento di San Francesco, 1, già Ginori Conti, già<br />

Poggiali­Vernon (volgarizzamento A del commento del Bamabaglioli, volgarizzamento della<br />

prima redazione del commento all’Inferno di Guido da Pisa, volgarizzamento B del commento<br />

del Bambaglioli, commento di Iacopo Alighieri, commento di Iacopo della Lana) = V<br />

RAVENNA, Biblioteca del Centro Dantesco, Convento di San Francesco, 2, già Phillipps 9589<br />

(Commedia con volgarizzamento della prima redazione del commento all’Inferno di Guido da<br />

Pisa) = Ph.<br />

539


ROMA, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino 3199 = Vat<br />

SEVILLA, Biblioteca Capitular y Columbina, 5­5­29 (commento all'Inferno di Benvenuto da Imola).<br />

2.2. TESTI A STAMPA<br />

Opere di consultazione<br />

BANDINI A M., Catalogus codicum latinorum Bibliothecae Mediceae Laurentianae, Florentiae, Typis<br />

Cajetani Combiagi, 1774­78.<br />

BATTAGLIA S., Grande dizionario della lingua italiana, Torino, U.T.E.T., 1961­2002.<br />

BRIQUET C. M., Les filigranes: Dictionnaire historique des marques du papier dès leur apparition<br />

vers 1282 jusqu'en 1600, Leipzig, Verlag von Karl W. Hiersemann, 1923² (rist. anast. New York<br />

1985).<br />

BÉNÉDECTINS DU BOUVERT, Colophons de manuscrits occidentaux des origines au XVI siècle, Fribourg,<br />

Editions Universitaires, 1965­1982, vol. i.<br />

Censimento dei manoscritti dei commenti danteschi, 1998­2000, consultabile in rete all'indirizzo:<br />

http://www.centropiorajna.it/censimento/<br />

DE BATINES P. C., Bibliografia dantesca, Prato, Tip. Aldina, 1845­1858.<br />

Enciclopedia Dantesca, dir. da U. Bosco, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1970­1978.<br />

Letteratura italiana. Gli autori. Dizionario bio­bibliografico e indici, dir. A. Asor Rosa, Torino,<br />

Einaudi, 1990.<br />

ROHLFS G., Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, Torino, Einaudi, 1966­1969.<br />

Spogli Elettronici dell’Italiano delle Origini e del Duecento, a cura di M.L. Alinei, Bologna, Il<br />

Mulino, 1978.<br />

Storia della Letteratura Italiana, diretta da E. Cecchi e N. Sapegno, Milano, Garzanti, 1996.<br />

TOMMASEO N.­BELLINI B., Dizionario della lingua italiana, Società ‘L’Unione’, Torino, 1865.<br />

Opere<br />

[ALIGHIERI D.] La Commedia secondo l'antica vulgata, a cura di G. Petrocchi, Firenze, Le Lettere,<br />

1994 2 (Le opere di Dante Alighieri. Edizione Nazionale a cura delle Società Dantesca Italiana, 7).<br />

DANTIS ALAGHERII Comedia, ed. critica a cura di F. Sanguineti, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2001.<br />

ALIGHIERI J., Chiose all''Inferno', a cura di S. Bellomo, Padova, Antenore, 1990.<br />

BAMBAGLIOLI (DE') G., Commento all''Inferno' di Dante, a cura di L. C. Rossi, Pisa, Scuola Normale<br />

Superiore, 1998.<br />

BENVENUTO DE' RAMBALDIS DA IMOLA, Comentum super Dantis Aldigherij 'Comoediam', nunc primum<br />

integre in lucem editum, sumptibus G. W. Vernon, curante Jacopo Philippo Lacaita, Firenze,<br />

Barbèra, 1887.<br />

BOCCACCIO G., Esposizioni sopra la 'Comedia' di Dante, a cura di G. Padoan, Milano, Mondadori<br />

540


1965 (in Tutte le opere di Giovanni Boccaccio, a cura di V. Branca, Milano, Mondadori, 1964­1999,<br />

vol. VI).<br />

BOCCACCIO G., Trattatello in laude di Dante, a cura di P. G. Ricci, Milano, Mondadori, 1974 (in Tutte<br />

le opere di Giovanni Boccaccio, a cura di V. Branca, Milano, Mondadori, 1964­1999, vol. III).<br />

BOCCACCIO G., De montibus, silvis, fontibus, lacubus, fluminibus, stagnis seu paludibus, de<br />

nominibus maris, a cura di M. Pastore Stocchi, 1998 (in Tutte le opere di Giovanni Boccaccio, a<br />

cura di V. Branca, voll. VII­VIII t. 2).<br />

BUTI (DA) F., Commento di Francesco da Buti sopra la 'Divina Commedia' di Dante Allighieri,<br />

pubblicato per cura di C. Giannini, Pisa, Nistri, 1858­1862 (rist. an. con premessa di F. Mazzoni,<br />

Pisa, Nistri Lischi, 1989).<br />

CARDUCCI G., Della varia fortuna di Dante. Discorso secondo (Gli editori e i primi commentatori<br />

della Commedia), in Opere. Edizione nazionale delle opere di Giosuè Carducci, Bologna,<br />

Zanichelli, 1935­1940, vol. X.<br />

Chiose alla Cantica dell'Inferno di dante Allighieri attribuite a Iacopo suo figlio, ora per la prima<br />

volta date in luce, Firenze, Tip. di T. Baracchi, 1848.<br />

Le Chiose Ambrosiane alla ‘Commedia’, a cura di L. C. Rossi, Pisa, Scuola Norm. Sup., 1990.<br />

