19.04.2013 Views

16 LIBRO PRIMO - GIACINTO DE SIVO SOMMARIO §. 1 ... - Eleaml

16 LIBRO PRIMO - GIACINTO DE SIVO SOMMARIO §. 1 ... - Eleaml

16 LIBRO PRIMO - GIACINTO DE SIVO SOMMARIO §. 1 ... - Eleaml

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il testo non è stato rivisto e contiene degli errori – è un testo da ripubblicare, quindi abbiamo deciso di non correggerlo.<br />

100 <strong>LIBRO</strong> SECONDO - <strong>GIACINTO</strong> <strong>DE</strong> <strong>SIVO</strong><br />

g. 10. Pretesto per ribellare.<br />

Mentre la mano del Signore si gravava così su' paesi nostri, la<br />

setta aggiunse sue rabbie. Corso il motto, in molte parti d’Italia<br />

s'andò a' fatti. Dirò del regno. In Penne città d'Abruzzo ultra, a 23<br />

luglio 37 sparsero vóce d'una fontana attossicata; poi alquanti ribelli<br />

disarmano i pochi soldati, alzano vessilli a tre colori, e grida<br />

costituzionali. Non riusciti a movere i paesi circostanti, in due dì fitti<br />

tutto. La commissione militare a 19 settembre ne dannò quattro a<br />

morte, altri a1 ferri. A Spizziri in Calabria Citra un Luigi Stumpo e<br />

un Luigi Beìmonte, prete, divulgarono anche dima fontana con<br />

veleno; presi, venner dannati a morte il 24 agosto. Nella stessa<br />

provincia a S. Sisto fer lo stesso un Cannine Scarpelli e un Luigi<br />

Clausi; e assoldati mascalzoni preser l’arme la notte dopo il 22<br />

luglio, movendo ver Cosenza; ma per via scorati dalla loro pochezza<br />

si spersero. Diciassette ebber pena del capo.<br />

A Palermo, nel furor del colèra, un vecchio col figliuolo rifugiò in<br />

una campagna detta le Grazie, e infermò del male. I villani instigati a<br />

crederlo avvelenatore, miser le mani addosso a lui e al fanciullo; e a<br />

9 luglio ambo malconci e semivivi abbruciarono. L'11 trucidarono<br />

entro la città altro infelice, otto la notte nel villagio Abate, e i giorni<br />

appresso altri diciassette. Poi dieci a Bagheria, 30 a Capacci 27 a<br />

Carini, 12 a Corleone, 32 a Marineo (fra' quali il parroco ed il<br />

giudice), 67 a Misilmeri, 11 a Pizzi, e 10a Termini. A tai misfatti<br />

seguitavan vendette, furti, saccheggi e anarchia. A Siracusa si<br />

sollevarono a 18 luglio, e uccisero sei persone, con l'ispettore di<br />

polizia Vico, e il Vao caro funzionante intendente. Nella terra di<br />

Floridia amffi8zarono il presidente Ricciardi della Corte criminale; e<br />

sfuriati i giorni dopo fecer peggio: in tutto furono quaranta assassini<br />

a Siracusa, tredici a Floridia, e otto a Canicattì. Quando ecco a 21<br />

luglio certo curiale Adorno stampa un manifesto dicente il colèra<br />

venir da arsenico vagante per aria, e doversi accoppare i propagatori;<br />

poi si mette a capo i f^i0Sì<br />

<strong>LIBRO</strong> SECONDO - <strong>GIACINTO</strong> <strong>DE</strong> <strong>SIVO</strong> 101<br />

e scorre la città, mentre i pochi soldati traggonsi in castello. In<br />

Catania già similmente sollevata, come giunsero i manifesti<br />

dell'Adorno, ristamparonli, rinfocolarono la plebe, manomisero i<br />

poliziotti, arrestarono l'intendente ed altri affisali, e crearono una<br />

Giunta di sicurezza. Al 30 disarmarono una compagnia di linea,<br />

ruppero gli stemmi e i ritratti regi, alzarono bandiera gialla (colore<br />

surto nel 1890 a Palermo) e proclamarono l'indipendenza. Con una<br />

proclamazione dissero: Ferdinando per non perdere la Sicilia w/er/a<br />

disertare di abitanti; il colèra non essere asiatico ma borbonico.<br />

Aderirono Motta, Paterno, Biancavilla. Nondimeno a 3 agosto gli<br />

stessi Catanesi col marchese di S. Giuliano scacciati i faziosi,<br />

riposero il governo regio. E anche a Messina, dove non era il morbo,<br />

si suscitò subuglio, aizzando la plebe a far calca, e respinger<br />

tumultuosamente dal porto due navi vegnenti da Napoli e da<br />

Palermo.<br />

Il governo per ripristinar l'ordine, e punire i trucidatori di tanti<br />

innocenti, mandò con alterego il ministro Del Carretto; il quale operò<br />

con la sua consueta asprezza. Carcerate 750 persone; giudicate,<br />

ebber condanna di morte 123 in punizione a Siracusa tolsesi<br />

l'intendenza e il tribunale, trasferiti a Noto. Poi a <strong>16</strong> maggio 1838 il<br />

re concesse perdono pieno a tutti gl'imputati di colpa di Stato in<br />

Sicilia, salvo pochi capi da giudicarsi. In seguito ridie' a Siracusa i<br />

soli tribunali.<br />

$. 17. Altre congiure.<br />

Si quietò sino al 1841, quando s'udì una fazione ad Aquila. Colà<br />

eran capi di congiura il sindaco Ciampella, Lazzaro di Fossa, e un<br />

Moscone da Ocre; mossi dal marchese Luigi Dragonetti, amico<br />

vecchio del ministro di polizia sin dal 1820; uomo ricco, stato spesso<br />

congiuratore. Erano spinti da speranza che V 8 settembre due<br />

reggimenti s'avessero a ribellare in Napoli con l'occasione della<br />

parata Piedigrotta, e il resto delle milizie secondasse; inoltre sicuri<br />

che poca guarnigione quel dì restasse ad Aquila, 'Ruoto perché iti<br />

alla parata, credendo il reame ribellasse

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!