20.05.2013 Views

Le strategie di internazionalizzazione nel distretto della calzatura ...

Le strategie di internazionalizzazione nel distretto della calzatura ...

Le strategie di internazionalizzazione nel distretto della calzatura ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

occupazionali dei terzisti, è plausibile che i problemi <strong>di</strong> congestione, dovuti oltre che<br />

alle pressioni sociali e normative alla mancanza <strong>di</strong> spazi inse<strong>di</strong>ativi con infrastrutture<br />

adeguate alla riduzione dei tempi complessivi <strong>di</strong> lavorazione, possano implodere a<br />

scapito dei laboratori locali.<br />

I terzisti sono quin<strong>di</strong> interessati a politiche urbanistiche ed immobiliari atte a creare<br />

nuovi spazi inse<strong>di</strong>ativi (ad esempio attraverso il recupero <strong>di</strong> aree industriali <strong>di</strong>smesse)<br />

e ad adeguare alle nuove esigenze gli inse<strong>di</strong>amenti esistenti, attraverso il<br />

miglioramento <strong>della</strong> dotazione infrastrutturale.<br />

4)L'impresa complementare: realizza prodotti interme<strong>di</strong> con un mercato anche esterno<br />

al <strong>di</strong>stretto.<br />

A questa tipologia ineriscono non solo i machine makers e gli stampisti, ma anche gli<br />

spe<strong>di</strong>zionieri locali, come De Bortoli e Bessegato.<br />

A proposito dell'esigenza d'interazione continua tra conoscenze astratte e concrete, le<br />

imprese complementari <strong>di</strong> Montebelluna, che avevano finora beneficiato <strong>di</strong> un<br />

rapporto preferenziale con l'industria calzaturiera, dovranno ora confrontarsi con<br />

"saperi" esterni al <strong>di</strong>stretto, <strong>nel</strong> campo delle lavorazioni dei materiali plastici.<br />

Attualmente, infatti, la reputazione <strong>di</strong> specialità <strong>nel</strong>le lavorazioni in questione si<br />

conquista <strong>nel</strong> settore dei prodotti tecnici, in cui l'innovazione è maggiore.<br />

Per questo motivo è probabile che aumentino gli inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> imprese<br />

complementari o che, all'inverso, le multinazionali si trasferiscano <strong>nel</strong> <strong>di</strong>stretto,<br />

attraverso l'acquisizione <strong>di</strong> attività complementari locali, come è già avvenuto con<br />

l'acquisizione <strong>di</strong> Canstar da parte <strong>di</strong> Nike.<br />

E' chiaro quin<strong>di</strong> che le esigenze <strong>di</strong> questi operatori aprono nuovi scenari <strong>di</strong> sviluppo<br />

per il <strong>di</strong>stretto, accentuando la <strong>di</strong>versificazione, l'apertura per reti esterne e la<br />

complessificazione delle relazioni locali.<br />

261

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!