17.04.2013 Views

L'ALIMENTAZIONE DELL'ATLETA - asd teate splashing

L'ALIMENTAZIONE DELL'ATLETA - asd teate splashing

L'ALIMENTAZIONE DELL'ATLETA - asd teate splashing

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ALIMENTAZIONE DELL’ATLETA<br />

Va premesso che l’alimentazione non migliora le prestazioni, certo le può aiutare, ma mai stravolgere in<br />

positivo. Al contrario una cattiva abitudine alimentare comporta diverse difficoltà nel esercitare attività<br />

sportive.<br />

‐ LA PRIMA COLAZIONE<br />

Ci siamo appena alzati, il nostro organismo non è ancora a pieni giri e ci aspetta una giornata ricca<br />

di impegni scolastici e magari anche una bella seduta di allenamento, ecco perché abbiamo bisogno<br />

di una bella carica di zuccheri e carboidrati.<br />

La colazione tipica mediterranea si adatta benissimo all’alimentazione di un atleta con pane,<br />

biscotti, fette biscottate, cereali, latte, caffè, the, spremuta, yogurt e marmellata, miele e perché<br />

no, nutella (ma non troppa). E’ consigliato anche mangiare regolarmente un frutto a propria scelta.<br />

Quindi una colazione abbondante ed equilibrata.<br />

‐ MERENDA (della ricreazione, ore 10:00am circa)<br />

Un panino con del prosciutto crudo e un filo d’olio, con un frutto a piacere (mela, banana).<br />

‐ PRANZO<br />

Non abbondante e ricco di carboidrati come pane pasta e riso, conditi con sughi non troppo grassi e<br />

pesanti. Un secondo proteico leggero come prosciutto cotto o crudo, o della carne cotta ai ferri<br />

oppure un pezzo di grana padano. Se l’allenamento è nel primo pomeriggio (14:30 circa) possiamo<br />

anche mangiare un piatto di pasta con sugo molto leggero, ma diventa importantissima la merenda<br />

della 10:00am, è lei che ci darà gran parte delle energie per affrontare l’allenamento.<br />

‐ MERENDA (dopo l’allenamento)<br />

Questo break diventa importante se l’allenamento è stato molto duro o se abbiamo pranzato<br />

troppo velocemente.<br />

La scelta è abbastanza libera, basta non esagerare con cibi troppo pesanti. Vanno bene Yogurt,<br />

pane, marmellata, the, spremute o succhi di frutta o semplicemente frutta.<br />

‐ CENA<br />

Leggera è prevalentemente proteica con carne o pesce e verdure. Moderare i carboidrati come<br />

pane e pasta. Si possono tranquillamente mangiare, ma evitare quantità eccessive.<br />

N.B. Non dimenticarsi mai di quanto sia importante bere acqua sempre, non solo ai pasti, ma anche<br />

durante la giornata.<br />

POSSO MANGIARE LA PORCHETTA?!<br />

Ma certo!!! Possiamo mangiare tutto, fritti, lasagne, gnocchi e perfino sagne e ceci, ma dobbiamo ricordarci<br />

che non bisognia esagerare. Sarebbe anche inutile privarsi di certe bontà, un atleta soffre già abbasanza in<br />

allenamento e non è detto che debba continuare a farlo anche a tavola. Ma va ricordato che nei periodi di<br />

gara, o prima degli allenamenti certi alimenti devono essere evitati, perché appesantirebbero troppo la<br />

digestione.


Quantità<br />

(g)<br />

100-200<br />

100-200<br />

200<br />

100<br />

200<br />

200<br />

300-500<br />

150<br />

250<br />

150<br />

100<br />

200<br />

150<br />

150<br />

250<br />

TEMPO DI DIGERIBILITà DI ALCUNI ALIMENTI<br />

Alimenti<br />

Acqua<br />

Latte bollito<br />

Brodo di carne<br />

Uovo fresco<br />

Tè - Caffè - Cacao - Birra - Vino<br />

Caffè con panna<br />

Cacao con latte<br />

Birra - Pane fresco - Riso bollito - Cavoli,<br />

Carote, Spinaci e Lattuga bolliti - Patate<br />

Pollo bollito - Carne di manzo<br />

Prosciutto crudo o cotto<br />

Vitello, Bistecca e Filetto arrosti<br />

Salmone bollito<br />

Insalata di cetrioli - Patate in insalata - Mele<br />

Fagiolini bolliti<br />

Filetto di manzo, Bistecca, Lepre e Anitra<br />

arrosti<br />

Permanenza<br />

nello<br />

stomaco<br />

30’-2h<br />

2-3 h<br />

3-4 h<br />

4,5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!