19.05.2013 Views

Relazione agronomica - Comune di Romano d'Ezzelino

Relazione agronomica - Comune di Romano d'Ezzelino

Relazione agronomica - Comune di Romano d'Ezzelino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI ROMANO D'EZZELINO<br />

Provincia <strong>di</strong> Vicenza<br />

Elaborato Scala<br />

083134<br />

083133<br />

104014<br />

104013<br />

104054<br />

083132<br />

104011<br />

GRUPPO DI LAVORO<br />

- REGIONE VENETO<br />

Direzione Urbanistica<br />

- PROVINCIA DI VICENZA<br />

Servizio Urbanistica<br />

- COMUNE DI ROMANO D'EZZELINO<br />

Ufficio tecnico<br />

RELAZIONE AGRONOMICA<br />

083131 083144 083141<br />

104012<br />

104051<br />

083143<br />

104024<br />

104023<br />

104064<br />

- Arch. Enrico Franzin<br />

- Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Progettazione<br />

per l'Amb. ed il Territorio<br />

Dott. For. Diego Sonda<br />

Dott.ssa For. Silvia Forni<br />

083142<br />

104021<br />

104022<br />

104061<br />

083154<br />

- Stu<strong>di</strong>o Pro.Ge.A.<br />

Dott.ssa Geol. Patrizia Miniutti<br />

- Dott. For. Michele Cassol<br />

- Ing. Vincenzo D'Agostino<br />

P.A.T.<br />

REGIONE VENETO<br />

PROVINCIA VICENZA<br />

SINDACO<br />

SEGRETARIO<br />

PROGETTISTI<br />

GENNAIO 2011


INDICE<br />

1. Informazioni territoriali...................................................................................................3<br />

2. I suoli..................................................................................................................................5<br />

2.1 Capacità d’uso dei suoli........................................................................................13<br />

2.2 Carbonio organico ................................................................................................17<br />

2.3 Azoto ....................................................................................................................19<br />

3. Uso del suolo....................................................................................................................21<br />

4. La superficie agricola utilizzata ....................................................................................28<br />

5. Le aziende agricole .........................................................................................................31<br />

6. I prodotti certificati ........................................................................................................40<br />

6.1 Asparago bianco <strong>di</strong> Bassano.................................................................................40<br />

6.2 Miele del Grappa ..................................................................................................42<br />

6.3 Formaggi...............................................................................................................44<br />

6.4 Marchi <strong>di</strong> qualità...................................................................................................45<br />

6.4.1 Denominazione <strong>di</strong> Origine Controllata (DOC) ............................................45<br />

6.4.2 Denominazione <strong>di</strong> Origine Protetta (DOP) ..................................................46<br />

6.4.3 Identificazione Geografica Tipica (IGT)......................................................47<br />

7. Gli allevamenti zootecnici ..............................................................................................48<br />

7.1 Allevamenti anno 2008.........................................................................................52<br />

7.2 Allevamenti intensivi............................................................................................54<br />

8. Rete ecologica..................................................................................................................60<br />

8.1 Flora e Fauna ........................................................................................................63<br />

8.1.1 Vegetazione ..................................................................................................66<br />

8.1.2 I boschi .........................................................................................................68<br />

8.1.3 Piano <strong>di</strong> Riassetto Forestale..........................................................................70<br />

8.1.4 Carta della Natura.........................................................................................71<br />

8.2 Aree a tutela speciale............................................................................................72<br />

9. Il paesaggio......................................................................................................................74<br />

9.1 Le macroaree ........................................................................................................74<br />

9.2 Gli elementi del paesaggio ...................................................................................75


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

2


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

1. Informazioni territoriali<br />

Storicamente il comune <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino faceva parte del territorio trevigiano e<br />

solo con le vicende napoleoniche è stato collegato e saldato intimamente a Bassano del<br />

Grappa, sino a passare sotto la provincia <strong>di</strong> Vicenza. Il territorio comunale è costituito da una<br />

superficie <strong>di</strong> 21.4 km 2 , sud<strong>di</strong>visa per circa un terzo in zona montuosa e altrettanto in area <strong>di</strong><br />

pianura nella zona meri<strong>di</strong>onale, mentre nella parte centrale si colloca un’area collinare,<br />

limitata ad ovest dai terrazzamenti alluvionali del Fiume Brenta.<br />

La superficie agricola, nonostante si sia notevolmente ridotta negli ultimi 20 anni,<br />

rappresenta ancora una <strong>di</strong>screta porzione del territorio comunale, soprattutto nella zona più a<br />

sud. Si registra un’agricoltura intensiva, molto spesso mono specifica a granoturco, ma vi<br />

sono anche attività più specifiche legate al territorio, quali la coltivazione dell’asparago<br />

bianco. Inoltre, si rileva una spiccata attività zootecnica con allevamenti <strong>di</strong> una certa<br />

importanza <strong>di</strong> bovini, cunicoli e volatili.<br />

Seppure marginale nel territorio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> è presente anche una certa<br />

produzione <strong>di</strong> miele. Si tratta <strong>di</strong> una realtà produttiva piuttosto limitata, ma rappresenta un<br />

prezioso in<strong>di</strong>catore dello stato <strong>di</strong> salute del territorio, specie in questo periodo nel quale la<br />

problematica della moria <strong>di</strong> alveari per avvelenamento da insetticida è molto sentita.<br />

Le opportunità economiche offerte dallo sviluppo dell’industria e dell’artigianato hanno<br />

con<strong>di</strong>zionato gli orientamenti lavorativi delle nuove generazioni. Rimangono ancora vitali e<br />

con manodopera giovanile solo quelle aziende impegnate in allevamenti bovini <strong>di</strong> una certa<br />

consistenza o alla ricerca <strong>di</strong> soluzioni produttive innovative, quali l’allevamento zootecnico<br />

industriale e l’agricoltura specializzata. Accanto alle aziende agricole <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni<br />

permangono numerosissime aziende <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni a conduzione famigliare con<br />

in<strong>di</strong>rizzi produttivi tra<strong>di</strong>zionali oppure impegnate in produzioni <strong>di</strong> qualità.<br />

3


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Figura 1 – Localizzazione territorio comunale<br />

4


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

2. I suoli<br />

Le unità cartografiche dei suoli sono inserite in una struttura gerarchica che prevede<br />

quattro livelli, in accordo con quanto proposto a livello nazionale per il Progetto “Carta dei<br />

Suoli d’Italia in scala 1 : 250.000”.<br />

Il primo livello è quello delle regioni <strong>di</strong> suoli (L1 – soil regions); queste sono il risultato<br />

della rielaborazione avvenuta a livello nazionale della carta delle soil regions d’Europa,<br />

elaborata dall’European Soil Bureau ed allegata al “Manuale delle Procedure per un Database<br />

Georeferenziato dei Suoli Europei”:<br />

Le regioni dei suoli corrispondono a gran<strong>di</strong> ambienti, <strong>di</strong>versi per fattori<br />

geologici, geomorfologici e climatici, responsabili della <strong>di</strong>fferenziazione<br />

pedologica. La loro caratterizzazione avviene principalmente in base al materiale<br />

parentale ed al clima.<br />

Il secondo livello corrisponde alle provincie dei suoli (L2 – soil subreagions):<br />

La regione del Veneto è stata sud<strong>di</strong>visa in 21 provincie dei suoli, 4 nell’area<br />

alpina, 10 nell’area prealpina, comprendendo anche le aree collinari contigue ai<br />

rilievi prealpini e la grande valle alpina della Valbelluna, 2 nell’area collinare,<br />

costituita dai rilievi isolati in pianura e dagli anfiteatri morenici, e 5 in pianura. I<br />

criteri utilizzati per la loro in<strong>di</strong>viduazione sono principalmente riferibili, per<br />

l’area montana e collinare, alla morfologia, alla litologia e al bioclima. Per la<br />

pianura, le principali <strong>di</strong>scriminanti utilizzate sono la morfologia, la<br />

granulometria dei se<strong>di</strong>menti (sud<strong>di</strong>visa tra alta e bassa pianura) e l’età delle<br />

superfici (pianura antica e recente).<br />

Il terzo livello è il sistema dei suoli (L3 – great soilscapes):<br />

In base agli elementi <strong>di</strong>scriminanti del secondo livello, nella Regione Veneto,<br />

sono stati in<strong>di</strong>viduati 56 sistemi <strong>di</strong> suoli, per i quali viene riportata una breve<br />

descrizione della morfologia, della litologia <strong>di</strong> alcune caratteristiche dei suoli,<br />

come la profon<strong>di</strong>tà e lo scheletro, e dei principali processi pedologici, insieme al<br />

gruppo e all’unità pedologica <strong>di</strong> riferimento secondo il World Reference Base of<br />

Soil Resources (WRB). Per le unità <strong>di</strong> pianura è risultata <strong>di</strong>scriminante la<br />

sud<strong>di</strong>visione in base alla morfologia e alla granulometria dei se<strong>di</strong>menti.<br />

Il quarto livello corrisponde alle unità cartografiche (L4 – sottosistemi <strong>di</strong> suoli –<br />

soilscapes):<br />

5


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Questo livello è sud<strong>di</strong>viso in 214 unità cartografiche. Per quanto riguarda il<br />

paesaggio, la descrizione fa riferimento alla morfologia, al materiale parentale,<br />

alle quote, alla vegetazione, all’uso del suolo, al regime idrico e alla presenza <strong>di</strong><br />

non suolo (urbano o rocce e detriti). L’unita tipologica del suolo è in<strong>di</strong>viduata da<br />

3 lettere ed 1 numero.<br />

Il sistema <strong>di</strong> classificazione adottato è il World Reference Base of Soil Resources<br />

(WRB), redatto dalla FAO (1998).<br />

Il territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino a livello regionale (L1) si colloca nelle<br />

categorie 18.8 (Pianura Padano – Veneta) e 34.3 (Alpi meri<strong>di</strong>onali calcaree) ed i suoli sono<br />

classificati come riportato nella Tabella 1.<br />

L1 L2 L3 L4<br />

18.8 AA AA2 AA2.1<br />

34.3 RC RC2 RC2.1<br />

34.3 RC RC2 RC2.1<br />

34.3 RC RC3 RC3.3<br />

34.3 SA SA1 SA1.10<br />

34.3 SA SA1 SA1.9<br />

34.3 SI SI2 SI2.1<br />

34.3 SI SI2 SI2.1<br />

34.3 SI SI2 SI2.1<br />

34.3<br />

Tabella 1 – Classificazione suoli comunali<br />

SI SI2 SI2.4<br />

Primo livello L1:<br />

18.8: Cambisol – Luvisol – Region con Fluvisols, Calcisols, Vertisols, Gleysols<br />

(Arenosols e Histosols) della pianura Padano – Veneta. Materiale perentale:<br />

depositi alluvionali e glaciali quaternari.<br />

34.3: Leptosol – Region con Cambisols delle Alpi meri<strong>di</strong>onali. Materiale<br />

parentale: rocce calcaree mesozoiche (dolomie e calcari).<br />

Secondo livello L2:<br />

AA: Alta pianura antica, ghiaiosa e calcarea, costituita da conoi<strong>di</strong> fluvioglaciali<br />

localmente terrazzati (Pleistocene). Quote: 20 – 200 m. Le precipitazione me<strong>di</strong>e<br />

annue sono comprese tra 700 e 1300 mm con prevalente <strong>di</strong>stribuzione in tarda<br />

primavera ed autunno; le temperature me<strong>di</strong>e annue oscillano tra 12 e 13 °C. Uso<br />

6


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

del suolo prevalente: seminativi irrigui (mais), prati, frutteti e vigneti. Suoli ad<br />

alta <strong>di</strong>fferenziazione del profilo (Luvisols).<br />

RC: Rilievi collinari prealpini posti al piede dei massicci, in forma <strong>di</strong> dorsali<br />

strette ed allungate o <strong>di</strong> emergenza tabulari, con morfologia strettamente<br />

controllata dalla giacitura e dalla <strong>di</strong>versa competenza dei materiali, su rocce<br />

della serie stratigrafica terziaria (calcari marnosi, conglomerati calcarei,<br />

calcareniti, marne, argilliti). Localizzazione: fascia collinare. Quote: 100 – 500<br />

m. Le precipitazioni me<strong>di</strong>e annue sono comprese tra 1000 e 1700 mm, con<br />

prevalente <strong>di</strong>stribuzione in primavera ed autunno; le temperature me<strong>di</strong>e annue<br />

oscillano tra 6 e 13 °C. Uso del suolo prevalente: vigneti e ostrio – querceti;<br />

orno – ostrieti e castagneti sui versanti ripi<strong>di</strong>. Suoli a <strong>di</strong>fferenziazione del profilo<br />

da bassa (Regosols) ad alta (Luvisols e Calcisols).<br />

SA: Superfici sommitali ondulate e rilievi tabulari uniformemente inclinati delle<br />

Prealpi, su rocce della serie stratigrafica giurassico – cretacica costituita<br />

prevalentemente da calcari duri e calcari marnosi fittamente stratificati.<br />

Localizzazione: fascia montana e subalpina. Quote: 700 – 2000 m. Le<br />

precipitazioni me<strong>di</strong>e annue sono comprese tra 1000 e 2000 mm con prevalente<br />

<strong>di</strong>stribuzione in primavera e in autunno; le temperature me<strong>di</strong>e annue oscillano<br />

tra 6 e 13 °C. Vegetazione prevalente: prati – pascoli, faggete e peccete sui<br />

versanti acclivi e <strong>di</strong>rupati. Suoli a <strong>di</strong>fferenziazione del profilo da alta (Luvisols)<br />

a bassa (Cambisols e Leptosols).<br />

SI: Canyon ed altre profonde incisioni fluviali e torrentizie delle Prealpi, con<br />

versanti brevi ed estremamente acclivi, su rocce dolomitiche e su formazioni<br />

della serie stratigrafica giurassico – cretacica (calcari duri e calcari marnosi).<br />

Localizzazione: fascia collinare e montana. Quote: 300 – 1700 m. Le<br />

precipitazioni me<strong>di</strong>e annue sono comprese tra 900 e 2000 mm con prevalente<br />

<strong>di</strong>stribuzione in primavera ed autunno; le temperature me<strong>di</strong>e annue oscillano tra<br />

6 e 13 °C. Vegetazione prevalente: ostrieti – querceti, orno – ostrieti e faggete.<br />

Suoli a moderata <strong>di</strong>fferenziazione del profilo (Cambisols) su formazioni<br />

marnose a minor competenza, e suoli a bassa <strong>di</strong>fferenziazione del profilo<br />

(Leptosols) su formazioni a maggior competenza o in zone erose.<br />

7


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Terzo livello L3:<br />

AA2: Suoli <strong>di</strong> conoi<strong>di</strong> fluvioglaciali, con poche tracce <strong>di</strong> idrografia relitta,<br />

formatisi da sabbie e ghiaie, da fortemente a estremamente calcaree. Suoli<br />

profon<strong>di</strong>, ghiaiosi, ad alta <strong>di</strong>fferenziazione del profilo, decarbonatati, con<br />

accumulo <strong>di</strong> argilla in profon<strong>di</strong>tà (Cutanic Luvisols).<br />

RC2: Suoli su rilievi collinari estremamente articolati ad altissima densità <strong>di</strong><br />

drenaggio, formatisi da substrati poco competenti. Suoli moderatamente<br />

profon<strong>di</strong>, pietrosi, ad alta <strong>di</strong>fferenziazione del profilo, con accumulo <strong>di</strong> carbonati<br />

in profon<strong>di</strong>tà (Haplic Calcisols).<br />

RC3: Suoli su aree collocate prevalentemente al piede dei principali rilievi e<br />

subor<strong>di</strong>natamente in conche intermontane, occupate da depositi detritici<br />

eterogenei quali depositi alluvionali, colluvionali, torrentizi e lacustri, <strong>di</strong> varia<br />

età. Suoli moderatamente profon<strong>di</strong>, pietrosi, a moderata <strong>di</strong>fferenziazione del<br />

profilo e ad iniziale decarbonatazione (Calcaric Cambisols).<br />

SA1: Suoli con superfici da sub pianeggianti a ondulate e versanti, in calcari<br />

duri, localmente interessati da fenomeni carsici. Suoli moderatamente profon<strong>di</strong>,<br />

su roccia, ad alta <strong>di</strong>fferenziazione del profilo, con accumulo <strong>di</strong> argilla in<br />

profon<strong>di</strong>tà (Leptic Luvisols) su superfici boscate, e suoli sottili, su roccia, a<br />

moderata <strong>di</strong>fferenziazione del profilo, con accumulo <strong>di</strong> sostanza organica in<br />

superficie (Leptic Cambisols).<br />

SI2: Suoli su incisioni vallive e scarpate in calcari duri, con versanti<br />

moderatamente <strong>di</strong>rupati a forte pendenza. Suoli molto sottili, su roccia, a bassa<br />

<strong>di</strong>fferenziazione del profilo, con accumulo <strong>di</strong> sostanza organica in superficie<br />

(Rendzic Leptosols) sui versanti <strong>di</strong>rupati, e suoli moderatamente profon<strong>di</strong>, molto<br />

pietrosi, a moderata <strong>di</strong>fferenziazione del profilo, con accumulo <strong>di</strong> sostanza<br />

organica in superficie (Mollic Cambisols) su falda detritica.<br />

8


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Unità<br />

cartografica<br />

SA1.9<br />

SA1.10<br />

Quarto livello L4:<br />

Paesaggio<br />

Valli secche con<br />

fondo piatto<br />

localmente<br />

pascolato,<br />

delimitate da<br />

ripi<strong>di</strong> versanti<br />

boscati con<br />

presenza <strong>di</strong><br />

carsismo.<br />

Materiale<br />

parentale:<br />

calcareo.<br />

Quote: 900 –<br />

1400 m<br />

Vegetazione –<br />

uso del suolo:<br />

faggete,<br />

subor<strong>di</strong>nati prati<br />

– pascoli.<br />

Sigla<br />

UTS<br />

MAF1<br />

CPL1<br />

CNT1<br />

FIL1<br />

Versanti VLP1<br />

irregolari e a<br />

balze<br />

caratterizzati da<br />

<strong>di</strong>ffusi<br />

affioramenti <strong>di</strong><br />

IND1<br />

Rosso<br />

Ammonitico e<br />

calcari duri, con<br />

locali creste<br />

arrotondate in<br />

Biancone. CPG1<br />

Materiale<br />

parentale:<br />

calcareo e<br />

calcareo –<br />

marnoso.<br />

Quote: 1100 – NAO1<br />

1700 m.<br />

Uso del suolo:<br />

pascoli.<br />

Non suolo: 10%<br />

(roccia e detrito) CTN1<br />

Frequenza<br />

(%)<br />

25 – 50<br />

10 – 25<br />

10 – 25<br />

10 – 25<br />

25 – 50<br />

10 – 25<br />

10 – 25<br />


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Unità<br />

cartografica<br />

SI2.1<br />

SI2.4<br />

Paesaggio<br />

Incisioni con<br />

versanti da brevi<br />

a me<strong>di</strong> a bassa<br />

rocciosità poco<br />

<strong>di</strong>rupati.<br />

Materiale<br />

parentale:<br />

calcareo.<br />

Quote: 200 –<br />

1300 m.<br />

Vegetazione:<br />

ostrio –<br />

quesrceti,<br />

faggete e pinete<br />

<strong>di</strong> pino silvestre.<br />

Non suolo: 5%<br />

(roccia e detriti).<br />

Scarpate con<br />

versanti regolari,<br />

arrotondati o<br />

balze,<br />

prevalentemente<br />

stabili.<br />

Materiale<br />

perentale:<br />

calcaero.<br />

Quote: 300 –<br />

1400 m.<br />

Vegetazione:<br />

ostrio – querceti<br />

e faggete.<br />

Non suolo: 5%<br />

(roccia e detriti).<br />

Sigla<br />

UTS<br />

CPG1<br />

CMG1<br />

CPL1<br />

MAF1<br />

NAO1<br />

CPG1<br />

MAF1<br />

CPL1<br />

MUS1<br />

NAO1<br />

Frequenza<br />

(%)<br />

25 – 50<br />

10 – 25<br />

10 – 25<br />

10 – 25<br />


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Unità<br />

cartografica<br />

RC2.1<br />

RC3.3<br />

Paesaggio<br />

Fasce collinari,<br />

sviluppate su<br />

substrati<br />

facilmente<br />

ero<strong>di</strong>bili (marne<br />

calcaree)<br />

strutturate<br />

prevalentemente<br />

in forma <strong>di</strong><br />

superfici sub<br />

pianeggianti<br />

terrazzate<br />

delimitate da<br />

ripi<strong>di</strong> e bravi<br />

scarpate, con<br />

stretti<br />

fondovalle.<br />

Materiale<br />

parentale:<br />

calcareo –<br />

marnoso.<br />

Quota: 100 –<br />

300 m.<br />

Vegetazione /<br />

uso del suolo:<br />

seminativi e<br />

vigneto,<br />

subor<strong>di</strong>nati<br />

ostrio – querceti<br />

e castagneti.<br />

Non suolo:<br />

urbano (5%).<br />

Ampi conoi<strong>di</strong><br />

coalescenti che<br />

ricoprono piane<br />

vallive o la<br />

pianura esterna.<br />

Materiale<br />

parentale: ghiaie<br />

e sabbie<br />

calcaree.<br />

Quote: 200 –<br />

500 m.<br />

Uso del suolo:<br />

prati e<br />

seminativi. Non<br />

suolo: 20%<br />

(urbano).<br />

Sigla<br />

UTS<br />

RSR1<br />

GIA1<br />

SLC1<br />

MEA1<br />

CRG1<br />

MEA1<br />

LEM1<br />

CAD1<br />

Frequenza<br />

(%)<br />

25 – 50<br />

25 – 50<br />

10 – 25<br />

10 – 25<br />

10 – 25<br />

25 – 50<br />

10 – 25<br />

10 – 25<br />

Descrizione sintetica<br />

Suoli a profilo A – Bw – (BC) – R,<br />

moderatamente profon<strong>di</strong>, tessitura me<strong>di</strong>a,<br />

reazione acida, saturazione bassa, drenaggio<br />

buono.<br />

Suoli a profilo A – C – Cr, sottili, tessitura<br />

moderatamente fine, estremamente calcarei,<br />

drenaggio me<strong>di</strong>ocre<br />

Suoli a profilo Ap – Bw – Bk – (Ck) – C,<br />

moderatamente profon<strong>di</strong>, tessitura<br />

moderatamente fine, scheletro comune,<br />

molto calcarei, estremamente in profon<strong>di</strong>tà,<br />

drenaggio me<strong>di</strong>ocre, con concrezioni <strong>di</strong><br />

carbonato <strong>di</strong> calcio.<br />

Suoli a profilo A – Bw – (BC) – C,<br />

moderatamente profon<strong>di</strong>, tessitura me<strong>di</strong>a,<br />

scheletro frequente, abbondante in<br />

profon<strong>di</strong>tà, moderatamente calcarei,<br />

fortemente in profon<strong>di</strong>tà, drenaggio buono.<br />

Suoli a profilo A (p) – Bt, molto profon<strong>di</strong>,<br />

tessitura moderatamente fine, fine in<br />

profon<strong>di</strong>tà, scheletro comune, reazione<br />

subacida, saturazione acida, drenaggio<br />

buono, con rivestimenti <strong>di</strong> argilla<br />

Suoli a profilo A – Bw – (BC) – C,<br />

moderatamente profon<strong>di</strong>, tessitura me<strong>di</strong>a,<br />

scheletro frequente, abbondante in<br />

profon<strong>di</strong>tà, moderatamente calcarei,<br />

fortemente in profon<strong>di</strong>tà, drenaggio buono.<br />

Suoli a profilo Ap – C, sottili, a contenuto<br />

<strong>di</strong> sostanza organica moderatamente alto in<br />

superficie, tessitura me<strong>di</strong>a, scheletro<br />

frequente, fortemente calcarei, drenaggio<br />

moderatamente rapido.<br />

Suoli a profilo A – Bw, profon<strong>di</strong>, tessitura<br />

fine, scheletro frequente, abbondante in<br />

profon<strong>di</strong>tà, moderatamente calcarei,<br />

drenaggio buono.<br />

Classificazione<br />

WRB<br />

Dystri –<br />

Endoleptic<br />

Cambisols<br />

Calcari – Gleyic<br />

Regosols<br />

Capacità<br />

d’uso<br />

VIe<br />

IVs<br />

Haplic Calcisols IIIse<br />

Episkeleti –<br />

Calcaric<br />

Cambisols<br />

Chromi –<br />

Profon<strong>di</strong>c<br />

Luvisols<br />

(Cutanic)<br />

Episkeleti –<br />

Calcaric<br />

Cambisols<br />

Skeleti –<br />

Calcaric<br />

Regosols<br />

Episkeleti –<br />

Calcaric<br />

Cambisols<br />

IVsc<br />

IVe<br />

IVsc<br />

VIs<br />

IVse<br />

11


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Unità<br />

cartografica<br />

AA2.1<br />

Paesaggio<br />

Superficie<br />

modale del<br />

conoide<br />

fluvioglaciale<br />

del Brenta<br />

(conoide <strong>di</strong><br />

Bassano) del<br />

Leogra, con<br />

tracce <strong>di</strong> canali<br />

intrecciati poco<br />

evidenti, sub<br />

pianeggiante<br />

(0.5 – 1% <strong>di</strong><br />

pendenza).<br />

Materiale<br />

parentale: sabbie<br />

e ghiaie<br />

fortemente<br />

calcaree.<br />

Quote: 40 – 170<br />

m<br />

Uso del suolo:<br />

seminativi<br />

(mais) e prati<br />

Non suolo: 30%<br />

(urbano)<br />

Regime idrico:<br />

u<strong>di</strong>co<br />

Sigla<br />

UTS<br />

CGN1<br />

CTD1<br />

Frequenza<br />

(%)<br />

50 – 75<br />

25 – 50<br />

Descrizione sintetica<br />

Suoli a profilo Ap – Bt – C, profon<strong>di</strong>,<br />

tessitura moderatamente grossolana,<br />

grossolana in profon<strong>di</strong>tà, scheletro<br />

frequente, abbondante in profon<strong>di</strong>tà,<br />

reazione neutra, alcalina in profon<strong>di</strong>tà, non<br />

calcarei, molto calcarei in profon<strong>di</strong>tà,<br />

drenaggio moderatamente rapido, con<br />

rivestimenti <strong>di</strong> argilla.<br />

Suoli a profilo Ap – Bt – C, profon<strong>di</strong>,<br />

tessitura me<strong>di</strong>a, scheletro comune,<br />

abbondante in profon<strong>di</strong>tà, reazione<br />

subacida, neutra in profon<strong>di</strong>tà, non calcarei,<br />

drenaggio buono, con rivestimenti <strong>di</strong> argilla<br />

Classificazione<br />

WRB<br />

Cutani –<br />

Chromic<br />

Luvisols<br />

(Endoskeletic)<br />

Cutanic<br />

Luvisols<br />

Capacità<br />

d’uso<br />

IIIs<br />

IIs<br />

12


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

2.1 Capacità d’uso dei suoli<br />

Per capacità d’uso dei suoli a fini agro – forestali (Land capacity classification) si<br />

intende la potenzialità del suolo a ospitare e favorire l’accrescimento <strong>di</strong> piante coltivate e<br />

spontanee (Giordano, 1999). All’interno della classe <strong>di</strong> capacità d’uso del suolo è possibile<br />

raggruppare i suoli per tipo <strong>di</strong> limitazione all’uso agricolo e forestale; ciò avviene con una o<br />

più lettere minuscole, apposte dopo il numero romano che in<strong>di</strong>ca la classe (es. IIs); con le<br />

lettere si segnala se la limitazione, la cui intensità ha determinato la classe <strong>di</strong> appartenenza, è<br />

dovuta a proprietà del suolo (s), ad eccesso idrico (w), rischio <strong>di</strong> erosione (e) o ad aspetti<br />

climatici (c).<br />

Classi <strong>di</strong> capacità<br />

uso del suolo<br />

I<br />

II<br />

III<br />

IV<br />

V<br />

VI<br />

VII<br />

VIII<br />

Ambiente<br />

naturale<br />

Forestazione<br />

Tabella 2 – Classi <strong>di</strong> capacità d’uso del suolo<br />

Limitato<br />

Pascolo Coltivazioni agricole<br />

Moderato<br />

Intenso<br />

Limitate<br />

Moderate<br />

Intensive<br />

Molte<br />

intensive<br />

I suoli vengono attribuiti a 8 classi che rappresentano limitazioni crescenti in funzione<br />

delle <strong>di</strong>verse utilizzazioni. Le classi da I a IV identificano suoli coltivabili; la classe V suoli<br />

frequentemente inondati, tipici <strong>di</strong> aree golenali; le classi VI e VII suoli adatti solo alla<br />

forestazione o pascolo e l’ultima classe (VIII) suoli con limitazioni tali da escludere ogni<br />

utilizzo a scopo produttivo.<br />

Per l’attribuzione alla classe <strong>di</strong> capacità d’uso, si considerano 13 caratteri limitanti<br />

relativi al suolo, alle con<strong>di</strong>zioni idriche, al rischio <strong>di</strong> erosione e al clima.<br />

