20.05.2013 Views

Introduzione statistica territoriale - Scienze Economiche e Statistiche ...

Introduzione statistica territoriale - Scienze Economiche e Statistiche ...

Introduzione statistica territoriale - Scienze Economiche e Statistiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Facoltà di Economia - Università degli Studi di Udine<br />

Statistica Economica:<br />

l’analisi delle serie spaziali e territoriali<br />

Lucidi delle lezioni<br />

per il corso di laurea triennale<br />

Gian Pietro Zaccomer<br />

Dipartimento di <strong>Scienze</strong> <strong>Statistiche</strong><br />

Via Treppo 18<br />

1


Le serie statistiche<br />

I dati, anche quelli spaziali, sono generalmente forniti in forma di<br />

serie. Non sempre l’ordine delle unità statistiche ha una qualche<br />

rilevanza. Ci sono casi invece in cui l’ordine ha una certa importanza<br />

come nel caso delle:<br />

• serie storiche: sono le più conosciute dove l’ordine utilizzato è<br />

quello temporale;<br />

• serie spaziali e territoriali: l’ordine delle unità territoriali non è<br />

univoco ma va specificato dal ricercatore (così come sarà evidenziato).<br />

• serie spazio-temporali: spesso si incontrano serie che presentano<br />

entrambi gli ordinamenti.<br />

2


Le serie storiche<br />

Se l’ordine considerato è quello temporale, la serie è definita<br />

storica. Il legame tra variabile e tempo è fittizio: si può usare una<br />

semplice numerazione per la variabile Tempo ma è fondamentale<br />

che le rilevazioni siano fatte sempre ad intervalli temporali costanti.<br />

anni trend ciclo errore serie<br />

1971 10.80 1.05 0.77 11.61<br />

1972 11.60 1.11 0.18 11.80<br />

1973 12.40 1.16 -0.60 11.70<br />

1974 13.20 1.22 -0.52 12.57<br />

1975 14.00 1.28 0.72 14.92<br />

1976 14.80 1.35 -0.66 13.90<br />

1977 15.60 1.42 -0.86 14.38<br />

1978 16.40 1.49 -0.05 16.33<br />

1979 17.20 1.57 0.25 17.60<br />

1980 18.00 1.65 -0.09 17.85<br />

1981 18.80 1.73 -0.09 18.64<br />

1982 19.60 1.82 0.09 19.76<br />

1983 20.40 1.92 0.85 22.03<br />

1984 21.20 2.01 0.17 21.55<br />

1985 22.00 2.12 -0.20 21.59<br />

1986 22.80 2.23 -0.22 22.30<br />

1987 23.60 2.34 -0.74 21.86<br />

1988 24.40 2.46 -0.36 23.52<br />

1989 25.20 2.59 -0.01 25.17<br />

35.00<br />

30.00<br />

25.00<br />

20.00<br />

15.00<br />

10.00<br />

1971<br />

1973<br />

1975<br />

1977<br />

1979<br />

1981<br />

Fatturato annuo<br />

1983<br />

1985<br />

1987<br />

1989<br />

1991<br />

1993<br />

1995<br />

1997<br />

1999<br />

2001<br />

3


INDICE NAZIONALE DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE<br />

FAMIGLIE DI OPERAI E IMPIEGATI (1961=100)<br />

ANNO GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC MEDIA<br />

1947 51.68 52.78 54.29 59.15 62.06 66.1 68.23 71.98 75.7 75.49 72.2 69.99 64.97<br />

1948 68.76 68.03 69.85 70.11 69.21 68.66 65.34 68.05 69.72 68.7 69.16 69.82 68.79<br />

1949 70.79 70.41 70.72 71.74 71.67 70.86 68.89 69.72 69.38 67.85 68.02 67.5 69.8<br />

1950 67.24 67.41 66.49 67.48 67.59 68.49 68.5 69.71 71.1 70.24 70.96 71.13 68.86<br />

1951 72.14 73.43 73.83 75.5 75.59 76.6 76.57 76.3 76.27 76.48 76.95 76.91 75.55<br />

1952 76.67 77.52 77.75 78.12 78.42 78.94 79.13 79.17 79.74 79.89 79.99 79.69 78.76<br />

1953 79.57 79.72 79.71 80.49 80.97 81.2 79.99 79.76 80.12 80.43 80.82 80.63 80.29<br />

1954 80.74 81.08 80.84 81.35 82.39 83.07 83.37 83.29 83.17 83.03 83.41 83.53 82.45<br />

1955 83.5 83.31 83.5 84.19 84.96 85.53 85.22 85.36 85.1 85.08 85.44 86.01 84.76<br />

1956 86.61 87.77 88.81 89.35 89.82 89.45 89.25 89.29 89.53 89.04 89.14 89.62 88.98<br />

1957 90.5 89.96 89.52 89.46 89.78 89.96 90.51 90.59 91.01 91.75 92.4 92.93 90.7<br />

1958 93.87 93.48 93.61 95.09 96.08 96.73 96.49 96.05 95.74 94.82 94.48 94.01 95.04<br />

1959 94.38 94.11 93.85 94.02 94.28 94.26 94.15 94.29 94.75 95.38 95.98 96.28 94.65<br />

1960 97.05 96.66 96.31 96.48 96.89 97.27 97.53 97.37 97.29 97.32 97.77 98.03 97.16<br />

1961 98.81 98.86 98.92 99.52 99.87 100.03 99.91 100.1 100.4 100.55 101.31 101.78 100<br />

1962 102.7 102.8 103.4 104.7 104.7 105.2 105.6 105.4 105.9 106.3 106.7 107.8 105.1<br />

1963 109.6 111.6 112.1 112.7 112.7 112.7 112.6 112.8 113.9 115 115 115.7 113<br />