Chiose Filippine. Ms. CF 2 16 della Bibl. Oratoriana dei Gerolamini di Napoli, a cura di A.<br />

Mazzucchi, Roma, Salerno Editrice, 2002.<br />

Chiose Palatine. Ms. Pal. 313 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di Rudy Abardo,<br />

Salerno Editrice, Roma 2005.<br />

Comento alla Cantica dell''Inferno di Dante Alighieri di autore anonimo ora per la prima volta<br />

dato in luce, [a cura di G. J. W. Vernon], Firenze, Tip. di T. Baracchi, 1948.<br />

FRANCESCO PIPINO, Chronicon, in RR.II.SS, IX.<br />

FRECOLFO DI LISIEUX, Chronicon, in PL, 106, 915­1258.<br />

[GUIDO DA PISA], Fiore di Italia. Testo di lingua ridotto a miglior lezione e corredato di note da Luigi<br />

Muzzi, Bologna nel secolo xix con approvazione.<br />

GUIDO DA PISA, Declaratio super Comediam Dantis. Edizione critica a cura di Francesco Mazzoni,<br />

Firenze, Società Dantesca Italiana, 1970.<br />

GUIDO DA PISA's Expositones et Glose super Comediam Dantis or Commentary on Dante's Inferno,<br />

ed. with Notes and Introduction by V. Cioffari, Boston University President, The Dante Society of<br />

America, 1967­1973, Albany, N. Y., State Univ. of New York Press, 1974.<br />

GOFFREDO DA VITERBO, Pantheon, in MGH, SS., XXII.<br />

LANA (DALLA) J., Commedia di Dante degli Allagherii col commento di Jacopo di Giovanni dalla Lana<br />

bolognese, a cura di L. Scarabelli, Milano, Civelli, 1864­1865 (rist. anast., Napoli, Stilte, 1975).<br />

MARSILIO DA PADOVA, «Defensor pacis» nella traduzione in volgare fiorentino del 1363, a cura di C.<br />

Pincin, Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 1966.<br />

Mythographi Latini Tres, in Classicorum Auctorum e vaticanis codicibus editorum, t. III, cur. A.<br />

541


Maio, Romae, typis Vaticanis, 1831.<br />

Mythographi Vaticani i et ii, cura et studio Péter Kulcsar, Turnhout, Brepols, 1987 (Corpus<br />

Christianorum. Series Latina, 91 C).<br />

MORELLI GIOVANNI PAGOLO, Ricordi, a cura di V. Branca, Firenze, Le Monnier, 1956.<br />

Motti e facezie del Piovano Arlotto, a cura di G. Folena, Milano­Napoli, Ricciardi, 1953.<br />

L'Ottimo commento della 'Divina Commedia'. Testo inedito d'un contemporaneo di Dante, a cura<br />

di A. Torri, Pisa, Capurro, 1827 (rist. an. con pref. di F. Mazzoni, Bologna, Forni, 1995).<br />

REMIGIO DEI GIROLAMI, Sermones de pace (ed. in E. PANELLA, Dal bene comune al bene del Comune, in<br />

«Memorie domenicane», 16, 1985).<br />

SALUTATI C., Epistolario, a cura di F. Novati, Roma, Ist. Storico Italiano, 1891­1911.<br />

VILLANI F., Expositio seu Comentum super 'Comedia' Dantis Allegherii, a cura di S. Bellomo, Firenze,<br />

Le Lettere, 1989.<br />

I volgarizzamenti trecenteschi dell’Ars Amandi e dei Rimedia Amoris. Edizione critica a cura di V.<br />

Lippi Bigazzi, Firenze, Accademia della Crusca, 1987.<br />

Studi<br />

ABARDO R., I commenti danteschi: i commenti letterari, in Intorno al testo. Tipologie del corredo<br />

esegetico e soluzioni editoriali. Atti del Convegno di Urbino, 1­3 ottobre 2001, Roma, Salerno<br />

editrice, 2003, pp. 321­376.<br />

AUDIN DE RIANS E., Delle vere chiose di Dante Allighieri e del commento ad esso attribuito, Firenze, T.<br />

Baracchi, 1848.<br />

AZZETTA L., Un nuovo frammento della «Fiorita» di Guido da Pisa tra i libri di Giovan Carlo Caselio,<br />

in «Wolfenbütteler Reinassance Mitteilungen», 20, 3, 1996, pp. 97­111.<br />

AZZETTA L., Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea<br />

Lancia (1355­1357). Edizione critica del testo autografo a cura di Luca Azzetta, Venezia, Ist.<br />

Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2001.<br />

BADON N., Per una radiografia culturale del Fiore d'Italia di Guido da Pisa, in «Atti dell'Istituto<br />

Veneto di Scienze, Lettere ed Arti». Classe di scienze morali, lettere ed arti, 143, 1984­1985, pp.<br />

323­340.<br />

BALBARINI CH., «Per verba» e «per imagines»: un commento illustrato all'Inferno nel Musée Condé di<br />

Chantilly, in Intorno al testo. Tipologie del corredo esegetico e soluzioni editoriali. Atti del<br />

convegno di Urbino 1­3 ottobre 2001, Roma, Salerno editrice, 2003, pp. 497­512.<br />

BALBARINI CH., Progetto d'autore e committenza illustre nel codice di dedica delle 'Expositiones' di<br />

Guido da Pisa sull''Inferno', in «Rivista di Studi Danteschi», 4, 2004, fasc. 2, pp. 374­384.<br />

[BARBI M.] Canone di luoghi scelti per lo spoglio dei mss. della Divina Commedia, in A. Bartoli, A.<br />