I caratteri del suolo (s) che costituiscono limitazione sono:<br />

Profon<strong>di</strong>tà utile alle ra<strong>di</strong>ci;<br />

Lavorabilità;<br />

Rocciosità;<br />

Pietrosità superficiale;<br />

13


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Fertilità chimica;<br />

Salinità.<br />

Le caratteristiche in<strong>di</strong>catrici <strong>di</strong> limitazioni dovute all’eccesso idrico (w) sono:<br />

Drenaggio;<br />

Rischio <strong>di</strong> inondazione.<br />

I caratteri considerati in relazione al rischio <strong>di</strong> erosione (e) sono:<br />

Pendenza;<br />

Franosità;<br />

Stima dell’erosione attuale.<br />

Gli aspetti climatici (c ) che costituiscono limitazione sono:<br />

Rischio <strong>di</strong> deficit idrico;<br />

Interferenza climatica.<br />

La classe <strong>di</strong> capacità d’uso del suolo viene in<strong>di</strong>viduata in base al fattore più limitante.<br />

All’interno della classe è possibile in<strong>di</strong>care il tipo <strong>di</strong> limitazione all’uso agricolo o forestale,<br />

con una o più lettere minuscole, apposte dopo il numero romano, che identifica se la<br />

limitazione, la cui intensità ha determinato la classe <strong>di</strong> appartenenza, è dovuta a proprietà del<br />

suolo (s), ad eccesso idrico (w), rischio <strong>di</strong> erosione (e) o ad aspetti climatici (c ).<br />

Nel PRG vigente del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino è presente una dettagliata<br />

classificazione <strong>agronomica</strong> dei suoli, basata su analisi chimico – fisiche dei terreni presenti<br />

nell’area <strong>di</strong> pianura; seppure l’analisi condotta abbia <strong>di</strong>versi anni (1985), nell’ultimo<br />

ventennio non vi sono stati eventi o fenomeni tali da ipotizzare un’evoluzione o degrado dei<br />

suoli tale da comportare una revisione delle analisi condotte a suo tempo. Per questa ragione è<br />

stata ripresa l’analisi condotta nel 1985, che in<strong>di</strong>vidua per tutta l’area agricola la classe <strong>di</strong><br />

capacità III, ovvero suoli <strong>di</strong> origine alloctona, alluvionali, generati dal Fiume Brenta,<br />

generalmente franco – sabbiosi con una percentuale <strong>di</strong> scheletro che varia dal 5% al 25%; a<br />

sud della scarpata, che limita il primo terrazzamento, i suoli presentano un cappello <strong>di</strong><br />

alterazione attorno ai 40 cm; qui il pH nella maggior parte dei campioni dei suoli analizzati si<br />

attesta su valori subaci<strong>di</strong> (6 – 6.8); solamente nella zona a nord <strong>di</strong> C. Battocchio i suoli<br />

risultano più leggeri. In classe III ricadono anche i terreni ad est <strong>di</strong> Col Roigo e quelli a nord<br />

della scarpata che limita il primo terrazzamento; questi terreni nonostante una <strong>di</strong>screta<br />

profon<strong>di</strong>tà e generati da alluvioni pedecollinari, sono con<strong>di</strong>zionati dalla scarsa profon<strong>di</strong>tà<br />

della falda estiva.<br />

14


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

I terreni ad est <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> Alto ricadono, invece, in classe IV, in quanto si tratta <strong>di</strong><br />

terreni costituiti da substrato calcareo – arenaceo – marnoso, sui quali si sono sviluppati suoli<br />

<strong>di</strong> origine autoctona, con pendenze variabili tra il 30 – 60%, scarsa profon<strong>di</strong>tà e presenza <strong>di</strong><br />

scheletro che determinano una scarsa propensione per l’attività agricola.<br />

I suoli montani ricadono in classe IV o VI a causa della forte pendenza, della scarsa<br />

profon<strong>di</strong>tà e della roccia affiorante. In particolare in classe VI, ricadono i terreni scoscesi e<br />

ripi<strong>di</strong> a destra <strong>di</strong> Valle Santa Felicita fino alla zona dell’ulivo. In classe IV, invece, ricadono i<br />

terreni montani con minor pendenza e minor roccia affiorante.<br />

Figura 2 – Caratteristiche chimico fisiche dei suoli (Fonte: PRG vigente)<br />

15


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

La Regione del Veneto nel 2000 ha avviato il progetto per la realizzazione della carta<br />

dei suoli, terminata nel 2003. Secondo questo stu<strong>di</strong>o nel territorio <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino si<br />

hanno le seguenti classi.<br />

CL_LCC LIMIT LCC_LIMIT<br />

III s IIIs<br />

IV sec IVsec<br />

IV(VI) sec IV(VI)sec<br />

VI sec VIsec<br />

VI sc VIsc<br />

VI ec VIec<br />

Tabella 3 – Classi <strong>di</strong> capacità uso del suolo (Regione Veneto, 2003)<br />

In classe III ricadono tutti i suoli agrari della pianura fino al primo gradone alluvionale;<br />

il fattore limitante, che interessa questi terreni, è la caratteristica fisica dei suoli.<br />

In classe IV ricadono i suoli a monte del gradone fino alle pen<strong>di</strong>ci del Monte Grappa, ad<br />

esclusione dei terreni collinari, che ricadono in classe IV (VI).<br />

Tutti i terreni montani, invece, ricadono in classe VI, anche se con <strong>di</strong>fferenti fattori<br />

limitanti.<br />

Figura 3 – Caratteristiche chimico fisiche e limitazioni (Fonte: Regione Veneto, 2003)<br />

16


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

2.2 Carbonio organico<br />

La sostanza organica favorisce l’aggregazione e la stabilità delle particelle del terreno<br />

con l’effetto <strong>di</strong> ridurre l’erosione, il compattamento, il crepacciamento e la formazione <strong>di</strong><br />

croste superficiali; il carbonio organico si lega in modo efficace con numerose sostanze<br />

migliorando la fertilità del suolo e la sua capacità tampone; migliora l’attività microbica e la<br />

<strong>di</strong>sponibilità per le piante <strong>di</strong> elementi nutritivi come azoto e fosforo.<br />

La <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> sostanza organica è una delle principali “minacce” identificate dalla<br />

proposta <strong>di</strong> Direttiva del Parlamento e del Consiglio Europeo (COM 232/2006) e desta<br />

particolari preoccupazioni soprattutto nelle zone me<strong>di</strong>terranee. Il contenuto <strong>di</strong> sostanza<br />

organica nei suoli, oltre ad essere connessa al fenomeno della desertificazione, ha un<br />

importante ruolo nelle strategie <strong>di</strong> mitigazione delle emissioni <strong>di</strong> gas ad effetto serra, CO2 in<br />

particolare. A livello globale il carbonio nel suolo è infatti stimato essere tre volte maggiore<br />

rispetto a quello immagazzinato nella biomassa del soprassuolo.<br />

L’importanza del ruolo del carbonio organico nel suolo viene riconosciuta ed inserita<br />

anche negli strumenti <strong>di</strong> programmazione per le politiche agricole regionali (Piano <strong>di</strong><br />

Sviluppo Rurale 2007/2013 per il Veneto) con misure che favoriscono pratiche agronomiche<br />

<strong>di</strong> conservazione della risorsa.<br />

Secondo la Good Practice Guidance for Land Use, Land-Use Change and Forestry<br />

elaborate dalla Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) nel 2003, il contenuto <strong>di</strong><br />

carbonio organico nel suolo è ottenuto sommando i contenuti dei singoli orizzonti. Con<br />

riferimento all’Unità Tipologica <strong>di</strong> Suolo (UTS) e al tipo <strong>di</strong> copertura, il contenuto per<br />

singolo orizzonte è dato dal prodotto tra il quantitativo ponderale <strong>di</strong> carbonio e la densità<br />

apparente dell’orizzonte, sottraendo il volume occupato dai frammenti grossolani.<br />

Per l’ambiente <strong>di</strong> montagna oltre alla stima del carbonio organico stoccato nei suoli è<br />

fondamentale considerare anche il carbonio inglobato negli orizzonti organici <strong>di</strong> superficie<br />

(humus).<br />

Dato che le unità tipologiche <strong>di</strong> suolo della carta a scala 1:250.000 sono spesso<br />

associate ad una notevole variabilità nell’uso del suolo o nella vegetazione naturale, il dato<br />

ottenuto dalla carta pedologica deve essere necessariamente corretto con le informazioni sulla<br />

copertura.<br />

Il quadro conoscitivo regionale ha messo a <strong>di</strong>sposizione la cartografia prodotta da<br />

ARPAV. La cartografia prodotta è stata elaborata a partire dai dati attribuiti alle <strong>di</strong>verse unità<br />

tipologiche <strong>di</strong> suolo riconosciute nella Carta dei Suoli regionale. In particolare, è stato<br />

17


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

calcolato il valore <strong>di</strong> carbonio organico, espresso sia in percentuale in peso sia in tonnellate<br />

per ettaro, nei primi 30 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà e nel primo metro. Anche per il carbonio organico il<br />

dato è stato esteso a livello <strong>di</strong> unità cartografiche prevedendo per i complessi o le associazioni<br />

una me<strong>di</strong>a pesata in base alla <strong>di</strong>stribuzione delle unità tipologiche <strong>di</strong> suolo all’interno<br />

dell’unità cartografica. Attualmente nella banca dati pedologica regionale, aggiornata e gestita<br />

presso l’Osservatorio Regionale Suolo dell’ARPAV, sono <strong>di</strong>sponibili oltre 3000 punti per i<br />

quali sono <strong>di</strong>sponibili dati analitici.<br />

Figura 4 – Carbonio organico presente nei suoli comunali (Fonte: Regione Veneto)<br />

La maggiore concentrazione si rileva nei suoli <strong>di</strong> montagna dove il contenuto in<br />

sostanza organica risulta sempre da moderatamente alto ad alto, sia su coperture boschive sia<br />

sulle aree a pascolo (maggiore <strong>di</strong> 75 t/ha). L’accumulo negli orizzonti superficiali è infatti<br />

favorito da <strong>di</strong>versi fattori, quali il cospicuo apporto della lettiera nelle aree boscate o dell’erba<br />

da sfalcio sui pascoli, le temperature più rigide, la presenza <strong>di</strong> carbonati che inibiscono la<br />

rapida mineralizzazione della sostanza organica e soprattutto l’assenza <strong>di</strong> uno sfruttamento<br />

agronomico intensivo.<br />

18


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

I suoli <strong>di</strong> pianura, intensamente sfruttati dalle coltivazioni, presentano generalmente<br />

contenuti bassi; le frequenti arature e l’assenza <strong>di</strong> copertura vegetale per lunghi perio<strong>di</strong> sono<br />

fattori che contribuiscono al depauperamento della risorsa. Solo in presenza <strong>di</strong> determinati usi<br />

del suolo (prati, vigneti e frutteti inerbiti) si assiste ad un contenuto più elevato <strong>di</strong> sostanza<br />

organica.<br />

Il trend futuro dell’in<strong>di</strong>catore è fortemente legato ai cambiamenti d’uso in quanto il<br />

contenuto <strong>di</strong> carbonio organico aumenta passando da seminativi a colture legnose, se inerbite,<br />

quin<strong>di</strong> a prati e a bosco.<br />

2.3 Azoto<br />

Il rischio <strong>di</strong> potenziale contaminazione delle acque <strong>di</strong>pende da parametri specifici del<br />

territorio, quali le caratteristiche del suolo e del sottosuolo, nonché climatiche e <strong>di</strong> uso del<br />

suolo.<br />

Utilizzando le caratteristiche chimico-fisiche delle principali tipologie <strong>di</strong> suolo<br />

in<strong>di</strong>viduate sulla base della Carta dei Suoli, l’ARPAV ha applicato dei modelli <strong>di</strong> simulazione<br />

del bilancio idrico e azotato (MACRO, SOILN), che considerano anche altre variabili quali i<br />

sistemi colturali e le variazioni climatiche. L’applicazione <strong>di</strong> tali modelli ha permesso <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduare sulla base dei flussi idrici alla base del suolo delle classi <strong>di</strong> capacità protettiva dei<br />

suoli; tali classi sono state successivamente incrociate con la stima dell’azoto in eccesso<br />

ricavato dalla <strong>di</strong>fferenza tra i carichi <strong>di</strong> azoto derivanti dall’utilizzo <strong>di</strong> concimi e deiezioni<br />

zootecniche e le asportazioni da parte delle colture. La cartografia prodotta in<strong>di</strong>vidua delle<br />

classi <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> percolazione dell’azoto nelle acque profonde delle aree coltivate <strong>di</strong><br />

pianura.<br />

Il territorio comunale coltivato, ovvero dalle pen<strong>di</strong>ci del Grappa fino alla pianura <strong>di</strong><br />

Sacro Cuore, ad esclusione dei Colli attorno a <strong>Romano</strong>, ricade nella classe molto alto (Figura<br />

5).<br />

Quest’analisi supporta l’inserimento del territorio comunale in area vulnerabile da<br />

nitrati, come in<strong>di</strong>cato nella Delibera Consiglio Regionale n. 62 del 17 maggio 2006.<br />

19


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Figura 5 – Rischio percolazione azoto nelle acque profonde (Fonte: Regione Veneto)<br />

20


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

3. Uso del suolo<br />

Il territorio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino ha subito una forte evoluzione dal<br />

dopoguerra ad oggi. Questo aspetto può essere meglio descritto con una analisi delle<br />

<strong>di</strong>namiche evolutive del territorio condotte su foto aeree, dove è possibile analizzare lo<br />

sviluppo dell’uso del suolo in una visione multitemporale.<br />

In occasione della redazione del Piano Regolatore del 2002, poi ritirato, è stata condotta<br />

un’analisi <strong>di</strong> fotointerpretazione, confrontando una foto aerea del volo USA 1954 e la<br />

situazione all’anno 2000; l’interpretazione, avvenuta attraverso la classificazione secondo<br />

Corine Land Cover, consente <strong>di</strong> apprezzare in modo emblematico le trasformazioni avvenute.<br />

Al fine <strong>di</strong> permettere un confronto <strong>di</strong> più facile lettura tra le <strong>di</strong>verse situazioni osservate<br />

si propone una rielaborazione dell’analisi effettuate, sia per macroaree (Tabella 4), sia nel<br />

dettaglio delle singole categorie (Tabella 5).<br />

L’analisi delle tabelle evidenzia, in primo luogo, come il tessuto residenziale sia<br />

aumentato <strong>di</strong> quasi quattro volte, mentre quello produttivo è accresciuto <strong>di</strong> circa 10 volte. Un<br />

aspetto positivo collegato all’aumento residenziale è la realizzazione <strong>di</strong> aree ver<strong>di</strong> urbane, per<br />

le quali negli anni ’50 non si sentiva la necessità, mentre oggi rappresentano un aspetto<br />

fondamentale della moderna pianificazione urbanistica. Anche le aree estrattive e <strong>di</strong>scariche<br />

sono aumentate in modo considerevole, ciò è dovuto all’apertura <strong>di</strong> nuovi siti estrattivi, anche<br />

se oggigiorno sono quasi tutte <strong>di</strong>smesse.<br />

Descrizione land cover<br />

Superficie in ha<br />

Anno 1954 Anno 2000<br />

Tessuto residenziale 114.28 394.27<br />

Inse<strong>di</strong>amenti produttivi 15.95 156.24<br />

Aree estrattive e <strong>di</strong>scariche 1.83 27.01<br />

Aree ver<strong>di</strong> urbane 0.38 49.72<br />

Seminativi ed aree coltivate in genere 1414.83 913.66<br />

Aree boscate 150.44 448.28<br />

Altre aree naturaliformi 442.65 151.18<br />

Tabella 4 – Confronto uso del suolo 1954 – 2000 (macroaree)<br />

TOTALE COMPLESSIVO 2140.36 2140.36<br />

21


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Superficie (ha)<br />

1600<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

Tessuto<br />

residenziale<br />

Inse<strong>di</strong>amenti<br />

produttivi<br />

Figura 6 – Confronto uso del suolo anni 1954 – 2000<br />

Aree estrattive e<br />

<strong>di</strong>scariche<br />

Uso del Suolo<br />

Anno 1954 Anno 2000<br />

Aree ver<strong>di</strong> urbane Seminativi ed aree<br />

coltivate in genere<br />

Descrizione land cover<br />

Aree boscate Altre aree<br />

naturaliformi<br />

L’aumento delle aree residenziali e produttive è andato a <strong>di</strong>scapito delle superfici<br />

agricole, che si sono ridotte <strong>di</strong> un terzo. Nelle zone montane, invece, si è assistito ad un<br />

aumento delle zone boscate e ciò è da leggere non tanto come un aspetto positivo, ma rientra<br />

nel più generale fenomeno dell’abbandono della montagna ed in particolare nell’abbandono<br />

delle attività silvo – pastorali. Le aree naturaliformi, in particolare le praterie montane<br />

utilizzate come pascoli, sono state abbandonate e ciò ha permesso l’espansione del bosco. Nel<br />

corso degli ultimi 50 anni la superficie boscata è triplicata, al ritmo <strong>di</strong> crescita me<strong>di</strong>o del 4%<br />

all’anno.<br />

22


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Descrizione Corine Land Cover<br />

Superficie in ha<br />

Anno 1954 Anno 2000<br />

Tessuto residenziale continuo me<strong>di</strong>amente denso 2.15 3.42<br />

Tessuto residenziale <strong>di</strong>scontinuo 31.08 247.96<br />

Tessuto residenziale rado o nucleiforme 81.05 142.89<br />

Inse<strong>di</strong>amento industriale o artigianale 116.90<br />

Inse<strong>di</strong>amento dei gran<strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> servizi 7.99<br />

Inse<strong>di</strong>amenti degli impianti tecnologici 0.98<br />

Reti stradali e spazi accessori 15.95 29.94<br />

Parcheggi asfalti e non 0.43<br />

Aree estrattive 1.83 2.37<br />

Discariche 3.01<br />

Cantieri e spazi in costruzione e scavi 21.63<br />

Aree ver<strong>di</strong> urbane 33.98<br />

Aree sportive 13.94<br />

Aree cimiteriali 0.38 1.80<br />

Seminativi 1258.40 781.47<br />

Vivai 2.02<br />

Colture orticole in pieno campo 11.62<br />

Vigneti 37.89 25.03<br />

Superfici a copertura erbacea densa 20.86 39.16<br />

Colture temporanee associate a colture permanenti 45.69<br />

Sistemi colturali e particellari complessi 0.94<br />

Aree prevalentemente occupate da colture agrarie 51.99 53.42<br />

Formazioni riparie naturali o seminaturali 1.37 3.48<br />

Formazioni planiziali <strong>di</strong> latifoglie 4.09<br />

Formazioni collinari o montane <strong>di</strong> latifoglie 86.96 314.55<br />

Boschi <strong>di</strong> conifere 25.77 49.90<br />

Boschi misti <strong>di</strong> conifere e latifoglie 36.34 76.26<br />

Aree a pascolo naturale e praterie 179.96 49.63<br />

Cespuglieti e arbusteti 33.59 11.51<br />

Aree a ricolonizzazione naturale 193.71 78.28<br />

Aree a ricolonizzazione artificiale 0.54<br />

Spiagge, sabbie e letti sassosi 13.13 2.59<br />

Aree con vegetazione rada 22.26 8.63<br />

Tabella 5 – Confronto uso del suolo 1954 – 2000<br />

TOTALE COMPLESSIVO 2140.36 2140.36<br />

Per una visione aggiornata lo stato <strong>di</strong> uso del suolo pregresso (1954 e 2000) è stato<br />

messo a confronto con la situazione attuale. L’analisi è stata aggiornata analizzando l’uso del<br />

suolo dedotto dalle foto aeree del 2006 (volo più recente a <strong>di</strong>sposizione).<br />

In una prima fase <strong>di</strong> analisi l’interpretazione non è stata basata sulle categorie <strong>di</strong> Corine<br />

Land Cover, ma sulla reale tipologia <strong>di</strong> utilizzazione presente. Sono state in<strong>di</strong>viduate 21<br />

categorie come riassunto nella Tabella 6.<br />

23


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

TIPOLOGIA AREA (m 2 ) AREA (ha)<br />

Boschetto <strong>di</strong> villa 59012.9059944 5.90<br />

Bosco 5092888.62476308 509.29<br />

Campi 3324804.55279151 332.48<br />

Cava 169668.8837761 16.97<br />

Filari arborei e boschetti 798219.789136414 79.82<br />

Laghetto o lama d'alpeggio 1208.1879253125 0.12<br />

Mosaico <strong>di</strong> colture 173146.767688203 17.31<br />

Parco <strong>di</strong> villa 108966.0340815 10.90<br />

Pascoli <strong>di</strong> alta quota 324792.215801995 32.48<br />

Prati ari<strong>di</strong> 220485.80756856 22.05<br />

Prato 4239501.83331019 423.95<br />

Prato abbandonato 213737.341007621 21.37<br />

Rimboschimenti artificiali 295471.615932132 29.55<br />

Strade 156362.65113166 15.64<br />

Tare e incolti 23431.79978779 2.34<br />

Urbano industriale 1330710.8305209 133.07<br />

Urbano residenziale 4402113.05603092 440.21<br />

Vigneti e Uliveti 553892.498252835 55.39<br />

Villa 39636.29674389 3.96<br />

Zona detritica 70611.9377466051 7.06<br />

Zone rupestri e ghiaioni con vegetazione erbacea e/o arborea 506315.3522311 50.63<br />

TOTALE 22104978.98 2210.50<br />

Tabella 6 – Uso del suolo attuale (2006)<br />

In una seconda fase, al fine <strong>di</strong> poter avere un confronto con le analisi precedenti, si sono<br />

raggruppate alcune tipologie in macroaree riscontrabili nel tempo (Tabella 7). Si ottiene un<br />

confronto semplificato che però mette in luce come le principali categorie d’uso del suolo si<br />

siano evolute, mettendo soprattutto in luce il trend negativo dell’estensione dell’area agricola<br />

a <strong>di</strong>scapito <strong>di</strong> un consumo in<strong>di</strong>scriminato del suolo per l’urbanizzazione. In 50 anni, la<br />

superficie agricola è <strong>di</strong>minuita del 39%, contro un aumento della superficie residenziale del<br />

285% e un aumento degli inse<strong>di</strong>amenti produttivi del 832%. La tabella riba<strong>di</strong>sce anche il<br />

concetto dell’abbandono delle aree montane, meno produttive e <strong>di</strong>fficilmente raggiungibili a<br />

favore delle aree boscate, aumentate del 315%.<br />

SUPERIFICIE (ha)<br />

TIPOLOGIA Anno Anno Anno<br />

1954 2000 2006<br />

Tessuto residenziale 114.28 394.27 440.21<br />

Inse<strong>di</strong>amenti produttivi 15.95 156.24 148.71<br />

Aree estrattive e <strong>di</strong>scariche 1.83 27.01 24.03<br />

Seminativi ed aree coltivate in genere 1414.83 913.66 861.61<br />

Aree boscate 150.44 448.28 624.56<br />

Tabella 7 – Confronto uso del suolo per macroaree<br />

24


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Superficie (ha)<br />

1600<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

Uso del suolo<br />

Anno 1964 Anno 2000 Anno 2006<br />

Tessuto residenziale Inse<strong>di</strong>amenti produttivi Aree estrattive e<br />

<strong>di</strong>scariche<br />

Tipologia<br />

Seminativi ed aree<br />

coltivate in genere<br />

Aree boscate<br />

Nel 2009 la Regione Veneto ha pubblicato lo stu<strong>di</strong>o della copertura del Suolo del<br />

Veneto. Il programma è stato attuato per la realizzazione della Banca Dati della Copertura del<br />

Suolo ad elevata accuratezza geometrica e tematica per istituire una base <strong>di</strong> riferimento per le<br />

scelte <strong>di</strong> programmazione territoriale ed ambientale e per il controllo dell'uso del suolo.<br />

Questa banca dati, aggiornabile nel tempo proprio per comprendere le <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong><br />

trasformazione del territorio, consente, tra i vari output possibili, <strong>di</strong> produrre la Carta <strong>di</strong><br />

Copertura del Suolo, quale “fotografia” del territorio regionale a una data prefissata.<br />

