20.05.2013 Views

Dispense del corso - Dipartimento Ingegneria dell'Informazione ...

Dispense del corso - Dipartimento Ingegneria dell'Informazione ...

Dispense del corso - Dipartimento Ingegneria dell'Informazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Università degli Studi di Siena<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Dispense</strong><br />

<strong>del</strong> Corso di<br />

Comunicazioni Elettriche<br />

Prof. Giuliano Benelli<br />

Ing. Filippo Nencini


Indice<br />

1 Richiami sui Segnali Deterministici ed Aleatori 1<br />

1.1 Requisiti trigonometrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1<br />

1.1.1 Numeri Complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1<br />

1.1.2 Formule di Eulero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

1.1.3 Fasori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

1.2 Serie di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

1.2.1 Proprietà <strong>del</strong>la serie di Fourier . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

1.3 Trasformata di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />

1.3.1 Teorema di Parseval per segnali ad energia finita . . . . 5<br />

1.3.2 Proprietà <strong>del</strong>la Trasformata di Fourier . . . . . . . . . 5<br />

1.3.3 Teorema di Poisson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

1.4 Processi casuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

1.4.1 Teoria <strong>del</strong>la probabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

1.4.2 Variabili aleatorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

1.4.3 Segnali Aleatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

1.4.4 Segnali aleatori Gaussiani e Bianchi . . . . . . . . . . . 18<br />

1.4.5 Rumore AWGN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18<br />

1.4.6 Banda equivalente e Banda a −3dB . . . . . . . . . . . 19<br />

2 Prestazioni di un collegamento 21<br />

3 Rumore Introdotto dai Dispositivi Elettronici 22<br />

3.1 Rumore Termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

3.1.1 Temperatura Equivalente di rumore per dispositivi due<br />

porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24<br />

3.1.2 Figura di rumore per dispositivi due porte . . . . . . . 25<br />

3.1.3 Rete Attiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26<br />

3.1.4 Rete Passiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

3.1.5 Formule di Friis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

3.1.6 Temperatura di Sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />

3.1.7 Rumore nei Ripetitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />

i


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> ii<br />

3.2 Rumore Shot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />

3.3 Rumore Flicker . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

4 Modulazioni di Ampiezza 33<br />

4.1 Modulazione AM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34<br />

4.1.1 Caratteristiche <strong>del</strong> segnale AM . . . . . . . . . . . . . 34<br />

4.1.2 Spettro <strong>del</strong> segnale AM . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34<br />

4.1.3 Potenza <strong>del</strong> segnale modulato AM . . . . . . . . . . . . 36<br />

4.1.4 Modulatori AM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37<br />

4.1.5 Demodulatori AM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

4.1.6 Rapporto segnale-rumore nella modulazione AM . . . . 40<br />

4.2 Modulazione DSB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43<br />

4.2.1 Caratteristiche <strong>del</strong> segnale DSB . . . . . . . . . . . . . 43<br />

4.2.2 Spettro <strong>del</strong> segnale DSB . . . . . . . . . . . . . . . . . 44<br />

4.2.3 Potenza di un segnale DSB . . . . . . . . . . . . . . . . 45<br />

4.2.4 Modulatore DSB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

4.2.5 Demodulatore DSB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

4.2.6 Rapporto Segnale/Rumore in una modulazione DSB . 47<br />

4.3 Modulazione SSB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

4.3.1 Caratteristiche <strong>del</strong> segnale SSB . . . . . . . . . . . . . 48<br />

4.3.2 Modulatori SSB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50<br />

4.3.3 Demodulatori SSB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

4.3.4 Rapporto Segnale/Rumore per una modulazione SSB . 54<br />

4.4 Modulazione vestigiale VSB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55<br />

4.4.1 Caratteristiche <strong>del</strong> segnale VSB . . . . . . . . . . . . . 55<br />

4.4.2 Modulatore VSB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

4.4.3 Demodulatore VSB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57<br />

4.5 Circuiti per il recupero <strong>del</strong>la portante . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

5 Modulazioni Angolari 62<br />

5.1 Modulazione di fase e di frequenza . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

5.2 Spettro di un segnale FM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

5.2.1 Spettro di un segnale FM nel caso di un segnale modulante<br />

sinusoidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

5.2.2 Spettro di un segnale FM nel caso di un segnale modulante<br />

multitono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70<br />

5.2.3 Banda di trasmissione di un segnale FM (Banda di<br />

Carson) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70<br />

5.3 Modulatori di frequenza e di fase . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

5.3.1 Modulatori FM Diretti (Modulatore di Hartley) . . . . 71<br />

5.3.2 Modulatori FM Indiretti (Modulatore di Armstrong) . 72


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> iii<br />

5.4 Demodulatori FM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74<br />

5.4.1 Demodulatore FM con discriminatore di frequenza bilanciato<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74<br />

5.4.2 Demodulatore FM con rivelatore di zero-crossing . . . 78<br />

5.4.3 Demodulatore FM con PLL . . . . . . . . . . . . . . . 80<br />

5.5 Rapporto Segnale/Rumore nella modulazione FM . . . . . . . 82<br />

5.6 Effetto Soglia nella modulazione FM . . . . . . . . . . . . . . 86<br />

5.7 Pre-enfasi e De-enfasi nella modulazione FM . . . . . . . . . . 87<br />

5.8 Rapporto Segnale/Rumore nella modulazione PM . . . . . . . 90<br />

5.9 Schema di Ricevitore Supereterodina per trasmissione FM radio<br />

broadcasting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92<br />

5.10 Schema di un modulatore ed un demodulatore FM stereo . . . 92<br />

6 Modulazioni Digitali 95<br />

6.1 Rappresentazione vettoriale dei segnali . . . . . . . . . . . . . 96<br />

6.2 Procedimento di ortogonalizzazione di Gram-Schmidt . . . . . 97<br />

6.3 Trasmissione su canali vettoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . 100<br />

6.4 Ricevitore ottimo a massima verosimiglianza . . . . . . . . . . 103<br />

6.5 Criterio Maximum A Posteriori (MAP) . . . . . . . . . . . . . 105<br />

6.6 Limite superiore <strong>del</strong>la probabilità di errore (Union Bound) . . 109<br />

6.7 Valutazione <strong>del</strong>le prestazioni nelle modulazioni digitali . . . . 110<br />

6.8 Modulazione On-Off Keying (OOK) . . . . . . . . . . . . . . . 111<br />

6.8.1 Demodulazione coerente di un segnale OOK e probabilità<br />

di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112<br />

6.9 Modulazioni Phase Shift Keying (PSK) . . . . . . . . . . . . . 114<br />

6.9.1 Modulazione BPSK e probabilità di errore . . . . . . . 114<br />

6.9.2 Modulazione QPSK e probabilità di errore . . . . . . . 116<br />

6.10 Modulazioni Frequency Shift Keying (FSK) . . . . . . . . . . 119<br />

6.10.1 Caratteristiche <strong>del</strong>la modulazione FSK . . . . . . . . . 119<br />

6.10.2 Modulazione BFSK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120<br />

6.10.3 Demodulazione coerente di un segnale FSK e probabilità<br />

di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122<br />

6.11 Modulazione Differential Phase Shift Keying (DPSK) . . . . . 124<br />

6.11.1 Probabilità di errore di un segnale DPSK . . . . . . . . 126


Capitolo 1<br />

Richiami sui Segnali<br />

Deterministici ed Aleatori<br />

In questo capitolo sono descritte alcune relazioni fondamentali di trigonometria,<br />

la rappresentazione di segnali periodici in serie di Fourier, la trasformata<br />

di Fourier e la caratterizzazione di segnali aleatori. Tali argomenti saranno<br />

trattati menzionando soltanto gli aspetti che serviranno per la trattazione<br />

<strong>del</strong>le modulazioni analogiche e digitali. Maggiori approfondimenti e relative<br />

dimostrazioni saranno affrontati in altri corsi di studio.<br />

1.1 Requisiti trigonometrici<br />

1.1.1 Numeri Complessi<br />

Si definisce un numero complesso<br />

z = a + j · b = |z|e j z<br />

(1.1)<br />

dove a e b rappresentano rispettivamente la parte reale ed immaginaria di<br />

z mentre |z| e z il modulo e la fase di z. Nel piano complesso il numero<br />

complesso z può essere rappresentato come un vettore mostrato in figura 1.1.<br />

Il complesso coniugato di un numero complesso è così definito<br />

z ∗ = a − j · b = |z|e −j z<br />

(1.2)<br />

inoltre la parte reale e la parte immaginaria possono essere ottenute da<br />

modulo e fase e viceversa<br />

<br />

a = |z|cos( z)<br />

(1.3)<br />

b = |z|sen( z)<br />

1


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 2<br />

Figura 1.1: Rappresentazione di un numero complesso sul piano x − y<br />

1.1.2 Formule di Eulero<br />

Valgono le seguenti equazioni<br />

e <br />

1.1.3 Fasori<br />

√<br />

|z| = a2 + b2 z = arctan <br />

b<br />

(1.4)<br />

a<br />

e ±jφ = cosφ ± j · senφ (1.5)<br />

cosφ = ejφ +e −jφ<br />

2<br />

senφ = ejφ −e −jφ<br />

2j<br />

(1.6)<br />

Dato un segnale sinusoidale x(t) = Acos(2πf0t + φ) si indica il fasore <strong>del</strong><br />

segnale x(t)<br />

z = Ae jφ . (1.7)<br />

Il segnale x(t) può essere recuperato dal suo fasore mediante la seguente<br />

relazione<br />

x(t) = Re{z · e j2πf0t }. (1.8)<br />

1.2 Serie di Fourier<br />

Un segnale periodico x(t) di periodo T = 1 , come mostrato in figura 1.2,<br />

f0<br />

può essere rappresentato mediante una serie di Fourier<br />

x(t) =<br />

+∞<br />

n=−∞<br />

n<br />

j2π<br />

Xne T t<br />

(1.9)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 3<br />

in cui Xn sono i coefficienti trasformati <strong>del</strong>la serie di Fourier, ottenuti dal<br />

segnale x(t) dalla seguente relazione<br />

Xn = 1<br />

T<br />

T<br />

2<br />

− T<br />

2<br />

n<br />

−j2π<br />

x(t)e T t dt. (1.10)<br />

Figura 1.2: Segnale periodico x(t)<br />

Dalle due precedenti equazioni si osserva che:<br />

• è possibile calcolare Xn da x(t) e viceversa;<br />

n<br />

j2π • il segnale x(t) è esprimibile mediante una base di funzioni e T t . La<br />

proiezione di x(t) su ogni versore <strong>del</strong>la base è Xn;<br />

• le componenti Xn sono generalmente a valori complessi;<br />

• la componente X0 = 1<br />

T<br />

T<br />

2<br />

− T<br />

2<br />

x(t)dt corrisponde al valor medio di x(t);<br />

• i valori Xn corrispondono alle proiezioni <strong>del</strong> segnale x(t) su una base<br />

= nf0.<br />

con versori a frequenze multiple <strong>del</strong>la fondamentale fn = n<br />

T<br />

1.2.1 Proprietà <strong>del</strong>la serie di Fourier<br />

Sono elencate in questo paragrafo le principali proprietà <strong>del</strong>la serie di Fourier:<br />

• Condizione Hermitiana.<br />

Dato un segnale reale, x(t) = x ∗ (t), è verificata la condizione Xn =<br />

X ∗ −n. Questo comporta che la parte reale ed il modulo <strong>del</strong>la sequenza<br />

dei coefficienti trasformati sono sequenze pari, mentre la parte immaginaria<br />

e la fase sono sequenze dispari<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

Re{Xn} = Re{X−n}<br />

Im{Xn} = −Im{X−n}<br />

|Xn| = |X−n|<br />

Xn = − X−n<br />

(1.11)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 4<br />

In più se il segnale nel tempo è reale e pari, x(t) = x(−t), allora Xn<br />

è reale e pari; al contrario se il segnale nel tempo è reale e dispari,<br />

x(t) = −x(−t), allora Xn è immaginario e dispari.<br />

Esempio. Calcolo dei coefficienti trasformati di un’onda rettangolare<br />

Dato il segnale x(t) = +∞<br />

−∞ A rectτ(t − nT ) con τ < T e rectτ(t) = 1<br />

se |t| ≤ τ e 0 altrove, si vuole calcolare Xn. Applicando la definizione<br />

Xn = 1<br />

T<br />

T<br />

2<br />

+∞<br />

−∞ A rectτ(t<br />

n<br />

−j2π − nT )e T tdt =<br />

− T<br />

2<br />

= 1<br />

τ<br />

2<br />

T − τ<br />

n<br />

−j2π Ae T<br />

2<br />

tdt =<br />

= A<br />

πn · ej2π n T τ 2 −e j2π n T τ 2<br />

=<br />

2j<br />

= A τn sen(π ) =<br />

πn T<br />

) .<br />

= A τ<br />

T<br />

sinc( τn<br />

T<br />

(1.12)<br />

• Teorema di Parseval per segnali periodici<br />

La potenza di un segnale periodico può essere calcolata sia nel dominio<br />

<strong>del</strong> tempo che nel dominio <strong>del</strong>la frequenza<br />

Px = 1<br />

T<br />

T<br />

2<br />

− T<br />

2<br />

|x(t)| 2 dt =<br />

1.3 Trasformata di Fourier<br />

+∞<br />

n=−∞<br />

|Xn| 2<br />

(1.13)<br />

Per segnali ad energia finita si definisce la trasformata di Fourier di un segnale<br />

a tempo continuo<br />

X(f) =<br />

+∞<br />

−∞<br />

e la rispettiva antitrasformata di Fourier<br />

x(t) =<br />

+∞<br />

−∞<br />

Esempio<br />

La trasformata di Fourier di un rect, x(t) = A rectτ(t), è<br />

X(f) = +∞<br />

= τ<br />

2<br />

− τ<br />

2<br />

x(t)e −j2πft dt (1.14)<br />

X(f)e j2πft dt. (1.15)<br />

−∞ A rectτ(t)e −j2πft dt =<br />

Ae −j2πft dt =<br />

= A<br />

πf · ej2πf τ 2 −e j2πf τ 2<br />

=<br />

2j<br />

= Aτ sen(πτf) =<br />

πfτ<br />

= Aτsinc(τf) .<br />

(1.16)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 5<br />

1.3.1 Teorema di Parseval per segnali ad energia finita<br />

L’energia di un segnale puè essere calcolata sia nel dominio <strong>del</strong> tempo che<br />

nel dominio <strong>del</strong>la frequenza<br />

εx =<br />

+∞<br />

−∞<br />

|x(t)| 2 dt =<br />

+∞<br />

−∞<br />

|X(f)| 2 df (1.17)<br />

dove |X(f)| 2 è la densità spettrale di energia <strong>del</strong> segnale x(t).<br />

1.3.2 Proprietà <strong>del</strong>la Trasformata di Fourier<br />

In questo paragrafo sono elencate le principali proprietà <strong>del</strong>la trasformata di<br />

Fourier:<br />

• Condizione Hermitiana.<br />

Dato un segnale reale, x(t) = x ∗ (t), è verificata la condizione X(f) =<br />

X ∗ (−f). Questo comporta che la parte reale ed il modulo <strong>del</strong>la trasformata<br />

di Fourier sono funzioni pari, mentre la parte immaginaria e<br />

la fase sono funzioni dispari<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

Re{X(f)} = Re{X(−f)}<br />

Im{X(f)} = −Im{X(−f)}<br />

|X(f)| = |X(−f)|<br />

X(f) = − X(−f)<br />

(1.18)<br />

In più se il segnale nel tempo è reale e pari, x(t) = x(−t), allora X(f)<br />

è reale e pari; al contrario se il segnale nel tempo è reale e dispari,<br />

x(t) = −x(−t), allora X(f) è immaginario e dispari.<br />

• Dualità<br />

Trasformata ed antitrasformta differiscono soltanto per un segno:<br />

F T<br />

x(t) −→ X(f) t=f F T<br />

=⇒ X(t) −→ x(−f) (1.19)<br />

nel dominio <strong>del</strong> tempo, mentre nel dominio <strong>del</strong>la frequenza<br />

IF T<br />

X(f) −→ x(t) t=f IF T<br />

=⇒ x(f) −→ X(−t). (1.20)<br />

Esempio. Calcolo <strong>del</strong>l’Energia.<br />

Si vuole calcolare l’energia <strong>del</strong> segnale x(t) = Aτsinc(τt). Per la prima<br />

proprietà <strong>del</strong>la dualità è noto che x(t) = A rectτ(t) ha come trasformata<br />

di Fourier X(f) = Aτsinc(τf) da cui X(t) = Aτsinc(τt) ha come


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 6<br />

trasformata x(−f) = A rectτ(−f) = A rectτ(f) essendo il rect una<br />

funzione pari.<br />

Sfruttando il teorema di parseval si ottiene che<br />

εx =<br />

+∞<br />

−∞<br />

|X(f)| 2 df =<br />

+ τ<br />

2<br />

− τ<br />

2<br />

A 2 df = A 2 τ (1.21)<br />

• Linearità<br />

La trasformata <strong>del</strong>la somma di due o più segnali è uguale alla somma<br />

di ogni singola trasformata<br />

F T {a · x1(t) + b · x2(t)} = a · X1(f) + b · X2(f) (1.22)<br />

• Valore medio e valore iniziale<br />

Il valor medio <strong>del</strong> segnale x(t) è uguale al valore <strong>del</strong>la trasformata in<br />

f = 0<br />

mx =<br />

+∞<br />

−∞<br />

x(t)dt = X(f = 0) (1.23)<br />

il valore <strong>del</strong> segnale in t = 0 corrisponde alla media nel dominio <strong>del</strong>la<br />

frequenza<br />

• Traslazione nel tempo<br />

• Traslazione in frequenza<br />

x(t = 0) =<br />

F T<br />

+∞<br />

−∞<br />

X(f)df (1.24)<br />

z(t) = x(t − T ) −→ Z(f) = X(f)e −j2πfT<br />

IF T<br />

Z(f) = X(f − f0) −→ z(t) = x(t)e j2πf0t<br />

(1.25)<br />

(1.26)<br />

Esempio<br />

Si vuole calcolare l’antitrasformata di Fourier per il seguente segnale<br />

X(f − f0) + X(f + f0). Applicando la proprietà <strong>del</strong>la traslazione in<br />

frequenza si ottiene:<br />

X(f − f0) + X(f + f0)<br />

• Cambiamento di scala<br />

IF T<br />

−→ x(t)e j2πf0t −j2πf0t<br />

+ x(t)e = 2x(t)cos(2πf0t)<br />

(1.27)<br />

F T {x(at)} = 1<br />

|a| X<br />

<br />

f<br />

<br />

|a|<br />

(1.28)


• Trasformate di:<br />

– <strong>del</strong>ta di dirac.<br />

Introducendo la definizione di <strong>del</strong>ta di dirac<br />

<br />

∞ t = 0<br />

δ(t) =<br />

0 altrimenti<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 7<br />

(1.29)<br />

e +∞<br />

δ(t)dt = 1 (1.30)<br />

−∞<br />

la trasformata di Fourier <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ta è uguale ad una costante<br />

– costante.<br />

Per la proprietà duale<br />

F T {Aδ(t)} = A (1.31)<br />

F T {A} = Aδ(f). (1.32)<br />

Esempio<br />

Si vuole calcolare la trasformata di Fourier di x(t) = A cos(2πf0t+<br />

φ):<br />

x(t) = A<br />

<br />

e<br />

2<br />

j(2πf0t+φ)<br />

<br />

−j(2πf0t+φ) F T A<br />

+e −→ X(f) =<br />

2 (ejφδ(f−f0)+e −jφ δ(f+f0))<br />

(1.33)<br />

• Risposta impulsiva e convoluzione<br />

In un sistema lineare tempo-invariante (LTI) che caratterizza un sistema<br />

fisico come ad esempio un mezzo trasmissivo (cavo elettrico, fibra<br />

ottica, ecc...) può essere calcolata la risposta impulsiva<br />

h(t) = y(t)|x(t)=δ(t)<br />

(1.34)<br />

l’uscita per un generico segnale in ingresso è data dal prodotto di<br />

convoluzione tra la risposta impulsiva ed il segnale in ingresso<br />

y(t) = h(t) ⊗ x(t) =<br />

+∞<br />

−∞<br />

• Moltiplicazione in frequenza e nel tempo<br />

h(t − τ)x(τ)dτ (1.35)


– Moltiplicazione in frequenza<br />

F T<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 8<br />

x1(t) ⊗ x2(t) −→ X1(f) · X2(f) (1.36)<br />

Esempio<br />

Si vuole calcolare la trasformata di Fourier <strong>del</strong>la funzione triangolo:<br />

|f|<br />

1 − |f| ≤ T<br />

x(t) = trianT (t) =<br />

T<br />

(1.37)<br />

0 altrove<br />

La funzione triangolo può essere espressa come un prodotto di con-<br />

voluzione tra due funzioni rect <strong>del</strong>la stessa durata T<br />

2 , trianT (t) =<br />

1<br />

T rectT (t) ⊗ rectT (t). Applicando la proprietà <strong>del</strong> prodotto in<br />

frequenza si ottiene<br />

X(f) = 1<br />

T T sinc(T f) · T sinc(T f) = T sinc2 (T f) (1.38)<br />

– Moltiplicazione nel tempo<br />

IF T<br />

X1(f) ⊗ X2(f) −→ x1(t) · x2(t) (1.39)<br />

Esempio<br />

Sono noti i segnali x1(t) = A rectT (t) e x2(t) = cos(2πf0t), si vuole<br />

calcolare la trasformata di Fourier <strong>del</strong> segnale z(t) = x1(t) · x2(t).<br />

Sfruttando la proprietà <strong>del</strong>la moltiplicazione nel tempo si ottiene<br />

Z(f) = X1(f) ⊗ X2(f) =<br />

= T sinc(T f) ⊗ 1<br />

2 (δ(f − f0) + δ(f + f0)) =<br />

= T<br />

2 sinc(T (f − f0) + T<br />

2 sinc(T (f + f0)) .<br />

• Derivazione ed integrazione nel tempo<br />

– Derivata<br />

d x(t)<br />

dt<br />

(1.40)<br />

F T<br />

−→ j2πf X(f) (1.41)<br />

Esempio<br />

Si vuole verificare la proprietà <strong>del</strong>la derivata per x(t) = cos(2πf0t).<br />

La derivata <strong>del</strong> segnale è uguale a −2πf0 sen(2πf0t), nel dominio<br />

spettrale invece la trasformata <strong>del</strong>la derivata <strong>del</strong> coseno vale<br />

j2πf · 1<br />

2 (δ(f − f0) + δ(f + f0)) =<br />

= j2πf0 · 1<br />

2 (δ(f − f0) − δ(f + f0)) =<br />

= −2πf0 · 1<br />

2j (δ(f − f0) − δ(f + f0)) =


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 9<br />

Il risultato ottenuto antitrasformando l’ultima espressione è uguale<br />

alla funzione coseno derivata nel tempo.<br />

– Integrale<br />

t<br />

−∞<br />

1.3.3 Teorema di Poisson<br />

x(τ)dτ<br />

F T<br />

−→ X(f)<br />

j2πf<br />

(1.42)<br />

Un segnale periodico x(t) con periodo T ha la seguente trasformata di Fourier<br />

X(f) = 1<br />

T<br />

+∞<br />

n=−∞<br />

<br />

n<br />

<br />

G δ f −<br />

T<br />

n<br />

<br />

T<br />

(1.43)<br />

dove G(f) è la trasformata di Fourier <strong>del</strong> segnale g(t) corrispondente al segnale<br />

x(t) su un solo periodo T .<br />

Il risultato <strong>del</strong>l’eq.(1.43) si ottiene dal teorema di Poisson di cui non viene<br />

svolta la dimostrazione. Tale teorema afferma che la trasformata di un serie<br />

infinita di <strong>del</strong>ta è ancora nel dominio trasformata una serie infinita di <strong>del</strong>ta<br />

ΠT (t) =<br />

+∞<br />

−∞<br />

F T<br />

δ(t − nT ) ←→ 1<br />

T<br />

1.4 Processi casuali<br />

1.4.1 Teoria <strong>del</strong>la probabilità<br />

· Π 1 (f) =<br />

T<br />

1<br />

T ·<br />

+∞ <br />

δ<br />

−∞<br />

f − n<br />

T<br />

<br />

(1.44)<br />

Il concetto di probabilità è legato al concetto di esperimento casuale in cui<br />

il valore di uscita non può essere definito con certezza ed in cui eventi elementari<br />

sono ritenuti equiprobabili. La probabilità di un evento, secondo la<br />

definizione classica, è il rapporto tra il numero di casi favorevoli ed il numero<br />

di casi possibili, purchè questi ultimi siano ugualmente possibili:<br />

PA = nA<br />

ntot<br />

. (1.45)<br />

Alcuni esperimenti casuali legati al concetto di probabilità sono ad esempio il<br />

lancio di una moneta per testa o croce, il lancio di un dado a sei facce oppure<br />

la scelta di una carta da un mazzo di carte. In ognuno dei tre esperimenti<br />

elencati non è possibile stabilire quale sarà l’esito esatto <strong>del</strong>l’esperimento.<br />

Lo spazio Ω <strong>del</strong>le possibili uscite Ω = N i=1 ωi può essere a valori discreti<br />

quando il numero <strong>del</strong>le possibili uscite è finito, mentre è a valori continui


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 10<br />

quando il numero di uscite è infinito.<br />

Con E inoltre viene indicato un evento di un sottoinsieme di Ω, in modo da<br />

poter definire la probabilità di quell’evento, P (E).<br />

Consideriamo adesso le proprietà principali <strong>del</strong>la probabilità:<br />

• La probabilità di un evento è sempre compresa tra 0 ed 1<br />

• La probabilità di un evento nullo è 0<br />

0 ≤ P (E) ≤ 1; (1.46)<br />

P (E = null) = 0; (1.47)<br />

• La probabilità di un evento che contiene tutte le possibili uscite è uguale<br />

ad 1<br />

P (E = Ω) = 1; (1.48)<br />

• La probabilità di un evento complementare è uguale ad 1 meno la<br />

probabilità <strong>del</strong>l’evento stesso<br />

P (E) = 1 − P (E); (1.49)<br />

• La probabilità <strong>del</strong>l’unione di due eventi è uguale alla somma <strong>del</strong>le<br />

probabilità dei due eventi meno la probabilità <strong>del</strong>l’intersezione<br />

• Se E1 ⊂ E2 allora<br />

P (E1 ∪ E2) = P (E1) + P (E2) − P (E1 ∩ E2); (1.50)<br />

P (E1) ≤ P (E2) (1.51)<br />

• La Probabilità condizionata di due eventi E1 e E2 con rispettive<br />

probabilità P (E1) e P (E2) è definita come<br />

P (E1|E2) =<br />

P (E1∩E2)<br />

P (E2)<br />

P (E2) = 0<br />

0 altrimenti<br />

(1.52)<br />

se i due eventi sono statisticamente indipendenti allora P (E1|E2) =<br />

P (E1) e P (E1 ∩ E2) = P (E1) · P (E2);<br />

• Teorema <strong>del</strong>la Probabilità Totale<br />

Dato un insieme N di eventi {Ei} N i=1 con N i=1 Ei = Ω e Ei ∩ Ej = null<br />

∀ i, j con i = j, la probabilità di un evento generico A è calcolata come<br />

somma pesata <strong>del</strong>le probabilità condizionate agli eventi Ei:<br />

N<br />

P (A) = P (A|Ei) · P (Ei) (1.53)<br />

i=1


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 11<br />

• Teorema di Bayes<br />

Dati due eventi A e B il Teorema di Bayes consente di scambiare i<br />

termini sulle probabilità condizionate<br />

P (B|A) =<br />

1.4.2 Variabili aleatorie<br />

P (A|B) · P (B)<br />

P (A)<br />

(1.54)<br />

Una variabile aleatoria x è il risultato numerico di un esperimento quando<br />

questo non è deterministico. Ad esempio il risultato <strong>del</strong> lancio di un dado<br />

a sei facce può essere matematicamente mo<strong>del</strong>lizzato come una variabile casuale<br />

che può assumere uno dei sei possibili valori 1, 2, 3, 4, 5, 6.<br />

Più formalmente dato Ω, la variabile aleatoria x è una funzione misurabile<br />

dallo spazio Ω allo spazio Euclideo.<br />

Ad ogni variabile aleatoria X è associata la sua funzione distribuzione cumulativa,<br />

Fx(x), che assegna ad ogni sottoinsieme, <strong>del</strong>l’insieme dei possibili<br />

valori di x, la rispettiva probabilità:<br />

Fx(x) = P (x ≤ x). (1.55)<br />

Sono elencate di seguito alcune proprietà <strong>del</strong>la Fx(x):<br />

• 0 ≤ Fx(x) ≤ 1;<br />

• Fx(x) non è una funzione decrescente;<br />

• lim<br />

n→−∞ Fx(x) = 0 e lim<br />

n→+∞ Fx(x) = 1;<br />

• P (a ≤ x ≤ b) = Fx(b) − Fx(a).<br />

Si definisce inoltre la funzione densità di probabilità:<br />

fx(x) =<br />

d Fx(x)<br />

dx<br />

Alcune proprietà <strong>del</strong>la funzione densità di probabilità:<br />

• fx(x) ≥ 0 ∀ x;<br />

• +∞<br />

−∞ fX(x)dx = 1;<br />

• b<br />

a fx(x)dx = P (a ≤ x ≤ b);<br />

• Fx(x) = x<br />

−∞ fx(x)dx.<br />

(1.56)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 12<br />

Esempio (Variabile aleatoria uniforme)<br />

Una variabile aleatoria uniforme ha la seguente funzione densità di<br />

probabilità<br />

fx(x) =<br />

1<br />

(b−a)<br />

a < x < b<br />

0 altrimenti<br />

(1.57)<br />

come mostrato in figura 1.3(a), e la seguente funzione distribuzione<br />

⎧<br />

⎨<br />

Fx(x) =<br />

⎩<br />

0<br />

(x−a)<br />

(b−a)<br />

1<br />

x < a<br />

a < x < b<br />

x > b<br />

(1.58)<br />

Esempio (Variabile aleatoria gaussiana)<br />

Una variabile aleatoria gaussiana ha la seguente funzione densità di<br />

probabilità<br />

fx(x) =<br />

1 (x−m)2<br />

√ e− 2σ<br />

2πσ2 2 (1.59)<br />

come mostrato in figura 1.3(b), e la seguente funzione distribuzione<br />

Fx(x) =<br />

x<br />

−∞<br />

1 (x−m)2<br />

√ e− 2σ<br />

2πσ2 2 dx. (1.60)<br />

I termini m e σ determinano la posizione e l’allargamento <strong>del</strong>l’andamento<br />

a campana <strong>del</strong>la funzione. Per caratterizzare una variabile aleatoria<br />

gaussiana spesso si indica N(m, σ), cioè si specificano i due termini m<br />

e σ.<br />

L’espressione <strong>del</strong>la FX(x) può essere scritta anche nella forma:<br />

dove<br />

Fx(x) = 1 −<br />

+∞<br />

x<br />

1 (x−m)2<br />

√ e− 2σ<br />

2πσ2 2 dx = 1 − Q<br />

Q(x) =<br />

+∞<br />

x<br />

<br />

x − m<br />

<br />

σ<br />

(1.61)<br />

1 t2<br />

− √ e 2 dt. (1.62)<br />

2π<br />

Nel caso in cui si abbiano funzioni di variabili aleatorie y = g(x), la densità<br />

di probabilità di y può essere determinata dalla densità di probabilità di x<br />

mediante la seguente equazione:<br />

fy(y) = fx(xi)<br />

|g ′ <br />

<br />

(1.63)<br />

(x)|<br />

i<br />

x=xi<br />

dove gli zeri di xi = g −1 (yi) si ottengono invertendo la relazione y = g(x).


