30.04.2013 Views

Is Pregadorias antigas: su signo de sa devozioni - Provincia del ...

Is Pregadorias antigas: su signo de sa devozioni - Provincia del ...

Is Pregadorias antigas: su signo de sa devozioni - Provincia del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36<br />

IS PREGADORIAS ANTIGAS - SU SIGNU DE SA DEVOTZIONI<br />

tata. Così per S. Gavino abbiamo i cogius <strong>de</strong> Nostra Sennora <strong>de</strong> <strong>su</strong> Ro<strong>sa</strong>riu, i cogius<br />

<strong>de</strong> <strong>su</strong> mesi <strong>de</strong> Maria 19 e <strong>sa</strong> Pregadoria po <strong>sa</strong> recita <strong>de</strong> <strong>su</strong> Ro<strong>sa</strong>riu, la quale <strong>de</strong>dicava<br />

i Misteri Gaudiosi al Lunedì e Giovedì, quelli Dolorosi al martedì e venerdì e quelli<br />

Gloriosi al mercoledì, <strong>sa</strong>bato e domenica 20 . Si specifica in più come doveva eseguirsi:<br />

iniziavano gli uomini fino alla metà <strong>de</strong>ll’Ave Maria, mentre conclu<strong>de</strong>vano le donne<br />

con la seconda metà. Questo avveniva anche altrove (si veda Us<strong>sa</strong>ramanna) e in<br />

genere in tutto il campidano di Cagliari 21 .<br />

Importa tuttavia sottolineare come la presente raccolta includa anche invocazioni,<br />

scongiuri, filastrocche, che se per lo più si riferiscono all’ambito <strong>de</strong>vozionale, a volte<br />

se ne allontanano, ma avendo pur sempre come loro comune <strong>de</strong>nominatore quello di<br />

riferirsi o a diversi momenti <strong>de</strong>lla giornata o a circostanze particolari <strong>de</strong>lla vita. Ecco<br />

quindi fra le prime la preghiera <strong>de</strong>l mattino, <strong>sa</strong> pregadoria <strong>de</strong> <strong>su</strong> mengianu (Barumini),<br />

altrove <strong>de</strong>tta Babbunostedhu pitiu pitiu (Sanluri, Collinas) o Ge<strong>su</strong>cristedhu pitiu pitiu<br />

(Segariu), conosciuta anche in molte altre parti <strong>de</strong>ll’isola 22 , e quella <strong>de</strong>lla sera, <strong>su</strong><br />

esperu, quando il giorno termina con lo scandire <strong>de</strong>lle campane <strong>de</strong>l vespro appunto,<br />

ossia col <strong>su</strong>ono <strong>de</strong>ll’Ave Maria, prima per i vivi e poi per i <strong>de</strong>funti 23 , ai quali in quel<br />

momento si augurava di uscire da ogni pena, donnia anima batiada/siat isciolta e<br />

perdonada (Collinas, Furtei ma anche Serramanna, Villamar, Villanovafranca e altri<br />

centri). Parole che non erano esenti da una certa paura <strong>de</strong>i fantasmi, il cui incontro si<br />

voleva evitare e che in un certo senso si volevano esorcizzare, così come d’altra parte<br />

esistevano is brebus po is cogas, ossia le streghe (Sardara, Pabillonis). Siamo qui in<br />

un ambito che molti studiosi <strong>de</strong>signano come ambiguità <strong>de</strong>l <strong>sa</strong>cro, non estraneo a<br />

certe figure di <strong>sa</strong>nti come, almeno in Sar<strong>de</strong>gna, S. Pietro 24 e S. Giacomo. Si veda in<br />

riferimento a quest’ultimo, che viene chiamato in cau<strong>sa</strong> insieme con S. Barbara, la<br />

preghiera contro is istracias, che si recitava in occasione di tempeste o più semplicemente<br />

quando pioveva inten<strong>sa</strong>mente, a istracia appunto. Veniva indicata con diverse<br />

<strong>de</strong>nominazioni, po cando tronat e lampat (Furtei), po candu fadiat tempu<br />

malu (S. Gavino) o con le parole iniziali Santa Brabara e Santu Jacu Samassi,<br />

Villacidro, Villamar. È soprattutto uno scongiuro contro i fulmini e un’invocazione ai<br />

due <strong>sa</strong>nti <strong>su</strong>d<strong>de</strong>tti, ma per il fatto che nell’adagio si dica no toccheis a fillu allenu fa<br />

pen<strong>sa</strong>re che in quanto <strong>de</strong>tentori <strong>de</strong>l potere <strong>su</strong>i fulmini pos<strong>sa</strong>no u<strong>sa</strong>rlo anche contro gli<br />

19 Gogius po <strong>su</strong> mesi marianu o <strong>de</strong> Maria li abbiamo anche a Genuri, Lunamatrona e Pauli Arbarei.<br />

20 Troviamo s’arro<strong>sa</strong>riu cantau anche a Barumimi e Collinas, s’arro<strong>sa</strong>riu <strong>sa</strong>masse<strong>su</strong> a Samassi, cui dobbiamo<br />

aggiungere Serramanna, Villanovaforru e Villanovafranca.<br />

21 A Quartu nelle processioni l’Ave Maria veniva parimenti cantata allo stesso modo, la prima metà<br />

dagli uomini e la seconda dalle donne. Cfr. C.PILAI, Il culto di S.Elena nella tradizione quartese, in<br />

Sant’Elena imperatrice nella fe<strong>de</strong> e nell’arte, Quartu S.Elena, aprile 2000, p. 26.<br />

22 La si veda anche in CHERCHI, Devozionario…cit., p. 36.<br />

23 Come sintetizzò Mon<strong>signo</strong>r Cariñena nelle <strong>su</strong>e Costituzioni sinodali <strong>de</strong>l 1715 l’Ave Maria veniva<br />

<strong>su</strong>onata nelle Chiese tre volte al giorno, al mattino, a mezzogiorno e all’imbrunire. Cfr. Carlo PILLAI,<br />

Campane, Confraternite e riti funebri nella Sar<strong>de</strong>gna <strong>de</strong>l pas<strong>sa</strong>to, in Campanas e sonazzos, Grafica<br />

<strong>de</strong>l Parteolla, Dolianova 1998, p. 55.<br />

24 Si veda il capitolo <strong>de</strong>dicato a S. Pietro nel mio volume Il tempo <strong>de</strong>i <strong>sa</strong>nti…cit., p. 131 e segg.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!