Lo sviluppo del programma è avvenuto in due fasi:<br />

1. con il progetto G.S.E. Land - Urban Atlas, promosso e finanziato dalla<br />

Commissione Europea e dall'E.S.A. (European Space Agency), è stata<br />

sviluppata approfon<strong>di</strong>tamente la definizione dei suoli urbani ed industriali con<br />

standard <strong>di</strong> qualità validato e certificato a livello europeo;<br />

2. con il progetto per l'approfon<strong>di</strong>mento tematico della mappa dell’uso del suolo<br />

G.S.E. Land - Urban Atlas, è stata acquisita la copertura del suolo delle aree<br />

extraurbane (Territori agricoli, Territori boscati ed aree seminaturali, Ambiente<br />

umido e Ambiente delle acque), utilizzando dati telerilevati unitamente ad altre<br />

fonti ausiliarie <strong>di</strong> grande dettaglio, grazie alle quali è stato notevolmente<br />

incrementato il livello <strong>di</strong> accuratezza della Carta <strong>di</strong> Copertura del Suolo<br />

regionale.<br />

25


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Con il termine copertura del Suolo si intende ciò che attiene alle caratteristiche fisiche<br />

della superficie terreste con la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> vegetazione, acqua, ghiacciai, deserti e altre<br />

caratteristiche fisiche indotte dalle attività antropiche come infrastrutture ed inse<strong>di</strong>amenti. La<br />

Carta della Copertura del Suolo, quin<strong>di</strong>, con un linguaggio con<strong>di</strong>viso e conforme alle <strong>di</strong>rettive<br />

comunitarie, <strong>di</strong>scrimina il territorio regionale in 5 categorie generali (Territori modellati<br />

artificialmente, Territori agricoli, Territori boscati ed aree seminaturali, Ambiente umido e<br />

Ambiente delle acque), che si sviluppano per successivi livelli <strong>di</strong> dettaglio in funzione della<br />

scala <strong>di</strong> rappresentazione.<br />

La Banca Dati della Copertura del Suolo articola la lettura del territorio regionale al V<br />

livello <strong>di</strong> dettaglio, per un totale <strong>di</strong> 174 classi <strong>di</strong> copertura del suolo, con un’unità minima<br />

cartografata pari ad un quarto <strong>di</strong> ettaro (2500 m 2 ). Tale banca dati costituisce un prodotto <strong>di</strong><br />

grande precisione geometrica ed estremo dettaglio tematico per tutto il territorio regionale. Si<br />

tratta <strong>di</strong> un supporto informativo fondamentale per la pianificazione territoriale ed il controllo<br />

dell’uso del suolo (espansioni urbane, trasformazioni e cambiamento dell'uso del suolo) e, in<br />

modo particolare, per le applicazioni e gli stu<strong>di</strong> che si basano su dati tematici <strong>di</strong> precisione.<br />

La Carta della Copertura del Suolo si affiancherà alle banche dati territoriali già presenti<br />

nel Sistema Informativo Territoriale Regionale a supporto dell’attività dell'Osservatorio<br />

Territoriale, istituito della legge urbanistica regionale L. R. 11/04, e fornirà uno strumento<br />

con<strong>di</strong>viso con le strutture regionali e gli enti locali territoriali, per le attività legate alla<br />

pianificazione territoriale.<br />

Per il territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino sono state in<strong>di</strong>viduate 49 categorie <strong>di</strong><br />

copertura del suolo, come riportato in Tabella 9. Se si raggruppano in macroaree, adottando<br />

uno schema tipo quello riportato in Tabella 7, si ottengono valori simili <strong>di</strong> superficie (Tabella<br />

8).<br />

Superficie (ha)<br />

Tipologia Ortofoto Copertura<br />

(IT 2006) suolo<br />

Tessuto residenziale 440.21 451.86<br />

Inse<strong>di</strong>amenti produttivi 148.71 164.78<br />

Aree estrattive e <strong>di</strong>scariche 24.03 10.33<br />

Seminativi ed aree coltivate in genere 861.61 867.29<br />

Aree boscate 624.56 612.64<br />

Tabella 8 – Confronto uso del suolo interpretazione ortofoto 2006 e Carta della Copertura del suolo Regione<br />

2009<br />

26


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Tipologia Superficie (ha) Superficie (m 2 )<br />

Aceri – frassineto con ostria 1.46 14627.017<br />

Altre colture permanenti 9.50 95101.786<br />

Arbusteto 24.35 243457.616<br />

Aree destinate a servizi pubblici, militari e privati 13.94 139497.972<br />

Aree destinate ad attività industriali 160.00 1599895.327<br />

Aree destinate ad attività sportive ricreative 21.22 212279.194<br />

Aree estrattive 9.22 92201.084<br />

Aree in attesa <strong>di</strong> una destinazione d'uso 6.67 66668.533<br />

Aree in costruzione 2.37 23688.964<br />

Aree industriali, commerciali e dei servizi pubblici e privati 0.76 7611.169<br />

Aree ver<strong>di</strong> urbane 4.04 40418.142<br />

Bosco <strong>di</strong> latifoglie 23.37 233705.609<br />

Castagneto dei suoli xerici 0.08 806.886<br />

Cereali in aree irrigue 49.75 497533.896<br />

Classi <strong>di</strong> tessuto urbano speciali 4.30 43035.247<br />

Complessi residenziali comprensivi <strong>di</strong> area verde 3.87 38730.172<br />

Faggeta montana tipica esalpica 77.33 773275.525<br />

Faggeta submontana con ostria 4.78 47787.535<br />

Foraggere in aree irrigue 45.60 456016.415<br />

Foraggere in aree non irrigue 10.49 104894.003<br />

Formazione antropogena <strong>di</strong> conifere 88.45 884516.628<br />

Frutteti 5.99 59926.249<br />

Girasole in aree irrigue 0.58 5842.926<br />

Mais in aree irrigue 249.68 2496757.806<br />

Mais in aree non irrigue 3.08 30766.106<br />

Malghe (e<strong>di</strong>ficio e annessi) 0.27 2706.771<br />

Oliveti 19.42 194202.099<br />

Orno – ostrieto primitivo 113.18 1131806.329<br />

Orno – ostrieto tipico 168.75 1687533.001<br />

Orticole in pieno campo in aree irrigue 1.48 14810.315<br />

Ostrio – querceto tipico 60.91 609104.637<br />

Pascoli <strong>di</strong>versi 29.18 291830.540<br />

Rete stradale secondaria con territori associati 81.41 814056.578<br />

Robinieto 35.29 352881.803<br />

Rovereto tipico 4.19 41869.215<br />

Sistemi colturali e particellari complessi 13.53 135287.378<br />

Strutture residenziali isolate 31.44 314364.497<br />

Superfici a copertura erbacea: graminacee non soggette a rotazione 214.66 2146592.056<br />

Superfici a riposo in aree irrigue 12.91 129054.984<br />

Tabacco in aree irrigue 0.55 5470.894<br />

Terreni arabili in aree irrigue 210.08 2100758.575<br />

Terreni arabili in aree non irrigue 13.52 135217.686<br />

Tessuto urbano <strong>di</strong>scontinuo 10.12 101165.206<br />

Tessuto urbano <strong>di</strong>scontinuo denso con uso misto (Sup. Art. 50%-80%) 148.19 1481867.450<br />

Tessuto urbano <strong>di</strong>scontinuo me<strong>di</strong>o, principalmente residenziale (Sup.<br />

Art. 30%-50%) 72.94 729366.619<br />

Tessuto urbano <strong>di</strong>scontinuo rado, principalmente residenziale (Sup. Art.<br />

10%-30%) 60.93 609261.120<br />

Vigneti 13.95 139538.872<br />

Vivai in aree irrigue 3.53 35272.284<br />

TOTALE 2141.31 21413060.716<br />

Tabella 9 – Carta della Copertura del Suolo (Regione Veneto 2009)<br />

27


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

4. La superficie agricola utilizzata<br />

La Superficie Agricola Utilizzata (SAU) è stata calcolata sulla base della metodologia<br />

riportata nell’Allegato A della DGR n. 3650 del 25/11/2008 – lettera C. La metodologia<br />

proposta è finalizzata al contenimento del consumo del territorio agricolo, poiché lo sviluppo<br />

economico ha comportato una profonda trasformazione dell’assetto territoriale con la<br />

sottrazione alla SAU <strong>di</strong> suoli destinati a processi <strong>di</strong> urbanizzazione ed industrializzazione a<br />

carattere <strong>di</strong>ffuso. Tale fenomeno <strong>di</strong> consumo del territorio ha profondamente inciso sia sul<br />

settore produttivo agricolo sia sulla funzione <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a del sistema idrogeologico, del<br />

paesaggio agrario e dell’equilibrio ecologico e naturalistico.<br />

La SAU comunale è stata determinata considerando l’effettivo uso del suolo,<br />

utilizzando l’ultima e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>sponibile delle ortofoto, ovvero volo Italia 2006, e la Carta<br />

Tecnica Regionale Numerica, aggiornata in modo spe<strong>di</strong>tivo dal <strong>Comune</strong>, anche me<strong>di</strong>ante<br />

verifiche puntuali sul territorio.<br />

L’atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo della legge urbanistica definisce le utilizzazioni dei terreni che sono o<br />

non sono da considerare SAU, come riportato nella Tabella 10.<br />

Utilizzazioni che determinano SAU<br />

SEMINATIVI<br />

Cereali per la produzione Barbabietola da zucchero Piante sarchiate da Fiori e piante ornamentali<br />

<strong>di</strong> granella<br />

foraggio<br />

Legumi secchi Piante industriali Piantine Foraggere avvicendate<br />

Patata Ortive Sementi Terreni a riposo<br />

COLTIVAZIONI LEGNOSE AGRARIE<br />

Vite Agrumi Fruttiferi Vivai<br />

Olivo per produzione <strong>di</strong> Coltivazioni legnose in Altre coltivazioni agrarie Orti famigliari<br />

olive<br />

serra<br />

Pascoli Prati permanenti<br />

ARBORICOLTURA DA LEGNO<br />

ALTRE<br />

Utilizzazioni da non considerarsi<br />

Boschi Fustaie Cedui Altre superfici<br />

Tabella 10 – Categorie da considerare o no nel calcolo della SAU.<br />

Dall’analisi territoriale è emersa una SAU complessiva <strong>di</strong> 978 ha circa, alla quale va<br />

aggiunta il 9,5 % della superficie boscata comunale (circa 47 ha), in quanto il territorio del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino è classificato territorio collinare.<br />

28


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Il limite <strong>di</strong> trasformabilità della zona agricola con caratteristiche SAU è determinato nel<br />

seguente metodo:<br />

In<strong>di</strong>viduazione della Superficie Territoriale Comunale;<br />

In<strong>di</strong>viduazione della SAU esistente;<br />

Calcolo dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> trasformabilità SAU attraverso il rapporto SAU/STC;<br />

Aggiunta alla SAU esistente della quota pari al 9,5% della superficie boscata<br />

comunale per i Comuni <strong>di</strong> collina.<br />

I dati utilizzati sono riportati nella Tabella 11.<br />

Superficie Territoriale Comunale (m²) 21 405 900.00<br />

Superficie Agricola Utilizzata esistente (m²) 9 781 968.36<br />

Rapporto SAU/STC (%) 45.70<br />

Aumento del 9.5% della Superficie boscata (m²) 469 889.00<br />

SAU Totale (m²) 10 251 857.36<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> trasformabilità (%) 1.30<br />

Superficie Agricola Trasformabile (m²) 133 274.15<br />

Aumento del 10% (m²) 13 327.41<br />

Superficie Agricola Trasformabile totale (m²) 146 601.56<br />

Superficie Agricola Trasformabile totale (ha) 14.66<br />

Tabella 11 – Dati e schema <strong>di</strong> calcolo della SAU<br />

Applicando lo schema <strong>di</strong> calcolo previsto dalla normativa vigente (L.R. 11/04) la<br />

superficie agricola trasformabile è pari a 13.33 ha. Tale valore può essere aumentato del 10%<br />

a <strong>di</strong>screzione dell’Amministrazione arrivando ad un valore massimo <strong>di</strong> 14.66 ha.<br />

Il Sistema Statistico Regionale consente <strong>di</strong> consultare le serie storiche dei <strong>di</strong>versi<br />

censimenti dell’Agricoltura, mettendo in risalto la costante per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> terreni agricoli utilizzati,<br />

passando da 1664 ha del 1970 a 995 ha nel 2006, ovvero con una per<strong>di</strong>ta percentuale del 40%.<br />

Dall’analisi del confronto storico emerge che la maggior superficie agricola persa si è<br />

verificata nel boom economico degli anni ’70 – ’80, mentre nell’ultimo decennio la per<strong>di</strong>ta si<br />

è rallentata notevolmente.<br />

Se confrontiamo i dati del V° Censimento dell’Agricoltura ISTAT con i dati <strong>di</strong>sponibili<br />

aggiornati al 2006, ma con metodologie <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong>fferenti, si registra una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> SAU<br />

del -5% circa.<br />

29


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

1970 1982 1990 2000<br />

SAU SAU totale SAU SAU totale SAU SAU totale SAU SAU totale<br />

me<strong>di</strong>a (ha) (ha) me<strong>di</strong>a (ha) (ha) me<strong>di</strong>a (ha) (ha) me<strong>di</strong>a (ha) (ha)<br />

4.10 1664.28 3.47 1165.72 3.27 1073.20 3.43 1045.83<br />

1970 1970 – 1982 var. % 1982 1982 – 1990 var. %<br />

SAU SAU totale SAU SAU totale SAU SAU totale SAU SAU totale<br />

me<strong>di</strong>a (ha) (ha) me<strong>di</strong>a<br />

me<strong>di</strong>a (ha) (ha) me<strong>di</strong>a<br />

4.10 1664.28 -15.36 -29.96 3.47 1165.72 -5.69 -7.94<br />

1990 1990 – 2000 var. % 2000 1970 – 2000 var. %<br />

SAU SAU totale SAU SAU totale SAU SAU totale SAU SAU totale<br />

me<strong>di</strong>a (ha) (ha) me<strong>di</strong>a<br />

me<strong>di</strong>a (ha) (ha) me<strong>di</strong>a<br />

3.27 1073.20 4.80 -2.55 3.43 1045.83 -16.34 -37.16<br />

Tabella 12 – Superficie Agricola Utilizzata nel tempo e confronto<br />

Sperficie (ha)<br />

1800<br />

1600<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

Superfici Agricola Utilizzata<br />

1970 1982 1990<br />

Tempo (anno)<br />

2000 2006<br />

Figura 7 – Confronto temporale Superficie Agricola Utilizzata<br />

30


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

5. Le aziende agricole<br />

I dati utilizzati per l’analisi delle aziende agricole hanno origine dalle informazioni<br />

messe a <strong>di</strong>sposizione dalla Regione Veneto nel quadro conoscitivo, che si rifà ai 3 censimenti<br />

dell’agricoltura (1982 – 1990 – 2000).<br />

Il V° Censimento Generale dell’Agricoltura del 2000, fornisce i dati in merito alla<br />

superficie aziendale, ovvero le 305 aziende presenti occupano una superficie totale aziendale<br />

<strong>di</strong> 1319.80 ha e una Superficie Agricola Utilizzata pari a 1045.83 ha, ovvero il 79%.<br />

Negli ultimi 30 anni il numero <strong>di</strong> aziende agricole è <strong>di</strong>minuito passando da 406 aziende<br />

nel censimento del 1970 a 305 del 2000, con una flessione <strong>di</strong> – 24.87%, ma soprattutto con la<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> superficie aziendale totale, che da 2410.04 ha del 1970 si è quasi <strong>di</strong>mezzata nel<br />

2000, attestandosi su valori <strong>di</strong> 1313.80 ha (-45.24%).<br />

1970 1982 1990 2000<br />

N. aziende Sup. totale N. aziende Sup. totale N. aziende Sup. totale N. aziende Sup. totale<br />

(ha)<br />

(ha)<br />

(ha)<br />

(ha)<br />

406 2410.04 336 1710.73 328 1556.76 305 1313.80<br />

Tabella 13 – Aziende e superfici occupate nel tempo<br />

Aziende (numero)<br />

420<br />

400<br />

380<br />

360<br />

340<br />

320<br />

300<br />

Superficie Aziende<br />

1970 1982 1990 2000<br />

Tempo (anno)<br />

Figura 8 – Aziende e superficie aziendale totale: analisi temporale<br />

2600<br />

2400<br />

2200<br />

2000<br />

1800<br />

1600<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

Superficie aziendale totale (ha)<br />

31


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

I dati a <strong>di</strong>sposizione forniscono solamente dal 1982 in poi il dato relativo alla superficie<br />

agricola aziendale, ovvero la superficie agricola me<strong>di</strong>a e la superficie coltivata a cereali.<br />

Anno 1982 1990 2000<br />

Sup. agricola 515.70 339.24 377.10<br />

Sup. a cereali<br />

Tabella 14 – Superfici aziendali<br />

266.96 241.53 365.64<br />

I dati riba<strong>di</strong>scono come la superficie agricola me<strong>di</strong>a aziendale sia <strong>di</strong>minuita circa del<br />

27% nei 18 anni in esame, passando da 515 ha a 377 ha, portando ad una specializzazione<br />

monoculturale dell’agricoltura con un significativo aumento (36%) della superficie a cereali<br />

(Figura 9).<br />

I dati dell’ultimo censimento descrivono minuziosamente le aziende, in particolare, il<br />

75% della superficie aziendale, ovvero 987.51 ha, è in proprietà, il 15%, ossia circa 196 ha<br />

sono in affitto e circa 135 ha, pari al 10%, sono in uso gratuito.<br />

Le aziende sono composte totalmente da 808 corpi e<strong>di</strong>ficio. La forma <strong>di</strong> conduzione che<br />

prevale è quella famigliare con sola manodopera interna, 22 aziende segnalano una<br />

manodopera famigliare prevalente, circa il 15% presenta una conduzione con salariati e<br />

solamente 2 aziende hanno <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> servirsi <strong>di</strong> manodopera extra famigliare.<br />

Superficie (ha)<br />

550<br />

500<br />

450<br />

400<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

Figura 9 – Superfici aziendali<br />

agricola cereali<br />

1982 1990<br />

Tempo (anno)<br />

2000<br />

32


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Nell’ultimo decennio la conduzione aziendale è notevolmente cambiata; si osserva una<br />

riduzione delle piccole aziende a conduzione <strong>di</strong>retta a favore <strong>di</strong> aziende specializzate <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e<br />

– grosse <strong>di</strong>mensioni, che lavorano con salariati o compartecipanti.<br />

Anno<br />

Tabella 15 – Conduzione aziendale nel tempo<br />

N. aziende a<br />

conduzione <strong>di</strong>retta<br />

coltivatore<br />

N. aziende con<br />

salariati<br />

1970 375 6<br />

1982 323 7<br />

1990 319 9<br />

2000 262 43<br />

Conduzione<br />

N. aziende Sup. Totale<br />

(ha)<br />

SAU<br />

(ha)<br />

Con salariati 43 481 342<br />

Con manodopera extra famigliare 2 1 1<br />

Con manodopera famigliare prevalente 22 56 52<br />

Con manodopera famigliare 238 782 650<br />

Tabella 16 – Conduzione delle aziende agricole (anno 2000)<br />

In particolare, le aziende del territorio <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> per il 99% si presentano come <strong>di</strong>tte<br />

in<strong>di</strong>viduali, mentre si registra un’azienda in accoman<strong>di</strong>ta semplice e una in forma comune.<br />

Forma giuri<strong>di</strong>ca N. aziende Sup. Totale (ha) SAU (ha)<br />

Azienda in<strong>di</strong>viduale 303 963 818<br />

<strong>Comune</strong> 1 321 199<br />

In accoman<strong>di</strong>ta semplice 1 36 29<br />

Tabella 17 – Forma giuri<strong>di</strong>ca delle aziende agricole (anno 2000)<br />

Solamente 3 aziende, circa 1 % del totale, sono destinate all’agricoltura biologica con<br />

una superficie interessata pari a 4.90 ha, ovvero 0.5 % circa della SAU, su una superficie<br />

totale aziendale <strong>di</strong> 7.19 ha. Quasi il 7% delle aziende, ovvero 21 attività, adottano misure agro<br />

ambientali dell’Unione Europea per una SAU totale pari a 331.98 ha, ossia il 31.74%. In<br />

realtà la superficie interessata dalle misure agro ambientali è minore, poiché si segnalano per<br />

la “Conservazione e recupero <strong>di</strong> prati e pascoli <strong>di</strong> collina e <strong>di</strong> montagna (PP)” 30.23 ha e per<br />

la misura <strong>di</strong> “Conservazione prati stabili <strong>di</strong> pianura e conversione seminativi in prati stabili<br />

(PPS)” una superficie pari a 85.72 ha. In totale dunque la superficie interessata dalle misure <strong>di</strong><br />

tutela è pari a 115.95 ha, ovvero il 35% della SAU aziendale (331.98 ha) e l’11% della totale<br />

(1046.00 ha).<br />

33


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Il commercio elettronico è una realtà non presente nelle aziende agricole del territorio; i<br />

dati ISTAT e le visite presso le aziende hanno permesso <strong>di</strong> appurare come non sono provviste<br />

<strong>di</strong> collegamento alla rete internet e neppure si avvalgono del commercio elettronico per<br />

l’acquisto o ven<strong>di</strong>ta dei prodotti.<br />

I dati ISTAT del V° Censimento dell’Agricoltura (2000) riportano la descrizione<br />

dell’utilizzo del terreno agrario (Tabella 18).<br />

Raggruppando i dati per tipologia <strong>di</strong> seminativo si osserva che:<br />

La superficie a seminativo è pari a 377.10 ha, <strong>di</strong> cui il 97% è a cereali;<br />

La superficie utilizzata a cereali è pari a 365.60 ha <strong>di</strong> cui l’87% seminata a<br />

granoturco;<br />

La superficie totale dei boschi è pari a 186.36 ha e le coltivazioni legnose agrarie<br />

si estendono per 32.37 ha;<br />

La superficie a prati permanenti e pascoli ammonta a 633.15 ha;<br />

La superficie a vigneti è <strong>di</strong> circa 19 ha, sud<strong>di</strong>visa nelle seguenti specie <strong>di</strong> uva: Barbera<br />

nero 1 ha, Cabernet Franc nero 1 ha, Garganega nero 1 ha, Merlot nero 11 ha, Prosecco<br />

bianco 2 ha, Trebbiano <strong>di</strong> Soave bianco 1 ha, e in misura inferiore all’ ettaro <strong>di</strong> Tocai friulano,<br />

Pinot bianco, Mammolo nero e Plassa nero; una sola azienda coltiva 0.03 ha <strong>di</strong> uva per la<br />

produzione <strong>di</strong> vini DOC.<br />

A livello comunale assume una certa rilevanza la cantina “Montelvini Cà Cornaro”,<br />

unica struttura, che vende prodotti vinicoli tipici fatti in casa. I prodotti tipici sono comunque<br />

utilizzati nelle varie strutture turistico – alberghiere, ed in particolare nei 2 agriturismi<br />

presenti in località Rivoltella e Col Roigo.<br />

34


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Utilizzo terreno<br />

N°<br />

aziende<br />

ha Utilizzo terreno<br />

N°<br />

aziende<br />

ha<br />

Avena 1 3.00 Melo 7 0.37<br />

Frumento duro 8 11.61 Pero 3 0.11<br />

Frumento tenero e spelta 4 10.00 Pesco 4 0.10<br />

Granoturco 176 318.24 Vite 88 18.90<br />

Orzo 9 16.51 Frutta a guscio – Altra frutta 1 0.10<br />

Riso 1 2.00 Fruttiferi – Altra frutta 5 0.92<br />

Segale 1 2.00 Pascoli 21 266.92<br />

Sorgo 1 2.00 Prati permanenti<br />

Coltivazioni legnose agrarie e prati<br />

202 366.23<br />

Altri cereali 1 0.28 permanenti e pascoli 1 0.56<br />

Fagioli 2 0.07 Latifoglie 11 21.18<br />

Fava 1 0.05 Cedui composti 22 23.25<br />

Pisello 1 0.05 Cedui semplici 33 118.65<br />

Altri legumi secchi 2 0.06 Conifere 2 1.63<br />

Patata 4 0.17 Miste <strong>di</strong> conifere e latifoglie 12 21.65<br />

Tabacco<br />

Coltivazioni <strong>di</strong> pieno campo-Altre<br />

1 0.53 Altra arboricoltura da legno 5 1.68<br />

ortive<br />

Orti stabili o industriali – Altre<br />

7 1.50 Altre piante industriali 2 0.60<br />

ortive<br />

Orti stabili o industriali – Pomodoro<br />

14 1.73 Legna da ardere 38 -<br />

da mensa<br />

Olivo per la produzione <strong>di</strong> olive –<br />

5 0.11 Altra superficie 219 38.00<br />

Da tavola 1 0.05 Boschi altri interventi 2 -<br />

Olivo per la produzione <strong>di</strong> olive –<br />

Boschi altri interventi <strong>di</strong><br />

Per olio<br />

Terreni a riposo-Soggetti a regime <strong>di</strong><br />

38 10.80 manutenzione 1 -<br />

aiuto 3 6.12 Boschi intervento ripulitura 5 -<br />

Albicocco 2 0.07 Boschi miglioramento 1 -<br />

Castagno 4 1.25 Boschi taglio perio<strong>di</strong>co 37 -<br />

Tabella 18 – Utilizzo del suolo – Anno 2000 (Fonte: ISTAT)<br />

L’ISTAT fornisce anche la sud<strong>di</strong>visione del territorio per classi <strong>di</strong> superficie; questa<br />

classificazione descrive l’estensione delle aziende agricole presenti sul territorio. Dai dati<br />

emerge che 2 aziende, per una superficie totale aziendale <strong>di</strong> 5 ha, non presentano superficie<br />

agricola utilizzata e che all’opposto è presente un’azienda che si estende per una superficie <strong>di</strong><br />

321 ha, <strong>di</strong> cui 199 ha utilizzati. La maggior parte delle <strong>di</strong>tte, n. 119, presentano superfici<br />

aziendali inferiori all’ettaro, 71 hanno una superficie aziendale tra 1 e 2 ettari, 38 aziende tra 2<br />

e 3 ettari, 33 aziende tra 3 e 5 ettari, 23 <strong>di</strong>tte tra 5 e 10 ettari, 12 aziende tra 10 e 20 ettari, 4<br />

aziende tra 20 e 30 ettari e 3 aziende tra 30 e 50 ettari e 1 azienda tra 50 e 100 ettari.<br />

35


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Classe Superficie<br />

totale (ha)<br />

Classe Superficie<br />

totale (ha)<br />

Classe<br />

Superficie<br />

totale (ha)<br />

Classe Superficie SAU<br />

Senza superficie Meno <strong>di</strong> 1 ettaro 1 -- 2 ettari 2 -- 3 ettari<br />