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 13<br />

Figura 1.3: Variabile aleatoria con: a) densità di probabilità uniforme; b) densità di<br />

probabilità gaussiana<br />

Esempio<br />

Si consideri la seguente variabile aleatoria composta y = a x + b, la<br />

densità di probabilità di X è N(0, 1), si vuole determinare la densità di<br />

probabilità di Y.<br />

Noto che |g ′ (xi)| = |a| e che xi = y−b<br />

quindi fy(y) = N(b, a).<br />

a , si ottiene fy(y) = fx<br />

<br />

y−b<br />

a<br />

Sono elencate adesso le principali statistiche che possono essere calcolate su<br />

una variabile aleatoria:<br />

• Media d’insieme<br />

mx = E[x] =<br />

+∞<br />

−∞<br />

|a|<br />

x · fx(x)dx (1.64)<br />

e


dove il termine E[·] è indicato come il valore aspettato.<br />

Se la variabile aleatoria è una funzione composta allora<br />

my = E[y = g(x)] =<br />

+∞<br />

−∞<br />

• Valore Quadratico Medio (V.Q.M.)<br />

V.Q.M. = E[x 2 ] =<br />

e nel caso di funzione composta<br />

• Varianza<br />

V.Q.M. = E[y 2 ] =<br />

e nel caso di funzione composta<br />

1.4.3 Segnali Aleatori<br />

+∞<br />

−∞<br />

+∞<br />

−∞<br />

σ 2 x = E[(x − mx) 2 ] = V.Q.M(x) − m 2 x<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 14<br />

g(x) · fx(x)dx; (1.65)<br />

x 2 · fx(x)dx (1.66)<br />

g 2 (x) · fx(x)dx; (1.67)<br />

(1.68)<br />

σ 2 y = E[(y − my) 2 ] = V.Q.M(y) − m 2 y. (1.69)<br />

Un segnale aleatorio, indicato con il termine x(t), può avere le due seguenti<br />

definizioni:<br />

1. una collezione infinita di segnali deterministici ottenuti fissando, per<br />

ogni realizzazione, il termine aleatorio;<br />

2. una serie infinita ed ordinata nel tempo di variabili aleatorie.<br />

Per caratterizzare completamente un segnale aleatorio è necessario fornire<br />

la densità di probabilità congiunta su ogni possibile combinazione di istanti<br />

temporali:<br />

(t1, t2, ..., tn) ←→ fx(t1),x(t2),...,x(tn)(x1, x2, ..., xn) (1.70)<br />

valido ∀ t1, ..., tn.<br />

Un segnale aleatorio è descritto dalle sue statistiche di ordine M quando<br />

l’eq.(1.70) vale ∀ n ≤ M. Nei sistemi di telecomunicazioni si richiede tipicamente<br />

M = 2, in modo da conoscere fx(x) e fx(t1),x(t2)(x1, x2).<br />

Sono riportate adesso le principali misure statistiche di un segnale aleatorio:


• Media d’insieme<br />

mx(t) = E[x(t)] =<br />

e per segnali aleatori composti<br />

my(t) = E[y(t) = g(x(t))] =<br />

+∞<br />

−∞<br />

+∞<br />

−∞<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 15<br />

x · fx(t)(x)dx (1.71)<br />

g(x)fx(t)(x)dx (1.72)<br />

Esempio<br />

Si consideri il seguente segnale aleatorio y(t) = A cos(2πf0t + θ) di cui<br />

si conosce le densità di probabilità <strong>del</strong>la variabile aleatoria θ<br />

fθ(θ) =<br />

<br />

1<br />

2π<br />

0 ≤ θ ≤ 2π<br />

0 altrimenti<br />

Si vuole calcolare la media d’insieme. Applicando la definizione si<br />

ottiene<br />

my(t) = E[y(t)] =<br />

2π<br />

• Funzione di Autocorrelazione<br />

0<br />

A cos(2πf0t+θ)· 1 A<br />

2π<br />

dθ = sen(2πf0t+θ)| 0 = 0<br />

2π 2π<br />

(1.73)<br />

Rx(t1),x(t2)(t1, t2) = E[x(t1) · x(t2)] =<br />

= +∞<br />

−∞<br />

e per segnali aleatori composti<br />

+∞<br />

−∞ x1x2 · fx(t1),x(t2)(x1, x2)dx1dx2<br />

Ry(t1),y(t2)(t1, t2) = E[y(t1) · y(t2)]<br />

= +∞<br />

−∞<br />

+∞<br />

−∞ g(x1)g(x2) · fx(t1),x(t2)(x1, x2)dx1dx2<br />

Si elencano alcune proprietà <strong>del</strong>la funzione di autocorrelazione:<br />

– La funzione di autocorrelazione è una funzione pari<br />

(1.74)<br />

(1.75)<br />

Rx(t1),x(t2)(t1, t2) = Rx,x(τ = t2 − t1) = Rx,x(−τ); (1.76)<br />

– Il massimo <strong>del</strong>la funzione di autocorrelazione è in τ = 0<br />

|Rx,x(τ)| ≤ Rx,x(0); (1.77)<br />

– Se si verifica che ∃ T0 tale che Rx,x(T0) = Rx,x(0) allora ∀ k vale<br />

che Rx,x(T0) = Rx,x(0).


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 16<br />

Esempio<br />

Si vuole calcolare la funzione di autocorrelazione <strong>del</strong>l’esercizio precedente:<br />

Ry(t1),y(t2)(t1, t2) = E[A cos(2πf0t1 + θ) · A cos(2πf0t2 + θ)] =<br />

= A2<br />

2 E[cos(2πf0(t2 − t1)) + cos(2πf0(t1 + t2) + 2θ)] =<br />

= A2<br />

2 cos(2πf0(t2 − t1)) = A2<br />

2 cos(2πf0τ).<br />

• Valore Quadratico medio (V.Q.M.)<br />

(1.78)<br />

V.Q.M. = E[x 2 (t)] = Rx,x(t1, t1). (1.79)<br />

Il V.Q.M di un segnale aleatorio corrisponde alla potenza media <strong>del</strong><br />

processo.<br />

• Varianza<br />

σ 2 x(t) = E[(x(t) − mx(t)) 2 ] = E[x(t) 2 ] − m 2 x(t); (1.80)<br />

• Funzione di Crosscorrelazione<br />

• Funzione di Covarianza<br />

Rx,y(t1, t2) = E[x(t1)y(t2)]; (1.81)<br />

Cx,x(t1, t2) = E[(x(t1) − mx(t1)) · (x(t2) − mx(t2))]; (1.82)<br />

• Funzione di Crosscovarianza<br />

Cx,y(t1, t2) = E[(x(t1) − mx(t1)) · (y(t2) − my(t2))]. (1.83)<br />

Sono elencate adesso le principali proprietà dei segnali aleatori:<br />

• Stazionarietà di un processo.<br />

Un processo si dice stazionario in senso stretto quando si verifica che la<br />

densità di probabilità congiunta su n istanti temporali dipende soltanto<br />

dalla posizione relativa degli istanti temporali e non dai valori stessi<br />

fx(t1),x(t2),...,x(tn)(x1, x2, ..., xn) =<br />

= fx(t1+∆),x(t2+∆),...,x(tn+∆)(x1, x2, ..., xn)<br />

(1.84)<br />

valido ∀ t1, t2, ..., tn. Un processo si dice stazionario in senso lato<br />

quando si verificano le due condizioni:


1. la media d’insieme non dipende dal tempo<br />

mx(t) = mx<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 17<br />

(1.85)<br />

2. la funzione di autocorrelazione dipende soltanto dalla distanza<br />

relativa tra t2 e t1 e non dai valori stessi<br />

Rx(t1),x(t2)(t1, t2) = Rx(t1),x(t2)(t2 − t1 = τ) (1.86)<br />

• Densità spettrale di potenza media di un segnale aleatorio<br />

Per un segnale aleatorio la Trasformata di Fourier non può essere calcolata.<br />

Per avere quindi una rappresentazione spettrale si valuta la densità<br />

spettrale di potenza media ottenuta dalla trasformata di Fourier<br />

<strong>del</strong>la funzione di autocorrelazione:<br />

Px,x(f) =<br />

+∞<br />

−∞<br />

Rx,x(τ)e −j2πfτ dτ. (1.87)<br />

E’ definita anche l’antitrasformata di Fourier <strong>del</strong>la densità spettrale di<br />

potenza media<br />

Rx,x(τ) =<br />

+∞<br />

−∞<br />

Px,x(f)e j2πfτ df. (1.88)<br />

Per la densità spettrale di potenza media è sempre verificato che:<br />

– Px,x(f) ≥ 0 ∀ f;<br />

– Px,x(f) = Px,x(−f);<br />

– Px = Rx,x(τ = 0) = +∞<br />

−∞ Px,x(f)df corrispondente alla potenza<br />

media <strong>del</strong> processo.<br />

Esempio<br />

La densità spettrale di potenza media di un segnale aleatorio la cui<br />

funzione di autocorrelazione è Rx,x(τ) = A2<br />

2 cos(2πf0τ) vale<br />

Px,x(f) = A2<br />

4 (δ(f − f0) + δ(f + f0))<br />

• Segnali aleatori in ingresso a sistemi lineari tempo-invarianti<br />

Un segnale aleatorio x(t) stazionario in senso lato in ingresso ad un<br />

sistema LTI caratterizzato dalla risposta impulsiva h(t) genera in uscita<br />

al sistema un segnale, y(t), anch’esso stazionario in senso lato in cui la<br />

media, la funzione di crosscorrelazione e la funzione di autocorrelazione<br />

valgono:


– Media<br />

– Crosscorrelazione<br />

+∞<br />

my = mx ·<br />

−∞<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 18<br />

h(t)dt = mx · H(f = 0) (1.89)<br />

F T<br />

Rx,y(τ) = Rx,x(τ) ⊗ h(−τ) → Px,y(f) = Px,x(f) · H ∗ (f) (1.90)<br />

– Autocorrelazione<br />

F T<br />

Ry,y(τ) = Rx,x(τ) ⊗ h(−τ) ⊗ h(τ) → Px,y(f) = Px,x(f) · |H(f)| 2<br />

(1.91)<br />

Esempio<br />

Un segnale aleatorio la cui funzione di autocorrelazione è y(t) = A cos(2πf0t+<br />

θ) viene posto in ingresso ad un sistema derivatore. Si vuole calcolare<br />

la funzione di autocorrelazione <strong>del</strong> segnale aleatorio all’uscita <strong>del</strong> sistema.<br />

La trasformata di Fourier di un sistema derivatore è H(f) = j2πf,<br />

sfruttando l’eq.(1.91) si ottiene<br />

Px,x(f) = |H(f)| 2 · Px,x(f) =<br />

= 4π 2 f 2 · A2<br />

4 (δ(f − f0) + δ(f + f0)) = 4π 2 f 2 0 · A2<br />

4 (δ(f − f0) + δ(f + f0))<br />

da cui antitrasformando<br />

Ry,y(τ) = 2π 2 f 2 0 A 2 cos(2πf0τ)<br />

1.4.4 Segnali aleatori Gaussiani e Bianchi<br />

Un segnale aleatorio si definisce gaussiano e bianco quando la densità di<br />

probabilità congiunta per ogni ordine n è gaussiana e quando la densità<br />

spettrale di potenza media è costante ∀ f, Px,x(f) = C.<br />

Il rumore termico, trattato nel capitolo 3, è un esempio di segnale aleatorio<br />

gaussiano e bianco.<br />

1.4.5 Rumore AWGN<br />

Il rumore AWGN, n(t), è un segnale aleatorio che soddisfa le seguenti condizioni:<br />

• rumore stazionario in senso lato;<br />

• segnale aleatorio additivo sul segnale utile;


• segnale aleatorio gaussiano e bianco;<br />

• segnale aleatorio con media d’insieme nulla.<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 19<br />

La costante <strong>del</strong>la densità spettrale di potenza media viene indicata con il<br />

termine N0<br />

2 se viene fatto riferimento alla densità bilatera, altrimenti N0 se<br />

viene fatto riferimento alla densità monolatera.<br />

1.4.6 Banda equivalente e Banda a −3dB<br />

• Banda equivalente<br />

La definizione di Banda equivalente per un sistema LTI con risposta<br />

impulsiva h(t) è la seguente:<br />

Beq =<br />

+∞<br />

|H(f)| 0<br />

2df max|H(f)| 2 . (1.92)<br />

Il significato di banda equivalente è quello di avere un sistema LTI equivalente<br />

in cui Heq(f) ha un andamento passa-basso ideale con banda<br />

(−Beq, Beq) ed ampiezza max|H(f)| 2 ed in cui, se in ingresso è posto<br />

un segnale aleatorio bianco, la potenza media dei due sistemi (reale ed<br />

equivalente) è uguale:<br />

Py = N0<br />

2<br />

+∞<br />

−∞<br />

|H(f)| 2 df ↔ N0<br />

2 · max|H(f)|2 · 2Beq<br />

(1.93)<br />

• Banda a −3dB<br />

E’ definita come la frequenza <strong>del</strong> filtro H(f) di un sistema LTI che<br />

verifica la condizione:<br />

|H(f−3dB)| 2 = 1<br />

2<br />

(1.94)<br />

Esempio<br />

Sia h(n) la risposta impulsiva di un sistema LTI la cui risposta in frequenza<br />

è<br />

1<br />

H(f) =<br />

1 + j f . (1.95)<br />

fc<br />

Si richiede di calcolare la banda equivalente e la banda a −3dB.<br />

Per quanto riguarda la banda equivalente:<br />

|H(f)| 2 =<br />

1 +<br />

1<br />

2 f<br />

fc


con<br />

e<br />

+∞<br />

0<br />

1 +<br />

1<br />

f<br />

fc<br />

max|H(f)| 2 = 1 in f = 0<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 20<br />

+∞<br />

1<br />

2 df = fc ·<br />

f<br />

v= fc 0 1 + v2 dv = fc · atan(v)| +∞<br />

0 = fc · π<br />

2 .<br />

La banda equivalente è quindi uguale a Beq = π<br />

2 fc.<br />

Per quanto riguarda invece la banda a −3dB si ottiene<br />

1 +<br />

1<br />

f<br />

fc<br />

2 = 1<br />

2<br />

da cui B−3dB = fc. Da cui si osserva che in questo esempio la Beq > B−3dB


Capitolo 2<br />

Prestazioni di un collegamento<br />

Si faccia riferimento alle slides “Prestazioni di un collegamento” consultabili<br />

alla “Home Page” <strong>del</strong> <strong>corso</strong>.<br />

21


Capitolo 3<br />

Rumore Introdotto dai<br />

Dispositivi Elettronici<br />

In questo capitolo sono descritte le principali fonti <strong>del</strong> processo di rumore<br />

presenti nei sistemi di telecomunicazione, e di come ne venga tenuto in<br />

considerazione in fase progettuale. Vedremo che il rumore è mo<strong>del</strong>lato matematicamente<br />

come un segnale aleatorio, da cui è possibile calcolare la potenza<br />

media, utile nel calcolo <strong>del</strong> rapporto segnale-rumore caratterizzante il sistema<br />

di trasmissione. Principalmente tratteremo il rumore termico in quanto<br />

in ogni collegamento tra modulatore e demodulatore avremo sempre a che<br />

fare con questa forma di rumore.<br />

3.1 Rumore Termico<br />

Ogni elemento conduttore è caratterizzato da perdite resistive, che circuitalmente<br />

indichiamo con R. Un resistore che si trova ad una temperatura<br />

superiore allo zero Kelvin (0 ◦ K) produce ai suoi capi una tensione rumorosa<br />

misurabile a circuito aperto. Tale tensione rumorosa è dovuta all’agitazione<br />

termica degli elettroni che si muovono in modo caotico all’interno <strong>del</strong>la<br />

resistenza. La resistenza rumorosa, Rn, è possibile rappresentarla equivalentemente<br />

come un resistore non rumoroso in serie ad un generatore di tensione,<br />

figura 3.1. Il generatore produce un segnale aleatorio di tensione, v(t), la cui<br />

densità spettrale di potenza media è<br />

Pv,v(f) = 2Rh|f|<br />

e h|f|<br />

kT − 1<br />

(3.1)<br />

dove h è la costante di Plank, uguale a 6.63 · 10 −34 , T è la temperatura <strong>del</strong><br />

resistore espressa in gradi Kelvin e k è la costante di Boltzmann, uguale a<br />

22


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 23<br />

1.38 · 10 −23 .<br />

La trasformazione che consente di esprimere una temperatura da gradi centigradi<br />

a gradi kelvin è la seguente<br />

T◦ k = T◦ C + 273. (3.2)<br />

Inoltre la temperatura T = 17 ◦ C corrispondente a T = 290K è indicata come<br />

temperatura ambiente T0.<br />

Se si considera a temperatura ambiente la condizione h|f|<br />

kT0<br />

Figura 3.1: Resistenza rumorosa e rappresentazione equivalente<br />


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 24<br />

Se la densità spettrale di potenza media <strong>del</strong> rumore termico è calcolata sulla<br />

banda <strong>del</strong> segnale utile modulante (cioè il segnale informativo che deve essere<br />

trasmesso), si ottiene<br />

Pc =<br />

dove il termine kT<br />

2<br />

bilatera).<br />

B<br />

−B Pv,v(f)df<br />

4R<br />

= 2RkT · (2B)<br />

4R<br />

viene indicato con N0<br />

2<br />

= kT<br />

2<br />

· (2B) = kT B (3.5)<br />

(densità spettrale di potenza media<br />

Figura 3.2: Trasferimento di potenza <strong>del</strong>la resistenza rumorosa ad un carico Zc<br />

3.1.1 Temperatura Equivalente di rumore per dispositivi<br />

due porte<br />

Si consideri una rete due porte mostrata in figura 3.3 in cui sono note le<br />

tensioni e le correnti in ingresso ed in uscita, Vi, Vu, Ii e Iu. Per tale dispositivo<br />

può essere definito il guadagno in tensione, in corrente o in potenza <strong>del</strong><br />

dispositivo:<br />

GV = Vu<br />

Vi<br />

GI = Iu<br />

Ii<br />

GP = Pu<br />

(3.6)<br />

Pi<br />

Nella trattazione successiva faremo sempre riferimento al guadagno in potenza,<br />

GP = G.<br />

Per definire la temperatura equivalente consideriamo quindi di avere un


Figura 3.3: Dispositivo due porte<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 25<br />

dispositivo due porte al cui ingresso è posta una resistenza rumorosa e che le<br />

impedenze viste dalla porta di ingresso e di uscita siano poste in condizione<br />

di massimo trasferimento di potenza, figura 3.4(a). Per tale dispositivo la<br />

potenza media in uscita è uguale a<br />

Pu = G · Pi + Pd = GkTiB + Pd<br />

(3.7)<br />

dove Pd è la potenza media di rumore, di cui non ne conosciamo la natura,<br />

introdotta dal dispositivo.<br />

La temperatura equivalente rappresenta l’incremento di temperatura che deve<br />

essere fornita al resistore di ingresso in modo tale da ottenere la stessa<br />

potenza media di rumore in uscita al dispositivo supposto non rumoroso,<br />

3.4(b),:<br />

Il termine<br />

Pu = Gk(Ti + Teq)B = GkTiB + GkTeqB = GkTiB + Pd. (3.8)<br />

Tu = G · (Ti + Teq) (3.9)<br />

prende il nome di temperatura di uscita <strong>del</strong> dispositivo due porte.<br />

3.1.2 Figura di rumore per dispositivi due porte<br />

La figura di rumore serve per avere una misura di rumorosità <strong>del</strong> dispositivo<br />

due porte. E’ definita come il rapporto tra la potenza media di rumore<br />

all’uscita <strong>del</strong> dispositivo due porte e la potenza media di rumore all’uscita<br />

<strong>del</strong> dispositivo supponendo che la rete due porte non introduca rumore:<br />

F = Pu<br />

G · Pi<br />

(3.10)<br />

Esprimendo con Si ed Su le potenze medie in ingresso ed uscita al dispositivo<br />

<strong>del</strong> segnale utile, l’eq.(3.10) può essere scritta anche come<br />

F = Si<br />

Si<br />

· Pu<br />

G · Pi<br />

= Pu<br />

·<br />

G · Si<br />

Si<br />

Pi<br />

= SNRi<br />

. (3.11)<br />

SNRu


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 26<br />

Figura 3.4: Temperatura equivalente: a) dispositivo rumoroso; b) rappresentazione<br />

equivalente con dispositivo due porte non rumoroso ed incremento <strong>del</strong>la temperatura di<br />

ingresso di Teq<br />

L’eq.(3.10) è sempre maggiore o uguale ad 1 visto che la potenza media di<br />

rumore in uscita potrà essere uguale al limite alla potenza media di rumore<br />

in ingresso amplificata in potenza.<br />

3.1.3 Rete Attiva<br />

Il guadagno in potenza può essere maggiore di 1, in quel caso si parla di rete<br />

attiva o di amplificatore figura 3.5(a), mentre quando è minore di 1 si ha una<br />

rete passiva (attenuatore) figura 3.5(b). Una rete attiva è costituita circuitalmente<br />

da resistenze, condensatori e induttanze mentre una rete passiva da<br />

sole resistenze. Svolgendo l’eq.(3.10) relativa alla figura di rumore si ottiene:<br />

F = Gk(Ti + Teq)B<br />

GkTiB<br />

= 1 + Teq<br />

. (3.12)<br />

Poichè in tale espressione la figura di rumore, che rappresenta una misura<br />

di rumorosità <strong>del</strong> solo dispostivo, dipende anche dalla temperatura <strong>del</strong>la resistenza<br />

in ingresso, si fissa la Ti alla temperatura ambiente, ottenendo così<br />

l’espressione <strong>del</strong>la figura di rumore e <strong>del</strong>la temperatura equivalente per una<br />

rete attiva:<br />

F = 1 + Teq<br />

(3.13)<br />

T0<br />

Ti<br />

Teq = T0 · (F − 1). (3.14)<br />

Se si vuole calcolare il SNRu noto il SNRi e la figura di rumore è necessario<br />

utilizzare la seguente equazione<br />

SNRu = SNRi<br />

1 + Teq<br />

Ti<br />

= SNRi<br />

1 + Teq<br />

T0<br />

· T0<br />

Ti<br />

=<br />

1 + T0<br />

Ti<br />

SNRi<br />

· (F − 1)<br />

(3.15)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 27<br />

Figura 3.5: Rappresentazione a blocchi di: a) un amplificatore; b) un attenuatore<br />

3.1.4 Rete Passiva<br />

In una rete passiva il guadagno è minore di 1 e quindi esprimibile anche come<br />

G = 1<br />

A<br />

(3.16)<br />

dove A è indicata con il termine di attenuazione.<br />

Supponiamo ora tutti i componenti alla stessa temperatura e quindi Ti = Tu,<br />

si ottiene<br />

Tu = G · (Ti + Teq) = Ti<br />

(3.17)<br />

e quindi le espressioni <strong>del</strong>la temperatura equivalente e <strong>del</strong>la figura di rumore<br />

di una rete passiva valgono<br />

Teq = Ti ·<br />

F = 1 + Teq<br />

3.1.5 Formule di Friis<br />

<br />

1 − G<br />

<br />

= Ti · (A − 1) (3.18)<br />

G<br />

Ti<br />

= 1 + A − 1 = A (3.19)<br />

Se più dispositivi due porte sono posti in cascata, figura 3.6, è noto che il<br />

guadagno in potenza complessivo è dato da<br />

G =<br />

N<br />

Gi. (3.20)<br />

i=1<br />

Si vuole determinare anche la temperatura equivalente e la figura di rumore<br />

complessiva di tutte rle reti due porte.


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 28<br />

Consideriamo per il momento di avere soltanto due dispositivi e di estendere<br />

successivamente i risultati ottenuti ad N dispostivi. Con due dispositivi,<br />

figura 3.6, vale ⎧ ⎨<br />

da cui<br />

⎩<br />

Tu1 = G1 · (Ti + Teq1)<br />

Tu2 = G2 · (Tu1 + Teq2)<br />

Tu2 = G1G2 · (Ti + Teq)<br />

Figura 3.6: Due dispositivi due porte in cascata<br />

(3.21)<br />

Tu2 = G2(G1(Ti+Teq1)+Teq2) = G1G2Ti+G1G2Teq1+G2Teq2 = G1G2(Ti+Teq)<br />

(3.22)<br />

e quindi<br />

con la figura di rumore complessiva<br />

Teq = Teq1 + Teq2<br />

G1<br />

(3.23)<br />

F = F1 + F2 − 1<br />

. (3.24)<br />

Dalle due equazioni determinate si osserva che se il dispositivo a monte è<br />

una rete passiva, G = 1/A < 1, il secondo termine <strong>del</strong>la somma può crescere<br />

proporzionalmente in funzione di A. Per limitarne gli effetti viene posto a<br />

monte di un attenuatore, se possibile, un amplificatore a basso rumore (LNA)<br />

in modo da ridurre la rumorosità complessiva <strong>del</strong> sistema.<br />

Estendendo i risultati ad N dispositivi, figura 3.7 , si ottengono le formule<br />

di Friis<br />

Teq = Teq1 +<br />

F = F1 +<br />

N<br />

i=2<br />

N<br />

i=2<br />

Teqi<br />

i−1<br />

j=1 Gj<br />

Fi − 1<br />

i−1<br />

j=1 Gj<br />

G1<br />

= Teq1 + Teq2<br />

G1<br />

= F1 + F2 − 1<br />

G1<br />

+ Teq3<br />

+ ... (3.25)<br />

G1G2<br />

+ F3 − 1<br />

G1G2<br />

+ .... (3.26)


Figura 3.7: N dispositivi due porte in cascata<br />

3.1.6 Temperatura di Sistema<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 29<br />

In un sistema con N dispositivi due porte la temperatura di sistema è definita<br />

all’ingresso <strong>del</strong> primo dispositivo come<br />

Tsist1 = Ti + Teq<br />

mentre all’ingresso <strong>del</strong> secondo dispositivo<br />

all’ingresso <strong>del</strong> terzo dispositivo<br />

Tsist2 = G1 · Tsist1<br />

Tsist3 = G2 · Tsist2 = G2G1 · Tsist1<br />

(3.27)<br />

(3.28)<br />

(3.29)<br />

e così via...<br />

La temperatura di sistema è utile nel calcolo <strong>del</strong> rapporto segnale rumore in<br />

uscita a tutti i dispositivi in quanto<br />

SNRu = SNRi|Ti=Tsist 1<br />

(3.30)<br />

cioè utilizzando la temperatura di sistema il SNR si mantiene costante ed<br />

uguale a quello di uscita.<br />

3.1.7 Rumore nei Ripetitori<br />

Analizziamo il problema con riferimento ad un collegamento radio, anche se la<br />

trattazione può essere estesa ad altre tecniche trasmissive. Supponiamo che il<br />

collegamento da effettuare tra la stazione trasmittente e la stazione ricevente<br />

sia molto lungo, tanto da impedirne la realizzazione mediante un’unica tratta,<br />

o a causa <strong>del</strong>l’eccessiva attenuazione disponibile, oppure per la mancanza di<br />

condizioni di visibilità. In questo caso è necessario suddividere il collegamento<br />

in più tratte (consideriamo M tratte). Tra ogni coppia di tratte si trova un<br />

ripetitore,che può essere non rigenerativo oppure rigenerativo.