D'Ancona, I. Del Lungo, Per l'edizione critica della «Divina Commedia», in «Bullettino della<br />

Società Dantesca Italiana», 5­6, 1891, pp. 25­38, alle pp. 28­38.<br />

BARBI M., Problemi di critica dantesca. I serie: 1893/1918, Firenze, Sansoni, 1934.<br />

542


BARON H., La crisi del primo Rinascimento italiano. Umanesimo civile e libertà repubblicana in<br />

un'età di classicismo e di tirannide, Edizione riveduta e aggiornata, Firenze, Sansoni, 1970.<br />

BATTAGLIA RICCI L., Testo e immagini in alcuni manoscritti illustrati della 'Commedia': le pagine<br />

d'apertura, in Studi offerti a Luigi Blasucci dai colleghi e dagli allievi pisani, a cura di L. Lugnani,<br />

M. Santagata, A. Stussi, Lucca, Pacini Fazzi, 1996, pp. 23­49.<br />

BATTAGLIA RICCI L., Il commento alla 'Commedia: schede di iconografia trecentesca, in «Per correr<br />

miglior acque...». Bilanci e prospettive degli studi danteschi alle soglie del nuovo millennio. Atti del<br />

Convegno di verona­Ravenna, 25­29 ottobre 1999, Roma, Salerno Editrice, 2001, I, pp. 601­39.<br />

BATTAGLIA RICCI L., Un sistema esegetico complesso: il Dante Chantilly di Guido da Pisa, in «Rivista di<br />

Studi Danteschi», VIII, 1, 2008, pp. 83­100.<br />

BELLOMO S., Tradizione manoscritta e tradizione culturale delle Expositiones di Guido da Pisa<br />

(prime note e appunti), in «Lettere Italiane», 31, 2, 1979, pp. 153­175.<br />

BELLOMO S., in Filippo Villani, Expositio seu Comentum super 'Comedia' Dantis Allegherii, a cura di<br />

S. Bellomo, Firenze, Le Lettere, 1989.<br />

BELLOMO S., in Jacopo Alighieri, Chiose all''Inferno', a cura di S. Bellomo, Padova, Antenore, 1990.<br />

BELLOMO S., Censimento dei manoscritti della 'Fiorita' di Guido da Pisa, Trento, Dipartimento di<br />

Scienze filologiche e storiche, 1990,<br />

BELLOMO S., 'Fiori', 'fiorite' e 'fioretti': la compilazione storico­mitologica e la sua diffusione, «La<br />

parola del testo», , 2000, pp. 217­231.<br />

4<br />

BELLOMO S., L'«Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi», in «Rivista di Studi Danteschi», 1,<br />

fasc. 1, 2001, pp. 9­29, a p. 16;<br />

BELLOMO S., Dizionario dei commentatori danteschi. L'esegesi della Commedia da Iacopo Alighieri<br />

a Nidobeato, Firenze, Olschki, 2004.<br />

BILLANOVICH GIUS., rec. a Guido da Pisa's 'Expositiones', in «Studi Medioevali», s. III, 17, 1976, pp. 254­<br />

262.<br />

BILLANOVICH GIUS., Tra Dante e Petrarca, in «Italia Medioevale e Umanistica», 8, 1965, pp. 1­44.<br />

BILLANOVICH GIUS., Il testo di Livio. Da Roma a Padova, a Avignone, a Oxford, in «Italia Medioevale e<br />

Umanistica», 32, 1989, pp. 53­99.<br />

BOSCHI ROTIROTI M., Codicologia trecentesca della Commedia. Entro e oltre l'antica vulgata, Roma,<br />

Viella, 2004.<br />

BRAMBILLA AGENO F., L'edizione critica dei testi volgari. Seconda edizione riveduta e ampliata,<br />

Padova, Editrice Antenore, 1984.<br />

BRANCA V., in Giovanni Pagolo Morelli, Ricordi, a cura di V. Branca, Firenze, Le Monnier, 1956.<br />

BRAGANTINI R., FORNI P. M. (a cura di), Lessico critico decameroniano, Torino, Bollati Boringhieri,<br />

1995.<br />

BRUGNOLO F., Testo e paratesto: la presentazione del testo fra Medioevo e Rinascimento, in Intorno al<br />

543


testo. Tipologie del corredo esegetico e soluzioni editoriali. Atti del Covegno di Urbino 1­3 ottobre<br />

2001, Salerno Editrice, Roma 2003, pp. 41­60.<br />

CAGLIO A M., Materiali enciclopedici nelle «Expositiones» di Guido da Pisa, in «Italia Medioevale e<br />

Umanistica», 24, 1981, pp. 213­256.<br />

CANAL A., Il mondo morale di Guido da Pisa interprete di Dante, Bologna, Pàtron, 1981.<br />

CASELLA M., Studi sul testo della «Divina Commedia», in «Studi Danteschi», 8, 1924, pp. 5­85.<br />

CASTELLANI A., Nuovi testi fiorentini del Dugento, a cura di A. Castellani, Firenze, Sansoni, 1952.<br />

CASTELLANI A., Testi sangimignanesi del sec. XIII e della prima metà del xiv, Firenze, Sansoni, 1956.<br />

CASTELLANI A., Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1946­1976), Roma, Salerno<br />

Editrice, 1980.<br />

CASTELLANI A., La Toscana dialettale d’epoca antica, in «Studi Linguistici Italiani», 23, fasc. 1, 1997,<br />

pp. 3­46 e 219­254.<br />

CASTELLANI A., I più antichi ricordi del Primo libro di memorie dei frati di Penitenza di Firenze,<br />