N.<br />

Aziende<br />

Sup<br />

Tot<br />

Sup<br />

SAU<br />

N.<br />

Aziende<br />

Sup<br />

Tot<br />

Sup<br />

SAU<br />

N.<br />

Aziende<br />

Sup<br />

Tot<br />

Sup<br />

SAU<br />

Meno <strong>di</strong><br />

1 119 72 64<br />

1 -- 2 1 2 0 20 29 12 50 74 69<br />

N.<br />

Aziende<br />

2 -- 3 4 9 3 8 18 13 26 67 62<br />

3 -- 5 1 3 0 2 7 1 2 6 4 5 17 14<br />

5 -- 10 1 6 1 1 8 2<br />

TOTALE 2 5 0 145 117 80 61 104 87 32 92 78<br />

N.<br />

Aziende<br />

Classe Superficie SAU<br />

Sup<br />

Tot<br />

3 -- 5 ettari 5 -- 10 ettari 10 -- 20 ettari 20 -- 30 ettari<br />

Sup<br />

Tot<br />

Sup<br />

SAU<br />

3 -- 5 23 89 84<br />

N.<br />

Aziende<br />

Sup<br />

Tot<br />

Sup<br />

SAU<br />

5 -- 10 5 29 22 16 118 107<br />

N.<br />

Aziende<br />

Sup<br />

Tot<br />

10 -- 20 1 13 4 5 62 39 6 88 82<br />

Sup<br />

SAU<br />

N.<br />

Aziende<br />

20 -- 30 4 108 100<br />

30 -- 50 1 36 29<br />

TOTALE 29 131 110 21 180 146 6 88 82 5 144 129<br />

N.<br />

Aziende<br />

Classe Superficie SAU<br />

30 -- 50 ettari 50 -- 100 ettari 100 ed oltre ettari<br />

Sup<br />

Tot<br />

Sup<br />

SAU<br />

30 -- 50 2 67 67<br />

N.<br />

Aziende<br />

Sup<br />

Tot<br />

Sup<br />

SAU<br />

N.<br />

Aziende<br />

Sup<br />

Tot<br />

Sup<br />

SAU<br />

50 -- 100 1 70 69<br />

oltre 100 1 321 199<br />

TOTALE 2 67 67 1 70 69 1 321 199<br />

Tabella 19 – Sud<strong>di</strong>visione del territorio per classi <strong>di</strong> superficie<br />

Sup<br />

Tot<br />

36<br />

Sup<br />

SAU<br />

Sup<br />

SAU


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Aziende (numero)<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

Meno <strong>di</strong> 1 1 - 2 2 - 3 3 - 5 5 - 10 10- 20 20 - 30 30 - 50 50-100 oltre 100<br />

Aziende agricole 119 71 38 33 23 12 4 3 1 1<br />

Figura 10 – Estensione aziende agricole – superficie aziendale<br />

Aziende (numero)<br />

160<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

Senza<br />

sup<br />

Meno <strong>di</strong><br />

1<br />

Superficie aziendale (Ha)<br />

Aziende agricole 2 145 61 32 29 21 6 5 2 1 1<br />

Superficie SAU (Ha)<br />

Figura 11 – Estensione aziende agricole – superficie agricola utilizzata<br />

1 - 2 2 - 3 3 - 5 5 - 10 10- 20 20 - 30 30 - 50 50-100 oltre 100<br />

37


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

I dati regionali del settore primario, aggiornati all’anno 2008, presentano la<br />

registrazione presso gli archivi dell’anagrafe regionale del settore primario <strong>di</strong> 390 aziende<br />

agricole, che hanno sede e/o conducono terreni nel territorio comunale. Tra queste 107<br />

presentano sede legale extra comunale (Asolo, Bassano del Grappa, Borso del Grappa,<br />

Caprino Veronese, Cassola, Castelcucco, Castelfranco Veneto, Crespano del Grappa, Enego,<br />

Fonte, Gazzo, Grantorto, Loria, Marostica, Mussolente, Pianezze, Pove del Grappa, Roncade,<br />

Rosà, Rossano Veneto, Rozzano, San Martino <strong>di</strong> Lupari, San Nazario, San Zenone degli<br />

Ezzelini, Solagna, Tezze sul Brenta, Treviso, Verona e Vicenza), mentre 10 aziende con sede<br />

legale in <strong>Romano</strong> d’Ezzelino presentano sede aziendale extra comunale (Borso del Grappa,<br />

Vidor, Fonte, Castelcucco, Villa del Conte, Santa Giustina in Colle, Enego, Possagno,<br />

Mussolente e Tezze sul Brenta).<br />

Il quadro conoscitivo regionale fornisce anche i dati relativi ai terreni condotti dalle<br />

aziende iscritte all’anagrafe, ma per 139 aziende su 390 <strong>di</strong>chiarate non è possibile collegare la<br />

superficie territoriale interessata; per le aziende riportanti i dati <strong>di</strong> superficie, si ricava che<br />

totalmente l’area aziendale è pari a 708 ha, in netta flessione rispetto ai dati dell’ISTAT (anno<br />

2000, 1313.80 ha).<br />

La regione sulla base degli ultimi piani <strong>di</strong> utilizzazione territoriale ha fornito anche le<br />

colture <strong>di</strong>chiarate; anche in questa caso non è possibile associare l’informazione a tutte le<br />

superfici precedentemente <strong>di</strong>chiarate, ma soltanto per una superficie <strong>di</strong> 671 ettari (Tabella 20).<br />

L’utilizzo che prevale è la coltivazione <strong>di</strong> cereali con 283 ha circa, <strong>di</strong> cui 229 ha<br />

coltivati a granoturco, 50 ha coltivati a frumento ed il rimanente (4 ettari) ad orzo.<br />

I foraggi occupano una superficie appena inferiore, ovvero 248 ettari complessivamente<br />

sud<strong>di</strong>visi in 199 ha <strong>di</strong> prato, 18 ha <strong>di</strong> pascolo, 12 ha coltivati ad erba me<strong>di</strong>ca, 8 ha <strong>di</strong> erbaio<br />

misto, 5 ha <strong>di</strong> prato – pascolo non avvicendato, 3.5 ha <strong>di</strong> erbaio <strong>di</strong> graminacee e circa 2 ettari<br />

ad altre specie foraggere.<br />

Gli altri utilizzi <strong>di</strong>chiarati riguardano 49 ettari a bosco, 13 ettari circa <strong>di</strong> piante oleifere e<br />

<strong>di</strong> vigneti.<br />

38


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Utilizzo Superficie (ha) Coltura Superficie (ha)<br />

Cereali 283.2334<br />

Granoturco 229.0525<br />

Frumento 50.0517<br />

Orzo 4.1292<br />

Foraggio 247.9810<br />

Prato 198.7103<br />

Pascolo 18.0800<br />

Erba me<strong>di</strong>ca 12.4650<br />

Erbaio misto 7.9900<br />

Prato pascolo 5.3200<br />

Erbaio<br />

graminacee<br />

3.5972<br />

Bosco 49.2724<br />

Piante oleifere 12.7979<br />

Viti 13.1449<br />

Superfici<br />

<strong>di</strong>sattivate<br />

3.8040<br />

Ortive 3.261<br />

Alberi da frutta 2.5150<br />

Vivaio 2.1900<br />

Superfici ritirate<br />

dalla produzione<br />

1.600<br />

Superfici ad uso<br />

non agricolo<br />

50.9108<br />

TOTALE 671.2745<br />

Tabella 20 – Utilizzazioni agrarie <strong>di</strong>chiarate nei piani <strong>di</strong> utilizzo<br />

Foraggere 1.8185<br />

Girasole 0.200<br />

Olivo 12.5979<br />

Orti famigliari 1.8824<br />

Asparagi 05400<br />

Ortaggi 0.5286<br />

Patate 0.3100<br />

39


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

6. I prodotti certificati<br />

Dall’analisi sopra esposta è evidente che nel territorio comunale l’attività agricola è<br />

presente anche se in netta <strong>di</strong>minuzione rispetto ad un tempo. Oggi giorno l’agricoltura<br />

classica non sod<strong>di</strong>sfa appieno le esigenze <strong>di</strong> mercato e anche le nuove normative europee<br />

impongono delle nuove tecniche colturali; un’alternativa per la sopravvivenza alla<br />

concorrenza è la coltivazione <strong>di</strong> prodotti tipici <strong>di</strong> zona che siano certificati, primo fra tutti<br />

l’asparago bianco <strong>di</strong> Bassano.<br />

6.1 Asparago bianco <strong>di</strong> Bassano<br />

La maggior parte delle aziende presenti nel territorio <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> e che coltivano<br />

l’asparago bianco hanno aderito al Consorzio dell’Asparago <strong>di</strong> Bassano. Quest’ultimo si è<br />

costituito nel 1980 con lo scopo <strong>di</strong> tutelare, incrementare e valorizzare la produzione <strong>di</strong> questa<br />

coltura, stu<strong>di</strong>are tecniche colturali e <strong>di</strong> commercializzazione atte a migliorare le caratteristiche<br />

qualitative e commerciali del prodotto ed a salvaguardarne le peculiari caratteristiche e la<br />

tipicità. Il Consorzio provvede a controllare che non vi sia intrusione <strong>di</strong> prodotto estraneo,<br />

proveniente da zone <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong>verse da quelle tipiche; infatti, l’asparago <strong>di</strong> Bassano, per<br />

poter essere venduto come tale, può essere prodotto solo nei comuni <strong>di</strong> Bassano del Grappa,<br />

Cartigliano, Cassola, Mussolente, Pove del Grappa, <strong>Romano</strong> d’Ezzelino, Rosà e Rossano<br />

Veneto. Il Consorzio inoltre si occupa della gestione del marchio, curandone la riproduzione e<br />

la corretta utilizzazione. I consorziati possono apporre al prodotto confezionato il marchio del<br />

Consorzio, se questo corrisponde alle caratteristiche previste dal regolamento. In quest’ultimo<br />

sono definiti i parametri commerciali e le norme che <strong>di</strong>sciplinano l’uso del marchio, i relativi<br />

controlli e sanzioni. Possono far parte del Consorzio quei produttori, le cui aziende siano<br />

comprese nelle zone su in<strong>di</strong>cate, e che pongano a coltura una superficie minima <strong>di</strong> 100 m<br />

lineari. Il prodotto viene commercializzato prevalentemente dalla cooperativa agricola da<br />

tempo funzionante e che rifornisce i vari punti ven<strong>di</strong>ta quali negozi, ristoranti, mercati<br />

regionali e rionali. L’asparago dunque rappresenta una vera tra<strong>di</strong>zione per l’area e per tale<br />

motivo tra gli obbiettivi prioritari del Consorzio vi è quello <strong>di</strong> salvaguardarlo e valorizzarlo,<br />

incentivando la prosecuzione generazionale nell’attività <strong>di</strong> coltivazione. Gli obiettivi del<br />

Consorzio si possono riassumere in: tutelare e valorizzare la produzione dell’asparago <strong>di</strong><br />

Bassano nel comprensorio storico degli otto comuni; fornire il marchio ai propri associati e<br />

40


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

verificarne il suo corretto utilizzo; controllare che la tecnica <strong>agronomica</strong> sia rispondente al<br />

<strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> produzione; verificare per chi adotta il marchio “Biobassano” che vi sia il<br />

mantenimento della qualifica <strong>di</strong> produttore biologico (controlli AIAB, Associazione Italiana<br />

per l’Agricoltura Biologica). Oltre a queste attività il Consorzio ha proceduto a identificare la<br />

meto<strong>di</strong>ca per il recupero e mantenimento della tipica varietà “Bassano” e a nominare una<br />

commissione tecnico-scientifica per lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una migliore tecnica <strong>agronomica</strong> da<br />

consigliare ai soci, per elevare ulteriormente la qualità del prodotto. L’asparago <strong>di</strong> Bassano si<br />

<strong>di</strong>fferenzia dal altre coltivazioni similari per la delicatezza e fragranza dei turioni, che<br />

permettono al consumatore <strong>di</strong> gustarlo in tutta la sua lunghezza. La caratteristica al palato è<br />

data da un equilibrio nelle sue componenti dolce-amaro, frutto <strong>di</strong> una particolare<br />

composizione dei terreni del territorio storico. Per una ottimale conservazione e <strong>di</strong>stribuzione<br />

del prodotto sono fondamentali le tecniche <strong>di</strong> conservazioni. Per mantenere inalterate le<br />

pregiate caratteristiche del prodotto fresco, bisogna osservare alcune avvertenze, quali<br />

l’idrorefrigerazione ottimale (acqua a 6/8 gra<strong>di</strong>) per evitare la <strong>di</strong>sidratazione e conseguente<br />

ossidazione, evitare l’esposizione prolungata alla luce e all’aria e durante i trasporti assicurare<br />

bene il prodotto all’imballaggio per evitare rotture.<br />

Il prodotto venduto dal Consorzio presenta delle specifiche caratteristiche “estetiche” <strong>di</strong><br />

confezionamento, quali la legatura manuale su entrambe le sezioni da una “stroppa” o<br />

succhione <strong>di</strong> salice vulgaris dei mazzetti <strong>di</strong> turioni.<br />

La scoperta dell’asparago <strong>di</strong> Bassano, asparago <strong>di</strong> tipo “bianco”, si narra sia del tutto<br />

casuale e dovuta ad una gran<strong>di</strong>nata violentissima che si abbatté nella zona intorno al ‘500.<br />

Tale gran<strong>di</strong>nata avrebbe <strong>di</strong>strutto la parte epigea dell’ortaggio costringendo così il colono a<br />

cogliere la parte che stava sotto terra, cioè la parte bianca. Si accorse, con stupore, oltre ad<br />

essere commestibile era anche saporita e <strong>di</strong> gusto gradevole e da allora cominciò a cogliere<br />

l’asparago prima che spuntasse da terra. Tuttavia tra le genti del bassanese corre un’altra<br />

leggenda: si narra, infatti, che Sant’Antonio <strong>di</strong> Padova, <strong>di</strong> ritorno dalle missioni africane,<br />

avesse portato con sé alcune sementi dell’asparago delle quali si sarebbe servito per<br />

ammansire il feroce Ezzelino; infatti mentre se ne ritornava alla città patavina, percorrendo<br />

quel tratto <strong>di</strong> strada che va da Bassano a Rosà, avrebbe seminato tra le siepi le sementi<br />

dell’asparago, le quali avrebbero rigogliosamente allignato in una terra che tutt’oggi è fra le<br />

più feconde per la coltura del turione. Certo è che la coltivazione dell’asparago nel territorio<br />

<strong>di</strong> Bassano è antichissima; esaminando le note spese per banchetti della Repubblica veneta<br />

(XV e XVI sec.) si trovano notizie certe sull’esistenza dell’ortaggio. In alcuni documenti<br />

datati 1534 per esempio, ci si riferisce a spese fatte per il magnifico messer Hettor Loredan,<br />

41


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Official alle Rason Vecchie “... per sparasi mazi 130, lire 3 et sol<strong>di</strong> 10”. Persino durante il<br />

Concilio <strong>di</strong> Trento (1545-1563) alcuni padri conciliari, passano per Bassano con il loro<br />

seguito, ebbero modo <strong>di</strong> gustare tra i vari prodotti locali, anche i “sparasi”: così tra <strong>di</strong>scussioni<br />

teologiche e “magnade de sparasi” i padri conciliari promossero, forse, il primo lancio<br />

turistico dell’asparago <strong>di</strong> Bassano, mettendone in risalto soprattutto le virtù <strong>di</strong>uretiche.<br />

In<strong>di</strong>pendentemente dalla vera origine o scoperta dell'asparago bianco, il turione<br />

bassanese si è sempre più <strong>di</strong>ffuso, arrivando ad essere conosciuto e apprezzato in tutto il<br />

mondo.<br />

6.2 Miele del Grappa<br />

L’altro prodotto tipico del territorio è il miele del Grappa. Un gruppo <strong>di</strong> apicoltori della<br />

pedemontana, da più <strong>di</strong> venticinque anni, ha avviato un piano <strong>di</strong> recupero e valorizzazione del<br />

patrimonio apistico presente nella zona, riattivando in modo razionale e produttivo l’antica e<br />

fiorente tra<strong>di</strong>zione dell’apicoltura, che in queste zone ha sempre costituito uno spiccato<br />

interesse ed un interessante momento culturale. Il gruppo degli apicoltori del Grappa si è<br />

costituito in associazione nel 1982 e da allora ha sempre operato in forma organizzata,<br />

collaborando attivamente con tutti gli Enti, Associazioni ed Istituzioni inerenti l’apicoltura,<br />

costruendo anno dopo anno un importante sviluppo e pianificazione del settore apistico<br />

attraverso una precisa identificazione <strong>di</strong> un territorio montano e pedemontano, uniforme per le<br />

con<strong>di</strong>zioni fisiche, climatiche, ambientali e vegetazionali e quin<strong>di</strong> in buon equilibrio con le<br />

esigenze dell’allevamento ed ambientali richieste dalla vita delle api. Su questo territorio è<br />

stato attuato e si continua ad approfon<strong>di</strong>re, uno stu<strong>di</strong>o permanente: Flora – Api – Mieli –<br />

Aambiente. Si tratta <strong>di</strong> una forma costante <strong>di</strong> aggiornamento tecnico, il cui scopo è quello <strong>di</strong><br />

creare una cultura permanente dell’apicoltura e nello stesso tempo accrescere presso gli<br />

apicoltori le capacità tecnico-gestionali degli apiari, creare un rapporto <strong>di</strong> fiducia e attiva<br />

collaborazione reciproca nell’affrontare tutte le problematiche del settore in sinergia con le<br />

istituzioni del territorio, le produzioni agricole tipiche e tra<strong>di</strong>zionali e non ultimo, offrire una<br />

originale e qualitativa forma <strong>di</strong> vita e accoglienza sia al turista sia alla popolazione locale.<br />

Da uno stu<strong>di</strong>o sulle caratteristiche qualitative dei mieli e sulla selezione, l’allevamento e<br />

il potenziamento dei ceppi <strong>di</strong> api regine locali, condotto in collaborazione con il centro<br />

regionale apistico e l’istituto nazionale <strong>di</strong> apicoltura <strong>di</strong> Bologna, si è accertato che le<br />

42


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

coltivazioni del Grappa rientrano nella razza dell’ape Ligustica per le caratteristiche<br />

fenotipiche.<br />

Tutte le attività <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> formazione sono condotte <strong>di</strong>rettamente dai soci apicoltori,<br />

<strong>di</strong>slocati nei punti più significativi della pedemontana del Grappa al fine <strong>di</strong> promuovere e<br />

<strong>di</strong>vulgare un’apicoltura a completo servizio del territorio, cercando <strong>di</strong> sostenere i complessi<br />

equilibri ecologico ambientali che stanno alla base <strong>di</strong> un reale miglioramento delle nostre<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita. E’ stato istituito, con uno specifico <strong>di</strong>sciplinare, sin dal 1982 e<br />

gradualmente sempre più perfezionato e valorizzato, uno specifico marchio associativo<br />

comune, strettamente legato al territorio definito: “Miele del Grappa”. Oggi questo<br />

importante riferimento <strong>di</strong>venta più completo grazie alle finalità <strong>di</strong> sviluppo che gli “Apicoltori<br />

del Grappa” hanno saputo costruire operando con l’Associazione Regionale dei Produttori <strong>di</strong><br />

Miele del Veneto, in quanto è stato possibile allargare il territorio nella forma<br />

interprovinciale, con una aggregazione <strong>di</strong> comuni, geograficamente più naturale, che vede il<br />

Monte Grappa al centro <strong>di</strong> tre province del Veneto: Belluno, Vicenza e Treviso. Storicamente,<br />

un territorio ideale per l’apicoltura, non solo per le coltivazioni e per la grande varietà <strong>di</strong><br />

specie botaniche, ma in particolare perché è possibile valorizzare un noma<strong>di</strong>smo interno da<br />

100 metri sul livello del mare, fino a 1780 m del Monte Grappa; quin<strong>di</strong>, partendo dalle zone<br />

pianeggianti e protette coltivate ad ulivi, a sud della fascia pedemontana, ambiente ideale per<br />

lo svernamento delle famiglie d’api, è possibile arrivare sulla parte più alta della montagna<br />

dove l’apicoltura vive una seconda primavera nei pascoli delle malghe alpeggiate. Tutto<br />

questo favorisce maggiore forza e sviluppo delle colonie d’api e una qualità e quantità<br />

in<strong>di</strong>scussa <strong>di</strong> produzione. Dal 1995 gli “Apicoltori del Grappa”, partecipano alla fondazione<br />

dell’Associazione Regionale Produttori Miele del Veneto, e fino ad oggi costituiscono, per<br />

consistenza, produttività ed attività varie, la terza sezione, dopo quelle <strong>di</strong> Verona e Vicenza.<br />

Qui <strong>di</strong> seguito sono riepilogati i dati più significativi:<br />

Apicoltori n° 160;<br />

Alveari circa n° 3.000;<br />

Produzione miele stimata quintali 600 – 800;<br />

Produzione <strong>di</strong> nuclei e regine <strong>di</strong> potenziamento degli apiari autogestite;<br />

Produzioni minori, in fase sperimentale, <strong>di</strong> propoli, polline e pappa reale;<br />

Coltivazione <strong>di</strong> erbe officinali e mellifere a supporto degli apiari.<br />

L’utilizzo del marchio degli Apicoltori del Grappa è <strong>di</strong>sciplinato in modo tale garantire<br />

e tutelare gli iscritti. Secondo quanto stabilito dal regolamento possono utilizzare il marchio<br />

43


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

solo gli apicoltori associati, residenti e che allevano le api nel territorio della Comunità<br />

Montana del Grappa e nei comuni limitrofi ad esso, interessando:<br />

Nella provincia <strong>di</strong> Vicenza i comuni <strong>di</strong>: Bassano, Cismon, Mussolente, Pove, <strong>Romano</strong><br />

d’Ezzelino, S. Nazario e Solagna.<br />

Nella provincia <strong>di</strong> Treviso i comuni <strong>di</strong>: Asolo, Borso, Castelcucco, Cavaso, Crespano,<br />

Crocetta, Cornuda, Fonte, Maser, Monfumo, Paderno, Pederobba, Possagno,<br />

Segusino, S.Zenone, Valdobbiadene e Vidor.<br />

Nella provincia <strong>di</strong> Belluno i comuni <strong>di</strong>: Alano, Arsiè, Quero, Seren e Vas.<br />

La localizzazione geografica non è il solo elemento che consente l’utilizzo del marchio.<br />

Al socio apicoltore è richiesto il rispetto e la scrupolosa osservanza delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong><br />

legge, dei regolamenti vigenti in materia e lo specifico <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> produzione che<br />

qualifica il “Miele del Grappa”.<br />

L’apicoltura riveste poi un ruolo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catore ambientale fondamentale. Infatti l’ape è<br />

un insetto particolarmente sensibile alla presenza <strong>di</strong> agenti inquinanti sottoforma <strong>di</strong><br />

antiparassitari. La moria osservata nelle annate passate è un sintomo dell’utilizzo spesso<br />

in<strong>di</strong>scriminato <strong>di</strong> antiparassitari, che alterano le <strong>di</strong>namiche evolutive <strong>di</strong> molte popolazioni <strong>di</strong><br />

insetti.<br />

6.3 Formaggi<br />

Altri prodotti tipici dell’area del Monte Grappa sono i formaggi, in particolare il<br />

“Bastardo”e il “Morlacco”. Il primo è un formaggio, la cui produzione risale all’800, periodo<br />

in cui era prodotto nelle malghe venete e così chiamato perché si tratta <strong>di</strong> un ibrido <strong>di</strong><br />

lavorazione tra l’Asiago pressato e l’Asiago d’allevo. È un prodotto tra<strong>di</strong>zionale degli alpeggi<br />

del Grappa la cui <strong>di</strong>ffusione ha avuto inizio dopo il secondo dopoguerra, con l’affermarsi <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>zioni economiche e sociali meno precarie. La notevole <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> ambienti presenti nel<br />

Grappa assicura foraggi con flora assai ricca e varia; ciò permette <strong>di</strong> apportare una maggiore<br />

ricchezza <strong>di</strong> aromi e sapori al latte. Molte aziende agricole con sede legale in <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Romano</strong> ne sono produttrici, anche se le malghe per la monticazione estiva sono localizzate<br />

nelle parti sommitali del Monte Grappa e quin<strong>di</strong> nei territori amministrativi limitrofi.<br />

Il formaggio “Morlacco”, invece, pare che prenda il proprio nome dai Morlacchi,<br />

un’antica popolazione dalmata alla quale appartenevano alcuni gruppi etnici, stabilitisi nei<br />

44


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

secoli passati nella zona del Monte Grappa e a cui la tra<strong>di</strong>zione attribuisce la creazione <strong>di</strong><br />

questo prodotto caseario. Il suo sapore risulta molto più interessante al termine <strong>di</strong> una<br />

stagionatura piuttosto lunga, <strong>di</strong> circa sei mesi, quando la forma è ricoperta da una<br />

caratteristica muffa verdastra che conferisce un sapore pungente e abbastanza complesso.<br />

Prodotto solo d’estate nell’area del Grappa, il formaggio acquista la sua straor<strong>di</strong>naria<br />

ricchezza <strong>di</strong> aromi e sapori grazie alla <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> ambienti d’alpeggio che assicurano una<br />

flora assai ricca e varia al latte. Viene prodotto ancora con meto<strong>di</strong> artigianali. Alcune aziende<br />

agricole, con sede legale in <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> ne sono produttrici, anche se le malghe per la<br />

monticazione estiva sono localizzate nelle parti sommitali del Monte Grappa e quin<strong>di</strong> nei<br />

territori amministrativi limitrofi.<br />

6.4 Marchi <strong>di</strong> qualità<br />

Il territorio comunale ricade in numerose aree <strong>di</strong> prodotti tipici veneti, in particolare in<br />

aree riconosciute dai marchi <strong>di</strong> qualità DOC, DOP ed IGT.<br />

6.4.1 Denominazione <strong>di</strong> Origine Controllata (DOC)<br />

La denominazione <strong>di</strong> origine controllata, nota con l’acronimo DOC, è un marchio <strong>di</strong><br />

origine italiano, che certifica la zona <strong>di</strong> origine e delimita l’area della raccolta delle uve<br />

utilizzate per la produzione del vino sul quale è apposto il marchio. Il marchio fu ideato negli<br />

anni cinquanta dall’avvocato romano Rolando Ricci, funzionario dell’allora ministero<br />

dell’Agricoltura.<br />

Esso viene utilizzato per designare un prodotto <strong>di</strong> qualità, le cui caratteristiche sono<br />

connesse all’ambiente naturale, ai fattori umani e che rispettano uno specifico <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong><br />

produzione approvato con decreto ministeriale.<br />

Tali vini, prima <strong>di</strong> essere messi in commercio, devono essere sottoposti in fase <strong>di</strong><br />

produzione ad una preliminare analisi chimico-fisica e ad un esame organolettico che<br />

certifichi il rispetto dei requisiti previsti dal <strong>di</strong>sciplinare; il mancato rispetto dei requisiti ne<br />

impe<strong>di</strong>sce la messa in commercio con la <strong>di</strong>citura DOC.<br />