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 30<br />

• Ripetitori non rigenerativi<br />

Nel caso di ripetitori non rigenerativi il segnale tra una tratta ed un’altra<br />

viene semplicemente amplificato. Di solito l’amplificatore ha un<br />

guadagno tale da compensare le perdite <strong>del</strong>l’attenuatore, Gamp = Aatt.<br />

Nel caso in cui si utilizzi per la trasmissione una modulazione analogica,<br />

il SNR complessivo è il seguente<br />

SNR =<br />

1<br />

N 1<br />

i=1 SNRi<br />

(3.31)<br />

dove SNRi è il rapporto segnale-rumore ottenuto su ogni singola tratta.<br />

Per le modulazioni digitali invece il rapporto energia per bit su densità<br />

spettrale di potenza media monolatera è<br />

Eb<br />

N0<br />

=<br />

1<br />

N<br />

i=1<br />

1<br />

E b<br />

N 0 |i<br />

(3.32)<br />

• Ripetitori rigenerativi<br />

Nei ripetitori rigenerativi il segnale non soltanto viene amplificato,<br />

ma anche demodulato. In particolare vengono eseguite le seguenti<br />

operazioni:<br />

1. Il segnale è amplificato con un amplificatore a basso rumore;<br />

2. Successivamente è demodulato;<br />

3. Elaborato e rimodulato ad una frequenza f2 diversa dalla frequenza<br />

di arrivo f1 per non generare interferenza;<br />

4. Amplificato con un amplificatore ad elevato guadagno in potenza.<br />

Nel caso di modulazioni digitali la probabilità di errore può essere<br />

approssimata con la seguente espressione<br />

dove Pei<br />

Pe ∼ =<br />

N<br />

i=1<br />

Pei<br />

sono le probabilità di errore calcolate su singola tratta.<br />

3.2 Rumore Shot<br />

(3.33)<br />

Il rumore shot è causato da dispositivi elettronici o fotoelettronici quali diodi<br />

o fotodiodi; l’effetto che si ottiene da un punto di vista circuitale è che la


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 31<br />

corrente non ha un andamento deterministico ma è soggetta anche ad una<br />

componente aleatoria<br />

iN(t) = I0 + i(t) (3.34)<br />

Tale rumore si presenta quando la corrente che fluisce in un determinato<br />

dispositivo è costituita da portatori discreti, che vengono emessi in istanti<br />

casuali e si muovono liberamente per un certo tratto prima di essere raccolti.<br />

La condizione, in sostanza, è che ciascun elettrone, sotto l’azione di un<br />

campo elettrico, attraversi lo spazio compreso fra gli elettrodi conservando<br />

la sua individualità, senza cioè che avvengano collisioni o ricombinazioni con<br />

altri portatori di carica. Il caso tipico che illustra questo comportamento è<br />

quello di un diodo a vuoto: gli elettroni vengono emessi dall’anodo per effetto<br />

termoionico in istanti casuali, si muovono nello spazio fra gli elettrodi con un<br />

moto di deriva uniformemente accelerato e poi vengono raccolti al catodo.<br />

Questo meccanismo shot viene definito di tipo macroscopico, poichè è possibile<br />

separare nettamente l’emissione dei portatori ed il moto libero. Anche il<br />

rumore che ha origine nella zona di giunzione in un diodo a semiconduttore<br />

è <strong>del</strong>lo stesso tipo.<br />

La densità spettrale di potenza media di tale corrente rumorosa detta granulare<br />

è<br />

Pi,i(f) = qI0<br />

(3.35)<br />

dove q è la carica di Coloumb, q = 1.59 10 19 .<br />

La potenza media di rumore è quindi Pi = qI0 · 2B<br />

3.3 Rumore Flicker<br />

E’ un rumore presente nei semiconduttori e in alcuni tipi di resistori. A<br />

differenza <strong>del</strong> rumore termico e <strong>del</strong> rumore shot che sono rumori bianchi, il<br />

rumore flicker presenta la seguente densità spettrale di potenza media<br />

Pi,i(f) = aI2 0<br />

|f| γ<br />

(3.36)<br />

Esso compare in modo significativo a frequenze molto basse (al di sotto <strong>del</strong>la<br />

decina di hertz) e la sua densità spettrale cresce al diminuire <strong>del</strong>la frequenza.<br />

Il rumore flicker è legato a fenomeni provvisti di un certo grado di memoria.<br />

Infatti, l’andamento <strong>del</strong>lo spettro, che cresce andando verso le basse<br />

frequenze, ci dice che due misure successive di una grandezza affetta da rumore<br />

flicker sono fra loro correlate. In sostanza, anche se in modo piuttosto<br />

approssimativo, possiamo dire che la frequenza dei disturbi di questo tipo è<br />

inversamente proporzionale alla loro intensità. Questo fatto, d’altra parte,


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 32<br />

non è certo sorprendente se si suppone che il sistema sia dotato di una certa<br />

memoria, infatti, un disturbo più intenso lascia una traccia più duratura.<br />

Il rumore flicker, inoltre, è estremamente dannoso per le misure di precisione.<br />

Infatti, se non esistesse il rumore flicker, sarebbe possibile ottenere misure<br />

accurate a proprio piacimento semplicemente allungando il tempo di osservazione.<br />

Vale la pena ricordare che questo rumore compare in una serie di fenomeni<br />

estremamente disparati: non solo le fluttuazioni di resistenza nei materiali<br />

semiconduttori, ma anche il battito cardiaco, il flusso <strong>del</strong>le correnti oceaniche,<br />

le oscillazioni <strong>del</strong>l’asse terrestre, il flusso <strong>del</strong>la sabbia che scende in una<br />

clessidra, ecc...


Capitolo 4<br />

Modulazioni di Ampiezza<br />

L’operazione di modulazione viene generalmente effettuata sul segnale informativo<br />

prima di trasmetterlo nel canale di comunicazione e ha lo scopo di<br />

trasformare il segnale stesso in una forma più adatta per la sua trasmissione<br />

a distanza.<br />

La modulazione consiste nel far variare le caratteristiche di un segnale sinusoidale,<br />

detto portante, in funzione <strong>del</strong> segnale informativo s(t), detto segnale<br />

modulante. Le modulazioni si distinguono in modulazioni analogiche e modulazioni<br />

digitali; le prime sono utilizzate per trasmettere segnali analogici,<br />

mentre le seconde segnali digitali. In questo capitolo e nel prossimo saranno<br />

descritte le principali tecniche di modulazione per i segnali analogici, mentre<br />

nel capitolo 6 saranno descritte le modulazioni digitali.<br />

Indichiamo con s(t) il segnale informativo da trasmettere; s(t) prende il nome<br />

di segnale modulante. Consideriamo quindi un segnale sinusoidale v(t) con<br />

ampiezza V0, frequenza f0 e fase Φ0, cioè:<br />

c(t) = V0cos(2πf0t + Φ0) (4.1)<br />

Il segnale c(t) rappresenta la portante ed il processo di modulazione consiste<br />

nel far variare l’ampiezza V0, la frequenza f0 e la fase <strong>del</strong>la portante in funzione<br />

<strong>del</strong> segnale modulante s(t).<br />

In questo capitolo sono descritti diversi tipi di modulazione di ampiezza,<br />

in cui cioè l’ampiezza <strong>del</strong> segnale trasmesso varia in modo proporzionale al<br />

segnale modulante, mentre la frequenza e la fase rimangono costanti. Per<br />

semplicità consideriamo successivamente Φ0 = 0. Nel capitolo 5 saranno invece<br />

descritte le modulazioni di frequenza e di fase, in cui la frequenza o la<br />

fase <strong>del</strong> segnale trasmesso variano proporzionalmente al segnale modulante,<br />

mentre l’ampiezza rimane costante.<br />

33


4.1 Modulazione AM<br />

4.1.1 Caratteristiche <strong>del</strong> segnale AM<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 34<br />

Una tecnica di modulazione di ampiezza molto utilizzata nelle applicazioni<br />

pratiche è quella indicata con il termine AM (Amplitude Modulation). Dato<br />

il segnale modulante s(t), il segnale modulato AM può essere espresso nella<br />

seguente forma:<br />

y(t) = V0[1 + k · s(t)]cos(2πf0t) (4.2)<br />

dove k è una costante tale che<br />

|k · s(t)| ≤ 1 (4.3)<br />

Con m viene indicato l’indice di modulazione AM ed è così definito<br />

m = k · max|s(t)|. (4.4)<br />

Nel caso in cui m ≤ 1, il termine V0[1 + k · s(t)] è sempre positivo. Si definisce<br />

inviluppo superiore <strong>del</strong> segnale y(t) la curva che unisce i valori assunti<br />

dal segnale y(t) in corrispondenza degli istanti in cui c(t) = V0, mentre si<br />

definisce inviluppo inferiore la curva che unisce i valori <strong>del</strong> segnale y(t) in<br />

corrispondenza agli istanti in cui c(t) = −V0. Nel caso in cui m ≤ 1 l’inviluppo<br />

superiore è sempre positivo, mentre l’inviluppo inferiore risulta sempre<br />

negativo o uguale a 0. Il motivo per cui m deve essere minore o uguale a 1<br />

risulta chiaro anche dei segnali rappresentati nella figura 4.1. La portante<br />

(4.1) è mostrata nella figura 4.1(a) ed il segnale modulante s(t), supposto<br />

di tipo sinusoidale, è mostrato nella figura 4.1(b). Nella figura 4.1(c) viene<br />

rappresentato il segnale modulato y(t) nel caso in cui m = 0.7, mentre il caso<br />

m = 1 è rappresentato in figura 4.1(d). Come si può osservare da queste<br />

figure l’inviluppo superiore ed inferiore <strong>del</strong> segnale modulato sono proporzionali<br />

al segnale modulante, per cui s(t) può essere correttamente recuperato<br />

dall’inviluppo. Questa proprietà sarà particolarmente utile per effettuare la<br />

demodulazione di y(t) e quindi per il recupero <strong>del</strong> segnale modulante. Nella<br />

figura 4.1(e) è mostrato il caso in cui m = 1.3. L’inviluppo superiore e quello<br />

superiore interferiscono l’uno con l’altro ed in questo caso non è più possibile<br />

recuperare il segnale modulante dall’inviluppo (condizione valida per tutti i<br />

valori di m > 1). Nel caso in cui m = 1 si dice che il segnale è modulato al<br />

100% mentre quando m > 1 si ha sovramodulazione.<br />

4.1.2 Spettro <strong>del</strong> segnale AM<br />

Lo spettro di un segnale modulato AM può essere facilmente calcolato in<br />

funzione di quello <strong>del</strong> segnale modulante s(t). Supponiamo che s(t) abbia


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 35<br />

Figura 4.1: Modulazione AM: a) portante; b) segnale modulante; c) segnale AM con<br />

m = 0.7; d) segnale AM con m = 1; e) segnale m = 1.3


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 36<br />

uno spettro S(f) tra (−B, B), come è schematicamente mostrato in figura<br />

4.2(a). Essendo s(t) un segnale reale, si ha:<br />

s(t) = 2<br />

B<br />

0<br />

|S(f)|cos(2πf0t − Θ(f))df (4.5)<br />

dove S(f) e Θ(f) rappresentano rispettivamente lo spettro di ampiezza e di<br />

fase di S(f). Il segnale modulato AM, y(t), può essere scritto nella forma:<br />

y(t) = V0cos(2πf0t)+k·V0<br />

B<br />

0<br />

<br />

<br />

|S(f)| cos(2π(f+f0)t−Θ(f))+cos(2π(f−f0)t−Θ(f)) df.<br />

(4.6)<br />

Lo spettro <strong>del</strong> segnale AM è quindi costituito (analizzando le sole frequenze<br />

positive) da una <strong>del</strong>ta di dirac a frequenza f0 con un valore pari a V0 e da 2<br />

due bande laterali, superiore ed inferiore, come mostrato schematicamente in<br />

figura 4.2(b). La banda di tramissione necessaria a trasmettere un segnale<br />

AM è quindi 2B, essendo B la massima frequenza <strong>del</strong> segnale s(t).<br />

Figura 4.2: Spettro <strong>del</strong> segnale AM: a) spettro <strong>del</strong> segnale modulante; b) spettro <strong>del</strong><br />

segnale AM<br />

4.1.3 Potenza <strong>del</strong> segnale modulato AM<br />

La potenza media, Ptx, necessaria per trasmettere un segnale modulato AM<br />

dipende dal segnale modulante. Applicando la definizione di potenza di un


segnale, si ha:<br />

Ptx =<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 37<br />

2 V<br />

<br />

0<br />

1 + k<br />

2<br />

2 · s2 <br />

(t) + 2k · s(t) . (4.7)<br />

purchè f0 >> 2B.<br />

In molte applicazioni il valor medio s(t), cioè s(t), è uguale a 0, per cui:<br />

<br />

Ptx = 1 + k 2 <br />

· Pm<br />

(4.8)<br />

V 2<br />

0<br />

2<br />

dove Pm = s 2 (t) rappresenta la potenza <strong>del</strong> segnale modulante s(t). Essendo<br />

m ≤ 1, il termine k 2 · Pm risulta minore o uguale ad 1, per cui la potenza<br />

spesa per trasmettere la portante risulta maggiore di quella utilizzata per<br />

trasmettere le due bande laterali, che rappresentano il segnale informativo<br />

utile per l’utente.<br />

Esempio<br />

Se il segnale modulante è sinusoidale s(t) = Vmcos(2πfmt) allora la potenza<br />

<strong>del</strong> segnale trasmesso in AM è uguale a<br />

essendo Pm = V 2 m<br />

2 .<br />

Ptx =<br />

4.1.4 Modulatori AM<br />

V 2<br />

0<br />

2 + k2V 2 mV 2<br />

0<br />

4<br />

(4.9)<br />

Lo schema di principio di un modulatore AM è mostrato nella figura 4.3(a) e<br />

prende il nome di modulatore quadratico, cioè un dispositivo in cui il segnale<br />

di uscita v2(t) può essere rappresentato in funzione di quello di ingresso v1(t)<br />

nella seguente forma:<br />

v2(t) = a1v1(t) + a2v 2 1(t) (4.10)<br />

dove a1 e a2 sono due costanti: la caratteristica <strong>del</strong> dispositivo quadratico è<br />

mostrata nella figura 4.3(b). Nel nostro caso si ha:<br />

v1(t) = V0cos(2πf0t) + s(t). (4.11)<br />

Il segnale all’uscita <strong>del</strong> dispositivo quadratico può essere scritto nella forma:<br />

<br />

v2(t) = a1s(t)+a2s 2 2 a2V<br />

<br />

0<br />

(t)+ +<br />

2<br />

a2V 2<br />

0<br />

2 cos(4πf0t)+a1V0<br />

<br />

1+ 2a2<br />

<br />

·s(t) cos(2πf0t)<br />

a1<br />

(4.12)<br />

Se B è la massima frequenza contenuta in s(t), s2 (t) occupa una banda tra<br />

(−2B, 2B), per cui il segnale all’uscita <strong>del</strong> filtro passa-banda centrato su f0<br />

risulta:<br />

<br />

y(t) = a1V0 1 + 2a1<br />

<br />

· s(t) cos(2πf0t) (4.13)<br />

a2<br />

da cui si ottiene l’espressione <strong>del</strong> segnale modulato in AM posto k = 2a2<br />

a1 .


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 38<br />

Figura 4.3: Modulatore AM: a) schema a blocchi <strong>del</strong> modulatore; b) caratteristica <strong>del</strong><br />

dispositivo non lineare<br />

4.1.5 Demodulatori AM<br />

L’operazione di demodulazione viene generalmente effettuata al ricevitore<br />

per recuperare dal segnale ricevuto il segnale informativo s(t). La modulazione<br />

AM presenta il vantaggio di richiedere circuiti di demodulazione molto<br />

semplici. Esistono due tipi di demodulatori:<br />

• Con recupero <strong>del</strong>la portante (f0)<br />

Lo schema di demodulazione è riportato in figura 4.4. Com è si osserva<br />

per demodulare correttamente il segnale è necessario conoscere<br />

esattamente la frequenza e la fase <strong>del</strong>la portante c(t). Una volta nota<br />

il segnale ricevuto è moltiplicato per cos(2πf0t) così da ottenere:<br />

v(t) = cos(2πf0t) · y(t) = V0<br />

2 (1 + k · s(t))(1 + cos(4πf0t)) (4.14)<br />

Il segnale v(t) è successivamente filtrato passa-basso e dal segnale filtrato<br />

è sottratto il termine V0 in modo da ottenere il segnale modulante:<br />

2<br />

u(t) = (v(t) hlp(t)) − V0<br />

2<br />

V0<br />

V0<br />

= (1 + k · s(t)) −<br />

2 2<br />

V0<br />

= k · s(t) (4.15)<br />

2<br />

• Senza recupero <strong>del</strong>la portante (f0)<br />

Il circuito più utilizzato per demodulare un segnale AM è quello mostrato<br />

nella figura 4.5(a), che prende il nome di rivelatore di inviluppo.<br />

Tale circuito è formato da un diodo, che viene polarizzato in modo da<br />

lasciar passare soltanto le semionde positive (oppure quelle negative)


Figura 4.4: Demodulatore AM con recupero <strong>del</strong>la portante<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 39<br />

<strong>del</strong> segnale modulato. La capacità <strong>del</strong> condensatore, C, si carica seguendo<br />

l’andamento <strong>del</strong>le semionde positive; quando l’ampiezza <strong>del</strong>la<br />

semionda diminuisce, il condensatore tende a scaricarsi sulla resistenza<br />

R, per cui anche la tensione ai capi di C tende a diminuire. Tuttavia,<br />

scegliendo opportunamente il valore <strong>del</strong>la costante di tempo RC,<br />

si può fare in modo che la capacità si scarichi lentamente. Quando la<br />

successiva semionda <strong>del</strong> segnale torna a crescere, la tensione ai capi <strong>del</strong><br />

condensatore è diminuita di poco. In questo modo la tensione ai capi<br />

<strong>del</strong> condensatore segue approssimativamente l’andamento <strong>del</strong>l’inviluppo<br />

<strong>del</strong> segnale modulato. Alcuni esempi sono mostrati nella figura 4.5.<br />

Il segnale ricostruito mediante il rivelatore di inviluppo è distorto rispetto<br />

al segnale s(t). La distorsione dipende dalla scelta <strong>del</strong>la costante<br />

di tempo RC. Se RC è troppo grande, il demodulatore non riesce a<br />

riprodurre in modo corretto rapide variazioni presenti nel segnale modulante;<br />

al contrario se è troppo piccolo, il condensatore si scarica rapidamente<br />

durante i periodi di semionda negativi ed il segnale riprodotto<br />

presenta forti distorsioni. In generale occorre scegliere RC in modo tale<br />

che:<br />

1<br />


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 40<br />

Figura 4.5: Demodulatore AM: a) demodulatore AM di inviluppo; b), c) e d) esempi di<br />

segnali modulati per diversi valori di RC<br />

Per il segnale modulato AM, il rivelatore di inviluppo quindi recupera, se<br />

ben progettato, il segnale<br />

R(t) = |V0(1 + k · s(t))|. (4.19)<br />

4.1.6 Rapporto segnale-rumore nella modulazione AM<br />

L’operazione di demodulazione influenza il rapporto segnale/rumore, SNR,<br />

il quale caratterizza la qualità <strong>del</strong> segnale ricevuto e quindi <strong>del</strong> sistema di comunicazione.<br />

Il calcolo di SNR è spesso difficile da effettuare in modo esatto:<br />

per questo motivo sarà considerato un rumore AWGN visto che rappresenta<br />

il tipo di rumore più semplice da analizzare. Infatti, come noto, i valori di<br />

rumore in istanti temporali diversi risultano essere incorrelati.<br />

Consideriamo il segnale modulato AM secondo l’eq.(4.2). Il segnale ricevuto<br />

può essere così scritto:<br />

r(t) = y(t) + n(t) (4.20)<br />

dove n(t) rappresenta il rumore introdotto dal sistema di comunicazione che<br />

supporremo AWGN con densità spettrale di potenza media bilatera uguale


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 41<br />

a N0 . Il rumore all’ingresso <strong>del</strong> demodulatore risulta essere limitato in ban-<br />

2<br />

da dopo aver attraversato numerosi stadi di amplificazione e conversione di<br />

frequenza. Nel seguito si suppone che la banda occupata dal segnale ricevuto<br />

r(t) sia coincidente con quella <strong>del</strong> segnale modulato. Lo schema <strong>del</strong><br />

ricevitore può quindi essere considerato quello mostrato nella figura 4.6(a).<br />

Il filtro passa-banda, supposto ideale, serve per limitare lo spettro <strong>del</strong> se<br />

gnale ricevuto e quindi anche <strong>del</strong> rumore nella banda<br />

,<br />

f0 − Btx<br />

2 , f0 + Btx<br />

2<br />

dove Btx rappresenta la banda <strong>del</strong> ricevitore, figura 4.6(b). Utilizzando la<br />

Figura 4.6: Circuito di demodulazione AM considerato per il calcolo <strong>del</strong> rapporto<br />

segnale-rumore: a) schema <strong>del</strong> ricevitore; b) funzione caratteristica <strong>del</strong> filtro passa-banda<br />

rappresentazione a banda stretta <strong>del</strong> rumore, è possibile scrivere:<br />

<br />

<br />

r(t) = V0(1 + k · s(t)) + a(t) cos(2πf0t) − b(t)sen(2πf0t) (4.21)<br />

dove a(t) e b(t) sono le componenti in fase e quadratura <strong>del</strong> rumore (due segnali<br />

aleatori scorrelati, a media nulla, con densità di probabilità gaussiana<br />

e densità spettrale di potenza media uguale ad N0 nella banda (−B, B).<br />

Per valutare l’effetto <strong>del</strong>l’operazione di demodulazione sulla qualità <strong>del</strong> segnale,<br />

conviene confrontare il SNR all’uscita <strong>del</strong> demodulatore con quello<br />

all’ingresso <strong>del</strong> demodulatore. Tale rapporto prende il nome di fattore di<br />

merito:<br />

Fm = SNRu<br />

SNRi<br />

(4.22)<br />

e misura quanto il rapporto SNR all’uscita <strong>del</strong> demodulatore migliora o peggiora<br />

rispetto al SNR all’ingresso <strong>del</strong> demodulatore.


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 42<br />

Il calcolo <strong>del</strong>la potenza <strong>del</strong> segnale nell’eq.(4.21) non è semplice a causa dei<br />

termini misti in cui compare sia il segnale che il rumore. Per questo motivo<br />

il SNR viene determinato considerando le seguenti ipotesi:<br />

1. la potenza <strong>del</strong> segnale utile è calcolata in assenza di rumore, cioè n(t) =<br />

0;<br />

2. la potenza <strong>del</strong> rumore è calcolata in assenza di segnale utile, cioè y(t) =<br />

0;<br />

3. La potenza media <strong>del</strong> rumore all’ingresso <strong>del</strong> demodulatore è calcolata<br />

nella banda <strong>del</strong> segnale modulante (−B, B) in modo tale da ottenere<br />

una misura indipendente dalla banda di trasmissione.<br />

In queste ipotesi la potenza <strong>del</strong> segnale utile, per la modulazione AM, all’ingresso<br />

<strong>del</strong> demodulatore risulta, come determinato già nell’eq.(4.8)<br />

Si =<br />

2 V<br />

<br />

0<br />

1 + k<br />

2<br />

2 <br />

· Pm<br />

(4.23)<br />

La potenza media <strong>del</strong> rumore all’ingresso <strong>del</strong> demodulatore AM risulta uguale<br />

a<br />

B<br />

B<br />

Ni = Pn,n(f)df =<br />

N0<br />

2 df = N0B (4.24)<br />

−B<br />

Il SNR all’ingresso <strong>del</strong> demodulatore AM risulta così uguale a<br />

SNRi =<br />

V 2<br />

<br />

0 1 + k2 <br />

· Pm<br />

2N0B<br />

−B<br />

(4.25)<br />

Un demodulatore AM ideale recupera il segnale k·s(t). In presenza di rumore,<br />

il segnale all’uscita di un demodulatore AM ideale risulta uguale a:<br />

r ′<br />

(t) = V0k · s(t) + a(t). (4.26)<br />

In assenza di rumore il segnale r ′<br />

(t) ha una potenza uguale a<br />

Su = V 2<br />

0 k 2 s 2 (t) (4.27)<br />

mentre per la potenza media di rumore, annullando il segnale utile, si ottiene<br />

Nu =<br />

B<br />

−B<br />

Pa,a(f)df =<br />

B<br />

−B<br />

N0df = 2N0B (4.28)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 43<br />

considerando la densità spettrale di potenza media <strong>del</strong>la componente<br />

in fase<br />

f<br />

(e quadratura) uguale a Pa,a(f) = Pb,b(f) = N0rect . 2B<br />

Il SNR all’uscita <strong>del</strong> demodulatore è così uguale a<br />

SNRu =<br />

V 2<br />

0 k 2 s 2 (t)<br />

2N0B<br />

. (4.29)<br />

Combinando le eq.(4.25) e (4.29), la Fm <strong>del</strong> demodulatore AM risulta uguale<br />

a<br />

Fm = SNRu<br />

SNRi<br />

= k2 s 2 (t)<br />

1 + k 2 s 2 (t) = k2 Pm<br />

1 + k 2 Pm<br />

(4.30)<br />

per cui Fm < 1 e quindi il SNRu è sempre minore all’SNRi. Si può concludere<br />

quindi affermando che il processo di demodulazione AM degrada la<br />

qualità <strong>del</strong> segnale ricevuto.<br />

Esempio<br />

Si consideri il segnale modulante sinusoidale. Dato m = k · Vm e la potenza<br />

Pm = V 2 m<br />

2<br />

, si ottiene<br />

Fm = m2<br />

. (4.31)<br />

2 + m2 Considerando che 0 ≤ m ≤ 1, il massimo valore di Fm per un segnale sinusoidale<br />

in una modulazione AM si verifica quando m = 1 e risulta uguale a<br />

Fm = 1<br />

3 .<br />

4.2 Modulazione DSB<br />

4.2.1 Caratteristiche <strong>del</strong> segnale DSB<br />

Come abbiamo visto in precedenza, nella modulazione AM classica una notevole<br />

parte <strong>del</strong>la potenza generata dal trasmettitore viene utilizzata per<br />

trasmettere la portante a frequenza f0. Tuttavia, tale portante non contiene<br />

nessuna informazione relativa al segnale modulante, per cui si può evitare di<br />

trasmetterla. In queto caso si ottiene una modulazione di ampiezza a doppia<br />

banda laterale con la portante soppressa, indicata generalmente con la sigla<br />

DSB (Double Side Band).<br />

Dato il segnale modulante, il segnale modulato DSB è:<br />

y(t) = V0s(t)cos(2πf0t) (4.32)<br />

Nella figura 4.7(a) viene mostrata la portante e nella figura 4.7(b) un segnale<br />

modulante di tipo sinusoidale. Il segnale modulato DSB corrispondente è


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 44<br />

mostrato nella figura 4.7(c). Come si può notare l’inviluppo superiore <strong>del</strong><br />

segnale non è più distinto da quello inferiore, per cui non sarà possibile<br />

recuperare correttamente il segnale <strong>del</strong>l’inviluppo <strong>del</strong> segnale modulato, al<br />

contrario di quanto non accade nella modulazione AM classica.<br />

Figura 4.7: Segnale DSB: a) portante; b) segnale modulante; c) segnale modulato<br />

4.2.2 Spettro <strong>del</strong> segnale DSB<br />

Lo spettro Y (f) <strong>del</strong> segnale DSB può essere calcolato facilmente utilizzando<br />

alcune proprietà <strong>del</strong>la trasformata di Fourier. Dall’eq.(4.32) si ottiene:<br />

Y (f) = V0<br />

2 [S(f − f0) + S(f + f0)] (4.33)<br />

dove S(f) è lo spettro <strong>del</strong> segnale modulante. Come esempio, lo spettro<br />

S(f) <strong>del</strong> segnale modulante è mostrato nella figura 4.8(a), mentre lo spettro


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 45<br />

Y (f) <strong>del</strong> segnale DSB corrispondente è rappresentato nella figura 4.8(b). Lo<br />

spettro Y (f) di un segnale DSB differisce da quello di un segnale AM per la<br />

mancanza <strong>del</strong>le due <strong>del</strong>ta di dirac centrate a frequenza f0 e −f0. La banda<br />

di trasmissione di un segnale DSB è uguale alla banda di trasmissione di un<br />

segnale AM, cioè Btx = 2B.<br />

Figura 4.8: Spettro di un segnale DSB: a) spettro <strong>del</strong> segnale modulante; b) spettro <strong>del</strong><br />

segnale DSB<br />

4.2.3 Potenza di un segnale DSB<br />

La potenza di un segnale DSB può essere calcolata facilmente dall’eq.(4.32)<br />

e risulta uguale a :<br />

Ptx =<br />

V 2<br />

0 s 2 (t)<br />

2<br />

= V 2<br />

0 Pm<br />

2<br />

(4.34)<br />

Tutta la potenza Ptx viene utilizzata per trasmettere le due bande laterali.<br />

Esempio<br />

Dato un segnale modulante sinusoidale, il segnale DSB risulta:<br />

y(t) = V0Vmcos(2πfmt)cos(2πf0t) = V0Vm<br />

V0Vm<br />

cos(2π(f0−fm)t)+<br />

2 2 cos(2π(f0+fm)t).<br />

(4.35)<br />

La potenza richiesta a trasmettere questo segnale è:<br />

Ptx =<br />

2 V<br />

V0 2 m<br />

2<br />

2<br />

= V 2<br />

0 V 2 m<br />

4<br />

. (4.36)


4.2.4 Modulatore DSB<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 46<br />

La modulazione DSB è ottenuta effettuando semplicemente il prodotto tra il<br />

segnale modulante s(t) e la portante. Lo schema <strong>del</strong> modulatore prodotto è<br />

mostrato nella figura 4.9.<br />

Figura 4.9: Modulatori DSB: a) modulatore prodotto; b) modulatore bilanciato<br />

4.2.5 Demodulatore DSB<br />

Il segnale DSB non può essere demodulato mediante circuiti a rivelazione<br />

di inviluppo, come nel caso <strong>del</strong> segnale AM. In questo caso è necessario<br />

rigenerare al ricevitore la portante utilizzata dal trasmettitore, ricostruendo<br />

in modo esatto sia la fase, sia la frequenza (demodulazione coerente).<br />

Lo schema generale di un demodulatore DSB è mostrato nella figura 4.10.<br />

Il segnale ricevuto viene moltiplicato per la portante ricostruita al ricevitore<br />

e filtrato mediante un filtro passa-basso. Nel caso in cui la frequenza e la<br />

fase <strong>del</strong> segnale generato in ricezione dall’oscillatore locale sia uguale a quella<br />

generata dal trasmettitore, il segnale z(t) dopo il moltiplicatore risulta:<br />

z(t) = V0<br />

2 s(t)[1 + cos(4πf0t)] (4.37)<br />

per cui il segnale z ′<br />

(t) dopo l’operazione di filtraggio passa-basso è<br />

z ′<br />

(t) = V0<br />

s(t) (4.38)<br />

2<br />

che risulta proporzionale al segnale modulante s(t). Il precedente demodulatore<br />

funziona correttamente nel caso in cui il ricevitore ricostruisce perfettamente<br />

la fase e la frequenza <strong>del</strong>la portante. Nel caso in cui questa condizione


Figura 4.10: Demodulatore DSB<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 47<br />

non sia verificata, il segnale recuperato z ′<br />

(t) risulta distorto. Supponiamo ad<br />

esempio che la portante ricostruita c ′ (t) ricostruita al ricevitore sia<br />

c ′ (t) = cos(2π(f0 + ∆f)t + θ) (4.39)<br />

dove ∆f e θ rappresentano rispettivamente la differenza di frequenza e di<br />

fase tra la portante generata al trasmettitore e quella al ricevitore. In questo<br />

caso si ottiene<br />

z(t) = V0<br />

s(t)cos(2π∆ft + θ) (4.40)<br />

2<br />

per cui il segnale modulante non è recuperato correttamente. Ad esempio<br />

se 2π∆ft + θ = π<br />

2<br />

il segnale all’uscita <strong>del</strong> demodulatore risulterà nullo indi-<br />

pendentemente dal segnale trasmesso. Per eliminare questi inconvenienti si<br />

possono utilizzare opportuni circuiti per il recupero <strong>del</strong>la portante.<br />

4.2.6 Rapporto Segnale/Rumore in una modulazione<br />

DSB<br />

Nel caso di una modulazione DSB, il segnale ricevuto in presenza di rumore<br />

può essere scritto nella forma:<br />

r(t) = V0s(t)cos(2πf0t) + n(t). (4.41)<br />

Rappresentando il rumore nella sua forma a banda stretta si ottiene:<br />

<br />

<br />

r(t) = V0s(t) + a(t) cos(2πf0t) − b(t)sen(2πf0t). (4.42)


La potenza Si <strong>del</strong> segnale all’ingresso <strong>del</strong> demodulatore risulta:<br />

Si =<br />

V 2<br />

0 s 2 (t)<br />

2<br />

= V 2<br />

0<br />

2 Pm<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 48<br />

(4.43)<br />

La potenza di rumore Ni è ancora determinata dall’eq(4.24), per cui il SNRi<br />

è uguale a<br />

2 V0 s<br />

SNRi = 2 2 (t) V0 Pm<br />

= . (4.44)<br />

2N0B 2N0B<br />

La demodulazione viene effettuata mediante il circuito <strong>del</strong>la figura 4.10. Il<br />

segnale ricevuto è moltiplicato per la portante rigenerata al ricevitore e filtrato<br />

mediante un filtro passa-basso. Il segnale all’uscita <strong>del</strong> demodulatore<br />

z ′<br />

(t) risulta:<br />

z ′<br />

(t) = V0s(t) a(t)<br />

+ . (4.45)<br />

2 2<br />

Per cui la potenza <strong>del</strong> segnale in assenza di rumore è<br />

Su =<br />

V 2<br />

0 s 2 (t)<br />

4<br />

mentre la potenza media di rumore è<br />

da cui il SNRu è uguale a<br />

Nu =<br />

B<br />

SNRu =<br />

−B<br />

= V 2<br />

0 Pm<br />

4<br />

(4.46)<br />

N0 1<br />

df =<br />

4 2 N0B (4.47)<br />

V 2<br />

0 Pm<br />

4<br />

1<br />

2<br />

2 V0 Pm<br />

= . (4.48)<br />

N0B 2N0B<br />

Si osserva che SNRu = SNRi quindi per la modulazione DSB la figura di<br />

merito vale<br />

Fm = 1 (4.49)<br />

cioè l’operazione di demodulazione non cambia il SNR.<br />

4.3 Modulazione SSB<br />

4.3.1 Caratteristiche <strong>del</strong> segnale SSB<br />

Nella modulazione AM come in quella DSB sono trasmesse ambedue le bande<br />

laterali. Queste tecniche richiedono una banda di trasmissione doppia<br />

rispetto a quella <strong>del</strong> segnale modulante.