1281­7 (date della mano alfa) , in L'Accademia della Crusca per Giovanni Nencioni, Firenze, Le<br />

Lettere, 2002.<br />

CERESI M., Collezione manoscritta di codici danteschi della ‘Divina Commedia’ esistenti in<br />

riproduzione fotografica presso la filmoteca dell'Istituto di patologia del libro “Alfonso Gallo” in<br />

Roma, in «Bollettino. dell'Istituto di Patologia del Libro “A. Gallo”», 24, 1965; 25, 1966.<br />

CERULLI E., Il «Libro della Scala» e la questione delle fonti arabo­spagnole della 'Divina Commedia',<br />

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1949.<br />

CHIAMENTI M., La terza e ultima redazione del 'Comentum' di Pietro Alighieri: tradizione del testo e<br />

criteri editoriali, in «Per correr miglior acque...». Bilanci e prospettive degli studi danteschi alle<br />

soglie del nuovo millennio. Atti del Convegno internazionale di Verona­Ravenna, 25­29 ottobre<br />

1999, Roma, Salerno Editrice, 2001, II, pp. 835­846.<br />

CIOFFARI V., in Guido da Pisa's Expositones et Glose super Comediam Dantis or Commentary on<br />

Dante's Inferno, ed. with Notes and Introduction by V. Cioffari, Boston University President, The<br />

Dante Society of America, 1967­1973, Albany, N. Y., State Univ. of New York Press, 1974.<br />

CIOFFARI V., ‘Inferno’ xiii from Laurentian Pluteo 40.2 and its Sources, in «Dante Studies», 101, 1983,<br />

pp. 1­25.<br />

CIOFFARI V., Did Guido da Pisa write a Commentary on the 'Purgatorio' and 'Paradiso'? (Pluteo 40.2<br />

and its relation to the Guido da Pisa Commentary), in «Studi Danteschi», 57, 1985, pp. 145­160.<br />

CIOFFARI V., Errata corrige for Guido da Pisa's Expositiones et glose', in «Forum Italicum», 22, 1988,<br />

pp. 223­36.<br />

CIOFFARI V., in Anonymous Latin Commentary on Dante's 'Commedia'. Reconstructed Text, Spoleto,<br />

Cisam, 1989.<br />

CIOFFARI V., Transcription of Inferno xxxiv from Laurentian Pluteo 40.2 and its Sources, in<br />

«L'Alighieri», 32, 2, 1991, pp. 3­20.<br />

544


CURTIUS E. R., Letteratura europea e Medioevo latino, a cura di R. Antonelli, Firenze, La Nuova<br />

Italia, 1992 (trad. italiana di A. Luzzatto e M. Candela dell'edizione originale, Bern 1948).<br />

DARDANO M., Lingua e tecnica narrativa nel Duecento, Roma, Bulzoni, 1969.<br />

DARDANO M., Studi sulla prosa antica, Napoli, Morano, 1992.<br />

DARDANO M. (a cura di), La sintassi dell'italiano antico. Atti del Convegno internazionale di studi,<br />

Università Roma Tre, 18­21 settembre 2002, a cura di M. Dardano, G. Frenguelli, Roma, Aracne,<br />

2004.<br />

DEAN R., The dedication of Nicholas Trevet's commentary on Boethius, in «Studies in Philology», 13,<br />

1966, pp. 593­603.<br />

DELLA VEDOVA R., SILVOTTI M T., La lettura profetica di Guido da Pisa (esemplificata con 'Inferno' i), in<br />

Psicoanalisi e strutturalismo di fronte a Dante. Dalla lettura profetica medievale agli odierni<br />

strumenti critici, in Atti dei mesi danteschi 1969­1971, Firenze, Olschki, 1972, vol. III, pp. 295­315.<br />

DELLE DONNE F., Una perduta raffigurazione federiciana descritta da Francesco Pipino, in «Studi<br />

Medievali», s. III, 38, 1997, pp. 737­749.<br />

FOLENA G., in Motti e facezie del Piovano Arlotto, a cura di G. Folena, Milano­Napoli, Ricciardi,<br />

1953.<br />

FOLENA G., L da r preconsonantico nel pisano antico, in «Lingua Nostra», 20, 1959, pp. 5­7.<br />

FRANCESCHINI E., Il commento di Nicola Trevet al Tieste di Seneca, Milano, Vita e Pensiero,1938.<br />

FRANCESCHINI F., Il commento dantesco del Buti nel tardo Trecento e nel Quattrocento: tradizione del<br />

testo, lingua, società, in «Bollettino Storico Pisano», 64, 1995, pp. 45­114.<br />

FRANCESCHINI F., La prima stesura del commento del Buti al ‘Paradiso’ in un codice appartenuto agli<br />

Appiani (Well. 1036/Piac. 544), in «Nuova rivista di letteratura italiana», 1, 1998, pp. 209­244.<br />

FRANCESCHINI F., Commenti danteschi e geografia linguistica, in Italica Matritensia. Atti del iv<br />

Convegno Silfi, Madrid, 27­29 giugno 1996, a cura di M.T. Navarro Salazar, Firenze, Cesati, 1998,<br />

pp. 213­231.<br />

FRANCESCHINI F., “Tra feltro e feltro”: l'interpretazione di Guido da Pisa e un gallicismo nell'italiano<br />

antico in Scrinium Berolinense. Tilo Brandis zum 65. Geburstag, hg. von P. J. Becker, E. Bliembach,<br />

H. Nickel, R. Schipke, G. Staccioli, Staatsbibliothek zu Berlin­ Preussischer Kulturbesitz, 2000, II,<br />

pp. 1021­1037.<br />

FRANCESCHINI F., Per la datazione fra il 1335 e il 1340 delle 'Expositiones et glose' di Guido da Pisa<br />