L’area dalle pen<strong>di</strong>ci del Grappa fino a tutta la pianura ricade nella sottozona B361 –<br />

Vicenza, riconosciuta con Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali del 18<br />

settembre 2000 (Gazzetta Ufficiale n. 225 del 26 settembre 2000), mentre tutto il territorio<br />

45


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

comunale ricade nella sottozona B399 – Prosecco riconosciuta con Decreto del Capo <strong>di</strong><br />

Dipartimento del 17 luglio 2009 (Gazzetta Ufficiale n. 173 del 28 luglio 2009).<br />

6.4.2 Denominazione <strong>di</strong> Origine Protetta (DOP)<br />

Denominazione <strong>di</strong> origine protetta, meglio noto con l’acronimo DOP, è un marchio <strong>di</strong><br />

tutela giuri<strong>di</strong>ca della denominazione, che viene attribuito - solitamente per legge - a quegli<br />

alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative <strong>di</strong>pendono essenzialmente o esclusivamente<br />

dal territorio in cui sono prodotti.<br />

L’ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali),<br />

sia fattori umani (tecniche <strong>di</strong> produzione tramandate nel tempo, artigianalità, savoir-faire) che,<br />

combinati insieme, consentono <strong>di</strong> ottenere un prodotto inimitabile al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> una<br />

determinata zona produttiva.<br />

Affinché un prodotto sia DOP, le fasi <strong>di</strong> produzione, trasformazione ed elaborazione<br />

devono avvenire in un’area geografica delimitata. Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle<br />

rigide regole produttive stabilite nel <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> produzione, e il rispetto <strong>di</strong> tali regole è<br />

garantito da uno specifico organismo <strong>di</strong> controllo.<br />

Tutto il territorio comunale ricade nell’area geografica <strong>di</strong> ben 6 prodotti:<br />

Asparago Bianco <strong>di</strong> Bassano, istituito con Regolamento CE n. 1050 del 12<br />

settembre 2007 e Legge n. 240 del 13 settembre 2007;<br />

Formaggio Asiago, istituito con Regolamento CE n. 1107 del 12 giugno 1996 e<br />

Regolamento CE n. 1200 del 15 ottobre 2007, recepiti con Legge n. 148 del 21<br />

giugno 1996 e con Legge n. 271 del 16 ottobre 2007;<br />

Formaggio Grana Padano, istituito con Regolamento CE n. 1107 del 12 giugno<br />

1996 e recepito con Legge n. 148 del 21 giugno 1996;<br />

Olio Extra Vergine d’Oliva “Veneto del Grappa”, istituito con Regolamento CE<br />

n. 2036 del 17 ottobre 2001 e recepito con Legge n. 275 del 18 ottobre 2001;<br />

Provolone Valpadana, istituito con Regolamento CE n. 1107 del 12 giugno 1996<br />

e recepito con Legge n. 148 del 21 giugno 1996;<br />

Sopressa Vicentina, istituito con Regolamento CE n. 492 del 18 marzo 2003 e<br />

recepito con Legge 73 del 19 marzo 2003.<br />

46


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

6.4.3 Identificazione Geografica Tipica (IGT)<br />

L’in<strong>di</strong>cazione geografica tipica, meglio nota con l’acronimo IGT, è la terza delle quattro<br />

classificazioni dei vini riconosciuti dal Governo Italiano. Essa in<strong>di</strong>ca vini da tavola <strong>di</strong> qualità<br />

prodotti in aree generalmente ampie.<br />

Questa categoria comprende i vini da tavola prodotti in determinate regioni o aree<br />

geografiche (autorizzate per legge), talvolta secondo un generico <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> produzione;<br />

essi possono riportare sull’etichetta, oltre all’in<strong>di</strong>cazione del colore, anche l’in<strong>di</strong>cazione del o<br />

dei vitigni utilizzati e l’annata <strong>di</strong> raccolta delle uve.<br />

Generalmente in questa categoria rientrano i vini da tavola <strong>di</strong> qualità, ma inferiori<br />

rispetto ai vini a Denominazione <strong>di</strong> Origine Controllata e a denominazione <strong>di</strong> origine<br />

controllata e garantita (DOCG). È opportuno precisare inoltre che la collocazione <strong>di</strong> un vino<br />

tra gli IGT è dovuta sia a scelte commerciali, sia all’impossibilità, per la loro composizione<br />

(vitigni utilizzati), <strong>di</strong> rientrare nei <strong>di</strong>sciplinari dei vini <strong>di</strong> qualità delle zone <strong>di</strong> produzione<br />

(DOC e DOCG).<br />

Tutto il territorio comunale ricade in 2 aree geografiche tipiche:<br />

Veneto, istituita con DM del 27 giugno 2008 (Gazzetta Ufficiale n. 158 del 8<br />

luglio 2008): i vini prodotti sono Bianco nelle tipologie normale, frizzante,<br />

amabile e passito; Rosato nelle tipologie normale, frizzante e amabile; rosso<br />

nelle tipologie normale, frizzante, amabile, passito e novello, prodotti nell’intero<br />

territorio della regione Veneto.<br />

Delle Venezie, istituita con DM del 14 luglio 2000 (Gazzetta Ufficiale n. 176 del<br />

29 luglio 2000): i vini prodotti sono Bianco nelle tipologie normale e frizzante;<br />

Rosato nelle tipologie normale e frizzante; Rosso nelle tipologie normale,<br />

frizzante e novello.<br />

47


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

7. Gli allevamenti zootecnici<br />

I dati forniti dalla Regione Veneto si basano sui censimenti dell’ISTAT del 1982 – 1990<br />

– 2000, ma consultando il sito internet del Sistema Statistico Regionale, si sono avute anche<br />

alcune informazioni per l’anno 1970.<br />

Anno 1982 1990 2000<br />

N. Aziende allevamenti 225 121 170<br />

Tabella 21 – Aziende con allevamenti<br />

Le informazioni riportano che nell’anno del V° Censimento dell’Agricoltura su 305<br />

aziende agricole presenti sul territorio comunale, 170 <strong>di</strong>tte, pari al 56%, conducono anche una<br />

forma <strong>di</strong> allevamento.<br />

Analizzando invece nel complesso la serie storica a <strong>di</strong>sposizione, invece, si osserva<br />

come la zootecnia presenti un trend negativo molto più marcato rispetto alle aziende agricole;<br />

nel 1982 su 336 aziende ben 225 si occupavano anche <strong>di</strong> zootecnia, ovvero il 67% circa, che<br />

nel 1990 sono scese drasticamente al 37% per ricrescere nell’ultima rilevazione attestandosi al<br />

56% circa.<br />

Gli ultimi dati a <strong>di</strong>sposizione, riportano però che 218 aziende presentano delle<br />

automazioni per l’allevamento, ovvero vi sono 48 <strong>di</strong>tte che si occupano solamente <strong>di</strong><br />

zootecnia.<br />

Aziende (numero)<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

Aziende agricole Aziende zootecniche<br />

S i 3 S i 4<br />

1982 1990<br />

Tempo (anno)<br />

2000<br />

Figura 12 – Incidenza delle aziende zootecniche rispetto alle aziende agricole<br />

48


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

La maggior parte delle aziende alleva bovini, anche se il maggior numero <strong>di</strong> capi è<br />

prodotto dall’allevamento cunicolo ed avicolo.<br />

Anno Allevamenti avicoli Bovini Bufalini<br />

1982 3683 1950 -<br />

1990 417 1791 -<br />

2000 3722 1134 -<br />

Anno Caprini Conigli Equini<br />

1982 2 7915 3<br />

1990 7 15814 37<br />

2000 26 7998 35<br />

Anno Ovini Struzzi Suini<br />

1982 - - 135<br />

1990 6 - 81<br />

2000 7 - 68<br />

Tabella 22 – Allevamenti e numero capi presenti nelle aziende agricole<br />

In particolare, l’allevamento avicolo comprende quaglie, faraone, galline e polli, oche e<br />

tacchini.<br />

Allevamenti Quaglie Faraone Oche<br />

N. capi 1300 37 10<br />

Allevamenti Galline da uova Polli da carne Tacchini<br />

N. capi 1373 994 8<br />

Tabella 23 – Allevamenti avicoli presenti nelle aziende agricole del territorio – Anno 2000<br />

L’allevamento bovino, invece, è sud<strong>di</strong>viso a seconda dell’età dell’animale e della<br />

destinazione <strong>di</strong> produzione.<br />

Di età inferiore<br />

ad 1 anno –<br />

destinati ad<br />

essere macellati<br />

come vitelli<br />

Di età inferiore<br />

ad 1 anno –<br />

Femmine da<br />

allevamento<br />

Di età inferiore<br />

ad 1 anno –<br />

Femmine da<br />

macello<br />

Di età inferiore<br />

ad 1 anno –<br />

Maschi da<br />

macello<br />

Di età inferiore<br />

ad 1 anno –<br />

Maschi da<br />

riproduzione<br />

17 131 28 147 3<br />

Da 1 anno a<br />

meno <strong>di</strong> 2 anni<br />

– Femmine da<br />

allevamento<br />

Da 1 anno a<br />

meno <strong>di</strong> 2 anni<br />

– Femmine da<br />

macello<br />

Da 1 anno a<br />

meno <strong>di</strong> 2 anni<br />

– Maschi da<br />

macello<br />

Da 1 anno a<br />

meno <strong>di</strong> 2 anni<br />

– Maschi da<br />

riproduzione<br />

132 63 169 6<br />

Di 2 anni e più<br />

– Vacche da<br />

carne o lavoro<br />

Di 2 anni e più<br />

– Manze da<br />

allevamento<br />

Di 2 anni e più<br />

– Manze da<br />

macello<br />

Di 2 anni e più<br />

– Maschi da<br />

macello<br />

Di 2 anni e più<br />

– Maschi da<br />

riproduzione<br />

Di 2 anni e più<br />

– Vacche da<br />

latte<br />

16 10 4 3 1 404<br />

Tabella 24 – Allevamenti bovini presenti nelle aziende agricole del territorio – Anno 2000<br />

49


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

I dati rilevano la presenza <strong>di</strong> 130 capi, pari al 11.4% del totale, <strong>di</strong> provenienza estera.<br />

L’allevamento caprino è descritto da 18 capre, che hanno già partorito, nessuna capra<br />

montata per la prima volte e 8 altre capre, mentre quello ovino in<strong>di</strong>vidua 2 pecore da latte e 5<br />

altre pecore.<br />

L’allevamento cunicolo comprende 1870 fattrici e 6128 altri conigli, mentre quello<br />

equino deriva dall’allevamento <strong>di</strong> 31 cavalli e 4 asini.<br />

Per terminare l’allevamento <strong>di</strong> suini è descritto dalle <strong>di</strong>mensioni degli animali (Tabella<br />

25).<br />

Scrofe montate Suini <strong>di</strong> peso inferiore Suini da 50 Kg a Suini da 80 Kg a Suini da 110 Kg e<br />

a 20 Kg<br />

meno <strong>di</strong> 80 Kg meno <strong>di</strong> 110 Kg<br />

più<br />

1 10 20 1 36<br />

Tabella 25 – Allevamenti <strong>di</strong> suini presenti nelle aziende agricole del territorio – Anno 2000<br />

I dati ISTAT dell’ultimo censimento si soffermano anche sul livello <strong>di</strong> automazione<br />

delle aziende con allevamento, ovvero se sono fornite <strong>di</strong> abbeveraggio ed alimentazione<br />

automatico oppure se possiedono la depurazione dei liquami e lo sgombero del letame<br />

automatico.<br />

Abbeveraggio automatico<br />

No Si<br />

N. Capi Per Sup Sau<br />

N. Capi Per Sup Sau<br />

N. Aziende Ricovero Azienda N. Aziende Ricovero Azienda<br />

Ovili 2 2 6 1 1 1<br />

Pollai 83 84 157 - - -<br />

Porcilaie<br />

Ricoveri per altri<br />

18 18 67 - - -<br />

allevamenti 25 32 56 3 3 15<br />

Stalle per bovini 56 59 246 24 29 256<br />

Stalle per equini 6 6 14 - - -<br />

Totale 190 201 547 28 33 273<br />

Tabella 26 – Dati <strong>di</strong> abbeveraggio automatico<br />

50


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Alimentazione automatica<br />

No Si<br />

N. Capi Per Sup Sau<br />

N. Capi Per Sup Sau<br />

N. Aziende Ricovero Azienda N. Aziende Ricovero Azienda<br />

Ovili 3 3 7 - - -<br />

Pollai 83 84 157 - - -<br />

Porcilaie<br />

Ricoveri per altri<br />

18 18 67 - - -<br />

allevamenti 26 33 62 2 2 10<br />

Stalle per bovini 78 86 488 2 2 14<br />

Stalle per equini 6 6 14 - - -<br />

Totale 214 230 795 4 4 24<br />

Tabella 27 – Dati <strong>di</strong> alimentazione automatica<br />

Mungitura meccanica<br />

No Si<br />

N. Capi Per Sup Sau<br />

N. Capi Per Sup Sau<br />

N. Aziende Ricovero Azienda N. Aziende Ricovero Azienda<br />

Ovili 3 3 7<br />

Pollai 83 84 157<br />

Porcilaie<br />

Ricoveri per altri<br />

18 18 67<br />

allevamenti 28 35 72<br />

Stalle per bovini 65 68 252 15 20 250<br />

Stalle per equini 6 6 14<br />

Totale 203 214 569 15 20 250<br />

Tabella 28 – Dati <strong>di</strong> mungitura meccanica<br />

Depurazione liquame<br />

No Si<br />

N. N. Capi Per Sup Sau<br />

N. Capi Per Sup Sau<br />

Aziende Ricovero Azienda N. Aziende Ricovero Azienda<br />

Ovili 3 3 7 - - -<br />

Pollai 83 84 157 - - -<br />

Porcilaie<br />

Ricoveri per altri<br />

18 18 67 - - -<br />

allevamenti 27 34 66 1 1 6<br />

Stalle per bovini 80 88 502 - - -<br />

Stalle per equini 6 6 14 - - -<br />

Totale 217 233 814 1 1 6<br />

Tabella 29 – Dati <strong>di</strong> depurazione liquami<br />

51


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

N.<br />

Aziende<br />

N. Capi Per<br />

Ricovero<br />

Sgombero letame<br />

No Si<br />

Sup Sau<br />

Azienda N. Aziende<br />

N Capi Per<br />

Ricovero<br />

Sup Sau<br />

Azienda<br />

Ovili 3 3 7 - - -<br />

Pollai 83 84 157 - - -<br />

Porcilaie<br />

Ricoveri per altri<br />

18 18 67 - - -<br />

allevamenti 25 31 58 3 4 14<br />

Stalle per bovini 61 65 245 19 23 257<br />

Stalle per equini 6 6 14 - - -<br />

Totale 196 207 548 22 27 271<br />

Tabella 30 – Dati <strong>di</strong> sgombero letame<br />

I dati ISTAT del V° Censimento Generale dell’Agricoltura del 2000 forniscono a<br />

conclusione dell’analisi zootecnica una stima della quantità <strong>di</strong> azoto contenuto nei reflui<br />

zootecnici, <strong>di</strong>stinti per specie animale al netto delle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> stoccaggio (Kg/anno), in<br />

riferimento alla consistenza degli allevamenti come da censimento.<br />

Specie animali<br />

allevati<br />

Vacche e manze Vitelloni<br />

Vitelli a carne<br />

bianca<br />

Ovicaprini Equini<br />

Azoto (Kg/anno) 43534 12592 146 144 1232<br />

Specie animali<br />

allevati<br />

Suini da<br />

riproduzione<br />

Suini da ingrasso Cunicoli Avicoli<br />

Azoto (Kg/anno) 26 708 2426 942<br />

Tabella 31 – Quantità <strong>di</strong> azoto contenuto nei reflui zootecnici (Kg/anno)<br />

7.1 Allevamenti anno 2008<br />

I dati del censimento ISTAT del 2000 sono stati aggiornati ai primi mesi dell’anno 2008<br />

su apposita richiesta presentata all’Ufficio Anagrafe Bovina dell’Asl n. 3 <strong>di</strong> Bassano del<br />

Grappa. Inoltre, l’Ufficio Ecologia del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino, nella primavera 2006,<br />

a causa della <strong>di</strong>ffusione dell’influenza aviaria, ha effettuato il censimento <strong>di</strong> tutti gli avicoli<br />

presenti sul territorio.<br />

I dati evidenziano una netta <strong>di</strong>minuzione delle aziende che si occupano <strong>di</strong> allevamenti;<br />

infatti i dati dell’Asl riguardano solamente 61 aziende, mentre nel censimento risultano 218,<br />

con una <strong>di</strong>minuzione del 72%. E’ probabile però che alcuni allevamenti <strong>di</strong>chiarati nel<br />

censimento siano ad uso famigliare e quin<strong>di</strong> non risultino all’Asl veterinaria, comunque negli<br />

52


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

ultimi anni lo stesso ufficio veterinario ha affermato che molti allevamenti stanno chiudendo,<br />

spesse volte per il cambio <strong>di</strong> generazione che non continua l’attività <strong>di</strong> famiglia.<br />

Le aziende fornite dall’Asl si localizzano: 26 nella frazione <strong>di</strong> <strong>Romano</strong>, 20 a Fellette, 13<br />

a Sacro Cuore e solamente 2 a San Giacomo.<br />

Allevamento N. Aziende %<br />

Allevamento bovini<br />

carne 15 24.59<br />

Allevamento bovini<br />

riproduzione 29 47.54<br />

Avicoli 2 4.92<br />

Caprini 1 1.64<br />

Cunicoli 2 4.92<br />

Equini 11 18.03<br />

Suini 1 1.64<br />

TOTALE 61 100.00<br />

Tabella 32 – Sud<strong>di</strong>visione delle aziende zootecniche (dati Asl 2008)<br />

Il numero <strong>di</strong> capi allevati è schematizzato nella tabella seguente.<br />

Tipo allevamento N. capi allevati Tipo allevamento N. capi allevati<br />

Allevamento bovini<br />

158 Allevamento bovini 1242<br />

carne<br />

riproduzione<br />

Avicoli 65000 quaglie potenziali + 6000<br />

fagiani potenziali<br />

Caprini 5<br />

Cunicoli 450 fattrici + 4000 capi da<br />

ingrasso potenziali<br />

Equini 36<br />

Suini 8<br />

Tabella 33 – Numero capi seguiti dal servizio veterinario dell’Asl n. 3<br />

L’indagine promossa dall’Amministrazione comunale nel 2006 ha interessato tutto il<br />

territorio e si è occupato degli avicoli ad uso domestico o quasi, censendo 323 pollai per un<br />

totale <strong>di</strong> 3398 capi, <strong>di</strong> cui 260 sono palmipe<strong>di</strong>. La maggior parte degli allevamenti, n. 234 pari<br />

al 72% circa, possiede un numero <strong>di</strong> capi inferiore a 10, 66 pollai, pari al 20% circa possiede<br />

tra i 10 e i 20 capi, 13 famiglie allevano tra 20 e 30 animali, 4 signori allevano 35 avicoli e in<br />

6 casi i capi <strong>di</strong>chiarati superano i 50 bipe<strong>di</strong>.<br />

N. allevamenti N. Capi allevati N. allevamenti N. Capi allevati<br />

234 1-10 66 10-20<br />

N. allevamenti N. Capi allevati N. allevamenti N. Capi allevati<br />

13 20-30 4 30-40<br />

N. allevamenti N. Capi allevati N. allevamenti N. Capi allevati<br />

2 40-50 4 50-70<br />

Tabella 34 – Numero capi avicoli allevati ad uso domestico<br />

53


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Gli allevamenti avicoli si localizzano: 132 nella frazione <strong>di</strong> <strong>Romano</strong>; 91 a Fellette; 72 a<br />

Sacro Cuore e 28 a San Giacomo.<br />

7.2 Allevamenti intensivi<br />

La legge regionale n. 11 del 2004 prevede, all’art. 50, la necessità <strong>di</strong> adottare e<br />

pubblicare i provve<strong>di</strong>menti attuativi della legge. Alla lettera d sono previste le specifiche<br />

relative all’e<strong>di</strong>ficabilità nelle zone agricole ed in particolare:<br />

1. la definizione dei parametri <strong>di</strong> red<strong>di</strong>tività minima delle imprese agricole sulla<br />

base <strong>di</strong> quanto stabilito dalla Giunta regionale ai sensi dell’articolo 18 della<br />

legge regionale 12 <strong>di</strong>cembre 2003, n. 40 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni;<br />

2. i parametri per la redazione e per la valutazione della congruità del piano<br />

aziendale <strong>di</strong> cui all’articolo 44, comma 3;<br />

3. la definizione <strong>di</strong> strutture agricolo – produttive;<br />

4. i parametri per la valutazione <strong>di</strong> compatibilità ambientale e sanitaria dei nuovi<br />

allevamenti rispetto a quelli esistenti;<br />

5. le modalità <strong>di</strong> realizzazione degli allevamenti zootecnici intensivi e la<br />

definizione delle <strong>di</strong>stanze sulla base del tipo e <strong>di</strong>mensione dell’allevamento<br />

rispetto alla qualità e quantità <strong>di</strong> inquinamento prodotto;<br />

6. le deroghe, per le aree <strong>di</strong> montagna, al <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficare sopra i 1.300 metri <strong>di</strong><br />

cui all’articolo 44, comma 10;<br />

7. i parametri per la determinazione dell’ampiezza del fondo <strong>di</strong> pertinenza da<br />

vincolare ai sensi dell’articolo 45.<br />

Con la Deliberazione n. 329 del 16 febbraio 2010, la Giunta regionale ha aggiornato gli<br />

Atti <strong>di</strong> In<strong>di</strong>rizzo, <strong>di</strong> cui alla DGR n. 3178/2004 per l’e<strong>di</strong>ficabilità nelle zone agricole,<br />

mo<strong>di</strong>ficando in particolare:<br />

i parametri <strong>di</strong> red<strong>di</strong>tività minima delle imprese agricole;<br />

i parametri per la redazione e valutazione della congruità del piano<br />

aziendale;<br />

i limiti delle classi <strong>di</strong>mensionali degli allevamenti (in<strong>di</strong>viduati non più<br />

dal peso massimo a fine ciclo, ma dal peso vivo me<strong>di</strong>o allevato);<br />

54


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

i punteggi attribuiti per i sistemi <strong>di</strong> ventilazione degli allevamenti;<br />

introducendo la possibilità per i Comuni <strong>di</strong> partecipare nella<br />

realizzazione degli interventi <strong>di</strong> riqualificazione degli allevamenti<br />

(miglioramento dell'inserimento ambientale nel territorio).<br />

La previgente normativa in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze degli allevamenti dagli inse<strong>di</strong>amenti<br />

civili (DGR n. 7949/1989) era stata adottata allo scopo <strong>di</strong> evitare l’insorgere, sul territorio ed<br />

in particolare nelle vicinanze <strong>di</strong> centri abitati, <strong>di</strong> problemi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne ambientale a seguito della<br />

realizzazione <strong>di</strong> nuovi inse<strong>di</strong>amenti zootecnici intensivi. Per la definizione degli allevamenti<br />

zootecnico – intensivi, ai soli fini dell’applicazione della normativa in argomento, erano stati<br />

considerati il criterio della connessione funzionale con il fondo in coltivazione e le <strong>di</strong>mensioni<br />

assolute dell’allevamento: si erano pertanto inclusi tra gli allevamenti zootecnico – intensivi<br />

gli allevamenti privi <strong>di</strong> connessione funzionale con il fondo e gli allevamenti che, pur dotati<br />

della citata connessione funzionale, erano caratterizzati da un carico zootecnico superiore a<br />

determinati valori <strong>di</strong> peso vivo.<br />

Nel confermare il complessivo impianto metodologico, che ha ispirato la stesura della<br />

DGR n. 7949/1989, le nuove <strong>di</strong>sposizioni normative intendono recepire le mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

produttive e tecnologiche intervenute che, in molti casi, hanno sensibilmente ridotto l’impatto<br />

ambientale degli allevamenti.<br />

L’art. 44 della legge regionale n. 11/04 conferma la <strong>di</strong>stinzione tra gli allevamenti in<br />

connessione funzionale con il fondo agricolo, definiti come “strutture agricolo – produttive<br />

destinate ad allevamento”, e quelle privi <strong>di</strong> tale connessione funzionale, rubricati come<br />

“allevamenti zootecnico-intensivi”.<br />

La normativa prevede tre criteri per la definizione <strong>di</strong> allevamento intensivo, ovvero la<br />

sussistenza del nesso funzionale tra l’allevamento e l’azienda agricola, il rapporto degli<br />

animali rispetto alla superficie e il rapporto <strong>di</strong> copertura delle strutture rispetto alla superficie<br />

complessiva del fondo <strong>di</strong> proprietà o <strong>di</strong>sponibilità.<br />

In base ai dati a <strong>di</strong>sposizione (numero capi fornito dall’Asl n. 3 e dati del quadro<br />

conoscitivo regionale), si è valutato <strong>di</strong> indagare gli allevamenti con una consistenza superiore<br />

ai 10 capi, per un totale <strong>di</strong> 29 aziende.<br />

Sulla base dei sopra citati criteri 11 aziende zootecniche sono risultate intensive, ossia:<br />

2 aziende avicole presenti sul territorio, ovvero quella <strong>di</strong> fagiani a Fellette e<br />

quella <strong>di</strong> quaglie a Sacro Cuore;<br />

2 aziende che allevano bovini da carne a <strong>Romano</strong>;<br />

55


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

7 allevamenti <strong>di</strong> bovini da latte, sparsi sul territorio comunale.<br />

Il parametro che ha reso le aziende allevamenti intensivi è stato il rapporto tra il peso<br />

vivo me<strong>di</strong>o annuo massimo per ettaro (t/ha), che per i territori ricadenti in zona vulnerabile da<br />

nitrati, come è il territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino, deve essere inferiore a:<br />

per i bovini 1.2;<br />

per i vitelloni 2;<br />

per i fagiani e le quaglie 0.7.<br />

L’indagine ha comunque evidenziato una realtà zootecnica molto provata, alcuni<br />

allevamenti hanno recentemente chiuso e alcuni resistono solamente come seconda attività o<br />

per passione, ma che molto probabilmente per mancanza <strong>di</strong> passaggio generazionale andranno<br />

alla chiusura.<br />

Agli allevamenti sopra elencati, se ne possono aggiungere altri 3 – 4, che pur<br />

