19.05.2013 Views

Manuale Biogas - Centro Ricerche Produzioni Animali S.p.A.

Manuale Biogas - Centro Ricerche Produzioni Animali S.p.A.

Manuale Biogas - Centro Ricerche Produzioni Animali S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ENERgIA dAl bIOgAS PROdOTTO dA EFFluENTI ZOOTEcNIcI, bIOMASSE dEdIcATE E dI ScARTO<br />

100<br />

Rendimento<br />

termico<br />

Rendimento<br />

totale<br />

Scambiatore<br />

di calore<br />

Sedimentazione<br />

Separazione<br />

solido/liquido<br />

Solidi sospesi<br />

totali<br />

Definito come energia termica recuperata per unità di<br />

energia introdotta nel motore o nella macchina sotto<br />

forma di combustibile.<br />

Definito come energia complessivamente prodotta per<br />

unità di energia consumata sotto forma di combustibile.<br />

Dispositivo atto a trasferire il calore da un fluido (liqui-<br />

do o aeriforme) a un altro.<br />

Operazione mediante la quale i solidi sospesi (vedi) pre-<br />

senti nel liquame vengono fatti depositare sul fondo di<br />

un contenitore grazie alla forza di gravità.<br />

Tecnica di trattamento dei liquami zootecnici che consiste<br />

nella separazione più o meno spinta dei solidi sospesi (vedi).<br />

In funzione della tecnologia adottata si ottengono efficienze<br />

di separazione diverse e quindi volumi diversi di solidi, con<br />

caratteristiche altrettanto variabili. Possono quindi essere<br />

richiesti ulteriori trattamenti per la loro piena valorizzazio-<br />

ne agronomica (essiccamento, compostaggio - vedi).<br />

Rappresentano la quota non in soluzione della sostanza<br />

secca (vedi). Si definiscono analiticamente mediante filtra-<br />

zione di un volume noto di reflui attraverso un filtro di 0,45<br />

micron con determinazione della sostanza secca trattenuta.<br />

In alternativa possono essere determinati mediante centri-<br />

fugazione del liquame tal quale a 3.000 G con definizione<br />

della sostanza secca nella frazione surnatante di centrifuga-<br />

zione; a partire da quest’ultimo dato, per differenza con la<br />

sostanza secca totale, è possibile determinare la frazione so-<br />

spesa. A loro volta i solidi sospesi contengono una frazione<br />

sedimentabile, costituita dalla sostanza secca che sedimenta<br />

in un cono (detto cono Imhoff) in un periodo di 60 minuti,<br />

che rappresenta approssimativamente la quota che può es-<br />

sere rimossa per sedimentazione (vedi).<br />

Solidi sospesi<br />

volatili<br />

Solidi volatili/<br />

ceneri<br />

Sostanza<br />

secca o solidi<br />

totali<br />

Stabilizzazione<br />

Surnatante<br />

Teleriscalda-<br />

mento<br />

Tempo di<br />

ritenzione<br />

Frazione organica dei solidi sospesi totali ovvero dei so-<br />

lidi che vengono trattenuti da un filtro con pori da 0,45<br />

μ di diametro.<br />

Rappresentano una frazione della sostanza secca co-<br />

stituita in prevalenza dalla sostanza organica; vengono<br />

determinati analiticamente come perdita all’inceneri-<br />

mento, ovvero come differenza tra la sostanza secca e il<br />

residuo fisso.<br />

È la sostanza residua dopo essiccazione. Viene determi-<br />

nata analiticamente per essiccazione in stufa a 105° C<br />

fino a peso costante.<br />

Processo che comporta la riduzione del contenuto di<br />

sostanza organica facilmente degradabile. Esso consente<br />

di raggiungere due obiettivi principali: ridurre signifi-<br />

cativamente i processi putrefattivi a carico del materiale<br />

trattato, cioè processi di decomposizione della sostanza<br />

organica che danno luogo alla formazione di composti<br />

maleodoranti; ridurre i microrganismi patogeni.<br />

È la frazione chiarificata del liquame in uscita dal pro-<br />

cesso di sedimentazione.<br />

Sistema di riscaldamento a distanza di un quartiere o di<br />

una città che utilizza il calore prodotto da una centrale<br />

termica, da un impianto a cogenerazione o da una sor-<br />

gente geotermica. In un sistema di teleriscaldamento il<br />

calore viene distribuito agli edifici tramite una rete di tu-<br />

bazioni in cui fluiscono l’acqua calda o il vapore.<br />

È il tempo di permanenza del materiale, sottoposto a<br />

trattamento, all’interno di un determinato contenitore.<br />

MANuAlE PRATIcO<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!