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 49<br />

La modulazione a singola banda laterale, indicata brevemente con la sigla<br />

SSB (Single Side Band), richiede per la trasmissione <strong>del</strong> segnale s(t) una<br />

banda B, cioè uguale a quella <strong>del</strong> segnale modulante s(t) stesso e rappresenta,<br />

da questo punto di vista la modulazione ottima. Un segnale SSB può<br />

Figura 4.11: Spettro di un segnale SSB: a) spettro <strong>del</strong> segnale modulante; b) spettro <strong>del</strong><br />

segnale SSB nel caso in cui venga scelta la banda laterale superiore; c) spettro <strong>del</strong><br />

segnale SSB nel caso in cui venga scelta la banda laterale inferiore<br />

essere rappresentato nella forma:<br />

y(t) = V0s(t)cos(2πf0t) ± V0s(t)sen(2πf0t) (4.50)<br />

dove s(t) rappresenta la trasformata di Hilbert di s(t). Scegliendo il segno −<br />

si ottiene la sola banda superiore, mentre con il segno + viene selezionata la<br />

banda inferiore. Nel calcolo <strong>del</strong>lo spettro <strong>del</strong> segnale SSB con soppressione


<strong>del</strong>la banda inferiore, si può facilmente dimostrare che:<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 50<br />

Y (f) = V0<br />

2 S(f +f0)[1+segn(f +f0)]+ V0<br />

2 S(f −f0)[1+segn(f −f0)] (4.51)<br />

ponendo F{s(t)} = −jsegn(f) · S(f). Per cui si ha<br />

⎧<br />

⎨ V0S(f + f0) per f < −f0<br />

Y (f) =<br />

0<br />

⎩<br />

V0S(f − f0)<br />

per<br />

per<br />

−f0 < f < f0<br />

f > f0<br />

(4.52)<br />

Dato un segnale modulato con lo spettro uguale a quello mostrato nella figura<br />

4.11(a), lo spettro <strong>del</strong> segnale y(t) è rappresentato nella figura 4.11(b) nel<br />

caso in cui si sopprime la banda inferiore, nel caso invece <strong>del</strong>la soppressione<br />

<strong>del</strong>la banda superiore si ottiene lo spettro <strong>del</strong>la figura 4.11(c).<br />

Esempio<br />

Nel caso di un segnale modulante sinusoidale, l’espressione <strong>del</strong> segnale SSB<br />

con banda laterale inferiore soppressa è<br />

y(t) = V0Vmcos(2πfmt)cos(2πf0t)−V0Vmsin(2πfmt)sen(2πf0t) = V0Vm<br />

2 cos(2π(f0+fm)t)<br />

(4.53)<br />

4.3.2 Modulatori SSB<br />

Un segnale SSB può essere generato utilizzando due diversi schemi che sono<br />

basati sulla descrizione in frequenza o nel tempo dei segnali SSB. Questi schemi<br />

sono indicati con il nome di discriminatori di frequenza e discriminatori<br />

di fase. In questo paragrafo saranno descritte brevemente le caratteristiche<br />

principali di tali modulatori.<br />

• Il modo più ovvio da un punto di vista concettuale di generare un segnale<br />

SSB è quello ottenuto partendo da un segnale DSB in cui viene<br />

eliminata una banda laterale, inferiore o superiore, mediante un’operazione<br />

di filtraggio passa-banda. In questo caso lo schema <strong>del</strong> demodulatore<br />

SSB è quello mostrato in figura 4.12. In linea di principio questo<br />

schema di modulazione SSB è molto semplice. Tuttavia, la realizzazione<br />

<strong>del</strong> filtro passa-banda, richiesto per eliminare una <strong>del</strong>le due bande<br />

laterali, può porre notevoli problemi da un punto di vista pratico. Il<br />

filtro passa-banda deve avere una banda di transizione minore o uguale<br />

a 2fm, cioè uguale al doppio <strong>del</strong>la minima frequenza contenuta nel segnale<br />

modulante 4.13(b). Questo modulatore richiede perciò in molti


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 51<br />

Figura 4.12: Modulatore SSB ottenuto da un modulatore DSB<br />

casi l’utilizzo di filtri notevolmente selettivi, che possono essere difficili<br />

o costosi da realizzare. Per facilitare l’oprazione di filtraggio passabanda<br />

nel caso in cui fm sia piccola, si preferisce spesso effettuare la<br />

modulazione SSB mediante due o più operazioni successive di modulazione,<br />

come mostrato schematicamente nella figura 4.13(a). In questo<br />

caso il segnale s(t), il cui spettro è mostrato nella figura 4.13(b), subisce<br />

una prima operazione di modulazione DSB a frequenza intermedia<br />

f1 0. Le<br />

due bande laterali sono separate da una banda di transizione uguale<br />

a 2(f1 + fm) e quindi sufficientemente grande da poter utilizzare filtri<br />

reali per eliminare una <strong>del</strong>le due bande laterali. Lo spettro <strong>del</strong> segnale<br />

SSB, supponendo di utilizzare la banda laterale superiore in ambedue<br />

le operazioni di conversione di frequenza, è mostrato nella figura 4.13(e)<br />

per f > 0.<br />

• Un altro possibile schema di un modulatore SSB può essere ottenuto<br />

considerando l’espressione <strong>del</strong>l’eq.(4.50) e viene mostrato in figura<br />

4.14. Tale modulatore, detto modulatore di Hartley, consente di ottenere<br />

direttamente il segnale SSB senza richiedere nessuna operazione<br />

di filtraggio passa-banda. Esso risulta composto da due modulatori<br />

prodotto, che operano in parallelo su s(t) e sulla trasformata di Hilbert


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 52<br />

Figura 4.13: Modulatore SSB mediante due operazioni di modulazione DSB: a) schema<br />

<strong>del</strong> demodulatore; b) spettro <strong>del</strong> segnale modulante; c) spettro <strong>del</strong> segnale modulato<br />

dopo la prima operazione di modulazione; d) spettro <strong>del</strong> segnale DSB dopo la seconda<br />

operazione di modulazione; spettro <strong>del</strong> segnale SSB; e) spettro <strong>del</strong> segnale SSB sulle sole<br />

frequenze positive<br />

di s(t), s(t). Il precedente circuito può essere utilizzato per qualunque<br />

segnale s(t) e quindi anche segnali con componente continua o vicina<br />

alla continua, che invece non possono essere modulati SSB mediante lo<br />

schema precedente a causa <strong>del</strong>l’operazione di filtraggio passa-banda.<br />

Da un punto di vista pratico l’elemento più critico nel modulatore di


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 53<br />

Hartley è rappresentato dal blocco che determina s(t). Effettuare la<br />

trasformata di Hilbert significa sfasare di π tutte le frequenze positive<br />

2<br />

di s(t) e contemporaneamente non introdurre distorsioni di ampiezza.<br />

Poichè lo spettro di s(t) è spesso ampio, può non essere semplice<br />

realizzare un dispositivo che soddisfi queste condizioni.<br />

4.3.3 Demodulatori SSB<br />

Figura 4.14: Modulatore di Hartley<br />

La demodulazione di un segnale SSB può essere effettuata mediante il circuito<br />

di figura 4.10, già utilizzato per la demodulazione di segnali DSB. Il<br />

segnale z(t) dopo l’operazione di moltiplicazione con la portante rigenerata<br />

al ricevitore può essere scritto<br />

z(t) = V0 V0<br />

s(t) +<br />

2 2 [s(t)cos(4πf0t) + s(t)sen(4πf0t)] (4.54)<br />

per cui il segnale z ′<br />

(t) dopo l’operazione di filtraggio passa-basso risulta<br />

z ′<br />

(t) = V0<br />

s(t). (4.55)<br />

2<br />

Il segnale z ′<br />

(t) è quindi proporzionale al segnale modulante s(t).<br />

Come nel caso <strong>del</strong>la demodulazione DSB, occorre che la portante ricostruita<br />

al ricevitore abbia la stessa fase e frequenza di quella <strong>del</strong> trasmettitore per<br />

evitare l’introduzione di distorsioni. Supponiamo ad esempio che il ricevitore<br />

ricostruisca la portante v ′<br />

(t) data nell’eq.(4.39). In questo caso si ha:<br />

z(t) = V0<br />

[s(t)cos(2π∆ft + θ) + s(t)sen(2π∆f + θ)] (4.56)<br />

4


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 54<br />

per cui il segnale di uscita è una combinazione <strong>del</strong> segnale informativo s(t)<br />

e <strong>del</strong>la sua trasformata di Hilbert s(t). Per ovviare a questo inconveniente<br />

si utilizza generalmente un circuito per il recupero <strong>del</strong>la portante, che sarà<br />

descritto successivamente.<br />

4.3.4 Rapporto Segnale/Rumore per una modulazione<br />

SSB<br />

Un segnale modulato SSB, y(t), può essere scritto nella forma <strong>del</strong>l’eq.(4.50).<br />

La trasformata di Hilbert s(t) <strong>del</strong> segnale s(t) ha una densità spettrale di<br />

potenza uguale a quella di s(t), come si dimostra utilizzando la definizione<br />

di densità spettrale di potenza Pbs,bs(f) = | − j · segn(f)| 2 Ps,s(f) = Ps,s(f).<br />

Inoltre i segnali s(t) e s(t) sono scorrelati.<br />

Consideriamo il caso <strong>del</strong> segnale SSB con soppressione <strong>del</strong>la banda inferiore.<br />

La potenza <strong>del</strong> segnale all’ingresso <strong>del</strong> demodulatore SSB, in assenza di<br />

rumore risulta<br />

Si =<br />

V 2<br />

0<br />

2 s2 (t) +<br />

V 2<br />

0<br />

2 s2 (t) =<br />

V 2<br />

0<br />

2 s2 (t) +<br />

V 2<br />

0<br />

2 s2 (t) = V 2<br />

0 s 2 (t) = V 2<br />

0 Pm. (4.57)<br />

La potenza <strong>del</strong> rumore all’ingresso è ancora esprimibile mediante l’eq.(4.24).<br />

Il SNRi risulta così<br />

2 V0 s<br />

SNRi = 2 (t)<br />

. (4.58)<br />

N0B<br />

Valutiamo adesso il SNRu. La banda <strong>del</strong> segnale modulato SSB è uguale<br />

a B, per cui la banda risulta centrata sulla frequenza f0 + B , avendo sup-<br />

2<br />

posto di trasmettere la banda laterale superiore; il rumore n(t) nella sua<br />

rappresentazione a banda stretta può essere così scritto<br />

<br />

n(t) = a(t)cos 2π f0 + B<br />

<br />

t − b(t)sin 2π f0 +<br />

2<br />

B<br />

<br />

t (4.59)<br />

2<br />

La demodulazione <strong>del</strong> segnale viene effettuata mediante il demodulatore prodotto<br />

di figura 4.10. Il segnale z ′ (t) dopo il moltiplicatore per cos(2πf0t) e il<br />

filtraggio passa-basso risulta:<br />

z ′ (t) = V0<br />

2<br />

s(t) + a(t)<br />

2<br />

b(t)<br />

cos(πBt) + sen(πBt). (4.60)<br />

2<br />

La componente s(t) viene eliminata dal demodulatore; tuttavia si può notare<br />

una differenza rispetto ai demodulatori AM e DSB: ambedue le componenti<br />

<strong>del</strong> rumore, quella in fase e quella in quadratura, influenzano il segnale demodulato,<br />

contrariamente ai casi precedenti in cui soltanto la componente in


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 55<br />

fase a(t) contribuiva al segnale di uscita.<br />

In assenza <strong>del</strong> rumore, la potenza <strong>del</strong> segnale demodulato risulta<br />

Su =<br />

V 2<br />

0 s 2 (t)<br />

4<br />

. (4.61)<br />

Valutiamo la potenza <strong>del</strong> rumore in assenza <strong>del</strong> segnale. Posto:<br />

x(t) = a(t)cos(πBt) (4.62)<br />

la densità spettrale di potenza media Px,x(f) risulta uguale a<br />

Px,x(f) = 1<br />

<br />

4<br />

Pa,a f − B<br />

<br />

2<br />

+ Pa,a f + B<br />

<br />

2<br />

da cui si ottiene, come rappresentato in figura ??(c),<br />

<br />

N0<br />

Px,x(f) = 4<br />

0<br />

per −B ≤ f ≤ B<br />

altrimenti<br />

La potenza media di rumore di x(t) è uguale a Px = N0<br />

4<br />

la potenza media <strong>del</strong> rumore all’uscita <strong>del</strong> demodulatore<br />

da cui SNRu<br />

Nu = 1<br />

4 Px + 1<br />

4 Px = 1<br />

2 Px = N0B<br />

4<br />

SNRu =<br />

V 2<br />

0 s2 (t)<br />

4<br />

N0B<br />

4<br />

= V 2<br />

2B = N0B<br />

2<br />

(4.63)<br />

(4.64)<br />

e quindi<br />

(4.65)<br />

0 s 2 (t)<br />

N0B = SNRi (4.66)<br />

La figura di merito, Fm, è uguale a 1 come nella modulazione DSB.<br />

4.4 Modulazione vestigiale VSB<br />

4.4.1 Caratteristiche <strong>del</strong> segnale VSB<br />

La modulazione SSB richiede una banda di trasmissione uguale a quella <strong>del</strong><br />

segnale informativo. Tuttavia, come abbiamo visto in precedenza, la sua<br />

realizzazione può risultare alquanto critica. Il modulatore SSB richiede ad<br />

esempio l’uso di filtri passa-banda notevolmente selettivi o di trasformatori<br />

di Hilbert. Per ovviare a questi inconvenienti senza aumentare in modo significativo<br />

la banda di trasmissione si può utilizzare la modulazione con banda<br />

laterale residua, VSB (Vestigial Side Band).


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 56<br />

Consideriamo il caso in cui il segnale modulante s(t) abbia uno spettro di frequenze<br />

diverso da 0 nella regione (−B, B), come mostrato in figura 4.15(a).<br />

Nella modulazione VSB una banda laterale (superiore o inferiore) viene trasmessa<br />

completamente mentre l’altra viene trasmessa soltanto in piccola parte.<br />

Nella figura 4.15(b) viene mostrato lo spettro di un segnale VSB. La<br />

larghezza <strong>del</strong>la banda di trasmissione, Btx, in questo caso risulta<br />

Btx = B + fv<br />

(4.67)<br />

dove fv rappresenta la larghezza <strong>del</strong>la banda residua, che generalmente viene<br />

scelta molto minore di B.<br />

Figura 4.15: Spettro di un segnale VSB: a) spettro <strong>del</strong> segnale modulante; b) spettro <strong>del</strong><br />

segnale VSB<br />

4.4.2 Modulatore VSB<br />

Un segnale VSB può essere ottenuto da un segnale DSB mediante un’opportuna<br />

operazione di filtraggio passa-banda. Lo schema di un modulatore VSB


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 57<br />

è quindi quello mostrato nella figura 4.16. Indicando con H(f) la funzione<br />

Figura 4.16: Schema di un modulatore VSB<br />

di trasferimento <strong>del</strong> filtro passa-banda, lo spettro Y (f) <strong>del</strong> segnale all’uscita<br />

<strong>del</strong> modulatore è<br />

Y (f) = V0<br />

2 [S(f − f0) + S(f + f0)]H(f). (4.68)<br />

La funzione di trasferimento H(f) deve essere scelta in modo opportuno per<br />

poter recuperare in ricezione il segnale s(t) senza distorsione. Le caratteristiche<br />

di tale filtro sono illustrate nel successivo paragrafo.<br />

4.4.3 Demodulatore VSB<br />

Lo schema generale di un demodulatore VSB è mostrato nella figura 4.17.<br />

Supponendo di effettuare una demodulazione coerente, il segnale all’uscita<br />

<strong>del</strong> modulatore prodotto risulta uguale a<br />

e il suo spettro è<br />

v(t) = y(t)cos(2πf0t) (4.69)<br />

V (f) = 1<br />

2 [Y (f + f0) + Y (f − f0)]. (4.70)<br />

Sostituendo nell’equazione precedente il risultato <strong>del</strong>l’eq.(4.68), si ottiene:<br />

V (f) = V0<br />

4 {S(f)[H(f−f0)+H(f+f0)]+S(f−2f0)H(f−f0)+S(f+2f0)H(f+f0)}.<br />

Dopo il filtro passa-basso lo spettro V ′<br />

(f) è uguale a<br />

(4.71)<br />

V ′<br />

(f) = V0<br />

4 {S(f)[H(f − f0) + H(f + f0)]}. (4.72)


Figura 4.17: Schema di un demodulatore VSB<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 58<br />

Per avere una riproduzione esatta <strong>del</strong> segnale s(t) occorre che V ′<br />

(f) sia uguale<br />

a S(f) a parte una costante moltiplicativa e quindi deve risultare<br />

H(f − f0) + H(f + f0) = 2H(f0) = c per − B ≤ f ≤ B (4.73)<br />

dove c è una costante. Un esempio di filtro passa-banda che soddisfa la precedente<br />

condizione è mostrato nella figura 4.18. La funzione di trasferimento<br />

di tale filtro ha una simmetria dispari intorno a f0.<br />

Figura 4.18: Caratteristica H(f) di un filtro passa-banda utilizzato per la modulazione<br />

VSB<br />

4.5 Circuiti per il recupero <strong>del</strong>la portante<br />

Come è stato visto in precedenza per la demodulazione dei segnali DSB o<br />

SSB è necessario ricostruire al ricevitore la portante e quindi conoscere la sua<br />

fase e la sua frequenza con esattezza. Queste informazioni sono generalmente<br />

estratte dallo stesso segnale modulato ricevuto mediante un opportuno circuito,<br />

detto circuito per il recupero <strong>del</strong>la portante. In questo paragrafo sono<br />

descritti i due schemi più utilizzati per questo scopo.<br />

• Ricevitore di Costas<br />

Lo schema generale di un ricevitore di Costas viene mostrato nella figura<br />

4.19. Il segnale ricevuto y(t) viene inviato a due canali, che operano


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 59<br />

in parallelo. Il primo canale, detto canale in fase, moltiplica y(t) per<br />

un segnale sinusoidale generato da un opportuno oscillatore locale <strong>del</strong><br />

tipo V0cos(2πf0t + θ), che risulta sfasato di un angolo θ rispetto alla<br />

portante generata al trasmettitore. Ovviamente θ rappresenta sia una<br />

differenza di fase, sia una differenza di frequenza tra le portanti generate<br />

al trasmettitore e al ricevitore. Nell’altro ramo, detto canale in<br />

quadratura, il segnale y(t) viene moltiplicato per V0sen(2πf0t + θ). I<br />

segnali dopo la moltiplicazione e dopo il filtraggio passa-basso sono:<br />

<br />

z1(t) = V0<br />

2 s(t)cos(θ)<br />

z2(t) = V0<br />

. (4.74)<br />

s(t)sen(θ) 2<br />

Il segnale v(t) dopo il moltiplicatore risulta:<br />

v(t) =<br />

V 2<br />

0<br />

4 s2 (t)sen(2θ). (4.75)<br />

Il filtro di loop è un filtro passa-basso con frequenza di taglio molto<br />

vicina a 0, per cui il segnale di uscita contiene soltanto la componente<br />

continua e frequenze molto vicine allo 0. Pertanto il termine s 2 (t) può<br />

ritenersi costante dopo il filtro e quindi il valore <strong>del</strong>l’uscita dipende<br />

sostanzialmente soltanto dal valore <strong>del</strong>la fase θ. Il segnale all’uscita <strong>del</strong><br />

filtro di loop viene inviato all’ingresso di un oscillatore che genera una<br />

frequenza determinata dall’ampiezza <strong>del</strong> segnale al suo ingresso. Tale<br />

oscillatore, indicato con la sigla VCO (Voltage Controlled Oscillator),<br />

genera la portante da moltiplicare per il segnale ricevuto, sia sul canale<br />

in fase che su quello in quadratura.<br />

Figura 4.19: Ricevitore di Costas per il recupero <strong>del</strong>la portante


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 60<br />

• Ricevitore Quadratico<br />

Un altro schema che può essere utilizzato per recuperare la portante<br />

<strong>del</strong> segnale ricevuto è quello che prende il nome di ricevitore a loop<br />

quadratico, mostrato nella figura 4.20. Il segnale ricevuto y(t) viene<br />

Figura 4.20: Ricevitore a loop quadratico per il recupero <strong>del</strong>la portante<br />

prima di tutto inviato ad un dispositivo quadratico e successivamente<br />

ad un filtro passa-banda centrato sulla frequenza 2f0 con una banda<br />

passante molto stretta in modo da far passare soltanto la frequenza<br />

2f0 e quelle vicine. Il segnale z(t) all’uscita <strong>del</strong>l’elemento quadratico<br />

risulta:<br />

z(t) =<br />

V 2<br />

0<br />

2 s2 (t)[1 + cos(4πf0t)]. (4.76)<br />

Se indichiamo con ∆f la banda <strong>del</strong> filtro, il segnale s 2 (t) può ritenersi<br />

costante in tale banda, per cui<br />

2f0+ ∆f<br />

2<br />

2f0− ∆f<br />

2<br />

s 2 (t)dt ∼ = E∆f (4.77)<br />

dove E rappresenta l’energia <strong>del</strong> segnale modulante s(t). Il segnale<br />

all’uscita <strong>del</strong> filtro è quindi<br />

z ′<br />

(t) ∼ =<br />

V 2<br />

0<br />

2 E∆f · cos(4πf0t). (4.78)<br />

Il segnale z ′<br />

(t) ha una frequenza doppia rispetto a quella <strong>del</strong>la portante,<br />

a causa <strong>del</strong>l’operazione di elevazione a quadrato. Questo segnale


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 61<br />

viene inviato all’ingresso di un circuito PLL (Phase Locked Loop), che<br />

è formato da un moltiplicatore, un filtro passa-basso ed un VCO. Il segnale<br />

z ′<br />

(t) viene moltiplicato per un segnale a frequenza 2f0 generata<br />

localmente dal VCO, cioè per un segnale<br />

Il segnale dopo il filtro passa-basso risulta<br />

w(t) = sen(4πf0t). (4.79)<br />

e(t) ∼ =<br />

2 V0 ∆f · sen(θ). (4.80)<br />

4<br />

Questo segnale pilota il VCO, genera w(t) e viene inviato al moltiplicatore<br />

<strong>del</strong> PLL ed a un blocco che divide la frequenza per 2. La<br />

frequenza recuperata in questo modo è quella utilizzata per effettuare<br />

la demodulazione coerente <strong>del</strong> segnale ricevuto.