<strong>di</strong>mostrando il nesso funzionale meriterebbero una particolare attenzione in quanto presentano<br />

una certa consistenza aziendale; per cui su 29 aziende indagate solamente la metà presentano<br />

un’importanza rilevante nel territorio.<br />

L’indagine ha messo in evidenza come la quasi totalità <strong>di</strong> allevamenti cunicoli soffra <strong>di</strong><br />

una crisi notevole: 1 allevamento ha chiuso recentemente, 1 presenta solamente la sede legale<br />

in territorio comunale, mentre l’allevamento è in comune <strong>di</strong> Rosà, e l’ultimo ha ristretto<br />

drasticamente il numero <strong>di</strong> capi ad un uso quasi famigliare (25 fattrici su una potenzialità <strong>di</strong><br />

150); inoltre si sono rilevati alcuni capannoni una volta a<strong>di</strong>biti a questa tipologia <strong>di</strong><br />

allevamento oggigiorno chiusi.<br />

L’atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo prevista all’art. 50 delle Legge Regionale 11/2004, lettera d, al punto<br />

5, prevede la “Modalità <strong>di</strong> realizzazione degli allevamenti zootecnici intensivi e la definizione<br />

delle <strong>di</strong>stanze sulla base del tipo e <strong>di</strong>mensione dell’allevamento rispetto alla qualità e quantità<br />

<strong>di</strong> inquinamento prodotto”. La presente normativa si applica ai nuovi allevamenti nonché agli<br />

ampliamenti <strong>di</strong> centri zootecnici pre – esistenti per i quali sia previsto un aumento del numero<br />

<strong>di</strong> capi allevati nei limiti e con le specificazioni sotto elencate. Non si applica, invece, per la<br />

costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici funzionali ad allevamenti esistenti, ma <strong>di</strong>versi da quelli destinati alla<br />

stabulazione degli animali, con esclusione delle vasche scoperte e delle concimaie aperte. In<br />

particolare le <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> cui la lettera d punto 5 si fa riferimento riguardano:<br />

• i nuovi allevamenti zootecnico-intensivi, ovvero gli allevamenti che non<br />

sod<strong>di</strong>sfano i requisiti del nesso funzionale con l’azienda agricola, come definiti<br />

56


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

dal provve<strong>di</strong>mento adottato dalla Giunta Regionale ai sensi del punto 3, lett. d,<br />

comma 1, art. 50 della legge regionale n. 11/04;<br />

• i nuovi allevamenti agricolo – produttivi, che pur rispettando i requisiti <strong>di</strong> nesso<br />

funzionale <strong>di</strong> cui al punto precedente, superano in ambito aziendale il peso vivo<br />

me<strong>di</strong>o riportato, per ciascuna tipologia d’allevamento;<br />

• gli ampliamenti <strong>di</strong> centri zootecnici pre – esistenti per i quali l’aumento del<br />

numero dei capi allevati comporta la per<strong>di</strong>ta dei requisiti del nesso funzionale<br />

con l’azienda agricola;<br />

• gli ampliamenti <strong>di</strong> centri zootecnici pre – esistenti per i quali l’aumento del<br />

numero dei capi allevati comporta il superamento, in ambito aziendale, del peso<br />

vivo me<strong>di</strong>o riportato, per ciascuna tipologia d’allevamento.<br />

Al fine <strong>di</strong> correlare la determinazione delle <strong>di</strong>stanze reciproche al concetto <strong>di</strong><br />

inquinamento potenziale, preliminarmente è necessario determinare la classe <strong>di</strong>mensionale in<br />

termini <strong>di</strong> carico zootecnico <strong>di</strong> appartenenza dell’allevamento tenuto conto sia della specie<br />

allevata sia del tipo <strong>di</strong> produzione ottenuta.<br />

Gli 11 allevamenti zootecnici intensivi attuali (Figura 13) presenti nel territorio<br />

comunale ricadono in classe <strong>di</strong>mensionale 1, ad esclusione dell’azienda ID02408602005, che<br />

ricade in classe 2.<br />

Le <strong>di</strong>stanze minime dai confini <strong>di</strong> proprietà, sono stabilite secondo la classificazione per<br />

classi <strong>di</strong>mensionali previste alla Tabella 35. Le <strong>di</strong>stanze dai confini <strong>di</strong> proprietà devono essere<br />

rispettate per le sole strutture per il ricovero degli animali, per le vasche <strong>di</strong> raccolta liquame<br />

scoperte e per le concimaie aperte; per gli altri e<strong>di</strong>fici funzionali all’allevamento si adottano,<br />

qualora più favorevoli, le <strong>di</strong>stanze dai confini <strong>di</strong> proprietà definite dai PRG.<br />

Classe numerica Distanza (m)<br />

1 15<br />

2 20<br />

3 30<br />

Tabella 35 – Distanze minime dai confini <strong>di</strong> proprietà degli inse<strong>di</strong>amenti zootecnici sud<strong>di</strong>visi per le <strong>di</strong>verse<br />

“classi numeriche” (Lettera d, punto 5)<br />

57


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Figura 13 – Allevamenti intensivi (LR 11/2004 Art. 50 – lettera d – punto 3)<br />

Ai fini della definizione delle <strong>di</strong>stanze reciproche dalle civili abitazioni viene attribuito<br />

un punteggio sulla base <strong>di</strong> 3 variabili:<br />

• tipologia dell’ambiente <strong>di</strong> stabulazione e del sistema <strong>di</strong> pulizia;<br />

• sistema <strong>di</strong> ventilazione;<br />

• sistema <strong>di</strong> stoccaggio e trattamento delle deiezioni;<br />

58


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

I punteggi attribuiti alle 11 aziende intensive presenti attualmente sul territorio<br />

comunale sono riportati in Tabella 36.<br />

ID_STRUT<br />

Classe<br />

<strong>di</strong>mensionale<br />

Punteggi<br />

02408601001 1 30<br />

02408601002 1 10<br />

02408602001 1 20<br />

02408602002 1 20<br />

02408602003 1 10<br />

02408602004 1 30<br />

02408602005 2 30<br />

02408602006 1 30<br />

02408602007 1 40<br />

02408606001 1 40<br />

02408607001 1 30<br />

Tabella 36 – Punteggi per la determinazione delle <strong>di</strong>stanze reciproche<br />

In base ai punteggi sopra esposti con riferimento alle tabelle 3 – 4 – 5 dell’Allegato<br />

lettera d punto 5 all’art. 50 della legge regionale 11/2004, si in<strong>di</strong>viduano reciprocamente:<br />

• le <strong>di</strong>stanze minime reciproche dai limiti della zona agricola (tabella 3 della<br />

normativa);<br />

• le <strong>di</strong>stanze minime reciproche da residenze singole e concentrate (tabelle 4 e 5<br />

della normativa);<br />

In occasione della realizzazione <strong>di</strong> nuovi inse<strong>di</strong>amenti residenziali, ivi comprese le aree<br />

<strong>di</strong> espansione e<strong>di</strong>lizia, vanno rispettate le suddette <strong>di</strong>stanze reciproche qualora si sia già in<br />

presenza <strong>di</strong> un inse<strong>di</strong>amento zootecnico.<br />

Nella cartografia <strong>di</strong> analisi, carta degli elementi produttivi agricoli (Figura 13, estratto<br />

della cartografia), sono stati inseriti i limiti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza minimi previsti dalla normativa.<br />

La cartografia mette in evidenza anche come in alcune aree del territorio vi sia una<br />

concentrazione <strong>di</strong> allevamenti che va a scapito della sicurezza per l’igiene animale; infatti in<br />

località “Pragalera” vi sono già 2 allevamenti della stessa tipologia (bovini) le cui <strong>di</strong>stanze si<br />

sovrappongono, come è a rischio pure la zona <strong>di</strong> “Col Roigo”, ove anche se non vi sono<br />

sovrapposizioni si riscontrano 4 allevamenti <strong>di</strong> bovini molto vicini.<br />

59


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

8. Rete ecologica<br />

La particolare forma ed ubicazione del territorio <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino, fa si che si<br />

possano in<strong>di</strong>viduare tre grossi ambiti con caratteristiche <strong>di</strong>fferenti tra loro: montagna, collina,<br />

pianura.<br />

Al fine <strong>di</strong> promuovere la continuità ecosistemica, favorire la multifunzionalità in<br />

agricoltura e perseguire una maggiore sostenibilità degli inse<strong>di</strong>amenti, è stata in<strong>di</strong>viduata una<br />

rete ecologica, attraverso cui si possa tutelare e accrescere la bio<strong>di</strong>versità, in coerenza con<br />

l’articolo 3 della Direttiva “Uccelli” 79/409, con l’articolo 10 della Direttiva “Habitat”<br />

92/43 e con le vigenti normative nazionali.<br />

I corridoi ecologici rappresentano superfici spaziali che appartengono al paesaggio<br />

naturale esistente o creati appositamente attraverso interventi dell’uomo tramite processi <strong>di</strong><br />

rinaturalizzazione e rinaturazione del territorio. All’interno <strong>di</strong> un corridoio ecologico uno o<br />

più habitat naturali permettono lo spostamento della fauna e lo scambio dei patrimoni genetici<br />

tra le specie presenti, aumentando il grado <strong>di</strong> bio<strong>di</strong>versità. Attraverso tali aree gli in<strong>di</strong>vidui<br />

delle specie evitano <strong>di</strong> rimanere isolati e subire le conseguenze delle fluttuazioni e dei <strong>di</strong>sturbi<br />

ambientali. La <strong>di</strong>spersione della fauna facilita inoltre la ricolonizzazione ed evita fenomeni <strong>di</strong><br />

estinzioni locali.<br />

Il tipo <strong>di</strong> vegetazione, la presenza o meno <strong>di</strong> acqua, la forma e le <strong>di</strong>mensioni sono gli<br />

elementi fondamentali che determinano la qualità <strong>di</strong> un corridoio ecologico; un alto grado <strong>di</strong><br />

qualità ambientale favorisce inoltre la creazione <strong>di</strong> siti sicuri per la sosta <strong>di</strong> specie migratorie.<br />

Un corridoio ecologico efficiente deve contenere un adeguato insieme <strong>di</strong> habitat. Il tipo<br />

<strong>di</strong> habitat e la qualità possono non essere uniformi in un corridoio, <strong>di</strong> solito hanno una<br />

<strong>di</strong>stribuzione a “mosaico”. Un corridoio ecologico può, inoltre, essere considerato come una<br />

striscia <strong>di</strong> territorio <strong>di</strong>fferente dalla matrice (<strong>di</strong> solito agricola) in cui si colloca, aumentando<br />

in maniera rilevante il valore estetico del paesaggio.<br />

60


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Per giungere alla determinazione e all’in<strong>di</strong>viduazione delle <strong>di</strong>verse aree che formano la<br />

rete ecologica, sono state in<strong>di</strong>viduate cinque tipologie <strong>di</strong> zonizzazione del territorio, basandosi<br />

anche sulle <strong>di</strong>rettive contenute nel testo del PTRC. Si tratta in sintesi <strong>di</strong>:<br />

• Area nucleo;<br />

• Area tampone;<br />

• Corridoio ecologico;<br />

• Stepping stones;<br />

• Spazio urbano – rurale.<br />

Tutte queste zonizzazioni formano la rete ecologica che si estende su gran parte del<br />

territorio amministrativo, in cui le aree nucleo sono in interconnessione tra <strong>di</strong> loro attraverso<br />

le altre componenti ambientali. Il primario obiettivo della rete ecologica è il mantenimento<br />

delle <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione degli organismi e della vitalità delle popolazioni e delle<br />

comunità vegetali ed animali.<br />

Nello specifico le aree nucleo, attorno al quale si basa l’intero stu<strong>di</strong>o, sono delle aree,<br />

denominate anche no<strong>di</strong> o core areas, che presentano i maggiori valori <strong>di</strong> bio<strong>di</strong>versità sulla<br />

base delle segnalazioni nazionali e delle azioni <strong>di</strong> tutela stratificate nel tempo. Esse<br />

corrispondono ad aree protette, Zone <strong>di</strong> Protezione Speciale, Siti <strong>di</strong> Interesse Comunitario, ma<br />

anche ai parchi e i giar<strong>di</strong>ni delle ville presenti sul territorio, nonché l’importante area boschiva<br />

che copre i pen<strong>di</strong>i circostanti la Torre <strong>di</strong> <strong>Romano</strong>.<br />

Si tratta <strong>di</strong> aree ove l’elevato grado <strong>di</strong> naturalità (ve<strong>di</strong> SIC/ZPS) o il minor tenore <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sturbo all’interno del tessuto urbano (parchi e boschi), consente alle <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong><br />

animali <strong>di</strong> utilizzare questi no<strong>di</strong> come aree dove vivere e in<strong>di</strong>viduare al loro interno zone da<br />

a<strong>di</strong>bire come aree <strong>di</strong> riproduzione e ni<strong>di</strong>ficazione.<br />

Anche la ex – cava localizzata a sud <strong>di</strong> Sacro Cuore è stata considerata come punto<br />

strategico per la realizzazione della rete ecologica data la sua attuale rinaturalizzazione<br />

spontanea.<br />

Contigue ai no<strong>di</strong> e ai corridoi ecologici sono state in<strong>di</strong>viduate le aree tampone, zone<br />

cuscinetto o buffer zones, localizzate nelle tipologie <strong>di</strong> sufficiente estensione e naturalità. Esse<br />

sono essenziali per la migrazione, la <strong>di</strong>stribuzione geografica e lo scambio genetico <strong>di</strong> specie<br />

vegetali ed animali e svolgono una funzione <strong>di</strong> protezione ecologica, limitando e filtrando gli<br />

61


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

effetti dell’antropizzazione. È inoltre considerata area tampone per il sito della rete Natura<br />

2000, ove possibile, una fascia <strong>di</strong> 200 m esternamente al confine.<br />

Sono stati inclusi in questa zonizzazione soprattutto i prati falciati che, oltre a<br />

rappresentare una fondamentale componente del paesaggio rurale, offrono agli animali una<br />

fonte <strong>di</strong> alimenti e un luogo <strong>di</strong> riparo. Non mancano poi le aree coltivate a campo, o<br />

mantenute a uliveto e vigneto, oltre a importanti filari arborei. Le aree tampone corrispondono<br />

inoltre a aree <strong>di</strong> collegamento tra aree cuore prossime, ma non comunicanti.<br />

Una terza zona omogenea è quella dei corridoi ecologici, ovvero aree, note anche come<br />

corridoi lineari continui o corridoi <strong>di</strong>ffusi, in grado <strong>di</strong> svolgere necessarie funzioni <strong>di</strong><br />

collegamento per alcune specie o gruppi <strong>di</strong> specie in grado <strong>di</strong> spostarsi su gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze, sia<br />

autonomamente (animali) sia tramite vettori (piante o parti <strong>di</strong> esse). Nei corridoi possono<br />

essere ricompresse anche le isole ad elevata naturalità, o stepping stones, che rappresentano<br />

un elemento <strong>di</strong> collegamento funzionale non continuo.<br />

Ai corridoi continui vengono fatti corrispondere i corsi d’acqua e comprendono anche le<br />

fasce ripariali, che assicurano i collegamenti ecologici multispecifici tra le <strong>di</strong>verse aree<br />

nucleo. Anche alcune aree prative sono considerate importanti corridoi ecologici per le specie<br />

animali e vegetali.<br />

I corridoi <strong>di</strong>scontinui interessano aree biopermeabili <strong>di</strong> estensione molto variabile<br />

(boschetti, siepi, ecc) e sono costituiti generalmente da spazi residuali delle estese attività <strong>di</strong><br />

urbanizzazione e <strong>di</strong> agricoltura intensiva. Queste stepping stones si concentrano soprattutto<br />

nella parte meri<strong>di</strong>onale del territorio amministrativo, laddove è maggiore il grado <strong>di</strong><br />

urbanizzazione e <strong>di</strong>minuisce al contempo quella che è la naturalità dell’ambiente.<br />

Un’ulteriore zona omogenea in<strong>di</strong>viduata è quella corrispondente agli spazi urbano –<br />

rurali, aree <strong>di</strong> interconnessione tra le aree urbanizzate e la campagna circostante, in<strong>di</strong>viduate<br />

per salvaguardare ambiti ancora recuperabili a ridosso degli abitati, mascherare gli impatti<br />

visivi <strong>di</strong> aree degradate o mitigarne gli effetti inquinanti.<br />

Si tratta nel complesso <strong>di</strong> aree comprendenti i territori interessati da uso agricolo<br />

intensivo ed estensivo, aree periurbane variamente degradate o vigneti che costituiscono la<br />

matrice <strong>di</strong> riferimento ecologico per gli elementi della rete definiti in precedenza, seppur con<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> occlusione o, al contrario, <strong>di</strong> efficienza ecorelazionale, molto <strong>di</strong>versificati in funzione<br />

delle specie <strong>di</strong> volta in volta considerabili. In effetti sono incluse in questa componente della<br />

rete ecologica gran parte del territorio sottoposto ad agricoltura intensiva, riguardante la quasi<br />

62


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

esclusiva monocoltura a mais, che si estende nel territorio comunale circostante i centri urbani<br />

maggiori.<br />

Per quanto concerne, infine, le aree urbane siano esse residenziali sia industriali, esse<br />

non rientrano in nessuna tipologia <strong>di</strong> zonizzazione del territorio appena descritte.<br />

8.1 Flora e Fauna<br />

La zona montana, che occupa la parte più settentrionale del territorio comunale, è parte<br />

integrante dell’area SIC e ZPS IT 3230022 “Massiccio del Grappa”; in questo ambito è<br />

inclusa anche la Valle <strong>di</strong> Santa Felicita, che risulta essere una delle zone più importanti dal<br />

punto <strong>di</strong> vista naturalistico.<br />

La zona collinare è collocata nella parte centro-settentrionale del <strong>Comune</strong> ed è<br />

caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> prati stabili, boschi, filari arborei e boschetti, vigneti e uliveti.<br />

I prati stabili sono dominati dalle graminacee con elevata presenza <strong>di</strong> Arrhenatherum elatius,<br />

Festuca rubra, Cynosurus cristatus, Dactylis glomerata, Lolium multiflorum; si tratta <strong>di</strong><br />

specie foraggere <strong>di</strong> pregio, che vengono sottoposte a due – tre sfalci annui. I tipi <strong>di</strong><br />

soprassuolo forestale presenti in ambito collinare invece sono:<br />

• Orno-ostrieto: boschi termofili dominati da carpino nero (Ostrya carpinifolia) e<br />

orniello (Fraxinus ornus), si collocano nella parte bassa dei versanti montuosi;<br />

• Orno-ostrieto con roverella: si tratta <strong>di</strong> boschi dominati da carpino nero (Ostrya<br />

carpinifolia) e orniello (Fraxinus ornus), in cui si riconosce un’aliquota <strong>di</strong> roverella<br />

(Quercus pubescens) superiore al 30%. Si tratta <strong>di</strong> boschi che si collocano nella<br />

fascia submontana, nella parte bassa dei pen<strong>di</strong>i montani, con esposizione favorevole;<br />

sono boschi cal<strong>di</strong>, caratterizzati da una scarsa presenza <strong>di</strong> acqua nel sottosuolo, ma<br />

con importanti fioriture nel sottobosco. Sono inoltre importanti aree per gli animali,<br />

tra cui alcuni insetti rari e protetti (primo tra tutti il Cervo volante).<br />

I filari arborei sono elementi lineari costituiti da una specie arborea principale, come ad<br />

esempio tiglio (Tilia sp.) o pioppo nero (Populus nigra), e alcune specie accessorie, tra cui<br />

l’onnipresente robinia (Robinia pseudoacacia). Si tratta per lo più <strong>di</strong> alberature stradali, filari<br />

collocati lungo piccoli fossati privi d’acqua e confini <strong>di</strong> proprietà. Si inseriscono in questo<br />

contesto anche filari <strong>di</strong> gelso (Morus alba) con piante capitozzate e piccoli impianti artificiali<br />

63


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

presenti in <strong>di</strong>verse zone del territorio comunale. I boschetti sono costituiti da specie come<br />

frassino maggiore (Fraxinus excelsior), carpino (Carpinus betulus), pioppo nero (Populus<br />

nigra) e robinia (Robinia pseudoacacia); sono delle aree con estensioni limitate, presenti per<br />

lo più in aree private. Vigneti ed uliveti sono impianti <strong>di</strong> modeste estensioni; alcuni sono assai<br />

giovani, mentre altri presentano piante più mature, con portamento e fusto tipiche <strong>di</strong> questa<br />

specie.<br />

Le specie dell’avifauna, che maggiormente interessano questo ambito, sono: Falco<br />

pecchiaiolo (Pernis apivorus), Cinciarella (Parus caeruleus), Ghiandaia (Garrulus<br />

glandarius), Frosone (Coccothraustes coccothraustes), Civetta (Athene noctua), Ron<strong>di</strong>ne<br />

(Hirundo rustica), Allodola (Alauda arvensis), Passera mattugia (Passer montanus). I<br />

mammiferi sono: Riccio europeo (Erinaceus europaeus), Toporagno comune (Sorex<br />

araneus), Talpa europea (Talpa europaea), Lepre comune (Lepus europaeus), Ghiro (Myoxus<br />

glys), Moscar<strong>di</strong>no (Musca<strong>di</strong>nius avellanarius), Topo selvatico (Apodemus sylvaticus), Volpe<br />

(Vulpes vulpes), Tasso (Meles meles), Donnola (Mustela nivalis), Faina (Martes faina),<br />

Capriolo (Capreolus capreolus). Tra gli anfibi e i rettili si segnalano: Rospo comune (Bufo<br />

bufo), Raganella italiana (Hyla interme<strong>di</strong>a), Rana verde (Rana synklepton), Orbettino (Anguis<br />

fragilis), Ramarro occidentale (Lacerta bilineata), Lucertola muraiola (Podarcis muralis).<br />

La zona <strong>di</strong> pianura occupa la porzione centrale e meri<strong>di</strong>onale del territorio<br />

amministrativo <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino, risultando il più esteso dei tre ambiti. Essa include i<br />

maggiori centri abitati (la parte meri<strong>di</strong>onale <strong>di</strong> <strong>Romano</strong>, San Giacomo, Fellette e Sacro<br />

Cuore), le aree sportive, le varie zone industrializzate e le ampie superfici agricole mantenute<br />

a prato o coltivate a mais, che si inframmezzano ai centri residenziali. La componente<br />

ambientale risulta pertanto fortemente alterata dall’antropizzazione, tanto che la sua naturalità<br />

è ridotta al minimo. Gli ambiti non urbanizzati più significativi sono i campi, i prati, i filari e<br />

boschetti, i parchi delle ville. Nei campi viene coltivato quasi esclusivamente il mais per fini<br />

zootecnici, si tratta pertanto <strong>di</strong> ambiti molto omogenei con bio<strong>di</strong>versità limitata, mentre i prati<br />

e i filari e boschetti hanno la stessa composizione descritta nell’ambito collinare. Nei parchi<br />

delle ville, oltre a zone prative con specie che ben si adattano allo sfalcio meccanico, sono<br />

presenti superfici boscate che rappresentano importanti “polmoni ver<strong>di</strong>”, inseriti nel contesto<br />

urbano residenziale, che costituiscono importanti aree rifugio e <strong>di</strong> riproduzione per specie<br />

ornitiche. All’interno <strong>di</strong> questi boschetti si possono osservare elementi arborei nostrani ed<br />

esotici <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni notevoli, con <strong>di</strong>ametri anche <strong>di</strong> 50 – 60 cm e altezze anche superiori ai<br />

30 m.; si riscontra la presenza <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong> frassino maggiore (Fraxinus excelsior),<br />

64


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

ippocastano (Aesculus hippocastanum), ailanto (Ailanthus altissima), carpino bianco<br />

(Carpinus betulus), cedro dell’atlante (Cedrus atlantica), spino <strong>di</strong> Giuda (Gle<strong>di</strong>tsia<br />

triacanthos) e altre specie ancora.<br />

Per quanto riguarda gli aspetti faunistici, la situazione della pianura sarebbe<br />

potenzialmente simile a quella descritta per l’ambito collinare, ma l’elevato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione fa si che la numerosità <strong>di</strong> specie animali sia molto ridotta, fatta eccezione per<br />

i parchi delle ville e i filari arborati, che sono importanti elementi della rete ecologica residua<br />

all’interno del paese. Per quanto riguarda gli uccelli, quelli che meglio si adattano alle aree<br />

urbanizzate sono: Tortora dal collare orientale (Streptopelia decaocto), Rondone (Apus apus),<br />

Storno (Sturnus vulgaris), Balestruccio (Delichon urbica), Passera d’Italia (Passer italiae). Le<br />

aree boscate seppur <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni possono ospitare specie <strong>di</strong> origine forestali come<br />

Merlo (Turdus merula), Fringuello (Fringilla coelebs), Verzellino (Serinus serinus). I<br />

mammiferi che frequentano maggiormente questo ambito sono quelli che meglio si adattano<br />

alla convivenza con l’uomo e gli ambienti antropizzati: Riccio europeo (Erinaceus<br />

europaeus), Talpa europea (Talpa europaea), Volpe (Vulpes vulpes), Tasso (Meles meles),<br />

Lepre (Lepus timidus). Tra gli anfibi e i rettili si segnalano il Rospo comune (Bufo bufo),<br />

Raganella italiana (Hyla interme<strong>di</strong>a), Rana verde (Rana synklepton), Lucertola muraiola<br />

(Podarcis muralis).<br />

Per quanto riguarda i corsi d’acqua, la maggior parte <strong>di</strong> essi, per lo più ruscelli e piccoli<br />

torrentelli, si localizzano lungo le pen<strong>di</strong>ci dei monti che caratterizzano la parte settentrionale<br />

del territorio comunale. Nella parte centro-meri<strong>di</strong>onale i corsi d’acqua presenti sono assai<br />

limitati in numero e quelli presenti sono tombinati per la maggior parte della loro lunghezza.<br />

Lungo le rive <strong>di</strong> questi ruscelli sono presenti delle fasce boscate ripariali, costituite da pioppo<br />

nero (Populus nigra), ontano nero (Alnus glutinosa), nocciolo (Corylus avellana), sanguinella<br />

