15.04.2013 Views

Marco Castellari La presenza di Hölderlin nell'“Antigone” di Brecht

Marco Castellari La presenza di Hölderlin nell'“Antigone” di Brecht

Marco Castellari La presenza di Hölderlin nell'“Antigone” di Brecht

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

148 <strong>Marco</strong> <strong>Castellari</strong><br />

derliniana del compositore <strong>di</strong> Dresda, secondo alcuni stu<strong>di</strong>osi, sarebbe<br />

stata uno degli spunti decisivi perché <strong>Brecht</strong> si avvicinasse al traduttore <strong>di</strong><br />

Sofocle 17 ; rimangono però inesplorate la cronologia, la <strong>di</strong>namica e le modalità<br />

<strong>di</strong> questo influsso. Sia Lukács che Eisler vanno rivalutati quali poli <strong>di</strong><br />

attrazione per l’interesse brechtiano nei confronti <strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong>: certamente<br />

ancora vago e sotterraneo negli anni dell’esilio, esso rimase segnato da<br />

tratti contrad<strong>di</strong>ttori anche durante la Seconda guerra mon<strong>di</strong>ale, prima <strong>di</strong><br />

risvegliarsi improvvisamente nel 1947 nell’incontro con l’ardua traduzione<br />

<strong>di</strong> Antigone.<br />

Nell’ottobre del 1942 <strong>Brecht</strong> rispose a una richiesta <strong>di</strong> informazioni <strong>di</strong><br />

Gerhard Nellhaus 18 : interrogato evidentemente, oltre che su particolari<br />

biografici, anche sugli autori dai quali sentiva <strong>di</strong> essere stato più influenzato,<br />

egli elencava tra le fonti <strong>di</strong> ispirazione per la sua produzione lirica i<br />

nomi <strong>di</strong> Rimbaud, Kipling, <strong>Hölderlin</strong>, Villon e Lucrezio 19 . Sembra inevitabile<br />

legare la citazione “positiva” del nome <strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong> all’influsso <strong>di</strong><br />

Eisler 20 : proprio negli stessi mesi del 1942, infatti, l’amico ritrovato nell’e-<br />

17 Sostenitori <strong>di</strong> questa tesi MITTENZWEI 1973, WEISSTEIN 1973, FEHERVARY 1977,<br />

KNOPF 1980 e BUCK 1990. Per un’esposizione sintetica della <strong>presenza</strong> <strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong><br />

nell’opera <strong>di</strong> Eisler e per un orientamento nella vasta bibliografia <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> sull’argomento<br />

si veda LAWITSCHKA 2002: 503sg., la quale accenna anche al legame fra identificazione in<br />

<strong>Hölderlin</strong> (esilio, rivoluzione) e riscoperta dello stesso poeta presso gli intellettuali socialisti:<br />

«Als “Jakobiner” und – wie auch für Georg Lukács – Dichter ohne Heimat wurde<br />

<strong>Hölderlin</strong> schon zu Beginn der 30er Jahre für <strong>di</strong>e neue sozialistische Kultur entdeckt»<br />

(ibidem: 504). Tratti <strong>di</strong> questo processo sono presenti indubbiamente anche in <strong>Brecht</strong>.<br />

18 A quella data impegnato nella stesura <strong>di</strong> un lavoro su <strong>Brecht</strong>, Nellhaus è più noto<br />

per le successive versioni in inglese <strong>di</strong> alcune opere del drammaturgo; lo stesso <strong>Brecht</strong> lo<br />

avrebbe menzionato nuovamente in una lettera a Elisabeth Hauptmann del 28 maggio<br />

1946 come can<strong>di</strong>dato a tradurre alcune sue prose (BW XXIX: 380sg.).<br />

19 «f) Einflüsse: [...] Für Lyrik: Rimbaud, Kipling, <strong>Hölderlin</strong>, Villon, Lukrez» (An<br />

Gerhard Nellhaus, Santa Monica, ottobre 1942; BW Registerband: 744). Allo stato attuale degli<br />

stu<strong>di</strong>, pare improponibile porre <strong>Hölderlin</strong> sullo stesso piano degli altri poeti citati<br />

quale fonte <strong>di</strong> ispirazione del <strong>Brecht</strong> lirico.<br />

20 <strong>Brecht</strong> si espresse assai positivamente sul lavoro <strong>di</strong> Eisler, rinvenendo nella sua<br />

modalità <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong> l’esempio <strong>di</strong> una rivivificazione, opposta alle biasimate<br />

tendenze antiquarie e conservatrici. Secondo la testimonianza dello stesso Eisler, <strong>Brecht</strong><br />

lo avrebbe espressamente lodato per avere «entgipst» <strong>Hölderlin</strong> (BUNGE 1971: 24).<br />

Un’annotazione <strong>di</strong> <strong>Brecht</strong> nell’Arbeitsjournal del 25 giugno 1943 giungeva a intravvedere<br />

nei cicli <strong>di</strong> Lieder composti da Eisler sui testi <strong>di</strong> Anacreonte e <strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong> «eine Möglichkeit<br />

[...] zu dramatischen Chören zu gelangen» (BW XXVII: 154). Non è improbabile<br />

che la memoria dell’efficace riuso eisleriano <strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong> abbia determinato una maggiore<br />

apertura nei confronti del poeta svevo quando, nel 1947, <strong>Brecht</strong> affrontò la traduzione <strong>di</strong><br />

Antigone. Tale apertura, d’altra parte, non revocò mai del tutto i tratti <strong>di</strong> un approccio<br />

problematico, palesi già nelle affermazioni <strong>di</strong> <strong>Brecht</strong> ricordate da Eisler a quasi venti <strong>di</strong><br />

anni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza: «Als <strong>Brecht</strong> mich den <strong>Hölderlin</strong> komponieren sah [...] sagte er, schlürfend<br />

vor Begeisterung, “... wo deine Sonne milde dem Künstler zum Ernste leuchtet ...”<br />

[...] <strong>Brecht</strong> war hingerissen, obwohl er sagte: “Hanns, bist du nationalistisch”» (BUNGE<br />

1971: 292).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!