Capitolo 5<br />

Modulazioni Angolari<br />

5.1 Modulazione di fase e di frequenza<br />

La modulazione angolare consiste nel far variare la fase o la frequenza <strong>del</strong>la<br />

portante proporzionalmente al segnale modulante s(t). In questo caso l’ampiezza<br />

<strong>del</strong>la portante viene mantenuta costante. Le modulazioni angolari<br />

presentano caratteristiche molto interessanti, soprattutto perchè consentono<br />

di ottenere migliori prestazioni in presenza di rumore rispetto alle modulazioni<br />

di ampiezza viste nel capitolo precedente.<br />

Consideriamo il segnale y(t)<br />

y(t) = V0cos(θi(t)) (5.1)<br />

dove θi(t) è la fase istantanea. Si definisce pulsazione istantanea, ωi(t), la<br />

grandezza<br />

ωi(t) = dθi(t)<br />

(5.2)<br />

dt<br />

e la frequenza istantanea, fi(t),<br />

fi(t) = 1<br />

2π<br />

dθi(t)<br />

· . (5.3)<br />

dt<br />

Le modulazioni angolari possono essere divise in due classi:<br />

• Modulazione di Fase (PM)<br />

Nella modulazione PM la fase istantanea θi(t) viene fatta variare proporzionalmente<br />

al segnale modulante s(t), per cui<br />

θi(t) = 2πf0t + k · s(t) (5.4)<br />

62


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 63<br />

dove k rappresenta l’indice di sensitività in fase. Il segnale modulato<br />

può quindi essere scritto nella forma<br />

y(t) = V0cos(2πf0t + k · s(t)). (5.5)<br />

Un esempio di segnale modulato in fase, ottenuto modulando la portante,<br />

è mostrato nella figura 5.1(a) con il segnale modulante sinusoidale<br />

mostrato nella figura 5.1(b), è mostrato nella figura 5.1(c).<br />

La massima deviazione di fase, ∆θmax, è il max|k · s(t)| = k · max|s(t)|<br />

e prende anche il nome di indice di modulazione di fase.<br />

• Modulazione di Frequenza (FM)<br />

Nella modulazione FM la frequenza <strong>del</strong>la portante viene fatta variare<br />

proporzionalmente al segnale modulante, per cui<br />

fi(t) = f0 + kf · s(t) (5.6)<br />

essendo kf l’indice di sensitività in frequenza. In questo caso la fase<br />

istantanea risulta<br />

θi(t) = 2π<br />

per cui<br />

t<br />

0<br />

fi(t)dt = 2πf0t + 2πkf<br />

t<br />

<br />

y(t) = V0cos 2πf0t + 2πkf<br />

0<br />

s(t)dt = 2πf0t + α(t) (5.7)<br />

t<br />

0<br />

<br />

s(t)dt . (5.8)<br />

Il segnale modulato FM nel caso in cui la portante ed il segnale modulante<br />

siano quelli nelle figure 5.1(a) e 5.1(b) rispettivamente, è mostrato<br />

in figura 5.1(d). La massima deviazione di fase è uguale al massimo<br />

valore di α(t). Si definisce massima deviazione di frequenza, ∆fmax, il<br />

massimo valore <strong>del</strong>la derivata α(t). L’indice di modulazione <strong>del</strong>la FM<br />

è definito come<br />

m = ∆fmax<br />

. (5.9)<br />

B<br />

Esempio<br />

Consideriamo il caso in cui il segnale modulante è sinusoidale, cioè<br />

s(t) = Vmcos(2πfmt). In questo caso il segnale trasmesso in PM è<br />

y(t) = V0cos(2πf0t + k · Vmcos(2πfmt)). (5.10)<br />

La massima deviazione di fase è quindi uguale a k · Vm e rappresenta<br />

l’indice di modulazione di fase.<br />

Il segnale modulato in FM risulta<br />

<br />

y(t) = V0cos 2πf0t + kfVm<br />

<br />

sen(2πfmt) . (5.11)<br />

fm


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 64<br />

Figura 5.1: Esempi di segnali modulati in fase ed in frequenza: a) portante; b) segnale<br />

modulante; c) segnale modulato in fase; d) segnale modulato in frequenza<br />

La massima deviazione di frequenza è<br />

∆fmax = kfVm<br />

per cui l’indice di modulazione in frequenza risulta:<br />

(5.12)<br />

m = ∆fmax<br />

. (5.13)<br />

fm<br />

Le modulazioni PM e FM sono strettamente legate tra di loro. Infatti, dalle<br />

precedenti relazioni, un segnale modulato FM può essere ottenuto da un modulatore<br />

di fase aggiungendo al suo ingresso un integratore, come mostrato


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 65<br />

nella figura 5.2(a). Analogamente un segnale modulato in fase può essere<br />

generato da un modulatore di frequenza inserendo al suo ingresso un derivatore,<br />

come mostrato in figura 5.2(b). Per questo motivo le due modulazioni<br />

presentano aspetti molto simili e quindi saranno analizzate insieme. Nel seguito<br />

si parlerà <strong>del</strong>la modulazione FM, che risulta maggiormente utilizzata<br />

nelle applicazioni pratiche. Tuttavia, le proprietà <strong>del</strong>la modulazione, salvo<br />

non sia detto esplicitamente in modo contrario, possono considerarsi estese<br />

al caso <strong>del</strong>la modulazione PM.<br />

Figura 5.2: Modulatori di fase e di frequenza: a) uso di un modulatore PM come<br />

modulatore FM; b) uso di un modulatore FM come modulatore PM<br />

5.2 Spettro di un segnale FM<br />

Lo spettro di un segnale modulato in fase o in frequenza ha un’estensione<br />

infinita e risulta generalmente molto complesso da calcolare anche nel caso in<br />

cui s(t) sia un semplice segnale. In questo paragrafo consideriamo in primo<br />

luogo alcuni esempi di segnali molto semplici e valutiamo l’estensione <strong>del</strong>lo<br />

spettro <strong>del</strong> segnale FM (o PM) in funzione <strong>del</strong>le caratteristiche <strong>del</strong>la modulazione.<br />

Successivamente viene fornita un’espressione empirica per calcolare<br />

in modo approssimato la banda di trasmissione di segnali FM o PM per un<br />

qualsiasi segnale modulante.<br />

5.2.1 Spettro di un segnale FM nel caso di un segnale<br />

modulante sinusoidale<br />

Consideriamo il caso più semplice in cui il segnale modulante sia sinusoidale,<br />

s(t) = Vmcos(2πfmt). Il segnale modulato FM può quindi essere scritto nella<br />

forma<br />

y(t) = V0cos(2πf0t + m · sen(2πfmt)). (5.14)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 66<br />

A seconda <strong>del</strong> valore <strong>del</strong>l’indice di modulazione lo spettro può assumere forme<br />

molto diverse. Vediamo i due casi:<br />

• Spettro di un segnale a banda stretta (m 1)<br />

La modulazione di frequenza viene generalmente utilizzata con alti valori<br />

<strong>del</strong>l’indice di modulazione, quindi le considerazioni precedenti hanno<br />

un interesse limitato. Il calcolo <strong>del</strong>lo spettro di un segnale FM<br />

per un qualsiasi valore di m risulta molto più complesso. Per questo<br />

consideriamo<br />

<br />

y(t) = Re V0e j·[2πf0t+m·sen(2πfmt)]<br />

<br />

. (5.19)<br />

Posto<br />

y ′<br />

(t) = V0e j·[m·sen(2πfmt)]<br />

(5.20)<br />

si può facilmente osservare che y ′<br />

(t), detto inviluppo complesso di y(t),<br />

è un segnale periodico di periodo T = 1 , per cui può essere sviluppato<br />

fm<br />

in serie di Fourier, cioè<br />

y ′<br />

(t) =<br />

+∞<br />

n=−∞<br />

Y ′<br />

2πnt<br />

j T ne (5.21)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 67<br />

Figura 5.3: Segnale FM a banda stretta nel caso di segnale modulante sinusoidale: a)<br />

spettro <strong>del</strong> segnale FM; b) rappresentazione vettoriale <strong>del</strong> segnale FM<br />

dove<br />

Y ′<br />

1<br />

n = V0fm<br />

2fm<br />

− 1<br />

2fm<br />

e j·[m·sen(2πfmt)−n2πfmt] dt. (5.22)<br />

Il precedente integrale non può essere calcolato in forma chiusa. Si<br />

definisce funzione di Bessel di prima specie e di ordine n la funzione<br />

Jn(m) = 1<br />

2π<br />

Posto x = 2πfmt si ottiene:<br />

per cui<br />

y ′<br />

(t) = V0<br />

pi<br />

−π<br />

e j·[m·sen(x)−nx] dx. (5.23)<br />

Y ′<br />

n = V0Jn(m) (5.24)<br />

+∞<br />

n=−∞<br />

Jn(m)e jn2πfmt . (5.25)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 68<br />

Il segnale modulato FM può quindi essere scritto per qualsiasi valore<br />

di m<br />

y(t) = V0<br />

+∞<br />

n=−∞<br />

Jn(m)cos[2π(f0 + n · fm)t]. (5.26)<br />

Lo spettro di un segnale FM viene quindi a dipendere dalle funzioni di<br />

Bessel; tali funzioni godono <strong>del</strong>le seguenti proprietà<br />

<br />

Jn(m) = (−1) nJ−n(m) +∞<br />

n=−∞ J 2 (5.27)<br />

n(m) = 1<br />

Nella figura 5.4 sono mostrate alcune funzioni di Bessel al variare di<br />

m. Lo spettro <strong>del</strong> segnale FM a larga banda nel caso di un segnale<br />

Figura 5.4: Funzioni di Bessel di prima specie<br />

modulante sinusoidale è composto da infinite <strong>del</strong>ta di dirac a frequenza<br />

f0 + n · fm con n intero ed ampiezza V0Jn(m)<br />

. Lo spettro dipende<br />

2<br />

in modo significativo dall’indice di modulazione. Nelle figure 5.5(a),<br />

5.5(b), 5.5(c) e 5.5(d) sono mostrati gli spettri di ampiezza <strong>del</strong> segnale<br />

FM per m = 0.25, m = 1, m = 2 e m = 5 rispettivamente, supponendo<br />

V0 = Vm = 1. Come si può notare nel caso di indice di modulazione<br />

piccolo (m = 0.25) sono presenti soltanto tre <strong>del</strong>ta significative: una<br />

<strong>del</strong>ta a frequenza f0 e due <strong>del</strong>ta a frequenza f0 −fm e f0 +fm; lo spettro<br />

è simile a quello di un segnale AM. Nel caso m = 1 si hanno oltre alla<br />

portante quattro <strong>del</strong>ta con ampiezza non trascurabile rispetto a quella<br />

<strong>del</strong>la portante, per cui lo spettro <strong>del</strong> segnale FM è praticamente raddoppiato<br />

rispetto al caso AM. All’aumentare di m lo spettro aumenta


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 69<br />

in modo significativo. Per certi valori <strong>del</strong>l’indice di modulazione si ha<br />

J0(m) = 0, per cui lo spettro non presenta nessuna componente alla<br />

frequenza <strong>del</strong>la portante.<br />

La potenza necessaria per trasmettere il segnale modulato FM risulta:<br />

Ptx =<br />

V 2<br />

0<br />

2 ·<br />

+∞<br />

n=−∞<br />

J 2 n(m) =<br />

V 2<br />

0<br />

2<br />

(5.28)<br />

Figura 5.5: Spettri di segnali FM nel caso di segnale modulante sinusoidale: a) m = 0.25;<br />

b) m = 1; c) m = 2; d) m = 5


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 70<br />

5.2.2 Spettro di un segnale FM nel caso di un segnale<br />

modulante multitono<br />

Consideriamo il caso in cui il segnale modulante sia formato dalla somma di<br />

N sinusoidi, cioè:<br />

N<br />

s(t) = Vicos(2πfit). (5.29)<br />

Il segnale FM risulta<br />

essendo<br />

i=1<br />

<br />

y(t) = V0cos 2πf0t +<br />

N<br />

i=1<br />

mi = kfVi<br />

fi<br />

<br />

mi · cos(2πfit)<br />

(5.30)<br />

(5.31)<br />

l’indice di modulazione relativo all’i-esimo segnale sinusoidale contenuto in<br />

s(t). Utilizzando le precedenti considerazioni si ottiene<br />

+∞<br />

n1=−∞<br />

y(t) = V0<br />

+∞<br />

n2=−∞ . . . +∞<br />

nN =−∞ Jn1(m1)Jn2(m2) . . . JnN (mN)·<br />

<br />

<br />

·cos 2π(f0 + n1f1 + n2f2 + . . . + nNfN)t<br />

(5.32)<br />

Per cui lo spettro contiene tutte le possibili combinazioni tra le frequenze<br />

f1, f2, ..., fN.<br />

5.2.3 Banda di trasmissione di un segnale FM (Banda<br />

di Carson)<br />

La banda di trasmissione di un segnale FM è teoricamente infinita. Tuttavia<br />

le ampiezze <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ta tendono generalmente a 0 quando si è sufficientemente<br />

lontani dalla portante. Queste frequenze sono perciò insignificanti e possono<br />

essere trascurate. La larghezza di banda, Btx, necessaria per trasmettere un<br />

segnale FM è tuttavia difficile da definire in modo univoco.<br />

Nelle applicazioni pratiche si utilizza generalmente le seguente formula empirica<br />

ricavata da Carson corrispondente alla banda minima necessaria a<br />

trasmettere almeno il 98% <strong>del</strong>la potenza di y(t)<br />

Btx = BCarson = 2(∆fmax + fm) = 2(m + 1)fm<br />

(5.33)<br />

dove fm rappresenta la massima frequenza contenuta nel segnale modulante.<br />

Esempio


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 71<br />

Nelle radio commerciali operanti nella banda FM le norme internazionali<br />

impongono che ∆fmax = 75kHz e fm = 15kHz, per cui m = 5. Con questi<br />

valori si ottiene una banda di trasmissione per ciascuna stazione uguale a<br />

Btx = 180kHz.<br />

5.3 Modulatori di frequenza e di fase<br />

La modulazione di frequenza può essere effettuata con due metodi diversi:<br />

1. Modulatore Diretto;<br />

2. Modulatore Indiretto.<br />

Nel metodo diretto la frequenza <strong>del</strong>la portante viene fatta variare direttamente<br />

dal circuito in funzione <strong>del</strong> segnale modulante. Nel metodo indiretto<br />

il segnale modulante viene prima inviato a un modulatore FM o PM a banda<br />

stretta e successivamente viene trasformato in modo da ottenere indici di<br />

modulazione elevati.<br />

5.3.1 Modulatori FM Diretti (Modulatore di Hartley)<br />

I modulatori FM diretti sono costituiti sostanzialmente da un oscillatore<br />

controllato in voltaggio, in cui la frequenza generata varia proporzionalmente<br />

al segnale modulante. Il Modulatore di Hartley, figura 5.6(a), è composto da<br />

un condensatore con capacità fissa C ′ , da un’induttanza L e da un diodo<br />

varicap, in polarizzazione inversa, la cui capacità C ′′ varia con la tensione<br />

applicata al suo ingresso.<br />

Il valore definito dalla capacità C di figura 5.6(c) si ottiene dal parallelo dei<br />

due condensatori di figura 5.6(b) ed è uguale a<br />

C = C ′ + C ′′ = C ′ + k0s(t). (5.34)<br />

Il circuito di figura 5.6(c) è un circuito risonante LC <strong>del</strong> secondo ordine la<br />

cui frequenza istantanea vale<br />

fi(t) =<br />

1<br />

2π √ LC =<br />

1<br />

2π L(C ′ + k0s(t)) =<br />

1<br />

2π √ ·<br />

LC ′<br />

1<br />

<br />

1 + k0<br />

C ′ s(t)<br />

(5.35)<br />

se | k0<br />

C ′ s(t)|


posto kf = − k0f0<br />

2C ′ si ottiene l’espressione <strong>del</strong> segnale trasmesso<br />

<br />

su(t) = s0cos(2π<br />

fi(t)dt) = s0cos(2πf0t + 2πkf<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 72<br />

<br />

s(t)dt) (5.37)<br />

Figura 5.6: a) Modulatore di Hartley; b) rappresentazione equivalente con capacità C ′′<br />

funzione <strong>del</strong> segnale informativo; c) rappresentazione equivalente con un’unica capacità C<br />

5.3.2 Modulatori FM Indiretti (Modulatore di Armstrong)<br />

Un circuito molto utilizzato nelle applicazioni pratiche è rappresentato dal<br />

Modulatore di Armstrong, mostrato schematicamente nella figura 5.7(a). Questo<br />

modulatore, che effettua una modulazione di fase, può operare correttamente<br />

soltanto per bassi valori <strong>del</strong>l’indice di modulazione. Tuttavia, attraverso<br />

opportuni accorgimenti, si può togliere questa restrizione. Il circuito<br />

di figura 5.7(a) utilizza un modulatore prodotto ed il segnale y(t) all’uscita<br />

<strong>del</strong> sommatore risulta:<br />

y(t) = V0cos(2πf0t) + V0k · s(t)sen(2πf0t). (5.38)<br />

La rappresentazione grafica <strong>del</strong> segnale y(t) è mostrata nella figura 5.7(b). Il<br />

segnale y(t) può essere espresso nella forma<br />

y(t) = R(t)cos(2πf0t − Ψ(t)). (5.39)<br />

dove <br />

R(t) = V0 1 + k2 · s2 (t)<br />

Ψ(t) = atan(k · s(t))<br />

(5.40)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 73<br />

Il segnale y(t) risulta perciò modulato sia in ampiezza sia in fase. Nel caso<br />

in cui |k · s(t)|


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 74<br />

Il moltiplicatore di frequenza è un dispositivo che moltiplica la frequenza<br />

<strong>del</strong> suo ingresso per n. Se il segnale y(t) all’ingresso <strong>del</strong> moltiplicatore è un<br />

segnale FM o PM, cioè:<br />

la sua frequenza istantanea risulta<br />

y(t) = V0cos(2πf0t + Ψ(t)) (5.42)<br />

fi(t) = f0 + 1 dΨ(t)<br />

2π dt<br />

(5.43)<br />

Il segnale y ′ (t) all’uscita <strong>del</strong> moltiplicatore di frequenza ha una frequenza<br />

f1 = nf0, per cui<br />

y ′ (t) = V0cos(2πnf0t + nΨ(t)). (5.44)<br />

La massima deviazione di frequenza <strong>del</strong> segnale e l’indice di modulazione<br />

risultano moltiplicati per n. Attraverso un’opportuna scelta di n, è possibile<br />

ottenere un qualunque valore <strong>del</strong>l’indice di modulazione.<br />

5.4 Demodulatori FM<br />

Ci sono vari metodi per demodulare un segnale FM e vengono generalmente<br />

raggruppati in due categorie:<br />

• Diretti<br />

Si ottengono andando a recuperare la frequenza istantanea <strong>del</strong> segnale<br />

trasmesso FM. Nel seguito sono considerati due diversi demodulatori:<br />

– Discriminatore di frequenza bilanciato;<br />

– Rivelatore di zero-crossing.<br />

• Indiretti<br />

Il segnale modulante viene recuperato mediante l’utilizzo di retroazioni<br />

all’interno <strong>del</strong> circuito utilizzato. Nel seguito sarà descritto il<br />

demodulatore PLL <strong>del</strong> 1 ◦ e <strong>del</strong> 2 ◦ ordine.<br />

5.4.1 Demodulatore FM con discriminatore di frequenza<br />

bilanciato<br />

Si consideri un sistema LTI al cui ingresso si trova il segnale modulato FM,<br />

yF M(t). Tale sistema ha la seguente funzione di trasferimento<br />

⎧ <br />

⎪⎨ j2πa f − f0 +<br />

H1(f) =<br />

⎪⎩<br />

Btx<br />

<br />

f0 − 2<br />

Btx<br />

2 ≤ f ≤ f0 + Btx<br />

2<br />

<br />

j2πa f + f0 − Btx<br />

<br />

−f0 − 2<br />

Btx<br />

2 ≤ f ≤ −f0 + Btx (5.45)<br />

2<br />

0 altrimenti


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 75<br />

con a costante e Btx la banda di Carson, come mostrato in figura 5.8. Per<br />

Figura 5.8: Funzione di trasferimento <strong>del</strong> filtro H1(f)<br />

determinare l’uscita <strong>del</strong> sistema consideriamo gli inviluppi complessi <strong>del</strong> segnale<br />

di ingresso e <strong>del</strong>la risposta impulsiva. Per quanto riguarda il filtro,<br />

l’inviluppo complesso, H1(f), è determinato dal pre-inviluppo complesso<br />

e quindi<br />

H1(f) = 2H1(f) ∀f > 0 (5.46)<br />

H1(f) = H1(f + f0) (5.47)<br />

<br />

H1(f) =<br />

2 · jπa f + Btx<br />

<br />

2 |f| ≤ Btx<br />

0<br />

2<br />

altrimenti<br />

(5.48)<br />

come mostrato in figura 5.9. Per il segnale FM, essendo un segnale sinusoidale,<br />

l’inviluppo complesso, yF M(t), è determinato come<br />

yF M(t) = V0e j[2πf0t+2πkf<br />

yF M(t) = V0e j2πkf<br />

R t<br />

0 s(τ)dτ]<br />

R t<br />

0 s(τ)dτ<br />

(5.49)<br />

(5.50)<br />

purchè il segnale modulante sia un segnale a banda stretta.<br />

Il segnale trasmesso FM può quindi essere determinato dall’inviluppo complesso<br />

con la seguente equazione<br />

<br />

yF M(t) = Re yF M(t)e j2πf0t<br />

<br />

. (5.51)


Figura 5.9: Funzione di trasferimento <strong>del</strong> filtro H1(f)<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 76<br />

L’uscita <strong>del</strong> sistema, z(t), può quindi determinata dal suo inviluppo complesso,<br />

z(t). La trasformata di fourier <strong>del</strong>l’inviluppo complesso <strong>del</strong>l’uscita<br />

è<br />

Z(f) = 1<br />

2 H1(f) YF M(f) = j2πaf YF M(f) + jπaBtx YF M(f) (5.52)<br />

la sua antitrasformata<br />

z(t) = a · d eyF M (t)<br />

dt + jπaBtxyF M(t) =<br />

= aj2πV0kfs(t)e j2πkf<br />

R T<br />

0 s(t)dt + ajπBtxV0ej2πkf R T<br />

0 s(t)dt <br />

=<br />

= jaπBtxV0 1 + 2kf<br />

<br />

· s(t) e Btx j2πkf<br />

R T<br />

0 s(t)dt<br />

e quindi l’uscita <strong>del</strong> sistema LTI<br />

z(t) = −aπBtxV0<br />

<br />

1 + 2kf<br />

Btx<br />

(5.53)<br />

<br />

T <br />

· s(t) sen 2πf0t + 2πkf s(t)dt . (5.54)<br />

0<br />

Valutiamo il modulo <strong>del</strong> seguente termine:<br />

<br />

2kf<br />

<br />

<br />

· s(t) <br />

Btx<br />

=<br />

2kf<br />

|s(t)| ≤<br />

2(m + 1)fm<br />

kfmax|s(t)| 1<br />

·<br />

fm (m + 1)<br />

= m<br />

m + 1 (5.55)<br />

possiamo affermare quindi che per ogni segnale modulante e per ogni m il<br />

modulo <strong>del</strong> termine <strong>del</strong>l’eq.(5.55) è sempre minore o uguale ad 1. L’eq.(5.54)<br />

ci mostra come a partire dall’informazione <strong>del</strong> segnale modulante contenuta<br />

nelle variazioni di frequenza <strong>del</strong> segnale FM si sia ottenuto un’espressione in<br />

cui tale informazione è contenuta anche nelle variazioni di ampiezza. Per recuperare<br />

completamente il segnale s(t) può quindi essere utilizzato in cascata


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 77<br />

al sistema LTI un rivelatore di inviluppo che produrrà in uscita il seguente<br />

segnale<br />

<br />

v1(t) = aπBtxV0 1 + 2kf<br />

Btx<br />

<br />

· s(t) . (5.56)<br />

Per eliminare il termine in continua <strong>del</strong>l’eq.(5.56) si utilizza una struttura<br />

bilanciata <strong>del</strong> demodulatore, come mostrato in figura 5.10. Il filtro H2(f) ha<br />

Figura 5.10: Rappresentazione a blocchi <strong>del</strong> demodulatore FM bilanciato<br />

il seguente inviluppo complesso<br />

<br />

H2(f) =<br />

j2πa − f + Btx<br />

<br />

2 |f| ≤ Btx<br />

0<br />

2<br />

altrimenti<br />

(5.57)<br />

vedi figura 5.11 ed il corrispondente inviluppo complesso, H2(f), figura 5.12.<br />

Il segnale v2(t) ha quindi la seguente espressione,<br />

Figura 5.11: Funzione di trasferimento <strong>del</strong> filtro H2(f)<br />

v2(t) = aπBtxV0<br />

<br />

1 − 2kf<br />

Btx<br />

<br />

· s(t)<br />

(5.58)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 78<br />

da cui si ottiene il segnale v(t) proporzionale al segnale modulante s(t)<br />

2kf<br />

v(t) = v1(t) − v2(t) = 2aπBtxV0 · s(t). (5.59)<br />

Btx<br />

Il circuito di Foster-Sealy rappresenta un’implementazione pratica <strong>del</strong> di-<br />

Figura 5.12: Funzione di trasferimento <strong>del</strong> filtro H2(f)<br />

scriminatore di frequenza bilanciato, figura 5.13. Tale circuito è formato da<br />

due circuiti risonanti, accordati sulla frequenza f0 <strong>del</strong>la portante e da due<br />

rivelatori di inviluppo. Il funzionamento di questo discriminatore dipende<br />

dalla differenza di fase tra le tensioni ai capi dei due circuiti rivelatori di inviluppo:<br />

questa differenza di fase varia con la frequenza <strong>del</strong> segnale ricevuto.<br />

Alla frequenza f0 le tensioni presenti ai capi dei due rivelatori di inviluppo<br />

hanno la stessa ampiezza e quindi il segnale di uscita, rappresentato dalla<br />

differenza <strong>del</strong>le tensioni ai capi dei due circuiti, è uguale a 0; al contrario si<br />

avrà una tensione di uscita non nulla. Le variazioni di frequenza <strong>del</strong> segnale<br />

di ingresso sono convertite in tale circuito in variazioni di ampiezza e la curva<br />

di trasferimento è lineare attorno a f0, figura 5.14.<br />

5.4.2 Demodulatore FM con rivelatore di zero-crossing<br />

La frequenza istantanea di un segnale modulato FM risulta uguale a<br />

fi(t) = f0 + kfs(t) (5.60)<br />

da cui si osserva che il segnale modulante può essere ricostruito a meno di<br />

una costante uguale alla portante f0.<br />

Poichè il segnale trasmesso con una modulazione FM risulta sinusoidale, supponiamo<br />

di poter approssimare la frequenza istantanea <strong>del</strong> segnale con la<br />

seguente espressione<br />

fi(t) ∼ = 1<br />

(5.61)<br />

2∆t


Figura 5.13: Circuito di Foster-Sealy<br />

Figura 5.14: Funzione di trasferimento <strong>del</strong> discriminatore<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 79<br />

dove ∆t è l’intervallo presente tra due nulli <strong>del</strong>la sinusoide.<br />

Il demodulatore funziona ricostruendo il segnale modulante s(t) su intervalli<br />

T in cui tale valore è scelto opportunamente in modo che:<br />

• T


considerare costante;<br />

• T >> 1<br />

f0<br />

portante.<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 80<br />

in modo che nel periodo T sono contenuti molti cicli <strong>del</strong>la<br />

Per sempllicità poniamo T = n0 · ∆t da cui si ottiene<br />

fi(t) ∼ = 1<br />

2∆t<br />

n0<br />

= . (5.62)<br />

2T<br />

Il circuito demodulatore deve quindi contare il numero di attraversi negli zeri<br />

<strong>del</strong> segnale modulato, figura 5.15. Una volta che il segnale modulato è stato<br />

Figura 5.15: Rappresentazione a blocchi <strong>del</strong> demodulatore FM con rivelatore di<br />

zero-crossing<br />

limitato in ampiezza entra nel blocco indicato con il termine generatore di<br />

impulsi il quale produce in uscita un impulso ogni volta che il segnale ingresso<br />

ha un attraversamento sullo 0. Infine l’integratore somma nell’intervallo T il<br />

numero di impulsi in modo da ottenere alla fine <strong>del</strong> periodo n0.<br />

5.4.3 Demodulatore FM con PLL<br />

Il funzionamento <strong>del</strong> demodulatore a PLL si basa su una retroazione come<br />

mostrato in figura 5.16. Se indichiamo con v(t) il segnale in ingresso al<br />

Voltage Controller Oscillator (VCO), in uscita si ottiene<br />

r(t) = −VBsen 2πf0t + 2πkv<br />

t<br />

0<br />

v(t)dt <br />

(5.63)


con<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 81<br />

Figura 5.16: Rappresentazione a blocchi <strong>del</strong> demodulatore FM con PLL<br />

φ2(t) = 2πkv<br />

t<br />

mentre φ1(t) è la fase <strong>del</strong> segnale yF M(t) con<br />

φ1(t) = 2πkf<br />

0<br />

t<br />

0<br />

v(t)dt (5.64)<br />

m(t)dt (5.65)<br />

<strong>del</strong> segnale modulato in ingresso al demodulatore.<br />

Il filtro di anello è un filtro passa-basso a banda stretta con risposta impulsiva<br />

H(f).<br />

La fase errore viene così indicata φe(t) = φ1(t) − φ2(t) ed il segnale e(t) in<br />

ingresso al filtro d’anello<br />

e(t) = V0VB<br />

2 sen(φ1(t) − φ2(t)) − V0VB<br />

2 sen(2π(2f0)t + φ1(t) + φ2(t)) (5.66)<br />

da cui<br />

v(t) = V0VB<br />

2 h(t) ⊗ sen(φe(t)) (5.67)<br />

essendo la componente <strong>del</strong> segnale errore in alta frequenza filtrata dal filtro<br />

passa-basso.<br />

Si vuole esprimere adesso la fase errore in funzione <strong>del</strong> segnale modulante<br />

m(t) e successivamente il segnale demodulato v(t) in funzione di m(t). Per<br />

questo motivo la derivata <strong>del</strong>la fase errore vale<br />

dφe(t)<br />

dt<br />

= dφ1(t)<br />

dt −2πkv<br />

+∞<br />

−∞<br />

h(t−τ)·e(τ)dτ = dφ1(t)<br />

dt −2πk0<br />

+∞<br />

−∞<br />

h(t−τ)·sen(φe(τ))dτ<br />

(5.68)<br />

posto k0 = kvV0VB . Con l’ipotesi φe(t) −→ 0 si sviluppa con Taylor fino al<br />

2<br />

primo ordine l’espressione di sen(φe(t)) ∼ = φe(t). L’eq.(5.68) è un’equazione<br />

integro-differenziale e dato che non è semplice da risolvere direttamente nel<br />

tempo si calcola la soluzione nel dominio <strong>del</strong>la frequenza<br />

j2πfΦ1(f) = j2πfΦe(f) + 2πk0 · Φe(f)H(f) (5.69)


da cui si ottiene<br />

Φe(f) =<br />

1<br />

1 + k0 H(f)<br />

jf<br />

Φ1(f) =<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 82<br />

1<br />

1 + L(f) Φ1(f) (5.70)<br />

posto L(f) = k0 H(f)<br />

jf la funzione di trasferimento ad anello aperto.<br />

Sostituendo l’eq.(5.70) nell’eq.(5.67) trasformata in frequenza, si ottiene<br />

V (f) = k0<br />

H(f) · Φe(t) = jf<br />

L(f) · Φe(f) = jf<br />

kv<br />

kv<br />

kv<br />

· L(f)<br />

1 + L(f) Φ1(f). (5.71)<br />

Se sulla banda <strong>del</strong> segnale modulante |L(f)| >> 1 allora Φe −→ 0 e V (f) −→<br />

jf<br />

kv Φ1(f). Antitrasformando l’ultima espressione si ottiene<br />

v(t) = 1<br />

2πkv<br />

dφ1(t)<br />

dt<br />

= kf<br />

kv<br />

· m(t) (5.72)<br />

e quindi il segnale risulta demodulato correttamente.<br />

La progettazione <strong>del</strong> filtro ad anello semplice, L(f), determina quindi la<br />

corretta demodulazione <strong>del</strong> segnale. Tipicamente L(f) è scelta in modo da<br />

P (f)<br />

essere espresso come L(f) = dove P (f) e Q(f) sono due polinomi. Il<br />

Q(f)<br />

grado <strong>del</strong> polinomio di Q(f) determina il grado <strong>del</strong> demodulatore PLL. Si<br />

indica così una PLL <strong>del</strong> primo ordine se il polinomio Q(f) = b0 + b1f, PLL<br />

<strong>del</strong> secondo ordine se Q(f) = b0 + b1f + b2f 2 , ecc.... Mediante opportuni<br />

calcoli che in queste dispense non sono considerati è possibile dimostrare che<br />

per demodulare correttamente il segnale non è sufficiente un circuito PLL <strong>del</strong><br />

primo ordine, ma è necessario utilizzare almeno un PLL <strong>del</strong> secondo ordine.<br />

5.5 Rapporto Segnale/Rumore nella modulazione<br />

FM<br />

Lo schema di principio <strong>del</strong> demodulatore FM che consideriamo per valutare<br />

il SNR è mostrato nella figura 5.17. Il filtro passa-banda, centrato su f0,<br />

serve a limitare la banda <strong>del</strong> rumore e ha una banda passante uguale a Btx.<br />

Il limitatore di ampiezza viene introdotto per rendere costante l’ampiezza<br />

<strong>del</strong> segnale da demodulare, mentre il discriminatore produce un segnale in<br />

uscita proporzionale alla deviazione di frequenza <strong>del</strong> segnale al suo ingresso.<br />

Il filtro passa-basso ha una banda B uguale a quella <strong>del</strong> segnale modulante.<br />