1964 116.8 117.1 117.6 118.1 118.6 119.7 120.4 120.6 121.1 121.8 122.3 122.8 119.7<br />

1965 123.4 123.6 123.9 124.2 124.6 124.9 125.3 125.4 125.6 125.7 125.8 126.3 124.9<br />

1966 126.7 126.7 126.8 127.2 127.5 127.4 127.5 127.4 127.4 127.8 128.2 128.6 127.4<br />

Fonte: ISTAT<br />

4


Le serie territoriali<br />

n° Provincia PIL pc 97<br />

1 Milano 49'618<br />

2 Bologna 49'362<br />

3 Trieste 44'031<br />

4 Modena 43'491<br />

5 Treviso 41'238<br />

6 Bolzano 41'167<br />

7 Firenze 41'084<br />

8 Parma 40'962<br />

9 La Spezia 40'521<br />

10 Biella 40'413<br />

11 Aosta 40'360<br />

12 Vicenza 40'304<br />

13 Reggio Emilia 39'810<br />

14 Verona 39'094<br />

15 Prato 38'913<br />

16 Padova 38'784<br />

17 Roma 38'528<br />

18 Genova 38'489<br />

19 Torino 38'310<br />

Fonte: Tagliacarne<br />

-<br />

-<br />

- -<br />

-<br />

- --<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

- -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

- -<br />

-<br />

-<br />

--<br />

- -<br />

- -<br />

- -<br />

--<br />

- - -<br />

- -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

- - -<br />

- -<br />

- -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

- - -<br />

- -<br />

- -<br />

-<br />

Si noti l’ordinamento utilizzato: non è quello lessicografico.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Province italiane<br />

da Colonna C<br />

-<br />

-<br />

42'900 a 49'700 (4)<br />

36'300 a 42'900 (21)<br />

29'700 a 36'300 (32)<br />

23'100 a 29'700 (21)<br />

16'500 a 23'100 (25)<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

5


Le serie spazio-temporali<br />

PIL procapite regionale (migliaia di lire correnti)<br />

Regioni 1996 1997 1998 1999<br />

Piemonte 38.571 40.292 41.799 43.456<br />

Valle d'Aosta 45.992 46.320 47.110 48.304<br />

Lombardia 43.928 45.510 47.440 48.288<br />

Trentino-Alto Adige 44.880 45.699 48.101 48.609<br />

Veneto 39.158 40.813 42.473 43.482<br />

Friuli-Venezia Giulia 38.031 39.221 40.395 41.757<br />

Liguria 35.028 36.824 38.682 39.691<br />

Emilia-Romagna 42.601 44.118 46.122 47.477<br />

Toscana 36.293 37.783 39.516 40.919<br />

Umbria 31.804 33.386 34.511 35.936<br />

Marche 33.761 35.214 36.335 37.954<br />

Lazio 36.373 37.859 39.697 41.188<br />

Abruzzo 28.445 29.411 30.245 31.006<br />

Molise 25.797 27.784 28.104 29.054<br />

Campania 20.801 22.138 23.240 24.053<br />

Puglia 21.776 22.359 23.527 24.626<br />

Basilicata 22.917 24.190 25.349 26.613<br />

Calabria 19.754 21.025 21.954 22.906<br />

Sicilia 21.543 22.690 23.785 24.543<br />

Sardegna 24.431 26.016 27.365 28.695<br />

Italia 33.143 34.552 36.073 37.209<br />

Fonte: ISTAT<br />

6


La natura spaziale/<strong>territoriale</strong> dei dati<br />

È possibile affermare che la gran parte dei dati ha sempre,<br />

all’origine, un riferimento spaziale/<strong>territoriale</strong> ossia “dove” il<br />

dato è stato misurato o rilevato. Si pensi ad una misurazione di<br />

temperatura o di una distanza fisica, alla rilevazione dell’età di<br />

una persona o del fatturato di un’impresa. Non sempre però la<br />

variabile spaziale ha interesse per l’analisi oppure, durante<br />

l’elaborazione dei microdati, la connotazione viene parzialmente<br />

o totalmente persa; se però la natura spaziale ha un interesse<br />

fondamentale si entra in un ambito specifico della <strong>statistica</strong>.<br />

7


Le caratteristiche dei dati spaziali/territoriali<br />

I dati spaziali/territoriali hanno delle caratteristiche ben<br />

diverse da quelli che non considerano esplicitamente tale<br />

aspetto. Queste sono riconducibili ad alcune osservazioni<br />

di massima:<br />

1. i dati spaziali sono dipendenti tra di loro;<br />

2. la dipendenza dei dati è multidirezionale;<br />

3. le unità spaziali (celle) sono costruite dal ricercatore /<br />

le unità territoriali sono scelte dal ricercatore.<br />

8


La <strong>statistica</strong> spaziale/<strong>territoriale</strong><br />

La <strong>statistica</strong> spaziale/<strong>territoriale</strong> è vista come quell’insieme<br />

di tecniche statistiche che trattano i dati tenendo conto<br />

esplicitamente della loro natura spaziale, ossia della posizione<br />

in cui questi si sono manifestati nello spazio.<br />

Proprio perché si tratta di un insieme di tecniche, non si tratta<br />

di una materia consolidata ma presenta ancora anime diverse,<br />

in base alla disciplina scientifica di appartenenza degli studiosi<br />

che hanno presentato tecniche ad hoc per specifici problemi.<br />

Questa situazione emerge molto bene dal libro di Zani (1993).<br />

9


Gli ambiti della <strong>statistica</strong> spaziale/<strong>territoriale</strong><br />

Alcune delle materie che più hanno contribuito allo sviluppo<br />

della <strong>statistica</strong> spaziale sono (in ordine alfabetico):<br />

• biologia (ad es. studio delle popolazioni biologiche)<br />

• economia e econometria (ad es. lavoro, marketing <strong>territoriale</strong>)<br />

