20.05.2013 Views

UNIVERSIDADE FEDERAL DE SANTA CATARINA - PGET - UFSC

UNIVERSIDADE FEDERAL DE SANTA CATARINA - PGET - UFSC

UNIVERSIDADE FEDERAL DE SANTA CATARINA - PGET - UFSC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

124<br />

descrittiva e di osservazione. È il cosiddetto piano ―analitico‖, che<br />

comprende oggetti della poetica e della retorica (struttura, tema, lingua,<br />

composizione, struttura stilistica, organizzazione fonica, grammaticale e<br />

morfosintattica del testo, i segnali di genere, il repertorio e i metodi<br />

della retorica del testo). Ciò che Popovič aggiunge, con sensibilità ed<br />

acutezza, è che l‘aspetto analitico di osservazione di un testo per una<br />

traduzione letteraria non si può concludere nella descrizione di ciascun<br />

fenomeno isolatamente, ma il suo compito è definire ―il modo in cui gli<br />

elementi fondamentali del testo interagiscono e partecipano alla struttura<br />

testuale unitaria‖ (POPOVIČ, 2006, p. 28). Per considerare tale unità<br />

come oggetto di studi non basta il testo, ma è necessario anche il<br />

contesto dell‘opera, nella misura in cui si riflette nella struttura del testo.<br />

Nella poetica machadiana si riscontra, come sarà approfondito<br />

nel capitolo IV, che il contesto si riflette nell‘opera in maniera molto<br />

peculiare. In Machado gli elementi stilistici non solo partecipano<br />

interagendo, in una struttura testuale unitaria, come avviene in tutti i<br />

testi letterari, ma sembrano gestiti in modo da creare letture alternative<br />

previste e dirette dall‘autore, che ne diventa quasi un invisibile regista,<br />

riproponendo sotto luci nuove il significato di ―intenzione d‘autore‖,<br />

spesso contestato dai critici letterari.<br />

Tali strategie di costruzione testuale sono state già comparate,<br />

per esempio, a una partita di scacchi, passione di Machado de Assis<br />

(SOARES, 2008. p. 20). L‘esempio degli scacchi è una metafora che si<br />

adatta molto bene al narratore Machado, che sembra prevedere ogni<br />

possibile lettura dei suoi testi, ogni ―movimento‖ nel gioco di tutte le<br />

letture possibili e, in questo modo, produrre diverse ―storie‖, da poter<br />

leggere isolatamente o parallelamente (anche se quest‘ultima opzione è<br />

piuttosto difficile da applicare nel racconto O Anjo Rafael, analizzato e<br />

tradotto nel capitolo III). Ne risulta un tessuto dalle trame complicate da<br />

cui eventuali letture ―diverse‖, se così si può dire, da quelle previste<br />

dall‘autore, possono risultare alquanto ingenue agli occhi dei più grandi<br />

conoscitori dell‘autore carioca e, probabilmente, lo sono.<br />

Considerazioni, queste, che il traduttore che si accinge a proiettare le<br />

creazioni letterarie di questo autore in un‘altra cultura, deve tener<br />

presente nello sviluppo delle strategie legate a tale impresa.<br />

Dalla conoscenza approfondita del testo, il traduttore può<br />

dedurre ―istruzioni semantiche e stilistiche‖ da seguire durante la<br />

produzione del metatesto, difficilmente possibile in caso di ―errori di<br />

lettura‖ (POPOVIČ, 2006, p. 27). La sua ―posizione interpretativa‖ e la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!