(Cornus sanguinea), frassino maggiore (Fraxinus excelsior), sambuco (Sambucus nigra) e<br />

altre ancora.<br />

65


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

8.1.1 Vegetazione<br />

Il suolo e il clima sono le componenti essenziali cui è strettamente connessa la<br />

composizione della copertura vegetale. Oltre che dalla reazione del suolo, essa è influenzata<br />

dal regime d’acqua e dalle sostanze nutritive e dal microclima che determina la successione<br />

della vegetazione in senso verticale.<br />

In Valle Santa Felicita, i terreni sono generalmente poveri <strong>di</strong> sostanze nutritive a causa<br />

dell’elevata pendenza dei suoi fianchi e alla presenza <strong>di</strong> rocce affioranti, anche se l’ampia<br />

variabilità morfologica, dovuta ai numerosi valloni e valli secondarie, fa sì che nel breve tratto<br />

<strong>di</strong> pochi metri si susseguano un’ampia gamma <strong>di</strong> situazioni ambientali; si passa così dal prato<br />

arido alla rupe boscata, al bosco <strong>di</strong> forra, al ghiaione, al bosco. Questa elevata varietà <strong>di</strong><br />

specie vegetali <strong>di</strong>pende anche dalla ripi<strong>di</strong>tà dei versanti, Giuseppe Busnardo scrive: “Tra il<br />

fondovalle e i prati più alti, ad esempio, si verifica una forte <strong>di</strong>fferenza nelle temperature<br />

stagionali: nei pressi della chiesetta de<strong>di</strong>cata a S. Felicita, all’imboccatura orientale della<br />

Valle, si possono trovare dei gruppi d’un cespuglio tipico della macchia me<strong>di</strong>terranea,<br />

l’Alaterno o Legno puzzo (Rhamnus alaternus); in alto invece, nelle vallette <strong>di</strong> Col<br />

Campeggia e del Col Serrai, è già <strong>di</strong>ffusissimo il Faggio (Fagus sylvatica), l’albero per<br />

eccellenza della me<strong>di</strong>a montagna. Ecco che all’interno della stessa valle, sono presenti due<br />

impronte climatiche assai <strong>di</strong>verse”. A conclusione <strong>di</strong> quanto detto, si può capire l’importanza<br />

botanica del Massiccio del Grappa e <strong>di</strong> Valle <strong>di</strong> Santa Felicita.<br />

Un recente stu<strong>di</strong>o condotto da Giuseppe Busnardo e da Cesare Lasen ha rilevato la<br />

presenza accertata <strong>di</strong> ben 1.378 piante vascolari. A queste vanno aggiunte altre specie<br />

“dubbie” (segnalate in passato, ma non ancora confermate), che portano il numero <strong>di</strong> specie a<br />

circa 1.500.<br />

Il numero <strong>di</strong> per sé notevole, se scorporato nelle sue componenti, dà un quadro ancora<br />

più interessante: delle 1.500 specie presenti, ben 78 sono endemiche, cioè specie la cui area<br />

<strong>di</strong>stributiva comprende un territorio ben definito e limitato. Sono perciò entità molto rare che<br />

si possono trovare solo sul Grappa e in pochissimi altri posti: <strong>di</strong> queste 78 specie rare e<br />

notevoli, 8 sono state identificate nella Valla <strong>di</strong> Santa Felicita.<br />

66


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Le specie identificate sono:<br />

• Adenophora liliifolia L.: <strong>di</strong> origine Eurasiatica, la Valle <strong>di</strong> Santa Felicita<br />

rappresenta il suo locus classicus, ossia il luogo dove venne scoperta per la<br />

prima volta da Prospero Alpini all’inizio del XVII secolo. Pianta perenne,<br />

erbacea, alta 30 – 100 cm. Fiore con petali saldati, corolla lunga 12 – 18 mm, <strong>di</strong><br />

colore violaceo. Fiorisce da giugno a settembre.<br />

• Centaurea Alpina L.: localizzata nei prati ari<strong>di</strong> e rupestri, è una delle specie più<br />

rare e più importanti del Grappa. Uno dei più illustri botanici dell’800, John<br />

Ball, primo scalatore del Monte Pelmo (a lui è de<strong>di</strong>cata la lunga cengia della via<br />

normale alla vetta) e marito della figlia <strong>di</strong> Alberto Parolini, condusse delle<br />

esplorazioni in valle alla ricerca <strong>di</strong> questa rarità. Pianta erbacea perenne, alta 40<br />

– 90 cm con infiorescenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro 30 – a 50 mm <strong>di</strong> colore giallo. Fiorisce in<br />

giugno – luglio.<br />

• Cytisus pseudoprocubens M.: vive sui terreni calcarei <strong>di</strong> tipo arido – rupestre,<br />

ben soleggiati. Terreni superficiali. Arbusto nano alto 20 – 30 cm, fiori gialli con<br />

petali liberi lunghi 10 – 12 mm. Fiorisce in aprile – maggio.<br />

• Eranthis hiemalis S.: pianta erbacea perenne alta 8 – 15 cm, fiori con petali<br />

liberi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro 20 – 30 mm, <strong>di</strong> colore giallo. Fiorisce da gennaio a marzo.<br />

• Iris cengialti A.: presente in ambienti rupestri nella parte meri<strong>di</strong>onale della<br />

Valle. E’ un’erba perenne con rizoma orizzontale legnoso e fusto eretto (20 – 60<br />

cm). Foglie a forma <strong>di</strong> lama. Fiori gran<strong>di</strong> (6 – 9 cm), riuniti a 2 – 3 all’apice del<br />

fusto, azzurro – violacei o violacei – purpurei. Fiorisce in aprile – maggio.<br />

• Lilium carniolicum B.: localizzato sui prati rupestri montani della Valle. Erba<br />

perenne con grosso bulbo ovale e fusto <strong>di</strong> 30 – 50 cm. Foglie lineari con densi<br />

peli bianchi. Fiore generalmente unico, pendulo, con sei tepali lunghi fino a 5<br />

cm, <strong>di</strong> colore variante dal giallo carico all’arancione. Fiorisce da maggio a<br />

luglio.<br />

• Linum narbonense L.: presente sulle balze rupestri. Pianta erbacea perenne,<br />

alta 40 – 60 cm. Fiori celesti con petali liberi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro 25 – 40 mm. Fiorisce<br />

da maggio a luglio.<br />

• Moltkia suffruticosa L.: colonizza i pen<strong>di</strong>i arido – rupestri. Rara. Arbusto nano<br />

alto 10 – 25 cm. Fiori con petali saldati, corolla lunga 8 – 12 mm, <strong>di</strong> colore<br />

viola. Fiorisce in maggio giugno.<br />

67


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

8.1.2 I boschi<br />

Nel Massiccio del Grappa, l’antropizzazione ha svolto un ruolo rilevante nel<br />

depauperamento dei boschi. La Repubblica <strong>di</strong> Venezia ha sfruttato intensamente il legname<br />

per costruire navi, i carbonai successivamente hanno utilizzato il faggio per produrre carbone<br />

e la Grande Guerra (1915-18) ha causato forse il <strong>di</strong>sboscamento più intenso, soprattutto nella<br />

parte alta. Pochi sono i boschi che non hanno subito danni nel tempo, anche se, nelle zone<br />

me<strong>di</strong>o basse, si possono reperire formazioni molto interessanti, quali i boschi <strong>di</strong> forra. Questi<br />

si inse<strong>di</strong>ano nei canaloni più stretti dove il sole raramente arriva, creando così un ambiente<br />

molto particolare, caratterizzato da scarsa insolazione, umi<strong>di</strong>tà accentuata e <strong>di</strong>sponibilità<br />

d’acqua. Le specie tipiche sono: Tigli (Tilia cordata e Tilia platyphyllos), Acero <strong>di</strong> monte<br />

(Acer pseudolatanus), Carpino nero (Ostrya carpinifolia).<br />

In generale, i boschi sono governati a ceduo o a fustaia. I cedui sono composti da alberi<br />

a foglia caduca che hanno la capacità <strong>di</strong> ricrescere una volta tagliati (ceduati). Per questa loro<br />

caratteristica vengono utilizzati per ricavare legna da ardere.<br />

La fustaia è formata da boschi nati da seme. Nelle nostre zone sono costituite<br />

prevalentemente da abeti. Una volta tagliati non hanno più la possibilità <strong>di</strong> ricrescere. I boschi<br />

tipici della bassa e me<strong>di</strong>a montagna sono qui rappresentati dagli Ostrieti, governati<br />

prevalentemente a ceduo. Sono formati prevalentemente da Carpino nero, qualche Acero, e<br />

spora<strong>di</strong>camente vi si trova la Roverella (Quercus pubescens).<br />

Nella parte alta, 800 – 1.600 m, i popolamenti forestali sono rappresentati in<br />

maggioranza dal Faggio (Fagus sylvatica), un tempo governato a ceduo, attualmente in fase <strong>di</strong><br />

conversione a fustaia: sono presenti allo stato più puro o più frequentemente consociate con<br />

Abete rosso (Picea excelsa) o con Abete bianco (Abies alba). I alcune zone sono stati fatti<br />

impianti artificiali e rimboschimenti <strong>di</strong> Abete rosso.<br />

Nella Valle <strong>di</strong> Santa Felicita sono presenti, nella parte me<strong>di</strong>o – bassa (quota 200 – 400<br />

m), Ostrieti con partecipazione <strong>di</strong> nocciolo (Corylus avellana), <strong>di</strong> Orniello (Fraxinus ornus).<br />

Nel fondovalle, vegetano conifere non autoctone, Pino nero (Pinus nigra), Cedri (Cedrus<br />

spp.), Pino strombo (Pinus strobus), frutto <strong>di</strong> rimboschimenti fatti negli anni ’60. Negli stretti<br />

valloni troviamo i popolamenti tipici dei boschi <strong>di</strong> forra, mentre nella parte me<strong>di</strong>o-alta sono<br />

ancora le formazioni a Carpino nero a prevalere con la presenza però <strong>di</strong> conifere, qualche<br />

Acero, rare Roverelle, spora<strong>di</strong>co il Sorbo montano (Sorbus aria). A quota 900 m iniziano le<br />

faggete, gli Abeti rossi, quasi sempre in impianto artificiale, o in bosco misto con Faggio,<br />

qualche Betulla (Betula alba).<br />

68


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Nel quadro conoscitivo regionale, la Direzione Regionale Foreste ed Economia<br />

Montana mette a <strong>di</strong>sposizione la “Carta Regionale delle categorie forestali”. L’elenco<br />

conferma le indagini effettuate in campo e descritte precedentemente.<br />

Categoria Tipo Copertura Area (ha)<br />

Aceri – frassineti e aceri - tiglieti Aceri – frassineto con ostria 71-100% 1.6<br />

Arbusteti Arbusteto 31-70 % 2.16<br />

Arbusteti Arbusteto 71-100% 16.69<br />

Castagneti e rovereti Castagneto dei suoli xerici 71-100% 5.68<br />

Castagneti e rovereti Rovereto tipico 71-100% 2.36<br />

Faggete Faggeta montana tipica esalpica 71-100% 70.00<br />

Faggete Faggeta submontana con ostria 71-100% 5.24<br />

Formazioni antropogene Formazione antropogena <strong>di</strong> conifere 71-100% 78.72<br />

Formazioni antropogene Robinieto 71-100% 33.00<br />

Orno – ostrieti e ostrio – quercieti Orno – ostrieto primitivo 31-70 % 37.40<br />

Orno – ostrieti e ostrio – quercieti Orno – ostrieto primitivo 71-100% 22.55<br />

Orno – ostrieti e ostrio – quercieti Orno – ostrieto tipico 31-70 % 46.79<br />

Orno – ostrieti e ostrio – quercieti Orno – ostrieto tipico 71-100% 115.83<br />

Orno – ostrieti e ostrio – quercieti Ostrio – querceto tipico 71-100% 62.20<br />

Tabella 37 – Carta Regionale delle categorie forestali<br />

Le formazioni antropogene <strong>di</strong> conifera si sud<strong>di</strong>vidono in pecceta su faggeta montana<br />

tipica esalpica, per una superficie <strong>di</strong> 20.77 ha, in pecceta su faggeta submontana con ostria<br />

(18.59 ha), in pecceta su orno – ostrieto (0.75 ha) e in pineta <strong>di</strong> pino nero su orno – ostrieto<br />

(38.62 ha).<br />

Inoltre, sono in<strong>di</strong>viduate delle categorie forestali a copertura insufficiente, ovvero aree<br />

boscate con copertura arborea compresa tra il 10 e il 30 %.<br />

Categoria Tipo<br />

Superficie<br />

(ha)<br />

Arbusteti Arbusteto (non bosco) 3.43<br />

Formazioni antropogene<br />

Formazione antropogena <strong>di</strong> conifere (peccta su<br />

faggeta montana tipica esalpica<br />

10.12<br />

Formazioni antropogene<br />

Formazione antropogena <strong>di</strong> conifere (pineta <strong>di</strong> pino<br />

0.73<br />

nero su orno – ostrieto)<br />

Orno-ostrieti e ostrio-querceti Orno – ostrieto primitivo 32.15<br />

Orno-ostrieti e ostrio-querceti Orno – ostrieto tipico 1.36<br />

Tabella 38 – Categorie forestali a copertura insufficiente<br />

Queste formazioni presentano una bassa copertura probabilmente perché sono in fase <strong>di</strong><br />

colonizzazione <strong>di</strong> aree precedentemente sfalciate o pascolate; i popolamenti artificiali invece<br />

potrebbero avere queste caratteristiche per un sesto <strong>di</strong> impianto molto ampio o perché la loro<br />

non naturalità li ha resi vulnerabili ad attacchi <strong>di</strong> varia natura che hanno decimato i soggetti.<br />

69


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

8.1.3 Piano <strong>di</strong> Riassetto Forestale<br />

Nel 2005 la Comunità Montana del Brenta, usufruendo <strong>di</strong> un contributo regionale, ha<br />

incaricato il Dott. For. Pietro Strobbe <strong>di</strong> provvedere alla revisione coor<strong>di</strong>nata dei Piani <strong>di</strong><br />

Riassetto Forestale dei Comuni <strong>di</strong> Campolongo, Pove del Grappa e <strong>Romano</strong> d’Ezzelino.<br />

Il piano è sud<strong>di</strong>viso in una prima parte, comune ai tre piani, comprendente<br />

l’inquadramento storico, geografico, ecologico e tipologico forestale ed una seconda,<br />

specifica per ogni entità amministrativa, comprendente le analisi assesta mentali, le linee <strong>di</strong><br />

intervento gestionale, il piano dei miglioramenti ed il piano dei tagli.<br />

Gli obiettivi della revisione del piano <strong>di</strong> riassetto sono stati:<br />

• Verifica della confinazione della proprietà demaniale e del particellare;<br />

• Calcolo delle superfici colturali e loro limiti topografici;<br />

• In<strong>di</strong>viduazione e localizzazione delle tipologie forestali;<br />

• Verifica ed aggiornamento del modello selvicolturale adottato per i boschi<br />

assestati;<br />

• Definizione degli interventi selvicolturali funzionali al riequilibrio dei parametri<br />

ecologici dei popolamenti prossimi alla normalità strutturale;<br />

• Definizione degli interventi <strong>di</strong> normalizzazione dei popolamenti artificiali<br />

lontani dalla normalità;<br />

• Previsione delle opere viarie;<br />

• Verifica delle superfici effettive del pascolo e del carico bovino e definizione<br />

degli interventi <strong>di</strong> miglioramento strutturale delle malghe.<br />

Il Piano ha interessato la proprietà degli usi civici, confermando, per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Romano</strong> d’Ezzelino, il particellare in atto sud<strong>di</strong>viso in 3 comprese:<br />

• Compresa A: fustaia transitoria <strong>di</strong> faggio ed abete rosso – bosco a prevalente<br />

funzione produttiva; particelle n. 1 (fustaia <strong>di</strong> abete rosso associata a faggio) – 3<br />

– 4 – 5 (fustaia <strong>di</strong> faggio associata irregolarmente ad abete rosso) – 6 – 7 (ceduo<br />

invecchiato da convertire a fustaia <strong>di</strong> faggio);<br />

• Compresa B: soprassuoli misti – bosco a prevalente funzione protettiva;<br />

particelle n. 2 – 8 – 9 – 10 – 11 – 12 – 15<br />

• Compresa C: pascolo; particelle n. 13 – 14;<br />

70


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Le informazioni cartografiche <strong>di</strong> localizzazione delle comprese sono più aggiornate e<br />

più precise rispetto alla Carta Regionale delle Categorie Forestali, ma meno aggiornate<br />

rispetto alla Carta della Natura.<br />

8.1.4 Carta della Natura<br />

Il progetto Carta della Natura, nato con la Legge Quadro per le Aree Naturali Protette<br />

(L. N. 394/91), è uno strumento finalizzato alla pianificazione territoriale e alla definizione <strong>di</strong><br />

misure preventive a favore della conservazione della bio<strong>di</strong>versità. La Carta della Natura, oltre<br />

a fornire una rappresentazione cartografica del territorio, consente <strong>di</strong> raccogliere le<br />

conoscenze naturalistiche della Regione, spesso <strong>di</strong>sperse e frammentarie, in modo omogeneo<br />

e <strong>di</strong> aggiornarle perio<strong>di</strong>camente. La realizzazione della carta alla scala 1:50.000 permette<br />

inoltre <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare ambiti omogenei che corrispondono agli habitat e <strong>di</strong> effettuarne una<br />

valutazione attraverso specifici in<strong>di</strong>catori. Il completamento della Carta è avvenuto a cura <strong>di</strong><br />

ARPAV, che nel 2004 è subentrata nel progetto iniziato negli anni ’90 dall’APAT.<br />

Nel territorio comunale sono identificati gli habitat riportati nella Tabella 39.<br />

HABITAT Superficie (ha)<br />

Boscaglie <strong>di</strong> Ostrya carpinifolia 298,24<br />

Castagneti 0,15<br />

Cave 3,90<br />

Cespuglieti me<strong>di</strong>o-europei 14,87<br />

Citta', centri abitati 747,05<br />

Colture <strong>di</strong> tipo estensivo e sistemi agricoli complessi 120,21<br />

Faggete neutrofile e mesofile delle Alpi 53,59<br />

Foreste me<strong>di</strong>terranee ripariali a pioppo 4,78<br />

Formazioni postcolturali a frassino maggiore e nocciolo 60,32<br />

Ghiaioni basici alpini del piano altimontano e subalpino 3,68<br />

Gran<strong>di</strong> parchi 11,00<br />

Oliveti 6,02<br />

Prati ari<strong>di</strong> sub-me<strong>di</strong>terranei orientali 22,32<br />

Prati concimati e pascolati; anche abbandonati e<br />

vegetazione postcolturale<br />

97,49<br />

Prati falciati e trattati con fertilizzanti 47,46<br />

Querceto a rovere dell?Italia settentrionale 18,00<br />

Rimboschimenti a conifere in<strong>di</strong>gene 118,17<br />

Robinieti 9,94<br />

Seminativi intensivi e continui 492,98<br />

Siti industriali attivi 5,55<br />

Vigneti 3,78<br />

Tabella 39 – Carta della Natura – ARPAV<br />

71


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

8.2 Aree a tutela speciale<br />

Il territorio comunale è interessato per la zona montana dall’area SIC e ZPS IT 3230022<br />

“Massiccio del Grappa”. L’area a tutela speciale si sviluppa complessivamente per una<br />

superficie complessiva <strong>di</strong> 22 47 ha, sud<strong>di</strong>visa tra le province <strong>di</strong> Belluno, Treviso e Vicenza. I<br />

Comuni interessati sono: Alano <strong>di</strong> Piave, Arsié, Borso del Grappa, Cavaso del Tomba,<br />

Cismon del Grappa, Crespano del Grappa, Feltre, Fonzaso, Paderno del Grappa, Pederobba,<br />

Possagno, Pove del Grappa, Quero, <strong>Romano</strong> d’Ezzelino, San Nazario, Seren del Grappa,<br />

Solagna. Tutta l’area ricade nella regione biogeografia alpina, con altitu<strong>di</strong>ne minima <strong>di</strong> 200 m<br />

s.l.m. e massima <strong>di</strong> 1.775 m s.l.m., corrispondente alla cima del Monte Grappa.<br />

L’area montana del massiccio del Monte Grappa si pone come uno dei più interessanti,<br />

complessi e <strong>di</strong>versificati ambienti della montagna Veneta. La posizione geografica, la varietà<br />

delle situazioni morfologiche, altimetriche, orografiche, climatiche, lo scarso livello <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sturbo antropico favoriscono, infatti, la presenza <strong>di</strong> ambienti <strong>di</strong>versificati e <strong>di</strong> comunità<br />

animali <strong>di</strong> assoluto pregio.<br />

Si possono rinvenire associazioni vegetali e animali, nonché, specie proprie tanto <strong>di</strong><br />

ambienti termofili quanto dei <strong>di</strong>stretti dolomiti più interni. Il sito come riportato nella<br />

specifica scheda descrittiva della Banca Dati della Regione Veneto, è caratterizzato da un<br />

“Massiccio prealpino, notevole per i fenomeni carsici e per la complessità ambientale dovuta<br />

a gran <strong>di</strong>versità geomorfologica e a secolare presenza dell’uomo; fiumi alpini con<br />

vegetazione riparia, perticaie <strong>di</strong> pino mugo e foreste alluvionali residue dell’Alnion<br />

glutinoso-incanae; formazioni vegetali <strong>di</strong> grande interesse ed originalità su prati ari<strong>di</strong><br />

pedemontani (Saturejon subspicatae) e montani (Caricion austroalpinae) ed in ambienti <strong>di</strong><br />

forra (Tilio - Acerion, Cystopteri<strong>di</strong>on)”.<br />

Gli habitat cartografati all’interno del SIC/ZPS nel territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Romano</strong><br />

d’Ezzelino appartenenti alla Rete Natura 2000 sono:<br />

91H0* Boschi pannonici <strong>di</strong> Quercus pubescens: in questo caso degli ornoostrieti<br />

con roverella. A prescindere dalla priorità assegnata a questo tipo <strong>di</strong><br />

habitat, si tratta <strong>di</strong> boschi interessanti a livello floristico in quanto ricchi <strong>di</strong><br />

elementi del prato arido e degli orli termofili. Il loro interesse è maggiore se il<br />

bosco è rado, sia per quanto riguarda la flora che per quanto riguarda la fauna. I<br />

72


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

boschi <strong>di</strong> roverella offrono con<strong>di</strong>zioni ideali per l’inse<strong>di</strong>amento del Cervo<br />

volante (Lucanus cervus).<br />

91K0 Foreste illiriche <strong>di</strong> Fagus sylvatica (Aremonion-Fagion): sono faggete<br />

che svolgono funzioni <strong>di</strong> primaria importanza a livello ecosistemico; la presenza<br />

<strong>di</strong> arbusti e altre specie <strong>di</strong> latifoglie contribuisce a <strong>di</strong>versificare le comunità<br />

animali.<br />

6210 Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su<br />

substrato calcareo (Festuco-Brometalia): si tratta <strong>di</strong> un habitat che, soprattutto<br />

se come in questo caso vi sono affioramenti superficiali <strong>di</strong> rocce carbonatiche,<br />

riveste una primaria valenza naturalistica; esso include specie rare, numerose<br />

specie <strong>di</strong> Lista Rossa, e localizzate al margine dell’areale.<br />

6510 Praterie montane da fieno a bassa altitu<strong>di</strong>ne: si tratta <strong>di</strong> arrenatereti,<br />

prati in cui l’azione antropica è notevole e fondamentale, con un elevato valore<br />

paesaggistico e colturale; anche il contributo alla bio<strong>di</strong>versità è importante per la<br />

numerosità delle specie vegetali e animali che li popolano.<br />

6520 Praterie montane da fieno: sono prati che rivestono grande importanza<br />

dal punto <strong>di</strong> vista paesaggistico, per le spettacolari fioriture in successione<br />

stagionale.<br />

Si segnalano anche alcuni habitat che non appartengono alla Rete Natura 2000, quali<br />

Pinete <strong>di</strong> Pino silvestre, Orno-ostrieti, Neoformazioni forestali, Robinieto, Rimboschimenti<br />

artificiali e Colture agrarie.<br />

Gli habitat faunistici Natura 2000 segnalati all’interno dei confini comunali riguardano,<br />

per quanto concerne gli uccelli, il falco pellegrino (Falco peregrinus), l’averla piccola (Lanius<br />

collurio), il succiacapre (Caprimulgus europaeus) e la coturnice (Alectoris graeca), mentre<br />

per quanto riguarda i mammiferi si segnalano <strong>di</strong>verse specie <strong>di</strong> chirotteri.<br />

73


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

9. Il paesaggio<br />

Nell’ambito del nuovo Piano <strong>di</strong> Assetto del Territorio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Romano</strong><br />

d’Ezzelino, l’oggetto principale dello stu<strong>di</strong>o è la componente ambientale su tutto il territorio<br />

comunale. A questo proposito sono stati intrapresi <strong>di</strong>versi sopralluoghi tutto nel territorio<br />

comunale, in modo che si potesse meglio comprendere l’assetto territoriale e la composizione<br />

del tessuto urbano.<br />

Con questa prima analisi del paesaggio si è cercato <strong>di</strong> sud<strong>di</strong>videre il territorio in ambiti<br />

omogenei (Macroaree), procedendo poi all’in<strong>di</strong>viduazione dei principali elementi del<br />

paesaggio ed infine all’identificazione delle unità <strong>di</strong> paesaggio. L’ultimo passaggio, il più<br />

importante, è stata la determinazione <strong>di</strong> una rete ecologica che potesse basarsi sulle<br />

definizioni presenti nel PTRC del Veneto.<br />

9.1 Le macroaree<br />

Durante i primi sopralluoghi nell’ambito territoriale <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino si è<br />

provveduto principalmente a prendere in considerazione ed approfon<strong>di</strong>re le caratteristiche<br />

stazionali e morfologiche del territorio; in questo modo è stato possibile sud<strong>di</strong>videre lo stesso<br />

in macroaree omogenee, basate sugli elementi geo-morfologici e fisici. Sono emerse pertanto<br />

tre macroaree che descrivono al meglio l’intera realtà comunale:<br />

• la zona montana;<br />

• la zona collinare;<br />

• la pianura.<br />

In base a questa sud<strong>di</strong>visione, la superficie totale del territorio comunale, pari a<br />

2.139,50 ettari, risulta sud<strong>di</strong>visa come riportato in Tabella 40:<br />

Macroarea Superficie (ha) %<br />

Zona montana 612,07 28,608<br />

Zona collinare 269,45 12,594<br />

Pianura 1.257,98 58,798<br />

TOTALE 2.139,50 100,000<br />

Tabella 40- Sud<strong>di</strong>visione del territorio comunale in macroaree <strong>di</strong> paesaggio<br />