• geografia (problemi legati alla cartografia e telerilevamento)<br />

• medicina (in particolare l’epidemiologia)<br />

• matematica e geometria<br />

• pianificazione <strong>territoriale</strong> (gestione del territorio)<br />

• <strong>statistica</strong> (descrittiva, inferenza, applicata)<br />

10


La differenza tra <strong>statistica</strong> spaziale e quella <strong>territoriale</strong><br />

Generalmente i termini “spaziale” e “<strong>territoriale</strong>” sono usati nel<br />

linguaggio corrente come sinonimi, ai fini statistici Zani (1993)<br />

propone di chiamare:<br />

• analisi spaziale (in senso stretto) quelle che si “basano su<br />

griglie [costituite da celle regolari o meno, ndr] ovvero fanno<br />

riferimento alla distribuzione dei punti su una superficie”;<br />

• analisi <strong>territoriale</strong> quelle relative a dati relativi alle<br />

suddivisioni amministrative (regioni, province, ecc.) che sono<br />

generalmente precostituire da unità territoriali irregolari.<br />

11


Gli obiettivi della <strong>statistica</strong> spaziale<br />

In via del tutto generale, la <strong>statistica</strong> spaziale fornisce dei<br />

metodi e delle tecniche che permettono di studiare la presenza<br />

di fenomeni, di diversa natura compresi quelli socio-<br />

economici, su un determinato spazio; ad es. le precipitazioni in<br />

un’area montana, il reddito regionale ecc.<br />

I fenomeni possono essere studiati attraverso gli elementi base<br />

che costituiscono il territorio (punti, linee, superfici), ma va<br />

sempre tenuto in considerazione che questo modo di operare<br />

comporta delle specificità di analisi.<br />

12


La realizzazione dei fenomeni<br />

Sostanzialmente i fenomeni possono manifestarsi sul territorio<br />

in due modi diversi:<br />

• fenomeni diffusivi che si manifestano in modo continuo sul<br />

territorio ma con differente intensità, ad es. la temperatura;<br />

• fenomeni dispersivi che si manifestano in parti ben<br />

circoscritte del territorio, come ad es. la presenza di fabbricati.<br />

Si tratta di una classificazione, spesso non univoca perché<br />

dipende dal punto di vista del ricercatore (es. onde radio), fatta<br />

in base al fenomeno e non rispetto al territorio.<br />

13


Esempi di fenomeni diffusivi e dispersivi<br />

Fenomeno diffusivo Fenomeno dispersivo<br />

14


Le griglie regolari<br />

Un territorio può essere studiato utilizzando una griglia, di<br />

solito regolare ma non necessariamente. La scelta delle<br />

caratteristiche del reticolo dipende dal ricercatore, il quale deve<br />

risolvere alcuni problemi fondamentali inerenti alla:<br />

• forma delle celle;<br />

• dimensione delle celle;<br />

• collocazione delle celle (es. baricentro).<br />

Le scelte delle caratteristiche della griglia influiscono<br />

direttamente sui risultati.<br />

15


La forma delle celle regolari<br />

Cella quadrata circolare esagonale<br />

16


Le griglie irregolari<br />

Esiste anche la possibilità di utilizzare una griglia di celle<br />

irregolari. Questa soluzione si presenta quando da un insieme<br />

di punti distribuiti su territorio, si<br />

voglia costruire un reticolo che<br />

utilizzi tali punti come spigoli o<br />

baricentri. Per fare questo, esistono<br />

delle tecniche, ormai informatizzate,<br />

dette di triangolarizzazione (es.<br />

diagramma di Veronoi).<br />

17


Le partizioni amministrative irregolari<br />

È il tipico caso che si incontra nelle analisi territoriali,<br />

generalmente partizioni amministrative del territorio. Il<br />

ricercatore può solo scegliere il livello di scala su cui studiare<br />

il fenomeno (Regione, Provincia, ecc.). In realtà una tale<br />

affermazione è sempre subordinata all’esistenza di Fonti<br />

Ufficiali che forniscano i dati al livello desiderato (questo è un<br />

problema fortemente limitante). Per quanto riguarda il<br />

problema della collocazione, viene generalmente scelto in via<br />

convenzionale il Capoluogo (di Regione, di Provincia, ecc.).<br />

18


L’altimetria della provincia di Pordenone (fasce ISTAT)<br />

19


Il problema dell’unità areale modificabile<br />

È il livello di scala scelto che introduce la soggettività:<br />

• rispetto ad una sola variabile, aumentando il livello si ottiene<br />

una variabilità più bassa in quanto la varianza fra gruppi è<br />

inferiore o uguale a quella totale (scomposizione della<br />

varianza);<br />

• rispetto alla correlazione tra due variabili, si dimostra che<br />

questa è altamente sensibile al livello di aggregazione scelto:<br />

variando opportunamente le unità spaziali si ottengono valori<br />

diversi (“our results depend on our units”, Openshaw, 1987).<br />

20


Gli indicatori territoriali<br />

Uno dei principali problemi dell’analisi <strong>territoriale</strong> è quello di<br />

trovare delle opportune misure statistiche capaci di sintetizzare<br />

il fenomeno studiato con l’opportuno dettaglio <strong>territoriale</strong>.<br />

