19.04.2013 Views

Il turismo lacustre in Sardegna Relatore SERGIO VACCA - Regione ...

Il turismo lacustre in Sardegna Relatore SERGIO VACCA - Regione ...

Il turismo lacustre in Sardegna Relatore SERGIO VACCA - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

<strong>Il</strong> <strong>turismo</strong> <strong>lacustre</strong> <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong><br />

<strong>Relatore</strong> <strong>SERGIO</strong> <strong>VACCA</strong><br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

con la collaborazione di Pietro Arca, s<strong>in</strong>daco di<br />

Sorradile<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

SISTEMA TURISTICO DEI LAGHI<br />

DELLA SARDEGNA<br />

•Aspetti geografici, fisici e ambientali<br />

•Aspetti relativi alla popolazione<br />

•Aspetti economici legati al <strong>turismo</strong><br />

•L’immag<strong>in</strong>e percepita e l’immag<strong>in</strong>e proiettata<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

ENAS - Ente acque della <strong>Sardegna</strong><br />

Via Mameli 88 – Cagliari<br />

E-mail: segreteria@enas.sardegna.it<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

Ente acque della <strong>Sardegna</strong><br />

Utilizzando <strong>in</strong> modo efficiente un sistema di<br />

•32 serbatoi artificiali<br />

(accumulo totale: 2.300 Mm3 nom<strong>in</strong>ali<br />

1.520 Mm3 effettivi)<br />

•850 chilometri di acquedotti,<br />

•210 chilometri di canali,<br />

•47 impianti di pompaggio,<br />

•4 impianti idroelettrici (energia tot. 26 GW)<br />

l'ENAS produce e consegna l'acqua per i<br />

diversi usi<br />

(potabile, irriguo e <strong>in</strong>dustriale) ai grandi<br />

utenti regionali<br />

13.04.15<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

Cliccate per<br />

modificare il<br />

formato del testo<br />

della struttura<br />

Secondo livello<br />

struttura<br />

− Terzo livello<br />

struttura<br />

Quarto<br />

EXTENSION : 23.813 KMQ<br />

POPULATION: 1.650.000 INHABITANTS<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

Approvvigionamento idrico<br />

della <strong>Sardegna</strong> dopo la riforma<br />

del comparto acque -<br />

L.R.19/06<br />

Enel S.p.A.<br />

Uso<br />

idrolelettrico<br />

9 Consorzi<br />

Industriali<br />

Industri<br />

ale<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

AMMINISTRAZIONE REGIONALE<br />

Autorità di Bac<strong>in</strong>o<br />

Regionale<br />

ENAS<br />

Abbanoa<br />

S.p.A.<br />

Potabi<br />

le<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia<br />

9 Consorzi<br />

di bonifica<br />

Irrig<br />

uo


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

1 LAGO TORREI<br />

2 LAGO FLUMINEDDU<br />

3 LAGO SIMBIRIZZI<br />

4 LAGO SA FORADA<br />

5 LAGO CASA FIUME<br />

6 LAGO CUGA<br />

7 LAGO MULARGIA<br />

8 LAGO IS BARROCUS<br />

9 LAGO CIXERRI<br />

10 LAGO BAU PRESSIU<br />

11 LAGO SOS CANALES<br />

Fare clic per modificare lo stile 12 del LAGO sottotitolo MONTE LERNO dello schema<br />

13 LAGO CEDRINO<br />

14 LAGO BIDIGHINZU<br />

15 LAGO MONTELEONE ROCCADORIA<br />

16 LAGO FLUMENDOSA<br />

17 LAGO OMODEO<br />

18 LAGO LENI<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia<br />

19 LAGO S. LUCIA<br />

20 LAGO POSADA<br />

21 LAGO CASTELDORIA<br />

22 LAGO MONTE PRANU<br />

23 LAGO PUNTA GENNARTA<br />

24 LAGO MONTI DI DEU<br />

25 LAGO MONTEPONI<br />

26 LAGO MEDAU ZIRIMILIS<br />

27 LAGO OLLAI<br />

28 LAGO S. VITTORIA<br />

29 LAGO PRANU ANTONI<br />

30 LAGO MOGORO<br />

31 LAGO MONTE CRISPU<br />

32 LAGHI DI CORONGIU<br />

33 LAGO LISCIA<br />

34 LAGO COXINAS<br />

35 LAGO SURIGHEDDU


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

Sem<strong>in</strong>ario Residenziale alla Diga del Torrei<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

W O R K I N P R O G R E S S<br />

TURISMO ATTIVO: ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

Presupposti:<br />

Scientifici<br />

Teoria di management denom<strong>in</strong>ata “resourcebased” e “competencebased”, <strong>in</strong> base alla quale le risorse<br />

disponibili possono costituire un vantaggio competitivo se opportunamente sfruttate, utilizzate e<br />

valorizzate;<br />

Si colloca nell’ambito di una strategia di differenziazione dell’offerta volta ad <strong>in</strong>tercettare,<br />

prevalentemente, segmenti di domanda diversi da quelli attualmente caratterizzanti la domanda turistica<br />

regionale<br />

Legislativi<br />

Legge quadro sul <strong>turismo</strong><br />

Tecnico-operativi<br />

Investimenti già realizzati <strong>in</strong> alcuni dei Laghi<br />

Di Mercato<br />

Apprezzamento sotto l’aspetto qualitativo dei contesti ambientali su cui <strong>in</strong>sistono i Laghi e per alcuni di<br />

essi esistenza di un <strong>in</strong>teresse che ha portato importanti soggetti di livello nazionale e <strong>in</strong>ternazionale ad<br />