Il segnale ricevuto r(t) può essere scritto:<br />

r(t) = V0cos(2πf0t + θ(t)) + n(t) (5.73)


con<br />

Figura 5.17: Schema di principio <strong>del</strong> demodulatore FM<br />

θ(t) = 2πkf<br />

t<br />

All’ingresso <strong>del</strong> demodulatore la potenza Si <strong>del</strong> segnale è<br />

mentre la potenza <strong>del</strong> rumore è<br />

Il SNRi è quindi<br />

Ni =<br />

B<br />

Si =<br />

−B<br />

SNRi =<br />

0<br />

V 2<br />

0<br />

2<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 83<br />

s(t)dt. (5.74)<br />

(5.75)<br />

N0<br />

2 df = N0B. (5.76)<br />

2 V0 . (5.77)<br />

2N0B<br />

Il rumore può essere espresso mediante la forma a banda stretta per cui<br />

r(t) = [V0cos(θ(t))+a(t)]cos(2πf0t)−[V0sen(θ(t))+b(t)]sen(2πf0t). (5.78)<br />

Il segnale ricevuto r(t) può essere rappresentato mediante il suo inviluppo<br />

R(t) e la fase Ψ(t), cioè<br />

r(t) = R(t)cos(2πf0t + Ψ(t)) (5.79)<br />

essendo<br />

<br />

R(t) = (V0cos(θ(t)) + a(t)) 2 + (V0sen(θ(t)) + b(t)) 2<br />

<br />

V0sen(θ(t))+b(t)<br />

Ψ(t) = atan<br />

V0cos(θ(t))+a(t)<br />

(5.80)<br />

Il discriminatore di frequenza produce un segnale in uscita, v(t), proporzionale<br />

alla derivata <strong>del</strong>la fase Ψ(t), cioè<br />

v(t) = c Ψ(t)<br />

dt<br />

(5.81)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 84<br />

essendo c una costante di proporzionalità.<br />

Calcoliamo prima di tutto la potenza Su <strong>del</strong> segnale utile all’uscita <strong>del</strong><br />

discriminatore in assenza di rumore. In questo caso si ottiene<br />

e quindi<br />

Ψ(t) = θ(t) = 2πkf<br />

t<br />

0<br />

s(t)dt (5.82)<br />

v(t) = c2πkfs(t) (5.83)<br />

La potenza media <strong>del</strong> segnale utile in uscita al demodulatore è<br />

Su = c 2 4π 2 k 2 fs 2 (t) (5.84)<br />

Nel caso in cui si consideri presente soltanto il rumore, si ottiene<br />

Ψ(t) = b(t)<br />

V0 + a(t)<br />

(5.85)<br />

Per ottenere il calcolo <strong>del</strong>la potenza media di rumore supponiamo di trattare<br />

situazioni con alti SNR, in modo tale che sia valida la condizione V0 >><br />

a(t), b(t). Si ottiene così<br />

Ψ(t) ∼ = b(t)<br />

. (5.86)<br />

Come abbiamo detto in precedenza, il discriminatore effettua la derivata <strong>del</strong>la<br />

fase Ψ(t), per cui il derivatore può essere schematizzato come un sistema<br />

lineare con funzione di trasferimento H(f) uguale a<br />

V0<br />

H(f) = j2πf · c. (5.87)<br />

La densità spettrale di potenza media <strong>del</strong> segnale di rumore all’uscita <strong>del</strong><br />

discriminatore risulta<br />

Pv,v(f) = 4π2c2f 2 <br />

f<br />

<br />

N0rect . (5.88)<br />

Btx<br />

V 2<br />

0<br />

Tale densità spettrale è mostrata in figura 5.18. Il filtro passa-basso a valle <strong>del</strong><br />

discriminatore di frequenza ha una banda (−B, B), per cui l’espressione <strong>del</strong>la<br />

densità spettrale di potenza media dopo l’operazione di filtraggio diventa<br />

Pu,u(f) = 4π2 c 2 f 2<br />

da cui la potenza media di rumore<br />

Nu =<br />

B<br />

−B<br />

V 2<br />

0<br />

<br />

f<br />

<br />

N0rect<br />

2B<br />

Pu,u(f)df = 8π2 c 2 N0B 3<br />

3V 2<br />

0<br />

(5.89)<br />

(5.90)


Figura 5.18: Schema di principio <strong>del</strong> demodulatore FM<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 85<br />

La potenza di rumore è direttamente proporzionale a B 3 e inversamente<br />

proporzionale a V 2<br />

0 e quindi alla potenza <strong>del</strong>la portante. In una modulazione<br />

FM l’aumento <strong>del</strong>la potenza <strong>del</strong>la portante riduce la potenza <strong>del</strong> rumore.<br />

Questo risultato non trova analogie nelle modulazioni di ampiezza e risulta<br />

legato alla struttura <strong>del</strong> rivelatore FM. Il SNRu vale quindi<br />

SNRu =<br />

3V 2<br />

0 k 2 f s2 (t)<br />

2N0B 3<br />

La figura di merito, Fm, nella modulazione FM risulta così<br />

Fm =<br />

3V 2<br />

0 k2 f s2 (t)<br />

2N0B3 V 2<br />

0<br />

2N0B<br />

(5.91)<br />

= 3k2 f s2 (t)<br />

B 2 . (5.92)<br />

Esempio<br />

Dato un segnale modulante sinusoidale, s(t) = Vmcos(2πfmt), l’indice di<br />

modulazione FM risulta essere, m = kf Vm<br />

, e la potenza media <strong>del</strong> segnale<br />

modulante Pm = s 2 (t) = V 2 m<br />

2<br />

fm<br />

. La figura di merito <strong>del</strong> demodulatore FM vale<br />

Fm = 3k2 f s2 (t)<br />

B 2<br />

= 3k2 fV 2 m 3<br />

=<br />

2B2 2 m2<br />

(5.93)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 86<br />

Mentre nel caso <strong>del</strong>la modulazione AM si ottiene al massimo Fm = 1/3,<br />

la figura di merito nella modulazione FM può essere anche maggiore di 1 e<br />

comunque risulta migliore di quella di un segnale modulato AM.<br />

5.6 Effetto Soglia nella modulazione FM<br />

L’eq.(5.91) risulta valida soltanto nei casi con alto SNR. Quando la potenza<br />

<strong>del</strong> rumore all’ingresso <strong>del</strong> demodulatore diviene comparabile con la potenza<br />

<strong>del</strong> segnale utile, non sono più valide le approssimazioni per il calcolo di<br />

SNRu. In particolare, quando SNR diviene piccolo, a(t) e b(t) non risultano<br />

trascurabili rispetto a V0.<br />

Per una descrizione qualitativa definiamo in primo luogo il rapporto C<br />

NIF tra<br />

la potenza <strong>del</strong>la portante e la potenza effettiva <strong>del</strong> rumore all’ingresso <strong>del</strong><br />

demodulatore (a Frequenza Intermedia) sulla banda di trasmissione, Btx. Si<br />

ha<br />

C<br />

NIF<br />

= V 2<br />

0<br />

2N0Btx<br />

(5.94)<br />

Analisi teoriche e misure sperimentali hanno mostrato che generalmente la<br />

formula <strong>del</strong> SNRu in funzione di SNRi ricavate precedentemente sono valide<br />

se il rapporto C è maggiore di 10dB. Per valori superiori a 10dB,<br />

NIF<br />

SNRu aumenta linearmente con C , mentre per valori inferiori diminuisce<br />

NIF<br />

rapidamente con C<br />

C<br />

. Il rapporto NIF NIF è collegato con SNRi all’ingresso <strong>del</strong><br />

rivelatore FM dalla relazione<br />

C<br />

NIF<br />

= Si<br />

·<br />

Ni<br />

B<br />

Btx<br />

(5.95)<br />

dove B rappresenta la banda <strong>del</strong> segnale modulante. Indicando con ρ la<br />

soglia sopra la quale il ricevitore funziona correttamente, si ottiene<br />

Si<br />

Ni<br />

≥ ρ · Btx<br />

B<br />

Utilizzando la formula di Carson per la banda di trasmissione si ottiene<br />

Si<br />

Ni<br />

(5.96)<br />

≥ 2ρ(m + 1) (5.97)<br />

Nel caso in cui ρ = 10dB, il ricevitore opera sopra la soglia se<br />

<br />

<br />

Si<br />

<br />

Ni dB<br />

≥ 13 + 10log10(m + 1) (5.98)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 87<br />

Quando il ricevitore opera sopra la soglia il SNRu aumenta linearmente con<br />

C<br />

NIF , mentre per valori inferiori alla soglia SNRu decresce rapidamente con<br />

C<br />

NIF . Alcuni esempi <strong>del</strong>la variazione di SNRu in funzione di C<br />

NIF<br />

valori di m sono mostrati nella figura 5.19.<br />

Figura 5.19: Rapporto segnale-rumore nella modulazione di frequenza<br />

per diversi<br />

5.7 Pre-enfasi e De-enfasi nella modulazione<br />

FM<br />

Come abbiamo visto in precedenza, la densità spettrale di potenza media<br />

all’uscita <strong>del</strong> demodulatore FM, Pu,u(f), <strong>del</strong>l’eq.(5.89) cresce con il quadrato<br />

<strong>del</strong>la frequenza. A causa di questo fatto, durante la demodulazione le frequenze<br />

più elevate contenute nel segnale modulante sono affette da un rumore


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 88<br />

con una densità spettrale di potenza media maggiore rispetto a quello che<br />

altera le componenti a bassa frequenza. Le componenti in frequenza più alte<br />

presenti nel segnale utile demodulato sono perciò maggiormente degradate<br />

dal rumore. Questo inconveniente, tipico <strong>del</strong>le modulazione FM, può essere<br />

eliminato modificando in modo opportuno lo spettro <strong>del</strong> segnale modulante<br />

prima che questo venga trasmesso. Questa operazione, che prende il nome di<br />

pre-enfasi, consiste nell’esaltare la potenza <strong>del</strong>le componenti di frequenza più<br />

alte contenute nel segnale modulante. Al ricevitore viene ripristinato, dopo<br />

l’operazione di demodulazione, lo spettro <strong>del</strong> segnale modulante mediante<br />

l’operazione inversa, detta de-enfasi. Lo schema di principio di un sistema<br />

FM è mostrato nella figura 5.20. I circuiti di pre-enfasi e di de-enfasi han-<br />

Figura 5.20: Rapporto segnale-rumore nella modulazione di frequenza<br />

no le seguenti funzioni di trasferimento Hp(f) e Hd(f). Tali circuiti devono<br />

essere tali che, in assenza di rumore, il segnale utile dopo l’operazione di<br />

de-enfasi risulti uguale a s(t) e quindi<br />

Hp(f) · Hd(f) = c (5.99)<br />

con c costante per −B ≤ f ≤ B.<br />

La funzione Hp(f) viene generalmente scelta imponendo che la potenza media<br />

<strong>del</strong> segnale dopo il circuito di pre-enfasi risulti uguale a quella <strong>del</strong> segnale<br />

modulante s(t), per cui la Btx <strong>del</strong> segnale FM risulti la stessa sia in presenza<br />

che in assenza di pre-enfasi. La funzione di trasferimento <strong>del</strong> circuito di preenfasi<br />

deve variare così in modo proporzionale a f 2 , come la densità spettrale<br />

di Pu,u(f). Una funzione che soddisfa la seguente condizione è<br />

Hp(f) = j2πf (5.100)<br />

cioè un derivatore. In questo caso, facendo precedere al circuito di modulazione<br />

FM un derivatore, si ottiene una modulazione PM. Tuttavia la scelta<br />

<strong>del</strong>la modulazione PM nella sua versione classica pone numerosi problemi<br />

da un punto di vista realizzativo; perciò si preferisce utilizzare una tecnica<br />

che può considerarsi un’opportuna combinazione <strong>del</strong>le due modulazioni. Un<br />

dispositivo adatto per realizzare l’operazione di pre-enfasi e di de-enfasi ha<br />

quindi una funzione di trasferimento uguale ad una costante per basse frequenze<br />

e si comporta come un derivatore per le alte frequenze. Un esempio


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 89<br />

Figura 5.21: Funzioni caratteristiche dei circuiti di pre-enfasi e di de-enfasi: a) funzione<br />

caratteristica <strong>del</strong> circuito di pre-enfasi; b) funzione caratteristica <strong>del</strong> circuito di de-enfasi<br />

tipico <strong>del</strong>la caratteristica Hp(f) è mostrato nella figura 5.21(a) in cui |Hp(f)|<br />

è costante fino ad una certa frequenza f1 ed aumenta linearmente tra f1 e la<br />

massima frequenza B <strong>del</strong> segnale modulante. La frequenza f1 viene generalmente<br />

scelta come la frequenza per cui la densità spettrale di s(t) è inferiore<br />

a 3dB rispetto al massimo valore (f = 0). Il corrispondente circuito di deenfasi<br />

deve avere la funzione di trasferimento Hd(f) mostrata nella figura<br />

5.21(b).<br />

L’introduzione dei circuiti di pre-enfasi e di de-enfasi influenza il SNRu. Per<br />

determinare in modo qualitativo l’effetto, calcoliamo la potenza media Nu(d)<br />

<strong>del</strong> rumore in presenza <strong>del</strong> circuito di de-enfasi. Si ottiene quindi<br />

Nu(d) =<br />

B<br />

−B<br />

|Hd(f)| 2 Pu,u(f)df = 4π2 c 2 N0<br />

V 2<br />

0<br />

B<br />

f<br />

−B<br />

2 |Hd(f)| 2 df. (5.101)<br />

Nel caso ideale, le operazioni di pre-enfasi e di de-enfasi per l’eq.(5.99) non<br />

alterano la potenza <strong>del</strong> segnale modulante. Il SNR vien quindi migliorato<br />

da un fattore di miglioramento <strong>del</strong> SNR<br />

γ = SNRu(d)<br />

SNRu<br />

=<br />

S u(d)<br />

N u(d)<br />

Su<br />

Nu<br />

=<br />

Su<br />

N u(d)<br />

Su<br />

Nu<br />

= Nu<br />

Nu(d)<br />

=<br />

B<br />

−B f 2 df<br />

4π2c2N0 V 2<br />

0<br />

4π2c2N0 V 2<br />

B<br />

0 −B f 2 |Hd(f)| 2df =<br />

Esempio<br />

Un esempio di circuito utilizzato per effettuare la pre-enfasi è mostrato nella<br />

figura 5.22(a); la sua funzione di trasferimento è<br />

Hp(f) = R2(1 + j2πfCR1)<br />

. (5.103)<br />

R1 + R2 + j2πfCR1R2<br />

Nel caso in cui R2


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 90<br />

dove fc = 1<br />

2πCR1 .<br />

Il circuito corrispondente di de-enfasi è mostrato nella figura 5.22(b); la sua<br />

funzione di trasferimento risulta<br />

per cui si ottiene<br />

ed il γ <strong>del</strong>l’eq.(5.102) vale<br />

γ =<br />

B<br />

−B<br />

2<br />

3 B3<br />

1+<br />

f 2<br />

2 df<br />

f<br />

=<br />

fc<br />

Hd(f) =<br />

Hp(f) · Hd(f) ∼ = R2<br />

1<br />

<br />

1 + j f<br />

(5.105)<br />

fc<br />

2<br />

3 B3<br />

R1<br />

<br />

<br />

f 2 c (v − atan(v)) B/fc<br />

−B/fc<br />

= k (5.106)<br />

= 1<br />

3 ·<br />

B<br />

<br />

B 3<br />

fc<br />

fc − atan . B<br />

fc<br />

(5.107)<br />

Figura 5.22: Esempi di circuiti di pre-enfasi e di de-enfasi: a) circuito di pre-enfasi; b)<br />

circuito di de-enfasi<br />

5.8 Rapporto Segnale/Rumore nella modulazione<br />

PM<br />

Il calcolo <strong>del</strong> SNR per la modulazione PM è analogo al procedimento utilizzato<br />

per la modulazione FM. Il segnale in ingresso al demodulatore può<br />

essere scritto secondo l’eq.(5.78). Il ricevitore produce un segnale proporzionale<br />

a Ψ(t), cioè z(t) = c · Ψ(t) con c una costante di proporzionalità. In


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 91<br />

assenza di rumore, si ha che z(t) = cks(t) e quindi la potenza <strong>del</strong> segnale<br />

utile all’uscita <strong>del</strong> demodulatore è<br />

Su = c 2 k 2 s 2 (t). (5.108)<br />

Consideriamo adesso il caso in cui sia assente il segnale e si abbiano alti<br />

SNR, per cui all’uscita <strong>del</strong> demodulatore si ottiene<br />

Ψ(t) ∼ = c b(t)<br />

. (5.109)<br />

La densità spettrale di potenza media all’uscita <strong>del</strong> demodulatore è così<br />

espressa<br />

Pu,u(f) = c2N0 V 2<br />

<br />

f<br />

<br />

rect<br />

(5.110)<br />

0 2B<br />

e la potenza media di rumore ottenuta in uscita è<br />

Nu =<br />

+∞<br />

−∞<br />

V0<br />

Pu,udf = c2N0 V 2 2B. (5.111)<br />

0<br />

Il SNRu vale quindi<br />

2 V0 k<br />

SNRu = 2s2 (t)<br />

. (5.112)<br />

2N0B<br />

e, dato che SNRi è uguale a SNRi <strong>del</strong>la modulazione FM, si ottiene la<br />

seguente figura di merito<br />

Fm =<br />

V 2<br />

0 k2s2 (t)<br />

2N0B<br />

V 2<br />

0<br />

2N0B<br />

= k 2 s 2 (t). (5.113)<br />

Esempio<br />

Nel caso in cui il segnale modulante sia sinusoidale, il SNRu <strong>del</strong>l’eq.(5.113)<br />

risulta<br />

2 V0 k<br />

SNRu = 2V 2 m<br />

. (5.114)<br />

4N0B<br />

Posto l’indice di modulazione <strong>del</strong>le modulazione PM, m = kVm, si ottiene<br />

Fm = k2 V 2 m<br />

2<br />

m2<br />

= . (5.115)<br />

2<br />

Confrontando con il risultato ottenuto nella modulazione FM (Fm = 3<br />

2 m2 ),<br />

a parità di SNRi e di m (e quindi di banda occupata), la modulazione FM<br />

presenta un SNRu tre volte superiore rispetto alla modulazione PM. Per<br />

questo motivo la modulazione FM è più utilizzata nelle applicazioni pratiche.


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 92<br />

5.9 Schema di Ricevitore Supereterodina per<br />

trasmissione FM radio broadcasting<br />

In un sistema di trasmissione FM radio broadcasting più stazioni radio modulate<br />

singolarmente in FM sono trasmesse con portanti distinte in modo da non<br />

generare interferenza. La banda complessiva di tutte le stazioni radio è tra<br />

88MHz e 108MHz. Le portanti di ogni segnale modulato FM sono separate<br />

di 200kHz, la ∆fmax = 75kHz e la banda utile di ogni segnale modulante (se-<br />

gnali audio per trasmissioni radio) è 15kHz. Si ottiene quindi che ogni segna-<br />

= 5<br />

le modulato FM ha un indice di modulazione uguale a m = ∆fmax<br />

fmax<br />

= 75k<br />

15k<br />

e la banda di trasmissione è Bc = 2(m + 1)fmax = 180kHz.<br />

Considerando che le portanti sono spaziate di 200kHz e che ogni banda di<br />

trasmissione vale 180kHz, non viene generata interferenza dato che tra ogni<br />

trasmissione è presente un margine di banda pari a 20kHz.<br />

Nel sistema trasmissione/ricezione sono utilizzati i circuiti di pre-enfasi e di<br />

de-enfasi in modo tale da incrementare le prestazioni <strong>del</strong> demodulatore in<br />

termini di SNR.<br />

Lo schema <strong>del</strong> demodulatore è mostrato in figura 5.23. Si osserva che è<br />

costituito principalmente da:<br />

• Un circuito a super-eterodina;<br />

• Un demodulatore FM a discriminatore di frequenza;<br />

• Un circuito di de-enfasi ed un amplificatore audio.<br />

Il circuito a super-eterodina consente di selezionare tra tutte le stazioni radio<br />

quella desiderata e portarla, variando la frequenza fx <strong>del</strong>l’oscillatore locale,<br />

a frequenza intermedia la cui frequenza fI è uguale a 10.7MHz, vedi figura<br />

5.24. Il filtro corrispondente all’amplificatore a frequenza intermedia elimina<br />

tutte le altre stazioni radio.<br />

5.10 Schema di un modulatore ed un demodulatore<br />

FM stereo<br />

Un sistema di trasmissione stereo consente di trasmettere due segnali generati<br />

da due sorgenti distinte senza che si generi interferenza tra i due segnali<br />

ed in modo che la compatibilità con i sistemi di trasmissione ad un solo segnale<br />

siano garantiti. Nel caso di segnali audio le bande dei due segnali sono<br />

rispettivamente (−15kHz, 15kHz) e fanno riferimento tipicamente al canale


Figura 5.23: Ricevitore FM radio broadcasting<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 93<br />

Figura 5.24: Funzione di trasferimento <strong>del</strong> filtro a frequenza intermedia<br />

destro (dx) ed al canale sinistro (sx). Lo schema <strong>del</strong> modulatore e <strong>del</strong> demodulatore<br />

sono riportati nelle figure 5.25 e 5.27.<br />

Nel modulatore FM i due segnali sono combinati insieme in modo da generare<br />

due nuovi segnali corrispondenti alla somma ed alla differenza, successivamente<br />

si utilizzano i circuiti di pre-enfasi ed infine il segnale w(t) che viene<br />

inviato all’ingresso <strong>del</strong> modulatore FM classico è ottenuto come<br />

w(t) = (mr(t) + ml(t))|pre + (mr(t) − ml(t))|precos(2π38k t) + cos(2π19k t)<br />

(5.116)<br />

Lo spettro <strong>del</strong> segnale w(t) è mostrato in figura 5.26.<br />

Per recuperare i due segnali, dopo la demodulazione FM classica, sul ramo


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 94<br />

superiore si filtra tra (−15kHz, 15kHz) e successivamente si utilizza un filtro<br />

di de-enfasi, sul ramo inferiore invece si filtra tra (−53kHz, −23kHz) e<br />

(23kHz, 53kHz), successivamente si demodula DSB il segnale con frequenza<br />

<strong>del</strong>la portante recuperata dal filtro a banda stretta a 19kHz ed infine<br />

si utilizza il circuito di de-enfasi. I due segnali sono di nuovo combinati in<br />

modo da ottenere mr(t) e ml(t). Nel caso di segnali monofonici invece di segnali<br />

stereofonici la compatibilità viene garantita in quanto viene recuperato<br />

soltanto la somma <strong>del</strong>le due sorgenti audio.<br />

Figura 5.25: Schema di modulatore FM stereo<br />

Figura 5.26: Spettro di ampiezza, W (f), <strong>del</strong> segnale FM stereo<br />

Figura 5.27: Schema di demodulatore FM stereo


Capitolo 6<br />

Modulazioni Digitali<br />

Il principale problema nel progetto di un sistema di comunicazione è quello<br />

di individuare strutture ottime dei segnali e dei ricevitori, che minimizzano<br />

la probabilità di errore al ricevitore in presenza di rumore e di distorsioni nel<br />

canale di comunicazione.<br />

La struttura generale di un sistema di comunicazione numerico è mostrata<br />

nella figura 6.1. La sorgente genera simboli appartenenti a un alfabeto discreto<br />

A di dimensione M, avente cioè M simboli diversi, che saranno indicati<br />

con 0, 1, ..., M − 1. Ad esempio, nel caso binario si ha M = 2 e quindi i<br />

simboli sono 0 e 1, mentre nel caso M = 4 i simboli sono 0, 1, 2, 3. Nel seguito<br />

con ai sarà indicato il simbolo i-esimo generato dalla sorgente. I simboli<br />

ai possono rappresentare i dati generati da una sorgente discreta oppure i<br />

simboli corrispondenti ai campioni di un segnale analogico discretizzato. I<br />

Figura 6.1: Schema generale di un sistema di comunicazione digitale<br />

simboli ai vengono inviati a un modulatore digitale, che ha lo scopo di convertirli<br />

in forme d’onda continue nel tempo adatte alla loro trasmissione su<br />

95


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 96<br />

un canale di comunicazione. La scelta <strong>del</strong>la forma d’onda si(t) utilizzata per<br />

la trasmissione <strong>del</strong> simbolo ai è un problema molto importante, perchè può<br />

influenzare diversi parametri, quali la banda, la complessità <strong>del</strong> sistema di<br />

comunicazione e la probabilità di errore.<br />

Supporremo, come per le modulazioni analogiche, che il rumore introdotto<br />

dal canale sia AW GN.<br />

6.1 Rappresentazione vettoriale dei segnali<br />

Consideriamo un segnale si(t) definito sull’intervallo [0, T ], essendo T il tempo<br />

richiesto per trasmettere un simbolo. Il segnale si(t) viene utilizzato<br />

per trasmettere nel canale di comunicazione il simbolo ai. L’energia Ei <strong>del</strong><br />

segnale si(t) è definita come<br />

Ei = si(t) 2 T<br />

=<br />

0<br />

s 2 i (t)dt. (6.1)<br />

Nel seguito saranno considerati segnali ad energia finita, cioè tali che Ei < ∞.<br />

Due funzioni ψm(t) e ψn(t) definite sull’intervallo [0, T ] si dicono ortogonali<br />

se T<br />

ψm(t)ψn(t)dt = 0 (6.2)<br />

Un insieme di funzioni {ψm} +∞<br />

m=1 si dice ortonormale se<br />

< ψm(t), ψn(t) >=<br />

0<br />

T<br />

0<br />

ψm(t) · ψn(t)dt = δm,n<br />

(6.3)<br />

dove δm,n, rappresenta la <strong>del</strong>ta di Kronecher, cioè<br />

<br />

1<br />

δm,n =<br />

0<br />

se<br />

se<br />

m = n<br />

.<br />

m = n<br />

(6.4)<br />

Un insieme di funzioni ortonormali è quindi costituito da segnali ortogonali<br />

tra loro e con energia unitaria.<br />

Un qualunque segnale si(t) può essere espresso in modo univoco mediante<br />

un insieme di funzioni ortonormali. In particolare si può sviluppare si(t) in<br />

serie di Fourier generalizzata mediante le funzioni ψm(t), cioè:<br />

si(t) =<br />

+∞<br />

m=1<br />

si,mψm(t) (6.5)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 97<br />

dove si,m rappresenta la componente di si(t) proiettata sulla funzione ψm(t),<br />

cioè:<br />

si,m =< si(t), ψm(t) >=<br />

T<br />

0<br />

si(t) · ψm(t)dt. (6.6)<br />

Come conseguenza <strong>del</strong>lo sviluppo in serie di Fourier generalizzato, un segnale<br />

si(t) può essere rappresentato in modo univoco mediante le componenti<br />

si,m e quindi ad esso si può considerare associato un vettore s i con infinite<br />

componenti definito come<br />

Valutiamo la quantità < si(t), sj(t) >:<br />

< si(t), sj(t) >=<br />

s i = (si,1, si,2, si,3, si,4, ...) (6.7)<br />

T<br />

0<br />

si(t) · sj(t)dt =<br />

+∞<br />

si,msj,m<br />

m=1<br />

(6.8)<br />

per cui essa è equivalente al prodotto scalare tra i vettori s i e s j e viene perciò<br />

anche indicata con il nome di prodotto scalare tra i due segnali si(t) e sj(t).<br />

6.2 Procedimento di ortogonalizzazione di Gram-<br />

Schmidt<br />

Il procedimento di Gram-Schmidt consente di costruire un insieme di funzioni<br />

ortonormali partendo da un insieme qualsiasi di funzioni si(t) e quindi sarà<br />

utilizzato nel seguito per costruire una base di funzioni ortonormali adatta<br />

per descrivere le forme d’onda utilizzate per trasmettere i simboli <strong>del</strong>l’alfabeto<br />

A.<br />

Si considerino M segnali {si(t)} M i=1 definiti sull’intervallo [0, T ] e nulli al di<br />

fuori di tale intervallo. Si vuole determinare un insieme di N funzioni ortonormali<br />

definite sull’intervallo [0, T ], tali che un qualunque segnale si(t)<br />

possa essere espresso come combinazione lineare di tali funzioni. La cardinalità<br />

di tali funzioni ortonormali sarà inferiore o uguale alla cardinalità dei<br />

possibili segnali trasmessi, N ≤ M.<br />

Il procedimento di Gram-Schmidt opera nel seguente modo:<br />

• Si pone v1(t) = s1(t) e successivamente si determina la prima funzione<br />

ortonormale:<br />

ψ1(t) = v1(t)<br />

<br />

Ev1<br />

(6.9)<br />

dove Ev1 è determinata secondo l’eq.(6.1);


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 98<br />

• Si calcola la seconda funzione ortonormale, ψ2(t), definendo la funzione<br />

v2(t) nel seguente modo<br />

v2(t) = s2(t)− < s2(t), ψ1(t) > ψ1(t) (6.10)<br />

cioè si sottrae a s2(t) la sua componente lungo la funzione ψ1(t). La<br />

funzione ψ2(t) è così ottenuta<br />

ψ2(t) = v2(t)<br />

Ev2<br />

(6.11)<br />

• Si continuano a calcolare i segnali vi(t) per ogni segnale si(t) <strong>del</strong>la<br />

costellazione degli M segnali<br />

vi(t) = si(t) −<br />

i−1<br />

j=1<br />

< si(t), ψj(t) > ψj(t) (6.12)<br />

e successivamente si determinano le restanti funzioni ortonormali<br />

ψi(t) = vi(t)<br />

Evi<br />

(6.13)<br />

Può accadere che per una o più funzioni si verifichi la condizione vi(t) =<br />

0. In questo caso il segnale si(t) viene descritto dalle funzioni <strong>del</strong>la base<br />

precedentemente costruite e quindi non è necessario utilizzare la funzione<br />

ψi(t). In questo caso si ottiene che N < M.<br />

Esempio. Segnali Antipodali<br />

Due segnali s1(t) e s2(t) si dicono antipodali se s1(t) = −s2(t). In questo<br />

caso per descrivere i due segnali è sufficiente una sola funzione ψ1(t), per cui<br />