Generalmente tali misure prendono il nome di indicatori<br />

territoriali. Tali indicatori vengono poi spesso utilizzati per<br />

confrontare le diverse realtà territoriali sia a livello nazionale<br />

(confronto tra Regioni, Province, ecc.), sia a quello<br />

internazionale (confronto tra diversi Paesi).<br />

21


Il fenomeno indicato e il fenomeno indicatore<br />

Lo studio nello spazio riguarda sempre fenomeni, ma non tutti i<br />

fenomeni sono direttamente misurabili (ad es. non esiste una<br />

definizione puntuale; misurazione non possibile o distruttiva).<br />

In questo caso, al posto del fenomeno indicato, si usa un<br />

fenomeno indicatore, correlato con il primo e più facilmente<br />

misurabile (es. inquinamento di un territorio). La natura dei<br />

fenomeni (fisici, sociali, economici, ecc.) e della loro relazione<br />

(rapporto di causa-effetto, di coesistenza, ecc.) caratterizza le<br />

peculiarità degli indicatori.<br />

22


Gli indicatori e gli indici<br />

I termini indicatori ed indici sono spesso utilizzati, anche nella<br />

letteratura socio-economica, come sinonimi. In realtà qualsiasi<br />

misura, anche assoluta o logica, può essere utilizzata come<br />

indicatore (es. lampadina e tensione elettrica). Sono definiti<br />

indici quei rapporti statistici adimensionali che godono di<br />

particolari proprietà matematiche. L’indice più elementare è un<br />

rapporto statistico di composizione (varia tra 0 e 1): gli indici<br />

possono essere utilizzati come indicatori ma non viceversa così<br />

come avviene per lo strumentino del serbatoio della benzina.<br />

23


Gli indicatori per l’analisi <strong>territoriale</strong> economica<br />

Per dare un esempio concreto di indicatori utilizzabili nelle analisi<br />

economiche, si propongono alcune semplici misure per il problema<br />

dell’occupazione settoriale. La tematica del lavoro è un problema<br />

socio-economico molto discusso: ai fini della programmazione delle<br />

politiche è spesso necessario capire, per singola area<br />

amministrativa, come i lavoratori si concentrano nei diversi settori<br />

di attività economica. Per quanto riguarda le unità di lavoro, al<br />

semplice numero degli addetti, è preferibile il concetto di unità di<br />

lavoro equivalente a tempo pieno (ULA) a causa dei problemi di<br />

doppio lavoro, lavoro parziale, ecc.<br />

24


Il quoziente di localizzazione Q<br />

Considerate le unità di lavoro Lij nel settore di attività<br />

economico i nell’Ut j, il quoziente di localizzazione si calcola<br />

come:<br />

Q<br />

ij<br />

=<br />

L ∑ ij L<br />

i ij<br />

∑ ∑∑<br />

L L<br />

j ij j i ij<br />

dove al numeratore c’e’ l’indice settoriale della j-esima Ut<br />

(regione) e al denominatore lo stesso, ma a livello <strong>territoriale</strong><br />

più elevato (nazione). È quindi una misura relativa dei sistemi<br />

economici locali (se Qij >1 esiste una specializzazione).<br />

25


L’indice di specializzazione S<br />

Q non presenta nessuna forma di normalizzazione ed è riferito<br />

ad un solo settore di attività economica. È possibile utilizzare<br />

una sintesi dei Q di una j-esima Ut, tale sintesi prende il nome<br />

di indice di specializzazione (si osservino i termini della diff.):<br />

1 L L<br />

ij j ij<br />

= −<br />

2 L L<br />

∑<br />

j i<br />

questo varia tra zero se la composizione regionale è<br />

perfettamente identica a quella nazionale e si avvicina all’unità<br />

nel caso di massima dissimilarità.<br />

S<br />

∑ ∑ ∑∑<br />

i ij j i ij<br />

26


Quozienti di localizzazione e indici di specializzazione<br />

Regione<br />

Q localizzazione:<br />

energia gas e<br />

acqua<br />

Q localizzazione:<br />

industrie estrat.<br />

manif. e chim.<br />

Q localizzazione:<br />

industrie lav.<br />

trasf . metalli<br />

Q localizzazione:<br />

industrie manif.<br />

non metallifere<br />

Q localizzazione:<br />

costruzioni e<br />

impianti<br />

S Indice di<br />

specializzazione<br />

1971 1981 1971 1981 1971 1981 1971 1981 1971 1981 1971 1981<br />

Piemonte 74,3 79,6 71,1 64,7 158,1 151,8 85,7 86,0 61,9 65,5 22,2 20,4<br />

Valle d'Aosta 242,5 235,3 351,3 336,3 24,9 20,3 28,2 47,5 157,0 165,9 56,5 51,4<br />

Lombardia 63,2 70,6 98,6 99,7 123,3 122,5 99,8 98,3 65,7 67,4 16,4 16,2<br />

Trentino-Alto Adige 153,2 110,4 105,2 100,7 75,3 72,7 83,2 85,2 174,5 181,9 23,9 24,4<br />

Veneto 85,3 77,5 87,1 81,9 79,8 83,8 118,0 122,1 106,1 97,6 13,2 11,7<br />

Friuli-Venezia Giulia 76,6 81,3 74,8 74,0 107,7 99,1 95,0 88,0 127,7 151,6 21,3 22,8<br />

Liguria 198,3 220,4 149,4 134,0 113,1 130,0 55,3 50,2 125,4 110,2 25,7 23,3<br />

Emilia-Romagna 75,9 68,9 98,2 103,5 99,5 109,4 95,9 90,7 118,2 106,4 16,7 15,5<br />

Toscana 85,6 78,9 115,8 111,0 55,1 59,1 129,3 138,6 94,7 84,2 20,1 22,2<br />

Umbria 99,7 84,8 164,4 161,3 48,5 57,0 101,4 110,5 130,5 113,1 20,8 18,3<br />

Marche 80,6 65,1 53,7 45,5 52,2 52,2 142,3 156,3 127,3 108,6 28,9 29,4<br />

Lazio 187,0 177,2 102,4 110,9 72,4 88,0 99,1 92,2 134,3 118,3 21,4 21,3<br />

Abruzzo - Molise 121,7 103,5 106,5 98,6 42,8 66,6 97,5 99,4 202,7 163,9 32,6 23,7<br />