(con documenti su Lucano Spinola), in «Rivista di studi danteschi», 2, 2002, fasc. 1, pp. 64­103.<br />

FRANCESCHINI F., I volgari nelle Glose mediolatine di Guido da Pisa, in Studi di Filologia romanza<br />

offerti a Valeria Bertolucci Pizzorusso, Pisa, Pacini editore, 2006, II, pp. 601­638.<br />

FRANCESCHINI F., Letture e lettori di Dante nella Pisa del Trecento, in «Athenet on line», 21, 2007, pp.<br />

23­25, .<br />

FRASSO G., Riflessioni sulla «difesa della poesia» e sul rapporto «teologia e poesia» da Dante a<br />

Boccaccio, in Il pensiero filosofico e teologico di Dante Alighieri, a cura di A. Ghisalberti, Milano,<br />

V&P Università, 2001, pp. 149­173.<br />

545


GARIN E., Il pensiero pedagogico dell'Umanesimo, Firenze, Coedizioni Giuntine Sansoni, 1958.<br />

GINORI CONTI P., Il codice dei commenti alla Commedia Poggiali­Vernon, oggi Ginori Conti, in «Studi<br />

Danteschi», 23, 1938, pp. 99­105.<br />

GOMEZ MORENO M., Las primeras crònicas de la Reconquista. La Crònica profética, in «Boletín de la<br />

Academia de la Historia», 100, 1932, pp. 624­625.<br />

GRAEVIUS J. G.­BURMANNUS P., Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, VI, parte ii, Leida 1972.<br />

HAMESSE J., Le Auctoritates Aristotelis. Un florilègè médiéval. Etude critique, Philosophes<br />

Médiévaux, XVII, Louvain­Paris, Institut Supérieur de Philosophie B. Nauwelaerts, 1974.<br />

HOLLANDER R., Il Virgilio dantesco: tragedia nella “Commedia”, Firenze, Olschki, 1983.<br />

HOLZ L., Glosse e commenti, in Lo spazio letterario del medioevo. 1. Il Medioevo latino, dir. G.<br />

Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina, Roma, Salerno Edititrice, vol. III. (La ricezione del testo), 1995, pp.<br />

59­111.<br />

IANNELLA C., Cultura e politica a Pisa del Trecento, in «Athenet on line», 21, 2007,<br />

.<br />

INGLESE G., Dante: Guida alla Divina Commedia, Roma, Carrocci, 2002.<br />

INGLESE G., Per il testo della Commedia di Dante, in «La Cultura», 40, 2002, pp. 483­505.<br />

INGLESE G., Per lo 'stemma' della «Commedia» dantesca. Tentativo di statistica degli errori significativi,<br />

in «Filologia Italiana», 4, 2007, pp. 51­72.<br />

JENARO­MACLENNAN L., The dating of Guido da Pisa's Commentary on the 'Inferno', in «Italian<br />

Studies», 23, 1968, pp. 19­54.<br />

JENARO­MACLENNAN L., The Trecento Commentaries on the 'Divina Commedia' and the 'Epistle to<br />

Cangrande', London, Oxford University Press, 1974;<br />

LANTERI G., Il codice Phillipps n. 9589, l'unico codice palinsesto della 'Divina Commedia', in<br />

Templari tra mito e storia, a cura di R. Caravita, Ravenna, Ravenna Capitale, 1992.<br />

LARSON P., Note su un dossier di falsi documenti corsi copiati nel 1364, in Atti del vi Congresso degli<br />

Italianisti Scandinavi, Lund, 16­18 agosto 2001, a cura di V. Egerland e E. Wiberg, pp. 325­339.<br />

LIPPI BIGAZZI V., in I volgarizzamenti trecenteschi dell’Ars Amandi e dei Rimedia Amoris. Edizione<br />

critica a cura di V. Lippi Bigazzi, Firenze, Accademia della Crusca, 1987.<br />

LOCATIN P., Una prima redazione del commento all'Inferno di Guido da Pisa e la sua fortuna (il ms.<br />

Laur. 40 2), in «Rivista di studi danteschi», 1, 2001, fasc. 1, pp. 30­74.<br />

LOCATIN P., Maometto negli antichi commenti alla Commedia, in «L'Alighieri», 20, 2002, pp. 41­75.<br />

LOCATIN P., Sulla cronologia relativa degli antichi commenti alla Commedia (in margine alla<br />

recente edizione delle Chiose Palatine), in «Rassegna Europea di Letteratura Italiana», 29­30, 2007,<br />

pp. 187­204.<br />

LORENZI C., Un nuovo testimone della «Fiorita» di Guido da Pisa, in «Giornale Storico della<br />

546


Letteratura Italiana», 186, 2009, pp. 237, 242.<br />

LORUSSO S. (a cura di), Studio interdisciplinare del codice dantesco con palinsesto già Phillipps<br />

9589. Storia e preliminare indagine diagnostica, in «Accademie e Biblioteche d'Italia», LXX, n. 2,<br />

2002, pp. 21­44.<br />

LORUSSO S. (a cura di), Sulla conoscenza dei supporti materici e sullo stato di conservazione del<br />

codice dantesco Phillipps 9589. Dipartimento di Storia e Metodi per la Conservazione dei Beni<br />

Culturali “Alma Mater Studiorum”, Università di Bologna (sede di Ravenna), 2004 (Relazione della<br />

ricerca condotta con contratto di collaborazione tra Centro Dantesco dei Frati Minori<br />