M = 2 e N = 1. Nel caso in cui i due segnali abbiano la stessa energia E, si<br />

ottiene la seguente rappresentazione grafica, figura 6.2. La rappresentazione<br />

dei due segnali è quindi s1(t) = √ Eψ1(t) (s1 = √ E) e s2(t) = − √ Eψ1(t)<br />

(s2 = − √ E)<br />

Esempio. Segnali Ortogonali<br />

Gli M segnali s1(t), s2(t), ..., sM(t) sono detti ortogonali se < si(t), sj(t) >=<br />

0 ∀ i j con i = j. In questo caso occorre utilizzare N = M funzioni ortonormali<br />

per descrivere i segnali. La funzione ψi(t) per 1 ≤ i ≤ M ` definita<br />

come<br />

ψi(t) = si(t)<br />

. (6.14)<br />

Esi<br />

Se tutti gli M segnali si(t) hanno la stessa energia E, il vettore corrispondente<br />

a si(t) risulta<br />

si(t) = (0, 0, ..., 0, si,i = √ E, 0, ..., 0). (6.15)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 99<br />

Figura 6.2: Segnali antipodali: a) rappresentazione vettoriale; b) esempio di segnali<br />

antipodali<br />

Figura 6.3: Esempio di funzioni ortogonali e corrispondente rappresentazione vettoriale.<br />

si veda figura 6.3.<br />

Esempio. Segnali Biortogonali<br />

Si considerino quattro segnali che soddisfano le seguenti condizioni:<br />

s1(t) = −s3(t)<br />

s2(t) = −s4(t)<br />

(6.16)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 100<br />

Questi segnali, detti segnali biortogonali, possono essere descritti mediante<br />

una base di due funzioni ortonormali ψ1(t) e ψ2(t) definite nel seguente modo<br />

ψi(t) = si(t)<br />

Esi<br />

(6.17)<br />

per i = 1 e i = 2. Nel caso in cui i quattro segnali abbiano la stessa energia<br />

E, possono essere rappresentati nello spazio bidimensionale come<br />

si veda figura 6.4.<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

s 1 = ( √ E, 0)<br />

s 2 = (0, √ E)<br />

s 3 = (− √ E, 0)<br />

s 4 = (0, − √ E)<br />

6.3 Trasmissione su canali vettoriali<br />

(6.18)<br />

Si consideri il caso in cui M segnali diversi sono trasmessi. Questi segnali<br />

possono essere descritti mediante N funzioni ortonormali con N ≤ M. Ad<br />

ogni segnale si(t) può essere associato un vettore s i = (si,1, si,2, ..., si,N) dove<br />

si,m rappresenta la proiezione <strong>del</strong> segnale sulla funzione ortonormale ψm(t).<br />

Si supponga inoltre che il canale di trasmissione introduca un rumore AWGN<br />

così che il segnale ricevuto, trasmesso il simbolo ai,:<br />

r(t) = si(t) + n(t) (6.19)<br />

dove n(t) è il rumore. I due segnali r(t) e n(t) possono essere rappresentati<br />

mediante una serie generalizzata di Fourier utilizzando un insieme di funzione<br />

ortonormali, che indichiamo con φm(t). In questo caso sono necessarie infinite<br />

funzioni ortonormali per descrivere i due segnali r(t) e n(t). Definendo<br />

<br />

rm = T<br />

r(t) · φm(t)dt<br />

0<br />

nm = T<br />

(6.20)<br />

n(t) · φm(t)dt<br />

0<br />

r(t) e n(t) possono essere descritti mediante i due vettori r = (r1, r2, r3...) e<br />

n = (n1, n2, n3...), rispettivamente.<br />

Le funzioni φm(t) possono essere qualsiasi, tuttavia una scelta ovvia è quella<br />

di considerare φm(t) = ψm(t) per 1 ≤ i ≤ N e ψm(t) per m > N un insieme<br />

qualsiasi di funzioni ortonormali. In queste ipotesi si può scrivere<br />

<br />

rm = si,m + nm per 1 ≤ m ≤ N<br />

(6.21)<br />

rm = nm per m > N


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 101<br />

Figura 6.4: Segnali biortogonali: a) rappresentazione vettoriale dei segnali biortogonali;<br />

b) esempio di segnali biortogonali<br />

Nell’ipotesi di canale AWGN, le varie componenti di rumore nm sono scorrelate<br />

tra di loro, per cui dall’osservazione <strong>del</strong>la componente nm non si nessuna<br />

informazione sulle altre componenti. Pertanto, le componenti rm = nm per<br />

m > N non forniscono informazioni sulle prime N componenti e quindi sulla


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 102<br />

scelta <strong>del</strong> segnale trasmesso. In questo caso si dice che le prime N componenti<br />

costituiscono una statistica sufficiente per la scelta <strong>del</strong> segnale. Naturalmente,<br />

questa ipotesi non risulta più valida quando cambia il tipo di rumore<br />

introdotto dal canale di comunicazione. Definiamo i seguenti due vettori r e<br />

n: <br />

r = (r1, r2, r3, ..., rN)<br />

(6.22)<br />

n = (n1, n2, n3, ..., nN)<br />

l’eq.(6.19) può essere scritta in forma vettoriale<br />

r = s i + n (6.23)<br />

sulle prime N componenti. Di conseguenza si può supporre di trasmettere<br />

segnali vettoriali e quindi che il ricevitore operi su vettori. Questa rappresentazione<br />

è molto utile sia per valutare le prestazioni dei segnali in presenza<br />

di rumore, sia per individuare la struttura ottima <strong>del</strong> ricevitore.<br />

Consideriamo adesso le statistiche <strong>del</strong>le componenti ni <strong>del</strong> rumore nel caso<br />

in cui il canale di comunicazione introduca un rumore AWGN a media nulla<br />

e varianza N0<br />

2 . La componente ni, ottenuta dall’eq.(6.22), è una variabile<br />

aleatoria di tipo gaussiano e risulta perciò completamente definita una volta<br />

noto il suo valor medio e la sua varianza.<br />

Il valor medio di ni risulta uguale a<br />

mni = E[ni]<br />

<br />

= E<br />

T<br />

T<br />

n(t) · ψi(t)dt = E[n(t)] · ψi(t)dt = 0 (6.24)<br />

0<br />

essendo E[n(t)] = 0 per ipotesi. La varianza di ni è<br />

0<br />

σ 2 ni = E[n2 i ] − m 2 ni = E[n2 i ] (6.25)<br />

per cui<br />

σ 2 <br />

ni = E<br />

T<br />

T<br />

<br />

0<br />

n(t1) · ψi(t1)dt1<br />

0<br />

n(t2) · ψi(t2)dt2 (6.26)<br />

Scambiando l’operazione di integrazione con l’operatore di media, si ottiene<br />

σ 2 ni =<br />

T T<br />

0<br />

0<br />

E[n(t1) · n(t2)]ψi(t1)ψi(t2)dt1dt2. (6.27)<br />

La funzione di autocorrelazione <strong>del</strong> rumore AWGN risulta uguale a Rn,n(t1, t2) =<br />

E[n(t1) · n(t2)] = N0<br />

2 δ(t1 − t2), quindi l’eq.(6.27) può essere scritta come<br />

σ 2 ni<br />

= N0<br />

2<br />

T T<br />

0<br />

0<br />

δ(t1 − t2)ψi(t1)ψi(t2)dt1dt2 = N0<br />

2<br />

T<br />

0<br />

ψ 2 i (t1)dt1 = N0<br />

2<br />

(6.28)<br />

essendo le funzioni ortonormali, ψi(t), ad energia unitaria. Le componenti ni<br />

mantengono la stessa media e varianza di n(t).


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 103<br />

6.4 Ricevitore ottimo a massima verosimiglianza<br />

Il ricevitore deve decidere quale simbolo è stato trasmesso osservando il segnale<br />

ricevuto r(t) o il corrispondente vettore r. Supponiamo che il simbolo<br />

trasmesso sia ai e che il canale sia di tipo AWGN. Il ricevitore ottimo è quello<br />

che minimizza la probabilità di errore. Pertanto si vuole determinare il<br />

criterio da seguire per decidere sul simbolo ricevuto in modo da minimizzare<br />

la probabilità di errore. Per questo definiamo<br />

P (s i|r) = P (ai|r) (6.29)<br />

la probabilità che sia stato trasmesso il simbolo ai condizionata al fatto che<br />

sia stato ricevuto il segnale r.<br />

Il ricevitore effettua una decisione non corretta se sceglie il simbolo aj con<br />

j = i come simbolo trasmesso. Indicando con Pe|r la probabilità di errore<br />

condizionata ad aver ricevuto r, si ha<br />

Pe|r = 1 − Pc|r<br />

(6.30)<br />

dove Pc|r rappresenta la probabilità di corretta ricezione supponendo di aver<br />

ricevuto r. La probabilità di errore risulta quindi uguale a<br />

<br />

Pe = Pe|rp(r)dr (6.31)<br />

r<br />

dove p(r) rappresenta la densità di probabilità di r e l’integrale si intende<br />

esteso a tutto lo spazio a N dimensioni di r.<br />

Poichè p(r) risulta non negativa, la probabilità di errore Pe è minimizzata<br />

se per ogni valore di r il ricevitore sceglie il simbolo aj per cui P (aj|r) è<br />

massima. La regola ottima di decisione sceglie il simbolo aj per cui<br />

P (aj|r) = max<br />

1≤k≤M P (ak|r). (6.32)<br />

Se esistono uno o più simboli aj, che hanno lo stesso valore massimo P (aj|r),<br />

si può scegliere in modo arbitrario uno qualsiasi di questi simboli.<br />

Per poter applicare la regola di decisione ottima, occorre conoscere P (aj|r)<br />

per tutti i simboli aj e i segnali r. Spesso risulta più semplice valutare la<br />

densità di probabilità p(r|aj). Utilizzando la formula di Bayes, eq.(1.54), la<br />

regola ottima di decisione <strong>del</strong>l’eq.(6.32) risulta uguale a<br />

p(r|aj) · P (aj)<br />

p(r)<br />

p(r|ak) · P (ak)<br />

= max<br />

1≤k≤M p(r)<br />

(6.33)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 104<br />

dove P (aj) rappresenta la probabilità a priori <strong>del</strong> simbolo aj. Essendo r e n<br />

indipendenti tra di loro, dall’eq.(1.63), si ha<br />

p(r|aj) = p(r|s j) = pn(r − s j) = pn(n) (6.34)<br />

dove pn(n) rappresenta la densità di probabilità di n. Pertanto la regola di<br />

decisione ottima risulta<br />

pn(r − s j)P (aj) = max<br />

1≤k≤M pn(r − s k) · P (ak) (6.35)<br />

Un ricevitore che utilizza la precedente regola di decisione minimizza la probabilità<br />

di errore e prende il nome di ricevitore a massima verosimiglianza.<br />

Consideriamo il caso in cui n(t) è AWGN a media nulla e varianza N0 . In que-<br />

2<br />

sto caso, dato che le componenti sono scorrelate tra di loro e gaussiane, quindi<br />

indipendenti, la densità di probabilità congiunta di tutte le componenti è<br />

espressa dal prodotto <strong>del</strong>la densità di probabilità di ogni componente:<br />

N<br />

<br />

1<br />

pn(n) = pn(r−sj) = pn(rk−sj,k) =<br />

2π<br />

k=1<br />

N0<br />

N<br />

2<br />

e<br />

2<br />

−<br />

PNk=1 (rk−sj,k ) 2<br />

2 N <br />

0 1<br />

2 =<br />

πN0<br />

(6.36)<br />

Tenendo presente che ln(x) è una funzione monotona crescente di x si può<br />

considerare il logaritmo naturale di ambedue i membri nell’eq.(6.34) e cambiando<br />

di segno si ottiene<br />

<br />

r − sj2<br />

− N0 · ln[P (aj)] = min<br />

1≤k≤M {r − sk 2 − N0 · ln[P (ak)]}. (6.37)<br />

Definendo<br />

Cj = r · s j =<br />

T<br />

0<br />

r(t) · sjdt (6.38)<br />

tenendo presente che Esi = si(t) 2 e sviluppando i termini quadratici <strong>del</strong>l’eq.(6.37)<br />

la regola di decisione ottima può essere alternativamente scritta<br />

come<br />

r · s j − Esj<br />

2<br />

N0<br />

+<br />

2 · ln[P (aj)] = max<br />

1≤k≤M {r · sk − Esk<br />

2<br />

+ N0<br />

2 · ln[P (ak)]}. (6.39)<br />

Le due regole (eq.(6.37) e eq.(6.39)) rappresentano due metodi equivalenti<br />

per effettuare la decisione ottima e quindi possono essere utilizzate per la<br />

realizzazione <strong>del</strong> ricevitore ottimo.<br />

Si definisce distanza euclidea tra due segnali r e sj la grandezza<br />

De = <br />

r − sj<br />

=<br />

<br />

T<br />

[r(t) − sj(t)] 2dt. (6.40)<br />

0<br />

N<br />

2<br />

e −r−s j 2<br />

N 0 .


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 105<br />

Nei casi di segnali con la stessa energia, di definisce la distanza euclidea<br />

normalizzata<br />

de = De<br />

√2E . (6.41)<br />

La struttura ottima <strong>del</strong> ricevitore è quella mostrata nella figura 6.5(a) nel<br />

caso in cui si utilizza la regola di decisione <strong>del</strong>l’eq.(6.37). Tale ricevitore<br />

viene detto ricevitore a distanza minima. Analogamente, poichè l’eq.(6.38)<br />

corrisponde al prodotto di correlazione tra i segnali r(t) e sj(t), il ricevitore<br />

<strong>del</strong>l’eq.(6.39) prende il nome di ricevitore a massima correlazione, come<br />

mostrato in figura 6.5(b). Le due strutture sono equivalenti da un punto di<br />

vista <strong>del</strong>le prestazioni.<br />

Nel caso in cui i segnali abbiano la stessa energia e la stessa probabilità a<br />

priori, la regola di decisione <strong>del</strong>l’eq.(6.37) diventa<br />

<br />

r − sj2<br />

= min<br />

1≤k≤M {r − sk 2 } (6.42)<br />

come mostrato in figura 6.6(a), mentre per l’eq.(6.39) diventa<br />

come mostrato in figura 6.6(b).<br />

r · s j = max<br />

1≤k≤M {r · s k} (6.43)<br />

6.5 Criterio Maximum A Posteriori (MAP)<br />

In molti casi può risultare conveniente visualizzare i diversi segnali e le regioni<br />

di decisione utilizzate per la scelta dei diversi simboli. Per questo motivo<br />

introduciamo alcune definizioni, che sono particolarmente utili per il calcolo<br />

<strong>del</strong>la probabilità di errore e per la realizzazione di strutture ottime di ricezione.<br />

Il criterio MAP permette di determinare nello spazio vettoriale ottenuto con<br />

il procedimento di Gram-Schmidt, paragrafo 6.2, le regioni di decisione. Si<br />

definisce regione di decisione relativa al simbolo i-esimo (1 ≤ i ≤ M), indicata<br />

con Ii, l’insieme di tutti i vettori r che sono demodulati nel simbolo<br />

ai in modo tale da massimizzare la probabilità di corretta ricezione, come<br />

nell’eq.(6.32):<br />

Ii = {r ∈ S : p(r|s i)P (s i) = max<br />

1≤k≤M P (ak|r) ∀ j = 1, ..., M} =<br />

= {r ∈ S : p(r|s i)P (s i) ≥ p(r|s j)P (s j) ∀ j = 1, ..., M}<br />

(6.44)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 106<br />

Figura 6.5: Ricevitore Ottimo: a) ricevitore a distanza minima; b) ricevitore a<br />

correlazione<br />

La regione di decisione Ii può essere alternativamente calcolata come l’intersezione<br />

di più regioni di decisione calcolate tra coppie di segnali secondo la<br />

relazione<br />

M<br />

Ii =<br />

(6.45)<br />

j=1 (j=i)<br />

Ii,j


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 107<br />

Figura 6.6: Ricevitore ottimi per segnali iso-energetici ed equiprobabili: a) ricevitore a<br />

distanza minima; b) ricevitore a correlazione<br />

con<br />

Ii,j = {r ∈ S : p(r|s i)P (s i) ≥ p(r|s j)P (s j)}. (6.46)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 108<br />

Supponendo il rumore AWGN e sfruttando i risultati <strong>del</strong>le eq.(6.35) e (6.36),<br />

si ottiene<br />

{p(r/s i)P (s i) ≥ p(r/s j)P (s j)} =<br />

1<br />

πN0<br />

N<br />

2<br />

e − r−s i 2<br />

N 0 P (s i) ≥<br />

1<br />

πN0<br />

N<br />

2<br />

e −r−s j 2<br />

N 0 P (s j)<br />

=<br />

=<br />

= {− r − si 2 + N0 · ln[P (ai)] ≥ − <br />

r − sj2<br />

+ N0 · ln[P (aj)]} =<br />

= {−Esi + 2r · si + N0 · ln[P (ai)] ≥ −Esj + 2r · sj + N0 <br />

· ln[P (aj)]} =<br />

= r · (si − sj) ≥ N0<br />

<br />

P (aj) Esi −Esj · ln +<br />

2 P (ai)<br />

2<br />

<br />

e quindi<br />

<br />

Ii,j =<br />

r ∈ S : r · (s i − s j) ≥ N0<br />

2<br />

<br />

· ln<br />

P (aj)<br />

P (ai)<br />

+<br />

<br />

Esi<br />

− Esj<br />

2<br />

<br />

(6.47)<br />

. (6.48)<br />

Osservazione: Proprietà geometriche <strong>del</strong>le regioni di decisione<br />

Le regioni di decisione sono molto utili nell’analisi di un sistema di segnali,<br />

sia per caratterizzare le proprietà di essi, sia nel definire la struttura <strong>del</strong><br />

ricevitore ottimo. In vari casi non sono facilmente definibili ed utilizzabili;<br />

tuttavia, esse godono di alcune proprietà che consentono di semplificare la<br />

loro struttura<br />

• Proprietà 1<br />

L’insieme <strong>del</strong>le probabilità condizionate, p(r ∈ Ii/aj), dipende esclusivamente<br />

dall’insieme dei vettori si(t) e dalle probabilità a priori P (aj),<br />

ma non dalla scelta <strong>del</strong>le funzioni ortonormali, ψj(t).<br />

• Proprietà 2<br />

Dato un arbitrario insieme di segnali, l’insieme <strong>del</strong>le probabilità condizionate<br />

è uguale a quello di un qualunque altro insieme di segnali<br />

ottenuto dal precedente mediante un moto rigido. In altre parole, una<br />

trasformazione che lasci inalterate le posizione relative dei segnali non<br />

modifica la probabilità di errore. Pertanto traslazioni rigide o rotazioni<br />

rigide non influenzano la probabilità di errore.


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 109<br />

6.6 Limite superiore <strong>del</strong>la probabilità di errore<br />

(Union Bound)<br />

In molti casi il calcolo esatto <strong>del</strong>la probabilità di errore può risultare impossibile<br />

o molto complesso da effettuare. In questi casi si preferisce spesso fornire<br />

limiti inferiori e superiori sulla probabilità di errore. In questo paragrafo descriviamo<br />

un limite superiore sulla probabilità di errore, detto Union Bound,<br />

che risulta generalmente semplice da calcolare e che perciò viene spesso utilizzato<br />

nelle applicazioni pratiche. Questo limite risulta stretto (cioè fornisce<br />

un’indicazione <strong>del</strong>la probabilità di errore vicina a quella reale) soltanto per<br />

alti rapporti segnale rumore, mentre per bassi rapporti segnale rumore il limite<br />

è spesso inutilizzabile.<br />

Indichiamo con Ii la regione complementare <strong>del</strong>la regione di decisione Ii<br />

relativa al simbolo ai<br />

Ii = {r ∈ S : p(r|s i)P (s i) ≤ p(r|s j)P (s j) ∀ j = 1, ..., M} (6.49)<br />

con Ii = S − Ii. Tale regione può essere espressa anche come<br />

dove<br />

Ii =<br />

M<br />

j=1 (j=i)<br />

Ii,j<br />

(6.50)<br />

Ii,j = {r ∈ S : p(r|s i)P (s i) ≤ p(r|s j)P (s j)}. (6.51)<br />

Dal teorema <strong>del</strong>la probabilità totale (eq.(1.53)), la probabilità di errore può<br />

essere espressa come<br />

M<br />

Pe = Pe|s P (s i i) (6.52)<br />

supponendo i simboli emessi dalla sorgente in modo equiprobabile<br />

da cui<br />

Pe = 1<br />

M<br />

M<br />

i=1<br />

Pe|s i = 1<br />

M<br />

i=1<br />

P (s i) = 1<br />

M<br />

M<br />

i=1<br />

∀ i = 1, ..., M (6.53)<br />

P (r ∈ Ii/s i) = 1<br />

M<br />

M<br />

<br />

P r ∈<br />

i=1<br />

M<br />

j=1 (j=i)<br />

Ii,j|s i<br />

<br />

(6.54)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 110<br />

e considerando che la probabilità <strong>del</strong>l’unione di più eventi può essere maggiorata<br />

con la somma <strong>del</strong>le probabilità dei singoli eventi, eq.(1.50),<br />

Pe = 1<br />

M<br />

M<br />

<br />

P r ∈<br />

i=1<br />

M<br />

j=1 (j=i)<br />

Ii,j|s i<br />

<br />

≤ 1<br />

M<br />

M<br />

M<br />

i=1 j=1 (j=i)<br />

P (r ∈ Ii,j|s i) (6.55)<br />

Il calcolo di P (r ∈ Ii,j/s i) è molto semplice una volta nota la distanza<br />

euclidea, De(i,j), tra i due segnale s i e s j. Infatti si ottiene<br />

P (r ∈ Ii,j/s i) = Q<br />

L’espressione <strong>del</strong>l’Union Bound è quindi<br />

UB = 1<br />

M<br />

M<br />

M<br />

i=1 j=1 (j=i)<br />

<br />

Q<br />

<br />

D 2 e(i,j)<br />

2N0<br />

<br />

D 2 e(i,j)<br />

2N0<br />

<br />

(6.56)<br />

. (6.57)<br />

L’eq.(6.57) può essere approssimata anche con la seguente espressione<br />

UB ∼ = 2α<br />

M Q<br />

<br />

D2 <br />

e,min<br />

(6.58)<br />

2N0<br />

dove De,min è la distanza euclidea minima tra tutte le possibile coppie di<br />

segnali e α è il numero di coppie di segnali a distanza euclidea minima.<br />

6.7 Valutazione <strong>del</strong>le prestazioni nelle modulazioni<br />

digitali<br />

La trasmissione di segnali numerici (dati o segnali campionati) richiede lo<br />

sviluppo di tecniche di modulazioni diverse rispetto a quelle utilizzate per<br />

segnali analogici. Anche in questo caso il segnale informativo modula una<br />

portante generalmente di tipo sinusoidale analoga a quella utilizzata nelle<br />

modulazioni analogiche. Tuttavia, esistono numerose differenze tra modulazioni<br />

analogiche e digitali, per cui è necessario trattare separatamente i due<br />

tipi di tecniche.<br />

I principali parametri che caratterizzano una modulazione digitale sono la<br />

probabilità di errore, il tipo di demodulatore richiesto e la banda occupata.<br />

Questi parametri possono variare in modo significativo a secondo <strong>del</strong> tipo di


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 111<br />

modulazione utilizzata.<br />

Il simbolo informativo trasmesso nell’i-esimo intervallo può assumere un valore<br />

tra gli M simboli <strong>del</strong>l’alfabeto A. Naturalmente se M = 2 si ha una<br />

trasmissione binaria, che rappresenta il caso più frequente. I sistemi non binari<br />

consentono in generale di ottenere maggiori velocità di trasmissione (bit<br />

rate)<br />

Rb/s = ⌈log2(M)⌉<br />

(6.59)<br />

Tsimb<br />

(Tsimb durata <strong>del</strong> simbolo), ma tipicamente presentano probabilità di errore<br />

più elevate rispetto ai sistemi binari. In particolare la probabilità di errore<br />

può essere espressa in funzione <strong>del</strong> rapporto energia per bit/densità spettrale<br />

di potenza media di rumore, Eb<br />

). L’espressione esatta <strong>del</strong>la<br />

N0 , cioè Pe = f( Eb<br />

N0<br />

funzione <strong>del</strong>la Pe dipende dal tipo di modulazione utilizzata. Il termine Eb<br />

N0<br />

può essere calcolato nel sistema di trasmissione numerico di figura 6.7 nel<br />

seguente modo<br />

Eb<br />

N0<br />

=<br />

PtxGtxGrx<br />

Lfs<br />

N0Rb/s<br />

= PtxGtxGrx<br />

LfsN0Rb/s<br />

(6.60)<br />

dove N0 = k · Tsistema (Tsistema relativa ai quadripoli dopo l’antenna ricevente<br />

(se presenti)) ed in scala logaritmica<br />

<br />

<br />

Eb <br />

= Ptx (dB)+Gtx (dB)+Grx (dB)−Lfs (dB)−10·log10(N0)−10·log10(Rb/s).<br />

N0 <br />

dB<br />

Figura 6.7: Trasmissione e ricezione in un sistema digitale<br />

6.8 Modulazione On-Off Keying (OOK)<br />

(6.61)<br />

Come nel caso dei segnali analogici, le modulazioni che consideriamo consistono<br />

nella variazione <strong>del</strong>l’ampiezza o <strong>del</strong>la fase o <strong>del</strong>la frequenza <strong>del</strong>la portante<br />

in funzione <strong>del</strong> segnale informativo. Data quindi una portante sinusoidale, la<br />

modulazione OOK consiste nel far variare l’ampiezza <strong>del</strong>la portante in funzione<br />

<strong>del</strong> segnale informativo. Indicando con Tsimb la durata <strong>del</strong> simbolo, il


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 112<br />

segnale s1(t) corrisponde al simbolo 0, mentre il segnale s2(t) corrisponde al<br />

simbolo 1: <br />

s1(t) =<br />

<br />

0 [0, Tsimb]<br />

2E<br />

s2(t) = Tsimb cos(2πf0t) [0, Tsimb]<br />

(6.62)<br />

Un esempio di segnale OOK è mostrato nella figura 6.8, in cui si suppone<br />

di trasmettere la sequenza 0, 1, 0, 1, 1. Se ai = 0 non viene trasmesso alcun<br />

segnale, mentre per ai = 1 viene trasmessa una sinusoide a frequenza<br />

f0 per una durata Tsimb. Un segnale OOK può essere demodulato sia con<br />

Figura 6.8: Segnale Modulato OOK<br />

una tecnica coerente (cioè con il recupero <strong>del</strong>la portante), sia mediante una<br />

tecnica incoerente (senza recupero <strong>del</strong>la portante). Valuteremo soltanto il<br />

primo caso.<br />

6.8.1 Demodulazione coerente di un segnale OOK e<br />

probabilità di errore<br />

I due segnali corrispondenti s1(t) e s2(t) possono essere descritti mediante<br />

una sola funzione ortonormale ψ1(t) definita come<br />

<br />

2<br />

ψ1(t) = cos(2πf0t) [0, Tsimb]. (6.63)<br />

Tsimb<br />

La rappresentazione vettoriale di questi segnali è mostrata nella figura 6.9(a).<br />

La distanza euclidea normalizzata tra i due segnali è uguale ad 1. La demodu-


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 113<br />

lazione coerente di un segnale OOK può essere effettuata mediante il circuito<br />

mostrato nella figura 6.9(b). Il segnale ricevuto r(t) viene moltiplicato per il<br />

segnale ψ1(t). Se indichiamo z il segnale all’uscita <strong>del</strong> filtro passa-basso, in<br />

assenza di rumore si ottiene<br />

z =<br />

0 se ai = 0<br />

√ E se ai = 1<br />

(6.64)<br />

posto f0 = 1<br />

Tsimb .<br />

Come stabilito nel criterio MAP, nel caso di segnali equiprobabili (P (a1) =<br />

P (a2) = 0.5) il ricevitore sceglie il simbolo 1 se z > √ E , mentre nel caso<br />

2<br />

opposto sceglie il simbolo 0. Supponiamo che il simbolo da trasmettere sia<br />

Figura 6.9: Modulazione OOK: a) rappresentazione vettoriale dei segnali; b)<br />

demodulatore OOK<br />

1 e quindi venga trasmesso il segnale s2(t). Nel caso di canale AWGN, il<br />

segnale ricevuto è uguale a r(t) = s2(t) + n(t). Il ricevitore effettua una<br />

decisione errata se z < √ E , per cui la probabilità di errore condizionata alla<br />

2<br />

trasmissione <strong>del</strong> bit 1 risulta<br />

√E √ <br />

E<br />

Pe|s2 = P + n < = P n < − √ <br />

E =<br />

= √<br />

E<br />

− 2<br />

−∞<br />

= Q<br />

E<br />

q 1<br />

2π N0 2<br />

2N0<br />

<br />

e<br />

2<br />

2<br />

n2<br />

−<br />

2· N q<br />

E −<br />

0<br />

2N0 1 v2<br />

2 dn = √ −<br />

−∞ e 2 dv =<br />

2π<br />

posto nel cambio di variabile <strong>del</strong>l’integrale v =<br />

(6.65)<br />

e considerando che<br />

√N0/2<br />

n<br />

<br />

E<br />

l’integrale <strong>del</strong>la gaussiana da [−∞, − ] è uguale all’integrale <strong>del</strong>la guas-<br />

2N0 <br />

E<br />

siana da [ , +∞] poichè la funzione è pari. Dato che i simboli sono<br />

2N0<br />

equiprobabili e che Pe|s1 = Pe|s2, per il teorema <strong>del</strong>la probabilità totale vale<br />

che Pe = 0.5 · Pe|s1 + 0.5 · Pe|s2 = Pe|s1.<br />

L’energia media per bit Eb nel caso <strong>del</strong>la modulazione OOK risulta uguale a<br />

Eb = Es1 + Es2<br />

2<br />

= 0 + E<br />

2<br />

= E<br />

2<br />

(6.66)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 114<br />

per cui l’espressione <strong>del</strong>la probabilità di errore in funzione <strong>del</strong> rapporto Eb<br />

N0<br />

può essere scritta come<br />

<br />

Eb<br />

Pe = Q<br />

N0<br />

(6.67)<br />

6.9 Modulazioni Phase Shift Keying (PSK)<br />

Una tecnica di modulazione digitale molto utilizzata nelle applicazioni pratiche<br />