Campania 136,1 129,1 114,3 98,8 89,6 99,5 103,6 97,5 89,0 102,4 18,6 18,8<br />

Puglia 124,4 111,4 129,9 149,9 51,2 64,5 100,8 95,7 155,3 136,3 23,6 20,0<br />

Basilicata 145,8 170,6 121,8 131,7 40,2 42,9 72,3 57,2 254,1 266,9 36,5 39,8<br />

Calabria 192,6 205,2 104,5 114,9 32,0 34,6 95,7 79,4 215,7 238,6 34,8 37,8<br />

Sicilia 270,9 294,8 122,9 128,7 61,9 66,9 86,9 75,1 149,5 162,3 27,3 25,8<br />

Sardegna 279,3 247,8 151,3 201,5 31,2 40,2 73,6 62,4 212,5 194,1 35,8 35,3<br />

Fonte: Guarini Tassinari (2000) – dati in %<br />

27


L’analisi shift-share classica (I): livelli e tassi<br />

Si basa su una semplice scomposizione deterministica del tasso di<br />

variazione. Non è quindi un modello statistico in senso stretto.<br />

Variabili i-esimo sett.<br />

j-esima u.t.<br />

Locale (u.t.) Nazionale<br />

j-esima u.t.<br />

i-esimo<br />

settore<br />

globale<br />

Liv. assoluti Lij Lj = ΣiLij Li = ΣjLij L = ΣiΣjLij<br />

Liv. relativo ∆Lij ∆Lj = Σi∆Lij ∆Li = Σj∆Lij ∆L = ΣiΣj∆Lij<br />

Tasso di var. gij= ∆Lij / Lij gj= ∆Lj / Lj gi= ∆Li / Li g= ∆L / L<br />

28


L’analisi shift-share classica (II): la scomposizione<br />

Consideriamo ora la seguente scomposizione del livello relativo riferito<br />

ad una specifica unità <strong>territoriale</strong> (u.t.) sommando e sottraendo g e gi.<br />

∆Lij = gij Lij = [ g + (gi - g) + (gij - gi) ] Lij = gLij + (gi - g)Lij + (gij - gi)Lij<br />

Passando alla sommatoria rispetto al settore di attività economica e poi<br />

dividendo per Lj:<br />

Σi∆Lij = ∆Lj = gΣiLij + Σi(gi - g)Lij + Σi(gij - gi)Lij = gLj + Σi(gi - g)Lij + Σi(gij - gi)Lij<br />

∆Lj / Lj = gj = [ g ] + [ Σi(gi - g)Lij/Lj ] + [ Σi(gij - gi)Lij/Lj ]<br />

29


L’analisi shift-share classica (III): le componenti<br />

Si ottiene quindi la scomposizione cercata:<br />

gj = [componente nazionale] + [comp. strutturale] + [comp. locale]<br />

Componente nazionale: è la parte di variazione relativa imputabile<br />

all’andamento nazionale della variabile studiata (in questo caso il lavoro).<br />

Componente strutturale: è la parte di variazione relativa imputabile al<br />

diverso mix strutturale presente nell’unità <strong>territoriale</strong>.<br />

Componente regionale o locale: è la parte di variazione relativa<br />

residuale imputata a tutte le altre peculiarità dell’economia locale.<br />

30


L’analisi shift-share classica (IV): i difetti<br />

I principali difetti sono:<br />

• la tecnica shift-share non tiene conto delle interazioni tra componenti;<br />

• le componenti strutturale e locale risentono del livello di scelto della<br />

classificazione dell’ATECO;<br />

• non si considerano i cambiamenti tecnologici delle strutture<br />

produttive;<br />

• si assume implicitamente che l’area di mercato di ogni settore sia<br />

quello nazionale;<br />

• non sono esplicitate le relazioni territoriali tra le diverse u.t.<br />

31


Analisi shift-share classica a livello regionale (1971-1981)<br />

Regioni<br />

Comp.<br />

nazionale<br />

Comp.<br />

strutturale<br />

Comp.<br />

locale<br />

Variazione<br />

(somma)<br />

Piemonte 15.6 -18.8 2.0 -1.2<br />

V. d’Aosta 15.6 -4.1 -6.5 5.0<br />

Lombardia 15.6 -12.4 0.3 3.5<br />

Veneto 15.6 12.6 -0.8 27.4<br />

FVG 15.6 -2.0 1.5 15.1<br />

Emilia R. 15.6 9.2 0.6 25.4<br />

Abruzzo-<br />

Molise<br />

15.6 41.3 -0.2 56.7<br />

32


L’interazione tra unità territoriali<br />

Si definisce come struttura spaziale, la partizione, regolare o<br />

irregolare, dello spazio o del territorio considerato. Ma per poter<br />

studiare i fenomeni che si manifestano su di essa questo non è<br />

sufficiente: è necessario definire anche l’interazione spaziale ossia<br />

il modo con cui le unità territoriali s’influenzano (si pensi alle<br />

caratteristiche dei dati spaziali). Struttura e interazione formano il<br />

modello spaziale ipotizzato dal ricercatore per lo studio del<br />

fenomeno oggetto di ricerca; questo rimarca quanto detto in tema di<br />

soggettività dei risultati. Lo stesso vale, con i debiti distinguo già<br />

visti, per il modello <strong>territoriale</strong>.<br />

33


La dipendenza spaziale<br />

L’idea di base è quella della prima legge della geografia di<br />

Tobler (1970): “everything is related to everything else, but<br />

near things are more related than distant things’’. In sostanza<br />

si presume che rilevazioni fatte in punti vicini s’influenzino<br />

reciprocamente. È un’osservazione “devastante” perché viola<br />

l’usuale ipotesi d’indipendenza dei dati assunta dall’inferenza<br />

<strong>statistica</strong>. Non è pero facile misurare questa dipendenza poiché<br />