Conventuali di Ravenna e il Dipartimento di Storia e Metodi per la conservazione dei Beni<br />

culturali dell'Università di Bologna. Responsabile della ricerca: S. Lorusso; collaboratori: M.<br />

Vandini, D. Pinna, G. Pagini, D. Zardi, C. Berti, D. Boi).)<br />

LORUSSO S., VANDINI M., MATTEUCCI C., Il codice dantesco “Phillipps 9589”: indagine sullo stato di<br />

conservazione e monitoraggio microclimatico dell'ambiente di collocazione, in «Quaderni di<br />

Scienza della Conservazione», 6, 2006, pp. 261­300.<br />

LUISO F. P., Di un'opera inedita di frate Guido da Pisa, in Miscellanea di studi critici in onore di<br />

Guido Mazzoni, Firenze, Tip. Galileiana, 1907, vol. I, pp. 79­135.<br />

MAIERÙ A., Grafia e interpunzione del latino nel Medioevo. Seminario internazionale: Roma, 27­29<br />

settembre 1984, a cura di Alfonso Maierù, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1987.<br />

MANIACI M., «La serva padrona». Interazioni fra testo e glossa sulla pagina del manoscritto, in<br />

Talking to the text: Marginalia from Papyri to Print. Proceedings of a Conference held at Erice, 26<br />

september­3 october 1998, edited by V. Fera, G. Ferraú e S. Rizzo, Centro Interdipartimentale di<br />

Studi Umanistici, Messina 2002, I, pp. 3­35.<br />

MANNI P., Ricerche sui tratti fonetici e morfologici del fiorentino quattrocentesco, in «Studi di<br />

Grammatica Italiana», 8, 1978, pp. 115­171.<br />

MANNI P., Il Trecento toscano. La lingua di Dante, Petrarca e Boccaccio, Bologna, Il Mulino, 2003.<br />

MARINI A., Pietro del Morrone monaco negli atti del processo di canonizzazione, in S.Pietro del<br />

Morrone Celestino V nel Medioevo monastico. Atti del (III) Convegno storico internazionale<br />

(L’Aquila, 26­27 agosto 1988), L’Aquila, Centro Celestiniano/Sezione Storica, 1989, pp. 67­96.<br />

MASIA B., La posizione stemmatica dei manoscritti Eg e Laur nella tradizione antica della<br />

Commedia, tesi di laurea in Filologia italiana, Università degli Studi di Ferrara, Facoltà di Lettere e<br />

filosofia, a. a. 2002­2003, relatore Paolo Trovato<br />

MATTEINI N., Il più antico oppositore di Dante: Guido Vernani da Rimini. Testo critico del «De<br />

Reprobatione Monarchiae», Padova, Cedam, 1958.<br />

MAZZONI F., Guido da Pisa interprete di Dante e la sua fortuna presso il Boccaccio, in «Studi<br />

Danteschi», 35, 1958, pp. 29­128.<br />

MAZZONI F., La critica dantesca del secolo xiv, in «Cultura e scuola», 4, 1965, fasc. 13­14, pp. 285­<br />

297.<br />

MAZZONI F., Jacopo della Lana e la crisi nell'interpretazione della 'Divina Commedia', in Dante e<br />

Bologna nei tempi di Dante, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1967, pp. 265­306.<br />

MAZZONI F., 'voce' Guido da Pisa, in ED, III, pp. 325­328.<br />

547


MAZZONI F., in Guido da Pisa, Declaratio super Comediam Dantis. Edizione critica a cura di<br />

Francesco Mazzoni, Firenze, Società Dantesca Italiana, 1970.<br />

MAZZUCCHI A., in Chiose Filippine. Ms. CF 2 16 della Bibl. Oratoriana dei Gerolamini di Napoli, a<br />

cura di A. Mazzucchi, Roma, Salerno Editrice, 2002.<br />

MEISS M., An illuminated 'Inferno' and Trecento Painting in Pisa, in «The Art Bulletin», 47, 1965.<br />

MEISS M., The Smiling Pages, in P. Brieger ­ M. Meiss ­ Ch. Singleton, Illuminated Manuscripts of<br />

the 'Divine Comedy', Princeton, Princeton University Press, 1969, I, pp. 31­80.<br />

MEHUS L., Vita Ambrosii Traversarii generalis Camaldulensium, sive historia litteraria florentina,<br />

Florentiae ex Typographio Caesareo, MDCCLIX (rist. anast. München, Wilhelm Fink Verlag, 1968).<br />

MÈSONIAT C., «Poetica theologia». La «Lucula noctis» di Giovanni Dominici e le dispute letterarie tra<br />

'300 e '400, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1984.<br />

MOORE E., Contributions to the textual criticism of the 'Divina Commedia', Cambridge, University<br />

Press, 1889, p. [xvii], n. 1, e pp. 602­604;<br />

Mostra dei codici ed edizioni dantesche (20 aprile­31 ottobre 1965), a cura del Comitato nazionale<br />

per le celebrazioni del vii centenario della nascita di Dante, Firenze, R. Sandron 1965, vol. I.<br />

NARDI B., Il preludio alla Divina Commedia, in «L'Alighieri», 4, 1963, pp. 3­17.<br />

NOVATI F., in C. Salutati, Epistolario, a cura di F. Novati, Roma, Ist. Storico Italiano, 1891­1911.<br />

PADOAN G., Teseo «figura redemptoris» e il cristianesimo di Stazio, in «Lettere Italiane», 11, 1959, pp.<br />

432­457.<br />

PADOAN G., «Colui che fece il gran rifiuto», in «Studi Danteschi», 38, 1962, pp. 75­128.<br />

