20.05.2013 Views

lingua e letteratura italiana - Liceo Scientifico Statale G. Oberdan

lingua e letteratura italiana - Liceo Scientifico Statale G. Oberdan

lingua e letteratura italiana - Liceo Scientifico Statale G. Oberdan

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piano didattico-culturale: Lingua e Letteratura Italiana (1° biennio)<br />

Il giudizio viene espresso, specie se negativo, per far capire all’alunno in che senso la sua prova<br />

va corretta e migliorata.<br />

Sistema di verifica<br />

Orale: interrogazione individuale di tipo tradizionale; interventi dal posto e discussione<br />

collettiva. Per quanto riguarda gli interventi dal posto e la partecipazione alla discussione<br />

collettiva, ci si riserva di prenderne nota solo se lo si ritenga didatticamente significativo, anche<br />

senza quantificare in un voto.<br />

Scritta: Temi in classe: composizioni di tipo descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativi e/o<br />

analisi dei testi. Durata: dalle due alle tre ore continuative. Test di verifica in relazione ai<br />

percorsi didattici (su lessico - morfosintassi - analisi testuale). Durata variabile a seconda della<br />

complessità della prova, comunque continuativa.<br />

Numero delle verifiche per periodo<br />

Orali: almeno due, di cui una sotto forma di colloquio, accompagnata da prove di vario tipo.<br />

Scritte: minimo due nel primo periodo, minimo tre nel secondo.<br />

Assegnazione e correzione di lavori domestici<br />

Vengono assegnati di volta in volta lavori domestici adeguati agli argomenti svolti ed alle<br />

esigenze di acquisizione e di assimilazione degli studenti. Correzione collettiva attraverso il<br />

lavoro in classe ed eventuale periodico ritiro, correzione e valutazione da parte degli insegnanti<br />

dei lavori personali.<br />

D) Criteri di valutazione<br />

Rigore dell’espressione, competenza lessicale e correttezza grammaticale e sintattica;<br />

Pertinenza della risposta alla domanda. Conoscenza dei contenuti. Coerenza logica del discorso.<br />

Eventuale capacità di rielaborazione personale (con ampliamenti e collegamenti anche<br />

interdisciplinari). Originalità di stile.<br />

E) Livelli di competenza-capacità e relativa valutazione<br />

Prove orali:<br />

Buono/Ottimo (8-9-10): conoscenza accurata dei contenuti. Esposizione organica ed autonoma,<br />

con l’uso di un <strong>lingua</strong>ggio appropriato.<br />

Discreto (7): conoscenza sicura dell’argomento, esposizione corretta e parzialmente autonoma<br />

dei contenuti, capacità di operare collegamenti.<br />

Sufficiente (6): conoscenza e utilizzo almeno approssimati del <strong>lingua</strong>ggio che caratterizza la<br />

materia; conoscenza non puramente mnemonica dei contenuti; esposizione che risulti<br />

abbastanza chiara e coordinata, sia pure con qualche difficoltà e con l’aiuto di domande-guida<br />

da parte dell’insegnante.<br />

Insufficiente (5): conoscenza lacunosa e puramente mnemonica; esposizione frammentaria e<br />

disorganica; <strong>lingua</strong>ggio impreciso.<br />

Gravemente insufficiente (1-4): conoscenza gravemente lacunosa dei contenuti; esposizione<br />

confusa e non coerente con le domande; <strong>lingua</strong>ggio improprio.<br />

Prove scritte:<br />

Buono/Ottimo (8/10): oltre alle precedenti competenze, anche originalità di pensiero e di<br />

espressione, ampliamento degli orizzonti del discorso.<br />

Discreto (7): contenuto più approfondito. Struttura del testo prodotto più articolata e coerente. .<br />

Migliore competenza lessicale.<br />

- 16 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!