19.05.2013 Views

Lezione XV - Il Rinascimento artistico; sua ... - Francesco Ridolfi

Lezione XV - Il Rinascimento artistico; sua ... - Francesco Ridolfi

Lezione XV - Il Rinascimento artistico; sua ... - Francesco Ridolfi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’architettura civile, sorgono castelli e ville, le residenze principesche come quelle<br />

di Ambras nel Tirolo e di Salisburgo si arricchiscono con elementi decorativi e<br />

forme architettoniche tipiche del <strong>Rinascimento</strong> italiano.<br />

Tommaso Scalabrini scolpì la fontana dorata nel giardino arciducale ad Innsbruck.<br />

<strong>Francesco</strong> Barbone lavorò alla tomba di Massimiliano I ad Innsbruck, al convento<br />

delle arciduchesse a Hall, fece la fontana nel convento di S. Croce ad Innsbruck e<br />

lavorò a Seefeld; si associò quasi sempre a Tommaso Scalabrini.<br />

E’ soprattutto con Carlo V, Ferdinando I e Massimiliano II che il nuovo stile si fa<br />

largo in Austria. Tra il 1540 e il ’60 si fortifica Vienna; i posti direttivi sono quasi<br />

tutti italiani. Pietro Ferabosco, architetto civile e militare, entra al servizio di Carlo<br />

V nel 1544, è pittore aulico di Ferdinando I (1551), progetta e affresca la porta<br />

degli Svizzeri nel castello di corte, decorata a stucco da Jacopo Spazio; per avere<br />

condotto a termine le fortificazioni verso il Danubio nel ’56 è creato nobile<br />

dall’imperatore; riedifica il castello di Kaiser-Ebersdorf, danneggiato dai turchi,<br />

trasformandolo in villa.<br />

La corte asburgica, oltre gli architetti militari di cui ha urgente bisogno ai confini<br />

dell’impero contro la minaccia turca, nel desiderio di imitare le corti italiane<br />

chiama anche architetti civili per la costruzione o la trasformazione di ville e<br />

palazzi. <strong>Il</strong> contributo italiano alla formazione del <strong>Rinascimento</strong> austriaco è<br />

decisivo; basterebbero a dimostrarlo i trecento e più artisti italiani operosi in<br />

quelle terre, elencati tra il 1550 e il ‘600 nei documenti degli archivi austriaci.<br />

Molti di certo sono rimasti anonimi: influssi nell’architettura per esempio sono in<br />

molte case con cortili all’italiana, a logge sovrapposte e con gli sporti (quella “al<br />

gambero rosso” a Graz), in numerosi palazzi (D’Averbas, dell’Ordine Teutonico,<br />

Lambert, Saurau, Schwassenberg a Graz), nei castelli Ehrenhausen, Frondsberg,<br />

Gutenberg, Hartberg, Radmannsdorf, Rosegg, Spielberg, Tannhausen, Weinburg a<br />

Graz e dintorni. Influssi più evidenti rivelano il bel palazzo Porcia a Spittal, il<br />

cortile del convento di Viktring a Klagenfurt, il cortile del palazzo comunale, il<br />

cortile Hirschegg e l’albergo della posta a Villach, le bifore e le arcate del castello<br />

di Hallensteig, il cortile del castello di Hollernburg, il castello Riegersburg, il<br />

balcone del municipio di Krems; e inoltre il palazzo Caprara e il portale della<br />

cappella del Salvatore a Vienna, decorata a grottesche, opera di un maestro<br />

lombardo del ‘500; è opera italiana la fontana monumentale di Friesach in<br />

Corinzia.<br />

Famiglie di architetti operarono nei territori austriaci nei secoli <strong>XV</strong>I e <strong>XV</strong>II;<br />

ricordiamo gli Spazio e gli Speciecasa (o forse una sola famiglia); molti di loro<br />

sono citati tra il 1531e il ’62 in Austria e in Ungheria (non meno di otto erano<br />

impiegati nelle fortezze ai confini dell’impero sotto Ferdinando I). Gli Spazio (o<br />

233

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!