<strong>in</strong>teressarsi di tali compendi dal punto di vista della fruizione turistica per segmenti di domanda<br />

particolarmente sensibili a tali risorse.<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

TURISMO ATTIVO: ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

Obiettivi:<br />

<strong>Il</strong> sistema Turistico dei Laghi della <strong>Sardegna</strong> è uno strumento di governance costituito al f<strong>in</strong>e di<br />

predisporre, attuare e monitorare nel tempo il Programma di Sviluppo Turistico dei territori su cui<br />

<strong>in</strong>sistono i Laghi della <strong>Sardegna</strong>, <strong>in</strong> coord<strong>in</strong>amento con i Programmi di Sviluppo Territoriali degli attuali<br />

ambiti prov<strong>in</strong>ciali.<br />

<strong>Il</strong> Programma di Sviluppo Turistico dei territori su cui <strong>in</strong>sistono i Laghi deve essere concepito sia sulla<br />

base delle istanze provenienti dai territori prov<strong>in</strong>ciali sulla base dei Sistemi Turistici Locali già costituiti,<br />

sia sulla base di una visione e di una strategia unica e condivisa, def<strong>in</strong>ite per la promozione e la<br />

commercializzazione della Dest<strong>in</strong>azione <strong>Sardegna</strong> nei mercati nazionali e <strong>in</strong>ternazionali.<br />

<strong>Il</strong> Programma di Sviluppo Turisticosi configura come un <strong>in</strong>sieme di progetti <strong>in</strong>tegrato che def<strong>in</strong>isce per<br />

ciascuno di essi obiettivi, l<strong>in</strong>ee di azione e tempi di realizzazione, <strong>in</strong> una prospettiva di favorire s<strong>in</strong>ergie<br />

e priorità al f<strong>in</strong>e di favorire l’attrattività sociale ed economica, <strong>in</strong> condizioni di sostenibilità (ambientale,<br />

sociale ed economica) dei territori <strong>in</strong>teressati.<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

Organo di Governo:<br />

Soggetto ord<strong>in</strong>atore:<br />

<strong>Regione</strong> Autonoma della <strong>Sardegna</strong>, che def<strong>in</strong>isce le politiche di sviluppo turistico sulla base<br />

dell’affermazione di un modello che privilegi la creazione di una <strong>Regione</strong> Slow (slow tourism, slow food,<br />

slow life, wellbe<strong>in</strong>g, ecc.), <strong>in</strong> cui il vantaggio competitivo deriva dall’affermazione di una identità forte e<br />

riconosciuta (l<strong>in</strong>gua, storia, cultura, tradizioni) e che si decl<strong>in</strong>a nel dare valore a tutte le risorse locali,<br />

naturali, artificiali, sociali e culturali, <strong>in</strong>tercettando segmenti di domanda evoluta capace di apprezzare il<br />

valore derivanti da modelli di vita maggiormente rispettosi della dignità umana.<br />

Soggetto coord<strong>in</strong>atore(Cab<strong>in</strong>a di regia):<br />

Sistema Turistico dei Laghi, che fungendo da Cab<strong>in</strong>a di Regia rappresenta la cerniera di collegamento<br />

tra la vision strategica della Ras e le istanze provenienti dal basso, nel rispetto delle regole volte a<br />

garantire sicurezza nell’utilizzazione del Lago e impatto m<strong>in</strong>imo rispetto alla utilità della risorsa acqua ai<br />

f<strong>in</strong>i dell’approvvigionamento idrico dei territori e delle popolazioni. A tal f<strong>in</strong>e <strong>Il</strong> STLS si avvarrà del<br />

supporto fondamentale dell’ENAS che fungerà da Segreteria Tecnica.<br />

Soggetti proponenti:<br />

Sistemi Turistici Locali<br />

Consorzi Turistici<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE<br />

Pr<strong>in</strong>cipi di Governance del STLS:<br />

Partecipazione<br />

Efficienza ed Efficacia E’ garantita dalla Cab<strong>in</strong>a di Regia, la cui composizione non deve superare le<br />

8-10 unità. Questa avrà il compito di recepire le proposte provenienti dai Soggetti Proponenti così<br />

come sopra identificati<br />

Compiti della Cab<strong>in</strong>a di Regia<br />

Def<strong>in</strong>ire gli obiettivi e la strategia di sviluppo turistico<br />

TURISMO ATTIVO<br />

Sem<strong>in</strong>ario tecnico regionale<br />

Stimolare la predisposizione di idee progettuali, sulla base del rispetto delle identità e delle specificità<br />

di ciascun lago e di ciascun territorio, che valorizz<strong>in</strong>o tutte le risorse e le competenze presenti nello<br />

stesso<br />

Provvedere alla def<strong>in</strong>izione delle priorità <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di <strong>in</strong>vestimenti da realizzare sui s<strong>in</strong>goli compendi<br />

lacuali e circumlacuali, <strong>in</strong> funzione della capacità di pervenire <strong>in</strong> tempi ragionevolmente brevi alla<br />

prototipazione di modelli di ospitalità capaci di elevare il livello della domanda primaria fatta di turisti ed<br />

escursionisti, da misurare sulla base di <strong>in</strong>dicatori oggettivamente verificabili<br />

Approvare il Programma valutandone la coerenza e la compatibilità con le istanze e le aspettative<br />

provenienti dai s<strong>in</strong>goli ambiti locali e con le l<strong>in</strong>ee di sviluppo strategico def<strong>in</strong>ite a livello regionale<br />

3-4 dicembre 2009 – Geovillage, Hotel Melià - Olbia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!