è la modulazione di fase, in cui la fase <strong>del</strong>la portante assume valori diversi<br />

a seconda <strong>del</strong> simbolo da trasmettere. Questa modulazione viene spesso indicata<br />

con la sigla PSK e nel caso in cui l’alfabeto di sorgente sia costituito<br />

da M simboli si usa spesso la notazione M-PSK. Quando M = 2 si ottiene<br />

la modulazione BPSK e per M = 4 la modulazione QPSK. Tali modulazioni<br />

presentano spesso buone prestazioni per la trasmissione dati.<br />

In una modulazione M-PSK si hanno M differenti fasi, ciascuna <strong>del</strong>le quali<br />

viene associata ad un diverso simbolo. Il segnale si(t) corrispondente al<br />

simbolo ai = (i − 1) per 1 ≤ i ≤ M, può essere scritto<br />

si(t) =<br />

2E<br />

cos<br />

Tsimb<br />

<br />

2πf0t +<br />

(i − 1)π<br />

<br />

M<br />

[0, Tsimb] (6.68)<br />

il segnale si(t) può essere scritto anche come<br />

<br />

2E<br />

<br />

(i − 1)π<br />

<br />

<br />

2E<br />

<br />

(i − 1)π<br />

<br />

si(t) = cos cos 2πf0t − sen sen 2πf0t<br />

Tsimb M<br />

Tsimb M<br />

(6.69)<br />

I segnali M-PSK con M > 2 possono essere descritti mediante le due funzioni<br />

[0, Tsimb]<br />

ortonormali ⎧ <br />

⎨<br />

2<br />

ψ1(t) = Tsimb<br />

⎩<br />

cos(2πf0t)<br />

<br />

2<br />

ψ2(t) = Tsimb<br />

[0, Tsimb]<br />

sen(2πf0t) [0, Tsimb]<br />

. (6.70)<br />

La demodulazione di un segnale PSK può essere effettuata soltanto in modo<br />

coerente, cioè ricostruendo la fase e la frequenza <strong>del</strong>la portante.<br />

6.9.1 Modulazione BPSK e probabilità di errore<br />

Nel caso in cui M = 2, i somboli informativi possono assumere soltanto due<br />

valori, 0 e 1. I segnali modulati risultano perciò<br />

⎧ <br />

⎨<br />

2E<br />

s1(t) = Tsimb<br />

⎩<br />

cos(2πf0t) [0, Tsimb]<br />

<br />

2E<br />

s2(t) = Tsimb cos(2πf0t<br />

<br />

2E<br />

+ π) = − Tsimb cos(2πf0t)<br />

(6.71)<br />

[0, Tsimb]


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 115<br />

Un esempio di segnale modulato è mostrato in figura 6.10(a), in cui si suppone<br />

di trasmettere la sequenza 0, 1, 0, 1, 1. Come si può osservare tutte le volte<br />

che il simbolo informativo cambia, la fase <strong>del</strong> segnale modulato presenta una<br />

variazione di π. In questi istanti il segnale modulato ha forti discontinuità,<br />

per cui la banda necessaria alla trasmissione di un segnale BPSK risulta<br />

elevata.<br />

Essendo s1(t) = −s2(t), i due segnali sono antipodali e possono essere scritti<br />

Figura 6.10: Modulazione BPSK: a) segnale modulato BPSK; b) rappresentazione<br />

vettoriale di un segnale BPSK<br />

mediante un’unica funzione ortonormale<br />

<br />

2<br />

ψ1(t) = cos(2πf0t) (6.72)<br />

Tsimb<br />

La rappresentazione grafica dei due segnali nello spazio S è mostrata nella<br />

figura 6.10(b). I due segnali hanno la stessa energia E, per cui la distanza<br />

euclidea normalizzata tra i due segnali risulta d 2 1,2 = 2.<br />

La probabilità di errore per i due segnali risulta Pe = 0.5 · Pe|s1 + 0.5 · Pe|s2<br />

considerando i due segnali equiprobabili. Come stabilito dal criterio MAP,<br />

l’errore in ricezione è commesso se il segnale è minore di 0 se è stato trasmesso<br />

s1(t) mentre maggiore di 0 se è stato trasmesso s2(t). Si ottiene quindi<br />

Pe|s1 = P ( √ E + n < 0) = P (n < − √ E) =<br />

= − √ E<br />

q 1<br />

−∞<br />

<br />

<br />

2E<br />

= Q<br />

N0<br />

2π N0 2<br />

e<br />

n2<br />

−<br />

2· N q<br />

2E −<br />

0<br />

N0 2 dn = −∞<br />

√1 v2<br />

− e 2 dv =<br />

2π<br />

(6.73)


Lo stesso risultato si ottiene considerando Pe/s2 e così<br />

<br />

2E 2Eb<br />

Pe = Q = Q<br />

N0<br />

N0<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 116<br />

(6.74)<br />

dato che Eb = E. L’andamento <strong>del</strong>la probabilità di errore è mostrato in<br />

figura 6.11 (curva a) in funzione di Eb<br />

N0 .<br />

Figura 6.11: Probabilità di errore di alcune modulazioni binarie<br />

6.9.2 Modulazione QPSK e probabilità di errore<br />

La modulazione QPSK utilizza 4 fasi diverse per trasmettere 4 possibili valori<br />

per ogni intervallo di simbolo, Tsimb, e quindi è una modulazione PSK con<br />

M = 4. I quattro segnali risultano sfasati di π l’uno rispetto all’altro. Nella<br />

2<br />

figura 6.12(a) viene rappresentato un esempio di segnale modulato QPSK<br />

nel caso in cui la sequenza informativa sia {0, 2, 1, 0, 3, 1}; sono visibili le<br />

discontinuità di fase presenti all’inizio <strong>del</strong>l’intervallo di simbolo. I segnali<br />

trasmessi possono essere rappresentati con due funzioni ortonormali, per cui<br />

possiedono una componente in fase e una componente in quadratura. La<br />

rappresentazione vettoriale per i quattro segnali corrispondenti ai simboli


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 117<br />

<strong>del</strong>l’alfabeto A sono mostrati nella figura 6.12(b). Questi segnali soddisfano<br />

le seguenti condizioni: <br />

s1(t) = −s3(t)<br />

s2(t) = −s4(t)<br />

(6.75)<br />

e quindi sono segnali bi-ortogonali. La loro rappresentazione vettoriale coincide<br />

con quella mostrata nella figura 6.12(b).<br />

La distanza euclidea normalizzata tra due segnali si(t) e sj(t) dipende da i<br />

e j. In particolare, si ha d 2 1,2 = d 2 1,4 = 1, mentre d 2 1,3 = 2. Le distanze tra gli<br />

altri segnali sono analoghe alle precedenti. Lo schema per la demodulazione<br />

di un segnale QPSK è mostrato nella figura 6.12(c) e risulta formato da quattro<br />

rami paralleli, in ciascuno dei quali si valuta la correlazione tra il segnale<br />

ricevuto ed uno dei possibili segnali trasmessi. Uno schema alternativo per la<br />

demodulazione di un segnale QPSK è mostrato nella figura 6.12(d), in cui si<br />

hanno due rami paralleli. Il primo ramo consente di valutare la componente<br />

in fase, mentre sul secondo ramo la componente in quadratura. Il circuito di<br />

decisione ha lo scopo di individuare il simbolo trasmesso.<br />

La probabilità di errore <strong>del</strong>la modulazione QPSK è uguale a<br />

Pe = 1 −<br />

<br />

1 − Q<br />

E<br />

N0<br />

2<br />

(6.76)<br />

dove E rappresenta l’energia per simbolo. Per confrontare il risultato ottenuto<br />

con la BPSK, conviene esprimere E in funzione di Eb. Poichè l’alfabeto<br />

è composto da 4 simboli, la trasmissione di un simbolo nella modulazione<br />

QPSK è equivalente alla trasmissione di due simboli binari, per cui Eb = E<br />

2 ,<br />

quindi<br />

Pe = 1 −<br />

<br />

1 − Q<br />

2Eb<br />

N0<br />

2<br />

∼ = 2 ·<br />

<br />

2Eb<br />

N0<br />

(6.77)<br />

La probabilità di errore di una modulazione QPSK in funzione di Eb è mo-<br />

N0<br />

strata nella figura 6.13; per completezza nella figura viene riportata anche<br />

la probabilità di errore di una modulazione BPSK. Si può notare che per<br />

un fissato valore di Eb , una modulazione QPSK presenta una probabilità di<br />

N0<br />

errore Pe leggermente superiore a quella <strong>del</strong>la BPSK (Pe QP SK = 2·Pe BP SK).


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 118<br />

Figura 6.12: Modulazione QPSK: a) esempio di segnale modulato QPSK; b)<br />

rappresentazione vettoriale dei segnali; c) demodulatore QPSK con quattro rami<br />

paralleli; d) demodulatore QPSK con due rami paralleli


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 119<br />

Figura 6.13: Probabilità di errore di una modulazione QPSK<br />

6.10 Modulazioni Frequency Shift Keying (FSK)<br />

6.10.1 Caratteristiche <strong>del</strong>la modulazione FSK<br />

Come nel caso analogico si può utilizzare una modulazione di frequenza per<br />

trasmettere segnali digitali. La modulazione FSK utilizza M frequenze diverse<br />

per trasmettere gli M simboli <strong>del</strong>l’alfabeto A, per cui il segnale modulato<br />

può essere scritto<br />

<br />

2E<br />

si(t) = cos(2πfit) [0, Tsimb] (6.78)<br />

Tsimb<br />

dove fi per 1 ≤ i ≤ M rappresenta la frequenza utilizzata per trasmettere<br />

l’i-esimo simbolo. La scelta <strong>del</strong>le frequenze fi è molto importante, in quanto<br />

influenza sia la banda di trasmissione, sia la probabilità di errore.


6.10.2 Modulazione BFSK<br />

Nel caso binario (M = 2) i due segnali s1(t) e s2(t) risultano<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

s1(t) =<br />

s2(t) =<br />

2E<br />

2E<br />

Tsimb cos(2πf2t) [0, Tsimb]<br />

Tsimb cos(2πf1t) [0, Tsimb]<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 120<br />

(6.79)<br />

Generalmente si sceglie f1 = f0−∆f e f2 = f0+∆f, dove f0 prende il nome di<br />

frequenza <strong>del</strong>la portante. Un esempio di segnale modulato FSK è mostrato<br />

nella figura 6.14, supponendo di trasmettere la sequenza {0, 1, 0, 1, 1} (nel<br />

disegno si è supposto f2 = 4f1 per evidenziare la differenza tra il segnale<br />

corrispondente al simbolo 0 e quello corrispondente al simbolo 1). Valutiamo<br />

Figura 6.14: Esempio di segnale modulato FSK<br />

adesso le caratteristiche di un segnale BFSK al variare di ∆f. Per questo si<br />

definisce coefficiente di autocorrelazione, ρ, tra i due segnali s1(t) e s2(t) il<br />

parametro<br />

ρ = 1<br />

E<br />

Tsimb<br />

0<br />

s1(t) · s2(t)dt. (6.80)<br />

La correlazione è legata alla distanza euclidea normalizzata tra i due segnali<br />

dalla seguente relazione<br />

d 2 1,2 = 1 − ρ. (6.81)


Per un segnale BFSK si ha<br />

Es1 =<br />

Tsimb<br />

0<br />

s 2 1(t)dt = 2E<br />

Tsimb<br />

Tsimb<br />

posto 4πf1Tsimb = k1π vale Es1 = E e<br />

Es2 =<br />

Tsimb<br />

0<br />

s 2 2(t)dt = 2E<br />

Tsimb<br />

0<br />

Tsimb<br />

0<br />

cos 2 (2πf1t)dt = 2E<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 121<br />

Tsimb<br />

cos 2 (2πf2t)dt = 2E<br />

posto 4πf2Tsimb = k2π vale Es2 = E; mentre ρ<br />

ρ = 2<br />

=<br />

Tsimb<br />

2<br />

Tsimb<br />

Essendo f0 = f1+f2<br />

2<br />

Tsimb<br />

Tsimb<br />

cos(2πf1t) · cos(2πf2t)dt =<br />

0 <br />

Tsimb <br />

sen(4π(f2−f1)t)<br />

4π(f2−f1)<br />

sen(4π(f2+f1)t)<br />

+ 4π(f2+f1)<br />

e 2πf0Tsimb = kπ, si ottiene<br />

Si definisce indice di modulazione h<br />

per cui<br />

ρ = sen(2π(f2 − f1)Tsimb)<br />

2π(f2 − f1)Tsimb<br />

h = (f2 − f1)Tsimb<br />

0<br />

<br />

t<br />

2 +sen(4πf1t)<br />

Tsimb <br />

4πf1<br />

0<br />

(6.82)<br />

<br />

t<br />

2 +sen(4πf2t)<br />

Tsimb <br />

4πf2<br />

0<br />

(6.83)<br />

(6.84)<br />

(6.85)<br />

(6.86)<br />

ρ = sen(2πh)<br />

. (6.87)<br />

2πh<br />

La correlazione ρ è mostrata nella figura 6.15 in funzione <strong>del</strong>l’indice di mo-<br />

dulazione h. La correlazione assume il valore minimo uguale a − 2<br />

3π per<br />

h = 0.715. Si può notare che ρ = 0 per h = 0.5 e h = 1, per h ≤ 1. Per<br />

questi due valori di h i due segnali s1(t) e s2(t) sono ortogonali tra di loro.<br />

Definendo ψ1(t) e ψ2(t) le due seguenti funzioni ortonormali<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

ψ1(t) =<br />

ψ2(t) =<br />

2<br />

2<br />

Tsimb cos(2πf2t) [0, Tsimb]<br />

Tsimb cos(2πf1t) [0, Tsimb]<br />

(6.88)<br />

Per h = 0.5 e h = 1 si ha che la distanza euclidea normalizzata è uguale<br />

a 1. Le modulazioni FSK con h = 0.5 e h = 1 hanno la stessa probabilità<br />

di errore; tuttavia il caso h = 0.5 è di particolare interesse perchè la banda<br />

di trasmissione risulta minore rispetto al caso h = 1. Quando h = 0.5 la<br />

modulazione viene indicata con la sigla FFSK (Fast FSK) e la distanza tra<br />

le due frequenze è uguale a f2 − f1 = 1 , mentre nel caso h = 1 si ha<br />

2Tsimb<br />

f2 − f1 = 1<br />

Tsimb .


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 122<br />

Figura 6.15: Correlazione tra i segnali FSK in funzione <strong>del</strong>l’indice di modulazione<br />

6.10.3 Demodulazione coerente di un segnale FSK e<br />

probabilità di errore<br />

Il valore di h influenza la banda di trasmissione, poichè all’aumentare di h<br />

le due frequenze h1 e h2 sono maggiormente distanti, allo stesso tempo h<br />

influenza la probabilità di errore. Valutiamo quindi la proabilità di errore<br />

nel caso di canale AWGN. Lo schema <strong>del</strong> ricevitore ottimo è quello mostrato<br />

nella figura 6.16 considerando i segnali equiprobabili. Supponiamo di aver<br />

trasmesso il segnale s1(t) e di aver ricevuto r(t) = s1(t) + n(t), dove n(t)<br />

rappresenta il rumore gaussiano introdotto dal canale di comunicazione, che<br />

per le ipotesi fatte risulta a valor medio nullo e densità spettrale di potenza<br />

media pari a N0/2. Indichiamo con u1 e u2 le variabili aleatorie all’uscita <strong>del</strong><br />

primo e <strong>del</strong> secondo ramo dopo i due integratori, si ha:<br />

<br />

u1 = Tsimb<br />

0<br />

u2 = Tsimb<br />

0<br />

Per cui D = u1 − u2 risulta<br />

s2 1(t)dt + Tsimb<br />

s1(t)n(t)dt<br />

0<br />

s1(t) · s2(t)dt + Tsimb<br />

s2(t)n(t)dt<br />

0<br />

(6.89)<br />

D = E(1 − ρ) + N (6.90)


dove N è la variabile aleatoria<br />

N =<br />

a media nulla<br />

<br />

mN = E[N] = E<br />

Tsimb<br />

e varianza σ 2 N<br />

0<br />

uguale a<br />

Tsimb<br />

0<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 123<br />

n(t) · [s1(t) − s2(t)]dt (6.91)<br />

Tsimb<br />

n(t)[s1(t)−s2(t)]dt = E[n(t)]·[s1(t)−s2(t)]dt = 0<br />

0<br />

(6.92)<br />

σ2 N = E[N2 ] =<br />

Tsimb<br />

= Tsimb<br />

E[n(t1)n(t2)][s1(t1) − s2(t1)][s1(t2) − s2(t2)]dt1dt2 =<br />

0 0<br />

= Tsimb N0<br />

0 2 [s1(t1) − s2(t1)] 2dt1 =<br />

= N0 · 2E(1 − ρ) =<br />

2<br />

= N0E(1 − ρ)<br />

(6.93)<br />

Poichè n(t) è un segnale aleatorio con densità di proabbilità gaussiana, a<br />

media nulla e varianza N0 , la variabile aleatoria D ha una densità di proba-<br />

2<br />

bilità, pD(D), gaussiana con media E(1 − ρ) e varianza σ2 N . L’errore viene<br />

commesso quando u1 < u2, cioè D < 0, per cui la probabilità di errore Pe/s1<br />

risulta<br />

Pe/s1 = P (D < 0) =<br />

0<br />

−∞<br />

q<br />

E(1−ρ)<br />

1<br />

[D−E(1−ρ)]2<br />

− N<br />

− 0<br />

2E(1−ρ)N e 0 dD =<br />

2πE(1 − ρ)N0<br />

−∞<br />

con il seguente cambio di variabili v = D−E(1−ρ) √ .<br />

E(1−ρ)N0<br />

1 v2<br />

− √ e 2 dv<br />

2π<br />

(6.94)<br />

Si ottiene quindi<br />

<br />

Pe = 0.5 · Pe|s1 + 0.5 · Pe|s2 = Pe|s1 = Q<br />

Eb(1 − ρ)<br />

. (6.95)<br />

considerando che Eb = E. La minima probabilità di errore si ottiene per<br />

segnali antipodali (BPSK) con ρ = −1, mentre nel caso di FSK la minima<br />

probabilità di errore si ottiene quando h = 0.715 con ρ = −0.212. Le precedenti<br />

considerazioni si riferiscono allo schema di demodulazione mostrato<br />

nella figura 6.16, che rappresenta uno schema di demodulazione coerente. La<br />

probabilità di errore di un segnale FSK ortogonale (ρ = 0) vale<br />

<br />

Pe = Q<br />

Eb<br />

N0<br />

N0<br />

(6.96)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 124<br />

Figura 6.16: Schema ottimo per la demodulazione coerente di un segnale FSK binario<br />

ed è riportata nella figura 6.11(curva d). Si può osservare che la modulazione<br />

FSK ortogonale ha sempre prestazioni inferiori rispetto a quelle di una<br />

modulazione BPSK; in particolare per ottenere la stessa probabilità di errore<br />

una modulazione FSK ortogonale richiede un valore di Eb superiore di 3dB<br />

N0<br />

rispetto alla modulazione BPSK. Nella figura 6.17 è mostrata la probabilità<br />

di errore di un sistema FSK per diversi valori <strong>del</strong>la correlazione ρ. La minima<br />

probabilità di errore si ottiene per h = 0.715; tuttavia la riduzione <strong>del</strong>la<br />

probabilità di errore rispetto al caso h = 0.5 è compensato dal fatto che per<br />

h = 0.5 lo spettro <strong>del</strong> segnale modulato risulta più compatto.<br />

6.11 Modulazione Differential Phase Shift Keying<br />

(DPSK)<br />

La modulazione PSK richiede il recupero <strong>del</strong>la fase e <strong>del</strong>la frequenza <strong>del</strong>la<br />

portante, poichè l’informazione è contenuta nel valore assoluto <strong>del</strong>la fase <strong>del</strong>la<br />

portante. Tuttavia, in diversi sistemi di comunicazione, il recupero <strong>del</strong>la<br />

portante con la richiesta precisione può risultare difficile a causa di disturbi o<br />

<strong>del</strong>le caratteristiche <strong>del</strong> canale di comunicazione. In questo caso le prestazioni<br />

di una modulazione PSK possono degradare facilmente a valori intollerabili e<br />

può risultare conveniente o necessario utilizzare modulazioni che non richiedono<br />

il recupero <strong>del</strong>la portante. Un esempio di questo tipo di modulazione è<br />

rappresentato dalla DPSK. In un segnale DPSK l’informazione da trasmettere<br />

è contenuta nelle variazioni di fase da un intervallo al successivo, per cui<br />

non risulta necessario ricostruire il valore assoluto <strong>del</strong>la fase <strong>del</strong>la portante.


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 125<br />

Figura 6.17: Probabilità di errore di un segnale FSK demodulato in modo coerente in<br />

per diversi valori <strong>del</strong>l’indice di modulazione h<br />

funzione di Eb<br />

N0<br />

Il segnale modulato DPSK può essere scritto nella forma<br />

<br />

2E<br />

si(t) = cos(2πf0t + ϕi)<br />

Tsimb<br />

[0, Tsimb] (6.97)<br />

dove ϕi rappresenta la fase utilizzata per trasmettere il simbolo ci nell’i-esimo<br />

intervallo. Anche in questo caso, come nella modulazione BPSK, il simbolo<br />

0 è sempre associato alla fase 0 ed il simbolo 1 alla fase π, nella modulazione<br />

DPSK però il valore <strong>del</strong>la fase ϕi dipende dal valore ci e da ϕi−1 secondo la<br />

seguente regola <br />

ϕi = ϕi−1 se ci = 0<br />

(6.98)<br />

ϕi = ϕi−1 + π se ci = 1<br />

In questo modo il simbolo 0 corrisponde ad una fase costante da un intervallo<br />

a quello successivo, mentre il simbolo 1 corrisponde ad una variazione di π.<br />

Un esempio <strong>del</strong>la codifica <strong>del</strong>le fase ϕi in un segnale DPSK è mostrato nella<br />

figura 6.18(a), in cui sono riportate la sequenza informativa e la corrispondente<br />

sequenza di fasi ad essa associata. Lo schema di demodulazione di un<br />

segnale DPSK è mostrato nella figura 6.18(b). Il segnale ricevuto r(t) viene<br />

moltiplicato per una versione ritardata di Tsimb <strong>del</strong>lo stesso segnale. Dopo<br />

l’integrazione ed il filtraggio passa-basso si ha<br />

z = E · cos(ϕi − ϕi−1) (6.99)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 126<br />

Figura 6.18: Modulazione DPSK: a) sequenza di simboli e corrispondenti fasi <strong>del</strong> segnale<br />

modulato; b) demodulatore DPSK<br />

per cui in assenza di rumore risulta<br />

z = E se ci = 0<br />

z = −E se ci = 1<br />

(6.100)<br />

La decisione sul simbolo trasmesso viene perciò effettuata mediante una soglia<br />

centrata sullo 0.<br />

La demodulazione di un segnale DPSK non richiede la ricostruzione <strong>del</strong>la<br />

portante e quindi il circuito di demodulazione risulta semplificato. Tuttavia,<br />

le prestazioni di una modulazione DPSK sono inferiori rispetto a quelle di<br />

un segnale BPSK con recupero <strong>del</strong>la portante. Prima di determinare la probabilità<br />

di errore di un segnale DPSK, evidenziamo un inconveniente <strong>del</strong>la<br />

demodulazione differenziale. Consideriamo il caso in cui la sequenza trasmessa<br />

sia quella mostrata nella figura 6.18(a) e supponiamo che le differenze di<br />

fase ricevute siano {0, π, π, 0, π, 0, π, 0} per cui si è verificato un errore sulla<br />

sesta fase; il demodulatore sceglie come sequenza trasmessa la seguente<br />

{0, 1, 0, 1, 1, 1, 1, 1}; dal confronto con la sequenza trasmessa, si osserva che<br />

la sequenza demodulata contiene due errori, mentre il canale ha introdotto<br />

soltanto un errore. Questa propagazione <strong>del</strong>l’errore è tipica <strong>del</strong>la demodulazione<br />

differenziale ed è dovuta al processo di memoria introdotto durante<br />

l’operazione di scelta <strong>del</strong>le fasi rappresentato dall’eq .(6.98).<br />

6.11.1 Probabilità di errore di un segnale DPSK<br />

Valutiamo adesso la probabilità di errore di un segnale DPSK nel caso di<br />

canale AWGN. Senza perdita di generalità si può supporre che l’(i−1)-esimo


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 127<br />

e l’i-esimo simbolo trasmesso sia uguale a 0, per cui ϕi−1 = ϕi. Inoltre<br />

se ni−1(t) e ni(t) rappresentano il rumore introdotto nell’(i − 1)-esimo e<br />

nell’i-esimo intervallo, si:<br />

<br />

ni(t) = aicos(2πf0t) − bisen(2πf0t)<br />

ni−1(t) = ai−1cos(2πf0t) − bi−1sen(2πf0t)<br />

(6.101)<br />

Posto<br />

Ac =<br />

2E<br />

Tsimb<br />

e xj = Ac + aj<br />

y j = bj<br />

(6.102)<br />

(6.103)<br />

con j = i − 1 o j = i, il segnale z all’uscita <strong>del</strong> filtro passa basso di figura<br />

6.18(b) è<br />

z = 1<br />

2 (xi · xi−1 + y i · y i−1) (6.104)<br />

Il demodulatore commette un errore se z < 0, avendo supposto di trasmettere<br />

il simbolo c1 = 0. Si può facilmente osservare che<br />

xi·xi−1+yi·yi−1 = 1<br />

<br />

(xi+xi−1)<br />

4<br />

2 +(yi+yi−1) 2<br />

<br />

−<br />

Posto u1 = xi + xi−1 ; u2 = xi − xi−1<br />

v1 = y i + y i−1 ; v2 = y i − y i−1<br />

(xi−xi−1) 2 +(y i−y i−1) 2<br />

<br />

(6.105)<br />

(6.106)<br />

le variabili u1, u2, v1 e v2 sono gaussiane con varianza 2σ2 , inoltre u1 ha valor<br />

medio uguale a 2Ac, mentre le altre tre variabili aleatorie hanno un valor<br />

medio uguale a 0. La covarianza <strong>del</strong>le quattro variabili aleatorie è uguale a 0<br />

dato che tali variabili sono statisticamente indipendenti. Possiamo indicare<br />

con i termini aleatori R1 e R2 le seguenti espressioni<br />

<br />

R1 = u2 1 + v2 1<br />

R2 = u2 2 + v2 (6.107)<br />

2<br />

La variabile aleatoria R1 ha una densità di probabilità di Rice, mentre R2<br />

ha una densità di probabilità di Rayleigh. La probabilità di errore quindi è<br />

Pe = P (z < 0) =<br />

= P ( R2 1−R2 =<br />

=<br />

2 < 0) 4<br />

P (R1 < R2)<br />

=<br />

=<br />

<br />

+∞ +∞<br />

pR1(R1)<br />

0<br />

R1 pR2(R2)dR2<br />

<br />

dR1<br />

(6.108)


Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 128<br />

avendo considerato che R1 e R2 sono maggiori o uguali a 0 per definizione.<br />

Poichè<br />

e<br />

con +∞<br />

si ha<br />

Pe =<br />

pR1(R1) = R1<br />

2σ 2 e− A2 c<br />

σ 2 I0<br />

R1<br />

+∞<br />

0<br />

Pe = 1<br />

2 e− A2c σ2 +∞<br />

0<br />

<br />

Ac · R1<br />

σ 2<br />

<br />

(6.109)<br />

pR2(R2) = R1<br />

2σ 2 e− R2 2<br />

4σ 2 (6.110)<br />

R1<br />

2σ 2 e− R2 2<br />

4σ 2 dR2 = e − R2 1<br />

4σ 2 (6.111)<br />

R1<br />

2σ 2 e− R2 1 +4A2 c<br />

4σ 2 I0<br />

<br />

Ac · R1<br />

σ 2<br />

<br />

dR1. (6.112)<br />

Effettuando il cambiamento di variabile t = √ 2R1<br />

t<br />

2 √ t2<br />

e− 4σ<br />

2σ2 2 <br />

I0<br />

Ac · t<br />

√<br />

2σ2 dt (6.113)<br />

e posto A1 = 2Ac<br />

√2 , si ha<br />

Pe = 1<br />

2 e− A2c σ2 e A2 1<br />

4σ2 +∞<br />

t<br />

0 2σ2 e− t2 +A 2 1<br />

4σ2 <br />

Ac · t<br />

I0<br />

2σ2 <br />

dt. (6.114)<br />

Il termine dentro l’integrale rappresenta una distribuzione di Rice e quindi,<br />

integrando su tutti i valori di t, risulta uguale ad 1, per cui<br />

Pe = 1<br />

2 e− A2 c<br />

2σ 2 . (6.115)<br />

Essendo σ2 la varianza e quindi la potenza media di rumore all’uscita <strong>del</strong><br />

filtro passa-basso con banda (−B, B), si ottiene che σ2 = N0<br />

2 · 2B = N0B. La<br />

probabilità di errore può quindi essere scritta come<br />

Pe = 1<br />

2 e− A2 c<br />

2N 0 B . (6.116)<br />

Come si può osservare da questa relazione, la probabilità di errore dipende<br />

dalla banda B <strong>del</strong> filtro ed al diminuire di B diminuisce anche la probabilità<br />

di errore. Il valore minimo <strong>del</strong>la banda ncessario a non avere interferenza<br />

inter-simbolica è B = 1 , per cui<br />

Tsimb<br />

Pe = 1 E<br />

N e− 0 (6.117)<br />

2


ed essendo E = Eb si ha<br />

Pe = 1<br />

Facoltà di <strong>Ingegneria</strong> 129<br />

2 e− Eb N0 . (6.118)<br />

La probabilità di errore <strong>del</strong>la modulazione DPSK è mostrata nella figura<br />

6.11(curva b). Come si può notare la modulazione DPSK presenta una<br />

probabilità maggiore rispetto alla modulazione BPSK demodulata in modo<br />

coerente; tuttavia si avvicina ad essa per alti rapporti di Eb<br />

N0 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!