le usuali misure non considerano l’aspetto spaziale. Questa<br />

osservazione porterà al concetto di autocorrelazione spaziale.<br />

34


La direzione della dipendenza spaziale<br />

A differenza del tempo, lo spazio presenta naturalmente più<br />

direzioni. Ad esempio un fenomeno può interessare solo unità<br />

territoriali o spaziali vicine, come un evento tellurico, oppure<br />

può impedire il verificarsi di eventi di altro tipo nella sua<br />

vicinanza, come ad es. la presenza di un predatore (anche<br />

economico); un altro può invece seguire una direzione ben<br />

specificata, come da sud a nord, ad es. i flussi migratori della<br />

popolazione. Nascono così i problemi di definizione del<br />

vicinato e del sistema di relazioni tra unità territoriali/spaziali.<br />

35


Contiguità e connessione<br />

Per formulare l’ipotesi di interazione tra Ut è necessario<br />

distinguere tra contiguità e connessione delle stesse. Il primo<br />

concetto è legato alla contiguità fisica: due Ut si definiscono<br />

contigue se hanno almeno un punto dei propri perimetri in<br />

comune (in tal senso si potranno formulare più casi). La<br />

connessione invece non è limitata solo all’aspetto fisico, ma<br />

può anche essere riferita ad un sistema di pesi astratto o di tipo<br />

economico. Ad ogni modo, più il peso è elevato e maggiore è<br />

relazione <strong>territoriale</strong> tra le aree territoriali.<br />

36


Il vicinato<br />

Nasce il problema di individuare il vicinato di una generica i-<br />

esima Ut. Questo in via generica può essere visto come<br />

l’insieme delle aree che sono “prossime” all’unità <strong>territoriale</strong><br />

considerata. Se indichiamo il vicinato con N(i), è possibile<br />

definire la nodalità v(i) la cardinalità dell’insieme N(i).<br />

Per poter definire il vicinato è necessario definire prima, oltre<br />

la struttura spaziale o <strong>territoriale</strong>, il tipo di interazione tra Ut<br />