PADOAN G., in G. Boccaccio, Esposizioni sopra la 'Comedia' di Dante, a cura di G. Padoan, Milano,<br />

Mondadori 1965 (in Tutte le opere di Giovanni Boccaccio, a cura di V. Branca, vol. VI)<br />

PADOAN G., Il pio Enea, l'empio Ulisse. Tradizione classica e intendimento medievale in Dante,<br />

Ravenna, Longo Editore, 1977.<br />

PALERMO F., Sulle varianti nei testi della ‘Divina Commedia’, in Dante e il suo secolo, Firenze, Tip.<br />

Cellini, 1865, p. 918.<br />

PALERMO M., Sull'evoluzione del fiorentino nel Tre­Quattrocento, in Nuovi Annali della Facoltà di<br />

Magistreo dell'Università di Messina, 8­10, 1990­1992, pp. 131­156.<br />

PANELLA E., Dal bene comune al bene del Comune, in «Memorie domenicane», 16, 1985.<br />

PAOLAZZI C., Le letture dantesche di Benvenuto da Imola a Bologna e a Ferrara e le redazioni del suo<br />

'Comentum', in «Italia Medioevale e Umanistica», 23, 1979, pp. 319­366.<br />

PAOLAZZI C., Dante e la 'Comedia' nel Trecento, Milano, Vita e Pensiero, 1989.<br />

PAOLAZZI C., Serravalle espositore della 'Commedia' e Benvenuto da Imola (con nuovi accertamenti<br />

sul Laurenziano Ashb. 839), in Atti giornata di studi malatestiani a San Marino (17 ottobre 1987),<br />

Rimini, Ghigi, 1990, pp. 5­37.<br />

548


PETROCCHI G., Codici umbri e in Umbria della ‘Commedia’, in «Bollettino della Deputazione di<br />

Storia patria per l'Umbria», 62, 1965, pp. 212­214.<br />

PETROCCHI G., La Commedia secondo l'antica vulgata, a cura di G. Petrocchi, Firenze, Le Lettere,<br />

1994 2 (Le opere di Dante Alighieri. Edizione Nazionale a cura delle Società Dantesca Italiana, 7).<br />

PINCIN C., in Marsilio da Padova, Defensor pacis nella traduzione in volgare fiorentino del 1363, a<br />

cura di C. Pincin, Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 1966.<br />

POGGI SALANI T., La Toscana, L’italiano delle regioni. Lingua nazionale e identità regionali, a cura di<br />

F. Bruni, Torino, Utet, 1992, pp. 402­461.<br />

POMARO G., Codicologia dantesca. 1. L'officina di Vat, in «Studi danteschi», 58, 1986, pp. 343­374.<br />

POMARO G., I testi e il testo, in I moderni ausili all'ecdotica. Atti del Convegno Internazionale di<br />

Studi di Fisciano­Vietri sul Mare­Napoli, 27­31 ottobre 1990, a cura di V.Placella e S. Martelli,<br />

Napoli, Esi, 1994, pp. 193­213<br />

POMARO G., Forme editoriali nella Commedia, in Intorno al testo. Tipologie del corredo esegetico e<br />

soluzioni editoriali. Atti del Convegno di Urbino, 1­3 ottobre 2001, Roma, Salerno editrice, 2003,<br />

pp. 283­320.<br />

POPPE E., Diciassette, diciannove, in «Lingua nostra», xxvii, 1966, pp. 73­79.<br />

POWITZ G., Textus cum comento, in «Codices manuscripti», 5, 1979, fasc. 3, pp. 80­89.<br />

PROFESSIONE A., Siena e le compagnie di ventura nella seconda metà del sec. XIV. Ricerche ed appunti<br />

con appendice di documenti inediti. Civitanove Marche, Tip. D. Natalucci, 1898.<br />

QUAGLIONI D., Politica e diritto nel Trecento italiano. Il De tyranno di Bartolo da sassoferrato (1314­<br />

1357); con l'edizione critica dei trattati De Guelphis et Gebellinis, De regimine civitatis, De<br />

tyranno, Firenze, L. S. Olschki, 1983.<br />

RIGO P., 'voce' Commenti danteschi, in Dizionario critico della letteratura italiana, II, pp. 6­22.<br />

RIGO P., Il Dante di Guido da Pisa, in «Lettere italiane», 29, 1977, pp. 196­207;<br />

RINOLDI P., Spigolature guidiane, in «Medioevo Romanzo, 22, 1998, pp. 61­111.<br />

ROCCA L., Di alcuni commenti della 'Divina Commedia' composti nei primi vent'anni dopo la<br />

morte di Dante, Firenze, Sansoni, 1891.<br />

RODDEWIG M., Dante Alighieri. Die ‘Göttliche Komödie’. Vergleichende Bestandsaufnahme der<br />

‘Commedia’­Handschriften, Stuttgart, A. Hiersemann, 1984.<br />

ROEDIGER F., rec. a Rocca, Di alcuni commenti, in «Rivista Critica della Letteratura Italiana», 7, 1891,<br />

coll. 97­113.<br />

Romanini F., Manoscritti e postillati dell'«Antica vulgata», in Nuove prospettive sulla tradizione<br />

della «Commedia». Una guida filologico­linguistica al poema dantesco, a cura di P. Trovato,<br />

Firenze, Cesati, 2007, cit., pp. 49­60.<br />

RONCONI G., Le origini delle dispute umanistiche sulla poesia (Mussato e Petrarca), Roma, Bulzoni,<br />

1976.<br />

549


ROSSI L. C., in Le Chiose Ambrosiane alla ‘Commedia’, a cura di L. C. Rossi, Pisa, Scuola Norm.<br />