74


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

La zona montana occupa la parte settentrionale del territorio amministrativo <strong>di</strong> <strong>Romano</strong><br />

d’Ezzelino, comprendendo la quasi totalità dei versanti prealpini sud occidentali del massiccio<br />

del Monte Grappa ricadenti all’interno dell’ambito comunale. La macroarea si estende<br />

pertanto dalla Val del Campo fino ai pen<strong>di</strong>i sovrastanti l’abitato <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> Alto; comprende<br />

Col Campeggia (1.115 m s.l.m.), il punto più alto del territorio comunale, Colle Averto (1.095<br />

m s.l.m.), Monte Noselari (923 m s.l.m.), Monte La Gusella (816 m s.l.m.) e i versanti<br />

occidentali della Valle <strong>di</strong> Santa Felicita.<br />

La zona collinare si colloca nella porzione centro – settentrionale del territorio<br />

amministrativo, lungo una fascia posta sotto la macroarea montana. Essa include il fondovalle<br />

della Valle <strong>di</strong> Santa Felicità e le zone abitate poste lungo la pedemontana prealpina (parte <strong>di</strong><br />

<strong>Romano</strong> Alto, Farronati, Signori, Ghiaia, ecc.). La macroarea presenta un’importante<br />

propaggine verso sud-est che corre lungo il confine orientale, includendo le aree ondulate<br />

della Torre <strong>di</strong> <strong>Romano</strong>, Case Bontorin e dell’ex Sanatorio.<br />

La zona <strong>di</strong> pianura occupa la porzione centrale e meri<strong>di</strong>onale del territorio<br />

amministrativo, risultando la più estesa delle macroaree e dove si sviluppano i centri abitati;<br />

San Giacomo, Fellette, Sacro Cuore e la parte meri<strong>di</strong>onale <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> Alto, nonché le aree<br />

sportive, le varie zone industriali e le ampie superfici agricole mantenute a prato o coltivate a<br />

mais, che si inframmezzano ai centri residenziali. La componente ambientale risulta pertanto<br />

fortemente alterata dall’antropizzazione, tanto che la naturalità del paesaggio è ridotta al<br />

minimo.<br />

9.2 Gli elementi del paesaggio<br />

Lo stu<strong>di</strong>o del paesaggio comunale è proseguito quin<strong>di</strong> con un’altra analisi delle<br />

componenti del paesaggio. Si tratta <strong>di</strong> un’ulteriore sud<strong>di</strong>visione del territorio in fattori aventi<br />

caratteristiche simili, che ha portato all’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> elementi areali e lineari con<br />

<strong>di</strong>mensioni assai eterogenee. In questo modo si sono in<strong>di</strong>viduati alcune componenti del<br />

paesaggio naturale e rurale <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino, consistenti in:<br />

Boschetto <strong>di</strong> villa: componente arborea costituente parte importante dei parchi<br />

delle ville inserite nel territorio comunale. Si tratta <strong>di</strong> importanti “polmoni<br />

ver<strong>di</strong>”, inseriti nel contesto urbano residenziale, che costituiscono importanti<br />

75


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

aree rifugio e <strong>di</strong> riproduzione per specie ornitiche. Sono costituite da elementi<br />

arborei nostrani ed esotici <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni notevoli, con <strong>di</strong>ametri anche <strong>di</strong> 50-60<br />

cm e altezze anche superiori ai 30 m; si riscontra la presenza <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong><br />

frassino maggiore (Fraxinus excelsior), ippocastano (Aesculus hippocastanum),<br />

ailanto (Ailanthus altissima), carpino bianco (Carpinus betulus), cedro<br />

dell’atlante (Cedrus atlantica), spino <strong>di</strong> Giuda (Gle<strong>di</strong>tsia triacanthos) e altre<br />

specie ancora. Le piccole superfici alberate si estendono all’interno dei giar<strong>di</strong>ni e<br />

dei terreni circostanti le principali ville, che si collocano nella porzione centrale<br />

del territorio <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino. Si tratta <strong>di</strong> Villa Cornaro, Villa Negri e<br />

Palazzo Storto;<br />

Bosco: superficie ricoperta da elementi arborei, <strong>di</strong> ampia estensione, localizzata<br />

nella zona montana e pedemontana, ma anche nella zona collinare, attorno alla<br />

Torre <strong>di</strong> <strong>Romano</strong>. Sono inseriti in questa componente del paesaggio anche le<br />

aree abbandonate in via <strong>di</strong> ricolonizzazione forestale, oltre alle zone ex prative<br />

invase dalla robinia (Robinia pseudoacacia). Il paesaggio boschivo è alquanto<br />

vario e presenta formazioni forestali tipiche <strong>di</strong> queste latitu<strong>di</strong>ni. Non mancano le<br />

aree prative abbandonate, in cui le specie arboree ricolonizzatrici hanno invaso<br />

gli appezzamenti oppure le superfici interessate da impianti artificiali <strong>di</strong><br />

conifere. In particolare si possono <strong>di</strong>stingue <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> soprassuolo<br />

forestale come l’orno – ostrieto, l’orno – ostrieto con roverella, la faggeta<br />

montana, le formazioni <strong>di</strong> conifere su latifoglie, le neo – formazioni forestali e i<br />

robinieti puri.<br />

Campi: aree sottoposte alle pratiche agronomiche della coltivazione <strong>di</strong> specie<br />

cerealicole da red<strong>di</strong>to (in primis mais); si collocano in prevalenza nella zona<br />

pianeggiante del territorio comunale. Il paesaggio dei campi si colloca<br />

principalmente nella zona pianeggiante del territorio comunale, occupando<br />

buona parte della porzione ad est dell’abitato <strong>di</strong> Fellette e un’ampia area<br />

circostante il centro abitato <strong>di</strong> Sacro Cuore. Si riscontrano inoltre aree coltivate<br />

tra San Giacomo e <strong>Romano</strong> Alto così come nella zona ad est <strong>di</strong> Molinetto, ma<br />

anche nella parte più occidentale del comune, a monte della superstrada.<br />

Cava: L’unica cava attiva presente sul territorio comunale, è la cava Nar<strong>di</strong>,<br />

colloca nella porzione più meri<strong>di</strong>onale dell’ambito amministrativo <strong>di</strong> <strong>Romano</strong><br />

d’Ezzelino. L’area interessata dalla cava <strong>di</strong> sabbia e ghiaia si estende su una<br />

superficie <strong>di</strong> circa 3.5 ha, con un ambiente notevolmente e continuamente<br />

76


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

sottoposto a mo<strong>di</strong>fiche ed alterazioni che non consentono la presenza <strong>di</strong> elementi<br />

naturali. Tutt’attorno alla zona <strong>di</strong> cava è presente un filare arboreo artificiale,<br />

che ne limita la visione ed abbassa in parte l’impatto visivo sull’ambiente<br />

circostante. Vi è inoltre da segnalare l’ex cava localizzata a Sacro Cuore che<br />

assume una particolare valenza ambientale. La cava si estende per una superficie<br />

<strong>di</strong> circa 11 ha, ricadente in parte anche in <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Cassola. Attualmente solo<br />

una minima parte dell’area è ancora utilizzata per la lavorazione inerti, mentre la<br />

restante superficie in parte è utilizzata, in accordo con il Consorzio <strong>di</strong> Bonifica<br />

Pedemontano – Brenta, come bacino <strong>di</strong> raccolta delle acque del Torrente<br />

Cornara, ed in parte è lasciata alla naturale evoluzione, dove si osserva una<br />

<strong>di</strong>screta vegetazione arborea e la presenza specie notevoli della fauna autoctona,<br />

come il tasso ed il gufo reale.<br />

Corsi d’acqua: elementi lineari corrispondenti ai numerosi greti <strong>di</strong> ruscelli e<br />

torrentelli, con deflusso non permanente. Infatti i letti sono asciutti per la<br />

maggior parte dell’anno e si riempiono durante i fenomeni piovosi intesi che<br />

caratterizzano la fascia prealpina; ciò è dovuto al fenomeno <strong>di</strong> permeabilità dei<br />

letti, per lo più ciottolosi e rocciosi, e al tipico carsismo della loro componente<br />

calcarea. La maggior parte dei corsi d’acqua, per lo più ruscelli e piccoli<br />

torrentelli, si localizza lungo le pen<strong>di</strong>ci dei monti che caratterizzano la parte<br />

settentrionale del territorio comunale. Lungo le rive <strong>di</strong> questi ruscelli sono<br />

presenti delle fasce boscate ripariali, costituite da pioppo nero (Populus nigra),<br />

ontano nero (Alnus glutinosa, nocciolo (Corylus avellana), sanguinella (Cornus<br />

sanguinea), frassino maggiore (Fraxinus excelsior), sambuco (Sambucus nigra)<br />

e altre ancora. Nella parte centro - meri<strong>di</strong>onale i corsi d’acqua presenti sono<br />

assai limitati in numero e quelli presenti sono in parte tombinati, specie a ridosso<br />

o nei tratti <strong>di</strong> attraversamento delle zone urbane. Ne risulta che la naturalità<br />

originaria dei corsi d’acqua è del tutto scomparsa, così come la presenza dei<br />

boschetti ripariali, importanti corridoi ecologici, è del tutto assente.<br />

Filari arborei e boschetti: aree boscate lineari e <strong>di</strong> estensione limitata, che si<br />

collocano in maggior parte nei <strong>di</strong>ntorni dei centri abitati e corrispondono a<br />

boschetti interpoderali e a piccole aree boscate su superficie contenuta. Sono<br />

inclusi i boschetti ripariali, come elementi che si collocano lungo i ruscelli o i<br />

greti torrentizi (anche privi d’acqua) presenti nel territorio comunale. Importanti<br />

sono poi i filari arborei, corrispondenti a viali alberati, filari <strong>di</strong> gelsi capitozzati,<br />

77


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

filari <strong>di</strong> salici o altre specie arboree. I filari arborei sono elementi lineari<br />

costituiti da una specie arborea principale, come ad esempio tiglio (Tilia<br />

platyphyllos) o pioppo nero (Populus nigra), e alcune specie accessorie, tra cui<br />

l’onnipresente robinia (Robinia pseudoacacia). Si tratta per lo più <strong>di</strong> alberature<br />

stradali, filari collocati lungo piccoli fossati privi d’acqua e confini <strong>di</strong> proprietà.<br />

Si inseriscono in questo contesto anche filari <strong>di</strong> gelso (Morus alba) con piante<br />

capitozzate e piccoli impianti artificiali presenti in <strong>di</strong>verse zone del territorio<br />

comunale.<br />

I boschetti sono delle aree coperte da vegetazione arborea e/o arboreo-arbustiva<br />

con estensioni limitate, presenti per lo più in aree private; tali aree si rinvengono<br />

presso vecchie case coloniche o centri aziendali, ma anche su terreni<br />

abbandonati già invasi da specie colonizzatrici. I boschetti sono costituiti da<br />

specie tipiche della pianura come frassino maggiore (Fraxinus excelsior),<br />

carpino (Carpinus betulus), pioppo nero (Populus nigra) e robinia (Robinia<br />

pseudoacacia). Non mancano poi sul territorio comunale aree coltivate con<br />

impianti arborei artificiali <strong>di</strong> pioppo, specie a rapido accrescimento per la<br />

produzione <strong>di</strong> pasta <strong>di</strong> legno. Sono situazioni circoscritte ad alcune proprietà<br />

fon<strong>di</strong>arie. Assai importanti sono infine i boschetti ripariali, elementi lineari che<br />

si sviluppano lungo le rare aste torrentizie o le piccole rogge che solcano il<br />

territorio <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino. Infatti, data la tendenza a tombinare i piccoli<br />

corsi d’acqua per lasciare spazio all’urbanizzazione, solamente nella porzione a<br />

nord <strong>di</strong> San Giacomo si sono rinvenuti questi elementi del paesaggio. Le specie<br />

che costituiscono i boschetti ripariali sono per lo più quelle tipiche legate alla<br />

presenza <strong>di</strong> acqua <strong>di</strong> scorrimento: pioppo nero (Populus nigra), salice bianco<br />

(Salix alba), salicone (Salix caprea), ontano nero (Alnus glutinosa) e frassino<br />

maggiore (Fraxinus excelsior).<br />

Laghetti o lame <strong>di</strong> alpeggio: piccole superfici lacustri <strong>di</strong> origine artificiale,<br />

create dall’uomo nei pascoli affinché gli animali possano <strong>di</strong>ssetarsi, per<br />

sopperire alla mancanza <strong>di</strong> sorgenti d’acqua naturali. La pozza si riempie<br />

d’acqua in modo del tutto naturale grazie alle precipitazioni estive che<br />

interessano la fascia prealpina. Si tratta <strong>di</strong> cinque piccole pozze d’acqua che si<br />

collocano nella parte alta del territorio comunale: quattro sono <strong>di</strong>slocate tra i<br />

pascoli <strong>di</strong> Col Campeggia, mentre una è sul pen<strong>di</strong>o settentrionale <strong>di</strong> Monte<br />

Noselari, non lontano dalla strada “Cadorna”.<br />

78


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Mosaico <strong>di</strong> colture: componente importante, costituita essenzialmente da<br />

superfici arate e destinate alla coltivazione del mais o <strong>di</strong> altri erbai, a cui si<br />

alternano lembi <strong>di</strong> prato falciato e piccoli filari interpoderali, non estrapolabili<br />

dal contesto agrario. Le <strong>di</strong>verse aree sono state in<strong>di</strong>viduate nella zona centrale e<br />

meri<strong>di</strong>onale del territorio comunale. In particolar modo la maggior parte <strong>di</strong> esse<br />

si colloca ad ovest <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> Alto, mentre le rimanenti si posizionano a ridosso<br />

dei centri abitati principali.<br />

Parco <strong>di</strong> villa: superfici prative rientranti all’interno dei parchi-giar<strong>di</strong>ni delle<br />

principali ville presenti all’interno del territorio comunale. Sono regolarmente<br />

sottoposte allo sfalcio più volte durante la stagione estiva, con mezzi meccanici.<br />

Pascolo <strong>di</strong> alta quota: superficie prativa collocata nella parte settentrionale del<br />

territorio, nei pressi <strong>di</strong> Col Campeggia, su cui viene praticato il pascolo. La<br />

superficie è caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> aree dominate da Arrhenatherum<br />

elatius e da zone in cui predomina Trisetum flavescens, che vanno a formare un<br />

mosaico inscin<strong>di</strong>bile <strong>di</strong> associazioni prative che si compenetrano; siamo infatti<br />

nella fascia <strong>di</strong> passaggio tra gli Arrenatereti, tipici dei fondovalle e della fascia<br />

submontana, e i Triseteti, i classici prati della fascia montana. A questi si<br />

aggiungono elementi <strong>di</strong> Brometi, prati ari<strong>di</strong> dominati da Bromus erectus, che si<br />

localizzano dove le pendenze sono più accentuate e l’esposizione è favorevole.<br />

Come in tutti i pascoli si riscontrano aree dove il degrado dovuto al<br />

pascolamento risulta più evidente (è il caso delle zone <strong>di</strong> stazionamento del<br />

bestiame), e zone che più si avvicinano all’aspetto tra<strong>di</strong>zionale dei pascoli.<br />

Prati ari<strong>di</strong>: superfici prative caratterizzate oltre che dall’elevata inclinazione<br />

anche dalla presenza <strong>di</strong> salti <strong>di</strong> roccia calcarea. Si tratta <strong>di</strong> prati asciutti tipici <strong>di</strong><br />

ambienti cal<strong>di</strong>, in cui la specie guida è la graminacea Bromus erectus,<br />

caratterizzati dalla scarsa presenza <strong>di</strong> acqua nel terreno e dall’esposizione<br />

favorevole. Questi prati vengono pertanto classificati come Brometi,<br />

associazione vegetazionale che occupa solitamente questi ambienti fortemente<br />

soleggiati, caratterizzati per la fioritura <strong>di</strong> splen<strong>di</strong>de orchidee nostrane. Non<br />

mancano in questi prati ari<strong>di</strong> comunità <strong>di</strong> ginepro (Juniperus communis) o<br />

elementi arborei (carpino nero, roverella e pino silvestre), segno <strong>di</strong> una lenta<br />

avanzata del boscoSi localizzano sul versante in destra idrografica della Valle <strong>di</strong><br />

Santa Felicita, all’altezza della Val dei Corvi che ne costituisce la linea me<strong>di</strong>ana.<br />

79


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

Prato abbandonato: aree prative non più sottoposte alle pratiche agronomiche<br />

dello sfalcio. L’abbandono è dovuto, nella maggioranza dei casi, alle con<strong>di</strong>zioni<br />

stazionali proibitive (elevata pendenza, marginalità, ecc.), che favoriscono la<br />

fine dello sfalcio. I prati abbandonati si collocano nella porzione centrosettentrionale<br />

del territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino. Si trovano,<br />

solitamente, in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> elevata pendenza o in aree marginali. In alcuni casi<br />

si assiste all’ingresso <strong>di</strong> specie arboree colonizzatrici. Alcuni casi sono in<br />

prossimità del centro abitato <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> Alto. Il grado <strong>di</strong> abbandono è vario,<br />

passando dalle aree prative in cui si riconoscono ancora le specie tipiche dei<br />

luoghi, ad altre in cui predominano specie erbacee banali, tipiche<br />

dell’abbandono (Brachypo<strong>di</strong>um, Agropyron), ad altre ancora in cui si riscontra<br />

un’elevata percentuale <strong>di</strong> necromassa fogliare, facilmente infiammabile. Nei casi<br />

<strong>di</strong> abbandono più avanzato si assiste all’ingresso <strong>di</strong> specie prenemorali<br />

(lampone, rosa <strong>di</strong> macchia, felci) e arboree rustiche e frugali che costituiscono<br />

aree <strong>di</strong> neoformazione forestale; si tratta delle tipiche specie colonizzatrici<br />

(roverella – Quercus pubescens, robinia – Robinia pseudoacacia, ecc.), segno<br />

inequivocabile dell’avanzata del bosco a <strong>di</strong>scapito delle aree aperte;<br />

Prato: superficie erbosa sottoposta alla regolare pratica <strong>agronomica</strong> dello<br />

sfalcio, ed eventualmente alla concimazione con letame maturo o liquame. Le<br />

zone mantenute a prato stabile si localizzano nella porzione centrale e<br />

meri<strong>di</strong>onale del territorio comunale. In particolar modo le maggiori estensioni si<br />

concentrano nella macroarea della collina, attorno all’abitato <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> Alto, e<br />

verso la zona <strong>di</strong> Mar<strong>di</strong>gnon, mentre tra Fellette e Sacro Cuore la presenza <strong>di</strong><br />

prati falciati si riduce a vantaggio delle zone a campo coltivato e delle aree<br />

urbane. Particolarmente apprezzabile è la zona dolcemente ondulata <strong>di</strong> Case<br />

Bontorin, caratterizzata da ampie superfici prative regolarmente falciate;<br />

Rimboschimenti: aree boscate <strong>di</strong> chiara origine antropica su ex terreni coltivati<br />

o mantenuti a prato o pascolo. Si tratta <strong>di</strong> ambienti artificiali che presentano un<br />

sottobosco praticamente assente. Si collocano nella zona montana del territorio<br />

comunale. I tre più ampi rimboschimenti si collocano lungo la strada “Cadorna”,<br />

all’altezza dell’ex cava <strong>di</strong> pietra sul Colle Averto. Un altro lembo <strong>di</strong> questo<br />

paesaggio si colloca, sempre a cavallo della S.P. n. 148, ma a 340 m <strong>di</strong> quota.<br />

Infine l’ultima area si posiziona lungo la Val <strong>di</strong> Campo. La specie utilizzata per<br />

questi rimboschimenti è quasi sempre l’abete rosso (Picea abies). Questi<br />

80


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

ambienti artificiali presentano un sottobosco quasi del tutto assente data la<br />

<strong>di</strong>sposizione assai fitta delle piante, poste a righe ed equi<strong>di</strong>stanti tra <strong>di</strong> loro. Con<br />

il passare del tempo e con la senescenza e morte delle piante meno vigorose, si<br />

aprono delle buche nelle quali possono entrare i rovi (Rubus fruticosus) o il<br />

nocciolo (Corylus avellana) e mineralizzare l’abbondante quantità <strong>di</strong> sostanza<br />

organica, accumulatasi negli anni sotto copertura, si ha così l’inizio <strong>di</strong> una<br />

colonizzazione naturale <strong>di</strong> queste aree. Solo in un secondo momento entreranno<br />

le specie forestali tipiche della zona e si andrà incontro ad un consorzio misto <strong>di</strong><br />

latifoglie e conifere.<br />

Vigneti e uliveti: appezzamenti coltivati con ulivi o filari <strong>di</strong> vite, si inseriscono<br />

nel paesaggio comunale. Gli appezzamenti coltivati con piante <strong>di</strong> ulivo si<br />

concentrano nella porzione collinare del comune <strong>di</strong> <strong>Romano</strong> d’Ezzelino. Si tratta<br />

<strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> modeste estensioni; alcuni sono assai giovani, mentre altri<br />

presentano piante più mature, con portamento e fusto tipiche <strong>di</strong> questa specie. La<br />

zona collinare, con la sua esposizione favorevole e le sue pendenze non<br />

eccessive, ben si ad<strong>di</strong>ce a questa coltura, da cui si ottiene un buon prodotto<br />

finale. Interessante è la presenza <strong>di</strong> questa coltura nella parte bassa dei pen<strong>di</strong>i<br />

meri<strong>di</strong>onali del Monte La Gusela. Per quanto concerne i filari <strong>di</strong> vite, sono stati<br />

esclusi quelli <strong>di</strong> modeste <strong>di</strong>mensioni e quelli in cui è presente un solo filare. Per<br />

lo più si tratta <strong>di</strong> vigneti ad uso familiare in cui vengono utilizzati cultivar <strong>di</strong> uva<br />

da vino; talora questi filari si affiancano a prati e a campi familiari oppure sono<br />

collocati in zone prossime a e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> civile abitazione. L’area maggiormente<br />

interessata si sviluppa a confine con il territorio <strong>di</strong> Bassano e <strong>di</strong> Pove ove è<br />

presente un’importante azienda vinicola (Cantina Montelvini Cà Cornaro).<br />

Zona detritica: aree detritiche naturali, presenti nel fondovalle della Valle <strong>di</strong><br />

Santa Felicita, ed aree antropiche derivanti dalla <strong>di</strong>smissione <strong>di</strong> cave. Le <strong>di</strong>verse<br />

aree sono caratterizzate da un’elevata presenza <strong>di</strong> materiale detritico in via <strong>di</strong><br />

ricolonizzazione da parte <strong>di</strong> essenze prative;<br />

Zone rupestri e ghiaioni con vegetazione: aree rocciose, caratterizzate da<br />

pendenze elevate, talora a perpen<strong>di</strong>colo, con salti <strong>di</strong> roccia e piccole pareti<br />

verticali. In questa componente del paesaggio è compresa anche un’area<br />

caratterizzata da depositi detritici che si colloca nella parte bassa dei pen<strong>di</strong>i che<br />

si affacciano sulla Valle <strong>di</strong> Santa Felicita. Laddove la pendenza si fa meno<br />

accentuata e nei punti in cui si accumula della sostanza organica (sporgenze,<br />

81


<strong>Relazione</strong> Agronomica – a cura <strong>di</strong> dott. for. Diego Sonda – dott.ssa for. Silvia Forni – dott. for. Michele Cassol<br />

___________________________________________________________________________<br />

rientranze, salti e spuntoni <strong>di</strong> roccia) riescono a sopravvivere soggetti arborei<br />

pionieri, solitamente <strong>di</strong> carpino nero (Ostrya carpinifolia) o pino silvestre (Pinus<br />

sylvestris) e pino nero (Pinus nigra). Si formano pertanto dei popolamenti assai<br />

ra<strong>di</strong>, primitivi, in continuità con l’ambiente roccioso che li ospita. Coesistono<br />

con questi aspetti arborei primitivi anche situazioni erbose <strong>di</strong> ambienti ari<strong>di</strong>. Si<br />

tratta, in vero, <strong>di</strong> ex prati ari<strong>di</strong> in via <strong>di</strong> colonizzazione da parte delle medesime<br />

specie arboree precedentemente in<strong>di</strong>viduate; non mancano aspetti arbustivi con<br />

ginepro (Juniperus communis), che aumentano la bio<strong>di</strong>versità ambientale <strong>di</strong><br />

questo paesaggio <strong>di</strong>fficile. Infine l’unica area caratterizzata da depositi detritici<br />

si colloca nella parte bassa dei pen<strong>di</strong>i che si affacciano sulla Valle <strong>di</strong> Santa<br />

Felicita. La componente detritica è ormai quasi del tutto invisibile dato il forte<br />

grado <strong>di</strong> ricolonizzazione da parte della vegetazione erbacea, ma soprattutto<br />

arborea. Anche qui le specie dominanti sono carpino nero (Ostrya carpinifolia) e<br />

pino silvestre (Pinus sylvestris). Nel complesso le <strong>di</strong>verse situazioni (roccia,<br />

alberi, prato) sono <strong>di</strong>fficilmente separabili tra <strong>di</strong> loro e formano, pertanto, un<br />

mosaico complesso <strong>di</strong> notevole importanza.<br />

Secondariamente è stata in<strong>di</strong>viduata e cartografata la componente antropica dell’intero<br />

territorio comunale; essa è stata sud<strong>di</strong>visa in:<br />

Strade: importanti vie <strong>di</strong> comunicazione che attraversano il territorio comunale;<br />

Urbano industriale: area urbanizzata destinata ad accogliere capannoni<br />

industriali, fabbriche e simili. Le <strong>di</strong>verse zone si collocano principalmente nella<br />

zona centro – meri<strong>di</strong>onale del territorio comunale, in prossimità delle principali<br />

vi <strong>di</strong> comunicazione stradale. Il grado <strong>di</strong> naturalità è del tutto assente, se non si<br />

eccettuano piccoli filari alberati.<br />

Urbano residenziale: area urbana residenziale, comprende sia le civili<br />

abitazioni che le piastre servizi (scuola, municipio, centro sportivo), oltre alla<br />

zona della torre <strong>di</strong> <strong>Romano</strong>. Il tessuto urbano residenziale è assai sviluppato<br />

all’interno del territorio comunale, estendendosi nella zona centrale e<br />

meri<strong>di</strong>onale come una rete a maglie larghe in cui sono ben visibili i principali<br />

centri abitati (<strong>Romano</strong> Alto, San Giacomo, Fellette e Sacro Cuore);<br />

Ville: e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> interesse culturale e storico che si inseriscono nel territorio <strong>di</strong><br />

<strong>Romano</strong> d’Ezzelino all’interno dei loro parchi e giar<strong>di</strong>ni. In particolare si<br />

in<strong>di</strong>viduano Villa Cornaro, Villa Stecchini, Villa Negri e Palazzo Storto.<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!