ipotizzata. Per fare questo, si partirà dal caso spaziale di griglia<br />

regolare considerando la semplice contiguità fisica.<br />

37


La contiguità di primo ordine in un reticolo regolare<br />

Anche nel caso più semplice, come un reticolo regolare,<br />

esistono più modi di definire la contiguità e quindi di costruire<br />

W. Per fare questo si può usare la metafora degli scacchi.<br />

Caso della torre Caso dell’alfiere Caso della regina<br />

38


L’ipotesi sulla direzione dell’interdipendenza<br />

A ciascuno dei tre casi corrisponde un’ipotesi diversa nella<br />

direzione dell’interdipendeza:<br />

• caso della torre: quando l’interazione spaziale segue<br />

direzioni ortogonali, tipo sud-nord, est-ovest;<br />

• caso dell’alfiere: e simile al precedente ma ruotato di 45° per<br />

cui le direzioni ortogonali sono del tipo sudovest-nordest e<br />

sudest-nordovest; questo caso non trova grossa applicazioni;<br />

• caso della regina: è il caso più utilizzato e sostanzialmente<br />

ipotizza un interdipendenza multidirezionale a 360°.<br />

39


La matrice di contiguità spaziale<br />

Si definisce matrice di contiguità spaziale W la matrice<br />

binaria, quadrata e simmetrica così costruita:<br />

⎧0<br />

se j ∉ N( i)<br />

wij<br />

= ⎨<br />

⎩1<br />

se j ∈ N( i)<br />

Per usare le parole di Badaloni e Vinci (1988), “nella generalità<br />

delle situazioni W non è altro che una ipotesi del ricercatore<br />

riguardante il sistema delle interdipendenze tra i luoghi di<br />

osservazione del fenomeno e il grado in cui la relazione di<br />

interdipendenza agisce sulle determinazioni del fenomeno”.<br />

40


La costruzione della matrice di contiguità spaziale<br />

Come conseguenza dell’ipotesi sull’interazione, a ciascuno dei<br />

tre casi corrisponde un modo diverso di costruire W:<br />

• caso della torre: le celle i e j sono contigue, quindi wij=1, se<br />

e soltanto se hanno in comune un lato del loro perimetro;<br />

• caso dell’alfiere: le celle i e j sono contigue, quindi wij=1, se<br />

e soltanto se hanno in comune uno spigolo del loro perimetro;<br />

• caso della regina: le celle i e j sono contigue, quindi wij=1, se<br />

e soltanto se hanno in comune un lato o uno spigolo del loro<br />

perimetro.<br />

41


La contiguità nel caso di partizione <strong>territoriale</strong><br />

In via di massima possono essere applicate le stesse<br />

considerazioni della griglia regolare. Si propone un esercizio di<br />

costruzione del vicinato di ordine uno.<br />

Ui T: N(i) v(i) R: N(i) v(i)<br />

1 2,6,7 3 2,5,6,7 4<br />

2 1,3,4,6 4 1,3,4,6 4<br />

3 2,4,5,6 4 2,4,5,6 4<br />

4 2,3,5,7 4 2,3,5,7 4<br />

5 3,4,6,7 4 1,3,4,6,7 5<br />

6 1,2,3,5 4 1,2,3,5,7 5<br />

7 1,4,5 3 1,4,5,6 4<br />

U4<br />

U5<br />

U7<br />

U3<br />

U6<br />

U2<br />

U1<br />

42


La scelta della scala della mappa geografica<br />

Rispetto alle griglie, regolari o irregolari, nasce un problema<br />

rispetto alla scala della mappa geografica utilizzata per costruire<br />

W: deve essere scelta in modo da rappresentare univocamente la<br />

struttura <strong>territoriale</strong>.<br />

U<br />

U<br />

U7<br />

U3<br />

U6<br />

U2<br />

U1<br />

Zoom<br />

43


La cardinalità e la matrice di contiguità<br />

Si costruiscono le due matrici di contiguità per h=1, escludendo<br />

per convenzione l’i-esima Ut dal proprio vicinato (wii=0): la<br />

sommatoria di riga o di colonna fornisce sempre la nodalità.<br />

⎡0 1 0 0 0 1 1⎤<br />

⎢<br />

1 0 1 1 0 1 0<br />

⎥<br />

⎢ ⎥<br />

⎢0 1 0 1 1 1 0⎥<br />

⎢ ⎥<br />

T : W = ⎢0 1 1 0 1 0 1⎥<br />

⎢0 0 1 1 0 1 1⎥<br />

⎢ ⎥<br />

⎢1 1 1 0 1 0 0⎥<br />

⎢1 0 0 1 1 0 0⎥<br />

⎣ ⎦<br />

⎡0 1 0 0 1 1 1⎤<br />

⎢<br />

1 0 1 1 0 1 0<br />

⎥<br />

⎢ ⎥<br />

⎢0 1 0 1 1 1 0⎥<br />

⎢ ⎥<br />

R: W = ⎢0 1 1 0 1 0 1⎥<br />

⎢1 0 1 1 0 1 1⎥<br />

⎢ ⎥<br />

⎢1 1 1 0 1 0 1⎥<br />

⎢1 0 0 1 1 1 0⎥<br />

⎣ ⎦<br />

v(6)=4 v(6)=5<br />

44


Il criterio di connessione<br />

Sì è visto fino ad ora il concetto di contiguità fisica, si vuole<br />

ora vedere quando due Ut sono connesse. Per decidere questo è<br />

necessario specificare un criterio di connessione.<br />

Generalmente si tratta di un criterio che un significato reale<br />

come la distanza in linea d’aria o quella stradale tra i punti di<br />

riferimento (collocazione delle celle) oppure il tempo di<br />

percorrenza medio; si possono anche formulare criteri di<br />

connessione economici. È importante notare che la matrice non<br />

è più binaria e, forse, nemmeno simmetrica.<br />

45


Il sistema di pesi di Cliff e Ord (1981)<br />

Si tratta di una proposta di un sistema di pesi generalizzato;<br />

ogni valore della matrice di connessione è calcolabile<br />

attraverso la seguente formula:<br />

w =<br />

p d<br />

α β<br />

ij ij ij<br />

−<br />

dove: pij è la frazione di perimetro in comune; dij la distanza tra<br />

le due unità spaziali; α e β sono due parametri reali positivi.<br />

Quindi viene attribuito maggiore peso alle coppie di Ut più<br />

vicine e che hanno una maggiore quota di confine in comune.<br />

46


La matrice di connessione di Cliff e Ord<br />

Una matrice di connessione costruita in base alla proposta di Cliff e<br />

Ord fa ben notare alcuni aspetti:<br />

• la matrice non è più di tipo binario;<br />

• le Ut con un solo spigolo in comune non sono connesse perché pij<br />

è nullo, quindi la proposta ricorda il caso torre;<br />

• rimane il problema della diagonale in quanto il peso sarebbe<br />

teoricamente infinito in quanto dij è nullo;<br />

• la matrice non è più simmetrica poiché pij ≠ pji ossia la frazione di<br />

perimetro comune tra le Ut (a numeratore) è diversa;<br />

• la soggettività del ricercatore nella scelta di α e β.<br />

47


L’impiego dei modelli spaziale e <strong>territoriale</strong><br />

Una volta costruito W, partendo da una determinata struttura<br />

spaziale o <strong>territoriale</strong>, è finalmente possibile introdurre delle<br />