Sup., 1990.<br />

ROSSI L. C., in G. de' Bambaglioli, Commento all''Inferno' di Dante, a cura di L. C. Rossi, Pisa,<br />

Scuola Normale Superiore, 1998.<br />

ROSSI SABATINI G., Pisa al tempo dei Donoratico (1316­1347). Studio sulla crisi costituzionale del<br />

Comune, Firenze, Sansoni, 1938.<br />

SABATINI F., La cultura a Napoli nell'età Angioina, in AA. VV., Storia di Napoli, IV, 2, Cava dei Tirreni,<br />

ESI, 1974.<br />

SANDKÜHLER B., Die frühen Dantekommentare und ihr Verhãltnis zur mittelalterlichen<br />

Kommentartradition, München, Max Hueber Verlag, 1967.<br />

SANGA G., Cosa ci insegnano le grafie italiane antiche, in «Quaderni di semantica», 27, 2006, pp.<br />

371­390.<br />

SANGUINETI F., Per l'edizione critica della 'Comedìa' di Dante, in «Rivista di Letteratura Italiana», 12,<br />

1994, fasc. 2­3, pp. 277­292.<br />

SANGUINETI F., in Dantis Alagherii Comedia, ed. critica a cura di F. Sanguineti, Firenze, Edizioni del<br />

Galluzzo, 2001.<br />

SAQUERO SUÁREZ­SOMONTE P., GONZÁLEZ ROLÁN T., Las glosas de Nicolás de Trevet sobre los trabajos de<br />

Hércules vertidas al castellano: el códice 10.220 de la B.N. de Madrid y Enrique de Villena, in «Epos:<br />

Revista de filología», 6, 1990, pp. 177­198.<br />

SAVINO G., L'autografo virtuale della 'Commedia', in «Per correr miglior acque», cit., pp. 1099­1110.<br />

SCHIAFFINI A. (a cura di), Testi fiorentini del Dugento e dei primi del Trecento, con introduzione,<br />

annotazioni linguistiche e glossario a cura di Alfredo Schiaffini, Firenze, Sansoni, 1921.<br />

SCHIAFFINI A., Influssi dei dialetti centro­meridionali sul toscano e sulla lingua letteraria, in «Italia<br />

dialettale», 5, 1929, pp. 1­31.<br />

SERIANNI L., Ricerche sul dialetto aretino nei secoli xiii e xiv, in «Studi di Filologia Italiana», 30, 1972,<br />

pp. 59­191.<br />

STUSSI A., Un memoriale d’un proprietario fiorentino dei primi del Trecento, in «Studi Linguistici<br />

Italiani», 18, fasc. I, 1982, pp. 173­237.<br />

STUSSI A., Lingua, dialetto e letteratura, Torino, Einaudi 1993.<br />

TANGHERONI M., Note sui rapporti tra Pisa, l'Aragona e Genova al tempo di Alfonso il Benigno (1327­<br />

1336), in Atti del I Congresso storico Liguria­Catalogna (14­19 ottobre 1969), Bordighera, Ist.<br />

Internazionale di Studi Liguri, 1974.<br />

TANGHERONI M., Le origini dello studio pisano (1338­1406), in Le Università minori in Europa (secoli<br />

XV­XIX), a cura di G. P. Brizzi e J. Verger. Convegno internazionale di studi (Alghero, 30 ottobre­2<br />

novembre 1996), Cosenza, Rubbettino, 1998, pp. 95­102.<br />

TORRACA F., rec. a G. Livi, Dante, suoi primi cultori, sua gente in Bologna, Bologna, Cappelli, 1918, in<br />

«Rassegna Critica della Letteratura Italiana», 23, 1918, pp. 102­114.<br />

550


TOSCANELLI N., I conti di Donoratico della Gherardesca, signori di Pisa, Pisa, Nistri Lischi, 1937.<br />

TROLLI D., La lingua di Giovanni Morelli, in «Studi di grammatica italiana», 2, 1972, pp. 51­153.<br />

TROVATO P., Intorno agli stemmi della «Commedia», in Nuove prospettive sulla tradizione della<br />

«Commedia». Una guida filologico­linguistica al poema dantesco, a cura di P. Trovato, Firenze,<br />

Cesati, 2007, pp.611­649.<br />

TROVATO P., Postille sulla tradizione della «Commedia», in Filologia Italiana, 4, 2007, pp. 73­77.<br />

VALLONE A., Storia della critica dantesca dal xiv al xx secolo, Milano,, Vallardi, 1981.<br />

VANDELLI G., Per il testo della ‘Divina Commedia’, a cura di R. Abardo, Firenze, Le Lettere, 1989.<br />

VANDELLI G., rec. a R. D'Alfonso, F. D'Ovidio, F. Torraca, in «Bullettino della Società Dantesca<br />

Italiana», n.s. 8, 1900­1901, pp. 137­64.<br />

VANDELLI G., Sull'Epistola a Cangrande, in «Bullettino della Società Dantesca Italiana», n.s., 8, 1901,<br />

pp. 150­157.<br />

VEGLIA M., Sul codice cortonese e su altre copie attribuite a Romolo Ludovici, in Nuove prospettive<br />

sulla tradizione della «Commedia». Una guida filologico­linguistica al poema dantesco, a cura di<br />

P. Trovato, Firenze, Cesati, 2007, pp. 573­582.<br />

ZANOTTI G., La Biblioteca del centro Dantesco in Ravenna. Dai manoscritti alle edizioni del<br />

settecento, A. Longo Editore, Ravenna.<br />

551

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!