dei modelli o delle misure che considerano esplicitamente<br />

l’esistenza di relazioni spaziale rispetto al fenomeno studiato.<br />

A tal riguardo va ancora posto l’accento sul fatto che W è<br />

un’ipotesi del ricercatore. Se non vi sono informazioni tali da<br />

costruire W in modo univoco, si possono formulare più ipotesi<br />

cercando, successivamente, una concordanza dei risultati ossia<br />

perseguendo una robustezza dei risultati.<br />

48


L’autocorrelazione spaziale<br />

Il concetto di autocorrelazione spaziale permette di verificare<br />

se un fenomeno presente su un territorio sia influenzato nelle<br />

sue manifestazioni dalla contiguità (o connessione) dei luoghi<br />

in cui esso viene osservato. Si parla di autocorrelazione in<br />

quanto si considerano le realizzazioni di uno stesso fenomeno<br />

ma in ambiti spaziali diversi.<br />

Così come accade per la correlazione, è possibile attribuire due<br />

significati diversi al tipo di autocorrelazione in base al segno<br />

della sua misura.<br />

49


Il segno dell’autocorrelazione<br />

Si dice che esiste una:<br />

• autocorrelazione positiva AS + se nelle coppie di Ut contigue o<br />

connesse il fenomeno tende ad assumere valori somiglianti;<br />

• autocorrelazione negativa AS - se nelle coppie di Ut contigue o<br />

connesse il fenomeno tende ad assumere valori divergenti;<br />

Un semplice esempio può essere fatto rispetto al criterio di<br />

presenza-assenza: se l’autocorrelazione è positiva, vi sarà la<br />

tendenza a trovare gruppi di Ut contigue che registrano la<br />

presenza e gruppi che segnalano l’assenza del fenomeno.<br />

50


Le misure dell’autocorrelazione spaziale<br />

Nel caso di fenomeni sufficientemente marcati che possono<br />

essere espressi spazialmente attraverso una variabile binaria,<br />

come ad es. quelli derivati dal citato criterio presenza-assenza,<br />

è possibile verificare l’esistenza di autocorrelazione attraverso<br />

il test del conteggio dei legami che è un’estensione<br />

bidimensionale di un test ideato nelle serie storiche. Negli altri<br />

casi è possibile costruire degli indici di autocorrelazione;<br />

quello che va sottolineato è che tutte queste misure considerano<br />

esplicitamente W.<br />

51


Il test del conteggio dei legami: le statistiche test per l’AS +<br />

Si parte dalla considerazione di una variabile dicotomica del<br />

tipo:<br />

⎧0<br />

assenza ( Nero)<br />

δi<br />

= ⎨<br />

⎩1<br />

presenza ( Bianco)<br />

sulla base di questa variabile dicotomica, introducendo W,<br />

possono essere considerate le seguenti statistiche test:<br />

n n n n<br />

∑∑ ∑∑<br />

wijδiδ j wij(1<br />

−δi)(1 −δ<br />

j )<br />

i= 1<br />

BB =<br />

j= 1<br />

2<br />

;<br />

i= 1<br />

NN =<br />

j=<br />

1<br />

2<br />

che sono formulazioni legate al concetto di AS + .<br />

52


Il test del conteggio dei legami: la <strong>statistica</strong> test per l’AS -<br />

Analogamente è possibile costruire una <strong>statistica</strong> test nel caso<br />

di autocorrelazione negativa:<br />

BN<br />

=<br />

n n<br />

∑∑<br />

i= 1 j=<br />

1<br />

( δ −δ<br />

)<br />

ij i j<br />

dove l’elevazione al quadrato permette di uniformare la<br />

<strong>statistica</strong> alle precedenti BB e NN e, soprattutto, di evitare<br />

compensazioni tra differenze negative e positive.<br />

w<br />

2<br />

2<br />

53


Le distribuzioni asintotiche delle statistiche test<br />

Sulla base delle caratteristiche del territorio studiato si può,<br />

individuando tutte le permutazioni possibili, determinare le<br />

distribuzioni delle statistiche BB, NN e BN che sono<br />

asintoticamente normali di media e varianza note. Questo<br />

permette, sulla base della loro standardizzazione (Arbia, 1992):<br />

BB − µ BB NN − µ BN − µ<br />

JBB = ; JNN= ; JBN<br />

=<br />

σ σ σ<br />

NN BN<br />

BB NN BN<br />

di costruire dei test di autocorrelazione basati sulla N(0,1).<br />

54


L’indice di Moran<br />

Si presentano di seguito due indici su cui è possibile misurare<br />

l’autocorrelazione spaziale per variabili quantitative. Il primo è<br />

l’indice di Moran (1950) che prende in considerazione gli<br />

scarti dalla media:<br />

che segnala una situazione di AS + per I>-1/(n-1) e una di AS -<br />

per I


L’indice di Geary<br />

Il secondo è l’indice di Geary (1954) che prende in<br />

considerazione la differenza quadratica tra le determinazioni:<br />

c<br />

=<br />

∑ ∑<br />

∑∑ ∑<br />

( n−1) ( x −x<br />

) w<br />

2<br />

i j i j ij<br />

i<br />

w<br />

j ij i<br />

2<br />

xi−x 2 ( )<br />

che risulta più interpretabile del precedente in quanto segnala<br />

una situazione di AS + c1. Sia I che c<br />

sono adimensionali in quanto anche se W ha una propria unità<br />

di misura, si trova sia al numeratore sia al denominatore.<br />

56


Alcune caratteristiche degli indici di Moran e Geary<br />

Badaloni e Vinci (1988) dimostrano che:<br />

• entrambi gli indici possono essere visti come rapporti tra due<br />

valori medi: uno delle coppie di Ut contigue o connesse (attraverso<br />

W) e uno dell’insieme di tutte le possibili coppie di Ut;<br />

• l’indice di Moran non ha estremi ben definiti e, soprattutto, non<br />

sono chiare le situazioni per cui assume i valori stremanti;<br />

• l’indice di Geary presenta invece estremi definiti;<br />

• sono state proposte misure derivate dal criterio su cui si basa c;<br />

• dal punto di vista dei test, sono state derivate le distribuzioni<br />

asintotiche (sotto H0: AS 0 ) di c ed I (Cliff e Ord, 1981).<br />

57


L’analisi shift-share spaziale<br />

È possibile modificare la scomposizione shift-share classica<br />

seguendo l’impostazione di Nazara-Hewings (2004), ossia<br />

sostituendo il tasso settoriale gi riferito a livello nazionale con<br />

quello calcolato sul vicinato ğij si ottiene:<br />

g<br />

j<br />

=<br />

g<br />

+<br />

∑<br />

(<br />

( ) ij<br />

g − + ∑(<br />

− )<br />

ij g gij<br />

gij<br />

i j<br />

i j<br />

dove ğij è opportunamente calcolato sulla base della scelta della<br />

matrice di contiguità o connessione. In questa scomposizione i<br />

livelli territoriali sono tre: nazionale, vicinato e locale.<br />

L<br />

L<br />

(<br />

L<br />

L<br />

ij<br />

58


Cenni sulle caratteristiche dei modelli spazio-temporali<br />

Effetto temporale<br />

Spin-off<br />

Spill-over<br />

Tempo<br />

59


La bibliografia di base<br />

-Bracalente B. (1991), Analisi di dati spaziali, in Marbach G.<br />

(a cura di), Statistica economica, Utet Libreria, Torino, pp.<br />

277-299.<br />

-Rinaldi A. (2007), Statistica Economica e Territorio. Fonti<br />

statistiche, indicatori e metodologie di analisi per lo studio<br />

delle economie locali, Aracne ed., Roma.<br />

-Zaccomer G.P. (2008), Economia, Statistica e Territorio.<br />

Informazione e metodologia <strong>statistica</strong> per la conoscenza<br />

dell’economia del Friuli Venezia Giulia, Forum, Udine.<br />

-Zani S. (1993) (a cura di), Metodi statistici per le analisi<br />

territoriali, F. Angeli, Milano.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!